Medioevo : schemi riassuntivi, quadri di approfondimento. 9788841864876, 8841864877

558 140 2MB

Italian Pages 299 [303] Year 2011

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Medioevo : schemi riassuntivi, quadri di approfondimento.
 9788841864876, 8841864877

Citation preview

MEDIOEVO SCHEMI RIASSUNTIVI, QUADRI DI APPROFONDIMENTO

Per ricordare gli avvenimenti storici e politici dell’età medievale, dalle invasioni barbariche alla formazione di Comuni, Principati e Signorie. Un quadro completo della società feudale: il pensiero filosofico, il cammino dell’arte e dell’architettura, le origini della letteratura italiana, la musica e il teatro.

TUTTO

Studio



Riepilogo



Sintesi

LO STUDIO REGNI ROMANO-BARBARICI – SACRO ROMANO IMPERO – CROCIATE FEUDALESIMO E LOTTA PER LE INVESTITURE – SCOLASTICA E ARISTOTELISMO – ORIGINI DELLA LETTERATURA ITALIANA – DOLCE STIL NOVO – DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO – ARTE PALEOCRISTIANA, ROMANICA E GOTICA – MUSICA E TEATRO NEL MEDIOEVO LA SINTESI INQUADRAMENTI STORICI E GEOGRAFICI – SINTESI INTRODUTTIVE E SCHEMI RIASSUNTIVI – APPROFONDIMENTI SU AVVENIMENTI, PERSONAGGI E OPERE PRINCIPALI – INDICE ANALITICO

TUTTO Studio Riepilogo Sintesi

MEDIOEVO SCHEMI RIASSUNTIVI, QUADRI DI APPROFONDIMENTO

SETTORE DIZIONARI E OPERE DI BASE Testi: Fabio Massimo Amoroso, Giuseppe Baudo, Marco Campari, Stefano Fumagalli, Sonia Maffi, Walter Panetta, Romano Solbiati, Cristina Vitali (Storia); Carla Lunghi Rizzi; Guido Boffi, Banca dati Opere De Agostini (Filosofia); Arnaldo Colasanti, Anna Cazzini Tartaglino (Letteratura italiana); Elena Garotta, Banca dati Opere De Agostini (Storia dell’arte); Marcello Tomei, con la collaborazione di Marco Decarlis e Raffaella Raiteri (Architettura); Guido Boffi, Banca dati Opere De Agostini (Musica); Ilaria Godino (Teatro) Disegni: Banca dati Opere De Agostini, ad eccezione di quelli alle pagine 201, 202, 205, 220, 223, 226, 233, 234 (Marcello Tomei) Copertina: Marco Santini

ISBN 978-88-418-6920-8 © Istituto Geografico De Agostini, Novara Redazione: corso della Vittoria 91, 28100 Novara www.deagostini.it prima edizione, febbraio 2011 prima edizione elettronica, marzo 2011 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico, in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le copie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AI DRO, corso di Porta Romana n. 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.aidro.org

I

Regni romano-barbarici e l’Oriente bizantino, la nascita del Sacro Romano Impero e la rapida diffusione dell’Islam, le crociate e l’affermarsi della società feudale. Un’epoca di grandi avvenimenti e di profondi cambiamenti storici quella medievale, che portarono inevitabilmente all’evolversi di una cultura nuova, un diverso pensiero e originali espressioni artistiche. Oggi si è definitivamente superata la visione del Medioevo come un lungo periodo di buio e barbarie, una sorta di profondo letargo tra l’indiscussa grandezza dell’età classica e la rinascita umanistica e rinascimentale: in piccoli borghi e castelli, all’ombra di monasteri e certose come tra le alte mura delle prime città votate alle arti e al commercio, nasceva allora una società nuova, straordinariamente ricca e vivace. Cominciata grazie alla rivalutazione dei romantici, la fortuna della storia medievale ha toccato il suo apice con le opere di celebri studiosi come Henri Pirenne, Johan Huizinga, Marc Bloch, Lucien Fevre, Georges Duby e Jacques Le Goff. Questi storici ebbero il merito di metterne in evidenza la ricchezza, ponendo l’attenzione su un fatto: in età medievale – un’epoca lunga circa dieci secoli – furono gettati i semi della “civiltà dell’Occidente”. Attraverso le diverse sezioni dedicate ai vari campi della storia e della filosofia, dell’arte e della letteratura fino ad arrivare all’architettura, alla musica e al teatro, questo volume rappresenta un prezioso compendio per lo studio del Medioevo. L’approccio multidisciplinare, arricchito da schede riassuntive e box di approfondimento, guiderà il lettore attraverso fatti e personaggi, stimolando confronti e paralleli e toccando tutti i temi principali, dai violenti contrasti che videro protagonisti le forze di Impero e Papato alle grandi questioni ideologiche e religiose.

Guida alla consultazione Cappello introduttivo al capitolo

Note a margine per la rapida individuazione e memorizzazione dei temi principali 13 - La formazione delle monarchie nazionali

3 L’Islam e la sua rapida espansione

Verso la metà del VII sec. una nuova potenza si andò espandendo in Oriente e nel Mediterraneo: la civiltà islamica. Alcuni per spiegare il mistero di questa rapida espansione, accolta prontamente da quasi tutte le popolazioni incontrate, hanno parlato di “predicazione armata”. Sotto i successori del Profeta, i califfi, si costituì un vero e proprio impero teocratico. Con la dinastia Omàyyade (661-750), il califfato assunse connotazioni monarchiche ed ereditarie. Agli Omàyyadi succedettero gli Abbasidi (750-1258) sotto i quali iniziò la disgregazione dell’Impero con il crescendo delle autonomie locali. Nel 1258 i Mongoli distrussero la capitale Baghdad, abbatterono il califfato abbaside e si estesero fino all’Eufrate. Solo in Spagna il dominio degli Arabi durò fino al 1492 (caduta di Granada). La civiltà islamica si era comunque definitivamente diffusa in Oriente fino in India e in Cina, e in Occidente fino in Marocco, non senza lasciare segni evidenti del suo passaggio anche in diverse parti dell’Europa.

L’Arabia preislamica La penisola araba, in gran parte desertica, era originariamente abitata da tribù dedite alla pastorizia e al commercio. Le popolazioni del nord avevano avuto contatti con gli Ebrei e i Romani, quelle del sud avevano subìto il dominio di Etiopi e Persiani. Al centro vivevano tribù nomadi che gravitavano intorno alla Mecca, centro religioso, ma anche economico, dove sorge tutt’ora il tempio della Ka’ba (parola che significa “cubo”, dalla forma dell’edificio) nel luogo che la tradizione dice prescelto da Adamo stesso, e poi da Abramo e dal figlio Ismaele. Nell’angolo sudest della Ka’ba è incastonata la pietra nera, che la tradizione vuole caduta sulla Terra per volere divino divenendo da bianca nera per i peccati degli uomini. All’interno della Ka’ba, tempio per eccellenza del monoteismo, erano tuttavia stati posti nel corso dei secoli numerosi idoli, meta del pellegrinaggio annuale delle tribù arabe che sospendevano per l’occasione ogni conflitto. La custodia del tempio era affidata alla tribù dei Qurayshiti che controllava pertanto anche i traffici commerciali. Oltre ad alcuni Ebrei, che mantenevano la purezza del culto monoteista,

Il contatto con le altre popolazioni La Mecca sede del tempio di Abramo, centro economico e religioso

La supremazia economica della tribù dei Qurayshiti

ne da Enrico VII di Lussemburgo, esaltato da Dante, e poi, con intenti ideologici opposti, da Ludovico il Bavaro. Questi, in contrasto con Giovanni XXII dal quale fu scomunicato, scese in Italia nel 1327 e fu incoronato dall’antipapa Niccolò V, da lui stesso creato. Poi fece stabilire (1338) dagli elettori imperiali che l’elezione a re di Germania avrebbe comportato automaticamente l’assunzione del titolo imperiale senza incoronazione da parte del papa (ispirandosi alle tesi di Marsilio da Padova). Nel 1356 l’imperatore Carlo IV regolò l’elezione imperiale con la “Bolla d’oro”, stabilendo che essa fosse affidata a un collegio di tre ecclesiastici e quattro laici. Tramontava così l’universalità dell’Impero e con essa in parte anche quella della Chiesa.

Ludovico il Bavaro e Carlo IV: la regolazione dell’elezione imperiale

Le grandi monarchie: la Francia Il processo accentratore fu avviato in Francia da Ugo Capeto, capostipite della dinastia capetingia. La resistenza delle grandi famiglie feudali fu devastata da Luigi VI (1108-1137), alleatosi con i contadini e i borghesi. Filippo II Augusto (1180-1233) creò le prime strutture burocratiche (i baglivi o siniscalchi, uomini borghesi esperti di legge e amministrazione, furono i suoi rappresentanti locali) e promosse le autonomie comunali per indebolire il potere feudale. Cominciò la guerra contro i Plantageneti inglesi per recuperare i feudi conquistati da Enrico II, conclusasi con la vittoria su Giovanni Senza Terra e l’alleato Ottone di Brunswick. L’affermazione europea della Francia giunse a compimento con Luigi IX (1226-1270) che concordò una pace con l’Inghilterra, contenne le pretese ecclesiastiche, creò dei tribunali regi per i quali stipendiò dei giuristi borghesi e articolò l’amministrazione centrale in tre organi: il Consiglio del re (organo di governo), il Parlamento (corte giudiziaria) e la Chambre des compts (corte dei conti adibita al controllo amministrativo). La piena maturazione del processo monarchico si ebbe con Filippo IV il Bello (1285-1324). Gli Stati Generali da lui creati non furono una limitazione al suo potere ma uno strumento per ottenere un maggiore consenso. Una battuta d’arresto nel processo di sviluppo fu causata dalla Guerra dei Cent’anni combattuta tra Inglesi e Francesi tra il 1337 e il 1453. Quando con Carlo IV (1322-1328) si estinse il ramo primogenito dei Capetingi, Edoardo II d’Inghilterra, nipote di Filippo il Bello, avanzò le sue pretese al trono. I Francesi invece elessero re Filippo VI di Valois, membro di un ramo collaterale dei Capetingi. Oltre al moti-

I Capetingi e il consolidamento della monarchia

Le funzioni amministrative

21

Testo con le parole e i concetti chiave evidenziati in nero

Il volume è composto da 7 sezioni che corrispondono ad altrettanti ambiti o argomenti significativi della storia e della società medievali e descrivono i principali fenomeni artistico-culturali. Ogni sezione è introdotta da una presentazione che ne espone i caratteri generali. Il testo è articolato in modo da favorire la memorizzazione rapida dei tratti salienti della storia. I capitoli sono aperti da un cappello introduttivo che fornisce un rapido inquadramento dell’argomento trattato. I concetti, le opere o i nomi

4

83

Riquadro di approfondimento 12 - I Comuni, le Signorie e il Principato

13 - La formazione delle monarchie nazionali

SCHEMA RIASSUNTIVO

LE UNIVERSITÀ L’espressione più alta del rigoglio di vita iniziato in età comunale fu la nascita dell’Università. All’inizio del Medioevo l’insegnamento elementare era affidato ai monaci, quello superiore era impartito nelle scuole vescovili controllate dal vescovo a cui spettava la scelta dei docenti. A partire dal XII sec. le scuole vescovili non furono più sufficienti ad accogliere i numerosi studenti desiderosi di cultura. Si formarono così, secondo la tendenza associativa propria del periodo, corporazioni di studenti e maestri che costituirono le Università. Per garantire l’or-

todossia dottrinale, la Chiesa fece entrare nelle Università, in qualità di docenti, i maggiori esponenti della cultura monastica e li sottopose al diretto controllo della Santa Sede. Le Università non furono solo un fenomeno italiano ma sorsero in tutta Europa e grazie all’uso comune della lingua latina molti professori poterono insegnare anche in Paesi stranieri. L’attività didattica era organizzata in un ciclo introduttivo alle arti liberali (6 anni di frequenza) seguito dagli insegnamenti superiori entro le facoltà di diritto, medicina (6 anni) e teologia (8 anni).

scovile, senza alcun riconoscimento giuridico, mentre a volte esse furono legittimate proprio dai vescovi. In seguito, privando il vescovo delle sue funzioni, estromettendolo dal governo della città o addirittura cacciandolo come simoniaco o concubinario, il Comune impose la propria autorità su tutti i cittadini, trasformandosi da associazione privata in ente pubblico. Ben presto il Comune cominciò a espandersi verso il contado o con accordi pacifici con i feudatari o con conquiste armate, talvolta liberando i servi della gleba che, a loro volta, diedero vita a piccoli Comuni rurali ai quali il Comune cittadino concedette una limitata autonomia ricavandone un elevato interesse economico. I Comuni, nonostante non avessero mai contestato l’autorità dell’Impero ritenendosi parte dell’ordinamento vigente, furono perseguitati dall’Impero che cercò di ridurre al massimo la loro autonomia (vedi cap. 11). In origine l’organizzazione del Comune si basò su un’assemblea (arengo o concione) e sui consoli che, eletti dall’assemblea, duravano in carica un anno. Con l’allargamento dei Comuni, l’assemblea fu sostituita con dei consigli. Per evitare lo scontro tra interessi diversi (molti cittadini arricchitisi con i traffici commerciali e i grandi feudatari costretti a entrare nel Comune con la conquista del contado chiedevano di partecipare alla vita politica) i consoli furono sostituiti da un magistrato unico, il podestà, dapprima un cittadino, poi, per garantire una maggiore imparzialità, un forestiero che portava con sé un gruppo di collaboratori. Questi era stipendiato e durava in carica un anno, esercitando il potere esecutivo, mentre quello legislativo restava ai consigli. Il regime podestarile era quindi nato per la pressione di

I rapporti tra Comune e Impero

LA CRISI DELL’IMPERO

FRANCIA E INGHILTERA:

Luigi VI, Filippo II Augusto e Luigi IX (1108-1270) avviano e consolidano il processo di formazione della monarchia e di unificazione territoriale. Tra il 1337 e il 1453 Inghilterra e Francia combattono la Guerra dei Cent’anni occasionata dalla successione al trono di Francia. Dopo alterne vicende, le sorti francesi sono risollevate da Carlo V (1364-1380) e dall’eroina Giovanna d’Arco. Carlo VII si fa consacrare re nel 1429. Luigi IX (1461-1483) doma l’opposizione feudale e la potenza di Carlo il Temerario, duca di Borgogna. La monarchia inglese inizia nel 1066 con Guglielmo il Conquistatore. Alla morte di Stefano di Blois, succeduto a Enrico I (1100-1135), prende il potere, con Enrico II, la dinastia dei Plantageneti. Sotto il suo regno viene ucciso Tommaso Becket primate della Chiesa inglese. Riccardo Cuor di Leone (1189-1199) affronta la Francia e partecipa alla Ill crociata. Il successore Giovanni Senza Terra (1199-1216) in seguito alla ribellione dei baroni concede la Magna Charta Libertatum (1215). La dinastia Plantageneta termina con la deposizione di Riccardo Il sostituito dal Lancaster Enrico IV. Per trent’anni il Paese è lacerato dalla guerra tra i Lancaster e gli York (la Guerra delLa Guerra delle Due Rose le Due Rose). Nel 1461 diventa re Edoardo IV di York. Alla sua morte, dopo contrasti interni, gli succede Enrico della dinastia dei Tudor. La Guerra dei Cent’anni

SPAGNA E PORTOGALLO

L’organizzazione dei Comuni

Bonifacio VIII, che proclama un giubileo nel 1300, entra in contrasto con Filippo IV il Bello re di Francia (1285-1324). Filippo convoca gli Stati Generali e nel 1303 tiene prigioniero Bonifacio ad Anagni. Con l’elezione di Clemente V (1309) la sede pontificia è trasferita ad Avignone dove resta fino al 1377. Nel 1324 esce il “Defensor Pacis” di Marsilio da Padova. Ludovico il Bavaro fa stabilire che il papa non deve intromettersi nell’elezione dell’imperatore (1338). A Roma fallisce il tentativo di Cola di Rienzo (1347) di restaurare la repubblica. Nel 1356 Carlo IV affida l’elezione imperiale a un collegio di tre ecclesiastici e quattro laici. Nel 1358, con la contemporanea elezione di due papi, inizia lo scisma d’Occidente che si protrae fino al 1417.

L’unificazione dei due regni di Castiglia e Aragona avviene col matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia (1469). In Portogallo si hanno i primi tentativi di unificazione.

75

87

Schema riassuntivo

che è particolarmente utile ricordare sono evidenziati in carattere nero più marcato. Le frequenti note a margine agevolano ulteriormente la ricapitolazione. All’interno di ogni capitolo sono presenti box e riquadri di approfondimento, che possono trattare argomenti collaterali all’esposizione principale e importanti per la sua comprensione, oppure autori e/o movimenti non altrimenti collocabili. I capitoli sono conclusi da schemi riassuntivi che espongono in sintesi i lineamenti di fondo degli eventi, dei personaggi, dei movimenti dei vari Paesi. A chiusura un indice consente una consultazione facile e rapida del volume.

5

Sommario STORIA 1 I Regni romano-barbarici 2 L’Oriente bizantino 3 L’Islam e la sua rapida espansione 4 L’Italia longobarda e l’origine del potere temporale della Chiesa 5 L’Europa carolingia e il Sacro Romano Impero 6 Il feudalesimo 7 Strutture produttive e demografia nel Medioevo 8 Movimenti di popoli nell’Europa post-carolingia e in Oriente 9 Le crociate 10 La lotta per le investiture 11 Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi 12 I Comuni, le Signorie e il Principato 13 La formazione delle monarchie nazionali Carine storiche FILOSOFIA 1 Gli esordi della scolastica 2 La filosofia araba ed ebraica 3 L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino 4 L’esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Ockham

11 15 21

25 31 37

43

50 56 62 68 74 81 88

93 100 104

109

LETTERATURA ITALIANA 1 Le origini 2 La poesia prestilnovista 3 La prosa 4 Il dolce stilnovo 5 Dante Alighieri 6 Francesco Petrarca 7 Giovanni Boccaccio 8 La letteratura didattico-allegorica 9 La letteratura religiosa 10 La lirica e la novellistica

117 122 130 134 138 147 153 158 162 164

ARTE 1 Dall’arte paleocristiana all’arte carolingia 2 Il Romanico 3 L’arte gotica 4 La pittura fra Trecento e Quattrocento

181

ARCHITETTURA 1 Architettura paleocristiana 2 Architettura romanica 3 Architettura gotica

193 212 230

MUSICA 1 Forme e vie del canto 2 La fioritura del Medioevo

247 262

TEATRO 1 Sacro e profano

279

Indice

169 173 175

290

7

STORIA

1 I Regni romano-barbarici 2 L’Oriente bizantino 3 L’Islam e la sua rapida espansione 4 L’Italia longobarda e l’origine del potere temporale della Chiesa 5 L’europa carolingia e il Sacro Romano Impero 6 Il feudalesimo 7 Strutture produttive e demografia nel Medioevo 8 Movimenti di popoli nell’Europa post-carolingia e in Oriente 9 Le crociate 10 La lotta per le investiture 11 Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi 12 I Comuni, le Signorie e il Principato 13 La formazione delle monarchie nazionali

L’età medievale racchiude il periodo compreso tra la fine dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta del continente americano (1492). Alcune correnti storiografiche tendono però a valutare in modo differente tali avvenimenti e di conseguenza a proporre punti di riferimento cronologici alternativi; alcuni, per esempio, posticipano l’inizio del Medioevo alla rottura dell’unità mediterranea causata dagli Arabi nel 750 (Henri Pirenne), altri ne anticipano il termine alla definitiva caduta dell’Impero Bizantino nel 1453 (visione centrata sulla divaricazione Oriente-Occidente), altri ancora tendono a rintracciare linee di continuità tra il Basso Medioevo (secc. XIV e XV) e l’età successiva seguendo il processo di formazione e di consolidamento dello Stato moderno (scuola francese che fa capo alla rivista Annales). La scelta che abbiamo operato si ricollega alla tradizione storiografica italiana.

1 I Regni romano-barbarici Con il termine “barbari” (dal gr. bàrbaros, “balbuziente”, per indicare lo straniero incapace di pronunciare correttamente la lingua greca) venivano indicate le genti estranee alla civiltà greca e romana e in particolare le popolazioni germaniche che si insediarono nell’Impero romano nei secc. IV-VI formando poi, al crollo di quest’ultimo, diversi regni autonomi (vedi cartina storica a pag. 88). Desiderosi di conservare la loro identità etnica, i barbari non erano tuttavia in grado di gestire strutture politiche stabili e perciò dovettero spesso affidare ai Romani l’amministrazione dello Stato. I rapporti di convivenza con le popolazioni a loro soggette assunsero forme differenti: se nel Regno dei Vandali l’ostilità verso i cattolici e i Romani era assoluta, nel Regno ostrogoto d’Italia Teodorico privilegiò inizialmente l’elemento romano e fu tollerante con i cattolici, senza riuscire però a saldare la frattura con l’elemento gotico. I Franchi, convertiti al cattolicesimo, si fusero con i Galloromani a tutti i livelli: ciò permise un forte sviluppo demografico che costituì il presupposto della futura egemonia dei Franchi sull’Occidente, quando gli altri regni romano-barbarici furono travolti prima dalla riscossa bizantina (sec. VI) di Giustiniano, imperatore d’Oriente, e poi dall’avanzata degli Arabi (secc. VII e VIII).

Caratteri comuni alle popolazioni barbariche I popoli barbari erano nomadi, praticavano un’agricoltura rudimentale, la caccia e la lavorazione dei metalli. Privi di senso della proprietà privata, avevano natura e valori guerrieri. La loro stessa società era fondata sull’unica classe sociale dei guerrieri, che eleggeva il re e prendeva le decisioni più importanti. Le divinità principali della religione dei popoli del nord erano: Odino (dio della magia e della vittoria), Thor (dio del tuono), Tiuz (dio del diritto e delle assemblee). I Goti si convertirono al cristianesimo quando il vescovo Ulfila, nel IV sec., tradusse la Bibbia dal greco al gotico e predicò l’arianesimo (eresia che negava la divinità di Cristo e la sua identità di natura col Padre), che divenne ben presto dominante anche tra le altre genti barbare.

La guerra come valore supremo e la classe dei guerrieri

La conversione dei Goti al cristianesimo

■ II Regno dei Vandali in Africa

I Vandali sbarcarono in Africa nel 429 e in dieci anni con- Il dominio vandalo quistarono l’intera provincia instaurando un vero e proprio dominio. Confiscarono molte proprietà romane, imposero 11

Storia SIGNIFICATO DELLE INVASIONI BARBARICHE: LA LETTURA CONTINUISTA La periodizzazione tradizionale vedeva nell’anno 476 l’inizio del Medioevo e nella caduta dell’Impero Romano d’Occidente, causata dai Barbari, un’importante svolta per la storia mondiale. Secondo lo storico Henri Pirenne, invece, i Barbari non modificarono le strutture dell’Impero, né posero fine all’unità economica e politica del Mediterraneo. In questa ottica la svolta epocale e l’inizio del Medioevo slitterebbero ai secc. VII-VIII con

Le incursioni nel Mediterraneo

L’indebolimento e la conquista di Giustiniano

l’espansione araba. Tale lettura continuista permette di trovare analogie con le invasioni mongole che nei secc. III e IV provocarono la caduta dell’Impero cinese. In entrambi i casi il prevalere militare delle popolazioni nomadi non comportò anche un assoluto predominio delle loro culture e dunque una rottura netta con il passato, bensì un’assimilazione progressiva, spesso in forma originale, con quelle degli imperi sconfitti.

tributi e, poiché erano di fede ariana, perseguitarono i cattolici. Unici tra i barbari, allestirono una flotta con la quale fecero incursioni in tutto il Mediterraneo minacciando anche il litorale italiano e greco. Nel 455 saccheggiarono Roma. Avendo occupato l’Africa settentrionale, la Sardegna, la Corsica, la Sicilia e le Baleari, riuscirono a controllare i principali mercati del grano, minacciando di affamare la stessa Roma. Il regno si indebolì alla morte di Genserico per lo scontro tra re e nobili; nel 534 fu conquistato dalle truppe di Giustiniano, guidate da Belisario e aiutate dalla popolazione romana alla quale apparvero come portatrici di pace e libertà. Dai Vandali deriva il nome alla regione spagnola dell’Andalusia, un tempo Vandalusia. ■ Il Regno visigotico di Tolosa

I Visigoti al servizio dell’Impero

Lo splendore sotto Eurico e il primo codice di leggi germanico

Nel 406 Vandali, Alani e Suebi avevano varcato i Pirenei penetrando nella penisola iberica e diventando federati dell’Impero. I Visigoti furono indotti dal governo imperiale a combattere queste popolazioni in cambio di forniture di grano. Una volta vittoriosi, divennero essi stessi pericolosi; ebbero quindi l’ordine di interrompere le operazioni di guerra e di stanziarsi in Aquitania (Gallia centromeridionale). Il regno raggiunse l’apogeo con Eurico (466-484), al tempo del quale fu redatto il primo codice di leggi germanico (Codex Euricianus, 470 ca.). Nel 507 i Franchi sconfissero il re Alarico II e conquistarono la regione. ■ Il Regno visigotico di Spagna

Maggiore importanza e durata ebbe il regno che i Visigoti fondarono in Spagna. Comprendeva quasi tutta la penisola iberica (dopo la conquista del Regno dei Suebi nel 585) e aveva come capitale Toledo. Nel 586 il re Recaredo si con12

1 - I Regni romano-barbarici

vertì al cattolicesimo facendone la religione di Stato. Potere civile e potere ecclesiastico si compenetrarono: il re interveniva nella nomina dei vescovi, i vescovi eleggevano il re insieme ai nobili e con l’assenso del popolo. Espressione di questo legame furono i Concili di Toledo, assemblee convocate dal re, formate da laici ed ecclesiastici, che discutevano di questioni religiose o civili. Nel 654 fu attuata l’unificazione delle leggi di Visigoti e latini con la compilazione della Lex Visigothorum. Il regno fu conquistato dagli Arabi che nel 711 sconfissero il re Roderico.

La conversione di Recaredo e la compenetrazione tra potere civile ed ecclesiastico

La Lex Visigothorum

■ Il Regno dei Burgundi

Si estendeva nella Francia sudorientale fino al confine con la Provenza. Qui erano stati relegati i Burgundi sopravvissuti al massacro compiuto dagli unni al servizio dell’Impero all’inizio del V sec. (episodio che ispirò la Saga dei Nibelunghi). Gundobaldo (480-516 ca.) fece redigere la Lex Burgundionum in cui raccolse le consuetudini del suo popolo. I Franchi conquistarono il regno nel 534; i Burgundi si sparsero tra la popolazione romana, adottandone la lingua e la religione cattolica.

Gundobaldo e la Lex Burgundionum I Burgundi si fondono con i Romani

■ Il Regno degli Ostrogoti in Italia

Per una decina d’anni Odoacre, dopo la deposizione di Romolo Augustolo, governò pacificamente l’Italia. L’imperatore d’Oriente Zenone, preoccupato dalle mire espansive del re goto, gli mandò contro Teodorico, re degli Ostrogoti, che per dieci anni aveva vissuto come ostaggio alla corte di Costantinopoli. Odoacre capitolò dopo tre anni di resistenza e Teodorico lo fece uccidere. Essendo un inviato di Zenone, Teodorico fu per l’Italia soltanto un funzionario amministrativo, mentre conservò il titolo di re degli Ostrogoti: per i Romani poteva emanare solo delle ordinanze, come rappresentante dell’imperatore, mentre poteva emanare leggi per gli Ostrogoti. Cercò di realizzare una politica di pacifica convivenza tra Barbari e Romani, assegnando ai primi responsabilità militari e ai secondi l’amministrazione dello Stato. Romani e Ostrogoti erano divisi dalla religione (cattolici gli uni, ariani gli altri). Finché l’Impero d’Oriente fu in rotta con la Chiesa per la controversia monofisita (da monos, “uno”, e physis, “natura”: la teoria del monaco Eutiche secondo cui in Cristo vi era un’unica natura divina) fu mantenuto un atteggiamento di tolleranza reciproca. Quando Impero e Chiesa si rappacificarono (519), la Chiesa divenne la più potente forza antigotica e Teodorico fece uccidere molti esponenti dell’aristocrazia romana. Morto Teodorico (526), il regno fu sconvolto da disordini culminati nell’ucci-

Teodorico contro Odoacre Teodorico, come funzionario di Zenone, amministra l’Italia La pacifica convivenza tra Barbari e Romani La controversia monofisita

La Chiesa come forza antigotica

13

Storia

Giustiniano caccia gli Ostrogoti dall’Italia Le tribù originarie dei Franchi

sione della regina Amalasunta (figlia di Teodorico). Con la Guerra greco-gotica (535-553) Giustiniano cacciò gli Ostrogoti dall’Italia (vedi cap. 2). ■ Il Regno dei Franchi

I Franchi, formati dalle tribù dei Salii, dei Ripuarii e dei Sicambri, occupavano in origine una zona della Gallia nordorientale. Il loro regno comprese poi la maggior parte della Gallia e un buon tratto della Germania in seguito alle conquiste territoriali del re Clodoveo (482-511), della dinastia dei Merovingi (dal capostipite Meroveo), e dei suoi succesClodoveo si converte sori. Nel 496 Clodoveo, appoggiato dai vescovi durante le sue al cattolicesimo conquiste, si convertì al cattolicesimo. I Franchi si accontentarono di confiscare ai Romani solo porzioni minime dei loro territori. Ciò favorì una pacifica convivenza tra i Franchi e l’aristocrazia gallo-romana, alla quale fu affidata l’amministrazione del regno. Alla morte di Clodoveo il regno fu diviso tra i figli che regnarono in accordo. Gli altri successori dieLo sfaldamento dero invece vita a forti contrasti interni che portarono allo del Regno sfaldamento del regno: i regni di Austrasia e Neustria (a nordest e nordovest) e i ducati di Borgogna e di Aquitania (a sud Il potere della Loira). I re merovingi, politicamente incapaci, lasciarodei maggiordomi no il potere ai “maggiordomi” o “maestri di palazzo”, ammio maestri di palazzo nistratori dei territori reali e rappresentanti dei nobili aristoLa ricostituzione cratici, laici ed ecclesiastici. Nel 687 il maestro di palazzo d’Audell’unità del regno strasia vinse quello di Neustria e ricostituì l’unità del Regno.

SCHEMA RIASSUNTIVO REGNO VISIGOTICO DI TOLOSA: I Visigoti, mandati dall’imperatore d’Oriente a combattere Vandali, Alani e Sue419-507 bi, costituiscono un regno in Aquitania che nel 507 è annesso dai Franchi. REGNO DEI VANDALI IN AFRICA: 429-534

In Africa, dal 429, si stanziano i Vandali che con la loro flotta dominano il Mediterraneo. Nel 534 sono sconfitti dall’esercito di Giustiniano.

REGNO DEI BURGUNDI: 443-534

I Burgundi, stanziatisi nella Francia sudorientale nel 443, costituiscono un regno che dura fino alla conquista dei Franchi (534).

REGNO VISIGOTICO DI SPAGNA: 507-711

Nella penisola iberica si forma il Regno dei Visigoti, convertiti al cattolicesimo. Gli Arabi lo conquistano nel 711.

REGNO OSTROGOTO IN ITALIA: In Italia Teodorico, re degli Ostrogoti, sconfigge Odoacre e fonda un regno ostro493-553 goto che sopravvive fino alla conquista di Giustiniano (guerra greco-gotica, 535553). REGNO DEI FRANCHI: 481-687

14

Tra il 486 e il 496 Clodoveo, re dei Franchi, unifica sotto il suo regno la maggior parte della Gallia e un buon tratto della Germania. Con i suoi successori il regno si sfalda in unità più piccole ed è riunificato solo nel 687.

2 L’Oriente bizantino Con la denominazione “Impero bizantino” (dal nome dell’antica città greca di Bisanzio sul cui sito era sorta Costantinopoli, e dove si trova l’attuale Istanbul) ci si riferisce all’Impero romano d’Oriente dopo la caduta dell’Impero d’Occidente avvenuta nel 476. La civiltà bizantina raggiunse un altissimo livello in tutte le sue espressioni, culturali, artistiche, legislative, segno dell’unità metafisica e della forza del cristianesimo orientale. Il monarca (basiléus) era il luogotenente di Dio sulla terra, e in quanto tale aveva un ampio margine di intervento nella vita religiosa dell’Impero (cesaropapismo). L’imperatore Giustiniano difese l’ortodossia religiosa, sintetizzata nella professione di fede del Concilio di Nicea, e combatté l’arianesimo dei regni romano-barbarici. Diverse furono le ragioni della lunga vita della civiltà bizantina: il fatto che non fu investita dalle invasioni barbariche, l’efficiente burocrazia, la ricchezza economica. D’altra parte, non mancavano elementi di debolezza: la minaccia dei Persiani, la dissidenza di alcune popolazioni (Siria ed Egitto), i contrasti di natura teologica con la Chiesa d’Occidente che sfociarono infine nello scisma (1054). La fine definitiva dell’Impero giunse però solo in seguito alla contemporanea pressione di Ottomani e Arabi nel 1453.

Da Teodosio II a Giustino Morto Arcadio nel 408, fu eletto imperatore d’Oriente Teodosio II che dovette affrontare i problemi relativi al diffondersi di differenti dottrine sulla natura di Cristo che minavano l’unità dell’Impero. Innanzitutto vi fu quella di Nestorio, che pure Teodosio aveva dapprima appoggiato, ma che in seguito alle pressioni della corte dovette far rinchiudere in un convento. Nestorio, patriarca della Chiesa orientale di Costantinopoli, aveva professato la dottrina secondo cui in Cristo, così come sussistevano due nature (divina e umana), sussistevano anche due persone corrispondenti. Tale dottrina era stata condannata nel Concilio di Efeso (431) in cui fu proclamato che le due nature costituivano una sola persona. Fu quindi la volta del monofisismo, dottrina del monaco Eutiche secondo la quale in Cristo vi sarebbe la sola natura divina. Papa Leone I ribadì le conclusioni del Concilio del 431, ma un nuovo Concilio, tenutosi sempre a Efeso nel 449, abbracciò la posizione di Eutiche. Entrambi i concili erano stati convocati per iniziativa dell’imperatore a riprova dell’in-

Le controversie sulla natura del Cristo La dottrina di Nestorio

Il Concilio di Efeso Il monofisismo di Eutiche

15

Storia

fluenza che il dogma religioso esercitava sulla stabilità dell’Impero. In campo giuridico si deve a Teodosio l’emanazioIl Codice Teodosiano ne (438) del Codice Teodosiano, la più importante raccolta di leggi romane prima di quella di Giustiniano. In politica estera, tra il 421 e il 422 sconfisse i Persiani e allontanò gli Unni da Costantinopoli. Sotto Marciano, successore di Teodosio, La supremazia nel 451, il Concilio di Calcedonia affermò la supremazia del del patriarca patriarca di Costantinopoli nella Chiesa orientale e condannò di Costantinopoli il monofisismo che però rimase a lungo un elemento di cone la condanna trasto sia con la sede di Roma sia all’interno dell’ortodossia del monofisismo orientale. Nel 474 salì al potere Zenone, dopo aver sconfitto un avversario sostenuto dai monofisiti. Per ristabilire la pace II decreto di Zenone emanò un decreto che, presentandosi come un compromese la sua scomunica so tra il monofisismo e le decisioni del Concilio di Calcedonia, apparve al papa come una nuova eresia. Zenone, intervenuto nelle questioni religiose, fu scomunicato dando inizio a una separazione trentennale con la Chiesa d’Occidente. A definire il rapporto tra Chiesa e Impero fu papa Gelasio I. In Papa Gelasio I definisce i rapporti una lettera al successore di Zenone, Anastasio, affermò la ditra potere temporale stinzione delle sfere spirituale e temporale e la supremazia e autorità spirituale dell’autorità spirituale e la sua responsabilità di fronte a Dio nella cura dei fedeli. Al cesaropapismo si opponeva così la teoCesaropapismo crazia (il potere divino, da Theós, “Dio”, e kràtos, “potere”; e teocrazia tra i secc. XI-XIV la confusione fra le nozioni di autorità e potere condurrà la Chiesa cattolica a svilupparsi come una potenza fra le altre). La rappacificazione avvenne nel 519, sotto Giustino, successore di Anastasio.

Giustiniano Nel 527 a Giustino succedette il nipote Giustiniano, che ebbe tra i suoi collaboratori generali come Belisario e Narsete e la moglie Teodora. I primi furono determinanti per la politica di “riconquista”, la seconda in alcuni affari di politica interna (nel 532 spinse il marito, che già aveva pensato alla fuga, a reprimere nel sangue la rivolta della popolazione di Costantinopoli pressata dalle imposte). Giustiniano ambì a ricostituire l’Impero romano nella sua integrità politica e spiriUnificazione di autorità religiosa tuale: proclamandosi “legge vivente e rappresentante di Dio e politica nelle mani in terra”, riportò in auge il modello orientale di integrazione fra le due sfere religiosa e politica.Contemporaneamente, ferdell’imperatore mati i Persiani a oriente (“pace perpetua” del 532) e repressa la rivolta a Costantinopoli nel 532, si rivolse a occidente per ripristinare l’unità dell’Impero spezzata dalle invasioni barbariche. I collaboratori di Giustianiano

16

2 - L’Oriente bizantino IL CORPUS IURIS CIVILIS La redazione del Corpus luris Civilis rispondeva alla precisa finalità di mettere ordine nell’enorme mole di materiale giuridico che si era accumulato nei secoli e in cui era divenuto difficile orientarsi. Giustiniano fece raccogliere tutte le costituzioni e i pareri giuridici che potevano essere ancora vincolanti, facendo eliminare gli altri. Quattro opere, ognuna con carattere e funzione diversi, componevano il Corpus: il Codice (Codex), il Digesto (Digesta seu Pandectae), le Istituzioni (Institutiones) e le Novelle (Novellae Constitutiones). Il Codice raccoglieva le costituzioni, la più antica di Adriano e la più recente dello stesso Giustiniano (534). Nel Digesto furono raccolti principi e regole, tratti da opere di

giuristi classici, considerati ancora attuali o modificati per renderli tali, ordinati per materia (matrimonio, proprietà, contratti ecc.). Le Istituzioni contenevano i principi basilari del diritto privato e avevano funzione didattica poiché erano destinati agli studenti di giurisprudenza. Le Novelle erano le costituzioni emanate da Giustiniano dopo la pubblicazione del Codice (534). Il Corpus ebbe importanza fondamentale per la giurisprudenza occidentale dei secoli a venire. Influenzò il codice civile francese di Napoleone (1803), che influenzò a sua volta gran parte delle giurisprudenze europee, il codice civile dell’Italia preunitaria e quello attuale, il diritto anglosassone, svizzero e turco.

■ Le guerre di riconquista

Belisario rovesciò in poco tempo (533-534) il Regno dei Vandali in Africa. Si accinse poi alla guerra in Italia contro i Goti (535-553), lotta complicata dalle incursioni degli Unni da oriente e dal rinfocolarsi del conflitto (540-545) con i Persiani (la guerra fu detta greco-gotica). L’esercito bizantino guidato da Belisario entrò prima a Napoli, occupò Roma nel 536 e nel 540 Ravenna; la conquista dell’Italia pareva compiuta e Belisario fu richiamato in Oriente. Una potente azione del re ostrogoto Totila portò gli Ostrogoti alla riconquista dell’Italia centrale, di Roma e di Napoli, ma ebbe breve durata: il generale Narsete, con una grande armata comprendente anche gruppi di Longobardi, vinse definitivamente nelle battaglie di Tadino (Umbria) e del Monte Lattaro (Napoli). Nel 553 la riconquista dell’Italia era terminata. Nel 559 un’invasione bulgara arrivò alle porte di Costantinopoli, salvata da Belisario e dall’alleanza di Giustiniano con gli Avari (popolazione nomade di stirpe mongolica), mentre una nuova pace con i Persiani (562) stabilizzò la situazione dell’Impero a oriente.

La riconquista dell’Africa La guerra greco-gotica e l’occupazione di Roma e Ravenna La riconquista dell’Italia

L’invasione bulgara e la pace con i Persiani

■ Le riforme giuridiche e amministrative

Di grande portata fu l’opera di sistemazione della giurispru- L’opera denza romana, condotta da una commissione di giurecon- di sistemazione sulti coordinata da Triboniano a partire dal 528, che portò al- della giurisprudenza l’edizione del Corpus Iuris Civilis, per secoli punto di riferimento della scienza giuridica. Le riforme amministrative, 17

Storia

Le riforme amministrative

Giustiniano combatte le eresie, il paganesimo e il giudaismo

La Prammatica Sanzione

ispirate da Giovanni di Cappadocia (prefetto del pretorio dal 531 al 541), mirarono alla moralizzazione della vita pubblica, al rafforzamento dei governi delle province e alla certezza del gettito fiscale, all’origine di un sistema tributario sempre più opprimente che suscitò un lungo elenco di rivolte interne. ■ La politica religiosa

Erede della tradizione cesaropapista degli imperatori orientali, in un primo tempo Giustiniano si inserì nelle vicende della Chiesa combattendo le eresie monofisita e ariana così come il paganesimo (chiusura della scuola filosofica di Atene nel 529) e il giudaismo (abbattimento delle sinagoghe). Di fronte all’ampio seguito di monofisiti in Siria ed Egitto, cercò di forzare papa Vigilio a un compromesso, rigettando la formula dell’ortodossia del Concilio di Nicea (convocato da Costantino nel 325, in cui venne condannata l’eresia ariana ed elaborata la professione di fede ortodossa, detta “simbolo niceno”, il Credo tuttora in uso) che fu però riconfermata nel 553 dal Concilio di Costantinopoli. Con la Prammatica Sanzione (554), emessa su istanza di papa Vigilio, concesse ai vescovi il protettorato sul popolo, la giurisdizione civile ordinaria sul clero e la vigilanza sui magistrati.

L’Impero da Giustino II alla dinastia macedone La crisi e gli attacchi Dopo la morte di Giustiniano (565) l’Impero entrò in un periodo di crisi. Sotto i regni di Giustino II e di Foca subì gli degli stranieri attacchi contemporanei dei Longobardi in Italia e degli Avari nella regione danubiana. Il re persiano Cosroe occupò la I Persiani Siria e l’Egitto, saccheggiò Gerusalemme, impadronendosi si impadroniscono della Croce sulla quale si riteneva fosse morto Gesù, e giundella Santa Croce se alle porte di Costantinopoli. L’esercito bizantino, per difendere la capitale, abbandonò i confini danubiani; masse di Slavi fecero allora irruzione nei Balcani e vi si stabilirono, spingendo la popolazione locale verso le coste. Fu il generale Eraclio (dinastia degli Eraclidi, 610-717) che, deposto Foca e preso il potere (610-641), risollevò l’Impero. RiorgaEraclio combatte i Persiani e risolleva nizzato l’esercito, attaccò i Persiani e, per vendicare il sacco di Gerusalemme, incendiò il sacro tempio del fuoco di Zol’Impero roastro. L’esercito persiano fu definitivamente vinto nel 628 a Ninive; Cosroe fu ucciso e tra le condizioni di resa ci fu la restituzione della Santa Croce. Entrambi gli Imperi uscirono indeboliti dal conflitto, cosa che li avrebbe esposti presto all’inarrestabile impeto dell’invasione araba. Eraclio at18

2 - L’Oriente bizantino

tuò importanti riforme sociali: distribuì terre ai contadini obbligandoli al servizio militare, e divise il territorio in distretti (temi) governati da strateghi, da lui direttamente nominati, con pieni poteri civili e militari. Tra il 674 e il 678 Bisanzio dovette subire incursioni da parte degli Arabi (vedi cap. 3) che avevano già abbattuto l’Impero persiano, conquistato la Siria, la Palestina, l’Egitto e, allestita una flotta, erano penetrati nell’Egeo, espugnando Cipro e Rodi. Bisanzio resistette grazie alle sue fortificazioni e all’uso del fuoco greco, una nuova arma costituita da un esplosivo, di formula segreta, scagliato a grande distanza sulle navi nemiche per incendiarle. Nel 717 fu tentata una nuova conquista; da allora Arabi e Bizantini intrapresero un lungo conflitto intervallato da periodi di pace e di scambi economici e culturali. Gli Arabi erano comunque riusciti a sottrarre all’Impero molti territori; rimanevano bizantini l’Asia Minore, parte dei Balcani e alcuni territori dell’Italia. Nella prima metà dell’VIII sec. una grave crisi religiosa, nota col nome di “lotta iconoclasta” (da “iconoclastia”, distruzione delle immagini), colpì l’Impero. L’imperatore Leone III Isaurico (717-741), della dinastia Isaurica (717-820), proibì il culto delle immagini sacre (icone) e le fece distruggere, mirando in questo modo a sottrarre potere ai monasteri nei quali si riunivano grandi masse di fedeli per la venerazione. La Chiesa condannò Leone III nel 731; il Concilio ecumenico di Nicea condannò l’iconoclastia nel 787, ma essa riprese con gli imperatori Leone V, Michele II, Barda e Teofilo; infine l’imperatrice Teodora dichiarò nuovamente lecito il culto delle immagini nell’843. Dall’820 all’867 regnò la dinastia Amoriana; fu un periodo caratterizzato da contrasti interni e guerre continue che aumentarono il potere dei generali. Salì poi al potere (867) Basilio: sotto di lui e la sua discendenza (dinastia macedone, 867-1057) si ebbe un periodo di stabilità politica e di espansione territoriale. Nel 962 il generale Niceforo Foca tolse Creta agli Arabi. Sotto Basilio II l’Impero bizantino sconfisse duramente i Bulgari e ristabilì i confini sul Danubio e nel 1014 tornò a estendersi dal Mare Adriatico sino alla Mesopotamia (strappata agli Arabi). Nel 1054 venne ufficializzata con la reciproca scomunica lo scisma (rottura) tra la Chiesa d’Oriente e quella d’Occidente, a seguito delle dispute sul primato del vescovo di Roma (non accettato dai cristiani d’Oriente) e sul “filioque”, cioè la formula aggiunta al Credo niceno-costantinopolitano dalla Chiesa latina, secondo cui lo Spirito Santo procederebbe dal Padre e dal Figlio e non solamente dal Figlio.

Le riforme sociali di Eraclio Le incursioni degli Arabi e la resistenza di Bisanzio

I territori rimasti all’Impero La crisi religiosa e la lotta iconoclasta

Il Concilio di Nicea condanna l’iconoclastia; il culto delle immagini sacre torna lecito nell’843

La stabilità data dalla dinastia macedone

Lo scisma tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente

19

Storia

Dai Comneni al crollo dell’Impero Dal 1057 al 1185 regnarono i Comneni. Lotte interne tra generali e nobiltà di corte permisero ai Turchi di conquistare l’AL’Impero indebolito sia Minore che venne ripresa sotto Alessio I (1081) e poi persa definitivamente con la sconfitta di Myriocefale nel 1176 sote l’invasione turca to Manuele I (1143-1180). Nel 1095, per difendersi dall’avanI Bizatini e i crociati zata turca Alessio chiese aiuto ai principi dell’Occidente; i Biconquistano Nicea zantini, uniti ai crociati, nel 1097 conquistarono Nicea. La dinastia dei Comneni fu abbattuta da una rivolta di nobili. Le succedette la dinastia degli Angeli (1185-1204) che regnò su un Paese frammentato in potentati locali, uno stato di anarLa dinastia degli Angeli: lo stato chia che favorì le rivolte dei Serbi e la ricostituzione di uno Stato bulgaro. Durante la IV crociata Bisanzio fu conquistata d’anarchia dai Latini (1203-1204); l’imperatore Isacco II fu deposto e sostituito da Baldovino di Fiandra: ebbe inizio l’Impero Latino d’Oriente (1204-1261). Le spoglie dell’Impero bizantino furono divise tra Venezia (Bisanzio, Tracia e isole egee), crociati (Regno di Tessalonica, Ducato di Atene, Principato di Acaia) e gli Stati greci indipendenti d’Epiro, di Trebisonda e di Nicea. I regnanti di quest’ultimo, a partire dal 1222, ottennero progressivamente il controllo di buona parte della Grecia continentale e, con Michele Paleologo, quello di Bisanzio, ristabilendo nominalmente l’Impero bizantino. L’Impero, sotto la dinastia dei Paleologhi, sopravvisse ancora due secoli, suLa dinastia bendo la minaccia serba a occidente, quindi quella ottomana dei Paleologhi, a oriente (presa di Nicea, 1330; passaggio in Europa, 1357). la pressione Si ridusse quindi alla sola regione della capitale che, posta sotottomana e la conquista araba to assedio, fu conquistata dal sultano Maometto II nel 1453.

SCHEMA RIASSUNTIVO DA TEODOSIO II A GIUSTINO: L’intervento autoritario degli imperatori (Teodosio e poi Zenone) nelle questioni 408-527 religiose porta a una separazione tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente che si rappacificano nel 519 sotto Giustino. GIUSTINIANO: 527-565

Giustiniano ripristina l’unità dell’Impero con una serie di guerre. In campo religioso combatte arianesimo, monofisismo, paganesimo e giudaismo. Nel 534 emana il Corpus luris Civilis.

L’IMPERO DOPO GIUSTINIANO: Dopo Giustiniano, l’Impero è indebolito da alcune invasioni. Sotto la dinastia Isau565-1453 rica ha inizio la lotta iconoclasta contro il culto delle immagini sacre che termina nell’843. Nel 1054, con la reciproca scomunica ha inizio lo scisma tra Chiesa d’Oriente e Chiesa d’Occidente. Nel 1097 Bisanzio partecipa alla prima crociata e conquista Nicea. Con la vittoria dei Latini e la deposizione dell’imperatore Isacco II nasce l’Impero Latino d’Oriente (1204-1261). L’Impero è ricostituito, con progressive conquiste, dai Paleologhi (1261). Infine cade sotto la pressione di Ottomani (1330 e 1357) e Arabi (1453).

20

3 L’Islam e la sua rapida espansione

Verso la metà del VII sec. una nuova potenza si andò espandendo in Oriente e nel Mediterraneo: la civiltà islamica. Alcuni per spiegare il mistero di questa rapida espansione, accolta prontamente da quasi tutte le popolazioni incontrate, hanno parlato di “predicazione armata”. Sotto i successori del Profeta, i califfi, si costituì un vero e proprio impero teocratico. Con la dinastia Omàyyade (661-750), il califfato assunse connotazioni monarchiche ed ereditarie. Agli Omàyyadi succedettero gli Abbasidi (750-1258) sotto i quali iniziò la disgregazione dell’Impero con il crescendo delle autonomie locali. Nel 1258 i Mongoli distrussero la capitale Baghdad, abbatterono il califfato abbaside e si estesero fino all’Eufrate. Solo in Spagna il dominio degli Arabi durò fino al 1492 (caduta di Granada). La civiltà islamica si era comunque definitivamente diffusa in Oriente fino in India e in Cina, e in Occidente fino in Marocco, non senza lasciare segni evidenti del suo passaggio anche in diverse parti dell’Europa.

L’Arabia preislamica La penisola araba, in gran parte desertica, era originariamente abitata da tribù dedite alla pastorizia e al commercio. Le popolazioni del nord avevano avuto contatti con gli Ebrei e i Romani, quelle del sud avevano subìto il dominio di Etiopi e Persiani. Al centro vivevano tribù nomadi che gravitavano intorno alla Mecca, centro religioso, ma anche economico, dove sorge tutt’ora il tempio della Ka’ba (parola che significa “cubo”, dalla forma dell’edificio) nel luogo che la tradizione dice prescelto da Adamo stesso, e poi da Abramo e dal figlio Ismaele. Nell’angolo sudest della Ka’ba è incastonata la pietra nera, che la tradizione vuole caduta sulla Terra per volere divino divenendo da bianca nera per i peccati degli uomini. All’interno della Ka’ba, tempio per eccellenza del monoteismo, erano tuttavia stati posti nel corso dei secoli numerosi idoli, meta del pellegrinaggio annuale delle tribù arabe che sospendevano per l’occasione ogni conflitto. La custodia del tempio era affidata alla tribù dei Qurayshiti che controllava pertanto anche i traffici commerciali. Oltre ad alcuni Ebrei, che mantenevano la purezza del culto monoteista,

Il contatto con le altre popolazioni La Mecca sede del tempio di Abramo, centro economico e religioso

La supremazia economica della tribù dei Qurayshiti 21

Storia LA RELIGIONE ISLAMICA Nella prospettiva islamica la tradizione (ad din) risale all’origine stessa della Creazione, avendo Adamo come suo primo rappresentante (khalifa), mentre la rivelazione coranica, trasmessa al Profeta Muhammad (in cui i musulmani riconoscono il Paraclito promesso da Gesù), chiude il ciclo delle rivelazioni prima della seconda venuta del Cristo. La fede e la pratica dell’Islam si fondano sui cosiddetti “cinque pilastri”: la “testimonianza di fede” (shahadah, che pronunciata nelle mani di un musulmano sancisce l’adesione all’Islam), la recitazione della preghiera (salah) cinque volte al giorno nei momenti prescritti, il pagamento di un contributo annuale per i

poveri (zakat), il digiuno (sawm) obbligatorio nel mese di Ramadan, che implica l’astensione, dall’alba al tramonto, da cibi, bevande e rapporti coniugali, e il pellegrinaggio (hajj) alla Mecca almeno una volta nella vita, se possibile. Il Corano (Al Qur’an, “la Recitazione”) è il Verbo di Dio, disceso come Libro sul Profeta Muhammad, intellettualmente vergine (ummi), così come vergine è Maria in cui il Verbo si è incarnato in Gesù Cristo. Il Corano è anche fonte essenziale del diritto islamico che regolamenta la vita dei fedeli in tutti i suoi aspetti, elevando alla dignità di simboli anche gli atti più semplici della quotidianità.

la Mecca ospitava anche alcuni Arabi, detti hunafa, “puri”, rimasti fedeli alla religione di Abramo. Uno di questi era il futuro Profeta dell’Islam. ■ La predicazione di Muhammad

Muhammad riceve dall’angelo Gabriele la rivelazione del Corano

La predicazione e la fuga a Medina 22

Muhammad (nome che significa “il lodato”, mentre l’antiquato “Maometto” è una corruzione del turco Mehmet tramite il francese Mahomet) nacque alla Mecca intorno al 570 in un ramo secondario della tribù dei Qurayshiti. Rimasto presto orfano, esercitò il mestiere di guardiano del bestiame e di cammelliere. A 25 anni sposò Khadigia, una ricca vedova di cui gestì le attività carovaniere. Secondo i dati della storia sacra dell’Islam, intorno al 610, all’età di quarant’anni, Muhammad, in ritiro spirituale in una caverna del monte Hira, ricevette tramite l’angelo Gabriele la rivelazione sintetica del sacro Corano, che gli venne in seguito rivelato in modo distintivo nel corso dei restanti 23 anni della sua esistenza terrena. La rivelazione islamica insiste sull’unità di Dio, Allâh, che non è una divinità araba, ma il termine arabo per riferirsi al Dio assoluto (da al, “il”, e ilaha, “divinità”, come dire “la Divinità” per eccellenza, “Iddio”). Inoltre l’Islam (termine che significa “accettazione”, “resa” alla Volontà di Dio, “pace”) richiede il riconoscimento di tutti gli inviati precedenti, compresi Mosè e Gesù, la fede negli angeli, nel giorno del giudizio e la pratica della ritualità sintetizzata nei “cinque pilastri ”. La predicazione di Muhammad incontrò inizialmente molte opposizioni, poiché, condannando gli idolatri, urtava anche gli interessi economici dei

3 - L’Islam e la sua rapida espansione

meccani. Nel 622 il Profeta fu costretto a trasferirsi a Medina: da tale evento, l’Egira (dall’arabo hijra, migrazione), viene fatto iniziare il calendario islamico. Consolidatasi la comunità originaria di credenti, i musulmani (muslim, i “sottomessi”, della stessa radice di Islam) si scontrarono apertamente con i Qurayshiti e dopo un primo armistizio che permise a Muhammad un pellegrinaggio alla Ka’ba il fronte antimusulmano capitolò nel 630 e il Profeta entrò trionfante alla Mecca dove sconfisse l’idolatria (distrusse i 360 idoli che vi erano insediati, a eccezione di un’icona raffigurante la Vergine col Bambino). Da allora vi fu un crescendo continuo di adesioni all’Islam, e il Profeta poté imporre la sua autorità su quasi tutta l’Arabia. Poco dopo (632) Muhammad morì senza lasciare indicazioni per la propria successione.

Muhammad entra trionfante alla Mecca dove abbatte l’idolatria

I califfi e gli Omàyyadi Per circa trent’anni dopo la morte del Profeta governarono i quattro califfi (khalifa, “vicario”, cioè “sostituto del Profeta” e rappresentante di Dio in terra) detti “ben guidati”: Abu Bakr, Omar, Othman (della dinastia degli Omàyyadi) e Alì. All’inizio la comunità islamica dovette far conoscere la nuova rivelazione combattendo le eresie degli “infedeli” pur nel pieno rispetto delle “genti del libro” (ahl al kitab), ebrei e cristiani. L’Impero islamico si estese notevolmente e senza troppe resistenze. Le conquiste andarono in direzione nordest (Iraq e Iran), nord (Siria, Impero bizantino) e ovest (Egitto e Nordafrica). In breve fu abbattuto l’Impero sassanide e Bisanzio perse molti dei suoi possedimenti. Il periodo dei califfi fu caratterizzato da lotte interne: Omar fu ucciso da un persiano; Othman, inviso a molti per aver stabilito la versione ufficiale del Corano escludendo tutte le altre, fu ucciso da alcuni ribelli; Alì morì in una guerra civile che si concluse nel 661 e dalla quale iniziò, con il califfo Muàwiya, il dominio della dinastia degli Omàyyadi (661-750). La capitale fu trasferita a Damasco, e l’espansione proseguì verso il Caucaso, il Mar Caspio e l’attuale Turkmenistan. Furono conquistate Buhara, Samarcanda e la Persia del Sud e, nel 711, anche la Spagna dei Visigoti.

L’inizio del califfato L’espansione dell’Islam e il concetto di guerra santa

I contrasti interni nel periodo dei califfi

L’ulteriore espansione araba

Gli Abbasidi Intorno al 750 una rivolta portò al potere la dinastia Abbasi- La disgregazione de (750-1258). La capitale fu trasferita a Baghdad. Nonostante e l’autonomia il dominio sul Mediterraneo (conquista della Sicilia nell’827) delle regioni 23

Storia

I Turchi Selgiuchidi conquistano Baghdad e la Persia

e la conquista dell’India (XI sec.), sotto gli Abbasidi iniziò la disgregazione dell’Impero, con il progressivo crescere dell’autonomia di singole regioni rette da governatori (emiri), solo formalmente sottomessi al califfo di Baghdad, il cui ruolo dall’XI sec. fu solo di capo spirituale. Tunisia, Marocco, Egitto e altre province asiatiche si resero indipendenti; contemporaneamente i Turchi Selgiuchidi, militarmente forti e convertiti all’Islam, conquistarono Baghdad e la Persia. Nel 1258 i Mongoli abbatterono il califfato Abbaside.

SCHEMA RIASSUNTIVO L’ARABIA PREISLAMICA

I primi regni sudarabici, tra cui si afferma quello dei Nabatei, si formano tra l’VIII e il III sec a.C. Nel 106 Traiano crea la provincia d’Arabia. Durante i secc. V e VI d.C. la Mecca diventa un centro mercantile e religioso molto importante.

MUHAMMAD E LA NASCITA DELL’ISLAM:

Muhammad, nato intorno al 570, riceve nel 610 la rivelazione divina e comincia a diffondere i precetti dell’Islam. Nel 622 fugge dalla Mecca e si trasferisce a Medina. Nel 630 ritorna in trionfo alla Mecca dove abbatte i culti degli idoli. Muhammad muore nel 632.

I PRIMI CALIFFI: 632-661

Dopo Muhammad si succedono quattro califfi: Abu Bakr, Omar, Othman (della dinastia degli Omàyyadi) e Alì. Il califfato si espande in direzione nordest (Iraq e Iran), nord (Siria, Impero bizantino) e ovest (Egitto e Nordafrica). In breve tempo è abbattuto l’Impero sassanide e Bisanzio perde molti territori.

570-632

CALIFFATO DEGLI OMÀYYADI: In seguito a una guerra civile prende il potere un esponente della dinastia degli 661-750 Omàyyadi. La capitale è trasferita a Damasco, l’espansione prosegue verso il Caucaso, il Mar Caspio e l’attuale Turkmenistan. Sono conquistate Buhara, Samarcanda e la Persia meridionale e, nel 711, anche la Spagna dei Visigoti. DAL CALIFFATO ABBASIDE ALLA CONQUISTA DEI MONGOLI:

750-1258

24

Intorno al 750 una rivolta porta al potere la dinastia Abbaside. La capitale è trasferita a Baghdad. Nell’827 viene conquistata la Sicilia. Nell’XI sec. viene conquistata l’India. Sotto gli Abbasidi inizia la disgregazione dell’Impero, con il progressivo crescere dell’autonomia di singole regioni rette da governatori (emiri). Tunisia, Marocco, Egitto e altre province asiatiche si rendono indipendenti; contemporaneamente i Turchi Selgiuchidi conquistano Baghdad e la Persia. Nel 1258 i Mongoli abbattono il califfato Abbaside.

4 L’Italia longobarda e l’origine del potere temporale della Chiesa

Intorno al 568, dopo una serie di migrazioni verso sud, i Longobardi, originariamente stanziati sull’Elba e poi in Pannonia, varcarono le Alpi dilagando nella Pianura Padana, dove stabilirono la propria capitale a Pavia. Al tempo del re Agilulfo molti Longobardi si convertirono al cattolicesimo. Fu soprattutto Gregorio I (detto poi Gregorio Magno), eletto papa nel 590, a venire a patti con essi. La Chiesa, infatti, oltre a possedere un vasto patrimonio fondiario, era diventata una grande forza sociale, grazie alla diffusione dei monasteri, centri, oltre che di vita spirituale e culturale, anche di vita economica. I rapporti peggiorarono con il re Rotari (ricordato soprattutto per l’Editto che ha preso il suo nome) rinormalizzandosi alla sua morte. Quando Ravenna e Roma nel 727 si ribellarono ai Bizantini, il re longobardo Liutprando cercò di procurarsi l’alleanza del pontefice Gregorio II donando alla Chiesa la città di Sutri nel Lazio. Quando però il nuovo re Astolfo iniziò una nuova politica d’espansione il papa Stefano II chiese aiuto ai Franchi, il cui re era Pipino, che costrinsero nel 755 Astolfo a restituire al papa le terre che aveva occupato. Nasceva così il primo nucleo di quello che sarebbe divenuto lo Stato pontificio. Un nuovo attacco del re franco Carlo contro il re longobardo Desiderio pose fine al Regno dei Longobardi (774) la cui corona fu cinta dallo stesso Carlo.

L’invasione longobarda Nel 568 il re Alboino varcò le Alpi con circa 300 000 uomini e marciò sulla Pianura Padana dove solo la città di Pavia riuscì a resistere per lungo tempo. Gran parte della popolazione padana fuggì verso il Veneto, andando a occupare le isole della laguna. Molti fuggirono lungo la costa, in città inattaccabili dai Longobardi che non possedevano una flotta. L’Italia viveva in quel tempo un periodo di pace dopo la riconquista giustinianea. La sede della capitale era stata portata a Ravenna, era stato esteso anche all’Italia il Corpus Iuris Civilis e la burocrazia bizantina aveva imposto pesanti tributi. In un primo tempo i Longobardi

Il re longobardo Alboino varca le Alpi e invade la Pianura Padana La situazione dell’Italia

25

Storia S. BENEDETTO E LA REGOLA BENEDETTINA S. Benedetto, del quale abbiamo notizie attraverso l’opera di Gregorio I, i Dialoghi, dopo aver fondato alcune piccole comunità a Subiaco, ne fondò un’altra a Montecassino nel 529. Qui elaborò la Regola, basandosi sulle Sacre Scritture, sulla tradizione monastica e su quella ascetica. Nell’introduzione Benedetto si sofferma in modo particolare sul carattere spirituale della vocazione e della vita monastica. Nel monastero il monaco impara, guidato dall’abate, le virtù cristiane, soprattutto l’obbedienza, l’umiltà e il silenzio. Nella vita monastica (su cui Benedetto si sofferma nella parte successiva) il monaco prega, pratica atti di

Tipologia degli insediamenti longobardi

Dall’anarchia al regno di Autari Re Agilulfo e molti nobili longobardi si convertono al cristianesimo

penitenza e lavora (lavoro manuale, artigianale e agricolo), compiti sintetizzati nella formula Ora et labora. Negli ultimi capitoli l’accento è posto sulla vita comunitaria e sui rapporti tra i monaci. Fondamentale è la carità che vivifica sia la vita personale sia quella comunitaria. Gli insegnamenti di S. Benedetto furono diffusi dai suoi monaci rifugiatisi a Roma dopo la distruzione del monastero (577) da parte del duca longobardo Zotone. Nell’VIII sec. i monaci poterono tornare a Montecassino dove costruirono una nuova abbazia e dall’817 la Regola si estese a tutti i monasteri carolingi.

non formarono un regno unitario; divisi in gruppi familiari (fare) comandati da duchi, spezzettarono il territorio in ducati il cui numero arrivò a 35. L’Italia settentrionale fu divisa in due parti: la Longobardia (da cui deriverà “Lombardia”), comprendente le terre conquistate dai Longobardi, e la Romània (da cui deriverà “Romagna”), cioè i territori rimasti ai Bizantini. I ducati maggiori furono quelli del Friuli, di Trento, di Spoleto e Benevento; molti Longobardi si stanziarono anche in piccoli centri o fondarono nuove città. Cacciata la burocrazia bizantina, si impadronirono di terre e ridussero la popolazione romana a una condizione quasi servile. Alla morte di Alboino (572) e del suo successore Clefi (574), entrambi assassinati, ci fu un periodo di anarchia fino al 584 quando prese il potere Autari, che diede vita a un vero e proprio regno. Per rafforzare il potere centrale, Autari si fece consegnare dai duchi la metà dei loro possessi e costituì un demanio regio che affidò a suoi funzionari (gastaldi). Ad Autari succedette Agilulfo (590-615) che ne sposò la vedova Teodolinda di religione cattolica e che si convertì a sua volta al cattolicesimo seguito da gran parte dei nobili longobardi.

Il monachesimo e papa Gregorio I La diffusione del monachesimo 26

La Chiesa in quel periodo andava acquistando un potere sempre più grande. Tra il VI e l’VIII sec. si era largamente diffuso il monachesimo che ebbe fra i suoi principali ini-

4 - L’Italia longobarda e l’origine del potere temporale della Chiesa

ziatori S. Antonio, un egiziano vissuto nel IV sec., che aveva abbandonato la vita secolare per ritirarsi in meditazione nel deserto. Questa forma di vita distaccata dalla società civile e politica cominciò ben presto a essere seguita da molti. S. Girolamo, arrivato a Roma nel 382, e S. Martino, un soldato nato in Gallia, diffusero la vita monastica in Occidente. S. Agostino nel V sec. ne approfondì le norme. Fu però S. Benedetto a imprimere nuovi caratteri alla vita monastica, esponendoli nella Regola da lui elaborata nel VI sec. Nato a Norcia nel 480, Benedetto aveva fatto vita da eremita ed era poi stato chiamato dai religiosi di un monastero vicino a Subiaco. Verso il 529 aveva fondato un convento a Montecassino, dove aveva accolto uomini di ogni ceto e cultura per i quali compose la famosa Regola che viene comunemente compendiata nella formula: Ora et labora (prega e lavora). I monaci dovevano obbedire all’abate e praticare la preghiera e il lavoro manuale. Quando i monasteri aumentarono i loro possedimenti terrieri, grazie alle sempre più frequenti donazioni, i monaci dovettero ricorrere all’aiuto di servi che lavorassero la terra, oppure affittare i terreni. Ciò condusse a una nuova forma di ricchezza che rischiava di allontanarsi dall’ideale benedettino facendo nascere l’esigenza di una riforma. La Chiesa cominciava ad assumere sempre più importanza anche dal punto di vista politico. Quando Gregorio diventò papa i Longobardi stavano cercando di espandersi nell’Italia meridionale, puntando verso Roma. Gregorio si accordò con il duca longobardo di Spoleto, convincendolo ad allontanare le truppe in cambio di un’ingente somma di denaro (591). Due anni dopo concordò una tregua con il re Agilulfo. Il Papato cominciava così ad agire su un piano prettamente politico. Gregorio I promosse anche un’opera evangelizzatrice nelle isole britanniche dove nel 597 inviò una missione di monaci guidata da Agostino. Da quel momento il monachesimo divenne una forza importante per la Chiesa: essere monaco significò partecipare attivamente alla propagazione del cristianesimo. Gregorio fu inoltre consapevole dell’importanza dei Franchi con i cui sovrani cercò di allacciare stretti rapporti che gli permisero di intervenire nella vita di molte diocesi. I possedimenti della Chiesa, in Sicilia, Sardegna, Campania e Africa, costituivano una grande potenza economica; il papa impiegava spesso le proprie risorse in opere sociali, per aiutare poveri, ricostruire edifici distrutti dalle invasioni longobarde, riscattare prigionieri ecc. Le iniziative politiche di Gregorio, l’orga-

I nuovi caratteri della vita monastica nella Regola di S. Benedetto

La crescita economica dei monasteri

L’importanza politica della Chiesa

L’evangelizzazione delle isole britanniche

L’impiego delle risorse economiche della Chiesa 27

Storia L’EDITTO DI ROTARI L’Editto di Rotari, redatto in latino e composto di 388 articoli, ebbe come fonti la tradizione longobarda, le altre legislazioni barbariche (tra cui la Lex Visigothorum) e il diritto romano giustinianeo e pregiustinianeo. Nonostante costituisse un notevole passo avanti rispetto ai tempi di Alboino, l’Editto conteneva ancora credenze superstiziose e usanze barbariche. Esso rappresenta inoltre un’importante e utile fonte per ricostruire la vita sociale ed economica dei Longobardi. La società appare divisa

in tre ordini, i liberi (arimanni), i semiliberi (aldi) e i servi, e ha come fondamento la famiglia. Base dei rapporti familiari è il mundio, la protezione del capo famiglia sulle donne e sui minorenni. Un’importante novità introdotta dall’Editto fu l’abolizione della faida, cioè la vendetta privata, sostituita dal guidrigildo, cioè il pagamento di una somma in denaro alla parte lesa, variabile a seconda dell’offesa arrecata (un pugno costava 3 soldi, uno schiaffo 6 ecc.) e della posizione sociale dell’offeso.

nizzazione del patrimonio ecclesiastico, l’attività missionaria e la strenua difesa del primato del vescovo di Roma non avevano ancora i caratteri del potere temporale che si sarebbe sviluppato successivamente, ma contribuirono a porre le basi per la formazione del futuro Stato della Chiesa.

Da Rotari a Desiderio Il consolidamento e l’espansione del Regno sotto Rotari

L’Editto di Rotari

L’opposizione italiana a Bisanzio Il re Liutprando estende i domini longobardi 28

Mentre l’Italia bizantina si andava indebolendo sotto il peso di spinte autonomiste, il Regno longobardo si andò consolidando ed espandendo, soprattutto sotto il re Rotari (636652). Questi, pur essendo di religione ariana, non perseguitò i cattolici, ma cercò di rafforzare l’arianesimo facendo nominare vescovi ariani in ogni diocesi. Fautore della lotta contro i Bizantini, conquistò la Liguria e Salerno. Nel 643 emanò il famoso Editto che porta il suo nome, la prima raccolta longobarda di leggi scritte che ebbe validità su tutto il regno. Alla morte di Rotari il partito cattolico riacquistò importanza e potere, l’arianesimo scomparve a poco a poco e migliorarono i rapporti di convivenza tra Longobardi e Romani, mentre l’Impero bizantino entrò in una crisi irreversibile anche a causa della lotta iconoclastica. Il raddoppio dell’imposta fondiaria istituito dall’imperatore Leone III Isaurico colpì profondamente il Papato che si fece così portavoce dell’opposizione a Bisanzio. A Ravenna e a Roma i governatori bizantini furono uccisi (727). Liutprando, nuovo re dei Longobardi (712-744), ne approfittò per occupare l’Esarcato (la zona attorno a Ravenna), la Pentapoli (le Marche) e penetrare nel Ducato romano occupando Sutri (728). A que-

4 - L’Italia longobarda e l’origine del potere temporale della Chiesa

sto punto però Liutprando venne a patti con il papa Gregorio II, della cui alleanza necessitava per potersi opporre ai Franchi e ai Bizantini, donandogli (o meglio restituendogli) la città di Sutri. A questo episodio vengono fatte solitamente risalire le origini del potere temporale della Chiesa e a Sutri il primo nucleo dello Stato della Chiesa (Patrimonium Petri, Patrimonio di Pietro). Il programma di conquista della penisola fu ripreso da Astolfo che nel 751 si impadronì di Comacchio, Ferrara e Ravenna, annetté il Ducato di Spoleto e arrivò a minacciare quello romano. Il papa Stefano II nel 754 invocò l’aiuto dei Franchi (con i quali, dalla fine della dinastia merovingia e dall’insediamento dei Pipinidi, la Chiesa aveva solidi rapporti). Secondo alcune fonti, il re franco Pipino, in un incontro a Quierzy, promise (la promessa prese il nome di Promissio Carisiaca, da Carisium, nome latino di Quierzy) al papa che avrebbe costretto Astolfo a restituire tutti i territori sottratti alla Chiesa, altri che appartenevano all’Impero bizantino e altri ancora che la Chiesa non aveva mai posseduto. A questi avvenimenti molti storici fanno risalire la preparazione della Donazione di Costantino, un falso documento della cancelleria papale secondo cui l’imperatore Costantino, una volta convertitosi al cristianesimo, per gratitudine verso il papa Silvestro I, gli avrebbe concesso il potere temporale su Roma e l’Italia e il primato sulle altre Chiese. Questo documento, la cui autenticità fu per la prima volta messa in dubbio dall’umanista Lorenzo Valla nel 1440, fu però usato dalla Chiesa per legittimare il potere solo a partire dal X-XII sec. Pipino intervenne in Italia, secondo gli accordi, nel 755, e costrinse Astolfo a restituire i territori conquistati ma, all’inizio del 756, Astolfo assediò Roma. Pipino intervenne nuovamente e lo costrinse a consegnare altri territori. Alla morte di Astolfo gli succedette Desiderio (756-774). Morto anche Pipino, parte dell’aristocrazia dei Franchi rinnegò la politica antilongobarda; la moglie di Pipino, Bertrada, combinò il matrimonio tra il figlio Carlo e la figlia di Desiderio, Ermengarda, unione condannata dal papa Stefano III. Carlo, divenuto unico sovrano nel 771, ripudiò la moglie; Desiderio puntò su Roma per convincere il papa Adriano I ad allearsi con lui contro i Franchi. Il papa chiese invece egli stesso l’intervento dei Franchi contro i Longobardi; Carlo invase la pianura padana, mentre Desiderio si rifugiò a Pavia e il figlio Adelchi a Verona. A metà del 774 Desiderio fu ucciso, il figlio fuggì a Bisanzio e Carlo assunse il titolo di re dei Longobardi. I ducati di Spoleto e di Benevento, non avendo appoggiato Desiderio, rimasero indipendenti

La donazione di Sutri, inizio del potere temporale della Chiesa

Il papa Stefano II invoca l’aiuto dei Franchi contro i Longobardi: la Promissio Carisiaca

Il falso documento della donazione di Costantino

Il re franco Pipino interviene in Italia

Il matrimonio tra Ermengarda e Carlo Papa Adriano I si allea con i Franchi contro i Longobardi Carlo, re dei Longobardi 29

Storia

SCHEMA RIASSUNTIVO L’INVASIONE DEI LONGOBARDI, DA ALBOINO AD AGILULFO:

568 - I Longobardi guidati da Alboino invadono la Pianura Padana. Nel 569 occupano Milano, nel 572 cade Pavia. Ucciso Alboino dalla moglie, gli succede Clefi (572-574). Dopo una decina d’anni di anarchia sale al potere Autari (584-590) che costituisce un demanio regio. Ad Autari succede Agilulfo (590-615) che si converte al cattolicesimo. 590 - È eletto papa Gregorio I (590-604). 593 - Il papa e Agilulfo concordano una tregua. 597 - Il monaco Agostino è inviato in Britannia per una missione evangelizzatrice.

DA ROTARI A LIUTPRANDO: 636-749

641 - Rotari conquista la Liguria e Salerno. Nei 643 emana il famoso Editto. Il massimo splendore del Regno si ha con Liutprando. 728 - Liutprando, dopo aver occupato l’Esarcato, la Pentapoli ed essere penetrato nel Ducato romano, dona al papa Gregorio II la città di Sutri, primo nucleo dello Stato Pontificio.

DA ASTOLFO A DESIDERIO: IL CROLLO DEL REGNO:

751 - Astolfo occupa Ravenna, il papa Stefano II si allea con Pipino, re dei Franchi, che scende in Italia e sconfigge Astolfo (756). Desiderio cerca di allearsi con i Franchi, facendo sposare le figlie Gerberga con Carlomanno ed Ermengarda con Carlo. Carlo nel 771 diventa unico sovrano e ripudia la moglie. Il papa Adriano I chiede l’intervento dei Franchi in Italia: Desiderio si rifugia a Pavia e viene ucciso nel 774. Carlo assume il titolo di re dei Longobardi.

568-615

749-774

30

5 L’Europa carolingia

e il Sacro Romano Impero

La notte di Natale dell’anno 800, nella basilica di S. Pietro a Roma, Carlo, re dei Franchi (il futuro Carlo Magno), fu incoronato imperatore da papa Leone III, secondo un cerimoniale che si richiamava a quello riservato agli imperatori bizantini (che inizialmente interpretarono l’incoronazione come un’usurpazione). Nasceva così il Sacro Romano Impero (nome che richiamava la tradizione imperiale romana rinnovata grazie all’apporto del cristianesimo; vedi cartina storica a pag. 89). I suoi presupposti erano stati il dominio incontrastato dei Franchi in Occidente e i successi conseguiti da Carlo nella difesa e nella diffusione del cattolicesimo. Per controllare il vasto territorio furono posti a capo delle diverse zone signori che esercitassero il potere in rappresentanza del sovrano giurandogli fedeltà in cambio di terre. Era già l’impostazione feudale, anche se per avere il feudalesimo vero e proprio bisognerà attendere il capitolare di Quierzy (877), che sancirà l’ereditarietà dei feudi maggiori. A Carlo succedette il figlio Ludovico; dopo di lui, una guerra civile portò alla spartizione dell’Impero tra i suoi eredi. Il crescere del potere dell’aristocrazia fondiaria e una serie di invasioni di nuovi popoli (Normanni, Saraceni, Magiari) condussero l’Impero alla crisi. Carlo il Grosso riuscì a riunire tutti i domini carolingi nell’884, ma una nuova invasione normanna portò alla sua deposizione. Con Arnolfo, nell’896, la dignità imperiale fu unita alla corona di Germania.

Dai Merovingi ai Pipinidi Negli ultimi anni di regno dei Merovingi, una grave crisi politica pervase lo Stato. I territori di confine erano indipendenti, nel sud prevaleva la popolazione di discendenza romana, al nord stavano acquistando indipendenza due regioni, l’Austrasia, a est, e la Neustria, a ovest. Furono i maestri di palazzo (vedi cap. 1) dell’Austrasia a realizzare l’unificazione: il maggiordomo Pipino di Heristal, discendente di Pipino di Landen, nel 687 sconfisse i rivali della regione della Neustria. L’unificazione fu completata e consolidata dal figlio Carlo Martello. Questi, nel 724, iniziò una campagna militare che aveva l’obiettivo di riconquistare i territori meridionali. Nel 732 ottenne il celebre successo di Poitiers contro gli Arabi (anche se alcuni mettono oggi in discussione

La crisi politica del Regno dei Merovingi

L’unificazione dell’Austrasia e della Neustria Il completamento dell’unificazione e le campagne militari di Carlo Martello 31

Storia

Le ragioni del successo dei Pipinidi

L’appoggio dei sovrani franchi aii monaci benedettini

Per incarico di papa Zaccaria, il monaco Bonifacio nomina Pipino re dei Franchi Pipino ottiene da papa Stefano II il titolo di “patrizio dei Romani”

Carlo, unico sovrano dei Franchi

La spedizione contro gli Arabi e la rotta di Roncisvalle La vittoria sui Sassoni

32

l’importanza di tale battaglia), riuscendo così a ristabilire l’autorità franca sulla Gallia meridionale. Il successo dei Pipinidi fu in gran parte dovuto alla forza dell’esercito, i cui guerrieri erano legati ai sovrani da un rapporto di vassallaggio: per la loro fedeltà al sovrano erano ricompensati con la concessione beneficiaria di terre del patrimonio regale (vedi cap. 6). Quando le terre non erano sufficienti, venivano requisite alla Chiesa, confisca temperata dai successi contro i musulmani e dalla protezione assicurata ai cristiani. Anche i rapporti con la Chiesa furono determinanti nell’affermazione dei Pipinidi. Pipino di Heristal e Carlo Martello avevano appoggiato le missioni evangelizzatrici dei Benedettini e il Regno franco aveva così ottenuto l’appoggio dei papi e del monaco Bonifacio poi incaricato di riorganizzare la Chiesa franca. Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, secondo una versione ufficiale, chiese a papa Zaccaria «se fosse giusto che i re franchi portassero il nome di re senza avere l’autorità regia», intendendo con questo affermare che il governo di fatto era gestito dai maggiordomi e non dai sovrani. Il papa incaricò così Bonifacio di nominare re Pipino (751), ungendolo con il crisma per la consacrazione dei vescovi, dopo che un’assemblea di Franchi aveva deposto il re Childerico. La legittimazione papale stabilì la base dell’alleanza tra Franchi e Papato. Stefano II ripeté la consacrazione di Zaccaria e conferì a Pipino e ai figli il titolo di “patrizio dei Romani”, con cui diventavano protettori della Chiesa, in cambio della promessa di Pipino di combattere i Longobardi in Italia (Promissio Carisiaca, vedi cap. 4). A Pipino succedettero i figli Carlo e Carlomanno che la madre fece sposare con le figlie del re longobardo Desiderio. Morto Carlomanno nel 771, Carlo si fece nominare unico sovrano dei Franchi scavalcando i figli del fratello. Su richiesta di papa Adriano I scese in Italia e sconfisse i Longobardi dei quali si fece sovrano (774). Tra il 776 e il 787 venne in Italia altre tre volte per sedare le rivolte dei Longobardi dei ducati del centro-sud e riuscì così ad annettere anche il Ducato di Spoleto. Nel 778 condusse una spedizione contro gli Arabi di Spagna, al confine occidentale, che si concluse però con il massacro della retroguardia dell’esercito a opera dei montanari baschi (l’episodio, noto come la “rotta di Roncisvalle”, fu l’oggetto della Chanson de Roland, la più famosa delle “gesta” del ciclo carolingio). La vittoria sui Sassoni nel 785 permise a Carlo di dominare anche la Germania settentrionale (da cui nel IX sec. sorgerà la seconda dinastia imperiale). Nel 788 spodestò il duca Tassilone, vassallo del padre, che tramava alle sue spalle; in tal modo incorporò al Regno anche la Carinzia e la

5 - L’Europa carolingia e il Sacro Romano Impero L’IDEA DI IMPERO La denominazione Sacro Romano Impero, rimanda al duplice fondamento, religioso e politico, dato all’istituto imperiale. La sacralità dell’Impero, il cui compito principale era salvaguardare l’ordine sociale in conformità alla finalità della salvezza delle anime, venne sancita dalla cerimonia d’incoronazione di Carlo da parte del papa. Il richiamo alla romanità fondava invece la pretesa all’universalità facendo degli imperatori gli eredi diretti dell’Impero romano e nel contempo riproponeva il model-

lo di collaborazione tra potere politico e cristianesimo realizzato da Costantino. Tuttavia l’Impero carolingio fu sì un Impero universale, in quanto cristiano, ma ancora legato per molti versi alle tradizioni barbariche, come dimostra il fatto che Carlo, anche dopo la proclamazione a imperatore, conservò i titoli regali barbarici e, del tutto in linea con la concezione patrimoniale del potere propria dei sovrani germanici, stabilì che alla sua morte l’Impero fosse diviso tra i suoi eredi.

Baviera. Nel 796 inflisse una dura sconfitta al popolo mongolo degli Avari. Tra l’801 e l’813 tolse agli Arabi la Catalogna e Barcellona, che organizzò come zone di difesa col nome di Marca Hispanica (il termine “marca” indicava le circoscrizioni nelle zone di frontiera aventi lo scopo di proteggere i confini).

La vittoria sugli Avari e l’istituzione della Marca Hispanica

Il Sacro Romano Impero L’incoronazione di Carlo come imperatore fu preparata da una serie di fattori rilevanti: la coesione dei territori conquistati, la sicurezza dei confini e il legame sempre più stretto con la Chiesa di Roma. Nel 795 era diventato papa Leone III che, accusato quattro anni dopo di spergiuro e adulterio da alcuni dignitari ecclesiastici, fuggì presso la corte di Carlo. Il 23 dicembre dell’anno 800 Carlo scese in Italia e, con un pubblico giuramento, fece giustificare il papa delle accuse lanciategli; due giorni dopo, nella basilica di S. Pietro, lo stesso pontefice nominò Carlo imperatore. Questo titolo poneva Carlo apertamente in contrasto con l’Impero d’Oriente il cui sovrano (all’epoca l’imperatrice Irene) portava ancora il titolo di “Re dei Romani”. In funzione antibizantina l’imperatore Carlo strinse rapporti di amicizia con alcuni principi musulmani e soprattutto con il califfo di Baghdad, Haroun-el-Rashid (il califfo delle Mille e una notte). Il riconoscimento da parte di Bisanzio avvenne solo nell’812 in cambio della rinuncia di qualsiasi pretesa dei Franchi su Venezia. Venezia e la zona lagunare erano infatti intermediarie dei traffici commerciali con l’Oriente e quindi oggetto di interesse sia per i Franchi sia per i Bizantini. Il fi-

I fattori che preparano l’incoronazione di Carlo Magno

Carlo stringe rapporti con il califfo di Baghdad L’interesse per Venezia

33

Storia

glio di Carlo, Pipino, reggente nel Regno longobardo, cercò di conquistare la città ma fu respinto da una flotta bizantina e si arrivò così all’intesa dell’812. ■ L’organizzazione dell’Impero

L’uso del sovrano di distribuire terre in cambio del giuramento di fedeltà era già consolidato al tempo dei re Merovingi che si erano fatti affiancare nell’esercizio del potere da uomini fidati, i conti (comites). Così anche il territorio del La divisione nuovo impero fu diviso in grandi circoscrizioni, contee e del territorio marche (queste ultime erano le zone di confine), rette da conti e marchesi che svolgevano funzioni amministrative, come la riscossione delle imposte, giudiziarie e militari (in quest’ultimo caso reclutavano uomini per l’esercito, funzione definita eribanno). Il compito di controllare l’operaI missi dominici to di conti e marchesi fu affidato ai missi dominici (“messi controllano l’operato del Signore”, dell’imperatore), nominati in coppia, un laico di conti e marchesi e un ecclesiastico. Il potere centrale era costituito dal palatium (palazzo), cioè dal sovrano e dalla sua corte di cavalieri e chierici, senza che vi fosse una capitale fissa anche se CarIl palatium lo privilegiò Aquisgrana. All’interno del palatium aveva e l’importanza estrema importanza la cancelleria, retta da un chierico che della cancelleria compilava atti legislativi, curava gli archivi di Stato e si occupava di affari ecclesiastici. Le leggi emanate dal palatium I capitolari: le leggi avevano valore su tutto il territorio ed erano dette capitodell’Impero lari, poiché redatte in brevi paragrafi; spesso più che vere e proprie ordinanze erano piani di sviluppo e programmi governativi. Il capitolare di Sassonia dettava le norme di sottomissione dei Sassoni; quello detto “de villis” regolò la conIl capitolare duzione delle aziende agricole del Regno; il capitolare di di Quierzy sancisce Quierzy emanato da Carlo il Calvo nell’877 riconobbe l’erel’ereditarietà ditarietà delle contee (fino ad allora il territorio dato in bedei feudi maggiori neficio doveva infatti essere restituito al benefattore quando il beneficiario fosse morto). Due volte l’anno i grandi dell’Impero si riunivano in assemblee dette placita nel corso La politica religiosa delle quali venivano emanati i capitolari. In campo religiodi Carlo so, Carlo costituì nuove circoscrizioni metropolitane, convocò sinodi, promosse la vita monastica accordando benefici ai monasteri, intervenne nelle nomine dei vescovi che sottopose al controllo dei missi dominici. ■ La “rinascita carolingia”

L’incremento dell’istruzione e la Schola Palatina 34

La corte dell’Impero fu anche promotrice di una rinascita culturale, incrementando l’istruzione e raccogliendo nella Schola Palatina, i maggiori intellettuali del tempo, come Paolo Diacono, Alcuino, Rabano Mauro, Teodolfo d’Orléans, Gio-

5 - L’Europa carolingia e il Sacro Romano Impero LA NUOVA SCRITTURA Particolare importanza in campo culturale ebbe la copiatura di antichi testi, soprattutto religiosi, a cui si accompagnò una riforma della scrittura. Secondo il programma di Carlo, avrebbe dovuto sorgere una scuola in ogni diocesi e quindi sarebbero stati necessari molti più libri. Le officine in cui si copiavano i testi (scriptoria) lavorarono intensamente in quel periodo. Furono chiamati degli specialisti della calligrafia, l’arte della scrittura fu rivoluzionata: si cercò di andare nella direzione di una scrittura di

piccolo formato, con lettere di forma arrotondata, staccate tra di loro e ben visibili, quindi chiaramente leggibili. La minuscola carolina (così fu chiamata) aveva enormi vantaggi, tali da farla adottare dagli stampatori del XVI sec. I manoscritti venivano spesso ornati in modo lussuoso, così che solo i più ricchi se li potevano permettere. Non furono quindi un mezzo di divulgazione della cultura, ma solo di conservazione di testi classici e cristiani a favore di una ristretta cerchia di persone.

vanni Scoto Eriugena, autori di opere di carattere religioso e teologico. Presso cattedrali e monasteri si aprirono numerose scuole e biblioteche, destinate al clero e ai laici. Secondo la tradizione della tarda antichità, s’impartivano i rudimenti delle sette Arti Liberali, suddivise nei gruppi del Trivio (dialettica, grammatica e retorica) e del Quadrivio (musica, aritmetica, astronomia e geometria). ■ La dissoluzione dell’Impero

Alla morte di Carlo Magno nell’814, gli succedette l’unico figlio rimasto in vita, Ludovico il Pio, che rinunciò ai titoli di re dei Franchi e dei Longobardi, riunendoli nell’unico titolo di imperatore. Nell’817 emanò l’Ordinatio Imperii con cui tolse autonomia al Regno Longobardo che da allora si chiamò Regnum Italiae. Ludovico progettò di dividere l’Impero tra i figli: a Ludovico sarebbe toccata la Germania (per questo fu detto Germanico), a Lotario, insieme al titolo imperiale, i territori compresi tra il mare del Nord, il Tirreno e l’Adriatico, a Carlo il Calvo i territori occidentali. Nell’842 Ludovico e Carlo strinsero a Strasburgo un patto d’alleanza contro il fratello, giurando in francese e in lingua germanica perché entrambe le popolazioni da loro guidate lo capissero. Con il Trattato di Verdun dell’843, Lotario accettò la spartizione di fatto dell’Impero. Nei quarant’anni seguenti i monarchi carolingi entrarono spesso in conflitto tra loro. Il potere imperiale passò da Lotario al figlio Ludovico II, che combatté in Italia contro il Ducato di Benevento e i Saraceni, e poi a Carlo il Calvo. La crisi dell’Impero, già fiaccato dalle tendenze centrifughe delle forze aristocratiche, i cui possedimenti maggiori erano diventati ereditari (capitolare di Quierzy), fu accelerata dall’invasione di Normanni, Ma-

Ludovico il Pio: l’Ordinatio Imperii e il progetto di divisione dell’Impero

Il giuramento di Strasburgo Il trattato di Verdun e la divisione dell’Impero La crisi dell’Impero

35

Storia

giari, Saraceni che saccheggiarono intere regioni. Nell’884, Carlo il Grosso, figlio di Ludovico il Germanico, riunificò tutti i territori imperiali, ma la rinnovata unità ebbe breve vita. Non essendo riuscito a far fronte a una nuova incursione La deposizione normanna, Carlo fu deposto (887). Arnolfo, suo nipote, didi Carlo il Grosso venne re di Germania, il conte Eude re di Francia; in Italia il potere fu conteso tra Berengario, marchese del Friuli, e GuiI Capetingi in Francia do, duca di Spoleto. In Francia prenderà ben presto il potee la dignità imperiale re la dinastia dei Capetingi, mentre Arnolfo, sceso in Italia unita alla Corona per essere incoronato, unì la dignità imperiale alla Corona di Germania di Germania.

