Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico [2] 8822254007

438 85 25MB

Italian Pages [479] Year 2003-2004

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico [2]
 8822254007

Table of contents :
Untitled001
Untitled002
Untitled003
Untitled004
Untitled005
Untitled006
Untitled007
Untitled008
Untitled009
Untitled010
Untitled011
Untitled012
Untitled013
Untitled014
Untitled015
Untitled016
Untitled017
Untitled018
Untitled019
Untitled020
Untitled021
Untitled022
Untitled023
Untitled024
Untitled025
Untitled026
Untitled027
Untitled028
Untitled029
Untitled030
Untitled031
Untitled032
Untitled033
Untitled034
Untitled035
Untitled036
Untitled037
Untitled038
Untitled039
Untitled040
Untitled041
Untitled042
Untitled043
Untitled044
Untitled045
Untitled046
Untitled047
Untitled048
Untitled049
Untitled050
Untitled051
Untitled052
Untitled053
Untitled054
Untitled055
Untitled056
Untitled057
Untitled058
Untitled059
Untitled060
Untitled061
Untitled062
Untitled063
Untitled064
Untitled065
Untitled066
Untitled067
Untitled068
Untitled069
Untitled070
Untitled071
Untitled072
Untitled073
Untitled074
Untitled075
Untitled076
Untitled077
Untitled078
Untitled079
Untitled080
Untitled081
Untitled082
Untitled083
Untitled084
Untitled085
Untitled086
Untitled087
Untitled088
Untitled089
Untitled090
Untitled091
Untitled092
Untitled093
Untitled094
Untitled095
Untitled096
Untitled097
Untitled098
Untitled099
Untitled100
Untitled101
Untitled102
Untitled103
Untitled104
Untitled105
Untitled106
Untitled107
Untitled108
Untitled109
Untitled110
Untitled111
Untitled112
Untitled113
Untitled114
Untitled115
Untitled116
Untitled117
Untitled118
Untitled119
Untitled120
Untitled121
Untitled122
Untitled123
Untitled124
Untitled125
Untitled126
Untitled127
Untitled128
Untitled129
Untitled130
Untitled131
Untitled132
Untitled133
Untitled134
Untitled135
Untitled136
Untitled137
Untitled138
Untitled139
Untitled140
Untitled141
Untitled142
Untitled143
Untitled144
Untitled145
Untitled146
Untitled147
Untitled148
Untitled149
Untitled150
Untitled151
Untitled152
Untitled153
Untitled154
Untitled155
Untitled156
Untitled157
Untitled158
Untitled159
Untitled160
Untitled161
Untitled162
Untitled163
Untitled164
Untitled165
Untitled166
Untitled167
Untitled168
Untitled169
Untitled170
Untitled171
Untitled172
Untitled173
Untitled174
Untitled175
Untitled176
Untitled177
Untitled178
Untitled179
Untitled180
Untitled181
Untitled182
Untitled183
Untitled184
Untitled185
Untitled186
Untitled187
Untitled188
Untitled189
Untitled190
Untitled191
Untitled192
Untitled193
Untitled194
Untitled195
Untitled196
Untitled197
Untitled198
Untitled199
Untitled200
Untitled201
Untitled202
Untitled203
Untitled204
Untitled205
Untitled206
Untitled207
Untitled208
Untitled209
Untitled210
Untitled211
Untitled212
Untitled213
Untitled214
Untitled215
Untitled216
Untitled217
Untitled218
Untitled219
Untitled220
Untitled221
Untitled222
Untitled223
Untitled224
Untitled225
Untitled226
Untitled227
Untitled228
Untitled229
Untitled230
Untitled231
Untitled232
Untitled233
Untitled234
Untitled235
Untitled236
Untitled237
Untitled238
Untitled239
Untitled240
Untitled241
Untitled242
Untitled243
Untitled244
Untitled245
Untitled246
Untitled247
Untitled248
Untitled249
Untitled250
Untitled251
Untitled252
Untitled253
Untitled254
Untitled255
Untitled256
Untitled257
Untitled258
Untitled259
Untitled260
Untitled261
Untitled262
Untitled263
Untitled264
Untitled265
Untitled266
Untitled267
Untitled268
Untitled269
Untitled270
Untitled271
Untitled272
Untitled273
Untitled274
Untitled275
Untitled276
Untitled277
Untitled278
Untitled279
Untitled280
Untitled281
Untitled282
Untitled283
Untitled284
Untitled285
Untitled286
Untitled287
Untitled288
Untitled289
Untitled290
Untitled291
Untitled292
Untitled293
Untitled294
Untitled295
Untitled296
Untitled297
Untitled298
Untitled299
Untitled300
Untitled301
Untitled302
Untitled303
Untitled304
Untitled305
Untitled306
Untitled307
Untitled308
Untitled309
Untitled310
Untitled311
Untitled312
Untitled313
Untitled314
Untitled315
Untitled316
Untitled317
Untitled318
Untitled319
Untitled320
Untitled321
Untitled322
Untitled323
Untitled324
Untitled325
Untitled326
Untitled327
Untitled328
Untitled329
Untitled330
Untitled331
Untitled332
Untitled333
Untitled334
Untitled335
Untitled336
Untitled337
Untitled338
Untitled339
Untitled340
Untitled341
Untitled342
Untitled343
Untitled344
Untitled345
Untitled346
Untitled347
Untitled348
Untitled349
Untitled350
Untitled351
Untitled352
Untitled353
Untitled354
Untitled355
Untitled356
Untitled357
Untitled358
Untitled359
Untitled360
Untitled361
Untitled362
Untitled363
Untitled364
Untitled365
Untitled366
Untitled367
Untitled368
Untitled369
Untitled370
Untitled371
Untitled372
Untitled373
Untitled374
Untitled375
Untitled376
Untitled377
Untitled378
Untitled379
Untitled380
Untitled381
Untitled382
Untitled383
Untitled384
Untitled385
Untitled386
Untitled387
Untitled388
Untitled389
Untitled390
Untitled391
Untitled392
Untitled393
Untitled394
Untitled395
Untitled396
Untitled397
Untitled398
Untitled399
Untitled400
Untitled401
Untitled402
Untitled403
Untitled404
Untitled405
Untitled406
Untitled407
Untitled408
Untitled409
Untitled410
Untitled411
Untitled412
Untitled413
Untitled414
Untitled415
Untitled416
Untitled417
Untitled418
Untitled419
Untitled420
Untitled421
Untitled422
Untitled423
Untitled424
Untitled425
Untitled426
Untitled427
Untitled428
Untitled429
Untitled430
Untitled431
Untitled432
Untitled433
Untitled434
Untitled435
Untitled436
Untitled437
Untitled438
Untitled439
Untitled440
Untitled441
Untitled442
Untitled443
Untitled444
Untitled445
Untitled446
Untitled447
Untitled448
Untitled449
Untitled450
Untitled451
Untitled452
Untitled453
Untitled454
Untitled455
Untitled456
Untitled457
Untitled458
Untitled459
Untitled460
Untitled461
Untitled462
Untitled463
Untitled464
Untitled465
Untitled466
Untitled467
Untitled468
Untitled469
Untitled470
Untitled471
Untitled472
Untitled473
Untitled474
Untitled475
Untitled476
Untitled477
Blank Page
Blank Page
Blank Page
Blank Page
Blank Page

Citation preview

UNION ACAD~M I QUE INTERNATIONALE UNIONE ACCADEMICA NAZIONALE

ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE «LA COLOMBARIA»

!tOu&ala Jli!AÉta, ioattestato fra le sentenze di tipo 'delfico' (~à CJ!tOuooi.a Jli!Àé~a si trova invece nelle redazioni divise per autore). Oikonomides suggeriva di leggere la seconda lettera come epsilon e rimandava quindi alle tre massime contenute in Sos. oeamòv iUCJEL ( {5è) t.y.u.t.o!>. add. Jiikel).

PFreib: ti ouvvouç !Catà IJ.-'6vaç oaut~ ÀDÀEiç 5oKEiç tE 11apÉ)(ELv ÈIJ.$aotv l.unowévou; ÈIJ.OÌ npoaavaOou, ÀaJjé IJ.E miiJ.~au'-ov •nivcov· 1!1\ Kata$pav1\~ç OÌKÉtOU CJUIJ.~OUÀiaç. 7tOÌ.ÀiiKLç Ò ooiìl.oç touç tpénouç XP'lCltOUç È)(CJJV tÒç (ì.. prop. Meyer) ò SÈ >p6noç Ka!Còç· o'Ù tuç ICOICIDt; ltOteit; ([Max.] 10.28./31.42 ) : 4>aÙÀOU avSpòç· cficmep ICQICOÙ ICuvò~ l!ii:U.Ov Sei "t"llv atrtìv il ~Ì\v ol>mVÌ\v eliAa~eiallat ([Max.] 20.31./40.") : ICaiCoì ICoAaiCeUéJ!EVOt, ICaiCrotepot ylvovtat (Antisth. fr. 83 Decleva Caizzi44) :- ta~O Èmt J!OlVOJ!ÉVq> J!Bll:atpav Soùvat, ICOÌ ltOVYJpqi É~oua\av (- [Max.] 9.77./80.45) : tOÙ .paliM>u· e~epa J!ÈV ~à èvOuJ!tiJ!ata• e-repa Sè tà PtiJ!Ota, dAAat Sè ai 1tpal;etr; : Sta.popa SÈ I q>ciiç ayet, una gnome, attribuita a Sofode (fr. 918 R.: la fonte è anche in questo caso Stobeo [l 8.1]), che rappresenta uno dei topoi più diffusi nelle letterature classiche:' essa compare nei Mono-

' In latino esiste la locuzione malum necenarium (ad es. nella Vita di Alenandro Severo di Elio Lampridio [46.5], dove è riferita agli esattori), ma malum est mulier sed necesrarium mtllum è un adagio medievale; lo stesso concetto, invero, è già in un discorso sul matrimonio tenuto da Metello Numidico, riportato da Gdlio (l 6). In italiano esiste il matrimonio è un male necessario; un puntuale parallelo è in tedesco, mentre leggermente diverso è l'inglese wr'ves and wind are necessary evr'lr. 9 Formulazioni simili a quella del frammento si hanno in Eliano (fr. 62 Hercher) e nella Vita di Esopo (110 = 102.17 Perry). Una sentenza equivdlente è poi il cro4lca\'ta1:ov xpovoç aveup!OKeL yàp nav.a, attribuito da Diogene Laerzio (136) al filosofo Talete (l! A l D.-K.). mentre un altro frammento di Sofode; (301 R. 2) attribuisce in più al tempo la qualità di vedere e ascoltare tutto. Nei Vangeli (Matteo, 10.26 e MtJrco, 4.22) ritorna il concetto che tutto ciò che ora giace nascosto verrà a galla, peraltro presente anche altrove nella letteratura rabbinica (cfr. H.L. STRACK- P. BILLERBECK, Kommentar zum Neuen Testamen/ aus Talmud und Midrash, vol. l, Miinchen, Beck 1926, p. '78 sg., e in particolare una massima di Hillel, cfr. Aboth. 2.4). Tertulliano (Apologeticum, 7.13), d'altro cantorichiama proverbi e senten~ i quali ribadiscono che omnitl tempus rn;e/at (la stessa formula è registrata da Walther 31301d). In àmbito latino il motivo ritorna- con un espressivo poliptoto (tempore ... temporibrn) - nei Distici di Catone (II 8.2: Temporibus peccata latent et tempore parent); si ha spesso, inoltre, una variante secondo cui il tc:rnpo scopre la verità, come nel veritatem dies 11perit di Seneca (De ira, II 22.J), e nella conclusione della favola di Fedro sulla creazione della Verità e della Menzogna (App. 4.21-24). Una variazione, invece, presente ad es. ancora in Sofocle {Aiace, 646 sg.) e in Orazio (Ep. I 6.24 sg.), accosta al fatto che il tempo porta alla luce dò che è nascosto qudlo che esso sommerge nell'oblio ciò che ora emerge, aggiungendo cosl un'allusione alla imprevedibilità del futuro. Tra le variazioni medievali, particolarmente significativa mi pare l'immagine di Walther 30544 (= 25890.2) sub nive quod legitur, cum nix perit, omne videtur, che ricorda il triviale quando si scioglie la neve, si vedono gli stronz.i. Molte le riprese di que:~to topor nei proverbi moderni: in tutte le lingue: esiste il parallelo dc:l no:~tro il tempo scopre ogni cosa (cfr. A. ARTHABER, Dizionario compa1'ato di proverbi e modi proverbiali, Milano, Hoepli 1929, nr. 1347; R SCHWAMENTHAL - M,L. STRANIERO, Dizionario dei

-53-

RENZO TOSI

stici di Menandro (639 }.),10 con la variante àvatca;l..ult-roov, ed è, in· questa stessa redazione e senza nessuna esegesi, recepita da Arsenio (13.86c = CPG II 599). Questo 'flusso' di materiale gnomologico in Arsenio non è tuttavia sistematico: anche la parallela formulazione xpovoç -rà tcpUlt'tà 1t1iV1a tetç ~aoçt ayet (Tr. ad. fr. 511 Sn.-K., un tempo attribuito al comico Filemone, fr. 192 K.: la fonte è Stobeo [I 8.26]) compare nei Monostici (839 J.: con 7tpòç -rò ~roç invece di eiç ojlaoç), ma- stando all'edizione di Leutsch-Schneidewin- non ritorna nella raccolta di Arsenio .

.3. Ovviamente, quanto si è detto non comporta che non esistano casi in cui gli stessi materiali compaiano già prima del XV sec. sia nella tradizione gnomologica sia in quella paremiografica: se infatti quest'ultima si occupa propriamente dei proverbi usati in letteratura, non potranno non esserci coincidenze, ad es., con raccolte di sentenze come quella attribuita - per lo più pseudoepigraficamente - a Menandro. Talora l'identità di materiali è proprio dovuta alla 'proverbialità' di un'espressione: si veda ad es. il ZroJ,Lev yàp oux còç 9é)..oJ.LEV, a).).' còç liuvaJ,LE9a che rientra tra quei Monostici (273 J.) che gli editori riconoscono come autentici frammenti menandrei (45 K.-Th. = 47* K.·A.), attribuendolo all'Andria perché nell'omonima commedia di Terenzio al v. 805 si legge ut quimus ... quando ut volumus non licet. 11 Gli editori riportano nella rubrica dei testimoni anche un canone ricorrente nei paremiografi (Zenob.vulg. 4.16 = CPG I 88; Diogen. 4.100 = CPG I 248; Diogen.Vind. 2.81 = CPG II 31; Greg.Cypr. 2.58 = CPG I 363; Greg.Cypr.M. 3.57 = CPG II 116; Macar. 4.31 = CPG II 170; Apost. 8.38 = CPG II 4.38; Suda ç 133), il cui lemma coincide con questa gnome, come se ciò costituisse una conferma della paternità menandrea del verso. In realtà, la tradizione paremiografica cita esplicitamente un passo di Platone (Ippia Maggiore, 301C: -rotaiha, cò 11t7tia, -rà tìJ.Lé-repa E• Una seconda osservazione riguarda il tipo di sentenze estrapolate. TI Corpus Parisinum è certamente una silloge molto ricca, che, oltre alla volontà di giustapporre la sapienza sacra e quella profana attraverso gli 'oracoli' di pensatori pagani a proposito della fede cristiana,29 privilegia l'autore rispetto al contenuto. Gli autori cristiani non sono numerosi, ma presenti con un nutrito numero di citazioni, che occupano i fogli 39'-80' del codice parigino: Basilio, Gregorio Nazianzeno, Giovanni Crisostomo, Gregorio Nisseno, Sirach e Salomone, fanno la parte del leone, mentre altri autori come Dionigi Areopagita, Filone, Clemente, Nilo, Giovanni Climaco, Iob, Ignazio, Cirillo, Evagrio sono meno utilizzati. Per la parte profana (ff. 83'-121'), il discorso è un po' diverso: gli autori citati sono numerosissimi, ma presenti ciascuno con un corpus limitato di sentenze. Fra i più utilizzati troviamo Plutarco, lsocrate, Democrito, Socrate, Diogene. Alla lettura del Corpus, si ha

28 In effetti, si pone il problema di sapere quale gnomoloslo si rifA direttamente alle fonti e quale invece utilizza sillogi già esistenti. Questa affermazione tuttavia non deve essere presa in senso assoluto: un excerptore normalmente utilizza raccolte in circolazione e le arricchisce con dtuioni dovute alle sue letture. Il caso del FlorilegJum Mardanum è evidente: ad un fondo di cita.zioni già presenti in altre sillogi, egli aggiunge sentenze che estrapola direttamente dalle opere che legge, Corido in primo luogo. L'originalità dell'c:xcerptore è tuttavia duplice : da un lato questa attività primaria di scelta delle sentenze dà l'idea della sua cultura e della sua personalità, d'altro lato il sistema di classificazione delle gnomai mostra quale è lo scopo che si è prefisso con la sua compilazione. In questo senso il Corpus Parisinum privilegia la citazione per autore, il Georgide quella alfabetica, che si rifa- è vero- alla tradi:zione delle sillogi m-;' d)4dfhrrov, ma che nel contempo è probabilmente connessa con un uso piuttosto persona1e della silloge; infme la disposizione per capita, da Stobeo ai Stura Patallela, allo Pseudo-Massimo, è un sistema che privilegia il contenuto e facilita la ricerca della citazione adatta ad un certo contesto, senza dimenticare il ruolo di insegnamento (spirituale, ma soprattutto retorico) che la silloge ricopre. Le grandi raccolte di Stobeo e di Giovanni Damasceno o le Pandette di Antioco paiono essere il risuhato di una attività primaria di estrapolazione: molto spesso le citazioni sono molto lunghe, tanto da far somigliare la raccolta piuttosto ad una antologia di passi, che a uno gnomologio. TI Corpus Parisinu,, che privilegia più l'autore che il contenuto, raccoglie invece sentenze brevi, che possono essere jp parte derivate da altre raccolte, e in pane frutto di una attività primaria di estrapolazione. ll passaggio di gno. m4i da una silloge all"altta, da un tipo di concezione all'altro, mostra la continuità di utili:zzazione del materiale goomologico e indica chiaramente che gli excerptori non si facevano limitare dalla natura del materiale. In altre parole, la questione non è di sapere se un sentenziario è "spirituale'" e .. cristiano•, per riprendere la terminologia di Richard, ma è relativa alla funzione stessa del sentenzlario: in un caso il leuore poteva trovare i •fiori• raccolti nel prato di ogni singolo autore, nel secondo il lettore-ape poteva bottinare il suo miele secondo tematiche determinate. Ambedue i percorsi erano presenti nella tradizione gnomologica antica. 29 H. ERBSE, Theosophorum GrtJecorum Fragmento, Stuttgan, Teubner 1995.

-76-

GLI GNOMOLOGI GRECI SACRO-PROFANI

la nitida impressione che l'autore abbia lavorato su raccolte preesistenti più per questi autori profani che per quelli sacri, per i quali è possibile che egli abbia attinto direttamente alle fonti. Quanto alla funzione per la quale sembra essere stato pensato, il Corpus Parisinum sembra voler offrire al lettore citazioni di paternità 'sicura', dunque utilizzabili più che per costruire un percorso spirituale (anche se la dimensione spirituale è sempre presente), a fini pratici. Ad esso si adatta benissimo il giudizio dato da Fozio a proposito dell'Anthologium stobeiano:" «Questo libro (scil. l'Anthologium) è di una utilità evidente per quelli che hanno letto le opere stesse degli scrittori: il libro aiuterà la loro memoria e sarà utile anche a chi non le ha ancora conosciute, poiché in poco tempo a forza di leggerle, essi potranno acquisire una conoscenza sommaria di belle e varie riflessioni. Evidentemente gli uni e gli altri potranno trovare senza sforzo e senza perdita di tempo ciò che cercano, se vogliono passare da questi capitoli (scil. in cui è diviso l'Anthologium) alle opere complete. Inoltre il libro è utile per chi si impegna nella retorica e nell'esercizio della scrittura». Il Corpus può essere approssimativamente datato: esso fu utilizzato dallo Pseudo-Massimo, che rappresenta dunque un terminus ante quem, e il cui più antico manoscritto è dd X secolo. D'altra parte le sentenze crisostomiche derivano da una silloge damascenica. È vero che non sappiamo quale silloge damascenica fu usata, e che la cronologia precisa di questa famiglia gnomologica non è nota, ma una sua datazione all'VIII secolo sembra la più probabile. Il Corpus Parisinum potrebbe dunque essere stato redatto tra la fine dell'VIII e la fine del IX secolo. La sua struttura 'per autore' fa il paio con quella alfabetica del Florilegium Marcianum, mentre - come vedremo - la struttura per capita pare in seguito prendere il sopravvento. Sarei propenso a datare il Corpus Parisinum alla prima metà del IX secolo. Quanto alla silloge del Par. Suppl. gr. 690, essa necessita di studi per poter trovare una definizione cronologica. Se essa fosse veramente una fonte del Corpus, potrebbe datare all'VIII-IX secolo. Il Florilegium Marcianum

Il caso del Florilegium Marcianum è particolare: con questo gnomologio siamo di fronte non ad un singolo prodotto, ma ad una intera famiglia gnomologica, il cui capostipite è il Florilegium MarciaJa Phot. Bihliotheca, cod. 167, vol. II, p. 159,22-31 Henry.

