Introduzione all'Antico Testamento. Analisi dei libri dell'Antico Testamento - 2 [Vol. 3] 8839401903, 9788839401908

810 61 16MB

Italian Pages 440 [436] Year 2000

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Introduzione all'Antico Testamento. Analisi dei libri dell'Antico Testamento - 2 [Vol. 3]
 8839401903, 9788839401908

Citation preview

OTTO EISSFELDT

INTRODUZIONE ALL'ANTICO TESTAMENTO VoLuME III

Analisi dei libri dell'Antico Testamento- 2 Edizione italiana a cura di VINCENZO GATTI

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

Titolo originale dell'opera: Otto Eissfeldt Einleitung in das Alte Testament 3.,

neubearbeitete Aufl.age

Traduzione italiana di Vincenzo Gatti © J.C.B. Mohr (Paul Siebeck), Tiibingen 31964 © Paideia Editrice, Brescia 1982

PARTE TERZA ANALISI DEI LIBRI DELL'ANTICO TESTAMENTO

(seguito )

B. I PROFETI (nebz'zm)

( seguito )

CAPITOLO SECONDO

I PROFETI SCRITTORI (nehi'im 'a/;Jaronim, profeti posteriori)

§

42. OSSERVAZIONI GENERALI SUI LIBRI

DI ISAIA, GEREMIA, EZECHIELE E SUI DODICI PROFETI MINORI

Ayuso, Los elementos extrabzblicos de los profetas: EstBibl 6 ( 1947) 347-402, 455; Balla, Die Botschaft der Propheten, 1958; B aumgartner , Die Auffassungen des I9. Jh. vom israelitischen Prophetismus: MK 1 5 ( 1922 ) 2 1-35 = Zum AT (1959) 27-41 ; Beaucamp, Sous la main de Dieu, 1: Le prophétisme et l'élection dJisrael, 1956; Beguerie, Lecleq, Steinmann, Etudes sur les Prophètes d'lsraél, 1954; Bewer, The Prophets, Harper 's Annotated Bible, 1955 ; Birkeland,

Zum hebraischen Traditionswesen. Die Komposition der Prophetischen Biicher des AT, ANVAO 1938, r, 1938; Brongers, De scheppingtradities bii de profeten, 1945 ; B ube r , The Prophetic Faith, 1949 ; Chaine, Introduction à la lecture des Prophètes, 101957; Comill, Der israelitische Prophetismus, 131920; Deden, De messiaanse profetieen, 1947; Duhm, Israels Propheten, 21 922; Engnell, Profetia och tradition: SEA 12 (1947) 1 10-39; Profetismens ursprung och upkomst: Reli­ gion och Kultus ( 1950) 1-18; Fohrer, Neuere Literatur zur at. Prophetie: ThR 19 (19.5 1 ) 277-346; 20 ( 19.52 ) 1 93-271 .295-361; Gronbrek, Zur Frage der Echatologie in der Verkundigung der Gerichtspropheten : SEA 24 ( 1 959) 5-21; Guillaume , Prophecy and Divination among the Hebrews and other Semites, 1938; Gun kel, Die Propheten, 1917 ; Gunneweg, Miindliche und schriftliche Tradition der vor­ exilischen Prophetenbucher als Problem der neueren Prophetenforschung, FRLANT 73 , 1959 ; Gu rewicz , Prophecy in lsrael: ABR 2 ( 1 952) 29-41 ; Ham­ mershaimb, On the Ethics of the OT Prophets, SVT VII, 1960, 75-101; Heaton , The Old Testament Prophets, 1958; Hempel, Worte der Propheten in ncuer Obertragung und mit Erlauterungen, 1949 ; Henshaw, The Latter Prophets, 19'9 ; Hentschke, Gesetz und Eschatologie in der Verkiindigung der Propheten : ZcvE 4 ( 1 960) 46-56; Herrmann, Die Ursprunge der phophetischen Heilserwartung im AT: ThLZ 83 ( 1958 ) 641-643 ; Heschel, Die Propheten, 1936; Holscher, Die Profeten, 1914; Jenni, Die politischen Voraussagen der Propheten, AThANT 29, 19;6; Kraus, Die phophetische Verkundigung der Rechts in Israel: ThS t [ B ] ,r, 1957; Kuhl, Israels Propheten, 1956; tr. ingl. The Prophets of Israel, 1960; de Liagre BOhl, Priester und Prophet: NThSt 22 ( 1939) 298-313 = Op. Min. ( 1 9,3) 'o-62, 479 s.; Lindblom, Profetismen in lsrael, 1934; Gibt es eine Echatologie bei den at. Propheten?: StTh 6 (1953 ) 79-114; Lods, Recherches récentes sttr le prophétisme israélite: RHR 104 ( 193 1 ) 279-316; Les phophètes d}Israel et les débuts du Judazsme, 1935; tr. ingl. The Propbets and the Rise of Judaism, 1937; Mattuck, The Thought of the Prophets, 1953 ; Micklem, Prophecy and Eschato-

IO

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

logy, 1926; Milley, The Prophets of Israel, 1959; Moriarty, The Prophets: Bearers o/ the Word: The Bridge 3 (1958) 54-83; Mowinckel, ]esaja-disiplene. Profctien fra ]esaja til ]eremia, 1926; Neher , L'Essence du Prophétisme, 1955; Paterson, The Goodly Fellowship of the Prophets, 1949; von Rad, Les idées sur le temps et l'histoire en Israel et l)eschatologie des prophètes, in Hommage à W. Vischer, 1960, 198-209; Robinson, Neuere Propheten-Forschung : ThR 3 (1931) 75-103; Id., Prophecy and the Prophets in Ancient Israel, 31944; Rohland, Die Be­ deutung der Erwiihlungstraditionen Israels fiir die Eschatologie der at. Propheten, > in Proverbs, Job, Psalms and Ecclesiastes : VT 13 ( 1963 ) 285-92; Drij­ vers, Gber die Psalmen. Eine Einfiihrung in Geist und Gehalt des Psalters, 1 96 1 ; Enciso Viana, Los Salmos-pr6logos: Est Ecl 3 4 ( 1960) 621-3 1 ; Id., Como se form6 la primera parte del libro de fos Salmos? : Bibl 44 ( 1963 ) 129-48 ; Gelin, La Prière des Psaumes, 1961 ; Gemser, Gesinnungsethik im Psalter: OTS 1 3 ( 1963 ) 1-2o; Gese, Zur Geschichte der Kultsiinger im zweiten Tempel, in Festschr. Michel, 1963, 222-34 ; Hauret, Un problème insoluble? La chronologie des psau­ mes : RSR 35 ( 196 1 ) 225-56; Holm-Nielsen, The Importance of Late Jewish Psalmody for the undestanding o/ the OT Psalmodic Tradition : StTh 1 4 ( 1960) 1-53; Hruby, Geschichtlicher Oberblick iiber die An/iinge der synagogalen Li­ turgie und ihre Entwicklung : Judaica 1 8 ( 1962) 193-2 14; 19 ( 1963) 1-25 ; Jones, Tbe Cessation of Sacrifice after t be Destruction o/ the Temple in 586 B.C. : JThSt 14 ( 1963 ) 12-3 1 , cfr. 23-3 1 ; Kaminka, The Meaning of some Difficult Passages in the Psalter, in Gaster Anniversary Vol. , 1936, 283-94 ; Koch ( cfr. § 42) 1 6-22 ; Kunz, Untersuchungen zur Textstruktur solistischer Psalmen : Kir­ chenmusikalisches Jahrbuch 45 ( 196 1 ) 1-37; Id., Zur Liedgestalt der ersten fiinf Psalmen : BZ 7 ( 1963 ) 261-70; Lassalle, Onias III et les Psaumes mac­ chabéens: Bulletin Renan 85 ( 196 1 ) 7-9 ; Luyten, Het zelfbeklag in de Psalmen : EThL 39 ( 1963 ) 501-38; Mowinckel, The Psalms in Israel's Worship, 1962 ; Id., ThLZ 87 ( 1962) 32-9 : su Michele, 1960; Id., OBL IV, 1962, Le Psautier. Ses origines. Ses problèmes. Son influence. Etudes présentées aux XIP� ]ournées Bibliques (29-3 1 aout I96o ); Pax, Studien zum Vergeltungsproblem der Psalmen (Liber Annuus Studii Biblici Franciscani 1 1 ) 1960-61, 56-1 1 2 ; Id., Rimaud et Gelineau, Le Guide du Psautier de la «Bible de Jerusalem>>, 1962; Ridderbos, The Psalms: style-figures and structure : OTS 1 3 ( 1963 ) 43-76; Ringgren, The Faith of the Psalmists, 1963 ; Schneider, Die Psalterteilung in Funfzigerund Zehnergruppen (Festschrift Stohr) 1960, 36-47; Id., Die Psalmen im Gottesdienst des Alten Bundes. Ein Diskussionsbeitrag zum gleichnamigen Buch von A. Arens: ThRev 5 8 ( 1962 ) coli. 225-34 ; Seierstad, Teologisk Revy: Hovedspor­ mal i den Kultiske tolkning av Salmene i det gamle testamente : TTKi 34 ( 1963) 33-46 ; Szorényi, Psalmen und Kult im AT (Zur Formgeschichte der Psalmen) , 1961 ; Thierry, Remarks on various passages of the Psalms: OTS 13 ( 1963) 77-97; Winton Thomas, The Text of the Revised Psalter, 1963 ; 11ur-Sinai, On Some Obscure Passages in the Book o/ Psalms I-XXXV, in Essays Silver, 1963, 433-46 ; Westermann, Zur Sammlung des Psalters : Theologia Viatorum 8 ( 1 962 ) 278-84, cfr. ZDMG I I I ( 1962 ) 388; Wolverton, The Psalmist's Belief in God's Presence: Canadian JTh 9 ( 1963 ) 82-94 ; Worden, The Psalms are Christian Prayer 1962 ] . Cfr. anche le bibliografie ai §§ 6 . 9 · 14-16. 32. I .

Titolo del libro� La numerazione dei salmi nel testo massoretico e nei LXX

Il titolo del nostro libro per i Giudei era sefer te hillim , «libro dei canti», o semplicemente tehillim, «canti» . Ad esso corrisponde il titolo usato nel Nuovo Testamento ( Le. 2 0 ,4 2 ;

§ 6 3· Il salterio

247

Act. r ,20 ) �t:Bloç �cx.À(.lWV e il titolo �cx.Àp,ol, che appare nel­ la maggior parte dei manoscritti dei LXX, da cui il nostro ter­ mine «salmi» . Ma alcuni manoscritti dei LXX hanno come ti­ tolo \fJcx.À't!}ptov, « strumento a corda», o «raccolta di canti>>, da cui il nostro termine « salterio» . Il salterio contiene r ; o salmi, ma i LXX differiscono nella loro numerazione dal T .M., per il fatto che dividono in due due salmi che nel testo ebraico sono considerati come unità e, viceversa, in due casi riuniscono in un solo salmo ciò che il T.M. considera come due salmi. Così, Ps. 9 e Ps. r o del testo ebraico e Ps. r r 4 e Ps. r r ; , sempre del T .M., costituiscono nei LXX soltanto due salmi, per cui a Pss. 1 -9 del T.M. cor­ rispondono Pss. 1 -9 dei LXX; a Pss. r o - r r 3 del T.M. corri­ spondono Pss. 9-1 1 2 della versione dei LXX; a Pss. I 1 4- 1 1 .5 del T.M. corrisponde Ps. 1 1 3 dei LXX. Quanto poi a Ps. r r 6 del T.M., esso viene diviso in due salmi dai LXX, per cui Ps. r r 6 , r -9 del T.M. corrisponde a Ps. 1 1 4 dei LXX e Ps. r r 6, r o- 1 9 del T.M. corrisponde a Ps r r ; dei LXX. Inoltre, Pss. r 1 7- 1 4 6 del testo ebraico corrispondono a Pss. I I 6- r 4; dei LXX . A sua volta Ps. 1 47 del testo ebraico è diviso dai LXX in due salmi, per cui Ps. 1 4 7 , r - I r del T.M. corrisponde a Ps. 1 46 dei LXX e Ps. 1 4 7 , I 2-20 del T.M. corrisponde a Ps. 1 4 7 dei LXX; e per il resto (Pss. 1 4 8- r ; o ) la numerazione del testo eraico e quella dei LXX vanno d'accordo. Schematica­ mente, si può presentare la cosa nel seguente modo : Testo massoretico I -9 IO-I 1 3 I I 4- I I 5 I 1 6 , 1 -9 I I 6 , I O- I 9 I 1 7 - 1 46 1 47 :- I - I I 1 47 , 1 2-20 148-1 50

LXX

I -9( A ) 9( B )- r I 2 I I3 I 14 I I5 I 1 6- 1 45 1 46 I 47 ·r 4R - 1 5 0

Quando ci si riferisce a un salmo secondo il testo dei LXX bisogna tener presente la peculiarità della sua numerazione per Pss. 9- 14 7 .

24 8

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

Il fatto che a volte ci sia una differenza tra il T.M. e i LXX per quanto riguarda l'estensione di un salmo mostra che la tradizione non è necessariamente attendibile. Il che non sor­ prende, se si tiene presente la mancanza di chiari segni di separazione tra unità indipendenti, che rende così difficile delimitare le varie unità anche nei libri profetici. Di conse­ guenza è persino possibile che anche là dove il T .M. e i LXX concordano sull'estensione di un salmo, di fatto essa non sia trasmessa in modo corretto. Per fare solo due esempi : Pss. 42 e 43 , che sia nel T.M. che nei LXX sono considerati due composizioni distinte, costituiscono un unico salmo ( § 6,5 ); viceversa, Ps. r 9 , considerato come unità sia dai LXX che dal testo ebraico, va diviso in due composizioni : vv. 2-7, che co­ stituiscono il nucleo di un inno a Jahvé creatore di tutte le cose e in particolare del sole, e vv. s r 5 , che contengono una lode innica della legge; quest'ultimo è un brano che chiara­ mente non aveva un'esistenza indipendente, ma che fu ini­ zialmente inteso come complemento al nucleo dell'inno pre­ cedente, in quanto presenta la legge come qualcosa ancor più degna di lode del sole stesso (vol . I, 2 2 9 s. n. 2 3 ; 2 5 9 s . ) . ..

2 . Antichità della salmodia

Per quanto riguarda la composizione dei salmi, nel primo volume di quest'opera si è trattato ampiamente sia dei canti cultuali ( § I 5 ), che delle composizioni poetiche sapienziali ( § r 6) . Per i canti cultuali, si è mostrato che le loro forme individuali - inno e canto di ringraziamento, supplica col.. lettiva e individuale, ecc. - hanno la loro origine nel culto, e che tuttavia in seguito, in varia misura a seconda delle di­ verse forme, si sono staccati dal culto e sono diventati" canti spirituali ; per tornare ancora, attravers o questa via indiretta, a una utilizzazione all'interno del culto, anche se non più di un culto di tipo veteroisraelitico, legato a luoghi specifici e al sacrificio, ma piuttosto di un culto eseguito >, da Pss. 42-4 9 , «dei Coraiti», e da Pss. 5 0 + 73-8 3 , «di Asaf». In queste raccolte minori è possibile individuare al­ meno in parte il principio in base al quale i singoli salmi so­ no raccolti. Particolarmente chiaro è il caso di Pss. 42-49 , dove sono riuniti insieme salmi per i quali si può dimostra­ re che appartengono allo stesso gru·ppo, a motivo dei ter­ mini che appaiono nei titoli e dei quali tratteremo ancora più avanti : Pss. 42 + 43 (un solo salmo) e 44 : masktl 11 ; Ps. p

p

0

.A

p

Vi\



45 : mas'k"'l t str; s. 4 6 : str; s. 4 7 : mzzmor; s. 4 8 : str mzzmor; Ps. 49 mizmor. Lo stesso si dica per Pss. 5 I -72 : Pss. 5 2 -5 5 : maskzl; Pss. 5 6-6o : miktam ; Pss. 62 -64 : mizmor; Pss. 65-68 : mizmor e szr; Pss. 69-7 1 senza alcuno di questi VJI

V.A

termini. Questi raggruppamenti non possono essere casuali, e il fatto che all'interno di Pss. 42-72 ricorrano due gruppi di salmi aventi nel titolo il termine maskil, ma non siano presenti tutti i salmi con maskzl, ecc. raccolti in un solo gruppo, conferma la conclusione tirata dalle indicazioni del 'compilatore', secondo la quale Pss. 42-49 da un lato e Pss. 5 1 -72 dall'altro costituiscono due raccolte diverse e un tem­ po indipendentì. Oltre a questo raggruppamento in base ai termini che appaiono nelle soprascritte, dovranno essere te­ nute presenti altre considerazioni, come ad es . l'attenzione alle analogie contenutistiche e formali. Il fatto che in Ps. 3 (v. 6 ) e in Ps. 4 (cfr. v. 9 ) 12 un canto del mattino e un canto della sera siano posti uno accanto all'altro non è certo ca­ suale; e l'accostamento tra Ps. 3 4 13 e Ps. 3 5 si spiega pro­ babilmente per il fatto che in ambedue si ha la menzione dell'angelo di Jahvé ( 3 4,8 ; 3 5 ,5 ) . I I . Gertner, Terms of Scriptural Interpretation: a Study in Hebrew Semantics : BSOASt 25 ( 1 926) I-27. 12. Dii r r: Bibl r6 ( 1 9 3 5 ) 3 3 0-338; Torunai : RB 5 2 ( 1945 ) 2 1 6-2 19. 13. Couroyer: RB 57 ( 1 950) 1 74-179; Holm-Nielsen : ThSt 14 ( 1 960) 49 s . ; Liebreich : HUCA 27 ( 1 956) r 8 r-r92 ; Th. H. Robinson : ET 52 ( 1940-4I ) 1 1 7 .

§ 6 3· Il salterio

2j5

La più antica delle raccolte intermedie è costituita da Pss. ( 1 ) 3-4 1 , e dovremmo forse immaginare l'evolversi del no­ stro salterio in base al fatto che a poco a poco sono state aggiunte a questa prima raccolta altre raccolte, senza essere in grado del resto di determinare con maggior precisione le singole fasi di questo processo e la sua conclu·sione, 'né .di dire quando tutto questo si è verificato. La datazione del salterio nel suo insieme, che come abbiamo visto sopra ( § 63 ,2 ) dipende dalla determinazione della data dei salmi più recenti in esso raccolti, è così difficile proprio perché i salmi che a questo proposito vanno anzitutto presi in consi­ derazione (Pss. 44 ; 74 ; 79 ; 8 3 ) vengono datati in maniera molto diversa: alcuni studiosi li fanno risalire al periodo mac­ cabaico 14, vale a dire alla prima metà del sec. II a.C. ( § 1 5 , 6 ), mentre altri li considerano più antichi di parecchi secoli, e ambedue le ipotesi possono avvalersi di importanti argo­ menti. Se è valida la più antica datazione di quei salmi, nulla impedisce più di accogliere l'ipotesi, so·stenuta per es. da Begrich e Hans Schmidt, secondo cui il salterio fu compilato nel sec. IV a.C. Nell'altro caso esso può essere stato compi­ lato solo verso la metà del sec. II . In ogni caso non si può scendere oltre la metà del sec. II a.C., poiché I Mach ., com­ posto verso il 1 00 a.C., cita in 7, 1 7 la frase di un salmo (Ps. 79,2-3 ) e la cita come Sacra Scrittura, e il prologo di Ecclus, scritto verso il 1 1 7 a.C., sembra presupporre l'esistenza di almeno la parte fondamentale della terza sezione del canone, gli (Scritti' ( ketubzm ), di cui i salmi sono la parte principale . 14. Ackroyd, The Problem of Maccaben Psalms, diss ., Cambridge 1945 ; Id._, Criteria for the Maccabean Dating of OT Literature : VT 3 ( 1 953 ) 1 1 3-1 32; Devréesse, Le commentaire de Théodore de Mopsueste sur les Psaumes (I...S o) (StT 93), 1939; Id., Essai sur Théodore de Mopsueste (StT 141 ), 1948 ; Goossens, Die Frage nach makkabaischen Psalnzen, 1914; Hassler, Commentationes criticae de Psalmis Maccabaicis quos ferunt I, 1827; n, 1832. [ Abramowski, Zur Theolo­ gie Theodors von Mopsuestia: ZKG 72 ( 1 96 1 ) 263-93 ; Greer, Theodore of Mop­ suestia: Exegete and Theologian, 1961 ; Pirot, L'reuvre exégétique de Théodore de Mopsueste, 1 9 1 3 ; Sages, Does Seventh-Day Adventist Theology Owe a Debt to Theodore of Mopsuestia? : Andrew University Seminary Studies 1 ( 1 963 ) Sx90; Tying, Theodore of Mopsuestia as an Interpreter of the OT: JBL 5 0 ( 193 1 ) 298-303 . ]

25 6

Parte III: Analisi dei libri dell)A.T.

D'altronde dalle scoperte di Qumran veniamo a sapere che verso l'inizio dell'era cristiana erano in circolazione mano­ scritti del salterio nei quali l'ordine di successione dei salmi differiva qua e là da quello che ci è familiare ( § I I 5 , n. r 7 ) . 4·

Titoli ed altre note aggiunte ai salmi 15

La maggior parte dei salmi è accompagnata da note che come vedremo più precisamente tra poco - si riferiscono all'autore, al tipo di composizione, all'esecuzione musicale e simili. Normalmente esse figurano come titoli, ma a volte ricorrono anche nel corpo del salmo o alla fine di esso 16• La loro tradizione testuale è molto incerta, poiché la versione dei LXX non ha alcune note del testo massoretico, mentre ne ha molte altre, e la traduzione siriaca va completamente per conto suo. Ciò dimostra che, per quanto riguarda le no­ te, abbiamo a che fare almeno in parte con un materiale non antico, ma con aggiunta al testo dei salmi che sono re­ lativamente recenti. Ci limitiamo qui a prendere in conside­ razione le note che ricorrono nel testo massoretico e che presentano già da sole sufficienti difficoltà. Qui infatti, ancor più che a proposito dell'evoluzione del salterio, molto spes­ so non si va al di là della constatazione dei dati di fatto e si deve rinunciare a spiegazioni soddisfacenti. Sforzi senza fine sono stati fatti per comprendere queste note - titoli, note ai margini e alla fine - ma i risultati veramente accetta­ bili sono molto pochi . Le incertezze incominciano già al mo­ mento della semplice elencazione di queste note. Infatti, per alcune di esse è dubbio sotto quale voce catalogarle : se come 1 5 . Guilding, Some Obscured Rubrics and Lectionary in the Psalter: JThSt 3 ( 1952) 41-55; cfr., Id., The Fourth Gospel and Jewish Worship, 1960, 24-44 ; Preuss, Die Psalmenuberschriften in Targum und Misrasch: ZAW 71 ( 1 959 44-54 ; Aileen Guilding, The Fourth Gospel and ]ewish Worship, r96o, 24-44; [ Porter, The Pentateuch and the Triennal Lectionary Cycle: An examination of a Recent Theory, in Essays Hooke, 1 9 6 3 , 163-174; Thritle, The Titles of Psalms, 11 905 ; Visser, De deheinznissen van de Grieske opschriften der Psalmen ont­ sluirt. Gregorius van Nyssa's «lnscriptiones Psalmorum» : NThT 18 ( 1 963-64 ) 16. J.W. Thirtle, The Titles o/ Psalms, 21 905 . 14-29.]

§ 6J. Il salterio

25 7

a) indicazioni del compositore, o h) nome del tipo di salmo, o c) nota tecnico-musicale, o d) indicazione della situazione cultuale adeguata al salmo in questione. Lasciando da parte questi casi limite, dobbiamo !imitarci a trattare una selezio­ ne di queste note, e nel caso di quelle note comunemente e presumibilmente definite come indicazioni del compositore, possiamo esaminare almeno il materiale più importante. I nomi più importanti di 'autore' sono quelli di David 17, al quale vengono attribuiti 73 salmi , dei Coraiti e di Asaf, che ricorrono ciascuno dei due 1 2 volte nei titoli . I nomi so­ no sempre introdotti dalla particella ze' che può significare di, per, riguardo a e che lascia spazio a diverse interpreta­ zioni . Le notazioni lb'l, lkrt, fqht, che ricorrono in cima ad alcune tavolette di Ugarit, dove l non è certamente segui­ ta dal nome dell'autore, ma dal nome dell'eroe della compo­ sizione - Ba'al, Keret, Aquat -, possono farci pensare che la l di questi titoli di salmi vada intesa i� modo analogo e non - come per lo più si pensava - come una l auctoris. Tuttavia l'interpretazione tradizionale non può di fatto essere abban­ donata, in ogni caso nel sens o che la tradizione quale ci è pervenuta considera i nomi che seguono la l come nomi dello autore, o degli esecutori, nei casi, forse, in cui si parla di Coraiti e di Asaf, senza che ci sia in verità una grande diffe­ renza nei confronti della prima possibilità . Nel caso di David ciò è confermato dal fatto che in 1 3 casi all'espressione «di David» è aggiunta una nota sull'occasione in cui si ritiene che egli abbia composto o recitato il salmo in questione (Pss. 3 ; 7 ; r 8 ; 3 4 ; 5 1 ; 5 2 18 ; 5 4 ; 5 6 ; 5 7 ; 5 9 ; 6o ; 6 3 ; 1 4 2 ). In uno o due casi, come per es . in Ps. r 8 ( § 40,3 ), sembra non po­ tersi escludere del tutto la possibilità che la composizione risalga effettivamente a David, il che però non si può dire per la maggioranza dei 7 3 salmi attribuiti a David. Qui l'attribuzione a David va spiegata piuttosto in base al fatto che le generazioni successive - come mostrano i libri delle 1 7 . Ridderbos, Het bindend karakter van het le Dawid in de opschriften der Psalt11en : GThT .52 ( 1 9.52) 1 84-192. 18. Scharf: VD 38 ( 1 960) 21 3·222 ; Schedi : BZ ' ( 1961 ) 2.59 s.

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

258

Cronache ( I Chron. 2 2 ,2-2 9 ,5 ) - lo consideravano il fon.. datore delle loro istituzioni cultuali e quindi anche autore dei canti che usavano nella liturgia del tempio, giustificati in ciò dal fatto che David era stato in effetti dotato da Dio del dono della poesia ( § 1 3 , 3 ; cfr. Am. 6 ,5 ) e aveva fatto così tanto per il culto ( cfr . 2 Sam. 6 e 1 5 ,3 ; 63,2 ). Ne con­ segue che l'esatta datazione di alcuni di questi salmi, che dipende quasi esclusivamente da riferimenti ai libri di Sa­ muele, merita la dovuta attenzione come un primo tentativo di introduzione ( § r ) ma non può essere considerata storica . Quanto criticamente dobbiamo considerare l'attribuzione «di David» e l'indicazione dell'occasione della relativa com­ posizione o recita ricorrente in I 3 salmi risulta dal fatto che quei salmi che sembrano in effetti provenire direttamente o indirettamente dal periodo davidico ( pp . 249 ss .) non hanno né l'espressione «di David», né l'indicazione che ne spieghi in qualche modo l'origine. Nessuno di questi due tipi di ma­ teriale dunque si basa su tradizioni attendibili; essi sono piuttosto il risultato di considerazioni di una scienza cintro­ duttoria' che possono essere errate, ieri come oggi . Lo stesso si dica dell'attribuzione di Ps. 90 «a Mosè» e di Pss. 72 e 1 2 7 «a Salomone». Mentre le note : «dei Coraiti» (Pss. 4 2 ; 44-49 ; . 84-85 ; 8 7-8 8 ), «di Heman» - a quanto pare identica alla precedente perché denota lo stesso coro, tanto che in Ps. 8 8 ricorre vicino a «dei Coraiti» -, «di Asaf» (Pss. 5 0,73-8 3 ) e «di Ethan» (Ps. 8 9 ) - che come terzo gruppo si unisce agli altri due - vanno considerate storiche nel senso che i salmi con queste indicazioni sono certamente connessi con gruppi di cantori di cui abbiamo conoscenza da I-2 Chron . , Esdr. e Nehem . , dove non c'è dubbio che siano state conservate almeno in parte tradizioni antiche 19 • È pos­ sibile che questa nota (per Asaf cfr . Esdr. 2 ,4 1 ; 2 Chron. 2 9 , 3 0 , etc. ; per Cora-Heman cfr. I Chron. 1 5 , 1 9 ; per Ethan cfr. I Chron. 1 5 , 1 9 ) indichi non semplicemente il fatto che questi gruppi avevano l'incarico di eseguire i salmi con il ,

1 9 . Albright, Archaeology of the Religion of Israel, 3 1 9 5 3 , 1 2 6 s., 2 1 0 .

§ 6 3· Il salterio

25 9

loro nome, ma pure che essi erano in qualche modo anche compositori di salmi 20 • È probabile infatti che la composi­ zione di salmi avesse un suo posto nelle cerchie di questi gruppi di cantori, forse anche il posto più importante. Delle note chiaramente indicanti il tipo di salmo, la mag­ gior parte ci risulta filolog icamente chiara, ma nonostante ciò non ci è possibile individuare il significato tecnico pre­ ciso associato ad esse di volta in volta . Mizmor (Pss. 3-6 e spesso) e str (Pss. 4 6 ; I 20-I 3 4 ) significano ambedue «canto», ma il perché Ps. 3 e altri abbiano come titolo mizm6r e Pss. 4 6 e altri abbiano come titolo szr ci resta oscuro. Tehilla si­ gnifica «inno », «canto di lode», e in quanto tale sarebbe un termine adeguato per i salmi che noi chiamiamo inni ( § I 5 ,3 ), che sono un numero considerevole. All'interno del salterio stesso che, come abbiamo visto, più tardi ebbe il titolo tehillim, c'è solo un salmo (Ps. 1 4 5 ) 21 che ha questo termi­ ne. Lo stesso si dica per tefilla, che significa «preghiera », e che quindi sarebbe termine adatto per molti salmi, ma che di fatto ricorre come titolo solo in Pss. r 7 ; 8 6 ; 1 0 2 ; 1 4 2 e in 7 2 , 2 0 . Anche per quanto riguarda il termine maskil, non c'è dubbio che esso significhi « dare intelligenza » , > ( ? ) in Pss. 2 2 , ! 26; 'al-jonat 'elem ref.Joqzm , « Se­ condo la colomba della mutezza in lontananza» ( ? ) in Pss. 5 6 , r , che sono state ritenute come indicazioni della melodia; e inoltre 'al-'alamot, « secondo il modo della ragazza » ( Ps. 46 , 1 ), e 'al hassemtntt, « secondo l'ottava, sull'ottava» (Ps. 6 , r ), che si è voluto interpretare come indicazione di tonali­ tà, ma si tratta di una semplice supposizione n . Ci sono infine note - sfortunatamente poco numerose che fanno riferimento all'occasione cultuale appropriata a ciascun salmo; si tratta di note molto diverse tra loro per tipo e valore. Alcune, come zehazkzr, «per l'odore sacrificale» ( ? ; cfr. 'azkara, «odore sacrificale» in Lev. 2 , 2 . 9 . r 6 e passim) in Pss. 3 8 , r ; 7 0 , r non sono chiare ; altre, come str-f?anukkat livre qui chante la gloire de Dieu. Études sur les psaumes, 1949 ; Wegener, Griechenland (Musikgcschichte in Bildem 11,4) 1964 . ] 24. Irwin, Critica[ Notes on Five Psalms : AJSL 49/50 ( 1932) 9-20, sui Pss. 5 ; 6 ; 7; I 5 ; 24. 25. Gyllenberg, Die Bedeutung des Wortes Sela : ZAW 58 ( 1 940-41 ) 153-156; Scott, The Meaning and Use of Selah in the Psalter : Bull . Soc. Canad. Bibl . · Stud. 5 ( 1939) 1 7-24 ; Snaith, Sclah : VT 2 ( 19 5 2 ) 43-5 6 . 26. Jirku : ZAW 6 5 ( 1 953 ) 85-86. 2 7 . May, cAz . in the Superscription of the Psalms: AJSL 58 ( 1 941 ) 70-83 . ..

