Vergilius Latinograecus. Corpus dei manoscritti bilingui dell'Eneide. Ediz. critica. Vol. 1: Parte prima (1-8). 9788862279420, 9788862279437, 9788862279444

Il volume contiene l'edizione critica - rigorosamente fondata sull'autopsia degli originali - di otto dei mano

185 100 3MB

Italian Pages 194 [185] Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Vergilius Latinograecus. Corpus dei manoscritti bilingui dell'Eneide. Ediz. critica. Vol. 1: Parte prima (1-8).
 9788862279420, 9788862279437, 9788862279444

Table of contents :
SOMMARIO
PREMESSA
INTRODUZIONE
TESTI
FENOMENI ORTOGRAFICI
ABBREVIAZIONI
INDICE LATINOGRECO
INDICE GRECOLATINO
BIBLIOGRAFIA
RISORSE IN RETE

Citation preview

BIBLIOTECA DEGLI «STUDI DI EGITTOLOGIA E DI PAPIROLOGIA» Collana diretta da Mario Capasso 13.

VERGILIVS LATINOGRAECVS CORPUS DEI MANOSCRITTI BILINGUI DELL’ENEIDE PARTE PRIMA (1-8) MARCO FRESSURA premessa di mario capasso

PISA · ROMA FABRIZIO SERRA EDITORE MMXVII

Il volume viene pubblicato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. * A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale o parziale (compresi estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.), originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie, pdf, microfilm, film, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice. Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (included offprints, etc.), in any form (included proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet (included personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital, mechanical, including photocopy, pdf, microfilm, film, scanner or any other medium, without permission in writing from the publisher. * Proprietà riservata · All rights reserved © Copyright 2017 by Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma. Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale, Edizioni dell’Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa, Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligrafici internazionali. www.libraweb.net Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, I 56127 Pisa, tel.+39 050 542332, fax +39 050 574888, [email protected] Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I 48, I 00185 Roma, tel. +39 06 70493456, fax +39 06 70476605, [email protected] * Stampato in Italia · Printed in Italy issn 1828-874x isbn (brossura) 978-88-6227-942-0 isbn (rilegato) 978-88-6227-943-7 isbn elettronico 978-88-6227-944-4

SOMMARIO

MARIO CAPASSO, Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 INTRODUZIONE 1. Identificazione dei testimoni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 2. Inquadramento generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 3. Struttura della pagina, formati, scritture . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 4. Modalità di composizione della pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 5. Modalità di stesura del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 6. Modalità di compilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 7. Modalità di edizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 8. Modalità d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 9. Tradizione dei testi: natura dei testimoni . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 10. Tradizione dei testi: rapporti tra i testimoni. . . . . . . . . . . . . . 23 TESTI Note editoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 1. P.Berol. inv. 21138 = P.Congr.XV 3 = BKT IX 39 . . . . . . . . . . 27 2. P.Fouad 5 = P.Cair. JE 72044 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 3. PSI VII 756 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1. . . . . . . . . . . . . . 83 5. P.Vindob. L 102 f . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 6. P.Oxy. L 3553. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 7. P.Oxy. VIII 1099 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 8. P.Vindob. L 24 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 FENOMENI ORTOGRAFICI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 ABBREVIAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 INDICE LATINOGRECO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 INDICE GRECOLATINO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 RISORSE IN RETE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184

PREMESSA

L

Collana Biblioteca degli «Studi di Egittologia e di Papirologia», che con la presente ricerca di Marco Fressura raggiunge il volume tredicesimo, è stata fondata allo scopo di approfondire aspetti e temi dell’Egittologia e della Papirologia affrontati e discussi nella Rivista. Credo di poter dire che tale scopo sia stato fin qui pienamente raggiunto. In particolare per la Papirologia essa ha ospitato monografie dedicate ai caratteri estrinseci (paleografia e bibliologia) del rotolo letterario greco, latino e copto; alla storia degli studi; al contributo dei papiri alla geografia e alla toponomastica dell’Egitto tolemaico e romano. Sono particolarmente orgoglioso di pubblicare nella nostra Collana il volume di Fressura, che contiene l’edizione critica — rigorosamente fondata sull’autopsia degli originali — di otto dei manoscritti bilingui e digrafici latinogreci dell’Eneide di Virgilio a noi pervenuti. Si tratta di materiali provenienti da codici di papiro o di pergamena, databili sul piano paleografico ai secoli V-VI d.C. Essi presentano un’organizzazione della parte scritta nello spazio della pagina immediatamente sussidiaria e fruibile da parte del lettore antico: il testo è disposto in coppie di colonne, una latina con i versi virgiliani originali e una greca con la traduzione. Fressura si sofferma in modo esemplarmente analitico sulla fenomenologia grafica e sul valore testimoniale di ciascun papiro e delinea le modalità di lavoro dei vari compilatori. Ciascuna edizione è accompagnata da un ricco, esauriente commento, che prende in considerazione riga per riga il testo. Un repertorio dei fenomeni ortografici e delle abbreviazioni ed un indice completo delle corrispondenze latinogreche e grecolatine rendono il volume immediatamente consultabile. Questa monografia è un eccellente contributo alla storia della fortuna di Virgilio, a quella del bilinguismo e del digrafismo latinogreco e a quella del libro antico. A

MARIO CAPASSO Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento Lecce, quattordici aprile duemiladiciassette

1 4 9

1 4 6 9 11

1 4 5 9 10 11

2 3 9

9

7 8 9

I 210

445

680

440

IV 240

475

215

450

685

445

245

480

220

455

690

450

250

485

225

460

695

455

255

490

230

465

700

460

260

495

235

470

705

465

265

500

240

475

710

470

270

245

480

715

475

275

660

250

485

720

480

280

665

255

490

725

485

285

670

260

495

730

490

290

675

265

500

735

495

295

680

270

505

740

500

300

685

275

510

745

505

305

690

280

515

750

510

310

695

285

520

755

515

315

700

290

525

520

320

705

295

530

II 20

525

325

300

535

25

530

330

305

540

30

535

335

5

310

545

35

540

340

10

315

550

40

320

555

45

715

350

670

325

560

50

720

355

675

330

565

55

725

360

680

335

570

60

730

365

685

340

575

65

735

370

690

345

580

70

740

375

350

585

75

745

380

355

590

80

750

385

360

595

85

755

390

365

600

90

760

395

370

605

95

765

400

375

610

100

770

405

380

615

105

775

410

385

620

780

415

390

625

130

785

420

395

630

135

790

425

400

635

140

405

640

145

III 440

435

410

V 1

345

430

645

150

445

440

415

650

155

450

445

420

655

160

455

450

425

660

165

460

455

430

665

170

465

460

435

670

175

470

465

440

675

180

475

470

QUADRO SINOTTICO DELLE ATTESTAZIONI

INTRODUZIONE

1. Identificazione dei testimoni 1.1. Al dicembre 2016, sono noti undici testimoni frammentari di edizioni latinogreche dell’Eneide di Virgilio (altrimenti conosciute come “glossari virgiliani”, designazione accettata qui convenzionalmente come equivalente).1 1 Berlin, Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, P.Berol. inv. 21138 = P.Congr.XV 3 = BKT IX 39 (LDAB 4149; TM 62957; MP3 2939.1) — IV2 sec. — Verg. Aen. I 211-215, 217-220, 222-225, 227-232, 234-236, 238-242, 244-248, 250-252, 276-281, 283-285, 289-291, 292-297, 398-400, 411-412, 419-422, 528, ?, 556-558, 617-618, 627-628, 729-731, 747-749, 755-756; II 50-53, 60-62, 71-73, 84-86, 107-108, ?

Parte I

2 Alexandria, Bibliotheca Alexandrina, Antiquities Museum, P.Fouad 5 = P.Cair. JE 72044 (LDAB 4154; TM 62962; MP3 2948) — V sec. — Verg. Aen. III 444-468 3 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, PSI VII 756 (LDAB 4155; TM 62963; MP3 2946) — IVex.-V1 sec. — ex Verg. Aen. II 443-457, 467-482, 494-499, 501-502, 504, ?, 506-512, 522-532, 534-537 4 Manchester, John Rylands University Library, P.Ryl. III 478 + Alexandria, Bibliotheca Alexandrina, Antiquities Museum, P.Cair. JE 85644 + Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, P.Mil. (= P.Med.) I 12 (LDAB 4146; TM 62954; MP3 2940) — IV2-V1 sec. — Verg. Aen. I 235-243, 247-262, 270-274, 405-414, 418-426, 633640, 645-651, 702-707, 711-719 5 Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Papyrussammlung, P.Vindob. L 102 f (LDAB 6193; TM 64952; MP3 2993.5) — IV2-V1 sec. — Verg. Aen. I 707-708, 714-715 6 Oxford, Sackler Library, Papyrology Rooms, P.Oxy. L 3553 (LDAB 4160; TM 62968; MP3 2941.1) — Vex.VIin. sec. — Verg. Aen. I 615-628 7 Cambridge, University Library, P.Oxy. VIII 1099 (LDAB 4162; TM 62970; MP3 2950) — Vex.-VIin. sec. — ex Verg. Aen. IV 659-661, 664-667, 669-673, 675-681, 689-692, 694-696, 698-699, 701-702, 704-705; V ? 8 Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Papyrussammlung, P.Vindob. L 24 (LDAB 4161; TM 62969; MP3 2951) — Vex.-VIin. sec. — ex Verg. Aen. V 671-674, 682-685 9 New York, Morgan Library & Museum, P.Ness. (= P.Colt) II 13 (LDAB 4166; TM 62974; MP3 2939) — VI1 sec. — Verg. Aen. I 256-257, 262-263, 331-332, 336-337, †413-424, 457-459, 462-465, 468-470, 473-476, †598-599, 602-610 (†6032-606), 613-615, 662-664, 667-669, 673, 678; II 24-102, 717-718, 723-724, ?, 764-766, 783, 788-789; ex IV 248-255, 257-267, 270-271, 274-287, 289-295, 297-341, 343-344, 346, 348-355, 357-358, 360-362,364-387, 389-396, 398-407, 409-410, 413-419, 421-424, 426-434, 436-444, 446-448, 450-467, 470-479, 481-483, 485-491, 493-4974 10 Wien, Österreichische Nationalbibliothek, P.Vindob. L 62 (LDAB 6194; TM 64953; MP3 2944.1) — VI1 sec. — Verg. Aen. II 130-139, 142-150, 152-160, 163-1715 11 Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, L 120 sup., scriptio inf. ff. 113r-120v (LDAB 4156; TM 62964; MP3 2943) — VI sec. — Verg. Aen. I 588-608, †649-668 (= ff. 115r-116v), 689-708, 729-748 1.2. Di questi, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10 provengono da diverse località egiziane (3, 6, 7: da Ossirinco; 1, 5, 8, 10: forse dall’Arsinoite; 2, 4: ignoto); 9 è stato rinvenuto a Nessana (Israele); 11, il solo di provenienza non archeologica, costituisce porzione di un palinsesto arabo-cristiano probabilmente allestito in area sinaitico-palestinese (X-XI sec.).6 Questa sezione sintetizza e aggiorna FRESSURA 2013b. 1 Testimoni ordinati secondo FRESSURA 2012, FRESSURA 2013b, con l’aggiunta di 5, allora non noto. 2 P.Mil., sigla adottata in Checklist, sostituisce P.Med. suggerita da DARIS 1967. 3 P.Ness., sigla adottata in Checklist, sostituisce P.Colt suggerita da CASSON-HETTICH 1950, vii n. 1. 4 In occasione dell’autopsia di 9 effettuata nel dicembre 2010, ho rilevato perdita di materiale dal fr. V (originariamente vv. 598-599, 602-606, dei quali 598-599, 6032-606 risultano perduti) e rintracciati i frr. VII e IX, ritenuti smarriti. Ho revocato in dubbio l’attribuzione del fr. VII di CASSON-HETTICH 5 FRESSURA 2009a, FRESSURA 2016a. 6 Storia editoriale dei frammenti in FRESSURA 2012. 1950 a Aen. I 618-619, 624-625 in FRESSURA 2013a.

[9]