SCHEMA RIASSUNTIVO DAI MEROVINGI AI PIPINIDI

687 - Pipino di Heristal, maestro di palazzo del Regno di Austrasia, annette il Regno di Neustria. 724 - Carlo Martello, erede di Pipino, inizia campagne di conquista. 732 - Vince gli Arabi a Poitiers, ristabilendo l’autorità franca sulla Gallia meridionale. 751 - Il monaco Bonifacio, incaricato da papa Zaccaria, nomina re dei Franchi Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello. 754 - Papa Stefano II conferisce a Pipino il Breve e ai suoi figli il titolo di “patrizio dei Romani”. 771 - Alla morte del fratello Carlomanno, Carlo rimane unico re. 774 - Carlo sconfigge Desiderio e diventa re dei Longobardi. 776-787 - Carlo scende tre volte in Italia e conquista il Ducato di Spoleto. 778 - Fallisce la spedizione contro gli Arabi di Spagna (rotta di Roncisvalle). 785 - Vince i Sassoni e annette la Germania meridionale. 788 - Spodesta il duca Tassilone e annette la Baviera e la Carinzia. 795 - È eletto papa Leone III.

IL SACRO ROMANO IMPERO

Natale dell’800 - Il papa incorona Carlo imperatore. 801-813 - Carlo annette la Catalogna e Barcellona. 810 - Pipino, figlio di Carlo, attacca Venezia. 812 - Bisanzio riconosce l’Impero di Carlo. 814 - Muore Carlo.

LA DISSOLUZIONE DELL’IMPERO

A Carlo succede il figlio Ludovico il Pio che nell’817 emana l’Ordinatio Imperii con cui toglie autonomia al Regno longobardo che diventa Regnum Italiae. 842 - A Strasburgo Ludovico e Carlo il Calvo, figli di Ludovico il Pio, giurano un’alleanza contro il fratello Lotario, designato imperatore. 843 - Trattato di Verdun: l’Impero viene di fatto diviso tra i tre fratelli. 877 - Il capitolare di Quierzy emanato da Carlo il Calvo rende ereditari i feudi maggiori. Carlo il Grosso (figlio di Carlo il Calvo), nominato imperatore nell’882, nell’884 riunifica i territori dell’Impero, nel frattempo devastato da alcune invasioni di popoli stranieri. 887 - Carlo il Grosso è deposto: ha così termine la dinastia Carolingia.

36

6 Il feudalesimo Con il termine feudalesimo (da “feudo” che a sua volta deriva dal francone fehu-od: fehu, “bestiame”, e od, “possesso”, per indicare i beni mobili e immobili donati da un capo ai suoi soldati in cambio dei servigi resi; latinizzato in feodum e feudum, indicò in seguito il bene per il mantenimento della persona subordinata e infine la terra stessa concessa in beneficio) si intende la forma tipicamente medievale dell’organizzazione politica in cui il potere decentrato era delegato a persone di fiducia del sovrano che mantenevano di fatto una grande autonomia, sì che nella particolare etica cavalleresca il sovrano stesso venne inteso come un primus inter pares. Il sistema feudale si consolidò in età carolingia quando il sovrano cominciò regolarmente ad attribuire terre ai suoi soldati (detti vassalli) che gli rendevano omaggio giurandogli fedeltà. In seguito il capitolare di Quierzy dell’877 rese ereditari i feudi maggiori dando inizio a un processo di secolarizzazione della società feudale. Infatti, mentre in età carolingia l’assegnazione di funzioni pubbliche da parte del re avveniva in un contesto privato, come benevola concessione del sovrano al suo vassallo, nel XII sec. si era ormai di fronte a due poteri pubblici consolidati: il sovrano da una parte e il singolo signore feudale, al quale venivano trasferiti funzioni e diritti ereditari, dall’altra. Infine, col formarsi delle prime monarchie nazionali, i poteri feudali furono svuotati del loro ruolo politico a causa del fatto che i sovrani si servirono sempre più per governare di funzionari burocrati di professione.

Origini del sistema feudale I primi feudi possono essere individuati nell’area compresa tra il Reno, la Loira e la regione della Borgogna, anche se, in forme diverse da quelle generalmente considerate feudali, organizzazioni simili esistevano anche in Inghilterra e nella penisola italiana. Anzi, prime forme di organizzazione feudale si possono già ritrovare all’epoca del dissolvimento dell’Impero romano, quando i più deboli, per sopravvivere, avevano bisogno della protezione di personaggi più potenti, i quali, a loro volta, per mantenere la propria posizione, avevano bisogno del servizio e della fedeltà di altri uomini. Dal diffondersi di questa pratica nacque l’istituto della commendatio (raccomandazione), cioè un contratto tra protettore e protetto, comportante diritti e doveri per entrambi e

I luoghi d’origine dei primi feudi

L’istituto della commendatio 37

Storia

L’istituzione del comitatus

che aveva durata vitalizia. Di varia natura potevano essere sia il servizio sia le forme di aiuto prestati. Spesso il potente concedeva una quantità di terra (o in proprietà o, caso più frequente, in usufrutto) affinché il protetto potesse mantenersi. In questo secondo caso (la terra prendeva il nome di tenure in zona francese e Leihe in zona tedesca) il beneficiario aveva l’obbligo di pagare un censo in denaro o, più spesso, in natura. La protezione esercitata dal benefattore veniva detta mundium. Un altro tipo di istituzione esistente presso i popoli germanici era il comitatus. Il termine indicava letteralmente il gruppo di soldati che si impegnavano volontariamente a combattere per un capo, giurandogli fedeltà personale. I componenti del comitato furono poi detti vassalli, dal termine celtico gwas con cui erano chiamati nel VI sec.

Strutture del sistema feudale La diffusione del vassallaggio in Occidente

Elementi costitutivi del feudalesimo

Gli obblighi del vassallo

38

L’organizzazione della società in base a rapporti personali di fedeltà venne pienamente utilizzata dai sovrani carolingi. Il vassallaggio ebbe quindi una grande diffusione in Occidente, rappresentando un importante strumento di coesione politica. Con il rito della immixtio manuum (commistione delle mani) il vassallo si legava al monarca, affidandogli la propria persona e creando un rapporto bilaterale tra soggetti ineguali sul piano sociale, sancito da un giuramento di fedeltà. Elementi costitutivi del feudalesimo furono il vassallaggio, il beneficio e l’immunità. Il vassallaggio, come già visto, era il particolare rapporto di subordinazione tra protettore e protetto. Questo tipo di rapporto si diffuse su vasta scala tra l’VIII e il IX sec. soprattutto per ragioni di carattere militare, ma anche amministrativo. Maestri di palazzo e poi sovrani carolingi, non essendovi un esercito fisso, avevano bisogno di uomini da arruolare in caso di necessità, così come avevano bisogno di funzionari per amministrare lo Stato sempre più esteso. Gli obblighi del vassallo erano l’aiuto e il consiglio. L’aiuto era il servizio militare a cavallo, che raramente poteva essere sostituito dal pagamento di una somma di denaro. Nel caso in cui si dovesse riscattare il padrone prigioniero o se ne dovesse finanziare un viaggio in Terra Santa, il vassallo era tenuto anche a un aiuto di tipo pecuniario. Il consiglio consisteva nell’obbligo di presentarsi al signore in caso di chiamata che solitamente avveniva per giudicare delle cause o per sentire un parere su un qualsiasi argomento. Il signore da parte sua aveva l’obbligo di ri-

6 - Il feudalesimo LA CAVALLERIA Fin dall’Alto Medioevo si formò una casta militare di cavalieri, combattenti che potevano disporre a proprie spese di un cavallo e dell’armatura. Essi avevano il compito di aiutare il principe, a cui erano legati da vincoli di vassallaggio, nella difesa dei deboli. Nella Francia del XII sec. fiorì nelle corti dei grandi signori feudali un’etica cavalleresca che esaltava le virtù della lealtà verso il proprio signore e gli altri cavalieri, oltre a valori quali la prodezza (coraggio e capacità di maneggiare le armi), la generosità (intesa come disinteresse per la ricchezza) e la cortesia, cioè la capacità di attenersi a un particolare codice di comporta-

mento verso le dame dell’aristocrazia (ancor oggi per indicare l’atteggiamento cortese verso le donne si usa il termine “cavaliere”). Questa stilizzazione dell’ideale cavalleresco si manifestò nella pratica dei tornei (combattimenti simulati, regolati da norme rigorose) e nella fioritura dell’amor cortese in tutte le corti europee. Con l’ascesa delle monarchie nazionali l’appartenenza alla cavalleria diventò segno di un particolare rapporto di benevolenza tra cavaliere e autorità dello Stato, che si traduceva nel conferimento di una decorazione e del titolo di cavaliere (con un’accezione mantenuta sino a oggi).

spettare la vita del suo vassallo, di difenderlo dai nemici e di assisterlo in eventuali cause giudiziarie. Il rapporto aveva carattere vitalizio ma poteva rompersi nel caso in cui uno dei due contraenti fosse venuto meno ai propri obblighi (tale mancanza veniva chiamata fellonia). Il beneficio consisteva nella concessione di un bene (res), solitamente una terra o un ufficio. Le terre venivano prese dalle proprietà del sovrano, ma spesso erano confiscate alla Chiesa. Carlo Martello e i suoi successori si impadronirono di molti territori ecclesiastici ma dovettero cambiare rotta quando si trovarono ad avere bisogno dell’appoggio della Chiesa franca. Le terre cominciarono a essere concesse secondo un tipo di contratto detto precaria. Esso corrispondeva alla concessione di una terra in usufrutto dietro richiesta formulata in una lettera di preghiera (epistula precaria), in cui era implicita la corresponsione di un censo, spesso sostituito dalla prestazione di un servizio. Da questa usanza derivò anche l’uso del termine beneficium per indicare il bene concesso in usufrutto (più tardi si userà il termine feudum di origine franca). Il terzo elemento costitutivo del feudalesimo fu l’immunità. Nel diritto romano l’immunitas era l’esenzione dal pagamento di alcune tasse personali o patrimoniali, concesso per certi tipi di beni e solo a certe categorie di persone. Già nell’ultimo periodo dell’Impero l’esenzione aveva perso il suo carattere fiscale; con l’immunità venivano delegate a determinate persone alcune funzioni amministrative ed esattive. Fu questa forma di immunità a prevalere nel Me-

Gli obblighi del signore La concessione di una terra o di un ufficio: il beneficio

Le terre sottratte alla Chiesa: l’epistula precaria

L’immunità nel diritto romano

L’immunità 39

Storia

medievale

dioevo. Il titolare di un feudo iniziò a essere titolare anche di funzioni pubbliche; le relazioni feudali assunsero l’aspetto di un’amministrazione politica. Carlo Magno affidò molti Il decentramento territori (marche e contee) a marchesi e conti, per facilitadell’amministrazione re, con questo decentramento, l’amministrazione stessa delnell’Impero l’immenso Impero. Allo stesso modo, assunsero analoghe di Carlo Magno funzioni di governo nelle loro terre anche vescovi e abati, estendendo il sistema feudale anche alla Chiesa. Sotto i successori di Carlo il decentramento si tramutò in autonomia. L’autonomia I signori si prendevano libertà sempre maggiori, oltrepasdei signori sando i limiti imposti dall’autorità del sovrano e cercando di favorire i propri interessi o quelli del feudo più che quelli dell’Impero. L’autorità del re andò via via diminuendo a favore di quella dei signori locali.

L’omaggio e l’investitura L’atto con cui si instaurava il rapporto di vassallaggio era detto omaggio (dal latino homo, uomo, poiché chi lo compiva L’omaggio, atto diventava “uomo di un altro uomo”, cioè suo subordinato). con cui si instaurava La congiunzione delle mani dei due contraenti simbolegil rapporto giava la dedizione del vassallo al proprio signore; a questo di vassallaggio atto seguiva il giuramento di fedeltà su libri sacri o reliquie e spesso lo scambio di un bacio. Durante il IX sec. cominciò a diffondersi la prestazione di più omaggi; ottenendo una pluralità di benefici da signori diversi, alcuni vassalli ridimensionarono a proprio favore i rapporti di vassallaggio. L’atto con cui veniva concesso il beneficio o feudo era detL’investitura, atto to investitura ed era conseguente all’omaggio e al giuracon cui era conferito mento di fedeltà. Essa consisteva nel consegnare al vassallo il beneficio un oggetto simboleggiante il beneficio, uno scettro, una spada, un anello, un pezzetto di terra, uno stendardo (una croce o un pastorale qualora a essere investito fosse un vescovo). Il beneficiario entrava così in possesso di un feudo come usufruttuario; la proprietà era conservata da colui che faceva la concessione.

Il capitolare di Quierzy: la prima e la seconda età feudale Il capitolare di Quierzy sancisce l’ereditarietà 40

Il capitolare di Quierzy, emanato da Carlo il Calvo nell’877, sancì l’ereditarietà dei feudi maggiori, pratica già concretamente in uso da un certo tempo. Il poter succedere al padre consentiva ai figli di non perdere i beni immobili, men-

6 - Il feudalesimo

tre per i sovrani significava avere sempre uomini al proprio servizio. Diventarono poi ereditarie anche le funzioni amministrative a cui era legata la concessione delle terre. Inoltre, dal fatto che i vassalli potevano crearsi dei subordinati nel proprio feudo (detti valvassori, che a loro volta nominavano i valvassini) derivò una vera e propria gerarchia feudale. Con la deposizione di Carlo il Grosso (887) da parte di un’assemblea di feudatari, cominciò in Europa uno stato di anarchia e di guerriglia quotidiana: feudatari che lottavano per il potere, vassalli armati che si ribellavano, ruberie di cavalieri e briganti. La Chiesa fu costretta a intervenire stabilendo la “tregua di Dio”, cioè la sospensione di ogni azione di guerra in determinati periodi. Le invasioni di Normanni, Ungari e Saraceni spinsero gran parte della popolazione a cercare rifugio presso i castelli dei signori che divennero così il cuore della vita civile ed economica del feudo. Nei secc. X e XI (cronologicamente definiti “prima età feudale”) l’ereditarietà delle funzioni pubbliche aveva ormai di fatto neutralizzato il potere del re sui territori da lui formalmente dominati ma concessi in feudo. Anche gli imperatori delle case di Sassonia e di Franconia, quando concedevano a laici ed ecclesiastici privilegi o immunità, si limitavano a sanzionare situazioni di fatto, indipendenti dalla loro volontà. Nel 1037 la Constitutio de feudis dell’imperatore Corrado II il Salico sancì l’ereditarietà anche dei feudi minori, per tentare di indebolire la potenza dei vassalli maggiori, ormai totalmente sfuggiti a ogni controllo. Anche la Chiesa, nella seconda metà del XII sec., con la riforma di Gregorio VII cercò di imporre il controllo del Papato su diocesi e abbazie, sottraendole alla pratica diffusa di considerarle benefici feudali. Alla prima età feudale seguì, dal XII sec., il periodo del feudalesimo classico (o seconda età feudale), in cui vassallaggio e feudo furono organizzati in un ordinamento compiutamente formalizzato e basato su raccolte sistematiche di consuetudini e leggi feudali. Tale fenomeno interessò in modo particolare i regni normanni d’Inghilterra e del sud Italia, i principati franco-latini d’Oriente, il Regno di Francia dei Capetingi e i principati tedeschi. Al potere del sovrano si affiancava il potere dei singoli feudatari, tendenza che cominciò a essere temperata dalla sempre più crescente capacità delle nascenti monarchie nazionali di impedire il formarsi di nuovi nuclei autonomi di potere e di imporsi ai potentati feudali già esistenti.

dei feudi maggiori

Valvassori e valvassini, i subordinati del feudo Lo stato di anarchia e la “tregua di Dio” I castelli, cuore della vita civile ed economica La prima età feudale

La Constitutio de feudis sancisce l’ereditarietà anche per i feudi minori

Il feudalesimo classico

41

Storia

SCHEMA RIASSUNTIVO LE ORIGINI DEL SISTEMA FEUDALE

I primi segni della pratica del feudalesimo si trovano all’epoca del dissolvimento dell’Impero romano. Particolare importanza hanno le istituzioni della commendatio e del comitatus.

IL FEUDALESIMO

Il vassallaggio si diffonde su vasta scala tra l’VIII e il IX sec. Maestri di palazzo e sovrani hanno infatti bisogno di uomini da arruolare in caso di necessità e di funzionari. I sovrani carolingi sottraggono molte terre alla Chiesa per darle in beneficio. Per favorire l’amministrazione dell’Impero Carlo Magno affida a conti e marchesi, ma anche a vescovi e abati, il controllo di alcuni territori. Il capitolare di Quierzy dell’877 sancisce l’ereditarietà dei feudi maggiori e delle cariche a essi connesse. Carlo il Grosso è deposto da un’assemblea di feudatari (887), segno di un loro potere sempre maggiore.

IN ETÀ MEROVINGIA E CAROLINGIA

LA PRIMA ETÀ FEUDALE: X-XI secc.

L’Europa vive uno stato di anarchia; feudatari e vassalli combattono per il potere o si ribellano, cavalieri e briganti compiono ruberie. Le incursioni di Normanni e Saraceni spingono la popolazione a rifugiarsi nei castelli. La Constitutio de feudis (1037) sancisce l’ereditarietà anche dei feudi minori.

LA SECONDA ETÀ FEUDALE: DAL XII sec.

Papa Gregorio VII cerca di assumere il controllo su diocesi e abbazie, sottraendole alla pratica di considerarle benefici feudali. Vassallaggio e feudo in questo periodo sono compiutamente organizzati con raccolte sistematiche di leggi e consuetudini feudali. Al potere del sovrano si affianca quello dei feudatari. Tale fenomeno è temperato dalle nascenti monarchie nazionali che impediscono la formazione di nuovi nuclei autonomi di potere e controllano più strettamente quelli già esistenti.

42

7 Strutture produttive

e demografia nel Medioevo

L’economia dell’età feudale fu essenzialmente rurale, avendo il proprio centro nelle ville, aziende agrarie costituite da più poderi vicini. Ogni villa era gestita da un padrone che ne governava una parte con l’aiuto dei suoi servi, affidando la rimanente a coloni che gli pagavano un affitto in natura. I contadini non potevano abbandonare la terra che lavoravano, rimanendovi legati da padre in figlio, e furono detti per questo “servi della gleba” (cioè della terra). Tra la fine del X sec. e l’inizio dell’XI, la divisione dei ruoli sociali fu oggetto di una vera e propria elaborazione dottrinale e le funzioni specifiche alle tre caste degli ecclesiastici, dei signori laici e dei contadini furono considerate il riflesso sul piano sociale di quelle differenze di natura fra gli uomini che già i padri della Chiesa avevano distinto in pneumatici (o spirituali), psichici (in cui prevalgono le tendenze dell’anima), e ilici (in cui prevalgono gli impulsi del corpo). A partire dall’Anno Mille vi fu una rinascita della vita in generale, si intensificarono i traffici commerciali (notevoli in Italia quelli delle cosiddette repubbliche marinare), il potere passò dalle mani dei nobili a quelle della nascente classe media. In età comunale, i Comuni versarono somme di denaro ingenti per affrancare i servi residenti, ottenendo di indebolire il latifondo e popolare le città. Nelle campagne iniziarono opere di bonifica e di dissodamento. Le strutture feudali si sgretolarono; si svilupparono nuovi ceti sociali (la cosiddetta borghesia), uomini di legge, mercanti, medici, piccoli artigiani che parteciparono alla vita politica. L’andamento demografico, per tre secoli, dal 1000 al 1300, andò crescendo, fermato solo dall’epidemia di peste del 1346 e in seguito dalla Guerra dei Cento Anni.

Economia e società feudali L’esistenza della grande proprietà fondiaria fu il presupposto del sistema feudale e la base dell’economia. Le grandi proprietà, dette ville, erano formate da due parti distinte: una appartenente al padrone, detta parte dominica (dal termine latino dominus, che significa padrone), e una costituita da mansi cioè appezzamenti di terreno (da cui il nome di parte massaricia). I mansi comprendevano un’abitazione, un orto, dei terreni coltivabili e talvolta una vigna e vi lavoravano dei

La grande proprietà fondiaria presupposto del sistema feudale L’organizzazione delle ville 43

Storia II CASTELLO Durante le scorrerie di Ungari, Saraceni e Vichinghi, si modificò l’assetto territoriale di molte zone dell’Occidente. Furono infatti necessari luoghi di difesa dove la popolazione potesse riparare. I grandi proprietari fecero costruire fortezze e castelli, e questi una volta riconosciuti dai sovrani divennero ereditari. Cessato il pericolo delle scorrerie straniere, il castello divenne il simbolo del potere e lo strumento di dominio che consentì a molte dinastie locali di imporsi. Inoltre, se inizialmente i castelli ospitavano parte della popolazione, in

Le prestazioni dei contadini

I mercati, le fiere e lo sviluppo degli agglomerati urbani

seguito divennero dimora esclusiva dei signori e luogo di incontro per esse con altre famiglie di nobili o cavalieri con cui instauravano rapporti di amicizia o anche di parentela. La tendenza all’incastellamento fu particolarmente forte in Spagna, dove un’intera regione prese il nome di Castiglia proprio in seguito alla grande diffusione dei castelli. Questi sorsero quasi sempre in luoghi isolati, che però consentivano il controllo di valli e vie di comunicazione. Presto attorno ai castelli sorsero borghi e mercati, origine di nuovi insediamenti cittadini.

servi, o anche uomini liberi, che versavano al padrone un canone in natura e in certi periodi (di solito quelli più importanti: l’aratura, la semina, la vendemmia) andavano a lavorare gratuitamente nella parte dominica (queste prestazioni erano definite corvées). I contadini dovevano anche collaborare alla costruzione e manutenzione di ponti, strade, edifici, e le donne filavano e tessevano al servizio del signore. Nella parte dominica sorgeva la curtis, uno spazio recintato, spesso fortificato, con l’abitazione del dominus, un frutteto, un orto, edifici adibiti a laboratori (cucine, forni, frantoi) o a magazzini e dormitori per i servi che prestavano servizio permanente nella parte dominica. Spesso le ville raggiungevano dimensioni enormi e solo una parte era costituita da superfici coltivabili; estesi erano anche boschi e pascoli. Le ville vengono abitualmente considerate autosufficienti; in realtà, nel IX e X sec., si tennero molte fiere e mercati, luoghi di scambio dei prodotti di ville diverse, economia favorita anche dal fatto che alcuni signori possedevano più ville. Anche gli agglomerati urbani erano abbastanza sviluppati, e non comprendevano solo abitazioni, officine e orti, ma anche buona parte di campi. Tra i più importanti si possono menzionare Milano, Tours, Arles, Metz, Parigi, Aquisgrana.

Le tecniche agricole Lo strumento basilare per la lavorazione dei campi era l’aratro. Per i territori argillosi e pesanti del Nordeuropa fu utilizzato un tipo d’aratro munito di versoio, un dispositivo che 44

7 - Strutture produttive e demografia nel Medioevo

permetteva di voltare la terra, facilitando così l’aratura. Sempre per facilitare il lavoro, i campi assunsero una forma allungata, in modo tale da poter diminuire il numero di percorsi fatti per arare e le conseguenti girate. I rendimenti dei terreni erano ottimizzati grazie alle rotazioni biennale e triennale. Nella prima il terreno veniva suddiviso in due parti: la prima veniva coltivata a cereali, mentre la seconda, se pure arata, veniva lasciata a maggese, affinché il terreno si rifertilizzasse; l’anno seguente le parti venivano invertite. Nella seconda il terreno era diviso in tre parti, una coltivata a cereali invernali (segale e frumento), una a cereali primaverili (avena e orzo), la terza arata soltanto. Questa seconda soluzione permetteva un migliore sfruttamento del terreno, oltre alla disponibilità di notevoli quantitativi d’avena utili per alimentare i cavalli, più veloci dei buoi nel lavoro di traino dell’aratro. A questo periodo risalgono anche la ferratura degli zoccoli del cavallo e l’utilizzazione su vasta scala dei mulini ad acqua.

L’utilizzo di un nuovo aratro e l’introduzione delle rotazioni biennale e triennale miglioran la produzione agricola

Altre innovazioni in campo agricolo

La dottrina dei tre ordini sociali Tra la fine del X e l’inizio dell’XI sec. venne sviluppata la dottrina dei tre ordini secondo i quali si ripartiva la società feudale. Tale dottrina riprendeva gli insegnamenti dei Padri della Chiesa che a loro volta si rifacevano a quanto insegnava Platone nella Repubblica circa l’analogia fra l’ordinamento sociale e la ripartizione dell’anima nelle sue parti egemonica (che contempla e governa), irascibile (volitiva e guerriera) e concupiscibile (che segue le inclinazioni del corpo e che pertanto deve essere sottomessa alle due superiori). Al primo ordine, o alla parte nobile dell’anima, corrispondeva nel Medioevo la casta degli oratores, monaci e sacerdoti dediti alla contemplazione e alla preghiera e a ritrasmettere l’insegnamento. Vescovi, abati ed ecclesiastici in genere avevano dunque diritto a vivere della rendita delle loro proprietà. Il secondo ordine era quello dei signori laici (detti bellatores poiché tra i loro compiti vi era la guerra). La loro occupazione era il mantenimento dell’ordine e della giustizia, interni ed esterni, e la guerra dalla quale ricavavano ingenti bottini che si aggiungevano alle rendite dei loro latifondi; si dedicavano inoltre alla caccia, ai tornei, e in generale a tutto ciò che era conforme all’ideale cavalleresco della nobiltà. Il terzo ordine era quello dei laboratores, che lavoravano mantenendo se stessi e coloro a cui prestavano servizio, potendo partecipare solo in questo modo indiret-

I tre ordini sociali: oratores, bellatores e laboratores

Il primo ordine

Il secondo ordine

Il terzo ordine

45

Storia

I motivi dell’elaborazione della teoria dei tre ordini

to alla tradizione: le loro possibilità intellettuali non permettevano una conoscenza superiore. Questa dottrina fu diffusa soprattutto a opera di alcuni vescovi francesi per arginare la confusione sociale dell’XI sec. richiamando gli appartenenti ai differenti ordini sociali al principio dell’istituzione divina della ripartizione sociale al di là dell’imperfezione delle nature umane, che nella confusione dei tempi non sempre corrispondevano perfettamente alle funzioni che rivestivano.

La rinascita dell’Anno Mille Una grande espansione economica caratterizzò l’Europa dei secc. X e XI. Fattori rilevanti furono l’incremento demografico e la “rivoluzione agraria”. I dati, anche se incerti, riportano un aumento della popolazione di circa trenta milioni di individui. La crescita, abbastanza regolare per tre secoli, L’epidemia di peste subì un brusco arresto a causa della terribile epidemia di peste che colpì l’Europa dal 1346 al 1350. Il segno più evidente della crescita demografica è dato dall’aumento dei diboscamenti e dalla conseguente estensione delle superfici colDocumenti tivabili. Diversi sono i documenti che testimoniano di queche testimoniano sta trasformazione: contratti di insediamento in nuove terla crescita della re, piantine di villaggi e terreni dissodati, nuove decime improduttività agricola poste dal clero ecc. Ovunque sorsero nuovi borghi o città o furono ampliate le mura di quelli già esistenti. Diverse fuLe condizioni rono le condizioni che favorirono la crescita demografica: il che favoriscono miglioramento delle tecniche agricole con conseguente la crescita maggiore disponibilità di cibo; la diminuzione della mortademografica lità infantile e l’allungamento della vita. Inoltre, l’esaurirsi L’incremento demografico e la rivoluzione agraria

LE CORPORAZIONI Nel XIII sec. le corporazioni, dette “arti”, offrirono competenze tecniche e strutture organizzative allo sviluppo economico dei comuni italiani. Fu a Firenze che raggiunsero la massima espansione e influirono in misura decisiva sull’evoluzione istituzionale e politica della città. Ovunque era netta la distinzione tra le “arti maggiori”, ovvero le corporazioni più ricche e potenti, e le “arti minori”, prive di reale peso politico in quanto raccoglievano i lavoratori addetti ai settori meno importan-

46

ti dell’economia cittadina. Si riunirono in arti anche coloro che esercitavano le cosiddette “arti liberali”, medici, notai, maestri, giudici, divenendo protagonisti della vita politica comunale. Il sistema corporativo andò in crisi nel XVIII sec. quando la rivoluzione industriale e l’incremento demografico resero impossibile alle corporazioni di conservare nei propri settori i regimi di monopolio del lavoro e della produzione che avevano costituito la base della loro efficacia e potenza.

7 - Strutture produttive e demografia nel Medioevo

delle invasioni di Normanni, Ungari, Saraceni, e un miglioramento delle condizioni climatiche condussero a un notevole miglioramento della qualità della vita. Foreste e paludi furono bonificate e trasformate in territori coltivabili per iniziativa dei monaci o dei signori laici, e i contadini ampliarono i loro campi. Rilevante fu l’opera di dissodamento e di popolamento nell’Europa centro-orientale dove popolazioni tedesche colonizzarono i territori a est dell’Elba fondando numerosi nuclei urbani tra cui Lubecca e Norimberga. Le innovazioni in campo agricolo, come il nuovo aratro a versoio, l’introduzione del cavallo al posto dei buoi, la ferratura degli zoccoli dei cavalli, la diffusione della rotazione triennale, la semina differenziata, i mulini ad acqua permisero di incrementare notevolmente la produzione.

La formazione di nuovi nuclei urbani nell’Europa centro-orientale

La rinascita delle città Le città, nel periodo tardo antico e nei primi decenni del Medioevo, avevano perso la centralità politica e sociale che possedevano in età antica. A partire dall’XI sec., invece, i centri urbani rifiorirono, tornando a popolarsi e divenendo la culla della vita economica. Le città medievali erano circondate da mura che separavano la città dalla campagna, i cives (uomini civili, cittadini) dai rustici (rozzi, campagnoli). La comunicazione con le campagne era però molto attiva: dalle campagne arrivavano prodotti agricoli e merci, dalle città uscivano prodotti artigianali e manufatti di vario genere. Il cuore della vita economica cittadina era costituito dall’attività artigianale e da quella mercantile. Anche le città videro un forte incremento demografico: contadini, artigiani, esponenti dell’aristocrazia emigrarono dalle campagne per stabilirsi nei nuclei urbani. Le relazioni economiche furono notevolmente intensificate: i prodotti circolavano in Europa, ma anche in Africa e nell’estremo Oriente. In Italia il fenomeno della rinascita cittadina si verificò prima che altrove. Le cosiddette città marinare, Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, costituirono un vero e proprio impero commerciale, favorito dai legami dei Veneziani con l’Impero bizantino (dal 1082 Venezia aveva ottenuto l’esenzione dalle imposte per il commercio sul territorio bizantino). Le rotte fluviali del Po e dell’Adige permettevano ai Veneziani di commerciare con l’entroterra; le navi esportavano prodotti dell’industria, schiavi e legname delle regioni slave, e importavano spezie e stoffe di lusso orientali.

I centri urbani diventano la culla della vita economica La comunicazione tra città e campagne

L’incremento demografico nelle città

Le città marinare e i loro traffici commerciali

47

Storia

L’età comunale e signorile La formazione di nuovi ceti sociali: la borghesia

Lo sviluppo dell’economia portò alla formazione di nuovi ceti sociali, soprattutto nelle città: i cosiddetti borghesi (da “borgo”, “città”), che esercitavano attività di mercanti, banchieri, artigiani, medici, uomini di legge. Cominciò a prenLe corporazioni dere piede l’usanza di riunire in corporazioni, dette “arti”, e la loro attività coloro che svolgevano la stessa professione. Questi borghesi esercitarono ben presto un importante ruolo anche dal punto di vista politico. Compito delle corporazioni era quello di controllare e regolare l’attività economica fissando la quota massima dei salari, regolando l’acquisto delle materie prime, stabilendo i prezzi dei prodotti e la durata della giornata lavorativa. Nei Comuni, vi erano piccoli mercanti che operavano nell’ambito cittadino, e grandi mercanti che avevano contatti con l’estero e investivano capitali molto più consiLo sviluppo stenti. Lo sviluppo del commercio ebbe ripercussioni anche del commercio sulla vita delle campagne: innanzitutto cominciò a dissolsi ripercuote versi il vecchio sistema economico della villa, con un consulle campagne seguente frazionamento delle proprietà; molti borghesi, investendo i loro capitali, divennero nuovi proprietari terrieri; l’innovazione in campo agricolo subì un notevole rallentamento. Un duro colpo all’economia latifondista fu dato anche dal fatto che molti servi della gleba furono affrancati e Un nuovo tipo andarono a popolare le città. Le nuove attività lavorative che di cultura andavano diffondendosi nelle città influenzarono anche la e di istruzione cultura e l’istruzione. I mercanti e tutti coloro che praticavano un’attività commerciale avevano bisogno di apprendere delle tecniche di calcolo, di redarre lettere commerciali, di stendere bilanci. Accanto quindi alla classica istruI corsi professionali zione che dava accesso all’Università, furono organizzati corsi di carattere tecnico-professionale. Lo “studente” continuava poi la propria formazione come praticante nelle botteghe già avviate. Il grande giro di affari dei commercianti richiedeva un’organizzazione sempre migliore. Nacquero alI libri contabili, lora i primi libri contabili e forme diverse di raccolta dei cal’organizzazione pitali. I due tipi di prestito più diffusi furono la commenda dei capitali, i prestiti e il prestito marittimo. Nel primo caso il prestatore impiegava il proprio capitale e partecipava agli utili, nel secondo il mercante in viaggio sulle navi riceveva un prestito che doveva restituire al ritorno con l’interesse del 20-25%. A partiLe prime forme re dal XIII sec. nacquero le prime forme di società, come la di società compagnia a responsabilità illimitata in cui ogni socio vercommerciali sava una quota e, in proporzione, partecipava agli utili. Grane le tecniche de sviluppo ebbero anche l’attività e la tecnica bancaria. Le bancarie operazioni di “giro”, con cui il banchiere trasferiva denaro 48

7 - Strutture produttive e demografia nel Medioevo

da un cliente a un altro, e quelle di cambiale-tratta, con cui si chiedeva tramite lettera un pagamento, da parte di una banca, a una determinata persona (portatore), consentirono una migliore organizzazione finanziaria e promossero in modo rilevante l’espansione economica.

SCHEMA RIASSUNTIVO ECONOMIA E SOCIETÀ FEUDALE

Quella feudale è un’economia rurale fondata sulla villa, la grande proprietà fondiaria gestita dal padrone e nella quale lavorano contadini legati alla terra (servi della gleba). La società presenta una rigida divisione in tre ordini, ciascuno con la sua specifica funzione: oratores, bellatores e laboratores.

LA RINASCITA DOPO IL MILLE Dopo l’anno Mille l’Europa vive un momento di grande espansione economica, caratterizzato da un incremento demografico e dalla “rivoluzione agraria”. Vari sono i fattori che contribuiscono a questa rinascita: innovazioni nel campo delle tecniche agricole come l’aratro a versoio, la rotazione biennale e triennale delle colture, la semina differenziata, la ferratura dei cavalli e l’utilizzo su vasta scala dei mulini ad acqua; la bonifica e il dissodamento di nuovi terreni coltivabili, il popolamento di nuovi nuclei urbani. Protagoniste della ripresa a partire dall’XI sec. sono anche le città che, dopo il declino dei primi anni del Medioevo, tornano a ripopolarsi e a essere il centro della vita economica e delle attività artigianali e mercantili. Gli scambi commerciali si intensificano in tutta Europa, arrivando a coinvolgere Africa ed estremo Oriente. L’ETÀ COMUNALE E SIGNORILE Lo sviluppo economico favorisce nelle città la formazione di una nuova classe sociale: la borghesia. Incominciano a costituirsi le corporazioni, associazioni di borghesi che svolgono la stessa professione o mestiere. Entra in crisi il sistema fondato sul latifondo e l’intensificarsi dei commerci porta alla nascita delle attività finanziarie e bancarie.

49

8 Movimenti di popoli

nell’Europa post-carolingia e in Oriente

Tra la fine del IX e l’inizio del X sec. l’Europa viene invasa da diverse popolazioni esterne. In questo periodo difficile anche per la disgregazione dell’Impero carolingio, tali invasioni hanno conseguenze terribili. I vescovi, riuniti a Reims nel 909, le interpretarono decisamente come una manifestazione della collera di Dio. I principali aggressori premevano da tre differenti direzioni: da nord i Normanni, da sud i Saraceni e da est i Magiari. La resistenza fu organizzata lentamente ma in modo efficace: furono costruiti castelli come luoghi di rifugio, alcuni territori di confine fungevano da protezione per quelli più interni, le flotte controllavano le coste. In Italia, alcuni mercenari normanni, giunti nell’XI sec. per porsi al servizio del miglior offerente fra Bizantini, città avversarie di questi e Longobardi, conquistarono Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, dando vita al Regno normanno di Sicilia, portato all’apogeo da Ruggero II. Le sorti del Regno si legarono in seguito a quelle dell’Impero svevo. Contemporaneamente in Oriente si espandeva la popolazione dei Mongoli che fece il proprio ingresso nella storia mondiale nel 1206, sotto la guida di Gengis Khan. L’immenso impero formato dai suoi successori, tra cui Kubilay Khan (presso il quale soggiornò l’italiano Marco Polo), si avviò al crollo definitivo solo all’inizio del 1400 con la morte del grande sovrano Tamerlano.

I Saraceni Con il nome di Saraceni (di etimologia incerta, probabilmente da un termine arabo, sciarkîn, che deriva da una radice che indica il “sorgere” del sole, e ha quindi il significato di “orientali”) venivano indicati solitamente in OccidenI territori occupati te i musulmani. Tra l’827 e l’878 questi occuparono la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e le Baleari, e fecero scorrerie lundai Saraceni e le loro incursioni go tutte le coste meridionali italiane, giungendo fino a Roma e a Ostia. In questo periodo l’Italia era nelle mani del franco Ludovico II. I Saraceni saccheggiarono le basiliche di La lotta contro i Saraceni in Italia S. Pietro e di S. Paolo e furono poi allontanati da una flotta che proveniva da Napoli e Amalfi. Roma fu fortificata e fu in50

8 - Movimenti di popoli nell’Europa post-carolingia e in Oriente

trapresa una spedizione punitiva contro gli invasori, cacciati dal Ducato di Benevento, poi diviso nei principati di Salerno e Benevento. Un nuovo attacco nell’849 fu respinto dalle flotte di Amalfi, Napoli e Gaeta. Con l’avvento di Carlo il Calvo fu tolta la tutela imperiale su Roma, che rimase indifesa ed esposta nuovamente agli attacchi saraceni. Nel 915 le città meridionali, unite in una Lega, eliminarono la base saracena sul fiume Garigliano, quella da cui erano partite le incursioni più pericolose. Dopo un lungo periodo di lotte per il potere e di contesa della dignità pontificia, la calma fu ristabilita dall’imperatore Ottone I nel 964. Degli imperatori sassoni, solo Ottone II affrontò i Saraceni nel 982, ma ne fu sconfitto. Saranno i Normanni, nel nuovo millennio, a riconquistare i territori meridionali. Nonostante le disastrose scorrerie, il dominio saraceno in Sicilia ebbe anche aspetti positivi, soprattutto in ambito filosofico-scientifico, ma anche in quello agricolo con l’introduzione, ad esempio, della coltivazione degli agrumi.

Le città dell’Italia meridionale conquistano la base saracena sul Garigliano Ottone II è sconfitto dai Saraceni Gli aspetti positivi del dominio saraceno in Sicilia

I Magiari I Magiari, o Ungheresi, di origine finnica, raggiunsero il Volga nell’VIII sec. e poi si diressero verso i Carpazi, stabilendosi, verso la fine del IX sec., nelle pianure del medio Danubio. Da lì partirono per compiere feroci incursioni in Germania, Francia e Italia. Nell’agosto del 955 Ottone I di Germania li affrontò sconfiggendoli a Lechfeld. La creazione di due marche, cioè territori difensivi di confine, indusse gli Ungari a diminuire e poi a cessare le loro scorrerie. Da una di queste marche, detta Oest (orientale) sorgerà l’odierna Austria. Verso la fine del X sec. gli Ungheresi, ripiegati in Pannonia, furono convertiti al cristianesimo dai missionari tedeschi. Il re Vajk sposò una principessa bavarese e fu incoronato nell’anno 1000 col nome di Stefano. Già dal V-VI sec. gli Slavi cominciarono a espandersi nell’Europa centro-orientale e nel nordest, lungo il Volga e i Balcani. Nel VI-VII sec., spinti dagli Avari, parte degli Slavi si stanziò in Boemia e Moravia, parte nell’Illirico. I Magiari devastarono la Moravia, separando gli Slavi del nord (Polacchi, Moravi e Boemi) da quelli del sud (Serbi e Croati). A sud degli Slavi meridionali si stanziarono i Bulgari (di origine turca). Questi all’inizio del IX sec. giunsero a minacciare Costantinopoli. Nell’864 conclusero una pace con Bisanzio e si convertirono al cristianesimo; dalla fusione quindi con le popolazioni dei territori che avevano sottomesso

I movimenti degli Ungheresi

Gli Ungheresi si convertono al cristianesimo I movimenti degli Slavi

I Bulgari minacciano Costantinopoli

51

Storia IL MONDO VICHINGO La società dei Vichinghi era divisa in tre classi, nobili, contadini e schiavi, e aveva un’organizzazione simile a quella feudale. Il figlio maggiore ereditava tutte le proprietà del padre pagando un risarcimento ai fratelli che cercavano fortuna come mercanti, pirati o coloni di nuove terre. I contadini erano liberi ma legati al padrone del quale lavoravano la terra in cambio di un salario. Alla classe dei contadini appartenevano anche soldati, artigiani e mercanti. Gli schiavi erano prigionieri di guerra o uomini rovinati dai debiti. Alla morte del padrone potevano essere venduti o sacrificati sulla sua tomba. Solitamente i Vichinghi non vivevano in vil-

laggi ma in fattorie sparse il cui centro era costituito dalla sala principale dove vi erano il focolare e delle panche lungo le pareti. Essi non avevano un’organizzazione religiosa e una casta sacerdotale propriamente detta ed erano gli stessi padroni delle terre a officiare i riti religiosi all’aperto in prossimità di boschi, tumuli, massi, sorgenti. Le divinità risiedevano in un luogo remoto, l’Asgardhr (simile all’Olimpo greco), sede del “sacro albero del mondo” sotto il quale le tre Norme (simili alle Parche greche) intessevano i destini degli uomini. I Vichinghi riconoscevano i segni cosmici di una fine del mondo ormai prossima.

(valli della Drina, della Morava e parte della Macedonia) nacque un primo Stato bulgaro. Sotto Simeone il Grande Basilio II riduce la (893-927) lo Stato arrivò a estendersi a tutta la Penisola BalBulgaria a provincia canica, fino alla Grecia centrale. L’imperatore bizantino Badell’Impero d’Oriente silio II ridusse la Bulgaria a provincia dell’Impero nel 1014.

I Normanni

Le direttrici dell’espansione normanna I Norvegesi raggiungono l’America del Nord

Il principato di Kiev

52

I Normanni (uomini del nord) o Vichinghi (uomini della baia, vik) erano popolazioni scandinave formate da diversi gruppi etnici, costituite da mercanti, navigatori, predoni, guerrieri. Spinti probabilmente dall’incremento demografico e dal bisogno di terre fertili, cominciarono la loro espansione lungo due direttrici: verso occidente per vie marittime e verso sudest per vie terrestri. I primi a uscire dalla loro terra diretti in Francia, Scozia, Irlanda, Inghilterra, Islanda e Groenlandia (dove arrivò Erik il Rosso nel 981) furono i Norvegesi. Questi giunsero probabilmente anche nell’America del Nord che chiamarono Vinland ma che presto abbandonarono. Gli Svedesi, conosciuti col noma di Vareghi o Rus, si spinsero nel IX sec. fino al mar Baltico, al mar Caspio e al mar Nero dove occuparono città e fondarono principati tra cui il più noto fu quello di Kiev, o Regno di Rus (fondato da Oleg il Saggio nell’882), da cui prese il nome l’attuale Russia. I Danesi crearono basi in Francia, lungo la Loira e la Senna, da dove partivano per le loro scorrerie. A partire dal IX sec. molti Danesi diedero vita a insediamenti stabili e si conver-

8 - Movimenti di popoli nell’Europa post-carolingia e in Oriente

tirono al cristianesimo. Nel Ducato di Normandia, concesso in feudo da Carlo il Semplice al capo normanno Rollone nel 911, svilupparono le istituzioni feudali che avrebbero poi diffuso anche nel Regno di Inghilterra e nell’Italia meridionale (secc. XI-XII). L’Inghilterra era stata invasa, fin dal V sec., dagli Angli e dai Sassoni; i Normanni cominciarono a pressare le popolazioni inglesi nell’850. La lotta fu molto aspra; nell’878 il sovrano Alfredo il Grande riconobbe il dominio normanno su gran parte del Paese. Guglielmo, duca di Normandia, aiutò Edoardo il Confessore a riprendersi il trono usurpato dal danese Canuto il Grande nel 1016; poi, a sua volta, sconfitto il nuovo sovrano Aroldo II a Hastings (1066), fu incoronato re d’Inghilterra e soprannominato il Conquistatore. Uno Stato normanno fu fondato anche in Oriente durante la I crociata (1096), quando Boemondo di Taranto, figlio di Roberto il Guiscardo, conquistò Antiochia (1099) e vi costituì un principato che durò fino al 1268, formalmente sottomesso al Regno di Gerusalemme. ■ I Normanni in Italia

Gruppi di guerrieri mercenari normanni si trasferirono in Italia meridionale all’inizio dell’XI sec. per porsi al servizio sia dei Bizantini sia delle città loro avversarie, sia dei duchi longobardi. Nel 1030 il capo normanno Rainolfo Drengot ottenne dal duca di Napoli, per cui aveva combattuto, la signoria di Aversa, a cui si aggiunse quella di Gaeta. Roberto il Guiscardo, della famiglia degli Hauteville (Altavilla), signori di Coutances in Normandia, dopo un periodo di lotta con il Papato, culminato nella vittoria di Civitate (1056), ne divenne il principale alleato, sostenendolo militarmente nella lotta per le investiture contro l’Impero. Roberto il Guiscardo conquistò Puglia, Calabria e Campania, mentre il fratello Ruggero, al termine di una guerra durata dal 1061 al 1091, tolse la Sicilia agli emirati arabi di Palermo. Fallì invece il suo tentativo di espansione verso l’Impero bizantino poiché, sbarcato a Corfù e a Durazzo, fu costretto a tornare in Italia per domare una rivolta scoppiata in Puglia e per salvare il papa Gregorio VII da Enrico IV (1084). Nel 1130, a opera di Ruggero II (1095-1154), figlio del Guiscardo, fu costituito il Regno di Sicilia, che riuniva tutto il Mezzogiorno nelle mani dei Normanni. Ruggero II emanò una legislazione valida per tutto il territorio, rispettando però anche le norme locali. Il Regno fu diviso in diverse circoscrizioni (giustizierati), ognuna retta da due funzionari (un giustiziere e un camerario) di nomina regia. I maggiori dignitari del Regno, con funzioni di giurisdizione, si riunirono attorno al re nella Magna Cu-

I Danesi si insediano nel Ducato di Normandia La lotta tra Normanni e Inglesi Il capo normanno Guglielmo è incoronato re d’Inghilterra Lo Stato normanno in Oriente

I Normanni si insediano nell’Italia meridionale

Roberto il Guiscardo si allea con il papa I Normanni tolgono la Sicilia agli emirati arabi Ruggero II costituisce il Regno di Sicilia La legislazione di Ruggero II e le divisioni territoriali

53

Storia MARCO POLO Marco Polo era un mercante veneziano che, con il padre Niccolò e lo zio Matteo, giunse a Pechino nel 1275 facendo parte dell’ambasceria inviata da Gregorio IX a Kubilay Khan. Benvoluto dal Khan, fu da lui impiegato per missioni diplomatiche nelle province dell’Impero cinese ed ebbe per tre anni il governo della città di Yangchow. Nel 1292 si unì alla spedizione che portava la principessa mongola Cocacin dal suo promesso sposo in Persia e giunse quindi di ritorno a Venezia

Le sorti del Regno si legano a quelle dell’Impero

nel 1295. Catturato in uno scontro con i Genovesi, durante la prigionia dettò le sue esperienze raccogliendole nel Milione, testo di eccezionale valore documentario sull’antico Impero cinese. La descrizione sentitamente ammirata che Marco fece del Catai (la Cina) e delle sue meraviglie indusse la critica del secolo scorso a ritenere il libro solo un racconto fantastico, giudizio però smentito dalla concordanza con altri scritti contemporanei di viaggiatori europei.

ria, primo nucleo di un’amministrazione centrale. Alla morte del re Guglielmo II (1189) la sua erede Costanza d’Altavilla (1146-1198), moglie dell’imperatore Enrico VI, legò le sorti del Regno di Sicilia a quelle dell’Impero trasmettendo il Regno al figlio Federico II di Svevia.

I Mongoli I Mongoli premono sulla Cina

Popolazione delle steppe dell’Asia centro-orientale, erano pastori nomadi che cominciarono col tempo a premere sulla Cina, la quale per difendersi avviò dal III sec. a.C. la costruzione della Grande Muraglia. Inizialmente i Mongoli presero a distruggere a scopo di razzia tutte le più importanti città conquistate, massacrandone la popolazione, e solo in seguito, assimilando le culture dei popoli vinti, consentirono la ripresa L’ingresso delle attività economiche e dei contatti tra Oriente e Occidei Mongoli dente. Il loro ingresso nella storia mondiale avvenne nel 1206 nella storia con Gengis Khan, che guidò la prima grande espansione monmondiale: gola dal mar Caspio alla Manciuria. Sotto i suoi successori il Gengis Khan grande Impero venne frazionato, ma furono conquistati la Cina, il Tibet, la parte settentrionale dell’Indocina e dell’Iran e una parte dell’Ucraina e dell’Asia centrale fino al Volga. A partire dal 1236 i Mongoli avanzarono anche in OccidenL’Impero mongolo te, invadendo la Valacchia, la Polonia e conquistando Kiev avanza in Occidente (1240). Nel 1241 gli eserciti tedesco-polacco e ungherese subirono una dura sconfitta. L’Europa si salvò solo per il ritiro delle truppe a causa della morte del Gran Khan. Con la Cina, che nel frattempo aveva attraversato momenti La lunga guerra di unità e divisione guidata da grandi dinastie, fu condotta con la Cina una lunga guerra, fino a quando Kubilay Khan vi fondò la di54

8 - Movimenti di popoli nell’Europa post-carolingia e in Oriente

nastia Yüan (1280). Presso di lui soggiornò per 17 anni il veneziano Marco Polo. Dopo la fine della dinastia Yüan, nel 1368, Tamerlano, sovrano turco supposto discendente di Gengis Khan, si fece proclamare Gran Khan, dando vita al secondo Impero mongolo e conquistando immensi territori. Nel 1405, alla vigilia di un attacco contro la Cina, Tamerlano morì e l’Impero declinò rapidamente, sfaldandosi in molti Stati.

Il soggiorno di Marco Polo

Lo sfaldamento dell’Impero

SCHEMA RIASSUNTIVO SARACENI, MAGIARI, SLAVI E BULGARI

827-878 - I Saraceni occupano la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e le Baleari, e giungono fino a Roma e a Ostia. Nel 915 le città meridionali eliminano la base saracena sul fiume Garigliano. Nel 982 Ottone II è vinto dai Saraceni. I Magiari raggiungono il Volga nell’VIII sec., alla fine del IX si stabiliscono nelle pianure danubiane e compiono incursioni in Germania, Francia e Italia. Nel 955 sono sconfitti da Ottone I a Lechfeld, nel X sec. ripiegano in Pannonia e si convertono al cristianesimo. VI-VII sec. - Parte degli Slavi si stanzia in Boemia e Moravia, altri nell’Illirico. 864 - I Bulgari creano un loro Stato che si espande sotto Simeone il Grande (893927). L’imperatore bizantino Basilio II riduce la Bulgaria a provincia dell’Impero nel 1014.

I NORMANNI

I Norvegesi fanno incursioni in Francia, Scozia, Irlanda, Inghilterra, Islanda e Groenlandia (dove arriva Erik il Rosso nel 981). Gli Svedesi si spingono nel IX sec. fino al mar Baltico, al mar Caspio e al mar Nero dove fondano Kiev (882). I Danesi creano delle basi in Francia. Nel 911 Carlo il Semplice concede in feudo al capo normanno Rollone il Ducato di Normandia. Guglielmo, duca di Normandia, sconfigge il sovrano anglosassone Aroldo II (1066) ed è incoronato re d’Inghilterra. Uno Stato normanno è fondato in Oriente durante la l crociata quando Boemondo di Taranto conquista Antiochia (1099). 1030 - Il normanno Rainolfo Drengot ottiene dal duca di Napoli la signoria di Aversa. Roberto il Guiscardo conquista la Puglia, la Calabria e la Campania; il fratello Ruggero toglie la Sicilia agli Arabi (1061-1091). Nel 1130 Ruggero II costituisce il Regno normanno di Sicilia. Alla morte del re Guglielmo II (1189) le sorti del Regno di Sicilia si legano a quelle dell’Impero.

I MONGOLI

Gengis Khan nel 1206 guida la prima espansione mongola dal mar Caspio alla Manciuria. Sotto i suoi successori l’Impero si estende e arriva a minacciare l’Europa (dal 1236). Kubilay Khan fonda la dinastia Yüan (1280) in Cina. 1370 - Tamerlano costituisce il secondo Impero mongolo, conquistando molti territori. 1405 - Muore e l’Impero declina rapidamente.

55

9 Le crociate Il risveglio spirituale, sociale, economico, politico e demografico dell’Occidente cristiano nell’XI sec. ebbe tra i suoi effetti le crociate. La riforma di Gregorio VII (il moto di rinnovamento con cui cercò di liberare la Chiesa dal condizionamento del potere laico; vedi cap. 10) aveva ribadito la centralità del ruolo del Papato come guida spirituale e, in parte, politica della Cristianità. La ritrovata stabilità del Sacro Romano Impero ripropose il problema del rapporto con l’Oriente che non poteva più avvenire attraverso l’Impero bizantino, con il quale si erano rovinati i rapporti già prima della rottura ufficiale del 1054. La prima crociata (vedi cartina storica a pag. 90) nacque così come pellegrinaggio armato dei popoli cristiani d’Europa, capeggiati dai cavalieri, per contendere la tutela della Terra Santa (in particolare Gerusalemme con il S. Sepolcro) al Califfato ortodosso islamico, che nel frattempo, tramite la dinastia dei Turchi Selgiuchidi, era ritornato a controllare la Palestina (1076). Nella concezione cristiana cavalleresca, la crociata non era intesa come una realtà esclusivamente militare, ma come un supporto rituale e simbolico nella lotta contro le passioni dell’anima individuale, il vero nemico sulla via del pellegrinaggio e dell’ascensione verso Dio; tale concezione, analoga a quella della jihad islamica, accomunava strettamente cristiani e musulmani. La prima crociata ufficiale partì nel 1097, nel 1099 fu presa Gerusalemme. Tutte le altre crociate furono nel complesso dei fallimenti. A esclusione della prima, le crociate videro anche un ruolo attivo delle Repubbliche marinare italiane: la quarta crociata fu addirittura finanziata da Venezia.

I precedenti con l’Islam Le popolazioni locali si ribellano agli Omàyyadi in Spagna I cavalieri francesi sostengono la lotta cristiana

56

Una prima iniziativa di riscossa contro i musulmani fu attuata in Spagna, durante il regno degli Omàyyadi, dalle popolazioni locali che, nel 1063, furono appoggiate da papa Alessandro II. Ferdinando I di Castiglia conquistò Coimbra e condusse spedizioni offensive in tutta la penisola iberica. Suo figlio Alfonso VI nel 1085 occupò Toledo mentre altri alleati cristiani conquistarono Saragozza. Dalla Linguadoca, dalla Normandia e dalla Provenza accorsero molti cavalieri per affiancare la lotta cristiana. In difficoltà, gli emiri omàyyadi chiesero aiuto agli Almoravidi che avevano occupato la zona del Maghreb in Africa. Con l’intervento almoravide fu rallentata l’avanzata cristiana ma lo scontro riprese alla fine dell’XI sec.

9 - Le crociate

con il massiccio intervento di gruppi normanni e francesi. Gli Almoravidi, che oltre ad aiutare gli Omàyyadi cercavano di sottometterli, presero Siviglia e agli inizi del XII sec. invasero la Catalogna, ma furono fermati dalla reazione cristiana. Alfonso I d’Aragona riconquistò Saragozza nel 1118 e la fece capitale del suo Regno. Gli Almoravidi furono poi scalzati dagli Almoadi, che provenivano dall’Africa del Nord. Essi ripresero la guerra contro i cristiani ma furono fermati a Las Navas de Tolosa nel 1212; da allora i contrasti si calmarono.

L’intervento almoravide Alfonso I d’Aragona riconquista Saragozza La fine dei contrasti

La prima crociata Intorno alla metà dell’XI sec. i Turchi Selgiuchidi avevano tolto l’Asia Minore a Bisanzio, erano avanzati fino all’Egeo, al mar Nero e al Bosforo e avevano occupato la Siria e la Palestina. L’Occidente cristiano, in preda alla lotta per le investiture (vedi cap. 10) e diviso dalla Chiesa d’Oriente a causa dello scisma del 1054, non intervenne a difesa dei cristiani d’Oriente. Nel 1081 Alessio I Comneno, imperatore bizantino, chiese aiuto ai principi dell’Occidente. Alcuni ambasciatori bizantini arrivarono a Piacenza nel 1095; papa Urbano II mutò la richiesta difensiva nella direzione molto più ampia di una riconquista dei luoghi appartenenti alla Cristianità. In un discorso tenuto al Concilio di Clermont nel 1095, invitò il popolo dei Franchi a intervenire in Oriente. Nelle motivazioni del papa, la crociata sarebbe dovuta essere una vera e propria guerra santa, combattuta da soldati di Cristo mobilitati dal suo vicario; ma Urbano sottolineò anche gli aspetti sociali e politici dell’impresa che avrebbe coinvolto tutte le forze che ribollivano in Europa. Gruppi di miserabili e cavalieri disperati si misero in marcia verso l’Oriente prima che fosse organizzata la crociata. Una di questa spedizioni (detta poi crociata dei “pezzenti” o “innocenti”), capeggiata dal predicatore Pietro l’Eremita e composta da migliaia di avventurieri e contadini (compresi donne, vecchi e bambini), partì dalla Francia orientale e mosse verso oriente, vivendo del saccheggio delle campagne e sterminando diversi nuclei di Ebrei; giunti in Asia Minore, furono sterminati dai Turchi. La prima vera crociata partì invece nel 1097 da Costantinopoli (vedi cartina storica a pag. 90). I combattenti erano francesi, danesi, inglesi, normanni, uomini in cerca di avventura, cadetti in cerca di terra, piccoli feudatari. I nomi più noti sono quelli di Goffredo di Buglione (duca della Bassa Lorena), Raimondo di Saint Gilles (conte di Tolosa), Roberto Courteheuse (duca di Normandia), Boemondo di Taranto e Tancredi (figlio e pronipote di Ro-

Le conquiste dei Turchi Selgiuchidi

Alessio I chiede aiuto ai principi

Il Concilio di Clermont Le motiviazioni della crociata

La “crociata dei pezzenti” guidata da Pietro l’Eremita

La prima vera crociata I principi cristiani che vi partecipano

57

Storia I RITI CROCIATI La crociata assunse i connotati penitenziali e spirituali tipici del pellegrinaggio verso il S. Sepolcro. Come i pellegrini, i crociati ricevevano una speciale benedizione alla partenza e godevano della protezione della Chiesa sui loro beni e sulle loro famiglie fino al ritorno. Ottenevano inoltre la piena indulgenza (perdono dei peccati) e la dilazione di eventuali procedimenti giudiziari a loro carico. Essi recavano bene in vista sugli abiti la croce, segno di

questa particolare condizione. La costituzione Ad liberandam Terram Sanctam del IV Concilio lateranense (1215) codificò l’istituzione della crociata, l’organizzazione e il finanziamento della quale spettavano al Papato, che raccoglieva le risorse necessarie mediante appositi provvedimenti fiscali. Dalla metà del XII sec. furono definite crociate anche le guerre contro gli Slavi pagani e contro i Mongoli, che minacciavano l’Occidente.

berto il Guiscardo), Baldovino di Fiandra e Stefano di Blois. Non parteciparono i Tedeschi e l’Italia intervenne solo in un secondo tempo con le Repubbliche marinare. La prima città La conquista a essere conquistata fu Nicea che si arrese all’imperatore bidi Nicea zantino. Presa Eraclea, Baldovino di Fiandra insieme ai Lorenesi si spostò verso la Cilicia e la Mesopotamia e costituì una contea con capitale Edessa. Il grosso dell’esercito giunse ad L’assedio e la presa Antiochia che fu assediata per sette mesi. L’animatore dell’atdi Antiochia tacco, Boemondo di Taranto, ottenne dagli altri capi la promessa di poter governare la città. Nel 1098 i crociati vi penetrarono saccheggiandola e massacrandone gli abitanti. Nel La conquista 1099 con l’aiuto dei Genovesi fu conquistata e saccheggiata di Gerusalemme anche Gerusalemme, poi furono costituiti i Regni cristiani e i Regni cristiani d’Oriente. Boemondo di Taranto costituì il principato di And’Oriente tiochia, Raimondo di Tolosa la contea di Tripoli, Goffredo di Buglione il Regno di Gerusalemme. Per proteggere e riorgaL’istituzione nizzare i pellegrinaggi furono istituiti degli ordini religioso-cadegli ordini religioso- vallereschi. Oltre ai voti di povertà, castità e obbedienza, essi cavallereschi giuravano anche di combattere perpetuamente contro gli infedeli. I principali ordini furono quello dei Giovanniti od Ospedalieri, quello dei Templari (detti così perché dimoravano nel sito dove in passato sorgeva il Tempio di Salomone a Gerusalemme) e quello dei Cavalieri Teutonici.

Le altre crociate I mulsulmani riprendono alcuni territori La seconda crociata 58

Dopo circa trent’anni, tra il 1135 e il 1144, i musulmani si ripresero parte del principato di Antiochia, della contea di Edessa e la contea di Tripoli. Tra il 1147 e il 1149 si svolse la seconda crociata, bandita dal papa Eugenio III e sostenuta

9 - Le crociate

da S. Bernardo di Chiaravalle. Vi parteciparono Luigi VII di Francia e l’imperatore Corrado III, i quali, sconfitti a Dorileo (1147), cercarono invano di conquistare Damasco e Ascalona (1148). I musulmani, nel 1187, con Salah-ad-din (il Saladino) presero Gerusalemme. Fu organizzata una terza crociata (1189-1192); all’appello di papa Clemente III risposero Guglielmo di Sicilia, l’imperatore Federico I Barbarossa, Filippo II Augusto di Francia e Riccardo Cuor di Leone, re d’Inghilterra. La morte del Barbarossa (1190) portò allo scioglimento del suo esercito; nello stesso anno Riccardo conquistò Cipro, quindi, con Filippo II, San Giovanni d’Acri (1191). Pur sconfiggendo due volte Saladino, i tentativi di liberare Gerusalemme si rivelarono vani. Saladino e Riccardo stipularono una tregua trentennale e fu formato il II° Regno di Gerusalemme (ridotto solo a San Giovanni d’Acri), affidato a Corrado del Monferrato. La quarta crociata (1202-1204) fu bandita da papa Innocenzo III e vi parteciparono signori francesi e italiani. Il suo andamento risultò pesantemente condizionato dai finanziamenti dati da Venezia in cambio dell’aiuto dei crociati a riconquistare la ribelle Zara. Nel 1203, il doge Enrico Dandolo si pose alla guida dei crociati, puntando, invece che sui musulmani in Egitto, su Costantinopoli, atto che gli costò la scomunica del papa. La capitale orientale fu presa nel 1204; l’imperatore Isacco II fu deposto e sostituito da Baldovino di Fiandra. Nacque l’Impero Latino d’Oriente. La quinta crociata (12171221) fu bandita da papa Onorio III; confluiti a San Giovanni d’Acri nel 1217, i crociati presero Damietta (1219). Il sultano d’Egitto chiese la pace nel 1221 in cambio di Gerusalemme, ma il legato pontificio rifiutò la trattativa; ne seguì una grande disfatta per i crociati che dovettero cedere anche Damietta. Nella sesta crociata (1228-1229) l’imperatore Federico II di Svevia stipulò con il sultano d’Egitto il Trattato di Giaffa in base al quale Gerusalemme, Betlemme e Nazareth passarono ai crociati. Alla settima crociata partecipò soltanto Luigi IX di Francia per liberare Gerusalemme riconquistata nel 1244 dai musulmani. A El-Mansura il sovrano fu fatto prigioniero (1250); liberato in cambio di Damietta (che era stata presa di nuovo nel 1249), si ritirò a San Giovanni d’Acri per quattro anni nella speranza di riprendere le armi, ma di fronte al disinteresse degli altri sovrani cristiani tornò in patria. Un’ottava crociata bandita da papa Clemente IV (1270) fu stroncata sul nascere: Luigi IX, costretto ad approdare a Tunisi, perì di peste. Una crociata particolare fu quella bandita da Innocenzo III (1208) contro gli eretici albigesi (o Catari) di Francia; durò fino al 1229 e si risolse con

Saladino riconquista Gerusalemme; la terza crociata

La quarta crociata I finanziamenti di Venezia

La presa di Costantinopoli e l’Impero Latino d’Oriente La quinta crociata

La sesta crociata La settima crociata

L’ottava crociata stroncata sul nascere dalla peste La crociata contro gli eretici albigesi 59

Storia BILANCIO DELLE CROCIATE NELL’INTERPRETAZIONE STORICA Se il bilancio politico e militare delle crociate fu complessivamente negativo, positivo fu invece quello delle sue conseguenze sul piano degli scambi spirituali e sapienziali. A partire dall’epoca delle crociate ebbe inizio fra l’altro la vasta opera di traduzione degli autori musulmani in lingua latina, trasmissione del sapere fondamentale nella storia della maggior parte delle scienze oggi conosciute: teologia, filosofia, medicina, fisica, matematica, storiografia ecc. Dal punto di vista religioso, bisogna operare una distinzione fra crociata e crociata, poiché se in alcuni casi fu evidente il

tentativo di strumentalizzazione politica, in altri, particolarmente nella prima e in quella di Federico II, che portò alla pacifica cessione di Gerusalemme ai cristiani, fu più tutelato il carattere di pellegrinaggio spirituale. Economicamente gli Stati occidentali non trassero vantaggio dalle crociate. Le Repubbliche marinare italiane si arricchirono ma non in modo colossale; i loro principali centri di traffico continuarono a essere i porti bizantini e Alessandria d’Egitto. Ottimi affari fecero con i crociati stessi stanziati in Palestina ai quali procuravano navi e rifornimenti.

la sottomissione della Provenza a re Luigi VIII. Gli eretici che sopravvissero furono perseguitati duramente dall’Inquisizione (tribunale ecclesiastico che controllava il mantenimento dell’ortodossia religiosa combattendo le eresie) affidata ai Domenicani.

Le Repubbliche marinare e le crociate Le città marinare: Bari e Amalfi

Pisa e Genova L’aiuto di Pisa e Genova alla prima crociata Le colonie orientali Venezia

60

Fin dal IX sec. acquistarono importanza economica alcune città costiere italiane. Le prime due furono Bari e Amalfi. Bari cadde nelle mani dei Bizantini (870); Amalfi accrebbe la sua forza economica e cominciò a decadere solo nel XIII sec. quando fu annessa dal Regno normanno. Verso nord, sulla costa tirrenica, grande sviluppo ebbero Pisa e Genova, su quella adriatica Venezia. Pisa e Genova svilupparono i loro traffici prima nel Mediterraneo occidentale e poi in Oriente. Alleate, tolsero la Sardegna ai Saraceni; in seguito le loro flotte apportarono un aiuto rilevante alla prima crociata. L’esito positivo permise loro di fondare colonie in ogni città conquistata. I mercanti che vi si stabilivano avevano a disposizione un quartiere organizzato nel quale esercitavano i loro commerci senza il controllo delle autorità locali ed esenti da imposizioni fiscali. Venezia già dal X sec. aveva una posizione preminente nei traffici commerciali con l’Oriente e l’Europa centrale e godeva di particolari privilegi nei confronti dell’Impero bizantino cui era formalmente sottoposta. In cambio dell’aiuto a riconquistare la ribelle Zara, i Ve-

9 - Le crociate

neziani finanziarono la quarta crociata e ottennero molti territori dalla costituzione dell’Impero Latino d’Oriente. Questo accrebbe la rivalità con Genova e Pisa. Gli scontri con Genova caratterizzarono tutto il XIII sec. ed ebbero fine solo con la Guerra di Chioggia (1378-1381) con cui Genova si ritirava dall’Adriatico

Venezia finanzia la quarta crociata La rivalità tra Genova e Venezia

SCHEMA RIASSUNTIVO PRECEDENTI DELLE CROCIATE Nel 1063 le popolazioni locali si ribellano agli Omàyyadi di Spagna, appoggiate dal papa Alessandro II. La lotta continua con l’intervento degli Arabi Almoravidi. Alfonso I d’Aragona riprende Saragozza nel 1118 e la fa capitale del suo Regno. La lotta continua con gli Almoadi, fermati nel 1212. LA PRIMA CROCIATA

Al Concilio di Clermont nel 1095, il papa invita il popolo dei Franchi a intervenire in Oriente. Nel 1096, un gruppo di miserabili e cavalieri disperati guidati da Pietro l’Eremita, in marcia verso l’Oriente, viene massacrato dai Turchi. Guidati da alcuni principi cristiani i crociati conquistano Nicea nel 1097, Antiochia nel 1098 e Gerusalemme nel 1099. Si formano gli Stati cristiani d’Oriente. Tra il 1135 e il 1144, i musulmani riprendono parte del principato di Antiochia, della contea di Edessa e la contea di Tripoli.

LE ALTRE CROCIATE

Luigi VII di Francia e Corrado III cercano di conquistare Damasco e Ascalona: la crociata fallisce. Nel 1187 Saladino riconquista Gerusalemme. Riccardo Cuor di Leone conquista Cipro, quindi, con Filippo II, San Giovanni d’Acri (1191). I tentativi di liberare Gerusalemme si rivelano vani. La quarta crociata è finanziata da Venezia in cambio dell’aiuto per riconquistare Zara. Nel 1204 viene presa Costantinopoli e nasce l’Impero Latino d’Oriente. Tra il 1208 e il 1229 si combatte in Francia una crociata contro gli eretici albigesi (o Catari). Nel 1219 viene presa Damietta. Dopo la rinuncia all’offerta di cedere Damietta in cambio di Gerusalemme e della pace, i crociati subiscono una pesante sconfitta. Con un trattato Gerusalemme, Betlemme e Nazareth passano ai crociati. La settima crociata, indetta per liberare Gerusalemme, riconquistata nel 1244, fallisce con la capitolazione dell’unico principe che vi ha partecipato, Luigi IX di Francia.

61

10 La lotta per le investiture A partire dalla costituzione dell’Impero carolingio era stato attribuito al potere di re e imperatori un valore sacrale che ne aveva fatto i difensori della Chiesa. D’altra parte le istituzioni ecclesiastiche (diocesi e monasteri soprattutto) costituivano formidabili centri di potere politico, militare ed economico. Inoltre, nell’XI sec. i vescovi esercitavano in molti casi i poteri locali (i cosiddetti vescovi-conti), a volte per esplicita delega dell’imperatore (tradizione inaugurata dalla casa di Sassonia in Germania). Tale situazione faceva sembrare del tutto naturale l’intervento dell’imperatore nel conferimento delle cariche episcopali. La lotta per le investiture fu appunto la lotta del Papato contro le autorità secolari circa questo diritto. A metà dell’XI sec. l’opera di importanti riformatori religiosi provocò un cambiamento profondo della mentalità religiosa che influì anche sull’assetto istituzionale della Chiesa. II Papato cercò di sottrarre alle autorità secolari il controllo degli episcopati vietando loro il conferimento delle investiture vescovili. La lotta raggiunse l’apice con Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV e si concluse con il concordato di Worms (1122), che stabilì la rinuncia da parte dell’imperatore a investire i vescovi e, limitatamente alla Germania, il suo diritto a investire dei poteri civili il prelato prima della sua consacrazione a vescovo.

Gli imperatori sassoni e i vescovi-conti In Germania i grandi Nel 919 era salito al trono di Germania, eletto dai grandi feudatari eleggono feudatari, Enrico l’Uccellatore, duca di Sassonia, che non il sovrano aveva alcun legame di parentela con la dinastia carolingia. I più grandi feudi tedeschi, i ducati di Sassonia, Franconia, Baviera, Lorena e Svevia, assunsero da allora un’importanza sempre maggiore. Durante il regno del figlio Ottone, eletto dai duchi tedeschi (936), si ruppe l’intesa con i grandi Ottone I conferisce feudatari per cui il sovrano ricercò sempre più apertamenagli ecclesiastici te l’appoggio della Chiesa. Vescovi, arcivescovi e abati otbenefici feudali e tennero feudi e il riconoscimento legale dei poteri di giuripoteri giurisdizionali sdizione su di essi (per questo duplice potere, temporale ed ecclesiastico, furono detti vescovi-conti). Nel 962 OttoOttone I stabilisce ne I si fece incoronare imperatore a Roma (dopo essersi fatche l’elezione del papa to incoronare re d’Italia e avere sposato la vedova del preavvenga cedente re carolingio Lotario II). Per sottrarre l’elezione del col consenso papa all’arbitrio dell’aristocrazia romana, con il Privilegium dell’imperatore Othonis stabilì che l’elezione pontificia avvenisse col con62

10 - La lotta per le investiture

senso dell’imperatore e alla presenza di un suo rappresentante. Unendo la corona di Germania a quella imperiale, aggiunse al Sacro Romano Impero la denominazione “della nazione germanica”. Con Ottone I e i suoi successori la Chiesa divenne sempre più strumento del potere imperiale, perdendo prestigio morale. Alla morte di papa Giovanni XV, il sedicenne imperatore Ottone III fece eleggere papa il cugino Brunone di Carinzia (primo papa tedesco), che assunse il nome di Gregorio V; alla morte di questi fece eleggere Gerberto di Aurillac (Silvestro II), arcivescovo di Reims, una delle più spiccate personalità culturali del tempo. Il programma politico di Ottone III prevedeva la creazione di un Impero, nel mondo occidentale, che avesse come guide l’imperatore e, lealmente cooperante, il papa. La nobiltà feudale italiana, mal tollerando la politica imperiale, si ribellò cacciando da Roma l’imperatore, la cui morte (1002) pose fine anche al suo programma.

La Chiesa è strumento del potere imperiale

Il programma politico di Ottone III

La riforma ecclesiastica Un effetto del sistema politico instaurato dagli Ottoni fu la formazione di una “Chiesa privata” e la sua feudalizzazione. Per iniziativa dei vescovi o dei ricchi proprietari furono costruite nuove chiese o cappelle a cui veniva assegnata una proprietà terriera e la cui direzione spirituale era affidata a persone scelte dal proprietario. Lo stesso avvenne anche per i monasteri e fu proprio da lì che maturò l’esigenza di una riforma. Due erano i mali della Chiesa: la simonia, ossia l’acquisto di cariche ecclesiastiche, e il concubinato, cioè la violazione del celibato ecclesiastico. Il monastero di Cluny in Borgogna (fondato da Guglielmo di Aquitania nel 910) diede il primo impulso alle riforme, con l’intento di riportare la Chiesa alle origini evangeliche. La regola benedettina fu applicata nella sua integrità, la preghiera divenne il centro della vita comunitaria, più importante dell’attività lavorativa. I monaci cluniacensi fondarono molti monasteri in Occidente costituendo una congregazione dipendente direttamente dall’autorità pontificia. A questa riforma corrispose, nel 1046, un intervento dell’imperatore nella vita ecclesiastica. Nel 1045 le grandi famiglie aristocratiche avevano eletto ben tre papi: Benedetto IX, Silvestro III e Gregorio VI. In un Concilio tenuto a Pavia l’imperatore Enrico III (della casa di Franconia succeduta a quella di Sassonia nel 1024 con Corrado II il Salico) condannò la simonia; in seguito depose tutti i papi in compe-

La Chiesa privata

I mali della Chiesa e la riforma cluniacense

L’intervento di Enrico III in ambito ecclesiastico 63

Storia

tizione e impose l’elezione (dietro suggerimento dell’abate di Cluny) di Clemente II. Il nuovo papa incoronò Enrico imperatore e gli conferì il titolo di “patrizio dei Romani” con cui riprese il diritto (detto principatus in electione papae) di designare per primo il candidato alla carica pontificia. Una grande opera riformatrice fu attuata, in accordo con L’operato di Leone IX Enrico III, da papa Leone IX, il quale depose i prelati indein accordo gni, condannò la simonia e il concubinato, riaffermò la sucon l’imperatore premazia della Chiesa romana e chiamò presso di sé molti riformatori tra cui Pier Damiani, Umberto di Moyenmoutier e Ildebrando di Soana (futuro Gregorio VII). A questi successi si contrapposero due fatti di enorme importanza: Il papa sconfitto la sconfitta del papa a opera dei Normanni a Civitate e lo dai Normanni scisma della Chiesa orientale (1054). A Enrico III successe, ancora bambino e sotto la tutela materna, Enrico IV. In un Concilio tenuto nel palazzo del Laterano nel 1059 si stabilì che a eleggere il papa fosse il collegio cardinalizio e che l’elezione fosse poi acclamata da tutto il clero e dal popolo; fu condannata inoltre la simonia e fatto divieto agli ecclesiastici di ricevere cariche da un laico. Un impulso alla riforIl movimento ma venne anche da forze laiche tra cui la Pataria di Milano, patarino i cui membri erano persone di umili condizioni o appartenenti al basso clero. L’arcivescovo Guido da Velate, risentito per la predicazione patarina contro la corruzione ecclesiastica, scomunicò i patarini, i quali furono però difesi da Roma e da Ildebrando di Soana. Tutto il clero simoniaco milanese fu costretto a confessare la propria colpa; coloro che si dimostrarono degni vennero in seguito reintegrati nella loro carica. Un nuovo Concilio tenuto in Laterano nel 1060 depose i simoniaci ma ritenne valide le ordinazioni da loro impartite gratuitamente.

Gregorio VII contro Enrico IV

Gregorio VII, il Concilio del 1075 64

Nel 1073, alla morte di Alessandro II, fu acclamato papa dal popolo e poi avallato dal collegio cardinalizio Ildebrando di Soana, con il nome di Gregorio VII. In un Concilio tenuto nel 1074 il papa condannò di nuovo la simonia e il concubinato e proclamò il diritto dei legati papali a risolvere le controversie tra vescovi: decisione male accettata dal clero francese, tedesco e anche italiano poiché essa venne considerata espressione di un eccessivo centralismo di Roma. Un importante Concilio si tenne a Roma nel 1075. Gregorio VII oltre a condannare per l’ennesima volta concubinato e simonia, ribadì il divieto delle investiture laiche (pena la sco-

10 - La lotta per le investiture IL CONCORDATO DI WORMS E LO SPIRITO RIFORMATORE Fin dal pontificato di papa Pasquale II si erano affermate, in merito al problema del conferimento delle investiture, correnti dottrinarie moderate. Ivo di Chartres, Gregorio da Catino, Ugo di Fleury sostenevano tutti la necessità di un chiarimento e, pur su posizioni diverse, concordavano che quello conferito dal sovrano era solo il possesso di beni personali, unito a una giurisdizione civile, non un ufficio religioso. Il Concordato di Worms rappresentò il prevalere di posizioni moderate. La restituzione al pontefice del potere di conferire le nomine vescovili legò in modo sempre più forte i vescovi al papa; lo stesso accadde per i monasteri, molti dei quali passarono alle dirette dipendenze della sede pontificia.

La riforma promossa da Gregorio VII aveva avuto i suoi effetti liberando la Chiesa dal potere imperiale ma non dalla mondanità. Gli stessi monasteri cluniacensi che avevano sostenuto il ritorno alla povertà evangelica si erano arricchiti molto durante il periodo di lotta e avevano cominciato a trascurare la regola benedettina. Un nuovo spirito riformatore nacque nel monastero di Citeaux, fondato a Digione nel 1098 da Roberto di Molesmes. I monaci cistercensi (il cui rappresentante più importante fu Bernardo di Chiaravalle, 1091-1153) rinunciarono a qualsiasi forma di ricchezza e reintrodussero nei monasteri il lavoro manuale, opponendo allo sfarzo cluniacense il valore della spiritualità.

munica), depose alcuni vescovi italiani e invitò l’imperatore a sottomettersi al papa, pena la sua deposizione. Fu allora redatto un importante documento, il Dictatus papae. Composto di 27 affermazioni, sintetizzava il pensiero gregoriano: il pontefice romano era “universale” e aveva il diritto di nominare e revocare i vescovi; la Chiesa romana era infallibile e chi era in disaccordo non poteva considerarsi cattolico. Nel 1076 Enrico IV dovette domare la rivolta dei Sassoni e chiese a Gregorio VII di deporre i vescovi che l’avevano appoggiata. La risposta negativa del papa spinse l’imperatore a convocare una Dieta (assemblea in cui i principi laici ed ecclesiastici, i maggiori feudatari e i rappresentanti delle città imperiali deliberavano sui problemi principali dell’Impero) a Worms in cui i vescovi tedeschi accusarono Gregorio VII di non essere stato eletto regolarmente, di aver seminato discordia nella Chiesa, di aver spinto il popolo contro i vescovi e di aver vissuto in intimità con la contessa Matilde di Canossa. In reazione, il papa convocò un Concilio in cui scomunicò l’imperatore. Nel 1077 Enrico IV si presentò al papa che si trovava a Canossa presso Matilde (si presentò in abiti da penitente e attese tre giorni di essere ricevuto; per questo l’episodio è ricordato come “umiliazione di Canossa”), chiedendogli perdono per le sue colpe. Il papa, su consiglio di Matilde e dall’abate di Cluny, assolse l’imperatore abrogando la scomunica. In seguito i principi tedeschi, riuniti in una dieta in Baviera, deposero l’imperatore sostituendolo

Dictatus papae

I principi tedeschi accusano il papa; la scomunica a Enrico IV

L’umiliazione di Canossa

65

Storia

Lo scontro armato: la sconfitta di Gregorio

con il duca Rodolfo di Svevia. Gregorio appoggiò i principi tedeschi e nel 1080 depose e scomunicò ancora Enrico IV e riconobbe Rodolfo; la scomunica non fu solo una punizione spirituale ma un’arma politica che permise al papa di porsi come arbitro nei contrasti dell’Impero. Enrico IV, per tutta risposta, convocò a Bressanone un’assemblea di vescovi (in maggioranza italiani) che depose Gregorio e nominò un antipapa. Le due forze contrapposte arrivarono allo scontro armato: Enrico IV batté le forze papali (le truppe canossiane) e fu incoronato imperatore dall’antipapa Clemente III. Gregorio, rifugiatosi in Castel S. Angelo, chiese aiuto ai Normanni ma fu costretto a fuggire da Roma per la rivolta della popolazione, esasperata dalla violenza del conflitto. Nel 1085, dopo aver riaffermato in un’enciclica tutti i principi per cui si era battuto, Gregorio morì a Salerno.

Il Concordato di Worms Nel 1088 fu eletto papa il cluniacense Oddone, col nome di Urbano II (1088-1099). Cercando di isolare sia Enrico IV sia l’antipapa, svolse una politica di conciliazione nei confronti Enrico IV in Italia degli ecclesiastici tedeschi e italiani. Nel 1095 Enrico IV scefermato dal figlio se in Italia a combattere Matilde di Canossa ma fu fermato dal figlio ribelle Corrado che, in accordo con Matilde e le città di Piacenza, Lodi, Milano e Cremona, lo costrinse a ritirarsi. La lotta tra Impero e Chiesa continuò con Pasquale Enrico V costringe II (1099-1118) e il nuovo imperatore Enrico V (che aveva il papa a incoronarlo spodestato il padre). Sceso in Italia nel 1110, l’imperatore imperatore arrestò il papa costringendolo a incoronarlo imperatore e a riconoscergli il diritto di nominare i vescovi. Non appena fu libero, il papa dichiarò l’invalidità di ogni decisione a cui era stato costretto con la forza, provocando una nuova discesa dell’imperatore in Italia (1116). Nel frattempo, nel 1115 era morta Matilde di Canossa che aveva lasciato tutti i suoi domini alla Chiesa. Enrico V fece invalidare il testamento e si impossessò di tutti i territori. La soluzione alla lotta per le investiture si trovò al tempo di papa Callisto II (1119-1124). Il concordato A Worms nel 1122 papa e imperatore stipularono un accordi Worms pone fine do: Enrico V rinunciava a conferire le investiture religiose, Callisto II concedeva che in Germania esse avvenissero alla alla lotta presenza dell’imperatore, il quale avrebbe conferito loro i benefici temporali prima della consacrazione

10 - La lotta per le investiture

SCHEMA RIASSUNTIVO GLI IMPERATORI SASSONI E I VESCOVI-CONTI

In Germania, a partire dal 919 con la dinastia di Sassonia, i sovrani conferiscono agli ecclesiastici feudi e poteri di giurisdizione. Ottone I, incoronato imperatore a Roma nel 962, stabilisce ( Privilegium Othonis ) che l’elezione pontificia avvenga col consenso dell’imperatore. Dopo di lui Ottone III interviene direttamente nelle nomine papali.

LA RIFORMA ECCLESIASTICA

II monastero di Cluny, fondato nel 910, cerca di riportare la Chiesa agli ideali evangelici. Nel 1046 Enrico III, imperatore della casa di Franconia, depone i tre papi eletti dalle grandi famiglie aristocratiche romane e fa eleggere Clemente II che a sua volta incorona Enrico imperatore.

L’OPERA DI LEONE IX

Papa Leone IX condanna simonia e concubinato chiamando a sé molti riformatori. II Concilio del 1059 stabilisce che a eleggere il pontefice sia un collegio di cardinali.

GREGORIO VII ED ENRICO IV Nel 1073 è eletto papa Gregorio VII. In un Concilio nel 1075 il papa vieta le investiture laiche e depone alcuni vescovi indegni. I principi gregoriani vengono raccolti nel Dictatus papae. Nella Dieta imperiale di Worms del 1076 i vescovi tedeschi si oppongono a Gregorio che, da parte sua, scomunica l’imperatore Enrico IV. Questi chiede perdono e ottiene la revoca della scomunica nel 1077. Enrico IV viene deposto da un’assemblea di principi e sostituito da Rodolfo di Svevia che nel 1080, dopo un’altra scomunica a Enrico IV, è riconosciuto anche dal papa. Enrico IV batte le forze papali e costringe Gregorio alla fuga a Salerno dove muore nel 1085. IL CONCORDATO DI WORMS

La lotta prosegue con papa Pasquale II ed Enrico V che costringe il papa a incoronarlo imperatore e a riconoscergli il diritto delle investiture. II Concordato di Worms (1122) tra Enrico V e Callisto II pone fine al contrasto tra Impero e Chiesa. L’imperatore rinuncia alle investiture ma mantiene il diritto di conferire i poteri civili prima della consacrazione, limitatamente alla Germania.

67

,

11 Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi

Nel 962 Ottone I era stato nominato imperatore a Roma. Unendo la corona di Germania a quella imperiale, aggiunse al Sacro Romano Impero la denominazione “della nazione germanica”. Alla morte dell’ultimo sovrano della casa di Franconia vi fu una lotta tra i maggiori principi tedeschi che, divisi in due opposti schieramenti (Guelfi e Ghibellini), sostenevano due diversi candidati al trono imperiale. Nel 1152 fu eletto re di Germania Federico I di Svevia (detto il “Barbarossa”) che, figlio di un Hohenstaufen ghibellino e di una guelfa, riuscì a risanare i contrasti. Federico scese in Italia ben cinque volte per tentare di richiamare all’ordine i Comuni, ma senza successo e con la Pace di Costanza del 1183 dovette riconoscere la loro autonomia. Facendo sposare il figlio Enrico VI con Costanza, l’unica erede del Regno normanno, riuscì a ottenere il dominio dell’Italia meridionale. Nel 1215, con l’appoggio di papa Innocenzo III, fu incoronato imperatore Federico II di Svevia, figlio di Enrico VI. Anche questi lottò a lungo con i Comuni italiani all’interno dei quali si formarono schieramenti favorevoli all’Impero e schieramenti opposti (che presero anch’essi il nome di Ghibellini e Guelfi). Morto l’imperatore, ripresero in Germania e in Italia le lotte per il potere. In Italia il potere degli Angioini (chiamati dal papa e dai Guelfi) fu contrastato dagli Aragonesi (che si imposero in Sicilia) e dall’imperatore Enrico VII di Lussemburgo, che morì prima di raggiungere il Sud.

