Da Luni a Sarzana 1204-2004. 8° centenario della traslazione della sede vescovile. Atti del Convegno internazionale di studi (Sarzana, 30 settembre-2 ottobre 2004) 9788821008283, 8821008282

156 10 76MB

Italian Pages 597 [654] Year 2007

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Da Luni a Sarzana 1204-2004. 8° centenario della traslazione della sede vescovile. Atti del Convegno internazionale di studi (Sarzana, 30 settembre-2 ottobre 2004)
 9788821008283, 8821008282

  • Commentary
  • decrypted from A8A62BCF3DFEAA3695D3960BE6489019 source file

Table of contents :
001#
002#
003#
004#
005#
006#
007#
008#
009#
010#
011#
012#
013#
014#
015#
016#
017#
018#
019#
020#
021#
022#
023#
024#
025#

Citation preview

STUDI Ε E TESTI TESTI 442 442

DA LUNι A SARZANA - 1204-2004

DA LUNIA SARZANA - 1204-2004

VIII CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DELLA SEDE DELLA SEDE VESCOVILE VESCOVILE

Vili CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE

di studi studi internazionale di Atti dei Atti del convegno convegno internazionale 2004 -2 Sarzana 30 Sarzana 30 settembre settembre 2 ottobre ottobre 2004

a cura di Antonio e PAOLA Paola SVERZELLATI Sverzellati MANFREDI e ΑΝΤΟΝΙΟ Manfredi

CITTÀ DEL VATICANO VATICANO CITTA DEL Biblioteca Apostolica Vaticana Νλτιcλνλ BIBLIOTECA APOSTOLICA 2007

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

E TESTI TESTI STUDI Ε 100. Tavole Tavole ee indici indici generali generali dei dei primi primi cerito cento voluvoluloo. mi di "Studi "Studi ee testi", testi", 1942 1942 (rist. (rist. 1973), 1973), pp. pp. Xxii, xxu, mi di 182. 182. 200. Tavole ee indici indici generali generali dei dei volumi volumi 101-200 101-200 di di 200. Tavole "Studi ee testi" testi", 1959 1959 (rist. (rist. 1987) 1987),' pp. pp. 151. 151. "Studi 316. Oechslin, L. Die Die Uhr Uhr als als Model Model des des Kosmos Kosmos Oechslin, L. und der der astronomische astronomische Apparat Apparat Bernardo Bernardo FaFaund cinis. 1985, pp. 156. cinis. 1985, pp. 156. 317, Bedini, S. Α. A. Clockwork Clockwork cosmos. Bedini, S. cosmos. Bernardo Bernardo PaciFacini and Planisferologio.1985, 1985,pp. pp.223. 223. ni and the the Farnese Farnese Planisferologio. 318-319. M. Bibliografia Bibliografia dei dei fondi fondi mama318-319. Buonocore, Buonocore, Μ. noscritti della della Biblioteca Biblioteca Vaticana Vaticana (1968-1980). (1968-1980). noscritti Vol. 1986, pp. pp. XLVII, XL vii, 1414. 1414. Vol. I-II. I-II. 1986, 320. Sauget, J.-M. Deux “«panegyrika» pour Sauget, J.Μ. Deux ραnegυr~kα» melkites melkites pour la seconde partie partie de de l'année liturgique: «Jérusala seconde Ι'ann~e liturgique: 'J~rυsalem S. Anne Anne 38» 38» et «Harisâ 37,,. 37». 1986, 1986, pp. pp. 88. 88. 1er S. et ,,Harisg 321. Carboni, F. Incipitario Incipitario della della lirica lirica italiana italiana dei dei Carboni, F. secoli XV-XX, IV. IV. Biblioteca Biblioteca Angelica Angelica di di Roma. Roma. secoli XV-XX. 1986, pp. 624. 1986, pp. 624. 322. A Catalogue of Canon and and Roman Roman Law Law A Catalogue of Canon Manuscripts in the the Vatican VaticanLibrary. Library.CornComManuscripts in piled at at the the Institute Institute ofofMedieval Medieval Canon Canon law law piled under the direction direction of with the the aid aid under the of S. S. Kuttner, Kuttner, with of the Deutsches Deutsches Historisches Historisches Institut Institut Rom' Rom, of the under the direction direction of of R. R. Elze. Elze.Vol. Vol. I:I:Codices Codices under the Vaticani 541-2299, 1986 1986,' pp. pp.XXLV, XXLV, 334. Vaticani latini latini 541-2299, 334. 323. Tavole indici generali generali dei dei volumi volumi 201-300 201-300 di di Tavole ee indici «Studi ee testi» testi», aa cura cura di di Ρ. P. han. Vian. 1986 1986,' pp. pp. i, V, «Studi 160. 160. 324. Radones decimarum Italiac Italiae nei nei secoli secoli XIII XIII ee Rationes decimarum XIV. Lombardia et et Pedemontium, Pedemontium, aa cura cura di di Μ. M. XIV. Lombardia Rosada. Con Con carta carta topografica topografica delle delle diocesi. diocesi. Rosada. 1990, pp. 605, 22 c.c. geogr. geogr. 1990, pp. XXXII, xxxii, 605, 325. Bandelier, A. F. F. AA History History of of the the Southwest. Southwest. AA Bandelier, Α. Study of the the Civilization Civilization and and Conversion Conversion of of the the Study of Indians in Southwestern Southwestern United United States States and and Indians in Northwestern Mexico from the Earliest Earliest Time Time to to Northwestern Mexico from the 1700. Vol. original Text and Notes Notes in in 1700. Vol. II: II: the the original Text and French (1887) Summaries French (1 887) edited, edited, with with English English Summaries and Additional Notes Notes from from MS. MS. Vat. Vat. lat. lat. 14111, 14111, and Additional by E. J. Bues-us Burrus in in Collaboration Collaboration with with Μ. M. T. T. by E. J. Rodack, Partsone oneand andtwo. two.1987, 1987, pp. 516. Rodack, Parts pp. 516. 326. Sauget, J.-M. Un Gazzg Gazza chald chaldéen dispam et et Sauget, J.Μ. Un ~ en disparu retrouvé: syriaque 60'. 60». 1987, 1987, pp. pp. retrοuv~ : le Β orgia syriaque le ms. ms. «Borgia 94. 94. 327. Dykmans, M. L'Humanisme L'Humanisme de de Pierre Pierre Marso. Marso. Dykmans, Μ. 1988,' pp. pp. 143. 143. 1988 328. Α A Catalogue of Canon Canon and and Roman RomanLaw Law ManuManuCatalogue of scripts in the theVatican VaticanLibrary. Library.Compiled Compiled at at scripts in the Institute Institute of of Medieval Medieval Canon Canon law law under under the the the direction with the the aid aid of of the the direction of of S. S. Kuttner, Kuttner, with Deutsches Institut Rom Rom,' under under the the Deutsches Historisches Historisches Institut direction of R. R. Elze. Elze. Vol. Vol. II: II:Codices Codices Vaticani Vaticani direction of latini 2300-2746. 2300-2746. 1987 1987,' pp. pp. xxx, xxx, 366. 366. latini 329. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. 1. 1987 1987,' pp. pp. 258. 258. canae. Ι. 330. Carboni, E. Incipitario Incipitario della della lirica lirica italiana italiana dei dei Carboni, F. secoli XV-XX, V. V. Biblioteca Biblioteca Apostolica Apostolica VaticaVaticasecoli XV-XX. na. Fondi Boncompagni, Boncompagni, Borghese Borghese,' Borgiano Borgiano na. Fondi latino,' Capponi, Capponi, Carte Carte Belli. Belli, 1988 1988,' pp. pp. 256. 256, latino 331. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae Vati. VatiMiscellanea Bibliothecae canae. IL 1988, 1988, pp. pp. 329. 329. canae. II.

332. Piazzoni, Piazzoni, Α. A. M. M. -- Vian, P. Manoscritti Manoscritti Vaticani Vaticani Vlan, Ρ. latini 14666-15203. 14666-15203. Catalogo Catalogo sommario sommario (Catalo(Catalolatini ghi sommari sommari ee invrutari inventari dei dei fondi fondi manoscritti, manoscritti, ghi 1). 1989 1989,' pp. pp. xxvm' xxvin, 305. 305. 1). 333. Miscellanea Miscellanea Bibliothecae Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVaticanae. ΙΙΙ. IH. 1989 1989,' pp. pp. 370. 370. canae. 334-335. Carboni, F. Incipitario Incipitario della della lirica lirica italiana italiana 334-335. Carboni, F. dei secoli secoli XV-XX. XV-XX. VI-VII. Biblioteca Apostolica Apostolica dei \Ι-VΙΙ. Biblioteca Vaticana, Fondo: Fondo: Patetta. Patetta. Parte Parte prima: prima: A-M. A-M. Vaticana. Parte seconda: seconda: ΝN-Z. Biblioteca dell'Ambasciadell'AmbasciaParte Ζ. ee Biblioteca ta di di Spagna Spagna presso presso la la Santa Santa Sede. Sede. 1990, 1990, pp. pp. ta 1091. 1091. 336. La La Raccο1ta «Raccolta ρdma prima»degli degliAutografi Autografi FerFerrajoli. ~ntrοdυzione, Introduzione, inventario inventario ee indice indice aa cura cura rajoli. di Ρ. P. han Vian (Cataloghi (Cataloghi sommari sommari ee inventari inventari dei dei di fondi manoscritti, 2). 1990 1990,' pp. pp. xxv, XXV, 275. 275. fondi manoscritti, 2). 337. Mteri, Alteri, G. G. Tipologia Tipologia delle delle monete monete della della RepubRepubblica di di Roma Roma (con (con particolare particolare riferimento riferimento al al blica denario). 1990, 1990, pp. pp. 350, 350, 126 126 tav. tav. denario). 338. MisceHanea Miscellanea Bibliothecae Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVaticanae. IV. FV. 1990, 1990, pp. pp. 399. 399. canae. 339. Pagano, S. IlIl processo processo di di Endimio Endimio Calandra Calandra ee Pagano, S. l'inquisizione aa Mantova Mantova nel nel 1567-1568. 1567-1568. 1991 1991,' l'inquisizione pp. xxi, XXI, 406. 406. pp. 340. Tihon, Tihon, Α. A. Le Le Grand «Grand Commentaire,, Commentaire» de de Théon Ρh~οn d'Alexandrie aux aux tables tables faciles faciles de de Ptol Ptolémée. d'Alexandrie ~m~e. Livres IIII etet III. III. Edition critique, traduction, traduction, Livres Εd~t~οn critique, commentaire. 1991, 1991, pp. pp. 367. 367. commentaire. 341. Enee Enee Silvli Silvii Piccolominei Piccolominei postea postea Pii Pii pp. pp. II II De De viris illustribus, illustribus,echdit edidit Α. A. van vanHeck. Heck.1 1991, pp. vins 991 , pp. XVI, 122. 122. xvi, 342. Ceresa Ceresa Μ. M. Bibliografia Bibliografia dei dei fondi fondi manoscritti manoscritti della Biblioteca Biblioteca Vaticana Vaticana (1981-1985). (1981-1985). 1991, 1991, pp. pp. della XLV, 696. 696. XLV, 343. McCormick, M. Five Five Hundred Unknown GlossGlossMcCormick, Μ. Hundred Unknown es from from the the Palatine PalatineVirgil Virgil(The (TheVatican VaticanLibrary, Library, es MS. Pal. Pal. lat. lat. 1631). 1631). 1992, pp. Ix, IX, 118, 118, tari. taw. 16. 16. MS. 992, pp. 344. Schreiner, Schreiner, Ρ. P. Texte Texte zur zur spittbyzantinischen spâtbyzantinischen FiFinanz- und und WΙτtichatsgeschichte Wirtschaftsgeschichte in in HandschrifHandschrifnanzten der der Biblioteca Biblioteca Vaticana. Vaticana. 1991, 1991, pp. pp. 529, 529, ten taw. 12. 12. tali. 345. Wright, D. H. H. Codicological Codicological Notes Notes on on the the VerVerWright, D. gilius Romanus Romanus (Vat. (Vat. Lat. Lat. 3867). 3867). 1992, 1992, pp. pp. 139. 139. gilius 346. The Atina Dossier Dossier of of Peter Peter the the Deacon Deacon of of The Atina Monte Cassino. Cassino. AA Hagiographical Hagiographical Romance Romance of of Monte the twelfth twelfth Century 1998. pp. pp. 351 351 the Century by by H. H. Bloch. Bloch. 1998. tav. 29. 29. tav. 347-348. Barlaam Calabro, Opere Opere contro contro ii Latini. Latini. • 347-348. Barlaam Calabro, Introduzione, storia storia dei dei testi, testi, edizione edizione critica, critica, Introduzione, traduzione ee indici indici aa cura cura di di A. A. Fyrigos. Fyrigos. Vol. Vol. IItraduzione 11, 1998, 1998, pp. pp. xxxvi, xxxvi, 772, 772, tav. tav. 16. 16. II, 349-350. Carboni, Incipitario della della lirica lirica italiana italiana 349-350. Carboni, F. F. Incipitario dei secoli secoli XV-XX. XV-XX. VIII-IX. VIII-IX. Accademia Accademia NazioNaziodei nale dei dei Lincei Lincei ee Biblioteca Biblioteca Corsiniana Corsiniana di di RoRonale ma.- Parte Parte prima: prima: A-M. A-M. Parte Parte seconda: seconda; N-Z. N-Z. ma. 1992, 751. 1992, pp. pp. 751. 351. Le Le Raccolte Raccolte Ferrajoli Ferrajoli ee Menozzi Menozzi degli degli AutoAuto351. grafi Ferrajoli. Ferrajoli. Introduzione, Introduzione, inventario inventario ee iningrafi dice aa cura cura di di P. P. liais Vian (Cataloghi (Cataloghi sommari sommari ee dice inventari dei dei fondi fondi manoscritti, manoscritti, 3). 3). 1992, 1992, pp. pp. inventari XXXVI, 677. xxxvi, 677. .

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

E TESTI TESTI STUDI E 442 442

DA LUNι A SARZANA - 1204-2004

DA LUNIA SARZANA ■ 1204-2004

Vili CENTENARIO CENTENARIO DELLA DELLA TRASLAZIONE TRASLAZIONE VIII DELLA SEDE SEDE VESCOVILE VESCOVILE DELLA Atti del convegno convegno inte intemazionale di studi studi rn azionale di Atti dei Sarzana 30 30 settembre settembre - 2 2 ottobre ottobre 2004 2004

a cura di Antonio Manfredi e e PAOLA Paola SVERZELLATI Sverzellati ANToNIo MANFREDI

CITTÀ DEL VATICANO VATICANO CITTA DEL Biblioteca Apostolica Νλτιcλνλ Vaticana BIBLIOTECA APOSTOLICA

2007

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Proprietà letteraria ri riservata Proprietii servata Biblioteca Apostolica Vaticana, 2007 © Biblioteca ISBN 978-88-210-0828-3 978-88-210-0828-3

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

SOMMARIO

Bassano Staffieri, vescovo Spezia-Sarzana-Brugnato, Βλssλνο STAFFIERI, vescovo della Spezia -Sarzana-Brugnato, Indirizzo di saluto Egidio Banti, Premessa EGIDIO Βλντι, Angelo Manfredi, Introduzione ANGELO MANFREDI,

7-8 9-10 11-21

1. Innocenzo III e la diocesi di Luni Luni Innocenzo III Gabriella RΟSSΕΠΙ, Rossetti, Il Il ruolo ruolo deΠ'eρiscορatο dell'episcopato nel nel piano di di riforma di GABRIELLA Innocenzo III Gian Cλaιο Carlo Garfagnini, Innocenzo III, III, ««Vicarius Christi», e la la sua Vicarius Christi », e GARFAGNINI, Innocenzo GIAN concezione del potere potere pontificio Rainer Murauer, Innocenz Luni Riiaa MURAUER, Innocenz III. und die Verlegung des Bistums Luni nach Sarzana Sarzana (1201/1204)

25-45 47-91 93-114

2. La sede episcopale episcopale da Luni Luni a Sarzana Sarzana Silvia Lusuardi Siena, L'antica Luni Luni e la sua cattedrale 117-152 117-152 SILVIA Lusuµυι SIENA, Nicolangelo D'Acunto, I vescovi di Luni e l'impero nei secoli X e XI . . 153-169 153-169 χ . Luni l'impero nei secoli NIc0LANGEL0 D'AcuiTo, vescovi Mariella DEMICHELE, Demichele, II vescovi di Luni Luni fra fra poteri poteri signorili, signorili, comυnit~~ comunità MARIELLA locali ed enti monastici (secoli XI e XII) 171-215 171-215 locali monastici (secoli Tommaso di CARPEGNA Carpegna FALCONIERI, Falconieri, Gregorio Gregorio VIII. VIIL Il II primo consenso consenso Τoµµλ so DI alla traslazione traslazione 217-222 217-222 Valeria PoLoNIo, Polonio, Il Il capitolo capitolo della della cattedrale cattedrale e il trasfe trasferimento ri mento nella VALERIA nuova sede 223-241 223-241 Mario Nobili, Potere vescovile e società nel borgo e nel castello di borgo e nel castello di MAmo NOBILI, Potere vescovile sοcietà Sarzana tra XII e XIII secolo secolo (appunti dalle pagine pagine di Lunigiana Sarzana tra medievale Gioacchino Volpe) 243-254 243-254 medievale di Gioacchino Enrica SALVATORI, Salvatori, Poteri tra XII e ENiUCA Poterilocali locali e popolamento in Lunigiana tra 255-272 255-272 XIII secolo Armand JAIME, Jamme, Vescovi di Luni Luni e papato nel nel Trecento. L'impossibile ARlvlAND restaurazione della potenza potenza vescovile vescovile 273-301 273-301 3. Il trasferimento compiuto Franco Bonatti, Da Luni Luni a Sarzana. Sarzana. Vescovi, cοmun~tà comunità e territorio .. 305-354 305-354 F λνco BONAAAI, Paolo CHERUBINI, Cherubini, La La bolla bolla di Paolo Paolo II: II: un commento commento diplomatistico diplomatistico PAOLO con qualche notizia notizia dai dai Regist Registri 355-400 355-400 ri Vaticani

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

6 ~~

SOMMARIO SOMMARIO

Giorgio RossiNi, Rossini, La La cattedrale cattedrale di di Sarzana. Sarzana. Alcune Alcune considerazioni considerazioni GIORGIO sull'architettura e note sui sui recenti restauri 401-410 401-410 Riccardo Barotti, La La documentazione documentazione archivistica archivistica dei del vescovo vescovo ee dei del Ricciuo BAROTTI, capitolo 411-427 411-427 4. Filippo Calandrini Calandrìni tra Roma Roma ee Sarzana Antonio del Calandrini all'ombra di Νiccοi~~ Niccolò V 431-483 ΑΝΤΟΝΙΟ Manfredi, MANFREDI, Profilo dei 1 .. .. .. 431-483 Maria Elena Bertoldi, Il Calandrini a San Lorenzo in Lucina .... 485-495 ΜΑ~ττΑ ELENA BERTOLD', in Lucina . . . . 485-495 Paola Sverzellati, Il Calandrini nell'epistolario dell'umanista dell'umanista sarza sarza-ΠΑΟLΑ SΝΕRΖΕLLΑΠ, 11 nese 497-536 fese Antonio Ivani 'vani 497-536 Ferdinanda ALL'Ah Alliani -- Cιυsτλνο Cristiano Artizzu Maria Lλuτλ Laura MAURI, Mauro, Note Note FERDINANDA ARTIZZU -- MARIA sull'epistolario al capitolo di Luni-Sarzana. Luni-Sarzana . 537-554 537-554 suii'epistolario del Calandrini. Le lettere ai 5. Indici Indici Manoscritti Indice dei Manosc ri tti Nomi e luoghi Indice dei Nomi delle Tavole Indice delle

557-560 557-560 561-594 561-594 595-597 595-597

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

STAFFIERI MONS. BASSANO SΤΑΡΠΕRΙ Vescovo Spezia-Sarzana-Brugnalo Vescovo della Sρezia-Sarzana Βrυgnatο INDIRIZZO DI SALUTO INDIRIZZO DI portare il il mio mio saluto saluto agli agli illustri illustri relatori, relatori, ai ai carissimi carissimi conconDesidero portare fratelli sacerdoti e a tutti presenti, in in questa questa occasione occasione importante dell'apertura di un convegno di studi studi sulla sulla storia della nostra nostra diocesi. diocesi. Nel Nel quadro delle celebrazioni per il centenario del trasferimento della sede vescovile di Luni a Sarzana, queste giornate sono una tappa importante per uno studio sull'avvenimento e su quel tempo storico. dovere di di ringraziare ringraziare tutti coloro coloro che che hanno contribuito contribuito ad Sento il dovere impegneranno nei organizzare questa manifestazione manifestazione e quanti si impegneranno nei prossiprossimi giorni con la loro competenza ad offrirci contributi di studio studio ee riflesriflessione, ee chi con pazienza e amore ne seguirà l'itinerario. La nostra diocesi ha una storia antica e complessa, lo sappiamo tutti e molti ne sono appassionati. Il Ιl mio compito èè quindi quello di accogliere e incoraggiare questo desiderio, desiderio, questo questo amore per la nostra terra, per per le le nostre comunità, mυnit~, che dobbiamo tutti coltivare. è mia intenzionecerto certoillustrare illustrare il il programma programma dei dei lavori lavori che che intenzione Non mia stanno per svolgersi e che si avvalgono di studi nuovi, quindi ancora da ascoltare e meditare; le sintesi verranno alla fine e saranno sicuramente proficue. A A me preme sottolineare sottolineare l'itinerario l'itinerario che sοttοstà sottostà ai nostri nostri lalavori della nostra storia storia di cristiani in quelori e che è la struttura portante della sta terra. L'antica L'antica città città di Luni, centri centro importante, ha subito, pui più di altre, la la crisi crisi del del mondo antico, antico, ma ma la cοmunit~~ comunità civile civile e cristiana, cuore cuore è venutameno meno nel tramandare i grandi valori vivo di quel mondo, non venuta di presenza presenza sul sul territorio territorio ee di di fede. fede. La La comυnιt~~ comunità ha continuato continuato il il suo suo Sarzana, per cammino: cosi così un'altra sede è stata quella ospitascelta, quella di un'altra 6 re l'αutοrità l'autorità religiosa, il vescovo, che fosse guida sicura. All'inizio All'inizio il nome non non fu fu mutato. mutato. 11 Il vescovo vescovo rimaneva quello quello di di Luni, Luni, con con una una sede sede nuova, le antiche antiche radici: radici: a a sottolineare sottolineare i frutti frutti di di questa questa nuova, mantenendo le tradizione. E cib ciò 6è accaduto per volere di un papa grande, che ha profondamenΕ te segnato la storia della chiesa medievale, medievale, Innocenzo Innocenzo III. Π, È il pontefice che ristrutturò molte diocesi diocesi in in Italia, Italia, ma ma anche anche colui colui che che incοraggι~~ incoraggiò che ristrutt υrδ molte

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

8

BASSANO STAFFIERI BASSANO STAFFIERI

sostegno personalitU personalità decisive per il rinnovamento della ChieChiecon il il suo sui sostegno Penso aa figure figure come come san san Francesco Francesco d'Assisi d'Assisi ee santa santa Chiara. Chiara. È È un sa. Penso segno grande per la nostra storia diocesana aver avuto il sostegno nella volontà così noto e importante pontefice. νοlοntα esplicita di un cosi Il 11 passaggio della diocesi, da Luni a Sarzana, di cui ci si occuperà οccuρerà in questi giorni, dunque fissato fissato nel 1204; 1204; ma in realtà segna l'inizio l'inizio questi giorni,èdunque reαltà esso essi segna nuovo tempo: perch€ perché cosi così la è lavita vita della Chiesa, popolo di Dio in di un nuovo cammino, verso geocammino, versi mete che non sono solo confinate qui, né a livello gelma verso verso il Regno. Ε E poi tutti noi pastori grafico, né a livello spirituale, ma compiute, pur illuminate, hanno hanno bisogno bisogno di terntemsappiamo che le scelte compiute, po per maturare e di buoni amministratori amministratori e testimoni per essere essere appliappliLa storia di questa questa nostra ccomunità dimocate in concreto. La οmunità diocesana dimostra molto bene il detto detto evangelico: evangelico: «« Vi è chi semina e chi miete », chi chi Vi chi », E spesinizia un cammino e chi lo prosegue o lo porta verso altre mete. Ε so si tratta di strade e mete che non scegliamo noi, ma che ci sono date in dono dal Signore. Doni a volte inaspettati. Così il passaggio da LunΙ Luni a Sarzana, iniziato iniziato nel pieno Medioevo, Medioevo, si si Cosi il soglie del del mondo moderno: moderno: nel nel Quattrocento, Quattrocento, per per l'interchiuderà alle soglie vento di di un altro altro papa, papa, Paolo Paolo ΙΙ, II, ee con con la la mediazione mediazione di di un un cardinale cardinale sarzanese, Filippo Calandrini, ma anche per la νolοnt~~ volontà esplicita di tutta una cοmunità comunità cittadina, allora allora davvero davvero fiorente. fiorente. Del resto in quel secolo la diocesi di Luni Luni e la cittii città di Sarzana, Sarzana, avevano avevano già donato alla alla chiesa universale un'altra importante figura figura di pontefice, quella quella di Νiccolδ Niccolò V, V, segno di rilevante ricchezza ricchezza spi spirituale ri tuale e culturale. Noi giungiamo Noi giungiamo molti molti anni dopo questo tratto tratto di cammino, segnato da complessità, ma vogliamo vogliamo ritornare su su questo questo passato passato con con l'occhio l'occhio di di complessitii, ma chi vive ora in un altro millennio: millennio: il terzo per la storia dei del cristianesimo in queste terre. terre.11 Il cammino compiuto e i doni di fede e di umanit umanitàri ricecevuti sono, da un lato, un patrimonio da conservare, dall'altro, dall'altro, incoragincoraggiamento e speranza a raccoglierne il testimone per viverlo il tempi tanto diversi; diversi; un un patrimonio patrimonio da da tramandare tramandare aile alle generazioni generazioni future. future. VorVorremmo farlo con lo stesso spirito che ha animato Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ, III, che nel suo documento documento si si mostra mostra anzitutto anzitutto sollecito sollecito alle alle esigenze, esigenze, molto molto conconcrete, di una cοmυnit, comunità, civile civile e religiosa, in cerca di una una sede, sede, cio cioèananche di una propria nuova, coraggiosa identità da sviluppare in un mondo mutato e non non facile facile da animare. Da qui la mia personale gratitudine a tutti coloro che si impegneranno in questi giorni e l'augurio di un proficuo e sereno lavoro.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

EGIDIO BANTI BAIT'

PREMESSA La diocesi della della SρeziaSarzanaSpezia-Sarzana-Brugnato città di Βrυgnatο e in particolare la cittàdi apprestano a celebrare celebrare un evento davvero davvero significativo. significativo. Nel Nel Sarzana si apprestano delle celebrazioni celebrazioni in in corso corso per per l'ottavo centenario centenario del del trasferitrasferiquadro delle α di Luni a Sarzana, nei prosvescovile dall'antica citt città mento della sede vescovile ottobre, sι si terri terrà un un convegno di studi insimi giorni 30 settembre, Ι1,, 22 ottobre, temazionale con con titolo Da Luni a Sarzana Sarzana1204-2004. 1204-2004. L'antica diocesi di Luni Luni - per alcuni di origine apostolica apostolica - ha costιcostidell'Etruria, e le tuito per secoli la cerniera tra il territorio ligure, quello deH'Etruria, emiliane oltre oltre l'Appennino. l'Appennino. Il rilievo, rilievo, anche anche strategico, della della sede terre emiliane vescovile non cessa quando la città romana, alla alla fine del primo millenmillensopratPer il vescovo, ma abbandonata. distratta e nio cristiano, risulta distrutta per i canonici canonici lunensi lunensi si si apri aprì percib perciò la la necessità necessità di di trovare trovare una tutto per l'opera pastorale. Il nuova sede per riedificare la cattedrale e accentarvi l'opera vicino borgo di Sarzana, ormai pologo più piii propizio fu individuato nel ‚ricino poloso ee in pieno sviluppo. Qui fu trasferita la sede vescovile lunense. p01050 Questo passaggio apre questioni questioni pastorali ee di di politica civile ed eccleeccleNel XII secolo la sede apostosiastica, ee risulta laborioso e complesso. Nel più volte sollecitata sollecitata aa decidere decidere in proposito, proposito, sino sino al al decreto decreto di di lica èput emesso nel nel 1204, 1204, in cui cui si si sancisce sancisce definitivamente definitivamente il il Innocenzo III, emesso trasferimento. E E già già il nome nome dei del pontefice in gioco èdi di quelli quelli decisivi decisivi trasferimento. del della chiesa nel medioevo gotico. per la storia dei Ma, come normalmente succede succede in questi questi importanti importanti avvenimenti avvenimenti -normalmente Ma, Sarzana ne è un esempio significativo e ben poco conosciuto in merito pronunciamento papale papale in è inreαltà realtà solo solo l'inizio l'inizio di di un un interessante interessante - il pronunciamento vede l'insediamento l'insediamento vescovile vescovile nella nuova nuova sede al cammino storico che vede dell'antica Luni. Luni. centro di una trasformazione di tutto il territorio dell'antica pitι ampio: una Inoltre esso esso si innesta un quadro di cambiamenti ben più sorta di vasta riforma delle diocesi italiane promossa dallo stesso papa dall'età romanica Innocenzo nel mutamento del storico e culturale che dαll'età Liporta ormai al mondo gotico, dinamicissimo e vivace. Alta Toscana, Liguria e Emilia si trovarono nel nuovo quadro al centro di scambi fortiscioè anche tra sud e nord Europa. simi tra sud e nord Italia, c~οè

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

10

EGIDIO SANTI ΒΑΙΠ

Ma il il cammino cammino diocesano diocesano ee cittadino cittadino non non si si ferma ferma a qυest'et, quest'età, ma ma prosegue intenso verso l'etα l'età umanistica, chiudendosi con l'intervento di forti e colte ρersοna1ιt personalitàι della curia romana, ma ma di origine sarzanese: il il cardinale Filippo Calandrini, importante funzionario al servizio di moimolti papi e, dietro di lui, il fratello papa Niccolb Niccolò Ν V (1447-1455), figura figura notevolissima di pontefice quattrocentesco. quattrocentesco. Il convegno convegno di di studi studi di di Sarzana Sarzana intende intende dunque dunque presentare presentare risultati risultati 11 storia ecciesiale ecclesiale e ciiicivirecenti delle ricerche in corso sui vari capitoli di storia le inseriti in un quadro più in cui si colloca il lungo processo di ρiιΙ vasto, in trasferimento della sede sede vescovile vescovile lunense. L'organizzazione L'organizzazione è affidata affidata trasferimento della al Centro di formazione formazione e cultura cultura Niccolb Niccolò V, che che opera come come centri centro di lo sviluppo sviluppo della della Uniνers Università del Sacro Sacro Cuore, Cuore, ee si si cultura per lo ~tα Cattolica dei della collaborazione dei del Capitolo Capitolo cattedrale di Sarzana. Sarzana. Venti Venti le avvale della relazioni previste, che coprono appunto l'arco intero intero del trasferimento e appunti l'arco saranno aperte aperte da da tre tre relazioni relazioni generali: generali: S. S. Lusuardi Lusuardi (Unιversit~~ (Università che saranno (UniverCattolica, Milano): L'antica Luni e la sua cattedrale, G. Rossetti (Univer sità di Pisa): Pisa): 11 Il ruolo dell'episcopato dell'episcopato nel piano di riforma di Innocenzo si~~ G. Garfagnini Garfagnini (Universit (Università ChriIII, G. ~~di Firenze): Innocenzo III, ""vicarius vicarius Christi sti", ", e la sua concezione del potere pontificio. I lavori continueranno su premesse e conseguenze immediate dei del due tappe: la prima riguardante riguardante premesse trasferimento, la la seconda seconda il consolidarsi consolidarsi della della nuova sede e i suoi suoi rapraptemi saranno sarannoaffronaffronporti con il mondo umanistico locale e romano. I temi in chiave chiave interdisciplinare, interdisciplinare, attraverso attraverso i lavori lavori di di storici storici dei dei docudocutati in menti e delle vicende sociali, ma anche di studiosi di storia della cultura elementi non solo solo di politica ecece dell'arte, per mettere a fuoco i tanti elementi clesiastica, ma anche di vicende umane e pastorali, legate legate ad un evento così importante quale 8è quello quello dei del passaggio ad una nuova sede di una cosi diocesi. Da questi questi studi studi ggià infatti che che la la vicenda vicenda sarzanese sarzanese potrii potrà ~à emerge infatti fornire metodo e notizie per comprendere il cammino delle diocesi itafine del del medioevo e gli albori deli'et~~ dell'età moderna: uno studio studio liane tra la fine ρi~~vasto. ancora tutto da compiere e da far conoscere ad un pubblico più -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ANGELO MANFREDI ANGELO

INTRODUZIONE* INTRODUZIONE* L'oggetto dello studio L'oggetto studio che che ha generato le celebrazioni sarzanesi, ossia il passaggio ufficiale ufficiale della sede episcopale da Luni Luni a Sarzana, interesse, perlomeno sembrare di relativo potrebbe sembrare relativo interesse, perlomeno circoscritto circoscrittoalall'ambito locale. Si tratta, in fondo, di una formalitii. formalità. Ben altri fenofenomeni erano avvenuti, avvenuti, in particolare la fine di un'antica città. Provo Provo in questa sede ad esprimere almeno qualcuna delle domande che naIe attenzioni eviden'fοrmalit' del genere, con le scono di fronte a una 'formalità' evidenziate dalla storiografia recente.

1. Spostamento Spostamento di popolazione popolazione Certo, si si traΥ~, trattò, in prima battuta, della presa d'atto di di un fenomeno fenomeno già avvenuto. Luni era ormai probabilmente un un nome e basta, basta, una città, la questione deloggi si direbbe, virtuale. Ma intanto questo ci fa porre la generalmente l'esperienza ci ci Πerché generalmente lo spostamento della popolazione. Perché presenta la stabilitii stabilità dei luoghi di insediamento. Soltanto Soltanto ii cataclismi, definitivamenteuna unacittà. citt. Di Di regola, se se naturali o umani, fanno sparire definitivamente li dove la città. distrutta, per una una sorta di di bibiè possibile, si ricostruisce lì città è distrutta, di continuità. continυit. Come insogno psicologico, per un simbolico Come insimbolico sentimento di 1 non si si ininvece si è spostata la popolazione lunense?! lunense? Per popolazione non tendono solo solo quαntità quantità umane, ma ma anche rapporti, gruppi gruppi familiari, familiari, competenze e interessi professionali. Se la gente se n'è andata da da Luni, Luni, dove dove e con quali logiche si è ricollocata? Come Come ha adattato le le sue atavi** Il presente presente contributo contributo è~~frutto frutto della rielaborazione dell'intervento dell'intervento proposto proposto ilil 77 febdella rielaborazione braio 2004, in occasione della della giornata giornata di apertura delle celebrazioni. celebrazioni. Il testo quindi riribraio 2004, di apertura testi quindi in occasione sente largamente dell'andamento dell'andamento discorsivo discorsivo dell'originale. dell'originale. Si Si èè cercato cercato di di aggiungere una una sente largamente prima, ancora iniziale iniziale bibliografìa prima, ancora bibliografia su su temi temi ritenuti ritenuti di di notevole notevole interesse ma ma su su cui cui aa volte volte possono mancare mancare studi studi generali, generali, laddove laddove eventualmente eventualmente abbondassero (ma non sempre) possono approfondimenti localistici. approfondimenti localistici. 1 In questo volume volume l'intervento l'intervento di S. Lusuλam, Lusuardi, L'antica L'antica Luni qui aile alle Luni ee la la sua sua cattedrale, cattedrale, qui In questo di S. pp. 117-152. pp. 117-152.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

12

ANGELO MANFREDI ANGELO MANFREDI

che forme di di vita? vita? Come Come si èè riorganizzata, e attraverso quali quali gerarchie gerarchie 2 sociali? sοciali?2 lavoro: questi questo fenomeno fenomeno di spostaAggiungerei, a livello di ipotesi di lavori: era concluso concluso al al momenti momento dei del passaggio passaggio della della sede sede da da Luni Luni a mento era Sarzana, oppure si trattava di un processo ancora in corso? Per tipiche semplificazione della memoria, siamo siamo portati a immaginare ragioni di semplificazione spopolamento delle delle ciste coste concentrandolo concentrandolo nei nei cosiddetti cosiddetti secoli secoli bui, bui, lo spopolamento peraltro di ben difficile delimitazione. Dopo Dopo di che ci figuriamo una sostanziale stabilizzazione stabilizzazione ee una una crescita, crescita, magari magari lenta, lenta, ma ma progressiva progressiva degli esservi segni di un andamento didegli insediamenti. Invece potrebbero essend Che cosa cosa stava avvenendo avvenendo aa Sarzana Sarzana ee nei nei dintorni, dintorni, nel nel periodo periodo verso. Che che ci ci interessa? interessa? Si Si direbbe direbbe che che tutto ormai ormai si si fosse fosse sostanzialmente sostanzialmente stabilizzato. Ε E in seguito? sociali legavano legavano il borgo ormai ormai sufficientemente sufficientemente robuQuali rapporti sociali sto dove dove fu fissata fissata la sede episcopale, episcopale, con con gli altri ν~Ηaggi?3 villaggi?3 Quando Quando si si sposta una città, città, si devono ridisegnare le strade, i collegamenti che non sono sino solo quelli di tipo fisico o meramente cartografico: si deve insomma ricostruire la rete di rapporti e dimensioni umane che organizza un un punto di vista pastorale: pastorale; tutto tutto questo questo era già già avterritorio, anche da im E con quali dinamiche? venuto, oppure era in corso? corsi? Ε permetto di di fare fare un esempio esempio a partire partire dalla dalla mia mia diocesi, diocesi, Lodi, Lodi, e Mi permetti non sino sono sicuro sicuro che sia materialmente materialmente trasportabile in un angolo di riviera tirrenica, tra mare e montagne. Nel Lodigiano, dalla metà del XIII secolo alla fine del XVI secolo, cambia cambia iiil 40% 40% delle denominazioni di villaggi con con chiesa. chiesa. Ossia: Ossia: dalla dalla lista lista di pievi di chiese chiese subordinate subordinate del del ρ~eν~~ ee di 1261 alle alle prime liste complete dopo il Concilio Concilio di Trento,4 Trento,4 quaranta quaranta vilvillaggi su cento sono scomparsi, loro loro e le le relative relative chiese, pievi pievi comprese, comprese, senza lasciare traccia. traccia. Altre Altre parrocchie parrocchie (denominazione (denominazione utilizzabile utilizzabile in in maniera pertinente solo solo dopo dopo Trento) Trento) sono sono sorte, sorte, nel nel frattempo, frattempo, ee non non 2

2

Per queste tematiche si si vedano, vedano, nel nel presente presente volume, volume, le le relazioni relazioni di di M. M. NOBILI, Nobili, Potere Potere queste tematiche Per

vescovile ee SΟCiet~~ società nel nel borgo borgo ee nel nel castello castello di di Sarzana Sarzana tra tra XII dalle papavescovile XII ee XIII XIII secolo. secolo. Appunti Appunti dalle gine di di Lunigiana Lunigiana medievale medievale di di Gioacchino Gioacchino Volpe, Volpe, ee di di E. E. Sλiνλτom, Salvatori, Poteri Poteri locali popolagine locali ee popolamento in Lunigiana tra XII pp, 243-254 243-254 ee 255-272. 255-272. Lunigiana tra XII ee XIII secolo, rispettivamente rispettivamente alle mento in XIII secolo, alle pp. 3 Nel volume si si veda veda ilil contributo contributo di di F. E BOiAAAI, Bonatti, Da Da Luni Luni aa Sarzana. Sarzana. Vescovi, Vescovi, Nel presente presente volume comunità territorio, alle alle pp. 305-354. cοm υnit~~ee territorio, 305-354. pp. 4 Si veda, per per la la lista lista dei del 1261, 1261, la cosiddetta taglia taglia dal del Guaio: Guala: A. A. ZArvmimmm, Zambarbieri, L' L 'edificio edificio Si veda, la cosiddetta spirituale':territorio territorio ee istituzioni istituzioni di cura animarum, animarum, in in Diocesi Diocesi di di Ladi, Lodi, aa cura di A. A. CAPriCapriosρiritυala cura di di cura

li, A. A. RIMOLDI Rimoldi ee L. L. Νλccλιω, Vaccaro, Brescia Brescia 1989 1989 (Storia (Storia religiosa religiosa della della Lombardia, Lombardia, 7), 7), pp. 114LI, pp. 114125; liste di di parrocchie parochiales ecclesiae post-tridentine: Omnes Ornes parochiales 125; liste parrocchie post-tridentine: ecclesiae civitatis civitatis Laudae Laudae et et eius eius episcopatus in quin quinqué [sic], Laudae Laudae 1584, 1584, da da completare episcopatus in que partes partes divisae divisae et et eorum eorum parochiis parochiis [sic], completare con lo stato stato delia della diocesi diocesi aΠegato allegato al al III III sinodo sinodo post-tridentino: post-tridentino; Decreta Decreta edita et promulgata edita et promulgata con lo in synodo dioecesana dioecesana Laudensi Tenia..., Laudae, Laudae, typis typis Pauli Pauli Bertoetti, Bertoetti, 1619. 1619. in synodo Laudensi Tertio...,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

13

possiamo neanche sapere sapere come e quando. Insomma, nel tardo tardo Medioevo Medioevo antropico di mi un lembo di pianura padana cambia completail paesaggio antropico più radicalmente ancora, ancora, in certo senso, senso, rispetto rispetto ai grandi mutamente, ρi~~ portati dall'industrializzazione dall'industrializzazionedeHa della seconda metà del XX secolo. menti portati molto studiato studiato il fenomeno fenomeno delle delle Wιistυngen, Wüstungen, deldelIn Germania è stato molto villaggi, storicamente collocabile più nello stesso stesso l'abbandono dei villaggi, storicamente collocabile ρiιι o meno nello Non mi pare che che in Italia Italia si si siano siano mai mai faue fatte ipotesi ipotesi del del genere. genere.55 periodo. Non Com'è possibile che sparisca un elemento di inerzia cosi così forte quale un vilvilCοm'è con un suo suo nome nome e una chiesa? chiesa? Probabilmente Probabilmente 1'1' esperienza esperienza che i laggio con presenti hanno del territorio appenninico dice si sì una crisi di popolamento, sorprendente tenacia... con con tutte le conseguenze pastorali! ma anche una sorprendente secoli terminali del Medioevo, Medioevo, cosi così poco documentati se se si cercerEbbene, i secoli quelli cui abituato uno storico dell'età dell'età moderna, semsemcuièabituato cano scritti come quelli brano attraversati attraversati da cambiamenti profondi profondi e di lunga durata che hanno soli della Chiesa locale, ma anche del territorio. segnato la storia non solo stabilì a Sarzana, la riorIn altre parole: quando la sede episcopale si stabili ganizzazione era conclusa o era ancora in corso? Ε E in seguito, avvenneavvennero ulteriori ulteriori fenomeni fenomeni di di cambiamento cambiamento degli degli insediamenti? insediamenti? Con Con quali quali pastorale ee sociale? conseguenze da un punto di vista pastorale Si comprende comprende come come queste queste domande domande si rivolgano rivolgano alla alla storia storia non non solo solo realtà ecclesiastica, delle delle parrocchie e cosi così via, ma anche e forse forse sodella reαltà prattutto, in un inscindibile intreccio, alla storia dei paesi, dei borghi, delle loro solidm-ietli solidarietà e ιrivalità, dell'identità profonda di un agglomerato umano. ivaΙΙt, dell'identità Istituzioni e simboli della continuità 2. Istituzioni continuit~~ però ora ad approfondire alcuni alcuni aspetti aspetti tipicamente tipicamente eccle eccle-Proviamo peτ~~ siali. Si Si fosse fosse trattato di un puro cambio cambio di domicilio di un vescovo, lo sjah.

55

Gli studi studi sulle sulle cosiddette cosiddette Wustungen Wüstungen (desertificazioni), l'abbandono di di villaggi villaggi Gli (desertificazioni),cioè 606l'abbandono nel basso basso Medioevo, Medioevo, sono sono iniziati iniziati dall'area dall'area tedesca, tedesca, ee in in seguito seguito si si sono sono estesi estesi alla alla Gran Gran Bretagna, alla Scandinavia Scandinavia ee alla alla Francia: Francia: si si veda veda la la bibliografia bibliografia in in Lexikon Lexiìcon des des Bretagna, alla Mittelalters, IX, IX, München 1998, pp. pp. 384-391; 384-391; non non mi mi risultano risultano ipotesi ipotesi di di lavoro lavoro analoghe analoghe Μ~nchen 1998, per l'Italia centrosettentrionale. centrosettentrionale. Per Per uno uno sguardo sguardo sintetici sintetico sugli sugli insediamenti insediamenti rurali rurali nel nel per l'Italia periodo che che ci ci interessa interessa R. R. Cοι Comba, orìgini medievali dell'assetto insediativo moderno moderno nelnelmλ, Le origini le campagne campagne italiane, italiane, in in Storia Storia d'Italia. d'Italia. Annali, Annali, ΝΙΙL VUE Insediamenti Insediamenti ee territo territorio, cura di di C. C. rio, aa cura De SETA, Seta, Torino 1985, pp. pp. 369-404; 369-404; sull'alto sull'alto Medioevo Medioevo italiano si si veda A. A. A. Chiese, A. Settia, SErnA, Chiese, DE Torino 1985, strade ee fortezze nell'Italia nell'Italia medievale, medievale, Roma Roma 1991 1991 (Italia (Italia sacra, sacra, 46), 46), in in particolare particolare il capitocapitolo: Pievi, cappelle cappelle ee popolamento popolamento nell'alto nell'alto medioevo, medioevo, alle alle pp. pp. 3-45; 3-45; accenni accenni aa fenomeni fenomeni di di lo: Pieu, abbandono di villaggi villaggi anche anche in in L'organizzazione L'organizzazione ecclesiastica ecclesiastica nel nel Piemonte bassomedioevabassomedioevaabbandono di le, ibid., pp. pp. 333-348; 333-348; sempre sempre dι di id.. borghi in in Lunigiana, Lunigiana, in in Società r., Castelli ee borghi Societ~~civile ee società societ~~ religiosa nel vicino Appennino Appennino dal IX IX al XV Atti dei del Convegno di AulAulreligiosa in Lunigiana ee nel XV secolo. Atti la, Aulla-La Spezia 1986, pp. 119-132. la, 5-7 ottobre 1984, Aulla-La Spezia 1986, pp. 119-132.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

14

ANGELO MANFREDI MANFREDI

spostamento della sede sarebbe veramente insignificante. Ma la diocesi non 6è il vescovo, per quanto il vescovo sia, di diritto e di fatto, punto sostanziale di convergenza dell'unitα dell'unità diocesana. Evidentemente a Sarzana solo trasferita una persona. non si èsolo dev'essere avvenuto avvenuto uno spostamento di istituzioni, già alloIntanto, dev'essere senso, un oggetra molto complesse. Ad esempio, il capitolo. In questo senso, to di studio che mi pare a tutt'oggi poco esplorato, almeno almeno per per 1' l'Italia, Italia, è quel mondo interessante che prende il nome di capitolo cattedrale, ininsieme a tutte le le 'collegiate' 'collegiate' che, che, sorte sorte per assicurare la preghiera preghiera nelle nelle chiese, hamio hanno via via assunto competenze, competenze, significati, significati, abitudini abitudini in concontinua evoluzione. evoluzione. Da Da quali quali famiglie famiglie provengono provengono i canonici? canonici? Che Che ruolo svolgono vescovo, alla alla curia, curia, alla alla formazione formazione del del clero, clero, alla alla svolgono rispetto al vescovo, cura d'anime? d'anime? Ε E rispetto rispetto alla alla città, ai ai suoi suoi organi organi direttivi? direttivi? Dove Dove si sisituano le ρroprieΥι proprietà che mantengono il clero collegiato? Si capisce che la storia di un capitolo cattedrale cattedrale o di una sede sede episcopale non 6è soltanto bensì è specchio e fonte determila storia di un limitato gruppo umano, bensi nante della storia di una città, rapporti gruppi esicitt, dei rappo rt i tra tutti i g ru ppi sociali esistenti, dei dei legami legami tra la 610. città e il contado, contado, che che diventano diventano rappo rapporti relii rt relisociali, economici. 66 gioso-pastorali, ma anche culturali, sociali, Con le istituzioni, si spostano anche i simboli. Ε E qui procedo ancora una volta per confronto con la mia terra. In anni non lontani rispetto al periodo che qui ci interessa, un cataclisma umano, ossia ossia la dist distruzione ru zione fisica parte secofi sica di Lodi da pa rt e dei vicini milanesi (siamo alla metà del XII secolo) genera genera una nuova nuova città, città, a a poche poche miglia miglia di distanza. distanza. È È interessante conto di di come come in in Lodi Lodi nuova nuova si si cercò di di ri ripetere maniera rendersi conto petere in maniera stereotipa il numero e la titolazione delle chiese, e perfino, pare, la loro 6~~

In tempi tempi recenti recenti 6è in ripresa ripresa l'interesse l'interesse per per la la raccolta raccolta ee sistematizzazione sistematizzazione dei dei dati dati prosopograñci del mondo dei dei notabili notabili ecclesiastici, ecclesiastici, una strumentazione strumentazione erudita che ebbe ebbe prosopografici dei suoi antesignani antesignani nei nei secoli secoli XVII ee XVIII: si si vedano le intraprese delle delle aree aree francese, francese, tedetedeii suoi ie intraprese sca, inglese inglese ee svizzera svizzera in in Storia Stona della della Chiesa Chiesa in in Europa Europa tra tra ordinamento ordinamento politico-erripolitico-ammio, Brescia nistrativo e strutture ecclesiastiche, ecclesiastiche, aa cura cura di di L. L. Νλccλι Vaccaro, Brescia 2005 2005 (Quade (Quaderni della rn i delia Gazzada, Gazzada, 25), 25), pp. pp. 51-92, 51-92, in particolare particolare ii contributi contributi di di Η. H. FLAcHCNECKER, Flachenecker, B. B. ANDENMAAAEN, Andenmatten, H. Millet ee D. E. GREENWAY. Greenway. Per Per l'Italia un lavoro del del genere, stante stante ilil numero moiti molto eleD. E. Η. MILLET un lavoro vato delle diocesi, diocesi, sarebbe impresa veramente titanica. titanica. Si Si veda: M. M. RoizAii, Ronzami, Vescovi, Vescovi, capicapilato delle toli e strategie strategie famigliari nell'Italia d'Italia. Annali, IX: EX: la Chiesa e jipo il po-nell'italia comunale, in Storia d'Italia. tere cura di di G. G. MICCOLI Miccoli ee G. G. CHITrOLtII, Chittolini, Torino Torino 1986, 1986, pp. pp. 101-146, 101-146, e per iiil terri. territere politico, a a cura torio ci interessa, interessa, Ν. V. POLONIO, Polonio, Istituzioni Istituzioni ecclesiastiche ecclesiastiche della Liguria medievale, medievale, Roma Roma tirio che ci 2002 (Italia sacra, sacra, 67); 67); interessanti interessanti osservazioni osservazioni in in merito merito si si recuperano recuperano in in A. A. JAIME, Jamme, VeVe2002 scovi di di Luni Luni ee papato nei nel Trecento. Trecento. L'impossibile L'impossibile restaurazione restaurazione della potenza potenza vescovile, vescovile, nel nel presente volume alle alle pp. pp. 273-301; 273-301; in specifico specifico sul capitolo capitolo della della cattedrale cattedrale lunense lunense si si veda nella nuova sede, qui l'intervento l'intervento di Ν. V. PoLoNio, Polonio, Il TI capitolo della cattedrale e il trasferimento nella qui alle 223-241. aile pp. pp. 223-241.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE

15 15

collocazione nello spazio. collocazione spazio.77 Ρerch, Perché, com'è com'è noto, del sacro non si si butta titolo niente. Se Se c'era c'era una chiesa dedicata a San San Lorenzo, Lorenzo, poniamo, ii il titolo Santo si si offende? Ε se poi il il Santo non ρυδ può scomparire senza lasciare traccia. E Quindi lo si ricupera, magari annettendolo annettendolo a un'altra dedicazione. dedicazione. Qui, Qui, avvenuto? Ε quali forme simboliche? con tra Luni e Sarzana che cοs' cos'è avvenuto? E quali simboliche? della Ρerch, un'istituzione ecciesiale Perché, se un'istituzione ecclesiale si sposta materialmente, ii segni della si può pub trattare di di matemate cοntinuità devono essere trasferiti; continuità trasferiti; e in vari casi si si èdanah rialiantichi antichi reimpiegati. reimpiegati.88 Attraverso quali oggetti, oggetti, quali reliquie si danella trasmiscοnt~nu~tà nella ta visibihitU visibilità a questa traslazione, traslazione, e quindi alla continuità sione dei del culto e della fede? A Lodi il il Ε non E è~~detto che tutto questo questo sia sia avvenuto avvenuto pacificamente. pacificamente. A 9 10 di un un pasanto patrono9 patrono ebbe bisogno dell'imperatore, 10 della consorte, di pa (di obbedienza imperiale: Vittore IV, che si contrapponeva ad AlesAles77 riforma tridentina, tridentina, in in Diocesi di di Cfr. L. Sλµµ.λτι, alla riforma Samarati, Dalla Dalla fondazione di Lodi Lodi nuova alla cattedraledi Cλ&πλ, L di Lodi. L'immagiLodi cit., p. 48; 48; Α. A. Caretta, Lacattedrale, cattedrale, in inE.E.GUGLIELMI, Guglielmi, La cattedrale storia e simbolo, Lodi 2001, pp. 23-24. ne della fede tra tra storia 88 nelle città città medievali, medievali, ampia ampia bibiSull'utilizzo SuU'utilizzo di materiale artistico e costruttivo antico nelle domino in in ecclesiam aedes Christo Christo domino ecclesiam consecreconsecrebliografia in G. Cλντιν . . Ut haec l-mec aedes Cantinoo WATAGmI, Wataghin, ....Ut tarda antichità antichit~~e alto in Ideologie Ideologie ee prapranaso cristiano di edifici edijici antichi tra tra tarda alto medioevo, in tar. Il Ιl riuso tur. Spoleto 1999 (Settimane di di studio studio nell'aito Medioevo, 16-21 aprile 1998, tiche dei del reimpiego nell'alto 16-21 aprile 1998, Spoleto rn Siena, Sιeνλ, Considerazione sui del C'SA', 46), volume, S. Lusuµ Considerazione sul del CISAM, 46),p.p. 684 684 n. n. 27; 27; e nello stesso volume, Lusuardi d'uso ai ai preziosi, pp. 751-784; reimpiego di di manufatti manufatti nell'alto nell'alto Medioevo: dagli dagli oggetti oggetti d'uso 751-784; in in Memoria Memoria particolare Μ. GREENHALGH, 'Ipsa "psa ruina docet'. M. Greenhalgh, docet'. L'uso dell'antico dell'antico nel Medioevo, in Torino 1984 1984 (Biblioteca neii'arte italiana, italiana, I: S. Settis, SErrΙS,Torino dell'antico nell'arte I: L'uso dei classici, a cura di S. di studio dell'ipotesi di lavoro che di lavoro che di storia dell'arte), pp. 114-167. 114-167. Non si hanno molti casi di di segni, matepotremmo definire 'reimpiego 'reimpiego di seconda mano', appunto lo spostamento di del la certezza del nah riali ee 'trofei' dalla antica sede episcopale alla nuova. Per Lodi, Lodi, abbiamo la reimpiego dei del bassorilievo dell'ultima cena e del sacrofago del patrono, da Lodi Vecchio Vecchio di reimpiego reimpiego di di mamaGUGLIELMI, cattedrale di Lodi alla nuova nuovacitt: città: Guguelmi, La cattedrale Lodi cit., p. 109. 109. Un Un caso di di un'istituzione, un'istituzione, èininG. romana nell'X[ delΙ'antichi~~ teriali di età romana nell'XI secolo come prova dell'antichità di G. ScλScastatua del XII secoio. romane del dei Duomo ee la la statua del LIA, Romanitas Pisana LiA, Pisana tra tra XI XI ee XII secolo. Le Le iscrizioni romane r, 1313(1972), console Rodolfo, in Studi Medievali console Medievali s.s. Ili, (1972),pp. pp.791-843. 791-843. 99 'santi~-citt' in A. Tilatti, Τn.λττι, Istituzioni ee culto dei dei santi santi Ampia bibliografia sul binomio 'santità-città' StrutPadova fra VI a Padova VI ee XII secolo, Roma 1997 1997 (Italia (Italiasacra, sacra,56), 56),pp. pp.366-404; 366-404;P.P.GoLINEui, Golinelli, Strutin Storia Storia dell'Italia dell'Italia religiosa, religiosa, I: neli'et~~del del particolarismo, particoiarismo, in tare organizzative ee vita ture vita religiosa religiosa nell'età I: Roma—Bari 1993 (Storia societ), L'antichitU ee il medioevo, aa cura L'antichità cura di di A. A. VλucηaΖ, Vauchez, Roma-Bari (Storia ee società), vagabondaggio religioso religioso nel nei Νλυcηεz, Reliquie, santi ee santuari, santuari, spazi spazi sacri sacriee vagabondaggio pp. 159-162; 159-162; A. A. Vauchez, religiosa cit., pp. 456-465. Il fenomeno dell'addensamento deH'addensamento di di Medioevo, in in Storia dell'Italia 456-465. II deil'Italia religiosa c~ttα romane ormai disabitate, che custodivapopolazione attorno a chiese, a volte presso città di attrazione », è6 accenno « un prestigioso corpo santo, il quale ha... un rilevante potere di no «1111 interessanpu~~costituire un un interessannato in Settia, 19-22, ee può Sarrιλ, Pievi, cappelle ee popolamento cit., pp. pp. 19-22, all'oggetti di studio del convegno. te parallelo all'oggetto 10 nel ο 11 II rapporto tra tra episcopato episcopato lunense lunense ee imperi impero 6è stati stato tratteggiati tratteggiato in particolare nel XI, nel presente volume volume alaldi Luni ee l'impero nei secoli X χ ee XI, saggo N. D'AcuiTo, D'Acunto, IΙ vescovi di saggi di N. di sistematica, tentata per ii territori di le pp. 153-169. 153-169. Si Si veda veda anche anche la la recente recente operazione operazione sistematica, le pp. Sacro Romano Imin E. diocesi nel nei Sacro lingua germanica e descritta in E.GATZ, Gatz, Sullo sviluppo delle diocesi in Storia della Chiesa in in Europa Europa cit., pp. pero fino fi no al al tardo Medioevo, in pp. 309-315.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

16

ANGELO MANFREDI MANFREDI ANGELO

Sandro IH") Cluny per spostarsi! Ε E a Lodi Lodi Vecchio Vecchio si gesandro 11 ) e dell'abate di Cluny nerarono reazioni reazioni non non solo solo e non tanto tanto al al momenti momento della della traslaziine, traslazione, ma nel tempo successivo, successivo, tanto tanto che che il vescovo di Lodi Lodi nuova era era obbliobbligato una volta all'anno a recarsi nell'antica sede quasi per riconoscerne una sorta di ρremineΠΖa. preminenza.12 12 ciò 13116 può mostrare mostrare come come la contιnuit continuitàι storica storica non sia sia un dato dato Tutto ci~~ scontato. Se Se una città città era li, lì, se se un santo vissuto è vissuto11 lì ed sepolto h, lì, se se ed èsepolto fatti miracolosi miracolosi sono sono avvenuti avvenuti in quel quel luogo, luogo, la la sacraΙit~~ sacralità non si si sposta sposta con un semplice semplice trasloco. trasloco. C Continuità storica significa significa legittimazione. legittimazione. οntιnυit~~storica Solo il successore riconosciuto della catena dei testimoni, solo solo il depositario della della storia storia continua della della cοmuΠit~~ comunità ρυδ può essere essere il il garante garante deldel13 In l'ordine ecciesiale ecclesiale (e (e non non 8010). solo).13 In questo questo senso, senso, la la decisione decisione della della Chiesa romana di di riconoscere riconoscere uno uno spostamento spostamento di di sede sede doveva doveva essere essere un processo processo con con aspetti aspetti di di cοmρlessit complessitàgiuridico-istituzionali, giuridico-istituzionali, ee non non semplicemente una dichiarazione, magari pronunciata pronunciata regolarmente regolarmente in ritardo rispetto ai fatti compiuti. 14 14 Sembra che Luni e Lodi non siano le sole reaΙt realtàι in cui si èavuto, avuto, in quel periodo o in un tempo non di molto precedente, un riconoscimento di traslazione dl di sede. Finora Finora perb però queque15 sti dati non sono mai stati raccolti raccolti e studiati insιeme. insieme. Attraverso Attraverso quali quali 11

11Su Su Vittore IV Α. A. PizzA, Piazza, in in Enciclopedia Enciclopedia dei dei papi, H, [Roma] [Roma] 2000, 2000, pp. pp. 299-302; 299-302; sulla sulla tratraVittore IV papi. JI, slazione delle delle reΙiq~e reliquie di di sau san Bassiano, Bassiano, la la cronaca cronaca di di Acerbo Acerbo Morena: Morena: Das Dos Geschiclitswerk Geschichtswerk des des slazione Otto Morena und und seiner Fortsetzer iiber Taten Friedrichs Friedrichs Ι.I. in in der der Lombardei, Lombardei, neu hrsg. von von Otto Morena seiner Fortsetzer die Taten über die neu hrsg. E GOterbock, Berlin 1930 (MGH. Scriptores Rerum Rerum Germa~carυm, Germanicarum, n. n. s., s., 7), 7), pp. pp.172-173. 172-173. Berlin 1930 (IGH. Scriptores E Gυrrnιaοcκ, Sulla traslazione di di reliquie, reliquie, gli gli studi si dedicano dedicano normalmente normalmente alle alle et etàprecedenti, precedenti, fino fino al al seseSulla traslazione studi si colo X circa; circa: vedere vedere bibliografia bibliografia da da Μ. M. HEINZELMANN, Heinzelmann, in Lexikon des des Mitteloiters, Mittelalters, Vili, irι Lexikon ΝΙΠ, Miincolo Χ lunchen 1997, pp. pp. 947-948, 947-948, che che conclude conclude sbrigativamente: sbrigativamente: ««Seit del 13. 13. Sb. Jh. übemahm der Hl. HI. chef 1997, Seit dei ~bernabm der Stuhl zusehends zusehends die die Kontrolle Kontrolle fiber über das das Abhalten Abhalten von von T[ranslation]en T[ranslation]en >'. ». Basti Basti perb però ricordare ricordare Stuhl la contemporanea contemporanea traslazione traslazione delle delle reliquie reliquie dei dei Santi Santi Magi da Milano Milano aa Kôln; inoltre: D. D. Calla lagi da Κ~lιι; inoltre: Cilam J. HOWE, Howe, in of the Middle Middle Ages, Ages, XII, XH, New New York York 1989, 1989, pp. 144-145. in Dictionary Dictionwy ofthe 144-145. LAM -- J. pp. 12 veda la la trattazione trattazione sul sul Liber Liber Manifestationis Manifestationis del del giudice giudice Mberto Alberto in in A. A. Cλaeτrλ, Caretta, 2 Si Si veda Il 'Liber' del Alberto ee la la 'Chronica' 'Chronica' di Anselmo da da Vairano, Vairano, in in Archivio Archivio storico stanco lodilodi11 'Liber' del giudice giudice Alberto di Anselmo giano 84 84 (1965), (1965), pp. pp. 33-75, 33-75, 123-152. 123-152. giano 13 Fonseca, 'Ecclesia matrix' ee 'Conventus 'Conventos civium' civium': l'ideologia l'ideologia della della cattedrale cattedrale nelnel'Ecciesia matrix' 13C. C. D. D. FoNsecA, l'età comunale, in in Lα La pace Costanza, 1183. 1183. Un Un dirncile difficile equilib equilibrio di poteri società itaitario di poteri fra fra sοciet~~ l'etil comunale, pace di di Costanza, liana ed impero, impero, Milano-Piacenza Milano-Piacenza 27-30 aprile 1983, 1983, Bologna 1984 (Studi (Studi ee testi testi di di storia storia Bologna 1984 liana ed 27-30 aprile medioevale, 8), pp. pp. 135-149. 135-149. medioevale, 8), 144 In merito aa queste queste tematiche tematiche si si veda veda qui qui l'articolo l'articolo di di R. R. MURAUER, Murauer, Innocenz Innocenz ΙΙΙ. III. und und In merito die Verlegung des Luni nach nach Sarzana Sarz.ana (1201/1204), (1201/1204), alle alle pp. 93-114. die Verlegung des Bistums Bistums Luni 93-114. pp. 15 da G. G. ScHMmDr, Schmiedt, Citi Cittàscomparse scomparse ee città nuova formazione formazione in in Italia Italia in relazio5 A Α partire citi di partire da di nuova in relezione al in Τορogra9α Topografia urbana nell'alto Medioevo Medioevo in in OcciOccine al sistema sistema di di comunicazione, urbane ee vita vita cittadina cittadina nell'alto comunicazione, in dente, 26 aprile aprile--i/ maggio maggio 1973, 1973, Spoleto 1974 (Settimane (Settimane di di studio studio del 21), pp. pp. 503503dente, 26 Spoleto 1974 del CISAM, C'SA', 21), 607, ecco ecco im un primo elenco di di sedi sedi vescovili vescovili trasferite, in periodi vicini aa quello quello che che ci ci interesinteresprimo elenco trasferite, in periodi vicini 607, sa, da da antiche Aquileia-Cividale, Altinum, Concordia, Torcello-Malamocco, Torcello-Malamocco, VenVenromane: Aquileia-Cividaie, Altinum, Concordia, sa, antiche città ε~π.Α romane: timiglia, forse Vada Vada Sabatia Sabatia (Vado (Vado Ligure, Ligure, sede sede episcopale episcopale dal dal VII VII secolo, secolo, che che nel si sarebbe sarebbe timiglia, forse nel X χ si spostata aa Savona), Savona), Comaclium, Comae Hum, Ficuclae Ficuclae-Cervia Vecchia, Forlimpopoh-Bertìnoro (il trasferitrasferispostata -Cervia Vecchia, Forlimpopoli-Berikoro (il

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

17 17

Con quaquacontrolli e quali garanzie si dichiarava valido lo spostamento? Con una strategia strategia cosciente? li interventi degli episcopati confinanti? confinanti? C'era C'era una 3. Geografia Geografia

dei rapporto tra i'istituCome si vede, tutto questo questo pone il problema del l'istitudi ricerche zione ecclesiastica e ii il suo territorio, e richiede una finezza di e di attenzioni davvero della diocesi diocesi non non davvero importante. Ρerch~~ Perché una storia della ρυδ ρeΓ~~tener conto che il può non essere una geografia. Si Si dovrii dovrà però il nostro secolo èè profondamente profondamente diverso da quello quello di di sguardo di uomini del XXI secolo un uomo, foss'anche al modo foss'anche vescovo, vescovo, dei del XII o XIII secolo. secolo. Pensiamo al con cui noi ci rappresentiamo un territorio: la carta stradale, le previprevisioni dei tempo, ossia uno sguardo verticale, dei tutto differente dalla del tempo, ossia sguardo verticale, del dalla secoli passati. Noi ci sorprendiamo oggi dei percezione dello spazio dei secoli oggi dei paradossali intrecci di confini, di passaggi, di enclaves enclaves tipici delle delle strutstrutture diocesane politiche -- di dl quel tempo. tempo. Non dimentichiadiocesane -- ma anche politiche ρer~~che il principio dell'eliminazione delle enclaves è del mo però del congresso di Vienna, hernia, ossia, in certo senso, dei andi del sistema metrico decimale. Mille Mille anni fa i confini non erano segnati segnati sulla carta, ma erano reti di di rapporti passaggi, aree abitate e zone incolte che non non costruiti su strade, passi e passaggi, avevano nessun confine. Oggi impo rt ante quella linea in in fondo avevano Oggi èmolto molto importante virtuale dello spartiacque. Mille Mille anni fa si aveva aveva davanti agli occhi il il sistema delle delle radure, radure, la conquista lenta e progressiva delle vallate, la la ramificazione degli insediamenti umani alla ramificazione umani (ed (edecclesiastici), ecclesiastici),1616 fino fino alla mento di diocesi però ρe~~ secolo), Populonia, Rusellae Rusellae (sede nel data al XW XIV secolo), (sede trasferita aa Grosseto nel 1138), CenfHmce//ae-Civitavecchia-Tuscania, Centumcellae-Civitaveccbia-Tuscania, Cerveteri Portus nell'XI neH'XI secolo), FerenFeren1138), Cerveteri (riunita a Partus tium ee Polimartium Polimartium (riunite a Bagnoregio tium Bagnoregio nel secolo XI), Falerii Novi Falerli liii (Civita (Cuita Castellana), PieCastellana), PieTadinum (Nocera U.), forse Fossombrone, oltre naturalmente alle già citate Laus stia e Tadinum Laus ee Limi. Luni. SCnMIEDT, Schmiedt, Cieli Città scomparse cit., cit., p. 604, 604, elenca pure: «« Norcia, Norcia, Trevi, Treu, Bevagna ee Spello Spello riunite riunite aa Spoleto; San Giovanni Giovanni Profiamma Profiamma a Foligno; d'Ama aa Perugia», Spoleto; San Foligno; Otricoli Otricoli aa Narni. Nami..... CiνiteΠa Civitella d'Arna Perugia», ma senza senza precisare la la data data di di unione unione οo trasferimento. Un Un altro contributo, contributo, con riferimenti riferimenti ee bibliografia variamente variamente connessi connessi con con i temi temi qui qui trattati: trattati: C. C. La Rocca, 'Fuit 'Fuit civitas LA RoccA, cuitas prisco prisco in in temροre' Trasformazione abbandonati dell'Italia dell'Italiaoccidentale occidentale nel tempore'. Trasformazione dei 'Municipia' 'Municipia' abbandonati nel secolo secolo XI, SeguSegu siam 32 sium 32 (1992), (1992), pp. pp. 103-140. 103-140. Il Dizionazio delle diocesi italiane, italiane, di imminente pubblicazione pubblicazione aa Dizionazio delle cura dell'Associazione dell'Associazione italiana dei professori di Storia della Chiesa, chiesa, potrà reper ροtrà servire servire come come repertorio di dl base a ulteriori studi in merito. 16 Ι ~~Esemplare in questo senso la ricostruzione della diffusione nel tempo degli degli insediamenti insediamenti ecclesiastici del II sogno di un principe. dei sud Tiralo Tirolo in 11 principe. Mainardo Mainardo II II -la - la nascita nascita del dei Tiralo. Tirolo. Mostra Mostra storica del Tiralo 1995, pp. Tirolo 1995, Castel Tiralo Tirio -- Stift Stars, Tiralo Tirolo - Innsbruck 1995, Tra gli Stift Stams, 320-321. Tra gli pp. 320-321. studi sulla sulla geografia geografia diocesana: M. P. P. Billanovich, Biu.AiovicH, Le circoscrizioni ecclesiastiche ecclesiastiche dell'Italia dell'Italiasetsettentrionale tra tra la tarda tarda antichità Medioevo, in antichit~~e l'alto l'alto Medioevo, in Italia Italia medioevale e umanistica umanist ica 34 34 (1991), (1991), pp. 1-39*; Α. A. CΑSΤΑGΝΕΤΙΙ, Castagnetti, L'organizzazione del territorio Circoscrizioni ecterritorio rurale rurale nel nel Medioevo. Medioevo. Circoscrizioni ρρ. 139*; ec198222 (Il mondo clesiastiche e civili nella "Langobardia" "Langohardia "ee nella "Romania", "Romania ", Bologna Bologna 1982 mondo medievale. Studi storia Sez. di storia le. Studi di ~~ storia ee storiografia. storiografia. Sez. storia della della società, sοciet, dell'economia dell'economia ee della ~~ della politica, politica, 3). 3). -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

18

ANGELO MANFREDI ANGELO MANFREDI

che univa univa ii il ceppo ceppo familiare familiare principale principale ee ii figli figli minori che che parentela che colonizzavano più periferico. In In non non pochi pochi luoghi luoghi deldelcolonizzavano qualche qualche spazio pitι ~~ Perciò l'entroterra si usa una toponomastica fatta di nomi di famiglie.17 17 Ρerci non si passava automaticamente automaticamentedall'essere dall'esserefedele fedele della Chiesa lunense all'appartenenza, poniamo, poniamo, alla alla Chiesa Chiesa parmigiana solo solo scavalcando scavalcando uno spartiacque. L'attenzione alla geografia neΠa nella storia delle diocesi cοmροrter comporterànecesnecessariamente la cαραcità capacità di tener conto dei del quadro quadro contestuale contestuale01'1 più ampio, dei legami legami sociali, sociali, politici politici e strategici, strategici, ma ma anche linguistici linguistici ee culturali, culturali, dei rapporti rapporti su su un piano piano che che si si dovrebbe dovrebbe definire definire regionale, regionale, tenendo tenendo però conto che che le attuali attuali regioni regioni civili civili hanno hanno tracciato tracciato confini confini dove dove la perb conto storia ha invece costruito strade, strade, relazioni, relazioni, affinità. affinit. Di invece costruito Di questo era sensiosservatore Giuseppe Micheli, uomo politico e studioso di storia lobile osservatore cale dell'appennino, che nel 1946 1946 propose la costituzione non dell'Emilia 18 Romagna, bensi bensì nientemeno che di una regione 'emilian 'emiliano-lunense'! ο-lunense' β8 4. Documenti Documenti Tutto questo richiede richiede un un diverso diverso modo modo di di leggere leggere ii documenti. documenti. La La Tutto storia locale del passato, compresa la storia storia ecclesiastica, ecclesiastica, aveva aveva un forte interesse giuridico, fino fino a sfociare, per la storia delle diocesi, nella produzione di dì cronotassi, cronotassi, ccioè dei nomi nomi dei dei vescovi. D'altronde, ~οè delle liste dei dal Cinquecento in avanti si ha a disposizione un'abbondante documenun'abbondante documentazione, istituzionale istituzionale e non; non: visite visite pastorali e visite apostoliche, sinodi, sinodi, lettere pastorali, relazioni relazioni ad urina limina apostolorum, programmi programmi di di studio studio dei seminari, seminari, processi processi del del tribunale tribunalevescovile, vescovile, casus casus conscientiae, conscientiae, libri libri parrocchiali ee produzione produzione di di materiale materiale contabile contabile cosi così abbondante abbondante da da faticosa la compulsazione. compulsazione.AhimY, Ahimé, ben ben poco poco di tutto renderne ardua e faticosa

17 17 Cfr. Cfr. Case Case Uggeri Uggeri di sotto ee di di sopra, sopra, Baghetti, Baghetti, Capellini, Capellini, Simoncelli; Simoncelli: tutte tutte lοcαlità località del dei pontremolese: Carta Carta dei dei sentieri ee rifugi rifugi 1:25000. 1:25000. Appennino Appennino parmense parmense -- alta alta Lunigiana, Lunigiana, Firenze 1991; 1991; un un fenomeno fenomeno analogo analogo si si riscontra riscontra in in Alto Alto Adige, Adige, dove ii nomi nomi propri propri di di famifamiFirenze glia denominano le le lοcαlità. località dei rasi masi (Ηοf (Hof: Innerpeintner, Ausserpeintner, Ausserpeintner, Untergasser, Untergasser, gua denominano Obergasser e così cosi via). 18 veda M. M. BELARDINELLI, Belardinelli, voce voce Micheli Micheli Giuseppe Giuseppe in Dizionario Dizionario storico storico del del movimento movimento S Si Si veda cattolico in in Italia Italia 1860-1980, 1860-1980, IL IL ¡protagonisti, Casale Monferrato Monferrato 1982, 1982, in in particolare particolare alla alla I protagonisti, Casale p. 378; ie le relazioni relazioni tra tra ii due due versanti versanti dell'Appennino dell'Appennino sono sono un un campo campo d'indagine d'indagine aperto aperto in in p. 378; varie direzioni: direzioni: ad ad esempio, esempio, sappiamo di di relazioni relazioni tra tra Luni Luni ee ilil cardinale cardinale Gerardo Gerardo Bianchi Bianchi di Gainago, Gainago, figura figura di primo primo piano piano dei del collegio collegio cardinalizio nella nella seconda parte parte del del XIII sesedi colo (sub (sub voce voce a firma firma di di P. Herde, in Dizionario Dizionario biografici biografico degli italiani, X, X, Roma Roma 1968, 1968, P. HE RD E, in pp. 96-101), 96-101), di di cui cui Antonio Antonio da da Camilla Camilla sarebbe sarebbe stato stato cappellano, cappellano, prima prima di di divenire, divenire, nei nel 1297, vescovo vescovo di di Luni Luni per per nomina nomina di di Bonifacio Bonifacio VIII Vili (si (si veda veda JAIME, Jamme, Vescovi Vescovi di di Luni Luni cit., p. 274, 4). 274, nt. ft. 4).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

19

questo per ii il periodo precedente! precedente! Qualche Qualche lacerto di sinodo,19 19 rarissime povertà di documendocumenvisite pastorali, qualche libro di battesimo. 20 20 Ma la ρονer~~ ti è già da sé un una di tipo dato documentario: di vita pastorale di diverti già so, e non necessariamente necessariamente più ρiiι povera. Già, Gi~, ma se documenti non ci sono? Attenzione: non ci sono certi tipi Bisognerà trovarne altri, altri, o meglio: meglio: utilizzare utilizzare fonti fontidocudocudi documenti. Β~sοgnerà trascurate o lette da un solo punto di vista. Le Le rationes mentarie finora trascurate decimarum, ad esempio. 21 La curia romana e avignonese dei secoli XIII 21 La meccanismo di esazione fiscale, con controlli controlli abbaabbae XIV era un buon meccanismo capillari. Molta Molta parte di questa documentazione statapubblipubblistanza capillari. documentazioneèstata cata, ma si 6è utilizzata poco, e soprattutto con uno sguardo, come si di22 ceva, canonistico ed ec economicistico. Eppure essa essa ci permette di delideliceva, οnomicisticο.22 Eppure liste delle delle parrocchie parrocchie e i loro loro redditi. redditi. Sono, Sono, a loro volta volta poco neare le liste notiusati per questi tipi di studio, i registri pontificali, con abbondanti notibenefìci di ogni genere e tipo.23 tipo.23 Come si chiamavano Ie le zie di nomine a benefici parrocchie, i paesi? Chi Chi era nominato a questi benefici? benefici? Da Da dove dove veniva? Ancora: giacciono spesso obliati, in molti archivi diocesani, pesanti compulsazione, che hanno hanno scoraggiascoraggiae indigesti registri, di noiosissima compulsazione, tanti volonterosi volonterosi ricercatori. ricercatori.24 reto finora tanti 24 Sono registri di ordinazione, registri di riscossione, riscossione, insomma registri registri amministrativi. amministrativi. Inoltre Inoltre fatture fatture e materiali di tipo contabile non mancano mai! E, con le fatture, i proces-

15 19 Per la la diocesi diocesi lunense, lunense, ben ben 011 più di di laceι-ti: lacerti: L. L. Ζλνcι-rnτrλ, Zanchetta, ΙI sinodi della diocesi diocesi di di Luni Luni Per nel in Giornale storico della Lunigiana 24 24 (1983), (1983), pp. pp. 1-133. 1-133. nel secolo XIV, XIV, in 20 Ne è statorecentemente recentementesegnalato segnalato un un frammento frammento proprio proprio per per Sarzana Sarzana aa metà sec. Ie stato met sec. XV: E.FRBGGIA, Freggia, Un registro registro parrocchiale in Giornale Giornale storico delXV: E. parrocchiale quattrocentesco quattrocentesco aa Sarzana, Sarzana, in storico della Lunigiana Lunigiana ee del 49-51 (1998-2000), (1998-2000), pp. pp. 305-328. 305-328. territorio lucense, del territorio lucense, n.s. n.s. 49-51 21 Si 21 Si noti noti che che le le rationes rationes decimarum decimarum per per l'antica l'antica Liguria sono sono state state pubblicate pubblicate solo solo per per l'area della Lombardia Lombardia ee del del Piemonte, Piemonte, ultime ultime (per (per ora) della pubblicazione pubblicazione delle delle rationes'. rationes: Farm della ora) della si veda l'introduzione in Rationes nei secoli secoli XIII LombardiaetetPePeXIII ee XIV. l'introduzione in Rationes decimarum Italiae nei Xli Lombardia demontium, aa cura cura di di Μ. M. Rοsλνλ, Rosada, Città Vaticano 1990, 1990, (Studi (Studi ee testi, testi, 324), 324), vn-xxx, in demontium, Città del dei Vaticano vu-m, in particolare p. XXJX xxdc nt. 3. particolare aa p. ft. 3. 22 22 Di nuovo nuovo rimando aa JAIME, Jamme, Vescovi Vescovi di Luni cit., qui alie alle pp. 273-301. 273-301. Di cit., qui 23 lista dei dei registri registri pubblicati pubblicati fino fino al al 1989: 1989: Th. Th.FRBNZ, Frenz, II documenti documenti pontifzci pontifici nel nel 23Per Per la la lista Medioevo ee nell'etU nell'età mode moderna. Ed. italiana italiana aa cura cura di di S. S. PAGANO, Pagano, Città 1989 (Lit(LitMedioevo rna. Ed. Città del Vaticano 1989 tera antiqua, antiqua, 6), 6), pp. pp. 104-105. 104-105. Su Su tali tali documenti documenti si si veda P. P. Rλικλusκλs, Rabikauskas, Diplomatica Pontitera ficia. Praelectionum Praelectionum lineamenta, lineamenta, Roma Roma 1980, 1980, pp. pp. 35-75, 35-75, ee in in particolare particolare di di nuovo nuovo JAIME, Jamme, ficia. Vescovi 273-301. Vescovi di Luni cit., questo volume volume alle pp. pp. 273-301. cit., in in questo 24 24 Si veda invece invece il convegno convegno di di studi studi di di Monselice Monselice del del novembre novembre 2000: 2000: 1I registri registri vescovescoSi vili dell'Italia dell'Italia settentrionale cura di diA.A.BARTOLI Bartoli LANGELI Langeli ee Α. A. RΙGlΙ, Rigon, Roma Roma vili settentrionale (secoli (secoli XII-XV), XII -XV), aa cura 2003 (Italia sacra, sacra, 72); 72); nonchY nonché Vescovi Vescovi medievali, medievali, aa cura cura di di G. G. G. G. Mrnu.o, Merlo, Milano Milano 2003 2003 2003 (Italia (Studi del Cristianesimo Cristianesimo ee delle delle Chiese 6), da cui si vedano particola(Studi di di storia storia del Chiese cristiane, cristiane, 6), cui si vedano in in particolare gli interventi interventi di di M. M. Rossι, Rossi, /Ι notai di curia e la di una una "burocrazia" "burocrazia "vescovile, vescovile, ee re gli la nascita di D. Frioli, La La "costruzione" "costruzione " di di un registro registro vescovile: vescovile: Nicola Nicolò da da Brui, Bruo, vescovo vescovo di di Trento Trento D. FRι0LΙ, (1338-1347) ee ilil codex maior, rispettivamente rispettivamente alle pp. 73-164, 207-266). 207-266). (1338-1347) codex Wangianuys Wangianuys major, pp. 73-164, 20

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ANGELO MANFREDI ANGELO

20

si. Ε E i libri dei notai. 25 poi cοsl così innovativo leggere questo questo materia25 Non Nonèpoi le non non solo solo dal dal punto punto di di vista vista economico, economico, ma ma anche anche come come miniera miniera di di nomi, gruppi sociali, sociali, relazioni, relazioni, tensioni. tensioni. Chi Chi sono sono i giudici giudici episcopali? episcopali? sono i notai? Quale Quale struttura struttura curiale curiale evidenziano evidenziano questi questi personagpersonagChi sono gi? Quali rapporti si si intrecciano intrecciano con con una una sοciet societàι fatta fatta di di famiglie, famiglie, di di gi? Quali clan, di corporazioni? documentazione èfrequentemente frequentemente di tipo seriale. Nel Nel passato la Tale documentazione metodologìa storica storica tendeva tendeva a scartare a priori priori l'utilizzo di queste serie, metodologia favore di piii più suggestive suggestive pergamene, che che vedevano vedevano un un piii più favorevole favorevole a favore quantità e la qυaΙit~~ qualità dei dati. Ma Ma anche le pergamene, ii rapporto tra la quαntità privilegi papali, hanno i loro loro limiti, limiti, sono, sono, appunto, appunto, atti atti privilegi papali, gli gli atti solenni hanno 26 E il quotidiano? Sta spesso più registri dei conpitι facilmente nei registri solenni. 26 Ε Oggi l'informatica ci ci permette permette di di spremere, spremere, da da queste queste interminabili interminabili ti. Oggi 27 liste di nomi e numeri, ben altri risultati. 27 Si tratta, in sintesi, di di partire da un dato formale, formale, quella quella che all' iniiniformalità, per per ricuperare per per quanto quanto possibile possibile le le zio chiamavamo una fοrmalittι, relazioni umane che stanno dentro e dietro di essa, e che costituiscono più autentica di un territorio. È È vero che lo spostaspostala storia e l'identità pitι una sorta di solenne solenne atto notarile. Ma Ma se se mento della sede episcopale èuna fosse stato stato solo solo questo, questo, forse forse non non se se ne ne sarebbe sarebbe sentito sentito il il bisogno. bisogno. In In realtà uno dei luoghi in cui meglio meglio si evidenza reαltà la storia di una diocesi èuno il significativo significativo intreccio intreccio tra le comυnittι comunità umane, umane, il il territorio territorio da da queste queste abitato, i rapporti che intercorrono, la cultura che che accomuna. accomuna. Ε E anche anche la sorprendente ccontinuità οntinultà nel tempo che anche personalmente mi affascina sempre. fenomeno 'diocesi' 'diocesi' si si mescolano mescolano ee si si intrecciano, intrecciano, in in una una solidasolidaNel fenomeno rietà fìtta e interessante, strutture strutture istituzionali istituzionali e mentalittι mentalità diffuse, diritdiritriettι fitta to e prassi, la predica e la prebenda, il chierico e il laico, laico, il il movimento 25 25 Si

Si veda, per un C. BELLONI Belloni ee G. G. CHrrroLiil, Chittolini, Fonti Fonti nonoun altro altro territorio territorio dell'area dell'area italiana, C. veda, per

tarili ee fonti fonti pontificie pontificie per per la la storia storia delle delle diocesi diocesi lombarde lombarde alla alla fine fine dei del Medioevo, Medioevo, in in Storia tan/i della Chiesa in in Europa cit., pp. pp. 181-190. 181-190. Europa cit., della Chiesa 26 quelli, decisivi decisivi per per la la diocesi diocesi lunense lunense studiati studiati qui qui da daMuaAumt, Murauer, Innocenz Innocent ΙΙΙ. IH. 26Come Come quelli, cit., pp. pp. 93-114, 93-114, ee Ρ. P. CHERUBINI, Cherubini, La La bolla bolla di di Paolo Paolo ΙΙ: II: un commento dipiomatistico diplomatistico con con qualqualun commento cit., che notizia dai Registri Registri Vaticani, Vaticani, pp. pp. 355-400. 355-400. che notizia dai

27 rapporto tra tra informatica informatica ee storiografia, storiografia, si si veda veda ad ad esempio esempio Visite Visite pastorali pastorali ed ed 27Sul Sul rapporto elaborazione dei dati. Esperienze metodi, aa cura cura di dì C. C. NUBOLA Nubola ee A. A. ΤURCΗΙΝ1, Turchini, Bologna Bologna 1993 1993 dati. Espe rienze ee metodi, elaborazione dei (Annali dell'Istituto storico italo-germanico. italo-germanico. Quade Quaderni, 34); ΙI formati formati della della memoria. memoria. Beni Beni rn i, 34); (Annali dell'Istituto storico Ιλ culturali ee nuove nuove tecnologie tecnologie alle alle soglie soglie del del terzo terzo millennio, millennio, aa cura cura di di P. P. GALLUZZI Galluzzi ee Ρ. P. Α. A. Vaculturali lentino, Firenze Firenze 1997; 1997; BELLOMI Belloni ee Cηrrτoυνι, Chittolini, Fonti Fonti notarili notarili cit., in in particolare particolare alle pp. pp. 189189LENTINO, 190, con il riferimento alla tetsata tetsata Reti Reti medievali. medievali. Iniziative Iniziative on on line line per medievisli-per gli studi medievisti ri ferimento alla 190, con il ei, URL URL http:// www.retimedievali.it www.retimedievali.it.. ci,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

21

popolare e l'organizzazione gerarchica, gerarchica, la feria e la festa, la curia curia ee l'uil'ultima cappellania di montagna. Insomma, Insomma, un insieme di oggetti variegatira ti che, che, usando usando due due categorie categorie di tipo tipo giuridico giuridico ma anche anche filosofico, filosofico, popotremmo distinguere distinguere come come 'formale' 'formale' ee 'informale'. 'informale'. Formale Formale tutto è tutto ebb ciò forma, una una regola, una una definizione, ee che, che, per per questo, 6è in che ha una forma, grado anche anche di 'formare', nel nel senso di educare, educare, far crescere, contenere, contenere, L'informale è quanto quanto tende a sfuggire a una forma, forma, a una disciplinare. L'informale definizione, quello che indica un di più, un'eccedenza di senso e di moρi~ , un'eccedenza tivazione: non non solo solo016 ciò che 6è spontaneo, ma ma anche i movimenti movimenti diffusi, diffusi, le reazioni reazioni immediate, immediate, le le relazioni relazioni umane umane quotidiane. quotidiane. Si Si potrebbe potrebbe ananche dire: dire: formale formale tutto è tutto ci ciò che produce produce documenti; documenti; informale informale èci~~ ciò ~~che che si rintraccia tra le pieghe di questi stessi documenti, quasi infiltrandosi per caso o inconsciamente, esile esile traccia traccia da seguire con pazienza. che ancora ancora una volta inizia, inizia, con con queste queste celebrazioni celebrazioni ee Un'avventura che studio che che se se ne ne sνolger. svolgerà. Un'avventura Un'avventura della della curiοs~tà curiosità umana con lo studio che, ne ne sono sono certo, certo, permetterà comprendere pifl più profondamente profondamente le le ρermetterà di comprendere forme e le articolazioni del territorio, nei loro risvolti non solo solo religiosi, ma civili, civili, sociali, naturali. Che Che sono le forme forme ee le le sociali, culturali, perfino naturali. sono poi poile articolazioni dell'esperienza dell'esperienza che ciascuno ciascuno degli degli abitanti di questa questa terra si porta dentro, stupenda stupenda geografia geografia dell'anima dell'anima e della comunitii. comunità.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ι

I

INNOCENZO ΙΙΙ E LA DIOCESI DΙ LUNι E LA DIOCESI DI LUNI INNOCENZO III

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GABRIELLA ROSSETTI GABRJELLA IL RUOLO DELL'EPISCOPATO DELL'EPISCOPATO ΙL RUOLO PIANO DΙ DI RIFORMA RIFORMA DI DI INNOCENZO INNOCENZO III III NEL PIANO In quali modi Innocenzo III ritenne che si potesse realizzare la riforassegnò ai vescovi e alle chiese ma della Chiesa universale? Quale ruolo assegnδ nellecostituzioni costituzioni dei del IV Concilio Laparticolari? La risposta organica organica ènelle che, con con linguaggio linguaggio giuridicamente rigoroso, rigoroso, enucleano enucleano ie le teranense che, quali non si deve deve derogare, individuano individuano i punti punti deboli, deboli, ininnorme dalle quaii soluzioni, definiscono definiscono ie le procedure procedure necessarie necessarie per riformare dicano le soluzioni, Chiesa in tutti i suoi quadri: la materia èla la stessa che il pal'istituzione Chiesa aveva trattato in lunghi anni di interventi in ogni tipo di cause cause ee do. do-pa aveva vunque nel mondo cristiano, cristiano, servendosi dell'opera dell'opera di legati specializzaspecializzayunque direttive precise precise con con1'l'impegno ti, ai quali venivano impartite direttive impegno di inviare sull'andamento degli degli con frequenza alla Sede apostolica le ie informazioni sull'andamento questo consentiva consentiva al papa, e ai suoi pill più fidi collaboratori affari trattati: questo contatto con lui, di inviare nuovi messaggeri messaggeri con istruzioin quotidiano contatto strade da percorrere per prendere, prendere,ininni aggiornate, di suggerire nuove strade le decisioni ultime che meglio si adattavano ai compiti da assolvefine, je re ee ai ai problemi problemi da da risolvere. risolvere. In In sostanza sostanza egli egli dirigeva dirigeva ee coordinava coordinava un'attività a tutto tutto campo campo attraverso attraverso un sistema sistema di di comunicazione comunicazione 'a 'a un'αttiνità particolarmente efficace, efficace, che che gli gli consentiva consentiva di avere avere una cocostaffetta', particolarmente diretta dei dei mali mali che che affliggevano affliggevano la Chiesa Chiesa ee lo lo persuadeva persuadeva noscenza diretta della necessità di non lasciare nulla di intentato, perché ρerché in ogni ordine intervento fossero fossero incisivi, incisivi, non non vi fossero dubbi e grado i meccanismi di intervento interpretativi o scappatoie facili facili per continuare nell'errore.11 È da questa 1

Per questi aspetti aspetti rinvio rinvio agli agli Atti Atti dei del congresso congresso internazionale intemazionale tenuto tenuto aa Roma Roma nel nel 1998 1998 Per questi con la la collaborazione collaborazione dell'Istituto dell'Istituto storico storico austriaco austriaco in in Roma Roma ee dell'Iristitut dell'Institut für Ôsterreichicon für ()sterreichische Geschichtsforschung Geschichtsforschung di di Vienna, Vienna, editi editi aa cura dalla dalla Socie~~ Società Romana Romana di di Storia Storia Patria Patria ee sche dall'Istituto storico storico italiano italiano per per ilil Medioevo: Medioevo; Innocenzo Innocenzo III. III. Urbs Urbs et et orbis. orbis. Atti Atti dei del Congresso Congresso dall'Istituto intemazionale (Roma, (Roma, 9-15 9-15 settembre 1998), aa cura di di A. A. SoirvmmacHimt, Sommerlechner, 22 volL, voli., Roma 2003. internazionale settembre 1998), Roma 2003. contributi pubblicati pubblicati nel nel secondo secondo volume volume sono sono dedicati dedicati in in gran gran parte parte alla alla rete rete di di rapporti rapporti II contributi che Innocenzo seppe tessere tessere in dalla Lombardia (Coleman) all'Italia all'Italia settentriosettentrioche Innocenzo seppe in tutta tutta Europa: Europa: dalla Lombardia (Coleman) nale (Alberzoni) (Alberzoni) alla Sicilia Sicilia (Martin) (Martin) alla alla Sardegna Sardegna (Saima) (Sanna) all'Inghilterra all'Inghilterra (Fryde) (Fiyde) alla alla FranFrannale (Baldwin) all'Aragona all'Aragona (Smith) (Smith) alla alla Germania Germania (Pixton), (Pixton), alla alla Danimarca Danimarca (Nielsen-Jensen), (Nielsen-Jensen), cia (Baldwin)

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

26

GABRIELLA ROSSETTI GABRIELLA ROSSETTI

conoscenza della reαltà realtà neHa nella quale doveva doveva operare, che trasse profonda conoscenza spunto per formulare e coordinare coordinare le leggi leggi che che avrebbero avrebbero gove governato rn ato la Chiesa universale: universale: la la sua preparazione preparazione giuridica, giuridica, il il tratto tratto piii più saliente saliente che fοrm~~ formò nello nello studio studio bolognese -- cosi così sembra sembra - la sua della cultura, che personalità, lo aiυtδ aiutò a cogliere immediatamente personalitii, immediatamente il cuore dei problemi e di legge efficaci e incisive. 22 a tradurre i rimedi in normative di È in questa questa chiave chiave che che cercheremo cercheremo di di leggere leggere le le costituzioni costituzioni del del IV Lateranense, per individuare il ruolo che fu affidato ai vescovi nella 1V Lateranense, per fu Chiesa universale: universale; un un ruolo ruolo in tutto conforme conforme ai ai principi princìpi espressi espressi daldall'ecclesiologia papale fin dai primi anni dei del pontificato. 33 La sua cultura teologica, non innovativa innovativa tuttavia tuttavia -- cosi così èè stata giudicata giudicata teologica, profonda, non era cultura cultura 'di scuola', scuola', la la migliore migliore dei del tempo, tempo, quella quella di di Parigi, Parigi, ee si si didispiegò soprattutto nei nei rapporti rapporti epistolari epistolari che che intrattenne intrattenne con con tutta tutta la la sρiegδ soprattutto cristianità, orientale: «« Eseguiamo il dovere dell' ufficristiaΠιt, sia occidentale sia orientale: cio pastorale pastorale quando quando supplichiamo, supplichiamo, accusiamo, accusiamo, rimproveriamo rimproveriamo ee in in maniera opportuna e inopportuna (Thim. II, 4, 4, 2) 2) cerchiamo di indurre a fare la volontà maestà divina non solo solo gli altri ma imperatori e νolοnt~~della mαestà A noi noi infatti infatti sono sono state state consegnate consegnate nel nel beato beato Pietro Pietro le le pecorelle pecorelle di di re. Α "Pasci le mie pecorelle" (uh., {loh., XXI), XXI), non non Cristo, poiché ρο~ché dice il Signore: "Pasci distinguendo tra quelle pecore e le altre per dimostrare che erano estraestranee al suo ovile ovile le pecore che non riconoscevano Pietro ee i suoi successuccessori come come maestri ee pastori. Per Per tralasciare, tralasciare, come come troppo troppo noto, noto, quello quello che il Signore disse a Pietro, Pietro, ee in Pietro Pietro ai suoi successori: successori: "Qualunque "Qualunque cosa legherai sulla terra...". Nulla escludendo colui colui che disse: "Qualun"Qualunque cosa" (Matth. {Matth. XVI) XVI) ». Nessuno pub può dirsi estraneo estraneo all'ovile all'ovile di Pietro, Pietro, dunque. È un passo della lettera lettera all'imperatore all'imperatoreAlessio Alessio di Costantinopo1200 -- gennaio 1201) 1201) trasmesso con la raccolta di decretali li (dicembre 1200 in 40 titoli, ri riguardante i primi tre anni di pontificato, giunta giunta fino a noi gu ardante

alla Polonia -- Ungheria Ungheria (Borkowska), (Borkowska), a]IUngheria all'Ungheria (Schiavetto), (Schiavetto), aila allaBoemia Boemia(Iwanczak), (Iwanczak), alla alla alla Polonia Bosnia Hum (Saniek (Saniek OP). OP). Si Si veda di Innocenzo Innocenzo HI diJ. J. Sayers, Innocent Bosnia ee Hum veda anche anche la la biografìa biografia di r di SAYERS, Innocent IH. Leader Leader of ofEurope, Europe, 1198-1216, 1198-1216, London and New New York York 1994, 1994, uscita uscita in in edizione edizione italiana italiana III. London and Innocenzo III, 1198-1216, Roma 1997: ne ne segnalo tematica. segnalo l'utile l'utile bibliografia bibliografia tematica. III, 1198-1216, Roma 1997: Innocenzo 22 Riguardo Riguardo alla alla sua sua cultura cultura giuridica, giuridica, ilil prologo prologo ai ai Gesta Gesta attesta: attesta: «' II. II. Hic Hic primum primum in in Urbe, deinde Parisius, Parisius, tandem tandem Bononiae, Bononiae, scholasticis scholasticis studiis studiis insudavit, insudavit, et et super super coaeta coaeta-Urbe, deinde neos suos tam tam in in philosophica philosophica quam quam theologica theologica disciplina disciplina profecit, profecit, sicut sicut eius eius opuscula opuscula feos SUIS manifestant, quae diversis diversis temporibus temporibus edidit ediditetetdictavit dictavit»:»: Gesta Gesta Innocentii Innocenta Papae Papae III III ab ab manifestant, quae auctore anonymo sed coetaneo coetaneo scripta scripta [Patrologiae [Patrologiae cursus cursus completus. completus. Series Series Latina, Latina, accuaccuauctore anonymo sed rante Migne (d'ora (d'ora in in poi: poi: PL), Parisiorum1855, 1855,col. col.XVIIB). XVIIB). rante J.P. SP. MΙGiE PL), 214, 214, Lutetiae Lutetiae Parisiorimi 3 Su questo aspetto aspetto ho ho richiamato richiamato l'attenzione l'attenzione nel nel mio mio contributo: contributo: G. G. RΟSSΕΤΠ, Rossetti, La La papaSu questo storale nel nel IV LV Lateranense, Lateranense, in in La pastorale della della Chiesa Chiesa in in Occidente Occidente dall'etti dall'età ottomana al storale La pastorale ottoniana al Concilio Lateranense Lateranense IV. LV. Atti Atti della della XV XV Settimana Settimana internazionale intemazionale di di studio, studio, Mendola Mendola 27-31 27-31 agosto 2001, 2001, Milano 2004, pp. 197-222, in in particolare pp. 215-216. 215-216. agosto Milano 2004, pp. 197-222, particolare pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ΙL RUOLO DELL'EPISCOPATO IL

27 27

col nome nome di Compilatio Compilatio Rainerii, Rainerii, sotto sotto il titolo ΙΙ: II; Quid Quod scicerdotium sacerdotium 4 maius sit regni, 4 nel momento della fragile composizione tra la Chiesa mains regno, la occidentale e quella orientale. principi cui si ispirava, di di argoMa egli si avvalse, per far accettare i princìpi in una paromentazioni tanto teologiche, teologiche, quanto giuridiche e storiche: in la, la sua ecciesiologia, la, ecclesiologia, che ha fondamento nei nei principi principi teologici teologici elaboelaborati nella scuola di Parigi, venne piegata interpretare il ruolo del a pascuola il paai discepoli: «« AnGesù ai Anpato, nel tempo proprio, secondo il comando di Gesù », e alla luce luce della date e predicate a tutte le genti la parola del Vangelo », storia dei del popolo di Dio testimoniata nelle nelle Scritture vetero vetero testamentarie, una storia di conflitti e di divisioni che anche il presente riproduceal va, secondo il papa, come dimostravano le lotte tra papato e impero al tempo di Innocenzo II e Lotario, cui si opposero Anacleto e Corrado; al l'imperatempo di Alessandro III, HI, in cui fu la Chiesa a essere divisa, ma l'imperafοment~~lo scisma; e come anche i nuovi nuovi conflitti per la tore Federico I fomentò di successione ai al trono trono imperiale confermavano. Ma Ma la Provvidenza di Dio, che guida la storia degli Dio, degli uomini, aveva aveva portato sempre a salvezza scismatici erano la barca di Pietro e confuso i suoi nemici: nemici: oppositori e scismatici presente Dio avrebbe stati sconfitti sconfìtti e non si poteva dubitare che anche al presente assistito la sua Chiesa.55 44 La La lettera all'imperatore Prima colcolall'imperatore 8è nella Compilatio Compilatio Rainerii [Appendix ad Regesta: Regesta: Prima lectio decretalium. Titulas Quid sacerdotium lectio Titulas 1112, 1112, Quod sacerdotium majas maius sit regno: regno: Innocentius papa ρaρa III ΙΙΙ Alexio 216, Lutetiae Parisiorum 1855, 182D-1 l85D. Alexia Costantinopolis Costantinopolis imperatori, imperatori, PL, 216, 1855, coil. coll. Ι1182D-1185D. coil. I1185A-1185C; 185Α-1 185C;Rossetti, Rossarri, La pastorale pastorale cit., pp. 213-216. In particolare coll. 213-216. 5 5È È la lettera nr. Registrar, Responsio papae facta facta nuntiis in nr. 18 18 del del Registrum, Responsio domini domini papae nuntiis Philippi Philippi in Consistorio: exempla, divisum Consistono: «« Et ne longe longe petaritur petantur exempla, divisum est est simul simul regnum regnum et sacerdotium sacerdotium tempore Innocentii papae et regis regis Lotharii. Lotharii. Contra Contra Innocentium Innocentium intrusus intrusus est Anacletus, Anacletus, contra Lotharium vero Comadus. Conradus. Sed Sed praevaluit praevaluit uterque uterque Catholicus, Catholicus, Innocentius Innocentius videlividelicet et Lotharius, Lotharius, quoniam quoniam Innocentius Innocentius coronavit coronavit Lotharium; Lotharium; et et succubuit succubuit uterque uterqueschischismaticus, Anacletus videlicet et Conradus, quia quia ventas Veritas praeiudicat praeiudicat falsitati. falsitati. Deinde schisra dividit sma dividitEcclesiam Ecclesiam tempore Alexandri, Alexandri, et et imperium imperium in in unitate unitale permansit permansit tempore Ecclesiae, schisma schisma fovit Frederici. Sed Sed idem imperator, non ut defensor, sed persecutor Ecclesiae, fout et et faut schismaticis. penit cum favit schismaticis. Porro Porro schisma schisma periit cum schismaticis, schismaticis, et fomentum fomentum cum cum fautoribus fautoribus est est confusum. confusum. Nunc autem Ecciesia Ecclesia per Dei Dei gratiam gratiam in unitale unitate consistit, et imperium pecpeccatis exigentibus exigentibus est est divisum. divisum. Verum Verum Ecciesia Ecclesia non non sic sic uh illi retribuit retribuii quemadmodum quemadmodum iHud illud Ecclesiae; quia quia super super eius eius divisione divisione condolei compatitur, pro eo condolet et compatitur, eo maxime maxime quod quid principrincipes eius eius macular maculam posuerunt posuerunt in in gloria gloria et et infamiam infamiam in in honore, honore, libertatem libertatem et dignitatem dignitatem ipsius pariter pariterconfundentes confundentes»:»: Registrar Registrum d. d. Innocentii Innocentii III, super negotio negotio Romani imperii imperii ΙΙΙ, super [PL, I, coli. coll. 1015C]. 1015C]. Era Era già già nella nella Compilatio Compilatio di di Ranieri, Ranieri, con con qualche qualche variante 216, I, variante ee la la [PL, 216, espunzione dell'ultimo dell'ultimo periodo: periodo; Appendix Appendix ad ad Regesta: Regesta: Prima Prima collectio collectio decretalium. decretalium. Titulas Titulus ΙΙ, Quid II, Quodsacerdotium sacerdotium majas maius sit regno: regno: Innocentius ΙΙΙ III nuntiis Ducis Philippi, Philippi, [ibid., coll. nantiis Ducis [ibid., coli. 1179-1182]. Registrum, ibid., col. col. 1015D: 1015D: ««Verum Registrar, ibid., Verum ad ad Apostolicam Apostolicam Sedem Sedem iampridem fuefuerat recurrendum, ad ad quam quamnegotium negotiumistud istudprincipaliter principaliteretetfinaliter finaliterdignoscitur dignosciturpertinere; pertinere; rat recurrendum, principaliter, quia quia ipsa ipsa transtulit transtulit imperium ab oriente in occidentem; finaliter finaliter quia in occidentem; quia ipsa ipsa concedit coronar coronamimperii imperii». ». Segue Segue la chiusa che che non non 8è riportata nella Compilatio Compilatio di la chiusa riportata nella di

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

28

GABRIELLA GABRIELLA ROSSETTI RΟSSΕΠΙ

questi gli gli obiettivi obiettivi sempre presenti presenti alla alla mente mente e alΙ'attiνit all'attivitàdei del Sono questi papa: evangelizzare evangelizzare il mondo, mondo, svolgere svolgere nei confronti confronti di re ee principi, ee di ogni potere laico senza distinzione di persone, i compiti di magistero propri del suo ufficio ufficio pastorale, perché ρerché insieme collaborassero alla saltutti; svolgere svolgere inoltre nei confronti confronti dell'impero dell'impero quei quei doveri doveri di di vezza di tutti; salvaguardia e di tutela che le vicende storiche avevano avevano affidato affidato ai papi con la traslazione traslazione dell'impero dell'impero in Occidente, Occidente, ee che che l'unzione l'unzione sacra sacra deldell'imperatore rendeva ineludibili. Questi il papa sentiva come doveri pro6 prii del suo ministerium ministerium pastorale. ραstοraΙe.6 del proprio tempo: commettiamo un imInnocenzo èè in tutto uomo dei perdonabile anacronismo anacronismo quando quando collochiamo collochiamo entro entro una una concezione concezione ierocratica ee teocratica teocratica dei del potere potere che che da Gregorio Gregorio ΙΙΙ VII passando passando per per l'esperienza innocenziana innocenziana sarebbe sarebbe arrivata arrivata fino fino a Bonifacio Bonifacio VIII, Vili, la peraltro non nuova, della suρer~οrità superiorità del sacerdozio sua affermazione, peraltro sul regno, regno, a a causa delle delle pressioni pressioni che che Innocenzo Innocenzo esercitδ esercitò sull'impero sull'impero occidentale; non non fu, fu, nei nei toni, toni, meno meno incalzante incalzante il il suo suo ammonimento ammonimento nei confronti dell'imperatore dell'imperatore di di Costantinopoli Costantinopoli per per ricomporre ricomporre in in unità l'ecumène cristiana, cristiana, affermando affermando l'uniνersali~~ l'universalità della della chiesa chiesa di di uniti l'ecuméne Roma.77 definire un 'pragmatismo illuminato', ispirato da un sentiPotremmo definire re altissimo, l'impegno di riforma di Innocenzo III, il suo zelo instancacomparata delle costitubile. Ma quella che propongo qui 8è una lettura comparata del Concilio Concilio Lateranense Lateranense IV IV riguardanti riguardanti l'istituzione l'istituzione Chiesa Chiesa nelle nelle zioni dei dalk chiese particolari con a capo i propri pastosue membra, formate dalle degli apostoli. apostoli. Lo scopo è riuscire a comprendere ri, i vescovi successori degli elaborati per rendere efficaci gli gli interventi, interventi, affinch affinchéfossefossei meccanismi elaborati rendere efficaci previste anche anche soluzioni soluzioni diverse diverse a ogni ogni possibile possibile esito esito delle delle innovainnovaro previste zioni proposte, si componessero le contraddizioni, non restassero zone potessero annidarsi annidarsi e continuare a prosperare comporcompord'ombra in cui potessero tamenti radicati, non conformi alle regole che venivano dettate. È un corpus no normativo intimamente connesso, connesso, quello quello delle delle costitucostiturm ativo intimamente zioni iimocenziane, innocenziane, coeso coeso piii più di quanto quanto consenta consenta di percepire l'ordine l'ordine formale dato alla alla successione successione delle delle mate materie trattate: eresie, eresie, disciplina disciplina formale ri e trattate: ecclesiastica, riforma ri fo rm a dei costumi del clero, elezioni episcopali e ammiarmiRanieri: Ranieri: «« Verum Verum verbum verbum tuum tuum audivimus. audivimus. Videbimus Videbimus litteras litteras domini domini tui, tui, deliberabimus deliberabimus cum fratribus fratribus nostris nostris et et dabimus dabimus tibi tibi responsum. responsum. Inspiret Inspire! autem autem nobis nobis omnipotens omnipotens Deus Deus cum honestum consilium, consilium, et et revelet revelet nobis nobis beneplacitum beneplacitum suum, suum, quatenus quatenus in in hoc hoc negotio negotio ad ad honestum RΟSSΕΠΙ, La honoremipsius, ipsius, ad ad utilitatem utilitatem ecclesiae ecclesiae et et salutem salutem Imperii Imperiiprocedamus procedamus». La honorer ». Rossetti, pastorale cit., cit., pp. pp. 202-203 202-203 ee ntt. ntt. 10-12. 10-12. pastorale 6 Cfr. ii passi citati citati supra, 5. supra, nt. ft. 5. 7 infra, nt. 8. 7 Cfr. infra, ft. 8.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ΙL RUOLO DELL'EPISCOPATO IL

29 29

nistrazione dei dei benefici, benefìci, esazione esazione dei tributi, cause cause canoniche, matrimatrimoni, decime, simonia, ebrei. IΙ vescovi vescovi sono sono il perno e le le colonne portanti di ogni cambiamento messo in atto nell'universo-Chiesa in tutte le sue articolazioni: articolazioni; fossero chiese cattedrali, chiese chiese curate o cappelle, cappelle, cοmunità comunità ee chiese monastimonastiche o conventuali, conventuali, canoniche canoniche affidate affidate al clero secolare o regolare, o o ii nuovi ordini; fosse fosse la formazione, l'istruzione l'istruzione e la disciplina del clero alla guida del popolo di Dio, o la raccolta delle decime sottratte agli usi canonici, questo universo doveva resροnsabιlit padoveva confrontarsi con le responsabilità pastorali e istituzionali dei vescovi, vescovi, collaborare collaborare con loro loro a garantire l'ordinati sviluppo nato sviluppo dell'unica dell'unica Chiesa. Chiesa. Ε non E non dimentichiamo dimentichiamo che questa fu una riforma ex opere opere operato, operato, correre troppo troppi avanti per misurare l'efficacia non si deve deve correre l'efficacia operativa del del Iv Concilio IV Concilio Lateranense nella materia che che indaghiamo, indaghiamo, perché quei ρerch~~quei principi, che che animano il Concilio, Innocenzo li aveva aveva praticati praticati -- lo lo abbiamo detto -- lungo tutto il suo pontificato, e per questo questo poteva tradurli tradurli in norme cosi così aderenti alla realtà realtii da consentirci attraverso una lettura in trasparenza, di ricostruire le situazioni che suggerirono ii rimedi, in in una parola di conoscere le condizioni reali del 'sistema-Chiesa' 'sistema -Chiesa' del deltemterpo, le cause e i responsabili delle disfunzioni: egli consegnb consegnò ai suoi successori non un disegno teorico di cui verificare in futuro la validità, νalιdΙt ι, ma ma una Chiesa ormai avviata a completare un percorso già sperimentato. Resterà da chiedersi in quali ambiti e in che misura quelle direttive siano state accettate e messe in atto dai vescovi vescovi delle generazioni successive, quale quale sviluppo sviluppo i successori successori di Innocenzo ΙΙΙ III sulla cattedra di di Pietro abbiano abbiano dato aHe alle responsabilità e istituzionali dei veresροnsibilità pastorali pastorali istituzionali vescovi. La storiografia, storiografìa, sterminata, sterminata, che che ha tentato di ricostruire il il profilo profilo completo di quello che fu il più piii lungo e importante pontificato duecentesco, pur pur occupandosi anche dei dei vari provvedimenti provvedimenti riguardanti la la riforma delle istituzioni stata in genere attratta istituzioni ecclesiastiche, ecclesiastiche,è stata attratta da altre prospettive: l'ecclesiologia l'ecclesiologia e la dottrina che segnerebbero il il cammino cammino verso la teocrazia, il confronto e la prova della validità del Concilio ναlidità Concilio nelnell'impegno del dei successori successori di Innocenzo nel pontificato: non non ha riconoriconosciuto in questi, che che sono gli gli aspetti piii più importanti e duraturi del suo suo pontificato, la radice e il cuore di tutto l'operato l'operato innocenziano, innocenziano, il il significato profondo del suo impegno impegno 'politico', il suo assillo costante: «« InIn stantia mea quotidiana sollicitudo sollicitudo omnium » secondo le parole dell'aomnium» ie postolo vescovi, succespostolo -- una sollicitudo che doveva condividere con i vescovi, sori degli degli apostoli, apostoli, responsabili con lui della salvezza del gregge del Signore nella Chiesa universale, partecipi, come membra del corpo di di Cri-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GABRIELLA ROSSETTI GABRIELLA ROSSEAfl

30

quella plenitudo potestatis, che Cristo stesso aveva aveva trasmesso trasmesso costo, di queHa capo a Pietro Pietro ee in in Pietro Pietro al al pontefice romano, suo suo vicario in terra. 88 me caρo Fin dal 1203 1203 nel pieno della lotta tra Filippo di Svevia e Ottone di Brunsuccessione nell'impero, nell'impero, scrivendo scrivendo al al vescovo vescovo di di Colonia Colonia swick per la successione aveva incoronato Ottone, Ottone, per per esortarlo esortarlo a a mantenere mantenere fede fede al al suo suo che aveva appoggiarne la candidatura, gli gli manifemanifestesso operato continuando ad appoggiare stava il proposito di indire un grande concilio con uno scopo precipuo, ricondurre apostolica vescovi vescovi e arcivescovi ribelli ricondu rr e alla fedeltà alla Sede apostolica ottenerne rn e la collaborazione per provvedere alle molte necessità della e ottene «[...] del resto la tua frαternità fraternità non ignora che ρο~ché poiché molti arChiesa: «[...] vescovi non non mantengono mantengono la parola data, data, non non rispettano rispettano i civescovi ee vescovi disprezzano le chiavi di Pietro, Pietro, da molti ci viene sugge suggerito giuramenti, disprezzano rito le molte molte altre altre necessiti necessità della Chiesa Chiesa convochiamo un che per questo e le concilio generale: che che se arriveremo a convocarlo vogliamo che tu personalmente vi partecipi ». ».9 IΙ vescovi vescovi fin fin da da allora allora erano erano al al centro centro del del suo suo progetto progetto di di riforma. riforma. Questo pensava e operava Innocenzo 111, HI, vicari vicarius ti, sia quando ai us Chris Christi, vescovi chiedeva appoggio appoggio per per risolvere risolvere i problemi problemi della della successione successione vescovi nell'impero, aiuto finanziario finanziario per per indire la la crociata, crociata, o o collaborazione collaborazione nell'impero, l'eresia; sia quando quando metteva metteva in gioco prestigio e risorse per combattere l'eresia; della Sede apostolica per difendere la libertas Ecclesiae: quell'insieme di p ed esenzioni esenzioni patrimoniali, insidiati privilegi insidiati da Comuni e da Signori, di rivilegi ed cui le chiese chiese locali, locali, episcopati episcopati e monasteri in particolare, godevano godevano le-

8

dictorum ex ex 8 ««Ecclesia Ecciesiaduabus duabusex excausis causis universalis universalis vocatur. vocatur. Intelligentia Intelligentia namque dictorum causis causis est est assumendo assumendo dicendi, dicendi, cum cum non non res res sermoni sermoni sed sed rei rei sit sit sermo sermo subiectus. subiectus. DiciDicitur tur enim enim universalis universalis Ecciesia Ecclesia quae quae de de universis universis constat constat Ecclesiis, Ecclesiis, quae quae Graeco Graeco vocabovocabolo catholica catholica nominatur. nominatur. Et Et secundum secundum hanc bancacceptionem acceptionem vocabuli vocabuli Ecclesia Ecclesia Romana Romana lo non est est universalis universalis Ecciesia, Ecclesia, sed sed pars pars universalis universalis Ecclesiae, Ecclesiae, prima prima videlicet videlicet et et praeci praeci-non pua, veluti veluti caput caput in corpore; quoniam quoniam in in ea ea plenitudo plenitudo potestatis potestatis existit, existit, ad ad caeteros caeteros auaupua, in corpore; tern . .]. Et tem pars aliqua aliqua plenitudinis plenitudinisderivatur derivatur[.[...]. Et dicitur dicitur universalis universalis Ecciesia Ecclesiailla ilia una una quae quae sub se se continet continet universas. universas. Et Et secundum secundum hanc banc nominis nominis rationern rationem Romana Romana tantum tantum EcEcsub clesia universalis quoniam ipsa ipsa sola sola singularis singularis privilegio privilegio dignitatis dignitatis caete caete-clesia universalis nuncupatur, quoniarn ris est est praelata; praelata; sicut sicut et et Deus Deus universalis divisus in in ris universalis Dominus Dominus appellatur, appellatur, non non quasi quasi iam jar divisus species specialissimas specialissimas aut aut etiam etiam subalternas, subalternas, sed sed quoniam quoniam universa universa sub sub eius eius dominio dominio continentur. Est Est enim enim una una generalis generalis Ecclesia, Ecclesia, de de qua qua Ventas Veritas inquit inquit ad ad Petrurn: Petrum: Tu Tu es es continentur. Petrus, Petrus, et et super super hanc hanc petram petram aedificabo aedificabo Ecciesiam Ecclesiam rear meant(Math. [Math. XVI). XVI). Et Et sunt sunt multae multae particulares Ecclesiae, Ecclesiae, de de quibus quibus Apostolus Apostolus ait: ait: Instantia Instantia mea mea quotidiana, quotidiana, sollicitudo sollicitudo particulares omnium (II {II Cor. Cor. XI). XI). Ex Ex omnibus omnibus una una consistit, consistit, tanquarn tanquam ex ex particulanibus particularibus generalis; generalis; omnium et una una praeeminet praeeminet omnibus; omnibus; quoniam, quoniam, cum cum unum unum sit sit corpus corpus Ecclesiae, Ecclesiae, de de quo quo dicit dicit Apostolus: sumus in Apostolus: Ornes Omnes unum unum corpus corpus sumus in Christo Christo (I (/ Cor. Cor. X), X), illa, ilia, velut velut caput caput caetenis caeteris membris excellit»: Appendix ad ad regesta regesta cit., coli. coll. 1190C, 1190C, 1190D. 1190D. Il Il commento commento in in RosRosmembnis excellit »: Appendix setti, La pastorale cit., pp. pp. 210-212. 210-212. SETTI, La pastorale cit., 9 Registrum col. 1087Β. 1087B. Registrum cit., col. '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO RUOLO DELL'EPISCOPATO DELL'EPISCOPATO ΙL

31

galmente a seguito di donazioni, ο o di concessioni regie e imperiali;10 10 sia metteva a punto Ie le procedure procedure idonee idonee ad ad assicurare assicurare il il quando, infine, metteva successo della della riforma, riforma, definendo definendo le le resρonsabi1ιt responsabilitàι ee i compiti compiti propri propri dell'offìcium confronti del variegato mondo che formava dell'officium episcopale, nei confronti l'unica Chiesa: istituzioni e clero, religiosi di ogni ordine e grado, poteri politici ee laicato, laicato, richiamando richiamando al al rispetto rispetto della della legge canonica, restaurestaucorreggendo i devianti, ma soprattutto cercando di rando la disciplina, correggendo risolvere una miriade di problemi di coordinamento dei provvedimenti, adattando costantemente costantemente gli gli interventi interventi alle situazioni situazioni contingenti contingenti e vaattuabilità, le forze disponibili e lutando con attenzione le condizioni di attυabιΙit, l'opportunità di affiancarle con nuove risorse umane, Ie le resistenze preprel'ορροrtunità vedibili, i tempi necessari alla realizzazione dei mutamenti e l'opportunitàdi di provvedervi gradualmente. gradualmente. In tutto cib ciò il papa metteva a frutto nιt spesi al servizio della della riforma l'esperienza dei lunghi anni di militanza spesi in tutto il mondo. Tutto traspare dalle dalle costituzioni costituzioni del del IV IV Lateranense, ee questi questi Tutto questo traspare sono gli gli aspetti aspetti dei dei quali quali ci ci occuperemo occuperemo per enucleare enucleare i tratti tratti salienti salienti perché per la prima volta in un concilio la la-delle prerogative episcopali, percha ci troviamo troviamo di di fr fronte completa, nuova nuova nelle nelle teranense ci onte aa una riforma completa, nei contenuti: contenuti: delle delle settanta settanta costituzioni costituzioni approvate approvatesolsolformulazioni ee nei cinque fanno fanno riferimento riferimento alle alle costituzioni costituzioni del del III Lateranense Lateranense tanto cinque (1179), ii il Concilio di Alessandro III che pose fine allo scisma provocato capitoli sui ventisette da Federico Barbarossa; e non a caso quei cinque capitoli promulgati allora, riguardano importanti importanti prerogative prerogative episcopali episcopali che che il il promulgati allora, 11 Lateranense 1IV 1/ riprende, modifica e completa. 11 Ma sono ben sessantasei su settanta, nel concilio innocenziano, le costituzioni che coinvolgono la responsabilità resροnsαbilità dei praelati, praelati, che sono vescovi, vescovi, arcivescovi, metropometropoliti e patriarchi. Il De fide catholica, la la prima delle costituzioni, costituzioni, èriafferriaffer10 ΙD M.P. Innocenzo HI difesa della della libertas libertas ecclesiastica ecclesiastica nei dell'ItaΜ.Ρ. Alberzoni, ALBERZONI, Innocenzo ΙΙΙ ee la la difesa nei comuni comuni dell'Italia settentrìonale, Ead., Città vescovi ee papato comuni dell'italia dell'Italia settentrionale, settentrionale, Novalia settentrionale, in Ελn., Citt~~vescovi papato nei nei comuni ra Appendice, pp. 74-77, 74-77, con l'edizione l'edizione di di due due lettere lettere di di Innocenzo Innocenzo III. IH. ra 2001, pp. pp. 27-73, e Appendice, Rossetti, La pastorale cit., p. p. 201. 201. ROSSETTI, La pastorale cit., 11 11 Cito Cito da da Conciliorum Conciliorum oecumenicorum oecumenicorum decreta, decreta, ed. ed. Centro Centro di documentazione, documentazione. Istituto Istituto scienze religiose -- Bologna, curantibus curantibus J. J. Αι Alberigo, P. -- P. P. JoAiiou, Joannou, C. C.LEONARD', Leonardi, Ρ. P. per le scienze aamo, Ρ. Prodi, consultante Η. H. Jail, Jedin,Freiburg Freiburg1962, 1962, (d'ora (d'ora in poi: COD) anziché dalla edizione vaPRODI, consultante dula edizione COD) anzich~~ vaticana cura di Gariia Garçia yy Gar Garçia confronto con con ilil Lateranense Lateranense III. IH. ticana a cura comodita di confronto ςia (1981), per comodità Portano numeri 11, 11, 29, 33, 46, 611e 61 le costituzioni costituzioni dei del 11 IV, la cui cui materia materia ètrattata trattata nel nel III Portano i numeri Lateranense. Sono la constitutio constitutio il 11 (p. (p. 216), De magistris scolasticis scolasticis (cfr. III, Lateranense. De magistris (cfr. Lateranense Lateranense ΙΙΙ, const. 18, 18, p. 196); la 29 (pp. Quod nullus nullus habeat habeat duo beneficia cum cum cara cura annexa annexa const. duo benejcia p. 196); (pp. 224-225), Quod (cfr. const. 13, 13, p. 194); la 33 33 (p. non accipiendis accipiendis (cfr. Lateranense Lateranense III, const. De procurationibus procurationibus non (p. 226), De p. 194); sine visitatione visitatione (cfr. 189); la 46 (p. (p. 231), De talliis aa clericis clericis non non sine (cfr. Lateranense Lateranense III, ΙΙΙ, const. const. 4, p. De talliis p.189); exigendis (cfr. const. 19, 19, p. 197); la la 61 61 (p. religiosi accipiant exigendis (cfr. Lateranense Lateranense III, const. Ie religiosi accipiant decidecip. 197); (p. 238), Afe mas de de manu manu laicali laicali (cfr. (cfr. Lateranense Lateranense III, const. 10, p. 193). 193). mas const. 10,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

32

GABRIELLA ROSSETTI ROSSETTI

raziοne solenne mazione solenne della fede trinitaria, commenti commento al credo credo apostolico, pii'i alta nell' quasi un nuovo symbolon che ha l'espressione più neh' affermaziosacrificio CriCrine deΗ'υnicit dell'unicitàdella della Chiesa universale di cui èsacerdote sacerdote ee sacrifìcio sangue il cui corpo ee sangue sto stesso (insieme officiante e vittima sacrificale), il vino nel sono transustanziati, per ροtestà potestà divina, il pane nel corpo, il il vino nel de suo suo perficiendum mysterium unitatis accipiamus ipsi de ut ad perfìciendum sangue, « ut veri »: una unità quid accepit ipse de nostri quod nostro»: unità che che in Cristo Cristo eucaristia, eucaristia, vero Ε Dio, vero vero corpo coipo e vero sangue, associa l'uomo alla Τrinità Trinità divina.1212 E il sacerdote, «qui non il questi sacramenti questo sacramento nessuno nessuno lo pub può compiere se se non « qui ipse concessit concessit apoaρofuerit rite ordinatus secundum claves Ecclesiae quas ipse stolis et eorum successoribus lesus Christus ». dell'unica Chiesa Chiesaè affidata aρoDunque, la missione universale dell'unica affidata agli agli apostili ee ai loro successori stoli successori cui Cristo stesso ha consegnato le le «claves « claves « quodcumque ligaveris...» ligaveris. ..» appunto. appunto. 1313 Ecclesiae »: «quodcumque Ecclesiae»: 1212««Una Una vero est fidelium nullus omnino orninO salvatur, in fldelium universalis universalis ecciesia, ecclesia, extra quam nullus salvatur, in qua idem idem ipse sacerdos sacerdos et sacrificium sacrificium lesus christus, Christus, cuius cuius corpus corpus et sanguis in sacrasacrapane in in ρa~s et vini vini veraciter veraciter continentur, continentur, transsubstantiatis transsubstantiatis pane mento altaris sub speciebus panis perficiendum mysterium unitatis corpus et et vino in sanguinem protestate divina, ut ad perfìciendum catholica, accipiamus ipsi de suo quid accipiamus quod accepit accepit ipse de nostro nostro»» (COD. (COD, const. 1,1, De De fide catholica, rn 30-35). p. 206, rr. 30-35). 13 13 Nella Indictio Concilii papa aa Concila sono elencate distesamente le ragioni che hanno indotto ilil papa concilium iuxta priscam sanctorum Patrum consueindire il grande Concilio: Concilio: «[...] generale concilium tempore celebrandum: solurnmodo animarum animarum opportuno tempore tudinem convocemus propter lucra solummodo in quo ad exstirpanda exstirpanda vitia vitia et et plantandas plantandasvirtutes, virtutes,corrigendos corrigendosexcessus, excessus, etetreformandos reformandosmomores, elirninandas eliminandas haereses, haereses, et roborandam roborandam fidem, fldem, sopiendas sopiendas discordias, discordias, et stabiliendam stabiliendam paet populos populos cern, comprimendas oppressiones, et libertatem cem, libertatem fovendam, fovendam, inducendos inducendos principes et clericis quam a laicis impendenterme sanctae tam a clericis Christianos ad succursum et subsidium terrae dum, cum caeteris caeteris quae quae regulares et saeculares quaecunque de ipsius ipsius appmbatione approbatione concilii concilii dur, cum gloriar nominis salutem animarum animarum novisa fuerint fuerint expedite expediread adlaudem lauder et visa et gloriam nominis eius, eius, remedium et salutem Epistolae, nr. nr. XXX, Archiepiscopo et et strarum, ac ac profectum profectum et et utilitatem utilitatem populi Christian" Christiani »: »: Epistalae, Viennensem provinciam provinciam constitutis, Indictio geneepiscopis, IndictioConcilii Concilii geneet prioribus prioribus per per Viennensem episcopis, abbatibus abbatibus et dei [PL, 216, 216, col. 824C]. di inaugurazione del ΧΙΠ Kal. Kai. Mah Μαfi 1213 ralis, 1213 [PL, 824C]. Nel discorso di rali.s, Laterani, Xm della Chiesa Chiesa uniuniConcilio le ragioni ragioni sono sono condensate condensate in due due propositi principali, la riforma della Concilio le testimonium, qui qui testis testis est est versale, la Santa: «« Ego autem autem iHius illius invoco testimonium, Term Santa: versale, la liberazione della Terra desiderio desideravi desideravi hoc hoc pascha pascha manducare manducare vovoin fidelis, quod non carnali, sed spirituali desiderio in coelo cielo fidelis, quid non biscum: commoditatem terrenam, terrenam, aut sed propter propter reformareformanon propter propter commoditatem aut gloriam gloriar temporalem, temporalem, sed biscum: non Terme Sanctae: Sanctae: propter quae duo tionem universalisEcciesiae, Ecclesiae,adadLiberationem liberationem potissimum potissimum Terrae quae duo tuner universalis Sermones, nr. nr. VI, VI, In In Concilio Concilio convocavi...». Sermones, principaliter et praecipue praecipue hoc hoc sacrum sacrum concilium concilium convocavi...»: hoc pascha pascha manducare generali Lateranensi habitus habitus [sic], [sic], inc. ine. Desiderio Desiderio desideravi desideravi hoc manducare vobiscum, generali Lateranensi proposito di di indire indire la la crociacrociaantequam ribadisce di di seguito seguito ilil proposito antequam patiar patiar [PL, [PL, 217, 217, coll. coli. 673-680]. 673-680]. E E ribadisce liberare la misera misera Gerusalemme, Pascha Pascha spispita Pascha corporale, corporale,transitas transitusad ad locum locum per liberare ta che che èPascha universale, Pascha Paschaaetemale, aetemale, rituale, ut fìat statu ad ad statum statur per riformare riformare la Chiesa universale, rituale, ut fiat transitas transitus de de statu Pascha sive perché celeste: ««[...] [...] triplex triplex autem autem Pascha sia transito transito da da vita vita aa vita vita per per ottenere la gloria celeste: ρerch~~sia fiat transiut fiat Phase desidero vobiscum vobiscum celebrare, celebrare, corporale, corporale, spirituale, spirituale, aetemale: aetemale; corporale, ut Phase desidero fiat transitus de statu stam ad ad stastatus ad locum, locum, pro lerusalem liberanda; liberanda; spirituale, ut fiat tus ad pro miserabili Ierusalem transitas de de vita vita in in vitam, vitam, pro pro coecietum, aetemale, ut fìat flat transitus mm, pro pro universali universali Ecclesia reformanda; aetemale, lesti 675C). obtinenda »» (ibid., col. 675C). lesti gloria obtinenda

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL ΙL RUOLO DELL'EPISCOPATO

33

Ancora Simbolo èinserito inseritol'altro l'altro sacramento trinitario, il BattesiΑncora nel Simbolo che «« ad invocationem individuae individuae Trinitatis » consacra consacra nell'acqua i mo, che colla-fanciulli e gli adulti e che «« in forma Ecclesiae a quocumque rite coΠa tum profìcit ad salutem », l'unico sacramento che può essere impartito proficit turn salutem », l'unico che ρu~~ irnpartito se dopo il Battesimo qualcuno qualcuno anche da laici, che giova alla salvezza; e se nel peccato, peccato, questo questo pub può essere essere sempre sempre riparato, riparato, attraverso attraverso una una ricade nel vera penitenza. Ε E non non soltanto soltanto i vergini e i continenti, continenti, ma ma anche i cocomeritano di di pervenire pervenire alla alla beatitudine beatitudine ete eterna, piacendo a Dio Dio niugati meritano rn a, piacendo per la fede fede retta e il buon operare, operare, «« per fidern fìdem rectam et operationem bonam placentes Dei Deo ». Il richiamo al Battesimo, alla sua efficacia per la salvezza, e la difesa 11 matrimonio vincolano vincolano a respingere respingere - l'intento l'intento èpalese palese - le eresie eresie del matrimonio dell'Oriente e dell'Occidente, dell'Occidente, aprono la strada alle sanzioni dualistiche dell'Oriente nelle costituzioni costituzioni successive: successive: la la const. 2, 2, De errore errore abbatis abbatis contenute nelle Ioachim, che pronuncia pronuncia la condanna condanna ee la riprovazione riprovazione del del trattato di di Joachim, che del maestro maestro PiePieGioacchino da Fiore che contesta la dottrina trinitaria dei tro Lombardo; la const. 3, De hereticis, che commina la scomunica e l'anatema contro contro ogni ogni eresia eresia che - con qualsiasi nome essa venga indicata - «« si erge erge contro contro questa questa santa, santa, ortodossa, ortodossa, cattolica cattolica fede fede che che abbiamo abbiamo 14 »•14 esposto sopra». Non entreremo entreremo nel nel complesso complesso ee dibattuto dibattuto problema problema esposto sopra Non delle responsabιlit~~ responsabilità dι di Innocenzo HI IH fel nei confronti della repressione dedegli eretici, ma segnaleremo brevemente la qualità quαlità delle sanzioni, diverse per i chierici e per i laici, graduali ρerch perchéprevedono prevedono un periodo pe ri odo di prova nella speranza della riconciliazione, la punizione degli degli eccessi eccessi cui cui si abbandonano quei quei chierici chierici che che trascurano trascurano di di applicare applicare ie le sanzioni sanzioni o o amministrano agli agli eretici eretici i sacramenti sacramenti o ospitano ospitano le le loro loro sepolture sepolture in in terra consacrata.15 comminata la scomunica scomunica a chi chi usurpi usurpi 15 Viene inoltre comminata 14 14 « «

Excommnnicamus anathemizamus omnem omnem haeresim haeresimextollentem extollentemseseadverstis adversus Excommunicamus et et anathemizamus hanc sanctam, orthodoxam, orthodoxam, catholicam catholicamfidem fldemquam quamsuperius superiusexposuimus, exposuimus,condemriarites condemnantes hanc sanctam, universos nominibus censeantur, censeantur, facies facies quidem quidem habentes habentes diverdiveruniversos heréticos hereticos quibuscumque quibuscumque nominibus sas, sed caudas caudas ad ad invicem invicem colligantes, colligantes, quia quia de de va~tate vanitate convenient convenient in in idipsum idipsum »» (COD, (COD, sas, sed const. 3, 3, p. 209, rn rr. 10-15). 10-15). Marco Marco Meschini Meschini ha ha ricostruito ricostruito il percorso percorso deHa della normativa normativa ananconst. p. 209, tiereticale di Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ III lungo lungo tutto suo pontificato pontificato con con un'ampia un'ampia disamina disamina dei dei testi testi tiereticale di tutto il suo innocenziani della vasta vasta letteratura letteratura mettendo mettendo correttamente correttamente in in risalto risalto le le incertezze incertezze ee innocenziani ee della ambiguità normativa dettata dettata negli negli anni anni che che precedono precedono il Concilio: Concilio: M. M. MEScmM, Meschini, L'eL'edella normativa αmb~guità della voluzione della della normativa normativa antiereticale antiereticale di di innocenzo Innocenzo III III dalla Vergentis in in senium senium (1199) (1199) aΙ al voluzione dalla Vergentis FV Concilio (1215), in dell'Istituto storico italiano per 106 IV Concilio lateranense lateranense (1215), in Bullettino Bullettino dell'istituto per il il Medioevo Medioevo 106 stοricσ italiano (2004), pp. 207-231. In colgo contraddizioni ma piuttosto In quelle 'ambiguità' 'arnbiguita' non non colgσ contraddizioni ma piuttosto un un aspetaspetpp. 207-231. to di di quel quel costante costante adattamento adattamento dei provvedimenti alla alla reαltα realtà che caratterizza il pontificapontificato dei provvedimenti che caratterizza to imiocenziano innocenziano fino fino al al Concilio Concilio nel nel quale quale la la materia materia viene viene inquadrata inquadrata nel nel contesto contesto delle to responsabilità episcopali sottoposta aa procedure inequivocabili. responsabilita episcopal! ee sottoposta procedure inequivocabili. 15 clerici non non exhibeant exhibeant huiusmodi huiusmodi pestilentibus pestilentibus ecclesiastica ecclesiastica sacramenta sacramenta nec nec 15 ««Sane Sane clerici eos cbristianae christianae praesumant praesumant saepolturae saepolturaetradere, tradere,nec neceleemosynas eleemosynas aut aut oblationes oblationes eorum eorum eos

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

34

GABRIELLA ROSSETTI

l'ofjkium praedicationis: al Yofficium praedicationis: il riferimento èai ai movimenti movimenti pauperistici ee al valdismo in particolare. Le procedure procedure di inchiesta nei luoghi Le luoghi nei nei quali quali vengano vengano segnalati segnalati erearcivescovi cui si fa obbligo obbligo di di recarsi due due volte volte tici spettano a vescovi e arcivescovi indal'anno o almeno una volta (o di inviare il proprio arcidiacono), aa indah imporre il il giuragare nelle parrocchie in cui siano segnalati eretici ee lì 16 mento a tre o piiti νicinia:16 ««Il11vescovo vescovo dodοpiù buoni testimoni o all'intera vicinici: νrà convocare gli vrà gli accusati accusati alla sua presenza e se questi non non avranno espiato la loro colpa espiata saranno ricaduti nella colpa o se dopo averla averla espiata nella alcuni di di loro loro ririprima perfidia perfìdia saranno puniti puniti canonicamente. canonicamente. Se poi alcuni cusando con riprovevole ostinazione la sαcrαlità del non riprovevole sacralità del giuramento non li stesso ritenuti eretici. Ε si si comanda in in forma vorranno giurare, siano lì eretici. E ρiιι efficacemente efficacemente cogente che, che, in vir~~ virtù dell'obbedienza, per svolgere più tutte le le loro loro diocesi, diocesi, questi compiti i vescovi vigilino diligentemente per tutte se vorranno evitare la sanzione canonica. Se poi qualche vescovo vescovo sarà sari malvanegligente o pigro nel liberare la sua diocesi diocesi dai fermenti della malvagitii ereticale, risultando questo gità questo da indizi sicuri, sia sia deposto deposto dall'officio dall'officio voglia ee posepiscopale e al posto suo si sostituisca un altro idoneo, che voglia possanzioni ee riconneonsa confondere la malvagit malvagitàι ereticale ereticale »2 ».177 In questi casi sanzioni ciliazioni sono demandati alla Sede apostolica. Resροnsαbilità episcopali, episcopali, dunque, nel prevenire il Responsabilità il male, nell'estir nell'estirdi una una situazione parlo e nell'applicare le sanzioni, e insieme denuncia di penetrazione dell'eresia diffusa, la penetrazione dell'eresia negli negli ambienti ambientiecclesiastici. ecclesiastici.InnocenInnocenzo -- sappiamo pifι parti, accusato di non aver saputo oo voluto voluto zo sappiamo -- fu, da più Lombardia. Ma di combattere l'eresia l'eresia negli negli ambienti ambienti ecclesiastici ecclesiastici della Lombardia. di questo diremo. Ma quali compiti positivi, propri del ministerium episcopale, episcopale, si si richierichiedeva ai vescovi di svolgere? Ci occuperemo del ruolo che Innocenzo III III assegnb ai vescovi vescovi nella disciplina del clero per la riforma riforma dei dei costumi costumi ee assegnò -

accipiant; alioquin suo pnventur officio ad ad quod quid numquam accipiant; priventur officio numquam restituantur absque absque indulto indulto sedis apostolicae »(COD, {COD, eInst. const. 3, 3, p. 210, rr. 33-35). 33-35). p. 16 Adicimus insuper, ut quilibet « Adicimus quilibet archiepiscopus archiepiscopus vel vel episcopus episcopus per se aut aut per per archidiaarchidiaidoneas personas honestas bis aut saltern conum suum vel idóneas salter semel semel in in anno anno propriam propriam paroparochiar, in chiam, in qua fama fuerit haereticos haereticos abitare, circumeat et ibi tres vel ve! plures plures boni boni testimotestimoniι viros vins vel nii vel etiam, etiam, si si expedire expedire videbitur, viciniam jurare iurare compellat; compellat; quod videbitur,totam titar viciniam quid si si quis quis ibidem haereticos haereticos sciverit sciverit ve! vel a!iquos aliquos occulta occulta conventico!a conventicola ce!ebrantes celebrantes seu seu aa communi communi conversatione fidelium vita et moribus dissidentes, eos episcopo studeat indicare {COD, indicare)» (COD, eis episcopo const. 3, p. 211, 211, it. 5-12). eInst. 3, rr. 5-12). 17 17««Si Si quis quis enim enim episcopus episcopus super espurgando de sua pravitatis fersua dioecesi dioecesi haereticae haereticae pravitatis fermento negligens negligens fuerit fuerit vel cum id id certis vel remissus, cum certis indiciis indiciis apparuerit, apparuerit, et et ab ab episcopali episcopali ofofficio in loco loco ipsius ipsius alter alter substituatur substituatur idoneus, idoneus, qui velit et ficio deponatur deponatur et in qui ve!it et possit possit haereticam haereticam pravitatem»» (COD, confundere pravitatem {COD, const. 18-23). einst. 3, p. p. 211, rr. 18-23).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO DELL'EPISCOPATO DELL'EPISCOPATO ΙL RUOLO

35

della cura animarum, per per l'elezione del del sacerdos sacerdos prol'organizzazione della cura animarum, pronelle chiese chiese curate, per l'istruzione e la formazione dei del clero diodioprius nelle (problemi distinti distinti ee concomitanti concomitanti nella nella normativa normativa innocenziainnocenziacesano (problemi per l'amministrazione dei dei sacramenti sacramenti ee l'officium Vofficium praedicationis, praedicationis, na), per (dalle procurazioni alle decime), per la difesa per la raccolta dei tributi ((lalle della libertas Ecclesiae. Tra le novità noνit~~istituzionali importanti si collocano i concili provinciali 6), che i metropoliti dovevano indire annualmente: organi organi colle(const. 6), del governo della giali dei delia Chiesa, Chiesa, essi essi riunivano riunivano intomo intorno al metropolita i vesuffraganee e ie le rappresentanze dei capitoli, per corscovi delle diocesi suffraganee reggere gli eccessi e riformare i costumi in specie dei del clero. Nei Nel concilio provinciale si doveva doveva dare dare lettura lettura delle delle regole regole canoniche, canoniche, ee principalprincipalmente quanto era stato stabilito nel concilio generale, per farlo osservare e infliggere ai trasgressori la giusta pena. In ogni diocesi, in preparazione del concilio provinciale, dovevano essere nominate singole persoperché investigassero investigassero sollecitamente, sollecitamente, senza senza alcuna alcuna giurisdizione giurisdizione ne, percha semplicemente il il compito compito di informatori), informatori), quali quali cose cose fossero fossero (avevano semplicemente degne di correzione e di riforma, per riferirle al metropolita e ai suffraganei agli altri partecipanti partecipanti nel concilio concilio successivo, cosi così che con utiganci ee agli lità comune e onesti onestà si potesse procedere e prendere deliberazioni deliberazioni saglitii ge per per farle farle osservare, osservare, pubblicandole pubblicandole nei nei sinodi sinodi episcopali episcopali da da tenersi tenersi ogni anno nelle singole diocesi. diocesi. Chiunque avesse avesse trascurato trascurato di adempiere a questo questo salutare salutare statuto statuto sarebbe sarebbe stato statosospeso sospesodai daibenefici benefìci e dall'edall'esercizio dell'ufficio, dell'ufficio, fintanto che che non non fosse fosse riammesso, riammesso, a a giudizio giudizio del del suo sυρeriore. superiore.18 18 Colpisce il il potere coercitivo coercitivo attribuito attribuito al concilio concilio provinciale, provinciale, la la volontà programmate, tutti i problelont~~di risolvere, risolvere, attraverso investigazioni programmate, mi segnalati, perché sacche di ignoranza e di emarginaρerche non restassero sacche zione, l'impegno di verificare ogni anno i progressi della riforma riforma avviaavviata dal concilio generale. Scopriremo Scopriremo in un'altra un'altra costituzione costituzione (const. (const. 30) 30) che il concilio provinciale doveva svolgere anche un'opera stringente di dell'operato dei dei vescovi vescovi ee dello dello stesso metropolita metropolita in materia materia controllo dell'operato di selezione dei candidati al sacerdozio e di rimozione dal benefìcio beneficio delle persone non idonee. questa era era l'istituzione l'istituzione dei dei capitoli capitoli comuni comuni dei dei monaci monaci Parallela a questa 12) che, che, salvo salvo il il diritto diritto dei dei vescovi vescovi diocesani (i (i rappresentanti rappresentanti (const. 12) dei monasteri monasteri partecipavano partecipavano ai ai sinodi sinodi diocesani diocesani per per collaborare collaborare con con i vescovi alla cura d'anime), dovevano dovevano avere scadenza scadenza triennale. triennale.11 Il capito-

18 18COD, COD, const. const.

6, pp. 212-213. 6, pp. 212-213.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

36

GΡΙΒmΕLLΑ ROSSETTI ROSSEAAI GABRIELLA

Ιο triennale era il comune capitolo degli abati, e dei priori priori che non non aveavelo vano abati propri e che non erano soliti celebrare tali tali capitoli. capitoli. Era Era fissafissato il numero delle rappresentanze per ente in non flit' più di otto persone. per aiuto aiuto La presidenza presidenza doveva doveva essere conferita conferita a due abati cistercensi, per e consiglio, consiglio, come come coloro che per lunga consuetudine erano perfettaperfettalavori. Questi Questi avrebbero avrebbero asasmente informati del modo in cui condurre i lavori. sociato a sé altri due membri e insieme avrebbero guidato l'intero capicapitilo non assumendo tuttavia alcun diritto di prioritii. tolo priorità. 11 Il capitolo aveva o dell'osdell'isuna durata di piti più giorni, si trattasse della riforma dell'ordine o stabiliti con l'apprivazione servanza regolare, regolare, ee quanto veniva veniva stabilito l'approvazione dei dei quattro presidenti, diveva essere osservato da tutti inviolabilmente, ridoveva essere osservato inviolabilmente, risarebberi concmmossa ogni scusa, contraddizione o ricorso. Quelli Quelli che che sarebbero proporzione le le spese. spese. venuti dovevano fare vita comune, dividendosi in proporzione Come per il concilio provinciale episcopale, anche in in questo Come questi caso caso dal dal idonee, che che fafacapitolo dei monaci dovevano dovevano essere essere nominate persone idonee, cessero inchieste inchieste in tutte le abbazie anche femminili, corrigentes corrigentes et et un rettore reformantes. Ε E nel caso in cui venisse giudicato non idoneo idoneo un (si parla dei rettori che officiavano le chiese delle comunità cοmunità monastiche monastiche (si al proprio vescosia maschili sia femminili), femminili), dovevano dovevano farne fame denuncia al vescoρerché provvedesse. Trascurando questi di farlo, vo, perché provvedesse. Trascurando dovevano ricorrere farlo, dovevano alla Sede apostolica. Prima capitolo doveva Prima di di cmncludere concludere i lavori il capitolo dovevascescesuccessiva riunione. riunione. gliere e indicare il luogo della successiva Anche i canonici regolari dovevano fare altrettanto e, e, in in caso casi di di inademinadempienze, ricorrere alla Sede apostolica. Ugualmente pienze, Ugualmente ii vescovi vescovi diocesani diicesani dovevano dovevano impegnarsi a riformare i monasteri da loro dipendenti facendo ρer~~in modo che questi non venissero gravati: però gravati: ««[...] così come come [...] che cosi vogliamo che siano salvaguardati i diritti dei superiori non non vogliamo vogliamo sopportare le ingiurie agli inferiori ». Per questo si impone rigorosamente tanto ai vescovi vescovi diocesani quanto quanti ai presidenti dei capitoli che, con con cencensura ecclesiastica, ecclesiastica, respinti gli gli appelli, impediscano ad avvocati, avvocati, patroni, visdomini, consoli, magnati e cavalieri (la parola è milites) visdomini, rettori e consoli, milites) -- un un elenco ben significativo offesa ai significativo -- ee a chiunque altro, di recare recare mffesa ai monasteri monasteri nelle persone e nelle cose; qualora lo lo facessero, non omettano omettano di di indurli indurli aa 19 dare soddisfazione, per servire Dio più pifΙ liberamente liberamente ee in in pace. 19 Questa difesa delle proprietii proprietà e dei diritti delle chiese ee dei dei monasteri, nelle loro esenzioni e privilegi, privilegi, impegnò impegnb il papa papa durante durante tutto tutto ilil suo suo pontifipontificato: è la tutela della libertas libertas Ecclesiae che la Sede apostolica garantiva agli enti ecclesiastici, contro le pretese dei poteri laici ma anche degli degli amminiammini19 19

COD, 12, pp. COD, const. const. 12, 216-217. pp. 216-217.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ΙL RUOLO DELL'EPISCOPATO IL

37 37

stratori ecclesiastici; ecclesiastici; essa ritorna in due costituzioni importanti importanti dello dello stes. stesnon Quid constitutiones principum non so Concilio Concilio Lateranense: la const. 44, Quod Nella prima De talliis a clericis non exigendis. praeiudicent ecclesiis; e la 46, ecclesiis; talliis a clericis Nella prima si prevede la censura ecclesiastica in difesa dei beni e dei diritti legalmente il modo modo deldelposseduti dagli enti ecclesiastici, ecclesiastici, quale che ne sia la natura e il laici ananl'acquisizione, mentre si denuncia la prevaricazione da parte dei laici l'acquisizione, spirituale: «[...] non solum de feudoche dei diritti appartenenti alla sfera spirituale: rum alienatione ac aliarum aliarum possessionum possessionum ecciesiasticarum ecclesiasticarum et usurpatione usurpatione jun iurisdictionum, sed etiam de mortuariis neenon necnon et et alus aliis quae quae spirituali iuri potepresumendo. . . occasione occasione constitutionis constitutionis laicae potevidentur annexa illicite presumendo... dici possit possit necnon vel destructio dici statis, cum non constitutio constitutio sed destitutio vel non teusurpatio iurisdictionum, usurpado iurisdictionum, sacri sacri appnobatione approbatione concilii concilii decernimus decemimus non 20 censurar ecciesiasticam compescendis 0 nelnere, praesumptoribus per nere, censuram ecclesiasticam compescendis »;;20 neldella la seconda, in difesa dell'immunità dell'immunitα ecclesiastica, si commina la pena della di consoli, scomunica, fino alla completa soddisfazione, soddisfazione, nei confronti di consoli, retgli ecclesiastici citt~~e altri che presumano di gravare le chiese e gli tori delle città di grande necesfecesdi taglie, collette ed esazioni, pur prevedendo che, in casi di s~tα e utilità, utilΙt, taluni vescovi con il clero, senza alcuna costrizione, sità costrizione, per l'utiubi laicorum non suppe110.eelele necessità necessitii comuni possano dare un aiuto « ubi lità laici dovranno ricevere tuft facultates », e tunt facúltales », e tale tale aiuto i dovranno ricevere devotamente con con azioni di grazie. Ma, come nelle Ma, nelle altre altre costituzioni, l'esperienza l'esperienza dei molti molti anni di gogoverni della verno della Chiesa suggerisce al papa di inserire una clausola cautelatitali casi si solleciti il il parere parere va: «« Per l'imprudenza di alcuni [vescovi], [vescovi], in tali il potere politico »: le connivenze dei vescovi con il del pontefice romano romano»: mai uniuninon fu mai laico erano ben note al papa. La La sua attenzione tuttavia non direzionale: non non pensi un rettore laico che l'anatema comminato comminato fino fino della sua carica, alla dovuta soddisfazione venga meno con la scadenza delia ««quasi quasi post illud illud [regimen] [regimen] non non sit sit ad ad satisfactionem satisfactionem debitam debitam compelcompelsoddisfazione, e il il suo sui lendus >': lendus »: lui lui stesso, stesso, se se entro un mese non non dαrα darà soddisfazione, ecclesiastica, ««donec successore, sari sarà colpito dalla censura ecclesiastica, donec satisfecerit 21 honore »•21 L'acompetenter, cum cum succedat succédât in onere qui substituitur in honore». natema non colpisce dunque il rettore laico come persona privata ma ma suoi rappresentanti. colpisce l'istituzione politica nei suoi L'analisi e la difesa a tutto campo dei compiti e delle prerogative ecin clesiastiche consente consente al papa di strutturare la riforma della Chiesa in evitare, una costruzione perfetta perfetta di cui l'episcopato 8è ilil perno. Rischi da evitare,

20

44, p. 7-17. 20COD, COD, const. const. 44, rr. 7-17. p. 230, it. 46, p. 231. 21COD, COD, const. const. 46, p. 231.

21

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GABRIELLA ROSSEAfl ROSSETTI GABRIELLA

38

devianze da correggere, la vigilanza del vescovescosanzioni da comminare, devianze vo doveva esercitarsi a tutto campo dentro e fuori della Chiesa, nei rapdel miporti sociali economici e politici. Ma quali sono i compiti propri dei nisterium episcopale? episcopale'} La selezione selezione dei dei candidati candidati al al sacerdozio sacerdozio ee l'investitura l'investitura dei del clero clero nelle nelle con cura cura d'anime d'anime sono sono tra le le prerogative prerogativepiiti più importanti importantideii'epidell'epichiese con e, ai al tempo di Innocenzo ΠΙ, HI, tra tra le le pitι più bisognose di di intervento intervento scopato e, per il il grande grande disordine disordine istituzionale istituzionale in in cui cui versava versava il il servizio servizio religioso, religioso, spesso da un clero salariato, impreparato impreparato specie nel territorio, assicurato spesso che goe non idoneo, pagato da laici patroni o da chierici non residenti, che benefìcio di chiese chiese curate che che non officiavano officiavano mai, mai, o o affidato, affidato, devano il beneficio le parole dei del concilio concilio - a un clero clero rozzo rozzo ee ignorante ignorante installato installato secondo ie nelle chiese non non per perVirtiI virtù spirituali né per scienza ma per legami parentaparentaassicurare l'officiatura l'offìciatura e l'amministrazione dei sacrasacrali e non in grado di assicurare sappiamo - i fedeli, fedeli, attratti menti, mentre - lo sappiamo attratti dal servizio religioso nelle private, disertavano disertavano le parrocchie. parrocchie. L'organizzazione L'organizzazione chiese monastiche o private, del clero diocesano andava riformata, la struttura episcopale rafforzata. dei rafforzata. La const. 21 che che istitul istituì nelle nelle chiese chiese curate curate il sacerdos sacerdos proprius come proprius come risieresponsabile di una frazione bene individuata di fedeli, quella che risiecertamente uno dei provdeva entro la circoscrizione della sua chiesa, chiesa,ècertamente più importanti e tendeva a risolvere giuridicamente giuridicamente il probleproblevedimenti pi~~ obbligatoria la frequentazione della parrocchia. Ii Il fedele, fedele, ma rendendo obbligatoria almeno una volta l'anno, doveva doveva confessare i peccati al proprio sacerdosacerdopenitenza, ricevere ricevere con reverenza l'Eul'Eute e non ad altri, adempiere alla penitenza, Pasqua. Sulla Sulla delicatezza delicatezza del sacramento sacramento della della PeniPenicaristia almeno aa Pasqua. tenza èimpostata impostata tutta tutta la norma. norma. Si Si raccomanda raccomanda che il il sacerdote sacerdote «« sit tenza cautus ut more periti medici superinfundat superinfundat vinum vinum et oleum discretus et cautus diligenter inquirens et peccatoris circumstantias et et vulneribus sauciati, diligenter peccati, per quas prudenter prudenter intelligat intelligat quale illi illi consilium debeat debeat exibeexibeGli viene imposto l'obbligo l'obbligo della segretezza e se vuole consultare re...». Gli saggio consiglio, consiglio, dalla dalla sua sua persona non qualcuno per ottenerne un più ρι~~saggio deve trapelare neppure un segno, altrimenti altrimenti sari sarà non non solo solo deposto deposto daldaldeve l'ufficio ma inviato a fare perpetua penitenza in un monastero. 22 22 Ma se qualcuno qualcuno per per una sua sua giusta giusta causa causa vorrit vorrà confessare confessare ii propri propri un sacerdote sacerdote diverso, diverso, dovri dovrà ottenere ottenere prima il il permesso permesso dal dal peccati aa un 22 22

M. Maccarrone, "Cura animarum "Parochialis sacerdos " nelle nelle costituzioni del IV Μ. MAcciutoia, "Cura animarum ""ee "Parochialis sacerdos" JI costituzioni dei Lateranense (1215). (1215). Applicazioni Applicazioni in in Italia Italia nei nel secolo secolo X!'!, XIII, in Pievi ee parrocchie parrocchie in in Italia Italia nel nel Lizteranense in Πieνi basso Medioevo Medioevo (secoli (secoli XIII-XV), Roma Roma 1984 1984 (Italia (Italia Sacra, Sacra, 36), 36), pp. 81-195; ora ora anche anche in in basso pp. 81-195; M. Maccarrone, Nuovi Nuovi studi studi su su Innocenzo Innocenzo III, III, aa cura cura di di R. R. LA1BERTINI, Lambertini, presentazione presentazione M. MACcARRONE, di O. O. CAPITANI, Capitani, Roma Roma 1995, 1995, pp. pp. 271-367; 271-367; R. R. Ruscoii, Rusconi, "Hoc "Hoc salutare salutare statutum statutum": la la politica politica di sacramentale di di Innocenzo III. Urbs Urbs et et Orbis Orbis cit., I, pp. pp. 383-416. 383-416. sacramentale III, in in Innocenzo cit., I, Innocenzo III, Innocenzo III.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO RUOLO DELL'EPISCOPATO DELL'EPISCOPATO ΙL

39

proprio, non non potendo potendo altrimenti altrimenti l'altro l'altroassolverlo assolverlo o o ricusargli ricusargli l'assolul'assoluzione. Questa Questa eccezione eccezione alla norma appena approvata approvata èè importante e fu ampiamente utilizzata in seguito. 23 23 Il papa stesso era ben cosciente che questo statuto non era facilmente 11 conciliabile con con la quαlità. qualità del clero clero che che officiava officiava le le chiese chiese curate. curate. La La andrà letta a confronto con la const. Ι10, De praedicatoribus praedicatoribus inΟ, De const. 21 21 αndrà in essa essa i vescovi sono sono invitati invitati ad ad assumere assumere ««viros idoneos ad ad uros idoneos stituendis: in sanctae praedicationis praedicationis officium officium salubriter salubriterexequendum exequendum... potentes in in . . . potentes opere et sermone. sermone... ». Loro compito sarà visitare le posto pievi al del ve. . ». sari scovo che, soprattutto soprattutto nelle nelle diocesi diocesi più diffuse, non pub può proueprovveριιΙ grandi e diffuse, dere a tutto (e talvolta non può ρuδ per mancanza di istruzione, ma questo si precisa precisa - non dονr~~ dovrà pitι più accadere). accadere). Ai Ai fedeli fedeli ii predicatori predicatori saranno saranno di di edificazione con con la parola ee l'esempio. l'esempio. Dονr Dovràι essere assicurato assicurato loro loro un un congruo sostegno sostegno economico economico percha perché non non siano siano costretti costretti a rinunciare rinunciare al al lavoro intrapreso per mancanza del necessario. « Unde praecipimus tam necessario. « praecipimus lavoro in cathedralibus quam in in alus aliis conventualibus conventualibus ecclesiis ecclesiis viros idoneos ororuros idoneos dinari, quos episcopi episcopi possint possint coadjutOres coadiutores et cooperatores cooperatores habere, habere, non nonsosolum in praedicationis officio, officio, verum etiam in audiendis audiendis confessionibus confessionibus et et penitentiis iniungendis ac caeteris quae ad salutem pertinent pertinent animarum. animarum. Si quis autem hoc neglexerit destrictae destrictae subiaceat subiaceatultioni ultioni».». Le persone persone ««potentes in opere et sermone», che dovevano dovevano essere essere potentes in opere et sermone », che et cooperatores cooperatores episcoporum episcoporum», », nella nella predicazione predicazione ee nel nel « coadiutores coadjutores et quanto riguarda riguarda la salvezza salvezza delle sacramento della Penitenza e in tutto quanto anime, andavano andavano dunque dunque repente reperite tra tra il il clero clero cattedrale cattedrale o o nelle nelle chiese chiese conventuali, dove, dove, ciο, cioè, era stata stata loro loro impartita impartita una istruzione istruzione idonea: idonea: lo avrebbero aiutato nel ministero pastorale. Una Una delega larga, che che sembra contraddire contraddire quanto quanto dispone dispone il il capitolo capitolo 21 21 riguardo riguardo al al sacramento sacramento ma --come comegià. già osservavo - in ogni norma norma c'è c'è uno uno spiradella Penitenza, ma glio all'ammissione di di nuove nuove soluzioni soluzioni che che non non contraddicono, contraddicono, glio aperto all'ammissione ma possono possono convivere convivere con con le le altre. altre. Quella Quella remota remota ρossibi1it, possibilità, di di ricor ricorrere per per il sacramento sacramento della della Penitenza Penitenza ad ad altro altro sacerdote, sacerdote, g~à. già diviene scelta ineludibile per i vescovi vescovi nello statuto statuto della della const. 10 10 che che stiamo stiamo analizzando. Fin Fin da da ora ora membri membri degli degli ordini ordini regolari regolari possono possono essere essere iniziative vescο'riΙi.24 vescovili.24 coinvolti nella cura cura animarum animarum dalle iniziative -

23 COD, const. 21, De confessione facenda et non revelanda a sacerdote et saltern in COD, const. 21, De confessione facenda et non revelanda a sacerdote et salter in Pascha communicando, communicando, p. p. 221, 221, rn ir. 5-20. 5-20. Pascha 24 24 « « La strada che che in in breve breve ροrt~~ portò i nuovi nuovi ordini ordini alla alla collaborazione collaborazione con con i vescovi vescovi nel nel-La strada Vofficium praedicationis praedicationis ee nell'orncium neW'offìcium poenitentiae poenitentiae era era già tracciata: era era la la via via scelta scelta da g~Α tracciata: I'officium Innocenzo III che che fu fu percorsa percorsa fino fino in in fondo fondo dai dai suoi suoi successori successori alla alla guida guida della della Chiesa Chiesa »» Innocenzo ΙΙΙ Questo osservavo osservavo in in ROSSETtI, Rossetti, La La pastorale pastorale cit., cit., p. p. 199; 199; L. L, PELLEGmII, Pellegrini, Mendicanti Mendicanti ee parparQuesto roci: coesistenza conflitti di due due strutture strutture organizzative organizzative della della "cura animarum ", in in FranFranRitti di "cura animarum roci: coesistenza ee con 23

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

40

GABRIELLA GABRIELLA ROSSETTI ROSSETTI

fallimento del Concilio, Concilio, a partire dalla geneNon dovremo giudicare fallimento razione successiva, successiva, la la presenza sempre pitι più numerosa numerosa nella cura d'anime di di membri membri degli degli ordini ordini mendicanti, mendicanti,25 scelti preferibilmente preferibilmente dai dai veve25 scelti scovi come come coadiutori: la la via via era già tracciata in ottemperanza ottemperanza alle disposizioni del Concilio, che pure aveva decretato l'istituzione l'istituzione del sacer sacer-Luna e l'altra l'altra soluzione soluzione potevano potevano convivere convivere in una sοciet società dos proprius. L'una in cosi così rapido rapido mutamento mutamento ee soggetta soggetta a una crescita crescita tumultuosa tumultuosa nelle nelle città, che che richiedevano un servizio religioso più qualificato. Tutto quecitt, ρi~~qualificato. Tutto questo era ben presente al papa: l'importante era rendere le istituzioni semserpre pitι più adeguate alle alle necessiti necessità dei fedeli, fedeli, riorganizzare le chiese chiese particolari sotto sotto l'αutοrità l'autorità vescovile centro del piano di riforriforcuan vescovile collocando al centro ma l'officium Yofficium pastorale pastorale e fornendolo fornendolo di di strumenti strumenti adatti adatti a a portare le le maggiori resροnsαbil~tα responsabilità che il Concilio affidava all'episcopato. all'episcopato. Anche l'opera di riqualificazione riqualificazione del del clero clero curato doveva doveva proseguire proseguire Aiiche l'opera per renderlo idoneo idoneo al servizio liturgico e alla amministrazione dei dei sasacramenti; che fosse intento dei del papa realizzare questo questo piano 8è ben testimoniato in tre costituzioni: costituzioni: la 11, 11, De magistris scholasticis, scholaslicis, la 27, 27, De De inin structione ordinandorum, la 30, De idoneitate instituendorum in structione ordinandorum, la 30, idoneitate in La const. 11, 11, De magistris magistris scholasticis che che riprende riprende ii il cap. cap. 18 18 ecclesiis. La del III Lateranense, conferma conferma l'istituzione l'istituzione presso presso je le chiese cattedrali cattedrali di dei un magister scholasticus che istruisca gratuitamente gratuitamente i chierici di quelle chiese e gli altri scolari poveri, dispone che gli venga assegnato un competente beneficio: fin fin qui il ΙΙΙ III Lateranense. Ma, Ma, si si aggiunge ora, «« poiρο~ché in moite molte chiese questo non viene osservato affatto, rafforzando rafforzandoquequesto statuto stabiliamo stabiliamo che che non non solo solo in quelle quelle chiese chiese ma ma anche in altre altre cui bastino le sostanze, dal vescovo vescovo sia sia istituito un magister scholasticus eleggerà, insieme insieme al capitolo o alla maior che egli stesso eleggerii, major et senior pars pars di gratuitamente quanto quanto meglio meglio può i chierici di questo, perché ρerché istruisca gratuitamente ρυ~~ chierici di quelle chiese e delle altre. La chiesa metropolitana abbia inoltre un macescanesimo ee vita vita religiosa religiosa dei dei laici laici nel nel '200. '200. Atti Atti dell'VIU Convegno internazionale intemazionale (Assi(Assicescanesimo dell'i!!! Convegno si, 16-18 16-18 ottobre ottobre 1980), 1980), Assisi 1981, pp. 131-167. Per Per la la rapida rapida progressione progressione che che per per iniinisi, Assisi 1981, pp. 131-167. ziativa della Sede Sede Apostolica Apostolica ebbe ebbe la la scelta scelta di di vescovi vescovi tratti tratti dagli dagli ordini ordini mendicanti mendicanti ziativa della cfr. V. PoLoNIo, Polonio, Frati Frati in in cattedra. cattedra. ΙI primi vescovi mendicanti mendicanti (1244-1330), (1244-1330), in V. PoLolo, Polonio, cfr. Ν. primi vescovi in Ν. Istituzioni ecclesiastiche ecclesiastiche della della Liguria Liguria medievale, medievale, Roma Roma 2002, 2002, pp. 73-113; L. L. PELLEGRINI, Pellegrini, Istituzioni pp. 73-113; Insediamenti francescani nell'Italia nell'Italia del del Duecento, Roma 1984. 1984. La La ricerca ricerca andrebbe andrebbe estesa estesa Insediamenti francescani Duecento, Roma anche ai coadjutores coadiutores episcopi, episcopi, scelti dai vescovi vescovi stessi stessi come come vicari vicari vescovili, vescovili, ee all'inseriall'inserianche ai scelti dai mento di persone persone di di propria propria fiducia fiducia da da parte parte dei dei papi papi nei nei capitoli capitoli cattedrali cattedrali delle delle sedi sedi mento di episcopali. episcopali. 25 Così P. P. PRODI, Prodi, Cristianesimo potere, peccato peccato ee delitto, delitto, in in Scienza Scienza ee politica 24 (2001), (2001), Cosi Cristianesimo ee potere, politica 24 pp. 15-26, in particolare pp. pp. 19-20, 19-20, sintesi sintesi in in parte parte del del volume volume P. P. PRoDI, Prodi, Una Una storia storia della della pp. 15-26, in particolare giustizia. Dal Dal pluralismo dei fori al mode moderno di coscienza coscienza ee di diritto, Bologna 2000. 2000. pluralismo dei fori al rno dualismo dualismo di giustizia. ritto, Bologna Ma dr.ROSSΕΤΠ, Rossetti, La La pastorale cit., pp. pp. 198-199. 198-199. Ma su 66 cfr. su ciò pastorale cit., 25

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO DELL'EPISCOPATO DELL'EPISCOPATO ΙL RUOLO

41

gister theologus che che istruisca istruisca nella nella pagina pagina sacra sacra ii sacerdoti sacerdoti ee gli gli altri altri chierici e li informi in quelle cose che spettano alla cura animarum. Dal gli vengano vengano assegnati assegnati i proventi proventi di di una una prebenda, prebenda, non non che che metropolita gli per questo venga fatto canonico, canonico, ma ma percepisca i redditi del canonicato Che se poi la chiesa metropolitametropolitafintanto che dura il suo insegnamento. Che na risulta gravata dall'onere dall'onere di due maestri, provveda essa essa al teologo nel grammatico faccia faccia provvedere provvedere in un'altra chiesa deHa delia un'altra chiesa modo predetto, al grammatico cittàι o della diocesi, nella misura misura bastevole bastevole ». ». Sono Sono due aspetti aspetti dell'edudell'educjtt distinti e bene individuacazione e della formazione dei chierici, tenuti distinti ti: l'istruzione di base da un lato e la preparazione spirituale e teologica dall'altro. Problema centrale centrale ee discriminante discriminante per per la la scelta scelta dei dei candidati candidati al al sasail tema dell'istruzione dell'istruzione rito ritoma 27, De De instructione rn a nella const. 27, cerdozio, il ordinandorum ed ed esordisce esordisce con con le le parole: parole: «« Essendo il il governo governo delle delle delle arti arti ordiniamo ordiniamo decisamente decisamente che che i vescovi istruiscano istmiscano anime l'arte delle diligentemente i candidati al sacerdozio e li informino, loro stessi o traall'officiatura divina e ai sacramensacramenmite altre persone idonee, riguardo all'officiatura ti, in quai qual modo debbano debbano celebrarli celebrarli secondo secondo il costume; percha perché se se precosa che che sumessero di continuare a ordinare persone ignoranti e rozze, cosa potrebbe essere essere scoperta, scoperta, decretiamo decretiamo che che sia sia gli gli ordinanti ordinanti facilmente potrebbe siano soggetti soggetti a grave sanzione. È più che sufficiente sufficiente inpii'i che gli ordinati siano che soprattutto soprattutto nella nella ordinazione ordinazione dei dei sacerdoti sacerdoti si si abbiano abbiano pochi pochi fatti che ministri ma buoni piuttosto che molti e cattivi, poich poiché"se " se un cieco gui gui-26 "»26 derà un altro cieco cadranno ambedue ambedue nella nella fossa fossa"». derii const. 30, 30, De in ecclesiis, ecclesiìs, completa completa il il De idoneitate idoneitate instituendorum in La const. percorso che che va dalla diagnosi diagnosi dei del presente, alla alla denuncia denuncia del comporcomportamento dei vescovi, alla messa a punto degli st strumenti ru menti predisposti per l'ordinazione dei del clero idoneo nelle nelle chiese chiese con cura d' anime, assicurare l'ordinazione alle sanzioni previste per quelli che osino contravvenire contravvenire alle norme staaile bilite. Tutte Tutte le le possibili possibili connessioni connessioni vengono vengono previste, previste, il il quadro quadro istituistitusi completa: completa: ««Èmolto molto grave grave ee assurdo assurdo che che alcuni alcuni prelati prelati delle delle zionale si chiese, potendo promuovere promuovere ai ai bene benefici ecclesiastici persone persone idonee, idonee, fi ci ecclesiastici chiese, indegne che né l'onest~~ l'onestà dei costumi costumi non si vergognino di assumerne di indegne 26

27, De De instructione p. 224, 224, rr. rr. 4-12. 4-12. La La citazione citazione biblica biblica è 26COD, COD,const. const. 27, instructione ordinandorum, ordinandorum, p. da Lc Le 6, 39. Istruire Istruire ii candidati candidati al al sacerdozio sacerdozio era era compito tradizionale tradizionale dei dei vescovi vescovi da da GreGreda 6, 39. gorio Magno al al decreto di di Graziano Graziano che recepisce recepisce questa questa tradizione: tradizione: J. J. GAUDCMET, Gaudemet, PatriPatrigodo Magno stique "Miroir de l'Évêque dans le le DeDéde Ι' ν~qυe ""dans stique et et pastorale. pastorale. La Lacontribution contribution de de Grégoire Grgoire le le Grand Grand au au "Miroir cret de Gratien, Gratien, in in Études d'histoire de de droit droit canonique canonique dédiées dédiées ~~ à Gabriel Gabriel Le Le Bras, Bras, I, Paris I, Pads cret de ètudes d'histoire 1965, 129-139. Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ IH nelle nelle sue sue costituzioni costituzioni (const. {const. 27, 27, const. const. 30) 30) ne ne definisce definisce 1965, pp. pp. 129-139. le caratteristiche come come un un compito istituzionale istituzionale dei dei vescovi, vescovi, soggetto soggetto aa adempimenti adempimenti preprele caratteristiche cisi, conditio sine qua la selezione dei candidati candidati al al sacerdozio. sacerdozio. selezione del cisi, conditio sine qua non non per per la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

42 42

GABRIELLA ROSSETTI ROSSETTI GABRIELLA

Ciò fanno fanno seguendo seguendo gli gli affetti affetti carné la scienza letteraria raccomanda. Cib nali non il giudizio della ragione. Donde quanti danni ne provengano nαli il giudizio della ragione. Donde quanti danni ne provengano ignora. Volendo dunque sanare quealla Chiesa nessuno sano di mente ignora. male ordiniamo ordiniamo che, che, liquidati liquidati gli gli indegni, indegni, ne ne assumano assumano di di idonei idonei sto male che vogliano e siano in grado di prestare alla Chiesa un servizio gradito a Dio. Di Di questo si faccia diligente inchiesta inchiesta ogni ogni anno nel concilio provinciale, ccosicché la seconda correzione, correzione, chi chi sari sarà riteriteοs~cché dopo la prima ee la nuto colpevole sia, dallo stesso concilio, sospeso dal conferire benefici e sia nominata dentro il concilio persona provvida e onesta che supplisca Questo stesso stesso alla mancanza del sospeso nel conferimento dei benefici. Questo nei capitoli capitoh che in queste cose abbiano erprovvedimento sia osservato nei (sarà rato. La colpa del metropolita sia lasciata al giudizio del superiore (sari 27 concilio »».•27 la Sede apostolica) su denuncia del concilio Dunque il concilio provinciale anche collegialmente organo di conconprovincialeè anche trollo dell'operato dei vescovi che lo compongono e dei metropoliti che che presiedono; l'itinerario l'itinerario istituzionale istituzionale si si conclude conclude ee si si consuma consuma negli negli lo presiedono; espressi dalle dalle sedi sedi locali, locali, il il cerchio cerchio si si chiude, chiude, il il richiamo richiamo ai ai veveorgani espressi proprie responsabi1it responsabilitàι nel conferimento dei benebenescovi ad assumersi le proprie ecclesiastici èdivenuto divenutoordine ordineinderogabile: inderogabile: «« Ε E affinch~~ affinché questa questa fici ecclesiastici provvisione consegua consegua l'effetto l'effetto ρi~~ più pieno, pieno, la la sentenza sentenza di di questa questa sospensospennon venga venga sciolta sciolta fuori fuori dell' dell'autorità romano pontefice pontefice oo del del sione non αutοr~tà del romano così vengano onorate onorate in modo speciaproprio patriarca, affinché αff~nché anche cosi quattrosedi sedipatriarcali patriarcali» ».. Sono i patriarcati patriarcati orientali orientali di Costantinole le quattro Alessandria, Antiochia Antiochia ee Gerusalemme. Gerusalemme.11 Il loro loro prestigio prestigio ee le le loro loro poli, Alessandria, prerogative in tutto tutto conformi conformi a quelle metropolitiche, sono sono affermate affermate e nella const. const. 528 5.28 ΙI provvedimenti, provvedimenti, tutti tutti ii provvedimenti provvedimenti del del confermate nella IV Lateranense, sono rivolti alla Chiesa universale, anche anche se riconosciaW più facilmente facilmente nelle nelle pieghe pieghe delle delle denunce denunce di di comportamenti comportamenti non non mo piii più proprie dell'Occidente cristiano. consoni, situazioni pilι proprie dell'Occidente Concludiamo: ii vescovi vescovi occupano nel nel piano piano di riforma riforma della della Chiesa Chiesa realizzato da da Innocenzo Innocenzo III III un un ruolo ruolo fondamentale fondamentale ee attivo, attivo, che che sono sono del loro impegno la funzione sollecitati ad assumere mettendo al centro dei che li qualifica come pastori della Chiesa universale. È la prima volta volta che che si si realizza realizza una una riforma riforma deiia della Chiesa Chiesa completa completa seguito soltanto soltanto uno degli degli itinerari itinerari possibili) possibili) in un tempo (noi abbiamo seguito attraversato da tensioni politiche incontenibili tra i vecchi e i nuovi poteri, ma ma caratterizzato caratterizzato anche anche da da movimenti movimenti religiosi, religiosi, spiritualmente spiritualmente

27 27COD, COD, 28

const. 30, 30, De idoneitate instituendorum in ecclesiis, ecclesiis, p. p. 225, 225, rr. 9-26. const. De idoneitate instituendorum in 1-r. 9-26. const. 5, 5, De p. 212, rr. 9-24. 9-24. 28COD, COD, const. De dignitate dignitate patriarcharum, patriarcharum,p. 212, rr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO RUOLO DΕLLΕΡΙSCΟΡΑΤΟ DELL'EPISCOPATO ΙL

43

creativi, che che improntarono la nuova sοciet~~ società borghese ee mercantile. mercantile. Gli Gli obiettivi nell'indire il il Concilio Concilio erano erano tre: tre: vincere vincere l'eresia, l'eresia, obiettivi dichiarati nell'indire riformare la Chiesa universale, indire indire la crociata per la liberazione dei dei luoghi santi; traccia traccia di quest'ultimo quest'ultimo impegno è nella const. 71, 71, una bozimpegno nella za programmatica programmatica completa per coinvolgere nell'impresa tutti i fedeli di ogni grado, quando quando sopraggiunse sopraggiunse la la morte morte del del papa; papa;29 ma ii 29 ma ogni ordine ee grado, lavori del del Concilio Concilio furono furono quasi quasi interamente interamente occupati occupati dallo dallo sforzo sforzo di di produire fin dagli produrre una normativa unitaria per il governo della Chiesa, ee fin albori del del suo suo pontificato pontificato Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ III aveva aveva posto al al centro centro dei del suo suo programma guadagnare alla causa della riforma l'episcopato. riforma l'episcopato. alcune riflessioni: riflessioni: si si pensi Intorno al primo obiettivo si possono fare alcune ai movimenti movimenti pauperistici, pauperistici, si si guardi guardi alle alle costituzioni costituzioni dei del Concilii Concilio solo solo apparentemente chiuse chiuse alle nuove esperienze spirituali spirituali e le si confrontiapparentemente concreto agire agire dei del papa: fu fu lui che che ορerδ operò precocemente precocemente la rino con il concreto conciliazione degli Umiliati Umiliati (1201), (1201), che che iΠciraggi~~ incoraggiò Francesco Francesco ee ii suoi suoi seguaci a predicare predicare la la povertà, a crescere e a darsi una regola di vita ρoνert~, crescere e darsi una regola di vita (1209 il suo suo divieto divieto rigoroso rigoroso ai laici riguardava la discussione ( Ι 209 o Ι1210); 2 1 0); il dottrina, la negazione del valore dei del sacerdozio, non non lo lo stile stile di di vita vita sulla dottrina, morale, il il suo intento fu quello di indirizzare i miiimovie la predicazione morale, verso statuti statuti stabili, stabili, ma ma ne ne riconobbe riconobbe l'importanza l'importanza menti pauperistici verso per il il rinnovamento rinnovamento deΠa della vita della della Chiesa, Chiesa, volle volle contenere contenerne le le ροtenpotenzialità aveva ben donde: donde: il il successo successo delle delle eresie eresie dualistidualistiziαlità eversive, ee ne aveva che in Oriente Oriente e in Occidente (bogomili (bogomili e catari in primis) non ammetteva debolezze. Il sugli eretici tutto da rileggere, incluso l'episodio cruento ereticiè tutto 11 discorso sugli di Albi. Albi. La La storiografia recente recente ha attenuato attenuato di di molto molto le le responsabilitli responsabilità del papa nella persecuzione persecuzione degli degli eretici eretici della Francia meridionale, una spedizione punitiva punitiva trasformata trasformata ben ben presto presto da da parte parte della della monarchia monarchia francese in in guerra guerra di di conquista conquista che che non non impedi impedì a Innocenzo Innocenzo III, III, nel nel Concilio del 1215, 1215, di salvare salvare a Raimondo Raimondo di di Tolosa, Tolosa, riconciliato, riconciliato, il il suo suo stato.30 III tenne sempre sempre un un atteggiamento atteggiamento di di moderazione, moderazione, 30 Innocenzo ΙΙΙ fu incline alla prudenza e alla alla tolleranza anche nei nei confronti confronti degli degli amambienti ecclesiastici accusati accusati di eresia: non a caso fu rimproverati rimproverato di non averli combattuti in Lombardia. Lombardia. Oso Oso credere che conoscesse a fondo le caratteristiche dei movimenti religiosi religiosi lombardi, lombardi, dove dove operavano i suoi suoi 29

const. 71, 71, Expeditio Expeditio pro pro recuperanda recuperando. Terra Terra sancta, pp. 243-247. 243-247. Innocenzo Innocenzo III III sancta, pp. 29COD, COD, const. dichiarava di di voler voler partecipare partecipare di di persona persona alla alla spedizione spedizione ee dava dava appuntamento appuntamento ai ai crociati crociati dichiarava di lì aa un moriva aa Perugia Perugia ilil 16 16 luglio 1216. 1216. dill un anno: anno: moriva 30 R. MANSELU, Manselli, L'eresia L'eresia del del male, male, Napoli 1963, cap. cap. Χ: X: 11 Il catarismo catarismo nella nella vita vita politica politica ee a R. Napoli 1963, culturale del par. 3: 3; L'eresia L'eresia catara nella Francia Francia meridionale, meridionale, pp. pp. 295-305. 295-305. culturale del Medioevo, Medioevo, par. catarα nella

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

44

GABRIELLA ROSSEAAI ROSSETTI GABPJELLA

collaboratori, come come Gerardo Gerardo di di Sessa. Sessa. Li Lì soprattutto soprattutto avevano avevano migliori collaboratori, successo gli gli Umiliati, Umiliati, che che reclutavano reclutavano adepti adepti negli negli stessi stessi amamgrande successo operavano i catan. catari. Gli Gli Umiliati Umiliati accettarono accettarono le bienti artigianali in cui operavano regole dettate dettate dal dal papa, papa, da da movimento movimento potenzialmente potenzialmente eversivo eversivo si si tratraregole canonicamente eretta, eretta, e non èfuor fuor di ragione sformarono in una religio canonicamente possibilità di incanalamento credere che in loro il papa abbia visto una 1)0881131110. rinnovamento società produttiva, che che connnovamento diffuse nella sοcietà delle istanze di ri 31 trastasse il proselitismo cataro. catan. 31 Riguardo all'organizzazione all'organizzazione episcopale, episcopale, non sono sicura che sia corcordipingere il pontificato pontificato di Innocenzo Innocenzo III come come quello quello di un autoautoretto dipingere crate che con ogni mezzo volle imporre il primato romano e avocare alla Sede apostolica tutte le resροnsabilit responsabilitàdel del gove governo rn o della Chiesa. Non così. Come Come già ho detto, egli egli fece fece esperienza esperienza amplissima amplissima della realt realtà fu cosi. tempo ee vide vide - non poteva essere alt altrimenti nell'epi-ecclesiale del suo tempo rimenti -- nell'epi

31

3! Sugli Sugli Umiliati Umiliati ee la la loro loro diffusione diffusione in in Lombardia, Lombardia, ma ma anche anche Piemonte Piemonte ed ed Emilia Emilia Nord, tra ΧΠ XII ee XIII secolo. secolo, ii loro rapporti rapporti con con la la Sede Apostolica: Apostolica: G. G. G. G. ΜΕm Merlo, Eretici ed ed ο, Eretici Nord. eresie Medievali, Bologna 1989, cap.VI: VI; Gli Gli Umiliati: Umiliati: una una breve breve avventura avventura ereticale, ereticale, pp. pp. 5757eresie Medievali, Bologna 1989, cap. 61. un inquadramento inquadramento pui più ampio: ampio: Η. H. GRUNDMANN, Grundmann, Movimenti Movimentireligiosi religiosi nel nel Medioevo, Medioevo, 61. Per Per un Bologna, 1980 1980 (trad. (trad, dalla dalla 2α 2" ed. tedesca, Darmstadt Darmstadt 1961, 1961, già già Berlin 1935), pp. 85-95. Per Per Bologna, ed. tedesca, Berlin 1935), pp. 85-95. rapporti con con Iniiocenzo Innocenzo ΙΙΙ: HI; MACCARRONE, Maccarrone, Nuovi Nuovi studi studi su Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ III cit., cit., pp. pp. 284-290. 284-290. ii rapporti Se pur invecchiato, invecchiato, èè ancora utile utile ilil vecchio vecchio lavoro di L. L. Ζλνονι, Zanoni, Gli Gli umiliati nei loro loro rapraplavori di umiliati nei Se pur porti con l'eresia, l'industria lana ed ed i comuni nei secoli secoli XII ee XIII comuni nei sulla scorta scorta di di docuporti con l'eresia, l'industriadella lana XIII sulla documenti inediti, inediti, Milano Milano 1911. 1911. Non Non sono sono per per ora sufficientemente sufficientemente noti noti gli gli insediamenti insediamenti UmiUmimenti liati nei nei diversi diversi ambiti ambiti tenitoriali, territoriali, che possono possono gettare gettare nuova nuova luce sulle sulle caratteristiche caratteristiche ee liati l'evoluzione dell'ordine dell'ordine fratrum fratrum et et sororum sororum humiliatorum, humiliatorum, importante importante ρerch~~ perché anomalo anomalo ee nuovo composizione. Lo Lo fa fa per per Bergamo Bergamo M. M. Τ. T. BalLΙS, Brolis, Gli Gli Umiliati Umiliati aa Bergamo nei seseBergamo nei nuovo nella composizione. coli XIII XIV, Milano Milano 1992. 1992. Riguardo alla alla strada strada intrapresa, intrapresa, sulla sulla base base di di nuove nuove acquisiacquisiRiguardo coli XIII ee XIV, zioni documentarie, dagli studi studi sugli sugli Umiliati, Umiliati, di di Lombardia Lombardia in in specie, specie, si si confronti confronti l'introl'introZioni documentarie, duzione di Annamaria Annamaria Ambrosioni Ambrosioni al al volume volume miscellaneo miscellaneo Sulle tracce degli Umiliati, aa cucuduzione di Sulle tracce degli Umiliati, ra di di M. M. P. P. ALBERZ0NI Alberzoni-A. Ambrosioni-A. Lucioni, Milano Milano 1997 1997 (Bibliotheac (Bibliotheac erudita, erudita, 13), 13), -A. Lucioi, ra -A. AMBROSIONI xv. Particolare pp. xi xi-xix: per ilil tempo tempo di di Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ III le le pp. pp. xi, xi, xvm, xvm, xix. Particolare attenzione attenzione merita merita -xix: per pp. il saggio saggio di di M. M. P. P. ALBERZONI, Alberzoni, Giacomo Giacomo di di Rondineto: Rondineto: contributo per biografia, nel quale per una una biografia, lo studio della della prosopografica prosopograffca ee dell'appartenenza dell'appartenenza sociale sociale dei dei protagonisti protagonisti della della prima generazione umiliata si sì èè rivelato traccia traccia utile utile per per ricostruire ricostruire le le origini origini ancora ancora oscure oscure dei del nerazione umiliata movimento umiliato umiliato sullo sullo scorcio scorcio del del XII XII ee ii primi primi decenni decenni del del XIII secolo: secolo: la la tesi tesi classica classica del sorgere spontaneo spontaneo del del movimento movimento nell'ambiente nell'ambiente artigianale artigianale ne ne ri risulta fortemente ridirididei sorgere sulta fortemente mensionata: le origini origini delle delle ""regole" fissate dalla dalla cancelleria cancelleria papale papale dimostrano dimostrano -cosi così mensionata: ie regole " fissate ri forl'autore — - «« saldi legami legami con con la sρ~τ~tuαl~fα spiritualità del monachesimo ee dei del mondo canonicale canonicale rifordei monachesimo mato «. ». Già si muoveva muoveva in in questa questa prospettiva prospettiva ilil cont contributo di M. M. P. P. ALBERZONI, Alberzoni, Gli Gli inizi inizidedeGta si ri buto di mato gli La conversione I gli Umiliati: Umiliati: una una riconsiderazione, riconsiderazione, in in La conversione alla alla povertU povertà nell'Italia nell'Italia dei secoli secoli XI XIIXXVII convegno XIV. Atti Atti dei del XXVII storico internazionale, intemazionale, Todi, Todi, 14-17 14-17 ottobre 1990, Spoleto 1991 1991 XIV convegno storico ottobre 1990, tudertina ee del (Atti dei dei convegni convegni dell'Accademia dell'Accademia tudertina del Centro Centro di di studi studi sulla sulla sρiritualit spiritualitàmediemedievale, 4), 4), pp. pp. 187-237: 187-237: un un importante importante passo passo avanti avanti utile utile per per approfondire approfondire su su nuove nuove basi basi anche ilil problema del del reclutamento reclutamento ee del del successo successo umiliato umiliato nella nella sοcietΑ società produttiva. Cfr. Cfr. punti d'ari-ivi Movimenti religiosi A. AMBROSIONI, Ambrosioni, Gli Gli Umiliati: Umiliati: punti d'arrivo ee prospettive di di ricerca, ricerca, in in Movimenti religiosi del del Xll secolo, tra ortodossia ed eterodossia: Milano 1993, 1993, pp. pp. 65 65-101, XII secolo, tra ortodossia ed eterodossia: il caso caso degli Umiliati, Milano -101. -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL RUOLO DELL'EPISCOPATO ΙL

45

scopato la sola struttura in grado di riformare il sistema-Chiesa, ma ebanche coscienza coscienza che che era era difficile sottrarre sottrarre i vescovi vescovi agli interessi di be anche parte, ai ricatti dei poteri laici laici e alle tensioni politiche e sociali. L'intenL'intento che persegul perseguì fu quello di rafforzare le istituzioni, istituzioni, ricollocando rΙcοΠοcando al centro lo statuto perpetuo della Chiesa: provvedere tri del sistema quello che èli alla salvezza salvezza di tutti servendosi degli strumenti strumenti che Cristo aveva aveva scelto scelti per la sua Chiesa per continuare nel mondi mondo la sua opera di evangelizzacontinuare nel zione: la missione degli apostoli e dei loro successori. applicabili alle molte realt realtà Era necessario dettare normative sicure, applicabili della Chiesa universale, entrando nel merito delle procedure necessarie gli obiettivi che si era prefissati. prefìssati. Ε E queste procedure diper raggiungere gli mostrano che che la collaborazione collaborazione richiesta ai vescovi vescovi era indispensabile, che essi furono pressantemente pressantemente invitati, invitati, non a rinunciare a favore della Sede apostolica apostolica ai loro loro poteri, poteri, ma ma ad ad assumersi assumersi tutte tutte le le resρonsabilιt responsabilità del loro ufficio. Il pontificato pontificato 'politico' 'politico' così si si è6 voluto Innocenzo voluto qualificarlo qualificarlo - di Innocenzo 11 - cosi III, più di ogni altro dei del secolo che inaugurava, fu un pontificato pastoΙΙΙ, piii rale' che poté riforma della Chiesa universale nella misuροt6 incidere nella riforma ra in cui egli seppe riproporre riproporre al mondo il primato della missione salvisalvifica flea della Chiesa, per questo mantenendo e incrementando il prestigio e ruolo politico politico della della Sede Sede apostolica apostolica nei nei difficili difficili equilibri equilibri tra i poteri poteri il molo che si si contendevano contendevano il il primato: primato: questi questi erano erano i tempi, tempi, queste queste le le regole regole del gioco che Innocenzo Innocenzo giocb giocò fino in fondo.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GIAN CARLO GARFAGNINI INNOCENZO III, «« VICARIUS CHRISTI » ΝΙCΑRIUS CHRISTI» INNOCENZO E Ε LA SUA CONCEZIONE DEL POTERE PONTIFICIO alla raccolta raccolta dei dei Nuovi Nuovi studi studi su Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ III di Nell'introduzione alla Michele Μaccarrοne, Maccarrone,11 Ovidio Ovidio Capitani Capitani richiama, richiama, a a proposito proposito dei del raprapecclesiologia e diritto diritto canonico, canonico, una pagina di Paolo Paolo porto tra teologia, ecciesiologia Grossi che pub può ben servire ad avviare questo contributo ed ed a cogliere coglierne 2 il senso. Ne citerò, a mia volta, solo il periodo cοnclυsiνo:2 conclusivo: Questa Chiesa Chiesa (sc. {se. la la Chiesa Romana) ha avuto da Roma in legato il sentimento della della rilevanza dei del diritto e, di di conseguenza, conseguenza, la la persuasione del del didiritto come come cemento cemento sociale, sociale, come come garanzia garanzia di di inc~s~ν~tα incisività nella storia ee—perchéno? no?—- anche come strumento potestativo. Tutto Tutto questo questo ρυ~~ può essere essere ρerch tranquillamente ammesso, ammesso, ma ma un un esame esame sereno sereno ee spoglio spoglio di di prevenzioni prevenzioni deve impedirci impedirci dal dal vedere vedere pitι più oltre ee cogliere cogliere ragioni ragioni ancora ancora pitι più non deve radici nella nella antropologia antropologia religiosa ee nella nella ecciesioloecclesioloprofonde che hanno radici gia di cui è da sempre portatrice la Chiesa Romana. La scelta per Π il diritto è una scelta per il temporale e per il sociale. Spieghiamoci meglio: meglio: questa Chiesa Chiesa non diffida diffida del del temporale, temporale, anzi anzi vi vi si si immerge immerge convintissima che la salvezza eterna etema dei fedeli la si gioca proben volentieri conviritissima tempo e neΠe nelle temροraΙΙt, temporalità, grazie grazie ad una azione che che si si svolge svolge prio qui, nel tempo temporalità. Ma Ma nel temporale non non vi sono indiimmersa nel tempo e nelle temροralit. bensì un reticolato dl di rapporti che uniscono uniscono gli gli individui individui nella nella vidui isolati, bensi societas. Il problema religioso come problema di salvezza non si risolve, o si societas. ll problema difficoltà, a livello livello individuale, bensi bensì in una dimensione risolve con estrema dΙfficolttι, squisitamente sociale. ««Non Non si sarebbe potuto dir meglio », postilla Capitani, ed ha perfettaperfettameglio », guardi agli agli interventi interventi di Innocenzo III, tanto tanto mente ragione, allorché αllοrché si guardi dottrinali quanto politici ed operativi. operativi. Basti Basti pensare alle risoluzioni dei del 1 Cfr. M. MAccAlutOiE, Maccarrone, Nuovi Nuovi studi studi su Innocenzo III, III, aa cura cura di di R. R. LAMBERTINI, Lambertini, presentapresentasu Innocenzo Cfr. M. zione di O. O. Cλριτλνι, Capitani, Roma 1995, ρρ. pp. xvrn-xix. xvui-xix. zione di Roma 1995, 22 P. GROSSI, Grossi, L'ordine Lordine giuridico giuridico medievale, medievale, Roma-Bari Roma-Bari 1995, 1995, pp. pp. 112-113; 112-113; ma ma si si vedano vedano Ρ. tutto il cap. cap. v, pp. 109-123, 109-123, ed ed ilil cap. vu, pp. pp. 203-222. 203-222. tutto il i, pp. cap. νη,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

48

GIAN CARLO GARFAGNINI GARFAGNINI GIN

IV Concilii Concilio Lateranense (1215), voluto ed organizzato organizzato da Innocenzo coIv me una assemblea ecumenica ecumenica della cristιanit~~ cristianità che doveva stabilire stabilireregoregocorretto esercizio esercizio della vita dei fedeli. fedeli. ΙI settantuno cale e modi per un corretto noni approvati approvati dal dal Concilio,3 Concilio,3 tutti tutti opera opera dei del pontefice ee della della curia curia ed ed nΙnι accolti senza modifiche, modifiche, riguardano riguardano la la formazione formazione dei del clero, clero, Ι'attivit~~ l'attività accolti pastorale, la cura delle anime: essi, essi, con con provvedimenti di immediata rigreatest legacy legacy of of Innocent Innocent 111 III to the the univeruniverlevanza pratica, «« were the greatest sal church, as an an institution, institution, but but to tothe thechurch churchof ofthe the sal church, not to the church as faithful, of men and women women who who looked looked to to religion religion to to give give ultimate ultimate faithful, meaning to their their lives. lives. The canons of of that that council, council, in in aapractical practicalway, way, meaning strove to address the needs of these souls, and, in the centuries that strove to souls, centuries that followed, the felt in in almost almost every every pa parish Christendom». lowed, the impact was felt ri sh in Ch ri stendom ».4 sociale, quindi, quindi, volta senza alcun dubbio dubbio alla alla regolamentazione Azione sociale, però che, accanaccandella vita dei fedeli e dei ministri del culto, non ignara ρer~~ to e connesso al tema della dellasocietas, vi è anche quello del "potere", delsocietas, anche " potere ", delsua estensione estensione ee delle delle sue sue modalità esercizio, oltre oltre che che della della sua sua la sua mοdαlità di esercizio, origine legittimità; ee questo questo ècertamente certamente un discorso pilι più complesso complesso o ri gine e ΙegΙttimi~; ed insidioso. effetti, il il pontefice che comunemente comunemente èpresentato presentato come come il il massimassiIn effetti, dottrina primato romano, il " fondatore " per così mo assertore della dott del ri na "fondatore" cosi dire della dottrina ierocratica, propone le sue idee e fonda la sua azione dott ri na omogeneità rispetto al di vescovo di Roma in un contesto di sostanziale οmοgeneità sia negli negli aspetti aspetti legati legati a alla più sensisensisuo tempo, sia ll a tradizione sia in quelli pilι nell'azione e nel pensiero, varianti di non poco bili alle novità, ful, e mostra, nell'azione rispetto a quelle quelle che che saranno saranno la la dott dottrina le posizioni posizioni dei dei suoi suoi conto ri spetto a ri na ee le successori, da Gregorio Dι DC ad Innocenzo IV sino a Bonifacio V111.5 Vili.5 Una minima se si vuole, ma a mio parere molto signi significativa prova, minima fi cativa per cospecificità rispetto ai ponte pontefici della seglierne la specificitl fi ci de lla seconda metà del XIII sela offre offre l'opera l'opera di di Pietro Pietro dι di Giovanni Giovanni Olivi. Olivi. Una Una ancorch~~ ancorché rapida rapida colo, la 3 Cfr. Conciliorum oecumenicorum oecumenicorum decreta, decreta, aa cura cura didiG.G.ALBERIGO-G. Alberigo-G. L. DossettiC&. Conciliorum L. D οssaτττ P.-P. Joannou-C. LΕονλarn Leonardi-P. Prodi, Bologna Bologna Ι1991, -Ρ. Ριοrn, 99 1 ,pp. pp. 226-271. 226-271. Ρ. -Ρ. Jολννου-C. 4 E D. D. LOGAN, Logan, A A History ofthe the Church Churchininthe theMiddle MiddleAges, Ages, London and New NewYork York 2002, 2002, F. History of London and p. 201. ρ.201. 5 Cfr., numerosissimi studi studi dedicati dedicati alla alla personalitk personalità religiosa religiosa ee politica politica di di InnocenInnocenCfr., tra tra i numerosissimi zo negli anni J. Sλυaas, Sayers, Innocent Innocent III. III.Leader Leader of ofEurope, Europe, 1198-1216, 1198-1216, London London III negli Ζο III anni più pitι recenti: recenti: J. 1994; Innocent III. Vicar Vicarof ofChrist Christor orLord Lord of ofthe the World?, World?, ed. ed. by by J. J. Μ. M. POWELL, Powell, Washington, Washington, Innocent III. 1994; 2 19942; D. C., C., 1994 ; B. B.BOLTON, Bolton, Innocent Innocent III. III. Studies Studies on onPapal Papal Authority Authority and andPastoral Pastoral Care, Care, AlderD. Aldershot 1995; Pope III and and His His World, World, ed. ed. by by J.J. C. C. MooRE, Moore, Aldershot Aldershot 1999; 1999; Papst Papst InInshot 1995; Pope Innocent Innocent III nocent III. HI. Weichensteller Weichensteller der der Geschichte Geschichte Europas. Europas. Interdisziplinare Interdisziplinare Ringvorlesung Ringvorlesung an an der der nocenz Universitat - 26. 5.1998, 5.1998, hrsg. hrsg. von von T. T. Fιι.aνΖ, Frenz, Stuttgart 2000; Innocenzo Innocenzo UniversitatPassau, Passau,5.5.II. 11.1997 1997-26. Stuttgart 2000; HI. Urbs Urbs et et Orbis. Orbis. Atti Atti dei del Congresso Congresso Intemazionale (Roma, 9— 9-15 settembre 1998), 1998), aa cura cura III. Internazionale (Roma, 15 settembre di A. A.SOMMERLECHNER, Sommerlechner, 22 voll., voli., Roma Roma 2003. 2003. di '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZO III, III, «« VICARIUS INNOCENZO 'JICAPJUS CHRISTI CHRISTI»

49

scorsa all'apparato delle fonti ed al numero di citazioni di lettere e sermoni innocenziani presenti negli scritti di questo francescano francescano assai scocapo riconosciuto degli degli Spirituali e molto criticritimodo di fine Duecento, capo co nei nei confronti confronti degli degli aspetti aspetti temporalistici temporalistici della della curia curia romana romana ee delle delle gerarchie ecclesiastiche ecclesiastiche dei del suo suo tempo, tempo, 6è assolutamente sorprensorprenalte gerarchie Innocenzo ΙΙΙ III vi vi definito è definito ««vir divinis eruditissimus eruditissimus », »,6ee le le dente: Innocenzo "ir in divinis fedeli sono sono sue tesi in materia di governo della Chiesa e del popolo dei fedeli elogiate, mentre mentre critica, critica, senza senza citarlo citarlo ma ma con con estrema estrema chiachiariprese ed elogiate, rezza, Innocenzo Innocenzo IV, IV, il il quale aveva aveva sviluppato sviluppato una sua interpretazione, Vili, delle idee del predepoi sfociata nella Unam Sanctam di Bonifacio VIII, cessore;77 in particolare, particolare, sulla sulla «« plenitudo plenitudo potestatis potestatissumrni summipontificis pontìfìcis»» e cessοre; stabilmente lesul significato del titolo di «« Vicarius Christi », da questi stabilmente del vescovo di Roma. Prova minima, si èdetto, detto, ma sigato alla funzione dei anche ρerché perché proprio Maccarrone Maccarrone pubblicb pubblicò per primo primo una una gnificativa anche questione dell'Olivi dell'Olivi dedicata alla " incapacità di errore " del pontefice in dedicata incαραcit di errore" fede -- ove i richiami ad Innocenzo III sono ai al solito numeromateria di fede si -- da lui presentata come uni uno dei primi interventi interventi sull'infailibiiit sull'infallibilità si ~~pastrettamente connessa connessa ai al dibattito sul primato romano. 88 pale, e strettamente Ora, per quanto riguarda la concezione delia della «« plenitudo potestatis », », pienitudo potestatis al pontefice di una «summa « summa potestas» potestas » riscontrabile è riscontrabile gi già l'attribuzione ai nelle opere opere dei dei primi primi autori autori delle delle raccolte raccolte dei dei canoni canoni ecclesiastici ecclesiastici e, e, più, nei primi commentatori commentatori del Decretum Decretum di Graziano, e pub può esancor piii, nella formula formula di di Uguccione Uguccione da da Pisa, Pisa, maestro maestro di di sere esemplificata nella »,9 Innocenzo III, secondo il quale il papa è«« iudex ordinarius omnium », 6

~~ Cfr. Petri Johannis Olivi Quaestiones de Romano pontífice, cura et studio M. Bartoli, Cfr. ΡΕτm Jοηλννιs OLIVΙ Quaestiones de Romano ροnti?9ce, cura et studio Μ. BARTOLJ, Grottaferrata 2002, 2002, p. p. 147 147 (Quaestio (Quaestio de de vous votis dispensandis). dispensandis). Grottaferrata 77 Cfr. PETRI Petri JοΗλννιs Johannis Olivi cit., pp. pp. 92-94 92-94 ee 171-179 171-179 (Quaestio (Quaestio de de universauniversaCfr. OLwi Quaestiones Quaestiones cit.,

lissima potestate lissima potestate papae). papae). 8

ora, Μ. M. MACCAlutONE, Maccarrone, Una Una questione questione medita inedita dell'Olivi dell'Olivi sυΙΙ'infaΙΙibiΙit~~ sull'infallibilità dei del papa, in s Cfr., c&., ora, ρaρa, in ecclesia cathedra cathedra Petri, Petri, aa cura cura di di R P. Ζm Zerbiτ -- R. R. VoLPii Volpini -- Α. A. Gλι.uΖΖι, Galuzzi, II, II, Roma Roma ecciesia 1991, pp. 929-967; 929-967; sul sul problema problema della della dottrina dottrina della della «« infallibilità del pontefice pontefice nel nel XIII XIII sese1991, pp. ~τdαllibilith »» del colo, cfr. cfr. Β. B. Tiaitiay, Tierney, Origins Origins ofPapal of Papal Infallibility, Infallibility, 1150-1350. 1150-1350. ΑA Study Study on onthe theConcepts ConceptsofofInIncolo, fallibility, Sovereignty Sovereignty and andTradition Traditionininthe theMiddle MiddleAges, Ages, Leiden Leiden 1972; 1972; D. L. D'Αλυ, D'Avray, Α A Letter Letter of fallibility, D. L. of Innocent and the the IUa Idea oflnfallibility, of Infallibility, in in Catholic (1980), pp. pp. 417-421 417-421 Innocent III III and Catholic Historical Historical Review, Review, 66 66 (1980), cit., pp. 72-73 per riferimenti bibliografici. bibliografici. Quaestiones cit., per ulteriori ee Olivi Ouvi Quaestiones ulteriori ee dettagliati dettagliati riferimenti pp. 72-73 9 Cfr. M. MAccARRoNE, Maccarrone, Innocenzo Innocenzo III III ee la la feudalitli: feudalità: "non "non ratione ratione feudi, feudi, sed sed occasione occasione Cfr. M. peccati ",", in in In., In., Nuovi Nuovi studi studi cit., cit., pp. pp. 212-213: 212-213: «"Romana «"Romana ecclesia ecclesia est est commune commune et et generale generale peccati forum omnium omnium clericorum clericorum et et omnium omnium ecciesiarum ecclesiarum et et dominus dominus papa papa est est iudex iudex ordinarius ordinarius forum omnium, quia quia nullo nullo existente existente medio medio quolibet quolibet medio medio pretermisso pretermisso potest potestappeHari appellari ad ad eum eum omnium, [...]". [...] [...] quel quel principio principio non non poneva poneva limiti limiti all'esercizio all'esercizio della della ροtesα potestà giudiziaria giudiziaria del del papa papa [...]". permetteva una una sua sua estensione estensione al al campo campo civile, civile, attribuendo attribuendo alla alla sede sede apostolica apostolica ilil titolo titolo ee permetteva l'ufficio dl di una una istanza istanza superiore superiore rispetto rispetto al al giudice giudice secolare secolare»» (UGuccloNa (Uguccione DA da PIsA, Pisa, SumSumee l'ufficio ma in Decretum Decretum Gratiani, Gratiani, glissa glossa aa Si Si quis quis vestrum, vestrum, cap. cap. 2, 2, q. q. 6, 6, c.c. 4, 4, riferimento riferimento in in n. n. 8, 8, ma in p. P- 212). Id., Romana Romana ID.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GIAN CARLO CARLO GARFAGMINI GARFAGNINI GIAN

50

ufficio il valore di un supremo organo giurisdigiurisdiaffidando quindi al suo ufficio zionale. Il fatto è, però, che tale definizione, e la concezione che ne sta ρer~ , che zionale. 11 fatto 8, è legata ad un contesto specifico che che quello è quello della della Chiesa e alla base, legata infatti riassume riassume «« la posizione dei del papa all'interdei suoi membri. Essa infatti no della Chiesa, nei confronti dei vescovi e per sintetizzare i suoi diritti riservati, le le sue sue competenze competenze di legislazione ee di di decisione decisione in questioni questioni giudiziali ».10 Non v'è giudiziali ».'° ν'è dubbio, comunque, che l'evoluzione di una riflessione autonoma autonoma sulla sulla sspecificità diritto ececρecιficit~~dell'organismo, e quindi del diritto clesiastico in parallelo e talora in concorrenza con quella del diritto ciincoraggiata ee rafforzata rafforzata dall'opera dall'opera di di un un papa papa come come Alessandro Alessandro vile, incoraggiata III, egli egli stesso stesso grande grande giurista giurista prima prima dell'ascesa dell'ascesa al al soglio soglio pontificio, pontificio, ΙΙΙ, portò ad un radicamento dell'espressione e ad una sua più perspicua radicamento dell'espressione e ad una piii perspicua portY ad sua definizione. si accompagnb accompagnò alla alla necessità necessità di di far far fronte fronte anche anche ad ad definizione. Essa si storici precisi precisi (la (la politica politica imperiale, imperiale, la la preparazione preparazione della della crocroeventi storici il fermento fermento ereticale ereticale tra tra gli gli altri), altri), che che sempre sempre pifi più valorizzarono valorizzarono ciata, il la posizione centrale del vescovo di Roma, Roma, anche al di fuori fuori del contesto della Chiesa come istituzione. Per altro, v'è ν'è da tener conto del fatto che la cosiddetta 'riforma 'riforma gregoriana', se se da una parte aveva accentuato la separazione separazione della della Chiesa, Chiesa, intesa come come organizzazione organizzazione spirituale, spirituale, dal contesto contesto piii più propriamente politico, dall'altra dall'altra aveva aveva portato portato con con ssé concezione della della «societas « societas christianorum» christianorum » molto molto pui più compatta compatta ee una concezione solidale; ee ciò ciò nel senso senso di una sua unitαrietà unitarietà sostanziale in cui le due componenti, clericato clericato ee laicato, laicato, convergevano convergevano (e (e non non potevano potevano non non convergere) in in un solo solo ed ed unico unico capo capo ee rappresentante: rappresentante: Pietro Pietro e, e, dopo dopo di lui, i suoi successori. scritto Ugo Ugo di San Vittore, «« Duae Duae quippe vitae sunt: una Come aveva scritto altera coelestis; coelestis; altera altera corporea, altera altera spiritualis. spiritualis. Una Una qua quacorcorterrena, altera pus vivit ex anima, altera qua anima anima vivit vivit ex ex Deo. Utraque bonum suum Dei. habet quo vegetatur et nutrì tur ut possit subsistere. [...] Duas Duas esse vitas nutritur et secundum duas vitas vitas duos duos populos; et et in in duobus duobus populis populis duas duas potepotestates [...]. [...]. Quanti Quanto autem autem vita vita spiritualis spiritualis dignuor dignior est est quam quam terrena terrena et et spiritus quam quam corpus, corpus, tanto tanto spiritualis spiritualis potestas potestas terrenam terrenam si sive Ιe seculahonore ac ac dignitate dignitate praecedit praecedit a. »."Innocenzo Innocenzo III III raccoraccorem potestatem honore

10

Miethke, La La teoria teoria della della monarchia monarchia papale nell'Alto ee Basso Medioevo. Mutamenti Mutamenti di di papale nell'Alto Basso Medioevo. 10 J. J ΜΙΕΙΗΚΕ, funzione, in in Ji II pensiero del Basso Medioevo. Antologia Antologia di saggi, aa cura cura di di C. C. DILaNI, Dolcini, politico dei di saggi, pensiero politico Basso Medioevo. funzione,

Bologna 1983, 1983, p. 134. Bologna p. 134. 11 Hugonis DE de SAicTo SanctoVICTIRE Victore De De sacramentis christianae fidei, lib. ΙΙ, II, par. par. u, n, 44 [Patrolo[PatroloHuGoiis sacramentis christianae fidei, lib. giae cursus cursus completus. completas. Series Series Latina, Latina, accurante accurante J.J. P. R MΙGIE Migne (d'ora (d'ora in in poi: poi: PL), PL), 176, 176, Lutetiae Lutetiae giae Parisiorum 1854, 1854, colΙ. coli. 417-418]. 417-418]. Per Per ilil testo, testo, assai assai importante, importante, dei dei capp. capp. m-1m, m-viii, cfr. cfr. infra, infra, Parisiorum Appendice, nr. 1. 1. Appendice, nr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ν cλmus CHRISTI »» IH, « VICARIUS INNOCENZO III,

51 51

dei XII glie, sul piano dottrinale e letterario, lo spirito di diversi diversi autori del secolo,12 12 come quello che aveva animato sia Anselmo di Havelberg un come aveva animato Chiaraval nella stesura dei suoi Dialogi sia l'influentissimo Bernardo di Chiaravalad Eugenium Eugenium ΙΙΙ papar (privilegiando (privilegiando in in quele nel De consideratione consideratione ad HI papam fu in in seguito utilizzast'ultimo una delle possibili letture; il testo infatti fu ραto sia dai fautori della ierocrazia sia dai sostenitori dell'autonomia ee parità di dignità del potere temporale1313)) laddove si sottolineava ilil ruolo ruolo del dei pontefice come unico capo della Chiesa visibile, visibile, successore di Pietro e vicario di di Cristo: Cristo; «« Mare enim saeculum saeculum est, naves ecciesiae ecclesiae -- aveva 14, 29 -. mde quid altera vice vice scritto Bernardo, commentando commentando Mt 14, Inde est quod instar Domini gradiens super super aquas, aquas, unicum unicum se Christi Christi vicarium desi14 gnavit, qui non uni populo sed cunctis praeesse deberet »,ed Anselmo, gnavi!, ed Anselmo, sulla stessa lunghezza lunghezza d'onda: d'onda: vice Petri Petri vicem vicem gerit gent Christi, quemadmodum autem solus Romanus pontifex vice ita sane caeteri episcopi vicem vicem gerunt gerimt apostolorum sub sub Christo, et vice Christi sub Petri, Petro, etetvice vice Petri Petri sub sub Romano Romano pontifice pontífice eius eius vicario [...]. Apostolus Apostolus li, dicit: caput caput Ecclesiae Ecclesiae Christus, caput autem Christi Deus (Ef 5,5, 23; 11 Cor Cor li, vicemsuam suar in terris terris 3). Sed Sed caput caput Ecclesiae Ecclesiae Christus, Christus, ascendens ascendens in altum, altum, vicem Petri apostolorum Petro apostolorum principi commisit. commisit. Petrus ad martyrium vestigia Christi Christi sequens, Clementem sibi vicarium subrogavit, sequens, subrogavit, et sic sic Romani Romani pontifices pontífices per ordinem consequenter vice Christi substituti, caput Ecclesiae sum in in terris, vice Christi Ecclesiae sunt in coelis. coebs.Noli liii itaque cuius Ecclesiae caput Christus est in itaque in uno corpore EccieEcclepiura capita facere, siae duo vel vel plura facere, quia 'raide valde est est inidecens indecens in quolibet corpore, et indecorum indecorum et et monstruosum monstruosumetetperfectionii perfectioni contrarium contrariumetetcorruptionii corruptioniproxiproximum. [...] Certum capitis dubium, dubium, quod quid sicut mum. Certum est igitur, et nulli qui sani sit capitis sicut Ecciesiae unum unum caput est in terris, terris, et hic hic est est RoRouna est Ecciesia, Ecclesia, ita et unius Ecclesiae manus poritifex, quer sed maiestas manus pontifex, quem non solum solum auctoritas auctoritas Romani Romani imperii, imperii, divini ~t.1515 divini iudicii principaliter omnibus praeesse praeesse vol voluit.