Parte II

10

[Introduzione, 2-3

2. Inquadramento generale 2.1. Le edizioni latinogreche dell’Aen. sono tramandate da libri in forma di codice1. Esse presentano il testo bilingue e digrafico2 disposto sulla pagina in veste colonnare: una colonna latina contiene i lemmi ricavati dalla scomposizione dei versi dell’Aen., ciascuno dei quali risulta distribuito su piú righe; una colonna greca, che affianca l’altra sulla destra, contiene le relative traduzioni, disposte in modo tale che vi sia sempre corrispondenza di posizione, il piú possibile esatta, fra parole latine e parole greche collocate sulla medesima riga. 2.2. Vi è generale accordo nel riferire a contesti scolastici circolazione e uso delle Aen. latinogreche,3 intese come sussidi didattici concepiti a beneficio di fruitori ellenofoni desiderosi di accostarsi alla lettura del poema virgiliano e perfezionare la propria conoscenza del latino. Sono coerenti con questa interpretazione le caratteristiche strutturali del genere, la provenienza geografica dei testimoni superstiti (§1.2) e la loro collocazione cronologica (IV-VI sec.), che coincide con l’epoca di massima — per quanto superficiale — diffusione della lingua e letteratura latina nella pars Orientis dell’Impero romano, di antica e continuata acculturazione greca (fatte salve le lingue di sostrato). Il fenomeno è considerato effetto di un esperimento di latinizzazione delle strutture amministrative e giudiziarie orientali avviato probabilmente in seguito all’emanazione della Constitutio Antoniniana (a. 212), che, conferendo la cittadinanza romana a tutti i soggetti liberi dell’Impero, sul piano sociale e territoriale comportò una generalizzazione (almeno teorica) della validità del diritto romano, conoscibile e applicabile in primo luogo attraverso il latino, lingua tradizionale della norma e della giurisprudenza. Tale esperimento di latinizzazione, ricevuto l’impulso piú rilevante in età tetrarchica e costantiniana, sembra aver ottenuto risultati limitati e transitori, cosicché, a una fase di apparente e relativa vitalità del fenomeno (IV-V sec.), sarebbe seguita quella del suo declino e spegnimento (V-VI sec.). Lungo tale periodo, tuttavia, si ritiene che in Oriente la conoscenza del latino — attestato dell’adesione individuale al modello politico e culturale vigente — abbia effettivamente funzionato come veicolo di promozione sociale e professionale, fino a divenire, forse, elemento discriminante nel processo di formazione e selezione di alcuni gradi della classe dirigente nell’ambito civile e militare.4 Se in questo scenario si giustifica l’interesse dei Romani ellenofoni per un apprendimento della lingua latina con finalità di carriera, è verosimile che, allo scopo, specifici percorsi didattici fossero tracciati e istituiti;5 i ritrovamenti papiracei, d’altronde, testimoniano l’esistenza e la circolazione di sussidi per lo studio linguistico, che, da un punto di vista testuale, grafico e librario, raggiunsero in età tardoantica il loro massimo livello di elaborazione. Si tratta di materiali bilingui grecolatini e latinogreci quali liste di parole, spesso organizzate secondo criterio alfabetico, tematico o grammaticale; testi continui di senso compiuto, anonimi o pseudoepigrafi, per lo piú di qualità modesta (manuali di conversazione, modelli epistolari, grammatiche, favole); e, infine, vere e proprie edizioni bilingui di testi letterari d’autore.6 In quest’ultimo gruppo, insieme alle edizioni latinogreche delle Catilinarie di Cicerone,7 si collocano le edizioni latinogreche virgiliane — quelle dell’Aen. e almeno una delle Georgiche8 — che, messe a confronto con le altre tipologie testuali elencate, non si direbbero destinate a un pubblico principiante. 3. Struttura della pagina, formati, scritture 3.1. La pagina di un’edizione latinogreca dell’Aen. può contenere quattro colonne (latina-greca-latina-greca), come in 1, 2, 3, o due colonne (latina-greca), come in 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11. La scelta del tipo di impaginazione (quattro o due colonne) non sembra dipendere strettamente dalle condizioni offerte dalle dimensioni del codice.9 Un apparente rapporto, invece, esiste tra formato e materiale scrittorio. Tutti i manufatti papiracei si misurano o ricostruiscono in grandi dimensioni: la misura dell’altezza tocca di solito i 300 mm (solo in 9 si ferma a 270 mm) e, nel caso di 4, essa raggiunge il ragguardevole valore di 370 mm; variabile la misura della larghezza che, ponendosi per lo piú in una proporzione di c.a 2:3 con l’altezza, può anche ridursi fin quasi alla metà del valore di questa (1) o, viceversa, ampliarsi fin quasi a eguagliarla, dando luogo a formati pressoché quadrati (2, 3). Hanno dimensioni piú ridotte e forma oblunga i codici pergamenacei 6, 7, 8, ma non 11, che segue invece la norma dei papiracei 9, 10, paleograficamente affini10 (TABELLA 1). 3.2. I tre testimoni latinogreci dell’Aen. impaginati a quattro colonne, tutti papiracei, sono caratterizzati da scritture non-librarie: corsive formalizzate (1, 2) o semiposate informali (3). In essi, all’aspetto della scrittura si accompagnano talvolta indizi di trascuratezza nell’allestimento della pagina: in 1, la larghezza delle colonne misurata sui diversi frammenti (residui di nove fogli distinti) risulta irregolare; in 2 (un foglio), l’attacco delle singole righe in rapporto con i margini ideali delle colonne è spesso impreciso e, progressivamente in senso verticale, tende ad arretrare verso sinistra (con uno scarto fino a 5 mm) in modo simile a quanto avviene nei rotoli papiracei per effetto della legge di Maas. Solo per 3 rimane incerta l’attribuzione a un codice. Definizione di digrafismo e analisi del fenomeno in RADICIOTTI 1997, RADICIOTTI 1998a, RADICIOTTI 2006a, RADICIOTTI 2010a, RADICIOTTI 2013. 3 Alcune eccezioni sono menzionate da ROCHETTE 1997b, 188 n. 84. Si intenda “contesto scolastico” anche in senso lato; cf. BATAILLE 1967, 163: «il y a rapports “scolaires” lorsqu’un maître est en présence d’un élève ou qu’un autodidacte utilise des ouvrages magistraux». 4 Dopo ROCHETTE 1997b, 105-158, vd. almeno ADAMS 2003, 527-641, CRIBIORE 2007a, FOURNET 2009, 421-430, ROCHETTE 2010, 289-291, ROCHETTE 2011, 559-562, EVANS 2012, CAVALLO 2013, 375-380. 5 Dopo ROCHETTE 1997b, 165-210, vd., fra gli altri, MIRAGLIA 2004 (non senza RADICIOTTI 2005), CRIBIORE 2007a, CRIBIORE 2007b, ROCHETTE 2008, SÁNCHEZ-OSTIZ 2013, 150-152, ROCHETTE 2014, DICKEY 2015c, DICKEY 2015d, SCAPPATICCIO 2015 (con SWIGGERS-WOUTERS 2015), DICKEY 2016. 6 Per un esame dettagliato delle caratteristiche di queste testimonianze, vd. AMMIRATI-FRESSURA c.d.s., con bibliografia. 7 I cosiddetti “glossari ciceroniani”, codici papiracei frammentari riferibili al V sec.: CPBC 1 + INTERNULLO 2016 = P.Vindob. G 30885 a+e (= P.Rain.Cent. 163) + P.Vindob. L 17 (Cic. Cat. I; LDAB 554; TM 59455; MP3 2922 + 3026.2), CPBC 2 = P.Ryl. I 61 (Cic. Cat. II; LDAB 4135; TM 316150; MP3 2923), CPBC 3 = P.Vindob. L 127 (Cic. Cat. III; LDAB 559; TM 59460; MP3 2923.1), CPBC 4 = PSI Congr.XXI 2 (Cic. Cat. I; LDAB 556; TM 59457; MP3 2921.01). Vd. anche SÁNCHEZ-OSTIZ 2013, AMMIRATI 2015b. 8 P.Allen scriptio inf. (V sec.; georg. I; LDAB 4159; TM 62967; MP3 2936; HUSSELMAN 1957, SCAPPATICCIO 2013, 169-170). 9 L’oblungo 1 adotta comunque le quattro colonne. 10 Cf. le tabelle di TURNER 1977, 14-22 (codici papiracei), 26-30 (codici pergamenacei). 1 2

Introduzione, 3]

11 FORMATO

(mm)

RIGHE/PAGINA

COLONNE

MATERIALE

1

162 × [300]

28/29/30

IIII

papiro

2

[270] × [300]

25/26

IIII

papiro

3

[330] × [340]

±60

IIII

papiro

4

[220] × [370]

42

II

papiro

5

?

20-34

II

papiro

6

[130] × [240]

35

II

pergamena

7

140 × 251

38

II

pergamena

8

138 × [230]-[250]

35-39

II

pergamena

9

195 × 271

26

II

papiro

10

[215] × [345]

32/30

II

papiro

11

[180] × 270

30

II

pergamena

TABELLA 1

3.3. L’allestimento a due colonne è riservata a codici di confezione libraria, che mostrano un’impaginazione regolare e una maggior cura sul piano calligrafico. 4 e 5 (papiracei) accostano una minuscola primitiva latina, angolosa e ad asse diritto, a una maiuscola biblica che non soddisfa pienamente la norma; 6, 7, 8 (pergamenacei), presentano, quale scrittura della parte latina, l’onciale BR,1 cui si affiancano per il greco realizzazioni della maiuscola biblica nella sua prima fase di senescenza stilistica;2 9, 10 (papiracei) e 11 (pergamenaceo) sono caratterizzati da scritture ad asse inclinato e alternanza di modulo, minuscola primitiva angolosa quella latina, maiuscola ogivale quella greca. 3.4. In ciascun manoscritto, è sempre una medesima mano a tracciare colonna latina e colonna greca. Tutti gli scribi si rivelano capaci di tracciare con dimestichezza e competenza le scritture non-librarie (in inchiostro nero) e librarie (in inchiostro marrone) di entrambe le parti linguistiche;3 fra scrittura latina e scrittura greca, inoltre, si riscontra in tutti i casi un avanzato grado di assimilazione grafica, dimodoché talune lettere o legamenti, appartenenti ai due diversi sistemi alfabetici, condividono il medesimo tracciato,4 con frequente prevalenza della norma greca. Nella TABELLA 2 sono

a/α

1

2

3

4

×

×

×

c/ƒ

6

7

8

9

10

11

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

×

d/δ e/ε

×

×

h/η

×

×

i/ι

×

×

n/ν

×

×

n/π

×

o/ο

×

×

×

×

p/ρ

×

×

×

×

×

× ×

y/υ

×

×

t/τ

x/χ

×

×

r/τ

u/υ

5

×

×

×

× ×

×

× ×

×

×

×

×

TABELLA 2

Vd. CHERUBINI-PRATESI 2010, 98-100, con AMMIRATI 2010, 55-110 (spec. 84-88, 90-97), CAVALLO-FIORETTI 2014, 54-56, AMMIRATI 2015a, 94-99. Realizzazioni valutate secondo le categorie analitiche di CAVALLO 1967, ORSINI 2005. 3 Costituisce parziale eccezione 7, dove a rr. 21-22 si registra un temporaneo cambio di mano, con l’intervento di un individuo inesperto o inabile (resta solo la parte greca); a rr. 61-62 compare inoltre un explicit/incipit tracciato in capitale libraria probabilmente dallo scriba primario, che, nel realizzare questa scrittura, manifesta difficoltà di esecuzione (qui resta solo la parte latina). 4 Per il fenomeno della koiné scrittoria grecolatina in ambito documentario, vd. CAVALLO 1970 [2005]; per l’ambito letterario, NORSA 1946 [1993], 148-156, CAVALLO-MANFREDI 1975, BERNARDINELLO 1982, VAN DER WAL 1983, 33-38, CAVALLO-MAGISTRALE 1985 [1987], 49-50, RADICIOTTI 1997, 119-120, ROCHETTE 1999; trasversalmente ai due ambiti, NOCCHI MACEDO-ROCHETTE 2015. 1 2

12

[Introduzione, 3-4

messe a confronto le lettere prese isolatamente e solo quelle effettivamente attestate nei frammenti (non sempre l’intero alfabeto è testimoniato dal singolo manoscritto). 3.5. Circolazione e uso delle edizioni latinogreche dell’Aen. si collocano plausibimente in ambiti scolastici (§§2.2, 8), ma il dato paleografico non permette di attribuire a figure di discenti l’allestimento diretto dei manoscritti1 (questa possibilità esiste solo per 3). Se per le scritture non-librarie si può ipotizzare la responsabilità della mano di un maestro o di un individuo dotato di istruzione avanzata,2 nel caso delle scritture librarie si dovrà piuttosto riconoscere l’attività di scribi professionali, impegnati nella realizzazione di manoscritti in contesti di bottega e con finalità commerciali.3 La diffusione contemporanea di edizioni librarie e allestimenti di qualità informale è attestata dai frammenti paleograficamente riferiti al IV-V sec. (1, 2, 3, 4, 5); per il VI sec., invece, restano solo testimoni di fattura libraria (6, 7, 8, 9, 10, 11). È verosimile ipotizzare che, al momento dell’ideazione del genere (§6.10), i primi esemplari di glossari virgiliani dovettero circolare sotto forma di copie realizzate privatamente4 e che un commercio di essi in esemplari di livello librario poté essere organizzato solo in seguito al consolidamento delle pratiche didattiche connesse con il loro uso, che stimolò un’adeguata domanda di quello specifico prodotto; ciò nondimeno, è altrettanto verosimile ritenere che questa fase iniziale di elaborazione del genere e creazione del mercato sia stata relativamente breve — si pongano a confronto 1, 2, 3 con 4, 5 — e che per la maggior parte dell’arco di tempo complessivamente considerato (IV-VI sec.), com’è del resto lecito attendersi in contesti d’uso scolastici, manoscritti bilingui virgiliani di allestimento librario e informale abbiano avuto stabilmente circolazione parallela, sebbene per il periodo piú tardo le due categorie non risultino contemporaneamente attestate.5 3.6. Da ciò consegue che la distinzione della tipologia con impaginazione a quattro colonne in scrittura non-libraria (in inchiostro nero) da quella a due colonne in scrittura libraria (in inchiostro marrone) non dovrebbe essere interpretata in base a un principio cronologico-evolutivo, ma, in prospettiva sincronica, come espressione di due modelli produttivi concorrenti: — quello privato o di mercato ristretto, tendente all’informalità grafica e a un impiego parsimonioso del materiale scrittorio (sempre il papiro),6 che potrebbe di per sé giustificare la vantaggiosa scelta per l’impaginazione a quattro colonne; — quello delle officine scrittorie, anche locali e di modeste pretese, dove si tentava di realizzare, con i glossari virgiliani, articoli di discreto livello grafico e, in rapporto con gli interessi precipui dei destinatari, di gusto assai simile (4, 5), se non omogeneo (6, 7, 8, 9, 10, 11), a quello dei coevi libri latini di contenuto giuridico,7 che potevano fra l’altro costituire i principali prodotti di quelle stesse officine. 3.7. Tra le due tipologie appena definite, in quanto coesistenti, intercorrevano verosimilmente reciproci rapporti: codici in scritture non-librarie allestiti in ambiente privato, talvolta per mano degli stessi compilatori delle traduzioni, potevano essere adoperati come antigrafi per la realizzazione di edizioni di pregio; e, all’inverso, edizioni librarie potevano diventare modelli per la preparazione di copie private (anche solo parziali) o per l’esecuzione scritta di esercizi connessi con l’attività di studio (cf. 3).8 4. Modalità di composizione della pagina 4.1. È ragionevole ritenere, per la maggior parte dei casi, che l’ampiezza delle colonne latine e greche, su ciascuna pagina, fosse stabilita prima della stesura del testo.9 4.2. Per i papiracei10 1, 2 (quattro colonne) e 9 (due colonne) si deduce questo grazie all’esistenza di righe latine che, per eccedente lunghezza, oltrepassano il margine sinistro normalmente osservato per la colonna greca e spostano verso destra il punto di attacco della riga greca corrispondente, cosicché la prima glossa è posta accanto all’ultimo lemma senza spazio interposto.11 In 4 (due colonne) la colonna latina assume larghezza variabile (c.a 60 o, piú spesso, 70 mm), ma i valori appaiono tuttavia determinati a priori; anche all’interno di colonne latine strette, infatti, dovendo gestire righe latine lunghe, lo scriba tenta di non oltrepassare un limite destro prestabilito, riducendo il modulo della scrittura e inclinandone l’andamento (per lo piú verso il basso). Nel caso di 5 e 10 (due colonne), l’ipotesi di una definizione a priori dell’ampiezza delle colonne è ammissibile per analogia con gli altri manoscritti di fattezze librarie. Dai precedenti testimoni si distingue 3 (quattro colonne), dove il margine sinistro delle colonne greche era imposto in funzione della piú lunga riga delle corrispondenti colonne latine, determinandosi dunque solo dopo che esse fossero già state scritte.12 Cf. 7. Simile a questo, è l’errore di chi equivoca fra la persona del compilatore della traduzione e lo scriba dello specifico testimone (§9). In generale, ROCHETTE 1997b, 196, CRIBIORE 2007a, 112, DICKEY 2015d, 47 n. 22. 3 Cf., fra gli altri, SEIDER 1978, 98, PETRUCCI 1982, 60 (in relazione con 4), KÖRTE 1920, 259 (in relazione con 7); in generale, CRIBIORE 2007a, 112, CRIBIORE 2007b, 60-61. 4 Parlando di tali allestimenti informali non mi riferisco ai risultati di specifiche esercitazioni eseguite da allievi, ma a una produzione orientata, come quella seriale di bottega, alla realizzazione di libri di testo, punti di partenza, non di arrivo, dello studio collettivo o individuale. 5 Cf. CRIBIORE 2007b, 61. 6 Cf. RADICIOTTI 1997, 128-129. 7 Cf. RADICIOTTI 2010, 94; in generale, AMMIRATI 2010, AMMIRATI 2012, AMMIRATI 2015a, 83-100, AMMIRATI 2015b, 28. 8 Il quadro generale tracciato per le edizioni latinogreche dell’Aen. non soddisfa appieno il caso dei quattro glossari ciceroniani. Tre di essi, CPBC 1 (+ INTERNULLO 2016), 2, 3, costituiscono allestimenti semilibrari, che mostrano nella parte latina mediocri realizzazioni, posate e semiposate, della minuscola primitiva e nella parte greca scritture maiuscole informali, il tutto sempre vergato in inchiostro marrone; il quarto, CPBC 4, presenta scritture pienamente corsive, eseguite con dimestichezza e rapidità sempre in inchiostro marrone. CPBC 1 (+ INTERNULLO 2016) presenta quattro colonne per pagina, gli altri sono impaginati a due colonne. 9 Ciò non implica che la ripartizione dello spazio scrittorio fra le diverse colonne risultasse uguale per ogni pagina del manoscritto. 10 Nessuno dei testimoni papiracei considerati mostra tracce evidenti di un sistema di guida sulla pagina, sia esso quello della foratura o della rigatura (a piombo?) della superficie scrittoria; in generale, TURNER-PARSONS 1987, 4-5. 11 Per es. in 1 r. 47; 2 rr. 25, 31, 62, 69, 86. In 9, quando la riga latina oltrepassa il limite sinistro assegnato alla colonna greca, lo scriba primario appone un dicolon (:) dopo l’ultimo lemma per marcare separazione dalla prima glossa (ugualmente avviene in 11). 12 Per 3 si può affermare che ciascuna colonna latina fosse scritta prima della corrispondente greca, ma non che, sulla singola pagina, la stesura 1 2