§ 64. Giobbe

habbajit, «canto per la dedicazione del tempio» in Ps. 3 ò e zejom hassabbat , «per il giorno di sabato», in Ps. 9 2 , non val­ gono a indicare l'uso originale del salmo, ma dicono soltanto in quale giorno festivo esso veniva cantato in un qualche pe­ riodo piuttosto recente 28• D'altro canto, la nota a Ps. roo, zetoda, «per il ringraziamento », conserva l'originale riferi­ mento del salmo al culto, e lo stesso vale per il titolo molto caratteristico di Ps. r o2 : «Preghiera di un uomo afflitto che langue e che effonde i suoi lamenti davanti a Jahvé », che in modo molto pertinente colloca il salmo tra le suppliche individuali ( § 1 5 ,9 ) . È un vero peccato che un numero così grande di note aggiunte ai salmi resti incomprensibile per noi o in ogni caso ci risulti di significato cosl dubbio. Perché, altrimenti, sa­ remmo in grado di penetrare più in profondità nel senso dei salmi in questione, più di quanto non ci sia possibile ora ; e soprattutto potremmo farci un quadro più vivo del modo in cui essi erano utilizzati e venivano eseguiti con accompa­ gnamento musicale.

§ 6 4 . GIOBBE I . Cotnmenti. a) di serie : ATD: Weiser, 31959; Bibelhilfe : Hertzberg 1949 ; BK : Horst, 1960-2 ; Camb. B : Davidson, 1 884 ; Cent. B: Peake, 1905 ; EB : Dhorme, 1926; Echter-B: Junker 19 5 1 ; EH : Peters, 1 928; HAT: Holscher, 219.52 ; HK: Budde, 219 1 3 ; HS : Szczyg;ei, 1 93 1 ; HSAT: Steuernagel, 1 9 2 3 ; IB : Terrien , Scherer, 19.54; ICC : Driver e Gray, 192 1 , 19.5 1 ; Jerusalem-B : Larcher, 2 19.57 ; KD: Delitzsch, 218 76 ; KeH : Dillmann, 21891 ; KHC: Duhm, 1 897; KV : Kroeze 196o; Montserrat-B : Augé, 19.59; SAT : Volz, 2192 1 ; SBOT: Siegfried, 1 893 ; Soncino-B : Reichert, 1946; SZ : Volck, 1889; Torch-B: Anthony e Miriam Hanson, 21962; TU: Bleeker, 2193.5 ; WC: Gibson, 1 899, 1919. b ) commenti si ngoli : Fohrer, 1948 ; Kissane, 2 194 6 ; Koenig, 1929 ; Merx, 18 7 1 ; Steinmann, 1946, 19.5.5 ; Stier, 19.54; Tur-Sinai, 19.5 7 2 . Altre opere. Ayuso ( § 63 ); Baumgartel, Der Hiobdialog (BWANT 6 1 ) 1933 ; Beek ( § 46); Beer , Der Text des Buches Hiob, 1 89 7 ; Bickell, Kritische Bear­ heitung des lobdialoges : WZKM 6 ( 1 892 ) 137-47, 241-.5 7 ; 327-34; 7 ( 1 893 ) 1-20, 1.53-68 ; Budde, Beitrage zur Kritik des Buches Hiob, 1 8 7 6; Buhl, Zur .

28. Marie Pierik, Tbe Psalter in the Temple and the Church, 19.57; Liebreich, The Hymns of the Levites for the Days of the Week ( ebr.): Eretz-Israel 3 ( 19.54 ) 170-173, sui Pss. 24 ; 48 ; 8 2 ; 94; 8 r ; 93; 92. [ S arna, The Psalm for the Sabbath Days ( Ps. 'J 2 ) : .J BT . 8 r ( 1 962) I 5 5 I 68 ] ·

.

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T. Vo�geschichte des Buches Hiob : BZAW 41 ( 192 5 ) 52-61 ; Buttenwieser, The Book of ]oh, 1922; Caquot, Traits royaux dans le personnage de Job , in Hommage à W. Vischer ( 1 960) 32-45 ; Margaret B. Crook, The Cruel God : ]ob 's Search for the Meaning of Suffering, 1959; Dahood, Some Northwest-Semitic Words in ]ob : Bibl 38 ( 1957) 306-2o ; The Root 'zb II in ]ob : JBL 78 ( 1 9.59) 303-9 ; Driver, Problems in ]ob, AJSL 52 ( 193.5-36) 1 60-70 ; Id., Problems in the He­ brew Text of ]oh : SVT III ( 19.55 ) 72-93 ; Edelkoort, Het boek ]oh en het probleem van het lijden, 1946 ; Eer.dmans, Studies in Job, 1939; Ehrenberg, Hiob der Existentialist, 1952 ; Feinberg, The Poetic Structure of the Book of ]ob and the Ugaritic Literature : BS 103 ( 1 946) 283-92 ; Fine, The Tradition of a Patient ]oh : JBL 74 ( 195.5) 28-3 2 ; Fohrer, Form und Funktion in der Hiob­ dichtu1tg : ZDMG 109 ( 19.59 ) 31-49 ; Id . , «Nun aher hat mein Auge dich ge­ schaut». Der innere Aufbau des Buches Hioh: ThZ 1 5 ( 1959) 1-2 1 ; Id., Oher­ lieferung und Wandlung der Hioblegende, in Baumgartel-Festschr. , 1959, 41-6 2 ; Foster, Is the Book o f ]ob a Translation from an Arahic Origina!? : AJSL 49 ( I932-33) 2 1 -4.5 ; Frey, Zur Sinndeutung des Leidens im AT: WuD 6 ( 19.59 ) 45-6 I ; Gese ( § 65 ); Ginsberg, lswnnw 'jwnjm bsfr 'jwb : 2 1 ( I 957) 259-64 : su 4,17-20 ; 6,14-2 3 ; 16,2-9 ; 33 ,1-1 1 ; Gordis, The Temptation of ]oh : Judaism 4 ( 1 95.5 ) 19.5-208 ; Grill, Zttr Kritik der Composition des Buches Hiob, 1 890; Hempel, Das theologische Problem des Hiob : ZSTh 6 ( 1929 ) 621-89 ; Hertzberg, Der Aufbau des Buches Hiob, in Bertholet-Festschr. , 1950, 233-58 ; Herz, Formge­ schichtliche Untersuchungen zum Problem des Hiobbuches: WZ Leipzig 3 ( 1953-54) 1 57-6 2 ; Houtsma, Textkritische Studien zum AT. , I : Das Buch Hiob , 1925 ; Humbert, Le modernisme de ]ob : SVT III ( I955) Ij0-6 1 ; Id., A propos du livre de ]oh. Opuscules d'un Héhraisant, 1958, 204- 19; Jastrow, The Book of ]ob, 1920; Jung, Antwort auf Hiob, 3196 1 ; Junker, ]obs Leid, Streit und Sieg, 1948; K. Kautzsch, Das sogenannte Volksbuch von Hiob und der Ursprung von Hiob Kap. I, 2, 42, 7-1 7 , 1900 ; Knight, ]ob : SJTh 9 ( 1 956 ) 63-76 ; Koepp, Vom Hiobthema : ThLZ 74 ( I949 ) 389-96; Kraeling, The Book of the Ways of God, 1938 ; Kuhl, Neuere Literarkritik des Buches Hiob: ThR 2 1 ( 1 953 ) 1 63205 , 257-3 1 7 ; Id., Vom Hiobbuche und seinen Problemen : ThR 22 ( 1 954 ) 261-3 I 6 ; Lillie, The Religious Significance of the Theophany in the Book of ]ob : ET 68 ( 1 956-57) 485 s . ; Lindblom, Die Vergeltung Gottes im Buche Hiob, in Bulmerincq-Gedenkschr., 1938, 80-97 ; Id., ]ohlegenden traditionshistoriskt un­ dersokt : SEA 5 ( I940 ) 29-42 ; Id., Boken om ]oh och hans lidande, 1 940 ; Id . , L a composition d u livre de ]ob , 1945 ; Lods, Recherches récentes sur l e livre de ]ob : RHPhR 14 ( 1 934) 501-3 3 ; Moller, Sinn und Aufbau des Buches Hiob , 1955 ; Orlinsky, Some Corruptions in the Greek Text of ]ob : JQR 26 ( 1 935-3 6 ) 1 334.5 ; Peterson, ]oh och doden: SEA 7 ( 1942 ) 83-109 ; Prado, La creaci6n, conser­ vaci6n y gobierno del uni verso en el libro de ]ob : Sefarad I I ( 1 95 1 ) 259-8 8 ; van Proosdij , 1-let boek ]oh, 1948 ; Rhodokanakis, Das Buch Hiob : WZKM 45 ( 1 938 ) 1 69-90 ; G. Richter , Erliiuterungen zu dunklen Stellen im Buche Hiob ( BWAT 1 1 ), 1 9 I 2 ; Id., Texts tudien zum Buche Hiob (BWANT 43), I927 ; H. Richter, Erwagungen zum Hiohproblem : EvTh 1 8 ( 1958 ) 302-24; Id., Studien zu Hioh. Der Aufbau des Hiobbuches, dargestellt an den Gattungen des Rechts­ lehens, diss. theol., Leipzig, 1954, 1 959 ; H.W. Robinson, The Cross in the OT, 1954, 9-54; Th . H. Robinson, ]oh and bis Friends, 19.54; Rowley, Tbe Book of ]oh and its Meaning : BJRL 41 ( 1 958-.59 ) 1 67-207 ; Sarna, Epic Suh­ stratum in the Prose of Job : JBL 76 ( 1 957) 1 3-25 ; Hans Schmidt , Hiob, 1 927;

§ 64. Giobbe Schmitt, Lehen in den Weisheitsbuchern ]oh, Spruche und ]esus Sirach, 1954 ; Sekine, Schopfung und Erlosung im Buche Hiob: BZAW 77 ( 19.58) 2 1 3-23 ; Id., Théodicée dans l'AT: Orient I ( 1960) 23-34; Sellin, Das Problem des Hiobbu­ ches, 1919; Id., Das Hiobproblem, 193 1 ; Shapiro , The Problem of Evil and the Book of ]oh : Judaism 5 ( 19.56) 46-52; Spiegel , Noah, Danel and ]oh, in L. Ginz­ berg ]ub. Vol I, 1945 , 30.5-.5 .5 ; Stange, Das Problem Hiobs und seine Losung : WZ Griefswald 5 ( 1 955-.56 ) 1 3 1-4; Stevenson, The Poem of ]oh, 21948 ; Id., Criticai Notes o n the Hebrew T ext of the Poem of ]oh, 19.5 1 ; Stewart, T be Message of ]oh, 19.59; Sutcliffe, Notes on ]oh) textual and exegetical : Bibl 30 ( 1949 ) 66-90, 3 1 ( 19.50) 36.5-78; Taylor , Theology and Therapy in fob : Th Today 12 ( 1 9.5.5-.56) 4.5 1-62 ; Terrien, ]oh. Poet of Existence, 1957; Thilo, Das Buch Hiob, 192.5 ; Thompson, Out of the Whirlwind. The Sense of Alienation in the Book of ]oh: I n terpr . 14 ( 1960 ) .51-63 ; Torczyner, Das Buch Hiob. Bine kritische Analyse des uberlieferten Hiobtextes, 1920; Id ., Hiohdichtung und Hiobsage : MGWJ 69 ( 192.5 ) 234-48; Tur-Sinai, Hiob 9 und die Sprache der Amarna­ Briefe: BiOr 9 ( 1952) 162 s . ; Ulanow, ]oh and bis Comforters : The Bridge III, ( 1 9.58-.59) 234-68; Vriezen, De overwinning van het tragische levensgevoel . in Israel: Kernmomenten ( 1 947) 3 3-48 ; Westermann, Der Aufbau des Buches Hiob, 19.56; su questo dr. Fohrer : VT 7 ( 1957) 107-1 I; Wildberger, Das Hiobpro­ blem und seine neueste Deutung : Reformatio 3 ( 1 9.54) 355-63, 439-48 ; Wutz, Oas Buch ]oh, 1939; Ziegler, Der textkritische Wert der Septuaginta des Buches ]oh, in Mise. Bibl. 2, 1934, 277-96. [ CIB: Steinmann, 196 1 ; COuT : Kroeze , 196r ; KAT : Fohrer, 1963 ; Commen­ taire de L'AT: Terrien, 1963 ; LBC : Kelly, 1 962 ; UAHC : Frechof, 1962 ; Bour­ ke, The Book of ]oh, Part 2 , 1963 . Anderson, Another Perspective on the Book of ]oh : Transact. Glasgow Or. Soc. 18 ( 1 9.59-60) .53-6; Carstensen, Defense of Honor, 31963 ; Croatto , El pro­ blema del dolor: Rev. Bibl. 24 ( 1 962 ) 129-3.5; Dahood, Northwest Semitic Phi­ lology and ]oh, in Gruenthaner Mem. Vol. , 1 962, .5.5-74; Donald ( § 63 ) ; Fohrer, Studien zum Buche Hiob, 1 9 6 3 ; Id ., Das Hiobproblem und seine Lo­ sung: WZ Halle 1 2 ( 1963 ) 249-.58 ; Id., 4 Q Or Nah, II Q Tg ]oh und die Hioh� legende : ZAW 75 ( 1 963) 93-97; Gemser, BiOr 19 ( 1962 ) 17.5-7, su Tur-Sinai ( 19.57); Goldsmi th , The Healing Scourge : Interpr 17 ( 1963 ) 27 1-9 ; Guillaume, The Arabic Background of the Book of ]oh, in Essays Hooke, 1963, 106-27; Hem� pel, Was nicht im Buche Hiob steht, in Festschr. Hirsch. , 1963, 1 34-6 ; ZSTh 6 ( 1929 ) 62 1-89 = BZAW 8 1 ( r 961 ) 1 14-73 ; Irwin, ]ob's Redeemer: JBL 8 1 ( 1962 ) 2 1 7-29 ; Jaspers, Hiob, i n Gerhard Kruger-Festschr. , 1 962, 86-106; Jepsen, Das Buch Hiob und seine Deutung, 1963 ; Koch (§ 42), 32-37; Pope, The Book of ]oh: A New Translation with lntroduction and Notes (Anchor Bible Series ), 1964; Rowley : BJRL 41 ( 1 958-.59) 1 67-207 = From Moses to Qunzran, 1963 , 141-83 ; Sarna, The Mythological Background of ]oh XVIII : JBL 82 ( 1963 ) 3 1.5-8 ; Skehan, Strophic Patterns in the Book of Hiob: CBQ 23 ( 196 1 ) 1 25-42 ; Torrance , Why Does God Let Man Suffer? : ln terpr. 1.5 ( 1 96 1 ) 157-63 ; Vischer , God's Truth and Man)s Lie. A Study of the Message of the Book of ]oh : I n­ terpr. 1.5 ( 196 1 ) 1 3 1 -46; Weiser , Das Prohlem der sittlichen Weltordnung im Buche Hiob: Th BI 2 ( 1 923) 1 .54-64 = Ausg. Schr. ( 1 961 ) 9-19; Wood, The Idea of Life in the Book of ]oh, Transact. Glasgow Or. Soc. 1 8 ( 1 959-60) 29-37; Zimmerl i , Gott-Schicksal oder Anrede? EvTh 2 1 ( 196 1 ) 1 9 3-208 ] . Cfr. anche le bibliografie ai §§ T 1. c 1 � .

2 64

r.

Parte III: A11alisi dei lib ri dell'A.T.

Contenuto del libro

Il libro si apre con un racconto in sei scene - quattro in terra ( r , I - 5 . r 3-2 2 1 ; 2 , 7- I o . r r - r 3 ) e due in cielo ( I , 6- I 2 ; 2 , r-6 ) - sulla pietà e prosperità di Giobbe, il sospetto get­ tato su di lui dal Satan ( § 5 9 , n. 2 ), sulla prova cui è sotto­ posto, il rinnovato sospetto e la rinnovata prova, e l'arrivo dei suoi tre amici, Elifaz di Teman, Bildad di Suah e Zofar di Naama. In 3 , 1 -42,6 seguo no i discorsi, differenziati anche formalmente dalle narrazioni introduttiva e conclusiva per il fatto che queste sono in prosa, mentre quelli sono in poesia. I discorsi sono introdotti in modo imponente dal lamento di Giobbe ( cap. 3 ) 2 che ha come punto culminante la male­ dizione del giorno in cui è nato e al quale segue (capp. 4-2 7 ) il dialogo di Giobbe con i suoi amici, già introdotto dall'ul­ tima scena del prologo che parlava del loro arrivo . Il dialogo si svolge in tre cicli : capp . 4- 1 4 3; 1 5-2 1 3a ; 2 2 4-2 7 . Ad esso seguono, nei capp. 2 8 -3 1 , un monologo di Giobbe, nei capp. 3 2 - 3 7 i discorsi di un quarto amico, Elihu il Buzita, e in 3 8 , r -40,2 un discorso di Jahvé. Dopo che Giobbe, corri­ spondentemente alla sollecitazione di Jahvé in 40,2 , dà una breve risposta in 40,3-5 , si ha in 40 ,6-4 1 ,2 6 un secondo di­ scorso di Jahvé e in 4 2 , 1-6 una seconda risposta di Giobbe. Dovremo parlare più avanti del contenuto di tutti questi di­ scorsi raccolti in 3 , 1 .. 4 2 , 6 . In 42 ,7-1 7 è contenuto il brano narrativo di conclusione sull'olocausto fatto dai tre amici di Giobbe a Jahvé per espiare la loro colpa (vv. 7-9 ), sul muta.. mento del destino di Giobbe (v. r o ) , la visita dei suoi parenti Ricciotti, «Et nu j'y retottrnerai>> : ZAW 67 ( 1 9 .5 .5 ) 2 49 -2 5 1 , su 1 ,2 1 . r.

2 . Ullendorf, ]oh 3,8 : VT I I ( 196r ) 3.50 s. 3 · Coggan, The Meaning of l}t' in ]oh 5}24 : Journal of Manchester Eg. Or. Soc. 17 ( 1932 ) 53-.56 ; Fullerton, On Iob, Chapters 9 and r o : JBL 53 ( 1 934) 321-349 ; Id., ]ob, Chapters 9 and ro : AJSL 55 ( 1 938 ) 225-26 9 ; Sarna, 'jtnm, ]ob r2,r9� JBL 74 ( 1 9.5.5) 272 s. 3a. Kelly, Truth in Contradiction. A Study of ]oh XX and XXI: Interpr. 15 ( 1961 ) 147-1.56; Loretz, J:Ibr in ]b XVI,4: CBQ 23 ( 1 96 r ) 293-294 . 4· Gordis, Corporale Personality in ]oh: a Note on XXII,29-30: JNESt 4 ( 1 94.5 ) 54 s . ; Sarna, A Crux Interpretum in ]ob XX!l,Jo: jmlt'jnqj , ibid. 15 ( 19.56) 118 S .

§ 64. Giobbe

2 65

e conoscenti (v. I I ) , la misura della sua attuale fortuna, su­ periore a quella precedente (vv. I 2-I 5 ), e la sua morte bene­ detta ( vv . r 6- r 7 ) . 2.

Storia della ricerca

, �, : � ·=--�.

. Si è molto discusso sulla composizione letteraria del nostro libro, non soltanto né anzitutto per l'interesse in questioni letterarie in sé, ma con l'intento di voler comprendere il ve­ ro e proprio obiettivo del libro, il che dipende moltissimo dall'analisi letteraria . A sua volta essa è evidentemente di­ pendente da un'interpretazione del libro anzitutto di carat­ tere intuitivo e sintetico e ciò in termini molto più accentuati di quanto non accada per gli altri libri; e perciò in grado mol­ to superiore è affidata alla soggettiva sensibilità e al gusto personale. Non c'è c1a meravi gliarsi quindi che i risultati uni­ versalmente riconosciuti siano pochi e senza dubbio sarà sempre così . C'è relativa unanimità nel giudicare la natura del brano narrativo di introduzione e di quello conclusivo, considerati quasi universalmente come un'antica fiaba popolare che il poeta compositore dei discorsi avrebbe utilizzato come cor­ nice per la sua composizione. L'argomento principale addot­ to per questa ipotesi è che i discorsi conterrebbero una solu­ zione del problema di Giobbe del tutto diversa da quella della cornice narrativa ; nel senso che i primi prospettano come soluzione la vittoria interiore sulla sofferenza da parte di Giobbe stesso, mentre la seconda parla di restaurazione esteriore del suo patrimonio. C'è la possibilità in proposito - che alcuni sostengono e altri rifiutano - che il poeta, o uno scrittore più tardivo, abbiano alterato questo racconto popolare aggiungendo, per es ., le scene con il Satan ( r , 6 - r 2 ; 2 , I -6 ) e la visita dei tre amici ( 2 , I I -I 3 ), con la corrisponden­ te scena della narrazione conclusiva ( 4 2 ,7-9 ) . Cosl, Batten 5 ritiene secondarie le scene con il Satan, mentre Alt 6 limita , . The Epilogue of the Book of ]o h : AThR 15 ( 19 3 3 ) 125-128.

6. Zur Vorgeschicbte des Buchcs 1-liob : ZAW 55 ( 1 937) 265-68 .

266

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

la più antica narrazione su Giobbe al cap. I e 4 2 , I I - r 7 ; e Fohrer 7 pensa che i parenti di Giobbe, che secondo lui erano menzionati nella fiaba di Giobbe come i suoi tentatori, siano stati sostituiti dai suoi amici o siano stati messi in secondo piano, e considera 3 8 , 1 come introduzione a un pronuncia­ mento di Jahvé in favore di Giobbe e contro i suoi parenti quale si trovava nel racconto popolare (come si può vedere da 4 2 , 7 ) ma che è stato ora sostituito dai discorsi di Dio. In ogni caso, la maggioranza degli studiosi - basti men­ zionare qui Hempel, Kissane, Irwin 8, Holscher e Fohrer 9 concordano anche nel sostenere che i quattro discorsi di Elihu 10 dei capp . 3 2-3 7 ( 3 2 ,6-3 3 , 3 3 ; capp . 34-3 5 ; capp . 3 6-3 7 ) non costituiscono una parte originaria della composizione, ma sono stati inseriti in essa in un secondo momento . L'introdu­ ·zione ad essi, in stile prosastico narrativo ( 3 2 , 1 -5 ) tOa , e anche il loro stesso inizio ( 3 2 ,6-2 2 e 3 3 ,8-r r ), tentano di collegare la comparsa di Elihu con il precedente dialogo tra Giobbe e i suoi tre amici, ma questo tentativo, a parere di quanti con­ testano l'autenticità di questi discorsi, non può ingannare sul fatto che la comparsa di Elihu non è preparata in quanto precede né ha conseguenze su quanto segue. Sarebbe possi­ .bile spiegare la non menzione di Elihu nella narrazione in­ troduttiva presupponendo che il poeta ha voluto introdurlo soltanto più tardi, e cioè in 3 2 , 1 -5 appunto; ma il fatto che ·Elihu non è tenuto in alcuna con-siderazione nella narrazione conclusiva resta in ogni caso incomprensibile . Come secondo argomento si fa valere il fatto che i discorsi di Elihu inter­ rompono ciò che è chiaramente inteso come un passaggio immediato dai discorsi di Giobbe ( capp . 2 9-3 1 ) a quelli di 7 · Zur Vorgeschichte und Komposition des Buches Hiob: VT 6 ( 1 956) 2 49-67.

8. The Elihu Speeches in the Criticism of the Book of ]ob : JR 17 ( 1 937 ) 37-47·

9· Die Weisheit des Elihu : AFO 19 ( 1959-60 ) 83-94 .

IO. Koml6s, 'af-beri ia!ria}:t càb : VT IO ( 1 960) 75-77, su 37,1 1 . [ Gordis , Elihu .the Intruder. A Study of the Authenticity of ]oh (Chapters J2·JJ), in Biblica! and Other Studies, ed . Altmann, 1 9 63 , 6o-78 . ] Ioa. Guillaume, A n Archaelogical and Philological Note on ]oh 32,r9: PEQ 93 ( 1961 ) 147-150.

§ 64. Giobbe 10b

Dio ( 3 8 , 1 -40,2 e 40,6-4 r ,2 6 ) . Sembra infatti che 3 8 , r -2 e 40,6 presuppongano che sia Giobbe colui che ha appena par­ lato, non Elihu . In terzo luogo occorre notare che tra i capp. 3 2-37 e il loro contesto c'è una sostanziale differenza di linguaggio . Infine, si sottolinea che i discorsi di Elihu con la loro spiegazione teologica della sofferenza, intesa come via all'autoconoscenza per chi è provato e come fonte di bene­ dizione, contraddicono direttamente l'intenzione del poeta che - come mostra ciò che segue 3 8 , 1 -4 2 ,6 ( vedi qui sotto) - è quella di affermare che non si dà una soluzione teorica del problema della sofferenza; e quindi in definitiva fanno violenza alla struttura artistica della composizione originale. Bisogna dire anche che non sono mancati studiosi influenti che hanno difeso l'originalità dei discorsi di Elihu . Tra gli studiosi più antichi menzioniamo Budde, Cornill * , Wilde­ boer * , Thilo, ecc. ; tra i più recenti Ridderbos 11 , Denne­ feld 12 e Kroeze 13 • Uno dei più antichi, Cornill, non solo ha definito i discorsi di Elihu «la corona del libro di Giobbe», ma ha anche sostenuto che « es si offrono l'unica soluzione che il poeta avrebbe potuto dare al problema dal suo punto di vista veterotestamentario >> 14 • Inoltre, si nega per Io più che appartenga al poema origi­ nale la bella composizione del cap . 2 8 sulla Sapienza t4a alla quale soltanto Dio ha accesso ; a essa andrebbe aggiunto pro­ babilmente, prima dei vv. r e 7 che costituiscono l'inizio di strofe, il ritornello dei vv. r 2-2o, così che la composizione verrebbe ad essere costituita di quattro unità uniformemente costruite. Così come si trova ora, essa fa parte del discorso di Giobbe dei capp . 2 6-3 I , ma numerosi commentatori - per xob. Su lob 29-3 I cfr. Heras, The Standard of ]ob's Immortality : CBQ I I ( 1949 ) 263·279, su Iob 29,IB. A proposito di loh 40,6-4 1 ,26 cfr. Winton Thomas, ]oh 40,29b: Text and Translation : VT 14 ( I964) I 14-1 16. I I . De redevoeringen van Elihu: · GThT 38 ( 1 937) 353-82. 12. Les discours d'Elihou : RB 48 ( 1939) 163-80. 13. Die Elihureden im Buche Hiob : OTS, 2 ( 1 943 ) 156-70. 14. Einleitung in das Alte Testament, 4 1 9 1 3 , 249 . 14a. Priest, Wbere is \Visdom lo be Placed? : JBR 31 ( 1 963 ) 276-282.

268

Parte III: Analisi dei libri dell}A.T.

es . Kraeling, Kissane, e Holscher - la ritengono del tutto impensabile sulla bocca di Giobbe . Perché, se Giobbe avesse proclamato a questo punto un simile inno alla Sapienza, non si renderebbe più necessario il fatto che Dio nei capp . 3 8-4r gli parli della sua sapienza e maestà, superiori ad ogni umana comprensione. Anche a questo proposito evidentemente bi sogna dire che ci sono studiosi del tutto disposti a fare osservazioni di critica letteraria sul libro di Giobbe in altri punti, ma che difendono l'autenticità e originalità di questa composizione, com'è il caso per es ., di Konig. Anche all'interno dei discorsi di Dio dei capp. 3 8-4 r non mancano asprezze 15 che sembrano tradire aggiunte di seconda o terza mano e che in questo senso vengono generalmente spiegate. Ci sono anzitutto le descrizioni dell'ippo­ potamo ( behemot) in 40,r 5-24 16 e del coccodrillo (liwjatan) in 40,25 -4 r , 2 6 , che s'adattano molto male al contesto. Il discorso divino che le precede in 40,7- r 4 esorta Giobbe stes­ so a fare ciò che secondo lui Dio non ha fatto, vale a dire a realizzare un giusto ordinamento del mondo e a dimostrare c iò abbattendo ogni superbia ed empietà . Seguono quindi le descrizioni poetiche dell'ippopotamo e del coccodrillo, da intendersi ora chiaramente come modelli di particolare orgo­ glio e cocciutaggine, e Giobbe è chiamato a mostrare la pro­ pria abilità soggiogandoli . Ma in realtà l'ippopotamo e il coccodrillo - di fatto qui si parla di questi due animali, non ( come ritiene per es . Hertzberg) dei mostri mitologici delle origini, il dragone e il serpente sono qui descritti per se stessi e non si parla del fatto che essi sono rappresentanti di una particolare testardaggine. Perciò molti studiosi, tra i quali Lindblom e Holscher, sono dell'idea che queste due composizioni siano state aggiunte in un secondo tet;npo. Altri invece, come Steuernagel e Hertzberg, ne difendono l'auten­

-

1 .5 . MacKenzie, T be Purpose of the Yahwe Speeches in the Book of Job : Bibl 40 ( 19.59 ) 435-445 . [Fohrer, Gottes Antwort aus dem Sturmwind, Hiob 38-4 I : ThZ 1 8 ( 1 962) 1 -24; Ward, Out of the Whirlwind, 19.58 . ] r 6 . Driver, Mythical Monsters in the OT, in Studi Or. 2 34-249, su 40,1 5-24 ( behemot ) e 40,25-4 1 ,26 (liwjiitan ) .

Levi Della Vida

I,

19.56,

§ 64. Giobbe

2 69

ticità . Analogamente, è discussa la pericope sullo struzzo di 3 9 , I 3 - r 8 , che manca nei LXX; della sua autenticità dubita­ no per es . Eerdmans e Holscher, ma essa è vivacemente di­ fesa da altri, tra cui ad es . Boehmer 17 • Inoltre, molti ritengono di difficile spiegazione il fatto che Dio parli a Giobbe per due volte «dalla tempesta» ( 3 8 , r e 40,6 ), nei discorsi dei capp. 3 8-40,2 e 40,6- r 4 .4 2 ,3aCI.4 18 e che Giobbe per due volte riconosca la propria sottomissio­ ne 19, in 40 ,3-5 e in 4 2 , 1 -2 .3a�b.5-6 . Alcuni, come per es . Dillmann, ritengono che i due discorsi divini e i due gesti di sottommissione possano essere uniti, disponendo il materiale in questo modo: il discorso di capp. 3 8-40,2 l9a ha parlato della grandezza e sapienza del Creatore che si esprime nella natura, e ciò conduce Giobbe a sottomettersi in 40,3-5 . In 40,6- I 4 .42 ,3aCI.4 Dio provoca Giobbe invitan dolo a sob­ barcarsi il governo del mondo, vale a dire in questo caso del mondo umano, e a farlo meglio di Dio stesso. Ciò conduce Giobbe al pieno riconoscimento della sua impotenza e inca­ pacità e lo porta a una completa sottomissione. Ma a questo modo di porre le cose si può obiettare che l'inizio del se­ condo discorso di Dio suona come un inizio del tutto nuovo, in senso assoluto, senza alcun riferimento ad un altro discor­ so tenuto precedentemente da Dio. L'introduzione è del tutto simile a quella dei capp. 3 8-40,2, il che vuoi dire che le è parallela . Perciò alcuni, come per es. Siegfried, Fullerton 20 e Lindblom, riconoscono come autentico solo uno dei due di­ scorsi, il primo dei capp. 3 8 , 1 -40 , 2 , e solo uno dei due gesti di sottomissione, ancora il primo (40,3-5 ), mentre canee!.. lano sia il secondo discorso che la seconda sottomissione, vale a dire 4o,6- r 4 + 4 2 , r -6 . Ma si potrebbe obiettare che 1 7 . Was ist der Sinn von Hiob 39}IJ-I8 an seiner gegenwartigen Stelle? : ZAW .53 ( 1935 ) 289-9 ! .