1212 Cfr. 11papa ρaρa «« Vicarias Vicarius Christi dottrina dal sec. sec. XII XII al al principrinciCfr. Μ. M. MAcCARRONE, Maccarrone, Il Christi ». ». Testi Testi e dottrina pio delXTV, 18 (1952), pp. 427-500, 427-500, in particolare pp. 429-445. pil delxrv, in Lateranum, n.s. 18 13 Β Sulla lunga, e e complessa, durata della fortuna cfr. fo rt una del De De consideratione consideratione di Bernardo cfr. Rex pacificas pacij9 cus ». documento di polemica polemica filosofico politica, in in Studi Studi G. C. C. GARFAGNINI, Garfagnini, «« Hex Un documento filosofico politica, ». Un Medievali, 3» 3a s., 1201-1215. Medievali, s., 44 44 (2003), pp. pp. 1201-1215. 14 S. Bernardi abbatis CLARAEVALLENSIS Claraevallensis De De consideratione 14 S. BERNARD! ABBATIS consideratione ad ad Eugenium Eugenium III III papam, papar, II, II, xvni [PL, Parisiorum 1867, 1867, col. col. 752]. 752], ΧΝΙΠ [PL, 182, 182, Lutetiae Lutetiae Parisiorum 15 HAVELBERGENSISepiscopi Emscorn Dialogi, ΤΗ, 188, Lutetiae Lutetiae Parisiorum Anselmi III, xχ e χιτ xn [PL, [PL, 188, ANsELMI Havelbergensis 1855, coli. coll. 1223 deli' «unum « unum caput in Rc1855, 1223 e 1225-1226]. 1225-1226]. Anche per il tema della necessità dell' Ecargomenti topico tipico della discussione politica cfr., cfr., tra XIII XIII ee XIV secolo, G. C. C. clesia »» come argomento secolo, G. d'Acquasparta. Note di lettura, MatGarfagnini, GARFAGNINI, Il «« sermo senno de potestate papae »» di di Matteo Matteo d'Acquasparta. lettura, in in Matteo dAcquasparta francescano francescano filosofo filosofo politico. Atti del teo d'Acquasparta politico. Atti del XXIX XXIX Convegno Convegno storico storico intemaziointe rnazionale, Todi, Todi, 11-14 11-14 ottobre 1992, Spoleto 1993, 1993, pp. nale, ottobre 1992, pp. 217-237.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

52

GIAN CARLO GARFAGNINI GARFAGNINI GIAN CARLO

ti, e non più viccirius Chris Christi, ριιι e non soltanto come viρaρa, come vicarius Quindi il papa, carius Petri (il sino allora accompagnato aveva accompagnato il nome e titolo che sirio ad a Ιlοra ne Petri pienila dignità), pub può assommare in sé, sé, dottrinalmente, la tematica della plenitudo potestatis ecclesiale, della riflessione teologica teologica della della naecciesiale, gli sviluppi deHa Scolastica insieme insieme ad una visione visione della della cοmunΙt comunitàι dei fedeli fedeli che, che, scente Scolastica generalità,ι, mira alla salvezza. La grande novità di Innocenzo Innocenzo111 IH foutu di nella sua generalιt ανè proprio quella di fondere in un unicum, non non perb però monolitico come avverrà νerrà in seguito, la lezione della tradizione monastica, la sensibilità giuripolitica per rispondere in in maniera maniera adeguata adeguata alle alle occorrenze occorrenze dei dei dica e politica non pii:i più storico storico-narrativa, -narrativa, ma inquisitempi e una esegesi del testo testi sacro non sui temtiva. Ε E qui sta, come si èdetto, detto, la sua capacitii capacità di interpretare interpretare il suo lettura tradizionale, tradizionale, estensiva, estensiva, del testo testi sacro, po, nel collegare tra loro la lettura derivante dall'applicaziodall'applicazioρi~~profondo, e quella derivante tesa a ricavarne il senso più metododialettico dialettico analitico, analitico, appreso appreso alla scuola di Pietro LombarLombarne del metodi do, l'allievo di Abelardo che egli protesse dagli attacchi di Gioaccliino Gioacchino da del quale invece condannò Con~νinιt ι nel ConFiore, dei condannb le tesi teologiche sulla divinità cilio Lateranense Lateranense dei del 1215. 1215.16 in via via definitiva e propria, del del cilii 16 L'assunzione, in vicario di Cristo Cristo si giustifica esattamente in quest'ottica, quest'ottica, ed ed èè il titolo di vica rio di motivo per cui alcuni riferimenti riferimenti vetero da Melchisedec Melchisedec al al testamentari, da νeterο testamentari, profeta Geremia, ricorrono quasi ossessivamente in lettere e sermoni nei quali lo status del re e sacerdote di Salem, Salem, figura figura di Cristo, Cristo, si si lega all'eall'enorme potere garantito da Dio al suo profeta, figura del sacerdote supremo, su tutti i regni e le genti.17 17 16Ι ~~ Cfr. Conciliorum oecumenicorum decreta cit., cit., can. can. 2,2, pp. pp.231-233: 231-233: «« Damnamus Damnamus ergo ergo etet Cfr. Conciliorum oecumenicorum reprobamus tractatum, quer quem abbas abbas loachim loachim edidit edidit contra contra magistrum magistrum Petrum Petrum reprobamus libellum libellum sive sue tractatum, Lombardum de imitate unitale seu sen essentia essentia Trinitatis, Trinitatis, appellails appellans ipsum ipsum haereticum haereticum et et insanum, insanum, pro pro Lombardum de eo quod in in suis suis dixit dixit Sententiis: Sententiis: "" Ouoniaxn Quoniam quaedam quaedam summa summa res est est Pater Pater Filius Filius et et Spiritus Spiritus ei quid uncle assent, assent, quod quid iiie sanctus, et ma illa non neque ge genita nec procedens procedens", Ule non non tain tam ~ta nec ", unde non est est generans generans neque sanctus, et Trinitatem quatemitatem adstruebat in in Dei, Deo, videlicet videlicet tres tres personas personas et et illam iUam commucommuΓι~tatem adstruebat Trinitatem quam quain quate nem essentiam quasi quasi quartam, quartam, manifeste manifeste protestans, quod nulla res est est quae quae sit sit Pater Pater et et Filius protestans, quid fern essentiam et Spiritus Spiritus sanctus, nec est essentia essentia nec nec substantia substantia nec nec na natura conclusione del del canocanotu ra [...]»; la conclusione et ne, d'altronde, d'altronde, mostra mostra l'equanimità dell'atteggiamento ddiInnocenzo: Innocenzo: «« Si Si quis quis igitur igitur sentensentenΙ'equa~mit dell'atteggiamento ne, tiam sive doctrinar doctrinamprefati prefati loachim loachim in in hac hac parte parte defendere defendere vel vel approbare approbare praesumpserit, praesumpserit, tiar siΙe tamquam haereticus ab ab omnibus omnibus confutetur. confutetur. In In nullo nullo ta tamen per hic hoc Florensi Florensi monasterio, monasterio, rn en per tamquam haereticus cuius ipse ipse Ioachim loachim existitit existitit institutor, institutor, volumus volumus demgari, derogali, quondam quondam ibi ibi etet regularis regularis institutio institutio cuius est et et observantia observantia salutaris, salutaris, maxime maxime cum cum idem idem loachim loachim omnia omnia scripta scripta sua sua nobis nobis assignari assignari est mandaverit, apostolicae apostolicae sechs sedis iudicio iudicio approbanda approbanda seu seu etiam etiam corrigenda, corrigenda, dictans dictans epistolar, epistolam, mandaient, cui propria subscripsit, in in qua qua firmiter firmiterconfitetur, confìtetur,sesecham illamfidem fidem tenere, tenere, quer quemRomana Romana manu subscripsit, cui propria manu tenet ecclesia, fidelium, disponente disponente Domino, Domino, mater magistra».». mater est est et et magistra ecclesia, quae quae cunctorum cunctorum fidelium, tenet 17' Cfr. Hier Hier 1, 10; «Ecce «Ecce ego ego constitui constituí te te hoche hodie super super gentes gentes et et super super regna, regna, ut ut evellas, evellas, et et Cfr. 1, 10: destruas, et et disperdas, disperdas, et et dissipes, dissipes, et et aedifices, aedi fices, et et plantes plantes»» e, e, per per ii sermoni sermoni innocenziani, innocenziani, destruas, J. C. C. boita, Moore, The The Sermons Sermons of ofPope Pope Innocent Innocent III, III, in Römische Rômische historische historische Mitteilungen, Mitteilungen, 36 36 J. (1994), pp. 81-142. Si Si veda veda adesso, adesso, per per ilil testo testo ee per per l'introduzione, l'introduzione, Innocenzo III, Sermoni Sermoni Innocenzo III, (1994), pp. 81-142. (Sermoni), S. FIoitAioiTI, Fioramonti, introduzione introduzione di di O. O.PAsouATo, Pasquato, Città del Vaticano 2006. 2006. c~tα dei cura di di S. (Se rmoni), aa cura

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ΠΙ, «« VICARIUS VICARIUS CHRISTI » INNOCENZO HI,

53 53

dei titolo è il fondamento di tutta la la sua La difesa difesa della sρecificità specificità del azione, finalizzata alla realizzazione della missione salvifica del Cristo. Per questo, nella lettera Novit Nuit iiie Ule (1204),18 (1204),18 inserita poi nella raccolta delle decretali di Gregorio Gregorio IX, DC, inviata al clero di Francia nel momento di massima massima frizione frizione tra la sede apostolica e Filippo Filippo ΙΙ II Augusto, Innocenzo rivendica da un lato la validità νaΙidit dell'impostazione dell'impostazione gelasiana gelasiana sui sui allo stesso rapporti, di reciproco rispetto e autonomia tra i due poteri e, allo tempo, non può pub non sottolineare che a fondamento di quel rispetto ee di di tempo, quella autonomia c'è ce la constatazione dell'esistenza dell'esistenza di una zona 'grigia' per la cui cui chiarificazione chiarificazione è opportuno opportuno e necessario il suo intervento: intervento: Non enim intendimus iudicare « Non iudicare de de feudo, feudo, cuius ad ipsum ipsum (sc. (se. regem) vel contraspectat iudicium, nisi nisi forte forte eorum eorum per speciale privilegium vel nam consuetudinem aliquid sit detractum, sed decemere riam consuetudinem detractum, decernere de peccato, exercuius ad nos pertinet sine dubitatione censura, quam in quemlibet exer. .] nostra potestas non est ex homine, homme, sed sed cere possumus, et debemus. debemus.[.[...] ex Deo. Nullus enim, qui sit sanae mentis, ignorât, ignorat, quin ad officium nonocorripere quemlibet christrum spectet de quocumque quocumque peccato mortali compere stianum, et, si correctionem contempserit, contempserit, ipsum per districtionem ecec19 19 clesiasticam coercere ». Se compito del pontefice, vicario coercere». Cristo, è di Cristo, Cristo ha ha lasciaassicurare ai fedeli il mantenimento di quella pace che Cristo ogni azione di di to in ered~tα eredità ai suoi apostoli, ogni azione contro la pace, ogni un cristiano contro un cristiano è un peccato, e come tale cade sotto sotto la giurisdizione ecclesiastica; ecclesiastica; il peccato contro la pace è un un peccato mortale. Innocenzo sa benissimo che un suo intervento in taJ tal senso, senso, soprattutto quando si tratta di re in contrasti contrasto tra loro, comporta inevitabilnegli affari intermente un'accusa, reale, di interferenza nel temporale, negli ni di un regni regno geloso geloso della sua autonomia e delle sue prerogative, ed ed è per questo che sia sia sul piano dei principi (riconoscendo (riconoscendo la validità ναlidità del diritto feudale) sia su quello dell'azione politica concreta tende a richiamarsi alla dottrina dottrina gelasiana, gelasiana, ma ritiene anche che, quando quando si si dia il il casui inderogabile dovere far sentire la sua voce ed so, sia suo ed esercitare tutta aυtorit. la sua autorità. Li stesso tipo di ragionamento lo si riscontra nel caso della vacanza Lo impe riale e nell'infeudazione di nuovi regnanti o, imperiale o, a controprova, nel caso del Patrimonio di san Pietro. Pietro. In quest'ultimo caso, infatti, il il pontefìpontefi18 18 Cfr. M. M. MACCARRONE, Maccarrone, La La décrétale Id., La papauté papautY et et Philippe Philippe Auguste. Auguste. La d~cr~tale «« Novit lout Ule ille », in in ID., Nuovi studi cit., pp. 111-136 111-136 (e, inoltre, le 209-269); R. IH Nuovi studi Ie pp. pp. 209-269); R. Foreville, F οaaνΙLι1, Le Le pape pape Innocent Innocenti/I et 1992. et la la France, France, Stuttgart Stuttgart 1992. 19 Die Register Innocenz 7. Pontifikatsjahr, 1204/1205, Texte III., 7. Ροnti~ Ιζats~ahr, 1204/1205, Innocenz' IH., Texte und und Indices, Indices, unter unter der der Leitung von Leltung O.HAGENEDER, Hageneder, bearb. A. SOMMERLECHNER Sommerlechner und H. WEIGL, Weigl, gemeinsam von 0. bearb. von A. gemeinsam mit mit Μrn Αum8.,Wien Ch. CH. Egger Eoomt und und R. R. Murauer, Wien1997, 1997, pp. pp. 73-74. 73-74.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

54

GIAN CARLO GARFAGNINI

e/o ce dice chiaramente, e proprio sulla base dei del diritto civile, feudale e/o jure e regularìter regularitergli gli spetta spetta l'esercizio di di entramentΓam consuetudinario, che de iure su quelle be ie le giurisdizioni, giurisdizioni, temporale e spirituale, dai dal momento momento che su quelle ρroρriet: ««in patrimonio beati beati terre la Santa Sede esercita un diritto di proprietà: in patrimonio Petri libere potest apostolica sedes efficere, summi pontificis efficere, in quo et pontifìcis auctoritatem exercet neauctoritatem exercet et supremi principis exsequitur exsequitur potestatem potestatem»; »;2020 negli altri casi, invece, quel potere può pub essere esplicato soltanto sub concon gli soltanto «« sub ditione », dell'intervento dovrà d ονr~~trotroditione », dal momento che la giustificazione giustificazione dell'intervento varsi non nel diritto positivi ma nella legge divina e nella definizione positivo legge in stessa dell'ufficio papale. Ed èquesto questo il caso della situazione creatasi in di Francia per il legame adulterino di Filippo Filippo Augusto e la richiesta di legittimazione dei figli nati da quel rapporto: causar tam tam rationibus igitur his bis inducti, regi gratiam gratiam fecimus fecimus requisiti, requisiti, causam Veter~~quam ex Novo Testamento terientes quid non solum silum in in Ecclesiae Ecclesiae ex Veteri tenentes quod patrimonio, super quo plenam in temporalibus gerimus potestatem, veve rum etiam in aliis alus regionibus, certis causis inspectis, temporalem iurisdiciurisdic runi tuner casualiter quid alieno juni tionem casualiter exercemus; exercemus; non non quod iuri praeiudicare velimus, velimus, vel potestatem potestatem nobis indebitam usurpare.2121 vel

sari da sottolineare, da parte di Innocenzo, l'attenta ee puntigliopuntiglioOve sarà sa precisazione sia circa la liceità diverso l~ceitα di di un diritto da quello quello canonida ci sia quella di un intervento, sulla base di un diritto, diritto, altro ee superiore co quello, attuabile attuabile però perb soltanto dopo un'accurata mosu moa quello, un'accurata ricognizione ricognizione ee su tivazioni certe ed acciarate. tesa aa tivazioni acclarate. Una sorta di excusatio preventiva, ee tesa ρiιΙ che probabili malumoni. in effetti, ben ben nenesopire più malumori. Una precisazione, in Nuit ille, iiie, cessaria qui nella Per Per venerabilem come due anni dopo nella Novit da parpardi fronte alle accuse di indebita ingerenza negli affari temporali da uno te del del re francese. francese. Filippo Filippo Augusto, a questo proposito, secondo uno schema di difesa che si ripeterà riρeterà con Filippo il Bello, Bello, non non esitò esitb aa mobilimobilitare i baroni del regno e gli alti prelati contro le pretese espansionistisoνranit dei che della della sede romana, tese a minare la 80131110. stabilità ee la sovranità del regno: un gioco delle parti, se si vuole, e condotto con una buona buona dose dose di di proprio perché ρerch~~eraeraspregiudicatezza da parte di tutti; ma che si spiega proprio 20 20 INNOCENTΙ' i'. Regestorum Innocentii III pp. Regestorum libri, libri, 1, V, 464 464 [PL, 1855, col. col. 214, Lutetiae Lutetiae Parisiorum Parisiorum 1855, [PL, 214, 1131], che cosi così prosegue: prosegue: «« Cum Cum ergo ergo videatur videatur ex ex his his legitimandi legitimandi auctoritas, non tantum tantum in spiritualibus, sed in in temporalibus temporalibus etiam etiam penes penes Romanam Ecclesiam residere, residere, ut Romanar Ecclesiam super ut super hoc filiis filiis tuis tuis gratiam gratiam faceremus faceremus ob oh tua et progenitorum progenitorum tuorum merita, qui semper semper in in devotione humiliter ex ex parte tua tua idem idem archiepiscopus archiepiscopus (scil. devotione sedis sedis apostolicae apostolicae perstitistis, humiliter (scii. Arelatensis) requirebat ». requirebat «. 21 21 Ιννocaντn III pp. i'. Regestorum Regestorum libri libri cit, cit. col. coi. 1132. Innocentii III 1132.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III, «« VICARIUS CHRISTI »» INNOCENZO III, ΝΙCΑRΙΥS CHRISTI

55

no posti in discussione il consolidamento e, ancor prima, la costruzione di una entità politica, autonoma e sovrana, da un lato e la missione uniuniversale della Chiesa dall'altro. Diverso nelle circostanze, ma analogo nelle motivazioni di fondo il caso della vacanza, dell'elezione dell'elezione ee dell'incoronazione dell'incoronazione imperiale. imperiale. È È ben noto noto il il coinvolgimento del papato in questo tipo di questioni, e quello di Innocenzo in particolare, da da sempre teso ad impedire che le terre del del Patrimonio Patrimonio rinchiuse ne nella imperiali al nord ed potessero trovarsi rinchiuse Πa tenaglia dei domini imperiaJi della penisola. Nella seguita alla morte di Enrico al sud deΠa ΝeΠa confusa situazione seguita VI, e durante la minοrità minorità del Federico ΙΙ, II, il il pontefice prese prese decisadecisaΝΙ, dei futuro Federico alla contesa tra Filippo di Svevia Svevia e Ottone di Brunswick, e di mente parte alla alle proteste dei principi elettori elettori difese, difese, ee giustificò, giustificò, il suo diritto ad fronte aile intervenire non non tanto tanto nel nel meccanismo meccanismo dell'elezione dell'elezione del del re dei dei Romani Romani sul momento momento successivo, successivo, quello quello dell'incoronazione dell'incoronazione conconquanto piuttosto sul del prescelto a imperatore. Per Per quanto i principi tedeschi tedeschi riteritefermatoria del consacrato dalla tradizione e rivestito di nessero l'incoronazione un rituale consacrato altissimo prestigio, ma sostanzialmente privo di effetti concreti, il pontefice per parte sua pensava, e lo sostenne con forza, che l'atto in sé dell'imposizione della della corona imperiale imperiale costituisse costituisse il suggello suggello ufficiale ufficiale di di tutta una che aveva aveva avuto inizio inizio con con la la «« translatio Romani Romani imperii aa procedura che ad Germanos Germanos » nella nella persona di Carlo Magno Magno ad ad opera opera di di papa papa Graecis ad costituiva il segno del conferimento di un grado di Leone. L'incoronazione costituiva sacralità che perfezionava, completandola, completandola, una ima scelta gradita, e rispettosa sαcrαlità cioè del detentore ultimo di ogni forma di potere in terra, ee ci οè Dio stesso; senza la consacrazione papale, il il re del dei Romani Romani non non poteva essere chiamato Quindi, se di conferma conferma doveva doveva trattratdegno di ricoprire la carica imperiale. Quindi, essa non poteva non non presupporre un giudizio, giudizio, positivo positivo o o negativo, negativo, tarsi, essa così importante; sulla presenza delle qualità quαlità necessarie a rivestire un ruolo cosi qualora il giudizio fosse stato negativo, il pontefice non poteva, in coscienza, dare il suo assenso. D'altro canto, e per gli stessi motivi, l'assenso pontifìcio assolutamente indispensabile indispensabile nel caso di una competizione aperta aperta ficio era assolutamente più candidati; in questo caso, solo solo una parte terza, terza, oltretutto intra due o pui deteneva il giusto diritto/dovere diritto/dovere terprete e gestore di un potere originario, deteneva di esprimersi sulla migliore candidatura. candidatura. 22 22 .

Verum illis principibus jus ius et et potestatem potestatem eligendi eligendi regem, regem, in in imperatorem imperatorem ill's principibus postmodum promovendum, recognoscimus, recognoscimus, ut debemus, ad quos de jure iure ac 22 22 Cfr. R. R.W. W.CARLYLE-A. Carlyle-A. J.J. CARLYLE, Carlyle, Α A History History of ofMediaeval Mediaeval Political Political Theory Theory inin the theWest, West, Cfr.

II, and London London 1962, 1962, pp. 217-218 (Decretales (Decretales Gregorii PPIX II, Edimburgh Edimburgh and Gregorii PP ΙΧ seu seu Liber Liber Extra, Extra, in in pp. 217-218 Corpus iuris iuris canonici, canonici, edidit edidit ΑΕ. Ae. FRIEDBERG, Friedberg, Leipzig Leipzig 1879, 1879, lib. lib. I,I, tit. tit. 6, 6, cap. cap. 34). 34). Corpus

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GIAN CARLO CARLO GARFAGNINI GARFAGNINI GIAN

56

antiqua consuetudine noscitur pertinere; praesertim praesertim quum quum ad eos ius et poeis jus testas huiusmodi ab apostolica sede pervenerit, quae Romanum Romanum imperium in personam in Germanos. Germanos. Sed Sed et et prinprinpersonar magnifici Caroli a Graecis transtulit in cipes recognoscere debent, et utique recognoscunt, recognoscunt, sicut sicut iidem iidem in in nostra recognovere ius et auctoritas examinandi personar personamelectam electam cognovere praesentia, praesentia, quod quid jus in regem et et promovendam promovendam ad imperium imperium ad ad nos nos spectat, spectat, qui qui eum eum inungiinungìmus, consecramus et coronamus. coronamus. Est Est enim enim regulariter regulariter et et generaliter obser observatum, ut ad eum examinatio personae personne pertineat, pertineat, ad ad quem impositio manus quer impositio spectat. Numquid enim, enim, si si principes principes non solum solum in discordia, discordia, sed sed etiam etiam in in concordia sacrilegum quemcumque, vel excomrunicatum, excommunicatum, in regem, tyrantyransacrilegur quemcumque, num, fatuum,haereticum haereticumeligerent, eligerent, aut aut paganur, paganum, nos inungere, inungere, cinse conse-nur, vel fatuur, crare ac ac coronare coronare hominem hominem huiusmodi deberemus? Absit Absit omnino [...]. erare huiusrodi deberemus? ornino [...]. Exercuit {scil. denunciatoris officium, quia personam (scil. legatus noster) fOster) autem denunciatoris personar ducis eiusdem {scil. Philippi) indignar, indignam, et personar personamregis regis {scil. deduds eiusdem (scil. Philippi) (scil. Ottonis) denunciavit idoneam quoad imperium obtinendum: non tarn propter studia nunciavit impe ri um obtinendum: non tam propter studia eligentium, eligentium, quam propter merita me ri ta electorum. -

È ben vero che che il richiamo al al trasferimento trasferimento dell'impero dell'impero dai dai Greci Greci ai ai nelle parole di Innocenzo, il richiamo alla doGermani può ρυδ adombrare, nelle nazione costantiniana costantiniana e, forse, alla piii più radicale teoria di una restituziodonazione, della della ροtestà potestà imperiale, da pa parte di CoCone, anziché αnziché di una donazione, rt e di possessore del dominio sul mondo, e ciοè cioè Dio e per stantino al legittimo possessore lui il pontefice romano; ma il punto di forza, nel nel ragionamento del papa, non questo. è questo. Esso consiste, piuttosto, nella nella responsabi responsabilità del vicaΙit del rio di di Cristo Cristo circa circa il compimento compimento di di una funzione funzione necessaria necessaria all'intera all'intera comunità dei fedeli: fedeli: l'imperatore l'altro dei due poteri sui quali si regcοmunità l'imperatoreè l'altro ge l'ordine l'ordine del del creato. creato.11 Il tema tema biblico biblico della della regαlità regalità di Cristo, Cristo, secondo secondo l'esempio di Meichisedec, Melchisedec, ee quello storico della donazione di Costantino nell'obbligo pastorale della salvezza salvezza cui demansi legano e si fondono nell'obbligo cuièdemanCiò risulta con ancor ancor maggiore maggiore evidenza evidenza nella nella dato il vescovo di Roma. Cib della corona al al re re di di Bulgaria: Bulgaria: ««Rex regum [...] summum concessione della Rex regum [...] summum pontificem, quer quem in beato Petro apostolicae sedis et ecclesiae Romanae pontificem, super gentes et regna constituit [...]. [...]. Quia Quia eum sibi vicarium ‚ricarium ordinavit, super {scil. Petrum) in in officio officio vicari vicarii sib' sibi substituit substituit Dominus Dominus »,23 »,23 a a lui lui ed ed ai ai (scil. suoi successori affidato il compito di provvedere provvedere alle necessiti necessità dei fefesuoi successorièaffidato deli. È evidente che, nell'esaudire la richiesta dei del signore della Bulgaria deli. conferendogli il titolo regale, Innocenzo Innocenzo compie compie uno slittamento slittamento preci preci-23

III. cit., cit., pp. pp. 3-4 3-4 (e, (e, vista vista la la rilevanza rilevanza dei del testo, testo, cfr. cfr. infra, infra, in 23Die DieRegister Register Innocenz Innocenz' ΙΙΙ. in Appendice, nr. 2, 2, l'intera l'intera lettera); lettera); cfr. cfr. anche anche MACCARRONE, Maccarrone, Il Vicarìus Christi» Christi » cit., cit., Appendice, nr. 11 papa ρaρa «« Vicarias pp. 449-450. pp. 449-450.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZO CHRISTI » INNOCENZO III, « VICARIOS νιcλmus CHRISTI»

57

so nel nel temporale ma> ma, ee qui qui interviene interviene in in soccorso soccorso il il recupero recupero dei dei temi temi vetero testamentari, esso esso si si giustifica giustifica con con l'occorrenza l'occorrenza dei dei tempi, tempi, la la vetero pressione dei dei Greci Greci ee la la necessità necessità di di garantire garantire all'osservanza all'osservanza di di Roma Roma una terra già gratificata dalla sede apostolica in precedenza. terra già Sono comunque interventi interventi di questo tipo quelli quelli che che piii più hamio hanno influeninfluenzato lo sviluppo sviluppo della dottrina dei canonisti canonisti dei del periodo successivo, successivo, ee che che faranno delle delle rivendicazioni imiocenziane innocenziane i punti di di forza forza della della tesi della della ««universalis summi pontificis pontificis»» nei nei suoi suoi successori. successori. Ma Ma degni degni di di universalis potestas potestas summi interesse sono forse ancor ancor più non legati legati alla soluzione soluzione di di quequeρiιι altri testi, non stioni politiche particolari, ed èè a questi scritti scritti che che possiamo volgere volgere l'atl'attenzione per comprendere meglio, dall'interno, la concezione che Innocencomprendere meglio, dall'interno, Irmocenzo aveva sia del suo ruolo come pontefice sia dei suoi compiti e delle possibilitàι di realizzarli al meglio. Nel Nel De sacro aliaris altaris mysteriο24 mysterio24 egli dedica un bi1it sintetico ma incisivo capitolo alla questione del primato del romano pontefice, rivendicando a Pietro in senso proprio il titolo di capo degli apostoh apostoli e, per suo tramite, ai suoi successori; l'eredità petrina si presenta come il fonsuccessori; l'erediti petrina origine divina, di di una concezione monarchica monarchicadell'organizzadell'organizzadamento, di origine zione della Chiesa, Chiesa, nella quale non si esclude esclude il consiglio consiglio degli altri sacersaceraltrettanta fermezza fermezza si ribadisce il diritto/dovere del pontefice doti ma con altrettanta deliberazione conclusiva. conclusiva. Innocenzo Innocenzo precisa precisa che che la la scelta scelta di di Cristo Cristo è alla deliberazione neppure durante la passione, aiΙorch~~ allorché la fede stata univoca e non revocata neppure dell'apostolo vacillò, confermata con parole che assicurano assicurano l'assil'assiνaciΠδ, ma anzi confermata consumazione stenza divina all'opera umana di evangelizzazione sino alla consumazione secoh. Questa precisazione tendeva tendeva chiaramente chiaramente a mostrare mostrare che, che, al al di dei secoli. dellafragilitU fragilità connessa connessa alla alla natura umana, umana, ee quindi quindi anche anche del del singolo singolo llàdella discussione:25 papa, il suo ruolo ed i suoi obblighi e poteri non erano in discussione: 25 autem apostolis apostolis Christus Christus unum praeposuit, praeposuit, videlicet videlicet Petrum, Petrum, cui cui Omnibus autern totius Ecclesiae Ecclesiae principatum, principatum, et et ante ante passionem, passionem, et et circa circapassionem, passionem, etet post passionem passionem comrnisit. commisit. Ante Ante passionem, cum cum dixit: Tu es Petrus, et etsusuper hanc petram petram aedificabo aediflcabo Ecclesiam Ecclesiam rear, meam,etetportae portae inferi non praevapraevalebunt et tibi tibi dabo dabo claves claves regni regni coelorum coelorum (Mt (Mi 16). 16). Licet Licet lebunt adversus adversus earn: ear: et communiter dixerit: dixerit: Quorum Quorum remiseritis remiseritis peccata, peccata, enim universis apostolis communiter remittuntur eis, et et quorum quorum retinueritis retinueritis retenta retenta sunt sunt (Jo {Io 20): 20): principaliter principaliter rerittuntur eis, tamen Petro concessit: concessit: Ouodcumque Quodcumque ligaveris ligaveris super solutum tarnen Petri super terram, terram, erit solutur et in coelis; coelis; et solveris super super terram, terram, edt eritsolutum solutumetetinincoelis coelis et quodcumque quodcurque solveris (Mi 16). Petrus potest ligare caeteros, sed ligari non potest a caeteris. Nam (Mt ligad pitest a caeteris. Nam 24 24 Cfr. Innocenzo Il sacrosanto mistero dell'altare dell'altare (De (De sacro sacro altaris altaris mysterio), cura Cfr. INNoCENZo III, 11 sacrosanto mistero mysterio), aa cura di S. FIoaAioiTI, Fioramonti, C~ttà Città dei del Vaticano Vaticano 2002. 25 2> Innocenzo ΠΙ, III, 11 Il sacrosanto mistero cit, pp. 44-48. 44-48. INNocENzo sacrosanto mistero cit, pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

58

CARLO GARFAGNINI GΑRFΑGΝΙΝΙ GIAN CARLO

ιlus particulariter dictum est: Quorum remiseritis peccata, peccata, remittuntur et illis eis. Huic autem universaliter dicitur: Ouodcumque eis. Quodcumque ligaveris, ligaveris, etc. Circa passionem vero, cum Circa cum pluraliter pluraliter dixisset dixisset de de omnibus: omnibus; Simon, Simon, ecce ecce 22): singulariter singulariter tataSatanas expetivit expetivit vos, vos, ut cribraret sicut sicut triticum (Lc {Le 22): men pro Petri men Petro subimudt: subiunxit: Ego Ego autem pro te rogavi, ut non deficiat deñeiat fides tuis tua, statimque subiunxit: Et tu aliquando conversus, confirma fratres tuos 22). Ad Petrum igitur tamquam ad magistrum pertinet caeteros confir (Lc {Le 22). Ad Petrum igitur tamquam ad confirdeficit. Fides Fides enim apostolicae sedis mare, cuius fides fides in nulla tentatione deficit. sedis super firmar fìrmam petram stabili stabili soliditate soliditate fondata, fondata, nullis nullis unquam unquam errorum inquinan; sed absque ruga manens et macula, pro necessisordibus potuit inquinari; tate temporum, a caeteris maculas detersit errorum. Post passionem autem, cum tertio quaesiisset a Petro: Petri: Simon Ioannis, bannis, diligis diligis his? Et ille me tertio respondisset; respondisset: Domine, tu scis quia q~a amo amo te; te; tertioque me plus bis? ives meas: meas: statimque subiunxit: Sequere me (Gv 21). Petrus praecepit: Pasce oves eriim secutus est Christum, non solum genere martyrii, sed et et in in ordine ordine raagimagienim cum ait: Tu vocaberis Cephas (Gv 1). steni. Quid Christus ostendit, sterii. Quod Cephas (Gv 1). Licet Licet cairn Cephas imam linguam mterpretetur Petrus, secundum alteenim Cephas secundum unam interpretetur Petrus, taren eΧρο~tur ram tamen exponitur caput. Nam sicut caput habet plenitudinem sensuum, voveri membm paner recipiunt recipiimt plenitudinis; ple~mdinis; ita caeteri sacerdotes vocaetera vero membra partem pontifex assumptus assumptus est paner soUicitudinis, 501licitudinis, sed summus pontifex est in iii plepiecati sunt in partem pitestatis. Hmc quid non ragni mysterii nitudinem potestatis. Hinc etiam, quod non sine sine magni mysterii sacramenti, sacramento, universis interrogasset quer me me esse esse didicum Christus universos interrogasset apostolos. apostolos. Vos autem quem pitior respondit respindit pri Tu es ChriCbr!citis? Solus Petrus, quasi primus et potior pro omnibus: omnibus: Tu 16). Cumque Cumque timore pericul! sΥιs Filius De! stus Dei vivi (Mt (Mi 16). periculi cimcti cuncti simu1 simul exterrentur apostoli, solus siius Petrus descendit intrepidus, ut super undas maris maris ad ad DomiDomiapostoli, 14).Et Et cum cum multi multi discipulorum disc!pulomm abiissent retro, dicentes: num ambularet (Mi nur ambularet (Mt 14). vos vultis v~tis abire? abire? Durus est hic sermo, dixit lesus ad duidec!m: duodecim: Nunquid et vos quer ibimus? vitae aetemae Respondit e! ei Simon Simon Pen-us: Petrus: Domine, ad quem ibimus? Verba Verba vitae Filins Dei Dei (Gv 6). habes, cognovimus, quia tu es Christus FUius habes, et nos credimus et cognivimus, 6). Cumque lesus respexisset discipulos, discípulos, ait Simoni Petro: Petri: Si in te te peccaverit peccaverit frafrater mus, tuus, vade et cinipe corripe eum eum inter te et ipsum Cui cum Petrus ipsum solum, siium, etc. Cui Petms dixisset: dixisset:Domine, Dimine, quoties quities peccabit in me frater meus?, meus?, et dimittam ei? ei? usque usque septies? 1111lesus: lesus: Non lin dico tibi tibi usque septies, sed sed usque usque septuagies septuagies septies? Respondit Respindit illi 18):et et cum cum omnes mmes apostoli fugar Petrus eduedu septies (Mt (Mi 18): fugamarriperent, arriperent, soius solus Petrus cens gladium, percussit servum pontificis, et dextram eius absckuit abscidit auricolam auricolam (Le post resurrectionem resurrectionem ali ahiΙ discipuli discipui! navigio navigii venissent ad ad DoDi(Lc 22). 22). Cumque pist minum, Petrus succingens succingens se misit in mare, et inter inter uncias undas ad ipsum ipsum accederei 11). Quapropter et Christus, cum resurrexisset a mortuis, prius prius se se PePeret (Gv 11). tra quam caeteris caeteris ostendit ostendit apostolis, apostolis, quia secundum tri quam secundum Apostolum Apostilum visus visus est est Cephae, post hoc undecim. Deinde visus est plus quam quingentis fratribus hic undecim. simul (1 {1 Cor 15). -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ΠΙ, ««VICARIUS iιΑRIS CHRISTI » INNOCENZO HI,

59 59

Ii richiamo alla misericorde comprensione Il alla &agi1ιt fragilitàdell'uomo, dell'uomo, ed alla miséricorde pronunciato nella di Dio, èpresente presente anche nel quarto sermone pronunciato nella ricorrenricorrenpontificato, imperniato su Mi Mt 5, 5, 13: «Vos za della sua consacrazione ai al pontificato, «Vos Ad nihilum valet estis sal terrae. terrae. Quod Quid si sai evanuerit, in quo salietur? salietur? Ad ultra, nisi nisi ut mittatur mittatur foras, foras, et et conculcetur conculcetur ab hominibus hominibus ». ». In In questo questo sermone Innocenzo dice esplicitamente che per ben tre volte Pietro rindei suo nee) il suo maestro, e tuttavia ci sui stastanegò ciò~~non compοrt~~ comportò la perdita del ρerch il fu forfortus di apostolo, ee di principe degli apostoli, perché il suo gesto fu il cuore, male non sostanziale, egli infatti negb negò con la bocca ee non con il la fragilit~~ dell'uomo naturale sia la stαbilità della manifestando cosi sia così fragilità dell'uomo la stabilità della 26 fede che lo condusse al martirio: 26 Nonne Petrus evanuit, tarnen non solum Nonne evanuit, qui tertio Christum negavit? negavit? Et tamen solum apostolatum non perdidit, perdidit, sed sed etiam etiam principatum principatum accepit accepit (Mi 26). 26). Quid Quid ut Quid si sai evanuerit, ad nihilum valet ultra, nisi ut est ergo quod dicit: dicit: «« Quod mittatur foras, Vert= aliud est evanescemittatur foras, et conculcetur ab hominibus? hominibus? ». ». Verum in opere, opere, re in agendis, agendis, et aiiud aliud est evanescere in credendis. Qui evanescit in dummodo non evanescat evanescat in fide, fide, si poenituerit, semper reparatur ad gratiar, etetsaepe ut fiat fiat tiam, saeperestauratur restauraturad adgradum; gradum; qui autem evanescit evanescit in fide, fide, ut quidam potest ad gratiam, sed haereticus aut apostata, apostata, reραrαri reparari quidam sed difficile difficile ex huiusmodi huiusmodi lepra contracrestauratur ad gradum; quia remanet cicatrix ex sai in me, me, ta. Petrus enim non corde, sed ore negavit. Ne autem evanescat sai quid damnosum apud quod damnosum nimis nimis et etpericulosum periculosum existeret, existeret, vos vos fratres et fuji, filii, apud misericordissimum imploretis, ut ipse qui misericordissimum Patrem piis pus precibus imploretis, qui beato Petro praedixit: «Ego « Ego pro te rogavi, Petre, ut non deficiat defìciat fides tua, et tu tri praedixit: tu alialituis»» (Lc 22), successore quando conversus, confirma fratres tuos {Le 22), successore suo imperito et indigno fidem illam confirrnet. confirmet.

Cosi èper rivolte sia Così per il pontefice eletto, sposo della Chiesa, a cui sono rivolte le parole dette dette a Pietro Pietro sia quelle dette a Geremia (« (« dixit Peie parole dixit mihi in Pemihi locutus est in propheta»), ρoich il tra propheta »), poiché il papa eletto, il il vero patri »», «« mihi romana e dispone dispone pa, ottiene per ciò stesso il potere di reggere la chiesa romana db stesso di tutti i poteri ad essa concessi da Dio ee non ha alcun superiore superiore sopra di sé oltre a Dio stesso.27 (imper27 Come scrive in questo terzo sermone (imper,

26 26

Innocentii III Ill pp. Sermo IV FV in in consecratione consecratione pontifiais [PL, 217, IννσcΕνπι PP. Sermo pontij9cis [PL, 217, Lutetiae Lutetiae Parisiorum Parisiorum 1855, cff. infra, 1855, coll. coil. 670-672: 670-672:per perilil testo, infra, Appendice, Appendice, nr. 5], testo, cfr. 5]. 27 27 Eiusd. Sermo IH in consecratione pontifiais, ibid., 662: ««An illam quam An propter pnopter 111am quam Ejusi. Sermo III in consecratione ροntificis, ibid., col. 662: dixit mihi mihi in in Petri: Petro: "Tibi "Tibi dabo dabo claves claves regni regni coelorum'? coelorum'? 'et 'et quodeumque ligaverls super dixit quodcumque ligavenis terram, erit ligatum ligatum et et in in coelis"? coelis"? (Mt (Mf 16). quam mihi mihi locutus locutus est terram, enit 16). An propter propter illam film quam est in in propheta: " Constimi te te super gentes, ut evellas evellas et destruas "? (Ger aedifices et plantes plantes"? (Ger propheta: "Constitui gentes, ut destruas et aediflces 1). Sed Sed pripter propterhanc hancvocem vocem magis magis mihi mihi timendum timendum est quam gaudendum. gaudendum. Scio Scio namque, namque, est quam

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

60

GIAN CARLO CARLO GARFAGNINI GARFAGINI GIN

niato su Gv 3, «« Qui sponsus est. Amicus autem spinsi, spensi, Oui habet sponsam, sponsus qui stat stat et et audit audit eum, eum, gaudio gaudio gaudet gaudet propter propter vocem vocem spinsi sponsi») ») tenuto tenuto nella ricorrenza della sua ascesa al soglio pontificio, pontifìcio, la Chiesa èla la sua 28 sposa ed il matrimonio èavvenuto awenuto con la consegna di una una dote: dote:28 Haec autem sponsa sponsa non nupsit nupsit vacua, vacua, sed doter dotemmihi mihitribuit tribuitabsque absque preΙrado pretiosa, spiritualium spiritualium videlicet videlicet plenitudinem temporaplenitudinem et latitudinem temp til pretiosa, lium, magnitudinem et et muhtitudinem multitudinem utrorumque. utrorumque. Nam Nam caeteri caeteri vocati vocati hum, magnitudinem sunt in partem partem sohhicitudinis, sollicitudinis, solus autem Petrus assumptus est in plenitudinem potestatis. diner potestatis. Le del pontefice pontefice vanno lette lette con con attenzione, attenzione, ee tenute tenute presenti presenti Le parole del ultimo nel loro, pesante, significato sia religioso che politico. Sotto quest' ultimo aspetto, come appare evidente, la distinzione tra la plenitudo spiritualium latitude temporalium temporalium non non attinge la sua sua giustificazione dall' ambito ambito e la latitudo individuata nella nellaconsapevolezza consapevolezza di un inpiuttosto individuata della retorica; essa va piuttosto intervento diretto diretto ee universale nel nel campo campo dello dello spirispiridiscusso potere di intervento tuale, da una parte, accompagnata da una sicura coscienza coscienza dell' dell' eccezioeccezionalità di un qualsiasi qualsiasi intervento intervento nel nel temporale, dall'altra, dall'altra, quasi quasi sempre sempre nalitii spiritualmente motivato. motivato. In ogni caso, tra i molti temediato e comunque spiritualmente potremmo richiamare, richiamare, forse forse il piiti più significativo sti che a questo proposito potremmo è il secondo sermone de consecratione (su (su Mt 24, «« Quis fidelis Ouls putas est fidelis Dominussuper superfamiliam familiar suam, suar, ut det quemconstituit constituit Dominus servus et prudens, quer eis cibum in tempore? tempore? »), »), dedicato dedicato specificamente specificamente al primato e all'eccelall'eccelQui il successore di Pietro, Pietro, e vicario di CriCrilenza del pontefice romano. Qui sto, definito è definito copula del mondo, aneΠο anello essenziale nella scala che collega gli reincarnazione, o incarnazione perenne, gli esseri creati al loro creatore, reincarnazione, Tutti i temi, dei profeti e dell'apostolo, e nel quale Dio stesso si manifesta. Tutti già presenti o che poi torneranno torneranno nei nei successivi successivi sermoni, sermoni, sono qui dispiegati e definiti con una chiarezza esemplare:29 29 chiarezza esemplare: Quis autem sum sum ego, ego, aut aut quae quae domus patris mei, mei, ut sedear sedeam eχceΠentiοr excellentior regibus et solium solium ghoriae gloriae teneam? Mihi namque dicitur in propheta [...]. [...]. teneam? lib Ι Mihi quoque dicitur in apostolo [...]. [...]. 1am lam ergo videtis quis iste servus, servus, qui qui qui dixit: "ludicium durum flet flet his his qui qui praesunt" praesunt" (Sap (Sap 6), et ideo ideo minet monet et et dicit dicit ScriptuScriptuqui dixit: "ludicium dumm 6), et '>, ee coli. coH. 663-664; 663-664: «Quondam «Quondam ra: "Quanto major maior es, es, humilia humilia te te in in omnibus" omnibus" (Eccli (Eccli 32) 32)», ra: "Quanti Romanar Ecclesiam, electus, sicut papa verus, auctoritatemobtinet obtinet regendi Romanam Ecclesiam, et et disponendisponenvers, auctoritatem electus, sicut papa do ornes omnesfacultates facilitates illius. illius. [...] [...] cum cum Ecciesia Ecclesia Romana Romana debitum debitum reverentiae reverentiae nuili nulli prorsus prorsus do impendat, nisi nisi Romano Romano pontifici, pontifici, qui qui post post Deur Deumalium alium superiorem superiorem non non habet habet »» (per (per ilil teteimpendat, sto nella nella sua cfr. infra, infra, Appendice, Appendice, nr. nr. 4). 4). sti sua interezza interezza cfr. 28 '-' Ibid., col 665. 665. Ibid., col. 29 29 Ibid., coll. 657-658 (per il testo del sermone cfr. infra, Appendice, nr. 3). 3). Ibid., colI. 657-658 (per il testo dei sermone cfr. infra, Appendice, nr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZO III, HI, ««VEARIUS VICARIUS CHRISTI CHRISTI »»

61 61

super familiar familiamconstituitur, constituitur,profecto profectovicarius vicariuslesu lesuChristi, Christi,successor successorPePeDeur et hominem medium medium tri, Christus Christus Domini, Domini, Deus Deus pharaonis: pharaonis: inter Deum Deur, sed ultra hominem, minor Deo, Dei, sed maior major homihomi constitutus, citra Deum, ne, qui de omnibus iudicat et a ferre iudicatur, apostoli voce pronunomnibus iudicat nemine voce tians: «« qui me iudicat, Deus Deus est » (1 {1 Cor Cor 4). ~ν~tà di s. GregoAnalogamente, dal sermone pronunciato per la fest festività Gregoriσ I Magno risulta che la potestà ροtest ι delle chiavi, gli apoaρorio chiavi, concessa a tutti gli stili, e tramite loro lori ai sacerdoti, spetta di diritto e principalmente a Piestoli, tri, poiché ρο~ché le membra agiscono sollecitaziine ee dispodispitro, agiscono di concerto e su sollecitazione 30 E Ε ancora, il sermone scritto per la festινιt~~ di s. s. SilSilsizione della testa. 30 festività di di Pietro Pietri e vicarii vestro Ι, I, indicati indicato esplicitamente esplicitamente come successore di vicario di Cristo (« (« fuit ergi ergo beatus beatus Sylvester Sylvester successor Petri, Vicarius lesu lesu ChriChri31 »),31 si presenta come un esplicito manifesti politico che rivendica il il sti »), esplicito manifesto mili storico della Chiesa cime istituzione di origine divina, fondata da ruolo come da Cristo per la salvezza αnità di di concerto Cristo salvezza dell'um dell'umanità concerto con l'imperi l'impero cristiano, `nuivo', di Costantino. In questo infatti,ènarrata questi testo, infatti, del'nuovo', narrata la leggenda delpresentati il la cinversione conversione miracilosa miracolosa dell'imperatore e viene presentato Consti-il Consti tutum Innocenzi non non spinge tutum Constantini, Constantini, ma èinteressante interessante notare che Innocenzo leg~ttimità o una sopravla sua lettura della donazione sino a negare la legittimità ‚rivenza autonoma del potere tempirale: vivenza temporale:«« ‚nr vir Constantinus Constantinus egregius egregius imimperator, ex ex revelatiine revelatione divina per beatum beatum Sylvestrum Sylvestrum fuit a lepra in in baptismo mundatus, mundatus, Urbem Urbem pariter pariter et et senatum cum himinibus baptismo hominibus et et didignitatibus suis et orne omneregnum regnumOccidentis Occidentis ei tradidit et dimisit, secesece32 » •32 dens et ipse Byzantium et regnum sibi retinens retinens Orient Orientis Il ιs ». Ι~~potere potere acdell'imperi non implica, nella narrazione quisito sulle terre occidentali occidentali dell'impero innocenziana, la scomparsa scimparsa dell'imperi tale, né n una dell'impero in quanto tale, una estensiodei dominio diminio che Costantino ne della sονrαn~tà sovranità pontificia su quella parte del Cistantino riservati, né tanto meno la cessione della parte occidentale potesi era riservato, piteva intendersi cime come una restituzione, con con valore giuridico, di di qualche

30 3 » Cfr. ibid., col. 517: ««Utrumque col. 517: Utrumque {scil. contulit Dominus Dominus b. b. Gregorio, Cfr. ibid., (scil. sacerdotium) sacerdotium) contulit Gregorio, non non solum magnum, magnum, sed sed maximum, maximum, quem indumentis virtutum et ad ad apicem apicem aapoquer et et indurnentis virtutum omavit omavit et ρostolicae sedis sedis sublimavit. sublimavit. Licet Licet enirn enim communiter communiter omnes claves regni coelorum ornes apostoli apostoli claves regni coelorum acceperunt, ac ac per per hoc hoc ornes omnes episcopi, episcopi, [...] principaliter tamen Petrus claves claves regni acceperunt, [...] principaliter tarnen b. regni b. Petrus coelorum accepit, accepit, ac ac per per hoc hoc successor successor eius, eius, ut ut ipse ipse possit coelorum possit ligare ligare caeteros caeteros sed sed ligari l~gαr~~non non possit caeteris [...]. [...]. Sicut Sicut enim enim in in humano humano corpore corpore solurn solum caput possit a caeteris caput habet habet plenitudinem plenitudiner sensuum, caetera caetera vero partem recipiunt recipiunt plenitudinis; plenitudinis; sic sic et vero membra membra partem et in in ecclesiastico ecclesiastico corcorpore caeteri caeteri episcopi episcopi vocati sunt in partem sοΠicitυdinis, sollicitudinis, sed pore sed supremus supremus pontifex pontifex assumpassurnptus est in potestatis o. ». tus est in plenitudinem plenitudinem potestatis 31 Ibid., col. 482 482 (per l'intero cfr. infra, Ibid., coi. l'intero testo testo del del sermone, sermone, cfr. infra, Appendice, Appendice, nr. nr. 6). 6). 32 32 Ibid., 481. Ibid., col. cii. 481.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

62

GIAN CARLO CARLO GARFAGNINI GARFAGNINI GIN

cosa che, dall'inizio dall'inizio dei tempi, apparteneva apparteneva di diritto diritto aHa alla Chiesa. Chiesa. L'imL'iminfatti si allontanb allontanò da Roma, ma mantenne un legittimo domiperatore infatti nio sulle terre orientali, ed anzi anzi agli agli occhi occhi del pontefice la condotta politica dell'imperatore dell'imperatore ccomportò la libertà l'incremento della della Chiesa, Chiesa, οmρor~~la libertà ee l'incremento non la scomparsa o la riduzione in vassallaggio dei del potere temporale. III, e che acquisirono le sue sue ΙI canonisti che vennero dopo Innocenzo ΙΙΙ, all'interno di quel corpus corpus giuridico che diven diven-decretali in gran numero ali'intemo terà il primo nucleo del diritto canonico canonico ed ed il punto centrale nell'internell'interter il pretazione di Innocenzo W IV delia della «« plenitudo potestatìs»» connessa connessa all'ufall'ufplenitudo potestatis ficio papale, operarono operarono una decisa forzatura. forzatura. Tutte Tutte le le affermazioni che potevano indurre a limitarne limitarne l'estensione, l'estensione, e c~οè cioè tutte quelle preoccupapreoccupazioni che, all'interno all'interno delia della teoria teoria gelasiana, gelasiana, avevano avevano animato animato la la volontii volontà di Lotario di Segni di sottolineare il primato primato dello dello spirituale senza mortificare o eliminare eliminare il il temporale temporale vennero messe messe da parte, ee la la dottrina dottrina ierocratica, senza questi questi contrappesi, contrappesi, si si afferm~~ affermò come l'unica interpreinterpretazione possibile. possibile. Esempio tipico di di questo questo indirizzo indirizzo della della canonistica canonistica fu Alano Anglico, il giurisperito che nel Ι1192 pubblicò una glossa al De192 ρubbiicδ cretum sulla sulla linea di di Uguccione, Uguccione, mentre mentre nel nel Ι1205, nella seconda seconda redareda205, neHa del suo suo lavoro, lavoro, si si schierb schierò decisamente decisamente a favore favore della della monarchia monarchia zione del papale.33 Come ha notato notato uno uno storico storico dei del pensiero pensiero politico: politico: «« Non Non 33 Come debba essere essere considerato considerato personalmente responsabile di che Innocenzo debba tutte le interpretazioni interpretazioni compiute compiute dai dai suoi suoi lettori lettorigiuristi, giuristi, oo di di tutte tutte le le conseguenze che che i suoi suoi successori successori trassero dalle dalle sue sue premesse; premesse; ma ma se, se, attenzione solo alle osservando la svolta tra secolo XII e XIII, non si fa attenzione caratteristiche individuali individuali di questo papa, ma si prendono in consideraconsideracaratteristiche allora non non solo solo è zione anche elementi della storia della sua influenza, allora permesso, bensi bensì doveroso, vedere nei "teoremi" " teoremi " di Innocenzo un fondafonda34 mento essenziale essenziale per lo sviluppo della teoria papale tardomedievale tardomedievale ». ». 34 In tal modo, Innocenzo appare come un punto d'inizio, il seme di un prevalente ee tale tale da da segnare segnare con con decisione decisione il il corso corso degli degli indirizzo poi prevalente ma chi chi può Sicuramente eventi, ma ρu~~dire che quello fosse l'unico possibile? Sicuramente ed InInsi tratta della direzione che poi la storia ha preso, da Gregorio IX ed IV sino a Bonifacio VIII, Vili, Giovanni Giovanni XXII XXII ee la grande grande stagione stagione nocenzo IV conciliare che ha segnato la fine del papato papato medievale, medievale, ma nel determidetermitale direzione direzione influirono influirono molte molte altre altre concause, concause, ee tra tra queste queste una una nare tale più importanti fu la nascita e lo sviluppo degli ordini Mendicanti, Mendicanti, delle pilι stessa i quali videro nel papato il loro punto di forza e la giustificazione stessa 33 Cfr. MACCARRONE, Maccarrone, Il Vicarius Christi Christi »» cit., cit., pp. pp. 456-457 Miethke, La La teoria teorìa 11 papa ρaρa «« Vicarius 456-457 ee MIETHEE, 33 Cfr. cit., pp. 144-145. pp. 144-145. 34 teorìa cit., cit., p. p. 145. 145. 34 Miethke, Μmτηκ, La La teoria

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZO III, INNOCENZO

« VICARIUS cHmsTi» CHRISTI » «vIcAmus

63

della loro esistenza nei confronti dei vecchi ordini monastici per l'affermazione della sρecificità specificità delle loro regole; ee se se 1'1' esaltazione del pontifiraziOne fidato punto di forza contro le resistenze cato romano costituiva l'unico fidato del clero secolare e della nascente intellett intellettualità laica' delle corti e delle υalit 'laica' città, essi essodoveva doveva essere essere difeso difeso ee rafforzato rafforzato nella nella sua assoluta assoluta unicità citt~, υnΙcit potestativa all'interno della Chiesa e della sοciet~~ società cristiana. 35 35 [.[...] . .] sia i Domenicani sia i Francescani riconobbero ben presto il vantaggio di uno stretto stretto collegamento collegamento alla curia. Nei Nel caso dei Minori, per esempio, gib. già il cauto incoraggiamento incoraggiamento per il quale quale si si decise decise Innocenzo Innocenzo ΙΙΙ, III, ma ma soprattutto soprattutto l'intervento dal piglio pus più deciso dei suoi successori successori avevano avevano favorito l'afferl'affermarsi dei del carattere carattere ecclesiastico ecclesiastico dei del movimento. 11 Il racchiudere quella quella ccomuοrnunità in crescita crescita esplosiva esplosiva entro le forme dei del diritto degli degli Ordini Οrdi~~ religiosi e l'espansione del del diritto diritto delia della chiesa chiesa corne come corporazione, corporazione, che che iasciδ lasciò spazio spazio agli agli elementi di noνΙt~~ novità propri della della struttura struttura degli degli Ordini Ordini mendicanti, mendicanti, sono sono solo solo due facce di uno stesso sviluppo, sviluppo, che si riflette in ima una silenziosa, ma veloce e molto efficace clericalizzazione clericalizzazione dei frati minori. minori. Queste Queste condizioni condizioni chiariscochiariscono la particolare particolare inclinazione inclinazione dei teologi degli Ordhii Ordini mendicanti verso tutte quelle tradizioni tradizioni ecciesiologiche ecclesiologiche che sottolineano il primato del papa, e, e, con con anche verso la teoria teoria decretalistica. decretalistica. Queste Queste condizioni condizioni significano significano perb però ciò, anche differenza sostanziale sostanziale nella nella motivazione motivazione e neΠ'intentο nell'intento con cui cui si anche una differenza tradizione [...]. [...].L'idea L'idea di una costituzione corporatiopera la ripresa di questa tradizione faceva risalire l'l'autorità va, propria dei Magistri, faceva αutοrità di tutti i vescovi, in quanto successori degli apostoli, apostoli, in modo parimenti originario, all'autorità αl~αutοr~tα di Cristo e propensi a concedere ai al papa, quale successore di Pietro, solo il dili rendeva propensi mendicanticontrapponevacontrapponevaritto di primo vescovo; a ciò i teologi degli Ordini mendicanti pano, per difendere la propria posizione giuridica, la tesi secondo la quale il paquanto Vicarius Vicarius Christi, sarebbe l'unico e necessario intermediario del pa, in quanto di ogni ogni potere potere non sacramentale sacramentale nella nella chiesa. chiesa. Cosi Così gli gli Ordini Ordini conferimento di mendicanti si avvicinarono avvicinarono alla concezione concezione dei del papa corne come unico, unico, autentico autentico della chiesa chiesa universale, universale, la cui cui diocesi diocesi comprendeva comprendeva in certo certo modo vescovo della 36 tutta la cristianità. cristia~t.36

Si questo punto concludere il nostri nostro discorso, ee ritornare breSi può pub a questi quell'accenno all'Olivi all'Olivi che che abbiamo abbiamo fatto fatto all'inizio, all'inizio, al al frate frate vemente a quell'accenno 35 Cfr., esempio per quanto quanto riguarda riguarda l'ordine l'ordine francescano, francescano, R. LAMBERTINJ, Lambertini, Apologia Apologia ee Cfr., ad esempio crescita dell'identit& dell'identità franc francescana (1255-1279), Roma 1990; 1990; Α. A. TABARRoNI, Tabarroni, ««Paupertas Chries cana (1255-1279), Paupertas Christi et Apostolorum». Apostolorum ». L'ideale L'ideale francescano in in discussione discussione (1322-1324), (1322-1324), Roma 1990; 1990; R. R. Lamsti et LAM bertini, La povertU povertà pensata. pensata. Evoluzione Evoluzione storica storica della definizione definizione dell'identità dell'identità minoritica da ΒΕRΠ ■ Ι, La minoritica da Bonaventura ad Ockham, Ockham, Modena Modena 2000. 2000. Bonaventura ad 36 La teoria teoria cit., pp. 148-150. 148-150. " Miethke, MIErHKE, La

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

64

GIAN CARLO GARFAGNINI GIAN

minore partecipe ed ed esponente esponente di un'ottica, mendicante mendicante51 sì ma ma non non cacanonistica, in cui si avvalora il significato, e si recupera il messaggio, dei del pontificato di Innocenzo ΙΙΙ, III, come proprio di un'epoca di passaggio che tenta di rispondere alle esigenze del suo tempo senza modificare i punti essenziali dell'annuncio e dei del modello di dì vita evangelico (e vetero testatestamentario come come figura figura di esso) esso) che che il il santo di di Assisi Assisi avrebbe avrebbe posto posto alla alla radice della sua ispirazione. Questo francescano francescano scomodo, scomodo, anche per gli spirituali italiani che come lui richiedevano che il desiderio desiderio dell'Assisia dell'Assisia-te per per una vita profondamente, profondamente, interamente interamente 'cristica', 'eristica', fosse fosse la regola regola guida dell'ordine, dell'ordine, riteneva riteneva che che il il pontefice pontefice (« (« homo totus totus spiritualis spiritualis») ») dovesse tornare tomare ad una pienezza di potere tutta spirituale, contro e malgrado il canto canto delle delle sirene sirene della della canonistica. canonistica. Un Un papa papa forte forte nella nella spirispiritualità, tualit, adamantino nei comportamenti e nel commercio con il mondo, e soprattutto un vicario di Cristo Cristo che possedesse la piena piena consapevolezconsapevolezza del valore deH'insegnamento dell'insegnamento e deH'esempio dell'esempio fornito da Francesco, lui lui sì tus nello spirito e nella came. carne. si alter Chris Christus 11 Scrivendo de universalissima universalissima potestate papae, Olivi argomenta che che ρaρae,37 Olivi il potere di intervento pontificio pυδ può riferirsi a: (ι) (i) riconoscere riconoscere ciò ciò che è giusto o o ingiusto, ingiusto, buono buono o o malvagio malvagio di di per per sé sé ed essenzialmente, essenzialmente, senza per per questo questo poter poter mutare l'uno l'uno nell'altro; nell'altro; ((il) ai precetti precetti divini, divini, Ιι) ai ove è evidente la loro immodificabiliti immodificabilità da da parte di qualsiasi qualsiasi creatura, creatura, pontefice compreso; compreso; ((m) agli infedeli, infedeli, verso verso ii quali quali pub può esercitare esercitare ιιι) agli un'azione di di contenimento, contenimento, di di carattere carattere bellico bellico ρerδ però ee non non giuridico, giuridico, dal momento che, che, non essendo stati battezzati, battezzati, non non puδ può essere essere il loro giudice ordinario; ordinario; ((iv) infine, ai ai peccatori peccatori ed ed agli agli uomini uomini di di Chiesa Chiesa ιν) infine, verso i quali quali effettivamente effettivamente il il potere potere dei del pontefice, pontefice, proprio proprio perché ρerché o esplicitamente riconosciuto nell'ambito nell'ambito della della fede fede o o percha perché posto posto alall'origine dell' dell' esercizio esercizio dell'ufficio, dell'ufficio, ha ha una valenza (spirituale) (spirituale) assoluassoluta. Quel che colpisce, in questo breve scritto scritto oliviano, oliviano, èè che i limiti posti all' esercizio della «« potestas »» da parte del pontefice, sono assai pill più numerosi argomentati delle delle dichiarazioni dichiarazioni relative relative alla alla sua sua liceitit, liceità, numerosi ed argomentati che viene comunque costantemente delimitata delimitata alle questioni spirituali ed esegetiche. Ciò è tanto pill più significativo significativo se se colleghiamo colleghiamo queste pagine pagine a quelle quelle 3S più ampia Quaestio de vot votis dispensandis, nella quale quale l'Oli l'Oli-della ben pill ιs disρensandis,38 vi affronta dettagliatamente dettagliatamente il problema dei voti religiosi e la possibilità, parte della della autoritit autorità ecclesiastica di modificarli, annullarli etc. liti, da parte

37 38

37 38

Cfr. la la quaestio relativa in Olivi Quaestiones pp. 171-179. 171-179. Cfr. quaestio relativa in OLivι Quaestiones cit., pp. Olivi Quaestiones 121-170. OLIvΙ cit., pp. pp. 121-170. Quaestiones cit,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

νιcλmus CHiuSTI INNOCENZO III, « VICARIOS CHRISTI »»

65 65

il οnaΙιt, ininViAtII Egli ammette ammette un certo potere di discrezi discrezionalità, virtù dei del quale il delicata quale quella una materia cosi ρυ~~intervenire pontefice può intervenire in materia così quella la che si si configura configura come come una pattuizione, pubblica pubblica o privata, tra la rappreinvalicabile. Questo limite è rapprecreatura e Dio, ma con un limite invalicabile. νοlοnt, liberamente sentato dalla volontà, liberamente espressa espressa da un soggetto cosciente il fraprecepta e consapevole, di seguire i « « precepta »» evangelici; una volta che il pronunciato i suoi voha te minore, per uscire dall'ipotesi scientifica, scientifica, pronunciato i suoi vodagli apoaρoti eleggendo a modello di vita quello perseguito da Cristo e dagli υtοrit~~umana può ρυδ scioglierlo da essi o modificarli. E stili, nessuna stoli, nessuna aautorità la lo spirito ee la intento di Olivi evidente che I' l'intento Olivi èè quello di salvaguardare lo vicino all'intenzionapitι vicino pitι rigoroso, e più pratica del francescanesimo francescanesimo più lit ι del lità del fondatore, fondatore, soprattutto quale quale appare appare nel Testamentum; Testamentum] ma è irproprio per questo, per poter difendere questo punto a suo avviso irblindare " la definizione dell'ufficio rinunciabile, che che èè necessario necessario ""blindare" dell'ufficio propagaziopapale e fare della vicaria di Cristo il punto di forza della propagazioil ne del Vangelo, con con la mansuetudine e la dolcezza, con l'umiltà ed il rispettoso distacco nei confronti rispettoso confronti dei del potere temporale di di cui cui Cristo ancora con questo dette prova prova durante la sua vicenda terrena. Ed è ancora questo pontifi intento che nella cosiddetta Quaestio Quaestio de infallibilitate Romani pontifivolle il il suo suo come volle cis, l'Olivi si guarda bene dal parlare di infallibιlit~, infallibilità, come inerrabilitas moderno editore, e si pronuncia invece a proposito della inerrabilitas vale a dire canonicamente eletto (coρaρa, vale di colui che, se è davvero papa, me Francesco aveva aveva scritto nella nella Regula bullata) buttata) e vigile guardiano vicario, non pub dei precetti di quei quel Signore di cui è può che sostenere ee ρaρa 'eretiesposta dal Nuovo Testamento. Un Un papa difendere la dottrina esposta erco', semplicemente, non ρaρa: » III, «« VICARIUS VICAmUS CHRISTI

85 85

praecipua sunt nobis praecipua nobis principaliter principaliter necessaria, videlicet chantas charitas et sapientia. sapientia. Chantas ad informationem Charitas informationem honestae honestae vitae, vitae, sapientia sapientia vero ad eruditionem verae doctrinae. Nam Nam «« qui fecerit et docuerit, magnus vocabitur in regno coelorum. Coepit enim Coepit enim lesus facere lacere et docere, docere, nobis nobis relinquens relinquens exemplum, exemplum, ut sequamur sequamur » (Act », ut sit nobis honestas in vita, vestigia eius eius» {Act Ι1), ), «qui « qui peccatum non fecit », Petr 2), ut sit Veritas ventas in doctrina, doctrina. linde Unde aa « nec inventus est dolus in ore eius »» (1 (7 Petr veste pontificali pontificali dependebant dependebant «« malo granata, cum tintinnabulis tintinnabulis aureis aureis »» (Ex {Ex ingrediens sanctuarium moreretur. multi, de quo28), ne ne sine éléis illis ingrediens moreretur. Sunt enim multi, quorum numero utinam ipse non sim, qui dicunt et non onera non faciunt. faciunt. «« Mligant Alligant onera digiti autem suo nolunt gravia et importabilia, et imponunt humeris humeris hominum, hominum, digito rovere »» (Mt t~i: « Medice, cura te ipsum » (Lc 4), «« hypocrihypocri ea movere (Mi 23), sed dicitur tali: {Le 4), σculo tuo, et tunc σculo fratris fratris ta, eiice primum trabern trabem de oculo tunc eiicies eiicies festucam festucam de de oculo tui >)» (Mt 7), «« qui qui praedicas non furandum, non moetui (Mi 7), furandum, furaris? furaris? qui praedicas non moechandum, moecharis? 2). Haec Haec duo, videlicet 'ddelicet charitas chantas et sapientia, comco rnmoecharis?»» (Rom {Rom 2). mendantur in sale quid conficitur ex duobus, calore videlicet et humore, quiquod conficitur ex videlicet et quocabrer enim niam humor calore densatur ut fiat sai. Per calorem enimchantas charitasdesignatur, designatur, vilo nisi de qua Dominus Dominus ait: ait: «« Ignem veni veni mittere in terram, terram, et quid quid volo arnisi ut ut ardeat? > (Lc 12), ««Aquae Aquaemultae multaenon non possunt pissunt extinguere » (Cant 8). deat?» {Le 12), extinguere charitatem charitatem» {Cant 8). sapientia, de de qua qua Salomon Sakmon ait: « Aqua Per humorem autem intelligitur sapientia, Aqua profunda profunda inundans est fons sapientiae (Prov 18). Pontifex erverba ex ore viri: et torrens inundaos sapientiae »» {Prov vitae per charitatem et go debet esse sai terme, terrae, ut ut informet informet populum populum exemplo exemplo vitae doctrinac per sapientiam. instruat verbo doctrinae principYliter tria facit, cibos condit, Sai principaliter condii, carnes siccat, terram sterilem reddit. cames siccat, Ad primum primum spectat spectat quod quid beatus lob ait: «« Numquid Ad Numquid comedi comedi potest pitest insulsum quid non est saie quod sale conditum? conditura? »» (Job {lob 6); 6); ad ad secundum secundum pertinet pertinet quod quid de pisce dicitur in Tibia: Tobia: «« Salierunt cames carnes eius eius »» (Tob {Toh 6); 6); ad tertium vero invero respicit quod quid inPosuit terram terram fructiferam in saisuginem quit Psalmista: Psalmista: «« Posuit salsuginem a malitia malitia inhabitaninhabitan» (Ps tium in in ea ea» {Ps 106). sal in praelato, ut cibos cibos condiat, condiat, cames carnes 106). Talis Taus debet esse sai siccet et terram sterilem reddat. Ut condat cibum doctrinae de de qua Veritas Ventas ait: ««Quis constituit dominus super familuis putas est fidelis servus et prudens, quem quer constituit ham suam, suar, ut det liam det iiii illi cibum cibum in ternpore? tempore? »» (Mt (Mi 24), siccet carnem concupi24), ut siccet camer cincupiscientiae de qua qua dicit dicit Apostoius: Apostolus; «« Caro et spiriCaro concupiscit adversus spiritum, et spiritus adversus {Gal 5), ut terram terram nequitiae nequitiae reddat reddat steriiem sterliem de adversus camem camer »» (Gal de qua dicit dicht Dominus ad Adam: «« Maledicta Maledicta terra terra in opere tuo, spinas et tribuios tribulos germinabit tibi»» (Gen tibi {Gen 3). cìbus doctrinae qui non fuerit sapientiac sapientiae sale sale condi condi-3). Insulsus est cibus tus, iiiius illius utique sapientiae sapientiae de qua qua dicit dicit Apostolus: Apostolus: «« Christus Christus est Dei virtus et et Dei sapientia» (7 Cor 1), 1), unde non bene sapit ulla sapientia » (Ι uiia doctrina quae Christum non non resonat, qui est animae sapor et suavitas et dulcedo. «« Sit, inquit Apostolus, sermo vester sale saie conditus conditus»» {Colos (Colos 4). 4). Insipidus enim est sermo qui sale saie sapientiae spirituaiis non spiritualis non conditur. conditur. Unde Unde cum cum fuji filii prophetarurn prophetarum dixissent dixissent ad ad Elizeum: Elizeum: ««Ecce, Ecce, habitatio civitatis huius est est optima, sed aquae pessimae, sed et et terra ste-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

86

CARLO GARFAGNINI GIAN CARLO

ait: Haec dicit nus, ait rilis, ait mis: illis: Afferte Afferte mihi vas novum, et mittite mittite in illud sai. Et Et ait; mors, neque (Ν has, et non edt in eis ultra Dominus: Sanavi aquas aquas has, et non erit ñeque sterilitas sterilitas »» {IV vas praedicator, 2). Elizeus Christus, cuitas sai sapientia, vas Reg 2). civitas lex, lex, aqua littera, sal quia secundum secundumApo40terra Synagoga. Synagoga. Habitatio ergo ergo civitatis civitatis huius huius est optima, quia est quia quia pessima est aqua pessima stοlum: «« lex sancta et mandatum sanctum »» (Rom stolum: {Rom 7), 7), sed aqua Cor 3), est id id littera occidit, occidit, spiritus autem 3), et ideo terra sterilis est «(» (Ps 77). Primam vanitatem nullus evadit, quid Homo natus natus de muliere brevi vivens vivens tempore, replequod de de beato lob legitur: «« Homo tur multis miseriis. fus egreditur et conteritur, et fugit velut velut umbra umbra»» miseriis. Qui quasi ños egreditur et (lob 14). 14). Ad secundar {lob secundara vero vanitatem pertinet quid quod Dominus Dominus ait: Si Si sai sai evaevavitium, aa nuerit, in in quo quo salietur? salietur? ac si diceret: diceret: si praelatus fuerit fuerit dissolutus dissolutus in vitium, quo populus instruetur? Porro, quo Porro, quidam quidam evariescunt evanescunt in corde, corde, quidam in ore, ore, quidam in opere. In corde qui male credunt; credunt; in ore qui male docent; docent; in opere Evanuerurit in cogitationibus suis, suis, qui male vivunt. De De primis dicit dicit Apostolus: Apostolus: «« Evanuerunt » (Rom et obscuratum est insipiens insipiens cor cor eorum eorum» {Rom 1); 1); de secundis secundis dicit dicit Psalmista: Psalmista: in corde, et in «(< Vana locuti surit sunt unusquisque ad proximum suum, labia dolosa in corde locuti locuti sunt mala 2); de de tertiis vero Salomon ait: ««Vidi Vidi cuneta cuncta quae corde mala»» (Ps (Ps 2); fiunt sub sole, sole, et ecce universa vanitas vanitas », », quia perversi difficile difficile corriguntur, et stultorum infinitus est numerus numerus ». ««stultorum ». Quidam autem evanescunt solummodo Quidam evanescunt solummodo ad humorem, humorem, quidam sollummodo sollummodo per ad cabrer calorempariter pariter et humorem. humorem. Ad Ad cabrer caloremevanescunt evanescuntqui quidissolvuntur dissolvuntur per spirituales cupiditates, ut per iram vel per invidiam, de quibus quibus legitur: legitur: «« Exarserunt in in concupiscentiis concupiscentiis suis, infiammati infiammati a gehenna» gehenna» (Dan {Dan 13). 13). Ad Ad humorem humorem evanescurit qui per camales concupiscentias, evanescunt concupiscentias, ut per gulam et per per luxuriam, luxuriam, de guIar et quibus legitur: «« Behemoth dormit in locis locis humentibus, fiduciam habens, habens, quod quid influât lordanis in os os eius eius »» (lob {lob 40). Ad calorem pariter et humorem evaneinflue lordanis cabrer pariter 40). evanescunt qui simul simul et per spirituales cupiditates et per carnales camales concupiscentias concupiscentias dissolvuntur, de quibus, quibus, ut poena similis culpae, piena sit similis culpae, dicit Scriptura: «« De De aquis aquis nivium transibunt ad cabrer 24). De éléis dicit David: Super nivium caloremnimium nimium»» (Job {lob 24). illis dicit David: «« Super eos cecidit ignis, ignis, et non viderunt viderant solem (Ps 57); eis cecidit soler »» (Ps 57); de de istis istis inquit lacob: «« Effusus es sicut aquas, non crescat: crescat: quoniam quoniam ascendisti ascendisti cubile cubile patris patris tui tui>'» (Gen {Gen 49). 49). Si Si taliter evanuerit sal sai in prelato, in in quo quo populus populus salietur? salietur? Quasi dicat: dicat: in nullo, nullo, quia iuxta testimonium legis legis divinae, divinae, «si « si sacerdos, sacerdos, qui qui est est unctus, unctus, peccaverit, peccaverit, facit delinquere populum {Lev 4). populum»» (Lev 4). Peccatum ergo prelati et aliis alus damnosum et sibi est perniciosum. pemiciosum. Damnosum alus, aliis, quia si sai sal evanuerit, in quo salietur? Periculosum sibi, foras, id sibi, quoniam ad nihilum valet ultra, nisi ut mittatur foras, id est ab ab officio conculcetur ab hominibus, hominibus, id est ut ut excommunicetur excommunicetur et officio deponatur, deponatur, et conculcetur et evitetur, vel vel mittatur foras quia quia peccavit peccavit in se, se, et et conculcetur conculcetur ab hominibus hominibus quia peccavit in proximum. Qualiter ergo de quolibet alio praelato possit possit intelligi intelligi satis apparet, apparet, sed qualiter intelligi pontífice non est adeo manifestum. Servus enim, seintelligi debeat de Romano pontifice cundum Apostolum, Apostolum, «suo domino stat aut cadit cadit»» (Rom {Rom 14), 14),propter propter quod quid idem idem Apostolus ait: «Tu « Tu quis es, qui iudicas iudicas alienum alienum servum? servum? »» {ibid.). (ibid.). Unde Unde cum cum RoRo-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GIAN CARLO GARFAGNIM GARFAGNINI GIAN CARLO

88

manus pontifex non habeat alium alium dominum dominum nisi nisi Deur, Deum,quantumlibet quantumlibetevanescat evanescat quis potest eum foras foras mittere mittere aut pedibus pedibus conculcare? Cum Cum mi illi dicatur: dicatur:««Collige Collige causam tuam in in sinum sinumtuum tuum)>? »? Verum frustra sibi sibi blandiatur blandiatur de de potestate potestate Verum non frustra causar tuam ncque neque de sublimitate vel honore temere glorietur, quia quanto minus iudicatur ab homine magis iudicatur iudicatur a Dei. Deo. Minus dico quia potest ab hominibus iudi iudi-homme tanto magis quoniam«« qui cari, vel potius iudicatus ostendi si videlicet evanescat in haeresim, quoniam non credit, iudicatus est »» (Ιο {Io 3). In hoc siquidem siquidem casu debet debet intelligi intelligi de de ilio, ib, credit, iam jar iudicatus sai evanuerit, ad nihilum nihilum valet valet ultra, nisi nisi ut mittatur mittatur foras, foras, et conculcetur conculcetur quod si sal hominibus. Quid Quid est quid quoddicit: dicit: Ad Ad nihilum nihilum valet valet ultra? ultra? Nonne Nonne quacumque quacumque ab hominibus. hora peccator peccator conversus conversus fuerit fuerit et ingemuerit, vita vivet vivet et non morietur Dominon morietur ait Domi{Ez 18). 18). Nonne Nonne pastor, pastor, dimissis dimissis nonaginta nonaginta nover novemovibus ovibus in in deserto, deserto, venit venit nus? (Ez penerai et inventam humerisreportavit? reportavit? (Lc (Le 15), nonquaerere centesimam quae perierat inventar humeris lucemam et domum domum evertit evertit ut ut dragmam dragmam perditam perditam inveniret? inveniret? ne mulier accendit lucernam {ibid.), et ad utramque utramque parabolam parabolaniDominus Dominusintulit: intulit: quia maius maius gaudium gaudium est est angeange(ibid.), lis Dei super uno peccatore poerdtentiam poenitentiam agente. agente, quam super super nonaginta nonaginta nover novem iustis, qui poenitentia non indigent (ibid.). {ibid.). Nonne David David evanuit cum adulterium iustis, perpretavit? et et tamen nec ab hominibus horinibus conet homicidium homicidiur perpretavit? tarnen non est foras eiectus nec peccato dimisso {II Reg 2); nonne nonne Petrus evanuit evanuit culcatus, sed peccato dimissoremansit reransit in regno (ΙΙ qui tertio Christum Christum negavit? negavit? et et taren tamen non solum solum apostolatum non perdidit perdidit sed sed apostolatur non accepit (Mt (Mi 26). etiam principatum principatur accepit Quid est ergo ergo quod dicit: Quid Quod si si sal sai evanuerit, evanuerit, ad nihilum nihilum valet valet ultra, ultra, nisi nisi ut ut quid dicit: mittatur foras, foras, et et conculcetur conculcetur ab hominibus? Venir Verumaliud aliudest estevanescere evanescere in in agenagenmittatur Qui evanescit in opere, dummodo dummodo non evadis et aliud est evanescere in credendis. Oui fide, si si poenituerit poenituerit semper semper reparatur reparatur ad gratiam gratiam et et saepe saepe restauratur restauraturad ad nescat in fide, gradum; qui qui autem autem evanescit evanescit in fide, fide, ut fiat haereticus aut apostata, reparan reparan quiquiquia remanet cicatrix ex ex reranet cicatrix dam potest ad gratiam sed difficile difficile restauratur restauratur ad gradum, quia Petrus enim non corde sed ore negavit. negavit. Ne Ne autem evaevahuiusmodi lepre contracta. Petrus sai in me, damnosumnimis nimisetetpericulosum periculosumexisteret, existeret, vos, fratres et fime, quod quid darnosum nescat sal lii, apud piis precibus precibus imploretis, Peirploretis, ut ipse qui beato Pelii, apudmisericordissimum risericordissimur Patrem Patrer pus tropraedixit: praedixit: «« Ego Ego pro pro te rogavi, Petre, Petre, ut ut non non deficiat deficiat fides fides tua, et et tu tu aliquando aliquando tri conversus confirma confirma fratres fratres tuis)) tuos » (Lc {Le 22), successore suo indi22), in me successore suo immerito irmerito et indigno fidem illamconfirret, confirmet,quae quae per dilectionem operatur, ad ad gloriam nominis gloriar norm Ιs sui, gno fider illar meae,adadprofectum profectumuniversalis universalis Ecclesiae, lesus Christus Domiad salutem salutem animae anirae reae, noster, qui est est super ornnia omnia Deus Amen. Deus benedictus benedictus in in specula specula saeculorum. saeculorur. Amen. nus fOster,

6 ~~ Innocentii III IIIPP. PP. Sermones Sermones de sanctis. Sanctis. Sermo septimus: septimus: In festo festa D. Suie Silve-INNOCENTIl Pontifiais Maximi Maximi (in PL 217, colΙ. coll. 481-484 Innocenzo III, Sermoni Sermoni stri Pontificis 481 484 e INNoCENzo -

pp. 304-308). cit., pp. 304 308). -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VICARIUS CHRISTI CHRISTI»» INNOCENZO III, « VICARIUS

89 89

inventus est iustus, iustus, Dei et inventas Ecce sacerdos magnus, qui in diebus suis placuit Deo recinciliatii {Eccli (Eccli 44). tempire iracundiae et in tempore iracundiae factus factus est reconciliatio praecipue commencimmenTria nobis in verbis pripisitis propositis circa beatum Silvestrum Silvestrum praecipue dantur: dignitas, sanctitas et utilitas. De dignitate praemittitur: « Ecce sacerdis dantur; sanctitas et utilitas. De dignitate praemittitur: « Ecce sacerdos Dei et et inventas inventus magnus »; qui in diebus suis placuit Deo magnus »; de sanctitate subiungitur: subiungitur: ι'« qui et in in tempore tempire iracundiae factus recinest iustus iustus »; »; de utilitate concluditur: ««et factus est reconciliatii ». pist sanctitatem utilitas, pist dignitatem subiungitur ciliatio ». Unde post subiungitur sanctitas, sanctitas, post qui merimenquia qui licum locum ibtinet obtinet dignitatis dignitatis debet habere meritum sanctitatis et qui finte summus est liturn habet sanctitatis debet exencere ipus utilitatis; ne qui tum exercere opus forte summus est loQuit hodie ci sit infimus meriti et innocens corde sit inutilis opere. Heu! Quot co infímus merito hodie tales et aliis alus sunt inutiles. lico sublimes sed merito menti ‚riles sunt in Ecciesia Ecclesia qui sunt sunt loco viles et inútiles. talibus, quasi quasi ««positus positusin inruinam ruinar »» magis egi mm Utinam et ego non sim unus de talibus, magis quam in resurrectionem resurrectionem multorum multirum » (Lc 2). Avertat hoc hic Dominus, Diminus, qui ««potens pitens est est de de ««in (Le 2). (Mt 3). suscitare filios lapidibus suscitare ñlios Abrahae Abrahae »» (Mi maximus, pontifipontifiFuit ergi silum magnus ergo beatus beatas Silvester sacerdos non solum magnus sed maximus, Rex regum, regum, et cali et regali pitestate potestate sublimis, sublimis, illius illius quidem quidem vicarius, vicarius, qui est «« Rex » (Apoc 19), sacerdis in aetemum Dominus dominantium dominantium» 19), « «sacerdos aeternum secundurn secundum ordinem ordinem Meichisedec »» (Ps ipsum et et succesMelchisedec {Ps 109), ut spiritualiter possit intelligi dictum ad ipsum sores illius, illius, quod quid ait beatas beatus Petrus apostolus, primus et praecipuus praecipuus praedecessor praedecessir sores (Ι Petr 2); 2); hos his enirn ipsirum: «« vos estis genus electum, regale sacerdotium sacerditium »» (I ipsorum: enim eleNam "ir Constantinus egregius impe Dorninus, ut essent sacerdotes et reges. git Dominus, vir Constantinus imperaton, ex revelatione revelatiine divina per beatum Silvestrum in baptismo baptismi munrufrator, Silvestrum fuit a lepra in et omne imne datus, Urbem Urbem pariter et senatum cum himinibus hominibus et et dignitatibus dignitatibus suis, et Byzantium et regnum regnum Occidentis Occidentis ei tradidit et dimisit, secedens et ipse Byzantium iΠi conferre, cinferre, sed ipse pro pro veri capitis sibi retinens Orientis. Orientis. Coronar Coronam vero capitis sui voluit illi ve=gis humilitatis causa noluit illam portare; vereverentia clericalis coronae vel magis circulan. Ex auctoritate pontifipri diademate utitur aurifrigio circulari. rumtamen pro diademate regio utitar cali constituit patniarchas, patriarchas, primates, metropolitanos et praesules; praesules; ex ex potestate tabelliines instituit. Romanus itaque itaque veri regali vero regali senatires, senatores, praefectis, praefectos, iudices iudices et tabelliones institait. Romanus pontificii utitar utitur mitra; mitra; sed pintifex in signum imperii utitur regno et in signum pontificii pontifex imperii utitar poritifiutitur et ubique, regni veri nec ubique nec semper, serper, quia quia pontifimitra sempen semper utitar regno vero auctonitas et prior est et dignior et diffusion calis auctoritas diffusior quam imperialis. primus ponpinSacerdotium enim in populo Dei regnum praecessit, cum Aaron primus Nie quoque tifex primum regem praecessenit praecesserit (al. {al. consecraverit), consecraverit), Noe tifex Saulem pnimum quoqueNem1erroth, cum cum de de uh iliodicit dicitScniptura Scriptura quid quodprincipiurn principiumNemnoth Nemroth exstitit exstitit Babylon Babylon et holocausta hilicausta ibtuhit (Gen vero aedificavit aedificavit altare Domino Domino et obtulit super super illud illud (Gen 10). 10).Noe lie veri deis et et 8). De De sacerdotibus sacerditibus autem (Gen autem etetregibus regibushoquens, loquens, sacerdotes appehlat appellai deos (Gen 8). tu! non malereges principes: «Dus, « Diis, inquit, non detrahes, detrahes, et et principem principem popuhi populi tai orni huranae dices (Ex 22), Apostolus: ««Subditi Subditi estote estote omni humanae dices »» (Ex 22), et et cum de rege dicat Apostolus: ab creaturae sive ducibus tarnquam tamquam ab creaturae propter pripter Deum: Deur: sive regi quasi praecellenti, sive

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

90

GIAN CARLO GARFAGNINI

ei missis Petr 2). Ad Hieremiam Hieremiam sacerdotem de sacerdotibus Anatoth ipse eo missis »' (Ι (/ Petr 2). Ad Anatoth ipse Dominus ait: «« Constituí Constitui te super gentes et regna, ut evellas et destmas, destruas, et aediaedifices et plantes plantes »» (Hier Petri vero veri fuit dictum a Domino, Domini, et et in in Petro Petri successosuccessi{Hier 1). Petro Tibi dabo claves regni coelorum, ribus Petri: Petri: ««Tibi coelorum, et quidcumque quodcumque ligaveris liga veris super silueilt soluterram erit ligatum et in cielis, coelis, et et quodcumque quodcumque silveris solveris super super terram terram erit turn et in cielis dixit: ««quodcumque quidcumque »,»,propter pripter quod quid tum coelis»» (Mt (Mi 16). Nihil excepit qui dixit: alibi dixit: ives meas meas »» (Ιο 21), non nοn distinguens distinguens inter has oves ives et et illas, illas, ut ut dixit; «« Pasce oves {Io 21), istenderet ostenderet ad ives oves suas suas minime minime pertinere pertinere qui qui Petrurn Petrum recusat récusât habere habere pastorem. pastorem. quique singulariter Tu vocaberis Cephas (Ιο 1), quid exponitur Ei quoque singulariter dixit: « Tu Cephas »» {Io 1), quod exponitur «« caqui sensuum caeteri vocati vicati sint sint in in partem partem put »» in quo sensuum plenitudi plenitudo consistit; consistit; quia cum caeteri sillicitudinis, solus Petrus assumptus est in in plenitudinem plenitudinem potestatis. pitestatis. sollicitudinis, Fuit ergo ergi beatus beams Silvester successor Petri, Petri, vicarius lesu Christi, et ideo idei vere «« sasacerdis magnus mm tam tam in diebus diebus tempotempicerdos magnus»» fuit, fuit, «« qui in diebus suis placuit Dei Deo », », non vilubiles transeunt, transeunt, isti stabiles perseverum quam in in diebus diebus virtutum. virtutum. Nam Nam uni illi volubiles persévéquibus rant, singulae namque virtutes sunt singuli dies quae mentem illustrant; de quibus mystice legitur quid filii lib faciebant cinvivia per singu ιis dies (Job 1). mystice legitur quod lob faciebant convivia per singulos {lob 1). vero sunt maxime necessaria sacerdoti, splendor vitae splendorque scienDuo vero tiae, ut ut videlicet videlicet tam exemplo exemplo quam documenti documento resplendeat. resplendeat.««Coepit Coepit »» enim « lesus facere et dicere » (Act «lesus docere» (Aci i), 1), sacerditibus sacerdotibus relinquens relinquens exemplum ut sequansequannec inventus inventus tur vestigia eius, «« qui peccatum non fecit fecit », », ut sit honestas in vita, « nec Petr 2), ut sit Veritas ventas in doctrina. Nam « qui fecerit fecerit et et doest dolus in ire ore eius eius »» (Ι (/ Petr « qui cuerit, magnus magnus vocabitur vicabitur in regni 5), unde unde a tunica pontificali pontificali cuerit, regnocoelorum coelorum'>» (Mt (Mi 5), dependebant mala granata cum tintinnabulis aureis (Ex 28). Debet enim enim sacersacer{Ex 28). dos propter quid alibi propter exemplum exemplum bonis operibus resplendere, resplendere, propter quod alibi dicitur: dicitur: Luceat lux lux vestra coram hominibus, homiriibus, ut videant opera vestra vestra bona «(,nemo femo accendit accendit ««lucemam lucernam et et ponit ponit eam earn sub modio, sed sed super candelamundi 5). Nam Nam ««dies dieiéructât eructe ververbrum ut luceat omnibus qui in domo sunt sunt »» (Mt (Mí 5). dies dici » (Ps bum, et nix noxnocti noetiindicat indicaiscientiam scientiam» {Ps 18). dies, de quibus 18). Isti Isti forte forte sunt sunt duo dies, Evangelista testatur, lesus mansit apud Samaritanos duos dies testeur, quod quid lesus dies {Io (Ιο 4), 4), videvidelicet quia Samaritani remanserunt illuminati illuminati per Christum, tam exernplo exemplo vitae quam verbo doctrinae. Non sufficiat sacerdoti alteram alterum sine altero, quia cuius cuius vivirestat ut eius praedicatio et dicatur dicatur ei: ««Medice, ta despicitur, restât praedicatio contemnatmcontemnatur et Medice, cura cura teipsum»» (Lc 4), ««hypocrita, trabern de oculo °cul° tuo, et tunc eiicies feteipsum {Lc 4), hypocrita, eiice primo trabem festucam de oculo tui » (Lc {Lc 6); σculo fratris tui)) 6); «« qui qui praedicas non furandum, furaris, qui qui praedicas non moechandum, moechandum, moecharis moecharis »» (Rom {Rom 2). « si sacerdos, qui unc2). Certe, «si tus est, peccaverit, peccaverit, facit delinquere populum populum »» (Lev {Lev 4), 4), et si incantator fuerit aa serpente percussus, quis medebitur medebitur ei? (Eccli {Eccli 12): 12): ««pitentes potentes potenter tormenta patientur »» et «iudicium dumm fiet his qui patientur « iudicium durum qui praesunt praesunt»» {Sap (Sap 6). 6).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZO HI, «« VICARIUS VICARIUS CHRISTI CHRISTI»»

91 91

Isti sunt duo dies, dies, vita vita videlicet et scientia, in quibus quibus beatus beatus Silvester «« pIaplacuit Deo Dei et inventus cuit inventus est est iustus iustus », », sicut historia manifeste testatur. Nam Nam multa sustinuit ad meritum meritum vitae vitae multaque multaque constituit constituit ad ad documentum documentum scientiae. scientiae. Et Et est reconciliatio », reconcilians peccatores ipse «« in tempore iracundiae iracundiae factus factus reconciliatio », peccatores pacer. Nam ad veniam et discordantes ad pacem. Nam usque usque ad tempus ipsius tanta paganimm contra norum contra Christianos Christianos efferbuit efferbuit iracundia, quid quod tamquam tamquam oves oves occisionis gladii mortui sunt. mactabantur ubique: «lapidati « lapidati sunt, secti secti sunt, in occisione Decisione gladii Circuierunt in melotis et et in in pellibus pellibus caprinis, caprinis, egentes, egentes, angustiati, afflicti, afflicti, quibus per beatum Silvestrum erat mundus » Hebr 11), sed dignus non non erat mundus» (Hebr 11), sed beatum Silvestrum reconciliati reconciliati sunt Christiani paganis, quia baptizato piiissimo principe Constantino tranquildilatan et imlitas et libertas est Ecclesiae Dei data. Et extunc extunc coepit Ecclesia dilatari et impleri vaticinium Isaiae dicentis dicentis ad ipsam: «« Leva in circuitu oculos tuos et et vide: vide: filiae tuae tuae ornes isti omnes isti congregati sunt, venerunt tibi. Filii Filii tui de longe venient et ñliae 60). Illius vere vicarius de quo dicit de latere latere surgerit surgent»» (Is 60). dicit Apostolus: Apostolus: «« Deus erat in Christo rundum reconcilians Christo mundum reconcilians sibi, sibi, et posuit in nobis nobis verbum reconciliatio reconciliatio-II Cor 5). Mediatores fis. Obsecramus nis. Obsecramus pro Christo, reconciliamini reconciliaminiDeo Deo»» ((II Mediatores enim ut et Deo Deo Deur et hominem, et ideo tales debent existere ut sunt sacerdotes inter Deum sint grati et hominibus accepti, quales nos faciat medtis meritis et et precibus precibus beati Silvesn-i Dominus Jesus ora benedictus stri lesus Christus, qui est super omnia benedictus in saecula saeculorum. Amen. (

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RAINER MURAUER RuER MURAUER INNOCENZ III. UND UND DIE DIE VERLEGUNG INNOCEIZ LUNI NACH SARZANA (1201/1204)1 (1201/1204)1 DES BISTUMS LUNι Das des Papstes Papstes vom vom 25. 25. Marz Márz Ι1204 die Verlegung Verlegung Das Schreiben des 204 über ~ber die Bistums Luni nach Sarzana Sarzana ist ist nicht nicht im im Original Original überliefert, eine des Bistums ~berliefert, eine Beschreibung des Stückes Stückes ist daher diplomatisch-hilfswissenschaftliche Beschreibung 2 unmôglich. Die einzige einzige Überlieferung Überlieferung sind sind die die Register Register Innocenz' Innocenz' ΙΙΙ. III. unmöglich.2 Die Mit diesem Papst beginnt die fast lückenlose Serie der pâpstlichen Mit diesem beginnt die fast itickenlose Serie der papstlichen Kanzleiregister -- eine eine der wichtigsten Quellen, Quellen, vielleicht vielleicht die wichtigste, europáischen Spátmittelalters. Viele bedeutende bedeutendehihizur Geschichte des eurορ ischen Sρ tmittelaΙters. Viele storische hier ~berliefert. überliefert. Das Das Register Register ist ist nach nach storische Ereignisse Ereignisse sind sind nur hier Jahrgángen chronologisch gegliedert, sindvollvoliJahrgangen chronologisch gegliedert, nicht nicht alle alle Jahrgânge Jahrgnge sind si ândigerhalten. erhalten. stndig Das für uns wichtige St~ck, Stück, das auf den 25. 25. Márz 1204 datiert ist und Μ rz 1204 im Lateran ausgestellt wurde, ist als ais Nummer Nummer 24 in den den 7. 7. Jahrgang der Register eingetragen worden. worden.33 Die Jahrgange Jahrgânge beginnen jeweils mit dem Jahrestag der der Kronung Krônung des des Papstes, Papstes, bei bei Innocenz Innocenz III. III. also also jeweils mit dem 25. Februar. Der Brief fíndet findet sich auf Folio 140 recto und verso des fünften Bandes der Vatikanischen Register. Er ist adressiert adressiert an den den Bischof Walter II. II. (1195-1212) (1195-1212)44 und und das das Domkapitel Domkapitel von Luni. Luni. Der Der Papst zunáchst von von einem einem Schreiben, Schreiben, das das er er «« ohm olim »» aus aus Luni Luni berichtet zunächst Dieses ist nicht nicht erhalten, erhalten, das das«« olim bekommen habe. Dieses ohm »» wird nicht náher naher spezifìziert; aber davon davon ausgehen, ausgehen, (lag dafi damit damit eine eine vermuthi vermutli-spezifiziert; wir kônnen können aber 1

Autor dankt dankt insbesondere insbesondere Dr. Dr. Herwig Herwig Weigi Weigl (Wien) (Wien) fur für wertvolle wertvolle Hinweise, Hinweise, die die 1 Der Der Autor die Arbeit Arbeit entscheidend entscheidend bereichert bereichert haben. haben. Ohne Ohne die die unendliche unendliche Geduld Geduld des des Spiritus Spiritus recrecdie tor und und Herausgebers Herausgebers dieses dieses Bandes, Bandes, Dr. Dr. Antonio Antonio Manfredi, Manfredi, ware ware ihre ihre Vollendung Vollendung nicht nicht tor môglich gewesen. gewesen. möglich 22 Zur Archivsituation cfr. E. E. von von OAAENTI-IAL, Ottenthal, Das Das Capitelarchiv Capitelarchiv zu in MitteilunMitteilunZur Archiisituation cfr. zu Sarzana, Sarzana, in gen des Instituts ôsterreichische Geschichtsforschung Geschichtsforschung 44 (1883), (1883), pp. pp. 607-610. 607-610. gen des Instituts für fur österreichische 3 Edition: III., 7.7. Ponti! Pontifikatsjahr: 1204/1205, 7. 7. Band: Band: Texte Texte und und Edition: Die Die Register Register Innocenz' Innocenz' III., ikatsjahr: 1204/1205, Indices (in Hinkunft: Reg. Reg. Inn. Ill 7), bearb. von von O. O. HAGJINEDER, Hageneder, A. A. SOMMERLEcuNER, Sommerlechner, H. H. Indices (in Hirikunfi: Inn. III 7), bearb. Weigl, Ci Ch.-i. EGGER Egger und und R. R. MuRAuER, Murauer, Wien Wien 1997 1997 (Publikationen (Publikationen des des Historischen Historischen Instituts Instituts WEIGL, beim Osterreichischen Ôsterreichischen Kulturinstitut in Rom Rom11/1.7), II/I.7), Br. 24, pp. pp. 44-45. 44-45. beim Kulturinstitut in Br. VII VII 24, 4 Zu Walter cfr. cfr. G. G. CAPPELLETCappelletti, Le chiese chiese d'Italia d'Italia dalla loro origine origine sino sino ai ai nostri nostri gio giorni, Zu Walter TI, Le dalla loro rn i, XIII, Venezia Venezia 1857, 1857, pp. 445-447. XIII, pp. 445-447.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

94

RAINER MURAUER MURAUER

Petition gegech im eh irti Jahre 1201 1201 vom Domkanoniker Philipp vorgebrachte Petition die Einwohnerαβ Aus diesem Brief hat hat der Papst erfahren, d meint ist. 1st.'5 Aus dafi die Einwohnerυr~ckgegangen ist ist und und nur nur mehr wenige zahl der Stadt Luni drastisch zzurückgegangen nun keine mehr dort Leute oder vielleicht gar keine dort lebten. lebten. Vor Vor allem fehlten nun Kirche von von Luni Luni verteidiverteidiMenschen, die die Rechte und Freiheiten der Kirche gen konnten. AuBerdem Αu1erdem schrieben der Bischof gen Bischof und das das Domkapitel, Domkapitel, einen anderen, starker den Bischofssitz an sie beschlossen hatten, dαti dafi hátten, Bischofssitz alles unter dem bevblkerten Ort, bevôlkerten Ort, namlich námlich Sarzana, Sarzana, zu zu verlegen verlegen - dies dies alies 6 Stuhles.' Vorbehalt der Zustimmung des apostolischen Stuhles. Aus dem dem erhaltenen Schreiben Aus Schreiben Innocenz' Innocenz' III. von 1204 1204 erfahren wir war, sondern damals keineswegs eine neue Idee dieser Plan ferner, da~~ femer, dafi dieser damais Betracht gezogen wurde. Zumindest bis zu in schon seit längerer lángerer Zeit Zeit wurde. zu dem kurzen Pontifikat dem Pontifìkat Gregors Gregors VIII. (21./25. (21./25. Oktober-17. Oktober-17. Dezember eine der tragischsten 1187) können kônnen wir wir Ihn ihnzuriickverfolgen. zurückverfolgen. Gregor, ««eine Gestalten auf dem dem Stuhle Stuhle Petri Petri », »,77 hatte hatte wenige wenige Tage Tage vor vor seinem seinem Tode Tode Lokalauden bereist und bei dieser Gelegenheit durch Lunigiana die dieser Gelegenheit - durch seigenschein überzeugt - dem genschein dem Begehren Begehren von Bischof und Domkapitel seimr den Bau ne Zustimmung Zustimmung erteilt und einen einen Stein geweiht geweiht für Bau einer neuen Kathedrale.88 Ein den papstlichen Konsens Konsens enthaltendes SchriftSchriftes handelt sistück ist weder im Original noch abschriftlich überliefert, es &tick, dessen Inhalt wir nur aus einem ch um ein Deperditum, also ein Stück, Eine Innocenz' III., kennen.99 Eine anderen Schreiben, diesfalls aus dem Brief Innocenz' 5s Zu 6~~

dr. infra, inj%a, nt. rit. 62, 63. Philipp und dessen Romreise cfr. ohm nostro nostro Per litteras litteras vestras olim ]g. Inn. Reg. Inn. ΙΙΙ IH 7, Br. VII 24, p. 44 lin. 26 - p. 45 lin. 2: «« Per Lunensis civitas, cuitas, in qua qua sedes sedes quid, cum apostolatui presentatas preséntalas intelleximus intelleximus evidenter, quod, cum Lunensis pauci vel vel nulli nulli suis habitatores et consumât, consumat, quod quid pauci esse dinoscitur cathedralis, sic suos esse habitatores devoret devoret et vestre protegat pritegat et dejura et libertates ecclesie cimmorentur in ea, nec sit populus, qui iura commorentur ecclesie vestre beur alium ad locum hic sedes apostolica indulgeret, statuistis, si vobis fendat, ..... . statuistis, vobis hoc indulgerei, ut ad alium populopopulo. . . ».«. sum, Sarzanam nomine, episcopalem episcopalem cathedram cathedramtransferretis, transferretis,... 77 E/irle. Scritti Scritti Ordensgrtinder, in Miscellanea Miscellanea Francesco FrancescoEhrle. Papst Gregor Gregor VIH. ΝΗ!. ais als Ordensgründer, So P. P. KET•IR, Kehr, Papst p. 248. P. ΝλνG, ΙΙ, Roma Rima 1924 (Studi e Testi, 38), pp. 248-275, ρa~eοgrnfιa, II, di storia storia ee paleografia, 248-275, hier p. P. Nadio, Studi beneventani 11 (1989), (1989), pp. 85-158. giorni di pontificato, pontiflcato, in Studi Gregorio VIII Gregorio Vili ee i suoi 57 giorni 88 Mediolanensis. PePeLiguria, sive siΙe Provincia Provincia Mediolanensis. Knmt, VI/2: 11/2: Liguria, Italia Ρο nti?9cia. . . congessit P. F. Kehr, Italia Pontificia... Cfr. Revim Dezember Ι 187. Cfr. demontium, Liguria demontium, Liguria maritima, maritima, Berolini 1914, 1914, p. 383, nr. *9 *9 vom Dezember 1187. annum post post Christum natum fatum 1198, Ecclesia ad j9cυm Romanorum gesta Ponti Pontificum Romanorum ab ab condita condita Ecclesia ad annum 1198, -F. KALTENBRUNNER ed. P. P. JΑFF. Jaffé. Editionem Editionem secundar... secundara... curaverunt curaverunt S. LOEWENFELD Loewenfeld-F. KaltenbrunnerG. P. EWALD Ewald (in Hinkuft: Hinkuft: SL), JL), 2 Bande, Leipzig 1885-1888, 1885-1888, nrr. nrr. 16092-16094. 16092-16094. Cfr. Cfr. auch auch G. di rapporti rapporti tra tra signori, di di istituti comunali, di Volpe, Medievale. Storia di vescovi signori, VOLPE, Lunigiana Medievale. storica toscana, XI-XV, Firenze 1923 cittU italiane nei secoli secoli XI-XV, Stato e Chiesa nelle città 1923 (Biblioteca storica ins Jahr Jahr 1189 1189 datiert. datiert. fälschlich ins 2), pp. 91-92, der Gregors VIII. Schreiben fâlschlich 91-92, pp. 9 pape, sancte memorie Greg(orii) pape, 7, Br. VII 24, p. Reg. inn. Inn.111 Ill 7, «... tempore sánete p. 45 lin. 2-6: cc... ille per per partes partes quid, cum predecessoris nostri, usque adeo adeo proposuistis proposuistis fuisse processum, quod, cum ille vobis auctoritate conces ilias transitum faceret, illas faceret, ipsius translationis translationis licentiam licentiam apostolica vobis conces-lapider benedictum construenda ecciesia fuji canonici, lapidem sit et pro construenda ecclesia dedit dedit vobis, filii benedictum ». ». -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZ m. UND UND DIE VERLEGUNG VERLEGUNG INNOCENZ ΙΙΙ.

95

Datierung daher schwierig; schwierig; einen einen Hinweis Hinweis liefert liefert ein ein in Pisa Pisa ausge ausge-Datierung ist daher stelltes Privileg Gregors fiir (drei Tage Tage vor steiltes ir Luni vom Ι14. 4. Dezember Dezember Ι1187 Ι 87 (drei er das das Bistum Bistum in den apostolischen Schutz nahm seinem Tod), mit dem er dem Dompropst Dompropst und und den Domkanonikem Domkanonikem ihre ihre Besitzungen Besitzungen bestäbestáund dem tigte. Auch dieses Privileg ist nicht im Original, sondem nur als Insert tigte. Auch dieses Privileg ist im Original, sondern nur als Insert 10 in einer Bulle Papst Nikolaus' V. von 1453 überliefert. Am selben Tag Β~ΙΙe Ν. von 1453 überliefert.'° selben Tag bestâtigte Gregor VIII. VIII. aυ1 aufierdem einen Vergleich, Vergleich, den der seinerzeitige bestatigte Gregor erdem einen Luni mit mit den Domherren Domherren geschlossen geschlossen hatte batte und und Bischof Gottfried von Lunι drei Kardinalen Kardinálen im im Auftrag Auftrag Papst Papst Eugens Eugens III. III. (1145-1153) (1145-1153) bebeder von drei 11 státigt worden worden war. Es steht steht also also unzweifelhaft unzweifelhaft fest, ddab es zu einer sttigt Es αβ zu einer Kontaktaufnahme zwischen zwischen den den führenden ftihrenden Persônlichkeiten des BiBiΡersι n1ichkeiten des stums Luni und Gregor Gregor VIII. VIII. gekommen gekommen ist, ist, die zur zur Ausstellung Ausstellung papstli pápstli-cher Schriftstücke Schríftstücke führte. Daher Daher kann mit mit gro1er grofier Sicherheit Sicherheit angenomangenommen werden, da dafi die Lunesen Lunesen die die Gelegenheit Gelegenheit beim Schopf Schopf ergriffen ergriffen Ι die und ein weiteres Schreiben des Papstes, das seine Zustimmung Zustimmung zur zurVerVerlegung des des Bischofssitzes Bischofssitzes ausdr~ckt, ausdriickt, erwirkt erwirkt haben. haben. In In welcher welcher Form Form dieses ausgestellt wurde, entzieht entzieht sich sich unserer unsererKenntnis. Kenntnis.Ein EinPrivileg Privilegist ist auszuschlieBen, aber wurde es als Gratialbrief Gratialbrief formuliert formuliert oder oderals als ManManauszuschlie&n, aber verkleidet? Wir können kònnen nicht nicht einmal einmalvoraussetzen, voraussetzen,da1, dafi den den LuneLunedat verkleidet? der Unterschied Unterschied zwischen zwischen jenen jenen Erzeugnissen Erzeugnissen der der ρρstΙichen pâpstlichen sen der Kanzlei überhaupt ~berhaυρt bewufit bewu& war. Man darf darf annehmen, annehmen, da dafi Spitzen der der Dibzese Diôzese die die Genehmigung Genehmigung β die Spitzen Gregors Innocenz III. vorgelegt haben, um ihrem Wunsch Nachdruck Gregors III. vorgelegt haben, um ihrem Wunsch Nachdruck zu verleihen. dann die BegrGndung, Begründung, warum der der Plan Plan verleihen.Innocenz Innocenzerwahnt erwhnt dann zur Verlegung seit 1187, 1187, also seit seit mehr mehrals alssechzehn sechzehnJahren, Jahren,nicht nichtvovoPapst Gregor Gregor ΝΙΠ. VIII. war war bald bald darauf darauf gestorben, gestorben, und und rangekommen ist: Papst Bischof und Kapitel Kapitel behaupteten, sie sie hatten batten geglaubt, geglaubt, dessen dessen Mandat Mandat Bischof ware durch seinen Tod erloschen.12 12 10lo Cfr. Italia Pontificia VI/2 cit., pp. 383-384, nr. 10. Cfr. auch U. Formentini, La «plebs Cfr. Italia Pontificia 1112 cit., pp. 383-384. nr. 10. Cfr. auch U. Fοaµ aντιντ. La «plebs civitatis» il capitolo dei canonici canonici della della cattedrale cattedrale di di Luni, Luni, in in Giornale Giornale storico della LunigiaLunigiacivitatis» ee il capitolo dei storico della na, f.5. n.s. 44(1953), (1953), pp. pp.2-4; 2-4; G. G. PjsTiuio, Pistarino, Le della diocesi diocesi di di Luni, Luni, La La Spezia Spezia 1961 1961 (Col(Colna, Le pievi pievi della lana storica della della Liguria Liguria orientale, orientale, 2), 2), pp. 48-51; V. V. PoLoMo Polonio-J. Costa Restagno, Chiesa ee lana storica -J. Cοsτλ RESTAGNO, Chiesa pp. 48-51; città nel nel basso basso Medioevo: Medioevo: vescovi vescovi ee capitoli capitoli cattedrali cattedrali in in Liguria, Liguria, in Atti della della .Societ~~ Società ligure ligure citt~~ in Atti di patria 29 (1989), pp. pp. 185-210, 185-210, hier hier pp. 186-189. storia di storia patria n. s. 29(1989), pp. 186-189. 11 Zu dem Vergleich Vergleich Italia Pontifìcia 11/2 VI/2 cit., cit., p. p. 382, 382, nr. nr. *2; *2; zu zu Streitigkeiten Streitigkeiten zwischen zwischen Zu dem Italia PontifIcia Bischof der Pontifikate Pontifikate Eugens Eugens ΠΙ., HI., Hadrians Hadrians IV. IV. (1154-1159) (1154-1159) -Bischof und und Domkapitel Domkapitel wahrend w.hrend der und III. (1181-1185), (1181-1185), ibid., ibid., nrr. 1, 3, 3, 6. 6. Die Die Zusammenstellung Zusammenstellung der der Regesten Regesten GreGreund Lucius' III. nrr. 1, gors Nadio, Gregorio Gregorio VIII Vili cit., pp. 143-156 143-156 berι~cksichtigt berìicksichtigt die die Luni Luni betreffenden betreffenden St Stiicke gors bei bei NArnG, cit., pp. ~cke nicht. nicht. 12 Reg. Br. VII VII 24, 24, p. p. 45 45 lin. lin. 6-8: 6-8; «« Sed Sed quia quia post post paucos paucos dies dies idem idem predecespredecesReg. Inn. Inn. Ill III 7, Br. sor foster noster 'dam viam fuit fuit universe carnis camis ingressus, ingressus, vos vos in in ipso ipso negotio negotio procedere procedere dubitastis, dubitastis, credentes mandatum mandatum eius eius in ipsius expirasse; ... ... ».». credentes ipsius obitu obitu expirasse;

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

96

RAINER MURAUER

Ι . Die piipstlicher Schriftstücke 1. Die Gültigkeit pàpstlicher Schriftstiicke Bevor wir wir uns der Frage Frage nach der Bedeutung des Todes Todes eines eines Mandatirs für die G~Ιtigkeit Ung~Ιtigkeit eines eines Reskripts Reskripts zuwenden, zuwenden, sind tors Gültigkeit oder Ungültigkeit rescriptum »» ist in der hochmithochmitandere Fragen zu klären. kláren. Der Begriff « « rescriptum ist in telalterlichen Terminologie weit gefasst gefasst und und umfasst neben den DelegaTerminologie weit neben den tunen auch von tionen auchAntworten Antworten auf aufAnfragen Anfragen an den Papst, viele viele Arten Arten von Mandaten und selbst Gnadensachen.1313 zunächst auf die formgerechte Ausstellung des Schriftstücks Schriftstücks Es kam zunáchst die Bulle Bulle und und deren äußeren Echtheitskriterien, die vor allem die an. Die âuBeren Befestigung sowie sowie Rasuren Rasuren betrafen, stellte einer Befestigung stellte Innocenz ΙΙΙ. III. in in einer 14 Dekretale zusammen. 14 Die innere Formgerechtigkeit, also die ÜbereinDekretale Formgerechtigkeit, die Übereinin diesem diesem stimmung mit dem « stilus dictaminis dictaminis », », findet sich zwar nicht in Katalog, Katalog, aber er sprach sie sie an anderer Steile Stelle desselben Stückes an.1515 Selbst wenn die Ausfertigung eines papstlichen Schreibens auf diploGültigkeit durch zwei matisch korrekte Weise erfolgte, erfolgte, konnte seine Gültigkeit zwei Vergehen beeintrchtigt werden, einerseits durch « obreptio », also beeintráchtigt werden, einerseits obreptio also die Tatsachen, und andererseits durch su Angabe von relevanten falschen Tatsachen, durch «« subreptio », breptio », d. d. h. h. durch durch Verschweigen Verschweigen von wichtigen wahren Tatsachen. Tatsachen. subreptio»» (dieser Terminus Terminus dominiert dominiert in in Ein durch «obreptio « obreptio »» oder « « subreptio der mittelalterlichen Urkundensprache) Urkundensprache) erschlichenes erschlichenes Gnadenreskript Gnadenreskript vo rnherein nichtig, ein solches Falle einer war von vomherein solches Justizreskipt nur im Falle

13 13 Eine etwa GOTTFRIED voi TRAIl, Eine zeitgenössische zeitgenôssischeDeiinition Definitionbietet bietet etwa Gottfried von Trani, Summa in in titulis titulis decretalium, Venedig 1564, Rescripta pape vel principis principis sunt mandata, mandata, decretalium, 1564, 11 de rescr. rescr. 2-3: 2-3: ««Rescripta ex relationibus relationibus absentium que ad instantiam alicuius vel aliquorum seu proprio motu vel ex alicui vel vel alialivel ex suggestione presentium vel ad consultationem consultationem facit vel vel cum aliquid aliquid alicui civitati mandatur seu indulgetur. quibus corpori vel collegio, universitati vel vel civitati indulgetur. Talia Talia enim jus faciunt non generale sed speciale in negotiis et . . »; nach P. Ρ. Merde, Ηm ιrn, ius et inter interpersonas personas. ... »; zit. nach Der des Mittelalters, in Traditio Der Zeugenzwang Zeugenzwang in in den den papstlichen papstlichen Delegiztionsreskripten Delegationsreskripten des Mittelalters, in Traditio 18 18 (1962), pp. pp. 255-288, 255-288,hier hierp. 262, nt. ft. 19. (1962), p. 262, 19. 14 t4 Die Innocenz' ΙΙΙ.. Die Register Register Innocenz' III., 1. I. Pontifikatsjahr: Pontifikatsjahr: 1198/1199, 1198/1199, 1. 1. Band; Band: Texte Texte (in (in O.O. HAGENEDER Hinkunft: Reg. Reg. Inn. Inn. ΙΙΙ Ill 1), 1), bearb. bearb.von von Hageneder und Α. A. HAIDACHER, Haidacher, Graz-Koin Graz-Koln 1964 (Publikationen (Publikationen der der Abteilung Abteilung für für Historische Historische Studien des Ôsterreichischen Österreichischen KulKullin. 4-14 Br. I 349, pp. 522 lln. 4-14 == Comp. Comp. Ill III 5. 5. turinstituts in in Rom, Rom, 11/1.1), II/I.l), Br. pp. 520-522, bes. p. p. 522 11. 2 = X iuris canonici canonici [in Hinkunft: C/C], C/C], ... ... recognovit recognovit et adnotaadnotaχ 55. 20. 11. 20. 55 (= (= Corpus Corpus iuris tune critica instruxit tione instruxit Ae. Ae. FRIEDBERG, Friedberg, II, II, Lipsiae Lipsiae 1879, 1879, coil. coll. 818-819). 818-819). Zur KommentieKommentieBestrafung von Die Bestrafung von Fdlschem Falschem nanarung dieses dieses Stückes Stückes bei bei den Dekretalisten Dekretalisten P. P. HERDE, Merde, Die ch weltlichen Flilschungen im im Mittelalter. Internatioch weltlichen und und kirchlichen kirchlichenRechtsquellen, Rechtsquellen, in in Falschungen Mittelalter. Intematiolonumenta Germaniae naler Kongress Kongress der der Monumenta Germaniae Histσrica, Histórica, lunchen, München, 16.-19. 16.-19. September September naler 1986, Teil bestrafte Fdlscher, Fälscher, Hannover Hannover 1988 1988(MGH (IGH SchSch1986, Teil II: Gefiilschte Gefàlschte Rechtstexte. Rechtstexte. Der Der bestrafte ft. 79. riften, 33/ΙΙ), 33/11), pp. pp. 577-605, 577-605, hier hier p. 598, nt. 79. Cfr. ID., id., Zeugenzwang Zeugenzwang cit., pp. 255-288. p. 598, pp. 255-288. Reg. Inn. Inn. Ill III 1, !, Br. 5.20.4 (C/C Cfr. auch auch Reg. Br. 1235, I 235, pp. pp. 333-335 333-335 == Comp. Comp. 1115. Ill 5. 11. 11. 11 == X 20. 4 (C/C Χ 5. II, coll. II, 817-818). coil. 817-818). 15 1, Br. Br. I1349, 349, p. p. 521 521 lin. lin. 15-16. 15-16. 15Reg. Reg.Inn. Inn. Ill III 1,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCEIZ III. r. UND DIE VERLEGUNG INNOCENZ

97 97

ρρstΙichen Kanzlei ausgeEinrede durch die Einrede die Gegenpartei. Gegenpartei.1616 Von Von der pâpstlichen stellte Reskripte, die nicht «« ex certa scientia scientia », », sondern ««in in forma corncomventate nimuni »» ergingen, waren nur nur unter der Bedingung «« si si preces veritate nimuni ergingen, waren vom Impetranten Impetranten vorgebrachten Sachtuntur », tuntur », also der Richtigkeit des vom Sachverhalts, g~Ιtig. gültig. Die Die Klausel ging auf ein ein Gesetz Gesetz des ostrbmischen ostrômischen KaiKaiDecretum Gratiani Gratiani iibemommen ~bernommen wursers Zeno von 477 zurück, das ins Decretum νegri1erte die Bedeutung dieser 17 Papst de.17 Papst Mexander Alexander III. (1159-1181) (1159-1181) vegrôfierte αβ sie sie auch auch dann dann Formel noch, indem er in einer Dekretale bestimmte, d dab ρρstlichen Reskript Reskript nicht wôrw~rmitzuverstehen sei, wenn sie sie in einem pâpstlichen tuch aυfscheine. tlich aufscheine.1818 Die Die Rechtsgültigkeit Rechtsgiiltigkeit von von Pnivilegienbestatigungen, Privilegienbestátigungen, Gnadenbniefen, Delegationsreskripten und Exekutionsmandaten war war alGnadenbriefen, so von der Voraussetzung der ««ventas Veritas precum precum »» abhangig. abhángig. Der Gefahr der Erschleichung Erschleichung von Schriftstücken Schriftstücken war jede mittelalterliche Kanzlei, Kanzlei, so so auch die papstliche pâpstliche ausgesetzt. ausgesetzt. Eine Konsultation Konsultation klaren, ob in der zu zu behanbehan der Kanzleiregister von Amts wegen, um zu klâren, -

Ι14~~ Stellvertretend viele âhnliche ähnl~che Stellen sei hier HI. {Reg. (Reg. Stellvertretend fur filr viele hier eine eine Dekretale Dekretale Imiocenz Innocenz'' III. zitiert: «... si si tales tales Inn. ΙΙΙ, Χ 2. 22. 22. 7 [C/C Inn. Ill, Br. Br. III Ill 160 160 == Comp. Comp. III Ill 2. 2. 13. 13. 22 == X [C/C II, col. col. 3501) 350]) zitiert: nec solum solum dubias sed sed per suppressionem suppressionem veritatis veritatis aut aut falsitatis falsitatis expressionem expressionem literas ..... . nec etiam certas constiterit constiterit impetrasse impetrasse ........ ». ». Zur Zur Problematik Problematik der der Rechtskraft von etiam certas von PaPa Chancery in in psturkunden cfr.cfr. G. BARRACLOUGH, psturkunden G. Barraclough, The The English English Royal Royal Chancery Chancery and the Paρal Papal Chancery fur ôsterreichische osterreichische Geschichtsforschung the Reign Reign of ofHenry Mitteilungen des des Instituts Instituts für the Henry III, ΙΙΙ, in Mitteilungen Probleme des des pâpstlichen papstlichen KirchenKirchen62 (1954), (1954), pp. 365-378, bes. pp. 374-378; 0.O.HAGENEDER, Hageneder, Problème pp. 365-378, pp. 374-378; regiments im obstante. Registerfuhrung). in LecLec regiments im hohen hohen Mittelalter Mittelalter (Ex certa scientia, non obstante, Registerführung), in tiones eruditorum eruditorum extraneorum philosophica Universitatis CarolinaePragensis Pragensis tiones extraneorum in in Facultate Facúltate philosophica Universitatis Carolinae r., Kanonisches Kanonisches Recht, Recht. Papsturkunde Papsturkunde und factae, 4, Prag Prag 1995, 1995, pp. 49-77; id., und HerrscherurkunHerrscherurkunfactae, 4, pp. 49-77; de. Überlegungen zu einer am Beispiel der Urkunden de. Überlegungen zu einer vergleichenden vergleichenden Diplomatik Diplomatik am Beispiel der Urkunden Friedrichs Friedrichs Archiv ftir Die Rechtskraft Rechtskr0 spatmittelalterli III., für Diplomatik Diplomatik 42 (1996), (1996), pp. id., Die spatmittelalterli-1H., in Archiv pp. 419-443; ID., "non obstantibus und "propter cher Papst- und Herrscherurkunden "ex "ex certa certa scientia scientia ", "non obstantibus "" und "propter cher Papstund Herrscherurkunden Studien importunitatem petentium", in in Papsturkunde Papsturkunde und und europIiisches europaisches Urkundenwesen. Urkundenwesen. Studien importunitatem petentium zu ihrer formalen und rechtlichen rechtlichen Koharenz Kohàrenz vom vom 11. 11. bis 15. Jahrhundert, P. HERMerzu ihrer formalen und bis 15. Jahrhundert,hrsg. hrsg. von P. Κ lΙn-Weimar-WΙen 1999 Reskripttechnik: Kade,' H. H. JAKOBS, Jakobs, Kôln-Weimar-Wien 1999,' pp. pp. 401-429; 401-429; ID. id.,' Papstliche Pâpstliche Reskripttechnik: KaDE Praxis. in Stagnation Stagnation oder oder Fortbildung? Fortbildung? Aspekte Aspekte des des allgemeiallgemeinonistische Lehre Lehre und nonisti.sche und kuriale kuriale Praxis, ~bingen 2005 (BiΜ. ΒΕRτs.λµ, Τι (Binen Kirchenrechts Kirchenrechts im im 14. 14. und und 15. 15. Jahrhundert, Jahrhundert, hrsg. hrsg. von M. Bertram, Tübingen nef bliothek 108),' pp. 181-196; - 196; P. P. Merde, HEimE, BeitraBeitrabliothek des des Deutschen Historischen Instituts in Rom, 108) pp. 181 ge pâpstlichen KanzleiKanzlei- und und Urkundenwesen Urkundenwesen im im 13. 13. Jahrhundert, Jahrhundert, ΚaΙΙm~nz Kallmünz 19672 19672 ge zum zum piipstlichen (Mimchener Historische Historische Studien, Studien, Abt. Geschichtliche Hilfswissenschaften Hilfswissenschaften 1), 1), pp. 66-70; (Μ~nchener Αbt. Geschichtliche pp. 66-70; id., Bestrafung cit., cit., pp. pp. 593-605. 593-605. Die Begriffe ««obreptio» obreptio» und ««subreptio» subreptio » sind sind schon schon im ID., Bestrafung Die Begriffe Ròmischen Recht dokumentiert: dokumentiert: Belege Belege bei bei B. B. MEDUlA, Meduna, Ein Ein Versuch Versuch zur zurBeklimpfung BekampfungererRömischen Recht schlichener in der der pâpstlichen Kanzlei des Mittelalters. Die Die "non "non obstantiobstantischlichener Rechtstitel Rechtstitel in papstlichen Kanzlei des hohen hohen Mittelalters. ΙΙΙ. bis ΙΙΙ., in Fälschunbus "-Formel in von Alexander Alexander III. bis Innocenz Innocenz IH., in Fâlschunbus ".FornwΙ in pâpstlichen papstlichen Justizbriefen Justizbriefen von gen im Mittelalter Mittelalter II pp. 375-395, 375-395, hier 9. hier p. 377, nt. ft. 9. gen im II cit., cit., pp. p. 377, 17 7 (= (= Corpus Corpus iuris civilis 2, 2, rec. ree.P.P.KRUEGER, Krueger, Berolini 1877, iuris civilis Berolini 1877, 17Codex Codexlustinianus lustinianus 1. 1. 23. 23. 7 Nachdruck Berolini 1963, 1963, p. p. 76) 76) == Decretum C. 25 2 p. c. 16 16 §§ 88 (C/C (C/C I,I, col. col. Nachdruck Berolini Decretum Gratiani Gratiani C. 25 q. q. 2 p. c. 1016). 1016). 18 1. 2. 2. 22 == X 2 (CICII, col. 17): 17): «... «... in in huiusmodi huiusmodi litteris litteris intelintel ISJL 31.14317 14317= =Comp. Comp.I Ii. χ 1. i. 3. 3.2 (C/C II, col. ligenda ventate nitantur ». est hec hec conditio, conditio, etiamsi etiamsi non non apponatur: apponatur: si si preces preces veritate lιgenda est

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

98

MURAUER RAINER MURAUER

deinden Angelegenheit bereits ein Schreiben ergangen war, war, war im im ReRedelnden Angelegenheit bereits gelfall nicht nicht Teil Teil des Verwaltungshandelns. Es hatte batte auch nur nur wenig wenig Erfolg gebracht, gebracht, da zumindest bis zum Ende des 14. Jahrhunderts nicht Erfolg aHe ausgehenden eingetragen warwur alle ausgehenden Briefe Briefe in die die papstlichen pápstlichen Register Register eingetragen 19 die bestándige bestandige Überbescháftigung ι berbeschaftigυng der der Kurie Kurie berückden. 19 Ferner Femer muß muB die VIII., der sichtigt werden, liber über die gerade der schon erwahnte erwáhnte Gregor VIII., als studierter Jurist und vormaliger als vormaliger Kanzler der römischen rômischen Kirche eiund sein NaVerhältnisse besa!ζ, nen besonders guten Einblick Einblick in die Verhâltnisse besafi, und 20 chfolger Clemens III. (1187-1191) führten. 2° Im Im hier hier zu be(1187-1191) beredt Klage fiihrten. darauf, dafi dαβ ««obreptio oder sprechenden Fall gibt es keinen Hinweis Hinweis darauf, obreptio »» oder ««subreptio» subreptio » vorlag. vorlag. allgemeinen hatten hatten Reskripte eine unbeschránkte unbeschrankte Dauer, Dauer, aufier au1er es Im allgemeinen war die Zeit genau bestimmt, innerhalb derer sie prasentiert Zeit bestimmt, sie prâsentiert werden werden mußten. Delegationreskripte, mufiten. Delegationreskripte, die den delegierten delegierten Richtern Richtem eine solche solche Frist zur Erledigung Erledigung ihres ihres Auftrages Auftrages setzten, setzten, verloren verloren ihre ihre Gültigkeit, Gültigkeit, wie eine Dekretale wie Dekretale Alexanders Alexanders III. von von 1165 1165 feststellte, feststellte, nach VerstreiVerstreichen derselben derselben - wenn chen wenn sie sie nicht nicht durch durch Konsens Konsens der Streitparteien verlangert worden war.2121 Ein Justizbrief, der nicht innerhalb eines Jahverlángert labGeltung verlustig verlustig durch durch res benutzt oder oder exekutiert exekutiert wurde, wurde, ging ging seiner Geltung ein in der Sache ergehendes zweites Schreiben. Schreiben.2222 Welche Bedeutung Bedeutung hatte nun der mr die GülWelche der Tod Tod des Ausstellers Ausstellers fiir Gûl-

19

'9 Cfr. Kirchenregiment cit., pp. 53-59; Rechtskraft cit., p. 406. 406. Cfr.HAGENEDER, Hageneder, Kirchenregirnent 53-59; ID., id., Rechtskraft 20JL SL16056 16056== Comp. Comp. IΙ 2. 20. 47 (= Quinqué Quinque compilationes compilationes antiquae antiquae nec collectio canec non non collectio canonum Lipsiensis, ad ad librorum librorum manu manu scriptorum scriptorum fidem fídem recognovit recognovit et adnotatione critica nonum Lipsiensis, Lipsiae 1882, Papsturkunden in in instruxit Ae. FRIEDBERG, Friedberg, Lipsiae 1882, Nachdruck Nachdruck Graz 1956, 1956, p. 24) == Papsturkunden iτιstrυχit Ae. p. 24) Frankreich, NF Normandie, hrsg. von von J.J.RAMACKERS, Gottingen 1937 (Abhandlungen der der Frankreich, NF 2: 2: Normandie, Ramackers, Gôttingen Akademie der Wissenschaften in Gottingen, Gôttingen, Philologisch-historische Klasse, Klasse, Dritte Dritte Folge, Folge, 21), negotiis mediocribus mediocribus occupati 21), p. p. 383, 383, nr. nr. 288: 288: «Hinc «Hinc etiam evenit, evenit, quod quid negotiis occupati maioribus dispointendere non valemus, prout necessitas nécessitas ecclesiastica ecclesiastica postularet, postularet, et et que diffiniri vel vel disponi nos brevi potuissent, expectatiorie expectatione diutina, ni per per nos brevi tempore tempore potuissent, diutina, plus plus quam quam oporteat, oporteat, multis multis papariter irruentibus producuntur producuntur»» (Gregor (Gregor VIII.). Clemens III.; W. HOLTZIANI, Holtzmann, Die liter irruentibus VIII.). Clemens ΙΙΙ.: W. Die DekretaDekreta len Gregors VIII. VIIL,, in in Mitteilungen Mitteilungen des des Instituts Instituts ftir fürösterreichische nsterreichische Geschichtsforschung Geschichtsforschung 58 len Gregors 58 (1950), 122-123 lin. lin. 9-23, 9-23, nr. nr. 2. 2. Einschlagige Einschlàgige Äußerungen ÀuKerungen Innocenz' Innocenz' III. verzeichnet (1950), pp. 122-123 III. verzeichnet Hageneder, 61-62, nt. 58. HAGENEDER, Kirchenregirnent Kirchenregiment cit., cit., pp. pp. 61-62, ft. 58. 21 2! Π. JL 11248 11248 == Comp. 1. 21. 21. 55 == X 158): ««De Comp.IIi. χ 1. i. 29. 29. 44 (CIC (C/C II, col. 158): De causis, causis, que que infra certurn terminum decidende decidende committuntur, committuntur, ... preium ... volumus volumus ..., ..., quid, quod, nisi nisi dies dies ab ab apostolico apostolico prefixus transacto mandatum exspirat ». ». fixus de de communi communi consensu consensu partium partium prorogetur, prorogetur, eo ei transacto mandatum exspirat 22 ¡Paírologiae cursus completas. Series Series Latina, XI 275 22Reg. Reg.Inn. Inn. Ill, III, Br. Br. XI 275 [Patrologiae cursus completus. Latina, accurante accurante J,-P. J.-P. Migne Hinkunft: PL) PL) 215, 1855, Nachdruck Nachdruck Tumholti 1988, col. MΙGIE (in (in Hinkunft: 215, Lutetiae Lutetiae Parisiorum Parisiorum 1855, Tumholti 1988, col. 1587] 1. 2. 2. 13 13 == X 1. 3. Privi1587] == Comp. Comp. Ill III 1. χ 1. 3. 23 23 (C/C (C/C II, Π. col. col. 28). 28). Zu Zu ungenutzten ungenutzten pápstlichen $pstlichen Privilegien Indulgenzen cfr. cfr. P. P. Herde, litterarum contradictarum. Untersuchunlegien und und Indulgenzen Hama, Audientia Audientia litterarum contradictarum. Untersuchungen Justizhriefe und Delegationsgerichtsbarkeit vom 13. die pápstlichen papstlichen Justizbriefe ρ~ ρstΙiche Delegationsgerichtsbarkeit vom 13. gen über uber die und die die pàpstliche bis zum Beginn Beginn des 16. Jahrhunderts, 2 Bande, 1970 (Bibliothek (Bibliothek des Jahrhunderts, 2 Tubingen 1970 bis zum des 16. Bande, Tübingen des Deutschen Historischen Rom, 31-32), 31-32), I1p. p, 418, p. 452. Historischen Instituts Instituts in in Rom, 418, II 11p. 452. 20

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZ III. UND DIE DIE VERLEGUNG INNOCEIZ r. UND VERLEGUNG

99

seines Reskriρts?23 Reskripts?23 Das Das Romische Rômische Recht Recht stellt stelli an verschiedenen tigkeit seines deutlich fest, fest, dais daB ein solches Ereignis die Wirksamkeit Stellen klar und deutlich beendete. In In Dig. Dig. 17. 17. 1. 1. 26 26 heisst heisst es: es: ««Inter causas eines Schreibens beendete. Inter causas mandati etiam etiam mors mors mandatons mandatons est: est: Nam Nam mandatum mandatum solvisolviomittendi mandati tur morte »24 »24. Die Ρρste Pâpste folgten folgten dem dem sρ~Ιantiken spátantiken Kaiserrecht Kaiserrecht in Ihren ihren EntscheiEntscheidem Pontifikat Pontiñkat Innocenz' III. zeigen möge. môge. dungen, wie ein Beispiel aus dem 1204 zum zum Kaiser Kaiser von von Konstantinopel Konstantinopel gew2ιhΙte gewâhlte Graf Graf Balduin von Der 1204 Flandem und Ηennegaυ25 Hennegau25 hatte hatte dem dem Markgrafen Markgrafen von Namur und den Flandern baillis von Flande Flandern befohlen, aus den Einkünften der Grafschaft Grafschaft HilfHilfrn befoblen, Ειnk~nften fur das Lateinische Lateinische Kaiserreich Kaiserreich zu zu besolden. besolden. Der Der Papst teilte teilte struppen für dem Bischof Bischof von Soissons Soissons auf auf dessen dessen Wunsch Wunsch nach nach Verhängung Verhângung 1206 dem nur lakonisch lakonisch mit, mit, da~~ dab er er die Adressaten des kaisereiner Kirchenstrafe nur Befehls keineswegs keineswegs zu dessen Beachtung zwingen zwingen könne, kônne, da da der lichen Befehis 26 Mandat somit somit erloschen erloschen sei. Kaiser mittlerweile verstorben und sein Mandat 86.26 Selbstverstándlich nicht nur nur kaiserkaiserSeΙbstνerstnd1ich drohte aus der Sicht des Papstes nicht das Erlbschen, Erloschen, sondern sondem auch auch solchen solchen von geistlichen lichen Mandaten das 23 Kanzleiregeln sind für unsere unsere Fragestellung Fragestellung nicht nicht relevant, relevant, da da deren deren 23Die Diepâpstlichen papstlichen Kanzleiregeln sind f~r ununterbrochene Reihe erst erst mit mit Johannes (1316-1348) begirmt. beginnt. Cfr. Regulae cancelcancelununterbrochene Reihe Johannes XXII. (1316-1348) lariae apostólicas. Die pâpstlichen von Johannes Johannes XXII. gesamlariae apostolicae. Die papstlichen Kanzleiregeln von XXII. bis Nicolaus V., i, gesammelt und und hrsg. hrsg. von von E. E. voi von OττnντιλL, Ottenthal, Innsbruck Innsbruck 1888, 1888, p. p. VIII. VIII. Von Von den den Papsten Pâpsten des des 12. 12. melt und 13. 13. Jahrhunderts Jahrhundertssind sindnur nurvereinzelt vereinzeltKanzleivorschriften Kanzleivorschrifteniiberliefert überliefert (z. (z. Β. B. Cblestin Côlestin und III.); Bestimmungen über den Umgang Umgang mit mit Reskripten Reskripten des des Vorgangers Vorgàngers werden werden allerdings allerdings III.); Bestimmungen uber den nicht getroffen. getroffen. Cfr. Cfr. E. E. WINKELMANN, Winkelmann, Sicilische Sicilische und und paepstliche paepstliche Kanzleiordnungen Kanzleiordnungen und nicht Kanzleigebraeuche des des XIII. XIII. Jahrhunderts, Jahrhunderts, Innsbruck Innsbruck1880, 1880,pp. pp.22-36; 22-36;L.L.DnLISLE, Delisle, Mémoire Kanzleigebraeuche MYmoire sur les actes actes d'Innocent d'Innocent ΙΙΙ, III, in in BibliothYque Bibliothèque de de l'École des chartes chartes 19 19 (1858), (1858), pp. pp. 1-73; 1-73; J. J. sur les l'cοle des Merkel, Documenta Documenta aliquot aliquot quae ad et curiales MERKEL, ad Romani Romani pontificis notarios et curiales pertinent, pertinent, in in ArArchivio storico italiano, 55 (1847), (1847), pp. pp. 135-153. 135-153. Cfr. Cfr. jimgst A. MEYER, Meyer, Die Die geplante neue Edi Edi-j~Πgst Α. tion der der spatmittelalterlichen inBERTRAM, Bertram, Stagnation Stagnation und Fortbilsplitmittelalterlichen pâpstlichen papstlichen Kanzleiregeln, in tun dungcit.,pp. 117-131. dung cit.,pp. 117-131. 24 24 Digesta Digesta (in (in Hinkunft: Hinkunft: Dig.) Dig.) 17. 1. (= Corpus Corpus iuris civilis civilis 1, 1, recognovit recognovitTh. Tn.MommMiii1. 26 26 (= sen, Berolini 1872, Nachdruck Nachdruck Dublin-Zurich Dublin-Zürich 1966, 1966, p. 251). Ganz Ganz ähnlich áhnlich Dig. Dig. 17. 17. 1. 1. 58 SEN, Berolini 1872, p. 251). 58 {ibid.,, p. p. 254): 254): ««quia mandatum morte morte mandatons, mandatoris, non non etiam etiam mandati mandati actio actio solvitur solvitur». ». (ibid. quia mandatum Ebenso Dig. 3. 108 108 (ibid. {ibid.,, p. p. 806): 806): «..., «..., quia quia mandatum mandatum morte morte dissolvitur dissolvitur».». Ebenso Dig. 46. 46. 3. 25 25Cfr. Ch-. R. L. L. WoLrr, Wolff, Baldwin Baldwin ofFlanders of Flanders and and Hainaut, Hainaut, First First Latin Latin Emperor Emperor of Constantiof Constantinople: His Life, Death Death and and Resurrection, Resurrection, 1172-1255, 1172-1255, in (1952), pp. 281-322, nople: His Life, in Speculum Speculum 27 27 (1952), pp. 281-322, Nachdruck in in the the Latin Latin Empire Empire ofofConstantinople, Constantinople, IV, 1976 (Collec(CollecNachdruck in m., r., Studies Studies in 1V,London London 1976 ted Studies, Baldwin of ofFlanders, Flanders, in Nationaal Biografisch Woordenboek 11 (1964), (1964), Βiοgrafsch Woordenboek ted Studies, 55); 55);id., r., Baldwin in Nationaal pp. 226-238. 226-238. pp. 26 26 Die Register Register Innocenz' Innocenz III., III., 9. 9. Pontiflkatsjahr: Pontifìkatsjahr: 1206/1207, 1206/1207, 9. Band: Band: Texte Texte und und Indices Indices Die (in Hinkunft: Hinkunft: Reg. Reg. Inn. Ill 9), bearb. bearb.vonvon A. Sommerlechner,O.O.HAGENEDER, Hageneder, Ci-i. Ch. EGGER, Egger, A. SOMMERLECHNER, (in Inn. III R. Murauer und und H. H. WEIGL, Weigl, Wien 2004 (Publikationen (Publikationen des des Historischen Historischen Instituts Instituts beim beim R. MURAUER Wien 2004 Osterreichischen Kulturforum in in Rom Rom11/1.9), II/I.9), Br. IX 195 195 (197), (197), p. 351 lin. lin. 12-15: 12-15: «... «... fra fra-sterreichischen Kulturforum Br. IX p. 351 temitati tue tue taliter taliter respondemus, respondemus, quod quod predicti predirti ratione ratione mandati memorati memorati nobilis nobilis et et balibalitemitati vi ad ad hoc, hoc, quid quodpetis, petis, nequeunt nequeunt de de jure iure compelli, compelli, cum cum mandatons mandatoris morte morte expiraverit expiraverit etiam, quod mandavit... ». quid mandavit... etiam,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

100

RAINER MURAUER MURAUER

Ausstellern. Deren Deren Reskripte Reskripte verloren ihre Kraft dann, dann, wenn bis zum Ausstellem. wenn bis 7.11m Auftrags nicht nicht wenigstens in in Tode des Ausstellers die Durchführung des Auftrags Angriff genommen worden war. In einer Dekretale Angriff genommen war. Dekretale legte Innocenz III. ΙΙΙ. ein delegierter Richter auf Anfrage Anfrage des des Bischofs von Poitiers dar, dar, daΙ daB ein Richter aus einem Dreierkollegium, Befugnisse kurz kurz ans Dreierkollegium, dem ein ein Kondelegat Kondelegat seine Befugnisse vor seinem Tod Tod kommittiert, wahrend wáhrend der dritte als ais «« suspectus» suspectas » zur~ckgewiesen wird, wird, nur nur dann alleine ausfuhren darf, zurückgewiesen alleine den Auftrag Auftrag ausführen wenn er schon wenn schon zu zu Lebzeiten Lebzeiten des kommittierenden Kollegen Kollegen damit bebegonnen bat. hat.27 27 Der Einschub «« re re integra », », der im Rômischen Romischen Recht nonoch nicht vorkommt, ist eine Innovation Innocenz' III. ΙΙΙ. und und gab wohl die gab wohl die Veranlassung Veranlassung zur Aufnahme Aufnahme des Textes in die wichtigsten Kirchenrechtssammlungen,wáhrend whrend man das vorhin erwtihnte chtssammlungen, erwáhnte Schreiben an den Bischof von Soissons, Soissons, das das über die einschlägigen einschlágigen Bestimmungen Bestimmungen der der s$trbmischen Jurisprudenz nicht spatrômischen nicht hinausgeht, hinausgeht, dort dortvergeblich vergeblich sucht. sucht. Eine andere Voraussetzung Eine Voraussetzung für die Erhaltung der Rechtskraft von von Mandaten eines Verstorbenen, Verstorbenen, auf die schon Papst Lucius Lucius ΙΙΙ. III. (11 Si(11811 1 85) 85) in einer ll einer Dekretale Dekretale mit mit Blick Blick auf aufDelegationsmandate Delegationsmandate seines Vorgangers Alexander III. hinwies, hinwies, war die die Litiskontestation. Litiskontestation. Erfolgte diese noch zu Lebzeiten des Ausstellers, so blieb blieb sein sein Mandat weiterhin in Kraft; starb er er jedoch vor der Litiskontestation, durften die die delegier28 ten Richter ihren Auftrag nicht ausführen. ausf ι hren.28 Überträgt man die von Lucius III. Übertrágt ΙΙΙ. und Innocenz III. III. in in ihren ihren DekretaDekreta len für Delegationsreskripte Delegationsreskripte getroffenen Festlegungen auf unseren unseren Fall, Fall, so war die Rechtskraft des Schreibens Gregors so Gregors VIII. mit dessen dessen Tod Tod in in der Tat erloschen. Eine Eine Analogie Analogie zwischen der Vorgangsweise bei DeleDelegationsreskripten Gratialsachen kann nat natürlich gationsreskripten und und Gratialsachen ~rΙich nicht nicht unmittelbar hergestellt werden, werden, auch die Glissa hergestellt Glossa ordinaria ordinaria zum Liber extra, extra, die die anansonsten um durchaus weit weit hergeholte hergeholte Parallelen Parallelen nicht nicht verlegen verlegen ist, ist, tut tut dies nicht; dennoch sind sind Zusammenhange Zusammenhánge nicht von weivon der Hand zu weisen. allerdings nahezu nahezu ein Jahrhundert spater spáter entstandene entstandene -sen. Eine Eine - allerdings Dekretale Bonifaz' VIII. VIII. (1294-1303) (1294-1303) erhärtet erhártet diese diese Annahme: Annahme; Erhielt

"Reg. 271, PL, 9 == X 29. 30 (CIC 27 Reg.Inn. Inn. Ill, III, Br. Br. XI χ1271, PL, 215, 215, coll. coil. 1584-1585 1584-1585==Comp. Comp.Ill III 1.1. 18. 18.9 Χ 1.1.29.30 (C/C II, col. 175): «... quia exspiravit... ». ». cii. 175): quia mandatum mandatum huiusmodi huiusmodi re re integra integra morte morte mandatons mandatons exspiravit... 28 J.F. BOhmer IV: L',thar Lothar III. und altere altere Staufer, 4. Αbt.: Abt: 28JL SL15443 15443 == J.F. BOuMER Regesta Regesta Imperii, Imperii, IV: ΙΙΙ. und Stau fer, 4. Papstregesten 1124-1198, Teil Teil 4: 4: 1181-1198, Lieferung 2; vonK.K.BAAKEN Baaken Papstregesten 1124-1198, 1181-1198, Lieferung 2: 1184-1185, 1184-1185, erarb. erarb. von und U. SCHMIDT, Schmidt, Koln-Weimar-Wien 2006, pp. 463-464, nr. 1. 21. 21. 22 22 == X und U. KOin-Weimar-Wien 2006, nr. 2206 2206==Comp. Comp.I Ii. χ pp. 463-464, 1.1. 29. 19 (C/C (CIC II, col. 164): 164); «Nos 29. 19 II, col. « Nositaque itaquerespondemus, respondemus, quod, quid, si si lis lis fuerit fuerit ante ante predecessopredecesso ris nostri nostri obitum obitum contestata, contestata, mandatum mandatum morte mandatons nullatenus nullatenus exspiravit. exspiravit. Si morte mandatons Si vero vero ante litis contestationem decessit, non non est delegaverat, ex ante iitis contestationem decessit, est in in eo ei casu casu aa iudicibus, iudicibus, quos quis deiegaverat, ex dedelegatione procedendum ». Die Die gleiche gleiche Antwort auch in JL legatione huiusmodi huiusmodi procedendum». Antwort gibt gibt Lucius Lucius III. III. auch in JL 15196 == Regesta IV, 4,4,2, 4, 4, 2, p. Regesta Imperii Imperii 1Ν 501, nr. nr. 2313. 2313. p. 501,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCEIZ m. ΠΙ. UND DIE VERLEGUNG VERLEGUNG INNOCENZ UND DIE

101 101

in einer jemand ein ein Mandat, Mandat, einen einen namentlich namentlich genannten genannten Geistlichen Geistlichen in einer Diozese zu providieren, so erlosch dieses mit dem MandaDiôzese dem Ableben Ableben des Mandators, sofern bis zu diesem nich nichts sofern in in der der Sache Sache bis diesem Zeitpunkt Zeitpunkt noch nichts gege29 war 29 schehen war. ΝΙΠ. beschâftigte beschäftigte sich selbst Gregor VIII. selbst mit mit dieser dieser Frage, Frage, seine Dekretale Dekretale Ι 87 wurde aber nur in die Compilatio secunda, secunda, nicht in in vom 27. Oktober Oktober Ι1187 6.1 Justizbriefe den Liber extra aufgenommen. aufgenommen. Er setzte setzte fest, fest, daB Justizbriefe seines seines Vorgangers Vorgángers Urban ΙΙΙ. III. (1185-1187), die in den letzten drei Monaten Monaten vor vor dessen Ableben Ableben ausgestellt ausgestellt worden worden waren, waren, wahrend wihrend seiner eigenen AmtAmtdessen Ausstellers, und und szeit dieselbe Wirkung haben sollten sollten wie wie zu zu Lebzeiten Lebzeiten des Ausstellers, wies eine eventuelle Einrede «« de mandatons morte »» zurück. zurtick.303° Wiederum Wiederum wies muß die Εinschrnkυng hervorgehoben werden, dafi da! Gratialbriefe mufi die Einschrânkung hervorgehoben werden, Gratialbriefe nicht betroffen waren; zweitens nur auf zweitens bezog bezog Gregor VIII. VIII. seine Entscheidung Entscheidung nur und drittens legt Schreiben seines unmittelbaren unmittelbarenVorgLingers, Vorgángers, und legt die Streichung des Textes bei der Zusammenstellung des Liber extra (1234) ebenfalextra (1234) ls nahe, nahe, daft dαβ man ihm keine über liber den Pontifikat Gregors hinausreichende 1s Bedeutung zukommen lassen wollte. wollte. Allerdings Allerdings konnte konnte die spatere spàtere Wirkungsgeschichte dieses Schreibens Schreibens noch nicht Wirkungsgeschichte dieses nicht vorausgesehen vorausgesehen werden, werden, als Gregor Gregor der Verlegung des Bischofssitzes Bischofssitzes von Luni Luni nach Sarzana Sarzana zuzustimmte. Immerhin waren, wenn man der Festlegung Festlegung Gregors Gregors hinsichtlich stimmte. der Justizbriefe Urbans weiterreichende weiterreichende Geltung Geltung zuschriebe, zuschriebe, alle aile von von ihm ihm selbst ausgestellten betroffen gewesen, gewesen, da da sein sein Pontifikat Pontifikat nicht nicht ausgesteilten Justizbriefe betroffen einmal zwei Monate dauerte. Die Die Frage, Frage, ob Bischof Bischof und Domkapitel Domkapitel von eimnaJ zwei von Luni von jenem in Ferrara ausgestellten Schreiben Gregors Kenntnis hathatten, als der Papst starb und und sie sie offenbar offenbar nicht nicht wussten, wussten, was mit seiner InInkann von niemandem beantwortet werden. Imdulgenz anzufangen ware, karin merhin zeigt die Dekretale Gregors, dafi dαβ dieses Problem Problem in in der der Luft Luft lag lag und und aus seiner Sicht eine rechtliche Klarung Klárung geboten geboten schien. schien. Am Ende Ende eines eines Pontifikats Pontifikats ausgestellte ausgestellte Briefe Briefe wurden wurdengelegentlich gelegentlich angegriffen, angegriffen, wenn bekannt bekannt war, war, dafi dαβ es mit der Gesundheit des Papstes 29 29 VI 3. 4. 36 36 (C/C (CIC II, col. 1032): 1032): «... «... si si super provisione pro'dsione certe persone facienda sit sit data data )11 34 II, col. favorer, ilia potestas non ob sed eius, eius, cui cui provideri provideri mandatur, gratiam gratiam vel favorem, ob suam, suar, sed lila potestas eidem eider non quidem exspirat exspirat omnino, si concedens concedens re moriatur». Das Gegenteil Gegenteil trat trat -- wie wie BoBiornino, si re integra integra moriatur ». Das nifaz an derselben derselben Stelle Stelle ausführt ein, wenn wenn die zu providierenden providierenden Personen Personen nicht auaunifaz an ausfiihrt -- ein, die zu sdmcklich genannt wurden, « specialis gratia handle, die die über sdrücklich genannt wurden, da da es es sich sich dann dann urn um eine «specialis gratia »» handle, den Tod des müsse. den Tod des Mandators Mandators hinaus hinaus Bestand Bestand haben haben m~sse. 30 = PL, PL, 202, 1538 == Comp. Comp. Π n 1. 1. 2. 2. 77 (= (= Quinqué 66): cit., p. 30JL JL 16015 16015 = 202, col. col. 1538 Quinque compilationes compilationes cit., p. 66): «... duximus statuendum, statuendura, ut ut littere littere predecessoris predecessoris nostri nostri domini domini Urbani Urbani aa tribus mensibus tribus mensibus «... duximus ante obitum ipsius ipsius destinate destinate pro pro facienda facienda iustitia iustitia et et litigiis litigiis dirimendis, dirimendis, que que tamen alicuius taren alicuius ante obitum preiudicium non contineant contineant manifestuni manifestum aut calumpniam equitatis, equitatis, eundem eundem habeant habeant tempoaut calumpniam tempopreiudicium non re nostre adrninlstrationis administrationis effectum, effectum, quer quemhabere, habere, si si adhuc adhuc iJle ille viveret, viveret, debuissent. Cessante debuissent. Cessante re nostre igitur exceptione de morte, perficite perficite quod mandavit agendum igitur exceptione de mandatoris mandatons morte, quid mandavi! agendum ...». ...».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

102

RAINER MURAUER RuER MILJRAUER

zum besten besten stand. In der der seit Ι1187 andaueraden AuseinanAuseinanΙ 87 andauernden nicht mehr zum zwischen dem Erzbischof Erzbischof von Canterbury Canterbury und dem Domkadersetzung zwischen pitel Christchurch um um die die Kapelle von Lambeth erging im Juni Ι1197 197 ein piteι Côlestins ΙΙΙ., III., das das im im Gegensatz Gegensatz zu zu seinem seinem vorherigen vorherigen stand, Schreiben Colestins er alles ailes widerrufen widerrufen hatte, hatte, was der Erzbischof in jener Sache Sache gein dem er Der neue, für den Erzbischof günstigere begreiglinstigere Brief erregte begreitan hatte. Der Unwillen der Domherren, welche welche den den Fall Fall nach nach ColeCôleflicherweise den Unwillen III. brachten. brachten. Dieser Dieser befahl befahl dem dem Erzbischof Erzbischof Hustins Tod vor Innocenz ΙΙΙ. bert Walter (1193-1205), die Griindung Gründung Lambeths wieder rückgángig r~ckgngig zu machen, und begründete begriindete die die widerspriiclichen widerspriichlichen Entscheidungen Entscheidungen ColeCôlemachen, dafi dessen letztes Schreiben, das das «« anno pontifipontifìstins vor allem damit, dαβ séptimo et extremo extremo»» ergangen ergangen sei, sei, aus aus einer einer Zeit Zeit stammte, stammte, in catus sui septimo über Geb~hr Gebühr belastete. belastete.31 der seine Todeskrankheit ihn Ihn bereits liber 31 Die von Gregor Gregor VIII, VIII. abgelehnte Einrede «mortuo « mortuo mandatore mandatore»» wurde in der Tat weiterhin verwendet, wie ein ein Fall aus dem Pontifikat Pontifíkat Honorius' ΠΙ. HI. (1216-1227) beweist. Innocenz ΠΙ. III. hatte den Erzbischof von Trier angewieangewieEinhaltung eines eines zwischen zwischen zwei zwei Kreuzfabrern Kreuzfahrem aus der Didzese Diôzese sen, für die Einhaltung Aber ais Utrecht geschlossenen gescHossenen Vergleichs Sorge zu tragen. Fiber als das Mandat des verstorbenen Innocenz Innocenz dem dem Erzbischof Erzbischof prasentiert prásentiert wurde, wurde, mittlerweile verstorbenen unter anderem de-arderem de weigerte sich eine der Parteien, diesem Folge zu leisten, unter shalb, «« quia mortuo mandatore mandatore exspiraverat exspiraverat iam mandatum». ». Der Der ErzbiErzbishaib, jar maridatum lieB die Einrede - im Sinne Sinne Gregors Gregors VIII. - nicht zu, worauf der Beschof ließ troffene an die die Kurie appellierte. appelherte. Honorius Honorius III. betrachtete die Appellation Appellation 32 ais rechtmáBig, falls die Eirirede Einrede bewiesen werde. rechtm1 ιg, fails werde.32 als Vielleicht woΠten wollten die die Spitzen Spitzen der der Diözese Diôzese Luni Luni mit mit diesem diesem Hinweis Hinweis auch nur nur vorbeugend vorbeugend eventuelle eventuelle Bedenken Bedenken Innocenz' Innocenz' III. III. zerstreuen, zerstreuen, 31

3! Reg. Inn. Ill 1, Br. I 432, p. 648 lin. 17f., p. 651 lin. 28-30: «... et presertim cum reReg. Inn. ΙΙΙ 1, Br. Ι 432, p. 648 lin. 17f., p. 651 lin. 28-30: «... et presertim cum rescriptum illud illud indulxisse indulxisse dicatur dicatur ei eo tempore, tempore, quo quo eum eum infirmitas infìrmitas admodum admodumpregravapregravascriptum bat ». ». Cfr. Cfr. Ν. V. Ριλt, Pfaff, Der Der Vorganger: Vorgànger: Das Das Wirken Wirken Coelestins Coelestins ΙΙΙ. III. aus aus der der Sic/it Sicht von von Innozenz Innozenz bat III., in Zeitschrift Zeitschrift der der Savigny Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte: Rechtsgeschichte: Kanonistische Kanonistische Abteilung Abteilung 60 60 ΙΙΙ. , in -Stiftung fur (1974), 121-167, hier hier p. 144. Zur Zur Sache Sache Ch. Ch. R. R. CFIENEY, Cheney, Pope Pope Innocent III and and England, England, (1974), pp. pp. 121-167, p. 144. Innocent ΙΙΙ Stuttgart 1976 (Papste (Pâpste und und Papsttum, Papsttum, 9), 9), pp. pp. 208-220. 208-220. Stuttgart 1976 32 32 Regesta Pontificum Pontificum Romanorum Romanorum inde inde ab ab a. a. post post Christum Christum fatum natumMCXCVIII MCXCVIII ad ad Regesta a. MCCCIV, MCCCIV, edidit A. POTTHAST, Potthast, 22 Bande, Bande, Berolini, Berolini, 1874-1875 1874-1875 (in (in Hinkunfi: Hinkunft: Potthast), edidit Α. Ροττι-ιλsτ), a. nr. 5653 == Comp. Comp. Ν V 2. 16. 11 == X. 2. 25. 25. 77 (C/C (C/C Η, H, col. col. 379): 379): «... mandamus, quatenus, quatenus, si si ... Χ. 2. «... mandamus, nr. 5653 2. 16. probare potuerit potuerit exceptionem, exceptionem, quam quam dram coram archiepiscopo archiepiscopo proposuit proposuit sepedicto, sepedicto, videlicet videlicet probare mandatum re re integra integra exspirasse exspirasse ... ... vis vos appellationem appellationem ... ... legitimar legitimamdecernentes decementes ... ... ».». Die Die mandatum zweite Einrede Einrede bezig bezog sich sich auf auf einen einen Kanon Kanon des des IV. IV. Laterankonzils, demzufolge eine eine ZitaZitaLaterankonzils, demzufolge zweite tion über mehr mehr als als zwei zwei Tagesreisen Tagesreisen ausserhalb ausserhalb der der Heimatdiozese Heimatdiôzese unzulässig unzulâssig war war (4 (4 tun uber Cone. Lat., c. c. 37, 37, Druck: Druck: Constitutiones Constitutiones Concilii Concila quarti Lateranensis Lateranensis una una cum cum CommentaCommentaCinc. Lat., nts ed. A. A.GAROLk Garçîa υy GAROfA, GarçIa, Città Vaticano 1981 1981 [Monumenta [Monumenta luns luris CanoCanorus glossatorum, glossatorum, ed. del Vaticano C~ttä del nici, Series A: A: Corpus Glossatorum, 2], 2], p. p. 79 79 lin. lin. 5-7). 5-7). Die Die in in den den Liber Liber extra extra aufgenomaufgenomnici, Series Corpus Glossatorum, mene Fassung dieses dieses Textes Textes enthält enthált jedoch jedoch den den Verweis Verweis auf « exceptio mortuo mortuo mandamandaauf die mene Fassung die «exceptio tore nicht mehr, mehr, die die somit somit auch auch von von der Glossa ordinaria ordinaria nicht nicht kommentiert kommentiert wurde. wurde. der Glissa tore »» nicht ...