-77-

PAOW ODORJCO

num, opera di un dotto che ricorre spesso direttamente alle fonti; da questa raccolta nasce una versione più impersonale, il Georgide, che conosce una diffusione piuttosto importante. In seguito vedono la luce alcune raccolte sicuramente apparentate con il Georgide, ma che ne modificano spesso il contenuto. Nell'introduzione alla sua edizione11 avevo avanzato l'ipotesi che il Florilegium Marcianum fosse dovuto a Giovanni Grammatico o a un omonimo segretario di questi. L'unico codice che tramanda l'opera dovrebbe essere una copia fedele di un manoscritto più antico, forse passato tra le mani di Fozio o di qual· cuna del suo entourage.

Per quanto riguarda il contenuto del Florilegium Marcianum, un esame delle sentenze ci mostra la sua indipendenza dal Corpus Parisinum e dall'Anthologium di Stobeo. In compenso l'autore può aver utilizzato una fonte damascenica. Come risulta dal Grafo l, sulle 505 sentenze del Florilegium Marcianum (gnomai a margine comprese), 60 sono presenti solo nei Sacra Parallela (11,8%), appena 23 nel solo Cor· pus Parisinum (4,55%), e 7 nel solo Anthologium stobeano (1,6%); a queste vanno aggiunte 19 sentenze presenti contemporaneamente nei Sacra Parallela e nel Corpus Parisinum (3,76%), l nei Sacra Parallela, nel Corpus Parisinum e in Stobeo (0,2%), 2 nel Corpus Parisinum e in Stobeo (0,4%). Inoltre molte sentenze sono più lunghe o più corte nell'uno o nell'altro testo, riducendo in tal maniera le possibilità di filiazione diretta. Varie gnomai mostrano di avere rapporti con altre raccolte interamente profane, e moltissime di essere derivate da una attività primaria di estrapolazione. Grafo l - Florilegium Mardanum

• sent. proprie 392 IJ SP60 1113 SP+CP 19 [Il] CP23 • CP+St2 D St7 ~

H

OOORICO, Il

prato e l'ape, cit. (supra, n. 12).

-78-

SP+CP+St l

GU GNOMOLOGI GRECI SACRO-PROFANI

Anche il tipo di sentenze estrapolate è un elemento che ci rivela la natura della silloge. All'epoca della sua edizione, in assenza di strumenti preziosi come il Thesaurus Linguae Graecae su CD Rom, avevo reperito un numero molto importante di sentenze. Alcuni contributi hanno arricchito le nostre conoscenze,32 cosicché oggi possiamo disporre di un quadro sufficientemente completo. La gran parte delle sentenze, oltre 'l,, proviene da Coricio di Gaza. L'interesse per la retorica e il bello scrivere è testimoniato dalle numerose citazioni di retori, e questa osservazione vale anche per le molte sentenze estrapolate da Basilio di Cesarea o Gregorio Nazianzeno, cosiderati modelli di retorica. Un numero importante di gnomai proviene dalla Bibbia, e bisogna porsi la domanda se questa fonte non sia piuttosto interpellata come miniera da cui estrarre citazioni per arricchire un discorso, una lettera, una orazione o un panegirico. Alcune sentenze sono derivate da autori di opere ricche di gnomai, come Isocrate (molto presente), Plutarco o i romanzi dell'Antichità, altre sicuramente provengono da gnomologi, come le citazioni di Pitagora o Menandro. A queste considerazioni ne va aggiunta un'altra: la struttura del Florilegium Marcianum - struttura poi ripresa in tutta questa famiglia gnomologica - è quella alfabetica; possiamo· di sicuro ritenere che lo scopo di questa raccolta non era spirituale, ma serviva come repertorio di saggezza e di citazioni. Certo essa era poco pratica per il reperimento di una citazione, visto che l'ordine alfabetico comprendeva, per esempio, gli articoli. Questa constatazione, aggiunta alla ricchezza di estrapolazioni personali, ci induce a credere che il Florilegium Marcianum sia stato concepito come uno strumento ad uso in primo luogo del suo compilatore, ma che l'abbondanza e l'originalità delle citazioni abbiano giocato a favore del suo successo presso altri lettori e compilatori. Infatti di questa silloge si sono servite alcune raccolte posteriori, in primissimo luogo il Georgide, che è una sorta di Florilegium Marcianum auctum, ma forse anche la Melissa dello Pseudo-Antonio. Anche nel caso del Florilegium Marcianum non possiamo stabilire

' 2 L'identificazione ddle fonti è stata proseguita dapprima da G. Danezis, nella recensione all'edizione («Byzantiniache Zeitschrift», LXXXII, 1989, pp. 259-263), poi da

E.V. MALTESE, Materiale per il Florilegium Ma,.cio.num. in Studia CI.IJ.ssica Iohanni Tarditi oblata, a. cura di L. BELLONI, G. MILANESE, A. PoRRo, II, Milano, 1995 (Biblioteca di «Aevum Anticiuum», VIO, pp. 1263-1280, e Materiale per lo gnoinologio ài Giovanni Geor· gide, in Di.ssertatiunculae criticae. Festrchri/t /Ur GUnther Christian Hansen, hrsg. v. CH.-F. CoLLATZ et ALli, Wiirzburg, Konighausen &: Neumann 1998, pp. 447-460; infine da I. VASSJS, GeorgiJea. Siebtig Sentenz.en und ihre QueUen, in Les11rten. Festschri/t /iir Athanasios Kambylis tum 70. Geburstag, brsg. von L VASSIS, G.S. HF..NRICH, D.R. REINSCH, Berlin-New York, De Groyter 1998, pp. 67-80.

-79-

PAOLO ODOBICO

datazioni sicure. Tuttavia se le ipotesi che avevo avanzato nell'Introduzione all'edizione, alla quale rinvio per ulteriori informazioni, pos· sono essere accettate, esso dovrebbe datare al IX secolo. VI. DALLO GNOMOLOGIO D'AUTORE ALLO GNOMOLOGIO D'ATELIER

Il Georgide Nell'avanzare nella giungla gnomologica, abbiamo proceduto per ipotesi. Se accettiamo le datazioni sopra proposte per il Florilegium Marcianum e per il Corpus Parisinum, e se consideriamo la loro natura, non possiamo non notare che tra il IX ed il X secolo il carattere delle sillogi muta. Un buon esempio di questo cambiamento di interessi è dato dal Georgide, che si serve largamente del Florilegium Marcianum. Certo le dimensioni sono differenti: di fronte alle 505 citazioni del Florilegium Marcianum, il Georgide ne presenta 1233. Di queste, 222 sono comuni alle·due sillogi (ca. il18%). Oltre alla mole, cambia il contenuto: il Florilegium Marcianum mostrava di attingere da fonti retoriche, e Coricio, per esempio, era presente con 110 gnomai; il Georgide presenta invece solo 6 sentenze coriciane; talora, come nel caso della sent. 805, il Georgide ne riporta solo la prima parte. La situazione è invece capovolta nel caso delle gnomai derivate dalle favole di Esopo e di Babrio: del primo autore il Georgide presenta una ricca messe, all'incirca una quarantina, contro solo quattro presenti nel Florilegium Marcianum; del secondo presenta una trentina di sentenze, laddove il Florilegium Marcianum ignora quest'autore. Il Georgide è più ricco del Florilegium Marcianum in citazioni dei padri dell'ascesi: Marco Eremita (una decina di sentenze contro una sola), Giovanni Climaco (oltre cinquanta, contro una scarsa decina), Giovanni Monaco, Giovanni Nesteute, Evagrio (una ventina di sentenze contro una sola), Nilo, Diadoco di Foticea (una ventina di sentenze contro due). Il Georgide ricorre al Nuovo Testamento, che resta estraneo al Marcianum. Altri autori vanno segnalati, come Filone o Eliodoro o Luciano. Le numerose citazioni tratte da Isocrate, Plutarco, Democrito e Menan· dro sono probabilmente derivate da raccolte precedenti. Questo ci porta ad un problema ancora insoluto: dove il Georgide è una fonte primaria e dove ricorre a sentenziati in circolazione? Va subito detto che i rapporti con le sillogi fin qui citate non danno indicazioni utili: il Georgide presenta 219 citazioni che esistono anche nei Sacra Parallela, ma dubito che una silloge damascenica rappresenti -80-

GU GNOMOLOGI GRECI SACRO-PROFANI

sempre la sua fonte. Da un lato molte di queste sentenze sono contemporaneamente presenti anche nel Florilegium Marcianum o nel Corpus Parisinum. Inoltre molto spesso la sentenza dei Sacra Parallela è più breve di quella del Georgide. Con il Corpus Parisinum i contatti non sono molto frequenti: appena 122 sono presenti in entrambe le raccolte. Stobeo, poi, pare inesistente: soltanto 45 sentenze del Georgide figurano anche neli'Anthologium. Il Georgide presenta molte analogie con lo Gnomologium Byzantinum, che potrebbe essere una sua fonte, e con la Melissa dello Pseudo Antonio, che potrebbe avere uti· lizzato il Georgide. Un'ultima precisazione. Se consideriamo lo snodarsi delle citazioni, vediamo che spesso l'autore del Georgide ha inserito serie intere di sentenze provenienti da un unico autore, nonostante la struttura alfa· betica che certo non si presta a questo tipo di operazioni. Per fare due esempi, Esopo è presente nelle serie 192-193, 237-238-239, 313-314· 315,393-394-395-396-397-398, 418·419-420, 578-579-580-581-582; Gio· vanni Oimaco nelle serie 48-49-50-51-52-53-54-55, 211-212-213-214· 215-217-218-219-221-222-223-224, 304-305-306-307-308-309-310, 669-670-671-67 4-1152-1154-1155-1156-1157. Veniamo alle conclusioni. Il Georgide sembra aver ripreso largamente (in oltre 1/ 5 del suo materiale) il Florilegium Marcianum, ma nel contempo pare abbia effettuato una scelta: è stata ridotta la presenza di Coricio, mantenuta e allargata quella di scrittori cristiani, come Basilio, Gregorio di Nazianzo o Giovanni Crisostomo, sono stati inseriti autori come Eliodoro e Luciano, ma soprattutto Babrio, Esopo e letture ascetiche, forse spesso citate di prima mano. Probabilmente il compilatore ha utilizzato raccolte gnomologiche, non tanto le grandi sillogi, quanto sentenziati di un solo autore, o di due-tre, come lo Gnomologium Byxantinum. Meno originale nella scelta delle citazioni, il Georgide mostra comunque chiaramente gli interessi del suo compilatore e rappresenta una sorta di compromesso tra una composizione ad uso personale ed una silloge concepita per un pubblico più largo. Come prodotto librario esso ha conosciuto una notevole diffusione, visto l'alto numero di manoscritti esistenti. La datazione: il manoscritto più antico, il Par. Suppl. gr. 1246; risale ali 'ultimo quarto del X secolo. Il Georgide cita il nome di Fozio due volte; inoltre la sua dipendenza dal Florilegium Marcianum mi pare sicura. Credo dunque si possa datare il Georgide al periodo tra la metà del IX e la metà del X secolo: dato il tipo di citazioni presenti, sarei tentato di datarlo piuttosto alla fine del IX secolo, o all'inizio del X. -81-

PAOLO ODORICO

VII. Lo GNOMOLOGIO D'ATELIER Con la composizione dello Pseudo-Massimo il carattere delle raccolte sacro-profane cambia ulteriormente. Due sono ormai i caratteri comuni alle sillogi: da un lato, come abbiamo osservato già col Georgide, la raccolta sembra divenire più impersonale, in quanto gli gnomologi non sono più fonti primarie di estrapolazione, ma utilizzano in grande misura sillogi già in circolazione. Anche nel caso in cui il materiale costitutivo sia arricchito da letture e ricerche personali, queste sono rivolte piuttosto verso opere meno originali, che mostrano una cultura generica e non specifica del compilatore. Questa osservazione vale per le numerose citazioni bibliche e neotestamentarie, che invece erano proporzionalmente limitate sia nel Corpus Parisinum che nel Florilegium Marcianum, ma anche per altre sentenze, come vedremo fra poco. Dall'altro lato, la seconda innovazione è relativa alla struttura: le nuove compilazioni paiono ormai abbandonare le forme alfabetiche e per autore (la divisione per autore resta valida all'interno di ogni capitolo), e viene privilegiata la divisione per capita. In altre parole, lo sforzo dell'autore non è quello di procurarsi del materiale di prima mano, quanto quello di organizzarlo secondo un percorso più maneggevole, che si rifà al sistema già adottato dai Sacra Parallela. Seguendo il Richard, agli gnomologi meno personali, più frutto di copia e di compilazione, meno fortemente marcati dalla personalità di un lettore-excerptore, è stata talora data la caratterizzazione di "prodotti librari degli ateliers della capitale". La definizione serve a indicare quelle sillogi che utilizzano raccolte precedenti, fondendole assieme, come per esempio la Melissa dello Pseudo-Antonio, mentre lo Pseudo-Massimo mostrerebbe una più forte ricerca di un percorso spirituale. Queste tuttavia sono categorie che derivano ancora una volta dalla valutazione delle sillogi come raccolte spirituali. La questione potrebbe probabilmente essere posta in maniera differente: sulla base della struttura e del contenuto, possiamo individuare un circuito di lettori per il quale il prodotto è stato pensato, pur tenendo presente che l'utilizzo di un sentenziario non è mai a senso unico, e che la dimensione spirituale può accompagnare quella retorica? Uno studio sui circuiti dei lettori a Bisanzio è ancora allo stadio embrionale. Accontentiamoci dunque di mantenere la definizione di "prodotto d'atelier" per quelle raccolte pensate per un pubblico più largo, meno interessato a letture particolari. n fatto che il loro materiale costitutivo sia meno originale e più legato alla tradizione gnomologica potrebbe far supporre che l'autore abbia voluto proporre al fruitore un -82-

GLI GNOMOLOGI GRECI SACRO-PROFANI

percorso intellettuale fondato su una tassonomia più agevole delle sentenze, che restano in larga parte di repertorio, e che quindi abbia pensato maggiormente in termini di circolazione del prodotto, di quanto non sembrerebbero aver fatto i suoi predecessori. Ma si tratta evidentemente solo di ipotesi, sulla base delle quali manteniamo la definizione di "prodotto d'atelier", che nella sua perfino insensata genericità vuole solo suggerire una qualità diversa da quella delle sillogi precedenti. D'altra parte non va dimenticato che tutte le raccolte sacro-profane, personali o generiche, alfabetiche, contenutistiche o divise per autore, continuano a circolare e a essere ricopiate: la loro coesistenza assicura la varietà della disponibilità libraria.

Lo Pseudo-Massimo La diffusione straordinaria dello Pseudo-Massimo monopolizza in qualche modo il mercato librario. L'attività dei compilatori futuri pare essere legata al rifacimento o all'arricchimento di questa silloge, che rimodellata, ingrandita, arricchita, resta al centro della produzione. Lo Pseudo-Massimo è il vasto fiume che si è formato a partire da bacini di raccolta grandi e piccoli, e che continua la sua lenta marcia fino a sfociare nelle edizioni a stampa. La raccolta è organizzata in 71 capitoli, dedicati ciascuno ad un aspetto della morale, intesa nel senso più largo: si passa dalla virtù e dal vizio, alla giustizia, all'elemosina, al sonno, all'istruzione, alla nobiltà, alla vanità, alla speranza, alla morte, alla vecchiaia, alla bellezza etc. Del resto anche Stobeo aveva percorso la stessa strada, e Giovanni Damasceno aveva costruito gli Hiera secondo uno schema simile, ma molto più complesso, con rinvii da un caput all'altro. Lo Pseudo-Massimo assomiglia in qualche modo ai Sacra Parallela darnascenici, senza tuttavia averne l'ampiezza e la completezza. Richard aveva defmito in maniera sintetica le fonti della raccolta, che sarebbero costituite dal Corpus Parisinum e dai Sacra Parallela (o piuttosto da una o più raccolte damasceniche, probabilmente dalla raccolta PMU), arricchite dal ricorso allo Gnomologium Byzantinum ed a qualche altra silloge. Grazie alle due recenti edizioni di Sargologos e di Ihm," possiamo ora vedere più in dettaglio qual è il suo patrimonio genetico. Il lavoro di Sybille Ihm è certamente prezioso e le sue conclusioni rimodellano il quadro della famiglia dello Pseudo-Massimo, quale era stato disegnato da Richard. Secondo la studiosa, all'origine ci sarebbe una raccolta andata perduta, l'Ur-Pseudo-Massimo (PM). Da essa saH

Cfr. nn. 16 e 17.

-83-

PAOLO ODORICO

rebbero derivate in modo indipendente la redazione PMI (lo PseudoMassimo di Richard), e la silloge che Richard definì aucta, chiamata dalla Ihm PMII; quest'ultima raccolta avrebbe dato origine ad una terza versione, abbreviata, caratterizzata dallo spostamento di taluni capitoli, PMU. Certamente alla base della compilazione si trova il Corpus Parisinum, come è stato da molto tempo dimostrato." A questa fonte vanno aggiunte almeno una raccolta damascenica e probabilmente una recensione dello Gnomologium Byzantinum. È possibile che in questa lista vada incluso il Florilegium Marcianum: questa raccolta, come abbiamo visto, è caratterizzata dall'alto numero di sentenze estrapolate da Coricio, tanto che dobbiamo ritenerla una fonte gnomologica primaria per questo autore. Nell'edizione di PMI realizzata da Sargologos, sono citate 2 sentenze coriciane, in quella dello PMU di Ihm 5 sentenze.

Nell'impossibilità di dilungarmi in dettagli, limiterò la mia analisi al PMI. ll testo edito dalla Ihm è certamente il più rigoroso, ma di consultazione abbastanza complicata. Quello curato da Sargologos è di più facile consultazione, ma incompleto nei rinvii ad altri sentenziari, perché Sargologos non conosce la bibliografia più recente. D'altra parte, nello studio degli gnomologi di grandi dimensioni è facile che alcuni rinvii sfuggano: così accade a Sargologos, ma anche alla pure attentissima Ihm, che talora non indica alcune sentenze presenti in altre raccolte." Per facilitare l'analisi, ho seguito il testo edito da Sargologos, controllando tutti i paralleli con gli altri gnomologi sia su questa edizione che su quella della Ihm. Tuttavia, se una sentenza è divisa in più gnomai, di solito indicate separatamente dalla Ihm, ho seguito quest'ultima. L'edizione di Sargologos' 6 contiene 1970 gnomai divise in capitoli di ineguale estensione. Si passa dalle 103 gnomai del VI capitolo (Su-

J; xal Jlo"l.~ç 41. llEpl àyve!aç xal ~poa11V11> (Par. 21). Sono tutto sommato rare le pure e semplici espunzioni (cap. 31, 4, Eteocle e Polinice che lottarono tra loro considerando un bene il trono del tiranno non dicono nulla al pio monaco e vengono perciò eliminati). Nell'epilogo del Manuale (cap. 53) l'autore della Para/rasi si trovava di fronte al manipolo di sentenze poetiche e prosastiche che il saggio stoico deve recitare a se stesso quando sembra abbattersi su di lui il destino non scrutabile nel suo disegno e quando lo minaccia nella sua libertà la forza ostile del potere. 14 Epitteto fa propria l'invocazione a Zeus e al Fato di Cl eante e la promessa del saggio di seguire, con adesione volontaria, il corso delle cose da loro stabilito, quindi ripete, con Socrate, che i nemici possono uccidere, non danneggiare veramente nell'intimo il saggio. Chiaramente l'autore della Parafrasi non poteva mantenere l'invocazione a ZEuç e alla Ei~ap­ ~ÉV'Tl, il vocativo Kpi ~CilV o i nomi degli accusatori di Socrate Anita e Meleto. Ma pur determinato a fare cristiano il testo di Epitteto-Arriano, il parafraste si preoccupa di non abbandonare del tutto il percorso dimostrativo del Manuale nella sequenza delle quattro citazioni

14

Per un'analisi del cap. j} del MtZnutZle e della sua trasformazione nella PartZ/rttsi,

cfr. A. CARLINI, O.rst:TVaziani su//'~pilaga del Manuale di Epilteto, «Studi Italiani di Filologia Classica•. s. III, XIII, 1995, pp. 214-225.