1 8 . In 42,3aa. il testo non è in ordine. Cosi com'è può essere inteso soltanto come parte della dichiarazione di sottomissione da parte di Giobbe ( 42 , 1 1 9 . Kuyper, The Repentance of ]ob : VT 9 ( 1 959 ) 9 1 -94. 2a�.5-6 ) . 19a. Klotz, Notes on the Unicorn : Concordia Theological Monthly 32 ( 1961 ) 286-287, su re'em , 39,9 · 1 0 . 20. The Originai Conclus.; on of the Book o f ]ob : ZAW 4 2 ( 1924 ) 1 1 6-135·

270

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

40,6�14 + 4 2 , 1-6 sono connessi più strettame11te con il te­ ma principale del dialogo precedente di quanto non lo siano 3 8 , r -40,5 . Infatti in 4o,6- I4.42 ,3aa.4 si tratta del grande problema di un giusto ordinamento dei destini dell'uomo, mentre 3 8 , 1 �40,2 parlano della grandezza e sapienza di Dio che si manifestano nella natura e di fronte alle quali la po� tenza e la sapienza dell'uomo vengono messe a tacere. Qui dunque viene trattato un tema analogo a quello delle compo� sizioni sull'ippopotamo e sul coccodrillo (40 , I 5 -4 I ,2 6 ) e anche a quello della pagina sulla sapienza nel cap. 2 8 , ri­ guardo alle quali abbiamo già visto che vengono general­ mente considerate secondarie. Così anche Kraeling, ad es. , considera 40,6- 1 4 come nucleo dell'autentico discorso di Dio, che per il resto è andato perduto. Altri studiosi - al se­ guito di Bickell abbiamo Budde, Duhm, Steuemagel * , Sel­ lin * , Lods * , Holscher e altri - ritengono che l'inserzione del brano sull'ippopotamo e sul coccodrillo (40 , 1 5-4 I ,2 6 ) abbia reso necessaria la divisione in due sia del discorso di Jahvé che della risposta di Giobbe, e che quindi 3 8 , r �40 ,2 + 40,6- I 4 .4 2 , 3 aa.4 e 40 ,3-5 + 4 2 , r -2 .3aBh.5-6 costituis­ sero in origine due unità . Infine, non sono pochi coloro che ritengono inautentici ambedue i discorsi di Dio e ambedue le risposte di Giobbe e, presupponendo anche la non o riginalità dei discorsi di Elihu, riconoscono come genuino solo il dialogo sul proble­ ma della sofferenza, in ogni caso il materiale che ne costi­ tuisce la base nei capp. 3-27, 1 0 + 29-3 1 . Volz, Baumgartel e altri si sono espressi in questo senso. Hans Schmidt non arriva fino a questo punto. Egli ritiene che il poema sia orien­ tato in modo chiarissimo verso l'apparizione finale di Dio a Giobbe. Ma l'autore avrebbe considerato le espressioni scar­ ne ma intense di vv. 40, 1 -4 come sufficienti a questo scopo . Scrittori successivi invece avrebbero ulteriormente sviluppa­ to in tema di 40, 1 -4 nelle elaborazioni poetiche dei capp . 3 8-3 9 e 40,( 5 ) . 6-42 ,6 . Un'ipotesi analoga è stata espressa da Eerdmans . Recentemente Kuhl è apparso come un rappre­ sentante particolarmente deciso della concezione secondo cui

§ 64. Giobbe

il libro originale non finiva con nessun discors o divino, ma semplicemente con la rivelazione di Dio nella tempesta Se­ condo Kuhl è la teofania, ed essa soltanto, che rende Giobbe consapevole della realtà di Dio e della sua comunione con lui e che lo eleva al di là di tutti i problemi e di tutti i dubbi. Elaboratori successivi, sempre secondo Kuhl, non avrebbero più compreso questa soluzione del problema, o l'avrebbero ritenuta insodd.isfacente, e cosi uno di essi un poeta, ma non l'autore dell'opera originale vi avrebbe aggiunto i discorsi divini, intesi a dimost r are l'impossibilità dell'uomo a comprendere l'azione misteriosa di Dio , dando così una soluzione del problema di Giobbe del tutto diversa da quella della composizione originaria . Dunque, a parte per o ra il brano della narrazione conclu­ s iva, l'intero materiale che segue il cap. 3 r è stato messo in discussione per quanto riguarda la sua appartenenza alla composizione d'origine Ma non ci si è fermati qui. Anche all'interno dei capp. 3 - 3 r riguardo ai quali abbiamo già menzionato i problemi sollevati dalla composiz ione del cap . 2 8 vi s ono sezioni di notevole dimensione che sono state ritenute non autentiche. I singoli autori che si sono espressi in materia - Grill, Siegfried, Volz, Jastrow, Fullerton, Baum­ gartel, I rwin 21, Kraeling, Lindblom e molti altri - differi­ scono tra loro nell'indicare quali sono le aggiunte seconda­ rie e anche gli argomenti che adducono non sono sempre gli stessi. A parte considerazioni di carattere metrico, che s pecialmente in Irwin giocano un grande ruolo, il criterio per giudicare della autenticità o meno del materiale è tutta­ via in gran parte lo stesso . Vale a dire, vengono escluse come non autentiche quelle parti che non sembrano adeguarsi al­ l'immagine di un Giobbe scosso nel più profondo di sé dal trattamento riservatogli da Dio e tuttavia irremovibilmente convinto della propria innocenza da un lato, e dall'altro, at­ taccato in maniera altrettanto irremovibile alla propria fìdu.

-

-

.

-

-

An Examination o/ the Progress o/ Thought in the Dialogue of fo b : JR 1 3 ( I 9 3 3 ) r _5o-r 6 4 ; Id., Poetic Structu,re in the Dialogue of fob : JNESt 5 ( r 946) 26a39• 21.

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

eia nella giustizia di Dio : in altri termini si tratta di quelle parti che mettono sulla sua bocca dolenti lamentazioni del debole e il riconoscimento sottomesso della colpa dell'umile. Per quanto riguarda i discorsi degli amici 22, essi vengono ritenuti originali solo nella misura in cui hanno a che fare con decisi attacchi contro la testarda e blasfema autogiusti­ zia di Giobbe e con il tentativo di distoglierlo da questo atteggiamento e di condurlo al riconoscimento della propria colpa. Le elaborazioni teorizzanti sul destino degli empi e sull'ordinamento morale del mondo, che emergono sparse qua e là in mezzo a questo materiale, vengono considerate aggiunte posteriori . In ambedue i ca-si si ritiene che il motivo che ha portato a fare queste aggiunte sia stato il desiderio di conferire un carattere di validità generale a un caso unico, quale è quello che la composizione originaria, con estrema vivacità e spesso colpendo in pieno volto l'opinione teologica corrente, ha impostato e formulato. Di fatto si ha una grande quantità di passi sospettati di essere aggiunte secondarie e che possono essere rimossi dal loro attuale contesto senza che questi ne venga disturbato e senza che i brani stessi perdano il loro senso . Ciò è vero per suppliche quali 3 ,3 - I 2 . 2 0-26 23 ; per inni come 5 ,9- 1 6 ; per poemi didattici sul desti­ no degli empi come 8 , r 2 - r 9 e I 5 ,20-3 5 ; o per il famoso grande giuramento di innocenza di Giobbe in 3 I , I .. 3 4 · 36 . 3 8-40 , un fatto questo che vale come una conferma del­ l'obiezione sollevata contro questi passi anzitutto per motivi di contenuto teologico. Questi brani di fatto hanno un senso più generale e sono quindi comprensibili anche senza alcun riferimento specifico al caso di Giobbe. Utilizzando questo metodo Baumgartel - per dare la paro .. la, tra i due esponenti più rappresentativi di esso, Baumgartel e Kraeling, al primo e più deciso - arriva alla conclusione che dell'intero libro di Giobbe è originale soltanto il materiale di base del primo dialogo e un monologo di Giobbe che segue, conservato in maniera incompleta, nei capp . 1 5-3 I . 22. Irwin, The First Speech of Bildad: ZAW 5 1 ( 1933) 205·216. 23 . Katz, A Psychoanalytic Comment on ]ob 3,25: HUCA 29 ( 1 958) 373·383.

2 73

§ 64. Giobbe

Appartengono al dialogo originale 4 , 1 -5 ,7 24,2 7 ; 6, 1-3 0 ; 8 , I - I I . 2 O-2 2 ; 9, I-3 . I I -2 3 . 3 2-3 5 ; I I , I - 5 . I O-2 O ; I 3 , I -I 9 ; e al monologo di Giobbe : I 6,6.9 . 1 2- I 7 . 1 8-2 r ; 1 9 ,2-29 25; 2 3 , 2-7 . I O- r 7 ; 3 I ,3 5 ·3 7 · Nel dialogo gli amici d i Giobbe han­ no replicato che non c'è sofferenza senza colpa ( Elifaz), che Giobbe deve implorare la misericordia di Dio per riottenere da lui salute e benessere (Bildad), che Dio già conosce il malvagio e che a Giobbe resta aperta una sola strada: fare penitenza ( Zofar). Ma Giobbe respinge violentemente gli attacchi degli amici e mantiene ferma la propria convinzione di essere nel giusto nei confronti di Dio e sostiene che gli sarà fatta giustizia . Nel monolog o egli dà ancora una volta via libera alla sua indignazione per l'ingiustizia subita, ma lottando con se stesso si radica sempre più nella certezza che Dio non è suo nemico ma suo amico, e lo mostrerà pubblica­ mente, e conclude con accenti di sovrano orgoglio esprimen­ do la certezza di essere nel giusto. La composizione originale è quindi «il grido di un uomo pio dalla disperazione nella quale la sua miseria mortale lo ha gettato, una disperazione motivata dai condizionamenti che così gravemente pesano sulla sua pietà» 26, vale a dire dalla fede nella retribuzione. «Questo pio s'ingaggia in un'ardua lotta personale con Dio fino ai limiti delle sue possibilità all'interno di questi con­ dizionamenti ; egli mantiene incrollabile la propria fiducia in Dio, una fiducia messa a dura prova, ma non distruggibile, e a' questo Dio s'appella con una speranza coraggiosa e cer .. ta» 27• Ma nella composizione originale non viene posto alcun problema. 24. Driver, On ]oh 5,5 : ThZ 12 ( 1956 ) 485 ; Palache, Drie Plaatsen uit het Boek ]ob ( Sinai en Paran. Op. Min.) 1959, 7-14, su 4,ro- r 2 ; 5 ,5 ; 6,7. 25. Sofia Cavalletti, Il rotolo dell'Orante : RStOr 32 ( 1957) 293-299 ; Loren R. Fischer, SDYN in ]oh 19,29 : VT rr ( 196 1 ) 342-343 ; Galling, Die Grahinschrift Hiobs: WdO n ( 1 954-59) 3-6 ; Gehman, sefer, an Inscription, in the Book of ]oh : JBL 63 ( r944) 303-307; Holscher, Hioh I9,25-27 und Jubil 2J,JO·J I : ZAW '3 ( 1 93.5) 277-283; Lindblom, 'Ich weiss, dass mein Erloser lebt' : StTh Riga 2 ( 1 940) 65-77; Meek, ]oh 19,25-27 : VT 6 ( 1 9.5 6 ) roo-103 ; Stamm , Versuche zur Erklarung von Hiob 19,24 : ThZ 4 ( 1 948) 33 1-338; Waterman, Note on ]oh 1"9,23-27: J B L 69 ( 1 950) 379 s. [ Snaith, The Hebrew Root G'L(I) : ALUOS 3 26. Baumgartel , r87. 27. Op. cit., 1 8 7 s. ( 1 961 ) 6o 67 ] -

.

2 74

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

Se finora abbiamo pres o in considerazione sostanzialmente coloro che ritengono il nostro libro di Giobbe una compila­ zione risultante di varie parti di diversa provenienza, a questo punto bisogna però anche - se il nostro sguardo di sintesi sulla storia dell'indagine scientifica sul libro di Giobbe deve rispondere ai dati di fatto - fare menzione almeno di alcuni di coloro che hanno difeso l'unità del libro. Si tratta anzi­ tutto di quegli studiosi che considerano il libro come pro­ veniente interamente o quasi dallo stesso autore, ma non come un'opera stesa d'un tratto, bensì in varie tappe. Tra gli altri, Merx, Sellin, Dhorme e Peters hanno ritenuto che questo sia il procedimento che ha dato vita al nostro libro. Se questa concezione s'avvicina a quella che considera il li­ bro di Giobbe come una raccolta di più parti provenienti da diverse mani, nel senso che anch'essa non ritiene che il libro sia stato prodotto di getto, tuttavia non sono mai mancati coloro che dichiarano che il libro di Giobbe è una unità an­ che in questo senso, e che quindi vedono in esso una compo­ sizione artistica e letteraria realizzata da un autore secondo un ben determinato progetto. Uno degli ultimi a esprimersi decisamente in questi termini è stato Moller. 3·

Analisi

Se ci proviamo ora a prendere posizione nei confronti del lavoro critico finora condotto sul nostro libro e dei suoi risul­ tati che riducono il libro che abbiamo dinanzi a un piccolo frammento del suo contenuto attuale, dobbiamo partire dalla constatazione che questo libro non costituisce soltanto una raccolta di discorsi, ma contiene anche un'azione; e dobbia­ mo tenere presente che quest'azione è parte costitutiva di esso. Che i discorsi, e forse anche le parti narrative, siano stati soggetti ad ampliamenti successivi è facilmente com­ prensibile ; ma che una delle due parti sia di origine del tutto secondaria e non abbia avuto alcun materiale di base nel pro­ getto originale è del tutto improbabile e non corrisponde al modo in cui di solito un libro è soggetto ad elaborazioni se-

§ 64. Giobbe

2 75

condarie . Possiamo quindi dare per scontato che la cornice narrativa è parte integrante del libro. E importa veramente poco (e del resto è difficile stabilirlo) se l'autore ha assunto un'antica fiaba popolare !asciandola inalterata, o se ha avuto tra le mani il materiale di un antico racconto che trattava del giusto Giobbe e l'ha egli stesso rielaborato . Che il materiale gli sia stato fornito da qualche parte è chiaro ed è un dato suggerito già anche da Ezech. I 4 , 1 4 . 2 0 , dove - senza che ci sia la possibilità di alcun riferimento al nostro libro di Giob­ be - accanto a Noè e a Daniele viene menzionato un giusto di nome Giobbe. Ma è anche vero che non è possibile dire di più. Perché anche il dato, continuamente addotto a favore del­ l'ipotesi di un racconto popolare utilizzato dall'autore anche mantenendone la forma, secondo cui la narrazione che fa da cornice risolve il problema della sofferenza in un modo molto più esteriore dei discorsi, non costituisce un argomento deci­ sivo contro la provenienza della cornice dall'autore ; questi infatti può benissimo essersi intenzionalmente mosso su due piani, come fa anche Goethe nel Faust, là dove riveste la più sublime sapienza e visione della vita con una forma che ha preso a prestito da rozze credenze in diavoli e spiriti . Con questa riflessione si viene a provare non solo l'appar­ tenenza originaria al poema della cornice, ma anche di un intervento di Dio nel dibattito e di una risposta di Giobbe che si sottomette. Senza di essi infatti il brano narrativo di conclusione non avrebbe nessun punto di aggancio . Prima di esso deve essere successo qualcosa; non può essersi trat­ tato soltanto di parole. Dopo che Giobbe in 40,3-5 ; 42 , 1 -2 . 3a�b.5-6 ha riconosciuto che Dio è infinitamente superiore a ogni umana comprensione e ha ritirato la sua protesta con­ tro di lui, Dio riconosce a sua volta - con il rimprovero ri­ volto agli amici di Giobbe di non aver parlato di lui in ma­ niera cosl giusta come l1a fatto il suo servo Giobbe ( 4 2 ,7 ) che il punto di vista di Giobbe è giustificato. È questo il sen­ so profondo del legame tra l'inizio del racconto conclusivo e la ritrattazione di Giobbe : Giobbe riconosce che Dio ha ra­ gione, ma Dio fa altrettanto nei confronti di Giobbe, nel

-

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

senso che questi non si è sbagliato continuando a sostenere con forza di fronte ai suoi amici di aver ragione, e che Dio è suo amico e che come tale si mostrerà. E dunque, anche i discorsi di Dio e i gesti di sottomissione di Giobbe costitui­ scono in questo modo una parte integrante del nostro libro. Anche se è del tutto possibile che ambedue abbiano subito ampliamenti successivi . Ma sembra impossibile ridurre la parte originale a 40, 1 -4, come vorrebbero Hans Schmidt e altri o accorciarla . Il discorso di Di o che ne risulterebbe, fatto di un solo versetto ( 40,2 ) 28, sarebbe un po' troppo misero e non sarebbe facile vedere perché, dopo i lunghi di­ scorsi degli amici e dello stesso Giobbe, questa sola frase, anche se detta da Dio, debba portare alla ritrattazione. Piut­ tosto, dai poderosi discorsi di Dio di 3 8 , r-4o,2 ; 40,6- 1 4 ; 42,3aa..4 _;_· accorciati con la omissione delle descrizioni del­ l'ippopotamo 29 e del coccodrillo (40,I 5-4 1 ,2 6 ), che possono essere considerate aggiunte posteriori - si sprigiona tale ef­ ficacia, che bisognerà considerare come originale almeno il loro materiale di base. È difficile dire al riguardo se la pre­ senza di due discorsi ( 3 8 , 1 -40,2 e 40,6- 1 4 ; 42.3aa. . 4 ) e di due ritrattazioni di Giobbe ( 40,3-5 e 4 2 , r - 2 . 3 aBh.5-6 ) vada spiegata nel · senso che questa duplice divisione è conseguenza dell'inserimento di 40 , r 5 -4 I ,2 6 , per cui in origine le due parti dei due discorsi erano unite tra loro e costituivano un solo discorso · di Dio e una sola ritrattazione di Giobbe ( 3 8 , 1 40,2 + 40,6- r 4 ; 42,3aa.4 e 40,3-5 + 4 2 , r-2.3a�b.5-6 ; cfr. § 64 ,2 ); oppure- se vadano considerati come originali o soltan­ to 3 8 , r-40,5 , o soltanto 40,6- 1 4 + 42, 1 -6 . Poiché l'inseri­ mento di 40 , r 5 ..4 I ,26 non comportava necessariamente la divisione in due del discorso divino e della ritrattazione di Giobbe, dovremmo probabilmente deciderci a favore del­ l'autenticità di un solo discorso di Dio e di una sola ritratta28. Fullerton, On the Text and Significance of ]oh 40)2 : AJSL 49 ( 1 932-3 3 ) 197-2 1 1 ; Zimmermann, Supplementary Observations o n ]oh 40} 2 : AJSL 5 1 ( !934-35) 4 6 s . 2 9 . Haas, " O n tbe Occurrence of the Hippopotamus in the Iron Age o f the Costal Area of Israel: BASOR 1 _3 2 ( 1 95 3 ) 30·4 , cfr. 2 .

§ 64. Giobbe

277

zione, e - tenuto presente quanto abbiamo detto ( § 64,2 ) deve trattarsi di 40,6- 1 4 ; 4 2 ,3art.4 + 42 , 1 - 2 . 3a�b.5-6 . Tut­ tavia, forse si può pensare anche che le cose siano andate in questo modo : può darsi che vi siano state varie forme del libro di Giobbe, più tardi combinate insieme ; una di esse conteneva il discorso di Dio di 3 8 , 1 -40,2 e la risposta di Giobbe che segue in 40,3 .. 5 , un'altra conteneva 40,6- r 4( I 5 4 I ,2 6 ); 42 ,3aa.4 come discorso divino e 4 2 , r .. 2 .3a�b.5-6 come risposta di Giobbe . È anche possibile che altre asprez­ ze, che si possono notare nel nostro libro, vadano spiegate in maniera analoga. Per quanto riguarda i discorsi di Giobbe e dei suoi amici, sembra che gli argomenti addotti per provare la non-autenti­ cità dei discorsi di Elihu dei capp. 3 2-3 7 30 e della composi­ zione sull'inaccessibilità della sapienza nel cap. 2 8 31 siano de­ cisivi. È chiaro che anche il terzo ciclo dei discorsi (capp. 2227) 32 non è in ordine. Ciò che qui sorprende anzitutto è il fatto che parlano solo due degli amici di Giobbe, Elifaz e Bil­ dad, e non il terzo, Zofar. Inoltre, il discorso di Bildad sor­ prende per la sua brevità ( 2 5 , r - 6 ) e la risposta di Giobbe (capp . 2 6-27) che è, an.cora sorprendentemente, introdotta due volte ( 2 6 , r e 2 7 , r ), contiene argomentazioni che stareb­ bero meglio (o almeno altrettanto bene) sulla bocca degli amici che non su quella di Giobbe, vale a dire 2 6 ,5 - 1 4 ; 2 7 , 7- I o . r 3-23 . M a è problematica la spiegazione di questo di­ sordine: può essere dovuto alla perdita o allo spostamento del discorso di Zofar; oppure - se riteniamo che l'autore ha deliberatamaente escluso Zofar dal terzo ciclo di discorsi può essere dovuto alla confusione tra il discorso di Bildad e 30. Esh, ]ob 36,5a in Tannaitic Tradition : VT 7 ( 1 957) 190 s. [ Gordis, § 64, n.

IO.]

3 1 . Waterman, Note on ]ob 28,4 : JBL 7 1 ( 1952) !67- 1 70. [ Hulbosch, Sagesse créatrice et éducatrice : Augustinianum I ( r 961 ) 2 1 7-23 5 , 433-45 1 ; 2 ( 1 962 ) 5-3 9 ; 3 ( 1963 ) 5-27 = Sagesse créatrice et éducatrice (Bibl. August. N.S. Sectio Bibl. I ) !963 . ] 3 2 . B�rton , Tbe Conzposition of ]oh 24-3 0 : ]BL 3 0 ( I 9 I I ) 66-7 7 ; Pfeiffer�·: , 67 1 . Tournay, L 'ordre primi ti/ des c:hapitres 24-28 du Livre de ]oh : RB 64 ( 1957) 321-34. [ B ishn i , !\1oft' \' o n .fob 2 2 , 2 1 : JNES 20 ( 1 96 r ) 2 5 8-9 . ]

278

Parte III: Analisi dei libri dell1A.T.

quello di Giobbe; o, infine, come ipotizza Baumgartel, può trattarsi del fatto che il terzo ciclo è secondario, messo insie­ me utilizzando passi presi dal monologo di Giobbe e a sua volta ancora ritoccato con interventi che ne hanno aumentato la sconnessione. Ma la tesi dell'origine secondaria del terzo ciclo di discorsi non può essere provata nei dettagli . Tanto meno ciò può essere fatto per il secondo ciclo di di­ scorsi, che per di più è in ordine e che solo Baumgartel con­ sidera un prodotto di seconda mano messo insieme rielabo­ rando brani del monologo di Giobbe, perché qui sono attri­ buiti sia a Giobbe che ai suoi amici argomentazioni che, tutte o in parte, non hanno nulla o molto poco a che fare con quanto ci si aspetterebbe sia dall'uno che dagli altri in questa particolare situazione ( § 64,2 ) . Che una distinzione tra materiale autentico e non autentico non possa essere fat­ ta su questa base sarà mostrato qui di seguito, trattando al­ cuni punti particolari del primo ciclo di discorsi. Baumgartel riconosce come autentico il materiale di base del primo ciclo di discorsi, ma riduce anch'esso a circa la metà della sua attuale estensione, escludendo tutto ciò che è di carattere generale e non riguarda direttamente il caso specifico di Giobbe . Si tratta, tra l'altro, delle suppliche 3 ,3-I 2 . 1 3 - I 9 .20-2 6 ; ] , I - I O ; ] , I 2 -2 I ; 9,25-3 1 ; I O , I -2 2 ; 1 3 , 2 3-2 7 ; 1 4 , 1 -2 2 e degli inni 5 ,9- 1 6 ; 9 ,4- 1 0 33; I 2 ,7-1 0 34; I 2 , 1 3-2 5 . Ma i brani innici 5 ,9- 1 6 e r 2 , 1 3-25 sono legati al contesto in maniera molto adeguata e sicura. In 5 , B che contrariamente a quanto vorrebbe Baumgartel rifacendosi a Torczyner - in nessun modo va rimosso dal suo posto attuale a motivo della sua somiglianza con 1 3 ,3 , e che va ritenuto come una parte originale del discorso di Giobbe, Elifaz esor­ ta Giobbe ad affidare la sua causa a Dio; e in 5 , 1 7 egli loda l'uomo fortunato che si lascia disciplinare da Dio. I predi­ cati innici di Dio, per lo più formulati al participio, che ca33. Driver, Two Astronomica! Passages in the OT: JThSt 7 ( 1 956) I - I I , su c 38,31 s. 34· De Guglielmo, ]oh r2 ,7-9 and the Knowability of God : CBQ 6 ( 1 944 ) 476-482. 9,9

§ 64. Giobbe

2 79

dono a questo punto, sono perfettamente al loro posto . E altrettanto si dica dell'attuale posizione che occupa r 2 , r 3 - 2 5 , del tutto consona al contesto. Qui infatti - se si fa eccezione del v. 2 2 considerato da tempo come dubbio - si parla del­ l'agire dell'onnipotenza divina che arbitrariamente distrug­ ge, e tali parole blasfeme possono essere poste solo sulla bocca di Giobbe. Inoltre, per quanto riguarda gli inni, ci li­ mitiamo ad osservare che non solo nel Siracide ( § 8 8 ) ma anche nel papiro egiziano lnsinger 35 della prima metà del sec. 1 a.C., la poesia sapienziale continuamente si trasforma nello stile innico 36, ed è quindi impossibile eliminare come secon­

dari tutti questi inni e i brani che si avvicinano allo stile in·­ nico. Cosl, per quanto riguarda le suppliche e i brani che in Giobbe riflettono lo stile delle suppliche come il cap. 3 e 1 4 , 1 - 2 2 37, non è possibile sostenere che è probabile la loro non appartenenza alla composizione originale . Il motivo che si adduce è che questi brani caratterizzano Giobbe - il quale nelle sezioni che vengono ritenute autentiche appare come ribelle e irato contro Dio, convinto com'è della propria inno­ cenza - come persona sensibile, dispiaciuta e consapevole della colpa, il che, si sostiene, potrebbe andare bene per qualsiasi altro sofferente come può andar bene per Giobbe. Ma in verità ciò non fa che dimostrare una volta di più come l'individuo giudeo è legato alla realtà collettiva e da essa condizionato, il che significa, da un punto di vista letterario, legame e condizionamento in base al genere letterario . Quan­ do un giudeo si lamenta lo fa nelle forme tradizionali, e se un poeta vuole presentare un sofferente, gli mette sulla bocca le suppliche tradizionali . E così, s'è an.che chiarito che non è necessario negare alla composizione originale il la35· Boeser, Transkription und Vberzetzung des Papyrus lnsinger ( Qudheid­ kund. Mededeel. uit's Rijksmuseum van Oudheden te Leiden, NR III,I ) 1 922 ; Botti e Volten, Florentiner Fragmente des Pap. ltzsinger: AcOr [H] 25 ( t96o ) 29-42 , tavv. 1-n ; Lexa : OLZ 31 ( 1928) 1025-37· 36. Coli. 3 1 ,3-32,24 e passim .

.37· Orlinsky, Tbe Hebrew and Greek Texts of ]ob I4JI2 : JQR 28 ( 1937-38)

57-68.

280

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

mento di Giobbe per la perdita dei suoi beni nei capp. 2 9 3 0 , o il suo grande giuramento di innocenza n-el cap. 3 r . Giudicare quindi autentico o non autentico un passo guar­ dando se le parole di Giobbe o dei suoi amici tengono sem­ pre esattamente presente la situazione personale di Giobbe o meno non porta a buoni risultati. Sarà il caso piuttosto di concedere al poeta un più ampio spazio d'azione e di ritene­ re che egli, pur tenendo sempre presente la situazione e ciò soprattutto quando tratta della riverente sottomissione di Giobbe a Dio e del riconoscimento da parte di Dio della giustezza della di lui posizione in rapporto al rifiuto dell'at­ teggiamento degli amici -, tuttavia a volte scioglie le briglie della libertà poetica, attribuendo a Giobbe nella sua soffe­ renza e ai suoi amici che si rivolgono a lui per accusarlo tratti più generali, e ponendo sulla loro bocca espressioni di tenore più ampio, che potrebbero essere adeguate anche in altre situazioni e per altri personaggi. Cosi, in riferimento ai capp. 3 -3 1 , non c'è bisogno di ritenere (con Peters e altri) che i passi che rivelano questi tratti più generali sono «elaborazio­ ni separate» del poeta, «forse risalenti anche a un periodo precedente della sua vita» 38 • Ma ciò non significa che tutto nei ca pp. 3-3 r è di fatto originale. Dovremmo piuttosto nella misura in cui non possiamo fare i conti con varianti da edizioni parallele del libro di Giobbe (vedi qui sopra) eliminare senz'altro alcune aggiunte di seconda mano. Ma (e questo era il senso delle osservazioni appena fatte) la non autenticità può essere stabilita solo di volta in volta e pren­ dendo in considerazione ciascun singolo testo. Non c'è un principio generale di lettura e non c'è nessun motivo per ri­ tenere che il materiale non autentico dei capp. 3 -3 r è supe­ riore al materiale autentico, o che in alcuni punti� quello ha completamente nascosto questo. Anche il pessimismo di Torczyner e di Buttenwieser nei confronti dell'attuale ordine del materiale nel libro e il loro tentativo di restaurare l'or­ dine originale e sensato, sono ingiustificati e - a parte alcuni -

38. Peters, 47.

§ 64. Giobbe

281

punti degni di attenzione - costituiscono più u n impedimen­ to che un aiuto alla comprensione del libro. Resta incerto a chi e a quale periodo vadano attribuite le parti ritenute di seconda mano. Dobbiamo prendere in con­ siderazione la possibilità, già menzionata più di una volta ( § 63 ,3 ), che esse risalgano al poeta stesso, ritenendo che egli abbia continuato ad occuparsi del soggetto dell'opera incorporando successivamente, più o meno tardi, i suoi ab­ bozzi nel lavoro principale. Ma qui come altrove l'ipotesi più probabile è che altri scrittori abbiano messo le mani sull'opera aggiungendo quei passi che disturbano il piano della composizione originale. 4·

Lo scopo dell'opera

Poiché il libro di Giobbe tratta di situazioni dolorose che possono riguardare ogni persona, e lo fa in modo tale da poter raggiungere ogni cuore, è comprensibile che esso, come l'Ecclesiaste ( § 6 8 ) , sia stato messo di frequente in rapporto con correnti filosofico-ideologiche dei vari periodi della sto­ ria e sia stato utilizzato a loro sostegno o illustrazione, come è il caso per es . per gli scritti di Jung e Ehrenberg, menzio­ nati nella bibliografia di questo paragrafo. Indirettamente, tali tentativi possono contribuire a una più profonda com­ prensione del libro, e in quanto tali meritano la nostra atten­ zione. Ma determinante per cogliere sul piano storico e criti­ co l'intenzione del nostro libro, o piuttosto della composi­ zione originale che ne è alla base, è soltanto l'esegesi impar­ ziale dei passi che sono riconosciuti come appartenenti ad essa. Ciò che l'opera stessa ha da dire sulla sua natura e sul suo obiettivo è quanto segue: dopo la presentazione dei personaggi fatta nella narrazione introduttiva ( capp. r-2 ) e un commovente lamento di Giobbe (cap . 3 ) , inizia con il cap. 4 il dibattito tra Giobbe e i suoi amici ( capp. 4-2 7 ) che si svolge in tre cicli di discorsi (capp. 4- 1 4 ; 1 5 -2 1 ; 2 2- 2 7 ) . Benché vi siano diverse ripetizioni, sia nei discorsi degli ami­ ci che nelle parole di Giobbe , e quindi non si dia tln rigoroso

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

procedere del pensiero, è possibile tuttavia cogliere una

·s truttura deliberata, e ciò da tre punti di vista: a) Gli amici ·rappresentano - come del resto Giobbe stesso, anche se evi­ -dentemente con un risultato opposto - il corrente dogma della retribuzione, secondo cui la sofferenza è la debita puni­ zione per il peccato, e quindi se Giobbe soffre in modo par­ ticolare è perché deve aver peccato in modo particolarmente grave. Essi si differenziano l'uno dall'altro per il fatto che "Elifaz, nelle vesti del più anziano, è esponente di questa ·convinzione con prudenza e con la massima considerazione ·per i sentimenti di Giobbe, mentre Zofar, nelle vesti del più giovane, colpisce come se avesse in mano una clava, e ·Bildad percorre la strada di mezzo; h ) i rimproveri degli amici si fanno sempre più chiari ; c) Giobbe in un primo tempo si confronta con i suoi amici, quindi abbandona sem­ ·pre più la polemica contro di loro per rivolgersi direttamen­ te verso e contro Dio, e in modo tale che i suoi appassio­ nati rimproveri a lui sono sempre più accom.p agnati da un desiderio di lui visto come la salvezza definitiva, e dalla fi­ ducia in lui considerato come l'unico vero amico. Dopo che il risentimento e l'espressione di desiderio e di fiducia han­ ·no raggiunto il punto culminante nei capp. 29-3 1 , in 3 8 , 1 40,2 e 40 ,6- r 4 ; 42 ,3aa.4 ( o forse soltanto nel secondo di questi due discorsi, 40,6- 1 4 ; 4 2 , 3 aa.4 ) Dio fa vedere a Giobbe l'insen.satezza della sua insolenza, presentandogli il mistero dei fenomeni della natura che sorpassa ogni umana -comprensione e capacità, e lo provoca a prendere a sua volta nelle proprie mani l'ordinamento del mondo, abbattendo so­ prattutto gli empi e gli ingiusti, in modo da rimuovere dal mon.d o Io scandalo che proviene dal fatto che gli empi pro­ sperano. Giobbe a questo punto riconosce la sua impotenza e la stoltezza delle sue rimostranze e ammette l'insensatezza dei suoi rimproveri (40,3-5 e (oppure) 42 , r -2 . 3 a0 .5-6 ). Ma anche Dio riconosce che la posizione giusta è quella di Giob­ be e non quella dei suoi amici (42 ,7-9 ), e a questo punto segue la narrazione conclusiva sulla restaurazione, in cui Giobbe riceve di nuovo, e in misura sovrabbondante, quanto

§ 64. Giobbe

283

gli era stato tolto (42 , 1 6- 1 7 39). Il libro originale dunque non offre una soluzione teorica al problema della sofferenza; piuttosto, ci viene mostrato come il pio sofferente, nono­ stante il suo essere condizionato dalla fede nella retribuzione, in pratica riesce a superare la propria situazione di sofferen­ za get t andos i con fiducia crescente nelle braccia di Dio, di quel Dio che pure minaccia il suo io etico decretando soffe­ renze immeritate, tanto da apparire come un suo nemico ; e sebbene la spiegazione della sua sofferenza gli venga negata: egli tutt avia viene riconosciuto da questo Dio anche e proprio in quanto mantiene la propria posizione etica. 5.