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZ III. UND UND DIE DIE VERLEGUNG VERLEGUNG INNOCEIZ TIL

103

der sich sich wohl wohl gefragt gefragt haben wird, wird, warum warum in in den den seit seit dem dem Schreiben Schreiben Gregors vergangenen labren das Projekt Projekt keinerlei keinerlei Fortschritte Fortschritteerfahren erfahren Gregors Jahren das batte und warum warum sich sich dessen dessen Betreiber Betreiber nicht nicht schon schon an die die unmittelbaunmittelbahatte ren Nachfolger Nachfolger Gregors Gregors VIII., VTIL, Clemens Clemens ΙΙΙ. III. (1187-1191) (1187-1191) oder oder Colestin Côlestin III. (1191-1198), gewandt gewandt hatten. batten. Hatte Hatte es es interne inteme Unstimmigkeiten Unstimmigkeiten im ΙΙΙ. Domkapitel oder auch in in der der Burgerschaft Bürgerschaft von von Luni Luni gegeben, gegeben, die die das das Domkapitel Vorantreiben des des Vorhabens Vorhabens verhindert hatten? batten? Hatte Hatte sich sich die die Lage Lage in in sonstiger Hinsicht Hinsicht unerwartet unerwartet so weit ververLuni in wirtschaftlicher oder sonstiger bessert, dαβ dab man eine Verlegung Verlegung nicht mehr mehr für ftirnötig nôtighielt? hielt?Wir Wirwissen wissen denn auch auch Innocenz Innocenz ΙΙΙ. III. ging nicht nicht weiter weiterauf aufdiese dieseProblemaProblemaes nicht, denn tik ein und gab sich mit der Erkiarung Erklárung des des Bischofs und seines Kapitels Er hat hat es es sicherlich sicherlich nicht nicht ungern ungem gesehen, gesehen, ddaJB gewillt αβ man gewillt zufrieden. Er war, ihm die Entscheidung Liber über die Verlegung vorzubehalten. Der Hinweis Hinweis auf die vermutete vermutete Ungültigkeit Ungûltigkeit von von Gregors Gregors Indulgenz Indulgenz kônnte auch nichts nichts anderes anderes als alsein einVersuch Versuchgewesen gewesen sein, sein, eine eine«« neglinegli könnte gentia » auf auf Seiten Seiten des des Impetranten Impetranten zu zu verschleiern. verschleiem. Diese Diese zog zog in in der der gentia» VIII. Regel nachteilige Folgen nach sich, wie eine Dekretale Bonifaz' VIII. Regel nachteilige sich, wie eine Dekretale Bonifaz' zeigt: Ein Kleriker, Kleriker, der der eine eine Expektanz Expektanz auf auf die die náchste frei werdende werdende nächste frei zeigt: Pfriinde in in einer einer Kirche Kirche hatte, hatte, in in seiner seiner Nachiassigkeit Nachlássigkeit es es aber aber unterunterPfrLinde liefi, diese gegebenen Zeitpunkt einzufordem, hatte damit damit auch auch lieg, diese zum gegebenen Zeitpunkt einzufordern, 33 auf eine andere andere Vakanz Vakanz eingeb eingebülk. ~&.33 den Anspruch auf 2. Die Verlegung Verlegung eines nach dem demKirchenrecht Kirchenrecht eines Bischofssitzes Bischofssitzes nach Die Zustimmung des Papstes war eine durch durchdas dasKirchenrecht Kirchenrechtvorgegevorgegenotwendige Bedingung. Bedingung. Es Es war, war, wie wie schon das das in in den den frühen frühenvierzivierzibene notwendige 12. Jahrhunderts Jahrhundertszusammengestellte zusammengestellte Decretum Gratiani Gratiani fefeger Jahren Jabren des 12. stgehalten hatte, einem einem Bischof Bischof grundsätzlich grundsátzlich verboten, verboten, seinen seinen KathedralKathedraldiesen in eine andere andere Kirche Kirche zu zuverlegen. verlegen. Das Das Decre Decre-sitz zu verlassen und diesen tum Gratiani Gratiani ist, ist, wie wie allgemein allgemein bekannt, kein kein Gesetzeswerk Gesetzeswerk im modernen modemen turn Sinn, sondern sondem eine eine Zusammenstellung Zusammenstellung und undOrdnung Ordnungälterer altérerTexte, Texte, die die von Gratian zum Teil Teil auch kommentiert kommentiert wurden. wurden.34 Der fur ftir uns wichtige wichtige Text, Text, 34 Der 21. Kanon Kanon der der ersten Questio Questio in in der der Causa Causa 7, 7, ist ist ein ein Kanon Kanon eines eines im im der 21. 33

' VI VI 3. 3. 4. 4. 11 11 (C/C II, col. 1024): ««Si clericus, pro pro quo quo aa sede sede apostolica apostolica recepisti recepisti manmancol. 1024): Si clericus, (dc II, datum, ut ut ei ei de de prebenda prebenda proximo in certa certa ecciesia ecclesia provideres siprovideres..., ...,prebendara prebendar sivacatura in prσximo vacatura datum, bi debitam, debitara, quando quando vacat, vacat, petere petere negligenter negligenteromittat: omittat: aliar aliarapostmodum postmodum in in ipsa ipsa ecciesia ecclesia bi vacaturam nequibit nequibit pretextu pretextu dicti dicti mandati mandati petere, petere, nec nec tu tu de de ipsa ipsa sib! sibi poteris poteris providere, providere, vacaturam cum facta facta ei ei gratia gratia per ipsius negligentiam negligentiamsit sitexst!ncta exstincta».». per !ps!us cum 34 Zu der der Kompilation Kompilation des des Dekrets Dekrets durch Gratian und und der der Datierung Datierung seiner seiner Arbeit Arbeit cfr. cfr. durch Gratian Zu A. WiiRoTH, Winroth, The The Making Making of of Gratian Decretum, Cambridge Cambridge 2000 2000 (Cambridge (Cambridge Studies Studies in in A. Gratian'ss Decretar, Medieval Fourth series, series,49). 49). Medieval Life Life and and Thought, Thought, Fourth '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

184 104

RAINER MURAUER MURAUER

in das Jabre 401 das DekJahre 401 in Karthago abgehaltenen abgehaltenen Konzils, Konzils, der von Gratian in Placuit, ut nemini nemini sit sit faculret inkorporiert wurde. Sein Kemsatz lautet: « Placuit, diocesi tas, relicta principali cathedra, ad aliquam ecciesiam in constitu ecclesiam in diocesi constitu-ρr Ζisierte darm tam se conferre ....» ....» Gratian prâzisierte dann noch in seiner EinfLihrung Einführung Verbot auf den Bischof zu beziehen sei: «« EpiEpiZu dem dem Kanon, daβ zu dafi dieses Verbot scoporum nulli conceditur principalem cathedram aliar scoporum cathedram relinquere relinquere et ad aliam ecciesiam se conferre ».35 ecclesiam der aus eiIn derselben Questio Ι1 findet fìndet sich sich aber auch auch ein ein Kanon, Kanon, der Grο1 en (590-603) (590-683) von 592 stammt und eifern Brief nem Brief Papst Gregors des GroBen nef Ausweg Ausweg schildert, wie man einen Bischofssitz doch verlegen kônne könne nen qualitas temporis »» macht es begründen sei. Die «« quali es nach nach und wie dies zu begriinden tas temporis Auffassung Papst Gregors manchmal notwendig, einen einstmals sicheAuffassung Papst Gregors einen einstmals sicheren Bischofssitz Bischofssitz in einen anderen anderen Ort Ori; derselben derselben Diozese Diôzese zu verlegen, verlegen, 36 Zur Zeit Gregors des Grο en war des GroBen war die die der jetzt besser geeignet scheine.36 des Gottesdienstes Sicherheit der Bischofssitze und die geordnete Feier des im Gebiet des heutigen heutigen Italien vor allem durch sogenannte sogenannte Barbaren Barbaren barbaricum periculum gefährdet, bei denen es es (Gregor spricht von «« barbaricum periculum ») ») gefâhrdet, die sich nur um die Langobarden gehandelt haben kann -- eine Gefahr, die sich zur Zeit der Entstehung des Decretum Decretum Gratiani nicht mehr mehr existierte. existierte. Rechtbuch Aber durch seine Aufnahme in das bedeutendste kirchliche kirchliche Rechtbuch seiner des Mittelalters Mittelalters gewann gewann der Kanon eine vom konkreten ΑnΙαβ AnlaB seiner Entstehung losgelòste losgelbste allgemeingiiltige Bedeutung. Er wurde daher imallgemeingültige wurde mer wieder benützt, wenn die Verlegung Verlegung eines Bischofssitzes anstand. ~ber die die VerleVerleAus dem dem Kanon Kanon geht geht aber auch Aus auch hervor, hervor, daΙζ daB der Papst über gung zu entscheiden hatte; d. h. daB ein Bischof, der seinen Sitz verle61 ein gung mußte. gen wollte, den Papst um Erlaubnis ersuchen muBte. Dicta -- auf die durch FeindseGratian schloss sich in einem seiner Dicta Feindseligkeiten hervorgerufene Notlage verweisend -- der Argumentation dieses dieses rund, ntimlich die Armut Armut Kanons an, nannte aber aber noch noch einen einen anderen anderen G Grund, namlich die Auswegwies wieser er aber aber nicht nicht nur nur dessen des Kathedralsitzes. Als Als Ausweg dessen Verlegung, Verlegung, sondern auch die Zusammenlegung mit einem anderen Sitz.3737 sondem 35 Decretum Decretum Gratiani Gratiani C. 7 q. i1 c. 21 (C/C (C/C I,L col. 576). 36 qualitas nos nos ammonet Decretum Gratiani Gratiani C. ~emροris qualitas Decretum C. 7 q. i1 c. c. 44 44 (C/C (C/C I, col. 584): 584): «« Temporis putaepiscoporum sedes sedes constitutas constituías antiquitus antiquitus certis certis civitatibus civitatibus ad ad alia, alia, que securiora putamus, mus, eiusdem diσcesis diócesis loca transponere, quo et habitatores habitatores securi securi valeant valeant degere degere ... ... ». epistolarum, ed. P. Berolini == GarG0RJ' Gregoru I. I. papee papae Registrum Registrum epistolarum, P. EWALD Ewald et L. L. M. M. ΗΑRΤΜΑΝ.L Hartmann, Berolini (IGH Epistolae In Gregors Gregors Schreiben geht es 1891, Nachdruck Nachdruck 1957 1957 (MGH Epistolae I), I), Br. Br. 1117, II 17, p. 114. In es p. 114. um die Verlegung des Bistums Velletri nach Rocca Massima. um die 37 Decretum Gratiani Gratiani C. C. 25 25 q. q. 22 III. pars d. I, col. col. 1019): Hostilitatis quoDecretum d. p. 1019): «« Hostilitatis (C/C I, p. c. 25 (C/C que vel paupertatis paupertatis necessitate necessitate episcopales sedes vel mutantur vel due in unum redigunredigunC. 16 q. 1 V.pars pars d. d. p. c. 47 (ibid., (ibid., coll. coH. 775-776): 775-776): tur «. ». Zur Zur Vereinigung Vereinigung zweier Sitze auch C. 16 q. 1 V. tur

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZ III. III. UND DIE DIE VERLEGUNG INNOCEIZ

105

anderen Stelle Stelle des Dekrets, Dekrets, die die auf auf Augustinus Augustinus zurückgeht, zumckgeht, An einer anderen Grande angefuihrt, angefiihrt, die die nicht nur nur für für Bischofssitze, Bischofssitze, sondern sondem mr für werden Grunde « loca sanctorum» sanctoram » allgemein allgemein gelten gelten sollten: sollten: Demzufolge Demzufolge war war aus drei drei Motiven eine Das erste entspricht entspricht dem dem von Gregor Gregor Motiven eine Verlegung Verlegungmôglich. mg Ιich. Das dem Grο GroEen genannten, nâmlich eine durch Verfolgungen entstandene en nm1ich eine durch Verfolgungen entstandene Notlage; das zweite zielte auf auf die ungünstige Lage eines Ortes ab, ohne ohne Notlage; dritte brachte brachte das das Zusammenleben Zusammenleben diese náher naher zu beschreiben, und das dritte 38 Spiel, das das sich sich negativ negativ auswirken auswirken m muBte. Die Glissa Glossa mit Sündern ins Spiel, υ&e.38 Die ordinaria knüpfte in ihrem Kommentar Kommentar zu zu diesem diesem Kanon Kanon an das zweite zweite ordinaria knupfte Argument an und und fügte fügte noch noch ein einviertes viertes hinzu, hinzu,eine eineallgemeine allgemeineVerbesVerbesserang der Situation durch Transfer einer Kirche39 Kirche39 ohne allerdings allerdings die serung - ohne Einschránkung zu zu berücksichtigen, beracksichtigen, welche welche der der von von ihr ihr zur zur Unterst~tUnterstütEinschrankung Gedankens herangezogene herangezogene Kanon Kanon vornahm, vornahm, der der den den TranTranzung dieses Gedankens Klôster beschrankt beschrânkt wissen wissen wollte. wollte.40 sfer auf Kldster 40 Verlegungen von Bischofssitzen Bischofssitzen im 12. und 13. Jahrhundert Jahrhundert 3. Verlegungen nur die Aufzáhlung Der vorgegebene vorgegebene Rahmen Rahmen dieser Arbeit lafit läßt nur ΑufzbΙυng einiger weniger Beispiele Beispiele zu; zu; der Ansprach, nur annahernd annâhemdvollstanvollstânAnspruch, einen auch nur digen Überblick zu liefern, liefem, ware mehr mehr als als vermessen. Die folgenden, zum überwiegenden Teil aus stammenden Exempla sind sind aber aberzweifelzweifeluberwiegenden Teil aus Italien stammenden los der Illustration der Geschehnisse rand rund um Luni dienlich. legte auf die Einhaltung Einhaltung der schon genannten genannten VorschVorschInnocenz III. legte rift, Beracksichtigung seiner seiner «plenitudo « plenitudopotestatis potestatis»» ganz ganz beberift, auf die Berucksichtigung sonders Wert. Am 13. Márz 1204, also also nur nur zwblf zwôlf Tage Tage bevor er er sonders groBen gro&n Wert. Am 13. Marz 1204, Sarzana bestätigte, bestâtigte, hatte hatte er ersich sich mit mitdem dem die Verlegung von Luni nach Sarzana « Sicut duos episcopatus episcopatus in in unum unum potest redigere, ita ita et et unus unus consentiente consentiente ,» durch durch den den apostolischen apostolischen Stuhl Stuhl schon schon DecreDecreZur tum Gratiani C. 33 q. q. 6~~c. c. 99 (C/C (C/C I,I, col. col. 521). 521). turn Gratiani C. 47 Cfr. etwa etwa Reg. Reg. Inn. Inn. ΙΙΙ Ill 9, 9, Br. Br. IX IX 171 171 (172), (172), p. p. 311 311 lin. lin. 1-5: 1-5: «... «... cum cum per per translationem translationem Ch-. vel depositionem aut etiam etiam cessionem cessionem auctoritate auctoritate Romani Romani pontificis pontiflcis. ... episcopus ab ab ececvel depositionem aut . . episcopus clesia removetur, et ideo tria triahec hec. ..... non non tam tam constitutione constitutione canonica canonica quam quam institutione institutione didiclesia removetur, et vina soli soli sunt Romano pontifici pontifici reservata reservata». ». Ibid., Ibid., lin. lin. 14-15: 14-15: «« Sicut sic Sicut ergo ergo episcoporum episcoporum sic vina sunt Romano et electorum translatio, cessio cessio vel soli Romano pontifici reservatur ... ». reservatur ... et electorum translatio, vel etiam etiam depositio depositio soli Romano pontifici 48 III., 2.2. Ponti Pontifikatsjahr: 1199/1200, 2. Texte (in (in Hiiikunft: Hinkunft: Reg. Reg. 48Die DieRegister RegisterInnocenz' Innocenz' III., jlkatsjahr: 1199/1200, 2. Band: Band: Texte Inn. Ill 2), bearb. von O. Hageneder, W. und A. A. A. A. STaNAD, Strnad, Rom-Wien 1979 (Pu(PuRom-Wien 1979 Inn. HI 2), bearb. von 0. }{AGENEDER, W. Maleczek Μλι acΖaκ und blikationen des des historischen historischen Instituts Instituts beim beim Österreichischen Osterreichischen Kulturinstitut Kulturinstitut in inRom, Rom,11/1.2), II/I.2), blikationen Br. Β n 8, 8, p. p. 15 15 lin. lin. 19-24, 19-24, p. 16 lin. lin. Ι1-6: venerabili fratre fratre nostro.. nostro.. Cene Cene--6: «« Accepimus Br. Accepimus siquidem, siquidem, venerabili p. 16 tensi episcopo episcopo intimante, quod ecciesia ecclesia Cenetensis Cenetensis et et villa villa in in planitie planifie sunt suntfundate, fúndate, quas quas propproptensi intimante, quad ter loci loci debilitatem et raritatem raritatem irihabitantium inhabitantium ab ab iniquorum iniquorum incursibus ìncursibus tueri tueri non non potest; potest; imimter debilitatem et mo usque adeo incursui incursui exposite exposite surit sunt hostili, Teruisinis destructa destructa fuefilehostili, ut ut nuper nuper villa villa eadem eadem a a Teruisinis mo usque adeo 45 45Reg. Reg. Inn. Inn. 46 46 47

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

108

RAINER MURAUER

ähnl~ch jener jener im Falle Lunis. LunΙs. Auch Auch hier hier betont betont der der Papst, Papst, dafi dαβ nur gung ist áhnlich nur er allein aufgrund seiner «« auctoritas »» die Verlegung kônne; Verlegung genehmigen könne; dαβ die die «« auctoritas auctoritas »» der Adressaten, also des und er sagt ausdr~ckΙich, ausdmcklich, dafi Patriarchen und des Bischofs, Bischofs, dafür dafαr nicht ausreiche.4949 Ποdestα von von Arezzo Arezzo 1203 baten Bischof, Bischof, Dompropst, Domkapitel und Podestà den Papst um die Erlaubnis zur Verlegung zur Verlegung der Kathedralkirche und und der der Mauern gelegenen S. DoWohnsitze der Domherren vom aυ!ζerhalb aufierhalb der Mauem DoStadtmauern, damit die nato an einen Platz innerhalb der Stadtmauem, Bidie zwischen zwischen Bistum und Stadt Arezzo seit alters stum alters her bestehende Zwietracht Zwietracht beseitigt beseitigt S. Pietro Maggiore mit werden könne. kônne. Zu diesem diesem Zweck Zweck sollte solite S. Donamit S. Donato vereinigt werden. Dieser Dieser ehrenwerten ehrenwertenAbsicht Absicht gab Innocenz III. seine Zustimmung, nachdem die Zustimmung, die Entschadigung Entschàdigung der Benediktinerabtei SS. Flora e Lucilla, der S. Pietro Maggiore gehôrte, SS. gehörte, geklárt geklärt war.5050 Jahres 1208 erreichte den Papst der Wunsch des lateiIm Herbst des labres lateinischen Erzbischofs von Larissa, seinen Sitz nach nach Pharsalos Pharsalos (beim (beimheuheu51 PharsaΙa)51 tigen Pharsala) wie der Erzbischof berichzu verlegen. Gründe waren, wie Erzbischof berichtete, die Schadigung der di~zesanen diôzesanen Güter G~ter und und die Bedrohung von von Leib Leib und Leben Leben des Oberhirten Oberhirten durch durch feindliche feindliche Umtriebe. Umtriebe. Innocenz Innocenz III. III. trug ihm auf, auf, künftig künftig in Pharsalos Pharsalos zu residieren residieren -- unter der Auflage, Auflage, dαβ Larissas Rang als Erzbistum unangetastet dafi unangetastet bleibe. bleibe.5252 rit et ecclesia ecciesia cathedralis catheclralis cum cum aliis alus duabus combuste, combuste, altaría altana diruta diruta et et deiecta deiecta ... . . per per apostoliapostolica scripta mandamus, quatinus quatinus accedentes accedentes ad locum, in castro castro predicto predicto (se. (sc. Ceneclano) Ceneclano) vel vel in in eadem munito ..... . transferendi sedem sedem et fundandi eandem eandem eccle eccle-eadem villa villa Cenete Cenetein inloco locomagis rag Ιs munito et fundandi siam episcopo memorato memorato. ... facultatem». ». siam episcopo . . concedatis concedatis liberam liberar facultatem 49 16 lin. 3-4: suffulti, cum 49Ibid., [bid., p. 3-4: «... «... auctoritate auctoritate nostra nostra suffulti, p. 16 cum id id vobis vobis ex ex vestra vestra non non liceat...». liceat ...». 50 6. Ponhijikatsjoi-zr: Pontifikatsjahr: 1203/1204, 1203/1204, 6.6. Band: Texte und 50Die Die Register Register Innocenz' ΙΙΙ., 6. Innocenz' III., Band: Texte und Indices Indices (in (in Hinkunft: Reg. bearb.von von0.O.I{AGENEDER, Hageneder, J.J. C. C. Moore, Reg. Inn. Inn. Ill ΙΙΙ 6), 6), bearb. boite, A. A. Sommerlechner, SοΜΜmυ ecηνΕR, Ch. Ch. EgEGger H. WEIGL, Weigl, Wien Wien 1995 1995 (Publikationen (Publikationen des Historischen Instituts beim Osterreichi Osterreichi-GER und Η. des Historischen Instituts beim schen Kulturinstitut in Rom Rom1111.6), II/I.6), Br. 19-26: «« Ex Br.VI VI 50, 50. p. p. 73 lin. lin. 2-8, 2-8, 19-26: Ex parte parte . ... . . episcopi episcopi et... et ... prepositi, canonicorum etet. ... Aretinorum, fuit nobis sepe sepe petitio petitio presentata prepositi, canonicorum . . potestatis, potestatis, Aretinorum, fuit nobis presentata . ...., . , ut ut pro pace civitatis civitatis et et ecclesie ecclesie Aretine eis pro pace Aretine ac ac utilitate utilitate communi commυ~~ eis licentiam licentiam preberemus, preberemus, cathedracathedralem ecclesiam cum cum canonicomm canonicorumresidentia residentia. ..... ad ad locum ... infra civitatis menia transferendi. 1er ecclesiam beur ... infra civitatis renia transferendi. ... ad ad sedandam sedandam discordiam discordiam et et inveteratum inveteratum odium odium extinguendum, extinguendum, quid quodtam tarnecclesiam ecclesiamAreti Areti-nam quam civitatem civitatem sepe sepe turbavit, turbavit, ecclesiam ecclesiam sancti sancti Petri maioris ..... . elegerant ecnam quam Petri maioris elegerant uniendam uniendam ecclesie cathedrali - ita quidem, clesie quidem, ut monasterium sancte sánete Flore Flore . ..., . ., cui cui ecclesia ecclesia illa lila noscitur noscitur esse esse subiecta,... recompensationem ... ... recipere recipere debeat debeat competentem competentem ... ... ». subiecta, ... recompensationem 51 Zur Identifizierung J.J. KODER-F. Koder-F. HILD, Hild, Hellas Hellas und Thessalia, Register von P. P. SousTAj, Soustal, and Thessalia, Register von Wien Wien 1976 1976 (Osterreich. (Ôsterreich. Akad. Akad. d. d. Wiss., Wiss., philos.-histor. 125; Tabula philos.-histor. Kl., ΚΙ, Denkschriften, Denkschriften, 125; TabulaIm'r perii Byzantini, 1), 1), pp. 198, 238f. 238f. Freundlicher Freundlicher Hinweis Hinweis von Univ.-Doz. Dr. perii Byzantini, von Univ.-Doz. Dr. Andrea Andrea SomSompp. 198, merlechner merlechner (Wien). (Wien). 52 160, PL, 1471B-C: ««Supplicasti 52Reg. Reg.Inn. Inn. Ill, III, Br. Br. XI XI 160, PL, 215, 215, col. col. 1471B-C: Supplicasti nobis, nobis, ut, ut, cum cum in in sede sede tua hostium circumstantiam circumstantiam sine tua propter propter hostium sine dampno dampno rerum rerum et et proprie proprie timore timore persone persone resideresidere possis, residendi Ferchikam largiri larghi tibi ... :: et re non non possis, residendi apud apud Ferchikam tibi licentiam licentiam dignaremur dignaremur ... et in in eo eo dududum sedes archiepiscopalis archiepiscopalis noscitur noscitur extitisse. extitisse. ... ... Quocirca Quochca fraternitati fratemitati tue dur sedes tue per per apostolica apostolica scripta mandamus, mandamus, quatinus quatinus ob ob necessitatem necessitatem huiusmodi huiusmodi residentiam residentiam tuam tuam in loco facias in loco facias memorato, loco archiepiscopalis ». memorato, ita ita tamen taren ut ut per per hoc hoc priori priori loco archiepiscopalis dignitas dignitas minime minime auferatur auferatur ». . . .

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCENZ ΙΙΙ. III. UND UND DIE DIE VERLEGUNG VERLEGUNG INNOCENZ

109

Bischofssitzes muBte immer zu zu einer einer Gefährdung eines eines Bischofssitzes mußte nicht immer Die Gefahrdung dauemden Verlegung Verlegung der Residenz fiihren, Umstanden war auch nur dauernden führen, unter unter Umständen voriibergehende Zuflucht an einem anderen anderen Ort Ort nötig, nôtig, wie wie ein ein weiteweiteeine vorilbergehende Griechenland zeigen zeigen moge. môge. Der Der Bischof und die Domher Domherres Beispiel aus Griechenland ren von Thermoplyae, einem Suf&aganbistum Suffraganbistum des lateinischen Erzbistums Athen, erhielten 1209 1209 die die papstliche pâpstliche Erlaubnis, Erlaubnis, nach nach der der Zerstbrung Zerstôrung der der Athen, auf dem dem Grund Grund und und Boden Boden des Bistums Bistums gelegenen gelegenen Kloster Stadt in einem auf Aufenthalt zu nehmen zumindestbis bisanderweitig anderweitigfür fursie siegesorgt gesorgtwerde. werde.53 nehmen -- zumindest 53 Selbstverstandlich erteilte erteilte nicht nicht nur nur Innocenz Innocenz ΙΙΙ. III. die die Genehmigung Genehmigung zum Transfer Transfer von von Bischofssitzen. Bischofssitzen. Einer Einer seiner seiner Vorganger, Vorgánger, Innocenz Innocenz ΙΙ. II. (1130-1143), ordnete 1138 1138 die Verlegung des Sitzes der groΙ groMáchigen Diôflachigen Diöder fast fast verodeten verôdeten cuitas civitas nach Grosseto an, wobei er er sich zese Roselle aus der spezielle papstliche pâpstlichePrivileg Privileg berief, berief, im imNotfall Notfallneue neueBischofssitze Bischofssitzezu zu auf das spezielle grimden, auch einen einen durch durch gründen, zwei zu einem zu vereinen, einen zu teilen oder auch bedrohten Sitz Sitz an einen sichereren Ort Ort feindliche Bedrückung Bedriickung und Gewalt bedrohten 54 II. zitiert zitiert dann das das bereits bereits erwhnte, erwâhnte,wenig wenig spater spâter zu verlegen. 54 Innocenz ΙΙ. in das Decretum Decretum Gratiani aufgenommene Dictum des Augustinus, wonach wonach 55 Sitzverlegung aus drei bestimmten bestimmten Grunden Griinden erfolgen erfolgen kkônne. Konkeine Sitzverlegung ~nne.55 Konkret erwáhnt er die Verfolgungen, welche Roselle Roselle durch die R Ráuberbanden υberbanden ret erwbnt er Gegend zu erdulden erdulden hatte, hatte, die die nicht nicht zuletzt zuletzt zu zueinem einemBevolkerungBevôlkerungjener Gegend 56 srückgang geführt Femer weist weist er er ausdriicklich ausdrücklich darauf daraufhin, hin,da1 dafi srQckgang geführthâtten. htten. 56 Ferner 57 auch viele Vorgánger derartigen zugestimmt haben. seiner Vorganger Verlegungen zugestimmt haben. 57 auch viele -

53

Ill, Br. Br. Xl XI 252, 252, PL, col. 1557Β 1557B-C: 53Reg. Reg. Inn. Inn. ΙΙΙ, PL. 215, 215, col. -C: ««Unde Undeaanobis nobishumiliter humiliter postularunt postularunt episcopus et et canonici), canonici), ut ut indempnitati indempnitatiecciesie ecclesie ac ac securitati securitati earum earum misericorditer misericorditer episcopus providentes eis eis concedere concedere dignaremur, dignaremur, ut ut in in abbatia abbatia. ... in proprio proprio Cermopilensis Cermopilensis ecciesie ecclesie . . in providentes fundo sita per apostolica apostolica scripta scripta mandamus, mandamus, quatinus quatinus. ..... ipsis ipsis sine sine fundo sita valeant valeantcommorari. corm οran. . ..... per preiudicio monachorum in in dicto dicto monasterio monasterio commorandi, commorandi, donec donee alias alias provideatur provideatur eieipreiudicio monachorum sdem, auctoritate nostra ... licentiam tribuatis ...». nostra . . . licentiam tribuatis ...>'. sdem, auctoritate 54 54 Regest: JL 7884 = Italia pontificia cit., Ill; Etruria, Berolini 1908, p. 260, nr. 8 vom Regest: JL 7884 = Italia pontifkia cit., ΙΙΙ: Etruria, Berolini 1908, p. 260, nr. 8 vom 9. April April 1138. 1138. Druck: Druck: PL, PL, 179, coll. 355 355-356, hier col. col. 355D:.«... 355D:.«... sicut sicut speciali speciali privilegio privilegio 9. 179, colΙ. -356, hier celitus sibi sibi collato collato potestatem potestatem habet habet nous novosepiscopatus episcopatus exigente exigente necessitate necessitate statuere, statuere, ita ita celitus nichilominus in unum unum coniungere, coniungere, unum unum in in duos duos dividere dividere atque atque episcopales episcopales nichilominus duos duos potest potest in sedes tyrannica feritate feritale oppressionem oppressionem vel vel violentiam patientes ad ad alia, alia, que que tutututioviolentiam patientes sedes qualibet qualibet tyraimica ra sunt, loca loca transferre transferre». Cfr. Decretum Decretum Gratiani Gratiani C. C. 16 16 q. q. I1 V. V. pars pars d. d. p. p. c.c. 47, 47, c.c. 48, 48, 49 49 ra sunt, ». Cfr. (CIC I, cull. coll. 775-776). 775-776). c&. Cfr. supra, 37. supra, nt. ft. 37. (C/C Ι, 55 PL, 179, B. Augustinus Augustinus ... ... certis certis ex ex causis causis id id fieri fieri annuat, annual, vivi"PL. 179, col. col. 355D: 355D: ««Cum cum utique utique B. delicet aut pro pro persecutorum persecutorum feritate feritale aut aut locorum locorum difficultate difficultate aut autmalorum malorumsocietate società te». ». delicet aut Die Stelle Stelle wurde wurde übernommen in Decretum Decretum Gratiani Gratiani De De consecr. consecr. D. D. I1 c.c. 36 36 (C/C {CIC I,I, col. col, ~bernοmmen in Die 1303). Cfr. supra, nt. 38. supra, ft. 1303). c&. 38. 56 56 PL, 179, col. 356A: «... quoniam Rosellana ecclesia multorum predonum in circuitu PL, 179, col. 356Α: «... quoniam Rosellana ecclesia multorum predonum in circuitu habitantium stimulis et et infestationibus infestationibus agitatur agitatur etetpopulus populuseiusdem eiusdemloci lociad admagnam magnamdedehabitantium stimulés solationem ... est est redactus redactus ... ... ». solationem atque atque paucitatem paucitatem ... 57 PL, col. 355D: 355D: ««Sed et predecesores predecesores nostri, nostri, qui qui diversis diversis fuere fuere etatibus, etatibus, eamdem eamdem 179, col. Sed et PL, 179, translationem ad ad alia alia loca loca munitiora munitiora unius unius eiusdemque eiusdemque dioceseos dioceseos sepe sepe numero numero fieri fieri perpertranslationem miserunt». miserunt ~ (sc. (Sc.

.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

110

RAINER MURAUER RMNERMURAUER

Daraus folgte folgte aber mitnichten, ddafi III. die Entscheidungen αβ Innocenz ΙΙΙ. Vorgánger in jedem Fall mittrug und sie seiner Vorganger sie ohne ohne Bedenken Bedenkenbestátigbesttig Um 1175 1175 hatte batte Papst Papst Alexander ΙΙΙ. III. die Transferierung Transferierung des des Bischofste. Um sitzes von von Acqui Acqui nach nach dem dem grο1 gròBeren und wesentlich wesentlich bevdlkerungsreibevôlkerungsreiSitzes eren und Alessandria bestimmt, bestimmt, wobei wobei die die Tatsache, Tatsache, dais daB Alessandria Alessandria in in cheren Alessandria Barbarossa(1152-1190) (1152-1190) auf seiner den Konflikten mit Kaiser Friedrich Barbarossa nicht unwesentliche unwesentliche Rolle spielte58. spielte58. 1205 erschien eine eine Seite stand, eine nicht hochrangige Delegation aus Alessandria an der Kurie und bat Imiocenz Innocenz III. um um Vollstreckung Vollstreckung der der Entscheidung Entscheidung seines seines Vorgangers. Vorgángers. Innocenz Innocenz ΙΙΙ. die Transferierung Transferierung zuruck zurück und und vereinigte vereinigte stattdessen stattdessen die nahm jedoch die 59 unter einem einem Bischof. beiden Kirchen unter Βischοf.59 Spátere Papste Pápste folgten. folgten. Es Es sei sei an an dieser dieser Stelle Stelle nur auf Gregor Gregor ΙΧ. IX. Spatere der 1238 1238 auf Wunsch von Bischof, Klerus und und (1227-1241) hingewiesen, der Volk die Verlegung Verlegung der aυ1 auBerhalb Stadt an der der Kilste Küste gelegenen gelegenen Volk erhaΙb der Stadt Kathedrale von von Cervia Cervia (Suffragan (Suffragan von von Ravenna) Ravenna) in den den Bereich Bereich ininnerhalb der Stadtmauern Stadtmauem anordnete. anordnete. Gregor Gregor zahlt die überaus vielfálti~beraυs vielfaltigen Grunde Gründe für für diese diese MaBnahme auf; Die Die Lage aυ1 auBerhalb Μa1nahme auf: erhaΙb des WohngeKriegsfolgen, unter denen die Kirche gelitten hatte; hatte; die Strenbietes; die Kriegsfolgen, unter denen ge des Winters und die Uberschwemmungen Überschwemmungen nach dessen dessen Ende; Ende; die Bedrohung durch Piraten Piraten und und Krankheiten, Krankheiten, z. z. B. B. Malaria; Malaria; ferner femer drohten drohten die Mauern Mauem der Kirche eiΠzust~rzen, einzustürzen, und das das Haus Haus des des Bischofs Bischofs war war 60 teilweise abgebrannt. abgebrannt. 60 58

VU2 cit., cit., p. 202, 202, nr. nr. Ι1.. Cfr. Cfr. dazu dazu G. Fιλscm Fiaschini, La fondnzione fondazione della della diocesi diocesi 8 Italia Italia pontificia pontificia 1112 ■ , La di Alessandria Alessandria ed acquesi, in Popolo Popolo ee Stato Stato in in Italia Italia nell'età Federico di ed ii contrasti contrasti con con ii vvescovi es covi acquesi, nell'età di Federico Barbarossa. Alessandria Alessandria ee la la Lega Lega Lombarde. lombarda. Relazioni Relazioni ee comunicazioni comunicazioni al al XXXIII XXXIII Congr Congresso Barbarossa. esso storico storico subalpino subalpino per per la la celebrazione celebrazione dellVlIl dellVIII centenario centenario della della fondezione fondazione di di Al Alessandria, Aleses sandria, Alessandria, 6-7-8-9 6-7-8-9 ottobre ottobre 1968, 1968, Torino 1970, 1970, pp. 495-512 495-512,, hier pp. 498-500; 498-500; G. G. Ριsτλι Pistarino, Alessandria, iνο, Alessandria nel nel mondo mondo dei dei Comuni, Comuni, in Studi Studi medievali medievali s. 3, 11 11 (1970), (1970), pp. pp. 27-28; 27-28; Μ. M. Ρ. P. Αinrnzονι, Alberzoni, sandria Ugo Tomielli, Tomielli, un un vvescovo per due due diocesi, diocesi, in εΑο., ead., Città, papato nella nella Lombardia Lombardia dei dei Ugo escovo per 0114, vvescovi escovi ee papato Comuni, Novara 2001 2001 (Studi, (Studi, 26), pp. 173-211, 173-211, hier pp. 174-176. 174-176. Comuni, Novara hierpp. 59 Ill 9, Br. IX 82, p. 150 150 lin. lin. 28-p. 28-p. 151 151 lin. lin. 15: 15: «... «... Alexander papa, predecessor predecessor 59Reg. Reg. Inn. Inn. ΙΙΙ IX 82,

noster, attendens fervorem fervorem devotionis devotionis et fidei, fidei, quam ei ei Alexandrinus Alexandrinus populus tempore tempore gravis gravis foster, attendens et grandis necessitatis exhibuit, exhibuit, apostolice apostolice sechs sedis auctoritate decrevit, ut, ut, quoniam quoniam Mexandrina Alexandrina auctoritate decrevit, grandis necessitatis cuitas longe transferretur civitas longe major maior est et populosior quam quam Aquensis, Aquensis, episcopalis episcopalis sedis sedis de ma ilia ..... .transferretur ad istam. istam. Vos Vos itaque itaque per honorabiles honorabiles nuntios nuntios tam tarn clericos clericos quam quam laicos laicos ad nostram nostram presenpresentiam destinâtessuppliciter supphciterpostulastis, postulastis, ut, ut, quid quod idem idem predecessor noster foster provida prσvida deliberatiodeliberatiotiar destinatos ne decreverat, decreverat,... faceremusexecutioni executioni mandan. mandari. ...... statutum statutumpredicti predictipredecessoris predecessoris nostri nostri tatane ... faceremus moderantes, ut ut Alexandrinam Alexandrinam et Aquensem Aquensem ecciesias ecclesias uniamus, uniamus, presenti presenti privilegio privilegio stastaliter moderantes, tuentes, idem sit pontifex pontifex utriusque ... ».». Cfr. Cfr. zur zur Sache, Sache, zum zum von verschieverschieunus et idem utriusque ... tuentes, quatinus quatinus unus denen Seiten Seiten ausgehenden ausgehenden Widerstand Widerstandgegen gegen die Vereinigung auch Die Die Register Register Innocenz' ΙΙΙ., !nnocenz' III., 8. Pontifikatsjahr: 1205/1206, 1205/1206, 8. Band: Band; Texte Texte und und Indices, Indices, bearb. bearb. von O. O. HAGENEDER, Hageneder, A. A. SoiSom8. Pontij9katsjahr: MERLECHNER, Ch. Eα Egger, Murauer und und H. H. WEIGL, Weigl, Wien 2001 2001 (Publikationen (Publikationen des HistoriHistorimt, R. MuaAumt schen Instituts beim beim Osterreichischen Osterreichischen Kulturinstitut 90-92. Kuitminstitut in Rom Rim II/I.8), 1111,8), Br. Vin 11H 53, p. 90-92. 60 II: Texte. registres de de GrYgoire Grégoire ΙΧ, IX, t.t. II: Texte. AnnYes Années ΙΧ IX àii XII XII (1235-1239), (1235-1239), par L. L. AuvRAy, Auvray, 60 Les Les registres Paris 1907 1907 (Bibliotkaque (Bibliothèque des Écoles 2. sYrie, série, 9), pp. ~εο les françaises d'Αthnes et de Rome, 2. franςa ιses d'Athènes pp. 935-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INNOCEIZ III. DIE VERLEGUNG VERLEGUNG 1H. UND DIE INNOCENZ

111 111

Waren die vorgetragenen Argumente Argumente eines eines Bischofs, Bischofs, des Di~zesankDiôzesanklerus oder oder des Kirchenvoiks Kirchenvolks plausibel, so fanden sich die Papste Pâpste durchwegs bereit, dem Wunsch nach Verlegung eines Bischofssitzes nachzukommen; dies nachweisen, für dies gilt, gilt, wie die angefQhrten angefiihrten Beispiele Beispiele nachweisen, Innocenz Π., ΙΙΙ. und Gregor Di. ΙΧ. Aber Αber sie sie achteten achteten alle darauf, IL, Innocenz III. dαβ die Entscheidung dab Entscheidung daruber darüber ihnen ihnen vorbehalten vorbehalten blieb. blieb. Handelten Handelten die die Angelegenheit FiesoFiesolokalen Autoritaten eigenmachtig, wie etwa in der Angelegenheit papstliche Approbation aus. le, blieb die pâpstliche bisher vom lokalen lokalen In allen alien bisher genannten genannten Beispielen Beispielen ging ging die Initiative vom Kkrus Klerus und Volk aus, der der Fall Fall wurde an den Papst herangetragen. herangetragen. Es Es der bischôflibischöflikam aber auch auch vor, vor, da! dab der der Papst einer Stadt den Entzug der eine andere andere Stadt chen W~rde Würde und die Verlegung des Episkopalsitzes in eine di androhte, um widerspenstige Honoratioren oder oder das das Kirchenvolk Kirchenvolk zu disziρlinιeren.61 sziplinieren.61 4. Das Das weitere weitere Geschehen Geschehen in Luni Wir erfahren aus dem den Kanoniker Wir dem Brief Innocenz' III., da1 dab Luni Luni den Philipp zu ihm geschickt geschickt hat, der die Bitte um Verlegung des Bischofs62 Dieser Philipp, dessen Romreise wir nicht genau sitzes erneuerte. emeuerte.62 genau dadakönnen, ist auch in der Einigung zwischen tieren konnen, zwischen Bischof Bischofund undKonsum Konsuln und im im Abkommen Abkommen zwischen zwischen Bischof und Domkapitel Domkapitel (beides (beides von von 1201) erwahnt. erwâhnt. Er Er war war wohl eine eine etwas etwas zwielichtige zwielichtige Persbnlichkeit, Personlichkeit, denn 1222 1222 geriet er in den Verdacht, am Tode des Bischofs Marzucco beteiligt gewesen zu zu sein; sein; er er wurde wurde deshalb deshalb durch Papst beteiligt gewesen Papst Honorius III.

936, nr. 4183 4183 (Schreiben (Schreiben an an den den Bischof Bischof von Sarsina [Suffragan [Suffragan von von Ravenna]): Ravenna]): 936, nr. von Sarsina «... cathedralis cathedralis ecciesia ecclesia Cerviensis, Cerviensis, utpote extra extra civitatem civitatem posita posila et et ab hominum habitatiohabitadone remota, tempore tempore guerre guerre deseritur deseritur et et magnum magnum in in spiritualibus spiritualibus patitur patitur detrimentum detrimentum .... ne remota, Tempore vero pacis propter propter multam asperitatem hiemis hiemis et inundationem inundationem aquarum veri pacis multar asperitatem aquarum popupopulus ad earn earn (sc. {sc. ecclesiam magna difficultate difficultate non non potest potest accedere ecciesiarn cathedralem) cathedralem) sine magna accedere . ....; . ; et et lus ad cum non multum multum distet distet aa mari, mari, habitatores habitatores ipsius ipsius nonnumquarn nonnumquam perversomm perversorum incursibus incursibus opprimuntur; aeris quoque quoque intemperies intemperies nonnullos infirmitate corrumpit corrumpit et morte nonnullos eorum eorum infirmitate et rnorte opprimuntur; aeris intercipit insperata. ... ... cum cum ... ... sint sint ... ... parietes parietes ipsius ipsius ecciesie ecclesie parati parati ad casum casum et pars pars dodointercipit insperata. mus episcopi jar iamcornbusta, combusta,memorati memoratiepiscopus, episcopus, clerus clerus et populus populus nobis nobis humiliter humilitersupsupmus episcopi plicarunt, ut ut transferendi transferendi eandem eandem ecciesiam ecclesiam infra civitatis predicte renia menialicentiam licentiam eis eis plicarunt, concedere ... mandamus, mandamus, quatenus quatenus ... ... tribuas tribuas eisdem eisdem auctoritate auctoritate nostra licennostra licenconcedere curaremus. curarernus. ... 93. tiam postulatam». ». Auf dieses dieses Schreiben Schreiben verwies schon Volpe, VOLPE, Lunigiana Lunigiana cit., p. tiar postulatam p. 93. 61 Cfr. aus aus dem dem Pontifikat Pontiflkat Innocenz' Innocenz' III.; Ill 6, 182 (184), (184), pp. Reg. Inn. Inn. 111 6, Br. Br. VI VI 39, 39, 182 Cfr. III.: Reg. pp. 62-63, 302-306 Ill 7, 41, pp. 68-71 68-71 (Modena). 302-306 (Mainz bzw. Bergamo); Reg. Reg. Inn. Inn. 111 7, Br. Br. VII 11141, 62 «... ad Reg. Inn. Ill 7, 24, p. p. 45 45 lin. lin. 10-12: 10-12; «... ad presentiam presentiam nostram nostram dilecturn dilectum Reg. Inn. III 7, Br. Br. VII III 24, fílium Ph(ilippum), vestrum vestrum canonicum, canonicum, transmisistis, transmisistis, per eum devote devote ac ac humiliter humilitersupsupper eum filium Ph(ilippum), plicantes, ut vobis vobis transferendi transferendi sedem sedem episcopalem episcopalem ad locum predictum predictum licentiam licentiamprebeprebead locum plicantes, ut remus ». remus ». ....

61

62

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

112

RMNERMURAUER RAINER MURAUER

(1216-1227) von Amt und Pfriinde Ρfr~nde suspendiert. susρendιert 6363 Danach hôren horen wir niwir ni(1216-1227) chts mehr von seinem Schicksal. Nach einer Beratung mit dem consilium fratrum nostrorum », also Nach dem ««consilium nostrorum», also mit dem gesamten Kardinaiskolleg oder wenigstens einigen Kardinalen, Kardinalskolleg oder einigen Kardinàlen, billigte Innocenz die Petition aus Luni.6464 Diese Diese erste erste Genehmigung mufi muß billigte 20 1 erfolgt vor dem 4. Juni Juni Ι1201 erfolgt sein, sein, als als Bischof Bischof Walter unter Berufung Berufung ~ber den Bau auf diese mit dem dem Kapitel Kapitel eine eine Einigung Einigung über Bau einer neuen Kathedralkirche traf. Ein Schr ιftst~ck über die papstliche Kathedralkirche traf. Schriftstück pâpstliche Entscheidung ist nicht erhalten. communis dung erbai ten. Erhalten ist aber aber die Einigung (« (« communis concordia))) concordia ») zwischen zwischen Bischof Bischof und und Domkapitel, Domkapitel, die «cum « cum auctoritate auctoritate domini Innocentii pape tercii» domini tercii » erreicht wurde. wurde. Die Kanoniker stammten durchwegs aus aus adeligen adeligen Familien, Familien, die auch Interessen Interessen im Borgo Borgo hatten, die Verlegung des Sitzes Sitzes kam kam ihnen also also nicht ungelesarzanese batten, Walter überliefi 65 Bischof Walter ~~berlieβ dem Kapitel im Tausch für fur Pfarrechte Pfarrechte die die gen.65 Pfarrldrchen mitsamt ihren Pfarrkirchen von S. S. Basilio und Sant'Andrea Sant'Andrea in Sarzana mitsamt Kapellen, beweglichen beweglichen und und unbeweglichen unbeweglichen Gütem Gütern und allen Kapellen, alien Rechten, Rechten, von Sant'Andrea mit Weinmit Ausnahme der Hauser und des Gartens von bergen und Olivenhainen, Olivenhainen, die die zur «camera « camera »» des des Bischofs Bischofs gehörten. gehôrten. Fe rn er wurden Bestimmungen uber die Zahl die PralaΡr ΙaFemer Bestimmungen über Zahl der Kanoniker, die Kapitel und die Modalitaten turen im Kapitel Modalitáten der der Pfrundenvergabe Pfründenvergabe getroffen. getroffen.6666 Auf dem dem Grund von S. Basilio wurde bald darauf der der neue Dom gebaut. Auf neue Dom gebaut. Eine Entscheidung Liber Eine über die Wiederaufnahme des Projekts Projekts wurde vielleicht am Ende des 12. Jahrhunderts getroffen, 12. Jahrhunderts getroffen, jedenfalls wurde sie sie 63

63Reg. Reg. Vat. Vat. Ι11,1, f.f. 193r 193r-v, nr. 205: 205: «... Philippus Phillppus Lunensis Lunensis quondam canonicus, canonicus, qui cla-ν, nr. ciasanguiriis bone memorie.. Lunensis mante voce voce sanguinis Lunensis episcopi episcopi contra ipsum ipsum per nos fuit fuit ab ofab officio donee canonice canonice se se purgaret purgarci. ... ». Regest: Regest: Regesta Regesta Honorii ficio beneficioque beneficioque suspensus, donec . . ». Honoril papae 2. Band. Band, [ed.] [ed.] Ρ. P. Ρι Pressutti, 1895, p. 3767. Cfr. Cfr. Volpe, papee III..., ΙΙ!. . . , 2. nssυττι, Romae 1895, p. 38, nr. 3767. VoLPn, LunigiaLunigiana cit., cit., p. p. 141. 141. na 64 Reg. Ill 7, 13-16. Reg. Inn. Inn. ΙΙΙ 7, Br. Br. VII VII 24, 24, p. p. 45 45 lin. 13-16. 65 Dazu Volpe, Dazu Vou'E, Lunigiana Lunigiana cit., p. 93. 66 II regesto M. Lυ~ο Lupo Gentile, in Atti 11 regesto del dei Codice Codice Pelavicino, ed. GΕΝΤΙLΕ in ed. Μ. Atti della della Società Sοc~etel ligure ligure di stodi storia 44 (1912), (1912), pp. 92-93, nr. Gualterius Lunensis Lunensis ecciesie ecclesie episcopus episcopus daria patria patria 44 pp. 92-93, sir. 56: 56: «... «... nos nos Gualterius damus et concedimus concedimus vobis vobis . ... canonicis ..... . ad cathedralem ecciesiam ecclesiam pieplemus et . . canonicis ad construendam construendam cathedralem bem S. S. Basilii Basilii et plebem plebem S. S. Andree Andree sitas in Sarz(anensi) cum eorum iure in burgo Sarz(anensi) cum omni orni comm jure parparrochiali et capellis capellis et eorum eorum omnibus omnibus possessionibus possessionibus mobilibus mobilibus et et immobilibus, immobilibus, except exceptisιs rochiali domibus ipsi ecciesie, ecclesie, cum cum olivis olivis in in domibus quam quam orto orto S. S. Andree et et vineis vineis de de cursu, cursu, que que pertinent pertinent ipsi ipsis contentis, .... Nos ipsis vineis vineis et et orto orto content ιs, que ad proprium proprium nostre nostre camere camere usum usum retinemus retinemus .... que ad Nos ... canonici vobis ... ... domino domino episcopo episcopo ... ... ecciesiam ecclesiam Beati de Avenzia Avenzia et canonici damus damus vobis Beati Petri Petri de et ipsum ipsum burgum de pertinentiis ipsius ipsius ecciesie ecclesie et Avent jatotum burgum de Aventia totum cum cum omni orni iure jure quam quam pertinentiis et burgi burgi ... ... stastatuimus, ,.. ... ut ut de celerò non sint in tuimus, cetero non in maiori majorι ecclesia ecciesia nisi nisi duodecim tantum tantum (se. (Sc. canonici) canonici) et et omnes prelaturecessent cessentpreter preterarchipresbiteratum archipresbiteratum post ornes prelature post decessum decessum eorum, eorum, qui qui modo modi sunt sunt prelati, ... quandocunque quandocunque vacabunt vacabunt prebende tres vel vel plures, debeant tres prelati, ... prebende tres piures, quod quid debeant tres vel vel plures plures canonici eligi, quod electio unius unius debeat debeat esse scilicet domini canonici eligi, quid electio esse ... ... ad ad suam suar scilicet domini episcopi episcopi voluntavoluntatem tern et et successorura successomm suorum 5Ο0111111 ». ». 64 65

66

...

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VERLEGUNG INNOCENZ III. UND DIE VERLEGUNG

113 113

1201 vollzogen.67 67 Schon 1201 Schon vor der Übereinkunft mit dem dem Domkapitel, Domkapitel, namlich am 22. April 1201, schΙo1 der Bischof von Luni Rat mit dem 22. April 1201, schloB von dem Rat der Stadt Stadt Sarzana Sarzana ein einAbkommen: Abkommen: Dem Dem Bischof Bischof wurde wurde eine eine ResiAlienationdenzpflicht an seinem neuen Sitz Sitz auferlegt, auferlegt, ebenso wie ein Alienationsverbot; aυ1 erdem sollte sverbot; aufierdem solite er die Verantwortung fur für die Befestigungen tragen. Ferner tragen. Ferner war es es ihm ihm verboten, verboten, die die Handelsaktivitaten Handelsaktivitáten der der 68 In Luni hingegen war seine Herrschaft abEinwohner zu besteuern. besteuem.68 hatte de facto die Stellung eines Grafen solut gewesen, gewesen, er batte Crafen innegehabt.6969 Rund sechs 20 1 , schlofi sch1ο1 der der Bischof sechs Wochen Wochen spater, spáter, am am 4. 4. Juni Ι1201, Bischof mit dem Kapitel das dem das erwahnte erwáhnte Abkommen Abkommen fiber über den Bau einer neuen 70 Kathedrale in Sarzana.70 Damit war, wie wir bereits bereits wissen, wissen, das das Projekt Projekt noch noch nicht nicht vollenvollendet. Am 7. Marz 1203 nahm Innocenz ΙΙΙ. Bischof und Domkapitel Am 7. Marz 1203 nahm Innocenz III. Bischof Domkapitel von Luni Luni in den von den papstlichen pápstlichen Schutz Schutz und bestatigte bestátigte die erwahnten erwáhnten Τauschvorgnge und das Statut. 7171 Innocenz teilt in seinem seinem Schreiben Tauschvorgange ρ ter, nachdem die Verlegung offenvon 1204 1204 mit, mit, da! dafi einige einige Zeit Zeit sspâter, bar durchgeführt Bischof mit mehreren Domherren durchgefiihrt worden worden war, war, der Bischof nach Rom gekommen sei. Wahrscheinlich hat der Bischof Bischof bei bei dieser Gelegenheit auch seinen Gelegenheit seinen Brief für Innocenz Innocenz mitgebracht, mitgebracht, aus aus dem dem dieser so aυsf~hrΙich ausführlich zitiert. Er Er bat bat darum, die mittlerweile bereits vorgenommene Verlegung Verlegung seines Sitzes zu beglaubigen. beglaubigen. Dieser Dieser Bitte kam Innocenz Innocenz nach nach und und bestátigte besttigte den aufgrund der pápstlichen kam ρρstΙichen InIndulgenz von 1201 1201 erfolgten erfolgten Transfer des Bischofssitzes von Luni nanach Sarzana. Mit Mit dieser dieser Entscheidung Entscheidung des Papstes schließt schliefit sein sein SchSch72 reiben. 72 Damit endete die Geschichte von Luni, das durch einen sich ausbreitenden Sandstreifen Sandstreifen vom vom Meer getrennt wurde. Ferner Ferner gereichte gereichte ihm ihm zum Nachteil, Nachteil, das die die wichtige Via Francigena nicht mehr durch die die

67

Luni in ifa Orvietani Busch, in the the Middle Middle Ages: Ages: The The Agony Agony and and the the Disappearance Disappearance of a 67So So S. S. ORvIETAm BuscH, Luni City, of Medieval Medieval History History 17 283-296, hier p. 292. C&. Cfr. auch auch P. P. Μ. M. City, in in Journal Journal of 17 (1991), (1991), pp. pp. 283-296, p. 292. Conti, Medioevo, Padova 1967, p. 186. Cονπ, Luni Luni nell'alto Padova 1967, nell'alto Medioevo, p. 186. 68 11 regesto II Codice 100-106, nr. 64. regesto del Codice Pelavicino Pelavicino cit., pp. 100-106, nr. 64. dei cit., pp. 69 So ORVIETANI Orvietani Busch, 292. So Buscn, Luni Luni cit., cit., p. p. 292. 70 7011 II regesto 92-93, nr. 56. regesto del Codice Pelavicino Pelavicino cit., pp. 92-93, nr. 56. dei Codice cit., pp. 71 Potthast, 1853. Ροτmλsτ, nr. nr. 1853. 77' Reg. Inn. Inn. Ill 7, Br. Br. VII 45 lin. lin. 16-23:'< 16-23:« Cumque Reg. ΙΙΙ 7, ΝΠ 24, 24, p. Cumqueiuxta iuxtaindulgentiam indulgentiam nostrani nostram in in p. 45 eodem negotio procedere procedere curassetis, curassetis, tu, frater frater epicope, epicope, cum ex canonicis cum quibusdam quibusdam ex canonicis tuis tuis eider negotio ad sedem accedens accedens humiliter humiliter supplicasti, auctoritate nostra ad apostolicam apostolicam sedem supplicasti, ut, ut, quod quid auctoritate nostra factum factum fuerat de translatione translatione predicta, predicta, apostolica apostolica dignaremur ... transiatio translatio-fuerat de dignaremur munimine munimine roborare. roborare. ... nem episcopalis sedis sedis in in Sarzanam Sarzanam ex ex indulgentia indulgentia sedis sedis apostolice apostolice factam factam auctoritate auctoritate fern episcopalis apostolica et cetera cetera>'. ». apostolica confírmamus confim'amus et 68 69

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

114

RAINER MURAUER

Stadt führte, sondern S~mρfe auf einer neuen Trasse geführt Stadi sondent wegen wegen der Sümpfe die Stadt auf.7373 wurde. Die Die letzten noch noch verbliebenen verbliebenen Bewohner Bewohner gaben gaben die Die Kathedrale Kathedrale von Luni wird wird im 13. 13. Jahrhundert Jahrhundert nochmals nochmals erwahnt, erwáhnt, weil sie fur die Investitur eines neuen Bischofs herangezogen wurde. Bischofs herangezogen wurde.7474

73 Orvietani 292. ORVIETANI Busch, Buscu, Luni cit., cit., p. p. 292. 74 dei Codice Codice Pelavicino cit., cit., pp. 651-652, nr. nr. 99 (Dokument (Dokument von von 1273). II regesto 1273). 74 11 regesto del pp. 651-652,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

II

II

LA SEDE EPISCOPALE DA LUNι A SARZANA DA LUNIA SARZANA

LA SEDE EPISCOPALE

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA L'ANTICA LUNι LUMI Ε E LA LA SUA CATTEDRALE In un convegno convegno che che punta punta a rievocare rievocare la la ricca ricca ee complessa complessa eredit eredità cattedrale lunense lunense a distanza di ottocento anni dalla trasladella antica cattedrale vescovile, sarebbe stato stato desiderio desiderio di chi scriscrizione a Sarzana della sede vescovile, quadro pitι più completo completo ee sfaccettato sfaccettato deBo dello sviluppo sviluppo edilizio edilizio ve offrire un quadro nei molti molti secoli secoli che che ne ne harmo hanno segnato segnato la stodel complesso episcopale nei ria; un quadro calato calato soprattutto soprattutto nel contesto della topografia topografìa tardoantardoanria; tica e medievale della c~ttà città e ancorato alle complesse e ancora poco nocristianizzazione nell'esteso territorio della primitiva te dinamiche della cristianizzazione Una serie di fattori fattori convergenti convergenti e non favorevoli --legati legatiall'esiall'esidiocesi. Una guità delle delle risorse risorse finanziarie finanziarie destinate destinate alla alla ricerca, ricerca, ad ad una una faticosa faticosa ee guitU spesso contraddittoria alla lentezza del reclutamento spesso contraddittoria politica culturale, alla negli organismi di di tutela - ha ρerδ però finora finora ralraldi giovani negli atenei ee negli lentato l'elaborazione l'elaborazione della della sintesi sintesi degli degli scavi scavi condotti condotti nell'area nell'area della della fino al al 1991 1991 e prevista prevista in in Scavi Scavi di di Luni Luni ΙΙΙ. III.1 In In compenso compenso cattedrale fino sono scaturite scaturite dalle dalle indagini indagini svolte svolte a partire partire dalla dalla nuove acquisizioni sono Soprintendenza ai beni archeolofine degli anni Novanta ad opera della Sopriritendenza esse hanno hanno offerto offerto preziose preziose integrazioni integrazioni al quadro in gici della Liguria: esse precedenza disponibile sulla sulla cittadella cittadella episcopale episcopale ee indicatori indicatori concreti concreti della persistente persistente ee intensa intensa frequentazione frequentazione dell'asse dell'asse stradale stradale che che attraattra2 versava quanto restava restava dell'antica dell'antica dub. città tra X secolo, 2 nel periodo χ e XIII secolo, vide l'affermarsi l'affermarsi del del potere potere signorile signorile del del vescovo vescovo di di Luni, Luni, la la ricoricoche vide ma anche il il definitivo definitivo abbandono abbandono della città città struzione della cattedrale, ma e il trasferimento della sede vescovile. Con la viva speranza che lo scenario scenario si continui ad animare di sviluppi sviluppi una nuova stagione stagione di ricerche storico-arstorico-arpositivi, in grado di inaugurare una coordinate ee piii più strettamente strettamente correlate correlate tra tra Soprintendenza, Soprintendenza, cheologiche coordinate 1

Gli scavi sono sono stati stati condotti, condotti, per per conto della della Soprintendenza Soprintendenza per per i beni beni archeologici archeologici Gij scavi della Liguria, Liguria, dal dal Centro Centro studi studi lunensi lunensi in in collaborazione collaborazione con con l'Istituto l'Istituto di di Archeologia Archeologia deldeldella l'Università Cattolica di Milano. Milano. 11~niνersitα Cattolica di 2 2 A.M. Durante-L. Parodi, La via romana antica, in Città antica di Luna. Lavori in corA.M. DURANTE -L. PARODI, La via romana antica, in Citi antica di Luna. Lavori in corso, di A.M. A.M. Dυρ.λντe, Durante, La La Spezia Spezia 2001, 2001, pp. 60-61. so, aa cura cura di pp. 60-61.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

118

SILVIA LUSUARDI SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA

Università Uniνers~~tà e Centri di ricerca, intendiamo qui riprendere alcuni aspetti deldella cattedrale le vicende deHa cattedrale dalla sua fondazione alla riedificazione romanica ricostruibili suΗa sulla base delle fonti materiali e ancorati, nei limiti del possibile, a quanto conosciamo del restante contesto urbano.33 Sarà opportuno, opportuno, prima prima di di tutto, ribadire ribadire l'estrema l'estrema esiguità esiguità di testitestiSar~~ -bassomedievale di Luni: monianze relative alla vita medio medio-bassomedievale Luni; il depaupeαll'età contemramento del deposito deposito archeologico dal dal XV XV secolo fino all'età poranea (ricerche antiquarie, antiquarie, bonifiche bonifiche per per il il recupero recupero di di terreni terreni poranea44 (ricerche

3

In due due interventi interventi recenti, recenti, ai ai quali quali si si rimanda, rimanda, si si sono sono riconsiderati riconsiderati più gli ρiιι diffusamente gli In elementi archeologici archeologici aa disposizione per la la ricostruzione della vita cittadina tra l'etα l'età bizantina -Μ. Sλννλzµο, ee quella quella carolingia: carolingia: S. S. Lusuµ Lusuardi Siena-C. Ρaaλssι Perassi-M. Sannazaro, Aspetti Aspetti di Luni Luni bizantina, in in rn Smνλ-C. Atti del del Convegno Convegno "Ai "Ai εοnj9ni confini dell'impero: bizantine nel MediterraMediterra&1l'impero: insediamenti insedianwnti e fortificazioni Atti fοrtij9caziοni bizantine neo occidentale occidentale (VI-VII! (Vl-VIIIsec.) sec.) ", Genova-Bordighera, Genova-Bordighera, 14-17 14-17 marzo 2002, 2002, in corso corso di di stampa; stampa; insediamenti urbani e produproduS. Lusuardi Siena, A proposito di Luni carolingia, in in Metodologia, Metodologia, insediamenti S. Lusuλaιµ Sιενλ, A Luni camlingia, zioni. Il Il contributo di Gabriella Gabriella Maetzke Maetzke e le attuali prospettive delle delle ricerche. ricerche. Convegno internaintemazionale studi sull'Archeologia sull'Archeologia nwdievale medievale in memoria di Gabriella Gabriella Maetzke. Maetzke. (Viterbo (Viterbo 25-27 25-27 nonozionale di studi οesiοne si vembre 2004), in in corso corso di di stampa. stampa. In In questa occasione si punterà a mettere mettere aa fuoco fuoco ii dati dati 011 più ρυnterl a vembre 2004), significativi e a sottolineare alcuni alcuni dei principali problemi problemi aperti. aperti. significativi 44 Nel XV XV sec. sec. la la dub. città di di Luni Luni fu fu riscoperta riscoperta dalla dalla ricerca ricerca emdita erudita ee antiquaria, antiquaria, da da Ciriaco Ciriaco Nel hai (1469-1476) e poi d'Ancona d'Ancona che che visitb visitò Luni Luni nel nel 1442, 1442, a Biondo Biondo Flavio Flavio e Antonio Ivani poi AgostiAgostiρer~~che restino nei loro scritti rifeno no Bemucci Bemucci (1562) (1562) ee Ippolito Ippolito LandineHi Landinelli (1610); (1610); non pare pare però Gincλνυ Gherimenti espliciti aa murature murature oo materiali materiali provenienti provenienti dall'area dall'area della cattedrale cattedrale (R. (R. Cavalli rimenti rnale storico della rardi, Luni Aggiornamento degli studi e degli scavi, in in Gio Giornale della LuRARD1, Luni paleocristiana. paleocristiana. Aggio rnamento degli nigiana e del territorio territorio lucense lucense n.s., 24-25 24-25 (1973-1974) (1973-1974) [ma pubbl. pubbl. 1979], 1979], pp. pp. 19-23) 19-23) anche se se nigiana forse una rilettura mirata potrebbe offrire offrire delle delle sorprese riguardo riguardo all'aspetto all'aspetto della c~ttα città medieforse sarzaiiese Bonaventura De Rosvale. Bisogna arrivare arrivare agli agli inizi inizi dei del XVIII sec. per avere, con con il sarzanese si cittα cristiana e preziose notizie circa scavi (purtroppo non localizsi (1706), (1706), studi studi anche sulla città zabili) avvenuti all'interno della della cittα città nel 1689 1689 ad opera opera di di Martino Martino Mannucci Mannucci ee nel 1706, 1706, nelzabili) l'area della cattedrale, ad opera del campana in dei canonico caiionico Benettini che avrebbe rinvenuto una campana bronzo poco poco Iontasio lontano dal campanile campanile della della chiesa, numerose monete monete ee medaglie medaglie ee iscrizioni iscrizioni robronzo mane (B. (B. DE De Rossι, Rossi, Collettanea memorie e notizie notizie istoriche istoriche appartenenti appartenenti alla alla mane Collettanea copiosissima di memorie città e provincia di Luni, Luni, 1706, 1706, ms. ms. in in fol. fol. nell'Archivio nell'Archivio di di Stato Stato di Torino, Torino, t.t. IV, IV, 2). 2). NeHa Nella seconcittU da metà Settecento Matteo Matteo ee Panfilio Panfilio Vinzoni Vinzoni ci ci lasciano, lasciano, oltre oltre aa preziosi disegni e pIaniplanida metα del Settecento Benenatus cristiane: quella di Benenatus metrie della città, citt, anche metrie della anche notizie notizie circa circa il rinvenimento di epigrafi epigrafi cristiane; !anuarius (non 6è chiavicedominus quadrilonga?) quella di Stefaniate vicedominus (nell'area (nell'area della della fabrica quadrilonga'ì) Stefaniate e lanuarius ro dove); dove); accennano accennano poi poi al al rinvenimento rinvenimento di di un'epigrafe un'epigrafe di di Antonino Antonino Pio Pio presso presso S. S. Pietro Pietro ro (Cavalli Gherardi, Luni cit., pp. pp. 28-29 28-29 per tutta la la questione). questione). Negli Negli stessi stessi aim anniΙ (Cλνλm GnaRAanI, Luni paleocristiana paleocristiana cit., da segnalare l'opera l'opera di Pietro Pietro Paganetti Paganetti che che fonda fonda le sue osservazioni osservazioni su su un rigoroso rigoroso controllo da sto ria ecclesiastica documentario ee sui sui reperti reperti archeologici archeologici (P. (P. PAGANETTI, Paganetti, Della storia ecclesiastica della Liguria, I, Genova Genova 1765). 1765). Altre Altre notizie notizie sui sui ruderi ruderi della della cattedrale cattedrale si si ricavano dalla descrizione inviata da Ατιtich~tα e Belle Andrea Cravazza Cravazza al al conte conte A.M. A.M. Tonduti cui cui era era sottoposta sottoposta la la Giunta Giunta di di Antichità Belle Arti Arti Andrea Luni, in rnale istituita Carlo Alberto: Alberto: G. G. SFoazA, Sforza, Il Re Carlo Alberto e gli scavi di Luni, in Gio Giornale istituita nel nel 1834 l 834 da da Carlo storico letterario della Liguria 5 (1904), pp. 305-336. sto rico e lettera rio della pp. 305-336. 3

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

CATTEDRALE L'ANTICA LUNI LUN ι E Ε LA SUA CATTEDRALE L'ANTICA

119 119

agricoli, fosse fosse per l'impianto delle viti, vecchi vecchi scavi scavi poco attenti alla alla stratificazione postclassica) impedisce impedisce infatti infatti una ricostruzione realirealistica del paesaggio urbano tra Χ X e XIV secolo; sotto sotto questo profilo è ancora indispensabile indispensabile avvalersi avvalersi oltre che della documentazione lettedei XVI XVI al al rana di XV-XVI sec., della cartografia disponibile dalla fine del raria XVIII secolo, secolo, in in particolare particolare dei disegni disegni eseguiti eseguiti dai dai Vinzoni Vinzoni e riprodel 1777 dotti a stampa stampa da da Targioni Targioni Tozzetti Tozzetti nei Viaggi in in Toscana Toscana del 1777 (tavv. Ι-ΙΙΙ). (taw. I-VII). Essi Essi testimoniano testimoniano il lungo persistere nella nella campagna campagna lulunense di edifici monumentali di età romana e medievale in in parte ananil cora riconoscibili sul terreno, come il mausoleo, o scomparsi, come il suburbio monumento funerario a piramide55 e i "borghi " borghi "cresciuti cresciuti nel suburbio c~ttà ee intorno all'anfiteatro, tra la chiesa di San Pietro e le mura della città lungo la strada per Sarzana, Sarzana, a cui il Vinzoni Vinzoni sembra far cenno nelle legende illustrative delle carte.66 Sul fronte dei del paesaggio religioso, i pur modesti resti del settore absil'antidale (tav. VIII) Vili) e della facciata della cattedrale di Santa Maria con l'antisuperstante torre campanaria, offrono offrono la sola testimonianza materiale superun periodo periodo che site dei del rinnovato impegno costruttivo dell'episcopato in un Ιaraldo77 tendono gli studi in corso ad opera di gli di Aurora Cagnana ee Flavia Varaldo piii recenalle ricerche ricerche più a collocare neli'XI nell'XI secolo, un periodo che stando alle di ti vede vede anche lo sviluppo architettonico del del non lontano monastero di

55

F. luF. SAccHI, Sacchi, L'immagine L'immagine di di Scilla Scilla nei nei monumenti monumenti funerari funerari antichi. antichi. La La testimonianza testimonianza túnense, in dei Centro Centro studi studi lunensi lunensi n.s., 7 (2001), nense, in Quaderni (2001), p. 69. 69. Quaderni del 6~~ di una una chiesa chiesa Oltre Oltre alla alla cattedrale, cattedrale, all'interno all'interno della della 'cittadella' 'cittadella' sono disegnati i resti di Μ indicata con con la la lettera lettera Ε E nel nel settore settore sud-occidentale interni intemo alle mura; con con la lettera M vestigie di fabbriche indi« Massi et et avanzi avanzi di di muraglie muraglie di molo del Porto ove i rottami e vestigie spaziosi Birgo »; a lettera N, N, cano che vi vi fusse fusse un spazioso Borgo»; fuori dalle mura, indicata con la lettera cani che a nord, fuori inclinazioni risulta la chiesa chiesa di di San San Pietro Pietro «« che dalla dalla ccittà Chiesa per le stesse inclinazioni ~ttα alla detta Chiesa esservi altro non non inferiore inferiore Borgo Borgo». Per l'analisi l'analisi della della cartografia cartografia antica relativa esservi stato altro ». Per cittU: Luni Luni all'area di Luni Luni cfr. cfr. F. F. VARALDO Varaldo Grottin, all'area di GRimΙ, Cartografìa Cartogra/ia antica antica ee archeologia archeologia della della città: romana, in "Splendida nostra ".". Studi archeologici in Frova, aa cura cuitas nostra Studi archeologici onore di di Antonio Antonio Frova, cura romana, in Splendida civitas in onore di G. G. CAvAimm Cavalieri Manasse Roffia, Roma 1995 (Studi (Studi ee ricerche MANASSE e E. 8), Ε. RomA, Rima 1995 ricerche sulla Gallia cisalpina, 8), pp. 231-242 (con (con bibliografia bibliografia precedente); precedente); Luni. Luni. Guida Guida archeologica, archeologica, [a [a cura del Centro Centro pp. 231-242 studi lunensi], lunensi], Sarzana Sarzana 1985, 1985, p. 42. Ricordo Ricirdi che lungo la strada per Sarzana, in una una antiantip. 42. chissima muraglia mezzo miglio fuori fuori dalle dalle mura della citta città fu chissima muraglia mezzi miglio mura occidentali iccidentali della fu rinvenuto rinvenuto ococcultato un 'tesoro' costituito da 'tesori' costituiti d'oro»» di di cui ci ci ha ha lascialasciada «« una gallina et alquanti pulcini d'oro to testimonianza nel nel 1614 1614 l'Angeletti. l'Angeletti. Per questione cfr. cfr. I. I. V'u, Vaj, "Chioccia "Chioccia d'oro d'oro":": to testimonianza Per tutta tutta la la questione un toponimo tra tra storia storia ee leggenda, leggenda, in in Quaderni Quaderni dei del Centro Centro studi n.s., 22 (1996), (1996), un toponimo studi lunensi lunensi n.s., pp. 117-136 ee F. F. VARALD0 Varaldo GROAAIN, Grottin, Postilla Chioccia d'oro Luni, pp. 117-136 Postilla cartografica: cartografica:il toponimo toponimo Chioccia d'oro aa Luni, in (1996), pp. 137-141. in Quaderni Quaderni del del Centro Centro studi studi lunensi lunensi n.s., n.s., 22 (1996), pp. 137-141. 7 A. Cagnana-F. Varaldo Grottin, Tecniche murarie nella cattedrale Α. CAGNANA -F. VARALDO GRImN, Tecniche murarie nella cattedrale di di Luni, Luni, in in Scavi Scavi di di Luni in preparazione. Luni III, ΙΙΙ, in preparazione. "

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

120

SILVIA SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA SIENA

San Veneno del Tino.88 Tenendo conto della più pitι recente cronotassi vescovile, del lungo episcopato episcopato vile, l'evento potrebbe essere posto forse all'interno dei II (1051-1085), segnato segnato anche da una vittoriosa rivendicazione rivendicazione di Guido ΙΙ 9 di diritti diritti sul sul Castrum Castrum Aghinolfi probabilmente indicativo indicativo dell'avvio dell'avvio di di ΑghinοΙfε9 e probabilmente 10 una svolta nei intrattenuti con l'imperatore. l'imperatore. 10 Una riedificazione nei rapporti intrattenuti che fa seguito seguito all'ultima all'ultima incursione saracena saracena di Mugiahid Mugiahid del del 1015, 1015, con cui cessa ogni speranza dei musulmani dl di Spagna di stabilire una dominazione sulla Sardegna e ne nell'Alto-Tirreno, rappresenterà l'ultimo Η'Αltο-Ρirrenο,11 e che rappresenterii sforzo evergetico dell'episcopato dell'episcopato per rivitalizzare l'antica l'antica sede. Quello che viene invece considerato il periodo di massima potenza potenza ed ed estensione della diocesi, quando Federico ΙI (1183-1185) (1183-1185) riconosce riconosce il titolo tilo comitale al vescovo di Luni Luni -- peraltro da tempo di fatto esercitato -non sembra sembra essere essere invece invece finora finora con sicurezza rappresentato rappresentato a livello di testimonianze materiali, materiali, ad esclusione dei reperti numismatici che confermano anche anche la la cοntinuit~~ continuità di frequentazione frequentazione ee l'intenso l'intenso transito transito dei del tratto urbano della della Aurelia Ι/ Francigena fino almeno almeno al XII secolo. secolo.12 12 È possibile tuttavia che una attenta riconsiderazione dei manufatti manufatti scultoscultorei provenienti dall'importante dall'importante Collezione Collezione Fabbricotti, Fabbricotti, ora ora al Museo Museo di La Spezia, possa offrire al riguardo riguardo qualche qualche sorpresa. sorpresa.13 13 8 Frondoni, Archeologia Archeologia all'isola all'isola dei del Tino. Tino. Ii Il monastero monastero di di S. S. Veneno. Venerio. Con Con contributi contributi 8 A. FRoNDoNI, di E. E. Μ. M. VEccHi Vecchi ee Μ. M. DEL Del SOLDATO, Soldato, Genova Genova 1995. 1995. In Lunigiana Lunigiana si si assiste assiste inoltre inoltre alle alle prime prime attestazioni scritte scritte dei del monastero monastero di di Linari Linari (1045), (1045), di di S. S. Giorgio Giorgio di di Pontremoli Pontremoli (1078) (1078) ee di di Monte Monte dei dei Bianchi Bianchi (1094): (1094); Μ. M. DλDλ, Dadà, Archeologia Archeologia dei dei monasteri monasteri in in Lunigiana: Lunigiana: gli monagli enti enti monastici della della diocesi nel Medioevo, Medioevo, in in TV di Archeologia medievale, stici diocesi di di Luni Luni nel IV Congresso Congresso nazionale nazionale di Archeologia medievale, Scriptorium dell'Abbazia, Scriptorium dell'Abbazia, Abbazia Abbazia di di San SanGalgano Galgano (Chiusdino (Chiusdino—- Siena), Siena), 26-30 26-30 settembre settembre 2006, a cura 2006, cura di R. Francovich, Valenti, Firenze Firenze 2006, 2006, pp. pp. 340-342. 340-342. Non Non si si entra in quequeFιλνcοντcη, M. VALENTI, entra in sta sede nei nel merito merito dello dello sviluppo sviluppo di di Sarzana Sarzana in in quest'epoca. quest'epoca. 9 G. Fa Franchi-M. Lallai, Da Da Luni Luni aa Massa MassaCarrara Carrara — - Pontremoli: il divenire di una una ducedioceG. λνcrn -Μ. LALLAI, Pontremoli:il divenire di si fra Toscana ee Liguria al XXI VI,, Massa Massa 2000, 2000, pp. pp. 39-40. 39-40. si fra Toscana Liguria dal dai TV IV al XXI secolo, secolo, Iii 10 lo È interessante al al riguardo riguardo richiamare richiamare la la questione questione dei del ruolo ruolo svolto svolto all'interno all'interno del del partito partito interessante flloimperiale che aprI aprì la la strada strada all'elezione dell'antipapa mono Onorio Π II nei nel 1062, 1062, da da quel quel BemarBernarfiloimperiale che ~Ι1'eΙeziοne dell'antipapa das Lunensts Lunensis che che N. N, D'AcuiTo, D'Acunto, /Ι vescovi di Luni Luni ee l'impero nei secoli secoli X (cfr. infra, infra, pp. 153dus vescovi di l'imper nei Χ ee XI XI (dr. pp. 153di porre come successore Guido II della diocesi Luni. 1169) 69) suggerisce di successore di di Guido Π alla alla guida guida della diocesi di di Luni. 11 I I Sulle Sulle scorrerie saracene saracene aa Luid Luni ee sui sul piti più ampio ampio progetto progetto politico politico nel nel quale quale si si inseriinserisce l'attacco aa Luni Luni cfr. cfr. da da ultimo ultimo I.I. Vaj, scorrerie saracene a Luni Luni nel nel quadro della prepreVi, Le Le scorrerie saracene a quadro della senza musulmana musulmana nel nel Mediterraneo Mediterraneo centro-occidentale centro-occidentale tra tra ΙΧ IX ee XI XI secolo, secolo, in in Quade Quaderni del senza rn i dei Centro lunensi f.5., n.s., 33 (1997), (1997), pp. 47-88, in pp. 70-78. 70-78. Centro studi studi lunensi 47-88, in particolare particolare pp. pp. 12 12j%4 A.M.DURANTE, Durante, Luni, Luni, Strata Strata vetus vetus quae quae tendit tendit versus in Archeologia dei pellegriversus Lunam, Lunar, in Archeologia dei pelkgri naggi in Liguria, Liguria, aa cura di F.E BULGARELLI, Bulgarelli, A.A.Cardini P. MELLΙ, Melli, Savona Savona 2001, 2001, pp. pp. 151-152. 151-152. faggi in cura di GAm)iiI ee Ρ. 13 13 Sulla Sulla Collezione Collezione Fabbricotti cfr. Ε. E. DoLci, Dolci, Splendida Splendida Cuitas. Civitas. Il Il Museo lunense privato Fabbricotti cfr. Museo lunense privato nelle Fabbricotti, Sarzana Finora 6è stata stata affrontata affrontata soio solo la la cacanelle pagine pagine del dei manoscritto manoscritto Fabbricotti, Sarzana 11988. 988. Finora talogazione e io lo studio studio degli degli elementi scultorei scultorei paleocristiani paleocristiani e aitomedievali altomedievali per lo pifι più appartenenti all'arredo all'arredo liturgico liturgico tardo tardo longobardo longobardo ee carolingio: carolingio: S. S. Lusuλarn Lusuardi SΙΕΝΑ Siena-P. Piva, -Ρ. PilA, L'arredo scultoreo della cattedrale cattedrale di in Scavi III cit. cit. L'arredo scultoreo della di Luni, Luni, in Scavi di di Luni Luni III 9

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUMI LUI E Ε LA SUA CATTEDRALE CΑΓΕDRΑLΕ

121 121

La signoria signoria vescovile, vescovile, che che si era andata rafforzando rafforzando a partire dal Χ sec. e che si materializza nella ricostruzione ecciesia, risulta diX ricostruzione della ecclesia, disporre del pieno controllo dei resti dei monumenti pubblici del pieno controllo pubblici di di et età romana dai dai quali quali attinge attinge eterogeneo eterogeneo materiale edilizio, tra cui spicca, spicca, nell'abside centrale, il massiccio impiego di laterizi romani ritagliati.1414 non ci L'estrema modestia quantitativa delle murature sopravvissute sopravvissute non ci meno, attraverso consente perb però di valutare se nell'elevato nell'elevato trasparisse o meno, vestigia marmoopportuni reimpieghi, reimpieghi, la volοnt volontàdi di ostentazione delle vestigia ree classiche. Ad eccezione delle ormai celebri basi marmoree di di età età. imimpenale riutilizzate periale riutilizzate in età paleocristiana/bizantina paleocristiana/bizantina nelle fondazioni dei dei colonnati, colonnati, sembra piuttosto piuttosto emergere emergere un reimpiego di tipo esclusivamente utilitario. 1515 Solo l'analisi di dettaglio delle murature, attualmente in corso, corso, inquadrata inquadrata nella nella produzione produzione architettonica architettonica del periodo e e acρermetterà una compagnata dalla ricostruzione in 3D della fabbrica permetterà una più ρiιΙ -economico di questa ulticoncreta valutazione del significato significato politico politico-economico ultiiniziativa vescovile a Luni. ma iniziativa Proprio le sistematiche sistematiche spoliazioni spoliazioni subite dai maggiori maggiori monumenti nei corso dell'alto Medioevo cittadini di età classica nel Medioevo fino all'età αlretà romaniromanica e il successivo successivo sfruttamento sfruttamento di Lune νeciο vedo1616 come cava di di materiale edilizio, non ci consentono di ambientare in uno scenario reale le le testitestimonianze di frequentazione che affiorano invece invece dalle fonti fonti scritte scritte più pitι tarde; per per esempio a proposito della cerimonia di di intronizzazione dei del vescovo nell'antica nell'antica cattedrale, il cui svolgimento, vescovo svolgimento, dettagliatamente dettagliatamenteilluillustrato da da Enrico da Fucecchio nel 1273, 1273, persiste ben oltre il il trasferimento a Sarzana della cattedra cattedra episcopale. episcopale.1717 11 Il valore simbolico simbolico della della 14 14

metα del XII secolo Solo dopo la metà secolo sarebbe sarebbe ripresa una una regolare regolare produzione produzione di di mattoni mattoni da costruzione costruzione di modulo modulo medievale: medievale: cfr. cfr. i cenni Galetti, Tecniche cenni di di sintesi sintesi in in P. Ρ. GλLmτι, Tecniche ee matemateriαl~~da costruzione riali costruzione dell'edilizia dell'edilizia residenziale, residenziale, in Le Le città cittU italiane italiane tra tra la la tarda tarda antichità antichit~~ee l'alto l'alto Medioevo. Atti dei Convegno Convegno (Ravenna, Medioevo. Atti del (Ravenna, 26-28 26-28 febbraio A. AUGENTI, Augenti, Firenze febbraio 2004), 2004), aa cura cura di di A. Firenze 2006 (Biblioteca (Biblioteca di archeologia medievale, medievale, 20), 70-71, con 20), pp. pp. 70-71, con bibliografia bibliografia precedente. precedente. 15 15Per Per le basi marmoree e la cronologia di reimpiego delle paleocristiana oo delle stesse stesse all'età alΙ'et paleocristiana bizantina cfr. cfr. S. S. LusuAiwi Lusuardi SrniA, Siena, Luni paleocristiana paieocristiana ee altomedievale aitomedievaie nelle nelle vicende vicende della dellasua sua cattedrale, in Studi Studi iunensi lunensi ee prospettive prospettive sull'Occidente sull'Occidente romano. romano. Atti Atti del Convegno, Lerici Lerici cattedrale, in dei Convegno, 1985, 1985, in Quaderni Quaderni del lunensi 10-12 10-12 (1985-1987), (1985-1987), pp. dei Centro Centro studi studi lunensi 289-320. Il Il problema problema va va pp. 289-320. per~~ripreso. però ripreso. 13'16 Può essere indicativo sottolineare sottolineare che che ii pochi pochi frammenti frammenti scultorei scultorei di di età età cacarolingia nel corso corso delle delle indagini indagini stratigrafiche stratigrafiche erano erano tutti reimpiegati senza rolingia recuperati nei tutti reimpiegati senza esibire esibire la parte decorata. D'altra D'altra parte parte le le strutture strutture architettoniche architettoniche medievali medievali sono sono cosi così limitate da non consentire una valutazione attendibile. valutazione statisticamente statisticamente attendibile. 16 Ι ~~ Così l'area l'area occupata occupata dalla dalla citta città murata murata romana nella carta Cisl romana viene viene indicata indicata nella carta di di Ercole Ercole Spina nel 1592, 1592, dove vescovile. dive II 11 novo novo è rappresentato rappresentato dalla dalla cittadella cittadella vescovile. 17 si veda Ν. V. PoLonIo, Polonio, Il della cattedrale cattedrale di 17Al AI riguardo riguardo si Ii capitolo capitolo della di Luni Luni ee il il trasferimento trasferimento nella cfr. infra, nella nuova nuova sede, sede, cfr. infra, pp. 223-241. pp. 223-241.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

122

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA

fuori discussione, ma ma sarebbe presa di possesso della chiesa matrice è fuori meglio in quale comice, oltre che di canonici interessante conoscere conoscere meglio cornice, di di popoe aristocratici, essa si svolgeva e soprattutto con quale concorso di polo ancora ancora residente residente in zona, per nuclei nuclei sparsi, forse anche in in quei quei si èè detto borghi suburbani immersi detto -borghi immersi nella nella campagna campagna di cui cui -- come si ancora qualche eco nelle didascalie delle mappe parrebbe di cogliere cogliere delle mappe 18 ‚Γi Ι8 vinzoniane. consumo " delle strutture di quella un tempo tempo Probabilmente il ""consumo" quella che un età tardoantica tardoantica e bizantina, bizantina, dovette era splendida civitas, cuitas, già g~à sensibile in età della vicina vicina emeremeraggravarsi a partire dal X-XI secolo, a tutto vantaggio della 19 9 dei minori centri abitati disposti lungo la Francigena gente Sarzana' e Sarzana disposti si e sulle prime propaggini collinari collinari dell'entroterra. dell'entroterra.2020 Verosimilmente si incrementò nei secoli secoli successivi, successivi, dopo la traslazione della della cattedra vevescovile, e dovette raggiungere punte cosi così intense intense e incontrollate incontrollate -- nelnelecclesiastici -- da indurre alla metà metà del Quattrol'indifferenza dei vertici ecclesiastici il CaCacento lo stesso papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini) a sollecitare il autοrit ι per vietare ii continui pitolo lunense ad adoperarsi con la sua autorità fame calce.212 ' Questo documento illumiillumisaccheggi di marmi e pietre per farne nante - anche come conferma degli degli ormai consolidati interessi sarzane sarzane-di vestigia classi del Capitolo Capitolo -- ci aiuta a immaginare quanto quanto pii'i più ricca di quanto possiamo vedere oggi, doveva essere nel siche, rispetto a siche, possiamo vedere oggi, doveva essere Luni Luni nel le fasi fasi di vivibasso Medioevo. Massima prudenza dunque nel ricostruire le 18 18

supra, rit. Cfr. supra, nt. 4. '9 Per un quadro recente recente delle ricerche archeologiche archeologiche a Sarzana Sarzanacfr. cfr.A.A.FRoNDoNIFrondoniF. GELTRUDINI-B. Howas, Archeologia urbana F. Geltrudini-B. Howes, urbana aa Sarzana Sarzana (1990-2001). (1990-2001). Analisi preliminare preliminare Giorn'ita di GiorDa Luna Luna alla alla Diocesi. Diocesi. Atti della della Giornata di studi studi del del «« Giorstratigτa)9ca. in Da della sequenza sequenza stratigrafica, storico della territorio lucense lucense nale storico della Lunigiana nale Lunigiana»»,, in Giornale Giornale storico della Lunigiana Lunigiana e del del territorio n.s., 49-51 (1998-2000). (1998-2000), pp. 141-232. 141-232. 20 20 Abitati conservano frammenti frammenti marmorei romani romani e altomedievali forse forse in in Abitati d'altura d'altura che conservano nelle chiese chiese lunensi abbandonate ee riutiriutiparte recuperati g~Α già in condizione di reimpiego nelle lizzati una seconda volta. 21 21 CAVALLI GHERARDI, Luni paleocristiana paleocristiana cit., p. 133; sono state state indivimdiiiCavalli Gherardi, 133; fornaci da calce sono della città cittΑ romana, romana, presso presso il il CapitoCapitopui riprese duate aa più riprese negli negli scavi scavi in aree monumentali della Diana; per quest'ultimo impianto in in particolare, particolare, pur pur hum e presso il cosiddetto tempio di Diana; lium tarrichiamando il documento pontificio medievale, si suggerisce una cronologia ancora tarLuna. Un di età et~~imperiale, imperiale, in in Da Da Luna Luna alla alla Diocesi Diocesi doantica doantica (A.M. (A.M. DURANTE-S. DURANTE-S. LANDT, Landi, Luna. Un foro di al riguardo, cit., cit., pp. pp. 45-47). 45-47). Le annunciate analisi archeometriche potranno dare certezze al la situazione situazione deldelma può essere utile segnalare, come uno dei confronti da approfondire, la pu~~essere Bonos, Paestum. Paestum. Proposta Propostadi di le fornaci fornaci da da calce calce rilevata nella nella Paestum di di VI VI secolo: R. R. DE De Bonis, urbano tra tra TV JIee VI ΝΙ secolo, secolo, in Le Le città citt~~campane campane fra fra tarda tardaantichità antichit~~ee altoaltolettura lettura del del paesaggio paesaggio urbano Salerno 2005 (Quaderni [del] [del] Centro Centro interuniversitario interuniversitario per medioevo, a cura di G. G, VIToLo, VITOLO, Salerno tav. c~ttΑ campane nel Medioevo, 2), p. la storia delle città 400 e 3. p. 19

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA E LA LA SUA SUA CATTEDRALE CATTEDRALE L'ANTICA LUNI LUNι Ε

123

altomedievale e medievale della della città: ta altomedievale citt: l'immagine desolante delineata negli anni Settanta, Settanta, all'indomani all'indomani del del ritrovamento ritrovamento delle delle ""povere" case negli povere " case è almeno in parte da correggere, se se non altro lignee bizantine sul foro, almeno perché nei nei decenni decenni seguenti seguenti le le ricerche ricerche di di archeologia archeologia urbana urbana hanno ρerch~~ non solo solo Luni, Luni, poi abbandonata, ma ma anche immesso in evidenza che non centri con cοntinuità continuità di vita fino ai giorni nostri, hanno conoportanti centri sciuto trasformazioni trasformazioni radicali radicali nell'aspetto nell'aspetto e nella consistenza materiale VI e Χ X secolo, a dispetto dispetto deHa della loro importanza politidelle strutture tra ΝΙ economica e culturale. 22 fatto ca, economica 22 Le bonifiche e i lavori agricoli hanno fatto possiamo in sostanza immaginare immaginare che che quanto quanto ci ci 6è rimasto sia il resto: possiamo una estesa estesa 'interfaccia 'interfaccia negativa' negativa' di di asportazione, asportazione, in in cui cui domina domina come una una 'assenza' che potrebbe indurre in errori di valutazione. per quanto attiene attiene la la 'cittadella' 'cittadella' vescovile vescovile il il quadro quadro finora finora Anche per emerso ècertamente certamente assai riduttivo rispetto rispetto alla realt realtà Per ananemerso ~~dei fatti. Per infatti l'indagine l'indagine archeologica statacircoscritta circoscrittanell'ambito nell'ambito della della ni infatti archeologicaèstata chiesa di di Santa Santa Maria, Maria, già già ampiamente esplorata fino fino a livelli livelli sola chiesa 23 profondi dagli scavi ottocenteschi di Paolo Paolo Podestà intervenΡοdest 23 e da altri interventi di di bonifica bonifica agricola, agricola, mentre 6 è tutta da indagare indagare l'area l'area circostante circostante la chiesa. A nord, verso il casale Benettini-Gropallo, le indagini meriterebbero una prosecuzione, nonostante sia da mettere in conto anche qui lo sconvolgimento e l'asportazione di buona parte della della stratificazione stratificazione memedievale. Con Con un un po' po' di di fortuna fortuna si si potrebbero potrebbero tuttavia tuttavia raccogliere raccogliere eleelementi dirimenti circa l'evoluzione dei del quadrilatero quadrilatero vescovile vescovile utili a verificare le le indicazioni indicazioni presenti sui sui disegni disegni vinzoniani, vinzoniani, in in particolare particolare per l'edificio a pianta centrale contraddistinto da una croce e dalla legenda 'cappella nord dell'area dell'area absidale absidale della della cattedrale cattedrale (tav. (tav. `cappella di di San Marco' aa nord V); si suggerita è suggerita molto ipoteticamente ipoteticamente l'identificazione l'identificazione con il V); per esso si battistero di di cui cui ancora ancora si si ignorano ignorano ubicazione ubicazione ee conformazione. conformazione.24 Si 24 Si potrebbero inoltre acquisire acquisire informazioni informazioni in grado di confermare o me22

1Ι contorni contomi dei del dibattito dibattito ee le le sue sue fasi fasi di di sviluppo sviluppo sono sono ormai ormai ampiamente ampiamente noti noti ee sono sono stati ripresi ripresi ultimamente ultimamente in in molti molti dei dei contributi contributi presenti presenti in italiane tra la la tarda tarda-anstati in Le Le città città italiane -antichità ee l'alto Medioevo Medioevo cit., cit., aa cui rimando. tichit~~ cui rimando. 23 23 S. LusuAiun Lusuardi SIENA, Siena, Archeologia Archeologia altomedievale altomedievale aa Lun Luni:i: nuove nuove scoperte scoperte nella nella basilica, basilica, in S. in del Centro Centro studi studi lanensi lunensi 1(1976), 1 (1976), pp. pp. 35-48. 35-48. Quaderni del 24 24 F. VARALDO, Varaldo, Cartografia degli scavi Luni, Tesi Tesi di di laurea laurea in Lettere ee Filosofia Filosofia F. Cartografia ee storia storia degli scavi di di Luni, in Lettere discussa presso presso l'Uniνers~tα l'Università degli Studi di di Genova, Genova, rel. rei. prof. prof. A. A. Frova, Frova, a.a. a.a. 1985-1986, 1985-1986, discussa degli Studi scheda 33a. 33a. Ad Ad un battistero di di IV sec. stata è stataattribuita attribuita dal dal Mazzini Mazzini (U. (U. MAzzINI, Mazzini, Il scheda un battistero fi sec. 11 primiprimitivo battistero battistero di di Luni, Luni, in in Gio Giornale della Lunigiana Lunigiana 10, 10, 1919, 1919, pp. 3-13) una una assai assai tilo rnale storico della pp. 3-13) problematica lastra lastra scolpita scolpita raffigurante raffigurante pesci, pesci, rinvenuta rinvenuta reimpiegata reimpiegata aa Casano Gasano di di OrtoOrtoproblematica novo, attualmente in corso corso di di studio studio ad ad opera opera di di Furto Furio Sacchi. Sacchi. L'ipotesi L'ipotesi del del Mazzini Mazzini semsemnovo, attualmente in bra però del tutto azzardata. bra ρer~~del tutto azzardata. 22

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

124

SILVIA LUSUARDI SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA

no l'eventuale l'eventuale concentrazione concentrazione dell'abitato dell'abitato altomedievale altomedievale nella nella'cittadel'cittadelρoco a la': i soli dati per ora disponibili riguardano una buca per rifiuti poco del casale casale Benettini-Gropallo, Benettini-Gropallo, purtroppo rinvenuta rinvenuta già già priva priva della della sud del superiore, dove sono emersi, accanto a monete di IV IV sesestratificazione superiore, manufatti d'uso d'uso (calici, (calici,25 olle, testi) assegnati assegnati al VII Vili colo, manufatti ΙΙΙ e VIII 25 lucerne, olie, secolo e correlati alla cultura materiale che che connota connota le le abitazioni abitazioni altoalto26 capitolina. medievali individuate nell'area caρitοlina.26 A strutture messe in luce Α sud, le importanti - se pur ancora limitate - strutture lo scavo scavo della della cattedrale cattedrale segnalano segnalano la la presenza presenza di di altri altri ampi ampi durante lo edifìci medievali installati (nel XII sec.?) al di sopra sepolture altodi edifici medievali (nel XII sec.?) sopra sepolture altocomplesso vescovile vescovile paleocripaleocrimedievali ricavate in un vano annesso al complesso abbandonato ee interrato interrato in in seguito seguito ad ad un un incendio. incendio. stiano-bizantino, abbandonato all'ambiente, pure rosaimosaiTale vano, pavimentato pa'rimentato a mosaico e adiacente all'ambiente, cato, che si sviluppa sviluppa a sud dei del nartece nartece (tav". (taw. ΙΧ-Χ), IX-X), non non èstato stato ancora ancora individuato in tutta la sua ampiezza: prospettava prospettava su un'area aperta aperta già già individuati di marmi marmi ee costituiva costituiva probabilmente probabilmente una una porzione porzionedell'epidell'epilastricata di scopio. sezione stratigrafica un'amLa sezione stratigrafica messa ressa in luce dopo lo svuotamento di un'amprofonda fossa fossa di et~~ età moderna, segnala segnala una sequenza di occupaoccupapia e profonda zione che si scala all'incirca tra VII e XI XI-XII può così rias-XII sec. e che si puδ cosi riassumere: a) a) abbandono abbandono e parziale parziale interro del del lastricato lastricato marmoreo; marmoreo; b-c) b-c) incendio dell'annesso, dell'annesso, sua sua demolizione e installazione installazione di una una struttura abitativa dotata di di buca buca per rifiuti; d) d) creazione creazione di di un'area un'area sepolcrale sepolcrale carolingia della catteprivilegiata forse da connettere alla ricostruzione carolingia drale; oblitera le sepolture e che si draie; e) nuova fase costruttiva che in parte obiitera accompagna all'edificazione, a fianco della facciata romanica, di un annesso absidato con funzione di mausoleo27 mausoleo27 (tal. (tav. XI). XI). Tale Tale sequenza sequenza forfornisce a a gr grandi linee un'idea un'idea dell'evoluzione dell'evoluzione dell'area, dell'area, ma ma dovrU dovrà essere essere andi linee 25 25 Che trovano trovano riscontro riscontro in in un un esemplare esemplare dell'insediamento dell'insediamento rupestre rupestre recentemente recentemente ininChe dividuato Monte San San Martino Martino di di Lecco Lecco (VII (VII sec sec.?). Ringrazio dell'informazione dell'informazione la la dividuati aa Monte ') Ringrazio dott.ssa Marina Uboldi. Uboldi. dott.ssa Marina 26 26 A.M. Durante-L. Cascarini-L. Parodi, Una buca per rifiuti, in Città antica di Luna Α.Μ. DURANTE -L. Cλscλmνι-L. PARODI, Una buca per rifiuti, in Cittd antica di Luna cit., pp. 46-47. 46-47. Sul Sul problema problema della presenza di di monete monete di di IV IV secolo contesti stratigrafici stratigrafici in contesti cit., pp. della presenza secolo in di formazione pifι più tarda tarda ee sulla sulla pοssibιΙitfι possibilità che che si si tratti tratti dl di una una testimonianza testimonianza della della persipersidi formazione stente circolazione circolazione del del numerario numerario tardo tardo romano romano in in assenza assenza di di monete monete frazionarie frazionarie altomealtomestente dievali (opinione per la quale quale propendo) propendo) si si veda, veda, oltre oltre all'intervento all'intervento di di L. L. Parodi Parodi in in Duaλν Duran-dievali (opinione per la te-Cascarini-Parodi, Una buca buca per cit, p. p. 51; 51; A. A. Sλccοccι, Saccocci, Monete Monete romane in contesti contesti TE -CASCARIM -PARODI, Una per rifiuti rifiuti cit., rimane in archeologici di di etd età medievale medievale in in Italia, Italia, in Quaderni ticinesi di di numismatica numismatica ee antichitd antichità clasclasarcheologici in Quade rni ticinesi siche. 26 26 (1997), (1997), pp. pp. 385-405. 385-405. siche, 27 Al 27 Al centro centro dell'abside dell'abside èstata statarinvenuta rinvenutainfatti infatti la la sepoltura, sepoltura, gi giàin in parte parte disturbata, disturbata, di di un in corso corso di di studio. un personaggio personaggio con con speroni speroni e lancia attualmente attualmente in studio. e lancia

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI LA SUA CATTEDRALE LUNι E Ε LA CΑΠΕDΒΑLΕ L'ANTICA

125 125

confermata vicende confermata dall'estensione dall'estensione dello dello scavo scavo verso sud e correlata alle vicende documentate durante i recenti scavi presso pilι le case Benettini -Grodurante più scavi presso case Benettini-Gropallo nel settore settentrionale settentrionale della cittadella, dove sono emerse testivita di Lumonianze preziose relative all'intero arco cronologico della vita 11128 XIII). In sostanza la reale complessiva ni28 (tali. (taw. XII XII-XIII). complessiva articolazione dei del gruppo episcopale con i relativi annessi resta ancora poco conosciuta, ma la stratificazione stratificazione individuata individuata in corrispondenza dei del casale, che si si ampliaaffaccia sull'antico decumano massimo/via massimo/via Francigena, Francigena, oltre oltre ad ampliare la documentazione monetale per i secc. X-XIII,29 X-XIII,29 conferma senz'altro con continuità continuitι dal quadrilatero quadrilatero vescovile il ruolo svolto con vescovile nella organizzazione della ormai 'frammentata' 'frammentata' città città altomedievale. altomedievale. -

1. Dail'et& tardoanticaalla alla fine del dei regno regno longobardo: longobardo:la la città citt~~trasformata trasformata Dall'età tardoantica Risulta confermato che il sisma seguito nel tardo seguito dall'alluvione dall'alluvione che nel W sec. sec. interessò Luni fu rovinoso e determine, significativi cambiamenIV determinò significativi ti nella organizzazione nelle aree pubbliche.3030 organizzazione degli degli spazi residenziali residenziali e nelle Α seguito di questa circostanza traumatica conobbe una una svolsvolA traumatica la città conobbe in atto atto ta che certo condizionb condizionò sensibilmente sensibilmente il processo di transizione in invest i primi 'spazi cristiani' che è legittimo legittimo immaginare gi esistenti e investì già~~esistenti all'epoca. Felice, presente nel Il primo vescovo vescovo lunense accertato dalle fonti è Felice, 465 e 466 ai concili 465 concili romani indetti da papa llano Ilario (461468)31 (461-468)31 e le evievidenze archeologiche finora emerse emerse sono in sintonia con il con questo dato; dato: il pilι antico impianto a tre navate riconosciuto al al di di sotto della cattedrale cattedrale più 28 28 29 29

DURANTE, Luni cit. Durante, Luni cit.

Cfr. le schede morietali -CASCARIM-PARODI, Una monetali di Parodi in DURANTE Durante-Cascarini-Parodi, Una buca buca per per rifiuti rifiuti cit., pp. pp. 50-51. 30 30 Μ.Ρ. RossΙGνλντ, La Lι fine Luni imperiale imperiale ee la la nascita citt& tardo-antica, tardo-antica, in terM.P. Rossignani, fine di Luni nascita della della città in IΙ terremoti prima del Mille, a cura E. GuIDoBoNI, Guidoboni, Bologna 1989 1989 (Storia, archeologia, archeologia, sismocura di Ε. sismorn SIENA logia), pp. 489-496; 489-496; S. Lυsuµ Lusuardi Siena-M. Sannazaro, Gli scavi nell'area -I. Sλννλzλao, nell'area della della cattedrale cattedrale lulunense: dello spazio all'edilizia all'edilizia pubblica, nense: dall'uso privato dello Splendida civitas pubblica, in "Splendida cuitas nostra nostra"" cit., cit., pp. 191-216; 191-216; Α.Μ. A.M. DURANTE, Durante, Urbanistica Urbanistica lunense. lunense. Note di aggiornamento, aggiornamento, in in Città Citt~~antica antica di di Luna cit., pp. pp. 23-27; Α.Μ. A.M. Durante, Lana cit., Dus λντe, La città nell'alto medioevo, in Roma e cittet vescovile di Luna Luna nell'alto in Roma la Liguria maritima, marítima, secoli LV-X. 1V-Χ. La capitale capitale cristiana cristiana e una corso ana regione regione di confine. Atti del del corso cura di M. Gee catalogo della mostra, mostra, Genova, Genova, 14 14 febbraio-31 agosto agosto 2003, 2003, aa cura M. MARCENARO, Marcenaro, Genova -Bordighera 2003 (Atti [dell'jlstituto internazionale dl studi liguri, li), nova-Bordighera (Atti dei dei convegni convegni [delTJIstituto internazionale di liguri, 11), pp. 203-214. 31 3111 II concilio concilio del 465, fu riunito riunito in Santa Maria Maggiore in occasione dell'anniversario della consacrazione papale, papale, secondo secondo una una tradizione tradizione inaugurata inaugurata da (366della consacrazione da papa Damaso Damaso (366384) con ii prelati prelati dell'Italia dell'Italia suburbicaria. suburbicaria. Oltre Oltre che da da Felice, Felice, la Tuscia era rappresentata anche dal vescovo (Pietri, Note sur anche dl Siena (PIETRI, sur la vescovo di la christianisation ch ristianisation cit., p, p. 356). "

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

126

SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA LUSUARDI

32 Anche di XI sec. sec. risulta risulta infatti infatti inquadrabile inquadrabile in questo periodo. periodo.32 Anche tenenconto dei del possibile sfasamento 1311'1 più volte volte riconosciuto riconosciuto tra tra l'affermal'affermado conto della nuova fede fede tra la popolazione 33 l'organizzazioneecclesiaecclesia33 ee l'organizzazione zione della materialmente organizzata, organizzata, difficile è diffìcile credere credere stica gerarchicamente ee materialmente quello lunense, lunense, ubicato ubicati su un imche in un grande scalo portuale come quello portante asse stradale terrestre e nodo di transito per la Tuscia e Roma Padana dall'altro, dall'altro, il cristianesimo abbia abbia aspettaaspettada un lato e per l'Italia Padana tanto ad ad avere avere il il suo suo baricentro baricentronella nellachiesa chiesavescovile. vescovile. 11 Il problema problema to tanto rn o di "" delle origini origini " va quindi affrontato affrontato all'inte all'interno di un quadro quadro ρiιι più vasti, vasto, quello delle prime attestazioni di presuli in Liguria Liguria e nella Tuscia Annonaria anche considerando considerando quanto quanto la la nostra nostra percezione percezione delle delle vicende vicende nana ee anche Ιt~~delle storiche possa essere essere condizionata condizionata dalla dalla relativa relativa scars scarsità delle aree aree inindagate archeologicamente, archeologicamente, in generale nell'ambito della c~ttà città e in particolare nell'area del del complesso complesso episcopale. episcopale. A A Pavia, Pavia, Tortona, Tortona, Genova Genova la prima attestazione attestazione ufficiale ufficiale di di un vescovo risale al al 381; 381; a Piacenza Piacenza ee aa Parma al terzo quarto quarto del del IV IV secolo; aa Lucca Lucca il primo impianto impianto episco34 pale datato è datato archeologicamente alla alla fine fine del del IV-prima IV-prima memetà V;34 0. del Ν; archeologicamente mentre Pisa, Pisa, forse forse Pistoia, Pistoia, Firenze, Firenze, Arezzo, Arezzo, Siena Siena ee Chiusi Chiusi dispongono dispongono di un presule presule già primo quarto del del IV IV secolo. In In questo panorama, panorama, gli nel p ri mo quarto Luni occuperebbe occuperebbe una una posizione posizione intermedia, intermedia, seguita seguita solo solo da da Fiesole, Fiesole, Volterra, Populonia alla alla fine fine del del V V secolo secolo (495): (495): questo questo pare pare Volterra, Roselle ee Populonia poco credibile, credibile, a a meno di pensare, appunto, appunto, ad ad un fattore fattore contingente contingente fortemente condizionante.35 35 fo rt emente condizιonante. In origine forse intitolata al Salvatore, la primitiva cattedrale cattedrale di Luni 36 residenziale, 36 a sua viene edi edificata sfruttando più complesso un piii antico fi cata

32

32 Lusuardi Siena, Luni altomedievale cit., pp. pp. 289-320; 289-320; Lusuλιι Lusuardi SIENA Siena pakocristiana ee altomedievale Lυsuλιι SIENA, Lui -iipaleocristiana - Sannazaro, Sλν ■ zµο, Gli scavi scavi cit., cit., pp. pp. 191-216. 191-216. Gli

33 33 La

La stessa stessa origine origine lunense lunense di di papa papa Eutichiano Eutichiano potrebbe essere indizio indizio della della cristianizcristianizpotrebbe essere zazione di di parte parte almeno almeno della della sοc~etα società cittadina già nel III III secolo: secolo: cfr. dr. da da ultimo ultimo Fτ.λνcmFranchicittadina g~à zazione Lallai, Da Da Luni MassaCarrara Carrara — - Pontremoli 6. cit., p. p. 4, 4, nt. ft. 6. Luni aa Massa Pontremoli cit., Lλυ.λι, 34 G. CIAMPOLTRIM, Ciampoltrini, Città città-fortezza. Storie urbane urbane della della Toscana Toscana centrocentroCitt~~frammentate frammentate ee citt~~ -fortezza. Storie 34 G. settentrionale fra Teodosio ee Carlo Carlo Magno, Magno, in in La La storia storia dell'Altomedioevo dell'Altomedioevo italiano italiano (ΝΙ-Χ (VI-X secosecosettentrionale fra Teodosio lo) alla alla luce luce dell'archeologia. dell'archeologia. Convegno (Siena 2-6 2-6 dicembre dicembre 1992), 1992), a cura di Convegno intemazionale internazionale (Siena lo) R. FaAicovicn Francovich ee G. G. Noyg, Noyé, Firenze Firenze 1994 1994 (Biblioteca (Biblioteca di di archeologia archeologia medievale, medievale, 11), 11), p. 617; R. p. 617; J.A. QUIRUS Quirós CASTILLO, Castillo, Modi Modi di di costruire costruire aa Lucca Lucca nell'altomedioevo. nell'altomedioevo. Una Una lettura lettura attraverso attraverso J.A. l'archeologia dell'architettura, Firenze 2002 2002 (Biblioteca (Biblioteca dei del Dipartimento Dipartimento di di Archeologia Archeologia ee l'archeologia dell'architettura,Firenze storia delle arti, Sezione Sezione archeologica, archeologica, Universit Università~~di di Siena, Siena, 5), 5), pp. pp. 30-31. 30-31. storia delle arti, 35 Cfr. C. C. PIETRI, Pietri, Note Note sur christianisai ion de de la la «« Ligurie Ligurie », », in in Studi lunensi ee prospettiprospettiStudi lunensi sur la [a ch ristianisation Cfr. ve sull'Occidente romano cit., cit., pp. pp. 353-354. 353-354. ve sull'Occidente romano 36 36 Ipoteticamente identificato come domus ecclesiae: LusuAitrn Lusuardi SIENA Siena-Sannazaro, -SANNAZARO, Gli Gli Ipoteticamente identificato come domusecclesiae: scavi cit. cit. scavi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI LUNΙ E Ε LA SUA CATTEDRALE CΑΠΕDRΑLΕ L'ANTICA

127 127

volta frutto frutto della ristrutturazione ristrutturazione - attuata attuata grosso modo agli agli inizi inizi del del Ν secolo V secolo -- di un'abitazione piii più antica, la cosiddetta domus di Oceano (tal. XIV), sismici sopra (tav. XIV), coinvolta coinvolta anch'essa dall'evento dall'evento sismico sopra ricordato. ricordato. In In base alla sequenza delle αttiνità costruttive finora riconosciute, la croattività costruttive la pub essenologia relativamente 'bassa' del primo impianto a tre navate può 37 re giustificata in due modi:37

della fine del dei TV IV secolo con A) ritardo nella nella edificazione edificazione legato alla crisi della con possibile temporaneo temporaneo adattamento della della ecclesia ecciesia entro spazi provvisori; possibile B) diversa articolazione articolazione degli degli edifici edifìci vescovili, vescovili, con il complesso di di inizio Ν V sec. interpretabile interpretabile come porzione limitata di un già già costituito costituito gruppo episcopale dotato di una chiesa, non ancora individuata, ubicata a fianco di quella nota archeologicamente e in seguito più piii volte ricostruita. L'esistenza L'esistenza di una 'cattedrale doppia' doppia' paleocristiana, paleocristiana, che al al mo38 mento appare poco piii più che una una suggestione, suggestione, 38 potrebbe trovare un un apappiglio e un'eco in quanto si registra assai più pitι tardi a Sarzana con le piepievi di San San Basilio (poi (poi cattedrale di San Basilio Basilio-Santa -Santa Maria) divenuta ri ce ecciesia basiliana lunense, e la vicina Sant'Andrea, erede della mat matrice ecclesia basiliana Sant'Andrea, forse da considerare corrispondente ad una seconda chiesa del gruppo cattedrale lunense, lunense, quella registrata con il titolo di San San Marco Marco dal De De Rossi nel 1710, 1710, meta delle chieresie e ritenuta (a torto?) torto?) frutto di di una una 39 semplice confusione con Santa Maria. Maria.39 La continuativa presenza del vescovo Vittore, accanto a Helpidius Helpidius di di Volterra, ai sinodi romani del 501 501 (o 502), 503 503 e 504 conferma per per l'età l'età teodoriciana un'organizzazione ecclesiastica ecclesiastica stabile stabile e stretti legami legami di di Luni con la sede sede pontificia. pontifìcia. La La persistente vita1it vitalitàι commerciale della Lunι con città a livello livello interregionale interregionale e mediterraneo è confermata confermata anche dalla cultura mate materiale dalla Siamo nell'età nell'età ri ale e da lla documentazione numismatica. Siamo 37 37

Sempre considerando, considerando, in in linea conlele13111 più recenti acquisizioni sul Sempre linea con recenti acquisizioni sul tema, tema, che che la la sede sede vescovile vescovile paleocristiana paleocristiana ee quella quella altomedievale altomedievale coincidano coincidano topograficamente. topograficamente. 38 38Ho Ho prospettato prospettato questa questa ipotesi ipotesi in in occasione occasione deHa della visita resti della della Cattedrale Cattedrale luluvisita ai al resti nense che si si èè svolta 22 settembre settembre del 1998 nell'ambito dell'VIII Con Congresso nense che svolta il il 22 del 1998 nell'ambito dell'Vili gresso nazionale nazionale di di archeologia cristiana "L'edificio " L'edifìcio battesimale archeologia cristiana battesimale in in Italia. Italia. Aspetti Aspetti ee problemi problemi "; Marco Marco SannaSannazaro l'ha illustrata illustrata in in occasione del Seminario zaro l'ha occasione del in preparazione preparazione di dl Scavi Scavi di di Luni Luni III, III, orgaorgaSeminario in nizzato presso l'Un l'Università Cattolica di Milano nel dicembre 2000; Durante-Land!, nizzato presso ~νers~tà Cattolica dl Milano nel dicembre 2000; DURANTE -LAiDI, Le Le inindagini archeologiche cit., 39 sembrano condividerla. cit., p. sembrano condividerla. p. 39 39 RM. Conti, nell'altomedioevo, Padova Padova 1967, 1967, p. 140; Luni. Guida archeologica Cοντι, Luni 39 Ρ.Μ. Luni nell'altomedioevo, Luni. Guida archeologica cit., cit., p. 140; p. 54. Sarebbe Sarebbe tutto tutto da da affrontare affrontare il il significato sigrdficato simbolico simbolico della della cerimonia cerimonia di di intronizzazione ixitronizzazione p. 54. del Fucecchio ee ilil problema del vescovo vescovo descritta descritta da da Enrico Enrico da da Fucecchio problema di di quanto quanto la la topografia religiosa topografia religiosa di nell'XI-XIl sec. quella della di Sarzana Sarzana nell'XI-XR sec. replichi repuch ι intenzionalmente intenzionalmente quella della sede sede lunense. lunense.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

128

SILVIA SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA SIENA

Reselche vede attestate per la prima volta anche le diocesi di Volterra, Roseιle, Populonia, Sovana: centri Populonia, svolgeranno parte Populonia, svolgeranno come centri che, a ιe, Sovana: significativo nella nella struttura struttura insediativa insediativa e nell'organizzanell'organizzaLuni un ruolo rυοιο significativo Medioevo.40 zione ecclesiastica nel corso dell'alto Μediοeνο.4° Come molte altre città dell'Italia centro settentrionale, anche anche Luni Luni tra V VI sec. sec. aveva aveva certo certo g~α già radicalmente mutato mutato il il suo suo volto: volto: lo lo prova prova Ν e 11 eloquentemente la ristrutturazione, ristrutturazione, nel nel centri centro monumentale, monumentale, della della doresidenziale tardoantico, dotati dotato mus dei mosaici e del vicino complesso residenziale di una peschiera, installato installato sui sui livelli livelli d'interro d'interro della della di terme private e di civile, spoliata e livellata dopo il crollo delle strutture. PurtropPurtropbasilica civile, po non delimitato delimitato nel nel suo suo perimetro perimetro ed ed espressione espressione della della permanenza permanenza civitas di di personaggi di rango aristocratico aristocratico con funzioni funzioni politiconella cuitas -antiamministrative ancora da chiarire, il complesso residenziale tardo tardo-antiè l'unicofinora, finora,accanto accanto a quello quello individuato al di di sotto sotto della della cattecatteindividuati al co l'unico drale, in cui si possa cogliere adeguatamente qualità edilizia delle coadeguatamente la quαlità struzioni dopo il sisma di di fine fine IV IV secolo.41 secolo.41 Installato Installato in prossimit prossimitàdeldell'area capitolina, edificato probabilmente probabilmente inglobando inglobando la vicina 'casa dei mosaici' ee interrompendo interrompendo la percorribilitii percorribilità della della sede sede stradale stradale (cardo (cardo massimo), il il complesso complesso presenta presenta caratteri caratteri che che inducono inducono aa ritenere ritenere il il proprietario un personaggio di alto profilo sociale, sociale, verosimilmente verosimilmente con funzioni pubbliche: orientano orientano in questa questa direzione direzione l'impegno l'impegno edilizio edilizio profuso, la disροn~bilità disponibilità di suolo pubblico, la ροssibilità possibilità di gestione delle acque per alimentare le terme e la grande peschiera. Interessante Interessante sottolineare l'andamento irregolare irregolare del condotto di scarico della peschiera - che solo in parte sembra sfruttare canalette precedenti - e che risulta scavalcare il decumano decumano massimo massimo quando quando questo questo era era 06. già in parte inter inter-42 precedente rato; confluisce fluisce in un rato;42 nella sua estremità meridionale esso con 40 40 S. Patitucci, Evidenze archeologiche archeologiche della della provincia provincia maritima in Toscana, Toscana, in maritima bizantina bizantina in S. Ρλτττυccι, Evidenze

Società multiculturali multiculturali nei nei secoli secoli Ν-ΙΧ. V-IX. Scontri, Scontri, convivenza, convivenza, integrazione integrazione nel nel Mediterraneo ocMediterraneo ocSοciet~~ cidentale. Atti delle delle VII Giornate di di studio romanobarbarica, Benevento, maggio—Benevento, 31 31 maggio ΙΙΙ Giornate studio sull'età su ΙΙ'et~~romanobarbarica, cidentale. Atti 22 giugno 1999, [a cura cura di] Μ. M. Rotili, Napoli2001, 2001, p. p. 193. 193. Rum, Napoli giugno 1999, 41 Altri eventi eventi distruttivi distruttivi potrebbero potrebbero essere essere indiziati indiziati da da strati di bruciato bruciato che che segnano segnano la Altri stratigrafia all'interno all'interno della della chiesa chiesa nei nel periodo periodo compreso compreso tra tra la rasatura rasatura del del complesso complesso stratigrafia tardoantico e la costruzione costruzione dei del primo primo impianto impianto basilicale. basilicale. E' E' da da valutare valutare la ροssibilità possibilità di tardoantico una relazione relazione con le incursioni incursioni del dei Goti Goti di Radagaiso Radagaiso che che prima di essere essere sconfitti sconfitti da da StiStiuna licene presso presso Fiesole Fiesole fecero fecero irruzione irruzione a Pistoia: Pistoia: cfr. cfr. L'antico L'antico palazzo palazzo dei dei Vescovi Vescovi aa Pistoia, Pistoia, licone II/l: Indagini Indagini archeologiche, archeologiche, a cura cura di G. ‚'AliiNi, Vannini, Firenze Firenze 1985 1985 (Arte (Arte e archeologia. archeologia. Studi Studi e 1111: documenti, 22), p. 53, 32. documenti, 53, nt. ft. 32. 42 Scavi di di Luni. Luni. Relazione Relazione preliminare preliminare delle campagne campagne di di scavo scavo 1970-1971, 1970-1971, a cura cura di di A. A. Scavi Frova, 1973 (d'ora (d'ora in poi: Scavi Scavi di /), coll. coli. 88-90. 88-90. La cronologia cronologia deH'interro dell'interro qui qui di Luni Luni I), FRovA, Roma 1973 proposta (post (post VII sec.) èda da riconsiderare. riconsiderare. proposta 41

'

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

T r ^iV ,1 'n: li1 ' i.' ,"!'-' 1 5/.1 I. i 'y U , - 1 »

— />' sfh'ij

li

/^t' ^/4(

i i y i ^ ' i it",, 'V!

1

Mi,

1

i y \1 \( ii í.( I ^ a CU N cu

.

i-t / / ./ '

L ~~

-T-.--f~:-

O, > f

-; V, »

:

■'* ->■■( ; :--.■ í * ■i _^'A

J

^'v ^

r

■t-C' /«À 17 O ■t ■

+ÍA,

' '

. >•,)*" t o. ;

:•

J'*" V-' 'i H

, :^cr

--

I

1$''' ' ■ • • • -

r

..

>fU-.:'



.« ¡; AA; , A



^ " ... - > ^ ■■+■ t '\

■ '■

■'1-



. -•

í

" " ^

', •» •■¿■r-i A".

, ----, - , _. Ι,·. . .-:_. . . . . ._.

.._,.:.,Ι, .0 \--·

_.'-.._r

Luni, la cittadella cittadella vescovile vescovile con la 'capella di S. Marco' in un disegno Tav. V: Lunι, di Matteo Vinzoni.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. VI: Carta della Valle de Magra dall'Archivio di Stato di Genova (XVII secolo ?). www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

és£

^

Tav. VIII: Vili: Abside cattedrale di S. S. Maria (situazione 1973). 1973). Αbside romanica della cattedrale

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. ΙΧ: IX: Αrea Area esterna estema a sud sud della della cattedrale: cattedrale: annesso annesso con con pavimento pavimento a a mosaico con tracce di incendio.

ρaνimeti a Tav. Χ: X: Αrea Area esterna esterna a a sud sud della della cattedrale: cattedrale: annessi annessi con con pavimenti a mosaico.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XI: XI: Αrea Area esterna esterna a sud sud deΠa della cattedrale: cattedrale: fondazioni fondazioni della della cappella cappella mausoleo (scavi 1987).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Porta Occidentale

Decumano mastri

Appia

Strutture romane Strutture tardoantiche e altomedievali

Al Α3

1.