-101-

ANTONIO CARLINI

che lo concludono, di mantenersi fedele, pur nella diversa prospettiva etico-religiosa, al contenuto !ematico degli excerpta (Par_ 70 e 71). Intanto l'autore della Para/rasi deve precisare le circostanze della vita nelle quali è opportuno avere a portata massime efficaci: per 1'-itta platonici (da dialoghi ben identificati) e i probabili excerpta aristotelici (da opere perdute). Per una bibliografia completa su! problema dell'Aristotele perduto, cfr. ENRICO BER11, La filosofia del «primO» Aristotele, Padova, Cedam 1997 («Temi metafisici c problemi del pensiero antico. Studi e testi», LIX), pp. 501-nS. vista

-103-

ANTONIO CARLINI

bito etico-filosofico da lui però riconosciuto di grande valore spirituale. Alle radici dell'operazione c'è un giudizio di valore assolutamente positivo. Si riconosce che il Manuale consente pienamente l'innesto sul suo tronco sano di elementi cristiani, che riguardino specificamente l'ideale di vita, lo stile di vita del monaco. La Para/rasi anonima, gli altri due rifacimenti cristiani, come anche il trattato stoico dello Ps. Antonio, attestano un'influenza profonda del Manuale esercitata in certi ambienti monastici della tarda antichità. Ma - ammonisce Spanneut - non si può dire, con affermazione generalizzante, che il Manuale era il 'breviario' dei monaci del deserto; nella letteratura ascetica del IV-VII secolo non c'è nulla che prepari, spieghi, accompagni questo pur grande successo. A parte Atanasio, non si trova alcuno scrittore monastico tra IV e VII secolo che sia così nutrito di pensiero stoico-epitteteo. 21 Se, per la composizione della Para/rasi anonima, andiamo, come sembra necessario, oltre la barriera del sec. VII, tanto più è da salutare la 'riscoperta' del Manuale, in un'età appunto che è considerata generalmente di oscuramento culturale e tanto più va apprezzata la caparbia cura con cui il parafraste segue passo passo il testo di Epitteto per renderlo cristiano. In età ancora più avanzata Epitteto appare nei florilegi greci morali di tipo sacro-profano che pur hanno un grande interesse per la storia della spiritualità bizantina (Ps.Massimo, Loci communes; Georgides, Tvtiìp.at; Gnomologium Byzantinum ÉK -ra'Jv .11Jp.OKpi1:ov 1uoKpawvç :&1K'!'Ijwv), ma non sembra proprio che in questo caso i compilatori siano mai risaliti alla fonte prima; attingono tutti a fonti secondarie.» Inequivocabilmente raccolta di sentenze morali è quella di Sesto pitagorico (Xée-rov rvtiìp.al) che ha avuto rigorose cure critico-editoriali già nel 1959 ad opera di Henry Chadwick, il quale ha insieme pubblicato, per l'evidente connessione, le Sentenze di Clitarco e le Sentenze Pitagoriche .' 3 Due soli sono i manoscritti che contengono il testo delle Sentenze di Sesto: Patmiensis 263 (sec. X) e Vat. gr. 742 (sec. XIV). Il tema centrale di questa raccolta, che si ripropone in una serie di forme e variazioni, è la ricerca della perfezione morale e spiri-

SPANNEUT, Epiktd, cit. (supra, n. 12), coli. 661-662. Il punto di partenza per lo studio dei florilegi è senza dubbio U contributo di M. R!CHARD, Florilèges grecs, in Dictionnaire de Spiritualité XXXITI-XXXIV, Paris 1962, coll. 475-512. In particolare sul Georgide, si veda P. OOORICO, Il prato e l 1ape. Il sapere sentenzioso del monaco Gi(}f)IJnni, Wien, 6sterreichische Akademie der Wissenschaften 1986 21

22

(«Wiener Byzaotinische Studien», XVII). 21 The Senlences o/ Sextus. A Contribution lo lhe Hislory of Early Christian Ethics, Cambridge, Cambridge University Press 1959.

-104-

RIFACIMENTI CRISTIANI DI OPERE PAGANE

tuale. L'ideale è quello ddl'assimilazione a Dio. Il credente è un uomo detto, un uomo degno di Dio e avvicinarsi a Dio non è possibile senza purezza morale. Il primo passo in questa ascesa è l'obbedienza al co· mando dd 'conosci te stesso' (S. 398, 446) che ha una alternativa ndl'ingiunzione delfica 'Divieni quello che sei'. La mente ddl'uomo saggio è lo specchio di Dio. ll saggio cerca Dio non nd mondo esterno dei sensi, bensì nei recessi ddla sua coscienza. Ma il saggio non è un solipsista religioso, è un membro ddla comWlità umana e la filantropia è uno dei valori basilari (S. 371, 372). A fronte dd testo greco, Chadwick pubblica anche la versione latina che Rufrno fece nd 399 ad Aquileia e dedicò ad Avita, moglie di Aproniano. La scelta, motivata da Rufina nella Praefatio, era caduta su Sesto perché da un lato i singoli aforismi, anche se brevi, svolgono ampi concetti e danno un preciso indirizzo di vita spirituale, dall'altro sono così piani e chiari che possono essere proposti anche a una giovane poco esperta.24 Nel399la polemica sulla traduzione rufiniana dd De principiis era già scoppiata ed era destinata ad inasprirsi sempre di più rendendo insanabile il dissidio con Girolamo. Proprio la traduzione latina delle Sentenze di Sesto che, come si ricava dall'acida testimonianza ddlo stesso Girolamo, fu un 'instant bestseller' (per multar provincias legitur) era destinata ad alimentare, non ad attenuare il dissidio. Perché? Nella Prae/atio Rufino insiste sull'alto valore morale della raccolta di massime e, se accetta pienamente la tradizione che identificava l'autore Sextus con Xystus episcopi et martyris gloria decoratus, ciò vuoi dire che non nutre dubbi sulla sua origine cristiana e sul carattere ortodosso ddl'indirizzo morale che vi è espresso. Eppure Girolamo, a parte i toni esasperati della polemica (nella foga arriva a negare a Rufina il dono ddla parola articolata, apostrofandolo «Grunnius>>), ha ragione quando nega l'origine cristiana della silloge e contesta la fondatezza ddla tradizione che ne assegnava la paternità al vescovo Sisto. Come può essere Sisto o comWique un cristiano l' autore della raccolta di sentenze - dice Girolamo - se non si parla mai di Cristo, né degli apostoli, né dei martiri? L'autore è uno che non conosce Cristo, è un pagano (auctoris absque Cbristo atque etbnicz). Girolamo parla espressamente di origine pitagorica e in effetti c'è Wl nucleo consistente di massime che possono essere facilmente confrontate con altre presenti nella cruvayroyl\ di Clitarco, nelle Sentenze

14 Sulla prefazione di Rufino alla versione latina di Sesto, cfr. A. CARLINI, Le Sentenze di Sesto nella versione di Ru/ino: ve! Enchitidion si grtJece ve/ Anulus si l•tine, in Slutli Forogiuliesi in onore di Carlo Guido Mor, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli 1983, pp. 109-ILS.

-105-

ANTONIO CARLINI

Pitagoriche, nell'Epistola a Marce/la di Porfirio. La raccolta che va sotto il nome di Sesto non è nata cristiana, ma è divenuta 'cristiana' grazie all'aggiunta di sentenze di chiara ispirazione biblica e grazie ad efficaci aggiustamenti del dettato di sentenze già presenti. Il Chadwick, proprio giovandosi del confronto con l'Epistola a Marce/la di Porfirio, con le Sentenze Pitagoriche e con Clitarco ha potuto ben illustrare il processo di cristianizzazione della raccolta originaria di Sesto.>:> È stato anche osservato che gli interventi testuali 'cristianizzanti' sulle sentenze sono prudenti e che avvengono in un quadro di valori formali che si richiamano pur sempre alla tradizione ellenica. Appare evidente, p. es., l'intenzione di operare una «Hellenisierung der Form» delle massime ricavate dalla Bibbia. 26 Ci si può sempre chiedere se il compilatore cristiano (da collocare forse nell'età di Clemente Alessandrino) pensasse a lettori cristiani o invece a lettori pagani da conquistare al cristianesimo. Uno degli interventi più scoperti (si direbbe necessari) dell'interpolatore cristiano è la sostituzione (che però non risulta neppure sistematica) di 1ttcmlç a oo.poc; per connotare in senso religioso un testo di originaria impronta laico-filosofica. Si manifesta la volontà di proporre l'ideale di vita secondo la fede. Sta di fatto che la raccolta di Sesto con le integrazioni cristiane già nel sec. III ebbe larga diffusione tra i Cristiani. Lo dimostrano i richiami a Sesto presenti in Origene (Contra Celsum VIII 30; Comm. in Matth. XV 3) che vanno interpretati con Chadwick come segnale dell'ormai riconosciuto carattere cristiano dell'opera.27 Il papiro della fine del sec. IV o dell'inizio del V sec. (PPalau Rib. Inv. 225v), sul quale tornerò, dice con la forza del documento diretto (gli altri testi dello stesso lotto, affini per caratteristiche bibliologiche e paleografiche, sono biblici, liturgici o contengono discussioni su aspetti dottrinali di fede) che al tempo di Rufina e Girolam·o, nonostante le invettive di quest'ultimo, la raccolta era pienamente accolta in ambienti cristiani, anzi era familiare se, come vedremo, poteva essere oggetto, in un ambiente di forte spiritualità cristiana, di ulteriori adattamenti a più particolari ideali di vita e pratiche di comportamento.'"

u CHADWICK, The Smtences u/ Sextus, cit. (supra, n. 23), pp. 138-162. 26 Cfr. G. DELLING, Zur Hellenisierung des Christentums in den "Spriichen des Sextus•, in Studien 7.um Neuen Teslamenl und rur Patristik E. Klostermann dargebf'dcbt, Berlin, Akademie Verlag 1961 («T.U•• , LXXVII), p. 209 sgg. zr CHADWICK, The Sentences o/ Sextus, cit. (supra, n. 23), pp. 107-116. 28 Si veda A. CARLINI, Il più antico testimone greco di Sesto Pitagorico. P. Plllau Rib. Inv. 225v, «Rivista di Filologia e di Istruzione classica», CXIII, 1985, pp. 5-26: 11-12.

-106-

RIFACIMENTI CRISTIANI DI OPERE PAGANE

Il successo immediato della versione di Rufina ha un pieno riscontro nella tradizione manoscritta che è molto ricca (il più antico manoscritto Par. Lat. 10318 è del sec. VII-VIII) a differenza della tradizione manoscritta dell'originale greco, affidata a due soli testimoni. Jean lrigoin (che per l'interesse storico-tradizionale che questo·testo presenta ne ha dato illustrazione nella sua lezione inaugurale al Collège de France nel1986), ha visto nel Sesto latinizzato uno degli esempi significativi dell'influenza dell'Ellenismo sulla latinità tarda'' La condanna di Girolamo non ha il potere di frenare il corso tradizionale. In molti manoscritti è riportato il pesante giudizio di Girolamo, ma nonostante la sua autorità, che pur è riconosciuta, il testo non viene censurato. C'è un esempio parallelo di condanna dell'autorità religiosa che determina, ma solo nella tradizione manoscritta orientale, lo spezzarsi della catena di trasmissione: il De principiis di Origene. La condanna del Concilio di Costantinopoli, presieduto da Giustiniano, ha soffocato ogni iniziativa di trascrizione del testo condannato. La versione latina di Rufina, ancora lui protagonista, pur cosl duramente attaccata da Girolamo, ha invece libero corso." Il titolo della traduzione di Rufina non è Sexti Sententiae, ma Sexti enchiridion e nella Praefatio è data una giustificazione un po' sorprendente, perché Rufina sembra stabilire una corrispondenza tra il greco enchiridion e il latino anulus (ut merito omne opusculum vel enchiridion graece vel anulus si latine appelletur). Quello che si capisce è che anche Rufina intende enchiridion, oltreché nel valore di «libro d'uso», che si deve avere sempre a portata, anche nel suo valore metaforico, ma non può parlare del «pugnale» del milite cristiano (l'immagine del pugnale mal converrebbe alla mite Avita), né della «cassetta degli strumenti di pronto intervento del medico». Proponendo Anulus (che poi nella tradizione ulteriore diventerà Anulus aureus e anche Leopardi cita la silloge sestina dall'edizione di Orelli con il titolo di Annulus aureus") il traduttore vuoi suggerire l'idea di qualcosa di prezioso che si porta con sé in tutte le circostanze della vita, e di qualcosa che si mantiene inalterato nel tempo. È presente in Rufina il «Formtitel», ma presto si insinua, come spesso accade, il significato simbolico («Bildtiteb•); senonché entrambe le forme di ti-

29 ].

IRIGOIN, Tradition et critique des textes grecs, Paris, Les Bdles Lettres 19517, pp.

25-27. Sulla diversa 'fortuna' del testo latino tradotto rispetto all'originale, si può fare qual· che riflessione: cfr. A. CARLINI, Tradizione testuale e prescrizioni canoniche: Erma, Sesto, Origene, «Orpheus», n.s., VII, 1986, pp. 40-52. " Zihaldone, 4463 (17 Febbraio 1829). 10

-107-

ANTONIO CARLINI

tolo sono applicate non ad enchiridion, ma ad anulus: omne autem opus ita breve est, ut de manu eius numquam possit recedere totus liber, unius pristini alicuius pretiosi anuli optinens locum. Quali sono le novità portate da PPalau Rib. Inv. 225v, che è già stato ricordato come il più antico testimone greco di Sesto? Si tratta non di un foglio di codice (con una porzione determinata di testo della raccolta generale), ma di un foglietto a sé, autonomo, che nella faccia perfibrale contiene ecloghe di testi biblici veterotestamentari e ndla faccia transfibrale contiene una sdezione di sentenze di Sesto, ricavata dalla raccolta completa, ma senza seguirne l'ordine. Non è dunque il resto di un esemplare destinato a circolare, ma una trascrizione antologica privata (lo dicono l'invasione dei margini, il carattere stesso dd lavoro di copia, con correzioni interlineari, che rendono difficile il compito dell'editore). Queste considerazioni valgono anche per gli altri fogli della stessa provenienza, forse appartenenti a una comunità religiosa, contenenti raccolte di passi biblici, discussioni su temi teologico-dottrinali, di elevazione spirituale." È interessante considerare il fenomeno dal punto di vista della storia delle antologie. Le sentenze sono 451, ma diventano 610 se si considerano anche le tre appendici. Come diceva Chadwick (ben prima che fosse pubblicato il papiro), raccolte dd tipo di quella di Sesto crescono via via su se stesse quasi a valanga fino a diventare un tesoro di sapienza cui poter attingere. A questo punto, dal tesoro di sapienza, dalla raccolta complessiva frequentemente derivano più piccole collezioni di massime messe insieme secondo le personali preferenze e idiosincrasie dell'antologista il quale può introdurre varianti anche significative." Nella selezione operata dal nostro excerptor si possono individuare alcuni blocchi tematici (con B si indica la faccia transfibrale del papiro dove sono state trascritte le massime, I e II in esponente indicano le colonne di scrittura): l) Opposizione Dio-Fato (B' 18-27): rifiuto del destino come regolatore ddle vicende umane; il destino va rifiutato perché contrasta con la grazia di Dio; l'uomo è in· vece sotto la tutela di Dio e al pensiero di Dio deve dedicare tutto il suo tempo. 2) Condanna deflusso e della ricchezza (B 1 28-33, più mas· sima trascritta nel margine sinistro): bisogna dominare il lusso smo· dato; è difficile che un ricco si salvi; chi non soccorre i bisognosi è

32 L'editia princep.r dc:l papiro con commento, in «Rivista di Filologia c: di Istruzione: classica», CXIII, 1985, pp. 5-26. Gli altri papiri, che hanno la stessa provenienza, sono stati pubbiicati da vari studiosi, separatamente e in tempi diversi. .JJ CHADWICK, The Sentencer a/ Sextur, cit. (rupra, n. 23), p. 159.

-108-

RIFACIMENTI CRISTIANI DI OPERE PAGANE

meglio che non rivolga preghiere a Dio. 3) Rapporto del fedele con Dio e il prossimo (B 11 1-2.5): non si può conoscere Dio se non lo si onora; non lo si può onorare se si fa ingiustizia a un altro uomo; è vero figlio di Dio chi si preoccupa per gli altri e prega per gli aJtri. Per conoscere Dio bisogna conoscere la parte pensante in noi. E la fede che stabilisce il legame tra anima e Dio e senza fede la vita umana è vergognosa. A Dio si deve pensare, raccogliendosi in se stessi in silenzio, con ritmo più frequente del pensiero. L'anima deve evitare di curare cose triviali e deve aderire a Dio. I figli vanno educati nella fede perché i figli senza fede non sono figli. L'uomo si giudica dalle opere, non dalle parole; non a chiunque si deve prestare fede; l'uomo che conosce Dio è modesto. I molti riscontri tematici che si possono fare dicono che l' excerptor ha sicuramente davanti a sé un testo di Sesto già cristianizzato (dunque segnato dal primato della fede sulla sapienza; l'ideale di ascesi del fedele è sostituito a quello del sapiente), ma egli interviene ancora consapevolmente sul testo piegando alcune massime sestine, con interventi materiali diretti, all'ideale da lui professato della ~axetvo­ lj>pocnivTj: ta7tEtvéç, ~axetvélj>poov, ~axetvévouç si incontrano in florilegi tardi, come quello di Georgide (997, 1004, 1008 Odorico), non ricorrono mai in Sesto. Ci troviamo di fronte a un caso (che non è certo senza esempi in questo tipo di testi) di interpolazione progressiva. B1 21 «il sapiente è sotto la tutela di Dio» dice Sesto, ma il papiro al «sapiente» sostituisce il «tapino»; B1 26-27 «il saggio segue Dio e Dio l'anima del saggio» si legge in Sesto, ma la variante introdotta dal nostro interpolatore propone «l'uomo pio segue Dio e Dio l'anima dei tapini»; BII 18 «l'anima del sapiente aderisce a Dio» è il testo di Sesto che in questo caso non è intervenuto sul dettato originario, ma la cosa non sfugge al devoto che ha vergato il papiro, il quale va oltre la consueta sostituzione di «fedele» a «sapiente»: «l'anima del tapino aderisce a Dio»). Si può stabilire che il nostro excerptor aveva davanti a sé l'intera raccolta già cristianizzata e verosimilmente nell'ordine canonico; l'ha percorsa avanti e indietro per trascegliere e collocare in successione le massime che convenivano ai suoi scopi.

Una selezione di massime di Sesto, tradotte in copto, si è trovata in un manoscritto della Biblioteca di Nag Hammadi (Codex XII, ff. 15 e 16; 27-34) che può essere assegnato al sec. IvP. 34 Qui però tro-

J.. The Fac$zmile Edition o/ the Nag Hammsdi Codicer. Codices XI, XII and XIII, ed. J.M. ROBINSON (XII 1: Sententiae Sexti, Leidt:n, Brill 1973, pp. 15-34; tavv. 85-94;

-109-

ANTONlO CARLINI

viamo due blocchi nell'ordine stesso della silloge completa (nrr. 15780; 307 -97) e, per quello che si può vedere, non ci sono varianti tendenziose. Tra la nostra raccolta su papiro e i due blocchi copti ci sono alcune sentenze comuni e, di più, alcune scelte di massime sestine operate dall' excerptor di PPalauRib Inv. 225v troverebbero giustificazione nel mondo di valori gnostico." Ma questo certo non basta per dire che la comunità religiosa alla quale è riferibile il nostro manufatto, come gli altri vergati da mano simile, era gnostica o percorsa da fremiti gnostici. Quello che si può dire invece è che straordinaria è stata la capacità di irradiazione della silloge sestina. I filoni di tradizione testuale 'parallela', in altre lingue, oltre alla latina e alla copta, sono stati ben illustrati da Chadwick: le due versioni siriache (che hanno un carattere parafrastico, ma sono rilevanti anche per la costituzione del testo: come si può vedere ora, la maggioranza delle varianti del testo copto concorda con la principale fonte siriaca) e la versione armena." Ma Chadwick noil poteva ancora conoscere la versione in georgiano, pur limitata a ventidue sentenze: ecco un altro caso venuto alla luce di 'selezione' dal tesoro di sapienza di Sesto!"

L~s Sentences de Sextus, QuC:bc:c, Prcsscs dc l'Univ. dc Lavai 1983 (cBibliothèque copte dc Nag Hammadi». Textes, XI). La fonte testuale copta è stata tenuta presente ndla più recente edizione critica di Sesto: The Sentences of Sextus, Edited and

P.H. PoiRIER,

Translated by R.A. EDWARDS- R.A. WILD, Chico, Scbolars Press 1981 («Early Christian Literature Series~~~o, ''· " Cfr. CARLINI, Il più antico testimone, cit. (supra, n. 28), pp. 13,14. ' 6 Cfr. CHAOWICK, The Sentence~· o/ Sexlur, cit. per i peccati propri e altrui, da lavarsi col pianto, secondo il

distrazione proviene dalla mancanza di fede in Dio (Rh 21); la si vince tenendo sempre il Signore dinanzi agli occhi (Rb 201; Rh 306), pensando sempre a lui (Rb 202), custodendo il proposito di essergli graditi (Rd 37.3; Rb 197, 206, 29,.), vivendo appartati (Rd 6.1). Non ci si lasci distrarre dal desiderio di piacere agli uomini (Rb 34 e 50), dai bisogni del corpo (Rb 17; 180; 206). Si scelgano lavori che non diano luogo a eccessive: distrazioni

(Rd 38). )'Così in Gregoire de Nazianze, Discot~rs 27-31, par P. GALLAY- M.

JOURJON,

Paris,

Les Éditions du Cerf 1978 («Scure. Chrét.•, 2'0), p. 78. " Cfr. GuY, Les Apophtegmes, cit., I (introd.), p. 78. " Cfr. la ricostruzione di MORTARI, Vita e detti, cit., I, pp. 76-78 e GUY, Les Apophtegmes, cit-, I (introd.), PP- 77-79. ~· Cfr. ad esempio I. HAUSHERR, PenthoY. La dactrine de kt componction dans l'Orient chritien, Roma, Pontificium Institutum orientalium studiorum 1944 («Orientalia Christiana Analecta», 132); B. MOllER, Der Weg der Weinens: die Tradition des «Penthos» in den Apophthegmata Patrum, GOttingc:n, Vandcnhoeck & Ruprecht 2000.

-141-

ELENA G!ANNARELLI

dettato di Gc 4.9-10.'9 Ciò appare essenziale per tornare allo stato di innocenza perduto col paradiso terrestre. Lo dimostra l'uso dei due verbi Ep-ya~OJ.Lat e ljlu;l..a~~e:tv, citazione da Gn 2.15: Kaì ÈÀa~ev KUptoç 6 Beòç ~òv avBpiD!tOV ov È!tÀaO"EV Kaì ÈBE~O au~òv EV ~cjl!tapa­ BEicr'!J Ep-ya~ecr9at aù~òv Kaì ljlu;l..acrcretv.'0 La struttura semplice dell'apophthegma con la doppia azione del soggetto rimanda alle antiche -yvÒÌJ.Lat ed appare perfettamente memorizzabile.

VIII 18 Guy: Poe 63 (PG 65, 337A) El!tE !tiÌÀtv· 6\Bal;ov ~TÌV Kaplliav yÀÒÌO"O"IÌ O"ou.