I presupp osti dellJopera

Quando ci si interroga sulle premesse di quest opera, oc­ corre anzitutto sottolineare il fatto che essa è nata da un'e­ sperienza personale intensissima, tanto grande, c'è da pen... sare, quanto è grande la capacità del poeta di darle forma : '

Und wenn der Mensch in seiner Qual verstummt, gab mir ein Gott,

zu

sagen, was ich leide 40•

L'autore del libro di Giobbe deve aver fatto questa espe­ rienza in termini ancor più accentu ati dell'autore di queste .parole. La sorgente definitiva della sua abilità poetica infatti si trova nella profondità e intensità del suo sentimento di essere po sseduto da Dio. Ma oltre alla esperienza e ai senti­ menti personali del poeta, sono stati determinanti per il suo lavoro anche influssi esterni, sia di carattere contenutistico­ spirituale, sia di carattere formale e letterario . La più im­ portante premessa contenutistica era costituita dal fatto che 3 9 · Van Dijk, La déco u verte de la culture littéraire sumérienne et sa signification pour l'histoire de l'antiquité orientale : OrBiblLov r ( 19.57) .5-28, cfr. 1 .5 s., su

42,1 ! .

40. «E anche se l'uomo nella sua mortale angoscia diventa muto, a me u n D io ha dato di esprimere ciò che soffro>> (Goethe, Tasso, 1 r .3432-3 ) citato da Goethe come motto della seconda parte della sua Trilogie der Leidenschaft ( 1 827).

2 84

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

la questione perché così spesso gli empi prosperano e i pii soffrono era continuamente sollevata nel periodo della sto­ ria della religione giudaica che precede immediatamente la data di composizione di questo libro, vale a dire, come vedre­ mo tra poco ( § 64,5 ) , nei secoli v e IV a.C. Finché il singolo si autocomprendeva meno come individuo che come mem­ bro di una comunità, la contraddizione tra la fede nella giusta retribuzione di Dio e la realtà della vita non era sen­ tita con tanta acutezza. Infatti, se l'uomo pio singolo non riceveva la ricompensa dovutagli o l'empio il castigo meritato ci si poteva rifugiate nell'idea che la comunità a cui essi ap.partenevano avrebbe ricevuto l'una o l'altro. Ma dopo che, specialmente come risultato della predicaz�one di Eze­ chiele (Ezech. r 8 ; 3 3 , 1 0-20), la dottrina della retribuzione fu riferita ai singoli individui e ci si aspettava che la ricom­ pensa del buono e il castigo del malvagio dovessero aver luogo nel breve arco di tempo, facilmente controllabile, che appartiene alla vita di ciascun uomo, si impose l'osservazio­ ne secondo cui le realtà della vita molto s.pesso non corri­ spondono a questa fede, anzi di fatto continuano a contrad­ dirla violentemente. Da ciò derivava per l'uomo pio una profonda an.goscia spirituale, che spess o per persone parti­ colarmente sensibili era causa di un dolore più profondo di tutte le sofferenze puramente esterne ( cfr. Pss. 4 9 ; 73 ) . Il nostro libro presuppone dunque sia la dottrina della retri­ buzione, sia la desolazione che colpisce l'uomo pio posto in conflitto con ciò che si verifica nella realtà. Sia Giobbe sia i suoi amici condividono questa fede, con la significativa differenza che questi forzano la realtà dentro le catene del dogma, senza cogliere la contraddizione tra l'uno e l'altra, mentre Giobbe arriva a comprendere con la massima inten­ sità e il più grande dolore la tensione tra le due cose, e tutta­ via non perde la propria fede in Dio ( una fede teoreticamen­ te inseparabile dalla dottrina della retribuzione), ma anzi viene in essa rafforzato in modo tale che in pratica supera la dottrina della retribuzione grazie alla sua pietà. Oltre a queste premesse religiose, ve ne sono alcune di

§ 64. Giobbe

2 85

c

arattere letterario. Abbiamo già visto che il poeta è dipen­ dente da una narrazione più antica. E anche i discorsi pre­ suppongono fonti e modelli. Occorre distinguere due tipi diversi : da un lato abbiamo le dispute e le contese dei \Ja­ pienti presso le corti dei re o nelle 'scuole' - di cui per es. I Re g . r o, r - r o . r 3 - le quali, come mostra un parallelo egi­ ziano ( la 'disputa letteraria' 41 del te.mpo di Rams es II ( r 2 9 2 r 2 2 .5 ), potevano contenere anche lo scherno dell'avversa­ rio 42 ; dall'altro abbiamo i discorsi delle due parti conten­ denti in t ribunale 43 • Ma non sono soltanto questi due tipi letterari che hanno esercitato una influenza sulla nostra composizione; abbiamo già visto che essa ha fatto un uso considerevole di altre forme, come l'inno e la supplica individu ale . Oltre alla dipendenza del lib ro di Giobbe da queste for ­ me lette rarie appena menzionate, c'è la possibilità che esso sia stato influenzato da determinati modelli non-israelitici . Non mancano antiche opere che trattano della prova di un eroe e di un uomo pio attraverso ogni genere di sventure, dell a sua fermezza nel superarla, e della sua restaurazione nello stato precedente di benessere. Molte di queste opere sono più antiche del libro di Giobbe, per cui è possibi le che esso abbia subito il loro influsso. Se ciò sia veramente acca­ duto è un ' altra questione. In nessun caso · si può mostrare che ciò avvenne o anche che ciò sia probabile; qui dun·que non possiamo fare altro che menzionare una selezione di queste opere non israelitiche che si è ritenuto abbiano servito da modello al libro di Giobbe, o che sono state prese in con­ s iderazione a questo riguardo .. Dall'ambito ind i ano biso­ gnerebbe menzionare il poema del re Yuddhisthira, che co­ raggiosamente supera il p eriodo di sofferenza toccatogli in seguito ad una sfortunata partita a dadi, nonostante l'atteg·

4 1 . Erman, Die Literatur der Agypter, 1923, 270-294; Id.: ET ( 1927) 214-234 ; Id., AOT, IOI-5 ; ANET, 47.5-79 · 42. Von Rad, Hiob 38 und die altiigyptische Weisheit : SVT III ( 1955) 293-301 = Ges. Studien z. AT, 1958, 262-27 1 . 4 · 3· L . Kohler, Hebrew Man, 1956, 158-163 .

286

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

giamento scoraggiante di sua moglie 44 • Da lungo tempo il libro di Giobbe è stato confrontato con prodotti dello spirito greco 45, ma più recentemente il confronto è stato fat­ to soprattutto con il Prometeo Incatenato di Eschilo 46 , e ciò non soltanto notando somiglianze e differenze, più o meno indipendentemente dalla questione di una dipendenza lette­ raria, ma anche con l'intento di provare un'influenza diretta· del Prometeo di Eschilo sul libro di Giobbe 47 • Tra le varie opere della letteratura egiziana che sono state considerate come modelli del libro di Giobbe merita attenzione anzitutto - benché Gese ( § 3 ,2 ) abbia giustamente messo in risalto le differenze tra essa e l'insegnamento sapienziale israelitico la «Disputa di un uomo stanco della vita con la sua anima>> 48 • Ma ci sono rapporti molto più stretti tra il libro di Giobbe e tre opere babilonesi e una sumerica, anche perché qui non si tratta soltanto di analogie di dettaglio; le intere opere possono essere confrontate nel loro insieme con il libro di Giobbe. Si tratta dei poemi : «Loderò il Signore della Sa44· Ben (arische' ]obe'ide: NThSt 22 ( 1939) .52-60. [ Cfr. anche in A. e M. Hanson, ]oh, 9, un riferimento alla leggenda di re Harischandra. La leggenda di Harischandra è riportata nella Markandeya Purana (1,7,12) che nella sua forma più antica sembra risalire al 300 circa d.C. Cfr. la traduzione di Pargiter in Bibliotheca Indica, 188.5 ·190.5 , citato in Winternitz, A History of Indian Lite­ rature 1, Calcutta 1 927, .559· Cfr. anche sommario di J. Muir in Original San­ skrit Texts 1, London 1872, 379 ss. Riferimenti comunicati dal prof. A.T . Hanson a P.R. Ackroyd, curatore dell'ed. ingl . ] 45· Fries, Das philosophische Gesprach von Hiob bis Platon, 1904; Paulus, Le thème du fuste Souffrant dans la pensée grecque et israélite : RHR 121 ( 1940 ) 1 8·66. 46. Irwin, Job and Pro me theus: JR 30 ( 1 950) 90-108 ; Lindblom, ]oh and Prometheus, a Comparative Study , in Dragma Nilsson, 1939, 280-7 ; May, Pro­ nzetheus and ]oh : AThR 34 ( 19.52) 240-6 . 4 7 · Alvarez de Miranda, ]6b y Prometeo', Anthologia Annua 2 ( 1954 ) 207-37; Gans, De invloed van Aeschylus ' Prometheus op het boek ]oh , vedi Kuhl: ThR 2! ( 19.53 ) 306. 48. Erman (vedi sopra, n. 4 1 ), 122-30; AOT, 2.5-8 ; ANET, 405-7 ; DOTT, 1 62-7 ; de Buck, Inhoud en achterground van het gesprek van ben levensmoede m et ziin ziel Kernmomenten ( 1947 ) 19-32 ; R. Faulkner, Tbe Man Who Was Tired of Life : JEA 42 ( 19.56) 2 1 -40; tr. ingl. Peet, A Comparative Study o/ the Literatures of Egypt, Palestine, and Mesopotamia, 1 93 1 , 1 14-I 7; Gertrud Thausing, Betrachtun­ gen zum «Lebensmuden>>, in Junker-Fests chr . I = MDAI Cairo 15 ( 1 957) 262-7 . [Williams, Reflections o1t the Lebensmude, xxv : ICO vol. I ( 1962 ) So-9 , . ]

287

§ 64. Giobbe

pienza» ( ludlul bel neme qi) 49 , «L'Ecclesiaste babilonese» 50,. «Il giusto sofferente» 5 1 e «L'uomo e il suo Dio » 52• Anche se, come s'è detto, in nessuno di questi casi - compresi gli ultimi menzionati è possibile dimostrare la dipendenza del libro di Giobbe da quakhe precisa opera extraisraelitica, tuttavia questi paralleli dimostrano che nei secoli precedenti il periodo del nostro autore uomini riflessivi e pii in diversi luoghi, non solo esperimentarono prove come la sua, ma. tentarono anche come lui di dare espressione artistica a queste loro esperienze di sofferenza. Il confronto del libro di Giobbe con i suoi paralleli extraisraelitici, di fatto o pre­ sunti tali, mostra tuttavia anche che esso, come opera d'arte poe�ica e come testimonianza di pietà autentica, li supera. tutti abbondantemente 53 • -

49· AOT, 273-8 1 ; ANET, 434-7 ; Landersdorfer, Bine babylonische Quelle fur das Buch Hiob?, 191 1 ; Leichty, Two New Fragments o/ Ludlul Bél Némeqi: Or· 28 ( 19.59 ) 361-63 ; Williams, Notes on Some Alekadian Wisdom Texts: ]CSt 6( 1952) 1-7; Id., Theodicy in the Ancient East: Canadian JTh 2 ( 1 9.56) 14-26.

50. DOTT, 97-103 ; Dhorme, Ecclésiaste ou Job? : RB 32 ( 1 923) 5-27 = Recueil Ed. Dhorme, 1951, 685-709 ; Ebeling, Ein babylonischer Kohelet, 1922; Lands­ berger, Die babylonische Theodizee: ZA 43 ( 1936) 32-76 . .5 r . Lambert, The Literary Structure, Background and Ideas of the Babylonian· «Poem of the Righteous Sufferer» : A XXIV IOK ( 1959 ) 145-8 ; Lambert e Gurney, The Sultantepe Tablets III. The Poem of the Righteous Sufferer: An St 4 ( 1954) 65-99 ; Nougayrol, Une version ancienne du , in Mél. Bibl. Robert, 1957, 22-6, 23 s . , su 8,22 ; Bauer, «Initium viarum suarum>> - Primitiae potentiae Dei (Prov. 8,22) : VD 3.5 ( 1 9.57) 222-7 ; Id., Encore une fois Proverbes 8,�2 : VT 8 ( 19.58 ) 91-2; Donner, Die religionsgeschichtlichen Ursprunge von Prov. Sal. 8 : Z.AS 8 2 ( 1 9 .5 7 ) 8-1 8 ; Grollenberg, A propos d e Prov. 8,6 et IJ,2J : RB 5 9 ( 19.52)

293

§ 65. 1 Proverbi di Salomone

t at a con la stoltezza (cap . 9 ) . Tr a le esortazioni del padre a suo figlio ci sono gli avvertimenti contro relazioni con donne straniere ( j , I - 2 3 ; 6,20-3 5 ; 7 , 1 -2 7 ). Le comp osizioni che trattano di questo tema in .5 , 1 -2 3 e 6,20-3 .5 sono separate da 6 , r - r 9 , un brano che contiene una serie di brevi poesie che ammoni scono dalla m alleveri a , dalla pigrizia, dalla falsità e da altre cose odiate da Dio. Dislocazioni simili si possono os­ servare anche altrove, per cui si può ritene re che questa r accolta ha subito vari ritocchi letterari. I lunghi periodi che sono caratteristici di questa raccolta - il cap. 2 è composto di fatto di una sola frase - evidenziano al di là di ogni dubbio che la raccolta r , I -9- 1 8 è la più re­ cente. Questo argomento formale è confermato da quello contenutistico, nel senso che il modo in cui qui l a sapienza e la stoltezza vengono personificate tradisce un 'influenza gre­ ca; è possibile che anche l'ampio periodare si spieghi in base all 'influenza esercitata dalla lingua greca sull'ebraico. Biso­ gnerà dunque considerare la raccolta I , I-9 , 1 8 , e in ogni caso la gran parte dei singoli brani che essa contiene, come piut­ tosto recente e datarla non prima del sec. IV a.C. o anche nel sec. III . Procedere oltre non è possibile, perché il S iracide ( 4 7, 1 7 ) vers o il 1 90 a.C. attribuisce a S alomone non s ol­ tanto i generi letterari menzionati in I Reg. 5 , I 2 , sir e masal, «canto» e « p roverbio » ma anche �tra e meli�a, «in­ dovinello» e «questioni difficili», e la menzione di queste ,

4o-3 ; Kraus, Die Verkundigung der Weisheit: Ein e Auslegung des Kapitels Spruche 8, 195 1 ; de Savignac, Note sur le sens du verset $,22 des Proverbes: VT 4 ( 19.54) 429-32; Scott, Wisdom in Creation: The 'Amon o/ Proverbs 8.,Jo : VT zo ( 1960) 2 1 3-23 ; Stecher, Die personliche Weisheit in den Proverbien Kap 8 : ZKTh 75 ( 1953-54 ) 41 1-51 ; Waser, A Brief Study of the Relationsbip between tbe Eighth Chapter of Proverbs and the Prologue of St. ]oh n's Gospel, in Mac­ Donald Presentation Vol., 1933, 425-54. [ Irwin, Where Shall Wisdom be Found? : JBL 8o ( 1 961 ) 133-48, su 8,22-3 1 ; Moriarty, > . Il fatto che ci siano alcune ripe­ tizioni ( 2 , r 7a 4,6a; 2 , r 7b 8 , r 4 ; 2 ,6-7 8 ,3 -4 ) può essere spiegato tenendo presente che forse qui, come in altri casi ( § 6 5 , r ) sono state combinate insieme due raccolte più piccole che in parte contenevano gli stessi canti. Audet ri­ tiene trattarsi di due recensioni di canti composti al tempo di Salomone o anche prima. Di esse una, che riflette la vita del pastore e del contadino, sarebbe stata tramandata oralmente nel regno del nord; mentre l'altra, con i suoi riferimenti alla vita di corte e all'ambiente urbano, sarebbe fiorita nel regno del sud, finché nel periodo postesilico esse sarebbero state combinate insieme da un « sapiente» , che avrebbe aggiunto l'epilogo di 8,6b-8 e le appendici di 8 , 8- 1 4 . In proposito è comunque giusto osservare che il libro menziona località geografiche sia del nord ( Libano, 3 ,9; 4,8 e passim ; Tirsa, 6,4) 26 che di Giuda ( Gerusalemme, 2,7; 3,5 e passim ); e =

=

=

�.5· Bertholet, Zur Stelle Hohes Lied IV,8: BZAW 3 3 (1918) 47-.53; Boehmer, Welchen Sinn hat HL IV,8?: MGW] Bo (19 3 6) 449 .5 3 2 .5a. Krinetzki, Die Macht der Liebe. Bine iisthetisch-exegetische Untersuchung zu Hl. 8,6-7: MThZ 1 3 (1962) 2.56-79. 26. Jochims, Thirza und die Ausgrabungen auf dem tell el-far'a : ZDPV 76 (1960) 73-96, tavv. 8 -xo; de Vaux, Fouilles à Tell el-Far'ah, près Naplouse : RB .54 (1947) -

.

394-433; 573- 8 0; .5.5 (1948) .544-Bo; .56 (1949) 102-38; .58 (19.51) 393-430, .56690; 59 (19.52) .5.51-BJ; 62 (19.5.5) .541- 89 ; 64 (19.57) ,,2 -80; 68 (1961) ,,7-92; Id.,

3 22

Parte III: Analisi dei libri dell A . T. '

anche che, come vedremo più da vicino tra poco, la raccolta, cosi come si presenta a noi oggi, proviene dal periodo postesilico . 4·

Epoca di composizione e luogo d'origine

Sia il tempo di composizione che il luogo d'origine possono essere indicati con una certa precisione in base agli indizi lin­ guistici. Ci sono di fatto numerosi aramaismi, come ad es . l'uso frequente della particella relativa se in connessione con cad, «finché» ( r , r 2 ; 2 , 7 e passim ) . Già questo fatto fa pensa­ re a un periodo di composizione piuttosto recente, come an­ che il ricorrere del termine straniero, mutuato dal persiano, pardes, «parco>>, in 4 , r 3 n, entrato nella nostra lingua come «paradiso », obbliga a discendere almeno fino al periodo per­ siano; e pure il termine 'appirjon ( 3 ,9 ), preso probabilmente dal greco cpope:tov, (portantina ), e non, come propone Gor­ dis, dal sanscrito (paryanka, portantina ), né, come vorrebbe Widengren 28, dall'iranico ( * upari-yana, portantina), ci fa pen­ sare a un periodo ancor più recente, quello greco-ellenistico . Bisognerà dunque pensare, come periodo di composizione, al sec. III a.C., e come ambiente, a quell'area che era allora oc­ cupata dalla comunità religiosa e nazionale giudaica, vale a dire Gerusalemme e dintorni. Ciò però significa soltanto che la forma in cui il Cantico ci è giunto è così recente. In nessun modo è esclusa l'idea che esso contenga materiale .più antico e anche di molto. Perché di fatto anche nella poesia d'amore la tradizione gioca un ruolo importànte . Come nel caso dei salmi ( § 6 3 , 1 -3 ), anche a proposito delle nostre poesie d'amore dobbiamo fare i conti con la possibilità, diThe Excavatotts at Tell El-Far'ah and the Site of Ancient Tirzah : PEQ 88 ( 19 5 6 ) I25·40, tavv. XXIII-XXVI. [ De Vaux, Les Fouilles de Tell el Farcah (Jordanie), campagnes de I959-6o : CRAI ( 1 962 ) 288-98 ; Id . , Les Fouilles de Tell-el-Far',th : RB 69 ( 1 962 ) 2 1 2-53 , tavv. xvr-xxxvrn . ] 27. Jepsen, Pardes : ZDPV 74 ( 1 958} 65-8 . 28. Widengren, Sakrales Konigtum im Alten Testament und im ]udentum, 1955 , 1 1 2 . [ Albright, Archaic Survivals in the Text of Canticles , in Studies Driver, 1 963, r-7, p. r : «Non c'è una sola parola presa dal greco ... Appiryon è dunque irànico»; Rundgren, 'prjwn} (Tragsessel} Si.inf te': ZAW 74 ( 1 962) 70-7 2 . ]

§ 68. L)Ecclesiaste

32 3

ciamo pure la probabilità, che per lo meno in gran parte esse siano sostanzialmente più antiche della raccolta che ci sta. davanti ; e con i salmi esse hanno un altro tratto in comune, in quanto manifestano svariati elementi cananei e antico­ orientali. § 68 . L'ECCLESIASTE ( QOHELET ) I . Commenti. a) di serie: ATD : Z immerli , 1962 ; BOuT : van der Ploeg, 1953 ; Camb. B : Lukyn-Williams, 1922; COuT : Aalders, 1948 ; EB : Podechard, 1912; Echter-B : Notscher, 1948; HAT: Galling, 21963 ; HK : Siegfried, 1 898 ; HS : All­ geier, 1925; HSAT: Budde, 1923 ; IB: Rankin, Atkins, 1956 ; ICC: Barton, 1908, 1948; Jerusalem-B : Pautrel, 31958; KAT: Hertzberg, 21962 ; KD: Delitzsch, 1875 ; KeH: Hitzig-Nowack, 21883; KHC : Wildeboer, 1898; SAT: Volz 21922; Sonci­ no-B : Reichter, 21952 ; SZ : Volck, 1889; Torch-B : Jones, 196 I ; TU: Gemser,. 193 I ; UAHC: Bettan , 1950. b ) Comtnenti singoli : Bea, 1950; Bentzen, 1942 ; Bickell, 1 884, 1 886; Bratsiotis,. 1 95 1 ; Gordis, 21955 ; P. Haupt, 1905 ; Kuhn, BZAW 43, 1926; Odeberg, 1929 ; Phrilingos, 1951 ; Power, 1952; Steinmann, 1955 ; Zapletal, 219 1 1 . 2. Altre opere. De Ausejo, El género literario del Ecclesiastés : Est Bfbl 6 ( 1947 } 45 1 ; 7 ( 1948 ) 369-406; Bertram, Hebriiischer und griechischer Qohelet: ZAW 64 ( 1952) 26-49 ; Blieffert, Weltanschauung und Gottesglaube im Buche Kohelet, diss. theol., Rostock, 193 8 ; Bottéro, L}Ecclésiaste et le problème du Mal : NC 7/9 ( 1,5-57) 133·9 ; Buzy, La notion du bonheur dans l}Ecclésiaste : RB 43 ( 1934) 494·.5 1 I ; Id., Les auteurs de l}Ecclésiaste: L'Année Théologique II ( 19.50 ) 3 1 736; Cazelles, Conionctions de subordination dans la langue de Qohelet : GLECS 8 ( 19.57-60) 21-2; Dahood, Qoheleth and Recent Discoveries: Bibl 39 ( 19.58 } 302-18; Domseiff, Das Buch Prediger: ZDMG 89 ( 1935 ) 243-9 ; Driver, Pro­ blems and Solutions: VT 4 ( 1 954) 225-45 ; Ebeling, Ein babylonischer Kohelet,. 1922; Eichrodt, Vorsehungsglaube und Theodizee im AT, in Procksch-Festschr. � 1934, 4.5-70; Forman, The Pessimism of Ecclesiastes : JSSt 3 ( 1958) 336-43 ; Id., Koheleth)s Use of Genesis, ]SSt .5 ( 1 960) 256-63 ; Galling, Kohelet-Studien : ZAW 50 ( 1932) 276-99 ; Id., Stand und Aufgabe der Kobelet-Forschttng : ThR 6 ( 1934) 355-73 ; Id., Die Krise der Aufkliirung hz lsrael, 1952; Id., Prediger: RE 22 ( 1954) coll. 1 827-3 1 ; Ginsberg, Studies in Koheleth, 1950; Id., Supplementary Studies in Koheleth : PAA]R 21 ( 1952) 35-62 ; Id., The Structure and Contents of the Book of Kohelet: SVT III ( 1 955 ) 138-49 ; Gordis, Quotations in Wisdom· Literature: JQR 30 ( 1 939-40) 123-47; Id., Was Kohelet a Phoenician? : JBL 74· ( 1 955 ) 103-1 14; Id., Qoheleth and Qu1nran - a Study of Style : Bibl 41 ( 1 960 )· 39.5-410; Hertzberg, Palastinisch e Bezuge im Buch e Kohelet : ZDPV 73 ( 19.57} 1 1 3-24 = Baumgiirtel-Festscbr. ( 19.59) 63-73 ; Humbert (§ 1 1 ) ; Kleinert, Sind ùn Buche Koheleth ausserhebraische Einflusse anzuerkennen?: ThS t�r 56 ( 1883 ). 761-82; Id., Zttr religions- und kulturg eschicht lich en Stell ung des Bucbes Kohe­ leth: ThStKr 82 ( 1909 ) 49 3-.529; Lauha, Di e Krise des religio:.ìen Glaubens bei Kohelet : SVT I I I ( 1 9.5.5 ) 1 83-9 1 ; Levy, Das Buch Q o h eleth } ein Beitrag zur G eschich te des Sadduziiismtts , 1 9 1 2 ; Luder, Gott und Welt nach dem Prediger

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T. Salomo : SThU 28 ( 1958) 105-14; MacDonald, The Hebrew Philosopbical Ge­ nius, 1936, Chap. v; Miller, Aufbau und Grundproblem des Predigers, in Miscell. Bibl. 2, 1934, 104-22; Muilenburg, A Qoheleth Scroll from Qumran : BASOR 135 { 1954) 2o-8; Murphy, The 'Pensées' of Qoheleth : CBQ 1 7 ( 19-'-' ) 304-14; Neher, Notes sur Qohélét, 195 1 ; Pedersen, Scepticisme israélite : RHPhR IO ( 1930) 317-70; Pfeiffer, The Peculiar Skepticism of Ecclesiastes: JBL 53 ( 1 934) 100-9 ; Ranston, Ecclesiastes and the Early Greek Wisdom Literature, 1 925 ; Reines, Koheleth on Wisdom and Wealth : JJSt 5 ( 1954) 8o-4; Rowley, The Problems of Ecclesiastes : JQR 42 ( 1 95 1-52 ) 87-90; Rudolph , Vom Buch Kohelet, 1959; Sreb0, Til Forstaelse av Qoheel teth : TTK 27 ( 1956) 20-34; Schunck, Drei Seleukiden im Buche Kohelet? : VT 9 ( 1959) 192-201 ; Smith, A Critica/ Evalua­ tion of the Book of Ecclesiastes : JBR 21 ( 1953 ) xoo-5 ; Staples, 1Profit' in Eccle­ siastes : JNESt 4 ( 1 945 ) 87-96; Id., Vanity of Vanities : Canadian JTh 1 ( 1 955 ) 141-56; Vriezen, Prediker en de achtergrond van sijn wijzheid : NedThT I ( 1 94647) 3-14, 6.5 -84 ; Id., De overwinning van het tragische lebensgevoel in Isracl: Kernmomenten ( 1947) 33-48 ; Weill, Le libre du 1Désespéré'. Le sens, l'intention et la composition de l'ouvrage: Bull. Inst. Franç. Arch. Or. 4-' ( 1 947) 89-154; Windel, Luther als Exeget des Predigers Salomo, 1897; Zimmerli, Die Weisheit des Predigers Salomo, 1936. [Herder-B : Schneider, 1962 . . Ginsberg, 1Koheleth' (A New Commentary on the Torah, the prophets, and the Holy Writings, ed by Mazar) (ebraico), ( 1961 ); Kafì}:l ( § 66); Segert et al. ( cfr. § 66), K6helet, 195 8 ; Stephenson (cfr. § 66 ). Dahood, Qoheleth and Northwest Semitic Philology : Bibl 43 ( 1962 ) 349-65 ; Donald ( cfr. § 63 ); Eddy (dr. § 126), 3 8 1 , Index; Eichhorn, Musings of tbe Old Professar. The Meaning of Kohelet. A New Translation of a Commentary on the Book of Ecclesiastes, 1963 ; Ellermeier, Das Verbum }:lus in Koh 2}25. Eine exegetische, auslegungsgeschichtliche und semasiologische Untersuchung: ZAW 75 ( 1963 ) 197-2 1 7 ; Id., Die Entmachtung der Keisheit im Denken Qohelets. Zu Text und Auslegung von Qoh 6,7-9 : ZThK 6o ( 1963 ) 1-2o; Gese, Die Krisis der Weisheit bei Kohelet: SPOA ( 1963 ) 139-, 1 ; Ginsberg, The Quintessence of Ko­ heleth, in Biblica! and Other Studies, ed by Altmann, 1963, 47-59; Koch (cfr. § 42), 32-7; Kroeber, Qoheleth. Untersuchungen zu Entstehungsgeschichte, Form und Sinngehalt eines antiken hebriiischen Literaturwerkes, diss. phil., Leipzig, 1960, cfr. ThLZ 87 ( 1962 ) coll. 714-16; Id., Der Prediger. Hebriiisch und Deutsch (Schriften und Quellen der Alten Welt 1 3 ), 1963 ; Laue, Das B uch Koheletb und die Interpolationshypothese Siegfried's, 19oo; su questo cfr. Siegfried : ZWTh 43 ( 1 900 ) 299 s . ; Loretz ( dr. § 53); Id., Zur Darbietungsform der 'lch-Erziihlung' irn Buche Qohelet : CBQ 25 ( 1 963 ) 46-59; Murphy 1961 (§ 67); McNeile, In­ troduction to Ecclesiastes, 1904; Popma, Heersende te ]eruzalem, 196 1 ; Wolfel, Luther und die Skepsis. Bine Studie zur Kohelet-Exegese Luthers (Forsch. z . Gesch. u. Lehre d . Protestantismus x , 1 2 ) , 1958 ] . - Cfr. anche le bibliografie ai §§ I I . 16. 64. 65.

· I . Il titolo «Parole di Qohelet, figlio di David, re di Gerusalemme » è la frase iniziale posta come titolo del nostro libro ; e dopo

§ 68. L}Ecclesiaste

3 25

questa soprascritta il libretto viene indicato in forma abbre­ viata semplicemente con qohelet 1 , tradotto con ÈxxÀi}CTL!i­ ct�T}c; , concionator, : JAOS 6 6 ( 1 946 ) 1 - 1 5 .

3 74

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

v.