Mura della Cittadella Cane Benettini Gropailo

o

ς

o

decumano minore

Domus di Oceano

lirmi ‚

~~~~~ Cattedrale di S. Maria

Tav. XII: Larea L'area della cittadeΠa cittadella con la cattedrale di S. S. Maria (cia (da Citt~~ Città antica di Luna 2001).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

« ü Q t-J s o

ο

a P.

οO

O

(U pCD m CDC/5 ιl) Gj O () ιl) ιl)

ιl)

οo(/)

03 O () cil

ιl)

ci)

ο

(D P (D ιl) +-> P P ιl)

:

CDSh αι) l—i

P -4-J -f-> UP αι

CD xs •S -MCD P P cεs • p—^ Ph Q ^O S I—H £^ ^ H

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XIV: Cattedrale, navata sud: stratificazione aldi sopra dei mosaico di Oceano. www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

O

5

Tav. XV: XV: Epigrafe Epigrafe frammentaria frammentaria dl di Amandiana Amandiana (Museo (Museo Civico Civico di di La La Spezia. Rilievo Rilievo Paola Piva).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XVI: Ricostruzione grafica del dei mosaico della navata meridionale (dis. Smolski). J. Smoiski).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ζ

Tav. XVII: XVII; Ricostruzione Ricostruzione grafica grafica della porzione musiva della della navata setcon l'iscrizione di Gerontius Gerontius (dis. Paola Piva). Pua). tentrionale con

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

chiesa di di S. S. Pieto Pisto chiesa

~

'

'J cittadella

ji

platea qui est inter muros etmarem?

insediatiTav. XVIII: XVIII; Planimetria di Luni: in evidenza i due supposti poli insediativi altomedievali.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav Iscrizione funeraria funeraria altomedievale altomedievale di Scincti Sancii Eutheri[i] (Rilievo Ταν XIX: Iscrizione Eutheri[i] (Rilievo Paola Plia). Piva).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Τ-U

terriccio con (orli tracce di bruciato e materiale laterizio terra bruna terriccio con tracce di bruciato terriccio con forti tracce dr bruciato e materiale laterizio

humus

terra bruna

terriccio 00e tracce b, bruciato

Taglio la per la Taglio per realizzazione del puZZO pozzo realizzazione dei altomedievale CM 22 (?) aIlomedievalo CM (?) della pacirnentazison

delarea Β

ο 5

go

loo

SEZIONE TU

SEZIONE T-U

CM

Tav. XX: Crollo Crollo dell'edificio dell'edificio aa sud sud del del Foro: Foro: planimetria planimetria ee sezione sezione (T-U) (T-U) Tav. XX: degli strati dι di distruzione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Luni, la cattedrale dl di Santa Maria in et età ~~carolinTav. XXII: LunΙ, in evidenza evidenza il blocco absidale absidale con con l'inserimento della della gia: in campane (rilievo (rilievo S. S. Kasprzysiak). cripta e la fornace per campane

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

O

jp

20

|

30

40

50cm.

Tav. XXIII: XXIII: Luni, Luni, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria: Maria: fenesteilcie fenestellae con confessionis della fessionis della età carolingia carolingia (rilievo (rilievo e ricostruzione di Paola Pua). Piva). prima et~~

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Τι

_

é

.,-64

k..

sιι

Ι

id?"' Α3αk_

/4

Ο

,1. 4 _) \■—■

ip



' '4r



40

5Ο O.

Tav. XXIV: XXIV: Cortina, Cortona, chiesa chiesa dl di San San Vincenzo: Vincenzo: proposta proposta ricostruttiva ricostruttiva della della

fenestella di età protocarongia (rilievo e ricostruzione di Paola Piva). fenestelict Π~να).

XXV: Luni, cattedrale di Santa Santa Maria: Maria: ipotesi ricostruttiva ricostruttiva del presbiTav. XXV: carolingio con con la fenesteilci fenestella che che si apriva sulla sulla camera delle delle terio rialzato carolingio (dis. Paola Piva). reliquie (dis.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

XXVI; Luni, Luni, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria: Maria: la fornace per campane campane Tav. XXVI: carolingia.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI E LA LA SUA SUA CΑΠΕDRΑLΕ CATTEDRALE L'ANTICA LUNι Ε

129

che doveva doveva poi poi immettersi immettersi nella nella cloaca cloaca massima, massima, il il cui cui intern, interro, canale che sempre ai dati dati forniti fomiti in passato, ottiene ottiene un termine termine post quer quem stando sempre da un mezzo follis Giustiniano1. I.43 periofoliιs di Giustiniano 43 Da precisare, al momento, il perildo di abbandono del complessi complesso residenziale. residenziale. Il ruolo età tardoantica ee durante il regno Ιl ruoli politico-militare di Luni in etα ostrogoto andrebbe più attentamente attentamenteniconsiderato riconsiderato alla luce dei controostnogoto andrebbe piii 44 versi assetti amministrativi tenendo conto conto della della rilevanza di cui cui ananαmministrαt~ν~44 ee tenendo cora in in quest'epica quest'epoca godevano godevano le le città città dotate di di un un porto. porto. Oltre Oltre alla alla sisicira gnificativa documentazione documentazione monetaria, monetaria, modeste modeste fibbie fibbie di di cintura cintura in in bronzo (recuperate in strati strati rimaneggiati dai dai lavori lavori agricoli) agricoli) indicano indicano in dell'area forense, forense, lungo lungo l'antico l'antico tracciato tracciato dell'Aemilia deW'Aemilia corrispondenza dell'area non occasioScauri e del cardo massimo che collegava la città al mare, non testimonianze dl di età età gota. gota.45 Il recentissimo recentissimo riesame riesame della della distribudistribu45 11 nali testimonianze di questi questi tipi tipi di fibbie ad anello anello semplice semplice in in ambito ambito nord-italico, nord-italico, zione di affrontato partendo partendo dalle dalle importanti importanti ee assai assai piiti più ricche ricche testimonianze testimonianze purtroppo prive di contesto - ha rivalutato il signitortonesi - anch'esse purtroppo indicatore archeologico archeologico che questi manufatti manufatti possono possono assumeassumeficato di indicatore (anche re come spie della presenza di Goti che le utilizzavano di norma (anche 46 se non esclusivamente) esclusivamente) nei corredi ffunerari. Proprio la la significativa significativa υnerari. 46 Proprio se presenza a Tontina, Tortona, importante importante castrum ee centro di raccolta di derrate derrate nell'età di Teodorico, Teodorico, snodo dei collegamenti dalla Pianura Padana e da Pavia e Piacenza per per Genova Genova lungo la la Postumia Postumia ee da qui, qui, grazie grazie all'Ae all'AePavia milia tirrenica, confericonferimuja Scauri, al Partus Piι-tus Lunae e a Roma lungo la costa tirrenica, testimonianze lunensi lunensi una una luce luce nuova.47 nuova.47 sce alle pur limitate testimonianze -

43 Scavi di Luni I, col. 118. 43 Scavi di Luni Ι, col. Ι Ι 8. 44

RM. Conti, La Tuscia Tuscia ee ii suoi suoi ordinamenti ordinamenti temtoriali territoriali nell'alto nell'alto Medioevo, Medioevo, in in Atti Atti dei del Ν V P.M. Cum, La Congresso internazionak intemazionale di sull'alto Medioevo Medioevo "Lucca "Lucca ee la la Tuscia Tuscia nell'alto nell'alto Medioevo" Medioevo " di studio studio sull'alto Congresso (Lucca, 3-7 3-7 ottobre ottobre 1971), 1971), Spoleto 1973, pp. pp. 72-73; 72-73; R. R. PAvor, Pavoni, Liguria Liguria medievale, medievale, Genova Genova Spoleto 1973, (Lucca, 1992 (Dimensione (Dimensione Europa), Europa), pp. pp. 55-56. 55-56. 1992 45 Scavi di Luni Luni ι, I, coil. coli. 72-74 72-74 (A. (A. Frova); Frova); col. col. 567, 567, tav". taw. 139, 139, 14; 14; 137, 137, 6; 6; 139 139,' 22 22 (C (C 47; 47; Scavi di C 125). 125). C 46 46 C. Giostra, L'età di Teodorico: i reperti goti di Tortona, in Onde nulla si perda. La collecolleC. GiosTaA, L'eI di Teodorico: i reperti goti di Tortona, in Onde nulla si perda. La zione archeologica di di Cesare Cesare Di Di Negro Negro-Carpani, cura di di M. M. VaiTuniio Venturino Gambari, in in corso corso GAMBART, zione archeologica -Carpani, aa cura di stampa. Significativo Significativo in in particolare particolare ilil puntuale puntuale confronto confronto con con materiali materiali Goti Goti da da FrascaFrascadi stampa. to: cfr. cfr. E. E. MIcHELEArO, Micheletto, Materiali Materiali di gota in in Piemonte: Piemonte: un un aggiornamento, aggiornamento, in in III CongresΙΙΙ Congresdi età el gota ro: so nazionale di di Archeologia Archeologia medievale. medievale. Castello Castello di di Salerno, Salerno, complesso complesso di di Santa Santa Sofia, Sofìa, SalerSalerso nazionale no, 2-5 ottobre ottobre 2003' 2003, aa cura cura di di R. R. FIomLLo, Fiorillo, P. P. PEDIJTO, Peduto, Firenze Firenze 2003, 2003, pp. pp. 697-704; 697-704; parte parte dei dei no' 2-5 materiali inedita. materiali 6è ancora ancora medita. 47 1' Va forse forse sottolineato sottolineato che che 6è proprio proprio l'eta l'età gota gota quella quella in in cui cui anche anche in in altri altri centri centri della della Va Liguria cominciano cominciano ad ad essere essere documentate documentate epigrafi epigrafi funerarie funerarie cristiane cristiane datate datate(PicTm, (Pietri, Note Note Liguria sur christianisation cit., p. p. 372). 372). sur la la ch ristianisation cit., 44

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

130 130

SILVIA LUSUARDI SIENA

da un'ampio edifi Presso la la cattedrale, in in quest'epoca caratterizzata da edifì-cil a tre navate ancora parte in modellato sulle preesistenze tardoanti cio a navate in tardoanti-Amandiana o o Amantiana che, l'epigrafe l'epigrafe cristiana cristiana dell'honesta àeWhonesta foemina Amandiana (tav. XV), tra le le poche con con datazione consolare (528) (528) finora rinvenute aa 48 Lυni,48 potrebbe segnalare come Luni, come la la presenza della della chiesa vescovile vescovile ababin città delle sepolture, in in linea con con quanto risconbia favorito l'entrata in trato in in numerosi altri centri della penisola, in particolare nella vicina Lucca, dove pare Lucca, dove la la cattedrale urbana dei Santi Giovanni Giovanni ee Reparata pare dal V-11 come area area sepolcrale pripriproprio funzionare, a a partire dal V-VI secolo, come 49 vΙlegiata49. iscri zioni funerarie introdotte dall'espressione In hoc hoc vilegiata . Di Di altre iscrizioni dall'espressione In loco s(an)c(t)o requiescit, hr venerabilis loco requiescit, come quella, quella, perduta, del vir venerabilis Jalanuarius diaconus, hr clarissimus Vigilio o quella di di Stefaniata, nuarius diaconus, o o del del vir clarissimus Vigilio si quest'ultima da riferire probabilmente probabilmente all'etii all'età di Giustiniano (534)50 (534)50 si ignora il luogo di di ritrovamento: possono essere essere solo molto ipoteticadi sepolture di di notabili notabili ininmente utilizzate a a conferma dell'addensarsi di torno alla cattedrale. Tanto piii che, come vedremo, almeno da1Ι'et tomo più vedremo, dall'etàbibizantina un'altra area cimite ri ale con sepolture di cimiteriale di prestigio doveva svisviοnaΙe.515 t Altre isc funera ri e paleori zioni funerarie lupparsi nel nel suburbio settentri settentrionale. iscrizioni paleoin anni anni cristiane e altomedievali, recuperate negli scavi ottocenteschi ee in recenti, sempre in strati ri maneggiati, sono ancora in in corso di studio, recenti, rimaneggiati, corso di ma confermano la persistente funzione funeraria assunta dalla ma dalla cattelocale nell'alto Medioevo. Da approfondire èè poi valore drale per l'élite locale poi ilil valore di un venerabilis ArmiArmi documentario di altre epigrafi -- come quella di un vir venerabilis potens, introdotta dalla formula fo rm ula In hoc loco requiescit in pace, pace, ee un'altra un'altra recuperate in condizioni di di reimpiego reimpiego nel nel anonima - databile al 544 544 - recuperate di San San Venanzio di di Ceparana; Ceρarana;5252 in in genere ritenute provenienmonastero di ti da Luni in data tarda, le isc ri zioni potrebbero anche testimoniare al al iscrizioni 48 48

Corpus -TERARDI, Corpus inscriptionum inscriptionum Latinarum (d'ora (d'ora in in poi: poi: CIL), CIL), Χ112, XI/2, 7019; 7019; CAVALLI Cavalli GI Gherardi, paleocristiana cit., pp. 45-46; PinTm, sur la la christianisation christianisation cit., RinvenuLuni paleocristiana Pietri, Note sur cit. , p. p. 372. 372. RinvenuΠοdestα negli scavi scavi nell'area della cattedrale, ma all'esterno della chiesa. ta dal Podestà chiesa. 49 CΑSΠLLΟ, Modi Modi di costruire costruire aa Lucca cit., p. Quirós Castillo, Ravenna, A. A. AuAuOIJIRUS p. 32. Cfr. anche, per Ravenna, GENTI, Ravenna archeologia di tra la GENTi, Ravenna ee Classe: Classe: archeologia due cittU città tra di due la tarda tardaAntichità Αntichit~~ee l'alto l'alto Medioevo, Medioevo, in in Le citt~~ Le città italiane italiane tra tra la la tarda tarda antichit~~ antichità ee i'altomedioevo. l'altomedioevo. Atti del (Ravenna 26-28 26-28 dei Convegno (Ravenna bibliografia precedente. precedente. febbraio 2004), Firenze 2006, p. 196, con bibliografìa p. 196, 50 50Per PerVigilio Vigilio cfr. CIL, XI/i, 1412; per Stefaniate, CIL, CIL, XI/1, Xiii, 1409; CAVALLI Gherardi, GHERARDI, LuLuCIL, XI/1, 1412; per 1409; Cavalli ni paleocristiana paleocristiana cit., pp. ni pp. 49-50. 49-50. La formula iniziale in hoc hoc loco loco sancto sancto compare compare anche aπche su su XI/i, 1540; un'iscrizione lucchese del 536: CIL, CIL, XI/1, 1540; segnalata in G. G. CIAMPOLTRINI, Ciampoltrini, Due dei 536 Due orecchiArcheologia medievale m ed ievale 16 ni bizantini a Luni, in Archeologia 16 (1989), p. 15. 738, nt. ft. 15. p. 738, 51 Cfr. oltre, oltre, pp. Cfr. pp. 140-141. 140-141. Si Si ignora ignora se se potevano esservi esservi sepolture sepolture di data data cosi così antica antica presso la Chiesa E delle mappe vinzoniane. 52 52 CAVALLI Gηaaλam, Luni paleocristiana cit., pp. Cavalli Gherardi, Luni paleocristiana pp. 46 e 50. "

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

E LA SUA CATTEDRALE CAAAEDRALE L'ANTICA LUMI Ε LA SUA

131

nelle fonti scritte scritte come centro momocontrario che il luogo, documentato nelle solo nel nel 1144-1145, 1144-1145,53 ha una storia storia religiosa religiosa assai assai piii più antica antica e nastico solo del territorio tutta da indagare, utile per ricostruire la cristianizzazione dei lunense lungo la via della Val di Magra. Dopo momenti ee le le complesse complesse vicende, vicende, con con esiti esiti alterni, alterni, Dopo gli gli oscuri momenti guerra greco greco-gotica, non particolarmente particolarmente evidenti evidenti finora finora nella nella della guerra -gotica, non stratificazione archeologica, archeologica,54 la riconquista giustinianea giustinianea della Ligu Liguria stratificazione 54 èla ri a a segnare un altro momento forte nella vita di Luni e della sua cattedrale. segni materiali pitι più eloquenti della della νοlοnt volontàdi di ri rinnovamento della nnovamento della ie. ΙI segni città, capoluogo capoluogo delia della Marítima citata nella nella Descriptio orbis orhìs citt~, Maritima Italorum citata Romani di Giorgio Cipro tra i centri dell'eparchia dell'eparchia Urb Urbicaria, ιcaria, 55 55 sono rapdalla ricostruzione della chiesa con il probabile coevo potenpresentati dalia coci σ ρσtendella cinta cinta sul sul versante versante settentrionale settentrionale della della cosiddetta cosiddetta 'citta'cittaziamento della della',56 dall'installazione dall'installazione delle delle già già ricordate case case lignee lignee sui sui livelli livelli d'in d'in-della',56 terro del del Foro, Foro, cui cui corrisponde corrisponde un un nuovo nuovo livello livello stradale acciottolato acciottolato dell'Aurelia, rintracciato negli scavi scavi dell'area dell'area antistante antistante il podio capitolidell'Aurelia, rintracciato negli Il settore della piazza forense dove sono state riconosciute le 'case no.57 57 11 rappresenta solo un modesto lacerto dei del piii più ampio mosaico, bizantine' rappresenta in buona buona parte perduto, perduto, disegnato disegnato dai dai livelli livelli di di occupazione occupazione dell'area dell'area Medioevo: lo testimoniano i numerosi 'mate'matepubblica romana nell'alto Medioevo: riali tardi' tardi' (pietra (pietra olIare, oliare, sigillata sigillata africana e ceramica ceramica comune, comune, crogioli, crogioli, manufatti metallici, metallici, ee monete) monete) pubblicati pubblicati nelle nelle relazioni relazioni di scavo scavo e per lo ρi piùΙ recuperati recuperati in in strati strati rimaneggiati, rimaneggiati, che che alla alla luce luce delle delle conoscenze conoscenze acquisite dopo oltre trent'anni di ricerche di archeologia archeologia medievale medievale pospossono essere essere invece invece con sicurezza considerati buoni buoni indicatori indicatori di vissuto 53 53 Dadà, Archeologia dei dei monasteri monasteri cit., cit., p. p. 340. 340. Dλiiλ, 54 54

Cfr. però le osservazioni osservazioni aa p. p. 129. 129. Cfr. perb le Georgii Cyprii Romani, ed. ed. Η. H. GELZER, Gelzer, Berolini 1890, nr. GaoRGii cυi ι Descriptio Descriptio orbis orbis Romani, Berolini 1890, nr. 534; 534; Conti, Coin, Luni cit.; Ρ. P. SΙΜΟΝΕΠΑ, Simonetta, La La "Descriptio "Descriptio Orbis Orbis Romani Romani "" di Giorgio Ciprio: Ciprio: rilettura archeolodi Giorgio archeoloLuni cit.; gica. Tesi Tesi di di laurea laurea magistrale magistrale discussa discussa presso presso l'Un l'Università di Milano, Milano, rel. rei. gica. ~νersitα Cattolica di prof.ssa Silvia Silvia Lusuardi Lusuardi Siena, Siena, a.a. a.a. 2004-2005, 2004-2005, pp. pp. 72-82. 72-82. La La fonte, fonte, attribuita attribuita agli agli anni anni prof.ssa compresi all'incirca all'incirca tra tra ilil 578 578 ee ilil 603 603 8è di di natura natura amministrativo amministrativo-fiscale anche se se pifι più -fiscale anche spesso utilizzata, utilizzata, pmpur con le incertezze incertezze di di identificazione, identificazione, per per ricostruire la la rete rete fortificata fortificata con le della penisola. Luni Luni era era quindi quindi centro centro di di raccolta raccolta della della tassazione tassazione ee aa questo questo proposito proposito della penisola. viene da domandarsi domandarsi se se la la quαlità qualità ee intensità ritrovamenti di di pesi pesi monetali monetali ee monete monete viene da ~ntens~α dei ritrovamenti bizantine nell'area nell'area forense forense non non sia sia da da mettere mettere in in relazione relazione proprio proprio con con la la persistente persistente funfunzione pubblica pubblica dell'edificio dell'edificio che che chiudeva chiudeva aa sud sud la la piazza piazza forense forense ee che che si si 6è ipotizzato di di identificare con la la cuna curia(M.P. (M.P.RossIGiANI, Rossignani, Gli Gli edi9ci edifici pubblici nell'area nell'area dei del Foro di di Luni, Luni, in in identificare con Studi lunensi lunensi ee prospettive sull'Occidente sull'Occidente romano romano cit., cit., p. p. 148, 148, nt. 44) ee la la cui cui 'durata' 'durata' nel nel ft. 44) tempo, forse forse con con trasformazione trasformazione nella nella destinazione destinazione d'uso, d'uso, problema è problemaancora ancora aperto. tempo, 56 56 Vedi le osservazioni osservazioni proposte proposte oltre. oltre. Vedi però perb le 57 Durante, vescovile di cit., p. p. 213. 213. Duιλν r, La di Luna Luna cit., La città dud vescovile 55

55

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

132

SILVIA LUSUARDI SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA

Un attento attento riesame riesame degli degli stessi stessi consentirebbe consentirebbe di di ricoricoaltomedievale. Un almeno a livello ipotetico, il carattere 'sociale' dell'occupazione struire, almeno nei comparti urbani urbani finora finora esplorati: esplorati: siamo siamo meglio meglio informati informati sulle sulle 'eu 'evinegative' (tombe, (tombe, pozzi, pozzi, fosse fosse per rifiuti, depositi depositi per per alimenti) alimenti) denze negative' connotato gli gli interri interri degli degli spazi spazi aperti aperti -- le grandi piazze su che hanno connotato prospettavano gli gli edifici edifìci templan templari - ma quasi quasi nulla siamo in grado cui prospettavano le trasformazioni trasformazioni altomedievali altomedievali e medievali medievali degli degliediedidi affermare circa le fici classici classici sopravvissuti sopravvissuti al al terremoto terremoto della della fine fine dei del IV IV secolo secolo ee sulle sulle modalità del loro progressivo abbandono. mοdαlità La ricostruzione, con una nuova plardmetria, planimetria, della chiesa chiesa vescovile vescovile papaleocristiana è datata datata al VI VI sec. sec. su su basi basi stratigrafiche stratigrafiche e grazie grazie alla alla pavipavileocristiana mentazione a mosaico superstite. Il tappeto musivo musivo della navata meridiomeridionale, in particolare particolare (tav. (tav. XVI), XVI), è una una splendida stesura unitaria, conservasolo in brevi tratti, ma ma interamente interamente ricostruibile, ricostruibile, di di grandi grandi sinusoidi sinusoidi ta solo costruite su su un reticolo reticolo geometrico geometrico di di cerchi cerchi intersecatisi, intersecatisi, vegetalizzate costruite che trova proprio nell'area di Cartagine Cartagine i rimandi ρi~~ più diretti e specifici.58 58 settentrionale,invece, invece, di piii più tradizionale organizzazione organizzazione deNella navata settentrionale, corativa, èla la grande iscrizione musiva del Christi dei committente, il famulus famulus Christi Gerontius XVII), più antica iscrizione iscrizione musiva musiva Gerontius (tav. )( VII), a quanto mi consta la piit pavimentale cristiana cristiana de della Liguria, ad arricchire arricchire il il quadro quadro documentadocumentalla Liguria, 59 rio. Il testo, disposto su nove righe, così ricostruibile: testi, disposto righe,ècosi rιcοstrυibile:59 58 S. Lusuλirn Lusuardi Srnνλ, Siena, La La pavimentazione pavimentazione musiva musiva della cattedrale cattedrale di di Luni, Luni, in in Studi Studi in in ricordo di di Graziella Graziella Massari Massari Gaballo Caballo ee Umberto Umberto Tocchetti Tacchetti Pollini, Milano Milano 1986, 1986, 302-322. cordo pp.pp. 302-322. IΙ rapporti rapporti molto molto stretti stretti sul sul piano piano economico economico che che legano legano Luni Luni aa Cartagine, Cartagine, uno uno dei dei capocaposaldi dell'egemonia bizantina bizantina nel nel Mediterraneo, Mediterraneo, ee che che sono sono documentati documentati da da numerosi numerosi saldi dell'egemonia indicatori archeologici (ceramici (ceramici ee numismatici) numismatici) inducono inducono aa ipotizzare ipotizzare per mosaici della della indicatori archeologici per ii mosaici cattedrale lunense un diretto pilι più che che mediato di maestranze maestranze nordafricane. nordafricane, apporti diretto mediato di cattedrale lunense un apporto 59 l'analisi dell'iscrizione dell'iscrizione cfr. cfr. Lusu Lusuardi Siena, Luni Luni paleocristiana paleocristiana ee altomedievale altomedievale λιtm SIENA, 59 Per Per l'analisi ciL, pp. pp. 308-314; 308-314;PIETRI, Pietri, Note la ch christianisation cit., p. p. 372, 372, sembra sembra preferire preferire l'identifil'identifisur la lite sur ristianisation cit., cazione di Gerontius Gerontius con con un un notabile notabile locale. locale. In seguito seguito l'iscrizione stata presa presa in in consiconsil'iscrizioneè stata cazione di derazione a pifι più riprese, riprese, generalmente generalmente accogliendo accogliendo l'ipotesi l'ipotesi di di identificazione identificazione di di Gerontius Gerontius derazione a con un vescovo: vescovo; cfr. cfr. G. G. CuscITo, Cuscito, Vescovo Vescovo ee cattedrale cattedrale nella nella documentazione epigrafica in in documentazione epigrajica con un Occidente. Italia ee Dalmazia, Dalmazia, in in Actes Actes du du XI XI CCongrès internationald'archYologie d'archéologie chrétienne, chrétienne, Occidente. Italia οngrs international Lyon, Vienne, Grenoble,GYnYve Génèveetet Aoste Aoste (21-28 (21-28 septembre 1986), 1986), Roma 1989 (Studi (Studi di di antiantiLyon, Vienne,Grenoble, Roma 1989 chità 41) (Collection de Rome, Rome, 123), 123), pp. pp.765-766; 765-766; M.G. M.G. ΑνAnchità cristiana, cristiana, 41) (Collectionde del'École l'c ο le française franς aise de geli dell'evergetismo aa Luna, Luna, in "Splendida civitas civitas nostra" nostra " ΒΕΚΙΙΝΕLLΙ, Il 11ricordo ricordoepigrafico epigrafko dell'evergetismo GELI Bertinelli, in "Splendida L'Yvergetisme monumental cit., pp. pp. 45-56; 45-56; IP. J.P.CAILLET, Caillet, L'évergetisme monumental chrétien chrétien en en 'taue Italie et et à~~ses marges d'ad'après l'Ypigraphie Tépigraphie des des pavements pavements de de mosaique mosaïque(IT/-VII (TV-VIIs.), s.), Roma 1993 (Collection pris Roma 1993 (Collectionde del'École l'c οle Française de Rome, Rome, 175), 175), pp. 30-33;G.G.MENNELLA, Mennella, Una Una rilettura lunense di Gerilettura della dedica dedica lunense di GeFra Πς aise de pp. 30-33; rontius, in in Annali Biblioteche ee dei Musei Musei civici civici della Spezia, Spezia, 1995, 131-136, semsemAnnali delle Biblioteche rontius, 1995, pp, pp. 131-136, bra propendere propendere per per l'identitα l'identità vescovile del del personaggio, personaggio, ma ma ha ha suggerito suggerito in in alcuni alcuni punti punti bra una diversa diversa integrazione integrazione delle delle lacune lacune dell'iscrizione. dell'iscrizione. Ha ragione nel nel leggere, leggere, alla alla riga riga 4, 4, una Ηa ragione hec ee non non hac, hac, mentre mentre maggiori maggiori ρerρlessitα perplessità suscitano le altre altre proposte, proposte, per per cui ho preferipreferihec suscitano le cui ho 58 5

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI LUNι E Ε LA LA SUA SUA CATTEDRALE CΑΠΕDRΑLΕ L'ANTICA

133 133

XP{I v]ota Ι(n) n(omine) «« I(n) n(omine) d(omini) d(omini) [sol]v[ere] [sol]v[ere] //[c]upie[ns] [c]upie[ns]famu/[1]us famu/[l]us XP[I ilota // Geron[ti]us ut h(a)ec h(a)ec ecciesia ecclesia esset pu[l]/c(h)rior in XP[I nomi]/ne nomi]/ne hac D. Eirm[ata] // pos(uit), pos(uit), vetusta[te] vetusta{te] / conlapsa conlapsa ». firm[ata]

Ho suggerito suggerito in passato di identificare identificare il personaggio, forse rappredella TuTusentante di un'Influente un'influente famiglia famiglia romana, con con uno dei presuli della a cui si rivolge papa scia Annonaria aderenti allo allo scisma tricapitolino tricapitolino a papa Pelagio ΙI nel nel 557 557 per farli recedere recedere dalle loro posizioni; forse si si tratta nel Vigilio 550 papa papa Vigilio aveva anche dell'omonimo suddiacono romano che 550 minacciato di scomunicare per la sua opposizione alla condanna tricapitolina. Continuo a ritenere plausibile questa ipotesi, ipotesi, che consentirebdei sec. VI 11 la la ricostruzione be di circoscrivere con precisione alla metà del della chiesa; chiesa; tuttavia ulteriori ulteriori approfondimenti approfondimenti di tipo archeologico e prosopografico sull'identit sull'identità~~di Geronzio si rendono necessari.6060 musive -- che tuttavia nel nel sottile Alla ricchezza delle pavimentazioni pavimentazioni musive strato di preparazione in cocciopesto denunciano una debolezza tecnica e un risparmio di materiale in contrasto con la ricchezza decorativa liturgici - non si accompagnano nella cattedrale arredi arredi architettonici architettonici e liturgici sopravvissuti tipici delle chiese di ΝΙ VI secolo: da quel pochissimo che è sopravvissuto di elemensembra piuttosto ipotizzabile, ipotizzabile, accanto accanto a un esteso reimpiego di per la prirealizzati per ti marmorei di etα età classica, il riutilizzo dl di cancella realizzati le ma cattedrale urbana di Ν V secolo. Anche se non vanno sottovalutate le di piii riprese nel corso del del tempo e la dispersione di spoliazioni Operate operate a più ΝΙ sec. si dei pieno VI sec. si materiale architettonico, l'assenza l'assenza di materiali tipici del configura al al momenti momento come come un forte elementi elemento di differenziazione vicina rispetto, ad ad esempio, esempio, ai coevi coevi centri urbani altoadriatici altoadriatici e alla vicina 61 Lucca, 61 e un fattore anch'esso attentamente attentamente da valutare per la ricostrumomenti. zione del quadro economico cittadino del momento. to riproporre riproporre qui qui la la mia mia prima prima lettura. lettura. In In ogni ogni caso caso ilil senso del testo testi resta valido (come to valido resta resta ilil facsimile facsimile che che ho Cfr. anche anche E. Zanini, Le Territo-valido ho proposto). proposto). Cfr. Ε. Ζλνχνι, Le Italie 'taue bizantine. Temto rio, insediamenti ed ed economia economia nella nella provincia d'Italia (VI-VIII (VI-VIII sec.), sec.), Bari 1998, provincia bizantina bizantina d'Italia Bari 1998, rio, insediamenti p. 163 163 ee tav. 27. tal. 27. p. 60 si veda veda ora ora anche anche R. R. Ricci, Poteri ee territo territorio (VII-XI Lunigiana storica storica (VII-XI 60 Al Α1 riguardo riguardo si mcci, Poteri rio in in Lunigiana sec.). Uomini, te terra Capitani, Spoleto ana regione di di confine. confine. Prefazione di Spoleto 2002 2002 sec.). Uomini, rra ee poteri in in una di O. 0. Cλι'ΓΓλνι, (Istituzioni ee società, 2), pp. 17 e 73 73 che identifica Gerontius Gerontius come ««un un aristocratico aristocratico facente sοciet, 2), pp. 17 parte dei quadri ecclesiastici ecclesiastici ».». Nella Iella recente cronotassi dei vescovi vescovi lunensi, lunensi, si ripropone ripropone iniiiparte dei vece -- dopo dopo Vittore ee prima Conti, II più Venanzio -- la in P.M. RI. Cοντι, pii' antichi antichi vece prima di dl Venanzio la sequenza suggerita in vescovi nelle leggende leggende ee nella 1971 (Studi (Studi per dei vescovi vescovi delvescovi di di Luni Luni nelle nella storia, storia, Pisa Pisa 1971 per la la cronotassi cronotassi dei delle diocesi diocesi d'Italia, dTtalia, 2): 2): lastas, lus tus, Basilio Basilio II, II, senza senza considerare dell'inserimento di di considerare la la possibilità pοssibi1it dell'inserimento le Gerontius al posto posto di di lastas lustus (FRANcrn-LAii.i, (Franchi-Lallai, Da Da Luni Luni aa Massa Massa Carrara-Pontremoli Carrara-Pontremoli cit., cit., Gerontius al pp. 25-26). Da Da valutare defensor della della Chiesa romana. pp. 25-26). valutare anche anche la la possibilità ροssibilità di di un un defensor Chiesa romana. 61 61 Quirós Castillo, Modi di costruire a Lucca cit., p. 127. QuΙR~s CASTILLO, Modi di costruire a Lacca cit., p. 127.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

134

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA

La riconquista riconquista bizantina di Luni Luni è segnata da investimenti investimenti che che proprobabilmente non interessano solo solo l'edilizia religiosa. religiosa. Le Le recenti ricerche ricerche settentrionale della cittadella cittadella vescovile vescovile hanno lungo il margine settentrionale hanno permesaccertare il il verificarsi verificarsi di di una una fase fase di di potenziamento62 potenziamento62 della della cinta cinta so di accertare ritenutacoeva coeva alla ricostruzione della cattedrale in base all'anaall'anaridotta, ritenuta 63 costruttiva e dei materiali impiegati nella murat muratura logia della tecnica costruttiva υra63 e alla conservazione di «« una soglia collegata ad un battuto in ciottoli il l'andamento dei del primo cardine occidentale delcui percorso, ricalcando l'andamento davanti al nartece della chiesa »•64 ».64 Tale intervento, la colonia, conduceva davanti comprendere appieno, appieno, potrebbe essere letto letto come il frutto di ancora da comprendere un'operazione coordinata coordinata dell' dell'autorità bizantina e del vescovo alla conαutοr~α clusione della guerra greco greco-gotica, -gotica, finalizzata finalizzata al consolidamento dei castra costieri costieri della Maritima Marítima per garantire la cοnt~nuitα continuità delle comunicacomunicastra zioni marittime e la sicurezza degli approdi. 65 65 Anche Cosa, ad esempio, inizi del del ΝΙ VI sec. sec. ee dotata dotata di granai granai protetti protetti sulsulviene rivitalizzata dagli inizi l'ara; antica, incendiati incendiati (durante (durante la guerra gotica?) ee ricostruiti ricostruiti all'interall'interl'an di nuove nuove fortificazioni fortificazioni bizantine bizantine che che comprendono comprendono anche, anche, ricavata ricavata no di all'interno dei del Capitolium, Capitolium, una una chiesa. chiesa.66 scavi recenti statoinoltre inoltre 66 In scavi recentièstato recuperato un laceι lacerto appartenente ad una lapide dedidedi-ti epigrafico forse appartenente catoria cato ri a che l'integrazione [Ne]apolis [Nejapolis di una delle poche parole superstiti 67 ha indotto a ricollegare ad una 'rifondazione' della citt città67 che allora popopiù, accanto accanto a Noii Noli Ligure, per l'identifitrebbe essere una candidata in pii'i, con la la Neapolis, Neapolis, menzionata menzionata accanto accanto aa Luni Luni nella nella Descriptio Descrìptio cazione con orbis di Giorgio Ciprio.68 Ciprio.68 Anche a Cosa, come a Luni, stata è statariconosciuriconosciuorbis ta una fase di insediamento con capanne seminterrate seminterrate di ΝΙ VI sec. nell'anell'a62

La prima prima fase fase della della cinta cinta 'ridotta' 'ridotta' quadrilatera quadrilatera si si daterebbe daterebbe infatti infatti già già al al V V sec. sec. con con La la costituzione costituzione dei del primo primo nucleo nucleo vescovile vescovile (DURANTE (Duramte-Landi, Le indagini indagini archeologiche archeologiche cit., cit., la -LANDT, Le p. 39). 39). Non Non èchiaro chiaro se se aa questa questa prima prima fase fase del del ""ridotto" si sia sia accompagnato accompagnato un un generale generale ridotto " si Ρ. rifacimento della cinta ipotesi aa mio mio avviso avviso probabile. rifacimento della cinta urbica urbica romana, romaia, ipotesi probabile. 63 63 A lisca pesce, come come le le fondazioni fondazioni della della navata navata settentrionale settentrionale della cattedrale. lisca di di pesce, Α della cattedrale. 64 64 Durante-Landi, Le indagini archeologiche cit., pp. 38-45; Durante, La città vescovile DIJRANTE-LANDI, Le indagini archeologiche cit., pp. 38-45; Duιtλντa, La citt~~vescovile cit., p. 201. 201. cit., p. 65 65 Per la riorganizzazione dei territori della Tuscia rimasti bizantini cfr. C. Citter, Per la riorganizzazione dei territori della Tuscia rimasti bizantini cfr. C. CITTER, L'epigrafe di di Orbetello Orbetello ee ii Bizantini Bizantini nell'Etruria nell'Etruria marittima Ombrane ee Fiora, Fiora, in in ArcheoloArcheoloL'epigrafe marittima fra fra Ombrone gia medievale 20 20 (1993), (1993), pp. pp. 617-632; 617-632; ΡΑΠΤUcCΙ, Patitucci, Evidenze Evidenze archeologiche archeologiche cit.; ciL; C. Citter-E. gia medievale C. CITTER -E. Vaccaro, Le Le costanti costanti dell'urbanesimo dell'urbanesimo altomedievale altomedievale in in Toscana, Toscana, in in III Congresso nazionale VAccARO, III Congr es so nazionale di Archeologia medievale cit., cit., pp. pp. 309-314. 309-314. Archeologia medievale di 66 66 Citter, L'epigrafe cit.; Patitucci, Evidenze archeologiche cit., pp. 194-195. CITTER, L'epigrafe cit.; PATITuccI, Evidenze archeologiche cit., pp. 194-195. 67 67 Si rinvia al contributo di E. Fentress, in Atti del Convegno "Ai confini dell'impero: inSi rinvia ai contributo di E. FENTRESS, in Atti del Convegno "Ai conj9ni dell'impero: insediamenti ee fortificazioni fortificazioni bizantine bizantine nel nel Medite Mediterraneo occidentale (VI-VIII (VI-VIII sec.)", sec.) ", Genova Genova-sediamenti rraneo occidentale Bordighera, 14-17 14-17 marzo 2002, in di stampa. stampa. Bordighera, in corso corso di marzo 2002, 68 68 Georgii Cyprii Descrìptio orbis Romani, nr. 535. GE0RGIl Cυνυι Descriptio orbis Romani, nr. 535. 62

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA E LA LA SUA SUA CATTEDRALE CATTEDRALE L'ANTICA LUNI LUNι Ε

135 135

del foro, foro, sui sui resti resti della della basilica basilica civile, civile, organizzate organizzate intorno intomo ad ad una una rea del Tra l'Aurelia e il il porto di Cosa, Cosa, presso presso le chiesa e ad un forno da pane. Tra San Biagio, Biagio, il ritrovamento dei del tesoretto con morovine dell'oratorio di San nete coniate a Roma alla fine del V secolo e di monete plumbee della della a Roma fine dei Ν secolo e di monete piumbee fete coniate alla 69 zecca di Luni Luni di di VI VI-inizi VII secolo e di limitata circolazione, segnala -inizi ΙΙΙ secolo69 e di limitata circolazione, segnala portuali in età bizantina ee una una libera libera circolacircolail legame tra i due centri portuali zione marittima nel Tirreno, consentita consentita dal controllo delle delle isole isole ee della della zione costa toscana e ligure. civitas lunense lunense anche anche la sepoltura sepoltura che che ha ha restituito restituito ie le brattee brattee Nella cuitas 70 auree recentemente esaminate esaminate dai dal Sannazar Sannazaro è una spia significativa ο7° spia significativa città di un'élite aristocratica: ilil personaggio, personaggio, ritenuto ritenuto della presenza in città un'élite aristocratica: sesso femminile, femminile, era era stato stato sepolto sepolto con con l'abito l'abito riccamente riccamente ornato ornato in in di sesso un'area funeraria funeraria esterna alla porta urbica settentrionale, non non lontano lontano unarea S. Pietro, l'unica, oltre oltre alla cattedrale, localizzata localizzata sul ter terdalla chiesa di S. vecchi fotogrammi evidenziano potenti murature murature a reno e per la quale veccbi lisca di pesce che hanno indotto, indotto, ancora una volta, a suggerirne una dada71 tazione in età bizantina. 71 Anche la coppia di orecchini a pendente della Firenze, inquadrabili inquadrabili nella nella collezione Remedi al Museo archeologico di Firenze, prima VI sec. e provenienti provenienti certamente certamente da una sepoltura sepoltura non non p ri ma metà del ΝΙ localizzabile, potrebbero ben rientrare in questo quadro quadro storico. storico.72 localizzabile, 72 L'accertata esistenza esistenza del ridotto murato intorno intomo alla cattedrale cattedralepaleopaleocristiana ee il il suo suo successivo successivo potenziamento potenziamento73 non scioglie però tutti ii 73 non scioglie perb tutti topografìa di LunΙ Luni nei nel ΝΙ-ΙΙΙ VI-VII secolo; secolo; specialmente problemi inerenti la topografia quello del rapporto tra la sede del potere religioso e quella del potere ci-

69 69

Contra Bertino, Monete Monete attestate attestate in in Luni Luni dal dal IV FV al al ΙΧ IX secolo, secolo, in in Atti Atti dei del Convegno Convegno Contra A. A. ΒΕRτiνο, Liguri dall'Arno dall'Amo ail'Ebro all'Ebro ' Aibenga, Albenga, 4-8 4-8 dicembre dicembre 1982, 1982, in Rivista di di studi studi liguri liguri 49 49 ""IΙ Liguri in Rivista (1983), pp. pp. 265-300, 265-300, che che le le assegna assegna αll'etΑ all'età longobarda. longobarda. (1983), 70 70 Μ. M. SANNAZARO, Sannazaro, "Utere Laminette auree auree da da Luni, Luni, in in Quade Quaderni del Centro Centro studi studi " Utere felix". rn i dei felzx ". Laminette lunensi n.s., 33 (1997), (1997), pp. pp. 93-120 93-120 ee ilil contributo contributo di di Sam Sannazaro Lusuardi Siena-Sannazaro-Sιaνλ-SλννλΖµο lunensi n.s., ιazarο in in Lusυλι sµ Perassi, Aspetti Aspetti di Luni bizantina bizantina cit. cit. Le Le brattee brattee auree auree sono sono incomplete incomplete ee questo questo denuncia denuncia di Luni PERASSI, una manomissione manomissione del del corredo avvenuta in in epoca epoca imprecisabile. corredo avvenuta imprecisabile. una 71 Durante, La La cittet città vescovile di Luna Luna cit., cit., p. p. 212. 212. Ignoriamo, Ignoriamo, come come si si èè detto, se da da queque' Duaλντa, vescovik di detto, se sta stessa stessa oo da da altra altra area area urbana urbana oo suburbana suburbana possano possano provenire provenire le le g~α già ricordate epigrafi ricordate epigrafi sta funerarie paleocristiane paleocristiane (cfr. (cfr. supra). supra). funerarie 72 72 Cfr. Ciampoltrini, Due orecchini, cit. Cfr. CIAMPOLTIuM, Due orecchini, cit. 73 Si accoglie accoglie per per ilil momento momento la la proposta proposta cronologica cronologica avanzata avanzata in in DURANTE Durante-Landi, Le -LANDI, Le Si indagini archeologiche cit., cit., pp. pp. 40-45 40-45 eetav. tav. IV, IV, pur pur segnalando come la la sequenza sequenza stratigrastratigrasegnalando come indagini archeologiche fica relativa relativa non non tenga tenga ancora ancora adeguatamente adeguatamente conto conto di di una una sede serie di di strutture strutture murarie murarie in in fica corso di di indagine: indagine; mi mi riferisco riferisco in in particolare particolare alle alle strutture strutture segnalate segnalate in in rosso rosso nella nella tavola tavola ee corso al possente possente muraglione muragliene (spessore (spessore r. m.2) 2) con con andamento andamento inclinato inclinato di di 45° 45° rispetto rispetto alle alle altre altre al strutture individuate individuate aa nord nord della della cinta cinta muraria muraria bizantina, bizantina, tra tra questa questa ee l'asse l'asse stradale stradale deldelstrutture la moenia dell'Aurelia/Erancigena. dell'AureliaiFrancigena. la variante variante intra intra moenw 73

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

136

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA

della vile, tradizionalmente tradizionalmente collocati collocati entrambi entrambi entro il ristretto ambito della 'cittadella'. In occorre considerare la di reαltà ροssibilità un secondo cittadella'. realtà possibilità di un secondo 13°po10 fortificato fortificato presso il podio del Grande Tempio, uno dei lo Tempio, collocato in in uno dei punti di maggior maggior altimetria della città. Esplicitamente Esplicitamente segnalato segnalato nelle nelle la cinta cinta carte di Matteo Matteo Vinzoni Vinzoni come un secondo quadrilatero entro entro la il castelo castelo compare muraria romana, con al centro una una torre torre(tav. (tav. XVIII), XVIII), il 592 di Ercole Spina (tav. (tai. I) valgib. nel disegno del 11592 Ι) ee in in una carta della valgià Ie del Magra attribuita dubitativamente al XVII sec. dell'Archivio di di StaStale (tai. VΙ).74 precisa, ma la la corcorOui la localizzazione èè meno precisa, to di Genova (tav. VI).74 Qui ρressοché certa. Nelle Nelle carte più pui rispondenza con il 'castello' vinzoniano pressoché antiche, la posizione sembra sottintendere funzione controllo una di sottintendere di controllo viabilitit relativa. 11 dell'ansa portuale della Seccagna e della viabilità Il problema, Flavia Varaldo, Varaldo,è complesso in corso di approfondimento da parte di Flavia complesso ee necessita ulteriori ulteriori verifiche, verifiche,ècerto profilo del dei quadrilatenecessita certo tuttavia tuttavia che ilil profilo ro, indicato dal Vinzoni con gli della cittadella vevero, gli stessi criteri grafici della roetà roscovile, non pub può coincidere con le preesistenze preesistenze monumentali du di età rafa indagate come mana indagate archeologicamente; archeologicamente; solo solo la struttura segnalata segnalata come del tempio, tempio, mentre il il 'torre' èda da immaginare sovrapposta sovrapposta alla terrazza del ad recinto quadrangolare sopravvissuto sopravvissuto fino al Settecento deve risalire ad epoca successiva, successiva, compresa compresa tra l'età tardoantica e il il Medioevo. Anche Anche 75 nell'area del Grande Tempio75 stati messi in luce a pu ι riprese nuTempio sono in più nudei di sepolture, tracce di strutture lignee e materiali di di VI-VII ΝΙ-ΙΙΙ secolo secolo ee clei oltre, talora non riconosciuti come tali, che indicano una una frequentaziooltre, di un un secondo polo polo ne altomedievale dell'area compatibile con l'ipotesi di settore nornor nel settore di aggregazione, aggregazione, separato da quello religioso e collocato nel doccidentale intemo interno all'antica cinta urbica. Questo suggerimento, suggerimento, tutto da approfondire, la questione Questo approfondire, richiama la della funzione militare di Lunι ΝΙ-ΙΙΙ secolo, del dei rapporto con con ilil cacaLuni nel VI-VII distron sorebn strón soreòn (Filattiera), anch'esso menzionato da Giorgio Giorgio Ciprio ee didelslocato lungo la Val νιabι1it, e slocato Val di Magra a controllo della grande viabilità, e dell'accesso a Luni. di Sujudiciaria, il castrum castrum di SuIn età longobarda centro della omonima iudiciaria, rianumlFilattiera èritenuto di stanziarianumfFiìattiera ritenuto da alcuni storici storici l'effettiva l'effettiva sede di stanziaGregorio militar Aldio Aldio che nel 598 si rivolge a papa papa Gregorio mento del magister militum ρerché solleciti il vescovo lenanzio a ordinare sacerdoti per Magno perché vescovo Venanzio sacerdoti per di Aldio Aldio nel territorio sconfiggere l'idolatria ancora diffusa. La presenza di nel territorio sconfiggere -

74 fia quattrocentesca alla fotografia fotografia aerea, aerea, aa Cfr. 11 Il territorio territorio di Sarzana Sarzana dalla dalla cartogra cartografia quattrocentesca alla Sarzana 1980. cura di di F. E DAMiANo, Damiano, Sarzana 1980. 75 Luni IΙ cit. cit. 75 Settore K degli Scavi di Luni

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI E LA LA SUA SUA CΑΠΕDRΑLΕ CATTEDRALE L'ANTICA LUI Ε

137

lunense non 6è unanimemente accolta, accolta,76 parere 6è plausibile plausibile ee 76 ma a mio parere la città poteva essere la sede ufficiale del magister militum militum che, che, in in raprapporto alle esigenze esigenze militari, militari, si si spostava spostava perb però in in postazioni postazioni avanzate avanzate di di porti alle controllo verso i territori territori longobardi. longobardi. La richiesta di Mdio Aldio poi, se effettivamente partita partita dall'entroterra dall'entroterra lunigianese, lunigianese, sarebbe sarebbe in in piena piena sintonia sintonia con quel persistente paganesimo, diffuso diffuso non solo all'interno della componente militare, ancora ancora denunciato denunciato nell'et nell'età Astolfo dalla dalla celebre celebre α di Astoifo sepolto nel 752 iscrizione funeraria di Leodegar. In questo personaggio, sepolto a Filattiera, distruttore di idoli idoli (« («idola fregit» fonidola fregit » sostiene l'iscrizione), fondatore di una una chiesa chiesa intitolata intitolata aa San San Martino77 Martino77 ee dell'ospedale dell'ospedale di di San San Benedetto di Montelungo Montelungo e talora talora erroneamente erroneamente identificato identificato come come vevescovo di Luni, Luni, si si 6è recentemente proposto proposto di vedere un rappresentante rappresentante del monachesimo benedettino benedettino inviato inviato nel nel territorio territorio da da qualche qualche monamonadei monachesimo stero longobardo di fondazione regia con il ì\ placet del dei sovrano. 78 78 persistenti fel nel territorio territorio lunigianese lunigianese sarebPaganesimo e arianesimo persistenti bero anche l'effetto della presenza di quei mercenari mercenari longobardi longobardi ai quali è stato supposto in passato di attribuire attribuire alcuni alcuni elementi elementi di corredo corredo gergermanici di di VI Vl-inizi VII secolo recuperati nell'area di Luni e purtroppo -inizi VII secolo recuperati nell'area di Luni e purtroppo

76

Le maggiori maggiori perplessità sono espresse espresse in in Pavoni, Liguria medievale medievale cit., cit., p. p. 65 65 ee ft. nt. 47 47 Le ρerρΙessΙt ι sono Ρλνονι, Liguria aa p. p. 118 118 ove ove si si sottolinea sottolinea che che un un magister militum Aldio Aldio nel nel 592 592 controllava controllava aa Narni Nami I'ac l'ac-magister militum cesso al territorio territorio romano romano ee che che un un vescovo vescovo Venanzio Venanzio 6è documentato documentato aH'epoca all'epoca anche anche aa cessi al Perugia. L'autore, L'autore, pur pur non non escludendo escludendo la la possibilità di un un trasferimento trasferimento di di Aldio Aldio sul sul fronfronροssibilità di Perugia. te lunigianese, sembra sembra propendere propendere per per un inquadramento degli degli eventi eventi in in Umbria Umbria ee in in ogni ogni te lunigianese, un inquadramento caso esclude che che al al momento momento della della richiesta richiesta al al Papa, Papa, ilil magister magister militum si trovasse trovasse aa LuLumilitar si caso esclude ni. Sulla questione questione 6è ritornato ritornatoRiccI, Ricci, Poteri Poteri ee territorio territorio cit., cit., pp. pp. 19, 19, 62-63 62-63 che che si si esprime esprime aa ni. Sulla favore spostamento della della sede sede aa Surianum Surianum ee collega collega aa tale tale situazione situazione ii particolari particolari favore dello dello spostamento poteri, anche anche di di emissione emissione di di monete monete plumbee, plumbee, del del vescovo vescovo Venanzio. Venanzio. Non Non mi mi addentro addentro in in poteri, questa nella controversa questione. questa sede sede nella controversa questione. 77 77 Identificata ipoteticamente ipoteticamente con con San San Martino Martino di di Durasca Durasca oo San SanMartino MartinodidiMulazzo Mulazzo Identificata (Ricci, Poteri ee territorio territorio cit., cit., p. p. 84), 84), ma mancano altre altre possibilità. (mcci, Poteri ma non non mancano ροssibilit. 78 78 Sull'epigrafecfr. cfr.MAZZINI, Mazzini, 11 Il primitivo primitivo battistero battistero di di Luni Luni cit.; cit.; S. S. Lusuλιuµ Lusuardi SIENA, Siena, Sull'epigrafe Lettura archeologica di di un un territorio territorio pievano: pievano: l'esempio l'esempio lunigianese, lunigianese, in in Cri Cristianizzazione Lettura archeologica stianizzazione ed organizzazione ecclesiastica delle delle campagne campagne nell'alto nell'alto Medioevo: Medioevo: espansione espansione ee resistenresistened organizzazione ecclesiastica ze, Spoleto, Spoleto, 10-16 10-16 aprile aprile 1980, 1980, Spoleto 1982 (Settimane (Settimane di di studio studio del del Centro Centro italiano italiano di di Spoleto 1982 ze, studi sull'alto Medioevo, Medioevo, 28), 28), pp. 328-329; Ε. E. GIANNICHEDDA, Giannichedda, Introduzione, Introduzione, in in FilattieraFilattierastudi sull'alto pp. 328-329; Sorano: l'insediamento l'insediamento di età romana romana ee tardoantica. tardoantica. Scavi Scavi 1986-1995, 1986-1995, aa cura cura di di E. E. GIAiGianSorano: di etU nichedda (Archeologia (Archeologia nell'antica diocesi di di Luni. Luni. ISCUM-Istituto ISCUM-Istituto di di Storia Storia della della culculNICHEDDA nell'antica diocesi tura materiale, materiale, 1), 1), pp. pp. 11-12. 11-12. Ancora Ancora incerto incerto 6è ilil luogo luogo di di originaria originaria collocazione collocazione della della tura lapide, che ci ci si si aspetterebbe aspetterebbe ubicata ubicatanella nellapieve pieve oo in in chiesa chiesa (del (del Borgovecchio?) Borgovecchio?) dove dove lapide, che svolse la la sua sua opera opera di di apostolato apostolato Leodegar, Leodegar, che che di di recente recente si si Èè ipotizzato di identificaidentificasvolse ipotizzato di re con con un un monaco monaco forse forse proveniente proveniente dal dal monastero monastero di di San San Salvatore Salvatore di di Leno, Leno, presso presso re Brescia: cfr. Ricci, Ricci, Poteri Poteri ee territorio territorio cit., cit., pp. pp. 61 61 ee 86. 86. Brescia: cfr. 76

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

138

SILVIA LUSUARDI SIENA

Questi reperti, reperti, alcuni dei dei quali quali ancora una volta privi di ogni contesto.7979 Questi femminili -- come la nota fibula a S, le Ie armille ee la rara rara fìbbia fibbia di di cintura cintura femminili germanica - confermano di tradizione tradizione bizantina con decorazione decorazione germanica confermano la la presenza di donne della generazione immigrata che potrebbero essere essere ai testimonianza non solo della militanza di gruppi longobardi accanto ai in TuTuBizantini, ma ma anche di sporadiche penetrazioni dei longobardi in Rotan.8080 scia prima della definitiva conquista di Rotari. L'epistolario di Gregorio Gregorio Magno Magno con il vescovo vescovo lunense Venanzio è vanno dalla un elemento centrale per la comprensione dei decenni che vanno dalla ΙΙΙ sec. Dalla corrispondenza traspaiono fine del ΝΙ VI agli inizi del VII traspaiono fenofenorealt ι materiali di cui però perb non abbiamo meni sociali e realtà abbiamo per ilil momento momenti riscontro archeologico archeologico a Luni: Luni; una forte cοmυnit~~ comunità ebraica ebraica -- attestata attestata 81 anche a Genova dall'et~~gota gota81 - che doveva doveva disporre disporre di Genova già. già dall'età di una sinagolegge, possedeva possedeva schiavi schiavi cristiani; cristiani; un un monastero monastero femga e che, contro la legge, minile fondato fondati dal vescovo minile vescovo presso una sua residenza urbana costruito ««in in honore beati Petri apostolorum principis et sanctorum martyrum 82 »82 lohannis et Sino et Pauli Pauli atque Hermae Hermae et Sebastiani Sebastiani». Sono segnali segnali di di una una vita urbana strutturata e dinamica che si proietta sul sul territorio, dove dove dei monachesimo eremitico aa Portovenere troviamo altre testimonianze del 83 Dalla corrispondenza con Venanzio e al Ρinetto. Tinetto.83 Venanzio traspare traspare chiaramente dal papa a Luni e al ai suo presule ee lo l'importanza assegnata dal io stato stato in in cui cui si trovava la Chiesa lunense. Pregnante Pregnante l'espressione di Charles Charles Pietni: Pietri: 79 79S. S. CINι -A. PALUMBO -I. Ricci, Materiali altomedievali Cini-A. Palumbo-M. Ricci, Materiali La altomedievali conservati nei Musei di di Luni Luni ee La dei Centro Centro studi lunensi 4-5 Spezia, Spezia, in Quaderni Quaderni del 4-5 (1979-1980), (1979-1980), p. 48: l'oggetto l'oggetto più ρi λ antico antico sasarebbe un morso di cavallo riferibile alla produzione longobarda pannonica. pannonica. Si Si veda veda anche anche bizantina con con decorazione ageminata da Luni, in C. Gιosτιλ, Giostra, Una Una j9bbia fibbia bizantina decorazione ageminata da Luni, in Quaderni dei CenQuadern i del Centro studi lunensi n.s., n.s., 4 (1998), pp. 171-204. tro 171-204. 80 80 Sull'interpretazione dei Langobardorum II, del passo passo dell'Historia deìVHistoria Langobardorum II, 26 complessa 26 e sulla complessa Tuscia dopo vicenda della penetrazione longobarda in Tuscia dopo la costituzione costituzione del del ducato ducato di di Lucca Lucca cfr. indicativamente A. cfr. A. MAGNO, Magno, L'invasione longobarda longobarda della della Toscana: Toscana: una una rilettura riletturadei dei dati dati storici ee archeologici archeologici sulle tra Longobardi Longobardi ee Bizantini nella Toscana Toscana centro-settensulle frontiere frontiere tra Bizantini nella centro-settentrionale, in Quaderni Quadern i del del Centro Centro studi trionale, 5 (1999), (1999), pp. W. Kurze-C. Citter, studi lunensi lunensi n.s., n.s., 5 51-72; W. Kuain -C. CITTER, pp. 51-72; L'occupazione della maremma maremma Toscana Toscana da castelli, campagne da parte parte dei dei Longobardi, Longobardi, in in Città, Citt~, castelli, campagne nei territori territori di di frontiera frontiera (Atti (Atti del del Ν V Seminario del Monte Monte Barro), Barro), aa cura G.P. BR0GI0L0, Brogiolo, Seminario dei cura di di GP. Mantova 1994 1994 (Documenti di Archeologia, 6), 159-186. 6), pp. pp. 159-186. 81 81 PAuli, Liguria medievale Pavoni, Liguria medievale cit., cit., pp. pp. 87-88. 82 82 GREGORIO Gregorio MAGNO, Magno, Lettere, Lettere, aa cura 1998 (Opere cura di di V. V. Recchia, Raccmλ, Roma Roma 1998 (Opere di di Gregorio Gregorio MaMagno, V/3), gno, Vili 5, 5, pp. pp. 32-33; 32-33; IX Di 87, 87, pp. pp. 232-235. 232-235. 1/3), VIII 83 Al Tinetto Tinetto stato è statoriconosciuto riconosciuto un un oratorio oratorio di di V-VI V-VI sec. sec. rinnovato rinnovato ee abbellito abbellito con con stucchi in in età A. FRoiDoNI, Frondoni, Architettura età carolingia: carolingia: A. Architettura ecclesiastica ecclesiastica al al Tinetto, Tinetto, in in Atti Atti del del ConConTino: vita vegno "San "San Veneno Venerio del religiosa ee civile dei Tino: vita religiosa civile tra tra isola isola ee terraferma te rraferma in in età et~~medioevale medioevale ",", Lerici, La La Spezia, Spezia, Portovenere, Portovenere, 18-20 18-20 settembre 170-202. settembre 1982, 1982, La La Spezia-Sarzana Spezia -Sarzana 1986, 1986, pp. pp. 170-202.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI E LA LA SUA SUA CATTEDRALE CATTEDRALE L'ANTICA LUNι Ε

139

qu'elles disent le droit, qu'elles qu'elles arbitrent, arbitrent, qu'elles qu'elles délèguent des fonfon«... qu'elles toutes ces ces interventions reΙνent relèvent des prYrogatives prérogatives exercées exercées tratradations, toutes ditionnellement par le le siège apostolique apostolique sur sur les les ~ν évêques des siges sièges susuqυes des ditionneΠement 84 burbicaires ». Non solo, dopo l'invasione longobarda nell'Italia padana ΙlΙtaΙΙa burbicaires ». 84 solo, longobarda ne e la fuga del clero cardinale di Milano, Genova Genova quasi quasi avesse ereditato ereditato la dignità metropolitica, esercita esercita una sorta di controllo anche su Luni: sosoprattutto all'epoca all'epoca di di Constantius Constantius (593-600) (593-600) e Deusdedit Deusdedit (600-603), (600-603), un un unire Genova, Luni, la Sede Apostolica. ΑρostoΙica. 85 85 solido legame sembra unire installate nell'anell'aPer quanto concerne la Luni bizantina, le case lignee installate rea nordorientale nordorientale del del Foro, Foro, che che hanno hanno giocato giocato un un ruolo ruolo significativo significativo nelle battute iniziali della riflessione storiografica sulla contin continuità diυit e edi.battute iniziali scontinuitàdella della città città nell'età nell'età di transizione, sono certamente da leggerscοnt~nuit si come espressione di uno 'stile di vita' differente da quello di matrice matrice classica, ma ma non non piii più semplicisticamente semplicisticamente corrispondente corrispondente ad ad una una situasituazione sociale ed economica economica di decadenza. La La cultura materiale di di Luni Luni tra 11 VI e ‚Til VII secolo trova infatti un riscontro significativo significativo con quella del Perii, di altri centri centri della Tuscia marittima e del deposito deposito di castrum di Perti, della Crypta Crypta Balbi aa Roma; Roma; arrivano arrivano nell'ancora nell'ancora vitale porto VII secolo della dell'alto Tirreno merci tipiche dei principali centri del potere bizantino, tunisina, l'anfora l'anfora vinaria vinaria di SaSacome i piccoli spatheia di importazione tunisina, mo, i Late Roman Unguentaria. Questi ultimi che attualmente si ritieRoman Unguentaria. Questi ultimi ne possano provenire dalla Panfilia - sono ben attestati attestati in centri urbani del Mediterraneo Mediterraneo orientale orientale (Costantinopoli, (Costantinopoli, Kerson, Kerson, lasos, lasos, soprattutto dei Hierapolis, Efeso, Efeso, Gerasa, Cerasa, Atene, Atene, Corinto), Corinto), sia sia in contesti contesti abitativi abitativi che che martiriali e in luoghi di culto e monasteri, oltre oltre che in Tuniin santuari martiriali sia e Cirenaica, Cirenaica, aa Roma, Roma, Lunι, Luni, Siracusa, Siracusa, Valencia, Valencia, Barcellona, Barcellona, MarsiMarsiglia.86 Commercializzati forse con la mediazione della Chiesa o generi 86 Commercializzati forse con la mediazione della Chiesa o generi 84

ρχ ', Note Pietri, Note sur cit., pp. pp. 359-360. 359-360. sur la /a chrìstianisation christianisation cit., Ibidem, p. 360. 360. Ibidem, p. 86 86 S. Lusuardi Siena-G. Murialdo-S. Sfrecola, Le ceramiche mediterranee in Liguria duS. Lusuλmµ SIENA -G. ΜuιυλiDο-S. Smcοιλ, Le ceramiche mediterranee in Liguria durante ilil periodo (VI-VII sec.), sec.), in in Α A ceramica ceramica medieval medieval no no Mediterraneo Mediterraneo Ocidental Ocidental rante periodo bizantino bizantino (ΝΙ-ΙΙΙ (Lisboa 1987), Mertola Mertola1991, 1991,pp. pp.123-124; 123-124;L.L.SAGUt, Saguì, Roma, Roma, ii centri centri privilegiati privilegiati ee la la lunga lunga (Lisboa 1987), durata della della tarda tarda antichità. Dati archeologici archeologici dal dal deposito di ΙΙΙ VII sec. nell'esedra della della CrypCrypdeposito di sec. nell'esedra durata antichitU. Dati ta Balbi, Balbi, in in Archeologia Archeologia medievale medievale 29 29 (2002), (2002), pp. pp. 9-10; 9-10; D. D. CCottica, Ceramiche bizantine bizantine οττιcλ, Ceramiche ta dipinte ee unguentari unguentari tardo tardo antichi antichi dalla dalla "Casa "Casa dei dei capitelli capitelli ionici " a Hierapolis, Hierapolis, in in Rivista di ionici "a Rivista di dipinte archeologia 22 22 (1998), (1998), pp. pp. 81-90; 81-90; D. D. Cm-ix& Cottica, Unguentari Unguentari tardo tardo antichi antichi dal dal martyrion martyrion di di archeologia Hierapolis, Turchia, Turchia, in in Whinges Mélanges de de l'Ecole l'Ecole frfrançaise de Rome. Rome. Antiquit Antiquitéι 112 112 (2000), (2000), αn'aise de Hierapolis, pp. 999-1021. 999-1021. Per cfr. De De Barcino Barcino aa Barcinona Barcinona (siglos (siglos I-lII). I-VII). Los Los restos restos arqueoarqueopp. Per Barcellona Barcellona cfr. lógicas de de la la plaza plaza del del Rey Rey de de Barcelona, Barcelona, aa cura cura di diJ.J.BELTRΑN Beltran DE de HEREDIA Heredia BERCERO, Bercero, BarcelBarcellσgicos lona 2001, p. 229, nr. nr. 295. 295. IiIl ritrovamento ritrovamento dell'unguentario, dell'unguentario, bollato, bollato, èèavvenuto avvenutonei nel 1935 1935 lona 2001, p. 229, nell'ambito di un luogo di di culto culto edificato edificato tra la la seconda seconda metà. metà dei del VI VI ee gli gli inizi del VII VII sec. sec. inizi del nell'ambito dl un luogo 84

85 85

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

140

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA

monopolio imperiale, come come potrebbero potrebberosuggerire suggerire alcuni bolli,87 quedi monopolio alcuni 1)0111, 87 quealla sigillata chiara, alla alla pietra pietra oliare oliare sti recipienti accanto alle monete, alla importazione nordafricana nordafricanaed edegeoegeoe alle numerose forme di anfore di importazione oltre che italo italo-meridionale sono segni inequivocainequivocaorientale, oltre -meridionale e siciliane, sono del pieno pieno inserimento inserimento del del centri centrovescovile vescovile nella nella kοinè koinè culturale ee bili dei commerciale mediterranea. 88 88 L'utilizzo di di questi questi unguentaria unguentaria nelle nelle abitazioni abitazioni dell'area dell'area forense forense èaa L'utilizzi riflettere, come la presenza di una moneta mio parere un aspetto su cui riflettere, II (565578)89 (565-578)89 nella ripavimentazione ripavimentazione di una delle case d'oro di Giustino ΙΙ lignee obliterata da una terza costruzione in legno, solo in parte conser90 +80.90 vata, e dotata di un piccolo forno datato ai al radiocarbonio 640 +-80. La circostanza mi sembra sembra singolare, singolare, dato dato il il valore della della moneta, ee induce induce sul significato della sua presenza (occultamento (occultamento durante ad interrogarsi sui fase della della conquista conquista longobarda?) longobarda?) ee sulla sulla reale reale funzione funzione di di questi questi una fase in legno. legno. Tanto Tanto ρiιΙ più che il il quadro quadro numismatico numismatico che che emerge emerge daldaledifici in l'innovativo recente riesame della Ρerassi91 Perassi91 evidenzia evidenzia una concentrazione di di monete monete ee di di pesi pesi bizantini bizantini nell'area nell'area dei del Foro, Foro, apparentemente apparentemente significativa delia della continuitii continuità di funzioni funzioni economiche economiche ee commercommermolto significativa ciali che vi si dovevano dovevano svolgere svolgere e che invitano a considerare le costruzioni lignee non abitazioni periferiche periferiche rispetto rispetto ai al nuovo centri centro religioso concentrato nella nella 'cittadella' 'cittadella'vescovile, vescovile, ma ma strutture strutture anche anche di di υtiΙit utilità 92 commerciale ee produttiva92 produttiva (case (case-bottega, artigianali presso presso -bottega, laboratori artigianali discontinuità la piazza del mercato?) che nella consueta disc οntinuità di forme materiali, all'antico spazio spazio pubblico pubblico riali, hanno però per~~in qualche modo conservato all'antico forense, ormai completamente trasformato, trasformato, la sua originaria vocazione. Stimolanti interrogativi interrogativi sull'età sull'età bizantina pongono poi alcuni alcuni micro micro-toponimi, come il suggestivo suggestivo 'Chioccia radicato fuori fuori 'Chioccia d'oro' d'oro' attualmente attualmente radicato dalle ma legato legato ad un rinvenimento effettuaeffettuacitt, ma dalle mura orientali della città, to, pare, nel suburbio occidentale e riferiti riferitodall'Angeletti dall'Angeletti nei nel 1614. 1614. Dato Dato l'ambito culturale di diffusione dei del toponimo, e la significativa presenza 87 Ad 87 Ad esempio esempio quello quello raffigurante raffigurante ilil leone leone dalla dalla Casa Casa dei dei Capitelli Capitelli Ionici Ionici di di Hierapolis Hierapolis (ComcA, Ceramiche Ceramiche bizantine bizantine cit., cit., figg. figg. 8, 8, 56), 56), che che richiama richiama ilil soggetto soggetto di di una una delle delle bratbrat(ComcA, tee auree auree bizantine bizantine lunensi lunensi pifι più sopra richiamate. sopra richiamate. tee 88 Per una una pifι più ampia ampia analisi analisi dei del tema tema rinvio rinvio al al mio mio contributo contributo in in LusuAani Lusuardi Siena-SanSrniA-SAi"Per nazaro-Perassi, Aspetti di bizantina cit. cit. ■ λΖλιω-Ρεaλssι, Aspetti di Luni Luni bizantina 89 89 Un'altra moneta di Giustino (I o H?) proviene anche dagli scavi ottocenteschi nella Un'altra moneta di Giustino (I o II?) proviene anche dagli scavi ottocenteschi nella cattedrale. cattedrale. 90 90 B. Ward Two Byzantine Byzantine Houses Houses at at Luni, Luni, in in Papers Wλm Perkins, Ρεaκινs, Two Papers of of the the British British School School at at Β. Rome (1981), p. p. 92. 92. 49(1981), Rome 49 91 Lusuardi Aspetti di bizantina cit. cit. Lusuλιzm Siena-Sannazaro-Perassi, SmiA-SA ■ iAzARo-PERAssI, Aspetti di Luni Lani bizantina 92 92 Numerosi i frammenti di crogioli da metalli rinvenuti a più riprese nella zona. Numerosi i frammenti di crogioli da metalli rinvenuti a pifι riprese nella zona.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA E LA LA SUA SUA CΑΠΕDRΑLΕ CATTEDRALE L'ANTICA LUMI LUI Ε

141

della raffigurazione della della chioccia chioccia con pulcini pulcini nei nei mosaici mosaici giustinianei giustinianei della basilica di Sabratha, Sabratha, come come nella sinagoga di Beth-Alpha Beth-Alpha (Israele) (Israele) VI secolo, secolo, potremmo essere essere di fronte ad un altro prezioso riflespure di ΝΙ Luni.93 so della stagione bizantina di Lυni.93 Anche la tardiva menzione, menzione, nel nel Ι1185 que est est platear que Ι 85 e Ι1191, Ι 9 1 , della delIa ««plateam inter mumm murum civitatis et mare » come come luogo di mercato e di transazioni economiche, potrebbe richiamare il sostantivo greco che indica indica le strade porticate e, e, molto molto ipoteticamente, ipoteticamente, data data la la sua ubicazione ubicazione tra tra mura mare, alludere alludere alla alla persistente mnΖiοna1Ιt, funzionalità, lungo lungo la lingua lingua cittadine e mare, sabbia ancora visibile sulle carte di Ercole Ercole Spina Spina (tav. (tav. Ι), I), dell'antico dell'antico di sabbia asse stradale dei del cardo.94 94 La conquista conquista di Rotad Rotari segna segna un ulteriore, ulteriore, definitiva definitiva trasformazione del paesaggio paesaggio urbano urbano lunense lunense decisamente decisamente connotato connotato da un'edilizia un'edilizialilidei gnea di di cui cui restano restano modeste modeste ee irregolari irregolari tracce, tracce, tra tra cui cui cantine cantine per per la la conservazione delle delle derrate derrate scavate scavate al di di sotto sotto dei dei livelli livelli pavimentali ee seguito riutilizzate riutilizzate come come immondezzai immondezzai forse forse fino fino alla alla fine fine dell'alto dell'alto in seguito Medioevo.95 95 Nella cattedrale urbana, pur in assenza di sicuri sicuri riferimenti riferimenticronolocronologici segnala l'inserimento l'inserimento gici assoluti, la sequenza relativa degli interventi segnala 96 sepolture privilegiate. Tutte le le tombe tombe rinvenute rinvenute tagliavano tagliavano il il pavipavidi sepolture ρriνiΙegiate.96 Tutte mento musivo musivo bizantino bizantino ee disponevano disponevano forse forse in in origine origine di di una una lastra lastra sepoltura èstata marmorea di copertura. Una sola sepoltura statarinvenuta, rinvenuta, ggià mano~à manomessa, della fase bizantina: èda da valutare se ad essa sia messa, presso la solea della riferire l'iscrizione l'iscrizione Depositio Depositio sancti sancii Eutherii, l'unica l'unica altomedievale altomedievale da riferire recuperata all'interno all'interno della chiesa durante gli gli scavi scavi ottoottocon sicurezza recuperata centeschi (tav. XIX), XIX), importante testimonianza di una devozione specispecicenteschi (tav. fica e di un polo di attrazione per le sepolture. 93

93 Cfr. nota nota 6. 6. Presso Presso Ameglia, Ameglia, importante importante castrum castrum vescovile vescovile nell'alto Medioevo, è mve inve-Cfr. nell'alto Medioevo, ce attestato attestato il il toponimo Cafaggio, tra tra ii pochi pochi nell'area nell'area riferibili riferibili all'età ce topσnimo Cafaggio, αll'etα longobarda. 94 S. ORVIETANI Orvietani BuscH, Busch, Luni in the the Middle Middle Ages: Ages: the the Agony Agony and andthe theDisappearance Disappearance ifa of a 94 S. Luni in City, in Journal of Medieval Medieval History History 17 17 (1991), 291; E. E. lam-I. Neri-LVAs, Vai, La La ricerca ricerca del del Volti Volto Journal of (1991), p. 291; City, Santo, in in Quaderni (2004), p. 136. Santi, Quaderni del dei Centro Centri studi stadi lunensi iunensi n.s., 88 (2004), p. 136. 95 Luni p. 62; 62; G. G. Massari-M. P. RossIGNANI, Rossignani, Area del Capitolium Capitolium ee della Basilica Basilica roΜλssλιυ -Μ. P. Αrea dei Luni cit., cit., p. mana, in in Archeologia in Liguria Liguria ΙΙ. IL Scavi Scavi ee scoperte 1976-1981, Genova Genova 1984, 1984, p. 27; Dυaλν Duran-scoperte 1976-1981, mana, Archeologia in p. 27; te, Liz La cittα città vescovile cit., pp. pp. 208-209. 208-209. ΤΕ, vescovile di di Luna Luna cit., 96 96 Gli scassi scassi dei del XIX XIX ee XX XX sec., sec., che che hanno hanno comportato comportato la la sistematica sistematica asportazione asportazione del del Gli perimetrale sud, sud, offrono offrono un'immagine un'immagine limitata limitata dell'uso dell'uso funerario funerario nella nella navata navata meridionameridionaperimetrale le, dove dove tuttavia tuttavia 6è stata registrata almeno almeno una una sepoltura sepoltura inserita inserita tagliando tagliando ilil mosaico mosaico bibile, stata registrata zantino; nella navata navata centrale centrale presso presso la la solea, recuperati resti resti di di una una seconda seconda tomtomsoiea, si sono recuperati zantino; nella ba, già già in parte asportata, asportata, ee tracce tracce di di un un probabile probabile ossario ossario che che ha ha sconvolto sconvolto buona parte parte ba, in parte del deposito. deposito. del

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

142

SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA LUSUARDI

Nonostante l'esiguità. l'esiguità delle testimonianze testimonianze relative relative ai ai secoli secoli centrali centrali Nonostante sembra da dell'alto Medioevo (peraltro ancora in corso di valutazione), sembra sedi vescovili di sottolineare - a differenza di quanto registrato per altre sedi paleocristiana - la cοntinυit continuitàι delle delle attestazioni attestazioni monetarie monetarie ee la la origine paleocristiana continuità vescovile. all'epoca della conquista di Rotar!, Rotari,97 vescovile. Lazzaro all'epoca 97 Tomcοntinuità maso nel 649; Severo Severo nel 680; Lentecario Lentecario (talora confuso con Leodegar) decenni dell'Vili dellVIII secolo secolo e infine Filaredo Filaredo nel 769, sono sono i preprenei primi decenni in età età longobarda. longobarda.98 Sono forse forse troppo troppo pochi pochi per per un un suli documentati in 98 Sono di tempo tempo di di circa circa centotrenta centotrenta anni anni ee vi vi èè il sospetto sospetto di di periodi periodi di di arco di vacanza vescovile, vescovile, come quello ipotizzato in forza della presenza di un vacanza Munichis, alla alla vertenza dei del 715 tra le chiese di Siesemplice presbitero, Munichis, na ee di di Αrezzο Arezzo.99 La loro esistenza conferma comunque il il persistente persistente 99 La loro esistenza conferma comunque dotata evidentemente evidentemente di una cοmunità comunità di fedeli ruolo di civitas cuitas di Luni, dotata del vescovo e centro inserito inseritonell'ultinell'ultitale da giustificare la permanenza dei mo quarto dell'Vili dellVIII secolo tra i luoghi che segnavano il confine del ter100 ritorio ex bizantino rivendicato dal pontefice romano. rοmano. 100 VII-Vni secolo, tuttavia, tuttavia, prende avvio un lungo periodo di parCon il VII-VIII ticolarmente scarsa visibilità ν~sibilità archeologica e documentaria per Luni e la sua chiesa, solo solo a tratti illuminate dalle fonti materiali, materiali, non non di di univoca interpretazione. Incontrovertibile Incontrovertibile èè la diffusa diffusa presenza di reperti reperti attriattribuibili al VII-VIII VII-VIII sec. negli negli strati di di interro di quasi tutti i settori settori della città fi finora nora indagati, da riferire al rimaneggiamento sia di sepolture che livelli di di abitato. abitato. La La rivisitazione rivisitazione con con il il senno senno di di poi poi del dei materiali materiali di livelli miscellanei e, con pill più dΙfficοΙt, difficoltà, delle delle ceramiche ceramiche pubblicate pubblicate in Scavi Scavi di II, evidenziano quanto 6è andato andato perduto perduto per semLuni IΙ e Scavi di Luni ΙΙ, pre, non si è potuto indagare indagare adeguatamente, adeguatamente, quanto quanto non non si si è pre, quanto non 97 97 Lazzaro, forse documentato da esemplari della zecca vescovile lunense, avrebbe asLazzaro, forse documentato da esemplari della zecca vescovile lunense, avrebbe assistito alla conquista conquista longobarda: longobarda; A. A. ΒΕRτινο, Bertino, ΙI problemi problemi della della monetazione monetazione episcopale episcopale di di sistito alla Luni, in in Quaderni Quaderni dei del Centro Centro studi lunensi n. n. s., s., 33 (1997), (1997), p. p. 129. 129. studi lunensi Luni, 98 98 M. Milesi, diocesi di di Luni Luni dalle origini origini al al X di laurea laurea in in Lettere Lettere discussa discussa Χ secolo, secolo, Tesi Tesi di Μ. Miι FSI, 1La 4 diocesi presso l'Università Cattolica Cattolica dei del Sacro Sacro Cuore Cuore di di Milano, Milano, rel. rei. prof.ssa prof.ssa Aimainaria Annamaria Ambrosioni, Ambrosioni, presso l'Uniνersità a.a. 1992-1993; Fsλνcm-Lµ. Franchi-Lallai, Da Luni Pontremoli cit., cit., pp. pp. 30-31. 30-31. Lλι, Da Luni aa Massa Massa Carrara Carrara- Pontremoli aa. 1992-1993; 99' Da ultimo ultimo Ricci, Ricci, Poteri Poteri ee territorio territorio cit., cit., pp. pp. 63-65 63-65 ee 84, 84, che che collega collega taie tale vacanza vacanza ai al Da passaggio ad un un nuovo nuovo ordine ordine di di gerarchie gerarchie ecclesiastiche ecclesiastiche dl di origine origine longobarda longobarda dopo dopo una una passaggio ad serie di vescovi vescovi di ambito romano-bizantino. serie dl romano-bizantino. di ambito 100 100Le Le Liber Liber Pontificalis, Pontificalis, par par L. L. DUCHESNE, Duchesne, I,I, Paris 1955, p. 498;PAvoNι, Pavoni, Liguria Liguria medievamedievaParis 1955, p. 498; le cit., p. p. 75 75 ee p. p. 126, 126, nt. 104; Ζλνινι, Zanini, Le Le Italie bizantine cit., cit., p. p. 163, 163, nt. 192. Secondo Secondo ilbioil bioft. 192. le cit., ft. 104; 'taue bizantine grafo di di Adriano Adriano ΙI nel nel 774 774 Carlo Carlo Magno Magno avrebbe avrebbe confermato confermato quanto quanto era era stato stato promesso promesso grafo già nel 754 754 aa Stefano Stefano II, II, assegnando assegnando al al papato papato ilil territorio territorio aa sud sud delia della linea linea che che andava andava «a «a gia nei Lunis, cum cum insula insula Corsica, Corsica, deinde deinde in in Suriano, Suriano, deinde deinde in in Monte Monte Bardone, Bandone, id id est est in in Verceto, Verceto, Lunis, deinde in in Parma, Parma, deinde deinde in in Regio, Regio, et et exinde exinde in in Mantua Mantua atque atque Monte Monte Silicio Silicio », », ee che che ricalricaldeinde cava una una via via limitanea limitánea bizantina bizantina in in funzione funzione quando quando ii Longobardi Longobardi non non avevano avevano ancora ancora cava conquistato Cremona Cremona ee Mantova. Mantova. conquistato

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI LUNι E Ε LA SUA CATTEDRALE L'ANTICA

143 143

aHora scαrsità ee la rarefazione degli indicatori archeoallora compreso per la scarsità archeologici che tuttora connotano Ι'et~~carolingia e ottoniana. La sintesi graconnotano l'età fica riproposta di recente fica recente dalla Durante Durante per l'area centrale della città dove si evidenziano evidenziano schematicamente schematicamente le strutture tardoantiche tardoantiche e alto101 non basta aa sugsugmedievali messe in luce negli scavi scavi finora condotti, 101 gerire l'effettiva l'effettiva entità del perduto e la sua diacronia, diacronia, né le tappe tappe del del doprocesso che ha cambiato l'aspetto dell'area pubblica monumentale doW secolo. secolo. Limitandosi, a titolo esemplificativo, po la crisi della fine del IV all'ambito della riconsiderazione di evidenze emerse nei nei primi primi anni di di evidenze emerse scavo, risulta emblematica per il possibile problematico collegama scavo, situazione stratigrafimento con la 'grande storia' degli degli avvenimenti, avvenimenti, la situazione stratigrafica riscontrata a sud della piazza forense, intomo intorno al al grande edificio proprospettante sul cardo e rivolto al mare. Qui il crollo definitivo del monumonuco rn ice marmorea suo abbondono abbondino sono documentati da una comice mento e il suo ρiιΙ punti per la caduta, codi età giulio-claudia, rinvenuta fratturata in più dei tetto e delle strutture murarie. perta dal crollo stesso del murarie. Inequivocabile Inequivocabile verificatisi dopo la causa dei del crollo: crollo: un incendio di vaste proporzioni proporzioni verificatosi ripetute distruzioni distruzioni violente (che (che l'analisi dei reperti non non ha tuttavia permesso di attribuire a orizzonti cronologici diversificati) in in un un settore buona dell'area pubblica dove dove la pavimentazione pavimentazione marmorea era gin già in buona 102 La sezione stratigrafica parte mancante. 102 stratigrafica sigillata sigillata dai dal crollo crollo(tav. (tav. XX) questo èavvenuto anch'essi con segnala che questo avvenuto quando quando una serie di strati, anch'essi La gegetracce di incendio, si era depositata suΗa sulla pavimentazione antica. La in relazione nesi di formazione degli degli strati non èprecisata precisata in dettaglio in in generale tutti ii matematealla quαlità qualità e alla cronologia dei reperti, mentre in riali archeologici rinvenuti, tra cui un'importante moneta di di Teodato Τeοdato103 103 ΙΙΙ sec. Bisogna non superano superano la metà del VII Bisogna allora ritenere di di essere di di distruzioni attuate fronte alla significativa testimonianza tangibile delle distrazioni della guerra greco modi corcor-gotica (quella che grosso modo durante una fase greco-gotica dal genegenerisponde allo sbarco a Genova del corpo di spedizione guidato dal praefectus Italiae Italiae Fidelio Fidelio Felirale Belisario Mundila e al comando del praefectus Feli104 oppure il processo che ce), ce), o pii'i più tardi tardi con con la conquista longobarda longobarda104 che 101

Durante, tav. III. Dυsλντa, Luni Luni cit., tav. Scavi di diLani Ι, coil. Scavi Luni I, coli. 102-104. 102-104. 103 104; si ricorda che nel 535-536, proprio durante ilil regno di 103 Ibidem, 1bj'~εm c.c. 104; di Teodato, Teodato, una una cacarestia spinse spinse il sovrano a vendere ai Liguri indigenti, a prezzo ridotto, la terza parte del del fruLiguria medievale medievale cit., cit., p. 72. mento raccolto raccolto nei nei magazzini magazzini di Pavia Pavia ee didiTortona: Tortona:PAvoN Pavoni,ι, Ligaría p. 72. 104 dello Pseudo FreAl riguardo, riguardo, anche anche per per il ridimensionamento della della testimonianza dello degli abitanti degario circa l'abbattimento l'abbattimento delle mura mura di Luid Luni e la riduzione in schiaviin schiavitù degli cfr. Coin, Conti, Luni Luni cit., 128-000; PAoLo Paolo Diacono, L. CAρo, Capo, DiΑcoNo, Storia Storia dei Longobardi, Longobardi, aa cura di L. cit., pp. pp. 128-000; 33αa edizione, Roma-Milano 1995 1995 (Scrittori (Scrittori greci greci ee latini), pp. 524-525. 524-525. edizione, Roma-Milano 102 102

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

144

SILVIA SIENA SΙLΝL4 LUSUARDI LUSUARDI SIENA

al crollo crollo definitivo definitivo dei del monumento, monumento, ha ha nella nella moneta moneta di di Teodato Teodato porta al solo un un termine termine post quer quem ee il processo processo di distruzione distruzione ee abbandono abbandono è più lunghi, non riconosciuti per da scandire in modo diverso e su tempi pilι indicatori archeologici? archeologici? La La revisione revisione dei dei materiali materiali rinverinvemancanza di indicatori negli strati sigillati sigillati dal crollo potrebbe confermare confermare fasi fasi di occupaoccupanuti negli l'età longobarda longobarda o sug sug-zione precaria presso l'antico edificio non oltre l'età gerire un abbassamento e una una diversa diversa scansione della cronologia. Delle Delle genre distruzioni violente violente subite subite dall'edificio, dall'edifìcio, quale, quale, in in sostanza, sostanza, ne ne ripetute distruzioni determinato il crollo e l'abbandono? ha effettivamente determinato Anche nell'area nell'area della della cattedrale cattedrale sono sono state state individuate individuate consistenti consistenti incendio da da inquadrare inquadrare certamente certamente dopo dopo l'età l'età bizantina: l'asl'astracce di incendio analisi archeometriche archeometriche non ci ci ha permesso una una datazione datazione asassenza di analisi soluta, ma ma anche anche in in questo questo caso caso la la sequenza sequenza stratigrafica stratigrafica relativa relativa non non esclude un riferimento al secolo VII. La conquista longobarda potrebbe dunque anche a Luni qualificarsi come momento di avvio di una nuova cambiamento all'interno all'interno del già trasformato trasformato modello modello urbano del fase di cambiamento A livello livello materiale materiale sono sono quasi quasi esclusivamente esclusivamente le le seseperiodo bizantino. A pozzi, accuratamente accuratamente censiti censiti aa suo suo tempo tempo da da Ward Ward PerPerpolture ee ii pozzi, kins,105 in grado di rifomirsi rifornirsi kifs, 105 le spie della presenza di nuclei insediativi, in autonomamente d'acqua d'acqua dopo dopo la dismissione dell'acquedotto. A A tali nuautonomamente clei appartengono appartengono anche anche le le sepolture, sepolture, che che segnalano segnalano la la presenza presenza di di dei abituati a collocare i loro defunti in ρrossimit prossimitàdell'abitadell'abitagruppi umani abituati zione. Anche per i pozzi, ciascuno dei quali doveva doveva servire servire poche abitazioni, mancamo le cronologie cronologie assolute, assolute, ma ma se se - come come sono sono propensa propensa aa zioni, mancano riconsiderando la sezione Τ T-U prospettante sul carcredere riconsiderando -U tra l'edifico prospettante fontane (tav. (tav. XX) XX) - il pozzo C12 CM2 stato è statocostruito costruitopratipratido e l'area con fontane crollo dell'edifico dell'edifico cui si è fatto fattoriferifecando un'ampia buca entro l'ultimo crollo rimento sopra, sopra, la metà dei del VII sec. costituirebbe ancora una tervolta il ΙΙΙ mine post quer quem per per la la rioccupazione abitativa abitativa degli degli spazi. spazi. D Diversità ~νersità di mancanza dei piani d'uso a partipartitecnica costruttiva e di orientamento, mancanza quali sono sono state state scavate scavate le le fosse fosse per le le inumazioni, inumazioni, sono sono fattori fattori re dai quali che ancora rendono insicura una seriazione cronologica cronologica affidabile affidabile delle negli strati di di interro interro dell'area dell'area monumentale: ilil confrontombe ricavate negli to con la sequenza documentata documentata presso presso la cattedrale cattedrale suggerisce suggerisce di inse106 rirle tra VII ΙΙΙ e X-XI secolo. 106 risultati finali finali dello dello scavo scavo stratigrafico stratigrafico Sarà interessante disporre dei risultati condotto in in corrispondenza corrispondenza di di una una porzione porzione superstite superstite dell'antica dell'antica via via 105

Scavi coli. 668-671. 668-671. Luni II, II, colI. Scavi di di Luni 106 Le 106 Le tombe tombe pifι più tarde tarde nell'area nell'area presso presso ilil Capitolium Capitolium sono sono state state attribuite attribuite in in base base alla alla sesequenza stratigrafica aa dopo l'SOO ee dopo il Mille Mille (WλΙm (Ward Perkins di Luni Luni II, II, col. col. 666), 666). ΡmtκΙνs in Scavi di quenza stratigrafica dopo Ι'800 dopo il in Scavi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

UANTICA LUNIE LUNι Ε LA SUA SUA CATTEDRALE CAArEDRALE L'ANTICA

145 145

dei piano piano stradale, utilizAurelia per valutare i tempi di accrescimento del zato ininterrottamente zato ininterrottamente fino al basso basso Medioevo, e correlarli alle poche ma significative significative tracce di occupazione occupazione continua nell'area prossima ai al rn ito finora gli elementi più pi~~sicuri di insediamento Capitolium che ha fo fornito per l'età carolingia e ottoniana. ottomana. Anche se lo stato di conservazione del del deposito archeologico non consente di cogliere il fenomeno in in estensione, sembra chiaro che mentre Lune novo vedeva ne, vedeva svilupparsi svilupparsi il il polo polo episcopale, Lune Lune vecio vedo ancora ancora in parte delimitata dalla cortina dei «« muri muri grandi minati» minati » e dotata forse, come si èsegnalato, segnalato, di un secondo quadrilatero munito, 107 conosceva munito,107 conosceva distinte e plurime fasi di di occupazione con edifici in legno, correlabili a situazioni politiche e paesaggi paesaggi urbani urbani 108 (tav. XXI). differenti108 Tasselli ancora ancora sconnessi che fanno perb però intravedere la persistenza cuitas (dove nel 736 si rogano documenti ad opera del della dvitas dei notaio DeoDei107 107

Cfr. supra, supra, p. 136. 136. 108LaLarilettura rilettum della della documentazione dei vecchi scavi porta porta aa ritenere ritenere che, che, sempre sempre nella nella centrale area capitolina, capitolina, ormai ormai ridotta ridotta a cava cava di materiali materiali ee in nell'Ottoin parte parte interrata, interrata, nell'Ottocento siano stati stati intercettati, intercettati, sui sui livelli di monumentali di clasdi interro interro delle delle strutture strutture monumentali di età età ciassica, strutture tarde sica, tarde ee depositi depositi assai assai importanti. importanti. Gli Gli scavi scavi del del Promis Promis nel nel 11837 837ee poi poi del del Remedi nel nel 11858 misero in infatti ««un'officina 32 libbre 858 misero in luce luce infatti o bottega un'officina fusoria fusoria o bottega . ... . . con con 32 libbre di di colature di di bronzo, bronzo, crogiuoli crogiuoli. ..., . . , molte molte medaglie quasi quasi tutte tutte però perδ del del basso basso Impero Impero ee cocostruzioni de' de' bassi bassi tempi tempi »» ee ancora ancora oggetti oggetti in in oro, argento, pietre pietre dure, dure, bronzo, bronzo, ferro, ferro, oro, argento, piombo, marmo, terracotta, terracotta, avorio, avorio, vetro vetro ee pasta pasta vetrificata medaglie (A. Frova, vetrificata ee infine infine medaglie (A. FROVA, Storia degli scavi in in Scavi di Luni Iι cit., cit., coll. coll. 4-6; 4-6; A. A. Raµ Remedí, Relazione degli di Luni m, Relazione degli scavi scavi fatti fatti in in Luni Luni nell'autunno nell'autunno 1858 1858 ee 59 59 ee descrizione descrizione di di un un ripostiglio ripostiglio lunense medaglie consolari lunense di di medaglie consolari d'argento trovato trovato a d'argento a Carrara Carrara nell'aprile nell'aprile 1860, 1860, Sarzana Sarzana 1860, 1860, pp. pp. 5-12). 5-12). Non Non siamo siamo in in grado grado di datare datare con con sicurezza sicurezza questi questi rinvenimenti, rinvenimenti, ma ma se se ipoteticamente ipoteticamente liIi correliamo correliamo alle alle evieudenze archeologiche archeologiche bizantine bizantine ee altomedievali altomedievali emerse degli scorsi emerse dagli dagli scavi scavi stratigrafici stratigrafici degli scorsi decenni nelle aree airee limitrofe, limitrofe, emerge decenni nelle emerge una una situazione situazione che che ora, ora, anche anche alla alla luce luce delle delle straordistraordinarie della Crypta nahe scoperte della Crypta Balbi, viene viene spontaneo spontaneo interpretare interpretare come come risultato risultato di di accumuli accumuli relativi aa strati strati di di vissuto produttivo altomedievale: altomedievale; potremmo trovarci di vissuto produttivo potremmo trovarci di fronte fronte in in partiparticolare a quelle attività oltre alla αttiν~α artigianali artigianali di di cui cui sono sono testimonianza, testimonianza, oltre alla matrice matrice da da fusione fusione di nella stessa al forno di gioielli gioielli rinvenuta rinvenuta nella stessa area, area, ee al forno di di pieno pieno VII ΙΙΙ sec. sec. di di una una delle delle case case bizantibizantine (Casa ΙΙΙ), III), anche anche ii piccoli piccoli crogiuoli crogiuoli da nei ne (casa da metallo, metallo, talora talora con con tracce tracce d'oro, d'oro, recuperati recuperati nei passati scavi nell'area del Foro 560-561). Nel passati scavi nell'area aa sud sud dei Foro {Scavi (Scavi di Luni I, di Luni Ι, coli. coil. 560-561). Nel X Χ secolo, secolo, quando quando ilil vescovo vescovo dispone dispone di Pavia per commerciali sul di una una cella cella aa Pavia per favorire favorire le le transazioni transazioni commerciali sul mercamercato della capitale, capitale, sappiamo sappiamo che che le le merci merci lunensi lunensi piii più apprezzate apprezzate erano erano ancora to della ancora filigrane filigrane ee foglioline cfr. C. C. MILANl, Milani, Intorno città capitale. Celle ee xefoglioline d'oro d'oro -- cfr. Intorno alla alla organizzazione di una organizzazione di una cittU capitale. Celle xenodochi in in Pavia Pavia nell'alto nell'alto Medioevo, Medioevo, in in Annali Scienze politiche politiche dell'Universit& dell'Università di Pavia nodochi Annali di di Scienze di Pavia 10 139, ft. nt. 25; 25; C. C. Gιοsτaλ, Giostra, L'arte Carte del 10 (1937), (1937), p. del metallo metallo in in età et~~longobarda. longobarda. Dati Datiee riflessioni rifle ssioni p. 139, sulle cinture ageminate, Spoleto 2000 2000 (Studi 1), sulle cinture ageminate, Spoleto (Studi ee ricerche ricerche di di archeologia archeologia ee storia storia dell'arte, dell'arte, 1), p. 12 -- oltre di lana legati all'economia all'economia dell'allevamento, dell'allevamento, della p. 12 oltre a a panni panni di lana pregiata pregiata legati della quale quale ababbiamo fatto in tempo anche cogliere l'eco fino biamo fatto in tempo anche noi noi a a cogliere l'eco lontana lontana fi no aa qualche qualche decennio decennio or or sono, sono, quando quando le le greggi greggi ancora ancora attraversavano attraversavano ii prati prati ai ai margini margini dei dei resti resti archeologici. archeologici. 108

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

SILVIA LUSUARDI LUSUARDI SIENA

146

Lunenses IstefaIstefadacis, e alla presenza, come testi, di viri clarissimi cives Lunenses nacis ee Barsucis), Barsucis), pur pur 'compressa' dalla dalla vicina vicina Lucca, Lucca, ee giustificano giustificano il il dall'età carolingia e che si si increincrenuovo ruolo politico che Luni assume dαll'et& menterà, grazie al potere acquisito acquisito dall'episcopato, dall'episcopato, tra X Ci χ e XI secolo. Ci meΠter~, richiamare l'attenzione l'attenzionesull'episodio sull'episodioedilizio edilizio limitiamo in questa sede a richiamare più significativo significativo documentato documentato per per questo questo periodo, periodo, rinviando rinviando per per un un piti 109 quadro più prospettato altrove. altrove. 109 ρiiΙ generale a quanto di recente prospettato 2. La cattedrale cattedrale di Luni in età carolingia carolingia Benché martoriata martoriata nelle nelle sue sue strutture strutture architettoniche architettoniche aa causa causa dei dei ßenché molti interventi di spoglio postmedievali postmedievali e soprattutto soprattutto degli degli scavi scavi Podestà, Maria va considerata considerata finora, finora, per la sua lunga st, la cattedrale di Santa Maria diacronia, il il principale archivio archivio archeologico archeologico disponibile disponibile per per la la lettura lettura delle tecniche tecniche costruttive costruttive adottate adottate aa Luni Luni ee per per la la comprensione comprensione di di vivicende storiche che non si troverebbero altrimenti altrimenti rispecchiate rispecchiatenelle nellefonfonti scritte scritte (tav. (tav. XXII). nelle vicende vicende architettoniche architettoniche della della cattedrale cattedrale si si riflette In particolare, nelle un aspetto tipico della politica di Carlo, il programma di unificazione politica e di rinnovamento delle istituzioni istituzioni ecclesiastiche ecclesiastiche e degli arredi liturlitur gici fondati sul modello romano a suggello del legame impero-papato. principali interventi interventi architettonici architettonici attribuibili attribuibili aa quest'epoca quest'epoca verifiverifiI principali cabili in in situ, situ, consistono consistono nell'inserimento nell'inserimento di di una una cripta cripta semianulare semianulare modellata, in in scala scala assai minore minore naturalmente, naturalmente, sul sul tipo tipo di di quella quella attriattribuita a Gregorio Gregorio Magno Magno nella nella chiesa chiesa vaticana, vaticana, con con la la conseguente conseguente sosopraelevazione del del presbiterio. Questo Questo è dotato di nuovi arredi arredi fissi fissi conconalle modifiche modifiche liturgiche liturgiche introdotte introdotte all'epoca all'epoca ee di di cui cui resta resta framframsoni alle mentaria, ma ma preziosa preziosa testimonianza scultorea, scultorea, purtroppo per• però per per lo lo mentana, più decontestualizzata. La La probabile probabile presenza presenza di di un un atrio atrio in in cui cui si si didipill più collocate all'interno all'interno dell'edificio dell'edifìcio di culto spongono le sepolture (non pill epoca longobarda), longobarda), la la dotazione dotazione di di due due campane campane ee verosimilverosimilcome in epoca mente dei del campanile, campanile,110 non ancora indagato nelle sue fondazioni, se110 non ancora indagato nelle sue fondazioni, sepropagandistico ee la volontà rilanciare νolοnt~~di rilanciare gnalano in concreto l'intento propagandistico l'immagine dell'antica sede episcopale. L'inserimento della cripta semianulare semianulare avviene utilizzando le struttustruttupreesistenti della della chiesa chiesa bizantino bizantino-longobarda: struttura -longobarda: all'antica struttura re preesistenti absidale viene addossato un muro di fodera pill più sottile, impostato impostato diretdiretsulla pavimentazione pavimentazione bizantina, conservata conservata come quota quota di di calcaltamente sulla -

109 09 110 ΙΟ

Lusuardi Siena, A proposito di proposito di LusuARDI SrniA, Α Cfr. infra, infra, pp. 150-151. Cfr. pp. 150-151.

Luni carolingia cit. Luni carolingia cit.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUNI LUNι E Ε LA SUA CATTEDRALE L'ANTICA

147 147

il pestio. ΙI due corpi a mezzaluna che delimitano il deambulatorio ed ed il corridoio rettilineo sfruttano il muro semicircolare inte rn o all'abside corridoio intemo bizantina, rasato in corrispondenza del corridoio centrale per permetteme la percorribilità. ρercοrr~bilit.111 111 terne Gli interventi ottocenteschi, Gli ottocenteschi, se non già scassi precedenti, precedenti, rendono ipotetica la ricostruzione planimetrica completa della cripta con la caalcuni mera delle reliquie, ma la proposta avanzata da Cinzia Mancuso alcuni anni or sono nell'ambito di riconsiderazione dell'evoluzione una nell'ambito riconsiderazione dell'evoluzione della della cripta semianulare a Roma 112 risulta ancora valida ee ben ben si si Roma e in Italia,112 fenestellae confessionis confessionis protocaprotocaarmonizza con le dimensioni delle due fenestellae da Paola Piva Pua sulsulrolingie frutto della ricostruzione filologica filologica realizzata da la base di alcuni frammenti marmorei recuperati recuperati sia sia nei nei vecchi vecchi che nei nei 113 (tav. nuovi scavi113 (tav. XXIII); XXIII); i due elementi marmorei, che trovano puntuale riscontro in analoghi arredi dalla chiesa di san Vincenzo Vincenzo a Cortona, pure pure pazientemente ricostruiti ricostruiti dalla studiosa (tav. (tav. XXIV), sono sono con sicurezza riconducibili riconducibili per coerenza stilistica a due distinte lastre traforate coeve. deve. La maggiore, con una bifora centrale, consentiva a chi traforate proveniva dalla navata la vista della camera delle reliquie (tav. (tav. XXV); la la seconda era posizionata in corrispondenza dei del collegamento di di questa con il corridoio centrale della cripta e ne chiudeva l'accesso permettendo però visivo. ρer~~il collegamento collegamento visivo. Le strutture strutture conservate conservate della cripta rinviano a due fasi costruttive: la la prima, relativa relativa al cantiere protocarolingio protocarolingio che ora ci interessa, si si presenta con deambulatorio avanzato verso l'aula rispetto al giro absidale e con entrate laterali in prossimità ρrοss~mità della spalla absidale, senza cambi di di livello; il pavimento della cripta, infatti, èalla alla stessa quota di di quello dell'aula e corrisponde all'opus all'opus sectile sectile di epoca bizantina che viene mantenuto e sfruttato anche in questa fase. 11 Il corridoio centrale conduce alla cella delle reliquie, molto probabilmente a pianta delimipiaiita rettangolare, delimitata a nord e a sud dalle fenestellae, fenesrellae, come a Roma in San Crisogono. Dato l'avanzamento dei del presbiterio si suppone piii più plausibile plausibile un un accesso con scale affrontate, affrontate, onde onde ridurre al minimo l'ingombro l'ingombro nella navata centrale, secondo ii il modello modello attuato a Roma in San Pietro, Pietro, Santa PrasPrassede e Santa Santa Cecilia. Cecilia. 111

Lusuardi LusuAiu»Siena, SriA, Luni Luni paleocristiana paleocristianaee altomedievale aitomedievale cit. cit. C.M.C. Mancuso, Genesi ee sviluppo sviluppo della della cripta cripta semianulare Italia: spunti C.M.C. Μλνcusο, Genesi semianulare in in Italia: spunti ee riflesriflessioni, in Quaderni (1996), pp. 143-166. sioni, in dei Centro Centro studi studi lunensi lunensi n.s., n.s., 22 (1996), 143-166. Quaderni del pp. 113 il reimpiego reimpiego di di un un frammento frammento della della fenestella nella fondazione fondazione di 113Dove Dove il fenestelia nella di un un pilastro pilastro romanico la almeno almeno parziale parziale destrutturazione destrutturazione della cripta rοma~cο conferma conferma la cripta carolingia carolingia già g~à avveavvenuta in questo nuta in questo periodo. periodi. 112 112

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

148

SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA SILVIA LUSUARDI

Rispetto a tutte le altre cripte con stessa tipologia, Luni ha la ραrt~cοparticolarità di non essere interrata, dato che può in parte essere spiegato lαrità dato ρuδ pa rt e spiegato con necessità di usare usare la pavimentazione pavimentazione preesistente, preesistente, ma ma che che forse forse popola necessitii trebbe legarsi anche alla tipologia di reliquie che si dovevano conservaintemo.114 re al suo interno. 114 Le ragioni che hanno determinato determinato la trasformazione trasformazione dei del presbiterio e alla scelta scelta di questo questo modello modello strutturale strutturale di di cripta, cripta, poco poco adatto, adatto, portato alla degli spazi, spazi, allo allo svolgimento svolgimento delle delle pratiche pratiche devozionali devozionali ee data l'angustia degli ideato nell'età nell'età di Gregorio Magno, Magno, soliturgiche per per le quali esso era stato ideato sfera simbolica simbolica e nella nella volontà ricolleno da ricercare nella sfera νοlοntα specifica di ricollegarsi idealmente a Roma Roma ee al al papato. Un Un adeguamento alla prassi romaLuni sembra na che è atteggiamento proprio dell'età carolingia, ma che a LunΙ conti con con una disροnibilitα disponibilità limitata di di risorse risorse che che consiglia consiglia dover fare i conti murature preesistenti preesistenti al nuovo progetto architettoarchitettoun adattamento delle murature nico piuttosto che una radicale ricostrnzione ricostruzione del corpo absidale absidale per l'inserimento di una cripta cripta interrata. In In questo senso, senso, l'esempio l'esempio della della catte catte-drale lunense non ρυ~~ può confrontarsi con i numerosi numerosi edifici edifici carolingi in cui draie semianulare è contestuale alla alla costruzione costruzione ex novo novo dell'edificio la cripta semianulare di culto. Questo Questo dato, dato, purtroppo, non non agevola agevola il il nostro nostro compito compito di ricoricostmzione: ad esclusione di San Vincenzo al Volturno, dove la cripta di struzione: ad esclusione di San Vincenzo al Volturno, dove cripta di Epifanio, scavata scavata di recente, si presenta eccezionale eccezionale per stato di conserconservazione ee ροssibilit possibilitàι di restituzione restituzione grafica, grafica, per per la la maggior maggior pa parte delle rt e delle cripte semianulari italiane italiane i dati in nostro possesso possesso sono assai scarni, derivano ruano da scavi vecchissimi, e le strutture ancora visibili in situ risultano profondamente rimaneggiate e spesso incomprensibili. profondamente rimaneggiate nel problema specifico specifico del ruolo ruolo svolto svolto Senza per ora addentrarsi nel da Luni Luni tra VIII Vili e IX IX secolo, pub può essere essere opportuno opportuno segnalare, segnalare, come come possibile movente dell'adozione dell'adozione della della cripta cripta semianulare semianulare di di matrice matrice romana, l'esempio dell'abbazia di Farfa che nel 775 775 ricevette ricevette da Carlo Magno il privilegio dell'autonomia da ogni potere civile e religioso e in questo stesso periodo (non è chiaro se subito prima o subito dopo) si si dota nella chiesa di una una cripta cripta semianulare. semianulare. Come Come nelle nelle coeve coeve fondazioni d'Oltralpe, d'Oltralpe, si si ritiene che che anche anche aa Farfa Farfa l'adozione l'adozione di di forforme cosi così tipicamente romane non sia da interpretare come come espressioespressione di diretta dipendenza dipendenza dalla citt~~ città dei papi, ma ma piuttosto come comeforforappropriazione che che èè nel contempo contempo un un modo modo per per sganciarsi sganciarsi ma di appropriazione dall'autorità rivendicando un un ruolo ruolo autonomo,115 senza dididαll'αutοr~tà romana, rivendicando 115 senza 114 114

Cfr. infra, infra, p. 149. Cfr. p. 149. Si veda in particolare O. Gιικ Gilkes-J. Mitchell, The Early Medieval Medieval Church Farfa: its its Si veda in particolare O. s-J. MITCHELL, ~1e Early Church at at Farfa: Orientation and Chronology, m medievale 22 22 (1995), (1995), pp. pp. 343-364. 343-364. Orientation and Chronology, in Archeologia Archeologia medievale 115 ilS

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICALU1s11 LUMI Ε E LA LA SUA SUA CATTEDRALE CATTEDRALE L'ANTICA

149

architettura e funzione liturgica siano siano inscindibili, inscindibili, menticare quanto architettura soprattutto in questo periodo. Da quel quel poco che che è dato vedere nelle nelle strutture superstiti superstiti dei dei corpi corpi a nell'uso dei materiali e nella mezzaluna emerge un netto cambiamento nell'uso muraria: oltre oltre agli aglischeggioni scheggioni di di scisti scisti compaiono compaiono ciottoli ciottoli di di tessitura muraria: medie ee grosse grosse dimensioni, dimensioni, pietroni pietroni calcarei calcarei ee frammenti frammenti marmorei marmorei o di reimpiego, reimpiego, elementi elementi indicatori indicatori di di una tecnica tecnica capace capace di di cocolaterizi di murature solide solide utilizzando utilizzando materiali materiali eterogenei, eterogenei, ee limitando limitando struire murature quindi lo scarto, che Aurora Cagnana ha collegato ad una pratica di apdiversa rispetto a quelle adottate in epoca epoca tarprovvigionamento assai diversa strutture murarie murarie erano erano caratterizzate caratterizzate da doantica e bizantina; allora le strutture materiali frutto della raccolta di ciottoli lungo l'argine dei del Magra e delio dello spietramento operato nei pressi della città o in aree urbane abbandonaancora chiaro se questo nuovo modo di murare sia il risultato te. Non èancora maestranze locali locali che si erano erano adattate adattate a far uso di matematedell'opera di maestranze oppure dell'atti dell'attività itineranti. Anνit~~di nuove maestranze itineranti. riale di raccolta, oppure sotto questo questo profilo profilo sari sarà interessante interessante sviluppare sviluppare un confronto confronto più che sotto periodo: anche il stretto con le trasformazioni in atto a Lucca in questo un'urbanistica ormai caput Tusciae infatti, pare essere caratterizzato caratterizzato da un'urbanistica ormai fratturata a 'isole' abitative concentrate spesso in prossimità ρrοssimità dei luoghi fratturata 116 a differenza di Luni. di culto, molto numerosi e ben documentati,116 Nella cripta lunense, come come ènoto, noto, doveva essere collocata collocata la reliquia del Preziosissimo Sangue. Questo spiegherebbe spiegherebbe la ρecυliarit~~ peculiarità della cripdei essere fuori fuori terra (unico (unico esempio esempio in in Italia), Italia), perché più ρerché concepita concepita pii'U ta di essere come un Santo Sepolcro, cenotafio del corpo di Cristo, che come cripta, tomba di un Corpo Corpo Santo. Santo. Se Se veramente, veramente, come come vuole vuole la tradizione, tradizione, la la tomba riportata nell'Or nell'Or-reliquia era qui collocata, la cerimonia della diligentia riportata XLIV ee strettamente strettamente connessa connessa alla alla tipologia tipologia della della cripta cripta semianusemianudo XLIV del dies natalis del santo santo vevelare117 117 e che di solito si svolgeva alla vigilia dei 116 Al 116 Al riguardo dr. le le osservazioni Qumós Castillo, Modi di a Lucca cit., p. p. 112. 112. costruire a Lucca cit., riguardo cfr. osservazioni di di Qum~s Cλsτιu ο, Modi di costruire

117 sancti Petri. XLIV èOrdo Ordo qualiter diligentia diligentia agitur ecclesiae sancii Petri. 11titolo titilo dell'ordo XLIV agitur Romae Romae ecclesiae 117 II È conservato in un manoscritto, sicuramente sicuramente copia copia di di testi testi pifι più antichi, redatto redatto tra tra1'824 1*824 ee t conservato in un manoscritto, 1827 presso presso la la cattedrale cattedrale dl di S. S. Emmeranno di Ratisbona che si si era era dotata dotata aa quest'epoca quest'epoca 1'827 Emmeranno di Ratisbona -- che di una una cripta cripta semianulare semianulare -- da un copista franco franco che disponeva disponeva di di una collezione di di docudocudi un copista menti romani. romani. Per Per la la datazione datazione del del manoscritto manoscritto ee l'origine l'origine romana romana del del testo testo cfr. cfr. Μ. M. An/01menti drieu, Les Les ordines ordines Romani Romani du du haut haut Moyen Moyen Age, Age, I, Louvain Louvain 1931 1931 (Specilegium (Specilegium sacrum sacrumLoLo1:1121Ε1), vaniense. Études et documents, documents,11), 11),pp. pp.232-238; 232-238; IV, IV, Louvain Louvain 1956 1956 (Specilegium (Specilegium sacrum sacrum vaniense. ~tudes et Lovaniense. et documents, documents, 28), 28), pp. 417-428. La La cerimonia cerimonia della della diligentia, di cui ci Lovardense. Études ~tudes et pp. 417-428. informa indirettamente indirettamente anche anche un passo passo dei del Liber a proposito proposito della della donazione donazione informa Liber Pontificalis a di Pasquale Pasquale 1(817-824) I (817-824) di di un un catino catino per per la la spugna spugna da utilizzare utilizzare pro pro nocturnis noctumis diligentiis, diligentiis, dl avveniva dopo vespri ee consisteva consisteva principalmente principalmente nell'accensione nell'accensione di di lucerne, lucerne, nel nel lavaglavagavveniva dopo i vespri

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

150

SILVIA LUSUARDI SILVIA LUSUARDI SIENA SIENA

nerato, potrebbe potrebbe essere essere stata stata praticata praticata qui qui il Sabato Sabato Santo, Santo, gio giorno in rn o in cui il corpo di Cristo Cristo veniva lavato e deposto in attesa della resurrezione. Questo spiegherebbe spiegherebbe anche la menzione di Luni nei diari dei pellegrini ancora nel XII sec. come luogo dove celebrare la Pasqua; in particolare va ricordata ricordata un'ambasciata un'ambasciata di di monaci monaci norvegesi norvegesi di di ritorno ritorno da da Roma e guidati dall'abate dall'abate Nikulas Nikulas Mukapvera, Mukapvera, che sottolineano la sosta 118 a Luni durante la Pasqua Pasqua del Ι1151. Ι 5 1 ,Ι18 nella cattedrale cattedrale potrebbe anche anche L'importanza della liturgia pasquale nella essere confermata confermata dalla presenza di un piccolo Santo Sepolcro marmoreo, antesignano antesignano dei dei tabernacoli tabernacoli di di età età moderna, moderna, ricostruito ricostruito da da Paola Paola Piva sulla base di un frammento -Dι frammento con un motivo motivo decorativo decorativo di di VIII VIII-IX importante darà conto in Scavi di Luni sec. Questo impo rt ante manufatto, di cui si dard IH, doveva essere collocato collocato su un altare laterale in cui forse forse il Venerdl Venerdì ΙΙΙ, doveva secondo un uso che Heitz dice afferSanto veniva deposta l'Eucarestia, secondo marsi proprio in età protocarolingia protocarolingia nella nella liturgia pasquale pasquale monastica monastica transalpina. Un altro intervento, intervento, attuato attuato in ottemperanza alle disposizioni disposizioni conci conci-liari di di età carolingia che miravano ad uniformare la liturgia secondo il han romano (concilio (concilio forogiuliese forogiuliese del 796 sinodo di di Aquisgrana Aquisgrana modello romano 796 ee sinodo dell'S 14), èla la dotazione della chiesa di campane, di cui rimane attestaattestadell'814), fornace a doppio fornello individuata nel 1988 1988 duzione nella singolare fornace gli scavi scavi nella navata navata sud, sud, in in prossimità facciata fuori fuori uso uso rante gli ρrοss~mità della facciata della chiesa 119 (tav. chiesa bizantina bizantina119 (tav. XXVI). XXVI). Dai Dai resti resti dell'atelier deWatelier produttivo produttivo è l'impiego della tecnica a cera persa tramanstato possibile riconoscere l'impiego data da Teofilo Teofìlo nel XII sec., ma già impiegata in età altomedievale. SeSestato condo una recente rilettura del testo e dei dati archeologici archeologicinoti notiè stato che prevede la possibile individuare una matrice classica della tecnica, che dell'anima dello dello stampo stampo in in cera; cera; considerata considerata l'accertata l'accertata realizzazione dell'anima gio della della cripta cripta dentro dentro ee fuori fuori -- 'ι« Deinde tergit tergit cum cum spongia spongia confessionem confessionem pleniter pleniter intus intus gil et et deforis deforis »» - nella sua sua asciugatura, asciugatura, in in una serie di di fumigazioni fumigazioni sia presso presso la fenestella concon-

fessionis interna intema situata situata al al termine termine dei del corridoio corridoio rettilineo, rettilineo, sia sia presso presso l'altare l'altare principale principale della chiesa, chiesa, in in una serie di di orazioni orazioni e, e, quindi, quindi, nella nella presentazione presentazione ai ed fedeli fedeli del del bacile bacile con con della l'acqua del lavaggio. Sulla Sulla questione cfr. cfr. Mancuso, Genesi ee sviluppo Μλνcuso, Genesi sviluppo cit. l'acqua Ι118 ΙΒ Cfr. Orvietani Busch, Luni in the Middle Ages cit., p. 289; Neri-Vai, La ricerca del Cfr. ΟRΝΙΕΤΑΝ1 BuscH, in the Middle Ages cit., p. 289; 1Er-VAS, La ricerca dei Volto Santo Santo cit., cit., p. p. 136. 136. Volto 119 m Siena, SrIA, Una nella cattedrale cattedraledi S. Lusuµ Lusuardi Una fo fornace per campane campane carolingia carolingia nella di Luni (La (La rnace per Spezia) nel nel quadro quadro di di recenti recenti rinvenimenti rìnvenimenti lunigianesi, lunigianesi, in in Archeologie. Archeologie. Studi Studi in in onore onore di di Spezia) Tiziano Mannoni, Mannoni, aa cura cura di di I.N.CucuzzA, Cucuzza, M. M. M& Medri, Bari 2006 2006 (Bibliotheca (Bibliotheca archaeologica, archaeologica, nu, Bari Tiziano 19), pp. 235-243; 235-243; E. E. Neri, De campanis fundendis. bxnàenàis. La campane nel nel Medioevo 19), Ier, De La produzione di campane produzione di tra fonti fonti sc scritte ed evidenze evidenze archeologiche. archeologiche. Introduzione di di S. S. Lusuitm Lusuardi SIENA. Siena. Disegni Disegni di di tra ritte ed R. Rλcrnνι, Rachini, Milano 2006. 2006. R.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

L'ANTICA LUMI E LA LA SUA SUA CΑΠΕDRΑLΕ CATTEDRALE L'ANTICA LUI Ε

151

sembra che non ci sia da dubitare che cronologia della fornace lunense, sembra buona parte delle delle ricette di di Teofilo Teofilo derivi da da fonti fonti altomedievali. altomedievali. SerSembra quindi significativo significativo notare come come l'imitatio Yimitatio urbis urbis Romae Romae non non 1mphimplimodelli architettonico-artistici architettonico-artistici 'classici', ma anche chi solo solo l'impiego h'irpiego di modeΠι la trasmissione e l'uso delle tecniche per per reahizzarhi. realizzarli. In In questo senso senso lo lo scenario fornito dai dai dati dati archeologici archeologici per per Luni Luni 6è ugualmente prospettaprospettato dalle fonti scritte per per Lucca. Lucca. Siamo Siamo infatti informati informati da un Passiona120 120 no del del XII sec. che il il presuhe presule lucchese lucchese Giovanni Giovanni ΙI (780-801) fece fece cocoche struire nella cattedrale cattedrale di S. S. Martino Martino una una «« confessionem similem beati Rome », », oltre che un ciborio ed un recinto presbiteriale. ρresbiteriale. 121 121 Petri apostoli Rome Della confessio purtroppo nulla è rimasto: sarebbe stato invece estremarimasto: sarebbe stato invece estremaconfessio mente importante valutare valutarne ii caratteri caratteri strutturali strutturali ee confrontarla confrontarla con con riservato ai due edifici quella lunense per valutare l'impegno economico riservato dai vescovi promotori. Lucca adeguano adeguano quindi quindi le le loro loro sedi sedi episcopali episcopali alle alle nuove nuove didiLuni ee Lucca inserendosi in un ampio progetto progetto di renovatio renovatio che che sposizioni imperiali, inserendosi implica l'imitazione l'imitazione dei dei manufatti manufatti 'classici' 'classici' ee delle delle tecniche tecniche per perreahizrealizzarli. Un atteggiamento atteggiamento volto volto al recupero e alla riproposizione dell'antizarhi. anche sotto sotto il profilo delle delle tecniche, tecniche, che che aa Lucca Lucca traspare traspare anche anche da da co anche un'altra iniziativa iniziativa del del vescovo vescovo Giovanni: Giovanni: quella quella di di commissionare commissionare aa di passaggio passaggio la la trascrizione trascrizione delle delle Compositiones Compositiones ad ad tingenda tingenda chierici di musiva, un trattato trattato sulla sulla modalitii modalità di di preparazione preparazione del dei colori colori ee di va varie ri e sua volta la redazione redazione pii:i più antica antica sostanze metalliche (che rappresenta a sua del trattato trattato Mappae Clavicula Clavicula di di XII sec.) sec.) derivato derivato da da un arare parziale del V sec. sec. non conservatosi. conservatosi. Tale Tale trascrizione, stando al pachetipo greco di Ν 122 deve essere stata rere degli degli studiosi che se ne sono occupati, 122 stata realizzarealizzata con finαlità finalità pratica, ee forse, forse, a giudicare dalla dalla corruzione dei dei termini termini tecnici, anche anche attraverso attraverso la la relazione relazione con con officine officine laiche. laiche.123 Il testo riIl testo ri123 Roma sia sia dal dal punto punto di di vista vista contenutistico contenutistico che che paleografici, paleografico, manda aa Roma ed èquindi quindi indice di un organico programma programma culturale culturale che che si si attua attua su ed livelli ee comporta comporta anche anche la la ripresa ripresa artigianale artigianale delle delle tecniche tecniche diversi livelli 'classiche'. Poich€ Poiché tuttavia sappiamo sappiamo che che Lucca Lucca 6è sede già in età età tartar'classiche'. 120 Lat. 6453, 6453, cit. cit. in in R. R. SILVA, Silva, L'imitazione L'imitazione di di Roma Roma ee l'attivit~~ l'attività artistica artistica aa Lucca Lucca Vat. Lat. 120Cod. Cod. Vat. in età carolingia: ilil significato di ana una scelta, scelta, in in Arte medievale s. s. 22a8,, 33 (1989), (1989), p. p. 1.1. Arte medievale in ei carolingia: significato di 12 121' Β. B. Wµυ Ward Perkins, From Classical Classical Antiquity Antiquitytotothe theMiddle MiddleAge, Age, Oxford Oxford 1984; 1984; G. G. ClAMCiamΡ m κινs, From poltrini, Marmorai lucchesi d'etU d'età longobarda, in Prospettiva Prospettiva 61-62 61-62 (1991), (1991), pp. pp. 42-48. 42-48. longobarda, in POLTRINI, Marmorai lucchesi 122 122 Cfr. M. Bettelli Bergamaschi, Seta e colori nell'Alto Medioevo. Medioevo. 11 Il siricum del monamonasiricum del Cfr. M. BETTELLI BERGAMASCa!, Seta e colori nell'Alto stero bresciano di di S. S. Salvatore, Salvatore, Bologna 1994 (Biblioteca (Biblioteca dell'" dell'" Archivio Storico LombarLombarArchivio Storico Bologna 1994 stero bresciano do"), p. p. 274, 274, nt. 107 ee bibliografía ivi citata. citata. bibliografia ivi do"), ft. 107 123 123 Silva, L'imitazione di Roma cit., p. 3. SILVA, L'imitazione di Roma cit., p. 3.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

152 152

SILVIA LUSUARDI SIENA

da chiedersi se se questa questa inindoantica di una fabbrica statale di armi, viene da fluenza 'romana' non abbia la sua ragion d'essere proprio in in un un contesto già preparato ad accoglierla. Cosa Cosa si deve deve dunque all'iniziativa all'iniziativa del del vescovo Giovanni, possibile ispiratore della trascrizione della della ComposiComposi tunes Lucenses oltre che committente di significativi tiones significativi arredi liturgici ee di una nuova cripta anulare per la cattedrale di San Martino esemplata, Quali nella prima prima età carocarocome quella di Luni, sulla basilica vaticana? Quali lingia i rapporti rapporti intercorrenti intercorrenti tra Lucca Lucca e Luni, Luni, la prima importante centri politico e culturale dell'entroterra, la seconda rivitalizzata come centro cime emporio marittimo? marittimo? Come Come interpretare il silenzio delle fonti circa l'identità dei vescovi vescovi lunensi alla fine fine del secolo VIII Vili e, le e, per contro, le diversificate testimonianze circa il ""primato" diversificate primato " del vescovo di Lucca Giovanni I? Tutti problemi ancora da affrontare.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NICOLANGELO D'ACUNTO NICOLAIGELI D'ACUITΙ II VESCOVI VESCOVI DI DI LUNι LUNI Ε E L'IMPERO L'IMPERO NEI SECOLI Χ XE E XI XI NEI SECOLI Lo studio dei dei rapporti tra i vescovi vescovi di di Luni Luni e l'imper l'impero nei nei secoli secoli Χ X ee Lo XI consente consente di di decifrare decifrare una una componente componente essenziale essenziale deΙΙ'identit dell'identitàι profonda della diocesi che si dispiega nella lunga durata durata con effetti effetti dedecisivi. Spero Spero di non parlare dell'impero adducendo a pretesto il caso lunense, bensi bensì di comprendere come come questo questo esempio esempio specifico specifico mostri mostri alalcaratteristiche della presenza imperiale nei nel regno regno italico italico e di concune caratteristiche siderare ie le poche fonti fonti locali locali alla alla luce dei dei recenti recenti sviluppi sviluppi della della ricerca sull'istituto imperiale. dalle fonti. fonti. Sono, Sono, come come si si detto, è detto,estremamente estremamente rare rare Cominciamo dalle per ii il periodo periodo ee per per il problema problema che che dobbiamo dobbiamo af&ontare. affrontare. Eppure Eppure ririspetto ad altri casi, casi, quello quello lunense gode di una condizione condizione privilegiata. privilegiata. Il Codice Pelavicino Pelavicino in in particolare particolare conserva conserva alcuni alcuni importanti importanti docudocuIi Codice menti regi per i vescovi di Lunι, Luni, che che hanno goduto goduto di un'attenzione un'attenzione cocostante da parte di una storiografia locale - nella migliore migliore accezione accezione dei del termine - attenta ee puntuale: puntuale: il il diploma diploma di re Berengario Berengario ΙI dell'anno dell'anno 900,1 quelli II, ri rispettivamente del 963 ee del del981,2 981,2 900,1 quell" di Ottone ΙI e di Ottone ΙΙ, spettivamente dei 3 il diploma di Corrado Corrado ΙΙ II dei del 1027, placito tenuto da Enrico ΙΙΙ III a Ron1027,3 il piacito caglia del 1055. 1055.4 1I IJ diplomi di Berengario I, ed. L. Schiaparelli, Roma 1903 (Fonti per la storia d'Italia, diplomi di Berengario Ι, ed. L. SCHIAPARELLI, Roma 1903 (Fonti per la storia d'Italia, 35), assenza di di un'edizione un'edizione del del Codice Codice Pelavicino Pelavicino se se ne ne veda veda ilil regesto regesto 31. In In assenza 35), p. p. 93, 93, doc. doc. nr. nr . 31. in Μ. M. Lu Lupoο GENTILE, Gentile, 11 Il regesto regesto dei del Codice Codice Pelavicino, Pelavicino, in in Atti della Societ~~ Società ligure ligure di di storia storia pain Atti della patria2 44 44 (1912), (1912), p. 21, nr. nr. 17. 17. tria p. 21, Die Urkunden der deutschen Kônige und und Kaiser Kaiser (...), (...),1, Urkunden Konrad Konrad LI. HeinriHeinri2 Die Urkunden der deutschen Kδfige I, Die Die Urkunden ch Ι.I. und und Otto Otto I., I., Hannover 1879-1884 (Monumenta Germaniae hist histórica [d'ora in in poi: poi: Hannover 1879-1884 (Monumenta Germaniae σrica [d'ora ch MGH]. Diplomata Diplomata regum regum et et imperatorum imperatorum Germaniae, Germaniae, 1), 1), p. nr.. 254; 254; Die Die UrkunUrkunIGH]. p. 363, 363, doc. dic. nr den Otto Otto II. Otto III.]. III.]. Ottonis Ottonis IL II. [...], [...], Ottonis Ottonis IlL III. diplomata, diplomata, Pars Pars prior, prior, Hannover Hannover den II. [... Otto 1888 (MGH. Diplomata regum regum et et imperatorum imperatorumGermaniae, Germaniae,2/1), 2/1), p. 287, doc. nr. 253. 253. 1888 (IGH. Diplomata 287, dic. nr. p. 3 Die Urkunden der der deutschen deutschen (...), (...), W, IV, Die Urkunden Konrads Konrads IL, IL, mit mitNachtragen Nachtràgen zu zu Die Urkunden Die Urkunden den Urkunden Urkunden Heinrichs Heinrìchs II., IL, unter unter Mitwirkung Mitwirkung von von H. H.WIBnL Wibel und und A. A. KeSSEL, Hessel, hrsg. von hrsg. von den H. BRESSLAU, Bresslau, Hannover Hannover — - Lepzig Diplomata regum regum et et imperatorum imperatorum GermaGermaΗ. Lepzig1909 1909(MGH. (IGH. Diplomata niae, 4), 4), p. niae, 109, doc. dic. nr. nr . 81. 81. p. 109, 4 Die Urkunden der der deutschen deutschen (...), (...), 1, V, Die Die Urkunden Urkunden Heinrichs Heinrìchs III., III., hrsg. hrsg. von von H. H. Bs.asBresDie Urkunden slau, P. P. KEHR, Kehr, Berlin Berlin 1931 1931 (MGH. Diplomata regum regum et et imperatorum imperatorum Germaniae, Germaniae, 5), 5), SLAU, (IGH. Diplomata p. 462, p. 462, doc. dic. nr. nr. 339. 339. [...

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

154

N1C0LANGEL0 D'ACUNTO D'ACUNTO MICOLANGELO

Tralasciando per per un momenti momento la la circostanza, circostanza, pur pur significativa, significativa, che non tutti i documenti utilizzabili per il nostro tema sono nel CoCoPelavicino, mi mi preme preme di di sottolineare sottolineare la 1)0581131110. possibilità che la g~à già di dice Pelavicino, diplomi conserconserper sé notevole teoria di diplomi regi non esaurisca i diplomi origine presso il il nostro nostro episcopato episcopato nel 1288, 1288, ma sia sia il il frutto frutto vati in origine premeditata selezione. selezione. Penso Penso per esempio all'assenza, tutt'altutt'aldi una premeditata tro che inusuale per le chiese del regno italico, di un diploma di Entri IV, di cui conserviamo una media annua di 6,94 6,94 diplomi, contro rico IV, i 16 16 di Enrico ΙΙΙ. IH. Tale scarto dipende proprio dalla bassa percentuapercentuadi diplomi diplomi per per l'Italia l'Italia pervenuti pervenuti di di quest'ultimo quest'ultimo imperatore: imperatore: 96 96 le di contro i 93 93 del predecessore, nonostante nonostante che il regno del quarto fisfosdurato pui più del triplo di quelli quello del terzo Forse il crolli crollo delse durati terzi Enrico. Forse dila produzione dei diplomi italici durante la lotta per le investiture dipese da una una diversa diversa autocoscienza autocoscienza dell'αutοrità dell'autorità imperiale, la la quale quale pese imponeva di di usare usare st strumenti che non non mettessero mettessero a a nudi nudo la la natura natura ru menti che pattizia del rapporto tra tra potere potere regio regio e poteri locali, locali, sostanzialmente pattizia chiedo se questo non sia il casi caso di Luni - nel prosiema forse - e mi chiedi guo del del Medioevo Medioevo agirono agirono consapevoli consapevoli strategie strategie di di selezione selezione dei dei dodogui misero in ordine il proprio pacumenti da parte delle istituzioni che miseri archivistico ee che, che, cime come accade accade in tutti i passaggi passaggi epocali, epocali, trimonio archivistico operarono una revisione della memoria condivisa del passato recenSpecialmente i vescovi vescovi ee le le grandi grandi abbazie abbazie dei del regno regno italico italico che che te. Specialmente avevano appoggiati Enrico avevano appoggiato Enrico IV, IV, un imperatore scomunicato, scomunicato, terminale investiture, investiture, eliminarono le prive prove - mi si perdoni perdoni l'el'eta la lotta per le spressione poco elegante - di quella collaborazione e in primo primi luogo luigi i diplomi.5 diplomi.5 Il Codice Pelavicino si apre con una serie di privilegi pontifici, nessunessu11 no dei quali quali tuttavia anteriore al XII secolo (il primo è dei del 1149), 1149), forse tuttaviaèanteriore percha perché i vescovi vescovi di di Luni Luni non non avevano avevano avuto avuto privilegi privilegi anteriori, anteriori, o o forse forse percha li avevano avuti dai papi "sbagliati", perché " sbagliati ", c~οè cioè da pontefici la cui memoria poteva creare qualche imbarazzo imbarazzo come i papi imperiali imperiali Onorio Onoro II La questione evidentemente è evidentemente legata al rapporto rapporto strettisstrettise Clemente III. La simo intrattenuto dai vescovi vescovi di Luni con gli imperatori, che che nei secoli secoli intrattenuto dai in questione questione ee specialmente specialmente nell'XI nell'XI a piii più riprese riprese insediarono insediarono e appogappoggiarono papi papi che che sarebbero sarebbero stati stati considerati considerati antipapi. antipapi. Un Un indizio indizio imimportante al riguardo ci viene da Benzine Benzene di di Alba. Alba. Questi scrive negli anni Ottanta del secoli secolo XI (al massimi massimo nel 1089) 1089) un'opera letteraria densa 5

N. D'Acunto, Le Le fonti fonti per per la la storia storia della della Chiesa Chiesa di di Perugia Perugia nell'Alto nell'Alto Medioevo, Medioevo, in in La Ν. D'AcuITΙ, La Chiesa di Perugia Perugia nel nel pri primo millennio. Atti Atti del del Convegno Convegno di di studi. Perugia, 1-3 1-3 aprile aprile 2004, 2004, aa Chiesa di mo millennio. studi. Perugia, LANGELI ed E. cura di di A. A. BARTOLI Bartoli Langeli E. ΜΕΝΕSΤ~, Menestò, Spoleto Spoleto 2005, 2005, pp. pp. 19-39. 19-39.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVIDI DILUITE ΧE Ε XI ΧΙ I VESCOVI LUNI E L'IMPERO L'IMPERO NEI SECOLI X

155 155

Eri di riferimenti autobiografici autobiografici66 e, vantando i propri meriti davanti a Enriil dominio dei ri portato il territorio di Roma sotto il dominio del co IV, IV, narra di avere riportato 7 partito imperiale nel 1062, 1062, aprendo la strada a Cadalο,7 Cadalo, l'antipapa creaai riforto dalla corte imperiale contro il quale parte dei Romani, fedeli ai resistenza: matori e ad Alessandro II, avevano opposto una fiera resistenza: fidelitatem domini domini mei rei regis sub Regiones Romanae urbis fere ornes ad ñdelitatem Regiones fere omnes regis sub νen sacramenti colligavi sacramento colligavi atque cum illis illis intrepidus remansi expectans expectans ad advenΚadali.88 turn domini Radali. tum

Benzine chiama a testimoniare idealPer confermare la sua versione Benzone mente dapprima dapprima Guiberto Guiberto di Ravenna, Ravenna, che all'epoca dei fatti romani romani era cancelliere ma che sarebbe divenuto antipapa col nome di Clemente domnus Clemens, tunc cancellarius, III (« (« domnus cancellarius, modo sancti sancii Petri vicarius vicarius »), »), Bemardus Lunensis, quindi un ««Bernardus Lunensis, ei eo tempore tempore regis capellanus capellanusD, »,99 sottintendendo evidentemente che entrambi erano con lui a Roma, Roma, o che ad modi all' iniziativa bellica. ogni modo avevano preso parte in qualche modo 11 curatore Il curatore dell'ultima dell'ultima eccellente eccellente edizione edizione dell'opera dell'opera benzoniana, Lunensis: '.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CAPITOLO CAPITOLO DELLA DELLACIVAAEDRALE CATTEDRALE ΙL

235

Santa Maria Maria di Luni ha il primato; la maggior chiesa di una gerarchia. Santa Sarzana ha condizione condizione analoga analoga in forza forza della della cattedra cattedra che che custodisce, custodisce, più basso (si noti in questo contesto l'ormai insolima su di un gradino 1)11'1 insilito uso del solo titolo « San Basilio », probabilmente voluto per mantenesoli titilo « » probabilmente voluto ti il distacco distacco dalla dalla «« madre » caratterizzata caratterizzata dalla dalla dedicazione dedicazione alla alla MaMare il Sant'Andrea condivide nel borgo una condizione di rilievo, sia donna); Sant'Andrea pure a un livello ancora inferiore. Mi pare pare probabile probabile che che la la particolare particolare vicenda vicenda locale locale abbia abbia prodotto, prodotto, su di uno spazio piiU più dilatato rispetto a quello usuale concentrato in amcattedrale ""doppia", ovvero di biente urbano compatto, un modello di cattedrale doppia ", ovvero edifìci afferenti afferenti al medesimo vertice vertice episcopale ma utilizzati in distinti edifici 23 prevalenza per funzioni diverse e quindi da operatori differenti. 23 In tale ciascun luogo luogo sacro acquista acquista corretta correttacollocazione. collocazione. Dopo Dopo il prospettiva ciascun 1204 Santa Luni resta la chiesa episcopale episcopale per eccellenza, da da 1204 Santa Maria di Luni cui il vescovo trae il titolo e dove probabilmente celebra, oltre al primo anche altre e più frequenti funzioni funzioni di grande grande rilievo. rilievo. Α A insediamento, anche ρi~~frequenti Sarzana la la pieve pieve di di San San Basilio Basilio slitta verso l'intitolazione l'intitolazione esclusiva esclusiva a Maria ed è prima di tutto la sede del capitolo, ne ne accoglie accoglie l'uffil'uffiSanta Maria ciatura e continua a svolgere la cura d'anime connaturata connaturata con il suo oripiù recente del borgo, è ginario carattere. Sant'Andrea, pieve della parte piii coinvolta nell'αtt~ν~tà nell'attività dei canonici canonici ee dei dei loro loro cappellani, cappellani, che che anch'essa coinvolta celebrarvi anche anche uffici p privati che vi mantengono mantengono la cura potrebbero celebrarvi rivati e che come le rituaΙit~~ ritualità di preghiera e di benedizione al popolo nella d'anime, come cerimonia risulta ce ri monia di insediamento episcopale lasciano intendere e come ri sulta più tarde non-ne norme statutarie della comυnit.24 comunità.24 In questo modi modo il cadalle piii pitolo gode, come altrove, di spazi adeguati alle sue molteplici funzioni. equilibrio decoro e Nello stesso tempo si consegue un equilib ri o atto a preservare decoro funzionalità di entrambe le chiese sarzanesi, condizione condizione indispensabile indispensabile funziοnαlità data la preesistente qualità quαlità pievana di entrambe, connessa con i compocorpOsiti caratteri di un agglomerato in crescita programmata. Un assetto assetto ececsitj del genere genere è frutto della della posizione posizione eminente eminente riservata riservata dalla dalla clesiastico del norma e dalla prassi ai collegi cattedrali, ben salda tra XII e XIII secolo ed espressa al massimo grado dal compito di eleggere il vescovo; solo il più tardo, progressivo e generale mutamento della situazione produrrà, produrr, ρi~~ nella seconda seconda metà metà del Quattrocento, Quattrocento, riflessi riflessi particolarmente particolarmente ormai nella ,

23 23 P. PliA, Piva, Dalla Dalla cattedrale cattedrale "doppia " allo allo "spazio" "spazio "liturgico liturgico canonicale. canonicale. Linee Linee di di un un perperΡ. "doppia" corso, in Canonici delle delle cattedrali cattedrali nel nel Medioevo, Medioevo, Caselle Caselle di di Sommacampagna Sommacampagna (Verona) (Verona) corso, in 2003 (Quaderni (Quaderni di storia religiosa, religiosa, 10), 10), pp. pp. 69-93. 69-93. 2003 di storia 24 24 Polonio, Legislazione Legislazione ee vita vita cit., cit., Appendice Appendice documentaria, documentaria, pp. pp. 140, 140, 141, 141, 145, 145, 146. 146. Per Per PoLonio, San Basilio, pieve pieve della pp. 14-15. 14-15. ρi~~recente del Βονλrn -- Ratti, Cit., pp. San della parte parte più dei borgo: borgo: Bonatti Rλπι, Sarzana Sarzana cit.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

236

VALERIA POLONIO POLONIO VALERIA

una sede sede molto particolare, in un primo tempo pitι più canonivistosi su di una del nostro nostro borgo. borgo. cale che vescovile, come è quella dei se e quanto abbia abbia interagito interagito la presenza di di un orgaorgaResta da vedere se nismo tanto importante con la società sarzanese e quanto ciò possa nismo importante con la sοc~etα e quanto ciδ le spinte all'autonomia all'autonomia sia sia entro il il comune sia entro il avere irrobustito ie collegio ecclesiastico, ecclesiastico, influenzando influenzando gli gli atteggiamenti atteggiamenti di entrambi nei nei riciliegio guardi del vescovo. È un tema di cui mi sono occupata in anni passati e può essere essere utile rivedere rivederne i dati dati salienti. salienti. In In tempi tempi anteriori anteriori al al trasferitrasferiρuδ colgo legami particolari tra i nostri nostri chierici chierici ee la c~ttα città di Lumento non colgσ troppo indebolita indebolita per elaborare una una politica nei riguardi ni, forse ormai troppo proprie istituzioni istituzioni ecclesiastiche ecclesiastiche ed ed eventualmente esprimere una delle proprie che la la interpreti. interpreti. Al Al contrario contrario balena balena qualche qualche vicinanza vicinanza con con la classe che presennuova sede. ΙI canonici caldeggiano il trasferimento con ripetute ripetute presenze a Roma; Roma; nell'aprile nell'aprile 1201 1201 quattro loro - tra cui due nelle eminenti quattro di loro di arciprete arciprete ee di di cantor - sono sono gli gli unici unici testimoni testimoni all'atto all'atto di di posizioni di procuratori dei del comune sarzanese sarzanese delegati delegati a trattare trattare con con il nomina dei procuratori presule e con il capitolo capitolo stesso; stesso; il 30 maggio 1202 1202 arcidiacono, arciprete arciprete un canonico canonico sono sono testimoni testimoni a un acquisto acquisto importante importante effettuato effettuato dal dal e un in una comice cornice particolarmente particolarmente formale formale che che si si dipana dipana solersolemcomune in pniter.25 ΡiΙΙ Più espliciti sono alcuni punti punti compresi compresi negli negli accordi accordiformalizformalizρniter.25 zati il 24 giugno giugno 1201 1201 che, lungi lungi dall'essere dall'essere tanto irrilevanti irrilevanti quanto sosostati valutati valutati altre altre volte, volte,26 scoprono aspetti aspetti interessanti. interessanti. Consoli Consoli ee no stati 26 scoprono abitanti giurano giurano di di conservare conservare ee difendere difendere il il capitolo capitolo della della maggior maggior ciò non contrasti con i dovechiesa, i suoi chierici, diritti e beni, purché ρυrch cib confronti dei del vescovo: prende prende fo forma ri nei confronti rm a un impegno sacro portatore comunità ecclesiastica e di attenuazioni per non non dididi vincoli verso la cοmunitα - per nel valutare gli obblighi verso colui che che è re di opportune scappatoie - nei anche contestato contestato signore signore temporale, temporale, obblighi obblighi non a caso caso richiamati in in Sarebbe utile verificare l'esistenza e la maniera complessiva e generica. Sarebbe può precisaricorrenza di legami familiari e ambientali, ma ben poco si ρuδ re sull'estrazione dei canonici: a differenza differenza di cit. ciò che sovente avviene avviene in per lo lo piii più essi sono indicati unicamente unicamente con il priItalia settentrionale, per mo nome. I rari dati più provenienze da da localitli località diverse ρi~~estesi indicano provenienze del territorio, territorio, ee origini origini analoghe analoghe distinguono distinguono qualcuno qualcuno dei dei laici laici piii più in in

25

presenze a Roma vale ilil documento documento di Innocenzo Innocenzo III di cui cui a nota nota 1; 1; per l'apri25Per Per le presenze l'aprile 1201 1201 ilil ben noto noto documento documento di cui cui a nota nota 5; ilil 30 maggio maggio 1202 1202 iiil comune comune acquista acquista da da le Guglielmo da Vezzano, Vezzano, con solenne solenne fοrmalit, formalità, un un diritto diritto di pedaggio: pedaggio: Ii Il registrum registrum Guglielmo Bianco da vetus del Sarzana cit., pp. 22-26, doc, doc. nr. nr. 8. vetus dei comune comune di di Sarzana cit., pp. 26 Volpe, Toscana Toscana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 394-395; 394-395; PoLoNio, Polonio, Istituzioni Istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche cit., cit., VOLPE, 188-189. pp. 188-189. 26

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CAPITOLO CAPITOLO DELLA DELLA CATTEDRALE CATTEDRALE ΙL

237

persovista entro il borgo: ma va anche detto che molti di questi ultimi personaggi devono le proprie fortune a uffici del vescovo e che in ogni caso fortune a faggi devono del e che ogni caso 27 sono in rapporti speciali con la sua cυria.27 curia. rapporti speciali Insomma, dall'interno e in linea prosopografica non 6è possibile individuare positive positive e consistenti consistenti affinit affinitàι tra il il capitolo capitolo ee la la sοcietà società in cui cui si trova trova a operare; operare; la la diffιcοlt~~ difficoltà nell'individuare nell'individuare un un collegamento collegamento esso si fattivo èaccresciuta accresciuta dalle riνaΙιt~~ rivalità che che spaccano spaccano quella quella ssocietà, lontana οcιet, lontana fattivo schierata in parti avverse. Al Al di là degli indidall'essere compatta compatta e anzi schierata vidui, sussistere tra gli interessi che che anianividui, punti di convergenza possono sussistere del bormano i diversi gruppi. Se una linea unitaria opera nella politica dei cercata nello nello sforzo sforzo di crescita contro contro le temporalit temporalitàdei del vevego, essa va cercata scovo. Trascorso un periodo di di tregua tregua immediatamente immediatamente successivo successivo alle alle scovo. novità del 1204 1204 -- una sorta di luna di miele che coinvolge tutte le entit entità nονità interessate secondo decennio decennio del del secolo secolo XIII vede una una convulsione convulsione interessate - il secondo vescovo Marzucco, energico pisano pisano estraneo estraneo ai segnata dal governo del vescovo condizionamenti locali e ben deciso a rinsaldare la propria posizione di che allarga allarga la giurisdizione ai al punto da introdurre fronte a un comune che nel proprio nome nome e da da imporlo agli agli uomini uomini dell'episcodell'episcoun giuramento nei pio. Si Si rende rende necessario necessario un un importante importante arbitrato arbitrato formalizzato formalizzato nel nel 28 1219. 1219.28 il capitolo matura matura motivi motivi di forte forte insoddisfazione. In parallelo anche ii riguarda il sistema di nomina dei canonici e La ragione del contendere riguarda dignità, entro entro cui cui aspirano aspirano ad ad avere avere spazi spazi sia sia ii confratelli confratelli sia sia il il delle dignità, presule. Nel Nel 1201, 1201, all'atto all'atto dei del trasferimento, trasferimento, èstato statofissato fissato un comprocompromesso di comune comune soddisfazione; soddisfazione; ma si direbbe che in tempi brevi qualvescovo sia riuscito a a imporre imporre un un candidato candidato proprio, proprio, forzando forzando ii che vescovo patti.29 trovino elementi elementi di 29 Pare molto probabile che comune e capitolo trovino 27 27 Nel 1206 1206 èè nominato nominato canonico canonico un un Atto Atto de Herbaria, ma ma la la sua sua nomina nomina avviene avviene prima prima de Herberia, Nel di tutto de volantate volúntate dei del vescovo, vescovo, oltre oltre che che con con ilil consenso consenso del del collegio collegio (CP, (CP, pp. pp. 121-122, 121-122, di tutto de doc. nr. 88); 88); nel nel 1225 1225 iiil canonico canonico Gualterotto Gualterotto di di Baldovino Baldovino di di Vezzano Vezzano diviene diviene arcidiacoarcidiacodoc. nr. no, ma anche anche questa questa nomina nomina èdeterminata determinata dalla dalla volontà vescovo che che fulmina fulmina la la sciscoνοlοntα del dei vescovo no, ma munica contro eventuali eventuali oppositori oppositori (CP, (CP, Addenda, Addenda, pp. 641-642, doc. nr. 3). 3). Per Per lele carriere carriere munica contro pp. 641-642, doc. nr. di borghigiani borghigiani al al seguito seguito dei del vescovo: vescovo:VOLPE, Volpe, Toscana Toscana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 409-410. 409-410. AA diffediffedl renza di di cib ciò che che avviene avviene aa Sarzana Sarzana (e (e anche anche aa Genova), Genova), in in moite molte cit~~ città dell'Italia dell'Italia del del Nord Nord renza una estesa ee precoce precoce documentazione documentazione sui sui nomi nomi di di molti molti canonici canonici consente consente osservazioni osservazioni una estesa più approfondite approfondite già già negli negli ultimi ultimi decenni decenni del del secolo secolo XII: XII: H. H. KELLER, Keller, Origine Origine sociale sociale ee forforpifι mazione del clero clero cattedrale cattedrale dei dei secoli secoli XI XI ee XII XII nella nella Germania Germania ee nell'italia nell'Italia settentrionale, settentrionale, in in mazione dei Le istituzioni istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche della della "societas dei secoli secoli Xi-XII. XI-XII. Diocesi, Diocesi, ρieν~~ pievi ee parparLe "societas Christiana christiana""dei rocchie. Atti della della sesta sesta Settimana Settimana internazionale intemazionale di di studio, studio, Milano, Milano, 1-7 1-7 settembre 1974, MiMirocchie. Atti settembre 1974, lano 1977 1977 (Pubbl. (Pubbl. dell'Universita dell'Università cattolica cattolica dei del Sacro Sacro Cuore. Cuore. Miscellanea Miscellanea del del Centro Centro di di stustulano di medioevali, 8), 8), pp. 136-186. di medioevali, pp. 136-186. 28 28 Volpe, Toscana Toscana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 426-439. 426-439. VOLPE, 29 29 Polonio, Istituzioni ecclesiastiche cit., p. 196. PoLolo, istituzioni ecclesiastiche cit., p. 196.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

238

VALERIA POLONIO POLONIO VALERIA

supporto di fronte fronte al al medesimo medesimo antagonista. antagonista. Va Va detto detto perb però reciproco supporto che il il disagio disagio entro entro il il collegio collegio ecclesiastico ecclesiastico perdura perdura anche anche dopo dopo che che il il comune ha definito l'arbitrato l'arbitrato dei del Ι1219: poco dopo dopo l'accordo l'accordo raggiunto raggiunto 2 1 9: poco muore, e nei nel trapasso trapasso potrebbe avere in quell'anno il vescovo Marzucco muore, avuto parte parte attiva attiva proprio uno uno dei dei canonici, canonici, di di nome nome Filippo. Filippo. La La reresponsabilità qualcosa di piii più di una voce o di un sospetsponsabilitii di quest'uomo èè qualcosa to vago, dato dato che che mono Onorio III ordina la sospensione sospensione dell'interessato dell'interessato finfinΙΙΙ ordina ché «« de fece nece Lunensis Lunensis episcopi episcopi se purget »•30 ».30 Anche se si intende il verbo usato dal pontefice non nel senso di 'fare ammenda' ma piuttosto in bi usati quello di di 'discolparsi', 'discolparsi', sottintendendo sottintendendo l'esistenza l'esistenza di un processo processo di di cui cui ignoriamo l'esito, l'esito, il il quadro quadro generale generale resta resta di di drammatica drammatica tensione; tensione; se se che in in anni anni precedenti precedenti aa nome nome di di tutti tutti perorava perorava il il poi Filippo è6 colui che davanti a Innocenzo ΙΙΙ, III, egli egli incarna incarna le ragioni ragioni della della sua trasferimento davanti comunità sistema di rapporti rapporti stabiliti stabilito di di diritto diritto e ora ora posto in in cοmunitα e di un sistema discussione. possibile comprendere quanto ampi ampi consensi consensi entro il il capitolo Non 6è possibile e soprattutto soprattutto quante quante corrispondenze corrispondenze tra questo e il borgo abbiano abbiano asseasseimprobabile vicenda vicenda violenta o in ogni caso sostengano condato la non improbabile le ragioni ragioni capitolari capitolari contro contro il il presule. presule. Nei Nel dicembre dicembre Ι1229 una controcontro229 una versia tra vescovo e comune a proposito della gestione della dogana del sale e della della riscossione riscossione dei dei proventi proventi relativi relativi 6è risolta risolta con con una sentenza sentenza che vede impegnati impegnati in veste di arbitri arbitri il canonico Grasso Grasso ee il il vicedomi vicedomi-nus episcopale episcopale Parente Parente dei del fu fu Alberto: Alberto: data la la fisionomia fisionomia di quest'ultiquest'ultimo per la sua stessa funzione vicino alla cattedra è possibile che mo la sua stessa funzione vicino alla cattedra - possibile che del borgo, ma ma Èè fuori dubbio che entrambi sono Grasso penda dal lato dei graditi alle alle parti in in un'atmosfera un'atmosfera pacifica pacifica alquanto alquanto rara? rara.311 Soprattutto, Soprattutto, qualsiasi possibile possibile convergenza convergenza tra parte canonida ora in avanti sfuma qualsiasi civile. Questa l'occasiocale e parte civile. luesta prosegue sulla propria linea e coglie l'occasione delle delle grandi grandi vicende vicende politiche politiche generali generali per per intensificare intensificare gli gli sforzi sforzi davanti all'autorità vescovile. In coincidenza non si percepiscono analoαll'αutοrità vescovile. percepiscono analoghe iniziative dell'ambiente capitolare, capitolare, nemmeno nemmeno ai ai tempi tempi di di Federico Federico quando Sarzana Sarzana spunta spuntanotevoli notevoli autonomie; autonomie; al al contrario, l'attenziol'attenzioII, quando dimostratanegli negli stessi stessi anni anni dai dai canonici canonici potrebbe atne amministrativa amministrativa dimostrata lo sforzo sforzo di di mantenere mantenere un un buon buon governo governo durante durante le le assenze assenze testare lo costretto al seguito del sovrano, coatte del presule Guglielmo, dapprima dapprima costretto catturato dai dai Pisani e tenuto in prigionia.32 32 poi catturato 30 Regesta Honorii papae III, edidit P. Pressutti, II, Romae 1895, p. 38, nr. 3767, 29 30 Regesta Honorii papae ΙΙΙ, edidit P. Pitasstrrri, Ιξ!, Romae 1895, p. 38, nr. 3767, 29 gennaio 1222. 1222. gennaio 31 31 Ii II registrum vetus dei del comune di Sarzana Sarzana cit., cit., pp. pp. 63-65, 63-65, doc. 23. comune di registrum vetus doc. nr. nr. 23. 33 32 Volpe, Toscana medievale cit., pp. 463-465. VOLPE, Toscana medievale cit., pp. 463-465.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL DELLA CAAAEDRALE CATTEDRALE ΙL CAPITOLO DELLA

239

verità una divergenza tra questo stesso stesso vescovo vescovo e i suoi canoniPer la νerit~~ ci emerge, emerge, ma ma si si delinea delinea dopo dopo la la conclusione conclusione del del grande grande scontro scontro con con ed è di carattere carattere inte intemo. La questione questione nasce nasce a a proposito proposito l'imperatore ed rn o. La della concessione concessione di di terre terre e castelli castelli di di pertinenza pertinenza della della Chiesa Chiesa lunense sollecitata da Innocenzo IV a favore del proprio nipote Niccolb, Niccolò, e vede comunità su di un atteggiamento negativo negativo in opposizione a Guglie! Gugliel-la cοmunità si trova ad assentire: ritengo ritengo ancora sostenimo che, volente o nolente, si bile l'ipotesi che già espressi, ovvero ovvero che la spaccatura, ben lontana dal segnalare una divergenza, sia un estremo espediente espediente concordato in casa salvare i beni beni della della diocesi diocesi facendo facendo mancare mancare il il necessario necessario assenso assenso per salvare due ρotest~~ potestà di vertice; se se cosi così è, è, il il tentativo fallisce fallisce perch~~ perché InnoInnodelle due potestatis.3* cenzo IV supera il difetto de plenitudine ροtestatis.33 L'occasione connessa con con la la politica politica familiare familiare del del papa papa L'occasione circoscritta, connessa lascia percepire percepire il tema tema ben pifι più ampio ampio della della presenza romana Fieschi, lascia crescita entro entro i gove governi locali. Uno Uno sfondo sfondo analogo analogo popoin crescita rn i ecclesiastici locali. delinearsi dietro dietro quello quello che apparentemente apparentemente è l'ultimo tentativo trebbe delinearsi capitolare di sviluppare una politica collettiva collettiva autonoma. Siamo ormai nel 1263 1263 e balza balza improvvisa improvvisa la la conclusione conclusione di di una una vicenda vicenda altrimenti altrimenti più alta capacit capacitàgogoignota: Urbano IV priva i canonici di Sarzana della piii dai collegi collegi cattedrali cattedrali del del tempo, tempo, l'elezione l'elezione del del proprio proprio vescovo. vescovo. 11 Il duta dai motivo èè indicato nello schieramento a favore favore di di Manfredi Manfredi assunto assunto da da motivi parte della della diocesi. diocesi. Se Se ne ne deduce deduce che che il il capitolo capitolo si si sia sia allineati allineato gran parte contro il il vescovo vescovo affiancando il il comune, comune, da da parte parte propria propria compatto contro coerente con con il il consolidato consolidato orientamento orientamento aa cercare cercare appoggi appoggi entro entro ii Ma le disposizioni del papa sono prive di quei rigrandi scontri politici. Ma lievi specifici condotta dei nostri chierici chierici da cui avrebbero avrebbero potuto lievi specifici sulla condotta potuti 34 forse trarre forza immediata e vigore deterrente deterrente in prospettive future: 34 fine di di la situazione 6è stata usata in maniera generica e complessiva al fine allargare la la messe messe delle delle ri riserve da qualche qualche tempo tempo incrementata incrementata dalla dalla serve da curia nei settori settori politicamente politicamentedifficili? difficili? cu ri a romana, prima di tutto nei Qualunque sia stato il il suo suo atteggiamento atteggiamento in in questa questa particolare particolare conconQualunque tingenza, in linea generale il nostro capitolo capitolo non si dimostra in grado di sviluppare vere vere fo forme autonomia. 11 Il controllo, controllo, già già esercitato dal dal veverm e di autonomia. allenta dopo scovo e ben ben definito definito da da Grego Gregorio Vili nel nel 1187, 1187, non si si allenta dopo il il ri o VIII trasferimento Sarzana, a a dispetti dispetto della della irregolare irregolare cοntiguità contiguità con il il trasfe ri mento aa Sarzana, ri o canonici amministrano amministrano le le chiese chiese da da loro loro dipendenti dipendenti aa va vario presule. ΙI canonici 33

Polonio, Istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche cit., cit., p. p. 191. 191. Poi.oiio, Istituzioni Les registres registres d'Urbain TV(1261-1264). (1261-1264). Recueil Recueil des des bulles bulles de de ce ce pape, pape, publiYe publiée et et analyanalyd'Urbain IV Les sées les manuscrits manuscrits originaux originaux du du Vatican Vatican par par J.J. GUIRAUD, Guiraud, ΙΙ II (Registre (Registre ordinaire), ordinaire), sYes d'après d'aρrs les Paris 1899-1958 1899-1958 ((Bibliothèque des Écoles françaises d'Αthnes d'AthènesetetdedeRome. Rome.SYr. Sér. II, II, 13), 13), Βibliοthqυe des ~cοles franςaιses pp. 222-223, 222-223, nr. 459. pp. nr. 459. 34

34

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

240

POLONIO VALERIA POLONIO

titolo quanto legate alla maggior chiesa, o per spettanze spettanze economieconomititoli (o (i in quanti che, o per vincoli che si risolvono in una forma di giuspatronato), senza che ciδ ciò alteri alteri la complessiva complessiva struttura d'ordine della della diocesi, da da tempo struttura d'ordine sull'organizzazione per tutti afferenti all'episcopio. all'episcopio. impostata sull'organizzazione perpivieri pier tutti del collegio collegio ii il controllo da parte dei del presule si potenzia atAll'interno dei le sue sue crescenti cαραc~tà capacità nefla nella nomina dei confrateili confratelli e delle ditraverso ie Il motivo motivo di di questa questa antica antica debolezza debolezza da parte capitolare capitolare mi mi pare pare gnità. Ii fragilità di Luni ha fatto mancare identificabile a due livelli. Da un lato la fragilitii il supporto di una sοcietα società urbana in crescita identificata identificata con la sua catte catte-drale comunità, mentre il trasferimento a Sarzana avviene in draie e la relativa cοmυnΙt, un contesto di divisioni divisioni entro il il mondo mondo comunale, che che si dimostra incaprodurre interessi interessi e sοl~dαrietà solidarietà generalizzati e condivisi con i capace di produrre nonici. Dall'altro ii il vescovo, vescovo, titolare di temροrαlitα temporalità esercitate in aree strastradali di grande rilievo, rilievo, è sottoposto a pressioni politiche e militari locali e soprattutto esterne esteme di altissimo altissimo livello; livello; in taie tale situazione trova l'appoggio della sede sede romana, romana, interessata interessata a mantenere quelle quelle chiavi chiavi viarie viarie in mani mani fidate e quindi disponibile a garantirgli i possibili supporti. La consistenza dei limiti, la persistente assenza di un ambiente cittadino vero e proprio, proprio, la la modestia modestia dei del numero numero dei dei confratelli confratelli circoscrivono circoscrivono l'azione capitolare ad un ambito limitato, limitato, almeno almeno rispetto rispetto ad altre situazioni rilevabili altrove. 35 Ciò non toglie che il capitolo sia in grado di man35 Ciδ tenere la propria compatta fisionomia, fisionomia, cementata cementata anche nel nostro caso da uno spirito spirito corporativistico corporativistico evidente evidente negli statuti, per per certo anteriori anteriori 36 1368.36 alla più pui antica stesura a noi nota risalente al I368. Proprio il vigore della coΗegiaΙit, collegialità, nutrito nutrito di di componenti componenti religiose religiose e mondane mondane intrecciate intrecciate ai ai molteplici aspetti della molteplici della vita contemporanea, contemporanea, consente consente di esplicare esplicare un'aun'azione ambito specifico. specifico. zione duratura duratura di alto livello livello almeno almeno entro qualche ambito Nella nuova sede sede il il compito compito primario primario dei dei nostri nostri chierici chierici 6è liturgico e Nella pastorale, condotto in collaborazione con alcuni cappe cappellani, come avvieavviellani, come ne in tutti i centri urbani a norma di regole specifiche e di canoni. Anche nel nostro caso gli statuti evidenziano difficοltà difficoltà nel garantire la presenza statuti evidenziano sistematica dl di tutti i confrate confratelli; intravedere un lli; ma lasciano ugualmente intravedere alto standard nell'ufficiatura diurna diurna e notturna notturna e attenzione attenzione per la cura cura standard nell'ufficiatura d'anime, mentre la sensibilità verso la maggior chiesa chiesa da parte laica e il relativo suppo supporto chierici a Sarza Sarza-rt o economico vanno crescendo. 37 371Ι nostri chierici 35

G. P. P. MARCHAL, Marchal, Was Was war war das im Mittelalter? Mitlelalter? DomDom- und und Koldas weltliche weltliche Kanonikerinstitut Kanonikerinstitut im Killegiatstifte: eine eine Einfuhrung Einfiihrung und undeine eineneue neuePerspektive, Perspektive, in in Revue Revue d'histoire d'histoire ecclYsiastique ecclésiastique 94 94 legiiztstifte: (1999), 761-807, e 95 (2000), (2000), pp. pp. 7-53. 7-53. (1999), pp. pp. 16 36 Per il testi testodegli degli statuti: statuti: PoLoNIo, Polonio, Legislazione Legislazione ee vita vita cit. cit.. Appendice Appendice documentaria, documentaria, Per pp. 131-159. 131-159. 37 POLONIO, Istituzioni Polonio, Istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche cit., cit., p. p. 202. 202.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CAPITOLO CAPITOLO DELLA DELLA CATTEDRALE CATTEDRALE ΙL

241 241

na governano quella quella parte della della cattedrale rappresentata rappresentata dalla dalla chiesa chiesa di Maria ee da quella di Sant'Andrea, in armonia con ima San Basilio e Santa Santa Maria una prassi non certo originale originale se se non non per per la la distanza distanza fisica fisica dall'altra dall'altra chiesa, chiesa, quella che custodisce la prima cattedra e che continua a esistere a Luni. Luni. L'insieme comprende comprende anche anche l'ospedale l'ospedale di di San San Bartolomeo, Bartolomeo, secondo secondo un immancabile schema schema di antica antica origine origine che che richiede richiede a questi questi collegi collegi il il aperto agli agli esterni. estemi. mantenimento di un centro assistenziale aperto Il d'essere finché finché i capitoli cattedrali cattedrah conti11 sistema ha una sua ragione d'essere nuano a rivestire l'importanza loro riconosciuta dai tempi carolingi e podalle riforme riforme avviate avviate nel nel secolo secolo XI, XI, per cui condividono condividono con con il tenziata dalle compiti entro il vescovado. Questo schema trova varianti in presule molti compiti del collegio canonicale davanti al prefunzione della forza di autonomia dei connesse con le le diverse diverse situazioni locali cui si è accennato; sule, varianti connesse caso - anche in quello quello di realtà realtà urbana fragile o addirittura addirittura ma in ogni caso inesistente le prerogative squisitamente ecclesiastiche del capitolo reinesistente ie prerogative squisitamente ecclesiastiche del capitolo resolida base canonistica ee consuetudinaria. La sistano, sostenute da una solida muta a livello livello generale generale quando quando molte molte cαραcità capacità capitolari sono sono tuazione muta in una accentuazione accentuazione verticistica, verticistica, dalla dalla sede sede romana romana ee dal dal risucchiate, in presule stesso. stesso. La La progressiva perdita della della put più eminente eminente funzione funzione - la nomina del vescovo, vescovo, sempre Flit" più spesso assunta dal papa papa - si accompaaccompagna a una crescente limitazione limitazione di compiti compiti a favore favore del del vescovo vescovo stesso; stesso; nel complesso si attenua la forza di governo espressa dal mondo locale a fronte di un allargamento allargamento geografico geografico nel reclutamento degli individui individui e di reclutamento degli più stretto rapporto rapporto con la curia pontificia, pontifìcia, interpretato direttamente direttamente un pitι dal presule. presule. Mentre Mentre la figura figura del del vescovo vescovo si si distacca distacca da da quelle quelle dei dei suoi suoi chierici, cattedrale e soprattutto governo di tutto l'insieme diocesano chierici, e soprattutto gove rno di tutto l'insieme diocesano si fanno pii:i più chiaramente esclusivamente suoi; suoi; ciò ciò èevidente evidente persino nelchiaramente ed esclusivamente persino nelle situazioni di sua prolungata o sistematica assenza, assenza, frequenti frequenti in età pre pre-tridentina, quando il governo diocesano accentrato è accentratonelle nelle mani dei suoi esclusione dei canonici. vicari con crescente esclusione A Sarzana gli eventi eventi quattrocenteschi, quattrocenteschi, che che vincolano il vescovo a una Α Sarzana cattedrale esclusiva da cui riceve il titolo, sono frutto di tali lente e ormai cattedrale esclusiva definizioni. Le Le pressioni dei pifι più forti ceti ceti locali, locali, i persistenti consolidate definizioni. del cardinale cardinale Calandrini, Calandrini,38 l'interessamento di un papa nativo nativo di di legami del 38 l'interessamento sono componenti componenti importanti per una maturazione maturazione accelerata; accelerata; Sarzana sono ma le novità nονit~~formalizzate nel secolo XV sono 1'l'inevitabile inevitabile sbocco di progressivi mutamenti generali di fondamentale carattere carattere ecclesiastico. ecclesiastico. gressivi mutamenti generali

38

38 Si Si vedano vedano le le relazioni relazioni di di P. P. CHERUBINI Cherubini ee di di A. A. MANFREDI Manfredi in in questo questo stesso stesso volume volume alle alle pp. 355-400, 355-400, 431-483. 431-483. pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

MARIO NOBILI POTERE E SOCIETA SOCIETÀ POTERE VESCOVILE E NEL BORGO E E NEL CASTELLO DI SARZANA TRA XII E XIII XIII SECOLO XII E (APPUNTI DALLE PAGINE DI LUNIGIANA MEDIEVALE LUNIGIANA MEDIEVALE DI GIOACCHINO VOLPE) Lunigiana medievale medievale di di Gioacchino Gioacchino Volpe è la storia storia di una giuriΙ1.. Lunigiana sdizione ecclesiastica, ecclesiastica, della della signoria temporale dei dei vescovi vescovi di di Luni. Luni.11 Al Al suo centro centro sta sta la la ricostruzione ricostruzione delle delle vicende vicende dei dei rapporti rapporti dei dei vescovivescoviconti di Luni con il comune del borgo di Sarzana Sarzana dagli ultimi decenni decenni del secolo XII agli agli inizi inizi del del XIV XTV secolo. secolo. Dei Dei quattro quattro capitoli capitoli del del lungo lungo dei secolo saggio i due due capitoli capitoli centrali, centrali, il il secondo secondo ee il quarto quarto - rispettivamente: rispettivamente: Sarzana, vescovile di Luni, e La citt~~ città di SarSarzana, castelli e borghi nel comitato comitato vescovile zana ee i vescovi vescovi di Luni nel nel XIII secolo trattano diffusamente questo XIII secolo - trattano diffusamente questo argomento. L'accento L'accento della trattazione batte sui tentativi e sugli sforzi, sforzi, più accentuati, accentuati, del del comune comune dei del borgo per sottrarsi al al controllo controllo via via piii del potere vescovile e conquistare l'autonomia e l'indipendenza. ««Sarzana Sarzana - scrive il Volpe - non è Roma e neanche Firenze o Venezia, per per quanto non vi vi sia sia storia storia di piccola piccola terra che che non non possa essere essere messa e vista nella storia universale »,2 »,2 e ancora nel XIII secolo non la si può neppure città; città; «« ccittà strettamente giuridico, giuridico, Sarzana Sarzana ρυδ dire neppure ~ttα nel senso strettamente sarà se non piii più tardi, in in pieno Quattrocento, quando quando una bolla di non sar~~ Paolo II ed ed un diploma diploma di di Fede Federico imperatore romano romano le le confericonferiPaolo ri co III imperatore ranno titolo e dignitα dignità cittadina. Ma assai prima di allora e sino dal XIII secolo, ricca di popolazione varia, differenziata e commercialsecolo, Sarzana, ricca mente operosa, fornita fornita di una autonomia a cui cui di fatto fatto poco mancava mancava chiamare ssovranità, per potersi chiamare ονranit, nel senso che questa parola poteva aveFirenze ee Genova Genova ee Milano Milano ed ogni ogni maggiore maggiore comune comune itare quando ee Firenze l'alta legge legge del Sacro Romano Impero Germanico; Germanico; liano riconoscevano l'alta 1

G. VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale, Firenze Firenze 1923 1923 (Biblioteca (Biblioteca Storica Storica Toscana, Toscana, 2), 2), ora ora in in G. Lunigiana medievale, In., Toscana medievale, Massa Massa Marittima, Marittima, Volterra, Volterra, Sarzana, Sarzana, Firenze Firenze 1964, 1964, pp. pp. 315-534. ID., Toscana medievale, 22 Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale medievale cit., p. p. 382. 382. VOLPE,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

244

MARIO NOBILI µλ m ο NOBILI

dopo il 1201, 1201, della della cattedra cattedra vescovile vescovile lunense profuga profuga dalla dalla città sede, dopo fin dal XIII secolo, dico, Sarzana Sarzana ha certi caratteri caratteri ee aspetti aspetti maledetta; fin vuoi dal dal punto di di vista vista giuridico, giuridico, vuoi vuoi sociale, sociale, vuoi vuoi politico, politico, ce ce la la che, vuoi fanno apparire come come una città città non molto molto diversa diversa ed inferiore inferiore aa Massa Massa Marittima, a Chiusi e anche a Volterra e ad Arezzo ». ».3 Il che sovrasta gli gli altri altri e quasi quasi li gerarchizza, gerarchizza, ee che che 11 tema dominante, che guida la trattazione trattazione 6, è, come come già già per per Massa Massa Marittima Marittima ee per per Volterra, Volterra, sciogliersi dei del ««coacervo altomedioevale», », del del progressivo progressivo coacervo altomedioevale quello dello sciogliersi dell'ordinamento civile da quello ecclesiastico, ecclesiastico, dell'individell'individifferenziarsi dell'ordinamento duazione dell'uno di fronte all'altro, e, e, in definitiva, dei del progressivo farfarsi dello Stato »; »; anche se usare la parola «Stato « Stato»» per questo periodo, e dello ««Stato in special modi modo per Sarzana, Sarzana, 6è usare una parola parola grossa e non del del tutto 4 appropriata. 4 E, tuttavia, la ricerca dello delle sue sue origini, in in un'epoca in Ε, dello «Stato», «Stati », delle cui esso fantasma e le forze forze sociali sociali agiscono agiscono fuori fuori dalla dalla sua cui essi è quasi un fantasma autorità, ancora ancora del del resto resto mal mal definita, definita, costituisce costituisce sostanzialmente sostanzialmente il il autοrit, problema storico dominante, ora ora implicito ora chiaramente chiaramente formulato, formulato, del Volpe medievista. medieνista.55 3

Volpe, Lunigiana medievale cit., cit., p. p. 370. 370. VOLPE, Lunigiana medievale 44 Scrive, Scrive, ad ad esempio, esempio, ilil Volpe Volpe nella nella Premessa di Vescovi Vescovi ee Comune Comune aa Volterni Volterra (in (in VOLPa, Volpe, Premessa di Toscana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 145-146): 145-146); «« Questo Questo Comune Comune volterrano volterrano non non 8è ancora ancora lo lo ""StaSta Toscana essi in to poiché nel nel corso corso del del Duecento Duecento l'imperatore l'imperatore oo si si riprende riprende esso in mano mano ilil governo governo dei del to ", ", poichY comitato ee fa fa giurare giurare in in suo suo nome nome ii Podestà o seguita seguita aa riconfermare riconfermare ai al Vescovi Vescovo cittadini, o Ποdestà cittadini, comitato città ee contado, contado, questa questa Chiesa Chiesa volterrana volterrana 6è ancora troppo ilil Vescovo Vescovo solo, solo, ilil Vescovo Vescovo feufeuancora troppo c~ttà datario, ee troppo troppo poco poco una una compagine compagine di di forze forze ed ed elementi elementi ecclesiastici ecclesiastici locali, locali, un un organo organo datario, ben sistemato di un organismo. Parlare Parlare qui qui dunque dunque di di Chiesa Chiesa ee Stato Stato in in queste queste grande organismo. ben sistemato di un più ρi λ grande piccole città, dove son di fronte fronte signori signori (sia (sia pure pure qualche qualche volta volta in in veste veste sacerdotale) sacerdotale) ee sudsudson di piccole citt, dove diti oo vassalli, vassalli, 8, è, forse, forse, usare usare almeno almeno per per ii primi primi tempi tempi parole parole grosse grosse ee improprie. improprie. Lo Lo scriscridiii vevo già altrove, altrove, presentando presentando al al lettore lettore l'altro l'altro mio mio lavoro lavoro su su Massa: Massa; "" Ma aggiungevo Ma -- aggiungevo vevo g~à non dobbiamo dobbiamo dimenticare dimenticare che, che, proprio proprio transigendo transigendo con con ii sudditi sudditi ee rinunciando rinunciando aa redditi redditi non fiscali, aa regalie, regalie, aa giurisdizioni; giurisdizioni; proprio proprio impossessandosi impossessandosi di di certi certi materiali materiali mezzi mezzi di di conconfiscali, vivenza civile civile ee trasformando trasformando ii possessi possessi precari in beni beni allodiali allodiali ee rompendo rompendo lo stretto nonoprecari in li stretto vivenza do economico economico con con che che l'età l'età precedente precedente aveva aveva legato legato chierici chierici ee laici: laici: proprio proprio cosi, così, fra fra tutto tutto do questo rimescolio rimescolio di di materiali materiali cose, cose, potY poté avvenire avvenire che che vescovi vescovi ee capitoli capitoli ee abbati abbati ridivenridivenquesto tassero un un po' po' membri membri di di una una gerarchia gerarchia specificamente specificamente diversa diversa da da quella quella dello dello Stato, Stato, che che tassero le chiese chiese rotti rotti senza senza nessun nessun merito merito loro loro ii mille mille vincoli vincoli che che le le tenevano tenevano legate legate aa ristretti ristretti ee le particolari circoli circoli di di αtt~νità attività ee interessi interessi civili, civili, ridiventassero ridiventassero la la 'Chiesa' 'Chiesa' giuridicamente giuridicamente ee particolari moralmente; che ii raggruppamenti raggruppamenti di di cittadini, cittadini, g~α già tenuti tenuti insieme insieme poco poco pitι più che che da da patto patto moralmente; che privato ee intesi intesi aa regolare regolare con con una una legge, legge, quasi quasi contrattualmente contrattualmente fissata, fissata, ii loro loro rapporti, rapporti, privato assurgessero a 'Stato'; 'Stato'; Stato Stato di di citta città se se si si vuole vuole ee non non con con la la pienezza pienezza della della loro loro giuridica giuridica assurgessero a sovranità, ma pur Stato ee praticamente praticamente sovrano; sovrano; che che proprio proprio cosi, così, in in altre altre parole, parole, pur sempre sempre Stato sovranita, ma si costituissero in in Italia, Italia, l'uno l'uno di di fronte fronte all'altro, all'altro, ee cominciassero cominciassero aa tessere tessere nel nel secondo secondo si costituissero millennio di Cristo Cristo la la varia dei loro moderni rapporti, rapporti, lo lo Stato Stato ee la la Chiesa"». Chiesa"». varia trama trama dei loro moderni millennio di 5 Si veda in in proposito proposito I. I. CERVELLI, Cervelli, Gioaccliino Gioacchino Volpe, Volpe, Napoli 1977 (Gli (Gli storici, storici, 6), 6), Napoli 1977 Si veda pp. 478-482. pp. 478-482. 3

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

POTERE VESCOVILE E Ε SOCIETÀ SOCIETA

245 245

part entière entire ", Ma èpur pur vero che il Volpe èsoprattutto soprattutto uno storico " à~~part ben definarrazione storiografica dalla cui narrazione storiografica 6è difficile estrarre paradigmi ben niti. «« Quella dei Bufe66 -- èstoria del Volpe -- ha scritto Giovanni Boine storiacomplescomplescui il sa, di di molti molti fattori e di molte correnti intrecciate, intrecciate, storia in cui il fatto scompare in una marea ampia di vita (economica, religiosa, civile) che in tutta sale, che che cresce. cresce. La La vita, vita, la storia vogliono vogliono essere essere abbracciate abbracciate in cοmρ1essit ι, nella loro loro estensione ». ». l'ampiezza loro, nella loro complessità, In Lunigiana medievale politimedievale la narrazione delle vicende dei rapporti politici tra vescovi e comune del borgo di Sarzana s'intreccia con la ricostrudei borgo stesso. E, E, zione della sοciet, società, dell'economia e delle istituzioni del ρο~ché «« il borgo contrada,èl'esponente poiché borgo ècreazione creazione di tutta una vasta contrada, l'esponente 7 Volpe, un popolo », della trasformazione sociale e dei bisogni di tutto un »7 ilil Volpe, la struttura soso««per per meglio intendere intendere Sarzana Sarzana»» si ferma ferma a guardare « la dei ciale e giuridica» dei centri murati della bassa Val di Magra e colli giuridica » Val colli bordeggiano, soprattutto in un lungo lungo paragrafo paragrafo -- ilii quarto quarto del cache la bordeggiano, pitolo secondo secondo -- che ha per titolo Castellani Castellani ee consorzi lunensi nei secoli pitolo Xliee XIII. XIII. (Costituzione sociale) •8s stato sociale). XII (Costituzione e stato isoOra, dal tessuto di questa narrazione ho cercato di districare ee di isoOra, l'appunto il il lare un filo, per fame ii il tema di questa comunicazione: per l'appunto dei borgo ed anche del rapporto fra il potere vescovile e la società sοcietα del del ««cacasecoli, negli anni, ci in cui avvenne ο, in strum »» di Sarzana fra XII e XIII secolo, cioè, cοmpοrt~ , fra la traslazione della cattedrale nel borgo, avvenimento che comportò, -conte ed il l'altro, una una ridefinizione del dei rapporti politici fra il vescovo vescovo-conte comune del borgo stesso (convenzione del 24 giugno 1201). 1201).99 2. Secondo Secondo la stima stima del Volpe, Volpe, basata sul numero dei 250 250 maschi maschi ri a di Sarzana giugiuadulti che il 28 aprile 1219 1219 nella chiesa di Santa Ma Maria giual lodo lido del giurarono al vescovo vescovo Marzucco i patti del 1201, 1201, in seguito al dei borgo borgo sarebbero stati allodice pisano Bandino Gaetani, gli abitanti del vengono designati ra almeno 2000.10 2000.10 «Dei « Dei 250 - scrive il Volpe1111 -- molti vengono

6 II 1912, èè riportato Il brano, apparso su La Liz voce voce florentina fiorentina del 1912, riportato dal Volpe nella Prefazione Prefazione xiI. a Toscana medievale cit., cit., p. xvi. Toscana medievale p. 7 Volpe, medievale cit., VOLPE, Lunigiana Lunigiana medievale cit., p. p. 499. 8 Volpe, Lunigiana medievale cit., 397. 'VOLPE, Lunigiana medievale cit., p. 397. 9 M. N. Ν. Conti, CoiTi, I: 1140-1308, 1140-1308, Edizione in Corpus Corpus statutorum Lunigianensium, a cura di M. V. 29.33, doc. doc. nr. nr. V. La Spezia 1979 1979 (Studi (Studi e documenti di Lunigiana, 5), pp. pp. 29-33, 10 in Atti Atti della della Edizione Regesto del dei Codice GΕΝΠLΕ, in Edizione in in 11 II Regesto Codice Pelavicino, Pelavicino, a cura di M. M. LuPo Lupo Gentile, storia patria, patria, 44 si citerà citerà CP, CP, rettifiSocietà ligure di 44 (1912), (1912), p. 89, doc. 54: d'ora in poi si Societ~~ligure di storia doc. nr. nr. 54; p. 89, di cando, quando necessario, necessario, le le datazioni datazioni dei dei singoli singoli documenti secondo le indicazioni indicazioni di cando, quando Pelavicino, Genova 1914. alcune date nel fel Regesto Regesto del Codice Codice Pelavicino, U. MAzzim, Mazzini, Correzioni critiche 1914. Correzioni critiche di alcune 11 ΙΙ Volpe, Lunigiana medievale cit., 413. VOLPE, Lunigiana medievale cit., p. 413. ΙΟ

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

246

MARIO NOBILI

col nome del paese d'origine; ma circa 40 son calzolai, calzolai, fabbri, fabbri, corbellacorbella ri, barbieri, li, barbieri, caciaioli, caciaioli, tessitori, sarti, toppaioli, toppaioli, spadai, spadai, calderai, calderai, fornai, fornai, muratori e specialmente beccai, beccai, assai numerosi e potenti se se nel nel corso corso dei Duecento, indel Duecento, forse forse soli, raggiungono raggiungono un ordinamento corporativo in». sieme con quelli del castello ». su quella quella territoterritoMa non èsulla Ma sulla base delle associazioni di mestiere oo su riale di quartiere che si costituiscono i gruppi sociali sociali e ii ceti giuridici 200 èil dei vescovo aa Αncora intorno del borgo di Sarzana. Sarzana. Ancora intomo al Ι1200 il potere del dar forma a ceti e a gruppi. di loro loro ee si ragsi ragPer il Volpe, gli abitanti del borgo si distinguono fra di proposito, il ii Volpe Volpe gruppano, in base al rapporto feudale col vescovo. In proposito, che la la distingue fra i burgenses due strati. strati. Vi Vi sono, innanzitutto, quelli quelli che domini, milites, nobiles varia nomenclatura nomenclatura delle fonti chiama chiama domini, nobiles viri, viri, fideles curie ", ii ""pares burgenses majores. sono i ""fideles pares curie ", maiores. Costoro Costoro ««sono curie", curie", arbitratores " in tante vertenze del del signore, quelli che compaiono come " arbitratores 12 »•12 o ""consiliatores" consiliatores " vescovili nella redazione degli statuti provinciali vescovili nella provinciali». uffici vescovili: vescoviii: vicedominato, vicedominato, gastaldato, gastaldato, av νoAlcuni di essi tengono tengono «« uffici awoecc., oppure oppure hanno, con o senza ufficio, feudo feudo nobile, nobile, cazia, senescalgia ecc., ρiιΙ grande spazio per più piii case, un "" honoe spesso anche nel borgo un più 13 Tutti gli 6)6 ilil rabile casamentυm"». casamentum"». 13 ««Tutti gli altri invece invece -- e sono sono ii ρΥi più -- cioè populus ", in parte già ""castellani", castellani ", hanno hanno dal Vescovo Vescovo semplice semplice feudo feudo "populus", di abitanza nel borgo, un "casamentum" "casamentum" che terranno perpetuamente con gli eredi, "secundum usum usura et consuetudinem consuetudinem feudorum feudorum Lunensis Lunensis 14 ecciesie" vassalli episcopi"». episcopi "»,14 ecclesie" ee "sicut fideles et vassalli "

secondo strato di di popopopoLa dipendenza feudale dal vescovo di questo secondo dei «populus di rapporti rapporti feulazione, lo strato del « populus », », non esclude l'esistenza di do-vassallatici con altri signori. ««Vi Vi son tali nel borgo -- scrive scrive il Volpe Volpe -- che hanno hanno feudo dal dal Vescovo Vescovo ": nel qual caso l'obblima riconoscono anche "principaliores dominos dominos": nel qual l'obblinonèpiii go di fedeltà al signore ecclesiastico non più contro tutti ee dovunque. E " principalior dominus deve essere ordinariamente l'antico signore Ε il "principalior dominus"" deve signore al trasferimento di un che ha consentito ai un suo castellano oo di di un un gruppo gruppo di castellani in una nuova sede, dove essi essi avranno terra in locazione ananche da lui; ed ed ha ottenuto o conservato in quella nuova sede dei dei suoi suoi vassalli, vassalli, oltre 1'"honorabile 1" honorabile casamentum", casamentum ", anche notevole somma somma di di didi15 »15 ritti su di loro ». 1212 VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale cit., Lunigiana medievale cit., p. 410. p. 410. 132 Volpe, Lunigiana medievale cit., VOLPE, Lunigiana medievale cit., p. 409. p. 409. 14 medievale cit., VOLPE, Lunigiana 14 Volpe, Lunigiana medievale cit., p. 410. p. 410. 15 Volpe, Lunigiana medievale cit., 15 VOLPE, Lunigiana medievale cit., p. 410. p. 410.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

POTERE VESCOVILE VESCOVILE E SOCIETA SOCIETÀ POTERE

247

Questa situazione èè un riflesso dei modi di di popolamento popolamento del borgo. Posto al al confine confine ee punto di di incontro incontro di di molti molti territori territori diversi, diversi, il il go. di Sarzana Sarzana èè il prodotto prodotto dell'immigrazione dell'immigrazione dai dai castelli castelli ee dalle borgo di Magra e dei colli colli che la sovrastano. Si Si tratta, ville della bassa Val di Magra risulteranno avere avere nel soprattutto, di membri di famiglie feudali che risulteranno borgo «case « case di di abitazione, abitazione, aree aree concesse concesse ad ad altri altri abitatori abitatori per per cocostruirvi la casa, terre messe a coltura, diritti di pedaggio, uomini delproprie ville ville ee castelli castelli trasferitisi trasferitisi nel nel borgo borgo con con il il loro loro benebenele proprie ».16 ««Possiamo Possiamo raffiguraceli raffiguraceli - scrive ancora il Volpe - radunaplacito ».'ü piccole unità sono i luoghi di proveti entro il borgo in tante piccole uniti quanti sono nienza; e legati tra di loro, oltre che dalla vicina dimora e dai vincoli del sangue sangue ee dell'attaccamento dell'attaccamento all'antico all'antico santo patrono, patrono, trasmigrato trasmigrato anche lui lui nella nella nuova nuova sede, sede, anche anche da da certa corresponsabilitii corresponsabilità spesso anche di fronte fronte al al comune comune del del borgo. borgo. Cosi Così gli gli "hommes" "homines" di di Fo Fo-giuridica di dimoranti in in Sarzana...; Sarzana...; cosi così i "Trebianenses "Trebianenses", dai quali quali si si ", dai sdinovo, dimoranti così quel g gruppo più famiintitola una porta del borgo; cosi ru ppo di sessanta e pui glie di di Areola ehe che dopo dopo il il 1230 1230 vi si trasferiranno, cost costruendo le lor lor ru endo le case sopra una grande area posta fra il borgo e il castello, assegnata assegnata ease ».17 e ripartita loro dal Vescovo e dai burgensi »•17 3. A queste conclusioni il Volpe giungeva soprattutto attraverso l'util'utisoprattutto attraverso Si tratta di una lizzo del vocabolario sociale e giuridico dei documenti. Si manciata, o o poco pui, più, di di termini termini ee di di espressioni espressioni sparsi nei nei documenti documenti degli ultimi decenni del secolo XII e dei primi del XIII. «« Cοnsules, Cónsules, milidegli et populus populus»» nella nella pace pace dei del 12 12 maggio maggio 1202; 1202;18 et burgenburgen18 ««domini domini et tes et », ee «villani ses», «villani»» in in una sentenza sentenza arbitrale arbitrale di di una una controversia controversia fra fra veveses comune dei del borgo borgo sull'eredità sull'eredità dei dei forestieri forestieri mo morti del scovo ee comune rt i intestati del 1199;199 «milites» «milites» ee «pedites «pedites», anche «domus «domus militum militum »» ee «« domus », oo anche 1199;' peditum» in una serie di testimonianze raccolte intorno al al 1200 1200 per peditum » in una serie di testimonianze raccolte intorno controversia fra fra vescovo vescovo ee burgensi burgensi sullo sullo sfruttamento sfruttamento dei dei boschi boschi una controversia del borgo; borgo;20 militum quam in in suo suo donico donico laborant laborant»» in in comuni dei 20 ««terra terra militum « saltaría »» del 29 giugno 1199;2 1199;21' «« burgenun documento riguardante la «saltaria maiores »» nella nella convenzione convenzione del del 1170 1170 per il il trasferimento trasferimento dei del ses majOres ad Αsianο;22 Asiano;22 «servi « servi »» ee «angariales « angariales »» nel nel diploma diploma imperiale imperiale del del borgo ad 16 16

Volpe, VOLPE, 177 Volpe, VOLPE, 18

Lunigiana medievale cit., cit., p. p. 396. 396. Lunigiana medievale Lunigiana medievale cit., cit., p. p. 408. 408. Lunigiana medievale CP, pp. pp. 605-612, 605-612, dic. doc. nr. nr. 540. 540. '» e di non farla violare da da persona violare più offendere alcun chierico o converso o pellegrino o mercante nell'avere ee da nella persona; persona; di non impedire al prelato di elevare castelli ee rocche da la Francigena non Carrara in su e dai monti al mare Nel documento mare. Nel non è la «« strata strata »» che nominata esplicitamente, esplicitamente, ma non non vi vi sono dubbi dubbi che che la che la celeberrima arteGuido si imρegn~~ impegnò a non violare era effettivamente la ria. Po soli il ai chierici, rt a a questa interpretazione ria. Porta interpretazione non non solo il riferimento ai conversi, pellegrini e mercanti che vi si potevano potevano incontrare, ma ma sopratsopratterrito ri o che che tutto la collocazione collocazione topografica dell'ampia porzione del territorio monti al al mare. mare. Era ilil versante il presule riservava per sé: dal crinale dei monti appunti sul tratto marittimo che si affacciava affacciava appunto marittimo della della Francigena ee che che quegli anni anni di di un un interesse crescente. era oggetto proprio in quegli Nel 1231 di1231 ii il vescovo e i signori di Fosdinovo composero ii reciproci didel castello di di Monte Monte saccordi dividendosi la giurisdizione sugli sugli uomini del 36 Α di comunità cοmun~tà incastellate, teteGiovanni.36 A differenza di altre spartizioni di virtualstimoniate dal Codice Pelavicino, dove la popolazione era solo « « virtualmente » divisa e assegnata parte vescovi e parte signori, in in questo questo pa rt e al vescovo part e ai signori, con caso si tratt~~ trattò di una separazione materiale effettiva, effettiva, disegnata con l'inuomini che abitavano nella conconchiostro su una mappa del tempo: gli gli uomini l'iserone avrebbero ai signori di FoFoliada che guardava verso l'Oserone avrebbero obbedito ai signo ri di trada pa rt e che guardava «versus sdinovo, quelli quelli che invece stavano dalla dalla parte del veve stratam Romeam stratam Romeam»» dovevano essere sottoposti alla giurisdizione del scovo.37 37 citati danno danni una indicazione comune: il IΙ due due documenti documenti citati il versante il mare doveva esrivolgeva verso versi la Francigena e verso il montano che si rivolgeva vescovile -- da castelli ee ininsere caratterizzato - nel disegno di dominio vescovile da castelli sere sediamenti posti sotto il suo diretto diretto controllo, controllo, anche solo solo parziale. Le Le vescovo -conte doveva doveva esercitare esercitare il vescovo-conte motivazioni sono evidenti: da un lato il stati concesso il potere legato al titolo pubblico che gli era stato concesso ee quindi esesuna «« via via pubblica pubblica)>» di di sere in grado di garantire che la Francigena fosse una nome e di fatto. fatto. Questo Questo implicava implicava ovviamente ovviamente un controllo stretto: la la pedaggi, esercitare la giustizia ee gestire la la mama 130551131110. di riscuotere i pedaggi, possibilità 38 Dall'altro lato vi vi era era però -comperb anche il fattore economico nutenzione.38 economico-comdei collegamerciale: il vescovo voleva assicurare la piena funzionalitit funzionalità dei 36 36 podesteria consortile consortile nei secoli secoli CP, nr. 510. 510. Per Per la la questione questione cfr. cfr. U. U. FoainiTIiI, Formentini, Una Una podesterìa CΙ XII (Le terre terre dei Bianchi), 12 (1922), 195-224. Xliee XIU XIII (Le Bianchi), in Giornale Giornale storico storico della della Lunigiana Lunigiana 12 (1922), pp. 195-224. 37 episcopio habeat, teCP, 510: «« Simili modi modo dictus dictus dominus dominus episcopus episcopus pro se et episcopio CΡ nr. 510: teneat et et possideat possideat integrar integramiurisdictionem, iurisdictionem, tanquam tanquam ver verus omnium hominum hominum ιis dominus, dominus, omnium versus stratam qui habitant habitant et et habitaverint habitaverint in in perpetuum in in contracta alla alia que respicit respicit versus Romeam». Romeam ». 38' S λι.νλτοm, La Lii Francigena Francigena nella nella Lunigiana medievale cit., pp. Salvatori, 195-201. pp. 195-201.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

POTERI LOCALI Ε E POPOLAMENTO POPOLAMENTO POTERI LOCALI

269

menti tra gli approdi marittimi marittimi ee fluviali fluviali ee la strada strada per eccellenza, in in il maggior traffico possibile di modo da convogliare convogliare nei " suoi " borghi maggior traffico possibile nei "suoi" borghi merci e persone. A monte un'autostrada, aa mare mare porti e approdi attrezzati. attrezzati. Ε E in in mezmezΑ Nel guardare guardare le le indicazioni indicazioni che che giungono giungono dalla dalla documentazione documentazione zo? Nel superstite sull'utilizzo sull'utilizzo di di campi, campi, paludi paludi ee boschi nella nella Lunigiana Lunigiana menmeridionale, emerge emerge chiaro uno sfruttamento intensivo e ben organizzato a pascolo. Lo si ricava ad esempio dalle liti tra il vescovo e i signori di dì Fo Fo-sdinovo del 1178 1178 per il controllo dell'area dell'area boschiva boschiva tra tra Fosdinovo Fosdinovo e Vallecchia39 o da un documento dei del gennaio 1197, 1197, in cui il vescovo vescovo ottenne lecchιa39 di usare usare il «« pascatico di Bolano Dolano dei dei da da Vezzano Vezzano pagando pagando un un denaro denaro pascatico»» di imperiale per ogni bestia bestia proveniente proveniente dalla dalla Garfagnana Garfagnana eccetto eccetto agnelli agnelli o caρretti. capretti.40 Ancora piιΙ più interessante, oltre oltre che molto noto, 6è l'investitu40 Αncora ra del 21 21 giugno giugno 1198, 1198, quando quando il medesimo prelato cedette cedette in feudo ai comuni di Sarzana Sarzana e dei del «« castrum Sarzane» Sarzane » il il diritto diritto di di usufrutto usufrutto dei dei boschi e dei pascoli di ρrορr~etα proprietà vescovile tra i monti e il mare, la Magra e l'Ανenza. l'Avenza.41 Analogamente risulta risulta rivelatore rivelatore l'accordo l'accordo del del 1226 1226 tra tra 41 Analogamente comuni dl di Nicola Nicola e Ortonovo Ortonovo che che regolava puntigliosamente puntigliosamente il pascolo delle bestie bestie «« que sunt in piano plano Lune ».42 ».42 documenti appena appena citati citati caratterizzano caratterizzanochiaramente chiaramentel'area l'areapianegpianegΙI documenti giante stretta stretta tra je le Apuane, la Magra e il mare come come una zona zona indub indub-39 39

CP, nr. 325. 325. Sµνλτο Salvatori, nella gerarchia cit., pp. pp. 51-53. 51-53. CF',nr. m, Fosdinovo nella gerarchia delle strade strade cit., CP, 410: «[..,] domini de de Vezano Vezano habeant deinceps in in perpeperpehabeant deinceps C1~2, ιnr. r. 410: «[«.] laudamentum laudamentum quod quid domini tuum, de bestis bestis que que veniunt veniunt de de Garfagnana Garfagnana in in pascatico pascatico de de Bolano Solano pro pro domino domino Lunensi Lunensi tuum, de episcopo si si quando quando pastores voluerint uti pascatico pascatico iflorum illorum dominorum dominorum de Vezano in districtu Vezani, Vezani, Fou, Foli, Valleriani Valleriani seu Ponzarti, unum unum deriarium denarium imperialem imperialem de de orni omni bestia bestia strictu scu Ponzani, sine contradictione domini domini Lunensis Lunensis episcopi episcopi excepto excepto de capretis etetde deagnellis agnellis».». de capretis 41 Sarzana 1965, Il vetus dei del comune comune di di Sarzana, Sarzana, aa cura cura di diG.G.PISTARI Pistarino, 1965, ~~~ registrum vetus ■ O, Sarzana pp. 31-32, 31-32, nr. nr. Ι11:1: «[...] et aa flumine flumine Macre Macre usque usque ad ad setas setas montis montis de de Orloli, Orioli, ijdel!videli«[...] a mare et cet Fosdenova, et et aa fiumine flumine de de Avencia Avencia usque ad aqua versa versa in in iusum iusum per per montes montes de de Fosdenova, usque ad cet sicuti sicuti aqua hospitale Scugnavarano, similiter sumitates moncium, moncium, sicuti sicuti aqua aqua versa versa in in hospitale de de Scugnavarano, similiter usque usque ad ad sumitates iusum». iusum ». 42 42 CP, nr. 300: 300: ««constituerunt aliquis de de Micoarra Micoarra vel vel de de Ortonovo Ortonovo non debeat debeat dadaconstituerunt quod quid aliquis cJ re servicium alicui habendum bestias bestias in in sua sua soceratura, soceratura, quod si quis quis fecerit, fecerit, re servicium alicui pecorario pecorario ad ad habendum quid si teneatur castaldio castaldie et et cσnsules cónsules utriusque loci iuramentum auferre auferre ei ei solidos solidos Χ X bonos bonos imimlic! iuramentum periales et non non reddere. reddere. Item Item facta facta soceratura [.. [...]] castaldio castaldie et et consules cónsules predictorum predictorum locolocopenales et rum qui qui pro pro tempore tempore fuerint fuerint teneantur teneantur dividere dividere bestias bestias que que erimt erunt in in piano plano Lune, Lune, dando dando duas partes partes hominibus hominibus de de Micoarra Micoarra et et de de Luna, Luna, qui qui fuerint fuerint sui sui castellan!, castellani, et et Melioris Melioris et et duas Adiuto fratri eius eius et et Garminelle, Garminelle, terciam partem hominibus hominibus de de Ortonovo, Ortonovo, sed sed in in arbiterciar vero partem trio castaldionis et et consulum consilium predictorum remanent quid quoddare daredebeant debeantultra ultraduas duas partes partes trio castaldionis predictorum remanent tantum de de pecudibus pecudibus [.. [...]. Item nullus nullus predictorum predictorum locorum locorum habeat habeat turmam turmamporcorum, porcorum, ]. Item item non teneant teneant aliquem aliquem equum equum forensem forensem ad ad herbandum herbandum et et item item non non teneant teneantultra ultra unam comuttam boum boum que que sit sit de de XXIIII XXIIII bobus bobus et et non non pluribus. pluribus. Item Item mannarini mannarini homi homi-unam comuttam num de Luna Luna debeant debeant vel ire ad hominum suprascriptorum suprascriptorumlocorum locorum».». nur de vel possint possint Ire ad pascua pascua hominum 40 40

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

270

ENRICASALVATORI ENRICA SALVATORI

biamente mralizzata, alcuni -- ma non ampi ampi - tratti paludosi utiruralizzata, con alcuni paludosi ee utiregolamentata. A Α lizzata per il pascolo in maniera intensiva e molto ben regolamentata. coltivazione specializzata questo uso prevalente, che conviveva con una coltivazione appezzamenti (castagneti, qua1it ι di piccoli appezzamenti (castagneti, vigne e orti), si conforma la qualità degli insediamenti circostanti. Se si eccettua Sarzana, la maggior parte degli la maggior parte degli insediamenti di pianura sembrano piccole didegli sembrano caratterizzati caratterizzati da da piccole mensioni, carattere sparso e assenza di torri o castelli.4343 Questa maggior mensioni, rilevanza dell'insediamento sparso rilevanza sparso e non fortificato, fortificato, direttamente funfunzionale all'economia della zona, influenzò probabilmente anche la la prizionale prisono consapevole ma collina. Leggo Leggo in questo modo, infatti infatti -- anche se sono analisi per essere essere verificata verificata -che l'ipotesi avrebbe bisogno di ben altre analisi l'insuccesso deli' dell' incastellamento di Monteleone, Monteleone, la scomparsa precoce arriv~~alla fortificaziodel ccistrum castrum di Volpiglione Volpiglione e il ritardo con cui si arrivò delle diverse comυnιt ι di ne in un unico centro, Calsteinuovo, di villaggio Calstelnuovo, diverse comunità 44 il mare. mare.44 Il 11 territorio territorio che si si che insistevano sulle pendici tra le Apuane e il documentièinoltre legge tra le righe dei documenti inoltresegnato segnato da mulini, fossati vecvecda chi e nuovi, pozzi e vie pubbliche.4545 In altre parole ècaratterizzato caratterizzato da 43 Sull'esistenza di un abitato sparso nella fascia marittima e della prima prima collina collina risulta al vescovo vescovo di di Luni, Luni, tra tra indicativa una frase del diploma di Federico I del 1185 1185 che conferma al curtem etiam qui Supra Lunam Ltmam dicitur dicitur Iliaolum fliaolumcum cumherbatico herbaticode deAlione lione et et le altre cose cose 'ι« curtem villas que ad ipsam curtem pertinent» pertinent» {CP, (CΙ nr. nr. 21). Pascolo, Pascolo, caccia, caccia, raccolta della legna ee della legna alias villas dei frutti del bosco erano voci la proprietà ρrορr~etα comune comune oo voci primarie primarie dell'economia dell'economia lunigianese: lunigianese: la ροss~bilitα di per sfrutaccedervi liberamente liberamente per ~~ di accedervi sfrutprivatistica di questi beni, la loro gestione ee la possibilità modi diretto o far semplicemente transitare le bestie, bestie, costituivano costituivano quindi quindi altrettanti tarli in modo soprawivenza di una l'inuna comunitk successo oo l'inelementi di discrimine per determinare la sopravvivenza comunità.11 Il successo successi di questo o quel castello interagire reciproco reciprico del dei successo castello derivarono quindi dal mutare e interagire fattore politico-militare e del fattore economico, ossia della maggiore oo minore persistenza economico favorevole. decadenza dei dei castelli castelli lunigianesi tra tra di una contesto economico favorevole. La fioritura e la decadenza attenzione entrambi ii fatfatcon attenzione XII e XIII secolo dovrebbe credo essere riletta considerando con necessariamente queHo politico-militare. tori senza privilegiare necessariamente quello politico-militare. 44 NOBILI, Le signorie signorie cit., p. 31; Per Per l'incastellamento Per VolpiVolpil'incastellamento di di Monteleone Monteleone si veda Nobili, Buggiano cit., cit., pp. 144-152; per Castelnuovo M. Μ. Ferrari, LorigiFam λm, L'origiglione NOBILI, Nobili, IΙ signori di Baggiano 144-152; per ne di Castelnuovo Castelnuovo Magra, Magra, Barga Barga 1912; 1912; G. RossiNi, Rossini, Il11 castello Castelcastello dei dei vescovi di Luni a Castelnuovo Magra, dell'Accademia lunigianese di di scienze e lettere lettere 'G. nuovo Magra, in Memorie dell'Accademia 'G. Capellini Capellini' 60-61 60-61 (1990-1991), pp. 3-45. 3-45. 45 45 Per il mulino CΡ ricavano si ricavano CP, nr. 65 65 (atto del 1198); 1198); gli gli altri elementi del paesaggio si saltaria del vescovo di Lunt 199 {CP, (CΡ nr. nr. 25): Hec dalla splendida splendida descrizione descrizione della saltaría Luni del del 11199 25): ««Hec sum confines videlicet aa terra Bandi, que sunt confines saltarie saltarie domini episcopi episcopi videlicet que est aa pede pede cafazi domidomiCastagneti, aa capite cursi cursi ni episcopi versus versus viniale viniale sancti sancii Andree, Andree, usque ad cursum de Castagneto, per viam iuxta caput cafazinum cafazinum sancti sancti Andree Andree usque usque ad terram Zuncte Zuncte quondam quondam Billanel Billanel-'dam iuxta saltana. Item a pede li, et ipsa terra terra Zuncte Zuncte est in saltaría. flumen pede bradia bradia episcopi in iusum versus Humen comprehendendo ipsam terram in saltaría, usque ad pedem terre filiorum Amati, Amati, comprehendendo usque saitaria, a pede pede [sic] vinialis vinialis quonquonvero terra filiorum filiorum Amati recte recolligendo in sursum usque ad capud [sic] versus Falcinelum Falcinelum usque usque ad ad puteum dam Baldinelli Baldinelli de de Asceto, Asceto, a capite vero ipsius ipsius vinialis vinialis versus Rulo, ab arzena Acsolini Acsolini de Visirolo Visirolo usque usque ad ad caput cursi cursi de de cocode Riolo, ab ipso ipso vero puteo puteo iuxta iuxta arzena sub ipsa scogna recte devia, aa capite capite cursi cursi recto recto tramite usque usque ad scognam de Guenisello Guerisello sub recte 43

44

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

POTERI LOCALI LOCALI Ε E POPOLAMENTO POTERI

271

un paesaggio paesaggio tutt'altro che che abbandonato abbandonato o in decadenza, decadenza, anzi anzi attentaattentamente organizzato per scopi precisi: il pascolo, la coltivazione della vite 46 e la pesca in palude, nel fiume e in mare. 46 La traslazione della sede vescovile da Luni a Sarzana dei del Ι1204 204 che fa convegno e che, all'inizio del nostro discorda tema portante di questo convegno avevamo preso preso come come simbolo simbolo dell'eutanasia dell'eutanasia compiuta compiuta dal dal vescovo vescovo so, avevamo città morente e un territorio malsano, malsano, sembra ora assumere, alla su una cittU addotte, un significato decisamente diverso. diverso.11 Il luce delle testimonianze addotte, della marittima marittima non non era era certo certo all'inizio all'inizio del del XIII XIII secolo, secolo, uno uno territorio della spazio deserto né in abbandono. Era al contrario un'area estremamente un'area estremamente ben strutturata dal punto di vista economico, dato che vi interagivano il intensivo, la la coltivazione coltivazione specializzata, specializzata, le le attività le pascolo intensivo, αttiν~tα portuali, le terrestri e maaree di scambio e di ospitalità οsρ~tαlità e le vie di comunicazione terrestri A questo questo sistema sistema integrato integrato polifunzionale polifunzionale corrispondeva corrispondeva una rittime. Α determinata tipologia ovviamendi insediamento ad esso idonea, stante ovviamendeterminata tipologia te anche il panorama complesso de deii poteri che circondavano il dominio vescovile. Α A uno spazio ricco di approdi puntiformi puntiformi e distribuiti, distribuiti, caratcaratda incolti incolti ben ben sfruttati, sfruttati, attraversato attraversato da da una grande grande arteria arteria ee terizzato da protetto da una cerchia cerchia di colline colline e montagne, montagne, non non era era probabilmente probabilmente urbano che che fungesse da 'ca'cautile lo sviluppo di un unico grande centro urbano poluogo'. E E infatti Sarzana Sarzana non lo lo fu fu mai, come come non fu fu d'altronde mai

eundo comprehenderido comprehendendo lineas vineas Capagroli, Capagroli, usque usque ad ad vlam viam publicar, publicam, que que est est in in capite capite eurido ipsius vinealis, per ipsam ipsam viam ad bradiam domini episcopi, episcopi, revertendo revertendo aa lalabradiam domini ipsius vinealis, eundo eundo per vlam usque usque ad tere ipsius ipsius bradie bradie usque usque ad ad infrascriptum infrascriptum pedem pedem bradie, bradie, et et ornes omnesterre terre que que sunt sunt infra infra tere dictas confínes sunt de saltana saltaría Lunensis Lunensis episcopi episcopi sunt sunt prata. prata. Ornes Omnesterre terre que que sunt sunt infra infra dictas confines sunt de suprascriptos sunt de de eadem eadem saltada, saltaría, scilicet scilicet aa rio rio de de Pisciola Pisciola vevesuprascriptos confines confines et et términos terrinOs sunt niendo usque usque ad ad foveam foveam antiquam deBovetolo Bovetolo et et per per ipsam ipsam antiquar antiquumfossam fossamveniendo veniendo niendo antiquar de usque fossam de de Radetta Radetta semper; semper; item item ab ab ipsa ipsa fossa fossa tenendo tenendo semper semper per per usque ad ad antiquam antiquar fossam ipsam fossam usque ad ad saucer salicemdedeRadeto, Radete, ab ab ipso ipso vero vero salice de Radeto Radeto veveipsam fossam antiquam antiquar usque saice de niendo semper per per eandem eandem fossam fossam usque usque ad ad terram terram filiorum filiorum quondam quondamPetri Petride deArcula Arcula niendo semper que terra media media est est de de hac hac saltana saltaría».». Due Due termini termini presenti presenti nella nella descrizione descrizione risultano risultano un un que terra po' da sciogliere: sciogliere: ilil primo primo 6è arzena che dovrebbe dovrebbe avere avere la la solita solita radice radice di di ararρo' problematici problematicι da arzena che senale significare quindi quindi darsena. di un un luogo luogo marittimo la traduzione traduzione eè pi piùι darsena. Trattandosi Trattandosi di marittimo la senale ee sig~ficare che il toponimo toponimo Arzana Arzana 6è presente anche in in Sardegna Sardegna con con una possibile che possibile, possibile, tuttavia tuttavia il presente anche origine dall'etrusco arzna arzna ossia ossia «elevatezza «elevatezza»: potrebbe allora allora qui qui avere avere ilil significato significato di di »: potrebbe origine dall'etrusco poggio (G. G Casca [et al.], Dizionario Dizionario di di toponomastica: toponomastica: storia significato dei dei storia ee signijkato poggio (G. λscλ Queirazza QUFJRAZZA [et nomi italiani, Torino Torino 1990, 1990, p. 42). Non Non escluderei escluderei perb però anche anche ilil significato significato di di algeοgraj9ci italiani, nomi geografici p. 42). tana, nel nel senso senso di di vigneti vigneto aa pergolato pergolato aa una una certa certa altezza altezza da da terra. terra. Il Il secondo secondo termine termine è scogna-scugna, che che in in Liguria Liguria ha ha dato dato origine origine ad ad alcuni alcuni toponimi toponimi come come lo lo stesso stesso ScognaScognascogna-scugna, varano citato aa nota nota 40 40 oo la frazione di di Scogna Scogna presso presso Sesta Sesta Godano Godano (La (La Spezia), Spezia), ilil cui cuisisivarano citato la frazione gnificato non 6è stato rinvenuto. gnificato tuttavia tuttavia non stato rinvenuto. 46 46Le Le indicazioni sui diritti di di pesca si trovano assai di frequente nefla nella documentazione. documentazione. A solo dimostrativo rimando rimando al al privilegio privilegio di di Enrico Enrico VI VI del del 1191 1191 (CΡ (CP, nr. 22). 22). A titolo titolo solo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

272

ENRICA SALVATORI SALVATORI ENRICA

sede costante della corte vescovile, per altro estremamente mobile e itiil XIII secolo.47 nerante per tutto il XII e ii 47 La mobilità mοbil~tà della corte era proanch'essa funzionale funzionale a un territorio che che viveva viveva di una ecobabilmente anch'essa nomia distribuita e multicentrica. Il sistema faill fallì -- èvero vero - per le ragioni che non è qui il caso di indaTuttavia fu un sistema sistema che che si venne costruendo nel corso dei del XII XII gare. Tuttavia secolo ad opera opera dei del vescovo vescovo di Luni Luni e che che ebbe il il suo suo momento momento aureo aureo mio avviso, avviso, ben riconoscibitra XII e XIII secolo. In questo periodo è, a mio le una precisa politica dei del vescovo vescovo-conte -conte diretta alla incentivazione economica della Lunigiana meridionale e alla sua trasformazione in un dominio omogeneo territorialmente. territorialmente. Fu Fu una politica che ρassδ passò attraverso fondazioni, accordi, accordi, regolamenti regolamenti che, che, pur pur facendo facendo interventi puntuali, fondazioni, attenzione agli esiti, dovremmo studiare nella nella loro logica interna e pe pe-culiaritii. culiarità.

47 Rivestì invece il molo (imposto) di di capoluogo capoluogo della della Lunigiana Lunigiana meridionale meridionale con con FedeFedeRivesti invece ruolo (imposto) rico ΙΙ, II, per per cui cui si si veda veda E. E. SALvATORI, Salvatori, Imperatore Imperatore ee signori della prima prima met& metà signori nella Lunigiana della del XUI in Pier Vigne in in catene da da Borgo Borgo San San Donnino alla alla Lunigiana Lunigiana medievamedievadei XIII secolo, in Pier delle Vigne Itinerario alla ricerca ricerca dell'identità culturale di di un un temtorio, territorio, Sarzana le. Itinera rio alla dell'identitd storica, storica, economica economica ee culturale Sarzana 2006, pp. pp. 167-203. 167-203.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

JAIME ARMAND JAMME

VESCOVI 1)1 LUNι E Ε PAPATO NEL TRECENTO TRECENTO VESCOVI DI LUNI PAPATO NEL L'IMPOSSIBILE RESTAURAZIONE DEL POTERE VESCOVILE

Se nel Duecento i legami di Sarzana e dei il padel suo territorio con il ρaρato hanno goduto pato goduto di un forte sviluppo e nel Quattrocento tali rapρersοnalit ι di porti sono sono indiscutibilmente indiscutibilmente segnati segnati dalla personalità di Niccolb Niccolò V, V, nei Trecento, come nel come in una parentesi, le relazioni tra curia e diocesi diocesi sembrano attraversare attraversare una stasi: e ciò principalmente per la distanza 378, salvo salvo per per pochi dall'Italia della Sede apostolica, che tra tra 1303 1305 e Ι1378, pochi anni, risedette risedette Oltralpe, Oltralpe, per lo piii più ad Avignone. L'assenza L'assenza dall'Italia della curia curia pontificia, pontificia, che il Petrarca ha chiamato esilio, esilio, rinviando perb ad αltà politica tipica del mondo però ad una re realtà mondo comunale italiano e e non applicabile applicabile a un'istituzione come il papato, papato, èstata stataconsiderata considerata un fattore fattore negativo, negativo, nell'evoluzione nell'evoluzione storica della della penisola, penisola, sia sia in campo spirituale che temporale. È vero in effetti che già al vero al principio del Trecento le posizioni posizioni assunte dal papato in Italia evidenziano un vuoto, vuoto, religioso, religioso, morale morale ee politico, politico, un vuoto causato da questa assenza. Nella Lunigiana del Duecento, Nella Duecento, gli interventi interventi pontifici pontifici nelle nelle lotte che oppongono il capitolo lunense e i fedeli al vescovo, vescovo, vanno vanno quasi sempre in favore favore di quest'ultimo. quest'ultimo.11 Anche Anche se i papi non furono ogni volta in grado di tenere a freno i conflitti politici locali oo di di risolvere le questioni questioni inerenti inerenti l'usurpazione l'usurpazione dei beni vescovili, vescovili, i legami tra la la Lunigiana e il papato hanno subito una trasformazione tra principio principio secolo. Il Il possesso del castello di Massa da parte di Gregorio e fine secolo. IX sarebbe infatti infatti potuto potuto servire servire come centro delle vocentri di diffusione delle νοlοntà pontificie nella regione; lontà regione; ma anch'esso, come altre terre matil matil-1

G. Volpe, Lunigiana medievale, medievale, Firenze Firenze 1923 1923 (Biblioteca (Biblioteca Storica G. VOLPE, Storica Toscana, Toscana, 2), 2), ora ora in in In., medievale, Massa Marittima, Marittima, Volterra, Volterra, Sarzana, Sarzana, Firenze Firenze 1964, 1964, pp. pp. 315-534; 315-534; ID., Toscana medievale, V. POLONIO, Polonio, Istituzioni Istituzioni ecclesiastiche ecclesiastiche della Ligu Liguria 2003 (Italia (Italia sacra, sacra, 67), 67), ria medievale, Roma Roma 2003 pp. 191-193, 191-193, 206-208. 206-208. Ringrazio Ringrazio la dott. Paola Trinca pp. Trinca per l'apporto l'apporto da da lei lei prestato prestato alla alla steste stura in italiano saggio. italiano di di questo questo saggio.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

274

ARMAND JAMME ARMAND JAIME

dine, fu affidato affidato in in concessione: concessione: in in questo questo caso caso ad ad un un piacentino, piacentino, dine, Ρalestrina. 22 Ugo di Pecorara, imparentato con il cardinale vescovo di Palestrina. E questo provvedimento, provvedimento, come altri analoghi, significativo è significativo per quel Ε segna, nel nel momento momento in in cui cui il il papato papato èscosso scosso dalla dalla ρerch~~segna, periodo, perché contro gli gli Staufen, Staufen, il disimpegno forzato forzato dal fronte Ιunigianese. lunigianese.33 lotta contro dei secolo Si dovrà attendere attendere la la seconda seconda metà metà del secolo per per vedere un un nuovo nuovo Si dονr~~ di queste queste relazioni relazioni attraverso attraverso un un processo processo di di 'curializza'curializzasviluppo di zione' dei principali esponenti esponenti della gerarchia gerarchia ecclesiastica ecclesiastica locale. locale.44 Ιl Il vescovo Enrico Enrico da Fucecchio Fucecchio ricevette infatti dalla Santa Sede Sede incaincapolitici rilevanti: rilevanti: Martino Martino IV IV nel nel 1281 1281 lo invib inviò ad assolvere assolvere richi politici colpevoli di essersi ribellati e dalla scomunica gli abitanti di Viterbo, colpevoli di aver aggredito di aggredito parecchi parecchi membri membri dei del sacro sacro collegio, collegio, cui cui avevano avevano Ιt ι.55 Anche giurato fede fedeltà. Anche questo questo processo processo nel nel Trecento Trecento sembra interinterρ er~~a rompersi, non non tanto tanto però a causa causa dei del trasferimento trasferimento della della curia curia Oltralpe, per la la profonda profonda trasformazione trasformazione delle delle Oltralpe, quanto piuttosto per caratteristiche politiche e sociali della corte papale. caratteristiche politiche In reαltα realtà questa frattura frattura non fu fu abissale. abissale. Una Una rapida rapida presentazione presentazione apprezzare consistenconsistendelle fonti pontificie permetterà ρermetterà prima di tutto di apprezzare za e evoluzione dei legami tra la diocesi lunense ormai con sede a Sarzana e il papato papato tra Due Due e Trecento. Trecento. Esamineremo quindi gli gli attori attori in in gioco e le reti mutevoli mutevoli dι di connessione tra papato e diocesi, evidenziando i programmi politici dei papi nel XIV XTV secolo.

curia e diocesi fra Due e Trecento. Un approccio quantitativo quantitativo 1. Rapporti Rapporti tra cuna Un approccio dal pontificato pontificato di Innocenzo III le fonti documentarie di cuA partire dai dalia riforma della ria subirono, come come ènoto, noto, un forte sviluppo, derivato dalla 2 Ε. Pasztor, PASZTOR, Censi E. Censi ee possessi possessi della della Chiesa Chiesa romana romana nel nel Duecento. Duecento. Due Due registri registri ponti/ki pontifici le terre inediti, ìnArchivum Pontifwiae 15 15 (1977), (1977), pp. pp. 139-193, 139-193, 162, 162, 168; 168; per perle terre mamainediti, in Arcl'zivum Historiae Historiae Pontificiae Lunigiana medievale tildine della della Garfagnana Garfagnana concesse nel 1220 1220 si si veda VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale cit., p. 443. 3 Federico ΙΙ II considerava considerava la la Lunigiana, Lunigiana, Pontremoli Pontremoli ee Sarzana, Sarzana, come come punti punti strategici strategici esesFederico senziali per garantire senziali garantire le le sue sue relazioni relazioni con con ilil Nord Nord ed ed influire influire sul sul destino destino politico politico della della Toscana: Volpe, Lunigiana medievale cit., cit., pp. pp. 444, 444, 462-464. 462-464. Toscana: VOLPE, Lunigiana medievale 4 ' Gualterio Gualterio da da Vezzano, Vezzano, arcidiacono arcidiacono di di Luni Luni ee cappellano cappellano pontificio, pontificio, fu fu rettore rettore della della Marca d'Ancona d'Ancona nel 1251-1252: 1251-1252:W.W.HAGEMANN, Hagemann, Studien Studien und undDokumente Dolcamentezur zarGeschichte Geschichte der der Marca und Forschungen Marken im im Zeitalter Zeitalter der in Quellen Quellen und Forschungen Italienischen Italienischen Archiven Archiven und undBiBiMarken der Staufer, Stau fer, in bliotheken 46 bliotheken 46 (1966), (1966), pp. 91-218, 168-175. 168-175. Per Per Niccolb Niccolò da da Camilla Camilla nel 1286, 1286, vedi vedi P. P. SλνιSavipp. 91-218, gnoni, LI Archivio storico storico del del Comune Comune di di Viterbo, Viterbo, in in Archivio Archivio della della Societ~~ Società romana romana di di storia storia G ■ ou, L'Archivio patria 19 19 (1896), (1896), pp. 5-142, 5-142, p. 140. Si Si ricorda ricorda inoltre inoltre che che ilil vescovo vescovo di di Luni Luni Antonio Antonio patria p. 6, 6, nt. ft. 140. da Camilla Camilla era stato stato cappellano cappellano del cardinale cardinale Gerardo Gerardo Bianchi. Bianchi. 5 A. Jamme, Rites Rites de de soumission et ordre dans les les terres terres de de l'église. l'Église. Les Les serments serments Α. JAIME, soumission et ordre politique politique dans collectifs au souverain souverain pontife pontife (XIII'-XJV (XIII'-XIVsiècles), siècles), in in Serment, Serment, promesse promesse et et engagement: engagement: riricollectifs au tuels modalités, Crisima VI, VI, Montpellier, di di prossima prossima pubblicazione. pubblicazione. tuels et et modalit~s, 2

3

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI DI LUMI E PAPATO PAPATO NEL TRECENTO VESCOVI LUI Ε TRECENTO

275

Inizia cosi così sotto questo papa la serie dei Registri Cancelleria apostolica. Inizia Vaticani, sistematicamente anche nei secoli secoli successivi successivi e conconVaticani, compilati sistematicamente servati fino ad oggi.6 oggi.6 Invece lo sviluppo parallelo della Camera apostolisenati cui era era affidata affidata la gestione gestione delle delle finanze finanze della della Chiesa, Chiesa, non non ha dato ca, cui seguito alla produzione di serie particolari di registri contabili destinati Il proseguimento della redazione dei del Liber censuum, avviaall'archivio. 11 censuur, avviaDuecento, sembra infatti dimostrare dimostrare il forte radicamento dei meto nel Duecento, già utilizzati alla fine del XII secolo. Questa dicotomia todi di gestione 0.6 registrazioni di di cancelleria cancelleria e assenza assenza di serie serie camerali camerali tra presenza di registrazioni normalizzate, resta pressoché ρressοché immutata anche durante il pontificato di Clemente V, V, il primo dei papi cosiddetti cosiddetti avignonesi. avignonesi. Clemente La situazione cambia radicalmente sotto il successore. La La chiarifical'ampliamento dei dei compiti compiti della della Cancelleria Cancelleria apostolica, apostolica, decisi decisi zione ee l'ampliamento Giovanni XXII ee resi resi necessari necessari dal dal maggior maggior controllo controllo esercitato esercitato dal dal da Giovanni papa sulle sulle nomine nomine ai ai benefici benefici ecclesiastici, ecclesiastici, provocarono un'in un'inflazione fl azione Così le serie di documenti prodotprodotnella registrazione delle bolle papali.77 Cosi te ee registrate registrate da da allora allora in poi poi costituiscono costituiscono per gli studiosi, studiosi, ormai ormai da da oltre un secolo, una banca dati che permette di indagare, sia in generale che a livello locale, i diversi aspetti della storia religiosa, politica, giuridico-beneficiale e sociale. Per meglio capire l'importanza l'importanza di questa rivorivoluzione documentaria, documentaria, basta considerare il numero delle lettere conserconservate per ciascun papa: 6.280 6.280 in in 127 127 mesi mesi di ponti pontificato per Onorio III fi cato per mono ΙΙΙ (1216-1227), 2.806 in 37 mesi di pontificato per Urbano IV (1261-1264), Niccolò IV (1288-1293), con con una me6.954 in 75 mesi di pontificato per ΝιccoΙδ dia mensile rispettiva rispettiva in costante costante sviluppo sviluppo di di 49,4 49,4 lettere lettere per il primo, 75,8 per il secondo, 92,7 92,7 per il terzo pontefice. pontefice. Invece Invece per i 219 mesi di 75,8 regno di di Giovanni Giovanni XXII XXII (1316-1334) (1316-1334) si si sono sono conservate conservate piii più di di 70.000 70.000 lettere con con una media mensile supe superiore alle 320 320 lettere. Ε E si si tratta di ri ore alle un fenomeno fenomeno in in crescita: crescita: sotto sotto Gregorio Gregorio XI, XI, furono furono prodotte prodotte quasi quasi 87 mesi, con media mensile superiore alle 689 unità. 60.000 lettere in 87 unit.88 6 Per ~~ Per una presentazione presentazione rapida rapida R P. Zursm. ZuTsm, Innocent Innocent III thePa Papal ChanΙΙΙ and and the the Reform Reform of ofthe ρal Chancery, in in Innocenzo III. Urbs Urbs et et Orbis. Ortis. Actes Actes de de la la table table ronde ronde organisee organisée par française de de cery, par l'École l'&οle )%anςaise Innocenzo ΙΙΙ. Rome, avec avec le le concours du du dRS, CNRS, Conseil généraldede Vaucluse Vaucluse et et de de l'Université Rome, dudu Conseil gYnYral Ι'Uniνersit~~d'Avignon d'Avignon (Avignon, 23-24 23-24 janvier 1988). 1988). Atti Atti de dell congresso congresso internazionale, intemazionale, Roma, Roma, 9-15 9-15 settembre settembre 1998, 1998, (Avignon, (Nuovi storici, 55), 55), aa cura di A. A. S0MMERLECHNBR, Sommerlechner, Ι,I, Roma Roma 2003, 2003,1, pp. 84-102. 84-102. (Nuovi studi studi storici, cura di I, pp. 7 Anche se non non sempre è semprechiaro chiaroquali qualifossero fossero i criteri criteri di di registrazione registrazione delle delle lettere, lettere, R P. Anche se Gasnault, des lettres lettres secrètes des papes papes d'Avignon, d'Avignon, in in Aux origines de de l'Etat l'Etat GASNAULT, L'élaboration L'Ylaboration des secrètes des Aux origines moderne. Le fonctionnement fonctionnement administratif administratif de d'Avignon, Rome Rome 1990 1990 (Collection (Collection moderne. Le de la la papauté papautY d'Avignon, de Rome, 138), 138), pp. 209-222. de l'École l'Ecole française franς aise de de Rome, pp. 209-222. 8 O. Poncet, Les Les entreprises éditoriales liées aaux archives du duSaint-SiYge. Saint-Siège. Histoire Histoire et et bi0. Polcar, ιditoriales liées ux archives bliographie (1880-2000), (1880-2000), Rome 2003 (Collection (Collection de de l'Ecole l'École franς française de Rome, Rome, 318) 318) preprebliographie Rome 2003 aise de senta le diverse fasi del lavoro lavoro di dei testi, testi, individuando il ruolo del le diverse fasi del di eedizione ruolo determinante dei di zione del papato, in in particolare di di Leone Leone XIII, ee quindi quindi degli degli Istituti presenti aa Roma. Roma. papato, Istituti stranieri stranieri presenti

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

276

ARMAND ARMAND JAMME JAIME

In parallelo si assiste al forte incremento delle fonti finanziarie della risultato della della politica di Giovanni Giovanni XXII, XXII, carattecaratteChiesa: 99 un ulteriore risultato considerevole aumento aumento della della pressione pressione fiscale fiscale sui sui chierici. chierici. rizzata dal considerevole Lunigiana èscarsamente scarsamentedocumentata documentatanei neiregist registri delle Purtroppo la Lunigiana ri delle collettorie, soprattutto soprattutto se se paragonata paragonata con con altre altre regioni regioni dell'Occidente: dell'Occidente: collettorie, solo quattro quade quaderni rn i coprono con molteplici lacune gli anni tra il Ι1326 326 il 1353. 1353. ΙI commissari commissari speciali speciali inviati inviati dal dal papa papa ee dal dal suo suo camerario, camerario, e il in seguito seguito collettori collettori pontifici, pontifici, s'interessarono s'interessarono soprattutto soprattutto alle alle chiamati in risorse ri sorse delle regioni e delle diocesi limitrofe: la Liguria da una parte, la Toscana dall'altra. Deludente ee poco poco proficua proficua anche la consultazione consultazione Toscana daΙl'altra. 10 1° Deludente dell'inventario dei dei documenti documenti riguardanti riguardanti l'esercizio l'esercizio del del diritto diritto di di spospodell'inventano glio, riferiti soprattutto a vescovi e abati, da cui risulta un solo caso utiglu, 11 12 contabilitàι centrale della della Chiesa Chiesa 12 e la cor corrile per tutto il Trecento. 11 La contabilit ri spondenza camerale, camerale, conservate conservate a partire dalla dalla metà del secolo, secolo,13 13 sono quindi scarsamente indicative per la storia lunigianese di quel periodo. Numero e variet varietàι delle fonti contabili contabili conservate conservate per il Trecento, sosono tali comunque da da offi offrire Sarzana e sul suo territoire informazioni su Sarzana rio, Pare inoltre che gli ri o, pur presenti in maniera marginale e sporadica. Pare scrittori al servizio della Camera apostolica non avessero una conoscensc ri ttori apostσlica za geografica sufficiente per fo fornire attendibili. Nel Nel 1334, 1334, rn ire informazioni attendibili. dovendo registrare nei Lib Libri mastri - quelli che che si trovavano al ve vertice ri mastri rt ice della gerarchia gerarchia contabile contabile - il versamento di di 30.000 30.000 fumi fiorinisuddivisi suddivisi in in tre rate al commissario di Pierre Pierre Marin, arcidiacono arcidiacono di Parma ee nipote del cardinale Bertrando del Poggetto, il notaio scrisse scrisse che il pagamento era stato effettuato effettuato in castro de Sarzana Sarzana prope Pisas.14 Pisas.14 Egli Egli mostra mostra cosi così 9 F. PIlLA Piola CASELLI, Caselli, L'evoluzione della contabilit~~ contabilità camerale nel perìodo in Aux 'F. camerale nel periodo avignonese, avignonese, in Aux L'evoluzione della origines de l'État moderne cit., pp. 411-437. origines de Ι 'tαt mode rne cit., pp. 411-437. 10 Io1I collettori collettori avevano avevano spesso spesso in carico la la collazione collazione dei dei frutti frutti nelle nelle province province di di Genova, Genova, in carico Alessandria ee Pisa. Pisa. ΙI conti conti conservati conservati nell'Archivio nell'Archivio Segreto Segreto Vaticano Vaticano sono sono sparsi sparsi tra tra le le Messandria Collectoriae da 243 243a a246: 246: più precisamente precisamente ilil Coil. Coli. 243, 243, ff. ff. 97-100 97-100 (1326); (1326); ilil Coli. Coli. 244, 244, Collectoriae da 1)11'1 ff. libro di di lohannes Pererio oo Pere ras, canonico canonico di di Fréjus Fréjus (1338-1342), (1338-1342), anche anche auau-104, libro ff. 11-104, Johannes de de Pererio Pereriis, tore deli'Informatio super super statu statu provincie Provincie Marci-de Marchie Anconitane; Anconitane-, ii Coll. Coll. 245, 245, ff. ff. 103-145 103-145 ee tore dell'Informatio 246, ff. 1-1 1-118, di Andrea di Todi Todi (1348-1350, (1348-1350, 1350-1353). 1350-1353). 246, ff. 18, cioè ciοe ii libri libri di Andrea di 11 Il D. D.WILLIMAN, Williman, Records Records ofthe of the Paρal Papal Right Spoil, 1316-1412, 1316-1412, Paris 1974 (Bibliographies, (Bibliographies, Right Spoil, Paris 1974 colloques, travaux preparatoires, préparatoires, 20), 20), nr. nr. 320. 320. coHoques, travaux 12 12 Si Si veda veda S. S. WΕΙ, Weib, Rechnungswesen Rechnungswesen und und Buchhaltung Buchhaltung des des Avignoneser Avignoneser Papsttums Papsttums (1316(13161378). Eine Quellenkunde, Quellenkunde, Hannover Hannover 2003 2003 (Monumenta Germaniae hist histórica. Hilfsmittel, 20). 20). 1378). (Monumenta Germaniae σrica. Hilfsmittel, Eine 13 Letters 0f of Etienne Etienne Cambarou Cambaron camerarius (1347-1361), in Ar13D. D. Williman, WILLI1A1, Letters camerarius apostolicus apostolicus(1347-1361), in Archivum historiae historìae pontificiae pontificiae 15 15 (1977), (1977), pp. pp.195-215; 195-215;ID., id., Calendar Letters of Arnaud chivar Calendar of of the the Letters of Arnaud Auhert, camerarius apostolicus apostolicus (1361-1371), (1361-1371), Toronto Toronto 1992 1992 (Subsidia (Subsidia mediaevalia mediaevalia 20). 20). Aubert, camerarius 14 14 K. H. SchAfer, Die Ausgaben der apostolischen Kammer unter Johann XXII. Nebst den κ H. SCHAFER, Die Ausgaben der apostolischen Kammer unter Johann XXII. Nebst den Jahresbilanzen von von 1316-1375, 1316-1375, Paderborn Paderbom 1911 1911 (Vatikanische (Vatikanische Quellen Quellen zur zur Geschichte Geschichte der der Jahresbilanzen papstlichen Hof- und und Finanzverwaltung Finanzverwaltung [1316-1378], [1316-1378], 2), 2), pp. 542-543; Y. Y. Renouard, Les relarelaREiouAm, Les papstlichen Hofpp. 542-543; tions des papes d'Avignon et et des des compagnies compagnies commerciales commerciales et de 1316 1316 à~~1378, ¡378, Paris tions des papes d'Avignon bancaires de Paris et bancaires 1941 (Bibliothèque de d'Α~ d'Athènes et Rome, Rome, 151), 151), pp. pp. 507, 507, 516, 516, 555. 555. 1941 (Bibliοthqυe des des Écoles ~cοles françaises nes et franςaises de

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI LUNΙ LUMI Ε E PAPATO PAPATO NEL NEL TRECENTO TRECENTO VESCOVI DΙ

277

somme cosi così ingenti ingenti erano state versate: versate: di non conoscere il luogo dove somme ne sari sarà rimasto stupito, stupito, quasi quasi sicuramente sicuramente ignorando ignorando che che Sarzana Sarzana era era diocesi.15 15 ormai sede di una diοcesi. È forse possibile individuare due tipi di conoscenze geografiche geografiche della regione: quella quella dei servizi servizi di Cancelleria, Cancelleria, abbastanza abbastanza ben informati informati perché rapportopiiti più o meno regolare regolare con le le diocesi, i loro ceti dindiriρerché in rapporto genti o o i personaggi personaggi influenti influenti sul sul territorio, territorio, ee quella quella dei dei servizi servizi della della Camera apostolica, di dubbia affidabiΙit, affidabilità,perchd perché attenti attenti soprattutto soprattutto al peso e alla alla quantitit quantità delle delle collazioni collazioni fiscali fiscali ee quindi quindi concentrati concentrati sulle sulle regioni più sviluppate d'Europa d'Europa ee sulle sulle terre terre dello dello Stato Stato ρiιι popolate ee sviluppate della Chiesa. conseguenza, rispetto alla alla documentazione documentazione contabile contabile che che tende tende a Di conseguenza, sopravvalutare questioevidenziare fatti particolari particolari e induce lo storico a sopraivalutare ni marginali, fornisce fornisce elementi elementi molto pitι più sicuri sulle sulle relazioni tra cuna curia e Lunigiana nel Trecento uno studio dei registri di Cancelleria, utili per comprendere lo sviluppo articolato della politica pontificia. Dalle tabelle, tabelle, nelle nelle quali quali ho ho sintetizzato sintetizzato ii dati dati forniti forniti dai dai registri registri di di 16 Cancelleria, 16 emerge emerge nelle nelle relazioni relazioni tra tra curia curia ee diocesi diocesi nel nel XIII XIII secolo secolo un'evoluzione irregolare irregolare che passa attraverso un calo massiccio massiccio collocacollocato negli anni tra Quaranta e Ottanta. La La ripresa dei due due ultimi decenni decenni del secolo è segnata segnata dalla g~à già ricordata ricordata 'curializzazione' 'curializzazione' del vescovo diocesano.

15

II notaio sembra sembra invece invece meglio meglio informato informato sul sul legame legame politico politico ee amministrativo amministrativo di di ΙΙ notaio Sarzana con Pisa, Pisa, un un legame legame molto forte forte in in quel quel periodo, periodo, come come dimostra dimostra in in questo questo voluvoluSarzana con me F. Βoνλττι, Bonatti, Da Da Luni Luni aa Sarzana. Sarzana. Vescovi, Vescovi, comunit~~ comunità ee territorio, territorio, alle pp. pp. 305-354. 305-354. me F. 16 ι ~~ Si Si rimanda rimanda agli agli inventari inventari pubblicati pubblicati daΙΙ'cole dall'Écolefranς française de Rome, Rome, adesso adesso disponibili disponibili aise de anche su formato formato elettronico: elettronico: Ut Ut per Brepols, 2005. 2005. anche su per litteras litteras apostólicas, apostolicas, Brepols,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

278

JAIME ARMAND JAMME

Tabella 1Ι registri delle lettere letterepontificie pontificie Sarzana nei registri Occorrenze dei toponimi Luni ee Sarzana (1216_1314)17 (1216-J314)" Totale lettere

di Luni Luni Diocesi di

Percentuali

mono III Onorio III

6280

13

0.20

Gregorio IX

6100

20

0.32

Irmocenzo IV ll Innocenzo

8352

11 11

0.13

Alessandro IV

3260

2

0.06

1/ Urbano 1IV

2806

5

0.17

Clemente IV ΓΙ

722

1

0.13

χ Gregorio X

1090

0

0

ΝiccοΙδ III Niccolò

861

0

0

Martino IV

549

1

0.18

Οnοn~ο ΙΝ~~ Onorio IV

814

6

0.73

Niccolb rv IV Niccolò

6954

2

0.02

VIII Bonifacio Vili

5408

14

0.25

Benedetto XI

1279

9

0.70

Clemente V1 Clemente

10355

13

0.12

Anche se se per il Trecento Trecento non tutti i lavori lavori d'analisi sono ancora ancora completi -- va segnalato infatti uno spiacevole vuoto negli completi spiacevole vuoto negli inventari delle relazioni tra curia e diocesi diocesi tra il 1342 1342 e il 1362 1362 -- la cοntinuità continuità delle è fuori di di discussione; discussione; anzi, anzi, le percentuali totali si si mantengono ad ad non scenun livello sorprendentemente regolare e i valσn valori numerici non scenil secolo secolo dono mai sotto le quαnt~tα quantità minime tra quelle registrate per il precedente.

17

conteggi sono stati elaborati elaborati aa partire degli degli inventari inventari dei registri pontifici pontifici pubblicapubblica171 Ι conteggi dall'cο1e française ti dall'École Rome. Non Non vi vi sono incluse le copie plurime di di una una stessa stessa lettera lettera fran ςaise de Rome. indirizzata a più indirizzate agli agli esecutori esecutori delle pilι persone e quelle delle lettere comuni indirizzate delle gragrazie pontificie.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

279

VESCOVI DI LUNΙ LUNI E PAPATO NEL TRECENTO Tabella 2 pontij9cie Occorrenze dei toponimi Luni e Sarzana nei registri delle lettere lettere pontificie (1316-1378)

Lettere Lettere

Diocesi Diocesi

Lettere Lettere

segrete ee segrete

di Luni di Luni

comuni comuni

curiali curia/i

Diocesi Pere, Perc. Perc. Diocesi Pere, Perc. Luni segrete segrete comuni comuni Totale Luni ee curiali curiali

Giovanni XXII

556918 556911

0

64421

45

Benedetto XII

4200

4

9365

11

Clemente VI

8384

17

19

0.06 0.09

-

-

0.20

0.11

0.10

Innocenzo VI

251219 2512

1

Urbano V 1

20 328220

10

27896

22

0.30

0.07

0.10

27

21 4169121

25

0.34

0.05

0.10

Gregorio XI

3282

7865

41691

II si coglie un cambiaClemente VI Comunque a partire dal pontificato di Clemente dei rapporti rapporti tra curia curia ee diocesi, diocesi, dovuto dovuto allo allo sviluppo sviluppo mento nella natura dei archiviata nei nei registri registri di della corrispondenza relativa a questioni politiche, archiviata lettere segrete segrete ee curiali. curiali. Dopo Dopo un rallentamento apparente apparente negli negli scambi, scambi, dinante il il pontificato pontificato di di Innocenzo Innocenzo 'TI, VI, assistiamo assistiamo ad un nuovo nuovo collocato durante sviluppo di contatti di questo tipo sotto Urbano Urbano V. V. Per Per esaminare i motivi questa evoluzione, evoluzione, che che èin in contraddizione contraddizione con con le le tesi tesi sviluppate sviluppate dalla dalla di questa occorre in primo luogo analizzare analizzare le reti di conconstoriografia tradizionale, occorre nessione tra papato e diocesi fino al pontificato di Benedetto XII, e quindi interrogarsi sulle sulle m modalità Clemente VI. VI. οdαl~tà del cambiamento a partire da Clemente interrogarsi 2. Ii Il tempo delle relazioni guidate (1305-1343) (1305-1343) Lo scisma scisma episcopale del del 1307-1312 1307-1312 permette permette di di conoscere conoscere le le condicondinello stesso tempo, l'atteggiamento adottato adottato verso di esse zioni locali e, nello che si si stabiliva stabiliva ad ad Avignone Avignone nel nel 1309. 1309. In un pripridalla curia pontificia, che

18 inventariate le le sole sole lettere in in rapporto con con l'attuale territorio francese. 18Sono Sono inventariate 19 L'inventario anni fino al 1356, 1356, ossia ossia ii primi primi quattro quattro dei del pontificato. L'inventano copre gli anni 20 20

Anche in in questo questo caso caso sono sono inventariate inventariate le le soie sole lettere lettere in in rapporto rapporto con l'attuale terriAnche torio francese. francese. torio 21 21 Per gli gli anni anni dal dal 1376 1376 al al 1378, 1378, ilil lavoro lavoro èin in corso. corso. Ringrazio Ringrazio particolarmente particolarmente A. Μ. M. Per Hayez che che mi mi ha ha fornito fornito li 11 lettere lettere da da lei lei analizzate. analizzate. Se Se poniamo poniamo come come totale approssimaHayez tivo per le le lettere lettere comuni comuni di di Gregorio Gregorio XI ilil valore di 52.000, la percentuale delle lettere lettere cocotilo muni durante durante ilil suo suo pontificato pontificato sarebbe sarebbe di di 0,06. 0,06. muni

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

280

ARMAND JAMME ARMAND JAIME

mo momento, come ènoto, noto, il capitolo, riunito nella nella propria sede, la sacrestia della chiesa di Santa Santa Maria Maria ee San San Basilio a Sarzana, Sarzana, elesse elesse per viam compromissi vescovo di Luni Gherardino Malaspina, in un seconham do tempo tempo un gruppo gruppo di di canonici canonici elesse elesse per per viam scrutini, nella chiesa ham scrutini, del castello di Ponzanello, residenza del vescovo, il francescano GuglielGuglieldei il francescano mo. ΙI due due contendenti contendenti si si appellarono appellarono al al cardinale cardinale Napoleone Napoleone Orsini, Orsini, Toscana negli anni Ι1306-1307. però, rifiutanche si trovava in Toscana 306- 1 307.IlII legato legato ρeΓδ, intromettersi nella nella questione, questione, aveva aveva disposto disposto di fare ricorso diretdiretdo di intromettersi papa. Clemente Clemente V, V, come di di consueto in casi di questa natura, tamente al papa. aveva chiesto parere Pierre de de La La Chapelle, Chapelle, quindi a Β Bérenaveva parere al cardinale Pierre renger Frédol, elezione con la bolla dei del 9 magger Frdοl, prima di sancire la discussa elezione Nella lettera si d dàι notizia che ie le circostanze delle due elezioni gio Ι1312. 3 1 2 . Nella attentamente, facendo facendocosi così intendere intendere che dai raperano state esaminate attentamente, porti e dai documenti inviati in esame non erano emersi elementi elementi giurigiuriluna o l'altra delle due elezioni. elezioni. Ii Il dici che permettessero di invalidare l'una Gherardino perché famiglia avrebbe avrebbe papa preferiva Gherardino ρerché sperava che la sua famiglia il neoeletto neoeletto vescovo vescovo a a recuperare recuperare beni beni ee diritti diritti usurpati usurpati nella nella aiutato il diocesi.22 In effetti la maggior parte delle terre vescovili non era ρi~~ più sotdiocesi.22 to il controllo episcopale. episcopale.23 Così tra un francescano francescano probabilmente probabilmentescosco23 Cosi curia nosciuto in cu ri a e un membro della potente famiglia dei marchesi MaGherardi-laspina, il papa scelse il secondo considerando forse che solo Gherardi scino godeva di influenza ee autorevolezza indispensabili per sanare lo sciSi decise decise quindi di dare dare ai problemi di gove governo della diocesi una sma. Si rn o della soluzione localistica, localistica, nella quale quale il il ruolo ruolo della della curia curia doveva doveva essere essere soluzione tutt'altro che intenso. La sentenza pronunciata pronunciata da Clemente Ν V pone chiaramente in rilievo della presenza in curia curia di di rappresentanti rappresentanti dei dei ceti dirigenti dirigenti il problema della La promozione al cardinalato, cardinalato, nel nel 1300, 1300, di Luca Fieschi, pronipronilocali. La nipote dell'effimero dell'effimero Adriano Adriano 1,24 V,24 aveva aveva favorito pote di Innocenzo IV e nipote 22 22

La lettera lettera fu fu inviata inviata mutatis mutatis mutandis mutandis aa Gherardino Gherardino Malaspina. Malaspina, al al capitolo, capitolo, al al clero clero della città della diocesi, diocesi, ai ai vassalli della Chiesa Chiesa di popolo della (sic) della città ee della vassalli della di Luni, Lunι, al al popolo della città cittα di di Luni Luni (sic) della diocesi, diocesi, ee infine infine aa Enrico Enrico ΝΗ, VII, re re dei dei Romani: Romani: Regestum Regestum Clementis dementis papae papae Ν V ex Vati-ee della ex Vati canis archetypis ... nunc prìmum editum, cura cura et et studio studio monachorum monachorum Ordinis Ordinis S. S. Benedicti, Benedicti, canis arcl'ietypis ... nunc primum editar, Romae 1885-1892, 1885-1892, nr. nr. 8432. 8432. Romae 23 23 Gui Già alla alla fine fine del del Duecento Duecento la la maggior maggior parte parte delle delle terre terre del del vescovo vescovo era era sotto sotto ilil concontrollo di di Lucca: Lucca: era era «« ilil Vescovo-Conte Vescovo-Conte di Luni, ilil Principe Principe deH'Impero, dell'Impero, ridotto ridotto ad ad una spetrollo di Luni, una specie dl di vassallo vassallo dei del Comune Comune lucchese lucchese ee costretto costretto ad ad atti atti di di omaggio omaggio per per la la festa festa dei del Volto Volto cie santo »: Volpe, Lunigiana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 521-522; 521-522;R. R.PAvoNι, Pavoni, La La signoria signoria dei del vescovo vescovo di di santo »: VOLPE, Luni, in Alle origini della della Lunigiana Lunigiana moderna. moderna. Settimo Settimo centenario centenario della della redazione redazione del del Codice Codice Luni, in Alle origini Pelavicino (1287-1297), (1287-1297), in Memorie dell'Accademia dell'Accademia lunigianese lunigianese di di scienze scienze "G. "G. Capeilini Capellini", Pelavicino in Memorie ", 57-58 (1987-1988), (1987-1988), pp. 29-59. 57-58 29-59. pp. 24 Boespflug, Fieschi, Luca, in Dizionario biografico biografico degli 47 (1991), (1991), pp. 488-491. 24 T. τ Βοasριiu, Fiesclii, Luca, degli Italiani 47 pp. 488-491.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI LUIT LUNI E E PAPATO PAPATO NEL NEL TRECENTO TRECENTO VESCOVI DI

281

la ripresa di rapporti piii più intensi tra curia e diocesi. ΙI conti di Lavagna erano infatti fra fra le famiglie ρiιι più potenti in Lunigiana: meglio inseriti, inseriti, rispetto ai Malaspina, nella struttura struttura complessa complessa delle signorie locali, locali, essi essi godevano da molto molto tempo di una posizione di rilievo in curia,25 curia,25 che faceva dei del loro rappresentante rappresentante la persona pitι più adatta per ottenere favo favori ri a vari livelli. 11 Il Fieschi era dunque in grado di ottenere per parenti e alleati, benefici benefìci in diocesi e forse anche di fare eleggere laici ad uffici temporali nello Stato della Chiesa.26 Chiesa.26 Anche nella nuova curia di di Clemente Clemente Ν V il rαli Fieschi cοnserνδ conservò infatti infatti una posizione autorevole autorevole nell'assegnazione nell'assegnazione dei dei benefìci di Luni,27 Luni,27 nonostante la doppia pressione pressione di ambito ambito benefici in diocesi di locale: quella quella dei dei chie chierici genovesi ee dl di quelli quelli pisani ee lucchesi. Però ri ci genovesi Ιυcchesi. 28 28 Ρer~~ sarà il pontificato pontificato del del successore successore che che la potenza dei del cardinale cardinale in in sαrα sotto il Lunigiana αρραrirà. apparirà in piena luce, in stretta stretta correlazione correlazione con quella del fratello Carlo, Carlo, uno uno dei dei maggio maggiori sostenitori del re re Roberto Roberto d'Angib, d'Angiò, sisiri sostenito ri dei gnore di di Genova Genovadal dal1318 1318alal1335.29 1335.29 gnore Così risulta carriera ecclesiastica ecclesiastica Cosi ri sulta che il Fieschi ha favorito l'avvio alla carriera tre vescovi vescovi di Luni: il nipote Bernabb Bernabò Malaspina, che undici anni di ben tre di diventare diventare vescovo vescovo di di Luni Luni nel nel 1320, 1320, aveva aveva ottenuto ottenuto un un prima di nella Chiesa Chiesa dé di Verdun;30 che canonicato nella 3° l'altro nipote Antonio Fieschi, che divenne canonico nei capitoli di Tournais e di Parigi e cappellano di di BeBedi. essere eletto eletto vescovo vescovo di Luni nei nel 1338;31 1338;31 infine Ganedetto XII, prima di 25 25 Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 516-518. 516-518. Si Si ricordi ricordi che che Innocenzo Innocenzo IV IV aveva aveva tentenVOLPE, tato parecchie volte volte di di costringere costringere ilil vescovo vescovo aa cedere cedere ii castelli castelli al al nipote nipote Niccolb Niccolò Fieschi, Fieschi, tato parecchie conte di di Lavagna Lavagna (ibid., {ibid., pp. pp. 472-474). 472-474). conte 26 Gerardo di di Fosdinovo Fosdinovo venne castellano di di Orchia, Orchia, in in prossimità di Viterbo, Gerardo venne nominato nominato castellano ρrοssimità di Viterbo, il 11 gennaio gennaio 1304: 1304: Le registre de de Benoft Benoît XI. XI. Recueil Recueil des des Bulles Bulles de de ce ce pape pape publiYe.s publiées ou analyil Le registre ou analysées d'après le le manuscrit manuscrit original original des des Archives Archives du du Vatican, Vatican, par Ch. GRΑΝDJΕΑΝ, Grandjean, Paris Paris 18831883sYes d'aprYs par Cu. 1905 (Bibliothèque des des Écoles d'Athènes deRome, Rome, 2' 2e série, fasc. fase. 2), 2), nr. nr. 691. 691. 1905 (Βibliοthqυe Αthnes etetde ~cοles françaises franςaises d' 27 5696, 6066. 6066. 27Regestum Regestum dementis Clementis papae papae VV cit., cit., nrr. nrr. 5696, 2S 2311,4666. 28Ibid., nrr. nrr. 2311, 4666. 29 29 HledIkovâ, Raccolta Raccolta praghese praghese di di scritti scritti di di Luca Luca Fieschi, Fieschi, Praha Praha 1965 1965 (Acta (Acta UniversiUniversizZ.HLEDIKOVA, tatis Carolinae. Carolinae. Philosophica Philosophica et et Histórica. Monographia, 91), 91), pp. pp. 81-84. 81-84. tatis Historica. Monographia, 30 30Insistens Ιnistens scolasticis scolasticis disciplinis, disciplinis, egli egli fu autorizzato, ilil 19 19 giugno giugno 1309, 1309, a percepire i frutti dei propri propri benefici benefici per per la la durata durata di di tre tre anni: anni: Regestum Regestum Clementis dementis papae papae VV cit., nr. 4666. 4666. Il Il 55 dei cit., nr. dicembre 1320 1320 otteneva otteneva la la fαcοltà facoltà di di farsi farsi consacrare consacrare ««extra curiam,consideratione considerationeLucae Lucae dicembre extra cunar, card.»: Jean (1316-1334). Lettres Lettres communes communesanalysYes analyséesd'aprYs d'après les les registres registres dits d'Avignon card.>': Jean XXII XXII (1316-1334). dits d'Avignon et Vatican, par G. MOLLAT, Mollat, Paris Paris 1904-1947 1904-1947 ((Bibliothèque Écoles fran françaises d'Athènes et du du Vatican, par G. ΒibΙiothqυe des des écoles d'Ath&ies ςaises et de de Rome, Rome, 3' 3e série, série, fasc. fase. Ι1 bis), bis), nr. nr. 12699. 12699. Per ragioni d'età d'età il papa papa lo lo affidava affidava1l'8 febbraio et '8 febbraio 1321, di Reggio, Reggio, all'abate all'abate di di San San Giovanni Giovanni in Parma ee al al prevosto di di San San SalvatoSalvato1321, al al vescovo dl re in in Lavagna Lavagna ut ut judices judices conservatores. conservatores. IIIl 44 ottobre ottobre gli gli veniva veniva prorogato di un anno ilil tempo tempo re prorogato di un anno per la la debita debita consacrazione, consacrazione, lasciandogli lasciandogli però piena concessione concessione dei dei frutti frutti dei dei benefici benefici per ρer~~piena {ibid., nrr. 12935, 14519). 14519). Si Si veda anche detto qui aα p. 282 nt. 82. ft. 82. (ibid., nrr. 12935, anche quanto quanto detto ρ. 282 31 XII (1334-1342). (1334-1342). Lettres Lettres communes communes analystes analysées d'aprYs d'après les les registres registres dits d'Avignon 3 ' Benoît &mit XII dits d'Avignon et du Vatican, par Vidal Paris Paris 1902-1911 1902-1911 ((Bibliothèque des Ecoles Écoles françaises d'AthèΒibΙiοthque des franaises d' Αthet du Vatican, par J.-M. J.-Μ. VIDAI. nes et et de de Rome, Rome, 3' 3e série, série, fasc. fase. 2), 2), mr. nrr. 5286, 5286, 6602. 6602. Egli Egli otteneva otteneva fαcοltà facoltà di farsi farsi consacrare consacrare nes 26

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

282

ARMAND ARMAND JAMME JAIME

briele Malaspina, per cui il cardinale ottenne nel Ι1335 335 un canonicato a 32 stesso Gabriele Gabriele dovette dovette rinunciare quando, quando, sedici sedici anni anni Verona, 32 cui lo stesso eletto vescovo vescovo di Luni.33 33 dopo la scomparsa del Fieschi, fu eletto La politica beneficiale del Fieschi in Avignone e le sue relazioni con i ceti dirigenti deHa della Lunigiana dall'opera cappella-Ι'opera di familiari e caρpeΠa Lunigiana erano erano affiancate d1 canonico l'attriο~cο di Luni, controllava per lui l'atti -ini. Un certo Iacopo lacopo da Sarzana, can locali. Il curia di questo chierico chierico è ben docubuzione dei benefici locali. Ιl ruolo in curia del pontificato di Giovanni XXII. Dalle bolle bοΠe pontifimentato nei primi anni dei scelto non solo come esecutore di provisioni, trasfecie risulta quasi sempre scelto rimenti, promozioni dei dei familiares dei del cardinale, cardinale, ma ma anche della della maggior dei movimenti movimenti nella nella struttura struttura ecclesiastica ecclesiastica locale: la sua sua αttiνità attività in parte dei estendeva pure su altre aree aree geografiche, geografiche, in in Italia Italia settenquesto ambito si estendeva in Scozia Scozia e in Svezia. Svezia.34 Ovviamente egli approfittava approfittava della conficonfi34 Ovviamente trionale, in denza del cardinale e dei del papa per per fare fare incetta di benefici per sé, come normalmente facevano i chierici di curia: curia: nel 1317 1317 egli ottenne l'aspettativa l'aspettativa di canonicato a Lucca ee deΠ'arciρresbiteratο dell'arcipresbiterato di Arcola Areola e la cura della della un altro canonicato Santa Vittoria Vittoria in Tissi, in diocesi di Torres Torres in Sardegna. Sardegna.35 Dopo il 35 Dopo pieve di Santa 1319 non più tra gli esecutori delle bolle pontificie: il suo ruolo 1319 non lo troviamo piii è comunque svolto da altri familiares dei del cardinale: Gregorio da Camilla, ca-Carra, ca comunque svolto 36 nonico Genova, 36 Emanuele Fieschi, canonico canonico di Arras Arras e notaio notaio pontifipontififonico di Genova, 37 38 cio, Pietro canonico dell'originaria dell'originariaVero Veroli. Ιi.38 cio,37 Pie tro di Iacopo Jacopo Militis, canonico prima vista per questo perioSe dunque i legami tra curia e diocesi a prima do possono sembrare abbastanza abbastanza sviluppati, sviluppati, tenendo tenendo conto della relativa distanza distanza geografica geografica di di Sarzana Sarzana dalla dalla Sede Sede apostolica, apostolica, essi essi tuttavia tuttavia nell'ottobre 1339 (ibid., (ibid., nr. 7370). 7370). Antonio Antonio era era uno uno degli degli esecutori testamentari testamentari del del cardicardinell'ottobre 1339 nale: A. Ρλιλνιcι Paravicini testamenti dei dei cardinali cardinali del del Duecento, Duecento, Roma Roma 1980 1980 (Miscella(liscella■ ι Bagliani, BAGLIANI, ΙI testamenti nale: A. nea della Societti Società romana storia patria, 25), 25), p. p. 456. 456. nea della romana di storia 32 32 Figlio del fu Azzolino, marchese di Malaspina, dovette rinunciare alla chiesa di SanFiglio dei fu Azzolino, marchese di lalaspina, dovette rinunciare alla chiesa di Santa Maria di di Cusvignana Cusvignana in in diocesi diocesi di di Treviso: Treviso: Benut Benoît XII XII (1334-1342). (1334-1342). Lettres Lettres communes communes ta Maria cit., nr. nr. 732. 732. 33 Per non non parlare parlare di di Bernabò, figlio di di Niccolò, marchese di di Maiaspina, Malaspina, altro altro nipote nipote Per Βemabδ, figlio Νiccοlδ, marchese del cardinale, canonico di Luni Luni ee di di Bordeaux, Bordeaux, nel giugno 1335: 1335: Benut Benoît XII XII (1334-1342). (1334-1342). dei cardinale, Lettres cit., nr. nr. 833. 833. Lettres communes communes cit., 34 sono documenti documenti in in mento merito g~à già nel 1309: 1309; Regestum Regestum Clementis dementispapae papae Ν V cit., nr. nr. 4666; 4666; 34 Vi 1i sono Jean XXII XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nrr. nrr.1701, 1701,2139, 2139, 2168, 2168, 2175, 2175, 2177, 2177, 3710, 3710, Jean 4028, 9773, 9866. 9866. 4028, 9773, Jean XXII XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 3278. 3278. 16 36 Jean XXII (1316-1334). Lettres communes cit., nrr. 2177, 3278, 11632. Gabriele Jean XXII (1316-1334). Lettres communes cit., nrr. 2177, 3278, 11632. Gabriele da Camilla era parente del cardinale: cardinale:HLaDIKOVA, HledIková, Raccolta Raccolta pragliese praghese cit., p. p. 104. 104. Camilla era parente 37 Jean XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 9734. 9734. È È uno degli degli esecutori esecutori testatestaJean XXII mentari di di Luca Luca Fieschi: Fieschi: Ρλaλνιcινι Paravicini Bagliani, dei cardinali cit., p. p. 456. 456. BAGLIANI, II testamenti testamenti dei cardinali cit., mentαr~~ 38 XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nrr. nrr. 16819-16820. 16819-16820. Era ilil camerario camerario del del 38Jean Jean XXII cardinale:HLEDIKOVA, HledIková, Raccolta cit., pp. pp. 100, 100, 106; 106; PARAvIcIiI ParaviciniBAGLIANI, Bagliani, I'testamenti testamenti cardinale: Raccolta praghese praghese cit., cardinali cit., dei cit., p. p. 456. 456. dei cardinali 33

37

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI LUIT LUMI Ε E PAPATO PAPATO NEL NEL TRECENTO VESCOVI DΙ TRECENTO

283

passano soprattutto soprattutto attraverso attraverso un unico tramite, che che non ha lo scopo di strettamente la diocesi diocesi alla curia, curia, inserendola inserendola nell'ampio nell'ampio collegare più ρi~~strettamente respiro europeo europeo caratteristico caratteristico dell'intervento dell'intervento papale, papale, che che vede vede chierici chierici italiani nominati in Inghilterra e in Francia, chierici francesi francesi in Spagna ee in Italia, di mantenere il peso delle relazioni personali del del cm-dicardiItalia, bensì bens di nale sulle strutture istituzionali diocesane. diocesane. L'αtt~νità L'attività del cardinal Fieschi strutture istituzionali ha per obiettivo l'isolamento della della diocesi dal dal papa, per favorire la potenza delle famiglie di rango nobiliare cui egli apparteneva per sangue e per mentalitii. mentalità. Cosi Così il il reclutamento reclutamento ee provvista provvista dei dei benefici benefici in in diocesi diocesi sono quasi quasi sempre sempre appannaggio appannaggio di personaggi provenienti provenienti dalla dalla stessa stessa diocesi o da quelle limitrofe. giocato un ruolo di filtro tra In certa misura Luca Fieschi ha quindi giocato diocesi ee corte corte pontificia. pontificia. Consapevole Consapevole dell'atteggiamento dell'atteggiamento del del porporaporporato, Giovanni Giovanni XXII XXII non non ha certamente certamente tentato tentato di di limitarne limitarne l'αttiνità l'attività in tal senso, 39 territorio lunigianese lunigianese 39 forse a causa della potenza goduta nel territorio dai propri avversari avversari politici. L'espropriazione L'espropriazione di feudi, privilegi privilegi ee onori onori vescovili operata da parte di Enrico Enrico VII VII il 23 23 febbraio febbraio 1313, 1313, la politica vescovili di conquista conquista condotta condotta dal dal ghibellino ghibellino Castruccio Castruccio Castracani Castracani che che si si era era 40 impadronito di gran pa parte Lunigiana - integrata nel ducato ereteretrt e della Lunigiana40 to per lui dall'imperatore ii il 17 17 novembre novembre 132741 132741 -- ee il conflitto con Ludovico IV IV il Βaνaro,42 Bavaro,42 Fαttiνità l'attività in queste queste regioni regioni deli' dell' antipapa antipapa Niccolò ΝiccoΙδ 43 V, sono sono circostanze circostanze che che hanno hanno subito subito indotto indotto il papa a guardare con con Ν,' 39 39

Tra ii sette sette canonicati canonicati attribuiti dal papa nel capitolo capitolo di di Sarzana, Sarzana, uno uno solo solo andò ad un Tra attribuiti dal ρaρa nel aυd~~ad un familiare di di un un altro altro cardinale, cardinale, un un piacentino piacentino legato legato aa Bertrando Bertrando del del Poggetto: Poggetto: Jean Jean XXII XXII familiare (1316-1334). Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 56170. 56170. Gli altri beneficiad beneficiari erano originari originad di fami(1316-1334). Lettres glie genovesi lunigianesi: Manuele Manuele Pelavicini, Pelavicini, nominato nominato nel nel 1317, 1317, Giovannino di Simone Simone glie genovesi ee lunigianesi: Giovannini di de Munzardino Munzardino di di Genova Genova nel nel 1317, 1317, Iacopo de Marabotis Marabotis de de Carpena Carpena nel nel 1319, 1319, AlLucheti de 1de lacopo Lucheti berto di di Gragnano Gragnano nel nel 1320, 1320, Franceschino, Franceschino, figlio figlio di di Muzio Muzio di di Sarzana Sarzana nel nel 1322, 1322, InnocenInnocenberto zo Fieschi, Fieschi, altro altro nipote nipote dei del cardinale, cardinale, ee Daniele Daniele di di Papa Papa di di Filattiera Filattiera nel nel 1326: 1326: ibid., zo ibid., nrr. 2605, 2702, 9734, 11632, 15444, 16820, 25949. 2605, 2702, 9734, 11632, 15444, 16820, 25949. 40 Messo al al bando bando dall'impero dall'impero da da Emico Enrico VII VII nel nel febbraio febbraio 1313, 1313, costretto costretto all'esilio, all'esilio, GheGheMesso rardino Malaspina Malaspina aveva aveva dovuto dovuto scegliere scegliere nei nelluglio luglio1314 1314 Castruccio Castruccio Castracani Castracani come come vivirardino sconte delle sue sue terre: terre: VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale medievale cit., cit., pp. pp. 521-523. 521-523. Egli Egli poteva poteva contare contare sconte delle sul sostegno sostegno di di buona buona parte parte della della popolazione popolazione ee anche anche dei dei chierici. chierici. Nel Nel dicembre dicembre 1328, 1328, sul Rolandino di di Vezzano Vezzano era era sprovvisto sprovvisto del del suo suo canonicato canonicato nella nella chiesa chiesa di di Genova Genova perché ρerch Rolandino ««tamquam tamquam ipsius ipsius vicarius, vicarius, Lunensi Lunensi aliquarum aliquarumecclesie ecclesiefructus fructuscollegit collegit»:»: Jean XXII (1316( 1316Jean XXII 1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 43569. 43569. 1334). 41 M. LuzzATI, Luzzati, Castracani Castracani degli degli Antelmineïli, Castruccio in in Dizionario biografico degli Ita41 M. Antelminelli, Castruccio Dizionario biografici liani, XXII, XXII, Roma Roma 1979, 1979, pp. 200-210. liani, 200-210. pp. 42 Sulla ribellione ribellione delia della «villa « villa di di Sarzana Sarzana nella nella diocesi diocesi di di Luni Luni »» e la la sua sua adesione adesione aa LuLuSulla dovico ilil Bavaro si si veda Jean XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 44477. 44477. dovico Jean XXII 43 Per lele boHe boUe di di Niccolb Niccolò V V che che attribuiscono attribuiscono benefici benefici nella nella diocesi diocesi nel nel gennaio gennaio 1329 1329 43 Per cfr. Jean Jean XXII XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., in in Appendices, nrr. 46426, 46426, 46432, 46432, Appendices, nrr. cfr. 46446, 46450, 46450, 46487. 46487. 46446, 40

42

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

284

ARMAND JAMME ARIAND JAIME

benevolenza alle alle suppliche suppliche dei dei signori signori locali locali legati legati al al Fieschi, Fieschi, perché ρerch tramite il il cardinale cardinale poteva poteva assicurarsi assicurarsi 11 il riconoscimento riconoscimento della della propria propria autoritàι ee l'esecuzione, l'esecuzione, almeno almeno parziale, parziale, delle delle proprie proprie decisioni. decisioni.44 La aυtorit 44 La del Fieschi, anch'esso scelta di appoggiarsi ad un partito potente, quello dei tuttavìa posto in crisi dal conflitto in in corso,45 corso,45 e, in una sorta di controtuttavia tutpartita, di concedergli gran parte delle proprie prerogative, lasciava tutfondo.11 Il nipote del cardinale, Bemabb Bernabò Malatavia irrisolti problemi di fondo. che iΠcοntr~~ incontrò ingenti d~ff~cοltà difficoltà in diocesi, sembra sembra avere avere agito piii più spina, che del fratello Spinetta che per tutelare la propria αutοrità autorità e nell'interesse del magistero episcopale. episcopale. Alla Alla sua scomparsa scomparsa le le usurpazioni usurpazioni compiute compiute il magistero dai nipoti erano stimate stimate a 10.000 10.000 fiorini, un dato indicativo che che mostra sopravvivenza tenace di concessioni concessioni tradizionali che che facevano facevano dell'idell'ila sopravvivenza stituzione vescovile vescovile un bene di famiglia.46 famiglia.46 stituzione 3. Una restaurazione irrealizzabile irrealizzabile Il morì nel 1343. 1343.1Ι canonici, desiderosi di re11 vescovo Antonio Fieschi mori di elettori, elettori, fecero fecero convergere convergere i loro voti cuperare le antiche prerogative di Filippo.47 Invece Clemente Clemente ΝΙ VI decise di cocosul domenicano Giovanni di Filippo.47 nella diocesi diocesi lunense le nor norgliere la successione al Fieschi per abolire nella locali dl di gove governo di integra integrarne le procedure procedure di di elezione elezione vescovile vescovile me locali rn o e di rn e le diretti dalla dalla curia. curia. Questi Questo cambiamento cambiamento di nei meccanismi promossi e diretti comportò l'elezione l'elezione di di Agapito Agapito Colonna, Colonna, che che fu fu pubblicata pubblicata nel nel politica comportb Il nuovo vescovo era figlio figlio di Stefano Stefano Colonna, Colonna, uno dei gennaio i1344. 344.48Il -

44

Su istaτiza istanza del del vescovo vescovo Gherardino, Giovanni XXII XXII tentò nel Ι1318 ottenere per per lui lui Su Gherardino, Giovanni tent~~nel 3 1 8 di di ottenere la restituzione restituzione di di beni beni ee diritti diritti(VOLPE, (Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale medievale cit., cit., p. p. 526), 526), ee questa questa sembra sembra la la sola sola circostanza circostanza in in cui cui ilil papa papa sia intevenuto nei nei problemi problemi politici politici della della diocesi. diocesi. la sia intevenuto 45 45 II 6 luglio 1313, il cardinale e i fratelli, Carlo e Ottobono, avevano ottenuto conferma II ~~luglio 1313, il cardinale e i fratelli, Carlo e Ottobono, avevano ottenuto conferma dell'investitura di di Pontremoli, clavis et et porta porta ad ad veniendum veniendum de de Lombardia Lombardia in in Tusciam Tusciam »;: dell'investitura Pontremoli,« davis M. GIULIANI, Giuliani, Pontremoli Pontremoli ee le le signorie dei Fieschi Fieschi nell'Appennino nell'Appennino ligure ligure-parmense, in Archivio Archivio M. signorie dei -parmense, in storico per le le provincie Provincie parmensi ~~ 6 (1957), (1957), pp. pp. 77131, 77-131, 86-87; 86-87; tuttavia tuttavia ilil loro loro dominio dominio fu fu di di storico per non lunga lunga durata. durata. Preso Preso da da Castruccio Castruccio Castracasii Castracani nel nel 1321 1321 con con l'aiuto l'aiuto dei dei Malaspina, Malaspina, ανavnon versari dei Fieschi, la la cittα città passò successivamente sotto sotto ilil controllo controllo dei dei Rossi Rossi di di Parma. Parma. Al Al νersαr~~ dei Fieschi, ρass~~successivamente principio dei del 1330, 1330, quelli quelli che che ilil papa considerava come come ribelli ribelli alla tilla propria propria autoπt autoritàavevaavevaprincipio papa considerava no preso preso ilil borgo borgo di di Pontremoli, Pontremoli, uccidendo uccidendo tra tra gli gli altri altri due due archipresbiteni archipresbiteri ee un un vescovo, vescovo, no che si si trovava trovava li, lì, bruciando bruciando ilil suo suo corpo corpo ee gettando gettando je le sue sue ossa ossa nel nel Magra: Magra: Jean Jean XXII XXII che (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 49636. 49636. (1316-1334). 46 46 Lettera al vescovo di Firenze del 27 aprile 1339; Benoît XII (1334-1342). Lettres comLettera al vescovo di Firenze del 27 aprile 1339: Benin. XII (1334-1342). Lettres communes cit., cit., nr. nr. 7431. 7431. munes 47 Istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche cit., cit., p. p. 208. 208. 47 Polonio, Poioio, Istituzioni 4S VI (1342-1352). (1342-1352). Lettres Lettres closes, closes, patentes patentes et et curiales curiales intYressant intéressant les les pays pays autres autres 48, Clément Ciment VI que la France France publiées ou analystes analysées d'aρrs d'après les les registres registres du du Vatican, Vatican, par E. D Déprez, I, Paris Paris que la publies ou par E. ρaaΖ, Ι, 1901 (Bibliothèque des des Écoles d'Athènes et et de de Rome, Rome, 3', 3e, 1), 1), nr. nr. 380. 380. 1901 (Βibiiοthqυe Εcοles françaises fran ςaises d'Αth~nes 44

,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI DI LUIT LUMI E PAPATO NEL TRECENTO VESCOVI TRECENTO Ε PAPATO

285

baroni che esercitavano spesso spesso la carica di senatore a Roma,49 Roma,49 e di Gau· Gaucerande de l'Isle-Jourdain, era inoltre nipote e fratello di altri due cardΙcardinali. nah. Alla posizione dei Colonna in curia egli doveva un cumulo eccezionale di canonicati: Lain Laon ottenuto nel 1316, 1316, Coutances Coutances nel 1320, 1320, Trento nel Ι1326, l'arcidiaconato 326, Châlons Chalons nel Ι1328, 328, Lombers Limbers nel Ι1329, 329, Γarcidiaconat ο di Tardenois San Giovanni Giovanni in fOis in diocesi di Soissons nel Ι1331, 33 1 , e un canonicato a San Laterano nel Ι1332. carriera beneficiale, beneficiale, prevalentemente prevalentemente giocata giocata 332. La sua carriera in territorio territorio francese, francese, dimostra dimostra l'alto l'alto livello livello di di inserimento inserimento di di questo questo personaggio in curia e la sua fαmiliαr~α familiarità con la prassi condotta in matepapato avignonese. avignonese.50 estraria dal papato 50 Era dunque ad un uomo totalmente estraneo ai ceti dirigenti locali che il papa aveva affidato il gove governo rn o della diocesi lunense. La nomina a Sarzana di un un curiale, curiale, considerato considerato oggi oggi amico cesι Petrarca, provvisto provvisto di di tanti tanti canonicati canonicati cui cui per altro altro doveva doveva rinunrinundel Petrarca, all'atto dell'elezione dell'elezione episcopale, non costituiva certo certo a livello perciare all'atto se non nel grado dell'ordine ececsonale una promozione vera e propria, se clesiastico; si si presentava presentava piuttosto piuttosto come come una missione missione affidata affidata ad ad un uomo estraneo ai meccanismi meccanismi locali, locali, che che però ρer~~poteva contare sul sostegno di di una una potente potente famiglia. famiglia. La La rapida rapida scelta scelta del del successore, successore, dopo dopo la improvvisa di Agapito, Agapito,51 dimostra che l'intenzione del papa non non morte improvvisa 51 dimostra era di fornire ai Colonna una sede vescovile, bensì di riformare la prassi bensi elettiva esercitata in diocesi diocesi nel nel passato: passato: al al suo suo posto posto fu fu infatti infatti eletto, eletto, elettiva esercitata nomina del del 25 25 maggio maggio 1344, 1344, il il fratello fratello Giordano Giordano Colonna, Colonna, la la cui cui con nomina carriera beneficiale beneficiale lo rendeva una controfigura dei del presule defunto. 52 carriera 52 Intento di Clemente Clemente VI era anche ricostituire ii il potere temporale del Significativamente la la promozione promozione dei dei fratelli fratelli Colonna Colonna fu fu acacvescovo. Significativamente 49

49 1328-1329, nel 1331-1332, 1331-1332, nel nel 1339: 1339:D.D.WALEY, Waley, Colonna, Colonna, Agapito, Agapito, ililvecchio, vecchio, in in DiNel 1328-1329, Dizionario biografici biografico degli degli Italiani, XXVII, Roma Roma 1982, 1982, pp. pp. 433-437; 433-437; non non fu fu',ere) però rettore rettore di di zionario Italiani, XXVII,

Romagna, come come ha ha rilevato rilevato S. S. Cλιtοccι, Carocci, Baroni Baroni di di Roma. Roma. Dominazioni Dominazioni signorili signorili ee lignaggi lignaggi Romagna, aristocratici nel Duecento ee nel nel primo Trecento, Roma Roma Ι1993 de l'École aristocratici nel primo Trecento, 993 (Collection (Collection de Ι co1e française fran9aise de Rome, Rome, 181), 181), p. p. 367. 367. de 50 50 Α. A. Rehberg, rômischen Trecento. Trecento. Die Die Colonna Colonna and und ihre ihre Klientel Klientel REHBERG, Kirche Kirche und und Macht Macht im im rδmischen auf dem dem kanalen kurialen Prfiindenmarkt Prfündenmarkt (1278-1378), (1278-1378), Ρ~bingen Tübingen 1999 1999 (Bibliothek (Bibliothek des des Deutschen Deutschen auf Historischen Instituts Instituts in in Rom, Rom, 88), 88), pp. 96-98, 412. 412. L'elenco L'elenco delle delle grazie grazie pontificie pontifìcie nelle nelle Historischen pp. 96-98, quali interveniva interveniva come come esecutore esecutore era era gta già lungo lungo per per ilil solo solo pontificato pontificato di di Giovanni Giovanni XXII: quali Jean XXII XXII (1316-1334). (1316-1334). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nrr. nrr.42735, 42735, 42736, 42736, 42746, 42746, 45230, 45230, 45476, 45476, Jean 45482, 47242, 47242, 47523, 47523, 47529-47531, 47529-47531, 48640-48644, 48640-48644, 48655, 48655, 48689-48691, 48689-48691, 48694, 48694, 48892, 48892, 45482, 49524-49526). 49524-49526). 51 n Prima del 55 maggio, maggio, data data di di emissione emissione della della bolla bolla consolatoria, consolatoria, spedita spedita al al padre: padre: Prima del Clément VI VI (1342-1352). (1342-1352). Lettres Lettres closes closes cit., cit., nr. nr. 492. 492. Ciment 52 Canonico di di Tours Tours nel nel 1316, 1316, arcidiacono arcidiacono dl di Oultre-Loire Oultre-Loire in in diocesi diocesi di di Angers Angers nel nel Canonico 1318, canonico di di Langres Langres ee di di Santa Santa Maria Maria Maggiore Maggiore dl di Roma Roma prima primadel del1326, 1326, arcidiacoarcidiaco1318, canonico no di Saint-Gengoux Saint-Gengoux di di Toul Toul nel nel 1332, 1332, canonico canonico di di Cambrai Cambrai nel nel 1333, 1333, etc.: etc.: REHBERG, Rehberg, no di Kirche cit., pp. pp. 416-417. 416-417. Kirche und and Macht Macht cit., 52

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

286

ARMAND ARMAND JAMME JAIME

destinate compagnata da un'importante serie di lettere di presentazione destinate ai rappresentanti dei potentati locali, per affermare la legittima autorità affermare aυtοrit rappresentanti potentati locali, usurpatori a restituire i cadei nuovi presuli, ma anche per esortare gli usurpatori abusivamente occupati. occupati. 11 Il tenore tenore delle delle lettere lettere dimostra dimostra la la conoconostelli abusivamente abbastanza precisa da da parte della della curia curia delle delle condizioni condizioni politipolitiscenza abbastanza religiose della della diocesi. diocesi.53 Infatti nel nel gennaio gennaio 1344, 1344, in merito merito alle alle 53 Infatti che ee religiose usurpazioni, il papa scriveva scriveva al comune di di Pisa, Pisa, aa Luchino Luchino Visconti, Visconti, al al governatore di Genova, Genova, a Niccolò Fieschi, nipote nipote dei del defunto defunto vescovo vescovo gove ΝiccοΙδ Fieschi, rn atore di fratello dei del vescovo Bemabb, Bernabò, ee aa Federico FedericoMalaspiMalaspiAntonio, a Spinetta, fratello 54 Dopo l'elezione l'elezione di di Giordano Giordano Colonna, Colonna, agli agli stessi stessi destinatari destinatari fu fu ininna. 54 Dopo viata una seconda serie di bοlΙe.55 bolle.55 Di Di fronte fronte all'insuccesso all'insuccesso delle delle proprie anche all'argomentazione all'argomentazione puntualissima puntualissimasviluppata sviluppatanelle nelleri-ririchieste e anche sposte di alcuni dei destinatari - i pisani, ad esempio, si si erano dichiaradichiaranell'impossibilità materiale di cedere beni non esplicitamente esplicitamente dichiadichiati nell'~mροssibilità rati nelle bolle il papa decise di mostrare ai signori e signori locali ai comuni, bolle ai piii più potenti come ai minori, di conoscere a fondo l'ampiezza delle loro usurpazioni. usurpazioni. Le Le bolle bolle spedite spedite fel nel dicembre dicembre 1344 1344 contengono contengono infatti infatti l'elencazione precisa di tutti i centri abitati abitati rivendicati rivendicati dal papa a nome dai Pisani, sono dodici i casteldel vescovo. Oltre a Sarzana, controllata dai li nelle vicinanze vicinanze della della c~ttà città che allora allora si si trovavano trovavano in in altre altre mani, mani, sosoprattutto in quelle dei diversi esponenti della prolificissima famiglia famiglia dei Malaspina (Bolano, (Solano, Regnano, Regnano, Collecchio, Collecchio, Falcinello, Falcinello, Ponzanello, Ponzanello, BibiBibola, Santo Stefano, Stefano, Caprigliola, Caprigliola, Albiano e Stadano), ma ma anche anche in in quelle quelle 53

segnalare la la presenza presenza in in curia curia di di almeno almeno un un personaggio personaggio originario originario della della ducedioce53 È È da da segnalare si: Iacopino di di Sarzana, Sarzana, forse forse un un parente parente dei del cappellano cappellano di di Luca Luca Fieschi, Fieschi, al al servizio servizio del del si: lacopino cardinale partire del del1324 1324(HLEDIKOVA, (Hledîkovâ, Raccolta Raccolta praghese praghese cit., cit., pp. pp. 102, 102, 104, 104, opera opera una una cardinale aa partire confusione tra ilil cappellano cappellano lacopo Iacopo da da Sarzana Sarzana ee lo Io scudiere, Iacopino da da Sarzana, Sarzana, ui quali quali scudiere, lacopino confusione tra sono comunque frequentemente frequentemente presenti presentinell'elenco nell'elenco dei dei familiaru familiari dei del cardinale). cardinale). lacopi Iacopi-sono comunque no, dopo la la morte morte dei del Fieschi, Fieschi, risulta risulta fra fra gli gli scudieri scudieri del del papa; papa; riceνerà riceverà in in seguito seguito vari vari no, dopo compiti curiali curiali ed ed extra extra cmiaii, curiali, fra fra ii quali quali la la mobilitazione mobilitazione di di navi navi genovesi genovesi per per la la crociata crociata compiti del 1345-1347: 1345-1347: K.H. Die Ausgaben Ausgahen der der apostolischen Rammer unter unter Benedikt Benedikt XII., XII., apostolischen Kammer del Κ.Η. Schàfer, SCHAFER, Die Klemens VI. und und Innocenz Innocenz VI. VI. (1335-1362), (1335-1362), Paderborn Paderbom 1914 1914 (Vatikanische (Vatikanische Quellen Quellen zur zur GeGeKlemens VI. schichte der der papstlische papstlische HofHof- und und Finanzenverwaltung, Finanzenverwaltung, 1316-1378, 1316-1378, 3), 3), pp. pp. 120, 120, 159, 159, 235, 235, schichte 290, 325, 325, 359, 359, 362, 362, 390. 390. Μοr~rà Morirà nel 1349: Clément Clément VI VI(1342-1352). (1342-1352). Lettres Lettres closes closes cit., cit., 290, nei 1349: nr. 2049. 2049. nr. 54 Déprez-Mollat, Clément VI VI (1342-1352). (1342-1352). Lettres Lettres closes closes cit., cit., nrr. nrr. 380-382. 380-382. D ΡRΕΖ-ΜΟLLΑΤ, Ciment 55 n Queste Queste domande domande di di restituzione restituzione sono sono ancora ancora generiche; generiche; solo solo iiil castrum castrum di di Amelia Amelia ~~ è esplicitamente menzionato. menzionato. Ai Ai primi primi destinatari destinatari ilil papa papa aggiungeva aggiungeva Galeotto Galeotto Doria Doria ee ii esplicitamente marchesi Franceschino Franceschino ee Manfredo, Manfredo, coinvolti coinvolti nell'occupazione nell'occupazione di di Amelia: Amelia; Clément Clément VI VI marchesi (1342-1352). Lettres Lettres closes, closes, patentes patentes et et curiales curiales se se rapportant rapportant à~~la la France France publiées ou analyanalypublies ou (1342-1352). sées d'après les registres registres du du Vatican, Vatican, par par E. E. D Déprez-J. Glénisson-G. Mollat, Paris 1901νΙssoν-G. MOLLAT, Paris 1901ρrs les νtnΖ-J. GL sYes d'a 1961 (Bibliothèque des des Écoles françaises d'Αth~nes d'Athènes et et de de Rome. Rome. 3'3e série), série), nrr. nrr.880-881. 880-881. 1961 (Βibliοth~que Εcοles franςaises Poco dopo, dopo, avendo avendo saputO saputo che che anche anche Baldovino Baldovino di di Vezzano Vezzano era era tra tra gli gli usurpatori, usurpatori,gli glispespePoco diva una nel mese mese di di agosto agosto (ibid., (ibid., nr. 1018). nr. 1018). diva una bolla bolla nel '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI LUNΙ LUNI E E PAPATO PAPATO NEL NEL TRECENTO TRECENTO VESCOVI DΙ

287

dei Vezzano Vezzano (Ponzano) (Ponzano) ee dei dei Doria Dona (Amelia). (Amelia).56 Al di Ι~~ là dell'importanza dell'importanza 56 Al dell'indebolimento del potere comitale del vescovo, al al di là della definizione più o o meno meno teorica teorica della della sua aυtor~t, autorità,57 queste lettere lettere mostrano mostrano zione pii::i 57 queste forte nella riaffermazione riaffermazione del potere veun nuovo e fo rt e impegno del papato nella scovile sul territorio, sia sia per combattere combattere l'immagine l'immagine ridicolizzata ridicolizzata di un feudale ormai ormai incapace incapace di di imporsi imporsi nel nel quadro quadro normale normale di di una una potere feudale città, sia sia per fornire al vescovo vescovo elementi indispensabili indispensabili ad imporre una stabilità grado di di contenere contenere l'espansionismo l'espansionismo dei dei signori signori totostαb~l~tà politica in grado scani parte scafi e lombardi legati alla pa rt e ghibellina. Dunque ad una potente faun'operazione di politica guelfa su un un territerrimiglia romana era affidata un'operazione torio strategico per le ambizioni dei milanesi. tono Non pare tuttavia che Giordano Giordano Colonna Colonna abbia abbia avuto avuto successo successo nella nella missione affidatagli: affidatagli; il il vescovo fu richiamato in curia nei nel successivo successivo otot58 134558 del 1345 e dalle serie ora inventariate inventariate non risultano emesse emesse altre tobre dei 59 segno di di un un rapido rapido ridimensionamento ridimensionamento delle delle bolle sull'argomento, 59 a segno del papa. Inoltre la chiamata di un altro Malaspina, Gab Gabrieprospettive dei ri ealla successione successione di di Giordano, Giordano, scomparso scomparso nel nel 1351, 1351, suonava suonava come come le, alla Si ρυ~~ può considerare considerare che che le le strutture strutture di di potere potere in in diocesi diocesi una rinuncia. Si non erano molto mutate. Inoltre Gabriele, g~à già canonico di Luni,60 Luni,60 diversamente dai suoi suoi immeimmefu in grado grado di di pagare, pagare, fin fin dal dal principio principio dei del suo suo cpiepidiati predecessori, fu scopato, sia gli gli arretrati che le tasse dovute dovute alla Camera apostolica. 61 Il scopato, 61 Il rapido versamento versamento di queste somme permette permette da un lato di misurare le difficoltà incontrate incontrate dai dai Colonna, Colonna, dall'altro dall'altro di di constatare constatare la la chiara chiara νοvodifficoltii lontà lοntà dei Malaspina di acquisire piena affidabilità α~~~dαb~l~tà agli occhi della curia e insieme di avere oramai assunto un ruolo imprescindibile nel governo diocesi di di Luni. Luni. Il Il controllo controllo delle delle prerogative prerogative feudali feudali dei del vescovo vescovo della diocesi 56 57

Si vedano le lettere lettere in Si vedano le in appendice. appendice. Durante la la guerra guerra tra il vescovo Enrico da da Fucecchio, Fucecchio, Monello Moroello ee Alberto Malaspina, Durante tra il vescovo Enrico Iberio Malaspina, insieme ai loro loro nipoti, nipoti, nel nel 1280-1281 1280-1281 Dolano, Collecchio, Stadano, Regnano, Santo Santo StefaStefainsieme ai Bolano, Collecchio, Stadano, Regnano, no erano conquistati conquistati dai dai marchesi, marchesi, ii quali quali Ι'8 l'S maggio maggio 1281 1281 ad ad Orvieto ne promettevano promettevano no erano lieto ne davanti al cardinale cardinale Gerardo Gerardo Bianchi Bianchi la la restituzione: restituzione:VOLPE, Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale medievale cit., cit., davanti al p. 517-518. p. 517-518. 58 1342-1352). Lettres Lettres closes closes cit., cit., nr. nr. 782. 782. 58Clément Clément VI VI (( 1342-1352). 59 Tuttavia di inventari inventari per per le le circa circa 60.000 60.000 lettere lettere comuni comuni di di Clemente Clemente ΝΙ VI non non Tuttavia l'assenza l'assenza di permette misurare aa fondo raggiunti da da Giordano Giordano Colonna. Colonna. permette per per ora ora di di misurare fondo ii risultati risultati raggiunti 60 60 Sulla sua carriera D. D. WILLIMAN, Williman, Records Records of ofthe the Paρal Papal Right cit„ nr. nr. 320. 320. Sulla sua carriera Right cit,, 61 Einnahmen der der apostolischen apostolischen Kammer Kammer unter unter Klemens Siemens VI., VI., hrsg. hrsg.von vonL.L.MOLHER, Molher, 61 Die Die Einnahmen Paderbom 1931 (Vatikanische (Vatikanische Quellen Quellen zur zur Geschichte Geschichte der der papstlische pâpstlische HofHof- und und FinanFinanPaderborn 1931 zenverwaltung, 1316-1378, 5), 5), p. p. 309; 309; Die Einnahmen der der apostolischen Kammer unter unter InInzenverwaltung, 1316-1378, Die Einnahmen apostolischen Kammer nozenz II, VI, Erster Erster Teil: Teil: Die Die Einnahmeregister Einnahmeregister des des papstlichen Thesaurars, hrsg. von H. H. HoHonozenz papstlichen Thesaurars, hrsg. von BERG, Paderborn Paderbom 1955 1955 (Vatikanische (Vatikanische Quellen Quellen zur zur Geschichte Geschichte der der papstlische pâpstlische HofHof- und und BERG, Finanzenverwaltung, 1316-1378, 7), 7), p. p. 165. 165. Finanzenverwaltung, 1316-1378, 56 57