Federico I di Svevia La Germania lacerata dal contrasto tra Guelfi e Ghibellini

Alla morte di Enrico V di Franconia (1125), la Germania entrò in un periodo di crisi: per trent’anni fu lacerata dalla lotta tra due opposte fazioni, una guidata dai duchi di Baviera o Guelfi (dal nome del capostipite della casa di Baviera, Guelfo), l’altra dai duchi di Svevia o Ghibellini (dal fatto che gli Svevi erano stati signori del castello di Waiblingen). Con Federico I l’elezione a re di Germania di Federico I di Svevia (detto Barrestauratore barossa), figlio di un ghibellino e di una guelfa, i contrasti si dell’ordine in calmarono: al cugino Enrico il Leone Federico riconobbe la Germania e in Italia signoria su due vaste regioni, la Sassonia e la Baviera, e cercò di pacificare il Paese opponendo la sua autorità alle numerose forze disgregatrici. Dopo il riordinamento della Germa68

11 - Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi

nia Federico si volse all’Italia dove si propose di richiamare all’ordine anche i Comuni. In Italia vi erano però forze d’opposizione molto difficili da battere: i Comuni stessi, soprattutto quello di Milano, il Papato e il Regno normanno. Nel 1154, il sovrano, deciso a imporsi, varcò le Alpi con un contingente di cavalieri. Tutti i maggiori signori feudali italiani (marchesi del Monferrato, conti di Savoia, vescovo di Trento ecc.) lo attendevano come restauratore dell’ordine sconvolto dai Comuni; anche il papa ne chiedeva l’intervento per domare la ribellione dei Romani che, capeggiati dal monaco Arnaldo da Brescia, avevano costituito un libero Comune. In una prima dieta tenuta a Roncaglia (presso Piacenza) nel 1154 Federico informò i rappresentanti dei Comuni di voler insediare in ogni città un podestà da lui nominato. Giunto a Roma, fece catturare Arnaldo (che finì sul rogo come eretico) e papa Adriano IV lo incoronò imperatore. Sceso ancora in Italia nel 1158, convocò un’altra dieta a Roncaglia a cui convennero vescovi, abati, feudatari laici, rappresentanti dei Comuni e i maggiori giuristi dell’Università di Bologna. Federico ebbe riconosciute legittime le sue rivendicazioni e furono definiti i diritti (o regalia) spettanti al sovrano: l’emanazione delle leggi, la nomina dei magistrati, la coniazione delle monete, l’imposizione di tasse e l’armamento dell’esercito, tutti diritti che i Comuni avevano usurpato e dovevano quindi restituire. Questa restituzione fu ordinata con la Constitutio de regalibus (Costituzione delle regalìe), mentre con la Costituzione per la pace furono vietati ogni guerra privata e il costituirsi di qualsiasi associazione. Crema e Milano si ribellarono ma furono distrutte dal Barbarossa (Crema nel 1160 e Milano nel 1162), aiutato dai Comuni di Como, Lodi, Cremona, Pavia e Novara. Intanto cresceva anche la tensione con la Chiesa per la tendenza dell’imperatore a nominare i vescovi e a considerarsi superiore al papa. Una prima reazione era avvenuta con la Dieta di Besançon (1157) in cui erano stati ribaditi i principi dottrinali su cui si fondava il primato pontificio. Quando nel 1159 fu eletto papa Alessandro III, Federico gli oppose un antipapa, Vittore IV, suscitando l’opposizione di Francia, Spagna e Inghilterra (che appoggiavano Alessandro III) e di tutti i Comuni italiani. La resistenza dei Comuni sfociò nella costituzione della Lega Lombarda, una lega difensiva che comprendeva 36 città del Veneto e della Lombardia. Il papa, i Normanni e i Bizantini si unirono ai Comuni. Lo scontro avvenne a Legnano il 29 maggio 1176 e si risolse con la vittoria dei Comuni. Federico riconobbe come papa Alessandro III e nel 1183 stipulò la Pace di Costanza con i Comuni ai quali concesse molte delle

Le Diete di Roncaglia e la restituzione delle regalie

La tensione tra Federico I e la Chiesa

La Lega Lombarda sconfigge il Barbarossa a Legnano

69

Storia FEDERICO II E LA CULTURA Sotto il regno di Federico Il ebbe grande sviluppo la scuola medica di Salerno e fu fondata l’Università di Napoli (1224), con il manifesto intento di contrapporre una scuola giuridica “laica” a quella bolognese e di preparare funzionari in grado di gestire le strutture amministrative del Regno. Poliglotta, Federico coltivò gli studi filosofici, l’astrologia, la geografia e le scienze. Fu buon poeta e alla sua corte fiorì la poesia della scuola siciliana. Accostatosi con rispetto e interesse all’I-

slam, ammise alla sua corte sapienti provenienti da ogni regione mediterranea, attirandosi il sospetto di eresia e offrendosi alla diffamazione dei Guelfi che, anche per l’ambiguità della sua politica ecclesiastica, videro in lui l’incarnazione dell’Anticristo. I suoi sostenitori, ricorrendo a temi vicini al pensiero di Gioacchino da Fiore, lo considerarono al contrario un “secondo Cristo”, venuto a riportare la Chiesa e il mondo intero sulla via della salvezza.

regalìe di cui godevano, ma riservandosi il diritto di convalidare l’elezione di magistrati, consoli e podestà. Nel frattempo in Germania, nel 1180, l’imperatore aveva tolto il Ducato di Baviera a Enrico il Leone. Nel 1186 fece sposare il figlio Enrico VI con Costanza d’Altavilla, erede al trono normanno. Morì nel 1190 mentre partecipava alla III crociata. Nel 1189 era morto anche il sovrano normanno Guglielmo II (padre Enrico VI erede di Costanza); Enrico VI si trovò ad avere nelle sue mani il trodella dignità imperiale no di Germania e quello di Sicilia. Nel 1191 fu incoronato ime del trono di Sicilia peratore a Roma; sul trono di Sicilia riuscì a salire però solo dopo la morte di Tancredi di Lecce (che era stato eletto re dalla feudalità normanna), nel 1194. Il sogno di Enrico VI di formare un unico regno che andasse dal mare del Nord a quello di Sicilia fu reso vano dalla sua precoce morte nel 1197.

Federico II e Innocenzo III

Innocenzo III tutore di Federico II

70

Enrico VI aveva disposto che il Regno di Sicilia, la moglie e il figlio di appena tre anni passassero sotto la tutela della Chiesa. Morta anche Costanza un anno dopo il marito, l’erede Federico Ruggero Costantino fu affidato alla tutela di papa Innocenzo III (Lotario dei conti dei Segni, eletto nel 1198 a 37 anni). Innocenzo III fu uno dei più grandi papi del Medioevo; con lui la Chiesa raggiunse l’apice della sua potenza temporale. Nella lotta per la successione alla dignità imperiale dopo la morte di Enrico VI, il papa prese posizione per il guelfo Ottone di Brunswick contro Filippo di Svevia, fratello di Enrico, sostenendo la superiorità dell’autorità spirituale e il diritto del papa di giudicare l’idoneità dell’imperatore. Innocenzo III cercò anche di recuperare tutti i territori ap-

11 - Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi

partenuti alla Chiesa, ma quando nel 1209 Ottone scese in Italia e ottenne la corona imperiale, si diresse verso la Sicilia contro la volontà del papa, che lo scomunicò e gli oppose il giovane Federico II. Nel 1210 i fautori degli Svevi in Germania deposero Ottone e incoronarono Federico, che dovette promettere al papa di mantenere divise le corone di Germa- Federico II nia e di Sicilia. Nel 1212 Federico II fu incoronato imperato- eletto imperatore re a Francoforte; nel 1214 batté definitivamente Ottone. a Francoforte ■ Innocenzo III e le eresie

Nel frattempo Innocenzo III era all’apice della sua potenza: aveva ottenuto l’appoggio di diversi re europei (Inghilterra, Aragona, Portogallo, Bulgaria), aveva indetto la crociata contro gli Albigesi e nel Concilio Laterano del 1215 aveva riconfermato la subordinazione al Papato di tutta la Cristianità. Il Concilio aveva dovuto affrontare anche il problema delle eresie, diffuse soprattutto nella Francia meridionale e nell’Italia settentrionale. La caratteristica comune a queste eresie era Le maggiori eresie di sfruttare la critica alla mondanità e al potere temporale del- e l’opposizione la Chiesa per insinuare deviazioni dottrinali. Le principali cor- della Chiesa renti eretiche furono quelle dei Catari (dal gr. katharòs, “puro”, i quali professavano l’esistenza di due principi opposti da cui provengono il bene e il male, per cui l’uomo doveva impegnarsi a raggiungere il bene astenendosi dal contatto con la materia, la carne, i rapporti sessuali, il matrimonio; non credevano nel purgatorio, nei sacramenti, nella divinità di Cristo e avevano un’organizzazione gerarchica che si opponeva a quella della Chiesa cattolica) e dei Valdesi (seguaci di Pietro Valdo, che contestavano l’ordinamento gerarchico della Chiesa e la forza economica dei monasteri). Un caso a parte fu quello costituito dal cistercense Gioacchino da Fiore secondo cui nel XIII sec. si sarebbe aperta “l’età dello Spirito”, quella in cui la Chiesa avrebbe finalmente realizzato l’ideale evangelico; la sua dottrina trinitaria, pur condannata nel IV Concilio Laterano (1215), sembrava annunciare l’imminente grande movimento di rinnovamento spirituale che avrebbe cambiato la Cristianità. Nella lotta contro le eresie la Chiesa si servì di due mezzi: la repressione attuata dal tribunale dell’Inquisizione e la contrapposta predicazione dottrinale degli Ordini Mendicanti (i più noti furono quello dei Frati Minori fondato da S. Francesco d’Assisi e quello dei Predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán). ■ Federico II

Alla morte di Innocenzo III gli succedette nel 1216 Onorio Federico II eletto III che incoronò Federico a Roma nel 1220. Federico restituì imperatore a Roma 71

Storia

L’accordo con la Chiesa Federico contro Gregorio IX

Le Costituzioni Melfitane e la lotta con i Comuni

La deposizione e la morte di Federico II

alla Chiesa i beni lasciati in eredità da Matilde di Canossa e fece riconoscere dal papa l’unità nella persona dell’imperatore di Germania e Sicilia, pur nella loro separazione giuridica. Nel 1227 il nuovo papa Gregorio IX scomunicò Federico con l’accusa di non aver indetto la crociata promessa. Nel 1228 l’imperatore partì per la crociata e attraverso un trattato stipulato col sultano d’Egitto recuperò Gerusalemme, Betlemme e Nazareth. Nello stesso tempo il papa invadeva i suoi domini in Italia. La pacificazione avvenne col Trattato di S. Germano (1230): Federico restituì i territori tolti alla Chiesa durante la lotta e rinunciò alle investiture. In Sicilia Federico riorganizzò l’amministrazione dei suoi domini; con le Costituzioni Melfitane del 1231 fissò tasse pesanti ma distribuite equamente, emanò misure per favorire il commercio e l’attività manifatturiera. In Germania, affidato il governo al figlio Enrico, concesse ampi privilegi ai signori feudali; per questo il figlio gli si ribellò nel 1234 ma fu sconfitto e tenuto prigioniero fino alla morte (1242), mentre la corona tedesca passò al fratello Corrado. Nuovi motivi di contrasto vennero dalle rivendicazioni autonomistiche dei Comuni dell’Italia settentrionale, dall’ostilità della Chiesa per il sostegno dato da Federico alla rinascita del Comune di Roma e per l’erezione della Sardegna, feudo della Santa Sede, a Regno autonomo retto dal figlio Enzo (1238). Nel 1237 Federico sbaragliò le forze comunali a Cortenuova. Gregorio IX lo scomunicò nel 1239; Federico reagì cacciando gli ordini mendicanti, confiscando i beni ecclesiastici (tranne quelli siciliani) e affidando le sedi vescovili a persone di fiducia. In Italia si crearono due opposte fazioni: i Ghibellini, favorevoli all’imperatore, e i Guelfi, dalla parte del papa. Il nuovo papa Innocenzo IV, in un Concilio a Lione, depose l’imperatore che fu anche abbandonato da alcune forze ghibelline tra cui la città di Parma. Nel 1250, mentre si accingeva a un’altra campagna nel nord Italia, morì improvvisamente in Puglia.

Gli Angioini e gli Aragonesi Da Manfredi agli Angioini

72

Il testamento di Federico designava erede dell’impero e del trono tedesco il figlio Corrado IV e suo vicario nel Regno di Sicilia il figlio naturale Manfredi. Questi contrastò le mire del Papato sul Regno normanno e si mescolò alle lotte tra Comuni e fazioni cittadine (sostenne i Ghibellini di Firenze che col suo aiuto sconfissero i Guelfi a Montaperti). Il pontefice Clemente IV, preoccupato da un nuovo predominio svevo, offrì il Regno di Sicilia a Carlo d’Angiò, fratello del re di Fran-

11 - Il Sacro Romano Impero germanico e gli Svevi

cia Luigi IX e signore di Provenza e di terre del Piemonte. Carlo batté Manfredi a Benevento (1266) e vani furono due anni dopo i tentativi di riconquista dell’ultimo degli Svevi, Corradino, figlio di Corrado IV, che, sedicenne, fu decapitato a Napoli. A Palermo scoppiò una rivolta (1282), i cosiddetti “Vespri siciliani”, appoggiata da tutta l’isola, che costrinse gli Angioini a fuggire. I ribelli chiesero aiuto a Pietro III d’Aragona, genero di Manfredi. Tra Angioini e Aragonesi scoppiò una lunga guerra (Guerra del Vespro) che si concluse nel 1302 con la Pace di Caltabellotta con la quale la Sicilia sarebbe passata agli Aragonesi fino alla morte del figlio di Pietro che ne era diventato reggente. I patti non furono rispettati e l’isola passò di fatto sotto il controllo aragonese. Nel frattempo, in Germania, alla morte di Federico II era seguito un periodo detto di interregno (1250-1273) perché i principi tedeschi non riuscirono a trovare un successore. I piani di restaurazione imperiale furono ripresi da Enrico VII di Lussemburgo, eletto imperatore nel 1308. Egli scese in Italia, di cui si fece incoronare re, ma fu avversato da Roberto d’Angiò e morì prima di poterlo affrontare. I suoi successori, della casa di Lussemburgo, si disinteressarono completamente dell’Italia.

La Guerra del Vespro e la Pace di Caltabellotta

I piani di restaurazione di Enrico VII di Lussemburgo

SCHEMA RIASSUNTIVO FEDERICO I DI SVEVIA: 1152-1190

ENRICO VI: 1190-1197

Nel 1125, alla morte di Enrico V di Franconia, la Germania è lacerata dal contrasto tra Guelfi e Ghibellini. Nel 1152 sale al trono Federico I di Svevia che riordina la Germania e nel 1154 scende in Italia a combattere i Comuni. Papa Adriano IV lo incorona imperatore. Nel 1158, la Dieta di Roncaglia definisce le regalìe che i Comuni devono restituirgli. Nel 1176 Federico è sconfitto a Legnano dai Comuni organizzati nella Lega Lombarda. La Pace di Costanza (1183) conclude il conflitto. Federico muore nel 1190 durante la III crociata. Nel 1191 suo figlio Enrico VI, che aveva sposato l’erede al trono normanno, assume la dignità imperiale e nel 1194 il potere sul Regno di Sicilia.

INNOCENZO III: 1198-1216 Nel 1198 papa Innocenzo III diventa tutore di Federico II. Dopo aver appoggiato FEDERICO II: 1212-1250 l’ascesa al trono di Ottone di Brunswick, Innocenzo gli oppone Federico. II Concilio del 1215 riafferma la supremazia papale e combatte le eresie. Federico II è incoronato imperatore a Francoforte nel 1212 e in Italia nel 1220. Nel 1228 parte per la crociata e riottiene Gerusalemme, Betlemme e Nazareth. Nel 1231 emana in Sicilia le Costituzioni Melfitane. Nel 1237 vince i Comuni a Cortenuova. Per il suo operato anticlericale Innocenzo IV lo depone. Federico muore in Puglia nel 1250. L’ITALIA E L’IMPERO DOPO FEDERICO II

Alla morte di Federico Corrado IV assume il potere e la dignità imperiale in Germania; Manfredi eredita il trono di Sicilia. Carlo d’Angiò, chiamato dal papa, batte Manfredi nel 1266 e governa il Regno di Sicilia. La rivolta della Sicilia nel 1282, alla quale si unisce Pietro d’Aragona, causa la Guerra del Vespro tra Angioini e Aragonesi. La Pace di Caltabellotta (1302) affida temporaneamente la Sicilia agli Aragonesi che poi se ne impadroniscono stabilmente. In Germania, dopo un periodo di interregno, è eletto imperatore Enrico VII di Lussemburgo (1308). I suoi tentativi di restaurare in Italia l’autorità imperiale falliscono.

73

12 I Comuni, le Signorie e il Principato

Sul finire dell’XI sec. le nuove élites cittadine (feudatari minori, professionisti, commercianti e artigiani) iniziarono a riunirsi in associazioni giurate (coniurationes) e a eleggere propri magistrati (consoli) con il compito di appianare i contrasti interni e di promuovere e difendere le loro immunità e i loro privilegi. Furono queste le prime forme di organizzazione comunale, istituzioni che spesso riuscirono a erodere l’autorità dei grandi feudatari. Per contro, il fattore primario della debolezza politico-istituzionale dei Comuni risiedette nella conflittualità e nella loro discorde litigiosità. Le lotte delle fazioni si risolsero di fatto con l’affidamento delle cariche a una sola persona (podestà) e con la trasformazione dei Comuni in Signorie rese per la maggior parte dinastiche. In alcune grandi città come Genova, Firenze, Siena e Venezia non si ricorse al regime signorile ma a governi oligarchici delle famiglie più influenti entro le istituzioni repubblicane. Lungo tutto il XIV sec. vennero costituendosi Signorie che legarono insieme più città, dando origine ai Principati, veri e propri Stati regionali. Verso il 1430 entità di questo genere si erano affermate in Piemonte, a Ferrara, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli. Il nuovo assetto creato nella penisola fu sancito dalla Pace di Lodi (1454) e rimase immutato fino alla fine del Settecento.

Il Comune L’importanza dei ceti Durante il periodo della lotta per le investiture crebbero di cittadini importanza i ceti cittadini. Vescovi ed ecclesiastici in genere avevano bisogno del loro appoggio per mantenere il potere e non incorrere nell’accusa di simonia e li ricompensarono consentendo loro una maggiore partecipazione alla vita amministrativa. D’altra parte, all’interno delle città, il ceto dirigente tradizionale (in origine notai, giudici, vassalli dei conti e dei vescovi, grandi mercanti) aveva bisogno dell’appoggio dei ceti minori per ottenere legittimazione. Per queLe coniurationes: sto si costituirono associazioni volontarie, dette coniurale prime forme tiones (poiché i componenti erano legati da un giuramendi vita comunale to), che collegavano coloro che intendevano esercitare il potere al resto dei cittadini. Queste associazioni, primo nucleo del Comune, vissero talvolta all’ombra dell’ordinamento ve74

12 - I Comuni, le Signorie e il Principato LE UNIVERSITÀ L’espressione più alta del rigoglio di vita iniziato in età comunale fu la nascita dell’Università. All’inizio del Medioevo l’insegnamento elementare era affidato ai monaci, quello superiore era impartito nelle scuole vescovili controllate dal vescovo a cui spettava la scelta dei docenti. A partire dal XII sec. le scuole vescovili non furono più sufficienti ad accogliere i numerosi studenti desiderosi di cultura. Si formarono così, secondo la tendenza associativa propria del periodo, corporazioni di studenti e maestri che costituirono le Università. Per garantire l’or-

todossia dottrinale, la Chiesa fece entrare nelle Università, in qualità di docenti, i maggiori esponenti della cultura monastica e li sottopose al diretto controllo della Santa Sede. Le Università non furono solo un fenomeno italiano ma sorsero in tutta Europa e grazie all’uso comune della lingua latina molti professori poterono insegnare anche in Paesi stranieri. L’attività didattica era organizzata in un ciclo introduttivo alle arti liberali (6 anni di frequenza) seguito dagli insegnamenti superiori entro le facoltà di diritto, medicina (6 anni) e teologia (8 anni).

scovile, senza alcun riconoscimento giuridico, mentre a volte esse furono legittimate proprio dai vescovi. In seguito, privando il vescovo delle sue funzioni, estromettendolo dal governo della città o addirittura cacciandolo come simoniaco o concubinario, il Comune impose la propria autorità su tutti i cittadini, trasformandosi da associazione privata in ente pubblico. Ben presto il Comune cominciò a espandersi verso il contado o con accordi pacifici con i feudatari o con conquiste armate, talvolta liberando i servi della gleba che, a loro volta, diedero vita a piccoli Comuni rurali ai quali il Comune cittadino concedette una limitata autonomia ricavandone un elevato interesse economico. I Comuni, nonostante non avessero mai contestato l’autorità dell’Impero ritenendosi parte dell’ordinamento vigente, furono perseguitati dall’Impero che cercò di ridurre al massimo la loro autonomia (vedi cap. 11). In origine l’organizzazione del Comune si basò su un’assemblea (arengo o concione) e sui consoli che, eletti dall’assemblea, duravano in carica un anno. Con l’allargamento dei Comuni, l’assemblea fu sostituita con dei consigli. Per evitare lo scontro tra interessi diversi (molti cittadini arricchitisi con i traffici commerciali e i grandi feudatari costretti a entrare nel Comune con la conquista del contado chiedevano di partecipare alla vita politica) i consoli furono sostituiti da un magistrato unico, il podestà, dapprima un cittadino, poi, per garantire una maggiore imparzialità, un forestiero che portava con sé un gruppo di collaboratori. Questi era stipendiato e durava in carica un anno, esercitando il potere esecutivo, mentre quello legislativo restava ai consigli. Il regime podestarile era quindi nato per la pressione di

I rapporti tra Comune e Impero

L’organizzazione dei Comuni

75

Storia

I ceti popolari, il “Comune del popolo” e l’estromissione dei magnati

quei ceti che allora rientravano nella dicitura di “popolo” (in particolare mercanti e artigiani; erano esclusi i lavoratori salariati) e che oggi indicheremmo piuttosto con il termine “borghesia”. La loro forza trovò espressione nell’organizzazione delle arti, associazioni che riunivano coloro che esercitavano uno stesso mestiere (vedi cap. 7). I ceti “popolari”, per contrastare il potere del vecchio ceto dirigente, si organizzarono in “società delle arti” che comprendevano coloro che appartenevano alle arti e i loro familiari, raggruppati per quartiere. Essi si diedero strutture pari a quelle comunali e nacque così il Comune del popolo, retto da un “capitano del popolo”. I due Comuni coesistevano nelle città ma gradualmente acquistò preminenza il secondo e si arrivò a un “governo delle arti” la cui magistratura era composta dai “priori delle arti” e dal “gonfaloniere”. Per evitare che il vecchio ceto dirigente tornasse al potere, fu elaborata una legislazione “antimagnatizia”, che escludeva dalle cariche di governo i magnati, tutti i vecchi aristocratici e i mercanti maggiori. Il processo di affermazione del Comune del popolo giunse a maturazione alla metà del XIII sec. (a Firenze si costituì nel 1250).

Le Signorie Nella seconda metà del XIII sec. quasi ovunque gli ordinamenti comunali si trasformarono in signorie, cioè l’effettivo esercizio del potere passò nelle mani di un solo individuo (il dominus o signore) che inizialmente fu il rappresentante delle forze borghesi che si erano affermate vittoriosamente. Il passaggio al regime signorile si attuò diversamente nelle varie realtà cittadine italiane e in alcune non rappresentò che un episodio saltuario. I Visconti a Milano

76

■ Milano

In seguito alla battaglia di Cortenuova (vedi cap. 11) a Milano si affermò Pagano della Torre, feudatario appartenente a una famiglia da tempo residente nella città. L’arcivescovo Ottone Visconti, che guidava l’opposizione nobiliare ghibellina, sconfisse i Della Torre in battaglia nel 1277 e si fece proclamare signore. Il nipote Matteo estese i domini milanesi al Monferrato aprendo nuove possibilità ai mercanti e agli artigiani e trasformando Milano in una grande città manifatturiera e commerciale. Il potere fu ripreso dalla famiglia Della Torre nel 1302 ma i Visconti lo riconquistarono nel 1329.

12 - I Comuni, le Signorie e il Principato

■ Firenze

Nel XIII sec. Firenze era uno dei maggiori centri economici italiani ed europei i cui mercanti esercitavano soprattutto il commercio della lana ma erano spesso impegnati anche in attività bancarie (nel 1252 fu coniato il fiorino d’oro, che si affermò come moneta per i mercati internazionali). In campo amministrativo assunse un’importanza sempre più grande la borghesia delle arti (vi erano sette arti maggiori, cinque medie e nove minori). Nel 1282 si costituì il governo dei Priori Il governo delle arti delle arti, formato da sei priori che affiancarono e poi sosti- e l’esclusione tuirono i magistrati precedenti. Nel 1292 gli Ordinamenti di dei magnati a Firenze giustizia, voluti da Giano della Bella, esclusero i magnati dal governo riservando le magistrature e i consigli solo agli appartenenti alle arti minori o mediane. In seguito fu concesso ai magnati di partecipare all’amministrazione cittadina purché si iscrivessero a un’arte (fu il caso di Dante Alighieri che si iscrisse all’arte dei medici e speziali). Tra il XIII e il XIV sec. i regimi signorili furono soltanto transitori, diversamente da quanto avverrà con la famiglia Medici nel XV sec. ■ Venezia

Diversamente che a Firenze, a Venezia le arti non ebbero mai funzione politica; inoltre non era mai esistita nemmeno una nobiltà feudale che potesse contrastare i mercanti. Il problema dei mercanti veneziani fu quello di limitare i poteri del doge, il magistrato di origine bizantina, e nello stesso tempo di impedire l’ascesa di nuove classi. Dopo aver creato organi che limitavano il potere del doge ed eliminato l’assemblea popolare, nel 1297 (la cosiddetta “serrata del Maggior Consiglio”) fu stabilito che potessero fare parte del Maggior Consiglio (l’organo che dal 1172 eleggeva il doge e aveva funzioni legislative) solo coloro che vi avevano fatto parte negli ultimi quattro anni o appartenessero a famiglie i cui membri ne avessero fatto parte (l’aggregazione di nuove famiglie fu permessa secondo rigide norme di procedura). Due tentativi di instaurare la Signoria furono facilmente stroncati e si istituì il “Consiglio dei Dieci”, col compito di prevenire ogni attentato all’oligarchia.

La “serrata del Maggior Consiglio” e il potere dei mercanti veneziani

■ Altre Signorie

Nelle altre città italiane alcune Signorie si formarono su ba- Le maggiori Signorie se podestarile, altre come vicariato imperiale, altre ancora italiane per dedizione a un signore forestiero. Le principali sorsero a Verona (Della Scala), a Padova (Da Carrara), a Ferrara (D’Este), a Mantova (Gonzaga), a Treviso (Da Camino), a Ravenna (Da Polenta), a Urbino (Da Montefeltro). 77

Storia

L’Italia del Trecento L’espansione dei Visconti

Nella prima metà del XIV sec. cominciò l’espansionismo della Signoria viscontea. Dopo la lotta contro Mastino della Scala i Visconti ottennero Brescia che si aggiunse ai domini su Como, Vercelli, Pavia, Lodi, Piacenza, Cremona, Crema e Bergamo. Giovanni Visconti (1349-1354) si impadronì di Parma, Alessandria, Tortona, Bologna e Genova. I suoi nipoti Galeazzo, Bernabò e Matteo persero Genova e Bologna. Nel corso del XIV sec. Firenze fu invece percorsa da lotte intestine tra famiglie rivali, ordinate negli schieramenti guelfo e ghibellino. Dopo transitori periodi di regime signorile (Roberto e Carlo d’Angiò e Gualtiero di Brienne) Firenze entrò in conflitto con lo Stato Pontificio per non aver aderito alla Lega antiviscontea, conflitto che ebbe ripercussione sulIl tumulto dei ciompi la vita civile, portando al cosiddetto tumulto dei ciompi (dal a Firenze e le sue nome dei cardatori di lana detti ciompi) nel 1378. I ciompi conseguenze (scardassatori e lavoratori dell’industria laniera) si sollevarono contro la borghesia e nominarono un loro gonfaloniere, Michele di Lando. La classe dirigente dovette costituire nuove arti (tintori, farsettai, ciompi) e ammettere al governo i loro rappresentanti. Indeboliti internamente dalla defezione dei tintori e dei farsettai e abbandonati da Michele di Lando, i ciompi furono estromessi dal potere che passò nelle mani di poche famiglie di grandi commercianti e banchieri, come gli Albizzi e gli Strozzi, per passare nella seconda metà del XV sec. in quelle della famiglia de’ Medici.

Dalle Signorie ai Principati Divenuti padroni delle città e del contado i signori ottennero poi anche il titolo per governare legittimamente, titolo che fu conferito dall’imperatore o dal papa così che i Visconti divennero duchi di Milano, i Gonzaga di Mantova, gli Estensi di Ferrara e i Medici di Firenze. Dalla Signoria si era ormai La legittimazione passati al Principato. A partire dalla fine del ’300 e per tutto del potere signorile il XV sec. protagonisti della vita italiana furono cinque grane i cinque grandi di Stati regionali: il Ducato di Milano, la Repubblica di VeStati regionali italiani nezia, la Repubblica di Firenze, lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli. Gian Galeazzo Visconti prese il potere a Milano nel 1385 e ricominciò la politica espansionistica. Ricevuto dall’imperatore Venceslao il titolo di duca di Milano nel 1395, tra il 1399 e il 1402 conquistò Pisa, Assisi, Siena, Spoleto, Perugia e Bologna. Alla sua morte tutte le conquiste svanirono e i domini originari, prima divisi tra i figli, fu78

12 - I Comuni, le Signorie e il Principato

rono poi riunificati dal figlio Filippo Maria (1412-1447). Tutti gli Stati regionali italiani furono coinvolti nella lotta per il potere sul Regno di Napoli, conteso da Angioini e Aragonesi. Il Visconti, dapprima alleato dei d’Angiò, si unì poi, schierandosi contro Venezia, Firenze, il papa e Francesco Sforza (signore di un territorio nelle Marche), ad Alfonso d’Aragona, dopo averlo vinto nel 1442. Alla morte di Filippo Maria molti territori si resero indipendenti e Venezia occupò Lodi e Piacenza: Milano fece allora ricorso a Francesco Sforza che nel 1450 ne divenne signore. Firenze, preoccupata dall’espansione veneziana, si alleò con Milano, Venezia con Alfonso d’Aragona. La lotta si protrasse a lungo, fino a quando nel 1454 lo Sforza e Venezia stipularono la Pace di Lodi (Venezia tenne Bergamo e Brescia e ottenne Crema) alla quale seguì la formazione di una Lega Italica che avrebbe dovuto garantire pace alla penisola. A Firenze, città protagonista dell’opposizione antiviscontea e poi antiveneziana, dopo il fallimento del governo dei ciompi, alle grandi famiglie plutocratiche si oppose quella dei Medici (al potere dal 1434 con Cosimo), sostenitrice della media borghesia mercantile e artigianale. Nel 1469 il potere passò nelle mani dei nipoti di Cosimo, Lorenzo e Giuliano. Lorenzo accentrò il dominio di Firenze in Toscana e dovette affrontare una congiura organizzata dalle maggiori casate fiorentine guidate dai Pazzi (1478) e appoggiata dal papa, che fallì per opera del popolo favorevole ai Medici. Lorenzo affermò il suo prestigio tra il 1485 e il 1492, periodo in cui fu l’ago della bilancia dell’equilibrio italiano grazie all’alleanza con Milano e Napoli. A Milano, dopo un periodo di crisi interna, Ludovico Sforza detto il Moro assunse la tutela del nipote Gian Galeazzo (1480), erede del Ducato, al quale fece sposare la nipote di Ferrante d’Aragona, re di Napoli (1489).

Le lotte tra gli Stati regionali, la Pace di Lodi e la Lega Italica

La Firenze medicea e la congiura dei Pazzi

Gli Sforza signori di Milano

79

Storia

SCHEMA RIASSUNTIVO IL COMUNE

Durante il periodo della lotta per le investiture nascono nelle città le prime forme di Comune (coniurationes) che si espandono verso il contado. Dapprima il governo è affidato a due consoli, poi a un podestà. In seguito la piccola borghesia dà vita al “comune del popolo” la cui magistratura è composta dai “priori delle arti” e dal “ gofaloniere”.

LE SIGNORIE

Nella seconda metà del XII sec. gli ordinamenti comunali si trasformano in Signorie. A Milano dopo i Della Torre si affermano (1277) i Visconti che conquistano altre città. A Firenze si costituisce nel 1282 il governo dei “priori delle arti”. Nel 1292 gli “Ordinamenti di giustizia” di Giano della Bella escludono i magnati fiorentini dal governo. A Venezia con la “serrata del Maggior Consiglio” (1297) viene ristretta la partecipazione alla vita amministrativa.

IL TRECENTO

I Visconti combattono i Della Scala ed estendono i loro domini soprattutto con Giovanni (1349-1354). A Firenze, percorsa da lotte intestine, scoppia il tumulto dei ciompi (1378) con cui le arti minori eleggono un loro gonfaloniere (Michele di Lando) e ottengono di partecipare al governo. Il potere passa poi nelle mani delle grandi famiglie aristocratiche.

IL QUATTROCENTO

Dalla fine del XIV sec. i grandi signori ottengono da papa e imperatore la legittimazione del loro potere: nascono i Principati. Gian Galeazzo Visconti, tra il 1399 e il 1402, estende i domini milanesi. Il figlio Filippo Maria si schiera con gli Aragonesi, contro Firenze, Venezia, il papa e gli Angioini, nella lotta per il Regno di Napoli. Nel 1450, morto Filippo Maria e persi alcuni territori, i cittadini chiamano Francesco Sforza. Milano, Venezia, Firenze e gli Aragonesi si scontrano più volte fino alla Pace di Lodi (1454) che sancisce un periodo di pace. A Firenze si afferma la signoria medicea dal 1434. Lorenzo de’ Medici affronta la Congiura dei Pazzi (1478) e offre alla città un periodo di grande splendore (1485-1492). A Milano nel 1480 Ludovico Sforza il Moro assume la tutela dell’erede al Ducato.

80

13 La formazione

delle monarchie nazionali

A partire dal XIII sec. la crisi delle due principali istituzioni, l’Impero e il Papato, coincise con la formazione di quelle grandi monarchie nazionali (Inghilterra, Francia e Spagna) che si sarebbero consolidate nei due secoli seguenti. La formazione di monarchie “assolute”, libere da qualsiasi ingerenza o condizionamento sovrannazionale, comportò la decadenza economica della nobiltà feudale e l’ascesa dei ceti borghesi che divennero i principali alleati del potere monarchico. Caratteristica dei nuovi Stati monarchici fu l’accentramento del potere nelle mani del re e la solida organizzazione amministrativa affidata a funzionari stipendiati dal tesoro regio e non più ricompensati con terre in beneficio. Dal 1337 al 1453 Francia e Inghilterra furono protagoniste di una lunga guerra (detta Guerra dei Cent’anni) per la successione al trono francese: la Francia ne uscirà grazie all’azione di riscossa capeggiata dall’eroina Giovanna d’Arco, l’Inghilterra non riuscirà prontamente a riprendersi a causa di una guerra civile scoppiata tra le due opposte fazioni nobiliari dei Lancaster e degli York (Guerra delle Due Rose).

La crisi dell’Impero L’avvenimento principale che segnò in modo irreversibile il tramonto dell’Impero all’inizio del Trecento fu il conflitto tra papa Bonifacio VIII e il re di Francia Filippo IV il Bello, unitamente al fallimento dei tentativi di restaurazione imperiale di Enrico VII e di Ludovico il Bavaro. Bonifacio fu l’ultimo grande papa medievale. Deciso a restaurare il prestigio dell’autorità pontificia, proclamò nella primavera del 1300 un grande giubileo per il quale accorsero a Roma innumerevoli pellegrini per la promessa della piena indulgenza dei peccati; parteggiò per gli Angioini nella Guerra del Vespro e intervenne in Toscana nella lotta tra le opposte fazioni. Lo scontro con Filippo il Bello iniziò quando il sovrano chiese tributi al clero per sostenere il conflitto contro l’Inghilterra. Nel 1302 il papa emanò la Bolla Unam Sanctam con cui riaffermò la tesi teocratica della superiorità dell’autorità spirituale sul potere temporale. Il re francese convocò allora un’assemblea dei rappresentanti delle

Bonifacio VIII: l’ultimo grande papa medievale

La convocazione degli Stati Generali 81

Storia IL “DEFENSOR PACIS” DI MARSILIO DA PADOVA Nel 1324 veniva pubblicato, a firma di un professore parigino, Marsilio da Padova, un trattato politico rivoluzionario che influenzò notevolmente la politica del tempo: il Defensor Pacis. In esso l’autore rivendicava l’origine laica dello Stato, originatosi dalla naturale tendenza dell’uomo ad associarsi. Per questa ragione la sovranità risiede nel popolo, nell’insieme dei cittadini (universitas civium), o nella sua parte più influente (pars valentior) che, senza bisogno di alcuna investitura ecclesiastica, ha diritto di investire essa stes-

sa il sovrano. Applicando alla Chiesa questa stessa visione Marsilio affermava che i vescovi derivavano la propria autorità dalla scelta dei fedeli, per cui il governo non doveva spettare al papa ma al Concilio dei vescovi, espressione della totalità dei fedeli (universitas fidelium). Alle tesi di Marsilio si richiameranno al tempo dello scisma d’Occidente i sostenitori della superiorità del Concilio sul papa e anche Ludovico il Bavaro per sostenere la legittimità dell’autorità imperiale indipendentemente dall’investitura ecclesiastica.

classi sociali (che prese il nome di Stati Generali); il popolo francese fu dalla parte del sovrano che inviò in Italia (1303) il suo cancelliere perché forzasse il papa ad abdicare. Bonifacio fu tenuto prigioniero ad Anagni fino a quando una sommossa del popolo lo liberò riconducendolo a Roma dove morì qualche tempo dopo. Filippo il Bello fu il primo sovrano a rifiutare la subordinazione all’autorità pontificia e a pretendere la propria legittimità al di fuori dell’investitura Il Papato avignonese sacrale. Con l’elezione di Clemente V, già arcivescovo di Bordeaux, la sede pontificia fu trasferita ad Avignone dove riLa distruzione mase fino al 1377. Filippo e Clemente furono i responsabili dell’Ordine della distruzione dell’Ordine del Tempio (1312) che era teodel Tempio cratico e manteneva un legame con l’Oriente. A Roma nel frattempo, in assenza del pontefice, un giovane L’“avventura” popolano, Cola di Rienzo, si fece proclamare Tribuno deldi Cola di Rienzo la Repubblica romana per grazia di Nostro Signore Gesù Cristo (1347), intendendo così restaurare la repubblica a Roma. Il suo ideale fu sfruttato da papa Clemente VI per ripristinare la propria autorità su Roma fino a quando Cola, per gli arbitri e le stravaganze compiuti, venne trucidato dallo stesso popolo che lo aveva acclamato. La crisi della Chiesa: La Chiesa dovette affrontare un’altra grave crisi quando nel lo scisma 1378, in un clima di disordine, furono eletti contemporad’Occidente neamente due papi, Urbano VI che fissò la propria sede a Roma e Clemente VII che la fissò ad Avignone. Questa situazione (scisma d’Occidente) si protrasse con i loro successori fino al 1417 quando l’imperatore Sigismondo di Lussemburgo radunò a Costanza tutti i vescovi che elessero un unico papa, Martino V. Questo quanto succedeva sul fronte della Chiesa; dall’altra parte anche l’Impero era in crisi. Un tentativo di restaurare l’antico prestigio tradizionale ven82

13 - La formazione delle monarchie nazionali

ne da Enrico VII di Lussemburgo, esaltato da Dante, e poi, con intenti ideologici opposti, da Ludovico il Bavaro. Questi, in contrasto con Giovanni XXII dal quale fu scomunicato, scese in Italia nel 1327 e fu incoronato dall’antipapa Niccolò V, da lui stesso creato. Poi fece stabilire (1338) dagli elettori imperiali che l’elezione a re di Germania avrebbe comportato automaticamente l’assunzione del titolo imperiale senza incoronazione da parte del papa (ispirandosi alle tesi di Marsilio da Padova). Nel 1356 l’imperatore Carlo IV regolò l’elezione imperiale con la “Bolla d’oro”, stabilendo che essa fosse affidata a un collegio di tre ecclesiastici e quattro laici. Tramontava così l’universalità dell’Impero e con essa in parte anche quella della Chiesa.

Ludovico il Bavaro e Carlo IV: la regolazione dell’elezione imperiale

Le grandi monarchie: la Francia Il processo accentratore fu avviato in Francia da Ugo Capeto, capostipite della dinastia capetingia. La resistenza delle grandi famiglie feudali fu devastata da Luigi VI (1108-1137), alleatosi con i contadini e i borghesi. Filippo II Augusto (1180-1233) creò le prime strutture burocratiche (i baglivi o siniscalchi, uomini borghesi esperti di legge e amministrazione, furono i suoi rappresentanti locali) e promosse le autonomie comunali per indebolire il potere feudale. Cominciò la guerra contro i Plantageneti inglesi per recuperare i feudi conquistati da Enrico II, conclusasi con la vittoria su Giovanni Senza Terra e l’alleato Ottone di Brunswick. L’affermazione europea della Francia giunse a compimento con Luigi IX (1226-1270) che concordò una pace con l’Inghilterra, contenne le pretese ecclesiastiche, creò dei tribunali regi per i quali stipendiò dei giuristi borghesi e articolò l’amministrazione centrale in tre organi: il Consiglio del re (organo di governo), il Parlamento (corte giudiziaria) e la Chambre des compts (corte dei conti adibita al controllo amministrativo). La piena maturazione del processo monarchico si ebbe con Filippo IV il Bello (1285-1324). Gli Stati Generali da lui creati non furono una limitazione al suo potere ma uno strumento per ottenere un maggiore consenso. Una battuta d’arresto nel processo di sviluppo fu causata dalla Guerra dei Cent’anni combattuta tra Inglesi e Francesi tra il 1337 e il 1453. Quando con Carlo IV (1322-1328) si estinse il ramo primogenito dei Capetingi, Edoardo II d’Inghilterra, nipote di Filippo il Bello, avanzò le sue pretese al trono. I Francesi invece elessero re Filippo VI di Valois, membro di un ramo collaterale dei Capetingi. Oltre al moti-

I Capetingi e il consolidamento della monarchia

Le funzioni amministrative

83

Storia

vo dinastico, all’origine del conflitto vi furono anche fattori economici, cioè l’estensione dei mercati inglesi sulle Fiandre e sul Bordolese. Dopo la vittoria di Azincourt nel 1415 Enrico V d’Inghilterra ottenne da Carlo VI il diritto alla successione (Trattato di Troyes) al trono di Francia. Enrico VI Plantageneto nel 1431 ricevette, oltre a quella inglese, la corona del Regno di Francia mentre il figlio di Carlo VI, che una parte dei Francesi riteneva erede legittimo, si rifugiò a Bourges. Le vicende belliche furono lunghe e complesse, inLe sollevazioni tervallate da periodi di pace, da lotte interne e da sollevacontadine zioni contadine (dette jacquerie, dal corto vestito - jacque - portato dai rivoltosi). La Francia, dopo aver perso la parte sudoccidentale con la Pace di Brétigny (1360), si risollevò Le vicende della grazie a Carlo V (1364-1380), che ricostituì l’esercito franGuerra dei Cent’anni cese, e all’azione di una giovane donna, Giovanna d’Arco, e la riscossa che si mise alla testa dei soldati guidandoli alla riscossa e di Giovanna d’Arco spinse il Delfino di Francia a farsi consacrare re col nome di Carlo VII (1429). Gli Inglesi reagirono catturando Giovanna d’Arco e facendola bruciare sul rogo come eretica. Carlo VII continuò però la lotta fino alla cacciata definitiva degli Inglesi ai quali restò solo il possesso di Calais. Uscita dalla Guerra dei Cent’anni, la monarchia francese si trovò ancora una Luigi XI contro volta a dover affrontare la resistenza feudale, domata da LuiCarlo il Temerario gi XI (1461-1483), ma soprattutto la potenza del duca di Borgogna Carlo il Temerario, imparentato con l’inglese Edoardo IV di York. Quando gli York stabilizzarono il loro potere nel 1471, Carlo, con l’aiuto degli Inglesi, sperò di poter conquistare l’Alsazia e la Lorena. Luigi XI pensò di far sposare il figlio (il futuro Carlo VIII) con la figlia del Temerario che però preferì Massimiliano d’Absburgo a cui portò in dote le Fiandre e la Franca Contea. Alla morte del Temerario il sovrano ottenne la Piccardia e la Borgogna poi, con ulteriori combinazioni dinastiche o confische, i feudi dell’Angiò, della Provenza e del Berry.

L’Inghilterra Lo sviluppo della monarchia inglese

84

Lo sviluppo della monarchia in Inghilterra va fatto risalire al tempo della conquista normanna di Guglielmo il Conquistatore (1066). Guglielmo portò il sistema feudale in Inghilterra, distribuendo terre ai suoi seguaci insieme a poteri giudiziari e amministrativi. Il sovrano mantenne però sempre per sé una certa quantità di terre in modo da avere un potere superiore a quello dei feudatari. Enrico I (1100-1135) istituì giudici itineranti e affidò l’amministrazione finanzia-

13 - La formazione delle monarchie nazionali

ria a uno speciale “ministero” detto scacchiere. Alla morte di Enrico l’unica erede era la figlia Matilde che aveva sposato Goffredo Plantageneto conte d’Angiò. I baroni inglesi si opposero alla sua candidatura al trono ed elessero Stefano di Blois, un parente di Guglielmo il Conquistatore. Il trono passò ai Plantageneti alla sua morte (1141), quando salì al trono Enrico II Plantageneto (1154-1189), figlio di Matilde. Enrico dovette lottare con la Chiesa che si opponeva al fatto che anche i chierici fossero giudicati da tribunali laici. Questa lotta terminò con l’assassinio di Tommaso Becket, cancelliere del sovrano e arcivescovo di Canterbury, poi primate d’Inghilterra. Becket si era infatti opposto alle Costituzioni di Clarendon con cui il sovrano rivendicava il controllo sulla nomina di vescovi e abati e fu ucciso da alcuni cavalieri che pensavano di compiere azione gradita al re. Ma l’opinione pubblica lo riconobbe come un martire. Enrico II uscì sconfitto dal confronto con la Chiesa e dovette abrogare molte delle disposizioni di Clarendon. Sotto il regno di suo figlio Riccardo Cuor di Leone (1189-1199) l’Inghilterra lottò contro la Francia e partecipò alla terza crociata, per cui fu necessario il reperimento di fondi in denaro che raccolse aumentando il carico fiscale. Il suo successore Giovanni Senza Terra (1199-1216) ereditò quindi una pesante situazione, aggravata dal protrarsi della guerra contro la Francia e dalla perdita di alcuni territori. Nel 1215 i baroni si ribellarono e il sovrano fu costretto a concedere la Magna Charta Libertatum, con cui si impegnò a rispettare i diritti di vescovi, conti, baroni, soldati e mercanti; a non incarcerare nessun uomo libero che non fosse stato prima condannato da un tribunale di suoi pari, e a consentire la costituzione di un’assemblea di rappresentanti dei nobili, il Consiglio Comune, a cui la monarchia stessa contrappose nel 1265 un’assemblea di ceti cittadini. Si costituì così il primo parlamento bicamerale. Sotto i successori di Giovanni continuò il conflitto con i baroni ed Edoardo I (1272-1307) dovette impegnarsi a convocare annualmente l’assemblea dei nobili. La dinastia dei Plantageneti terminò con la deposizione, da parte della feudalità, di Riccardo II, al quale fu sostituito Enrico IV di Bolingbroke che diede inizio alla dinastia dei Lancaster. Quando re Enrico VI diede segni di pazzia, fu nominato “protettore del Regno” Riccardo di York. Per trent’anni l’Inghilterra fu allora dilaniata dalla “Guerra delle Due Rose” (così detta perché entrambe le casate in lotta avevano come simbolo una rosa) tra le opposte fazioni dei Lancaster e degli York. Il contrasto terminò con la vittoria degli York nel 1471, ma già nel 1461 era stato proclamato re Edoar-

La dinastia dei Plantageneti

Il contrasto tra sovrano e Chiesa: l’assassinio di Tommaso Becket

Giovanni Senza Terra concede la Magna Charta Libertatum

La fine della dinastia dei Plantageneti, la Guerra delle Due Rose e l’avvento dei Tudor

85

Storia

do IV di York. Alla sua morte, dopo contrasti interni, salì al trono Enrico Tudor, ultimo discendente dei Lancaster che diede inizio alla dinastia Tudor.

Spagna e Portogallo

Il matrimonio tra Ferdinando e Isabella sancisce l’unificazione spagnola

86

La Spagna giunse abbastanza tardi all’unificazione territoriale. Al momento della vittoria sui Saraceni nel 1212 sussisteva ancora una divisione in quattro Stati: Aragona, Castiglia, Portogallo e Piccola Navarra. Mentre gli Aragonesi erano impegnati nella Guerra del Vespro, i sovrani di Castiglia si impegnarono a liberare i territori meridionali dal dominio dei califfi di Cordova e liberarono Cordova e Siviglia. L’unificazione del Paese fu resa possibile dal matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia (1469) e dalla conseguente unificazione delle due corone. In Portogallo invece ci fu un grande sviluppo dei traffici commerciali, sotto Enrico il Navigatore (1394-1460) e Giovanni II (1481-1495), che costituirono la premessa del successivo impero coloniale. I tentativi di unificazione non giunsero a compimento ma furono la base della tendenza all’unità che sarà tipica del XV sec.

13 - La formazione delle monarchie nazionali

SCHEMA RIASSUNTIVO LA CRISI DELL’IMPERO

Bonifacio VIII, che proclama un giubileo nel 1300, entra in contrasto con Filippo IV il Bello re di Francia (1285-1324). Filippo convoca gli Stati Generali e nel 1303 tiene prigioniero Bonifacio ad Anagni. Con l’elezione di Clemente V (1309) la sede pontificia è trasferita ad Avignone dove resta fino al 1377. Nel 1324 esce il “Defensor Pacis” di Marsilio da Padova. Ludovico il Bavaro fa stabilire che il papa non deve intromettersi nell’elezione dell’imperatore (1338). A Roma fallisce il tentativo di Cola di Rienzo (1347) di restaurare la repubblica. Nel 1356 Carlo IV affida l’elezione imperiale a un collegio di tre ecclesiastici e quattro laici. Nel 1358, con la contemporanea elezione di due papi, inizia lo scisma d’Occidente che si protrae fino al 1417.

FRANCIA E INGHILTERA:

Luigi VI, Filippo II Augusto e Luigi IX (1108-1270) avviano e consolidano il processo di formazione della monarchia e di unificazione territoriale. La Guerra dei Cent’anni Tra il 1337 e il 1453 Inghilterra e Francia combattono la Guerra dei Cent’anni occasionata dalla successione al trono di Francia. Dopo alterne vicende, le sorti francesi sono risollevate da Carlo V (1364-1380) e dall’eroina Giovanna d’Arco. Carlo VII si fa consacrare re nel 1429. Luigi IX (1461-1483) doma l’opposizione feudale e la potenza di Carlo il Temerario, duca di Borgogna. La monarchia inglese inizia nel 1066 con Guglielmo il Conquistatore. Alla morte di Stefano di Blois, succeduto a Enrico I (1100-1135), prende il potere, con Enrico II, la dinastia dei Plantageneti. Sotto il suo regno viene ucciso Tommaso Becket primate della Chiesa inglese. Riccardo Cuor di Leone (1189-1199) affronta la Francia e partecipa alla Ill crociata. Il successore Giovanni Senza Terra (1199-1216) in seguito alla ribellione dei baroni concede la Magna Charta Libertatum (1215). La dinastia Plantageneta termina con la deposizione di Riccardo Il sostituito dal Lancaster Enrico IV. Per trent’anni il Paese è lacerato dalla guerra tra i Lancaster e gli York (la Guerra delLa Guerra delle Due Rose le Due Rose). Nel 1461 diventa re Edoardo IV di York. Alla sua morte, dopo contrasti interni, gli succede Enrico della dinastia dei Tudor. SPAGNA E PORTOGALLO

L’unificazione dei due regni di Castiglia e Aragona avviene col matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia (1469). In Portogallo si hanno i primi tentativi di unificazione.

87

Storia

Confini dei territori conquistati da Giustiniano

I

l Mediterraneo alla vigilia delle campagne militari ordinate da Giustiniano contro l’Occidente germanico. Contrariamente all’opinione storica più comune, i Regni germanici svilupparono una notevole civilizzazione sia dal punto di vista artistico sia legislativo, preservando spesso i frutti più preziosi della cultura latina. Attorno al 450 popolazioni germaniche si insediarono in Inghilterra (i Sassoni e gli Iuti nel meridione, gli Angli nella zona centrale e settentrionale). Gli autoctoni di cultura celtica si ritirarono in Cornovaglia e nel Galles, rimanendo ostili ai nuovi arrivati per più di cinque secoli. Notevole il Regno italico degli Ostrogoti, reso influente da Teodorico (promotore di un’interessante simbiosi romano-germanica, morto proprio nel 526). I Visigoti furono scacciati dall’Aquitania dai potenti Franchi (Clodoveo, morto nel 511, ne fu potente re), mentre i Burgundi e gli Alamanni sarebbero stati ben presto ridotti sotto il dominio franco. L’Africa e Cartagine, Sardegna e Corsica erano possesso dei Vandali, un tempo temibile potenza navale, ora Regno in grave decadenza. Si noti l’imponenza delle riconquiste di Giustiniano, campione cattolico contro i Germani ariani (i Franchi, tuttavia, erano cattolici).

88

Cartine storiche

Regno dei Franchi nel 771 Conquiste definitive di Carlo Magno Conquiste temporanee di Carlo Magno Ducato longobardo di Benevento

C

on l’incoronazione di Carlo Magno a imperatore dei Romani (notte di Natale dell’anno 800), da parte di papa Leone III, si ricostituisce in Occidente dopo tre secoli l’Impero cristiano, ora germanico-latino. La conquista delle terre sassoni e il forte nerbo costituito dalla Gallia settentrionale e da gran parte della penisola italiana conferiscono al nuovo organismo politico quella conformazione e quel carattere etnico-culturale che costituiscono fino a oggi le radici dell’uomo occidentale.Tale visione unitaria dell’Impero viene inficiata dopo la morte di Carlo (814) dalla concezione patrimoniale dello Stato: se Ludovico il Pio riesce a regnare da solo, già nell’817 egli provvede a dare in eredità a suo figlio parti dell’Impero. Così il figlio Lotario viene associato al trono; Pipino avrà l’Aquitania e Ludovico il Germanico la Baviera. La divisione diventerà definitiva con il Trattato di Verdun nell’843.

89

Storia LA PRIMA CROCIATA

L

e crociate (veri e propri itinera sacra, “viaggi santi”) contemperavano in sé non solo il desiderio di avventura o di istanze economiche ma soprattutto il fervore religioso non privo di speranze escatologiche connesse con la riconquista di Gerusalemme e del Santo Sepolcro. Tutte le potenze europee furono in varia misura coinvolte in queste spedizioni, ubbidienti ai bandi papali: l’Impero (Federico Barbarossa annegò crociato in Anatolia), la monarchia inglese e soprattutto francese (Luigi IX il Santo patì prigionia e morte), a grande feudalità, le città italiane e Venezia, Pisa e Genova, le quali trassero enormi benefici economici. Con l’eccezione della IV, deviata malgrado l’ira papale contro il debole Impero bizantino, le prime cinque crociate ebbero l’effetto di fondare o difendere gli Stati cristiani sorti in Palestina e in Siria, di contro all’ostilità del Califfato Fatimita d’Egitto (il Saladino) e delle truppe turche convertite all’Islam: San Giovanni d’Acri, ultima piazzaforte cristiana, cadde nel 1291. Un secolo di dominio cristiano in Oriente (1096-1187 sconfitta di Hittin) aveva avuto il risultato di indebolire Bisanzio, di inimicarsi le comunità cristiane greche, armene e siriache, e di coalizzare le forze islamiche. Se “l’Iliade dei Baroni” fu senza durevoli risultati, “l’Odissea dei mercanti” (Roberto S. Lopez) diede frutti incalcolabili alle città italiane. Ricorre nel 1996 il IX centenario della prima crociata, bandita durante il Sinodo di Piacenza da papa Urbano II, sollecitata da una lettera dell’imperatore bizantino Alessio Comneno. I principi cui si ispirava l’istituzione della crociata erano stati proclamati già l’anno precedente nel corso del Concilio di Clermont in cui era stata sottolineata l’importanza della riconquista di Gerusalemme.

90

FILOSOFIA

1 Gli esordi della scolastica 2 Filosofia araba ed ebraica 3 L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino 4 L’esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Ockham

Alimentata soprattutto dalle università e dalle scuole nate presso chiese e monasteri – e per questo chiamata scolastica – la filosofia medievale è fortemente influenzata dal pensiero cristiano. Al tempo stesso si confronta con l’eredità classica di Aristotele e Platone, le cui teorie, arrivate all’Occidente medievale spesso per vie tortuose, vengono costantemente riviste attraverso il filtro della dottrina e della teologia cristiane. Fra le questioni più dibattute dai pensatori medievali vi sono il rapporto fra ragione e rivelazione, la dimostrazione dell’esistenza di Dio e il problema degli universali, vale a dire il tema della relazione fra pensiero, linguaggio e realtà. In questo quadro un grande contributo fu dato anche dal mondo arabo, cui va fra l’altro il merito di aver fatto da mediatore fra la cultura occidentale e quella classica.

1 Gli esordi della scolastica Anche dal punto di vista intellettuale, il Medioevo è stato un periodo estremamente complesso e travagliato. Infatti la filosofia medievale (che prende complessivamente il nome di scolastica perché si sviluppa nelle scuole dei monasteri e delle cattedrali e nelle università) porta, da un lato, alla piena e completa affermazione del pensiero cristiano e, dall’altro, alla definitiva trasformazione e disgregazione del pensiero classico, mediato e filtrato alla luce della fede cristiana.

Severino Boezio All’inizio del Medioevo, Anicio Manlio Torquato Severino Boezio (circa 480-circa 524) ha un ruolo di primo piano nella trasmissione del pensiero classico. Egli svolge un’intensa attività politica nella convinzione di poter realizzare un rapporto armonico tra i Romani e i dominatori goti di re Teodorico, ma viene fatto giustiziare da quest’ultimo con l’accusa infondata di tradimento. In carcere, prima di morire, scrive il celebre trattato De consolatione philosophiae (La consolazione della filosofia), dove, in un’ottica neoplatonica, sostiene l’esistenza di un Dio come “sommo Bene” e di una provvidenza che regge le sorti umane, le cui alterne vicende possono essere spiegate dalla filosofia, che ha una posizione preminente su tutte le scienze e le arti. Si dedica anche a un’intensa attività di traduzione e commento dei testi logici di Aristotele e Porfirio, assicurando la continuità fra il pensiero antico e quello medievale e introducendo nell’universo culturale cristiano la filosofia, di cui rispetta il metodo, l’indipendenza e la peculiarità. In logica tratta diffusamente del problema degli universali (vedi riquadro di approfondimento a p. 94), assumendo una posizione di realismo moderato cioè pensando che gli universali sono solo nell’intelletto per via di astrazione, e quindi sono incorporei.

Il De consolatione philosophiae

La traduzione di Aristotele La logica: il problema degli universali

La scolastica Complessivamente, il sapere filosofico, teologico e scientifico elaborato in età medievale (secc. VI-XIV) viene designato con scolastica. Il termine deriva dal fatto che nel Medioevo Le scuole medievali 93

Filosofia CHE COSA SONO GLI UNIVERSALI L’universale in filosofia è il termine che definisce ciò che è comune a più oggetti particolari. L’analisi sulla sua natura e sul suo rapporto con gli oggetti particolari costituisce uno dei grandi temi filosofici, ripreso e dibattuto in ogni epoca. Aristotele definisce così l’universale: “il termine predicabile di più cose particolari” (per esempio: il bello, il bianco, il bene possono essere attribuiti a diverse cose individuali, che sono perciò dette belle, o bianche, o buone). Di fatto anche nel linguaggio si utilizzano parole che non si riferiscono a dati particolari. La disputa filosofica si apre su che cosa indicano ta-

Le università

I periodo

II periodo

94

li termini. Le soluzioni proposte sono innumerevoli. In epoca classica l’indagine è di tipo ontologico, rivolta a cogliere la natura degli universali (sono oggetti? sono idee? sono solo parole?). In epoca contemporanea ha acquistato un taglio logico-semantico, e la domanda a cui rispondere diventa se si tratti di un problema di classificazione di termini del linguaggio o di un problema legato alla struttura del linguaggio, che va risolto a partire dalla relazione linguaggio-realtà, dal momento che il filosofo si chiede quale sia la ragione per cui denominiamo diversi oggetti particolari con lo stesso nome.

la produzione intellettuale è legata alle scuole: nell’alto Medioevo alle scuole monastiche e a quelle delle cattedrali, in cui vengono trascritti molti codici latini e greci, che favoriscono la conoscenza del mondo classico. A partire dal sec. XIII la ricerca intellettuale si concentra nelle università, libere corporazioni di studenti e insegnanti, dove la filosofia ha un ruolo centrale per la dimostrazione razionale dei contenuti di fede e coincide sostanzialmente con la lettura e il commento dei testi aristotelici. Il termine “scolastica”, più che rimandare a contenuti di pensiero, ha un valore di riferimento prevalentemente cronologico. Solitamente si distinguono tre fasi storiche della filosofia scolastica. 1. Primo periodo (secc.VI-XI): caratterizzato dall’indagine razionale sulla fede con l’ausilio della filosofia neoplatonica mediata attraverso Agostino, Boezio e Dionigi Areopagita. Scoto Eriugena, Anselmo d’Aosta e Abelardo sono tra i maggiori pensatori di questo periodo. 2. Secondo periodo (sec. XIII): segnato dall’ingresso della filosofia di Aristotele e dal conseguente confronto tra teologia cristiana e metafisica aristotelica. Ne derivano tre linee interpretative: Bonaventura da Bagnoregio e la sua scuola respingono l’aristotelismo in favore dell’agostinismo e del neoplatonismo cristiano tradizionale; i pensatori noti come “averroisti latini” (Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia) seguono un aristotelismo radicale, attribuendo piena validità alle dottrine aristoteliche sul piano razionale, e dislocando le verità rivelate su un piano superiore; Tommaso d’Aquino propone una linea intermedia: il cristiano deve avvalersi della fi-

1 - Gli esordi della scolastica

losofia di Aristotele, dopo averne corretto le tesi contrastanti con la rivelazione (vedi pagg. 102-105). 3. Terzo periodo (sec. XIV): cerca nuovi equilibri con lo stu- III periodo dio rigoroso dei metodi e dei linguaggi propri delle singole discipline, in particolare con Duns Scoto, Guglielmo di Ockham, Marsilio da Padova e Giovanni Buridano (vedi cap. 4).

Giovanni Scoto Eriugena Giovanni Scoto Eriugena (circa 810-circa 870) insegna arti liberali (retorica, grammatica, dialettica, artimetica e geometria, musica e astronomia) alla Scuola Palatina di Parigi. Traduce dal greco le opere di Massimo il Confessore, di altri autori greci neoplatonici e di Dionigi Areopagita (pseudonimo di un misterioso autore di opere di teologia del V-VI sec.), che gli ispirano una teologia di tipo negativo (che sottoli- La teologia negativa nea cioè l’inconoscibilità da parte dell’uomo dell’essenza divina, di cui possiamo dire meglio ciò che non è piuttosto di ciò che è). L’impostazione neoplatonica è presente nella sua opera più famosa, De divisione naturae (La divisione della natura), scritta in forma dialogica, in cui giunge a evidenziare l’esistenza di quattro nature o divisioni: la natura che crea Le quattro nature e non è creata cioè Dio; la natura che è creata e crea ossia le idee di Dio, causa di tutte le cose visibili e invisibili; la natura che è creata e non crea cioè le creature; la natura che non è creata e non crea: è Dio come fine di tutta la creazione. Questa divisione da un lato sottolinea la distinzione fra Dio e la creazione, ma dall’altro suggerisce l’intima unità fra il Creatore e le sue creature.

Anselmo d’Aosta Anselmo d’Aosta (1033-1109) è abate dell’abbazia normanna del Bec e diviene arcivescovo di Canterbury. Punto di partenza della sua riflessione è la necessità dell’opera della ragione per individuare un metodo incontrovertibile per chiarificare i dati della fede anche ai non cristiani. Nel Monologion elabora delle prove a posteriori (basate sui dati ri- Le prove a posteriori cavati dall’esperienza) per dimostrare l’esistenza di Dio: i dell’esistenza di Dio gradi delle perfezioni presenti nelle cose sensibili (bontà, grandezza, essere) rimandano a bontà, grandezza, essere in sommo grado, cioè a Dio. Queste prove si reggono in virtù di una concezione realistica degli universali, in base alla quale le nozioni di bontà, grandezza ed essere, oltre che con95

Filosofia

L’argomento ontologico

L’obiezione di Gaunilone

cetti dell’intelletto sono anche realmente esistenti. Nel Proslogion Anselmo propone un unico argomento, che diventerà noto come argomento ontologico, per dimostrare a priori l’esistenza di Dio. Tale prova parte dalla definizione di Dio come “ciò di cui non si può pensare nulla di maggiore”, comprensibile a tutti gli uomini, anche allo stolto che nega l’esistenza di Dio. Tale essere esiste quindi nella mente di tutti gli uomini. È però assurdo pensare che esista solo nella mente, perché altrimenti sarebbe possibile pensare l’esistenza di un secondo essere di cui non si può pensare nulla di maggiore, che esista nella realtà oltre che nella mente. Per evitare la contraddizione occorre quindi sostenere che l’essere di cui non si può pensare nulla di maggiore esiste anche nella realtà, oltre che nell’intelletto. All’obiezione sollevata dal monaco Gaunilone per cui dall’idea di Dio non si può ricavare l’esistenza di Dio, Anselmo risponde che solo nel caso dell’essere perfettissimo è lecito affermare che l’esistenza è una perfezione che gli compete.

Pietro Abelardo

La logica

Gli universali

L’etica

96

Pietro Abelardo (1079-1142), allievo dei più illustri maestri di logica, come Guglielmo di Champeaux e Roscellino di Compiègne, insegna in numerose scuole francesi (Laon, Melun, Parigi). Compone molti scritti di logica, che concepisce come la scienza che assicura la verità o scientificità del discorso. Essa si presenta sia come metodo generale per qualsiasi indagine, perché comprende le regole del discorso vero, sia come analisi del significato dei termini generali, o universali, e del loro rapporto con il mondo delle cose. È quest’ultimo il problema degli universali che Abelardo risolve in modo innovativo, considerando gli universali come parole significanti, ossia rappresentazioni mentali della realtà extramentale, che però non esistono come enti o cose. L’universalità è frutto di un’operazione mentale con cui si prendono in considerazione gli aspetti nei quali le cose singolari coincidono, prescindendo dai caratteri individuali. A livello teologico (De Trinitate; Teologia cristiana) Abelardo utilizza argomentazioni filosofiche e, pur ribadendo la superiorità della rivelazione biblica, invoca la dialettica e un sistema di similitudini razionali e filosofiche per definire le questioni non chiaramente stabilite dalle Sacre Scritture. Nell’Etica o Conosci te stesso Abelardo sostiene rivoluzionariamente che ciò che fissa il criterio della moralità degli atti non è la norma esteriore, ma l’intenzione con cui si compie un’azione: buono è l’atto voluto come tale.

1 - Gli esordi della scolastica

Il problema degli universali Nella filosofia medievale il problema degli universali è uno dei temi più dibattuti: riguarda l’essere dei concetti generali che possono essere predicati di più individui. Questo dibattito pone il problema del rapporto fra pensiero, linguaggio e realtà: i concetti e i termini con cui li esprimiamo sono in grado di rispecchiare l’essere e la struttura della realtà? Esiste l’uomo in generale o esistono solo i singoli individui? I maestri medievali si chiedono se gli universali esistono solo come concetti della mente o se esistono anche nella realtà. In questo caso, se esistono separati dalle cose, come le Idee platoniche, oppure sono nelle cose stesse, come le forme aristoteliche. Le numerose soluzioni proposte si possono ricondurre a due tipi fondamentali: quella realistica (che afferma l’esistenza degli universali nella realtà) e quella nominalistica (che li ritiene esistenti solo nell’intelletto umano, per cui ciò che esiste realmente è solo singolare). Realismo e nominalismo possono a loro volta distinguersi in due tendenze, una estrema e una moderata. Il realismo estremo, professato, fra gli altri, da Gugliemo di Champeaux (1070-1122), afferma la realtà sostanziale dell’universale prima e separatamente da ciascun individuo, come idea perfetta o modello eterno nella mente divina. Ogni universale è presente interamente in ciascun individuo (per esempio: l’universale “umanità” rimane uno e identico in tutti gli individui, a cui si aggiungono in un secondo tempo qualità accidentali diverse in ogni singolo individuo). Il realismo moderato, professato da Boezio e sostenuto anche da Tommaso d’Aquino, è una soluzione di tipo aristotelico, in base alla quale gli universali esistono negli individui come forma intrinseca. Essi esistono, ma non come sono pensati, ossia come universali; sono incorporei, ma uniti alle cose corporee, sebbene siano concepiti separatamente dalle cose sensibili. Il nominalismo estremo, solitamente attribuito a Roscellino di Compiègne (1050-1120), sostiene non solo che nessun universale può esistere nelle cose, ma anche che nessun universale esiste nella mente dell’uomo. L’universale si riduce così a flatus vocis, a una pura emissione di voce, senza alcun corrispettivo nella realtà. Il nominalismo moderato, o concettualismo, afferma la non esistenza dell’universale nelle cose, ma solo nella mente. Secondo Abelardo, gli universali sono dei segni mentali, dei sermones (discorsi, parole), ossia delle parole con significato. L’universale è un nome che designa l’immagine

La disputa sugli universali

Realismo estremo

Realismo moderato

Nominalismo estremo

Nominalismo moderato

97

Filosofia

confusa estratta dal pensiero da una pluralità di individui di natura simile. Gugliemo di Ockham (vedi pagg. 111112) arriva a identificare l’universale con il nostro stesso atto di intendere la realtà.

SCHEMA RIASSUNTIVO SEVERINO BOEZIO

Severino Boezio scrive il De consolatione philosophiae e traduce e commenta i testi logici di Aristotele e Porfirio, assicurando la continuità fra il pensiero antico e quello medievale. In logica tratta diffusamente del problema degli universali, assumendo una posizione di realismo moderato.

LA SCOLASTICA

Con il termine scolastica si designa il sapere filosofico, teologico e scientifico elaborato in età medievale (secc. VI-XIV), perché nel Medioevo la produzione intellettuale è legata alle scuole.

I fase della scolastica

Primo periodo (secc.VI-XI): caratterizzato dall’indagine razionale sulla fede, con l’ausilio della filosofia neoplatonica (G. Scoto Eriugena, Anselmo d’Aosta, P. Abelardo).

II fase della scolastica

Secondo periodo (sec. XIII), segnato dal confronto tra teologia cristiana e metafisica aristotelica, con tre direzioni interpretative: a. Bonaventura da Bagnoregio e la sua scuola respingono l’aristotelismo in favore dell’agostinismo e del neoplatonismo cristiano tradizionale; b. gli averroisti latini (Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia) segono un aristotelismo radicale; c. Tommaso d’Aquino propone una linea intermedia.

III fase della scolastica

Terzo periodo (sec. XIV): cerca nuovi equilibri con lo studio rigoroso dei metodi e dei linguaggi propri delle singole discipline (Guglielmo di Ockham, Marsilio da Padova e Giovanni Buridano).

SCOTO ERIUGENA

Giovanni Scoto Eriugena dà un’impostazione neoplatonica alla sua opera più famosa, De divisione naturae, in cui evidenzia l’esistenza di quattro nature o divisioni. Per escludere antropomorfismi, Scoto Eriugena precisa che di Dio possiamo conoscere e dire ciò che non è più che ciò che è.

ANSELMO D’AOSTA E LE PROVE DELL’ESISTENZA DI DIO

Anselmo d’Aosta elabora prove a posteriori per dimostrare l’esistenza di Dio, che si reggono su una concezione realistica degli universali. Nel Proslogion propone un unico argomento (l’argomento ontologico) per dimostrare a priori l’esistenza di Dio, “ciò di cui non si può pensare nulla di maggiore”.

ABELARDO E IL PROBLEMA DEGLI UNIVERSALI

Pietro Abelardo studia la logica e affronta il problema degli universali, a cui dà una soluzione innovativa, considerando gli universali come parole dotate di significato; applica la logica e la filosofia anche nell’ambito della teologia. In etica sostiene rivoluzionariamente che la moralità degli atti non è la norma esteriore, ma l’intenzione con cui si compie un’azione.

LA DISPUTA SUGLI UNIVERSALI

La disputa sugli universali, cioè l’essere dei concetti generali, è uno dei temi più dibattuti perché pone il problema del rapporto fra pensiero, linguaggio e realtà. I maestri medievali si chiedono se gli universali esistono come concetti della men

98

1 - Gli esordi della scolastica segue

te o se esistono anche nella realtà (in quest’ultimo caso, se esistono separati dalle cose o sono nelle cose stesse). Il realismo estremo

Il realismo estremo (Gugliemo di Champeaux) afferma la realtà sostanziale dell’universale prima e separatamente da ciascun individuo.

Il realismo moderato

Il realismo moderato (Boezio, Tommaso d’Aquino) ritiene che gli universali esistano solo negli individui come forma intrinseca.

Il nominalismo estremo

Il nominalismo estremo (Roscellino di Compiègne), sostiene che l’universale non può esistere né nelle cose né nella mente dell’uomo, essendo una pura emissione di voce, senza alcun corrispettivo nella realtà.

Il nominalismo moderato

Il nominalismo moderato, o concettualismo (Abelardo, Gugliemo di Ockham), afferma l’esistenza dell’universale solo nella mente ma non nelle cose.

99

2 La filosofia araba ed ebraica Nella filosofia e, più in generale, nella cultura cristiana medievale gli arabi e gli ebrei, pur essendo fedeli di due religioni estranee al cristianesimo, svolgono un ruolo fondamentale di mediazione e di scambio culturale, introducendo in Occidente i tesori della scienza e della cultura classiche, andati perduti nella crisi seguita al crollo dell’impero romano.

La filosofia araba Gli arabi: mediatori La filosofia araba influenza profondamente l’Occidente, svolfra il pensiero antico gendo una funzione di legame e di transizione feconda fra e moderno il pensiero antico e moderno. Gli arabi infatti, all’epoca della loro conquista dei territori bizantini nel Mediterraneo orientale, acquisiscono gran parte del patrimonio filosofico e scientifico del mondo antico, che attraverso comLe traduzioni plessi itinerari di traduzioni (dal greco al siriaco e all’aradelle opere bo, e quindi al latino, spesso con la mediazione dell’ebraiclassiche co) arriva in Europa. In particolare, dal sec. XI cominciano a diffondersi in Europa sia le opere di Aristotele, sconosciute nella loro interezza, sia i testi dei principali pensatori arabi, che a partire dalle traduzioni di Aristotele, spesso inserite in contesti di taglio neoplatonico, hanno elaborato prospettive filosofiche diverse, di tipo mistico o naturalistico o materialistico. ■ Avicenna

La distinzione fra essenza ed essere

Dio, causa prima del mondo

L’intelletto attivo 100

Avicenna, filosofo e medico persiano (circa 980-1037), espone la sua filosofia, influenzata da Aristotele e Plotino, ne Il libro della guarigione. In ogni cosa si può distinguere l’essenza, che è l’identità di una cosa espressa da un concetto, e l’essere, che indica invece il fatto che la cosa esista. Nel mondo nessuna cosa esiste in modo necessario, perché l’esistenza è indifferente a questa o a quella essenza: perciò se niente è necessario, niente si è fatto da solo. Il mondo ha quindi bisogno di una causa prima che dia esistenza a tutto ciò che è, e questa causa prima è Dio. Dio è uno e semplice (infatti in lui l’essenza e l’essere sono inseparabili) ed è anche eterno, perché esiste da sempre e per sempre. In quanto prodotto da un Dio eterno, anche il mondo è eterno. La creazione è pensata come emanazione e nella decima e ultima sfera celeste compare un intelletto attivo (o in-

2 - La filosofia araba ed ebraica CHE COS’È L’INTELLETTO AGENTE Nella filosofia di Aristotele l’intelletto agente indica la funzione attiva dell’intelletto. Per Aristotele l’intelletto dipende dalla sensibilità quanto alla sua possibilità di conoscere, ma esso è anche conoscenza dell’universale che è di natura affatto diversa dalla sensazione. Si pone allora il problema di spiegare il divenire della vita intellettuale, che non può derivare da un’azione corporea delle cose. Aristotele parla di una luce intellettuale capace di illuminare l’intelligibile universale presente nelle forme sensibili, così come la luce fa sì che i colori, visibili in potenza, siano visibili in at-

to. Questa funzione attiva dell’intelletto attua la capacità che l’intelletto stesso possiede di ricevere le forme intelligibili, cioè fa passare all’atto l’intelletto possibile, vale a dire l’intelletto in quanto è in potenza a ricevere tutte le forme. In questo modo Aristotele avvia una profonda riflessione sull’intelligenza come dinamismo dotato di vita interiore, di relazione dialogic a e di produzione espressiva. Questa concezione sta alla base delle teorie e delle controversie della filosofia araba e scolastica medievale sulla natura e immortalità dell’anima e sul rapporto tra anima e corpo.

telletto agente), che regge il mondo terrestre e suscita nell’uomo, che ha un’anima immortale, la conoscenza delle idee universali. ■ Averroè

Averroè, filosofo arabo spagnolo (1126-1198), dal ’200 al ’600 è considerato “il” commentatore di Aristotele per eccellenza. Oltre agli importanti Commenti ad Aristotele (tra cui Metafisica, Fisica, Etica Nicomachea), scrive trattati teologici e La distruzione della distruzione in difesa della filosofia. Secondo Averroè il Corano contiene la religione perfetta, che dovrebbe essere la guida dell’umanità. Mentre il popolo deve attenersi al senso letterale, gli intellettuali possono decifrare i simboli poetici del Corano, seguendone le “suggestioni”. Ci sono perciò molti modi per raggiungere la verità, che pure è una sola (non la “doppia verità” un tempo a lui attribuita). Influenzato dall’islamismo, da Aristotele e da Plotino, Averroè concepisce tutto ciò che esiste secondo un rigoroso ordine gerarchico, al cui vertice si trova Dio. Dio però non crea il mondo: il mondo, il suo movimento e la materia sono eterni. L’ordine della realtà si rispecchia nelle scienze, organizzate da Averroè in un insieme armonico. L’ordine della scienza è prodotto nella luce di un’intelligenza originaria ed eterna, quella che Aristotele indica nella figura dell’intelletto agente. All’azione di questo intelletto risponde nell’uomo un intelletto possibile, quale capacità di trascendere la conoscenza sensibile per giungere all’universalità della scienza. Ma, a differenza di Aristotele, per Averroè anche l’intelletto possibile è eterno e separato dal-

“Il” commentatore di Aristotele

Il Corano contiene la religione perfetta

L’ordine gerarchico della realtà

Intelletto agente e intelletto possibile

101

Filosofia

l’individualità di ogni uomo: non è che la disposizione trasmessa dall’intelletto agente. L’anima propriamente individuale (solitamente distinta in vegetativa, sensitiva e intellettiva) è pertanto mortale e scompare con il corpo.

La filosofia ebraica La mediazione fra il mondo arabo e l’Europa

La mediazione fra la lingua araba e quella latina nel Medioevo viene spesso svolta da pensatori ebrei, conoscitori di entrambe le lingue, che svolgono quindi un ruolo intermedio fra cristianesimo e Islam. Duramente perseguitati nell’Occidente cristiano, perché ritenuti i responsabili della morte di Cristo, nei paesi musulmani gli ebrei sono trattati con tolleranza e qui sviluppano una riflessione filosofica in stretta aderenza e fedeltà alla tradizione biblica. ■ Avicebron

La teoria ilemorfica La pluralità delle forme

Avicebron, poeta e filosofo ebreo (1020-circa 1070), scrive in arabo la sua opera più importante, la Fonte della vita (successivamente tradotta in latino), in cui compie il tentativo di ripensare la filosofia aristotelica e neoplatonica allo scopo di fondare una nuova fisica. Dio è l’essenza assoluta al di sopra di tutto l’essere creato; è semplicissimo, libero. Dalla sua libera volontà derivano tutti gli esseri spirituali e materiali, che sono composti di materia e forma (teoria ilemorfica) e le forme si moltiplicano in ogni essere secondo i suoi livelli di perfezione. Questa teoria ha una vasta risonanza nella scolastica occidentale e influenza, in particolare, l’agostinismo. L’intelletto umano possiede tutta la scienza, ma nella sua fisicità di essere creato questa conoscenza rimane obnubilata. L’uomo raggiunge la felicità nella contemplazione di Dio, liberandosi con lo sforzo meditativo dai legami con le cose materiali.

■ Mosè Maimonide

Il rapporto ragione/fede

102

Mosè Maimonide (1135-1204), medico e filosofo ebreo di Spagna, scrive in arabo e traduce poi in ebraico la Guida dei perplessi, che ha vasta influenza sul pensiero occidentale del sec. XIII e rimane una delle opere fondamentali del pensiero ebraico fino a oggi. I destinatari dell’opera sono coloro che esitano tra l’obbedire soltanto alla fede o l’affidarsi anche alla ragione, con il possibile contrasto che può nascere tra i due punti di vista. Convinto della conciliabilità tra ragione e fede, Maimonide pensa che la filosofia sia indispensabile per interpretare la rivelazione biblica e su talune questioni possa confermarla razionalmente. Privilegia la filosofia di Aristotele,

2 - La filosofia araba ed ebraica

filtrata attraverso la riflessione araba (Avicenna) ed ebraica e sfumata di neoplatonismo. Dimostra l’unicità di Dio fondan- L’unicità di Dio dola sull’esistenza di un primo motore, principio di attualità esente da ogni potenzialità e perciò necessario. Se accanto a Dio vi fosse il mondo ed esso fosse eterno, come vuole Aristotele, Dio sarebbe legato alla necessità del mondo stesso, il che va contro il principio della creazione, che è avvenuta nel tempo. Da Dio hanno origine le intelligenze che presiedono al moto dell’universo e anche l’intelletto agente che fa passare all’atto la nostra intelligenza. Colui che meglio di tutti coglie quest’influsso divino è il profeta, il quale contemplando l’amore divino è guida per gli altri uomini.

SCHEMA RIASSUNTIVO RUOLO DELLA FILOSOFIA ARABA ED EBRAICA

La filosofia araba, attraverso anche la mediazione dei pensatori ebrei, influenza profondamente la filosofia cristiana medievale e, in particolare, diffonde in Europa il pensiero di Aristotele.

AVICENNA

Avicenna distingue in ogni cosa l’essenza, che è l’identità espressa da un concetto, e l’essere, che indica l’esistenza della cosa.

La causa prima

Il mondo ha bisogno di una causa prima che dia esistenza a tutto ciò che è, e questa causa prima è Dio, che è eterno perché in lui l’essenza e l’essere sono inseparabili.

La creazione e l’intelletto attivo

La creazione è pensata come emanazione e nella decima e ultima sfera celeste compare un intelletto attivo, che regge il mondo terrestre e assiste l’uomo nella conoscenza delle idee universali.

AVERROÈ

Averroè, influenzato dall’islamismo, da Aristotele e da Plotino, concepisce tutto ciò che esiste secondo un rigoroso ordine gerarchico, al cui vertice si trova Dio.

L’intelletto agente e l’intelletto possibile

L’intelletto agente, originario ed eterno, ordina la realtà e le scienze e suscita nell’uomo un intelletto possibile, che è eterno e separato dall’individualità di ogni uomo ed è la capacità di trascendere la conoscenza sensibile.

AVICEBRON

Avicebron nella Fonte della vita concepisce Dio come l’essenza assoluta al di sopra di tutto l’essere creato, dalla cui libera volontà derivano tutti gli esseri, composti di materia e forma; le forme, inoltre, si moltiplicano in ogni essere secondo i suoi livelli di perfezione.

E LA TEORIA ILEMORFICA

MOSÈ MAIMONIDE

Mosè Maimonide sostiene la conciliabilità tra ragione e fede, nella convinzione che la filosofia sia indispensabile per interpretare la rivelazione biblica.

L’intelletto agente

Dimostra razionalmente l’unicità di Dio, da cui hanno origine le intelligenze che presiedono al moto dell’universo e anche l’intelletto agente che fa passare all’atto la nostra intelligenza.

E IL RAPPORTO FEDE/RAGIONE

103

3 L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino

Il secolo XIII, tradizionalmente considerato l’apogeo della scolastica, è caratterizzato dalla riscoperta del pensiero aristotelico, che suscita reazioni contrastanti in quanto si passa dalla sua accettazione piena e completa, come nell’averroismo, all’opposizione netta, come nell’agostinismo, fino alla sua sintesi equilibrata con le verità rivelate di Tommaso d’Aquino.

Alberto Magno La vita

Le opere

Il problema degli universali L’intelletto agente

104

Di origine tedesca (circa 1206-1280), domenicano, Alberto Magno è maestro di teologia all’Università di Parigi dove ha come allievo Tommaso d’Aquino. Insegna poi a Colonia e in altre città. Nel 1260 è nominato vescovo e svolge missioni come nunzio papale. La sua produzione è assai vasta: opere teologiche (Trattato sulla natura del bene, Summa sulle creature, commento alle Sententiae di Pier Lombardo, Summa di teologia e commenti biblici); opere filosofiche, come i commenti alle opere di Dionigi Areopagita e le parafrasi di quasi tutte le opere di Aristotele e di alcune opere di Boezio. Alberto Magno accoglie e assimila nella cultura cristiana il pensiero di Aristotele, le scienze e i risultati conseguiti dalla filosofia dell’età classica. Metodologicamente afferma l’autonomia delle scienze profane e della sperimentazione, come anche la differenza tra teologia e filosofia, con la preminenza della prima, ma anche con i diritti della seconda: esse si incontrano in una sintesi superiore.Tutto deve tendere a Dio, che è il bene supremo. Intervenendo sul problema degli universali, assume una posizione di realismo moderato, per cui gli universali possiedono una realtà sia antecedente alle cose, sia nelle cose stesse, sia derivata per astrazione dalle cose. L’anima è personale e immortale e l’intelletto agente (vedi riquadro a pag. 101) ne fa parte, rendendo possibile la conoscenza dei concetti universali in noi come riflesso delle idee nella mente di Dio, il quale nella creazione le unisce alla materia come forme delle cose. In campo etico Alberto Magno insiste sul libero arbitrio e sulla coscienza come giudice nell’applicazione dei principi ai casi concreti.

3 - L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino

Tommaso d’Aquino Nasce a Roccasecca, presso Aquino (Frosinone), intorno al La vita 1221, studia filosofia a Napoli, dove entra nell’ordine domenicano; completa gli studi di teologia a Parigi, alla scuola di Alberto Magno, che segue poi a Colonia. Maestro di teologia a Parigi e a Napoli, diviene reggente dello studio teologico pontificio a Roma. Muore nell’abbazia di Fossanova, presso Terracina, nel 1274. Scrive numerose opere: di ca- Le opere rattere teologico sono la Summa contra Gentiles, la grande Summa theologiae, le raccolte di Quaestiones disputatae; di natura filosofica sono invece i Commentari alle principali opere di Aristotele, di Dionigi Areopagita, di Severino Boezio, dell’anonimo autore arabo del Libro delle cause, oltre ad alcuni Opuscola (De ente et essentia, De unitate intellectus contra Averroistas, De substantiis separatis). ■ Il rapporto fra la ragione e la rivelazione Tommaso ritiene che tra la ragione e la rivelazione non esista conflitto, poiché si tratta di due modalità di accesso alla verità, la quale è intrinsecamente una, come afferma in polemica con i sostenitori della “doppia verità” (vedi pag. 108). La filosofia possiede un’autonomia di oggetto e di metodo e deve esplorare in modo rigoroso l’universo fisico, la struttura dell’uomo e, al suo vertice metafisico, la totalità dell’essere e delle perfezioni trascendentali. L’oggetto della teologia, di cui Tommaso difende il carattere scientifico, è costituito dai contenuti specifici della rivelazione offerta all’uomo per supportarlo nella conoscenza di verità indispensabili per la sua completa realizzazione, ma irraggiungibili con la sola ragione.

L’autonomia della filosofia Il carattere scientifico della teologia

■ Le prove dell’esistenza di Dio Tommaso propone una dimostrazione dell’esistenza di Dio a posteriori, partendo da cinque vie (modalità) diverse del da- Le cinque vie della to empirico, che rinviano, come condizione ultima della loro dimostrazione possibilità, alla necessità dell’esistenza di un Principio Primo. dell’esistenza di Dio Nella prima via si parte dal divenire delle cose sensibili per giungere all’esistenza di un Primo Motore immobile. La seconda via analizza i rapporti di causalità per arrivare a una Causa Prima. La terza via, sulla base del carattere di contingenza del mondo, giunge all’affermazione di un Essere necessario, anteriore a ogni essere possibile. La quarta via, considerando la distribuzione per gradi delle perfezioni più universali possedute dalle cose, conclude all’esistenza di un Essere perfettissimo, che è causa delle perfezioni parziali dei singoli enti. La quinta via, sulla base delle regolarità dei comportamenti

105

Filosofia

L’onnipotenza creatrice di Dio

La teoria della conoscenza

La dottrina dell’anima

La metafisica

Critica all’etica aristotelica

106

degli agenti privi di conoscenza, riconosce l’esistenza di un Fine ultimo e unitario. Il primo essere così dimostrato, totalmente perfetto e sottratto ai limiti del contingente, corrisponde a ciò che filosofi e teologi chiamano Dio. L’attributo divino più importante per Tommaso è quello dell’onnipotenza creatrice, che crea dal nulla tutti gli enti finiti, i quali, come risultato di un libero atto creativo, contraggono un intrinseco ordinamento a Dio come al proprio fine ultimo. ■ La teoria della conoscenza e l’antropologia Tommaso accoglie da Aristotele l’istanza della teoria della conoscenza, secondo la quale tutti i concetti presenti nella mente dell’uomo derivano dall’esperienza sensibile, mediante un processo di astrazione, con cui l’intelletto umano libera le rappresentazioni degli oggetti dai riferimenti spazio-temporali. Dai concetti universali l’uomo può partire per costruire delle proposizioni che, sottomesse ai principi primi della conoscenza (in particolare al principio di non contraddizione), consentono di elaborare conclusioni scientifiche, nell’ottica della scienza deduttiva aristotelica. Sempre di provenienza aristotelica è la dottrina dell’anima umana come forma sostanziale del corpo: in quanto unica forma dell’uomo, l’anima intellettiva svolge anche le funzioni di forma vegetativa e sensitiva. Siccome dispone di operazioni a cui non partecipano i sensi (come l’autocoscienza e la conoscenza dell’universale), l’anima dell’uomo possiede un suo essere autonomo, per cui non deve necessariamente corrompersi con la corruzione del corpo. In questo modo l’aristotelismo viene accordato con la dottrina cristiana tradizionale dell’immortalità dell’anima, senza ammettere l’esistenza nell’anima di conoscenze provenienti direttamente dal divino, come aveva fatto Agostino con la teoria dell’illuminazione. L’aristotelismo di Tommaso tuttavia è rielaborato in modo personale e nel campo della metafisica accoglie importanti dottrine neoplatoniche, come quella della partecipazione dell’essere e quella dell’esistenza di una gerarchia nelle sostanze intellettive, costituenti il cosmo spirituale, o noetico, situato tra Dio e il mondo sensibile. ■ Etica e politica Tommaso giudica incompleta l’etica di Aristotele, riproposta dai seguaci dell’aristotelismo radicale, che riconduce la felicità dell’uomo alla massima attivazione della conoscenza intellettiva. Questa attività intellettiva non può rappresentare il fine ultimo beatificante di tutti gli uomini, perché si tratta di una conoscenza astratta ed, essendo prerogativa dell’uomo composto di anima e corpo, cessa con la

3 - L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino

morte del corpo. Invece la vera felicità attinge il proprio og- La vera felicità getto in modo esaustivo e incessante ed è perciò appannaggio della vita eterna, attraverso la visione beatifica di Dio. L’impegno politico deve mirare alla costruzione di una La politica pacifica convivenza tra gli uomini, perché tutti possano vivere in modo soddisfacente e ordinato la destinazione al fine ultimo ultraterreno. Per questo l’autorità politica è limitata dalla necessaria subordinazione delle finalità terrene alla vita eterna e deve sintonizzarsi con l’autorità religiosa.

L’agostinismo e Bonaventura da Bagnoregio Nel sec. XIII in antitesi all’aristotelismo di Tommaso si pone l’agostinismo, che, sulla linea di pensiero di S. Agostino, rimprovera ad Aristotele l’eternità del mondo, inconciliabile con il concetto biblico di creazione, e il riconoscimento di Dio solo come causa finale e non come persona. Bonaventura da Bagnoregio (circa 1217-1274), sommo esponente della scuola francescana, svolge un ruolo di primo piano in questa polemica. Studia all’università di Parigi sotto la guida di Alessandro di Hales e nel 1248 inizia l’insegnamento. Interviene contro il dilagante averroismo e spende gli ultimi suoi anni nella preparazione del concilio di Lione (1274) per promuovere l’unione con le Chiese ortodosse. Il suo pensiero è caratterizzato da una profonda dimensione unitaria nella quale filosofia, teologia e mistica si trovano sistematicamente fuse. Riprendendo tematiche filosofiche e teologiche di Agostino e Anselmo d’Aosta, Bonaventura si inserisce nella tradizione del neoplatonismo cristiano. La sua speculazione è interamente volta alla ricerca costante di Dio, di cui il mondo è improntato secondo rinvii analogici che occorre decifrare nel loro graduale avvicinarsi alla realtà eterna. Qui si colloca il compito del viaggio mistico che porta a pienezza “l’itinerario della mente in Dio” (Itinerarium mentis in Deum, 1259), quell’itinerario che è reso possibile soltanto dall’originaria presenza illuminante di Dio nella stessa anima dell’uomo.