2 1 , vale a dire dell'ascesa al trono di Antioco IV nel r 7 5 , esso diventa particolarmente accurato . Infine, si è general­ mente d'accordo nel dire che il linguaggio del libro offre in­ dicazioni chiare di un periodo tardivo e che contiene non sol­ tanto un gran numero di parole straniere (persiane) 34, ma anche termini greci, come i nomi di strumenti musicali in 3 ,5 . La datazione del libro tra il 1 67 e il r 63 comporta anche l'interpretazione dei quattro imperi nei capp. 2 e 7 in riferi­ mento all'impero babilonese, meda, persiano e greco . Nei capp. r o- r 2 , per quanto riguarda gli imperi pagani, la pro­ spettiva dell'autore non va al di là dell'impero di Alessandro Magno e alla sua suddivisione nei regni dei Diadochi, dei Tolomei e dei Seleucidi . Prima di esso viene menzionato qui soltanto l'impero persiano ( r r ,2 ), com'è ovvio, visto che si dice che la visione risale al terzo anno del re Ciro ( I o, I ) . La visione del cap . 8, datata al terzo anno di Baldassar, menzio­ na invece, accanto al re di Grecia simboleggiato dal capro, anche «i re di Media e di Persia », rappresentando questi due regni uniti insieme con l'unico simbolo del montone, poiché sono in stretto rapporto reciproco; ma anche chiarendo , con la menzione delle due corna del montone ( 8 ,3 .20), che si tratta di due regni. La visione del cap . 7, datata al primo an­ no di Baldassar, che a differenza di quella del cap . 8 prevede ancora pochi anni per l'impero babilonese, deve anch'essa tenere conto di ciò e quindi rappresenta tale impero come la prima bestia che precede gli imperi medio, persiano e greco, rappresentati da altre bestie . Lo stesso si dica del cap . 2 , da­ tato al secondo anno di Nabucodonosor, dove - come si è già visto - i vv. 3 7-38 spiegano che la testa della statua si rife­ risce a Nabucodonosor, e non ( contro Eerdmans ) in quanto persona, ma come rappresentante dell'impero babilonese . Anche passi come 6 , r e 6,29 mostrano che il libro fa distin­ zione tra i Medi e i Persiani anche all'infuori delle visioni . 34· Nyberg, Ein iranisches Wort im Buche Daniel : MO 25 · ( r 93 1 ), r 78-2o4 : pfis, 3 ,2 r .

§ 7 I. Daniele 5 . La

3 7.5

preistoria del libro

La datazione del nostro libro agli inizi del periodo macca­ baico non esclude la possibilità che esso contenga materiale più antico. Anzi, è chiaro che materiale più antico e anche di molto si trova dietro a ciascuna delle due parti del libro ; e ci si può solo chiedere in quale misura la forma letteraria nella quale tale materiale esisteva precedentemente sia stata an­ ch'essa conservata nel libro e possa essere recuperata elimi­ nando aggiunte fatte dal compositore del libro nello stato in cui Io abbiamo oggi. Poiché i racconti dei capp. r -6 hanno come .ambiente le cor­ ti babilonese e persiana e contengono alcuni dati che ben ti­ specchiano le condizioni di vita di esse - al cap. r l'educazio­ ne dei paggi; in 2 , 2 ; 3 , 2 e passim titoli di ufficiali; in 6,2-3 la suddivisione d.el regno in satrapie e la designazione di tre ministri, etc. - la cosa più ovvia da pensare è che il loro ma­ teriale risalga al periodo persiano. Conosciamo almento parte di questo materiale narrativo in forma più antica. Che il ne­ mico entrò in Babilonia senza che gli abitanti che stavano ce­ lebrando una festa se ne accorgessero ( cap . 5 ) ci è detto an­ che da Erodoto ( I , 1 9 1 ) e Senofonte (Ciropedia VII , 5 , 1 5 ); e la storia della pazzia di Nabucodonosor ricorre in forma di­ versa, a quanto pare indipendente dal racconto di Daniele, anche in Eusebio (Praeparatio evangelica IX, 4 1 ) Inoltre, von Soden ed altri credono di poter provare che la tradizione babilonese su Nabonide 35, vale a dire quanto si è conservato .

3 5 . Amusin, Das Qunzratl/ragment des «Gebets>> des babylonische1t Konigs Na­ bonid (russo): Vestnik drewnej istorii 4 (66) ( 1 958 ) 104-17 ; Dhorme, La mè1·e de Nabonide : RA 41 ( 1 947) 1-21 = Recueil Dhorme, 195 1 , 325-50; Freedmann, The Prayer of Nabonidus : BASOR 145 ( 1 957) 3 1-2 ; Genouillac, Nabonide : RA 22 ( 1 925 ) 71-83 ; Gevarjahu, The Qumran Fragments of the Prayer of Nabonid, in Studies in the Dead Sea Scrolls ( ebraico), 19.57, 12-23 ; Lewy, The Late Assyro­ Babylonian Cult of the Moon and its Culmination at the Time of Nabonidus : HUCA 19 ( 1 945-46 ) 405-89 ; de Liagre BOhl, Die Tochter des Konigs Naboned, in Symbolae Koschaker, 1939, 1 5 1-78 = Op. Min. ( 1953 ) 174-87, 490-3 ; R. Meyer, Das Quntranfragment «Gebet des Nabonid>>: ThLZ 85 ( 1960) coli. 831-4; Mo­ ran, Notes on the New Nabonidus Inscriptions: Or 28 ( 1 959) 130-40; Philby, The Land o/ Midian, 1957, 89; Pohl, Die 1-zeuen Nabonidstelen aus Ijarran : Or 28 ( 1 959 ) 2 1 4 s . ; Berta Segali, The Arts and King Nabonidus : AJA .59 ( 195.5 )

Parte III: Analisi dei libri dell}A.T.

di lui nella «poesia ingiuriosa» 36 , è fonte di molti dei tratti dei racconti di Dan. 2-5 , ora trasferiti a Nabucodonosor e a Baldassar. La scoperta della «preghiera di Nabonide » ( § I I O ) in una delle grotte di Qumran ha confermato questa opinione. C'è da aggiungere che Berosso 37 è in grado di rac­ contare che Artaserse II ( 405-3 5 9 a .C. ) eresse statue di Anai­ tis in Babilonia, Susa ed Ectabana, ordinando ai suoi sudditi di venerarle . Nel nostro libro tutto questo materiale è con­ vogliato attorno a un giudeo deportato di nome Daniele e ai suoi tre amici . Che cosa esso abbia a che fare con questo Da­ niele non si può dire con certezza . Di solito si rapporta que­ sto Daniele con il Daniele che è menzionato come uomo par­ ticolarmente giusto in Ezech . I 4 , 1 4 . 2 0 , una figura della re­ mota antichità, insieme a Noè e Giobbe, e come particolar­ mente saggio di Ezech. 2 8 ,3 ; e ciò è spiegabile specialmente se accanto a racconti del libro canonico teniamo presente an­ che la storia apocrifa di Susanna ( § 84), che completa il qua­ dro del saggio Daniele quale lo dipinge il libro canonico, mostrandolo come un giudice estremamente acuto . Tra i testi della metà del secondo millennio a.C. scoperti a partire dal I 9 29 a Ras Shamra-Ugarit, a nord della Siria, c'è anche un racconto alquanto dettagliato e relativamente ben conservato sul re D an' el 38, che qui figura come custode dei 3 15-1 8 , tav. 93 ; Sidney Smith, Isaiah Chapters XL-LV , 1944 ; Vogt, Precatio Regis Nahonid in Pia Narratione Iudaica : Bibl 37 ( 1 956) 532-4 ; Id., Novae inscriptiones Nabonidi : Bibl 40 ( 1959) 88-102 . [Ben-Zvi, Les origines de l'éta­ blissement des tribus d'lsrael en Arabie: Muséon 74 ( 196 1 ) 143-90 ; Id., The Levites among the Arabian Tribes, in Essays Silver, 1963, 129-35 ; R. Meyer, Das Gebet des Nabonid. Bine in den Qumran-Handschriften wiederentdeckte Weisheitserzahlung (BAL 107, 3 ) 1962 ; Ryckmans, Zudarabische Kolouizatie : JEOL 15 ( 1957-5 8 ) 239-48. Bibl . n. 74 ; § 1 10, n . 5 . ] 3 6 . ANET, 3 1 2-1 .5 ; DOTI, 89-9 1 . 37· Schnabel, Berossos und die babyloniscb-hellenistiche Literatur, 1923, 275, frag. 56. 38. Aistleitner, Die mythologischen und kultischen Texte aus Ras Schantra , 1 9 59, 65-82; Driver, Canaanite Myths and Legends ( 1956 ) 5-8 , 48-66 ; Gordon, Ugaritic Literature, 1 949, 84-103 ; Id., Ugaritic Manual, 1955 , 1 79-84 ; Hcrdncr, La Lé· gende Cananéenne d'Aqhat d'après les travaux récents : Syria 26 ( 1 949 ) 1 - 1 6 ; Virolleaud, L a Légende Phénicienne de Daniel, 1936; ANET, 149-5 5 ; DOTT. 1 24-8 .

§ 7I. Daniele

3 77

diritti delle vedove e degli orfani. Questo fatto ha rafforzato la tendenza a rapportare il Daniele del nostro libro a quello di Ezech. I 4 , I 4 .20-2 8,3 , che a sua volta è senz'altro connesso con il Dan'el ugaritico e che quindi è stato mutuat o da Israe­ le dall'ambiente cananeo-fenicio 39 ; anche se resta sorpren­ dente il fatto che, a differenza di Ezech. I 4 , 1 4 . 2 0-2 8 , 3 dove ( come abbiamo visto) Daniele sembra appartenere alla remo­ ta antichità, il nostro Daniele è collocato alla fine del dominio babilonese e all'inizio di quello persiano, vale a dire nel sec . VI a.C. Poiché non soltanto i nomi dei suoi tre compagni ( Nehem. 8,4; 1 0 ,3 . 2 4 ), ma anche il suo stesso nome (Esdr. 8 ,2 ; Nehem. r o, 7 ) sono attestati per questo periodo più re­ cente, o più precisamente per il sec. v, bisognerà dare spazio alla possibilità che il nostro racconto sia connesso con un Da­ niele della diaspora giudaica orientale dei secoli VI e v. Evi· dentemente, dovremmo aggiungere subito che questo per­ sonaggio è stato sovraccaricato con un'abbondante materiale leggendario e novellistico, con l'utilizzazione anche di ele­ menti dell'antico re Dan'el cananeo-fenicio, e che di conse­ guenza è ora impossibile fare precisazioni storiche su di lui. È incerto se questi racconti provenienti da fonti cosl diverse, benché ora tutte raggruppate attorno a Daniele e ai suoi ami­ ci, siano stati unificati in una raccolta per formare una unità letteraria indipendente prima della composizione del libro attuale avvenuta circa il r 65 a.C. Molti studiosi pensano in questo modo e sostengono che, a differenza dei capp . 7-1 2 , i capp . r -6 non tradiscono riferimenti inequivocabili ad An­ tioco IV Epifane e alla sua lotta contro i Giudei, ma sembra piuttosto che contengano allusioni ad Alessandro e ai primi Diadochi. Per questi motivi essi datano la raccolta nella metà circa del sec. III a .C . In quel tempo un giudeo, che viveva presumibilmente nella diaspora orientale, avrebbe raccolto il gruppo di racconti dei capp . r -6, fino allora in circolazione 39· Mariani, Da1zcl, «il Patriarca Sapiente», nella Bibbia, nella tradizione, nella leggenda, I945 ; Noth, Noah, Daniel und Hiob in Ezechiel r4 : VT I ( 1951 ) 2.5x-6o ; Spiegel, Noah, Daniel and ]oh, in Louis Ginzberg ]ubilee 1, I94.5, 305-5.5. Cfr. bibl. § 47 n. 33·

Parte III: Analisi dei libri dell)A.T.

come narrazioni singole, senza però riuscire a rimuovere in­ teramente le tracce della loro indipendenza originaria. Tali tracce sono individuate sopratutto nel fatto che 3 , 1 -3 0 riguar­ da soltanto i tre compagni di Daniele e non Daniele stesso. Ma in realtà la storia della liberazione dei tre compagni di Daniele dalla fornace è la continuazione della conclusione del cap . 2 ed è una preparazione al racconto della liberazione di Daniele dalla fossa dei leoni nel cap. 6 . Il fatto che Daniele rifiuti l'alto incarico politico offertogli da Nabucodonosor e che dietro suo suggerimento ne vengano investiti i suoi tre amici ( 2 ,4 8 s . ) ha come conseguenza che solo questi, e non Daniele, si vedono messi alla prova nella propria fede dall'or­ dine dato a tutti gli ufficiali della provincia di Babilonia di venerare la statua fatta erigere da Nabucodonosor. Ma nean­ che Daniele sfugge a questa prova . Come racconta il cap . 6 , più tardi anch'egli deve affrontare una situazione critica del tutto analoga, comportandosi in modo brillante proprio come i suoi amici. Cosl i capp . r -6 si manifestano come una unità abilmente strutturata e poiché - come mostreremo più avan­ ti ( § 7 1 ,6 ) - i capp . 7- 1 2 sono molto simili a r -6 , sia nella forma che nel contenuto, dobbiamo attribuire anch'essi al­ l'autore di tutto il libro, verso il r 65 a.C. Come nel caso dei racconti dei capp . r-6, cosl anche dietro alle visioni dei capp . 7- 1 2 , e particolarmente a quelle dei capp . 7 e 8 , c'è del materiale più antico. Delle quattro bestie del cap . 7, la quarta è chiaramente di origine mitologica, an­ che se qui non è il mostro del caos delle origini che fa da modello, come ritiene Gunkel, ma piuttosto la figura di Ti­ fone 40 , proveniente dal nord della Siria, vale a dire dal regno dei Seleucidi che essa simboleggia, oppure uno di quei mostri contro i quali, secondo i testi ugaritici, Ba'al ha combattuto 4\ fortemente sostenuto dalla sorella 'Anat . La raffigt1razione nel cap . 8 della Persia come un montone e della Siria-Grecia 40. Eissfeldt, Baal Zaphon, 1932, 25-7. 4 1 . Aistleitner (§ 7 I , n. 38), I I-54 ; Driver ( § ? I , n . 38), 7 2- 1 2 0 ; Gordon ( § 7 1 , n. 38) ( I 949 ), 9-5 6 ; Kapelrud, Baal in the Ras Shamra Texls, 1 9 5 2 , 98·109; Obermann, Ugaritic Mythology, 1948, 56-71 ; ANET, 1 29-42 ; DOTT, r 2 H- 3 � .

§ 7 I. Daniele

3 79

come uno stambecco o un capro si spiega - come ha mostrato Cumont 42 - a partire dalla geografia astronomica che qui è presupposta, secondo la quale ogni nazione è sotto l'egida di uno dei segni zodiacali . Inoltre, la concezione del «Vegliar­ do » la cui «veste era candida come la neve e i capelli del suo capo erano candidi come la lana» ( 7 , 9 ) non può essere sorta all'interno della religione jahvistica, ma è stata presa dal­ l'esterno, molto probabilmente dalla mitologia della Siria del nord 43 , piuttosto che dalla religione iranico-babilonese 44 • Da quest'ultima può essere derivata piuttosto l'idea degli an .. geli custodi che secondo il cap . I r assistono i diversi popoli, e lo stesso deve dirsi forse per la figura del «Figlio dell'Uo­ mo», di cui dovremo parlare più tardi (vedi sotto). Per i molti dettagli storici ai quali si fa allusione nel cap . I r 45 l'autore 42. La plus ancienne géographie astrologique : Klio 9 ( 1909 ) 263-73 ; Mouterde, L1astrologie à Héliopolis. ]upiter Heliopolitanus rex et regulus : BMB 1 3 ( 1 956) 7-2 1 , tav. 1 ; su questo Nober : .VD 36 ( 1958 ) 370-4. [Weidner, Astrologische Geographie im Alten Orient: AfO 20 ( 1 963 ) 1 1 6-2 1 , tav. VI.]

43 · Il capo del pantheon ugaritico, il Dio El, è in ogni caso un dio anziano e la sua indicazione come 'b snm forse significa: «padre di anni». Cfr. Eissfeldt, El im ugaritischen Pantheon, 19.5 1 ; Pope, El in the Ugaritic Texts, 1955. 44 · Gressmann, Messias, 1929, 3 4 3-73 ; cfr . § 7 1 , n. 47 ·

4.5 · Badian, Rom und Antiochus der Grosse. Bine Studie uber den kalten Krieg : Die Welt als Geschichte 20 ( 1 960 ) 203-.5 [ traduzione .di Katharina Hartmeyer ] ; Bengtson, Griechische Geschichte von den Anfangen bis in die romische Ka� serzeit, 21 960 ; Cloché, La coalition de JI5-II av. ].-C. contre Antigone le Bor­ gne : CRAI ( 1957) 1 30-9 ; Holleaux, Études d'épigraphie et d'histoire Grecques I-V, 1938-.57; Magie, The «Agreement» between Philip V and Antiochus III /or the Partition of the Egyptian Empire : Journal of Roman Studies 29 ( 1 939) 32-44 ; Schachermeyr, Griechische Geschichte, 1960 ; Schalit, The letter of An� tiochus III to Zeuxis regarding the establishment of ]ewish military colonies in Phrygia and Lydia (]osephus Ant XII, § I48-53) : JQR 50 ( 1 959-60 ) 2893 1 8 ; Seyrig, Antiqttités Syriennes 67: J..1onnaies contrenzarquées en Syrie : Syria 3 5 ( 1 959) 187-97, tav. xvn ; Zambelli, L)ascesa al trono di Antioco IV Epifane di Siria : Rivista di Filologia 88 ( 1960) 363-89. [ Bickerman, I nstitutions des Séleucides, 1938, 236-57: Le cult monarchiquc ; Dohrn , Die Tychc 'L'O?! ilntl< ·'· :; tr.l , 1961 ; cfr. su questo Horn e Franke : Gnomon 35 ( 1963 ) 404-ro; Downey, A History of Antioch in Syria from Seleucus to the Arab ConqfUest, 196 1 ; Hop­ kins, A Stele from Seleucia on the Tigris : MUB 37 ( 1 960-61 ) 23 5-46 ; Jepsen e Hanhart ( § 4 1 ); Lifshitz, Sur le culte dynastique des Séleucides : RB 70 ( 1 963 ) 75-8 1 ; Samuel, Ptolemaic Chronology (Miinchener Beitdige zur Papyrusfors­ chung und antiken Rechtsgeschichte 43 ) 1962 ; Schmidt, Untersuchungen r.ur Geschic.hte Antiochos' des Grossen und seiner Zeit , 196 3 ; Sllvcstre, L'Ulti·

3 80

Parte

III: A11alisi dei libri dell'A. T.

deve aver avuto a disposizione del materiale scritto, proba­ bilmente di origine non giudaica, almeno per quanto riguar­ da eventi che precedono il suo periodo, vale a dire a partire dalla salita al trono di Seleuco IV Filopatore ( r 8 7- 1 7 5 ) 46 in r r ,20. La profezia dell'annientamento di Antioco IV vicino a Gerusalemme in r r ,4 5 - per menzionare un materiale tra­ dizionale che almeno qui è senz'altro giudaico - dipende certamente dall'attesa che il potere imperiale pagano venis­ se distrutto davanti alle porte di Gerusalemme, un'attesa che a partire da Ezech. 3 8-3 9 ( Gag di Magog) è diventata un dato escatologico fisso. In breve, non c'è dubbio che le visioni di 7-1 2 si basano su elementi più antichi, e anche di molto, i quali diventano del tutto comprensibili solo quan­ do se ne illumina la preistoria. Una questione del tutto diversa è se in 7- 1 2 abbiamo a che fare con. una forma letteraria più antica che è stata con­ servata, vale a dire se (come si è spesso ritenuto per r - 6 ) dobbiamo pensare qui a un libro d i Daniele premaccabaico. Così ritengono Junker e alcuni altri per quando riguarda i capp . 8 - r 2 . Ma questa ipotesi non ha bisogno di essere con­ traddetta, perché se si eliminano gli elementi che provengo­ no chiaramente dall'autore del periodo maccabaico, non ri­ mane più nulla . Anche per quanto riguarda il cap. 7 , in cui ci sono evidenti asprezze, la più importante delle quali è co­ stituita dal fatto che la richiesta di interpretazione di ciò che è stato visto (vv. 20-2 2 ) elenca più elementi di quanti ap­ paiono nella visione stessa (v. 8 ), non è possibile dimostrare · una forma premaccabaica della visione, perché - come sottolinea con vigore Ginsberg - anche il materiale di base del matum de Popillius à Antiochus Épipbane relaté dans le «De novissbnis,� du ms. Ba1nberg can. I O : Revue Bénédictine, Abbaye de Maredsou 71 ( 1 961 ) 399400 ; S\vain, Antiochus Epiphanes and Egypt : Classica! Philology 3 9 ( 1 944 ) 73-94 ; Wilcken, Griechische Geschichte im Rahmen der Altertumsgeschicbtc.• ,

r962) 236-322, 35 1-5 8 : XI . Alexander der Grosse, xn . Die hellenistische Zci t ; WHI, Les premières années du règne d}Antiochos III ( 223-2I9 av. ].-C. ) : RE(; 75 ( 1962 ) 72- 1 29 . ] 46. Bart o n , The Composition o/ the Book o f Daniel: spec. p. 76.

JBL 1 7 ( 1 898) 62-86,

§ 7I. Daniele

381

cap. 7 , diversamente da quello del cap . 2 che proviene da un periodo antecedente, può aver avuto origine solo durante il regno di Antioco IV Epifane. In particolare, tutti e due i gruppi di versetti che si riferiscono ad Antioco IV ( 7 ,7bB . 8 . 2 o .a�b.24b-2 5 ), come quelli che riguardano il Vegliardo, la scena del giudizio e il Figlio dell'Uomo (vv. 9-r o . r 3 - I 4 . 1 8 .2 2 . 2 6-2 7 ), possono essere considerati originali quanto il loro contesto. Il fatto che la descrizione della quarta bestia sia più dettagliata di quella delle tre bestie precedenti corri­ sponde esattamente al modo di presentazione in r r ,2-4 5 , do­ ve i re persiani sono semplicemente menzionati per nome, mentre i seleucidi Diadochi vengon o trattati ampiamente, e con particolare ampiezza viene trattato l'ultimo di essi An­ tioco IV. E il fatto che la descrizione dell'apparizione del Ve­ gliardo, della corte e del «Figlio dell'uomo », assuma una forma ritmica ha paralleli in altre visioni, come abbiamo visto ( § 7 r , r ) . Infine, la possibilità ( che non può essere ne­ gata, ma che non è affatto provata ) che vi siano state in­ fluenze straniere, per es . dal parsismo, non solo per la con� cezione del Vegliardo, ma anche per quella del «Figlio del­ l'uomo» 47 non significa nulla in ordine alla questione del� 47· Leo Baeck, Der «Menschensohn» in Leo Baeck, in Aus drei ]ahrtausende11, 21958, 187-98 ; Emer to n , The Origin of the Son of Man lnzagery : ]ThSt 9 ( 1 95 8 ) 225-42 ; Feuillet, Le Fils de l'homme de Daniel et la traditio1t bihlique: RB 6o ( 1953 ) 1 70-202, 32 1-46; von Gall, Bcx.at,À.ELcx. �ou 1lEou, 1 926, 266-9, 412-13 ; Higgins, Son of Man-Forschung since «The Teaching of Jesus», in NT Essa)'S Manson, 1959, 1 1 9-35 ; Kraeling, Some Babylonian and Iranian l\f.ythology in the Seventh Chapter o/ Daniel, in Or. Stud. C.E. Pavry, 1933, 228-3 r ; Manson, The Son of Man in Daniel, Enoch, and the Gospels : BJRL 32 ( 1 949-50) 17 1-93 ; Moe, Der Menschensohn tutd der Urmensch : StTh 14, 2 ( r 96o) 1 1 9-29 ; Morgen­ stern, The «Son of Man» of Daniel 7,IJ /f. A New lnterpretation : JBL 8o ( 1961 ) 65-77 ; Mowinckel, Han so m kommer, 195 1 , 226-93, tr. ingl. He that Cometh, 1956, 346-450; Otto, Reich Gottes und Menschensohn, 31 954, tr. ingl. The Kingdom of God and the Son of Man, 1 9 3 8 ; Muilenburg, The Son of Man in Daniel 7, in Fascher-Festschr. , 1958, 4 1-3 ; Sjoberg, Manniskosonen och Israel i ker, The Meaning of «Son of Man» : JBL 6o ( 1941 ) 15 1-7 ; Procksch, Der Men­ schensohn als Gottessohn : CuW 3 ( 1 927) 425-43, 473-8 1 ; Id., Christus im Al­ ten Testament: NKZ 44 ( 1933) 57-83 ; Rost, Zur Deutung des Menschensohnes in Daniel 7 , in Fascher-Festschr. , 1 9 5 8 , 4 1-3 ; Sj.oberg, A1anniskosonen och Israel i Dan 7 : Religion och Bibel 7 ( 1948 ) r-r6; Id., Uttrycket «Miinniskoson» i Gamla Testamentet: SvTK 26 ( 1 950) 35-44 ; Id., Der verborgene Menschensohn in den

3 82

Parte III: Analisi dei libri dell)A.T.

l'autenticità dei vv . 9- I O . I 3 - 1 4 , insieme ai vv. 2 6-2 7 che li interpretano . Dobbiamo quindi considerare il cap . 7 come una visione composta dallo stesso autore delle visioni dei capp. 8-r 2 ; una visione che tratta dei quattro imperi mon­ diali, raffigurati dalle quattro bestie, e del dominio dei Giu­ dei raffigurati come una figura umana, così come nel cap . 2 è delineato un contrasto tra i quattro imperi pagani, simbo­ leggiati dai quattro diversi materiali delle parti della statua, e il regno dei Giudei, raffigurato con un simbolo del tutto di­ verso, vale a dire con il macigno che si stacca dal monte sen­ za concorso umano e diventa una montagna di proporzioni mondiali (vv. 3 4-35 ·44-45 ) . Ciò non esclude la possibilità che il cap. 7 contenga elaborazioni secondarie . Così, il v . 7a è certamente un'aggiunta, mentre il v. r 2 che sta bene dopo r rb, può ben essere originale . Inoltre, il v. 2 1 , il quale per la forma non s'adegua al contesto e farebbe meglio parte della descrizione della visione dopo il v . 8 , è una aggiunta, men­ tre la conclusione di v. 2 0 , che si riferisce anch'essa a un tratto non menzionato nella descrizione della visione, può essere originale . 6 . La formazione del libro In base a quanto s'è detto finora, possiamo raffigurarci in questi termini il processo di formazione del libro di Daniele : Un giudeo di Gerusalemme, per noi anonimo, dopo il r 67 a.C. ha composto Dan. facendo uso di due diversi gruppi di Evangelien, 1 9 5 5 , 41-98; Id., Der verborgene Messias im ]udentum ; Young, Daniel's Vision of the Son of Man, 1958. Cfr. bibl. vol. I, § 5, n. 59; § 15 , nn. I , 9, 28-9 ; § 7 1 , n. IO. [Ashby, The Coming of the Son of Man : ET 72 ( 1 96o-6 x ) 360-3 ; Black, The Son of Man Problem in Recent Research and Debate: BJRL 45 ( 1 962-63) 30.53 1 8 ; Borsch, The Son of Man : AThR 45 ( 1 963 ) 1 74-90 ; Hodgson, The Son of Man and the Problem of Historical Knowledge: JR 41 ( r96r ) 9r-xo8 ; Manson , BJRL 32 ( 1 949-50) 171-93 = Studies in the Epistles and Gospels, 1 962, 1 23·45 ; Moe, Menneskesonnen og Urmennesket : TTKi 32 ( r 96 r ) 65-7 3 ; Scheifler, El hijo del hombre en Daniel. Est Ecl 34 ( 1960 ) 789-804 ; Sjoberg, bn 'dm und br 'ns im Hebriiischen und Aramiiischen : AcOr[H] 24 ( 1 9.53 ) .57-65 , 9I-107; Thompson, The Son o/ Man-Some further Considerations : JThSt 12 ( r 96 1 ) 203-9 · ]

§ 7 I. Daniele

materiale. Da un lato egli aveva a disposizione racconti più antichi che parlavano delle· vicende di Daniele e dei suoi tr� compagni alle corti di Babilonia, Media e Persia, e che com­ prendevano dati sulla mirabile capacità di Daniele di inter­ pretare sogni, e in particolare sulla sua capacità di riportare un sogno di Nabucodonosor e di interpretarlo in riferimento alla fine degli imperi pagani e alla loro sostituzione con il regno di Dio. D'altro canto, poteva contare su panoramiche storiche che iniziavano come vaticinia ex eventu e sfociava­ no in vere e proprie profezie, facendo uso di elementi mito­ logici e di espressioni veterotestamentarie. Utilizzando que­ sto materiale, egli lo ha sistemato in due serie parallele. Nei capp . r-6 egli narra le esperienze di Daniele e dei suoi tre compagni sotto Nabucodonosor, Baldassar, Dario e Ciro e ­ con l'omissione di Nabucodonosor, il cui sogno ( cap. 2 ), in­ terpretato da Daniele, corrisponde nel contenuto alle visioni di 7- 1 2 - racconta quindi le visioni avute da Daniele sotto Baldassar, Dario e Ciro. In ambedue le parti del libro l'auto­ re intende dare a se stesso e ai suoi contemporanei consola­ zione e forza nell'aspra lotta per la fede . Nei capp . r -6 egli mostra che la fedeltà alla religione ancestrale è alla fine ri­ compensata da Dio, il quale salva coloro che sono persegui­ tati a motivo di questa loro fedeltà, anche se non è fatta allu­ sione diretta al pericolo gravissimo di quel periodo, la mi­ naccia che Antioco IV Epifane sta portando al giudaismo. Nei capp. 7- 1 2 invece si hanno riferimenti espliciti a tale pericolo e viene data una indicazione chiara della fine immi­ nente di questa terribile situazione di dolore, per rafforzare in questo modo il coraggio a resistere. Anche se l'oppres­ sione dovesse durare più a lungo di quanto si dice profeti­ camente qui, resta vero che la vittoria apparterrà a Dio e non ad Antioco IV Epifane. Il credente ne può essere certo, anche se non vede il compimento della promessa; egli può andare al suo riposo e attendere la risurrezione ; una certezza questa che un angelo assicura a Daniele in I 2 , r 3 e che - possiamo pensare - l'autore del libro, probabilmente molto avanzato negli anni, riferiva soprattutto a se stesso.

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

Possiamo ora riprendere la questione, già toccata sopra ( § 7 1 ,2 ), del cambiamento della lingua : r , r -2 ,4a in ebraico ; 2 ,4b-7, 2 8 in araamico, e 8 , r - r 2 , 1 3 di nuovo in ebraico. Se è vera la supposizione che Dan 1 - 1 2 è un lavoro unitario, composto da un solo autore secondo un piano ben prestabi­ lito sulla base di una gran quantità di materiale più antico , allora l'ipotesi spesso sostenuta che il cambiamento della lin­ gua va spiegato tenendo presente la preistoria letteraria del libro non è più valida. Non si può più dire che qui si ha la combinazione di un ciclo di storie scritte soprattutto in aramaico con una raccolta di visioni scritte soprattutto in ebraico. Non abbiamo dunque altra alternativa che quella di considerare l'autore stesso del libro come responsabile del doppio linguaggio, come molti studiosi hanno pensato ( § 7 1 , 2 ) . Sui motivi che possono averlo indotto a comporre il libro in questo modo si possono fare alcune ipotesi. Si potrebbe pensare - cosa finora non ancora menzionata - che l'autore prese a modello i libri di Esdra e Neemia, i quali, benché scritti in ebraico, riportano documenti nell'originale ara­ maico . È però una spiegazione che non aiuta più delle altre tentate , perché, anche se potessimo spiegare il motivo per cui ai racconti di 2 ,4b-6 ,29 è stato attribuito il valore piì1 alto di 'documenti' nei confronti di r , r -2 ,4a, ·così che essi furono composti in aramaico e il resto in ebraico, ci trove­ remmo ancora di fronte al problema di dover trovare il mo­ tivo che può aver portato a distinguere tra la visione del cap. 7, composta nella lingua aramaica dei 'docttmenti, e le tre visioni in ebraico di 8 - r 2 . Una spiegazione interamente soddisfacente dell'uso delle due lingue non è ancora stata proposta.