0"0"\J

-n]pElV anva liLiìD~ (IG XIV 769). Nd Vecchio Testamento chi confida in una vanità fallace «sarà spogliato come vigna della sua uva ancora acerba» secondo Gb 15.33. V 11 Guy: Poe 115 (PG 65, 352B) 1\:U..Oç allcl.$òç IÌPoi'ttlrov

i1..apro't"Tl~ll ~ii v

9uya~11P" aÀÀa x:ai M11~P01CÌI.éOuç OVEtl>icrav~oç· "èj.lòv o-ùv", E$11. "aj.!cip~111-lll ~oiì~' Ècr~iv ii èx:e:!v11ç"; e:i116v~oç liè toiì

Tt

M11~p01cÌI.éouç- "èx:Eiv11ç j.IÈV àj.laptllj.lll cròv li'à~UX11j.lll", "11ciìç ÀÉye:tç;" e:llte:v "ouxt tà àj.lapt!jj.lata x:ai litalttcbj.lat' ècrti;" "11civu j.!Èv oi'ìv" il$11- "tà liÈ lita1ltOOj.lat' oux rov lita1ltOOj.lata x:ai à1tote:uyj.lata;" O"UV0Jj.IOÀOY110"E ò Me:~pox:Àijç. "tà liÈ àltOtEUyj.la~· OUJ( rov à1tote:uyj.lll~·. àtuX-rll-la~a;" 11pciqJ Myq~x:ai q>t1..ocréq>qJx:e:vòv àltolie:il;aç ii1..ayj.la ~v toiì x:uvtx:oiì ~Àao$111-liav. Così come la dissolutezza della figlia non impedì a Stilpone di condurre la vita più lieta tra tutti i filosofi del suo tempo. E quando Metrocle gli rinfacciò il fatto, gli chiese: «Ma la colpa è mia o di mia figlia?». E Metrocle

ribatté: «Di tua figlia è la colpa, ma tua è la sfortuna». E Stilpone: «Che cosa intendi dire? Le colpe non sono falli?». «Certamente», disse Metrocle.

«E i falli non sono disgrazie di coloro che cadono in fallo?» Metrocle assentì. «E le disgrazie non sono sfortune di coloro ai quali capitano disgrazie?» Con questo argomento pacato e fùosofico Stilpone dimostrò che l'ingiuria del Cinico era un vuoto latrato.

A Metrocle, che gli rimprovera di vivere lietamente malgrado la dissolutezza della figlia, Stilpone risponde con una serie di passaggi argomentativi i quali danno esempio della dialettica che egli praticava. Essi sono basati sulla successiva parificazione di significato tra parole diverse, che tuttavia appare dedotta dal termine sul quale di volta in volta ci si interroga, in modo tale che essa può dirsi in definitiva stabilita su base tautologica, in ossequio a una tesi logica che fu caratteristica di Stilpone e dei Megarici. Nello stesso tempo, sul piano dottrinale, non è difficile scorgere come l'argomentazione stilponiana, che da àj.lcip't"Tlj.lll conduce a àlté~e:uyj.la, serbi una certa eco della dottrina socratica dell'involontarietà del male. Il testo del papiro restituisce la situazione simmetrica e speculare, che doveva, con ogni probabilità, essere collocata ad apertura del dialogo, laddove, come risulta impli-

~6

Riprendo la traduzione: di D.N. Sc:d.lc:y, con alcune modifiche:.

-236-

IL CONTRIBUTO DEl PAPIRI ALLA GNOMICA DI TRADIZIONE CINICA

citamente anche dalle parole di Plutarco, la confutazione di Metrocle doveva chiuderlo. La porzione di dialogo trasmessa dal papiro è interessante perché offre testimonianza del tipo di dialettica praticata da Metrocle. Essa muove dall'iniziale distinzione tra àya9a e KaKa, che, mentre riproduce la divisione etica fondamentale di Antistene, e di tutto il cinismo,•7 e ha dunque portata dottrinale, costituisce anche, sul piano del metodo, la struttura che doveva reggere tutte le successive distinzioni terminologiche. Ciò mi pare rivelato dal llu;t~p[tn di r. 14, cht: fa pensar[

Il discorso riguarda «.le ÈlttB'IJiliat, in particolare le I!Ol(811paì Èltt8lll!iat, da cui il saggio deve tenersi lontana» (CPF, p. 750). Il punto sul quale occorre soffermarsi, peraltro, è l'espressione I!OJ(BT]paì Èltl8ul!iat, il cui uso insistito si impone all'attenzione. L'aggettivo I!OJ(8T]pal, e l'espressione nel suo complesso, denotano evidentemente la negatività di certe Èltl8UI!iat; ciò mostra come nello spazio teorico in cui si muove l'autore del testo l' ÈlttBullia non sia solo e unicamente un concetto negativo, di per sé, altrimenti l'uso dell'aggettivo, in funzione di precisazione, non avrebbe senso. Che le cose stiano proprio così è confermato da un passo del fr. B, ave compare espressamente il tema del desiderio rivolto al bene, Il. 12-13: è]7:n8WE'ì !!ÈV nva aYQ[8à]. Inoltre, nel fr. F, sono certamente significative le IL 9-11 (liè ÀÈye,at l 'ciìv Èltt[Bul!tciìv l avayK:n>D. ave il genitivo plurale, e l'aggettivo stesso, accennano al tema della distinzione delle èltt8lll!iat. La giusta domanda da porsi, allora, è in quale indirizzo filosofico una simile distinzione poteva darsi e trovare spazio. A questo riguardo va subito notato che nella tradizione stoica l'Èltt8ul!ia possiede una connotazione intrinsecamente negativa che non lascia spazio ad altre .considerazioni. Essa è, come risulta dalla dossografia laerziana, «una tendenza irrazionale ((i)..oyoç OpEi;tç) alla quale sono subordinate le seguenti specie: bisogno (cmavtç), odio (!J.'iaoç), ambizione (lj)tÀovetlCia), ira (op'\'11), amore (epmç), collera (llfìvtçl. escandescenza (B'Il!!Oç)». 52 Ognuna di queste specie è definita a partire dal concetto di ÈlttBuiJ.ia (ad esempio il bisogno, o frustrazione, «è un desiderio determinato dal mancato possesso di qualcosa ed è come separato dall'oggetto desiderato e tuttavia proteso verso di esso in uno sforzo disperato»)," e in questo orizzonte non c'è spazio per una distinzione tra desideri cattivi e non, ed eventualmente desideri

52 51

Diog. Laert. VII 113. lvi.

-239-

ALDO BRANCACCI

rivolti verso il bene (si ricordino le già citate Il. 12-13 del fr. B: É]ao+laç olp~xlhlç 'l">vil ~aa, x:aì On tiìç Tjp.etépac; atpt:GEroç É:TEvl\&.,ç, 'ijv 5tà tò aùat~~p6v JCaì oi civ3pec; JCarel'tÀd'YTiuav.

"Cfr. [Diog]. Ep. 46, l; [Diog]. Ep. 50, l; Dio Chrys. Orat. 111 34.

-240-

IL CONTBIBUTO DEI PAPUU ALLA GNOMICA DI TRADIZIONE CINICA

loro padroni, i malvagi come schiavi delle loro É1tt6u~tiat.'" Inoltre è ugualmente rilevante che in Diane Crisostomo Diogene affermi che il compito del fùosofo è liberare le anime dal vizio, ~ea~eia, dall'inganno, amitTI, e, appunto, dalle 1tOV11Pil!Ì B1tt6u~tiat. 60 Che tutti questi temi siano propri del cinismo ellenistico è attestato, infine, dalla diatriba nepi 1tEviaç Kaì 1t:l.ourou di Telete cinico, il quale scrive in un'epoca vicinissima a quella cui è datato il papiro. In questa diatriba compaiono pressoché tutti i termini e motivi fin qui rilevati, quelli cioè che ruotano attorno al concetto di B1tt6u~tia negativa, perché senza fine, di insaziabilità, di infelicità e malattia di chi cosl vive. 61 Queste concordanze autorizzano a considerare sempre più fondata la convinzione che il nostro testo risenta, in modo costitutivo, di !ematiche proprie della tradizione cinica. Per approfondirne l'analisi è però necessario volgersi ora all'altro termine significativo che appare in questo contesto, peraltro in stretta connessione con il tema delle ~tox&r!paì É1tt6u~tiat, cioè al termine Beto-J.Lol. Il vocabolo, la cui matrice filosofica non è stata finora stabilita, è da considerarsi nel papiro, per ragioni cronologiche e di merito, d'ascendenza aristotelica, si vedrà tra poco per quali ragioni; e a questo proposito va notato che, diversamente da quanto si afferma nell'edizione del CPF, 62 esso non compare solo due volte nel corpus Aristotelicum, ma cinque, mentre poi largamente attestato vi è il verbo e6i~etv. 61 Dalle occorrenze aristoteliche si deduce che gli é6to-J.Loi sono le «abitudini», nel senso dei comportamenti acquisiti in grazia dell' e6oç, concetto notoriamente centrale nell'etica aristotelica. Un passo significativo, sin qui mancato al confronto con il papiro, è compreso nel capitolo 15 del libro III dell'Etica Nicomachea, nel quale Aristotele dimostra che l 'incontinenza è più volontaria, e quindi più biasimevole, della vigliaccheria. Tra le argomentazioni recate a sostegno di quest'asserzione v'è quella secondo cui è più facile e meno rischioso abituarsi a resistere ai piaceri che far fronte ai pericoli: Perciò l'incontinenza è un vizio più volontario; perciò anche più biasimevole. E infarti è più facile abituarsi alle situazioni rette dalla moderazione;

'~ Diog. Laert. VI 66 . .. Dio Chrys. Orat. IV 89. 61 Cfr. Tdes, fiEpÌ. uvlaç ~eaì nM>Utou p. 42, 4-8; p. 43, 5-9 Hense. Su questi passi cfr. P.P. FUENTES GoNZALEZ, Les diatribes de Télès, Paris, Vrin"l998 («Histoire des doc-

trines de l'Antiquité classiquo. 23), pp. 410-413. 62 ar. Corpus dei papiri filoso/ici greci e latini, cit., I. l***. p. n· L 6J Cfr. H. BONITZ, lndex Aristotelicus, editio secunda, Graz, Akademischc: Druck 1955, p. 216.

-241-

ALDO BRANCACCI

molte infatti, durante il corso della vita, sono le situazioni di questo genere; e coloro che contraggono tale abitudine non vanno incontro a pericoli (lcaì oi é9tOJ10Ì àri v&uvot); nel caso invece delle cose spaventose, tutto il contrario (é"i llè ~ciiv cjloj3epciiv àva,.W..tv)». 64 Passo ancora più significativo, e utilissimo per il confronto con il papiro, è quello compreso nel capitolo 11 del libro VII della stessa Nicomachea, ove Aristotele pone il problema di quale forma d'intemperanza e di qual tipo d'intemperante siano da considerarsi più facilmente guaribili: Delle forme d'intemperanza, quella della quale sono intemperanti gli uomini di carattere irritabile è più facile a guarire di quella di coloro che prendono delle deliberazioni ma non restano saldi in esse; e coloro che sono intemperanti per abitudine sono più facili a guarire di coloro che lo sono per natura (tcat oi llt' é9tGJ.LOU atcpate'i.ç ~ciiv cji'Upévncrtç, considerati, in punto di diritto, in defettibili. 68 Proprio per questo, di fronte alle obiezioni e alle difficoltà sollevate da problemi limite, ma non per questo meno reali, quali quelli del fallimento - il fallimento nell'educazione di Alcibiade da parte di Socrate - del regresso morale69 - sempre possibile, a causa della natura stessa del· l'uomo - della momentanea caduta70 - che proprio al saggio sarà rimproverata - la risposta può essere ardua per il razionalismo cinico. Efficace, e teoricamente non contraddittorio con questa impostazione, ma anzi complementare ad essa, poteva essere il ricorso al concetto di «abitudine», recuperato nell'ambito della terapeutica morale, in quanto essa aiuta a fissare il comportamento virtuoso, a legarlo alle

68 Per Antistene, cfr. le precedenti note 13 e 32, e inoltre Diocl. ap. Diog. La.ert. VI 13, sul valore indefettibile degli d-vdÀrotol MlytO"JJ.Ol, nonché la defmizione della virtù come an:>.ov (= Giannantoni SSR V A 134). . 6'1 Si veda ad esempio, per il tema della lhampo41t\. relativamente ad Antistene, Diog. Laert. VI 103 (= Giannantoni SSR V A 161).

avo~olpo.ov

70 Si vedano ad esem~Jio le accuse di avere abbandonato l'atteggiamento di imperturbabilità richiesto dalla sua dottrina, e di avere ceduto all'ira, ovvero di essere stato colto da turbamento, rivolte a Pirrone in Antigon. ap. Diog. Laert. IX 66 (= T 15 A Decleva

Caizzi).

-243-

ALDO BRANCACCI

opere, rafforzarlo, correggendone le cadute e le imperfezioni, e diminuendo la distanza tra ideale e reale. Inoltre, a ben vedere, !'«abitudine» aristotelica poteva costituire un elemento parallelo e accostabile al concetto cinico di «esercizio» e di «sforzo», all'iiK"I]tç e al 1t6voç di cui avevano parlato Antistene e Diogene, ammettendo con cio, nell'ambito dell'intellettualismo, la presenza cooperante dell'elemento ascetico, dell'inclinazione educabile, e che educa, del tema di una progressiva costruzione della ragione." Se a questo punto abbracciamo con uno sguardo d'insieme tutti gli elementi di giudizio ricavabili dall'analisi del papiro, possiamo dassumerli, credo, in quattro dati fondamentali: l. PHibeh 182 è databile alla metà del III sec. a.C.; 2. il testo che il papiro ci restituisce non presenta elementi, formali o di contenuto, che giustifichino il suo riferimento alla tradizione socratica antica: ad esempio ad Antistene; 3. in esso è chiara e costitutiva l'impronta cinica, sia dal punto di vista letterario, sia dal punto di vista teorico; 4 .. esso attesta episodicamente il recupero di una terminologia aristotelica, finalizzata peraltro a sostenere la tesi di fondo del suo autore, e riassorbita all'interno della sua problematica. È possibile compiere un passo ulteriore? E domandarsi se, sulla base di questi dati e risultanze, non sia possibile proporre un nome, o una più precisa area del cinismo, cui riferire questo singolare documento? Credo di sl, e che, sia pure in via di ipotesi, sia legittimo pensare al cinico Metrocle di Maronea, discepolo di Cratete, attivo negli ultimi anni del IV secolo e forse al primo inizio del III. li punto fondamentale, che giustifica la mia ipotesi, è che Metrocle è noto nella storia del 1tÌltpÒ 1Cotvoii ovoiJ.al Hock-O'Neil 22. 1tECH scriptum videtur in pap., non .. n&cttv ut in ed. pr. (ante :n nullum arramenti certum vestigium i:ernitur) .. n èonv iì Stityn[otç. l ed. p r. in textu, àAlll,.ll ti e"'tv iì (vel1\) Stityn[otç.l in app., Ti ecmv 'ÌI StitY'l[tç; Rabe, Ti èanv 'ÌI StitYTlll'a; sic Hock-O'Neil 23-27 .. ~P .. y ... l:Ottoç .. [ ± 7 I'Tllltpòç 8& .. nç à11' 'OI;uptiy[zmv ltoÀ&mcl!IJ.Età 1eupiou toii :n;apà Tve~epcr6t~oç l:a[ l 1-LTJ~pòç 8ecri~oç à:n;' 'O!;upuyxmv :n;oÀ.Emç j.Le~à Kupiou ~oiì àvSpòç [ ]voç Ell~uxillou a:n;ò tijç aùtiìç 7t, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vatican& 19S' («Studi e Testi~, 184), pp. 83-BS e 104-106. Per gli autografi di Niceforo Gregora, mi limito a rimandare all'articolo rec:~nte di M. MENCHELLI, Appunti .ru manoscritti di Pllltone. Aristide e Diane di Pruss dells prima età dei PaleologJ. Tra Teodoro Metochite e Nice/oro G.ego.-, .SCO», XLVII, 2000, pp. 141-208. 49 USENER, Epikuri.rche Spruch.rammlung. Il., cit. (.rupra, n. 47), p. 2 (= Kleine Schriften, I, cit. [supra, n. 1], p. 323).

-283-

TIZIANO DORANDI

altre fonti, sono probabilmente frammenti di Metrodoro.' 0 Ne traeva dunque come conseguenza cbe l'attribuzione di queste parole di Metrodoro a ·Epicuro trovava «con sicurezza» la sua origine in una raccolta di estratti delle Lettere di Epicuro e degli altri fondatori dd Giardino, raccolta che risaliva a un'epoca posteriore allo Stobeo." La recensione delle sentenze 2 e 3 del codice Palatino presenta qualche variante rispetto a quella delle SV 31 e 56. 52 Particolarmente interessante è il caso della Sent. 3 (= SV 56): il Vaticano è affetto da una lacuna evidente à~.:yet IJ.ÈV 6 aolj)òç mi J.LiìUov atpe~À.OlÌJ.Levoç tòv lj)iA.ov. Nella redazione del codice Palatino leggiamo àA.yet 11èv 6 aocflòç oli 11iìA.A.ov atpe~ÌI.OlÌ!lEVOç, ii atpePA.oullÉvou toii q,iA.ou. Nonostante questa novità testuale, Usener preferiva mantenere la sua precedente congettura atpePA.olÌ11evoç tòv cpiA.ov (lo segue Bailey). A partire dalla testimonianza del Palatino, Von der Miihll (seguito da Marcovich) ha invece cosi corretto il testo della SV 56: atpepA.oli11evoç opa"i:ç Ka81JpÉS,."



Come tali vennero pubblicate, su segnalazione dell'Usener, da A. KOERTE nella raccolta Metradari Epicurei Fragmenta, «JKPh», Suppl. XVll, 1890, p. 562 (Sent. l = ad fr. 51; Sent. 2 = ad fr. 52). La fortuna della Sent. 2, conosciuta anche da Teodoro Metochite (che l'attribuisce a Epicuro), è indagata da M. GIGANTE, Ricerche Filodemee, Napoli, Macchiaroli 1983 2 , pp. 194-197. Non sarà inopportuno ricordare che Niceforo Gregora fu discepolo del Metochite. H USENER, Epikt~rische Spruchsommlrmg. II., cit. (supra, n. 47), p. 2 (= Kleine Schri/-

ten, l, cit.

[supra, n.

!], p. 323).

s2 USENER, EpikuriJche Spruchsammlung. II., d t. (supr11, n. 47), pp. 2-3 (= Kleine Schnften, I, cit. [supra, n. 1], pp. 323-324). ' 1 BoLLACK, Z... pens~e du ploirir, cit. (supra, n. 38), pp. 518-521. H USENER, Epileun·sche Spruchsommlung. II., cit. (supra, n. 47), p. 3 (= Kleine Schnften, I, cit. [supro, n. 1], p. 324).

-284-

ASPETTI DEllA TRADIZIONE 'GNOMOLOGICA' EPICUREA

Tra le 65 sentenze copiate nei fogli 80'-124v del Vatic. gr. 952, Usener indaga la decima (f. 91') con il nome di Epicuro:" 'E1ti Koupoç ò ljltMaoclloç ìllcbv 7tOTé n va {mò 7t'tT]V6ìv lltaa7to\~evov Kat 8T]ptroV aÌ~O~ÒproV KaÌ aÌ~OJ(apc\ìv Eip'liKEt' Ò/IÌ D'lÌ)( ei;,Et n'jv "fÌÌV i]piov àcf ~ç èyeyòvet, à;l.;l.à KOtÀiaç òpvérov Kai ST]pirov Il filosofo Epicuro avendo visto una volta un tale dilaniato da uccelli e da fiere che si nutrono di sangue e che godono dd sangue disse: Costui non avrà come tomba la terra genitrice, ma ventri di uccelli e di fiere.

Usener scorse in questa s.entenza «insipida e fiacca» traccia dell'ostilità di Epicuro nei confronti del disprezzo mostrato da Teodoro l'Ateo verso la tradizione sepolcrale. Più di recente, Anna Angeli l'ha studiata in relazione con il titolo Ilepi 7tapot~trov Kai TOìv ò~oirov che Filodemo attribuisce al suo maestro Zenone Sidonio.'6 La Angeli ha richiamato l'attenzione sull'interesse 'paremiografico' dei primi Epicurei e ha sottolineato come Zenone, continuatore di questa tradizione epicurea, «si accostò all'indagine sulle 7tapot~iat insieme a quelle sulle forme affini, inserendo l'Epicureismo in una tradizione paremiografica coltivata soprattutto dal Peripato» (p. 287). Il suo scritto Sui proverbi «costituisce molto probabilmente la fonte cui Filodemo attinge numerose forme proverbiali disseminate nelle sue opere» (p. 288). La massima del codice Vaticano può aiutare a spiegare la punta polemica del trattato zenoniano: «Ai di là della problematica individuazione della scuola filosofica contro cui si rivolge la sentenza, questa dimostra come il rielaborare in forma di proverbi e sentenze popolari, princìpi etici potesse dar facile àdito a polemiche tra scuole filosofiche, nelle quali l'ironia ed il beffeggiamento divenivano accentuati e giustificati dallo stesso genere letterario» (p. 98). Gli «Epicurea» dello Ps.Massimo Confessore

Un progresso nella ricostruzione dell'albero 'genealogico' delle massime 'epicuree' nella tradizione degli gnomologi bizantini è stato fatto

"US.ENER, Epikun'sche Spruchsammlung. Il., cit. (supra, n. 47), pp. 3-4 (= Kleine Schri/ten, I, dt. [supra, n. I], pp. 324-lnl. 56 A. ANGELI, in A. ANGELI - M. CoLAIZZO, I /rammenti di Zenone Sidonio, ccCErc:», IX, 1979, pp. 97-98 c: EAD., Filodemo. Agli amici di scuola, Napoli, Bibliopolis 1988 (ceLa Scuola di Epicuro», VII), pp. 286-288. Il titolo è dtato da Filodc:mo, Ad contubernales (PHerc. 1005), col. X 17-18 Angeli.