La polemica agostinismoaristotelismo Bonaventura da Bagnoregio

Circolarità tra filosofia, teologia e mistica La ricerca di Dio Il viaggio mistico

L’aristotelismo radicale o averroismo latino Anche l’averroismo (vedi Averroè a pag. 101), che si afferma a Il movimento partire dalla seconda metà del sec. XIII soprattutto per opera averroista di Sigieri di Brabante, Boezio di Dacia e Giovanni di Jandun, contesta la sintesi tomista in nome di un aristotelismo radicale. Gli averroisti, infatti, rivendicano la validità filosofica di tesi 107

Filosofia

La teoria della “doppia verità”

in contrasto con la dottrina rivelata, quali l’unicità dell’intelletto per tutto il genere umano, e quindi la negazione dell’immortalità dell’anima individuale; l’eternità del mondo; l’autosufficienza della filosofia in ordine alla felicità terrena dell’uomo. Sono perciò accusati di sostenere la teoria della “doppia verità” per la quale le verità di fede e le verità di ragione, tra loro indipendenti, possono arrivare a conclusioni contrastanti.

SCHEMA RIASSUNTIVO ALBERTO MAGNO

Alberto Magno assimila nella cultura cristiana il pensiero di Aristotele e afferma l’autonomia delle scienze profane e della sperimentazione e la sostanziale differenza tra teologia e filosofia. Nel dibattito sugli universali, assume una posizione di realismo moderato: considera l’anima personale e immortale come l’intelletto attivo, che ne fa parte.

TOMMASO D’AQUINO

Tommaso d’Aquino ritiene che tra ragione e rivelazione non esista conflitto e che la filosofia possieda un’autonomia di oggetto e di metodo rispetto alla teologia, che ha però un proprio carattere scientifico.

Le cinque vie per la dimostrazione dell’esistenza di Dio

Propone una dimostrazione dell’esistenza di Dio a posteriori, partendo da cinque vie diverse del dato empirico, che rinviano alla necessità dell’esistenza di un Principio Primo, come condizione ultima della loro possibilità.

La gnoseologia e l’antropologia

Riprende da Aristotele la teoria della conoscenza e la dottrina dell’anima umana come forma sostanziale del corpo, che non muore con esso poiché possiede un essere autonomo.

La vera felicità

Giudica incompleta l’etica filosofica di Aristotele, ritenendo la vera felicità appannaggio della vita eterna, attraverso la visione beatifica di Dio.

La politica

L’impegno politico deve mirare alla costruzione di una pacifica convivenza tra gli uomini e l’autonomia dell’autorità politica è limitata dall’autorità religiosa.

L’AGOSTINISMO E BONAVENTURA DA BAGNOREGIO

In opposizione all’aristotelismo di Tommaso si pone l’agostinismo. Bonaventura da Bagnoregio, sostenitore della dimensione unitaria di filosofia, teologia e mistica, è rivolto alla ricerca costante di Dio secondo rinvii analogici presenti nel mondo, che guidano il viaggio mistico dell’”itinerario della mente in Dio”.

L’AVERROISMO

Anche il movimento averroista, che si afferma soprattutto per opera di Sigieri di Brabante, Boezio di Dacia e Giovanni di Jandun, contesta la sintesi tomista in nome di un aristotelismo radicale.

La teoria della “doppia verità”

Gli averroisti rivendicano la validità filosofica di tesi in contrasto con la dottrina rivelata e sono perciò accusati di sostenere la teoria della “doppia verità”.

108

4 L’esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Ockham

Nel XIV secolo la terza fase della scolastica si caratterizza per la vivace presenza della scuola francescana, particolarmente influente nell’università di Oxford. I maestri di Oxford privilegiano, fin dai tempi di Ruggero Bacone, un’impostazione scientifico-empirista, che viene portata alle estreme conseguenze da Giovanni Duns Scoto e, soprattutto, da Gugliemo di Ockham e contribuisce alla messa in crisi e al superamento dell’unità culturale medievale, anticipando prospettive tipiche del pensiero moderno, anche sul piano politico, con Marsilio da Padova.

L’università di Oxford e Ruggero Bacone I maestri di Oxford, in contrapposizione polemica con l’aristotelismo di Tommaso, sostengono la completa indipendenza della fede dalla ragione, ribadendo sia l’importanza della ragione nella chiarificazione e dimostrazione dei dogmi di fede, sia la sua leggittimità nello sviluppare autonomamente la propria ricerca. In questo modo le scienze, svincolate dalla teologia, sono libere di indagare i propri ambiti con i propri specifici strumenti. Ecco perché proprio a Oxford si sviluppa particolarmente l’interesse per le discipline scientifiche, già a partire dalla riflessione di Ruggero Bacone (circa 1214-1292). Bacone, pur riconoscendo nella rivelazione cristiana la base dei principi di tutte le discipline scientifiche, sottolinea l’importanza, come fonte di conoscenza, oltre che della ragione, che mai arriva a sciogliere il dubbio, dell’esperienza, che può essere di due tipi: esterna, data attraverso i sensi e che fornisce le verità naturali, o interna, detta anche “via mistica”, data attraverso l’illuminazione divina e che fornisce le verità soprannaturali.

I maestri di Oxford

Ruggero Bacone

Ragione ed esperienza

Giovanni Duns Scoto Il francescano Duns Scoto (circa 1265-1308) insegna teologia nelle università di Oxford e di Parigi e nello studio teo109

Filosofia

logico francescano di Colonia. Le sue opere più importanti sono l’Opus oxoniense (denominato anche Ordinatio Scoti) e i Reportata parisiensia; significativi sono anche il trattato De primo principio e il Quodlibet.

La teologia in sé La teologia nostra La metafisica

Il concetto di ente infinito

La dimostrazione dell’esistenza di Dio

I concetti universali

L’ecceità 110

■ Rivelazione e filosofia Discostandosi dalla tesi di Tommaso d’Aquino, che ritiene la teologia una scienza rigorosa, Duns Scoto distingue la teologia in sé, ossia la conoscenza dei caratteri peculiari dell’essenza divina propria solo dell’intelletto di Dio, e la teologia nostra, che si avvale delle notizie fornite dalla rivelazione e non dispone della conoscenza diretta dell’essenza divina. La metafisica possiede un ambito distinto dalla teologia; essa studia la realtà attraverso il filtro delle categorie ontologiche, rispettando le quattro condizioni della piena scientificità: si tratta di una conoscenza certa, relativa a un oggetto necessario, le cui conclusioni godono di evidenza e sono ottenute per via di argomentazione sillogistica. Il concetto di ente infinito è la nozione più perfetta che il metafisico può raggiungere nell’analisi dell’ente; l’infinità esprime invece la più alta perfezione di Dio che il teologo può formarsi in base alla rivelazione, non essendo possibile all’intelletto cogliere direttamente le perfezioni divine. Duns Scoto ritiene quindi che la dimostrazione dell’esistenza di Dio debba consistere nella dimostrazione dell’esistenza in atto dell’ente infinito, secondo un percorso che fonde in sé istanze a posteriori e istanze a priori. L’analisi della causalità degli enti finiti, oggetto di esperienza, porta all’ammissione della possibilità di una causa efficiente prima, di una causa finale suprema e di un ente perfettissimo. Queste perfezioni risultano convergenti, sino a coincidere con l’infinità, in cui sono comprese tanto le perfezioni attuali, quanto quelle possibili. A questo punto Duns Scoto riprende l’istanza a priori: se un ente infinito primo è possibile, deve esistere necessariamente nella realtà; se non esistesse, dovrebbe dipendere da altro per esistere, e non sarebbe perciò né l’ente primo, né l’ente infinito. ■ L’individuazione e la volontà La conoscenza intellettiva dell’uomo si esplica mediante i concetti universali; l’intelletto dispone tuttavia anche di una conoscenza intuitiva del particolare. Il passaggio dalla natura universale specifica a quella individuale avviene attraverso una perfezione della forma, che rende la natura universale “questa” forma particolare, denominata “ecceità”. In-

4 - L’esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Ockham

telletto e volontà, che sono le potenze dell’anima, si distinguono, poiché la volontà è autonoma nei confronti dell’intelletto, anche se non al punto da poter decidere della moralità degli atti senza un continuo confronto con la valutazione dell’intelletto (volontarismo).

Guglielmo di Ockham Anch’egli francescano, Gugliemo di Ockham, o di Occam, (circa 1280-1347), insegna teologia a Oxford. Scrive opere di teologia (Commento alle Sentenze, Quodlibeta), di logica (Summa logicae), ecclesiologiche, polemico-politiche (Breviloquium de potestate papae). ■ Logica e filosofia del linguaggio La qualifica tradizionale di nominalismo attribuita alla pro- Il nominalismo duzione logico-linguistica di Gugliemo di Ockham va intesa come rigoroso vaglio del significato dei termini del linguaggio. All’interno della logica è centrale l’applicazione della teoria della supposizione, cioè l’analisi del potere signifi- La teoria cativo dei termini, che sono in grado di supporre per (cioè della supposizione stare al posto di) una qualsiasi cosa distinta da essi. Guglielmo di Ockham esclude che esistano realtà o essenze universali; il concetto esiste solo nell’intelletto, ma non è convenzionale: per natura propria esso è capace di far conoscere le cose individuali. ■ Metafisica e teologia Propone una rielaborazione delle prove a posteriori dell’esistenza di Dio, focalizzata sulla causa “conservante”, chiamata a rendere ragione della “conservazione”, cioè del permanere nell’essere degli enti finiti. Nega tuttavia che con la sola ragione si possa “rigorosamente” provare che Dio sia unico, infinito e onnipotente, poiché nessuna verità rivelata può, in quanto tale, essere oggetto di dimostrazione. Questa sua posizione radicale mette fino in fondo in crisi la pretesa scolastica di dimostrare razionalmente le verità di fede e crea le premesse per l’emancipazione della filosofia dalla teologia, poiché quest’ultima non è più concepibile come scienza rigorosa.

La dimostrazione dell’esistenza di Dio I limiti della ragione nella conoscenza di Dio

■ Filosofia della natura e “rasoio di Ockham” Richiamandosi all’onnipotenza divina e alle sue implicazioni sul piano filosofico, Guglielmo di Ockham asserisce la ra- La relatività dicale relatività del mondo, contro la tesi aristotelica del del mondo

111

Filosofia

mondo chiuso e in sé perfetto. Inoltre rivendica a Dio la possibilità di creare altri mondi, anche più perfetti di quello attuale. Nella filosofia della natura applica il principio metodologico secondo cui “si fa inutilmente con molte cose ciò Il “rasoio di Ockham” che si può fare con poche cose” (detto anche “rasoio di Ockham”): non si devono cioè moltiplicare gli “enti” naturali, senza necessità. Su queste basi, per esempio, non c’è bisogno di postulare nei corpi celesti una materia diversa, o quintessenza, rispetto alla materia dei corpi sublunari.

Impossibilità di un’etica filosofica autonoma Il diritto Il rapporto Impero-Chiesa

■ Etica e pensiero politico Convinto che la volontà umana è libera perché dispone di autonomia ripetto all’intelletto, e che tale libertà si mantiene anche di fronte al fine ultimo universale, sostiene che non si può fondare un’etica filosofica autonoma, dal momento che solo dalla rivelazione sappiamo con certezza che esiste un bene infinito, fine ultimo della volontà. Secondo Guglielmo di Ockham il diritto non va collegato a ciò che è giusto in sé, ma al potere che l’individuo esercita su di un bene, a una precisa facoltà attribuita da una legge positiva. Contro i papi avignonesi, sostenitori di una Chiesa-Stato, Guglielmo di Ockham dichiara “eretica” la tesi della “pienezza dei poteri” (che cumulerebbe il potere civile e quello religioso) del papa, lesiva della distinzione degli ambiti e contraria alla legge evangelica. Storicamente l’Impero ha preceduto il papato e l’autorità civile è sorta autonomamente, prima dell’intervento papale.

Giovanni Buridano

Il problema degli universali La fisica e la cosmologia

112

Maestro all’università di Parigi (circa 1290-circa 1358), è autore di numerosi commenti alle principali opere di Aristotele. Nel campo della logica e della gnoseologia segue i nuovi sviluppi di Guglielmo di Ockham, del quale accoglie la soluzione del problema degli universali: l’universalità è prerogativa dei concetti nella mente, mentre la realtà è costituita interamente da entità individuali. Nelle opere di filosofia della natura Buridano ripropone fondamentalmente la fisica e la cosmologia aristoteliche e cerca di farle coincidere con il punto di vista teologico, distinguendo tra l’indagine fisica e l’ordine delle possibilità connesso all’onnipotenza di Dio. Dio infatti può intervenire nel creato, sospendendo con un miracolo le leggi fisiche. Buridano critica anche la soluzione aristotelica del problema del moto violento: il proiettile compie la sua traiettoria tra-

4 - L’esaurirsi della scolastica: Duns Scoto e Guglielmo di Ockham

sversale non sotto la spinta dell’aria circostante, bensì per un impetus, ossia per una forza impressagli dal lanciatore, La teoria la quale agisce da motore intrinseco. Tale impetus è visto co- dell’impetus me valida ipotesi anche per spiegare l’accelerazione dei gravi in caduta libera e il movimento delle sfere celesti. Con questa dottrina Buridano offre un’anticipazione del moderno principio d’inerzia, che verrà formulato compiutamente, per la prima volta, da Galileo.

Marsilio da Padova Principale pensatore politico dell’epoca (1275-circa 1343), è rettore all’università di Parigi (1312-13). Lavora con Giovanni di Jandun alla redazione del trattato politico Defensor pacis (1324). Colpito dalla censura, si unisce a Guglielmo di Ockham e ad altri francescani in dissidio con la linea papale. Ritenendo che la pace, fine e ragione di esistenza dello Sta- La pace to, in quel momento storico sia minacciata dalle pretese teocratiche del papa, sostiene che la pace e la partecipazione nello Stato si identificano, così come nell’organismo vivente la salute e l’armonia delle operazioni. In quanto membri di una città terrena anche i sacerdoti devono essere subordinati allo Stato, di cui la comunità dei fedeli è parte integrante. Detentore primo e assoluto del potere di istituire i governanti e di approvare le leggi è il popolo, che normalmente Il popolo delega la gestione della cosa politica a rappresentanti che garantiscano la vita ordinata e pacifica. La Chiesa è soggetta al- Il ruolo della Chiesa lo Stato per le regole della convivenza civile, ma è sottomessa solo a Dio in quanto maestra di morale.

SCHEMA RIASSUNTIVO I MAESTRI DI OXFORD

I maestri di Oxford privilegiano un orientamento scientifico-empirista e sostengono la completa indipendenza della fede dalla ragione.

RUGGERO BACONE

L’interesse per le discipline scientifiche si sviluppa già con Ruggero Bacone, che sottolinea l’importanza, come fonte di conoscenza, dell’esperienza oltre che della ragione, che mai arriva a sciogliere il dubbio.

DUNS SCOTO

Giovanni Duns Scoto distingue la teologia in sé (conoscenza dell’essenza divina, propria solo dell’intelletto di Dio) dalla teologia nostra (fondata sulla rivelazione, non dispone della conoscenza diretta dell’essenza divina).

La metafisica

La metafisica si distingue dalla teologia e studia la realtà attraverso il filtro delle categorie ontologiche, riconoscendo nel concetto di ente infinito la nozione più perfetta raggiungibile nell’analisi dell’ente.

113

Filosofia segue

L’infinità

L’infinità esprime la più alta perfezione di Dio, conoscibile sulla base della rivelazione; la dimostrazione dell’esistenza di Dio consiste, quindi, nella dimostrazione dell’esistenza in atto dell’ente infinito.

I concetti universali

La conoscenza intellettiva dell’uomo si esplica mediante i concetti universali, anche se l’intelletto dispone di una conoscenza intuitiva del particolare.

L’ecceità

Il passaggio dalla natura universale specifica a quella individuale avviene attraverso l’ecceità, che la rende “questa” forma particolare, realmente esistente.

GUGLIELMO DI OCKHAM

Guglielmo di Ockham vaglia rigorosamente il significato dei termini del linguaggio ed elabora la teoria della supposizione, cioè l’analisi del potere significativo dei termini. Esclude l’esistenza di realtà, o essenze, universali e considera il concetto capace per sua natura di far conoscere le cose individuali.

La dimostrazione dell’esistenza di Dio

Propone una rielaborazione delle prove a posteriori dell’esistenza di Dio, focalizzata sulla causa “conservante”, ma nega che con la sola ragione si possa “rigorosamente” provare l’unicità, l’infinità e l’onnipotenza di Dio.

Il “rasoio di Ockham”

Nella filosofia della natura applica il principio metodologico, noto come rasoio di Ockham, secondo il quale “non si devono moltiplicare i percorsi (gli enti) senza necessità”.

Impossibilità di un’etica filosofica

Sostiene che non si può fondare un’etica filosofica autonoma, poiché solo dalla rivelazione sappiamo che esiste un bene infinito, fine ultimo della volontà.

Il diritto

Propone una concezione originale del diritto e dichiara “eretica” la tesi della “pienezza dei poteri”, civile e religioso, del papa.

BURIDANO E IL PROBLEMA DEGLI UNIVERSALI

Giovanni Buridano condivide la soluzione di Guglielmo di Ockham al problema degli universali: l’universalità è prerogativa dei concetti nella mente, mentre la realtà è costituita interamente da entità individuali.

La teoria dell’impetus

Critica la soluzione aristotelica del problema del moto violento, elabora la teoria dell’impetus, considerata un’anticipazione del moderno principio d’inerzia.

MARSILIO DA PADOVA

Marsilio da Padova scrive con Giovanni di Jandun il trattato Defensor pacis, in cui la pace, fine e ragione di esistenza dello Stato, si identifica con la partecipazione nello Stato.

Il popolo detentore del potere

Detentore primo e assoluto del potere di istituire i governanti e di approvare le leggi è il popolo, che normalmente delega la gestione della cosa politica a rappresentanti che garantiscano la vita ordinata e pacifica.

La Chiesa

La Chiesa è soggetta allo Stato per le regole della convivenza civile, ma è sottomessa solo a Dio in quanto maestra di morale

114

LETTERATURA ITALIANA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Le origini La poesia prestilnovista La prosa Il dolce stilnovo Dante Alighieri Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio La letteratura didattico-allegorica La letteratura religiosa La lirica e la novellistica

Le origini della lingua e della letteratura italiana hanno le loro radici nel complesso tessuto della letteratura romanza, nella quale già a partire dal IX sec. avviene il passaggio dal latino alle formazioni linguistico-culturali dei volgari (le singole lingue nazionali). La letteratura franco-provenzale, assai fiorente nei secc. XII e XIII, è un modello per i letterati italiani: anche la prima scuola poetica italiana (la “scuola siciliana”) trova nel modello cortese e trobadorico il riferimento principale. La lezione della scuola siciliana passa in Toscana attraverso l’opera di Guittone, per poi essere superata dalla novità di fine secolo, il dolce stilnovo. Intanto, specie a Nord, è largamente diffusa una letteratura didattica (Bonvesin de la Riva) e giullaresca, mentre ancora in Toscana si diffonde l’esempio della poesia comico-realista (Cecco Angiolieri). La prosa senza dubbio fatica a liberarsi dal peso del latino e non esprime ancora grandi lavori: le opere di Brunetto Latini o Bono Giamboni, i volgarizzamenti o la brillantezza del Novellino sono solo i precursori della grande produzione del Trecento.

1 Le origini La letteratura italiana nasce in ritardo rispetto ad altre letterature europee, per la forza di conservazione del latino come lingua dotta. Le sue origini risentono inoltre dell’influenza delle letterature francesi e della vitalità linguistica della società comunale.

La nascita del volgare Il latino volgare, cioè nella forma non colta, evolvette gradualmente dando origine alle forme neolatine, fra le quali l’italiano. I primi documenti in lingua volgare italiano sono: I primi documenti l’Indovinello veronese, il più antico, datato fra i secc. VIII e IX, rinvenuto nel 1924 in un codice della biblioteca capitolare di Verona; i Placiti campani (di Capua, Sessa Aurunca e Teano), datati 960-963 e costituiti da testimonianze rese davanti a un giudice e inserite nel verbale notarile redatLA PRODUZIONE IN LATINO Quando Carlo Magno liquidò il dominio longobardo (774) e ristabilì la presenza imperiale (Sacro Romano Impero, 800) sul territorio nazionale, la produzione letteraria era tutta in latino e di carattere teologico o storico, come la Historia langobardorum (Storia dei longobardi) di Paolo Diacono (circa 787), così come il più tardo Liber de gestibus Othonis (Libro sulle gesta di Ottone) di Liutprando di Cremona (920972). Importanti centri di produzione, oltre che di conservazione, della cultura latina sono i monasteri. A partire dal sec. XI si diffonde una letteratura cronachistica, come il Chronicon Novalicense o la Storia dei normanni di Amato da Montecassino. Interessanti sempre nel sec. XII il Liber de rebus Siciliae (Libro sulle cose di Sicilia) di Ugo Falcando o le cronache universali. Il sec. XIII, invece, esprime una ricca letteratura epico-storica, di ambito aulico. Lo sviluppo delle università e la conseguente rinascita della cultura determinano una notevole produzione di commedie di imi-

tazione plautina in distici elegiaci, a cui si affianca una vivace “letteratura goliardica”, scritta dagli studenti itineranti di università in università, che si afferma in tutta l’Europa. I motivi, sull’esempio famoso dei Carmina burana scritti nel Duecento in ambito tedesco, sono la triade donna-tavernadado e un moralismo ribelle quanto d’improvviso drammatico. Alla fine del sec. XII si incontrano i poeti Arrigo da Settimello, autore di un’elaboratissima Elegia, sive de miseria (circa 1193), nota come l’Arrighetto e divenuta testo scolastico del tempo, e Lotario da Segni (1160-1216; papa nel 1198 con il nome di Innocenzo III), che scrisse il De contemptu mundi (Il disprezzo per il mondo), un testo dedicato al tema della miseria umana. A inizio secolo (1202) muore l’abate calabrese Gioacchino da Fiore, che con la sua opera di esegesi (specie sull’Apocalisse di S. Giovanni) e di predicazione aprì una prospettiva profetica molto importante per tutto il Medioevo.

117

Letteratura italiana

I primi documenti letterari

to in latino; l’Iscrizione di S. Clemente (XI sec.) e il Ritmo di Travale (testimonianza resa in un processo del 1158). I primi documenti letterari del nostro volgare sono il Ritmo laurenziano, un testo giullaresco databile fra il 1151 e il 1157, e, verso la fine del sec. XII, il Ritmo cassinese e il Ritmo di S. Alessio. Il più bello di tutti sarà il Cantico di Frate Sole, o Cantico delle creature, composto da S. Francesco d’Assisi (vedi pag. 127) probabilmente intorno al 1225.

L’influenza franco-provenzale

Letteratura d’oïl, epica e cortese

Letteratura d’oc, la poesia d’amore dei trovatori

Sordello da Goito

Nei secoli XI e XII la Francia era il centro della civiltà europea: francesi sono i più antichi documenti letterari in una lingua romanza (come la Sequenza di S. Eulalia, della fine del sec. IX; la Vita di S. Alessio, della prima metà del sec. XI). La letteratura italiana delle origini risentì molto dell’influenza francese, che si esprimeva nei suoi due ambiti linguistici, d’oïl e d’oc. A Nord, la letteratura di lingua d’öil era essenzialmente epica (le cosiddette “canzoni di gesta”), come la Chanson de Roland (databile a prima del 1100); da questa, intorno a metà XII sec., sarebbero nati il “romanzo cortese”, di cui fu maestro indiscusso Chrétien de Troyes (circa 1130-1185), i lais, piccoli racconti in versi di un episodio amoroso, e il celebre romanzo Tristano e Isotta, nelle due redazioni dell’anglo-normanno Thomas e del normanno Béroul. A Sud, cioè in Provenza, si sviluppò la letteratura d’oc, che diede l’avvio a un’ampia produzione di poesia d’amore dei trovatori. Il massimo splendore fu raggiunto fra il 1140 e il 1150, con i poeti Arnaut Daniel, Jaufré Rudel, Bernart de Ventadorn, che furono un riferimento essenziale per la scuola lirica siciliana. Verso la fine del sec. XII si affermarono anche i fabliaux, brevi racconti in versi crudamente realistici e satirici, e la poesia allegorica, che trovò la massima espressione nel Roman de la Rose (Romanzo della rosa), scritto per la prima parte da Guillaume de Lorris (tra il 1225 e il 1240) e concluso in seguito (circa 1280) da Jean de Meung. Fra i vari trovatori italiani che scrissero in provenzale è Sordello da Goito (m. 1269), famoso per il Compianto in morte di Ser Blacatz (1236).

La scuola siciliana La scuola poetica siciliana, sorta attorno al 1230 negli ambienti che gravitavano attorno all’imperatore e re di Sicilia 118

1 - Le origini

Federico II di Svevia, produsse la prima lirica in volgare italiano. La sua attività durò circa un trentennio e si concluse con la fine, nella battaglia di Benevento (1266), di Manfredi, figlio di Federico e quindi con lo sgretolamento dell’ambiente di raffinata cultura che era stato tanto propizio al sorgere della scuola stessa. ■ Il quadro storico-culturale

Durante la prima metà del sec. XIII il regno di Sicilia comprendeva tutta l’Italia meridionale e godeva di un periodo di particolare equilibrio politico-amministrativo e prosperità economica per merito di Federico II. Iniziative politiche e culturali significative furono la fondazione dell’università di Napoli (1224) e le Costituzioni Melfitane (1231), in cui veniva ribadita l’autorità del sovrano rispetto ai potentati feudali. Nella sua corte a Palermo si raccolsero le figure più rappresentative dell’epoca e si svilupparono numerosi interessi culturali: venne dato un notevole impulso alle conoscenze tecnico-scientifiche e agli studi di magia (per opera principalmente di Michele Scoto), alla letteratura filosofica araba, alla letteratura greco-bizantina, alla poesia tedesca (soprattutto alla lirica cortese d’amore del Minnesang) e alla poesia provenzale in lingua d’oc. Proprio da questa tradizione ebbe origine la “scuola siciliana”, come fu definita da Dante nel De vulgari eloquentia.

■ Tematiche, forme poetiche e lingua

Dominante in assoluto nei poeti siciliani la tematica d’amore sia dal punto di vista teorico (cos’è amore, come si manifesta, quali sono i suoi effetti), sia come omaggio “feudale” verso la donna amata, con la quale il poeta cerca di stabilire una comunicazione attraverso immagini e segnali che essa sola sa cogliere. Le forme tipiche di questa poesia sono la canzone, modellata sulla canso provenzale: essa è l’espressione “alta” della poesia siciliana ed è utilizzata soprattutto per composizioni di carattere teorico e dottrinale; la canzonetta, costituita da strofe di versi brevi, viene impiegata per testi più narrativi, come invocazioni d’amore, lamenti per l’amata lontana, manifestazioni della propria gioia e del proprio dolore; il sonetto è creazione autonoma e specifica della scuola ed è diventato il componimento lirico breve per eccellenza della poesia italiana. La produzione poetica della scuola siciliana è pervenuta a noi attraverso codici del Quattrocento e del Cinquecento, i cui estensori diedero ai testi un’impronta toscaneggiante che ha alterato l’originaria impostazione linguistica sicilia-

L’attività culturale alla corte di Federico II a Palermo

La tematica d’amore

Le forme poetiche: canzone, canzonetta, sonetto

119

Letteratura italiana

na; essa comunque non riproduceva la lingua popolare, ma si fondava su un lessico che si ispira ai modelli latini e provenzali. ■ I poeti siciliani

Lo stesso re Federico II e i suoi due figli Enzo e Manfredi si dedicarono all’attività poetica, pur senza raggiungere livelli di eccelsa qualità. Il poeta sicuramente più significativo fu Iacopo da Lentini Iacopo da Lentini (circa 1210 - circa 1260), riconosciuto da Dante (Purgatorio, canto XXIV) come fondatore della scuola siciliana e al quale è probabilmente attribuita l’invenzione del sonetto. Scrisse uno dei più cospicui canzonieri dell’epoca, composto da circa 30 poesie, in cui una consumata perizia retorica è al servizio di una fervida originalità inventiva. A lui si deve la prima definizione dell’amore nella letteratura italiana: “Amor è uno desio che ven da core / per abondanza di gran piacimento”. I temi più frequenti della sua lirica sono la contemplazione della bellezza, la creazione nel cuore di un’immagine della donna, verso la quale si indirizza il suo amore, il dono di sé fatto dall’innamorato all’amata. Più scarna, ma notevolmente raffinata sul piano stilistico per la ricchezza di figure retoriche e per il sottile gioGuido delle Colonne co analogico, è la produzione poetica di Guido delle Colonne (Messina, circa 1210 - circa 1280), del quale sono pervenute cinque canzoni. Eternato da Dante nell’Inferno (canPier della Vigna to XIII) fu Pier della Vigna (circa 1190 -1249), di Capua, strettissimo collaboratore di Federico II, caduto poi in disgrazia e morto suicida. Per lui l’attività poetica fu senza dubbio di importanza relativa, ma è interessante ricordare che egli fu tra gli interlocutori di Iacopo da Lentini nella disputa sull’amore che probabilmente diede inizio alla scuola siciliana e che era stata iniziata da Iacopo Mostacci, rimatore aulico, imitatore piuttosto passivo di correnti provenzali. Della scuola fecero anche parte Rinaldo d’Aquino, Giacomino Pugliese (che ha lasciato alcuni testi di tono popolareggiante), Stefano Protonotaro da Messina, a cui si deve l’unica composizione conservata nella lingua siciliana originale. Tradizionalmente compreso nella scuola siciliana è anche Cielo d’Alcamo Cielo d’Alcamo (probabile toscanizzazione del nome “Celi”, diminutivo siciliano di Michele), autore del contrasto (dialogo) Rosa fresca aulentissima tra la donna, almeno inizialmente ritrosa, e l’innamorato, in cui sono presenti, sul piano stilistico, riferimenti a generi propri della letteratura provenzale, come la pastorella e il contrasto. Si alternano nella lingua termini e immagini della tradizione aulica e cortese con analoghi della tradizione popolare e dialettale. 120

1 - Le origini

SCHEMA RIASSUNTIVO ORIGINI

La letteratura italiana nasce con ritardo per la forza di conservazione del latino come lingua colta, nella quale continua una produzione di argomento teologico, storico-cronachistico o epico-storico, di ambito aulico.

Primi documenti del volgare italiano

Indovinello veronese (fra i secc. VIII e IX); Placiti campani (960-63); Iscrizione di S. Clemente (XI sec.) e Ritmo di Travale (1158). Il primo documento letterario è il testo giullaresco Ritmo laurenziano (fra il 1151 e il 1157). Ancora alla fine del sec. XII troviamo il Ritmo cassinese e il Ritmo di S. Alessio. Il più bello sarà il Cantico di Frate Sole, o Cantico delle creature, composto da S. Francesco probabilmente intorno al 1225.

INFLUENZA FRANCO-PROVENZALE

Le letterature della Francia risultano un’esperienza fondamentale per la letteratura italiana delle origini: nella lingua d’oïl a Nord, a carattere essenzialmente epico (Chanson de Roland, prima del 1100) e cortese, intorno a metà XII sec., (romanzi del maestro indiscusso Chrétien de Troyes); nella lingua d’oc, in Provenza, dove la produzione trobadorica d’amore avrà il massimo splendore fra il 1140 e il 1150.

LA SCUOLA SICILIANA

La scuola poetica siciliana rappresenta la prima lirica in volgare italiano, sorta attorno al 1230 negli ambienti della corte di Federico II, imperatore e re di Sicilia. Durò circa un trentennio e si concluse con la fine del regno della casa di Svevia nella battaglia di Benevento (1266), con la morte di Manfredi, figlio di Federico.

Poeti maggiori

Iacopo da Lentini (circa 1210 - circa 1260), Guido delle Colonne (circa 1210 circa 1280) e Cielo d’Alcamo, autore del contrasto Rosa fresca aulentissima (tra il 1231 e il 1250).

Temi

L’amore cortese e trobadorico, la contemplazione della bellezza e l’elegante creazione poetica di un’immagine della donna.

121

2 La poesia prestilnovista I temi e l’elaborazione formale che avevano caratterizzato la scuola siciliana si trapiantarono in Toscana, nella realtà politica e culturale dei liberi Comuni, nei quali lo spirito borghese prevaleva sulle tradizioni aristocratiche e feudali. Da questo incontro nacque la scuola siculo-toscana, in cui accanto ai temi d’amore trovarono largo spazio e importanza i temi politici. Accanto a questa si svilupparono, in Umbria e in Toscana, forme di poesia giocosa e realistica. Nell’Italia settentrionale si espresse un’interessante letteratura in volgare con fini soprattutto didattici, ma affiancata da esperienze popolari e giullaresche prodotte da cantori girovaghi. Di altro, più elevato spessore la produzione lirica religiosa di Francesco d’Assisi e Iacopone da Todi.

Guittone d’Arezzo La vita e le opere

La poesia d’amore Le canzoni politiche e morali 122

Guittone d’Arezzo (circa 1230 -1294) fu il principale esponente della corrente poetica siculo-toscana. Figlio del tesoriere del comune di Arezzo ed esponente di parte guelfa, a circa vent’anni andò in volontario esilio. Ebbe moglie e tre figli, ma verso il 1265, dopo una profonda crisi religiosa, entrò nell’ordine dei Cavalieri della Vergine. La sua produzione poetica, raccolta nelle Rime e composta da 50 canzoni e 239 sonetti, presenta un’evidente cesura: nella prima parte dominano i temi della poesia d’amore e i contenuti politici, nella seconda, dove l’autore si presenta come Fra Guittone, prevalgono gli insegnamenti morali e spirituali. Scrisse anche un Trattato d’Amore in dodici sonetti e le Lettere (circa una trentina, in prosa, tra cui la lettera-invettiva contro gli “infatuati miseri fiorentini”), nelle quali dimostra tutta la sua arte di cultore dell’ars dictandi (l’“arte del dettare” che raccoglieva le norme retoriche e oratorie del latino). Guittone fu ritenuto maestro indiscusso di poesia nella Toscana settentrionale poco dopo la metà del secolo; esercitò un’influenza rilevante sui contemporanei sia per i contenuti sia per lo stile. Nella poesia d’amore si rifece ai moduli della scuola siciliana, insistendo più sui ragionamenti attorno all’amore che sulla sua rappresentazione. Per le canzoni politiche e morali trasse spunto dallo stile del trobar clus (il poetare difficile), proprio della poesia provenzale, che ricreò attraverso un uso estremamente denso, a volte

2 - La poesia prestilnovista

oscuro, sempre molto ricercato, del volgare toscano. Il suo testo più celebre è la canzone politica Ahi lasso or è stagion di doler tanto, scritta dopo la sconfitta subita a Montaperti (1260) dai guelfi a opera dei ghibellini. La poesia è composta da numerose stanze caratterizzate ora dal dolore, ora dall’amaro sarcasmo; questa composizione è anche quella che segna maggiormente il distacco di Guittone dalla scuola siciliana, sia per il tema politico-morale, sia per la notevole varietà dei registri linguistici e stilistici. Altrettanto impegnative e spesso ricche di notevoli risultati poetici sono le canzoni a contenuto morale-religioso, tra le quali hanno un posto particolare le ballate-laude, un genere da Le ballate-laude lui inventato e poi ampiamente utilizzato in ambito toscano. religiose

La scuola cortese toscana Il poeta più interessante della cerchia di Guittone fu il notaio lucchese Bonaggiunta Orbicciani (circa 1220 - circa 1290). Dante, dopo averlo citato nel De vulgari eloquentia come esponente della scuola poetica siciliana, nel Purgatorio (canto XXV) gli affida il compito di definire come stilnovo la nuova maniera di poetare. Il suo canzoniere sviluppa i modi della scuola poetica siciliana, diffondendoli in Toscana. Il dettato poetico è vario, ricco a un tempo delle preziose raffinatezze della poesia cortese e delle forme più distese di quella popolareggiante. I temi sono quelli consueti, l’amore e l’invettiva politica. Vere e proprie scuole debitrici di Guittone furono presenti anche ad Arezzo, a Pistoia, a Pisa e Firenze. Qui solo Chiaro Davanzati (fine sec. XIII) mostrò maggiore originalità: nel suo canzoniere si ritrovano motivi che anticipano lo stilnovo. Interessanti furono tuttavia anche il banchiere guelfo Monte Andrea (che scrisse il più alto trobar clus fiorentino, fitto di allusioni oscure) e Dante da Maiano, il cui canzoniere, oscillante tra stile siciliano e guittoniano, include una tenzone con Dante. A lungo discussa è stata la storicità della poetessa Compiuta Donzella (forse uno pseudonimo), a cui un solo codice attribuisce tre sonetti di accettabile qualità poetica.

Bonaggiunta Orbicciani

Chiaro Davanzati Monte Andrea, Dante da Maiano, Compiuta Donzella

La poesia comico-realista Dalla metà del Duecento si diffuse in Toscana e in Umbria una poesia giocosa, di carattere realista. L’invettiva, la bestemmia, la ribellione, la comicità prendono il posto del123

Letteratura italiana

la bellezza ideale. Figura letteraria di un certo rilievo fu il fiorentino Rustico di Filippo (circa 1230 -1300), che godette di grande fama e ha lasciato 58 sonetti nei quali sul motivo dell’amore è ancora preponderante la lezione siculo-guittoniana, mentre rispetto al genere comico si intravedono soluzioni originali. Altre figure di rilievo furono il seMeo de’ Tolomei e nese Meo de’ Tolomei (nato attorno al 1260), autore di soCenne della Chitarra netti dall’intenso gusto caricaturale; il giullare aretino Cenne della Chitarra (morto già nel 1336), che cantò e descrisse scene di vita rustica. Tuttavia i due poeti comico-realisti più grandi furono Folgore da San Giminiano e Cecco Angiolieri. Rustico di Filippo

■ Folgore da San Giminiano

Le corone dei Sonetti de la semana e dei Sonetti de’ mesi

Folgore da San Giminiano (circa 1270 - circa 1330), pseudonimo di Giacomo di Michele, fu al servizio di Siena: per i meriti riportati in alcune campagne, come quella contro Pistoia (1305), ottenne l’investitura a cavaliere. Di lui rimangono circa una trentina di sonetti, in maggior parte raccolti in due “corone”, una di otto composizioni dedicate ai giorni della settimana (Sonetti de la semana) e l’altra di quattordici, intitolata Sonetti de’ mesi. Folgore riprende l’antica poetica provenzale, ma la inserisce in maniera gradevole e cordiale entro la cornice del mondo comunale toscano. La sua indole serena si manifesta nell’eleganza dei gesti, nella raffinatezza degli oggetti, nella ricerca di una condizione di vita piacevole per sé e per gli altri.

■ Cecco Angiolieri

Il rovesciamento e la parodia dello stilnovo

124

Del senese Cecco Angiolieri (circa 1260 - morto prima del 1313) si conoscono solo pochi episodi marginali della vita, come le multe per infrazioni alla vita militare, la sua morte in miseria, il rifiuto da parte dei figli della sua eredità, perché condizionata da molti debiti. Queste le ragioni per cui la critica romantica ha dato una facile ed erronea interpretazione autobiografica della sua opera. Sono attribuiti ad Angiolieri 112 sonetti distinti a fatica dalle numerose imitazioni; rare sono le rime amorose secondo il gusto di Guittone d’Arezzo, mentre nel suo canzoniere domina il registro comico-realistico. La sua poesia è costruita sul rovesciamento del modello stilnovista e sulla raffinata parodia di molti generi cortesi: il plazer (elenco di cose desiderabili), l’enueg (elenco di sgradevolezze), il contrasto e così via. L’appassionato spirito invettivo, o addirittura aggressivo, non deve far dimenticare l’aspetto di gioco letterario: il romanzo d’amore tra Cecco e Becchina, che al poeta ha preferito un

2 - La poesia prestilnovista

marito ricco, riprende in forma parodistica il genere del contrasto. A livello tematico, il suo universo poetico è organizzato intorno a un limitato numero di motivi emblematici, così riassunti dal poeta stesso: “la donna, la taverna e il dado”. “La donna, Quasi certamente “letterario” è l’autoritratto di personaggio la taverna e il dado” maledetto che il poeta dà di sé nei suoi testi.

La poesia nell’Italia settentrionale Di grande interesse è la letteratura volgare prodotta nell’Italia settentrionale, specie a Cremona e Milano. Con intenzione principalmente didattica, si ispirava sia alla tradizione provenzale (l’elencazione di tutto ciò che produce fastidio, l’enueg, e viceversa ciò che produce piacere, il plazer) sia alla tradizione biblico-apocalittica, cioè alla letteratura escatologica dei secc. XII e XIII. Il primo rappresentante fu il notaio cremonese Gherardo Patecchio (forse primi decenni del XIII), autore di uno Splanamento de li proverbi de Salamone (poemetto che raccoglie ammaestramenti morali) e delle Noie, rassegna in decasillabi dei fastidi della vita. Più complessa la figura di Uguccione da Lodi (fine sec. XII inizio sec. XIII), autore di un Libro in lingua veneta e in lasse monorime di versi alessandrini e decasillabi epici, che svolge una riflessione edificante sul peccato e sulla morte, descritti con vivo realismo, in vista del giudizio divino. Il contemporaneo frate minore Giacomino da Verona compose in dialetto veronose il poemetto in due parti De Ierusalem celesti e De Babilonia civitate infernali, che furono tra le fonti della Divina commedia dantesca.

Le tradizioni ispirative

Gherardo Patecchio

Uguccione da Lodi

Giacomino da Verona

■ Bonvesin de la Riva

Bonvesin de la Riva (circa 1240 - circa 1313) è il più importante scrittore in volgare lombardo del sec. XIII. La “Riva” è con ogni probabilità la Ripa di porta Ticinese a Milano, dove Bonvesin abitò almeno dal 1288 alla morte. Terziario dei frati umiliati e “doctor in gramatica”, insegnò in una scuola privata di sua proprietà. La sua produzione poetica si colloca tra il 1270 e il 1290. Tra i suoi numerosi poemetti in volgare vanno ricordati il De vita scholastica e il trattato in prosa in lode di Milano De magnalibus urbis Mediolani (Le meraviglie della città di Milano, 1288). I suoi volgarizzamenti (i Disticha Catonis e vari poemetti agiografici) sono legati a esigenze didattiche. Alla produzione vol- La produzione gare, scritta quasi sempre in quartine monorime di ales- poetica in volgare 125

Letteratura italiana

Il Libro delle tre scritture

sandrini, appartengono contrasti di carattere allegorico: il più celebre è la Disputatio rosae cum viola (Disputa della rosa con la viola). Il Libro delle tre scritture (circa 1274), diviso in tre parti (scrittura nigra, rubra e aurea – nera, rossa e dorata – con tema rispettivamente l’Inferno, la Passione di Cristo e il Paradiso) è annoverato tra i precursori di Dante e rappresenta anche il primo testo letterario in volgare lombardo.

Poesia popolare e giullaresca Specie nel Nord Italia nella seconda metà del Duecento si diffuse una letteratura in volgare prevalentemente anonima, in forma di ballata, prodotta perlopiù da cantori girovaghi (i “giullari”) e costituita da canti nuziali, lamenti di giovani ragazze che desiderano sposarsi, lamenti di donne mal maritate. Da Mantova proviene un’anonima canzone per danIl Detto di Matazone za; mentre da Milano (o da Pavia) il Detto di Matazone da da Caligano Caligano rappresentò il primo esempio in volgare della satira contro il villano. In ambiente veneto ebbe origine il Lamento della sposa padovana, mentre in Emilia e in Romagna si diffusero sirventesi (componimenti poetici popolareggianti di ispirazione morale-satirica) quali il Serventese dei Lambertazzi e dei Geremei (narrazione di faide tra guelfi e ghibellini) e il Serventese romagnolo, sempre di argomento e carattere politico-cittadino. In Toscana il giullare Ruggieri Apugliese, forse senese, lasciò una tenzone di argomento politico, una parodia della Passione e un sermoneepitaffio.

La poesia religiosa

Le “laude”

126

Il più antico componimento in volgare italiano (quello umbro) è il Cantico di S. Francesco d’Assisi. Tuttavia la vera nascita della lirica religiosa in volgare si colloca nel 1260, quando nacque il movimento dei Disciplinati (a Perugia, sotto la guida di Raniero Fasani), cioè una confraternita laica che usava la flagellazione pubblica come mezzo di espiazione. Il rito era accompagnato da canti corali che usavano come schema la canzone a ballo profana (ballata di ottonari). Le “laude” svolsero una vera e propria azione di propaganda che diffuse il movimento in tutta l’Italia del Nord. I laudari (ne restano circa 200) ebbero come centri di produzione soprattutto Perugia e Assisi. Le laude erano liriche

2 - La poesia prestilnovista

e drammatiche, pasquali e passionali, secondo l’argomento religioso trattato. Solo con Iacopone, tuttavia, la lauda si elevò a dimensione artistica. ■ Francesco d’Assisi

Francesco d’Assisi (1182-1226), figlio del mercante Pietro Bernardone, ebbe una discreta formazione letteraria (conosceva sia il latino, sia le letterature francesi) prima di dedicarsi al commercio. Nel 1202-03 partecipò alla guerra tra Perugia e Assisi; nel 1204, durante una malattia, cominciò a realizzare un radicale cambiamento di vita che lo portò a rinunciare a ogni avere (1206) e a predicare il Vangelo assieme ad alcuni seguaci. Per l’ordine da lui fondato (1210) stese in latino la Regula prima (1221), poi rielaborata (Regula secunda). Questi testi, assieme ai postumi Testamentum e Admonitiones, costituiscono la sua produzione ufficiale in un latino ecclesiastico piuttosto rozzo. Ma l’opera che più fortemente rivela la sensibilità francescana è il Cantico di Frate Sole, o Cantico delle creature (Laudes creaturarum), una prosa ritmica in volgare umbro (il più antico componimento poetico in volgare italiano), vero inno di lode alla creazione, in cui Francesco riprese spunti biblici e liturgici per rielaborarli attraverso la propria spiritualità. Il testo rivela una concezione positiva della natura, capace di interagire con l’uomo come stimolo nel cammino verso la salvezza. La scelta delle parole, spesso semplici e collegate tra loro solo da una congiunzione, rivela il favore dell’autore per immagini di forte contenuto cromatico, capaci di parlare all’immaginazione, magari non educata sul piano culturale, ma vivida, come quella delle persone comuni. ■ Iacopone da Todi

Iacopo de’ Benedetti (tra il 1230 e il 1236-1306), conosciuto come Iacopone da Todi, forse fu notaio, partecipò alla vita letteraria della sua città; i suoi testi fanno ipotizzare una conoscenza della produzione di Guittone d’Arezzo. Senza dubbio noto e benestante cittadino di Todi, nel 1268 cambiò completamente vita. Secondo la leggenda rimase intimamente colpito dal fatto che la giovane moglie, perita sotto un crollo, portasse nascostamente sotto le vesti lussuose un cilicio, strumento di penitenza. Per dieci anni si dedicò a opere di penitenza sempre più gravi e umilianti; nel 1278 entrò nell’ordine francescano come frate laico, schierandosi con gli “spirituali” e attaccando con intransigenza la ricchezza e la corruzione della Chiesa di Roma. L’elezione a papa dell’eremita Pier da Morrone (1294) con il nome di Ce-

Radicale cambiamento di vita

Il Cantico di Frate Sole

La vita

L’adesione ai francescani “spirituali” 127

Letteratura italiana

La produzione poetica

I “contrasti”

Il Pianto della Madonna

128

lestino V, che approvò l’ordine degli spirituali, suscitò in lui qualche speranza, testimoniata dalla lauda Que farai, Pier dal Morrone. Quando venne eletto papa Bonifacio VIII, che revocò subito tale riconoscimento, Iacopone si schierò contro di lui. Scomunicato, fu fatto prigioniero nel 1298. Detenuto in condizioni durissime, non chiese mai la grazia, ma costantemente invocò invano la revoca della scomunica (O papa Bonifacio eo porto il tuo prefazio), che gli concesse, anche liberandolo, solo il successore Benedetto XI. Ormai malato, si ritirò nel convento di S. Lorenzo di Collazzone, dove morì tre anni dopo. La produzione poetica di Iacopone, costituita da 93 laude di sicura attribuzione e da altre più incerte, tra cui lo Stabat Mater, è caratterizzata da una religiosità ascetica, focosa. Egli si sofferma costantemente sulla negatività della vita e del mondo, segnato da una continua violenza, prodotta dal peccato, che si manifesta nel perpetuo processo di distruzione. In questa prospettiva Iacopone guarda alla vita quotidiana spesso con un realismo crudo e sarcastico: i suoi versi sono scritti in un volgare umbro di grande intensità, non ancora assoggettato alle norme della lingua letteraria, e talvolta arricchito da apporti del latino ecclesiastico e da invenzioni linguistiche e lessicali. L’atteggiamento pedagogico indusse Iacopone a drammatizzare lo strumento della lauda: nacquero così i contrasti, in cui più voci si alternano strofa per strofa; si tratta perlopiù della voce divina che cerca di scuotere l’anima dalla sua pigrizia spirituale, dall’attaccamento ai beni terreni. A tale atteggiamento Iacopone oppone con estrema forza il mistero dell’incarnazione e della passione di Cristo, viste come capovolgimento di tutti i valori che regolano le convenzioni della società umana. Su questo tema Iacopone scrisse i suoi versi più intensi e celebri, quelli del Pianto della Madonna che rappresenta i diversi momenti della Passione.

2 - La poesia prestilnovista

SCHEMA RIASSUNTIVO GUITTONE D’AREZZO

Fu ritenuto maestro (circa 1230-1294) indiscusso di poesia nella Toscana. Autore di Rime, un Trattato d’Amore, Lettere e ballate-laude a carattere morale-religioso. Nella poesia introdusse contenuti politici e in quella d’amore si rifece ai moduli della scuola siciliana, insistendo più sui ragionamenti attorno all’amore che sulla sua rappresentazione attraverso immagini.

LA SCUOLA CORTESE TOSCANA

Di imitazione guittoniana, è rappresentata da vari poeti, soprattutto il lucchese Bonaggiunta Orbicciani (circa 1220 - circa 1290), il fiorentino Chiaro Davanzati, anticipatore dello stilnovo, e Dante da Maiano, nel cui canzoniere è presente una tenzone con Dante.

LA POESIA COMICO-REALISTA Dalla metà del Duecento si diffonde una poesia giocosa, di carattere realista: l’invettiva, la bestemmia, la ribellione, la comicità prendono il posto della bellezza ideale. Protagonisti: Folgore da San Giminiano (circa 1270 - circa 1330), autore di due “corone” (Sonetti de la semana e Sonetti de’ mesi) e il senese Cecco Angiolieri (circa 1260 - prima del 1313), autore di 112 sonetti di raffinata parodia di molti generi trobadorici. Suoi temi emblematici: la donna, la taverna e il dado. LA POESIA DELL’ITALIA SETTENTRIONALE

La letteratura volgare settentrionale è principalmente didattica e si ispira sia alla tradizione provenzale sia alla tradizione scritturale-apocalittica, cioè la letteratura escatologica fra il XII e il XIII sec. Maggiore esponente il milanese Bonvesin de la Riva (circa 1240 - circa 1315), autore di poemetti in volgare, di volgarizzamenti e del Libro delle tre scritture (circa 1274), opera che lo annovera tra i precursori di Dante: diviso in tre parti (scrittura nigra, rubra e aurea), ha per tema rispettivamente l’Inferno, la Passione di Cristo e il Paradiso.

LA POESIA RELIGIOSA S. Francesco

Il Cantico delle creature di S. Francesco d’Assisi (1182-1226, fondatore dell’ordine francescano nel 1210 ed estensore in latino della Regula) è forse del 1225; i laudari lirici e drammatici, pasquali e passionali iniziano dal 1260.

Iacopone da Todi

Il poeta più rappresentativo è Iacopone da Todi (tra il 1230 e il 1236-1306), cittadino benestante divenuto nel 1278 frate laico francescano, fu deciso avversario del papa Bonifacio VIII, che lo scomunicò e incarcerò. La sua poesia (93 laude), drammatica e crudamente espressiva, concreta quanto spirituale, è l’esempio quasi straordinario di un’autobiografia dell’anima.

129

3 La prosa La prosa in volgare si sviluppò in ritardo rispetto alla poesia: il peso della prosa latina era certo ancora indiscusso. Le prime esperienze in volgare sono riconducibili all’ambito degli studi giuridici e retorici e della letteratura di carattere morale e scientifico. A finalità morali e anche pedagogiche rispondeva la raccolta del Novellino. Nello sviluppo della prosa in volgare fu determinante l’opera di volgarizzamento, cioè di traduzione di testi latini e francesi, che contribuì a fissare i modelli di stile dello scrivere. L’avvio alla grande prosa del Trecento fu preparato da Brunetto Latini e Bono Giamboni.

I primi prosatori in volgare Guido Faba

Fra Guidotto

Fu il grammatico bolognese Guido Faba (1190 -1243) il primo a fornire i nuovi modelli per il volgare. Dopo aver scritto numerosi manuali di retorica e di epistolografia latina (in particolare i Dictamina rhetorica, 1226-27 e la Summa dictaminis, 1229) propose modelli epistolari in volgare nella Gemma purpurea (1239) e nei Parlamenta et epistole (1242-43); in quest’ultima egli fornì modelli in volgare di lettere e discorsi accompagnati da tre traduzioni in latino per ogni testo. Faba ebbe il merito di aver compreso l’importanza che il volgare andava acquisendo sia nella pratica quotidiana sia nella vita politica dei Comuni italiani. Su questa via fu importante la volgarizzazione del Rhetorica ad Herennium (in quel tempo ritenuto di Cicerone) proposta dal bolognese fra Guidotto sotto il titolo Fiore di rettorica.

Il Novellino

Le redazioni

130

Nel corso del sec. XIII si formò in Toscana il Novellino, una raccolta di novelle di autore anonimo (o di più autori), destinata a un pubblico borghese cittadino, al quale gli esempi narrati offrivano modelli di comportamento e di educazione raffinata. Ne sono giunte diverse redazioni, solo in parte convergenti tra loro. Il manoscritto più importante, che comprende 85 novelle, risale ai primi anni del sec. XIV ed è intitolato Libro di novelle e di bel parlar gentile, mentre la prima edizione a stampa, più ampia, si intitola Cento novelle (1523) e deriva da un manoscritto poi andato per-

3 - La prosa

duto. L’origine delle novelle è molto varia: non poche risal- Origini e temi gono alla tradizione classica filtrata attraverso i moduli medievali, altre sono di origine mediolatina e francese e fanno riferimento ai temi dei romanzi cavallereschi. Particolare rilievo assumono gli exempla tratti dalla vita dei santi o da Gli exempla vicende miracolose; numerosissimi sono i riferimenti a temi feudali, e abbastanza frequenti i racconti che fanno riferimento a personaggi reali viventi all’epoca o morti da poco, come i regnanti svevi o angioini. Ne deriva un panorama molto vivace, in cui è avvertibile la tradizione orale. Le novelle sono solitamente brevi: esse tendono a mettere in evidenza il momento conclusivo della vicenda, senza preoccuparsi di dare particolari sviluppi della trama narrativa; sono scritte in volgare fiorentino, arricchito da termini e locuzioni derivanti dal francese e dal latino liturgico.

I volgarizzamenti Tra il 1252 e il 1258 venne fatto il volgarizzamento in antico romanesco di una compilazione anonima latina, della prima metà del XII sec., sulle origini mitiche di Roma. Tale volgarizzamento prese il titolo di Storie di Troia e de Roma. Da fonti francesi furono poi derivati I fatti di Cesare, la Istorietta troiana e nell’ambito leggendario dell’epica cavalleresca il Tristano riccardiano e la Tavola ritonda (in cui la storia di Tristano e Isotta è congiunta al ciclo di Re Artù). ■ Salimbene da Parma

Salimbene da Parma (1221-1288), frate francescano, visse a Lucca (1239), Siena (1241), Pisa (1243) e Parma (1247) e infine in Francia, a Lione, dove conobbe dei seguaci di Gioacchino da Fiore, alla cui dottrina aderì fino al 1250. Delle sue numerose opere cronachistiche rimane solo la Chronica, La Chronica giunta mutila, che racconta le sue tante esperienze: è una galleria colorita e spesso caricaturale di fatti e ritratti narrati in un latino a un tempo colto e popolare, che accoglie forme e termini del dialetto lombardo ed emiliano. ■ Iacopo da Varazze

Iacopo da Varazze (circa 1228 -1298), frate domenicano, dal 1292 vescovo di Genova, deve la sua fama alla raccolta di vite di santi Legenda aurea o Legenda sanctorum (1255-66). La Legenda aurea Scritta in latino e diffusa in versioni volgarizzate, l’opera ebbe notevole influenza sulla successiva letteratura religiosa e costituì un importante repertorio iconografico per gli arti131

Letteratura italiana

sti. In latino compilò anche un Chronicon Ianuense (Cronaca genovese), storia di Genova dalle origini al 1297; in volgare scrisse Sermoni moraleggianti.

Brunetto Latini e Bono Giamboni Brunetto Latini

Il Tesoro

Il Tesoretto

Bono Giamboni

132

La figura principale fra i prosatori duecenteschi resta il fiorentino Brunetto Latini (circa 1220 - circa 1294). Notaio, divenne sindaco di Montevarchi nel 1260, quando si recò come ambasciatore dei guelfi di Firenze in Castiglia. Esiliato in Francia per sei anni in seguito alla sconfitta di Montaperti, si dedicò alla professione notarile e all’attività letteraria. Tornato in patria, riprese la vita politica, divenendo priore di Firenze (1287). In lingua d’oïl compose il Tesoro (Li livres dou Trésor), un testo enciclopedico in 3 volumi che tratta ogni branca del sapere: teologia, storia, fisica, geografia, agricoltura, etica, economia, retorica e politica. L’opera attinge a fonti classiche e medievali, fra cui la Bibbia, gli scrittori latino-cristiani Isidoro di Siviglia e Orosio, il padre della Chiesa Ambrogio e il filosofo latino Boezio. Tradotto in volgare, il Tesoro ebbe due versioni poetiche e godette di ampia diffusione. Dante la considerò una fonte preziosa per la Commedia e riconobbe nel suo autore un suo maestro ideale (Inferno, canto XV). La stessa materia è alla base del Tesoretto (circa 1262), poema allegorico didascalico incompiuto che ricalca il modello del Roman de la rose. Contributi importanti allo sviluppo della prosa aulica vennero dalla Rettorica, volgarizzazione e rielaborazione di una parte del De inventione di Cicerone, e dalla traduzione di tre orazioni dell’oratore latino. Bono Giamboni (circa 1240 - circa 1292), fiorentino, giudice di professione, fu un pregevole volgarizzatore dell’Arte della guerra di Vegezio e delle Storie contro i pagani di Paolo Orosio. Opera originale è invece la compilazione allegorico-didascalica Libro de’ vizi e delle virtudi (circa 1270), in cui egli riuscì ad armonizzare gli elementi etico-filosofici con quelli allegorico-narrativi e a creare dunque la prima opera dottrinale autonoma.

3 - La prosa

SCHEMA RIASSUNTIVO PROSA

La prosa in volgare è in ritardo rispetto allo sviluppo della poesia. Il primo rappresentante fu il bolognese Guido Faba (1190 -1243), che propose modelli epistolari in volgare (Gemma purpurea, 1239 e Parlamenta et epistole, 1242-43).

IL NOVELLINO

Il Novellino è una raccolta di novelle di autore anonimo (o di più autori), formatasi in Toscana nel corso del sec. XIII e destinata con finalità pedagogiche e morali a un pubblico borghese cittadino, cui gli esempi narrati offrivano modelli di comportamento e di educazione raffinata. Le origini furono la tradizione classica, i romanzi cavallereschi, vite di santi.

VOLGARIZZAMENTI

Sono traduzioni in volgare di testi storici latini o dell’epica cavalleresca francese che hanno svolto un’importante opera di fissazione del nascente volgare.

Salimbene da Parma

Salimbene da Parma (1221-1288) è autore di una colorita Chronica in latino che accoglie forme dialettali lombarde ed emiliane.

Iacopo da Varazze

Iacopo da Varazze (circa 1228-1298) è famoso per la Legenda aurea, raccolta di vite di santi in latino e diffusa in versioni volgarizzate.

BRUNETTO LATINI

In lingua d’oïl il fiorentino notaio Brunetto Latini (circa 1220 - circa 1294) compose il testo enciclopedico Tesoro (Li livres dou Trésor), preziosa fonte per Dante; scrisse poi il poema allegorico-didascalico il Tesoretto.

BONO GIAMBONI

Bono Giamboni (circa 1240 - circa 1292), giudice fiorentino, pregevole volgarizzatore, nel Libro dei vizi e de le virtudi riuscì ad armonizzare gli elementi eticofilosofici con quelli allegorico-narrativi e a creare dunque la prima opera dottrinale autonoma.

133

4 Il dolce stilnovo La scuola poetica definita da Dante “dolce stilnovo” è la più omogenea e ricca espressione culturale della fine del Duecento. Per la profondità di contenuti e per la qualità del linguaggio poetico lo stilnovo risultò il punto di riferimento delle successive più alte elaborazioni della poesia italiana. Se a Guido Guinizelli si deve il primo impulso alla riflessione teorica e al rinnovamento del linguaggio poetico, è soprattutto l’esperienza dello stilnovo fiorentino, rappresentato da Guido Cavalcanti e da Dante, il centro della nuova scuola

Origini e concetti guida Le nascita a Bologna La nascita della nuova poetica ebbe luogo a Bologna, sede di un prestigioso Studio universitario, dove si coltivavano le tendenze più radicali e innovative della filosofia e della meL’origine del nome dicina. Il nome della scuola poetica derivava da alcuni versi del Purgatorio dantesco (XXIV, 55-57) in cui il poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani esprime il proprio riconoscimento della superiorità della nuova scuola: “O frate, issa vegg’io – diss’elli – il nodo / che il Notaro e Guittone e me ritenne / di qua dal dolce stil novo ch’i’ odo!”. È sempre Dante, nella Commedia e nel De vulgari eloquentia, a fornire la genealogia e lo sviluppo dello stilnovo, indicando in Guinizelli l’iniziatore della nuova maniera, poi superato da Cavalcanti e dallo stesso Dante. La tematica dello stilnovo si ricollega alla tradizione poetica duecentesca, a partire dalla lirica provenzale; sono indubbi i debiti verso la scuola siciliana e Guittone d’Arezzo. Decisivo, a favore dello stilnovo, è Profondità il rapporto tra profondità speculativa e qualità formale: la speculativa e qualità sintassi dei testi stilnovisti è complessa e costruita, scandita formale secondo precisi canoni retorici, ben lontani dall’oscurità dei testi siculo-toscani; il lessico è organizzato secondo precise partiture foniche, in modo da assorbire nel flusso musicale affermazioni concettuali spesso dense e difficili. ■ Guido Guinizelli

L’ambiente dotto di Bologna offrì al giudice Guido Guinizelli (circa 1235 -1276) della fazione dei Lambertazzi una ricca formazione di tipo filosofico, grazie alla quale il poeta rinnovò gli stereotipi della tradizione lirica e trasformò i modi della

134

4 - Il dolce stilnovo

poesia. Di questo cambiamento è testimonianza la canzone Al cor gentil rempaira sempre Amore, considerata il manifesto teorico dello stilnovo. Essa si apre con l’enunciazione programmatica dell’identità tra amore e “cor gentile”. Poi, mediante una rigorosa concatenazione razionale, in un crescendo di argomenti arricchiti da immagini tratte dal mondo sensibile, che preparano la visione celeste delle ultime due stanze, il poeta si sforza di definire amore, gentilezza e la particolare funzione salvifica della “bella donna”. La concezione dell’Amore, nel suo valore assoluto, è rigorosamente aristocratica, ma la gentilezza non appartiene alla nobiltà di sangue, bensì a chi possiede determinate qualità d’animo, che il poeta indica con il termine “coraggio” di origine provenzale. Accanto a queste componenti, fondamentale è l’uso di un linguaggio dolce, definito da Dante come prerogativa essenziale dello stilnovo guinizelliano. Esso mira, attraverso una selezione severa del lessico e un rigoroso controllo stilistico, a rendere nel dettato poetico il sentimento interiore provocato dall’amore. Di Guinizelli sono pervenuti cinque canzoni e quindici sonetti, tramandati da due canzonieri: alcuni di questi testi esprimono anche altra ispirazione stilistica, assumendo toni comico-realistici della contemporanea poesia borghese toscana.

Il manifesto teorico dello stilnovo Amore e cor gentile

La concezione aristocratica dell’Amore

Il linguaggio dolce

Guido Cavalcanti Guido Cavalcanti (circa 1259-1300) è l’esponente più significativo dello stilnovo. Con Dante e tutti i poeti stilnovisti, la sua poesia, per originalità lirica e intensità espressiva, influenzò manifestamente Petrarca e tutto il petrarchismo. ■ La vita

Fiorentino di una potente famiglia di guelfi bianchi, sostenne la fazione dei Cerchi contro quella dei Donati, guelfi neri, e nel 1267 si fidanzò con Bice, figlia di Farinata degli Uberti. Fu coinvolto precocemente nelle lotte politiche della L’uomo politico città. Nel 1280 fu tra i garanti di parte guelfa alla pace stipulata tra guelfi e ghibellini, e nel 1284 partecipò ai lavori del Consiglio Generale del Comune, insieme a Brunetto Latini e a Dino Compagni. In seguito a una disposizione emanata nel 1293 da Giano della Bella, a Cavalcanti venne vietata la partecipazione alla vita politica. Il provvedimento di ordine pubblico, volto a placare le continue liti tra fazioni rivali, non fu sufficiente. Nuovi violenti disordini cittadini costrinsero nel 1300 i Priori del Comune (fra i quali si trovava 135

Letteratura italiana

L’esilio da Firenze

Dante, che pure considerava Cavalcanti “primo dei suoi amici”) ad allontanare da Firenze i rappresentanti più turbolenti delle fazioni: Cavalcanti venne così esiliato a Sarzana, allora insalubre zona di confino. Nello stesso anno la condanna fu revocata, ma Cavalcanti rientrò a Firenze ormai ammalato e morì subito, probabilmente per febbri malariche. ■ Il canzoniere

Il suo canzoniere è composto di 52 testi (sonetti, canzoni e ballate) da cui non si possono ricavare indicazioni cronologiche utili per stabilire la data di composizione. Intorno al 1283 il nome di Cavalcanti doveva essere assai noto tra i poeti stilnovisti: nella Vita nuova, infatti, Dante lo considera uno dei più “faTema dominante: mosi trovatori in quello tempo”. Il tema largamente dominanl’amore come te del suo canzoniere è Amore, inteso come passione irrapassione irrazionale zionale che allontana l’uomo dalla conoscenza e dalla felicità speculativa, conducendolo a una “morte” che è a un tempo morale e fisica. I trattati di medicina medievale (derivati da testi arabi) ritenevano che la “malattia d’amore” (l’amor heroicus) potesse avere anche esito mortale. Nutrito di letture filosofiche e in contatto con gli ambienti averroisti di Bologna, Cavalcanti procede nei suoi testi a un’indagine sull’origine, la natura e gli effetti che la passione amorosa produce nell’uomo: programmatica in tal senso è la sua canzone dottrinale Donna me prega. Provenienti dagli ambiti della “filosofia naturale” (fisica, astrologia, medicina e “psicologia” nel senso di “scienza dell’anima”) e applicate alla passione amorosa, le sue La battaglia d’amore ampie metafore (quali la battaglia d’amore, con ferite, “sbigottimenti”, intervento degli spiriti vitali, paure, fughe, distruIl linguaggio zione e morte) prendono vita in un linguaggio drammatico e di Cavalcanti lirico che lascia nel lettore un senso di malinconia e fatalità. L’enfasi drammatica della poesia di Cavalcanti è però stemperata e controbilanciata da un senso di stupore malinconico nei confronti di un realtà interiore che sempre trascende il soggetto e la sua sofferenza. Nei suoi testi ciò si realizza con sapienti tecniche, quali la distanza dell’io poetico dal proprio discorso, l’ironia implicita nei frequenti diminutivi, un lessico concettuale e filosofico arduo, un sistema di immagini e paragoni.

Gli stilnovisti minori Fra le altre figure minori dello stilnovismo fiorentino emergono Lapo Gianni, amico di Dante e autore di rarefatte e sognanti Rime, e Dino Frescobaldi (1271-1316), la cui produzione ruota attorno al tema della “donna sdegnosa”. 136

4 - Il dolce stilnovo ■ Cino da Pistoia

Un rilievo a parte merita invece Cino da Pistoia, nome con cui è noto Guittoncino dei Sighibuldi, (circa 1270 -1336 o 1337). Dopo gli studi di diritto a Bologna e a Orléans, insegnò legge nelle università di Siena, Perugia, Napoli e, forse, Firenze. Tra il 1303 e il 1306 fu esiliato come guelfo di parte nera. Tra i suoi scritti latini, d’argomento giuridico, è degna di menzione la Lectura super codicem (1314). In volgare, invece, resta un canzoniere composto da più di 160 poesie. Stimato da Dante e Petrarca, che misero in evidenza la “dolcezza” evocativa e musicale della sua poesia, Cino da Pistoia appartiene solo parzialmente all’esperienza stilnovista: la critica ha infatti riscontrato nei suoi testi (oltre alla presenza di materiali siciliani e siculo-toscani) temi e motivi poetici fortemente personali. Infatti egli rielaborò gli spunti dello stilnovo fiorentino in una poetica ispirata al tema dominante del ricordo, che oppone l’amaro del presente alla dolcezza del passato. Per questo e per la musicalità del verso, Cino viene spesso indicato come il tramite fra lo stilnovo e la successiva esperienza poetica petrarchesca.

Gli scritti latini e in volgare

Il tema dominante del ricordo

SCHEMA RIASSUNTIVO DOLCE STILNOVO

È la più omogenea espressione culturale della fine del sec. XIII, sorta nell’ambito culturale bolognese e poi diffusasi a Firenze. Per la profondità dei contenuti (l’enunciazione programmatica dell’identità naturale e sostanziale tra amore e “cor gentile”, la funzione salvifica della “bella donna”) e per il raffinato e rigoroso controllo stilistico risulta il punto di riferimento delle elaborazioni successive della poesia italiana. I protagonisti oltre a Dante: Guinizelli, Cavalcanti, Cino da Pistoia.

GUIDO GUINIZELLI

Bolognese (circa 1235-1276), fu autore della canzone Al cor gentile rempaira sempre Amore, ritenuta il manifesto teorico dello stilnovo. Con grande dolcezza di linguaggio, pone l’identità tra amore e “cor gentile”, la funzione salvifica della “bella donna”.

GUIDO CAVALCANTI

Fiorentino (circa 1259-1300), fu l’esponente più significativo dello stilnovo. Amico di Dante, è autore di un canzoniere (di sonetti, ballate e canzoni) il cui tema dominante è l’amore come passione irrazionale, espresso con un linguaggio lirico drammatico e nel contempo con malinconico distacco.

CINO DA PISTOIA

Nome con cui è noto Guittoncino dei Sighibuldi (circa 1270 -1336 o 1337). È autore di un canzoniere stimato da Dante e Petrarca per la dolcezza evocativa e musicale del verso. Egli è considerato il tramite fra lo stilnovo e la successiva poesia petrarchesca per aver rielaborato gli spunti dello stilnovo con una poetica ispirata al tema del ricordo del dolce passato opposto all’amaro presente.

137

5 Dante Alighieri Dante Alighieri è considerato il più grande poeta italiano e uno dei maggiori autori della letteratura universale. Tutta la sua opera è fortemente radicata in una passione civile e morale e in una tensione spirituale altissime: essa costituisce l’esito più elevato e complessivo del pensiero e della cristianità medievali. La Divina commedia per la prodigiosa varietà di mezzi espressivi, la vastità e profondità di visione è momento fondante della letteratura in lingua italiana.

La vita Nacque nel 1265 a Firenze in una famiglia appartenente alla piccola nobiltà guelfa fiorentina. Rimasto assai presto orfano della madre Bella (circa 1275), perdette il padre Alighiero di Bellincione prima del 1283. Nel 1274, ancora bambino, incontra per la prima volta Beatrice (Bice di Folco Portinari), che amerà di amore sublimato secondo i canoni dello stilnovo fino alla sua morte, nel 1290. Al 1285 risale il matrimonio con Gemma di Manetto Donati, che gli diede alL’inizio dell’attività meno tre figli. Nel 1289 partecipò alla battaglia di Campalpolitica dino e all’assedio del castello di Caprona, scontri che coinvolgevano la guelfa Firenze e le ghibelline Arezzo e Pisa. Fu questo il suo primo affacciarsi alla vita pubblica. L’adesione alla corporazione dei medici e degli speziali fu preludio all’attività politica, iniziata nel 1295 con l’entrata nel Consiglio speciale del Capitano del popolo e conclusasi con la nomina a priore. Gli anni ’80 e i primi anni ’90 lo videro occupato nelle prime esperienze poetiche; di sicura attribuzione sono almeno una cinquantina di Rime di vario metro, alcune appartenenti a questi anni, altre composte successivamente, che risentono della Scuola siciliana, di Guittone, La morte di Beatrice di Guinizelli e Cavalcanti. Nel 1290 la morte di Beatrice proe la crisi religiosa vocò in Dante una profonda crisi religiosa, da cui fu indotto a rigorosi studi filosofici e teologici, che completarono la sua giovanile formazione retorica intrapresa sotto la guida di Brunetto Latini. Fra il 1292 e il 1293 compose la Vita nuova, in cui raccolse 31 liriche inserite in un contesto narrativo: la realtà storica della donna amata, Bice di Folco Portinari, è sottoposta a un processo d’idealizzazione da cui nascerà la miracolosa Beatrice destinata poi a guidare il pel138

5 - Dante Alighieri

legrino Dante nel viaggio della Commedia. Dopo la spaccatura della parte guelfa tra Bianchi (fautori d’una politica di autonomia) e Neri (legati strettamente alla politica del papato e capeggiati dai Donati, la famiglia di sua moglie), Dante si schierò dalla parte dei Bianchi, in cui primeggiava la consorteria dei Cerchi. Mentre era a Roma per un’ambasciata presso Bonifacio VIII, nel novembre del 1301, i Neri coadiuvati dal legato papale Carlo di Valois conquistarono la Signoria. Accusato dai suoi avversari al potere di baratteria (corruzione), Dante rifiutò sdegnato di giustificarsi e fu condannato a morte in contumacia nel marzo del 1302. Lo La condanna attendevano una ventina d’anni di esilio segnati da un’in- e l’esilio tensissima attività intellettuale. ■ L’esilio Abbandonata attorno al 1304 la causa dei Bianchi, intenzionati a rientrare a Firenze con le armi, e sempre sperando in un’amnistia, Dante iniziò una vita di vagabondaggio. Tra le tappe certe di questi primi anni d’esilio si annoverano quelle nella Verona dei della Scala (dal 1303?), nella Treviso di Gherardo da Camino (1305-06?) e nella Lunigiana di Moroello Malaspina (1306). Nel frattempo componeva il Convivio (1304-07) e il De vulgari eloquentia (1304-05). Nuovo fervore di speranza gli venne in occasione della discesa in Italia nel 1310 del nuovo imperatore, Arrigo VII di Lussemburgo, dal quale si attendeva il ristabilimento d’un ordine supremo basato su un accordo tra autorità imperiale e papale. Di grande interesse sono le epistole con cui il poeta partecipò alla vicenda, esaltando la figura e il ruolo di Arrigo e fulminando i fiorentini che a lui avevano osato opporsi. Il sogno di giustizia e concordia universale e quello d’un onorevole ritorno in patria furono vanificati dalla morte improvvisa dell’imperatore nel 1313. Nel maggio del 1315 rifiutò di avvantaggiarsi di un’amnistia che aveva per condizione un’ammissione di colpa. Nel novembre dello stesso anno la Signoria fiorentina confermava la condanna a morte per lui e per i suoi figli. Tra la comparsa sulla scena italiana di Arrigo VII e la sua morte, Dante venne chiarendo le proprie persuasioni politiche in un trattato in lingua latina sulla Monarchia.

I primi anni dell’esilio

Le speranze per l’imperatore Arrigo VII

La conferma della condanna

■ Gli ultimi anni Dopo la conferma della condanna Dante soggiornò presso A Verona presso Cangrande della Scala a Verona. Qui nel 1320 discusse pub- Cangrande blicamente una questione De situ et forma aquae et terrae, della Scala intesa a dar conto dell’emergere della terra sulle acque nel-

139

Letteratura italiana

A Ravenna presso Guido da Polenta

l’emisfero boreale con riferimento alla dottrina aristotelicoscolastica che voleva invece gli elementi disposti in sfere concentriche. Attorno a questi anni (1319-20) si colloca anche la composizione delle due Egloghe latine indirizzate a Giovanni del Virgilio. Forse nello stesso 1320 avvenne l’ultimo trasferimento della vita dell’esule: a Ravenna presso Guido Novello da Polenta. In questa città, di ritorno da Venezia dove si era recato come ambasciatore per conto del suo ospite, si spense per malattia nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 e fu sepolto in un’arca adiacente la chiesa di S. Pier Maggiore, in seguito dedicata a S. Francesco.

Le opere minori ■ La Vita nuova

Composta intorno al 1293, a un paio d’anni dalla morte di Beatrice, è la prima opera organica di Dante, narrazione “ferL’amore per Beatrice vida e passionata” del suo amore per Beatrice. È anche il primo romanzo autobiografico della nostra letteratura e si “Libro compone di 25 sonetti, 4 canzoni, una stanza e una ballade la memoria” ta, intercalati da pagine di prosa che narrano la storia di quein versi e prosa sto amore. Il “libro de la memoria” è povero di avvenimenti: qualche incontro, qualche episodio di scarso valore concreto, ma quello che conta è la storia dei moti interiori, che suL’amore mezzo perano la visione “cortese” dell’amore, propria dello stilnodi contemplazione vo e di Cavalcanti, verso una concezione idealizzata in senmistica so cristiano, mezzo di contemplazione e di visione mistica. La Vita nuova contiene alcune delle liriche più alte e faLe liriche più famose mose di Dante, come il sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare, oppure Donne che avete intelletto d’amore. ■ Il Convivio La stesura dell’opera, progettata con velleità enciclopediche in 15 trattati a commento di 14 canzoni, risale agli anni 1304Il contenuto 07. Tre gli argomenti principali: l’ordinamento dei cieli, la naenciclopedico tura della filosofia e infine quella della nobiltà, da intendersi non come distinzione di nascita, ma come eccellenza intellettuale e morale. Centro propulsivo ideale del discorso non sarà più Beatrice ma la “donna gentile” già apparsa nella Vita nuova in atto compassionevole nei confronti del poeta dopo la morte dell’amata, e che si rivela, qui nel Convivio, L’esaltazione descrizione allegorica della Filosofia. L’esaltazione del sadel sapere filosofico pere filosofico rappresenta un fondamentale punto d’arrivo in vista dell’avventura poetico-speculativa della Commedia.

140

5 - Dante Alighieri ■ Il De vulgari eloquentia Iniziato attorno al 1304 e lasciato interrotto nel 1305, il De vulgari eloquentia è dedicato alla teoria linguistica, un interesse che compare, ma soltanto marginalmente, anche nelle disquisizioni del Convivio. Contrariamente a quanto asserito nel Convivio, nel De vulgari eloquentia è il volgare a essere proposto come superiore rispetto al latino, lingua artificiale. Scopo primario di Dante è l’identificazione d’un volgare unitario che abbia tutte le caratteristiche per affermarsi come lingua della più alta comunicazione artistica. Esso non potrà coincidere con alcuna delle parlate regionali, essendo come una pantera “che fa sentire il suo profumo ovunque e non si manifesta in nessun luogo”. Dovrà essere “illustre”, “cardinale”, “aulico” e “curiale”, ovvero risplendente sugli altri volgari, capace di farli rivolgere attorno a sé, ben regolato e caratterizzato da altissimo decoro ed eleganza. ■ Il De monarchia Scritto dopo la morte di Arrigo VII, il grande e appassionato trattato politico di Dante si articola in tre libri. Il primo libro argomenta che una monarchia universale è necessaria per il raggiungimento dei più alti ideali dell’uomo; il secondo specifica che essa dovrà essere romana, essendo la Roma d’oggi erede dell’impero che, voluto da un disegno divino, creò le condizioni ideali per l’avvento del Cristo; il terzo e ultimo illumina i rispettivi ambiti d’azione del pontefice e dell’imperatore. Principio fondamentale è che il potere imperiale non deriva da quello papale, ma direttamente da Dio. Così come pertiene al papa il mandato divino di condurre l’umanità alla beatitudine eterna, sarà dell’imperatore quello di facilitare agli uomini il raggiungimento della felicità terrena. Sono obiettivi che le due massime autorità dovranno perseguire in piena autonomia.

Il volgare superiore al latino Il volgare unitario dell’Italia

Un trattato in tre libri

Il rifiuto di subordinare il potere imperiale alla Chiesa

La Divina Commedia Pensato semplicemente come Commedia da Dante, il tito- Il significato lo assunse ufficialmente l’attributo “divina” per iniziativa di del titolo Ludovico Dolce, curatore di un’edizione stampata a Venezia dal Giolito nel 1555. Secondo Dante (De vulgari eloquentia, Epistola a Cangrande) il concetto di commedia è collegato a un genere di vicenda orribile negli inizi e felicemente conclusa, nonché a uno stile medio-umile, rispetto a quello elevato della tragedia. La stesura, avviata probabil141

Letteratura italiana LA STRUTTURA DI INFERNO , PURGATORIO E PARADISO L’Inferno si trova al di sotto di Gerusalemme, posta da Dante al centro dell’emisfero boreale. È preceduto da un Antinferno in cui stanno gli ignavi, rifiutati da Dio e dal Demonio, ed è diviso in nove cerchi, che scendono verso i peccati più gravi: I il Limbo dei morti senza battesimo; II lussuriosi; III golosi; IV avari e prodighi; V iracondi e accidiosi; VI promotori di eresia (eresiarchi); VII suddiviso in tre gironi, è luogo di pena dei violenti: contro il prossimo, contro se stessi, contro Dio (bestemmiatori), contro la natura (sodomiti), contro l’arte (usurai); VIII, detto Malebolge, è diviso in dieci fosse (bolge), con seduttori, adulatori, simoniaci, indovini, barattieri, ipocriti, ladri, consiglieri fraudolenti, seminatori di discordie, falsari; IX, costituito da un fiume di ghiaccio, è diviso in 4 zone: Caina (traditori dei parenti), Antenora (traditori della patria), Tolomea (traditori degli ospiti), Giudecca (traditori dei benefattori). Conficcato nel ghiaccio al centro della Terra sta Lucifero. Il Purgatorio è una montagna agli antipo-

La struttura del poema

Il tema

142

di di Gerusalemme, nell’emisfero australe. Alla base del monte vi sono le due balze dell’Antipurgatorio, con scomunicati, pigri a pentirsi, morti di morte violenta, principi negligenti. Nel Purgatorio vero e proprio le anime sono ripartite in sette cornici corrispondenti ai sette peccati capitali: I superbi; II invidiosi; III iracondi; IV accidiosi; V avari e prodighi; VI golosi; VII lussuriosi. In cima al Purgatorio sta il Paradiso Terrestre; al suo limitare, Virgilio lascia Dante alla guida di Beatrice. Il Paradiso, a cui Dante ascende attraverso la Sfera di Fuoco, è diviso – secondo la concezione aristotelico-tolemaica – in nove cieli concentrici. Forze motrici dei cieli sono le intelligenze angeliche: I cielo, o della Luna, Angeli; II, di Mercurio, Arcangeli; III, di Venere, Principati; IV, del Sole, Potestà; V, di Marte, Virtù; VI, di Giove, Dominazioni; VII, di Saturno, Troni; VIII, delle Stelle Fisse, Cherubini; IX, Cristallino o Primo Mobile, Serafini. Dante giunge così all’Empireo, sede dei beati e di Dio, dove gli fa da guida Bernardo da Chiaravalle.

mente negli anni 1306-07, impegnò il poeta per il resto della sua vita. Il poema si articola in tre cantiche: l’Inferno (34 canti, ovvero 33 più uno d’introduzione generale), il Purgatorio e il Paradiso (33 canti ciascuno), per un totale di 100 canti, composti da 14.233 versi endecasillabi riuniti in terzine incatenate (schema ABA BCB CDC DED...). Esso è concepito come il resoconto d’un viaggio di sette giorni nei regni d’oltretomba intrapreso dal poeta per risolvere una crisi che lo ha colto a metà del proprio cammino esistenziale (35 anni). Sarà Beatrice, la donna amata dal poeta nella giovinezza, a scendere dal Paradiso per affidare Dante alla guida di Virgilio, il massimo poeta della latinità. Fortificato dalla sua presenza, l’8 aprile, Venerdì Santo, del 1300 (anno del Giubileo bandito da Bonifacio VIII) il pellegrino Dante si addentra nella voragine sotterranea dell’Inferno, dove incontra le anime dannate. Il 10 aprile, Pasqua di Resurrezione) affronta sulle pendici della montagna del Purgatorio la parte penitenziale del proprio viaggio in compagnia delle anime in attesa di liberazione. Passato sotto la

5 - Dante Alighieri

diretta tutela di Beatrice dopo aver raggiunto il Paradiso Terrestre, spicca il volo (13 aprile, mercoledì di Pasqua) verso il Paradiso, dove nel cielo Empireo potrà finalmente, sia pure per pochi istanti, godere della contemplazione di Dio. È lo stesso Dante a stabilire il fine della sua opera nell’Epistola a Cangrande: affrancare i viventi dalla miseria del peccato e guidarli verso la suprema felicità. Non vi è dub- Le fonti bio che Dante trasse ispirazione dalla Sacra Scrittura, da te- dell’ispirazione sti della latinità classica e dalla letteratura cristiana. Posizio- dantesca ne privilegiata nell’immaginario dantesco occuparono il rapimento di S. Paolo al terzo cielo, menzionato nella Seconda lettera ai Corinti, 12, e la discesa agli Inferi di Enea nel VI libro del poema di Virgilio. La Commedia è dunque concepita come Eneide della modernità, epica dello spirito cristiano. ■ Valore universale della Divina commedia

La Divina commedia è un’opera di conversione, un lungo percorso attraverso la scoperta del peccato e del male verso la redenzione dell’uomo e la visione mistica. Ambiziosissima enciclopedia della scienza, del pensiero e della spiritualità medievali, prima opera sicuramente classica della tradizione in volgare, monumento di lingua, di poesia e di sentire civile e morale, messaggio prodigiosamente versatile, capace di raggiungere diversissimi settori di pubblico (incluso quello popolare), la Divina commedia si è affermata nei secoli come l’opera della letteratura italiana più nota e più letta in Italia e nel mondo.

Un’opera di conversione

Enciclopedia della scienza, del pensiero e della spiritualità medievali

LA FORTUNA DELLA DIVINA COMMEDIA La ricezione della Divina commedia non è uniformemente lineare. Già largamente diffusa e commentata a partire dal figlio di Dante Jacopo nel Trecento, fu guardata con sospetto negli ambienti più radicali dell’umanesimo fiorentino, poco gradita al Seicento e al Settecento. Trovò in Vico il campione che la consegnò all’abbraccio dell’Europa romantica, per la quale Dante divenne, secondo la parola di Emilio Pasquini, “mito del genio come forza della natura, accanto a Omero e a Shakespeare”. Significativo è il ricorso alla figura di Dante e alla sua opera da parte del Risorgimento italiano per la formulazione e pro-

pagazione degli ideali d’indipendenza e di unità nazionale. Incontrastata fortuna arrise al poema nel Novecento, in Italia e fuori d’Italia, in special modo nel mondo anglosassone. Innumerevoli, attraverso i secoli, gli autori in vario modo segnati dal contatto col capolavoro: da Boccaccio e Petrarca a Chaucer e Milton, da Shelley e Coleridge a Foscolo e Leopardi, da Pound ed Eliot a Gozzano e Montale. Ricchissimo anche il riscontro nel settore delle arti figurative. Fra i nomi più illustri: Botticelli e Michelangelo in Italia; Blake e Rossetti in Inghilterra; Doré, Ingres, Delacroix e Rodin in Francia.

143

Letteratura italiana ■ Inferno Per Dante il viaggio agli Inferi sotto la guida di Virgilio è, come del resto quello nel Purgatorio e nel Paradiso, un viaggio di conoscenza: conoscenza del peccato, della sua natura, delle sue gradazioni di gravità, delle sue conseguenze per la vita terrena e quella ultraterrena. La struttuLa voragine infernale ra della voragine infernale che giunge al centro della Terra, basata su principi aristotelici e ciceroniani, è divisa in nove cerchi. Incontrate nei cinque cerchi superiori della cavità (alto Inferno) le anime di coloro che furono incapaci di controllare naturali pulsioni e appetiti, nel basso Inferno Dante trova i più esecrabili peccatori, nei quali agì una vera e propria lucida volontà di arrecare, con la violenza o con la frode, offesa e danno a Dio, a sé o ai propri simili. Spiccano, nella prima compagine, le figure di Francesca da Rimini, di Ciacco, di Filippo Argenti; nella seconda quelle di Farinata degli Uberti, Cavalcante de’ Cavalcanti, Pier delle Vigne, Brunetto Latini, Ulisse, Guido da Montefeltro e Ugolino della Gherardesca. Alla struttura ripetitiva dell’incontro con le anime si accompagnano molteplici elementi di La legge variazione. Per esempio: gli scenari di pena, regolati dalla del contrappasso legge del contrappasso (valida anche nel Purgatorio), secondo cui la pena deve richiamare, per analogia o contrasto, la colpa e soprattutto i sentimenti contrastanti di Dante di fronte ai suoi interlocutori (sdegno, ironia, ma anche palpitante partecipazione). ■ Purgatorio Immaginato da Dante, in relazione all’Inferno, come montagna prodotta da uno spostamento di masse terrestri a contatto con Lucifero precipitato dal cielo, il Purgatorio si erge su un’isola situata agli antipodi di Gerusalemme nell’emisfero delle acque. Lo spazio della montagna tra le due zone estreme dell’Antipurgatorio (in prossimità della spiaggia) e del Paradiso Terrestre (sulla sommità), è diviso in 7 balze, sulle quali i penitenti passano purificando di volta in volta l’inclinazione verso uno dei peccati capitali. Mentre nella discesa infernale ci s’imbatteva in colpe sempre più graL’ascesa dai peccati vi, l’ascesa purgatoriale rivela un criterio di gravità decrescente: dall’amore rivolto al male (superbia, invidia e ira) più gravi all’amore del bene tiepidamente esercitato (accidia) per ai meno gravi giungere, nelle balze più elevate, all’amore eccessivo di beni mondani (avarizia, gola e lussuria). Se nell’Inferno Dante aveva sperimentato l’operare divino come giustizia, nel Purgatorio egli diviene partecipe della divina misericordia. Di centrale interesse risultano gli incontri con artisti e

La montagna del Purgatorio

144

5 - Dante Alighieri

poeti quali Casella, Sordello da Goito, Bonagiunta da Lucca, Guido Guinizelli, Arnaut Daniel, Stazio e Oderisi da Gubbio. Gli ultimi canti sono fortemente marcati dalla presenza di Beatrice, la donna amata che ha acquisito connotazioni al- Beatrice sostituisce legoriche di Rivelazione, Amore Divino, Grazia, Fede, Teo- Virgilio logia, e sostituisce Virgilio. ■ Paradiso La regola strutturale del 9+1, valida per Inferno e Purgatorio (nove cerchi più il vestibolo nel primo caso, nove ripartizioni inferiori più il Paradiso Terrestre nel secondo), vale anche per il Paradiso, dove ai nove cieli (dei pianeti, delle Stelle Fisse e Primo Mobile) si aggiunge l’Empireo. Da quest’ultimo, dove godono della beatitudine eterna, gli spiriti scendono a manifestarsi al pellegrino nel cielo di cui subirono l’influsso in vita. Il Paradiso risulta così organizzato gerarchicamente. I tre cieli inferiori (Luna, Mercurio, Venere) ospitano coloro che non raggiunsero l’assoluta perfezione. A questi seguono, in ascesa, i cieli degli spiriti attivi: quello del Sole con i sapienti, di Marte con i militanti per la fede, di Giove con i giusti, e quello degli spiriti contemplativi, Saturno. I rimanenti due cieli sotto l’Empireo consentono al pellegrino di perfezionare la propria preparazione all’ultima ascesa assistendo al trionfo di Cristo, della Vergine e degli angeli e sottoponendosi a un esame sulle virtù teologali (fede, speranza, carità). Nel cielo Empireo, il vero e proprio Paradiso, sede di Dio e dei beati, gli appare una “candida rosa” composta da innumerevoli anime assise su troni in file disposte come in un anfiteatro. Tra queste egli scorge Beatrice, che ha lasciato il ruolo di guida a S. Bernardo di Chiaravalle. La preghiera di Bernardo assicura l’intercessione della Vergine Maria, grazie alla quale il pellegrino ottiene infine l’inusitato privilegio di penetrare nel mistero della divina essenza.