7 . Lo scopo del libro L'obiettivo dell'autore nel comporre Dan. era quello di incoraggiare i suoi compatrioti nelle terribili sofferenze sotto la tirannia di Antioco, di modo che essi potessero restare fe­ deli alla loro religione. Le leggende da lui esposte 11ei capp .

§ 7 I. Daniele

r -6 mostravano da un lato come la fedeltà alla religione e al costume giudaico, che può portare l'uomo pio a sofferenze temporanee, alla fine è ricompensata da Dio che salva ma­ gari proprio all'ultimo momento coloro che nel dolore gli restano fedeli ( capp . r ; 3 ; 6 ) . D'altro canto, esse mostravano che soltanto Dio è potente . Egli può permettere che per un certo periodo i poteri terrestri prevalgano, ma alla fine trionfa su di essi e li costringe a riconoscerlo come l'unico potere ( capp. 2 ; 3 ; 4 ; 5 ; 6 ) . Nelle visioni dei capp. 7- r 2 l'autore desiderava persuadere coloro che, come lui, si tro­ vavano nel dolore, della certezza che tutto ciò che essi dove"' vano sopportare non era il risultato di un cieco destino, ma era stato predeterminato da Dio molto tempo prima ; pre­ determinato però con l'indicazione di un limite, poiché il tempo della sofferenza sarebbe finito molto presto, ed era vicino il giorno in cui Dio avrebbe distrutto la potenza dei tiranni per subentrare egli stesso a reggere il mondo, il che significava allo stess o tempo a regnare sui suoi santi, i Giudei. A questo messaggio di incoraggiamento l'autore ne aggiunge uno di consolazione . In r 2 ,2-3 la prima chiara menzione della fede nella risurrezione che si trovi nell'Antico Testa­ mento - egli promette ai Giudei che sono morti, e in parti­ colare ai pii martiri, che saranno risvegliati per la vita eterna per prendere parte al regno della fine dei tempi. -

8.

Il libro di Daniele come apocalisse

La confidente fiducia che Dio è il signore della storia e la trionfante certezza che egli manifesterà molto presto il suo potere regale e distruggerà tutti i poteri pagani, mentre glo­ rificherà coloro che lo confessano, i Giudei fedeli alla Legge, si trova pienamente lungo la linea dell'antica profezia ed esprime una forza non legata ai tempi e che ci raggiunge an­ che oggi 48 • È possibile che l'autore, come gli antichi profeti , ·abbia avuto questa splendida fede continuamente riaccesa da 48 . [ Rowley, The Meaning of Daniel for Today: Interpr. Ij ( 1 96 1 ) 387�97.]

Parte III: Analisi dei libri dell1A.T.

esperienze estatico-visionarie . Sono queste esperienze che Rembrandt ha colto e riprodotto nel misterioso quadro della «Visione di Daniele» di Berlino, dove dipinge la visione del montone a due corna minacciato dal capro, di cui parla il cap. 8 . Ma ciò che distingue il nostro autore dai profeti ap­ pare più notevole di ciò che lo avvicina ad essi . Menzionia­ mo due punti. Da un lato si ha un marcato elemento di eru­ dizione che quasi soffoca l'aspetto fondamentale, che do­ vrebbe essere quello esperienziale, della visione, ammesso che si tratti veramente di una esperienza e che la «visione » non sia piuttosto una forma letteraria pura e semplice. D'altro canto c'è l'anonimia che si nasconde dietro il nome di un personaggio leggendario del passato. Tutti e due gli aspetti sono caratteristici dell'apocalittica, di cui il libro di Daniele costituisce il primo esempio elaborato . Benché il legame tra profezia e dottrina fosse già accennato in Eze­ chiele e Zaccaria ( § 4 8 , 6 ; § 5 9 ,6 ), l'anonimia è chiaramente usata qui per la prima volta . I tempi di una profezia con­ sapevole di una immediata chiamata da parte di Dio erano passati. Si guardava ad essi come a un periodo ormai chiuso e normativa e, se qualcuno aveva da proclamare qualcosa di analogo al loro messaggio, questo veniva presentato sotto l'autorità di un nome appartenente a quel tempo passato . Ma ciò non è tutto. I profeti più antichi erano presi a mo­ dello ovunque, come per es . nella spiegazione della visione da parte di un angelo in 8 , 1 5 - 2 7 , in tutti i suoi dettagli : Da­ niele cade a terra e viene risollevato da un angelo, è inter­ pellato con «Uomo», con chiara imitazione di Ezecl1iele ( I , I ; 2 ,2 ; 8 , I 7 ) e Zaccaria ( 4 , 1 - 1 4 ) . Ma c'è di più. Gli scritti profetici erano intesi come fonte di conoscenza del futt1ro e si tentava, mediante dotte interpretazioni, di arrivare al loro significato vero, come fa Daniele in 9 , 1 -3 . 2 4-2 7 49 con i settanta anni di Ier. 2 5 , r r - r 2 ; 2 9 , I 0 . Anche qui risulta chiaro che l'apocalittica è strettamente connessa con l'eru­ dizione . 49· Driver, Sacred Numbers and Round Figures, in Essays Hooke, 1963 , 62-90: su Dan. 9,24-27.

§ 7 2. l libri delle Cronache

9 · Ampliamenti ed aggiu1zte Come si è già accennato, la preghiera di Daniele in 9 ,4 - 2 0· costituisce un'aggiunta riconoscibile, tra l'altro, anche dal fatto che, a parte la citazione dal libro di Geremia in 9 , 2 , il nome divino di Jahvé appare solo in questa preghiera al­ l'interno di tutto Dan. Si è suggerito che anche I 2 , I I - I 2 è un'aggiunta secondaria. Ma, oltre a questa, il libro di Da­ niele ha avuto «aggiunte » che, come quelle del libro di Ester, ci sono conservate nella traduzione greca dei LXX e che sono quindi catalogate tra gli apocrifi . Di esse parle­ remo più tardi ( § 8 4 ). § 72 . I LIBRI DELLE CRONACHE I . Com1Jtenti. A1D: Galling, 1954, 1958; BOuT: van den Born, 196o; Camb. B :­ Elmslie, 2 1 9 1 6 ; Cent. B : Harvey-Jellie, 1906; Echter-B : Rehm, 1949 ; HAT : Rudolph, 1955 ; HK: Kittel, 1 902 ; HS : Goettsberger, 1939; HSAT: Rothstein,. 1923 ; IB: Elmslie, 1954; ICC: Curtis and Madsen, 1910, 1952; Jerusalem-B : Cazelles, 31961 ; KAT: Rothstein e Hanel, I, 1927; KeH: Bertheau, 21873 ; K.HC: Benzinger, 190 1 , Montserrat-B : Ubach, 1958; SAT : Haller, 21925 ; Son­ cino-E : Slotki , 195 1 ; SZ: Oettli, 1889 ; TU: van Selms, I, 1939; n, 1947. 2. Altre opere. Albright, The Date and Personality of the Chronicler: JBL 40 ( 192 1 ) 1 04-24; Asmussen, Priesterkodex und Chronik in ihre11z Verhiiltnis zueinan­ der: ThStKr 79 ( 1906) 165-79 ; Bea, Neuere Arbeiten zunz Problem der bibli-· schen Chronikbiicher : Bibl 22 ( 1 94 1 ) 46-5 8 ; Bentzen, Siracb, der Chronist und Nehemia : StTh 3 ( 195o-5 1 ) 158-6 1 ; Botterweck, Zur Eigenart der chronistischett Davidgeschichte, in Christian-Festschr., 19.56, 12-3 1 = ThQ 136 ( 1 956) 402-34;. Brunet, Le Chroniste et ses sources : RB 6o ( 1953 ) 48 1-508 ; 6 1 ( 1 954) 349-86 ; Id., La théologie du Chroniste. Théocratie et 1nessianisme : BEThL 1 2 ( 1959 ) 384·97 ; Budde, Vermutungen zum «Midrasch des Buches der Konige» : ZA W 12 ( r892) 37-5 1 ; van der Bussche, Het Probleem van Kronieken, 1950; Gerle­ man , Studies in tbe Septuagint, n : Chronicles (LUA 43,3 ), 1947; Id., Synoptic Studies in the OT (LUA 44,5 ), 1948 ; Grintz, Aspects of the History of the Higb Priesthood ( ebraico con sommario inglese) : Zion 23/24 ( 1958-59) 1 24-40, I-II � Grosheide, De dateering van de Boeken der Kronieken : GThT 3 6 ( 193.5) 17o-82; Hanel, Das Recht des Opferschlachtens in der chronistischen Literatur : ZAW 55 ( 1 937) 46-67; Janssen, ]uda in der Exilszeit (FRLANT 69), 19.56, 1 1 8-2 1 ; Id., Die Entstehung des chronistischen Bildes von dem Lande ]uda in der Exilszeit (11 Chr. 36)20 !f.) ; E. Junge � Der Wiederaufbau des Heewesens des Reiches Juda unter ]osia (BWANT 75 ), 1937; Klein, Kleine Beitrage zur Erklarung der Chronik : MGWJ Bo ( 1 936) 1 95-206 ; Kugler, Von Moses bis Paulus, 1922, 234300 ; Luther, Kiihal und 'edah als Hilfsmittel der Quellenscheidung im Priesterkodex und in der Chronik: ZAW 56 ( 1 938) 44-63; Mosiman, Eine Zusammenstellung und Vergleichung der Paralleltexte der Chronik und der altere n Biicher des AT,.

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T. diss. phil., Halle 1907; Wowinckel, Erwiigungen zum chronistischen Geschichts­ werk : ThLZ 85 ( 1960) coli. 1-8 ; Noordtzij, Les intentions du Chroniste : RB 49 ( 1 940) 161-8 ; Noth, Vberlieferungsgeschichtliche Studien I, 1943, 1957, 1 1o-8o ; von Rad, Das Geschichtsbild des chronistischen Werkes (BWANT 54), 1930; Id., Die levitische Predigt in den Buchern der Chronik, in Procksch-Festschr. ( 1 934) 1 13-24 = Ges. Stud. z. AT, 1958, 248-61 ; Rehm, Textkritische Untersu­ chungen zu den Parallelstellen der Samuel-Konigsbucher und der Chronik, 1937; Rudolph, Problems of the Books of Chronicles : VT 4 ( 19.54) 401-9 ; Segert, Text­ kritische Erwiigungen in margine des Kommentars zu den Chronikbiichern von W. Rudolph : ArOr 2.5 ( 1957 ) 67 1-5 ; Torrey, The Apparatus of the Textual Cri­ ticism of Chronicles-Ezra-Nehemiah, in Studies W.R. Harper II, 1 908, 55-I I I ; Id., The Chroniclers History of Israel. Chronicles-Ezra-Nebemiah Restored to its Origina! Form, 19 54; Vannutelli, Libri Synoptici Veteris Testamenti seu Libro­ rum Regum et Chronicorum loci paralleli 1, 193 1 ; 11, 1934; Welch, The Work o! the Cbronicler. Its Purpose and its Date, 1939; Wellhausen, Prolegomena zur Geschichte Israels, 21905, 16.5-223; tr. ingl. Prolegomena to the History of Ancient Israel, 1885, ristampa 1957, 171-227; Zimmermann, Chronicles as a Partially Translated Book: JQR 42 ( I951-52) 265-82, 387-412. [Freedman, The Cbronicler's Purpose : CBQ 23 ( 1961 ) 436-42 ; North, Theo­ logy of the Chronicler: JBL 82 ( r963 ) 369-8 1 ; Randellini, Il libro delle cronache nel Decennio I950-I96o : RivBibl ro ( r962) 136-55 ; Stinespring, Eschatology in Chronicles : ]BL Bo ( 1 961 ) 209-19; Torrey, The Chronicler's History of the Re­ turn under Cyrus : AJSL 37 ( 192o-21 ) 81-100 ] . - Cfr. anche la bibliografia al § 73· I.

Titolo, estensione, contenuto e scopo

Nel testo ebraico I-2 Chron. costituiva inizialmente un solo libro con il titolo (sèfer) dibre hajjamzm, ( libro dei ) fatti quotidiani, annali. In seguito alla proposta di Gerolamo ( t 4 2 0 ) ( chronicon totius divinae historiae) ess o ha acquisito il nome di «Cronache ». I LXX lo chiamano 1ta.paÀEL1tO(.lEVtX, " le cose omesse o lasciate indietro ( in I-2 Sam. e I - 2 Reg. ) e lo divid·ono in due libri : 7tapaÀEtJtop,Évwv a,' � ' divisione che è stata fatta propria dalle altre traduzioni e che a partire dal 1 44 8 è entrata anche nel . testo ebraico. L'opera del Cronista, comprendeva originariamente non solo i due libri delle Cronache, ma anche i libri di Esdra e Neemia, ed esponeva la storia del regno di Giuda, vale a dire del regno di Dio, da Adamo fino alla sua rifondazione da parte di Neemia e Esdra . I libri di Esdra e Neemia si pre­ sentano come la conclusione dell'opera, non soltanto a mo­ tivo dell'analogia di linguaggio e di pensiero - amore per il ,

§ 72. l libri delle Cronache

tempio e il suo culto, e in particolare per i levi ti e i cantori -, ma soprattutto per il fatto che essi sono in grado di infor­ mare sul recupero di quei tesori della cui perdita si era par­ lato in 2 Chron. 3 6 , r -2 r . Inoltre, la conclusione di 2 Chron. ( 3 6,22-2 3 ) concorda quasi alla lettera con Esdr. 1 , 1 -3 , per cui è chiaramente riconoscibile il punto in cui venne fatta la divisione tra le due opere. Come motivo della divisione è stato considerato - probabilmente a ragione - il fatto che i libri di Esdra e Neemia sono diventati canonici prima di I-2 Chron. , e questo perché il loro contenuto non appariva nei libri più antichi già entrati a far parte del canone, mentre vi appariva quello di I-2 Chron. Quando più tardi anche I-2 Chron. divenne canonico, Esdr.-Nehem . mantennero il loro posto nel canone, per cui ora, in modo del tutto inap­ propriato, l'ultimo quarto di un'opera un tempo molto più ampia precede i primi tre quarti di essa. Il fatto che quando I - 2 Chron. fu assu11to nel canone non terminasse precisa­ mente là dove i due libri già canonici di Esdra e Neemia iniziavano si spiega tenendo presente la volontà di far ter­ minare il libro non con la catastrofe di Gerusalemme ( 2 Chron. 3 6 , r 7-2 r ) , ma con un evento in grado di dare adito a nuove speranze, vale a dire con l'emanazione dell'editto di Ciro 1 • Analogamente, I-2 Reg. non termina con il rac­ conto della conquista di Gerusalemme, ma con un raggio di speranza, la notizia della liberazione dalla prigione di Ioiachin ( 2 Reg. 2 5 , 2 7-30). In 2 Mach. 2 , 1 3 2, dove si fa riferimento a una biblioteca ( �L�ÀLoi}'i)xT) ) raccolta da Neemia e che forse coincide con i libri delle Cronache e di Esdra e Neemia, e nel Talmud Babilonese, Baba batra 1 5 a, dove si fa menzione della parte che ebbero Esdra e Neemia nella composizione dei nostri libri I-2 Chron. , Esdr. e Nehem. , si è conservato, forse, un ricordo del fatto che questi libri face­ vano parte in origine di un'unica opera . Si può dividere l'intera opera nelle seguenti sezioni : r . 1 . Rost, Erwagungen ;zur Kyroserlass, in Rudolph Festschr. , 1 9 6 1 , 301-307 . 2. Cfr. al riguardo Rengstorf, I:}irbet Qumran und die Bibliothek vom toten i'.fcer, 1 9 60, 29, 6 r .

3 90

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

I

Chron. r -9 : La preistoria del regno di Giuda da Adamo fino a Saul, nella forma di pure e semplici liste di nomi, in cui tuttavia le genealogie vanno in parte ben oltre David 3 , in alcuni posti forse in seguito a rielaborazioni. 2 . I Chron. 1 0-29 4 : La morte di Saul, David . 3 . 2 Chron. 1 -9 : Salomone 5• 4 . 2 Chron. 1 0-3 6 : Dalla « apostasia delle dieci tribù » all'editto di Ciro. 5 · Esdr. r -6 : Rifondazione della comunità cultuale da parte di Zorobabele e Giosuè. 6 . Esdr . 7 - Nehem. I 3 : Consolidamento della nuova comunità ad opera di Esdra e Neen1ia . L'obiettivo dell'intera opera è quello di provare che , in contrasto con l'empio regno del Nord, solo il regno del Sud, di -Giuda, con la sua dinastia davidica e il suo tempio a Ge­ rusalemme, costituisce il vero Israele, legittimo erede della sovranità divina concretizzata nel regno di David, e che solo la comunità dei Giudei rientrati dall'esilio, e non la comtl­ nità religiosa dei Samaritani, che stava diventando una real­ tà consistente al tempo del Cronista, mantiene fedelmente questa tradizione . 2.

Le fonti del Cronista

Parleremo più tardi delle fonti dei libri di Esdra e Neemia ( § 73 , 2 ) . In I - 2 Chron. il Cronista fa un'esposizione paral­ lela a Gen. 2 Reg. e quindi fa ampio uso di questi libri come fonti. Ampie sezioni di I-2 Chron. coincidono parola per parola 6, o quasi, con le parti corrispondenti di Gen. - 2 -

) . Rothstein, Die Genealogie des Konigs ]o;achin und seiner Nachkommen· (I Chro11. J,lF-24) , 1 902 ; dr. § 4 1 , n. 20. 4 · Rogers, The Use of r,s in an Oath : JBL 74 ( 1 955) 272, su 1 ,12-20 . 5 · Février, Paralipomena Punica {continuazione ): Cahiers de Byrsa 7 ( 1 957) r 1 9- 1 24, tav. 1, su 2 Chron. 3 , 1 4 . [Del Medico, Zahav Parwayim. L'or fructifère dans la tradition iuive : VT 1 3 ( 1962 ) 1 5 8-r86, cfr. r6 r-r68 su 2 Chron 3 ,6 ecc.; Morgenstein, The Fire upon the Altar, 1963, su 2 Chron. 7, 1 , ecc.] 6 . Secondo Milik (Dix ans de découvertes dans le désert de fuda, 1957, 2 5 ; ed. ingl. Ten Years of Discovery in the Wilderness o/ ]udaea, 1959, 2 5 ) i l testo di Chron. nella misura in cui corre parallelo a I-2 Sam. dipende da un testo strettamente imparentato con quello che è stato trovato a Qumran, 4 QSama (cfr. § I I), n. 13 ).

§. 72. ! libri delle Cronache

391

Reg. Le liste di I Chron. 1 -9 sono per la gran parte elabo­ rate a partire dal materiale di questi libri e in I Chron. r o 2 Chron. 3 6 il Cronista segue in sostanza I Sam. 3 1 - 2 Reg 2 5 . Egli omette però quasi tutti i dati importanti per il regno del nord, e nel caso di certi re, specialmente di David e Sa­ lomone, sopprime alcuni dati che potrebbero gettare una luce sfavorevole su di essi. D'altro canto, I-2 Chro·n . con­ tengono una gran varietà di materiale che non si trova in Gen 2 Reg. , ma che non può derivare direttamente dal Cronista, com'è il cas9 di altro materiale di cui tratteremo ( § 7 2 ,3 ). Egli deve averlo preso da fonti precedenti. Di esso fanno parte alcuni brani nelle liste di I Chron. 1 -9 , la lista degli eroi di David in I Chron. I I , I 0-4 7 , che è di sei versetti più lunga di 2 Sam. 2 3 ,8-39a, le note sulla costru­ zione e l'equipaggiamento di fortezze da parte di Roboamo in 2 Chron. I I ,5 - r 2 7 e sulle sue mogli e i suoi figli ai vv. 1 8-2 3 , l'informazione sui successi di Ozia contro i Filistei in 2 Chron. 2 6 , 6 'a e sulla sua costruzione di fortificazioni e pozzi in vv. 9-I o 8, e altro materiale. È chiaro quindi che il Cronista aveva a disposizione fonti che andavano oltre l 'estensione dei nostri libri di Samuele e dei Re. Queste fonti dovevano essere evidentemente - a tener presente gli esempi appena fatti - simili a r-2 Sam. e I-2 Reg. e devono aver contenuto in particolare quelle informazioni che vengo­ no presupposte dalle formule conclusive dei brani che fanno da cornice in I-2 Reg . , là dove si fa continuo riferimento agli « annali dei re di Israele e di Giuda>> . Possiamo quindi spie .. gare la situazione nel modo seguente : almeno per quanto ri­ guarda Guida, questi annali 9, o le fonti sulle quali erano .

-

7· Kraus, Chirbet el-choch : ZDPV 72 ( 1 956) 152-162, tavv. 5-7A su r r ,r 6 . [ Don­ e Kutsch, Archiiologische Bemerkungen zu Etarn : ZDPV 79 ( 1 963 ) 1 1 3-126, tavv·. 9 , r o . ] ner

llinaldi, Quelques remarques sur la politique d'Azarias (Ozias) de ]uda en Philistie ( 2 Chron. 26)6 ss. ) : SVT 9 ( 1 963 ) 22.5-2 3 5 .

7a. 8.

Chronique archéologique : RB 63 ( 1 9 .5 6 ) 68-1 00, cfr. 74.76 : El-Bouquei'ah ; Vogt, Varia : Bibl 37 ( 1 9 5 6 ) 265 s . , dr. p. 266. Vol. I, § 3 8 , n. 1 5 .

9 · Noth,

Oberlieferungsgeschichtliche Studien

1 , 1 943, 1 957, 1 39-143 ·

392

Parte III: Analisi dei libri dellJA.T.

basati 10, dovevano essere ancora disponibili al Cronista. Non abbiamo motivi per pensare a una semplice ricostru.. zione di svariati elementi, poiché il Cronista stesso, proprio come fa l'autore di I-2 Reg. , alla fine delle sue informazioni sui singoli re di Giuda di solito indica uno o più libri in cui trovare ulteriori notizie, e in I-2 Chron, come nei libri dei Re, è probabile che i lavori ai quali si fa riferimento abbiano procurato almeno una parte del materiale utilizzato dal Cro­ nista. È difficile pensare - come fanno Noth, Galling, Torrey e altri - che qui abbiamo a che fare con una pura e semplice imitazione letteraria delle indicazioni delle fonti in z-2 Reg. , da non prendere sul serio, ma da considerare alla stregua di quella che ricorre in Esth. 1 0,2 ( § 70,4 ). I lavori citati si dividono in due gruppi. Al primo gruppo appartengono quei lavori dei quali non si menziona l'autore, ma dei quali si dice semplicemente che trattano dei re; al secondo quei lavori in cui compaiono come autori dei profeti. Per quanto riguar­ da il primo gruppo, si hanno i seguenti titoli: «Libro dei re di Israele e Giuda» ( sefer malke jisra'el wzhuda) in 2 Chron. 2 7 , 7 ; 3 5 ,2 7 ; 3 6 ,8 ; cfr. I Chron. 9 , 1 11 ; «Libro dei re di Giuda e Israele >> (sèfer malke jehuda wejisra'el, in 2 Chron. r 6 , r I : séfer hammelakzm lihuda wejisra'èl) in 2 Chron. r 6, 1 r ; 2 .5 , 2 6 ; 2 8 , 2 6 ; 3 2 ,3 2 ; «Libro dei re d'Israele» (séfer malke jisra'el) in 2 Chron. 20,34, cfr. I Chron. 9 , 1 12; «Parole dei re di Israele » ( dibre malke jisra 'el) in 2 Chron. 3 3 , r 8 ; e «Midras del libro dei re» ( midras sèfer hammelakzm ) in 2 Chron. 24,27 13• Nonostante le differenze nei titoli, è quasi IO.

Begrich, Die Chronologie der Konige von Israel und ]uda,

I I . Cfr. la nota seguente.

1929,

208 s.

Il testo massoretico qui legge : «Tutti gli Israeliti furono registrati per ge­ nealogie ; ed ecco, essi sono iscritti nel libro dei Re di Israele, e Giuda fu con­ dotto in esilio in Babilonia a motivo della sua infedeltà». La versione dei LXX, la Volgata e Teodozione collegano «Giuda» alle parole che precedono, per cui risulta: «nel libro dei Re di Israele e di Giuda» ; cfr. il commentari o di Rudolph , 12.

ad loc.

1 3 . Poiché sefer non è riportato dai LXX e in 2 Chron. 1 3 ,22 midraJ si trova da solo, sefer è probabilmente una glossa di midras, e quindi il titolo in 2 Chron. 24,27 sarebbe stato in origine: , utilizzato da solo nei titoli di 2 Chron. 20,34 e 3 3 , 1 8 , in­ clude naturalmente anche Giuda e quindi corrisponde allo « Israele e Giuda» degli altri casi. 2 Chron. 20,34 tratta di Giosafat e 3 3 , 1 8 di Manasse, ambedue re di Giuda. I libri del secondo gruppo, attribuiti a profeti, sono indicati come deba.rtm «parole>> ( r Chron. 29,29 ; 2 Chron. 9,29 ; 1 2 , 1 5 ; 20,34; 3 3 , 1 9 ) o come nebu'a, «profezia >> ( 2 Chron. 9,29 ), o f.Jazot, /;Jazon, «visione>> ( 2 Chron. 9 , 2 9 ; 3 2 ,3 2 ), o come midras ( 2 Chron. 1 3 ,2 2 ) ; o si dice che il profeta «le ha scrit­ te » (ka.tab : 2 Chron. 2 6 , 2 2 ) . Samuele, Natan e Gad figura.. no come autori della storia di David ( I Chron. 2 9 , 2 9 ) ; Natan, Achia, e Ieddi di Salomone ( 2 Chron. 9 , 2 9 ) , Semaia e Iddo di Roboamo ( 2 Chron. r 2 , r 5 ), Iddo di Abia ( 2 Chron. 1 3 ,2 2 ), Iehu di Giosafat ( 2 Chron. 20,3 4 ), Isaia di Ozia ( 2 Chron. 2 6 , 2 2 ), ancora Isaia di Ezechia ( 2 Chron. 3 2 , 3 2 ) e « i suoi veggenti» 14 . di Manasse ( 2 Chron. 3 3 , 1 9 ). Da tutto ciò risulta che, oltre al midras dei Re, - così chia­ meremo l'opera cosi caratterizzata a partire da 2 Chron. 24, 2 7 il Cronista ha fatto uso di tutta una serie di scritti pro .. fetici, che però di fatto coincidono almen o in parte con il midras dei Re, come risulta con totale chiarezza dalle parole di Iehu ben-Hanani riportate in 2 Chron. 20,34 come fonte per Giosafat. Di esse infatti si dice che furono «registrate nel libro dei re di Israele». Ciò invece è solo probabile nel caso degli scritti di Samuele ( I Chron. 2 9 , 2 9 ), Natan ( I Chron. 2 9 ,2 9 ; 2 Chron. 9 ,2 9 ), Gad ( I Chron . 2 9 ,2 9 ), Achia ( 2 Chron. 9 , 2 9 ) , Ieddi ( 2 Chron. 9 , 2 9 ), Semaia ( 2 Chrotz. 1 2 , 1 5 ) e Iddo (2 Chron. 1 2 , 1 5 ; 1 3 ,2 2 ), menzionati alla fine dei racconti di David, Salomone, Roboamo e Abia, poiché nel caso di questi re il «midras dei Re » non è citato, mentre i nostri I-2 Sam. e I-2 Reg. sono messi in stretto rapporto con quei profeti, cosl che è del tutto cotnprensibile che le parti corrispondenti di I-2 Sam. e di I-2 Reg. , o del midras -

14. lpozaw invece di �ozaj, che

veggenti».

o

è un nome proprio, oppure significa «i miei

3 94

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

dei Re dipendente da esse, possano essere state attribuite a questi profeti . Tanto più che si riteneva che i libri storici più antichi fossero stati scritti in ogni caso da profeti, tanto che .furono chiamati 'Profeti anteriori' ( § 7 5 ,2 ). Inoltre, tutti i nomi di coloro che sono menzionati dal Cronista come autori di scritti profetici ricorrono in I - 2 Sam. e I - 2 Reg. 15 , per cui l'identificazione dei libri loro attribuiti con le parti corri­ spondenti di Sam. e Reg. è del tutto ovvia. Tuttavia, non si ·può addurre nessuna prova per dimostrare che tutte le fonti che il Cronista indica come scritti di profeti fossero di fatto soltanto parti di Sam. e Reg. e del midras basato su di essi. 2 Chron. 3 3 , 1 8- r 9 può essere intes o nel senso che «le parole dei veggenti >> e «le parole dei re di Israele >> erano a dispo­ ·sizione del Cronista. È chiaro in ogni caso che il Cronista conosceva i libri profetici da Is. a Mal., come provano senza ombra di dubbio le citazioni di Is. 7 ,9 in 2 Chron. 2 0 , 2 0 e ·di Zach. 4, 1 0 in 2 Chron. 6 , 9 . Dobbiamo ammettere la possibilità che il Cronista abbia ·utilizzato altre fonti oltre al midras 16 dei Re, e tra di esse for­ se v'erano scritti su profeti o di profeti. Ma la sua fonte prin­ ·cipale fu questo midras, e dobbiamo ora cercare di farci un quadro il più chiaro possibile di esso . Prendiamo anzitutto in ·considerazione il nome . È questione del tutto aperta se qui midras vada già inteso nel senso di una elaborazione e dila­ tazione dotta ed edificante di racconti biblici, per concludere che almeno parte dei racconti di questo tipo che ricorrono in Cl1ron. non provengono dal Cronista, ma si trovavano già nel :midras che egli sintetizzò. midras significa «ricerca, studio» 1 5 . Su Iddo Ciddo ) in 2 Chron. 12,15 ; 1 3 ,22 e su leddi (ie'di oppure ie'd6 ) in 2 Chron. 9 ,29 cfr. Budde : ZAW 12 ( 1 892) 49-5 1 ; Noth, tJberlieferungsge­ schichtliche Studien I, 1943 ( 1957), 1 34. 16. Renée Bloch, Ecriture et tradition dans le Juda"isme. Aperçus sur l'origine du Midrash : CahSi 8 { 1954) 9-34; Zeitlin, Midrash: A Historical Study : JQR 44 { 1953 ) 21-36. [ Gertner, Terms of Scriptural Interpretation: A study in Hebrew Semantics: BSOASt 25 ( 1926) 1-27, su midras; Id., Midrashim in the New Testament: JSS t 7 ( 1962 ) 267-292 ; Hallewy, Biblica[ Midrash and Homiletic Exegesis (ebraico, con sommario inglese ): Tarbiz 3 1 ( x 96x-62 ) 1 57-I69, I I I -I V , 264-280, III . ]

§ 7 2.

I libri delle Cronache

3 95

e quindi probabilmente anche « saggio, lavoro» . Di qui mi­ dras hammelakzm, come dovremmo probabilmente leggere il testo (vedi sopra, n . I 3 ). I LXX lo traducono con �t�Àto\J in 2 Chron. 1 3 , 2 2 e con ypa.qrf} in 2 Chron. 2 4 , 2 7 . La cosa migliore quindi è utilizzare il termine midras del titolo nel senso di «libro», e farsi un'idea del contenuto di questo libro per altra via . Abbiamo già visto che i libri delle Cronache costituiscono da un lato una specie di estratto di Gen.-Reg. e dall'altro presentano materiale che va al di là di Gen. -Reg. È probabi­ le che gli estratti dall'opera storica più antica siano stati pre­ si dal Cronista non da Gen.-Reg. quali noi li abbiamo, n1a dal midras ; e quindi è da questa fonte che proviene anche il materiale che Chron. ha in più nei confronti di Gen.-Reg. Spesso nelle referenze al midras si osserva che esso contiene qualcosa che non si trova in Gen. -Reg. , come nel caso della menzione dei :figli di loas , degli oracoli divini e delle fonda­ menta del tempio in 2 Chron. 2 4 , 2 7 , delle guerre di Gionata in 2 Chron. 2 7 , 7 , e della preghiera di Manasse in 2 Chron . 3 3 , 1 8 . Si può quindi pensare che il midras fosse una nuova edizione dell'opera storica più antica, ampliata con materiale nuovo, ma forse anche abbreviata in altri punti. Se il midras è l'unica, o in ogni caso la più importante fonte del Cronista , allora ad esso appartenevano già anche le informazioni di cui abbiamo parlato qui sopra, che Chron. ha in più nei confron­ ti di Sam. -Reg. , e probabilmente anche molto di ciò che tra poco dovremo considerare come materiale speciale del Cro­ nista . In ogni caso dobbiamo pensare a questo midras come a una raccolta di ogni tipo di materiale, un lavoro niente affatto unitario, ma con contraddizioni e ripetizioni . Stando. così le cose si comprende molto bene come risulti difficile per noi distinguere in I-2 Chron. ciò che è stato preso dal midras o da altre fonti da un lato e ciò che è stato composto dal Cronista stesso dall'altro . Per quanto riguarda il valore storico del midras , dobbia· mo mettere da parte il materiale già trattato e che esso ha in comune con Gen.-Reg. , e anche quanto sarà tra breve consi..