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

288

ARMAND ARMAND JAMME JAIME

conte era allora una delle principali condizioni per il mantenimento dei del regionale dei dei Malaspina. Malaspina. Comunque Comunque non non conviene conviene insistere insistere ccecpotere regionale cessivamente su su una possibile possibile involuzione involuzione del del gove governo vescovile, conconrn o vescovile, cretizzatasi controllo cretizzatasi nell'onnipresenza dei Malaspina nelle funzioni di controllo della diocesi e nella conseguente sovrapposizione sovrapposizione tra doveri pubblici ed interessi privati. Effettivamente Effettivamente il ritardo ritardo nell'inventariazione nell'inventariazione delle delle letlettere curiali curiali ee comuni comuni di di papa papa Innocenzo Innocenzo ΝΙ VI non non permette permette per per ora di di percepire né la politica del vescovo, vescovo, né l'atteggiamento l'atteggiamento della curia. L'eL'episcopato di Gabriele Malaspina sembra tuttavia tuttavia segnato segnato da un ripiegamento della diocesi su se stessa. stessa. Ne Ne abbiamo conferma conferma dalle scomuniscomuniche lanciate contro i chierici che non intendevano pagare le tasse dovu62 e dall'elezione del successore di Gabriele, che, te ai collettori pontifici, 62 in pieno contrasto con la riserva apostolica sulla diocesi istituita istituita da Innocenzo ΝΙ, VI, venne scelto scelto dal capitolo tra propri membri e che proveniva da Fosdinoνο:63 Fosdinovo:63 Βernab~~ Bernabò Grim. Griffi. nunciato alla politica accenIl papato però rinunciato 11 ρer~~non aveva completamente ri tratrice iniziata sotto Clemente Clemente VI. IL Appena eletto, Urbano V Ν non riconobbe infatti subito subito l'elezione l'elezione del del Grim. Griffi. L'approvazione, L'approvazione, giunta giunta nel nel febbraio febbraio 64 1363,64 1363, Bernabò di sottometsottometè probabilmente motivata dalla promessa di Bernabb decisioni della della sede sede apostolica: apostolica: inoltre inoltre il nuovo vescovo fu tersi a tutte le decisioni anni agli agli arcivescovi arcivescovi di Genova e di Pisa, Pisa, tamquam tamquam conserconseraffidato per tre anni vât ores.65 In tal modo il papa simultaneamente imponeva imponeva sul governo governo del νatοres.65 vescovo il controllo regolare regolare dell'istituzione dell'istituzione alla quale il presule apparteneva. Ancora Ancora una volta la νοlοntà volontà della Santa Santa Sede Sede è quella di integrare integrare la Chiesa.66 diocesi lunense nel funzionamento amministrativo generale della Chiesa.66 ri ele Malaspina Contro i fratelli fratelli del del defunto defunto Gab Gabriele Malaspina il papa si comportb comportò 62 62 Urbain dits d'Avignon Urbain Ν V (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes communesanalysYes analysées d'apris d'après les les registres registres dits d'Avignon et du Η. LAURENT -I. et et Α. - Μ. Hayez-J. HAVez -J. MATHIEu -I.-F. ViAl, et du Vatican, Vatican, par 1.M.-H. Laurent-M. A.-M. Mathieu-M.-F. Yvan, ParisParisΑthnes et 1954-1989 (BibliothYque (Bibliothèque des des Écoles françaises d' d'Athènes et de de Rome, Rome, 33esérie), série), Rome 1954-1989 ~cοles franςai~es nr. 6207. nr. 63 63 IIIi Grilli Griffi era canonico canonico di Lunι Luni e priore priore della della chiesa chiesa di Santa Maria di Vezzano: Vezzano: Urbain Urbain V V (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nrr. nrr. 2129, 2458. 64 25 di febbraio: febbraio: Urbain Urbain VV (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 7904. 64 II 1125 65 n Urbain Urbain 1V(1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 4469. 4469. La missione missione dei dei due arcivearcivescovi fu prolungata il 10 10 luglio 1366 (ibid., (ibid., nr. 16805). scovi prolungata per tre tre anni anni il luglio 1366 nr. 16805). 66 Anche ilil sostegno sostegno pontificio pontificio alla aha costruzione costruzione di una una cattedrale cattedrale a Sarzana, Sarzana, ilil 18 18 aprile aprile Anche Omnibus 1363, dimostra dimostra la chiara chiara volonta volontà di fOrmalizzare normalizzare del del potere potere vescovile vescovile lunense: lunense: ««Omnibus vere penitentibus et confessis, confessis, qui qui cum ab ab antiquis antiquìs temporibus temporibus ecclesia ecclesia et cuitas civitas Lunensis Lunensis destructe et et inhabite inhabite sint, sint, cum cum autem autem in terra terra Sarzarie, Sarzane, Lunensis Lunensis diσcesis, diócesis, a longo longo etiam etiam destructe tempore sub vocabulo vocabulo b. Marie quedar quedamecciesia ecclesiacathedralis cathedralis inchoata inchoata sit, que que propter propter mor mortempore talitatem pestis pestis et opus sumptuosum sine fidelium fidelium suffragio suffragio perflci manus adjutri adjutri-talitatem perfici nequeat, manus ces ad perfectionem ipsius ipsius ecclesie ecclesie porrexerint, unus unus aimus annus et quadraginta dies de injunctis injunctis ces eis periltentiis relaxantur communes cit., eis penitentiis relaxantur».». Urbain Urbain VV (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes cit., nr. nr. 6208. 66

-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LUNι E Ε PAPATO NEL TRECENTO VESCOVI DI LUNI

289 289

seνeΓit. Nella vacanza della sede episcopale, protrattacon la massima severità. si per nove mesi, i marchesi Guglielmo Guglielmo e Galeotto si erano impadroniti coΠettore pontivescovo, nonostante nonostante i richiami del collettore dei redditi dovuti dovuti al vescovo, 67 ficio, Lucio vescovo di Cesena: 67 ancora due anni dopo la scomparsa di di Cesena: 68 Gabriele essi occupavano Carrara e altri castelli. 681Ι due fratelli pretendevano infatti di avere speso i propri beni per difendere ii diritti del dedevano 69 fυnto,69 vicariato sollecitavano perciò ρerci~~in risarcimento la concessione del vicariato funto, proponesui castelli citati, mediante pagamento di un censo annuo. Si Si proponeva cosi della così di utilizzare in Lunigiana un sistema applicato nello Stato della legazioni Chiesa durante le dei del cardinale Egidio d'Albomoz: d'Albornoz: la concesri conoscevano l'autorità l'αutοrità sovrana, sovrana, del del consione a signori locali, che pur riconoscevano trollo per vica ri a di vasti territori vicaria territori teoricamente teoricamente sottoposti sottoposti all'amminiall'ammini70 11 limistrazione diretta del pOntefice. pontefice.70 Il vescovo e il papa, che intendeva limidι quest'istituzione, oppotare dentro lo Stato della Chiesa lo sviluppo di di sero un rifiuto: nel nel giugno 1365, 1365, Urbano Ν V ordinava all'arcivescovo all'arcivescovo di 71 Genova di procedere contro di loro. 711Ι due Malaspina furono scomunicati e le loro terre e que una decina di di centri ll e che avevano avevano occupato -- una quelle abitati nelle nelle valli dell'Aulella dell'Aulella e del Rοsaro72 Rosaro72 - sottoposte ad interdetto. la Mentre Guglielmo si appellb appellò direttamente alla Santa Sede, affidando la giusua causa al cardinale Marco da Viterbo,7373 gli eredi di Galeotto nel giuil camerario gno 1368 1368 ottenevano a Montefiascone una transazione con il 74 fu Arnaud Aubert, accettando di pagare 600 fiorini d'oro. 74 L'interdetto fu quindi sospeso il 26-27 aprile 136975 136975 e la scomunica revocata.7676 6767 Williman, WILLIMAN, Calendar ofthe letters cit., nr. 486. Calendar of the letters 68 (1362-1370) se se rapportant rapportantà~~la la France Franceextraites etrαites Lettres secrètes secrètes et et curiales curiides du du pape pape Urbain Urbain V Ν (1362-1370) Lettres -G. Mollat, Μου'λτ, Paris 1902-1955 (ΒibΙiοthdes registres des registres d'Avignon et du Vatican, Vatican, par P. P. LECACHEUX Lecacheux-G. 1902-1955 (Bibliothèque des Écoles Εcdes françaises &anaΙses d'Athènes d'Αthnes et etde de Rome, Rome, 33'S série, 5), nrr. 1579-1581, 1579-1581, 1778. 1778. 65 Urbain Urbain VV (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes cit., nr. 20320. 70 Μου.λτ, Albornoz vicaires dans dans les les États étαts de l'Église, l'église, in in El El cardecarde70 G. G. Mollat, et l'institution des Albornoz et des vicaires mλy Bolonia na! rnoz yy el el Colegio de E. ΝΕι Υ TTJELLS, nal Albo Albornoz Colegio de de Espana, Espana, Εdicι~n Edición yy prólogo Verbera Tuells, Bolonia ρr~Ιοgο de 1), pp. pp. 347-354. 1972 (Studia Albomotiana, Ι11), 71 7! Il Visconti il il disimpegno disimpegno Βemabδ Visconti II papa papa chiese l'appoggio l'appoggio all'arcivescovo all'arcivescovo di Pisa Pisa e a Bernabò curiales du cit., nrr. nrr. 1830-1832. V cit., Lettres secrètes et et curiales du pape pape Urbain Urbain V verso i colpevoli: colpevoli: Lettres 1830-1832. 72 72 Precisamente: Precisamente: «« de Vinca, Vinca, de de Agiola, Agióla, de Acqui, Acqui, de Minucianno, de Ugiano, Ugiano, de Curia Curia (Archivio Segreto Montisbiancorum, de Montisblancorum, de Atziliano, Atziliano, de Cassana, de Palarono et de Oliveta Oliveta » (Archivio Vaticano, Reg. Aven. 169, 169, f.f. 534ν). 534v). Vaticano, Reg. Aven. " Urbain V (1362-1370). Lettres Lettres communes 24085. Urbain 1(1362-1370). communes cit., nr. 24085. 74 WILLIMAN, Calendar of the the letters letters cit., nr. 486. Williman, Calendar of 486. 75 n Fino V (1362-1370). Lettres Fino al 29 29 settembre settembre (ibid., (ibid., nr. 673) 673) e poi per un anno: Urbain Urbain V Lettres avevano ottenuto la la facoltà fαcοltà di di costruire nella communes cit., cit., nr. nr. 24085. 24085. I figli figli di Galeotto Galeotto avevano communes al chiesa parrocchiale parrocchiale di di Fosdinovo Fosdinovo un un altare, altare, intitolato intitolato a San San Giovanni Giovanni Battista, grazie al padre che che iiil 14 14 febbraio febbraio 1369 1369 aveva aveva messo aa disposizione cinquecento libre imperiali per padre la costruzione e per il sostentamento d'un cappellano (ibid., nr. 24001). la peril 76 WiLUMAN, Calendar Calendar of nrr. 673, 673, 677. 677. WILLIMAN, of the the letters letters cit., nrr. 68

69

76

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

290

JAIME ARMAND JAMME

V,la la curia curia adottò adottb dunque dunque una una politipolitiDurante il pontificato di Urbano V, una parte della ca di difesa difesa dei diritti dei del vescovo vescovo contro le pretese di di una nοbiltà locale. Tuttavia nobiltà Tuttavia non si sa in in quale misura questo questo processo processo sia stato l'occasione per rivedere l'elenco di le usurpationes di tutte le usurpationes compiute si sia sia concentrata concentrata ormai da decenni dai Malaspina, oppure se l'inchiesta si su quelle quelle riferibili al solo solo periodo di di episcopato di Gabriele. La La Sede Sede veapostolica non pare perb però abbia considerato considerato ii diritti diritti tenitoriali territoriali dei del vescovo in prospettiva politica: in altri termini essa tendeva a non tener non ma nelle bolle conto del titolo comitale comitale detenuto dal vescovo di Luni, Luni, ma bolle vengono ricondotti alla pontificie tutti i diritti specifici specifici del vescovo vescovo vengono alla che conconmensa vescovile. Non Non è',ere) però possibile affermare con certezza che globando la giurisdizione comitale in quella vescovile, vescovile, il il papa tentasse la dicotomia del dei potedi risolvere in prospettiva solamente ecclesiastica la dei vescovo lunense. re del In tal senso sembra che Bemabb Bernabò Griffi Griffi sia intervenuto nel nel processo gli arbitri scelti per sostenere a proprio vantaggio vantaggio gli scelti dalia dalla Santa Sede. Sede. fratello Anglic il 23 giugno 1370 Urbano Ν affidava al Quando infatti Quando giugno 1370 Urbano V al Anglic nello Stato della Chiesa , il il compito di assolassoiGrimoard, vicario generale nello Βernab δ vere i colpevoli, colpevoli, nell'atto di delega giudiziaria ricordava che Bernabò aveva richiesto con supplica al pontefice di integrare nella procedura aveva un'Informatio uri Informado de occupationibus, occupationibus, detentionibus, detentionihus, invasionibus, incendiis, incendiis, dampnis, injuriis injuriis per ipsos marchiones, marchiones, subditos et complices, complices, irrogatis, irrogai is, una relazione che perpercum valore valore et extimatione dictorum dampnorum, dampnorum, una dei colpemetteva di emettere sentenze sentenze ancora piii più gravi nei confronti dei colpe77 voli.77 11 vescovointendeva intendeva probabilmente probabilmente usare la potenza giuridica voli. Il vescovo Malaspina, ma su su questa stradella Sede apostolica per tenere a freno ii Malaspina, non veniva veniva più pilι da non fu appoggiato: per la curia infatti il pericolo ora non dalla famiglia Malaspina, Malaspina, ma dai Visconti, ai quali era stato finalmente dei vescovo. concesso il vicariato su parecchi castelli del tra ilil 1367 Con questa procedura e con il ritorno della curia nel Lazio tra 1367 vescovo, che che e il 1370, 1370, si tornava ad un processo di cunalizzazione curializzazione del vescovo, propria poteva cosi così meglio meglio difendere in corte di Roma gli gli affari della della propria 78 e anche quando il papa ritornb fel 1370, il vescovescodiocesi;78 ritornò ad ad Avignone Avignone nel 1370, il vo di Luni ormai rimase legato alla curia. In effetti, durante la propria curia. la

77

Urbain 1V(1362-1370). Urbain (1362-1370). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nr. 26668. 26668. L'il L'11 aprile aprile Anglic Anglic riceveva riceveva Franceschi l'autorizzazione ad assolvere Guglielmo, Guglielmo, i figli, Riccardo, Azzolino, ilil defunto Franceschino, e Spinetta, Spinetta, Leonardo e Gabriele, Gabriele, figli figli del Galeotto, e l'autorizzazione, «« sisi exdei defunto Galeotto, extra cimiterium cimiterium corpus eius eius humatum humalum extiterit extiterit»,«, di ecclesiastica (ibid., di dar loro sepoltura ecclesiastica nr. 27063). 78 cit., nr. 24599. Urbain 1(1362-1370). V (1362-1370). Lettres Lettres communes Urbain communes cit., 78

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI DI LUMI E PAPATO PAPATO NEL TRECENTO TRECENTO VESCOVI LUI Ε

291

assenza, Bemabb Bernabò affidb affidò la gestione della diocesi al suo vicario, FederiFederico della della Rocca, canonico canonico di Albenga, Albenga, la la cui cui attività nel αtt~ν~.Ο. è documentata nel 79 nel 1372, 1372, nel nel 1374. curia si era resa 1 37479 La presenza del vescovo in curia 1369, nel necessaria anche anche percha perché per per il papato papato il il destino destino del del potere potere temporale temporale del vescovo vescovo di di Luni Luni poteva poteva essere essere risolto risolto solo solo entro entro un un più vasto proproρiιι vasto gramma di politica italiana. Le sue terre si si trovavano nelle stesse stesse condicondizioni dei dei domini domini temporali temporali del papa ee dei suoi alleati alleati in Italia: Italia: sotto sotto la la minaccia delle ambizioni ambizioni ‚riscontee. viscontee. Il vescovo vescovo di di Luni Luni giocb giocò infatti infatti un un ruolo ruolo importante importante nella nella lega lega proproanimata da Gregorio XI contro i milanesi a partire dal dal1372.80 1372.80 mossa ed animata 1372 il papa ordinava la denuncia dei del vicariato concesso ai Nel maggio 1372 Visconti e il recupero dei castelli da essi controllati in diocesi, promettendo aiuti militari. militari.81 Con questi aiuti, forniti forniti dal cardinale cardinale Pierre Pierre d'Ed'E81 Con staing, legato e vicario generale a Bologna, Bologna,82 82 il vescovo poté ρot~~riprendere àeìì'officium vicecomitatus vicecomitatus e riconquistare sei castelli usurpati possesso dell'orncium dai milanesi. milanesi. 1116 Il 16 ottobre ottobre Bernabb Bernabò Grim Griffi diede diede relazione relazione al al papa papa di di queste vittorie. vittorie.83 Per agevolarlo, agevolarlo, Gregorio Gregorio XI XI nel nel novembre novembre successivo successivo 83 Per proibiva a Genova Genova di di fornire fornire qualsiasi qualsiasi tipo di aiuto agli agli assediati assediati milamila84 Sarzana ee Avenza. Ανerιza. 84 Il vescovo era dunque ad un passo nesi, rinchiusi in Sarzana dalla riconquista delle proprie terre.

79

Urbain Ν V (1362-1370). (1362-1370). Lettres Lettres communes cit., nr. nr. 24675; 24675; Lettres Lettres secrètes secrètes et curiales du du et curiales communes cit., 79 Urbain pape Grégoire (1370-1378) intYressant intéressant les les pays autres que la France France publiées ou analysYes analysées XI (1370-1378) pays autres que la publiYes ou pape Grgοire XI d'après les registres du du Vatican, Vatican, par G. MOLLAT, Mollat, Paris Paris 1962-1965 1962-1965 ((Bibliothèque des Écoles ΒibΙiοthqυe des ~cοles d'aprYs les registres par G. françaises d'Athènesetetde deRome, Rome, 3' 3e série), série), nr. nr. 887; 887; GrYgoire Grégoire XI (1370-1378). Lettres Lettres corncomXI (1370-1378). fran ςaises d'Αthnes munes analysées d'aρrs d'après les les registres registres dits d'Avignon et et du du Vatican, Vatican, par A.-M. ΗλυaΖ, Hayez, avec avec la la par A.-M. dits d'Avignon runes analysYes collaboration de de J.J. MATHIEU Mathieu et et 1.-F. M.-E Yvan, 1992 ((Bibliothèque des Écoles Υνλν, Roma Roma 1992 ΒibΙiothqυe des ~cοles françaifranςaicollaboration ses et de de Rome, Rome, Y 3e série, bis), nr. nr. 33497. 33497. série, 6 ~~bis), ses 80d'Athènes d'Αthnes et 80 Vedi Vedi Β. B. GλLLλνD, Gallano, Le Le rôle rôle du du cornte comte de de Savoie Savoie dans dans la la "Ligue "Ligue "" de Grégoire XI XI contre les de GrYgoire contre les Visconti (1372-1375), (1372-1375), in Mélanges de de l'École de Rome. Rome. Moyen Moyen Age Âge 105/2 (1993), 105/2 (1993), in MYlanges Ι'& οle française franaise de Visconti pp. 763-824, 763-824, 779-786. 779-786. pp. 81 81 Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI XI (1370-1378) (1370-1378) intYressant intéressant les les pays pays autres autres cit., 729, 736. 736. cit., nrr. nrr. 729, 82 82 Nell'aprile Nell'aprile 1372, 1372, ilii papa il vescovo di Dax Dax presso Griffi (Lettres (Lettres vescovo di Βernab~~Grim papa aveva aveva inviato inviato il presso Bernabò secrètes et et curiales du pape (1370-1378) intYressant intéressant les les pays autres cit., nr. 669), 669), XI (1370-1378) pays autres cit., nr. curiales du pape Grégoire Grgοire XI secrètes probabilmente per per informarsi informarsi sui sui mezzi mezzi di di cui cui poteva disporre. disporre. Qualche Qualche mese mese dopo, dopo, le le probabilmente difficoltà dal vescovo vescovo per per rispondere rispondere alle alle domande domande del del papa papa erano erano esposte espostedididifficοltà incontrate incontrate dal rettamente alla alla curia curia dal dal suo suo vicario. Federico della della Rocca Rocca (ibid. (ibid. 887), 887), spingendo spingendo ilil papa papa aa rettamente vicario, Federico scrivere al suo suo legato legato perchY perché lo lo aiutasse, aiutasse, ilil 21 21 luglio: luglio: Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape pape scrivere ai Grégoire XI (1370-1378) (1370-1378) relatives relatives à~~la la France France extraites extraites des des registres registres du du Vatican, Vatican, par L. Μι Mi-par L. Grgοiτe XI rot-H. JASSEMIN Jassemin-J. Viejlllard-G. Mollat , Paris (Bibliothèque des des ~cοles Écoles -G. MOLLAT , Paris 1935-1957 1935-1957 (Βibliοthqυe ROT-H. -J. V1RILLIARD françaises d'Athènesetetde deRome, Rome, 3' 3e série, série, 7), 7), nr. nr. 2616. 2616. aises d'Αthnes franς 83 83 Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI XI (1370-1378) (1370-1378) intYressant intéressant les les pays autres pays autres cit., nr. 1168. 1168. cit., nr. 84 16 e ilil 30 30 novembre 1187, 1226). 1226). novembre (ibid., nrr. 1187, 84 II 1116e (ibid., nrr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

292

JAIME ARMAND JAMME

Tutta'ria, l'anno seguente, non poterono resistere ad una ad una Tuttavia, seguente, le sue forze non 85 il Griffi Grim fu quindi costretto a sollecitare nuovi controffensiva milanese:85 aiuti. Nel giugno 1373 1373 il papa ordinava all'Estaing ee al tesoriere generainviargli nuove nuove truppe; truppe; le della Chiesa in Italia, Bernard de Bonneval, di inviargli anche Pisa e Lucca, tramite Pietro Gambacorti ee Francesco Francesco Guinigi, Guinigi, fufu86 nno sollecitate dal papa a sostenere ilil presule. ρresυle.86 lotta proseguì, prosegui, ma ma ilil rono La lotta patria Lunexana", voluta dal papa, divenne un recupero della un obiettivo obiettivo "recupero áeWapatria irraggiυngιbιΙe.87871Ι negoziati intrapresi dalla dalla curia curia per evitare un'alleanirraggiungibile. di riavvicinaza della nobiltà nοbiltà locale con i Visconti ebbero anche l'effetto di riavvicina88 guerra in in LuniLunire i marchesi di Malaspina Malaspina al al vescovo. vescovo. 88 11 Il risultato della guerra al vescogiana era perb però tutt'altro che positivo: sicuramente sicuramente sfavorevole sfavorevole al il suo trasferivo, le le cui cui condizioni condizioni materiali materiali disperate disperate giustificarono giustificarono il provincia di BeBein provincia mento nel gennaio 1374 alla diocesi di Penne ed Atri in 89 Chiesa, costretta costretta aa mantenenevento. 89 Ne vennero svantaggi anche alla Chiesa, 90 re un forte esercito di stipendiati al comando dei marchesi Malaspina, ΜaΙasρina,90 rn imento dalle produzioni frumentaprelevando i mezzi per il loro rifo rifornimento colpito da preoccupante carestia.9191 rie del Patrimonio di San Pietro, già colpito A Bologna, Bologna, il 4 di giugno 1375, A 1375, i Visconti, vinti in Lombardia dal papa e dai suoi suoi alleati, alleati, firmarono una tregua. tregua. Si Si ritenne quindi possibile possibile nuncia da parte loro alla Lunigiana, da compensarsi forse in in altro altro una ri rinuncia ρerciδ prevista la consegna nelle modi: era modo: era perciò nelle mani dei del cardinale Gules Gilles "

85 85 86 86

dei 14 maggio (ibid., Lettera del (ibid., nr. 1795). Lettres cit., et curiales pape Gregoire XI(1370-1378) (1370-1378)relatives relatives Lettres secretes secrètes et curiales du du pape Grégoire XI à la la France France cit., et curiales XI (1370-1378) pays nr. 2985; 2985; Lettres Lettres secretes secrètes et cuñales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI (1370-1378) intYressant intéressant les les pays autres cit., nrr. 1886, 1886, 1887. 1887. autres cit., 87 87 Nei primi mesi del 1374 Grim invib della LuniLunι1374 ilii Griffi inviò un altro rapporto sulle condizioni della il vescovo di contro ii giana al papa, che voleva indurre i comuni comuni toscani ad ρaρa, che ad aiutare il di Luni Luni contro milanesi: Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI (1370-1378) intYressant intéressant les XI (1370-1378) les pays pays pape GrYgoire XI (1370-1378) autres cit., nr. nr. 2574; 2574; Lettres Lettres secrètes Grégoire XI (1370-1378) relatives relatives à~~ autres cit., secretes et et curiales curiales du du pape la cit., nr. nr. 3337. 3337. la France France cit., 88 88I 1Malaspina Malaspina passarono passarono ai al servizio servizio della della Sede Sede apostolica almeno aa partire dall'estate dall'estate 1373: 3050. Nei Nel maggio maggio 1374 1374 ricevettero Schâibid. , nr. nr. 3050. ricevettero 4.600 4.600 fiorini fiorini ratione ratione guerre: guerre: K.H. K.H. Sd-iA1373: ibid., fer, Die Ausgaben Ausgaben der der apostolischen Kammer unter und Gregor FER, Die apostolischen Kammer unter der der Pàpsten Pdpsten Urban Urban V. i und Gregor XI. XI. und einen (1362-1378). Nebst Nachtriigen Nachtràgen und einen Glossar Glossar fiir 3 Ausgabenblinde, Ausgabenbande, Paderborn Paderbom (1362-1378). Nebst fur alle alle 3 1937 (Vatikanische Quellen Geschichte der Hof- und 1937 (Vatikanische Quellen zur zur Geschichte der pâpstlische $pstlische Hofund Finanzenverwaltung, Finanzenverwaltung, 1316-1378, 6), 530. 1316-1378, 6), p. p. 530. 89 89 Grégoire XI (1370-1378). Lettres communes cit., nr. 34832. GrYgoire XI (1370-1378). Lettres communes cit., nr. 34832. 90 ' Acconti Acconti che versati nel 1375 ee nel 1376 al nel maggio che furono furono versati maggio 1375 nel febbraio febbraio 1376 al marchese marchese Spinetta Spinetta di Villafranca su su 2.800 2.800 fiorini fiorini «pro «pro servicio servicio guerre guerre in in partibus seu territorio territorio Lunensi Lunensi»; di Villafranca partibus seu »; nell'agosto 1375 1375 al al procuratore procuratore dei del figlio figlio di di Tommaso Tommaso Malaspina; nel febbraio febbraio 1376 1376 al lalaspina; nel nell'agosto al marchese Niccolò Verentula: K.H. K.H. Schàfer, marchese Νiccοl~~di di Verentula: ScΗΜΕR, Die Die Ausgaben Ausgaben der der apostolichen apostolichen Kammer Kammer ununter undGregorXl. Gregor XI. cit., vescovo Bernabò Bernabb riceveva riceveva ter der der Pàpsten Plipsten Urban Urban iV.und cit., pp. 591, 595, 595, 635. 635. Il Ii vescovo pp. 591, 292 fiorini nel nel agosto agosto 1376 1376 «ratione guerre quam quam fecit fecit de de mandato pape Lu292 fiorini «ratione guerre pape in in partibus partibus Lunensibus 646). nensibus »» (ibid., (ibid., p. p. 646). 91 91 Grégoire XI (1370-1378). Lettres communes cit., nr. 39795. GrYgoire XI (1370-1378). Le ttres communes cit., nr. 39795.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DΙ DI LUNI E PAPATO NEL TRECENTO LUNι Ε

293

Aycelin de Montaigut Montaigut dei dei castra et fortalicia che che i Visconti Visconti occupavano occupavano castra et ancora in in Lunigiana, Lunigiana, fino fino alla alla conclusione conclusione di di un'eventuale un'eventuale pace. pace.92 Ma 92 Ma nei mesi successivi Bernabb Bernabò e Galeazzo Visconti non affrettarono certo certo le consegne. 93 scoppiò la rivolta delle maggiori città dello dello Stato Stato 93 Quando scoppib della Chiesa, tra ottobre 1375 1375 e aprile 1376,94 1376,94 il papa non fu fu ρiιΙ più in grado di di sostenere sostenere il il partito partito antivisconteo antivisconteo da da lui costituito costituito in in Lurtigiana, Lunigiana, come conferma l'assenza l'assenza di bolle su quest'argomento quest'argomento nelle nelle serie dilettedi lettere curiali curiali archiviate archiviate dopo dopo il il 1375. 1375. Le guerre nello nello Stato Stato della della Chiesa Chiesa contro i ribelli e le le compagnie di ventura inviate da Firenze per sostenerli, assorbivano infatti infatti tutte le risorse pontificie. pontifìcie. 1119 Il 19 luglio 1376 1376 ii il legato Robe Roberto rt o da Ginevra firmava la pace a nome del papa e della Chiesa 95 con Galeazzo Visconti: della Lunigiana non si parlava più. ρiιι.95 primi mesi mesi dei del 1378 1378 Βemabδ Bernabò Visconti, provato provato dal conflitto conflitto ma Nei primi desideroso di di riguadagnare riguadagnare spazio spazio nella nella scena scena politica italiana, italiana, si si propropose come arbitro sulle vertenze che opponevano ii il papa ai comuni tofiorentini, e indicδ indicò Sarzana, da lui tenuta tenuta saldamente saldamente scani, guidati dai fiorentini, in pugno, pugno, come come sede sede dell'arbitrato: dell'arbitrato: non non si si poteva poteva meglio meglio manifestare manifestare che la giurisdizione territoriale territoriale dei del vescovo di Luni Luni era ormai un dato dato 96 di fatto. 96 difatti. politica papale papale verso la diocesi diocesi di di Luni Luni fel nel Trecento Trecento può La politica ρuδ essere quindi suddivisa in tre tre periodi. periodi.11 Il primo quello è quellodominati dominato dal Fieschi che utilizzb utilizzò lo sviluppo centralizzato dell'amministrazione dell'amministrazione e la burocratizzazione nelle nomine nomine per per mantenere mantenere legami legami ee interessi interessi tra tra i prelati prelati tizzaziine nelle eletti alla sede lunense e una parte pa rte del mondo signorile locale, costruencosì un sistema sistema conservativo conservativo che che ostacolava ostacolava l'interventismo l'interventismo pontifipontifido cosi cio nella regione, e che però ρer~~impediva la rinascita di un potere vescovile autonomo. Clemente VI VI si manifestb manifestò la νοlοntà volontà della Sede apostoliapostoliautonomi. Con Clemente di controllare controllare meglio meglio diocesi diocesi ee territorio, territorio, sostituendo sostituendo ai ai Fieschi Fieschi ca di un'altra famiglia cardinalizia strettamente legata alla curia, i Colonna, e un'altra famiglia cardinalizia strettamente legata riaffermando la preminenza del vescovo: una politica di impegno diret92 '

J. Duioir, Dumont, Corps Corps universel universel diplomatique diplomatique du du droit droit des des gens, gens, II, II, 1, 1716, 1, Amsterdam Amsterdam 1716, J. pp. 98-104. 98-104. 93 Lettera del del 12 12 ottobre ottobre 1375: 1375: Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape pape Gτ Grégoire XI(13 (1370gοire XI 701378) cit., nr. nr. 3508. 3508. 13 78) intéressant intYressant les pays pays autres cit., 94 J. G1.11%11850/4, Glénisson, Les Les origines origines de de la la rYvolte révolte de pontificalen en1375. 1375.Les Lessubsides subsides exexde l'État l'&at pontifkal J. traordinaires dans italiennes de de l'église l'Église au au temps tempsde deGregoire Grégoire X!, XI, in di traordinaires dans les lesprovinces provinces italiennes in Rivista di della Chiesa Chiesa in in Italia Italia 55 (1951), 145-168. Storia della (1951), pp. pp. 145-168. 95 n Dumont, Corps universel universel diplomatique diplomatique cit., cit., II, 84. DuioiT, Corps Ιι, nr. nr. 84. 96 La morte morte di di Gregorio Gregorio XI, XI, ilil 27 27 marzo marzo 1378, 1378, provocò, come è~~noto, noto, lo lo scioglimento La prονοc~ , come del congresso: congresso; R. R. Sλιtno, Sardo, Cronaca Cronaca Pisana, Pisana, in in Archivio Archivio storico storico italiano italiano ser. ser. VI, VI, 22 (1845), (1845), dei pp. 181-183. 181-183. pp. 94

96

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

294

ARMAND ARMAND JAMME JAIME

però dovette battere in ritirata di fronte alla forza centrifuga dei dei to che ρerδ locali. L'atteggiamento L'atteggiamento piii più prudente prudente scelto scelto da Urbano Urbano V, V, che che potentati locali. tentò nuovamente nuovamente di di risolvere risolvere alcuni problemi problemi specifici specifici legati legati α1alpure tentb l'autoritàdel del vescovo, vescovo, voleva voleva tenere conto conto della della situazione situazione conflittuale conflittuale 1'αutοrit nata dalle conquiste albornoziane albomoziane e della costruzione di un potente StaIl coinvolgimento to della Chiesa. 11 coinvolgimento risulta evidente durante il pontificato di Gregorio Gregorio XI, quando quando le rivendicazioni rivendicazioni territoriali dei del vescovo vescovo entraentrarono nei nel programma pontificio di lotta contro contro il predominio milanese, milanese, e la regione divenne uno dei punti punti decisivi decisivi di un conflitto che coinvolse tutta l'Italia l'Italia centrosettentrionale. centrosettentrionale. tutta Il fallimento dei tentativi tentativi pontifici pontifici non pυδ può essere totalmente spiega11 to dalla carenza di un'analisi un'analisi lucida della situazione locale: il il papa dodovette però varietà delle forze in ρer~~tenere presente anche l'importanza e la ναrietà gioco, tra loro contrastanti. Prima tra tutte, il capitolo cattedrale. cattedrale. JI papi scontrarono frequentemente frequentemente con gli interessi interessi dei dei canonici97 canonici97 che che prepresi scontrarono facoltà di elezione del vescovo. Visto lo scartendevano di mantenere la facolt~~ so numero delle nomine pontificie ai canonicati della diocesi reperibili serie di lettere finora finora inventariate, inventariate, si si rub può avanzare l'ipotesi che il nelle serie capitolo sia rimasto saldamente saldamente nelle nelle mani mani delle famiglie locali. locali. L'intenL'intento di far penetrare nella realtà realt ι diocesana lunense il principio dei del centragiuridico della della curia curia romana romana - intento intento cui cui già alcuni papi papi dei del ismo giuridico gi alcuni llismo Duecento si si erano erano dedicati dedicati --prevedeva prevedeva necessariamente necessariamente l'assenso l'assenso di di forti collegamenti collegamenti locali, locali, di di cui cui la Santa Santa Sede probabilmente era priva. Un secondo secondo punto punto di di resistenza resistenza fu fu l'atteggiamento l'atteggiamento della della popolazione, popolazione, soprattutto quella quella del castrum, destinato ad accogliere la sede vescovile soprattutto città a pieno titolo. Sarzana nel Trecento sembra disposta a e diventare città riconoscere piii più volentieri volentieri il dominio dei signori di parte ghibellina che 98 vescovo.98 Infine va tenuta in conto anche la resistenza tenace del vescovo. quello dei mondo signorile signorile locale, locale, cresciuto cresciuto con con l'indebolimento l'indebolimento del del potere potere del mondo feudale del ri o ridimensiodel vescovo vescovo e che che non poteva accettare un prop proprio namento senza senza ottenere ottenere in cambio altre prospettive. Gregorio XI l'aveva sicuramente sicuramente capito. capito. In effetti effetti con con l'attuazione l'attuazione dei dei programmi programmi pontifici, pontifici, si si svilupparono svilupparono diretti tra papato papato ed ed alcuni alcuni alleati alleati fedeli fedeli in diocesi: raprapanche rapporti diretti 97 Per 97 Πer 98 98

il il Duecento, Duecento, vedi vedi PoLoNIo, Polonio, Istituzioni Istituzioniecclesiastiche ecclesiastiche cit., cit., pp. pp. 206-207. 206-207. Xi ordinb II 28 luglio luglio 1373 1373 Gregorio Gregorio XI ordinò al al pievano pievano di di San San Vitale Vitale di di verificare verificare se se davvero davvero Βernab~~Visconti Iacopo da da Sarzana Sarzana avesse avesse dato dato consiglio consiglio ee favore favore agli agli ufficiali ufficiali di di Bernabò Visconti ee celecelelacopo brato brato gli gli uffici uffici divini divini contro contro l'interdetto, l'interdetto, ee quindi quindi di di privarlo dei del canonicato: canonicato: GrYgoire Grégoire XI XI (1370-1378). Lettres communes communes cit., cit., nr. nr. 25306; 25306; l'8 l'8 marzo marzo 1374 1374 οrdin~~ ordinò al al vescovo vescovo di di toglietoglie(1370-1378). Lettres re ii benefici benefici ai ai sostenitori sostenitori dei dei Visconti: Visconti: Lettres Lettres secrètes et curiales curiales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI XI re secretes et pays autres autres cit., intéressant les cit., nr. nr. 2557. 2557. (1370-1378) intYressant les pays

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

VESCOVI DI LUMI PAPATO NEL NEL TRECENTO VESCOVI DΙ LUI E Ε PAPATO

295

senza dubbio dubbio casuali, casuali, però in crescita crescita durante durante il ρerδ numericamente in porti senza che stiamo stiamo esaminando. esaminando." Va rilevata rilevata infatti infatti la registrazione registrazione periodo che 99 Va 101 100 di bolle di grazie, 101 XI di vari privilegi, 100 sotto il pontificato di Gregorio Xl 102 indulti matrimoniali, 102 emessi emessi frequentemente frequentemente per abitanti di Sarzana Sarzana durante l'occupazione dei Visconti: privilegi e concessioni che risultano tutto assenti assenti nelle nelle serie pui più remote dei documenti, ee che sembrano del tutto indicare, in certa misura, un riavvicinamento tra papato ed ed élites élites locali. Coloro che avevano investito risorse risorse e impegno a sostegno del papa ne raccoglievano frutti, entrando entrando nella nella struttura struttura amministrativa amministrativa raccoglievano dunque i frutti, dello Stato della della Chiesa, Chiesa,103 come accadde ad esempio al fratello fratello del del veve103 come 104 scovo, Ba Bartolomeo Fosdinovo. 104 Anche Anche ii da da Carrara, Carrara, in in particolare particolare rt olomeo di Fοsdιnοvο.

59 Altri legami legami tra tra la la Lunigiana Lunigiana ee la la curia curia pontificia pontifìcia avignonese avignonese hanno potuto potuto passare passare Altri famiglia Malespine, insediata ad ad Avignone, Avignone, durante durante l'episcopato l'episcopato del del bolognese bolognese tramite una famiglia Malespine, insediata Giovanni Tencarari Tencarari (1241-1261), (1241-1261), al al quale quale essa essa era era legata legata (L.-H. (L.-H. Lλaλνυa, Labande, Avignon Avignon au au '11 XlIIe le Giovanni -sim. Marseille siècle. L'YvYque L'évêque Zien Zoen Tencarari Tencarari et et les les Avignonais, Avignonais, Paris Paris 1908, 1908, reprod. reprod. En En fac fac-sim. Marseille sicΙe. 1975, p. 224). Tale Tale famiglia famiglia restò sempre attiva attiva in in città in rapporto rapporto con con ii papi papi durante durante ilil cittàee in 1975, p. 224). restb sempre par A.-M. Trecento (Le (Le terrier terrier avignonnais de l'YvYque l'évêque Anglic [1366-1368], par A.-M. HAVEZ. Hayez, avignonnais de Anglic Grìmoard Grimiard [1366-1368], Trecento Paris 1993 [Collection [Collection de documentis in inédits sur l'histoire l'histoire de de la la Fmnce. France. SYr. Sér. in-8, in-8, 211 21], ~dits sur Paris 1993 de documentis p. 26, 26, 86, 86, 224), 224), ma la la sua sua origine origine 6è incerta ee quindi quindi non si si possono possono sostenere sostenere per per essa raprapp. porti sicuri sicuri con con la la regione di Sarzana. Sarzana. porti 100 aο Tra cui cui le le indulgenze indulgenze concesse concesse per per riparare riparare ilil ponte ponte Santa Santa Maria Maria sul sul Varia: Varia: Grgοire Grégoire Tra XI (1370-1378). Lettres communes cit., nr. nr. 19801. 19801. X! (1370-1378). Lettres communes cit., 101 lol Ad esempio esempio le le indulgenze indulgenze in in articulo articulo mortis: mortis: Parenti Párenlo del fu fu Anduino Anduino de de Choregno, Choregno, Ad il lo 10 novembre novembre 1371, 1371, Cecchino Cecchino di di Tommaso Tommaso de de Burtiono, Burtiono, nobile, nobile, Angela Angela vedova vedova del del laico il Vannucio Tommasini di di Sarzana, Sarzana, Gino GoriodidiTommasiono Tommasiono di di Sarzana Sarzana ee la la sua sua moglie moglie laico Varmucio Colucina laici laici ilil 14 14 gennaio gennaio 1375: 1375; GrYgoire Grégoire XI (1370-1378). Lettres Lettres communes communes cit., cit., nrr. nrr. XI (1370-1378). Colucina 3147,35169-35172. 3147, 35169-35172. im jj1144 J; maggio 1375 1375 in in favore favore di di Corradino Corradino quondam quondam Bertholini Bertholini de de Tranchedinis Tranchedinis de de 102 di maggio licPontremoli et et Contesina Contesina di di Bongiovanni Bongiovanni de de Pontremoli, Pontremoli, per per ilil marchese marchese Amonio Antonio di di NicPontremoli colò Ludovica figlia figlia del marchese Spinetta, Spinetta, infine infine per Corrado Corrado figlio del marchese SpiSpicub ee Ludovica netta et et linda Virida figlia figlia del del marchese marchese Niccolò XI (1370-1378). (1370-1378). Lettres Lettres communes communes Νiccοl~~(Grégoire (Gr~goire XI netta jacobi di di Sarzana cit., niT. nrr. 38763, 38763, 38765, 38765, 38766), 38766), ilil 33 febbraio febbraio 1376 1376 in favore favore di di Federico Federico lacobi Sarzana ee cit., Magdalena del del fu fu Ceroris Ceroris de il 17 17 dicembre dicembre dello dello stesso stesso anno in favore favore di di SpinetSpinetario in Magdalena de Sarzana, Sarzana, il ta dei dei marchesi marchesi di di Villafranca Villafranca ee di di Costanza Costanza figlia figlia di di Azzone, Azzone, dei dei marchesi marchesi di di Chatorbiasco Chatorbiasco ta (ibid., 43580, 44152). 44152). (ibid., nrr. nrr. 43580, 103 generale aa Bologna, Bologna, ilil papa chiedeva chiedeva nel nel maggio maggio 1372 1372 un un 103AAPierre Pierred'Estaing, d'Estaing, vicario generale ""offìcium per Gualterotto de de Soleria, Solería, tabelloni tabellioniLunensis Lunensisdioccesis dioecesis": Lettres secrètes secrètes et et cucu": Lettres officium per Gualterotto France cit., riales du du pape pape GrYgoire Grégoire XI (1370-1378) relatives relatives à~~la la France cit., nr. nr. 2547. 2547. Probabile Probabile egli egli era rules XI (1370-1378) parente di di Luca Luca canonico canonico di di Luni, Luni, ilil quale quale era era impegnato impegnato in varie missioni missioni per per il papa nel parente senese; ScηλFmt, Schàfer, Die Die Ausgaben Ausgaben der der apostolichen apostolichen Kammer Kammer unter unter der der Plipsten Papsten Urban Urban iV.und und senese: Gregor XL XI. cit., cit., p. p. 383; 383; Lettres Lettres secrètes secrètes et et curiales curiales du du pape XI(1370-13 (1370-1378) intéres-pape Grégoire Grgoire Xi 78) intYres Gregor sant les les pays pays autres autres que la France France cit., cit., nr. nr. 747, 747, ed ed aveva aveva vari vari benefici benefìci ee cure cure nella nella diocesi diocesi sant que la (capellania Santi Michele Michele ee Giovanni Giovanni nella nella pieve pieve di di Soliera, prepositura prepositura della della chiesa chiesa San San (capellania Santi Francesco de Ripa), prima prima di di ottenere ottenere una cura cura nella nella diocesi diocesi di di Riez Riez ee di di lavorare lavorare al al serviFrancesco de Ripa), communes cit., nr. GrYgoire XI XI (1370-1378). zio ,04 del vescovo Jean de de Maillac: Maillac: Grégoire (1370-1378). Lettres Lettres communes nr. 36420. 36420. del 104 Lettera et cucuPerugia, G~raud Géraud du du Puy, Puy, 22 22 settembre settembre 1374: 1374: Lettres Lettres secrètes secrètes et Lettera al a Perugia, al vicario a riales du Grégoire XI (1370-1378) relatives relatives à~~la la France cit., nr. nr. 3507. 3507. Sulle Sulle nomine agli agli pape GrYgoire XI (1370-1378) France cit., riales du pape 99

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

296

JAIME ARMAND JAMME

Giovannini di Bartolomeo di Galvano e Giovannino di Nicola, Nicola, che avevano combattucombattuGrim il il 55 febbraio 1373 to Contro contro i Visconti, Visconti, e ottenuto dal vescovo Griffi 1373 l'el'esenzione per loro e i loro discendenti legittimi ""de omnibus muneribus, de oneribus, angariis et perangariis et mixtis, personalibus et realibus, tam 105 ",105 dal papa beni beni in Romaordinariis quam extraordinariis extraordinariis", ricevettero dal 106 Cosi essi comcorngna insieme a diversi privilegi e favori per ii loro figli.106 Così essi paiono, nella documentazione paiono, documentazione pontificia, come uomini d'arme, prima prima di diventare i signori del marmo.107 107

uffici amministrativi ammi~sιratiνi A. JλµµΕ, ροntij9cα~. Procédures ProcYdures de de nonouffici Jamme, Les contradictions du du service service pontifical. miniztion et raisons travers la correspondance des papes la correspondance papes et de leurs vicaires mination raisons de de loffice l'office à~~travers vicairesgYnYgénéOfjkes etetpapautY siècle). Charges, et destins destins,, sous la direction raux, in Offices papauté(X[V'-XVIP (XLV'-XVII" siècle). Charges, hommes et JAIME et O. Roma2005 2005(Collection (Collection de l'École Ι1coΙ e française de A. A. Jamme O. PONCET, Poncet, Roma 334), fran ςaise de Rome, 334), qui propter pmpter guerram que viguit ininpp. 29-92. Un altro parente Thomayno da Fosdinovo, Fosdlnovo, «« qui Romanar Ecciesiam tyramios Mediolanen. lediolanen. omnibus bonis paterpaterter Romanam Ecclesiam et tyrannos omnibus suis beneficiis ac ac bonis fis mobilibus nis mobilibus et immobilibus immobilibus per gentes gentes ipsorum tyrannorum spoliatus et extra extra partes dictar guerram suas expulsus fuit et propter propter maximam maximam paupertatem ad quam quam propter propter dictam guerram vitam suam suar valeat sustentan », un canonicato pervenit non habet unde vitam valeat congrue congrue sustentan », otteneva un a Genova, «« non obstante quid quod canonicatum canonicatum et et prebendar prebendamecciesie ecclesieLunen. Lunen. ac acarchiprearchipreCodeponte, Lunensis diócesis, di σcesis, obtineat obtineat »: sbyteratum plebis Sancti Sancii Cornelii Comelii et Cipriani de Codeponte, »: GrYgoire XI XI (1370-1378). communes cit., nr. 37068. Grégoire (1370-1378). Lettres Lettres communes 37068. 105 105 Fatto salvo il loro dovere di exercitus exercitus et et cavalcatas; cavalcatas; si veda veda ilil privilegio privilegio rilasciato rilasciato in in mc/ja castri Essi rocha castri noii novi Lunensis: Lunensis: Archivio Archivio Segreto Vaticano, Reg. Aven. Aven. 193, 193, ff. fî. 413v-414v. Essi XI (1370-1378). ottenevano conferma pontificia il il 21 21 ottobre ottobre 1374: 1374; GrYgoire Grégoire XI (1370-1378). Lettres Lettres comcornrunes cit., nr. 34083. munes 34083. 106 106IIIi 14 agosto 1374 Giovanni di Nicola da Carrara «« qui qui in prosecutione guerre guerre contra 1374 Giovanni sepius propriam et Bamabonem et et Galeaz, Galeaz, fratres fratres de de Vicecomitibus Vicecomitibus de Mediolano, Mediolano, sepius et quoquorumdam consanguirieorum consanguineorum suorum personas exponendo periculis, omnes possessiones et ornes possessiones et bina sua satis magni ragni valoris valons absque spe recuperationis amisit, pro se et suis suis liberis liberis ab ab eo ei bona bina immobilia immobilia de de bonis bonis et et possessionipossessionidescendentibus in perpetuum tot possessiones et bona vel alibi alibi infra infra lilibus in provincia Romandiole pape et prefate Ecclesie immediate subjecte vel mites vicariatus vicariatus sul sui existentibus existentibus camere camere apostolice apostolice confiscatis confiscatis seu applicatis, applicatis, dummodo dummodo pissessiones et bona bina ipsa sum possessiones ipsa castrum castrum seu seu fortalitium fortalitium non existant, quorum fructus ad sumrar flor. mam fior, centum centum ascendant, in in emphiteosim emphiteosim concedat concédât », », (ibid., 33952); ancora senza (ibid., nr. nr. 33952); senza effetto nel maggio 1375: 1375: Lettres (1370-1378) intérescuriales du Lettres secrètes secrètes et et curiales du pape papeGrégoire Grgοiυe XI intéresXI (1370-1378) autres cit., sant les pays nr. 3325. 3325. Il 1374 egli sant les pays autres cit., nr. Ii 28 settembre 1374 egli ottenne ottenne la la riserva riserva di di un un canonicanoniXI (1370-1378). cato aa Genova Genova per il figlio figlio Gabriele Gabriele di dodici dodici anni: GrYgoire Grégoire XI (1370-1378). Lettres Lettres comcommunes cit., orr. nrr. 31548, 31548, 32449. 32449. munes cit., 107 07 Cfr. la tesi di diC.C.KLAPISCH Klapisch-Zuber, Les maîtres maîtres du marbre. Carrare 1300-1600, Paris -ZUBER, Les Carrare1300-1600, Paris du marbre. 1969 (Ports, (Ports, routes, trafics, 25). 1969

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

APPENDICE BOLLE DEL DICEMBRE 1344 1344 SPEDITE AGLI USURPATORI USURPATORI O FAUTORI DEGLI DEGLI USURPATORI USURPATORI SPEDITE AGLI LUNI108 DEI CASTELLI DEL VESCOVO-CONTE DI LUNΙ118

DLXXI DLXXI Dilectis fìliis filiis communi Pisano. Dudum proviso per nos de de persona persona dilecti dilecti fili fìliiι lordani electi Lunen.. Lunen., ecciesie ecclesie lordani electi Lunen. tunc pastoris pastoris solatio solatio destitute, destitute, vobis vobis nostras nostras exhortatorias litteras ut eidem electo electo vel procuratori suo suo terre ac castra que per vos vos detinebantur detinebantur ad ipsos electum et ecciesiam ecclesiam spectantia restituere restituere curaretis curaretis meminimus memìnimusdirexisse. direxisse. Sane Sane quia sicut sicut intelleximus intelleximus ex ex eo eo restitutionem restitutionem huiusmodi huiusmodi facere lacere distulistis distulistis et et adhuc differtis differtis opinantes opinantes forsitan forsitan nos nos restitutionem restitutionem huiusmodi huiusmodi non multum multum cordi gerere, gerere, quia quia terre terre ac castra huiusmodi huiusmodi per vos ut prefertur prefertur detenta non erant in in nostris nostris litteris litteris specifice specifìce nominata, nos nunc sicut sicut tunc tunc plenis plenis affectibus affectibus vos requirimus et hortamur hortamur quatenus quatenus terram terrametetcastrum castrumSerzane SerzaneLunensis Lunensisdi dióσvos cesis que ad prefatos prefatos electum electum et et ecclesiam ecclesiam pertinere, pertinere, ac ac per per vos in eorum eomm detidetineri preiudicium asseruntur, asseruntur, prefato prefato electo electo vel vel procuratori procuratori suo, suo, sic sic prompte prompte benivole ac ac libere libere restituere restituere studeatis, studeatis, quid quoddevotionis devotionis nostre nostre circumspectio circumspectio possit et debeat super super hoc hoc merito commendari. commendali. Alioquin Alioquin eider eidemnequiremus nequiremus dedefìcere iusticia, quominus suis et ecclesie sue predicte indempnitatibus indempnitatibus provificere in justicia, dere sic ex ex debito tenerunt (sic) {sic) officli officii curaremus. Rescripturi Rescripturi nobis nobis que que super hiis duxeritis faciendum. faciendum. Datum DatumAvinione Avinione II II idus idus decembris decembris anno tercio. DLXXII Dilecto filio nobili viro Morroello marchioni de Malaspina. Cum sicut intelleximus intelleximus castrum Bolani Bolani Lunensis Lunensis di diócesis ecclesiam LuLuσcesis ad ecclesiam Cum nensem pertinens detineas in preiudicium preiudicium dilecti dilecti filii filii lordani lordanielecti electi et etipsius ipsiusececclesie Lunensi occupatum, nobilitatem tuam tuam requirimus requirimus rogamus rogamus et hortamur attente, quatenus quatenus castrum castrum predictum predictum eider eidem electo electo vel procuratori procuratori suo suo sic sic prompte ac ac libere restituere non postponas, postponas, quod possit et et debeat debeat devotio devotio quid tua possit apud nos nos et et sedem sedem apostolicam apostolicam merito merito commendari. commendari. Alioquin Alioquin et et c. c. ut ut in in alia. alia. Datum ut ut supra. Datum supra.

108

108

Archivio Segreto Vaticano, Vat. 138, f. 159ν-161r. 159v-161r. ρ -chj»,jο Segreto Vaticano, Reg. Reg. Vat.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

298

ARMAND JAMME ARMAND JAIME DLXXIII

Dilecto filio nobili viro Spineto marchioni de Malaspiria. Malaspina. exhortatorias ut ut terre terre (sic) (sic) ac castra castra que que ad ad dilectum dilectum filium filium Litteras nostras exhortatorias lordanum electum et ecclesiam Lunensem spectantia per te occupata tenentur, Iordanum electum et ecclesiam Lunensem spectantia per tenentur, eidem electo vel vel procuratori procuratori suo suo piene piene ac ac libere libere restitueres, restitueres, nobilitati nobilitati tue tue dudueider electo dum meminimusdirexisse. direxisse. Cum autem, sicut sicut ex ex parte parte ipsius ipsius electi electi percepimus, percepimus, dur meminimus nondum de Rangani et Collechi Collechi castris Lunensis Lunensis diocesis diócesis per per te ut fertur fertur detendetenin ipsorum ipsorum eiecti electi et et ecciesie ecclesie preiudicium preiudicìum restitutio restitutio huiusmodi huiusmodi sit sit completa completa tis in nobilitatem tuam iterato requirimus requirimus attentius attentius et hortamur hortamur quatenus quatenus restitutio restitutio-nemeandem eandem sic sic prompte prompte libere libere ac ac benivole benivole facere facere ulterius ulterius non non difIeras différas vel vel fer omitías, quid quod tue devotionis devotionis sinceritas apud apud nos nos et et sedem sedem apostolicam apostolicam exinde exinde omittas, possit et debeat debeat merito commendari. commendari. Alioquin Alioquin et c. ut ut in in prima. ut supra. et c. prima. Datum Datum ut supra. DLXXIIII DLXXIII' dilecto filio filio nobili viro Franceschino marchioni de Maiaspina. Malaspina. Item in e. mo. dilecto viri Franceschino De castris... Datum ut ut supra. De Falcinelli Faicineiii et Ponzanelli Ponzaneiii ac Bibole castris... supra. DLXXV DLXXV marchioni de de Malaspina. Malaspina. Item in e. mo. Mainfredo marchioni Stephani, Caprilgliole Caprilgliole ac acAlbiani Albiani et et Stadarii Stadanicastris... castris... Datum Datum ut De Sancii Sancti Stephani, ut supra. supra. DLXXVI DLXXVI e. mo. dilecto filio filio nobili quondam lacobi lacobide deVezano. Vezano. ηοbili viro Balduino quondam Item in e. De Castro Ponzani... Datum Avinione II idus decembris anno tercio. Pinzan!... Datum Avinione II idus decembris DLXXVI I DLXXVII nobili viro viro Luchino Luchino de de Vicecomitibus Vicecomitibus in civitate, civitate, comitatu et et didiDilecto filio nobili strictu Mediolanensis Mediolanensis nostro et ecclesie Romane vicario. nostras litteras litteras direxisse direxisse ut dilecto filio fiho lordaMeminimus dudum nobilitati tue nostras no electo Lunerisi Lunensi de quo quo ecciesie ecclesie Lunensi timc tunc vacanti duximus duximus providendum providendum vel procuratori suo suo terras et et castra que que ad ad eosdem eosdem electur electumetetecciesiam ecclesiam pertinentia pertinentia potentia tenebantur tenebanturrestitui restituìfaceres faceres et etiam libere assignai-i. assignari. Sane Sane quia sususub tua potentia hiis per tuas nobis nobis litteras litteras rescripsisti rescripsisti quid quod terras terras et et castra castra predicta, predicta, que que duduper mis dum post post obitum obitum quondam quondamAntonii Antoniielecti electiLunensis, Lunensis, ne ne ad manus manus emuiorum emulorum tuotuodur

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DI LUNI E PAPATO NEL NEL TRECENTO VESCOVI Ι)1 LUI Ε

299

tua receperas receperas custodia, ei restituenda q~~ qui per per sedem sedem apostolirum devenirent, sub tua preferetur ecclesie ecclesie supradicte. supradicte. Dilecto Dilecto filio filio nobili viro Nicolao de Flisco Eliseo tuo et cam preferetur electi nepoti nepoti asserenti se se certis certis ex ex causis causis quasdam quasdam ab episcopatu episcopatu eiusdem Antonii electi recipere pecuriie pecunie quantitates tradi tradì feceras feceras et et etiam etiam liberan, liberali, nos de de Lunense debere reciρere tua prudentia plurimum plurimum super hoc admiramur, quod cum non ignorares nec ignoquid cum non ig οcognitionis iudicium nullatenus nullatenus pertinere, pertinere, an an huiusmodi huiusmodi quantitates quantitates peres ad tue cognitio~s cunie nobili deberentur predicto et propterea propterea terre ac castra huiusmodi tradi debecυ~e eidem,eaeatradideris tradiderisalicui alicuiseu seutradi tradifeceris, feceris,nisi nisi tantum iΠi Uh ad quer quem non erat rent eider, pieno jure iure spectare. spectare. luocirca Quocircanobilitatem nobUitatem tuam tuamrogamus rogamus et et hortamur hortamur atatdubium pleno tente tibi nichilominus nichUominus per apostolica scripta mandantes, quatenus quatenus terras terras et castra que sub sub tuis potentia potentia et favore favore adhuc adhuc existere existere credirnus, credimus, prefato prefato lordano lordano predicta que procuratori suo suo restitui restituì facere facere libere, taliterque taliterque gerere gerere te studeas studeas h in hac hac electo vel procuratori quod tua prudencia prudencia exinde exinde possit possit et et debeat debeat merito merito commeridari. commendali. Alioquin Alioquin parte quid electo deesse deesse nec nec poterimus poterimus nec nec debebimus debebimus justicia iusticia purgente, purgente, quomiiius quominus prefato electo detentorem sed adversus adversus ilium illum qui ea sic i~uste iniuste αl~~~ alii sine licennon solum adversus detentorem tia diete sedis sedis tradidit, tradidit, quantum quantum iuris iuris etetratiortis rationis equitas equitas suaserit suaseritprocedamus procedamusetet tja dicte ecclesie providere providere super superhiis hiissic sicex exofficii officii debito astringimur, astringimur, de alias ipsis electo et ecciesie remedio procuremus. procuremus. Verumtameri Verumtamen facta restitutione terrarum terrarum et castro castro-oportuno remedio et ecclesie ecclesie memoratis si dictus Nicolaus sibi sibi pecunias vel vel rum predictorum electo et /ms Nicolaus deberi per ecciesiam ecclesiam ipsam pretenderit, simpliciter et de de alia quecumque deber~~ pretendenit, eidem eider simpliciter plano sine strepitu strepita et figura iudicii, iudicii, exiride exinde faciemus satisfactionem satisfactionem debitam debitamexhi exhi-beri. premissaegeris egerisnos nosefficere efficere per per tuas litteras certio certio-beni. Porro super hiis que circa prerissa Datum Avinione res procures. Datum Ανi~orie II Π idus decembris anno tercio. DLXXVIII DLXXVIII Venerabili lohanni archiepiscopo archiepiscopo Mediolanensi Mediolanensi in civitate, comitatu comitatu et et didiVenerabili fratri loharini Mediolanensi nostro et ecclesie Romane vicario. strictu Mediolanensi filio nobili viro Luchino Luchino de de Vicecomitibus Vicecomitibus germano tuo littelitteDudum dilecto filio ras nostras meminimus meminimus direxisse direxisse ut dilecto filio Jordano lordano et c. verbis verbis competentes competentes mutatis usque ad illa illa verba verba merito merito commendani. commendari. Quocirca fratemitatem tuam tuam mutatis us luocirca fraternitatem que ad quatenus ad ad premissa premissa que que juré iuri rationi et et equitati equitati corivenire convenire attente rogamus quatenus facienda effectualiter effectualiter et et complenda complenda eundem eundemgermanum germanum proculdubio credimus facienda inducere non non postponas postponas nobisque nobisque super superhiis hiisegeris egeris rescripturo. rescripturo.Datum DatumAvinione Avinione II idus decembnis decembris anno anni tercio. DLXXIX DLXXIX Eliseo. Dilecto filio nobili viro Nicolao de Flisco. scripsisse meminimus meminimus alias ut terras terras et Per nostras exhortatorias litteras tibi scripsisse dilectum filium filium lordanum lordanumelectum electumetetecclesiam ecclesiamLunensem Lunensemspecspeccastra que ad dilectum

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

300

ARMAND JAMME ARMAND JAIME

detinebantur sicut sicut adhuc adhuc detinentur detinenturut utintelleximus intelleximus occupata eieitantia, per te detinebantur dem electo vel procuratori procuratori suo suo restituere restituere procurares. Sane Sane cum, cum, sicut pro pro parte ipsius electi percepimus, nondum restitutionem restitutionem feceris feceris huiusmodi, huiusmodi, quid quod in in gragrave et ecclesie ecclesie sue sue predicte predicte preiudicium preiudicium assent asserii redundare, redundare, nobilitatem nobilitatem ve ipsius ipsius et tuam requirimus attentius attentius et et hortamur hortamur tibi libi nichilominus nichilominus expresse expresse mandantes mandantes quatenus restitutionem restitutionem eandem eandem facere lacere non differas différas vel omittas. omitías. Alioquin Alioquìn eider eidem electo deesse nec poterimus nec nec debebimus debebìmus quominus quomínus contra te vel vel ut ut occupaoccupatorem et detentorum detentorum bonorum bonorumelecti electi etetecciesie ecclesie predictorum predictorum indebitum, indebitum, prout prout tirer et hoc ex ex officii officii debito debito pastoralis pastoralis astringimur, astringimur, sicut sicut iuris iuris et et rationis rationis equitas equitas ad hoc suaserit, procedamus et alias alias eisdem eisdem providere providere de de oportuno oportuno remedio remedio procureprocuresuaserit, mus. Porro Porro si facta restitutione restitutione predicta predictavelis velis pretendere quod quod ecclesia ecclesia ipsa racatione custodie terrarum et castrorum predictorum vel ex quibuscumque causis tune terrarum castrorum predictorum aliis legitimis ad aliquas pecuniarum summas summas tibi libi quomodolibet quomodolibet teneatur, tibi libi alus legitimis exhiberi satisfactionem fasimpliciter et de plano sine strepitu et figura iudicii exhiber~~ exinde. Que Que autem super super premissis premissis fecenis, feceris, nobis per per exhibitorem exhibitorem prepreciemus exinde. sentium rescribere non omitías. Datum ut supra. sentium rescnubere omittas. Datum supra.

DLXXX

nobili viro viro Synioni Symoni Bocanegra gubematori gubematori civitatis civitatis lanuensis. lanuensis. Dilecto filio nοbii nobilitati tue tue litteras litterasnostras nostrasexhontatonias exhortatorias meminimus meminimus direxisse, direxisse, Dudum nobilitati dilectum filium filium nobilem nobilem virum virum Galeotum Galeotum de de Aunia, Auria, civem lanuensem, ad ad ut dilectum civer lanuensem, dilecto filio filio lordano lordano electo electo et et ecclesie ecclesie Lunensi Lunensi castrum castrum Amelie Amelie restituendum dilecto iuribus et pertinentiis, quid quodad adipsos ipsoselectum electumetetecciesiam ecclesiampertinens pertinens cum suis iunibus per eundem nobilem nobilem dicitur dicitur in in eorumdem eorumdemelecti electietetecciesie ecclesie preiudicium preiudiciumdeti deti-occupatum, inducere inducere procurares. procurares. Sane Sane cum, cum, sicut sicut ex ex parte parte ipsius ipsius electi electi neri occupatum, ex eisdem littenis litteris nostris nullus effectus effectus adhuc extitent extiterit subsecu subsecu-percepimus, ex iterato eandem eandem nobilitatem nobilitatem tuam tuam requirimus requirimus attentius attentius et hortamur, hortamur, quaquatus, iterato castrum restitui restituì per perprefatum prefatumGaleotum Galeotumfacias facías electo electo et ecclesie ecclesie tenus dictum castrum supradictis, vel salter salternillud illudin in manibus manibus tuis tenendum et custodiendum per per te fideliter recipias, recipias, quousque quousque nos nos aliud aliud duxerimus duxerimus super superhoc hocordiordidiligenter et fideliter nandum, cum cum nos nos parati sumus sumus prefato prefato Galeoto Galeoto super super quibuscumque quibuscumque iunibus iuribus nandur, in eodem habere, aut sibi sibi contra contra prefatos prefatos electum electum et et eccle eccle-que ipse in eider castro se habere, asseruerit exhibeni exhiberi facere facere simpliciter et de piaplasiam competere, quoquo modo asseruenit et figura figura iudicii, iudicii, facta facta restitutione restitutione predicta predictavel vel liberatione liberatione no sine strepitu et ipsius et pertinentiarum pertinentiarum eiusdem eiusdem in in manibus manibus tuis tuis celeris celeris justicie iusticie complemen complemen-tum. Alioquin eisdem electo et ecciesie ecclesie deesse non poterimus poterimus sicut sicut etiam etiam nec turn. tamcontra contradetentorem detentoremquam quamadversus adversus te, te, si si defeceris defeceris in in debemus, quominus tar iusticia in hac parte pro ut iuris iuris et rationis rationis equitas equitas suaserit, suaserit, proceproceexhibendo justicia Que autem autem et et c. c. ut ut supra. Datum ut supra. supra. damus. Que

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LUI E Ε PAPATO NEL TRECENTO VESCOVI DI LUNI

301 301

DLXXXI Auna civi ciii lanuensi. Dilecto filio nobili viro Galeoto de Auria Recourus Recolimus tibi tibi dudum dudum nostras nostras exhortatorias exhortatorias Htteras litteras direxisse, direxisse, ut castrum castrum Lunensem pertinens, pertinens, quod quid Amelie cum suis iunibus iuribus et pertinentiis ad ecciesiam ecclesiam Lunensem et eidem eider Jordano electo et per te occupatum indebite detineri dicitur, dicitur, dilecto filio lordano ~oecclesie Lunensi restituere procurares. Sane cum, sicut ex parte ipsius electi nonobis expositum expositum extitit, restitutionem restitutionem nequaquam nequáquam feceris feceris antedictam, antedictam, iterato nobilitatem tuam tuam requirimus bilitatem requirimus attentius et hortamur, hortamur, quatenus quatenus dictum dictum castrum castrum ecciesie restituere vel vel saltern salter in cum suis iuribus et pertinentiis eisdem electo et ecclesie in gubematoris civitatis Ia manibus dilecti filii fìlii nobilis viri Symeonis Boccanegra gubematoris civitatis lanuensis tenendum et custodiendum custodiendum per cum, eum, donec donec aliud aliud per nos ordinatum ordinatum super hoc extitenit, extiterit, non postponas cum cum nos nos [parati] sumus sumus tibi tibi super quibuin próxima prσxima verbis competentes mutatis. Datum scumque iunibus iuribus et c. c. ut ut supra supra in tercio. 111idus idusdecembris decembnis anno Avinione III

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

III

Ill

IL TRASFERIMENTO COMPIUTO

IL TRASFERIMENTO COMPIUTO

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FRANCO BONATTI LUNIA DA LUNι A SARZANA VESCOVI, COMUNITA COMUNITÀ Ε E TERRITORIO TERRITORIO Sanana alla alla ricerca ricerca di un territo territorio 1. Il Ii comune di Sarzana rio del 25 marzo marzo 1204 1204 ratiQuando il pontefice Innocenzo III con bolla dei ficò il trasferimento della sede sede vescovile da Luni a Sarzana, Sarzana, quest'ultiquest'ultima stava attraversando attraversando una favorevole fase di piena piena espansione. espansione.11 I due due insediamenti, posti lungo la via Francigena, Francigena, l'Ymo l'Ymo borgo situato presso presso del terrazzo fluviale, scavato dal torrente Rigoletto, il ciglio meridionale dei torrente Rigoletto, e il il borgo borgo della della Calcandola Calcandola situato presso presso l'omonimo l'omonimo fiume, fiume, stavano stavano fondendosi in un disegno disegno unitario. unitario. La La pieve pieve di di San San Basilio Basilio con con ii il suo suo chiostro e le sue pertinenze pertinenze chiudeva chiudeva l'Ymo l'Ymo borgo e io lo separava dall'indall'insediamento della Calcandola dove si trovava la pieve di Sant'Ρmdrea2 Sant'Andrea2 e 3 del mercato, edificata edificata sulla sulla 'ghiaia' 'ghiaia' dei del torrente. 3 la piazza dei 1

bolla dei del pontefice pontefice Irmocenzo Innocenzo ΙΙΙ III dei del 25 25 marzo marzo 1204 1204 6è ora ora edita edita in in Die Register I La La bolla Die Register Innocenz'III., 7. Pontificatsjahr, 1204/1205, Texte Texte und und Indices Indices unter unter der der Leitung Leitung von von Ο. O. Ροntij9catsjaΙ-ιr, 1204/1205, Innocenz'III. , 7. Hageneder, bearb. von Α. A. SOMMERLECHNaR Sommerlechner und Weigl, gemeinsam gemeinsam mit mitCfI. Ch. Egger HAGENEDER, bearb. von und H. ~ . WEIGL, EGGER und und R. MURAUER, Murauer, Wien 1997, pp.pp.44-45, stessa lettera lettera si si veda veda il il contributo contributo di di R. Wien 1997, 44-45,nr. nr. 24. 24. Sulla Sulia stessa R. MURAUER, Murauer, Lettura Lettura storico della Lettera Lettera di in questo R. storico canonistica canonistica della di Innocenzo ΙΙΙ, in questo volume. volume. Innocenzo III, 22 La prima attestazione documentada documentaria reiativa relativa alle alle due due pievi al 1128, 1128, aa queiia quella dadaLa prima attestazione ρ~eνi risale risale al ta accanto accanto al al vescovo vescovo di di Luni Luni Andrea Andrea compaiono compaiono «« Oddo archipresbyter plebis plebis Sancti Sancti AnAnta Oddo archipresbyter drée »» ee ι«' Ugo de Sarzana Sarzana etet canonicus canonicus»,», si si veda; veda: Le Le carte carte del del monastero monastero di di dree Ugo archipresbyter archipresbyter de San Veneno dei del Tino, Tino, aa cura cura di di G. G. Falco, Torino i9201920-1933 (Biblioteca delia della SSocietà storiSan Veneno Flux°, Torino Ι933 (Biblioteca οciet stirica subalpina, subalpina, 91), 91), nr. sarzanesi si A. Nam, Neri, La ca nr. xli. xii. Sulle Sulk pievi ρieν~~ sarzanesi vedano: Α. si vedano; La cattedrale cattedrale di di Sarzana, Sarzana, Sarzana 1900; 1900; U. Intorno ai al Duomo di Sarzana Sarzana in Giornale letterario Sarzana U.Formentini, Foairnmii, Intorno Duomo di in Gio rnale storico storico ee letterario della Liguria n.s. (1927), pp. pp. i-iS; 1-15; ID. id. La basilica di Sant'Andrea di Sarzana, La La Spezia Spezia della Liguria f.5. 33 (1927), La basilica di Sant'Andrea di Sarzana, 1929; M. MAGNANI Magnani CΙΑΝΕΙΤΙ, Cianetti, La La chiesa chiesa di di S. S. Andrea Andrea ed ed ilii suo restauro ee G. G. RossINI, Rossini, La La catte catte-1929; Μ. suo restauro drale di S. Maria Maria ed ed ilii suo restauro, entrambi entrambi in in Sarzana. Lettura operante una città antica. draie di S. suo restauro, operante di Sarzana. Lettura di una citi antica. Catalogo della mostra, mostra, Sarzana Sarzana 11982, 95-108. Catalogo della 982. pp. pp. 95-108. 3 Con del 44 novembre novembre 1163, 1163, Federico Federico II aveva aveva concesso concesso ««mercatum quoque Con diploma diploma del mercatum quoque sollempne die sabbati concedimus et et sit sit locus locus mercamercasollempne sepedictis sepedictis Sarrazanensibus Sarrazanensibus quolibet quolibet die sabbati concedimus ti ubi presentibus presentibus eorum eorum consulibus consulibus magis magis congruum congruum visum visum fuerit; fuerit; et et ut ut neque neque Lune, Lune, neñeti ubi que in aliqua aliqua parte parte comitatus comitatus Lunensis Lunensis forum forum aliquod aliquod fiat». fiat ». Il Il diploma diploma pubblicato è pubblicato in in que in edizione in II vetus del cura di di G. G. Ριsτλmνο, Pistarino, Sarzaedizione ccritica ri tica in ~~~registrum registrum vetus comune di dal comune Sarzadi Sarzana, Sarzana, aa cura na 6-7. Da Da un del 1186 1186 si si evince evince che che ilil mercato mercato si si teneva teneva nella nella ghiaia ghiaia 965, pp. na 11965, un documento documento del pp. 6-7. della Calcandola. Cfr. Cfr. 11 Il Regesto del Codice Codice Pela Pelavicino in poi: poi; CP), aa cura cura di di M. M. Lupo della Caicandola. Regesto del vicino (d'ora (d'ora in Lugo Gentile, in della Societ~~ Società ligure ligure di 44 (1912), (1912), nrr. nrr. 118, 118, 134. 134. GENTILE, in Atti Atti della sto ria patria di storia patria 44

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

306

FRANCO BONATTI BONATTI FRANCO

L'accordo stipulato stipulato tra il il vescovo vescovo Gualtiero, Gualtiero, il il capitolo capitolo lunense lunense ee i L'accordo del comune comune di di Sarzana Sarzana del del 4 giugno giugno 1201 1201 favod favorì l'unificazione l'unificazione consoli dei 4 dei due insediamenti in un disegno unitario. unitario.4 Inoltre, grazie alla permuta tra il vescovo e i canonici, canonici, secondo secondo la quale il prelato prelato cedeva cedeva le due pievi mobili ed immobili immobili e le loro cappelle in ρ~eν~~ sarzanesi con i loro beni mobili cambio dei del borgo borgo di di Avenza Avenza con con le le sue sue cappelle cappelle ee pertinenze, pertinenze, la la cura cura delle anime del popolato borgo e degli insediamenti collinari era affidata ad un'unica istituzione ecclesiastica, ecclesiastica, ilil capitolo capitolo lunense, lunense, che si trasfeun'unica istituzione trαsfe5 rirà in Sarzana celebrando la sacra liturgia nelle due pievi. 1316\4.5 Il borgo di Sarzana, Sarzana, sede sede della della diocesi di Luni, Luni, dei del capitolo e di uno 11 dei pi~~ più importanti mercati mercati del comitato, non ha intorno intomo a sé un ampio territorio ove ove espandersi, espandersi, perchè comuni di di Sarzaneilo, Sarzanello, ρerchè circondato dai comuni Falcinello e Fosdinovo. Fosdinovo. Da Da tempo i burgensi sarzanesi sarzanesi avevano avevano avvertiavvertito la necessiti necessità di espandersi in prossimità ρrοssimità del fiume Magra, già nell'accordo stipulato tra vescovo e consoli sarzanesi del 2 agosto Ι1170, i 70, relativo al al trasferimento trasferimento del del borgo borgo ad ad Asiano, Asiano, si si era era manifestata manifestata la νolont volontà evidente di creare nuove opρortunit opportunità~~ commerciali commerciali all'insediamento all'insediamento valvallivo, conquistando conquistando l'approdo l'approdo fluviale. fluviale. Come Come ha giU già ben sottolineato sottolineato il il Volpe, stare sulla sulla Magra voleva dire per i sarzanesi sarzanesi non solo solo mettersi Volpe, ««stare meglio delle navi navi veleggianti veleggianti lungo lungo la la riviera; riviera; ma ma agevolare agevolare i meglio sulla via delle rapporti con con i paesi paesi posti posti a a destra destra del del fiume, fiume, molti molti dei dei quali quali notevolnotevolimportanti:Ameglia, Ameglia, Trebiano, Trebiano, Arcola, Areola, Vezzano e Lerici Lerici ». ».6 mente importanti: Non pare che che questa questa traslazione traslazione si si sia sia realizzata; realizzata; tuttavia tuttavia per per gran gran parte del del secolo secolo XIII XIII il il comune comune di di Sarzana Sarzana da da un un lato lato cercherà cercherà di di rapporti privilegiati privilegiati con con i borghi borghi posti posti sulla sulla riva riva destra destra del del instaurare rapporti (Ameglia, Trebiano, Trebiano, Arcola Areola e Vezzano) Vezzano) per per ampliare ampliare la propria propria Magra (Ameglia, dall'altro intavolerii intavolerà trattative trattative con il vescovo per l'eserl'eser sfera d'influenza, dall'altro considerava Sarza Sarza-ρο~ché il prelato considerava cizio della giurisdizione sul borgo, poiché na come la naturale espansione espansione del proprio prop ri o castello di Sarzanello. -

44

Dell'atto notari notarile di permuta permuta ci ci èè conservata in Sarzana, Sarzana, Archivi Archivi Lunensi, Lunensi, Archivio Archivio Dell'atto ιe di conservata in Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, G G 3, 3, una una copia copia autentica autentica dei del 77 novembre novembre 1328. 1328. L'accordo L'accordo venvenCapitolare ne in in seguito seguito definitivamente definitivamente sancito sancito con con bolla bolla dei del pontefice pontefice Irmocenzo Innocenzo III, III, del del 77 marzo marzo ne 1203 indirizzata ai al vescovo vescovo Gualtiero, ove si si legge legge «« conventionem tam convent ionem et et permutationem permutationem tam 1203 indirizzata Gualtiero, ove in ecclesis ecclesis quam aliis inter inter te te et et dilectos dilectos filios filios can canónicos sicut sine sine praσnicos Lunenses Lunenses initam, initam, sicut prain quam alus vitate provida provida facta facta est est et et ab ab utraque utraque parte parte sponte sponte recepta recepta et et pacifice pacifice hactenus hactenus observata obsérvala vitate et in scripto autentico autentico continetur continetur auctoritate auctoritate apostolica apostolica confirmamus confirmamus».». La La bolla bolla 6è pubblipubbliet in scripto cata in in edizione edizione critica critica da da G. G. PisTAiuio, Pistarino, Le Le pievi diocesi di di Luni, Luni, La La Spezia Spezia-Bordighe-Bordighecata ρieν~~ della della diocesi ra 1961 1961 (Collana (Collana storica storica della della Liguria 2), pp. 15-18. Liguria orientale, orientale, 2), ra pp. 15-18. 5 Sul trasferimento dei dei canonici canonici da Luni aa Sarzana Legislazione ee vivida Luni Sarzana si si veda veda V. V. Polonio, PoLoNio, Legislazione Sul trasferimento ta dei dei capitoli capitoli cattedrali cattedrali fel nel Medioevo: Medioevo: il caso lunense, in in Memorie della della Accademia Accademia lunigialunigiata caso lunense, nese di "G. Capellini" Capellini" 60-61 60-61 (1990-91), (1990-91), pp. pp. 127-129. 127-129. fese di scienze scienze "G. 6 Volpe, Lunigiana medievale, Firenze Firenze 1923 1923 (Biblioteca (Biblioteca storica toscana, 2), 2), pp. pp. 84-85. 84-85. Lunigiana medievale, storica toscana, 6 G. G. VOLPE,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNI TERRITORIO DA LUNι A A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI, COMUNITÀ ciiuiITA E Ε TERRITORIO

307

Il ΙΙ castrum Sarzane, posto sul colle che dominava la vallata nell'ultimo tratto del fiume Magra, come attesta il Codice Pelavicino, il Liber iurium iurium della Chiesa lunense, fu il luogo più piii frequentato dal vescovo lunense insieme con con il il castello castello di di Αmeglιa. Ameglia.77 ΑΙ Al primitivo primitivo castello castello di di dimensioni dimensioni si aggiunse aggiunse nel nel Ι1186 il palazzo palazzo vescovile vescovile che che fu fu ampliato ampliato in in modeste si 186 il domini episcopi episcopi o caepoche successive con un portico e con la camera domini caabimera curie, e il castello di Sarzanello divenne non solo la residenza abituale del vescovo conte che estendeva la sua giurisdizione temporale da alla media media Val Val di lara, Vara, ma ma anche anche il il centro centro della della sua amminiamminiCarrara alla 8 strazione feudale. strazione feυdale. 8 del secolo XIII Sarzanello aveva Alla fine dei aveva l'aspetto l'aspetto caratteristico caratteristico di un borgo murato che comprendeva da un lato un vetusto ton-lone, torrione, forse forse il ottomano del 963, 963, ii il castello vero vero e procastello ricordato nel diploma ottoniano prio con il suo dongione, il palazzo vescovile con la camera dal lacamera curie; curie; dai to opposto opposto sulle sulle falde falde orientali orientali dei del colle colle si si innalzava innalzava la possente possente mole mole 1141. La della chiesa di San Martino, già attestata in un documento del 1141. congiunti da una serie di abitazioni allineate allineate chiesa ed il castello erano congiunti strade parallele che che sfociavano sfociavano nella nella piazza. Sulla Sulla scorta scorta delle delle atteattesu strade stazioni del del Codice Codice Pelavicino, Matteo Matteo Vinzoni Vinzoni nel nel 1760, 1760, c~οè cioè poco piii più di un decennio dopo la forzata distruzione dei del borgo, ricostrui ricostruì in un disegno ancor Sarzanello.9 ancor oggi conservato la forma urbana di SarzaneΠο.9 II borgo godette di una certa autonomia, autonomia, codificata codificata negli negli Statuti Statuti concon11 cessi dai dal vescovo vescovo Guglielmo Guglielmo nel 1234, 1234, i consoli insieme con il gastaldo gastaldo amministravano giustizia giustizia alla popolazione locale, locale,10 che doveva supera10 che re, secondo il computo di Geo Pistarino, le cinquecento cinquecentounità. unità.11 Il calcolo è condotto sulla base della ce cerna imposta dal vescovo Enrico nel 1279, 1279, rn a ImpOsta secondo la la quale quale un un contingente contingente totale totale di di 500 500 sergenti sergenti era era distribuito distribuito

7 7 CP, nrr. 107, 108, 110, 118, 120, 134, 149, 230, 248, 256, 293, 327, 328, 430, 448, 467, CP, nrr. 107, 108, 110, 118, 120, 134, 149, 230, 248, 256, 293, 327, 328, 430, 448, 467, 501, 512, 522. 522. 501, 512, 8 G. Pistarino, Una finte fonte medievale medievale falsa falsa ee ilil suo suo presunto presunto autore autore Saladino Saladino de de Castro Castro G. Ριsτµ iνο, Una Sarzane ee Alfonso AlfonsoCeccarelli, Ceccarelli, Genova 1958 (Univ. (Univ. di di Genova. Genova. ist. 1st. di di storia storia medievale medievale ee momoSarzane Genova 1958 derna. Fonti ee studi, studi, 2), 2), pp. 25-52. derna. Fonti 25-52. pp. 9 U. Formentini, 11 Il 'Castrar 'Castrum Sarzane' le origini della città di Sarzana, Sarzana, in in Giornale Giornale storiU. FORMEiTINT, origini della Sarzane' ee le citi di storico della Lunigiana Lunigiana n.s. n.s. 77 (1957), (1957), p. p. 63. 63. La La mappa mappa dei del Vinzoni Vinzoni relativa al borgo borgo di Sarzanelco relativa al di Sarzanello prima della distruzione distruzione del del 1748, 1748, 6è pubblicata pubblicata in in F. F. BoiAm Bonatti-M. Ratti, Sarzana. Sarzana, Genova Genova lo prima della -M. RATTI, 1991, p. 170. 1991, p. 170. '101 consoli dell'anno dell'anno precedente precedente otto otto giorni giorni prima prima della della festa festa di di San San Martino Martino eleggevaeleggevaI consoli no «cum « cum consilio Consilio etet consensu consensuetetvoluntate volúntate»» dei del vescovo vescovo o, o, in in sua sua assenza, assenza, del del gastaldo gastaldo ii no tre consoli consoli ee ii quindici quindici consiglieri consiglieri che che sarebbero sarebbero durati durati in in carica carica per l'anno seguente seguente sino sino tre per l'anno alla prossima prossima festa festa di di San San Martino. Martino. Lo Lo statuto statuto in in forma forma di di giuramento giuramento è~~edito edito in in Corpus alla Corpus statutorum Lunigianensium, aa cura cura di di M. M. N. N. CONTI, Conti, La La Spezia Spezia 1979 1979 (Studi (Studi ee documenti documenti di di statutorum Lunigianensium, Lunigiana, 5), 5), pp. pp. 73-78. 73-78. Lunigiana,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

FRANCO BONATTI F1 ΑΝCΟΒΟΝΑΓΓΙ

308

approssimativamente in ragione di un terzo o di di un quarto dei fuochi fuochi secondo le diverse comunità.111 I Il castrum Sarzane nel nel XIII secolo era dunque il centri centrodell'amminidell'ammini11 castrum Sarzane strazione feudale feudale del del comitati comitato episcopale, qui qui ogni ogni anno cinfluivano confluivano i proventi della della chiesa, chiesa, qui qui si si rendevano rendevano gli atti di di omaggio omaggio ee vassallag12 gio. Tuttavia le attività economiche degli abitanti alquanto economiche degli abitanti risultano alquanto gio.12 Tuttavia le αttiνità modeste. Vi erano nel castrum i macellai in buon numero, costituiti costituiti in corporazione, che prestavano la loro opera soprattutto per il vescovo, la fabbri ferrari ferrali e falesua famiglia e la sua masnada, si contavano alcuni fabbri Più che di luce propria, la storia dei del castrum castrum Sarzane Sarzane s'illumina gnami. ΡiiΙ di luce riflessa; gli abitanti del castello dovevano scendere scendere nei nel borgo borgo per abitanti dei soprattutto di panni di lana. In quegli anni Sarfar acquisti al mercato soprattutto conosce invece invece un rilevante rilevante aumento aumento demografico demografico conseguenza conseguenza zana conosce del suo sviluppo economico e sociale. 1313 Assopite se non superate superate con la sentenza sentenza arbitrale arbitrale del del marzo marzo Ι1219 219 divergenze per per l'esercizio l'esercizio della della giurisdizione giurisdizione sul sul borgo, borgo, vescovo vescovo ee le divergenze avvio di comune accordo accordo al disegno di espansione deldelconsoli danno avvio l'insediamento vallivo, vallivo, cosi così da poter ricevere gli abitanti dei castelli lil'insediamento che desiderano desiderano trasferirsi trasferirsi a a Sarzana. Sarzana.11 Il vescovo vescovo Guglielmo Guglielmo mitrofi che concede le le aree aree da da urbanizzare, urbanizzare, come come prevede prevede l'accordo l'accordo preliminare preliminare nel Ι1201 consoli, in in vista vista del del trasferimento trasferimento della sede sede stipulato nel 20 1 con con i consoli, del 1219. 1219. Queste Queste sovescovile da Luni a Sarzana, riaffermato nel lodo dei fuori no individuate fu ori delle mura tra il borgo e il castello di Sarzanello, luogo di di recente espansione espansione ove ove si stavano stavano costruendo costruendo l'ospedale l'ospedale nel luogo Bartolomeo, la la nuova nuova piazza del del mercato, mercato, la la chiesa chiesa ed ed il concondi San Bartolomeo, dei francescani. francescani. Il Il 33 settembre settembre 1230 1230 due procuratori procuratori nominati nominati vento dei dal comune comune stabiliscono stabiliscono che che chiunque chiunque venga venga ad ad abitare abitare a Sarzana Sarzana debba avere «« ex dato domini episcopi » un'area un'area lunga lunga trenta trenta braccia braccia e larga quattordici, quattordici, corrispondente corrispondente a metri 22,41 22,41 di lunghezza lunghezza ee 10,45 10,45 di larghezza. 11 Il nuovo insediamento era costituito da due file file di case, case, separate da da un'ampia un'ampia strada strada (carrobio) (carrobio) larga larga circa circa 13 13 braccia, braccia, quasi quasi quanto il fronte Il tessuto edilizio edilizio si organizza, dunque, in fronte di un lotto. 11 isolati compatti: questo questo schema schema urbanistico urbanistico era era tipico tipico della della città di rt e per inifondazione medievale, medievale, si pensi a Camaiore e Pietrasanta, so sorte fondazione Questo schema urbanistico si ritrova anziativa del comune di Lucca. Questo oggi in quella pa parte vie Cattani, Cattani, BonaBonacor oggi rt e della città compresa tra le vie venne dunque urbanizzato quello spazio Castracani, parte, Fiasella, Castracani, venne dunque urbanizzato quello spazio pa rt e, Fiasella, 11

Pistarino, Una fonte cit., p. p. 29. Ριsτλµνο,Una finte cit., 29. ft. 449. Lunigiana medievale Lunigiana medievale cit., cit., pp. pp. 274-300, 274-300, 317 317 nt. 449. Pistarino, Una Una fonte cit., p. p. 30. ΡΙsτλιυνο, finte cit., 30.

122 Volpe, VOLPE, 13 13

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA TERRITORIO VESCOVI,COMUNITÀ CiiUNITA E Ε TERRITORIO DA LUNIA LUNι A SARZANA SARZANA VESCOVI,

309

vuoto tra l'Ymo borgo e l'insediamento della Calcandola con con le le rispetrispet14 tive pievi tile ρ~eν~~ di San Basilio e Sant'Andrea. Sant'Αndrea. 14 Tra il 1226 1226 e il 1253, 1253, periodo del predominio delle forze ghibelline in dandosi adeguate adeguatestruttustruttuLunigiana, il comune di Sarzana si consolida dandosi amministrative e attira nella propria orbita le cornucomure economiche ed amministrative nità vicine offrendo offrendo loro loro condizioni condizioni vantaggiose. vantaggiose. Ben Ben settanta settanta famiglie famiglie nit~~ arcolane, desiderose desiderose di di liberarsi liberarsi dalla dalla signoria signoria feud feudale dei discendenti discendenti ale dei marchesi Obertenghi, Obertenghi, stabiliscono stabiliscono nel nel parlamento, parlamento, convocato convocato dai dai dei marchesi aprile Ι1230, Sarzana.11 Il loro traconsoli il 25 aprile 230, di trasferirsi nel borgo di Sarzana. sferimento sarà alcuni giorni giorni piii più tardi (il 30 aprile) dal vescovescosferirnento sar~~ratificato alcuni vo e dai rappresentanti del comune sarzanese. 15 15 Alcuni anni dopo (luglio (luglio 1235), 1235), i consoli sarzanesi Marabotino Marabotino e UrUrAlcuni rappresentanti deHa della cοmunità comunità di Santo SantoStefaStefaseolo si accordano con i rappresentanti no per la gestione comune di una risorsa fondamentale quale l'acqua. ΙI di Santo Santo Stefano Stefano vendono vendono ai ai rappresentanti rappresentanti sarzanesi sarzanesi la la metà metà consoli di indiviso dell'acquedotto dell'acquedotto ee della della presa presa d'acqua d'acqua derivanti derivanti dal dal fiume fiume pro indiviso comunità si impegnano ad ediediMagra, posti nel loro territorio, e le due cοrnυnιt~~ tre mulini mulini che che utilizzeranno utilizzeranno in in comune comune accordo. accordo. Quale Quale segno segno ficare tre tangibile di questa alleanza, alleanza, il comune di Sarzana dona una casa, posta Santo Stefano Stefano che acquisiscono cosi così nel proprio borgo, agli abitanti di Santo la quali qualifica cittadini sarzanesi, sarzanesi, giurando giurando ogni ogni anno anno ilil borghesatico. borghesatico. fica di cittadini Paganino, che che si quali qualifica significativamente fi ca signi fi cativamente Con questo atto rogato da Paganino, 16 »,16 «domini Federici Federici secundι secundi Romanorum notarius», il cocoRomanorum imperatoris notarius il 14 ‚4 pianificazione urbanistica urbanistica della prima prima meth metà del del secolo secolo XIII XIII si vedano vedano il saggio saggio Sulla pianificazione di M. Ratti, Lo Lo sviluppo urbano, urbano, in in Bonatti-Ratti, pp. 14-18 14-18 ee il recente recente conconΒoνλττι-Rλm, Sarzana cit., pp. di Μ. RATTI, tributo di R.R.GHELFI, Ghelfi, Lo Lo sviluppo sviluppo della della cittet città medievale medievale 1164-1331, 1164-1331, in R. R.GHELFI-C. Ghelfi-C. SλνGuΙ Sangui-tributo di nhti, più belli ee più della Val Val di Magra ee della della terra terra di Luni. Con Con testi testi NET', I Ι percorsi d'arte d'arte ρiti più segreti della di Magra di Luni. di A. Duιτωωε Durante ee L. L. GERVASINI Gervasini ee disegni disegni di di R. R. Guem, Guelfi,La LaSpezia Spezia2005 2005 (Le (Le guide guide dei del Parco Parco di A. culturale della Val Magra ee della terra di Luni, Luni, 3), 3), pp. pp. 171-175. 171-175. terra di Val di di Magra 15 15 CP, nrr. nrr. 440, 440, 444. 444. CP, 16 Ι ~~ Con istrumento istrumento del del notaio notaio Paganino Paganino del del 55 luglio luglio 1235, 1235, Falcinello, Falcinello, Benedetto Benedetto ee Gu Gu-Con glielmo, rispettivamente sindaco sindaco ee consoli consoli dei del comune comune di di Santo Santo Stefano Stefano cedono cedono aa MoraMorag! ielmo, rispettivamente botino Urceolo, consoli consoli del del borgo borgo di di Sarzana Sarzana la la meth metà pro pro indiviso indiviso dell'acquedotto dell'acquedotto posto posto botino ee Urceolo, nel distretto di di Santo Santo Stefano Stefano dietro dietro ilil corrispettivo corrispettivo di di lire lire quindici quindici d'imperiali d'imperiali ee quattro quattro nel distretto macine, stipulano convenzioni convenzioni per per l'esercizio l'esercizio dei tre tre mulini mulini da da costruirsi costruirsi sull'acquedotsull'acquedotmacine, ee stipulano to. rappresentanti dei del comune comune di di Sarzana Sarzana«« investiverunt investiverunt etetdederunt dederunt»» ai rappresentanti rappresentanti to. ιI rappresentanti del comune di Santo Santo Stefano Stefano ««quoddam casamentum positum positum in in burgo Sarzane... Sarzane... pro pro quoddam casamentum dei comune qua investitura et et datione datione casamenti casamenti comune comune et et hommes homines de de Sancto Sancto Stephano Stephano sint sint et et esse qua investitura debeant perpetuo perpetuo burgenses burgenses Sarzane Sarzane et et uti uti eorum eorum privilegio privilegio et et jurare iurare burghesaticum burghesaticum omornili Edificati i tre tre mulini, mulini, con con istrumento dello stesso notaio Paganino, Paganino, dei del 21 21 luglio luglio ni anno ». ». Edificati 1237, Enrico sindaco dei del comune comune di di Sarzana Sarzana ee Guglielmino Guglielmino sindaco sindaco dei del comune comune di di Santo Santo 1237, Emico sindaco Stefano impegnano aa non non vendere vendere ee aa non non pignorare pignorare i tre tre mulini mulini «« que sunt sunt et et debent debent Stefano si impegnano esse comunia comunia utrorumque utrorumque comunium». due istrumenti istrumenti vennero vennero trascritti trascritti nel nel Liber iu iu-comunium D. ιI due rium del Comune di Sarzana, cfr. cfr. Il pp. 94-100. nur dei ~/ registrum vêtus vetas cit., pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

310

FRANCO BONATTI BONATTI FRANCO

muñe rufe di Sarzana lega a sé a doppio filo la limitrofa ccomunità οmun~tà di Santo Stefano. Insieme gestiranno, infatti, infatti, un bene prezioso quale l'acqua, che non dissetava dissetava soltanto soltanto la popolazione locale, locale, ma azionava azionava i tre tre mulini mulini che macinavano sicuramente sicuramente la farina; inoltre giurando il borghesatico gli Stefano accettavano di essere un tutt'uno con la cocogli abitanti di Santo Stefano munità di Sarzana Sarzana di di cui entravano entravano a far far parte condividendone condividendone il programma di espansione. Il comune comune di di Sarzana Sarzana nel 1245, 1245, compiuta compiuta l'effettiva l'effettiva trasmigrazione trasmigrazione 11 degli Areola, stipula stipula con essi gli ultimi e conclusivi accordi degli abitanti di Arcola, per sistemare sistemare definitivamente definitivamente la la loro loro posizione posizione giuridica giuridica nel nel borgo, borgo, ove gli arcolani hanno dato vita ad un proprio quartiere con l'insediamento di di ben ben settantacinque settantacinque nuclei nuclei familiari, familiari, che che vanno ad occupare occupare le costruite nella nella zona zona di di nuova nuova espansione espansione tra tra le le pievi pievi di di le case costruite Sant'Andrea e San San Basilio. Basilio. Gli Gli arcolani saranno saranno considerati considerati veri veri cittacittadini sarzanesi condividendo condividendo con essi diritti e doveri stabiliti nella con17 17 venzione. sottolineare il il pieno pieno inserimento inserimento della della comunitii comunità di di Arcola Areola nella nella Per sottolineare sfera di influenza influenza sarzanese, sarzanese, il sindaco del borgo, il notaio Comes, Comes, ilii 28 maggio 1245 1245 con una una significativa significativa cerimonia prende possesso del territorio arcolano. arcolano. Egli Egli lo lo attravers attraversò infatti, partendo partendo dalla dalla riva riva destra del del ~~infatti, fiume Magra Magra e, giugendo giugendo all'approdo marino di Cento Cento Chiavi Chiavi nel golfo della Spezia, Spezia, entre) entrò quindi nel castello di Arcola, Areola, precisamente nel «« dongiono seu cassero dicti castri claudendo claudendo et discaludendo portas dicti dicti castri, palam, aquam aquam et et stupem stupem et etteram terammanibus manibusaccipiendo accipiendoetetpedibus pedibus std, palam, ingrediendo »18 ».18 Alcuni il 13 13 luglio, luglio, il giudice Mercadante Mercadante di BinaBonaAlcuni mesi più ρi~~tardi, il cursetto, sindaco sindaco dei del comune comune di di Sarzana, Sarzana, acquista acquista dagli dagli arcolani arcolani Ugolino del fu Rubaldo Rubaldo ee Bandello Bandelle del del fu fu Benencasa Benencasa tutto il loro papatrimonio immobiliare, immobiliare, che che doveva doveva essere essere ingente, ingente, nel nel castello, castello, nel nel distretto e nelle pertinenze di Arcola Areola per la somma di cento lire d'im19 periali.19 Areola da parte del rappresenSe la presa di possesso del comune di Arcola 17 7 Volpe, ΝοLi'Ε, 18

medievale cit., cit., pp. pp. 168-179. 168-179. Lunigiana medievale Tebaldino, sacri sacri palactii venne trascritto nel Registrum Registrum vetus vetus 8L'istrumento L'istrumento di di Tebaldino, palactii notarìus notarius venne trascritto nel del comune di di Sarzana, Sarzana, cfr. cfr. Il cit., pp. pp. 20-21. 20-21. dei comune /Ι registrum vetus ictus cit., 19 L'istrumento di di Bonaposa, Bonaposa, sacri palactii (13 luglio luglio palactii notarìus, notarius, benché benché di di data data posteriore posteriore (13 1245) rispetto rispetto all'istrumento all'istrumento di di Tebaldino Tebaldino (28 (28 maggio) maggio) fu fu trascritto trascritto nel nel Registrum Registrum vetus vetus 1245) prima. Ciδ Ciò testimonia testimonia che che per per la la cοmun~tà comunità di di Sarzana, Sarzana, che che cοmmission~~ commissionò al al notaio notaio TomTommasino nella nella prima metà metà del del secolo secolo XIV la del proprio proprio Liber Liber iurìum, era1)11'1 più la compilazione compilazione del juriar,era importante la la compravendita compravendita che che la la simbolica simbolica presa presa di di possesso possesso del del territorio territorio arcolano, arcolano, cfr. Il registrum registrum vetus cit., pp. pp. 18-20. 18-20. ictus cit.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TERPJTOPJO DA LUNIA LUNι A SARZANA VESCOVI, VESCOVI.COMUNITÀ CO1UNITA E Ε TERRITORIO DA

311 311

simtante sarzanese sarzanese pub può essere considerato un fatto di grande valenza simdi cento lire d'imperiali di tutti bolica, l'acquisto per la cifra rilevante di ii un beni che che possedevano possedevano Ugolino Ugolino e Bandello Bandelle nel territorio arcolano arcolano èè un vogliono assicurarsi assicurarsi fatto concreto. Con Con questa acquisizione i sarzanesi vogliono al il controllo controllo delle delle vie di transito nel territorio arcolano arcolano che che sfociano al mare nell'approdo nell'approdo di Cento Chiavi, Chiavi, pertanto le merci che provenivano il porto porto per essevia mare potevano essere scaricate scaricate e depositate presso il re poi vendute nel mercato sarzanese. di Magra In quegli anni di predominio delle forze ghibelline in Val Val di le limilimii burgensi sarzanesi non solo solo stringono patti di alleanza con le di Arcola acquisiscono beni imimtrofe cοmunità comunità di Areola ee Santo Stefano ma ma acquisiscono mutare degli eventi l'alleanmobili nei loro territori contermini. Col contermini. le proprietà proprietii οmun~tα avrebbe avrebbe potuto vacillare, mentre le za con le due ccomunità immobiliari restavano pur sempre nella nella disponibilitli disponibilità dei sarzanesi, cib avrebbe ciò avrebbe condizionato condizionato di di fatto le scelte dei comuni di Arcola Areola e Santo Stefano. del preConsolidata la propria egemonia in Val Val di Magra nel periodo del sconfitta di Federico II ΙΙ a Parma, dominio delle forze ghibelline, dopo la sconfìtta ritorno dall'esilio di perdei sarzanesi temono, con il ritomo dall'esilio del vescovo conte, di sino re la loro autonomia e con essa la politica di espansione perseguita sino vicino allora, perci allora, perciò~~si rivolgono rivolgono alla ghibellina Pisa, che controlla il il vicino porto di Lerici. Con il consenso consenso del del notaio notaio Compagnone Compagnone di Parma, Parma, rappresentante il del potere imperiale nominano il imperiale in Sarzana, Sarzana, i consiglieri del comune comune nominano 249 quali loro delegati per concludere pacta pacta et convemptioconvemptio 30 marzo Ι1249 rienes con la città di di Pisa, Pisa, il giudice Salvo Salvo e il notaio Paganino. IΙ due riescono ad ottenere vantaggiose condizioni per lo sviluppo sviluppo economico del del borgo. In primo luogo il comune di Pisa Pisa dovrii dovrà osservare e rispettare ii ΙΙ ee dai dai privilegi concessi ai sarzanesi dall'imperatore regnante Federico II suoi predecessori, in particolare i sarzanesi sarzanesi potranno eleggersi eleggersi liberamente il podestà, podestii, i consiglieri e gli gli altri ufficiali, modificare ed approvagli statuti. Inoltre i sarzanesi ottengono la cittadinanza pisana godenre gli do degli degli stessi stessi diritti ed onori della città citt~~marinara; quale segno tangibile di questa concessione concessione il comune di Pisa dona ai sarzanesi una casa nel nel Porta Mañs, quartiere di Porta Maris, nella quale i cittadini di Sarzana potranno essere ed aprirvi aprirvi pure un fondaco, assai assai utile per lo stoccaggio sere ospitati ed delle merci. Infine quale riconoscimento del ruolo centrale che che Sarzana ha ormai assunto assunto in Val Val di Magra èconcesso concesso ai suoi cittadini di di poter pescare nel fiume Magra e nel mare, estrarre legna e pietre, pascolare le le greggi nella fascia di territorio che che va da da Avenza Avenza a Ceparana. Ceparana. Da Da parte loro i sarzanesi dovranno giurare fedeltà al comune di Pisa, versargli la la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

312

BONATTI FRANCO ΒΟΝΑΤΙΙ

derivati dalla riscossione della dogana dei del sale e premetà dei proventi derivati starsi aiuto aiuto vicendevole vicendevole contro contro i nemici cοmυni.20 comuni.20 νerit~~favorevoli a entrambi i comuni. Da un lato Questi patti sono in verità per le le forze ghibelline, ghibelline, dopo la Pisa si assicura in un momento difficile per sconfìtta di di Federico, Federico, la la fedeltà fedeltà dei sarzanesi; sarzanesi; il il borgo, borgo, situato situato in in una una sconfitta strategica nel valle del Magra non è lontano dal castello pisaposizione strategica no di Lerici, Lerici, minacciato direttamente direttamente dalla colonia genovese di Portove Portove-dei proventi derivanti derivanti dalla doganere. Inoltre la riscossione della metà dei del sale costituisce un buon introito per il comune pisano pisano che si didina dei difficoltà finanziare, date date le le ingenti ingenti spese spese destinate destinate alla alla batte spesso in difficοltà propria difesa. Ma chi da questi patti trae maggiori vantaggi è Sarzana, con facoltii facoltà di nominarsi nominarsimagimagiche è riconosciuta come libero comune con darsi proprie proprie leggi. leggi. Queste Queste concessioni, concessioni, elargite elargite da un strati propri, e di darsi istituzione dell'Italia dell'Italia medievale medievale quale quale era era la la repubblica repubblica di di importante istituzione precedente significativo significativo da far valere Pisa, costituiscono per Sarzana un precedente potrà mutare il quadro politico. Inoltre tutte le classi in seguito, quando potrii ottengono vantaggi vantaggi da questi patti, in sociali rappresentate rappresentate nel comune ottengono luogo i professionisti, professionisti, notai notai ee giudici, giudici, che che possono possono accedere accedere ai ai primo luogo pubblici, i mercanti cui si aprono aprono nuove nuove prospettiprospettiprestigiosi incarichi pubblici, ve di guadagno con l'impo l'importazione oneri delle delle merci stoccate stoccate nel rt azione senza oneri porto pisano, gli addetti alla pesca possono utilizzare un lungo tratto di liberamente il pescato nel mercato costa marittima e fluviale e vendere liberamente così i pastori hanno un piii più ampio territorio ove pascolare il sarzanese, cosi numerosi macellai, macellai, g~α già costituicostituiloro gregge, le cui carni sono vendute ai numerosi corporazione. Tutto Tutto ciò ciò favorisce favorisce inevitabilmente inevitabilmente lo sviluppo sviluppoecoecoti in corporazione. nomico e commerciale di Sarzana. Durante il lungo periodo del predominio delle forze ghibelline ghibelline in LuLuSarzana consolida consolida il suo suo ruolo ruolo egemonico egemonico nella nella media media Val Val di nigiana, Sarzana Stefano ed Areola ormai sosoMagra. Non solo i borghi limitrofi di Santo Stefano entrati pienamente pienamente nella nella sua orbita, orbita, ma ma anche anche gli gli stessi stessicastelli castelliveveno entrati tra questi questi Sarzanello, Sarzanello, ora ora che che il il prelato prelato èè in esilio, esilio, guardano aa scovili, tra Sarzana con ri rinnovato interesse. nnovato Il castello di Sarzanello Sarzanello ed il borgo, in questi anni, non appaiono piii più 11 spesso assumono iniziatiiniziaticome entità distinte e spesso in lotta tra loro; spesso

20 brevemente ilil testo della procura con cui cui ilil consiglio consiglio di di Sarzana Sarzana concon20Si Si 8è riassunto riassunto brevemente testi della procura con vocato nella chiesa chiesa di di San San Basilio, Basilio, alla presenza presenza dei del nitaii notaio Compagnone Compagnone di di Parma Parma «capi« capivocato nella tanus et rector in Sarzana Sarzana »» per per conto del marchese marchese Uberto Uberto Peiavicino Pelavicino «« sacri sacri imperi imperi vicavicatanus et rectir in cinto dei rio in Lunexana, Lunexana, Versilia Versilia et et Garfagnana Garfagnana», nomina ilil giudice giudice Salvi Salvo ee ilil notaio notaio Paganino Paganino rio in », nomina per con ilil comune comune di di Pisa Pisa secondo secondo le le condizioni condizioni che che vengono vengono preventivapreventivaper concludere concludere patti patti con mente elencate, elencate, cfr. cfr. Il vêtus cit., cit., pp. pp. 72-78. 72-78. mente ~/ registrum registrum vetus

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNι LUMI A SARZANA VESCOVI, COMUNITÀ E TERRITORIO cσµ UνιτΑ Ε TERRITORIO DA

313

ve comuni. Α A questo proposito sono significativi i patti che i due co comurn uni sottoscrivono sottoscrivono insieme insieme nel nel novembre novembre 1253 1253 con i rappresentanti rappresentanti dei del di Castelnuovo, Castelnuovo, baluardo baluardo fortificato fortificato dei del potere potere vescoviie vescovile nella nella comune di bassa Val Val di Magra; Magra; ii suoi suoi abitanti abitanti vengono vengono accolti accolti tra tra i «« burgenses et castrι castri Sarzane Sarzane» impegnandosi a militare militare in in caso caso di di necessΙt~~ necessità burgi et » impegnandosi 21 « ininservicium et castri (( serviciurn burgi burgi et castri »». Tomato dall'esilio dall'esilio con con l'aiuto l'aiuto determinante determinante delle delle forze forze guelfe, guelfe, il il vevescovo Guglielmo, desideroso di scrollarsi il duplice peso dell'ingerenza scovo desideroso zio, il lucchese e di Niccolò Νiccοl~~Fieschi, che, con l'aiuto determinante dello zio, pontefice Innocenzo IV, stava creandosi uno stato personale in Lunigiana, trova un accordo con il comune di Sarzana per esercitare insieme la giurisdizione L'accordo raggimisdizione signorile sul borgo e dividersene i proventi. L'accordo giunto costitul costituì per le parti, dopo tante lotte lotte e discordie, un cornprornescompromesso accettabile, accettabile, tanto tanto che che venne venne stipulato stipulato nella nella forma forma di statuto statuto ee propromulgato insieme insieme dal vescovo vescovo e dai dai rappresentanti rappresentanti dei del comune comune il 55 nonovembre1269.22 1269.22 vembre statutarie, il potere era gestito pariteti pariteti-Secondo queste disposizioni statutarie, camente tra le le due due istituzioni: istituzioni: lo lo stesso stesso podest, podestà,massimo massimo organo organo di di carente governo comunale, comunale, era era nominato nominato in in accordo accordo tra tra vescovo vescovo ee comune. comune. Questo alto alto magistrato, magistrato, che che poteva poteva essere essere abitante abitante del del borgo borgo oo foreforeaveva la fαcοltà facoltà di dirimere dirimere le le controversie controversie civili civili ee criminali, criminali, stiero, aveva sull'ordinato svolgersi svolgersi della vita ammipresiedere i consigli, invigilare sull'ordinato locale. 11 Il podestli podestà nel nel governo governo del del comune comune era era coadiuvato coadiuvato nistrativa locale. dai consoli e dai dai consiglieri, consiglieri, eletti annualmente annualmente da da una commissione membri designati designati dal mista, a cui partecipavano in numero paritetico membri vescovo e dal comune. Una serie di ufficiali, quali il notaio, il camerail nunzio, nunzio, coadiuvavano coadiuvavano podestit podestà ee consiglieri consiglieri nell'amministrazionell'amministraziorio, il ne, godendo perδ però di una certa autonomia autonomia nell'espletamento nell'espletamento delle loro ne, funzioni. Lo statuto del 1269 1269 ci presenta la c~ttà città di Sarzana in piena piena espansioespansiopodestà non solo si impegna sotto giuramento a mantenere la tratrane, il ροdestà dizionale giurisdizione del comune ma, con il consenso del vescovo, ad confini tra «'dam « viam Cursi Cursi aa Sarzana Sarzana usque usque ad pedem espandere i propri confini ?

21

2111 II notaio notaio Filippo Filippo dι di Sarzana, vicario di di MorocHo Moroello di di Castello, Castello, podestà borgo di di Sarzana, vicario ροdestα del dei borgo Sarzana, con con ilil consenso consenso dei dei consiglieri consiglieri comunail comunali ee dl di Pietro Pietro «« quondam quondamGentis Gentis»» notaio notaio Sarzana, del comune comune di di SarzaneHo Sarzanello ee con con il consenso consenso dei dei consiglieri consiglieri delio stipulano dello stesso comune stipulano dei con Romeo Romeo Lazarelli, Lazarelli, Pietro Pietro ee Bianco Bianco Belloni Belloni consoli consoli ee Armanino Armanino sindaco sindaco del del comune comune di di con Castelnuovo, convenzioni convenzioni dl di assistenza assistenza militare militare ee borghesatico, borghesatico, cfr. cfr. Il cit., Castelnuovo, registrum vêtus ictus cit., // registrum pp. 33-36. 33-36. pp. 22 22 Gli statuti di Sarzana Sarzana del del 1269 1269 sono sono stati stati editi editi pitι più volte; volte; si qui l'ultima l'ultima edizione, edizione, Gli statuti di si cita cita qui Corpus statutomm pp. 129-178. 129-178. Corpus statutorum cit., cit., pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

314

FRANCO ΒΟΝΑΤΠ FRANCO BONATTI

montis Carpionis Carpionis», », facendo facendo porre porre sei sei cippi cippi confinar! confinari nella nella riva riva destra destra 23 del Magra. dei Μagra.23 In questo modo il territorio comunale di Sarzana si ingrandisce in didell'importante porto porto di di Lerici, Lerici, giungendo giungendo a a lambire lambire il il monte monte rezione dell'importante Questa espansione possibile perché sarzanesi espansioneèpossibile ρerché i burgensi sarzanesi Caprione. Questa hanno stipulato stipulato un accordo accordo con con gli gli uomini di di Trebiano, Trebiano, una una parte di di questi ètrasmigrata trasmigrata nel nel borgo borgo di di Sarzana Sarzana dando dando vita vita ad ad un un proprio proprio questi 24 quartiere. 24 Un'altra rubrica degli statuti offre agevolazioni a coloro che Sarzana, costoro sarancon la propria famiglia desiderano trasferirsi a Sarzana, no esentati per due due anni «« ab omnibus factionibus factionibus comunis comunis realibus realibus et et personalibus »» eccetto eccetto le opere per la difesa, e se se i nuovi abitanti abitantiacquiacquipersonalibus casa nel nel borgo borgo l'esenzione l'esenzione sani sarà estesa estesa ai ai cinque cinque anni anni siranno casa 25 Provvedimenti, questi, tesi tesi chiaramente chiaramente a favorire favorire l'immil'immisuccessivi. 25 Provvedimenti, borghi vicini. vicini. grazione dai borghi del borgo un'apposita rubrirubriPer dare maggior sicurezza agli abitanti dei ca statutaria statutaria prevede prevede che ciascun podestà ροdestà si impegni ad edificare centocinquanta «brachia « brachia murorum murorum ... ... in infacie facie versus versus hospitalis hospitalis Sancti Sancii deinde per per clausurar clausurara usque usque ad ad mumm murum novum novum porte porte Bartholomei et deinde Sarzanelli »•26 ».261ροdestà podestà dunque si impegnano a terminare la costruzione delle delle mura fel nel lato sud sud est est della della città, città, dall'ospedale dall'ospedale di di San San BartoloBartolomeo alla porta di Sarzanello. In questo modi modo si andava completando il piano di fortificazione fortificazione cittadino, iniziato iniziato alcuni alcuni anni anni prima con con l'edificazione della fortezza di Firmafede. patti, sottoscritti sottoscritti nella nella formula formula solenne solenne dello dello statuto, statuto, ben ben presto presto I patti, vennero disattesi sia dal vescovo vescovo che che dai dal comune. comune. Nel Nel 1273 1273 ai al vescovo Guglielmo successe Enrico Enrico da da Fucecchio, Fucecchio, nominato nominato direttamente direttamente dai dal pontefice Gregorio XI. Questi si preoccuρ~ preoccupò,, appena raggiunta la sua seEnn de, di rivendicare i diritti comitali comitali del suo episcopato. L'intrepido L'intrepido Enri23 Ii 23 Item statuimus statuimus et et ordinamus ordinamus quod quid pitestas. II testi testo delli dello statuti statutocosi così si si esprime: esprime: «« Item potestas, cinsensu domini dimmi epiconsilium atque atque commune tenantur terminare seu seu facere lacere terminar terminali,ι, consensu epicinsilium cimmune tenantur scopi, ijar viamCursi Cursi aa Sarzana Sarzana usque usque ad ad pedem pedem mintis montis Carpiinis, Carpionis,convocatis convocatis per per pitestapotestascipi, pini fatem, vel vel voce preconis, jis iis qui qui terras terras habent habent iuxta iuxta ipsum ipsum Cursum Cursum et ibi ponere seu poni vice preconis, tern, cere ab ab utraque utraque parte parte terrinOs términos νι, vi, ultra ultra Humen, flumen, atque atque si si quilibet quilibet terminus terminus super super terram terram cere brachia duo ad ad brachia brachia tria flumen parte totidem ut superius et et eiusdem eiusdem censuracensurabrachia duo tria et citra Humen re ». Cfr. Cfr. Corpus Corpus statutorum p. 175. 175. statutorum cit., p. re». 24 trasferimento di di alcune alcune famiglie famiglie dal dal borgo ee castelli castello di di Trebiano Trebiano a Sarzana Sarzana si si veve24Sul Sul trasferimento Corpus statutorum da: VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale cit., cit., pp. pp. 115-118, 115-118, ee Corpus statutorum cit., p. p. 175, 175, ove ove si Lunigiana medievale da: stabilisce che che «potestas, « potestas, consilium consilium et et commune commune Sarzane Sarzane teneatur teneaturservare servare promissionem promissionem stabilisce factam hominibus in in totum totum per per commune, commune, ut ut continetur continetur in in carta carta inde inde facta facta manu manu Burfactam gheselli notarii », gheseHi notarii ». 25 statutorum cit., p. p. 160. 160. 25Corpus Corpus statutorum 26 26 ροdestà. ordinare la Come si si evince evince dalla dalla rubrica rubrica statutaria statutaria 6è compiti compito precipuo precipuo dei del podestà Cime costruzione Corpus statutorum statutorum cit., p. costruzione delle delle mura; mura; si si veda Corpus p. 175. 175.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNIA COMUNITÀ TERRITORIO DA LUNι A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI, ciIuiiTA E Ε TERRITORIO

315

co dette dette inizio inizio a a questo questo suo suo programma programma tentando tentando di di riconquistare riconquistare in in dell'episcopato che Niccolb Niccolò Fieschi aveprimo luogo i borghi e i castelli dell'episcopato alla repubblica di Genova Genova ed affrontb affrontò persino persino un viaggio a va venduto alla Roma per definire con la curia papale l'atteggiamento che avrebbe dovuto tenere tenere con con il il potente potente conte. conte. Durante Durante la sua assenza assenza ii sarzanesi sarzanesi si si luto direttamente il sale senza più procurarono direttamente pui pagare la dogana al vescovo, elessero, senza senza il suo consenso, gli gli organi organi comunali, comunali, ee giunsero inoltre elessero, episcopali che pretendevano il rispetaddirittura ad oltraggiare i vicari episcopali to dei patti giurati, tanto era il desiderio dei sarzanesi di riacquistare la piena autonomia. Al suo ritorno ritomo da Roma, sul finire del 1276, 1276, il vescovo al comune di rimuovere gli amministratori eletti arbitraEnrico intimò al amministratori eletti scaturì un'altra vertenriamente; ma i burgensi non gli obbedirono e ne scaturi un'altra vertendurò a lungo ee che che fu fu portata portata persino persino dinnanzi dinnanzi alla alla za giudiziaria che durò Sede.27 Santa Sede. 27 Il vescovo vescovo Enrico Enrico pose pose la la propria sede sede nel pcilcitium palatium di di Sarzanello Sarzanello 11 che provvide provvide a restaurare. Qui Qui organizzb organizzò un centro centro scrittorio scrittorio per la compilazione del del Codice Codice Pelcivicino, Pelavicino, destinato destinato a a fissare fissare stabilmente stabilmente nel tempo la struttura stmttura giuridica giuridica ed ed economica economica del dominio temporale dell'episcopato. All'interno All'interno del palazzo vescovile si conservava l'arl'archivio che che conteneva conteneva centinaia centinaia di di carte carte distribuite distribuite in in base base ai ai criteri criteri 28 topografici. Lo stesso stesso Enrico Enrico nel nel redigere redigere una sorta di autobiograautobiogratoρografici. 28 Lo fìa, mentre pub può fia, posta all'inizio del Liber iurium della Chiesa lunense, mentre di aver aver riportato riportato notevoli notevoli successi successi acquisendo acquisendo al al suo suo domidomivantarsi di nio vari borghi ee castelli castelli di Lunigiana, Lunigiana, deve deve registrare registrare invece invece il proconfronti di Sarzana; Sarzana; pensa persino di rifondare, prio insuccesso nei confronti con l'aiuto della grazia divina, Luni, ove pub può esercitare liberamente liberamente i propri diritti temporali temporali ee spirituali, spirituali, amministrare amministrare giustizia giustizia nel camcamcivile ee criminale, criminale, attribuendo attribuendo le le giuste giuste sanzioni sanzioni secondo secondo le le preprepo civile canoniche e civili. civili. Lo Lo stesso stesso Enrico sa sa che che questo questo èun un sososcrizioni canoniche preferisce allora allora fortificare borghi e castelli castelli intorintorgno irrealizzabile, preferisce Luni: spende spende una una somma somma di di denaro denaro ragguardevole, ragguardevole, oltre oltre mille mille no aa Luni: d'imperiali, per per ««hedificari castrum S. S. Mauricii Mauricii de de novo>) novo» alla alla lire d'imperiali, hedificari castrum foce del Magra, da cui spera di ottenere ottenere «« magna utilitas» utilitas » riscuotenriscuotendel ripatico. ripatico. A A Ponzanello edificher edificherà do i proventi del pedaggio e del α un ««palatium palatium magnum magnum », », mentre a Castelnuovo Castelnuovo innalzerà palacium et innalzer «« palacium 29 »•29 magnam et et claustrum claustrum linee vinee». Da allora e per molto tempo turrim magnam Da 27

svolta dal dal vescovo vescovo Enrico Enrico da da Fucecchio Fucecchio per per riaffermare riaffermare ii diritti diritti comitali comitali 27Sull'azione SuH'azione svolta della Chiesa Chiesa lunense si veda VOLPE, VOLPE, Lunigiana medievale cit., cit., pp. pp. 233-245. 233-245. della lunense si Lunigiana medievale 28 28 Ρ1sΤ17.Ινo, PiSTARiNO, Una Una fonte cit., pp. pp. 28-32. 28-32. finte cit., 29 29 Volpe, Lunigiana medievale cit., cit., pp. pp. 242-43. 242-43. VOLPE, Lunigiana medievale

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

316

BONATTI FRANCO BONAAAI

Castelnuovo sari sarà la la residenza preferita preferita dei del presule che che non non intende intende 30 trasferirsi a Sarzana. 30 Gli ultimi mesi di di vita vita dei del vescovo vescovo Enrico Enrico dovettero dovettero essere essere davvero davvero Gli Non si si può non concordare concordare con con il Volpe che che cosi così efficacemente efficacemente tristi. Non ρυδ non stigmatizza l'ultima l'ultima fase fase della della vita del del prelato: prelato: ««Fra 1295 e il il 1296 1296 Fra il 1295 ogni anno che passa è peggiore del precedente per la signoria dei vescodelle loro loro terre. terre. Si Si direbbe direbbe che che lo lo sforzo sforzo abbia vi e per l'indipendenza delle energie gu giàι affievolite affievolite dalla dalla vecchiaia. Si Si fa fa risentire risentire Sarzana, Sarzana, esaurito energie la cui cui voce si si era affiochita affiochita negli ultimi anni anni o almeno almeno era sopraffatta sopraffatta da altre diventate ogni ogni giorno più ».31 Con l'aiuto determinante deidelpitι forti »•31 la guelfa Lucca il comune di Sarzana riprese la sua politica espansionicomunità di sta nella bassa Val di Magra, stipulando un accordo con la cοmunitα sottoscritti rivestono rivestono grande interesse per le le vicende stostoNicola. ΙI patti sottoscritti successive, che che vedono vedono Sarzana Sarzana impegnata impegnata ad ad estendere estendere la la proproriche successive, del corso del Magra: di cib ciò sono cοnsαconsapria egemonia nella parte finale dei XIV dei secolo inpevoli quei burgensi sarzanesi metà del che nella prima metα ρeνοh Registrum vetus nel Registrum vetus «« exem exem-caricano il notaio Tommasino di trascrivere nei pla et copie copie trium publicorum publicorum instrumentorum instrumentorum iurium iurium que que comune comune pia terra de de Nicola Nicola et et in in nemoribus et pascuis dicte diete terre Sarzane habet in terra ». Con Nicola». Con il primo di questi documenti, rogato rogato il 25 giugno nella de Nicola di Nicola, Nicola, Adito Adito del fu Ugolino, Ugolino, vicario vicario di Matteo Matteo Rosempeli Rosempeli di di chiesa di podestà di Nicola, con il consenso del parlamento dei del luogo noLucca e ροdestα del fu Megioretto per stipumina sindaci Giovanni del fu Amico e Mino dei 32 lare patti con il comune del borgo e dei del castello di Sarzana. 32 Il del consiglio generageneraIi secondo documento riguarda la convocazione dei del borgo e del castello che si riunisce nella le degli uomini dei comuni dei fessons) Enrico del giurista giurista (legum {legum pro professons) Enrico da da Falcinello, Falcinello, che che in in quel quel casa del adibita ad ad abitazione abitazione del del ροdestα podestà « ubi jura iura redduntur redduntur pro tempo era adibita comuni Sarzane Sarzane », », infatti infatti il palazzo pretorio pretorio era in fase fase di costruzione costruzione podestà dimorava in una casa privata. privata.11 Il municipio verr verràter terper cui il ροdestα minato due anni più 10 novembre 1297, 1297, come attesta la data totoρiιΙ tardi, tardi,iljill pica del parlamento che che si tiene «ante « ante domum que nunc de novo fit per homines hommes communis et burgi Sarzane ».33 -

30 M. FERRARI, durante la dominazione Ferrari, 11 Il comune di Caste/nuovo Castelnuovo di Magra Magra durante dominazionevescovile, vescovile, Sar. Sarzana 1915 1915 e G. dei vescovi vescovi di Luni a Caste/nuovo Castelnuovo Magra, Magra, in Memorie deldelG. Rossini, Rossiii, Il 11 castello dei la lunigianese di scienze scienze "G. "G. Capellini" Capellini" 60-61 60-61 (1990-1991), (1990-1991), pp. pp. 2-45. 2-45. la Accademia lunigianese 31 Volpe, medievale cit., cit., p. p. 249. 249. VOLPE, Lunigiana medievale 32 32 II registrum vetus cit., nt. 17. vetus cit., ft. 17. J/ 33 II consiglio generale «comunium « comunium burgi burgi et et castri, castri, congregato congregato per trium trium sonum sonum camIi consiglio pane in ipso ipso burgo burgo Sarzane Sarzane in in domo domini domini Henrici Henrici de de Falcinello, Falcinello, in qua qua domo dictus pane in dr. Il registrum vetus Guillielmus ~/ registrum Guillielmus potestas habitabat habitabat»,», cfr. vetus cit., cit., p. p. 45. Ii Il parlamento dei del 10 10 novembre 1297 1297 8è invece convocato nel nuovo palazzo comunale, cfr. cfr. CP, nr. 41. 30Μ.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA A SARZANA SARZANA VESCOVI, COMUNITÀ E TERRITORIO DA LUMI LUIT A VESCOVI, COMUNITA Ε TERRITORIO

317

Eletti i rappresentanti dei comuni di Nicola e del borgo e dei del castello di Sarzana, Sarzana, I'll luglio 1295 1295 si si stipulano stipulano le convenzioni. convenzioni. Gli Gli abitanti di di l'i Ι luglio Nicola, considerato considerato «« gravem statumetetintoHerabilem intollerabilem»» cib ciò aa cui cui sono sono graver statur quotidianamente sottoposti dagli uomini di Carrara, Carrara, volendosi liberare di tali angherie, giurano « burghesaticum et castri burghesaticum et castellaniam burgi et prefati mani del del podestà Guglielmo di Poggio. Poggio. RiceRiceprefati » nelle mani ροdestà il lucchese Guglielmo vuto si stabilisce stabilisce che luto il giuramento si stipulano i patti. In primo luogo si gli gli abitanti di Nicola che volessero trasferirsi trasferirsi nel borgo o nel castello di Sarzana, saranno saranno accolti accolti con gli stessi diritti e doveri dei sarzanesi. Gli Gli altri abitanti di Nicola Nicola «« subsint et subesse debeant debeant iurisdictione iurisdictione et dodomimi burgi et et castri »» di di Sarzana, Sarzana, questi questi ultimi ultimi dodommii dictarum terrarum burgi vranno da parte loro assicurare la sicurezza e la protezione del comune di Nicola, «« conservando et defendendi jura iura et bona dicti comunis Nicobina dictι lae ». ». Tra i due comuni ci si accorda per l'uso comune dei boschi: i sarzanesi del borgo e del castello potranno liberamente liberamente andare andare a far legna nei boschi di Nicola, altrettanto potranno potranno fare ιi nicοlesi.34 nicolesi.34 Questi patti sono sostanzialmente assai vantaggiosi per il comune di Sarzana che di fatto pub può estendere la propria giurisdizione nella nella fascia collinare e montana montana nella riva sinistra del Magra, al confine confinecon con11 il territorio carrarese. carrarese. ΙI confini confini del del comune comune di di Nicola Nicola sono sono delineati delineati precisaprecisatono mente nel successivo documento dell'8 dell'S settembre 1295, 1295, con cui lacopiIacopino del fu fu Alberto, Alberto, sindaco del comune del borgo e del castello di Sarzana, prende possesso del territorio nicolese; essi partivano dalla pianura « glairam rivι rivi Mangui Orto--- «glairam langui »» -- e, seguendo il confine con il comune di Orto la vetta del del monte monte Volpiglione Volpiglione con con la sua sua carbo carbo-novo raggiungevano la naia, riscendevano quindi sino «ad « ad Guatarolam GuatarolamCollezole Collezole », », per per giungenaja, re nella piana di di Castelnuovo Castelnuovo ove ove si estendevano estendevano ii possedimenti possedimenti dei dei canonici lunensi.35 lunensi.35 L'ambizione del comune del castello e del borgo 8è quella di costituirsi intorno into rn o un ampio contado, che corrisponda almeno al territorio, affidasarto alla cura pastorale del capitolo lunense che officiava le due pievi pieu sar di Sant'Andrea Sant'Andrea e di di San San Basilio. Basilio. 11 Il collegio collegio canonicale canonicale oltre oltre aa zanesi di possedere un rilevante patrimonio immobiliare immobiliare dislocato dislocato in tutta tutta l'aml'ampia diocesi diocesi da da Pontremoli Pontremoli a lassa, Massa, assicurava assicurava la la cura animarum animarum alla alla -

34 Si sono sono riassunti riassunti aa grandi grandi linee linee ii patti patti conclusi conclusi tra tra ii rappresentanti rappresentanti dei del comune comune dei del 34 Si borgo del castello castello di di Sarzana Sarzana con con ii rappresentanti rappresentanti del del comune comune di di Nicola, rogati dal dal nonoborgo ee dei licola, rogati taio Simone di di Robertino Robertino di di Vezzano Vezzano con con ilil consenso consenso di Guglielmo di di Poggio, Poggio, podestà luctaio Simone di Guglielmo ρodest lucchese del borgo borgo ee castello castello di di Sarzana. Sarzana. II patti patti vennero vennero trascritti trascritti dal dal notaio notaio Tommasino Tommasino nel nel chese dei Registrum veins, cfr. cit., pp. pp. 48-53. 48-53. Registrum vetus, cfr. Il ~/ registrum registrum vêtus vetas cit., 35 vêtus cit., cit., pp. pp. 53-55. 53-55. 55 II ~/ registrum registrum vetus

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

318

FRANCO BONATTI FRANCO ΒΟΝΑΠΙ

popolazione compresa tra il lato destro della vallata del Magra, da Ortonominati dal capitolo ofnovo a Ponzano, e la fascia collinare. Cappellani nominati ficiavano le chiese di San Martino Martino di Yliolo (Casano (Gasano di Ortonovo), di NiSarzanello, cola, di Castelnuovo, di Fosdinovo, di Pagezzana, di Pulica, di SarzaneHo, Ponzanello.36 Le chiese di questi comuni rudella Brina, di Falcinello e di ΡοnzaneΥo.36 rali sorsero quasi tutte tra gli ultimi decenni dei del secolo XII e gli inizi del rαh secolo successivo per iniziativa degli abitanti del luogo37. luogo37. Un proprio capcelebrava l'eucarestia l'eucarestia e amministrava amministrava gli gli pellano, nominato dal capitolo, celebrava sacramenti eccetto eccetto il battesimo, che secondo una antica consuetudiconsuetudialtri sacramenti ne era conferito nelle nelle pieu; pievi; pertanto pertanto gli gli abitanti della bassa Val di Magra ricevevano il battesimo nella pieve pieve di Sant'Andrea di Sarzana. 38 38 battesimo nella Il Comune di Lucca, nonostante i reiterati richiami del pontefice Bonifacio Vili, comiVIII, ha attirato nella propria orbita molti borghi e castelli del comitato lunense lunense tra questi anche anche Castelnuovo, Castelnuovo, ove ove il il vescovo vescovo Enrico Enrico aveva aveva costruito il suo palazzo fortificato. Il 6~~novembre 1296 1296 il sindaco del cocomune di Castelnuovo, Gavarino del fu Romeo, giura nelle mani del ροdepodestà di Sarzana, il lucchese Guglielmo Guglielmo di Poggio, di «parere « parere et stare man man-datis dicti domini potestatis Sarzane Sarzane et ipsius ipsius comunis comunis». ». Ricevuto Ricevuto il giuramento, il il funzionario funzionario lucchese lucchese nomina nomina «potestatem « potestatem et rectorem» rectorem » del del Castelnuovo per un anno il sarzanese Calandrino dei del fu Bon Bon-comune di Castelnuovo giovanni di Sarzana. 39 39 Con questa e altre nomine si costituisce la vicaria lucchese nelle terre della Lunigiana Luriigiana vescovile con sede a Sarzana. 36 36 Nell'elenco delle delle decime decime bonifaciane bonifaciane per gli anni 1296-97, 1296-97, 1298-99 1298-99 le sopradette cappelle sopradette cappefle Nell'elenco insieme con con l'ospedale l'ospedale di di Groppofosco, Groppofosco, ee lele cappeHe cappelle pontremolesi pontremolesi dei del Campo Campo e di San San Gemiinsieme ρieν~~ cit., p. 85. gnano risultano risultano essere essere dipendenti dipendenti dal capitolo lunense. lunense. Cfr. Cfr. PISTARINO, Pistarino, Le pievi gnano 37 37 Come ha osservato acutamente Mario Nobili vescovi lunensi si si inserimno inserirono attivamente Come ha osservato acutamente Mano Nobili ii vescovi nella dialettica dialettica fra fra dipendenti dipendenti di di signoria signoria ee signori signori rurali, rurali, che che in in quei quei decenni decenni dovette dovette essere essere nella molto intensa intensa in in questa questa come come in in altre altre parti parti della della Lunigiana: Lunigiana: la la loro loro azione azione fu fu determinante determinante molto per l'affermazione la costituzione costituzione dei dei comuni comuni rurali. rurali. ΙI vescovi vescovi fecero fecero fermentare fermentare quei quei germi germi per l'affermazione ee la troveranno espressione di vita comunitaria comunitariache chegià. già esistevano e che troveranno espressione nell'ordinamento nell'ordinamentoecciesiaecclesiadi stico nelle nelle cappelle cappelle delle ville che si stavano trasformando trasformando in in parrocchie parrocchie ee nella gestione dei stico ll prelato beni comuni, comuni, dei dei pascoli pascoli ee dei dei boschi. boschi. Il prelato in in quest'opera quest'opera di affermazione affermazione e costituzione beni dei comuni comuni rurali rurali ee delle delle relative chiese chiese dovette dovette trovare un prezioso alleato alleato nel capitolo capitolo lunenlunendei castellani ed ed ililpopolo se. Cfr. Μ. M. Nonni, Nobili, IΙ vescovi popolo di Fosdinovo, Fosdinovo, in in Memorie Memorie vescovi di Luni Luni e ii signori, ii castellani se. Cfr. pp. 21-22. della Accademia Accademia lunigianese lunigianese di scienze "C. Capellini Capellini "" 72 (21102), (2002), pp. della scienze "G. 38 Sui rapporti rapporti di di dipendenza dipendenza tra tra le le cappelle cappelle rurali rurali ee le le pieu pievi si si vedano le costituzioni 38 Sui Βemab~~Grim, nove, dodici ee quaranta quaranta del del sinodo sinodo diocesano diocesano promulgato promulgato dal dal vescovo vescovo Bernabò Griffi, cfr. cfr. nove, dodici L. Zanchetta, /Ι sinodi Luni nel nel secolo XIV, XFV, in in Giornale Giornale storico della Lunigiasinodi della diocesi diocesi di Luni L. ZANCHEAAA, na del territo territorio lucense 24 24 (1983), (1983), pp. 20, 21-30. 21-30. na ee dei rio lucense pp. 20, 39 ρodest Gavarino del del fu fu Romeo Romeo sindaco sindaco del del comune comune dl di Castelnuovo in presenza del podestà Gavarino Guglielmo Di Poggio Poggio «« iuravit Sarzane et et dicti dicti comunis comunis Sariuravit sequimentum sequimentum dicti potestatis Sarzane Guglielmo Di zane corporaliter corporaliter tacto tacto Libro Libro et et parere parere et et stare stare mandatis mandatis dicti dicti domini potestatis potestatis comunis comunis ροdestb. nella persona di Calandrino del fu Sarzane ricevere da da quest'ultimo quest'ultimo ilil podestà fu BongioBongioSarzane »» ee ricevere vanni da da Sarzana, Sarzana, cfr. cfr. Ii Il registrum registrum vetus vêtus cit., cit., pp. pp. 37-38. 37-38. ''

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA TERRITORIO DA LUNIA LUNΙ A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI, COMUNITÀ ciIuIiTA E Ε ΤΕRRΙΤΟΟ

319

successore dei del vescovo vescovo Em'ico Enrico fu fu il genovese genovese Antonio Antonio di Immediato successore da Camilla, Camilla, eletto eletto dal dal pontefice pontefice Bonifacio Bonifacio VIII Vili l'S maggio Nuvolone da 1 '8 maggio famiglia dei signori signori Ι1297. 297. Egli proveniva da parte di padre dall'illustre famiglia di Pastorana, legata ai vincoli di parentela con i Malaspina, mentre sua sua madre era Caracosa Fieschi. Fieschi.11 Il giovane Antonio nipote dei del pontefice OtIttobono Fieschi Fieschi - Adriano Ν V -- collezionb, collezionò, come come usava usava in quel quel tempo, tempo, molti benefici benefìci ecclesiastici ecclesiastici ee fu fu contemporaneamente contemporaneamente canonico canonico della della chiesa maggiore di Palermo e, e, insieme con il cugino, il futuro cardinale Luca Fιeschι,40 Fieschi,40 canonico della cattedrale di Βajeυx.41 Bajeux.41 Il vescovo Antonio, Antonio, contando contando sull'appoggio sull'appoggio delle delle famiglie famiglie da da cui cui didi11 vescovo scendeva sia da parte di di padre padre che che di di madre, madre, cerc• cercò nei nei primi anni del del rivendicare i diritti diritti ee le le prerogative prerogative del del comitato comitato lulusuo episcopato di rivendicare apertamente violati violati soprattutto soprattutto dal comune di Lucca. Per realizrealiznense, apertamente zare cib ciò dovette dovette affrontare affrontare subito l'aperta οstilit~~ ostilità dei comuni del borgo e dei del castello di Sarzana, che non intendevano riconoscergli riconoscergli la giurisdiin ciò ciò sostenuti sostenuti dal dal ροdestà podestà lucchese Guglielmo Guglielmo Di Di Poggio Poggio ee da da zione, in una parte del capitolo lunense che non gradi gradì la sua elezione. elezione. 11 Il prelato prelato riportare all'obbedienza all'obbedienza i ribelli ribelli chiedendo il diretto intervento intervento cercò di riportare dello stesso pontefice Bonifacio VIII, Vili, che che incaricb incaricò Guidotto Guidotto da Milano Milano dello di andare personalmente in Lunigiana ed imporre ai sarzanesi il rispetto delle prerogative episcοpali.42 episcopali.42 Tuttavia, pochi anni dopo, dopo, il il vescovo vescovo Antonio doveva doveva subire subire «« multa Tuttavia, iniuria dai marchesi marchesi Malaspina di Olivóla injuria et damna »» dai Malaspina di 'la ee Mulazzo che insieme con i comuni dei del borgo e del castello di Sarzana, Carrara, Bibola, Santo Stefano ee Bolano Bolano volevano volevano privarlo privarlo della della giurisdizione giurisdizione comitale comitale sui rispettivi borghi. Dopo Dopo una lunga guerriglia durata durata circa sette anni con angherie e saccheggi perpetrati perpetrati dal vescovo ed i suoi alleati (i nobili Fosdinovo e di di Falcinello) Falcinello) da una parte, dai dai Malaspina e i loro condi Fosdinovo Mu-sorti dall'altra, si addivenne alla pace. Il marchese Franceschino di Mu lazzo per concluderla nominava suo procuratore, procuratore, il mattino del 6~~ottoottolazzi 40 40

Notizie biografiche biografiche sul card. card. Luca Luca Fieschi Fieschi in in particolare particolare in in relazione relazione alla alla Liguria Liguria si si Notizie trovano in in I.I. M. M. Botto-A. Fedeli, 11 Il monumento monumento funebre funebre dei del cardinale Luca Fieschi, Fieschi, in in La trovano Βοπο -Α. FEDELI, cardinak Luca La scultura aa Genova Genova ee in in Liguria, Liguria, Ι:I: Dalle origini Genova 1987, 1987, pp. pp. 206-209. 206-209. origini al al Cinquecento, Cinquecento, Genova 41 Biografia sommaria sommaria sul vescovo vescovo Antonio Antonio Nuvolone Nuvolone da da Camilla Camilla in in A. A. FERRETTO, Ferretto, Codi41 Biografia Codi-

ce diplomatico delle delle relazioni relazioni fra fra la la Liguria, Liguria, la la Toscana Toscana ee la Lunigiana ai ai tempi tempi di di Dante Dante ce diplomatico la Lunigiana (1265-1321), in Atti della della Societ~~ Società ligure ligure di di storia storia pat patria 31, 1-11, I-II, (1901-1903), pp. xxxi xxxi(1265-1321), in Atti ria 31, (1901-1903), I, I, pp. xxxv. 42 novembre 1297 1297 Bonifacio, Bonifacio, abate abate del del monastero monastero di di San San Venanzio di Ceparana Ceparana di di 42 II 11 10 10 novembre Venanzio di fronte al al parlamento parlamento dl di Sarzana, Sarzana, ri riunito nella pubblica pubblica piazza piazza di fronte al al nuovo nuovo municimunicifronte unito nella di fronte pio, ammonisce sotto sotto pena di scomunica scomunica ii sarzanesi ad obbedire alla sentenza sentenza pronunciapronunciapio, ammonisce pena di sarzanesi ad obbedire alla ta dal dal maestro maestro Guidotto Guidotto incaricato incaricato dal dal pontefice pontefice Bonifacio Bonifacio VIII Vili di ripristinare ii diritti diritti dei del di ripristinare vescovo Antonio. Cfr. CP, CP, p. p. 663. 663. Antonio. Cfr. -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

320

FRANCO BONATTI FRANCO BONAAfl

bre 1306, 1306, l'esule Dante Alighieri, che riceveva a Sarzana in piazza Calcandola la procura. Questi saliva nella stessa giornata a Castelnuovo ove nel palazzo episcopale episcopale sanciva sanciva la sospirata sospirata pace con con il prelato lunense. lunense. La La lotta secolare secolare tra i marchesi Malaspina e i vescovi conti poteva poteva considerarsi terminata; l'amicizia l'amicizia contratta contratta si riνel~~ rivelò cosi così salda che il vescovo Antonio nominb nominò l'ex nemico Franceschino suo suo esecutore esecutore testamentario. testamentario.43 43 marchesi di Lunigiana Lunigiana era dunque dunque assicurata, assicurata, ma ma ororLa pace con i marchesi mai le risorse economiche economiche e le ροssibilιt possibilitàpolitico-milita politico-militari ri del comitato episcopale erano ridotte a poca cosa. cosa. 11 Il trattato di Castelnuovo sanciva, in un certo senso, senso, la fine della potenza politica dei vescovi conti e mau inau-Lucca in Lunigiana, mentre mentre ai Malagurava l'egemonia del comune di Lucca feudi nell'alta nell'alta Val di Magra. spina restavano alcuni feudi

2. La crisi del comitato episcopale lunense A seguito della della mo morte del vescovo Antonio, avvenuta avvenuta tra il primo lurt e dei Α glio e il 19 19 agosto 11307, il capitolo lunense si riunisce per indicare alla 307,44il gl~ο nome dei del successore successore secondo secondo un'antica un'antica consuetudiconsuetudiSede Apostolica il nome ne. Ma una profonda divisione si manifesta all'interno dello dello stesso capicapiprofonda divisione riuniti nella nella sacrestia sacrestia della chiesa tolo, tanto che una parte part e dei canonici, riuniti Sarzana, indica come vescovo GuglielGuglieldi Santa Maria e San Basilio di Sarzana, all'ordine dei frati minori; altri altri canonici canonici si raccolgono mo appartenente appartenente all'ordine del castello di Ponzanello e designano Gherardino di di AlberAlbernella chiesa dei to dei marchesi Malaspina di Filattiera, che ricopriva in quel momento 45 Dietro queSan Pietro Pietro in in Campo Campo presso Lucca. Lucca.45 quela carica di pievano di San capitolare si celavano profonde divisioni politiche; il capitosto scisma capitolare canonici della della chiesa chiesa di Luni Luni èin in quel quel momento momento influenzato influenzato in in lo dei canonici parte Lucca, in pa parte Malaspina, che che hanno proueprowert e dai Malaspina, pa rt e dal comune di Lucca, 43 43

Ferretto, Codice diplomatico cit., ΙI p. p. xxxv, xxxv, Η Il p. p. i.xxix. lxxix. Sul Sul trattato trattato di di Castelnuovo si diplomatico cit., FΕm πο, Codice Dante ee la vedano i vari vari saggi saggi contenuti contenuti nel volume volume Dante la Lunigiana. Nel Nel sesto centenario centenario della vedano venuta del del poeta in Valdimagra. Valdimagra, 1306-1906, 1306-1906, Milano 1909. 1909. venuta poeta in 44 44 Con istrumento del notaio Ambrogio Rapallo del del Ι1 luglio luglio 1307 1307 il vescovo Antonio Con istrumento dei notaio Ambrogio da Rapallo dichiara di ricevere ricevere in in prestito prestito seicento seicento fiorini fiorini da Guglielmuccio Guglielmuccio da Fosdinovo, Fosdinovo, 1119 il 19 agoagodichiara di sto con rogito rogito dei del notaio notaio Midrioio Andriolo de de Laneriis, Laneriis, Raffo e Antonio Antonio da Camilla Camilla certificano che sto con Franceschino de Pellecano Pellecano esercitò per Otto otto anni anni la la funzione funzione di di giudice giudice presso presso il defunto defunto esercit~~per Franceschino de zio Antonio, vescovo vescovo di Luni. Luni. Genova, Genova, Archivio Archivio di di Stato, Stato, Notarile, Notarile, Ambrogio Ambrogio da Rapallo zio Antonio, reg. Ν, IV, f. 26ν, 26v, Andriolo Andriolo de de Laneriis Laneriis reg. Ι, I, f.f. 45r. 45r. Cfr. Cfr.FERRETAO, Ferretto, Codice Codice diplomatico cit., cit., pp. xxxv-xxxvi. xxxv-xxxvt. 45 Le notizie notizie relative relative allo scisma scisma capitolare capitolare si si evincono evincono dal dal testo testo della della bolla di conferma 1 Le del vescovo vescovo Gherardino Malaspina Malaspina edita edita da G. G. SroitzA, Sforza, Castruccio Castracani Castracani degli Ante! Antel-minelli in Lunigiana. Lunigiana. Ricerche Ricerche storiche, storiche, Modena Modena 1891 1891 [Estr. [Estr. da: Atti Atti ee memorie memorie della Depuminelli in patria per per le province modenesi ee parmensi s. ΙΙΙ, tazione di storia storia patria le province Ill, vol. voi. 6], 6], Appendice docutazione di mentaria p. 450. 450. mentaria I, Ι, p.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXVII: Sarzana, i quartieri secondo gli Statuti del 133 1 (elaborazione grafica di R. Gelfi).

Tav. XXVIII: Sarzana, planimetria del storico. dei centro centri storici.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA COMUNITÀ E TERRITORIO DA LUNI LUNι A A SARZANA SARZANA VESCOVI, CΟΜUΝΙΤλ Ε TERRITORIO

321

far investire di benefici canonicali canonicali ecclesiastici ecclesiastici a loro fedeli. fedeli. Lo Lo duto a far Volpe, è6 altresì scisma capitolare, come ha ben sottolineato il Volpe, altresi segno degli umori contrastanti tra guelfi e ghibellini neri e bianchi, presenti presenti in gli Lunigiana: Gherardino Gherardino era legato legato infatti ai ai guelfi guelfi neri, mentre mentreGuglie!Guglielmo parteggiava per la parte parte imperiale. imperiale.46 1 canonici di parte guelfa dove46 Ι vano essere essere in in maggioranza, maggioranza, come come dimostra dimostra il il fatto fatto che che nell'ottobre nell'ottobre visconte «« pro Lunensi capitulo capitulo »» era era MaghinarMaghinarΙ1307, 307, in sede vacante, il visconte 47 do degli Obizzi della guelfa Lucca. 47 A causa delle delle piii più svariate pressioni pressioni esercitate esercitate su papa papa Clemente Clemente V, V, la Α conferma giunse giunse alcuni alcuni anni annipiiti più tardi, tardi, lasciando lasciando la diocesi in uno stato grande instabilit instabilità. Il pontefice pontefice con con propria bolla bolla del del 99 maggio maggio 1312 1312 di grande ~ . 11 confermare l'elezione l'elezione di Gherardino Gherardino ee la la stessa lettera lettera non tadecise di confermare consigliato tale nomina. 11 Il papa preoccuè preoccuce le motivazioni che hanno consigliato pato delle sorti del dominio temporale della Chiesa lunense, che si vede sistematicamente i propri diritti diritti dai dai comuni comuni di di Lucca Lucca ee SarSarcontestati sistematicamente zana, dai potentati limitrofi e ne intravede l'accorto difensore in Ghezana, potentati limitrofi e ne intravede l'accorto difensore in Ghedovrà, come afferma la bolla di nomina, «« per tuam tuam ininrardino, il quale doνr, providentiam consanguineorum consanguineorum (sci/, Malaspina) et amiamidustriam et providentiam (sci/. ii Malaspina) corum tuorum (sci/, le consorterie nobiliari legate ai Malaspina) prefata prefata comm (sciL le bona et iura recuperan».48 ».48 jura recuperan Impresa di recupero recupero dei dei diritti diritti comitali comitali dell'episcopato dell'episcopato che che si si rivelb rivelò impossibile. Il Il comune comune di di Lucca, Lucca, consolidato consolidato il il proprio proprio dominio dominio quasi impossibile. Toscana nord nord occidentale, occidentale, nidimensionate ridimensionate le le pretese pretese egemoniche egemoniche nella Toscana pisane, pub può guardare sicuro alla Lunigiana riportando alcune alcune terre fel nel proprio diretto dominio, altre altre nella propria sfera d'influenza. Le Le prime vennero struttura istituzionale istituzionale dei del comune e raggruppate vennero inserite nella struttura in vicariati e podesterie. In quegli anni, infatti, infatti, il partito partito guelfo guelfo mette a segno in Toscana Toscana una serie di azioni azioni vittoriose. vittoriose. Nel Nel 1300, 1300, a seguito seguito di di una una rivolta rivolta cittadina, cittadina, se ri e di vennero scacciati da Lucca i ghibellini; il comune comune potY poté così cosi stringere un Siena, che coatoscane di Firenze e Siena, patto di alleanza con le città guelfe toscane lizzate nel nel 1306 1306 conquisteranno conquisteranno la la ghibellina ghibellina Pistoia, Pistoia, il il cui cui contado contado 49 verrà vincitori.49 νerrà spartito fra i vincitori. 46 Cfr. Cfr.VOLPE, Volpe, Lunigiana medievale cit., cit., p. p. 255. 255. Lunigiana medievale 47 n Μ. M. LuzzATi, Luzzati, Castruccio Castruccio Castracani Castracani degli degli Antelminelli, Antelminelli, in in Castruccio Castruccio Castracani Castracani degli degli Antelminelli in Lunigiana. Lunigiana. Catalogo, Catalogo, aa cura cura di F. Bonatti, 1981, p. 19. di F. BoiArTi, Pisa Pisa 1981, 19. Antelminelli in p. 48 Sforza, Castruccio Castruccio Castracani Castracani cit., cit., p. p. 450. 450. 46 SFORZA, 49 Cfr. A. A. Μλνανι, Mancini, Storia Stona di di Lucca, Lucca, Lucca 1975 [= [= Firenze Firenze 1950], 1950], pp. pp. 45-54. 45-54. Sui Sui rapporti rapporti Lucca 1975 44 Cfr. tra Lucca Lucca ee la la Lunigiana Lunigiana cfr. cfr. ilil recente recente contributo contributo di di F. F. Bonatti, terre lucchesi lucchesi di LuniLuniΒονλτrι, Le terre tra giana nel nel secolo secolo XV, XV, in in Memorie Memorie della della Accademia Accademia lunigianese lunigianese di scienze scienze "G. "G. Capellini" Capellini" 73 73 giana (2003), pp. 543-559. (2003), pp. 543-559. 46

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

322

FRANCO BONATT1 FRANCO BONATTI

statuto lucchese lucchese dei del Ι1308 questa felice felice congiuntura congiuntura poLo statuto 308 rispecchia questa ρolitica che vide l'affermazione del partito guelfo non solo in città ma nelutica partito guelfo contado. Dalla Dalla rubrica rubrica xiv xiv dei del secondo secondo libro libro degli degli statuti De De l'ampio contado. electione officialium facienda si evince la struttura politico-istituzionale si orncialium dello stato lucchese, suddiviso nella citt città l'immediato α con i suoi organi, l'immediato suburbio (le sei miglia) e l'ampio contado. Il dominio lucchese in diocesi di Luni Luni era organizzato organizzato nelle nelle seguenti seguenti 11 strutture amministrative: Massa dei Marchesi con le sue vicinie e cornucomustrutture amministrative: ni costituiva costituiva una una vicaria, vicaria, cui cui erano erano preposti preposti un vicario, un un giudice, un camerario notai. Pi1i Più complessa l'organizzazione della vicaria detdetcarnerano e due notai. di Lunigiana, Lunigiana, che che raggruppava raggruppava le le podesterie podesterie di di Sarzana, Sarzana, Carrara, Carrara, ta di Vinca, Ponzano Aulla, retta anch'essa anch'essa da un vicario coadiuvato coadiuvato nel nel Vinca, Ponzano ed Aulla, suo ufficio da un giudice e da un notaio. Entro Entro la vicaria, i comuni comuni di Carrara avevano ciascuno un proprio proprio podestà Sarzana e Carrara ροdest~~coadiuvato da Infine un semplice podestà Ponun notaio. Infine ροdestα reggeva i comuni di Vinca, Ponzano Aulla. Al Al di fuori fuori dell'organizzazione dell'organizzazione della della vicaria di Lunigiana Lunigiana zafo ee Aulla. troviamo le podesterie della Verrucola Verrucola Bosi Bosi (Fivizzano), (Fivizzano), di Pontremoli e il comune di Fosdinovo, Fosdinovo, affidati ognuno ad un podestà ροdestà miles. miles. La Versidi Montignoso Montignoso ee Strettoia e la vicaria lia era suddivisa tra la podesteria di di Pietrasanta. Infine Infine le terre lunigianesi lunigianesi dette dell'iltregiogo, dell'Oltregiogo, raggrupcomuni di di Albiano, Albiano, Pugliano, Pugliano, Pieve Pieve San San Lorenzo Lorenzo ee Casola, Casóla, didipate nei comuni pendevano dalla vicaria di Castelnuovo Garfagnana.50 50 Il comune di Lucca controllava dunque gran parte del territorio della 11 diocesi lunense, restava restava esclusa la fascia che si estendeva a sud dei del fiume ovest del del Magra, Magra, saldamente saldamente in in mano mano alla alla repubblica repubblica di di me Vara lara ee a ovest che vi aveva aveva istituito le le podestene podesterie di di Carrodano, Carrodano, Corvara, Corvara, La La Genova, che Spezia - sede sede dei del vicariato vicariato --Vezzano, Vezzano, Arcola Areola ee Lerici, Lerici, mentre alcune alcune Spezia terre dell'alta dell'alta valle valle del del Magra Magra appartenevano appartenevano alla alla famiglia famiglia Malaspina, Malaspina, suddivisa nei rami dello spino secco e spino fiorito. 51 51 Il segno esteriore pill più eloquente della sottomissione delle terre di Lu11 Lucca era l'offerta del cero a cui erano tenuti tenuti tutti i comu-ni comu-ni nigiana a Lucca sottoposti. Lo statuto precisa dettagliatamente il peso in libbre del cero offerto la vigilia della festa dl di Santa Santa Croce. Croce. Si Si va dalle che doveva essere offerto libbre del cero del castello e del borgo di Sarzana, Sarzana, alle alle trenta quaranta libbre per quello della podesteria podesteria della della Verrucola, Verrucola, alle venticinque per le le pode-

50 50 Statuto Statuto

del Comune Comune di di Lucca Lucca dell'anno dell'anno 1308 1308,, ora ora per per la la prima prima volta volta pubblicato pubblicato da da dei BONG!, Memorie ee documenti documenti per servire alla storia di Lucca, Lucca 1867, pp. 65-72. S. Bongi, Memorie storia di Lucca, III, Lucca 1867, pp. 65-72. S. per servire 51 n Sull'assetto istituzionale istituzionale della della Lunigiana Lunigiana tra tra Tre Tre ee Quattrocento Quattrocento sisi veda veda l'approfonl'approfonSull'assetto dito contributo di di R. R.PAvoNi, Pavoni, ΙI Ma/ospina Malaspina di di Lunigiana Lunigiana al al tempo tempo di di Niccoib Niccolò V, V, in Memorie dito contributo in Memorie "G. Cape//ini" Capellini" 73 73 (2003), (2003), pp. pp. 399-417. 399-417. della Accademia Accademia lunigianese di di scienze scienze "G.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNIA DA LUNι A SARZANA SARZANA VESCOVI,

COMUNITÀ TEmu'romo ciIuIiTA ΕE TERRITORIO

323

di Massa Massa ee Pontremoli, Pontremoli, si si scende scende a dieci dieci libbre per Aulla e a sei sei sterie di del cero, oltre a rimarcare la sudper Ameglia. Questo segno dell'offerta dei ditanza al comune di Lucca, metteva in evidenza l'importanza delle sincomunità. Gli Gli estensori estensori degli degli statuti statuti lucchesi lucchesi considerarono considerarono dundungole cοmυnit. que il comune del borgo e dei del castello di Sarzana il 011 più importante deldiocesi lunense, lunense, seguito seguito dall'intera dall'intera podesteria podesteria della della Verrucola l'intera diocesi estendeva su un territorio territorio vastissimo dal passo appenninico appenninico dei del che si estendeva alla valle valle deli'Aulelia; dell'Aulella; le le pur vaste podesterie podesterie di di Pontremoli Pontremoli ee Cerreto alla più modesto di venticinque libbre rispetto alle Massa offrivano un cero piii quaranta di Sarzana. Il comune lucchese, lucchese, consapevole consapevole del suo ruolo 11 comune ru olo primario nella Toscanord occidentale, occidentale, auspica auspica che che lo Io stesso stesso vescovo vescovo conte conte di di Luni Luni sia sia na nord sera della vigilia di Santa Croce Croce per partecipare partecipare alla presente a Lucca la sera alla delegazione degli uomini di Carrara Carrara e di di SarSarprocessione insieme alla zana, al al riguardo riguardo cosI così recita recita la ru rubrica dello statuto: statuto: ««Volumus Volumus brica XLli XLII dello etiam quid quod Maius Maius Lucanum Lucanum Regimen Regimen rogari rogari faciat faciat dominum dominum Lunen Lunen-sem episcopum, seu eius vicarium vicarium si idem dominus episcopus fuerit abser quod esse debeat cum hominibus de Carrada, Carraña, castro castro et burgo de sens, quid cum alus aliis comunibus comunibus suis suis iurisdictionis Luce Luce in sero dicte diete Seresana et cum 52 », 52 vigilie ad dictam dictar luminariam ». La classe dirigente lucchese, nel nel rivolgere l'invito al vescovo conte di più immediatamente immediatamente soggetto soggetto alla Sede Apostolica, ad esseLuni, per di piiti Lucca per la festa di Santa Santa Croce, Croce, intende intende rimarcare rimarcare che re presente a Lucca del territorio lunigianese èsotto sotto il suo diretto diretto controllo. controllo. Non gran parte dei statuto lucchese lucchese si dimentichi che, nel periodo in cui venne elaborato lo statuto del 1308, 1308, la sede di Luni era vacante; inoltre inoltre ricopriva ricopriva in quegli anni la dei carica di di visconte, visconte, nominato nominato dal dal capitolo capitolo lunense, lunense, Maghinardo Maghinardo degli degli magnatizio lucchese. lucchese. Obizzi, esponente del ceto magnatizio Il Lunigiana fu di breve durata, dai dal 16 16 dicem11 dominio lucchese sulla Lunigiana 1312 troviamo nominato nominato nei nei documenti documenti ufficiali ufficiali un «vicario di tutbre 1312 orientale capitano generale della diocesi e dell'e», nonché nοnché ««capitano ta la riviera o ri entale », lunense per per l'imperatore l'imperatore », nella nella persona persona di di Guido Guido Novello, Novello, piscopato lunense conte palatino di Toscana. Toscana. Sono Sono passati soltanto soltanto alcuni alcuni mesi mesi dalla conpontifìcia del vescovo vescovo Gherardino che che il suo suo potere temporale è ferma pontificia gravemente compromesso. La discesa discesa dell'imperatore dell'imperatore Arrigo Arrigo ΙΙΙ VII aveva aveva sconvolto sconvolto equilibri equilibri giU già A soli soli otto otto mesi mesi dalla dalla conferma conferma della della sua nomina, nomina, il il vescovo vescovo precari. A 52 52 La

La rubrica rubricaXLII xlii dei del primo libro degli degli statuti De luminaria Sancte Sánete Crucis, stabilisce stabiliscemimiprimo libro statuti De nutamente ilil peso di di ogni cero cero che che le le cοmunità comunità soggette erano obbligate obbligate a portare a Lucca Lucca nutamente la vigila della di Santa Santa croce: Croce: Statuto del Comune cit., pp. pp. 35-44. 35-44. Statuto dei Comune di di Lucca Lucca cit., la della festa dl

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

324

FRANCO BONATTI FRANCO BONAAAI

prendere la via via dell'esilio, dell'esilio, infatti dai propri propri accamaccamGherardino doveva prendere pamenti posti aa Poggibonsi Poggibonsi l'imperatore, alla alla presenza presenza dei dei nobili nobili del del parenti posti suo seguito, tra cui il marchese Spinetta Malaspina della Verrucola, pridell'impero. va Gherardino della signoria temporale e lo mette al bando cΙeΠ'imρerο. è riservata al vescovo di Firenze, in quanto i due prelati si Stessa sorte riservata erano rifiutati rifiutati di prestare ad Arrigo l'aiuto militare che avrebbero avrebbero mveinvece dovuto dovuto fornirgli fornirgli in in quanto quanto feudatari feudatari imperiali. imperiali. Gherardino, Gherardino, colpito colpito dal bando il 23 febbraio febbraio Ι1313, 3 1 3, prese la via dell'esilio e corse a rifugiarsi guelfi.53 a Fucecchio, divenuto asilo dei gυelfi.53 l'improvvisa morte dell'imperatore dell'imperatore fece fece evolvere evolvere la situazioNeppure l'improvvisa ne politica a favore del vescovo Gherardino; i possessi fondiari fondiari vescovili vescovili di Ameglia erano tenuti da Brancaleone Doria, il castello di Bolano dai Corradino, Monello Moroello e Franceschino Malaspina, mentre mentre il comarchesi Corradino, mune del borgo e dei del castello di Sarzana era stato posto posto sotto la proterufe del comune di Pisa. zione dei In questa difficile congiuntura, il il 4 luglio luglio 1314, 1314, venti venti giorni giorni dopo dopo la pisano Uguccione, Uguccione, Castruccio caduta di Lucca nelle mani del ghibellino pisano otteneva dal vescovo Castracani tramite un suo procuratore procuratore otteneva vescovo Gherardino Gherardino la nomina nomina a visconte visconte del del comitato comitato di di Lunι. Luni. 11 Il Luzzati commentando commentando repentini avvenimenti avvenimenti afferma: afferma: «è «è indubbio che che non il prestigio prestigio questi repentini del Castruccio Castruccio ma ma le le pressioni pressioni di di Uguccione Uguccione della della Faggiola Faggiola personale del convincere il vescovo a creare creare l'Antelminelli l'Antelminelli visconte delle sue poterono convincere 54 terre». che aveva aveva tutti i caratteri caratteri di una una legαlità legalità tradizioterre ».54 La nomina, che riconosciuta, abilitava abilitaval'Antelminelli l'Antelminelli a rivendicare i diritti e le nalmente riconosciuta, prescritti; egli egli poteva giurisdizioni della Chiesa lunense, anche se ormai prescritti; pieno titolo titolo imporre imporre ed ed esigere esigere colte colte ee tutte tutte le le altre altre servitii servitù reali reali ee a pieno personali, arruolare arruolare eserciti eserciti e costringere gli uomini sottoposti sottoposti alla sua « fare cavalcate cavalcate ». ». Ii Il visconte visconte amministrava amministrava la giustizia giustizia giurisdizione aa «fare Dall'esilio di Fu Fu-civile e criminale proferendo anche sentenze di morte. Dall'esilio il vescovo vescovo Gherardino pensava pensava che che il il trasferimento trasferimento di di queste queste cecchio, il un abile abile ee spregiudicato spregiudicato condottiero condottiero gli gli permettesse permettesse il il prerogative ad un del comitato lunense, recupero di alcune terre dei Ιυnense.55 55 53 II comune di di Sarzana Sarzana fece fece significativamente significativamente inserire inserire dal dal notaio notaio Tommasino Tommasino il testi testo Ii comune della sentenza dell'imperatore Enrico Enrico VII VII nel nel proprio La sentenza fu priι più volvoldella sentenza dell'imperatore proprio Liber Liber iurium. iurium. La sentenza fu te pubblicata, se ne veda veda l'edizione critica in vêtus cit., cit., pp. pp. 145-150. 145-150. te pubblicata, se l'edizione critica in II !! registrum registrum vetus 54 Luzzati, Castracani cit., cit., p. p. 22. 22. LuzzATI, Castruccio Castruccio Castracani 55 Con rogito rogito del del notaio notaio lucchese lucchese Gioacchino Gioacchino del del fu fu Giovanni Giovanni Lamberti, Lamberti, il vescovo vescovo GheGherardino per per baculum baculum investit investit Ghibellino Ghibellino Mariani Mariani procuratore procuratore di di Castruccio Castruccio Castracani Castracani deldelrardino l'ufficio di di visconte visconte del del comitato comitato lunense lunense con con i priι più ampi ampi poteri poteri ««ex quam diu diu ipsi ipsi l'ufficio ex nunc quam domino placuerit placuerit».». Il documento documento 6è stato pifι più volte volte edito: edito: da ultimo ultimo in in Castruccio Castruccio Castracani Castracani domino degli Antelminelli. Antelminelli. Miscellanea Miscellanea di studi storici storici ee letterari letterari edita edita dalla dalla reale reale Accademia Accademia lucchese, lucchese, degli di studi Firenze 1934 1934 ()ktti (Atti della R. Accademia Accademia lucchese lucchese di scienze, scienze, lettere lettere ee arti, n.s. 3), 3), pp. pp. 291-292. 291-292. Firenze arti, ns.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNI SARZANA VESCOVI, DA LUI A SARZANA

COMUNITÀ TERRITORIO ciiuiiTA EΕ TERRITORIO

325

Il comune del borgo e del castello di Sarzana mal sopportava i pesanΙΙ ti oneri cui lo aveva sottoposto la repubblica di Pisa. Con l'aiuto dei Malaspina riusci riuscì a liberarsi dal dominio della città toscana, tuttavia tuttavia a cauintema ed esterna estema cerc cercò δ un signore che insieme sa della sua debolezza interna gli garantisse l'esercizio delle libertà comunali. Fu trovaalla protezione protezione gli to, appunto, appunto, questo questo difensore difensore ee protettore protettore nella nella persona persona di di Castruccio Castmccio nominato appena appena cinque cinque mesi mesi prima prima visconte visconte dal dal vescovo vescovo Castracani, nominato Gherardino. La La nomina nomina era perδ però temporanea, temporanea, doveva doveva durare durare al al massimassiCastmccio avrebbe dovuto semplicemente semplicemente difendere difendere i dimo due anni e Castruccio ritti dell'impero, in attesa della nomina del nuovo re dei romani; da parte sua il Castracani, Castracani, senza senza ricevere ricevere stipendio, stipendio, si si impegnava a difendere honores, consuetudines, consuetudines, introitus, introitus, privilegia, privilegia, atque « iura, jura, iurisditiones, honores, statuta et et iurisditiones iurisditiones Vicarie Vicarie Lunigiane Lunigiane »56 »56 di di cui cui Sarzana Sarzana ambiva ambiva ad ad essere la capitale. Il vicariato concesso dai sarzanesi al condottiero condottiero lucchese lucchese non era in in 11 verità numerose clausole clausole limitative imposte; imposte; tuttavia tuttavia νeritα gran cosa, viste le numerose riconoscimento all'Antelminelli in quel frangente tornava utile qualsiasi riconoscimento Egli era riuscito ad assommare assommare neHa nella sua persona i al proprio prestigio. Egli diritti ee le le giurisdizioni giurisdizioni sia sia dell'episcopato dell'episcopato lunense, lunense, quale quale‚risconte visconte dei del vescovo Gherardino, sia sia dei del comune dei del borgo e del castello di Sarzana, Sarzana, vescovo così di unificare i due due poteri, poteri, per per la la prima prima volta dopo dopo secoli secoli ottenendo cosi città o per meglio dire la signoria di lotte mai sopite. In questo modo la cittα su Sarzana Sarzana poteva poteva svolgere svolgere una una funzione funzione egemonica egemonica sul sul castrucciana su circostante. Pertanto Pertanto lo lo scopo scopo principale principale di di Castruccio, Castmccio, nei nei territorio circostante. due anni di reggenza del borgo, fu di assicurare una base pui più solida alla titoli e investiture investiture legittime. Si Si rivolse quindi a sua signoria, ricercando titoli momento stava stava contendendo contendendo a Ludovico Federico d'Austria, che in quel momenti corona imperiale, per ottenere il titolo titolo di vicario che che ebbe ebbe il Bavaro la corona del 5 agosto 1315. 1315. Il titolo, in verità serviva con diploma dei νerità assai ambiguo, serviva soprattutto per per rafforzare rafforzare il il potere potere in in Lunigiana Lunigiana ee iniiniall'Antelminelli soprattutto ziare l'opera di unificazione dei territori, cui cui era preposto a titoli diverdiver-

56

Gli uomini del comune comune del del borgo borgo ee del del castello castello di di Sarzana Sarzana riuniti riuniti in in Sant'Andrea Sant'Andrea iiil 55 '>. ». Con Con questa questa clausola clausola ii sarzanesi sarzanesi ottengono ottengono un un importante riconoscimento. Gli Gli statuti cittadini, cittadini, predisposti predisposti di comune 1269 tra il vescovo ed i burgensi, restano l'unico l'unico riaccordo nel lontano 1269 ferimento giuridico per amministrare la giustizia in campo campo civile civile e criminale e dovevano essere osservati osservati anche dagli ufficiali pisani. ΙI sindaci sarzanesi si impegnano a far giurare i patti sottoscritti sottoscritti da da «« tota univeruniversitate coadunata coadunata»» entro entro i prossimi dieci dieci giorni. giorni.59 Sulle prime l'Antelmi59 nelli non gradi gradì che i sarzanesi avessero concluso patti di dedizione con il comune di Pisa contro di lui, giunse sino ad ostacolare con le proprie guarnigioni militari l'ingresso degli degli ufficiali pisani nel borgo, seguirono vibrate proteste dei dei ceti dirigenti della della città. città marinara che lo costrinsero marinara che a più miti consigli, consigli, del del resto la citt cittàdi diPisa Pisa era era la la sola ghibellina della a 0121 Dopo serrate serrate trattative tra tra Ie le parti, grazie grazie alla mediazione del Toscana. Dopo conte Gaddo della Gherardesca, si si addivenne gi giàil il ~~ 6 giugno ad un comdmpromesso, il il borgo di Sarzana Sarzana entrava a far far parte dei del comitato pisano, pisano, mentre Sarzanello Sarzanello restava restava nelle nelle mani mani di di Castruccio, Castruccio, che che continuava ad esercitare in Lunigiana Lunigiana le funzioni funzioni di di visconte del del vescovo vescovo Gherardino in esilio.60 esilio.60 accordo ebbe come immediata conseguenza conseguenza negativa la sepaQuesto accordo razione dei comuni del borgo e del del castello di Sarzanello, Sarzanello, che che dalla seconda metα metà del secolo XIII avevano agito sempre in unità d'intenti tanto da apparire fusi fusi in una unica reαltà realtà amministrativa; questa questa stabile alleanza era ‚ritale vitale per il borgo che non disponeva di un ampio territorio per espandersi; la la divisione territoriale in due due uniti unità comunali comunali ben prepresto, come vedremo, farà scaturire scaturire discordie discordie tra le due cοmυnit, comunità, in in particolare per l'uso dei boschi e per la coltivazione degli incolti. In questa nuova nuova situazione situazione si imponeva una revisione dei confini cocomunali. I rappresentanti dei del borgo, con con il consenso del podestà ροdestà pisano, nominano quattroufficiali: ufficiali: il giudice Tomasino del fu Parente, il notaio nominano quattro Giovanni Bontalenti, Calandro Calandro Portinari e Morando Segnuti «ad « ad viden"Ιdendum, terminandum et et recuperandum recuperandum jura iura dicti dicti comunis comunis in in qualibet qualibet dur, terminandum parte ». ». Questi Questi ufficiali pongono dapprima dapprima due termini confinad confinari di pieparte sulla strada strada Romea, decidono decidono poi di ampliare la stessa via da porta tra sulla

55

L'istrumento di dedizione, dedizione, rogato dal cancelliere cancelliere dei del comune comune di di Pisa, Pisa, Stefano Stefano dei del fu fu L'istrumento di rΙgatΙ dal Bonaiuti Spina, Spina, si si conserva conserva in in originale originale all'Archivio all'Archivio di di Stato Stato di di Pisa, Pisa, la la copia copia autentica nel nel Bonaiuti Registrum vetus. vetus. Cfr. Cfr. Il vêtus cit., cit., pp. pp. 139-142. 139-142. Registrum registrum vetus // registrum 60 60 Sulle Sulle complesse complesse trattative trattative tra tra ii rappresentanti rappresentanti del del comune comune di di Pisa Pisa ee Castruccio Castruccio per per l'esercizio della giurisdizione giurisdizione su su Sarzana Sarzana si si veda veda SFORZA, Sforza, Della Della signoria signoria di di Castruccio Castruccio cit., l'esercizio della cit., pp. 22-24, appendice, appendice, doc. n. pp. 22-24, dic. n.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

328

FRANCO BONAAAI BONATTI FRANCO

Callan «« usque durât iurisdictio iurisdictio dicti dicticomunis comunis»» ccioè Cαllαr~~ usque quo durat ~οè sino al torrenAmola, stabilirono stabilirono inoltre inoltre che la strada strada doveva doveva essere essere larga quindici te Arija, un'opera ingente per i tempi, tanto tanto che che furono furono interessati interessati ben braccia; un'opera ventinove proprietari terrieri frontisti frontisti che che furono furono obbligati obbligati secondo secondo le le ventinove norme dello statuto ad eseguire ciascuno ciascuno per la propria parte tale opera, in caso contrario sarebbero incorsi incorsi nella nella pena di soldi cento di Pisa. Pisa. L'allargamento della via romana nella zona nord dei del borgo in direzione Stefano, dalla dalla porta Callan Callari sino sino al confine confine del del comune, aveva aveva lo Santo Stefano, scopo di favorire il transito dei carri carichi di merci che raggiungevano il mercato sarzanese sarzanese sempre sempre pif piùι vivace. νiνace.61 61 Da parte sua sua il vescovo vescovo Gherardino in esilio a Firenze Firenze si ayude, avvide, ben presto, come dice dice lo lo Sforza, Sforza, di di aver aver messo messo il il lupo lupo a guardia guardia dei del suo suo gregge; ricorre del gregge; ricorre quindi al pontefice Giovanni XXII, il quale, con bolla dei gennaio Ι1318, ordina ai vescovi di di Firenze, Firenze, di Fiesole Fiesole e all'arciprete 21 gennaio 3 1 8, ordina Soliera di prendere le difese difese dei dei diritti diritti comitali comitali del del prelato lunense. lunense. di Soliera del vescoNello stesso documento non si fa mistero che le spogliazioni dei vati vato di Luni Luni cominciarono cominciarono «post « post expulsionem Guelforum Guelforum de ipsa ciiiciviLucana per per Gebellinos Gebellinos »» formula formula elegante, elegante, come come afferma afferma giustagiustatate Lucana dire che esse cominciarono non appena il Castramente il Luzzati, per dire il νiscontado. viscontado.62 cani ottenne ii 62 Il vescovo Gherardino dal dal suo suo esilio, esilio, non non fidandosi fidandosi piii più del del suo suo vivi11 vescovo sconte, cerca di accordarsi al meglio direttamente con il comune di Sarzana, il il quale, quale, separato separato dal dal castello castello di di Sarzanello, Sarzanello, cerca cerca di ampliare ampliare il proprio territorio rivolgendo in particolare l'attenzione l'attenzione all'ampia all'ampia fascia incolti posti posti a sud della via Romea sino al mare compresa tra di terreni incolti torrenti Amola Amola e Parmigliola, che nelle nelle fonti indicata «saltada « saltaría », », terteri torrenti fontièindicata di derivazione derivazione romanistico-longobarda romanistico-longobarda con con cui cui si si intende intende un la la-mine di tifondi.63 tifondo.63 11 Il vescovo vescovo Gherardino con con atto atto pubblico pubblico rogato rogato il il 9 9 agosto agosto 61 61

Con rogito rogito del del notaio notaio Andreuccio Andreuccio di di Pellegrino Pellegrino di Con di Sarzana Sarzana vengono vengono nominati nominati quattro quattro «officiales provisores, terminatores terminatores et et recuperatores recuperatores iurium iurium comunis comunis Sarzane Sarzane»,ii quali quali « officiales provisores, pongono due due termini termini cοnf~nαri confinari di di pietra, pietra, ordinando ordinando l'ampliamento l'ampliamento della della strada strada Romea Romea pongono sino sino a quindici braccia: cfr. cfr. Il registrum vetus vêtus cit., cit., pp. pp. 126-128. 126-128. Negli statuti trecenteschi trecenteschi ~~~registrum fu istituito istituito l'ufficio l'ufficio «terminatorum « terminatorum viarum viarum et et terrarum» terrarum » col col compito compito di di fissare fissare iì confini confini fu sia per per ilil comune comune che che per per ii privati privati su su loro loro richiesta; richiesta; inoltre inoltre la la rubrica rubrica De De stratis sia stratis reatandis reatandis et latitudine latitudine earum earum stabilisce stabilisce che che le le strade strade principali principali debbono debbono essere essere larghe larghe 15 15 braccia, braccia, le le et altre Gli statuti statuti di altre vie vie almeno almeno 10. 10. Cfr. Cfr. Gli di Sarzana Sarzana dei del 1330, 1330, a cura cura di di 1.I. Gianfranceschi, BorGlANrgANcEscm, Bordighera dighera 1965 1965 (Collana (Collana storica della Liguria Liguria orientale, orientale, 3), 3), pp. pp. 56-58. 56-58. 62 Castracani cit., cit., p. p. 22. 22. 62 Luzzati, LUΖΖΑΙΙ, Castruccio Castruccio Castracani 63 63 II termine termine saltana saltarla in in uso uso nelle nelle fonti fonti medievali medievali deriva deriva dal dal latino latino classico classico saltus saltus con con 11 cui si si designa designa un un «« latifundum 800 iugeruum iugeruum apud apud Pancirolum Pancirolum lib. lib. 1.1. Thesauri Thesauri var. var. Lect. Lect. cui latifundum 800 cap. 77 77 ex ex Varrone Vairone lib. lib. 11 De De Re Re ru rustica cap. li». 10». Cfr. Cfr. C. C. Du Du Cλνae, Canoe, Glossarium mediae et et cap. stica cap. Glossanium medre infimae latinitatis. Editio nova aucta pluribus pluribus verbis verbis aliorum scriptorum scriptorum aa L. L. FAvan, Favre, Niort inj9mae latinitatis. Editio hort 1883-1887, VII, p. 287. 287. 1883-1887,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNI cσµ uνιτλ E LUI A SARZANA VESCOVI, COMUNITÀ Ε TERRITORIO

329

nella chiesa chiesa di San Giacomo Giacomo d'Oltrarno qualifid'iltrarno alla presenza di qualifiΙ1318 3 1 8 nella del Santo Santo SepuSepolcati testimoni, il presbitero Lippo rettore della chiesa dei cro e il chierico chierico Pucino Fucino Gerardi, Gerardi, nomina nomina suo suo procuratore procuratore il canonico canonico lunense Enrico, pievano di Trebiano, per concludere con il comune di saltaría spettante alla Chiesa e alSarzana la locazione perpetua della saltana per 50 50 fiorini fiorini d'oro e per un censo annuo puramente la curia lunense per 64 dopo, il il Ι188 agosto, agosto, si si riuniscosimbolico di Ι122 denari. denarL 64 Alcuni giorni dopo, no in seduta seduta capitolare capitolare per per esprimere esprimere il il loro loro consenso consenso alla alla cessione cessione saltaría ii canonici canonici Enrico, Enrico, Giacomo Giacomo ee Giovanni Giovanni da da Sarzana, Sarzana, della saltana Fosdinovo, Rosticello Rosticello da Lucca «« in sacrestia sacrestia ecclesie ecclesie Franceschino di Fosdinovo, Sánete Marie Marie»; si noti noti che che la è laprima prima volta volta che che in in un un atto atto maioris Sancte »; si l'antica pieve pieve di San Basilio Basilio èdetta detta« «ecclesie ecclesie maioris maioris Sancte Sánete pubblico l'antica Marie»; sottolineando il ruolo di preminenza della stessa, destinata a Marie »; sottolineando divenire la cattedrale del vescovo lunense. Ricevuto il consenso dei canonici, Enrico procuratore procuratore del del vescovo vescovo Gherardino concede concede in localocanonici, zione perpetua al comune di Sarzana Sarzana «« saltariam jus ius et usum saltarle saltarie rione ad Ecclesiam Ecclesiam et et cunar curiamLunensem» Lunensem » che che si si estende estende «« ab spectantis ad Amolé citra aqua Amule citra versus versus Sarzanam Sarzanam et et aa Sarzana Sarzana ultra ultra versus versus Lunam Lunar etet a strata Romea inferius inferius et per per ipsam ipsam stratam stratam usque usque ad ad aquam aquam PalmiPalmignole et abinde infra infra usque usque ad ad mare mare et et flumen flumen Macre »•65 ».65 Questi precisi delineano una una vasta vasta area, area, che che si si estendeva estendeva lungo lungo la la via via si confini delineano Romea dai dal torrente torrente Amola, Amola, che che scorre presso il sobborgo di Santa Caterina, sino sino al al torrente torrente Parmigliola, Parmigliola, che che segna segna il il confine confine nell'attuale nell'attuale comune di di Ortonovo Ortonovo con con il il territorio territorio carrarese, carrarese, sino sino al al fiume fiume Magra Magra da un lato e il mare dall'altro. In questo territorio era compresa l'antil'antica dub. città di di Luni Luni da da tempo abbandonata, abbandonata, di di cui cui restavano restavano significative Maria ove, secondo il cerimoniavestigia tra cui la cattedrale di Santa Maria le descritto nel nel Codice Codice Pelavicino, Pelavicino, il il nuovo nuovo vescovo vescovo lunense prendeva prendeva possesso della della diocesi, diocesi, prima prima di di recarsi recarsi nelle nelle pievi pievi sarzanesi sarzanesi di di San San 64

II notaio notaio Tommasino Tommasino nel nel redigere redigere la la prima prima parte parte dei del Liber del comune comune di Ii Liber iurium iurium dei Sarzana introduce la la trascrizione trascrizione dei dei documenti documenti relativi relativi alla alla concessione concessione della della saltada saltaría Sarzana introduce della Chiesa lunense lunense nel nel territorio territorio sarzanese sarzanese con con la la seguente seguente significativa significativa espressione: espressione: della Chiesa « Hec exempla quorumdam publicorum instrumentorum instrumentorum iurium, iurium, iurisdictionis iurisdictionis etet quorumdam publicorum « Hec sunt sunt exempla saltarie concesse comuni comuni Sarzane Sarzane per per dominum dominum Lunensem Lunensem episcopum episcopum». Il notaio notaio saltarie concesse ». Il estensore ma soprattutto soprattutto ii burgensi burgensi sarzanesi sarzanesi interpretarono, interpretarono, da da subito, subito, la la cessione cessione estensore ma della saltaría della della Chiesa Chiesa lunense lunense non non come come un un contratto di affitto affitto ma ma come come ilil trasferitrasferidella saltada contratto di mento della giurisdizione giurisdizione su su dl di un'ampia un'ampia fascia fascia dl di territorio territorio dal dal comitato comitato episcopale episcopale al al mento della comune di Sarzana. Sarzana. La La procura procura del del vescovo vescovo Gherardino al canonico canonico Enrico Enrico 6è ilil primo primo comune di Gherardino al dei documenti documenti relativi relativi alla alla cessione cessione della della saltaría trascritti dal dal notaio notaio Tommasino. Tommasino. Cfr. Cfr. dei saltana trascritti Il registrum vêtus cit. cit.,, pp. pp. 111-113. 111-113. ~/ registrum vetus 65 Si 65 Si veda la copia copia autentica autentica dell'istrumento dell'istrumento del del notaio notaio Giovanni Giovanni del del fu fu Rosso Rosso dl di Sarza Sarza-veda la na 18 agosto 1318 in in II vêtus cit., cit., pp. pp. 113-117. 113-117. del 18 agosto 1318 registrum vetus na del ~/ registrum 64

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

330

FRANCO BONATTI FRANCO BONATTI

Sant'Andrea.66 Il vescovo ed i canonici lunensi lunensi sono costretti Basilio e Sant'Αndrea. 66 11 compiere questa questa cessione cessione percha, perché, come come eloquentemente eloquentemente si si afferma afferma a compiere nel proemio proemio della della cessione, cessione, «« iura spectancia ad curiam et Ecclesiam jura spectancia cunar et Ecciesiam Lunensem occupentur et et sint sint diversi diversi modo modo lacerata lacerata et et Lunensem discipentur et occupentur recuperati vel defendi non non possint possint per per Lunensem Lunensem cpiepireintegran seu recuperad scopum in rcmotis remotis agentem, agentem, considerata considerata sinceritate sinceritate ac ac probitatc probitate cocoscopum munis et et hominum hominum de de Sarzana, Sarzana, qui qui possunt possunt et sunt sunt rationabiliter rationabiliter hahaad defensionem defensionem iurium iuriumLunensis LunensisEcciesie Ecclesie. ... consciderata ininbiles ad . . et consciderata digencia Lunensis Lunensis cpiscopi, episcopi, propter quam quam intendere intendere non non potest potest ullo ullo digencia 67 •67 circa defensionem defensionem et et conservationem conservationem iurium iurium predictorum predictorum ». modo circa 0 della storia, storia, il il vescovo deve deve ora affidarsi affidarsi al al tradizionale tradizionaleavveravverIronia della sario, il il comune di Sarzana, Sarzana, per poter sopravvivere; i cinquanta cinquanta fiorifiorisano, d'oro che, che, come come attesta attesta il il procuratore procuratore dei del vescovo, vescovo, sono sono g~α già stati ni d'oro del comune, dovevano dovevano essere essere davvero davvero necessari necessari al al versati dal sindaco del 12 denari vescovo in esilio per condurre una vita dignitosa, il censo di 12 d'imperiali da da pagarsi pagarsi ogni ogni anno nell'ottava nell'ottava del del Natale Natale èpiii più un ricoricodi un un diritto diritto che che un un vero vero ee proprio proprio canone canone d'affitto, d'affitto, in in noscimento di pagò nepquesto modo lo intese il comune di Sarzana che spesso non pagδ modesta cifra. cifra.68 questa locazione, locazione, il il Volpe pure questa modesta 68 Commentando questa drammatica condizione condizione in cui versa il comitato lulucoglie assai bene la drammatica nense, affermando: affermando: «Le « Le parole parole dell'atto di cessione suonano pur semcome riconoscimento riconoscimento della della impotenza impotenza ee miseria miseria presente presente della della pre come episcopale dι di Luni, della della vaniti vanità ee ρassivi~~ passività economica di certi certi Chiesa episcopale già aspramente aspramente contesi contesi ai ai laici, laici, della della ροssibilità possibilità che, cedendoli cedendoli diritti g~à possa averne averne sollievo sollievo e, magari, magari, aiuto aiuto nella nella didiai laici stessi, la Chiesa possa ».69 fesa di ciò che ancora rimane »•69 gesti simbolici simbolici assai assai significativi significativi per per la la mentalitli mentalità del del tempo, tempo, il il Con gesti anni quegli quegli atatsindaco del comune di Sarzana ripete a distanza di molti anni compiuti ormai ormai nel nel lontano lontano luglio luglio 1245, 1245, quando quando prese prese possesso possesso del del ti compiuti territorio arcolano, arcolano, attraversando nei nei giorni giorni 5 e 6~~settembre 1318 1318 l'intel'inteterritorio territorio della della saltana. saltaría.11 Il gio giorno Corrado del del fu fu Pelserio, Pelserio, sindaco sindaco ro territorio rn o 55 Corrado del comune, in compagnia di cinque qualificati qualificati testimoni testimoni tra cui il giu66 Ii 66

II cerimoniale cerimoniale con con cui cui ii vescovi vescovi lunensi possesso della della diocesi contenulunensi prendevano prendevano possesso diocesi è~~contenuto Codice Pelavicino, Pelavicino, fu fu edito edito per per la la prima prima volta volta in in Statuti Statuti di di Sarzana Sarzana dell'anno dell'anno 1269, 1269, to nel Codice editi ee annotati annotati da da L. L. PODESTΑ, Podestà, Modena 1893, 1893, pp. 112-113. pp. 112-113. 67 671 II1 registrum vêtus cit., cit., pp. pp. 116-117. 116-117. registrum vetus 68 sindaco dei del comune comune di di Sarzana, Sarzana, ilil notaio notaio Masello Masello del del fu fu Bonaccorso, Bonaccorso, offre offre in in sede sede 68 II 11 sindaco giudiziaria a Oradino Gradino dei del fu fu Michele Michele di di Sarzanello, Sarzanello, procuratore procuratore di di Bemabb Bernabò Malaspina, Malaspìna, vescovo di di Lunj, Luni, sette sette denari denari d'imperiali d'imperiali dovuti dovuti dal dal comune comune al al vescovo vescovo quale arrevescovo quale canone canone arretrato di di sette sette anni anni per per la la saltaría Chiesa lunense lunense nel territorio territorio sarzanese. sarzanese. Cfr. Cfr. Il Il regiregisaltana della Chiesa strum vetus vêtus cit., cit., pp. pp. 135-136. 135-136. 69 69 Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale medievale cit., cit., p. p, 260. 260. VOLPE,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUNIA DA LUNι A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI,COMUNITÀ COMUITA E Ε TERRITORIO

3331 31

rogante Giovanni Giovanni dei del fu Rosso, Rosso, percorre percorre la dice Tommasino ee il notaio rogante romana da Sarzana Sarzana sino sino al al torrente torrente Parmignola, Parmignola, da da qui qui si reca reca al al via romana Magra «« accipiendo cum manibus de terra terra et et erbis erbis ... mare ed al fiume Magra tam de frundibus frundibus arborum et erbis erbis et et terra terra ibidem ibidem positis positis quam quam de de aqua maris et flumine flumine Macre Macre ». ». Ii Il giorno seguente 6~~settembre il sindasaltana lunense posta nel lato nord del borgo co prende possesso della saltada di GioGiosarzanese, raggiungendo in compagnia del giudice Tommasino, di Cantelli e dallo stesso notaio rogante il torrente torrente Amola, Amola, il ponte di vanni Cantelli Capanola.70 Radeta ed il canale di Caρanοla.70 L'acquisizione della saltaría della Chiesa lunense ccostituì per il cosaltana della οstitu per mune di di Sarzana Sarzana la la realizzazione realizzazione di di un un sogno sogno pitι più volte volte agognato: agognato: rufe un vasto territorio che che includeva includeva l'antica città città di di Luni Luni su su possedere un la propria propria giurisdizione. giurisdizione. Ne Ne ebbero ebbero piena piena coscienza coscienza i cui estendere la sarzanesi che che fecero fecero trascrivere trascrivere nel nel proprio proprio Liber iurium iurium burgensi sarzanesi quattro istrumenti istrumenti notarili notarili relativi relativi a a questa questa acquisizione acquisizione ee alla alla ben quattro relativa presa di possesso della saltana saltaría della della Chiesa lunense. Questo Questo distretto delle delle due due miglia, miglia, cui faranno faranno rifenriferiterritorio ccostituirà οstituirà il distretto 1328 e di mento i diplomi imperiali di Ludovico IV del 26 novembre 1328 III del del 4 gennaio Ι1469, sarà elevata a città Federico ΙΙΙ 469, con cui Sarzana sari dell'antica Luni. Luni. erede dell'antica Inoltre l'acquisizione l'acquisizione dell'ampio dell'ampio territorio territorio della della saltana saltaría lunense lunense cocostituì in quel momento davvero uno spazio vitale per il mercato di Sarstitul le cui merci ora potevano giungere via mane, mare, senza senza attraversare attraversare i zana, le comunità di Ancua Areola e Trebiano, concondomini lucchesi e il territorio delle cοmunità quistati dalla repubblica di Genova. Una volta assicurato il suo dominio dominio su Lucca, Lucca, Castruccio Castruccio rafforza il suo potere in Lunigiana, che controllava sia come signore di Lucca Lucca che Luni. Nell'estate Nell'estate del 1319, 1319, nel nel tentativo di come visconte del vescovo di Luni. le terre terre lungianesi, lungianesi, elencate elencate nello nello statuto statuto lucchese lucchese del del riconquistare le attaccò il il potente potente feudatario feudatario Spinetta Spinetta Malaspina Malaspina sottraendogli sottraendogli 1308, attaccb la dimora dimora avita, avita, il il castello castello della della Verrucola. Verrucola. Nel Nel giro giro di di pochi pochi persino la giorni -- tra il 15 15 ed il 18 18 agosto 1319 1319 -- egli conquistò giorni conquistb i borghi e i castelli intomo aa Sarzana; Sarzana; passarono, passarono, infatti, infatti, sotto sotto il il dominio dominio del del condottiero condottiero intorno il 15 15 agosto Giucano, Giucano, ii il 17 17 Cesenano Ceserano e Soliera, ii il 18 18 CapriglioCaprigliolucchese, ii Negli atti di di dedizione dedizione gli abitanti di di questi questi borghi borghi riconoscono riconoscono al al la. Negli da un lato lato i suoi suoi diritti diritti «« tamquam tamquam vicecomiti» vicecomiti » dell'episcodell'episcoCastracani da lunense, «in « in alus aliis autem autem que que ad ad vicecomitatum vicecomitatum non non spectant» spectant » lo lo pato lunense, ...

70 Gli istrumenti ¡strumenti della della presa di di possesso possesso della della saltana saltaría della Chiesa Chiesa lunense lunense nel territoterritoGli rio sarzanese rΙgatι rogati dal notaio Giovanni dei del fu Rosso da Sarzana furono furono trascritti trascritti nel Re Re-gistrum vetus dal dal notaio notaio Tommasino. Tommasino. Cfr. Cfr. Il vêtus cit., cit., pp. pp. 40-41. 40-41. gistrum vetas registrum vetus Ι/ registrum 70

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

332

FRANCO BONATTI ΒΟΝΑΓΙ

loro podestà Il 7 settembre settembre il il marchese marchese Azzone Azzone eleggono loro ροdestà e signore. 71 71 Ii Malaspina si vede costretto a cedere il castello dl di Ponzano «debitum « debitum ac » •72 72 spectans Lucano communi vel sibi ex officio vicecomitatus vicecomitatus ».

Contrasti tra le comunit~~ comunità di Sarzana Sanana e Sarzanello nella prima met~~ metà del 3. Contrasti XIV secolo XIV Sarzana rimaneva rimaneva quindi quindi una una enclave enclave pisana pisana circondata circondata dalle dalle terre terre dominate da Castruccio e dalla repubblica di Genova, per cui il comune nuovi rapporti rapporti economici economici e sociali con le le codel borgo dovette intessere nuovi munità limitrofe limitrofe in in un quadro quadro politico-istituzionale politico-istituzionale profondamente muniti dovevano essere rimessi rimessi in discussione i rapporti mutato. In particolare particolare dovevano del borgo e quello del castello, che da tempo avevano contra il comune dei insieme una politica che mirava all'affrancamento all'affrancamento della giurisdidotto insieme vescovo, giungendo a costituirsi in un unico comune zione comitale del vescovo, con un solo consiglio generale, come si è detto in precedenza; tutto tutto ciò ciò podestàpipiera rimesso ora in discussione. Sarzana era governata da un ροdest Sarzanello risiedeva un rappresentante di Castruccio che eserciesercisano, a Sarzanello suo conto conto la la giurisdizione giurisdizione sulle sulle terre terre vescoviii vescovili ee lucchesi; lucchesi; da da tava per suo qui l'insorgere di tensioni, che si acuirono sino a giungere alla minaccia del Ι1323. di una guerra tra Pisa e Lucca nell'estate dei 323. Il Castruccio impose agli abitanti dei del borgo che possedeva11 vicario di Castruccio beni immobili immobili nel nel distretto distretto di di Sarzanello, Sarzanello, di pagare le le imposte, imposte, seseno beni quanto aveva aveva stabilito stabilito il signore di Lucca. Lucca. La La maggior parte dei dei condo quanto che detenevano detenevano beni beni nella nella zona zona si rifiutarono, ee da parte sua sarzanesi che il vicario rispose in modo energico sequestrando i raccolti e impedendo sarzanesi - era cosi così rilevante il numero dei dei morosi morosi - di a ben trecento sarzanesi accedere ai loro beni terrieri e alle loro case posti nel territorio di SarSarfronte ad ad un provvedimento provvedimento così che metteva metteva in zanello. Di fronte cosi drastico, drastici, che crisi l'economia del borgo, il il comune di Sarzana Sarzana inνi~~ inviò i propri propri rapprerappresentanti aa Pisa, Pisa, perchY perché la città città dominante intervenisse a proprio favore Castruccio. Gilt Già nel settembre del 1321 1321 gli gli Anziani del comune di presso Castruccio. Pisa avevano accolto la richiesta dei sarzanesi di essere essere esentati esentatidall'obdall'obconsiderando che che«« dic dic-bligo di fornire biada e legumi alla dominante, considerando 71 71 Cfr. Cfr. 72 72

LuzzATi, Castruccio Castracani Luzzati, Castruccio Castracani cit., p. p. 22. 22. Castruccio Castracani intima al marchese Azzone Malaspina la restituzione dei del caCastruccio stello di di Ponzano Ponzano entro entro ii prossimi prossimi otto otto gio giorni. L'atto, rogato rogato dal dal notaio notaio Giovanni Giovanni dei del fu fu rn i. L'atto, Guido Ranieri Ranieri nella nella chiesa chiesa di di Avenza Avenza il 77 settembre settembre 1319, 1319, èè stato edito edito in in Castruccio Castruccio Castracani... Miscellanea cit., p. p. 312. 312. Castracani... Miscellanea

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUMI COMUNITÀ E TERRITORIO A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI, COMUNITA Ε TERRITORIO DA LUNι A

333

tum comune Sarzane et et hommes homines ipsius ipsius comunis comunis non non coligunt coligunt tantarn tantam turn cornune bladam, que que eis ad eorurn eorum victum pro toto anno sufficiat sufficiat », », non avendo a disposizione disposizione i terreni terreni dei del distretto distretto di di SarzaneΙΙo.73 Sarzanello.73 La La situazione, situazione, già già difficile nel Ι1321, del Ι1323 32 1 ,precipitò precipitb nell'estate dei 323 con il sequestro da parte del vicario di Castruccio dei prodotti terrieri dei sarzanesi. Per risolvere inviati da Pisa al signore signore di di Lucca Lucca quattro autola controversia furono inviati revoli ambasciatori, Filippo da Caprona, Giovanni Tegrimi, Raniero Caprina, Giovanni Tegrimi, revoli arnbasciatori, Filippo da Temparelli e Piero Cinquini, ma Castruccio non volle sentire ragioni. ragioni.11 Il Temparelli e rna non sentire 9 luglio gli pisani riferirono riferirono al Consiglio Consiglio degli Anziani che gli ambasciatori pisani loro missione missione non non aveva aveva prodotto alcun alcun esito esito positivo. positivo. Per Per evitare evitare la loro spiacevoli conseguenze il Consiglio degli Anziani cercò ancora la via diincaricando un plomatica per giungere ad un accettabile compromesso, incaricando personaggio autorevole, autorevole, il il conte Ranieri di di Donoratico, Donoratico, di di trattare con con Castruccio. Quest'ultimo Quest'ultimo fece fece rispondere rispondere dal dal suo suo cancelliere cancelliere che che non non aveva nessuna intenzione intenzione di di accettare accettare l'arbitrati l'arbitrato dei del conte. conte. Ad Ad una una ririaveva sposta tanto tanto sdegnosa, sdegnosa, ii pisani pisani non non potevano potevano che che rispondere rispondere con con la così fu. fu. Con Con deliberazione deliberazione del del 16 16 luglio luglio 1323 1323 ii Sαν~~ Savi riuniti riuniti in in guerra e cosi decisero «« quod terra et et hommes homines de Sarzana Sarzana predicti predirti achulenadiuvenconsiglio decisero quid terra tur et defendantur defendantur per per Comune Pisanorum sicut sicut comitativi Gomitativi et subposti subposti 74 Comuni Pisano ».Una Una guerra tra tra Castruccio Castruccio e Pisa non conveniva alle in conflitto: conflitto: entrambe entrambe aderivano aderivano alla alla parte parte ghibellina. ghibellina. Come Come era parti in già accaduto fel nel 1319 1319 quando quando il condottieri condottiero lucchese aveva aveva intrapreso intrapreso gui grandi lavori per edificare un porto ed una fortezza alla foce fice del Magra, segreto intento di affrancare il commercio lucchese lucchese dal porto picon il segreti ριsano, indebolendi indebolendo chiaramente la città marinara, di di fronte fronte alla minacsano, abbandonare l'impresa, l'impresa, anche in questa occasione occasione cia di guerra dovette abbandonare venne più miti consigli. Castruccio incaricb incaricò il proprio proprio vicevisconte vicevisconte Zavernie a piii podestà pisano di Sarzana Pino Pini rio Saggina di trovare un accordo con il ροdestà Come si evince dalle provvisioni proivisioni del Consiglio dei Savi di della Sassetta. Come Pisa del 28 luglio 1323, 1323, l'accordo fu trovato in questi termini: «« rebannirebanniri facere Sarzanensem et extamenta restitui restituì et et bene ad invicem invicem se se trac75 Sarzanensibus »; solo, ma ma Castruccio, Castruccio, dimostrandosi piιΙ più tare cum Sarzanensibus »; 75 non soli, generoso dei suoi funzionari, fiorini quei quei sarzasarzagenerosi funzionari, risarcì risard con ventiquattro fiorini 73 „

La deliberazione deliberazione del del Consiglio Consiglio degli degli Anziani Anziani dl di Pisa Pisa rogata dal cancelliere cancelliere Giovanni Giovanni La rΙgata dal del fu fu Corrado Corrado Soldani Soldani di di Vico Pisano venne venne trascritta trascritta nel Registrum Registrum vetus. vet us. Cfr. Cfr. Il Il regiregidei lico Pisano strum vêtus cit., pp. pp. 142-145. 142-145. strum Ictus cit., 74 Gli avvenimenti avvenimenti vennero direttamente sulle sulle fonti fonti pisane pisane ee lucchesi lucchesi da da Gli vennero ricostruiti ricostruiti direttamente Sforza, Della Della signoria Castruccio cit., in particolare ra-vi. SFORZA, di Castruccio cit., in particolare ii nrr. nrr. m-vi. signoria di 75 La provvisione dei del Consiglio Consiglio dei dei Sαν~~ Savi di Pisa con con cui cui viene ratificato ratificato l'accordo l'accordo tra ilil di Pisa La provvisione proprio il vicevisconte di Castruccio Castruccio èedita edita in in SFORZA, Sforza, Della Della signoria signoria proprio podestà di Sarzana Sarzana ee il vicevisconte di ροdestà di di Castruccio cit., nr. vii. vn. cit., nr. di Castruccio '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

334 334

FRANCO ΒΟΝΑΤΠ BONATTI FRANCO

nesi che che sollecitamente sollecitamente e senza fare opposizione opposizione avevano avevano pagato il tritri76 buto. 76 Alcuni mesi prima, ii il 44 dicembre dicembre Ι1322, lo stesso stesso Castruccio Castruccio nel nel bυto. 322, Ιο definire alcuni capitoli capitoli relativi relativi a controversie controversie di giurisdizione giurisdizione tra i cocomuni di Sarzana Sarzana ee Sarzanello Sarzanello si era dimostrato molto più ripitι indulgente rispetto al suo vica vicario Ugolino de Cello; in particolare quest'ultimo aveva ri o Cello; particolare quest'ultimo aveva proibito ai sarzanesi e agli abitanti dei del comune di Nicola di di «« boscare in nemoribus episcopi », perché, secondo il funzionario funzionario lucchese, lucchese, i co comuρerch, secondo rn uni di Sarzana Sarzana ee Nicola Nicola avevano avevano usurpato la concessione «« quando .... fe. . fecerunt rebellionem rebellionem contra contra episcopum episcopum». Castruccio accoglie accoglie il il ricorso ricorso ». Castruccio del comune di di Sarzana Sarzana appoggiato appoggiato dagli dagli inviati inviati pisani ee concede concede che che i dei comune ι utantur libere dictis sarzanesi '«utantur dictis nernoribus nemoribus de de Nicola Nicola». Nello stesso stesso » . 77 Nello periodo Sarzana ee Sarzanello, Sarzanello, il pe ri odo vengono fissati i confini tra i comuni di Sarzana territorio di quest'ultimo partiva dal torrente torrente che che divide il borgo dal castello, saliva saliva la la collina collina di di Montedarmo, Montedarmo, scendeva scendeva sino sino alla alla Bradia Bradia ee si si 78 Paganella. estendeva sino a Pian ΡaganeΙla.78 Il 9 ap aprile 1328 i sindaci del comune di Sarzana Sarzana ee della Brina in pie11 ri le 1328 stabiliscono che che la giurisdizione giurisdizione dei del borgo sarza sarza-no accordo tra loro stabiliscono nese si estende lungo il corso del torrente Amola dal ponte di Radeta fese lungo del Radeta alla lοcalit~~ località Serra per raggiungere il monte «« Summivici ».79 Rimaneva Summivici ».79 da completare completare la la confinazione confinazione lungo lungo il il corso corso del del fiume fiume Magra. Magra. 11 Il 4 4 giugno 1328 1328 ii sindaci sindaci delle delle cοmun~tà comunità di Sarzana ed ed Ameglia Ameglia stabilistabiliparte scono che il fiume Magra nella sua pa rt e finale segna il confine naturale tra i due comuni, la riva destra spetta spetta agli agli amegliesi, la riva sinistra ai ai sarzanesi, sarzanesi, che che estendono estendono la la loro loro giu giurisdizione sino alla alla som som-ri sdizione sino mità del monte monte Ficarolo, Ficarolo, mentre mentre i boschi boschi di di Serolo Serolo con con Serramezana Serramezana mitii '

76

su richiesta richiesta dell'ambasciatore dell'ambasciatore dei dei Sαν~~ Savi di Pisa restituisce restituisce ii 24 24 honni fiorini che che 76Castruccio, Castruccio, su di Pisa alcuni sarzanesi gil gli avevano avevano pagato pagato come come tributo. tributo. Il Il documento documento èedito edito in in SFORZA, Sforza, Della Della alcuni sarzanesi signoria Castruccio cit., nr. viii. vm. signoria di cit., nr. di Castruccio 77 77 Gli avvenimenti avvenimenti sono sono ricostruiti ricostruiti sulla sulla base base delle delle risposte risposte date date da da Castruccio Castruccio agli agli amamGli basciatori di Pisa, Pisa, Giovanni Giovanni Tegrimi, Tegrimi, Raniero RanieroTemparelli, Temparelli, Bartolomeo Bartolomeo lusso Musso ee ser ser Culo dolo basciatori di «« De il 44 dicembre dicembre 1322. 1322. Cfr. Cfr. Il vêtus cit., cit., pp. pp. 130-134. 130-134. registrum vetus De Grassulino Grassulino «» il // registrum 78 78 I confini del comune di Sarzanello sono idetiflcati con i toponimi Castagnetulo, I confini dei comune di Sarzanello sono idetificati con i toponimi Castagnetulo, Cafaggio, Colignola, Montedarmo, Vignola, Vignola, Monticello, Monticello, Groppolo, Groppolo, Serra, Serra, CuCuCafaggio, Colignola, Monzolone, Monzolone, Montedarmo, gliolo, Castellario, Ronzano, Contevecchia Cortevecchia sive Patemulo, Bizario, Bizario, Plano Plano Paganelli Paganelli gliolo, Castellano, Ronzano, siΙe Bradia, Paternulo, «« et omnibus alus aliis lloci usque ad ad nvum, rivum, qui qui est est inter inter castrum castrum etetterram terramSarzane Sarzane«.». Cfr. Cfr. et in in omnibus οc~~ usque Il registrum registrum vetus vêtus cit., cit., p. p. 134. 134. 79 Con del notaio notaio Andreuccio Andreuccio di di Pellegrino Pellegrino da da Sarzana Sarzana ii sindaci sindaci delle delle cοmucomuCon istrumento istrumento dei nità di di Sarzana Sarzana ee della della Brina Brina convengono convengono che che «discrictus « discrictus et et iurisdictio iurisdictio comunis comunis et et homi homi-nità num de de Sarzana Sarzana est est et fuit fuit... a ponte de Radeta Radeta citra citra Bovetulo, Bovetulo, recta recta linea linea veniendo veniendo supesupenur ... a ponte de rius per per vlam viam Episcopalem Episcopalem usque usque ad ad stratam stratam Romeam Romeam et et aa strata strata Romea Romea superius, superius, corncomrius prehendendo locum locum Serre Serre usque usque ad ad lectum lectum aque aque Amole, Amole, eundo eundo supenius superius usque usque ad ad canale canale prehendendo suprascriptum de de Valmoro Valmoro et et per per ipsum ipsum canale canale eundo eundo supenius superius usque usque ad ad summitatem summitatem suprascriptum montis Summivici Summivici ». ». Cfr. Cfr. // Il registrum registrum vetus vêtus cit., cit., p. p. 154. 154. montis

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUMI SARZANA VESCOVI, ΝΕSCΟΝ, COMUNITÀ cσµ uνιτλ E Ε TERRITORIO DA LUNι A A SARZANA

335

sino alla sοmmit sommitàι del monte Castellaro Castellaro appartengono alla cοmunità comunità di Ameglia.80 Αmeglia. 80 320, CastrucDopo la morte morte del del vescovo vescovo Gherardino, avvenuta avvenuta nel nel Ι1320, Castruccio, che poteva contare sulla sicura fedeltà fedeltà di molti membri del capitolo lunense, riuscl riuscì a far eleggere eleggere dalla dalla maggioranza maggioranza del del capitolo capitolo quale quale vevescovo il lucchese lucchese Albiso Albiso da da Brancoli, Brancoli, canonico canonico della della chiesa chiesa di di scovo lunense il Santa Maria Fons Foris portar portam di cui era priore un parente parente dello stesso CaCa81 struccio. com'era prevedibile, prevedibile, tale nomina non ricevette l'apstrυccio.81 Tuttavia, com'era provazione pontificia, pontifìcia, quindi quindi l'Antelminelli l'Antelminelli dovette piegarsi di mal animo ad accettare accettare l'elezione l'elezione a vescovo vescovo lunense di Bemabb Bernabò Malaspina dei marchesi di Mulazzo, nipote e familiare del cardinale Luca Fieschi, attivo consigliere del papa Giovannni Giovannni XXII. XXII.82 82 lucchese che il vescovo a Un sano realismo indusse sia il condottiero lucchese cercare di accordo accordo in in attesa attesa di tempi tempi migliori. migliori. Tra Tra i due due si si cercare una forma di aprirono le trattative percha perché al signore di di Lucca Lucca fosse fosse accordato d diι nuovo il viscontado lunense; queste queste non furono furono né né facili facili né né brevi, brevi, poiché ρο~ché tra motivata doveva doveva essere essere la diffidenza. Si Si adadle due parti profonda e ben motivata divenne alla alla nomina dι di Castruccio come come visconte soltanto soltanto il 19 19 agosto agosto 1321 con le seguenti condizioni: condizioni: tale carica carica avrebbe avrebbe dovuto dovuto durare nove 1321 affidava al suo visconte tutti i poteri comitali (l'ammini(l'amminianni, il vescovo affidava strazione della della giustizia, giustizia, l'imposizione l'imposizione delle delle gabelle, gabelle, la la custodia custodia delle delle fortezze, l'arruolamento l'arruolamentodegli deglieserciti). eserciti). Da parte sua il vescovo Bernabò Βernab~~ riceveva la protezione del lucchese e la metà dei proventi della dogana

80 sQ

Con istrumento istrumento del del cancelliere cancelliere dei del comune comune di di Sarzana Sarzana Vivenzio Vivenzio del del fu fu Alessandro Alessandro di di Con Pistoia sindaci delle delle cοmunità comunità di Sarzana Sarzana ee Ameglia Ameglia stabiliscono stabiliscono ii confini confini giurisdizionali giurisdizionali Pistoia ii sindaci dei due due comuni. comuni. Cfr. Cfr. Il registrum vetus vêtus cit., cit., pp. pp. 157-159. 157-159. dei // registrum 81 8! Nelle fonti fonti lucchesi lucchesi troviamo troviamo un un atto atto del del 19 19 agosto agosto 1320 1320 ove ove ««dominus Alibisius»» è Nelle dominus Alibisius designato come come vescovo vescovo eletto eletto di di Luni Luni «« electus Lunensem ».Cfr. Cfr. G. G. BENEBeneeiectus in episcopatum episcopatum Lunensem designato detto, Castruccio Castruccio Castracani Castracani ee la la Chiesa Chiesa di di Lucca, Lucca, in Biblioteca Biblioteca Civica Civica di di Massa, Massa, Annuario Annuario DETTO, 1980, 1981, p. p. 95. 95. 1980, Pisa Pisa 1981, 82 II pontefice pontefice Giovanni Giovanni XXJI XXII nominò vescovo di di Luni Luni Bemab Bernabò~~Maiaspina. Malaspina. Cfr. Cfr. C. C. EuEunomin~~vescovo 82 11 BEL, Hierarchia Hierarchia Catholica Catholica medii aevi, ι,I, Monasterii Monasterii 1913, 1913, p. p. 318 318 ee Catalogus Catalogas chronologicus chronologicus BEL, medii aevi, praesulum Lunensis Ecciesie Ecclesie in in Synodus Synodus diocesana diocesana Lunensis-Sarzanensis Lunensis-Sarz.anensis et et Brugnatensis, Brugnatensis, praesulam Lunensis Bologna 1887, p. 247. In In un un suo suo recente recente contributo contributo E. E. Μ. M. VECCHI, Vecchi, Per Per la biografìa del del ve ve-la biografia Bologna 1887, p. 247. scovo Βernab~~ Bernabò Malaspina Malaspina dei del Terziere Terziere (t1338), (fl338), in Studi Studi lunigianesi lunigianesi 22-29 22-29 (1992-1999), (1992-1999), SCOVO pp. 109-141, 109-141, soffermandosi soffermandosi sull'elezione sull'elezione di di Bernabò, mette in in luce luce le le oculate oculate scelte scelte del del pp. Βernab~ , mette cardinal Fieschi Fieschi nel nel favorire favorire la la nomina nomina di di propri propri parenti parenti aa importanti importanti benefici benefici ecclesiastiecclesiasticardinal ci. L'elezione L'elezione del del vescovo vescovo Bernabò, come sottolinea sottolinea sempre sempre la la Vecchi, Vecchi, non non fu fu accolta accolta con con ci. Βernab~ , come favore da una rilevante dei dei canonici canonici lunensi lunensi che che parteggiavano apertamente apertamente per per CaCafavore da parte rilevante una parte struccio tanto tanto che che ilil nuovo nuovo prelato prelato ricevette ricevette in in ritardo ritardo la la consacrazione consacrazione episcopale episcopale (pri(pristruccio mavera estate estate 1322) 1322) ee preferi preferì inizialmente inizialmente risiedere risiedere nei nei castelli castelli della della famiglia. famiglia. RicompoRicompomavera Bemabb dimorò dimorb nei sto ilil dissidio dissidio con con ii canonici, canonici, dopo dopo la la morte morte di di Castruccio, Castruccio, ilil vescovo vescovo Bernabò nei sto castelli vescovili vescovili ee fu fu sepolto sepolto in in San San Francesco Francesco in in Sarzana. Sarzana. castelli

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

336

BONATTI FRANCO ΒΟΝΑΙΤΙ

Quale garanzia dei del rispetto dei patti Castruccio Castruccio prepresu alcuni prodotti. Quale tese dal dal fratello fratello dei del vescovo, vescovo, Marchesotto, Marchesotto, feudatario feudatario di di Filattiera, Filattiera, la la dei piii più importanti importanti castelli castelli del del suo feudo, feudo, CaCacessione in pegno di uno dei del Terziere. Tale era la diffidenza dei del condottiero lucchese lucchese nei stiglione dei 83 Malaspina.83 confronti dei ΜaΙasρina. Come suo predecessore predecessore Gherardino, Gherardino, ilil vescovo vescovo Bemabb Bernabò cercò cercò di di Come il suo direttamente con con il il comune comune di di Sarzana Sarzana per per riscuotere riscuotere alcuni alcuni trattare direttamente suoi proventi, proventi, il il Ι1 ottobre ottobre 1321 1321 nel nel castello castello della della famiglia famiglia in CastiCastidei suoi glione del Terziere alla presenza dei del vescovo di Bugnato, Gherardo Gherardo Spigiione ~~il cappellano dei nola, ee di altri qualificati qualificati testimoni testimoni egli egli incaric incaricò del capinoia, tolo lunense, Bonensegna, Bonensegna, di esigere «« omnia et singula que sibi debendebebuntur, nomine nomine dicte diete Lunensis Lunensis Ecclesie, Ecclesie, ratione sui episcoepiscotur et debebuntur, persona, cum cum cartis cartis et etsine sine cards cartisin inloco locoSarzane Sarzane». ». patus a quacumque persona, otterr~~in verità Il procuratore procuratore dei del vescovo vescovo otterrà cosa: il il camerario camerario del del 11 νerità poca cosa: Sarzana, Alegrino Alegrino dei del fu Vegnudetto, consegnb consegnò ai al procuratocomune di Sarzana, re vescovile soltanto soltanto due due soldi soldi d'imperiaii d'imperiali a a titolo di di indennizzo indennizzo per per il canone d'affitto d'affitto non versato negli ultimi due anni della saltana saltaría lunense, pertanto nessun altro 84 altro reddito reddito fu riconosciuto ai al vescovo in Sarzana. 84 La dominazione di Castruccio ee dei del comune di Pisa su gran parte delLunigiana aveva aveva molto molto indebolito indebolito i Malaspina, Malaspina, inoltre inoltre la la diffidenza diffidenza la Lunigiana Bemabb e di tutta la del condottiero lucchese lucchese nei confronti del vescovo vescovo Bernabò dei ρressoch alalsua famiglia andava man mano crescendo fino ad arrivare pressoché Spinetta, ririla rottura verso la fine dell'anno (1321) quando il marchese Spinetta, Cane della Scala, con l'aiuto dei fiorentini stava stava prepafugiatosi presso Cane rando una grande grande spedizione spedizione militare militare contro contro Castruccio, Castruccio, spedizione spedizione che fini finì malamente per il marchese e per i suoi alleati alleati fiorentini. fiorentini. L'An L'An-nutrì il il sospetto sospetto che che l'azione l'azione di di Spinetta Spinetta non era era isolata isolata ma telminelli nutri per cui lo stesso fratello del trovava il consenso dei signori di Filattiera, per vescovo, Marchesotto, dopo dopo la la sconfitta sconfitta dei del marchese marchese della della Verrucola Verrucola vescovo, iascib in gran fr etta la Lunigiana per rifugiarsi a Parma ee da qui dovette lasciò fretta inviare una ambasceria a Lucca Lucca per dichiarare la propria propria fedeltà fedeltà a CaCastruccio, promettendo promettendo solennemente solennemente che non avrebbe ospitato nei nei suoi suoi castelli nemici dei lucchesi.85 85 8383 Le Le convenzioni convenzioni tra tra ilil vescovo vescovo Bernabò Castruccio ee ilil documento documento di di consegna consegna Βernab~~ee Castruccio del castello dl di Castiglione Castiglione del del Terziere Terziere sono sono editi editi in in SFORZA, Sforza, Castruccio Castruccio Castracani Castracani cit., cit., dei castelio pp. 211-215. 211-215. pp. M '84 Sia Sia la la procura dei del vescovo vescovo Bernabb Bernabò al al cappellano cappellano dei del capitolo capitolo lunense lunense Bonensegna Bonensegna che la la quietanza quietanza da da questi questi rilasciata rilasciata al al camerario camerario dei del comune comune di di Sarzana Sarzana Alegrino Alegrino del del fu fu che Vegnudetto Vegnudetto vennero vennero trascritte trascritte dal dal notaio notaio Tommasino Tommasino nei nel Registrum Registrum vetus. vetus. Cfr. Cfr. Ι/ Il regiregistrum strum vetus vetus cit., cit., pp. pp. 122-126. 122-126. 85 85 Cfr. Cfr.SFORZA, Sforza, Castruccio Castruccio Castracani Castracani cit., cit., pp. pp. 175-179. 175-179.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUMI DA LUNι A A SARZANA SARZANA VESCOVI, VESCOVI,

COMUNITÀ E TERRITORIO ciiuiiTA Ε τ mτοmο

337

è noto,Castruccio Castruccio miii morì improvvisamente improvvisamente il il 33 settembre settembre Ι1328 328 Come noto, all'età di solo solo 47 47 anni. anni. Con Con la sua sua morte morte si si creò creò in Lunigiana Lunigiana un vuoto αll'età di potere, i burgensi sarzanesi al fine di difendere la propria autonomia affrettarono ad ad inviare inviare propri propri rappresentanti rappresentanti all'imperatore all'imperatore che che si si si affrettarono trovava aa Pisa; Pisa; essi essi ottennero ottennero da da Ludovico Ludovico IV IV il il 26 26 novembre novembre 1328 1328 un un cui erano erano confermati confermati gli gli antichi antichi privilegi, privilegi, sanciti sanciti dai dai suoi suoi diploma in cui 86 11.86 Federico IL ciò,, i sarzanesi, Non contenti di ci~ predecessori Federico ΙI e Federico dalle mire mire espansioniste espansioniste dei dei pisani, pisani, ottennero ottennero daldalper meglio tutelarsi dalle tracciati l'imperatore lo stesso giorno un secondo diploma, in cui erano tracciati con precisione i confini comunali comunali che che erano erano stati stati definiti definiti con con le le comudrunità limitrofe limitrofe di di Sarzanello, Sarzanello, Ameglia, Ameglia, la la Brina, Brina, Falcinello; Falcinello; nello nello stesso stesso Πit~~ IV stabilisce inoltre che nel distretto delle due miglia diploma Ludovico 1V comune di di Sarzana Sarzana ροtrà potrà esigere esigere « « introytus voluerit il comune introytus quoscumque voluerit civitates ». ». Α A Sarzana dunque è dunquericonosciuto riconosciuto un prout utuntur in Tuscia civitates ciò equiparata è equiparata alle altre città della Todistretto delle due miglia ed in cι~~ scana.87 I cittadini sarzanesi, coscienti sarzanesi, coscienti di avere dalla loro parte i solenni 87 Ι imperatori Federico Federico ΙI ee Federico Federico ΙΙ II ee di di Ludovico Ludovico riconoscimenti degli imperatori IV, ma ma consapevoli consapevoli di di non non avere avere forza forza reale reale per per mantenere mantenere la la propria propria Ν, fronte aa Pisa, Pisa, che che nel nel frattempo frattempo aveva aveva insediato proprie proprie autonomia di fronte militari nel nel castello castello di di Sarzanello, Sarzanello, stipularono stipularono con con la la città. città guarnigioni militari 1329. marinara nuovi patti, conclusi nel 1329. Tramontato il potere comitale del vescovo, consolidato piconsolidato il dominio piera necessaria necessaria una profonda riforma riforma degli degli statuti statuti comunali; comunali; venvensano, era allo scopo scopo una commissione di di cittadini cittadini sarzanesi sarzanesi che che in in ne nominata allo elaborò un nuovo nuovo testo che che venne rivisto da esperti giuristi giuristi tempi brevi elaborb 88 330.88 pisani prima di entrare in vigore nell'autunno del Ι1330. Il nuovo testo statutario ci presenta un borgo in espansione, dinamidinami11 co nella vita sociale, articolato articolato in classi sociali sociali all'interno delle quali quali la formata da da giudici, giudici, medici, medici, notai, notai, commercianti, commercianti, artigiani artigiani ee borghesia formata 86 Ludovico IV, volte, 6è conservato in originale originale nell'Archivio nell'Archivio stosto86IIIidiploma diploma di di Ludovico Ν, edito edito più ρ~tι volte, conservato in rico comunale di di Sarzana: Sarzana; qui qui si si rimanda rimanda aa Constitutiones Constitutiones et et acta acta publica publica imperatorum imperatorum et et rico comunale regum, inde ab ab a. a. icccxxv mcccxxv asque usque ad ad a.a. Mcccxxx, mcccxxx, ed. ed. I.I. Scηwλχµ, Schwalm, Hannoverae Hannoverae 1914-1927 1914-1927 regar, mde (Monumenta Germaniae Historica, Histórica, Legum Legum sectio 6/1), nr. 521. 521. (Monumenta Germaniae sectio tv, li, 6/ ~ , nr. 87 La 87 La giurisdizione giurisdizione dei del comune comune di di Sarzana Sarzana 6è definita nel secondo secondo diploma diploma di di Ludovico Ludovico definita nel IV questo modo: modo: «« districtu et iurisdictione iurisdictione duo duo miliaria miliaria circumquaque circumquaque Sarzanam Sarzanampre pre-1V in in questo districtu et dictam et ultra ultra versus versus mare, est aa strata strata Romea Romea inferius inferius usque usque ad ad aquam aquam PalminPalmindictar et mare, id id quod quid est gnole cum nemoribus nemoribusCaprioni Caprioni».». Del Del secondo secondo diploma diploma di di Ludovico Ludovico 1V IV non ci conservaè conservaguile cum non ci to l'originale, la la copia copia autentica autentica pui più antica antica 6è quella quella trascritta trascritta nel nel Registrar Registmm vetas vetus dal dal nonoto l'originale, taio Tommasino. Cfr. Cfr. Il vetus cit., cit., pp. pp. 162-163. 162-163. taio Tommasino. ~~~registrum registrum vetus 88 88 Una copia manoscritta risalente alla metà secolo XTV degli Statuti di Sarzana del Una copia manoscritta risalente alla metà secolo XIV degli Statuti di Sarzana del 1330 si conserva conserva aa Sarzana, Sarzana, Archivio Archivio storico Statuti, 1; 1; cfr. cfr. l'edizione l'edizione Gli Gli Statu1330 si storico comunale, comunale, Statuti, Statuti di Sarzana del cit., pp. pp. 17-207. 17-207. ti di Sarzana del 1330 1330 cit.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

338

FRANCO BONATTI FRANCO BONATTI

cambiavalute sta assumendo un ruolo di sempre maggiore importanza, persino famiglie famiglie di rango signorile quali i domini di di VezzaVezzainglobando persino Griffi, che esercitano il notariato in in città. citt. 89 89 no o i Grim, L'assetto urbanistico di Sarzana nel Trecento 4. L'assetto Gli statuti trecenteschi trecenteschi ci ci forniscono forniscono inoltre inoltre una dettagliata dettagliata rapprerappreGli dell'urbanistica sarzanese sarzaneseall'inizio all'inizio dei del secolo XIV, X11 in una fasentazione dell'urbanistica se ancora ancora espansiva espansiva (tav. (tav. XXVII). XXVII). La La grande grande impresa impresa di di circondare circondare il il di mura mura difensive difensive èormai ormaicompletata. completata.L'ultimo L'ultimobaluardo baluardovenne venne borgo di edificato alcuni anni anni prima della redazione dei nuovi nuovi statuti. statuti.11 Il 5 5 dicemdicerbre Ι1321 il rappresentante del comune di Sarzana, Pietro Pietro Pagani, acqui32 1 il sta per 20 20 lire lire d'imperiali d'imperiali da da mastro mastro Egidio Egidio di Monsignore, Monsignore, che che agisce agisce anche in qualitii qualità di procuratore di Orandina Grandina del del fu fu Mercato, un muro ed un solco che confinano da una parte con la casa del venditore, dall'altra « quedam turis que est super porta porta Trebianensi Trebianensi cum platea Carcandule, Carcandule, quedar tuns 90 90 et retro retro rums muruscomunis comunisSarzane Sarzane». Pertanto l'ultima parte del borgo borgo Pertanto l'ultima parte del » ad essere fortificata fortificata fu il lato prospiciente la piazza piazza del del mercato, edifiedificata dopo la deviazione del torrente Calcandola. circuito delle mura si si aprono sei porte in corrispondenza con le Nel circuito principali vie: vie: la porta porta San San Bartolomeo Bartolomeo oo Pisana, Pisana, posta posta all'estremit all'estremitàι orientale della via Romea, la porta Callen Callen αll'estremità all'estremità opposta, la porta San Francesco in direzione del convento omonimo, la porta de Clausura sul lato settentrionale, la porta San Domenico in direzione dello dello stesstesconvento, posto posto fuori fuori le le mura mura nei nei pressi pressi dell'odierna dell'odierna piazza piazza San San so convento, Tozzolo sul lato sud-est lungo la direttrice direttrice trasvertrasverGiorgio e la porta de Pozzolo all'asse delle odierne vie Castruccio ee visale della città corrispondente all'asse Bonicella.11 Il sistema delle porte e delle vie genera i quattro quattro quartieri, quartieri, co Bonicelia. corrispondono ai punti cardinali cardinali in cui era diviso il centro cittadiche corrispondono San Francesco Francesco aa nord, San San Domenico Domenico a sud, Santa Santa Maria Maria ad ad ovest, no: San Sant'Andrea ad est. 91 91 Lo schema strade-porte genera una forte gerarchia sulle vie principali prospettavano prospettavano infatti infattigli gli edifici edifici pubblici: pubblici: il il spaziale, sulle comunale, le le pievi di Sant'Andrea Sant'Andrea ee Santa Santa Maria, Maria, l'ospedale l'ospedale di palazzo comunale, ρieν~~ di le residenze signorili, signorili, gli gli studi studi professionali professionali e le botSan Bartolomeo e le 89 89

Sull'articolazione delle delle classi classi sociali sociali nella nella Sarzana Sarzana dei del secolo XIV cfr. F. F. BoiArri, Bonatti, La La Sull'articolazione BoiArn, Le commitenza. SSocietà civile ee religiosa religiosa in in P.P. DoiATI-F. Donati-F. Bonatti, Le arti arti aa Sarzana, Sarzana, Sarzana οciet~~civile commitenza. 1999, pp. 198-202; per secoli precedenti precedenti si si rimanda rimanda al al contributo contributo di di Μ. M. Nobili Nobili in in questo questo 1999, per ii secoli pp. 198-202; volume. volume. 90 90 Cfr. Il registrum vêtus cit., pp. 136-138. Cfr. Ji registrum vetus cit., pp. 136-138. 91 91 Un'apposita De quarteriis quarteriis seu seu partis portis terre dividendis Un'apposita rubrica rubrica degli degli statuti del del 1330 1330 De dividendis staGli Statuti Statuti di dei 1330 di Sarzana Sarzana del bilisce ii confini confini dei dei singoli singoli quartieri. quartieri. Cfr. Cfr. Gli 1330 cit., pp. pp. 49-50. bilisce

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DA LUMI COMUNITÀ Ε E TERRITORIO LUI A SARZANA VESCOVI, COMUNITA

339

teghe; attorno alle vie principali che conducevano alle porte si articolavano vie minori e vicoli. Nel tessuto urbanistico urbanistico trecentesco trecentesco vi era ancora spazio dentro le mura per terreni messi messi a varia coltura, mentre ogni ogni 92 proprio pozzo. pozzo. 92 Alcune specifiche norme staquartiere era dotato di un proprio tutarie obbligavano obbligavano ii sarzanesi, sarzanesi, abitanti abitanti nel nel borgo, borgo, alla alla manutenzione manutenzione delle strade pubbliche, pubbliche, alla alla pulizia dei fossati e delle fognature e a non asportare materiale dalle fortificazioni. fοrtificaziοnι.93 93 Nella prima metà metà dei del Trecento Trecento Sarzana Sarzana ci ci appare appare cime come un un grande grande Iella cantiere, è stato appena terminato il palazzo comunale, nella piazza ancantiere, stato appena terminato tistante la pieve di Sant'Andrea, Sant'Andrea, tra il primo e il secondo decennio sono state completate ie le mura con ie le porte turrite, si si avviano avviano i complessi lavori di ristrutturazione νοr~~ ristrntturazione delle due pievi cittadine. Nella rubrica statutaria ecclesiam Sancte Sánete Marie Marie et Sancii De compiendo ecciesiam Sancti Andree si stabilisce che il podestà Consiglio generale debbono impegnarsi impegnarsi solensolenροdestà gli Anziani ed il Consiglio nemente a portare a termine la costruzione delle delle due due chiese chiese «sicut « sicut incepta et designata est est», istituendo un'apposita un'appositagabella. gabella. Profonde Profonde modi», istituendo ficazioni subira subirà la la pieve pieve di di Sant'Andrea, Sant'Andrea, fu fu demolita demolita ee ricostruita ricostruita una esterna prospiciente prospiciente il nuovo palazzo comunale, furono furono rialzate rialzate parete esterna le colonne e la volta. 94 94 Anche la pieve di Santa Maria Maria che svolgeva di fatto le funzioni di catdella diocesi diocesi lunense, lunense, subisce subisce profonde profonde trasformazioni trasformazioni assuassutedrale della Il suo intermendo il tipico aspetto delle chiese gotiche di area toscana. ii formato da un ampio ampio corpo corpo a tre navate navate diviso diviso da due due colonne colonne no era formato ornate da da capitelli capitelli di di buona buona fattura, fattura, ee terminava terminava ottagonali per parte, ornate absidi quadrate, la copertura era a capriate capriate lignee. lignee.95 con tre absidi 95 La decoraestemo fu affidato nel 1355 1355 a maestranze antezione dell'unico portale esterno marmoreo lamiche provenienti da Genova: se ne ottenne un manufatto marmoreo affidabile dal punto di di vista vista strutturale, strutturale, ma ma indubbiamente indubbiamente assai assai certo affidabile

92 Ratti, Rλττι, 93

Lo sviluppo urbano cit., cit., in in Bonatti-Ratti, pp. 24-38. 24-38. Lo sviluppo urbano Βονλττι-Rλτrι, Sarzana Sarzana cit., cit., pp. Si vedano vedano Ie le seguenti seguenti rubriche rubriche degli degli statuti statuti del del 1330, 1330, Gli Gli Statuti Statuti di di Sarzana Sarzana dei del 1330 1330 Si cit.; vel foveas p. 121; 121; De De pena in dicta dieta cit.: De De pena pena cavantis cavantis teralia teraiia vel foveas communis, communis, p. pena tenentis tenentis stramen stramen in terra, 121; De tenentis tormam tormam porcorum, porcorum, p. p. 138; 138; De et ut ut non non terra, p. p. 121; De pena pena tenentis De puteis puteis remundandis remundandis et liceat eis edij9care, edificare, p. p. 67; 67; De latitudine earum, earum, p. p. 23; 23; De doliceat super super eis De stratis stratis reatandis reatandis et et latitudine De sulcis sulcis domorum claudendis et et clavicis clavicis aperiendis, aperìendis, p. p. 60; 60; De viis et p. 66. 66. morum claudendis De vus et stratis stratis mundificandis, mundij9candis, p. 94 Cfr. Gli Gli Statuti di Sarzana Sarzana dei del 1330 1330 cit., cit., p. p. 40. 40. La La rubrica rubrica De De complendo compiendo ecclesiam ecclesiam 94 Cfr. Statuti di Sánete Marie et Sancii Andree Andree de de Sarzana Sarzana tra tra le le altre altre cose cose stabilisce stabilisce che che la la chiesa chiesa di di Sancte Marie et Sancti Sant'Andrea sia sia completata completata totalmente, totalmente, ' » e «« Bulla civili civili-dall'alto verso il basso: «Registrat(a) Pauli 22 ... urb... I urb...registrat(a) registrat(a) f01. fol. 55 a tergo in registro », seguite seguite da altri tatis ... Pauli numeri più comprensibili. Registrazione Registrazione in Citt.4 Città del Vaticano, segni e nume ri oggi non pifι

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

374

PAOLO CHERUBINI PAOLO CHERUBINI

Archivio Segreto Vaticano, Reg. Reg. Later. Later. ~~ 614, ff. 26r-27ν 26r-27v [R]: [R]: all'inizio all'inizio della della regiregiArchivio 14, ff. destro di f.f. 26r, 26r, si si legge legge ««A. de Piscia Piscia»; alla fistrazione, nell'angolo superiore destro Α. de alla fi»; ne, a f.f. 27r 27r sotto sotto l'ultimo rigo a sinistra, la la tassa tassa «c» «c» ee «« P. P. de de Varris Varris ». ». Copia Copia in in Sarzana, Archivio storico del del Comune, Comune, Registrum Registrum vetus, vetus, ff. ff. 61ν-62r 61v-62r (vecchia (vecchia nunumerazione: Llv-LlIr) LW-LVir) [S]; [S]; nella nella registrazione registrazione comunale comunale le le litterae litterae sollemnes sono merazione: sollemnes sono dalle parole parole «« Bulla civilitatis civilitatis Pauli pontificis » e seguita dalla seguente formula f di autenticazione: autenticazione: «« (S) Ego Antonius Antonius Hyvanus Hyvanus quondam quondam Nicolai Nicolai cuis civis et et notanota(S) Ego Sarzanensis suprascriptum suprascriptum exemplar exemplar sumpsi sumpsi de de autentica autentica bulla bulla Pauli Pauli RoRorius Sarzanensis scripta in membranis et pumblata pumblata cum pendente pendente cordu cordu-mani pontificis, scripta cum coloris, quam apostolicam, ut ut superius superius de de ververla siricea rubei et crocei coloris, quam bullam bullar apostolicam, bo ad verbum iacet, iacet, exemplavi exemplavi et in hunc registrum registrum communis communis Sarzane Sarzane redegi, redegi, vel minuens quod quod sensum sensum mutet aut aut variet variet intellectum, intellectum, et et ideo ideo in in nihil addens vel cum signo et et nomine nomine consuetis consuetis». ». fidem premissorum me subscripsi cum pergamena in in stato stato di di conservazione conservazione complessivamente complessivamente buono; buono; lungo lungo i A: pergamena fori di di rigatura rigatura per per tracciare le linee rettrimargini laterali sono ancora visibili i fori tracciare le linee rettripiccole smarginature smarginature lungo lungo i lati, lati, in in parparci della scrittura; sono presenti alcune piccole consunzioni in corrispondenza corrispondenza dei punti punti di di ticolare quello di sinistra, e leggere consunzioni della pergamena, che che fu spedita spedita ripiegata ripiegata tre tre volte volte per per orizzontale orizzontale ee piegatura della si notano notano inoltre inoltre appena appena visibili visibili tracce tracce di di muffe muffe violacee violacee in in due per verticale; si « Servus » all'inizio all'inizio della della formula humilitatis humilitatis ee di di «duodeci« duodecicorrispondenza di «Servus mo »» nella datazione alla fine del documento. Misura (a (a plica chiusa) mm mm 355 355 χx mo ρuca chiusa) 575; alta mm mm 75. 75. Dal Dal centro centro di di quest'ultima quest'ultima pende, pende, ancora ancora oggi oggi ottiotti575; la plica plica èè alta conservata, la bulla plumbea tipica di di Paolo Paolo II II raffigurante raffigurante sul sul recto il mamente conservata, assiso in trono tra due cardinali ai cui piedi piedi sono sono sei supsuppapa con il triregno assiso plicanti alcuni in ginocchio, altri in piedi. Al di sopra della testa del cardinale di «Paulus p(a)p(a) rappresentati i principrincidestra corre la scritta «PAULUS ρ(λ)ρ(λ) II»; sul verso sono rappresentati pi degli apostoli, Pietro e Paolo, a loro volta seduti in trono con al centro, dispo« S.PAU(LUS). Pau(lus). S. S. PnT(RUS)» Pet(rus)» seguita dalla croce. sta per verticale, la scritta «S. Ediz.; vetus cit., cit., p. p. 292. Ediz.: Il ~/ registrum registrum vetus diocesi di Luni-Sarzana Luni-Sarzana cit., p. p. 555 555 nt. 54. Cit.: ibid., p. xxvm; Bonatti, Βονλττι, La diocesi ft. 54. ■k * Paulus episcopus servus servus servorum servorum Dei. Dei. Ad Ad perpetuar perpetuarli rei rei memomemoPAULUS episcopus (a, (a) riam.|i 1| Romanus pontifex, cui super ornes omnesorbis urbisecciesias ecclesias est est a DoDodam. tributa potestas, potestas, pr provida prospiciens et animino tributa σvida deliberatione meliora prospiciens prout temporum qualitas exigit exigit Ι| de sesemarum saluti semper intendens, prout temporum qualitas mutatione et et collocatione collocatione disponit disponit ne, cum cum ecciesie ecclesie dium episcopalium mutatione et civitates civitates earum malitia malitia temporum temporum everse(b) everse, habita|tionibus habitaItionibus et edificiis, temporum temporum causante causante malitia malitia dudum dudum eversa eversa a tanto tempore tempore cicificus, tra, cuius initii initii memoria memoria hominum hominum non non existit, existit, penitus inhabitata inhabitata reremanserit neque neque ulla ulla spes spes de de eius eius reedifilcatione reedifìlcatione sit, sit, necnon necnon archidia archidia-conus et et capitulum capitulumipsius ipsiusecciesie ecclesieLunensis Lunensispost posteversionem eversionempredicpredictam etiam a tanto tempore, tempore, cuius cuius initii initii memoria memoria non existit existit in in eccieeccle00 SaraΠe(k) sia seculari seculari et et coilegiata collegiata Ι| Beate Beate Marie Marie oppidi(i) oppidi"' Sarçane Lunensis Lunensis diócesis, a vestigiis vestigiis dicte civitatis non longe remoti, de cuius territorio diocesis, locus ubi civitas ipsa fuit fore dinoscitur, mansionemetetcalpitu calpitu-dinoscitur, suam suar mansionem lares actus nomine nomine capituli capituli Lunensis Lunensis fecerunt fecerunt et et divina divina etiam etiam officia officia hactenus celebraverunt, prout faciunt faciunt et et celebrant celebrant de de presenti. presenti. Nos, Nos, hactenus celebraverunt, qui, Romanum decet decet pontificem, pontificem, Ι| ad ad conservandam conservandam veterum veterum qui, sicuti Romanum ecclesiarum memoriam ne, ne, cum cum earum earum edificiorum edificiorum miecciesiarum civitatumque memoriam animum nis labente tempore simul et nomen noren ipsum ac fama depereat, animum (m ιm) hiis libenter"' diligentiamque intendimus, | matura super ' cum venelibenterm diligentiarque intendimus, ~ matura rabilibus fratribus nostris nostris sancte sánete Romane Romane Ecclesie Ecclesie cardinalibus cardinalibus delideliberatione prehabita, de de ipsorum ipsorum fratrum fratrum consi Consilio'"' Ιiο et assensu ad omDei laudem et glοr~αméο gloriam'0' |Ι ac ac in in honorer honoremeiusdem eiusdem gloriose gloriose nipotentis Dei lauder et p Dei genitricis genitricis Marie' sub cuius cuius vocabulo vocabulo ipsa ipsa ecclesia ecclesia de de virginis Dei Μarie ',1 , sub

(c> R: R: ). ...». La La lettera lettera èindirizzata indirizzata ι'«Venerabili episcopo tinuando studio Venerabili fratri episcopo Brugnatensi in terra Pontremuli Lunensis Lunensis diocesis diócesis residenti residenti». ». Gratis. Gratis. Reg. Vat. 409, f. xvjmv. xvniiv. Reg. Vat. 409, f. 33

1449 maggio 4, Roma — - San Pietro Prowigione di di una una plebania plebania nella nella pieve pieve di di San San Lorenzo Lorenzo nella nella diocesi diocesi di di Provvigione «Johannes Geminiani Geminiani de de Bagnino Bagnono». Segue analogo analogo documento documento Luni per «lohannes ». Segue indirizzato ai vescovi vescovi di Perugia Perugia ee di di Bru Bru-d'esecuzione del provvedimento, indirizzato canonico di Luni. Luni. Gratis. Gratis. gnato e a Taddeo da Noceto canonico Reg. Vat. 394, f. xxvIIr xxvilr-vv ee f.f. xxvmr. xxvnir. Reg. Vat. 394, f. -

34 1449 maggio 23, Spoleto

Benedetto «« de Opitiis Opitiis de Pontremulo» Pontremulo » della della «parrochialis « parrochialis Concessione a Benedetto Sancii Salvatoris, Plebs nuncupata, et et perpetua perpetua capeHania capellania de dicdicecclesia Sancti indirizzata« «venerabili venerabili fratri fratri Baptiste episcopo Regi Regi-to loco ». La lettera èindirizzata no ». ». Gratis. Gratis. Reg. Vat. 410, ff. LVlv-LlIlIr Lviv-Lvnir (ma (ma registrata registrata anche, anche, in in forma forma identica identica ma ma con con data data Reg. Vat. 410, ff. 22 giugno, in Reg. Vat. 411, ff. LxvIIv-L)uxr). Lxvilv-Lxixr). giugnο, in Reg. Vat. 411, ff. 35 [1449 maggio 21, Fabriano]

fìlio Tadeo de Noxeto» Noxeto » di di un beneficio benefìcio perpetuo perpetuo «« in Concessione ι'« dilecto filio Sancii Mathei Parmensis Parmensis ». ». Gratis. Gratis. ecclesia Sancti Reg. Vat. Vat. 411, ff. cccxLlv cccxliv-cccxliiv. Reg. 411, ff. cccxuIv. -

36 1449 giugno 25, Spoleto

scriptor et familiaris familiaris Nomina del «« magister Petrus de Noxeto secretarius, scriptor noster»» a custode della camera. Gratis. fOster Gratis. Reg. Vat. Vat. 433, ff. xxlv-xxTlr. xxiv-xxilr. Reg. 433, ff. Bibliografia cit., cit., II, II, p. 723. Cit.: Bibliografia p. 723.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA BOLLA DI DI PAOLO 11 II (1465) (1465) LA

387

37

1449 giugno 30, Spoleto lical cardinale cardinale Filippo Filippo Calandrini Calandrini di di ricevere ricevere il giuramento giuramento di di NicIncarico al colò da Capranica. Gratis. Gratis. colb

Reg. Vat. Vat. 433, fî. xxvuv-xxviIIr. xxviiv-xxvnir. Reg. 433, ff. 38 [1449] agosto 1, 1, Fabriano Concessione dell'indulgenza in in mortis mortis articulo articulo ai ai «« dilectus dilectus filius filius Petrus Petrus Concessione Luysii de Sarzana Sarzana laicus Lunensis diσcesis diócesis et dilecta in Christo fimagistri Luysii Gratis. lia Maria eius uxor ». ». Gratis. Reg. Vat. Vat. 389, f. ccxxiii. ccxxnv. Reg. 389, f. 39 16, Fabriano 1449 settembre 16, di un canonicato canonicato ee di di una una prebenda prebenda nella nella chiesa chiesa di di Luni Luni al al Concessione di ««dilectus dilectus filius Grisolus Grisolus de Sarzana Sarzana presbyter presbyter perpetuus perpetuus capellanus capellanus ad ad alecclesia predicta predicta sub vocabulo vocabulo Sancii ». La La lettera è Sancti Nicolai licolai ». tare suum in ecclesia fratris nostri episcopi episcopi Lunensis Lunensis in inviata «« dilecto filio vicario venerabilis fratris generali». ». Gratis. Gratis. spiritualibus generali Reg. Vat. Vat. 410, ff. fî. CLHIIi-CLVIA. CLimv-CLVir. Reg. Archivio Capitolare di di Luni-Sarzana, ΙI 64. 64. Originale: Sarzana, Archivio Reg.; 'documenti I documenti cit., p. p. 138; 138; VEccm, Vecchi, Lettere Lettere ee brevi brevi cit., pp. pp. 588-589 588-589 nr.4. nr. 4. Reg.: p. 576 576 nt. 114. Cit.: ibid., p. ft. 114.

40 senza data [ma di seguito al precedente all'interno del registro] « Thomasiusde deValdina Valdina»» della chiesa parrocchiale di PastiConcessione a «Thomasius indirizzata «« venerabili fratri episcopo episcopo na nella diocesi di Luni. La lettera è indirizzata Brugnatensi ». Non c'è indicazione gratis né di indicazione di tassa. Brugnatensi >'. c' gratis Reg. Vat. Vat. 410, £f. ccxxlllv-ccxxmlv. ccxxiiiv-ccxxniiv. Reg. 410, ff.

41 1449 ottobre 6, Fabriano Dispensa matrimoniale sino sino al al III III grado grado di di cοnsαnguine~tα consanguineità )» di extra muros muros terre terre Pontremuli Pontremuli et et cetera cetera Lunensis Lunensis diócesis di assumere assumere due laici per l'amministrazione dei beni dei frati. Gratis. Reg. Vat. Vat. 430, ff. ff. CLiIi CLVlv-CLvnr. CLIlIr. Reg. -

93

1455 [1454 stile dell'incarnazione, dell'incarnazione, computo fiorentino] 1455 1, Roma - San Pietro Pietro marzo 1, Quietanza data data aa Pietro Pietro da Noceto Noceto relativa relativa ad alcune alcune somme somme spese spese per per Quietanza conto del pontefice. Non c'è indicazione di tassa né di data. Reg. Vat. 431, ff. ff-CXXXXVr-CXLVIV. cxxxxvr-cxLviv. Reg. Vat. Cit.: GUALDO, Gualdo, Pietro Pietro da cit., p. 437 rit. nt. 10, 10, ee p. 446. da Noceto Noceto cit., Cit.:

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

400

PAOLO CHERUBINI PAOLO CHERUBINI 94 1455 [1454 stile dell'incarnazione, computo fiorentino] 1455 marzo 11, 11, Roma -- San Pietro Concessione di un confessionale confessionale a Pietro da Noceto. Gratis. Concessione Noceto. Gratis. Reg. Vat. 431, If. cxxxxvJv-cxLvIrn cxxxxviv-cxLVllr. Reg. Vat. 431, ff. p. 437 10, ee p. p. 446. Cit.: Gualdo, GuALDo, Pietro Pietro da Noceto 437 nt. Noceto cit., p. ft. 10, 446. 95

- San Pietro 1455 marzo 25, Roma — iuspatronatus della della chiesa chiesa di di Santa Santa Maria Maria di di Acola Acola Concessione dello iuspatronatus [Arco/a] neΠa nella diocesi diocesi di Brugnato Brugnato ai «« dilecti filii Antonius Antonius et Canorinus Canorinus frafra[Arcola] dilecti fuji tres cives Brugnatenses» Brugnatenses » i quali quali richiedono richiedono il possesso possesso di alcuni alcuni beni beni lascialascia« Wilhelmus Mioti Alioti de Ivanis Ivanis de Brugnato Brugnato ti loro in testamento dal defunto «Wilhelmus eorum aims avus »» tra tra cui cui due due pezzi pezzi di di terra terra ed ed una una casa espressamente espressamente legate legate eorum dell'Aquila nella diocesi di Brugnato alla chiesa di Santa Maria deH'Aquila neΠa diocesi Brugnato in forma tale fructus sive sive redditus ex eis provenientes Brugna-«« quod fructus provenientes per communitatem communitatem Brugna tensem et duos ex proximioribus agnatis sive cognatis dicti testatoris colligi tenser et duos ex proximioribus agnatis sue cognatis dicti testatoris co Πigi omamentorum ecclesie ecclesie predicte predicte augmentum augmentum si sive et in fabricam fabricar ac omamentorum Ιe diminudiminuIl documento documento èè indirizzato «dilecto « dilecto filio filio Andree Andree de Gandulfis Gandulfis tione aliqua ». ». Ii [Andrea Gandoif Gandolfìi da Sarzana]». Sanana]». Gratis. Gratis. canonico Lunensi [Andrea Reg. Vat. Vat. 401, ff. cccLmv-ccculHv. cccliiiv-cccliiiiv. Reg. 401, ff.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

GIORGIO ROSSINI DI SARZANA SARZANA LA CATTEDRALE DΙ SULL'ARCHITETTURA E NOTE ALCUNE CONSIDERAZIONI CONSIDERAZIONI SULL'ARCHITETTURA SUI RECENTI RESTAURI RESTAURI burgus Sarzane, Sarzane, posto all'incrocio fra il percorso di fondovalle della Il burgus percorso di crinale crinale che che metteva metteva in comunicavia Francigena e l'antico percorso zione il il litorale litorale lunense lunense con con la la valle Aulella Aulella attraverso attraverso la Fauce Fauce Nova Nova topografía storica, storica, una ge(Fosdinovo), rivela, ad un attento studioso di topografia nesi certamente posteriore posteriore rispetto rispetto all'omonimo all'omonimo ccistrum, castrum, antico possedimento del vescovo di Luni posto, come nella maggior parte degli insediamenti di di origine origine altomedioevale, altomedioevale, in in posizione posizione eminente eminente rispetto rispetto al al 1 fondovalle. Del castrum Sarzane si hanno, com'è noto, X notizie fin dal fondονaΙle. 1 Del castrum Sarzane cοm'è χ 2 secolo. 2 processo di di antropizzazione antropizzazione ed ed urbanizzazione urbanizzazione della della bassa bassa Val Val di Il processo Magra, nel tratto compreso fra Santo Stefano Stefano ee la la città città romana di Luni, può, infatti, infatti, essere essere ascritto ascritto ad ad una una fase fase ρiιΙ più propriamente propriamente medioevale, medioevale, pub, quando, con il consolidamento dei del potere politico e la riorganizzazione dell'apparato amministrativo, amministrativo, si si rende rende possibile possibile la la realizzazione realizzazione ee la la I1 Fra Fra ii numerosissimi numerosissimi studi studi sulla sulla viabilità romana ee medioevale medioevale nella nella Liguria Liguria di di LevanLevanνiabiΙit romana te si ricordano ricordano qui qui Μ. M. Ν. N, Coi'ri, Conti, Itinerari Itinerari romani romani in Lunigiana, in in Memorie Memorie dell'Accademia te si lunigianese di di scienze scienze 'G. 'G. Capellini' Capellini' 55 (1924), (1924), pp. pp. 137-163; 137-163; L. L. Banti, Firenze 1937; 1937; U. U. lunigianese Βλ ■ τι, Luni, Luni, Firenze Formentini, Le Le due due Viae 'Viae Aemiliae', Aemiliae', in in Rivista Rivista di di studi liguri liguri 19 19 (1953), (1953), pp. pp. 43-74; 43-74; m., id., LunaLunaFοιµΕντινΙ, Boron-Veleia, in Studi veleiati, Piacenza Piacenza 1955, 1955, pp. pp. 189-196; 189-196; id., Strade ee porti dei Sengauni, Sengauni, porti dei Boron -Veleia, in ΙD., Strade Studi veleiati, degli Antiates, Antiates, dei dei Tiguli Tiguli nella nella Riviera Riviera di di Levante, Levante, in in Rivista Rivista di di studi studi liguri liguri 21 21 (1955), (1955), 2, 2, degli pp. 99-116; L. L. CiiAscni, Cimaschi, Ricognizione Ricognizione archeologico-topografica archeologico-topografica della Riviera di &vante, Levante, in in pp. 99-116; Giornale della Lunigiana Lunigiana f.5. n.s. 44 (1953), (1953), pp. 19-26; in., id., La La topografia topografia dell'Alpe dell'Alpe Adra, Adra, in in Gio rnale storico della pp. 19-26; Giornale della Lunigiana Lunigiana n.s. n.s. 66 (1955), (1955), pp. pp.75-83; 75-83;ID., id., Introduzione Introduzione ai ai problemi problemi ararGio rnale storico storico della cheologici ee topograf topografici di Pietra Pietra Cilice, Calice, in in Gio Giornale della Lunigiana Lunigiana n.s. n.s. 88 (1957), (1957), cheologici rnale storico storico della Ici di pp. 5-21;G.G.BELLANI, Bellani, Itinerari Itinerari romani romani nella nella Liguria Liguria orientale, orientale, in in Gio Giornale della LuniLunirnale storico della pp. 5-21; giana 10 10 (1959), (1959), pp. S. VENTuaIiI-L. Venturini-L. VERDINA, Verdona, Liz La Riviera di di Levante Levante negli negli itinerari an5-12; S. giana pp. 5-12; tichi, Genova Genova 1980. 1980. tic/ii, 2 diploma di di Ottone Ottone ΙI del del 19 19 maggio maggio 963, 963, in in cui cui Sarzana Sarzana 6è indicata indicata per per la la prima volta 2 II 11 diploma in una una finte fonte scritta scritta come come castrum, castrum, stato è statopubblicato pubblicato in in Il II Regesto Regesto del del Codice Codice Pelavicino Pelavicino in (d'ora in poi: poi: CP), CP), aa cura cura di di Μ. M. LuPo Lupo GENTILE, Gentile, in Atti Atti della Societ& Società ligure di storia patria 44 patria 44 (d'ora in (1912), 24-25 doc. doc. 18, 18, pp. 24-25. (1912), pp. pp. 24-25 pp. 24-25.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

402 402

GIORGIO ROSSINI GIORGIO ROSSINI

conservazione del sistema viario di fondovalle, notoriamente più ρi~~fragile quanto necessitante necessitante di di un complesso complesso più di infrastrutture infrastrutture in quanto ρiιι evoluto di più soggetto a necessità di manuquali ponti, argini e rilevati stradali, e ρi~~ rispetto a quello di crinale. crinale. Con Con la localizzazione ed ed il il potenpotentenzione rispetto ziamento delle grandi vie di comunicazione in fondovalle perdono progressivamente importanza i percorsi di epoca altomedioevale, localizzadispluvio.3 ti prevalentemente lungo i crinali cnnali e le linee di disρlυνio.3 Certamente singolare appare, appare, nel nel processo processo insediativo insediativo del del borgo borgo di di Sarzana (tav. (tav. XXVIII), la presenza di due pieu pievi --Sant'Andrea Sant'Andrea e San BaSarzana silio -, collocate collocate in pieno centro urbano ed a poca distanza fra loro. La La silio storici èquella quella che avrebbe ipotizzato ipotizzato la pretesi finora sostenuta dagli storici due nuclei nuclei abitati abitati contigui, contigui, di di cui cui il il ρiιΙ più antico antico sembra sembra essere essere senza di due quello sorto attorno alla cappella di San Basilio. Tali nuclei si sarebbero successivamente riuniti per per effetto effetto dell'espansione dell'espansione edilizia edilizia nelle nelle aree aree successivamente sarebbero dedefabbricabili poste attorno al borgo primitivo, i cui confini sarebbero (corsi d'acqua, d'acqua, fossati, fossati, rilevati) rilevati) o terminati da elementi naturali o fisici (corsi (pertinenze del del castrum, castrum, proprietà pubbliche, aree aree di di rispetto rispetto giuridici (pertinenze ρrορrΙet~~pubbliche, mura, ecc.). ecc.).44 delle mura, Rimandando ad altra sede intriganti digressioni digressioni sulla sulla lettura lettura dei processi insediativi del territorio,55 si vuole qui rimarcare, ancora una volta, l'insolita posizione di due chiese plebane entro un tessuto urbano a maglie ortogonali regolari che farebbero farebbero ipotizzare, ipotizzare, ad ad una prima analisi, glie centuriazione romana. Le due chiese si inserisciinseriscola preesistenza di una centuriazione 3

3 In generale, generale, per per la la νiabiΙ viabilità medioevale, con con particolare particolare riferimento riferimento alla alla Riviera Riviera di di Le. LeIn it medioevale, vante: Ρ. P. MARCHι, Marchi, Immagine Immagine dei dei borghi borghi medioevali, medioevali, in in La La Liguria Liguria di Levante, aa cura cura di di vante: di Levante, N. CARBONERI, Carboneri, Torino Torino 1975 1975 (Biblioteca (Biblioteca d'arte dell'istituto San San Paolo Paolo di di Torino), Torino), pp. pp. 63-169; 63-169; Ν. d'arte dell'istituto T. Μλννονι, Mannoni, Vie Vie ee mezzi mezzi di di comunicazione, comunicazione, in in Archeologia Archeologia medioevale, medioevale, IO 10 (1983), (1983), pp. pp. 213213Τ. 222; Α. A. C. C. AMBROSI Ambrosi-F. Carrozzi, Appunti Appunti per allo studio della viabilit~~ viabilità medioevale medioevale nel nel 222; -F. Cλas.οΖΖι, per servire servire allo studio della territorio spezzino, spezzino, in in San Venerio dei del Tino: Tino: vita vita religiosa religiosa ee civile civile tra tra isola isola ee terraferma terraferma in in et& età territorio San Veneno medioevale. Atti Atti dei del Convegno, Convegno, Lerici-La Spezia-Portovenere, 18-20 18-20 settembre settembre 1982, 1982, La La SpeSpemedioevale. Lrici-L ζi Spezia-Portovenere, zia-Sarzana 1986, pp. pp. 25-46. 25-46. Sugli Sugli antichi antichi percorsi percorsi ed ed ii relativi relativi luoghi luoghi di di accoglienza accoglienza per per zia -Sarzana 1986, pellegrini nel nel Medioevo Medioevo si si rimanda rimanda aa Archeologia Archeologia dei dei pellegrinaggi pellegrinaggi in in Liguria, Liguria, aa cura cura di di pellegrini F. Bulgarelli, A. Gλa.rnµ Cardini ee P. P. MELLΙ Melli Savona Savona 2001. 2001. BULGARELLI, Α. 4 Si veda, aa questo questo riguardo, riguardo, U. U. FoaµΕντΙνΙ, Formentini, Sarzana (dalla pieve alla polis), in in Giornale Giornale Si veda, Sarzana (dalla pieve alla storico Lunigiana n.s. n.s. 2 (1951), ρρ. pp. 1-11, 1-11, eeid.. 'Plebs civitatis' il capitolo dei canocanostorico della Lunigiana r., La La 'Plebs civitatis' ee il capitolo dei nici della della cattedrale cattedrale di di Luni, Luni, in in Giornale Giornale storico della Lunigiana Lunigiana n.s. n.s. 44 (1953) (1953),' pp. pp. 1-9. 1-9. Più in nici storico della ?it' in generale, sulla sulla storia storia della della città, città, si si veda veda F. F. BONAAAI Bonatti-M. Ratti, Sarzana, Genova 1991 1991 (Le (Le generale, -M. RAm, Sarzana, Genova città della Liguria). Liguria). c~tα 5 Per un approccio approccio metodologico metodologico sull'importanza sull'importanza dei dei crinaB crinali come come sistema sistema di di percorsi percorsi Per un nel mondo mondo antico antico ee medioevale medioevale si si rimanda a; S. S. Μυιλτοm, Muratori, Civiltà territorio, Roma Roma 1966; 1966; nel rimanda a: Civilt~~ee territorio, G. Caniggia sub voce voce Crinale, Crinale, Controcrinale, Controcrinale, Percorso in Dizionario Dizionario enciclopedico enciclopedico di di archiarchiCANIGGIA sub Percorso in tettura ee urbanistica, urbanistica, aa cura cura dl di P. P. PORTOGHESI, Portoghesi, Roma Roma 1968 1968 (Collana (Collana di di dizionari dizionarienciclopeenciclopetettura dici di di cultura cultura artistica); artistica); r, id, Strutture Strutture dello dello spazio spazio antropico. antropico. Situdi note, Firenze 1976 dici Situdi ee note, Firenze 1976 (Biblioteca di architettura, architettura, 3), 3), pp. pp. 187-207. 187-207. (Biblioteca

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA DI SARZANA LA CATTEDRALE CAAAEDRALE 1)1 SARZANA

403

entro lo lo schema schema ortogonale ortogonale cosi così sviluppatosi sviluppatosi ee si si dispongono dispongono perperno entro pendicolarmente rispetto rispetto al al tracciato tracciato del del percorso percorso urbano urbano della della via via (attuale via via Giuseppe Giuseppe Mazzini), Mazzini), secondo secondo un orientamento orientamento Francigena (attuale Il mancato rispetto del del canonico canonico orientamento orientamento estestsudovest-nordest. 11 mancato rispetto ovest, sempre rigorosamente rigorosamente accolto accolto nelle nelle fondazioni fondazioni religiose di epoca ovest, supporre, quindi, quindi, una genesi delle tardoantica ed altomedioevale, lascia supporre, chiese non remota, certamente certamente successiva successiva alla formazione dei del testesdue chiese suto urbano. edifìci pressoch€ pressoché Le loro vicende documentarie documentarie sono note. Si tratta di edifici coevi: nel Ι1137 occa137 viene menzionato il primo, con il titolo di pieve, in occasione di un sinodo diocesano; diocesano; un privilegio papale del Ι1148 148 ricorda in6 vece il secondo, riconoscendone riconoscendone la proprietà ρrορrietà al presule lunense. 6 riguardante l'anterioritU l'anteriorità di di una una chiesa chiesa rispetto rispetto all'altra all'altra La querelle riguardante sembra, allo stato attuale attuale degli degli studi, studi, propendere propendere in favore di San Basilio. Questa sarebbe, sarebbe, infatti, infatti, sorta sorta come primitiva cappella del del burgus, in lii. Questa alla pieve pieve di di Sant'Andrea, Sant'Andrea, che che avrebbe avrebbe avuto avuto o origine contrapposizione alla ri gine come chiesa chiesa dei dei profughi profughi lunensi. lunensi. Essi, Essi, infatti, infatti, essendo essendo cives cives urbani, urbani, non avrebbero potuto potuto aggregarsi aggregarsi alla pieve rurale del borgo.77 La funzione plebana di Sant'Andrea èdocumentata documentata a partire dal Ι1154. 154.8 A dalla fine del del XIII secolo secolo entrambe le chiese chiese subiscono subiscono ininΑ partire dalla terventi edilizi edilizi di notevole notevole entità, legati al nuovo molo ruolo assunto dalla coentit, legati munità sarzanese a seguito del trasferimento della sede vescovile: se per muniti sarzanese Sant'Andrea si trattb trattò di una ristrutturazione volta a trasformare il precedente impianto impianto basilicale basilicale a tre navi navi in uno spazio spazio unitario, unitario,99 per San San Basilio (nominata anche, anche, aa partire dal dal 1148, 1148, col col titolo titolo di di Santa Santa Maria, Maria, Basilio lo stesso della della cattedrale cattedrale lunense) lunense) si si trattδ trattò di un totale ri rifacimento. La facimento. La datazione dei primitivi edifici edifìci agli agli inizi inizi del XII secolo, ormai concordeconcordemente confermata anche anche dall'esame dall'esame delle delle mente accolta accolta dalla daHastoriografia, storiografia,è confermata della pieve pieve di di Sant'Andrea, Sant'Andrea, della della cui cui put più antica antica costruzione costruzione murature della sono sopravvissute sopravvissute ampie porzioni porzioni nella nella facciata facciata ee lungo lungo i fianchi. fianchi. In In base ad un esame esame della della tecnica tecnica esecutiva, esecutiva, costituita costituita in in prevalenza prevalenza di di base

6

Formentini, cit. Fοaµ aντινι, Sarzana Sarzana cit. Secondo G. PIsTAmio, Pistarino, Le Le pievi diocesi di di Luni, Luni, La La Spezia-Bordighera Spezia-Bordighera 1961 1961 (Col(ColSecondo G. ρieν~~ della diocesi lana storica storica della della Liguria Liguria orientale, orientale, 2), 2), p. 34 nt. 4, sarebbe sarebbe precisamente precisamente la la pieve pieve rurale rurale di di lana ft. 4, p. 34 Sant'Andrea. 8 La chiesa chiesa non non 6è nominata nella nella bolla bolla del del 1148 1148 (PISTARINO, (Pistarino, Le Le ρ~eνi pievi cit., p. 32-33; 32-33; La cit., p. Bonatti-Ratti, Sarzana 14 nt. 17). Βονλτ~ι-Rλm, cit., p. p.14 ft. 17). Sarzana cit., 9 Sulle della pieve pieve di di Sant'Andrea, Sant'Andrea, oltre oltre aa quanto quanto riferito riferito in Formentini, FoaiaiTiiT, Sulle trasformazioni trasformazioni della Sarzana cit., si rimanda rimanda aa M. M. MAGNANI Magnani CΙΑΝΕΠΤ, Cianetti, La La chiesa chiesa di di S. S. Andrea Andrea ed ed ilil suo suo restauri, restauro, Sarzana cit., si in Sarzana. Sarzana. Lettura Lettura operante operante di di una una cittli città antica. antica. Catalogo Catalogo della della mostra, mostra, Sarzana Sarzana 1982, 1982, in pp. 95-98, 95-98, con bibliografia relativa. pp. con bibliografìa 7

8

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

404

GIORGIO GIORGIO ROSSINI ROSSIM

blocchetti calcarei sbozzati, sbozzati, sembra sembra ormai ormai concordemente concordemente stabilito stabilito blocehetti calcarei trattarsi di murature murature assegnabili assegnabili ai primi decenni del XII secolo. Ciò Ciò sarebbe peraltro confermato confermato anche dalle dalle indagini archeologiche, archeologiche, effettuaeffettuate nei primi anni Settanta dei del Novecento. pieve di San San Basilio non stato è statofinora finorapossibile, possibile, senza senza il il Dell'antica pieve supporto delle indagini archeologiche, archeologiche, individuare porzioni della primitiva fabbrica.11 Il completo rifacimento rifacimento dell'edificio, dell'edificio, verificatosi verificatosi fra fra la fifitua fabbrica. ne del XIII e la metà del XIV secolo, è una conseguenza del ruolo che la Xli una dei molo pieve venne ad assumere dopo il 1201, 1201, in seguito al concordato fra il vescovo ed il il capitolo capitolo dei dei canonici canonici che che sanciva sanciva il il trasferimento trasferimento scovo lunense ed della sede vescovile da Luni a Sarzana. Secondo Secondo tale accordo, ratificato ratificato III con ie le note bolle del 7 marzo Ι1203 le 204, ie da Innocenzo ΙΙΙ 203 e 25 marzo Ι1204, pievi di Sant'Andrea e San Basilio divennero proprietà del capitolo dei ρ~eν~~ Sant'Andrea Basilio ρrορrietà dei capitolo dei Questi, in in cambio, cambio, avrebbero avrebbero ceduto ceduto iì loro loro diritti diritti su su alcune alcune canonici. Questi, chiese della della diocesi diocesi ee si si sarebbero sarebbero impegnati impegnati nella nella ricostruzione ricostruzione della della pieve di San San Basilio, per destinarla a nuova nuova cattedrale. cattedrale.10 Il processo di 10 11 processo di rinnovamento del sacro edificio edificio verrà, tuttavia, avviato avviato molto ρi~~ più tardi: verr, tuttavia, ancora per tutto il XIII secolo la vecchia vecchia pieve, pieve, con con le sue pertinenze, è ricordata nei nei documenti, documenti, come dimostrano alcuni alcuni atti atti rogati rogati in claustro, ricordata canonica ee in ecclesia ecclesia Sancti Sancii Basilii Basilii (o (o Sancte Sánete Marie). Marie).1111 Le Le donazioni donazioni in canonica in favore favore dell'opera dell'opera del del duomo duomo si si intensificano intensificano proprio proprio testamentarie in verso la fine del del secolo, secolo, ee ciò dimostrerebbe la necessità di reperire reperire dedenaro per per la la sua sua ricostruzione. ricostruzione.12 Ancora nel 1330 il comune sarzanese, 12 Αncora nel 1330 il comune sarzanese, il completamento dei due due edifici, istituiva una gabella speciale, ruruper ii negli Statuti con il titolo: De De compiendo compiendo ecciesiam ecclesiam Sancte Sánete Marie Marie bricata negli Sancii Andre Andre de Sar Sarçana. et Sancti ςana. Solo nel 1355 1355 la fabbrica della nuova cattedrale potrii potrà dirsi dirsi ormai ormai quasi ultimata, almeno almeno nelle nelle sue sue linee architettoniche architettoniche essenziali. essenziali. In In realt realtà,ι, per per assistere de definitivamente alla conclusione dei lavori, si dovrà attendere, cofinitivamente dονrà vedremo, la seconda metà del XV secolo. secolo. Grazie Grazie all'interessamento all'interessamento di di me vedremo, Niccolò V ed al mecenatismo de della Maria pΙtrit potrà definiNiccolb ll a sua famiglia, Santa Maria 21 luglio 1465, 1465, il titolo di cattedrale. 13 tivamente ereditare, con bolla bofla del 21 13 10 CP. pp. 92-93, nr. 56. CF, pp. 92-93, nr. 56. 11 G. Rossini, La La cattedrale cattedrale di di S. S. Maria Maria ed ed ilil suo suo restauri, restauro, in in Sarzana: Sarzana: lettura lettura operante operante G. Rossiii, cit., pp. pp. 99-107, 99-107, in in particolare p. 106 106 nt. 18. cit., particolare aa p. ft. 18. 12 12 RossiNi, Rossini, La La cattedrale cattedrale di di S. S. Maria Maria cit., cit., p. p. 106 106 nt. 19. ft. 19. 13 Sulle relative ai al trasferimento trasferimento dei del titolo titolo di di cattedrale cattedrale e, e, in in generale, generale, sulla sulla stostoSulle vicende vicende relative ria ecclesiastica ecclesiastica della della diocesi diocesi sarzanese sarzanese nel nel XV XV secolo: secolo: F. F. Bonatti, La diocesi diocesi di di Luni Luni-Sarria ΒονλΓrι, La -Sarzana nel nel XV in Niccolò V nel nascita. Atti Atti del del convegno intemaXV secolo, secolo, in nel sesto sesto centenario centenario della nascita. convegno internazana Νiccοl~~Ν zionale di di studi, studi, Sarzana Sarzana 8-10 8-10 ottobre ottobre 1998, 1998, aa cura cura di di F. F. BoiArri Bonatti ee Α. A. MANFREDI, Manfredi, Città del Citt α del zionale Vaticano 2000 2000 (Studi (Studi ee testi, testi, 397), 397), pp. pp. 493-538. 493-538. Vaticano

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA CATTEDRALE CATTEDRALE DΙ DI SARZANA LA

405

atto sancisce sancisce il il definitivo definitivo trasferimento trasferimento dell'apparato dell'apparatovescovile vescovile Tale atto da Luni a Sarzana. * * * il nuovo nuovo edificio edifìcio che che i canonici canonici vollero vollero edificare edificare sul sul Indubbiamente il sedime della vecchia pieve di San Basilio risultava molto più del ρiιΙ ampio dei precedente: èè verosimile che all'insulti all'insula edilizia edilizia originaria originaria su su verosimile ipotizzare che cui sorgeva la vecchia chiesa, con l'abitazione del clero, il chiostro e gli annessi, fosse fosse accorpata accorpata una parte parte dei del tessuto tessuto edilizio edilizio di di quella quella spazi annessi, posta a nord-est. nord-est. Tale Tale operazione operazione determin determinò della conticontiδ l'interruzione della nuità parallelo alla Francigena, posto dietro le absidi delle nυit~~del percorso parallelo due pieu, pievi, di di cui sembrano sembrano individuarsi individuarsi ancora oggi oggi due tratti nelle nelle vie Rossi e Dietro Dietro il il Teatro. Teatro. L'operazione L'operazione dovette dovette sembrare sembrare necessaria necessaria per per dotare l'edificio l'edifìcio di di uno spazio spazio pubblico pubblico antistante antistante la facciata, consono consono al ruolo di cattedrale assunto assunto dalla chiesa di Santa Santa Maria. Maria. Il nuovo nuovo edificio, edificio, come come ebbe ebbe a rilevare Ubaldo Ubaldo Formentini, Formentini, fu fu impoimpo11 stato nelle nelle forme del gotico toscano: un corpo a tre navate navate prive di traftransetto, suddivise suddivise da esili colonne colonne ottagonali in marmo marmo lunense, límense, concluso concluso da cappelle a base base quadrata. Le Le navate appaiono strette ed allungate: allungate; le dimensioni fra loro loro in in rapporto rapporto di di 1:4,5 1:4,5 nella nella maggiore maggiore ee 1:7,5 1:7,5 dimensioni stanno fra nelle due laterali. Ancora visibili sono, nella parte alta dell'edificio, dell'edificio, tratti Αncora visibili delle cortine cortine perimetrali perimetrali con tessitura isodoma isodoma in grandi conci conci regolari regolari di arenaria arenaria forte, forte, con con sottili sottili giunti giunti di di malta, malta, perfettamente perfettamente connessi, connessi, spianati con cura e riquadrati con strumenti a punta. La copertura a capriate lignee, certamente certamentepiiti più leggera leggera del sistema voltato, voltato, giU già prevista in origine ma ultimata nel XV secolo, secοlo,14 14 ha permesso di contenere lo spessocosì che le navate della chiesa paiono fluire fluire in re di murature e pilastri, cosi già aa rilerileun unico spazio, prive di reali suddivisioni fra loro. Come ebbi gib. 15 è indubvare in occasione di un mio precedente saggio sulla cattedrale, cattedrale,15 indubbiamente da scorgersi, in tale soluzione, una influenza della nuova conconcezione spaziale, spaziale, promossa in in quegli quegli stessi stessi anni anni dall'architettura dall'architetturadegli degli cezione nell'Italia centrale. centrale. Simile Simile ad esempi esempi quali quali San SanDoDoOrdini Mendicanti nell'Italia menico e San Francesco Francesco aa Pistoia o Santa Santa Croce Croce a Firenze Firenze èè anche la sosoluzione delle coperture a capriate aa vista, vista, impostate impostate a quote quote lievemente lievemente loro: una scelta che impedisce l'inserimento l'inserimento delle aperture differenti tra loro: nel claristorio e determina un senso di forte penombra penombra nella nella parte supesupedella navata navata centrale. centrale. Questo Questo spazio, spazio, in in origine, origine, presentava presentava una una riore della 144 15

Su questo questo argomento argomento si veda saggio alla p. p. 408. 408. Su veda il saggio Rossini, La cattedrale cattedrale didiS. S. Maria Maria cit., pp. pp. 101-102. 101-102. Rossiii, La

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

406

GIORGIO ROSSINI GIORGIO ROSSINI

illuminazione accentuata lungo lungo la la direttrice direttrice longitudinale, longitudinale, proveniente proveniente illuminazione rosone di facciata facciata e, prima dello sfondamento della parete di fondo fondo dal rosine del coro per reaiizzarne realizzarne l'allungamento, dalle dalle grandi ed alte finestre deldei parete, ai ai lati lati dell'ancona dell'ancona marmorea marmorea dell'Incoronazione di di Leonardo Leonardo la parete, Riccomanni (1432). (1432). Di Di influsso influsso toscano toscano sono sono anche anche ii bei bei capitelli capitelli delle delle ettagone, arricchiti da fogliette fogliette dal modellato fluido (serie a decolonne ottagone, del tipo a crochet o stilizzate, con protomi umane o animali, dalstra), o del nei rosoni delle coel'intaglio minuzioso che richiamano quelle presenti nei 16 ve chiese delle Cinqueterre (serie a sinistra). Cinqueterre 16 Il significato significato dell'unit dell'unitarietà dello spazio spazio interno intemo è colto anche anche nella nella 11 αrietà dello facciata (tav. XXIX), a due spioventi, con paramento facciata (tav. paramentoisodomo isidoro a blocchi squadrati in in marmo marmo bianco bianco a giunti giunti appena appena percettibili, percettibili, delimitata delimitata da La parte centrale centrale èè segnata da un lieve aggetto del paparaste angolari. La ramento, su cui si apre il portale a forte strombatura strombatura ed ed archeggiature archeggiature a tutto sesto nella lunetta, datato datato Ι1355. trecentesco, il 355. Secondo il progetto trecentesco, della facciata facciata èè ancora quello quello delle delle chiese chiese delle delle Cinqueterre, Cinqueterre, modello della sebbene concepito con ben maggiore monυmentalit, monumentalità, come come si conveniconveniva alla alla massima massima espressione espressione dell'architettura dell'architettura sacra sacra della della diocesi. diocesi. La La conclusione dei lavori avviene avviene un secolo phi più tardi, ad ad opera opera di di un altro scultore lucchese, Lorenzo Riccomanni, che nel 1474 1474 firma il rosone, su incarico dello stesso cardinale Filippo Calandrini, fratello fratello di Niccolb Niccolò Ν. V. La parte superiore della facciata facciata recepisce recepisce ancora il linguaggio tardogotardogotico di quella inferiore, evidente evidente nel rosine rosone (tal. (tav. XXXa) XXXa) ad archi intrecciati ee nella nella comice comice sotto sotto agli agli spioventi, spioventi, ad ad archi archi acuti acuti sottendenti sottendenti un un motivo trilobato trilobato (tav. (tav. XXXb). XXXb). Alcuni elementi elementi della facciata trecentesca, trecentesca, quali le sottili lesene lesene poste ai lati del portale, non trovano prosecuzione prosecuzione verosimilmente per non interrompere la linearit linearità nella parte superiore, verosimilmente dell'ampia comice cornice di coronamento coronamento che che ne delimita la superficie. Questo caratterizzato da una evidente elemento architettonico, caratterizzato evidente tripartizione tnpartizione fra (ridotto ad una semplice comice a gola), gola), fregio fregio (contenente (contenente architrave (ridotto l'iscrizione di classica classica foggia) foggia) e comice dal forte forte aggetto, denuncia, ananche se in maniera ancora incerta, una una nuova sens sensibilità classi~b~lità verso le classiche trabeazioni delle facciate del Quattrocento toscano. È,, infatti, infatti, proprio proprio in in questo questo periodo, periodo, felice felice per per la la storia storia della della città anche all'opera all'opera del del suo suo piii più illustre illustre concittadino, concittadino, Tommaso Tommaso ΡaPagrazie anche della sua sua famiglia, famiglia, che che la la cattedrale cattedrale viene viene mirabilmente mirabilmente rentucelli, ee della 16 ι ~~Μ. M.

Ratti marmo in in Lunigiana Lunigiana dalla dalla ripresa ripresa dell'estrazione al consumo consumo RAAAI Carpenzano, CARPENZANO, Il 11 marmo dell'estrazione al artistico locale (XII (XII-XIVsecolo), in Niveo Niveo de de marmore. marmore. L'uso L'uso artistico artistico del del marmo marmo di di Carrara Carrara artistico locale -XIV secolo), in dall'XI al XV XV secolo. secolo. Catalogo Catalogo della della mostra, mostra, aa cura cura di di E. E. CAsTELNuovo, Castelnuovo, Genova Genova 1992, 1992, dall'XI al pp. 277-279, in a p. 279. pp. 277-279, in particolare particolare a p. 279.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA CATTEDRALE CATTEDRALE DΙ DI SARZANA SARZANA LA

407

completata ed arricchita: arricchita: nel 1432 1432 viene ultimato lo svettante campanicampani17 le, un'epigrafe sull'architrave sull'architrave dell'apertura dell'apertura al primo ρiano; piano;17 le, come reca un'epigrafe nel 1450 1450 si si dà dà avvio alla alla edifkazione edificazione della della cappella cappella di San San Tommaso, Tommaso, lungo il fianco sinistro sinistro (tav. (tav. XXXIa), XXXIa), commissionata commissionata al carrarese AntoAntonio Maffioli Maffioli e al campionese campionese Benedetto Benedetto Beltrame, Beltrame, da da Andreola, Andreola, madre madre di Niccolb Niccolò V, V, e da da suo suo fratello fratello Filippo Filippo Calandrini; Calandrini; 6è anche da rilevare, infine, la probabile conclusione conclusione delle coperture, i cui legni sono dipinti alla fine dei del secolo ad opera di un maestro Gottardo. Gottardo.18 18 precedente convegno convegno organizzato organizzato aa Sarzana Sarzana in in occasione occasione del del In un precedente 19 sesto centenario centenario della della nascita di Niccolò affiΝiccolδ V, 19 ebbi già a rilevare le amnità nit ι fra la cappella di San Tommaso e la cappella maggiore del convento francescano francescano dell'Annunziata dell'Annunziata di Levanto, in primo primo luogo per l'impianto dei dei due due vani, in in entrambi i casi casi quadrato, quadrato, coperto coperto con con crociera sorsorretta da costoloni a toro in laterizi intonacati intonacati(tav. (tav. XXXI!,), XXXIb), che a Sarza Sarza-na presentano, come come emerso è emerso in occasione di saggi saggi recenti, una decorazione a motivi motivi floreali; floreali; quindi per per la la forma forma dei dei peducci, peducci, a a tronco tronco di di piramide, con con cornice cornice sottostante sottostante all'abaco all'abaco profilata profilata a cordone di buona fattura, fattura, ed ed eleganti eleganti fogliette fogliette angolari. angolari.Nell'esempio Nell'esempiosarzanese sarzaneseessi essiapappaiano più snelli, per la presenza di un kalathos allungakalathos maggiormente allungapaiano piiti to, interrotto a metà metà altezza da una piccola cornice a toro, ee dell'abaco più 211'1distanziato distanziato dal corpo del capitello mediante una cornice a gola. Inla scelta scelta di di rendere rendere questo questo elemento elemento architettonico architettonico cosi così dubbiamente la slanciato sembra corrispondere, corrispondere, in tale caso, ad un'esigenza di correzioottica che si viene a creare per effetto della magne della deformazione ottica cornigiore altezza di imposta del piano della volta. Si osservi ancora la comi-

17

del 1432 1432 incisa incisa sull'architrave sull'architrave di di una una bifora bifora reca reca iiil nome nome dei del committente, committente, '7 La La data data dei Voperarius Giovanni Giovanni Giacomo Giacomo Cristofori, Cristofori, già già noto per Fincarico dell'ancona dell'Incoronadell'Incoronal'incarico deiAancona noto per l'operarius zione al al Riccomanni. Riccomanni. zione 18 Archivi Lunensi, Lunensi, Archivio Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Libro Libro di di scritture, scritture, Is Sarzana, Sarzana, Archivi 1495-1516, 23r, citato citato in in A. A. Nam, Neri, La La cattedrale cattedrale di di Sarzana, Sarzana, Sarzana 1900, 1900, p. p. 7. 7. La La capcap1495-1516, f. f. 23r, pella dedicata dedicata aa San San Tommaso Tommaso fu fu eretta eretta tra il 1450 1450 ed ed ilil 1460. 1460. Autore Autore dei del progetto progetto fu fu l'arl'artra ii pella chitetto-costruttore Benedetto Benedetto Beltrame Beltrame da da Campione, Campione, mentre mentre le le parti parti marmoree marmoree furono furono chitetto-costruttore realizzate dallo dallo scultore scultore Antonio Antonio Maffioli Maffioli da da Carrara: Carrara: G. G. SFORZA, Sforza, Lii La patria, la famiglia famiglia e la patria, la realizzate giovinezza di ΝicοΙ~~ Nicolò ΙV,Lucca Lucca1884, 1884,pp. pp.246, 246,263 263 eeSs.; ss.; A. A. Neri, cattedrale di Sarzana, Sarzana, in lEni, La cattedrale giovinezza di Giornale 18, 1890, 1890, pp. 41-61;FORMENTINI, Formentini, Intorno Intorno al al duomo Sarzana, in in Gior Giorduomo di Sarzana, Giornale ligustico, ligustico, 18, pp. 41-61; nale Storico Storico ee Letterario Letterario della della Liguria Liguria n.s. n.s.3,3,1927, 1927,pp.pp. 43-48; Bonatti-Ratti, Sarzana Sarzana cit., 43-48; BOiATAJ-RAAAI, nale pp. 81-82 81-82 ee 142-143. 142-143. L'inserimento L'inserimento di di questo questo spazio spazio di di impianto impianto quadrato quadrato lungo lungo ilil fianco flanco pp. sinistro della cattedrale cattedrale rappresenta rappresental'avvio l'avvio di di un un processo di trasformazione trasformazione del del semplice processo di sinistro della edificio basilicale di di ispirazione ispirazione gotico-mendicante gotico-mendicante in in un un impianto impianto cruciforme, cruciforme, anche anche se edificio basilicale non perfettamente riuscito riuscito per per la la mancanza mancanza di di un un vero vero ee proprio proprio transetto transetto(RossiNi, (Rossini, La La non perfettamente cattedrale di di S. S. Maria Maria cit., cit., pp. pp. 99-107). 99-107). cattedrale 19 G. Rossini, Rossini, Alcune Alcune realizzazioni realizzazioni architettoniche architettoniche in in Liguria Liguria ee nel nel Mediterraneo Mediterraneo orientale orientale 19 G. connesse con con l'attivit~~ l'attività di Niccolò V, V, in V nel centenario cit., cit., pp. pp. 451-469. 451-469. nel sesto sesto centenario in Niccolò Νiccοl~~V connesse di Νiccοl~~ -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

408

GIORGIO ROSSINI GIORGIO ROSSINI

ce di di coronamento coronamento posta all'esterno all'esterno della della cappella cappella di San San Tommaso Tommaso aa conclusione di un bel paramento marmσreo marmoreo a conci di blocchi squadrati squadrati in marmo bianco simile a queΠο quello della facciata: facciata: vi appare, come nei capicapitelli, decorativo di ispirazione ispirazione francescafrancescateπi, il motivo del cordone, elemento decorativo na, anche se diffuso diffuso nell'architettura nellarchitettura civile e religiosa di questo periodo. questa sede l'analisi l'analisi sugli sugli interventi interventi che che hanno hanno inteinteTralasciando in questa ressato la la cattedrale cattedrale a a partire partire dal dal XVII XVII secolo, secolo, g~à già analizzati analizzati nel nel mio mio 20 precedente saggio saggio sulla cattedrale, cattedrale, 20 vorrei vorrei porre in in particolare particolare l'attenl'attenzione sul pregevole soffitto soffitto ligneo ligneo (tavv. (taw. XXXII-XXXV), realizzato a pifι più riprese fra il 11663 ed il 11670 pisano Pietro GiambelΙi.21 Giambelli.21 663 ed 670 dall'intagliatore pisano Il restauro conservativo, conservativo, eseguito eseguito fra il 1997 1997 ed ed il 2002 dalla dalla Soprinten11 restauro denza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio Paesaggio della Liguria Liguria sotto la la importanti elementi elementi direzione di chi scrive, ha permesso di individuare importanti per un suo studio. manufatto, raro esempio, in in Liguria, Liguria, di di tecniLe matrici del prezioso manufatto, ca ad ad intaglio intaglio ligneo ligneo utilizzata utilizzata aa copertura copertura di di una una vasta vasta superficie superficie piana, sono sono da da individuare nella nella tradizione tradizione della della scultura scultura lignea lignea afferaffermatasi in Toscana Toscana fra Cinque ee Seicento. Lo Lo stesso autore risulta risulta attivo attivo in questa regione fra il 1664 1664 ed il 1670: 1670: opera sua sono, sono, infatti, infatti, notevoli notevoli esempi di soffitti lignei, lignei, aa Firenze Firenze (chiesa (chiesa della della Annunziata dei dei Serviti, Serviti, eseguito su probabile disegno disegno del del Volterrano, Volterrano, autore autore della della tela tela inserita inserita nel riquadro centrale), Lucca (chiesa di Santa Maria Maria dei Servi, Servi, presso la quale esegue anche la cantoria ed ed il coro) e Livorno Livorno (santuario di MonMontenero [tal. [tav. XXXVI], chiesa dell'Annunziata dei Greci). del pifι più noto esempio esempio fiorentino, fiorentino, rappresentato rappresentato da grandi L'impianto dei riquadri rettangolari rettangolari allineati allineati lungo lungo l'asse l'asse longitudinale, longitudinale, separati separati da da comici modanate di classica classica fattura fattura aa forte forte risalto e raccordati raccordati lungo lungo i lati da minori pannelli (rettangolari (rettangolari o a "T"), "iene viene riproposto, riproposto, nelle nelle sue generali, anche anche nel nel soffitto soffitto della della cattedrale cattedrale di di Sarzana. Sarzana. Rispetto Rispetto linee generali, alle chiese toscane, il manufatto manufatto sarzanese sarzanese presenta alcune ρeculiarit, peculiarità, primo della chiesa chiesa ed ed alla sua illuminazio illuminazio-legate in p ri mo luogo all'impianto della 20 20Si Si ricordano qui ii principali principali interventi. interventi. Nel Nel 1617 1617 fu fu deliberata deliberata la la ristrutturazione ristrutturazione deldelricordano qui la cappella cappella della della reliquia reliquia dei del Preziosissimo Preziosissimo Sangue, Sangue, dedicata dedicata ai ai Santi Santi Nicolb Nicolò ee Lucia Lucia ee aa la San Basilio (a (a destra destra della della maggiore), maggiore), su su disegno disegno di di Giacomo Giacomo ee Michele Michele Guidi Guidi da da Carrara. Carrara. San Basilio Nel 1640 1640 si si procedette procedette alla alla riforma riforma del del coro coro delle delle forme forme attuali attuali su su disegno disegno di di Andrea Andrea Nel Bardi. Nel 1678 1678 fu fu la la volta volta deHa della Cappella Cappella del del Crocifisso Crocifisso (a (a sinistra sinistra della della maggiore), maggiore), ilil cui cui Bardi. Nel rifacimento fu fu commissionato commissionato dal dal cardinale cardinale Giovanni Giovanni Casoni; Casoni; fel nel 1682 1682 si si deliberδ deliberò ilil rifarifarifacimento cimento dell'altare maggiore, maggiore, dandone dandone incarico incarico allo allo scultore scultore Isidoro Isidoro Barratta; Barratta; nel nel 1694, 1694, cimento dell'altare infine, si unificarono unificarono gli gli spazi spazi delle delle cappelle cappelle laterali laterali su su disegno disegno dell'artista dell'artista sarzanese sarzanese infine, si Francesco Antonio AntonioMilani Milani(RossINI, (Rossini, La La cattedrale cattedrale di di S. S. Maria Maria cit., cit., pp. pp. 103-105). 103-105). Francesco 21 21 L'intervento L'intervento fu fu deliberato deliberato nel nel 1660, 1660, ma l'incarico al al Giambelli Giambelli fu fu conferito conferito ilil 44 dicemdicemma l'incarico bre 1662 1662 (Nam, (Neri, La cit., pp. pp. 14-15). 14-15). bre La cattedrale cattedrale cit.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

la facciata. XXIX; Sarzana, Sarzana, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria Maria Assunta: Assunta; la facciata. Tav. XXIX:

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXXa: Sarzana, cattedrale di Santa Maria Assunta: il rosine.

Tav. cattedrale di di Santa Santa Maria Maria Assunta: Assunta: dettaglio dettaglio della della Tav. XXXb: XXXb: Sarzana, cattedrale cornice della facciata

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXXII: Sarzana, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria Maria Assunia, Assunta, soffitto soffitto aa Τa"ζ ΧΧΧΠ: cassettoni delle navate: rilievo. rilievo. casseltoni

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

.:

ΙmW

'i'

■ C552222532

W211λ/_W

cattedrale dl di Santa Santa Maria Maria Assunta, partiTav. XXXIH: ΧΧΧ[Π Sarzana, cattedrale colari del soffitto a cassettoni.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

.,

-f:

Ι

Ε

-

':

.

_

-

____ __ _

½$½*

Γ'

_Ξ ‚ Ι7 .

. .-

.