L’organizzazione gerarchica del Paradiso

L’Empireo Bernardo di Chiaravalle sostituisce Beatrice La visione di Dio

145

Letteratura italiana

SCHEMA RIASSUNTIVO LA VITA

Nasce a Firenze nel 1265 da famiglia della piccola nobiltà guelfa. Nel 1285 sposa Germma Donati. Nel 1290 la morte di Beatrice, la donna amata da lontano di amore sublimato, lo getta in una crisi religiosa. Dopo la spaccatura della parte guelfa in Bianchi e Neri, parteggia per i Bianchi, fautori di una politica di autonomia dal papato. Nel 1301 i Neri prendono il potere e condannano Dante a morte in contumacia. Da allora fino alla morte, avvenuta nel 1321 a Ravenna, Dante è costretto a vivere in esilio.

LE OPERE MINORI

Vita nuova. Nella Vita nuova (1292-93) la realtà storica della donna amata, Bice di Folco Portinari, è sottoposta a un processo d’idealizzazione da cui nascerà l’immagine dell’amore divino, la miracolosa Beatrice. Convivio. Nel Convivio (1304-07) centro propulsivo ideale del discorso non è più Beatrice, ma la “donna gentile”, già apparsa nella Vita nuova in atto compassionevole nei confronti del poeta dopo la morte dell’amata, e che si rivela allegoria della Filosofia.

De vulgari eloquentia

Il trattato De vulgari eloquentia (1304-05) è dedicato alla teoria linguistica di un volgare superiore al latino: un volgare che dovrà essere “illustre”, “cardinale”, “aulico” e “curiale”, ovvero risplendente sugli altri volgari, capace di attirarli, ben regolato e caratterizzato da altissimo decoro ed eleganza.

LA DIVINA COMMEDIA

Composta di tre cantiche, Inferno (34 canti), Purgatorio (33) e Paradiso (33), per un totale di 100 canti, è scritta dal 1306-07 fino alla morte dell’autore. È un’opera di conversione, un lungo percorso attraverso la scoperta del male e dei peccati verso la redenzione dell’uomo. Scritta in terzine di endecasillabi è il più grande affresco della cultura occidentale; e quello in cui è più chiaro il concetto di una nuova dignità umana fortificata dalla riflessione sul dolore dell’esistenza.

146

6 Francesco Petrarca Poeta di raffinata sapienza formale, con il suo Canzoniere tocca i vertici della lirica europea ed eserciterà una profonda influenza sulla poesia in Italia e in Europa. Il petrarchismo si affermerà come modello imitativo e come scuola fino a tutto il Settecento, e il rapporto con Petrarca resterà sempre un passaggio obbligato per chi intende il linguaggio poetico come strumento di scavo interiore. La sua concezione della cultura, in cui ha un posto decisivo il rapporto con i classici latini e il suo atteggiamento intellettuale, così pieno di curiosità e inquietudine, ne fanno un grande precursore dell’umanesimo.

La vita Nacque ad Arezzo nel 1304 da Eletta Canigiani e da ser Pietro, detto Petracco, un notaio fiorentino di parte bianca esiliato assieme a Dante. Nel 1312 la famiglia si trasferì a Carpentras, in Provenza, dove ser Petracco aveva intenzione di esercitare la professione vicino alla sede papale di Avignone. Petrarca fu mandato a studiare legge a Montpellier e poi, con il fratello Gherardo, a Bologna. In questi anni alimentò l’interesse per i classici (Cicerone, Virgilio, Livio) e per i padri della Chiesa, soprattutto S. Agostino. Nel 1326, alla morte del padre, tornò ad Avignone. Qui, nella chiesa di S. Chiara, il giorno di Venerdì Santo del 1327, avvenne, secondo la testimonianza dello stesso poeta, l’episodio dell’incontroinnamoramento con Laura, destinata a diventare la figura ispiratrice centrale nel Canzoniere. Esaurito il patrimonio paterno, intraprese la carriera ecclesiastica (che non gli impedì, d’altro canto, di avere relazioni amorose da cui nacquero due figli: Giovanni e Francesca) e divenne nel 1330 cappellano di famiglia del cardinale Giovanni Colonna, ciò che gli permise di viaggiare in diversi paesi d’Europa. È del 1333 la sua scoperta, a Liegi, di due orazioni ciceroniane, la Pro Archia e l’apocrifa Ad equites Romanos. Nel 1335 il nuovo papa Benedetto XII lo nominò canonico nella cattedrale di Lombez; al 1335 e al 1336 risale l’invio di due epistole allo stesso papa che chiedevano il ritorno in Italia della sede pontificia. Dopo un primo viaggio a Roma, dove lo impressionarono profondamente i vestigi dell’antichità classica, si trasferì da Avignone alla vicina ma assai più tranquil-

Il trasferimento in Provenza

La carriera ecclesiastica

147

Letteratura italiana

La residenza a Valchiusa

La laurea poetica in Campidoglio

Il ritorno in Italia

la Valchiusa, dove si dedicò all’attività di scrittore, sia in latino (Africa; De viris illustribus), sia in italiano, lavorando alle rime che dovevano sfociare nel Canzoniere e ai Trionfi. Alternava momenti di ritiro e solitudine dediti allo studio a viaggi e attività pubblica. Grazie alla notorietà procuratagli dalle opere latine (alle quali sempre Petrarca affidò il suo desiderio di gloria, piuttosto che alle liriche in volgare), nell’aprile del 1341 gli fu conferita a Roma, in Campidoglio, la laurea poetica. Nel 1342 raccolse per la prima volta le rime in lingua volgare. Intanto la morte di Laura, nella pestilenza che in quegli anni devastava l’Europa, e la decisione del fratello Gherardo di farsi monaco accentuavano l’inquietudine e l’intimo dissidio tra il desiderio di raccoglimento e riflessione e l’ambizione mondana. Nel 1343 a Verona scoprì le lettere di Cicerone ad Attico. Nel 1347 per sostenere la riforma politica di Cola di Rienzo, che intendeva dare a Roma un ruolo propulsivo per unificare l’Italia, tornò in Italia, dove si legò in amicizia con Boccaccio. Nel 1351 si stabilì a Padova presso Francesco da Carrara e dal 1353 al 1361 alla corte viscontea di Milano. Per i Visconti, da Giovanni a Bernabò, s’impegnò in diverse missioni diplomatiche (fu anche presso l’Imperatore Carlo IV, a Praga). Spostatosi a Padova per sfuggire alla peste che si diffondeva in Lombardia, si trasferì poi a Venezia. Qui gli fecero visita nel 1363 gli amici Boccaccio e Leonzio Pilato. Tenendo residenza a Padova, Venezia e poi ad Arquà, sui colli Euganei, ma sempre impegnato in viaggi, trascorse gli ultimi anni continuando il lavoro intellettuale. A questo periodo appartiene il De sui ipsius et multorum ignorantia, polemico libello di risposta a quattro giovani aristotelici che lo avevano tacciato d’ignoranza. Morì ad Arquà (oggi Arquà Petrarca) la notte tra il 18 e il 19 luglio 1374.

Le lettere Petrarca è la prima figura nella storia della letteratura italiana il cui itinerario esistenziale e intellettuale possa essere La struttura seguito minutamente sulle lettere. Petrarca stesso raccolse per argomento le sue lettere: Rerum familiarum libri (Lidell’epistolario bri delle cose familiari), Sine nomine (Senza nome), polemiche contro il papato avignonese, Rerum senilium libri (Libri della vecchiaia); postume sono le Variae e la singola epistola Posteritati (Alla posterità), prezioso sunto autobiografico. L’epistolario petrarchesco consente di seguire il Un prezioso strumento biografico poeta nei suoi molteplici spostamenti, di sondare i suoi 148

6 - Francesco Petrarca

affetti, le scelte politiche, le vicende dell’impegno civile e dell’operare diplomatico, i motivi delle inclinazioni e delle avversioni intellettuali, l’assillo delle costanti meditazioni morali, la sostanza e il carattere del suo credo umanistico.

Il Secretum Composto in prima stesura tra il 1342 e il 1343, il Secretum, opera filosofico-morale in tre libri, uno per ciascuna giornata di fitto dialogo tra l’autore (designato come Franciscus) e S. Agostino (Augustinus) in presenza della Verità, fu ripreso una decina d’anni più tardi e completato tra il 1356 e il 1358. La prima giornata di colloquio sviluppa la nozione che felicità e infelicità dipendono dall’umano volere, e che è proprio una malattia della volontà a tenere Francesco in peccato e quindi a renderlo infelice. Egli vuole il vero bene, ma non lo persegue con il dovuto fervore. Un esame di coscienza che tocca ciascuno dei sette peccati capitali per poi soffermarsi sull’accidia occupa invece la seconda giornata di dialogo. Ma è la terza a portare in superficie le passioni centrali ed esiziali che impediscono a Francesco di condurre con dedizione assoluta la salvifica, costante meditazione sulla vita e sulla morte. Bellissime, seducenti catene, esse sono l’amore per Laura e l’amore di gloria. Invano l’amante tenterà di far passare per spirituale e virtuoso il sentimento per una donna d’eccezione. Agostino ha buon gioco nel mostrare come Francesco non abbia amato come si conviene. Si giunge così all’ultimo male: l’amore per la gloria mondana, che, lasciando intravedere una sopravvivenza del nome nel tempo, impedisce la vista della vera immortalità. Sgombra la mente, messe a nudo le proprie colpevoli debolezze, Francesco non si volge tuttavia alle opere divine con zelo esclusivo come vorrebbe Agostino. Pervenuto alla fine della lunga confessionemeditazione, dichiara di averne tratto beneficio e propone di rinforzare la propria volontà, ma la scelta di radicale rinunzia alle vanità del mondo rimane solo un auspicio.

Un’opera-dialogo fra Petrarca e S. Agostino

L’amore per Laura e per la gloria mondana: catene sulla via della salvezza

Le altre opere latine Nel primo periodo a Valchiusa Petrarca intraprese la stesura del poema Africa, a cui legò molta della sua ambizione di gloria letteraria, sebbene oggi ci appaia un fallimento poetico per la sua magniloquenza retorica. L’Africa è un poema L’Africa 149

Letteratura italiana

epico in esametri ispirato alla seconda guerra punica, centrato sull’eroica figura di Scipione l’Africano e celebrativo dell’alto destino provvidenziale del popolo romano. A queDe viris illustribus sto periodo appartengono anche le prime fatiche del De viris illustribus, galleria di profili biografici di personaggi tratti dalla storia antica, dalla Sacra Scrittura e dalla mitologia classica. Della crisi del 1342-43, che lo portò a vivere in modo più intimo e sofferto il proprio cristianesimo (tanto che si suole parlare di conversione), sono documento esemSalmi penitenziali plare i Salmi penitenziali (1348), modellati sul testo biblico ma percorsi da venature ciceroniane e agostiniane. Agli Rerum anni tra il 1343 e il 1354 appartengono: i Rerum memomemorandarum libri randarum libri, incompiuta raccolta di aneddoti ed esempi edificanti modellata sulla silloge di Valerio Massimo; il De De vita solitaria vita solitaria, in cui la solitudine è proposta come cone De otio religioso dizione primaria per un perfezionamento intellettuale e morale da ottenersi con lo studio delle lettere e la meditazione religiosa; il De otio religioso, affine per materia al De vita solitaria e concepito in seguito a una visita al fratello De remediis Gherardo in monastero; il De remediis utriusque fortuutriusque fortunae nae (la cui composizione si protrasse fino al 1366), esortazione allegorica, sostenuta da argomentazioni stoico-cristiane, a rispondere virtuosamente alle alterne vicende delBucolicum carmen la fortuna. A queste opere in prosa si aggiunge il Bucolicum carmen, raccolta di egloghe allegoriche secondo il modello della poesia pastorale virgiliana.

Il Canzoniere

La struttura

Ricerca di mediazione tra amor sacro e amor profano 150

Il Canzoniere si è affermato attraverso i secoli come l’opera di Petrarca più significativa e di più duratura rilevanza per l’evoluzione della storia della poesia e della poetica occidentali. Frutto di un lavoro di composizione, revisione e ordinamento che cominciò attorno al 1335 e impegnò il poeta fino alla morte, il Canzoniere (il cui titolo originale è Rerum vulgarium fragmenta, Frammenti di volgare), presenta nell’ultima forma 317 sonetti, 29 canzoni, nove sestine, sette ballate e quattro madrigali. Una compagine che risulta divisa dal componimento I’ vo pensando, et nel penser m’assale in due parti: rime in vita e rime in morte di Laura. Frutto della tradizione latina (classica e patristica) e di quella volgare moderna, dai provenzali allo stilnovo e a Dante, il Canzoniere rappresenta l’estrema testimonianza di una ricerca di mediazione tra eros e caritas, tra amor profano e amor sacro, di quel tentativo di conciliare Ovidio con la

6 - Francesco Petrarca

Sacra Scrittura che tanta parte ebbe nel configurare la produzione letteraria medievale, specialmente lirica. Si tratta di una poesia tutta risolta in una puntuale resa della psicologia amorosa, fortemente radicata nell’esperienza intima dell’io, spiritualizzante e incline a eleganti soluzioni formali. La lingua è depurata da ogni tentazione realistica, improntata a un ideale di alto decoro e perfetta armonia. Ciononostante, è assolutamente dominante la figura femminile, fulcro radioso di un mito personale del poeta, che ripete liberamente, con coscienza cristiana, il mito della negazione del soddisfacimento erotico proposto dallo splendido archetipo ovidiano della storia di Apollo e Dafne. Laura è moderna incarnazione di Dafne che si sottrae alle sollecitazioni di chi la desidera; come Dafne, si trasforma in lauro: quel lauro che dovrà coronare la fronte dell’amante divenuto poeta. Amore della donna e amore della fama: un orizzonte meditativo scrutato minutamente, come nel Secretum. La complessa articolazione introspettiva della storia d’amore trova completamento in chiave di ritrattazione nella canzone alla Vergine, ultimo componimento della raccolta, in cui all’esaltazione della donna terrena (non altro, a ben vedere, che “poca mortal terra caduca”) si sostituisce quella della donna divina (la “vera beatrice”) invocata come ultimo porto di salvezza per l’anima resa esausta dagli ingannevoli e vani affanni mondani, ma assetata di verità assolute.

L’esperienza intima dell’io La lingua del Canzoniere La figura femminile

Amore della donna e amore della fama

La Vergine ultimo porto di salvezza

I Trionfi L’altra opera poetica in volgare sono i Trionfi (scritti fra il 1348 e il 1374). Si tratta di un’ambiziosa visione allegoricodidattica in terzine divisa in sei parti: Trionfo dell’Amore, della Pudicizia, della Morte, della Fama, del Tempo, dell’Eternità. In essi, guardando al grande modello della Comme- Il modello dia dantesca, Petrarca intese inserire il vagheggiamento del della Commedia personale mito amoroso animato dalla figura di Laura sia nel di Dante flusso della storia degli uomini, sia in immutabili quadri di riferimento morale e in prospettiva metastorica. Sono i grandi temi della vita interiore del Petrarca, primo fra tutti quello dell’umano dibattersi tra la dispersione mondana e la compiuta maestà dell’eterno, a essere drammatizzati nei Trionfi, con un gusto figurativo e compositivo ancora in buona parte medievale e un esito poetico nel complesso deludente.

151

Letteratura italiana

SCHEMA RIASSUNTIVO LA VITA

Nasce ad Arezzo nel 1304, da un notaio fiorentino esiliato come Dante. La famiglia si trasferisce in Provenza, ad Avignone, dove allora era la sede papale. Dopo gli studi di diritto, intraprende la carriera ecclesiastica. Alterna momenti di ritiro a Valchiusa, presso Avignone, con viaggi e attività diplomatica. Diviene l’intellettuale più famoso della sua epoca (nel 1341 è incoronato poeta laureato a Roma, in Campidoglio). Nel 1342-43 attraversa una profonda crisi morale-religiosa per la morte di Laura, la donna da lui amata, e la monacazione del fratello. Dal 1351 risiede a Milano, presso i Visconti, poi a Venezia. Muore nel 1374, nella sua residenza di Arquà (oggi Arquà Petrarca), sui colli Euganei, presso Padova.

LE LETTERE

Composto dai Rerum familiarum libri, dalle Sine nomine, dai Rerum senilium libri e dalle postume Variae, oltre alla singola epistola Posteritati, l’epistolario è un’eccezionale autobiografia intellettuale poetica.

IL SECRETUM

Composto in prima stesura tra il 1342 e il 1343, è un’opera filosofico-morale in tre libri di prosa sul tema della virtù e della felicità umana.

ALTRE OPERE LATINE

L’Africa è un poema epico in esametri ispirato alla seconda guerra punica, centrato sull’eroica figura di Scipione l’Africano e celebrativo dell’alto destino provvidenziale del popolo romano. Salmi penitenziali sono modellati sul testo biblico. In prosa: Rerum memorandarum libri, incompiuta raccolta di aneddoti ed esempi; De vita solitaria, in cui la solitudine è proposta come condizione primaria per un perfezionamento intellettuale e morale; De otio religioso, affine per materia al De vita solitaria e concepito in seguito a una visita al monastero del fratello; De remediis utriusque fortunae, esortazione allegorica, sostenuta da argomentazioni stoico-cristiane, a rispondere virtuosamente alle alterne vicende della fortuna. Il Bucolicum carmen è una raccolta di egloghe allegoriche secondo il modello della poesia pastorale virgiliana.

IL CANZONIERE

Il Canzoniere è composto nella sua forma definitiva di 317 sonetti, 29 canzoni, nove sestine, sette ballate e quattro madrigali. Tutta la lirica di Petrarca è un sommesso colloquio del poeta con la propria anima; e voluttà di perdersi in quel dolce errore della sua coscienza. Essa costituisce il modello fondativo della lirica d’amore italiana.

I TRIONFI

I Trionfi sono una visione allegorico-didattica in terzine divisa in sei parti: Trionfo dell’Amore, della Pudicizia, della Morte, della Fama, del Tempo, dell’Eternità.

152

7 Giovanni Boccaccio A concludere la miracolosa corona trecentesca dei tre grandi padri fondatori della letteratura italiana è la figura di Giovanni Boccaccio. È il nostro più grande narratore: il Decameron vuole essere un quadro grandioso della vita con le sue luci e le sue ombre, una “Umana commedia” che ha al suo centro l’agire dell’uomo nel mondo, piuttosto che la prospettiva dell’eterno. L’opera di Boccaccio è un ponte tra il Medioevo e il grande rinnovamento del Rinascimento. La sua prosa di straordinaria versatilità, capace di passare dai toni solenni delle costruzioni ricche di subordinate a grande secchezza narrativa e dialogica, rimarrà modello insuperato per lunghi secoli.

La vita e le opere Nacque nel 1313 a Firenze, figlio illegittimo di ser Boccaccino di Chellino, ricco uomo d’affari di Certaldo, che l’avviò giovanissimo alla carriera finanziaria, portandolo con sé a Napoli (1327), dove si era trasferito in qualità di agente della banca dei Bardi, finanziatrice del re di Napoli Roberto d’Angiò. ■ Gli anni di Napoli e i primi scritti

Il trasferimento a Napoli segnò un momento decisivo nella formazione di Boccaccio. Mentre si dedicava alla pratica di banca, ebbe l’opportunità di frequentare gli ambienti Alla corte angioina signorili della città e la stessa corte angioina. Al 1334 risale la Caccia di Diana, poemetto allegorico-mitologico di 18 canti in terza rima in cui sono vagheggiate e celebrate le belle donne dell’aristocrazia napoletana. Assai maggiore l’impegno riversato nella composizione del Filocolo (1336-38?), romanzo in prosa che narra un’av- Il Filocolo venturosa ed edificante storia d’amore: è la prima consistente testimonianza di un vitale bisogno espressivo. In esso appare per la prima volta, in veste di ispiratrice e dedicataria, una Fiammetta (Maria d’Aquino, figlia illegittima di re Roberto d’Angiò), che rimarrà privilegiato punto di riferimento della sua ideale autobiografia sentimentale. Attorno al 1335, o forse al 1339, Boccaccio lavorò al Filo- Il Filostrato strato, romanzo sentimentale in ottave sull’amore tradito di Troiolo per Criseida. Del 1339-41 è il più sofisticato 153

Letteratura italiana

La Teseida

Teseida delle nozze d’Emilia: un poema in 12 canti in ottave, che narra una vicenda d’amore sullo sfondo delle gesta guerresche di Teseo e delle Amazzoni. ■ Il ritorno a Firenze e le opere della maturità

Tra il 1340 e il 1341 Boccaccio ritornò a Firenze. Gli anni subito dopo il rimpatrio risultarono fecondi per lo scrittore che La Comedia si avviava alla piena maturità. La Comedia delle ninfe fiodelle ninfe fiorentine rentine (1341-42), formata da testi poetici in un quadro di prosa, narra l’elevazione all’amore spirituale di un rozzo pastore, Ameto, da parte di sette ninfe. Un tragitto di avvicinamento all’amore e alla virtù si può riscontrare anche nelL’Amorosa visione l’Amorosa visione (1342-43), poema allegorico di 50 canti in terzine, architettato su modelli danteschi e intessuto di reminiscenze ovidiane. D’impianto essenzialmente realistiL’Elegia di madonna co è invece il romanzo Elegia di madonna Fiammetta Fiammetta (1343-44), storia di travagli amorosi raccontata in prima persona dalla protagonista, in cui all’ambientazione nella Napoli dei suoi tempi risponde la continua evocazione del mondo esemplare della mitologia classica. Punto d’arrivo della produzione precedente il Decameron è il poema in ottave Il Ninfale fiesolano Ninfale fiesolano (1344-46?) che, partendo dalla narrazione dei tragici amori del pastore Africo e della ninfa Mensola, giunge a celebrare le leggendarie origini di Fiesole e Firenze; in esso alterna abilmente il realismo della letteratura popolare e il tono alto della poesia lirica. Nell’epidemia di peste del 1348 gli era morto intanto il padre, oltre a vari amici e conoscenti. Subito dopo, tra il 1349 e il 1353, scrisse il suo capolavoro, la raccolta di novelle Decameron. Alla fine del decennio gli nacque Violante, illegittima, come gli altri figli, amorevolmente ricordata nelle epistole e nell’egloga XIV. Gli anni ’50 e ’60 lo videro onerato d’incarichi pubblici e missioni diplomatiche e attivissimo nello studio, nella scrittura e nelle relazioni con amici intelL’amicizia lettuali. Di straordinaria importanza l’incontro, nel 1350, e con Petrarca l’amicizia con Petrarca. A questi anni risalgono le opere umanistiche in latino, destinate ad alimentare considereLe opere volmente la sua fama in Europa. Ambizioso repertorio dei umanistiche in latino miti antichi, rivalutati come veicolo di verità morali e religiose, la Genealogia degli dei gentili (Genealogia deorum gentilium) culmina nell’appassionata difesa della poesia. Repertorio di conoscenze geografiche classiche e medievali è il Monti, selve, laghi, fiumi, stagni o paludi e nomi del mare (De montibus...). Un programma moralistico (il tema è quello del favorito dalla fortuna ridotto in miserevole stato da superbia e stoltezza) informa l’opera Delle sventure 154

7 - Giovanni Boccaccio

degli uomini illustri (De casibus virorum illustrium), compilazione di profili biografici che spazia da Adamo a Giovanni il Buono, re di Francia. Complementare, seppure non del tutto affine, è lo scritto Delle donne illustri (De mulieribus claris). Nel 1367 pubblicò le 16 egloghe del Bucolicum carmen, di ispirazione virgiliana e petrarchesca. Risale forse agli anni 1354-55 la composizione del Corbaccio, libello in prosa volgare ispirato da una forte misoginia. Scosso da una lettera del beato Pietro Petroni che lo ammoniva ad abbandonare la poesia e a meditare invece sulla morte imminente, fu incoraggiato dallo stesso Petrarca a perseverare negli amati studi. A questo periodo (1361) risalgono l’Epistola consolatoria a Pino de’ Rossi e forse la Vita di S. Pier Damiani (Vita sanctissimi patris Petri Damiani heremite). Nel 1365 fu inviato in ambasceria presso la corte papale ad Avignone. Boccaccio fu grande ammiratore di Dante (nel 1351 aveva scritto un Trattatello in laude di Dante) e venne perciò invitato dal Comune di Firenze a dare pubblica lettura della Commedia dantesca; iniziate nell’ottobre del 1373, le lezioni (Esposizioni sulla Commedia di Dante) s’interruppero all’inizio del 1374 quando ritornò, malato, a Certaldo. Qui si spense il 21 dicembre 1375.

Il Corbaccio

L’esposizione della Commedia di Dante

Il Decameron Scritto negli anni immediatamente successivi alla peste del 1348, tra il 1349 e il 1353, il Decameron reca l’impronta dell’evento luttuoso. È infatti per sottrarsi all’epidemia e al de- La “cornice” grado morale della vita fiorentina a essa conseguente, che i narrativa dieci giovani protagonisti della storia portante (Pampinea, dei racconti Filomena, Elissa, Neifile, Emilia, Lauretta, Fiammetta, Panfilo, Filostrato, Dioneo) decidono, nel corso di un incontro casuale nella chiesa di S. Maria Novella, di rifugiarsi nel contado. Nel salubre regime di vita comunitaria instaurato in villa, trova luogo, accanto a giochi, danze e gradevoli escursioni, anche il racconto di novelle, il cui tema è giornalmente imposto, per un totale di dieci giornate (da qui il titolo) dal re o dalla regina di volta in volta eletti dalla brigata. Da questa, che viene chiamata la “cornice” e giustifica la produzione narrativa, risulta così una compagine di 100 novelle, alle quali si aggiungono dieci canzoni a ballo intonate a turno dai giovani in fine di giornata. Amplissimo è il catalogo dei materiali cui Boccaccio attinge, spesso modificando liberamente i contenuti del testo di partenza, talvolta dando vita a vere e proprie parodie. Nel De155

Letteratura italiana

La celebrazione cameron trova artistica celebrazione la classe borghesedella classe mercantile venuta alla ribalta in Italia tra Duecento e Treborghese-mercantile cento, una classe che a Boccaccio piacque contemplare nei suoi tentativi di nobilitarsi alla luce degli ideali cortesi. Fulgido modello umano risulta alla fine quel messer Torello da Pavia che, pur se “cittadino e non signore”, appare dotato d’animo e modi splendidamente signorili, esibiti nel corso di una gara di cortesie con il Saladino, sultano del Cairo. ■ Una “Umana commedia”

Osservazione comune a lettori di ogni secolo, è che nel Decameron si concretizzi un progetto narrativo d’inusitata amUn quadro grandioso bizione. E certo Boccaccio, nel pensare all’opera come quadella vita dro grandioso della vita, di tutta la vita, con le sue luci e le sue ombre, nella sua infinita capacità di coinvolgere chi la contempla, occasione continua di meraviglia ed emozione, di riflessione psicologica e giudizio morale, teneva presente il grande modello della Commedia dantesca. Quella di Boccaccio è dunque una “Umana commedia”, caratteL’interesse rizzata da un deciso concentrarsi dell’interesse sull’umaper l’umano agire no agire nel mondo per il mondo, piuttosto che nella pronel mondo spettiva dell’eterno. Il realismo del Decameron è da intendere, tra l’altro, come predilezione per vicende collocate nel presente, in luoghi individuati con precisione, rappresentazione non esclusivamente a fini comici di personaggi che incarnano i più bassi Un preludio strati sociali. Boccaccio adotta dunque una poetica in cui al Rinascimento non hanno più luogo l’esibizionismo erudito e il gusto mitologico, abbandona le sovrastrutture allegoriche, si fa avvocato dei diritti all’appagamento sessuale, propone continuamente all’ammirazione del lettore le risorse pragmatiche dell’individuo, il valore azione in quanto azione. Se è giusto riconoscere che sul Decameron il Medioevo accampa diritti non indifferenti, è perciò quasi impossibile non vederlo anche come vivido ed esaltante preludio alla grande stagione del pensiero e della letteratura rinascimentali.

156

7 - Giovanni Boccaccio

SCHEMA RIASSUNTIVO LA VITA

Nasce nel 1313 a Firenze, figlio illegittimo di un ricco uomo d’affari. Trascorre il periodo della formazione a Napoli, dove frequenta gli ambienti signorili e la corte di Roberto d’Angiò e scrive le prime opere. Nel 1340-41 ritorna a Firenze. Qui svolge importanti incarichi pubblici e diplomatici e scrive le opere della sua maturità. Muore a Certaldo nel 1375.

LE OPERE GIOVANILI DEL PERIODO NAPOLETANO

Filocolo (1336-38?), romanzo sentimentale in prosa; Filostrato (1335 o 1339), poema narrativo in ottave la cui materia è l’amore tradito di Troiolo per Criseida; Teseida delle nozze d’Emilia (1339-41?), composto da 12 canti in ottave sullo sfondo delle gesta guerresche di Teseo e delle Amazzoni.

IL RITORNO A FIRENZE

Amorosa visione (1342-43), poema allegorico di 50 canti in terzine, architettato su modelli danteschi e intessuto di reminiscenze ovidiane. L’Elegia di madonna Fiammetta (1343-44) narra una storia di travagli amorosi raccontata in prima persona dalla protagonista. Il Ninfale fiesolano (1344-46?), poema in ottave, parte dalla narrazione dei tragici amori del pastore Africo e della ninfa Mensola, per giungere a celebrare le leggendarie origini di Fiesole e Firenze: è la sua opera più matura prima del Decameron.

E LE OPERE DELLA MATURITÀ

IL DECAMERON

Il Decameron, raccolta di 100 novelle inquadrata in una “cornice” narrativa (134953), è il capolavoro del Boccaccio. Un realismo attento alla definizione di un’umanità reale, e al tempo stesso votata a una profonda dignità, rende quest’opera l’esempio narrativo di una straordinaria commedia umana.

157

8 La letteratura

didattico-allegorica

L’eredità didattica proveniente dalla cultura predicatoria e dalla filosofia scolastica è all’origine di un’ampia letteratura didattico-allegorica, che, pur senza rivelare particolari capolavori, risulta molto importante anche per comprendere la prospettiva di un’opera eccezionale come la Commedia dantesca. Il lavoro dei cronachisti consente di riconoscere quella ricerca di concretezza, di gusto municipale e popolare, che sempre ritroveremo anche nella prosa migliore del Trecento. I romanzi Reali di Francia e il Guerrin Meschino di Andrea da Barberino saranno destinati a un’eccezionale diffusione popolare fino all’Ottocento. In questo quadro spicca il grande capolavoro di Marco Polo: il Milione è una delle vette della letteratura medievale, e uno dei più straordinari resoconti di viaggio di tutti i tempi.

I poemi allegorici

L’Intelligenza

Francesco da Barberino

158

Frutto dell’imitazione della Divina commedia e dell’aspirazione della filosofia scolastica a un sapere onnicomprensivo sono i numerosi poemi che nel Trecento forniscono sotto chiave allegorica ampie visioni del mondo. Fra i testi più antichi troviamo l’Intelligenza, poemetto allegorico-didattico ritrovato nel 1846. Opera di un anonimo fiorentino, fu scritto fra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento ed è costituito da 309 stanze in nona rima, sull’esempio di modelli provenzali e stilnovistici. Narra l’incontro allegorico del poeta con una donna bellissima (l’Intelligenza), che abita un favoloso palazzo (il corpo umano). Del toscano Francesco da Barberino (1264-1348) restano due opere didascaliche, pubblicate attorno al 1314: i Documenti d’Amore, versi in volgare con commento in latino, e Reggimento e costumi di donna, in versi e prosa. Cecco d’Ascoli (si chiamava in realtà Francesco Stabili) nacque nei pressi di Ascoli Piceno intorno al 1269, fu astrologo presso l’università di Bologna, fu condannato per eresia e arso sul rogo a Firenze nel 1327. Fra i suoi testi (commenti, lezioni e poesie) è rimasto celebre il poema in sesta rima incompiuto intitolato Acerba. Con gusto enciclopedico e di-

8 - La letteratura didattico-allegorica

dattico, vi si raccolgono nozioni astronomiche, astrologiche, alchimistiche e naturalistiche di origine araba, in polemica sia con la Divina commedia di Dante sia con il pensiero ufficiale aristotelico-tomista della Scolastica. Il fiorentino Fazio degli Uberti (circa 1350-1367) è noto per Fazio degli Uberti un poema allegorico-didattico in sei canti di terzine, il Dittamondo (Dicta mundi), composto tra il 1346 e il 1367 e lasciato incompiuto. Sul modello della Commedia dantesca, Fazio immagina che la Virtù, apparsagli in sogno, gli indichi il cammino della salvezza: un viaggio per l’Europa, l’Africa e l’Asia con la guida del geografo Solino. L’opera, di carattere enciclopedico, è pregevole per la freschezza e l’entusiasmo delle descrizioni, soprattutto di quelle naturalistiche. L’umbro Federico Frezzi (circa 1346-1416) fu nominato ve- Federico Frezzi scovo di Foligno nel 1404. Scrisse un lungo e macchinoso poema allegorico in terzine, il Quadriregno (1394-1403), nei cui 74 canti si tratta di un viaggio dell’uomo dalle passioni alla verità attraverso i regni dell’Amore, di Satana, del Vizio e della Virtù. L’imitazione della Commedia è evidente, ma vi è anche qualche spunto preumanistico.

I cronachisti La Vita di Cola è un’opera anonima in romanesco (parte La Vita di Cola di una cronaca trecentesca giunta mutila e pubblicata da Ludovico Antonio Muratori nel 1740): composta intorno al 1357-58, narra le vicende di Roma e del tentativo di riforma politica di Cola di Rienzo tra il 1325 e il 1357. È un testo di grande importanza storico-linguistica. LA TRADIZIONE CLASSICA La letteratura latina è ancora molto fiorente. Non si può parlare di un vero e proprio preumanesimo: agli scrittori italiani in latino deve essere riconosciuto un forte interesse per la cultura classica, senza comunque alcun motivo di crisi della tradizione scolastico-medievale. D’altra parte, il processo di adeguatezza ai modelli della latinità è già duecentesco. Accanto a Zanobi da Strada, a Giovanni del Virgilio, al gruppo del cenacolo “veronese” (Guglielmo da Pastrengo) e ancora al dotto Ferreto de’ Ferreti, la figura maggiore della liri-

ca latina in Italia è il padovano Albertino Mussato (1261-1329). Nelle sue opere Mussato difese la libertà comunale nel quadro dei poteri universali della Chiesa e del Papato. Con il dialogo Evidentia tragediarum Senecae promosse la tragedia di impostazione classica, di cui offrì un modello con la Ecerinis. Nell’ambito di questo gusto antico devono essere considerati anche i numerosi volgarizzamenti della letteratura latina classica (per esempio, le traduzioni ovidiane di Andrea Lancia).

159

Storia

Dino Compagni

Giovanni e Matteo Villani

Il fiorentino Dino Compagni (circa 1255-1324) è noto soprattutto per la Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi (1310-12), una storia delle lotte che dilaniarono Firenze tra il 1280 e il 1312. L’opera, giustamente celebre come fonte storica, si distacca dal modello storiografico oggettivo-erudito della cronaca medievale e rievoca gli avvenimenti in modo appassionato e personale, secondo la sua ottica di protagonista della vita politica fiorentina schierato dalla parte popolare e dei Bianchi, come Dante. Giovanni Villani (1280-1348) scrisse una Cronica (edita solo nel 1537) dalla Torre di Babele alla discesa in Italia del francese Carlo d’Angiò (1266). Lo stile è piuttosto scarno e distaccato. Resta comunque un testo importantissimo del nostro Trecento. Suo fratello Matteo Villani (1280/90-1363) continuò la Cronica fino al 1363, con intenti più moralistici che documentari.

Marco Polo La vita

Il Milione

160

Il mercante veneziano Marco Polo (1254-1324) si recò nel 1271 con il padre e lo zio in Cina e divenne uomo di fiducia del Gran Khan Qubilai. Rientrato a Venezia nel 1292, fu fatto prigioniero dai genovesi dopo la battaglia della Curzola (1298). La sua fama è legata all’opera Divisament dou monde (anche Livres des Merveilles du monde), meglio nota come Milione, dal soprannome veneziano di Marco Polo, che la dettò a Rustichello da Pisa, suo compagno di prigionia. L’opera, che narra le esperienze compiute durante il viaggio in Oriente, è scritta in “volgare gallico”, cioè in francese, secondo la moda del tempo. Il Milione è ricco sia di informazioni sull’organizzazione amministrativa della Cina, sia di stupefatte rievocazioni delle meraviglie d’Oriente. All’esattezza della narrazione, riflesso dello spirito pragmatico e razionale della Venezia mercantile di fine Duecento, si sposa il fascino poetico delle descrizioni, a testimoniare l’inesauribile curiosità del mondo medievale verso l’esotico e il favoloso. La struttura narrativa è salda; lo stile è spoglio di suggestioni letterarie, ma vibrante di contenuto entusiasmo. Per queste ragioni il critico Luigi Foscolo Benedetto ha potuto definire l’opera “una delle sintesi più potenti che ci abbia lasciato il Medioevo, laica e terrena, da porsi accanto alle due celebri sintesi in cui si è riassunto il Medioevo teologico e filosofico, la Summa di S. Tommaso d’Aquino e la Divina commedia”.

8 - La letteratura didattico-allegorica

I romanzi Generalmente la materia è attinta ai cicli classici (Tebe, Troia, Roma, Cesare ecc.), o a quelli carolingio e bretone; la scelta metrica può essere sia in prosa sia in rima. Il Fiore d’Italia di Guido da Pisa è un’opera di divulgazione: il racconto è quasi ingenuo, ma anche limpido e sincero. L’anonimo Avventuroso Ciciliano narra il viaggio di cinque baroni siciliani fuggiti dopo il Vespro. Pieno di digressioni, sembra privo di originalità. L’anonimo Tavola Ritonda (rifacimento del Meliadus e del Roman de Tristan) è il miglior volgarizzamento d’argomento bretone. Andrea da Barberino (circa 1370 - circa 1431) fu un autore Andrea da Barberino fecondo di romanzi e adattò ai propri gusti borghesi le severe storie del mondo carolingio come le smaglianti avventure del mondo bretone. I suoi capolavori sono i Reali di Francia e il Guerrin Meschino, che godettero di un’eccezionale diffusione fino a tutto l’Ottocento, tanto da diventare una componente dell’immaginario popolare.

SCHEMA RIASSUNTIVO LETTERATURA DIDATTICO-ALLEGORICA

Fra i testi più antichi troviamo l’Intelligenza. Di Francesco da Barberino restano i Documenti d’Amore e Reggimento e costumi di donna, pubblicati attorno al 1314. Cecco d’Ascoli è autore dell’Acerba; Fazio degli Uberti è noto per il Dittamondo.

CRONACHISTI

Dino Compagni scrive un’appassionata Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi (1310-12) sulla lotta di fazione a Firenze ai tempi di Dante. Giovanni Villani (1280-1348) scrisse una Cronica dalla Torre di Babele alla discesa in Italia degli Angioini (1266), continuata dal fratello Matteo Villani (1280/90-1363) fino al 1363, con intenti più moralistici che documentari.

MARCO POLO E IL MILIONE

Mercante veneziano, si recò nel 1271 con il padre e lo zio in Cina e divenne uomo di fiducia del Gran Khan Qubilai. Rientrato a Venezia nel 1292, scrisse in francese il Milione, resoconto straordinario del suo soggiorno in Cina: l’opera costituisce una sintesi potente del mondo medievale ed è una delle più famose della letteratura italiana.

ROMANZI

Sul ciclo carolingio e bretone, Andrea da Barberino scrisse i famosissimi Reali di Francia e il Guerrin Meschino, che godettero di straordinaria popolarità fino all’Ottocento.

161

9 La letteratura religiosa La letteratura religiosa non è solo un esempio di spiritualità ma anche di altezza letteraria. Scrittori come Cavalca, Passavanti o Caterina da Siena sono capisaldi della letteratura trecentesca. Il libro dei Fioretti di S. Francesco ci sorprende per sintesi poetica e capacità narrativa.

I “Fioretti” e la letteratura francescana I Fioretti di S. Francesco, sintesi della spiritualità tardo-medievale

Angela da Foligno

La Storia di fra Michele minorita Giovanni Colombini

162

I Fioretti di S. Francesco appaiono come la sintesi di tutta la tarda spiritualità medievale. L’autore, anonimo, lavorò intorno al 1370-90 su un volgarizzamento degli Actus beati Francisci et sociorum eius (Atti del beato Francesco e dei suoi compagni) di Ugolino da Monte S. Maria; il testo fu poi ampliato con l’aggiunta di altri notevoli scritti: le Considerazioni sulle Stimmate, i Detti e la Vita del beato Egidio, la Vita di frate Ginepro. L’anonimo autore ha conservato l’arcaicità leggendaria dell’originale latino, sfrondandolo delle riflessioni dottrinarie per riportarlo a una misura popolare. Lo spirito francescano è felicemente rispecchiato nella grazia candida e schietta delle descrizioni; in pagine celebri come quelle della predica agli uccelli, del discorso sulla perfetta letizia e delle tortorelle rivive il grande e autentico messaggio francescano, con il suo candore fanciullesco e la sua tensione di fede. La beata Angela da Foligno (1248-1309) vede testimoniata la sua vita spirituale da un’opera di grande intensità: il Liber de vera fidelium experientia (Libro della vera esperienza dei fedeli), nel quale ritroviamo il Memoriale, testo redatto da Arnaldo da Foligno (1292-96) sotto dettatura della beata. Davvero straordinaria, anche per commozione umana, la Storia di fra Michele minorita, il resoconto della morte del fraticello Michele Berti da Calci, condannato dall’Inquisizione nel 1389. Un esempio di equilibrio spirituale e limpidezza espressiva sono le Lettere del senese beato Giovanni Colombini (13041367, fondatore dell’Ordine religioso laico dei Gesuati). L’eredità francescana si cristallizza in un dramma più mistico e privato: l’ansia comunque non soffoca un’umiltà che diventa racconto familiare e tenero.

9 - La letteratura religiosa

Letteratura domenicana Rispetto al biografismo e alla semplicità popolaresca della scuola francescana, la letteratura prodotta in ambiente domenicano, in quello che significativamente si chiama Ordine dei Predicatori, si mostra più attenta agli aspetti dottrinari e persuasori. Il pisano Domenico Cavalca (circa 1270-1342) fu un im- Domenico Cavalca portante predicatore domenicano. Scrisse nove trattati religiosi, tra cui il Pungilingua, lo Specchio dei peccati e lo Specchio di croce. La sua fama è tuttavia legata alla vivace e originale libera versione delle Vite dei Santi Padri, una silloge greca (sec. VI) che raccoglie le vite di alcuni santi del cristianesimo orientale e occidentale, ricca di aneddoti. Anch’egli predicatore domenicano, il fiorentino Iacopo Pas- Iacopo Passavanti savanti (1302-1357) scrisse lo Specchio di vera penitenza, in cui raccolse la materia delle prediche di Quaresima tenute a Firenze nel 1354. La trattazione teorica è inframmezzata da 48 esempi, racconti edificanti, centrati sulla paura della dannazione e sul gusto del tenebroso e del terribile. Tratti da storie bibliche, leggende medievali e da racconti agiografici, gli esempi, dall’atmosfera cupa e fosca, si valgono di uno stile asciutto e rapido, privo di compiacimenti esornativi. Caterina da Siena (1347-1380) fu terziaria domenicana. Dap- Caterina da Siena prima senza saper scrivere, cominciò a dettare lettere di consolazione, di incoraggiamento e di esortazione a persone di ogni ceto sociale, a chiunque le domandasse aiuto, a intellettuali, condottieri, esponenti politici, contribuendo così sorprendentemente alla soluzione di diverse questioni tra i Comuni e i partiti del tempo. Le sue 381 Lettere, indirizzate fra il 1370 e il 1380 a papi, re e gente comune, mostrano un linguaggio appassionato e diretto, ricco di espressioni e richiami biblici, ma anche aperto al linguaggio parlato nella sua terra. Notevole, ma più letterario, anche il Dialogo della divina Provvidenza, dettato ai discepoli nel 1378.

SCHEMA RIASSUNTIVO LETTERATURA FRANCESCANA La letteratura francescana trova la sua sintesi nei Fioretti di S. Francesco, di fine Trecento, che sono una vera sintesi della spiritualità tardo medievale. LETTERATURA DOMENICANA

Domenico Cavalca e Iacopo Passavanti sono i due più grandi predicatori di questi anni; la loro scrittura è corposa e figurativa ma linguisticamente equilibrata. Caterina da Siena nelle sue Lettere sa trovare un’espressione nitida e densa alla sua volontà di consolazione ed esortazione.

163

10 La lirica e la novellistica Chiusa nell’imitazione di uno stilnovismo ormai esaurito e schiacciata dalla figura di Petrarca, di cui però è incapace di cogliere la novità dirompente, la lirica nel Trecento è destinata a esiti minori. Più vitale si dimostra la produzione novellistica: il Trecentonovelle di Sacchetti si rifà al modello di Boccaccio e conoscerà una duratura diffusione.

La lirica Gli epigoni dello stilnovo

I rimatori realisti

Lo stilnovismo è esaurito a partire dalle nuove scelte della Commedia di Dante. L’esperienza del Petrarca, che scrive in volgare, sembra ancora non compresa. Epigono esemplare che non riesce a comprendere la novità espressa proprio da coloro che fondarono la scuola, risulta Sennuccio del Bene (1275-1349). Matteo Frescobaldi (circa 1300-1348) propose uno stilnovismo semplice anche se un po’ scontato. Il veneziano Giovanni Quirini fu un ottimo divulgatore di Dante e del dolce stilnovo. Ancora più esteriore e libresca l’imitazione dello stilnovismo a partire dalla seconda metà del secolo. Un autore interessante è Antonio Beccari (13151371), che trovò una sintesi di elementi danteschi con tratti della tradizione giullaresca. Anche nel Trecento continua l’esperienza dei rimatori realisti. Il realismo disordinato e ribelle duecentesco si trasforma in un senso più ordinato e borghese del vivere: in questo senso il nuovo realismo contiene in sé anche un’esigenza moralistica e religiosa, aperta a un cronachismo vivace e cordiale. La figura centrale di quest’ambito è Antonio Pucci (1310-1388), autore di numerose opere: il Centiloquio, Le proprietà di Mercato Vecchio, La guerra di Pisa e numerosi cantari cavallereschi come Apollonio di Tiro, la Madonna Lionessa e la Reina d’Oriente.

La novellistica e Sacchetti Giovanni Sercambi

164

Il lucchese Giovanni Sercambi (1347-1424) è noto per il Novelliero, una raccolta di 155 novelle composte tra il 1374 e il 1385 ed esemplate sul modello di Boccaccio. In un linguaggio ricco di accenti parlati e di coloriture dialettali

10 - La lirica e la novellistica

l’opera fornisce “essempli” utili all’uomo di governo, ricorrendo anche a motivi spregiudicati e scurrili, che anticipano il gusto della facezia del Quattrocento. Fra le altre opere di Sacchetti, sempre riconducibili a un impegno civile, si ricordano Croniche delle cose di Lucca dal 1164 al 1424 (postume, 1892). ■ Franco Sacchetti

Figlio di un mercante fiorentino, Franco Sacchetti (circa La vita e le opere 1330-1400) è l’altro grande narratore del Trecento dopo minori Boccaccio. Esercitò la mercanzia e partecipò alla vita politica di Firenze. In seguito alla peste del 1374 maturò una crisi morale, acuita da due avvenimenti: il tumulto dei Ciompi del 1378 (un evento sconvolgente per la sua concezione moderatamente conservatrice) e la condanna per alto tradimento del fratello Giannozzo nel 1379. La prima opera di Sacchetti è il poemetto in ottave La battaglia delle belle donne di Firenze con le vecchie (1563), composto in onore delle nozze di Maria Felice Strozzi. Sul modello della Caccia di Diana di Boccaccio, il tema giocoso del contrasto tra la bella giovinezza e la turpe vecchiaia è inserito nella struttura popolaresca di quattro cantari, maliziosamente rivisitati. Agli anni ’60 risalgono le prime poesie del Libro delle rime. I versi più antichi utilizzano ora il linguaggio cortese ora quello comico; in un gruppo di poesie per musica (madrigali, cacce, ballate) vengono sperimentati ritmi vivaci e cantabili, dando vita a deliziosi quadretti. Le ultime liriche, che risentono della crisi del 1374, abbandonano questo tono leggero e adottano un atteggiamento pedagogico, tipico della produzione in prosa dell’autore. L’intenzione etica è anche alla base del capolavoro di Sac- Il Trecentonovelle chetti, il Trecentonovelle, raccolta composta tra il 1392 e il 1396-97, di cui ci sono giunte solo 223 novelle. Pur richiaLA LETTERATURA FRANCO-ITALIANA La letteratura franco-italiana (o francoveneta) indica quel complesso di opere, prevalentemente cavalleresche, scritte nei secoli XIII e inizio XIV nella bassa valle del Po, in una lingua che gli autori credevano francese, ma che in realtà risulta un ibrido di italiano e francese. Carattere essenziale è la fusione delle due tradizioni francesi, quella epica carolingia con quella amorosa di eredità bretone.

Fra le opere più importanti possiamo ricordare un gruppo di poemi carolingi (su Buona d’Antona, su Berta, madre di Carlomagno, sul Carlomagno giovane, sugli amori di Milone e Berta, sorella dell’imperatore), dovuti probabilmente a un unico autore, e l’Entrée de Spagne (poema di un padovano, continuato nel Trecento da Niccolò da Verona, autore della Prise de Pampelune).

165

Letteratura italiana

mandosi al modello del Decameron, l’opera è priva di cornice e presenta un tono di conversevole familiarità, che imprime alla narrazione il carattere di un estroso vagabondaggio della memoria. Con un linguaggio da “uomo discolo e grosso”, che rifugge i preziosismi letterari e conferisce dignità artistica alla parlata quotidiana, ogni novella mette in scena un brano di vita del mondo borghese e popolare dell’epoca. La descrizione comico-realistica dei personaggi ha una funzione esemplare di insegnamento e di ammonizione, che giustifica la ragione artistica delle “moralità”, cioè delle considerazioni morali dei fatti narrati, poste a suggello di ciascuna novella.

SCHEMA RIASSUNTIVO LIRICA

La lirica è tutta centrata sull’imitazione dello stilnovo. Sennuccio del Bene, lucido epigono dello stilnovismo; Matteo Frescobaldi con uno stilnovismo semplice, anche se un po’ scontato; Antonio Beccari, che trova una sintesi di elementi danteschi con tratti della tradizione giullaresca. Nei rimatori realisti, il realismo disordinato e ribelle duecentesco si trasforma in un senso più ordinato e borghese del vivere, che contiene in sé anche un’esigenza moralistica (per esempio, Antonio Pucci).

NOVELLISTICA

Giovanni Sercambi, con il suo Novelliero, è ricco di coloriture e di accenti parlati. Il grande novelliere Franco Sacchetti con il Trecentonovelle mostra equilibrio e vivacità, ma anche un “buon senso” moralistico e borghese che non era presente in Boccaccio.

166

ARTE

1 Dall’arte paleocristiana all’arte carolingia 2 Il Romanico 3 L’arte gotica 4 La pittura fra Trecento e Quattrocento

I circa dieci secoli che vanno dalla fine dell’Impero Romano d’Occidente alla formazione degli Stati europei sono ricchi di eventi e forieri di grandi evoluzioni. Anche in campo artistico si registra il passaggio da una vecchia sensibilità estetica a una completamente nuova, preludio di una sensibilità moderna che si affermerà pienamente in età rinascimentale. A partire dall’età paleocristiana per tutto il Medioevo le arti figurative sono legate in modo indissolubile alla cultura e all’iconografia religiosa e hanno spesso una funzione didattica, di evangelizzazione (un classico esempio è costituito dalla forma della cosiddetta Biblia pauperum, un ciclo di affreschi con storie tratte dalle Antiche Scritture o di tema evangelico). Vinta l’iniziale tendenza iconoclasta della Chiesa d’Oriente, l’età medievale sarà un fiorire di opere e capolavori dell’arte pittorica e scultorea. A partire dalla riscoperta dei modelli classici di armonia e proporzione con Nicola e Giovanni Pisano, Wiligelmo e Antelami, si arriverà a una nuova concezione dello spazio, alle figure plastiche e drammatiche di Giotto e ai paesaggi di Ambrogio Lorenzetti, espressioni di una rinnovata mentalità, “laica” e borghese.

1 Dall’arte paleocristiana all’arte carolingia

La storia dell’arte dei primi secoli dopo Cristo si sviluppò in stretta relazione con le origini e la diffusione del cristianesimo. L’Editto di Costantino nel 313, la nascita dell’Impero bizantino, la lotta contro l’iconoclastia (secc. VIII-IX), la discesa in Italia dei Longobardi e la “Renovatio carolingia” furono momenti storici che segnarono profondamente anche l’evoluzione artistica.

L’arte paleocristiana Nei suoi primi secoli il cristianesimo si espanse rapidamente, benché la vita delle comunità cristiane si svolgesse in gran parte nella clandestinità, per sfuggire alle persecuzioni. L’arte non manifestò una precisa fisionomia “cristiana” sino all’Editto di Costantino nel 313, data che segnò la conversione dell’imperatore, e soprattutto con l’Editto di Teodosio (380), che proclamò il cristianesimo religione dell’Impero. Fiorirono allora l’architettura (vedi pag. 191) e la pittura cristiane, mentre la scultura è rappresentata soprattutto da una rilevante produzione di sarcofagi e da rare sculture a tutto tondo, tra cui la nota statua del Buon Pastore (Roma, Museo Lateranense). Se i romani esprimevano i loro concetto di forza e supremazia con forme solide e grandi dimensioni, l’arte cristiana ha un problema laddove si trova a dover rappresentare la trascendenza del divino, deve cioè rendere visibile l’invisibile e conosciuto ciò che all’uomo non è possibile vedere se non tramite l’atto di fede. Già i Greci avevano dovuto affrontare questa situazione ed erano giunti a raffigurare le divinità con forme umane idealizzate, ma la religione cristiana ha radici sia nel mondo ellenistico-romano, che in quello ebraico, dove la rappresentazione di Dio è vietata per non incorrere nell’idolatria. La soluzione si ottiene attribuendo agli oggetti significato simbolico, che oltre a conferire valore ideologico dà alle rappresentazioni un valore didattico (tra i primi espedienti simbolici troviamo la luce, da sempre simbolo del bene, e la bidimensionalità, che toglie corporeità agli oggetti e alle persone, che così saranno puro spirito).

La prima fioritura dell’arte cristiana

Il simbolo per rappresentare il divino

169

Arte ■ Gli affreschi e i mosaici

Gli affreschi delle catacombe

La decorazione a mosaico

Le più importanti testimonianze della pittura sono rintracciabili soprattutto negli affreschi delle catacombe romane: i più antichi esempi (catacombe di Domitilla, Callimaco, Pretestato, Priscilla, degli inizi del sec. III) mostrano una precisa derivazione dai moduli stilistici della pittura romana, nell’evidente tendenza alla schematizzazione delle forme, ma caratteri propri nella forte simbologia delle raffigurazioni (rappresentazione del pavone che simboleggia la Resurrezione nella catacomba di Priscilla). In seguito all’Editto di Costantino, pur continuando l’uso di affrescare le catacombe, comparvero i primi cicli di decorazione a mosaico come a Roma nella volta dell’ambulacro di S. Costanza e in S. Prudenziona. Tra le testimonianze più significative del sec. IV si annoverano i mosaici pavimentali della basilica di Aquileia e i mosaici parietali (solo in parte conservati) della cappella di S. Aquilino in S. Lorenzo a Milano. Del sec. V sono i mosaici di S. Maria Maggiore a Roma; del sec. VI quelli dei SS. Cosma e Damiano.

L’arte bizantina La scultura ornamentale

■ L’età di Giustiniano

La scultura ornamentale è esemplificata attraverso i capitelli, con decorazioni figurate (Museo archeologico di Istanbul), i pulvini (cioè gli elementi a forma di tronco di piramide rovesciata, inseriti tra il capitello e l’arco sovrastante) delle chiese di S. Vitale a Ravenna, dei SS. Sergio e Bacco e di S. Sofia a Costantinopoli, e le transenne a traforo, per esempio quella di S. Vitale (Museo di S. Vitale), opere in cui sono usati con maestria il bassorilievo, l’intaglio e il traforo. ■ Il mosaico fino al VII secolo

Salonicco

Ravenna

170

Il particolare carattere dell’arte bizantina è meglio afferrabile nel mosaico. Nel periodo tra i secc. V-VII i principali cicli musivi si trovano a Salonicco e a Ravenna. Dei mosaici di Costantinopoli è pervenuto solo un frammento proveniente dal peristilio del grande palazzo imperiale (probabilmente del tempo di Giustiniano). A Salonicco, nei mosaici della chiesa di S. Giorgio (fine sec. IV) le figure austere e statiche indicano il nuovo gusto astrattizzante. I mosaici di Ravenna sono da considerarsi di una scuola indipendente, legata alla tradizione paleocristiana italica esemplificata dai mosaici del mausoleo di Galla Placidia e della basilica di S. Apollinare in Classe.

1 - Dall’arte paleocristiana all’arte carolingia IL PERIODO ICONOCLASTA Nelle lotte che travagliarono la Chiesa e l’Impero d’Oriente nei secc. VIII-IX, l’imperatore Leone III Isaurico ordinò (726) la distruzione di tutte le immagini sacre. Il culto loro dedicato venne, invece, considerato lecito dal Concilio convocato a Nicea (787), dopo successive controversie e fu infine accettato (843) dall’imperatrice Teodora. Nel periodo del’iconoclastìa l’arte della corte escluse la rappresentazione della divinità sotto forme umane, sostituendola con simboli (soprattutto la croce) e dando sviluppo a motivi decorativi desunti dall’arte islamica. La figura umana era invece ammessa nell’arte profana, tesa soprattutto all’esaltazione del potere impe-

riale. Una delle conseguenze delle persecuzioni del periodo iconoclasta, fu l’afflusso di monaci bizantini in Occidente, dove diffusero l’arte bizantina (Roma fu uno dei centri più importanti di questa diaspora artistica). Nella pittura vennero fissati dei canoni relativi ai temi da rappresentare e alla loro collocazione sulle pareti della chiesa: nella cupola è raffigurato di solito il Cristo Pantocratore (“onnipotente, ritratto nell’atto di benedire) mentre la Vergine e il Bambino vengono rappresentati in maestà nell’abside principale, gli apostoli e i patriarchi nelle volte. Caratteristiche sono la staticità delle figure e la loro disposizione severamente allineata.

■ L’oreficeria

La tecnica predominante dell’oreficeria bizantina sembrava essere quella dello smalto cloisonné, in cui pietre preziose Lo smalto cloisonné e paste vitree, come almandine e granate, sono incastonate entro lamine d’oro con effetto finale di un disegno geometrico astratto, simile al reticolato delle celle di un alveare. Intorno al Mille, distaccandosi dalle forme naturalistiche, la decorazione si avvale soprattutto del colore (sontuosi calici d’oro e pietre dure del tesoro di S. Marco a Venezia). La massima espressione dell’oreficeria è la Pala d’Oro di S. Marco, La Pala d’Oro grande paliotto in oro, argento e pietre preziose, decorato da di S. Marco oltre 80 finissimi smalti bizantini dei secc. X-XII. Più tarda la produzione in filigrana in forme classicheggianti.

L’arte longobarda Le principali testimonianze dell’arte longobarda sono affida- La lavorazione te a una ricca serie di oggetti in metallo, spesso prezioso, dei metalli che i Longobardi portarono dalla Pannonia e continuarono a produrre durante la permanenza in Italia. Questi oggetti (soprattutto else di spada, fibule, croci) sono lavorati e decorati con intrecci lineari o con motivi zoomorfi (fibule e croci nel Museo di Cividale del Friuli). Non mancano figurazioni stilizzate, come nella croce del duca Gisulfo (secc. VI-VII, Museo di Cividale del Friuli) o nella lamina sbalzata dell’elenco di Agilulfo (sec. VII, Firenze, Museo del Bargello). Spes171

Arte

Sculture e bassorilievi

so questi oggetti di oreficeria sono arricchiti con pietre preziose o semplicemente colorate (croce di Agilulfo, VII secolo, Monza, tesoro del Duomo). Sono inoltre note alcune sculture in pietra appartenenti all’ultimo periodo della dominazione longobarda, tra le quali il sarcofago di Teodora a Pavia (720 ca) e i bassorilievi dell’ara del duca Ratchis (metà del sec. VIII, Cividale del Friuli, Museo cristiano), raffiguranti scene del Nuovo Testamento.

L’arte carolingia ■ L’oreficeria

La maggior parte dei lavori in metallo nobile è andata perduta; quanto è rimasto testimonia l’eccellenza raggiunta con l’impiego di diverse tecniche: sbalzo, incisione, niello, filigrana, incastonatura di pietre preziose, smalto. Si sa che nelle chiese e nei monasteri si trovava grande abbondanza di arredi preziosi e le fonti letterarie documentano l’esistenza di magnifiche pale d’altare d’oro. Grande importanza hanno le decorazioni figurate, con immagini di santi e delL’altare di S. Ambrogio la Vergine. Capolavoro dell’oreficeria carolingia è l’altare laa Milano minato d’oro e d’argento di Vuolvinio (835 ca), nella basilica di S. Ambrogio a Milano. La miniatura Nel periodo carolingio di grande pregio e diffusione è anche la miniatura, la cui produzione giunse ad articolarsi anche in vere e proprie scuole (Tours, Treviri, San Gallo).

SCHEMA RIASSUNTIVO ARTE PALEOCRISTIANA

Sino al II secolo d.C. non si presenta ancora un’arte provvista di una precisa fisionomia “cristiana”. Gli affreschi e i mosaici rappresentano le principali testimonianze “figurative” del periodo.

ARTE BIZANTINA

Decorazione a mosaico e oreficeria costituiscono le caratteristiche peculiari dell’arte bizantina.

ARTE DEL PERIODO LONGOBARDO

Le principali testimonianze artistiche riguardano oggetti in metallo (come fibule, croci ed else di spade) che i Longobardi portano dalla Pannonia e continuano a produrre in Italia. Dopo la conversione al cattolicesimo realizzano opere che raffigurano scene tratte dal Nuovo Testamento.

ARTE CAROLINGIA

Con Carlo Magno e la “Rinascenza carolingia” l’oreficeria raggiunge un livello molto alto ed è realizzata con svariate tecniche.

172

2 Il Romanico L’arte romanica si sviluppa in Europa tra i secoli XI e XII, con prolungamenti nel XIII, e innesta il retaggio classico “romano” nella cultura dell’Europa post-carolingia. Manifestazione di un’epoca in cui la dimensione spirituale e religiosa domina tutti gli aspetti della vita e dell’arte, il Romanico ripropone una visione culturale unitaria in Europa per la prima volta dopo la fine dell’Impero romano. Non è però uno stile del tutto omogeneo: accanto ai numerosi fattori di “internazionalità” non mancano “scuole regionali”. L’architettura riprende e sviluppa tipiche forme tardoromane (vedi pag. 212) e valorizza, insieme al rilievo dei pieni e dei vuoti, la decorazione scultorea organicamente inserita e fusa nelle strutture. In pittura, meno omogenea dell’architettura, sopravvivono, soprattutto in Italia, influssi bizantini e classicheggianti. Le arti minori attraversano un momento di grande splendore con capolavori di miniatura, oreficeria, lavorazione dell’avorio e pittura su vetro.

Nascita e sviluppo Il termine romanico fu usato la prima volta nel 1824 dallo studioso francese Arcisse de Caumont per definire l’arte dei secc. XI e XII nell’Europa centrale: egli ne sottolineava il significato di libera rinascita delle forme dell’arte romana e l’analogia con la contemporanea formazione e sviluppo delle lingue romanze. L’ambito proprio dell’arte romanica copre l’arco che va dal 1000 al 1150 ca per la Francia, estendendosi ai primi decenni del 1200 per altri paesi europei. Il fenomeno più imponente del romanico fu il rinnovato fervore edilizio, alla cui base furono la ripresa demografica ed economica posteriore all’anno 1000, la fondazione di nuovi centri urbani e la rinascita delle città, l’intensificarsi dei commerci. In questo quadro, importante fu il ruolo giocato dall’Impero, dalla nobiltà feudale, dal papato e dagli ordini religiosi (benedettini, cluniacensi).

Origine e significato del termine

La rinascita delle città

■ La scultura

La scultura romanica vide una grandiosa rinascita dell’uso La rinascita della pietra, che svolse originalmente e su un piano monu- della scultura mentale modelli tratti dall’arte tardoantica (soprattutto ro- in pietra mano-provinciale) e dalle arti minori come l’oreficeria e la miniatura. La decorazione scultorea, che fu sottomessa alle ne173

Arte

Funzione decorativa delle cattedrali

cessità dell’architettura, ne sottolineava i punti sensibili (capitelli, architravi, portali, pilastri ecc.). La facciata della cattedrale romanica, col punto chiave dei grandi portali, forniva ampio campo alla scultura: l’illustrazione di temi dell’AntiL’ispirazione biblica co e del Nuovo Testamento svolgeva anche una funzione didattica ed edificante per il fedele. Nelle parti decorative (capitelli, cornici ecc.) una varietà di figurazioni mostruose, libere derivazioni dall’antico e intrecci metamorfici si susseguivano con inesauribile fantasia, espressione di un gusto fantastico e grottesco. Grande diffusione ebbero anche gli arredi liturgici, le porte scolpite e gli oggetti in bronzo. Tra gli sculNiccolò, Wiligelmo, tori spiccano Niccolò (attivo tra il 1120-50), autore del porBenedetto Antelami tale di S. Zeno a Verona; Wiligelmo, attivo tra la fine del sec. XI e l’inizio del XII a Modena; Benedetto Antelami (1150 ca1230 ca), che realizzò la Deposizione della Croce (1178) per il Battistero di Parma. A Wiligelmo si devono i rilievi del portale mediano del Duomo di Modena, detto Porta Maggiore, quelli della facciata con le quattro grandi lastre con le Storie della Genesi e la decorazione con Figure e Profeti nell’intradosso del portale della facciata, con relativa lunetta. Un panorama meno unitario

Gli affreschi La pittura su tavola La miniatura

■ La pittura

Meno unitario appare il panorama della pittura romanica. I suoi sviluppi autonomi furono più tardivi rispetto a quelli della scultura e si protrassero fino al sec. XIII, articolandosi e differenziandosi anche molto nei diversi paesi. Così, in Italia la cultura bizantina fu ancora prevalente, per cui opere anche importanti (come i mosaici dell’Italia meridionale) non rientrano nell’ambito propriamente romanico. Le caratteristiche principali della pittura romanica si rintracciano nel grande sviluppo dell’affresco: affreschi di S. Angelo in Formis, di S. Vincenzo a Galliano, presso Cantù (1006-07), Ciclo del libro dei Re in S. Pietro al Monte (sec. XI) a Civate, affreschi del Battistero di Novara ecc. Negli esordi della pittura su tavola che rappresenta soprattutto il Cristo crocifisso (Cristo trionfante del maestro Guglielmo nella cattedrale di Sarzana, La Spezia), nella grande fioritura della miniatura, più colta e raffinata rispetto al gusto popolaresco e narrativo dell’affresco.

SCHEMA RIASSUNTIVO NASCITA E SVILUPPO

174

Il termine “romanico” identifica l’arte europea tra i secoli XI e XIII. Caratteristiche di quest’epoca sono la rinascita della scultura in pietra e la diffusione dell’oreficeria e della miniatura. Fenomeno assai più differenziato, la pittura ebbe nell’affresco e nei dipinti su tavola le sue principali manifestazioni.

3 L’arte gotica Il Gotico fiorì tra la prima metà del secolo XII e il secolo XV e si estese a tutta l’Europa occidentale rappresentando l’ultima grande fase unitaria dell’arte medievale europea. In Italia si diffuse grazie agli ordini monastici (cistercensi) ma ebbe poi di fatto uno sviluppo con caratteristiche originali per la presenza di una forte tradizione romanica, dei vari apporti regionali e dell’innata tendenza al classico. In pittura largo spazio ebbero i cicli ad affresco che raggiunsero, proprio in questi anni, i risultati più alti; non minori furono gli apporti della miniatura.

Sviluppo e diffusione del Gotico Nato nella Francia del Nord entro la prima metà del sec. Le origini XII, il Gotico si estese rapidamente (secc. XII-XV) fino a rin- nella Francia novare totalmente l’aspetto stilistico dell’arte europea in del Nord tutte le sue forme. Il termine gotico compare nella storiografia artistica del Rinascimento italiano applicato all’architettura per indicare genericamente quanto avvenuto dopo la fine dell’arte antica, con il significato di barbarico. Questa connotazione negativa del termine venne allargata in seguito a designare un’arte arbitraria e bizzarra, fuori delle regole classiche e permase fino alla fine del Settecento, quando si ebbe una rivalutazione dell’arte medievale da parte della cultura inglese e francese; l’Ottocento vide allora un grande sviluppo degli studi storici sul Gotico. ■ La scultura

La cattedrale gotica, con gli ampi portali strombati, le guglie, i pinnacoli, gli sporti, offriva largo campo alla decorazione scultorea. L’iconografia dei cicli si semplificò e si chiarì, rispetto al simbolismo romanico, poiché la sua funzione era educativa, e si allargò, secondo l’enciclopedismo medievale, non solo ai soggetti della fede, ma a tutti gli aspetti della vita. Accanto alle storie dell’Antico e del Nuovo Testamento comparvero quindi i lavori dell’uomo, le figurazioni astrologiche, le allegorie, le scienze umane e divine. L’umanizzazione del tema sacro comportò la ricomparsa della figura umana, che, dalla rigidezza ieratica iniziale (le “statuecolonne”, ancora incorporate nell’architettura), attinse a un maggiore naturalismo, talora con accenti di schietto classi-

Una iconografia meno simbolica

Umanizzazione del tema sacro

175

Arte

cismo. Nel Trecento, con la fine delle grandi imprese costruttive delle cattedrali, la scultura si limitò a statue isolate e ai sepolcri (tombe reali di St-Denis e dei duchi di Borgogna nella certosa di Champmol). ■ La pittura e le altre arti

Le arti minori

Il contributo dell’Italia

Il complesso degli affreschi

176

Nell’arte gotica dei secc. XII-XIII la pittura rivestì un ruolo secondario rispetto all’architettura e alla scultura. Scomparsi i cicli ad affresco della tradizione romanica, trionfarono le vetrate policrome. Nel sec. XIV, però, l’affresco tornò in auge, anche per la grande diffusione della pittura profana (cicli in castelli e palazzi municipali), mentre contemporaneamente si affermava la pittura su tavola. Le cadenze lineari, il gusto per il colore e il fresco naturalismo sono ancora più esaltati nella miniatura, diffusa in tutti i paesi europei. Pregevole l’oreficeria e la lavorazione dei metalli, dei mobili e degli oggetti in legno, rivestiti di pastiglia dorata e dipinti con scene cavalleresche, dei vetri e dei cristalli incisi, delle ceramiche. La produzione degli avori (soprattutto in Francia), divenne uno dei migliori veicoli di diffusione dei moduli stilistici gotici. Importante inoltre (Francia e Fiandre) la produzione di tessuti ricamati e di arazzi, veri e propri “muri tessuti” con soggetti in genere profani, indispensabili complementi dell’arredo del castello feudale. L’Italia occupa una posizione particolare nel contesto del Gotico europeo, infatti la forte tradizione romanica, la varietà degli apporti regionali e la persistenza di un’innata tendenza al classico, fecero sì che si sviluppasse un linguaggio nuovo che viene inserito nel flusso spirituale dell’arte gotica pur superandolo. In scultura la scelta classicista fu cosciente e precoce: dai maestri della corte “romana” e imperiale di Federico II di Svevia (vedi pag. 239) alla scuola dei toscani, da Nicola Pisano (vedi pag. 177) ad Arnolfo di Cambio (vedi pag. 177), ad Andrea Pisano, e tra questi spiccò la figura di Giovanni Pisano (vedi pag. 178). In pittura, dove si ebbe il trionfo assoluto dell’affresco, dalla fine del Duecento e per tutto il Trecento si elaborò un linguaggio nazionale che assunse accenti diversi nelle varie scuole regionali. ■ La Basilica di S. Francesco ad Assisi

S. Francesco conserva il più importante complesso di affreschi della pittura italiana dalla metà del Duecento al terzo decennio del Trecento. Le pareti della navata nella chiesa superiore recano affreschi di scuola romana (ca 1280) nel registro superiore e la Leggenda di S. Francesco di Giotto (vedi pag. 182) in quello inferiore (1298 ca). Il transetto

3 - L’arte gotica

e il coro hanno affreschi gravemente danneggiati di Cimabue (vedi pag. 179), fra cui la Crocifissione. Nella chiesa inferiore la navata è decorata con Storie di S. Francesco del Maestro di S. Francesco (metà sec. XIII), la Maestà della Vergine con S. Francesco di Cimabue, il ciclo di affreschi di Pietro Lorenzetti (vedi pag. 187) con la Crocifissione e la Deposizione dalla Croce; nella cappella di S. Martino sono affreschi con Storie di S. Martino di Simone Martini.

I protagonisti della scultura e della pittura italiana Nella scultura e nella pittura si sviluppa un linguaggio nazionale grazie all’opera di artisti di valore assoluto. ■ Nicola Pisano

Nicola Pisano (ca 1215 - 1278/1284), detto anche d’Apulia perché forse di origine pugliese, si formò come scultore e architetto probabilmente nell’ambiente classicheggiante dell’accademia campano-pugliese di Federico II. Per primo realizzò una trasposizione delle forme classiche su di un piano umanistico e vitale, elaborandole in un linguaggio nuovo, potentemente plastico, solenne e drammatico. Nel 1260 eseguì il pulpito del Battistero di Pisa, esagonale, sorretto da colonne poggiate su leoni, sulle quali si impostano archi trilobati e una balaustra con cinque lastre a rilievo (con Storie dell’infanzia di Cristo, la Crocifissione, il Giudizio finale), opera in cui assieme a spunti lombardi (visibili nella squadrata e solida volumetria) sono evidenti i rapporti con schemi classicheggianti. Realizzò inoltre l’arca di S. Domenico nell’omonima chiesa di Bologna (1265-67); il pulpito ottagonale del Duomo di Siena (1265-68) – in collaborazione con il figlio Giovanni Lapo e Arnolfo di Cambio – in cui è evidente una rigorosa sensibilità gotica; la Fontana Maggiore della piazza del Comune a Perugia (1275-78), in collaborazione con il figlio Giovanni.

l pulpito del Battistero di Pisa

Il pulpito del Duomo di Siena La Fontana Maggiore a Perugia

■ Arnolfo di Cambio

Lo scultore e architetto Arnolfo di Cambio, nato a Colle di Val d’Elsa (ca 1245) morì a Firenze prima del 1310. La prima documentazione della sua opera si ha a Siena (1266), come discepolo di Nicola Pisano e collaboratore di Giovanni Lapo Pisano al pulpito del Duomo. È anche ipotizzata una sua collaborazione all’arca di S. Domenico a Bologna (1265-67). Arnolfo conobbe l’arte romana e del meridione, come rive177

Arte

Innovatore della scultura italiana

la la tomba (smembrata) del cardinale Annibaldi (1276) in S. Giovanni in Laterano, che costituì un prototipo per le tombe romane del periodo gotico e imposta il problema del rapporto architettura-scultura. Nel 1277, e così ancora nel 1281, fu presente a Perugia, dove eseguì tre figure di Assetati, resti di una fontanella per la piazza Maggiore, di sobrio ed efficace naturalismo. Il suo nome è legato anche al monumento al cardinale De Braye (1282) (smembrato e malamente ricomposto) nella chiesa di S. Domenico a Orvieto; ai cibori di S. Paolo fuori le Mura (1285) e di S. Cecilia in Trastevere (1293) a Roma; al sacello del papa Bonifacio IV (1296); nel vecchio S. Pietro in Vaticano, dove si qualifica come architector. Nelle sculture superstiti della facciata di S. Maria del Fiore di Firenze, tra cui spiccano una grande statua della Madonna col Bambino e la Vergine della Natività (1296-1302, Firenze, Museo dell’Opera del Duomo), di solennità classica, la sintesi formale affianca l’autore a Giotto, quale innovatore dell’arte italiana medievale. ■ Giovanni Pisano

La collaborazione con il padre

Decorazione della facciata del Duomo di Siena

178

Figlio e allievo di Nicola Pisano fu anch’egli scultore e architetto, originale esponente del Gotico italiano. Nato nel 1245 ca a Pisa, iniziò la sua attività collaborando con il padre nella realizzazione del pulpito del Duomo di Siena (1265-68). Successivamente (1278) ebbe larga parte nei lavori della Fontana Maggiore a Perugia, dove si staccò dal classicismo paterno, per dar vita, sotto l’influsso della scultura gotica francese, ai più drammatici sentimenti umani in uno stile impetuoso e intenso. Dal 1284 al 1296 fu impegnato nella sua prima grande realizzazione autonoma, la decorazione della facciata del Duomo di Siena, dagli stipiti dei portali fino alle numerose statue (oggi in maggior parte nel Museo dell’Opera, sostituite nella facciata da copie). Nel 1297 è documentata la sua attività a Pisa come capomastro del Duomo. Dal 1298 fino al 1301 fu impegnato a Pistoia nella costruzione del pulpito nella chiesa di S. Andrea. Poco più tarda è la Madonna nella Cappella degli Scrovegni di Padova, dove l’intensità dello sguardo lega la Madre e il Figlio. Negli anni dal 1302 al 1310 Giovanni fu impegnato nella realizzazione del nuovo pulpito per il Duomo di Pisa. L’ultima sua opera fu probabilmente la Madonna dalla cintola nel Duomo di Prato (1317), nella quale egli riprende nuovamente il tema del colloquio tra la Vergine e il Bambino. Morì poco dopo.

3 - L’arte gotica

Cimabue Con Cenni di Pepi detto Cimabue, nato a Firenze (ca 1240) e morto a Pisa (1302), ha inizio la “scuola fiorentina” di pittura, che da allora in poi avrà un ruolo centrale nel panorama dell’arte italiana. Il pittore si formò nell’ambito della tradizione bizantina e nel gusto dei mosaici del Battistero fiorentino. La sua più antica opera nota è il Crocifisso di S. Domenico di Arezzo (ca 1268-71), in cui si avverte il premere di un’intensa forza espressiva di valore drammatico nuovo. Di qualche anno più tardi è la Madonna in maestà degli Uffizi. Tra il 1280-83 si collocano gli affreschi della basilica superiore di S. Francesco ad Assisi: Evangelisti nella volta della crociera, Storie della Vergine nel coro, Scene dell’Apocalisse, Giudizio e Crocifissione nel braccio sinistro del transetto, Storie di S. Pietro nel braccio destro. Anche se fortemente deteriorati, questi affreschi mostrano un senso grandioso dello spazio e la concitata drammaticità delle figure. Si giunge così al Crocifisso (1287-88 ca, Firenze, Museo dell’Opera di S. Croce), al quale l’utilizzo del chiaroscuro più fuso conferisce un tono di grande drammatica purificazione. Probabilmente vicino a esso si colloca la Maestà della Vergine con S. Francesco nella basilica inferiore di Assisi. Nelle ultime opere (Madonna del Louvre; mosaico con S. Giovanni Evangelista, 1302, nel Duomo di Pisa) è avvertibile l’influsso delle nuove forme della scultura pisana.

La “scuola fiorentina” di pittura

Le opere

Il Crocifisso

Duccio di Buoninsegna Duccio, nato e morto a Siena (ca 1255 - ca 1318), fu il maggiore rappresentante della pittura senese a cavallo tra il Duecento e il Trecento. L’abilità nella stesura del colore nelle sue opere e le rispondenze ritmiche e lineari, in cui confluiscono gli spunti più vitali della miniatura neoellenistica e di quella gotica francese, segnano l’inizio della raffinata pittura senese del Trecento. Ricca è la documentazione sulla vita dell’artista ma soltanto su due opere si hanno dati precisi: nel 1285 la tavola identificata con la Madonna Rucellai (già in S. Maria Novella, ora alla Galleria degli Uffizi di Firenze), che per lungo tempo gli è stata attribuita, e nel 1308 la commissione della grande pala della Maestà per il Duomo di Siena (ora al Museo dell’Opera del Duomo), compiuta nel 1311, che rappresenta sul recto la Madonna in trono tra angeli e santi e sul ver-

Il maggiore rappresentante della pittura senese

Le opere

La Maestà

179

Arte

so, in 26 scomparti, Storie della Passione (parti della predella e del coronamento sono andate disperse o perdute). A Duccio vengono inoltre attribuite la Madonna di Crevole (1283-84 ca, Siena, Museo dell’Opera del Duomo) e la minuscola Madonna dei Francescani (ca 1300, Siena, Pinacoteca nazionale).

SCHEMA RIASSUNTIVO SCULTURA E PITTURA

La decorazione scultorea trova ampio spazio nella cattedrale sviluppando, oltre ai temi dell’Antico e Nuovo Testamento, anche temi dedicati al lavoro dell’uomo e alle scienze umane e divine. La pittura è secondaria nel XII e XIII secolo e i cicli di affreschi lasciano il posto alle vetrate. L’affresco torna a prevalere nel XIV secolo grazie anche alla grande diffusione della pittura profana. La basilica di S. Francesco ad Assisi conserva il più importante complesso di affreschi della pittura italiana dalla metà del Duecento al terzo decennio del Trecento. Importanti l’arte miniatoria, la lavorazione dei metalli, l’oreficeria, la produzione di avori e arazzi.

I PROTAGONISTI DELLA SCULTURA E DELLA PITTURA ITALIANA

Nicola Pisano è scultore di grande importanza; tra le sue opere: il pulpito del Battistero di Pisa, l’arca di S. Domenico a Bologna, il pulpito del Duomo di Siena e la Fontana di piazza del Comune a Perugia. Tra i suoi discepoli Arnolfo di Cambio, architetto e scultore, è attivo soprattutto a Perugia, Roma e Firenze. Figlio di Nicola è Giovanni Pisano anch’egli scultore e architetto, la sua prima grande realizzazione fu la facciata del Duomo di Siena. Con Cimabue ha inizio la “scuola fiorentina” di pittura che avrà un ruolo centrale nel panorama italiano. Suoi sono il Crocifisso del Duomo di Arezzo, la Madonna in Maestà degli Uffizi e gli affreschi della basilica superiore di S. Francesco ad Assisi. A rappresentare la pittura senese a cavallo tra Duecento e Trecento è Duccio di Buoninsegna. Sue la Madonna Rucellai e la grande pala della Maestà per il Duomo di Siena.

180

4 La pittura fra Trecento e Quattrocento

Con il Trecento si conclude l’età medievale e si creano le premesse per la nascita dell’età umanistica. Come la letteratura dell’epoca vive momenti di eccelso respiro con Dante, Petrarca e Boccaccio, così anche l’arte conosce una grande intensità per le novità pittoriche introdotte da Giotto e poi dai senesi: Firenze e Siena sono le protagoniste incontrastate della prima metà del Trecento. Solo la peste del 1348 interruppe temporaneamente le ricche produzioni artistiche del tempo. La fine del Trecento vide il fiorire del cosiddetto Gotico internazionale, che produsse anche in Italia figure rappresentative.

Giotto Pittore e architetto, formatosi alla scuola di Cimabue, Giotto nacque a Colle di Vespignano nel 1267 ca e morì a Firenze nel 1337. Egli rinnovò il linguaggio pittorico mediante la sintesi plastica e la chiara modulazione spaziale, ponendosi come fondatore dell’arte figurativa moderna e come uno dei più autorevoli precursori del Rinascimento.

Un grande innovatore, precursore del Rinascimento

■ La vita e le opere

Scarsissime sono le sue notizie biografiche. Il problema del- Scarse notizie le prime manifestazioni dell’arte di Giotto è connesso con biografiche l’individuazione della parte da lui avuta in due importanti cicli decorativi: gli affreschi alti nella navata della basilica superiore di S. Francesco in Assisi (1290 ca) e l’esecuzione, almeno dei cartoni, per l’ultima zona dei mosaici della cupola del Battistero di Firenze. Sembra attendibile che nelle Sto- Ad Assisi rie dell’Antico e del Nuovo Testamento di Assisi la mano di Giotto sia riconoscibile in quelle della prima campata verso la facciata e, sull’interno di questa, le due Storie di Isacco della seconda campata sono prevalentemente riconosciute come la prima opera rivoluzionaria del giovane Giotto. Quanto ai mosaici del Battistero di Firenze, l’esecuzione si addentra nel Trecento. Giotto eseguì poi il Crocifisso di S. Maria Novella in Firenze (1290-1300); dopo il 1296 diede 181

Arte

Le storie francescane

A Firenze, Rimini e Ravenna

La cappella degli Scrovegni a Padova

probabilmente inizio al ciclo dei ventotto riquadri con le Storie francescane, affrescato nella fascia bassa della basilica superiore di Assisi. Un frammento dell’affresco con l’Indizione del giubileo da parte di Bonifacio VIII (1300, Roma, S. Giovanni in Laterano) dimostrerebbe il gravitare dell’artista nell’ambito delle commissioni. A Firenze (ai primi del Trecento) Giotto eseguì la Madonna in trono di S. Giorgio alla Costa e il Polittico di Badia (Firenze, Uffizi). Con i soggiorni a Rimini (dove, scomparsi gli affreschi, rimane il Crocifisso del Tempio Malatestiano) e a Ravenna, ebbe inizio l’opera di diffusione del linguaggio giottesco, che via via condizionò le diverse scuole regionali. Dopo il 1304 Giotto intraprese la decorazione ad affresco della cappella di Enrico Scrovegni all’Arena di Padova. I circa quaranta riquadri con le Storie di Gioacchino, S. Anna e la Vergine e la Storia di Cristo, più le figure decorative alle pareti, le allegorie dei Vizi e delle Virtù nello zoccolo, il Giudizio Universale sulla parete d’ingresso, fanno del complesso un monumento straordinario. Gli è attribuito anche lo stesso progetto dell’edificio. ■ Il rinnovamento stilistico

Spazialità più articolata e colori più tenui

Dopo il 1305 lo stile di Giotto si rinnovò. Dalla grande tavola con la Maestà nella chiesa di Ognissanti a Firenze (130610, ora agli Uffizi) al mosaico della Navicella in S. Pietro a Roma, di cui restano due angeli (a Roma, Museo Petriano, e a Boville Ernica), agli affreschi della cappella della Maddalena nella basilica inferiore di Assisi, ai due cicli murali in S. Croce a Firenze, nelle cappelle Peruzzi (Storie di S. Giovanni Battista e di S. Giovanni Evangelista, 1320 ca) e Bardi (Storie di S. Francesco, 1325 ca), la spazialità si fa meno serrata, più articolata e distesa, il colore più tenero, in una sempre fresca e rinnovata sensibilità. Dalla fine del 1328 alla metà del 1333 Giotto fu a Napoli per Roberto d’Angiò e lavorò nella chiesa francescana di S. Chiara e in Castel Nuovo. Poco o nulla resta della sua opera, ma anche a Napoli il suo influsso fu decisivo. Così anche a Milano, dove Giotto lavorò intorno al 1333 per Azzone Visconti. ■ Il linguaggio pittorico di Giotto

Gli affreschi Gli affreschi dell’Arena di Padova costituiscono il compidell’Arena di Padova mento del processo di cambiamento della pittura in Italia. Ne sono aspetti fondamentali e permanenti: la rappresentazione impostata secondo coordinate soprattutto dirette in profondità, per cui la scena è contenuta in un preciso spazio; gli oggetti sono disposti secondo schemi strutturali ar182

4 - La pittura fra Trecento e Quattrocento

chitettonici con linee essenziali e solo con i particolari di significato generale; il chiaroscuro è usato per evidenziare la plasticità e il volume dell’oggetto; nell’azione rappresentata viene individuato un “nodo” che ne esprima il senso drammatico e da cui partano e a cui tendano i gesti dei personaggi. Tale struttura sintetica, spaziale, plastica e drammatica non può essere intesa solo come altissimo raggiungimento di Giotto, ma come punto di arrivo, geniale sintesi di una complessa elaborazione storica che si è nutrita di classicismo bizantino, rigore romanico e linearità gotica.

L’influenza di Giotto in Italia Con l’attività di Giotto (la cui bottega era diventata un’impresa organizzata) e dei suoi scolari e seguaci, Firenze determinò praticamente il destino della pittura per tutto il sec. XIV nelle principali regioni d’Italia. Si configurò in tal modo il concetto di una scuola fiorentina portatrice di un linguaggio nuovo, volto al “naturale” nella resa plastica della figura e dello spazio. Della ricca scuola iniziata da Giotto a Firenze si ricordano Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e, soprattutto, Maso di Banco. Taddeo Gaddi (1322-66 ca) fu collaboratore dell’ultima attività di Giotto e il più tipico rappresentante della scuola giottesca fiorentina. Con il maestro partecipò all’apprestamento del polittico della cappella Baroncelli in S. Croce, nella quale affrescò poi le Storie della Vergine (1332-38). Bernardo Daddi (attivo nella prima metà del Trecento) fu seguace di Giotto, ne raccolse gli elementi chiaroscurali e narrativi negli affreschi della cappella dei SS. Lorenzo e Stefano in S. Croce a Firenze e nel trittico con la Vergine e due santi (Galleria degli Uffizi, 1328). Maso di Banco fu tra i più valenti allievi di Giotto e forse suo collaboratore a Napoli (cappella di Castelnuovo, 1329-32) e a Firenze (cappella Bardi in S. Croce, 1325 ca).