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

derato come materiale proprio del Cronista. Sarà sufficiente dire qualcosa sui dati che vanno oltre Gen.-Reg. , del tipo di quelli menzionati sopra ( all'inizio di § 7 2 , 2 ) . Questi brani, per es . la notizia dello scontro tra Giosia e il Faraone Necao II in 2 Chron. 35 ,20-25 17, sono in gran parte attendibili e integrano, particolarmente per quanto riguarda i re di Giu­ da, i dati di I - 2 Reg. Anche nelle liste di I Chron. r -9 st trova nascosto del materiale antico e valido 18 •

3 . Il materiale proprio del Cronista Dobbiamo ora prendere in considerazione il materiale che è proprio del Cronista. Noth ritiene che esso costituisca press'a poco la metà di I-2 Chron. e Torrey dice ( 1 95 4 , p. XI ) che esso rivela nel Cronista un narratore di vaglia, pres­ soché unico nell'Antico Testamento per inventiva e vivi­ dezza. Dobbiamo riconoscere che non è possibile separare con precisione il suo materiale da quello del midras e dalle aggiunte successive fatte al libro anche dopo il lavoro del­ l'autore principale, aggiunte che Galling attribuisce in larga misura a un secondo Cronista, un personaggio che egli crede di poter definire con chiari tratti personali. Dobbiamo quin­ di anzitutto utilizzare il termine Cronista in senso lato , per restringerlo, almeno un po', più avanti ( § 7 2 ,4 ) . Sono tre gli aspetti che, anche a un prim o e superficiale sguardo al 1 7 . Couroyer,

Le litige entre ]osias et Nechao : RB

§ 34, n. 26; § 41, n. 1 4 ; nn. 60-2.

55 ( 1 948) 388-96. Cfr . bibl.

18. Abel, Une mention biblique de Birzeit : RB 46 ( 1937) 2 1 7-24, su I Chron. 7, 30-3 2 ; Alt, Bemerkungen zu einigen jiidaischen Ortslisten des AT: ZDPV 6 8 ( 195 1 ) 1 93-2 1 0 = Kl. Sehr . II, 289-305 , cfr. 199-206 o 294-301 : I Chron. 1 6, 39-66 ; Lefèvre, Note d)exégèse sur les généalogies des Qehatites : RSR 37 ( 1 9.50) 287-92, su I Chron. 6, 7-1 3 , 18-23 ; Maz.ar) Gath and Gittaim : IEJ 4 ( 1954) 2 2 7 -38 , su I Chron. 7, 20-22 ; 8, 1 3 ; Mohlenbrink, Die levitischen Oberlieferungen des AT : ZAW 52 ( 1934) 1 84-23 1 , 197-205 : I Chron. J, 27-6, 3 8 ; Noth, Eine siedlungsgco­ graphische Liste in I Chr. II und IV: ZDPV 55 ( 1932) 97-124; Talmon, hmh hqinjm hb'jm mi;Jmt 'bj bjt-rkb, I Chron. 2)55 : IEJ ro ( 1960), 174-80; Watcr­ man, Some Repercussions from Late Levitical Genealogica! Accretions in P ancJ the Chronicler : AJSL 58 ( 1 941 ) 49-56. Cfr. pp. 24 - 5 , bibl . § 40. [Katzcnstc i n , Some Retnarks a n tbe Lists o f tbe Ch ief Priests o f the Te�uple o/ So!otnon : .J B I . 81 ( 196 2 ) 3 7 7 - 84 , su 1 Chron. _5 ,34-4 1 ; Es dr. 7 ,1 -3, ccc. ]

§ 7 2. I libri delle Cronache

3 97

libro, emergono come caratteristici del Cronista, special­ mente se lo confrontiamo con Sam . e Reg. , che cosi spesso sono paralleli : r . l'organizzazione e revisione degli eventi secondo lo sch,ema religioso-pragmatico della retribuzio­ ne 19 ; 2 . una concezione della storia che conta su interventi divini diretti nei fatti e limita l'azione umana alla preghiera e al canto; 3 . la marcata predilezione per il tempio e per il culto, per i !eviti e per la musica liturgica . Per quanto riguarda il primo punto, possiamo considera­ re come relativamente poco importante l'informazione data in I Chron. I O , I 3 - I 4 secondo cui Saul doveva cadere in battaglia contro i Filistei perché non aveva prestato ascolto alla parola di Jahvé e aveva consultato lo spirito di un uomo morto invece che Jahvé stesso . Qui si tratta semplicemente di rendere comprensibile retrospettivamente ciò che di fatto era accaduto, come già si era fatto in I Sam. ( 1 3 ,7b- r 5 a ; I 5 ) . Più meritevole di considerazione è 2 Chron. r 2 , 1 - r 2 , perché a giustificazione dell'attacco del Faraone Sisak ripor­ tato in I Reg. 1 4 , 2 5-2 8 si dice ( r 2 , r ) che Roboamo si era allontanato da Jahvé e quindi - ancora in riferimento allo schema della retribuzione e per motivare sul piano etico­ religioso il lungo e infelice regno di Roboamo - si dice che il re si è umiliato davanti a Dio per esortazione del profeta Semaia, ricevendo quindi da Jahvé l'assicurazione che l'in­ vasione degli Egiziani sarebbe stata solo di breve durata . Disgrazie di vario genere - malattia, perdita di navi, morte violenta, sconfitta da parte dei nemici - sono spiegate in modo analogo nei casi di Asa ( 2 Chron. r 6 ,7-1 2 ) , Giosafat ( 2 Chron. 2 0 , 3 5 -3 7 ), Ioas ( 2 Chron. 24, 1 7-25 ), Amazia ( 2 Chron. 2 5 , 1 4-2 8 ), Ozia ( 2 Chron. 2 6 , 1 6-23 ), come dovute a peccati di ogni tipo, tra cui le violenze contro i profeti ( 2 Chron. r 6 , r o ; 24, 20-2 1 ; 2 5 , 1 6 ) e i sacerdoti ( 2 Chron . 2 6 , r 6-2o) sono considerate come particolarmente gravi . Come tale concezione della storia possa distorcere la realtà dei fatti si può vedere in modo particolarmente chiaro in 19. Cfr. Eissfeldt, Zur Kotnpositionstechnik des Pseudo-Pbilonischen Liber An­ ( 1 9 5 5 ) 5 3-7 1 .

tiquitatum Biblicarum : NTT 56

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

quanto si dice di Manasse . Secondo 2 Reg. 2 r non c'era nul­ la di buono che si potesse dire di lui, ma una gran quantità di cose cattive. Secondo 2 Chron. 3 3 , invece, la condotta empia di Manasse si limita al primo periodo del suo regno . Più tardi, allorché fu fatto prigioniero dagli Assiri e portato « a Babilonia », egli si umiliò dinanzi a Jahvé e fu da questi perdonato . Per questo egli poté ritornare a G-erusalemme, risalire sul trono e regnare ancora per un buon periodo - in tutto 2 5 anni ( v . r ) - e compiere alcune cose. Qui ciò che andava moralmente motivato era il ritorno di Manasse da un viaggio fato in Assiria - senza dubbio storico, ma inter­ pretato dal Cronista chiaramente in modo improprio - e il fatto di un regno relativamente lungo e felice. L'adattamen­ to degli eventi a questo schema della retribuzione è a volte spinto così in avanti dal Cronista che nel caso di alcuni re, come ad es . Asa ( 2 Chron. 1 3 ,2 3 ; 1 5 , I 0 . r 9 ; 1 6 , r . r 2 ) o Giosia, egli arriva ad assegnare a date precise le fasi del loro regno che egli considera caratterizzate dal loro comporta­ mento religioso e morale : riforme cultuali, pace e prospe­ rità, apostasia da Jahvé, guerra e sconfitta, malattia e morte . Benché tutto questo sia fatto in buona fede, queste note cronologiche, che per la loro precisione danno a prima vista l'impressione di attendibilità, pregiudicano la conoscenza dell'effettivo svolgersi dei fatti . Così le date proposte in 2 Chron. 3 4 , 1 -3 5 , 1 9 in riferimento alle misure adottate da Giosia per la riforma del culto sono state considerate da al­ cuni studiosi come attendibili, e sono state messe a base di una ricostruzione dei fatti, ad es . da Oestreicher (nel suo lavoro citato sopra al § 24, n. 6, pp . 6o-65 ) . Di interventi miracolo s i da parte di Dio nella storia par­ lano i racconti della vittoria .di Abia su Geroboam o ( 2 Chron. I 3 , 1 3 - 2 0 ) e di Asa sugli Etiopi ( 2 Chron. I 4 , 8 - 1 4 ) . La concezione della storia del Cronista, con la sua cecità d i fronte ai fatti, è espressa con ancor maggior chiarezza là do­ ve egli riporta la grande vittoria di Giosafat sui Moal1i ti , gli Ammoniti e i Meuniti 20, susseguente alla sua rifor1na 20. Così nel

v.

I , con i LXX, invece del secondo «Ammoniti».

§ 72. I libri delle Cronache

3 99

giudiziaria 21 ( 2 Chron. 2 o , r - 3 o ) 22 • Alla notiZia dell'attacco dei nemici, si tiene nel tempio di Gerusalemme un giorno di solenne preghiera, nel qual Giosafat esprime una suppli­ ca in cui si dice che soltanto Dio può punire gli invasori e venire in aiuto (vv . 1 - 1 3 ) . Un !evita, invaso dallo Spirito di Jahvé annuncia che J ahvé sarà con i Gitldei e che essi non hanno neanche bisogno di combattere (vv. I 4- 1 7 ) . Quindi Giosafat e il suo popolo si prostrano a terra e i levi ti intonano un inno (vv. r 8- 1 9 ) . Il mattino seguente Giosafat con il suo esercito s'apposta vicino a Tekoa, esorta ancora una volta i suoi alla fiducia in Jahvé soltanto, e ordina ai cantori di pre-· cedere l'esercito vestiti con paramenti sacri e di iniziare un. inno di ringraziamento. Appena iniziato il canto, ha luogo tra i nemici un misterios o eccidio reciproco, provocato da Dio, e quando arrivano i Giudei, quelli giacciono tutti morti al suo­ lo. Tre giorni dura la raccolta del bottino . Il quarto giorno i Giudei si radunano nella «valle della benedizione» e là «be­ nedicono Jahvé>> . La marcia di ritorno verso Gerusalemme termina con una processione al tempio (vv . 2 0-3 0 ) con ac­ compagnamento di arpe, cetre e trombe ( vv . 20-3 0 ) . Cosl ciò che veramente accadde fu che Jahvé intervenne come deus ex machina, mentre gli uomini non ebbero niente altro da fare se non pregare e cantare. E cosl siamo passati al terzo aspetto che caratterizza il materiale speciale del Cronista : la sua dichiarata predile­ zione per tutto ciò che è attinente al culto, e particolarmen­ te per il canto liturgico e per i !eviti. Ciò può essere visto,. per es . , nel come - a differenza della sua fonte I Sam. 5-6 David prende l'arca anzitutto da Kiriat-Ieriam e solo allora. dà inizio alla costruzione del suo palazzo, e questa costruzio­ ne può essere iniziata da David prima del trasporto definiti­ vo dell'arca di Gerusalemme perché Jahvé, facendo morire uno degli uomini che trasportavano l'arca, ha fatto sapere 2 1 . Albright, The ]udicial Reform of ]ehosbaphat, in Alex. Marx. ]ub. I, 19.50,. 6 !-82 . 22. Noth, Bine paliistinische Lokalii.berlieferung in 2 Chr. XX: ZDPV 67 ( 1945 } 4 .5-7 1 .

40 0

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

che questa avrebbe dovuto inizialmente restare fuori della città di David ( I Chron. 1 3 , I - I 4, r ) ; inoltre, l'ingresso de­ finitivo di essa ( I Chron. 1 5 - 1 6 ) ha luogo col massimo splendore cultuale, di molto superiore a quanto si dice in 2 Sam. 6 , r 2b- r 9 . Questo amore per il tempio e per 'il culto è espresso nella maniera più accentuata in quanto si dice sui preparativi di David per la costruzione del tempio ( I Chron. 2 2- 2 9 ) . Si tratta di una sezione la maggior parte del­ la quale risulta come una elaborazione successiva, per cui qui non è tanto questione del Cronista, quanto piuttosto di chi o di coloro che ne seguirono le orme. Tutto qui è predi­ sposto fin nei minimi dettagli . Si procurano i materiali per la costn1zione, vengono fissate le classi dei sacerdoti, dei !eviti e dei cantori, e viene persino preparato un modello completo dell'edificio . È proprio dietro esplicito comando di Jahvé che David ha rinunciato al suo più chiaro desiderio di costruire il tempio, ma per questo lo ha preparato con tanta maggior cura, e con cosi grande insistenza n·e affida l'esecuzione a Salomone . Di fatto l'attività di David come re si esaurisce nella sua cura per le cose del culto . Non resta molto della figura di David quale ci è presentata dai libri di Samuele : un corag­ gioso uomo di guerra in grado di guadagnarsi il cuore dei suoi compagni e di legarli a sé; un abile uomo politico che, pur con interiore attaccamento al culto, è tuttavia capace di renderlo utile per i suoi obiettivi politici; un uomo amabile e anche fortemente sensuale, e persino crudele ; un marito e padre amante e indulgente, addirittura debole; e un devoto di Jahvé pieno di una profonda pietà venata di fatalismo. Al posto di ciò è emerso un nuovo tratto : nella menzione di David risuonano impliciti accenti messianici e la sua figu­ ra è vista come garanzia del patto davidico, ancora valido al tempo del Cronista e anche dopo di lui (cfr. I Chron. I ? ) 23• A questo r11arcato interesse per il tempio e il culto s'accompagna una speciale predilezione per i leviti e i loro 2 3 . Van den Bussche, Le texte de la prophétie de Natban dique : EThL 24 ( 1 948 } 3 5 4-94, spec . 3 8 2 .

sur la dynastie Da vi­

§ 72 .

I libri delle Cronache

40 1

diritti, che diventa particolarmente chiara quando conduce a correggere necessariamente più antichi racconti destinati a motivare tali diritti, e che di fatto altrimenti non avrebbero giustificato le loro pretese ( che a quel tempo non sussiste­ vano ). Così, in I Chron. 6 , r 2 - r 3 . r 8 - a differenza di I Sam. r , r - Samuele diventa un levita, perché secondo la legge (Num. r ,5 0-5 3 ; capp . 3-4 ) solo un !evita può entrare in contatto con l'arca. In I Chron. r 5 ,2 Davi d dispone esplicitamente, rifacendosi alla volontà di Jahvé espressa in quella legge, che solo i !eviti possono portare l'arca. Molto caratteristica è pure la trasformazione del racconto che ri... guarda la deposizione di Atalia dal trono e il suo assassinio ( 2 Reg. r r ; cfr.2 Chron. 2 2 , r 0-23-2 I ) . Ora, in modo niente affatto logico, i soldati di 2 Reg. I I sono sostituiti da sa­ cerdoti e !eviti, poiché - com'è esplicitamente affermato da Iehoiada, capo della congiura, in 2 3 ,6 - nel tempio possono entrare solo sacerdoti e !eviti. Tra tutti i gruppi di !eviti quelli che sono più vicini al cuore del Cronista sono i can­ tori. Egli usa la più grande cura nella compilazione delle loro genealogie ( r Chron. 6 , r 6-3 2 ; r 5 , r 6-2 r ; 2 5 ) 24 e là do­ ve è possibile introduce sulla scena dei cantori e ne presenta i canti ( I Chron. r 6 ,4 .. 3 6 ; 2 Chron. 20, r 9 . 2 I ; 29,25 .. 3 0 ; 3 I ,2 ) . 4·

Ambiente storico e valore del materiale proprio del Cronista

Con i primi due elementi che abbiamo menzionato - il giudizio e la revisione della storia secondo Io schema della retribuzione e la concezione della storia che conta su diretti interventi di Dio - siamo confrontati con due tendenze che sono caratteristiche della religione israelitica fin dai primi stadi. Già i racconti elohistici sui Giudici ( § 3 9 ,3 verso la fine ) e la loro elaborazione deuteronomistica ( § 3 9 ,4 ) e il 24. Begrich, BHK, 3r937, r 368 ; To r czy ne r , A Psalm by the Sons of He;nan : JBL 68 ( r 949 ) 247-9, dove sostiene che i nove nomi in I Chrorz. 2.5,4 sono in realtà l'inizio di un canto ascritto n u no dei figli di Eman .

40 2

Parte III: Analisi dei libri dell,A.T.

deuteronomistico libro dei Re ( § 4 r , r ) manifestano uno schema simile; e questa concezione religiosa della storia, lontana dalla realtà, è in ultima analisi niente altro che una forma più grossolana e debole dell'eroica sicurezza di fede di Isaia, quale si esprime nelle parole al re Acaz : « Se non crederete non sopravvivrete» (Is. 7,9 ) . Partendo da questi due aspetti non è possibile offrire una più precisa datazione in termini di secoli o di decenni. Diversamente stanno le cose per quanto riguarda il terzo elemento, l'accentuata pre­ ponderanza data al culto, ai levi ti e ai cantori . Qui è possibile riconoscere con chiarezza con quale criterio il Cronista ha giudicato la storia, in modo del tutto analogo al caso del­ l'autore del nostro libro dei Re. In I-2 Reg. il criterio era offerto dal Deuteronomio. Con il Cronista è chiaramente il Pentateuco, contenente già il Priestercodex che gli dà il suo marchio particolare, a essere considerato norma di azione ; il che si può vedere con estrema chiarezza già dal modo in cui egli, proprio tenèndo presente al codice di leggi P, cor­ regge il materiale precedente che si riferisce ai !eviti e del quale già abbiamo parlato ; ed è confermato da tutta una serie di altre osservazioni . Così, in 2 Chron. r ,3 il fatto ri­ portato da I Reg. 3 ,4- r 5 che Salomone ha offerto sacrifici a Gabaon è giustificato dicendo che la tenda della rivelazione a quel tempo era a Gabaon, così come il sacrificio di David sull'aia di Ornan ( 2 Sam. 2 4 , 2 5 ) era stato giustificato dal fatto che David, sconcertato dall'apparizione dell'angelo, non avrebbe potuto recarsi prima a Gabaon ( I Chron. 2 I , 2 6-2 2 , 1 ) . Inoltre, i racconti della celebrazione della pasqua da parte di Ezechia e Giosia ( 2 Chron. 3 0 , 1 3 -2 7 ; 3 5 , 1 - r 9 ) e le misure di Ezechia riguardanti le offerte cultuali ( 2 Chron. 3 1 ,4-1 6 ) presuppongono chiaramente le corrispon­ denti prescrizioni del Priestercodex (Ex. 1 2 * ; Num. r 8 ) . La concezione precedente, che considerava soltanto P come de­ terminante per il Cronista, era senz'altro esagerata ed è stata giustamente corretta da von Rad e Noth, i quali precisano che il Cronista considera come normativa l'intero Penta­ teuco e non soltanto P all'interno di esso . Tuttavia è chiaro

§ 72. I libri delle Cronache

40 3

che per lui il Pentateuco deve la sua peculiarità a P, e l'idea che il libro dei Re presenta la storia attribuendo a D una totale autorità a partire dall'entrata di Israele in Canaan, mentre il Cronista misura il passato secondo i criteri di P, mantiene in questo senso la sua validità. Con ciò evidentemente non è detto tutto. Infatti, le isti­ tuzioni cultuali che il Cronista considera ideali e normative coincidono solo in parte con quelle che sono prescritte nel Pentateuco, e misure importanti riguardanti i leviti e i can­ tori non trovano nel Pentateuco alcun fondamento. Qui ab­ biamo a che fare certamente con tendenze tipiche del tempo del Cronista e del suo ambiente, che acquistano validità e vengono legittimate non facendole risalire a Mosè, come in P, ma facendole ri salire a David. Accanto al legislatore di P, Mosè, si trova con una sua certa posizione autonoma Da­ vid, come ordinatore del culto e della musica liturgica. Chia­ ramente nelle misure adottate da David, e che non sono sanzionate nel Pentateuco, trovano espressione i movimenti cultuali del tempo del Cronista, il che è comprensibile con estrema facilità poiché il Cronista stesso con ogni probabi­ lità va cercato all'interno delle cerchie di coloro che erano i sostenitori di questo movimento·, i !eviti e i cantori . Ma il fatto che gli ordinamenti di cui qui si parla siano stati fatti risalire a David va spiegato tenendo presente l'alta stima di cui egli godeva nelle cerchie di questi cantori !eviti. Colui che di fatto aveva fatto molto per il canto cultuale ( § 6 3 ,4 ) è ora diventato il patrono dei cantori liturgici, per cui a lui vengono attribuite quelle istituzioni alle quali tali cantori aspiravano o che già erano riusciti a mettere in piedi. E così siamo arrivati alla questione se e in che misura il materiale proprio al Cronista abbia validità storica. Per quanto riguarda la trasformazione della storia più antica secondo i canoni di P e le misure appena menzionate, attri­ buite a David, siamo di fronte a una distorsione della storia, e in questo senso si tratta di dati irrilevanti per lo storico . D'altro canto, per il periodo proprio del Cronista, il sec. IV e poiché il termine «Cronista » qui può includere anche -

40 4

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

aggiunte successive (vedi qui sotto ) - per il III e probabil­ mente anche il II sec. a.C., esso è di grande valore, tanto più in quanto altrimenti non avremmo alcun'altra informazione su questo periodo. Lo stesso si dica per lo schema della re­ tribuzione e per la concezione religiosa della storia, che ci danno una certa idea della concezione della vita e della sto­ ria sviluppatasi nel tardo periodo postesilico in ambienti che erano molto lontani dagli eventi e che quindi non pote­ vano avere alcuna comprensione della storia passata del loro popolo, quando esso possedeva ancora una vita politica pro .. pria e potente e si rifaceva a una religione adeguata a tale situazione politica. Tuttavia, anche i racconti di questo ge­ nere non sono del tutto irrilevanti per la nostra conoscenza dei periodi precedenti . Essi sono costituiti qua e là in base a un materiale antico e attendibile, probabilmente preso dal midras dei Re. Così l'informazione sulla preghiera di Ma­ nasse e sull'esaudimento di essa è senza valore storico ; men­ tre il dato che si trova nel contesto ( che solo qui ci è conser­ vato) sulla sua visita al re d'Assiria ( 2 Chron. 3 3 , I r - I 3 ; § 72 ,3 ) sembra attendibile. 5 . Epoca di composizione di Aggiunte posteriori

I-2

Chron .

Il fatto riconosciuto che il Cronista presuppone già la combinazione di P con il più antico Pentateuco, e quindi la composizione definitiva del Pentateuco stesso, e l'altro fatto che egli nella sua esposizione, che comprende già anche i nostri libri di Esdra e Neemia, ( § 7 I , I ) arriva fino a oltre il 3 9 8 , costituiscono il terminus a qtto per la datazione di I-- 2 Chron. ( § 7 3 , 5 ) . È ragionevole ritenere che egli non abbia scritto molto tempo dopo questo termine, poiché al­ trimenti avrebbe presumibilmente condotto ancor più avan­ ti la sua esposizione . D'altro canto, il fatto che il Cro11ista non avesse più le idee chiare st1lla successione cronologica di Neemia ed Esdra, tanto da collocare erroneamente Esdra prima di Neemia ( § 7 3 , 6 ), si spiega nel modo migliore r i -

§ 7 2 . I libri delle Cronc:che

tenendo che l'autore ha lavorato due o tre g�nerazioni dopo Esdra. Possian1o quindi immaginarlo all'opera verso la metà o nella seconda metà del sec. IV a.C . Egli terminò il suo rac­ conto con un evento anteriore a lui di circa 5 0 anni o più, la comparsa di Esdra, ma la spiegazione di ciò si trova nel fatto che dopo questo avvenimento decisivo nulla di altret­ tanto importante era · accaduto che riguardasse il consolida­ mento della comunità religiosa giudaica. Ma il libro che abbiamo ora non è identico a quello com­ posto dal Cronista . Come abbiamo visto ( § 7 2 , 3 ) , la sua opera è stata più tardi rielaborata . I n particolare, sono i cataloghi di I Chron. r -9 e le liste di I Chron. 23-27 ad aver avuto quelle aggiunte sostanziali che vanno intese in parte come provenienti dalle situazioni del tempo . Non è possibile dire con certezza se questi ampliamenti vanno at­ tribuiti, come ritiene Galling, a un solo rielaboratore, il « secondo Cronista », o a diverse mani ; ma è certo che ag­ giunte sono state operate fino all'inizio del sec. II a.C . , per­ ché I Chron. 24 25, per es ., risale a questo periodo. La prima testimonianza esterna che ci è disponibile sull'esistenza di I-2 Chron. è la « lode dei Padri » composta verso il I 90 a.C. (Ecclus 44-5 0 ) , che in 47 , 2 - r r ( specialmente vv. 8- r o ) in quanto dice di David chiaramente presuppone il quadro che ne fa Chron 26; e la seconda testimonianza è l'uso di 2 Chron. 2,2 ... r 5 da parte dello storico giudeo Eupolemo 27 , che scrive verso il 1 5 7 a.C. 25. Annie Jaubert, Le calendrier des ]ubilés : Vf 7 ( 1 9 57) 3 5- 61 , cfr. 47 s. su I Chron. 24,7-18; Winter, Twenty-Six Priestly Courses : VT 6 ( 1 956) 2 15-17. [ Avi-Yonah, A List of Priestly Courses /rom Caesarea: IEJ 12 ( 1962) 137-42 . ] 26. Cfr. Ackroyd, Criteria for tbe Maccabean Dating of Old Testament Literatu­ re :· VT 3 ( 1 95 3 ) 1 1 3-3 2 : cfr. p . 1 1 6. 27. W. von Christ, Geschichte der griechischen Literatur, 6a ed. a cura di W. Schmid II,I 1920, 589 s.; Dalbert , Die Theologie der hellenistisch-judiscben Missionsliteratur : ThF 4 ( 1954) 35-42 ; Lesky, Geschichte der Griechischen Li­ teratur, 1 95 7-58, 728 ; Schiirer, G]V III, 41909, 474-7, ed . ingl . History of the Jewish People , n,3, 1897, 203-6, con bibl . [ Giblet, Eupolème et f historiogra­ phie du ]udais1ne héllénistique : EThL 39 ( 1 963 ) 53 9-54 ; w�cholder, Pseudo­ Eupolemos. Tzco Greel� Fragtnents on the Li/e of Abraha11t : llUCA 34 ( 1963) 83-1 1 3 . ]

Parte III: Analisi dei libri dell'A. T.

§

73 .

I LIBRI DI ESDRA E NEEMIA

I . Commenti. a) di serie: ATD: Galling, I9.54, I9.58; BOuT : de Fraine, I 96I ; Camb. B : Ryle, I 893 ; Echter-B : Rehm, I9.5o; HAT : Rudolph, I949 ; HK: Sieg­ fried, I90 I ; HS : Schneider, 4I9.59 ; HSAT : Holscher, I923 ; IB: Bowman, Gilkey, I9.54: ICC: Batten, I 9 I 3 , I949 ; Jerusalem-B : Gelin, 10.53 ; KeH Bertheau­ Ryssel, 2I887; KHC : Bertholet, I902 ; Montserrat-B : Ubach, I9.5 8 ; SAT: Haller, 2I92.5 ; Soncino-E : Slotki, I 9.5 1 ; SZ: Oettli, r889; TU: van Selms, I935 · Commenti singoli : Fernandez, I9.50 ; Zer Kaoob, 1948 (ebraico). 2. Altre opere. Ahlemann, Zur Esra-Quelle: ZAW 59 ( I 942-4 3) 77-98; Albright, A Brief History of ]udah from the Days of ]osiah to Alexander the Great : BA 9 ( I946 ) I-I 6 ; Id., The Bihlical Period ( ristampa da: The ]ewsJ· Their His­ toryJ Culture and Religion , ed. L. Finkelstein, I 949, 1950, 45-55, 62-5 ; Id., The Bihle after Twenty Years of Archaelogy ( I9J2 to I952) (ristampa da: Religion in Life 2 I ( 1 95 2 ) 537-50; 23 (19.54) .547 ) ; Id. , Recent Discoveries in Bihle Lands, I9.5.5, I01-6; I d., Die Bihel im Licht der Altertumsforschung, 2I959, I I5-I I 9 ; Allgeier, Beobachtungen am Septuagintatext der Bucher Esdras u nd Nehemias : Bibl 22 ( I94I ) 227-5 I ; Bentzen, Sirach, der Chronist und Nehemia: StTh 3 ( I9.5 o-.5 1 ) 1.58-6 I ; Bewer, Der Text des Buches Ezra (FRLANT 3 I ), I922 ; Bright, A History of Israel, 19 5 9, 3.56-86 : «The Reforms of Nehemiah and Ezra»; «The Date of Ezra's Mission to Jerusalem», in Kau/tttann ]ub. Vol. , 1960, 70-87; Cazelles, La mission dJEsdras : VT 4 ( I954) I I3-40; Geissler, Die literarischen Beziehungen der Esramemoiren (Programm Chemnitz), 1 899 ; Gott­ hard, Der Text des Buches Nehemia, 1932-56, 2a ed ., fase. r , 19.58; Granild, Ezrabogens literaere genesis unders�gt med scerlight henblick paa et efterkronistik indgreb, I949 ; Grosheide, Ben geschrift van Tabeel? : GThT 50 ( I 950 ) 71-9; I d . , Twee edicten van Cyrus ten gunste van de ]oden (Ezra r,2-4 en 6,3-5) : GThT 54 ( I 954) I - I 2 ; Id., ]uda als onderdeel van het Perzische Rijk : GThT 54 ( I954) 6.5-76 ; Id., Ezra, de Schriftgeleerde : GThT .56 ( I 9 .56) 84-8; Johannesen, Studier over Esras og Nehemjas Historie, 1946; Kapelrud, The Question of Au­ thorship in the Ezra-Narrative, 1944 ; Kittel, Geschichte des Volkes Israel III, 2 , I929, 330-44 I , 5 I 9-662 ; Koopmans, Het eerste aramese gedeelte in Ezra (IV, 7-VIJr 9 ) : GThT 55 ( I 955 ) 142-6o; Kosters, Het Herstel van Israel in het Perzische Tijdvak, 1 893 (traduz. ted. di Basedow, I895 ) ; Kugler, Von Moses bis Paulus, I922, 20I-33, 289-300; Eduard Meyer, Die Entstehung des ]uden­ thums, r 896; Mowinckel, Ezra den Skriftlcerde, 1916; Id., Statbolderen Nehe­ mia, I 9 r 6 ; Id., 1lchJ und 1Er' in der Ezrageschichte, in Rudolph-Festschr. , 1961, 2 I ·I-33 ; Noth, tJberlieferungsgechichtliche Studien I , 1943, I957, 1 r o- I 8o ; Nyberg, Das Reich der Achiimeniden, in Historia Mundi III , I954, .56-II), cfr. 66-rro; Pavlovsky, Ad chronologiam Esdrae VII : VD 33 ( I9.5.5 ) 28o-4 ; Id., Die Chrono· logie der Tiitigkeit Esdras. Versuch einer neuen Losung : Bibl 38 ( 1 957 ) 275-30.5 , 428-.56; Schaeder, Iranische Beitriige I , 1930; Id., EsraJ der Schreiber, I930; Sellin, Geschichte des israelitisch-jiidischetz Volkes n, I932, I 34-6 3 ; Smend, Die Listen der Bucher Esra und Nehemia, in Programm zur Rektoratsfeier der Univer­ sitiit Base[, I 88r ; Torrey, The Composition and Historical Value of Ezra-Nehe­ miah, 1 896; Id., Ezra Studies, 19Io; Tuland, 1-fanani-Hananiah : JBL 77 ( 1 9.58 ) 157-6 r ; Id., 'Ussaya' and 'Ussarnil': A Clarification of TermsJ· Date and Text : JNESt 1 7 ( 1 95 8 ) 269-275 ; Welch, Postexilic ]ttdaism , 19_3 5 ; \Vellhausen, Die Ruckkebr der ] uden aus dem babylonischen Exil : NGG ( I 89 5 ) I 66-86 ; reccn-