Introduzione, 4-5]

13

4.3. La composizione della pagina nei pergamenacei 6, 7, 11 (due colonne) è realizzata tramite rigatura a secco della superficie scrittoria (descrizione e rappresentazione nelle relative schede); lo stesso si può presupporre per 8, sul quale, probabilmente a causa dei danni subiti, non si rilevano tracce di rigatura. Mentre 7 mostra uno schema di rigatura elaborato in modo da risultare strettamente funzionale ai contenuti tipici di un glossario virgiliano (la stessa condizione è ricostruibile per 6), lo schema di 11 si rivela molto piú complesso di quanto avrebbero apparentemente richiesto le caratteristiche dell’organizzazione testuale.1 4.4. In tutti i testimoni, gli scribi non si pongono limite nell’estendere le righe: della colonna greca, nelle pagine con due colonne; della seconda colonna greca, nelle pagine con quattro colonne.2 È notevole come questo avvenga anche nei manoscritti pergamenacei (due colonne), dove le righe greche si estendono ad libitum intersecando e oltrepassando l’apparente margine destro costituito dalla linea piú a destra della rigatura verticale. Il comportamento degli scribi di testimoni pergamenacei, in relazione con il limite destro fornito dalla rigatura verticale per la colonna latina, non si può generalizzare; in 7, infatti, la riga latina si conclude rigorosamente prima dello spazio intercolonnare, mentre in 11 essa, se di lunghezza eccedente, oltrepassa l’intercolumnio, fino a invadere lo spazio della colonna greca, e sposta in avanti il punto di attacco della riga greca corrispondente (come osservato per i papiracei 1, 2, 9 al §4.2).3 4.5. Una misura minima per l’intercolumnio poteva essere stabilita a priori e con precisione in codici pergamenacei con rigatura di complessità pari almeno a 7. Nel caso dei manoscritti papiracei, qualora effettivamente non fosse applicato un sistema di guida, tale misura minima doveva determinarsi durante la stesura del testo per azione dello scriba, che, se capace di valutare in modo competente le caratteristiche del proprio antigrafo, poteva garantire una buona riuscita dell’operazione sotto l’aspetto estetico. 5. Modalità di stesura del testo 5.1. Per la formulazione di ipotesi circa le modalità di stesura del testo bilingue nei manoscritti superstiti, è utile osservare il trattamento riservato dagli scribi alle righe greche eccedenti. Nei glossari virgiliani — come in altre sottospecie di glossari o edizioni bilingui presentate in forma colonnare — è normale attendersi diretta corrispondenza di posizione tra lemma latino e traduzione greca collocati sulla medesima riga l’uno a fronte dell’altra (§2.1); accade talvolta, però, che il testo greco necessario a soddisfare la corrispondenza sia troppo esteso per essere contenuto nella larghezza stabilita per la relativa colonna o nello spazio disponibile fra margine sinistro di questa stessa colonna e il limite fisico del foglio4 (§4.4). È in questa circostanza che si determina una riga greca eccedente, per il trattamento della quale gli scribi adottano tre diverse soluzioni, ciascuna di esse — per quanto è dato osservare dai frammenti — sistematicamente applicata all’interno del singolo manoscritto: 1) con graduale riduzione di modulo delle lettere, la riga è stesa per tutta la sua lunghezza, con eventuale inclinazione in senso ascendente o discendente, e mai posta a capo; 2) il testo greco seguita a capo disposto su due righe, senza però alterare la regolare ampiezza dell’interlinea fra le riga latina corrispondente e la successiva; 3) il testo greco seguita a capo disposto su due righe, alterando l’ampiezza dell’interlinea fra le righe latine. L1

G1

1

L2

L1

G1

2

L2

L

G

3

5.2. La soluzione n° 1, se applicata alla prima colonna greca di un manoscritto impaginato a quattro colonne, provoca sconfinamento della riga greca eccedente nello spazio della seconda colonna latina, posta sulla destra immediatamente a fianco. È questo il caso di 1, dove righe lunghe della prima serie greca continuano oltre il proprio limite destro, insinuandosi nell’interlinea fra due righe della seconda serie latina, evidentemente già scritte (per es. r. 47). In tal modo, risulta certo che, almeno sulla singola pagina, la stesura completa delle due colonne latine precedeva quella delle colonne greche corrispondenti. 5.3. Una conclusione altrettanto netta, in questo senso, non è lecita nel caso di manoscritti a quattro colonne, gli scribi dei quali adottino la soluzione n° 2 nelle prime colonne greche (2, 3). Il fatto che, in tale contesto, righe greche eccedenti si concludano a capo assicura soltanto che il posizionamento del margine sinistro della seconda colonna latina fosse già in qualche modo stabilito, non che la stesura di questa stessa colonna precedesse quella della prima colonna greca; inoltre, l’andamento inclinato del testo greco diviso su due righe, assunto probabilmente a causa dell’insufficienza di spazio verticale determinata dall’ampiezza regolare dell’interlinea fra le righe latine, suggerisce di entrambe le colonne latine precedesse quella delle colonne greche (§5.3). Eccezionale il caso della lunghissima parte latina di r. 59 (secondo gruppo di colonne al recto →), che lo scriba conclude a capo, poiché, diversamente, avrebbe dovuto spingere l’attacco della colonna greca troppo a ridosso del margine esterno del foglio. 1 È possibile che lo scriba approfittasse di materiale scrittorio già predisposto per un allestimento a due colonne adatto ad accogliere altro genere di testo; o che lo schema di rigatura, se ripetuto, rispondesse a esigenze emergenti in talune sezioni perdute di 11. Questa seconda eventualità si può sostenere solo a livello di ipotesi, poiché nessuno dei testimoni superstiti di glossari virgiliani presenta caratteristiche in grado di suggerire quali potrebbero essere state tali esigenze. 2 Si percepisce, tutt’al piú, una certa riluttanza a concludere le righe stesse troppo a ridosso del margine fisico del foglio (piegatura o taglio), manifestata con riduzione di modulo e inclinazione dell’andamento della scrittura. Sul margine esterno di 7 rimane la linea di foratura predisposta come guida per tracciare la rigatura orizzontale; in tal caso, essa costituisce limite evidente per la scrittura delle righe greche (r. 25). 3 Quando ciò avviene, lo scriba di 11 appone un dicolon (:) distintivo delle due parti linguistiche, come si osserva in 9. 4 È questo il caso, per es., di righe greche corrispondenti con righe latine che contengono piú parole di una certa lunghezza.

14

[Introduzione, 5-6

a sua volta che la prima serie di lemmi fosse scritta precedentemente alla serie delle traduzioni corrispondenti, ma non fornisce indizi riguardo allo stato relativo della seconda serie di lemmi. 5.4. La soluzione n° 3 è testimoniata dal solo 9 (due colonne), dove lo scriba lascia in bianco, nella parte latina, lo spazio corrispondente alla porzione disposta a capo della riga greca eccedente. L’applicazione della soluzione n° 3 in 9 può trarre origine: — dalle caratteristiche di un antigrafo fedelmente riprodotto; — da un adattamento a partire da un antigrafo a due o quattro colonne dove fosse attuata la soluzione n° 1 o 2. Nella prima eventualità, la stesura della colonna latina può precedere quella della colonna greca; nella seconda, è ammissibile una stesura del testo riga per riga, glossa greca subito dopo il relativo lemma latino. Nel caso di 9, nessuna delle due possibili modalità di allestimento del testo bilingue, appena enunciate, può essere esclusa, come del resto per 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11 (due colonne), che, realmente o ipoteticamente, presentano la soluzione n° 1 e nessun altro sicuro indizio complementare.1 6. Modalità di compilazione 6.1. Testimoniano traduzioni integrali di Aen. I: 1, 4, 5, 6, 9, 11; di Aen. II: 1, 9, 10; di Aen. III: 2; testimoniano traduzioni parziali di Aen. IV: 7, 9; di Aen. V: 7, 8 (il caso eccezionale di 3, che presenta una scelta di parole tratte da Aen. II, va considerato a parte). Dall’uniformità generale del quadro e, soprattutto, dall’incrocio dei dati offerti da 9 (per Aen. I, II, IV, e indirettamente per III), 2 (per Aen. III) e dal gruppo 6 (Aen. I), 7 (Aen. IV-V), 8 (Aen. V) sembra potersi dedurre l’esistenza di un modello tipico di edizione latinogreca dell’Aen., dotato di determinati connotati contenutistici: testo integrale di Aen. I-III; parole scelte almeno da Aen. IV-V, con una disposizione dei lemmi che, in entrambe le sezioni, rispettava tendenzialmente l’ordo uerborum dell’originale (§§6.7-8).2 L’idea di un’edizione tipica canonizzata fornisce una chiave interpretativa per quanto attestato dai frammenti e vale fintanto che non sia contraddetta da nuovi possibili ritrovamenti; in ogni caso, fasi e contesti della formazione remota dei testi non possono essere ipotizzati in base a essa (§6.10).3 6.2. Allo stato attuale mancano prove per affermare: — che siano mai stati approntati glossari bilingui integrali di Aen. IV-V (e oltre); — che siano esistiti glossari, integrali o parziali, per i libri successivi a Aen. V.4 6.3. Per avviare l’allestimento di un glossario virgiliano, il compilatore5 doveva disporre di una normale edizione latina dell’Aen. da adoperare come antigrafo.6 Da questo esemplare egli ricavava le parole da tradurre, copiando inte1 Per 7 e 9 il fenomeno descritto a §6.8 potrebbe costituire prova di una stesura riga per riga (glossa immediatamente dopo il relativo lemma e cosí via) solo qualora esso si sia generato per la prima volta durante la copia di quei due manoscritti, essendo assente nei rispettivi antigrafi. 2 I glossari ciceroniani (CPBC, p. 34 n. 28) e l’isolato P.Allen (SCAPPATICCIO 2013, 170) forniscono trascrizione e traduzione integrale dei testi; una simile impostazione risulterebbe, invece, relativamente rara e cronologicamente limitata (IV-VI sec.) fra gli Homerica di attestazione papiracea: è il caso delle cosiddette “parafrasi”, in forma colonnare e con testo omerico interamente trasposto in greco “comune”, P.Cair. JE 45612 (Il. I; LDAB 2208; TM 61071; MP3 1161.11), P.Sorb. inv. 2088 (Il. II; LDAB 2157; TM 61024; MP3 1170), P.Vindob. G 26221 (Il. I; LDAB 2235; TM 61098; MP3 1169.1), sui quali vd. SPOONER 2002, 20-22, LUNDON 2007 (poi anche FERNÁNDEZ DELGADO 2011, 40-43). Per una distinzione tipologica e una definizione terminologica dei generi di Homerica, vd. MONTANARI 1995, 79-81, non senza MONTANARI 2012, 11. 3 Circa la fase di formazione dei testi DICKEY 2015d, 46-48, propone una ricostruzione (già accennata in DICKEY 2012, 15) che si fonda sulla considerazione delle possibili interazioni tra maestro e allievo in un contesto scolastico attivo. In particolare, si potrebbe pensare di attribuire le traduzioni virgiliane: a discenti che, secondo le proprie esigenze di studio, decidevano estemporaneamente per una compilazione integrale o in forma di parole scelte; o a maestri che realizzavano l’una o l’altra forma di compilazione a beneficio dei propri allievi. In realtà — prosegue Dickey — «the dividing line between word-lists produced individually by students and those produced by others for students need not be absolute»; del resto, il fatto che i testimoni superstiti si presentino scritti da «practiced hands» non dovrebbe portare alla conclusione che tali mani siano sempre quelle di maestri (cf. ROCHETTE 1997b, 196), poiché un discente di età avanzata — quando si dovrebbe supporre che un ellenofono intraprendesse studi di latino — avrebbe già potuto possedere un discreto grado di competenza scrittoria. I glossari virgiliani quali oggi ci appaiono, perciò, risulterebbero dall’inestricabile intrecciarsi dell’attività di maestri e allievi o dalla giustapposizione di materiali autonomi provenienti da entrambe le fonti. La ricostruzione complessiva, sul piano logico, appare ragionevole, ma alcune osservazioni possono risultare opportune. Se si considerano gli undici manoscritti superstiti di glossari virgiliani, si rileva che, di essi, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 sono vergati da «practiced hands» in quanto opera di scribi professionisti, che realizzano scritture calligrafiche normative (§§3.3, 3.5): in tal caso, l’esame delle mani conduce all’individuazione di una categoria di scriventi estranea al binomio maestri/allievi. Solo 1, 2, 3 sono vergati in scritture non-librarie (§3.2): 2 è una copia integrale (§9.2) e non fornisce indizi sulla personalità dell’esecutore; 1 e 3 sono i soli “autografi” possibili (vd. relative schede), dei quali il primo tramanda una compilazione integrale canonica, che raramente presenta difetti di traduzione e ortografia (opera di una figura magistrale?), mentre il secondo costituisce una selezione probabilmente strumentale di lemmi ~ glosse di Aen. II, corretta sul piano della sostanza testuale ma molto difettosa nell’ortografia (opera di un discente?), e praticata secondo un criterio peculiare, non rispondente con quello che sta alla base delle sezioni di excerpta da Aen. IV-V testimoniate da 7, 8, 9 (§§6.7-9). La ricostruzione di Dickey, pertanto, può trovare punti di riferimento reali solo nell’eccezionale 3 e, con qualche riserva, in 1, ma non negli altri nove glossari, che — probabilmente distanti di qualche grado dalla fase remota di formazioni dei testi, cui Dickey intende riferirsi — sembrano presentarsi sotto forma di edizioni vere e proprie (soprattutto 9, 7), progettate secondo criteri uniformi (traduzione integrale di Aen. I-III, parziale almeno di Aen. IV-V) per servire all’attività scolastica ma non necessariamente compilate nel vivo di tale attività. 4 Si può pensare che un’edizione latinogreca comprendesse almeno Aen. VI, per completare la cosiddetta prima esade del poema (un cenno alla questione in RADICIOTTI 1997, 124; l’esistenza di 11 è bastata a PEETERS 1930, 551-552, per ipotizzare la circolazione di una traduzione greca di Aen. VI, che, non meno dell’originale latino, avrebbe potuto fornire materia all’autore della redazione greca del Martirio di san Pansofio, opera non piú perduta, come riportavo in FRESSURA 2013b, 87 n. 53, ma ricondotta alla luce da CANART-PINTAUDI 2004-2005). L’apparente presenza di glosse bilingui virgiliane oltre Aen. V nei lessici medievali di tradizione occidentale (LOEWE 1876, 188, LINDSAY 1917b) potrebbe costituire indizio di una compilazione in antico di tali materiali bilingui, ma la loro provenienza da vere e proprie edizioni latinogreche dell’Aen., estese molto oltre il limite attestato dai frammenti, non si può provare. 5 Qui “compilatore” sta per “autore della traduzione”, sia egli un maestro vero e proprio o un altro individuo (discente o meno) con sufficiente competenza per condurre l’opera; cf. ancora DICKEY 2015d, 46-48. 6 La circolazione in Egitto e Vicino Oriente di normali edizioni dell’Aen. in forma latina (ovvero non bilingue) è direttamente attestata solo per il IV-VI sec. Degli otto frammenti noti, tre costituiscono edizioni librarie: P.Berol. inv. 21299 = BKT IX 205, papiraceo, in minuscola primitiva (IVex. sec.; Aen. X; LDAB 4150; TM 62958; MP3 2951.02; SCAPPATICCIO 2013, 143-145, AMMIRATI 2015a, 56); P.Ant. I 30, pergamenaceo, in capitale libraria (V sec.; Aen. XII; LDAB 4153; TM 62961; MP3 2952; SCAPPATICCIO 2013, 153-154, AMMIRATI 2015a, 77); P.Oxy. VIII 1098, pergamenaceo, in capitale elegante (V2 sec.; Aen. II; LDAB 4151; TM 62959; MP3 2944; SCAPPATICCIO 2013, 91-93, AMMIRATI 2015a, 77); cinque costituiscono allestimenti semilibrari, tutti papiracei e in minuscole primitive usuali: P.Oxy. I 31 (V sec.; Aen. I; LDAB 4152; TM 62960; MP3 2941; SCAPPATICCIO 2013, 79-80, AMMIRATI 2015a, 62, 64, 68, 87, 89); P.Oxy. LXXXI 5269 (IV-V sec.; Aen. VI); PSI I 21 (IV2 sec.; Aen. IV; LDAB 4158; TM 62966; MP3 2949, SCAP-