-285-

TIZIANO DORANDI

grazie allaJrima edizione critica, curata da Sibylle Ihm, 57 della redazione U d Florilegio dello Ps.Massimo Confessore.>• Lo Ps.Massimo conserva dieci massime attribuite a Epicuro, tre a Metrodoro e tre a Polieno.59 Tutte le massime erano già note da altre fonti e pubblicate, all'eccezione di una, nelle raccolte dei frammenti di Epicuro e dei suoi due discepoli. 60 Mi sono esclusivamente soffermato sulle sentenze attribuite a Polieno. La loro analisi mi ha consentito non solo il recupero di un frammento mancante nell'edizione della Tepedino,61 ma anche l'individuazione di un altro falsamente assegnato all'Epicureo. Comincio col registrare le tre sentenze che lo Ps.Massimo attribuisce a Polieno. Le prime due si ritrovano nella collezione della Tepedino: 36.23./43.25 62 (p. 694 = fr. 25 Tepedino) 1tap6v~a !lti'te: 1j1Éye: !lti 'te: E1tal VE l' 'tÒ j1ÈV yàp ex9pav cjiÉpe:t, tò liè JCOÀ.aKEiav Non vituperare né lodare chi è presente, perché il vituperio apporta inimicizia, la lode apporta adulazione.

65.32./36.36 (p. 961 = fr. 24 Tepedino) 63 É1tÌ ~o'iç ci1to9V1j SIRIACI, UN CENSIMENTO

Vat. syr. 596 (i ff. contenenti le sentenze risultano copiati a Mos· sul nel1917 dallo stesso scriba che ha curato il Mingana 4), ff. 105.a.2lll.a.l3: 50 sentenze. Di ulteriori 3 mss. Zeegers-Vander Vorst, Une gnomologie, p. 167, scrive che le sono risultati inaccessibili, pur dovendo verisimilmente, per le note pubblicate che li riguardano, contenere un testo conforme a quello tradito dai mss. sopra elencati: K.V. Hiersemann, Katalog 487, N. 225", 4 = Katalog 500, N. 2, 4 (VIII-IX sec. - ms. distrutto nell'incendio della Biblioteca di Leuven nel 1940); Diyarbakir 114 (copia ultimata ad Amid nel 1698- disperso). Mardin 81, 2" (XVII sec. - secondo W.F. MACOMBER, New Finds o/ Syriac Manuscripts in the Middle East, «Zeitschrift der Deutschen Morgenlaendischen Gesellschaft», Suppl. I • XVII. Deutscher Orien· talistentag vom 21. bis 27. Juli 1968 im Wiirzburg, Teil 2, Wiesba· den 1969, p. 481 e ivi, n. 55). 6. Sentenze di Platone, Diogene, Socrate e altri (due raccolte) Studio di riferimento: Zeegers-Vander Vorst, Une gnomologie, n. 25 a p. 167. Mss.: A: Vat. syr. 135 (IX sec.).18, f. 100.a.28-d fine (cfr. S.E e J.S. AsSEMANI, Codicum manuscriptorum Catalogus in tres partes distributus, ParsI, Tomus III, Romae 1758, p. 216); B: Dublin, Trinity College lSOS (XIII sec.), ff. 203a-208a (cfr. Baumstark, Geschichte, p. 351). 7. «Definizioni» platoniche (due raccolte, A e B), cui è accluso un breve dialogo apocrifo di Platone con un discepolo (C) 14 Studi di riferimento: Duval, Littérature syriaque, p. 259; Baum· stark, Geschichte, p. 170 e, ivi, nn. 3-5; Zeegers-Vander Vorst, Une gnomologie, p. 175, nn. 56-57 (B è tradotto da B.H. CoWPER, Syriac Miscellanies, London, Williams & Norgate 1861).

14 Tra i materiali 'platonici', BROCK, in Syriac Translations, p. 14, inserisce pure delle lnstructions o/ Anton. the Doctor o/ Plato, contenule nel ms. Harvard syr. 47, ff. 20,.b-

207a,

di cui segnala imminente l'edizione: sicuramente esito di una versione dal greco. U

-299-

PAOLO BETTIOLO

Mss.: A: Sin. syr. 16 (cfr. supra, Sentenze di Theano), ff. 106.a.l8-108.c.30; BL Add. 14.6.58 (987 -cfr. supra, Sentenze di Theano).23; BL Add. 17.193 (861 -datato 874 d.C.).32; B: BL Add. 14.6.58 (987).25; BL Add. 14.614 (773 - cfr. supra, Sentenze di Theano).32 - Edizione: di A e B: Sachau, Inedita Syriaca, pp. 66 sg. e 69 sg.; C: Sin. syr. 16 (cfr. supra, Sentenze di Theano), f. 109.a.29-d.10; BL Add. 14.6.58 (987).24; BL Add. 14.618 (768).9; BL Add. 14.614 (773).6 - Edizione: Sachau, Inedita Syriaca, pp. 67-69. 8. Versi d'Oro" (IX sec.)

Studi di riferimento: Duval, Littérature syriaque, p. 262; Baumstark, Geschichte, p. 280 (soprattutto n. 4); Brock, Syriac Translations, p. 15 (e ivi, n. 30). Si tratta di una collezione di 112 massime pitagoriche che Teodosio Romano o 'il Romano'," patriarca siro-occidentale tra 887 e 896, data della sua morte, e, prima, monaco e medico nel monastero di Qartamin, aveva tradotto in massima parte dal greco, «et auxquelles il ajouta de courtes explications en syriaque et en arahe». 17

Edizione e traduzione: M.H. ZOTENBERG, Les sentences symboliques de Théodose patriarche d'An fioche, «J ournal Asiatique», VII/VIII, 1876, pp. 425-476. Levi della Vida ne pubblica varianti tratte dal Borg.

testo che traducono non è: identificato. Nello stesso studio, pp. 19-21, si segnalano, entro un'analisi del ms. Sin. syr. 14, un'antologia monastica melchita del X secolo, diverse brevi collezioni di detti di filosofi o racconti loro relativi, attribuite a Platone (f. 128 r-v); relative a 107 ftlosofi pitagorici (ff_ 129v-130r) o, più genericllmente, riportate a 'filosofi' o 'saggi" (ff. J3Jv.J32v e J50v-J5Jv). 1 ~ Così titola la racc:olta BROCK, Syriac Trans/ationr, p. 14. Prima c altrove si pn:ferisce parlare di Symbo/a pitagoric:i. 16 A. PALMER, Monk tmd Mason on the Tigris FrontJ'er. The Eorly Hirtory o/ Tur 'Abdin, Cambridge, Cambridge Univenity Press 1990, p. 189: «Theodosius 1 the Roman' owed

his surname to bis k.nowledsc: of Grcek». Su Tcodosio cfr. ora le note di K. PINGGtRA, All-Er/osung und All-Einheit. Studien z.um "Buch des hei/igen Hierotheos" und seiner rez.eption in der ryrisch-orthodoxen Teologie, Wic:sbadc:n, Rc:ichc:rt 2002, pp. 158-168, entro

uno studio relativo alla sua opera maggiore, il commc:nto allo scritto dello psc:udo-lc:rotec. 11

DUVAL, Littirature syriaque, p. 262.

-300-

cGNOMOLOGIA» SIRIACI: UN CENSIMENTO

syr. 17, comprensive di estratti provenienti forse dal Contra Julianum di Cirillo d'Alessandria (molti di questi si trovano anche in Teodoro bar Koni, Liber Scholiorum II, pp. 291-292 - cfr. Baumstark, Griechischen Philosophen, pp. 1-25): cfr. Sentenze pitagoriche. Mss.: Parisinus syr. 197 (1540/1 d.C.).16; Parisinus syr. 215 (XVII sec.).4; Parisinus syr. 300 (1844 d.C.).4; Oxford Bodl. Marsh 20; Borg. syr. 17 (cfr. supra, Sentenze di Pitagora).

III.

UN ESEMPIO MAGGIORE DI RECEZIONE

Poco sopra, in relazione alla raccolta che nel contributo di ZeegersV an der Vorst, teso a studiarne le numerose forme, reca il titolo di Gnomologion, si è osservato che la sua data ante quem è costituita dalla citazione di alcune sue sentenze nel Liber per/ectionis di Martirio/Sahdona (prima metà VII secolo). 18 Di seguito, a conclusione di questi rapidi appunti, traduco in extenso la piccola sezione che le ospita, segnalata pure da Brock, nel suo saggio, già più volte citato, sulle versioni siriache di scritti di "filosofia popolare", come felice esempio della fortuna incontrata da simili testi negli ambienti monastici della Siria. 19 In nota riporto anche la versione delle varianti registrate dall'editore del Liber perfectionis a loro singole lezioni nel confronto istituito coi testi del Gnomo/ogion editi da Sachau, su cui insisteranno le poche osservazioni finali di questo contributo. Ricordo che Sachau utilizzava due mss., lo Oxford, New College syr. 331 (= l) e il BL Add. 14.618 (= Il): nelle note al testo le varianti segnalate sono precedute da un I, quando si riferiscano al primo dei mss. menzionati, da un II, nel caso in cui compaiano nell'altro; quando a tale designazione segua, tra parentesi, un numero, esso rinvia al posto occupato dalla sentenza che si cita nella serie propria a ciascun testimone.

111 Su questo autore, condannato come eretico dalla chiesa siro-orientale, e di cui pure Tommaso di Marga celebra l'altezza dell'intelligenza e l'eleganza della scrittura (cfr. Book o/Governor:r (t) p. 62 11. 14-15; (v) p. 112), si veda quanto scrive A. DE HALLE.UX, La chri:rtolog!·e de Martyrio:r-Sahdona dans l'évolution du nestorianisme, cOrientalia Christiana Periodico, XXlli, 19.'5'7, pp. 5-32, e Martyrio:r-Sahdona. La vie mouvementée d'un «héretique.~ de l"Ez.lise neslorienne, ivi, XXIV, 1958, pp. 93-128. 1 ~ BROCK, Syrù~c Tranrlationr, p. 22.

-301-

PAOLO BETIIOLO

Lo scritto di Martirio, osservo ancora, risulta articolato in due parti, di cui la prima, strutturata in quattro trattati suddivisi a loro volta in ventidue capitoli, «a pu commencer par exister indépendamment de la seconde» e si presenta oggi al suo inizio ampiamente lacunosa. 20 Di fatto i suoi due primi trattati sono quasi del tutto perduti, cosi che il testo ora comincia per noi con il terzo c,apitolo del secondo trattato, cui segue l'ottavo capitolo dello stesso. E in questa sezione che l'autore, rimproverando coloro che vivono serbando solo l'apparenza della giustizia, li apostrofa come segue:" «(26) Ecco, o stupefacenti! Anche i filosofi di fuori, quanti vogliono acquisire la sapienza mondana, si trattengono dai cibi pesanti e grassi e da ogni allettamento del corpo per poter purgare il loro intelletto con pochi cibi, leggeri e magri, e acquisire sapienza e lucentezza di moti (interiori).

(27) Come ha detto uno di loro:" Questo è molto bello, che uno si accosti casto nel corpo e santo nell'anima21 al lavoro dell'apprendimento della dottrina, cosl che il suo pensiero 24 si vuoti dei pensieri odiosi, che impediscono e turbano la dottrina, e i suoF' detti siano lucenti, quando *zampil-

lano da lui, da dolce bevanda, da fonte non intorbidata. 26 Infatti, *la dilezione del mondo e l'amore dei desideri27 sono un tesoro di miseria per gli

stolti e un deposito di debiti duraturi. (28) Un altro, poi, ha detto:" Voi, che amate il lavoro della dottrina, allontanatevi da tutto! Voi, che amate acquisire la vinù, allontanatevi dal corpo! Voi, che correte nell'agone della comprensione delle (cose) che sono, sfug-

20 La nota si legge nell'introduzione a Martyrius (Sahdona), CEuurer .rpiritue//e.r I, Liure de ltZ per/ection, le Pt~rtie, traduit parA. DE HALLEUX, Louvain 1960 (ccCSCO, 201»),

p. VI. Si deve segnalare che A. de Hallcux ha più tardi pubblicato un ulteriore capitolo della sezione perduta dd libro di Martirio, da collocarsi probabilmente tra i capitoli dd secondo trattato che d sono pervenuti: cfr. Un chtZpitre retrouué du "Liure de lfl per/ectr'an" de Mflrtyrius, «Le Muséon», LXXXVIII, 1975, pp. 253·296. 21 ll testo si legge in Martyrius (Sahdona), CEuurer spirituelle.r l, Liure de la per/ection, le Part~·e, édité parA. DE HALLEUX, Louvain 1960 («CSCQ, 200»), pp. 15 l. 4·17 l. 5; la traduzione, nd volume: citato alla nota precedente, pp. 14 l. 33-16 l. 18. La divisione in paragrafi è ddl'editore e traduttore belga. "I (2) (inc.): Tarqadis dice- II (6) (inc.): Theokridas dice. 2> I e II: corporeità (guimo, 'organisme', di contro a ptlgro, il corpo nella sua articolazione in membra). 24 II: la sua intelligenza. ~ 5 II: loro. '*16 Cosl in Martirio, ove, nota De Halleux ad loc., il testo è ccmanifestement corrompu». I: quando zampillano da lui come dolce bevanda che (zampilla.) da fonte non intorbidata; II: quando zampillano da loro come dolce bevanda da fonte non intorbidata. *27 II: la dilezione: delle donne e l'amore dci possessi. 21 Sentenza priva di corrispondenze: cfr. ZEEGERS·VANDE.R VoRST, Une gnomolagie, p.

169.

-302-

((GNOMOLOGIA» S1RIACI: UN CENSL.\ffiNTO

gite ai lacci dell'anima! Lacci dell'anima, infatti, sono tutte quelle (realtà) che sono prive di saldezza e d'ordine. È molto bello, infatti, quando il corpo è writo all'anima, più di quando l'anima è unita al corpo. Infatti, il corpo è unito all'anima quando segue la sua volontà, che ama la virtù, mentre l'anima è unita al corpo quando è condotta dalle passioni dei suoi desideri. (29) Questo hanno insegnato i sapienti del mondo a chi cercava di acquisire la sapienza del mondo. Dunque, quanto più di questo debbono fare coloro che bramano acquisire la sapienza celeste e il timore del Signore! Ma per gli stolti e il disobbediente sono superflue tutte le parole dei sapienti, come ha detto uno di loro:29 Chi s'è posto in mente di non lasciarsi persuadere da alcunché, non sarà persuaso da una miriade di *scribi e sapienti'0 e gnosticiH che" si propongano di persuaderlo, perché si è persuaso (appunto) di questo," di non *lasciarsi persuadere" - e loro gli sono divenuti super· flui, ma anche lui è divenuto loro straniero, a causa della sua ostinazione. 15 Tuttavia la sapienza non è perduta perché non si è lasciato persuadere: è lui" ad essere perduto (lontano) da lei, *e non lei ad essere perduta (lontano) da lui." (30) Ma com'è apprezzabile la sapienza da (parte de)i pigri e da chi ama i desideri? Infatti, il riposo e la soavità del desiderio corporale sono per loro migliori di tutte le virtù dell'anima come ha detto un altro sapiente:" Per il pigro, il boccone della" sua bocca è migliore di *tutte le sapienze dell'anima,'• e la bevanda che lo stordisce per lui è migliore di *tutte le conoscenze della verità" e per i suoi denti il rosicchiare è meglio di tutte le glorie *della virtù 42 e non abbisogna *di legislazioni e ammonizioni," perché la sua propria" volontil (è) le sue leggi e bada che le leggi ed anche i legislatori seguano il suo pensiero».

2 ~ I (7) e II (5): Timachos dice (De Halleux, ad loc., suggerisce, senza insistere, di identificarlo con «le philosophe cynique alexandrin Timarchos»). *~ 0 Il: sapienti e scribi. n II: + e maestri. 31 II: se. ll Il: + solo. *14 Lett.: ricevere persuasione (cosl anche I, con semplice inversione dei termini: persuasione non ricevere. II ha. il resto di I, ma aggiunge a persuasione: (da parte) di alcuno). H I: scelleratezza.

" II : + infatti. *'1 1: oc; iCJ'topia di Porfirio, a fonti antiche; l'edizione della dossografia ddlo Ps.Ammonio (cfr. sopra, n. 18) ha destituito di fondamento questa ipotesi, mostrando che la fonte ddlc: dottrine attribuite a Talc:te, Empedocle ed altri filosofi antichi è proprio il riadattamc:nto neoplatonizzante della Re/utalia di Ippolito prodotto all'epoca di al-Kind.L Cfr. in particolare per Empedocle D. DE SMET, Empedocler Arllhur. Une leclure néapllltont'cienne ttZrdive, Brussel, Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van BelgiC 1998. n J.L. KRAEMER, A Lort pasrage /rom Philaponus Contra Arirtotelem in Arabic trllnslation (Simpl. De caelo I. J. 270hJ-11), «Journal of the Amc:rican Orientai Society», LXXV,

1965, pp. 318-27. 14 D. GIMARE.T, Sur un passage énigmatique du Tabyi, d'Ih, 'Anikir, «Studia Islamica», XLVII, 1978, pp. 143-163, perplesso di fronte alle numerose incongruenzr:, aveva finito per suggerire che l'Abu Sulayman al-Si8istàni autore del $t'w4n al-l:lilema e l'Abu Sulayman al-Mantiqi menzionato da Abu l;Iayyin al-Tawbidi nd K. •1-lmtti' wa-1-mu'inasa r.: nelle Muqahastit fossero due persone diverse. u AL-QAI;li, Kittih Siwdn •I-1;Iikma, cit., in part. pp. 109-119: la compilazione dipende letteralmente dalle Muqihastit di Abu l:IayyAn al-Taw}:tidi e dalla Sapienz.ll eterna di Miskawayh (cfr. sopra,_ n. :51}i il suo autore conosce e cita al-'Amiri ed è: definito suo discepolo, «8ul4m al-'Amiri» (il passo ai trova nel K. al-Imtd' wa-1-mu'inara di al-Tawl,.idi ed è citato anche da ARxouN, Uhumamime arabe, cit., p. 39: al-TawQidl dice di aver dato a Miskawayh il commento sull'Isagoge alle Categorie del «nostro amico di Rayy» e precisa che costui è Abu al-Qasim al-KAtib, detto «BulAm al-'Amirl»). Studente di filosofia quando, intorno agli anni settanta del secolo, al-'Amirl era a Rayy alla corte di Ibn al-'Amid e Miskawayh ne era il bibliotecario, Abù al-Qasim al-KAtib continuò a rimanere in stretti rapporti professionali e di amicizia con al-TawQ.Idi anche quando questi lasciò Rayy per Bagdad, nel 981: -ocAbu al-Qisim al-Katib, thus, the young disciplc: of al-'Amirl, tbc:

-322-

FONTI GRECHE E DOSSOGRAFIE ARABE

quest'attribuzione, l'argomentazione di Wadad al-Qaçli è stata condivisa da Hans Daiber nella recensione dell'edizione di Dunlop, che contiene anche un importante studio sulla posterità di quest'opera. 76 Altre opere dossografiche successive al $iwdn al-bikma hanno diffuso nell'Egitto fii~imide 77 e in al-Andalus78 la conoscenza della filosofia greca nella versione creata agli albori della falsa/a; il tema dell'armonia delle tesi fondamentali di tutti i filosofi, adattato a nuovi contesti religiosi e dottrinali, è riflesso anche nelle grandi opere di classificazione delle obbedienze religiose e delle eresie come il Libro delle religioni e delle sette filosofiche (Kitab al-Mila! wa-1-niba[) di alSahrastiin! (m. 115} )79 e negli scritti che ricostruiscono la storia spi-

friend cf Abu l:layyàn, the admiring, moderate ccmpanion of Miskawayh, and above all the knowledgeable student cf philosophy - could very likely be the author of Siwdn e~l1j.ikmfl - not, most certainly, Abu Sulayman al-Man~iqf al-Sijistiini~D> (p. 119). 76 H. DAIBER, Der $iwtin al-!Jikmfl un d Aba Sulaiman ai-Man.tiqf •s-Sii.isttini in der, Forrcbung, «Arabica», XXXI, 1984, pp. 36-68. 71 L'Epitome delle massr'me e dei detti eccellenti (Mu!Jttir al-bileam wa-mabtisin al-kalim) di Abù 1-Safil' al-MubaS!iir ibn Fatik (m. 1048) testimonia la diffusione del materiale dossografico anche in regioni lontane dall'influenza diretta della cultura della Bagdad 'abbi.side: il suo autore è vissuto alla corte fi.~imide del Cairo c ha studiato matematica c astronomia con Ibn al-l:laytam (m. 10}9); la sua Epitome presenta sufficienti analogie con il Mu!;ttZiar $iWfin tZl-bikmtZ da far supporre o che se ne ispiri direttamente o che abbia una fonte comune con esso: cfr. F. RosBNTHAL, al-Mubai'fir ibn Ftitik. Prol~gom~na la tm abortiv~ ~dition, ccOriens», XIII·XIV, 1960·61, pp. 132-158. Poiché Miskawayh era in contatto con il medico cairota lbn Ridwln, all'incirca contemporaneo di al-Muba~~ir ibn Fitik, si può pensare che attraverso quest'ultimo la tradizione dossografica legata al $iw4n al-bikma sia giunta anche nell'Egitto fil~imide. 71 Ancor più a occidente, l'influenza del $iwtin al-bikmtZ si è esercitata anche nella Spagna musulmana. $1 1id al-Andalusi (m. 1071) ha comp_osto delle TabtZq4t al-umam (Cla.rsi d~lle na:io,u1 che contengono una storia universale delle scienze suddivisa secondo le sette grandi nazioni: indiani, persiani, caldei, greci, romani, egiziani, abitanti dell'Oriente arabomusulmano; il fatto che quest'opera contenga materiali dossografici affini a qudli che compaiono in al-'Amirl (v. sopra, pp. 316-317 e nn. 39-45) si Spiega o con la circolazione del $iwtin al-bikm11 nell'Occidente musulmano (cfr. KRAEMBR, Philosaphy in th~ R~naissance a/ Islam, cit., pp. 85-86) oppure con l'utilizzazione di una fonte comune. 7 ~ Benché non lo si possa ridurre ad una gnomologia il colossale Kittih al-Mi/41 WtZ-lnibal (Libro delle religioni e delle sette filosofiche) di al-~ahrastàni {m. 1153) deve essere menzionato qui perché appartiene: anche alla storia della trasmissione: dossografica. La sezione: sui filosofi dd K. al-Milri/ wa-l-nibal si divide in due parti: la prima ~ dedicata ai "sette saggi": Talete, Anassagora, Anassimene, Empedocle, Pitagora, Socrate e Platonej la seconda inizia con "Omero" (ma le 38 sentenze che al-Sahrastinl cita come «frammenti delle poesie di Omero» sono in realtà la traduzione a'raba delle Sentenze çello Ps.Menandro: cfr. KRAEMER, Arabi.Jche Homerverse, cit. e ULLMANN, Die arabische Oberlie/erung der sogenntJnten Menandersenten:en, cit.), e comprende l'Accademia, Epicuro, Zenone, Crisippo e Claudio Tolomeo. Ad Aristotele è dedicata una sezione: a parte. Tanto la dossografia dello Ps.Ammonio quanto il ~iwdn tZl-bikma c: I'Epitom~ delle massime ~dei d~tti eccellenti di al-Muball:ir ibn FAtik sono fonti riconoscibili del K. al-Mi/41 wal-