~~~ --,

V-

-



www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Ταν. XXXIVa: Sarzana, catte drale di Santa Maria Assunta, particolari dei soffitto a cass ettoni.

--

j*

Ib: Sarzana, catte drale di Santa Maria Assunta, p articolari dei soffitto a cassetto ni.

¡i

O ■M +-i(U c^) C/3 Cj O ed o -M +-> a (/)o "5 T3

r^d O '-H H cd Ph P P C/) C/D < •S *r! cd

cd in

cdH tJ CÜ •4-> -»-> cd o cd" à cd N cd (/) >

ct

â ε—,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXXV: XXXV: Sa:2ana Sarzana, cattedrale cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, Fαrticο1α7~~ particolari del dei soffittc a cassettoni. soffitte casettrni. ,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

.

..

I

\

F' '· . -

b1f

?

-..

.

!~~ Ε 7 · 11

I'

- -

: '

.. ·. .2 .·.

'



.

4174- 4—

. )

ς~~

,

‚'

....

'

....

τ . .

.

•.

.•.

....

cli Montenercx Montenerx LΙ Tav. XXXVI: Lu-orne, Livorna smtυarΙο santuario di :1 soffitto soEitto a cassettoni.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXXVIIa: Maria Assunta, Assunta, particolare Tav. XXXVHa: Sarzana, Sarzana, cattedrale di Santa Maria particolare di una trave del soffitto.

Tav. XXXVIIb: cattedrale di Santa Maria Maria Assunta, soffitto: soffitto: tractracTav. XXXVIIb: Sarzana, Sarzana, cattedrale ce di prova di coloritura a tempera ed oro sul volto di un putto, realizzata nel secolo XIX.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Tav. XXXVIIIa: cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta, soffitto: soffitto: partipartiTav. )000/111 α: Sarzana, cattedrale colare dell'intaglio dei restauri. Ε È visibile la pitturazione pitturazionedeHa della superιξeΠ'intaghο prima del fìcie lignea con tinte a tempera opache. ficie

Tav. XXXVIIIb: Tav. XXXVmb: Sarzana, Sarzana, cattedrale di Santa Maria Assunta: il soffitto durante ΙntraΖioΠΙ delle deHe porzioni di intaglio mancante. il restauro. Sono evidenti le integrazioni

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA CATTEDRALE CATAEDRALE DI DΙ SARZANA SARZANA

409 409

posizione ne. ΙΙ Il soffitto della navata centrale, come abbiamo visto, èin in posizione prodi forte penombra, ed è rischiarato unicamente unicamente da una luce diffusa proveniente dall'abside, dalle navate laterali e dal rosone di facciata. In tale tale grandi superfici pittoriche piane contesto sarebbe stato difficile inserire superfìci latecon soggetti figurati, come aa Firenze Firenze oo aaMontenero. Montenero.NeHe Nelle navate laterah la situazione rali situazione èmigliore, migliore, a causa della presenza di grandi finestre rettangolari poste sopra il cornicione, che rischiarano il soffitto con con luluce radente. Α A questi motivi sembra sembra coHegata collegata l'impostazione l'impostazione che l'autore esempi toscani toscani -ha voluto dare al modello sarzanese ove, rispetto agli agli esempi caratterizzati dalla presenza di grandi dipinti inseriti inseriti nei nei riquadri riquadricencentrali -, si trali si assiste assiste al tentativo tentativo di privilegiare il lavoro ad intaglio intaglio (tal. (tav. XXXVIIa), esteso anche all'interno dei pannelli pannefli maggiori, ove colove sono colmotivi fitomorfi, fitomorfi,rosoni risoni in notelocati cartigli a rilievo, vasi con girali e motivi vole aggetto, angeli, mascheroni. Le indagini effettuate in occasione dei recenti restauri hanno permesso permesso soluzioni tecniche atte ad ad di verificare l'adozione di alcuni accorgimenti e soluzioni alleggerire la struttura, sostenuta sostenuta direttamente direttamente dalle catene delle capriate trecentesche. Si Si èrilevato rilevato che le grandi cornici comici a sezione sezione quadrangolare αnziche sostengono i pannelli sono state realizzate a struttura scatolare, anziil lavoro, ha ché in massello. La La scelta dei legni con cui vernie venne eseguito il ha il di facile lavorabiprivilegiati essenze pioppo, privilegiato essenze leggere leggere e resistenti, come pioppo, gli intagli, intagli, ed il larice, impieΙit~, utilizzato per gli lance, soggetto a minore ritiro, impielità, tavoloiii dei cornicioni a cassetta ee che rapgato per la maggior parte dei tavoloni presentano, pertanto, pertanto, gli gli elementi elementi di irrigidimento della struttura. aggetto furono inoltre impiegati Per sostenere gli gli intagli di maggiore aggetto perni metallici, metallici, passanti attraverso attraverso il tavolato e collegati collegati direttamente catene lignee. alle Una soluzione soluzione particolare nel caso sarzanese sarzanese rappresentata è rappresentata dalla dalla mancanza di coloritura e doratura, generalmente presente nella produzione artistica del dei Giambelli. La superficie lignea venne, vemie, infatti, infatti, lasciata lasciata moderatamente mordenzato mordenzato per uniformare ii diversi a legno naturale, moderatamente colori delle essenze utilizzate. navata destra Durante i lavori di restauro si èrilevata, rilevata,all'inizio all'inizio della navata in prossimità ρrοssimitα della facciata, la presenza di tracce di coloritura a tempedoratura(tav. (tav. XXXVIIb). XXXVIIb). Le analisi effettuate sui pigmenti utilizzara e doratura ti hanno evidenziato evidenziato la presenza di blu di Prussia Prussia di produzione induad striale, il che sembra fare ascrivere tali tracce ad una prova relativa ad stile'del soffitto, un irrealizzato progetto di completamento 'in stile'dei soffitto, risalente di cui al secolo XIX, e quindi al tempo del dei suo generale restauro, di cui èè stata stata trovata la data incisa su un pannello.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

410

GIORGIO ROSSINI ROSSINI GIORGIO * * *

Il recente intervento di restauri restauro si è6 resi reso necessario a motivi motivo dei del deΙΙ grado della struttura lignea, per effetto d'infiltrazioni d'acqua dal tetto. struttura lignea, gradi effetti d'infiitraziini d'acqua dai tetto. Parti dell'intaglio dell'intaglio erano infatti infatti marcescenti, marcescenti, tanto tanto che che alcuni pezzi pezzi eracon gravi rischi anche per la pubblica incοiυmit. incolumità. no caduti a terra, con L'intervento è6 stato dal risanamento risanamento dei del manto di copertuL'intervento stato preceduto dai ra della chiesa, effettuato dalia dalla curia vescovile della Spezia. Questa opeera necessaria necessaria ee preliminare preliminare all'avvio all'avvio dei del restauro restauro del del soffitto. soffitto. razione era comportato l'impegno l'impegno economico economico pari aa 700 700 milioni milioni di di L'intervento ha comportato lire italiane, italiane, suddiviso suddiviso in tre annualitii annualità di finanziamenti finanziamenti ordinari ordinari destidestile Attività nati dal Ministero per i Beni e le Αtt~ν~tà Culturali alla Soprintendenza ligure (tav. XXXVIII). Contemporaneamente a questo, sono sono stati stati eseguiti eseguiti anche anche altri altri interinterventi all'interno della chiesa, relativi al restauro della decorazione pittopittorica della cappella cappella Calandrini Calandrini ee degli degli stucchi stucchi dell'abside dell'abside rica nei nei costoloni costumi della maggiore. Altri lavori di restauro, sempre con fondi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sono attualmente in corso. Αtt~ν~tα Giova come l'intervento l'intervento programmato programmato dalla dalla SoprinSoprinGiova infine infine ricordare come tendenza si sia collocato in un programma di valorizzazione del massimo edificio religioso della della diocesi, diocesi, fortemente fortemente sostenuto sostenuto dal dal parroco, parroco, mons. mons. Piero Barbieri, in previsione delle celebrazioni dell'ottocentesimo anniPiero previsione delle celebrazioni dell'ottocentesimo anniversario dei del trasferimento della sede vescovile da Luni a Sarzana.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RICCARDO BAROTTI ARCHIVISTICA LA DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA DEL VESCOVO E DEL DEL CAPITOLO La definizione fondamentale dell'archivistica recita che che un archivio è l'insieme organico dei documenti prodotti da un ente nell'esercizio delle sue funzioni. Percorrere Percorrere la storia di un archivio dovrebbe dunque dunque signisignificare ripercorrere la storia di uno o più enti collegati tra di loro nell'ecollegati nell'eρΥι Un archivio èè un riflesso masercizio delle loro prerogative ee funzioni. Un autorità, dunque è dunqueesso essostesso, stesso, nel suo insieme, teriale di un esercizio di aυtorιt, un documento, una fonte storica. Con questa questa consapevolezza consapevolezza tenteremo tenteremo di delineare il secolare percorso di due importanti importanti archivi: archivi: quello quello dei del vescovo di Luni, poi Luni-Sarza Luni-Sarza-na, ee quello quello parallelo parallelo del del capitolo capitolo di di Luni Luni ee quindi quindi di di Lυni-Sarzana. Luni-Sarzana.11 filigrana di una carta carta si figurer, figurerà, ai nostri occhi, occhi, la la Come attraverso la filigrana dell'esercizio di di due due poteri, poteri, due due autorità ma vicine vicine ee storia dell'esercizio αutοrità differenti, ma territocomplementari, protagoniste da oltre un millennio della vita del territorio lunigianese. 1. Le origini L Risalgono all'epoca carolingia le prime labili tracce dell'esistenza dell'esistenza e deldeldell'episcopato di Luni. Luni. Nei Nel 900 900 ii il vescovo vescovo OdelOdell'esigenza di un archivio dell'episcopato berto si presentδ presentò a Berengario ottenendo la conferma dei propri privilegi privilegi dopo aver aver mostrato al sovrano, sovrano, come come si si legge legge nel nel documento, documento, «« precep precep-22 tum Domini Karoli auctoritatesque nostrorum nostrorum predecessorum predecessorum0». turn La presenza di un potere che che riconosca validi validi gli dai suoi suoi gli atti emanati dai diversi detentori nel tempo dovrebbe dovrebbe imporre ai destinatari destinatari degli degli stessi stessi il il diversi 1

I Questo Questo capitolo, capitolo, anche anche nel nel recente recente riordino riordino dello dello status status diocesano, diocesano, mantiene mantiene la la sede sede in Sarzana, Sarzana, presso presso la la cattedrale cattedrale di di S. S. Maria Maria Assunta erede della della documentazione documentazione deldelin Assuntaed edèerede l'antico capitolo, ora ora depositata depositata in in Sarzana, Sarzana, Archivi Archivi Lunensi, di LuniLunil'antico capitolo, Lunensi, Archivio Archivio Capitolare capitolare dl Sarzana. Sono Sono presenti presenti in in diocesi diocesi altri altri due due capitoli: capitoli: quello quello della della cattedrale cattedrale di di Bugnato ee Sarzana. quello 1948 presso la cattedrale della Spezia. quello eretto eretto nel nel 1948 la cattedrale Spezia. presso della 2 2 M. Lupo Gentile, Regesto del del Codice Codice Pelavicino, Pelavicino, in in Atti Atti della della Societ~~ Società ligure ligure di di storia storia M. Lugo GENTILE, Il Regesto patria 44 (1912), (1912), pp. pp. 21-23, 21-23, nr. nr. 17; 17; d'ora d'ora in citato come come CP. CP. patria 44 in poi poi citato

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

412

RICCARDO BAROTTI BAROTTI RICCARDO

conservarne copie per rivendicare in futuro eventuali diritti nedovere di conservarne necessaria:valgono valgono i propri diritti. gati. La custodia dei documenti documenti infatti infatti ènecessaria: Luni non ha ancora potere giurisdizionaIn quest'epoca il vescovo di LunΙ le ma soltanto un vastissimo pat patrimonio giurisdizionale; ri monio con vocazione giurisdizionale: castelli ee vassalli, vassalli, emergenti tra XI e XII XII secolo, secolo, sono sono le le premesse premesse del del dominio.3 L'acquisizione L'acquisizione dei del potere coercitivo èin in corso, ma lentamendominio.3 te. Contro i trasgresso trasgressori il vescovo non pub può che inprop ri a volontà voΙοnt il ri della propria 1039 e ancora nel 1096. 1096.4 vocare maledizioni, come nel fel 1039 Il vescovo non ha una sede sede p principale 11 ri ncipale dopo l'abbandono di Luni. Nel celebre diploma concesso da Ottone ΙI nel 963 sono citate numerose corcortes [sic] [sic] ee sette sette castra: castra: «« de Amelia, Amelia, 'Ilaulo (Gasano), de de Sarzano, Sarzano, de de υh (Casano), Sancii Andree (Montedivalli), de Tribiano Tribiano ». ».5 Vethano, de Ceperana, Sancti Un secondo secondo soggetto soggetto ecclesiastico ecclesiastico intanto intanto affianca affianca il vescovo ponen»:66 ii dosi presto come come suo «ausiliario «ausiliario concorrente concorrente»: il capitolo. 77 11 Il capitolo 8 già organizzato nel 950.8 950. di Luni appare giU abbiamo testimonianze testimonianze dirette dirette della della p primitiva dotazione vescovescoNon abbiamo ri mitiva dotazione vile di beni al capitolo. 99 Nel 1174 1174 ii il vescovo vescovo Pipino accrebbe il patrimo patrimo-nio capitolare donando donando la la Μarmella. Marinella.10 Non mancarono mancarono tuttavia tuttavia donadonanil capitolare 10 Non 11 zioni di privati. 11 L'oculata L'oculata amministrazione amministrazione dei del pat patrimonio, necessaria ri monio, necessa ri a per assicurarsi una una rendita, rendita, lascia lascia tracce tracce documentarie documentarieconservate conservate dai dai canonici. Loro Loro ormai scomoda scomoda sede è la cattedrale di Luni. Qui, Qui, proba proba--

33

G. VOLPE, Volpe, Lunigiana Lunigiana medievale. medievale, Firenze Firenze 1923, 1923, p. p. 18. 18. G. pp. 246-247, 246-247, nr. nr. 267. 267. ee pp.

4 CP, pp. pp. 506-508, 506-508, nr. nr. 488, 488, CP, 5s CP. 24-25, nr. nr. 18. 18. ρ, pp. ρρ. 24-25, 6~~

4

Definizione di di G. G. Le Le Bras Bras in in Ν. V. PiLou Polonio-J. Costa Restagno, Chiesa ee citt~~ città nel nel basso basso Definizione -J. Cοsτλ RESTAGNO, Chiesa Medioevo: vescovi vescovi ee capitoli capitoli cattedrali cattedrali in in Liguria, Liguria, in Atti Atti della della Societli Società ligure ligure di di storia storia patria, Medioevo: patria, n.s. 39 39 (1989), (1989), p. p. 90. 90. Anche Anche Ν. V. POLONIO, Polonio, Legislazione Legislazione ee vita dei capitoli nel MedioeMedioecapitoli cattedrali cattedrali nel n.s. vita dei vo: il caso caso lunense, lunense, iii in Memorie Memorie della della Accademia Accademia lunigianese lunigianese di di scienze scienze 'G. 'G. Capellini' Capellini' 60-61 60-61 vo: il (1990-1991), pp. pp. 101-159. 101-159. (1990-1991), 7 E. FREGGIA, Freccia, Cenni Cenni di di storia storia del del capitolo di Sarzana, Sarzana, in in Foglie Foglie sparse' sparse, Sarzana Sarzana 2002, 2002, capitolo di 7 Cfr. Ch-. Ε. pp. 24-27; 24-27; A. A. Ζλνmι, Zanini, Vita Vita istituzionale istituzionale ee liturgica liturgica del del capitolo della cattedrale cattedrale di di Sarzana Sarzana attraattracapitolo della verso statuti, le le visite visite pastorali decreti dei laurea, Uniνersità Università degli verso ii suoi suoi statuti, pastorali ee ii decreti dei sinodi, sinodi, tesi tesi di di laurea, degli studi studi di Pisa, Pisa, Fαcο1α Facoltà di Lettere Lettere ee Filosofia, Filosofia, relatore prof. prof. C. C. Alzati, Alzati, anno anno accademico accademico 1988-89; 1988-89; L. L. di Arzelà, dei canonici della cattedrale cattedrale di 1320: sviluppo istituzioorigini al al 1320: ARZELA, Il 11 capitolo capitolo dei canonici della di Luni Luni dalle dalle origini sviluppo istituzionale tesi di di laurea laurea Uniνersità Università degli di Pisa, Pisa, Fαcο~α Facoltà di Lettere ee Filosofia, Filosofia, patrimonio ' tesi degli studi studi di di Lettere nale ee patrimonio, relatore prof. prof. Μ. M. Nobili Nobili,' anno anno accademico accademico 1988-89; 1988-89; G. G. BERNARDIM, Bernardini, Beni Beni urbani urbani ee rurali rurali del del relatore Capitolo di di Santa Santa Maria, Maria, diocesi diocesi di di Luni, Luni, tesi tesi di laurea11π~νers~α Università degli si Genova, Genova, FaFaCapitolo degli studi studi si ~~laurea Rebora,anno airo accademico 1985-86. coltà8 di Lettere e Filosofia, relatore prof. G. G. Rebora, 1985-86. colti CP, pp. 447-449, 447-449, nr. nr. 441. 441. CP, pp. 9 Arzelà, cit., p. p. 146. 146. ARZELA, Il /1 capitolo capitolo cit., 10 Archivio capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, serie serie N, N, carta carta 11 (citate, (citate, d'ora d'ora in in poi poi inin contiene «« tutti li libri delli massari pro pro tempore, tempore, gli gli libri libri della della ressiressitutti gli gli libri libri antichi antichi ee mode moderni che . ... sono per per alfabetto alfabetto al al rn i che . . sono denza ee tutti meglio che che si è potuto cavare cavare ». ». Ii Il materiale materiale dunque è dunque diviso diviso innanziinnanziregistri e carte carte sciolte. sciolte. ΙI primi occupano occupano il primo tutto per supporto; registri scomparto ee sono sono segnati segnati con con lettera lettera alfabetica. alfabetica. Gli Gli archivisti archivisti hanno hanno tratto per per ogni registro registro un utile utile e succinto succinto regesto, regesto, ancora ancora oggi oggi i soli soli nei diciotto diciotto volumina della serie ΑA-T. NumeΤ. lumedisponibili per orientarsi nei vo/urina della rose sono ormai le tesi di laurea e gli studi dedicati a questi registri. 85 8' Sono di natura natura prevalentemente prevalentemente economica economica ma ma non non mancano, mancano, tra tra le le carte, interessanti interessanti note di diversa natura. Ad Ad esempio nel libro N, detdetLibro lungo, lungo, registro registro dei dei beni beni dei del capitolo, capitolo, possiamo possiamo leggere leggere una una to Libro nota sulla sulla morte morte del del cardinale cardinale Calandrini,'6 Calandrini,86 uno uno dei dei protagonisti protagonisti di di questo convegno. convegno. La carta fu letta dal canonico Luigi Ρodest, Podestà, che ancora incontreremo, e segnalata dallo Sforza.'7 Sforza.87 Ancora a f. 91r 9Ir abbiamo dei libri conservati in sacrestia sacrestia (1405). (1405). Vi Vi sono elencati circa una Nota dei sessanta volumi di uso liturgico. Nella « stanza » sono sono conservate le scritture attinenti attinenti la Ma Ma-Iella seconda «stanza» 88 ».88 rinella «in involto grande fassato fassato con con diverse diverse corde corde». Il mate materiale rineila in un involto 11 ri ale dovrebbe essere quello quello oggi oggi raccolto raccolto nelle nelle filze N, P, P, Q, Q, R, S. Nell'ultimo reparto reparto erano erano conservate conservate invece invece le le restanti restanti ca carte. Unico rt e. Unico ordine segnalato, segnalato, tra tra il resto resto sciolto, sciolto, riguarda «tre « tre sacchetti sacchetti legati legati uno 89 ».89 separato dall'altro dall'altro segnati segnati L M Ν N». Segue l'elenco dei documenti riporri portati nei sacchetti. sacchetti. Non Non corrispondono al contenuto attuale attuale delle filze filze L, N. Non dato è dato sapere sapere ρerch perchél'uso l'uso di di queste queste tre tre lettere lettere intermedie intermedie M, N. nell'alfabeto, forse forse rife riferito di cui altrove altrove ri to a qualche riordino ri ordino precedente, di non risulta per ora traccia.

85 85 ρ P. CERVi, Cervia, Il M dell'Archivio detto ilil Gandolfo, Gandolfo, Un~νers~tα Università degli degli libro Μ dell'Archivio capitolare capitolare túnense lunense detto 11 libro studi di Pisa, Pisa, Fαcοltα Facoltà di Lettere ee Filosofia, Filosofía, relatore prof. M. M. L. L. Ceccarelli Ceccarelli Lemut, Lemut, armo anno acacrelatore prof. studi di di Lettere cademico Ι1991-92; R. BERToLINI, Bertolini, Il libro Ν N dell'Archivio dell'Archivio capitolare capitolare lunense, lunense, carte carte 1-52 1-52 cademico 99 1 -92; R. 11 libro (1341-1441), Università degli studi di di Pisa, Pisa, FFacoltà di Lettere Lettere ee Filosofia, Filosofía, relatore relatore prof. prof. (1341-1441), Uniνers~tà degli studi αcοltà di M. L. L. Ceccarelli Ceccarelli Lemut, Lemut, anno anno accademico accademico 1991-92; 1991-92; G. G. RONCELLA, Roncella, Archivio Archivio capitolare capitolare luluM. nense, registri registri della della serie serie A-7 A-T, 11 Il volume volume Β, B, descrizione descrizione ed ed inventario inventario provvisorio, provvisorio, dattolonense, dattiloscritto, 2001. Da Da segnalare segnalare anche anche lo lo studio studio sulle sulle pergamene pergamenedell'Archivio dell'Archivio Capitolare: Capitolare: scritto, 2001. M. Fii Filannino, Carte dell'Archivio dell'Archivio capitolare capitolare di di Sarzana Sanana (1095-1320), (1095-1320), tesi tesi di di laurea, laurea, Un~νerUniverM. λiiiio, Carte sità degli di Pisa, Pisa, Fαcοltα Facoltà di Lettere ee Filosofia, Filosofia, relatore relatore prof, prof. S. S. P.P. P. P. Scalfati, Scalfati, anno s~tα degli studi studi dl di Lettere accademico 1983-84. 1983-84. accademico 86 Archivi lunensi, Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, volumen volumen N, N, f.f. 72v. 72v. 86Sarzana, Sarzana, Archivi lunensi, Archivio 87 G, Sforza, La La patria, la famiglia la giovinezza di Niccolò V, V, Lucca 1884, Π. p. 302. 302. patria, la ee la Lucca 1884, G. SFORZA, famiglia giovinezza di papa papa Νiccοl~~ 88 Sarzana, Archivi lunensi, Archivio Capitolare Capitolare di Luni-Sarzana, Inventario Inventario (1622), (1622), f.f. ir. Ir. Sarzana, Archivi lunensi, Archivio di Luni-Sarzana, 89 Archivi lunensi, Archivio Capitolare Capitolare di Luni-Sarzana, Inventario (1622), f.f. ir. Ir. 89Sarzana, Sarzana, Archivi lunensi, Archivio di Luni-Sarzana, Inventario (1622),

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

424

RICCARDO mccλm ο BAROTTI BAROTTI

Tutto il il materiale materiale della della seconda seconda ee della della terza terza stanza stanza ssarà di αrà oggetto di 1776. In quell'anno infatti fu corpicompiordinamento e inventariazione nel 1776. lato un puntuale repertorio con questo titolo Documenta reverendi capituli ..... . antiquissima, recentiora et et novissima novissima diu diu adhuc adhuc confusa, confusa, nuper antiquissima, recentiora omnia attente lecta leda sigillatim explicata, iuxta res res particusigillatim inscriptionibus explicata, lares distincte distincte divisa, divisa, in in suis suis respective respective voluminibus voluminibus ordine ordine cronologico cronologico et tandem tandem in in hoc hoc repertorio repertorio eorum inserta et eorum inscriptionibus inscriptionibus reperita. reρerita.90 90 il lavoro compiuto: regestazione regestazione delle carte, divisione per argoEnorme il creazione di filze filze ordinate cronologicamente, cronologicamente, compilazione compilazione dei del mento, creazione 91 repertorio di corredo. Ii Il risultato èè la serie di filze Α-Ζ. ri-Z. 91 settecentesca di di riordino riordino del del fondo fondo pare pare inserita inserita in in un unpiiU più L'opera settecentesca ristrutturazionedell'archivio. dell'archivio. Sfogliando Sfogliando il Libro dell'inampio piano di ristrutturazione esito e sindacati dei del reverendissimo reverendissimo capitolo capitolo incipiens [sic] [sic] ab antroito, esito no Ι1769, redatto dal canonico Giovanni Giovanni Stefano Stefano Fiasella, Fiasella, troviamo troviamo per 769, redatto l'anno Ι1776 lo stanziamento di una somma di denaro denaro «« per tavole, chio776 io maestranza per accomodar accomodar l'archivio l'archivio capitolare capitolare >>. ». Probabilmente Probabilmente di ee maestranza l'archivio usci uscì dalla dalla cassa cassa in quella quella occasione occasione per trovare sistemazione occasione fu trasferito da dalla sugli scaffali. Forse in questa occasione Πa sacrestia alla stanza sulla destra destra dell'ingresso dell'ingresso in cattedrale. Lo Lo stesso registro econoeconoci rivela rivela il il nome nome dei del probabile probabile archivista archivista autore autore della della serie serie Α-Ζ. A-Z. mico ci Nello stesso 1776 1776 furono furono infatti infatti pagate pagate lire lire 2 2 ee 17 17 al al canonico canonico Luigi Luigi Nello Martinelli per «reforzino per per je le filze filze ee latta latta per i bugini bugini». Il canonico canonico Martinelli ». 11 morirà nel giugno dei del 1811. 1811.92 Martinelli mοr~rà 9' del Mai-tinelli Martinelli in in poi, poi, l'archivio l'archivio continub continuò ad ad increincreDall'intervento del arricchendosi di serie nuove (co(comentare la sua mole documentaria arricchendosi filze di Varie) Varie) e di nuovi registri. Interessante Interessante ad esempio il me le sei filze denominata Varie 7. 7. Il registro èè setteregistro contenuto nella busta denominata dai canonici, centesco e vi si trovano un elenco delle messe celebrate dal nella cattedrale cattedrale ed ed un elenco dell'illustrazione degli usi cerimoniali nella dei canonici. canonici. Da Da quest'ultimo le messe di esequie celebrate in morte dei è possibile allestire un obituario dei canonici che si protrae sino agli secolo XX. XX.93 inizi del secolo 93

90 Sarzana, 90 Sarzana, Archivi Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Inventario Inventario (1776), (1776), riprodotto in in 1I documenti cit., fel nel foglio foglio di guardia. riprodotti documenti cit., di guardia. "91 Riprendendo Riprendendo in in mano mano documento documento per per documento, documento, mons. mons. Enzo Enzo Freggia, Freggia, in in sei sei anni anni amρlι~~il di lavoro, lavoro, ampliò il repertorio repertorio poi nel 1989. 1989. di poi pubblicato nel 92 92 Sarzana, Archivi Archivi lunensi. Archivio Capitolare Capitolare di Luni-Sarzana, Varie, Varie, 7. Sarzana, lunensi, Archivio di Luni-Sarzana, 93 Purtroppo non non èè ancora disponibile disponibile un inventario inventario completo completo dell'archivio: dell'archivio: una una panopanoramica generale generale ma ma esaustiva esaustiva fornisce fornisce la la scheda scheda di di FREGGIA, Freccia, Archivio Archivio capitolare capitolare della della cattecatteramica degli archivi archivi capitolari capito/ari cit., pp. drale in Guida Guida degli pp. 287-290. 287-290. drale di Sarzana, Sarzana, in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA DOCUMENTAZIONE ARCH ARCHIVISTICA DEL VESCOVO WISTICA DEL iESCiii LA DOCUMENTAZIONE

425

5. Interventi Interventisull'Archivio sull'Archiviovescovile vescovile di Luni-Sarzana Torniamo vescovile, che abbiamo lasciato To rn iamo un'ultima volta all'Archivio vescovile, crescita libera libera nella nella seconda seconda memetà secolo XVI. XVI. Poche Poche le le nονΙt, novità, 16. del dei secolo in crescita pur nel costante costante aumento aumento del del materiale materiale conservato: conservato: nel nel 1809 fa fa la la sua sua secondo l'uso l'uso delAamdell'amcomparsa il primo registro di protocollo, allestito secondo napoleonica.94 ministrazione naροleοnica.94 Nessuno pose mano ad un suo riordino sino alla fine del secolo XIX, compilato il primo primo inventario inventario completo. completo. La La datazione datazione si si quando venne compilato approssimativamente rilevando rilevando che che la la documentazione documentazione pi piùι rerericava approssimativamente cente citata citata nell'inventano nell'inventario risale risale al al 1874 1874 ee riguarda riguarda la la parrocchia parrocchia del del Possiamo dunque dunque fissare fissare questa questa data data come come termine termine estremo estremo Fezzano. Possiamo Vi si si illustra illustra con con chiarezza chiarezza la situazione situazione deidelper l'anonimo repertorio. Vi prima dell'intervento dell'intervento di di riordino: riordino: «« Quasi tutti tutti gli gli atti, atti, docudocul'archivio prima carte esistenti nella curia vescovile di Sarzana sono contenuti in menti, carte filze distinte in tre tre classi classi Patrimoni, Diversorum ee Civilium Civilium ee per per lo lo ρiiΙ più ogni filza conteneva gli atti di un anno ». Argomento Argomento della seconda seconda das clas-erano prevalentemente prevalentemente questioni questioni matrimoniali, matrimoniali, presentazioni, presentazioni, benebenese erano erezioni di di oratori, oratori, ecc.». ecc.». Esistevano Esistevano inoltre inoltre parecchie parecchie altre altre filze, filze, fici, erezioni « le quali quali erano erano seppellite seppellite nella nellapolvere polvere ee non non si si conoscevano conoscevano punto punto ee ».95 contenevano cose anche importanti ».95 La cοmρlessità complessità delle serie rendeva difficile la ricerca: «[...] «[...] da questo miscuglio di cose era assai difficile difficile per non dire impossibile in molti catrovare una una cosa, cosa, se se non si sapeva sapeva la data certa ee con con questa questa ancora si trovare perché sia nel trasporto dell'archimolte volte non si arrivava a trovare ρerché vio, sia sia per qualunque altra cagione molte filze si erano sciolte sciolte e nel ri ri-sia per la fretta od od altro altro non si si pose pose attenzione attenzione di di ririmetterle insieme sia porre sotto il prop proprio anno ee cosi così moltissime moltissime spettanti spettanti ad ad anni po rre le carte sotto ri o anno fra loro loro ben lontani furono furono inserite inserite in in filze filze coll'indicazione coll'indicazione deldelanche fra cui spesso spesso ben poche carte carte appa appartenevano A confondere confondere un l'anno a cui rt enevano ». Α già complesso complesso dunque intervenne intervenne uno uno spostamento spostamento dell'ardell'arorganismo gi~~ Invece di ripristinachivio stesso che ne confuse l'ordinamento interno. Invece preferì attuare un riordino genere quello perduto, l'anonimo archivista preferi rale, smembrando smembrando le le serie. serie. Solo Solo la la prima prima classe classe si si salv~; salvò; le le altre altre carte carte 96 « secondo le materie per quanto è stato possibile ». ». 96 Tra le furono divise «secondo nuove classi p principali costituite le le se serie Matrimoniali, Civili, Civili, nuove ri ncipali furono fu rono costituite ri e Matrimoniali, 94

Sarzana, Archivi Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vescovile vescovile di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Regno Regno d'Italia, d'Italia, DipartiDiparti94 Sarzana, mento dei del Crostolo, Crostolo, Diocesi Diocesi di di Luni, Luni, Regno Regno d'Italia d'Italia (1809). (1809). mento 95 Sarzana, Archivi Archivi Lunensi, Lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Repertorio Repertorio Ca/legan, Callegari, f.f. ir. Ir. 95 Sarzana, 96 Archivi lunensi, Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Repertorio Repertorio Ca/legan, Callegari, ff ff.. jr-v. Ir-v. 96Sarzana, Sarzana, Archivi lunensi, Archivio

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

426

RICCARDO BAROTTI Rlccimlo BAROAAI

Patrimoniali, e soprattutto la serie ParParPresentazioni, Beni ecclesiastici e Patrimoniali, rocchiali che contiene carte rocchiali ««che carte di di diverso diverso genere genere», disposte per per parrocparroc», disposte chie. Nel Nel repertorio si trovano anche indicazioni topografiche tipografiche e localizzazioni di filze, ad esempio un pezzo è individuato nella terza sala delpezzo individuati ««nella 97 »,97 la curia ee nello nello scaffale scaffale aderente aderente al al muro muro della della cappella cappella », altro un altro 98 »•98 scaffale della della terza stanza di di questa questa curia curia». discutibile Il discutibile «nel primo scaffale ordinamento statoconservato conservato per per fedeltà fedeltà storica ed ancor ancor oggi oggi comcomordinamento èstato Luni-Sarzana." prende il materiale dell'Archivio vescovile di Lυni-Sarzana. 99 L'intervento di fine Ottocento èopera opera di di archivisti rimasti finora finora anoanonimi, che aliudono alludono a se stessi usando forme verbali impersonali. impersonali. Dall'eDall'esame della scrittura scrittura impiegata impiegata e dal confronto con altre prove di penna firmate si ρυδ può ρer~~ però attribuirne attribuirne almeno almeno ipoteticamente ipoteticamente la compilazione al sacerdote Domenico Domenico Cailegari, Callegari, segretario dei del vescovo Giuseppe RosaRosati (1867-1881), di cui vergb vergò le relazioni di visita pastorale.100 100 101 Il Callegari, nato aa Tellaro Tellaro nel 1822 1822 si si addottorb addottorò in teologia: fu sese11 Callegari, nati 1 101 fu 102 gretario del del vicario vicario capitolare capitolare Luigi Luigi Podestà, tra il 1864 1864 e ii il 1867.Ι03 1867.103 Ρodest, 102 tra Nello stesso 1864 1864 ii il Callegari risulta seminarii professor,i0A del seminario seminarii professor;104 105 Mons. Rosati, quando fu eletto a Sarzana, nominb fu anche economο. economo.105 nominò vicario generale il Podestà Ρodes~106 '06 e scelse il Callegari Callegari come segretario persoperso97 97

Sarzana, Archivi Archivi lunensi, Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Repertorio Repertorio Callegari, Callegari, f.f. Ι17r. Sarzana, lunensi, Archivio 7r. 98 Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Repertorio Repertorio Callegari, Callegari, 98Sarzana, Sarzana, Archivi f. 127r. 127r. 99 99 Rielaborando ed ed approfondendo approfondendo in in molte molte parti parti ilil repertorio, repertorio, Ε. E. Freggia Freggia ha ha pubblicapubblicaRielaborando to L'archivio L'archivio vescovile vescovile di di Luni-Sarzana Luni-Sarzana dal dal 1465 1465 al al 1929, 1929, La Spezia 1999 1999 (Studi (Studi ee docudocuLa Spezia menti di Lunigiana, 14), 14), guida indispensabile per orientarsi tra tra i fondi fondi dell'Archivio. dell'Archivio. Una Una cospicua opera opera di di regestazione regestazione delle delle carte carte èpoi poi in in corso corso da da anni, anni, sotto sotto ilil coordinamento coordinamento di mons. Freggia, Freggia, ad ad opera opera di di alcuni alcuni volontari. disponibilel'inventano l'inventario analitico analitico di di alcualcuvolontari.Èdisponibile ne serie serie complete, complete, tra tra cui cui quelle quelle denominate denominate Parrocchiali Vescovi. Parrocchiali ee Vescovi. 100 La loo La proposta proposta di di identificazione identificazione èè di mons. mons. Freggia. Freggia. ΙI registri registri delle delle visite visite pastorali pastorali di di mons. Rosati sono sono ora ora in in Sarzana, Sarzana, Archivi Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Visite Visite mons. Rosati pastorali, xxixbis-xxxi. xxixbis-xxxi. pastorali, 101 Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Vescovi, Vescovi, 16, 16, f.f. 69, 69, ee Archivio Archivio 101Sarzana, Sarzana, Archivi capitolare di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Deliberazioni Deliberazioni capitolari capitolari dal dal luglio luglio 1858 1858 al al 1890, 1890, 11 11 genii. genn. 1868. 1868. 102 che pifι più sopra sopra abbiamo incontrato, era era nipote nipote del del cardinale cardinale DomeniDomeni'02 II 11 Podestà, Ρodest, che abbiamo già gi incontrato, co co Lucciardi Lucciardi (1796-1864), (1796-1864), che che aveva aveva seguito seguito in in gioventfi gioventù aa Roma Roma dove dove studi studiò, anch'egli ~ , anch'egli addottorandosi in in teologia. teologia. Fu Fu quindi quindi prevosto prevosto dei del capitolo capitolo dal dal 1849 1849 (Archivio (Archivio capitolare capitolare lunense, Deliberazioni capitolari capitolari dal luglio 1858 1858 al 1890, 1890, 22 novembre 1858), 1858), e, e, dal dal 1858, 1858, storico della Lunigiana, arcidiacono. Su Su di di lui lui F. F. L. L. Μλννuccι, Mannucci, Luigi Luigi Podest~, Podestà, in in Gio Giornale Lunigiana, 33 rnale storico (1911-12), pp. pp. 144-148. 144-148. 103 03 Cfr. Cfr. già già decreto n. n. 180 180 (1864) (1864) in in Sarzana, Sarzana, Archivi Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di LuniLuniSarzana, Decreti, Decreii, 1838-1878. 1838-1878. 104 Sarzana, Archivi Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio Vescovile Vescovile di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Confessori Confessori 1864-1905, 1864-1905, f. 37r. 37r. 105 risulta nel nel 1870. 1870. Cfr. Cfr. Archivio Archivio del del Seminario Seminario filza filza 17 17 carta carta 20. 20. 05Così Cosi risulta 106 Cfr. Sarzana, Archivi Cfr. Sarzana, Archivi lunensi, lunensi,Archivio Archiviovesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Decreti Decreti 1838-1878. 1838-1878.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA ARCHIVISTICA DEL DEL VESCOVO VESCOVO LA

427

naie, affidandogli in un secondo tempo, nel nel 1868, 1868, la carica di canonico nale, 107 penitenziere. ρenitenz~ere. 107 Il ricostruendo il cursus ecclesiastico ecclesiastico dei del Podestà, ricorΡοdest ι, ricor11Mannucci, Mannucci, ricostruendo « nominato nominato archivista capitolare dal suo vescoρer~~anche che egli, « da però vo, sistemò ee cata catalogò filze dei dei documenti documenti prima prima accatastate accatastate Ιο gδ le filze vo, sistemb 108 »108 senz'ordine». Poiché pare poco poco verosimile verosimile un un suo suo intervento intervento nelle nelle senz'ordine PoichY dell'archivio capitolare, capitolare, non non molto molto numerose numerose e riordinate riordinate un sesefilze dell'archivio colo prima, 8è lecito ipotizzare ipotizzare un errore da parte del Mannucci. Se Se ne ricava conferma dallo Sforza, che nel suo articolo articolo sull'Archivio sull'Archivio capitocapitonon cite) citò minimamente un eventuale intervento del Podestit, Podestà, alluallulare non del 1776.Ι09 1776.109 In effetti nel registro deldendo soltanto al riordinamento dei delibere capitolari capitolari dell'epoca, dell'epoca, altri altri sono sono i nomi nomi degli degli archivisti archivisti dei del le delibere Il Podestà essere piuttosto il responsabile dei del riorriorcapitolo. Ii ΠοdestΑ potrebbe essere dell'archivio vescovile, vescovile, coadiuvato coadiuvato dallo dallo stesso stesso Callegari Callegari che che ee dino dell'archivio compilò la bella copia del repertorio, e forse anche dal cancelliere cancelliere deldelcοmρil~~ l'epoca Cesare Bellagamba. L'erezione della Spezia a sede episcopale èè stata un'occasione un'occasione per riall'archivio, ormai rimasto nella nella curia vuota, come un bene bene culculpensare all'archivio, 1959 esso fu trasferito presso presso il Seminario veturale da pubblicare. Nel 1959 scovile in Sarzana Sarzana dove dove era stata inaugurata inaugurata la nuova biblioteca. Con Con il trasferimento della sede episcopale non si è scissa l'unicità dell'Archivio 1'unicit dell'Archivio storico diocesano: diocesano; le le carte carte prodotte prodotte dalla dalla nuova nuova curia curia confluiranno confluiranno in in un nuovo nuovo fondo fondo g~Α già inaugurato dal dal versamento della della esso costituendo un Costantini(1930-1940). (1930-1940). visita pastorale del vescovo Giovanni Costantini

107 Archivi lunensi, lunensi, Archivio Archivio vesc. vesc. di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Vescovi, Vescovi, 16, 16, f.f. 69 69 ee Archivio Archivio 107Sarzana, Sarzana, Archivi capitolare Luni-Sarzana, Deliberazioni Deliberazioni capitolari capitolari dal 1858 al al 1890, 1890, 11 11 genii. genn. 1868. 1868. dal luglio luglio 1858 capitolare di di Luni-Sarzana, 108 08 Mannucci, Luigi Podestà cit., p. 145. MAiiucci, Luigi Podesti cit., p. 145. 109 09 Sforza, L'Archivio capitolare cit., p. 122-139 SFORZA, L'Archivio capitolare cit., p. 122-139

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Iv

IV

FILIPPO CALANDRINI TRA ROMA Ε E SARZANA SARZANA TRA ROMA FILIPPO CALANDRIMI

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ANTONIO MANFREDI UN PROFILO DI DI FILIPPO FILIPPO CALANDRINI CALANDRINI ALL'OMBRA NICCOLÒ Ν V ALL'OMBRA DI ΝΙCCοL~~ CON UN'APPENDICE DI MANOSCRITTI SUOI FINORA RITROVATI RITROVATI IN VATICANA memorie biografiche biografiche coeve coeve 1. Due memorie notizie su Filippo Filippo Calandrini Calandrini -- personaggio personaggio non seconseconDocumenti e notizie 1 dario nella chiusura della della traslazione traslazione a Sarzana Sarzana della della sede sede lunense Ιunense 1 giacciono abbondanti tra filze d'archivio, paichetti palchetti di biblioteca biblioteca e studi studi giacciono a volte volte remoti, remoti, in in attesa attesa di di scavi scavi ρi~~ più sistematici. sistematici.22 Una Una voce voce biografica biografica 3 complessiva dovrà anche anche tener tener conto conto di di quanto quanto resta resta dell'epistolario, dell'epistolario, complessiva3 durι 1I P. Cherubini, La bolla bolla di di Paolo Paolo ΙΙ II (1465). (1465). Un Un commento commento diplomatistico diplomatistico con con qualche qualche nono-IERUBINI, La Π. CI tizia dai Registri Registri Vaticani, Vaticani, qui qui alle alle pp. pp. 355-372, 355-372, sulla sulla scorta scorta dell'analisi dell'analisi documentaria documentaria proprotizia dai pone di di ridimensionare ridimensionare l'impegno l'impegno in in prima prima persona persona del del Calandrini Calandrini per per ottenere la bolla bolla di di ottenere la pone Paolo II II ee ilil diploma diploma di di Federico Federico III. III. tuttavia È tuttaviainnegabile innegabile che che la la posizione posizione di di notevole notevole ririPaolo lievo da lui lui occupata occupata aa Roma Roma ee ρiιι più concretamente concretamente ilil suo suo impegno impegno per per sostenere sostenere ii lavori lavori in in lievo da cattedrale l'elezione dei del pprimo vescovo di di Lurii-Sarzana, Luni-Sarzana, abbiano abbiano concorso concorso in in termini termini cattedrale ee l'elezione ri mo vescovo non secondari aa chiudere chiudere la la travagliata travagliata vicenda vicenda della della traslazione. traslazione. non secondari 2 che si si propongono propongono in in questa questa sezione sezione dei del volume, volume, centrata centrata sul sul Calandrini, Calandrini, risultati che Ζ1Ι risultati sono frutto di di ri ricerche condotte aa pi~~ più mani mani con con competenze competenze differenti differenti valutate valutate assieme assieme in in cerche condotte sono frutto incontri di lavori lavoro quasi quasi pe periodici, favoriti con con generosa generosa disροnibilità disponibilità dal dal Comitati Comitato per per ilil incontri di ri odici, favoriti centenario, dal dal Centro Centro di di fo formazione e cultura cultura ""Niccolò V", dagli dagli Archivi Archivi lunensi, lunensi, nella nella centenario, rm azione e Niccolb V", persona del direttore, direttore, mons. mons, Enzo Enzo Freggia, Freggia, ee dalla dalla parrocchia parrocchia ee dal dal capitolo capitolo della della cattecattepersona del drale sarzanese, nella nella persona persona del del parroco parroco ee presidente, presidente, mous. mons. Piero Piero Barbie Barbieri. Ringrazio drale sarzanese, ri . Ringrazio anche per aiuto aiuto ee suggerimenti suggerimenti Paolo Paolo Cherubini, Cherubini, Maria Maria Elena Elena Bertoldi, Bertoldi, Andreina Andreina Rita, Rita, anche per Paola Sverzellati. Sverzellati. Paola 3 si vedano C. ARTlzzu Artizzu-C. Baldacci-G. Rangoni, Filippo Filippo Calandrini Calandrini ee le le 3Per Per la la bibliografia bibliografia si vedano C. -C. BALDACCI -G. RANGhI, sue lettere lettere al al Capitolo Capitolo di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, in in Νiccοlδ Niccolò VV nel sesto centenario. centenario. Atti Atti del del Convegno Convegno nei sesto sue intemazionale di studi, studi, Sarzana, Sarzana, 8-10 8-10 ottobre ottobre 1998, 1998, aa cura cura di di F F. BonArTi Bonatti ee A. A. MANFREDI, Manfredi, internazionale di Città Vaticano 2000 2000 (Studi (Studi ee testi, testi, 397), 397), pp. pp. 623-636, 623-636, ee C. C. GENNARO, Gennaro, Calandrini Filippo, Calandrini Filippo, C~ΙΙΑ del dei Vaticano in Dizionario Dizionario biograj'?co biografico degli degli italiani, XVI, Roma Roma 1973, 1973, pp. 450-452, un un breve breve profilo profilo encienciin italiani, XVI, pp. 450-452, clopedico. Fondamentale, soprattutto soprattutto per per l'ambito l'ambito locale locale ee per per ii rapporti rapporti con con Νiccol~~ Niccolò Ν, V, è clopedico. Fondamentale, ancora G. G. Sroιtzλ, Sforza, La La patria, la famiglia famiglia ee la la giovinezza giovinezza di di papa papa Νiccol~~ Niccolò VV. Ricerche Ricerche storiche, storiche, ancora patria, la Lucca 1884, 1884, frutto frutto di di spogli spogli documenta documentari oggi non non sempre sempre ripercombili, ripercorribili, dopo dopo che che le le viviLucca ri oggi cende belliche hanno hanno coinvolto coinvolto gli gli archivi archivi locali. locali. Un Un indice, indice, di di cui cui ilil volume volume privo, è privo, renrencende belliche derebbe anche piti più fruttuosa fruttuosa la consultazione. la consultazione. derebbe anche

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

432

ANTONIO MANFREDI ΑΝΤΟΝΙΟ µλνηνµ

committenza artistica artistica44 ee degli degli avanzi avanzi di di una una collezione collezione libraria della committenza cardinalizia finora pressoché pressochY ignota. Il Calandrini nacque nacque nel nel 1403, 1403, a Sarzana Sarzana ee mori morì aa Bagnoregio Bagnoregio nel nel 11 Calandrini nel '47 '47 il il fratellastro fratellastro Niccolb Niccolò Ν V lo chiamb chiamò in in curia curia ee gli affidδ affidò la 1476: nel diocesi di Bologna; creato cardinale nel '48, nel '59 divenne penitenziere penitenziere maggiore, aa caρo capo dei del piii più alto alto tribunale tribunale di di corte, corte, quello quello riservato alle ri servato alle cause di foro foro interno, intemo,55 ufficio ufficio che che resse resse ee riformb riformò per per un lungo lungo tratto d'anni. Rimase Rimase dunque ai vertici della cu curia quasi trent'anri a romana per quasi ni, una larga larga esperienza e la stima del sacro sacro collegio, testini, maturando una quest'ultima, dai dai molti molti voti voti ottenuti ottenuti nei nei quattro quattroconclavi conclavi cui cui moniata, quest'ultima, modo di di partecipare. partecipare. Nella Nella memorialistica memorialistica coeva coeva la sua sua personapersonaebbe modo lità, Niccolò, godette godette di autonomia propria, cocoliti, pur connessa con papa Niccolb, diretta finora finora nota. me conferma la molta documentazione diretta Lo stretto stretto legame legame dei del Caland Calandrini papa emerge emerge dalle Vite Vite di ri ni col fratello papa - tra il principio deVespasiano da Bisticci (1421-1498), composte tardi — gli '80 ee la la memetà '90 — - con con sguardo sguardo rivolto deliberatagli anni '80 16. degli degli anni '90 rivolto deliberatamente indietro, indietro, alle alle figure figure singulari singulari di di un un recente recente passato. passato. Tra Tra queste, queste, quasi al vertice, Niccolb Niccolò V, V, cui cui èdedicata dedicata una tra le piii più ampie e comcom6 grande elogium della della dottrina e plesse biografie dell'intera raccolta: 6 un grande della squisita squisita ee franca franca umαnità umanità del papa lume lume ee o ornamento dei tempi tempi dei papa rnamento dei suoi, colto, religiosissimo, di di alto alto sentire morale, un un nuovo nuovo padre della Chiesa, in in piena piena consonanza consonanza con con gli gli ideali ideali umanistici umanistici ee di di riforma riforma del del clero.77 Nella narrazione, a tratti assai assai vivace, vivace, i fatti fatti si si proiettano proiettano in in un passato aureo e solenne e le figure sono spesso schierate tra loro a confronto: ad esempio Niccolb Niccolò V e Federico da Montefeltro, l'uno l'uno simbolo simbolo dell'uomo di Chiesa, Chiesa, l'altro l'altro dell'uomo dell'uomo di di Stato, Stato, l'uno l'uno fondatore fondatore di di una una biblioteca degna degna di quella quella di di Alessandria, Alessandria, ma ma rimasta rimasta incompiuta, incompiuta, l'all'al-

44 Alliani ..- C. ARTIZZU Artizzu - M. Mauro, Note Note sull'epi.stolario sull'epistolario di Calandrini. Le Le letletΜ. L. MAURO, di Filippo Filippo Calandrini. F. Αυ.ιλνι tere al al capitolo di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, qui alle pp. 537-554; 537-554; Π. P. Sverzellati, Calandrini nell'epinell'epitere capitolo di Sν iRΖΕLLλτι, Il 11 Calandrini stolario dell'umanista Antonio 'vani, Ivani, qui alle pp. pp. 497-536; 497-536; Μ. M. Ε. E. BERTOLD', Bertoldi, Filippo Filippo CalanCalanstolario dell'umanista Antonio drini aa San Lorenzo in in Lucina, drini San Lorenzo Lacina, qui alle pp. 485-495. 5 N. DEL Del RE, Re, La romana. Lineamenti Lineamenti storico-giuridici, storico-giuridici, Città Città del Vaticano 1998, 1998", Liz curia curia romana. dei Vaticano 199-211, per il sec. XV si vedano notizie e bibliografia bibliografìa indicate aa p. p. 201. 201. pp.6199-211, Vespasiano da Bisticci, Le vite, vite, introd. e comm. di di A. A. Gιtscο, Greco, Ι,I. Firenze Firenze 1970, 1970, pp. pp. vv-vn; ΝΕs λSιλνo uA Βιsτιccτ, Le -vII: « tutti questi questi singulari uomini abino abino un capitano ilil quale e'possino e'possino imitare, imitare, ee ρerchè perchè Io lo spirituale debbe tenere il principio di ogni cosa meterb melerò papa Nicola Nicola come capo e guida di tuli... vedrassi nella vita di si sì degno pontefice quanta forza abino avute le vinti, virtù, ρerché perché si tuti... vedrassi conoscerà degnitàsesenone none con con questo mezo conosceta non esere venuto a questa degnit rezσ ». 7 Alcune linee di questa immagine immagine storiografica storiografica di ΝiccοΙ~~ Niccolò V sono indicate nel saggio di M. MIGLIO, Miglio, Nico/ii Nicolò Ν V umanista di Cristo, Cristo, in Umanesimo Umanesimo ee Padri Padri della della Chiesa. Chiesa. Manoscritti umanista di Manoscritti incunaboli di di testi testi patristici patristici da da Francesco Francesco Petrarca Petrarca al al primo primo Cinquecento, Cinquecento, a cura cura di di ee incunaboli S. GENTILE, Gentile, [s. [s. I.] 1.] 1997, pp. pp. 77-83, con bibliografia precedente. ~~

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

UN PROFILO PROFILO DI DI FILIPPO FILIPPO CALANDRINI CALANDRIMI UN

433

tro della della biblioteca biblioteca eccellente eccellente per per antonomasia, antonomasia, nella nella cui cui edificazione edificazione tri Vespasiano ebbe ebbe parte notevole. 88 Contrapposizioni Contrapposizioni nette nette emergono emergono anan9 eletti da ΡarentυceΙli:9 Parentucelli: che nell'elenco dei cardinali eletti Creò otto cardinali, cardinali, tutti uomini singulari, singolari, eccetto eccetto che il suo fratello fratello di mamaCreb di padre, padre, che si chiamδ chiamò meser Filippo, che che si intitulò intituló di poi cardicardidre, non di fatti sette sette cardinali, cardinali, si sì singulari singulari110uonale di Bologna. Non gli pareva avendo fatti mini, fare il fratello. Veduto questo il collegio di cardinali lo pregomo tanto consentire di farlo farlo cardinale. cardinale. Di Di poi nella nella che, con dificultà, fu contento di consentire pubblicatione di cardinali, a tutti dette dette le lodi cοnνe~enti. convenienti. Α A meser Filippo disse: «« soΠicitatο sollicitato et confortato da alcuno di nostri nostri frategli frategli cardinali cardinali elegiaelegiaSenza dargli dargli o lode o dire altro di lui »» ... Tutti quequemo Filippo in cardinale. Senza fatti per propria propria virtti, virtù, altrimenti altrimenti non gli arebbe sti cardinali furono uomini fatti sì per la sua natura, ilil simile ancora ρerché perché aveva la chiesa di Dio popofatti, si Sanctitàι non conoscessi. chi prelati di conditione che la sua Sanctit Dopo di di che, che, il il fratello fratello cardinale cardinale scompare scompare dei del tutto tutto sia sia dalla dalla lunga lunga V, sia sia dall'abbondante dall'abbondante complesso complesso delle delle memorie. memorie.10 10 biografia di Niccolò Νiccol~~V, Così sorta di di riserva, riserva, che che Vespasiano Cosi sul Calandrini sembra calare una sorta direttamente al al pontefice. pontefice. Quella Quella dι di una una scelta scelta fatta fatta sembra attribuire direttamente controvoglia, per per accondiscendere accondiscendere alla alla prassi prassi invalsa invalsa nel nel sacro sacro quasi controvoglia, collegio, secondo cui il papa chiamava un proprio nipote chierico chierico al al ticollegio, precedenza occupato, occupato, nel nel nostro nostro caso caso quello quello tolo cardinalizio da lui in precedenza Susanna.11Queste Questepromozioni promozioni in in genere genere riguardavano riguardavano prelati prelati di Santa Sυsanna. con speranza di lunga carriera ai vertigiovani, in fiducia al neoeletto e con quando non non di di fu futura soglio di di PiePietura elezione al soglio ci della Chiesa romana, quando come caρit~~ capitò a a molti molti cardinali cardinali nipoti: nipoti: aa partire partire dallo dallo stesso stesso predepredetro, come cessore di di Niccolò IV, figlio figlio della della sorella sorella di di Grego Gregorio XII. ri o XII. V, Eugenio IV, Νiccolδ V, 88

A. Che lettere! lettere! che che libri! libri! ee come come degni! degni! ».». Appunti Appunti sulla sulla biblioteca biblioteca di di FederiFederiΑ. Manfredi, MANFREDI, «« Che co in in relazione relazione alla alla Bibbia Bibbia Urbinate, Urbinate, in in La Bibbia di di Federico Federico da da Montefeltro, Montefeltro, codici codici Urbinati Urbinati La Bibbia co latini 1-2, 1-2, Biblioteca Biblioteca Apostolica Apostolica Vaticana. Vaticana. Commentario, Commentario, aa cura cura di di Α. A. Μ. M. Ριλzzoνι, Piazzoni, I,I, ModeModelatini na-Città del Vaticano Vaticano 2005, 2005, pp. pp. 31-60. 31-60. Si Si veda veda anche anche quanto quanto dice dice iolostesso stesso Vespasiano VESPASIANO na -Cittti dei da Bisticci, Le Le vite vite cit., cit., p. p. 33, 33, paragonando paragonando fra fra di di loro loro papa papa Nicola, Nicola, re re Alfonso, Alfonso, ee ilil duca duca DA ΒΙSΠCCΙ, d'Urbino. d'Urbino.