Introduzione, 6]

15

gralmente quelle di Aen. I-III e operando una scelta almeno da Aen. IV-V;1 cosí facendo, impilava i lemmi nel proprio manoscritto, fino a costituire un blocco tale, da riempire almeno lo spazio di un’intera colonna (fase di lemmatizzazione). Senza piú verificare il testo sull’Aen. latina e tenendo presenti i lemmi trascritti, il compilatore elaborava le glosse (fase di traduzione). Speciali casi di discrepanza fra lemma e corrispondente greco, dovuti all’ambiguità morfologica della forma latina, riscontrabili nelle sezioni dei glossari con parole scelte (particolarmente da Aen. IV), costituiscono effetti secondari del procedimento descritto: — 7 r. 43 = Aen. IV 692 repérta ευρεθEντα: l’ablativo femminile singolare è tradotto come nominativo/accusativo neutro plurale; rr. 44-45 = Aen. IV 694 diffícilis δυƒχερJƒ | obitus απεδευƒιƒ (= πEλευƒιƒ): gli accusativi plurali sono tradotti come nominativi singolari; — 9 r. 672 = Aen. IV 293 aditus ειƒολοƒ (= εZƒοδοƒ): come sopra; rr. 894-895 = Aen. IV 423 millis (= mollis) απαλοƒ | aditus προƒελευƒιƒ: come sopra; r. 831 = Aen. IV 385 reduxerit (= seduxerit) απαταγη (= παγ§γA): l’indicativo futuro anteriore è frainteso come congiuntivo perfetto (la traduzione è lessicalmente coerente con l’atteso seduxerit, non con reduxerit che risulta da errore di copia). Dallo stesso procedimento deriva anche, probabilmente, il fenomeno dei falsi lemmi ossia lemmi errati rispetto al testo virgiliano — poiché mal trascritti dal compilatore — ma, in quanto linguisticamente plausibili, accompagnati da traduzione conforme:2 — 1 r. 364 fant]ur φαƒιν per fatur;3 — 9 r. 558 = Aen. II 100 calcha[nt]⟦a⟧ẹ τ̣[ο]⟦ν⟧ καλχαντ[⟦α⟧]`ƒ´ per Calchante; r. 689 = Aen. IV 303 nocturnosq(ue) νυκτερ̣[ιν]ο̣υƒ per nocturnus; r. 814 = Aen. IV 377 sortis χρ僵ουƒ per sortes (nominativo); r. 816 = Aen. IV 379 his τουτοιƒ per is (nominativo); r. 819 = Aen. IV 379 quie[t]us ηƒυχοƒ per quietos; r. 856 = Aen. IV 399 robore ƒτελεχει ƒτερεωµατι per robora; rr. 892-893 = Aen. IV 422 arcanas πεπρωµεναƒ απορρητουƒ per arcanos; r. 896 = Aen. IV 423 noris ~ γεινωƒκει per noras; r. 939 = Aen. IV 453 ıˉnponere επιθιναι per imponeret; r. 961 = Aen. IV 464 uanum µαταιον per uatum. Difformità cosí peculiari, che si riscontrano in circostanze analoghe in diversi glossari, non sembrano immediatamente imputabili all’azione dei copisti, ma potrebbero risalire a errori di resa o di lemmatizzazione commessi dai compilatori, che hanno elaborato la traduzione a partire da lemmi già trascritti in colonna,4 senza effettuare un controllo sull’antigrafo latino.5 In base a questo, si può ragionevolmente escludere che la compilazione dei glossari virgiliani avvenisse per risistemazione di materiale tratto da ipotetiche edizioni latine dell’Aen. dotate di traduzione greca interlineare.6 6.4. Per l’elaborazione della traduzione, il compilatore poteva servirsi di strumenti lessicografici bilingui di contenuto generico o tematico, che fornivano le necessarie corrispondenze latinogreche (o grecolatine), nonché, talvolta, modelli di declinazione per le parti nominali del discorso e di coniugazione per le componenti verbali (glossari-fonte).7 Di norma, per ciascuna parola tratta dall’Aen. si selezionava un solo corrispondente greco, ma, in alcuni casi, si preferiva introdurre una “doppia glossa” ossia due possibili traduzioni per un medesimo lemma.8 Questo fenomeno, ammesso che sia semPATICCIO 2013, 121-123, AMMIRATI 2015a, 53, 64); P.Vindob. L 158 b (V sec.; Aen. IV; FRESSURA c.d.s.[b]); P.Ness. II 2, il solo di provenienza non egiziana ma palestinese (Vex.-VIin. sec.; Aen. II-VI; LDAB 4164; TM 62972; MP3 2945; SCAPPATICCIO 2013, 97-103, AMMIRATI 2015a, 63-64, 68, 99). 1 Irrilevante ai fini della ricostruzione presupporre che, nell’operare la scelta di parole da Aen. IV-V, il compilatore annotasse inizialmente tali parole componendo una lista, che successivamente trascriveva nella propria copia di lavoro del glossario, dove infine apponeva le traduzioni. Una simile funzione di lista “intermedia”, preliminare all’elaborazione di un glossario latinogreco, è stata ipotizzata da H. Maehler (in COCKLE 1984) per P.Oxy. LII 3660 (IV-V sec.; LDAB 5824; TM 64594; MP3 3008.2). 2 FRESSURA 2013c, 162-167, ma vale la pena ricordare anche qui che, riguardo alla genesi dei falsi lemmi, un’altra ipotesi è stata formulata da CASSON-HETTICH 1950, 14: si tratterebbe di lemmi prodottisi a partire da un errore di copia risalente a fasi precedenti della tradizione testuale e limitato al solo latino o greco; tale errore avrebbe invalidato la corrispondenza tra lemma e glossa, ristabilita poi per iniziativa di uno scriba o di un correttore che avrebbe infelicemente adeguato la lezione giusta a quella corrotta. La spiegazione è logicamente valida, ma perde in verosimiglianza — o per lo meno di applicabilità sistematica — se essa, aggravando la responsabilità di copisti e fruitori dei manoscritti, giunge indirettamente ad 3 Il caso è probabile ma non accertato; vd. ad loc. affermare l’infallibilità dei compilatori. 4 Cosí come nelle sezioni integrali dei glossari, anche in quelle contenenti excerpta i compilatori tentano di fornire interpretazioni coerenti con il contesto integrale, ma, trattando lemmi morfologicamente ambigui, propendono per l’interpretazione piú “immediata” (per es. il nominativo singolare contro l’accusativo plurale) o piú coerente con la propria sensibilità linguistica. Quest’ultimo aspetto è illustrato, per es., proprio da 9 r. 831, dove il futuro anteriore latino, che non ha immediato corrispondente in greco, è preferibilmente inteso come congiuntivo perfetto; cf. Dosith. GL VII 407, 4-5 = 35 (p. 65) BONNET 2005, dove al futuro semplice ero è fatto corrispondere Iƒοµαι da εXµV, mentre per rendere il futuro anteriore fuero si adopera, come espediente, γενJƒοµαι da γVγνοµαι (BONNET 2005, 153 ad loc.). 5 Anche l’omissione di alcune parole latine (e delle corrispondenti traduzioni) in 1 rr. 251-252, 320-321, potrebbe dimostrare che il compilatore, traducendo, non verificava sul proprio antigrafo l’esattezza e completezza dei lemmi trascritti, cosa che altrimenti gli avrebbe permesso di accorgersi delle omissioni; questo, sempreché si accetti l’ipotesi che 1 sia da identificare con la copia di lavoro del compilatore (vd. scheda relativa). 6 Osservazione valida anche e soprattutto per le sezioni contenenti excerpta, vista la particolare natura degli errori di resa in 7 e 9, difficilmente spiegabili se commessi avendo immediatamente a disposizione un testo integrale. SCAPPATICCIO 2009b, 243-244, ipotizza tuttavia che proprio a edizioni latine dell’Aen. con traduzione interlineare greca possano esser fatte risalire le sezioni dei glossari contenenti traduzioni parziali; un cenno alla questione, di non chiaro valore, è anche in KRAEMER 1938, 240. 7 Vd. ROCHETTE 1990, 340-342, ROCHETTE 1997b, 190-192, DICKEY 2012, 15, DICKEY 2015d, 46; per un’analisi dei testimoni antichi di tale tipologia testuale, AMMIRATI-FRESSURA c.d.s., mentre sul problema della loro tradizione medievale, in sintesi, vd. ROCHETTE 2014, 11-23, FERRI 2015. Non si può dire in che misura il compilatore di glossari virgiliani ricorresse effettivamente a tali lessici e repertori: un individuo capace di eseguire una traduzione greca di livello accettabile (ROCHETTE 1997b, 310-311) — in rapporto con le ordinarie modalità d’uso del prodotto e con le coerenti aspettative dei destinatari — doveva essere verosimilmente dotato di una buona conoscenza della lingua latina, non solo del lessico e della grammatica, ma, come dimostrano i glossari virgiliani (e i glossari ciceroniani), anche della sintassi. Si può perciò pensare che i compilatori, trattando parole latine ricorrenti piú volte nel testo o semplicemente riconducibili al lessico di base, fossero in grado di elaborarne estemporaneamente la traduzione — senza ricorrere ai lessici — attingendo all’insieme delle proprie conoscenze acquisite. Dubiterei, tuttavia, che tali conoscenze potessero formarsi per una via strettamente empirica e che pertanto potessero dar luogo, nella resa greca, a risultati originali; piuttosto, esse dovevano prodursi nel contesto scolastico e consolidarsi mnemonicamente (cf. DICKEY 2012, 53) proprio in base a quei repertori lessicografici che poi, nel corso dei lavori di traduzione, tornavano sempre utili per il reperimento di termini piú rari, che non si aveva avuto ancora occasione di imparare o che — come spesso avviene — si erano dimenticati. Non è infine irrilevante osservare che una traduzione dal latino ben riuscita non certifica solo una sufficiente competenza dei compilatori in quella lingua, ma anche e soprattutto la loro padronanza della lingua greca, visto che, se è verosimile considerare tali individui ellenofoni in senso lato, nessuna prova resta che costoro fossero di origine e lingua madre greca (cf. DICKEY 2012, 4). 8 Le due traduzioni alternative possono apparire giustapposte o separate da un καV di comodo; diversi casi certi in 1, 2, 3, 7, 9, 11. Il fenomeno della glossa plurima trova riscontro in altri glossari bilingui (vd. ROCHETTE 1997b, 312-313) e nei glossari omerici; vd. per es. MONTANARI 1995, 80.