La “scuola fiorentina”

Taddeo Gaddi

Bernardo Gaddi

Maso di Banco

■ Andrea di Cione detto l’Orcagna

Come architetto e scultore Andrea di Cione detto l’Orcagna, del quale si hanno notizie a Firenze dal 1343 al 1368, è noto soprattutto per il tabernacolo dell’Orsanmichele (1349-59). Tabernacolo Nel 1357 partecipò ai lavori per la costruzione di S. Maria del dell’Orsanmichele Fiore a Firenze. Dal 1358 al 1362 fu capomastro dei lavori della cattedrale di Orvieto e prestò la sua opera di decoratore per il rosone e i mosaici della facciata. La sua attività pittorica è documentata fin dal 1346 con l’Annunciazione (già nella 183

Arte

chiesa di S. Remigio a Firenze). Del 1348 sono gli affreschi in S. Croce a Firenze (Trionfo della Morte, Giudizio finale), di cui restano solo frammenti. I tratti salienti della sua pittura si colgono soprattutto nella pala con Cristo in trono e santi per la cappella Strozzi in S. Maria Novella a Firenze, dove la plasticità e i severi modi giotteschi si fondono con spunti linearistici e coloristici tratti da Maso di Banco. ■ La scuola riminese

Giovanni da Rimini Pietro da Rimini Giovanni Baronzio

Diversi artisti furono attivi a Rimini e in Romagna nella prima metà del sec. XIV. La loro opera fu caratterizzata dalla proposta di uno spazio dilatato, dal colore tenero e dalla patetica espressività delle immagini, che rivela la piena assimilazione del rinnovamento giottesco. L’attività e l’identificazione degli esponenti di tale scuola sono molto discusse. Giovanni da Rimini, attivo nella prima metà del Trecento, autore degli affreschi con Storie della Vergine, nella chiesa riminese di S. Agostino. Pietro da Rimini, di cui si hanno notizie tra il 1309 e il 1333 e a cui si devono i raffinati affreschi nella chiesa di S. Chiara a Ravenna. Infine Giovanni Baronzio (attivo prima del 1362), cui alcuni critici attribuiscono, tra l’altro, gli affreschi della cappella di S. Nicola a Tolentino (prima del 1348), notevoli per la corposità delle figure e il forte risalto compositivo. ■ La pittura in Lombardia

Stefano e Giusto de’ Menabuoi

Giovanni da Milano

Nell’ambito della pittura in Lombardia fu decisivo il soggiorno milanese di Giotto (presso Azzone Visconti) e dei giotteschi senesizzanti Stefano (attivo a Milano intorno al 1348) e Giusto de’ Menabuoi (morto nel 1393 ca). Su questi esempi si sviluppò, a partire dalla metà del secolo, una scuola lombarda di pittura, che per l’attenzione ai dati di costume, il tono descrittivo, la finezza del colore e del chiaroscuro preparò il Gotico internazionale (vedi pag. 187). Gli esempi più significativi di questa scuola sono le opere di Giovanni da Milano, attivo tra il 1346 e il 1369, autore a Firenze delle Storie di Maria nella cappella Rinuccini in S. Croce; e i cicli anonimi dell’Oratorio di Mocchirolo a Lentate sul Seveso, Lodi, Viboldone, Solaro. ■ La scuola veneziana

Nel Trecento la pittura veneziana acquistò autonomia specifica, con l’umanizzazione in senso coloristico e narrativo della tradizione bizantina operata da Paolo e poi da Lorenzo Veneziano, mentre contemporaneamente si apriva il dialogo alle esperienze della terraferma, con la chiamata del padovano 184

4 - La pittura fra Trecento e Quattrocento

Guariento (1365) a dipingere in Palazzo Ducale. Gli interventi Il Guariento esterni si fecero più sostanziosi agli inizi del Quattrocento, con i passaggi a Venezia di Gentile da Fabriano (vedi pag. 189) e Pisanello (vedi pag. 188), che diedero stimolo alla particolare, festosa ed elegante stagione veneziana del Gotico fiorito (Iacobello del Fiore, Giambono), che si concluse poi con Jacopo Bellini, primo a recepire l’umore dei tempi nuovi.

La scuola senese La prosperità economica, l’esistenza di un grandioso cantiere per il Duomo, che richiamava prestigiose personalità come Nicola e Giovanni Pisano, favorirono il fiorire a Siena di una civiltà artistica che trovò più spiccata individualità (tale da autorizzare la definizione di “scuola”) tra la metà del sec. XIII e la metà del XV. In quest’arco di tempo le espressioni pittoriche senesi presentano caratteri stilistici coerenti e originali, così da dar vita come a un altro polo rispetto alla cultura fiorentina rappresentata da Giotto e giotteschi, per la fusione delle più alte tradizioni bizantine con gli eleganti modi gotici d’Occidente (Duccio di Buoninsegna) per il raffinatissimo gusto lineare e cromatico (Simone Martini, Niccolò di Ser Sozzo Tegliacci), per l’interpretazione profana, “cortese”, dei temi sacri e allegorici (Ambrogio e Pietro Lorenzetti, Lippo Vanni). ■ Simone Martini

Non si hanno molte notizie riguardo alla formazione di questo pittore, nato a Siena nel 1284 ca e amico del poeta Francesco Petrarca. La sua prima opera nota è l’affresco della Maestà nella Sala del Mappamondo nel Palazzo Pubblico di Siena (1315, ritoccata nel 1321 dallo stesso Martini) che rivela una personalità artistica già matura. Nelle parti superstiti del 1315 la pittura di Simone appare ancora ispirata ai modi di Duccio (di cui fu forse allievo), ma anche rivoluzionaria nel superamento di consuetudini bizantine a favore di una concezione concreta e quasi naturalistica dello spazio, indubbiamente da ricollegarsi alla lezione innovatrice di Giotto. Sotto il baldacchino, che introduce una certa tridimensionalità, le figure, disegnate da una linea morbida e fluida, si dispongono armoniosamente. Analoghi caratteri stilistici possono essere riscontrati negli affreschi della cappella di S. Martino nella chiesa inferiore della basilica di S. Francesco ad Assisi, eseguiti verso il 1317 per alcuni studiosi, dal 1325 al 1330 per altri. L’esem-

La Maestà del Palazzo Pubblico di Siena

Gli affreschi della cappella di S. Martino ad Assisi 185

Arte

I dipinti su tavola

Guidoriccio da Fogliano

L’Annunciazione

pio giottesco si rivela nella plasticità leggermente accentuata delle figure, ampiamente panneggiate (secondo moduli tipici di Giovanni Pisano): gli aristocratici personaggi, collocati in ambienti prospetticamente costruiti, esaltano la magnificenza degli ideali cavallereschi. Quest’ultimo tratto giunge alla sua più alta espressione nella tavola S. Ludovico da Tolosa incorona il fratello Roberto d’Angiò (1317, Napoli, Galleria Nazionale di Capodimonte): la ricca decorazione e i vivaci colori si stagliano sul fondo d’oro e concorrono a creare una scena in cui il motivo religioso svanisce rispetto all’esaltazione della regalità dei personaggi. Ugualmente ricca di preziosità stilistiche è l’arte di Martini nei dipinti su tavola (polittico per i domenicani di Pisa, 1319, Pisa, Museo; Madonna col Bambino, Siena, Pinacoteca; tavola con Il beato Agostino Novello e quattro suoi miracoli, Siena, S. Agostino). Nel 1328 l’artista eseguì il celebre Guidoriccio da Fogliano, affrescato sulla parete che fronteggia la Maestà, nel Palazzo Pubblico di Siena; la severa e maestosa figura del condottiero e l’aspro e nudo paesaggio sono calati in un’atmosfera di lirica e malinconica contemplazione. Del 1333 è l’Annunciazione (Firenze, Uffizi), in cui prevale il gioco lineare. L’arte di Simone tuttavia non giunge mai a cristallizzarsi in soluzioni puramente grafiche o decorative; al contrario, proprio per l’intensificarsi dell’espressione lineare si arricchisce di densi significati umani. L’espressività si accentua nelle opere realizzate durante il periodo di Avignone, dove Simone Martini si trasferì nel 1339 per seguire la corte papale di Benedetto e dove morì nel 1344. Qui i modi della sua pittura, più naturalistica di quella gotica francese, concorsero con quella alla nascita del Gotico internazionale. ■ Ambrogio e Pietro Lorenzetti

Ambrogio Lorenzetti Ambrogio Lorenzetti nacque a Siena nel 1285 ca e morì nel La Madonna 1348 ca. La sua opera più antica è la Madonna col Bambino col Bambino firmata e datata 1319 (parrocchiale di Vico l’Abate in Val di Pesa), dove l’artista appare vicino alla lezione di Giotto, evidente nell’esaltazione dei valori plastici e nella salda strutturalità dell’immagine, espressa nei contorni che definiscono vividi piani cromatici. L’attività di Ambrogio si svolse tra Firenze e Siena fino al 1335; dopo questa data documenti e opere ne attestano la presenza pressoché ininterrotta a Siena. Qui, allontanandosi da Duccio e da Simone Martini, egli instaurò Linguaggio popolare un linguaggio italiano e popolare, capace di esprimere una ricca gamma di sentimenti umani. Nelle sue celebri MadonLe Madonne ne (dalla Madonna del Latte dell’arcivescovado di Siena alla 186

4 - La pittura fra Trecento e Quattrocento

Madonna col Bambino di Brera, alla piccola Maestà n. 65 della pinacoteca di Siena alla Maestà del Municipio di Massa Marittima), all’appassionata immediatezza si unisce una sottigliezza di indagini stilistiche e di ricerche formali inedite. Tra il 1337 e il 1339 eseguì gli affreschi con le Allegorie ed Effet- Allegoria del Buon ti del Buon e Cattivo governo in città e nel contado nella Governo Sala dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena, opera di grande interesse non solo artistico ma anche iconografico e documentario perché Ambrogio diede per la prima volta preminenza assoluta alla rappresentazione del paesaggio, cogliendone gli aspetti più vivi e realistici e rendendolo scevro da ogni stilizzazione formale. Del 1342 è la Presentazione al Tempio (Firenze, Uffizi) e del 1344 l’Annunciazione (Siena, Pinacoteca). Ambrogio fu anche cartografo e realizzò fra l’altro il perduto Mappamondo, mappa girevole, probabilmente su pergamena, dello Stato senese, che si conservava nella sala maggiore del Palazzo Pubblico di Siena. Fratello maggiore di Ambrogio, anche Pietro nacque e morì Pietro Lorenzetti a Siena (notizie dal 1306 al 1344), dove fu attivo oltre che a Firenze, Assisi e Arezzo. La prima opera certa è il polittico della Pieve d’Arezzo (1320), dove la visione di Pietro appare sostanziata anche dal patetismo e dalla drammaticità di Giovanni Pisano. Espressioni analoghe che si ritrovano anche nella Madonna del Museo diocesano di Cortona, nel motivo del muto colloquio di sguardi tra la Madonna e il Bambino. La pala della Beata Umiltà agli Uffizi (1316 o 1341) rivela un forte ascendente giottesco. Tra il 1326 e il 1329 Pietro eseguì gli affreschi con le Storie della Passione di Cristo nella basilica inferiore di Assisi. Più tarda è forse la Crocifissione, di maggiore distensione narrativa. Del 1329 è la pala con predella per i carmelitani di Siena. Il trittico con la Natività della Vergine al Museo dell’Opera di Siena (1335-42) attesta l’evoluzione di Pietro verso più complessi impianti compositivi, palesati nelle salde strutture plastiche dei personaggi inserite in uno spazio prospetticamente definito.

Il Gotico internazionale Questo termine indica genericamente la produzione del Gotico tardo, tra il 1370 il 1450 ca, caratterizzato da una “universalità” fatta di comunanze stilistiche che non escludono episodi del tutto particolari nei singoli paesi. Si tratta quindi di un’accezione non tanto storico-cronologica (l’internazionalità è tipica di tutto il Gotico) quanto stilistica: 187

Arte

Uno spirito più profano

con caratteristiche peculiari quali il gusto del fantastico, l’evocazione di un mondo favoloso, quello delle corti europee della fine del Trecento, ormai isolate in una società in cui l’elemento borghese aveva assunto un nuovo peso rispetto al ceto feudale. È un’arte colta ed estetizzante, profana anche nell’interpretazione del fatto sacro, colorita e narrativa, che proprio per questo ha dato i suoi più alti frutti nell’affresco, negli arazzi, nella miniatura. ■ Il Gotico internazionale in Italia

Gli artisti milanesi: Giovannino de’ Grassi, Michelino da Besozzo

Il Pisanello

188

Anche l’Italia partecipò al rinnovamento proposto dal Gotico internazionale. La pittura fu l’arte che meglio espresse questo cambiamento. Si tratta di un’arte colta, profana e d’élite che ritrae un mondo cavalleresco, incantato. Le opere mostrano particolare originalità sia per la scelta delle tecniche (affresco, miniatura, arazzi), sia per il loro fascino irreale. Un centro importante del Gotico internazionale fu la Milano dei Visconti, con il Duomo il cui cantiere fu aperto nel 1386. Giovannino de’ Grassi (morto nel 1398), fu architetto della Fabbrica del Duomo tra il 1389 e il 1398. Come miniatore rivela il suo stile elegante e fiabesco nel Taccuino di disegni (Biblioteca di Bergamo) e nel codice dell’Offiziolo Visconti (Firenze, Biblioteca Nazionale). Michelino da Besozzo, attivo tra Milano e Pavia, del quale si hanno notizie dal 1388 al 1445, fu successore del de’ Grassi come architetto del cantiere del Duomo di Milano. Nella tavola dello Sposalizio di S. Caterina (Siena, Pinacoteca) rivela il suo gusto con accenti nordici. Un altro importante centro fu Verona. Stefano da Verona (1370 ca - dopo il 1438) nella sua tavola con la Madonna del Roseto (1420, Verona, Museo di Castelvecchio) ritrae un’atmosfera trasognata e irreale. Antonio Pisano, detto il Pisanello (prima del 1395-1459), anche famoso medaglista, maturò un linguaggio di tono fiabesco, raffinato e prezioso, in cui l’estrema perfezione formale e il sottile intellettualismo si evolvono, attraverso lo studio continuo dei numerosissimi disegni, fino a sfociare in un naturalismo assai prossimo alle conquiste della contemporanea rinascenza toscana. Tra le opere di quest’ultimo si ricordano la Madonna della quaglia (1420, Verona, Castelvecchio), la bellissima tavoletta con la Visione di S. Eustachio (1433-38 ca) dove in un paesaggio fantastico ambienta una sorta di battuta di caccia, S. Giorgio e la principessa (1450, Verona, S. Anastasia), in cui è evidente il gusto per le forme scorciate e monumentali e il Ritratto di Lionello d’Este (1441, Bergamo, Accademia Carrara) col quale gareggiò contro Jacopo Bellini.

4 - La pittura fra Trecento e Quattrocento

Nell’Italia centrale spiccò invece la figura di Gentile da Fa- Gentile da Fabriano briano (1370 ca-1428) che ebbe contatti con l’ambiente lombardo da cui trasse ispirazione per la realizzazione oltre che per il polittico dell’Incoronazione della Vergine (di Valle Romita 1400 ca) della celebre Adorazione dei Magi (1423, ora agli Uffizi), eseguita per uno dei più ricchi mercanti, Palla Strozzi, per la cappella nella chiesa della S. Trinità a Firenze. Quest’opera presenta un uso innovativo della struttura del polittico, non più diviso in più pale, ma unificato in un’unica scena centrale, tripartita solo dagli archi della cornice tardogotica. Il dipinto mostra un’estrema minuzia descrittiva sia nel paesaggio che nei personaggi, in cui è possibile ammirare con precisione il più piccolo particolare dei tessuti (il committente, infatti, era un mercante di stoffe).

SCHEMA RIASSUNTIVO GIOTTO

Pittore e architetto formatosi alla scuola di Cimabue, è considerato il fondatore dell’arte figurativa moderna nonché uno dei più autorevoli precursori del Rinascimento. Partecipa a due importanti cicli decorativi: gli affreschi alti della navata della basilica superiore di S. Francesco di Assisi e i mosaici del Battistero di Firenze. Esegue inoltre il crocifisso di S. Maria Novella a Firenze e la decorazione ad affresco della cappella degli Scrovegni a Padova. Con gli affreschi dell’arena di Padova, produce un vero e proprio cambiamento nella pittura italiana. Mentre la sua bottega diviene una vera e propria scuola, Giotto riceve commissioni a Roma, Firenze, Napoli, Milano.

SCUOLA SENESE

Tra la metà del XIII secolo e la metà del XV secolo, Siena è luogo di nascita e sviluppo di una vera e propria scuola, con caratteri stilistici coerenti e originali. Gli artisti più significativi e rappresentativi, che si pongono come altro polo rispetto alla cultura fiorentina di Giotto, sono Simone Martini, Ambrogio e Pietro Lorenzetti.

L’ASSIMILAZIONE DELLA PITTURA DI GIOTTO IN TOSCANA , EMILIA , LOMBARDIA E VENETO

Con Giotto e i suoi seguaci Firenze determina il destino della pittura italiana per tutto il XIV secolo al punto da far nascere concetto di “scuola fiorentina”. Dei seguaci fiorentini di Giotto si ricordano Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi, Maso di Banco e l’Orcagna. La diffusione dei modi giotteschi penetra a Rimini e in Romagna (scuola riminese) nella prima metà del XIV secolo e gli artisti più importanti sono Giuliano da Rimini e Giovanni da Rimini. In Lombardia, grazie anche al soggiorno diretto di Giotto (alla corte di Azzone Visconti) e dei giotteschi, prende il via una scuola lombarda che più tardi prepara al Gotico internazionale; a Venezia i principali esponenti sono Paolo e Lorenzo Veneziano.

IL GOTICO INTERNAZIONALE

Si sviluppa nella seconda metà del XIII e la prima metà del XIII. Le sue caratteristiche principali sono il gusto per il fantastico e una colta, estetizzante e profana interpretazione del fatto sacro.

189

ARCHITETTURA

1 Architettura paleocristiana 2 Architettura romanica 3 Architettura gotica

Dalla crisi e disgregazione dell’Impero Romano e dalla contemporanea crescita del cristianesimo si sviluppa l’architettura paleocristiana: sua prima manifestazione sono le domus ecclesiae, forme di accoglienza per i fedeli, e le catacombe (aree sotterranee utilizzate per seppellire i defunti), ma l’apoteosi è rappresentata dall’edificazione delle imponenti basiliche, simbolo del nuovo ruolo di Roma quale fulcro religioso e spirituale del mondo. Il declino e la caduta dell’Impero Romano costituiscono una severa battuta d’arresto per il progresso dell’architettura che, con Roma capitale, aveva conosciuto una stagione di grande sviluppo e di notevoli successi. La disgregazione dell’Impero tuttavia, se analizzata con attenzione, non porta solo aspetti negativi, bensì genera un complessivo rimescolamento di genti, culture e saperi specialistici attraverso l’Europa, creando le condizioni per la nascita di un clima fervido e dinamico, che troverà espressione dopo l’anno Mille. In questo contesto storico e sociale anche l’architettura, dopo gli anni bui del tardo Medioevo, manifesta un forte desiderio di rinascita, di riscoperta di una comune identità europea e di affermazione di un linguaggio unitario e omogeneo, sul modello della tradizione classica romana. La prima espressione di questa tendenza si avrà con la nascita del Romanico – una forma culturale estesa a livello europeo e caratterizzata dalle numerose specificità locali –, durante il periodo storico che va dalla fine dell’XI secolo alla metà del XIII . Dalla prima metà del XII fino al XV secolo si assisterà poi al fiorire del Gotico, stile organico e coerente segnato da un forte idealismo religioso e da inedite soluzioni spaziali, rese possibili da avanzate innovazioni tecnico-progettuali.

192

1 Architettura paleocristiana L’architettura paleocristiana nasce e si sviluppa in stretta relazione con le origini e la diffusione del cristianesimo: dalle prime e segrete manifestazioni rappresentate da catacombe e domus ecclesiae, antecedenti all’Editto di Milano, fino alle massime espressioni, costituite dalle imponenti basiliche a pianta longitudinale e centrale che si affermano quando la religione di Cristo viene ufficialmente riconosciuta e il suo culto liberamente accettato.

Inquadramento storico e geografico Con l’espressione “architettura paleocristinana” si definisce la produzione architettonica dei primi secoli di nascita e sviluppo del cristianesimo, dall’età imperiale di Roma fino al 601 d.C., anno della morte di Gregorio Magno. Gli studiosi sono soliti suddividere lo sviluppo architettonico cristiano in due fasi, una anteriore e l’altra posteriore all’Editto di Milano del 313 d.C., in cui l’imperatore Costantino proclama ufficialmente la libertà di culto per i cristiani (“pace religiosa”) e la possibilità di erigere edifici pubblici per la liturgia. L’evento si inserisce in un quadro storico generale che vede l’Impero Romano in una fase di profondo declino, minacciato da continui disordini e turbolenze che si verificano nelle province più lontane dall’Urbe, compromettendone la stabilità politica, sociale e commerciale. In questa situazione si afferma sempre di più, tra le classi inferiori della popolazione (proletariato urbano e piccola borghesia), la dottrina cristiana, che in breve tempo mina alla base l’autorità del potere centrale e si configura come potere alternativo. Dal punto di vista geografico, le opere dell’architettura paleocristiana si diffondono nei territori assoggettati all’Impero Romano, sia nell’Impero d’Occidente sia nell’Impero d’Oriente, anche se in quest’ultima area verranno demolite e riedificate in epoca bizantina.

Due fasi

Declino dell’Impero Romano

Affermazione della dottrina cristiana

Espressione delle esigenze del cristianesimo Fin dagli esordi la comunità cristiana manifesta specifiche Esigenze legate esigenze legate alle pratiche liturgiche, che riguardano le at- alla liturgia 193

Architettura

Scarsità di mezzi economici

Le domus ecclesiae

I tituli

Autonomia e importante ruolo sociale

Il nome del proprietario

194

trezzature necessarie al battesimo per immersione, la disponibilità di un’ampia sala per riunioni all’interno della quale viene collocato un tavolo per il pasto rituale, la necessità di sepolture separate da quelle dei pagani. Per far fronte a queste esigenze e data la scarsità di mezzi economici della comunità, in epoca precostantiniana non si ricorre alla costruzione di edifici appositi, ma all’utilizzo di abitazioni private per riunioni e battesimi e alla concessione di loculi o aree cimiteriali per le sepolture. Solo durante il III secolo, di pari passo con la considerevole crescita della popolazione cristiana, iniziano a nascere i primi centri comunitari costruiti ex novo, le cosiddette domus ecclesiae (“case dell’assemblea” o “case della chiesa”): si tratta di piccole costruzioni, la cui tipologia si rifà con molta probabilità alla casa romana provvista di atrio, che continuano a mantenere un carattere privato, dal momento che la religione cristiana viene considerata illecita dal potere centrale. Durante quest’epoca si diffonde l’uso, da parte dei più facoltosi proprietari di alcune domus ecclesiae, di donare questi edifici alla Chiesa e costituire i cosiddetti tituli (nel 312 nell’organizzazione parrocchiale di Roma se ne contavano 25, conosciuti come titulus Clementis, titulus Praxedis, titulus Byzantis e simili), antesignani degli odierni titoli cardinalizi. Il termine titulus si riferisce alla lastra di pietra su cui era inciso il nome del proprietario e si specificava a quale titolo possedeva l’immobile in questione. Successivamente, dal VI secolo in poi, il termine viene attribuito alle parrocchie minori, ubicate in zone periferiche o in piccoli borghi rurali, sottoposti al controllo delle pievi più importanti. Inizialmente soggette a uno stretto controllo da parte delle pievi, in seguito acquisiscono una certa autonomia, essendo gestite direttamente da un rettore segnalato dalle pievi stesse. Di gran rilievo sono il ruolo sociale svolto dai tituli, che vengono adibiti a centri di assistenza per i più poveri, a ospedali e orfanotrofi, e il contributo che danno in ambito religioso: infatti le fasce sociali più deboli si convertono al cristianesimo, riconoscendo in queste strutture la soluzione pratica agli innumerevoli problemi della quotidianità (mangiare, dormire, avere un riparo, curarsi dalle malattie). Sia le domus ecclesiae sia i tituli prendono generalmente il nome dall’originario proprietario dell’edificio e lo conservano anche in seguito alla costruzione di una vera e propria chiesa: per esempio il titulus Ceciliae, in origine proprietà di una certa Cecilia, divenne successivamente ecclesiae Ceciliae, o “chiesa di Cecilia”, che corrisponde all’attuale chie-

1 - Architettura paleocristiana

sa di S. Cecilia. Da parte degli studiosi non è stato semplice individuare con certezza, al di sotto di molte chiese romane (come le chiese dei SS. Giovanni e Paolo e di S. Martino ai Monti, nonché la già citata chiesa di S. Cecilia), le tracce di abitazioni private adibite a luoghi di culto: la causa è da ricercarsi nella mancanza di una precisa caratterizzazione architettonica. Anche gli elementi decorativi rinvenuti non sono specifici della cultura cristiana ma derivati dalla cultura pagana. Uno dei più antichi esempi rinvenuti fuori Roma è costituito dalla domus ecclesiae di Doura Europos (III sec.), città della Mesopotamia situata presso il villaggio di Salhieh. Questa costruzione è nota per il buono stato di conservazione, dovuto al fatto che, completamente sepolta dal crollo della cinta muraria della città in seguito all’assedio dei Parti nel 258, si è così conservata fino ai nostri giorni. L’edificio, di due piani fuori terra e di aspetto analogo a quello delle altre case della città, presenta al piano terra una sala adibita a battistero (decorata con motivi pittorici ispirati alla religione cristiana) e al primo piano una serie di locali adibiti ad abitazione, raccolti intorno a una corte centrale. Per quanto riguarda le sepolture dei defunti, i cristiani, come già anticipato, avvertono la necessità di separarle da quelle dei pagani (i quali peraltro praticano prevalentemente la cremazione) e, fedeli alla dottrina della resurrezione predicata da Gesù Cristo, ricorrono all’inumazione in sepolture sotterranee dette catacombe. Queste non sono, come erroneamente si pensa, luoghi di culto o rifugi segreti nati per sfuggire alle persecuzioni, bensì veri e propri cimiteri, costituiti da un intrico di corridoi e cunicoli in grado di ospitare molte salme, scavati a vari livelli di profondità nel terreno. I tracciati irregolari di questi corridoi seguivano la struttura geologica del terreno, molto spesso composto di tufo, e si articolavano in una serie di ambulacri (gallerie che i Latini chiamavano criptae, larghe circa 80-90 cm e alte 2,5 m), nei quali vengono scavati numerosissimi loculi, chiusi da lastre di pietra o tegole di cotto. Ai membri delle classi sociali più agiate sono destinate vaste camere sepolcrali a pianta poligonale chiamate cubicula, all’interno delle quali si trovano tombe ad arcosolio, ossia urne chiuse sormontate da una nicchia coperta da un arco. Nella città di Roma, ancor prima dell’Editto di Milano, al di fuori della cinta muraria cittadina esistono sette zone diaconali, ciascuna delle quali dotata di una propria zona catacombale, che prende il nome dal proprietario del terreno o dai martiri che vi sono sepolti: ne sono esempi le catacom-

Mancanza di caratterizzazione

La domus ecclesiae di Doura Europos

Edificio a due piani

Le catacombe

I cubicula

195

Architettura

Le catacombe di Priscilla

Il cubicolo della Velata

La cappella greca

Madonna col Bambino

Difficoltà nel rappresentare la trascendenza

196

be di Domitilla del II secolo, quelle di S. Callisto del III secolo e quelle di Panfilo del III-IV secolo. Questi labirinti nascosti hanno un’estensione di oltre 100 chilometri e si diramano in una moltitudine di corridoi, snodi e cunicoli. Tra i ritrovamenti più significativi sono da ricordare le catacombe di Priscilla, localizzate lungo la via Salaria: iniziate nel II secolo e terminate nel V, mostrano uno sviluppo complessivo di 13 chilometri. Acquisito il nome della proprietaria del terreno sotto il quale vennero scavate, in seguito hanno assunto il titolo di “regina delle catacombe”, per l’elevato numero di martiri cui danno sepoltura. Gestite dal monastero delle Suore Benedettine di Priscilla, che sorge sul terreno sovrastante, presentano ambienti particolari, caratterizzati da cospicue testimonianze di pittura paleocristiana, derivata dai moduli stilistici della cosiddetta “pittura compendiaria” romana, di cui sviluppano ulteriormente la tendenza alla schematizzazione delle forme. Si citano le più significative. • Il cubicolo della Velata: prende il nome da un affresco, molto ben conservato, che raffigura la donna ivi sepolta con un velo sul volto; probabilmente la defunta è stata qui immortalata in un momento importante della vita. Nella volta sopra questo dipinto sono affrescati episodi dell’Antico Testamento (il salvataggio di Giona dal mostro, quello dei tre giovani ebrei dal fuoco e quello di Isacco dal suo sacrificio) che simboleggiano la salvezza raggiunta grazie alla Redenzione. • La cappella greca: anch’essa in buono stato di conservazione, è riccamente decorata con pitture in stile pompeiano, finto marmo e stucchi. Le sue raffigurazioni rappresentano diversi episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. • Riproduzione pittorica della Madonna seduta col Bambino sulle ginocchia, con accanto un profeta che indica una stella: localizzata nella parte iniziale del cimitero, risalente al III secolo, è ritenuta la raffigurazione di Madonna col Bambino più antica al mondo. Come in tutte le forme artistiche dell’epoca paleocristiana (vale a dire in pittura e scultura), anche nell’architettura si riscontrano difficoltà nel dare una rappresentazione chiara e intelligibile della trascendenza del divino, tema per sua natura inafferrabile se non tramite un atto di fede. La religione cristiana, che affonda le proprie radici nel mondo ellenistico-romano (dove le divinità venivano raffigurate tramite forme umane idealizzate) e nel mondo ebraico (dove la raffigurazione di Dio era vietata per non incorrere nell’idolatria), trova un proprio modo originale di rappresentare il sacro, ricorrendo all’impiego del simbolo, oggetto ter-

1 - Architettura paleocristiana

reno di facile comprensione per tutti che rimanda a concetti e significati religiosi. Esempi dell’uso simbolico degli oggetti sono la luce, simbolo del bene, e il pavone, che simboleggia la Resurrezione. Un altro importante espediente è rappresentato dall’impiego in campo pittorico della bidimen- La bidimensionalità sionalità, soluzione atta a togliere fisicità agli oggetti e alle persone, evidenziandone in tal modo l’anima e la spiritualità.

Edifici pubblici per la liturgia: la basilica, il battistero e il mart`yrion Con l’Editto di Milano (313 d.C.) e il riconoscimento dell’ufficialità della religione cristiana per opera di Teodosio (391 d.C.), il cristianesimo assume un ruolo determinante nel quadro politico e sociale europeo, e Roma da potenza militare si trasforma in polo di riferimento religioso e spirituale. In questo contesto l’architettura paleocristiana eredita il patrimonio edilizio romano classico e lo rielabora in forme autonome, raggiungendo il proprio periodo di massimo splendore durante l’epoca costantiniana. In primo luogo si pone il problema di accogliere le grandi masse di fedeli in occasione delle funzioni liturgiche. A tal fine si opta per il modello costituito dalla basilica civile romana piuttosto che per il tempio classico, e questo avviene per una serie di motivi: il tempio classico era il simbolo della concezione religiosa politeistica romana, decisamente avversata dai cristiani. Inoltre il tempio era sempre stato, nella civiltà greca e romana, la dimora della divinità (rappresentata tramite statue ed effigi collocate al suo interno) ed era accessibile ai sacerdoti e non ai fedeli, che lo potevano contemplare solo dall’esterno. La basilica civile romana costituisce un modello facilmente accessibile che risponde a una serie di requisiti: pur non essendo stata concepita come luogo religioso, è uno spazio ampio e razionalmente organizzato a carattere collettivo, destinato ad accogliere un gran numero di persone. La basilica cristiana si caratterizza pertanto nella sua tipologia definitiva come un edificio a pianta rettangolare suddiviso da file di colonne architravate o sormontate da archi in una, tre o cinque navate, con l’ingresso spostato sul lato corto (nella basilica romana, invece, l’accesso era generalmente ubicato sul lato lungo) e l’abside collocata sul lato opposto, rivolto a oriente (dove si tramandava fossero collocati il Paradiso e Cristo). La navata centrale, di

Erede del patrimonio edilizio romano

No al tempio classico

Il modello della basilica civile

La basilica cristiana

197

Architettura Arco trionfale

Calotta Abside

Capocroce Transetto (braccio destro)

Transetto (braccio sinistro)

Presbiterio

Coro Abside Altare Transetto Presbiterio Bema (o sopralzo) Arco trionfale Schola cantorum Navata centrale Navate laterali

Esonartece Cantaro (vasca per le abluzioni rituali) Quadriportico (o atrio)

Colonne di sostegno della navata Navate laterali

Sagrato

Navata principale

Figura 1 dimensioni maggiori rispetto alle altre, sia in larghezza sia Spaccato assonometrico in altezza, presenta nella porzione superiore del muro che e pianta di una basilica svetta sulle navate laterali (cleristorio) una serie di aperture cristiana.

Il transetto

Croce latina, croce greca e croce commissa 198

finestrate che consentono alla luce naturale di penetrare dall’alto e diffondersi nell’edificio. La parte terminale della navata centrale, riservata al clero, è costituita dal presbiterio, al centro del quale è posizionato l’altare. Questa nuova distribuzione interna introduce una diversa assialità longitudinale, che caratterizza il percorso (fisico e simbolico) del fedele dall’ingresso fino all’altare, ossia il cammino verso Dio. Proprio sull’altare, fulcro visivo dell’intero sistema, risulta concentrarsi l’attenzione dei visitatori, grazie alla distribuzione architettonica degli spazi e alla simmetria bilaterale rispetto all’asse longitudinale. La successiva introduzione di una nuova componente architettonica, il transetto (navata trasversale collocata a tre quarti della lunghezza dell’edificio, in corrispondenza del presbiterio), inserisce altresì un nuovo elemento simbolico all’interno della struttura, rievocando in pianta l’immagine della croce latina. Altri tipi di pianta basilicale sono rappresentati dalla croce greca (in cui navate e transetto

1 - Architettura paleocristiana

hanno la stessa lunghezza) e dalla croce commissa (con pianta a forma di T). Esternamente la basilica presenta una facciata a capanna, composta da un tetto a due falde inclinate come copertura della navata centrale; le navate laterali sono invece coperte da due semplici spioventi (salienti), integrati nel disegno della facciata. La copertura è in genere di legno a capriate, a volte coperte da cassettoni, come nella basilica di S. Maria Maggiore a Roma. Talvolta lo spazio antistante la facciata è costituito da un cortile porticato scoperto di forma quadrangolare, denominato quadriportico: è il luogo di raccolta dei catecumeni (coloro i quali non erano stati ancora battezzati e che pertanto non erano ammessi all’interno della basilica) durante il periodo della loro istruzione. Il lato del portico addossato alla facciata si chiama esonartece; se interno alla basilica è detto endonartece. Oltre alle basiliche a sviluppo longitudinale vengono sviluppate basiliche a pianta centrale (circolare o poligonale) con struttura interna a nicchie o con ambulacro a colonne, secondo i modelli forniti dai ninfei termali romani o dai mausolei imperiali, in cui gli spazi e i singoli elementi architettonici sono distribuiti secondo una simmetria raggiata intorno all’asse centrale. All’interno di questa tipologia si distinguono il battistero, riservato al rito del battesimo, e il mart`yrion, dedicato alla memoria dei martiri: il primo, generalmente a pianta ottagonale o circolare, presenta una copertura a cupola e accoglie il fonte battesimale, costituito da un’ampia vasca in marmo, adeguata all’usanza paleocristiana di immergere il corpo del battesimando. Il secondo, anch’esso a base centrale, veniva edificato sopra i luoghi di sepoltura dei martiri, e conteneva famose reliquie. Decisivo nella definizione di questo genere di spazi è l’utilizzo della luce, impiegata con attenzione e sensibilità al fine di diffondere una sensazione di serenità e religiosità all’interno dell’edificio.

L’esterno della basilica La copertura

Il quadriportico

Le basiliche a pianta centrale

Il battistero e il mart`yrion

L’uso della luce

■ Le principali strutture basilicali a Roma Le testimonianze di basiliche paleocristiane giunte integre fino ai giorni nostri non sono numerosissime a causa delle manomissioni e delle continue ricostruzioni che si sono succedute nei secoli. La prima basilica cristiana è con molta probabilità quella di S. Giovanni in Laterano a Roma (314- S. Giovanni 335), cattedrale della diocesi di Roma nonché sede in Laterano ecclesiastica ufficiale del Papa. In origine viene edificata in una zona conosciuta con il nome di Horti Laterani, antichi possedimenti della famiglia dei Laterani, successivamente

199

Architettura

La primitiva basilica

Donazioni continue

La pianta

L’arco trionfale

S. Pietro in Vaticano

200

confiscati ed entrati a far parte delle proprietà imperiali al tempo di Nerone. Pervenuti in seguito all’imperatore Costantino, che ne disponeva come proprietà personale, vengono da questi donati al vescovo di Roma in segno di gratitudine a Cristo. Dopo l’Editto di Milano (313), che legalizza il cristianesimo e autorizza la celebrazione dei relativi riti, su questi terreni viene edificata la primitiva basilica. Nel 324 papa Silvestro I la dedica ufficialmente al Santissimo Salvatore, dichiarando la chiesa e il vicino Palazzo del Laterano “Casa di Dio”. L’originale basilica, nota per il suo splendore e per il suo prestigio con il nome di Basilica Aurea, è oggetto di continue e importanti donazioni da parte di imperatori, papi e vari benefattori. Presenta l’orientamento tipico delle basiliche paleocristiane secondo la direttrice est-ovest, con la facciata rivolta a ovest e abside e altare rivolti a est, direzione nella quale si riteneva fosse collocato il Paradiso e dalla quale Cristo sarebbe tornato sulla Terra dopo la Resurrezione. La pianta è a forma di rettangolo allungato, suddivisa al suo interno in cinque navate separate da filari di colonne. La navata centrale, più larga e alta di quelle laterali e coperta da un tetto a falde inclinate con struttura in capriate lignee, è fornita di una lunga serie di finestre aperte nel cleristorio, che permettono alla luce naturale di fluire copiosamente all’interno. La porzione terminale delle navate è attraversata da una primordiale forma di transetto (una sorta di navatella disposta in senso ortogonale alle altre), nella quale durante la Messa trovava posto il vescovo su un seggio rialzato al centro, affiancato dai sacerdoti ai lati. Lo spazio posto tra le navate e il transetto è occupato da un imponente arco sorretto da due colonne, denominato arco trionfale, elemento di separazione tra la parte di basilica riservata al clero e quella destinata ai fedeli. Sempre a Roma si sono susseguiti numerosi altri esempi di strutture basilicali, tra i quali si citano i più importanti. • L’antica basilica originaria di S. Pietro in Vaticano venne fatta costruire tra il 326 e il 333 da Costantino nel sito ove era ubicato il Circo di Nerone ai piedi del colle Vaticano. Dell’edificio rimangono solamente rappresentazioni iconografiche (disegni e affreschi), letterarie e in parte archeologiche, che descrivono un imponente corpo di fabbrica a cinque navate divise da quattro colonnati, sormontati da architravi nella navata centrale e da archi in quelle laterali. La navata centrale, più larga e alta delle laterali, presentava una copertura in capriate di legno. L’illuminazione interna era ottenuta tramite numerose finestre ricavate nel cleristorio. Particolare la conformazione del transetto, alto quanto la na-

1 - Architettura paleocristiana

vata centrale e dotato di una copertura propria; all’estremità dei due bracci erano collocate due nicchie rettangolari che sporgevano all’esterno. • S. Sebastiano fuori le mura (IV sec.), una delle sette chiese visitate dai pellegrini in occasione del Giubileo, è dedicata al venerato martire-soldato romano vissuto ai tempi di Diocleziano, poiché edificata sulle catacombe intitolate al santo nel IV secolo. La denominazione “fuori le mura” indica che la chiesa sorgeva al di fuori delle Mura Aureliane e la distingueva dall’omonima chiesa di S. Sebastiano che si trovava al colle Palatino. Nel 350 le spoglie del martire vengono rimosse e nell’826 trasferite nella basilica di S. Pietro in Vaticano. Successivamente un assalto dei Saraceni provoca la distruzione della chiesa, che viene riedificata (858-867) sotto la guida di papa Nicola I. La basilica visitabile oggi è il risultato di un intervento di ricostruzione realizzato nel XVII secolo sotto il cardinale Scipione Borghese, che operò un rimodellamento della basilica, della cripta di S. Sebastiano e del cornicione. All’interno gli spazi sono definiti da un soffitto di legno intagliato e dalla zona dell’altare, nella quale sono ubicate l’urna contenente i resti di S. Sebastiano e la statua che rappresenta il santo, in posizione sdraiata, trafitto dalle frecce del martirio. Sul lato destro della navata si trova la Cappella delle Reliquie, che custodisce una freccia del martirio di S. Sebastiano, la colonna cui fu legato il martire e la pietra del «Quo vadis Domine?», che reca impresse le impronte dei piedi del Cristo. • S. Lorenzo fuori le mura. La basilica originaria, detta anche Basilica Maior, fu edificata dall’imperatore Costantino nel IV secolo vicino alla tomba del martire cui è dedicata, co-

Figura 2 Pianta della basilica costantiniana di S. Pietro in Vaticano

S. Lorenzo fuori le mura 201

Architettura

Figura 3 L’interno della chiesa di S. Maria Maggiore, a Roma.

202

sì come accadeva normalmente per le basiliche cimiteriali della stessa epoca. Sopra la tomba del santo vengono costruiti, nello stesso periodo, prima un oratorio e poi una nuova chiesa, una sorta di basilica minore voluta da papa Pelagio II. Tra il IX e il XII secolo la Basilica Maior viene progressivamente abbandonata, mentre quella di Pelagio II è oggetto di interventi di restauro e ampliamento: infatti viene prolungata verso ovest, fino a occupare il posto della vecchia abside, e sopralzata nella zona del presbiterio, che sorgeva sul sedime della vecchia basilica. Internamente la nuova basilica viene decorata con numerosi affreschi raffiguranti i SS. Lorenzo e Stefano (primo martire cristiano), entrambi

1 - Architettura paleocristiana

sepolti sotto l’altare maggiore. Gravemente danneggiata durante i bombardamenti alleati della Seconda Guerra Mondiale, viene successivamente ricostruita e restaurata con materiali originari; con l’occasione vengono eliminate le superfetazioni (aggiunte improprie) accumulatesi durante il XIX secolo. • S. Maria Maggiore (352-366), conosciuta anche con il no- S. Maria Maggiore me di S. Maria della Neve o come Basilica Liberiana (dal nome del fondatore della basilica originaria, papa Liberio), sorge sulla sommità dell’Esquilino. È giunta ai nostri giorni conservando l’originaria struttura paleocristiana, seppur in parte contaminata da aggiunte posteriori. Riedificata per opera di papa Sisto III tra il 432 e il 440 sulle rovine della chiesa precedente, fu dedicata al culto della Madonna della Neve, che il 5 agosto di ogni anno viene celebrata tramite la rievocazione del “miracolo della nevicata”, con il quale la Madonna stessa avrebbe indicato il luogo dove si sarebbe dovuta costruire la basilica. La struttura interna, a pianta rettangolare, presenta una divisione dello spazio in tre navate separate da un duplice colonnato ionico architravato e concluse nella porzione terminale da un’unica abside. La copertura internamente si presenta piana, con cassettoni lignei su cui l’incidenza della luce naturale, che filtra dalle finestre del cleristorio, crea suggestivi effetti chiaroscurali. Altri elementi furono oggetto di aggiunte di epoche posterio- Aggiunte posteriori ri, quali il transetto (inserito nel Medioevo), il pavimento cosmatesco (risalente al XII secolo), il mosaico absidale (rifatto nel XIV secolo) e la facciata principale, costituita da un portico e da una loggia per le benedizioni (realizzata nel corso del 1700). • S. Agnese, costruita verso la metà del IV secolo per vole- S. Agnese re di Costanza (o Costantina), figlia dell’imperatore Costantino, era sorta al posto del precedente sepolcreto pagano presso la tomba della martire Agnese, a cui la principessa era molto devota. La sua destinazione era cimiteriale, dal momento che all’epoca le funzioni religiose si svolgevano all’interno delle domus ecclesiae. Nel VI secolo la basilica, ormai in pessime condizioni di conservazione, viene fatta restaurare da papa Simmaco e poi precocemente dismessa nel VII secolo, quando per opera di papa Onorio I viene realizzata una nuova basilica sul sepolcro di Agnese. Costituita da una grande aula a pianta rettangolare, internamente la basilica presenta l’abside decorata con un mosaico raffigurante S. Agnese e i santi (risalente al 625-638) che, nelle tecniche e nei materiali impiegati, testimonia la crescente influenza bizantina. 203

Architettura

S. Sabina

S. Maria in Trastevere

Interventi a più mani

Il ciborio

Il mausoleo di S. Costanza

204

• S. Sabina (425) conserva ancora oggi, come la basilica di S. Maria Maggiore, l’aspetto originario, ben visibile nell’aula rettangolare divisa in tre navate con colonne corinzie rudentate (ossia decorate con elementi a forma di bacchetta cilindrica, detti rudenti) sormontate da archi. La navata centrale, alta e slanciata, presenta una copertura in capriate di legno che, in quanto struttura non spingente, non ha richiesto la realizzazione di contrafforti sui muri perimetrali esterni. Caratterizzato da pareti nude e decorazioni sobrie, l’insieme colpisce per la semplicità e l’equilibrio delle proporzioni. • Un’altra importante basilica è quella di S. Maria in Trastevere (V sec.), la cui fondazione si deve, secondo la tradizione cristiana, al pontefice S. Callisto, il quale decide di insediarla nel luogo in cui, nel 38 a.C., si sarebbe verificata un’eruzione di petrolio dal terreno, fenomeno all’epoca interpretato come annuncio del futuro avvento di Gesù Cristo sulla Terra. La realizzazione della chiesa in forma basilicale avviene per opera di Giulio I in un arco di tempo che va dal 337 al 352. La conformazione attuale dello stabile, modificato più volte nei secoli successivi, risale all’opera di ricostruzione attuata negli anni 1138-1148 per volontà di papa Innocenzo II. Seguono, nel 1702, la riconfigurazione del portico e della facciata con papa Clemente XI e, dal 1866 al 1877, un completo restauro stilistico sotto papa Pio IX. Dal punto di vista compositivo la basilica presenta un’aula rettangolare divisa in tre navate da colonne di granito di recupero sormontate da una trabeazione composta da antichi frammenti. La copertura è in legno a lacunari, mentre la pavimentazione cosmatesca del XII secolo è stata rifatta in occasione dell’ultimo restauro stilistico. Nella porzione terminale della navata centrale, di fronte all’abside, sorge il ciborio (un baldacchino situato sopra l’altare maggiore), sorretto da quattro colonne in porfido, anch’esso introdotto nel corso dell’ultimo restauro. L’abside è decorata con molteplici mosaici di epoca medievale. Da rilevare il ritrovamento verso la metà del 1700 dei resti di una domus romana al di sotto del pavimento del battistero, collocato nella prima cappella della navata sinistra. Sempre a Roma sono ubicati edifici a pianta centrale di grande pregio. Di seguito si citano alcuni esempi. • Il più elegante è il mausoleo di S. Costanza, edificato nel 350 per volontà di Costanza, figlia dell’imperatore Costantino. È composto da un ambulacro circolare coperto da volta a botte ricorrente che circonda un vano centrale, a sua volta sormontato da una cupola, su cui si innesta un atrio a

1 - Architettura paleocristiana Figura 4 Sezione verticale (in alto) e pianta (in basso) del mausoleo di S. Costanza, a Roma.

forcipe. Vano centrale e ambulacro sono separati da un giro di colonne e illuminati da 12 finestre, ricavate sotto l’imposta della cupola. All’estrema semplicità degli esterni si contrapponeva il ricco apparato decorativo dello spazio interno, che consisteva di preziosi mosaici sulla superficie della cupola e dell’ambulacro; nel 1620 vengono rimosse le decorazioni musive della cupola e conservate quelle dell’ambulacro. Il mausoleo è stato per lungo tempo identificato co205

Architettura

Il Battistero di S. Giovanni in Laterano

Ampliato a più riprese

Il fonte battesimale

S. Stefano Rotondo

206

me tempio di Bacco per la presenza di numerose raffigurazioni di scene di vendemmia al suo interno. Di pregio è il sarcofago imperiale di porfido rosso decorato con motivi cristiani che riprendono le decorazioni dell’ambulacro. • Il Battistero di S. Giovanni in Laterano, rimasto per molti secoli l’unico edificio di quel tipo a Roma, è costituito da un corpo di fabbrica separato dalla basilica di S. Giovanni in Laterano. Inaugurato dall’imperatore Costantino nel 315, viene edificato sulle rovine di una villa romana del I secolo e di un impianto termale del III secolo. Tra il 432 e il 440 viene ampliato nell’atrio da papa Sisto III e completato a più riprese fino al XVII secolo. La struttura è a pianta ottagonale e presenta due ordini di colonne trabeate a sostegno della cupola: l’ordine inferiore è costituito da colonne in porfido rosso con capitelli compositi, quello superiore da colonne più esili fatte di marmo. Al centro del recinto colonnato, in corrispondenza della cupola, è collocato il fonte battesimale per le immersioni complete. Il Battistero lateranense ha costituito per molti secoli un modello architettonico di riferimento per i battisteri di tutta Italia. • La chiesa di S. Stefano Rotondo (468-483), che sorge sul Celio, nel rione Monti, fu realizzata per volere di papa Leone I durante gli ultimi anni del suo pontificato, ma consacrata successivamente da papa Simplicio nel 468. L’edificio appartiene alla fase dell’architettura paleocristiana improntata al classicismo, con un preciso ed esplicito riferimento alle opere dell’epoca romana e tardoantica: in questo senso può essere accomunato a costruzioni quali la basilica di S. Maria Maggiore, la chiesa di S. Sabina e il Battistero di S. Giovanni in Laterano. In origine la chiesa presentava una pianta circolare composta dalla sovrapposizione di tre cerchi concentrici: il primo di 22 metri di diametro, il secondo di 42 e il terzo di 62. Il primo cerchio, posto a delimitazione dello spazio centrale, era definito da un giro di 22 colonne architravate (i cui fusti e le cui basi provenivano da precedenti opere architettoniche, mentre i capitelli di ordine ionico erano stati appositamente realizzati per la chiesa), sulle quali poggiava un tamburo (struttura di raccordo tra cupola ed edificio) alto 22 metri; intorno allo spazio centrale erano dislocati due ambulacri ad anello, di cui il primo definito da un secondo cerchio di colonne sormontate da archi, e il secondo cinto da un muro. All’interno di questa pianta circolare era inserita una croce greca, con entrambi i bracci uguali, costituita da quattro ambienti di altezza maggiore (come si evince anche dall’esterno per la maggiore altezza della copertura) sorretti da colonnati a disposizione radia-

1 - Architettura paleocristiana

le. In questo modo la chiesa fonde insieme le due differenti tipologie, caratteristiche degli edifici di culto e dei mart`yria, della pianta circolare con deambulatorio e della pianta a croce greca. ■ Le principali strutture basilicali a Milano Tra gli edifici paleocristiani più rappresentativi di Milano, divenuta nel 379 capitale dell’Impero Romano d’Occidente, meritano di essere ricordate la basilica di S. Tecla e la chiesa di S. Lorenzo. • La basilica di S. Tecla, non più esistente (rimangono i resti delle fondamenta, attualmente visitabili al di sotto di piazza del Duomo, dove era collocata prima della costruzione della nuova cattedrale), fu costruita dall’imperatore romano Costante I nel 345 con il nome di Basilica Maior. Edificio di impianto basilicale, presentava cinque navate e un pavimento sopraelevato con funzione di palco in corrispondenza dell’altare. • La chiesa di S. Lorenzo (372-402) è un esempio importante di edificio a pianta centrale, per la struttura articolata degli spazi interni ed esterni e per i riferimenti compositivi tratti dai ninfei e dalle volte a crociera degli stabilimenti termali romani. L’impianto è composto da un vano centrale cubico smaterializzato da quattro grandi lobi che ne dilatano il volume, da matronei e da una copertura a cupola, il tutto circondato da un ampio ambulacro. ■ Le principali strutture basilicali a Ravenna A Ravenna sono due le costruzioni basilicali a pianta longitudinale: S. Apollinare Nuovo e S. Apollinare in Classe. • S. Apollinare Nuovo viene edificata nel 505 da Teodorico nei pressi del proprio palazzo per la celebrazione del culto ariano. Verso la metà del VI secolo, con la conquista della città di Ravenna da parte dei Bizantini, l’edificio viene sottoposto a interventi volti alla cancellazione dei simboli e dei caratteri legati ai Goti e all’arianesimo, secondo un programma di restaurazione dell’ortodossia cattolica. Per volontà del vescovo Agnello la fascia di mosaici decorativi posta sopra gli archi della navata centrale, raffigurante scene ispirate dalla religione ariana, viene completamente rimossa e sostituita da scene di matrice cristiana: da questa operazione si salvano solo le raffigurazioni del porto di Classe e del palazzo di Teodorico, ripulite dei ritratti dei membri della corte. La basilica viene così intitolata a S. Martino di Tours, celebre per la propria lotta all’eresia, e solo successivamente a S. Apollinare, primo vescovo di Ravenna. I numerosis-

Basilica di S. Tecla

Chiesa di S. Lorenzo

S. Apollinare Nuovo

Sostituzione dei mosaici ariani con altri cristiani

207

Architettura

L’esterno

L’interno

S. Apollinare in Classe

L’esterno

L’interno

208

simi mosaici che impreziosiscono la basilica di S. Apollinare Nuovo rappresentano una caratteristica comune alle chiese ravennati dei periodi imperiale, ostrogotico e giustinianeo; alcuni risalgono all’epoca di Teodorico, altri al vescovo Agnello. Esternamente la chiesa non presenta quadriportico, ma è preceduta dal solo nartece, atrio porticato addossato alla facciata e dotato di copertura a falda unica spiovente verso l’esterno, dove si trovano le colonne; questo atrio di marmo bianco spicca sulla struttura di fondo della basilica in mattoni rossi, creando un interessante accostamento materico-cromatico. La facciata a capanna è costruita interamente in laterizio ed è aperta da una grande finestra bifora di marmo posta lungo l’asse di simmetria della stessa e sormontata da altre due piccole aperture; a lato della basilica si erge un campanile a base circolare, anch’esso fatto di laterizio. Lo spazio interno di S. Apollinare Nuovo è organizzato su tre navate, di cui la centrale, larga il doppio di quelle laterali, è delimitata lateralmente da un doppio filare di 12 colonne che sostengono archi a tutto sesto e termina con un’ampia abside semicircolare. • S. Apollinare in Classe è ubicata a una distanza di circa cinque chilometri dal centro urbano di Ravenna. Fu costruita nella prima metà del VI secolo per volere del vescovo Ursicino. Consacrata nel 547 dall’arcivescovo Massimiano, anch’essa è stata intitolata a S. Apollinare, primo vescovo di Ravenna. Esternamente la facciata a capanna, di epoca successiva rispetto alla fondazione, presenta una finestra trifora e un importante portale di ingresso in cui stipiti e architrave sono stati realizzati impiegando marmo proveniente dalla Grecia. Originariamente la facciata era preceduta da un quadriportico, del quale oggi rimane la porzione addossata alla facciata, sotto il quale sono custoditi numerosi marmi e iscrizioni antiche. Il campanile del IX secolo che sorge a lato della chiesa, a pianta circolare, è traforato nella struttura muraria da numerosi ordini di finestre che aumentano la propria superficie aperta man mano che si procede verso l’alto: si ritrovano così finestre monofore ai livelli più bassi, bifore ai livelli intermedi e trifore ai livelli superiori del campanile. Internamente la chiesa presenta un’ampia aula a pianta rettangolare divisa in tre navate, di cui quella centrale rialzata rispetto alle laterali e conclusa nella porzione finale da un’abside poligonale affiancata da due cappelle absidate. Le pareti interne della basilica sono spoglie, ad eccezione del catino absidale, adorno di mosaici risalenti a epoche diverse: nella parte superiore, che si estende per tutta la larghezza dell’arco, campeggia la raffigurazione di Cristo entro

1 - Architettura paleocristiana

un medaglione circolare, circondato dai simboli alati degli Evangelisti (l’aquila di Giovanni, l’uomo alato di Matteo, il leone di Marco e il vitello di Luca). La parte inferiore dell’abside è decorata con la raffigurazione di Gerusalemme e Betlemme, con gli agnelli, rappresentativi dei dodici apostoli. Un significativo esempio di chiesa ravennate a pianta centrale è la basilica di S. Vitale, che si ispira a modelli orientali come le chiese di Costantinopoli. L’edificio, una delle più celebri opere architettoniche di Ravenna, fonde insieme i principali caratteri dell’arte occidentale (paleocristiana) e orientale (bizantina). I lavori di edificazione ebbero inizio nel 525 per volere del vescovo Ecclesio, che resse il vescovato della città tra il 522 e il 532, e si conclusero tra il 547 e il 548, anno in cui la basilica fu consacrata dall’arcivescovo Massimiano: allora Ravenna era già divenuta possedimento bizantino. A pianta ottagonale, esternamente si presenta come una composizione di volumi geometrici ben definiti da cui emergono la cupola inglobata e nascosta dal tiburio – rivestimento esterno utilizzato nell’architettura romana, bizantina e gotica – con copertura poligonale a falde, e l’abside, poligonale all’esterno e semicircolare all’interno, affiancata da due ambienti accessori. I paramenti murari esterni sono di laterizio, semplici e sobri come nella tradizione del luogo, articolati da contrafforti posti a rinforzo degli spigoli, da paraste (pilastri portanti incassati nella parete, da cui sporgono leggermente) e cornici dentellate. L’accesso all’interno avviene tramite due porte, l’una posta in asse alla chiesa, l’altra in posizione obliqua rispetto all’abside. Anche il nartece risulta tangente a uno spigolo obliquo dell’ottagono, contravvenendo alla consuetudine paleocristiana di mantenere un percorso rettilineo tra ingresso e abside. Lo spazio è tripartito in fasce concentriche, in cui all’interno è posto un vano centrale, cinto da un anello formato da sette esedre delimitate da pilastri di marmo africano e colonnine di marmo greco, il tutto concluso da un ambulacro ottagonale che si attesta sul presbiterio. L’apparato decorativo è ricco, costituito, oltre che dai celebri mosaici, da marmi policromi, stucchi, pulvini e capitelli così finemente traforati da ricordare delle ceste.

Basilica di S. Vitale

L’esterno

L’interno

Ricchissimo apparato decorativo

■ Le principali strutture basilicali in Terra Santa Di qualche anno successive alle basiliche romane sono le tre basiliche edificate in Terra Santa per volere dell’imperatore Costantino e della madre, S. Elena: la basilica della Natività

209

Architettura

Basilica della Natività a Betlemme

Mart`yrion e Grotta della Natività

Basilica dell’Annunciazione a Nazareth

Basilica del S. Sepolcro a Gerusalemme

210

di Betlemme, quella dell’Annunciazione a Nazareth e quella del S. Sepolcro a Gerusalemme. • La basilica della Natività a Betlemme sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, avvenne la nascita di Gesù. Si compone dell’aggregazione di due chiese e di una cripta, la Grotta della Natività, luogo preciso in cui sarebbe nato Gesù. L’edificio, meta fondamentale dei pellegrinaggi in Terra Santa, fu fondato nel 326 da S. Elena sull’appezzamento di terreno nel quale l’imperatore Adriano aveva precedentemente fatto piantare un bosco consacrato al dio Adone. La struttura è composta da un’ampia aula rettangolare (26,20 x 53,90 m) divisa in cinque navate, preceduta da un ampio quadriportico, luogo di sosta per i catecumeni e i pellegrini, all’interno del quale veniva anche allestito un piccolo mercato. All’interno della navata centrale, in prossimità dell’altare, è collocato il marty`rion, una struttura a pianta ottagonale rialzata di tre gradini, al di sotto della quale si trova la Grotta della Natività. Sporgendosi dalla balaustra che protegge il marty`rion, si nota un foro praticato nella sommità della volta della grotta sottostante, che ha la funzione di mettere in comunicazione (sul piano visivo) la cripta e l’esterno. La Grotta della Natività è costituita da una cripta di forma rettangolare (12,3 x 3,5 m), luogo in cui nacque Gesù e fu collocata la mangiatoia nella quale Maria depose il Bambino al momento della nascita. • La basilica dell’Annunciazione, anch’essa meta di pellegrinaggi, è la principale chiesa cattolica della città di Nazareth, in Israele. La prima basilica venne eretta nel V secolo nel luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, l’Arcangelo Gabriele annunciò alla Vergine Maria la nascita di Gesù. Nell’XI secolo la chiesa fu ricostruita in stile romanico al posto della vecchia struttura in disfacimento. L’attuale basilica è una costruzione moderna progettata dall’architetto Giovanni Muzio nel 1955. L’edificio è costituito da una basilica inferiore e una superiore: al di sotto del piano principale della chiesa vi è una cripta molto ampia in cui si trova la Grotta dell’Annunciazione, tradizionalmente identificata con la casa di Maria. Si ritiene che la casa fosse costituita di una parte scavata nella roccia (la grotta) e di una parte in muratura. • La basilica del S. Sepolcro a Gerusalemme, conosciuta anche come chiesa della Resurrezione, sorge sul luogo nel quale la tradizione narra che Gesù fu crocifisso, fu sepolto e risorse. Localizzata all’interno delle mura della città vecchia di Gerusalemme, ingloba la collina del Golgota, luogo della crocifissione, e il sepolcro scavato nella roccia, dove Gesù sarebbe stato sepolto. Nel 325 l’imperatore Costantino or-

1 - Architettura paleocristiana

dinò che fosse costruita nel sito della crocifissione una basilica, composta da tre strutture collegate tra loro: una basilica (marty `rion), un atrio chiuso colonnato (triportico), realizzato intorno alla Roccia del Calvario, e la rotonda dell’Anastasi o Resurrezione (la rotonda è un edificio a pianta circolare avente in genere copertura a cupola), contenente i resti della grotta in cui fu sepolto Gesù. Sottoposta nel corso dei secoli a incendi, danneggiamenti e ricostruzioni continue, nel 1009 la basilica del S. Sepolcro fu rasa al suolo fino alle fondamenta. Risale all’epoca delle Crociate (metà del XII sec.) il lavoro di ricostruzione della chiesa in stile romanico, con l’aggiunta di un campanile.

SCHEMA RIASSUNTIVO NUOVO CREDO, NUOVA ARCHITETTURA

DOMUS ECCLESIAE E CATACOMBE

EDIFICI LITURGICI

L’architettura paleocristiana è strettamente legata alla nascita e ai primi secoli di sviluppo del cristianesimo. La produzione abbraccia un arco di tempo compreso tra l’età imperiale e l’anno della morte di Gregorio Magno (601). Edifici improntati ai nuovi schemi compositivi sorgono in tutte le terre dell’Impero Romano d’Occidente e d’Oriente. Sono le prime tipologie edilizie impiegate dai Cristiani per far fronte alle esigenze delle pratiche liturgiche (è il caso delle domus ecclesiae, piccole costruzioni ispirate alle case romane) e per rispondere alla necessità di disporre di sepolture sotterranee separate da quelle dei pagani (si tratta delle catacombe, veri e propri cimiteri, e non rifugi nati per sfuggire alle persecuzioni). Dopo l’Editto di Costantino, in seguito al continuo sviluppo del cristianesimo, vengono eretti a Roma – polo religioso e spirituale di riferimento – appositi edifici dedicati al culto di Cristo. I nuovi luoghi di incontro per il crescente numero di fedeli nell’Urbe e nel mondo sono basiliche (tra cui S. Maria Maggiore a Roma, S. Tecla a Milano e S. Apollinare Nuovo a Ravenna), battisteri (come quello di S. Giovanni in Laterano a Roma) e mart`yria (tipologie architettoniche edificate nel luogo del martirio o sulla tomba di un santo; celebre quello della basilica della Natività a Betlemme).

211

2 Architettura romanica Espressione di un’epoca in cui la dimensione religiosa e spirituale riveste un ruolo preponderante nella società, il Romanico si fa promotore in Europa di una visione culturale unitaria che era venuta meno con la caduta dell’Impero Romano. Lo stile che ne deriva non è tuttavia omogeneo, ma viene declinato nelle molteplici specificità locali che danno luogo alle diverse “scuole regionali”.

Inquadramento storico e geografico: tratti caratteristici e tipologie

Introduzione dell’aggettivo ”romanico”

Quattro epoche

Il Protoromanico

La prima età romanica

212

Con l’espressione “architettura romanica” si intende la produzione architettonica sviluppatasi in tutta l’Europa in un periodo storico che va dalla fine dell’XI secolo sino alla metà del XIII secolo. L’aggettivo “romanico” venne introdotto in ambito architettonico dall’archeologo francese Charles de Gerville nel 1818, con un duplice intento: evidenziare i legami culturali con la tradizione classica dell’Impero Romano e al contempo stabilire un riferimento con i territori di diffusione dello stile romanico in cui si parlavano le lingue neolatine o romanze (dal francese roman). Dal punto di vista storico l’architettura romanica viene generalmente suddivisa in quattro epoche: • Protoromanico (955-1030) • Prima età romanica (1030-1080) • Seconda età romanica (1080-1150) • Tardoromanico (1150-1200) Il periodo protoromanico, rifacendosi alla tradizione architettonica tardoravennate e carolingia, introduce una specifica ricerca architettonica provinciale in Lombardia, nelle regioni delle Prealpi e dei Pirenei e nella bassa Borgogna, che prelude all’affermazione del Romanico vero e proprio. Primo esempio illustre è la basilica di S. Ambrogio a Milano. La prima età romanica è l’epoca di maggiore sperimentazione architettonica, diffusa su vaste aree geografiche e riguardante aspetti compositivi, tecnologici e tipologici. In particolare ci si concentra sugli interni delle basiliche: questi sono strutturalmente costituiti da un sistema di arcate sormontate da volte a crociera costolonate e sorrette da pilastri cruciformi che scandiscono lo spazio in modo rigoroso e continuo.

2 - Architettura romanica

La seconda età romanica è l’epoca del consolidamento dei La seconda caratteri compositivi caratteristici del Romanico, che si deli- età romanica nea in modo sempre più preciso attraverso la definizione formale di molteplici elementi (navata, transetto, tiburio, ciborio, cripta e coro), basilari per l’organizzazione della liturgia cristiana. Il Tardoromanico costituisce un’estensione del Romanico Il Tardoromanico nel successivo Gotico, localizzato in determinati territori (Inghilterra, area della Mosa e del Danubio); è caratterizzato da una minore chiarezza compositiva e di definizione delle masse volumetriche rispetto ai periodi precedenti e dalla proliferazione di decorazioni e ornamenti.

Architettura religiosa: cattedrali, abbazie e monasteri All’interno della società medievale la Chiesa cattolica riveste un ruolo di primaria importanza, sia dal punto di vista spirituale sia dal punto di vista del potere politico, e l’architettura dell’epoca è per la stragrande maggioranza ecclesiastica. Gli edifici religiosi nel corso degli anni divengono sempre più importanti e imponenti, testimoni della presenza capillare della Chiesa sul territorio, arrivando a oscurare con il loro splendore le opere civili, al confronto molto più povere e dimesse. Nella città medievale la chiesa rappresenta quasi sempre l’edificio di rilievo (affacciato molto spesso sulla piazza principale) ed è il punto di riferimento visivo e simbolico nel panorama urbano: non solo luogo di accoglienza per la comunità cristiana e di sepoltura per personalità illustri, ma anche, attraverso l’imponenza delle dimensioni e la robustezza del materiale – la pietra –, simbolo della vita eterna promessa dalla fede. I principali esempi di edilizia religiosa dell’epoca sono costituiti da cattedrali, abbazie e monasteri. La cattedrale romanica, derivata dalla trasformazione del modello della basilica paleocristiana, basa il proprio sistema costruttivo sull’uso di massicce murature in blocchi di pietra da taglio, squadrata in conci regolari lasciati a vista (frequente anche l’impiego del mattone nei luoghi privi di cave di pietra, come la Pianura Padana), e su robusti pilastri (a sezione cruciforme o a fascio) allineati lungo le navate, che gradualmente prendono il posto delle colonne dell’epoca precedente. Queste, quando permangono all’interno delle chiese romaniche e non derivano dallo spoglio di edifici più antichi, non rispettano i canoni classici nel rapporto modulare tra il

Presenza capillare della Chiesa

La cattedrale romanica

213

Architettura

diametro della colonna e l’altezza del fusto. Piuttosto tozze, sono concluse verso terra da un plinto di forma quadrata e nella parte alta da un tipo di capitello dif5 4 ferente rispetto ai modelli romani o paleocristiani: di struttura geometrica (cu3 12 bica o a tronco di piramide rovesciata), 6 11 oppure vagamente ispirato all’ordine 8 corinzio, scolpito con richiami al mondo 2 vegetale o fantastico. 7 1 Le coperture tipiche delle basiliche pa1 leocristiane, realizzate con capriate di legno, spesso soggette all’azione dell’uFigura 5 midità, dei parassiti e a frequenti incendi, vengono ora sostituite da volte di pietra, in un primo tempo a botte e sucStruttura dell’arco cessivamente a crociera. Il loro ingente peso viene trasmesa tutto sesto: so al suolo tramite archi di scarico, paraste o semicolonne 1) spalle, o piedritti; di rinforzo i quali, oltre a svolgere il proprio fondamentale 2) corda, o luce; ruolo statico, articolano il disegno delle pareti e dei pilastri 3) intradosso; e ampliano di conseguenza la percezione della spazialitàin4) estradosso; 5) archivolto; 6) linea terna. La consuetudine di usare le volte a crociera permette di incrementare le dimensioni e la monumentalità degli d’imposta; 7) piano interni delle cattedrali romaniche: le volte a crociera, gened’imposta; 8) reni; 9) chiave; 10) freccia, rate dall’incrocio in senso perpendicolare di due volte a boto monta; 11) spessore; te, consentono infatti di concentrare il peso della struttura sui quattro sostegni d’angolo, anziché lungo tutta la linea 12) larghezza. d’imposta. In tal modo liberano le pareti dalla funzione statica e permettono di innalzarle maggiormente in altezza e di arricchirle con aperture e trafori di vario genere. PredomiArco a tutto sesto nante è l’uso dell’arco a tutto sesto (anche se non mancano esempi di arco a sesto acuto in Borgogna e nel Poitou), simbolo di trionfo, attinto dai fasti dell’epoca imperiale romana, che caratterizza il Romanico e lo differenzia dal successivo stile gotico. Gioco di spinte Al complesso gioco di spinte e controspinte generato dalla e controspinte successione delle volte poste a copertura della navata centrale viene contrapposta la struttura delle navate laterali, coperte da volte e sormontate dai matronei, spazi riservati alle donne, anch’essi voltati. In questo modo l’elevato carico strutturale della navata centrale viene compensato dall’articolazione volumetrica di quelle laterali, con relative volte e matronei, e il risultato è un insieme equilibrato. In pianta In pianta la cattedrale romanica rivela a un primo sguardo la propria derivazione da modelli romani (basilica civile) e paleocristiani (basilica cristiana): presenta un’organizzazione degli spazi interni modulati sul sistema delle campate, unità 9

12

214

2 - Architettura romanica

spaziali a pianta quadrata o rettangolare, delimitate agli angoli da robusti pilastri e sormontate da coperture a volta che, nella loro scansione ritmica, compongono la navata centrale e quelle laterali (da due a quattro). Queste ultime in genere si prolungano intorno al transetto e alla zona absidale e terminano con piccole absidi che si affiancano alla principale. Anche in sezione la cattedrale rivela una nuova articolazione spaziale impostata su tre livelli: il piano delle navate (destinato ai laici), il piano del presbiterio rialzato su gradini (uno spazio sacro destinato allo svolgimento del rito eucaristico e riservato agli ecclesiatici) e quello della cripta sottostante (luogo semisotterraneo di conservazione delle reliquie del santo a cui la cattedrale è dedicata). Le principali differenze rispetto ai modelli paleocristiani si riscontrano soprattutto nella porzione terminale dell’impianto, dove la zona absidale viene circondata dal coro e collegata al deambulatorio, su cui si affacciano una serie di cappelle radiali sporgenti verso l’esterno, spesso adibite al culto delle reliquie. Questo tipo di struttura trova fortuna soprattutto nelle numerose chiese dislocate lungo i percorsi di pellegrinaggio (basilica di Santiago de Compostela, basilica di St-Sernin a Tolosa), in quanto consente un’agevole visione dei reliquiari portati in processione: la soluzione aveva inoltre una certa valenza simbolica, poiché richiamava alla mente l’impostazione centrica del mart`yrion paleocristiano, edificato intorno alla tomba del santo. Tipica degli interni romanici è la notevole articolazione degli spazi e dei volumi, ciascuno dotato di una propria autonomia formale, che porta a un arricchimento dell’impianto generale. Per essere compresa nella sua interezza, una struttura così complessa va analizzata dall’osservatore nelle sue molteplici componenti. L’aspetto esterno della cattedrale si presenta assai articolato. Le possenti masse murarie sono trattate plasticamente e articolate nella trama dei mattoni o dei blocchi di pietra squadrata e nello spessore stratificato; le alleggerisce la presenza di nicchie, loggette composte da archeggiature cieche sorrette da esili colonnine o lesene e di partizioni orizzontali e verticali delle superfici murarie. Tali partizioni sono attuate sia tramite cornicioni, modanature, fasce decorative con motivi geometrici e lesene, sia tramite la presenza di imponenti contrafforti, cioè rinforzi murari con funzioni strutturali. La facciata principale di ingresso può essere a capanna, con copertura a due falde, oppure monocuspidata, con la porzione corrispondente alla navata centrale sopraelevata e

In sezione

Differenze rispetto ai modelli paleocristiani

Valenza simbolica

L’esterno

La facciata principale 215

Architettura A dentelli

Listello

Gola dritta

Guscio

Fascia

Toro Cordone

Gola rovesciata

Astragalo

Tondino

Ovolo

Scozia (o cavetto)

quelle corrispondenti alle navate laterali coperte da uno spiovente (saliente) a falda unica. Presenta spesso un ampio portale di ingresso riccamente decorato, a volte affiancato da due portali minori, caratterizzato da un’accentuata strombatura e dotato di archivolto, una fascia a rilievo – cordonata o scolpita – che segue il profilo ad arco – a tutto sesto o a sesto acuto – del portale stesso. Ulteriore elemento tipicamente romanico, che spesso precede il portale di ingresso, è il protiro: si tratta di un manufatto costituito da un arco sorretto da due colonne poggianti su leoni stilofori e sormontato da una piccola copertura a due falde inclinate. Tecnica della fusione Le porte, spesso realizzate in bronzo, testimoniano l’elevadei metalli to livello raggiunto nel corso del XII secolo dalla tecnica della fusione dei metalli. Al di sopra del portale di ingresso e in posizione centrata rispetto all’asse di simmetria della facciata, spesso compare il rosone, ampia presa di luce di forma circolare o ellittica atta a illuminare la navata centrale. L’uso della luce La luce, che nelle basiliche paleocristiane penetrava abbondantemente nello spazio interno attraverso le numerose finestre ricavate nella parte alta della navata centrale, ora filtra in modo soffuso attraverso piccole e strette feritoie ri-

Figura 6 Esempi di modanatura, elemento decorativo con la funzione di definire architettonicamente le diverse parti dell’edificio.

216

2 - Architettura romanica

cavate nello spessore delle pareti perimetrali, avvolgendo gli ambienti di una generale penombra che contribuisce a una sensazione di raccoglimento e spiritualità. Il campanile, a pianta quadrata o rettangolare, completa in molti casi la costruzione, inserito nel transetto o, come avviene in Italia, posizionato a lato della facciata a costituire un elemento autonomo. L’estrema libertà con cui i costruttori romanici interpretano i modelli costituiti dagli edifici principali determina in molte aree geografiche (come ad esempio la Sicilia e il Veneto) inserimenti di elementi esterni, provenienti dall’architettura bizantina o araba, che contaminano le forme espressive consolidate e le arricchiscono di nuove varietà. In ambito extraurbano la colonizzazione di ampie porzioni di territorio è affidata a strutture edilizie religiose che sorgono numerose sulle vie dei pellegrinaggi: si tratta di abbazie e monasteri, retti da abati appartenenti agli ordini benedettino, cistercense e cluniacense. Situati sulle vie di transito di pellegrini, cavalieri e mercanti, questi insediamenti si configurano come roccaforti in cui vengono gelosamente custoditi i fondamenti della cultura del tempo (conservati nelle biblioteche e affidati alla cura di copisti e amanuensi), vengono sviluppati e discussi studi economici e tecnici, sorgono laboratori artigiani e agricoli e vengono promosse ricerche relative alle tecniche costruttive in ambito architettonico: in definitiva vi convergono tutte le forme di sapere sorte in ambito europeo. Dal punto di vista dell’organizzazione architettonica, le abbazie e i monasteri si caratterizzano per il fatto che intorno alla chiesa vengono sistemati gli ambienti dedicati alla preghiera e alla vita quotidiana: il chiostro, la sala capitolare, la biblioteca, le celle o i dormitori dei monaci e gli ambienti di servizio (magazzini e dispense), secondo una rigida disposizione planimetrica che scandisce i tempi e i riti della vita monastica, così come quelli del lavoro e dell’ospitalità per i visitatori.

Il campanile

Abbazie e monasteri

Rigida disposizione planimetrica

■ Strutture conventuali in Europa Esempi esplicativi di queste forme di organizzazione degli spazi conventuali vengono forniti in particolare da alcune opere. • La chiesa conventuale di S. Maria Laach, in Renania (Ger- Chiesa di S. Maria mania). Edificata nel 1093 dall’ordine benedettino e termi- Laach, in Renania nata nel XIII secolo, è considerata il caposaldo dell’architettura romanica in Germania. L’edificio presenta un aspetto organico e unitario – sebbene la sua realizzazione abbia

217

Architettura

La parte centrale

Le pareti esterne

Notre-Dame, a Jumièges

218

richiesto tempi molto lunghi –, determinato da un articolato accostamento di masse e volumi differenti. La porzione centrale è racchiusa dalla zona monumentale del transetto e dal westwerk (il corpo di fabbrica esterno che fungeva da ingresso e facciata), entrambi cinti da due torri; nel punto di intersezione fra il transetto e la navata si erge un corpo ottagonale; il westwerk è dominato da una robusta torre centrale composta di volumi parallelepipedi sovrapposti e culminante con un tetto a spioventi, che segna il punto più alto della basilica. Le pareti esterne sono movimentate da lesene di pietra più scura e archetti pensili. Caratteristica peculiare della chiesa è il contrasto cromatico generato dall’accostamento tra le strutture portanti, esterne e interne, in pietra lavica scura e le pareti perimetrali, in arenaria giallo ocra. Il risultato è una struttura giallo ocra con semicolonne, costoloni e archetti ornamentali scuri molto ben marcati, che sortiscono l’effetto di un ricercato ricamo, volto a impreziosire l’intera struttura. Sempre per accentuare l’effetto decorativo, tutti i ricami a sbalzo in pietra scura, le arcate cieche e i capitelli sono sottolineati con un filo di pittura rossa e gialla all’esterno e rossa, gialla e azzurra all’interno. La chiesa presenta due absidi ai lati estremi della navata, entrambe semicircolari e con mosaici di epoca successiva sulla volta dell’abside orientale. Il portale d’ingresso, sul lato occidentale, è finemente decorato e rifinito con i colori che ricorrono nella chiesa. I preziosi capitelli delle colonnine, di ottima fattura, riportano motivi floreali e animali o figure umane. Un atrio con colonne binate (disposte a coppie), con una fontana retta da leoni al centro, precede l’ingresso alla chiesa, che avviene da un lato dell’abside occidentale. Un complesso di sei torri svetta sulla chiesa: quattro scalari ai lati delle navate, cilindriche a ovest e a sezione quadrata a est; una a pianta quadrata posta all’incrocio del transetto occidentale con la navata, e una a pianta ottagonale sulla crociera orientale. Entrambe queste ultime sono prive di aperture finestrate. L’insieme è arricchito con un trionfo di archi ciechi, semicolonne e archetti ornamentali di colore scuro con pitture rosse. • La chiesa abbaziale di Notre-Dame, a Jumièges (Francia). L’abbazia è edificata tra il 1040 e il 1067, sul modello di quella di Mont St-Michel. Tra le caratteristiche salienti l’alta facciata affiancata da due torri gemelle, secondo la tipologia derivata dal westwerk tedesco, l’alternanza di colonne e pi-

2 - Architettura romanica

Chiesa

Chiostro grande

Chiostro piccolo

Accesso Cucina

Sala capitolare

Dispensa

Foresteria

Giardino dei semplici

Refettorio

Biblioteca o scrittorio

lastri con semicolonne addossate e la presenza di una torre quadrata posta nell’intersezione tra la navata centrale e il transetto. • L’abbazia di Cluny, in Borgogna (Francia). Inizialmente il monastero rappresenta una sorta di laboratorio di sperimentazioni architettoniche dell’ordine cluniacense; in seguito, grazie a numerosi ampliamenti e ricostruzioni che si susseguono dal X al XII secolo, diviene una delle opere più significative della Cristianità. La chiesa originaria, detta Cluny I, di medie dimensioni, viene fondata nel 909 dal duca di Aquitania e Alvernia Guglielmo I, che la pone sotto la diretta autorità di papa Sergio III. Tra il 948 e il 981 si procede alla ricostruzione della chiesa principale, la cosiddetta Cluny II, dotata di un ampio presbiterio, absidi collocate sul transetto e un coro tripartito con deambulatorio. Nel 1088 viene fondata la terza chiesa abbaziale (la chiesa di S. Pietro e Paolo o Cluny III), di notevoli dimensioni: lunga 187 metri, è preceduta dal nartece e si articola in cinque navate, un coro allungato con deambulatorio e cappelle radiali, un doppio transetto e cinque torri. In questa oc-

Figura 7 Schema planimetrico di un’abbazia medievale.

Abbazia di Cluny, in Borgogna

219

Architettura

Figura 8 Ricostruzione assonometrica dell’abbazia di Cluny III.

Cluny: un modello per l’Europa

casione la vecchia chiesa abbaziale non viene demolita, ma rimane intatta accanto alla nuova. Prima della ricostruzione della basilica di S. Pietro a Roma, nel XVI secolo, l’abbazia di Cluny deteneva il primato del più grande edificio religioso d’Europa. A cavallo fra il XVIII e il XIX secolo l’abbazia viene secolarizzata e, sebbene sia la più grande d’Europa, gradualmente demolita, tanto che oggi dell’edificio rimangono solo poche tracce della crociera meridionale, della parte orientale del transetto e di una delle torri. Questi pochi resti sono comunque sufficienti a rendere l’idea delle monumetali dimensioni che ebbe un tempo. In seguito al modello fornito da queste realizzazioni, successivamente in Spagna, Irlanda, Germania e Inghilterra si sviluppa una rete di 1500 monasteri dislocati lungo le vie di pellegrinaggio che contribuiranno alla definizione tipologica dell’edificio religioso romanico.

Architettura civile: castelli, strutture difensive, torri gentilizie, infrastrutture Come già detto, l’architettura romanica trova la sua massima espressione in ambito religioso: numerosissimi sono gli esempi di cattedrali, abbazie e monasteri in tutta Europa che testimoniano un livello tecnico tanto elevato da stupire 220

2 - Architettura romanica

ancora oggi gli studiosi. Diversamente, le costruzioni civili Poche edifici civili sopravvissute allo scorrere dei secoli non sono molte: questo perché i castelli, le rocche e le strutture difensive dell’epoca, una volta persa la loro funzione residenziale, militare e strategica (il che avvenne soprattutto in seguito all’invenzione delle armi da fuoco), si sono rivelate ben presto obsolete e sono state abbandonate, cadendo così rapidamente in rovina. Il fenomeno più imponente della cultura romanica è la ri- Rinascita delle città nascita delle città, che si esprime sia nell’utilizzazione e rivitalizzazione di preesistenti strutture romane (specialmente in Italia), sia nella fondazione di centri urbani ex novo, che elaborano lo schema del castrum romano o sorgono in seguito all’ampliamento di monasteri e castelli feudali (specialmente in Francia). Nella maggior parte dei casi la ORDINE BENEDETTINO E CLUNIACENSE

L’ordine di S. Benedetto rappresenta una delle pietre miliari dell’organizzazione conventuale europea dell’XI secolo; in parte anche grazie alla fedele aderenza a una rinnovata “regola benedettina”, Cluny diviene la guida illuminata del monachesimo occidentale già a partire dalla fine del X secolo. Diversi tra gli abati che si susseguono alla guida dell’abbazia di Cluny rivestono anche importanti cariche di stato e sono noti a livello internazionale. Lo stesso monastero diviene la più famosa, prestigiosa e sovvenzionata istituzione monastica d’Europa, la cui influenza comincia a manifestarsi a partire dalla seconda metà del X secolo per protrarsi fino ai primi anni del XII secolo. Agli occhi di molti l’intercessione monastica appare indispensabile al raggiungimento di uno stato di grazia e i potenti fanno a gara per essere ricordati nelle infinite preghiere del monastero, dando inizio alle donazioni e ai benefici che rendono possibile lo sviluppo delle arti. Ciò che più di ogni altra cosa distingue l’abbazia di Cluny dagli altri centri e confederazioni benedettini sono la struttura organizzativa e l’esecuzione della liturgia come principale forma di lavoro. Mentre la maggior parte dei monasteri benedettini è autonoma e associata agli

altri solo in maniera informale, Cluny crea una grande federazione in cui gli amministratori di sedi minori rispondono all’abate della casa madre. I vari responsabili dei monasteri cluniacensi, in quanto posti sotto la diretta supervisione dell’abate di Cluny, sono chiamati non abati, bensì priori o capi di prioria, e una volta all’anno si ritrovano a Cluny per trattare di questioni amministrative e fare rapporto. Tutte le strutture benedettine, comprese quelle di formazione più datata, finiscono con il riconoscere Cluny come propria guida. Quando nel 1016 papa Benedetto VIII decreta che i privilegi di Cluny si estendano anche alle sedi minori, per le comunità benedettine è un ulteriore incentivo a entrare a far parte dell’ordine cluniacense. I monaci ospiti di Cluny rivalutano l’originale ideale del monachesimo benedettino, che intende il monastero come un’entità produttiva e autosufficiente: un’entità simile alle contemporanee ville, tipiche delle zone dove l’influenza dell’Impero Romano era ancora predominante, e ai manieri, manifestazione del feudalesimo, in cui ogni membro era parte integrante della vita della comunità non solo con la preghiera, ma anche con il proprio lavoro manuale.

221

Architettura

nuova struttura della città è determinata da ragioni difensive: in epoca romanica si elaborano le forme sia della città Il castello cinta di mura sia della fortificazione isolata, ossia il castello – è ai Normanni, in Francia e Inghilterra, che si deve la prima elaborazione del dongione o mastio, la torre più alta del castello –, anche se i maggiori sviluppi di questa tipologia edilizia si avranno con il periodo gotico. Tra i più significativi esempi di città fortificata si ricorda Avila, in Spagna, circondata da circa tre chilometri di mura con nove porte d’ingresso alla città e arricchite da 86 torri semicilindriche, poste a distanza regolare. Situati in luoghi strategici e circondati da un fossato, i castelli si compongono di una residenza fortificata in cui abitano la famiglia feudale e la corte, torri difensive, un mastio e mura concentriche lungo le quali si snodano i cammini di ronda e che ospitano il rivellino (una fortificazione avanzata), la bertesca (torre di avvistamento) e le balestriere (feritoie per i balestrieri). La definitiva maturazione Figura 9 delle nuove strutture di difesa si ha durante il periodo delRicostruzione di un castello medievale le Crociate, specialmente in Palestina, negli anni del regno turrito e cinto da fossato. di Gerusalemme (1100-1187). Càssero (parte più elevata e fortificata)

Battifredo (torretta di vedetta)

Merlo Agucchia Torrione (apertura o battifolle per il passaggio della luce) Ballatoio o cammino di ronda

Fossato

Dongione o mastio Bertesca Androne (collega castello e fossato)

Rivellino Balestriera Ponte levatoio

Barbacane (rinforzo a forma di scarpata) Bastione

222

Spalto (massa di terreno inclinato)

2 - Architettura romanica

Figura 10 La cinta muraria della città di Avila, in Spagna. ■ Simboli di architettura civile Tra i primi esempi di imponenti masti di pietra giunti fino ai giorni nostri vi sono la fortezza della White Tower (10771097), nella Torre di Londra, e il castello di Colchester, nell’Essex, probabilmente entrambi opera dello stesso progettista. La prima, edificata entro le mura romane di Londra, nei pressi del Tamigi, era ubicata in una posizione strategica che permetteva di controllare gli accessi alla città sia dal fiume sia dalla campagna. Utilizzata in origine come residenza reale e in seguito come carcere, si erge su tre piani e presenta pareti di pietra calcarea proveniente da Caen, tanto massiccie che in prossimità della base rivelano uno spessore di 3,6 metri. Su ispirazione della White Tower londinese vengono realizzate costruzioni di analoga tipologia, quali il castello di Rochester, nel Kent, il castello di Dover, il castello di Hendigham, nell’Essex, il castello di Richmond, nel North Yorkshire, e il castello di Durham, parte di un complesso (insieme al monastero e alla cattedrale) arroccato su una rupe scoscesa. In Italia si trova il palazzo dei Normanni, o Palazzo Reale di Palermo, edificato appunto dai Normanni nel XII secolo su una preesistente struttura araba del IX secolo. All’interno della città medievale è frequente anche la presenza di torri civiche, derivate dal modello dei torrioni difensivi romani. In epoca romanica si diffonde la tipologia a base quadrata o rettangolare, anche se non mancano esempi a base poligo-

Fortezza della White Tower

In Italia Torri civiche

223

Architettura

S. Gimignano

Infrastrutture

nale. Dal momento che l’altezza della torre simboleggia il potere e l’importanza del committente, queste costruzioni si spingono ad altezze considerevoli, spesso intorno ai 100 metri, grazie a solide fondamenta e spesse murature di elevazione, coadiuvate da archi di scarico e contrafforti. La superficie interna della torre, non molto estesa data la tipologia della struttura, viene in molti casi ampliata nei piani superiori tramite la realizzazione di ballatoi esterni di legno. Tra gli esempi più celebri di organizzazione urbana dell’età comunale vi è la città di San Gimignano, in Toscana. Con le sue attuali 14 torri (in origine erano circa 70) rappresenta una delle realtà più significative e meglio conservate al mondo, tanto che nel 1990 l’Unesco l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Tra le infrastrutture più conosciute giunte in buone condizioni fino a oggi va citato, infine, il ponte di Besalù, in Catalogna (Spagna), edificato nel corso del XII secolo sul fiume Fluviá.