-32}-

CRISTINA D'ANCONA

rituale dell'umanità, come il Libro del conforto delle anime e del.f,iardino delle j.ioie (Kitab nuzhat al-arwdp wa-raw#at al-afrab) di Sams ad-Din al-Sahrazuri. 80 Dalle dossografie, oltre che dalla conoscenza diretta dei testi, deriva molta della documentazione raccolta da lbn al-Nadim nd Kitdb al-fihrist che ho più volte citato sopra81 e ripresa ed ampliata ndle opere bio-bibliografiche posteriori: la Cronaca dei dotti (Taril; al-bukamd') di lbn al-Qif!i (m. 1248),82 le Migliori fonti

-m'bai. Sulla concezione deUa storia della filosofia greca di ai-Sahrastlnl cfr. C. BAFPIONI. Sulle tracce Ji sofia. Tre •divini"' nella Greda classiCa, Napoli, Bibliopolis 1990. 80 Quest'opera traccia la rrasmissione ideale della sapienza da Adamo sino a Suhrawardi, riunendo in modo enciclopedico le grandi opere bio-bibliografiche del pensiero dei secoli precedenti: il K. alfihrist, il $iw4n al-bikma, il Mugt4r al-pikam, la Tatimm., $iwdn al-pikma e il K. al-Mila/ wa-1-nipa/ di ai-Sahrastinl. Secondo Emily Cottrell, che ringrazio vivamente per avermi permesso di leggere la sua tesi Les philosoehes grecs Jans le Kilib Nuzbat al-Arwa/;J wa-Rawt/at al-A/r4b de 5ams al-Din al-5ahra%iiri, Ecole Pratique des Hautes Uudes, Scct. Scienccs Religieuses, 1999, non si tratta di una mera dossografia, ma di una costruzione dottrinale che mira a descrivere lo sviluppo delle scienze a partire dalla creazione, in un'epoca di grandi sconvolgimenti: al-Sabraz1lri «fut ainsi le •maintene:ur du livreD et ce au moment mème où le monde entier n'était que dévastation. La Perse avait subi les assauts des troupes mongoles depuis Ics années 620/1222. A la mCme élMJque, la Syrie subissait c:n plus des tentadves hégémoniques mongoles, le spectacle des affrontements dc:s Francs contee les mamc:louks égyptiens décidés à reprendre 1es terres conquise& par Ics croisés, tandis que lcs Seldjoukides, Ics Byzantins, et les Ismaéliens (de Syric) ajoutaic:nt à la confusion, aUx combats, et aux intrigues. A Baghdad, le callfat moribond rc:çut en 656/1258 un point finai de la man d'HUlegii, le fils dc Gengis Khan. En somme, le Xllle siède ressemblait on ne peut plus à la "fin du monde")lo, 11 Tra le opere bio-bibliografiche, la più antica e la più importante per la ricostruzione della trasmissione greco-araba è il Kitdb al.fihrist (Ubro del catalogo) di lbn ai-Nadim. Egli deve esse1e nato intorno al 935 ed è stato segretario (ktitib) nell'amministrazione 'abbiside; il padre era cortigiano (natlim) e proprietario di una libreria che rappresenta la b~ della documentazione raccolta nel Kitdb al-fihrist. Questo grande catalogo bio-bibliografico, composto entro ll 990, ~ stato scritto probabilmente a Bagdad,. ma lbn alNadim si è procurato materiale anche altrove, cosl che la sua opera ci restituisce, attraverso la testimonianza di un contemporaneo, un'immagine de1 patrimonio culturale a disposizione degli arabofoni nel periodo dell'ascesa e dell'apogeo dd califfato 'abbis.ide: cfr. C. MARTINI BoNADEO, Le biblioteche arabe e i centri di cultura fra IX e X secolo, in Storiit dell11 filosofia nell'lslam metlielldle, cit., pp. 261-281. Una copia autografa del Kit4b al-fihrist fu collocata nella biblioteca califfale di Bagdad: Yaqlit (m. 1229) dice di averla vista, ma poco dopo, nel 1258, la biblioteca fu distrutta nel sacco di Bagdad ad opera dei mongoli. Ne erano però state fatte deUe copie: l'edi1ore ottocentesco Gustav FIUgel poté utilizzare soltanto copie mutile, ma esiste un manoscritto (Dublino, Cbester Beatty 3.315), scoperto nel 1938 da Moitaba Minavi, che è più completo e dipende direttamente dalJ'aut, e perché sono stati la causa grazie alla quale noi abbiamo potuto ottenere il vero». Quanto è bello ciò che ha detto su questo! Non dobbiamo perciò verga· gnarci di trovare bella la verità e di far nostra la verità da qualunque parte essa provenga, anche se viene da popoli e razze diversi e lontani dalla nostra: per chi ricerca la verità, nulla viene prima della verità; la verità non è diminuita né abbassata da chi la enuncia o da chi la comunica, nessuno è svilito dalla verità, ma anzi la verità nobilita tutti.l 08

101 R. CASPAR - P.P, RUFFINENGO, De l'art d'utiliser avec reconnaissance /es eu/tures étrangères se/on a/.Kindf le philosophe, «Ibla•, CXX!l, 1968, pp. 295-299. Per l'inqua· dramento generale di questo tema è fondamentale lo studio di G. ENDRESS, The De/ense of Re11son. The Pled /or Philosophy t"n the Religious Cammunity, «Zritschrift fiir Geschichte der Arabisch-Islarnischen Wissc:nschaftrn», VI, 1990, pp. 1-49. 108 RASHED- jOLIVET, CEuvres philosophiques et scientt/iques d'al-Kind;. cit., pp. 11.1613.108 =pp. 102.1-103.7 Abu Rida.

-334-

FONTI GRECHE E DOSSOGRAFIE ARABE

Come si vede, l'adesione di al-Kindi alla concezione della storia della filosofia presentata da Aristotele nei libri A e a della Metafisica è particolarmente sentita, perché è motivata dal progetto stesso che egli persegue nella Filosofia Prima e in tutti gli altri suoi scritti legati alla traduzione di opere greche: sostenere, in piena sintonia con gli indirizzi teologici mu'taziliti fatti propri dall'élite intellettuale che circonda il califfato 'abbiiside dell'epoca, l'esistenza di una verità anteriore alla lettera del Corano e più elevata: una verità che coincide con Dio stesso (al-baqq, "il vero" è infatti uno dei nomi di Dio) e che è stata rivelata non solo ai profeti, ma anche a quel capostipite della sapienza pagana, Luqman, che nella leggenda ist~ul i filosofi con la sapienza (bikma) elargitagli da Dio. Secondo al-'Amiri, allievo di un allievo di al-Kindi, Luqman ammaestra Empedocle e questi a sua volta istruisce tutti i filosofi;"' nella dossografia dello Ps.Ammonio (composta, come si è detto, da un autore che condivise stile e idee del "circolo di al-Kindi") assieme ad Empedocle è Pitagora, con gli altri sapienti, a svolgere il ruolo già assegnatogli nel tardo neoplatonismo greco di allievo degli dei e maestro a sua volta di tutti i filosofi: il tema è riflesso anche qui, nel "Quartetto Filosofico", tramite la sequenza Pitagora · Socrate · Platone · Aristotele. L'elaborazione di questo topos è tutt'altro che rudimentale: la ripresa kindiana del modello aristotelico dell'accumulazione del sapere permette di spiegare dissensi, esitazioni, andirivieni ed errori nella tradizione filosofica e di contrastare le obiezioni sollevate da «molti nostri contemporanei che emergono per la loro speculazione» 110 contro l'uso della filosofia greca e pagana da parte di membri della umma dei credenti, stabilendo il principio per cui la presenza di eventuali dottrine erronee non infida la verità globale di questo sistema del sapere edificatosi poco a poco e in modo umano, benché la sua origine sia divina. Un tema costitutivo della falsa/a ed un suo problema caratteristico - basta leggere le prime frasi del Libro dell'armonia farabiano111 per rendersene conto -, quello dell'unità della filosofia greca e quello della sua compatibilità con la Legge religiosa, vedono la luce assieme nel brano della Filosofia Prima kindiana al cui interno si trova la futura massima di "Aristotele". L'autore del "Quartetto Filosofico"

"'Cfr. DE SMET, Empedocks Arobus, cit .. pp. 38-54. Sulla dossografia dello Ps.Ammonio cfr. sopra, p. Jll e n. 18. liCIRA.SHED- JOLIVET, CEuvres philorophiquN el rcr"enti/iquer d'al-K;ndi, cit., p. 13.24

= p.

103.15 Abu Rida.

111 Cfr. sopra, n . .3; la paternità farabiana di questo scritto è stata contestata, ma cfr. le osservazioni di C. MARTlNI BONADEO in C. MARTIN! BONADEO · C. fERRARI, Al-Ftirtibi,

-335-

CRISTINA D'ANCONA

ne è stato decisamente impressionato: egli non si è infatti limitato a ricopiare la massima che probabilmente fu inserita nel $iw4n al-bikma sull'autorità del «dice Aristotele .. , » kindiano. Al contrario: tutta la lode di Aristotele che apre la dossografia è improntata all'idea per cui il suo primato si esplica nel fatto che egli ha assegnato le premesse della conoscenza scientifica e ne ha portato a compimento l'edificio sistematico; ma egli ha potuto far questo perché ha trasmesso e organizzato una sapienza più antica, che rischiava di perdersi. Maestro Primo per tutti coloro che vengono dopo di lui, Aristotele è il culmine della scienza filosofica a lui anteriore, ed è proprio per questo motivo esente dagli errori in cui i singoli esponenti di questa disciplina possono essere incorsi: mettersi alla scuola di Aristotele significa seguire non un'opinione personale, ma la falsa/a nella sua struttura sistematica, che garantisce contro l'errore dei singoli e che non si troverà mai in contrasto con la verità che proviene da Dio - qualunque cosa dicano i nemici della filosofia, i quali secondo al-Kindi sono personaggi detestabili, «Corrotti dall'invidia che si è impiantata nella loro anima irragionevole e che, con le cortine delle sue tenebre, impedisce che i loro pensieri vedano la luce della verità. Essi considerano come nemici spavaldi e pericolosi coloro che possiedono le virtù umane (al-far/ti'il al·insaniyya) a cui essi non sono arrivati e da cui anzi sono lontani, per difendere i loro falsi troni che hanno eretto senza merito, per dominare e per fare mercato della religione (al· din)». 112 Nonostante ciò che sostengono queste autorità religiose su cui al-Kindi rovescia il suo duro giudizio, non vi è nessun pericolo latente nella filosofia greca: essa va studiata secondo il metodo che al-Kindi dice di aver già seguito e di voler continuare a praticare: «esporre ciò che gli antichi hanno detto in modo completo su un punto, nel modo più semplice e più facile da seguire; e ciò che essi non hanno detto in modo completo, completarlo seguendo il costume della nostra lingua e l'uso di oggi». m Intersecare le dottrine degli an-

in Storia della filosofia nell'Islam medieval' il fatto che le scritture - quella libraria e quella documentaria - siano assolutamente coeve e, di più, il fatto che alcune annotazioni disseminate sul testo del Florilegio siano in una scrittura corsiva che potrebbe appartenere alla stessa mano che ha redatto il documento del verso," ci costringono ad affermare che il Florilegio nacque se non nella stessa stanza, certamente ad opera delle stesse persone che re-

20

Almeno di 75 cm calcolando la parte perduta della attuale col. I (ma si deve pen-

sare anche ad un agraphon iniziale). 21 Cfr. TtiRNER, 'Recto' e 'Verso', cit., p. 14. 22 Forse Wl& quarta eventualità che non abbiamo preso in considerazione. D'altra parte la pos11ibilità che la rifilatura in alto dello spezzone di rotolo sia un'operazione moderna è stata categoricamente esclusa da R. Pintaudi e non ~ affatto sostenibile se il papiro proviene da scavo. u Vedi in/ra, M.S. FuNGHI, Su alcuni testimoni di «chreiai» di Diogene e di «Detti dei Sette SapientÙJ, pp. 369-401.

-348-

OSSERVAZIONI SU ALCUNI GNOMOLOGI PAPIRACEI

dassero il registro amministrativo. Infatti, il Florilegio può essere stato scritto tanto nell'ufficio amministrativo dove continuò ad essere oggetto di attenzioni, quanto lontano da esso, 'a casa' di uno degli impiegati, il quale, tuttavia, deve averlo portato in ufficio. Nel verificarsi delle ipotesi l) e 3), che vedono il verso scritto prima del recto, può essere accaduto che un impiegato, scoprendo il bel pezzo bianco all'interno di un rotolo scartato, l'abbia recuperato per scrivervi il Florilegio; nell'eventualità dell'ipotesi 2) lo spezzone può essere stato scritto e preparato altrove e portato in ufficio dove, nel corso del tempo, ricevette le annotazioni e ne fu utilizzato il verso per la redazione del testo documentario (questa è la possibilità che preferisco immaginare e che sottende la successiva analisi del papiro). Passiamo ad esaminare il recto e il testo che vi è contenuto. Il rotolo non è un manufatto scadente: la carta papiracea è di buona qualità, i kollemata - ce ne sono 3 completi - sono regolari e di ampiezza standard (ca. cm 20), le quattro kolleseis' 4 sono ben fatte; il rotolo - come ormai si sa - era più alto di quanto non sia attualmente poiché è stato rifilato in alto: la sua altezza è ora di cm 16,5 e, siccome il testo del Florilegio appare tuttora abbastanza centrato sulla superficie scrittoria, dovremmo supporre che in origine il rotolo non fosse più alto di 18/19 cm. Se fosse cosl, la 'mise en page' del testo risulterebbe canonica poiché 1/3 dello spazio disponibile sarebbe ri· servato ai margini superiore e inferiore (che potrebbero aver misu· rata ciascuno cm 3/3 ,5) e i rimanenti 2/3 sarebbero occupati dalla co· lonna di scrittura che è alta 12 cm. Se supponiamo che tanto il margine superiore quanto quello inferiore misurassero cm 3,5," la rifilatura del rotolo lo avrebbe abbassato di 2/2,5 cm, con la perdita di un rigo o due di scrittura sul verso. Di nuovo mi chiedo26 se sia davvero il caso di pensare ad una pre· eisa ripartizione dello spazio disponibile in altezza dal momento che non c'è né stile, né precisione, né regolarità nell'adozione e nel man· tenimento degli altri criteri editoriali: lo spazio intercolonnare varia continuamente passando da un centimetro a più di tre poiché l'allineamento dei righi sulla destra non è rispettato;27 irregolare è la lar-

14 Disposizione delle: koll~:reis: K1 a ca. cm lO dal bordo sinistro; K, a cm 17,.1/18 dalla precedente; KJ a cm 17,7 dalla precedente; K4 a cm 18,1 dalla precedente. ~Attualmente il margine superiore superstite è di cm 2 e l'inferiore è di cm 2,8. 26 Vedi sopra, p. 347 e n. 19. 27 Misure prese: nei vari intercolunni: cm 1,3, cm 2, cm 2,2, cm), cm ),.3.

-349-

GABRIELLA MESSER!

ghezza della colonna" e incostante è il numero dei righi al suo interno.'• Questa noncuranza nei confronti di una rigida geometria degli spazi scritti e non scritti va d'accordo con la scrittura corsiva dal modulo grande,30 dal tracciato rapido, leggermente inclinata, ben leggibile ma non elegante. 31 Il testo delle sentenze è scritto in soluzione continua senza alcuna indicazione della paternità dei detti, senza titoli di sezioni, senza ausilii di sorta per la lettura: né punti né paragraphoi separano una sentenza dalla successiva; si fa, invece, ampio uso di spazi bianchi, ma un uso incoerente, poichè a volte lo spazio bianco nel rigo è adoperato per separare una sentenza dall'altra,32 altre volte lo troviamo adoperato in concomitanza di pause minori all'interno della stessa sentenza.33 In compenso il testo è scritto in modo corretto: il salto di qualche lettera34 o di qualche parola" sono fatti meccanici, irrilevanti, "L'ampiezza della colonn~ va crescendo da ca. cm 10 (coL II) a cm 11/12 (col. III) a cm 12/12,5 (col. IV) fino ai cm 14,5/15 della coL V. 29 Dai 13/14 righi delle prime ere colonne si passa agli 11 righi della col. IV e ai 10 della col. V, con uo ampliamento progressivo delle interlinee; possiamo ritenere che l'intento dello scriba fosse quello di realizzare una colonna di scrittura tanto larga quanto alta, in un rapporto di 1:1. 30 Nei papiri documentari coevi la scrittura è di regola più piccola, si veda, per ea., PHeid G inv. 612 in SEJDBR, Pa/. Gr. Pap., III, l, pp. 325-326; Il, 79 oppure i PRainCent 50-56, tavv. 64·66. Talvolta viene usata una scrittura di modulo più grande e dal tracciato leggermente più posato, paragonabili a quelli adottati nel PSI 120, nelle leucre ufficiali c nelle petizioni, quando si ha a cuore una maggiore leggibilità: si veda per es. PTebt I l O del119 a.C., tav. V; PSI III 166 del118 a.C. in Scrivere libri~ documenti nel mondo tJntico (a cura di G. CAVALLO, E. CRlSCJ, G. MESSERI, R. PINTAUDI}, Firenze, Gonnelli 1998 («Papyrologica Fiorentina•, XXX), tav. XCVII; PSI III 173 del sec. II a.C., ibid., tav. XCVlll. :u Questa descrizione si attaglia maggiormente alla scrittura della primo mano che non della seconda. Si ricorderà che ne1 Florilegio sono all'opera due mani: riporto la descrizione della scrittura delle due mani fatta da P. Pruneti (Nuove datazioni, cit., pp. 8-9), che mi trova concorde: «La scrittura di PSI 120 recto non è una libraria ma, piuttosto, una corsiva accurata, di buon livello. Da notare che la quinta e ultima colonna del lungo frammento, dalla seconda riga in poi (rr. 52-60 de11'ed. pr.), ha tutta l'apparenza di essere stata scritta da una mano diversa, un po' più rozza, che si muove con minore fluidità e non dà luogo a queHa leggera. inclinazione che, invece, si può osservare nelle colonne precedenti», e ancora: «Chi ha scritto l'ultima colonna (una seconda mano oppure - cosa meno probabile - la stessa mano, ma in tempi diversi?) usa una grafia. un po' più rigid• e dritt8j qui il tratteggio di alcune lettere è condotto in tutt'altra maniera [. .. ] e sono frequenti, oltre a vere legature, i trattini congiuntivi». ' 2 Cfr. rr. 52, 53: in questo caso lo spazio bianco ha funzione sia interpuntiva che separativa e ci saremmo aspettati che fosse accompagnato da partlgNphos sotto al rigo. n Cfr. rr. 53, 54: in questo caso la funzione è solo in.terpuntiva. 14 Cfr. rr. 20, 37. n Cfr. rr. 32, 55.