'Vespasiano da BISTIccI, Bisticci, Le Le vite vite cit., cit., pp. pp. 61-62. 61-62. Su Su questo questo concistoro concistoro si si vedano vedano anche anche VESPASIANO DA L. F. voi von PASTOR, Pastor, Storia Storia dei dei papi dalla fine fine dei del Medio Medio Evo. Evo. Nuova Nuova vers. vers. it. it. suΗa sulla 4. 4. ed. ed. tedetedepapi dalla L. F. sca di di Α. A. MERCATI, Mercati, I,I, Roma Roma 1958, 1958, pp. 412-414, ee Hierarchia Hierarchia catholica sive Sum Sum-catholica medii medii aevi aevi sue sca pp. 412-414, morum Pontificum, Pontiflcum, S. S. R. E. cardinalium, cardinalium, ecciesiarum ecclesiarum antistitum series ab ab anno anno 1198..., 1198..., antistitum series morum R. E. edita per C. RUBEL, Eubel, II, II, Monasterii Monasterii 1914, 1914, pp. pp. 10-11. 10-11. edita per C. 10 Un'altra breve menzione menzione èriportata, riportata, ma ma con con un'inesattezza un'inesattezza biografica, biografica, al al principio principio Un'altra breve della vita del del pontefice pontefice con con riferimento riferimento alla alla madre madre ee alla alla famiglia: famiglia:VESPASIANO Vespasiano DA da BIsTICcI, Bisticci, della vita Le vite vite cit., cit., p. p. 36. 36. Le n aevi cit., cit., II, II, pp. pp. 11, 11, 65, 65, 108. 108. catholica medii medii aevi " Hierarchia Ηierαrchiα catholica

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

434

ANTONIO ANTONiO MANFREDI MANFREDI

Papa Eugenio elesse a sua volta il figlio della sorella, Pietro Barbo, il il fuΠαρα turo Paolo Paolo11; II;12 Callisto III Rodrigo Borja, poi Alessandro VI; Sisto IV ' 2 Callisto ΙΙΙ Rodrigo Borja, poi Alessandro ΝΙ; Sisto 1V Giuliano della Rovere, poi Giulio Giulio Π. IL Diversa la condizione dei due fratelTommaso Parentucelli, Parentucelli, che che ebbe ebbe rapporti alterni alterni con con famifamili sarzanesi. Tommaso ambienti di di origine, origine, era era figlio figlio di di Andreola Andreola della della Verrncola Verrucola Βosi, Bosi,13 glie e ambienti 13 14 vedova del medico Bartolomeo Bartolomeo di di Parentucello, risposatasi con un altro Ρarentucellο, 14 di Filippo, Filippo, appartenente appartenente al medevedovo, Tommaso Calandrini, il padre di contesto sociale, sociale, tra tra media media borghesia borghesia ee piccola piccola nobilt~~ nobiltà locale. locale.15 Il simo contesto 15 Il si decise decise quindi quindi a concedere concedere la la porpora non non ad ad un un nipote, nipote, ma ma al al papa si 16 fratellastro appena pit piùι giovane ee pure pure dedito dedito aa carriera carriera ecc ecclesiastica: fratellastro Ιesiastica: 16 era nato nato nel nel Ι1397, nel 1403. 1403. La La breve breve distanza distanza d'età d'età Tommaso era 397, Filippo nel piùι stretti di cui Niccolò V si cirnon è un caso isolato tra i collaboratori ρi' ΝiccοΙ~~Ν condò:: Giovanni Giovanni Tortelli, Tortelli, il il fido fido cubiculario cubiculario-bibliotecario, nacque al al cond~ -bibliotecario, nacque del Quattrocento; Quattrocento; Pietro Pietro da da Noceto, Noceto, primo primo segretario segretario pontifipontifiprincipio dei cio, nei nel 1397, 1397, era dunque perfettamente perfettamente coetaneo coetaneo del papa.17 cii, 17 Che interpretazione dare all'episodio del concistoro concistoro cosi così come narrafamiliare da parte parte dei del pato da Vespasiano? Un altro gesto di humilitas familiare più modesto fratello, eletto eletto per conpa oppure un giudizio negativo sul ρi~~ alle prerogative dei del collegio cardinalizio? Al Al di ilàdel del toni tono discendenza aile credo che il testi testo dei del memorialista fiorentini fiorentino vavaforse un po' capzioso, credo del papa dal da inteso prima di tutto tutti come dimostrazione della distanza dei considerato la la gran gran piaga piaga dell'alto dell'alto clero clero latino, latino, ee diffuso diffuso aa nepotismo, considerato proprio nei nei pontificati pontificati immediatamente immediatamente confinanti confinanti corte in particolare proprio V --Eugenio Eugenio IV IV ee Callisto Callisto III - fino a quelli coevi coevi con quello di Niccolò Νiccοl~~1 Sisto IV IV e Innocenzo Innocenzo VIII. Vili. A A alla stesura delle memorie di Vespasiano: Sisto Niccolò V invece fu sempre riconosciuto di essersi mosso in controtenNiccolb riconosciuto essersi controten18 stessoVespasiano, Vespasiano, secondo secondo cui cui l'unico l'unico metro denza, 18 come afferma lo stessi u '2Hierarchia llierαrchiα 13 13 M.

catholica medii medii aevi aevi cit., cit., II, II, p. p. 8. 8. catholica M. MIGLIO, Miglio, Niccoib Niccolò V, V, in Enciclopedia dei dei papi, III, Roma Roma 2000, 2000, p. p. 644: 644: la la madre madre del del in Enciclopedia papi, III, papa ee del del cardinale cardinale ècitata citata qui qui cime come Andreola Andreola Tornei. Tornei. ρaρa 14 Su di di lui lui mi mi permetto di rimandare rimandare ad ad A. A. Μλνm Manfredi, Proposte per la licenza licenza in in medicimedici"Su permetti di ΕDΙ, Proposte per la na di di Bartolomeo Bartolomeo di di Parentucello Parentucello ee per biografia sarzanese del ~figlio Tommaso, in in Νiccο~~~ Niccolò na per la la biografia sarzanese del gΙiο Tommaso, V nel centenario cit., cit., pp. pp. 611-621. 611-621. Ν nel sesto sesto centenario 15 Sulle famiglie di di origine origine dei dei due due prelati prelati M. M. MAitcmii-N. Marchini-N. PIzzuTo, Pizzuto, Le Le famiglie famiglie ParentuParentuSulle famiglie celli, Tomeo della della Verrucola Verrucola Bosi a Sarzana Sarzana fra fra ilil XIV XTV ee ilil XV XV secolo, in Νiccol~~ Niccolò ce/li, Calandrini Calandrini ee Toreo Bosi a secolo, in V nel cit., pp. pp. 595-609. 595-609. Ν nel sesto sesto centenario centenario cit., 16 Ι ~~Per del Calandrini, Calandrini, soprattutto soprattutto quella, quella, scarsissima, scarsissima, relativa relativa agli agli anni di Per la la bibliografia bibliografia del anni di formazione, si si rimanda rimanda aa ΑRΠΖΖU-ΒΑLDΑCCΙ-RΑΝGΟΝΙ, Artizzu-Baldacci-Rangoni, Filippo Filippo Calandrini Calandrini ee le le sue sue lettere, lettere, in in formazione, Niccolo V nel sesto centena centenario cit., pp. pp. 623-636, 623-636, cui cui pure pure si si aggiunga aggiunga G. G. L. L. CoLucciA, Coluccia, lic Nic-Niccolo V nel sesto rio cit., colò VV umanista, papa ee riformatore. riformatore. Renovatio Renovatio politica morale, Venezia 1998, pp. pp. 25-26, 25-26, cok umanista, papa politica ee morale, Venezia 1998, 184, 360-366, 184, 205 205 ee soprattutto soprattutto 360-366. "Su di lui lui si si veda la bibliografia bibliografia segnalata segnalata aa nt. 43. 5υ di veda la ft. 43. 18 sottolinea anche anche PASTOR, Pastor, Storia Storia dei cit., I,I, p. 412. 18Come Come sottolinea dei papi papi cit., p. 412. 17

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

UN PROFILO PROFILO DI FILIPPO FILIPPO CALANDRINI CALANDRIMI

435

giudizio usato dal dal pontefice pontefice nelle nelle elezioni elezioni cardinalizie cardinalizie era era la la νirtiι virtù di giudizio conoscenza della condidei candidati, valutata in base a una profonda conoscenza tione carattere: tune dei prelati del suo tempo ee perseguita con fermezza di carattere: non gli arebbe fatti ... ... per per la la sua natura natura». Ulteriori concon«altrimenti non ». Ulteriori ferme di questa posizione posizione risoluta risoluta si trovano nelle nelle lettere e nei dispacci di di un un altro altro coetaneo, coetaneo, conterraneo conterraneo ee confidente confidente di di ParentuCelli: NiΡarentuell ι: Nicodemo Tranchedini. Τranchedini. 19 19 In effetti la fonte stessa su cui Vespasiano tesse la sua tela di memorie per Niccolò V, la biografia scritta da Giannozzo ΝiccοΙ~~V, poco dopo dopo la la morte morte del del pontefice, pontefice,20 inserisce senz'altro senz'altro il il Manetti poco 20 inserisce tra ii prelati prelati di di riguardo riguardo chiamati chiamati dal dal papa papa nel nel collegio collegio Calandrini tra cardinalizio.21 21 Niccolò V, V, il il cardinale sarzanese sarzanese diventa figura piepiePur all'ombra di Niccolb namente autonoma nel nel secondo secondo libro libro dei del De gestis Pauli ΙΙ II di Gaspare Gaspare da Verona, Verona, databile databile entro entro il il settembre settembre dei del 1465, 1465, vent'anni ventanni prima prima delle delle memorie di Vespasiano, Vespasiano, quindi a breve breve distanza dalla morte di Niccolò Νiccοl~~ 1.22 V.22 Anche Anche riguardo riguardo al al pontificato pontificato di di Parentucelli Parentucelli il il Veronese Veronese non era 24 meno informato di di Vespasiano: Vespasiano:23 corrispondente e amico amico del del Tortelli, ΤοrteΙΙi,24 23 corrispondente Gaspare fu coinvolto nei progetti culturali del papa, cui dedic~~ dedicò un dmcom-

19 P. '9 P. SVERZELLATI, Sverzellati, Niccolò V visto da un un umanista umanista pontremolese: pontremolese: ii dispacci dispacci di di Nicodemo Nicodemo Νiccσ~~~Ν visto da Tranchedini a Milano, Milano, in Νiccοl~~ Niccolò Ν V nel centenario cit., cit., pp. pp. 341-346. 341-346. Sul Sul Tranchedini Tranchedini Tranchedini a nel sesto sesto centenario rimando ancora aa EAD. ead.,, Il Il libro libro-archivio di Nicodemo Nicodemo Tranchedini Tranchedini da Pontremoli, Pontremoli, ambaamba-archivio di rimando ancora sciatore sforzesco, sforzesco, in in Aevum Aevum 70 70 (1996), (1996), pp. pp. 371-391; 371-391; RAD., ead., 11 Il carteggio carteggio di di Nicodemo Nicodemo TrafTransciatore chedini ee le le lettere lettere di di Francesco Francesco Filelfo, Filelfo, in in Aevum Aevum 71 71 (1997), (1997), pp. pp. 441-525; 441-525; eλo., ead., Per Per la biochedini la biografia di Nicodemo Nicodemo Tranchedini Tranchedini da da Pontremoli, Pontremoli, ambasciatore ambasciatore sforzesco, sforzesco, in in Aevum Aevum 72 72 grafia di (1998), pp. pp. 485-557. 485-557. (1998), 20 20 Da la recente recente edizione edizione Iλννoτι Iannoti ΜΑΝΕΤΤΙ, Manetti, De De vita vita ac ac gestis gestis Nicolai Nicolai Quinti Quinti Da ultimo ultimo la summi ponti/icis, pontificis, ed. ed. critica critica ee trad. trad, aa c. c. di di Α. A. MODIGLIANI, Modigliani, Roma Roma 2005 2005 (Fonti (Fonti per per la la stostosummi ria dell'Italia dell'Italia medievale. medievale. Rerum Rerum Italicarum Italicarum scriptores, scriptores, 6); 6); ee anche anche la la traduzione traduzione italiaitaliaria na, uscita uscita poco poco prima, prima, G. G. ΜΑΝΕΙΤΙ, Manetti, Vita Vita di di Νicοl~~ Nicolò V, V, trad. trad, it., it., introd, introd. ee commento commento aa na, c. di Α. A. MODIGLIANI, Modigliani, con con una una premessa premessa di di M. M. MIGLIo, Miglio, Roma Roma 1999 1999 (RR (RR medita, Inedita, 22), 22), c. di pp. 88 88 ee 113. 113. pp. 21 2! ΜΑΝΕΤΤI, Manetti, Vita Vita cit., cit., pp. pp. XXIII, XXIII, 17, 17, 45, 45, 70, 70, 158, 158, 176. 176. 11 22Le J vite vite di di Paolo Paolo 11 II di Gaspare da da Verona Verona ee Michele Michele Canensi, Canensi, aa cura cura di di G. G. ZIPPEL, Zippel, Città di Gaspare Città di di ι7ioπe delle Castello 1904-1911 (Rerum (Rerum Italicarum Italicarum scriptores, scriptores, ΠΙ, III, 16), 16), pp. pp. 39-40. 39-40, Una Una νaΙυt valutazione delle Castello 1904-1911 Vitae in M. MIGLIO, Miglio, Note Note sul sul manoscritto del primo libro del del De gestis 1331111 Pauli Π II di Gaspare da da Vitae in M. manoscritto del primo libro di Gaspare De gestis Verona, memoria di di Giorgio Giorgio Cencetti, Cencetti, Torino Torino 1973, 1973, pp. pp. 271-284, 271-284, ristampato ristampato Verona, in Miscellanea Miscellanea in in memoria in M. MIGLIO, Miglio, Storiografìa pontificia del del Quattrocento, Quattrocento, Bologna Bologna 1975 1975 (Ii (Il mondo mondo medievale. medievale. in M. Storiografia pontij9cia Sezione storia delle della sρirituαlità spiritualità ee delle 2), pp. 155-172. Sezione di delle istituzioni, istituzioni, deΠa delle idee, idee, 2), pp. 155-172. di storia 23 di lui lui Gius. Gius.ZIPPEL, Zippel, Un Un umanista umanista in in villa, villa, in ID., id., Storia Storia ee cultura cultura del del Rinascimento Rinascimento 23 Su Su di italiano, a cura cura di di Gιλννι Gianni ZIPPEL, Zippel, Padova Padova 1979 1979 (Medioevo (Medioevo ee Umanesimo, Umanesimo, 33), 33), pp. pp. 280-287; 280-287; italiano, a M. Regoliosi, Nuove Nuove ricerche ricerche intomo a Giovanni Giovanni Tortelli, Tortelli, I.I. Il Il Vaticano Vaticano lat. lat. 3908, 3908, in Μ. REGOLI0SI, intorno a in Italia Italia medioevale ee umanistica, umanistica, 99 (1966), (1966), pp. pp. 125, 125,163-164; 163-164; MIGLIO, Miglio, Storiografia pontificia cit., medioevale Storiografia pontificia pp. 25, 25, 68, 68, 84-85, 84-85, 90, 90, 112, 112, 138, 138, 147, 147, 157-72, 157-72, 234; 234; ee ancora ancora R. R. AvesAil, Avesani, Verona Verona nel nel QuattroQuattropp. cento. La La civiltà delle lettere, lettere, in in Verona il suo territorio, IV, IV, 1/2, 1984, pp. 198-199. cento. Verona ee il 1/2, Verona Verona 1984, pp. 198-199. civiltj delle suo territorio, 24 Nuove ricerche ricerche cit., cit., pp. pp. 129, 129, 182-185. 182-185. 24 Regoliosi, RΕGΟLΤΟSI, Nuove

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

436 436

ANTONIO λΝτσνιοMANFREDI µλν nrn

mento a GiονenaΙe;25 Giovenale;25 insieme al bibliotecario elogiato è elogiato nel De laudibus et divina electione di Michele Canensi.26 26 opera di di impianto impianto umanistico umanistico nel nel solco delle biografie biografìe Nel De gestis, opera degli uomini illustri e in particolare dei pontefici, il Calandrini colloè collodegli 27 11,27 cato tra i pilι più vicini collaboratori di Paolo Paolo II, in posizione di pieno rilievo. Un'alleanza Un'alleanza tra i due era in in effetti già già in atto da tempo, precisaprecisamente dagli dagli anni di Νiccοl~~ Niccolò V, V, quando quando il Calandrini Calandrini aveva aveva sostenuto il che non si dimostrb dimostrò mai particolarmente Barbo presso il fratello papa, che incline al suo futuro successore. Del resto la soddisfazione del Calandrini per l'avvenuta elezione elezione di di Paolo Paolo ΙΙ II emerge emerge anche anche da una sua lettera lettera inedita al capitolo di Lυni. Luni.28 finora medita 28 Il testi testo ricorda ricorda gli gli intensi intensi rapporti rapporti di o origine ri gine e provenienza con il fra11 tello papa (qui {qui ambo Sarzanenses) Sarzanenses) ee la la reciproca stima, da da cui sarebbe sarebbe venuta la nomina nomina cardinalizia: cardinalizia: «dignus « dignus visus visus est fratri fratri qui inter cardiassumeretur».».11 Il porporato 6è quindi quindi descritto descritto nel pieno delle sue nales assumeretur virtù e della sua attività: simplex ma non rusticus, probo e non astioso, vir~~ attiνit: simplex soprattutto iuris iuñs canonici canonici consultissimus. consultissimus. Da Da lui lui ci ci si si attendeva attendeva una e soprattutto lunga esistenza esistenza a servizio servizio della della Chiesa, Chiesa, in in contrasto contrasto con con la precoce precoce ee del fratello. compianta scomparsa dei È questo il ritratto che piii più da vicino corrisponde alla documentaziodocumentazione finora emersa emersa e distribuita distribuita in tre tre segmenti segmenti biografici biografici principali: principali: gli gli della pui più stretta stretta collaborazione collaborazione con con papa Parentucelli, Parentucelli, la la collocacollocaanni della maggiori di curia nei pontificati di Pio ΙΙ II e Paolo Paolo zione tra i funzionari maggiori II, e, e, infine, infine, l'ultimo l'ultimo periodo, sotto sotto Sisto Sisto W IV. Lunghi Lunghi anni anni trascorsi trascorsiprepreΙΙ, valentemente a Roma, con occhio vigile sulla memoria del fratello ponorigine. tefice e sulla vita della diocesi di o ri gine. 25

Su questo questo commentario commentario si si veda veda da ultimo, con con bibliografia bibliografia aggio aggiornata rn ata anche anche rispetto rispetto "Su al personaggio personaggio R. R. Βιλνcηι Bianchi-S. -S. RIZZO, Rizzo, Manoscritti Manoscritti ee opere opere grammaticali grammaticali nella nella Roma Roma di di Niclical Manuscripts and ofGrammatical colò V, in and Tradition Tradition of GrammaticalTexts Texts from from Antiquity Antiquitytotothe theRenaissanRenaissancoi V, in Manuscripts ce. Proceedings Proceedings of Conference Held Erice, 16-23 16-23 October October 1997, Course of 1997, as as the the Xlth XIth Coarse of ce. of aa Conference Held at at Erice, International School School for for the the Study StudyofofWritten WrittenRecords, Records, ed. ed. by by Μ. M. DE De NoNio, Nonno, Ρ. P. Da De PAOLIS, Paolis, International and26L. L. HOLTZ, Holtz, Cassino Cassino 2000, 2000, pp. pp. 594-598, 594-598, 632-638. 632-638. and pontifìcia cit.. cit., p. p. 234. 234. 11 Il Canensi primo aa dichiarare dichiarare conclusa conclusa nel nel 26 Miglio, 11GΠ0, Storiografia Storiοgraj9a pontificia Canensi eè ilil primo Tinelli dedicata a Niccolb 1451 Ν ee alla 'sua' biblio1451 l'Orthographia, \Orthographia, la la monumentale opera del del Tortelli Niccolò V teca; M. MIGUΙ, Miglio, Una Una vocazione vocazione in in progresso: progresso: Michele Michele Canensi Canensi biografo biografo papale, papale, in Studi Studi mediemedieteca: M. Quattrocento, Bologna iii, Storiοgrai9a pontifkia del vali s. s, 3, 3a, 12 12 (1971), (1971), p. p. 519, 519, riedita in in id., Storiografia pontificia del Quattrocento, Bologna 1975 1975 vali spinitualita ee delle idee, 2), p. (Mondo ri a delle istituzioni, della spiritualità (Mondo medievale. medievale. Sezione Sezione di di sto storia p, 234, approfondita da da L. L. CAFODURO, Capoduro, L'edizione L'edizione romana romana dei del «De « De orthographia orthographia »» di di Giovanni Giovanni Tortelli Tortelli ee approfondita (Hain 15563) 75563) ee Adamo Adamo da Moitaldo, Molt aldo, in in Scrittura Scrittura biblioteche biblioteche ee stampa aa Roma nel Quattmcento. Quattrocento. (Hain Roma nel Atti del del II ΙΙ seminario, 6-8 6-8 maggio maggio 1982, 1982, a cura cura di di M. M. MIGUΙ' Miguo, con con la la collaborazione di di Ρ. P. Fλasν Faren-Atti ga A. MoDIGLIANI, Modigliani, Città 1983 (Littera antiqua, 3), 3), pp. pp. 39-40. 39-40. GA ee Α. C~ΥΥΑ del del Vaticano 1983 27 vite di Paolo II pp. 39-40, 39-40, nt. 2. 27Le 1'e vite di Paolo ΙΙ cit., pp. ft. 2. 28 Si veda veda qui alle alle pp. pp. 550-551. 550-551. "Si

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

UN PROFILO DΙ DI FILIPPO CALANDRIMI UN PROFILO FILIPPO CALANDRINI

437

2. In cuna sotto Niccolò Ν V In curia sotto il pontificato ροntij9cato di Niccoib recentemente meglio meglio segnalato, segnalato, coglie coglie ggià Un documento, recentemente ~α durante il pontificato di Eugenio Eugenio 11 IV, l'avvio l'avvio del cursus ecclesiastico dei del Calandrini, in relazione relazione al al parallelo parallelo cammino cammino del del fratello fratello in curia.29 curia.29 Verso Verso la fine fine fiorentine del del Concilio Concilio per l'unione, Tommaso Tommaso da Sarzana delle sedute fiorentine fu nominato suddiacono suddiacono apostolico apostolico ed ed entrò entrò pienamente pienamente nella nellafamiglia famiglia pontificia. In In contemporanea, contemporanea, precisamente precisamente nel nel 1440, 1440, il il Calandrini Calandrini didivenne arcidiacono nel nel capitolo capitolo di di Lucca Lucca ee titolare titolare di di un canonicato canonicato aa Luni.30 Il conferimento del canonicato canonicato lucchese lucchese fu sancito direttamente direttamente 30 11 dal papa con con documento citato nell'atto nell'atto d'immissione, d'immissione, da cui anche risulta che il fratello Tommaso se ne era fatto garante presso la Camera Camera apostolica, facilitando facilitando cosi così aa Filippo Filippo la la prima prima assegnazione assegnazione benefibeneficiaria.31 Il rapporto tra i due fratelli è quindi documentato già 31 11 rapporto tra due fratelli quindi documentato già prima dell'elezione di ΝiccoΙ~~ Niccolò 1,32 V,32 e sembrerebbe finalizzato finalizzato a collocare il pifΙ più giovane in in sedi sedi non non distanti distanti dalla dalla patria: patria: a a Luni, Luni, ma ma anche anche aa Lucca, Lucca, città con cui cui Ie le famiglie famiglie d'origine d'origine mantenevano mantenevano rapporti rapporti costanti, costanti,33 ancitt ι con 33 anche se il Calandrini vi soggiomb soggiornò saltuariamente, soprattutto soprattutto tra il 1441 1441 e il 1442. 1442.34 34 Nessuna meraviglia dunque se Tommaso, eletto al Soglio di Pietro, abbia coinvolto da subito il fratello, come dimostrano alcuni alcuni documenti documenti inin35 clusi nello spoglio qui proposto da Paolo Cherubini.35 Cherubini. Tra gli gli atti alatti -- per al-

29 29 Sulla biografia di di Parentucelli Parentucelli in questi anni anni Α. A. MANFREDI, Manfredi, Per Per la biblioteca di di Tommaso Tommaso Sulla biografia la biblioteca in questi Parentucelli Sarzana negli negli anni Concilio fiorentino, in Firenze il Concilio Concilio del del 1439, 1439, ConConParentucelli da anni del fiorentino, in da Sarzana del Concilio Firenze ee il vegno di di studi, studi, Firenze, Firenze, 29 novembre —- 22 dicembre dicembre 1989, 1989, aa cura di P. P. Vm, Firenze 1994 1994 (Biblio(Bibliovegno cura di Vm, Firenze 29 novembre teca storica storica toscana, toscana, 29), 29), pp. pp. 649-712; 649-712; m., Cipriano: da da Pomposa Pomposa alla alla biblioteca biblioteca papale papale del teca r., S. S. Cipriano: dei secolo XV, in Pomposia, Monasterium modo modo in in Italia Italia primum. La biblioteca biblioteca di secolo XV, in Pomposia, Monasterium primum. La di Pomposa, Pomposa, aa cura cura di G. Billanovich, 1994 (Medioevo (Medioevo ee Umanesimo, 86), pp. pp. 272-295. 272-295. di G. Βιυ'λνονιcη, Padova Padova 1994 Umanesimo, 86), 30 patria cit., cit., pp. pp. 99 99 ee 122. 122. 30 Sforza, SFORΖΑ, La Lapatria 31 31 Sforza, La patria cit., pp. 99-100; U. Bittins, Das Domkapitel von Lucca im 15. und SFORZA, La patria cit., pp. 99-100; U. Βιττινs, Das Domkapitel von Lucca im 15. und 16. Jahrhundert, Frankfurt Frankfurt ail. a/M.[etc.] [etc.]1992, 1992,(Europaische (Europâische Hochschulschriften Hochschulschriften Reihe Reihe ΙΙΙ, III, 16. Jahrhundert, Geschichte ihre Hilfswissenschaften, Hilfswissenschaften, Bd. Bd. 534), 534), pp. pp. 185-186. 185-186. Geschichte und und ihre 32 32 Un documento ancora ancora pitι più remoto collega ii due due fratelli fratelli g~α già nel 1425; si si tratta tratta di di una una Un documento remoto collega nel 1425: procura che che Tommaso Tommaso fa fa da da Bologna Bologna aa Filippo Filippo per per la la vendita vendita dl di una una proprietà patria: procura in patria: ρrορr~eα in Sforza, La patria cit., pp. pp. 132, 132, 207. 207. SροaΖλ, La patria cit., 33 Potenti, Le Le relazioni relazioni diplomatiche diplomatiche tra tra gli gli Anziani Anziani di di Lucca Lucca ee il il Pontefice Pontefice Νiccol~~ Niccolò V, V, 33 A. Α. Ροτm'm, in Atti delle delle gio giornate di studio studio 'Papato, 'Papato, Stati regionali ee Lunigiana Lunigiana nell'ettI nell'età di di Niccolò V. La La in Atti rnate di Νiccοl~~V'. Stati regionali Spezia, Sarzana, Sarzana, Pontremoli, Pontremoli, Bagnone, Bagnane, 25-28 25-28 maggio maggio 2000, 2000, cura cura di di Ε. E. VECCHI, Vecchi, La La Spezia Spezia Spezia, 2005, in in Memorie Memorie delia della Accademia Accademia iunigianese lunigianese di di scienze scienze tituli tituli sancii sancti Laurentii in Lucina Cardinalis Bononien,sis Bononiensis excribi mandavit. Il titolo cardinalizio indicato indicato colloca colloca il ms. prima del (1471). dei trasferimento del Calandrini ad Albano (1471). Ornat. -- Iniziali maggiori in oro decorate con bianchi girari: Ir l'omamental'o rnamentaΟινλτ. giran: al f. ir zione copre meno di due lati, in calce lo stemma del Calandrini, entro disco laureo; iniziali minori in oro su fondo azzurro decorato decorato con linee sottili di biacca. Int. - Legatura vaticana settecentesca settecentesca su piatti di cartone, cartone, rivestiti rivestiti di di cuoio cuoio Ιντ. rosso decorato con piccole co comici rn ici dorate; dorso sostituito nel sec. XIX e decorato con stemmi di Pio IX e del card, bibliotecario Angelo Mai: quindi quindi databile tra ii il 1853 1853 e il 1854; 1854; forse originale il taglio d'oro, del tutto disallineato dalla cucitura settecentesca. settecentesca. Bibl. -- Nogara, Codices cit., cit., pp. pp. 340-341; MARuccm, Marucchi, Stemmi Stemmi di di possessori possessori cit., cit., p. p. 84; 84; lOGARA, Codices BmL. A. greco ee latino latino ee altri altri autografi di Ambrogio Ambrogio Traversari, Traversati, in Vestigia Vestigia cit., cit., Somu, Il aυtοgraf di Α. Sottili, 11Laerzio Laerzio greco p. 706; 706; MANFREDI, Manfredi, IΙ codici cit., cit., pp. pp. 74, 74, 219-220. 219-220. -

12. Vat. Vat. lat. lat. 2557 2557 {olim sec. XV XV med., Italia Italia centrale centrale 12. (ohm 2048). 2048). Cart., sec. mm 401 401 χx 270, (mm 257 κx 166), 166), due colonne di 60 linee, ff. 1-305. 1-305. (Roma?), mm Niccolò Tudeschi, Abbas Panormitanus, Panormitanus .Lectura in III IIIDecreDecreLectura in Νiccοl~~ talium. Mat. corona (simile (simile aa Briquet Briquet nr. nr.4879, 4879, FerFerΜΑΤ. - Carta in gran parte filigranata: corona rara 1458), 1458), tre monti monti con croce (simile (simile a Briquet, Briquet, nrr. nix.11704-11713, 11704-11713, Italia Italia cencen-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

480

ANTONIO MANFREDI ΑΝΤΟΝΙΟ MANFREDI

tro sett., sett., in particolare Bougna, Bologna, 1440-1480). 1440-1480). Formato Formato molto grande utilizzati utilizzato tri muto grande in folio\ l'inchiostro, con componenfolio; le condizioni del volume non sono perfette: l'inchiostro, ti molto acide, acide, ha morso la parte parte centrale, centrale, provocando provocando per ora minime cadute cadute testo, tuttavia tuttavia la carta carta in in corrispondenza corrispondenza dello dello specchio specchio scrittorio scrittorio tende tende aa di testo, inoltre aa partire dal dal f.f. 174 174 i margini margini sono sono segnati segnati da gore, gore, piiti più pesanti pesanti brunire; inoltre del volume. volume. Negli Negli ultimi fogli fogli compaiono anche anche vecchi ee profondi profondi verso la fine del danni da tarlo, do'mti dovuti probabilmente al contatto con i piatti di legno di una legatura precedente e ora sostituita. Fasc. -- Trenta quinioni ee un bifolio allargato con con tre tre fogli fogli singoli: singoli: 1-30'°, 1-3010, 315 315). prohi beat. Sarane, non lanuariis (Ι 16

La prima prima ee l'ultima l'ultima lettera lettera con con data data completa completa sono sono rispettivamente rispettivamente Durazzo Durazzo Β B II II 6, 6, La fì. 47r-53r, 47r-53r) ad ad Agostino Agostino Campofregoso, Campofregoso, inc. ine. Properas ad iuventutem, iuventutem, datata datata lul'erris, Vulterris, Idiff. Properas ad Idibus Novembris NovembrisMCCCCLXT(I° MCCCCLXVI" [13 [13 novembre novembre 1466]; 1466]; f.f. 262v, 262v, ad ad Andrea Andrea Tendolo, Tendolo, inc. ine. Rogo Rogo bus te iterum iterum, datata datata Sai-zane, Sarzane, X° X° Kalendas Kalendas lunii luniiMCCCCLXXHI MCCCCLXXIII [23 [23 maggio maggio 1473]; 1473]; te iterum atque atque iterum, ms. Sarzana Sarzana 7/672, 7/672, f.f. Ir, Ir, ad ad Antonio Antonio Maria Maria Parentucelli, Parentucelli, inc. ine. In In hoc hoc quidem quidem langore, langore, datata datata ms. Sarzane, Nonis luniis MCCCCLXXIII0 [5 [5 giugno giugno 1473]; 1473]; ff. ff. 153ν 153v-154r, Ficino ad ad -154r, Marsilio Marsilio Ficino jis MCCCCLXXIII° Sarzane, Nonis Jun Antonio ‚vani, Ivani, inc. ine. Precepta Precepta mosaica mosaica in in duo duo genera, genera, datata datata Florentia, Florentia, 111° VII" Kalendas Kalendas FebruaAntonio Februarii MCCCCLXXT/IIII° MCCCCLXXVIIir [26 [26 gennaio gennaio 1479(80?)]. 1479(80?)]. ni 17 17 Cfr. in Sverzellati, Le lettere cit., Vindice dei corrispondenti a pp. 562-568. Cfr. in SVERZELLATI, Le lettere cit., l'indice dei corrispondenti a pp. 562-568. 16

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

502

PAOLA SVERZELLATI

Philippo cardinali cardinali Bononiensi, Bononiensi, ine. inc. MagniMagni 23r-ν, Reverendissimo f.f. 23r-v, Reverendissimo domino Philippo /kus huius populi magistratus litteras litteras accepit, accepit, expl. expl. vana vana litterìs litteris nunciasse, nunciasse, fìcus cui me me commendo. commendo. Vulterris, Vulterris, decimi decimo Kalendas Kalendas Decembris Decembris (22 (22 novembre ). A c^rru/f^rto■% 'i ~~ λ p-VAr*t*(■ ' -îhwo i / —•^ ( ' • A, Ivani a Filippo Calandrini Antonio 'vani B II 138r-139r Genova, Biblioteca Durazzo, Β ΙΙ 6, ff. 138r-139r Antonius Hyvanus reverendissimo domino cardinali cardinali Bononiensi. Bononiensi. 1 Nemo unquam cfficaci efficacius quam tua benignitas usque a teneris teneris Nero certe unquam υs1 quam benignitas usque adolescentie mee persuasit mihi mihi studia studia litterarum, litterarum, que que sequutus sequutus annis adolescentie 2 impendi, quantum quantum superfuit otii diuturnis peretantum ad ea opere impendi, °di' aa diuturnis et negotiis negotiis33 illorum, illorum, apud apud quos quos parum parum utiliter utiliter magnam magnam grinationibus et consumpsi. Scio equidem me parum parum profecisse profecisse magis magis imetatis partem consumpsi. irinopia et ipso ipso quidem quidem jug iugo mee scrvitutis, servitutis, pediente librorum inopia ι perpetue mee recusante voluntate volúntate vel vel adversante adversante natura. Si quid autem autem profeci, profeci, quam recusante quod apud viros doctos haberetur velut punctus quidam in medio amquid apud uros doctos haberetur velut punctus circuii, Deo Deo primum tribuatur, qui hune hunc mihi animum animum propen propen-plissimi circuli, primur tribuatur, litteras infudit; infudit; deinde deinde merito merito habeantur habeantur a gratie ingentes ingentes sum ad litteras a me re gratie

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

525

IL CALANDRINI CALANDRIMI Ε E L'PIANI L'IVAN! ΙL

amplitudini tue, tue, cuius cuius optimis optimis quondam quondam adhortationibus adhortationibus huiusmodi huiusmodi studiis, fieri potui, potui, incubui. incubui. Sed Sed hec bec quomodocunque quomodocunque sint, sint, studiis, quantum fieri emergere non possum. Premit me tenui patrigraviter familiare onus in ?remit me monio. Filia est insuper mihi prope prope nubilis, nubilis, quam quam modica huius munerufemofliσ. Nisiopern opem mihi mihi feras, reverenreverenris emolumenta collocare non poterunt. usi dissime domine, domine, 'ix vix onerosam onerosam hanc banc sarcinam honore litterarum litterarum dissire sarcinam cum cur honore Ego communi communi patrie patrie nec nec dedecori dedecori sum sum reo meoiudicio, iudicio, nec nec substinebo. Ego patriam.Cum Cumitaque itaqueindigeam indigeam favore obliviscor eximie tue caritatis in patriar. auxilio4 gratia grafia tui dignissiri dignissimiculminis, culminis, ad ad te confugere confugere audeo audeo tue quiquiauxilio4 dignitatis observantissimus observantissimus compatriota. compatriota. CommendaComrenda dam celeberrime dignitatis tum me velim dignerisopern opem ferre, qui tui turn velim suscipias suscipiasillisque illisquepotissimum potissirur digneris in te plurirum plurimum sperant sperant et et aliqua aliqua gratitudinis gratitudinis laude laude ornare ornare pospossunt, in Magna quippe viris laus esse esse videtur videtur iusti iusti-sunt beneficia tua. Magna quippesummis surris "iris ciamcolere, colere, pietatem pietatem sequi, sequi, exercere Sed cum hec bec omnia ora ciar exercereclementiam. clerentiar. Sed caritas ipsa complectatur complectatur integerrimo integerrimo animo animo tuo tuo insita, insita, licet licet profecto prefecto fructum huius huiusexcelleritissime excellentissime virtutis virtutis a tua sapientissima mihi sperare fructum bonitate, quoniam caritate solet solet beneficentia beneficentia proficisci. proficisci. Opto Opto ac ac dedebonitate, quoniar a cantate mum rogo responden an an bona bona spe futuri favoris et comrnodi commodi accemur rogomihi rihi responden dendum sit rnihi mihi ad arplitudinem amplitudinemtuarn, tuam,quom quomofficio officio presenti functus functus dendurn in patriam rediero. Censui enim minus malum fore versati utiliter extra patriar rediero. Censui enirn malur fore versan 5 patriam, quam in ea vitam otiosam et inutilem ducere. patriar, quam in ea σtiσsam5 mutiler Vulterris, septembris. Vulternis, Idibus septembnis. 1

1 3 4 efflcatius odi ms. negociis ms. ms. 55 ociosam ociosam ms. rs. efficatius ms. rs. 2 ocii ms. 3 negociis rs. 4 ausilio ms.

XII ottobre 6, Sarzana Antonio Ivani Calandrini 'vani a Filippo Calandnini Sarzana, del Comune, 7/672, ff. 15ν 15v-17r Sarzana, Archivio Storico dei 17r -

1 Antonius domino Philippe Calandrino Antonius Hyvanus Hyvanus reverendissimo reverendissiro domino ΡhiΙipρσ 1 Calandrino Sarçanensi episcopo episcopo Portuensi Portuensi cardinali peniSar'anensi cardinali Bononiensi Bononiensisummoque surroque penisalutem dicit. dicit. tentiario salutern Etsi non ignorem, ignorer, reverendissime in Christo pater, pater,me re esse esse indignum indignur dare ineptas ineptas litteras meas ad Tuam Dominationem ob eius amplam litteras reas Tuar Dorinationem ob eius arplar dignitatem et prudentiam singularem, quibus et et ipse Deus benigne aspi aspi-gnitater et prudentiarn singulaner, quibus tamenaudebo audeboscnibere scribere aliquid aliquid motus hac ratione inpniris, inprimis, quid quod ravit, taren aberravero, magis affectum meum verba metiatur sapientia si aberravero, ragis affecturn reurn quam quar verba retiatur sapientia Non enir enimenubescunt erubescunt littere, Quin interdur interdummagis magis tua. Non littere, non non metuunt. retuunt. Quin mentemhorninis hominisdeclarat déclarai epistola epistola quam sermo presentir presertim apud apud potenrenter quar sermo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

526

PAOLA SVERZELLATI PAOLA SVERZELLATI

et summe summe auctoritatis auctoritatis virΙs, viros, quibus tam tam necesse necesse quam quanti equum equum est est tes et 2 incurvali, flectere flectere genua, genua, loco loco cedere, cedere, obsequia obsequia omnia omnia preassurgere 2,, incurvari, stare. Hoc Hoc est est profecto profecto commune commune33 malum malum in in orni omniservitute, servitute, ut ut raro raro dominis vel vel metu metu indignationis indignationis vel vel assentationis assentationis causa causa ventas Veritas doris expromatur, que quimaxime maxime rebus expromatur, que molestiam molestiam afferai. afferat. Peccant Peccant omnes, ornes, qui 4 involvuntur, sed sed hoc est est infenionibus inferioribus commune vitium humanis involvuntur, νιtium4,, ut vel iurgia vel expulsiones metuendo metuendo neticeant reticeant aut equalibus equalibus aperiant, quod quod benivole arbitris pnincipibus principibus quidem quidem suis suis dici dici oportuisset. oportuisset. At At benivole remotis arbitnis quis perfectus, quis optimus optimus in in hac hac fragili fragili hominum vita vita iudicabitur? iudicabitur? quis Hec non ut a Tua Tua Dominatione Dominatione vel odium odium conconHec non scribo scniboad ad hunc hunc fìnem, finer, ut traham vel benivolentiam capter. captem.Nec Nec quicquam quicquam sum ab ea impresenimpresentiarum quod optavi, optavi, datum datum tianum petiturus pro meo privato commodo, quia, quod fuit forte forte aa superis, superis, ut ut promeneni promereri potuerim. potuerim. Moveor Moveor ab hactenus non fuit cantate, quam quam tue tue huic buie patrie debeo. debeo. Patriam ipsam quia quia neque neque ipsa cantate, Patriar ipsam unquam abnegavit abnegavit Sublimitas abnegaSublimitas Tua Tuaneque, neque,ut ut speramus speramusomnes, ornes, abnegatura rubore sentientis, sentientis, quid sit ‚rinvirtuna est, cum neque id fieri queat absque rubore tutis propnium. proprium. Adminantur Admirantur plures, etiam etiam boni ac pnestantes prestantes viri, cur a tuo culmine sic inops deseratur. Potestates Potestates queque queque a mops sic denique inculta deseratur. Deo proveniunt. Cum igitun igitur sit nobis imperium tutum, mansuetum, mansuetum, hoDeo cui et et nos nos fideliter fideliter paremus, paremus, restat, restât, ut ut tua tua sapientia sapientia cogitet cogitet norificum, cui ac perficiat aliquid se dignum et et huic huic patrie commodum, ex quo tue dignitati perpetua et immensa laus oniatun. oriatur. Nonnulli Nicolaum Quintum Quintum pontificem maximum genmanum germanum tuum Lucensibus Lucensibus ortum ortum aiunt, aiunt, ahi αli~~ te et eiusmodi eiusmodi hominibus hominibus non non tue tue nationis. nationis. Patria Patria hec hec tua tua in in Picentibus et eodem est loco, quo erat tempore ortus tui, educationis educationis tue, adolescenadolescentie tue, tue, iuventutis iuventutis tue. tue. In In ea ea sunt sunt eadem eadem renia, menia,eadem eadem templa, tempia, multi multi etiam ex ex his, qui qui tecum tecumfamilianiten familiariter versar! versali consueverunt. consueverunt. Est Est pneterea preterea regione, sub sub eider eodemclimate, climate,in ineadem, eadem, qua qua fuit, fuit, spe spe tue tue duduin eadem regione, dumexpectate expectate largitatis. largitatis. Nur Numne neintelligit intelligit jam iam providentia providentia tua tua vite vite dur finemappropinquari? appropinquali?Quippe QuippeiHam illam optamus optamus ornes omneslongevam longevam fore, sed sed finer sit fallax fallax hominum spes, spes, docet docet experimentum. experimentum. Pauci Fauci tibi tibi supersuperquam sit octogesimum complenes. compleres. Quid tandem? Relinquende Relinquende sunt anni, etiam si octogesimum tot delicie, delicie, tot tot honores. Tantus opum et auri cumulus relinquetun. relinquetur. sunt tot αur~~ cumulus demum heres postrera postrema hec hec duo a te institutus institutos possidebit? possidebit? Patnia Patria-Quis demur cui orna omnia debes? debes? An An Ecciesia Ecclesia Romana, Romana, largitate largitate cuius cuius tibi tibi tnibuta tributa ne, cui quidem nectius, rectius, at at si tua sunt jure, iure, que ex tot beneficiis sunt? Esset hoc quidem imitali alios Non dedecontraxisti, et honeste imitani alus potes patrie sue memores. Non que te te genuit, genuit, educavit, educavit, senvavit servavit usque usque ad seratur queso a te patria tua, que tempora, que forte ab inspenato insperato te felicem felicem neddiderunt. reddiderunt. Qualia Qualia commo commo-Pistoriensibus conferat, conférât, forte forte non non ignonas, ignoras, nevereveda dominus dorninus Theanensis Pistoriensibus rendissime pater. Quid Quid et et ahi summi viri viri vintutum virtutum amatores amatores et et patrie patrie rendissirne pater. αl~~~ summi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CALANDRIMI E L'IVAN! ILCALANDRINIEL'IVAM

527

cultores effecerint effecerint non sine sine summa summa eorum eorum laude laude priscis priscis temporibus temporibus et et etate nostra, etiam etiam percepisti. percepisti. Nos hic tanquam despecti despecti habemur habemur et velut abiecti relinquimur, ac si nostri penitus penitus oblita oblita sit illa tua pietas, que que ab ipsa fovente natura vehementius excit excitari αr~~ debuisset. Non enim sumus natura vehementius extra non extra extra Italiam. Italiani. In InTuscia Tuscia sumus sumus Ligurie Ligurie extra orbem terrarum, non proximi, quamvis et fluvio fluvio Macre proximiores nos nos magistra magistra55 rerum natura collocarit. collocarit. Animantes Animantes preterea sumus sumus et et hommes homines et et oppidani oppidani ac ac demum cives tuo muñere in eo siti quem extefinitimi populi et exteloco, quer et munere demur rorum assiduus assiduus transitus transitus frequentant. fréquentant. Si Si memoriam memoriam ullam ullam tui tui predapreclaram et huic patrie commodam commodam relinques, relinques, reverendissime reverendissime domine, domine, opus opus feceris pium, te dignum, nobis gratum gratum et ab exteris denique denique intelligentibus extollendum. Sin autem autem eiusmodi eiusmodi publico munere muñere videmur indigni, emerge ex compatriotis compatriotis eis, eos, qui qui tue tue sapientie sapientie digni digni videntur videntur emerge saltern salter ex 6 auxilio te sublato sublato remaneant remaneant piura plura vestigia felicis recordationis recordationis tue. auxilio6,, ut te Ego si ceteros ceteros ornes omnesetiam etiaminfimos ínfimosmihi mihianteponam, anteponam, imo imo Ego autem, autem, et si nihil petar petam non non nescius nescius me me frustra frustra petiturum, petiturum, taren tamenhec hec pro pro patria patria compatriotis indigentibus indigentibus memorasse memorasse volui. volui. Qua Qua in sperante bonisque compatriotis re si si libere libere scribendo scribendo deliqui, deliqui, veniam veniam imploro. imploro. Parce, Parce, queso, queso, parce. parce. Nam velutalloquens alloquens hominem, hominem, cui cui cum cum ceteris ceteris hohoNam hec hec scribens, scribens, eram erar velut minibus eadem fuit ratio nascendi nascendi et est eadem eadem moriendi moriendi certitudo. certitudo. Si Si hoc medio tempore amplissima amplissima tibi tibi affulxit affulxit fortuna, fortuna, habende habende sunt sunt imimgratie ingentes, ingentes, qui qui eadem eadem te te dignum dignumindicavit. indicavit. mortali Deo primum gratie quantum genetrici genetrici educatricique educatricique patrie debeatur, considera. Sin Deinde quantum illam esse esse putas putas velut velut rem rem inanimatam, inanimatam, que que nihil nihil sentiat, sentiat, nihil nihil autem illam omnino intelligat, intelligat, salter saltern erga erga compatriotas compatriotas humanis humanis quidem quidem sensibus sensibus orninO utentes, habeatur habeatur aliqua aliqua ratio ratio caritatis. caritatis. Ego, Ego, ut ut supramemoravi, supramemoravi, nihil nihil utentes, esser haberique volo, ac si Germanus essem peto privatim, quamvis indigeam haberique Hispanus omnino incognitus, quorum quorum tarnen tamen sors sors melior melior est est in in asasaut Hispanus ornino incognitus, Sed exempli exempli gratia gratia natos natos duos duos habeo habeo adolescentes adolescentes bone bone ininsequendo. Sed saltern compatriotas compatriotas materno materno genere, genere, aptos aptos curie, quorum quorum alaldolis, tibi salter terum satis eruditum litteris inutiliter apud Nicodemum, alterum inermerlitter's inutiliter apud Nicodemurn, alterum tenir tem domi tenere tenere cogor. cogor. Sic Sic et de ceteris pluribus pluribus nostris nostris adolescentibus adolescentibus ter aio, qui parentum inopia, ut ut clari clari evadant, évadant, prohibentur. prohibentur. Ignoscant Ignoscant mihi mihi ajo, viri prestantes, qui qui aut aut egerunt egerunt aut autagunt aguntapud apudTuam TuamDominationem. Dominationem. His quidem ratione virtutis virtutis gratie ornes omnesbeneficiaque beneficiaquedebentur. debentur. Sed Sed ex His guider ratione aliis plures esse arbitror, arbitrer, qui qui te te defuncto, defuncto, etiarn etiam tui norinis nominis tueque tueque rerealus cordationis brevi oblivisceretur. oblivisceretur. At quid frustra frustra queror? queror? Servitus Servitus illa illa exterorum horninum hominum artibus instructa instructa vincit nos. nos. Pura vero corda corda nostra piena quippe sincere devotionis inclusa plena quippe amoris amoris ac ac sincere devotionis pectoribus pectoribushumanis huranis inclusa eo nequeunt, nequeunt, qui qui nec nec ipsa ipsa longo longo jar iam tempore tempore statuit statuiiexperiri. experiri. cerni ab eo felicitatis initio paucos moleste tuleris leves et et cervicosos, cervicosos, Nam et si tue felicitatis

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

PAOLA SVERZELLATI SVERZELLATI PAOLA

528

ceteris tarnen tamen forte forte aptioribus aptioribus illorum illorum mores mores nocere nocere non non debuissent. debuissent. Memini me sepe a pluribus viris prestantibus fuisse fuisse interrogatum, interrogatum, cur a vins prestantibus curie Romane Romane favoribus favoribus abessern, abessem, cum cum in in curia curiaexcelleret excelleret Dominatio Dominatio Tua. Quid Quid putas me illis illis demum responderépotuisse? potuisse?Non Non inficior infìcior laudemur respondere di esse Amplitudini Amplitudini Tue, Tue, reverendissime pater, tot tot omarnenta ornamenta huius huiusEcEcclesie et majora, maiora, ut ut speramus, speramus, collatu collatu-clesie quot quot sibi humanissime contulisti et ra est tua tua benignitas. benignitas. At si si patriam inopem et compatriotas miseros miseros repatriar moper linques, cum plures illis illis utilitates utilitates afferre afferre possis, possis, ornamenta ornamentaquidem quidem111 illa α velut ruri ostentabuntur. Nam Nam quid quid nobis nobis confert, conferí, si si civilitatis civilitatis fornen nomen velut mii ostentabuntur. assequuti, ruralem ruralem et miseram miseram vitam sequi sequi cogimur? cogimur? Ni Ni fallat fallai nos opiopi7 nio multorum, vim vim pecufie pecunie ingentem ingentem acer acervavit Magni nil multorum, νaνit7 Tua Sublimitas. Magni ergo et providentis providentis animi animi est est sic sic sua sua sapiefter sapienter dispensare, dispensare, ut ut aliorum aliorum ergo arbitrio rapienda rapienda non non relinquantur: relinquantur: quid quod et etpluribus pluribusevenisse evenisse constat constat parum prospicientibus prospicientibus humane humane fragilitati. fragilitati. Reliquum Reliquum est, est, reverendissireverendissime domine, domine, ut patriam hanctuam tuamsperantem sperantemprosequaris prosequarisamphore ampliore bepatriar hanc nefìcio aut salter saltern compatriotas compatriotas iuves iuves membra membra patrie: patrie: si si non non ornes, omnes, neficio aut saltern illos, quos quos ad ad obeunda obeunda munera muñera idoneos idoneos esse cognoscis, ut et tue salter illos, benigni tati malora maiora debeant debeant et et sint sint postens posteris testimonium testimonium largitatis largitatis tue. tue. benignitati cuicumque pareat pareat imperio, tua tua est est patria, cuius cuius fortune fortune saisalPatria hec cuicumque tern fama fama et nomine perpetuo perpetuo ens eris particeps, particeps, sive sive prospera sue misera sue ut hec hec benivole benivole ac familiafutura sit, reverendissime domine, ad quem, quer, ut riter scripsi, scripsi, sic sic velim velim ea benigne suscipiat. suscipiat. Quer Quemenim enimadmodum admodum hec hec scribendo non fui servilis animi, sic et futuram futuram spero Tuam Tuam Dominationem alte alte considerationis, considerationis, ut ut esse esse consuevit consuevit in in rebus rebus magnis, magnis, quarum quarum fern sibi maximam maximam puto, cum agatur agatur de de celebranda celebranda gestorum omnium hanc sibi que generosis generosis animis et et prestantissimis prestantissimis ingeniis ingeniis tam in in dividivimemoria, que nis cariorem fuisse cognovimus. fis rebus quam humanis auro αurο et gemmis caniorem Sarzane, pnidie pridie Nonas octobris. 2

3

' Philipo assurgere scritto nel margine margine este estemo con segno segno di di richiamo nel testo testo ms. ms. 3 cocoPhilipo ms. rs. 2 assurgere scritto nel rno con richiamo nel mune ms. ms. 44 vicium vicium ms. ms. 55 magistra magistra scritto nel margine margine este estemo con richiamo richiamo nel nel testo testo tra tra nos nos ee scritto nel mune rno con 6~~ 7 di raddoppiamento mddoppiamento aggiunta rerum ms. ms. ausilio ;VS. ms. 7 αεerναν~t acervavit con -c- di nell'interlinea ms. rerum con -caggiunta nellinterlinea ms.

XIII novembre 28, Sarzana Antonio Ivani 'vanI a Filippo Calandrini Sarzana, Archivio Storico dei del Comune, 7/672, ff. 29r-30r 29r 30r -

Antonius Hyvanus reverendissimo domino Philippo Ρhiliρρο11 Sarzanensi Sarzanensi car cardinali Bononiensi salutem dicit. dicit. -

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CALANDRIMI Ε E L'PIANI L'IVAN! ΙL CALANDRINI

529

Si putassem me scripturum ad ad dominum dominum sistentem sistentem in in sententia sententiaconconreverendissime in in Christo Christo pater, pater, que que scripsi scripsi supesupecepte indignationis, reverendissime rioribus diebus diebus22 per illam illam meam oblongam epistolar epistolam ad ad Tuam Tuam DomiDomirear oblongam non scripsissem. scripsissem. Tanta Tanta fuisset in me me ratio ratio modesti hormis, hominis, nationem, non ut satius duxissem duxissem conticere conticere quam quam irritare. Sed Sed quia quia mntelligebam intelligebam scripturum me ad ad bonum ac sapientem auturur me sapienter dominum dominur patrie sue amatorem, auea memorare, que que et occupatissiro occupatissimodomino dominoin inconsulconsulsus quippe sum ea tandis et et expediundis expediundis arduis rebus rebus mihique mihique homini homini servitori servitori suo suo liberi liberi animi ac modice occupationis convenire arbitrabar. arbitrabar. Ego et si homo sim domine, meque Consi-exigue sortis, reverendissime domine, meque cognoscam cognoscam inopem moper consi lio tamen afficior affìcior huic ipsa ho et fortunis, ita tarnen huic resurgenti resurgenti sensim sensir patrie, ut ipsa mihi animos ánimos auxerit auxerit ad ad scribendum scribendum ceteris ceteris compatriotis compatriotis torpore torpore quoquodam vel igitur necesse, necesse, quod quod Tua Dominavel metu subticentibus. Non erat igitur tio turbaretur. Scripsi Scripsi ut ut homo liber liber quanta potui moderatione moderatione verborum et efficacia sententiarum, sententiarum, explodens explodens meo quidem quidem iudicio iudicio adulatoriam illam modulationem, modulationem, qua qua sepe sepe curiales curiales ac ac simulati simulati servitores servitores uti dam illam soient. Si Si propter propterea eaconcepisset concepisset odium odiumadversus adversus me me Tua Tua Dominatio Dominatio -silent. 3 quod vix mihi mihi persuadere possem tolerabo mole cetequid 'dx pisser -- to Ιerabο3 illud una cum mole rarum mearum difficultatum, difficultatum, quamquam quamquam decet decet tuarn tuam dignitatem dignitatem tuam tuam-ramm mearum que prudentiam vacare orni omnimalivolentia malivolentia presertim presertim erga erga suis, suos, in in quoquorum numero numero sum sum certe, certe, quid quod ter ter diversis diversis terporibus temporibus efficacissime efficacissime estendi, quamvis non non adrittar. admittar.Non Nonenim enimsum sumillius illiusveteris veteris prosapie, prosapie, ostendi, quamvis qua imperiti imperiti veram veram nobilitatem nobilitatem defluere defluere opinantur. opinantur. loins Novus homo homo hahabeor. Novus Novus denique denique hispes hospes huic huic oppido oppido insitus, insitus, in in quo quo tarnen tamen anno anno iam quadragesimo quarto quarto in in communibus communibus44 periculis periculis educatus educatus honehonejar quadragesimo stam humilitatem humilitatem profiteor. profiteor. Quin Quin sepius in predio quam in oppido ippido versans, interdum libro libro depo(s)ito depo(s)ito iocunde iocunde ligonem ligonem exerceo exerceo in plantandis plantandis arboribus. arboribus. Quod Quid unicum mihi hoc tempore a desidia refugium est redditque durum illud opus calamum agiliorem. Optamuscuncti cunctilongevam longevam dumm illud agiliorer. Optamus vitam Tue Dominationis. Qui Qui aliter aliter sentiunt sentiunt aut invidi invidi sunt aut crudecrudeles. At cum et vita vita et et mors in manu manu Dei Dei sint, qui qui et nature nature ordinem ordinem dededit et et intensa intensa iratione orationeplacari placaripotest, potest,obliviscatur obliviscatur ornino omnino rei meipusilli pusilli hominis illatua tualargitas largitas -- quid quod facillimum facillimum puto -- et patrie reminiscatur reminiscatur hormis illa sue viventis viventis atque sperantis in in tua tua dudum dudum sibi sibi debita debita pietate, pietate, ut ut cepta cepta nuper subsidia incliti culminis Florentini, Fiorentini, quibus iuvamur ad decorem, liberalitas tua subsequatur. subsequatur. Opus quidem (?) ea ea nullum nullum prestantius prestantius em effi-quider (?) cere potest quam pie patriam iuvare genetricem suam aut saltem comcere pitest quar pie patriar iuvare genetricem suar salter patriotas tui quidem quidem nominis nominis observantissirnos observantissimos cultores. Videtur hoc hic insitum natura Dominationi Dominationi Tue, Tue, ut ut facile facile prorumpat initiis molestiamolestiaprorurpat initiis situr aa natura rum et paulo tractari. Que Que prefecto pauli post pist se sinat ratione tractari. profecti nature bonitas mihi persuadet conceptam conceptam illam illam indignationem indignationem ad ad sui sui decus decus et et patrie patrie

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

530

SVERZELLATI PAOLA SVERZELLATI

commodum se facile scriptas fuisse nugas facile conversuram. conversuram. Accepi Accepidemum demur scriptas fugas nostris publicis publicis contentiocontentiomultas ad Tuam Dominationem de preteritis nostris Deo aspirante aspirante composita composita sunt o omnia, illis presertim consulenti consulenti-nibus. Dei rn a, illis bus, quibus utile visum est, ut inter nos iure vivamus. vivamus. Commendo Commendo fis equo jure suos Dominationi Tue, que diu feliciter feliciter valeat. suis 11110 Sarzane, 1111° Kalendas decembris. 1

Philipo ms. 22 diebus diebus aggiunto nell'interlinea ms. ms. 33 tollerabo tollerabo ms. comunibus ms. aggiunto nell'interlinea rs. "4 comunibus rs. XIV xlv 1473 dicembre 12, 12, Rima Roma Filippo Calandrini a Galeazzo Maria Sforza Milano, Archivio di Stato, Stato, Autografi, Autografi, cart. 24, 24, fasc. fase. 63

Illustrissime princeps et et domine domine honorande, honorande, il il venerabile venerabile doctore doctore meser lohanne de Amelia exhibitore presente, venendo alla presentía presentia de la Vostra Illustrissima Illustrissima Signoria, Signoria, ne ha rechiesti se se per per luy luy volevamo cocoocsa alcuna, unde c.è parso per ogni debito scrivere et benché non ce occorrano necessarie necessarie facende, facende, tarnen tamen in testimonio de la nostra nostra benivolenbenivolencorrano tia et affectione havemo havemo voluto fare queste poche parole alla Vostra ExExtja servire et compiacere in tutte cose. CoCocellentia, alla quale desyderamo servire sì gli gli faremo ricordo che semi semo a suoi piaceri, piaceri, como como etiam pienamente si referirà Felix sit sitExExdominus lohanne lohanne refer ~rà a bocha bicha per nostra commissione. Felix cellentia Vestra et benevaleat. Roma, XII decerbris decembrisMCCCC°LXXIII. MCCCCLXXIII. Excellentie Philippus cardinalis cardinalis Bononiensis Bononiensis Excellentie Vestre Vestre totus titus Philippus enitentiariusa3 Sánete Penitentiarius Sancte Romane Ecclesie P " Indirizzo a tergo: tergo: Illustrissimo principi principi et et domino domino excellentissimo excellentissimo domino domino Galeazma Galeazma-Indirizzo a rie rie Sfortie Sfortie duci duci Mediolani Mediolani meritissimo meritissimo et et cetera cetera domino domino colendissimo. colendissimo. XV xv 1474 gennaio 1, 1, Sarzana Antonio 'vani Ivani a Filippo Calandrini Sarzana, Archivio Storico dei del Comune, 7/672, ff. 31 31r-33v r 33v -

Antonius Hyvanus reverendissimo domino Philippe Sarzanensi carΡhiliρρο11 Sarzanensi dinali Bononiensi salutem salutem dicit. dicit. Tertiam hanc epistolar epistolam et, ut arbitror, postremam postremam in hoc libero genere

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CALANDRIMI E L'IVAN! ILCALANDRINIELWANI

531

scribendi ad te mittendam mittendam stami, statui, reverendissime reverendissime in Christo Christo pater. Monet Monet enim me temporis brevitas, brevitas, quam quam videmus videmus instare mortalibus mortalibus et hortatur optatus dudum dudum ac ac necessarius necessaiius favor, favor, qui qui a te huic buie patrie patrie debetur, debetur, ut ut non subticescam litteris adempta adempia coram alloquendi alloquendi facultate. facúltate. Videbor Videbor forte suornino vel insolens, quod ego solus pro patria blimitati tue vel imprudens omnino ceterisque bonis compatriotis in te sperantibus hec hec et alia huiusmodi scri seri-audeam. Equidem Equidemscio scio cuique cuiquedifficillimum difficillimum esse rectum de se se ipso ipso iuiurectum de bere audeam. dicium ferre, ferre, cum cum pauci pauci admodum admodum inveniantur inveniantur sic sic sapienter, sapienter, sic sic solide solide agentes in rebus rebus humanis, humanis, ut ut nullius nullius consilio Consilio indigere indigere videantur. videantur. Si Si fallir fallor igitur ab exiguo iudicio meo, non obsit queso ceteris conticentibus hec hec ra2 tio scribendi a me suscepta pro pro ccommuni apud Tuam Tuam DominatioDominatioοmmunΙ2 utilitate apud til scribendi nem, compatriotas et ipsam denique denique patriam, cumpossit, possit, orni omni patriar, cum fern, que suos suis compatriotas honesta ratione iuvare debuisset. Quamvis preterea meminerim sententie honesta ratione iuvare debuisset. luamvis preterea merinerir Crispi et nihil nihil aliud aliud se se fatigando, fatigando, nisi nisi Crispi Salustii Salustii -- scilicet: «« Frustra niti et a »a odium querere, extreme extreme dementie est » -minus minus taren tamen inter duo extrema esse duxi memorare nos ipsos indigentes Amplitudini Tue, que sui esse malum malur dux' iuris quodam meticuloso sic preterire siinris est in deliberando quam torpore quidam lentio nostras necessitates, ut nos demum reticuissepigeat pigeatsitque sitque tibi excudemur reticuisse sado tacitumitatis nostre. Vacua in te Dei gratia reverendissime non fuit, reverendissime Dei satio tacitumitatis nostre. Vacua pater: divine munifícentie apertum in te exemplum geris. Illud vero imitali gens. veri imitan pater: divine munificentie apertur in presertim tuos in te pitissimum potissimum sperantes sperantes et grati et genenisi generosi animi presentim erga tuis est. Quid igitm igitur cunctaris? quid quid hesitas? quibus favere favere intendis? apud apud quos quos collocare beneficia tua tua cogitas? cogitas? Expectant Expectant ea ea divites divites et et prepotentes illis illis cillocare beneficia non necessaria: qui, si consequentur ea, sublatum erit edt iillud Πud vite adminicunm necessaria: lum a paupenibus pauperibus tuis, quos pnifecto profecto te superstite, te subministrante subministrante iuvaiuvare debuisses. debuisses. At At si potius potius exteris exteris himinibus hominibusdia illatua tuabeneficentia beneficentìaconfeneconferenescio qualem qualem erga erga patriar patriamcanitatem, caritatem,qualem qualemdilectionem, dilectionem, qualem qualem tur, nescio equidem gratitudinem istenderis. ostenderis. Non Non enim enim sunt contemnendi3, sunt omnino orninO cοntemnendi3, equidem qui premuntur Christus, quem tenemur sequi, sequi, adquer tenemun qui preruntun inopia familiari. Nam et Christus, homines piscatores et Romana sedes Dei Deo sic volente, habere non rum vimisit hommes detur exceptionern exceptionem personarum. Mernirat Memorai tibi patria patria tua humilis et tranhurilis et tranFiorentino imperio supplicai genubus, genubus, ut ut ita ita dicam, dicam, flexis flexis ne quilla sub Florentino imperii ac supplicat salterneonum, eorum, qui colunt earn, earn, obliviscaris. Non enim ibliviscaris.««Non enir - ut Cicero sui aut salter scribit -- solurn solum nobis nati surnus, sumus, sed sed ortus ortus nostri partern partem vendicat vendicai patria scnibit amici »b »b. Ad Ad intenitum interitum denique denique humana humana omnia tendunt. Simulant Simulant ora tendunt. partem amici potentes. Purpuratis Purpuratis credunt credunt solis solis incedentibus incedentibus grandi grandi supercilio. supercilio.ExpioExplopitentes. dunt pauperes velut sórdidos et insanos. Quin sepe illis obiciunt paupertamis pauperta duft pauperes velut s σrdidos Quin temvelut velutignorniniam ignominiam ac ac si se in hac fragili vita eternos aut perpetui perpetuo felifeliter Magnum hic hoc prifecti profecto malur, malum, exemplum exemplum peius. peius. Irritamentum Irritarnentur ces putent. Magnum 4 nonnullis interdum contingat quequeintendur contingat presentir et nσnnυΠis ire divine pessimum ρessirυrn4,, cum presertim 5 et avanitia5 avaritia perditis, ut ut equiire equiorefenant ferant animo sibi sibi furtum furtum obici obici quam quam stu et

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

532

PAOLA SVERZELLATI PAOLA SVERZELLATI

Si terrenis terrenis dumtaxat, dumtaxat, que que palpantur, palpantur, credendum credendum est, est, in in quo quo paupertatem. Si quidem errore turbar turbamingentem ingentem soli ventri natam peccare peccare cernimus, cemimus, hanc hanc norrnam, ut a foribus divitis propellantur Purpurad vero sequamur normam, propellantur tenues. Purpurati homines pieni ostentationibus ac ac omni adulationis adet eiusmodi hommes ornι genere adulationis Nam et et eiusdem eiusdem ordinis ordinis existimo existimo etiam etiam potentes, quom se msiinsimittantur. Nam pienti vuigo vulgo accomodant. accomodant. At At si naturam rerum rerum magistram magistram in ratione ratione funfun6 datam sequi maluerimus, maluerimus, que aνaritiam6 avaritiam detestatur, cantati cantati favet favet im impulsu damm ρυ sυ quodam tacito sincere bonitatis, que non soium solum pio verbo et humili humili gestu, gestu, quidam continetur; si celos et sidera corporibus corporibus hused operibus vere misericordie continetur; manis preesse putamus, putamus, quid quod astrorum astrorum indagatores indagatores profitentur profìtentur et et nos nos id raflΙs 7 denique divmnam divinam ipsam supremam facile assentimus; si denique ipsam mentem mentem su ρremam7,, etemam, incomprehensibilem soli solo cuius cuius nutu omnia comprehenduntur, puram, puram, ininincοmρrehensibiem perfectam minime minime dubitamus, dubitamus, quid quod imnibus omnibus ratiine rationeutentibus utentibus tegram, perfectam hypocritis8 iiquet, liquet, aliter aliter paiam palam ostentantibus ostentantibus et et clam clam aliter aliter preter quam hyροcritms8 9 operantibus, numne et nature ordinem, in quo tua est patria, et celorum operantibus, numne9 nature ordinem, in quo est et celorum qui regunt regunt nos, nos, et et ineffabiiem ineffabilem summi summi Dei Dei caritatem caritatem erga erga beneficentiam, qui humanum, que que evexit evexit te te iacentem, iacentem, possibili possibili quadam oρeratiinet operatione100 genus humanum, imitaberis"? bec suis, opitulantur, opitulantur, favent. favent. Ergo Ergo intelligis, intelligis, quiquiimitaberis 11 ? Benefaciunt hec bus magis tua caritas debeatur. Mille Mille hominum Duo himinum corda tendunt ad te. Duo millia oculorum quid tandem tandem agas, agas, prispectare prospectare non non desidesimillia oculorum etiam procul quid quam ipse fenunt. Hec omnia orma Deus videt. videt. Deus Deus intelligit intelligit creditque creditque nature, quam ut sciiicet scilicet naturali quidam quodam jure iure sperantibus sperantibus debeatur. debeatur. Da Da velim velim opeopecit, ut rara, reverendissime pater et domine, domine, ut quam gratis accepisti accepisti largitatem, largitatem, ram, reverendissime sapienter ac ac benigne dispenses. dispenses. Fratrum tuorum habes habes ante ante te exempia exempla dosapienter Fratmm tuorum dimestica in utranque partem. Es deliberandi deliberandi ac ac exequendi exequendi potis. potis. Si Si Romane omnia censes, conticemus, conticemus, quia pontisedi, que affluii affluit opibus, relinquenda relinquenda omriia fìcio iuri acquiescendum est. est. At At si si tuis tuos mopes inopes benigne benigne sublevabis, sublevabis, quid quod ficio ~ωr~~ acquiescendum Deus auctor auctor vere nοn non autem autem simulate simulate caritatis, caritatis, haud baud forte concedit ipse Deus minoremapud apudeum eum gratiam, gratiam, quam quam apud vins viros bonis bonoslauder laudemconsequeris. consequeris. minorer que referuntur referuntur de Gotardi Gotardo Stella Stella oppidani oppidano quondam quondam nostri nostro Si vera sunt, que et paulo post effecto Genuensi cive, admisit eum benignitas huius summi pauli post effecto Genuensi cive, summi pontifìcis Actum probe. Nam et et compatriotam compatriotam ascitum ascitumcivem civem et etvirtutem virtutem pintificis'.c. Actum viri egregiam Sua Sanctitas Sanctitas consideravit. consideravit. Tuis Tuos tu compatriotas compatriotas patriam copatriar cilentes eamque tutati a per-éculés periculis et quanto possunt possunt studio iuvantes, iuvantes, parvifaparvifapostergas, reicis. reicis. Ex Ex quo quo nobis nobis duplex duplex suboritur suboritur malum. malum. Nam Nam et et aa te te cis, postergas, privatim nullam nullam consequimur consequimur utilitatem utilitatem et et vix vix audimur aa ceteris ceteris magn magnis Ιs viris Romane curie, qui manum ponere in messem tuam aridam et cadenvins ponere messern andar cadentem recusant. Expliditur Exploditur etiam etiam aa te ignobilitas ignobilitas nostra, reverendissime pater recusant. nistra, reverendissime ter, que si naturam naturam sequimur sequimur ducem, ducem, composita est sanguine, membris, membris, vivisceribus, fenils, nervis, ossibus, ossibus, anima anima denique, denique, ut ut et et ceteris, ceteris, qui qui vitam vitam rationarationascenibus, lem vera nobilitate recte recte sentientibus sentientibus est inhereninheren1cm agunt. agunt. Quod si potius pitius de vena luid si

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

IL CALANDPJNI CALANDRIMI Ε E LTVANI ΙL LWANI

533

dum, illos eruditi nobiles nobiles appellant, qui excellunt excellunt elegantia elegantia minim morum et et prepredur, illos stantia virtutis. ιd Id si secus esset, clarissimi plures plures viri obscuris orti parentibus exciudendi excludendi essent aa nobflitatis nobilitatis titulo atque atque decore. decore. Ut Ut enim enim ex multis ad pauca veterum veterum exempla exempla veniamus, veniamus, de quibus tractari tractari aptius aptius potest potest quam de ‚riris viris etatis etatis nostre, cum sepe sepe ventas odium contrahat aut invidiam quam de paret, Octavianus Augustus Augustus successor lulii Cesaris Cesaris iunonius iunonius puer puer aureus aureus pareL Octavianus partus primo Sui suo consulatu consulatu adversus adversus Marcum Antomum Antonium a patribus patribus in in sesepal-tus natu vocitatus, qui deinde totius orbis imperium felicissime administravit, testante Cicerone Cicerone avum habuit argentarium, argentarium, patrem patrem adstipulatorem. adstipulatorem. Tulli ΤυΠi quoque Hostilii, Hostilii, Tulli Tulli Servii in servitute nati atque adulti. Marci Marci Porcii Porcii Catonis, totiens viri tonis, Marii ladi totiens ν~ri consularis, Euripidis elegantissimi tragici poete ac Socratis divini divini philosophΙ12 philosophi12 ortus ortus humiles humiles infimique infimique fuerunt. fuerunt. Horum Horum tatamen viromm virorum tanta fuit virtus atque auctoritas auctoritas et re bellica et humana sa13 pientia, ut Scipio superioris Africani fìlius, Scipio item bestia, nepos HorΑfrican~ 3 filius, fìlius adolescens adolescens Quinti Quinti Fabii Fabii Maximi Maximi Alobrogi Alobrogi clarissimis orti orti papatensii, filius rentibus minime mis illis videantur videantur comparandi, comparandi, cum cum iHorum illorum vita, mores et et gesta per multa secula sécula celebrentiir, celebrentur, horum horum vero ignavia et turpis luxus luxus paterdignitatem et urbis urbis quoque quoque auctoritatem auctoritatem fedarent. fedarent. Est Est propria sedes nam dΙg~tatem nobilitatis Quem ab ab ipso divinitatis divinitatis fastigio imperatrix illa rerum riobilitatis animus. Quer omnium natura eque cunctis mortulibus mortalibus infundit, cui quoque quoque vel ad merinertiam actiones libera potestas est. Censentur vetiar vel ad flagitia vel ad virtutis actiones ro lxi hi esse generosi, quos falso vulgus nobiles appellai ro appeHat gradatim orti ex antiqua stirpe stirpe celebrati celebrati generis, generis, qui qui si si virtutem virtutem cum cum generositate generositate copularint, copularint, iure nobiles generosique habebuntur, habebuntur, ut ut Emilii, Emilii, Fabli, Fabii, Comelii, quos et virjure 'dret genus genus perpetuis perpetuis laudibus laudibus extulerunt. extulerunt. Et Et quamquam quamquam libuit libuit etati etati nonotus et stre ornare principes titulis amplioribus, nullam tarnen tamen veri scriptores infe infe-iniuriam honesto, honesto, si si vim vim et rationem rationem vocabulorum vocabulorum consideramus, consideramus, runt iniuriam cum et magnifici et illustres ab ipsa ipsa quoque quoque virtutum virtutum actione actione proficiscanproficiscanConstat ergo, ergo, quod et hi, hi, qui humili loco parentibus obscuris obscmis oriuntur, oriuntur, tur. Constat quid et lico parentibus evadere nobiles possunt et eorum posteri generositatem generositatem attingere. attingere. De De opiautem, que que virtutes virtutes reddunt reddunt illustriores illustriores et et turpia turpia facta minus minus tegunt tegunt bus autem, quam tutentur, nihil puto disserendumt disserendum144.. Nam rediisse videntur illa temporedusse 'ddentur tempΙra priscorum priscorum imperatorum, imperatorum, ut ut enim enim tunc tunc poeta poeta inclamavit: inclamavit: «« Aurea nunc sécula plurimus auro. Venit honos, honos, auro vere sunt secula aun. Venit αurο conciliatur amor. amor. Ipse 'pse licet venias Musis Musis comitatus, comitatus, Homere. Homere. Si Si nihil nihil attulenis, attuleris, ibis, ibis, Homere, Homere, foforas »d »d. Haud Haud longe post Gothicus furor furor ducibus ducibus pnimum primum Manico Alarico et Radagaso supenvenit supervenit moxque Hmmi, Hunni, Vandali, Heruli et Longobardi barbare nationes, qui urbem Romam qui omnes ornes Italiani Italiamtotam titar et ipsam denique urbem Rimar in servitute redactara variis dudum calaritatibus calamitatibusafflixerunt, afflixerunt, in quibus quibus demum profliredactar varus demur profigandis et expellendis expellendis Italia feliciorem feliciorem habuit habuit exitum exitum Carolus Carolus Franchonum Franchorum rex cognomento Magnus ab Adriano pontífice pontifice máximo maximo evocatus, quam Be-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

534

PAOLA PAOLA SVERZELLATI SVERZELLATI

lisarius dux bello inclitus ab lustiniano imperatore Bisantio Bisantio residente ad libefo inclitus berandam Italiam Italiani missus. missus. Hec Hec eadem eadem adversa vel similia his alii αl~i eventura metuant. Nam etsi etsi Deus Deus nunc nunc idem idem sit, sit, qui qui et et tunc tune fuit fuit eritque eritque humana humana omnia librans, confido confido tarnen tamen precibus paucorum paucorum viventium viventium sanctorum in piar deliciis, voces quorum et lachrime forte superabunt humilem illam illam et piam superabunt humilem legationem Leonis pontificis pontifícis maximi, qui ad placandum furentem Attilam furenter Attilam legationer Leonis Hunnorum regem formidolosum formidolosum et rinabundum minabundumhostem hostemprofectus profectus est et Hunnomm pontifex et orator, orator, cuius cuius facundo facundo interventu interventu cedebat cedebat Italia Italia terribilissimus terribilissimus hostis, nisi urbem honoriani honoriani milites milites ad hostis, nisi abeuntem abeuntem ilium ilium prope prope Pollentiam Pollentiar urbem rursus inferenda inferenda compulissent. compulissent. Dices Dicesforte forteme reomnino ornjno rudem ruder vel dearma rursus mentem vel temerarium. Adde age mecum ut ut libet, libet, reAdde etiam etiampauperem pauperer et age renter verendissime domine. domine. Facile Facile quider quidempro proexpectata expectatadudum dudumbeneficentia beneflcentia accusali, puniri, puniri, excruciari. excruciari. At si quid recti sentio, sentio, quid mihi mihi patiar abs te accusari, parare potes, potes, cum cum tibi tibi sit sit a natura natura insitum, insitum, ut ut mirer moremAthenienAthenienadversi parare ut scribit scribit Eschines, Eschines, erat facile irasci et rursus rursus facile facile sium sequaris, quibus, ut misereri? Ut autem priora novissimis primis novissima conferamus in priora novissiris prins novissima conferarus Ut auter et miseren? compatrio-vigenti patriam patriar compatrio hoc toto exhortationis genere, Amplitudini Tue vigenti Rediit nunc in mentem DonatusAcciaiolus, Acciaiolus, vir renter Donatus 'dr elegans, correndo. Redut tasque commendo. decembrielapso elapso hac hac aricus, decembri Dominationi notus fΙtus et amicus, Florentinus orator, Tue Dominationi Gallia rediens omni apud apud me re familiarirechensad adurbem urbem suam, suar, qui orni per Ligures e Gallia essemus in festivitate serrnonis. sermonis. Mox vir ter hospitaretur et essemus in summa summa quidem quider festivitate lox vir prestantissimus audito audito Petri Petri germani sui obitu, quem ignorabat et conego obitu, quer ignorabat sulto subticebam, subito dolons doloris irpetu impetuconstematus, constematus, refricavit refricavit exemplum exemplur fragilitatis humane, cui mortalia omnia quanquam superfluum superfluum nonoora parent, quanquam bis fuit fuit consolad consolari 'drum virum sapientem, sapientem, quoniam quoniam gestabat gestabat in in pectine pectore non non vividendam oculis, verum exhibendam post primos illos dolons doloris impetus medivenir exhibendam dendam oculis, cinam igitur morituri 'dam viam Domino. Domino. Subvenite Subvenite cinar sue consolationis. consolationis.Paremus Parerus igitur potentes supplicantibus! Canitatem Caritatem verar veramexercete, exercete, dur dum miserimiseripotentes miseris riseris supplicaritibus! cordie Palinuro similes poetice querenti querent!apud apudChaChacordΙe divine fores patent, ne Palinuro rontem nautam nautam animarum animarumtransvectorem transvectorem frustra post humanar humanam hanc hanc vitaracupiatis cupiatis vos redituros in orbem ad ad exercenda exercenda officia pietatis et beneflbenefitar plura. Vale, reverendissime domine, domine, quamdiu possis et nos opopquardiu possis centie. Nec piura. tamus. Sarzane, Kalendis ianuarii ianuarii ICCCCLXXIIII. MCCCCLXXIIII. 1

2 3 4 5 Philipo comuni ms. ms. contempnendi contempnendi ms. peximum ms. avaricia ms. ms. 66 alatiavatims. avaricia ms. 4 peximum Philipo ms. ms. 2 comuni 7 8 10 ' ciam ms. ms. suppremam suppremam ms. hipocritis ms. Num ne ne ms. ms. operatione nel nel margine margine esterno estemo ms. "9 Νum ms. hipocritis ciar con segno di di richiamo richiamo nei nel testo testo ms. ms. '11 imitaberis preceduto preceduto da imitatione imitatione cancellato cancellato ms. ms. 212 con segno 13 14 filosophi ms. Affricani ms. diserendum ms. filosophi ms. ' 3 Αffr~cαni ms. 14 d~serendum a . Cfr. C. SΑLLUSΙΙUS Sallustius Crispus, lugurthinum, III III 3. 3. b. b. M. M. Τ. T. CIcERo, Cicero, De De ojficiis officiis I CatIsPus, Bellum Bellum Jugurthinum, Cfr. C. Ricostruisce la figura figura di questo questo oriundo oriundo sarzanese sarzanese G. G. PETrI Petti BALBI, Balbi, Un Un uomo uomo delle delle 22. c. Ricostruisce istituzioni: Gottardo Gottardo Stella Stella di di Sarzana, Sarzana, cancelliere cancelliere ee diplomatico diplomatico genovese genovese dei del '400, '400, in ArchiArchiistituzioni: vio storico storico italiano italiano 162 162 (2004), (2004), pp. pp. 259-289; 259-289; gi giàililsarzanese sarzanese Niccolò V nel 1447 1447 lo aveva aveva Νiccοl~~Ν vio α.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

535 535

ΙL CALANDRIMI CALANDRINI E Ε L'IVAN! L'PIANI IL

come ii lunlunaccolto tra i segretari papali e le parole dell'Ivani confermano in particolare, come avessero fatto apghi soggiorni romani per conto di Genova Genova nei primi primi anni Settanta lo avessero presso la la Curia del dei ponponprezzare tanto da ambire una seconda volta ad un servizio stabile presso lvmius Naso, NASO, Ars amatoria, amatoria, II 277-280. tefice ligure Sisto IV (ibid., pp. 269, 283-284). d. P. R Ovidius

XVI 21, Sarzana ottobre 21, 'vani a Filippo Calandrini Antonio Ivani 54r ν Sarzana, Archivio Storico del Comune, 7/672, 7/672, f.f. 54r-v -

Antonius Hyvanus reverendissimo domino Philippo ΡhιΙiρρο11 Calandrino Sarzanensi cardinali Bononiensi. Quamvis Quamvis fuerim inter Samaritanos Samaritanos22 computatus et et inteHigam intelligam me esse sim rudis rudis et abiectus, indignum dare litteras ad ad Tuam Tuam Sublimitatem, Sublimitatem, quia sim tarnen audebo scribere tuam hanc et paucos tamen tuam liberalitatem liberalitatem erga Ecciesiam Ecclesiam banc ex nostris erexisse ex erexisse nos ornes omnes in spem spem magnam magnam fortune fortune melioris, cuius relions, cuius salter letabor, quidem, si ego expers ero, saltern letabor, quod meliorem alii αlii gratiam gratiam consequantur, existimans existimans binar bonameorum eorumfortunam fortunamconferre conferre civitati. Reditum citati. Reditum igitur Tue Dominationis, que que novissime novissime Iiinc bine abut, abiit, pro sua valitudine ac ac nostris commodis rursus optare incipimus. Pater meus honesta functus vivita, qui superioribus superioribus annis quiete decessit decessit inter suos, suos, "ir vir fuit bonus bonus et et in communibus periculis quantum fuit in se huic patrie salutaris. Nature hominum, ut ut astra disponunt, disponunt, diverse diverse cemuntur. Si Si enim enim fuit promptus ad ad iram et ad ad earn earn deponendam deponendam facilis, facilis, non non propterea propterea debuisse debuisse eiusmodi eiusmodi natura quietiori quietiori obesse obesse filio filio apud sapientes. Nec maledicis invidis clam msiinsimétis ingenii ingeriii diantibus ita est credendum, ut qui bone sint complexionis et mitis deteriores habeantur. Vix ego vel a Satuminis vel ab ipsa natura natura signatis, signatis, quos interdum iuvat quos iuvat hipocresis, hipocresis, precavere precavere possum. possum. Est unicum et certe maximum decus huius patrie Tua Sublimitas et bonitate nature et culmine culmine dignitatis. Utinam Utinamdum dur adsit dignitatis. adsit facultas, facultas, reminiscatur reminiscatur eorum, eirum, qui agunt apud 3 se in dignitate constituti, ut post longevum vite sue spatium , quod spatium3, quid omnes ornes optamus, remaneant remaneantaliqua aliquafulgentia Igentia luminaria, quibus ecclesiasti pariter optamus, ecclesiasti-cum hec patria patria retineat retineat splendorem. splendorem. Ceteri Ceteri nos nos et si negligamur, tamen tarnen et benivolentia et fide plerosque plerosque vestris summis beneficiis affect affectos vel Ιs vel superasuperamus vel equamus. Correndo Commendo hanc hanc patriar patriam et me Tue Tue Sublimitati, que que recte valeat. Sarzane, XII Kalendas novembris. 1

2 3 Philipo ms. ms. 2 Sammaritanos Sammaritanos ms. ms. 3 spacium spacium ms. ms.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

536

PAOLA SVERZELLATI SVERZELLATI PAOLA

XVII XVII 4, Milano 1475 novembre 4, Francesco Filelfo a Filippo Calandrini 873, f.f. 505r Milano, Biblioteca Biblioteca Trivuiziana, Trivulziana, Triv. Triv. 873,

Franciscus Philelfus salutem salutern dicit plurimam Franciscas plurimam Philippo Philippe cardinali AlbaAlbanensi summo penitentiario Bononiensi. Bononiensi. i serias serius earn i earn orationem dedi ad te, pater reverendissime, quam quam duce Francisco Francisco Sphor annis superioribus pro inclyto inclyto Mediolanensium Mediolanensium duce Sphor-tja ad Pium tia Pium Secundum Secundum pontificern pontifìcem maximum in conventu conventu Mantuano Mantuano habuerarn, nulla alia fuit causa, quam dornesticus quidam trium filiohabueram, nulla domesticus quidam rum luctus, qui me pro imbecillitate humana non potuit non commovecommovere. Sed Sed cum primurn primum me me collegissem collegissem meminissemque, meminissemque, quantum deberem tuae amplitudini -- quid rem quid enirn enim non non debeo debeo cum cum propter propter tua tua turn turn propter plurima illa ac maxima in me beneficia germani germani tui tui sapientissimi sanctissimique viri Nicolai Nicolai Quinti pontificis maximi? maximi? -- earn oratioluinti pontificis oratio fern exarandam nem exarandam mihi censui censui atque atque ad ad te mittere. mittere. Accipies Accipies igitur una una cum hisce bisce litteris. litteris. Et siquid siquid aliud aliud iusseris, iusseris, quod praestari a me queat, queat, nihil frustra monueris. Vale. novembres MOCCCCLXXVa. Ex Mediolano, pridie Nonas novembres M0CCCCLXXVa. a

α.. A ff. if. 505r-507v 505r-507ν segue il testo dell'orazione. Vedi Vedi supra, 43. testi dell'orazione. supra, nt. ft. 43.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

ALL'AN' -- CRISTIANO ARTIZZU FERDINANDA ALLIANI MARIA LAURA MAURO

FILIPPO CALANDRINI NOTE NOTE SULL'EPISTOLARIO SULL'EPISTOLARIO DI DI FILIPPO CALANDRIMI LE LETTERE LE LETTERE AL AL CAPITOLO CAPITOLO DI DI LUII-SARZANA LUNI-SARZANA naFilippo Calandrini' Calandrimi1 rimase sempre in stretto contatto con la città nafu la sua carnegli anni in cui più pi~~intensa fu tale e la terra d'origine, anche negli riera ecclesiastica. ecclesiastica.22 Da Sarzana, Sarzana, ma non Da non solo, solo, viene un contributo interessante e ancora ρerchè sfuggito, poco sfruttato, perchè sfuggito, almeno nel suo complesso, alle biografie disponibili. Si tratta delle lettere conservate fìe conservatepresso pressol'Archivio l'Archiviocapitocapitosolo in un recente contributo.33 lare lunense, finora segnalate ed elencate elencate solo avviato,ècontinuato Lo studio di questo materiale, già in parte avviato, Lo continuato in vista altri fruttuosi anche aperto la ricerca su di un'edizione, un'edizione, ma ma ha fruttuosi fronti: fronti: carteggi analoghi dei carteggi del Calandrini, Calandrini, pur se di entità numerica piii più modemodesta, si si sono sono rinvenuti in prima battuta a Firenze; Firenze;44 qualche altra lettera di Sarzana Sarzana55 e ricerche in corso portano comunale di compare nell'Archivio nell'Archivio comunale verso Lucca, verso Lucca, Genova Genova e Bologna, Bologna, città città quest'ultima di cui Calandrini Calandrini Calandrini Filippo, Filippo, in in DizionaDiziona'I Notizie Notizie biografiche si possono trovare in: C. GENNARO, Gennaro, Calandrini storiche riσ rio biografici biografico degli degli italiani, italiani, XVI, XVI, Roma Roma 1973, 1973, pp. 450-452; Ε. E. GERTNI, Cerini, Memorie storiche pp. 450-452; rna Lunigiana, d'illustri scrittori ee di d'illustri scrittori di uomini uomini insigni insigni dell'antica dell'antica ee mode moderna Lunigiana, Ι, I, Massa 1829, 1829, voi Pastor, PASTOR, Storia Storia dei dei liguri, Roma 1667, pp. 60-65; 60-65; Μ. M. Gιusτινιλνι, Giustiniani, Li scrittori liguri, 1667, p. p. 216; 216; L. L. F. von Papi, Roma Papi, Roma 1911, 1911, Ι, I, pp. 368, 368, 376, 376, 441, 441, 451, 451, 521, 521, 577, 577, 583, 583, 688, 688, 765, 777; 777; II, pp. 7, 7, 9, 9, 23, 23. La patria, patria, la la famiglia ee 31, 38, 38, 43, 180, 432, 433, 602, 680, doc. 3, 761; G. SFORZA, 31, 180, 231, 281, 281,432, Sforza. La Νiccol~~V, Lucca 1884, la giovinezza papa Niccolò 1884, pp. 98-100, 98-100, 226, 226, 256-274, 256-274, 303, 303, 305. 305. giovinezza di dipapa 22 all'ombra di Niccolò Νiccοl~~V, V, qui qui alle alle profilo di un cardinale Α. Manfredi, MANFREDI, Filippo A. Filippo Calandrini: Calandrini: profilo cardinale all'ombra

pp. 431-483. pp. 431-483. 3 di le sue lettere lettere al al Capitolo Capitolo di C. ARTIZZU Artizzu -- C. C. BALDACCI Baldacci -- G. G. RANGhI, Rangoni, Filippo Filippo Calandrini Calandrini e le Lun Niccolb Ν centenario della della nascita. nascita. Atti del Convegno Convegno intemazionale internazionale Luni-Sarzana, V nel ΝΙ VI centenario i-Sarzana, in Niccolò Città del dei Vaticano Vaticano Α. MANFREDI, di Sarzana 8-10 8-10 ottobre 1998, 1998, a cura di di F. E BowArrs Bonatti e A. Manfredi, Città di studi, studi, Sarzana 2000 (Studi (Studi e testi, 397), 397), pp. pp. 623-636. 623-636. 4 principato. Inventario, Inventario, II, RoArchivio DI di STATO Stato DI di FIRENZE, Firenze, Archivio mediceo avanti ' ARcHIvIo Archivio mediceo avanti ilil principato. ma 1955 1955 (Pubblicazioni (Pubblicazioni degli degli archivi archivi di Stato, 64) filza XXIV XXIV nrr. 107, 107, 189, 189, 362; 362; filza filza XXIV nr. nr. 31; 31; 455: 455: filza filza XLVI XLVI nrr. nrr. 16, 16, 36; 36; filza filza XLVI XLVI nrr. 90, 99, 114, 114, 119, 119, 141, 141, 220, 247, principato. InInavanti ilil principato. 284, 347, 354, 354, 544; 544; ARcHIVIO Archivio DI di STATO Stato DI di FIRENZE, Firenze, Archivio mediceo mediceo avanti 284, 347, Roma 1964 ventario, IV, Roma 1964 (Pubblicazioni degli archivi di Stato, 50), ventario, IV, 50), filza CLXIII f.f. 20. 5 di Sarzana, Lettere dei del Calandrini Calandrini sono conservate nell'Archivio nell'Archivio storico comunale comunale di Sarzana, Registro pp. 14, 14, 21. 21. Registro dei privilegi, privilegi, pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

538 538

F. ALLIANI -- C. C. ARTIZZU ARTIZZU --Mi. M.L. MAURO MAURO F. ALL'Ah

mantenne a lungo il titolo titoli di vescovo. Un altro contributo alla ricomposizione di un epistolario calandriniano calandriniano èvenuto venuto dal rapporto del cardicardiil conterraneo conterraneo Antonio Antonio Ivani, Ninale con il 'vanι, ma anche con il lunigianese Ni6 Francesco F Filelfo. codemo Tranchedini e con Francesco ιlelfο.6 Nonostante i prestigiosi incarichi incarichi assolti, assolti, il il Calandrini mantenne ininsempre vivi vivi i contatti con Sarzana: Sarzana: ciò ciò avvenne anche tramite una fatti sempre corrispondenza fitta, fitta, alla alla quale quale appunto riferimento in queappunti viene fatto riferimento interessamento per le vicissitudini dei del casta sede. Essa dimostra il suo interessamento carteggio va comunque oppitolo diocesano e dei suoi canonici. canonici. Questo luesto carteggio inserito in un pilι più vasti vasto contesto di rapporti politici e di portunamente inserito relazioni diplomatiche. Le Le lettere lettere da lui indirizzate indirizzate al al capitolo capitolo rapprerapprepiù consistente e continua, eccettuate le missisentano infatti la traccia piii Ρ per conoscere conoscerne la storia nel periodo in cui il ve e le bolle di Niccolò Νiccοlδ ‚V diocesano passava definitivamente da Luni, città ormai morta, a titolo diocesano Sarzana, divenuta divenuta punto chiave chiave tra Toscana, Toscana, Liguria, Liguria, Emilia ee domini domini viscontei. Tali lettere non costituiscono un fondo archivistico compatto e ordinato cronologicamente, ma sono disperse nell'Archivio nell'Archivio capitolare di Luni-Sarzana; più precisamente, sono state collocate collocate nelle sezioni del riorfi -Sarzana; piii dino settecentesco di talearchivio, archivio, ove ove costituiscono un filo di collegacollegaditale mento tra le sue sue varie parti. parti.88 Esse Esse rivestono rivestono carattere carattere prevalentemente prevalentemente amministrativo, sistematica permette, dopo dopo anni di amministrativi, ma una loro lettura sistematica familiarità con le carte cardinalizie, di di delineare una chiave di lavoro e fαmiliαritα lettura piiti più complessa. lettura lettere finora finora recuperate ee ancora ancora inedite inedite all'interno all'interno dell'Archivio dell'Archivio Le lettere capitolare sono sono trentasei trentasei in in originale, originale, cui cui si aggiungono aggiungono due due copie copie auautentiche ee due due documenti documenti redatti redatti dal dal notaio notaio Antonio Antonio Maria Griffi Griffi per 9 conto conti del cardinale e quindi notificati in copia al capitolo. 9 Abbracciano arco di di tempo tempo molto molto ampio: ampio: la la prima prima lettera lettera èdell'ottobre dell'ottobre 1453 1453 un arco (K 124), l'ultima l'ultima reca reca la la data data 21 21 aprile aprile 1475 1475 (Ι (I 89), 89), anno anno precedente precedente (Κ 124), ' Si veda P. P. SVERZELLATI, Sverzellati, Il Calandrini nell'epistolario nell'epistolario dell'umanista A. 'vani, Ivani, Si veda 11 Calandrini dell'umanista sarzanese sarzaneseA. qui7 alle alle pp. 497-536. pp. 497-536. E. M. M. lECCI Vecchi. Lettere ee brevi brevi di di Niccolò Capitolo Lunense, in Niccolò V nel ΝiccοΙδ Vper il Capitolo Lunense, in Νiccol~~Ν nel sesto sesto Ε. -Il. Lettere 'per il centenario della della nascita nascita cit., cit., pp. pp. 539-593. 539-593. centenario 8811 documenti dell'Archivio capitolare capitolare di di Sarzana Sarzana dal dal 1095 1095 al 1776, aa cura cura di di E. E. FREGGIA, Freggia, al 1776, documenti dell'Archivio La 1989 (Studi (Studi ee documenti documenti di Lunigiana, 11). 11). La Spezia Spezia 1989 di Lunigiana, 9 Sarzana, Archivi lunensi, Archivio Capitolare Luni-Sarzana, K K 124, 124, A A 38, 38,1I 72, 72,1I 73, 73, AA di Luni-Sarzana, Sarzana, Archivi lunensi, Archivio Capitolare di 40, A 41, 75,11 78,1 93, Τ T 19, 19, M 80, V 63, ΖZ 5, N 22, Τ T 22, 22, ΖZ 9, 9, Τ T 24, V 40, A 41, A A 42,1 42,1 75, 78, 179, 79,M 1 93, M42, 42,AA48,1 48,180,163, 5,122, 24,1 136, ΤT 27, 27, ΖZ 12, 12, V 65, Τ T 32, 32, Τ T 33, 33,1I 83, 83, A A 53, 53, ΖZ 14, 14, Υ Y 8, 8, Τ T 15, 15,1I 84, 84, A A 55, 55,1I 86, 86,1I 89; 89; vanno vanno agag136, 1 65, giunte A 49 copia, ΖZ 88 ee ΙI 41, 41, documenti documenti redatti redatti dal dal notaio notaio A. A 39, datagiunte A 49 copia, A. Maria Maria Griffi, Grim, ee A 39, non non datata, che riferisce riferisce ilil tenore tenore di di una una lettera inviata al vescovo di di Luni. Luni. D'ora D'ora in in poi poi si si citeranno citeranno ii lettera inviata ta, che al vescovo documenti solo con filza ee numero carteggio inte intemo. lettera di numero di rn o. documenti solo con lettera di filza di carteggio

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO SULL'EPISTOLARIO NOTE

539

quello della morte di Calandrini. Calandrini. Limitatamente Limitatamente alle date apposte sulle sulle missive, risulta evidente che il cardinale scrivesse al capitolo quasi tutti gli più volte lo stesso anno. gli anni, talvolta piii scritta su carta e solo tre sono su perLa maggior parte delle lettere è scritta 10 gamena. 10 Esse sono, per per lo lo piiti, più, concise e ricche di abbreviazioni e rerecano il sigillo sigillo con con lo lo stemma stemma cardinalizio cardinalizio in ceralacca ceralacca rossa, indice indice di originale: ne sono sono sprovviste sprovviste solo solo quelle quelle indicate indicate come come cocodocumento originale: pie. Quasi tutte le lettere furono furono spedite spedite da Roma, la sede principale di residenza del porporato, sono in larga maggioranza in latino, ee solo solo tre pitι formali quando conin volgare.1111 ΙI registri linguistici linguistici sono sono diversi, diversi, più contengono disposizioni ai canonici canonici o comunicano decisioni decisioni papali; papali; meno meno formali là dove dove le comunicazioni comunicazioni investono investono elementi elementi personali, personali, anche anche se accostate a disposizioni di carattere carattere ufficiale. ufficiale. queste missive missive sono sono prodotto prodotto di di un'attrezzatissima un'attrezzatissima segreteria segreteria Tutte queste cardinalizia: non dimentichiamo che Calandrini tenne per anni la carica di penitenziere, carica carica che prevede il disbrigo di fitta corrispondenza corrispondenza d'ufficio, affidata a molti segretari che facevano parte della della familia carcard'ufficio, pui segretari Calandrini aveva aveva a disposizione più dinalizia. Dunque anche il Calandrini per la corrispondenza corrispondenza ufficiale ufficiale e per quella particolare. particolare. Nel Nel lungo arco di tempo compreso nella serie delle missive sarzanesi, compaiono infat12 ti più altrove.12 piii mani che si alternano tra loro, come si èè già notato altroνe. permette di cogliespettro cronologico cronologico coglieAggiungiamo qui che l'ampio spettro re una una sicura sicura evoluzione evoluzione nell'utilizzo nell'utilizzo delle delle scritture: scritture: le le prime prime missive missive vergate da da mani mani cancelleresche cancelleresche poco poco influenzate influenzate dalla dalla corsiva corsiva sono vergate umanistica, ma subito si nota, fin dalla fine degli anni '50, la scelta della cancelleria cancelleria calandriniana calandriniana di utilizzare utilizzare la la corsiva corsiva di di impianto impianto pienapienamente umanistico. 13 13 essendo missive missive cardinalizie, cardinalizie, le le lettere lettere ai ai canonici, canonici, in in singolo singolo Pur essendo gi(cioè all'arcidiacono) all'arcidiacono) o in gruppo, utilizzano utilizzano formule non legate a ri rigi(608 protocollari. Anzi, Anzi, sembra sembra vogliano vogliano mostrare mostrare fαm~liαr~tà familiarità e de norme protocollari. spicci ee cordiali. cordiali. Costante Costante 8è ad esempio esempio la la formula formula di di saluto saluto rapporti spicci che scarta per principio la suρer~οrità superiorità gerarchica. Quasi Quasi tutte adottata, che le lettere lettere si si aprono aprono infatti infatti con con la la formula formula familiare: familiare: Venerabiles Venerabiles amici amici nostri carissimi, salutem; salutem; si si chiudono chiudono con con il datum in forma semplice, semplice, 10 IO Sono 11 Sono Sono 12 12 Si

su pergamena pergamena Α A 41,1 41, K K 126. 126. 41, 141, su in 124, Α A 42,1 75, T T 24, 24,1I 86. 86. 42, I 75, in volgare volgare K 124, Si veda veda l'articolo l'articolo già già citato citato ARTIZZU-BALDACCI-RANGONI, Artizzu-Baldacci-Rangoni, Filippo Filippo Calandrini Calandrini ee le le sue lettere al Luni-Sarzana. tere al Capitolo di di Luni-Sarzana. 13 Secondo cammino evolutivo indicato indicato in in generale generale anche anche per per la la curia curia romana da P. Secondo un un cammino nel sesto centenario Cherubini, Cultura grafica a Roma Roma all'epoca di di ΝiccοΙδ Niccolò V, V, in Niccoib Niccolò VV nel cnanuaiii, graflca a cit., pp. pp. 175-184. 175-184. cit.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

540

F. ALLIANI -- C. C. ARTIZZU ARTIZZU -- M.L. M.L. MAURO MAURO F. ALL'Ah

più delle volte da formule di chiusura chiusura altrettanto altrettantosemplici: semplici: preceduto il pui nihil aliud o con il benevalete. Dopo Dopo il datum non aliud, nihil datum compare talvoll'uso dei dei post scriptum. scriptum. È dunque scelta scelta la forma forma della della missiva-dimissiva-dita l'uso spaccio, quasi a ostentare fami familiarità e confidenza. Ιiarit ι •k* * it *it L'apparente confidenza si traduce in re realtà ed αltà in un impegno diretto ed dichiaratamentefermo, fermo,negli negliaffari affarieccleeccleesplicito, qualche volta anche dichiaratamente locali (nomine, (nomine, controversie controversie per per precedenze precedenze o o assegnazioni assegnazioni di di siastici locali 14 difficoltà economiche). canonicati, dirncoltii 4 Dal punto di vista dell'attuale ordinamento ordinamento dell'archivio, dell'archivio, le lettere del sono raggruppate raggruppate in in alcune alcune delle delle filze filze ee perciò cardinale sono ρerci~~èè possibile tracciare una distinzione che attiene principalmente al contenuto: - per quel che che riguarda le epistole appartenenti appartenenti alla alla filza filza A, A, è facile facile notare come il cardinale Calandrini faccia riferimento riferimento alle questioni inteme quali affidare affidare caricariterne al capitolo e agli uomini di propria fiducia ai quali che ed incombenze per l'amministrazione della diocesi; - anche le epistole della filza IΙ sono la testimonianza dell'interesse verso testimonianza dell'interesse i problemi inerenti all'amministrazione all'amministrazione dei del capitolo e di come come il cardinale stesso disponesse affinch affinché~~cariche vacanti, quali quali il canonicato e l'arcidiaconato, venissero venissero assegnate assegnate a persone a lui legate. legate. Calandrini Calandrini risolse risolse anche anche alcune questioni sorte tra il capitolo e il comune di Sarzana, Sarzana, come come dimodimo15 Nella stra la lettera ΙI 41 41.15 Nella lettera Τ T 15 15 viene viene invece menzionata una bolla pontificia relativa all'esenzione della città di Sarzana Sarzana dal dal pagamento delle decime, esenzione ottenuta ottenuta grazie grazie all'intervento all'intervento di Calandrini; Calandnni; - le filze K e Μ M contengono esortazioni esortazioni del ie epistole appartenenti alle filze cardinale al capitolo; - nelle lettere della filza Τ T il cardinale parla parla del trasferimento dei beni del monastero di Santa Santa Croce Croce al al capitolo di Sarzana; 16 16 - nelle epistole appartenenti appartenenti alla alla filza filza Ν V Calandrini Calandrini fa fa riferimento a nelle epistole benefici e rendite spettanti al capitolo; - per quel che riguarda le lettere della filza Z, compaiono nuovamente questioni relative a nomine di nuovi canonici. 14 14 Si

Si veda veda ad ad es. es. A A 49, 49, ΖZ 99 (per (per problemi di precedenze); precedenze); A A 42,1 72,1Ι 73, 73,1Ι 75, 75, ΙI 80, 80,1Ι 83, 83, problemi di 42, Ι 72, IΙ 84, 84,1Ι 86 86 (per canonicati); ΙI 79, 79, Τ T 32, 32, ΖZ 14 14 (per economiche). (per assegnazione assegnazione canonicati); (per difficoltà diff~cο1tà economiche). 15 cardinale dirime dirime la la questione questione relativa relativa ai diritti di di sepoltura. sepoltura. 15 II 11 cardinale ai diritti 16 F. Βονλτn, Bonatti, La diocesi di di Luni-Sarzana Luni-Sarzana nel nel XV in Niccolb Niccolò VV nel centenario 16 F. Let diocesi XV secolo, secolo, in nel sesto sesto centenario cit., pp. pp. 439-539. 439-539.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULLΕΡΙSΤΟLΑRΙΟ SULL'EPISTOLARIO NOTE

541

Alla luce della rilevanza storica ed archivistica archivistica dei del materiale analizzaci sembra sembra importante che si si arrivi arrivi ad una pubblicazione precisa ed ed to, ci calandriniane: ee questo questo èquanto quanto il nostro gruppo gruppo organica delle lettere calandriniane: di lavoro intende fare. "k* *"k *"k A carteggio devono devono oggi oggi essere essere necessariamente necessariamenteaffiancate, affiancate, per per A tale carteggio scritte dal Calandrini a uomini illustri illustri e potenti dei del confronto, le lettere scritte tempo. Per Per ora sono sono state state esaminate esaminate con con cura cura quelle quelle attinenti attinenti ai ai suo tempo. in particolare particolare le lettere suoi contatti con la famiglia Medici a Firenze e in inviate aa Lorenzo Lorenzo il il Magnifico, Magnifico, segno segno evidente evidente di di rapporti rapporti non non esclusiesclusiistituzionali con il casato fiorentino. Le Le lettere, ora all'Archivio vamente istituzionali Stato di di Firenze, Firenze, sono sono in tutto tutto diciotto: diciotto: brevi, brevi, di di tono tono confidenziale, confidenziale, di Stato e, quanto quanto a contenuto, tutte tutte tese a sostesostescritte in volgare, tranne una, e, affinché uomini da nere le raccomandazioni e le richieste di Calandrini affinch~~ ottenere uffici uffici ed ed incarichi incarichi di valui conosciuti e di sua fiducia possano ottenere rio genere. genere. Le Le lettere lettere presentano presentano un un formulario formulario evidentemente evidentemente in in uso uso la segreteria: segreteria: ««Siamo apparecchiati sempre sempre aa soi soi beneplaciti beneplaciti», presso la Siamo apparecchiati «« offerendone beneplaciti ».17 offerendone sempre ai vostri beneplaciti raccomandazione quella quella in cui il cardiSi distinguono dalle lettere di raccomandazione esprime le le sue sue condoglianze condoglianze aa Piero Piero dei dei Medici Medici per la morte morte del del nale esprime 18 Cosimo, con espressioni espressioni ee riflessioni riflessioni dotte, dotte, oltre oltre che che religiose, religiose, padre Cosim ο, 18 con chiede a Lorenzo Lorenzo di di favorire favorire un incontro incontro tra il veoppure quella in cui chiede scovo Parentucelli Parentucelli ee il il duca duca di di Milano, Milano, in quel quel momento momento suo suo ospite, ospite,19 19 scovo fornita una notevole quantitit quantità di oppure due lettere, in cui chiede gli sia fornita 20 datataSarzana Sarzana 1474 1474 ed èl'unica l'unicatestitestibiada per i cavalli. 28 La seconda èdatata Sarzana, evidenteevidentemonianza nell'epistolario di uno dei suoi soggiorni a Sarzana, mente con un grande apparato al seguito. L'occasione L'occasione della visita solenne fu la conclusione del rivestimento marm marmoreo Cattedrale.21 21 σreo della Cattedrale. Anche presso presso l'Archivio l'Archivio storico del del Comune Comune di di Sarzana, Sarzana, nel nel Registro Registro privilegi, sono sono conservate conservate due due lettere, lettere, una una in in volgare volgare aa Caterina Caterina dei privilegi, Campofregoso e una - pilι più formale formale - in latino a Ludovico Campofrego Campofrego-17

Tubini, Egemonia Egemonia fiorentina fiorentina ed ed autonomie autonomie locali locali nella nella Toscana Toscana nord-occidentale nord-occidentale dei del 17R. R. FUBINI, primo Rinascimento: vita, vita, arte, arte, cultura. cultura. Settimo SettimoConvegno Convegnointernazionale, intemazionale, Pistoia, Pistoia, 18-25 18-25 primo Rinascimento: settembre 1975, 1975, Pistoia Pistoia [e. [c, 1978]. 1978]. Dice: Dice: «La « La commendatizia commendatizia era era un un vero vero ee proprio proprio genere settembre nell'epistolografìa dell'epoca dell'epoca », p. 116. 116. nell'epistolografia », p. 18 18 Archivio DI di STATo Stato DI di FIRENZE, Firenze, Archivio mediceo cit., cit., filza filza CLXIII, CLXIII, nr. 20. nr. 20. Archivio mediceo ARCHIVIO 19 19 Archivio DI di Stato di FIRENzE, Firenze, Archivio Archivio mediceo mediceo cit., cit., filza filza XLVI, nr. nr. 90. 90. ARCHIVIO Sτλτo DI 20 20 Archivio di Stato di Firenze, Archivio mediceo cit., filza nr. 544 544 ee nr. nr. 354. 354. ARCHIVIo DI STATo DI FIRENZE, Archivio mediceo cit., fliza XLVI, nr. 21 21 Si Si veda veda qui a p. 454. qui α ρ. 454.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

542

F. C.ARTIZZU ARTIZZU -- M.L. M.L. MAURO MAURO F. ALLIANI ALL'Ah - -C.

so, membri di quella famiglia che ebbe la signoria di Sarzana Sarzana dal dal 1421, 1421, pacificamente da Filippo Filippo Maria Maria Visconti Visconti quando Tommaso la ricevette pacificamente Genova, come come una sorta di compensazione compensazione per la la dopo la conquista di Genova, perdita del dοgatο.22 dogato.22

Vorremmo ora soffermarci su un aspetto, di di carattere carattere contenutistico, contenutistico, che fa fa emergere emergere in maniera maniera naturale naturale posizione posizione ee ruolo ruolo di di Calandrini Calandrini all'interno dei complessi rapporti rapporti istituzionali istituzionali del del periodo: mancano mancano riferimenti diretti diretti ai ai fatti fatti politici politici del del tempo tempo che che era era caratterizzato caratterizzato dai dai contrasti tra Genova, Firenze ee Milano, Milano, mentre mentre Sarzana, Sarzana, oggetto oggetto di contesa, finiva finiva di volta in volta sotto la giurisdizione o l'influenza degli uni o degli altri.23 23 lettere in in gran gran pa parte indirizzate al al capitolo capitolo ee percib perciò attiattiSi tratta di lettere rt e indirizzate nenti ad affari affari ecclesiastici: ecclesiastici: ma da esse esse emergono nomi nomi e personaggi su cui conviene soffermarsi. soffermarsi.24 24 Per individuare i destinatari non si è fatto ricorso a registri e a documenti documenti conservati conservati negli negli archivi archivilocali. locali. Così, come in una ghirlanda, vi sono tratti che affiorano alla luce, alalCosi, tri che che restano restano nascosti, risultato che che qua qua e là là emergono emergono dati che che ririnascosti,èrisultato mandano ad una fitta rete di rapporti rapporti personali, personali, di interventi - pur tra i tanti silenzi eloquenti eloquenti - in campo religioso ma anche anche politico politico in senso senso lato, ad ad un contesto di di estrema estrema vitali~, vitalità, in in cui cui il il movente movente dell'azione dell'azione è un interesse di pa parte, del vivere civile. rt e, ma il risultato èè il progredire dei 73 (17 (17 gennaio 1458) 1458) si parla di donna Caterina, la cui Nella lettera I 73 raccomandazione per un canonicato vacante arrivata è arrivata in ritardo: proprobabilmente, visto anche il tono di familiarità, la lettera si riferisce a Cafamiliarit, la terina Campofregoso, madre di Ludovico, Ludovico, che che governb governò Sarzana Sarzana di fatto fatto terina Campofregoso, dal 1448 1448 al 1466, 1466, mentre il figlio era doge doge di di Genova. Genova. Caterina e Ludovico Campofregoso Campofregoso compaiono compaiono anche anche come come destinatari destinatari delle delle due due lettere lettere calandriniane conservate conservate nell'Archivio nell'Archivio storico storico comunale comunale di di Sarzana: Sarzana:25 25 22 A. Ivaldi, La signoria dei Campofregoso a Sarzana (1421-1484), in Atti della Società liA. IVALDI, La signoria dei Campofregoso a Sarzana (1421-1484), in Atti della Sοciet~~ligure di di storia n. s.s. 77 (1967), (1967), pp. pp. 87-146. 87-146. gure storia patria, patria, n. 23 In sintesi sintesi su su queste queste vicende vicende si si veda veda F. F. BoiATTi.-M. Bonatti.-M. RArrI, Ratti, Sarzana, Genova 1991, 1991, oltre oltre In Sarzana, Genova al La diocesi diocesi di Luni-Sarzana nel nel sec. XV, in in ΝiccοΙ~~ Niccolò Ν V nel centenaal già già citato citato Bonatti, Βoνλττι, La di Luni-Sarzana sec. XV, nel sesto sesto centenario cit., cit., pp. pp. 439-539. 439-539. rio 24 Le missive missive sono sono tutte tutte indirizzate indirizzate aa canonici, canonici, se se si si esclude esclude A A 55 55 in in cui cui Calandrini Calandrini Le comunica agli Anziani Anziani di di Sarzana Sarzana la la assoluzione assoluzione ottenuta ottenuta dal dal Pontefice Pontefice ee ringrazia ringrazia per per ilil comunica agli dono di 25 25 iugeri iugeri da da parte del Consiglio Consiglio stesso. stesso. dono di parte del 25 Archivio storico storico comunale, comunale, Registro Registro dei dei privilegi, privilegi, p. p. 14 14 ee p. p. 21 21 del del 17 17 gengen25Sarzana, Sarzana, Archivio naio 1462. naio 1462. 22

23

24

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO

543 543

il generadietro loro raccomandazione il cardinale èintervenuto intervenuto presso presso il le dei frati francescani e ha ottenuto la sostituzione dei frati conventua26 Francescο.26 li con quelli osservanti nel convento cittadino di San Francesco. L'importanza dell'intervento, dell'intervento, con evidenti riHessi riflessi sulla vita della comunit, e l'interesse anche politico che assume sono testimoniati anche munità, dalla lettera, lettera, datata datata 3 febbraio febbraio 1462, 1462, con cui Ludovico Ludovico Campofregoso comunicava agli anziani di Sarzana comunicava agli Sarzana la sostituzione, sottolineando sottolineando che che Ε da ciò ciδ in generaera stata ottenuta per intercessione del Calandrini.2727 E serle si evince che il referente politico del cardinale in questo periodo sembra essere dunque la famiglia Campofregoso. Le lettere citate dimostrano anche anche che che vi interdipendenza è interdipendenza tra sfera religiosa e sfera politica, percha un fatto religioso come la sostituzione dei perché dei francescani convenevidenti ricadute in campo civile ed èstatuali con quelli osservanti ha evidenti stapotere religioreligioto reso possibile dalla collaborazione tra potere politico e potere so, come come conferma un altro intervento, intervento, quello quello di Tommaso Campofredi Sarzana a papa28 In una lettera egli goso.28 egli esorta esorta gli gli Anziani del comune di gare la decima ai canonici: per il mancato pagamento erano infatti incorsi nella scomunica da parte del vescovo. Altri rapporti rapporti èpossibile duca di MilaMilaAltri possibileintravedere, intravedere, ad esempio, con ilil duca piii lettere che coprono un un peno, indirettamente chiamato in causa in più in cui il il duca di Milariodo che va dal 1463 1463 al 1467, 1467, proprio il periodo in Milaha esercitato no, che che dal 19 19 aprile 1464 1464 è diventato signore di Genova, Genova, ha una sorta di egemonia egemonia sulla Lunigiana, Lunigiana, approfittando approfittando del fatto che FiFiviene sollecirenze e Genova Genova se la contendevano. L'intervento L'intervento del duca Corvo ρerchè i beni del monastero di Santa Croce tato ad esempio perchè Croce del Corvo siano uniti alla mensa capitolare. 29 Ancora siano capitolare.29 Ancora una volta, dunque, un un prodi ininblema intemo interno alla vita della Chiesa che però perb rientra ri entra nella politica di nalzamento del livello culturale e morale del clero, grazie anche all'autonomia economica: economica: un intervento religioso con riflessi riflessi sulla vita della comunità civile. comunitii civile. 26 26 IvALDI, Ivaldi, La La signoria signorìa dei dei Campofregoso Campofregoso cit., p. 136, 136, ma Petti il recente G. G. PETTI cit., p. ma soprattutto il Balbi, Un episodio episodio di di affemiazione affermazione signorile: BALBI, Un signorile: ii Campofregoso Campofregoso in in Lunigiana Lunigiana nel nel Quattrocento Quattrocento (1421-1484), delle Gio Giornate studio 'Papato, 'Papato, Stati nell'età di Lunigiana nell'etii di (1421-1484), in in Atti Atti delle rnate di di studio Stati regionali regionaliee Lunigiana Niccolò V'. V. La La Spezia, Spezia, Sarzana, Sarzana, Pontremoli, Pontremoli, Bagnone Bagnane 25-28 25-28 maggio maggio 2000, 2000, aa cura di E. E. M. M. Niccol• Vecchi, in Memo Memorie dell'Accademia lunigianese lunigianese di 73 (2003), (2003), Giovanni Capellini» Capellini » 73 VECCHI, in rie dell'Accademia di scienze scienze «« Giovanni pp. 391-392, con pp. 391-392, con la la bibliografía bibliografia connessa. connessa. 27 Sarzana, Archivio Archivio storico 1462. Sarzana, storico comunale, comunale, Registro Registro dei dei privilegi, privilegi, p. p. 22 22 del del 33 febbraio 1462. 28 28 Sarzana, Archivio storico comunale, Registro dei privilegi, p. 13. Sarzana, Archivio storico comunale, Registro dei p rivilegi, p. 13. 29 Per la questione questione del del monastero monastero di di Santa Santa Croce Croce si si vedano seguenti lettere: lettere: T T 19, 19, Per la vedano le le seguenti TT 22, 33. Il Monastero Croce del del Corvo Corvo fu fu fondato fondato dai dal vescovi vescovi lunensi lunensi nel nel 22, T T 27, 27, T T 33. Monastero di di Santa Santa Croce sec. XII; fu fu ridotto ridotto in in commenda commenda come benedettine nel istituzioni benedettine nel corso corso del del XIV XIV sesecome altre istituzioni sec. XII; colo. Si veda Polonio, Liguria V. POLONIO, Liguria monastica, monastica, in in Italia Italia Benedettina, Benedettina, Cesena Cesena 1970. 1970. colo. Si veda V. 27

29

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

544

F. ALLIANI C.ARTIZZU ARTIZZU -- M.L. M.L. MAURO MAURO F. ALL'Ah - -C.

Che si trattasse di rapporti personali personali tenuti per necess~tà necessità di ufficio, e quindi ora di collaborazione, ora di opposizione, opposizione, a seconda del caso, è confermato da una lettera inviata inviata dalla Signoria Signoria di Firenze Firenze al suo suo amam30 47530 basciatore a Roma Alemanno Rinuccini il Ι122 dicembre Ι1475 dalla quale apprendiamo che il Calandrini Calandrini èintervenuto intervenuto per sventare il tentativo del duca di Milano di smembrare la diocesi di Luni-Sarzana a favore di quella di Pontremoli. Dall'epistolario calandriniano recuperato emergono emergono anche tracce Dall'epistolario calandriniano finora recuperato di rapporti con i Malaspina: in V affidato a Ν Ι136 36 si accenna ad un intervento intervento affidato Francesco Malaspina per per il recupero di ~~redditi spettanti al capitolo. Nelle lettere indirizzate ai canonici ricorrono ricorrono frequentemente, frequentemente, accanto accanto NeHe a nomi di personaggi per ora difficili da identificare con esattezza, quelli quelli piii noti di Andrea più Andrea Gandolfi, canonico canonico dal 1423 1423 e poi preposito prepósito dal 1429 1429 31 al 1475; di Tommaso Benedetti arcidiacono, poi protonotario apostolico al 1475; di protonotario apostolico e vescovo, successore di Antonio Maria ΡarentυceΙΙi32 Parentucelli32 e dello stesso AntoAntinio Maria Parentucelli. Parentucelli. Quest'ultimo Quest'ultimo fu fu eletto a Sarzana con il sostegno sostegno nil Maria del cardinale, come risulta da A A 53 53 in cui il Calandrini ne comunica al capitolo, con procedura procedura insolita, insolita, la nomina, e da A 52 del Parentucelli stesso, in cui si parla espressamente espressamente deH'intervento dell'intervento a suo favore favore del cardinale.33 quello di Antonio da Panicale, successore 33 Altro nome che compare èquello di Andrea Gandolfi e suo segretario. 34 testimonianze coeve coeve risulta risulta che 34 Da testimonianze l'importanza e il ruolo di questi personaggi esula dall'ambito dall'ambito strettamenstrettamente ecclesiastico: ecclesiastico: Andrea Gandolfi e il vescovo Antonio Ma Maria ria Parentucelli hanno partecipato alla legazione che ha trattato la dedizione di Sarzana a 1468.35 Firenze nel 1468. 35 Tra l'altro Antonio Ivani 'vani in una lettera scritta al Calan-

30 30La La 31 31

lettera trascritta dallo dallo SFORZA, Sforza, La La patria, la famiglia cit., pp. pp. 448-449. 448-449. letteraètrascritta patria, la famiglia cit., Era quindi quindi competente competente per per la la parte parte economico-amministrativa: economico-amministrativa: si si vedano vedano A A 42, Era 42, M 1 93, 22, T 22, T 24, T 27, V 63, Z 5. 93, N 1 22, Τ 22, Τ 24, Τ 27, 1 63, Ζ 5. 32 32 Tommaso Tommaso Benetti Benetti nel nel 1458 1458 diventa diventa arcidiacono arcidiacono al al posto posto di di Antonio Antonio da da Fivizzano Fivizzano (I (I 72); pur pur ricoprendo ricoprendo la la carica carica di di castellano castellano di di Spoleto, Spoleto, mantiene mantiene l'arcidiaconato; l'arcidiaconato; succede succede nel 1486 al al vescovo vescovo Antonio Antonio Maria Maria Parentucelli, Parentucelli, nel nel 1497 1497 rinuncia rinuncia alla alla diocesi diocesi in in favore favore nel 1486 del del 33nipote nipote Silvestro. Silvestro. Si Si vedano: A 38, 42. vedano: A 38, A A 43, 43, A A 45, 45, AA47, 47,AA49, 49,M 1 42. il cardinale cardinale si si preoccupa preoccupa di di comunicare comunicare al al capitolo capitolo l'elezione l'elezione aa vescovo vescovo di di A. A. 33In In A 53 il M. la nomina nomina del del suo suo vicario vicario -- poiché di raggiungere raggiungere la la sede sede -M. Parentucelli ee la ρο~ché è impedito impedito di nella persona di di Bernardo Bernardo de de Parentis Parentis da da Parma. Parma. 34 Antonio da Panicale, canonico per del cardinale: cardinale: II 80, 80,1Ι 89, 89, ΖZ 12. 12. per raccomandazione raccomandazione del 35' Andrea Gandolfi Gandolfi rappresentò il capitolo capitolo nelle nelle trattative Bonatti -- Rκrτι, Ratti, Sar Sar-Andrea rappresent ~~il trattative -- si si veda veda BoiArri zana cit., cit., p. p. 82 82 - per per la la dedizione dedizione di di Sarzana Sarzana aa Firenze, Firenze, che che sanc~~ sancì condizioni favorevoli per zana condizioni favorevoli per professionisti, ii commercianti, commercianti, ii notai, notai, che che poterono poterono esercitare esercitare la la loro loro professione professione in in tuttutii professionisti, to lo lo Stato Stato fiorentino. fiorentino. A. A. 'vani Ivani ne ne approfitt approfittòδ per per abbandonare il servizio servizio dei dei CampofregoCampofregoto abbandonare il so ee diventare diventare cancelliere cancelliere aa Volterra Volterra ee Pistoia Pistoia per la Signoria Signoria di di Firenze. Firenze. L'Archivio L'Archivio storico so per la storico comunale di di Sarzana Sarzana conserva conserva testimonianze testimonianze nel nel Registrar Registrum Novum, Novum, ff. 182-188, in Copie comunale ff. 182-188, in Copie di atti ee deliberazioni, deliberazioni, ff. ff. 16v-21, 16v-21, nel nel Registrar Registrum Vetas Vetus (G. (G. Pιsτλιυνo, Pistarino, Ii Il registrum registrum vetus vetus del del di atti comune di comune di Sarzana, Sarzana, Sarzana 1965, pp. 271-289). Sarzana 1965, pp. 271-289). '

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLAmO SULL'EPISTOLARIO NOTE

545

drini da Volterra il Ι155 maggio 146836 146836 in occasione appunto appunto della vendita di Sarzana da parte dei dei Campofregoso, Campofregoso, accenna accenna al al sapientissimo sapientissimo cοns~consiglio del Calandrini, facendo quindi quindi intravedere intravedere una qualche partecipaziogl~ο ne, sempre per interposta persona, del del cardinale. DaH'epistolario Dall'epistolario si evince, infatti, infatti, che che accanto alle sue prese di posizione dirette dirette esiste esiste una fitta fìtta rete di interventi compiuti dal porporato tramite uomini di propria fiducia. 1458, come risulta risulta dalla dalla lettera lettera Α A 42, 42, egli egli aveva aveva ammonito cia. Già nel 1458, Andrea Gandolfi Gandolfi a non non assegnare assegnare canonicati canonicati o o prebende prebende direttamente direttamente Andrea senza avvertirlo. avvertirlo. Da Da una lettera scritta da Antonio Maria GriffΙ Griffi da Roma (F 14) sappiamo che il cardinale aveva affidato ad un suo familiare, Francesco Giovagallo (ben introdotto con i Campofregoso), la cura degli interessi del capitolo nella curia Romana: frutto di questo interessamento interessamento sono alcune bolle papali effettivamente effettivamente inviate inviate a Sarzana ancora durante il pontificato di di Niccolò V. Sempre Sempre in in F F 14 14 il il Griffi Griffi fa fa un resoconto resoconto deΠa della ΝiccoΙ~~Ν. condanna a morte di di Stefano Stefano Porcari, autore della congiura congiura contro contro NiclicPircan, autore colò insieme a quella scritta dal Calandrini ai macoΙ~~V: anche questa lettera, insieme gistrati di Lucca37 Lucca37 in ringraziamento delle preghiere per il papa in quella occasione, testimonia la partecipazione partecipazione all'evento all'evento del cardinale e del del suo entourage.™ entourage. 38 interventi, che che ricevono e danno danno significato significato ad altri Accanto a questi interventi, già noti, si colloca l'azione per il trasferimento della sede vescovile vescovile da trasferimento della sede gi noti, si colloca l'azione Luni a Sarzana, Sarzana, (ottenuta (ottenuta con il breve pontificio del 21 21 luglio luglio 1465), 1465), di per altro altro non non vi vi sono sono tracce tracce nell'epistolario nell'epistolario39 ma anche anche per per il ragrag39 ma cui per giungimento da parte Mapa rt e del vescovo della sua residenza (solo Antonio Maria Parentucelli Parentucelli fari farà costruire costruire il palazzo vescovile vescovile e vi vi risieder~), risiederà), per il divieto di di aspontare asportare marmi marmi ee pietre da Lυni40 Luni40 rivelando una una sensibilitii sensibilità

36

Sarzana, Archivio Archivio storico codice 7/671, 7/671, ff. fif. 47-48: 47-48: «« Erat officium offlcium ante ante delidelistorico comunale, comunale, codice berationem status quaecumque tibi tibi nunciare, ac ac sapientissimo sapientissimo consilio Consilio tuo tuo usi usi ». ΙΙ Il berationem novi noii status testo si presenta presenta diversi diverso nel nel codice codice deH'Ivani, dell'Ivani, Genova, Genova, Biblioteca Biblioteca Durazzo, Durazzo, B B ΙΙ II 6, 6, f.f. 63r-v, 63r-v, testi si come si evince evince dal confronto con con l'edizione qui proposta proposta aa p. p. 523. 523. l'edizione qui dal confronto come si 37 37 Archivio di di Stato Stato di di Lucca, Lucca, lett. leti, orig., orig., p. p. 443, 443, trascritta trascritta dal dalPASTOR, Pastor, Storia Storia dei Papi Papi cit., cit., Archivio I,Ι, p. p. 765. 765. 38 Un breve cenno cenno aa questo questo documento documento fa fa anche anche E. E. Μ. M. Vecchi, Lettere ee brevi brevi di di Niccok' Niccolò VaccHi, Lettere Un breve Vper ilil capitolo lunense, in Niccolò V nel centenario cit., p. p. 560 560 nt. 66. ft. 66. in Νiccοl• Ν nel sesto sesto centenario per capitolo lunense, 39 trasferimento della della sede sede vescovile vescovile aνrl avrà conseguenze conseguenze in in campo campo civile: civile; nel nel 1469 1469 FeFe39 II 11 trasferimento derico III il titolo titolo di di città proprio perché sede di cattedra cattedra episcopale. episcopale. proprio perch€ sede di derico ΙΙΙ conferirà cοnferirà aa Sarzana il 40 M 93 accompagna accompagna ii due due Brevia: Brevia: uno uno al al vescovo vescovo ρerchè perchè si trasferisca nella nella sua sua sede sede ee si trasferisca 1 93 uno che fa fa divieto divieto dl di asportare asportare marmi marmi da da Luni. Sembra Sembra che fosse stato stato concesso concesso alla ChieChieche fosse uno che sa di di Santa Santa Maria Maria Maddalena Maddalena di di Castelnuovo Castelnuovo di di usare usare ilil materiale materiale marmorei marmoreo recuperato recuperato sa dalla omonima omonima basilica basilica di di Luni. Il Memorie storiche storiche d'illustri pp. 6060d'illustri scrittori scrittori cit., pp. GEBIΙ, Memorie 11 Germi, dalla 65, aveva aveva accusato accusato ilil cardinale cardinale di di aver aver asportato marmi di di Luni, ma ma g~à già Carlo Promis lo lo Carlo Promis asportato ii marmi 65, aveva scagionato: Memorie ee lettere lettere di di Carlo Carlo Promis Promis architetto, architetto, storico storico ed ed archeologo archeologo tonnetorineaveva scagionato: Memorie se (1808-1873), raccolte raccolte da da G. G. LUMBROSO, Lumbroso, Roma Roma 1877, 1877, p. 294. se (1808-1873), p. 294. 36

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

546

F. M.L. MAURO MAURO F. ALLIANI ΑLLL4 ΝΙ -- C. C. ARTIZZU ARTIZZU -- M.L.

sembra condividere condividere con con l'ambiente l'ambiente umanistico umanistico che che ruota ruota attorno attorno che sembra Campofegoso, del quale sono conservati conservati nell'Arnell'Aralla figura di Ludovico Campofegoso, {Registro dei privilegi, f. Ι15r provve-chivio storico di Sarzana (Registro 5r e Ι16r) ~r) due proue settembre 1465 1465 egli fece divieto di costruire scale di pietra dimenti: l'I l'i Ι1 settembre legno esterne esteme per per non non deturpare deturpare la città città e ancora ancora l'i I'llΙ dicembre dicembre o di legno decretò che la calce preparata per costruzioni private e non usata 1465 decretb fosse impiegata per la riparazione di edifici pubblici. In un'altra un'altra missiva, missiva, ΙI 78, 78, si si allude allude ad un Leonardo, Leonardo, cui cui il Calandrini Calandrini di completare completare la parete parete della della chiesa. chiesa. Potrebbe Potrebbe trattarsi trattarsi di di LeoLeochiede di Riccomanni da Pietrasanta a cui in quegli anni sono sono affidati affidati lalanardo Riccomanni vori per l'abbellimento l'abbellimento della della chiesa chiesa di di Santa Santa Maria. Maria. Nel Nel libro libro mastro mastro von dell'opera di Santa Maria risulta infatti che nel luglio Ι1463 463 gli sono stati anticipati 60 60 ducati ducati dei dei 200 200 pattuiti pattuiti per la maest maestàdi di marmo marmo destinata destinata all'altare maggiore. maggiore.41 4t Una lettura pifι più approfondita di questa raccolta raccolta di lettere cancella cancella la prima impressione che ci si trovi di fronte alla sola cura delle questioni riguardanti il capitolo e permette il dischiudersi di proamministrative riguardanti spettive inaspettate. inaspettate. Da Sarzana, Sarzana, luogo luogo per sua natura di incontro tra reαltà realtà politico-istipolitico -istituzionali distinte, riverbera riverbera la propensione propensione dell'epoca dell'epoca verso una politica di equilibrio, caratterizzata caratterizzata dalla saggezza della mediazione tra diverse istanze, con con indubbi indubbi vantaggi vantaggi per per la la garanzia garanzia dell'indipendenza dell'indipendenza della della °it-0. di Sarzana. Inoltre, il cardinale sembra chiamato città chiamato a vigilare, anche se a distanza, suΗa sulla stabiliti stabilità della amministrazione cittadina. cittadina. La La stessa stessa carica di di ρenitenΖiere42 penitenziere42 airit avrà sicuramente sicuramente contribuito contribuito ad ad accrescere accrescere la la coscienza dell'importanza del ruolo molo svolto svolto ed avrii avrà indubbiamente indubbiamente facifacilitato tutte quelle relazioni e transazioni poste alla base della convivenza civile e politica di allora.

41 "

P. DoNATi, Donati, La La scultura scultura in in marmo marmo nella nella Lunigiana Lunigiana del del Quattrocento: Quattrocento: tessuto tessuto connettivo connettivo P. ed emergenze, emergenze, in in Niccolò V nel sesto centenario della della nascita nascita cit., pp. 441-451: 441-451: si si 6è occupato Niccoib Ν sesto centenario cit., pp. ed della questione questione della della m maestà commissionata aa Leonardo Leonardo Riccomanni Riccomanni dal dal αestà marmorea commissionata Calandrini. Calandrini. 42 Fu eletto eletto penitenziere penitenziere maggiore maggiore nel 1458 1458 da da Pio Pio ΙΙ. II. Fu 42

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO NOTE SULL'EPISTOLARIO

547

APPENDICE propone qui qui l'edizione, l'edizione, pur provvisoria, di di alcune alcune lettere lettere dei del Calartdrini Calandrini al al Si propone Capitolo, cui si èfatto fattoparticolare particolareriferimento riferimento nel tengono fel testo. I criteri editoriali tengono conto delia della costante presenza presenza di originali tuttora tuttora conservati; conservati; ci si adegua di solito PICCOLOMIM, Lettere alle scelte operate ad esempio in I. Ammannati Lettere (1444-1479), (1444-1479), a ΑΜΜΑΝΝΑΠ Piccolomini, cura di di P. P. CHERUBINI, Cherubini, Roma Roma 1997 1997 (Pubblicazioni (Pubblicazioni degli degli Archivi Archivi di Stato. Fonti, 25). 25). In particolare nella nella trascrizione trascrizione sono sono state state normalizzate normalizzate secondo secondo l'uso l'uso moderno moderno la punteggiatura e je le maiuscole; le poche lacune, dovute a minimi danneggiamendarmeggiamenti della carta, sono state integrate per congettura tra parentesi uncinate. ΙI 1458, Roma 17 gennaio 1458, Filippo Calandrini al capitolo di Luni cardinale comunica comunica di di aver aver fatto fatto conferire conferire il il canonicato canonicato vacante per per la la Il cardinale Antonio da Fivizzano a Giovanni Giovanni da Bagnone, uomo di specchiati cocomorte di Antonio stumi. Motivi Motivi urgenti gli hanno impedito impedito di darne dame sollecita sollecita comunicazione. comunicazione. Si Si favorammarica che la raccomandazione di Donna Caterina Caterina (Campofregoso?) (Campofregoso?) a ρer~~di ricordarsi in futuro re di don Tommasino Tommasino sia giunta in ritardo, assicura però raccomandazione. delle sue doti e della autorevole raccomandazione. Archivi Lunensi, Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, II 73: 73: originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi Lunensi, Archivio teria, sul verso indirizzo indirizzo «Venerabilibus « Venerabilibus viris canonicis et et capitulo ecclesie ecclesie Lunensis, Lunensis, ami ami-vins canonicis tena, sul cis nostris carissimis carissimìs F F tituli Sancti Sancii Laurentii Laurentii in in Lucina Lucina presbiter presbitercardinalis cardinalis BiBononiensis», annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti documentidell'Archivio dell'Archivio cit., cit., noniensis ,,, annotazioni p. 140). Sigillo Sigillo in in cera cera rossa con con stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato sormontato da da galero, galero, impresso impresso su p. 140). striscia cartacea cartacea ddiι chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura. piegatura. Pure Pure sul sul verso segnatura segnatura moder moder-striscia na del documento documento aa matita; matita; sul sul recto timbro timbro mode moderno degli Archivi lunensi. rn o degli na dei viri, amici amici nostri nostri carissimi. carissimi. Canonicatum Canonicatum et et prebendar prebendara Venerabiles viri, per obitum obitum presbyteri presbyteri Antonii Antonii de de Fivezano Fivezano piuribus pluribus jam iam diedievacantes per bus conferri fecimus fecimus don don lohanni lohanni de deBagnono, Bagnono, viro viro probato probato et et alieno alieno prorsus ab ab orni omnisuspicione, suspicione, quam quam capitulum capitulum vestrum vestrum abhorrere abhorrere dedebeat, honestis et non non parum parum urgentibus urgentibus caus causis factum est, est, quas quas beat, idque honestis ιs factum ex ipso melius melius intellegetis. intellegetis. Dolemus Dolemus certe certe tam tam sero sero ad ad nos nosdevenisse devenisse ex don Thomaxino. Thomaxino. Nam et intuitu domine Catarme, Catarine, a preces vestras pro don sumus, et pro ornamento ornamento illius illius ecclesie ecclesie libenter libenter sibi sibi qua multum rogati sumus,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

548

F. C.ARTIZZU ARTIZZU -- M.L. M.L. MAURO MAURO F. ALLIANI ALL'Ah - -C.

bono animo animo sit. sit. Nam Nam in in turum turum si si quicquiccomplacuissemus; verum bono non erimus erimus immemores immemoresvirtutis virtutissue sueetetvestrarum vestrarumcorncomquam accident, non mendationum. Bene valete. Rome XVII lanuarii 1458. Ianuanii 1458. II ΙΙ dicembre 1458, 1458, Roma Ι1 dicembre Gandolfì, prevosto e canonico lunense Filippo Calandrini ad Andrea Gandolfi, Il canonicati oo prebende che che ΙΙ cardinale prega il capitolo di astenersi dal conferire canonicati vacanti, senza senzaaverlo averloavvertito avvertito ee senza senza avere avere avuto avuto da lui risposta; risposta; accenaccensi rendano rendano vacanti, ciò si rammarica. na inoltre alla fornitura di un armadio, non ancora avvenuta, e di cib Archivi Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana,AA 42: 42: originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi lunensi, lunensi, Archivio teria, sul sul verso verso indirizzo indirizzo «« Venerabili Venerabili viro viro domino domino Andree Andree preposito prepósito et et canonico canonico Lunensi, Lunensi, teria, amico nostro nostro carissimo carissimo F«iluppus> F tituli tituli sancti sancii Laurentii Laurentii in in Lucina Lucina presbiter presbiter cardinalis cardinalis amico Bononiensis »; annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti documentidell'Archivio dell'Archivio cit., cit., Bononiensis »; annotazioni p. 7), 7), segnature segnature ee timbri timbri moderni modernidegli degliArchivi Archivi lunensi; lunensi; aa destra destra tracce tracce del del sigillo sigillo rosso in rosso in p. cera, ora ora deperito (7 documenti dell'Archivio cit., cit., p. p. 7). 7). cera, deperito (I documenti dell'Archivio Venerabilis vir cimice amice foster noster carissime. Noi scriviamo alo capitolo capitolo che che Venerabilis ho capella capella alcuna, alcuna, che che non non lo lo confenischano conferischano se se vacando canonichato ho avisati e che di noi non babia habia risposta. El simile simile diprima nonne siamo avisati camo a voi: ee facte facte de de essere cum lo dicto capitolo capitolo e che questa questa delibedelibecaro se pilgia pilgia et et avisarete; avisarete; aliter aliter bisognando bisognando velo velo faremo faremo comettere comettere ratione se um breve breve ala ala sanctita sanctita de de nostro nostro signore. signore. Ulterius Ulterius dubitamo dubitarne che che per um armario non non sia sia ancora ancora fornito fornito ee se se cos< cos< >cto >cto havete havete facto facto um um quello armario per la quale cosa volgiamo vene pilgiat cura gram male tuti insieme: per iene pilgiat fomischa per omni e solicitudine che presto se fornischa orni modo e non falli; e facte che intendiamo da chi prima mancherà. ranchera. Urbe die prima decembris 1458. 1458. Ex Urbe Ili ΙΙΙ 8 gennaio 1460, 1460, Roma Filippo Calandnini Calandrini al capitolo di Luni Il cardinale cardinale esorta esorta ii canonici canonici aa lasciare lasciare che che Giovanni Giovanni Francesco Francesco Figasecca Figasecca ΙΙ ad officiare officiare la la cappella cappella di di San SanFrancesco; Francesco; aggiunge aggiunge di di aver aver scritto scritto aa continui ad (Riccomanni?) di di completare completare la la parete parete della della cappella, cappella, percha perché teme teme Leonardo (Riccomanni?) che sorgano ostacoli, se si differisce.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO SULL'EPISTOLARIO

549

Archivi lunensi, Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, II 78: 78: originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi lunensi, Archivio teria, sul verso verso indirizzo indirizzo «« Venerabilibus Venerabilibus vins viris dominιs dominis capitulo capitulo et et canonic canoniciι Lunensibus et et Sarzanensibus amicis amicis nostris nostris carissimis carissimisPhilippus Philippusepiscopus episcopusAlbanensis Albanensiscardinalis cardinalisBonoBonoSarzanensibus niensis etm etm Penitentiarius Penitentiarius»,», annotazioni annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti dell'Ardocumenti dell'Arniensis chivio cit., p. p. 140), 140), segnatura segnatura ee tracce tracce di di sigillo sigillo in in cera cera rossa rossa in in parte caduto; caduto; sul recto recto timtimchivio cit., bro moderno degli degli Archivi Archivi lunensi. lunensi. bro moderno nostri salutem. salutem. Rogavit Rogavit nos ser Ioannes Franbannes FranVenerabiles viri dilecti nostri ciscus Figasecha, Figasecha, ut ut commendaremus commendaremus eum eum vobis vobis in in facto facto capelle capelle sue. sue. eius voluntati voluntati noue nolle assentiri. Magna videmini videmini in quibusdam eius assentiri. Quare luare cum capelle accepimus deservir! deserviri faciat, faciat, νidentur43 videntur43 nobis nobis ut sibi sibi capelle ipsi ipsi bene ut accepimus complaceritis et in in hoc hoc hortamur hortamur vos, vos, ut pro nunc nunc patiamini patiamini ilium ilium eieicomplacer!tis et dem ut ut cepit cepit beneficiar!. beneficiari. Interea curabit curabit dominus dominus bannes Ioannes Franciscus Franciscus eidem opportuneprovider!. provideri. Non Non alias. alias. eider opportune Ex Urbe die die xii xvilanuarii lanuarii mcccclx. MCCCCLX. scribimus domino domino Leonardo Leonardo ut curet curet quid quod paries paries ecciesie ecclesie Preterea scribimus compleatur. Sollicitate Sollicitate opus huiusmodi, quoniam quoniam multa possent occurrere que impedirent, impedirent, si si differatur. differatur. IV Iv 17 1461, Roma 17 aprilis aprilis 1461, Gandolfì, prevosto e canonico lunense Filippo Calandrini ad Andrea Gandolfi, Il cardinale invia al prepσsito prepósito Andrea Gandolfi Gandolñ due brevi papali, uno indiriz11 zato al vescovo percha perché raggiunga la sua sede, l'altro al capitolo ρerché perché nessuno osi asportare marmi marmi e pietre da Luni. Archivi lunensi, Archivio Capitolare di Luni-Sarzana, 93: originale originale di di mano mano di segresegreLuni-Sarzana, M 1 93: Archivi lunensi, Archivio Capitolare di teria, verso indirizzo indirizzo «« Venerabili Venerabili viro domino domino Andree prepσsito prepósito Lunensi, Lunensi, amico nostro nostro teria, sul verso carissimo Philippus Philippus tituli tituli Sancti Sancii Laurenti Laurenti in in Lucina Lucina cardinalis cardinalis Bononiensis Bononiensis Penitentiarius Penitentiarius maior et cetera cetera», annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti documentidell'Archivio dell'Archivio cit., cit., major et », annotazioni p. 190, con data Il 11 aprile); aprile): sigillo sigillo in in cera cera rossa rossa con con Stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato sormontato dl di p. 190, con data galero impresso su su striscia striscia cartacea cartacea di di chiusura. chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura; piegatura; sul verso severso segalero impresso gnatura timbro degli Archivi Archivi Lunensi. gnatura moderna a a matita ee timbro noster carissime, carissime, salutem. vobis duo duo Venerabilis vir amice foster salutem. Mittimus Mittirus vobis brevia apostolica, quorum alterum dirrigitur dirrigitur (sic) {sic) episcopo vestro, vestro, ut se ad ecclesiam ecclesiam suam transférai, si si gratiam gratiam sanctissimi sanctissimi domini domini nostri cacasuar transferat, ram habet. In altero mandatur mandaturcapitulo capitulo vestro vestro ne de marmoribus aut larar habet. 43

Videntur: viditur vidi tur coir, in interlinea. interlinea. " V~dentur: corr. in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

550

F. ALLIAI ALLIANI -- C. C. ARTIZZU ARTIZZU --Mi. M.L. MAURO MAURO F.

pidibus, que que sunt sunt in in reliquiis reliquiis murorum murorum civitatis civitatis Lunensis, Lunensis, quicquam quicquam pro quacumque quacumque fabrica fabrica auferre auferre présumant. ob rem rem hortamur hortamur presumant. Quam luam ob vos, ut procuretis ipsi vos, ipsi brevia quam quam accurate exibed, exiberi, secundum secundum voluntavoluntatem facto illius illius de de quo quo totiens totiens scribi scribi fecimus, fecimus, expectamus expectamus tern nostram: de facto responsum vestrum. Bene valete. Rome xvii xiii aprilis mcccclxi. MCCCCLXI. V Ν 26 luglio 1463 1463 Filippo Calandrini al capitolo di Luni Il cardinale informa di aver fatto sc scrivere Milano e 11 ri vere al duca e alla duchessa di Milano benefìcio di Santa Santa Croce Croce dei del Corvo. ad altri per il beneficio Archivi lunensi, Archivio Archivio Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, Τ T 19: 19: originale originale di di mano mano di di SegresegreArchivi teria, teria, sui sul verso verso indirizzo indirizzo «Venerabilibus « Venerabilibus viris canonicis et et capitulo capitulo ecciesie ecclesie Lu Lu-vinsdominis doris canonicis nensis, amicis amicis nostnis nostris carissimis Philippus Philippus tituli tituli Sancti Sancii Laurenti Laurenti in in Lucina Lucina cardinalis cardinalisBoBonensis, noniensis noniensis penitentianius penitentiarius etetcetera cetera>,», annotazioni annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (1 (/ documenti documenti dell'Archivio cit., dell'Archivio cit., p. p. 306, 306, con con data data 26 26 luglio); luglio); sigillo sigillo in in cera cera rossa con con stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato sormontato di di galeno, galero, impresso impresso su striscia striscia cartacea cartacea di di chiusura. chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatupiegatura; sul verso verso segnatura segnatura moderna moderna aa matita matita ee timbro timbro degli degli Archivi Archivi lunensi. ra; viri amici amici nostri nostri carissimi, carissimi, salutem. salutem. Acceptis Acceptis litteris litteris veveVenerabiles viri quas super super facto facto beneficii benefícii Sancte Sánete Crucis Crucis scripsistis, scripsistis, sine sine mora mora stris, quas scribi fecimus illustrissimis dominis doris duci et ducisse Mediolani et quibualiis, ut littere ipse indicabunt. Post Post commendationem commendationem rerum casdam alus, pituli Lunensis petiimus exh~ber~~ exhiberi fidem fìdem relatibus domini Petri Petri bannis. Ioannis. Itaque instruendus est optime de re vestra. Nam favores illius expeditio expeditio-'taque non deerunt. deerunt. Si Si qua qua alia alia in in commodum commodum vestrum efficere efficere possumus, ni non sumus omni orni tempore parati. Bene valete. MCCCCLXIJI. Sesti, xxv xxvlulii lulii MCCCCLxni. VI ΝΙ 19 settembre 1464, 1464, Roma Calandrini al capitolo di Luni Filippo Calandnini Il ritardo, l'elezione l'elezione a Pontefice di 11 cardinale comunica al capitolo, seppur in ritardo, II, da da lui molto stimato. stimato. Confida Confida nella nella sua benevola benevola attenzione attenzione per per sé e Paolo ΙΙ, suoi amici; amici; comunica comunica di godere di buona salute salute nonostante nonostante il diffondersi diffondersi per i suoi di febbri a Roma.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO NOTE SULL'EPISTOLARIO

551

Archivi lunensi, Archivio Capitolare di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, AA 48: 48: originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi lunensi, Archivio Capitolare di vins capitulo teria, sul sul verso indirizzo indirizzo «« Venerabilibus Venerabilibus viris capitulo et et canonicis canonicis ecclesie ecclesie Lunensis, Lunensis, amiteria, cis nostris nostris carissimis. carissimis. Philippus Philippus tituli tituli Sancti Sancti Laurenti Laurenti in in Lucina Lucina cardinalis cardinalis Bononiensis Bononiensis eis documenti dell'Archivio Penitentiarius », annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti dell'Archivio cit., cit., p. p. », annotazioni Penitentiarius 8); sigillo sigillo in in cera cera rossa rossa con con stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato sormontato di di galero, galero, impresso impresso su su stristri8); scia cartacea di di chiusura. chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura; piegatura; sul sul verso verso segnatura segnatura moderna moderna aa mamascia cartacea tita timbro degli degli Archivi Archivi lunensi. tita ee timbro Etsi putemus putemus plurimis plurimis Venerabiles viri amici nostri carissimi, salutem. Etsi de assumptione nonnullorum litteris litteris certiores certiores vos factos de assumptione revenuntiis et nonnullorum cardinalis sancti sancti Marci Marci ad pontificatum, pontifìcatum, licet tardiores rendissimi domini cardinalis occupationes nostras, nostras, decrevimus decrevimus tatafuerimus quam res exigebat propter propter occupationes men pro vestra vestra consolatione consolatione .ad> vos vos scribere, scribere, ut pariter pariter congratulad congratulari rnen aliis licet licet seri seropossitis. possitis. Habemus Habemus enim enim Paulum Paulum secundum secundum pontifipontifìcum alus cem maximum, quer quem cum semper, semper, dum observaveri-dur in minoribus esset, observaveri cern et orni omni studio studio coluerimus coluerimus eumque eumque erga erga nos mira mira benevolentia benevolentia et mus et experti fuerimus; fuerimus: speramus et plane piane confidimus confìdimus et nobis nobis et et humanitate experti nostris omnes opus fuerit, fuerit, prestituprestituamicis et rebus nostris ornes favores benigne, cum opus rum. Nos benevalemus, licet hac in Urbe multi febribus teneantur. Ex Urbe, xvim ΜCCCCLΧΠΠ. xviiii Septembris MCCccLxnn. VII ΙΙΙ 11 gennaio gennaio 1467, 1467, Roma Luni-Sarzana44 Filippo Calandrini al Capitolo di Luni-Sαrzαnα44 cardinale comunica al capitolo di aver aver ottenuto due sentenze a favore dei Il cardinale Santa Croce Croce del del Corvo e confida in un'altra entro breve canonici sul beneficio di Santa tempo, esortando il capitolo ad adoperarsi in merito. Archivi lunensi. Archivio Capitolare di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, TT 27: 27; originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi lunensi, Archivio Capitolare di teria, sul sul verso verso indirizzo indirizzo ««Venerabilibus capitulo et et canonicis canonicis ecclesie ecclesie Lunensis Lunensis et et Venerabilibus viris vids capitulo teria, Sarzanensis amicis carissimis. Philippus Philippus tituli tituli Sancti Sancti Laurenti Laurenti in in Lucina Lucina cardina cardina-Sarzanensis amicis nostris nostris carissimis. lis Bononiensis Bononiensis penitentianius penitentiarius», annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (Ι (/ documenti documenti lis «, annotazioni dell'Archivio cit., p. p. 307); 307); sigillo sigillo in in cera rossa con con stemma cardinalizio sormontato sormontato di di galegaledell'Archivio cit., ro, impresso impresso su su striscia striscia cartacea cartacea di di chiusura. chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura; piegatura; sul sul verso segnasegnaro, tura moderna moderna aa matita timbro degli degli Archivi tura Archivi lunensi. matita ee timbro Venerabiles viri viri amici amici carissimi, carissimi, salutem. salutem. Ex Ex alus aliis nostris nostris et et nostronostroaccepistis, vos vos duas duas sumrnas summas jar iamobtinuisse obtinuisse in in beneficio beneficio Sancte Sánete rum accepistis, 44 '

La denominazione denominazione della della diocesi diocesi risulta risulta anche anche qui qui mutata, mutata, aa seguito seguito della della bolla bolla di di La Paolo II. IL Paolo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

552

F. ALLIANI M.L. MAURO MAURO F. ALLIANI -- C. C. ART1ZZU ARTIZZU -- M.L.

Crucis et et aliar aliam brevi brevi habituram, pro pro quibus quibus sententiis sententiis quamiis quamvis neglinegligentes visi sitis sitis ad ad providendum, providendum, ut ut pecunie pecunie haberentur. haberentur. Quo Quo gentes satis visi maxime sumus, freti freti promissionibus promissionibus domini domini Andree, Andree, non non dedemaxime admirati sumus, stitimus providere, providere, ne ne causa causa et omis omnis expensa in vacuum vacuum facta periret; periret; sed ad votum cito succederet. succederet. Quare ita ita cum ei eo ut agatis agatis hortamur, ut ut alias pro vobis polliceri possit, et nos bene fecisse non peniteat, alias vobis et nos bene fecisse non peniteat, quam tam senserimus in in hac hac causa. causa. In In alus aliis etiam, etiam, quam tam lentos pergere senserimus hortantibus vobis, frigescere frigescere nos nos zc mperietis. enim vohortantibus vobis, ο>mρerietis. Desideramus enim bis adesse omni benefìcium nuilum nullum conferri conferri orni studio et favore sed invitis mutis beneficium consuevit. ita previdete previdete ut hac causa finita Marinel Marinel-consuevit. Rescribite itaque et ita aggredì VOS vos nolle fille intelligamus. intelligamus. Non alia. lam aggredi xi ianuarii mcccclxvii. Rome, XI ianuarii ΜCCCCLΧΝΠ. Vili im 1467, Roma 18 maggio 1467, Filippo Calandrini al Capitolo di Luni-Sarzana che il presbitero Lazzaro Lazzaro da Pontremoli ha ottenuto di Il cardinale comunica che godere dei dei proventi proventi della della chiesa chiesa di di San San Giacomo Giacomo in in Poritremoli; Pontremoli; aa lui affida affida il il compito di occuparsi dei del problema di Marmella Marinella e esorta il capitolo ad eseguire Santa Croce Croce del del Corvo. le sentenze per Santa Archivi Archivi lunensi, Archivio Archivio Capitolare Capitolare di di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana, 1V 65: 65; originale originale di di mano mano di di segresegreteria, sul verso indirizzo indirizzo «« Venerabilibus viris de de capitulo capitulo et et Canonicis Canonicis ecciesie ecclesie Lunensis Lunensis et et tena, sul lenerabilibus vinis Sarzanensis, carissimis Philippus Philippus tituli Sancii Laurenti Laurenti in in Lucina Lucina cardina cardina-Sarzanensis, amicis amicis nostris nostris carissimis tituli Sancti lis Bonoijiensis Bononiensis penitentianius penitentiarius«,», annotazioni annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (J (/ documenti documenti lis dell'Archivio dell'Archivio cit., cit., p. p. 326); 326); sigillo sigillo in cera rossa con con stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato sormontato di di galegalero, impresso impresso su su striscia striscia cartacea cartacea dl di chiusura. chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura; piegatura; sul sul verso segnasegnatura moderna moderna aa matita matita ee timbro timbro degli Archivi Archivi lunensi, lunensi. tura

Venerabiles viri. nostri carissimi. carissimi. Salutem. Saluter. Latir viri. Amici Amici nostri Lator presentium presentium est presbyter presbyter Lazarus Lazarus de de Pontremulo Pontremulo amicus amicus foster, noster, qui qui de de ecclesia ecclesia Pontrerulo aasanctissimo sancti lacobi de Pontremulo sanctissimo domino domino nostro gratiam ob obtiΙiintelligatis in qua re ut effectum effectum sortiatur sortiatur eius eius desiderium, desiderium, cum nuit ut intelligatis favorem vestrum vestrum admodum sibi profuturum profuturum intelligat intelligat hortamur hortamur vos, vos, ut favorer adrodum sibi omni commendatum eum eum habeatis. habeatis. Quod orni studio et diligentia faveatis et commendatum erit nobis nobis gratissimum: gratissimum: et et ipse ad alia alia vobis vobis utilia promptus et paratus paratus edt erit assidue et bono animo. ei-it De vobiscum loquetur et et pro pro facto facto Marinelle Marinelle date date ei ei fi fi-De hac re latius vobiscum dem et ad causar causambeneficii beneficiiSancte SáneteCrucis; Crucis; que sunt fienda fienda pro eius eius cxeexecutione nihil nihil omittatis, orittatis, ut alus terrorer. Non aliis sit ad terrorem. Non alia. alia. Ex Urbe die xvm xvni mau maiiiccccucvii. mcccclxvii.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOTE SULL'EPISTOLARIO SULL'EPISTOLARIO NOTE

553

IX ΙΧ 30 ottobre 1469, 1469, Roma Filippo Calandrini al capitolo e al clero di Luni-Sarzana Il cardinale comunica comunica al al capitolo capitolo l'elezione l'elezione di di Antonio Antonio Maria Maria Parentucelli aa 11 cardinale Luni-Sarzana. PoichY Poiché il neoeletto non potrU potrà al momento raggiungere vescovo di Luni-Sarzana. la sede, sede, viene viene nominato nominato suo suo vicario Bernardo Bernardo Parenti Parenti da da Parma, Parma, commensale commensale del cardinale. cardinale. del Archivi Archivio Capitolare di Luni-Sarzana, Luni-Sarzana,AA 53: 53: originale originale di di mano mano di di segresegreArchivi lunensi. lunensi, Archivio Capitolare di teria, sul sul verso verso indirizzo indirizzo «« Venerabilibus Venerabilibus dominis capitulo, canonicis canonicis et et clero clero Lunensi Lunensi et et tena, doris capitulo, Sarzanensi, amicis amicis nostris nostris carissimis, carissimis, Philippus Philippusepiscopus episcopusAlbanensis Albanensis cardinalis cardinalisBonoBonoSarzanensi, niensis penitentianius penitentiarius>', », annotazioni annotazioni archivistiche archivistiche settecentesche settecentesche (I (/ documenti documentidell'Archidell'Archiniensis vio cit., p. p. 8); 8); sigillo sigillo in in cera cera rossa rossa con con stemma stemma cardinalizio cardinalizio sormontato di galero, galero, impresimpresvio cit., sormontato di so su su striscia striscia cartacea cartacea di chiusura. Evidenti Evidenti segni segni di di piegatura; piegatura; sul sul verso verso segnatura segnatura moder moderso di chiusura. na aa matita matita ee timbro degli Archivi na timbro degli Archivi lunensi. lunensi. -

Venerabiles viri, salutem. Cum diebus plurimis viri, amici nostri carissimi salutem. elapsis ecclesia Sarzanensis suo esset pastore destituidestituielapsis ecciesia ista Lunensis et Sarzanensis erga eandem eandem officio officio et quo sumus erga clerum et ta, nosque pro nostro erga Lunensem et et Sarzanensem Sarzanensem studio studio affecti, affecti, cuperemus cuperemus populum omnem Lunensem eidemecclesie ecclesie eum eum pastorem pastorem perfectum iii, iri, qui earn affectu affectu paterno et eider cum orni omniintegritate integritate et et diligentia diligentia gubemare, gubemare, fuere fovere ac ac tueri tueri posset posset ac ac et spiritualibus spiritualibus pene pene desolatam desolatam et et ad ad nichilum nichilum redacredacin temporalibus et tara nosset et studeret studerei restaurare tandem. Idque Idque aa sanctissimo sanctissimo domino domino tam nostro pro summis, ut ita ita dixeramus, dixeramus, lotis votis petiissemus. petiissemus. Magna sue beatitudinis erga erga nos benignitas benignitas reverendi patris patris domini domini Antonii Antonii Marie Marie de Parentucellis merita meritavir vìr preclaras intuens, intuens, eundem eundem ad eccieecclesiam ipsam nostris annuens precibus, ut vos nov, accepisse ipsarn annuens precibus, ut vos nov»zeritis>, accepisse promovit. Cuius ellectionem ellectionem (sic) {sic) et provisioner provisionem cum cum futuram futuramsperemus speremus mout. Cuius ipsi ecclesie et patrie patrie utilissimam utilissimam et et decus decus ac ac ornamentum ornamentum civitati civitati illi illi allaturam. Nimirum Nimirum et et gauder'ze> gauder et et letari letari vos jure iure debetis debetis pro tanto in 45 vos precipue divinitus munere muñere concesso. concesso. Et Et quia quia episcopus episcopus ipse ipse non non ρΓeciρue45 divinitus nullis hic hie negotiis negotiis legiptime legiptime impeditus impeditus personaliter, personaliter, prout proutofficii officii erga erga nos necessitas nécessitas exigit, exigit, se commode commode transferre non non potest, potest, mittitur mittitur istuc istuc venerabilis Decretorum doctor doctor dominus Bemardus de Parentis Parentis de de ParParma, nosteretetcapellanus capellanus continuus continuuscommensalis commensalis qui qui nomine nomine ma, auditor foster episcopi possessionem possessionem ecciesie ecclesie et episcopatus apprehendet. apprehendet. Cuius Cuiusvirtuvirtutem integritatemcum cumexperti expertisimus, simus,eundem eundemprefato prefatodomino dominoepiscoepiscoter etetintegritatem 45

Segue de poi Segue de poi espunto. espunto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

554

F. ALL'Ah ALLIANI -- C. ARTIZZU ARTIZZU -- M.L. MX. MAURO MAURO

et haberet, haberet, pro pro po ut istic in summ generalem vicarium deputaret et quam.vis> incommohonore et commodo suo vestrique gratia libenter quam concessimus, eum litteris apostolicis apostolicis ad ad vos nomine cpiepide concessimus, cum igitur cum litteris

orn-

possessionem ecciesie ecclesie et aliorum aliorum accepietis accepietis et et offiscopi venientem ad possessionem ciose in omnibus pro ut suum exposcit officium morem geretis et quanexposcit ciose vobis erit cunctis honorandum exhibebitis, exhibebitis, quod nobis cnt eritgragratum in vobis cnt cunctis quid nobis Non alia. alia. tissimum. Non 1469. Ex Urbe die penultima octobris 1469.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICI INDICΙ

A CURA DI

Α CURA DΙ

ILARIA ANTONIO MANFREDI MANFREDI ILAR[A BIONDI BIONDI ee ΑΝΤΟΝΙΟ

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI MAMOSCRITTI MANOSCRITTI INDICE DEI

BAGNONE BAGNOlE Archivio Noceti ARCHIVIO NOCETI Pergamene, Pergamene, 9

381

CASTIGLIONE DEL DEL TERZIERE, CASTIGLIONE TERZIERE,

Biblioteca "Bononi" BIBLIOTECA "Biiiii" ms. s.s. Π15. S.S.

379 379

CITTÀ DEL VATICANO VATICANO CITTA

Archivio Segreto Vaticano ARCHIVIO SEGRETO VATICANO Collectoriae, 243-246 276 276 n. n. 10 10 Collectoriae, regg. regg. 243-246 Congregazione della Visita Visita ApostoliApostoliCongregazione della ca, 22 489 n. 16 ca, 489n.16 De Orna, 378 De Curia, regg. 406-431 Div. Cam. Cam. 32 Div.

371 59 371 n. n. 59 275 Misc. Arm. Arm. ΝΠ, VII, 33 490 17 Misc. 490 n. n. 17 Offìcialium, 378 Off icialium, reg. 435 378 Offtciorum, regg. 432-434 378 Officiorum, regg . 432-434 378 Reg, Suppl. 670 670 455 133 Reg, Suppi. 455 n. n. 133 Reg. Lat. 614 614 374 Reg. Lat. 374 Reg. Lat. 671 671 364 30 Reg. Lat. 364 n. n. 30 Reg. Vat. Vat. 138 297 108 Reg. 297 n. n. 108 Reg. Vat. Vat. 385 380 Reg. 385 380 Reg. Vat. Vat. 387 383 Reg. 383 Reg. Vat. Vat. 388 384 Reg. 384 Reg. Vat. 389 387 Reg. Vat. 387 Reg. Vat. Vat. 390 388, 389 Reg. 390 388, 389 Reg. Vat. Vat. 391 361 19, 385, 385, 390 390 Reg. 361 n. n. 19, Reg. Vat. Vat. 392 390 Reg. 390 Reg. Vat. Vat. 393 360-361 nn. 19, 19, Reg. 360-361 nn. 22, 389, 389, 390, 390, 391 391 20, 21, 362 n. n. 22, Reg. Vat. Vat. 394 380, 386 Reg. 380, 386 Reg. Vat. Vat. 395 390 Reg. 390 Reg. Vat. 396 361 19 Reg. Vat. 361 n. n. 19 Reg. Vat. 399 393, 394, 395 395 Reg. Vat. 393, 394, Reg. Vat. 401 395, 398, 400 400 Reg. Vat. 395, 398, Reg. Vat. 403 390 Reg. Vat. 390 Reg. Vat. 404 381 Reg. Vat. 381 Reg. Vat. 405 392 Reg. Vat. 392 Reg. Vat. 406 362 n. 23, 23, Reg. Vat. 362 n. 369 n. 44, 44, 379, 379, 380, 380, 438 438 Reg. Vat. 381, 382, 383 383 Reg. Vat. 407 381, 382, Reg. Vat. 348, 385, 385 385 Reg. Vat. 408 348, 385, Liber censuum censuur

Reg. Vat. 409 384, 386 Reg. Vat. 409 Reg. Vat. 410 386, 387, 387, 388 388 Reg. Vat. Reg. Vat. Vat. 411 386, 388 388 Reg. 411 386, Reg. Vat. Vat. 412 389 Reg. 412 Reg. Vat. Vat. 415 390, 391 391 Reg. 390, Reg. Vat. Vat. 416 416 Reg. 391 Reg. Vat. Vat. 417 392 Reg. 417 Reg. Vat. Vat. 418 441, 392 Reg. Reg. Vat. Vat. 419 441, 393 393 Reg. 419 Reg. Vat. Vat. 420 393 Reg. 420 Reg. Vat. Vat. 421 394 Reg. Reg. Vat. Vat. 422 422 395 Reg. 395 Reg. Vat. Vat. 424 395, 396 Reg. Reg. Vat. Vat. 425 Reg. 396 Reg. Vat. Vat. 426 397 Reg. Reg. Vat. 427 Reg. Vat. 427 398 Reg. Vat. Vat. 428 393, 396 Reg. Reg. Vat. 429 398, 442 Reg. Vat. Reg. Vat. 430 Reg. Vat. 399 Reg. Vat. 431 399, 400 Reg. Vat. Reg. Vat. 432 379, 380, 381, 381, 383, 383, Reg. Vat. 379, 380, 384, 385,391,438, 440 384, 385, 391, 438, 440 Reg. Vat. Vat. 433 371 56, 386, 386, Reg. 371 n. n. 56, 387, 389, 389, 392, 392, 393 393 Reg. Vat. Vat. 434 391 Reg. 391 Reg. Vat. Vat. 437 440 Reg. 440 Secretarum de de curia, Secretarum curia, regg. 378 regg. 404-405 378 Secretarum, regg. 385-403 378 Secretarum, regg. 385-403 378 Suppl, reg. reg. 670 670 455 133 Suppi., 455 n. n. 133 Biblioteca Apostolica VATICANA Vaticana BIBLIOTECA APOSTOLICA Arch. Cap. Cap. S. S. Pietro, Pietro, Β. B. 68 68 Arch. 458, 459, 482 Ross. 451 451 461 Ross. 461 Vat. lat. lat. 200 200 458, 465, 478 478 Vat, 458, 460, 460, 465, Vat. lat. 275 275 462 Vat. 462 Vat. lat. 281 281 460, 467 Vat. 460, 462, 462, 467 Vat. lat. 287 287 458, 460, 469, 469, 485 485 Vat. 458, 460, Vat. lat. 290 290 462 Vat. 462 Vat. 325 458, 470 Vat. lat. 325 458, 459, 459, 470 Vat. lat. 475 475 462 Vat. lat. 462 Vat. lat. 481 481 458, 460, 472, 472, 476 476 Vat. lat. 458, 460, Vat. lat. 530 530 458, 460, 473, 473, 475 475 Vat. lat. 458, 460,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI MANOSCRITTI MANOSCRITTI

558

577 458,461,474 Vat. lat. 577 458, 461, 474 Vat. lat. 1199 1199 Vat, 458, 461, 474, 475 Vat. lat. 1206 458,461,476 1206 458, 461, 476 1744 461,466, Vat. lat. 1744 458, 461, 466, 477 1892 458, 479 Vat. lat. 1892 Vat. lat. 2557 2557 458, 459, 479 Vat, Vat. lat. 4764 4764 458, 459, 463, 481 17 Vat. lat. 5167 5167 Vat, 360 n. 17 494 Vat. lat. lat. 7912 7912 Vat, 15349(IA) Vat. lat. 15349(1Α) 471 Vat, lat. 465, 468, 471 Vat. lat. lat. 15349(1Β) 15349( IB) 473, 474 Vat. lat. 15349(2) 15349(2) 475, 476 15349(3) Vat. lat. 15349(3) 477, 478, 480 Vat. 15349(5) Vat, lat. 15349(5) 481 LUCCA

Archivio DΙ di Stato ARCHIVIO STATo orig. Lett. orig.

545 n. 37

FIRENZE FIRENZE Archivio DI di Sτλτο Stato ARCHIVIO

Diplomatico, Pergamene Pergamene di San GioGiovanni Battista di Fivizzano, 38 38 383 383 Mediceo avanti il Principato Principato XLVI, nr. 90 541 n. 19 ΧLΝΙ, nr.90 541n.19 XLVI, 541 XLVI, nr. 354 541 n. 20 XLVI, 541 XLVI, nr. 544 541 n. n, 20 CLXIII, 541 18 CLXIII, nr. 20 541 n. 18

JESI SES'

Archivio STORICO storico ARCHIVIO Misc. I, 7

440 n. 47

MILANO MILANO

Archivio DI di STATO Stato ARCHIVIO

Fondo Sforzesco, Sforzesco, Potenze Potenze estere, Cart. 75 368 n. 38 Cart. 40 441 n. 61 441n,61 Cart.40 514 n. 49, 49,515 515 Fondo Autografi fase. 63 Cart. 24, fasc. 513 n. 48, 516, 522, 530, 513 Biblioteca Ambrosiana BIBLIOTECA AMBROSIANA C 67 inf.

493 n. 32

Biblioteca Trtvulziana BIBLIOTECA TRIVULZIANA 500 e n. 14, Trivulz. Trivulz. 873 873 500en. 14, 510, 510, nn. 43-45, 43-45,516, 511 nn. 516, 518, 519, 532, 536 NAPOLI BIBLIOTECA ORATORIANA Biblioteca oratoriana DEI dei GIROLAMINI Girolamini C.F.3.91 C.F. 3.91 461

Biblioteca RICCARDIANA Riccardiana BIBLIOTECA

PISA ARCHIVIO nt Archivio di STATO Stato Provvisione degli Anziani, Anziani, LXVI 343 n. 108 108 reg. LXVI LXVII reg. LXVII 345 n. 114 114

GENOVA

Archivi Lunensi ARCHIVI LUNENSI ARCHIVIO Archivio CAPITOLARE Capitolare DI di LUNI-SARZANA Luni-Sarzana

Ricc. Rice. 834 834

504 een. 511 n. f.43, 504 n. 23, 23, 511 43, 516, 517, 520

Archivio DI di STATO Stato ARCHIVIO

Archivio Segreto, Segreto, 646 347 n. 118 118 Archivio 347f. Buste paesi, 351 B 418 Notarile, Ambrogio da Rapallo, reg. reg. Notarile, Ambrogio 320 n. 44 IV Diversorum, 29 352 n. 134 134

Biblioteca BIBLIOTECADurazzo Duaλzzο BII6 498, 499 e n. 7, 500 e Β116 nn. 11-12-15, 11-12-15, 501 16, 503 503 n. n. 22, 22, rut. 501 e n. 16, nn. 23-24-25, 23-24-25, 506 506 n. 31, 31, 507 507 504 nn. 33, 508 508 n. n. 39, 39, 516, 516, 521, 521, 523, 523, 524, 524, n. 33, 544 n. 36 847 498 n. 4 Conto nr. 847

SARZANA SARZANA

Codice Pelavicino 153 ee n. 1, 154, 154, 156, 156, 182, 182, 264 264 e n. n. 153 n. 1, 22, nn. 25-27, 25-27, 266, 266, 268, 268, 307, 307, 22, 265 nn. 315, 66, 350, 350, 415, 415, 416, 416, 315, 329, 329, 330 330 n. 66, 417, 419 en. e n. 66 Contabilità 420 Contabilit~~ Deliberazioni Capitolizri Capitolari (luglio (luglio 18581858Deliberazioni 1890) 426f. 426 n. 101,427n. 101, 427 n. 107 107 Filze A-Z 424 A 414 n. 28 Ah10-14 -14 Α31 A 31 382 A 32 388 Α32 A 35 397 Α35

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI MANOSCRITAI MANOSCRITTI A 37 Α37 A 38 Α38 A 39 Α39 A 40 Α40 A 41 Α41 A 42 Α

382 446 n. 88, 538 n. 9 538 11.9 538n.9 538 n. 9 538n.9 538 n. 9, 9,539 10 539 n. 10 446 n. 90, 538 n. 9, 9, 539 n. 10, 540 n. 14, 14, 548 A 48 538n. 9, 551 538n.9,551 Α48 A 49 538 n. 9, 540 n. 14 14 Α49 538n.9,540n. ASI 507 n. 32 507n.32 Α51 A 52 507 n. 32 Α A 53 507 n. 32, 538 ri. n. 9, 553 Α A 55 538 n. 9 538n.9 Α55 A 68 347 n. 122 122 Α G1 415 n. 30 415n.30 G2 415 n. 30 415n.30 G2 G3 306 n. 4 306n.4 G3 I13 379 113 538 10 I141 41 538 n. 9, 539 n. 10 I64 389 164 I66 389 166 446n.n.88, 88,538 538n.n.9,9,540 540n. n. 14 14 I 72 72 446 I 73 447 n. 92, 538 n. 9, 9, 173 540 n. 14, 14, 547 538 n. 10, 10, 540 540 n. n. 14 14 I 75 538 n. n. 9, 9, 539 539f. 447 n. 93, 538 n. 9, 9, 549 I 78 538 14 I 79 538 n. 9, 540 n. 14 538 n. 9, 540 n. 14 14 ΙI 80 538 n. 9, 540 n. 14 14 I 83 538 n. 9, 540 n. 14 14 ΙI 84 538 n. 9, 539 n. 10, 10, 540 n. 14 14 I 86 I 89 538 n. 9 538n.9 189 538n. 539nn. 10 e11 11 K 124 538 n. 9, 539 fr lie K 125α 125a 415 n. 30 Κ 415 n. 30 K 125b L 351 132 351 n. 132 M 351 n. 132 132 1 M 18 415 n. 30 415n.30 118 M 42 538 n. 9 538n.9 142 M 93 93 538 n. 9, 549 1 N 423 1 NI 412 n. 10 11 412n.10 22 538 n. 9 IN22 P 423 Q 423 423 R S 423 T 10 397 T 15 538 n. 9

559 559

T 19 538 n. 9, 550 538n.9,550 Τ19 T 22 538 n. 9 538n.9 Τ22 T 24 538 n. 9,539 n. 10 10 Τ24 538n.9,539n. T 31 372 n. 60 Τ31 T 27 538n. 9, 551 Τ27 538n.9,551 T 32 538 n. 9, 540 n. 14 14 τ T 33 538 n. 9 τ T 34 372 n. 60 Τ34 V 52 412 n. 11,414n.29 11, 414 n. 29 152 412f. V 63 538 n. 9 163 538n.9 V 65 538 n. 9, 552 y 65 V 110 371 371 n. 59 V 119 415 n. 30 1119 415n.30 V126 388 V 126 V 136 538 n. 9 1136 538n.9 X 150 415 n. 30 Χ150 415n.30 V 538 n. 9 Υ88 538n.9 Z5 538 n. 9 Ζ5 538n.9 Z8 508 n. 38, 538 n. 9 Ζ Z9 538 n. 9, 540 n. 14 14 Ζ Z 12 538 n. 9 538n.9 Ζ12 Z 14 14 538 n. 9, 540 n. 14 14 Ζ Varie 424 Varie Varie, 7 Varie, 424 Inventario (1622) (1622) 422 nn. 83 e 84, 423 nn. 88 e 89 Inventario (1776) (1776) 424 n. 90 Libro dell'introito, dell'introito, esito e sindacati del Libro incipiens ab anno 1769 424 capitolo incipIens Libro di scritture, 1495-1516 18 407 n. 18 Massariae, Contabilità 420 Massariae, v. i. Cοntαb~1~tα 382 Pergamene sciolte, sciοlte, 2 Punctationes 420 Volumina A-T 423 VoluminaA -T Volumen Ν N (Libro (Libro lungo) Volumen 86 420 n. 72, 423 e n. 86 Archivio DEL del SEMINARIO Seminario ARCHIVIO 17, 20 Filza 17,

426 n. 105 105

Archivio Vescovile DΙ di Luni-Sarzana ARCI -EVIO VESCOVILE LuΝι-SΑΕΖλΝλ Acta curiae episcopalis episcopalis Lunensis 421 426 Beni Ecclesiastici 425 Civili 426 n. 104 104 Confessori (1864-1905) (1838-1878) Decreti (1838-1878) 426 nn. 103 103 e 106 106

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

560 560

INDICE DEI DEI MANOSCRITTI MANOSCRITTI INDICE

Legati 421 Legati Soviore Soviore Matrimoni 425 Parrocchiali 426 e n. 99 Parrocchiali Presentazioni 426 Presentazioni Repertorio Callegari Repertorio Ca/legan n, 79, 79, 425 425 nn. 95 95 e 96, 96, 426 426 nn. nn. 412 n. 97 ee 98 Vescovi, 425 425 426n.n.101, 101,427 427 Vescovi, n. n. 99,99, 426 n. 107 Visite pastorali, XXIXbis-XXXI Visite pastorali, XXIXbis -XXXI 426 n. 100 100 Archivio Sτοmcο Storico DEL del COMUNE Comune ARCHIVIO Pergamene, 15/17 15/17 373 Pergamene, Liber iurìum, 309 n. 16, 16, 324 324 n. 53, 53, Liber iurium, 309 329 n.64, 64,331, 331,350, 351,358 329f. 350, 351, 358 Registrum novum 544 n. 35 Registrum novum Registrum vetus vetus Registrum 310 nn. nn. 18-19, 18-19, 316, 316, 317 317 n. 34, 34, 327 327 59, 331 331 n. 70, 70, 333 333 n. 73, 73, 336 336 n. n. 59, 84, 337 106, 351, 351, 354, 354, 84, 337 n. 87, 342 n. 106, 357 n. 9, 358, 358, 363, 363, 374, 374, 413 413 n. 15, 15, 357 544 n. 35 Registro dei dei privilegi 537 n. 5, Registro 543 nn. 27-28, 546 542 n. 25, 543

Ms. 7/671 7/671 Ms. Ms. 7/672 7/672 Ms.