16

[Introduzione, 6

pre da ricondurre all’iniziativa del primo compilatore, potrebbe dipendere: — dalla presenza, in uno stesso glossariofonte, di tale opportunità di scelta, che il compilatore si limitava a riproporre in blocco nel proprio glossario virgiliano; — dalla consultazione parallela di almeno due glossari-fonte, che offrivano distintamente i due diversi corrispondenti greci poi riportati insieme nel glossario virgiliano; — dall’intenzione stessa di un compilatore capace di elaborare estemporaneamente una o entrambe le traduzioni proposte.1 La decisione di fornire una doppia glossa, vagliata in base al risultato esegetico ottenuto, può rivelare la maggiore o minore intelligenza del compilatore (o di chi dopo di lui sia eventualmente intervenuto); per es.: — 11 r. 58 = Aen. I 607 cúrrunt τρEχουƒιν ρεουƒιν:2 la prima glossa corrisponde letteralmente al lemma verbale, mentre la seconda lo spiega in rapporto con il soggetto flúuii di r. 57 (notevole la coincidenza con CGL II 120, 2 currit ρεει · τρεχει); — 2 r. 102 = Aen. III 468 et conum και κρανο̣ƒ κα̣ι ̣ ƒτρο̣[βιλον]: la prima glossa, che indica l’elmo a fronte del lat. conus “cimiero”, è grosso modo appropriata al contesto virgiliano, ma la seconda gli è del tutto aliena, poiché si riferisce a conus nel significato di “pigna”, frutto dell’albero conifero. 6.5. Quando ritenuto necessario per garantire al lettore una migliore comprensione del testo virgiliano, si poteva intervenire su di esso modificandone l’ordo uerborum, per evidenziare soprattutto l’accordo fra elementi separati dall’iperbato.3 Questo genere di rielaborazione, significativa per una classificazione delle modalità di edizione dei glossari virgiliani (§7), è verosimilmente da attribuire ai compilatori. 6.6. Non sono invece inequivocabilmente attribuibili agli originari compilatori: — aggiunte alla parte latina di testo estraneo all’Aen., particolarmente elementi sottintesi o allotropi linguistici;4 — normalizzazione in -es di desinenze di accusativi plurali in -is.5 6.7. Le modalità di compilazione degli excerpta da Aen. IV-V richiedono alcune osservazioni specifiche. L’uso di proporre solo una scelta di parole in rappresentanza di queste sezioni dell’Aen. si può spiegare supponendo che, in un contesto didattico (§§2.2, 8), all’avanzamento nella lettura del poema corrispondesse un progresso nella conoscenza della lingua latina da parte del discente ellenofono: affrontando Aen. I-III, egli doveva poter contare sulla disponibilità di una traduzione integrale; giunto a Aen. IV-V, poteva ormai comprendere il testo avvalendosi di un sussidio parziale; piú oltre, ipoteticamente, egli era in grado di proseguire la lettura, qualora lo desiderasse, senza ricorrere ad alcuno strumento.6 In mancanza di informazioni dirette ed esaustive sulle modalità antiche di fruizione delle liste di parole di Aen. IV-V, non è possibile emettere un giudizio valido su razionalità e utilità di questo dispositivo didattico; l’uso effettivo è però dimostrato almeno da 7, sul quale piú individui hanno lasciato segni della propria mano, aggiungendo accenti e altri segni, nonché operando tentativi, talora fallimentari, di correzione testuale. I criteri di selezione adottati dai compilatori per queste sezioni di excerpta, d’altronde, sono difficili da individuare e generalizzare.7 Se 8 (Aen. V) è in uno stato troppo frammentario per permettere un’analisi soddisfacente, anche 7 (Aen. IV-V) e soprattutto 9 (Aen. IV), che offrono testo esteso e per lo piú ben leggibile, testimoniano un quadro che non sempre appare coerente. In linea di massima, infatti, le scelte operate dai compilatori sembrano orientarsi verso la selezione di lessico raro (considerato il blocco Aen. I-IV), forme grammaticali meno usuali e parole che possono costituire punto fermo per la comprensione di versi sintatticamente complessi; un confronto con il contesto virgiliano integrale impone spesso di constatare, tuttavia, l’esclusione dai glossari di lemmi che, apparentemente, avrebbero soddisfatto le condizioni appena enumerate, al punto che si sarebbe tentati di non escludere un certo grado di arbitrarietà, se non di casualità, nel modus operandi dei compilatori.8 6.8. A complicare ogni tentativo di interpretazione del fenomeno complessivo, si aggiunge il fatto che la tradizione manoscritta dei glossari ci ha consegnato il testo delle sezioni di excerpta in uno stato di disordine del tutto peculiare, che — come emerge dal confronto fra i diversi testimoni o meglio fra le diverse sezioni all’interno di un medesimo testimone (nella fattispecie, in 9, Aen. I-II contro IV) — non trova riscontro nelle parti dei glossari con testo integrale di Aen. I-III. Accade infatti che alcuni lemmi di Aen. IV, in particolare, si succedano, senza ragioni funzionali, in violazione dell’ordo uerborum virgiliano, con un orizzonte di variabilità che non si limita al singolo verso, ma si estende a gruppi interi di versi (per es. 7 rr. 1-8 testimonia lemmi riconducibili nell’ordine a Aen. IV 664, 661, 665, 664, 665, 659+660, 665, 666; simili confusioni passim in 9 rr. 606-1028 = Aen. IV9); in questi casi, si potrebbe ipotizzare che parole da trascrivere — date in corretta successione nell’antigrafo — siano state prima tralasciate e 1 ROCHETTE 1997b, 311-312, ma si deve ammettere la possibilità che alcune di queste doppie glosse derivino dalla normalizzazione in copia di testo aggiunto nel corso della fruizione e tradizione dei glossari. La presenza o meno di un καV di comodo a separare le due glosse (vd. n. prec.) non serve a distinguere il caso di un’elaborazione complessiva dovuta al compilatore originario dal caso di un’aggiunta determinatasi in circostanze posteriori. 2 Le due glosse sono coerenti con la lezione currunt attestata dal solo 11 contro current degli altri mss.; la variante può provenire dall’antigrafo adoperato dal compilatore o — forse piú probabilmente — dipendere da un errore di copia commesso in fase di lemmatizzazione dal compilatore stesso. 3 Cf. GAEBEL 1970, 316-318, ROCHETTE 1997b, 193-194, DICKEY 2015d, 46. Il fenomeno non è attestato nell’isolato P.Allen e nei glossari cicero4 Pratica tuttavia poco frequente; cf. GAEBEL 1970, 319. niani (CPBC, p. 34 n. 28). 5 Cf. GAEBEL 1970, 319-320, ROCHETTE 1997b, 195, SCAPPATICCIO 2009a, 112-122; per il fenomeno nella tradizione manoscritta virgiliana in generale, BÖMER 1953-1954, GAEBEL 1982, GEYMONAT 1984. 6 Cf. KRAMER 2004, 60. DICKEY 2015d, 43-44, osserva che «many an ancient Latin student, like many a modern one, began at the beginning of the Aeneid and did not get very far». La possibilità che in alcuni casi, anche presso il pubblico ellenofono, la lettura potesse proseguire ben oltre per es. Aen. V, ultimo libro testimoniato dai glossari virgiliani, è illustrata da almeno due manoscritti latini “orientali” del poema, che attestano porzioni della seconda esade: BKT IX 205 (Aen. X), recante segni d’uso, e P.Ant. I 30 (Aen. XII); inoltre, nessuno degli altri frammenti che attestano porzioni della prima esade, a una ricostruzione, si rivela incompatibile con l’eventualità che i codici integri contenessero tutto il poema (FRESSURA c.d.s.[b]). 7 Cf. MOORE 1924, 321, SCHIANO 2005, 215. 8 La valutazione scientifica, per es., della rarità di un lemma avrebbe richiesto strumenti di analisi che, forse, non erano a disposizione dei compilatori, obbligati in tal caso — salvo che non trovassero annotazioni utili nei propri manoscritti — a basare ogni scelta sulla propria conoscenza dell’Aen. o competenza linguistica in senso lato (cf. GEYMONAT 1985, 288: «Gli antichi lettori di V(irgilio) non disponevano come noi di vere e proprie concordanze, e dovevano annotare i passi simili direttamente sui margini dei loro manoscritti»). 9 In 9, per pochi casi è possibile intravedere una ragione funzionale per dislocazioni di lemmi che violano l’ordine delle parole e dei versi virgiliani.

Introduzione, 6-7]

17

poi estemporaneamente inserite dove se ne presentava l’occasione (per es. nel momento stesso della presa di coscienza dell’omissione), ma non è possibile determinare se questo procedimento sia dovuto a negligenza del compilatore originario (l’omissione avviene durante l’accorpamento di un gruppo di lemmi ancora privi di traduzione: §6.3) o di uno o piú scribi nel corso della tradizione manoscritta dei glossari (l’omissione riguarda coppie latinogreche già formate).1 6.9. Dalla tipologia di selezione che sta alla base degli excerpta in 7, 8, 9, riconducibili a edizioni tipiche elaborate secondo precisi criteri editoriali, deve essere nettamente distinta quella che compare in 3, possibile risultato della rielaborazione, effettuata per esercizio o altra utilità, di un glossario virgiliano integrale (l’ipotesi è discussa nella relativa scheda). 3 non può pertanto essere considerato un’edizione di glossario virgiliano in senso stretto. 6.10. Si è fin qui osservato che i singoli glossari virgiliani, cosí come traditi dai manoscritti superstiti, rivelano caratteristiche uniformi lungo tutto il periodo della loro attestazione (IV-VI sec.). Essi, perciò, non offrono indizi che permettano di formulare — tanto meno provare — alcuna ipotesi su circostanze e modalità dell’invenzione e codificazione del genere.2 Lo stato attuale dei testi tramandati, inoltre, non permette neppure di presupporre che una sola eventuale edizione bilingue originaria, dalla quale dipendano quelle effettivamente attestate, sia mai esistita (§10).3 Su un piano esclusivamente strutturale, se appare inverosimile che i glossari virgiliani possano derivare da sistemazione in colonna di glosse greche interlineari già inserite in manoscritti che portavano di base il solo testo latino (§6.3), è possibile ritenere che l’opzione per l’impostazione colonnare della traduzione sia primigenia e debba essere messa in rapporto con la prassi di presentazione testuale già consolidata per glossari e altri testi bilingui, soprattutto grecolatini e latinogreci (§2.2), di tradizione precedente (I-III sec.) o, almeno, contemporanea al primo periodo di attestazione dei glossari virgiliani stessi (IV sec.).4 In secondo luogo, la considerazione dell’analogia fra Virgilio e Omero — ritenuti massimi rappresentanti del genere poetico nei due rispettivi ambiti linguistici e, come tali, autori scolastici per eccellenza5 — induce a non escludere che, nel processo di definizione delle caratteristiche strutturali delle edizioni latinogreche dell’Aen., abbia avuto un qualche ruolo anche il modello offerto da almeno due tipologie di sussidio allo studio dei poemi omerici diffuse nell’antichità:6 le “parafrasi” con impaginazione colonnare, per quanto riguarda le sezioni che presentano traduzione integrale parola per parola, e i “glossari” veri e propri, per le sezioni che presentano solo lemmi scelti.7 Se le due sezioni dei glossari virgiliani (testo integrale di Aen. I-III; parole scelte almeno da Aen. IV-V) abbiano una remota origine comune o siano state accoppiate in quanto materiali preesistenti e autonomamente circolanti non si può determinare, ma 9 (Aen. I, II, IV) dimostra l’esistenza sicura di entrambe le sezioni come parti di una medesima edizione unitaria del testo.8 Anche il profilo degli individui implicati nella prima ideazione del genere si può solo vagamente delineare: si trattava probabilmente di figure magistrali versate nella conoscenza del latino e del greco; quale delle due lingue, però, avesse avuto priorità sull’altra non si può definire.9 7. Modalità di edizione 7.1. Ulteriori caratteristiche degli esemplari di edizioni latinogreche dell’Aen. devono essere esaminate in quanto pertinenti alle modalità di edizione. Si tratta di peculiarità della presentazione testuale che non si possono ritenere con certezza stabilite dai compilatori, ma che, specialmente nei manoscritti di fattezze librarie, possono essersi determinate in fase di copia per iniziativa degli scribi o di chi eventualmente ne dirigeva l’opera. — Uso dell’ekthesis: (a) sistematico e con valore distintivo, è applicato alla lettera iniziale di lemmi che costituiscono prima parola di verso virgiliano (nella parte latina e greca solo delle sezioni con testo integrale);10 (b) occasionale e privo di valore distintivo: serve per recuperare spazio rispetto al limite destro del foglio o dello specchio scrittorio, e riguarda righe lunghe, a rischio di eccedenza, delle parti greche;11 (c) determinato dalla necessità di integrare lettere o parole al principio di una riga latina o greca, già scritta in rispetto del margine sinistro (ekthesis secondaria o impropria). — Aspetto della lemmatizzazione: (a) larga (media di 1-2 lemmi per riga), in manoscritti apografi può essere indizio di copia conservativa, per lo piú fedele alla disposizione dei lemmi originariamente impostata dal compilatore; 1 Se di questo effettivamente si tratta, se ne potrebbe dedurre almeno l’adozione di un procedimento di copia riga per riga, lemma subito seguito da relativa glossa e cosí via. Il caso risulterebbe significativo per 7 e 9 (§5.4). Per quanto riguarda 7 in particolare, la posizione di rr. 1-6, in relazione con il loro contenuto, farebbe piuttosto pensare a un incidente di copia, non di compilazione. 2 Il problema non è disgiunto da quello, probabilmente correlato e altrettanto oscuro, della genesi dei glossari ciceroniani. 3 TURNER 1968, 124, riteneva probabile l’esistenza di una «standard edition», espressione quest’ultima che secondo GAEBEL 1970, 302, «if strictly interpreted, would refer to several copies based on a single original»; d’altronde, sembra che la questione si ponesse in questi termini già a TURNER 1953 («C[asson] and H[ettich] are reluctant to admit that a standard exemplar of this work [sc. a glossary to the Aeneid] circulated in the East»). L’idea di una «standard edition» si può ancora oggi sostenere, non però in riferimento a una compilazione originaria contenuta in una sorta di esemplare archetipo (di esistenza indimostrabile), ma alle modalità editoriali ricorrenti e in qualche misura codificate riscontrabili nei diversi te4 Vd. DICKEY 2015c, 818-821, AMMIRATI-FRESSURA c.d.s. stimoni pervenuti, senza l’implicazione di rapporti genealogici fra loro (§§7, 10). 5 In modo simile, per la prosa, vale l’analogia fra Cicerone (cui sono dedicati glossari latinogreci specifici) e Demostene; vd. almeno ROCHETTE 6 Cf. GAEBEL 1970, 298-299, GALLAZZI 1986, 3-4, ROCHETTE 1997b, 309, CPBC, p. 35. 1997b, 196-198, 269-279, Cribriore 2010, 164-165. 7 Vd. p. 12 n. 2. Sui glossari omerici organizzati in colonne «distinte e affrontate sinotticamente», vd. RAFFAELLI 1984, 172-175. 8 Plausibile, se riportata a una fase remota di formazione dei testi, l’opinione di DICKEY 2015d, 47, che non vi sarebbe «real reason to assume (though nearly everyone does) that the full Virgil texts and the partial ones must belong to the same genre»; l’affermazione, invece, non si adatta all’eventualità che i glossari virgiliani, circolanti in edizioni contenutisticamente strutturate, fossero compilati come tali e in blocco in un medesimo contesto. 9 Cf. GAEBEL 1970, 298. DICKEY 2015c, 821: «the bilingual texts of Vergil and Cicero … are clearly designed for Greek speakers learning Latin. The first teachers who produced such texts were probably expatriate Latin speakers teaching Greek in the East». L’ipotesi si giustifica in base all’assunto che l’impostazione colonnare dei testi latinogreci rispecchierebbe un uso occidentale poi esportato in Oriente e adattato alle esigenze locali. 10 5, 6, 9. Di norma, la lettera iniziale è ingrandita e in forme talvolta diverse rispetto alla scrittura testuale. Lo stesso genere di ekthesis distintiva è attestato per la “parafrasi” omerica apparentemente integrale e organizzata in forma colonnare P.Vindob. G 26221 (vd. RAFFAELLI 1984, 174, SPOONER 11 4, 8, 9, 11. 2002, 21-22, LUNDON 2007, 410); per altri simili casi in glossari e testi bilingui latinogreci e grecolatini, vd. AMMIRATI-FRESSURA c.d.s.