-350-

OSSERVAZIONI SU ALCUNI GNOMOLOGI PAPIRACEI

che non inficiano la sostanziale buona qualità del testo dal punto di vista ortografico e grammaticale. Se mancano autori, titoli, punti e paragraphoi, ci sono però altri segni del tutto 'personali' e annotazioni di mani diverse, più o meno abbreviate, nei margini, negli spazi intercolonnari, nelle interlinee,'6 che senza dubbio denunciano un uso del testo, una riflessione e un impegno di lungo periodo su di esso e che possono essere spiegati solo se sarà colta la reale funzione che questo testo ha avuto." L'aspetto d'insieme, cui cooperano la scrittura, la strana/acier delle colonne rozzamcnte quadrate, la mancanza di titoli e di paragraphoi, ci parla di un prodotto artigianale, 'fatto in proprio', da una persona interessata a possedere una raccolta di sentenze organizzata in questo modo grezzo. Ma a chi poteva servire - e per quale scopo - una raccolta di sentenze, buona quanto al testo ma faticosa a leggersi per l'ininterrotta sequenza delle parole e delle frasi? Se è vero che il Florilegio ha vissuto (e forse è nato) in un ufficio della pubblica amministrazione, è possibile che al .suo interno esso abbia potuto avere una funzione didattica; ritengo che possa essere servito a far acquisire una maggiore padronanza del greco ai grammateis e ad addestrarli nella scrittura e nella lettura. A ben vedere le stranezze e le anomalie del PSI 120 non sarebbero più tali se esso fosse stato usato in una 'scuola professionale' per il tirocinio di aspiranti grammateis. Se, infatti, il testo fosse stato appositamente prepa· rato, nella forma in cui noi lo abbiamo, da un capufficio (per esempio il direttore della cancelleria del basilikos grammateus)" con " Cfr. rr. 28, 56, 52 per i segni personali; per le annotazioni abbreviate (probabilmente nomi propri) si veda nel presente volwne, FUNGHI, pp. 391-392. n Fra i segni, molto svaniti, che qua e là si possono scorgere neg1i spazi intecolon· nari, a sinistra del r. 47 si vede abbastanza bene, uacciato dalla mano del primo scriba, un epsilon; la sua posizione lo connoterebbe come cifra sticometrica (ma la lettera non è sopraJineata); è, tuttavia, difficile accettare questa interpretazione perché vorrebbe dire

che il rigo a fronte xtvnc; mv ,.,crio'' ~1\ ò~IAet ... (r. 47 dell'ed.) sarebbe il r. 500 del testo; tanto più insostenibile è questa ipotesi alla luce del fatto che a fronte del r. 56 1~­ vo-uç IJ.it ci:x:o>Bou, èhav xpciCJGl)ç, ciyo66v sembra di intravedere uno stigma anch'esso scritto dallo scriba principale e non sopralineato. Siamo di fronte a un 5 e a un 6 che non sappiamo come spiegare. Ci sarebbe piaciuto ritenere che fossimo in presenza di un computo sticometrico che procedeva di 10 in 10; ma, oltre al fatto che non ci sono paralleli di un tale computo nei papiri (solo in un rotolo ercolanese le colonne sono numerate di 10 in 10: cfr. D. BASSI, La sticometria nei Papiri Ercolanesi, «RIFC», XXXVII, 1909, p. 9), se così fosse stato, nel nostro papiro avremmo dovuto trovare anche le lettere precedenti e. "Il papiro proviene dai kimin di Ossirinco e in un ufficio ddl'amministrazione centrale del distretto, ubicato neUa metropoli del nòmo fu redatto, poiché il documenlo del verso elenca le persone raggruppandole secondo i vari villaggi del nòmo: ciò vuoi dire che la sua redazione avvenne nel capoluogo mettendo insieme i dati ricavati da analoghi re· gistri xa,:à x:00J.1.1[V.

-351-

GABRIELLA MESSER!

l'intenzione di adoperarlo sul luogo di lavoro per istruire e impratichire i propri grammateis.' 9 si spiegherebbero l'utilizzazione primaria del recto, la noncuranza per le norme editoriali ddla produzione libraria, l'adozione di una corsiva accurata di grande modulo (quella che gli aspiranti dovevano, all'occorrenza, riprodurre?), l'indifferenza per la paternità delle sentenze e per la loro organizzazione tematica (inutili raffinatezze per dei grammateis); si spiegherebbero altresì la correttezza ortografica e grammaticale del testo, la sua qualità e perfino la mancanza ddle stigmai e ddle paragraphoi se immaginiamo che fosse compito dei praticanti separare correttamente le varie sentenze e apporre la giusta punteggiatura nella copia che ciascuno di loro avrebbe realizzato. Gli stessi spazi bianchi che si incontrano là dove non sono necessari, potrebbero essere dei 'tranelli' per fuorviare i discenti e farli riflettere sull'articolazione della frase e sulla giusta formulazione del concetto. 40 In conclusione ritengo che PSI 120 abbia le caratteristiche per essere considerato un sussidio ndl'insegnamento professionale, nella fattispecie un modello, preparato da un insegnante, sul quale far svolgere una serie di esercizi. In realtà sappiamo ancora troppo poco sullo svolgimento dd 'training' professionale degli impiegati amministrativi e del personale della burocrazia in generale, 41 ma per saperne di più dovremo cominciare H Nella migliore delle ipotesi persone di origine greca ma nate in Egitto, che devono recuperare con l'applicazione scolastica il perfetto (o almeno corretto) uso della lingua madre; si pensi all'esercizio continuo di lettura e di copia dei classici greci presenti nella biblioteca del Serapeo di Menfi, cui si sottopose, mezzo secolo prima, l'orgoglioso macedone Tolomeo (e Apollonia, suo fratello) per riuscire a padroneggiare alla bell'e meglio )a sua lingua avita, il greco (cfr. LEWIS, Greeks in Ptolemaic Egypt, cit., pp. 69-87: The Recluse Ptolemaios). All'amministrazione del regno tolemaico erano assolutamente indispensabili ~giziani che conoscessero il greco e che potessero ricoprire quegli incarichi che comportavano un contatto quotidiano e diretto con la popolazione locale: i telonai, i komog,ammateis, i topogrammattis, gli epistatai, gli agoranomoi, i trape:Utai, se indigeni, dovevano conoscere il greco perlomeno quel tanto che era necessario allo svolgimento del loro incarico. La formazione di questi quadri amministrativi doveva essere ben organizzata ad Alessandria e nelle metropoli dei distretti secondo programmi e modalità di insegnamento che non ci sono affatto chiare. 40 Così l'epsilon e lo stigma potrebbero essere finte cifre sticomctriche o accorgimenti per abituare i praticanti a usare correttamente gli spazi intercolonnari e l'ekthesis dei righi. l registri dell'amministrazione fanno un uso coerente e pieno di significato dell'allineamento dei righi a sinistra, ddle loro rientranze e sporgenze, dei numeri (come quelli dei giorni o delle particelle catastali) messi in evidenza negli spazi intercolonnari. 41 Manca un lavoro dedicato in specifico al reperimento c allo studio dei diversi ma· teriali (papiri, tavolette, ostraca) che possano essere s1ati utilizzari in scuole professionali per l'addestramento di scrivani da impiegare nella burocrazia e di copisti che avrebbero trovato la loro via negli 'scriptoria'. Si vedano le osservazioni di R. CluBIORE, Writing.

-352-

OSSERVAZIONI SU ALCUNI GNOMOLOGI PAPIRACEI

ad identificare quei testi sui quali essi furono istruiti e gli altri che essi stessi produssero nel corso del loro addestramento. In un caso e nell'altro i materiali di provenienza egiziana che conservano raccolte di sentenze comunque organizzate sembrano costituire un fertile campo di indagine. 42 Convince pienamente, allora, che gli ostraca 184-187 del Mons Claudianus con il testo di un monastico di Menandro vergato in grafie diverse da mani esperte, siano stati ricondotti ad una scuola professionale per la formazione degli scrivani43 e non stupisce che ci siano ostraca con serie di sentenze nell'archivio bilingue del sacerdote di Narmuthis, insieme a molti altri testi greci e ieratici che non si comprendono se non pensando ad un loro utilizzo nella formazione culturale e professionale del personale dell'amministrazione templare e fors'anche civile.44 Il. PEES (PACK2 1574; MP3 1574; LDAB 1055),

TAV.

l

Tre frammenti di un rotolo acquistati in Egitto a Medinet-el-Faiyum, costituiscono tutto ciò che rimane di un vero e proprio libro contenente un'antologia di brani di opere di poeti e prosatori. 4' Il testo è scritto sul recto, con un calamo di medio spessore che traccia velocemente una scrittura libraria di grande modulo, con !et· tere dalla forma rotonda e morbida, impreziosite alle estremità dei tratti da grossi bottoni e morbidi ripiegamenti; l'aspetto generale non

Teachers~ tmd Students in Graeco-Roman Egypt, Atlanta, Scholars Press 1996 («A.merican Srudies in PapyroloiJY>', 36), pp. 28-29; EAD., Gymnastics o[ th• Mind. Greek Education in Hellenistic and Roman Bgypt, Princeton-Oxford~ Princeton Univ. Prcss 2001, pp. 20. 51; M.S. FuNGHI, Tipologie delle raccolte papiracee dei Monastici: vecchie e ttuove testimonianze, in Aspetti di letteratura gnomica nel mondo antico T, Firenze, Olschki 200.3 (Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria', «Srudi» 0 218), pp. 9-11 e n. 24. 42 Significativi progressi in questa direzione sono apprezzabili jn FuNGHI, Ti'pologie, cit., pp. 3-20. "' ar. FuNGHI, Tipologie, cit., pp. 10-11. 44 Rinvio alle interessanti comiderazioni di P. GALLO, Ostraca demotici e ieratici dall'archivio bilingue di Narmouthis II (nn. 34·99), Pisa, ETS 1997, pp. XLI-XLVII e, por il versante greco, a R. PINTAUDI ·P.]. SuPESTEIJN, Ostraka di contenuto scolastico provenienti da Narmuthi.r, «ZP&, LXXVI, 1989, pp. 85-92i G. MESSER! · R. PINTAUDI, Ostrac(l, greci dd Narmuthis, •CE», LXXVII, 2002, pp. 227-229. 4' L'ed. pr., J. BARNS, A new Gnomologium: with .rome remar/es on gnomic anthologies (1), «CQ», XLIV, 1950, pp. 126-132, ci informa che questo papiro, che attualmente con-

sta di rre frammenti (il maggiore di cm 37 x 24,5 con resti di tre colonne consecutive, un secondo di cm 5 x 1.3.5 e un frustulo non collocato di cm 4,5 x J,7: Fr. A), fu acquistato dal Dr. John Johnson a Medinet-d-Faiyfun nel 1914 pes conto della Egypt Exploration

Society.

-353-

GABRIELLA MESSER!

è elegante anche a causa dello spazio molto ridotto fra le interlinee che fa si che la colonna, nel suo complesso, appaia densa e compatta invece che ariosa e distesa.'6 Il verso è stato parzialmente riutilizzato.'7 L'editore ha assegnato la scrittura dello gnomologio al sec. II a.C., senza precisare le caratteristiche paleografiche che l'hanno orientato nella decisione; tuttavia possiamo scendere al volgere &a II e l a.C. sulla base del convincente confronto con la scrittura di documenti quali PRein 18 del 108 a.C. 48 e PAmh II 51 dell'88 a.c.•• Il PEES è coevo, dunque, del PSI 120, col quale, infatti condivide, oltre al modulo grande della scrittura, anche la forma di alcune lettere come l'epsilon (più grande delle altre lettere, rotondo, con il tratto mediano staccato dalla curva), il rho (con il gambo leggermente inclinato verso sinistra terminante con un bottone o un morbido uncino volto a sinistra), lo hypsilon (con il calice poco profondo, il gambo innestato a destra e molto curvo), il phi (corpo piccolo e ellittico, asta più sviluppata in alto che in basso, munita alle due estremità di morbidi uncini piegati a sinistra), l'omega (grande e perfettamente simmetrico). Non c'è dubbio che la scrittura del PSI 120 e quella del PEES siano contemporanee, ma la prima è una scrittura documentaria, mentre l'altra ambisce ad essere una libraria: lo dimostra, a prescindere dalla morfologia delle lettere e dal tracciato veloce, l'asse diritto, il rispetto del bilinearismo, il gusto per l' omamentazione perseguita in modo continuo e coerente per mezzo di indugi del calamo e di morbidi ripiegamenti delle aste. La libraria adottata per scrivere il PEES si inserisce in un filone

46

Cosll'editore: «.The writing [ ... ] js large, regular, rounded, and clear, but not ele·

gant» {p. 127). Le interlinee misurano aiJ>incirca cm 0,25, assai meno dell'altez!a delle lettere che è di circa an 0,3 7. '17 La scrittura presente sul1Jerso contro le fibre è disposta su tutta l'altezza del frammento, dietro alla colonna III del testo del rr:cto, con l'alto neUa stessa direzione; il verso delle colonne I e II del testo del recto è bianco. Come notava l'editore non è possibile leggere nemmeno una parola intera: si vedono lettere isolate e sequenze di poche lettere sparse qua e là su tutta l'altezza disponibile ma concentrate nella metà sinistra; sembrano alternarsi calami e mani diverse per cui potrebbe trattarsi di più testi (appunti, conti) stesi in tempi diveni; comunque non vi si ravvisa la stessa mano che ha scritto il testo del recto (al contrario di quanto sembra a Barns) e la scrinura, coeva a quella del reclo, è corsiva. A causa delle ampie porzioni del verso rimaste bianche, possiamo ritenere che la superficie esterna del rotolo non fu riutilizuta sistematicamente p~r un testo esteso, ma solo in parte, forse quando il volume era già ridotto in pezzi. "Riprodotto in SEIDER, Pal. Gr. Pap., Ill.l, p. 338: II 85. ~ 9 Contratto agoranomico di compravendita di casa, riprodotto in PAmh Il, tav. XII; portato a confronto anche per la scrittura del PSI 120 (seconda mano) e, quindi, riprodotto in Studi sulla trtJdizione del testo di Isocrate, cit., p. 18, tav. V.

-354-

OSSERVAZIONI SU ALCUNI GNOMOLOGI PAPIRACEI

molto vitale presente già alla fine del III sec. a.C. nel PSI II 136,50 che matura nello stile emblematicamente rappresentato dal PBerol 9775," alla metà del I sec. a.C., e che arriva alle soglie dell'età romana col PSILaur inv. 19663." La forza espansiva di questo stile, che non è confinato all'Egitto ma permea il mondo greco, è dimostrata dal PHerc 697" datato da Cavallo alla metà o alla seconda metà del II .. c. a.C. L'autopsia del papiro permette di formulare un'ipotesi sui dati bibliologici ed editoriali originari: il rotolo, di cui, ovviamente, non possiamo determinare la lunghezza, doveva essere composto di kollemata larghi cm 20" e doveva essere alto almeno cm 26, poiché l'altezza della colonna è di cm 19 (con 29 righi) e si calcolano margini originari di almeno cm 3 e cm 4." Le sentenze sono accuratamente separate le une dalle altre con l'impiego delle paragraphoz" e, soprattutto, ci sono, organiche alla copia del testo - quindi vergate dallo scriba principale nel centro di righi appositamente riservati ad esse e tratte dall'antigrafo -, le indicazioni degli autori dalle cui opere derivano i brani." Una molteplicità di elementi coopera nell'assicurarci che con PEES siamo di fronte ai resti di un libro, contenente una raccolta di sen-

'" 0

n

Riprodotto in Scriuere libri e documenti, cit., nr. 4, tav. III. Lo «stile PBerol 9775», è stato individuato e cosl denominato da G. CAVALLO, La

scrittura greca libraria tra i secoli l a. C. - I d. C. Maten',,{z~ ti'po/ogie, momenti, in PaleogrtJ/ia e codicologia greca, Atti dd TI Colloquio internazionale (Berlino-Wolfenbiittel, 1721 ottobre 198.3), a cura di D. HAlu.FlNGER- G. PRATO, l, Alessandria, Ediz. dell'Orso 1991 (.cBiblioteca di Scrittura e Civiltà»,.}), pp. 11-29: 16-18. Ci sono innegabili somiglianze fra il capostipite dello stile, il PBerol 9775 e il PEES: si notino il gusto per il modulo grande della scrittura, per le interlinee strette, per l'ornamentazione delle lettere ottenuta, nel PBerol 9775, con indugi del calamo {bottoni) e con veri e propri apici. 52 Riprodotto in Scrivere libri e documenti, dt., nr. 7, tav. V. .SJ Riprodotto in G. CAVALLO, Libri scritture scribi • Ercolano, Napoli, Macchiaroli 1983, tav. XXXII; per la datazione si veda p. 53. 54 N d frammento maggiore, le: cui dimensioni sono di cm J7 ,.5 x 24, una kollesis corre nc:ll'intercolunnio fra le coli. II e III a ca. cm 17 dal bordo sinistro, dopodiché sulla superficie rimanente non ci sono più leolleseis; ciò consente di ipotizzare che la rottura a destra sia avvenuta lungo la kollesis successiva c: che il kollema fosse: di cm 20. '' Dimensioni minime sulla base del fatto che i margini sono superstiti per cm 2,.5 (quello superiore) e per cm 3 (quello inferiore); in nessun punto si conserva il margine nella sua originaria integrità. " A III 6, 9, 13; IV 5. n Si veda a TII 2' 9Eo,pciato'U ti 'Ava~t~Évouç e al r. 29 .Ò.TlJ.LDa9Évouç; nei miseri brandelli di margine: superiore superstiti al di sopra della col III ci sono tracce: di due: righi di scrittura scritti da m1 che presumibilmc:nte contenevano un'indicazione di autore o un titolo di sezione; le non poche tracce appartengono a lettere molto danneggiate per cui non è stato possibile all'editore proporre nessuna trascrizione soddisfacente.

-355-

GABRIELLA MESSER!

tenze, prodotto per rispondere alle esigenze dei lettori e immesso nel circuito librario: si trattava di un'edizione non lussuosa e pretenziosa, ma di buon livello commerciale, probabilmente ottima dal punto di vista testuale. li singolo volume che è giunto fino a noi nei frammenti del PEES reca, negli interventi scritti in corsiva da una seconda mano, che registra varianti e inserisce intestazioni, le tracce di una lettura attenta e critica del testo. III. PBEROL 16369 (PACK2 2574; MP' 2574; LDAB 4563), TAV. 2 Frammento edito da Achille Vogliano" in «SIFC>>, n.s., XIII, 1936, pp. 267-281.59 Non entro nel dibattito sul contenuto del papiro, che - come è stato più volte argomentato"- appare essere «un'antologia di passi dei primi Epicurei» 61 piuttosto che uno Gnomologio epicureo come pensava Vogliano. Per quanto riguarda la descrizione papirologica e paleografica del frammento, l'edizione di Vogliano non è del tutto soddisfacente. Sono leggermente errate le dimensioni fornite, 62 ma, soprattutto, non risponde a verità che il testo letterario si trovi sul recto poiché è indubbiamente copiato sul verso," né è sostenibile che si tratti di «un vero e proprio esemplare calligrafico» vergato in «maiuscola»," poiché è scritto in una bella scrittura documentaria. Da rettificare sono anche altre affermazioni di Vogliano come quella

" Sulla figura di Achille Vogliano si vedano i contributi raccolti nel recente volume Achille Vogliano cinqusnt1anni dopo, a cura di C. GALLAZZI - L. LEHNUS, Milano, Cisalpino 2003 («Quaderni di Acme», 59), con bibliografia dello studioso alle pp. XXI-XXXIII. "Frammento di un nuo&~o "Gnomologium Epicureum"; parzi11.lmente riedito da T. DoRANDI in CPF 1.1**, Sl4T, pp. J,.J,B; 70 !T, pp. 474-476; 2T, pp. 477-478. 60 Oltre alla dedizione curata da T. DORANDI dci passi attribuiti ad Epicuro e a Metrodoro in CPF 1.1**, cit. alla nota precedente, si veda nel presente volume, T. DORANDI, A:rpetti della /rQdi:zione 'gnomologica' di Epicuro e degli Epicurei, pp. 271-288. 61 Cfr. DORANDI, cit .. alla n. precedente. 62 Dimensioni fornite da Vogliano: fr. di cm 19,1x12,2; margine superiore conservato cm 2,6; spazio intercolonnare: cm 4; ampiezza ricostruita della colonna cm [12]. Dimensioni cortesemente per me controllate dal Dr. Prof. Giinter Poethke e comunicatemi per lettera: fr. cm 18,5 x 12; margine su p. cm 2,5; spazio intercolonnare cm 3,5; ampiezza superstite della colonna .cm 9/9,5. 6' n grave errore di Vogliano nell'indicare la collocazione del testo letterario sul recto, anziché sul verso del rotolo, è implicitamente rettificato da Dorandi in CPP 1.1**, 70 l T, p. 473"; ne ricevo ulteriore conferma da G. Poethke, il quale mi riferisce che l'informazione corretta figura già nel registro inventario compilato da W. Schubart. 64 Cfr. VOGLJANO, Qr/. cii., pp. 270-271; l'edizione è corredata della riproduzione fotografica. Tenendo conto del fatto che Vogliano usa i termini 'maiuscola' e 'minuscola' al posto degli appropriati 'libraria' e 'corsiva', la descrizione della scrittura da lui fornita