498 n. 6, 545 n. 36 36 498, 500 fin. nn. 12-13, 12-13, 501 501 16, 502, 502, 505 505 nn. nn. 26-27-28, 26-27-28, 507 507 e n. 16, 37, 516, 516, 525, 525, 528, 528, 530, 530, n. 35, 508 n. 37, 535 Notai, Antonio Antonio da Villa Villa 343 n. 107 107 Notai, ROMA

Archivio DI di STATO stato ARCHIVIO

Archivio dei dei Chierici Chierici Regolari Regolari Minori Archivio Minori (Caracciolini) in in San San Lorenzo Lorenzo in in LuLu(Caracciolini) cina -- secc. secc. XVI-XIX, XVI-X1X, b. 495 n. n. cina b. 1446 1446 495 39

Disegni ee piante, 508 485 n. 33 Disegni piante, 508 Camerale, I,I, Camera Camera Urbis, Urbis, reg. 152 152 Camera/e, 371 n. 57 371

Biblioteca NAZ. Naz. CENTR. Centr. "VITTORIO "Vittorio BIBLIOTECA Emanuele EMANUELE II" II"

Fondo Vittorio Vittorio Emanuele, Emanuele, Mus 72 Fondo

493 n. 30

VENEZIA

Biblioteca MARCIANA Marciana BIBLIOTECA Lat.X, 195 Lat. Χ, nr. 195

487,488

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI NOMI Ε E DEI LUOGHI INDICE

A

-, titolo cardinalizio, cardinalizio, 451, 451, 485 -, vesc., 453 Albenga, 291 291 Ibenga, AlbergatiNiccolb, Niccolò, card., card., vesc. vesc. di di BoloBololbergati gna, 438, 439 n. 46, 445 e n. 83 83 gm., AlberimiFrancesco, Francesco,487, 487,488, 488,493 493 ee Ibertini n. 29 arciprete della della Pieve Pieve di di CarCarAlberto, arciprete rara, 214 Gragnano, 283 283 n. n. 39 39 Alberto di Gragnano, Morra, 217 217 n. 1, 1, 218 218 (i. (v. ananAlberto di Morra, Vili, ρaρa) papa) che Gregorio VIII, 16 n. 12 12 Alberto, giudice di Lodi, 16 252 Alberto, vesc. di Luni, 252 Albi, 43 20 Albiano, 322, 361 e n. 20 -, castello, 286, 298 Albiso da da Brancoli, Brancoli, vesc. vesc. di di Luni, Luni, 335 335 Ibiso e n. 81 81 en. 289 Albornoz Egidio, card., 289 28 Aldeprando del fu Gatto, 265 n. 28 Aldio, magister magister militum, 136, 137 137 ee militum, 136, n. 76 173 ee n. n. 77 Aleramici, fam., 173 Aleria, dioc., 176 176 n. 23 23 Alessandria d'Egitto, 432 -, patriarcato, 42 (Piemonte), 232, 232, 233, 233, 276 276 Alessandria (Piemonte), n. 10 10 -, dioc., 110 110 e n. 59 -, San San Pietro, Pietro, chiesa, 233 Alessandro II, II, papa, 155 ρaρa, 155 IH, papa, 15, 27, 50, 50, 97, 97, Alessandro III, ρaρa, 15, 98, 100, 100, 110 110 en. 195, 196 98, e n. 59, 59, 195, 196ee 115,208,212, 21 n. 115, 208, 212, 233 233 en. e f.21 Alessandro ΓΙ, IV, ρaρa, papa, 278 VI, papa, 434, 445, 446, 446, Alessandro VI, ρaρa, 434, 133, 456, 456, 457 457 452, 455 n. 133, Alessio III Angelo, imp. bizantino, 26 camerario del del Alegrino di Vegnudetto, camerario Sarzana, 336 336 ee n. n. 84 84 comune di Sarzana, Alighieri Dante, 255, 255, 320 320 Alio, herbaticum, 43 Alio, herbaticum, 270 n. 43 269, 270 270 Alpi Apuane, 256, 269, -'

,

Aaron, v. Aronne Aaron, i. Abelardo, 52 Abramo, 75, 81, 82, 89 89 164 Abruzzo, 164 501, 534 534 Acciaioli Donato, 501, 534 Acciaioli Pietro, 534 Accio, dioc., dioc., 176 176 e n. 23 Accu, 36 Acquasparta, 508 n. 36 179 n. 42, 289 n. 72 72 Acqui, 179 Adalbertini, fam., 183, 183, 187 187 n. n. 78 78 159 Adalberto di Brema, 159 di Toscana, Toscana, 211 211 Adalberto di Brescia, 164 164 Adalberto, vesc. di Brescia, 176, 181, 181, 183 183 Adalberto, vesc. di Luni, 176, n. 58 f.58 Adamo, 85 Adda, fiume, 442 di Ugolino, Ugolino, podestà di Nicola, Nicola, ροdestà di Adito di 316 Adiutus, Adiutus, 269 n. 42 142 n. 100, 100, 533 533 Adriano I, papa, ρaρa, 142 Adriano IV, papa, n. 11 11 AdrianoAl 95f. ρaρa, 95 Adriano V, papa, ρaρa, 280, 319 Adriano, imp., 492 492 Aemilia Scauri, Scauri, 129 129 Aemilia Agar, 82 Agióla, 289 n. 72 Agiola, Volterra, 501 501 Agli Antonio, vesc. di Volterra, Agnese, imperatrice, 159 Agnese, imperatrice, 159 card., governatore governatore di di Agnesi Astorgio, card., 38, 442 442 Bologna, 438, 439 n. 38, Agostino d'Ippona s., 82, 82, 459, 459, 460 460 ee Agostino d'Ippona s., 151,469, 471,472 n. 151, 469, 470, 471, 472 Agostino O. Cist., vesc. Famagosta, Agostino O. Cist., vesc. di Famagosta, 398 dioc., 176 176 n. 23 23 Aiaccio, duc., Alano Anglico, 62 Alaricus, 533 Alaricus, Albano, 452, 456, 479 Ιbano, -, San Paolo, Paolo, monastero, 452, 453 -, Santa Santa Maria Maria della della Rotonda, Rotonda, chiesa, chiesa, 452 -,

-,

-,

,

,

,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

562 562

E DEI DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI NOMI E

Aitino, duc., dioc., ι16~~n. 15 15 Mtino, AltoAdige, Adige, 18 18 n. n. 17 17 Ito Autperto, 4~7 467 Ambrogio Autperto, Ambrogio da Rapallo, notaio, 320 n. 44 s., vesc. vesc. di di Milano, Milano, 6, 467, Ambrogio, s., ~ , 4~7, 469 Amedei Giuliano, 480 141 n. 93, 93, 182, 182, 197, 197, 252, 252, 264, 264, Ameglia, 141 265, 266, 306, 307, 324, 324, 334, 334, 335 335 n. n. 265, 80, 337 -,, podestaria, 323 -,, castello, castello, 200, 200, 253, 253, 286 286 n. n. 55, 55, 287, 287, 301,412,415 300, 301, 412, 415 Amidani Niccolò, Νiccοlδ, 438, 439 n. 38 Ammannati Piccolomini lacopo, Iacopo, Ammannati Piccolomini 355 e nn. nn. 4-5, 4-5, 363, 363, 368, 368, 372 372 ee card., 355 133, 456 456 n. 61, 444, 448, 455 e n. 133, torrente, 328, 328, 329, 329, 331, 331, 334 334 e Amola, torrente, n. 79 176, 195 195 Anacleto II, antipapa, 27, 176, Anagni, 73 IV, papa, 174, 211, 219 219 Anastasio IV, papa, 174, 441 Ancona, vesc., vesc., 441 -,, Marca, Marca, 274 274 n. n. 4, 4, 381, 381, 385, 385, 440 440 ee 47,441,444, 38 n. 47, 441, 444, 508 n. 38 Andrea da da Firenze, Firenze, miniatore, miniatore, 466, 466, 473 de Gandulfis, Gandulfis, canonicus canonicus Lu Lu-Andrea de nensis, i.v. Gandolfi Gandolfi Andrea Andrea da da SarSarzana Serazonibus de de Mediolano, Medio lanci, Andrea de Serazonibus v. Serazoni Andrea i. Serazoni 10 Andrea di Todi, 276 n. 10 lohannis Andree Andree de de Sarzana, Sarzana, Andrea loliannis 382 104, 450 Andrea, apostolo, 342 n. 104, Luni, 187, 187, 192, 192, 195 195 Andrea II, vesc. di Luni, 113, 196, 196, 209, 209,210, een. n. 113, 210, 305 n. 22 de Sarzana, i. v. Della Della Andreola/Andriola de Verrucola Bosi Andreola di Pellegrino Pellegrino di Sarzana, Sarzana, Andreuccio di 61, 334 334 n. 79 79 notaio, 328 n. 61, Andriolo de Laneriis, notaio, 320 n. 44 Angela, vedova di Vannucio TommasiSarzana, 295 295 n. n. 101 101 ni di Sarzana, Angeletti, 119, 119, 140 140 Angera, 522

285 n. n. 52 52 Angers, dioc., duc., 285 81 Anna, 81 159, 199 199 Anno di Colonia, 159, Anscarici, fam., 173 173 Havelberg, 51 51 Anselmo di Havelberg, -,' Dialogi, Dialogi, 51 Castracani Castruccio, Castruccio, i. v. Antelminelli Castracani Castruccio Castracani Gerì, 325 325 n. 56 56 Antelminelli Gen, Antelminelli Guarniero, 98, Antelminelli Guarniero, 340 340 e n. 98, 341 Antiochia, patriarcato, 42 Antonia de de Castronovo, 383 118 n. 4 Antonino Pio, imp., 118 da Fivizzano, Fivizzano, 388, 388, 447 447 ee Antonio da 32, 547 547 n. 92, 544 n. 32, Pescia, 370, 373, 374 374 Antonio da Pescia, Antonio da Villa, notaio, 343 104, 475 475 Antonio s., 342 n. 104, Antonias Alberici de de Fosdenovo, Fosdenovo, marmarAntonius Alberici chio, chio, 390 Antonias de Godano, Godano, 393 Antonius Antonias de Honofriis Honofriis de de Sarzana, Sarzana, Antonius de v. i. Onofri Antonio da Sarzana Antonias lohannis de de Plebe Plebe Sancii Antonius lohannis Sancti Cassiani de Bagnano, Bagnino, 389 Antonias Olivóla, 384 Antonius Nicolosi de Olivola, Antonias cuis civis Brugnatensis, 400 400 Antonius 18 n. 18, 18, 439 Appennino, 9, 18 185 Aqui, 185 -,,dioc., dioc., 110 110 ee n. 59 59 Aquileia, 16 16 n. 15, 15, 107 107 Aquileja, 150 Aquisgrana, 150 Aragona Alfonso Alfonso II d', re re di di Napoli, Napoli, 368, 433 n. 8 card., 456 456 Aragona Giovanni d', card., Morello, procuratore, procuratore, 352 352 Aragone di Morello, n. 135 135 Arbianum, y. v. Albiano Areola Arcola -,, borgo, 312 -,, comunità, cοmυnit, 331 -,, Santo Santo Stefano Stefano pieve pieve n. n. 203, 203, 209, 209, 210, 45, 282, 282, 210, 211, 211, 230, 230, 247, 247, 271 271 n. 45, 306,310,311 306, 310, 311 San Niccolb, Niccolò, cappella cappella di, di, 209, 209, 210 210 ee -, San n. 203, 203,211 211 -,, podestaria, 322

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI NOMI NOMI Ε E DEI LUOGHI Maria, chiesa, 400 -, Santa Maria, Arcula, i. v. Arcola Areola Arcula, Ardizzone, prepósito del capitolo capitolo di di Ardizzorie, prep σsito dei n. 7 Luni, 219 rl. 173 e n. 7 Arduinici, fam., 173 Arduino, re d'Italia, 184 184 e n. 61 61 108, 126, 126, 142, 142, 161, 161, 162, 162, 184 184 Arezzo, 108, 61,244, 391 n. 61, 244, 391 -,, capitolo diocesano, 108 108 -,, podestà, 108 ροdest, 108 -,, San Pietro Maggiore, Maggiore, 108 108 Sarl Pietro Donato, 108 108 ee n. 50 50 -, San Donato, -,, Sant'Andrea, monastero, 162 162 -,, Sante Sante Flora Flora ee Lucilla, Lucilla, abbazia abbazia 108 een. 50, 162 162 O.S.B., 108 n. 50, 72 Argigliano, 289 n. 72 Aribone, arcicancelliere imperiale, 167 167 Aribone, arcicanceΠiere imperiale, Arici Roberto de Valle Ugoli, Ugoli, notaio, notaio, Arici de Valle 351 350, 351 Armanino, sindaco sindaco di di Castelnuovo Castelnuovo 21 Magra, 313 n. 21 Armipotens, hr virvenerabilis, venerabilis, 130 130 Armipotens, Arnolfo da da Milano, 184 184 n. n. 61 61 Aronne, 72,89 Arras, 282 Enrico VII VII Arrigo VII, iii, v. i. Enrico Artizzu Cristiano, 508 508 Arzana, 271 n. 45 Francesca, 451 451 n. n. 113 113 Ascione Francesca, Acaolinus de de Visirolo, Visirolo, 270 n. 45 Acaolinus Asiano, 201, 227, 230, 230, 263, 263, 264, 264, Asiano, 201, 226, 227, 267, 306 -,, borgo, 247, 266 Assalito, avvocato di Lull', Luni, 253 253 Assisi, 389, 508 n. 36 Assisi, Asti, 179 n. 42, 180, 180, 199 199 Asti, Astolfo, 137 137 139 Atene, 139 Aio archiprespyter, archiprespyter, 210 Ato Attila, re degli Unni, 534 Atzilianum i. v. Argigliano Argigliano Atzilianum camerario di di S. S. R. R. C., C., Aubert Arnaud, camerario 289 Augusto, imp., 533 533 Aulella, fiume, 211 198, 215, 289, 289, 323, 323, 401 401 -, valle, 198, Aulla, 202, 202,213,214, 213, 214, 322 -,, podestaria, 322, 323 323

563 563

Santa Maria Maria eeSan SanCaprasio, Caprasio, abbaabba-, Santa zia O.S.B., O.S.B., 204, 204, 205, 205, 211, 211, 212 212 ee zia n. 211, 212 ee n. n. 211, 211, 213, 213, 214, 214, 215, 215, 379; v. anche Adalberto di di Toscana, Toscana, i. anche abate Ildebrando, abate Aurelia/Francigena, via, 113, 113, 120, 120, 122, 122, Aurelia/Francigena, 125, 131, 131, 135, 135, 145, 175 175 e n. 17, 17, 182 182 125, 57, 198, 198, 201 201 n. n. 148, 148, 212, 212, 218, 218, n. 57, 257, 258, 258, 261, 267, 267, 268, 268, 305, 305, 362, 362, 257, 401,403,405 401, 403, 405 Ausserpeintner, 18 18 n. 17 17 196, 198, 198, 200, 200, 291, 291, 311 311 Avenza, 196, -,, borgo, 250 n. 35, 35, 306, 414 -,, San San Pietro, chiesa, 231, 332 n. 72 72 v. Carrione -, fiume, y. 273, 279, 279, 282, 282, 290, 290, 295 295 n. n. 99, 99, Avignone, 273, 301,340, 297, 298, 299, 301, 340, 451 B Β Bagnone, 362 -,' Santa Santa Maria Maria de de Votula, Votula, chiesa, chiesa, 362, 362, 391 - Santi Ippolito Ippolito ee Cassiano, Cassiano, pieve, pieve, 381, 389, 439 17 n. n. 15, 15, 432, 432, 454, 454, 455 455 Bagnoregio, 17 n. 131, 131,494, 36,516, 520 494, 508 n. 36, 516, 520 cattedrale, 319 Bajeux, cattedrale, 508 Baldacci Chiara, 508 Baldinelli de de Asceto Asceta i. v. Terra Terra Baldinelli Baldinelli Baldinelli de Asceto, Asceta, 270 n. 45 45 de Benecasadi diArcola, Areola, 310, 310, 311 311 Bandello di Benecasa Antonio Maria, Maria, 489 489 n. n. 15 15 Bandini Antonio Barbieri mons. mons. Piero, Piero, 410, 410, 431 431 n. n. 33 Barbieri v. Paolo II, papa Barbo Pietro, i. 139 Barcellona, 139 Bardi Andrea, 408 408 142 n. n. lOO, 100, 161, 161, 165 165 Bardone, monte, 142 Barratta Isidoro, scultore, 408 n. 20 Barsucis, vir clarissimus cuis civis Lunen Lunen-Barsucis, hr clarissimus 146 sis, 146 Bartholomea quondam quondam Abrae Abrae de de CamCamBartholomea profregoso, mulier profregoso, mulier lanuensis, lanuensis, 383 Bartholomeus de de Gragnola, Gragnola, chierico, Bartholomeus 394 Bartholomeus de de Parasacchis, 395 Bartholomeus Parasacchis, 395 Bartolo da da Pontremoli, Pontremoli, rettore rettore di di San San Pontremoli, 395 395 Giacomo a Pontremoli,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

564

INDICE DEI NOMI NOMI E E DEI DEI LUOGHI LUOGHI

di Fosdinovo, Fosdinovo, 295 295 Bartolomeo di Bartolomeo di Parentucello, Parentucello, padre di di Bartolomeo Niccolò V, 434 ΝiccοΙ~~V, 104, 469 Basilio Magno s., 342 n. 104, vesc. di Luni, 133 133 n. 60 Basilio, vesc. Bassiano s., s., vesc. vesc. di di Lodi, Lodi, 16 16 n. n. 11 11 Bassiano Behemoth, Behemoth, 87 Mandila, 143, 143, 534 Belisario Mundila, Cesare, 427 427 Bellagamba Cesare, Francesco da da Parma, Parma, 504 504 Belliardi Francesco n. 23, 514 n. 51 51 Bianco, console console di di CastelnuoCastelnuoBelloni Bianco, vo Magra, 313 n. 21 21 Pietro, console console di Castelnuovo Belloni Pietro, Magra, 313 n. 21 21 Beltrame Benedetto da Campione, architetto-costruttore, 18 chitetto-costruttore, 407 n. 18 Benedetto, console Santo Stefano Stefano Benedetto, console di Santo Magra, 309 n. 16 16 prete, 361 361 e Benedetto da Castiglione, prete, 20-21 nn. 20-21 Vili, papa, papa, 165 165 ee n. n. 44, 44, 46 46 Benedetto VIII, Benedetto XII, papa, papa, 278, 278, 279, 279, 281 281 Benedetto XIV, Xli, papa, papa, 489 489 Benedictus Benedictus de Maffeis, Maffeis, i. v. Maffei Maffei BeneBenedetto Luni- Sarza Sarza-Benetti Silvestro, vesc. di Lunéna, 347 Tommaso di di Giacomo, Giacomo, canocanoBenetti Tommaso nico, arciprete ee vesc. vesc. di Luni Luni-Sarnico, -Sar zana, 347 347 ee n. n. 122, 122, 365 365 n. n. 31, 31, 394, 394, 399, 420, 420, 446 e n. 88, 544 e n. 32 118 n. 4 Benettini, canonico, 118 Benettini-Gropallo, casale, casale, 123, 123, 124, 124, 125 Benzene di di Alba, Alba, 154, 154, 155, 155, 157, 157, 159, 159, Benzone 185 Bercelo, 142 142 n. 100 100 Berceto, I, re re d'Italia, d'Italia, 153, 153, 176 176 Berengario I, n. 30,177 177n. n. 30, 30,411 f.30, 411 -, diploma, diploma, 161 161 173 e n. 7 Berengario II, re d'Italia, 173 s., 482 482 Bernardino da Siena s., Bernardo di di Chiaravalle, Chiaravalle, 51 51 Bernardo De consideratione consideratione ad Eugenium Eugenium ΙΙΙ III -, De papam, 51 papar, 51 Bernardo, Bernardo, vesc. vesc. di Luni, Luni, 120 120 n. n. 10, 10, 155, 159, 185 185 155, 156, 159,

Bernardo, vesc. vesc. di Parma, Parma, 212 212 Bernucci Agostino, 118 118 n. 4 Bernucci Agostino, Berlini Domenico, scriptor, scriptor, 366, 366, 368, 368, Bertini Domenico, 373 Berlini Francesco, vesc. vesc. di di Andria, Andria, Bertini Francesco, 368 Bertinoro, 16 16 n. 15 15 Bertoldi Maria Elena, 431 431 n. 22 Bertoloni Antonio, Antonio, 498 498 Bertoni Giovanni Giovanni Antonio, Antonio, 514 514 n. 51 51 Bevagna (prov. PG), PG), 17 17 n. n. 15 15 Beth-Alpha, sinagoga, 141 141 Bianchi Gerardo di Gainago, Gainago, card., card., 18 18 18,274 287 n. n. 57 57 n. 18, 274 n. n. 4, 4,287 Herbeira de, de, consorteria! consorteria/ fam., fam., Bianchi Herbeira 190en. 188 en. 85, 190 en. 91 Bianco Andrea, Andrea, marchese marchese di di Massa Massa e 353 Parodi, 350, 353 Bibbia -, Vecchio Testamento, 68, 76, 82, 82, 157 157 -,, Genesi, 75, 77, 80, 83, 85, 85, 87, 87, 89 89 -, Esodo, 78, 85, 85, 89, 89, 90 -,, Levitico, 86, 87, 87, 90 90 -,, Deuteronomio, 76 -, II Re, Re, 88 88 -,, IV Re, 86 -,, Tobia, 85 -, Giobbe, 75, 85, 87 -,, Salmi, Salmi, 74, 74, 75, 75, 79, 79, 81, 81, 82, 82, 83, 83, 85, 85, 86, 86, 87, 90 -, Proverbi, 67, 81, 83, 83, 85 -, Ecclesiaste, Ecclesiaste, 76, 76, 77, 77, 78, 78, 80, 80, 83, 83, 86, 86, 89, 90 -,, Cantico dei cantici, 77, 79, 79. 80, 85 -,, Sapienza, Sapienza, 80, 80, 83, 83, 84, 84, 90 90 -, Isaia, 75, 76, 77, 77, 91 91 -, Geremia, 75, 80, 86, 90 -, Lamentazioni, 78 -, Ezechiele, 76, 88 -,, Daniele, 87 -,, Osea, σsea, 79 -,, Nuovo Testamento, 65, 76, 157 157 Matteo, 57, 57, 58, 58, 59, 59, 67, 67, 70, 70, 73, 73, 74, 74, -, Matteo, 75, 76, 77, 78, 80, 81, 83, 84, 85, 88, 88, 75, 89, 90 -, Marco, 79, 79, 86 -, Luca, Luca, 58, 58, 59, 59, 74, 74, 75, 75, 76, 76, 77, 77, 78, 78, 80, 80, 81, 83, 85, 88, 89, 90

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI NOMI Ε E DEI DEI LUOGHI LUOGHI -,' Giovanni, Giovanni, 57, 57, 58, 58, 74, 74, 75, 75, 77, 77, 78, 78, 79, 79, 82, 83, 86, 88, 90 -,, Atti, 78, 78, 85, 85, 86, 86, 90 90 -,, Romani, Romani, 74, 74, 75, 75, 76, 76, 78, 78, 79, 79, 82, 82, 83, 83, 85, 86, 87, 90 -,, II Corinzi, Corinzi, 58, 58, 68, 68, 74, 74, 78, 78, 79, 79, 80, 80, 82, 82, 83, 85, 85, 86 86 -,, II Corinzi, 75, 76, 80, 80, 82, 82, 84, 84, 86, 86, 91 91 -,, Galati, Calati, 83, 83, 85, 85, 86 86 -, Colossesi, Colossesi, 85 85 -,, I Timoteo, 84 -Ebrei, 75, 76, 76,81,86,91 , Ebrei, 68, 75, 81, 86, 91 -,, Giacomo, 75, 75, 76, 76, 77 -, I Pietro, Pietro, 75, 75, 78, 78, 83, 83, 85, 85, 89, 89, 90 90 -,, I Giovanni, Giovanni, 80, 80, 81 81 -, Apocalisse, 74, 79, 83, 89 Bibola, 213, 286, 298, 319, 319, 419 Biondo Flavio, 118 118 n. 4, 492 e n. 25 25 Bisanzio, 89, 534 Bizario, 334 n. 78 78 Blachia/Blachi vedi Valacchia, Valacchia, 73 73 Blacliia/Blachi vedi Biagio, Branitschewo (Bulga(BulgaBiagio, vesc. vesc. di Branitschewo 73 ria), 73 Bobbio, abbazia abbazia di di San San Colombano, Colombano, 176 en. 22,205 176 en. 22, 205 Boccanegra Simone, Simone, governatore governatore di di 301 Genova, 300, 301 Bogomili, 43 Boianum 'r. v. Buggiano Baggiano Boine Giovanni, 245 245 Bolano, cast castrum, 253, 269 269 ee 252, 253, rum, 252, 57, 297, 297, 319, 319, 324 324 n. 40, 286, 287 n. 57, -,, podere, 193, 193, 203 n. 155 155 Bologna, 218, 291, 291, 292, 295 295 n. n. 103, 103, Bologna, 218, 433, 437 38, 444, 444, 433, 437 n. 32, 438, 439 n. 38, 445, 508 n. 38, 537 -,, dioc., 432, 456, 456 Bonaparte, fam., fam., 349 349 Bonaparte Cesare, 509 509 een. n.41 41 Bonaparte Cesare, sacri palactii palactii notarius, notarius, 310 310 Bonaposa sacri 19 n. 19 Bonatti Franco, Franco, 364 364 n. n. 30, 30, 507 507 Bonifacio, abate abate di di San San Venanzio Venanzio aa 319 Ceparana, 319 Bonifacio di di Gulielmuccio Gulielmuccio da da FosdiFosdi126 novo, notaio, 349 n. 126 Bonifacio VIII, Vili, papa, 18 18 n. n. 18, 18, 28, 28, 48, 48, 49, 62, 65, 100, 100, 103, 103, 278, 278, 318, 318, 319 319 49, n. 42

565 565

-, Decretales 348 -' Decretales -,, Unam Sanclam, Sanctam, 49 Bonensegna, cappellano cappellano del del capitolo capitolo 84 di Luni, 336 e n. 84 Bonneval Bernard Bernard de, de, tesoriere tesoriere genegenerale di di S.R.CH., S.R.CH., 292 292 rale Bontalenti Giovanni, notaio, 327 Bordeaux, 282 n. 33 33 Borgo San Donnino (Fidenza) -,' Sancti Sanati Donini, ecciesia, ecclesia, 384 Borgovecchio, 137 137 n. n. 78 78 Borja Rodrigo, y. v. Alessandro VI, VI, papa Borso d'Este, 501 Bovetolum, 334 n. 79 79 Bovetolum, 271 n. 45, 334 Bracceli, 253 253 Bradia, 334 334 'r. v. anche v. y. Cortevecchia Brancaliano, borgo, 253 Brancoli Busdraghi Piero, 188 188 de, 468 Brarellis Baptista de, Brasile, podere, 193 193 Brasile, Brescia, 163, 163, 177 177 ee n. n. 32, 32, 462 462 Brina, 192, 192, 318, 334, 334,419 419 -, castello, 259, 260 n. 9 comunità, 334 n. 79, 79, 337, 337, 351 351 -, comυnit, Brogiolo Gian Pietro, 260 260 n. 99 Brugnato, 206 206 della cattedrale, 411 n. Ι1 -, capitolo deΠa -,, duc., dioc., 206 n. 172, 172, 393, 400 -,, San San Pietro, Pietro, monastero monastero O.S.B., O.S.B., poi poi 165 e n. n. 44, 44, 166 166 e n. n. 50, 50, cattedrale, 165 167, 16, 176, 176, 204, 204, 205 205 ee 167, 174 174 n. n. 16, 169 y. v. anche anche Costanzo, Costanzo, Engizo Engizo-n. 169 ne, Eugiro, abati. -,, vesc., 382, 382, 385, 385, 386, 386, 387, 387, 395, 395, y. v. ananSpinola Gherardo, Gherardo, che Ildeprando, Spinola Uggeri Antonio Buggiano (da), (da), fam., fam., 190, 190, 191, 191, 194 194 ee 102 n. 102 Buggiano Uberto da, 190, 190, 191 191 Bulgari, 71, 72 Bulgaria, 56, 56, 73 73 y. Buggiano da Buzano de v. C Cadalo di di Parma, Parma, y. v. Clemente Clemente II II antiantipapa Cafaggio, 141 141 n. 93, 93, 334 334 n. 78 78

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

566

INDICE DEI DEI NOMI NOMI Ε E DEI DEI LUOGHI LUOGHI INDICE

Cagnana Aurora, Ι119, 19, 149 fam., 503, 509 n. 41 41 Calandrini, fam., Carlo Leonardo, Leonardo, figlio figlio di di Calandrini Carlo Giovanni Matteo, 494 Caterina, 383, 383, 396, 396, 399, 399, Calandrini Caterina, 509 en. 512 e n. 41, 512 Cesare, figlio figlio di di Giovanni Giovanni Calandrini Cesare, Matteo, 494 Calandrini Dorotea, 512 512 Calandrini Federico, 512 Calandrini Filippo, card., vesc. vesc. di di BoloBoloCalandririi 10, 241, 241, 353, 353, 370 370 ee n. n. 52, 52, 371 371 gna, 8, 10, 58, 381, 381, 385, 385, 387, 387, 392, 392, 393, 393, 398, 398, n. 58, 406, 407, 1-2, 432, 432, 406, 407, 423, 423, 431 431 e nn. 1-2, 433, 16, 435, 435, 436, 436, 437 437 ee 433, 434 434 e n. 16, n. 32, 438 e n. 38, 38, 439 e n. 38, 38, 440 440 ee n. 47, 441, 441, 442, 442, 443, 443, 444 444 ee ri. n. 76, 76, 445 445 n. 47, e nn. 81-85, 81-85, 446, 447 n. n. 94, 94, 448, 448, 449, 449, 450, n. 113, 113, 454 454 ee n. n. 129, 129, 455 455 450, 451 451 e ri. n. 133, 133, 456 e n. n. 134, 134, 457, 457, 458, 458, 460, 460, 461, 468, 470, 470, 471, 471, 461, 462, 462, 463, 466, 468, 473, 474, 474, 475, 473, 475, 477, 478, 478, 479, 479, 480, 480, 481, 486, 488 n. n. 14, 14, 481, 482, 482, 485 485 e n. 2, 486, 489 e n. 14, 489 14, 490, 490, 491, 491, 492 492 e n. 28, 28, 493, 494, 494, 495, 493, 495, 497, 497, 498 498 n. 2, 2, 500 500 n. 13, 13, 501, 502, 503 e n. 20, 20, 504, 504, 505, 505, 510 506, 507 e n. 35, 508 e n. 38, 509, 510 een. n. 42, 42, 511, 511, 512 512 en. e n.45, 45, 513, 513, 514 514 ee nn. 50-51, 50-51, 515, 515, 516, 516, 517, 517, 518, 518, 519, 519, 520, 520, 521, 521, 522, 523, 523, 524, 524, 525, 525, 528, 528, 530, 535, 536, 536, 537 537 e n. 5, 530, 535, 5, 538, 538, 539, 539, 540, 541, 542 542 e n. 24, 540, 541, 24, 543, 543, 544, 544, 545, 545, 546 546 e n. 41, 41, 547, 547, 548, 548, 549, 549, 550, 550, 551, 551, 552, 553 -, biblioteca, 453 -, cappella, cappella, y. v. Roma, San Lorenzo Lorenzo in in Lucina, Santi Santi Filippo Filippo ee Giacomo, Giacomo, cappella; i. v. Sarzana, Sarzana, San San BasilioBasilioMaria Assunta, Assunta, Calandrini, Calandrini, Santa Maria cappella 512 Calandrini Giacomo, 512 Calandrini Giovanni Giovanni Matteo, Matteo, nipote nipote del card. Filippo, Filippo, 494 dei Calandrini Leonardo, 512 512 Calandrini Margherita, Margherita, 512 Calandrini Meichiorre, Melchiorre, castellano castellano di di Gualdo, 391 Calandrini Pietro, 512 512 -,

-,

Calandrini Pietro, Pietro, figlio figlio di di Giovanni Giovanni Matteo, 494 Calandrini Pietro, fratello del card. Filippo, 494 Calandrini Tommaso Tommaso di di Giacomo, Giacomo, 434, 503, 512 Calandrino del del fu fu Bongiovanni Bongiovanni da da Castelnuovo Sarzana, podestà ροdestà di Castelnuovo Magra, 318 e n. 39 Calcandola, torrente, 338 Calco Tristano, 368 Caldarifex Ioannes, copista, 461 Caldarifex bannes, Calindri card., y. v. Calandrini Calandrini Caiindri Filippo, card., Filippo 426, 427 Callegari Domenico, 426, Callisto III, III, papa, papa, 372, 372, 434, 434, 443, 443, 445, 445, Callisti 446, 457, 513 Caloiohannes, re, 71 71 Caloiohannes, Camaiore, 308 52 Cambrai, 285 n. 52 Camerino, vesc. vesc. di, 388 388 vesc. Camilla Antonio di Nuvolone da, vesc. Luni, 18 18 n. 18, 18, 274 274 n. 4, 4, 319 319 ee di Luni, n. 41-42, 320 een. n. 44 Camilla Gabriele da, 282 n. 26 Camilla Gregorio Gregorio da, canonico canonico di di GeGenova, 282 Niccolò da, 274 n. 4 Camilla Niccoib Camilla Raffo da, 320 n. 44 Campagna, dioc. di, 364 -, Santa Santa Maria Maria della Giudecca, chiesa, 364 -, Santa Santa Maria Maria della della Pace, Pace, collegiata, collegiata, 364 Luni, 348 348 Campana Giacomo, vesc. di Luni, Campano Giovanni Antonio, 455 455 n. n. 133 133 Campofregoso, fam., 342, f. 119, Campofregoso, fam., 342, 347 een. 119, 349, 497, 543, 544 n. 35, 35, 545 545 501 n. 16 16 Campofregoso Agostino, 501 542, 547 547 Campofregoso Caterina, 541, 542, Ludovico, 503, 503, 541, 541, Campofregoso Ludovico, 542, 543, 546 497, 503, 503, Campofregoso Tommasino, 497, 547 doge di di GeGeCampofregoso Tommaso, doge nova, Sarzana, 347, 347, 352 352 nova, signore signore di Sarzana, een. n. 133-134, 133-134, 542, 542, 543 543 Campomorto, priorato priorato O.S.B. O.S.B. (duc. (dioc. Milano), 442 ,

,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI NOMI E DEI DEI LUOGHI LUOGHI NOMI Ε Canensi Michele, 436 e n. 26 26 Canensi Canorinus civis Brugnatensis, 400 Canorinus cuis Brugnatensis, Canossa, fam., 177 177 n. 32 77 n. 32 Canossa, Adalberto Atto di, Ι177 Canterbury, arcidioc., arcidioc., 102 102 Canterbury, Capagroli, vineae, 271 n. 45 Capagroli, vineae, Capanola, canale, canale, 331 331 Capellini, 18 18 n. 17 17 Capellini, Capitani Ovidio, Ovidio, 47 Capitani Capraia, 175 175 Capranica Domenico, Domenico, card., 440, 440, 445 445 Capranica e nn. 81-84, 81-84, 461 461 Caprigliola, 361 e n. 20, 415, 419 -,, castello, castello, 286, 298, 298, 331 331 Caprione, monte, monte, 187, 187, 314 314 e n. n. 23, 23, Caprione, 337 n. 87, 350 350 ee n. n. 131, 131, 351, 351, 352, 352, 337 n. 87, 353, 354 Carafa Oliviero, Oliviero, card., card., 456 456 Carafa Carlo I, I, Magno, Magno, imp, imp, 55, 55, 56, 56, 142 142 Carlo n. 100, 100, 146, 148, 148, 165 165 een. n. 44, 44, 46, 46, 533 533 161, 177 177 n. 30 Carlo III, il Grosso, imp., 161, 225 Carpegna Falconieri Tommaso di, 225 n. 6~~ Carpionis, mons, mons, v. i. Caprione, monte Carpionis, Carrara, 185 185 n. 62, 62, 250 250 ee n. n. 35, 35, 252, 252, Carrara, 266, 268, 289, 289, 307, 307, 317, 317, 319, 319, 323, 323, 266, 268, 416 -, pieve, 214 -,, podestaria, 322 Carrara (da), fam., 295 Bartolomeo di di Galvano Galvano da, da, Carrara Bartolomeo 296 Carrara Gabriele Gabriele di di Giovanni Giovanni da, da, 296 296 106 n. 106 Carrara Giovannini Giovannino di di Nicola Nicola da, 296 296 e n. 106 106 Carrione, fiume, fiume, 174, 174, 267 267 ee n. n. 33-34, 33-34, 269 e n. 41 Carrodano, podestaria, podestaria, 322 Cartagine, 132 132 e n. 58 58 Carvajal 357 n. n. 7, 7, 444 444 Carvajal Juan, Juan, card., 357 n. 76 Casale Monferrato, Monferrato, duc., dioc., 363, 363, 364, 364, 268, 371 Gasano di Ortonovo, Ortonovo, 123 123 n. n. 24, 24, 318, 318, Casano di 412 -, Iliaulo/Yliolo/Ilau/o, Iliaulo/Yliolo/Z/aM/o, 182, 182, 318, 412 -,, San Martino, chiesa, 318

567

18 n. 17 17 Case Baghetti, 18 18 n. 17 17 Case Capellini, Capeilmi, 18 18 n. 17 17 Case Simoncelli, 18 Case Uggeri Uggeri di di sopra, sopra, 18 18 n. n. 17 17 Case Case Uggeri 18 n. n. 17 17 Case Uggeri di sotto, 18 Casóla, 322 Casola, Casoni Giovanni, Giovanni, card., card., 408 408 n. n. 20 20 Casoni Cassana, 289 n. 72 72 Cassana, Castagnetulo, 334 n. 78 Castagnetum, 270 270 n. n. 45 45 Castagnetum, 334 n. n. 78 78 Castellano, 334 Castellaro, monte, monte, 335 335 Castellaro, Castellone, poggio, 192 192 Garfagnana, vicaria, vicaria, 322 Castelnuovo Garfagnana, Castelnuovo Magra, Magra, 270 270 ee n. n. 44, 44, 313, 313, Castelnuovo 313 315, 316, 316, 318 318 e n. n. 19, 19, 313 n. n. 21, 315, 320,419 320, 419 -, castello, 347, 347, 349 349 -, comune/comunità, 351 n. n. 132 132 comune/comu Πit, 351 -, Santa Maria Maria Maddalena, Maddalena, chiesa, chiesa, 545 n. 40 -, trattato, 320 -, piana, 317; -, v. anche Armanino, Armanino, sindaco, sindaco, BelloBelloy. anche ni Pietro, Pietro, console, console, Belloni Belloni Bianco, Bianco, console, Calandrino Calandrino del del fu fuBongioBongioSarzana, podestà, Gavarivanni da Sarzana, ρodest, GayanLazarelli no del fu Romeo, sindaco, Lazarelli Romeo, console. Castiglione del Terziere, 336 e n. 83 Castione dei Marchesi y. v. Santa Maria, Maria, monastero O.S.B. monastero O.S.B. Castracani degli Antelminelli AntelminelliCastrucCastruccio, 283 ee n. n. 39, 39, 284 284 n. n. 45, 45, 324 324 ee cii, 283 n. 55, 325 e n. 56, 56, 326 e n. n. 58, 58, 327e 327e n. 60, 328, 328, 331, 331, 332 332 e n. n. 72, 72, 333, 333, 334 ee n. 76-77, 76-77, 335 82, 336 336 e 334 335 ee n. 82, n. 83, 83. 337, 340 Castrum 120, 187 187 een. 76, Castrum Aghinolfi, Aghinolfi, 120, n. 76, 259, 260 n. 9 Catalogna, 249 Catari, 43 Caterina d'Alessandria, d'Alessandria, s., 342 n. 104 104 Catherina de Massa, Catlierina de Massa, 383 533 Catone Marco Porcio, 533 Giorgio di Antonio Antonio da Massa, Cattani Giorgio 512 en. 47,513,517 512 en. 47, 513, 517 Cavalieri Camillo, 422

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

568

LUOGHI INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI

Cecchino di Tommaso Tommaso de Burtiono, 295 n. 101 i. Pietro, apostolo Cefa v. Celestino III, papa, papa, 102, 102, 103, 103, 220, 220, 221 221 Ceneda, dioc., 107 107 vedi anche Matteo, vesc., di Ceneda Centumcellae, dioc., 17 17 n. 15 15 Ceparana, 130, 130, 182,311 182, 311 castrum, 412 -,, castrum, -, San San Venanzio, Venanzio, monastero O.S.B., O.S.B., 130, 204, 204, 265, 385, v. i. anche Bonifa130, cio, abate, Romano, abate Cerchio (Abruzzo), 164 Cerreto, passo del, 323 -,, Santo Santo Stefano, Stefano, pieve, pieve, 212, 212, 214, 214, i. anche Enrico, prete, v. i. Santa Maria -,, v. Maria ee San San Pietro Pietro in in CerreCerreO. Cist. Cist. (dioc. Lodi) to, monastero O. Cerveteri, 17 17 n. 15 15 duc., 110, 111 n. n. 60 Cervia, dioc., 110, 111 Cervia Vecchia, 16 n. 15 15 Cesar lacobi Jacobi civis cuis Lucanus, 382 Cesar Cajo Giulio, 70, 533 Cesare Caio Cesarini Giorgio, 370, 373 Cesarmi Cesarini Giuliano, card., 445 445 e n. 84 84 Ceserano, 253, -,, borgo/castello, 331 Ch ιΙons, 285 Châlons, Cherubini Paolo, 241 241 n. 38, 38, 353 n. 136, 136, 431 n. n. 2, 2,437,441 431 437, 441 Chiara d'Assisi, d'Assisi, s., 8 Chiavelli, fam., 440 Chittolini Giorgio, 257 Chiusi, 126, 126, 244 Jacopi, domus, 349 Cibaldini lacopi, νan Battista, vesc. di Molfetta, Cibo Gu Giovan card., 455, 456 e n. 134, card,, 134, 501 501 Cicerone Marco Tullio, 461, 477, 531, 531, 533 Cinquini Piero, Piero, ambasciatore ambasciatore di Pisa, Pisa, 33 Cinque terre, 406 Ciolo De Grassulino, Grassulino, ambasciatore ambasciatore di Pisa, 334 n. 77 Cipriano vesc. di Cartagine, Cartagine, s., s., 460, 460, Cipriano vesc. 466, 467 Ciprio Giorgio, 131, 131, 134, 134, 136 136 Cirenaica, 139 139 Ciriaco d'Ancona, 118 118 n. 4

Cirillo d'Alessandria, d'Alessandria, s., s., 460, 473 Cirillo 218 Cisa, passo, passo, 218 Cisa, Citt ι di Castello, Castello, 384 Città del Friuli, 16 n. 15 Cividale del 15 Civita Castellana, dioc., 17 17 n. 15 15 Civitavecchia,dioc., duc., 17 n. 15 Civitavecchia, 17 n. 15 Civitella d'Ama, d'Ama, 17 n. 15 Civitella 17 n. 15 Clemente I, I, papa, 51 51 Clemente II, antipapa, 155, 155, 156, 156, 185 185 Clemente III, papa, 98, 98, 103, 103, 154, 154, 221 Clemente III, antipapa, 155, 155, 156 156 Clemente IV, IV, papa, papa, 278 Clemente V, V, papa, papa, 275, 275, 278, 278, 280, 281, Clemente 281, 321 Clemente VI, VI, papa, papa, 279, 284, 285, 287 Clemente n. 59, 288, 293 n. VIII, papa, papa, 489 en. e n. 14, Clemente Vili, 14, 493 di San Cornelio Cornelio e CiCiCodiponte, pieve di priano, 188 188 n. n. 85, priano, 85, 259 259 ee n. 9, 9, 260 260 n. n. 9, 9, 296 n. n. 104 n. Cotiνy Alain Main de, de, card., 355 Coëtiyy 334 n. 78 Colignola, 334 Collecchio, castello, 286, n. 57, 286, 287 287 n. 57, 298 Colonia, 30, 199 Colonna, fam., 285, 285, 287, 287, 293, 293, 452 452 Colonna, Colonna Agapito, Agapito, vesc. di Luni, Colonna Luni, 284, 284, 285 Colonna Giordano, vesc. vesc. di Luni, 285, Colonna 285, 286, 287, 287, 297, 297, 298, 298, 299, 299, 300, 301 301 286, Colonna Stefano, 284 Colonna di Gorio Gino di Colucina, moglie moglie di di TommaTommasiono di di Sarzana, 295 n. 101 siono n, 101 Comacchio, dioc., 16 16 n. 15 15 Como, vesc. vesc. di 185 Como, Compagnone di Parma, Parma, notaio, notaio, 311, 311, 312 n. n. 20 312 Concilio di Firenze, 437 Concilio Lateranense Lateranense III, 31, 31, 40, 40, 199 Concilio 199 Concilio Lateranense Lateranense IV, IV, 25, 25, 26, 26, 28, 28, 29, Concilio 31, 33 33 n. n. 14, 31, 14, 37, 40, 42, 43, 48, 52 Concilio di Pisa, 195 195 Concilio di Sardica, 225, 233 Concilio di Trento, 12, 12, 347, 422 Concordia, dioc., 16 16 n. 15 15 Condulmer Francesco, Francesco, card., 442 Condulmer Gabriele, Gabriele, v. IV, i. Eugenio IV, papa

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

569 569

INDICE DEI NOMI EΕ DEI LUOGHI Conegliano, 107 107 Costanzo, vesc. di Luni, 139 139 Copertonario Fabio, Fabio, rappresentante dei del comune di Sarzana, 326 Corbo Martino, Martino, preposito prepósito di S. S. Ambrogio a Milano, 462 Corinto, 139 139 Corrado II di Franconia, Corrado Franconia, il Salico, Salico, imp., 153, 153, 164, 164, 166, 166, 167, 167, 184, 184, 185, 185, 205, 250 -, Edictum de benej%ciis, beneficiis, 250 Corrado III di Franconia, imp., 27 27 Corrado di Pelserio, Pelserio, sindaco sindaco dei del comune di Sarzana, 330 330 Corsica, 142 n. 100, Corsica, 142 n. 100, 175, 175, 176 176 n. 23, 23, 178, 207, 215 178, Corsignano/Pienza, 363, 364 n. 27 Cortesina di Bongiovanni Bongiovanni da Pontre Pontre-moli, 295 n. 102 102 Breι/ja, 334 n. 78 sue Bradia, Cortevecchia sive Cortona, 147 147 -, San San Vincenzo, chiesa, 147 147 Corvara, podestaria, 322 Cosa, 134 134 -,, porto, 135 135 -, San Biagio, oratorio, oratorio, 135 135 Costantini Giovanni, Giovanni, vesc. vesc. della della Spezia-Sarzana-Brugnato, 427 427 Costantino I, imp., 56, 56, 61, 61, 89, 89, 91 91 -, Constitutum Constantini, Constantini, 61 Costantinopoli, 139 139 -, patriarcato, 42 Costanza di di Azzone Azzone di Chatoribiasco, Chatorìbiasco, 295 n. 102 102 Costanzo, abate abate di di San San Pietro Pietro a Brugnato, 166 166 Coutances, 285 Cravazza Andrea, 118 n. 4 Cremona, 142 142 n. 100, 100, 180, 180, 522 Cristina, s., 342 n. 104 104 operaCristofori Giovanni Giovanni Giacomo, Giacomo, operarius, 407 n. 17 17 Cristofori Pagano, 326 Cugliolo, 334 n. 78

Damaso, papa, 125 125 n. 31 Daniele di Papa di Filattiera, 283 n. 39 Davide, re, 72, 79, 87, 87, 88 y. Giovanni Giovanni da Bordeaux Dax, vesc. di v. Dax, De Faje Giovanni Antonio, 362 4, 127 De Rossi Rossi Bonaventura, 118 De 118 n. 4, 127 487 De Rossi Rossi Giovanni Battista, 487 De Sache Giovanni Battista, 514 n. 51 De Sacha 51 De' Nobili Benedetto, 509 De' Nobili Carlo, 509 n. 41 De' Nobili Cesare, 509 n. 41 De' Nobili Francesco, 509 Nobili Iacopo, lacopo, 509 De' Nobili Del Lante Lante Francesco, Francesco, vesc. Del vesc. di Luni, Luni, 349 Giano, commissario commissario ducaducaDella Porta Giano, le, 504 n. 23, 514, 522 522 23,514, Demichele Mariella, 219 219 n. 6, 6, 221 221 n. 11 11 Deodacis, notaio, 145 Deodacis, Desiderio, re dei Longobardi, 165 165 e e n. 44, 46 n. lese. di Luni, 139 Deusdedit, vesc. 139 458 n. 147 Di Sante Assunta, 458 147 Diogene Laerzio, 478 Diogene Domenico di Guzman, s., 342 n. 104 Domenico Domenico di di Sarzana, frate domeniDomenico domeni341 n. 102 cano, 341 y. Berlini Bertini DomeDominicus de Luca, v. nico Domiziano, imp., 492, 493 Domus ecclesiae, ecclesiae, 127 127 n. 36 Donati Piero, 340 Doria, fam., 287 Doria, Doria Brancaleone, 324 Doria Galeotto, 286 n. 55, 300, 301 301 Durante Anna Anna Maria, 143 Durasen Duras ca -, San Martino, chiesa, 137 137 n. 77 Durazzo, fam., 498 Durazzo Giacomo Filippo, marchese, 498, 498, 499 Durazzo Marcello, 498

D

E

-,

,

,

,

,

221 n. 11 D'Acunto Nicolangelo, 221 11 ΤoscaneΠi Paolo, 501, 509 Dal Pozzo Toscanelli

-,

Edissa, 81 Efeso, 139

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

570

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI

Egidio di Monsignore, 338 Egidio, del Codice Codice Peiavici Pelavici-Egidio, redattore dei no, 418, 419 Eliseo, 86 Emilia Romagna, 9, 18, 18, 44 n. n. 31, 31, 260 260 n. 9, 538 Engizone, abate abate di di Sari San Pietro Pietro aa Bru165, 166 166 gnato, 165, Enrico da da Fucecchio, Fucecchio, canonico canonico di di Saint-Omer, 121, 127 127 Saint -Orner, vesc. di Luni, 121, n. 39, 39, 194, 194, 203, 203, 234 e n. n. 22, 22, 274, 274, 287 n. 57, 307, 307, 314, 314, 315 315 e n. n. 27, 27, 287 n. 57, 316,318,319, 316, 318, 319, 350,417,418,419 350, 417, 418,419 da Sarzana, Sarzana, canonico, canonico, 329 329 ee Enrico da n. 64 f.64 Enrico II di Sassonia, Sassonia, imp., imp., 164, 164, 166, 166, 167, 184, 184, 185, 185, 187 n. 76 167, Franconia, il Nero, imp., Enrico III di Franconia, 153, 159, 153, 159, 164, 187 en. e n. 76 Enrico IV di Franconia, Franconia, re, re, 154, 154, 155, 155, 157, 158, 157, 158, 159, 159, 179 179 n. n. 40,212 40,212 Enrico VI, VI, imp., 55, 55, 222, 222, 271 271 n. 46 46 Enrico Enrico VII, imp., 280 n. 22, 22, 283 283 ee imp., 280 53 n. 39, 323, 324 e n. 53 da Falcinello, Falcinello, giurista, giurista, 316 316 ee Enrico da n. 33 pievano di di Trebiano, Trebiano, canonicanoniEnrico, pievano co, 329 Stefano in in CerEnrico, prete di Santo Stefano reto, 212, 213 sindaco dei del comune di Sarza Sarza-Enrico, sindaco 16 na, 309 e n. 16 Episcopalis, via, 334 n. 79 fam., 190, 190, 202 202 n. n. 155 155 i. v. aiiche anche Erbeira, fam., Herbeira de. de, 188 85, Bianchi Herbeira 188 ee n. 85, 91 190 en. e n. 91 Erbeira (da) Atto, 236 n. 27 (da) Bernardino Bernardino di di Guido, Guido, Erbeira (da) 267 Eriberto, vesc. vesc. di Luni, 182, 182, 213 Eriberto, Erma e Sebastiano, santi martiri, 138, 138, Erra 203 Eschine, 534 d', card., card., 291, 291, 292, 292, 295 295 Estaing Pierre d', n. 103 103 186 Este d', fam., 186 Estouteville Guillaume de, card., card., 443, 443, 446

Etruria, 9 95 en.n.11, 11,173, 173,211 211 Eugenio III, papa, 95e n. 206, 206,212, 7, 348 348 212, 219 een. n. 7, Eugenio FV, papa, 357, 357, 370, 370, 433, 433, 434, 434, Eugenio I1 papa, 437, 452 di San San Pietro Pietro aa Brugna Brugna-Eugiro, abate di to, 205 Euripide, 533 Eutichiano, papa, 126 126 n. n. 33 33 Ezechiele, 459, 471 471 F

Fabiano, capella capella di di Sant'Andrea, Sant'Andrea, capcap211 pella, 209, 210, 211 Fabriano, 387, 388, 388, 389, 389, 390, 390, 440, 440, 441 441 n. 54 Falcinello, 351 351 n. 132, 132, 419, 419, 419 -,, castello, 270 n. 45, 45, 286, 286, 298, 298, 306 306 -, comune comune rurale/c rurale/comunità, 318, 319, 319, οmυnit~, 318, -, 351 Falcinello, sindaco sindaco di di Santo Santo Stefano Stefano Magra, 309 n. 16 16 Falco Giorgio, 207 207 n. n. 181 181 Falerii Novii, 17 n. 15 15 Falerii bui, dioc., 17 148, 381 381 Farfa, 148, -,, Santa Santa Maria, Maria, abbazia abbazia O.S.B., O.S.B., 148 148 dioc., 108 108 Farsalia, duc., Fatati Antonio, Antonio, lese. vesc. di di Teramo Teramo ee AnAn56 cona, 441 een. n. 56 v. Fosdinovo Faux Nova, i. Federico della della Rocca, Rocca, canonico canonico di di AlAl82 benga, 291 een. n. 82 Barbarossa, imp., imp., 27, 27, 31, 31, Federico II Barbarossa, 110, 120, 120, 168, 168, 177 177 n. 30, 30, 195, 195, 196, 196, 110, 197 ee n. 201 e n. 148, 148, 202, 202, 197 n. 127, 198, 201 203 156, 221, 221, 226, 226, 250, 250, 253, 253, 203 e n. 156, 262, 270 ri. n. 43, 43, 305 305 n. n. 3, 3, 337, 337, 350, 350, 262, 15 351, 353, 413 een. n. 15 imp., 55, 238, 272 n. 47, 47, Federico II, imp., 309 en.n.16, 16,311, 311,312, 312, 337, 337, 274 n. n. 3, 3,309e 350, 351 Federico III di di Asburgo, Asburgo, imp., imp., 243, 243, Federico 331, 138, 325, 325, 354, 354, 331, 350, 350, 353 353 e n. 138, 370, 448, 545 545 n. 39 39 370, 416, 416, 431 431 n. n. 1, 1,448, Sarzana, 295 295 Federico lacobi Jacobi di Sarzana, n. 102 102 vesc. di Luni, 125 125 Felice, lese.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI E E DEI DEI LUOGHI INDICE I, re di Napoli, Napoli, 456 456 Ferdinando Ι, Ferentium, duc., dioc., 17 17 n. 15 15 Ferentium, Ferrara, 218, 218, 223, 223, 497 497 Ferrara, -, vesc. i. v. Uguccione, Uguccione, vesc. vesc. di Ferrara Ferrari Mirella, 462 Fezzano, parrocchia, 425 Fiasella Giovanni Stefano, 423 423 Ficarolo, monte, 334 Marsilio, 501 501 een. 16 Ficino Marsilio, n. 16 Ficuclae, duc., dioc., ι16~~n. 15 15 Ficuclae, 143 praefectus Italiae, Italiae, 143 Fidelio Felice, praefectus Fieschi, fam., 284 n. 45, 340 Antonio, vesc. vesc. di Luni, Luni, 281, 281, Fieschi Antonio, 284, 286, 298, 299, 340, 341 341 n. 100 100 Fieschi Caracosa, 319 284 n. 45 45 Fieschi Carlo, 281, 284 Fieschi Emanuele, Emanuele, canonico canonico di di Arras, Arras, 282 Fieschi Fiesca, 340 39 Fieschi Innocenzo, 283 n. 39 Luca, card., card., 280, 280, 281 281 een. 30, Fieschi Luca, n. 30, 282 37, 283, 283, 284, 284, 286 286 n. n. 53, 53, 293, 293, 282 e n. 37, 319 e n. 40, 335 447 335 e n. n. 80, 80, 340, 340,447 Fieschi Niccolò, 239, Νiccοlδ, conte di Lavagna, 239, 281 n. 25, 286, 299, 299,313,315 313, 315 Fieschi Ottobono, 284 n. 45, 319 Fiesole, dioc., 106 ee n. n. 41, 41, 126, 126, 128 128 Fiesole, duc., 106 n. 41, 328, v. anche Turicchi Raniero Raniero i. anche 107 Figasecca Antonio, 343 n. 107 Francesco, 548, 548, 549 549 Figasecca Giovanni Francesco, Filaredo, vesc. di Luni, Luni, 142 142 136, 137 137 een. 76, 142 142 n. n. 100, 100, Filattiera, 136, n. 76, 259 n. 9 Filelfo Cesare Eufrasio, Eufrasio, 512 512 n. n. 45 45 Filelfo Federico Francesco Francesco Agato, Agato, 512 512 Filelfo n. 45 Francesco, 500, 500, 510, 510, 511 511 ee Filelfo Francesco, 43-45, 512 512 e n. n. 45, 45, 515, 515, 516, 516, nn. 43-45, 518,519, 518, 519, 538 Giovanni Antonio Antonio Celestino, Celestino, Filelfo Giovanni 512 n. 45 53 Filippo II, imp., 53 antimp., 30, 30, 55, 55, 56 56 Filippo di Svevia, antimp., Filippo II, Augusto, Augusto, re re di di Francia, Francia, 54, 54, 255 n. 11 Filippo 11 IV, il il Bello, re di Francia, 54 54 156, 182 182 Filippo II, vesc. di Luni, 156, 187,212 n. 55, 187, 212 -'

571

Luni, 212 212 Filippo III, vesc. di Luni, da Caprina, Caprona, ambasciatore ambasciatore di di Filippo da Pisa, 333 Filippo di Sarzana, Sarzana, notaio, notaio, 313 313 n. n. 21, 21, Filippo 380 canonico di di Luni, Luni, 94, 94, 111, 111, Filippo, canonico 231 en. 18, 238 231 e n. 18, 358 Fink Carl August, 358 Firenze, 106, 106, 126, 126, 135, 135, 243, 243, 284 284 n. n. 46, 46, Firenze, 293, 321, 321, 328, 371, 371, 409, 409, 444, 444, 503, 503, 293, 513, 520, 520, 523, 523, 537, 541, 541, 542, 542, 543, 543, 513, 544 ee n. n. 35, 35, y. v. anche anche Concilii Concilio -, Archivio di Stato, 541 541 -, Museo archeologico, Collezione Collezione Re135 medi, 135 -, Repubblica/Signoria/Stato, 503 Repubblica/Signoria/Stato, 503 n. 22, 504 504 n. 23, 23, 513, 513, 523, 523, 529, 529, 544 544 e n. 35 en.35 -, San San Giacomo Giacomo d'Oltrarno, chiesa, d'iltrarno, chiesa, 329 -, Santa Santa Croce, Croce, chiesa, 405 San Pier PierMaggiore, Maggiore, abbazia abbazia O.S.B., O.S.B., -, San 41 106 en. e n. 41 -, Santissima Annunziata, chiesa, 408 -, vesc., 324, 324, y. v. anche anche Giovanni Giovanni da da Velletri 383, 421 421 Fivizzano, 322, 383, -, San Giovanni Giovanni Battista, chiesa, 383 383 Flaminia, via, via, 454, 454, 485 485 Flaminia, Foix Pierre Pierre de de sen., sen., card. card. Vesc. Vesc. di di AlAlFiix bano e legato ad Avignone, Avignone, 451 451 legati ad marchese, conte 187 Folco, marchese, cinte di Luni, 187 17 n.15, 15,365 365n.n.31, 31, 371, 371, 392 392 Foligno, 17f. Follo, 269 n. 40 16 n. n. 15 15 Forlimpopoli, 16 168, 405 Formentini Ubaldo, 168, dioc., 221 221 Formia, duc., Fomovo, 218 Fornivo, Niccolò (Theanensis), (Theanensis), Forteguerra card. Niccolb 526 Fosdinovo, 247, 247, 268, 268, 269 e n. n. 41, 41, 288, 288, 306, 318, 318, 319, 319, 322, 322, 341 341 n. n. 102, 102, 401, 401, 306, 419 -, San Remigio, parrocchia 388, 399 -, Sant'Antonio, altare, 388, 399 399 -, San San Giovanni Giovanni Battista, Battista, altare, altare, 289 289 n. 75 f.75 Fossombrone, 17 17 n. 15 15 '

-'

,

,

-,

-,

,

,

,

,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

572

INDICE DEI NOMI E E DEI LUOGHI LUOGHI

Franceschina Marchi Marchi Johan lohanini Landi, Franceschina ini Landi, mulier Antonii Johannis lohannis de de plebe plebe mu lier Antonii Sancii Cassiani de Bagnono, Sancti Cassiani Bagnino, 389 Franceschini Baldassarre Baldassarre Volterrano, Volterrano, 408 Franceschino de Pellecano, Pellecano, 320 n. 44 di Fosdinovo, Fosdinovo, canonico canonico Franceschino di di Luni, 329 di Giovanni, Giovanni, sergente, sergente, Franceschino di 345 n. 113 113 319, 320 320 Franceschino di Mulazzo, 319, Franceschino di Muzio Muzio di Sarzana, Sarzana, Franceschino 283 n. 39 Giovagallo, 545 Francesco da GiovagaHo, d'Assisi s., s., 8, 8, 43, 43, 64, 64, 65, 65, Francesco d'Assisi 342 n. 104 104 Bartolomeo, 345 345 n. n. 113 113 Franchini Bartolomeo, 13, 43, 54, 196, 196, 255 n. 1, 1, 283, 283, Francia, 13, 444, 452, 534 -,-, clero, 53 Francigena Guiglielmo, Guiglielmo, 187 187 Francigena Francigena, via, via, i. v. Aurelia! Aurelia/ Francige Francige-na, via Francisca Francisca Marchi Marchi de de ΡeΙΙ4 Pelliçaris de Fi Fi-aris de viçano, iςanο, 388 ν Franciscus Franciscus de Verucula, 388 Franconia, 159 159 Francovich Riccardo, 260 260 n. 99 129 n. n. 46 46 Frascaro, 129 Fredegario ps., 143 143 n. 103 103 Frédol Bérenger, 280 FrdoΙ Brenger, card., 280 Enzo, 423 423 n. n. 91, 91, 426 426 nn. nn. 9999Freggia Enzo, 100, 431 n. 2, 508 n. 38 100, 431 365, 367, 367, 368 368 Frenz Thomas, 365, 174 Frigido, fiume, 174 Fucecchio, 324 Fulgeri Ludovico, scriptor, scrip tor, 369 Fulger~~ Fulvio Andrea, 488 e n. 14, 14, 489 n. 15 15 Fumagalli Fumagalli Vito, Vito, 161 161 G Finalibus, 508 Gabriel de Finalibus, Gaeta, dioc., 221 221 Gaetani Bandino, giudice pisano, 245, 31 253, 266 n. 31 Galieti Alberto, 451 n. 113 113 Gamaliele, 74 Gambacorta Pietro, 292 292

GamsPius PiusBonifacius, Bonifacius, 195 195 Gars Gandolfì Andrea Andrea di di Giovanni Giovanni Andrea Andrea Gandolfi da Sarzana, 400, 400, 446 e n. n. 89, 89, 544 544 ee n. 35, 545, 548, 549 Gandolfo di Enrico da Lucca, 187 187 174, 203 203 ii. n. 155, 155, 212, 212, 260 260 e Garfagnana, 174, n. 9, 269 e n. 40, 274 n. 2, 312 n. 20 Garfagnini Gian Carlo, 10 10 Garfagriini Garminella, 269 n. 42 435, 451 451 Gaspare da Verona, 435, Gavarino di di Romeo, Romeo, sindaco sindaco di di CaCaGavanino stelnuovo Magra, 318 e n. 39 Milano, 467 467 Gebeardo, vesc. di Milano, II, papa, papa, 203 203 Gelasio ΙΙ, Gelichi Sauro, Sauf, 260 n. 9 Genova, 126, 126, 129, 129, 138, 138, 139, 139, 143, 143, 173, 173, Genova, 174, 175, 176 e n. 23, 180, 180, 205, 205, 206, 206, 174, 207, 211, 215, 215, 236 n. 27, 27, 243, 243, 207, 209, 209, 211, 276 10, 281, 282, 283 n. 39, 39, 288, 288, 276 n. 10, 289, 296 n. 104, 104, 296 296 n. n. 106, 106, 289, 291, 291, 296 322, 339, 371, 371, 380, 380, 397, 397, 455, 455, 498, 498, 322, 339, 522, 523, 535, 537, 542, 543 543 -,, Banco dl di San San Giorgio, Giorgio, 347 347 e n. 118 118 -, cattedrale, 340 -,, consiglio degli degli Anziani, 352 -, comitato, 166 166 e n. 50 -, dioc., dioc., 283 n. 39, 39, 385, 385, 390, 398 -,, governatore, 286 -,, Istituto di storia della cultura materiale, 260 n. 9 -,, Repubblica, 315, 331, 332, 332, 347, 347, 352 352 -,, San Giovanni Giovanni di Pré, 396, 398 -, Sopnintendenza Soprintendenza Beni Beni Archelogici, Archelogici, 117 e n. 117e n.!1 -,, Soprintendenza Sopnintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, 408, 410 Georgius Kynninmonth, copista, 460, 460, Georgius Kynninmonth, copista, 466, 478 Gerardi Pucino, Fucino, chierico, 329 Gerardini Angelo, Gerardini Angelo, 440 Gerardo di di Fosdinovo, Fosdinovo, castellano castellano di di Orchia, 281 n. 26 Gerardo di Sessa, 44 Cerasa, 139 Gerasa, 139 Gerberto d'Aurillac, 467, 469 Geremia, profeta, 52, 59, 90 Germania, 56, 160, 160, 221 221 Germania, 56,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOMI Ε E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI -, regno di, 167, 167, -,' Wüstungen, 13 e n. 55 Wtistungen, 13 Chris ti, 132 n. 59, 59, Geronzio famulus famulus Christi, 132 e n. 133 133 e n. 60 Gerusalemme, 80, 218 -, patriarcato, 42 Gherardesca Gaddo della, della, 327 Gherardesca Gaddo Iacopo da Volterra, 455, 456 456 Gherardi lacopo Giachi Anton Filippo, Filippo. 499 Giacobbe, 83, 87 Giacomo di ser ser Villani Villani da da Piombino, Piombino, notaio, 345 n. 113 113 Giacomo de Vitudono, Viludono, 514 n. 51 51 Giambelli Pietro, intagliatore, intagliatore, 408 408 ee Giambelli n. 21, 21,409 409 33, 52 52 Gioacchino da Fiore, 33, 87, 90, 90, 461 461 Giobbe, 85, 87, Giordano, fiume, 87 v. Cattarii Cattani Giorgio Giorgio da Massa, i. 476 Giovanni IX, papa, 476 XXII, papa, 62, 275, 275, 276, 276, Giovanni XXII, ρ aρ a, 62, 279, 44, 285 285 n. n. 50, 50, 279, 282, 282, 283, 283, 284 n. 44, 328, 335 e n. 82 82 Giovanni, abate di di san Veneno Venerio dei del TiTiGiovanni, no, 210 Antonio da da Panicale, Panicale, 506 506 ee Giovanni Antonio n. 31, 544 een. 34 n. 34 Giovanni card, San Marco, Marco, 199 199 card. di San da Bagrione, Bagnone, 447 447 ee n. n. 92, 92, Giovanni da 547 da Bordeaux, Bordeaux, vesc. vesc. di di Dax, Dax, Giovanni da 291 e n. 82 82 291 da Poggio, Poggio, i. v. Poggi Poggi GiovanGiovanGiovanni da ni Giovanni da Sarzana, canonico di LuFuni, 329 card., 445 445 Giovanni da Tagliacozzo, card., Giovanni da Velletri, vesc. vesc. di di Firenze, Firenze, 106 Cadono, 361 361 ee nn. nn. 20-21 20-21 Giovanni de Cadono, del Rosso Rosso dl di Sarzana, Sarzana, nonoGiovanni dei 64, 331 331 n. 70 taio, 329 n. 64, dell'Ameglia, 514, 514, 530 530 Giovanni dell'Amegiia, Amico, sindaco di Nicola, Nicola, Giovanni di Amico, 316 Filippo, vesc. vesc. di di Luni, Luni, 284 284 Giovanni di Filippo, Giovanni Diacono, 461, 461, 476 476 Giovanni, evangelista, 138, 138, 203 '

-'

573

Giovanni I, vesc. di Lucca, Ι151, 5 1 , 152 152 331 Giovanni Rosso, notaio, 331 evangelista, 79, 79, 80, 80, 81 81 Giovanni, evangelista, Giovanni, monte, 268 Giovanni, prepósito del capitolo capitolo di di Giovanni, preposito del 190 Luni, 190 suddiacono di di Innocenzo Innocenzo Giovanni, suddiacono III, 73 Giovanni, vesc. di Milano, 299 Giovanni di Baiduccio, Balduccio, scultore, scultore, 340, 340, Giovanni 341 Simone de Munzardino Munzardino Giovannino di Simone 39 da Genova, 283 n. 39 Alò, 491, 493 493 Giovannoli Α16, Giovenale Decimo Giu~o, Giunio, 78, 84, 436 s„ 459, 460, 467, 469, 470, 470, 471 471 Girolamo s., imperatrice, 166 166 Gisela, imperatrice, Giucano, borgo e castello, 331 331 81 Giuditta, 81 papa, 434, 434, 455, 455, 456, 456, 456, 456, 457 457 Giulio II, papa, Giunius de Montireno, Montireno, ρodest~~ podestà di SarGiunius 131 zana, 351 n. 131 vesc., 501 501 Giustiniani Paolo, vesc., Giustiniano I,I, imp., imp., 129, 129, 130 130 Giustiniano Giustino I, imp., 140 140 n. 89 89 140 ee n. 89 89 Giustino II, imp., 140 370, 373 373 Godi Pietro, 370, Gotifredo I, vesc. di Luni ee di di Brescia, Brescia, 161, 163, 163, 164, 164, 165 165 e n. 44, 44, 166, 166, 177 177 161, en. 32, 32, 183 183 ee n. n. 58, 58, 219 219 n. n. 77 en. Gotifredo II, vesc. vesc. di di Luni, Luni, 200, 200, 205, 205, Gotifredo 224 213, 214 een. n. 224 Gottardo, maestro pittore, 407 card., 456 456 Gonzaga Francesco, card., Gorgona, 175 175 Gorio di Tommasiono di Sarzana, Sarzana, 295 295 Gofo 101 n. 101 Gotardus de de Sarzana Sarzana y. v. Stella Stella GottarGottarGotardus do di Genova 128 n. 41, 41, 129 129 Goti, 128 13 Gran Bretagna, 13 238 Grasso, canonico di Luni, 238 26, 104 104 Graziano, 41 n. 26, -, Decretar, Decretum, 49, 62, 62, 97, 97, 103, 103, 104, 104, 348 348 Greci, 56 56 Magno, papa, 41 n. n. 26, 26, 61, 61, Gregorio I Magno, ρaρa, 41 104, 105, 105, 136, 136, 138, 138, 146, 146, 148, 148, 203 e 104, 159, 461, 461,474 n. 159, 474

-,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

574

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI

165 e n. 44, 44,46,166 Gregorio V, papa, ρaρa, 165 46, 166 Gregorio VII, papa, 28, 175, 175, 218, 224 ΙΙΙ, ρaρa, Gregorio VIII, Vili, papa, 94, 95 95 e n. n. 94, 94, ρaρa, 94, 100, 101, 102, 102, 103, 103, 174, 174, 203, 203, 217, 217, 100, 101, 218, 219, 219, 220, 220, 221, 223, 223, 225, 225, 231, 231, 218, 232, 239, 397, 413 Gregorio IX, IX, papa, 48, 53, 53, 62, 62, 110, 110, ρaρa, 48, 111,273, 13 111, 273, 278, 314, 413 n. 13 -, Decretales, Decretales, 348, 413 n. 13 13 -, Gregorio Χ, X, ρaρa, papa, 278, 417 Gregorio XI, XI, papa, 275, 279 279 n. 21, 21, ρ aρ a, 275, 291, 293 n. 96, 294 e n. 98, 295 295 291, Gregorio XII, papa, ρaρa, 433 Greve, fiume, flume, 509 Griffi, fam., 338, 338, 347 347 n. n. 121, 121, 371 371 ee n. n. 55 55 Grim, fam., Griffi Andrea Andrea di lacopo, Iacopo, 384, 384, 512 512 Grim Griffi Antonio Antonio Maria, Maria, notaio, notaio, 440 440 Griffi n. 51, 538 een. 9, 545 545 n. 9, Griffi Bemabb, Bernabò, canonico canonico e vesc. vesc. di LuGrim 291 e n. 82, 292 e n. 87, 87, ni, 288, 290, 291 121-122, 348 296, 318 n. 38, 347 e n. 121-122, Griffi Caterina di lacopino, Iacopino, 508 508 Grim n. 38 38 n. Griffi Giovanni di Bonifacio, 508 n. 38 Grim Griffi Ettore, 512 Grim Griffi Giovanni Giovanni Antonio Antonio da da Sarzana, Sarzana, Grim 371 een. 59, 372, 372, 392, 392, 508 508 e notaio, 371 n. 59, 512 Johannes de Sarzana Sarzana n. 38, 512 Grimoard Anglic, Anglic, 290 e n. 77 77 Grimoard Grisolus presbyter de Sarzana, Sarzana, 387 Grisolus Groppofosco, ospedale di, 318 Grappolo, 334 n. 78 78 Groppolo, 17 n. 15, 15, 109, 109, 220 Grosseto, dioc., 17 Grossi Paolo, 47 12 n. 4 Guala, taglia del, 12 Gualdo, 391 103 Gualterotto de Solería, Suena, 295 n. 103 II, vesc. vesc. di di Lurii, Luni, 93, 93, 112 112 ee Gualtiero II, n. 203 n. n. 155, 155, 250, 250, 252, 252, 234, 234, n. 63, 203 265 27-29, 267, 306 306 e n. n. 4, 4, 351 351 265 e n. 27-29, n. 131, 131,414 414 Guarino Veronese, Veronese, 497 497 Guarino Guatarola Collezple, 317 Guatarola Collezole, Guerisellus de Scogna, Scagna, 270 n. 45 Guerisellus Melchiorre, 364 Guerriero Melchiorre, Guerrini Guemni Cosimo, 363 n. 24 sindaco di di Santo Santo StefaStefaGuglielmino, sindaco no Magra, 309 n. 16 16

console di di Santo Santo Stefano Stefano Gugliemo, console Magra, 309 n. 16 16 Luni, 238, 238, 239, 239, 280, 280, Guglielmo, vesc. di Luni, 307, 308, 313, 314, 320, 321, 321, 416 416 Guglielmuccio da Fosdinovo, 320 n. 44 Guglielmo di Poggio, podestà ροdestα di Sarzana, 317 en. 34, 318 318 en. 39,319 en. 34, en. 39, 319 di Sarzana, Sarzana, frate frate domenidomeniGuglielmo di cano, 341 n. 102 102 Guiberto di di Ravenna, Ravenna, i. v. Clemente Clemente III III

antipapa Guidi Giacomo, 408 n. 20 20 Guidi Michele, 408 n. 20 Guido da Ferrara, Ferrara, 158 158 vesc. di Luni, 184, 184, 185 185 n. n. 62, 62, Guido I, vesc. 190, 208 Guido II, vesc. di Luni, Luni, 120 120 e n. n. 10, 10, Guido II, vesc. 156, 164, 166 e n. 50, 167, 167, 187, 187, 189, 189, 156, 164, 205, 209 Guido, arciprete di Luni, 265 n. 28 Guidotto da Milano, 319 e n. 42 Guinigi Francesco, 292 292 Guinigi Paolo, signore signore di di Lucca, Lucca, 449 449 Guitemo di Guidone di Regnano, 187 187 Guitero di H Hayez Anne-Marie, 279 n. 21 21 Hegemoniale 160 Hegemoniale Kaisertum, Kaisertum, 160 150 Heitz Carol, 150 Helpidius di Volterra, 127 127 Helpidius Henrighinis Bartholomeus Bartholomeus de, de, de de Pon Pon-Hennighinis tremulo, Ordinis Ordinis F rat rum Predicatotremulo, Fratrum Predicatorum, 396 Heruli, 533 Herbeira v. Erbeira (da) (da) Herbeira i. Erbeira 139 Hierapolis, 139 -, Casa dei Capitelli Ionici, 140 140 n. 87 87 I

Sarezana, 371 371 n. n. 57 57 Ia(n)ni lacomo de Sarezana, Jacobus Andree de de Mercatonibus Mercatoribus de de lacobus Andree Sarzana, 398 Sarzana, Jacobus de Castilione Castilione de de Grafagnane, Grafagnane, Jacobus 509 n. 41 41 Jacobus de de Savona, Savona, canonicus canonicus Par Par-lacobus mensis, mensis, 388

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOMI Ε E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI Iacopino da da Sarzana, Sarzana, scudiere, scudiere, 286 286 lacopino n. 53 n. 53 Iacopino Sarza-lacopino di Alberto, sindaco di Sarza na, 317 Iacopo da Fabriano, Fabriano, miniatore, miniatore, 478 478 lacopo Iacopo/Giacomo da da Sarzana, Sarzana, canonicanonilacopo/Giacomo co Luni, 282, 282, 286 286 n. n. 53, 53, 294 294 co di Luni, n. 98, 98, 329 329 Iacopo della della Quercia, Quercia, 448 448 lacopo Iacopo Lucheti de Marcibotis Marabotis de de CarpeCarpelacopo Luclieti de na, 283 n. n. 39 39 na, 283 lanuarìus diaconus Ianuarius diaconas Lunensis, Lunensis, vir vir venevene rabilis, 130 130 lasos, 139 139 Idrisi, geografo arabo, 263 Ilario, papa, 125 125 een. n. 31 31 liado, Ildebrando, abate abate di di Santa Santa Maria Maria ee San Caprasio Caprasio ad ad Aulla, Aulla, 212 212 vesc. di Brugnato, Brugnato, 205 205 Ildeprando, vesc. 270 n. n. 43 43 Iliaolum, 270 Inghilterra, 283 Innerpeintner, 18 18 n. 17 17 Innerpeintner, II, papa, 109, 111, 111, 175 175 Innocenzo II, ρaρa, 27, 109, e n. 21, 21, 176, 176, 195, 195, 207, 207, 210, 210, 211, 211, 212, 220 220 III, papa, 7, 25-45, 25-45, 47-91, 47-91, Innocenzo III, ρaρa, 7, 93-114, 168, 203, 203, 217, 218, 218, 219, 219, 93-114, 168, 220, 231 e 220, 221, 221, 223, 223, 224 224 ee n. n. 4, 231 18, 234, 236, 238, 256, 274, 305 e n. 18, 1, 349, 360, 404 n. 1, -,, De De consecratione, sermo, 60 -, De De sacro Steno, sermo, 57 sacro altaris my mysterlo, -, Novit Ule, lettera, 53, 54 lout iiie, -, Per Per venerabilem, venera biler, lettera, 54 IV, papa, 49, 62, 62, 239, 239, Innocenzo W, ρaρa, 48, 49, 25,313 278, 280, 281 281 n. 25, 313 VI, ρaρa, papa, 279, 288 Innocenzo ‚TI, Vili, ρaρa, papa, 434, 456, 457 Innocenzo '‚Till, lohannes Bagnano, i. v. Giovanni Giovanni da da Johannes de de Bagnino, Bagnone lohannes de Cadono Cadono i. v. Giovanni Giovanni de Johannes de de Cadono Cadono lohannes de Castellinis de de Pontremulo, Johannes de Casteilinis 390, 392 lohannes Pereira, 276 n. 10 10 Johannes de de Pereiro, lohannes de Bagnano, Johannes Geminiani de Bagnono, 386 lohannes Johannes lacobi Jacobi de de Seraptis, rettore di Giacomo aa Pontremoli, Pontremoli, 395 395 san Giacomo ,

575

lohannes lacobi de Pon PontreJohannes Jacobi Stephani Stephani de tremulo, 398 mulo, 398 lohannes Mathei Malhei de de Vilianis Villanis de de Pontre Pontre-Johannes mulo, 393 lohannes Philippus de de Gassano Gassano de de Sarza Sarza-Johannes na, tesoriere di Città di Castello, 384 no, lohannes Terentii Terentii Silvestri Silvestri de de Sucinis Sucinis Johannes de Sarzana, 394 de Sarzana, de Petariis, Petariis, 394 394 lohannis de Isaia, profeta, 91 Isidoro di di Siviglia, Siviglia, 469 469 Isidoro 141 Israele, 141 Istefanacis, hr vir clarissimus cuis civis LuLuJstefanacis, nensis, 146 146 lustus, 133 n. 60 60 Justus, vesc. di Luni, 133 Ivani, fam., 498 498 'vanI, Ivani Antonio, Antonio, 118 118 n. 4, 357 357 e n. 9, 9, 'vani n. 4, 358, 17, 363, 363, 374, 374, 454, 454, 497, 497, 358, 360 360 n. 17, 498, 500, 501 501 ee n. n. 16, 16, 502, 502, 503 503 498, 499, 500, e nn. nn. 20-22, 20-22, 504 504 ee n. n. 23, 23, 505, 505, 506, 506, 507 n. 35, 35, 508, 508, 509, 509, 510, 510, 515, 515, 516, 516, 507 een. 521, 524, 525, 525, 528, 528, 530, 530, 535, 535, 521, 523, 523, 524, 538, 544 e n. 35, 545 n. 36 Ivani Gaspare, Gaspare, 499 'vani Ivani Giovanni Filippo, 504 504 e n. 23 'vani Iversen Erik, 487 ‚versen J-K J -κ 177 n. 30 Kehr Paul Fridolin, 177 139 Kerson, 139

L

,

L'Isle-Jourdain Gaucerande de, 285 card., 280 280 La Chapelle Pierre de, card., Lagneto, 260 n. 99 Lamberti Gloacchino Gioacchino di Giovanni, no55 taio, 324 n. 55 Luigi, card., card., 477, 477, 478, 478, Lambruschini Luigi, 482 Lanciani Rodolfo, 487 Landinelli Ippolito, 118 118 n. 4, 422 n. 82 82 Landucci Ruffo Patrizia, 499 499 Lanfranco, canonico canonico di di Luni, Luni, 345 345 114 n. 114 Langres, 285 n. 52 52 Laon,285 Lain, 285

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

576

E DEI LUOGHI INDICE DEI NOMI Ε

Larissa, duc., dioc., 108 108 Lasinio Ernesto, Emesto, 513 513 n. 47 47 La Spezia, 271 271 n. 45, 45, 427, 427, 504 504 ee La Spezia, n. 23 -, archivio diocesano, 427 -, curia vescovile, 410 -, dioc. della Spezia Spezia - Sarzana Sarzana -- BruBruduc. della gnato, 7, 9 -, golfo, 187, 187, 204 n. 164, 164,207 207 -, Cento Chiavi, Chiavi, approdo marino, marino, 310, 310, 311 -,, Museo Museo Civico Civico Archeologico "Ubal"Ubaldo Formentini ", Collezione Formentini", Collezione FabbriFabbri120 e n. 13 13 cotti 120 -,, podestaria, 322 Laurentius Spereuwe, Spereuwe, i. v. Spereuwe Spereuwe Laurentius, 513 n. 47 v. Lodi Laus, y. Lavagna -,, conti conti di, 281 281 -,, prevosto, prevosto, 281 n. 30 -, San San Salvatore, Salvatore, chiesa Lavellum, 262 Lavellum, Lazarelli Romeo, Romeo, console console di di CastelCastel21 nuovo Magra, 313 n. 21 Lazarus de Manganellis, rettore dl di San Pontremoli, 395 395 Giacomo a Pontremoli, 8, 249, 290 Lazio, 220 n. 8, di Giacomo Giacomo da da Pontremoli, Pontremoli, Lazzaro di sacerdote, 385, 390, 552 142 e n. 97 Lazzaro I, vesc. di Luni, 142 156 Lazzaro II, vesc. di Luni, 156 Jeune Jean, Jean, card., card., 441, 441, 442, 442, 453, 453, Le Jeune 491 457, 485, 486, 491 Lecco -,, Monte Monte San San Martino, Martino, 124 124 n. n. 25 25 Lelli Paolo, notaio, 371 113 Lemmi Bartolomeo, sergente, 345 n. 113 Leni, Leno, San San Salvatore, Salvatore, abbazia abbazia O.S.B., O.S.B., 137 n. 76 137 Lentecario, vesc. vesc. di Luni, Luni, 142 142 Lentecario, 137 ee n. n. 78, 78, 141 141 Leodegar, 137 Leonardus Antonii Antonii Caprezuche Caprezuche de GoGoclericus Brugnatensis, Brugnatensis, 393, 393, dano, clericus 394 ρodest~~di Leonardus de de Pontremulo, Pontremulo, podestà di Trevi, 383 Treu, 534 Leone ΙI Magno, papa, 534

III, papa, 55 55 Leone ΙΙΙ, IX, papa, 208 208 Leone ΙΧ, X, papa, 364 364 Leone Χ, papa, 275 275 n. 88 Leone XIII, papa, Leone, card, Santa Croce Croce in in GeniGeruLeone, card. di Santa salemme, 72 Brescia, abate abate del del mom.monaLeonense di Brescia, stero dei Santi Santi Salvatore Salvatore ee BeneBenestem detto a Leni Leno (Bs), (Bs), 205 205 306,311,312,314 Lerici, 306, 311, 312, 314 -, com comunità, 135, 353 353 υnit, 352 e n. 135, -' -,' podestaria, podestaria, 322 -, porto, porto, 351 351 -' Lérins, St-Honorat, monastero monastero O.S.B., O.S.B., 211 212 n. 211 Levanto, 397 -,, Ss. Ss. Annunziata, convento convento O.EM., O.FM., 407 Levi, 67 Lia, 81, 83 149 n. 117 117 Liber Pontificalis, 149 Liguria/Liguri, 9, 9, 19 19 n. 21, 21, 126, 126, 129 129 n. 47, 131, 131, 132, 132, 143 143 n. 103, 103, 178, 178, 203 203 47, 158, 215, 215, 264 264 n. 23, 23, 271 271 n. n. 45, 45, n. 158, 276,319, 527, 538 538 276, 319, 360, 408, 527, -,, Riviera Riviera di Levante, 401 401 n. 1, 1, 402 402 n. 3, 534 -, orientale, orientale, marca, 162, 162, 173 173 Linari, Santi Santi Salvatore Salvatore ee Bartolomeo, Bartolomeo, O.S.B., 120 120 n. n. 8, 8, 204, 204, monastero O.S.B., 359, 382 -,, podere, podere, 193 193 Liutprando, re re dei dei Longobardi, Longobardi, 165 165 e n. 44, 46 Livorno -,, Montenero, Montenero, santuario del, 408, 409 -,, Annunziata Annunziata dei dei Greci, chiesa, 408 Lodi, 14, 15 15 e n. 8, 16, 16, 17 17 n. 15, 15, 166 166 ee Lodi, 14, n. 50, 205 -,, dioc., dioc., 12,442,456 12. 442, 456 -,, San San Lorenzo, Lorenzo, chiesa, 15 15 Lodi Vecchio, 15 15 n. 8, 8, 16 16 Lodigiano, 12 12 Lolli Goro, Gori, 357 Lolli Lombardia, 21, 39, 39, 43, 43, 44 44 Lombardia, 19 19 n. n. 21, 9, 292, 292, 349, 349, 361 361 e n. n. 20, 20, n. 31, 260 n. 9, 462 Lombers, 285 Limbers, 285 Longo, monte, 205 142 n. 100, 100, 533 533 Longobardi, 142

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LUOGHI INDICE DEI NOMI EΕ DEI LUOGHI

Lorenzo s., 342 n. 104 104 Lotario di Segni, 62 v. i. anche InnocenΖο III zo Lotario, imp., 27 e n. 21 21 Luca, canonico di Luni, 295 n. 103 103 Lucca!Lucchesi, 126, Lucca/Lucchesi, 126, 146, 146, 149, 149, 151, 151, 152, 161, 161, 172, 172, 174 174 n. n. 14, 152, 14, 218, 218, 280 n. 22, 282, 292, 308, 316, 318, 319, 320, 321 ee n. 49, 322, 321 322, 323 e n. n. 52, 52, 324, 324, 326, 328, 328, 331, 326, 331, 332, 332, 333, 333, 335, 335, 336, 336, 371, 437 437 e n. 33, 439, 440 n. 49, 448, 371, 448, 449, 509, 512 n. 47, 526, 537, 545 -, Anziani, consiglio, 448 -, comune, 332 -, Santa Croce, Croce, festa, festa, 322, 322, 323 323 ee f.52 n. 52 -, San San Frediano, Frediano, chiesa, chiesa, 106 106 e n. n. 41, 41, 214, 219 n. 7, 448, 449 -, Santi Santi Giovanni Giovanni e Reparata, Reparata, cattecattedrale urbana, 130 130 -,, Santa Santa Maria Maria de Servi, chiesa, 408 -, Santa Santa Maria Maria Fons Forìs portar, port am, chiesa, chiesa, 335 -, San Martino, cattedrale, 151, 152 152 -, -, Volto Santo, reliquia, 206 n. 174 174 -, -, San Tommaso, cappella, 448, 449 -, San Pietro in Campo, Campo, pieve, 320 -, capitolo, 437 -, consoli, 187, 187, 226 -, dioc., 174, 174, 448 -, ducato, 138 138 n. 80 -, vesc., 382, 382, i. v. anche anche Giovanni Giovanni I, Trenta Stefano. Lucciardi Domenico, card., 426 n. 102 102 Lucia, s., 342 n. 104, 104, 408 n. 20 Lucido, fiume -, valle del, 198 198 Lucio II, papa, 212 212 Lucio III, papa, 100 e n. 28, 28, ,, 195, 195, papa, 100 199,212,213 199, 212, 213 Lucio, vesc. di Cesena, 289 164 Lucio, vesc. di Luni, 204 n. 164 Ludovico IV IV il il Bavaro, Bavaro, imp., imp., 283 283 e n. 39, 325, 331, 337 e n. 87-88, 87-88, 351, 351, 353 137 353 en. e n. 137 Ludovico II, re dei Carolingi, 161, 161, 177 177 n. 30 -,

,

,

-,

-,

,

577 577

pnivilegium Ludewici, 177 n. 30 30 -, prìvilegium 177 n. i. Fulgen Ludovicus de Fulgeniis, Fulgeriis, v. Fulgeri LuLudovico 7, 9, 9, 11, Luni, 7, 11, 12, 12, 15, 15, 17 17 n. 15, 18 n. 18, 18, 121 (Lune (Lune vecio), vecio), 145 121 145 (Lune novo), novo), 117-152, 154, 154, 161, 161, 162, 117-152, 162, 164, 164, 167, 167, 168, 171-215, 171-215, 171, 171, 172, 172, 174 168, 174 n. 14, 14, 177 ee n. n. 32, 179, 187, 197, 197, 176, 177 179, 180, 180, 187, 200, 201, 201, 203 203 n. 156-158, 204, 205, 205, 156-158, 204, 206 e n. 174, 218, 220, 220, 206 174, 211, 215, 217, 218, 221, 223, 223, 225, 225, 226, 226, 231, 231, 233, 233, 234 234 e 221, n. 22, n. 22, 236, 236, 240, 240, 241, 241, 243, 243, 250, 250, 252, 252, 255 ee n. n. 1, 255 1, 256 e n. 2, 257, 258, 262 e n. 16, n. 16, 269 269 n. 42, 270, 270, 271, 271, 272, 272, 273, 278, 279, 279, 280 280 n. 22, 278, 22, 305-354, 305-354, 359, 360, 362, 362, 363, 363, 373, 373, 375, 375, 376, 360, 376, 377, 377, 401, 404, 404, 405, 405, 410, 410, 414, 414, 437, 401, 437, 450, 450, 492, 499, 499, 538, 538, 545 545 e n. 40, 549 492, -, Amandiana o Amantiana, Amantiana, epigrafe, 130 n. -, Capitolium, 122 122 n. 21 21 n. 21, 21, 144 144 n. 106, 145 106, -, capitolo (di Luni e di di Luni-Sarza Luni-Sarza-111, 122, 122, 224, 224, na), 10, 10, 94, 95, 101, 101, 111, 283 30, 375, 375, 283 n. n. 39, 39, 320, 320, 371, 371, 364 364 n. n. 30, 412, 38, 513 513 412, 413, 413, 420, 420, 436, 436, 508 508 n. n. 38, n. 540, 547, 547, 548, 548, 550, 550, 551, 551, 552, 552, n. 48, 48, 540, 553, 553, 549 -, archivio, 411, 415 -, cattedrale, 359, 373, 373, 412 -, Depositio Eutherii, iscrizione, Depositio sancii sancti Euthenii, 141 n. 1Ι -, Centro Studi Lunensi, 117 117 n. -, clero, 553 -, comitato, 161, 161, 166 e n. 50, 324, 417 -, dioc./chiesa episcopale (Luni e LuniSarzana), 8, 9, 19 19 n. 19, 19, 20 n. 26, 26, 93114, 10, 160, 160, 164, 164, 185, 185, 221, 221, 114, 120 120 n. n. 10, 280 287, 293, 293, 297, 297, 306, 306, 280 n. n. 22, 281, 287, 322, 353, 355, 355, 359, 359, 322, 330, 330, 349, 349, 352, 352, 353, 361, 361, 363 363 n. n. 25, 25, 364 e n. 30, 365, 369, 373, 379, 380, 380, 381, 381, 382, 382, 373, 375, 375, 376, 376, 379, 383, 387, 388, 388, 389, 389, 383, 384, 384, 385, 385, 386, 386, 387, 390, 394, 395, 395, 396, 396, 390, 391, 391, 392, 392, 393, 393, 394, 397, 397, 398, 398, 399, 399, 421,507, 421, 507, 544 -, domus dei Mosaici, 128 128 -, domus 127 domas di Oceano, 127 -, episcopato/vesc., 162, 162, 166, 166, 265, 431 n. 1, 446, 446, 377, 377, 382, 382, 387, 398, 398, 399, 399, n. 1, -'

-,

,

,

, ,

,

,

,

-,

,

-,

,

-,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

578

NOMI E E DEI DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI

411, 413, 417, 417, 448, 448, i. v. anche anche Ada!Adal411, Alberto, Mbiso Albiso da da Brancoli, Brancoli, berto, Alberto, II, Andrea, Andrea, Basilio, Basilio, BernarBernarAndrea ΙΙ, do, Camilla Camilla Antonio Antonio di di Nuvolone Nuvolone do, da, Campana Campana Giacomo, Giacomo, Colonna Colonna Agapito, Colonna Giordano, Giordano, Del Del Agapito, Lante vesc. di di Luni, Luni, Lante Francesco, vesc. 349, da Fucecchio, Fucecchio, EriberEriber349, Enrico da to, Felice, Felice, Fieschi Fieschi Antonio, Antonio, FilareFilareIII, Giovanni Giovanni do, Filippo II, Filippo ΙΙΙ, Filippo, Gotifredo Gotifredo Ι, I, Gotifredo Gotifredo di Filippo, II, Grim Griffi Bernabò, Gualtiero, GuGuII, Βernab~ , Gualtiero, glielmo, Guido Guido Ι, I, Guido Guido ΙΙ, II, Justus, lustus, I, Lazzaro II, vesc. di Luni, Lazzaro Ι, 156, Lentecario, Lucio, Lucio, Malaspina Malaspina 156, Bernabò, di di Filattiera Bernab δ, Malaspina lalaspina di Gherardino di di Alberto, Alberto, Filattiera Gherardino Gabriele, Manfredi Manfredi Malaspina Gabriele, da Pietrasanta, Pietrasanta, Marzuc Marzuc-Francesco da Mottino,Odelberto, Odelberto, Pasqualoni Pasqualoni co, lottino, Gerardo, Piccolomini Piccolomini Giacomo, Giacomo, Pipino, Raimondo, Raimondo, RolanRolanPietro, Pipino, vesc. di Luni, Luni, Severio, Severio, Sicardo, Sicardo, do, vesc. v. ananTommaso, Venanzio, Vittore; i. che Benetti Silvestro, Benetti TomAntonio Maria, Maria, maso, Parentucelli Antonio vescovi di Luni-Sarzana. -,, Foro, Foro, 131, 131, 139, 139, 140, 140, 145 145 n. 108, 108, 265 n. 65 -,, porto, porto, 129 129 -,, San San Basilio, chiesa, 127 127 -,, San San Marco, Marco, chiesa, 127 127 -,, San San Pietro, Pietro, chiesa, chiesa, 118 118n. 4, 119 119e n. 4, e 135 n. 6, 135 -,, tempio tempio di Diana, 122 122 -,, tempio tempio grande, 136 136 Lunigiana, 120 120 n. n. 8, 8, 167, 167, 174, 174, 175 175 17, 176, 176, 181, 181, 183, 183, 186 186 ee n. n. 73-74, 73-74, n. 17, 189, 190, 190, 192, 192, 195, 195, 198, 198, 199, 199, 201 201 ee 189, n. 148, 148, 202 202 n. 150, 150, 203, 203, 204, 204, 209, 209, n. 212, 224 e n. 4, 226 226 n. n. 10, 10, 230, 230, 255255212, 272, 273, 3, 276, 276, 281, 281, 282, 282, 272, 273, 274 274 n. 3, 283, 289, 292 e n. 87, 87, 293, 293, 295 295 283, 289, 292 309, 312 312 e n. 20, 20, 315, 315, 318 318 ee n. 99, 309, n. 37, 37, 319, 319, 320, 320, 321 49, 322 322 ee n. 321 e n. 49, 323, 325, 325, 327, 327, 331, 331, 336, 336, 337, 337, n. 50, 323, 359, 499, 543 -,, vicaria, vicaria, 322, 325 e n. 56 56

Lupo Gentile Michele, 418, 419 419 Lucignano, 259 259 e n. 9 Lusuardi Silvia, 10 10 Luzzati Michele, 324, 324, 328 328 M Maccarrone Michele, 47, 49, 49, 218 218 Macerata, 441 441 n. 54 Maffei scriptor e abbreviaMaffei Benedetto, scriptor tor, 368, 373 Maffioli Carrara, 407 e n. 18 18 laffioli Antonio da Carram, Magdalena Casons Cesoris de Sarzana, Sarzana, 295 n. 102 102 Magdalena de Aretio, Aretio, 391 Magiscole, notarius, Magiscole, notarius, 390 Magra, fiume, 149, 149, 172, 172, 174, 174, 201, 211, 226, 227, 24, 265 265 226, 227, 230, 263, 264 e n. 24, 266, 267, 267, 269 269 e n. n. 41, 41, 284 284 n. 29, 266, 306, 307, 307, 309, 309, 310, 310, 314, 314, 315, 315, n. 45, 306, 317, 322, 326, 329, 331, 331, 333, 333, 334, 334, 317, 322, 326, 343, 350, 18, 361 361 343, 350, 351, 352, 360 e n. 18, 20, 391, 391, 527 527 -,-, valle valle di, di, 131, 131, e n. 20, 136, 198, 245, 311, 312, 312, 313, 313, 136, 198, 245, 247, 311, 316,318, 326, 401 401 316, 318, 320, 322, 326, Mai Angelo, Angelo, card., 466, 468, 468, 470, 470, 472, 472, 479 Maillac Jean Jean de, de, 295 295 n. n. 103 103 Maiorano Niccolò, 147, 477 Νiccol~ , 458 n. 147, Malamocco, 16 16 n. 15 15 Malaspina, fam., 183, 183, 186, 186, 194, 194, 214, 214, 266 ee n. 31, 31, 280, 280, 281, 281, 284 284 n. n. 45, 45, 266 286, 287, 288, 290, 292 e n. 88, 88, 295 295 286, 99, 319, 319, 320, 320, 321, 321, 322, 322, 325, 325, 336, 336, n. 99, 340, 341, 544 Malaspina Alberto, 250, 250, 266, 266, 287 287 n. n. 57 57 Malaspina Alberto, Malaspina Corrado,250, 250, 266 266 lalaspina Corrado, Malaspina Guglielmo, 250, 250, 266, 266, 289, 289, lalaspina Guglielmo, 290 e n. 77, 341 n. 102 102 Malaspina 384 lalaspina Lorenzo, 384 Malaspina Moroello, 287 n. 57, 297, 324 lalaspina Moroello, Malaspina 198 lalaspina Oberto, 198 Malaspina Obizzo, 168, 168, 196, 196, 197 197 ee lalaspiria Obizzo, 124, 201 n. 148 148 n. 124, Malaspina 290 ee n. 77 77 Malaspiria Riccardo, 290 Malaspina Tommaso, 292 n. 90 Malaspina di di Bagnone Bagnone eeValverde Valverde AnAntonio di di Niccolb, Niccolò, 295 295 n. n. 102 102

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

NOMI Ε E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI Malaspina di Bagnone Bagnone ee Valverde Valverde Cristiano di Giorgio, 385 Malaspina Filattiera (?) (?) Bernabò, Malaspina di Filattiera Βemabδ, canonico di di Luni Luni ee Bordeaux, Bordeaux, 282 282 n. 33 Malaspina fam., 320, 320, Malaspina di di Filattiera, fam., 335, 336, 340 Malaspina Gherardino di di Malaspina di Filattiera Gherardino Alberto, vesc. n. 22, 22, Alberto, vesc. di di Luni, Luni, 280 e n. 283 n. 39, 284 284 n. 44, 320 320 e n. n. 45, 45, 283 n. 39, 321, 323, 324 e n. 55, 55, 325, 325, 327, 327, 328, 328, 64, 335, 335, 336, 336, 352, 352, 353 353 329 e n. 64, Malaspina detto Malaspina di Filattiera Niccolò ΝiccοΙ~~detto Marchesotto, 282 n. 33, 336 Malaspina di Filattiera Filattiera linda Virida di di NicMalaspina liccolò, 295 295 n. n. 102 102 cub, di Fivizzano Fivizzano Azzolino, Azzolino, 282 282 Malaspina di n. 32, 395 Malaspina di Fosdinovo Fosdinovo e Massa Massa GiaGiacomo, 390 Malaspina di Fosdinovo Fosdinovo Lazzaro, Lazzaro, marchese di Gragnola, 390 Malaspina di Fosdinovo Fosdinovo Spinetta, Spinetta, 341 341 e n. 102 102 en. Malaspina di di Giovagallo Giovagallo Manfredi, Manfredi, 298 286 n. 53, 298 Malaspina di Lusuolo Lusuolo Azzone, Azzone, 332 332 ee n. 72 Malaspina di Lusuolo Lusuolo Girolamo Girolamo di di 379 Giacomo, 379 Malaspina di Massa Massa ee Fosdinovo FosdinovoAiiAntonio Alberigo, Alberigo, 390 390 tonio Malaspina di Massa Massa ee Fosdinovo Fosdinovo Az Az-zolino, 282 n. 32, 32, 290 290 e n. 77 77 zumo, Malaspina di Massa Massa ee Fosdinovo Fosdinovo GaGaMalaspina briele, 290 n. 77 Malaspina Massa ee Fosdinovo Fosdinovo GaGaMalaspina di Massa leotto, 289 e n. 75, 290 e n. 77 77 Malaspina di Massa Massa ee Fosdinovo Fosdinovo LeoLeo290 n. 77 77 nardo, 290 Malaspina di Massa Massa ee Fosdiriovo Fosdinovo SpiSpi77 netta, 290 n. 77 Malaspina di Massa Massa ee Fosdinovo Fosdinovo GaGacanonico di di Verona, Verona, vesc. vesc. di briele, canonico 282, 287, 287, 288, 288, 289, 289, 290 290 ee n. 77 77 Luni, 282, di Mulazzo, Mulazzo, fam., fam., 319 319 Malaspina di Beranbò, canoniMalaspina di Mulazzo Beranbb, co di Verdun, vesc. di Luid, Luni, 281, 284,

579 579

68, 335 335 ee n. n. 80, 80, 286, 292 n. 90, 330 n. 68, 83-84, 340 e n. 100, 100, 341 341 336 e n. 83-84, Malaspina di Mulazzo Mulazzo Franceschino, Franceschìno, 286 n. 55, 290 e n. 77, 77, 298, 298, 324, 324, 544 544 Mulazzo Teoidorina Teoidorina di di Malaspina di Mulazzo 398 Azzone, 398 Malaspina di Olivóla, huila, fam., 319 Malaspina di di Olivola Olivóla Nicolasio, Nicolasio, 384 384 Malaspina Malaspina di di Verrucola, Verrucola, fam., fam., 387 387 Malaspina Malaspina Verrucola ee Fivizzano Fivizzano Malaspina di Verrucola Bastardo, 341 Verrucola ee Fivizzano Fivizzano Malaspina di Verrucola 34In.102 102 Gabriele, 341. Malaspina Verrucola ee Fivizzano Fivizzano Malaspina di Verrucola Bartolomeo, moglie moglie di Giovanna di Bartolomeo, Antonio Alberigo, 390 Verrucola ee Fivizzano Fivizzano Malaspina di Verrucola Spinetta, 284, 284, 286, 286, 290 n. n. 77, 77, 298, 298, Spirietta, 331,336, 331, 336, 342, 390 Verrucola ee Fivizzano Fivizzano Malaspina di Verrucola Spinetta, 324, 336 Malaspina di Villafranca Villafranca Corradino, Corradino, 324 Villafranca Corrado, 295 295 Malaspina di Villa franca Corrado, 102 n. 102 Villafranca Federico, Federico, Malaspina di Villafranca 286 Malaspina di Villafranca Villafranca Giovanni Giovanni dl di Spinetta, 398 Villafranca Ludovica, Malaspina di Villa fr anca Ludovica, 295 n. 102 102 di Villafranca Villafranca Spinetta, Spinetta, Malaspina di 295 n. 102, 102, 292 292 n. n. 90, 90, 295 295 ri. n. 102, 102, 295 398 368 Malatesta Sigismondo, 368 Malines, 360 360 n. 19 19 Malnipote Obizzo, Obizzo, marchese, 187, 187, 188 188 Malnipote Manaresi Cesare, Cesare, 179 179 n. n. 42 42 Manaresi Cinzia, 147 147 Mancuso Cinzia, Mandeburgo, 164 164 Manetti Giannozzo, 435 239 Manfredi, re, 239 Manfredi Antonio, 1, 241 241 n. n. 38, 38, Manfredi Antonio, 93 93 n. 1, 490 n. 22 Francesco da da Pietrasanta, Pietrasanta, veveManfredi Francesco di Luni, Luni, 342, 342, 349, 349, 364, 364, 370, 370, 448 448 sc. di Mangui, rivus, 317 317 langui, Mannucci Martino, Martino, 118 118 n. n. 4, 4, 427, 427, 499 499

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

580

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI

vesc. di Milano, Milano, 467 Mansueto, vesc. Mantova, 142 142 n. 100, 100, 511 n. 45 -, dietadi, dieta di, 444f. 444 n.76, 76,511, 511, 512 512 n. n. 45 45 MaraLuigi, Luigi, 422 422 lara console di di Sarzana, Sarzana, 309 309 Marabotino, console e n. 16 16 en. v. Ancona, Marca Marca Anconitana, i. 164, 355 e n. 4, 440 n. 47 Marche, 164, 182 n. 55 55 Marciano, 182 289 Marco da Viterbo, card., 289 Marcus Antonius, Antonius, 533 104 Maria Maddalena s., 342 n. 104 Maria, Maria, uxor Petri Petri Luysii Luysii de de Sarzana, Sarzana, 387 Mariana (Corsica), (Corsica), dioc., dioc., 176 176 Mariana 55 Mariani Ghibellino, 324 n. 55 Mariano da Firenze fra, 488, 489 276 Marin Pierre, arcidiacono di Parma, 276 pieve di di Santi Santo Stefano, Stefano, Marinasco, pieve 208, 209, 209,210,211 210, 211 Marinella, 412, 423, 552 552 Marmella, Marítima Italiorum, 131 131 Maritima Marítima, 134 Maritima, 134 Caio, 533 533 Mario Cajo, 139 Marsiglia, 139 Martinelli Luigi, Luigi, 423 Martino IV, IV, papa, 274, 278 Martino Martino V, V, papa, Martino ρaρa, 370 Martino da Milano, 467 Mantechi Ad Adriana, Marucchi ri ana, 449 Marziale, M. Valerio, 493 vesc. di di Luni, Luni, 111, 111, 190, 190, Marzucco, vesc. 237, 238, 245 di Bonaccorso, Bonaccorso, notaio, notaio, 330 330 Masello di n. 68 f.68 Masnerio, procuratore, 253, 254 Massa, 244 e n. 4, 4, 248 248 n. n. 27, 27, 317, 317, 350, 350, 352 -,, castello, 273 -,, podestaria, 323 -, San Remigio, chiesa, 398 -,, San Pietro, Pietro, pieve, 206, 398 Massa dei Marchesi, vicaria, 322 fam., 186 186 Massa e Parodi, fam., Massa e Parodi Andrea Bianco, 350 184 e n. 60, 60, 221, Massa Marittima, 184 Trabada, 381 Massa Trabaría, Massei Giuliano, sergente, 345 113 n. 113

Matelli 113 Μateπi Martuccio, sergente, 345 n. 113 189 Matilde di Canossa, 189 Metteo, vesc. di Ceneda, Ceneda, 107 107 123 n. 24 Mazzini, 123 Mazzocchi Giacomo, 487, 487, 488 488 Medici, fam., 444 n. 78, 78, 541 541 Medici Cosimo de', 478, 478, 541 541 Medici Lorenzo de', de', il il Magnifico, Magnifico, 444 444 Medici 78,501,541 n. 78, 501, 541 Medici Piero de', 541 541 Meduseo Giovanni, 497, 504 504 n. 23 23 Melchisedech, re, 52, 52, 56, 56, 71, 71, 83, 83, 89 89 Meichisedech, Melior, 269 n. 42 Mercadante di di Bonacursetto, Bonacursetto, sindaco sindaco 310 del comune di Sarzana, 310 Michael Antonii Sarçanella de Sarca Sarça-Michael Antonii Sar'ane ΙΙa de nello, 396 Terrasco, clericus, Michael Perini de Terrasco, clericus, 385 104 Michele s., 342 n. 104 Micheli Giuseppe, 18 18 Micoarra, 269 n. 42 Micoarra, Milani Francesco Antonio, Antonio, artista sar sar-zanese, 408 n. 20 Milano, 139, 175, 175, 176 176 n. 22, 22, 180, 180, 185, 185, Milano, 139, 243, 371, 371, 443, 512 n. 45, 45, 513, 513, 243, 443, 444, 444, 512 550 514, 516, 518, 519, 520, 536, 542, 550 -, ducato/duchi, ducato/duchi, 501, 501, 514, 514, 349, 349, 368 368 23, 506 506 n. 38, 441, 504 n. 23, -, dioc., dioc., 442 -, Campomorto, Campomorto, priorato priorato O.S.B., O.S.B., 514 -, Sant'Ambrogio, Sant'Ambrogio, basilica, basilica, 442 442 -, -, -, Capitolo, Capitolo, 462 462 i. v. anche anche Corbo Corbo Martino -, -, Archivio, 462 501 -, Senato, 501 -, Uniνers~tà Università Cattolica del Sacro CuoCuo10, 127 127 n. 38 38 re, 10, -, Istituto di Archeologia, 117 117 n. 11 di Megioretto, Megioretto, sindaco sindaco di di NicoNicoMino di la, 316 499 Minucci Bartolomeo, 499 Minuciannum 289 n. 72 72 Modena, 166 e n. 50, 50, 205, 205, 205, 205, 218, 218, Modena, 166 420 Molfetta, 455, 456 n. 134 134 Molo -, San San Marco, chiesa di, 199 199 Monferrato, 368

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

E DEI LUOGHI INDICE DEI NOMI Ε Monselice, 19 19 n. 24 Montagnoso, 187 187 Montaigut Gules Gilles Aycelyn de, 292, 293 Monte dei dei Bianchi, Bianchi, monastero, monastero, 120 120 72 n. 8, 289 n. 72 Montedarmo, lontedarmo, collina, 334 e n. 78 Montefeltro Federico ΙΙΙ III di, di, duca duca lontefeltro Federico d'Urbino, 432, 433 n. 8, 8, 501 501 Montefiascone, 289 Monteleone, 182 182 n. 55, 55, 270 270 e n. 44 44 Montelungo -, San Benedetto, ospedale, 137 137 Monticello, 334 n. 78 Montignoso ee Strettoia, Strettoia, podestaria, podestaria, lontignoso 322 Monzolone, 334 n. 78 78 lonzolone, Manzoni, monte, 189 189 Monzoni, 16 n. 11 11 Morena Acerbo, 16 Morinensis diσcesis, diócesis, ν. v. ThYrouanne, Thérouanne, Morinensis dioc. Moroello di di Castello, Castello, ροdes~~ podestà di di SarSarMonello zana, 313 n. 21 21 Mottino, vesc. di Luni, 420 lottino, Mosè, 86 Μos, 120 Mugiahid, 120 150 Mukapvera Nikulas, abate, 150 Mulazzo -, San Martino, chiesa, 137 137 n. 77 77 Munichis, presbitero di Luni, 142 142 Munichis, Antonio, 350 Muratori Ludovico Amonio, 220 n. 10, 10, 225 225 n. 6, 6, Murauer Rainer, 220 359 n. 15 15 359f. Musso Bartolomeo, Bartolomeo, ambasciatore ambasciatore di di lusso 77 Pisa, 334 n. 77 -,

-,

N Napoli, 456 Nami, 17 17 n. 15, 15, 137 137 n. 76, 76, 498 e n. 2, 503 Neapolis, 134 134 Neapolis, 176 Nebbio, dioc., 176 Nemroth, 89 Neri Pompeo, 508 n. 38 38 Ieri Pompeo, Niccolò da Capranica, 387 Niccolb Niccolò di Verentula, 292 n. 90 Niccolb Niccolò Niccolb s., 408 n. 20 Niccolò 205 Niccolb II, ΙΙ, papa, 205

581

Niccolò ΙΙΙ, III, papa, 278 278 Νiccοl~~ Niccolò IV, papa, 275, 275, 278 278 Νiccοlδ Ν, papa, Niccolò V, antipapa, 283 e n. 39 Iiccolb Niccolò V, papa, papa, 8, 8, 10, 10, 95, 95, 219 219 Ν icc οlδ V, n. 7, 7, 223, 223, 273, 273, 359, 359, 360, 360, 362, 362, 369, 369, 371, 372, 378, 404, 404, 406, 406, 407, 431 431 ee 371, 372, 378, n. 3, 432 e nu. nn. 6-7, 6-7, 433 433 ee n. n. 8, 8, 434, 434, 435, 436 e n. n. 26, 26, 437 437 eerm. nn,29-32-33, 29-32-33, 438 e n. 38, 439 nn. 45-46, 440 n. 4749, 56, 443, 443, 444, 444, 445 445 ee nn. 49, 441 441 en. e n. 56, 83-84, 448, n. 106, 106, 451, 451, 83-84, 448, 449, 449, 450 450 e n. 452, 453, 455, 457, 460, 461, 461, 462, 462, 452, 453, 463, 28, 494, 494, 498, 498, 463, 483, 483, 485, 485, 492 492 n. 28, 500 n. 13, 13, 506, 510, 511 511 e n. 43, 43, 518, 518, 500 519, 526, 534, 536, 538, 545 -, monumento funebre, 443 Niceta di Ramesiana, 459, 467, 470 Nicola, 200, 200, 253, 253, 269, 269, 316, 316, 317 317 ee Nicola, n. 34, 318, 334, 334, 351 351 e n. 132 132 i. v. ananche Adito di Ugolino, podestU, podestà, GioGioAmico, sindaco, sindaco, Mino Mino di di vanni di Amico, Megioretto, sindaco Nicolaus de Parentucellis Parentucellis de de Sarzana, Sarzana, Nic σ laus de v. Parentucelli Parentucelli Niccolb Niccolò da Sarzana i. 341 Nobili di Castello, fam., 341 Mario, 162, 162, 191, 191, 219 n. 6, 6, 226 226 Nobili Mario, 10, 260, 261, 318 n. 37, 37, 338 338 n. n. 89 89 n. 10, 17 n. 15, 15, 391 391 Nocera Umbra, dioc., 17 Noceti Antonio, 501 501 Noceto, 362 Pietro da, da, 386, 386, 392, 392, 399, 399, 400, 400, Noceto Pietro 434, 437 n. 33, 438, 439 Noceto Stefano da, 514 e ri. n. 51, 522 loceto Noceto Taddeo Taddeo di di Giovanni Giovanni da, da, 381, 381, 386, 390, 392, 393, 439 e n. 45 45 Noxeto lacobus Johannes de, 381 Noxeto lacobus Noè, Νo, 72, 89 Noli 134 lili Ligure, 134 Norcia, duc., dioc., 17 17 n. 15, 15, 456 Normanni, 172 172 n.3 f.3 180, 199 199 Novara, 180, Novello Guido, conte palatino, 323 -,

O ο Obergasser, 18 18 n. 17 17 fam., 162 162 e n. n. 7, 7, Obertenghi/Obertini, fam., 173 ee n. 178, 179, 179, 183, 183, 184 184 ee 173 n. 7, 178,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

582

NOMI E E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI

nn. 60-61, 185, 185, 186 186 n. 74, 187 187 n. 78, 207,215,309 207, 215, 309 Obertenghi Adelberto, Adelberto, Ι162 Obertenghi 62 184 n. ~~ 61Ι Obertenghi Adalberto II, 184 162 Obertenghi Alberto, 162 Azzo II, Ι179 Obertenghi Alberto Azzo 79 n. 39, 184,212 184, 212 183 n. 58 58 Obertenghi Anna, 183 Obertenghi Falco, Falco, 179 179 n. n. 40, 40, 212 212 Obertenghi Guido, 207 207 Obertenghi Guido, Oberto I, I, 162, 162, 178, 178, 179 179 Obertenghi Oberto 183 n. 58, 58, 207 207 n. 38, 183 Oberto II, II, 161, 161, 162, 162, 179, 179, Obertenghi Oberto 184 n. 61, 61,207 207 Obertenghi Oberto Opizzo II, marchese, 183 183 e n. 58 179 n. 40, 212 Obertenghi Ugo, 179 Obizzi Maghinardo degli, 321, 323 Odelberto, vesc. 176 n. n. 30, 30, Odelberto, vesc. di Luni, 176 183 n. 58, 58,411 183 411 Oderici Gaspare, 500 S. Andrea Andrea di Oddo, archipresbyter archipresbyter di S. Sarzana, 305 305 n. n. 22 Sarzana, Odo Pietro da Montopoli, 446 Offiano, pieve, 187, 187, 188 188 n. 85 85 Ornano, 185 Ogerio d'Ivrea, 185 Oliveta, 289 n. 72 72 Quieta, Pietro di di Giovanni, Giovanni, 48, 48, 49, 49, 63, 63, Olivi Pietro 64, 65 -,, De universalissima potestate papae, 64 -,, Quaestio de votis lotis dispensandis, 64 -, Quaestio Quaestio de de infallibilitate infallibilitate Romani pontifìcis, pontijicis, 65 355 ee n. 4 Olivieri Riccardo, card., 355 Olmeta, 213 Oltregiogo, terre dell', 322 Omero, 533 Onofri Antonio da Sarzana, 369 OnorioII, II,papa, papa, 154 154 mono Onorio ΙΙ, II, antipapa, 120 120 n. 10, 10, 213 mono III, papa, papa, 102, 102, 111, 111, 238, 238, 275, 275, Onorio III, 278 OnorioTV, IV, papa, papa, 278, 278, 452 452 mono Opizis Benedictus Benedictus de, de, Opicis/ Opitiis // Opizis 380, 386, 386, presbyter de Pontremulo, 380, 394 Ferdinand, 168, 168, 196 196 Oppi Ferdinand, 113 Orabene Pinuccio, sergente, 345 n. 113

Gradino di Michele di Sarzanello, 330 330 Oradino n. 68 Orchia, 281 n. 26 Orlandina di Mercato, 338 Orlolum, mons, 269 n. 41 41 Orlolum, Orsa Tommasino, 341 Giordano, penitenziere penitenziere magmagOrsini Giordano, giore, 445 card., 355 355 ee n. n. 4, 4, 452 452 Orsini Latino, card., Orsini Napoleone, card., 280 280 Onsini Orsucci Balduccio, Balduccio, sergente, sergente, 345 345 113 n. 113 Ortonovo, 200, 200, 269 269 ee n. n. 42, 42, 317, 317, 318, 318, Ontonovo, 329, 351, 351,351 132 351 n. 132 Orvieto, 287 n. 57 57 Onvieto, Oserone, 268 Otricoli, duc., dioc., 17 17 n. 15 15 Otnicoli, Ottone II di di Sassonia, Sassonia, imp., imp., 153, 153, 159, 159, 161, 164, 164, 165 165 e n. 44, 46, 176, 176, 180 180 ee 161, 183, 184, 184, 185, 185, 401 n. 2, 2, 412 412 n. 49, 183, II di Sassonia, Sassonia, imp., imp., 153, 153, 161, 161, Ottone Π 163, 164, 205 164, 177, 181, 184 n. 60, 205 Sassonia, imp., imp., 162, 162, 163, 163, Ottone III di Sassonia, 164, 165, 165, 166, 184, 205 Ottone W IV di di Brunswick, Brunswick, imp., imp., 30, 30, 55, 55, 56 180 Ottoni, fam., 180 52 Oultre-Loire, 285 n. 52 P

R de Sonneno, Sonneno, 370, 373 373 Ρ. Padova, 369 21 Paestum, 122 n. 21 118 n. n. 44 Paganetti Pietro, 118 Pietro, rappresentante rappresentante del del cocoPagani Pietro, Sarzana, 338 338 mune di Sarzana, notaio, 309 309 een. 16, 311, 311, Paganino, notaio, n. 16, 312 20 312 n. f.20 Pagezzana, 318 Palarono, 289 n. 72 72 Palarono, Palavicini Manuele, 283 ri. n. 39 319 Palermo, 319 Palestrina, 274 534 Palinuro, 534 Battista, vesc. vesc. di di Reggio Reggio Pallavicini Battista, 386 Emilia, 386 186 Pallavicino-Gavi, fam., 186

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI Ε E DEI DEI LUOGHI LUOGHI INDICE Palmaria, isola, Ι174, 74, 207 Palmieri Matteo, Matteo, 501, 501, 509 509 Palmignole, aqua, i. v. Parmigliola Palmignole, Panfilia, 139 139 Paolo Diacono, 461, 476 Paolo II, ρaρa, papa, 8, 223, 223, 243, 243, 350, 350, 353 e n. 136, 136, 354, 354, 355 4, 357 357 ee n. n. 7, 7, n. 355 ee n. n. 4, 358, 360 360 n. 17, 17, 362, 362, 363, 363, 364, 364, 366, 366, 358, 367, 369, 369, 370, 370, 372 372 e nn. nn. 61-62, 61-62, 373, 373, 367, 374, 431 1, 434, 434, 436, 436, 446, 446, 450, 450, 374, 431 n. 1, 451, 452, 452, 453, 457, 458, 458, 469, 469, 501, 501, 451, 511 een. n. 43, 43, 514 514 n. n. 51, 51, 519, 519, 550, 550, 551 551 e 511 n. 44 f.44 Paolo, apostolo, apostolo, 86, 86, 138, 138, 203, 203, 374, 374, 377, 467 Parassi, 140 140 di Alberto, Alberto, vicedominus vicedominus epiepiParente di scopale, 238 Parenti (de {de Parentis) Bernardo da Par33, 553 553 ma, 544 n. 33, Parente di Arduirio Arduino de de Choregno, Choregno, 295 295 Parenti di n. 101 101 n. 106, 106, 503 Parentucelli, fam., 450 ri. 502 Parentucelli Antonio di Iacopo, lacopo, 502 Parentucelli Antonio Antonio Maria, Maria, vesc. vesc. di di 349, 364 364 ee n. n. 30, 30, Luni-Sarzana, 349, 369, 421, 451, 499, 501 501 e n. 16, 16, 506, 506, 369, 507 e n. 35, 35, 508, 508, 514, 514, 541, 541, 544 544 ee 507 nn. 32-33, 32-33, 545, 545, 553 553 Giambone, governatore governatore Parentucelli Giambono, di Nami, 498n. n. 2, 2, 503 503 lami, 498 Parentucelli Giovanni Giovanni Leonardo, Leonardo, 502, 502, 18, 521 521 503 en. e n. 18, 498 ee n. 2 Parentucelli Giovanni Pietro, 498 389, 396, 396, 398, 398, Parentucelli Niccolò, Νiccol ~ , 389, 503 Parentucelli 544 n. 32 32 ParentυceΠi Silvestro, 544 Parentucelli Tommaso, Tommaso, y. v. Niccolb Niccolò V, V, papa 27,417 Parigi 26, 27, 417 -, capitolo, 281 126, 142 142 n. 100, 100, 179 179 n. n. 39, 39, Parma, 126, 180, 45, 180, 185, 185, 204, 204, 218, 218, 276, 276, 284 284 n. 45, 311,336, 392,439 311, 336, 392, 439 -,, Battistero di San Giovanni, Giovanni, 392 392 -,, duc., dioc., 380, 381, 381,384, 392 384, 392 -,, Sancti Sancii Mathei Mathei Parmensis, Parmensis, ecciesia, ecclesia, 386

583

-, San Giovanni, O.S.B., 392 Giovarmi, monastero monastero O.S.B., -, -, -abate,281 abate, 281n.n.30 30 -'Parmigliola, torrente, torrente, 328, 328, 329, 329, 331, 331, 351,353 337 n. 87, 351, 353 Parodi L., 124 n. 26, 125 125 n. 29 29 Pasquale I, papa, 149f. 149 n. 117 117 Pasqualel,papa, Pasquale III, papa, papa, 195, 195, 198 198 Pasqualoni, fam., fam., 495 495 Pasqualoni Gerardo, vesc. di Lun Luni,ι, 349 349 Pasquinas de Castellinis Castellinis de Pontremu Pontremu-Pasquinus lo, 393, 395 Pastina, chiesa parrocchiale, parrocchiale, 387 Pastorana, signori signori di, 319 Patemulo, Paternulo, 334 n. 78 Pauler 179 Paulem Roland, 179 Pavia, 126, 129, 129, 143 143 ri. n. 103, 103, 145 145 Pavia, 126, n. 108, 108, 160, 160, 161, 161, 164, 164, 166, 166, 184 184 ee n. 61, 522 Pavoni Romeo, 162, 162, 168 168 Pelagio I, papa, 133 133 Pelavicini Manuele, 283 Pelavicino Oberto/Uberto, Oberto/Uberto, sacri imperi Lunexana, Versilia Versilia et Gar Gar-vicario in Lunexana, fagnana, 187, 187, 188, 188, 312 312 n. 20, 20, 416, 416, fagnana, 417,418 417, 418 Pellegrino II, part. part, di di Aquileja, Aquileia, 107 107 Penitenzieria Apostolica, 445 445 nn. nn. 838384, 454, 456 Penne e Atri, duc., dioc., 292 Ward, 144 144 Perkins Ward, Perii Perti -,, castrum, 139 139 Perugia, 17 n. 15, 15, 43 43 n. n. 29, 29, 137 137 n. n. 76, 76, Perugia, 17 295 n. 104, 355 e n. 4, 4, 480 n, 104, -,, vesc., 386, 392 392 Peruzzi Angelo, 421, 422 Pescia, 448 Francesco, 273, 273, 285, 285, 462 462 Petrarca Francesco, Petriolo, 513 513 Petroli, Petrus de Arcala, 45 Petrus Arcula, 271 n. 45 Petrus de Noxeto, Noxeto, secretarius, secretarias, y. v. NoceNocePetrus to Pietro da lohannes de Sarzana, Sanana, 379 Petrus Johannes Petrus lohannis de Sai Sarrarzana (sic), Petrus lohannis de -rarzana (sic), 383 Petrus Lunensi, cuis civis Viterbiensis, Viterbiensis, y. v. Pu Pu-Petius tomorsi Pietro da Fivizzano Sanana, 387 Petrus Luysii de Sarzana,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

584

NOMI E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI

Philelfus Franciscus, Franciscus, i.v. Filelfo Filelfo FranFrancesco de Calendrinis Calendrinis de de Sarzana, Sarzana, Philippus de v. 1. Calandrini Filippo 126, 129, 129, 185, 185,205 Piacenza, 126, 205 -, comitato, 166 166 e n. 50 50 -, vesc., 395 -, vesc., Pian PaganeHa, Paganella, 334 364 Picasso Giorgio, 364 Piccolomini Enea Silvio, v. Piccolomirti i. Pio II, papa di Luni, Luni, Piccolomini Giacomo, vesc. di 348 Piemonte, 19f. 19 n.21, 21,44 44n.n.31, 31,178, 178, 233 233 Pietrasanta, 308 Pietrasanta, 308 -, vicaria, 322 138 Pietri Charles, 138 Pietro, abate di di san san Veneno Venerio dei del Tino, Tino, Pietro, 207 en. 179 179 207 Pietro, apostolo, 26, 27, 30, 30, 51, 51, 52, 52, 56, 56, 75, 77, 77, 78, 78, 80, 80, 57, 58, 59, 71, 72, 74, 75, 81, 82, 82, 88, 89, 89, 90, 90, 138, 138, 203, 203, 151, 151, 81, 157, 157, 374, 377, 450 Pietro da Piazza, canonico canonico di Spoleto, Spoleto, 396 Pietro de Sarezana, 371 371 n. 57 Pietro di Cluny, Cluny, abate, abate, 16, 16, 195 195 Pietro Iacopo Militis, canonico canonico di di Pietro di lacopo Verdi, Venu, 282 Lombardo, 33, 33, 52 52 Pietro Lombardo, Pietro, vesc. vesc. di Luni, Luni, 196, 196, 198, 198, 199, 199, 202 e n. 155, 155, 203, 203, 212, 212, 221, 221, 250, 250, 202 27 253, 265 e n. 27 Pieve San Lorenzo, Lorenzo, 322 322 Pienza v. i. Corsignano Pino della Sarzetta, Sarzetta, podestà ροdestα di Sarzana, 333 Pio II, II, papa, papa, 122, 122, 363, 363, 368, 368, 372 372 ee n. n. 62, 436, 436, 444, 445, 445, 446, 446, 448, 448, 452, 452, 62, 27, 457, 458, 461, 471, 473, 492 e n. 27, 511 e nn. 43-45, 519, 536, 546 n. 42 511 -, Commentarli, Comment ani, 363, 443 Pio IX, papa, papa, 466, 466, 468, 468, 470, 470, 472, 472, 477, 477, 478, 479, 482 Pio VI, 473, 474, 475, 746 Pipino, vesc. vesc. di Luni, Luni, 195, 195, 196 196 ee n. n. 115, 115, 200, 201, 201, 213, 213, 214, 226, 226, 227, 227, 228, 228, 200, 252, 263, 264 n. 21, 21,412 412 Pisa, 95, 126, 126, 172, 172, 175, 175, 176 176 n. 23, 23, 196, 196, 209, 218, 219 n. 7, 7, 224, 224, 263, 263, 266, 266, 209, 218, 219

276, 10, 277 n. 15, 15, 286, 286, 288, 288, 276, 276 276 n. 10, 289 n. 71, 292, 292, 311, 311, 312 312 e n. n. 20, 20, 289 n. 71, 324, 326, 327 e n. 60, 60, 332, 332, 333, 333, 334 334 324, 77, 336, 336, 337, 337, 342, 342, 344, 344, 345, 345, 348, 348, n. 77, 351, 353 353 n. 137, 137, 397, 397, 416, 416, i. v. anche anche 351, Concilio -,, Anziani, Anziani, consiglio consiglio degli, degli, 332, 332, 333 333 73, 342 342 ee n. n. 106, 106, 343, 343, 344 344 ee e n. 73, 111,345 n. 113,345n. 113,345 n. 114 114 n. 111,345n. -,, Archivio di Stato, 327 n. 59 -,' Porta Maris, 311 Maris, quartiere, 311 -,' Santa Santa Croce Croce in in Bocca Bocca d'Arno, d'Amo, ospeospe29, 266 266 dale, 265 e n. 29, -, Sau, Savi, consiglio dei, 333 e n. 75, 75, 334 334 -' -,' Repubblica, 312, 325 325 Pisciala de, rio, rio, 271 n. 45 45 Pisciola 176, 212 n. 211, 211, 263, 263, 265 265 Pistarino Geo, 176, 27,307, 350, 351 n. 131 131 n. 27, 307, 350, 126, 128 128 n. n. 41, 41, 321, 321, 497, 497, 526, 526, Pistoia, 126, 544 n. 35 -,, San San Domenico, Domenico, chiesa, 405 -,, San Francesco, chiesa, 405 Piva Paola, 147, 147, 150 150 Pua 334 n. 78 78 Plano Paganelli, 334 Bartolomeo, 372 372 n. n. 62 62 Platina Bartolomeo, 17 n. 15 15 Plestia, 17 Plinio il Vecchio, 486 Po, fiume, 442 Podenzana,213 Podenzana, 213 Podestà Luigi, Luigi, canonico canonico di di Lund-SanLuni-SarΡodest~~ 102, 427 427 zana, 423, 426 e n. 102, Podestà Paolo, Paolo, 123, 123, 130 130 n. n. 48, 48, 146 146 Ποdestà Bertrando del, del, card., card., 276, 276, Poggetto Bertrando 283 n. 39 Giovanni, governatore governatore di di Roma Roma Poggi Giovanni, e vers. vers, di di Bologna, Bologna, 438 438 ee n. n. 38, 38, 439 439 n. 38 f.38 324 Poggibonsi, 324 Pogium, podere, 193 193 15 Polimartium, dioc.17 n. 15 Pollentia, 534 Valeria, 206 206 n. n. 176, 176, 219 219 n. n. 6, 6, Polonio Valeria, 19, 347 347 263 n. 19, Pomponio, 487 168, 195, 195, 201 n. 148, 148, 208, 208, Pontremoli, 168, 274 n. 3, 3, 284 284 n. n. 45, 45, 317, 317, 322, 322, 340, 340, 274 349, 352, 352, 385, 385, 386, 386, 421, 421, 504 n. 23, 23, 349, 522 514 n. 51, 522

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI LUOGHI -,' Campo. Campo, cappella cappella di, di, 318 318 n. 36 36 -, duc., dioc., 544 -' -,' podestaria, 323 -,' San Gemignano, Gemignano, chiesa, 395, 318 n. 36 -,' -, Marie, aitar, Sancte Marie, altar, 395 -‚ Sánete -,' San San Giacomo, Giacomo, chiesa chiesa parrocchiale, parrocchiale, 390, 395, 552 i. v. anche Johannes lohannes JalaPontre-cobi de Seraptis, Bartolo Bart°10 da Pontre moli, Lazarus Lazarus de de Man Manganellis ganellis -,, San San Giorgio, Giorgio, monastero, monastero, 120 120 n. 8, 8, 205 -,, San Francesco fuori le mura, 399 -,, Sancti Sancti Salvatoris, Salvai oris, ecciesia, ecclesia, 386 -,, Santa Santa Giustina Giustina de de Rotigiana, Rotigiana, 514 514 n. 51 51 -,, -, 522 -, priorato, 514, 522 Ponzanello, 315, 318, 415, 419 -,, castello, castello, 253, 253, 280, 280, 286, 286, 298, 298, 320 320 ee n. 72 castello, 269 n. 40, 40, 287, 287, 298, 298, Ponzano, castello, 318, 322, 332, 419 -,, podestaria, 322 Populonia, dioc., 17 17 n. 15, 15, 126, 126, 128, 128, 221 221 Porcari Stefano, Stefano, 371, 371, 545 545 Porcari, 194 e n. 102 102 Porcari, fam., fam, 194 Porcariis Johannes lohannes de, de, canonicus canonicus Lu Lu-Porcariis nensis, 388 Portinari Calandro, 327, 326 Porto e Santa Rufina (Roma) -,, dioc., 452, 453, 456, 508 n. 36 -,, titolo cardinalizio, 485 Portofino, 195 195 Portovenere, 138, 138, 196, 196, 203 203 n. n. 159, 159, 209,211,263,312 207, 209, 211, 263, 312 -, cenobio maschile, 203 Partus, dioc., 17 17 n. 15 15 Portus, Postumia, ‚ria, via, 129 129 Princivallis Bartholomei de de Villanis Villanis de de Princivallis Pontremulo, Pont remulo, 391 Promis Carlo, 145 145 n. 108, 108, 545 n. 40 Prospero d'Aquitania, s., 467 Pugliano, 322 Pulica, 318 Punta dei Marmi, 174 174 Putomorsi Pietro Pietro da da Fivizzano, Fivizzano, 384, 384, 391 Puy Géraud 104 Puy Graυd du, vicario, 295 n. 104

585 Q

533 Quinto Fabio Massimo, 533 R 81 Rachele, 81 del Friuli, re dei LongoLongoRachis, duca del 165 e n. 44, 46 bardi, 165 128 n. 41 41 Radagaiso Goto, 128 Radagisus, 533 45 Radeta, 271 n. 45 -, -' ponte di, 331, 334, 334 n. 79 Raimondo di Tolosa, Tolosa, 43 Raimondo di Raimondo, vesc. di di Luni, Luni, 191 191 Raimondo, vesc. Rainaldi Carlo, 494 Rainaldo di Colonia, legato imperiale, 201 Rainaldo di di Dassel, Dassel, legato legato imperiale, imperiale, 195 n. 114 114 195f. Ranaldi, fam., fam., 463 463 nn. nn. 172-173, 172-173, 465 465 ee 171-172, 471, 473, 473, 474, 474, 475, 475, nn. 171-172, 476, 477, 478, 479, 480 Ranganus, castrum, 298 Rangoni Giulia, 508 Ranieri Donoratico, 333 333 Ranien di Donoratico, Ranieri Giovanni Giovanni di di Guido, Guido, notaio, notaio, 332 Raphael Azonis, Raphael Azonis, clericus, 385 Ratisbona, 149 149 n. 117 117 Sant'Emmeranno, abbazia abbazia O.S.B. O.S.B. -, Sant'Emmeranno, 149 n. 117 117 Ravenna, 160, 162, 162, 164, 164, 176 176 n. n. 22, 22, Ravenna, 160, 185, 441 dioc., 110, 110, 111 60 -, duc., 111n. f.60 Rebecca, 81 Rebecca, 81 Reggio 142 n. 100, 100, 180, 180, 210, 210, Reggio Emilia, Emilia, 142 281 n. 30 281 Regnano, castello, castello, 187, 187, 286, 287 n. 57 145 n. 108 108 Remedi Angelo, 145 Reni Guido, 494 162 Ricci Roberto, 162 Riccomanni, fam., 450, 494 Riccomanni Leonardo da Pietrasanta, Pietrasanta, Riccomarini 406, 447, 448, 494, 546 e n. 41, 41, 548, 548, 549 Lorenzo da da Pietrasanta, Pietrasanta, Riccomanni Lorenzo 406, 407 n. 17 17

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

586 586

INDICE DEI DEI NOMI E DEI LUOGHI INDICE NOMI Ε DEI LUOGHI

Riez, 103 Riez, dioc., diie., 295 n. 103 Rigoletto, torrente, 305 305 Rigoletto, torrente, Rinuccini Alemanno, 544 544 Rinuccini Memanrio, Riolo de, puteum, puteum, 270 n. 45 Rulo Riomaggiore, 341 341 -,' San San Giovanni Giovanni Battista, Battista, chiesa, chiesa, 341 341 n. 100 100 Rita Andreina, 431 n. 22 51 Riva Raffaele, 514 n. 51 Roberto d'Angib, d'Angiò, 281 281 Roberto Roberto da Ginevra, 293 Casóle, 188, 188, 189 189 Rodolfo da Casole, Borgogna, 161 161 Rodolfo di Borgogna, Luni, 199 199 Rolando, vesc. di Lull', Roma, 57, 57, 62, 62, 126, 126, 129, 129, 135, 135, 139, 139, 147, 147, 148, 150, 150, 151, 151, 155, 155, 160, 160, 161, 161, 164, 164, 148, 185, 195, 25, 185, 195, 218, 218, 221, 221, 223, 223, 236 e n. 25, 243, 252, 255, 255, 262, 262, 263, 263, 275 275 n. 8, 8, 243, 252, 285, 315, 369, 370, 370, 371, 371, 377, 377, 285, 290, 290, 315, 389, 102, 431 431 n. 1,1, 436, 436, 438, 438, 389, 426 426 n. 102, 439 n. 38, 441 e n. n. 55, 55, 443, 443, 446, 446, 447, 447, 449, 458, 459, 459, 463, 463, 449, 452, 452, 454, 457, 458, 485, 504, 508 508 n. n. 485, 486, 486, 488, 493, 494, 504, 38, n. 47, 47, 513, 513, 514, 514, 38, 511 511 n. 43, 512 e n. 516, 517, 522, 522, 530, 533, 533, 539, 539, 544, 544, 516, 517, 545, 547, 548, 548, 549, 550, 551, 551, 552, 552, 545, 547, 553, 554 -,, Campo Campo Marzio, Marzio, 453, 453, 485, 485, 486, 486, 488, 488, 493 -, -, ohelìscolhorologium di di Augusto, Augusto, -, obelisco/horologium 486, 487, 488 e n. 14, 14, 489 nn. 14-15 14-15 -,, Castel Castel Sant'Angelo, Sant'Angelo, 381 381 -,, Ministero Ministero per per i Beni Beni e le Attività Αttiνit Culturali, 410 -,, Chiesa/dioc. Chiesa/dioc. di, 367 -,, Corso, Corso, via via del, del, 485, 485, 491 491 -,, Crypta Crypta Balbi, 139, 139, 145 145 n. 108 108 -, École 15, 278 n. 17 17 -, cοle française, fran ςaise, 277 n. 15, -,, Fiano, Piano, palazzo, 485 485 IstitutoArcheologico Archeologico Germanico, Germanico, -, Istituto 486 e n. 55 Montecitorio, piazza, 486, 486, 489 -, Montecitorio, -, Parlamento, Parlamento, piazza, 486, 486, 489 -,, Portogallo, Portogallo, arco di, 492, 493 -,, San San Crisogono, Crisogono, chiesa, 147 147 San Lorenzo Lorenzo in in Lucina, Lucina, basilica, basilica, -, San 454, 457, 457, 487, 488, 489, 489, 490, 490, 493, 493, 454, 494, 495

-,' -, -, chiesa, chiesa, 442, 442, 448 448 n. n. 96, 96, 449, 449, 485, 485, 488 ee n. 14, 489 489 488 n. 14, -,, -, palazzo, 392, 392, 393, 393, 442, 442, 453, 453, 455, 455, -' palazzo, Piano, palazzo 456, 485 n. 2, v. i. anche Flano, -,, -, 491, 492 n. 28 -' piazza, 491, -,' -' -, sala sala capitolare, capitolare, 487 487 -,, -, San Carlo Carlo Borromeo, Borromeo, cappella, cappella, -, San v. Santi Filippo e Giacomo, cappella cappella Ν. -,, -, San Giovanni Giovanni Battista, Battista, cappella, cappella, -' San 489, 491 491 457, 486, 487, 489, -,' -' -, Santi Filippo e Giacomo, cappella, cappella, 14, 490, 494, 495 486, 487, 488 e n. 14, -,' -' -, titolo titolo cardinalizio, cardinalizio, 441, 441, 444, 444, 454 454 129, 455, 468, 485, 517, 548, 548, 549, 549, n. 129, 550, 551, 552 -,' San San Giovanni Giovanni in in Laterano, Laterano, canonicanonicato in, 285 -,, San San Pietro, Pietro, basilica, basilica, 147, 147, 166, 166, 362, 362, 379, 380, 380, 381, 381, 382, 383, 383, 384, 384, 385, 385, 379, 386, 389, 389, 390, 390, 391, 392, 392, 393, 393, 934, 934, 386, 395, 397, 398, 398, 399, 399, 400, 400, 443, 443, 395, 396, 396, 397, 490, -, -, Archivio, 458 -, -, -,, -, -, capitolo, 458, 483 -,, Sant'Alessio all'Aventino, all'Aventino, chiesa, chiesa, 452 -,, Gerolamini, Gerolamini, monastero dei 452 -,, Sant'Ambrogio Sant'Ambrogio dei dei Lombardi, Lombardi, conconfraternita, 454 -,, Sant'Eustachio, Sant'Eustachio, dogana, 371 n. 59 -,, Santa SantaCecilia, Cecilia, chiesa, 147 147 -,, Santa Santa Maria Maria Maggiore, Maggiore, basilica, basilica, 125 n. 31, 360 n. 19, 19, 391 391 125 -,, Santa Santa Prassede, Prassede, chiesa, 147 147 -, Santa Santa Pudenziana, Pudenziana, chiesa, 384 -,, -, -, via, 486, 489 -,, Santa Santa Susanna, Susanna, 433, 433, 441, 441, 485, 485, 498 498 n. 2 -,, Santi Santi Ambrogio Ambrogio ee Carlo Carlo al al Corso, Corso, chiesa, 454 -,, Soprintendenza SoprintendenzaArcheologica, Archeologica, 486 296 Romagna, 296 Romania, 459 459 San Venanzio a CeRomano, abate di San parana, parafa, 265 n. 29 strada, 268, 268, 327, 327, 328 328 e n. n. 61, 61, Romea, strada, 329, 334 337 n. n. 87, 87, 338, 338, 351, 351, 329, 334 n. 79, 337 353

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI E DEI DEI LUOGHI LUOGHI NOMI Ε Romei Piero, sergente, 345 n. 113 113 Roncaglia, 153, 153, 164, 164, 187 187 Roncaglia, Ronzano, 334 334 n. n. 78 78 Ronzano, Rosaro, fiume Rosari, fiume -, valle, 289 Rosati Giuseppe, 426 426 een. 100 n. 100 Reselle, 17 n. n. 15, 15, 109, 109, 126, 126, 128, 128, RoseHe, dioc., diie., 17 220 220 Rosempeli Matteo, Matteo, 316 316 Rossetti Gabriella, Gabriella, ΙΟ 10 Rossi, fam., 284 n. 45 Rossi Agostino, 442, 514 514 Rosticello da Lucca, canonico, 329 Rotari, 138, 141, 141, 142 142 Rotan, re, 138, Rovere Francesco Francesco della, della, card., card., 453 453 Rovere Giuliano Giuliano della, y. v. Giulio ΙΙ, II, papa papa vesc. di di RavenRavenRoverella Bartolomeo, vesc. na, 441 441 na, Ruano Ferdinando, 461 n. 175 175 Rufino d'Aquileia, d'Aquileia, 469 469 Rufo Alberto, marchese, marchese, 187 187 Ruggeri Ugo, 122 Ugo, tipografo, 347 n. 122 Rughiana, villa, 509 Rughiana, S

Sabeo Fausto, 458 n. 147 147 Sabratha, basilica, basilica, 141 141 Sacchi Funjo, Furio, 123 123 n. 24 Sacramori de' Mengozzi Mengozzi da da Rimini Rimini Sacramoni de' Sacramoro, 365 365 n. n. 31 31 Sacramoro, Sacramoro Girolamo, 368 e n. 38 Sacrarnono Saggina vicevisconte,333 333 ee n. n. 75 75 Saggiria Zario, Ζar, viceviscorite, Sagona, dioc., 176 n. n. 23 23 diie., 176 Saint-Omer, 417 Saint-Orner, Saint-Rombant, 361 n. n. 19 19 Saint-Rombant, 361 Saliceto, -, Sant'Ippolito Sant'Ippolito ee Cassiano, Cassiano, chiesa, chiesa, 389 Sallustio Crispo, Cajo, Caio, 531 531 Salomone, 78, 79, 80, 80, 85, 87 87 Salvatori Enrica, 175 175 Salvo, giudice, 311, 312 n. 20 Samo, 139 Sarno, 139 Samuele, 72 San Bartolomeo de Linaris, Linaris, y. v. Santi Santi monastero Salvatore e Bartolomeo, monastero O.S.B.

587

San Benedetto di di Gualdo, Gualdo, abbazia, abbazia, 456 San Giacomo Giacomo di di Legnano, Legnaro, chiesa, chiesa, 418 418 n. 63 63 n. San Giovanni Giovanni Pnofiamma, Pro fiamma, dioc., dioc., 17 17 n. 15 15 San Lazzaro Lazzaro de Silvaricia, Silvarida, 382 382 San Leo, Leo, 164 164 San Lorenzo, Lorenzo, pieve, pieve, 188 188 n. n. 85, 85, 386 386 San Martino, chiesa, 137 137 San Maurizio -,' castrum, 315 castrum, 315 -,' chiesa, 264, 265 e n. 29 -, ospedale, ospedale, 264, 264, 265 265 ee n. n. 25, 25, 266 266 -' -,' porto, 264 San Miniato, Miniato, 198, 198, 199 199 San Niccolò del Boschetto, Boschetto, monastero monastero Νiccol~~del O.S.B. (dioc. di Genova) Genova) 397 397 O.S.B. (diie. di San Pancrazio di Vignola, Vignola, chiesa chiesa panparrocchiale, 395 395 nocchiale, San Pietro Pietro di di Castello, Castello, pieve, pieve, 206 206 San Terenzo, 419 419 San Teodoro Teodoro ee San San Salvatore Salvatore de de Fasto/o, abbazia agostiniana agostiniana (dioc. (dioc. sub, abbazia Genova), 397 San Venanzio, monastero monastero O.S.B. O.S.B. i. v. CeCeparana parafa San Vincenzo al Voltumo, Volturno, monastero monastero O.S.B., 148 Ο. S.Β., 148 Epifanio, cripta, 148 148 -, Epifanio, San Vitale, pieve, 206, 294 n. 98 98 Sánete Crucis et et beatissimi beatissimi Nichodemi Nichodemi Sancte Crucis monasterium, v. Santa Croce Croce del del CorCormonasterium, y. vo, monastero monastero O.S.B. O.S.B. Sancii Andree, Andree, castrum, castrum, i.v. Sant'Andrea Sant'Andrea Sancti di Montedivaili Montedivalli Sancii Bartholomei Bartholomei de Domcato, Domcato, eccleeccleSancti sia, sia, 385 Sancii lohannis de Ruvazorio, Ruvazorio, Sancti lohannis Baptiste de parrocchialis ecclesia, parrocchialis ecclesia, 395 Sancii lohannis lohannis de de Burgo Burgo de de Predis, Prédis, Sancti v. y. San Giovanni aa Pré Ρr~~ Sannazaro 127 n. 38, 135 135 e n. 70 70 Saimazaro Marco, 127 Sant'Andrea di Montedivalli, Montedivalli, 182, 182, 412 412 Sant'Andrea di Santa Croce Croce del del Corvo, Corvo, monastero monastero O.S.B., 214, 372, 372, 397, 397, 419, 419, 420, 420, O.S. Β., 214, 29,550, 551,552 540, 543 een. n. 29, 550, 551, 552

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

588 588

INDICE DEI NOMI NOMI E E DEI LUOGHI LUOGHI

Santa Croce Croce di di Sassovivo, Sassovivo, abbazia abbazia O.S.B., 456 Santa Maria Maria de Bagnino, Bagnano, chiesa, v. Bagnone, Santa Santa Matia Matia de Votula, Votula, Ν. Bagnone, chiesa Santa Maria de Senza, Senia, abbazia, 456 Santa Maria dell'Aquila, chiesa, 400 Santa Maria di di Castione Castione dei dei MarcheMarchemonastero O.S.B. O.S.B. (duc. (dioc. Parma), Parma), si, monastero 179 184 179 n. 39, 184 Santa Maria e San San Pietro Pietro in in Cerreto, Cerreto, O. Cist. Cist. (dioc. (dioc. Lodi), Lodi), monastero Ο. 398, 442,443,456,514 442, 443, 456, 514 Santa Maria di Cusvignana, 282 n. 32 Santa Maria in in Strada, Strada, abbazia abbazia in in dioc. di Bologna, 456 Santa Rufina Ruñna i. v. Porto Porto ee Santa Santa Rufina, dioc. Santifaller 158 Sant ifaller Leo, 158 Santo Sepolcro, chiesa, 329 -, Lippo, presbitero, rettore, rettore, 329 Santo Stefano Magra -, borgo/castello, 198, 198, 200, 200, 253, 253, 286, 286, 310, 311, 311, 312, 312, 319 319 287 n. 57, 298, 310, -, comune, 309 309 ee n. n. 16, 16, 328, 328, 401 401 i. v. anche Benedetto, Benedetto, console, console, Gugliemo, Gugliemo, console, Falcinello, Falcinello, sindaco sindaco GuGuglielmino, sindaco Sara, 81, 81, 82 82 Saraceni, 172 172 n. 33 Sardegna, 120, 120, 271 271 n. n. 45, 45, 282 282 Sarsina, dioc., dioc., 111 Ili n. 60 Sarzana, 8, 8, 9, 9, 14, 14, 15, 15, 19 19 n. n. 20, 20, 117, 117, 119 ee n. 6, 120 120 n. 8, 8, 121, 121, 122 122 e n. n. 119 n. 6, 19, 127 e n. 39, 39, 168, 168, 182, 182, 198, 198, 200, 200, 19, 127 201, 202, 202, 203 203 e n. n. 156-158, 156-158, 213, 213, 201, 215, 217, 3, 215, 217, 218, 218, 220, 220, 221, 221, 223 223 e n. 3, 225 n. 8, 8. 226, 226, 227, 227, 228, 228, 229, 229, 230, 230, 225 232, 22, 235, 235, 236 236 n. n. 27, 27, 232, 234 234 ee n. 22, 239, 240, 240, 243-254, 256, 258, 258, 238, 239, 264, 269, 272, 272, 273, 262, 263, 264, 273, 274 e n. 3-4, 3-4, 276, 276, 277 277 n. n. 15, 15, 278, 279, 279, 282, 286, 291, 293, 295, 295 99, 295 n. 99, 363, 370, 371, 297, 305-354, 358, 358, 363, 370, 371, 405, 407, 410, 411 1, 373, 404, 405, 411 n. 1, 414, 416, 419, 420, 431, 431, 432, 439, 443, 448, 451, 454, 457, 457, 458, 493, 493, ,

,

,

494, 498, 499, 502, 503 e n. 22, 22, 504, 504, 506 29, 508, 508, 509 509 ee n. n. 41, 41, 516, 516, 506 e n. 29, 521, 523, 524, 524, 525, 525, 528, 528, 530, 530, 534, 534, 521, 523, 535, 538, 540, 540, 541, 542, 544 544 ee 535, 537, 537, 538, n. 35, 545 e n. 39, 39, 546 546 -, Ymo, Vro, borgo, 305, 309 -, Bonaparte, Bonaparte, via, via, 308 308 -, Bonicella, vico, 338 -, borgo, borgo, 9, 9, 198, 198, 224, 224, 231, 231, 243-254, 243-254, 256, 306, 309, 313, 314 e n. 24, 24, 316 316 256, 306, e n. 33, 33, 317 317 ee n. n. 34, 34, 322, 322, 326, 326, 327, 327, 343, 349, 359, 373, 377, 377, 401, 401, 343, 344, 344, 349, 402, 413 n. 15, 15, 414 n. 22 22 -, -, comes, sindaco e notaio, 310 -, -, Guillielmus, potestas, 316 n. 33 33 Guillielmus,potestas, -, burgenses, 168 168 -, Callari/Ca/feri, CallariiCalleri, porta, 32, 328, 338 -, capitolo capitolo vedi: vedi: Luni, capitolo capitolo di LuLuni/Luni Sarzana -, Castracani Castracani Castruccio, Castruccio, via, 308, 338 -, casimm/castello, 313, 316, 316, castrum/castello, 307, 308, 313, 317 e n. 34, 322, 401, 412, 415, 418, 418, 419 -, cattedrale, i. v. Santa Santa Maria Maria Assunta -San Basilio, cattedrale cattedrale -, Cattani, via, 308 -, Centro Centro di di Formazione Formazione ee Cultura Cultura Niccolò V, 10, 10, 431 n. 22 Niccolb 1, v. San San Martino, Martino, Santa Santa Maria Maria chiesa y. Maddalena -, Classi Preborum, via, 339 n. 94 -, Clausura, Clausura, porta de, 338 -, comυne/comυnit~~ comune/comunità civile del borgo e del castello, castello, 309, 309, 313, 313, 314 314 n. 24, 24, 316, 34, 319, 319, 323, 323, 324, 324, 325 325 316, 317 317 n. 34, e n. 56, 56, 326, 326, 330, 330, 334 e n. n. 79, 79, 335 335 n. 80, 343, 344, 377, 377,416, 416, 498 -, -, Anziani, Anziani, Consiglio Consiglio degli, degli, 339, 339, 343, 344, 506, 542 n. 24, 24, 543 543 -, -, Consiglio generale, 314 n. 24, 24, 339 339 -, -, camerario y. v. Alegrino Alegrino di di Vegnu Vegnu-detto -, -, cancelliere v. i. Vivenzio di Alessandro di Pistoia -, -, console v. Marabotino, Urseolo, Urseolo, i. Marabotino, -, -, podestà v. Guglielmo Guglielmo di di Poggio, Poggio, ρodest~~y. Moroello di di Castello, Castello, Pino Pino della della Sarzetta, '

,

'

,

-'

-,

' -'

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

-,

-,

-, -,

-,

-,

-, -,

-, -,

-,

-,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI LUOGHI NOMI Ε , -, rappresentante rappresentante i. v. Copertonario Copertonario Fabio, Pagani Pietro, Pietro, Portinari Portinari CaCalandro, , -, sindaco sindaco i. v. Corrado Corrado di di Pelserio, Pelserio, Merendante di di BonacursetBonacursetEnrico, Mercadante to, lacopino Iacopino di di Alberto Alberto , -, Parlamento generale, 344 , convento convento i. v. San San Domenico, Domenico, San San Francesco , curia curia vescovile, 425 425 , Calandrini, piazza, 449 , Calcandola, borgo (piazza, (piazza, 230 230 Caicandola, borgo n. 16), 16), 305 een. 3, 309, 309, 320 320 n. 3, , Dietro Dietro il il Teatro, Teatro, via, via, 405 405 , Fiasella, via, via, 308 308 , Firmafede, fortezza, 314, 314, 342, 342, 343 343 , foro, 265 265 n. n. 25 25 , fortezza fortezza v. Firmafede, fortezza fortezza i. Firmafede, , Mazzini Mazzini Giuseppe, Giuseppe, via, via, 403 403 , monastero monastero i. v. Santa Santa Chiara, Chiara, monamonastero , oratorio v. Santa Croce, Croce, oratorio oratorio i. Santa , ospedale ospedale i. v. San San Bartolomeo, Bartolomeo, ospeospedale , Pisana, porta v. i. San Bartolomeo , podestaria, 322 , piazza piazza i. v. Calandrini, Calandrini, Calcaridola, Calcandola, San Giorgio, , pieve v. Sant'Andrea y. San Basilio, Sant'Aridrea , porta porta i. v. Calari!Callari/Ca/leri, Calari/Callari/Ca/feri, ClauClausura, de, de, Pisana, Pisana, Pozzolo, Pozzolo, de, de, San sum, Bartolomeo, San Francesco , Pozzolo, de, 338 Pozzolo, porta de, , Rossi, via, 405 , San San Bartolomeo, Bartolomeo, ospedale, ospedale, 241, 241, 308,314, 338 308, 314, 338 , San Bartolomeo o Pisana, porta, porta, 338 338 , San Basilio, pieve , -, cappella, 402, 402, 403 , -, pieve, 112, 112, 127, 127, 231, 234, 235 e n. 24, 305, 305, 309, 309, 310, 310, 317, 317, 320, 320, 329, 329, 24, 330, 342, 402, 404, 405, 414 , -, Santa Maria Maria Assunta -- San San Basilio, cattedrale, 119, 119, 123, 123, 127, 127, 146, 146, lio, 219, 230 16, 234 234 e n. n. 22, 22, 235, 219, 230 n. n. 16, 241, 245, 254, 254, 280, 280, 288 n. 66, 66, 312 241, 288 n. 329, 338, 338, 339, 340, 342, 347, n. 20, 329, 349, 359, 360, 360, 362, 367, 349, 367, 372, 373, -'

-,

-'

, -'

'

'

-,

,

-,

,

-,

-,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

-,

-,

-,

,

-, -,

-,-,

589

375, 376, 376, 379, 379, 389, 389, 403, 403, 404, 404, 405, 405, 375, 408, 411 n. 1, 1, 414, 414, 448, 448, 450, 450, 453, 453, 408, 411 514 n. 50, 50, 546 546 514 -, -, Assunzione, Assunzione, pala, pala, 447, 447, 450 450 -, -, canonica, 414 n. 22 22 -, -, sacrestia, 414 414 ee n. n. 22 22 -, -, Incoronazione, Incoronazione, ancona marmorea dell', 406, 407 n. 17 17 -, -, Crocifisso Crocifisso di di Mastro Mastro Guglielmo, Guglielmo, 408 n. 20 20 -, -, San San Tommaso, Tommaso, cappella, cappella, 407 407 ee n. 18, 408, 408, 410, 410, 447 447 ee n. n. 94, 94, 448, 448, n. 18, 449, 490 490 -, -, Preziosissimo Preziosissimo Sangue, Sangue, reliquia, reliquia, 149, 206 n. 174 174 149, , -, cappella, cappella, 408 408 n. n. 20 20 -, festa, 342 n. 104 104 -, Annunciate, Annunciate, altar, aitar, 382 -, Beate Beate Marie, Marie, aitar, altar, 382 -, Puri Purificationis Beate Marie, Marie, aitar, j%cationis Beate altar, 394 -, Sancii lohannis, lohannis, altar, aitar, 382 -, Sancti -, qua quartiere, 338 rt iere, 338 San Domenico -, chiesa, 341 -, convento convento O.P., O.P., 341 -, porta, 338 -, qua quartiere, rt iere, 338 San Francesco -, chiesa, 335 n. 82, 82, 340 -, convento convento O.F.M., O.F.M., 340, 543 543 -, porta, 338 -, qua quartiere, 338 rt iere, 338 -, torre, 343 San piazza, 338 338 Sari Giorgio, piazza, Sant'Andrea -, canonica, 416 -, pieve, pieve, 112, 112, 127, 231, 234, 235, 305, 309, 310, 310, 317, 318, 320, 330, 305, 94, 241, 325, 339 338, 339 339 ee n. 94, n. 94, 94, 342, 342, 347, 347, 372, 372, 402, 402, 403 403 ee n. 7-9, 404, 414 ee n. 22, 22. 490 n. 22 nn. 7-9, -, -, qua quartiere, 338 rt iere, 338 -, Santa Croce, Croce, oratorio, oratorio, 420 420 -, Santa Maria Maria Maddalena, Maddalena, chiesa, chiesa, 341 -, San Martino, chiesa, 344, 388 -, statuti, 326, 337 n. 88, 88, 343, 343, 404, 404, 416 416 n. 49 '

-'

'

'

-,

,

,

,

, ,

-,

,

-,

,

-,

,

,

,

,

-,

,

,

,

-,

-,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

590

INDICE DEI NOMI NOMI E E DEI LUOGHI LUOGHI

-,' Santa Caterina, sobborgo, sobborgo. 329 -,, Seminario vescovile, 427 -,' Santa Chiara, monastero, 342 -,, torre v. i. San Francesco -, via/vico v. Bonaparte, Bonicella, Bonicella, CaCa-' viaMco i. Bonaparte, Castruccio, Cattani, Cattani, Classi Classi stracani Castruccio, Preborum, Dietro Dietro il il Teatro, Teatro, FiaselFiaselPreborum, la, Mazzini Giuseppe, Rossi, Sarzanello, 346 -,, borgo, 307 n. 9, 9, 312, 312, 327, 327, 345 345 -,, San Martino, Martino, chiesa, 307, 346 -,, castello, castello, 306, 306, 307, 307, 308, 308, 312, 312, 326, 326, 327, 347 -,, rocca, 345 een. 113 n. 113 -,, comune, comune, 313 313 n. n. 21, 21, 314, 314, 318, 318, 328, 328, 334, 334 n. 78, 337, 343, 351 351 n. 132 132 334, -,, -, giunta degli, degli, i. v. Consiglio -, Anziani, giunta minore -,, -, -, Consiglio generale, 346 -, -, -, -, Consiglio minore, 346 -,, -, 315 -, palazzo, 315 -,, -, i. Consiglio generale -, Parlamento, v. -,, -, Pietro quondam quondam Gentis, Gentis, notaio, notaio, -, Pietro 313 n. 21 -,, -, 116 -, statuti, 343, 346 n. 116 -,, comunità, 351 comunit, 347, 351 -,, distretto, 333, 345 Sassonia, 159, 159, 161 161 Satana, 77, 81 81 Saul, 89 Savelli i. Onorio mono IV, papa Savetli Giacomo, v. n. 111 Savelli Rodolfo, 344 n.111 118 Savoia, Carlo Alberto di, re, 118 n. 4 Savona, 16f. 16 n.15, 15, 456 456 n. n. 134 134 Savona, -, vesc., 398 Bartolomeo, 504 504 n. n. 23 23 Scala Bartolomeo, Scala Cane della, 336 13 Scandinavia, 13 163 Scaravelli Irene, 163 Schmarsow Anton, 487 Schwartz, 155, 155, 163, 163, 185 185 Schwartz, Schwarz Grehad, Grehad, 177 177 ee 32 32 Sciano, 513 Africanus, 533 Scipio Africanus, Scipio, nepos Hortensii, 533 Scogna, 271 n. 45 Scognavarano, 269 n. 41, 271 n. 45

Scozia, 282 Seccagna, 136 136 Sede Apostolica, Apostolica, 139, 139, 273, 273, 282, 282, 290, 290, 292 n. 87, 87, 293, 293, 320, 320, 323, 323, 367, 367, 368, 368, 292 375 -, Camera Camera apostolica, apostolica, 275, 275, 276, 276, 277, 277, -' 371,437, 287, 371, 437, 438, 440 -,, Cancelleria apostolica, apostolica, 275, 277 -,, Patrimonio Patrimonio di San San Pietro, Pietro, 292, 292, 379, 379, 383, 448 Segnuti Morando, 327 Andrea, vesc. vesc. di di Brescia, Brescia, Serazoni Andrea, 462, 468 180 Sergi Giuseppe, 180 Serolo, bosco di, 334 Senolo, 334 ee n. n. 78-79 78-79 Serra, 334 Serramezana, 334 Sesta Godano, 271 n. 45 Settia Aldo, 182, 260 Servio Tullio, 533 Severio, vesc. di Luni, 142 142 Sevenio, Seyffert Hans, 155 155 Francesco, 511 511 ee n. n. 45, 45, 513, 513, Sforza Francesco, 520, 536 Galeazzo Maria, Maria, 365 365 n. n. 31, 31, Sforza Galeazzo 442, 501, 511 511 n. 43, 43, 513, 513, 514, 514, 522, 522, 442, 501, 530 Sforza Giovanni, Giovanni, 328, 328, 423, 423, 427, 427, 441, 441, 506, 507, 508 n. 38, 38, 509, 509, 512, 512, 513 513 506, 507, 508 n. 47 f.47 Sicardo, vesc. vesc. di Luni, 195 195 Siena, 125 n. 31, 31, 126, 126, 142, 142, 321, 321, 348, 348, Siena, 125 449,512,513 449, 512, 513 -,, Fonte Gaia, 448 Silicio, monte, 142 142 n. 100 100 Silvestro I, papa, 61, 61, 88, 88, 89, 89, 90, 90, 91 91 Simone dei del Colle, sindaco di Pisa, 326 326 Simone di Robertino Robertino di di Vezzano, Vezzano, nonotaio, 317 n. 34 Simone Giovanni, 58 58 Simonetta Cicco, Cicco, 501, 504 Simonetta Giovanni, 501 501 Simonetta Giovanni, Simonina quondam quondam Zanobi Zanobi de de Sarza Sana-na, 383 Sinagoga, 86 139 Siracusa, 139 Sisto111, III, papa, papa, 485 485 Sisto IV, papa, 357, 357, 372, 372, 434, 434, 436, 436, Sisto IV,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI DEI NOMI NOMI Ε E DEI DEI LUOGHI LUOGHI INDICE 446, 456, 457, 457, 458, 458, 446, 453, 453, 454, 455, 456, 459 n. 150, 150, 463, 463, 501, 501, 506, 506, 508, 508, 535 535 Socrates, 533 Socrates, Soissons, dioc., 100, 285 285 Soissons, diie., 100, Soldani Giovanni Giovanni di di Corrado, Corrado, 333 333 n. n. 73 73 Soldani Soliera, 328, 328, 331, 331,419 Soliera, 419 -,, Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, pide, pieve, 183, 183, 188, 189, 91,252 188, 189, 190 190 en. en. 91, 252 -,, Santi Santi Michele e Giovanni, Giovanni, cappellacappellania, 295 n. 103 103 -,, cast castrum, rum, 416 Sovana, dioc., 128 Sovana, diie., 128 120, 283 Spagna, 120, Spello, 17 17 n. 15 15 Spereuwe Laurentius, copista, copista, 453, 453, Spereuwe Laurentius, 470 Spicciani Amleto, 189 189 121 n. 16, 16, 136, 136, 141 141 Spina Ercole, 12Ι. Gherardo, lese. vesc. di di Brugnato, Brugnato, Spinola Gherardo, 336 Spoleto, 17 17 n. 15, 15, 380, 380, 386, 386, 387, 387, 396, 396, Spoleto, 438, 440 e n. 47 -,, SS. SS. Apostoli, Apostoli, chiesa parrocchiale, parrocchiale, 396 57, 298 Stadano, castello, 286, 287 n. 57, 211, 281, 293, 294, 295 Stati Pontifici, 277, Staufen, fam., 274 274 Stefaniata, 130 130 Stefariiata, Stefano II, papa, 142 142 n. n. 100 100 Stefano di Bonaiuti Spina, Spina, cancelliere 327 n. 59 59 di Pisa, 327 Stella Stella Gotardo, Gotardo, 532 Stella Gottardo di Genova, 380 Stilicene, 128 128 n. n. 41 41 Stilicone, 164, 185 185 Strasburgo, 164, Strettoia, v. i. Montignoso e Strettoia Sud Tiralo, 17 n. 16 16 Tirolo, 17f. Summivici, mons, mons, 334 e n. 79 79 Summivici, Surianum, v. Surianum, i. Filattiera Susanna, 81 81 Sverzellati Paola, 431 n. 22 Svezia, 282 T 157, 177 177 n. 30 30 Tabacco Giovanni, 157, Taddeo da Sarzana, 388

591 591

Taddeus de de Noxeto, Noxeto, i. v. Taddeo Taddeo di di GioGioTaddeus vanni da Noceto vanni da Noceto Tadinum, dioc., 17 n. n. 15 15 diie., 17 Tadinum, Tandolo Andrea, 501 n. 16 16 Tardenois, 285 Giovanni, 119 119 Targioni Tozzetti Giovanni, fiume Taverone, fiume -,, valle, 215 Tea, ospedale, 259, 260 n. 9 sacri palactii 310 Tebaldino, sacri palactii notarius, notarius,310 n. 18-19 18-19 f. 194 Tedalasio, vicecomes, vicecomes, 181, 194 Tedaldo di Milano, 185 185 Tedeschini Piccolomini Francesco, Francesco, Tedesehini Piccolomini 372 n. 61, 61, 512 512 n. n. 45 45 card., 372 Tegrimi Giovanni, ambasciatore di di PiPisa, 333, 334 n. 77 Tellaro, 426 Temi, 190 Temi, cantore, 190 Temparelli Raniero, ambasciatore ambasciatore di di Pisa, 333, 334 n. 77 Tencarari Giovanni, 295 n. 99 Teodato, re, 143 143 e n. n. 103, 103, 144 144 Teodorico, 128 128 Teofilo, 150, 150, 151 151 Teramo, 441 Temi, 389 Terra Baldinelli Terra Baldinelli de Asceta, Asceto, 270 n. 45 Terra Bandi, 45 Terra Βandi, 270 270 n. f.45 Terra Amati, 270 n. 45 45 Terra filiorum fzliorum Amati, Tevere, fiume, 486 Thadeus Levantini, Levantini, 389 Thadeus Thérouanne, Ρh~roυanne, dioc., diie., 453 Thomas lacobi de de Benedictis Benedictis de de Sarza Sarza-Thomas Jacobi na, v. na, i. Benetti Tommaso Thomas, presbyter, presbyter, 396 Thomas, Thomasius de de Valdina, Valdina, 387 Thomasius Thomayno de Fosdinovo, 296 n. 104 104 Tibaldeschi Pietro, Pietro, 371 371 Tietmaro di Merseburgo, 184 184 n. n. 61 61 Tili Dino, sergente, 345 n. 113 113 Tinetto, isola, 138 138 e n. 83, 83, 174, 174, 207 207 Tino, isola del, 174, 174, 176, 176, 204 e n. n. 164, 164, 209,211 207, 209, 211 -,, San San Veneno, Venerio, monastero monastero O.S.B., O.S.B., 120, 176, 204, 120, 176, 204, 205, 205, 207, 207, 208, 208, 209 e n. 192, 192, 210 203,211, 211,214, 214, 215, 215, 210 e n. f.203,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

592 592

INDICE DEI NOMI NOMI E DEI LUOGHI LUOGHI

v. anche Giovanni, abate, 514 n. 51, i. Pietro, abate -, San Pietro, chiesa, 207 Tirreno, mare, 120, 120, 135, 135, 139 139 Tissi -, Santa Santa Vittoria, Vittoria, pieve, 282 Tobia, 85 85 Tibia, 47, 500, 500, 511 511 Tolentino, 440 n. 47, 14 Tolmezzo, 229 n. 14 Tomasino di Parente, giudice, 327 Tornei Andreola, i. v. Della Della Verrucola Verrucola Tornei Bosi Andreola Tommasino da Castello, 341 341 Tomrnasino Tommasino di Bonaccorso, Bonaccorso, notaio, notaio, Tommasino 310 n. 19, 19, 316, 317 n. 34, 34, 324 324 n. n. 53, 53, 329 331 n. 70, 336 n. 84, 84, 337 329 n. 64, 331 n. 87, 350, 350, 351 351 Tommasino, giudice, 331 Tornrnasino, Tommaso da Sarzana, Sarzana, 437, 438, i. v. anTornmaso che Niccolb Niccolò V, papa ρaρa Tommaso, vesc. 142 Tornmaso, lese. di Luni, 142 Antonio Bartolorneo Bartolomeo della della Tonduti Antonio Scarena, 118n.4 118 n. 4 Torano de, fratelli, 266 Tirano 16 n. 15 15 Torcello, 16f. Torres, dioc., 282 Torres, diie., 282 36, Tortelli Giovanni, 434, 435, 436 n. 36, 446, 462, 492 126, 129, 129, 143 143 n. n. 103, 103, 173, 173, Tortona, 126, 179 180 179 n. 42, 180 -, dioc., 390 Toscana, 9, 161, 161, 178, 178, 186, 186, 223, 248 n. Toscana, 27, 274 n. 3, 3, 276, 276, 321, 321, 323, 323, 327, 327, 27, 274 337, 78, 499, 538 538 -,-, 337, 360, 408, 444 n. 78, marca, 181 181 Toul, 285 n. 52 52 Ρουl, -, Saint-Gengoux, 285 285 n. 52 52 Tournais, 281 Tours, 285 n. 52 Corradino quondam quondam Tranchedini Corradino Bertholini de de Pontremulo, Pontremulo, 295 295 Bertholini 102 n. 102 Tranchedini Francesco, 504 504 n. 23 23 Tranchedini Nicodemo, Nicodemo, 435 435 een. 19, n. 19, 441, 443 5, 501, 501, 504 504 ee 441, 443 n. 69, 498 n. 5, 511 n. 43, 43, 512, 512, 513, 513, 515, 515, n. 23, 510, 511 516, 517, 520, 527, 538 Trani, arcidioc., 348 348 '

'

,

,

368, 473 473 Trapezunzio Giorgio, 368, Traversali Arnbrogio, Ambrogio, 479 479 Traversari 182, 194, 194, 306, 306, 314, 314, 329, 329, 419 419 Trebiano, 182, -, borgo, 314 n. 24 -, castello, 314 n. 24, 24, 412 412 -, comunità, 135, 353 353 cοrnυ~t, 331, 352 e n. 135, fam., 449 Trenta, farn., 448, 449 449 Trenta Leonardo, 448, vesc. di di Lucca, Lucca, 439, 439, 448 448 Trenta Stefano, vesc. Trento, 12, 12, 285 285 i. v. anche Concilio Trento, Trevi, 17 17 n. 15, 15,383 Treu, 383 Treviri, arcivesc., 221 Trevisan Ludovico, Ludovico, card., card., 355 355 ee n. n. 4, 4, 440, 116 440, 448, 448, 452 452 en. en. 116 Treviso, 107 107 -, dioc., 32 diie., 282 n. 32 Trinca Paola, 273 273 Tudeschi Niccolò, Νiccοl~, 479 Tulio 533 Tullo Ostilio, 533 Tunisia, 139 139 Turicchi Raniero, lese. vesc. di Fiesole, 106 106 Tuscania, diie., dioc., 17 17 n. n. 15, 15, 220 220 Tuscia, 125 125 n. n. 31, 31, 126, 126, 138 138 ee n. n. 80, 80, 139, 162, 172, 337, 361 361 ee n. n. 20, 527 139, -, Annonaria, 126, 126,133 133 ,

-,

,

,

,

U 124 n. n. 25 25 Uboldi Marina, 124 Uggeri Antonio, Antonio, lese. vesc. di di Brugnato, Brugnato, 17 359, 360 n. 17 Uggeri Bartolomeo, 501 Bartolorneo, 501 Ugiano, 289 n. 72 72 Ugiano, Ugo, archipresbyter archipreshyter di San San Martino Martino in 305 n. n. 22 Sarzana, 305 Ugo di Evesharn, Evesham, card., card., 491 491 Ugo di San Vittore, 50, 50, 67 Ugo di Tuscia, 162 162 Ugo, 167 Ugo, cancelliere imperiale, 167 Ugo di Pecorara, Pecorara, 274 274 Ugo di di Provenza, Provenza, re re d'Italia., d'Italia., 165 165 ee n. 77 n. 44, 46, 46, 173 173 een. Ugolino de Cello, Cello, vicario, 334 Ugolino di di Rubaldo Rubaldo di di Areola, Areola, 310, 310, 311 Uguccione da Pisa, 49, 62, 62, 324 324 Uguccione della Faggiola, 324, 324, 326 Uguccione, vs. di Ferrara, Ferrara, 107 107

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DEI NOMI EΕ DEI LUOGHI Umbria, 137 137 n. 76, 76, 355 n. 4 44 een. Umiliati, 43, 43, 44 n. 31 31 Ungheria, re, 368 Unni, 533, 534 Untergasser, 18 18 n. 17 17 Urbano III, papa, papa, 101, 101, 195, 195, 218, 218, 221 221 ρaρa, 239, 275, 278 Urbano IV, papa, Urbano V, ρaρa, 279, 288, V, papa, 288, 289, 289, 290, 290, 294 UrbanoVI, lI, papa, ρaρa, 348 Urbano Urbicaria, eparchia, 131 131 Urceola -,, San Cassiano, pieve, 183 183 Urseolo, console di Sarzana, Sarzana, 309 309 ee n. 16 16 Urseta de Fivizano, 383 Urseta I V

Sabatia, dioc., 16 Vada Sabatia, 16 n. 15 15 Vado Ligure, 16 16 n. 15 15 Ial d'Orcia, Veil d'Orcia, 363, 364 n. 27 Valacchia, 71, 72, 73 Valencia, 139 139 Valerio, vesc. di Ippona, 82 Vallecchia, 269, 393 Vallerianum, 269 n. 40 Vairon, canale, 334 n. 79 Valmoro, Vandali, 533 Vannucci Giacomo, Giacomo, vesc. vesc. di Perugia, Perugia, 448 Vannucio Tommasini di Sarzana, Sarzana, 295 295 n. 101 101 lara, fiume, Vara, hume, 174, 174, 295 n. 100, 100, 322 -,, Santa Maria, ponte, 295 n. 100 -,, valle, 198, 198, 307 Varaido Flavia, 119, Varaldo 119, 136 136 laroni Franceschino, Varoni Franceschino, 514 n. 51 51 Varri Ottone da Genezzano, 370 larri Pietro, Varri Pietro, 368 368 n. 37, 37, 370 370 e n. n. 47, 47, 373, 374 Vecchi Eliana, 335 n. 82, 358 lecchi Eliana, lellutelli Niccolò, Νiccol~ , 509 n. 41 Vellutelli Venanzio, vesc. di Luni, Luni, 133, 133, 136, 136, 137 137 lenanzio, vesc. n. 76, 138 138 Venanzio, vesc. di Perugia, 137 137 n. 76 lenanzio, vesc. leneglia, Santa Veneglia, Santa Maria Maria Assunta, pieve, 183, 214 183,214 Venerio, 164 Veneno, s., 204 n. 164

593 593

Veneto, 178 Venezia, 221, 243 -,' Repubblica, 368 Ventimiglia, 16 Ventimiglia, 16 n. 15 15 Vercelli, 185, 185, 393, 393, 439 439 n. 45 Vercelli, lerceto v. i. Berceto Verceto Verdun, 281 282 Verona, 161, 164, 164, 282 lei-nicola Bosi Verrucola Bosi (Fivizzano), (Fivizzano), 322, 322, 383 383 -,' castello, 331 -' podestania, -, podestaria, 322, 323 lei-nicola Bosi (della) Andreola, maVerrucola madre di Niccolb 383, 407, 407, 434 dre Niccolò V, V, 383, 434 e 448, 503 n. 13, 13,448, 312 n. 20, 322 322 Versilia, 191, 312 -,, fiume, 174 -, pieve, 206 Vespasiano da Bisticci, 432, 432, 433, 433, 434, 434, 435, 444 435, Vezzano da, fam.!signoni fam./signori di, 189, 189, 203 203 n. 155, 207, 208 208 een. n. 155, 207, n. 191, 191, 209, 209, 211, 211, 269 ee n. n. 40, 287, 287, 338 338 269 lezzano Baldovino Balduino di Giacomo Vezzano Giacomo da, da, 286 n. 55, 298 286 Vezzano Bianco Guglielmo Guglielmo da, 168, 168, 198, 236 198, Vezzano Gualterio Guaiterio da, 274 274 n. 4 Vezzano da, Vezzano Gualterotto GuaitenottodidiBaldovino Balduino da, Vezzano canonico, 236 n. 27 Vezzano Rolandino Rolandino di, di, 283 283 n. n. 39 Vezzano Vezzano, 182, 182, 185 185 n. n. 62, 62, 189 189 ee n. 88, Vezzano, 269 n. 40, 306, 421 269 412 cast rum, 412 -,, castrum, -, podestania, podestaria, 322 -,, Santa Santa Mania, Maria, chiesa dell'Ordine degli Eremitani dl gli di S. S. Agostino, Agostino, 288 288 n. 63, 388 206, 384 384 -,, San Prospero, pieve, 206, Viano, pieve, 188 188 n. 85 lico Pisano, 333 333 n. 73 Vico Vico lico pide, 183, -,, San Martino, pieve, 183, 214 Vienna, congresso 17 Vigilio, papa, 133 133 Vigilio, vir 130 hr clarìssimus, clarissimus, 130 Vignola, lignoia, 334 n. 78 Parmensis (TeVilla Trencii Trencii diócesis (Tediσcesis Parmensis renzo, prov. di Parma?)

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

594

NOMI E E DEI LUOGHI LUOGHI INDICE DEI NOMI

-, capello. Beate Marie, Marie, 392 -, capella Villafranca, 292 n. 90 Villani Giovanni Giovanni Lorenzo Lorenzo di Pontre Pontre-51 moli, 514 n. 51 Vinca, 289 n. 72, 72, 322 -, podestaria, 322 Vinzoni Matteo, Matteo, 118 118 n. n. 4, 4, 119, 119, 136, 136, 307 e n. 9 Vinzoni Panfilio, 118 118 n. 4, 119 119 156, 163, 163, 177 177 e Violante Cinzio, 156, n. 32 Visconti, fam., 290, 291, 292, 292, 293, 293, 294 294 n. 98, 295, 296 Bernabò, 289 289 n. n. 71, 71, 293, 293, 294 294 Visconti Βemabδ, 106 n. 98, 296 n. 106 Visconti Filippo Maria, 542 542 106 Visconti Galeazzo, 293, 296 n. 106 Visconti Luchino, 286, 298, 299 452 Vitelleschi Giovanni, card., 452 26, 391, 391, 448 448 Viterbo, 220, 274, 281 n. 26, IV, papa, 15, 16 16 n. 11 11 Vittore IV, papa, 15, 127, 133 133 n. 60 Vittore, vesc. di Luni, 127, Vivenzio di Alessandro di Pistoia, 335 335 n. 80 161, 243-254, 243-254, 255, 256 n. Volpe Gioacchino, 161, 4, 258,306,316,321,330,419 258, 306, 316, 321, 330,419 -,

rum, 191, 191, 270 e n. 44 44 Volpiglione, cast castrum, 190, 191, 191, 317 317 Volpiglione, monte, 190, Volterra, 126, 126, 128, 128, 166 166 e n. n. 50, 50, 185, 185, Volterra, 199, 205, 498, 499, 499, 502, 502, 199, 205, 244, 244, 497, 498, 507, 508, 508, 516, 516, 521, 521, 522, 522, 503 e n. 20, 507, 35, 545 545 523, 524, 525, 544 n. 35, v. Franceschini Franceschini Baldassar Baldassar-Volterrano i. re Volterrano, Volterrano, Gherardi Gherardi lacopo Iacopo da da Volterra W-X W-x 378 Wadding Luca, 378 Weigl Herwig, 93 n.l f.1 Wickham Chris, 259 n. 77 Wilhelmus Aliati de de Ivanis Ivanis de de Wilhelmus Aiuti Brugnato, Brugnato, 400 ΖZ 348 een. 122 Zanchetta Lorenzo, 348 n. 122 Zane Lorenzo, Lorenzo, 371 371 Zelada Xavier Francisco, card. card, bibliobibliotecario, 473, 474, 475, 476 476 Zignago, 259 e n. 9, 260 n. 9 Zuncta quondam quondamBilianelli, Bitlanelli, 270 n. 45 Zuncta

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

DELLE TAVOLE TAVOLE INDICE DELLE

I: Tav. Ι: II: Tav. ΙΙ: Ili: Tav. ΙΙΙ:

Tav. ΓΙ: IV: Tav. V: Tav. VI: Tav. VII: Vili: Tva. V[II: Tav. ΙΧ: EX: Tav. Χ: X: Tav. XI: Tav, Tav. XII: Tav. XIII: Tav. XIV: XTV: Tav. XV: Tav. XVI:

XVII; Tav. XVII: Tav. XVIII: XVIII; Tav. XIX: Tav. XX:

592. Sono Lune vedo ee il Novo nella pianta pianta di Ercole Spina del Ι1592. Novo nella Lune vecio in evidenza il Castelo, Gástelo, il Coliseo Goloseo e la Piramide. Territorio tra tra Sarzana Sarzana ee L'Avenza. L'Avenza. Particolare Particolare deliarea dell'area di Luni. Luni. Sarzana 1626. 1626. Luni in un disegno contenuto contenuto nelle nelle filze filze Vinzoni all'Archivio di Stato di di Genova. Genova. In evidenza, evidenza, all'interno della della cinta urbana, urbana, la la torre della della cattedrale, cattedrale, inoltre inoltre il il Coliseo Coliseo ee la la strada vecchia vecchia que que tendit prope prope menia. renia. Pianta città di Luni nel disegno di Matteo Vinzoni (1752). Pianta della citt~~ Luni, la cittadella cittadella vescovile vescovile con la 'capella di S. Marco' in un disegno di Matteo Vinzoni. Carta della della Valle Valle del Magra Magra dall'Archivio dall'Archivio di di Stato Stato di di Genova Genova (XVII secolo?). Pianura prateria di di Luni Luni (disegno (disegno aa tempera tempera da da Β. B. De De Rossi, Rossi, Pianura ee prateria Collettanea copiosissima di notizie istoriche. istoriche..., 1706) . . , 1706) Collettanea copiosissira di Abside 1973). cattedrak di S. Maria (situazione 1973). Αbside romanica della cattedrale Area estema a sud della cattedrale: annesso annesso con con pavimento aa cattedrale: esterna sud della Αrea mosaico con tracce di incendio. Area annessi con pavimenti a moΑrea esterna a sud della cattedrale: annessi saico. Area estema a sud sud della della cattedrale: cattedrale: fondazioni fondazioni della della cappella cappella Αrea esterna 1987). mausoleo (scavi 1987). L'area della cittadella con la cattedrale di S. Maria. Planimetria delle strutture individuate nello scavo presso le case Benettini-Gropallo. Cattedrale, navata sud: stratificazione al di sopra dei del mosaico di Oceano. Epigrafe frammentaria La SpeSpeframmentaria di Amandiana (Museo Civico di La zia. Rilievo Paola Piva). Ricostruzione grafica grafica del mosaico della della navata meridionale (dis. (dis. J. Smolski). Ricostruzione grafica della porzione musiva della navata settensettenPua). con l'iscrizione di Gerontius (dis. Paola Piva). trionale con Planimetria di Luni: Luni; in evidenza evidenza i due supposti supposti poli insediativi insediativi altomedievali. Sancti Eutheri[i] Iscrizione funeraria altomedievale altomedievale di Sancii Eutheri[i] (Rilievo (Rilievo Paola Piva). Crollo dell'edificio a sud sud del del Foro: Foro: planimetria planimetria ee sezione sezione (T-U) (T-U) degli strati di distruzione. distrazione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

596

INDICE DELLE TAVOLE TAVOLE INDICE

Ricostruzione del paesaggio urbaurbaRicostmzione diacronica delle trasformazioni dei no lungo il decumano massimo nell'area antistante antistante il Capitolium. Capitolium. Tav. XXII: XXII; LunΙ, Luni, la cattedrale di Santa Maria Maria in età carolingia: in in evidenza il blocco absidale con l'inserimento della cripta e la fornace per campane (rilievo (rilievo S. Kasprzysiak). campane Tav. XXIII: Luni, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria: Maria: fenestellae fenestellae confessionis confessionis della della (rilievo e ricostruzione di Paola Pua). Piva). prima età carolingia (rilievo Tav. XXIV: Cortona, chiesa chiesa di San San Vincenzo: Vincenzo: proposta proposta ricostruttiva ricostruttivadeHa della feneXXiV: fene stella età protocarongia di Paola stella di età. protocarongia (rilievo e ricostruzione du Paola Piva). Tav. XXV: Luni, Luni, cattedrale cattedrale di Santa Santa Maria: Maria: ipotesi ipotesi ricostruttiva ricostruttiva del presbipresbiteno terio rialzato rialzato carolingio carolingio con con la fenestella fenestella che che si si apriva apriva sulla sulla cacamera delle reliquie (dis. Paola Piva). Tav. XXVI: XXVI; Luni, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria: Maria; la la fornace fornace per campane carocarolingia. lirigia. Tav. XXVII: Sarzana, ii quartieri quartieri secondo secondo gli gli Statuti Statuti del del 1331 1331 (elaborazione Gelfi). grafica di R. Gelfi). Tav. XXVIII: Sarzana, Sarzana, planimetria del centro storico. Tav. XXIX: Sarzana, cattedrale di Santa Maria Assunta: la facciata. Tav. XXXa: Sarzana, cattedrale di Santa Maria Assunta: il rosone. Tav. XXXb: cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta: dettaglio della corSarzana, cattedrale nice della facciata. Tav. Sarzana, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, cappella cappella di San San Tav.XXXIa: XXXIa: Sarzana, Tommaso: il fianco nord. Tav. Sarzana, cattedrale cattedrale di di Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, cappella cappella di San San Tav.XXXIb: XXX[b: Sarzana, Tommaso: la volta. Tav. XXXII: Maria Assunta, soffitto a cassettoni Sarzana, cattedrale di Santa Maria rilievo. delle navate: rilievo. Tav. XXXIII: Sarzana, Sarzana, cattedrale cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, particolari del del sofsoffitto a cassettoni. Tav. cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta, particolari del del sofTav.XXXIVab: XXXIVab; Sarzana, Sarzana, cattedrale fitto a cassettoni. Tav. XXXV: Sarzana, cattedrale cattedrale di Santa Santa Maria Maria Assunta, particolari particolari del del sofsoffitto a cassettoni. Tav. XXXVI: Livorno, santuario di Montenero: il soffitto a cassettoni. =CV': Livorno, Tav. XXXVIIa: Sarzana, cattedrale cattedrale dl di Santa Santa Maria Maria Assunta, particolare particolare di una una VW/11x Sarzana, trave del soffitto. Tav. cattedrale dl di Santa Santa Maria Maria Assunta, Assunta, soffitto: soffitto: tracce tracce di di Tav.XXXVIIb: XXXVIIb: Sarzana, Sarzana, cattedrale coloritura a tempera tempera ed oro sul volto di un putto, putto, reareaprova di coloritura lizzata nel secolo XIX. Tav. cattedrale di Santa Maria Maria Assunta, soffitto: soffitto; particolare particolare Tav.XXXVIIIa; XXXVIIIa: Sarzana, Sarzana, cattedrale dell'intaglio prima prima dei dei restauri. restauri. ÈÈ visibile visibile la la pitturazione pitturazione della della superficie lignea corι con tinte a tempera opache. Tav. Tav.XXXVIIIb: XXXVIIIb: Sarzana, Sarzana, cattedrale di Santa Maria Assunta: il soffitto durante il Sono evidenti le integrazioni delle porzioni di intaglio intaglio restauro. Sono mancante. Tav. XXI: ΧΧ]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

INDICE DELLE TAVOLE TAVOLE

597

Vat. lat. 4764. 4764, f.f. Ι118r: Tav. XXXIX: Vat. Ι 8r: probabile ritratto di Filippo Calandrini. Roma, Archivio Archivio di di Stato, Stato, Disegni Disegni ee piante, piante, nr. nr. 508: 508: Basilica Basilica di Tav. XL: San Lorenzo in Lucina. Tav. XLI: Roma, Lorenzo in in Lucina, Lucina, iscrizione iscrizione sotto sotto il portico, aa dedeRoma, San Lorenzo stra dell'ingresso alla chiesa. Roma, Lucina, Sacrestia Sacrestia (cappella (cappella Calandrini): Calandrini): Tav. XLII: Roma, San Lorenzo in Lucina, stemma al centro crocerà della volta. centri della crocera Roma, Lorenzo in in Lucina, Lucina, Sacrestia Sacrestia (cappella (cappella Calandrini): Calandrini): Tav. XLIII: Roma, San Lorenzo cornicione decorato con fregi quattrocenteschi. quattrocenteschi. XLIV; Roma, Lorenzo in in Lucina, Lucina, Sacrestia Sacrestia (cappella (cappella Calandrini): Calandrini): Tav. XLIV: Roma, San Lorenzo capitello in marmo bianco a foglie di loto. Roma, San Lorenzo in Lucina, stemma in in marmo di Filippo CaCaTav. XLV: con tracce tracce di colore, colore, murato murato di di fronte fronte all'entrata all'entrata della landrini con Sacrestia. Tav. XLVI: XLVI; Roma, San Lorenzo Lorenzo in in Lucina, Lucina, finestra della cappella CalandriCalandrini dal tetto. Tav. XLVII: Roma, San Lorenzo in Lucina, Lucina, esterno estemo della cappella Calandrini Lorenzi in dal tetto della basilica. Tav. XLVIII: Roma, Roma,Arco Arcodel del Portogallo, incisione di Alb Alò Giovagnoli. Tav. XLIX: XLIX; Roma, Lorenzo in in Lucina, Lucina, parete esterna estema della della basilica nei nel Roma, San Lorenzo Piano. cortile di Palazzo Fiano. Tav. L: Roma, San Lorenzo Lorenzo in in Lucina, Lucina, parete parete esterna estema della basilica nel di Palazzo Palazzo Fiano, Piano, epigrafe epigrafe con con iscrizione iscrizione ee stemmi stemmi del del cortile di Calandrini. Calaridrini. Tav. LI: Roma, San Lorenzo Lorenzo in in Lucina, Lucina, parete esterna esterna della basilica nel Piano, stemma stemma sull'architrave di una finestra. cortile di Palazzo Fiano, Tav. LII: Archivio di Stato di Milano, Milano, Αυ Autografi, cart. 24, 24, fasc. fase. 63: 63: Filippo Filippo tοgra~ , cart. Calandrini a Galeazzo Maria Sforza. Tav. Archivio di Stato di Milano, Milano, Autografi, Autografi, cart. cart. 24, fasc. fase. 73: 73: Filippo Tav. LUI: LIII: [quello datato datato Roma, 12 12 diCalandrini a Galeazzo Maria Sforza [quelli 1473]. cembre 1473]. Tav. UV: LTV; Archivio di Stati Stato di Milano, Autografi, Autografi, cart. 24, 24, fasc. fase. 63: 63: particoTav. lare del sigillo cardinalizio dei del Calandrini.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

TIPOGRAFIA VATICANA VATICANA TIPOGRAFIA

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

352-353. M. Le Le missioni missioni caΥοΙ cattoliche nei BalcaBalcaiche nei 352-353. Jacov, Ja ~ον, Μ. ni durante durante la la guerra guerra di di Candia Candia (1645-1669). (1645-1669). ni 1992, Vol. Vol. MI, LVI, 720 720 ±+ 787. 787. 1992. I-II, pp. pp. Lvi, 354. Raccolte Minervini Minervini ee Odorici Odorici degli degli AutoAuto354. Le Le Raccolte grafi Ferrajoli. Ferrajoli. Introduzione, Introduzione, inventario inventario ee iningraf! dice, aa cura cura di di Ρ. P. han Vian (Cataloghi (Cataloghi sommari sommari ee dice, inventari dei dei fondi fondi manoscritti, manoscritti, 4). 4). 1993, 1993, pp. pp. inventari Lxxm, 447. 447. LXXIII, 355-356. Blaauvv. S. S. Cultus Cultus et et decor. decor. Liturgia Liturgia ee de Blaauw, 355-356. de architettura nelle nelle Roma Roma tardoantica tardoantica ee mediemediearchitettura vale. Voi. MI, 924, tav. tav. 26. 26. (-II, 1994, 1994, pp. pp. 924, vale. Vol. 357-358. and Medieval Medieval Book Book Materials Materials Ancient and 357-358. Ancient and Techniques 18-25 September 1992) (Erice. 18-25 September 1992) and Techniques (Erice, edited by bv M. Maniaci et et Ρ. P. F. F. Μυnaf~ Munafò.. Vol. Vol. I-ledited I. Maniaci II, 1993, + 483. 483. it, 1993, pp. pp. 450 450 .. 359. Manfredi, A. II codici codici latini latini di di Niccolb Niccolò V. V. EdiEdiManfredi, A. zione degli degli inventari inventari ee identificazione identificazione dei dei mamazione noscritti. 1994, 1994, pp. pp. XCII, xcn, 600, 600, tav. tav. XI. XI. noscritti. 360. Grafinger, Ch. M. M. Die Ausleihe vatikanischer vatikanischer Die Ausleihe Grafinger, Ch. Handschriften und und Druckwerke Druckwerke (1563-1700). (1563-1700). Handschriften 1993, Lix, 726, 726, 29 29 tav. tav. 1993, pp. pp. LIX, 361. Buonocore, M. Bibliografia Bibliografía retrospettiva retrospettiva dei dei Buonocore, M. fondi manoscritti manoscritti della della Biblioteca Biblioteca Vaticana. Vaticana. I.I. fondi 1994, 568. 1994, pp. pp. 568. 362. Fohlen, J. Petitmengin, - Petitmengin, Ρ. P. L' L'«Ancien fonds» Α ncien fonds Fohlen, J. Vatican Latin Latin dans dans la la nouvelle nouvelle bibli bibliothèque SixVatican ο th~qυe Sixtine (ca. (ca. 1590 1590 -- ca. ca. 1610). 1610). 1996, 1996, pp. pp. 115. 115. tav. tav. 4.4. tine 363. Fusconi, G. La fortuna delle delle Νo «Nozze AldobranΖ ze AldobranFusconi, G. La fortuna dini». DallEsquilino Dall'Esquilino alla alla Biblioteca Biblioteca Vaticana. Vaticana. dini». 1994, 406, tav. tav. 93. 93. 1994, pp. pp. 406, 364. Enee Silvi! Piccolominei Piccolominei postea Pii pp. pp. II II Ence Sill postea Pii Carmina, edidit A. van van Heck. Heck. 1994, 1994, pp. pp. xxiv, xxiv, Carmina, edidit A. 248, tav. tav. 11. 11. 248, 365. Miscellanea Bihliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. V. V. 1997, 379, Tav. Tav. XLVIII. XL Vili. 1997, pp. pp. 379, canae. 366. Dong, Yu. Catalogo Catalogo delle delle opere opere cinesi cinesi missio missio-Dong, Vu. narie della della Biblioteca Biblioteca Apostolica Vaticana Vaticana (XVI(XVInane XVIII sec.). sec.). 1996, 1996, pp. pp. IV, 179. Iv, 179. XVIII 367-369, Baglione, Baglione, G. G. Le vite de de'pittoAi, pittori, scultori scultori et et 367-369. Le vite architetti. Dal Dal pontificato pontificato di di Gregorio Gregorio XIII XIII del del architetti. 1572. In In fino fino a'a' tempi tempi di di Papa Papa Urbano Urbano Ottavo Ottavo 1572. nel 1642, 1642, aa cura cura di di J. Hess tt ee H. Rottgen. J. Hess H. Röttgen. nel 1995, pp. 309, I-849. 1-849. 1995, pp. 309, 370-372. Carboni, F. Incipitario Incipitario della della lirica lirica italiana italiana 370-372. Carboni, F. dei sec. sec. XV-XX, XV-XX, Biblioteca Apostolica Vaticana, dei fondo Chigi, Chigi, Parte Parte prima: prima: A-L. A-L. Parte Parte seconda: seconda: fondo M-Z. Parte terza: terza: Componimenti Componimenti musicali. musicali. Μ - Ζ. Parte 1994, pp. x, 1146. 1146. 1994, pp. Χ, 373. Grafinger, Grafinger, Ch. Ch. M. M. Beitrage Beitrage zur zurBibliotheksgeBibliotheksge373. schichte. 1996, 1996, pp. pp. χ11,231, XII, 231, tav. tav. 14. 14. schichte. 374-375. The Ecclesiae Atinatis Atinatis Historia Historia of of MarMar374-375. The Ecclesiae cantonio Palombo Palombo (Codd. (Codd. Vat. Vat. Lat. Lat. 1518415184 cantonio 15186) edited edited by by C. V. Franklin Franklin in collaborain collaboraC. V. 15186) tion with with H. 706, tav. tav. 6. 6. H. Bloch. Bloch. 1996, 1996, pp. pp. 706, tion 376. Orsatti, P. IlIl fondo fondo Borgia Borgia della della Biblioteca BibliotecaVaVaOrsatti, P. ticana ee gli gli studi studi orientali orientali aa Roma Roma tra tra Sette Sette ee ticana Ottocento. 1996, 1996, pp. Vili, 295. Ottocento. pp. viii, 295. 377. La Raccolta ee lalaMiscellanea Miscellanea Visconti Visconti degli degli La Raccolta Autografi Ferrajoli. Ferrajoli. Introduzione, Introduzione, inventario inventario ee Autografi indice, aa cura cura di di P. Vian (Cataloghi (Cataloghi sommari sommari ee indice, P. Vlan inventari dei dei fondi fondi manoscritti, manoscritti, 5). 5). 1996, 1996, pp. pp. inventari CXXIX, 779, 779, tav. tav. VIII. Vili. cxxix, 378. von Henneberg, J. J. Architectural Drawings of of von Henneberg, Architectural Drawings the Late Late Italian Italian Renaissance: Renaissance: the the Collection Collection of of the Pier Leone Leone Ghezzi Ghezzi in in the the Vatican Vatican Library Library(Cod. (Cod. Pier Ottob. Lat. 3110). 3110). 1996, 1996, pp. pp. 184, 184, tav. tav. 82. 82. ' Ottob.

379. Ceresa, M. Bibliografia Bibliografia dei dei fondi fondi manoscritti manoscritti Ceresa, M. della Biblioteca Vaticana Vaticana (1986-1990). (1986-1990). 1998, 1998, pp. della Biblioteca pp. XLIII, 571. XLIII, 571. 380-383. Bihliothecae Apostolicae Apostolicae Vaticanae Vaticanae Incu Incu-380-383. Bibliothecae nabula edited by W. LXXI, pp.pp. Lxxi, edited by W. J. J. Sheehan. Sheehan. 1997, 1997, fabula 1624. 1624. 384. Librorum Bibliothecae VaticaVaticaLibrorum Graecorum Graecorum Bibliothecae nae Index Index aa Nicolao Nicolao De De Maioranis Maioranis composi composi-nae tus et et Fausto Fausto Sabeo Sabeo collatus collatus anno anno 1533. 1533. CuCutus rantibus M. R. R. Dilts, Dilts, M. M. L. L. Sosower, Sosower, A. A. ManManrantibus M. fredi. 1998, pp. pp. xxxvi, xxxvi, 122. 122. fredi. 1998, 385. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae Vati. VatiMiscellanea Bibliothecae canae. VI. VI. Collectanea Collectanea in in honoiem honorem Rev.mi Rev.mi PaPacanae. tris Leonardi Boyle, Boyle, O.P., septuagesimum quin quin-OP., septuagesimum tris Leonardi tum annum feliciter féliciter complentis. complentis. 1998, 1998, pp. pp. 744, 744, tum annum fig. 95. fig. 95. 386. Jacov, M. Le nei Balcani Balcani tra tra Ja~ον, M. Le missioni cattoliche nei le due grandi grandi guerre: guerre: Candia Candia (1645-1669) (1645-1669) -le due Vienna ee Morea (1683-1699). 1998, 1998, pp. pp. xvi, XVI, 573. 573. Vienna lorca (1683-1699). 387. "Intavulare". Tavole di di canzonieri canzonieri romanzi, romanzi, "Intavulare". Tavole serie coordinata da da A. A. Ferrari. Ferrari. I.I. Canzonieri Canzonieri serie coordinata provenzali. 1. Biblioteca Biblioteca Apostolica Apostolica Vaticana, Vaticana, A. A. provenzali. 1. Lombardi Careri. 1998, 1998, pp. pp. xv, XV, 375, 375, tav. tav. Lombardi ee M. M. Careri. 35. 35. 388. "Intavulare". Tables de de chansonniers chansonniers roro"Intavulare". Tables mans, série ccoordonnée par Anna Ferrari. II. II. Anna Ferrari. mans, série οοrd ο nn~ e par Chansonniers français. 1.1. Bibliothèque VaticaΒ iblioth ~qυ e VaticaChansonniers franals. ne Arras, BibI. Bibl. Municipale, Municipale, par par M. Tyssens. M. Tyssens. ne -- Arras, 1998 ρρ. pp. V, 18. 1998 ν, 196, 196, ttav. αν. 18. 389. Sauget, J. Li Littératures et manuscrits manuscrits des des chréchré~~~ ra~υ res et Sauget, J. tientés syriaques et et arabes. arabes. Recueil Recueil d'articles d'articles tientes syriaques publié par L. Duval-Amould et et F. Rilliet. PréF. Rilliet. Fr6ρυ bli ~~par L. Duval.Arnould face de L. 314. L. E. E. Boyle, Boyle, 1998, 1998, pp. pp. 314. face de 390. Tihon, A. Le "Grand Commentaire" Commentaire" de de Théon Τh6ο n Le 'Grand Tihon, A. d'Alexandrie aux Tables Tables faciles faciles de de Ptolémée. Ρ tοl~ m~e. d'Alexandrie aux Livre IV. IV. Édition critique, traduction, traduction, commencommenΕd ~ t ~ π n critique, taire. 1999, pp. pp. 104, 104, fig. fig. taire. 1999, 391. d'Abbadie, A. Douze Douze ans ans de de sYjours séjours dans dans la la d'Abbadie, A. Haute-Éthiopie (Abyssinie). IV. IV. Introduction, Introduction, Η au ~e-thio ρ ie (Abyssinie). édition, et index index par par J. M. Allier. Allier. 1999, notes et J. M. 1999, ~dition, notes pp. X, 458. 458. pp. Χ, 392. Raineri, Gli atti atti etiopici etiopici dei del martire martire egiziano egiziano Ramen, O. i. Gli Giorgio il Nuovo(t 140,22 tav. 978). 11999,pp.XLVU, 999, pp.xLvii, 140, tav. Giorgio il Nuovo(t 978). 393. Gli Autografi Paolo Paolo VI. VI. Introduzione, Introduzione, inventainventaGli Autografi rio indici, aa cura cura di di P. Vian (Cataloghi (Cataloghi somsomP. han ri σ ee indici, mari manoscritti, 6). 6). 1999, 1999, mari ee inventari dei fondi manoscritti, pp. xxxiv, 329, 329, tav. tav. 1.L pp. xxxiv, 394. De Thomeis, A. A. Rime, Convivium scientiarum Rime, Convivium scientiarum De Thomeis, -- In In lauder laudemSixti Sixti Qua Quarti pont, max., max., aa cura cura di di rt i pont. F. A. Manfredi, xcn,376. 376. Manfredi, 1999, 1999, pp.pp. xcii, F. Carboni Carboni -- A. 395. Furrer-Pilliod, C. 'Opoi "Opot teed ColFurrer-Pilliod, C. κ(11. imoypatpai. ~πo ~ριiφαι. Collections alphabétiques définitions profanes lections alphab ~ tiques de de d ~ finiti οns profanes et sacrées. 2000, 2000, pp. x, 313, 313, tav. tav. 4. 4. et sacr~es. pp. x, 396. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae Vati Vati-Misceilanea Bibliothecae canae. VII. 2000, 505, fig. fig. 47. 47. canae. VII. 2000, pp. pp. 505, 397. Niccolò V nel nel sesto sesto centenario centenario della della nascita. nascita. Νiccol~~V Atti del del Convegno Convegno internazionale internazionale di di studi, studi, Sar Sar-zana, 8-10 8-10 ottobre ottobre 1998, 1998, aa cura di di F. Bonatti ee F. Bonatti zana, A. pp. xv, xv, 699, 699, tav. tav. 122. 122. A. Manfredi. Manfredi. 2000, 2000, pp. 398. Enee Silvii Piccolominei Piccolominei postea Pii pp. pp. II II De De postea Pii Ence Sill Europa, edidit A. A. van Heck. 2001, 315. Europa, edidit van Heck. 2001, pp. pp. 315. 399. The Correspondence of Agostino Agostino Chigi Chigi (1466(1466The Co rr espondence of 1520) Chigi R.V.C., R.V.C., an an annotated annotated edition edition 1520) in in cod. cod. Chigi by I. Rowland. Xxtl, 290. 290. by!. Rowland. 2001, 2001, pp. pp. xxii,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

400. Tavole e indici indici generali generali dei dei volumi volumi 301-400 301-400 di di Tavole e "Studi ee testi", testi", aa cura cura di di Ρ. P. Vian. 2002, pp. pp. XII, xn, "Studi Viaii. 2002, 241. 241. 401. Anzuini, C. Α. A. II manoscritti manoscritti coranici coranici della della BiBiAnZuinI, C. blioteca Apostolica Apostolica Vaticana Vaticana ee delle delle biblioteche biblioteche blioteca romane. 2001, 2001, pp. pp. xiii, XIII, 488. 488. rimane. 402. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. VIII. Vili. 2001, pp. 564, 564, fig. fig. 67. 67. canae. 2001, pp. 403. Jacov, M. LL'Europa tra conquiste conquiste ouomane ottomane ee Ja~ον, Μ. Ευrορa tra leghe sante. 2001, pp. pp. 281. 281. leghe sante. 2001, 404. Piacentini, P. La La biblioteca biblioteca di di Marcello Marcello II II CerCerPiacentini, Ρ. vini. Una Una ricostruzione ricostruzione dalle dalle carte carte di di Jeanne Jeanne vini. Bignami Odier. Odier. ΙI libri libri aa stampa. stampa. 2001, 200), pp. pp. Bignami XXXIX, 261. 261, XXXIX, 405. Williman, D, -- Corsano, Corsane, K. K. Early Provenances Early Provenances Williman, D. of Latin Latin Manuscripts Manuscripts in in the theVatican VaticanLibrary. Library. of Vaticani latini latini and and Borghesiani. Borghesiani. 2002, 2002, pp. pp. xix, XIX, Vaticani 173. 173. 406. Grafinger, Ch. Μ. M. Die Die Ausleihe Ausleihe vatikanischer vatikanischer Grafinger, Ch. Handschriften und und Druckwerke: Druckwerke; 18. 18. JahrhunJahrhunHandschriften dert, Teil Teil I:I: Biblioteca Biblioteca Vaticana. Vaticana. 2002, 2002, pp. pp. XL, dert. XL, 377, tav. 29. 377, tav. 29. 407. Grafinger, Ch. Μ. M. Die Die Ausleihe Ausleihe vatikanischer vatikanischer Grafinger, Ch. Handschriften und und Druckwerke: Druckwerke: 18. 18. JahrhunJahrhunHandschriften dert. Teil Teil Η: II: Archivio Archivio Segreti Segreto Vaticano. Vaticano. 2002, 2002, den. pp. XXXVIII, 526. 526, tav. tav. 26. 26. pp. XXXVIII, 408. Μυnd~, Mundó, ∆. A. Μ. M. Les Les Bíblies Estudi dek dels Biblies de de Ripoll. Ripill. Estudi mss. Lat. 5729 5729 ii Paris, Paris, BIF, BNF, Lat. Lat. 6. 6. mss. Valica, Vatic, Lat. 2002, 404, ill. ill. 2002, pp. pp. 404, 409. Miscellanea Apostolicae VatiVatiMisceHanea Bibliothecae Bibliothecae Apostolicae canae. IX. 2002, 2002, pp. pp. 536, 536, fig. flg. 29. 29. canae. ΙΧ. 410. Hermeneumata Vaticana (cod. (cod. Vat. Vat. Lat. Lat. Hermeneumata Vaticana 6925) ediderunt G. G. Brugnoli et Μ. M. Buonocore. Buonocore. 6925) ediderunt Brugnoli et 2002, xxxil, 214, 214, tav. tav. 24. 24. 2002, pp. pp. XXXII, 411. Giannelli, C. (f) Graciotti, S. S. 11Il messale messale GiaimelH, C. (f) -- Graciotti, croato-raguseo (Neofiti 55) 55) della Biblioteca AρoApocroato-raguseo (Neofiti della Biblioteca stolica Vaticana, 2003. 2003, pp. pp. CVI, evi, 579. 579. stolica Vaticana. 412. Raineri, O. Lettere Lettere tra tra ii pontefici pontefici rimani romani ee ii Ramen, i. principi etiopici etiopici (secoli (secoli XII-XX). XII-XX). 2003, 2003, pp. pp. 280, 280, principi tav, 4+11. tav.4± 11. 413. Carteggi del card. Mercati. I.1, 1889Carteggi del card. Giovanni Giovanni Mercati. 18891936. Introduzione, Introduzione, inventario inventario ee indici, indici, aa cura cura 1936. di P. Vian Vian (Cataloghi (Cataloghi sommari sommari ee inventari inventari dei dei di Ρ. fondi 7). 2003, 2003, pp. pp. XLIII, XLIH, 671. 671. fondi manoscritti, manoscritti, 7). 414. Maddalo, S. IlIl De De ba/neis balneis Puteolanis Puteolanis di di Pietro Pietro Maddalo, S. da Eboli: Eboli: reaΙt~~ realtà ee simbolo simbolo nella nella tradizione tradizione figufigurata. 2003, pp. 273, ill. ill. rata. 2003, pp. 273, 415. Lilla, S. II manoscritti manoscritti vaticani vaticani greci: greci; lineamenti lineamenti Lilla, S. di storia del del fondo. fondo. 2004, 2004, pp. XI, 249, 249, ill. ill. di una una storia pp. xi, 416. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. X. 2003, 2003, pp. 437, fig. fig. 70. 70. canae Χ. pp. 437, 417. Comitato del grande grande giubileo giubileo dell'anno dell'anno 2000. 2000. Comitato del Commissione Teologico-storica, L'inquisizioCommissione Teologico-storica, L'inquisizione. del Simposio Simposio internazionale, intemazionale, Città Città del ne. Atti Atti del del Vaticano 29-31 ottobre ottobre 1998, 1998, aa cura cura di di A. BorA. Bor. Vaticano 29-31 romeo, 2003, pp. 784. romeo. 2003, pp. 784. 418. Raineri, O. Gli Gli Atti Atti di di Qawestos Qawestos martire martire etiopietiopiRained, Ο. co (sec. XIV). XIV). 2004, 2004, pp.311. ci (sec. pp. 311. 419. Tedros Abraha, The The Ethiopic Ethiopie version version 0f of the the Tedros Abraha, Letters to to the the Hebrews. Hebrews. 2004, 2004, pp. pp. 224. 224. Letters 420. Cernili, E. Inventario Inventario dei dei manoscritti manoscritti Cerulli Cerulli Cerulli, Ε. etiopici. Introduzione, integrazioni integrazioni ee indici indici aa etiopici. Introduzione, cura di di O. Raineri. 2004, 281, ill. ill. cura 0. Rained. 2004, pp. pp. 281, 421. Galland, B. Les authentiques de de reliques reliques du du Galland, B. Les authentiques Sancta Sanctorum. Sanctomm. 2004, 2004, pp. pp. 170, 170, iII. ill. Sancta

422. Howe, E. D. D. Art at the the Sistine Sistine court. court. Howe, Ε. Art and and culture culture at Platinas "Life of of Sixtus Sixtus IV" IV" and the frescoes frescoes of of Platina's "Life and the the Hospital of of Santo Santo Spirito. Spirito. 2005, 2005, pp. pp. 268, 268, ill. ill. the Hospital 423. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. XI. 2004, pp. 699, 699, ill. ill. canae. XI. 2004, pp. 424. Vian, N. Figure Figure della della Vaticana Vaticana ee altri altri scritti. scritti. han, Ν Uomini, libri, biblioteche, biblioteche, aa cura cura di di Ρ. P. Vian. Vian. Uomini, libri, 2005, pp. Xiv, xiv, 412, 412, ill. ill. 2005, pp. 425. Rationes decimarum Jtaliae Italìae nei nei secoli secoli XIII XIII ee Rationes decimarum XIV, cura di di M. Rosada, riveduta riveduta ee integrata integrata Xlv, aa cura M. Rosada, da Ε. E. Girardi, 2005, pp. pp. xvii, xvn, 442, 442, 11 e. c. geogr. geogr. Girardi, 2005, 426. Ceresa, M. Bibliografia Bibliografia dei dei fondi fondi manoscritti manoscritti Ceresa, M. della Biblioteca Vaticana Vaticana (1991-2000). (1991-2000), 2005, 2005, pp. pp. della Biblioteca 737. 737. 427. Index seu inventarium inventarium Bibliothecae Bibliothecae Vatica. VaticaIndex seu nae divi Leonis Leonis Pontificis Pontifìcis Optim Optimi.Ι. Anno Anno 1518 1518 nae divi C. Series Curantibus M. M. L. D. L. Sosower, Sosower, D. C. Series graeca. graeca. Curantibus E. A. Manfredi. Manfredi. 2006, 200. 2006, pp. pp. 200. F. Jackson, Jackson, Α. 428-429. Gruter von von Werden, Werden, De De machimachi428-429. Konrad Konrad Gruter nis et rebus rebus mechanic's; mechanicis; ein ein Maschinenbuch Maschinenbuch nΙs et aus Italien für für den den Kdnig Kônig von von DI.nemark Danemark 13931393aus Italien 1424, L Einleitung, Einleitung, II. IL Edition, Edition, übersetz, übersetz, komkom1424, I. mentiert und und hrsg. hrsg. von von D. Lohrmann, H. H. D. Lohrmann, mentiert Kranz, U. U. Alertz. Alertz. 2006, 2006, pp. pp. 258 258 ±+ 301, 301, ill. ill. Kranz, 430. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibl.iothecae canae. XII. XII. 2005, 2005, pp. pp. 532, 532, ill. ill. mane. 431. "Intavulare". Tavole di di canzonieri canzonieri romanzi, romanzi, "Intavulare". Tavole serie coordinata coordinata da da Α. A. Ferrad. Ferrari. III. IH. Canzonieri Canzonieri serie italiani. 1.1. Biblioteca Biblioteca Apostolica Apostolica Vaticana, Vaticana, Ch Ch italiani. (Chig. L. cura di di G. Borriero. 2006, 2006, (Chig. L. Vili, VIII. 305), 305), aa cura G Birnen. pp. XVI, XVI, 592, 592, ill. ill. pp. 432. L'immagine di Cristo. Cristo. Dall'acheropita DalTacheropita di di Cristo Cristo L'immagine di alla mano mano d'artista. d'artista. Dal Dal tardo tardo medioevo medioevo all'etb all'età alla barocca, aa cura cura di di Ch. L. Frommel, Frommel, G. G. Wolf. Wolf. barocca, Ch. L. 2006, pp. 576, ill. ill. 2006, pp. 576, 433. Miscellanea Miscellanea Bibliothecae Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVaticanae. XIII. XIII. 2006, 2006, pp. pp. 696, 696, ill. ill. canae. 434. Libri, Libri, biblioteche e cultura cultura degli degli ordini ordini rego rego-biblioteche e lari nell'Italia nell'Italia moderna moderna attraverso attraverso la la docudoculad mentazione della della Congregazione Congregazione dell'Indice. dell'Indice. mentazione Atti del del Convegno Convegno Internazionale, Internazionale, Macerata, Macerata, 30 30 Atti maggio -- 11 giugno giugno 2006, 2006, aa cura cura di di R. M. Bor. Bormaggio R. M. raccini ee R. 2006, pp. pp. 745. 745. raccini R. Rusconi. Rusconi. 2006, 435. Liber Calesiensis (Vat. (Vat. Lat. Lat. Liber usuum usuum Ordinis irdinis Calesiensis 15200). Le coutumier coutumier de de l'Ordre l'Ordre de de Chalais Chalais 15200). Le publié par par L. 2007, pp. pp. 346. 346. publi€ L. Duval-Amould, Duval-Arnould, 2007, 436. Elie Kallas, Intimate Intimate Songs Songs from from the the Ms. Ms. VatiVatiElle Kallas, can Arabic Arabic 366. 366. 2007, 2007, pp. pp. 95 95 ++ 39". 39*. can 437. Raineri, La Historia Historia d'Et/iiopia d'Ethiopia di di Francesco Francesco Rained, O. i. La Alvarez. Ridotta Ridotta in in italiano italiano da da Ludovico Ludovico BeccaBeccaAlvarez. delli. 2007, 2007, pp. 211, ill. ill, delli. pp. 211, 439. Enee Silii Piccolominei Piccolominei Epistularium secu-Ence Silii Epistularium secu lare, edidit edidit A. A. van 527. lare, van Heck. Heck. 2007, 2007, pp. pp. 527. 440. Buonocore, M. La Biblioteca del del Cardinale Cardinale Buonocore, M. La Biblioteca Hemy Stuart Stuart Duca Duca di di York York dal dal codice codice Vaticano Vaticano Henry latino 15169. 15169. 2007, 2007, pp. 569, ill. ill. latino pp. 569, 442. Da Luni aa Sarzana, Sarzana, 1204-2004. 1204-2004. VIII Vili centenacentenaDa Luni rio della traslazione della sede vescovile. Atti Atti rio della traslazione della sede vescovile. del Convegno Convegno internazionale intemazionale di di studi, studi, Sarzana, Sarzana, del 30 2004, aa cura di A. Mancura di A. Man30 settembre settembre -- 22 ottobre ottobre 2004, fredi ee P. 2007, pp. pp, 598, 598, tav. tav. 54. 54. fredi P. Sverzellati. Sverzellati. 2007, 443. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Apostolicae VatiVatiMiscellanea Bibliothecae canae. XIX. XIX. 2007, 2007, pp. pp. 532, 532, ill. ill. canae.

Irι vendita presso la Biblioteca Apostolica Vaticana - Città del Vaticano

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.