18

[Introduzione, 7

(b) serrata (media di 2-3 e piú lemmi per riga), in manoscritti apografi può significare alterazione in copia della disposizione originaria dei lemmi, quale si trovava nell’antigrafo. — Possibilità di porre su una medesima riga lemmi tratti da versi differenti, dando luogo a “righe miste”: sono rare nelle sezioni con testo integrale (Aen. I-III) e, riscontrate in un manoscritto apografo in condizioni di lemmatizzazione serrata, possono corroborare l’ipotesi che l’aspetto originario della lemmatizzazione, quale si trovava nell’antigrafo, sia stato alterato tramite accorpamento di parole; le “righe miste” sono invece frequenti nelle sezioni con estratti (Aen. IV-V) e non si può escludere che risalgano in parte a scelte dei primi compilatori. 7.2. Considerati questi aspetti e quelli esaminati in §6, si può stabilire per i glossari virgiliani noti una classificazione tipologica, supponendo che un’edizione tipica (non importa se, ipoteticamente, in uno o piú tomi) contenesse Aen. I-III in forma integrale e almeno Aen. IV-V in forma di parole scelte. TIPO A. Rappresentato da 1 (quattro colonne, scritture corsive; Aen. I-II), è portatore delle caratteristiche piú generali: — allineamento delle righe a sinistra costante in tutte le sezioni, assenza di ekthesis distintiva; — lemmatizzazione larga, con 1-2 lemmi per riga, raramente 3; — ordo uerborum virgiliano rispettato; — righe miste sempre evitate, salvo in un possibile caso (r. 301).1 Il passaggio da un verso virgiliano all’altro risulta dissimulato, ma, in assenza di righe miste, non confuso. Sebbene documentato solo per il IV sec., non è inverosimile che il tipo A sia stato vigente, almeno sotto la specie dell’edizione privata/informale, per tutto il periodo di diffusione del glossario virgiliano. Da tale tipo se ne distinguono, forse per derivazione, altri tre. TIPO B. Testimoniato per il IV-V sec. e rappresentato in primo luogo da 2 (quattro colonne, scritture corsive; Aen. III), presenta: — allineamento delle righe a sinistra costante in tutte le sezioni, assenza di ekthesis distintiva; — lemmatizzazione larga, con 1-2 lemmi per riga, raramente 3; — ordo uerborum virgiliano frequentemente modificato; — righe miste sempre evitate. Si può interpretare come perfezionamento del tipo A, ottenuto tramite l’alterazione dell’ordo uerborum che, risolvendo le difficoltà sintattiche, favoriva una migliore comprensione da parte del lettore. Si può includere nel tipo B anche 4 (due colonne, scritture librarie; Aen. I), nonostante presenti due aspetti eccezionali: — ha una lemmatizzazione piú serrata (2-3 lemmi per riga), almeno nella sua prima parte; — ammette righe miste. Tali divergenze dal modello possono dipendere da un riarrangiamento della disposizione dei lemmi, praticato, nel corso della tradizione manoscritta, senza prestare costante attenzione al mantenimento del rapporto fra singolo lemma e verso virgiliano di appartenenza. In particolare, le righe miste potrebbero essersi formate per es. nella fase di passaggio da un’edizione privata/informale a quattro colonne, come 2, all’edizione libraria a due colonne, che inoltre, attraverso eventuali copie intermedie, potrebbe aver subito ulteriori aggiustamenti approdando all’assetto effettivamente attestato da 4. Dal punto di vista della presentazione testuale, l’immissione delle righe miste in 4 costituisce un fattore di deterioramento del tipo B: la consultazione del glossario diviene piú faticosa, poiché i punti di passaggio tra i versi virgiliani risultano talvolta confusi, oltreché dissimulati, con evidente ostacolo per il lettore nel reperimento di luoghi specifici. Si trattava di un disagio effettivamente percepito in antico, dato che un fruitore di 4 ha corredato il manoscritto di specifici segni (paragraphos e punto medio: §8.2) per evidenziare i punti di attacco dei versi virgiliani.2 TIPO C. Attestato soprattutto per il VI sec., condivide con il tipo A la tendenza alla lemmatizzazione larga (probabilmente fedele al criterio impostato dal compilatore), l’assenza di modifiche all’ordo uerborum virgiliano, l’assenza di righe miste nelle sezioni con testo integrale (Aen. I-III), ammesse invece nelle sezioni con parole scelte (Aen. IV-V). Se il tipo B perfeziona il tipo A da un punto di vista didattico, il tipo C costituisce una versione migliorata del tipo A in senso editoriale ed è testimoniato solo da manoscritti di livello librario (§3.3). Tale miglioramento consiste nell’applicazione dell’ekthesis distintiva al testo delle sezioni integrali, che facilita al lettore la consultazione del glossario; l’ekthesis era tuttavia abbandonata, in favore di un costante allineamento a sinistra, nelle sezioni contenenti excerpta, dove il testo era ridotto e talvolta si presentava disarticolato (§§6.7-10). Poiché conserva ampie parti di sezioni integrali (Aen. I-II) e di estratti (Aen. IV), 9 è il testimone piú rappresentativo del tipo C; 6, che nei limiti di quanto attesta (Aen. I) presenta ekthesis distintiva e risponde a tutti gli altri criteri, si attribuisce al tipo senza difficoltà; al medesimo gruppo si possono aggregare anche 7 (Aen. IV-V) e 8 (Aen. V) per le rispettive stringenti analogie: paleografiche e codicologiche con 6; strutturali con 9. Lo stato molto frammentario di 5 (Aen. I) impedisce un pronunciamento certo, ma la probabile applicazione in esso dell’ekthesis distintiva potrebbe qualificare il papiro come il piú antico testimone del tipo C (IVex.-Vin. sec.), che, in tal caso, non sarebbe esclusivo della fase piú tarda (VI sec.) della storia della circolazione delle edizioni latinogreche dell’Aen.3 TIPO D. Testimoniato solo per il VI sec. dai codici di fattura libraria 10, 11, può essere interpretato: come variante del tipo A, rispetto al quale non introduce alcun miglioramento, né strutturale-didattico né editoriale; come risultato di una regressione del tipo C in direzione del tipo A (tramite eliminazione dell’ekthesis distintiva). Il tipo D è caratterizzato da allineamento a sinistra delle righe costante in tutte le sezioni e da rispetto rigoroso dell’ordo uerborum virgiliano; può ammettere (10) o non ammettere (11) righe miste; presenta una lemmatizzazione mediamente serrata (2-3 lemmi per riga) ma con alcuni sbilanciamenti, tanto che talune righe sono costituite da un solo lemma, anche corto, e talaltre addirittura da quattro lemmi. Questa distribuzione non sempre equilibrata delle parole latine sulla riga, riscontrabile soprattutto in 11, dipende verosimilmente da una risistemazione editoriale del testo originariamente offerto dal compilatore (o dalla successiva tradizione manoscritta), come suggeriscono caratteristiche peculiari di 11: — a livello di compilazione, il testo greco, generalmente reputato, nel panorama dei glossari virgiliani, fra i migliori in termini qualitativi; l’abilità linguistica del compilatore potrebbe perciò apparire incompatibile con una Si deve però ritenere possibile, per il tipo a, la presenza di righe miste nelle supposte sezioni con estratti da Aen. IV-V. Analogo uso della paragraphos è attestato da P.Allen e dalle “parafrasi” omeriche organizzate in forma colonnare P.Cair. JE 45612 e P.Sorb. inv. 2088 (vd. SPOONER 2002, 20-22, LUNDON 2007, 410); per altri simili casi in glossari e testi bilingui latinogreci e grecolatini, vd. AMMIRATI-FRESSURA c.d.s. 3 5 non era ancora noto quando fu redatto FRESSURA 2013b. 1 2

Introduzione, 7-8]

19

lemmatizzazione impostata da costui in maniera non sempre regolare; — a livello di edizione, l’esattezza matematica dell’attuale presentazione testuale, che su ogni pagina prevede trenta righe di testo, per contenere dieci versi virgiliani sempre scomposti in tre righe (scelta editoriale molto severa, che non ha paralleli nelle altre edizioni latinogreche dell’Aen. e che, intervenendo in una fase non determinabile della tradizione manoscritta, imponeva di modificare l’impostazione, probabilmente diversa, dell’antigrafo adoperato); — l’uso del dicolon (:) a distinguere lemmi che, accorpati ora su una medesima riga, si trovavano probabilmente su righe separate in un antigrafo.1 Anche la presenza di righe miste in 10 può risultare da un riarrangiamento della disposizione dei lemmi rispetto a un antigrafo, secondo il principio descritto per il tipo B. Come già osservato per il tipo B realizzato in 4, anche nel caso del tipo D la mancanza dell’ekthesis distintiva doveva apparire ai fruitori antichi, forse anche per confronto con esemplari di tipo C, come un’imperfezione editoriale cui, nella pratica, era desiderabile porre rimedio. La copia realizzata in 11, infatti, è stata dotata di segni di paragraphos, posti a margine, per individuare i punti di passaggio tra un verso virgiliano e l’altro (operazione compiuta probabilmente dallo scriba primario in quanto prevista dal progetto editoriale). In rapporto con la possibile interpretazione del tipo D quale regressione del tipo C verso il tipo A tramite la rimozione dell’ekthesis distintiva, è lecito chiedersi quali finalità tale procedimento potesse avere, dove, come in 10, tale utile dispositivo non trovava apparentemente una sostituzione. Non saprei dire quanto sia significativo, o quanto casuale, che 10 e 11, testimoni del tipo D, siano fra loro solidali da un punto di vista delle scritture (minuscola primitiva inclinata latina ~ maiuscola ogivale inclinata greca), essendo d’altronde allestiti con diverso materiale scrittorio.2 7.3. Comune a tutte le tipologie editoriali sopra descritte doveva essere l’inserimento, nel corpo del manoscritto, di sezioni distintive del passaggio da un libro virgiliano all’altro. 7 (verso) testimonia una parte di explicit/incipit, fra Aen. IV e V, incorniciato da un fregio ornamentale; quanto resta della formula di transizione, posta in corrispondenza della prima colonna, è in latino, ma non è da escludere la presenza di un’equivalente formula greca in corrispondenza della seconda colonna. In 1 r. 315a, al di sotto dell’ultimo lemma di Aen. I, si scorgono i primi tratti di un motivo ornamentale a linee ondulate; nel suo sviluppo verso destra, ora interrotto da un danno sul papiro, esso evidenziava il passaggio tra Aen. I e II, e poteva inquadrare un explicit/incipit in forma scritta. 8. Modalità d’uso 8.1. I dati attualmente disponibili non permettono di determinare se i glossari virgiliani fossero adoperati in occasioni di studio collettivo o individuale, ma è verosimile che entrambe le eventualità si verificassero nella realtà dei fatti. In un caso o nell’altro, occorre chiedersi se i discenti antichi adoperassero abitualmente i glossari come veri e propri libri di lettura per il testo latino e greco; o se, invece, lo studio prevedesse l’uso parallelo di una normale edizione dell’Aen., che forniva il testo di riferimento, e del glossario, consultato prevalentemente nella sua parte greca, con un ricorso ai lemmi quali strumenti di richiamo per rintracciare la traduzione del luogo virgiliano sottoposto a esame.3 La questione sembra destinata a rimanere aperta, almeno in parte.4 Supponendo che la scomposizione dei versi lemmatizzati non creasse difficoltà al lettore,5 è ammissibile che un’Aen. bilingue, per i libri I-III dati per intero, fosse adoperata in via esclusiva, in modo simile ad altri manoscritti di testi latinogreci strutturati e continui, sempre e solo presentati in forma colonnare e scomposti in righe brevi, quali per es. i colloquia. Si dà il caso, però, che Aen. IV-V, presentati sotto forma di parole scelte nelle edizioni bilingui, non erano fruibili in mancanza di un esemplare integrale di confronto.6 In un conAMMIRATI-FRESSURA c.d.s. Il quadro complessivo delle tipologie editoriali del glossario virgiliano può essere messo in rapporto con le considerazioni generali, a proposito delle caratteristiche di impaginazione dei materiali scolastici antichi, espresse da DEL CORSO 2010, 107-108; in particolare, nel ristretto ambito dei testimoni bilingui dell’Aen., si nota che dispositivi grafici distintivi utili ad accrescere il «quoziente di leggibilità» del manoscritto sono normalmente adottati da scribi professionali (vd. soprattutto il tipo C e il tipo D realizzato in 11), trascurati invece dalle mani informali. 3 Una simile prassi d’uso per lessici e commentari greci in rapporto con i testi di pertinenza è menzionata da NAOUMIDES 1969, 186. 4 Lo stesso problema si è posto SÁNCHEZ-OSTIZ 2013, 150, riguardo ai glossari ciceroniani, senza pervenire a una soluzione. 5 A proposito delle modalità di composizione dei glossari virgiliani, si è ossevato (§6.3) che i compilatori eseguivano la traduzione greca tenendo presenti i lemmi già impilati nel proprio manoscritto e senza dover ricorrere, per riscontro, all’edizione latina dell’Aen. usata come antigrafo; ciò significa che almeno costoro erano in grado di seguire sufficientemente il senso del testo latino scomposto e lemmatizzato. DICKEY 2015c, 809-810, sostiene anzi che individui impegnati nella lettura di un testo in lingua straniera (nella fattispecie ellenofoni alle prese con un’opera in latino) avrebbero potuto incontrare un ostacolo significativo proprio nella scriptio continua dei manoscritti testimoni di edizioni “normali”; difficoltà che, nei glossari, la lemmatizzazione avrebbe potuto ridurre ma non annullare, poiché in essi, come si è osservato (§7.1), non sempre ciascuna riga isola una singola parola. 6 Cf. GAEBEL 1970, 320-321, DICKEY 2012, 15. DICKEY 2015d, 46, ritiene che le sezioni con testo integrale delle edizioni latinogreche dell’Aen. fossero direttamente ed esclusivamente usate per la lettura «rather like a modern Loeb Classical Library edition»; in caso contrario — osserva — risulterebbe difficile spiegare «the repeated inclusion of obvious words like et, for which a reader with even the most rudimentary knowledge of Latin was unlikely to need a gloss». Se si assume che l’edizione bilingue fosse progettata per un uso esclusivo e che perciò, per seguire il senso del testo latino, fosse necessariamente richiesta la presenza di tutte le parole, anche delle piú ovvie (come et), ci si potrebbe piuttosto domandare perché di tali ovvietà si sentisse il bisogno di reiterare la traduzione e per quale ragione, sin da Aen. I-III, non si sia deciso di dare una versione greca via via piú selettiva, preservando sempre, anche per Aen. IV-V, l’integrità del testo latino nella relativa colonna. Almeno nel caso di Aen. I-III, la scelta di fornire un testo completo anche nella parte greca mirava forse a salvaguardare la leggibilità consequenziale di quest’ultima (ROCHETTE 1997b, 190191, DICKEY 2015c, 811-814, DICKEY 2015d, 44) e, in tal senso, l’assetto delle edizioni latinogreche si allineerebbe al modello rappresentato da altri testi bilingui/plurilingui strutturati e continui, traditi con impaginazione colonnare, quali appunto, per es., i colloquia (P.Berol. inv. 10582 = C.Gloss.Biling. I 15 [V-VI sec.; LDAB 6075; TM 64837; MP3 3009; DICKEY 2015a, DICKEY 2015b], P.Berol. inv. 21860 = C.Gloss.Biling. II 9 [IV2 sec.; LDAB 8897; TM 67628; MP3 3004.02; DICKEY 2015a], P.Oxy. XXXII 2624 verso [II2 sec.; LDAB 4876; TM 63667; MP3 3004.1; CLA Suppl. 1791], P.Prag. II 118 = C.Gloss.Biling. II 8 [IV-V sec.; Colloquium Harleianum; LDAB 6007; TM 64769; MP3 3004.22; DICKEY-FERRI 2012], P.Vindob. L 158 a [V sec.; Colloquia Monacensia-Einsidlensia; FRESSURA c.d.s.(b)]; per la tradizione medievale e umanistica DICKEY 2012, DICKEY 2015a) o gli exempla epistolari di P.Bon. 5 = C.Gloss.Biling. I 16 (LDAB 5498; TM 64278; MP3 2117). Il fatto che tali generi testuali comportassero l’uso esclusivo del manoscritto bilingue, tuttavia, potrebbe solo suggerire l’eventualità, non l’inevitabilità, di un uso simile per il glossario virgiliano, dato che 1 2