-356-

OSSERVAZIONI SU ALCUNI GNOMOLOGI PAPIRACEI

che vuole che l'interpunzione sia segnata regolarmente, mentre, in realtà è del tutto sporadica6' ed è errata la sua interpretazione di alcuni segni e «trattini» che compaiono in col. II l, 2, 3. 66 Data l'esiguità del frammento, i dati bibliologici ed editoriali complessivi non sono recuperabili: impossibile qualunque ipotesi sulla originaria lunghezza del rotolo, ma anche la sua altezza non è determinabile poiché non ci sono testi paralleli che consentano di ricostruire il formato del registro contenuto sul recto. n testo dell'antologia appare disposto in colonne larghe cm [11/12], separate da ampi spazi intercolonnari di cm 3,5, con righi di scrittura intervallati da interlinee sensibilmente più ampie dell'altezza delle lettere;67 colonne ariose all'interno di un'impaginazione accurata68 ed elegante, come accurata ed elegante è la scrittura. Si tratta di una bella e chiara scrittura documentaria tracciata con una certa posatezza da una mano professionale addestrata a redigere atti notarili e documenti di cancelleria; i paralleli paleografici che ne consentono la datazione vanno dal mutuo ipotecario notarile di PF!or I l del 153 d.C., 69 allo Gnomon dell'Idios.logos7° e alla denuncia di proprietà di PF!or I 67,71

contiene chiari indi~i della sua natura documentaria. Cosl si esprime Vogliano: «La scrit· tura è maiuscola; ma alcune lettere hanno la forma della minuscola, come l'E, U x. Abbiamo anche parecchie legature. La scrittura è assai nitida ed il ductur sicuramente traedato. Nelle lettere finali di rigo, come il sigma, 1'hyprilon, troviamo i caratteristici svolazzi, che fanno pensare ad un c.alligrafo di professione». u Cfr. VOGUANO, ori. cii., p. 271. A fronte di sette punti ove è richiesta una pausa tenue o forte abbiamo solo due occorrenze sicure dell' tmo stigme (col. II l xcnpEtV'; II 9 poulEt') ed una probabile (credo che a II lO si abbia auvEXEa9at· q[ altrimenti non si spiega la traccia sulla rcttrice superiore, traccia che non può appanenere Rd olph11 perché troppo a sinistra, mentre va benissimo se interpretata come punto in alto). " In II l il «trattino orinontale» dopo xatpetv è in realtà un punto in alto che &e· para il prescritto dal testo della lenera (che si tratti di un punto in alto risulta dal confronto con quel]~ di n 9). In II 2 il segno a forma di «uncino» che si vede prima di KEINHDN e che Vogliano attribuisce a una lettera scomparsa scritta per errore è in realtà u prolungamento dell'A precedente (DORANDI, CPF u••, 70 l T, p. 475). In Il3 u«trattino obliquo» che separerebbe le due consonanti (t)P è in realtà il ripiegamento verso sinistra dell'estremità inferiore dello iota del rigo precedente (V'I'lcn.V) che scende nell'interlinea inferiore. Per analogo vezzo si confrontino i rho di I 11; l 12; ll3; lo iota di ll3 (o9at); II 5 (tpÒ ~prou) con il commento di Thom (The Pythag9rean Golden Verses, Leiden, Brill 1995, pp. 152-56: 155, n. 261). La massima pare riguardare le decisioni ponderate, come tutta la messe dei confronti dimostra: tuttavia qui manca l'accenno all'azione; sembra che sia stata assemblata da due linee di pensiero che troviamo separate: una appunto dello aKÉ7t'tO\l :rcpò toU 7tp&ttEtv, l'altra della cognizione di causa prima

a

-397-

MARIA SERENA FUNGHI

di esprimere un giudizio: Par,Sol. 14, p. 165 Tz. et Mon.Sol. 22: & ~L'Ìl aacpéòç ol5aç, ll'Ìl ~É'ye a cui corrisponde Sos. 88 ~· eUìOOç. III 3 [9] Polyaen. fr. 24 Tepedino [= Stob. IV 56, 31, [Max.]65.32/36.36, p. 961 Ihml; (cfr. Par. gr. 1630, Boiss. l, p. 131: oi>K b 9civa~oç KaK6v, &.Uà ~ò ll'Ìl o1ivaa9at yevvairoç U.~to8aveiv); Men. Mon. 742: Tò yàp 9aveiv o1i1< aioxp6v, &.U' aioxpiiìç 9aveiv (cfr. Ad. fr. 88 TrGF); Gnom. Vat. 118: 'Apti!VTJG--~··,~~~ !"rf. T""-::·-~~~~ . .~ ~ •..-·f;-:"."t.·:. ,~.Af,l.-'"r•rA ..).. .. ro: ...~-~,.•.: .. t.·, ,;- ~ -~~-}.. .. f,..,~h·..\...~ ' ;::~,..~~.::\ ~,..~•..,a,;.,,~·~.... -t!l~- · ...;"'7'7~. . ~,.,.:~-·~-. . . .. ' , .,.~ ..::.:~··-"~·; t_:.,.t,;..À·~t.::.~,....-~~~,. ...... ~. *-;.. .;..,..;:4r;to;..:-~c.-._. ~ .,_..,. nJ."..:' • t-t-;;.•A:."•~rf---r.:::,._,.~.., M11,.,..;~.;.r-.;,..._l'\,'{':-· "J7T·uf/4-p•••~ ~~.:O~nJ..,--_.i:i.-.;..'f .· {..;)\.•,..-Jt...f..-. ._;.~,'rirt1-,..t:,/.q"l~ 'r."M:•IY~~..,.-it.~ .. ,

·'t·}. •:,:.,,,... '

~



••

--

-



' ..

-

-

,

;~ , -fA·_.~t..7:_.+.. _.:,.;:+.;.,..t-~

:- .t-_-.)-.,. •'C: ~-:~J\.·~t'~•_..,--M.,"-;"/...-i-;1.,~•,,._ "':

.,.,,,...

~::

.?"'"'-ll"·d,-1 {~r"J:;-{ ~o.o:_~, '

..



/ '

.....J,· .'J'



~.,...l)r...;,.~...r..:.J';'l4.~,t.r'-r+- ... ~~ - ~ .. ":""-...... -'1?~

1'5 --!-~'/:" - -*:.,... . ~·~14/~0-...-f"'-"' (f ..

.. . .

-~,_L...~,L.~ ~--;..l!--~i!--

~·,_.. ~.....~l· ~tf-r•nA ..A.....lWtf~7'·~~r-=..... ~...,.._,-..,._.,_fç· /t~-= . . ~t: ··\_';. -·-~...-N~)-.. .. _,.,-*'Ì ~;--:'?0·:....,_~~1 ~~t{ ~~)..:,J\·~ .... -~,;;.~,_'i .....:.--

;.,·. ~ti· -l_.

-M:,'l....,:. A··..-~:._~,_·..;*"':, . . /..:~~1'~-

r=,...:~~-:..A... ~·~~ .. ,_.·,r--

Tav. l - Vind. phil. gr. 67 f. 110 verso. © Osterreichische Nationalbibliochek

-436-

.. c Osterreichische Nationalbibliothek Tav. 2- Vind. phil. gr. 321 f. 264 ree/o. ©

-437-

l

l

Tav. 3 - Vat. gr. 151 f. 24t verso. © Biblioteca Apostolica Vaticano

-438-

Tav. 4 _ Vat. gr. 845 f. 139 verso. © Biblioteca Apo!itolica Vaticana

-439-

Tav. 5- Vind. phil. gr. 173 f. 142 verso. © Òsterreichi•chc 1'/ationalbibliothek

-440-

\.

i l'

., 'l

'2% o Tav. 6 - Ottob. gr. 192 f. 280 ree/o. ©Biblioteca Apostolica Vaticana

-441-

JENS GERLACH

«NOVA DEMOCRITEA»? Eine Nachlese aus Resten vorstobaanischer Gnomentradition in Byzantinischen Spruchsammlungen

Literarische Kommunikation, 1 verstanden als umfassender Begriff der literarischen Produktion, Publikation und Rezeption, beruht traditionell auf der latenten oder expliziten Voraussetzung, dass Texte auf einen Autor zuriickgehen und gewisserma.Ben als dessen geistiges Eigentum wahrgenommen werden. Die Aussagekraft und Wirkung von Literatur, zumindest von 'hoher' Literatur, scheint denn auch unaufloslich mit einem schreibenden Individuum, dem Autor, verbunden, dessen Sprachgewalt sowie dessen Erfahrungs- und Erkenntnishorizont die Qualitat, Einheitlichkeit und Einzigartigkeit des literarischen Erzeugnisses verbiirgt. Der Wert literarischer Texte scheint somit in einer Qualitiitsannahme iiber ihren Urheber auf seiten des Rezipienten zu griinden, selbst dann, wenn ein Text apokryph ist. Auch die philologische Praxis des Fragmentsammelns ist Bestandteil der literarischen Kommunikation, liegt ihr doch, mehr oder weniger (zumindest in ihrer herkommlichen Auspragung), das Konzept eines Textes als individuellen geist!gen Eigentums zugrunde. Im Zugriff auf die sogenannte indirekte Uberlieferung werden die membra disiecta schriftstellerischen Schaffens gesammelt und nach Mallgabe der verfiigbaren Informationen iiber das Oeuvre eines Autors geordnet. Die Metapher vom geistigen Eigentum wiederaufgreifend, konnte man, iiberspitzt formuliert, das Fragmentsammeln als eine distributive Riickerstattungspraxis bezeichnen, durch die die vielfiiltigen wirkungsgeschichtlichen Zusammenhiinge transparent gemacht werden.

1 Zum Begriff der lirerarischen Kommunik.arion siehe R MOLLER, Literarirche Kommunikation in Griechenland im 5. und 4. ]llhrhundert v. u. Z., «Philologus», CXXXV, 1991, 4-23.

-443-

JENS GERLACH

Als Quelle fiir 'Fragmente'' dienen sowohl im engeren Sinne literarische Texte, in denen das fremde geistige Eigentum meistens in der Form eines kontextuell gebundenen Zitates erscheint, als auch Sammlungscorpora, wie Anthologien, Florilegien etc., fiir die eine Reihung dekontextualisierter, autonomer Sinneinheiten konstitutiv ist. Diese autonomen Sinneinheiten konnen die Form cles literarischen Exzerpts ha ben, doch ein Grollteil der Texte stammt aus einer gnomologischen Tradition und erscheint in der Spruchform der Gnome/Sentenz oder cles Apophthegma. Darf man in literarischen Zitaten stricto sensu regelmiiJlig eine intendierte Bezugnahme cles Zitierenden auf eine bestimmte Schrift oder auf einen bestimmten Autor erkennen, so erweist sich das Konzept cles literarischen Zitates im Rahmen der gnomologischen Ùberlieferung schnell als fragwiirdig: 1st die iiberlieferte Gnome ein wortwortliches Zitat aus einem Literaturwerk oder eine sekundiire, gnomisch iiberformte Fassung eines originalen Passus? Oder ist sie vielleicht schon im Moment ihrer Entstehung eine autonome Sinneinheit gewesen und stammt womoglich aus einer obskuren miindlichen Tradition? lnwieweit und in welchen Graden kann man hier noch von individueller 'geistiger Urheberschaft' sprechen? Und welche Geltung hat die namentliche Zuschreibung einer Gnome an einen 'Autor'?

Es zeigt sich, dass die Heranziehung gnomologischer Quellen einer besonderen methodologischen Reflexion auf die Bedingungen cles Fragmentsammelns bedarf, und zwar nicht nur im Hinblick auf die Textgesta!t der gnomica, sondern auch un d vor allem hinsichtlich der gnomologischen Attributionspraxis und ihrer Rolle im Rahmen der philologisch-historischen Echtheitskritik. Der vorliegende Beitrag soll das so umrissene Problemfeld am Beispie! der ethischen Fragmente cles Demokrit von Abdera niiher beleuchten. Nach einem knapp orientierenden Abriss der Forschungsgeschichte der Democritea (l) und der Skizzierung ihrer gnomologischen Hauptquellen (II) wird zuniichst der Frage nach der Bedeutung cles Autorlemmas 8'111!0Kpi tou in gnomologischen Quellen nachgegangen, auf dem die Zuweisung gnomologischer Fragmente an den Abderiten wesentlich beruht (III). Hieran schliellt sich ein methodologischer Exkurs an zur Echtheitskritik und iiber die Notwendigkeit, den Begriff 'Echtheit' im Hinblick auf die gnomologische Ùberlieferung zu iiber2 Der Begriff 'Fragment' wird hier und im folgenden in Anfiihrungszeichen gesetzt, da er in sciner eigentlichen Bedeutung als 'Bruchstlick aus einem literarischen Text' auf die gnomologische Ùberlieferung nur begrenzt o.ngewllildt werden kann.

-444-

«NOVA

DEMOCRITEA~~o?

denken (IV). Auf dieser methodologischen Grundlegung fu!lt die an· schlieBende Nachlese aus Resten vorstobiianischer' Gnomentradition, die beispielhaft anhand dreier byzantinischer Spruchsammlungen durch· gefiihrt wird und der Ermittelung bisher in Fragmentsammlungen unberiicksichtigter Nova Democritea dient (V).

l. ZUR ÙBERLIEFERUNG UND ERFORSCHUNG DER

HBIKA

ii.HMOKPITOr

Von den acht im Katalog des Thrasyllos genannten ethischen Schrif· ten des Demokrit- unter ihnen das in der Antike weitberiihmte Haupt· werk Ober die Wohlgemutheit (rcepì. eUBul!iT]ç)- ist keine einzige iiber· liefert. Di e versprengten Triimmer der ,;eucà ii.T]I!OKpi tou stammen zu einem geringen Teil aus kaiserzeitlichen Autoren, wie Clemens von Alexandria oder Plutarch, die Hauptmasse ist in Spruchsammlungen der Spiitantike und aus byzantinischer Zeit iiberliefert. Diese im wesentlichen gnomologische Ùberlieferung taucht also, so scheint es uns heute, erst rund 1000 Jahre nach Demokrit gleichsam aus dem Nichts auf, worin eine Hauptursache fiir die Schwierigkeiten der Philologie liegt, den Zuverliissigkeitsgrad dieses Ùberlieferungszweiges zu bestimmen. In seiner damals bahnbrechenden Studie Ober die ethischen Fragmente Demokritl' stellte Franz Lortzing die generelle Unzuverliissig· keit der jiingeren Spruchcorpora aus byzantinischer Zeit als Quelle genuiner Demokritfragmente fest, wie sie sich etwa in der fast volli· gen Tilgung des ionischen Dialekts und in den zahlreichen nach· weislichen Fehlzuschreibungen zeigt. Lortzings Verdikt folgten die Editoren Pau! Natorp' und Hermann Diels, 6 indem sie nur noch zwei iiltere Sammlungen als zuverliissige Quellen heranzogen: zum einen das spiitantike Anthologion des Johannes Stobaios (5. Jh. n. Chr.), zum anderen ein kleines Gnomologium, das unter dem Namen eines

' 'Vorstohiianisch' nenne: ich eine Gnomentrad.ition, die bis in die Spiitantike zuriickrcicht, also in c:inen Zdtraum, dc:r vor der Kompilation des stobiianische:n Antholagion (5.

Jh. n. Chr.) liegt. 4 F. LORTZING, Oher die ethischen Fragmente Demokrits, Berlln, Pape &. Co 187.3 («VIli. Jahrt'!sbericht des Sophic:n-Gymnasium in Bc:rlin»), 11-14. } P. NATORP, Vie Ethika der DetNokrilor, Hildesheim-New York, Olms 1970 (reprograph. Nachdruck der Ausgabe Marburg 1893), 59-61. ' H. DIELS, Die Fragmente der Vorrolcratilcer (hrsg. von W. l9ErMATA

in un manoscritto di Patmos, «Elenchos», V.1, 1984, 153-200: 182 f. 41 xOi\a~E xpivmv [Opaci], àu.à IJ.it &uJ!oUjlEvoç. 42 T,5ovf\v ~)..e:ytv (e. deest Stob.) oi:J :n:fi:aav, ci:)..Mi 't'l)v È1ti 't'qì x~ ai.pe\a9m. xpeolv (Stob. III 5, 22 H. = Democr. fr. B 207 D.-K.). ~ 1 9u1J.~ j.l.6:xec9a\. ~v xaU:n:Ov· d:v5pòç liè "t'Ò xpa't'eiv (-éew Stob.) eilMyimo\)' XPit yàp rhE. (B 290 D.-K.) )!é-ya TÒ èv ~t>Jlojlopfjot ojlpovéetv éì liei. (B 42 D.-K. = Democrat. Nr. 8) I!E"(aAolJit>Xi11 Tò ojlépetv 1tparoç 1tÀ1JJ1JléÀEtav. (B 46 D.-K. = Democrat. Nr. 12) ~evit]v èltteu:éroç ojlépetv oro'iJpovéovToç. (B 291 D.-K.)

..

VI. SCHLUSS Die Textgesta!t der in der Nachlese ermitte!ten elf nova Democritea erweist cliese als typische Exemplare einer spaten Gnomentradition, die keine wortwortlichen Zitate iiberliefert, sondern mehr oder weniger stark iiberformte, umformulierte oder gar paraphrasierte, in die Sentenzenform gegossene Geclanken. Diese mogen einmal ihren Anfang in einer verlorenen Schrift cles Demokrit genommen haben, doch ist dieses mit wissenschaftlichen Mitteln nicht mehr nachzuvollziehen, weil wesentliche Etappen cles langen Transmissionsweges verlorengegangen sincl. Wecler reprasentieren cliese Gnomen ipsissima verba Democriti noch tragen sie substantiell Neues zur Ethik Demokrits bei; sie bilden lecliglich kleine Ergiinzungen zum Dielsschen Kanon der Democritea. Und doch sind diese nova /ragmenta aus methodologischer Perspektive als integraler Bestandteil der Textgeschichte zu betrachten uncl als solche Gegenstand der Demok.ritphilologie, die 67 Wie wenig Sicherheit sich in solcherlei Fragen erzielen lii.sst, zeigt sich an der Oberschneidung der dritten und vierten Gnome mit Dcmokrates (in dcrsdben Sequcnz) und am Auhr-eten von Wortwiederholungen in den letzten drci Gnomen (piya-j.Le'YOÀO-

vuziTI ...

~pELV, ~pelV), die

wiederum an die flir Demokrates so typische Signalwort-

verkettung (vgL obcn Punkt II) crinncrt.

-465-

JENS GERLACH

diese Oberlieferung nicht nach Mallgabe inhaltlicher oder sprachasthetischer Kriterien als irrelevant, banal oder gefiilscht verwerfen solite. Denn es handelt sich, dies war zu zeigen, nicht urn spuria, sondern um spiite Reste einer nachweislich (Nachlese l und 2) oder mutmaBlich (Nachlese 3) alten Spruchtradition. In diesen letzten Ausliiufern der Demokritiiberlieferung vor ihrer modernen, philologischen ErschlieBung werden die Democritea offenbar nicht mehr als Texrzeugnisse eines eigenstiindigen Denkers rezipiert, sondern erscheinen als fertige und bis zur Banalitiit verallgemeinerte Lehrsiitze, die fiir sich und im Kontext anderer Siitze iihnlicher Tendenz ihre Giiltigkeit im Sinne einer affirmativen Formulierung von Sittlichkeit beanspruchen. Dementsprechend kommt es nur noch wenig auf Argumentation und Begriindung, jedoch vie! auf pointierten und biindigen Ausdruck an. Dieses ergebnisorientierte, im Grunde unphilosophische Interesse bildet sich in der sprachlichen Form der 'Fragmente' ab, die in der Regel kurz gehalten und argumentativer Elemente weitgehend entkleidet sind. Sie wirken wie abgeschliffene Kieselsteine aus dem ehemals scharf konturierten Massiv der eudaimonistisch-materialistischen Ethik Demokrits.

-466-

INDICE

v

Avvertenza

p.

Presentazione

,.vn

FRANCESCA MALTOMINI,

Sulla trasmissione dei «Detti dei Sette Sapienti» »

CARLo PERNIGOTTI, La «Comparatio Menandri et Philistionis»:

tradizione del testo e mor/ologie testuali . . . . . . . . . RENzo TOSI, Tradizione dei «Monastici» e tradizione paremiografica PAOW Onoruco, Gli gnomologi sacro-profani. Una presentazione ANTONIO CARLINI, Rifacimenti cristiani di opere pagane: il «M.anuale»di Epitteto e le «Sentenze di Sesto» . . . . . . . SILVIA AzzM.A, Le antologie pseudoepigrafe nelle cilazroni dei Padri ELENA G!ANNARELU, Gli «Apophthegmata Patrum et Matrum»: fra sentenziosità, esegesi e 'humour' apparente . . . . . M. TAN]A LUZZATTO, L'impiego della «chreia>> filosofica nell'educazione antica . . . . . . . . MICHELE CURNIS, «Doxai» e «Apophthegmata» platonici nell' «Anthologion» di Giovanni Stobeo . . . ALDo BRANCACCI, Il contributo dei papiri alla gnomica di tradizione cinica

PSI 85 e la definizione di «chreia» MANFREDO MANFREDI, A proposito di PSI 1476 . . . TIZIANO DORANDI, Aspetti della tradizitJne 'gnomologica' di Epicuro e degli Epicurei . . . . . . . . . . . . . . PAOW BETllOLO, «Gnomologia» siriaci: un censimento . . . . CRISTINA D'ANCONA, Fonti greche e rielahoraz~oni arabe nelle dossografie filosofiche. Una citazione della «Filosofia Prima» di al-Kindi nel «Quartetto Filosofico» . . . . . . . . . . . GABRIELLA MEssm, Osservazioni su alcuni gnomologi papiracei . GUIDO BASTIANINI,

-467-

» 25

» 49 ,. 61 » 97 »111

»133 » 157 » 189

»221 »249 »265 »271 »289

,. 305

»339

M. SERENA FuNGHl, Su alcuni testimoni di «chreiai» di Diogene e di «Detti dei Sette Sapienti» . . . . . . . . . . . . . » 369 RosA MARIA PICCIONE, Forme di trasmissione della letteratura sentenziosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . , . » 403 ]ENS GERLACH, «Nova Democritea»? Bine Nachlese aus Resten vorstobiianischer Gnomentradition in Byzantinischen Spruchsammlungen . . . . . . . . . . . . . . » 443

-468-

Finito Ji stampare nel novembre 2004 presso la Tipografia Giuntina, Firenze con impianti di PuntoStampa, Firenze