Principali esempi di Romanico in Europa Come anticipato nel paragrafo relativo all’inquadramento storico, l’architettura romanica, estesa a livello europeo secondo principi di coerenza e uniformità, si esprime nelle singole realizzazioni secondo peculiarità costruttive, formali e materiche tipiche dello Stato in cui sorgono. ■ Il Romanico in Francia In corrispondenza della rapida maturazione della lingua romanza, le cui prime opere letterarie risalgono alla fine Nuovo linguaggio dell’XI secolo, la Francia elabora precocemente un linguagarchitettonico gio architettonico monumentale, ricco di fantasia, complesso e talora raffinato, anche per l’influsso dell’aulica tradizione carolingia e per l’azione determinante di una civiltà monastica di alta cultura come quella cluniacense. Caratteristica del Romanico francese è la ricca articolazione di scuole regionali, che si influenzano reciprocamente: per prime la Normandia e la Borgogna elaborano le forme tipiche dello stile romanico, con accentuazioni particolari. Le Le chiese normanne chiese normanne, dallo stile sobrio e sostenuto, presentano spesso una facciata a doppia torre (St-Étienne e la Trinità, a Caen) e un’intensa articolazione plastica dell’interno, scandito dalle campate divise da pilastri (Notre-Dame, a Jumièges; Mont St-Michel). Il sistema di copertura a volta, che compare precocemente intorno alla metà dell’XI secolo, nel secolo successivo conosce una rapida maturazio-

224

2 - Architettura romanica

ne che prelude al Gotico. La scuola borgognona risulta improntata sugli schemi cluniacensi, complessi e monumentali, esemplificati nella gigantesca abbazia di Cluny (5 navate e due transetti, copertura con volte a botte), nelle ricche soluzioni absidali, con coro a deambulatorio e cappelle radiali (St-Martin, a Tours; St-Philibert, a Tournus) e nell’impiego esteso della volta a crociera (St-Étienne, a Nevers; Ste-Madeleine, a Vézelay). I modi stilistici di queste due scuole hanno larga diffusione (da Cluny dipendono le chiese di Paray-le-Monial, Beaune e Autun), e intrecciano altre varianti regionali: lo schema a sala, con navate di uguale altezza, nella provincia francese del Poitou (St-Savin); il grande sviluppo del transetto con tiburio e abside a deambulatorio nell’Alvernia (Notre-Damedu-Port, a Clermont-Ferrand; St-Sernin, a Tolosa), schema tipico delle chiese-stazioni di pellegrinaggio ampiamente diffuse in Europa; le chiese a cupola dell’Aquitania, singolare episodio di derivazione bizantina (St-Front, a Périgueux); l’impronta fortemente classica in Provenza; il linguaggio nobilissimo, e più tardo, dell’Île-de-France (St-Denis; facciata occidentale di Chartres), che rapidamente sfocia nelle forme del Gotico primitivo. Non meno ricchi e imponenti sono gli sviluppi della scultura, dai primi esempi decorativi (capitelli del coro di Cluny, 1090 circa) alle mature, robuste espressioni plastiche del XIII secolo. Lo stile dell’architettura romanica francese ha ben presto larga diffusione in Europa e nelle terre del Levante mediterraneo: le chiese costruite dai Crociati in Terra Santa derivano dallo stile borgognone e provenzale (S. Sepolcro, a Gerusalemme; cattedrale di Byblos), mentre la fitta rete di castelli e opere di difesa elabora e perfeziona schemi già creati in Francia, in Normandia e in altre regioni.

La scuola borgognona

Le varianti regionali

La scultura

Larga diffusione

■ Il Romanico in Italia Quasi in contemporanea con la Francia, gli schemi tipici dell’architettura romanica vengono elaborati anche in Italia, e più precisamente in Lombardia. Primo modello è la basilica di S. Ambrogio a Milano (XI sec.), che definisce gli aspetti propri del Romanico lombardo: la facciata a capanna, l’accentuazione delle linee orizzontali (a differenza dei tipi francesi tendenti alla verticalità) e la robusta e sobria articolazione plastica dell’interno, con ampie campate coperte da volte a crociera. Questo schema viene sviluppato rapidamente e con genialità nelle grandi chiese sorte fra l’XI e il XII secolo tra Pavia e la via Emilia: S. Michele a Pavia, il

225

Architettura

I primi sviluppi del prototipo milanese

Il modello lombardo

Figura 11 Facciata della basilica di S. Ambrogio, a Milano.

Altre influenze in Italia

226

Duomo di Modena, le cattedrali di Parma e Piacenza e la basilica di S. Zeno a Verona arricchiscono il prototipo milanese accentuando il connubio organico di struttura architettonica e decorazione plastica ed esaltando in chiave monumentale la parte presbiteriale (abside, transetto, tiburio), secondo un processo evolutivo che culminerà nello slancio protogotico del Battistero di Parma, iniziato da Benedetto Antelami nel 1196. La diffusione dell’architettura lombarda è notevolissima, non solo in Italia, ma anche in Spagna e Germania, al punto che in essa si è finito per identificare

l’intero fenomeno del Romanico italiano: anche se questa linea interpretativa necessita di correzioni e sfumature, è però indubbio che l’accezione lombarda è quella più coerente alle comuni matrici del Romanico europeo, cui risultano sostanzialmente estranei molti episodi, peraltro di altissimo livello, dell’architettura italiana del periodo. Così è per le creazioni fiorentine dell’XI-XII secolo, che appaiono come un’elegante e originale continuazione del classicismo paleocristiano e altomedievale; per le esperienze di Roma e del Lazio, che danno nuovo respiro alle forme della tradizione locale, classica e paleocristiana; per Venezia e il litora-

2 - Architettura romanica

le veneto, legati al prevalente influsso dell’orientalismo bizantino; per gran parte degli sviluppi dell’Italia meridionale e della Sicilia in particolare, da un lato schiettamente bizantini, dall’altro toccati da influssi arabi, che interessano anche costruzioni normanne come il Duomo di Cefalù e quello di Monreale. Un caso particolarissimo è rappresentato dall’architettura pisana: il Duomo di Pisa, iniziato da Buscheto nel 1063 secondo un ideale di astratta classicità del tutto estraneo alla tematica romanica, viene modificato in chiave lombarda dal successivo intervento di Rainaldo (metà XII sec.), dando vita a un connubio di alto valore formale che sostanzia modi architettonici i quali, da Lucca e Pistoia, si diffondono fino alla Puglia e alla Sardegna. Gli sviluppi della più schietta tradizione lombarda interessano tutta l’Italia settentrionale, espandendosi al centro (Arezzo) e lungo il litorale adriatico, nelle Marche (S. Maria in Porto Nuovo; S. Maria a Piè, a Chienti) fino in Puglia, dove il prototipo della basilica di S. Nicola, a Bari, arricchito di motivi normanni (le torri in facciata), dà vita a un’imponente fioritura di cattedrali (Trani, Ruvo, Bitonto).

Duomo di Pisa

Diffusione della tradizione lombarda in Italia

■ Il Romanico in Inghilterra Il Romanico inglese appare strettamente legato a quello Influenza francese: con la conquista normanna (1066) gli schemi ar- del modello francese chitettonici della Normandia e della Borgogna penetrano nell’isola, dove vengono articolati in forme complesse e riccamente strutturate (abbazia di St-Albans; cattedrali di Lincoln, Ely, Winchester, Durham, Gloucester, Norwich), evolvendo rapidamente verso gli elementi costitutivi (volta costolonata, ovvero con costoloni che ne suddividono la superficie convogliando le spinte ai pilastri di sostegno) e formali (verticalismo) del Gotico primitivo. L’influenza francese è sensibile anche nella scultura, strettamente integrata alle strutture architettoniche, che rielabora gli intrecci zoomorfi di ascendenza vichinga e irlandese. ■ Il Romanico in Spagna e in Portogallo Poco adatta (per vicende storiche e tradizioni culturali) a elaborazioni autonome della civiltà romanica, la Spagna è raggiunta dal Romanico tramite la penetrazione di correnti Influenze lombarde lombarde e francesi, attraverso la Catalogna, in Aragona e e francesi Castiglia e León, soprattutto lungo le vie di pellegrinaggio che portano al santuario di Santiago de Compostela, di derivazione cluniacense; l’impronta lombarda è prevalente in complessi quali i monasteri di S. Maria di Ripoll e S. Domingo di Silos. Dagli esempi architettonici spagnoli discen-

227

Architettura

Il Romanico portoghese

Influenza lombarda Schemi borgognoni

Austria

Svizzera

Paesi Bassi

228

dono direttamente quelli portoghesi come la cattedrale di Coimbra, derivata da Santiago de Compostela, e la cattedrale di Évora. ■ Il Romanico in Germania Nei Paesi dell’Europa centrale, particolarmente in Germania, la grande tradizione aulica ottoniana condiziona ampiamente la nascita del Romanico, che acquista lentamente autonomia verso la fine dell’XI secolo, per svilupparsi rapidamente nel secolo successivo, specialmente in Sassonia e Renania: il Duomo di Spira (interamente voltato a crociera), il Duomo di Treviri e le cattedrali di Magonza e di Worms presentano possenti masse plastiche, ritmicamente organizzate, caratterizzate dalla presenza di due cori contrapposti e dalla frequente soluzione a torre unica della facciata. I partiti decorativi (come fregi, statue e mosaici), specie in Renania (S. Maria in Campidoglio e SS. Apostoli, a Colonia), mostrano evidenti influssi lombardi, mentre le chiese conventuali (abbazia di S. Maria Laach) si ispirano a schemi borgognoni. Gli altri aspetti dell’architettura romanica tedesca sono assai meno tipicizzati, o perché ancora legati alle forme ottoniane, o perché rapidamente volgenti verso il Gotico: così è per le strutture in cotto tipiche dei Paesi Baltici (Lubecca) e per i grandi edifici della prima metà del XIII secolo (cattedrali di Limburg, Naumburg, Bamberga). ■ Il Romanico in Austria e in Svizzera In Austria l’architettura romanica, diffusasi nel corso del XII secolo secondo modelli lombardi (Duomo di Gurk), conosce un precoce sviluppo dello stile di transizione introdotto dai cistercensi (chiese capitolari di Heiligenkreuz e Lilienfeld) che prelude al Gotico. In Svizzera il Romanico si prolunga fino al XIII secolo, raccogliendo influssi renani, francesi e lombardi (cattedrale di Sciaffusa; abbazia di Hauterive). Le cattedrali di Ginevra, Losanna, Zurigo, Coira e Basilea, iniziate in periodo romanico, sono tutte completate e modificate in epoca gotica. ■ Il Romanico nell’Europa del Nord Nei Paesi Bassi, zona di tradizionale irradiazione delle arti francese e tedesca, il Romanico non conosce sviluppi autonomi (la cattedrale a cinque torri di Tournai, del XII secolo, è una derivazione dal Romanico normanno) e in conseguenza della veloce penetrazione dello stile cistercense passa rapidamente al Gotico.

2 - Architettura romanica

I Paesi scandinavi, accanto a un’originale versione locale di Penisola Scandinava chiese lignee, in gran parte perdute (un esempio conservato è la chiesa di Urnes, del XII secolo), presentano forme romaniche di tipo anglonormanno (Danimarca, Norvegia), di derivazione renana (cattedrali di Ribe e Roskilde) e anche di netta impronta lombarda (cattedrale di Lund, in Svezia). ■ Il Romanico nell’Est europeo In tutto l’Est europeo il predominio incontrastato dell’arte Influenza bizantina bizantina lascia poco spazio alla penetrazione delle forme romaniche, di cui non mancano tuttavia singoli nonché interessanti episodi. Tra l’XI e il XII secolo l’Istria e il litorale dalmata, direttamente aperto all’influsso italiano, accolgono numerosi esempi di architetture schiettamente lombarde (S. Donato, a Zara; cattedrale di Traù), adorne di una ricca decorazione scultorea, anch’essa di forme lombarde, che successivamente alimenterà una fiorente scuola locale.

SCHEMA RIASSUNTIVO ARCHITETTURA RELIGIOSA

La Chiesa, con il suo ruolo di primaria importanza all’interno della società, si fa promotrice della realizzazione di importanti opere, punti di riferimento nel panorama urbano, quali le cattedrali, le abbazie e i monasteri, luoghi di accoglienza per i fedeli e simboli di vita eterna.

ARCHITETTURA CIVILE

Sicuramente in ombra rispetto all’architettura religiosa, quella civile esprime le proprie potenzialità nel processo di rinascita delle città, sviluppato sia attraverso la fondazione di nuove città fortificate, sia tramite il recupero di preesistenti strutture dell’antica Roma, modello di riferimento incontrastato.

229

3 Architettura gotica Lo stile gotico fiorisce tra la prima metà del XII e il XV secolo: dai primi cantieri delle cattedrali francesi dell’Île-de-France fino alle tarde manifestazioni dell’Europa occidentale, il Gotico rappresenta in campo artistico l’ultima fase unitaria nell’ambito dell’arte medievale.

La fasi di sviluppo del Gotico Quattro periodi

Protogotico

Gotico classico

Gotico radiante

Tardogotico 230

L’architettura gotica, dagli esordi al suo decadimento, ha uno sviluppo temporale di circa quattro secoli, dal XII al XV; come già detto, si afferma in alcuni Stati europei (Francia, Inghilterra e Germania) piuttosto che in altri (Italia). Lo sviluppo complessivo viene generalmente suddiviso cronologicamente in quattro periodi. • Gotico primitivo o Protogotico (1150-1230 circa): è la fase d’avvio, che ha inizio con la ristrutturazione del primo edificio con caratteristiche gotiche compiute, ossia l’abbazia di St-Denis, nell’Île-de-France, a nord di Parigi, centro culturale, artistico e politico d’Europa, e prosegue con il consolidamento delle tecniche costruttive qui sperimentate in altri cantieri, quale quello della cattedrale di St-Étienne, a Sens (Borgogna). • Gotico classico (1230-1300 circa): è il periodo di apogeo dello stile gotico, che viene inaugurato con la riedificazione della cattedrale di Chartres e la successiva realizzazione delle imponenti cattedrali di Reims, Amiens e Bourges, simboli della massima perfezione raggiunta dall’architettura gotica francese. • Gotico radiante (XIV sec.): questa fase è caratterizzata da un’estremizzazione dei principi del Gotico francese, che si esprime nell’abolizione delle pareti perimetrali degli edifici e nell’esasperato assottigliamento delle strutture portanti, a vantaggio di leggere e diafane vetrate. Esempi significativi sono costituiti dalle testate dei transetti di Notre-Dame e dalla Ste-Chapelle, a Parigi. Fiammeggiante è il termine utilizzato per indicare l’ultima fase del Gotico francese, uno stile costituito dall’utilizzo di elementi allungati e snelli, riconducibili nella loro configurazione formale all’immagine della fiamma. • Tardogotico (seconda metà del XIV e XV sec.): è il periodo conclusivo del Gotico, in cui lo stile si sviluppa seguen-

3 - Architettura gotica

do nuove direzioni rispetto alle forme dei secoli XII e XIII: esaurita la sperimentazione architettonica delle grandi cattedrali, ci si concentra su nuove tipologie, quali le parrocchie cittadine, le chiese degli ordini mendicanti e le abbazie degli ordini tradizionali. Dal punto di vista geografico le regioni più innovative del periodo risultano Germania, Polonia, Boemia e Inghilterra.

Le origini francesi e le declinazioni nazionali e regionali (Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna e Portogallo) Diversamente da quanto era avvenuto per l’architettura romanica, policentrica e priva di una località originaria considerata quale centro propulsore per la diffusione dello stile, gli stilemi dell’architettura gotica vengono espressi per la prima volta nel 1136 nell’Île-de-France, in occasione della ricostruzione del coro e del nartece dell’abbazia di St-Denis (intitolata al santo martire Dionigi) diretta dall’abate Suger, influente consigliere del re di Francia Luigi VII e reggente in sua assenza durante le Crociate. Intento dell’abate è quello di far ricostruire la sua chiesa, intimamente legata alla storia del regno di Francia e alla dinastia regnante, secondo concezioni per l’epoca moderne e fastose, in modo da creare un’opera architettonica nuova, che si differenzi dalle altre e sia portatrice di una rinnovata spazialità, adatta a ricevere la moltitudine di fedeli che periodicamente accorre a venerare le reliquie del santo. Il programma ideologico e artistico del Gotico è inoltre influenzato da una serie di scritti, rinvenuti da Suger all’interno dell’abbazia stessa, appartenuti a Dionigi l’Areopagita, filosofo plotiniano del V secolo promotore di una metafisica della luce. Questo tema diviene di fondamentale importanza nell’immaginazione dell’abate, il quale si appassiona al mistero della luce tanto profondamente da riconoscere a esso valenze sovrannaturali e divine. In tal senso i caratteri dell’architettura gotica, all’epoca appena abbozzati in alcuni esempi di chiese minori dell’Île-deFrance, offrono all’abate Suger un ottimo spunto di riflessione sulle possibilità offerte dal nuovo stile in relazione alla massima valorizzazione della spazialità e della luce in campo architettonico. È così che nel 1144 Suger, alla presenza della nobiltà, del clero e dei sovrani di Francia (Luigi VII ed Eleonora d’Aquitania), inaugura il deambulatorio del coro della chiesa abbaziale, ca-

Primo esempio di architettura gotica

Un taglio netto con il passato

Il tema della luce

231

Architettura

Nuova concezione dello spazio

Cattedrale di St-Étienne, a Sens Gli spazi interni

Un esempio sui generis

232

ratterizzato da uno spazio libero e arioso, privo delle pareti divisorie tra le cappelle, sorretto da esili pilastri e delimitato da un ondulato diaframma di vetrate. Aspetto interessante del coro, valorizzato come elemento centrale della composizione, è il fatto che esso costituisca un ambiente non più suddiviso in sezioni, come avveniva precedentemente, ma caratterizzato da uno spazio unitario. Nello stesso periodo, a partire dal 1135, e sempre nell’Île-deFrance, un’altra cattedrale viene costruita secondo i principi dello stile gotico, quella di St-Étienne, a Sens. La chiesa, composta di tre navate coperte da volte a crociera ogivali tipicamente gotiche, è consacrata da papa Alessandro III nel 1164; tra il 1490 e il 1517 viene aggiunto un transetto poco pronunciato e nel 1534 è completata la torre della facciata. Internamente la cattedrale presenta una navata centrale decisamente larga e poco slanciata, impostata su campate di forma rettangolare e quadrata sormontate da volte a crociera esapartite; il peso di queste ultime viene scaricato in modo non uniforme su pilastri polilobati (a fascio, cinti da nervature) più robusti e su sostegni più deboli, costituiti da due colonne appaiate. Le pareti che delimitano la navata centrale sono articolate su tre livelli: le arcate che immettono sulle navate laterali, il triforio cieco – galleria ricavata nella fascia muraria posta sopra le navate laterali e composta da una teoria di loggette – e le finestre, nella porzione più alta. Le navate laterali, impostate su campate di forma quadrata, hanno proporzioni più slanciate in rapporto alla navata centrale e alla loro dimensione in pianta, raggiungendo un’altezza di oltre 12 metri. Il coro presenta tre campate con volte a crociera esapartite analoghe a quelle della navata centrale, l’ultima delle quali si conclude con una cupola a semicerchio suddivisa in cinque porzioni. Il coro è poi circondato dal deambulatorio, ideale prosecuzione delle navate laterali, composto dalla successione di sei cappelle. Tra i primi esempi di cattedrali gotiche francesi particolare è il caso della cattedrale di Noyon, edificata a partire dal 1145 secondo uno stile di transizione tra il Romanico e il Gotico (il cosiddetto Protogotico). Il corpo di fabbrica è a pianta a croce latina, l’interno è articolato in tre navate, di cui quella centrale è il doppio delle laterali. Il coro è costituito da tre campate rettangolari, oltre a una quarta semicircolare, il tutto circondato da un deambulatorio cui sono annesse cappelle rettangolari sui lati rettilinei e semicircolari disposte a raggiera nella parte curvilinea (chapelles rayonnantes). I bracci del transetto, abbastanza pronunciati, presentano un’insolita terminazione absidata. La facciata, di

3 - Architettura gotica

aspetto robusto e massiccio, ben esprime la fase transitoria tra Romanico e Gotico, ed è preceduta da un portico a tre arcate che inquadrano i portali di ingresso alla chiesa. A differenza della cattedrale di St-Étienne, questa risulta articolata su quattro livelli: un primo livello di arcate, un secondo riservato ai matronei, un terzo costituito dal triforio e un quarto dalle alte finestre del claristorio (la parte superiore della navata centrale). La particolarità dell’alzato quadripartito sarà una caratteristica tipica anche delle successive cattedrali di Soissons e Laon, fino alla cattedrale di Notre- Cattedrale Dame, a Parigi. Collocata nella parte orientale dell’Île de la di Notre-Dame, Cité, nella piazza omonima, proprio nel cuore della capita- a Parigi Figura 12 Facciata occidentale della cattedrale di Notre-Dame, a Parigi.

233

Architettura

le francese, Notre-Dame è una delle costruzioni gotiche più grandi e celebri al mondo, nonché uno dei monumenti più visitati di Parigi. La costruzione dell’opera inizia nel 1163 e si protrae fino al 1225, quando vengono completate la facciata principale e le La facciata torri campanarie gemelle. Il fronte più noto dell’intero comoccidentale plesso è rappresentato dalla facciata occidentale, scandita dal punto di vista compositivo in tre fasce: quella bassa dei tre portali fortemente strombati (cioè allargati a forma di tromba) e decorati da un ricco apparato scultoreo (portali della Vergine, del Giudizio Universale e di S. Anna), quella di mezzo occupata dal grande rosone centrale affiancato da due ampie finestre ogivali, e quella superiore costituita dalle due torri gemelle, raccordate alla base da una serie di colonne e archi intrecciati (la Galleria delle Chimere, grotteschi mostri mitologici). Figura 13 La chiesa ha pianta rettangolare, con la parte absidale conAlzato interno della clusa da un semicerchio e lo spazio interno organizzato sulcattedrale di Chartres: la base di una croce latina a cinque navate; queste termiA) archi della navata nano in un doppio deambulatorio e sono attraversate da un B) loggetta del triforio C) finestre del claristorio. transetto contenuto all’interno del perimetro dell’edificio. Caratteristiche di rilievo sono i massicci pilastri circolari che suddividono le campate e il matroneo, schermato da finestre trifore e sormontato da bifore attraverso le quali filtra la luce. C Importante per le novità introdotte nei modi costruttivi è la cattedrale di Chartres, ubicata nell’omonima cittadina a sudovest di Parigi e considerata uno degli edifici gotici più importanti e meglio conservati di Francia, al punto che nel 1979 l’Unesco B l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. La costruzione, distrutta da un incendio nel 1194 e immediatamente sottoposta a un intervento di ricostruzione che si è protratto per una sessantina d’anni, è di fondaA mentale importanza per l’introduzione di una serie di elementi innovativi che hanno contribuito a chiarire in modo esemplare la tipologia della chiesa gotica. Innanzitutto va rilevata la modifica 234

3 - Architettura gotica

nella composizione dell’elevazione interna tramite l’abolizione delle tribune o matronei. I piani di suddivisione del fronte interno scendono quindi da quattro a tre (archi della navata, loggetta del triforio e alte finestre del claristorio): in questo modo la cesura costituita dalla zona d’ombra delle tribune viene eliminata, tutti gli elementi sono portati sullo stesso piano e si definiscono una maggiore continuità e omogeneità interne. La seconda innovazione è data dalla sostituzione delle volte a crociera esapartite (tipiche delle prime costruzioni gotiche) con volte quadripartite, più funzionali dal punto di vista statico. In questo modo si risolve l’inconveniente caratteristico delle prime volte a crociera, cioè la difforme distribuzione dei carichi, secondo cui si venivano a determinare elementi di sostegno “forti” (i pilastri compositi polilobati su cui convergevano i costoloni diagonali e i grandi archi trasversali che separavano le campate) ed elementi di sostegno “deboli” (i pilastri più snelli su cui scaricavano il loro peso gli archi trasversali supplementari che si intersecavano al centro di ogni campata). La soluzione introdotta nella chiesa di Chartres elimina ogni squilibrio statico e adotta soluzioni portanti uguali tra loro, introducendo per la prima volta il concetto di serialità in edilizia. Il terzo elemento innovativo è rappresentato dall’uso intensivo degli archi rampanti e dei piloni in sostituzione degli antichi contrafforti di origine romanica. Questo sistema costruttivo, ideato per liberare lo spazio interno da eccessive pilastrature adottando un impianto strutturale puntiforme – portato parzialmente al di fuori del corpo di fabbrica –, assume un significativo impatto estetico, evidenziato dalla simbolica impalcatura che circonda la navata centrale e che materializza l’intricata sovrapposizione di linee di forza necessarie a sostenere l’insieme. Questo stratagemma consente di evidenziare lo sviluppo verticale dell’edificio e di alleggerire le masse murarie, ora semplici tamponamenti atti a ospitare grandi e luminose finestre. Il XIII secolo vede la piena maturità dello stile, caratterizzato da un sempre maggiore slancio verticale, dalla perfetta struttura a volta, dall’apertura di grandi finestre e rosoni e dallo sviluppo imponente del coro con cappelle radiali (cattedrali di Reims, Amiens e Beauvais). Legata alle sorti della monarchia francese, sotto i regni di Filippo Augusto (1180-1223) e Luigi IX (1226-1270), l’architettura gotica si diffonde in tutto il Paese, con alcune particolarità regionali, come nell’Angiò (volte ribassate) e nella Linguadoca (cattedrale fortificata di Albi, 1282-1390).

Uniforme distribuzione dei carichi

Eliminazione degli squilibri

Impianto puntiforme

Uno stile più maturo

235

Architettura

Il modello cistercense

Sviluppo dell’architettura civile

Influenze francesi Influenze tedesche

Abbondanza di edifici civili

Scelte originali

236

Il XIV secolo arricchisce le strutture con le complessità decorative del Gotico fiammeggiante, ma ormai la Francia ha perso il ruolo di centro espansivo di questo stile. Al fasto regale delle cattedrali, le chiese dell’ordine cistercense contrappongono una grande nitidezza di struttura (assenza del coro con cappelle, ridotto verticalismo) e la rinuncia alla decorazione scultorea (abbazie di Fontenay, 1147, e Pontigny, 1120-1170), secondo moduli fedelmente ripresi dalle chiese dell’ordine in tutta Europa (Germania, Italia). Tra il XIII e il XIV secolo anche l’architettura civile conosce importanti sviluppi, con le tipiche soluzioni della città cinta di mura (Carcassonne) e del castello-fortezza, col mastio difensivo che diviene residenza signorile (Angers; Vincennes; l’imponente palazzo dei papi ad Avignone, 1336-1342). Con l’ascesa sociale e la progressiva affermazione della classe borghese anche l’edilizia privata giunge a un alto grado di perfezionamento. ■ Il Gotico nei Paesi Bassi Dopo aver preso il sopravvento sul Romanico, dalla fine del XIII secolo il Gotico si estende a tutta la zona dei Paesi Bassi, dove perdura tenacemente fino al XVI secolo. Gli influssi francesi sono predominanti sia nelle chiese abbaziali cistercensi sia nelle cattedrali di Tournai, Bruxelles, Anversa e nelle regioni della Schelda e della Mosa, mentre nelle Fiandre predominano influenze tedesche, anche nell’uso del laterizio. Lo schema tedesco della chiesa a sala (Hallenkirche) prevale in Olanda, dove ha grande sviluppo l’architettura in mattoni. La prosperità economica delle città fiamminghe è simboleggiata dall’abbondanza e varietà degli edifici civili: mercati, torri civiche e palazzi municipali (Bruges, 1377; Oudenaarde, 1526-1537), per i quali viene elaborata una versione particolarmente notevole del Gotico fiammeggiante. ■ Il Gotico in Inghilterra In Inghilterra il Gotico si afferma precocemente – già alla fine dell’XI secolo è in uso la volta a crociera costolonata – e, nonostante il rapporto con la Francia (nel 1174 la ricostruzione della cattedrale di Canterbury viene affidata a Guglielmo di Sens, che utilizza il modello della cattedrale della sua città), secondo scelte specifiche e originali: pianta assai allungata con doppio transetto, abside rettilinea in luogo del coro a cappelle radiali, facciate molto distese, spesso con torri poderose e uno spazio interno frantumato e pittoresco, estraneo alla logica razionale delle costruzioni francesi.

3 - Architettura gotica

Alla prima fase del Gotico inglese (early English, fino al 1250 Due fasi circa) segue la piena maturità del Gotico ornato (1250-1350), che ha per centri di diffusione la corte inglese e l’abbazia di Westminster. Seppur in rapporto con la coeva architettura francese, evidenzia originali scelte decorative, specie nelle costolonature delle volte e nei finestroni traforati come una trina (interni di Ely, Wells e York). La forma più tipica del Gotico inglese è lo stile perpendicolare, vero linguaggio nazionale protrattosi fino al XVI secolo, la cui imponenza è ravvivata dal raffinato gioco delle volte a vela o a ombrello, con infinite nervature (cappelle reali di Cambridge e Westminster); tale linguaggio caratterizza anche l’architettura civile, in pieno sviluppo dal XV secolo, con i primi grandi collegi e castelli meno rudi di quelli medievali. La decorazione plastica delle cattedrali non presenta caratteri La scultura propri di originalità, mentre tipici della scultura inglese sono i monumenti sepolcrali con la figura giacente del defunto. ■ Il Gotico in Germania, in Austria e in Svizzera La permanenza della forte tradizione romanica contraddistingue la prima fase del Gotico in Germania (da Bamberga, 1201-1237, a Halberstadt, dal 1230 circa), mentre nella seconda metà del XIII secolo si verificano trasposizioni dal Gotico francese (Strasburgo, Colonia), in seguito alle quali si diffonde uno stile fiammeggiante con ricchissime decorazioni scultoree a traforo (facciata di Strasburgo, iniziata nel 1277). Gli splendidi cicli scultorei delle cattedrali, pur sul modello di quelli francesi, mostrano spesso una spiccata originalità e un intenso naturalismo di alto valore espressivo. Ma il maggior contributo del Gotico tedesco è il tipico schema della chiesa a sala (Hallenkirche), assai diffuso dal XIV al XVI secolo. Un volto particolare ha anche l’architettura delle zone settentrionali (Lubecca), semplicissima nelle strutture, priva di decorazione scultorea e interamente costruita in mattoni invece che in pietra, secondo moduli che si diffondono nei Paesi scandinavi. I tradizionali schemi gotici hanno lunga vita nei Paesi tedeschi, soprattutto negli edifici civili, disegnando l’intera fisionomia delle città germaniche fino al periodo barocco. Scarsa originalità ha invece l’architettura gotica in Austria, fatta eccezione per la cattedrale di S. Stefano, a Vienna. La Svizzera, tra il XIII e il XIV secolo, risente sia dell’apporto francese (Ginevra, Losanna, Friburgo) sia di quello tedesco (gli architetti della famiglia Ensinger, di origine sveva, lavorano a Costanza, Berna e Basilea). Come avviene per gli altri Paesi dell’area germanica, fino a tutto il XVI secolo il Go-

Il Gotico in Germania

Ricche decorazioni scultoree

La chiesa a sala Lo stile delle regioni settentrionali

Il Gotico in Austria Il Gotico in Svizzera

237

Architettura

tico è lo stile nazionale delle città svizzere (edifici pubblici e privati, logge, fontane e così via). Influenza francese

Il ruolo degli ordini monastici

Influenze inglese e tedesca

Influenza francese Contaminazioni moresche Architettura catalana

238

■ Il Gotico nell’Europa orientale L’influenza francese è tangibile anche in Paesi lontani come l’Ungheria (Castello Reale e cappella di Esztergom) e la Repubblica Ceca (la cattedrale di Praga fu iniziata da Mathieu d’Arras, 1344-1352). Tuttavia, gli stretti legami storici tra l’Austria e la dinastia di Boemia creano una comune corrente culturale, legata soprattutto all’attività degli architetti della famiglia dei Parler, operanti a Vienna e a Praga. Qui Peter Parler realizza nel coro della cattedrale (1353-1385) un modello di architettura per vetrate che, oltre a esercitare una notevole influenza in Polonia (Marienkirche, a Cracovia, 1384) e Ungheria, a Jàk, si estende ai Paesi tedeschi, da Vienna a Norimberga. ■ Il Gotico nella Penisola Scandinava Nella Penisola Scandinava il maggior tramite per la diffusione del Gotico è costituito dagli ordini monastici. I legami con l’arte francese, specie dal XIII secolo, sono molto stretti, ma l’uso tradizionale del mattone dona agli edifici nordici un sapore particolare. Le cattedrali di Roskilde (fine XII sec.) e di Uppsala (XIII sec.), quest’ultima eccezionalmente di pietra, si avvalgono anche di maestranze francesi. In Norvegia e Svezia è sensibile l’influsso inglese, mentre gli schemi della Germania del Nord, innestandosi sulla tradizione locale romanica, caratterizzano l’architettura del Gotland (cattedrale di Visby, XIII sec.) e della Finlandia. Numerose sono le chiese abbaziali e degli ordini mendicanti fatte di laterizio e dalla struttura semplice. ■ Il Gotico in Spagna e in Portogallo Gli inizi del Gotico in Spagna sono segnati da una permanenza di forme romaniche, specie in Galizia, e dalla diffusione nel Nord di monasteri cistercensi, che sovrappongono gli schemi francesi alle tradizioni romanica e araba. Nel XIII secolo su modello del Gotico francese vengono realizzate la cattedrale di Burgos (1221), con il maggior ciclo scultoreo spagnolo, derivato da Amiens, e la cattedrale di León (1255), con un insieme di vetrate unico in Spagna, mentre elementi moreschi animano la cattedrale di Toledo (1226). Caratteri più originali compaiono all’inizio del XIV secolo nelle cattedrali di Barcellona e Gerona, e raggiungono il culmine con la stupenda cattedrale di Palma di Maiorca (1306). Un cenno particolare merita l’architettura della Catalogna, di forme sobrie e severe, sia negli edifici religiosi sia in quelli civili. Nel Regno di Castiglia, nel XV secolo, una

3 - Architettura gotica

coerente sintesi di elementi gotici e islamici dà vita a un vero e proprio stile nazionale, che elabora forme fiammeggianti in una versione fastosamente decorativa, in auge fino al XVI secolo. Molto meno significativo il panorama dell’arte Il Gotico portoghese gotica in Portogallo, dove lo stile penetra, con forte ritardo alla fine del XIV secolo, in forme fiammeggianti subito contaminate da apporti arabizzanti. La particolare versione portoghese sfocia (XVI sec.) nell’originale e fantasiosa architettura manuelina (da Manuel I, che regnò in Portogallo dal 1495 al 1521). ■ Il Gotico in Italia La posizione dell’Italia nel Gotico europeo è del tutto parti- La particolarità colare: la forza della tradizione romanica, la ricchezza e la del Gotico italiano varietà degli apporti regionali e la persistenza di un’innata tendenza al classico permettono all’arte italiana di elaborare, tra il XIII e il XIV secolo, un linguaggio nuovo che, pur collocato nel grande flusso spirituale della civiltà gotica, lo supera, per offrire nuovi sviluppi fondamentali per l’avvenire della cultura europea. L’accezione di Gotico per l’Italia ha quindi un senso molto meno specifico che per gli altri Paesi europei. In architettura non esistono corrispettivi del Gotico francese, se non nelle chiese dell’ordine cistercense L’ARCHITETTURA DI FEDERICO II DI SVEVIA

Il complesso delle manifestazioni architettoniche e di decorazione scultorea promosse da Federico I I di Svevia (1194-1250) sono raggruppabili per comuni caratteri stilistici e tecnici. L’architettura federiciana trae origine dall’esplicito ideale politico di affermazione imperiale, attuata nella volontà di un ritorno all’antico, pur con accenti bizantini (specie nella scultura), con mezzi espressivi e soluzioni tecniche gotico-cistercensi e con ricordi del mondo islamico (conosciuto da Federico nella crociata del 1227). I diversi spunti sono però unificati da un’accentuata aspirazione alla razionalità, al rigore geometrico, all’ordine strutturale. Significative testimonianze di tale architettura sono alcuni edifici religiosi come l’incompiuta chiesa cistercense di Murgo, presso Lentini (ca

1225), esemplata su Clairvaux e imponenti residenze fortificate come Castel Maniace a Siracusa e Castel Ursino a Catania (1240 ca) e i castelli di Salemi, Augusta ecc. Ma i monumenti più rappresentativi sono la porta turrita di Capua (1234-39, ora semidistrutta, forse progettata dallo stesso Federico), che segnava l’ingresso al dominio svevo, e Castel del Monte (presso Andria; inizio 1240), dall’impianto geometrico (ottagonale) e strutturale rigorosissimo (i saloni interni hanno struttura gotica, di derivazione francese-borgognona). L’architettura federiciana fu fondamentale per la formazione di Nicola Pisano e di Arnolfo di Cambio. Essa è pertanto ritenuta una delle matrici del rinnovamento architettonico toscano dei secoli XIII e XIV.

239

Architettura

Anticipazioni del Rinascimento

L’età dei Comuni La forma urbana Il Gotico lombardo

(Chiaravalle e le sue derivate; Fossanova, Casamari, S. Galgano), poiché, anche dove vengono usati specifici elementi strutturali, le proporzioni dell’insieme, il ridotto verticalismo e la chiarezza organizzativa rivelano una ben diversa disposizione mentale. Lo spazio di S. Croce e S. Maria del Fiore, a Firenze (dello scultore e architetto Arnolfo di Cambio), è già presago del Rinascimento, e perfino l’ornatissima facciata del Duomo di Orvieto (1310) è organizzata per geometriche, classiche stesure, di modo che solo grandi costruzioni del Tardogotico, come S. Petronio a Bologna (1390) o il Duomo di Milano (1386), si avvicinano alle consorelle europee. Con l’affermarsi dei Comuni, tutte le città italiane possiedono un Palazzo Pubblico, a blocco compatto con torre o nella forma del broletto, con portico al pianterreno, ma è soprattutto l’intera forma urbana che si modifica, dando luogo a una fisionomia tipica, talora sopravvissuta nei secoli (S. Gimignano). La Lombardia fornisce un vivace apporto al Gotico internazionale con il cantiere del Duomo milanese. In genere solo alcuni centri dell’Italia del Nord (Verona, Venezia) o zone periferiche (Marche, Italia meridionale) si attardano nelle dolcezze dello stile cortese quando, già alle porte del Quattrocento, a Firenze inizia la grande vicenda del Rinascimento.

Aspetti compositivi e spaziali e innovazioni tecniche Caratteristica peculiare dell’architettura gotica è la perfetta corrispondenza tra il forte idealismo religioso e le notevoli innovazioni tecniche dell’epoca, che rendono possibile la materializzazione fisica di tali aspirazioni. I temi dell’architettura gotica

240

■ Elementi strutturali dell’architettura gotica La ricerca del verticalismo e della luminosità da parte dell’architettura gotica richiede lo studio di soluzioni tecnicoprogettuali molto avanzate rispetto all’esperienza romanica e l’utilizzo di componenti costruttive di per sé non assolutamente originali (vedremo in seguito come molti elementi fossero già comparsi in forme architettoniche precedenti), ma per la prima volta usate insieme secondo un disegno organico, unitario e consapevole, volto alla creazione di un nuovo stile coerente e definito. Il primo aspetto preso in considerazione dagli architetti gotici per raggiungere gli obiettivi del verticalismo delle strutture e della massima

3 - Architettura gotica

luminosità degli spazi interni è il passaggio da un’architettura di imponenti masse a un’architettura di linee, ossia una radicale modifica delle strutture degli edifici che facevano riferimento alle epoche romaniche e precedenti. Da strutture delimitate da massicce pareti portanti rinforzate da contrafforti, atte a scaricare il peso delle volte, si passa a edifici a scheletro portante, in cui il peso delle coperture voltate non si distribuisce sull’intera parete, ma si concentra in punti precisi, i pilastri polilobati, cinti da nervature continue che dai pilastri si innalzano sulle costolature delle volte, contribuendo a scaricare al suolo il peso di queste ultime. Altri elementi che concorrono all’alleggerimento della struttura complessiva della cattedrale sono l’arco a sesto acuto (di derivazione araba), la volta a crociera ogivale costolonata (già comparsa in Lombardia, Normandia e Inghilterra) e l’arco rampante (utilizzato precedentemente in edifici normanni e inglesi, nascosto sotto i tetti). • Arco a sesto acuto: generata dall’intersezione di due archi a tutto sesto, questo tipo di struttura prevede un innalzamento della chiave di volta e un avvicinamento dei piedritti, accorgimenti che determinano una prevalenza dei carichi verticali su quelli orizzontali. Di conseguenza la struttura è più efficiente dal punto di vista statico, rendendo superflue grandi masse murarie di controspinta. • Volta a crociera ogivale: impostata sul modello della volta a crociera romanica, presenta la particolarità di utilizzare archi a sesto acuto al posto di archi a tutto sesto, con la conseguenza di avvicinare i quattro pilastri che sostengono la volta e di innalzare la chiave di volta. I risultati sono un maggiore senso di verticalità e una struttura più elastica, solida e leggera, che permette di ridurre lo spessore dei pilastri interni e di alleggerire le pareti perimetrali, destinate quindi a di- Costolone ventare elementi di tamponamento e non più di sostegno. L’alleggerimento della massa muraria esterna consente inoltre di aprire grandi superfici fine- Arco rampante strate, decorate con vetrate policrome (spesso offerte dalle varie corporazioni), leggere e delicate come pizzi, che, oltre a illuminare abbondantemente l’interno, assolvono a funzioni di educazione reliPilastro giosa attraverso raffigurazioni di personaggi e santi tratte dall’Antico e dal Nuovo Testamento. L’effetto scenografico ge-

Nuovo concetto architettonico

Innovazioni strutturali

Figura 14 Principali elementi architettonici gotici.

Doccione Guglia Pilastro verticale

Arco a sesto acuto Contrafforte

241

Architettura

nerato dall’abbondante luce solare che filtra attraverso le immense finestre colorate diffonde un’aura spirituale e la suggestione della presenza divina, contribuendo in modo determinante all’indottrinamento dei fedeli. Le campate derivate dalle volte a crociera ogivale hanno inoltre il vantaggio di non essere più soggette alla limitazione dell’uso della forma quadrata (come accadeva per il Romanico), ma sono impostate su forme rettangolari, più flessibili nell’articolazione delle volumetrie e dello spazio interno. Due tipologie Tipi particolari di volta gotica sono costituiti dalla volta esadi volte partita a pianta quadrata e dalla volta a pianta bislunga. La prima, diffusa agli inizi del XIII secolo nelle cattedrali di Parigi, Laon, Bruges e Soissons, comprende due campate ed è costituita da sei porzioni (da cui prende il nome) divise da un doppio arco supplementare a rinforzo della volta. Questa soluzione presenta l’inconveniente di distribuire i carichi sui sei pilastri di sostegno in modo non uniforme e di non realizzare una corrispondenza fra il tracciato della volta e la pianta dell’edificio. La seconda, la cui proiezione al suolo è costituita da un quadrilatero irregolare, è impiegata nelle cattedrali di Amiens e di Reims. Si sviluppa su un’unica campata ed è suddivisa in quattro porzioni: in questo modo i pilastri di sostegno ricevono lo stesso numero di nervature e i carichi risultano bilanciati. Elemento • Arco rampante: costituisce l’elemento architettonico di sostegno esterno esterno al corpo della cattedrale con funzione strutturale, volto a contrastare le spinte laterali generate dalle volte. Dal momento che non si vuole compromettere l’unitarietà spaziale del volume interno, parte dell’ossatura portante (composta dall’arco rampante vero e proprio e da un sostegno sottostante denominato pilone) viene trasferita al di fuori dell’edificio, creando una sorta di traliccio di rinforzo. Nelle costruzioni poco elevate gli archi rampanti sono semplici, con apertura di un quarto di cerchio, e collegano i contrafforti esterni alla navata centrale; negli edifici più alti gli archi rampanti si articolano su due piani, mentre nei casi in cui sono presenti due navate laterali gli archi rampanti vengono realizzati a due piani e a doppia rampa e muniti di un pilone intermedio (come nel caso della cattedrale di Bourges). Un arco Oltre alla funzione strutturale, l’arco rampante assolve al multifunzione compito di smaltimento delle acque meteoriche, grazie a una scanalatura ricavata nell’estradosso (la superficie convessa) e culminante nel doccione (gargouille), elemento esterno al canale di gronda, spesso decorato con figure mostruose o fantastiche che servivano a spaventare gli “spiriti maligni” e a tenerli lontani dall’edificio. 242

3 - Architettura gotica

Altra componente architettonica che contribuisce alla statica dell’edificio è il pinnacolo, struttura verticale a forma di guglia, collocata dove gli archi rampanti scaricano il peso sui contrafforti, così da contrastare la spinta obliqua generata. Nati con funzione strutturale, archi rampanti, contrafforti e pinnacoli con il tempo acquistano un ruolo fondamentale nella definizione estetica e formale dell’architettura gotica, contribuendo sia al processo di smaterializzazione del corpo di fabbrica sia alla proiezione fisica e ideale dell’edificio verso l’alto. La presenza di ciascuno dei diversi elementi strutturali e ornamentali sopra descritti nelle differenti opere architettoniche gotiche non è di per sé sufficiente alla determinazione dello stile (dal momento che, come già accennato, molte soluzioni costruttive erano state impiegate in precedenza in opere e contesti geografici diversi); ma ciò che si rivela determinante nella sua definizione è l’uso contemporaneo e consapevole di queste componenti, volto a un risultato organico dell’insieme. In definitiva, l’insieme degli elmenti portanti interni (sistema di volte a crociera ogivali, archi acuti e pilastri polilobati) ed esterni (archi rampanti, piloni, guglie, pinnacoli e torrette) concorre a definire una struttura costituita da profili e sagome che si fanno sempre più esili e slanciate verso l’alto, quasi a voler annullare la forza di gravità per esprimere la tensione ideale verso Dio.

Da elementi strutturali a fattori estetici

Tensione ideale verso Dio

SCHEMA RIASSUNTIVO ORIGINI

Lo stile gotico, nato e sviluppatosi nell’Île de France nel XII secolo e diffusosi poi nel resto d’Europa, occupa un periodo che si estende dalla fine del Romanico alla nascita del Rinascimento.

IL GOTICO IN FRANCIA E NEL RESTO D’EUROPA

La Francia va senza dubbio riconosciuta quale centro propulsore dello stile gotico, dalle prime sperimentazioni nei cantieri dell’Île de France, a nord di Parigi, fino alle mature realizzazioni del periodo classico, con le imponenti cattedrali di Chartres, Reims, Amiens e Bourges. Da qui lo stile si diffonde gradualmente nel resto d’Europa, acquistando caratteri specifici e originali soprattutto in Inghilterra e Germania. In Italia l’affermazione del Gotico rimane condizionata dalla forza della tradizione romanica e dal legame con il linguaggio classico.

ASPETTI COMPOSITIVI E TECNICI

Nell’architettura gotica il forte idealismo religioso porta alla costante ricerca del verticalismo delle strutture e al raggiungimento della massima luminosità degli spazi interni: questi obiettivi vengono perseguiti attraverso il radicale passaggio da un’architettura di masse (tipica del Romanico) a un’architettura di linee, strutturata su impianti puntiformi e articolata sulla base di originali elementi costruttivi quali, in particolare, l’arco a sesto acuto, il pilastro a fascio, la volta a crociera ogivale e l’arco rampante.

243

MUSICA

1 Forme e vie del canto 2 La fioritura del Medioevo

Trascurata o poco considerata nella società romana, l’arte della musica e del canto viene riscoperta dalla profonda spiritualità del Medioevo, quando diventa, come pittura, scultura e architettura, uno degli strumenti più potenti per pregare e celebrare le lodi del Signore. Nelle chiese e nei monasteri cristiani si sviluppa così il canto liturgico – in particolare il canto gregoriano – che rappresenta gli albori della storia della musica in Occidente. La dimensione religiosa e liturgica è sicuramente quella dominante, ma a partire dall’anno 1000, con la rinascita culturale e socio-economica della società, si affacciano sulla scena europea nuove forme musicali di stampo profano, legate a una visione più laica e terrena della vita, come i canti goliardici o quelli di menestrelli e trovatori. Su questa linea si giunge inoltre al passaggio dal canto monodico alla polifonia, caratteristica che distingue la civiltà musicale occidentale da quelle extraeuropee. Gli eventi musicali più notevoli del Trecento sono inoltre l’affermazione dell’ars nova francese e della musica italiana che, fiorita nell’ambito delle corti, privilegia forme come il madrigale, la caccia e la ballata.

1 Forme e vie del canto Al canto naturale, le società primitive dovettero affiancare un canto eseguito da “professionisti”, i cantori dediti ai riti sacri e alle varie forme di celebrazione cultuale. Tuttavia, stando ai documenti che possono essere studiati con attendibilità filologica, per la musica occidentale si può parlare di storia del canto solamente a partire dalle prime manifestazioni note del canto liturgico cristiano, quando le melodie vocali nate dal culto divino diedero corpo alla formazione di un repertorio. Dal canto romano-antico all’ambrosiano, dal gallicano all’ispanico al gregoriano, il canto sacro diffusosi in età medievale viene a esprimere la parola e la fede della comunità in preghiera. Il canto liturgico, che loda e invoca cantando il ringraziamento a Dio, influenzerà successivamente il canto monodico profano medievale, “laico”, di trovieri, trovatori o Minnesänger e, attraversando vie a volte ignote e a volte impervie, giungerà senza smettere di affascinare sino al XX secolo. In sintesi, il canto liturgico fu il nucleo essenziale di tutta l’arte musicale del Medioevo; nella sua esecuzione a più voci gettò il germe della polifonia. Alla musica moderna diede l’apporto di una tradizione più che millenaria per quanto concerne il tono, il ritmo della melodia e l’estetica del canto.

Il canto nelle chiese d’Occidente e d’Oriente Si è soliti chiamare cantus planus, canto piano, il canto sviluppatosi nelle chiese cristiane d’Occidente e d’Oriente, per la sensazione di calma che suscita in virtù della sua unità di tempo indivisibile e del limitato numero di gradi che ricopre nella scala musicale. È un canto che per un lungo tratto della sua evoluzione non conoscerà accompagnamento strumentale, centrandosi sulla voce umana e avvalendosi pienamente della cantabilità, al fine di assumere in modo esclusivo i tratti semplici ed elevati della preghiera. Il canto liturgico cristiano comprende due vasti gruppi: occidentale, in cui l’espressione è di lingua latina; orientale, dove invece è usata la lingua dei singoli paesi a cui appartengono di volta in volta le comunità che celebrano il culto. Questi due ampi raggruppamenti si diversificano poi, al loro interno, in vari riti con specifiche linee di canto.

ll canto piano

I due gruppi: occidentale e orientale

247

Musica

I diversi riti del canto liturgico

Stile sillabico e stile vocalizzato Forma ornamentale

Ritmo del canto liturgico

248

■ Nelle chiese occidentali Il canto liturgico occidentale (o latino) prende denominazioni diverse a seconda dei vari riti: gregoriano, ambrosiano, gallicano, mozarabico (in Spagna: vedi pag. 253). Sensibile fu l’influsso che i vari riti esercitarono l’uno sull’altro e risulta talora arduo ricostruirne i motivi originali. Le melodie liturgiche sono contenute nel Graduale, nel Responsoriale, nell’Antifonario ecc. e sono cantate dai sacerdoti officianti l’atto o dal coro all’unisono. In età imprecisata venne introdotto l’uso dell’organo quale ausilio ai cantori. Il canto liturgico si caratterizza per due stili diversi: sillabico, con una sola nota o pochissime per ogni sillaba; vocalizzato, con gruppi di note per ogni sillaba. Caratteristica originaria del canto liturgico (già presente nei riti ebraici) è la forma ornamentale, che abbellisce le cadenze nelle pause dell’interpunzione dei testi. In questo modo, la stessa melodia serviva per diversi testi, sia in prosa, sia in poesia. Solo più tardi furono introdotte delle varianti per distinguere la maggiore o minore solennità delle feste: per esempio, le cinque varianti del K´yrie, o il bellissimo graduale Iustus ut palma florebit, che viene cantato ben 22 volte nell’anno liturgico in ricorrenze diverse. A questa indipendenza della melodia dal testo fanno eccezione alcune melodie (per esempio, il noto introito Exsurge Domine), che si legano strettamente al testo: in questo senso, il canto liturgico si aprì a continue variazioni, diventando più efficace nella comunicativa e più ricco nell’espressione. Purtroppo, però, quando la ricerca dell’espressione diventava un canone fondamentale della musica, il canto liturgico era già entrato nella sua fase di decadenza. Il ritmo del canto liturgico non era “a battuta” e non esisteva probabilmente una sua precisa misurazione, ma questa veniva piuttosto affidata alla sensibilità individuale; il fatto è attestato dai codici, la metà dei quali porta solo le note, mentre l’altra metà è corredata di segni o lettere che precisano i valori di lunghezza o di brevità delle note stesse. È importante notare che l’accentazione non seguiva l’accento tonico della parola, ma quello della frase e del periodo, tendendo a seguire la pura vena melodica nei passi dove il motivo s’arricchiva di ornamenti: di assoluta musicalità è, per esempio, il versetto Pascha nostrum immolatus est Christus, ma il caso è frequentissimo anche in altre melodie. Degno di rilievo anche il fatto che, dove la salmodia è fondata sull’accento, questo si trova solo alla fine della frase o del periodo.

1 - Forme e vie del canto

Per i toni, base del canto liturgico sono gli otto modi con Gli otto modi denominazione greca di: dorico, ipodorico, frigio, ipofri- del canto liturgico gio, lidio, ipolidio, misolidio, ipomisolidio. La loro classificazione è lontana dal concetto che di essa hanno i moderni e serve solo a classificare i canti in modo da poterli connettere con le loro rispettive antifone. Su questi toni, il canto liturgico crea con grande libertà le sue melodie, al punto che lo stesso canto si trova trascritto nei codici con tonalità diverse. La scrittura delle note era fatta in lettere o segni (note La notazione o neumi). ■ Nelle chiese orientali Il canto liturgico orientale comprende i canti greco-bizantini, greco-slavi, armeni, siriaci, maroniti, copti e abissini. Elementi comuni a questa interessante varietà di espressioni musicali sono: la loro esecuzione in tre stili diversi (rapida, so- Stili del canto lo sillabico; lenta, per l’introduzione di ornamenti; lentissi- liturgico orientale ma, per il prevalere dei vocalizzi sul sillabico); la presenza di due scale (di re e di do); l’indipendenza della nota finale dalla fondamentale; il moltiplicarsi dell’ornamentazione con gruppetti di note ricorrenti a ogni istante; l’introduzione di alterazioni con semitoni o intervalli inferiori al semitono. Tutti questi sistemi musicali hanno gli elementi generali del Il ritmo ritmo comune, specialmente per quanto riguarda la divisione del tempo. E, poiché le note rappresentano valori di tempo che stanno fra loro in proporzioni matematiche, nell’esecuzione si usa distinguere fra il modo in cui la scansione è rigorosa, fino al martellamento, e quello invece (detto “tempo rubato”) lasciato alla libera esecuzione del cantore. LE CONSEGUENZE LITURGICHE DELL’EDITTO DI MILANO I destini del cristianesimo, e conseguentemente anche della musica in quanto parte della storia liturgica d’Oriente e Occidente, trovarono nell’Editto di Milano emanato da Costantino e Licinio nel 313 un punto di snodo cruciale. Mentre veniva abolita ogni discriminazione religiosa e si riconosceva piena libertà di culto ai cristiani, si ponevano le basi del grande sviluppo della musica da chiesa secondo i vari riti. La pace tra Chiesa e Impero Romano, e la conseguente politica di favore attuata nei confronti dei cristiani, mise infatti la Chiesa nelle condizioni di organizzare libera-

mente e solidamente il proprio culto: dall’edificazione di nuove basiliche (a Roma: S. Giovanni in Laterano, S. Pietro e S. Paolo; a Costantinopoli: S. Sofia) alla creazione delle circoscrizioni ecclesiastiche presiedute dai metropoliti (Alessandria d’Egitto, Antiochia e poi Bisanzio), dallo sviluppo di tradizioni liturgiche proprie dei nuovi centri alla connessa valorizzazione dei riti, dalla costituzione di un repertorio di preghiere, letture e canti all’organizzazione dell’officio (Liturgia delle Ore) secondo canti di salmi distribuiti lungo l’intero arco del giorno e della notte ecc.

249

Musica

Unici strumenti tollerati nell’esecuzione del canto liturgico sono quelli a percussione e talora il ritmo si manifesta esteriormente attraverso la danza. Manca nel canto liturgico orientale la polifonia, mentre caratteristici sono la nasalità e il tremolio.

Vie d’Oriente e d’Occidente: differenziazioni liturgiche regionali Canto greco-bizantino

Canti liturgici d’Occidente: ambrosiano, gregoriano, mozarabico, gallicano

Il canto di inni

250

Nella Chiesa d’Oriente il canto greco-bizantino fu inizialmente una cantillazione di testi liturgici tratti dalla Bibbia e dai Padri della Chiesa. Il greco-bizantino risultò il più influente fra diversi altri canti sviluppatisi nelle regioni orientali, perché, nato a Costantinopoli (sede dell’Impero Romano d’Oriente), finì con l’intrecciare numerosi e diversificati rapporti con l’Occidente.

A Occidente, nel canto liturgico ambrosiano, il canto è vocalizzato secondo la maniera orientale, con melodie molto diluite o, per contrasto, con altre asciutte e molto incisive, dando in complesso il senso dell’arcaico e del solenne. A essi si aggiunsero molti inni, che ebbero come autore S. Ambrogio e che furono eseguiti su melodie popolari preesistenti. Il canto gregoriano fa parte dell’ampia riforma liturgica di papa Gregorio I (Magno) fra VI e VII secolo e include un buon numero di canti ambrosiani, anche se non si può affermare che il canto gregoriano derivi da quello ambrosiano. Più probabile è la loro derivazione comune da una medesima fonte. Il mozarabico era il canto della liturgia di epoca visigotica in Spagna (e viene quindi detto, impropriamente, canto visigotico), esteso poi a tutta la penisola dal Concilio di Toledo (633). Sostituito quasi completamente da quello gregoriano, oggi è usato solo in una cappella del duomo di Toledo. Il gallicano ebbe probabilmente influenze orientali attraverso S. Ireneo, vescovo di Lione (II secolo) ma di origine orientale: sicuro è il suo legame con quello ambrosiano. Con Pipino e Carlo Magno vi si aggiunse l’influenza del gregoriano.

■ Il canto greco-bizantino L’antico canto bizantino, in stretti rapporti con la tradizione ebraica e con quella delle più antiche Chiese cristiane orientali, specialmente di Antiochia, fu un canto di inni, differentemente da quello occidentale che invece preferì il canto di salmi. Tali inni costituirono il peculiare contributo fornito dalla cristianità d’Oriente alla musica e alla poesia. Il più celebre di essi è sicuramente l’inno Akathistos (cioè: “da cantare non seduto, in piedi”), dovuto probabilmente al patriarca

1 - Forme e vie del canto

Sergio, vissuto durante il regno di Eraclio (610-41), inno che intende esprimere gratitudine alla Vergine per la difesa di Costantinopoli dall’attacco dei persiani di Cosroe II. Analogamente a quello romano, il canto greco-bizantino fu un canto monodico e basato su otto modi (detti échoi) Un canto monodico di provenienza siriaca, collegati a idee cosmologiche giudaiche e ittite. Le basi per il successivo sviluppo della musica bizantina furono poste tra il IV e il IX secolo per opera dei melodi, musicisti e poeti, autori dei testi degli inni ed elaboratori della musica, che poggiava su formule tramandate dalla tradizione. A parte il frammento del cosiddetto “papiro di Ossirinco Le testimonianze 1786”, attribuito alla seconda metà del III secolo, che accenna più antiche a un inno con notazione alfabetica greca, di questa fase non restano testimonianze: i più antichi manoscritti risalgono al X secolo e presentano una notazione approssimativa (protobizantina), che si definì più tardi (circa 1100-1450) in un sistema grafico (notazione mediobizantina) di cui è possibile l’interpretazione. Parallelamente, il canto bizantino si arricchì di melismi e abbellimenti, in un discorso melodico sempre più complesso (nel XIV secolo si distinse la figura di J. Kukuzele); non si spezzò il legame con la tradizione precedente, ma la rielaborazione si fece più ampia e libera. La caduta di Bisanzio (1453) segnò anche per il canto bizantino l’inizio della decadenza, avviata dalla contaminazione con elementi turco-arabi. ■ Il canto paleoromano (o romano antico) A Roma, durante il VI secolo, un intero repertorio tramandato da pochi codici tardivi (XI-XIII secolo) risulta strutturato nelle sue linee portanti: è il canto cosiddetto paleoromano. Le sue origini, e soprattutto l’eventuale derivazione da esso del gregoriano, sono state oggetto di lunghe indagini e di controverse discussioni. Attualmente, gli studiosi sono propensi a vedere nel paleoromano un repertorio locale, nel quale non si originò il gregoriano, e tuttavia diffuso in Italia centrale, oltre che in alcuni centri monastici dell’impero carolingio, dove precedette il definitivo avvento del gregoriano. Si tratta di un canto tipicamente mediterraneo, ricco di ornamentazioni, di abbellimenti con più note per ogni sillaba e di piccoli intervalli, con una netta preferenza accordata ai movimenti per gradi congiunti, con una frequente sfasatura fra testo e musica e con altre particolarità che fanno pensare più a un repertorio di tradizione orale che non a un repertorio fissato rigidamente per iscritto nei minimi particolari.

Il canto paleoromano come repertorio locale Un canto tipicamente mediterraneo

251

Musica

S. Ambrogio

Inni a metrica classica: superamento della salmodia ebraica

L’influsso bizantino

252

■ Il canto ambrosiano (o milanese) Introdotto da S. Ambrogio (Treviri 333/340 - Milano 397), si affermò a partire dal VI secolo e, nonostante la sua limitata diffusione, è l’unico repertorio liturgico distinto da quello gregoriano che si sia interamente conservato nell’ambito della Chiesa cattolica e in uso ancora oggi. S. Ambrogio contribuì alla creazione di questa liturgia con un primo nucleo di inni e di antifone (il resto del repertorio seguì nei secoli successivi, fino ai 30 000 inni e sequenze medievali). Con gli inni, poesie di otto strofe di quattro tetrametri giambici ciascuna, che rispettano la struttura metrica quantitativa del verso classico e insieme presentano un andamento accentuativo che con tale struttura coincide (per esempio, Aetérne rérum cónditor), Ambrogio introdusse la metrica classica nelle composizioni liturgiche, fino ad allora a ritmo libero come nella salmodia ebraica, determinando così l’innesto ufficiale della nuova religione sul tronco della cultura greco-romana. Questo tipo di inno ebbe larga diffusione: dei numerosi testi attribuiti a S. Ambrogio almeno quattro sono sicuramente suoi, secondo l’attendibile testimonianza di S. Agostino (Aeterne rerum conditor, Deus creator omnium, Iam surgit hora tertia, Veni redemptor gentium). In campo musicale, dove però è molto più problematica l’attribuzione ad Ambrogio delle musiche, tramandate da manoscritti non anteriori al X secolo, la principale innovazione del vescovo milanese fu l’antifona, ovvero l’alternanza del canto fra due cori (un’ala maschile e una formata dalle donne e dai bambini), che si sostituì al canto responsoriale, alternato fra il coro e un solista. Di struttura profondamente melodica (si ricorreva, come negli inni, a tutte le note della scala), semplificata dall’eliminazione dei vocalizzi fino ad allora di prammatica, l’antifona presentava doti di particolare freschezza ed era accompagnata da una scarna salmodia, che Ambrogio volle sempre di facile accessibilità. Il canto ambrosiano recepì elementi da Oriente nel V-VII secolo e dall’Occidente franco nell’VIII secolo. L’influsso bizantino è documentato sia dai testi, traduzioni di originali bizantini, di alcune melodie in uso ancora oggi (perlopiù transitori e antifone), sia dallo sviluppo tonale di canti strutturati secondo schemi modali tipicamente orientali e dalla costruzione melodica per gradi continui. Questo influsso si spiega storicamente con il trasferimento della capitale da Milano a Ravenna, con la presenza di elementi clericali greco-bizantini e greco-siriaci ed ereticali ariani ecc. Il succes-

1 - Forme e vie del canto

sivo influsso franco prese origine dal tentativo di Carlo Ma- L’influsso franco gno di convogliare il rito e il canto ambrosiano nella vasta unità liturgica che intendeva realizzare nell’impero. È inoltre da tener presente che, nell’VIII-IX secolo, significativi contributi giunsero effettivamente anche dalle confinanti chiese di rito romano. Il canto ambrosiano esercitò a sua volta la propria influenza sulla musica liturgica mozarabica (spagnola) e gallicana. ■ Canto mozarabico (o ispano) e canto gallicano Il rito mozarabico designa la liturgia sviluppatasi all’incirca nel VI secolo nella Spagna dei Visigoti e praticato dai cristiani durante il dominio arabo, iniziato nel 711-12, sino all’anno 1000. Preceduta dalle consuetudini orientali importate dai Visigoti e dagli influssi provenienti dalle vicine Gallie, la liturgia ispano-mozarabica iniziò ad affermare i propri formulari e le proprie melodie alla fine del VI secolo. Un importante atto formale sul cammino di questa affermazione va riconosciuto nel Concilio di Toledo del 633, presieduto da Isidoro, vescovo di Siviglia. Il rito mozarabico si mantenne poi anche nelle regioni occupate dagli arabi, mentre cominciò a smarrirsi quando, nella seconda metà dell’XI secolo, si prese a sollecitare l’introduzione della liturgia romana in luogo di quella tradizionale. Cedendo a tale richiesta, iniziò il tramonto di un patrimonio liturgico popolare, allora molto diffuso. Il canto mozarabico si contraddistingue stilisticamente per una tendenza alla drammatizzazione e per la presenza di inflessioni popolari. L’Antifonario di León, redatto nel X secolo su esemplare del VI-VII secolo, è da annoverare come una delle fonti più rilevanti del canto mozarabico, del cui corpus oggi sono accessibili non più di una ventina di brani. Fra i canti musicalmente più tipici e significativi, va ricordato il clamor, eseguito nella messa mozarabica come canto di meditazione in forma salmodica, successivo alla lettura dei libri dei profeti dell’Antico Testamento. Originatosi inizialmente da quello romano, il rito gallicano presenta una pluralità di aspetti e sfumature dovuta alle varie popolazioni che lo accolsero, dal V al VII secolo, in un’area geografica avente come centro le Gallie, ma comprendente anche regioni limitrofe dell’attuale Germania, della Spagna e dell’Italia del nord. Il canto praticato nel rito gallicano si sviluppò indipendentemente dal canto romano e da quello ambrosiano. Generalmente più fastoso ed elaborato del canto romano, sopravvisse in pochi canti tramandati ormai nel quadro del canto gregoriano. Esso seguì le sorti

Il rito mozarabico

Tendenza alla drammatizzazione e inflessioni popolari

Il rito gallicano

253

Musica

del rito gallicano e scomparve dopo Pipino il Breve e Carlo Magno (VIII-IX secolo). Le testimonianze dirette che se ne possiedono, in documenti privi di notazione, sono assai limitate e tali da non consentire una valutazione completa.

Il canto gregoriano

La fioritura del IX secolo

Problemi sulla genesi del gregoriano

254

Al momento della sua nascita, il canto gregoriano, in quanto raccolta di canti per la liturgia cristiana, ha già alcuni secoli di vita. Esso contiene in sé materiale assai diversificato per età e provenienza, che verrà reso meno eterogeneo secondo i criteri di uno stile definitosi prima dell’età carolingia. Una voce particolare al suo interno è certo la matrice giudaica, influente sul suo sviluppo a fianco degli ulteriori documentati influssi che, nel corso del tempo, il canto latino subirà dai diversi contesti culturali in cui verrà a situarsi la comunità cristiana dell’Occidente europeo. Le prime sistemazioni teoriche del gregoriano risalgono al IX secolo, che vide, parimenti al secolo successivo, una straordinaria fioritura di maestri e testi. Aureliano di Réomé (IX secolo) è l’autore del primo trattato di canto gregoriano, la Musica disciplina. Si distinse poi Ucbaldo di SaintAmand (morto nel 930), compositore di ufficiature e teorico della tradizione liturgica. ■ Le premesse storiche Una grandissima quantità di codici liturgico-musicali tramandano il gregoriano a partire dal IX secolo, fino a giungere al XIX secolo. Ma delle origini del canto monodico liturgico proprio della Chiesa romana d’Occidente, in uso a partire dal VI secolo circa, si sa poco più di nulla. Arcaiche culture musicali del bacino del Mediterraneo vi concorrono geneticamente, tanto quanto fonti ebraiche ed elleniche, in un lungo processo che non è esclusivamente redazionale, ma anche creativo. Non si conoscono il dove e il quando della nascita effettiva del gregoriano. Tuttavia, il problema della genesi non è l’unico a incontrare risposte di tipo congetturale; anche quello inerente la musicalità del gregoriano non va molto al di là della semplice formulazione di ipotesi: non si conosce come venisse pronunciato il latino; non si conoscono la scala o le scale utilizzate, che certo solo impropriamente può o possono essere sostituita/e da quella temperata della musica colta occidentale; non si conoscono la qualità, il suono dell’emissione vocale (naturale, nasale, ingolato ecc.); non

1 - Forme e vie del canto

si sa quasi nulla del ritmo e delle sottolineature espressive, quali note fossero accelerate o rallentate, quali suoni legati o spezzati. Sappiamo, invece, che, dopo un periodo di coesistenza con altri riti (mozarabico, gallicano, ambrosiano), quello romano ebbe il sopravvento, provocando la scomparsa degli altri (a eccezione di quello ambrosiano) e assumendo il nome di gregoriano in base a una tradizione che attribuiva a papa Gregorio Magno (590-604) la sistemazione e l’ordinamento del repertorio delle melodie in un Antiphonarium e la fondazione a Roma di una Schola Cantorum. Tuttavia, non è possibile documentare negli scritti e nelle fonti dell’epoca di Gregorio un suo interessamento alla musica, non esistendo ai suoi tempi libri con notazione musicale; l’attribuzione a Gregorio dell’opera di sistemazione riflette la grande autorevolezza che possedeva nel Medioevo la sua figura e poteva essere strumento per rendere indiscutibile un repertorio ufficiale. ■ La formazione del repertorio: la scrittura Tra il V e il VI secolo i repertori locali migliorano la propria struttura e si sviluppa progressivamente l’impegno delle scholae a livello compositivo e anche nella prassi esecutiva. Alcuni canti solistici divengono patrimonio di un piccolo gruppo specializzato; altri canti ancora, come certi versetti offertoriali, sono riservati a un unico solista. È ipotizzabile che, in questo primo periodo, il cantore disponesse al massimo di un repertorio con l’indicazione dei brani propri di ogni azione liturgica, indicati con l’inizio del solo testo. In base poi alle analisi comparative di repertori (romano, romano-franco e ambrosiano) che tramandano le medesime melodie, si pensa che i cantori disponessero anche di agili sussidi con la segnalazione di altri elementi essenziali all’esecuzione del canto: la modalità, la nota iniziale, la formula d’intonazione, di ornamentazione, di conclusione ecc. Secondo gli studi più recenti, la definitiva codificazione del repertorio è contemporanea alla sua diffusione nella Francia carolingia (dalla seconda metà dell’VIII secolo) ed è il risultato della tradizione dei secoli precedenti e dell’incontro con il canto gallicano. In questo secondo periodo, vicino all’anno 800, si arrivò a segnare per iscritto ogni singola nota e alcuni gruppi di poche note strettamente collegate tra loro, utilizzando anche un’indicazione segnica già in uso nell’insegnamento grammaticale e nella tradizione manoscritta dei testi letterari. I nuovi segni vennero chiamati neumi. Tra la fine del IX secolo e l’inizio del successivo si sviluppa dunque un sistema grafico che doveva servi-

Il sopravvento sugli altri riti La sistemazione di Gregorio Magno

Le scholae e la prassi esecutiva dei solisti

La codificazione del repertorio

I neumi 255

Musica

Le litterae significativae I centri maggiori

re d’aiuto al cantore perché, una volta ben apprese le melodie, le cantasse senza incertezze. Va osservato, inoltre, che la scrittura musicale presentò una fioritura di scuole grafiche assai diversificate fra loro. In pratica, ogni centro ecclesiale di un certo rilievo aveva la propria grafia neumatica. Fino all’XI secolo la scrittura neumatica fu estremamente duttile. Il tratto grafico si modificava via via per cercare di rendere nel modo meno inadeguato possibile la musica con la sua linea melodica e tutte le particolarità dinamiche. All’occorrenza, quando si percepiva l’insufficienza dei neumi, si faceva ricorso all’aiuto di segni supplementari, costituiti dalle lettere dell’alfabeto: le litterae significativae. Anche l’utilizzo di tali lettere differì, però, da zona a zona. I maggiori centri di scrittura dei codici contenenti canto gregoriano (nell’IX-XII secolo) si collocano in un’area comprendente la Francia settentrionale, la Svizzera e la Germania (Reichenau, Magonza, Fulda, Einsiedeln, Treviri, Metz, Chartres, Rouen, Tours, Corbie, San Gallo, Luxeuil) e, in Italia, i centri monastici di Nonantola, Montecassino e Bobbio. Il sistema duplice di neumi, con moltissime modifiche morfologiche e litterae significativae, si sviluppò soprattutto nei centri transalpini, per esempio, presso l’abbazia svizzera di San Gallo, probabilmente per ovviare a un certo impaccio nell’esecuzione di un repertorio dalle connotazioni marcatamente italiche. ■ Nuove forme del canto liturgico:

I tropi

256

tropi, sequenze, historiae Nel IX secolo si diffuse una tendenza, iniziata alla fine del secolo precedente, volta a integrare i testi tradizionali all’interno delle comunità, che li arricchirono della propria specifica cultura spirituale e della propria sensibilità poetica. Nascono così i tropi, ampliamenti di un brano liturgico già dato. La loro tipologia è triplice: 1) tropi puramente musicali, cioè vocalizzi che vanno ad aggiungersi, in alcuni punti, alle melodie tradizionali; 2) tropi costituiti da nuovi testi, che si inseriscono in un brano utilizzando in un percorso sillabico un melisma già presente nel medesimo pezzo (si pone una nota di un vocalizzo precedentemente cantato su ciascuna sillaba di un nuovo testo); 3) tropi che inseriscono nel brano originale un nuovo testo con una nuova musica. Quanto alla loro collocazione, si distinguono: tropi d’introduzione, cantati quale premessa ai brani liturgici; tropi intercalari, segmenti che si inseriscono tra gli incisi o le strofe del canto liturgico tradizionale; tropi di conclusione, che costituiscono un nuovo finale.

1 - Forme e vie del canto

Le sequenze rappresentano la seconda novità formale che Le sequenze si afferma nella liturgia a partire dall’età carolingia, grazie soprattutto ai monasteri, che nel X secolo ne costituirono i centri di diffusione più attivi. Al contrario dei tropi, la sequenza è originariamente congiunta a un unico tipo di canto: l’alleluia della messa. Essa ne prolunga lo jubilus, il lungo vocalizzo che conclude la parola alleluia e che quasi sempre è ripetuto alla fine del versetto alleluiatico. L’altra forma liturgica che si diffonde in quest’epoca è l’hi- L’historia storia: una raccolta omogenea di testi relativamente brevi che riproducono per tratti essenziali una “storia” della salvezza, trascorrendo dalle epopee dei patriarchi biblici ai santi cristiani in onore dei quali celebrano le ufficiature. ■ Caratteristiche del repertorio Il repertorio dei canti gregoriani si presenta oggi come un insieme di canti monodici, su testi latini tratti dalla Sacra Scrittura, dell’Ufficio delle Ore e della messa (solo gli inni, i tropi e le sequenze risalgono a poeti medievali). Musicalmente esso riflette un’originaria influenza di componenti soprattutto orientali ed ebraiche, ma devono essere approfonditi i rapporti di affinità e influenza con gli altri riti gemelli (gallicano, ambrosiano e mozarabico) e con la Chiesa bizantina. Le melodie si possono dividere in melodie composte originariamente per uno specifico testo, melodie tipo (applicabili a diversi testi) e melodie frutto di un lavoro di centonizzazione (costruite, cioè, accostando formule preesistenti): esse hanno un carattere sillabico (una nota per ogni sillaba del testo), neumatico (gruppi di più note per ogni sillaba), melismatico (con molti e lunghi vocalizzi, come nell’Alleluia). Nell’VIII-IX secolo fu introdotta una classificazione teorica delle melodie secondo otto modi, modellata sull’oktoechos bizantino. L’interpretazione dei canti gregoriani secondo questa teoria, rimasta in vigore nella pratica musicale fino alla fine del Cinquecento e all’affermazione della tonalità, presenta molti problemi, perché, a quanto sembra, fu adattata a posteriori a un repertorio preesistente, che spesso sfugge a questa classificazione didattica. Essa distingue quattro modi autentici e quattro modi plagali (collocati una quarta al di sotto del relativo modo autentico). Comune all’autentico e al plagale è la nota finalis (così detta perché su di essa deve finire la melodia). Ai modi sono stati applicati anche i nomi delle scale greche, con le quali, però, non esiste alcuna corrispondenza. Problemi complessi presenta anche il ritmo gregoriano: oggi si applica una sorta di ritmo libero sul quale gli studio-

La sintesi del gregoriano

Le melodie

Modi autentici e modi plagali

Il ritmo 257

Musica

si sono tutt’altro che concordi, come discussa è l’interpretazione dei segni ritmici sui codici neumatici (segni che scomparvero con l’introduzione del rigo, mentre la perdita delle tradizioni orali provocava guasti e un uniforme rallentamento nell’esecuzione). Il canto gregoriano ha avuto comunque una grande importanza nella tradizione musicale europea, influenzando la monodia medievale (trovatori, laudi ecc.) ed entrando nella polifonia sacra medievale e rinascimentale sotto forma di cantus firmus.

La riforma di Guido d’Arezzo

La “mano guidoniana” La solmisazione

L’esacordo Origine dei nomi

258

■ Pedagogia e riforme musicali: Guido d’Arezzo Fra i primi documenti in cui si dia risposta a una preoccupazione di tipo pedagogico, con ogni probabilità ben più antica, sono da annoverare i diffusi trattati di pedagogia grammaticale dell’Ars minor e dell’Ars maior di Donato (IV secolo). Anche in questo caso, è però nel IX e X secolo che si assistette a una produzione inconsueta. Una collocazione eminente spetta in questo quadro assai ricco a Guido d’Arezzo (morto nel 1050). Dopo essere stato monaco nell’abbazia di Pomposa e avervi studiato musica, verso il 1023 si stabilì ad Arezzo, insegnando canto nella cattedrale. Ebbe ai suoi tempi larghissima fama e fu stimato da papa Giovanni XIX. Fra i molti trattati teorici a lui attribuiti, sono risultati finora autentici soltanto Regulae rhytmicae e Micrologus disciplinae artis musicae, quest’ultimo diffusissimo fino al XV secolo. Gli si deve l’invenzione di un sistema mnemonico (“mano guidoniana”) per intonare correttamente la scala, basato sulle prime sillabe dei versi dell’inno a S. Giovanni Battista. Esposta nell’Epistola ad Michaelem de ignoto cantu e nel Prologus in Antiphonarium, tale tecnica sta alla base della solmisazione, cioè dell’antica pratica di identificazione dei gradi di una scala musicale per mezzo di lettere (il nome deriva dalle note sol, mi). Guido ricorse alla solmisazione quando ricavò le sillabe dell’esacordo, cioè la serie dei sei suoni consecutivi della scala diatonica (ut, re, mi, fa, sol, la). I nomi delle note dell’esacordo furono tratti dalle sillabe dei primi sei emistichi di un inno dedicato a S. Giovanni (Ut queant laxis / Resonare fibris / Mira gestorum / Famuli tuorum / Solve polluti / Labii reatum), la cui intonazione corrispondeva alla successione tono-tono-semitono-tono-tono; essi non indicavano l’altezza assoluta dei suoni, bensì soltanto la posizione relativa all’interno dell’esacordo: mi-fa designano sempre il semitono e ut la nota iniziale. Partendo dall’estensione di due ottave e mezza già considerata da Oddone da Cluny, l’esacordo più grave

1 - Forme e vie del canto

ebbe come base il sol (hexachordum durum), per cui il semitono mi-fa corrispondeva in realtà al nostro si-do; seguiva un esacordo la cui nota di partenza era realmente il do (hexachordum naturalis) e ancora un altro che partiva dal fa (hexachordum molle), il cui semitono mi-fa coincideva con l’odierno la-si bemolle. La sequenza degli esacordi proseguiva fino a ricoprire l’intera estensione, per un totale di sette gruppi di 6 note parzialmente sovrapposti l’uno all’altro. Il sistema costituiva un utile espediente didattico in grado di offrire ai cantori punti di riferimento, in particolare per l’intonazione del semitono.

LE PAROLE DEL CANTO LITURGICO Alleluia

Communio

Canto di acclamazione di lode a Dio (dall’ebraico: hallelu jah, “lodate Dio”) e di gioia appartenente al Proprio (v.) della messa; non viene cantato in occasioni e periodi penitenziali.

Canto proprio della messa romana, eseguito durante la comunione. Derivato dalla salmodia antifonale, si è mantenuto nella forma di un’antifona priva del salmo.

Antifona Versetto intonato o breve canto di semplice struttura che oggi apre e chiude l’esecuzione di un salmo o di un cantico. Introdotta in Occidente da S. Ambrogio nel IV secolo, deriva dall’antica salmodia di origine orientale cantata a due cori alterni.

Diatonico Intervallo (o scala) formato da toni e semitoni naturali (senza alterazione di diesis o bemolle), la cui successione è organizzata secondo i modi maggiore e minore. La monodia liturgica è costruita su scale diatoniche.

Dossologia

Libro contenente i brani cantati nella Liturgia delle Ore (antifone, salmi, responsori).

Formula o preghiera di glorificazione a Dio, Cristo o alla Trinità. Dossologia maggiore è il Gloria in excelsis Deo, dossologia minore il Gloria Patri.

Breviario

Gloria

Raccoglie tutti i testi (salmi, letture, orazioni, inni) per la celebrazione della Liturgia delle Ore.

Graduale

Antifonario

Cantico Testo poetico tratto dal Vecchio o dal Nuovo Testamento, escluso il libro dei Salmi. La liturgia cattolica ha inserito i cantici nella Liturgia delle Ore, con un’intonazione basata sulle formule salmodiche. È preceduto e seguito da un’antifona e termina con il Gloria Patri.

Cantus planus Denominazione che si riferisce al canto monodico liturgico, privo di valori ritmici definiti.

vedi Dossologia 1. Canto a struttura responsoriale del Proprio (vedi) della messa, segue la prima lettura biblica. Riveste carattere di meditazione ed è sostituito oggi dal salmo responsoriale. 2. Libro che contiene i canti latini della messa.

Innario

Libro che raccoglie il calendario del culto e gli inni per l’uso liturgico.

Inno

Composizione poetica originale cantata in lode a Dio; è caratterizzata da strofe aventi identica struttura metrica, così da per-

259

Musica

segue

mettere l’esecuzione di ogni strofa sul medesimo schema melodico.

Jubilus

Vocalizzo melodico privo di testo, espresso specialmente sull’ultima vocale di alleluia.

Liturgia

Insieme di riti e preghiere in cui si esprime il culto della Chiesa in quanto comunità di credenti; si articola in Liturgia dei Sacramenti e Liturgia delle Ore (vedi).

Liturgia delle Ore

L’officio (o Ufficio Divino), preghiera della Chiesa romana costituita da formule, salmi e letture bibliche distribuita per ogni giorno dell’anno.

Melica

Poesia o testo liturgico per voce sola o accompagnata da strumenti.

Melisma

Gruppo di varie note cantate su una sola sillaba.

Modo

Una delle otto scale diatoniche della musica liturgica, caratterizzata dal suono fondamentale (tonica) e dalla differente posizione dei toni e semitoni.

Monodia

Canto a una sola voce.

Neuma

Segno della notazione musicale usato per indicare una o più note cantate sulla medesima sillaba.

Offertorio

Canto di tipo processionale appartenente ai riti romano e ambrosiano che accompagna l’offerta del pane e del vino per l’Eucarestia.

260

Ordinario

L’Ordinarium Missae è formato dai canti della messa romana il cui testo non varia: K´y rie eleíson, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei.

Proprio

Secondo il rito romano il Proprium Missae è formato dai canti della messa, il cui testo muta nelle diverse celebrazioni: introito, graduale, alleluia, tratto, offertorio, communio.

Salmo

Composizione poetica tratta dall’Antico Testamento e intonata su formule melodiche fisse che vengono denominate toni salmodici. I salmi rappresentano la parte fondamentale della Liturgia delle Ore.

Sequenza

Composizione musicale legata allo jubilus alleluiatico. La sua tipica struttura presenta strofe accoppiate e identiche per metro e melodia, in cui il testo, dapprima in prosa quindi in poesia, si conforma all’andamento musicale.

Tonario

Libro, o parte di libro, liturgico contenente i canti ordinati secondo la rispettiva tonalità; presenta anche l’incipit verbale dei brani e le formule di intonazione.

Tratto (tractus)

Brano di meditazione cantato dopo il graduale, è stato sostituito dall’alleluia nei periodi non penitenziali.

Tropo

Interpolazione melodica o testuale originale, applicata a un brano preesistente. Sono presenti nei canti della messa e dell’Ufficio.

1 - Forme e vie del canto

SCHEMA RIASSUNTIVO CANTO OCCIDENTALE

Il canto liturgico praticato nelle Chiese cristiane d’Occidente si caratterizzò secondo due stili diversi: il sillabico, con una sola nota o pochissime per ogni sillaba, e il vocalizzato, con gruppi di note per ogni sillaba. Sua caratteristica originaria fu, inoltre, la forma ornamentale. Si articolò in paleoromano, ambrosiano, mozarabico, gallicano e gregoriano.

CANTO ORIENTALE

Conobbe una ricca varietà di forme ed espressioni musicali, che ebbero peraltro in comune l’esecuzione secondo tre diversi stili: rapida, lenta, lentissima.

CANTO GRECO-BIZANTINO

Fu un canto monodico e si basò su otto modi di provenienza siriaca. Via via nel tempo, si arricchì di melismi e abbellimenti. Si estinse praticamente con la caduta di Bisanzio (1453).

CANTO PALEOROMANO

Fu un repertorio locale in stile tipicamente mediterraneo, ricco di ornamentazioni e abbellimenti. Si diffuse in Italia centrale e in alcuni centri monastici dell’impero carolingio.

CANTO AMBROSIANO

Dovuto ad Ambrogio, che introdusse la metrica classica negli inni liturgici e il canto dell’antifona alternato fra due cori, subì influenze orientali; è l’unico repertorio liturgico cattolico distinto dal gregoriano a essersi conservato interamente e in uso ancora oggi.

CANTO MOZARABICO

Sviluppatosi contestualmente al rito praticato dai cristiani nella Spagna dei Visigoti, il canto mozarabico si contraddistinse per una tendenza alla drammatizzazione e per la presenza di inflessioni popolari.

CANTO GALLICANO

Generalmente più fastoso ed elaborato del canto romano, fu indipendente sia dal romano, sia dall’ambrosiano. Sopravvisse in pochi canti tramandati nel gregoriano.

CANTO GREGORIANO

Alla sua genesi, di cui si sa pochissimo, concorsero elementi musicali tipici delle culture mediterranee, fonti ebraiche ed elleniche. Ebbe il sopravvento sulle altre forme di canto liturgico occidentale. Tra V e VI secolo i repertori locali migliorarono la propria struttura, mentre crebbe l’impegno delle scholae, sia a livello compositivo, sia nella prassi esecutiva. Verso l’Ottocento si arrivò a fissare le note grazie alla trasposizione musicale di una codificazione segnica usata nell’insegnamento grammaticale. I nuovi segni vennero chiamati “neumi”. Nacquero poi, nel suo alveo, nuove forme del canto liturgico: tropi, sequenze e historiae.

RIFORME MUSICALI

Fu Guido d’Arezzo a inventare un sistema mnemonico per intonare correttamente la scala e a ricavare le sillabe dell’esacordo, cioè i sei suoni consecutivi della scala diatonica.

261

2 La fioritura del Medioevo Se il canto liturgico, soprattutto nella forma del gregoriano, fu certamente il fatto musicale di maggiore rilevanza del Medioevo, esso venne comunque affiancato da altre forme profane di musica, che si svilupparono particolarmente a partire dall’XI secolo. L’anno 1000, decisivo per tutta la storia socio-economica e politica dell’Occidente, vide infatti l’affermarsi di sostanziali novità anche nell’ambito musicale: su tutte sono da ricordare la maturazione formale della prassi compositiva e l’avvento della polifonia in luogo della monodia. L’ars nova francese e la musica italiana del Trecento furono poi gli eventi che più influenzarono la vita e la crescita musicali europee fra XIII e XIV secolo.

Circostanze storico-culturali ed esempi della tradizione musicale profana

Tradizione sacra e musica profana

La censura ecclesiastica

La monodia profana

262

In epoca carolingia, la musica “colta” si era sviluppata all’ombra dei monasteri, grazie allo stretto abbraccio in cui si erano congiunti il mondo laico-temporale e la sfera religiosa-spirituale. La tradizione musicale si era dunque affermata inevitabilmente come tradizione sacra, non di rado ostile nei confronti di quelle altre espressioni della creatività umana che parevano non essere in grado di recepire la vocazione ultraterrena, o addirittura sembravano volerla ignorare. Fu così che la tradizione musicale profana, sviluppatasi comunque durante il primo millennio d.C., si era diffusa solo oralmente e in modo del tutto occasionale, incontrando talora i severi divieti della censura ecclesiastica. Le cose erano però destinate a cambiare con l’avvento del nuovo sistema feudale successivo alla disgregazione dell’impero carolingio. Pur rimanendo le sorti della formazione intellettuale nelle mani della Chiesa, si imposero nuovi centri di cultura, circolarono nuovi ideali cavallereschi e una generale fluidificazione e rivitalizzazione delle dinamiche tra sfera sacra e sfera profana vennero a scuotere le precedenti rigidità. L’ambiente delle scuole monastiche ed episcopali e l’ambiente scolaresco delle prime università giungeva così a esprimere una monodia profana che, raccogliendo l’eredità del canto liturgico ed elaborando le istanze della lirica mediolatina, si sarebbe aperta alle prime forme della lirica romanza.