20

[Introduzione, 8

testo di studio collettivo, è possibile che l’uso parallelo di un’Aen. latina e dell’edizione latinogreca costituisse la norma: per es. la prima poteva essere a disposizione del solo maestro, che eseguiva una lettura ad alta voce; nel corso di questa, con l’aiuto del glossario, i discenti seguivano il senso della porzione di testo considerata.1 Nel caso dello studio individuale, invece, è ragionevole ritenere che esemplare latino e glossario si trovassero entrambi nella disponibilità del discente e fossero consultati in parallelo obbligatoriamente — se era necessario un sussidio bilingue — almeno per Aen. IV-V2 e opzionalmente per i precedenti Aen. I-III. Anche in riferimento a quest’ultima sezione testuale, tuttavia, alcune considerazioni valgono a suggerire che l’uso parallelo di entrambi i manoscritti — lungi dal poter essere escluso — potrebbe essere ritenuto abituale. In primo luogo, è significativo che i siti di ritrovamento delle edizioni latinogreche dell’Aen., quando determinati con precisione, abbiano restituito anche coevi frammenti di normali edizioni latine del poema e, se la portata di tale osservazione può essere limitata per centri di notevoli dimensioni e importanza come Ossirinco (donde provengono 3, 6, 7, insieme a P.Oxy. I 31, P.Oxy. VIII 1098, P.Oxy. LXXXI 5269 e PSI I 21), in rapporto con la periferica cittadella palestinese di Nessana3 si ha la certezza che, in antico, un glossario virgiliano (9) e un’Aen. latina (P.Ness. II 2) furono contemporaneamente custoditi in un medesimo fondo archivisticobibliotecario. Un esame dei testimoni recanti segni d’uso (4, 6, 7, 9) può rivelare ulteriori elementi. 4, 7, 9, soprattutto, presentano sul testo bilingue frequenti e per lo piú opportuni interventi di rettifica effettuati da lettori antichi, ma tali correzioni non appaiono sistematicamente eseguite, cosicché alcuni errori commessi dagli scribi primari restano senza rimedio. Se inquadrato in un contesto di studio collettivo, si può pensare che tale fenomeno si producesse quando un fruitore annotava il glossario, mentre la lettura procedeva sull’Aen. latina; la discontinuità dell’intervento poteva dipendere: su ampia scala, dai gruppi di versi scelti di volta in volta dal docente per la propria illustrazione; in una prospettiva interna alle sezioni annotate, da quanto il discente fosse effettivamente abile a riportare nel proprio manoscritto tutte le informazioni acquisite in tempo reale nel corso della lezione. Nelle circostanze dello studio individuale, invece, è possibile che la discontinuità nell’attività di correzione derivasse da una discontinuità d’uso dell’edizione bilingue. Durante la lettura dell’Aen. sull’esemplare latino — supponiamo — si ricorreva al glossario solo all’occorrenza ed era in tale circostanza che i fruitori, favoriti dall’opportunità di una collazione,4 emendavano le parti dell’esemplare bilingue realmente consultate:5 questo vale anche e soprattutto per le sezioni con testo integrale (4, 9), le sole eventualmente adoperabili anche in assenza di un’Aen. latina. Dato, però, che un gran numero di correzioni apposte ai manoscritti da seconde mani si sarebbe potuta effettuare in virtú di basilari nozioni di latino o dell’ordinaria competenza della lingua greca, con l’ausilio di un confronto testuale puramente interno fra lemma e glossa, per dimostrare la pratica della collazione (condotta individualmente o in base all’esemplare di un maestro) è necessario rintracciare casi specifici che verosimilmente la richiedano, per es.: — 4 r. 48 = Aen. I 254: correzione di illi, forma di per sé plausibile, nella genuina forma olli; rr. 149a-150 = Aen. I 633: aggiunta interlineare dei lemmi mancanti ad litora, ma non dei corrispondenti greci, pure mancanti e successivamente integrati da altra mano; rr. 152a-153 = Aen. I 634: aggiunta interlineare del lemma cent[um], come sopra; r. 244 = Aen. I 719: rettifica di insidet in insideat o insidat (entrambe le lezioni sono attestate e l’intenzione del correttore non è chiara), che la sola glossa ε̣[πικα]θεζεται (rimasta intatta) non avrebbe potuto suggerire; — 7 r. 42 = Aen. IV 692: di fronte alla falsa corrispondenza quaesitis εζητηƒεν, la correzione in quaesiuit con opportuna individuazione della corruttela nel lemma, fatto non deducibile in base al testo incompleto fornito dal glossario; r. 45 = Aen. IV 694: data la corrispondenza obitus απεδευƒιƒ di prima mano, la correzione in αποδυƒειƒ, che ristabilisce correttamente il morfema -ειƒ (l’accusativo plurale non era deducibile dal contesto incompleto, come sopra), ma non il lessema, da rettificare nella forma απελευƒ-; — 9 r. 61 = Aen. I 420: correzione di aspectat (~ θεωρει), lezione conforme con i mss. MPR6 (e adottata da MYNORS 1972, GEYMONAT 2008a, CONTE 2009) in aspectant (coerentemente la glossa in θεωρουƒιν), effettuata tramite collazione con un esemplare conforme invece, almeno per questo luogo, con 1 r. 255, 4 r. 129, F1ejwγ1; r. 390 = Aen. II 62: correzione di dolos (~ [δ]ολουƒ), lezione conforme con MRγ (e adottata da MYNORS 1972, GEYMONAT 2008a, CONTE 2009) in dolo (coerentemente la glossa [δ]ολω), effettuata tramite collazione con un esemplare7 conforme invece, almeno per questo luogo, con b?dgw Non. 418, 34 e (Seru. Aen. II 62 conosce entrambe le varianti);8 r. 398 = Aen. II 64: aggiunta del binomio mancante fusa χυθειƒα; r. 472 = Aen. II 81: aggiunta del binomio mancante si ει.9 In tutti i casi, non vi è ragione sufficiente per ipotizzare una collazione con altra edizione latinogreca: in 4 rr. 149a-150, 152a-153, l’iniziale integrazione dei soli lemmi ad litora e centum, senza relativa traduzione, potrebbe dipendere da un confronto avvenuto con un esemplare latino, che, in mancanza di un’iniziativa supplementare del correttore (lo stesso individuo agisce in entrambe le circostanze), non invogliava alin questo secondo caso, diversamente dal primo, era possibile un confronto con manoscritti solo latini di un’opera di riferimento indipendente (= Aen.), l’uso dei quali era peraltro implicato dalle sezioni dei glossari stessi con Aen. IV-V in forma di parole scelte. 1 Non si può sapere se, in tal caso, i glossari fossero di proprietà dei discenti o costituissero patrimonio librario depositato nelle scuole, concesso in uso ai discenti stessi; cf. CRIBIORE 2010, 156, 159. 2 Si intende che l’uso del glossario a Aen. IV-V richiedeva la consultazione parallela di un’Aen. latina che fornisse il testo integrale, mentre per la lettura di quest’ultima, in assenza di necessità, non era obbligatoria la consulazione del glossario. 3 Vd. COLT 1962, 1-24, RUFFINI 2011, con bibliografia. 4 Per GAEBEL 1970, 308, tale collazione è addirittura «unavoidable». 5 In base alla discontinuità degli interventi di correzione e apposizione di segni di lettura riscontrabili sui manoscritti (§8.3) — accantonando l’ipotesi di emendationes sistematiche mal condotte — si potrebbe propendere per attribuire l’attività a discenti di livello avanzato piuttosto che a figure magistrali, ma le due categorie di fruitori si distinguono con grande difficoltà; vd. CAVALLO 2010, 17-18, DEL CORSO 2010, 74-77. 6 Sigle dei mss. e note di apparato secondo GEYMONAT 2008a, il tutto riscontrato su CONTE 2009. 7 Per verificare se l’intervento a r. 390 sia della stessa mano operante a r. 61 — in tal modo le due modifiche potrebbero dipendere da collazione con un medesimo esemplare — occorrerebbe disporre del fr. III, dove r. 61 si situa, oggi irreperibile. 8 Dato che non conserva piú Aen. I 420 e II 62, non si può verificare se P.Ness. II 2, testimone latino dell’Aen. ritrovato con 9 in un medesimo contesto bibliotecario, sia l’esemplare sul quale fu effettuata la collazione. 9 Altri possibili casi di intervento per collazione esistono in 9, ma non sono esenti da dubbio.

Introduzione, 8-9]

21

l’integrazione immediata anche delle glosse; gli interventi nella parte greca di 7 r. 45, 9 rr. 61, 390 e l’integrazione della parte greca di 9 r. 472 sono tali da potersi effettuare, senza necessità di un sussidio, in virtú di basilari conoscenze di greco; anche la piú complessa aggiunta di 9 r. 398 fusa χυθειƒα non esclude l’intervento di un individuo capace di elaborare autonomamente la componente greca, anche per comparazione con altri luoghi virgiliani tradotti nel glossario stesso.1 Le correzioni effettuate in 9 rr. 61, 390, in particolare, suggeriscono che la lettura dell’Aen. doveva svolgersi in rapporto con un testo latino stabilito,2 che non si identifica con quello dell’edizione latinogreca. Dando esclusivo credito per es. all’esemplare adoperato da un maestro o, nel contesto privato, a causa di un pregiudizio negativo riguardo alla qualità del testo fornito dal glossario, la parte latina di quest’ultimo era sottoposta a correzione persino quando portatrice di lezioni migliori rispetto a un manoscritto dell’Aen., probabilmente solo latino, preso a confronto. È lecito ritenere, inoltre, che gli interventi — almeno quando non meditati da una figura magistrale o da un correttore erudito — potessero essere eseguiti non per scelta consapevole in favore di una variante (riconosciuta come tale) contro un’altra, ma presumendo che il testo latino dell’edizione bilingue, ritenuta poco autorevole, fosse senz’altro errato. 8.2. L’iniziativa dei lettori antichi si manifesta nel tentativo di apportare miglioramenti anche alla qualità editoriale dei glossari (§7.2). In 4, caratterizzato da costante allineamento a sinistra delle righe, un fruitore ha tracciato segni di paragraphos (—) in corrispondenza delle righe latine per segnalare il passaggio da un verso virgiliano all’altro, non altrimenti riconoscibile poiché dissimulato da lemmatizzazione e impaginazione;3 nello stesso testimone, che presenta righe miste e ordo uerborum talvolta modificato rispetto al modello d’autore, il medesimo individuo ha inserito: un punto in alto (·), a integrazione della paragraphos, per separare l’ultimo lemma di un verso dal primo lemma del verso successivo quando essi siano posti sulla stessa riga; un segno peculiare, in forma di accento acuto che chiamo convenzionalmente “apice” (´), collocato al di sopra di una delle prime lettere di una parola trasposta rispetto all’ordo uerborum virgiliano.4 È probabile che anche questi interventi siano stati effettuati tramite collazione con un esemplare latino dell’Aen. (oggetto di studio o lettura), sebbene non si possa escludere che l’individuo responsabile fosse in grado di realizzare autonomamente la scansione dei versi — in termini di ordine reciproco degli stessi e delle parole al loro interno — ancorché scomposti. 8.3. Si possono classificare fra i segni d’uso,5 apposti da mani secondarie:6 accenti acuto (´) (7, 9, 11), grave (`) (11) e circonflesso (ˆ ῀) (7, 9, 11), su latino e greco; spiriti dolce () (11) e aspro ( ) (7, 11), sul greco; segni di lunga ( ˉ ) (4, 6, 7, 9, 11) e breve (˘) (11), sul latino; punto in alto (·) e diastolé o comma (,)7 adoperati per distinguere due parole fra loro dove la scriptio continua creava probabilmente difficoltà (6, 9). Sono sempre di mano dello scriba primario, e non sono perciò classificabili come segni d’uso: il trema organico (7, 9, 11) e inorganico (¨ ˉ ) (6, 7, 9, 11)8 apposto su latino e greco; il dicolon (:) (9, 11) (§§4.2, 4.4, 7.2). Gli accenti segnalano la corretta pronuncia delle parole latine e greche.9 In un contesto di studio collettivo, è possibile che tali accenti fossero annotati dal discente sul glossario in base a una lettura ad alta voce10 e questo potrebbe anche spiegare la presenza di questi segni in 7, che pure contiene excerpta; né si può escludere che gli accenti siano stati apposti nel corso di esercizi di distinctio.11 D’altronde, in un contesto di studio privato individuale, è possibile che l’apposizione dei segni, oltre che sull’eventuale esemplare latino,12 fosse praticata anche sul glossario in quanto vero e proprio strumento ausiliario concepito per contenere ogni informazione necessaria all’interpretazione del testo virgiliano.13 9. Tradizione dei testi: natura dei testimoni 9.1. I testimoni delle edizioni latinogreche dell’Aen. possono essere di due nature: stesura di lavoro, approntata dal compilatore della traduzione (1) o dall’esecutore di un esercizio (3); copia, di livello privato o librario, tratta da un antigrafo (2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11). La probabile origine da bottega dei manoscritti di buona qualità libraria (§§3.57) potrebbe di per sé suggerire che essi costituiscano frutto di copia; tuttavia, oltre che l’opportunità di dimostrare tale assunto, è la sopravvivenza di frammenti in scritture non-librarie a stimolare in modo particolare l’indagine.14 9.2. Sono manoscritti apografi, certificabili tramite specifici indizi testuali, 2, 4, 7, 9, 11. Si tratta di discrepanze rilevabili fra lemmi e relativa traduzione, determinate da errori di trasmissione. 2 Cf. CRIBIORE 2010, 157. Per individuare possibili luoghi, vd. WETMORE 1930, s.v. fundo e composti. Lo stesso espediente distintivo è adottato in 11, ma non sembra di mano secondaria. 4 Scarto senza dubbio l’ipotesi di SCAPPATICCIO 2012, 174, che, a causa della forma analoga, vedrebbe nel segno un vero e proprio accento acuto. 5 Impossibile distinguere nettamente se apposti da discenti o figure magistrali; vd. ROCHETTE 1997b, 195. SCAPPATICCIO 2012 e SCAPPATICCIO 2013 dedica ampio spazio alla discussione della natura e dei criteri d’uso dei segni riscontrabili sui testimoni di glossari virgiliani, basando tuttavia le proprie interpretazioni su letture che talvolta non mi trovano concorde (l’esame dei casi particolari è nelle singole schede dedicate ai frammenti). 6 Apparentemente eccezionale 11, dove i segni elencati di seguito sembrano apposti dallo scriba primario; gli errori commessi, in effetti, fanno pensare alla riproduzione di un antigrafo già dotato di segni, in tal caso — supponiamo — inseriti da seconda mano in una fase non determinabile 7 Cf. GEYMONAT 2008b, 45-46, 52, SCAPPATICCIO 2009c, SCAPPATICCIO 2012c. della tradizione manoscritta. 8 Incerto se anche in 4 rr. 130, 156. 9 Cf. ROCA-PUIG 1958, 490, GAEBEL 1970, 322, DICKEY 2015d, 46. 10 Tipo, posizione e funzione degli accenti annotati suggeriscono che tale eventuale lettura, almeno per i casi particolari testimoniati dai glossari virgiliani, non fosse svolta secondo criterio metrico; cf. GAEBEL 1970, 322-323, DICKEY 2015d, 46 n. 20. 11 Cf. TURNER-PARSONS 1987, 11, DE NONNO 2010, 175-177, SCAPPATICCIO 2012, 162-177. 12 Si direbbe che degli otto testimoni orientali noti di normali edizioni latine dell’Aen., solo BKT IX 205, P.Ness. II 2 e PSI I 21 rechino accenti; vd. SCAPPATICCIO 2012, 271, 279-282, 285-286 (si consideri però che, circa i segni, la stessa ha effettuato, per lo meno sui manoscritti latinogreci, diverse letture a mio parere non valide). 13 Quando la lettura avveniva su codici di pregio, non escluderei neppure che l’apposizione di segni sul glossario servisse a risparmiare l’esemplare latino da un certo deterioramento estetico. 14 Tutti i papiri di contenuto letterario e paraletterario identificati come autografi o sospettati di esserlo, che figurano nella lista di DORANDI 2007, 48-51, mostrano scritture informali e allestimenti non librari; cf. anche MANETTI 1994, 48-49, che riflette fra l’altro sulle difficoltà poste dalla distinzione, nell’ambito della papirologia letteraria, tra manoscritto autografo e copia privata. 1 3