§ 73· I libri di Esdra e Neemia sione

di Eduard Meyer, Die Entstehung des Judenthums : GGA ( 1 896) 6o6-8. [LBC: Kelly, 1962 ; La Sacra Bibbia : Pelaia, 19.57. - Bickerman, From Ezra to the Last of the Maccahees: Foundations of Postbiblical Judaism, 1962 ; Galling ( § 58); Grosheide, De terugkeer uit de ballingshap ( Exegetica n, 4), 1957; Id., Ezra, Nehemia. Verklaard, I: Ezra, I963 ; Leeseberg, Ezra and Nehemiah: a Re­ view of the Return and Reform : Concordia Theological Monthly 33 ( 1962 ) 7990; Mezzacasa, Esdras, Nehemias y el Ano Sabatico : Revista Biblica 23 ( I96I ) 1-8, 82-96; Morgenstern, The Dates of Ezra and Nehemiah : JSSt 7 ( 1 962 ) I-I I ; von Rad, Die Nehemia-Denkschrift : ZAW 76 ( 1964) 1 76-87 ] . - Cfr. anche le bibliografie ai §§ .58. 59· 70 . 72 . 77.

r . Titolo e contenuto I libri di Esdra e Neemia cost1tu1vano storicamente come s'è visto più dettagliatamente trattando dei libri delle Cronache ( § 72 , 1 ) - un'ampia opera storica insieme a I - 2 Chron. , da cui soltanto in seguito vennero separati. Dopo la separazione essi venivano considerati, anche nei LXX, co­ me un solo libro ; ma presto nei LXX, e quindi anche nelle traduzioni latine, divenne normale la divisione in due libri, suggerita dal titolo che ricorre in Nehem. r , r : «Parole di Neemia ben-Hakalia» . Essa si trova la prima volta in Ori­ gene ( t 254), e Girolamo ( t 420 ) la presuppone come nor­ male sia tra i Greci che tra i Latini. Dal 1 448 la divisione è entrata anche nei testi ebraici . In essi le due parti sono nor­ nlalmente intitolate : «Esdra e Neemia», come nelle tradu­ zioni in lingua moderna. Ma la designazione dei due libri è diversa nei LXX e nella Volgata. Nei LXX, dove ' 'Ecropac; aw ' è il nome del libro apocrifo di Esdra, di cui tratteremo più sotto ( § 7 7 ), il nostro libro di Esdra viene chiamato ' 'EcroprLc; � ' e il nostro libro di Neemia ' 'Ecropcxc; y ' , mentre per l'apo­ calisse di Esdra, anch'essa presa in considerazione più avanti ( § 99 ) , non è attestato alcun titolo greco ' 'Eaopcxc; o ', ma si parla soltanto di ' 'Ecropcxc; o 7tpoqrri � ilc; e di ' 'Eao pa, &:rco­ xaÀu��c; . La situazione è diversa nella Volgata. Qui Esdra I indica il nostro Esdra, Esdra II il nostro libro di Neemia, men­ tre per l'apocrifo Esdra ( ' 'Ecropcxç ex, ' ) si usa il titolo di Esdra III, e per l'apocalisse quello di Esdra IV. Di fatto Esdra e Neemia possono essere considerati come una unità ; meglio ancora, come la conclusione di un comples-

Parte III: Analisi dei libri delfA.T.

so unitario più ampio. Essi si dividono in due parti diseguali : Esdr. I -6 tratta del periodo che va dall'editto di Ciro ( 5 3 8 ) alla costruzione del secondo tempio ( 5 I 6 ) 1 ; Esdr. 7-Nehem. I 3 copre il periodo delle riforme di Esdra e Neemia, dal settimo anno di un Artaserse fino al trentaduesimo anno di un Artaserse; resta aperta la questione se si tratti del pri­ mo ( 465-4 2 4 ) o del secondo ( 404-3 5 9 ) re con questo nome; non ci sono motivi seri per prendere in considerazione il terzo ( 3 5 9-3 3 8 ) . 2 . Il contributo del Cronista e le fonti II Cronista, che ha composto l'ampia opera storica che consiste di I - 2 Chron. e di Esdr.-Nehem. ( § 7 2 , r ), manifesta qui le stesse tecniche che in I - 2 Chron. Ampi estratti, nor­ malmente presi parola per parola dalle fonti che aveva a di­ sposizione, sono da lui arricchiti con aggiunte di propria ma­ no, che riguardano quasi sempre il tempio, il culto e la mu­ sica (Esdr. 3 * ; Nehem. r 2 ,2 7-3 0 · 3 3-3 6 .4 I -4 7 ) . Mancano qui quei riferimenti alle fonti così numerosi in Chron. ( § 7 2 , 2 ) . Forse possiamo !imitarci ad accostare ad essi le indicazioni piuttosto diverse di Nehem. r , I ( v . sopra, p . 407 e sotto, pp . 4 1 1 s . ), 7 ,5 e 1 2 ,2 3 (v. sotto, pp. 42 1 s . ) . È chiaro che qui vennero utilizzate fonti, come in Chron ., e le sezioni estratte dalle fonti possono essere distinte con una certa sicurezza dai passi provenienti direttamente dal Cronista. In sostanza è opera personale del Cronista Esdr. 3 * ; 6, I 92 2 ; ? , I - I I ; Nehem. 1 2 ,2 7-43 * ; oltre alle preghiere, che possono essere sue, di Esdr. 9 ,6- r 5 ; Nehem. 9,6-3 7 2• Inol­ tre, sembra che in Nehem. 8-9 egli abbia riscritto, secondo il suo stile proprio, le fonti disponibili per i fatti narrati, anche se con notevole dipendenza da esse . Il resto è materiale che consiste di estratti da fonti. Possiamo ora prendere in esame queste fonti , lasciando per I. Andersen, Who built the Second Temple? : ABR 6 ( 1958 ) 1-2.5 .

2 . Liebreich, The lmpact of Nehemiah 9,5-37 on the Liturgy of the Synagogue: HUCA 32 ( 1 96 1 ) 227-37 .

§ 7 3· I libri di Esdra e Neemia

40 9

ora da parte le numerose liste. In Esdr. 1 , 1 -4 ,5 possiamo per il momento lasciare da parte 1 ,2-4 3 ; 1 , 8-1 r a 4; 2 5, che proven­ gono da originali più antichi. È difficile dire se questa sezio­ ne è opera propria del Cronista o se è presa da una fonte, con aggiunte sue sa. Nonostante le obiezioni di Schaeder, Noth, Rudolph e altri, dobbiamo probabilmente considerarla come proveniente da una fonte . La sezione succesiva, Esdr. 4 ,6-6 , r 8 , si distingue invece chiaramente come una fonte aramaica che il Cronista ebbe a disposizione e che abbreviò all'inizio ( vv. 6-7 ) traducendola in ebraico insieme alla sua introduzio­ ne (v. 5 ) . Si tratta di una esposizione documentata delle diffi-: coltà che i Gerosolimitani dovettero affrontare nel tentativo di ricostruire il tempio e le mura della città sotto Dario I 6 ( 5 2 1 -485 ), Serse ( 4 8 5 -465 ) 7 e Artaserse I ( 465-424) 8 ( qui si può trattare solo di questo Artaserse ). È vero che i fatti non sono nell'ordine giusto, perché ciò che accadde sotto Serse e Artaserse (4 ,6-2 3 ) ora viene prima di ciò che appartiene al regno di Dario I ( 4 ,24-6 , r 8 ). Ma nella fonte il racconto, come vedremo ( § 73 ,3 ) , seguiva l'ordine cronologico degli avve­ nimenti, vale a dire, 4 ,24-6 , r 8 stava prima di 4,6-23 . Occor3 · B ickerman, The Edict of Cyrus in Ezra z: JBL 6.5 ( 1946 ) 249-75 ; Ginsberg, Ezra I)4: ]BL ( 1960) 167-9 . 4· Galling, Der Tempelschatz nach Berichten un d Urkunden ùn Buche Esra : .5 · Cfr. § 73,2 . ZDPV 6o ( 1937) 177-83. .5a. Goettsberger, Ober das III. Kapitel des Ezrabuches: ] SOR ro ( 1 926) 27o-8o. 6. Benedict e von Voigtlander, (Darius) Bisitun Inscription) Babylonian Version� Lines z-z9 : JCSt 10 ( 19.56) 1-ro; Cameron, The Old Persian Text of the Bisitun Inscription : JCS t 5 ( 19.5 1 ) 47-.54 ; P.]. ]unge, Dareios 1 . ., Konig der Perser, 1944; Parker, Darius and His Egyptian Campaign : AJSL .58 ( 1941 ) 373-7; Erich F. Schmidt, Persepolis I, 19.53, II, 19.57; su questo Hinz: ZDMG 104 ( 1954 ) 490-2 ; ro8 ( 1958) 126-32. Cfr. bibl. ai §§ 58 . .59, e spec. § 58, n. r ; § 82, n. 6 . [ Cameron, The Elamite Version of the Bisitun lnscription : JCS t 14 ( 1960) 59-68 . ] 7 · Morgenstern, Jerusalem - 485 B.C. : HUCA 2 7 ( 1956) 10 1-79 ; 28 ( 1957) 1.5-47 ; 3 1 ( 1960) r-29, collega le allusioni in Esdr. 4,6 alle difficoltà esperimentate dai Giudei sotto Serse con la ribellione dei Giudei, che egli colloca nel 4 8 .5 a.C., e con le disastrose conseguenze di esse. Cfr . anche Morgenstern, Tbe message of Deutero-Isaiab in its sequential unfolding : HUCA 29 ( 1958) r - 6 7 ; 30 ( 1 9.59) I-102. 8. Galling, Kronzeugen des Artaxerxes? Bine Interpretation von Esra 4)9 f. : ZAW 63 ( 1 952) 66-74.

4IO

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

re osservare che la fonte ipotizzata per r , r -4,5 coincide am­ piamente con gli estratti di fonte di 4 ,6-6, r 8 , o più precisa­ mente della sua seconda parte, 4,24-6 , r 8 . L'altro ampio estratto di fonte inizia in Esdr. 7 , r I o r 2 ed è preceduto in 7 , I - r o da un'introduzione del Cronista stesso, che è in molti punti parallela all'estratto . In 7 ,8-9 siamo già arrivati al punto al quale la fonte ci riporta in 8 , 3 2 , vale a dire al momento dell'arrivo di Esdra a Gerusalemme, secon­ do 7,8-9 ( cfr. 8 ,3 r ) «nel primo giorno del quinto mese nel­ anno settimo di Artaserse>> . Per quanto riguarda l'estratto stesso, che inizia con 7 ,r r o r 2 e si estende per lo meno fino a 9 , 1 -5 , esso proviene sostanzialmente dalle Memorie di Esdra. Qui Esdra parla ovunque in prima persona singolare ( 7,2 8 ; 8 , r 5 - 1 7 .2 r-29 ; 9 , 1 -5 ), o usa il plurale quando include i suoi compagni di viaggio ( 7 , 2 7 ; 8 , I 7- I 8 . 2 I -23 .3 I -3 2 ), e non ci sono motivi per considerare questa forma in prima persona come un artificio. Non c'è bisogno di far risalire con Mowinckel - questo uso a un giudeo ignoto, ingenuo e pio, un testimone oculare dei fatti certo, ma non in grado di comprenderne il significato vero e che nella sua descrizione edificante avrebbe fatto di essi un quadro molto oscuro . Né occorre attribuirlo al Cronista stesso, come fanno, con alcune divergenze di dettaglio, Torrey, Holscher, Noth, Kapelrud e altri, e quindi presentare Esdra come personaggio per nulla storico, una trasposizione in termini religiosi della figura pro­ fana di Neemia. Possiamo attribuire a Esdra stess o questo materiale fondamentale di Esdr. 7 , r r -9 ,5 9• È difficile dire se ciò è vero anche per la preghiera di Esdr. 9 ,6- r 5 . È pos­ sibile; ma bisogna tener presente che preghiere simili venne­ ro spesso inserite più tardi, come abbiamo visto nel caso di Dan. 9 ,4-20 ( § 7 2 ,9 ) e come vedremo ancora nelle «Aggiun­ te» a Daniele e a Ester ( § 84,85 ) . La sicurezza con cui Schae­ der attribuisce questa preghiera, come quella di Nehem. 9 , 63 7 ), all'Esdra storico non è giustificabile in nes suno dei due ca s t . 9·

Fruhstorfer, Ein alttestamentliches Konkordat (Esr. 7,8) : Stud. Ansclm. 27 l 28

( I95 I ) 178-86.

§ 73· I libri di Esdra e Neemia

41 I

Mentre 9 , r -5 , l'introduzione al racconto sulla separazione dei matrimoni misti, è preso dalle Memorie di Esdra, nel rac­ conto stesso non si fa uso delle forme in prima persona sin­ golare o plurale, ma ovunque ci si riferisce a Esdra alla terza persona ( r o , r .2 .5 . 6 . r o . r 6 ) . D'altro canto, qui non appare ovunque con chiarezza lo stile proprio del Cronista, per cui non possiamo seguire Noth e attribuire il brano alla sua ma­ no . Budde * cerca di spiegare la situazione ritenendo che qui si ha un estratto delle Memorie di Esdra in cui le forme in prima persona sono state semplicemente mutate in forme in terza persona; così la pensa anche Rudolph. Ma sembra più ovvio ritenere che il Cronista, in aggiunta al resoconto di Esdra, abbia avuto a sua disposizione un'altra fonte riguar­ dante l'esecuzione della procedura del divorzio, e che in que­ sto caso egli abbia preferito tale fonte. È possibile che da essa egli abbia preso anche le liste di I O , I 8-44 · Con Nehem. r , r iniziano le Memorie di Neemia, che si estendono lungo tutto il libro omonimo e sono facilmente riconoscibili. In r , r a esse hanno anche un titolo speciale : «Parole di Neemia ben-Hakalia » . Secondo Galling non è il Cronista, che scrisse verso il 3 00, ma soltanto il « Secondo Cronista » ( § 72,3 ), vale a dire il rielaboratore dell'opera, che va datato probabilmente circa un secolo più tardi, a fare uso delle Memorie di Neemia, fino ad allora in circolazione come opera indipendente, così da combinare insieme l'atti­ vità del governatore Neemia con quella del commissario ec­ clesiastico Esdra . È vero, come vedremo più chiaramente sotto ( § 73 ,3 ), che questa combinazione non corrisponde ai fatti storici e costituisce piuttosto una ricostruzione degli eventi. Ma non c'è alcun bisogno di rifiutare al Cronista ori­ ginario l'uso delle Memorie di Neemia per attribuirle a un secondo rielaboratore. Dobbiamo quindi considerare il Cro­ nista stesso come responsabile del tentativo di combinare in­ sieme i personaggi di Esdra e Neemia unendo tra loro le ri­ spettive Memorie. In ogni caso, Nehem. r , rb-7,5 appartiene interamente alle Memorie di Neemia. Neemia inizia il suo racconto riportando la notizia ricevuta «nel mese di Kisleu

412

Parte Il i: Analisi dei libri dell'A.T.

( novembre-dicembre) dell'anno ventesimo » ( r , r ) sulla situa­ zione disastrosa delle mura di Gerusalemme, e parlando del permesso concessogli dal re «nel mese di Nisan ( marzo-apri­ le), nell'anno ventesimo del re Artaserse» ( 2 , r ) di recarsi a Gerusalemme ( r , r -2,8 ) 10 • Quindi parla del suo arrivo nella città, dell'inizio della costruzione delle mura, e dell'ostilità dei governatori delle province di Samaria, Amman e Arabia ( o Idumea ) 11 , vale a dire di Sanballat u, Tobia e Ghesem 13 ( 2 ,9-2 0 ) . Egli elenca persone, gruppi e località che presero parte alla costruzione delle mura ( 3 , 1 -3 2 ) 14, includendo Beth­ Hakkerem ( 3 , 1 4 ), menzionato in Ier. 6 , r e probabilmente da identificarsi con Ramat Rahel 15 ; informa sul disprezzo delIO. Jepsen, Pardes: ZDPV 74 ( I958) 65-8 : su 2 ,8 . I I . Alt, ]udas Nachbarn zur Zeit Nehemias : PJB 27 ( I 93 I ) 66--74 = Kl . Schr. II, 3 38-45 ; Id., Die Rolle Samarias bei der Entstehung des Judentums, in Procksch-Festschr. , I 9 34 , 5-28 = Kl. Schr . II, 3 1 6 -37 ; Id., Zur Geschichte der Grenze zwischen ]udiia und Samaria: PJB 3 1 ( 193.5) 9 4· 1 I I = Kl. Schr. II, 3 46-62 . 12. Rowley, Sanballat and the Samaritan Temple : BJRL 38 ( 1 955-56) I66-98 = Men of God, 1 96 3 , 246-76; Id., Sanballat et le temple samaritain : OBL I ( 1 957 ) 1 7.5 -9 1 ; Torrey, Sanballat (The Horonite': JBL 47 ( 1928) 380-9. 13 . Albright, Dedan, in Alt-Festschrift, 1 9 .5 3 , 1-12, v. p. 4 e cfr. BASOR 139 ( 1 955 ) 1 9 ; Cross , Geshem the Arabian, Enemy of Nehemiah : BA 1 8 ( I 955) 46 s.; Ra­ binowitz, Aramaic Inscriptions of th e Fifth Century B.C.E. from a North-Arab Shrine in Egypt : JNESt 15 ( 19.56) I-9, tavv. I-vn ; G.E. Wright, ]udaean Lachish : BA r 8 ( 1955 ) 9-17, vedi pp. I6 s. 14. Alt, Das Taltor von ]erusalem : PJB 24 ( 1928) 74-98 = Kl . Schr. III , 326-47 ; Avi-Yonah, The Walls o/ Nehemiah : IEJ 4 ( I 9.54) 239-48 ; Burrows, Nebemiah J,I-32 as a Source for the Topography of Ancient ]erusalem : AASOR 14 ( I934) I I 5-40 ; Id., Nehentiah)s Tour of Inspection : BASOR 64 ( 1936) I I-2 I ; Simons, ]erusalem in the Old Testament, 1952, 437-5 8 ; Vincent, ]érusalem de l'Ancie1t Testament I, 1954, 237-59. 1 5 . Aharoni, Excavations a t Ramath Ra/;J el I954: Preliminary Report : IEJ 6 {-1 956) 102, I I I , 137-57, tavv. 9-I4; 2 1-7; Id., Ramat Ra}J el: IEJ 9 ( I 959) 2724; IO ( 1 96o ) 261 s.; 1 1 ( I 961 ) 84 ; Id., The Second Season of Excavations at Ra1nat Ra[Jel ( ebraico con sommario inglese) : BIES 24 ( I 9 6o ) 73-1 I 9 , I-II, 8 tavv . ; Id., Rcmat Ra!Jel : Par t I ILN 239 ( 1 960 ) I096-98; 2 3 9 ( I96o ) 1 1 40-42 ; Gr1ntz , Jehoezer-unknown high priest? : JQR .50 ( I 9 6o ) 33 8-45 ; Kutscher, p}:lwc and its Cognates (ebraico con sommario i ngles e) : Tarbiz 30 ( 1 960-6 1 ) 1 1 2-19, I-II . Cfr . § 29, n. 14; § 46 ; § I I4, n . 14. [Aharoni, Excavations at Rantat Ra}J el, I954 = IEJ 6 ( 1 9 5 6 ) ro2-1 1 , I 37- 5 7 , tav . 9 B- 14, 2 1-7; Id., Exca v atio ns at Ranzat R a(;el : BA 24 ( r961 ) 98-r r 8 ; Id ., Ra nza t Ra�el : IEJ I I ( 1 9 6 I ) 1 9 3 -.5 ; I d . , Excavations at Ranzat Raf.Jel: Seanson I959 and r96o (Serie Arch. 2 ), 1962 ; I d . , Ramat Raf.Jel : RB 69 ( 1 962) 40 1-4, tav. XLIVa ; Ciasca, Un ipocausto tl Rantat

§ 7 J. I libri di Esdra e Neemia

4r3

l'iniziativa da parte di Sanballat e Tobia ( 3 ,3 3 -3 8 ) 16 e anche sui tentativi violenti di impedirla e sulle misure prese di con­ seguenza ( cap . 4 ) . Parla quindi della messa in atto di una generosa misura destinata a sdebitare le classi inferiori ( 5 , r - r 3 ) 17, della sua condotta disinteressata durante i suoi do­ dici anni di ufficio ( 5 , I 4-r 9 ), di rinnovati intrighi da parte dei suoi colleghi delle zone vicine ( 6 , r - r 4 . I 7- I 9 ) , e del com­ pletamento, a dispetto di tutto ciò, dell'edificazione delle mura in 5 2 giorni ( 6 , I 5 - I 6 ) . Infine dice della nomina di un governatore della città e delle iniziative per accrescere la po­ polazione della città poco popolata ( 7, 1 -5 ), e riporta una lista, trovata durante questi lavori, di coloro che erano tor­ nati dall'esilio con Zorobabele ; essa si trova anche in Esdr. II ( 7,6-72 ). A questo punto il racconto di Neemia in prima persona si interrompe per un momento, e quanto segue nei capp . 8ro non ha niente a che fare con l'argomento di 7 , 1 -5 ( 72 ) , la fortificazione per dare più sicurezza a Gerusalemme . È il racconto di una grande assemblea di popolo, che ha luogo «nel primo giorno del settimo mese ( 8 , 2 : non c'è indicazio­ ne dell'anno ), durante la quale Esdra circondato e sostenuto dai !eviti ( 8 , r .. r 2 ) legge dal «libro della legge di Mosè » ( 8 , I ) 18• Si dice quindi di un incontro dei capi famiglia tenuto «il secondo giorno » ( 8 , r 3 ) , che decide la celebrazione della festa delle capanne durante il corrente « settimo mese» ( 8 , 1 4 ) motivandola con un ordine « scritto nella legge » ( 8 , 1 4 ) ; e si Ra�el? : RStOr 36 ( 1 961 ) 1 3-17, tavv. I-Iv; Id., I capitelli a volute in Palestina : RStOr 36 ( 196 1 ) 1 89-97; Garbini, Sul nome antico di Ramat Ra�el: RStOr 36 ( 196 1 ) 199-205 ; Matthiae, L )ostrakon dipinto di Ramat Ralpel: AANL 1 7 ( 1962 ) �65-77 ; Monteverdi, Moscati, Ciasca, Garbini, Il Colle di Rachele (Ramat Ralpel) . Missione archaeologica nel Vicino Oriente. 1960; Moscati, Riflessioni su Ratnat Ra/;Jel: Ace. dei Lincei, Rend. r 6 ( 1961 ) 255-60 . ] r6. Burrows, The Origin o f Neh. 3�33-3 7 : AJSL 52 ( 1 935-3 6 ) 235-44 . 1 7 . Neufeld, The Rate of lnterest and the Text of Nehemiah V) I I : JQR 44 ( 195 3-54) 194-204. [Nober, Notae philologicae : VD 39 ( 1961 ) 109- 1 3 , cfr . r r o s . : s u Esdr. 5 , 8 : rhud. ] 1 8 . Sul termine così spesso discusso meforiis in 8,8, cfr. Bowman, Samaritan Stu­ dies : BJRL 40 ( 1 947-48) 298-327, cfr. 3 1 6-19; Franz Altheim e Ruth Stiehl (vol . I, § 5, n. 2 3 ) 1-16 ; G ertncr ( § 7 2 , n. r 6 ) .

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

414

parla poi della festa stessa che dura otto giorni ( 8 , r 5 - r 8 ) . Si menziona in seguito il grande giorno di penitenza e di pre­ ghiera tenuto «il ventiquattro dello stesso mese» ( 9 , 1 ), con una lunga preghiera recitata dai · leviti ( secondo i LXX da Esdra) (cap. 9 ) 19, alla quale è collegato direttamente, nel cap . r o , un documento in prima persona plurale con l'elen­ cazione di tutte le attività cultuali intraprese dal popolo . L'argomento di 7 , 1 -5 ( 72 ) ricompare solo in r r , r - 2 , nel re­ soconto sull'attuazione delle misure destinate a ripopolare Gerusalemme, e benché qui non ricorra la forma in prima persona singolare in riferimento a Neemia, tuttavia i versetti provengono, almeno per quanto riguarda il contenuto, dalle Memorie di Neemia. Dopo tutta una serie di liste che dovre­ mo esaminare più tardi (vedi sotto), abbiamo in 1 2 ,2 7-43 20 il racconto della dedicazione delle mura, che si ricollega chia� ramente a 7 , 1 -5 ( 7 2 ) e r r , r -2 . Qui riappare d'improvviso la prima persona singolare riferita a Neemia (la prima volta in 1 2 ,3 1 ). Il brano quindi proviene dalle sue Memorie, ma solo per quanto riguarda il materiale di base, perché alcuni punti vanno ascritti al Cronista. Dalle Memorie di Neemia proviene infine anche il mate­ riale che sta alla base di r 2 ,44- 1 3 ,3 I , in cui ricorre ovunque la prima persona singolare ; la prima volta in 1 3 ,6-7 e l'ulti­ ma in r 3 ,3 r . Qui Neemia descrive una serie di misure cul­ tuali da lui messe in atto dopo il suo ritorno da una visita al re fatta «nel trentaduesimo anno di Artaserse » 21 • Queste mi­ sure comprendevano : il ritorno alla sua originaria funzione cultuale di un ambiente del tempio occupato dal governatore della provincia di Amman ( 1 3 ,4-9 ) , disposizioni per la con­ segna puntuale delle decime ( 1 3 , I O- r 4 ) e perché venisse garantito il riposo nel giorno di sabato ( 1 3 , I 5-2 2 ) , misure 19. Rehm, Nehenzias IX: BZ IX: ZAW 47 ( 1929 ) 1 JD-7 .

I

( 1957) 59-69 ; Welch, Tbe Source of Nehemiah

Burrows, The Topography of Nehem iah I2,JI-4J ; JBL 54 ( 1 9 3 5 ) 29'-39· 21 . Cfr. l'assenza, durata due o tre anni, di Arsam dalle sue satrapie in Egitto ( 41 1 / 1 o-4o8 a.C.): Cowley, Ar. Pap., No. 30; Driver, Aramaic Documents of the Fifth Cen t u ry B.C. , 1954, 5 et passim ; ed. minore, 1 95 7 , 12 et passim ; Kraeling, Ar. Pap., 1 05 et passim . 20.

§ 73· I libri di Esdra e Neemia

contro i matrimoni misti ( 1 3 ,23-2 7 ) e 1 3 , 2 4 ) contro la so­ stituzione della lingua giudaica (jehudit) con quella di Esdod ( 'asdodit ) 22, l'espulsione di un figlio del sommo sacerdote, che era genero del governatore della provincia di Samaria ( 1 3 ,2 8-3oa), e la regolazione del servizio dei sacerdoti e dei !eviti, della consegna della legna per il fuoco e delle primi­ zie ( r 3 ,3 oh-3 r ). Con la formula «Ricòrdati di me, mio Dio, per il mio bene ! », che Neemia ha inserito spesso nelle sue Memorie, ( 5 , 1 9 ; 1 3 , 1 4 .2 2 ), si chiude il libro; e questa è an­ che chiaramente la fine delle Memorie. La formula fa pensa­ re all'inizio di iscrizioni aramaiche votive e memoriali 23 e mostra che l'autobiografia di Neemia è 'dedicata' a Dio. Le Memorie di Neemia, che costituiscono il materiale di base di r , r -7 ,5 + r r , r -2 + r 2 ,27-I 3 ,3 I , sono uno scritto in sé completo e fortemente caratterizzato. Per questo sor­ prende ancor più il fatto che il Cronista, o forse qualche seconda mano, non lo abbia lasciato nella sua sorprendente compiutezza, ma lo abbia manipolato inserendo in esso estratti da altre fonti. Dobbiamo tornare ai capp. 8- r o . Nei capp. 8-9, che devono essere esaminati a sé, Esdra- appare ovunque come il personaggio principale ( 8 , r .2 ·4 . 5 .6 ·9 . I 3 ; 9 , 6 LXX) . Neemia appare solo in 8 ,9 , ma qui «Neemia, vale a dire il governatore e» è chiaramente una glossa, come tutti ammettono, per cui di fatto solo Esdra domina il racconto . Già questo fatto rende dubbia l'attuale posizione dei capp "' 8-9 , che appartengono piuttosto a ciò che si racconta in Esdr. capp . 7-I o . Il che è confermato da uno sguardo alla data­ zione della sezione e da un confronto di essa con le date di Esdr. capp. 7- r o , le quali - nonostante il parere contrario di Noth - danno la chiara impressione di essere originali e 22. Del Medico, Asdod et l'Asdodien, in Actes V Congrès Interna!. Sciences Ono­ mastiques, vol. 1, Salamanca, 1958, Separ, 13 pp . ; Milik, Dix ans de découvertes tlans le désert de ]uda, 1957, 89, ed. ingl. Ten Years of Discovery in the Wil­ derness of Judaea, 1959, 1 3 1 . [Campbell, In Search of the Pbilistines : BA 26 ( 1 963 ) 30-3 2 : su Ashdod ecc.; Dothan, Ashdod: IEJ 12 ( 1962 ) 147 s., (§ 43, n . 43 ) ; Freedman (§ 38, n. 29); Ullendorff, The Knowledge of Languages in the OT : BJRL 44 ( 1961-62 ) 455 - 65, dr.45 sHJ I . ] 2 3 . Lidzbarski, Handbuch der nordsenzitischen Epigraphik, 1 898, 165-9.

416

Parte III: Analisi dei libri dell'A.T.

autentiche e quindi non vanno rifiutate . I fatti descritti in Nehem. 8-9 hanno luogo nel primo ( 8 , 2 ) e secondo ( 8 , r 3 ) giorno del settimo mese; dal quindicesimo al ventiduesimo giorno ( 8 , r 8 ) di esso; e nel ventiquattresimo giorno ( 9 , 1 ) del medesimo mese . Poiché non è indicato l'anno, dovremmo guardare, tenendo presente il contesto attuale del passo, al­ l'ultimo anno menzionato, che sarebbe il ventesimo anno di Artaserse ( 2 , 1 ); e da Nisan, il primo mese là menzionato, fìno a 8 , 2 sarebbero trascorsi sei mesi. Poiché 6 , 1 5 situa la fine della costruzione delle mura nel venticinquesimo giorno di Elul, il sesto mese, e poiché gli eventi dei capp. 8- r o sempre tenendo presente l'attuale collocazione - devono es­ sere accaduti prima della dedicazione delle mura ( 1 2 ,2 7-43 ), il period o di sei giorni tra 6 , r 5 e 8 , 2 risulta del tutto inade­ guato. Ma non è facile comprendere perché la festa della de­ dicazione è tenuta almeno un mese dopo la fine della costru.. zione delle mura ( 6 , 1 5 ; 9 , 1 ) e perché nel frattempo si intra­ prendono così numerose misure e si celebra anche una gran­ de festività, senza tener presente la difficoltà già menzionata secondo cui Neemia non è citato nei capp . 8-9 . Ma se met­ tiamo i capp . 8-9 subito dopo Esdr. 7- r o , allora il brano s'adegua perfettamente non solo sul piano del contenuto, ma anche per quanto riguarda le date che esso riporta. In Esdr. 7 , 7-9 ( 8 ,3 1 -3 2 ) il giorno dell'arrivo di Esdra a Gerusalemme è indicato come «il primo giorno del nono mese dell'anno settimo di Artaserse», e per i vari stadi della procedura del divorzio vengono indicati «il ventesimo giorno del nono mese» ( r o,9 ), «il primo giorno del decimo» ( r o , r 6 ), e