2 - La fioritura del Medioevo ■ Monodie profane in latino Oltre alla monodia ecclesiastica, vi fu quindi un canto monodico profano, che dovette attendere, però, la piena fioritura della “rinascita carolingia” (IX secolo) e l’epoca successiva per poter affiorare e delinearsi distintamente. Esempi di queste prime forme profane di canti sono riconoscibili nelle forme poetico-musicali mediolatine dei planctus che ci sono pervenuti: tra gli altri, il Planctus de I planctus obitu Karoli, canto che invitava a piangere la morte dell’imperatore, e i sei successivi planctus biblico-autobiografici in cui Pietro Abelardo stilizza il proprio sventurato amore per Eloisa. Tra l’XI e il XII secolo si diffusero poi i carmina di studenti I canti goliardici e clerici vagantes, i canti goliardici a noi noti in trascri- e i Carmina Burana zioni moderne basate su congetture. La raccolta più celebre di questi canti è certo costituita dai Carmina Burana, carmi latini e in minor parte tedeschi (254, 47 dei quali muniti di apparato musicale) destinati al canto, raccolta che costituisce uno dei fiori della letteratura medievale tedesca (vi attinse Carl Orff, per la cantata scenica che porta lo stesso titolo rappresentata per la prima volta alla Staatsoper di Francoforte l’8 giugno 1937). Il manoscritto, ora alla Staatsbibliothek di Monaco, proviene dal convento bavarese di Benediktbeuren (donde il nome) e viene attribuito precisamente all’ambiente goliardico e dei clerici vaganti dei primi del Duecento. La tematica, assai varia, tratta di corruzione dei costumi, contese religiose (con punte aspramente anticlericali), vicende politiche, amori mondani, cantati sul modello degli elegiaci latini e non immuni dall’influsso del Minnesang (vedi pag. 267): ad accenti di ascetica rinuncia e di meditazione morale si alternano esaltati e splendidi inni alla donna, al vino e alla giovinezza che fugge. ■ Dalla “chanson de geste” ai trovatori I rapporti di innovazione nella continuità, che contraddistinguono la monodia medievale, sono confermati esemplarmente dal tropo (vedi pagg. 256 e 260) liturgico, dal quale ebbero origine il conductus (inizialmente solo melodico e con ricchi melismi, poi anche polifonico), molte esperienze trobadoriche e soprattutto il tropo dialogato, che si pose come Il tropo dialogato tappa d’inizio di una rapida evoluzione verso il genere del dramma liturgico, in seguito trasformato nella sacra rappresentazione e arricchito di elementi profani e parodistici. Anche dalla sequenza derivarono molte esperienze profane: la cantilena, composta in onore di santi o eroi, a carattere La cantilena

263

Musica

STRUMENTI INTRODOTTI IN EUROPA DAL X AL XII SECOLO L’indagine sugli strumenti musicali medievali, in particolare su quelli introdotti prima dell’anno 1000, si vede costretta a basarsi quasi esclusivamente su materiale iconografico, essendo scarso il contributo proveniente dalle fonti letterarie e praticamente nulle le risorse accessibili come reperti. Tra i primi strumenti da ricordare va citata senz’altro la ghironda, o gironda, uno strumento cordofono originariamente lungo da 1,5 a 2 metri, sostenuto e suonato da due esecutori seduti: essa possedeva tre corde, probabilmente all’unisono e suonate simultaneamente. In seguito venne modificata e costruita in dimensioni portatili, con cassa armonica piatta e corde in numero variabile, poste in vibrazione da una ruota situata all’interno della cassa e azionata da una manovella. Salteri e manoscritti del IX-X secolo mostrano poi due generi di liuto: un liuto lungo, dotato di un manico sottile lungo due o tre volte la cassa, e un liuto corto, approssimativamente lungo in totale circa un metro e mezzo. Di antichissima origine

Il lai Il versus

La chanson de geste

Menestrelli e jongleurs 264

orientale, il liuto venne introdotto durante il Medioevo in Spagna dagli arabi e di qui venne diffuso in tutta Europa. Raggiunse la massima diffusione durante l’età rinascimentale. Per quanto riguarda gli strumenti idiofoni, quali sonagli e campanelli, va ricordato che spesso venivano utilizzati secondo finalità pratiche – per esempio, applicati ai vestiti dei lebbrosi, ma anche sulle bardature per battaglie e tornei – piuttosto che musicali. In moltissime raffigurazioni di codici sono riconoscibili corni di cervo per guerrieri, cacciatori e sentinelle, o il corno importato da Bisanzio e dalla forma più tozza denominato olifante, perché ricavato da una zanna d’elefante. Altre miniature europee mostrano, inoltre, trombe e trombette in metallo. In stralci da carteggi si trovano poi menzionate le zampogne, di provenienza italica e greca, ma diffuse ormai in tutta Europa e utilizzate sia a livello popolare, sia come strumenti adottati da militari. In Europa iniziò a quell’epoca la fabbricazione di organi pneumatici, prodotti in

sostanzialmente lirico melodico; il lai, diffuso nella regione francese verso il XII secolo da Gautier de Dargiese e Gautier de Coincy e poi ripreso e perfezionato da Guillaume Dufay. Dall’abbazia francese di Saint-Martial uscì anche il versus (precursore diretto dei vers), che con la chanson costituì la base formale delle esperienze dei trovatori francesi, tramandate nei versi (in tutto circa 130 lavori) e solo approssimativamente nella musica. Proprio alla chanson de geste bisogna poi guardare per riconoscere l’esempio forse più affermato dei primi canti in lingua dialettale. Essa consiste in un poema epico, trasmesso oralmente e musicato su moduli melodici molto semplici, ove si narrano le gesta di eroi. La più famosa è la Chanson de Roland, la cui redazione risale circa alla seconda metà dell’XI secolo, benché narri vicende relative all’epopea di Carlo Magno. Le chansons de geste venivano cantate da menestrelli, gli jongleurs, né poeti né compositori, ma musicisti di profes-

2 - La fioritura del Medioevo

Spagna già verso la metà del V secolo e in Inghilterra attorno all’VIII secolo. Un organo venne donato a Carlo Magno nell’812 ad Aquisgrana da ambasciatori bizantini. Il grande organo di Winchester (980) in Inghilterra aveva ventisei mantici e richiedeva due esecutori. Attorno al XIII secolo l’organo conobbe la sistemazione dei ventilabri, che controllavano l’afflusso di aria alle canne. Dipinti del XIV secolo mostrano come a quel tempo l’organo fosse già divenuto interamente cromatico, con i tasti bianchi e neri collocati secondo la disposizione moderna. Il Medioevo conobbe poi, accanto al grande organo di chiesa, l’organo portativo, utilizzato per usi profani e appeso al collo del suonatore. Il Medioevo possedette inoltre flauti traversi, provenienti da Bisanzio, dall’Etruria e da Roma, e flauti a becco diritti. A partire dal XII secolo si hanno testimonianze del tamburo, pressoché inutilizzato per tutto l’alto Medioevo e poi adottato come strumento militare. Uno strumento medievale a corda, la cui

origine è sconosciuta quanto la sua prima storia, è la tromba marina (in francese dicorde à archet), costituita da una cassa piramidale di legno lunga e stretta, a base triangolare, culminante in un breve manico armato di due corde, di cui una misura circa la metà dell’altra; l’esecutore teneva lo strumento nella mano sinistra, con il cavigliere appoggiato alla spalla e l’estremità opposta rivolta verso l’alto, mentre con la destra strofinava l’archetto in prossimità dei piroli. L’etimologia del nome è probabilmente dovuta al fatto che la tromba marina sfrutta il principio dei suoni armonici, producendo un suono aspro paragonabile a quello della tromba vera e propria; quanto all’aggettivo “marina”, l’ipotesi più attendibile è che si tratti di una corruzione del nome Maria (mantenuto nel tedesco Marientrompete), ciò che farebbe pensare a un impiego dello strumento nei conventi femminili, con il suffragio dei termini germanici Nonnentrompete (tromba delle monache) e Nonnengeige (viola delle monache), da cui l’inglese nun’s fiddle.

sione, che iniziarono a proporsi attorno al X secolo. Questi jongleurs vagavano individualmente o in piccoli gruppi, trasferendosi da villaggio a villaggio e da castello a castello, guadagnandosi da vivere cantando, saltando, facendo i saltimbanchi o esibendo animali ammaestrati. Le abilità dei menestrelli si tramandarono riversandosi nel- Trovatori e trovieri lo sviluppo della musica dell’Europa occidentale, fiorendo nella stagione di quei musicisti, loro sì poeti e compositori, denominati troubadours (trovatori) nel sud e trouvères (trovieri) nel nord della Francia. ■ L’arte trobadorica Sorto nell’ambiente cortese della Francia meridionale, il movimento trobadorico ebbe il suo primo rappresentante in Guglielmo d’Aquitania, in cui sono già presenti un lin- Guglielmo guaggio preciso e la dottrina dell’amore cortese, inteso co- d’Aquitania me vassallaggio alla dama. I principali trovatori, riconoscibili per l’espressione in lingua d’oc, furono Marcabruno, pri-

265

Musica

mo rappresentante del trobar clus, o arte ermetica, Bernard de Ventadorn, interprete del “parlare dolce e leggiadro”, Jaufré Rudel, Peire d’Alvernha, Guiraut de Bornelh, Arnaut Daniel, Bertran de Born, Raimbaut de Vaqueiras, Peire Vidal, Folquet de Marseille. Accomunati da un’unica alta concezione dell’arte, i trovatori furono musicisti delle proprie composizioni e si espressero in ritmi e forme diverse, tra cui la canzone, il sirventese, la tenzone, il discordo, il lamento, secondo il prevalere dei temi prettamente lirici o di quelli morali e politici. La tecnica musicale Del corpus di poesie trobadoriche consegnato dalla tradidei trovatori zione, più di trecento componimenti sono pervenuti provvisti delle melodie: di facile decifrazione per quanto attiene agli intervalli melodici, il loro aspetto ritmico è, invece, tuttora oggetto di contrastanti interpretazioni. Gli stessi dubbi investono la concreta dimensione esecutiva di queste composizioni, che si ritiene fossero cantate con l’accompagnamento di uno strumento melodico (viella, flauto ecc.); problemi analoghi investono il repertorio dei trovieri. Le forme della musica trobadorica ricalcano quelle della poesia, alle cui strutture sono strettamente collegate. Diffusosi in tutta l’Europa, il movimento vide sorgere nel nord della Francia i trovieri. Poeti in lingua d’oïl

Le forme musicali dei trovieri

266

■ I trovieri Poeti lirici in lingua d’oïl, mossi da un ideale analogo a quello dei trovatori, da cui derivarono forme e temi, e anch’essi musicisti delle proprie composizioni, i trovieri appartennero alla società aristocratica del nord della Francia o furono menestrelli erranti: tra i primi, Conon de Béthune, Gace Brulé, Gui de Coucy, Thibault de Champagne; tra i secondi, Colin Muset e Jean Bodel. Per quanto concerne l’aspetto musicale del repertorio dei trovieri, siamo abbastanza documentati, perché i canzonieri hanno tramandato più di 800 melodie. Anche se sotto il profilo melodico e ritmico esse presentano vistose analogie con il repertorio trovadorico, se ne distaccano per la maggiore enfasi posta sull’uso di forme peculiarmente musicali: non a caso le forme predilette dai trovieri, il rondeau, il virelai e la ballade, hanno costituito il nucleo della tecnica compositiva dell’esperienza musicale europea, ponendo le strutture fondamentali dell’esperienza polifonica profana sino a tutto il XIV secolo e a parte del XV secolo. Gli schemi formali più differenziati dei trovieri costituirono pertanto il fondamento di molti generi musicali fino al Ri-

2 - La fioritura del Medioevo

nascimento e delle elaborazioni polifoniche di Adam de la Halle e di Guillaume de Machault prima, di Guillaume Dufay e di Gilles Binchois poi. ■ I “Minnesänger” L’arte trobadorica fornì il modello alla scuola tedesca dei cavalieri poeti e musici, i Minnesänger. Minnesang (“canto d’amore”) fu il loro movimento poetico, affine allo stilnovo italiano, iniziatosi in Germania alla fine del XII secolo appunto sul modello dei trovatori provenzali e con interferenza della lirica del culto mariano. Il Minnesang tedesco, che ha il suo centro nel sud, in Austria e Baviera, è però lontano dall’intellettualismo dello stilnovo come pure dall’accesa sensualità dei trovatori: la donna, irraggiungibile, sposa per lo più del signore feudale, è amata nella nostalgia e la speranza non è già di possesso, quanto di dedizione totale e di fusione di due anime. Nei Lieder dei due più antichi Minnesänger, Dietmar von Aist e Kürenberger, a bramare inesaudita era tuttavia la donna, e non l’uomo. La poesia dei Minnesänger, nata in ambiente cortese e destinata a esso, raffinata fino al virtuosismo, soprattutto nella metrica e nelle melodie dall’accentuato carattere modale, sa accogliere freschi toni popolari e non esclude l’amore tutto terreno per la fanciulla d’umile estrazione (Walther von der Vogelweide), come pure l’incontro carnale fra gli amanti. Dopo il 1230 inizia il declino, in una raffinatezza estetizzate da un lato, in toni prettamente popolari e parodistici (con Neidhart di Reuenthal, l’autore forse più rappresentativo sotto il profilo musicale, e Tannhäuser) dall’altro. I maggiori rappresentanti di questa eccelsa fioritura lirica, che fu riscoperta soltanto nella seconda metà del Settecento e venne celebrata dal romanticismo, sono, oltre ai nomi citati, Heinrich von Veldeke, Friedrich von Hausen, Reinmar von Hagenau, Heinrich Frauenlob, il monaco Hermann di Salisburgo, Wolfram von Eschenbach, Oswald von Wolkenstein. Dal punto di vista più strettamente musicale, nella lirica cortese del Minnesang ebbe la sua prima codificazione colta il Lied profano, prima radice della lunga e feconda tradizione del Lied tedesco. Il Minnesang, nonostante la dipendenza dai trovatori francesi, ebbe anche caratteri autonomi. Tra questi va ricordata la definizione della cosiddetta Barform – forma strofica costituita da due strofe uguali (Stollen), seguite da una strofa più ampia (Abgesang), che spes-

Il Minnesang

Ambiente cortese e amore terreno

La nascita del Lied profano

267

Musica

so riprende alla fine parte della melodia degli Stollen – che caratterizza anche il successivo Lied polifonico e il corale protestante.

La polifonia La polifonia, carattere distintivo della musica occidentale

Polifonia e contrappunto

L’organum

L’organum melismaticum

268

I primi, rudimentali esempi di polifonia sono testimoniati nel Musica enchiriadis (fine IX secolo o inizio X), ma è da ritenere che la pratica polifonica sia anteriore alle testimonianze scritte. La storia della polifonia coincide con la storia stessa della civiltà musicale occidentale e ne costituisce l’aspetto specificamente caratteristico rispetto alle civiltà extraeuropee; in alcuni casi queste risultano estranee alla nozione stessa di polifonia, quale presenza simultanea di due o più parti sviluppate contemporaneamente, o comunque rimangono aliene da una grande complessità di sviluppo in tal senso. Spesso il termine è usato come sinonimo di contrappunto (sovrapposizione di diverse parti aventi una propria autonomia), ma in senso rigoroso va inteso in un’accezione più vasta, comprendente qualsiasi tipo di simultaneità di suoni diversi, quindi anche le sovrapposizioni che formano le concatenazioni di accordi dell’armonia. Le successive acquisizioni di tale sviluppo tendono a formare una sintesi che ingloba elementi sempre nuovi, tanto che le storie del contrappunto e dell’armonia non possono essere intese semplicemente come momenti successivi e indipendenti. ■ La prima forma polifonica: l’organum Volendo fissare una data di inizio della polifonia, per quanto convenzionale, si può partire comunque dalla fine del IX secolo, allorché diviene attestabile quella sorta di doppio canto orizzontale denominato organum, o diafonia. Il nome organum (che deriva secondo alcuni da organare, nel senso di organizzare le parti polifoniche, secondo altri dall’imitazione di procedimenti usati sull’organo) viene applicato alle primissime forme tramandate di contrappunto: nota contro nota, per quarte, per quinte od ottave parallele, o per moto obliquo. Nel corso dell’evoluzione dell’organum, che coincise appunto con quella dei primi secoli della polifonia, si passò all’uso del moto contrario, quindi al superamento della scrittura nota contro nota con l’organum melismatico: qui, al lento procedere di rare note lunghe della vox principalis (punto di partenza sempre desunto dal repertorio gregoriano) si contrappongono nume-

2 - La fioritura del Medioevo

rose note nell’altra o nelle altre voci, che si organizzano in modo sempre più complesso fino a rendere necessario il ricorso a una scrittura ritmicamente definita secondo i principi della notazione modale. Il punto culminante di tale processo è segnato dalla scuola di Notre-Dame, con Leoninus (Léonin) e Perotinus (Pérotin); dopo questo momento di massima fioritura l’organum cominciò a declinare.

Il Trecento francese Ars antiqua è termine adottato intorno al 1320 per indicare Ars antiqua l’arte polifonica del periodo 1230-1320, in contrapposi- e ars nova zione a quello di ars nova, termine con cui, invece, si designa comunemente la musica del XIV secolo in Francia e in Italia: tale contrapposizione fu l’esito di una disputa che vide impegnati, tra gli altri, Philippe de Vitry, come sostenitore dei compositori “moderni”, e Jacopo di Liegi, nello Speculum musicae, come difensore degli “antichi”, cioè dei compositori attivi nel XIII secolo. Al centro della disputa erano gli aspetti tecnici dei due stili, prevalentemente i problemi ritmici, con esclusivo riferimento alla musica polifonica. Oggi il termine ars antiqua viene usato da alcuni studiosi in un’accezione cronologicamente più ampia, comprendente i primi sviluppi della polifonia nell’XI secolo, la scuola di Notre-Dame, con Leoninus e Perotinus, e il periodo successivo, fino agli inizi del XIV secolo, con le scuole di Francone e Petrus de Cruce, che ebbero sempre Parigi come centro principale. Intesa più rigorosamente secondo la definizione iniziale (restano escluse, in ogni caso, le contemporanee forme monodiche: trovatori, trovieri ecc.), l’ars antiqua può essere definita come un periodo di transizione fra la scuola di Notre-Dame, alle cui forme e tecniche compositive si ricollegò strettamente, e l’ars nova. ■ Un antefatto: la scuola di Notre-Dame Il gruppo di musicisti, per lo più anonimi, a cui si deve, nel periodo circa 1150-1250, la fioritura delle prime forme di scrittura polifonica gravitò intorno alla cattedrale di NotreDame a Parigi. In questo periodo giunse a una complessa articolazione formale l’organum, con Leoninus e soprattutto con le grandi costruzioni a quattro voci di Perotinus. Léonin, o Leoninus (Parigi, XII secolo), citato da un teori- Leoninus co inglese del XIII secolo come organista e autore del Magnus liber organi de Graduali et Antiphonario della cat-

269

Musica

Perotinus

Organum, clausola e conductus

Il mottetto

Il rondellus

270

tedrale di Notre-Dame a Parigi, è considerato il primo esponente della scuola di Notre-Dame. Il suo Magnus liber rappresentò anche il primo tentativo di comporre e raccogliere in modo organico i cicli completi della messa e dell’Ufficio dell’intero anno liturgico; poiché il suo testo fu in seguito ripreso da Perotinus, risulta ora difficile stabilire quali brani gli siano totalmente attribuibili. Pérotin, o Magister Perotinus, fu attivo probabilmente alla fine del XII secolo e nei primi due decenni del XIII. Fu il maggiore esponente della scuola di Notre-Dame nell’epoca della sua massima fioritura e appartenne alla generazione successiva a Leoninus. Si ricordano di lui le complesse architetture polifoniche dei due organa quadrupla (Viderunt omnes e Sederunt principes), senza precedenti nella polifonia dell’epoca, diversi altri organa a tre voci, clausolae e conductus. I generi caratteristici della scuola di Notre-Dame, oltre all’organum, furono appunto la clausola e il conductus. L’invenzione della clausola, composizione polifonica a due voci (talvolta a tre), è attribuita a Perotinus: era destinata a sostituire in parte gli organa di Leoninus, la cui lunghezza poteva essere eccessiva in alcune circostanze liturgiche, ed ebbe una parte importante nella formazione del mottetto. Nella musica polifonica del XVI secolo la clausola era una formula cadenzale. Anche il conductus, composizione polifonica profana su testo latino, a due o tre voci, è ritenuto tipico della scuola di Notre-Dame e dell’ars antiqua, ma venne praticato anche nel XIV secolo. Prima dell’avvento della polifonia, il conductus indicava una composizione monodica su testo latino di argomento religioso. Nel XII secolo il conductus monodico fu anche inserito nel dramma liturgico. ■ Forme caratteristiche dell’ars antiqua

Una delle forme che incontrarono maggior fortuna fu il mottetto, che nacque dall’aggiunta di un testo alla voce superiore della clausola e si sviluppò verso una sempre maggiore indipendenza delle voci (per lo più tre). Ogni voce cantava, infatti, parole diverse: dapprima furono testi tutti latini, sacri e di argomento affine, poi si introdussero testi profani in lingue diverse e venne a mancare ogni relazione tra loro. Un’altra forma caratteristica fu il rondellus, sorta di semplice canone (famoso è l’inglese Sumer is icumen in). Parallelamente all’evolversi del discorso musicale si venne modificando la notazione, che abbandonò progressivamente le formule modali e si avviò a un sempre più preciso mensuralismo, preparando la strada alle complessità ritmiche dell’ars nova.

2 - La fioritura del Medioevo ■ Fonti teoriche dell’ars nova Ars nova è il titolo di un breve trattato (circa 1320) di Philippe de Vitry, in cui non si affrontarono problemi di ordine estetico, ma si discussero le novità della notazione (non si dimentichi il significato tecnico della parola ars nel Medioevo). L’opera di Vitry presuppone il più ampio trattato di Jean de Muris, insegnante all’università di Parigi, Ars novae musicae (1319). Tra le fonti teoriche ricordiamo anche il Pomerium in arte musicae mensuratae (1326) di Marchetto da Padova. Nonostante i molteplici rapporti tra loro esistenti, l’ars nova francese e quella italiana vanno considerate come due scuole distinte. ■ L’ars nova francese L’ars nova ebbe come centro principale Parigi, che già aveva visto fiorire la tradizione polifonica di Notre-Dame e dell’ars antiqua. A essa la nuova scuola si ricollegò per certi aspetti: il tenor in isoritmia (l’isoritmia consiste nel ripresentare la scansione ritmica di una frase musicale in modo identico in una frase successiva costruita con note diverse), per esempio, rese sistematica una pratica già parzialmente in uso. Con l’ars nova francese si compì in modo definitivo lo svincolamento della polifonia dal servizio liturgico: piuttosto che all’ambiente delle gerarchie ecclesiastiche, il musicista si legò a quello della corte e della nobiltà feudale. Accanto al mottetto, ormai divenuto profano e sempre più libero e complesso nella condotta polifonica e nel ritmo, si vennero affermando nuovi generi, come la ballade, il rondeau, il virelai e il lai (questi ultimi per lo più monodici). In essi il procedimento stesso della composizione polifonica appariva quasi rovesciato: punto di partenza non era più il tenor, ma la voce superiore che cantava il testo, a cui si aggiungevano le altre parti, spesso subordinate e destinate a strumenti: ci si avviava, in un certo senso, verso la monodia accompagnata. La figura dominante dell’ars nova francese fu Guillaume de Machault; dopo di lui si affermò la tendenza a una sempre più artificiosa complessità, che si manifestò nelle difficili complicazioni della notazione e nelle ricercatissime sincopazioni ritmiche.

Philippe de Vitry

Jean de Muris e Marchetto da Padova

La polifonia svincolata dalla liturgia

I nuovi generi

■ Guillaume de Machault Guillaume de Machault, o Machaut (presso Reims circa 1302 - Reims 1377) fu dal 1322 circa al 1346 segretario di Giovanni I di Lussemburgo, re di Boemia, quindi segretario di

271

Musica

Lo sviluppo della scrittura polifonica La Messa di Notre-Dame I mottetti a più voci

Bona di Lussemburgo, del re di Navarra Carlo II il Malvagio e, dal 1357, di Giovanni II il Buono, re di Francia. Nel 1337 era stato inoltre nominato canonico di Reims. Occupò un posto di grande rilievo nell’evoluzione della musica e della poesia del XIV secolo: sviluppò la scrittura polifonica, adottò nuove soluzioni ritmiche e armoniche di squisita raffinatezza e stabilì le regole dei numerosi generi da lui affrontati (lai, virelai, rondeau, ballade), così da meritare larga fama fino a tutto il Rinascimento. La sua Messa di Notre-Dame è la prima messa polifonica completa in tutte le sue parti e scritta da un unico autore che ci sia pervenuta. Oltre che nella Messa, Machault sviluppò la sua polifonia nei mottetti (19 a tre voci e quattro a quattro voci), nei 21 rondeaux, nelle 40 ballades e nell’Hoquetus David. Nello stile monodico compose 38 virelais e 24 lais. Altre sette composizioni di varia natura sono comprese nel poema Remède de fortune. La sua vastissima produzione poetica (circa 80 000 versi) comprende anche composizioni lirico-narrative (Dit dou Vergier, Voir dit) e poemi didattici e narrativi (Le jugement dou roi de Behaingne, Remède de la fortune, Le confort d’ami).

La musica in Italia L’ars nova in Italia

Le caratteristiche

Francesco Landino

272

Il momento culminante e conclusivo della musica italiana nel Medioevo fu senza dubbio la fioritura dell’ars nova nel XIV secolo, con caratteri originali rispetto a quella contemporanea francese. Mancò in Italia un centro culturale predominante, una capitale come Parigi: i musicisti dell’ars nova operarono in diverse sedi in tutta la penisola, in particolare nelle regioni centro-settentrionali (fra i centri maggiori furono Bologna e Firenze). La polifonia del Trecento italiano ebbe carattere quasi esclusivamente profano e si espresse nei generi del madrigale, della caccia e della ballata. La scrittura polifonica non ebbe in Italia un carattere astrattamente speculativo e si improntò spesso a una singolare morbidezza melodica. Tra i principali musicisti furono Iacopo da Bologna (XIV secolo), Gherardello da Firenze (morto nel 1362/64), Giovanni da Cascia (o da Firenze, XIV secolo) e Francesco Landino, o Landini, noto anche come Francesco Cieco o il Cieco degli organi, organista e compositore (Fiesole tra il 1325 e il 1335 - Firenze 1397). Il Landino fu poeta, suonatore di vari strumenti e improvvisatore, ma acquistò fama soprattutto come organista; si interessò di teoria musicale e di organaria e inventò uno strumento a corde (serena seranarum).

2 - La fioritura del Medioevo

Come compositore, rappresenta la più alta espressione dell’ars nova italiana. Tra la sua ricca produzione, comprendente 12 madrigali, una caccia, un virelai, s’impongono, per la personalissima sintesi tra il rigore della tecnica e l’abbandono lirico della melodia, 91 ballate a due voci e 47 a tre voci. Il suo nome è legato a un tipo di cadenza (detta appunto di Landino) assai usata dai compositori del Trecento e del primo Quattrocento. I principali teorici in questo periodo furono Marchetto da Padova (XIII-XIV secolo) e Prosdocimo de Beldemandis (1380-1420). Verso la fine del XIV secolo ebbe luogo un più intenso scambio tra ars nova italiana e francese, che portò a una maggiore complessità la notazione e gli artifici compositivi. Nella sua ultima fase, l’ars nova italiana gareggiò con quella francese nella ricerca di complessità sempre più artificiose: l’avvicinamento delle due scuole in questa direzione condusse anche a una mescolanza delle diverse notazioni. La fusione di queste esperienze preparò l’avvento della scuola franco-fiamminga, che si affermò con una decisa reazione alle eccessive complicazioni grafico-ritmiche, mentre in Italia all’ars nova seguì un altro periodo di oscurità e povertà musicale.

Marchetto da Padova e Prosdocimo de Beldemandis

■ Il madrigale, la caccia e la ballata Nell’XI secolo il termine madrigale indicava un componi- Il madrigale mento poetico di carattere popolare e di contenuto prevalentemente agreste (di qui la sua supposta derivazione etimologica da mandria): con Francesco Petrarca questa forma, trasformata e affinata, passò anche nella poesia colta. In musica, il termine madrigale venne a designare un tipo di composizione vocale profana a più voci, che ha conosciuto il massimo splendore dapprima appunto nel XIV secolo e poi nel XVI e nella prima metà del XVII. Si calcola che nel periodo compreso fra il 1530 e il 1650 siano state date alle stampe circa 2000 raccolte di madrigali, qualcosa come 35-40 000 composizioni. Il madrigale del XIV secolo – che è insieme con la caccia e con la ballata una forma caratteristica dell’ars nova italiana – si distingue nettamente da quello fiorito nel corso del Rinascimento e del primo barocco. Di forma strofica, il madrigale trecentesco consiste di due sezioni musicali (una per le strofe e una per il ritornello); è a due o tre parti, con spiccata preminenza di quella superiore (che si pensa affidata alla voce, mentre l’altra o le altre fungevano da sostegno strumentale), ed è svolto nello stile di un conductus (vedi pag. 270) fiorito, prevalen-

273

Musica

La caccia

La ballata

274

temente omoritmico, ma caratterizzato da ricche fioriture, che rivelano una raffinata sensibilità melodica (notevoli sono soprattutto gli esempi di Francesco Landino). La caccia fu l’altra forma musicale tipica dell’ars nova italiana, in uso soprattutto nella prima metà del XIV secolo. Il nome non deriva dal soggetto del testo poetico, che descriveva lo svolgersi di una scena di caccia o di pesca, o comunque improntata a un deciso carattere naturalistico, ma da chace, termine usato dall’ars nova francese per indicare il trattamento delle due voci superiori, che si imitano e si inseguono. Musicalmente la caccia ha infatti la forma di un canone a due voci, sostenute da un tenore per lo più strumentale, che consente effetti di eco e di dialogo. La struttura metrica dei testi, talvolta affine a quella del madrigale, con una strofa di ritornello, è spesso svincolata da schemi strofici per meglio adeguarsi al carattere impressionisticodescrittivo del soggetto. Il genere colto poetico-musicale della ballata, inizialmente detta “canzone a ballo”, deriva come forma non dalla ballade francese, ma dal virelai, con cui ha in comune la posizione del refrain, posto al principio di ogni strofa e chiamato “ripresa”. Nei testi musicali a noi pervenuti non rimane nulla dell’originario carattere di canzone a ballo. La maggior parte delle composizioni sono polifoniche, ma non mancano esempi monodici. Suo massimo interprete trecentesco fu ancora Francesco Landino.

2 - La fioritura del Medioevo

SCHEMA RIASSUNTIVO LA MUSICA PROFANA

Con l’ambiente delle scuole post-carolinge venne a esprimersi una monodia profana che, raccogliendo l’eredità del canto liturgico ed elaborando le istanze della lirica mediolatina, si sarebbe aperta alle prime forme della lirica romanza.

Primi esempi

Sono da ricordare i canti goliardici e le chansons de geste (su tutte, la Chanson de Roland) cantate da menestrelli.

L’ARTE TROBADORICA

Sorto nell’ambiente della Francia meridionale, il movimento trobadorico espresse musicisti e compositori che, ispirati dalla dottrina dell’amor cortese, diffusero la loro arte in tutta Europa.

I TROVIERI

Nel nord della Francia ripresero gli ideali dei trovatori, da questi distaccandosi, però, per la maggior enfasi posta sull’uso di forme peculiarmente musicali.

I MINNESÄNGER

Rielaborarono in ambiente tedesco l’arte trobadorica, ma nei loro ideali di “canto d’amore” non ripresero la sensualità dei trovatori. Sul piano strettamente musicale, il Minnesang codificò per la prima volta il Lied tedesco.

LA POLIFONIA

La prima forma polifonica codificata fu l’organum, praticato ad arte presso la “scuola di Notre-Dame” di Parigi. Interpreti magistrali furono Léonin e Pérotin.

L’ARS NOVA FRANCESE

Svincolò la polifonia dal servizio liturgico. Figura dominante fu Guillaume de Machault, che sviluppò la scrittura polifonica ricercando nuove soluzioni ritmiche e armoniche.

LA MUSICA IN ITALIA

La musica polifonica del Trecento italiano si espresse soprattutto nelle forme del madrigale, della caccia e della ballata.

275

TEATRO

1 Sacro e profano

Il crollo dell’Impero Romano d’Occidente sigla anche la fine del teatro di epoca classica, oltre a quella del teatro romano. Fin dal tempo della clandestinità, e in misura maggiore dopo che il cristianesimo diventa religione di Stato, la Chiesa cattolica osteggia il teatro come espressione di degrado e strumento demoniaco. Questo atteggiamento determina da un lato una ghettizzazione delle forme popolari (come mimi e buffoni) e dall’altro la nascita di generi originali, che si sviluppano e si esauriscono nel Medioevo. I più importanti sono il dramma liturgico e il dramma in volgare.

1 Sacro e profano Il Medioevo è il periodo in cui si delinea compiutamente l’identità culturale e politica dell’Europa. Assalito e soggiogato dai barbari, il vecchio continente finisce per inglobare i nuovi venuti, fondendo la propria struttura culturale con quella degli invasori, ma contestualmente attingendo dall’Oriente nuovi stimoli. A lungo definito epoca “buia”, il Medioevo risplende ancora oggi per i caratteri che lo differenziano da tutte le epoche precedenti e successive.

Il teatro nell’Alto Medioevo Nel Medioevo il teatro abbandona l’esperienza greco-romana e sulla spinta dei divieti della Chiesa genera forme di spettacolo uniche, che si esauriranno ai margini del Rinascimento. Si tratta di forme originali che riflettono la capacità di unire esperienza mistica, musica, danza e poesia. Cambia anche la percezione del momento teatrale, lontano dalla funzione etico-civile del mondo greco e da quella di puro intrattenimento del mondo romano. In seno alla Chiesa si registra un atteggiamento ambivalente rispetto al teatro: una parte lo contrasta, identificandolo come espressione demoniaca, mentre un’altra partecipa attivamente alla creazione del dramma sacro. Prima di affermarsi come culto predominante in Europa, il cristianesimo aveva subito persecuzioni cruente, che spesso degeneravano in stermini consumati nelle arene. L’Editto di Costantino, nel 313, segna la fine delle vessazioni e la diffusione del culto tra le classi dominanti. Nel 393 Teodosio trasforma il cristianesimo in religione di Stato. Ambrogio, vescovo di Milano, e Agostino, filosofo e vescovo, tra il IV e il V secolo attaccano attori e mimi, rivolgendo parole di biasimo al pubblico e ai rappresentanti del clero che seguono gli spettacoli. Si dovrà attendere Tommaso d’Aquino (1225-1274) perché al fatto artistico siano riconosciuti prestigio e autonomia. Nonostante ciò il professionismo teatrale sopravvive al margine della società. Dal 553, quando il regno gotico viene conquistato dai Bizantini, mimi e attori si esibiscono nelle case nobili, animando feste e matrimoni, e nell’Europa occidentale persistono cerimonie derivanti da culti pagani. Non riuscendo a sopprimerle, la Chiesa ne assimila alcuni elementi. Così il Natale si sovrappone ai Saturnali e la Pasqua, nata per sostituire le feste primaverili della fertilità, celebra una morte e una resurrezione che richiamano i riti dionisiaci.

Nuove forme di spettacolo

Ambivalente atteggiamento della Chiesa

Sopravvivenza di culti pagani

279

Teatro ■ Il dramma liturgico Come detto, alcuni elementi teatrali fanno gradualmente la comparsa nelle cerimonie religiose. Nella processione della Domenica delle Palme Cristo compare a dorso di un asino che dall’esterno della città raggiunge la chiesa; alla figura di San Pietro si associano le chiavi del Paradiso e alla Vergine Maria la colomba, simboli questi che possono essere facilmente compresi anche da un popolo analfabeta. Successivamente, durante la messa viene introdotta una forma dialogata delle antifone (i versetti intonati prima della lettura dei salmi) eseguita da due cori alternati. Questi dialoghi drammatici cantati sono detti tropi e vengono sviluppati a San Gallo, in Svizzera, già nel IX secolo. La pratica dei tropi porta allo sviluppo di forme di composizione autonome. A un tropo della messa pasquale, attribuito al monaco TuotiOrigine lo o Tutilone da San Gallo, vissuto a cavallo tra il IX e il X del dramma liturgico secolo, si fa risalire l’origine del dramma liturgico. Si tratta del Quem queritis, che racconta in forma di dialogo l’incontro tra gli angeli di guardia al sepolcro e le tre Marie, chiamate a compiere il loro atto di devozione sulla tomba del Cristo. Sviluppato drammaturgicamente con il titolo Visitatio sepulchri, il Quem queritis si ritrova in almeno quattrocento manoscritti sparsi per tutta Europa, dall’Inghilterra all’Italia del Sud, dalla Spagna alla Polonia. A partire dai procedimenti allegorici fino alla teatralizzazione vera e propria, per la Chiesa tutto è ammissibile in funzione di una più rigorosa adesione al momento liturgico. Esistono anche composizioni drammatiche che non sono strettamente collegate alla liturgia. Un caso particolarmente inteI drammi di Rosvita ressante è quello di Rosvita (circa 935-973), monaca del condi Gandersheim vento di Gandersheim (Germania), autrice di sei drammi di argomento religioso: Gallicano, Dulcizio, Callimaco, Abramo, Pannunzio e Sapienza. Tema comune a tutte le opere è la celebrazione delle virtù, in particolar modo della castità. Rosvita dichiara di voler mostrare la vittoria della fragilità femminile sulla brutalità maschile, utilizzando come modello Terenzio. La monaca sassone riesce a rendere l’umanità delle passioni in modo molto più comprensibile di quanto non accada nei drammi sacri, ma per ovvi motivi legati alla sua condizione di donna e a risultati drammatici del tutto singolari la sua opera è sempre stata poco conosciuta e poco rappresentata. Al di là di pochi altri generi è comunque il dramma liturgiLa fase di massimo co a evolversi significativamente, raggiungendo il massimo sviluppo sviluppo nell’XI secolo. In questa fase viene rappresentato soltanto nelle chiese, non più di una o due volte l’anno. La lunghezza e la complessità dei testi sono variabili. Le storie

Elementi teatrali nelle cerimonie religiose

280

1 - Sacro e profano LA FESTA DEI FOLLI Nel 911 l’imperatore Corrado concede alla Cristianità tre giorni di divertimento in occasione dell’anno nuovo. Gli ordini minori organizzano così raccolte di denaro e feste. Una di queste, quella dei suddiaconi, è la Festa dei Folli. Documentata a partire dal XII secolo, verte sul rovesciamento dei ruoli e sulla ridicolizzazione della vita ecclesiastica. Per l’occasione, infatti, i rappresentanti del

basso clero prendono il sopravvento su quelli dell’alto clero nella celebrazione dei servizi religiosi, con non pochi eccessi. I partecipanti suonano le campane a sproposito, indossano impropriamente abiti sacri, cantano, ballano, danzano oscenamente e sono capitanati da un “vescovo folle”. In forme più laiche, la Festa dei Folli entra a far parte delle festività carnevalesche.

più frequentemente rappresentate sono quelle del Quem queritis, della nascita di Gesù e dell’arrivo dei Re Magi. Nel Medioevo non esiste una costruzione in muratura o legno destinata agli spettacoli. Il primo edificio teatrale è costituito dalla Chiesa, ma quando la sacra rappresentazione è particolarmente articolata è necessario uscire all’esterno, sulla piazza. Va detto però che gli elementi scenografici ideati appositamente per le chiese rimangono sostanzialmente gli stessi anche quando il dramma liturgico esce dall’edificio consacrato. Si tratta delle mansions (o loci), ovvero palchetti o piccole piattaforme di legno sulle quali si svolgono le fasi della vita della Madonna o del Cristo. Questo espediente trova riscontro anche nella pittura del tempo, che si esprime con cicli di affreschi o polittici che ripercorrono la vita di santi e martiri. Nel dramma liturgico o sacro le scene si dispongono come sulle tavole di un polittico e le mansions sono deputate a rappresentare un luogo preciso e non altri. Non a caso queste scene si definiscono anche luoghi deputati. In molte parrocchie sono conservati documenti che testimoniano la posizione delle mansions, secondo schemi fissi o a circolo. Quando queste basi non riescono a ospitare tutti i personaggi di un episodio, occorre che alcuni si dispongano tutt’intorno. Anche se spesso si tratta di spoglie tavole di legno, i loci possono essere provvisti di una tenda, per far comparire o uscire di scena i personaggi. Sono descritte anche macchine sceniche impiegate per elevare oggetti o persone. I costumi utilizzati sono semplici abiti talari cui possono essere aggiunti accessori che chiariscono meglio il personaggio, come ali per gli angeli e oggetti simbolici. In scena ci sono solo uomini, preti o ragazzi del coro. Esistono anche manuali che si riferiscono alla gestualità, al tono e alla voce, mentre le battute vengono per lo più cantate, almeno fino a che il dramma sacro non esce dalle chiese.

I temi principali

Il primo edificio teatrale

Macchine sceniche e costumi

281

Teatro

Il teatro nel Basso Medioevo Il dramma religioso esce dalle chiese

Dopo l’anno Mille il dramma religioso esce dagli edifici consacrati e diventa ancora più imponente ed elaborato. La città si afferma come centro di potere politico ed economico dove agiscono diverse corporazioni di arti e mestieri, nate per difendere gli artigiani e le loro attività dalle prepotenze dei feudatari. A partire dal Trecento in tutta Europa si allestiscono drammi religiosi ciclici (ossia costituiti da episodi che sviluppano lo stesso argomento), recitati in lingua volgare. Il Il Mistero di Adamo francese Mistero di Adamo è la più antica rappresentazione del genere: le note di regia riportano che era allestito in prossimità della chiesa e che i dialoghi erano per lo più in volgare, rimanendo in latino soltanto le parti corali cantate. I drammi in volgare I drammi in volgare sono molto più frequenti di quelli liturgici e vengono allestiti in primavera e in estate, in occasione del Corpus Domini, della Pasqua e della Pentecoste, per celebrare il santo patrono o come ringraziamento per uno scampato pericolo. Numerosi drammi ciclici provenienti da Inghilterra, Francia, Germania e Spagna testimoniano la grande produzione ed evidenziano come in molti casi fossero previsti diversi giorni di rappresentazione (fino a venticinque). Con il dramma in volgare aumenta il numero degli interpreti, e anche i laici entrano a far parte degli allestimenti. Il dramma in volgare In Italia si sviluppa un dramma religioso in volgare dalle laudi, in Italia composizioni poetiche di argomento devozionale. Il testo più noto è il Pianto della Madonna, di Iacopone da Todi (circa 1236-1306). Le laudi nascono in Umbria e, quando si articolano in testi più complessi e si arricchiscono di effetti scenici, si trasformano nelle sacre rappresentazioni, un genere teatrale che dall’Italia centrale si diffonderà nel resto della Penisola. Una struttura I drammi religiosi del Medioevo hanno strutture simili in ogni comune Paese. Gli episodi rappresentati spesso non sono collegati cronologicamente, l’azione è schematica e l’assenza di oggetti di scena viene compensata con la gestualità degli interpreti. Anche se di argomento religioso, i drammi ospitano momenti comici, con la presenza in scena di diavoli o birbanti.

L’apparato organizzativo

282

■ La realizzazione del dramma sacro Nel Trecento pianificazione e finanziamenti dei drammi sono curati da laici, ma i testi devono essere approvati dall’autorità ecclesiastica e allestiti in occasione di festività sacre. L’organizzazione è affidata alle associazioni religiose o alle confraternite, i membri delle quali sono soprattutto laici. In alcuni casi la cura è assegnata alla città o a privati, in partecipazione con il clero e la comunità. Emblematico è l’esempio

1 - Sacro e profano

inglese: in Inghilterra infatti le rappresentazioni sono organizzate dalle corporazioni cittadine, che si specializzano a seconda delle scene: i vinai curano le Nozze di Cana, i carpentieri l’Arca di Noè, gli orefici la realizzazione dei gioielli. La corporazione fornisce mansions o pageants (mansions su carri e quindi semoventi), scenografia e interpreti. Allestire un dramma risulta particolarmente oneroso e in alcuni casi viene richiesto il pagamento di un biglietto agli spettatori. Gli attori devono provvedere da sé ai costumi e agli oggetti di scena. Il direttore riveste un ruolo fondamentale in operazioni che spesso coinvolgono diverse centinaia di persone tra tecnici e attori; può essere un membro della confraternita o un vero e proprio professionista, che firma un regolare contratto. Il suo impegno è totale: ricerca gli attori, dirige la realizzazione della mansion ed eventualmente seleziona coloro che la spingeranno, individua gli scenografi e li istruisce, gestisce lo spazio per il pubblico, organizza il servizio di botteghino e presenta il dramma. Il numero degli attori in scena, tutti popolani, oscilla dai 15 ai 300. Nei drammi in volgare anche le donne possono recitare, ed è pratica diffusa attribuire diversi ruoli a un unico interprete. Data la complessità degli allestimenti, si richiede una rigida disciplina agli interpreti: puntualità alle prove, presenza alle repliche, sobrietà e obbedienza al direttore. Spesso viene richiesto un giuramento. Il canto, molto presente nei drammi liturgici, è abbandonato in quelli volgari, la cui complessità necessita di una comprensione immediata da parte del pubblico. Il costume è adeguato al personaggio, ma non è storico, e dunque in scena si indossano abiti contemporanei: il soldato porta l’armatura medievale, Dio è abbigliato come il Papa, la regina di Saba e il suo corteo hanno vesti nobiliari. In genere l’attore provvede al costume e se ciò non gli è possibile subentra un mecenate, che sostiene la spesa. La lunghezza dei drammi impone una scansione in più intervalli, che durano da una a ventiquattr’ore. Durante le interruzioni vengono sostituite le mansions oppure riallestite in modo da rappresentare un altro luogo. Per rendere ancora più chiara la localizzazione dell’azione, all’inizio di ogni giornata di recita il direttore illustra gli episodi che stanno per essere rappresentati e i luoghi in cui avvengono.

L’esempio inglese

Il ruolo del direttore

Gli attori

I costumi

La durata

■ Le macchine sceniche Le mansions più frequentemente allestite sono quelle del Paradiso e dell’Inferno, caratterizzate da un ampio uso di macchine sceniche. Per il Paradiso solitamente si sistema la

283

Teatro

Gli artifici scenici

La musica

Servizi di vigilanza

mansion vicino a un’abitazione per sfruttarne il tetto con carrucole e corde, così angeli, santi, Gesù e la Madonna possono essere calati dall’alto. Un sistema di torce nascoste crea l’effetto di luce diffusa che rende suggestiva la scena. Perché l’allestimento sia ancora più fastoso si chiedono in prestito arazzi e oggetti preziosi alle famiglie più ricche della città. Particolare attenzione viene dedicata anche all’Inferno, spesso dotato di un’enorme apertura a bocca dalla quale provengono rumori, grida, fiammate e da cui escono i diavoli per catturare le anime dei dannati. Le botole consentono di far apparire e scomparire oggetti e personaggi, come i fantocci utilizzati in caso di torture o di scene di morte. Sul fondo del palchetto una tenda dipinta con sole, stelle o nuvole rappresenta il cielo. Anche l’acqua entra a far parte degli spettacoli, come fonte benedetta o sotto forma di pioggia per il diluvio universale. La musica è eseguita da professionisti che aprono la giornata di spettacolo, intervallano gli episodi ed eseguono inni sacri durante la recita. Vista la complessità di queste operazioni, possono passare da due a dieci anni prima che un dramma venga riallestito. Nel giorno della recita soldati a cavallo percorrono le strade annunciando l’evento: in alcune cittadine vige il divieto di lavorare durante le rappresentazioni. In questi casi la città organizza servizi di vigilanza con militari per impedire il saccheggio di abitazioni e botteghe. Per evitare che il pubblico si accalchi intorno al palco, questo solitamente viene circondato da guardie e recintato con transenne o fossati colmi d’acqua.

Farse, moralités, interludes e mummings Spettacoli profani

La farsa

In Francia

In Germania 284

Accanto al dramma sacro esistono forme di spettacolo di argomento profano che circolano in tutta Europa grazie all’attività di mimi e giullari. Il più antico dramma non religioso risale al 1276 ed è la farsa Le jeu de la feuillée (Il gioco del pergolato), di Adam de la Halle (circa 1237-1288). Questo genere estremamente popolare, comparso nel XIII secolo, è costruito con un frequente ricorso alle battute oscene ed è imperniato su tradimenti, truffe, pettegolezzi e ipocrisie. Ne rimangono numerose testimonianze in Germania e Francia. In Francia esistono due varianti della farsa. Una è la sottie (da sot, sciocco, termine che designa i personaggi), in cui tutti gli attori sono travestiti da buffoni e compiono azioni riprovevoli destando scandalo nel pubblico; l’altra è il sermon joyeux, un sermone comico. In Germania la farsa si sviluppa a partire dalle feste che precedono la Quaresima, mentre in In-

1 - Sacro e profano

ghilterra il genere ha il suo nucleo originario all’interno del dramma religioso e diventa autonomo nel XVI secolo, con i lavori di John Heywood. Comune a tutti i Paesi europei è l’uso delle mansions e delle convenzioni tipiche del dramma, seppur in misura più modesta. Le moralités mettono in scena rappresentazioni allegoriche di vizi e virtù. Sono testi molto lunghi, come Bien-Avisé et MalAvisé (Ben-Avveduto e Male-Avveduto), farsa francese del 1439, ed Everyman (Ogni uomo), testo inglese del 1500. Il primo è un racconto che mette in parallelo stoltezza e saggezza, nel secondo la Morte si annuncia a un uomo che dopo varie peripezie porterà con sé nella tomba soltanto le buone azioni. Un altro genere è l’interlude, che si diffonde in Inghilterra tra il Trecento e il Quattrocento. La sua origine è da ricercarsi negli intervalli musicali o recitati che interrompevano feste o banchetti trattando temi religiosi, comici e morali. Nel Medioevo i professionisti della scena sono detti giullari (minstrels in Inghilterra, jongleurs in Francia) e sopravvivono alla lunga storia del dramma sacro animando feste e banchetti per la nobiltà e talora anche per il clero. Nel Basso Medioevo nobili o sovrani – è il caso dell’Inghilterra di Riccardo III ed Enrico VII – hanno alle proprie dipendenze compagnie di attori professionisti. Sempre in Inghilterra, tra il XIV e il XV secolo si diffondono i mummings, cortei mascherati i cui partecipanti eseguono danze o mimano scenette mute. Altri cortei mascherati prendono in Francia il nome di ballets de cour, in Italia di intermezzi e in Inghilterra di masque. Nel XVI secolo i drammi sacri cessano di essere rappresentati. La difficoltà della Chiesa a mantenere il primato politico in Europa, l’esilio ad Avignone e le correnti protestanti finiscono per interrompere un po’ ovunque l’allestimento di queste rappresentazioni. In quasi tutta Europa i drammi religiosi vengono abbandonati prima del 1600, fatta eccezione per la Spagna, dove sono sottoposti a controlli ferrei da parte dell’Inquisizione. Come festa collettiva, però, il teatro sacro resiste in alcuni piccoli centri: è il caso di Romagnano Sesia, in provincia di Novara, dove la popolazione allestisce ancora oggi la rievocazione della passione e del martirio di Cristo.

In Inghilterra

Le moralités

L’interlude

I professionisti della scena

I mummings

Il declino dei drammi sacri

Impero d’Oriente, India e Cina Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, il superstite Impero d’Oriente sopravvive ancora per quasi un millennio, fino alla sopraffazione per mano dei Turchi nel 1453. Costantinopoli ha almeno due teatri di tipo romano, ma non Costantinopoli 285

Teatro IL TEATRO BALINESE L’isolamento di Bali ha permesso di conservare lo spettacolo teatrale con le caratteristiche fissate all’avvento dell’Islam, che ne ha impedito un ulteriore sviluppo. Il teatro d’ombre (wayang purwa) utilizza sagome di legno proiettate su uno schermo. Le sagome hanno gomiti e spalle semoventi e sono sostenute con una canna di bambù dal marionettista, che sottolinea con il canto salmodiato le azioni dei protagonisti. La posizione delle sagome è codificata: i buoni, gli dei e gli esseri che agiscono positivamente si trovano al-

Teatri ellenistici e greco-romani

Il dramma liturgico

Conservazione di manoscritti originali

L’influenza della cultura islamica

286

la destra del marionettista, alla sua sinistra i malvagi e i demoni. Il teatro d’ombre balinese deriva da un modello indiano del II secolo a.C.: il wayang purwa racconta infatti le saghe indiane del Mahabharata e del Ramayana. Wayang wong, invece, è uno spettacolo con attori che si muovono con movimenti simili a quelli delle sagome articolate. La voce recitante è al margine della scena. Il gamelan, orchestra di strumenti a corda e percussione, sottolinea azioni raffinate e fortemente simboliche.

esistono testimonianze sui generi teatrali che ospitavano. Numerosi sono i resti di teatri ellenistici e greco-romani, nei quali si svolgono gare o esibizioni circensi. L’Ippodromo di Costantinopoli, un anfiteatro, è destinato alle corse dei carri e, come il Circo Massimo, anche a venationes o combattimenti di gladiatori. Mimi, danzatori e acrobati si esibiscono alla corte imperiale o durante le feste pubbliche. Non esistono testimonianze che dimostrino lo sviluppo del dramma liturgico. La lunghezza di alcuni sermoni riguardanti episodi della vita di Cristo e della Madonna fa presupporre che fossero cantati o recitati da più voci. Il Christòs Pàschon (La passione di Cristo) è un dramma dell’XI secolo, ma gli studiosi lo considerano un testo per la lettura e non per la rappresentazione teatrale. All’Impero d’Oriente si devono anche la custodia e la trasmissione di numerosi manoscritti originali: con l’arrivo dei Turchi molti intellettuali fuggono in Europa portando con sé i preziosi testi delle opere teatrali della Grecia classica. Il confronto tra le versioni presenti in Occidente – tramandate dagli amanuensi non sempre in modo corretto – e le copie più antiche permette agli studiosi di risalire a testi più fedeli agli originali, punto di partenza anche per le traduzioni odierne. La cultura islamica proibisce qualsiasi forma di arte rappresentativa, e così, se da un lato favorisce lo sviluppo delle scienze, dall’altro compromette la sopravvivenza del teatro. In India, Indonesia, Turchia e Giappone il genere che si sviluppa in quanto tollerato dall’Islamismo è il teatro d’ombre, che non prevede né attori né marionette, e dunque salvaguarda il principio religioso. In Turchia, dopo la caduta di Costantinopoli, il teatro d’ombre diventa la principale espressione teatrale.

1 - Sacro e profano ■ Il dramma sanscrito La forma più raffinata di teatro drammatico in Oriente è quella indiana. Feste religiose e celebrazioni sono presenti fin dall’antichità, ma non esistono testimonianze scritte antecedenti al I secolo d.C. Il più antico testo di codifica del teatro in lingua sanscrita risale al II secolo d.C. e si intitola Natyasastra. Sono scritti in sanscrito anche i principali poemi epici indiani, il Mahabharata e il Ramayana, sulla cui datazione le fonti sono alquanto discordi; le ipotesi più accreditate li fanno risalire a un arco di tempo compreso tra il 1000 e il 250 a.C. Una delle differenze sostanziali rispetto al teatro occidentale è l’assenza di distinzione tra commedia e tragedia: lo scopo del teatro è il raggiungimento nel pubblico del rasa, il piacere poetico. Questo piacere può essere di nove tipi (malinconico, rabbioso, eroico, spaventoso, odioso, meraviglioso, erotico, comico e pacifico) e deve collegarsi ad altrettanti stati d’animo, detti bha- va, espressi dagli attori: dolore, rabbia, forza, paura, avversione, ammirazione, piacere, felicità e pace. Parole, azioni, costume e trucco si accordano secondo le modalità descritte dal Natyasastra. Gesti e movimenti si combinano rigorosamente a seconda del personaggio, delle emozioni da esprimere e della situazione. Costume e trucco concorrono a inquadrare il personaggio dal punto di vista sociale, storico e geografico. In questa forma drammatica non può esserci posto per la violenza o per la morte: ogni rappresentazione si conclude felicemente. Con la dominazione islamica del XII secolo il dramma sanscrito viene abbandonato e il genere che conosce il massimo sviluppo è il già citato teatro d’ombre. ■ Spettacolo e potere in Cina In Cina non esistono testimonianze relative al teatro fino al 1500 a.C. Come per la Grecia, a quell’epoca si trovano documentazioni di celebrazioni pubbliche effettuate in occasione di vittorie militari o finalizzate a invocare la fertilità dei campi e la protezione da epidemie. Le prime figure di artisti risalgono al III secolo a.C.: si tratta di giocolieri, mimi, danzatori e musicisti che operavano nelle campagne e nelle città. Intorno al 120 a.C. si diffonde il teatro d’ombre. Nel 104 a.C. la dinastia Han istituisce l’Ufficio Imperiale della Musica, che organizza avvenimenti di musica e danza. Nonostante i lunghi periodi di lotte interne per la supremazia tra le casate, esistono testimonianze sul proseguimento della realtà teatrale. Nell’VIII secolo d.C. l’imperatore Xuan Zong istituisce una scuola per la preparazione di danzatori, cantanti e attori di

Il teatro indiano Il testo più antico

Differenze con l’Occidente

Imprescindibile lieto fine

Le prime testimonianze

Il teatro d’ombre

La scuola di Xuan Zong 287

Teatro

Le prime forme di dramma

Il dramma letterario

288

corte che è unanimemente considerata il punto di riferimento per la tradizione teatrale del Paese. Nel X secolo, infine, possiamo parlare di una prima forma di dramma, di cui rimangono diverse decine di manoscritti. Numerose sono le compagnie: le più celebri si esibiscono alla corte dell’imperatore, le meno talentuose girovagando per il Paese. L’edificio destinato alle rappresentazioni è costituito da una zona recintata, su un lato della quale si trova un palcoscenico di legno coperto. Gli spettatori assistono allo spettacolo in piedi o su tribune. Nel 1279 la conquista del Paese da parte dei Mongoli conduce allo sviluppo del dramma letterario.

1 - Sacro e profano

SCHEMA RIASSUNTIVO DIFFERENZE CON IL TEATRO GRECO E ROMANO

Il teatro del Medioevo non ha la valenza civile del teatro greco e non cerca di imbonire le folle come quello romano, ma non pone neppure l‘uomo al centro dell’universo, come accadrà invece nel Rinascimento. Le forme di spettacolo del periodo sono assolutamente originali e limitate a questo pur lungo arco di tempo.

ALTO MEDIOEVO IN EUROPA

La necessità di diffondere il messaggio cristiano porta alla nascita di forme liturgiche dialogate, che narrano gli episodi della vita di Cristo sotto forma di domande e risposte tra sacerdote e chierichetti. Emerge la necessità di rappresentare visivamente le storie del Vangelo e si ricreano alcune scene interpretate dal sacerdote e dai chierici: è il dramma liturgico, rappresentato su piattaforme di legno chiamate mansions o loci. La chiesa è il primo edificio teatrale del Medioevo.

BASSO MEDIOEVO IN EUROPA

Dopo l’anno Mille il dramma religioso esce nella piazza cittadina. Intorno al XIV secolo in tutta Europa si allestiscono drammi religiosi ciclici, recitati in lingua volgare. L’organizzazione è affidata alle associazioni religiose o alle confraternite di laici. Sono eventi molto complessi, che necessitano di un’accurata preparazione.

GENERI TEATRALI MINORI

Mimi e giullari, messi al bando dalla Chiesa, continuano a esibirsi nelle case private e talvolta nelle strade. La farsa, genere estremamente popolare, risale al XIII secolo. In Francia esistono anche la sottie e il sermon joyeux. In Europa si diffondono le moralités. In Inghilterra tra il Trecento e il Quattrocento si allestiscono l’interlude e i mummings. Analoghi intrattenimenti si ritrovano in Francia (ballets de cour), Italia (intermezzi) e Inghilterra (masque). Nel corso del XVI secolo i generi teatrali medievali scompaiono quasi del tutto.

IMPERO D’ORIENTE, INDIA E CINA

Al crollo dell’Impero Romano d’Oriente (1453) studiosi e letterati fuggono in Europa portando con sé le opere teatrali delle Grecia classica. È l’inizio dell’Umanesimo. In India, Indonesia, Turchia e Giappone il genere che si sviluppa in quanto tollerato dall’Islamismo è il teatro d’ombre. In India nel I millennio prende forma il teatro in sanscrito. In Cina fin dal III secolo a.C. ci sono testimonianze di esibizioni di giocolieri, mimi, danzatori e musicisti. Nel X secolo d.C. compare la prima forma di dramma.

289

INDICE

Indice

A Abbaside (califfato) 23 Abbaside (dinastia) 23 Abbazia di Casamari 239 Abbazia di Chiaravalle 239 Abbazia di Cluny 219-220 Abbazia di Fontenay 236 Abbazia di Fossanova 239 Abbazia di Hauterive 228 Abbazia di Pontigny 236 Abbazia di St-Albans 227 Abbazia di St-Denis 230 Abbazia di San Galgano 239 Abbazia di S. Maria Laach 215, 228 Abbazia di Westminster 237 Abbazie 217-220 Abelardo 94, 96, 97 Acerba 158 Adam de la Halle 284 Adelchi 29 Adorazione dei Magi 189 Adriano I 29, 32 Adriano IV 69 Affreschi 170, 174, 176 Africa 149-150 Agilulfo 25, 27 Agostinismo 104, 107 Agostino (monaco) 27 Agostino (santo e filosofo) 27, 94, 107, 149, 252 Agraria, rivoluzione 46 Al cor gentil rempaira sempre amore 135 Alani 12 Alarico II 12 Alberto Magno 104 Albizzi 78 Alboino 25-26 Alcuino 34 Aldi 28 Alessandro di Hales 107 Alessandro II 56, 64 Alessandro III 69 Alessio I Comneno 20, 57 Alfonso d’Aragona 79

Alfonso I d’Aragona 57 Alfonso VI 56 Alfredo il Grande 53 Alì 23 Alighieri, Dante 77, 83, 119, 120, 123, 126, 132, 134, 135, 136, 137, 138146, 147, 150, 155, 158, 160, 164 Allâh 22 Allegorie ed Effetti del Buon e Cattivo governo in città e nel contado 187 Alleluia 257, 259 Amalasunta 14 Amato da Montecassino 117 Ambrogio (santo) 252 Amor cortese 265 Amoriana (dinastia bizantina) 19 Amorosa visione 154 Anastasio 16 Andrea da Barberino 161 Angela da Foligno 162 Angeli (dinastia bizantina) 20 Angers 236 Angioini 68, 72, 79, 81 Angli 53 Anima 104, 106 Anonimo Fiorentino 158 Anselmo d’Aosta 94, 9596, 107 Antelami, Benedetto 174, 226 Antifona 252, 259 Antifonario 259 Antifonario di Léon 253 Antiphonarium 255 Araba, filosofia 100-102 Arabi 21, 23, 32 Aragonesi 68, 72, 79, 86 Arco a sesto acuto 241 Arco a tutto sesto 214 Arco rampante 241-242 Arengo o concione 75 Arianesimo 18, 28

Arimanni 28 Aristotele 93, 94, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106,107, 278 Aristotelismo 104-108 Arnaldo da Brescia 69 Arnaut Daniel 118 Arnolfo 31, 36 Arnolfo di Cambio 176, 177-178, 240 Arrigo da Settimello 117 Ars antiqua 269 Ars dictandi 122 Ars nova 262, 269, 271, 272, 273, 274 Arti o corporazioni 46, 48 Astolfo 29 Avari 17 Averroè 101 Averroismo 104, 107-108 Avicebron 102 Avicenna 100 Avila 222

in Laterano (Roma) 199 Basilica di S. Lorenzo fuori le mura (Roma) 201 Basilica di S. Nicola (Bari) 227 Basilica di S. Pietro (Città del Vaticano) 201 Basilica di S. Sebastiano fuori le mura (Roma) 201 Basilica di S. Vitale (Ravenna) 209 Basilica di S. Zeno (Verona) 226 Basilica di S. Agnese (Roma) 203 Basilica di S. Ambrogio (Milano) 212, 225 Basilica di S. Apollinare in Classe (Ravenna) 208 Basilica di S. Croce (Firenze) 240 Basilica di S. Maria della Neve (Roma) 203 Basilica di S. Maria Baldovino di Fiandra 20, in Trastevere (Roma) 205 58, 59 Basilica di S. Maria Ballade 266, 271 Maggiore (Roma) 199, Ballata 274 203 Barda 19 Basilica di S. Sabina Barform 267 (Roma) 203 Baronzio, Giovanni 184 Basilica di S. Tecla (Milano) Basilica Aurea (Roma) 207 200 Basilica paleocristiana 197Basilica del S. Sepolcro 204 (Gerusalemme) 210, Basilio I 19 225 Basilio II 19 Basilica dell’Annunciazione Battistero di Parma 226 (Nazareth) 210 Battistero di S. Giovanni Basilica della Natività in Laterano (Roma) 206 (Betlemme) 210 Beccari, Antonio 164 Basilica di St-Sernin Belisario 16 (Tolosa) 215 Benedettina, Regola 26, Basilica di S. Francesco 27, 221 (Assisi) 176, 179, 181- Benedetto 26 182, 186 Benedetto IX 63 Basilica di S. Giovanni Berengario 36

B

293

Indice Bernardo di Chiaravalle 59, 65, 145 Bernart de Ventadorn 118 Béroul 118 Bertrada 29 Besançon, Dieta di 69 Bibbia 11 Bizantina, arte 170-171 Bizantino, impero 15 Boccaccio, Giovanni 143, 148, 153-157 Boemondo di Taranto 53, 57 Boezio, Severino 93, 94, 97, 104, 105 Bolla Una Sanctam 81 Bonagiunta Orbicciani 123 Bonaventura da Bagnoregio 94, 107 Bonifacio 32 Bonifacio VIII 81 Bono Giamboni 132 Bonvesin de la Riva 125 Borghesia 43, 76 Brétigny, Pace di 84 Breviario 259 Broletto 240 Bulgari 51 Burgundi 13 Buridano, Giovanni 95, 112

Canto liturgico 247, 248, 256 Canto mozarabico 248, 250, 253 Canto paleoromano 251 Canto piano (o cantus planus) 247, 259 Canto responsoriale 252 Canzoniere (Petrarca) 147, 150-151 Capetingi 36, 83-84 Capeto, Ugo 83 Capitolari 34 Carlo d’Angiò 72 Carlo il Calvo 34, 35, 40, 51 Carlo il Grosso 31, 35, 41 Carlo il Semplice 53 Carlo il Temerario 84 Carlo Magno 29, 31-35, 40 Carlo Martello 31, 32 Carlo IV (imperatore) 83 Carlo IV (re francese) 83 Carlo VI 84 Carlo VII 84 Carlo VIII 84 Carlomanno 32 Carmina Burana 263 Carolingia, arte 172 Casa di Franconia 68 Casa di Sassonia 62 Castello 44, 222 Castello di Colchester Caccia 274 (Inghilterra) 223 Calcedonia, Concilio di 16 Castello di Dover Califfi 23 (Inghilterra) 223 Callisto II 66 Castello di Durham Caltabellotta, Pace di (Inghilterra) 223 73 Castello di Hendigham Canti goliardici 263 (Inghilterra) 223 Cantico 259 Castello di Richmond Cantico di Frate Sole o (Inghilterra) 223 Cantico delle Creature Castello di Rochester 118, 127 (Inghilterra) 223 Cantilena 263 Catacombe 195-197 Canto ambrosiano 248, Catacombe di Domitilla 250, 251, 252 (Roma) 195 Canto gallicano 248, 250, Catacombe di Panfilo 253, 255 (Roma) 196 Canto greco-bizantino 249, Catacombe di Priscilla 250, 251 (Roma) 195 Canto gregoriano 250, 254- Catacombe di S. Callisto 259 (Roma) 196

C

294

Catari 71 Caterina da Siena 163 Cattedrale di Amiens 230, 235, 242 Cattedrale di Anversa 236 Cattedrale di Bamberga 228 Cattedrale di Barcellona 238 Cattedrale di Beauvais 235 Cattedrale di Bourges 230, 242 Cattedrale di Bruges 242 Cattedrale di Bruxelles 236 Cattedrale di Burgos 239 Cattedrale di Byblos 225 Cattedrale di Canterbury 236 Cattedrale di Chartres 225, 230, 234-235 Cattedrale di Coimbra 228 Cattedrale di Durham 227 Cattedrale di Ely 227 Cattedrale di Évora 228 Cattedrale di Gerona 238 Cattedrale di Gloucester 227 Cattedrale di Laon 233, 242 Cattedrale di León 238 Cattedrale di Limburg 228 Cattedrale di Lincoln 227 Cattedrale di Lund 229 Cattedrale di Magonza 228 Cattedrale di Naumburg 228 Cattedrale di Norwich 227 Cattedrale di Notre-Dame (Parigi) 230, 233-234, 242 Cattedrale di Noyon 232 Cattedrale di Palma di Maiorca 238 Cattedrale di Parma 226 Cattedrale di Piacenza 226 Cattedrale di Praga 238 Cattedrale di Reims 230, 235, 242 Cattedrale di Ribe 229 Cattedrale di Roskilde 229, 238 Cattedrale di St-Étienne (Sens) 230 Cattedrale di S. Stefano (Vienna) 237 Cattedrale di Sciaffusa 228 Cattedrale di Soissons 233, 242

Cattedrale di Strasburgo 237 Cattedrale di Toledo 238 Cattedrale di Tournai 228, 236 Cattedrale di Traù 229 Cattedrale di Uppsala 238 Cattedrale di Visby 238 Cattedrale di Winchester 227 Cattedrale di Worms 228 Cattedrale gotica 240-243 Cattedrale romanica 213217 Cavalca, Domenico 163 Cavalcanti, Guido 134, 135-136, 138, 140 Cavalleria 39 Cecco Angiolieri 124 Cecco d’Ascoli 158 Cenne della Chitarra 124 Cesaropapismo 15 Chanson 264 Chanson de geste 264 Chanson de Roland 118 Chiaro Davanzati 123 Chiesa, Stato della 25-28 Chiesa a sala (Hallenkirche) 237 Chiesa capitolare di Heiligenkreuz 228 Chiesa capitolare di Lilienfeld 228 Chiesa dei SS. Apostoli (Colonia) 228 Chiesa della Resurrezione (Gerusalemme) 210 Chiesa della Trinità (Caen) 224 Chiesa di Notre-Dame (Jumièges) 218, 224 Chiesa di Notre-Dame-duPort (Clermont-Ferrand) 225 Chiesa di St-Étienne (Caen) 223 Chiesa di St-Étienne (Nevers) 225 Chiesa di St-Front (Périgueux) 223 Chiesa di St-Martin (Tours) 223 Chiesa di St-Philibert (Tournus) 225

Indice Chiesa di St-Savin 225 Chiesa di St-Sernin (Tolosa) 225 Chiesa di Ste-Madeleine (Vézelay) 225 Chiesa di S. Donato (Zara) 229 Chiesa di S. Lorenzo (Milano) 207 Chiesa di S. Michele (Pavia) 225-226 Chiesa di S. Petronio (Bologna) 240 Chiesa di S. Cecilia (Roma) 194-195 Chiesa di S. Maria in Campidoglio (Colonia) 228 Chiesa di S. Maria Laach (Renania) 217, 228 Chiesa di S. Stefano Rotondo (Roma) 206 Chiesa di Urnes 229 Chiesa ortodossa 19 Childerico 32 Chioggia, Guerra di 61 Chrétien de Troyes 118 Christòs Pàschon 286 Cielo d’Alcamo 120 Cimabue 179 Cino da Pistoia 137 Ciompi, tumulto dei 78 Cistercensi 65 Città marinare 47 Clausola 270 Clefi 26 Clemente II 64 Clemente III 59, 66 Clemente IV 59, 72 Clemente V 82 Clemente VI 82 Clemente VII 82 Clermont, Concilio di 57 Clodoveo 14 Cluny 63, 219-220, 224 Codice Teodosiano 16 Cola di Rienzo 82, 159 Collegi inglesi 235 Colombini, Giovanni 162 Comedia delle ninfe fiorentine 154 Comitatus 38 Commenda e prestito marittimo 48

Commendatio 37 Comneni 20 Compagni, Dino 160 Compiuta, Donzella 123 Comune del Popolo 75 Comuni 74, 75 Communio 259 Conductus 263, 270, 273 Coniurationes 74 Consigli 75 Consiglio Comune 85 Consiglio dei Dieci 77 Consiglio del re 83 Constitutio de feudis 41 Conti/contee 33, 34 Conti e marchesi 34, 39 Contrappunto 268 Convivio 140 Corano 22 Corbaccio, Il 155 Corpus iuris civilis 17, 25 Corradino di Svevia 73 Corrado del Monferrato 59 Corrado II il Salico 41, 63 Corrado III 59 Corrado IV di Svevia 66, 73 Cortenuova, Battaglia di 72 Corvées 44 Cosroe 18 Cosmo 104, Costanza d’Altavilla 54, 68, 70 Costanza, Pace di 69 Costituzione Ad liberandam Terram Sanctam 58 Costituzione de regalibus 69 Costituzione di Clarendon 85 Costituzione per la Pace 69 Costituzioni Melfitane 72 Courteheuse, Roberto 57 Creazione 100 Crociata I 57-58 Crociata II 59 Crociata III 59 Crociata IV 59 Crociata V 59 Crociata VI 59 Crociata VII 59

Crociata contro gli Albigesi 59 Cronica (Dino Compagni) 160 Cronica (Giovanni e Matteo Villani) 160

D Da Camino 77 Da Carrara 77 Da Montefeltro 77 Da Polenta 77 Daddi, Bernardo 183 Dandolo, Enrico 59 Danesi 53 Dante da Maiano 123 De Babilonia civitate infernali 125 De consolatione philosophiae 93 De contemptu mundi 117 De divisione naturae 95 De’ Grassi, Giovannino 188 De Ierusalem celesti 125 De magnalibus urbis Mediolani 125 De’ Menabuoi, Stefano e Giusto 184 De monarchia 141 De vulgari eloquentia 119, 123, 141 Decameron 155-156 Defensor Pacis 82, 113 Della Bella, Giano 77 Della Scala 77 Della Scala, Mastino 77 Della Torre, Pagano 76 Desiderio 25, 28, 29 Diacono, Paolo 34, 117 Diatonica, scala 259 Diatonico, intervallo 259 Dictatus papae 65 Dionigi Aeropagita 94, 95, 104, 105 Diritto 112 Dittamondo 159 Divina commedia 141-145 Doge 77 Domenico da Guzmán 71 Dominus 76

Domus ecclesiae 194, 195 Donazione di Costantino 29 Donna me prega 136 Doppia verità, teoria della 108 Dossologia 259 Dottrina dei tre ordini 45-46 Drengot, Rainolfo 53 Duccio di Buoninsegna 179-180 Doura Europos (Mesopotamia) 195 Ducato di Milano 78 Duchi 26 Duns Scoto, Giovanni 95, 109-110 Duomo di Cefalù 227 Duomo di Firenze 240 Duomo di Gurk 228 Duomo di Milano 240 Duomo di Modena 226 Duomo di Monreale 227 Duomo di Orvieto 240 Duomo di Pisa 227 Duomo di Spira 228 Duomo di Treviri 228

E Ebraica, filosofia 102-103 Ebrei 21 Egira 23 Elegia di madonna Fiammetta 154 Emiri 24 Enrico il Leone 68-69 Enrico il Navigatore 86 Enrico I (re d’Inghilterra) 84 Enrico II (imp.) 83 Enrico III (imp.) 63 Enrico IV (imp.) 53, 62, 64, 65, 66 Enrico IV di Bolingbroke (re d’Inghilterra) 85 Enrico l’Uccellatore 62 Enrico V (imp.) 66, 68 Enrico V (re d’Inghilterra) 85 Enrico VI (imp.) 68-70 Enrico VI Plantageneto (re d’Inghilterra) 84 Enrico VII di Lussemburgo 68, 73, 81, 83

295

Indice Enrico VII Tudor (re d’Inghilterra) 86 Enueg 124 Enzo 120 Eraclidi 18 Eraclio 18 Eresie 71 Erik il Rosso 52 Ermengarda 29 Esarcato 28 Esacordo 258 Esistenza di Dio, dimostrazione dell’ 95, 105-106, 110, 111 Esperienza 109 Essenza 100 Esztergom 238 Eugenio III 59 Euricianus, Codex 12 Eurico 12 Eutiche 13, 15 Exempla 131

F Faba, Guido 130 Fabliaux 118 Faida 28 Falcando, Ugo 117 Fazio degli Uberti 159 Fare 26 Federico I di Svevia (il Barbarossa) 68, 69 Federico II di Svevia 54, 59, 68, 70-72, 119, 120, 176 Federico II di Svevia, architettura di 239 Ferdinando d’Aragona 86 Ferrante di Aragona 79 Feudale, prima e seconda età 41 Feudalesimo 37 Feudo 37 Filippo di Svevia 70 Filippo II Augusto 59, 83 Filippo IV il Bello 81-82 Filippo VI di Valois 83

296

Filocolo 153 Filostrato 153 Fioretti di San Francesco 162 Foca, Niceforo 19 Folgore da San Gimignano 124 Folli 281 Fontana Maggiore (Perugia) 178 Fonte della vita, La 102 Foscolo, Ugo 143 Fra Guidotto 130 Francesco d’Assisi 71, 126, 127 Francesco da Barberino 158 Francesco Sforza 79 Franchi 14 Frescobaldi, Dino 136 Frescobaldi, Matteo 164 Frezzi, Federico 159

G Gaddi, Taddeo 183 Gargouille 242 Gastaldi 26 Gaunilone 96 Gelasio I 16 Genealogia degli dei gentili 154 Gengis Khan 50 Genserico 12 Gentile da Fabriano 189 Gesù Cristo 12 Ghibellini 68, 72 Giacomino da Verona 125 Gioacchino da Fiore 71, 117 Giotto 181-182, 183 Giovanna d’Arco 81, 84 Giovanni da Milano 184 Giovanni da Rimini 184 Giovanni del Virgilio 140, 159 Giovanni di Jandun 107, 113 Giovanni Senza Terra 85 Giovanni II il Pio 86 Giovanni XV 63

Giovanni XXII 83 Giovanniti od Ospedalieri, Ordine dei 58 Giubileo 81 Giullari 124, 126, 285 Giustiniano 11, 15-18 Giustino 15, 16 Giustino II 18 Giustizierati (circoscrizioni del Regno di Sicilia) 53-54 Goffredo di Buglione 57-58 Gonzaga 77, 78 Gotico internazionale 187189 Graduale 259 Gregorio da Catino 65 Gregorio I (detto Magno) 25, 26-28, 255 Gregorio II 29 Gregorio V) 63 Gregorio VI 63 Gregorio VII 41, 53, 56, 62, 64-66 Gregorio IX 72 Grotta della Natività (Betlemme) 210 Guariento, Il 185 Guelfi 68, 70, 71, 72 Guerra dei Cent’Anni 81, 83, 84 Guerra delle Due Rose 81, 87 Guerra greco-gotica 17 Guerra santa 23 Guerrin Meschino, Il 161 Guglielmo d’Aquitania 63, 265 Guglielmo da Pastrengo 159 Guglielmo di Ockham 95, 98, 109, 111-112, 113 Guglielmo di Sens 236 Guglielmo il Conquistatore 53, 84 Guglielmo lI 59, 70 Guida dei perplessi 102 Guido (duca di Spoleto) 36 Guido d’Arezzo 258 Guido da Pisa 161 Guido da Velate 64 Guido delle Colonne 120 Guidoriccio da Fogliano 184

Guidrigildo (valore della persona) 28 Guillaume de Lorris 118 Guinizelli, Guido 134-135 Guiscardo, Roberto il 53 Guittone d’Arezzo 122-123 Gundobaldo 13

H Hallenkirche (chiesa a sala) 237 Heywood, John 285 Historia 257 Hunafa 22

I Iacopo da Lentini 120 Iacopo da Varazze 131 Iacopone da Todi 127, 282 Iconoclasta, lotta 19, 28 Iconoclastia 19, 171 Immunità 39 Impero Latino d’Oriente 20 Indovinello veronese 117 Inferno 120, 132, 144 Innario 259 Inno 250, 252, 259, Innocenzo IIl 59, 68, 70-71 Innocenzo IV 72 Inquisizione romana 60, 71 Intelletto attivo, o agente 100, 101, 102, 103, 104 Intelletto possibile 101, 102 Intelligenza 158 Investitura 40 Irene 33 Isacco II 20 Isaurica (dinastia bizantina) 19 Iscrizione di San Clemente 118 Islam 21-24, 56-61 Ismaele 21 Itinerarium mentis in Deum 107 Ivo di Chartres 65

Indice

J Jacquerie 84 Jean de Meung 118 Jeu de la Feuillée, Le 284 Jongleurs, vedi anche giullari 264-265, 285 Jubilus 260

K Ka’ba 21, 23 Khadigia 22 Kubilay Khan 54, 55 K’yrie eleíson 248, 260

L Lancaster 81, 85-86 Lai 264 Lancia, Andrea 159 Landino (o Landini), Francesco 272, 273, 274 Lapo Gianni 136 Lateranense, IV Concilio 58 Latini, Brunetto 132 Laude 126, 282 Lega italica 79 Lega Lombarda 69 Legenda aurea 131 Leone III 31 Leone III Isaurico 19, 28 Leone IX 64 Leopardi, Giacomo 143 Lettere (Petrarca) 148 Lettere (Caterina da Siena) 163 Lex Burgundionum 13 Lex Visigothorum 13 Libro de’ vizi e delle virtudi 132 Libro delle tre scritture 126 Lied 267 Lied profano 267 Lione, Concilio di 72 Litterae significativae 256 Liturgia cristiana 260 Liturgia delle Ore 260 Liutprando 28 Lodi, Pace di 74, 79

Longobarda, arte 171 Longobardi 25-30, 32 Lorenzetti, Ambrogio e Pietro 186-187 Lotario 35 Lotario da Segni 117 Lotario II 62 Ludovico (figlio di Carlo) 31 Ludovico (figlio di Ludovico II Pio) 35 Ludovico II 35 Ludovico il Bavaro 81-83 Ludovico il Moro 79 Ludovico il Pio 35 Luigi VI 83 Luigi VII 59 Luigi VIII 60 Luigi IX 60, 73, 83 Luigi Xl 84

M Macedone (dinastia bizantina) 19 Machault, Guillaume de 271-272 Madrigale 273 Maestà (Simone Martini) 185 maggiordomi 14, 31 Magiari o Ungheresi 31, 51 Magna Charta Libertatum 85 Magna Curia 54 Magnati 76 Mahabharata 287 Manfredi 72-73, 120 Mansions, o loci 281, 283 Manuele I 20 Manuelina, architettura 236, 239 Maometto II 20 Marca Hispanica 33 Marchesi, marche 34 Marchetto da Padova 271, 273 Marciano 16 Maria (madre di Cristo) 22 Marienkirche (Cracovia) 238 Marsilio da Padova 82, 83, 93, 109, 113 Martini, Simone 185-186

Martino V 82 Mart`yrion 197, 199, 210, 211 Maso di Banco 183 Massimo il Confessore 95 Matilde di Canossa 65-66 Mausoleo di Santa Costanza (Roma) 204 Medici Cosimo de’ 79 Medici de’, famiglia 77, 7879 Medici, Giuliano de’ 79 Medici, Lorenzo de’ 79 Medina 22 Melica 260 Melisma 260 Meo de’ Tolomei 124 Merovingi 14, 31 Michele di Lando 78 Michelino da Besozzo 188 Milione, Il 34, 160 Miniatura 172, 174, 176 Minnesang 263, 267 Minnesänger 267, 69 Missi dominici 34 Mistero di Adamo 282 Modi autentici 257 Modi del canto liturgico 248 Modi plagali 257 Monachesimo 26 Monastero di Santa Maria (Ripoll) 227 Monastero di Santo Domingo (Silos) 227228 Mongoli 21, 50, 54, 288 Monodia 260, 262 Monodia profana 262 Monofisita, dottrina 15 Monologion 95 Mont Saint-Michel 224 Monte, Andrea 123 Mosaici 170 Mosè Maimonide 102-103 Mostacci, Jacopo 120 Mottetto 270 Muàwiya 23 Muhammad (Maometto) 21-23 Mundium 38 Muris, Johannes de 271 Mussato, Albertino 159 Musulmani 22, 32, 58

N Narsete 16 Natyasastra 287 Neoplatonismo 107 Nestorio 15 Nibelunghi, Saga dei 13 Niccolò 174 Niccolò da Verona 165 Niccolò V 83 Nicea, I Concilio di 18 Nicea, II Concilio di 19 Ninfale fiesolano 154 Nomadi 11, 21, 54 Novellino, Il 130

O Oc, letteratura d’ 118 Ockham, rasoio di 111 Odino 11 Oïl, letteratura d’ 118 Oleg il Saggio 52 Omaggio 40 Omàyyadi 23, 57 Onorio III 59 Ontologico, argomento 96 Opus oxoniense 110 Oratores, bellatores, laboratores (ordini medievali) 45 Orcagna, L’ 183-184 Ordinamenti di Giustizia 76 Ordinatio imperii 35 Ordini Mendicanti 71 Oreficeria 170, 172, 176 Organum 268 Ostrogoti 13 Ottone I 51, 62, 63, 68 Ottone II 51 Ottone III 63 Ottone IV di Brunswick 70 Oxford, maestri di 109

P Palazzo dei Normanni (Palermo), vedi anche Palazzo Reale 223 Palazzo dei papi (Avignone) 236

297

Indice Palazzo Reale (Palermo) 223 Paleocristiana, arte 169 Paleologhi 20 Paleologo, Michele 20 Papato 62, 68, 71, 82 Paradiso 145 Parlamento 83 Parler, Peter 238 Pasquale II 65, 66 Passavanti, Jacopo 163 Patecchio, Gherardo 125 Patrimonium Petri 29 “patrizio dei Romani” (titolo dato a Pipino) 32 Pazzi 79 Pazzi, congiura dei 79 Pentapoli 29 Petrarca, Francesco 135, 137, 143, 147-152, 154, 155, 164 Pianto dell Madonna 128, 282 Pier della Vigna 120, 144 Pietro III 73 Pietro da Rimini 184 Pietro l’Eremita 57 Pietro Valdo 71 Pilastri della fede islamica 22 Pilato, Leonzio 148 Pipino di Héristal 31-32 Pipino di Landen 31 Pipino III il Breve 29, 32 Pipino 34 Pirenne, Henri 12 Pisanello, Il 188 Pisano, Giovanni 176, 178 Pisano, Nicola 176, 177 Placita 34 Placiti campani 117 Planctus 263 Plantageneti 83-84 Plantageneto d’Angiò Goffredo 85 Plazer 124 Plotino 100, 101 Podestà 75 Poetica (Aristotele) 278 Polifonia 268, 272, Polo, Marco 50, 54, 160 Polo, Niccolò e Matteo 54

298

Ponte di Besalù (Spagna) 224 Porfirio 93 Precaria 39 Priori delle arti 76 Privilegium Othonis 62-63 Promissio Carisiaca 29 Proprio 260 Proslogion 95 Pucci, Antonio 164 Pugliese, Giacomino 120 Pulpito del Battistero di Pisa 177 Pulpito del Duomo di Siena 177 Purgatorio 120, 134, 144

Scrovegni, Cappella degli 178, 182 Scuola siciliana 118-120, 122, 123, 134, 138 Scuola siculo-toscana 122 Secretum 149 Sennuccio del Bene 164 Sequenza 256-257, 260 Sequenza di S. Eulalia 118 Sercambi, Giovanni 164 “Serrata del Maggior Consiglio” 77 Servi della gleba 43 Sforza, Gian Galeazzo 79 Sforza, Ludovico 79 Sicilia, Regno di 70 Sigieri di Brabante 94, 107 Sigismondo di Sacchetti, Franco 165 Lussemburgo 82 Sacro Romano Impero 31, Quem queritis 280 Signorie 74, 76, 78 33-36, 68 Quierzy, Capitolare di 31, Sacro Romano Impero Silvestro I 29 34, 35, 37, 40-41 Silvestro II 63 germanico 68-73 Quirini, Giovanni 164 San Germano, Trattato di 72 Silvestro III 63 Qurayshiti 21 Simbolo 169, 196 St-Denis 230 Simeone il Grande Ste Chapelle (Parigi) 230 52 Salimbene da Parma 131 Slavi 51 Salmo 260 Società delle arti 76 San Gimignano 224, 240 Realismo 93, 95, 104 Solmisazione 258 S. Giorgio Raimondo di Saint Gilles 57 e la principessa 188-189 Sonetto 117 Rainaldo 227 Sordello da Goito 118 S. Giovanni in Laterano Ramayana 287 Specchio di vera (Roma) 199 Reali di Francia, I 161 penitenza 163 S. Pietro (Città del Recaredo 12 Stati Generali 81 Vaticano) 200 Regni cristiani d’Oriente 58 S. Ambrogio (Milano) 212 Stato della Chiesa 29 Regno normanno di Sicilia S. Croce (Firenze) 240 Stefano 51 50 S. Maria del Fiore (Firenze) Stefano di Blois 58, 85 Repubblica, La 45 Stefano Protonotaro 120 240 Repubbliche marinare 60 S. Maria Laach (Renania) Stefano II 29 Riccardo Cuor di Leone 59, Stefano III 29 217, 228 85 Stile del canto 249 Santiago de Compostela Riccardo di York 85 Stilnovo 123, 135-137, (santuario) 228 Riccardo II 85 Saraceni 31, 41, 44, 47, 50- 138, 140, 150, 164 Rinaldo d’Aquino 120 Strasburgo, giuramento 51 Rinascita Carolingia 34 di 35 Sassoni 32, 53 Rinascita dell’anno Mille 46 Scala 249 Strozzi 78 Ritmo cassinese 118 Strumenti musicali Schola Palatina 34 Ritmo di S. Alessio 118 264-265 Scholae 255 Ritmo laurenziano 118 Suebi 12 Scisma d’Oriente 19 Roberto d’Angiò 73, 78 Suger (abate di St-Denis) Scisma d’Occidente 82 Roberto di Molesmes 65 231 Scolastica 93-99, 109 Roderico 13 Summa contra gentiles Scoto Eriugena, Giovanni Rodolfo di Svevia 66 105 94, 95

Q

R

Rollone 53 Roman de la Rose 118, 132 Roncaglia, Diete di 69 Roncisvalle, rotta di 32 Rondeau 266 Rondellus 270 Rosa fresca aulentissima 120 Rosvita 280 Rotari, Editto di 28 Rotari 28 Rotazione biennale e triennale 45 Rudel, Jaufré 118 Ruggero di Hauteville 53 Rustico di Filippo 124

S

Indice Summa di teologia 104 Summa theologiae 105 Svedesi o Vareghi o Rus 52

T Tamerlano 50, 55 Tancredi di Lecce 70 Tancredi d’Altavilla 57 Tassilone 32 Teatro d’ombre 286, 287 Templari 58, 82 Tenure (possedimento feudale) 38 Teocrazia 16 Teodolfo d’Orléans 34 Teodolinda 26 Teodora 122 Teodorico 11, 13 Teodosio II 15 Teofilo 19 Terenzio 280 Teseida 154 Tesoro 132 Teutonici, ordine dei Cavalieri 58 Thomas 118 Thor 11 Toledo, Concili di 13 Tommaso d’Aquino 94, 97, 104, 105-107, 109, 110, 279 Tonario 260 Torri civiche 223 Trattatello in laude di Dante 155 Tratto (tractus) 260 Trecentonovelle 165 Triboniano 17 Trionfi 150 Tristano e Isotta 118 Trobar clus 122, 123 Tropo 256, 260 Tropo dialogato 263 Troubadours 265 Trovatori 265 Trouvères 265 Trovieri 265, 266-267 Troyes, Trattato di 86 Tuotilo da San Gallo 280 Turchi Selgiuchidi 24, 5657

U Ugo di Fleury 65 Uguccione da Lodi 125 Ulfila 11 Umanesimo 138, 143, 147 Umberto di Moyenmoutier o di Silva Candida 64 Ungari 41, 47 Universali, problema degli 93, 94, 95, 96, 97-98, 104, 110, 111, 112 Università 75, 95 Urbano II 57, 66 Urbano VI 82

V Valdesi 71 Valvassini 41 Valvassori 41 Vassallaggio 38-39 Vassalli 37, 38, 41 Venceslao 78 Venezia, Repubblica di 78 Verdun, Trattato di 35 Versus 264 Vespri siciliani 73 Vespro, Guerra del 73 Vichinghi 44 Vico, Giambattista 143 Villani, Giovanni Villani, Matteo 160 Ville 43 Virelai 266 Virtù 112 Visconti, Bernabò 78 Visconti, Filippo Maria 79 Visconti, Gian Galeazzo 79 Visconti, Giovanni 78 Visconti, Matteo 78 Visconti, Ottone 76 Visigoti 12 Vincennes 236 Vita di Cola 159 Vita di S. Alessio 118 Vita nuova 136, 140 Vite dei Santi Padri 163 Vitry, Philippe de 270-271 Vittore IV 69 Vogelweide, Walter von der 267

Volgarizzamenti 131 Volontarismo 109 Volta a crociera ogivale 241 Volta gotica 241, 242 Vuolvinio 172

W White Tower 223 Westwerk 218, 219 Wiligelmo 174 Worms, Concordato di 62, 66 Worms, Dieta di 65

Y York, casata degli 81

Z Zaccaria 32 Zanobi da Strada 159 Zenone 13 Zong, Xuan 287

299

MEDIOEVO SCHEMI RIASSUNTIVI, QUADRI DI APPROFONDIMENTO

TUTTO

Studio



Riepilogo



Sintesi

TITOLI DELLA COLLANA ARCHITETTURA - BIOLOGIA - CHIMICA - CINEMA - DIRITTO ECONOMIA AZIENDALE - ECONOMIA POLITICA E SCIENZA DELLE FINANZE - FILOSOFIA - FISICA - FRANCESE - GEOGRAFIA ECONOMICA - INGLESE - LATINO - LETTERATURA FRANCESE LETTERATURA GRECA - LETTERATURA INGLESE - LETTERATURA ITALIANA - LETTERATURA LATINA - LETTERATURA SPAGNOLA LETTERATURA TEDESCA - MEDIOEVO - MUSICA - NOVECENTO POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO - PSICOLOGIA E PEDAGOGIA RELIGIONI - RINASCIMENTO - RISORGIMENTO E UNITÀ D’ITALIA SCIENZE DELLA TERRA - SOCIOLOGIA - SPAGNOLO - STORIA STORIA DELL’ARTE - TEATRO - TEDESCO