22

[Introduzione, 9

9.2.1. Errori di copia che hanno alterato il lemma in una forma linguisticamente plausibile, mentre la traduzione ̣ ulus (= populos) τ̣ο̣υ̣ƒ̣ δηµου̣ƒ; r. 80 = Aen. III 462 resta conforme con il lemma originario: — 2 r. 61 = Aen. III 458 pọ p troia (= Troiam) τροιαν; — 4 r. 59 = Aen. I 257 [man]eṭ (= manent) ~ µ[ενο]υ̣ƒιν; r. 76 = Aen. I 270 ab sede⟦t⟧ ~ απο̣ τ̣η̣ƒ̣ ε̣δ̣ρ̣αƒ̣ ;̣ r. 208 = Aen. I 705 minisṭ rị ⟦s⟧ διακονοι; — 7 r. 7 = Aen. IV 665 ab (= ad) ~ προƒ; r. 42 = Aen. IV 692 quaesítis (= quesiuit, ristabilito da mano secondaria) εζJτηƒεν; r. 49 = Aen. IV 696 períbit (= peribat) απολλυτο (= πtλλυτο); — 9 r. 76 = Aen. I 424 molḷ ị ri (= moliri) ~ µ̣ηχανηƒαƒθαι; r. 363 = Aen. II 56 maneret (= maneres) ~ µεµ̣ε̣ν̣ηκειƒ; r. 368 = Aen. II 57 uinctum (= reuinctum) α]π̣οδεδεµενον̣; r. 413 = Aen. II 68 oculus (= oculis) ~ τοιƒ οφ̣θαλ̣µ[̣ οι]ƒ̣; r. 432 = Aen. II 72 ι ; r. 433 = Aen. II 72 [pon]as τιµωριαƒ (lemma poenas ristabilito da mano secondaria); r. 652 ıˉnfessi (= infensi) δυƒµεν̣εˆƒ = Aen. IV 281 abiere (= abire) απελθ̣[ειν]; r. 664 = Aen. IV 289 apṭ ant (= aptent) αρµοƒωƒιν; r. 692 = Aen. IV 302 tyrias (= Thyias) β̣α̣χχαι (= Β§κχαƒ?); r. 715 = Aen. IV 316 per incẹ ṛ tis (= inceptos) προƒ τον (= τzν) αρχθεντω(ν); r. 725 = Aen. IV 321 eandem (= eundem) τον αυτον; r. 734 = Aen. IV 326 duat (= ducat) αγαγη; r. 736 = Aen. IV 327 q̣ uia (= qua) τιƒ; r. 745 = Aen. IV 334 et numerare (= enumerare) εξαριθ̣µη̣[ƒ]α̣ƒθαι; r. 746 = Aen. IV 332 obnixius (= obnixus) επεριƒαµ̣[ε]ν̣οƒ; r. 759 = Aen. IV 339 ıˉn foedare (= foedera) ε鏃 ƒπονδαƒ; r. 766 posuissent (= posuissem) τηθηκι (= FτεθJκη); r. 773 = Aen. IV 349 consedere (= considere) ƒυνκαθ烏θαι; r. 806 = Aen. IV 373 numquam (= nusquam) ουδαµου̣; r. 810 = Aen. IV 374 locam (= locaui) [η]δραƒα; r. 826 = Aen. IV 383 ausurum (= hausurum) αντληƒαντα; astris (= atris) ~ ƒκοτινοιƒ (= ƒκοτεινο\ƒ); r. 831 = Aen. IV 385 reduxerit (= seduxerit) απαταγη (= παγ§γA); rr. 834-835 = Aen. IV 387 ueniem (= ueniet) η̣ξει | sub imus (= imos) sπο τουƒ κατωτατουƒ; r. 838 = Aen. IV 390 cunctante (= cunctantem) αµφιβολον; r. 840 = Aen. IV 391 suspị c̣ iunt (= suscipiunt) αναλαµβανουƒ̣ι(ν); r. 850 = Aen. IV 398 tauefactus (= labefactus) ολιƒθοποιηθιƒ (= dλιƒθοποιηθεVƒ); r. 860 = Aen. IV 401 cerneƒ (= cernas) ειδοιƒ θεωρηƒιƒ (= Zδοιƒ θεωρJƒειƒ/θεωρJƒAƒ?); r. 911 dọ lore (= dolere) ~ λυπιƒθαι (= λυπε\ƒθαι); r. 914 = Aen. IV 437 orat (= orabat) ~ ηξιου; r. 921 = Aen. IV 442 illine (= illinc) ~ εκιθεν (= Fκε\θεν); r. 927 = Aen. IV 444 stipate (= stipite) ξυλου; r. 928 = Aen. IV 447 aut (= haud) ~ ουκ; r. 935 = Aen. IV 452 quod (= quo) ~ οπωƒ; r. 937 = Aen. IV 452 paratae (= peragat) ανοιƒη (= νiƒA); r. 941 = Aen. IV 454 laticis (= latices) ναµατα; r. 948 = Aen. IV 456 effata es (= effata est) ελα̣λη̣ ƒεν; r. 959 = Aen. IV 463 quaeri (= queri) µεµψαƒθ[αι]; rr. 963964 = Aen. IV 465 terribile (= terribili) φρικτη | monitum (= monitu) υποµνηƒι (= lποµνJƒει); r. 1020 = Aen. IV 495 [e]rice (= erige) ανορθωƒον; perit (= perii) απολωλα; — 11 r. 178 = Aen. I 708 conueniunt (= conuenere) ~ ƒυνη῀λθον. 9.2.2. Errori che hanno alterato il lemma in una forma linguisticamente inammissibile, mentre la traduzione resta conforme con il lemma originario: — 2 r. 97 = Aen. III 467 loricum (= loricam) θωρακα; — 4 r. 22 = Aen. I 241 da⟦m⟧s ~ δι[δ]ω̣ ƒ;̣ r. 40 = Aen. I 251 a⟦r⟧missiṣ ~ απολο̣µενω[ν]; r. 54 = Aen. I 256 isculi libauit φιληµατα ⟦εθ⟧εƒπιƒεν (lezioni coṛ ṭ ị a ~ η̣ γνωµ̣η̣ (lemma sententia ristabilito rette: oscula, Iƒπειƒεν ristabilite da mano secondaria); r. 67 = Aen. I 260 sen da mano secondaria); r. 237 = Aen. I 717 tit ~ αιτει (lemma petit ristabilito da mano secondaria); — 9 r. 301 = Aen. II 44 ⟦a⟧dolis των δο̣λ̣ων; r. 330 = Aen. II 50 ua⟦u⟧`li´dis ƒτερ̣εο̣ ι̣ ƒ; r. 365 = Aen. II 57 ıˉuuentẹ m (= iuuenem) ν̣εα̣ νιƒκον; r. 402 = Aen. II 65 nun⟦e⟧`c´ ~ νυν; r. 412 = Aen. II 68 costitt ε̣[ƒτ]η (lemma constitit ristabilito da mano secondaria); r. 445 = Aen. II 74 qu⟦i⟧o ~ ποιου; r. 450 = Aen. II 75 fiduc⟦t⟧`i´a πεποι̣[θηƒ]ι ̣ƒ; r. 488 = Aen. II 85 [de]ṃ is{s}̣ eṛ ẹ ̣ κατ⟦α⟧`ε´πεµψαν; r. 501 = Aen. II 88 stanbat (= stabat) ~ εƒτηκει; r. 633 = Aen. IV 261-262 fuluensis (= fulua ensis) ξανθη ξιφο̣ƒ; r. 653 = Aen. IV 282 ettonitus (= attonitus) ε̣µ̣β̣ρον̣[; r. 687 = Aen. IV 300 sacuit (= saeuit) χαλεπενει (= χαλεπαVνει); r. 688 = Aen. IV 300 inors (= inops) αποροƒ; r. 690 = Aen. IV 301 baccenatur (= bacchatur) βαχευε̣[ι] (= βακχεiει); r. 701 = Aen. IV 308 muritura (= moritura) τεθνηξο̣µ̣ε̣ν̣η̣; r. 714 = Aen. IV 316 per con[u]bḷ a (= conubia) προƒ τον (= τzν) επιγαµιων; r. 744 = Aen. IV 331 monites (= monitis) sποµνηƒθηƒιν (= lποµνηƒθε\ƒιν); r. 752 = Aen. IV 335 peget me (= me … pigebit) οκνηƒω; r. 774 = Aen. IV 350 eictera (= extera) εξωτικα; r. 789 = Aen. IV 364 prafatur (= profatur) διαλεγεται; r. 797 = Aen. IV 368 maiura (= maiora) µηζονα (= µεVζονα); r. 865 = Aen. IV 403 pupulant (= populant) πορθουƒιν; r. 901 = Aen. IV 427 -q(ue) (= -ue) ~ η; r. 908 = Aen. IV 432 carcat (= careat) ƒτηρηƒαι (= ƒτερJƒαι?); r. 914 = Aen. IV 438 nullit (= nullis) ~ ουτιƒιν; r. 928 = Aen. IV 447 setuṣ ̣ (= secus) ~ αλλωƒ; rr. 946-947 = Aen. IV 456 nolli (= nulli) ~ ουδενι; r. 958 = Aen. IV 463 saere (= saepe) ~ πολλακιƒ; r. 960 = Aen. IV 463 flectum (= fletum) ~ οδυρ[µ]ο[ν]; r. 967 = Aen. IV 466 relinqua (= relinqui) καταλιµπανεƒθαι; r. 974 = Aen. IV 471 [sc]enieị s (= scenis) ƒκηναιƒ; r. 981 = Aen. IV 475 defrenit (= decreuit) ~ εδο[ξεν; r. 985 = Aen. IV 476 adgeṣ [̣ sa] (= adgressa) προƒ̣ελθουƒα; r. 990 = Aen. IV 479 reddatum (= reddat eum) αποδω αυτο̣ν; r. 993 = Aen. IV 481 oltima (= ultimus) τελευτεοƒ (= τελευτα\οƒ); r. 1003 = Aen. IV 486 parauer (= papauer) µηκ̣[ων?]. In tutti questi casi (§§9.2.1-2), se fosse stato il compilatore a introdurre nel glossario i lemmi corrotti, non si vede come avrebbe potuto elaborare una traduzione conforme con le genuine forme virgiliane.1 9.2.3. Non sono pienamente probanti le alterazioni della sola glossa, poiché attribuibili, seppure con minore probabilità, anche a errore di scrittura (nel caso di forme linguisticamente inammissibili) o di traduzione (nel caso di forme linguisticamente plausibili) commesso dal compilatore e perpetuato dalla tradizione manoscritta. 9.2.4. Significativo è l’errore che consiste nella fusione di due coppie contigue lemma ~ glossa in una sola coppia, con la conseguente caduta di un lemma e di una glossa, per es. un’originaria sequenza D ~ ∆ | G ~ Γ risulta in D ~ Γ o G ~ ∆, come in: — 7 r. 6 = Aen. IV 659+660 moriemur αποθανωµεν (caduti il lemma moriamur relativo ad αποθανωµεν, e la glossa di moriemur); — 9 r. 387 = Aen. II 61 animi atque ειƒ εκατερον (ripristinati da mano secondaria λογ郵ω κ(αι), glossa di animi atque, e iṇ utrumq(ue), lemma relativo a ειƒ εκατερον); r. 409 = Aen. II 67 ut conspectụ εν µεƒη (ripristinati da mano secondaria θEα, glossa di conspectu, e iṇ medio, lemma relativo a εν µεƒη; resta privo di glossa ut); r. 743 = Aen. IV 329+330 referret εδοκουν (caduti la glossa di referret e il lemma uiderer relativo a εδοκουν); r. 837 = Aen. IV 389 aufert και εαυτηƒ (caduti il lemma seque relativo a και εαυτηƒ e la glossa di aufert); r. 852 = Aen. IV 398 de1 Si potrebbe pensare che in questi casi i compilatori abbiano operato traducendo non piú sulla base dei lemmi trascritti nel glossario, ma osservando altrove un testo dell’Aen. corretto; in tal caso, però, avrebbero potuto correggere i lemmi errati, cosa che inspiegabilmente, stando agli attuali testimoni, non avrebbero fatto.

Introduzione, 9-10]

23

ducunt νηχονται (caduti la glossa di deducunt e il lemma relativo a νηχονται, atteso nella forma natant contro il virgiliano natat); r. 889 = Aen. IV 418+421 inposuere εξακολουθηƒαι (caduti la glossa di inposuere e il lemma exsequere relativo a εξακολουθηƒαι); r. 904 = Aen. IV 429 quo det που δωρον (caduti la glossa di det e il lemma munus relativo a δωρον). 9.2.5. Irrilevanti risultano salti di riga completi (caduta della coppia lemma ~ glossa), ugualmente attribuibili a svista del copista o del compilatore. 9.3. 5, 6, 8, 10 non offrono indizi testuali significativi, ma se ne può ragionevolmente ipotizzare la natura di apografi per analogie grafiche e codicologiche con gli esemplari certificabili. Si tratta in tutti i casi di allestimenti di qualità libraria incompatibili con la prima stesura di un’opera, che doveva piuttosto presentarsi con un aspetto informale (§9.1). 9.4. Proprio sotto quest’apparenza si mostra 1, il solo manoscritto qualificabile come prima stesura del glossario in esso contenuto. Anche 3, in quanto forse realizzato come esercizio di selezione di lemmi ~ glosse interessanti a partire da un glossario integrale, è potenzialmente autografo dell’esecutore.1 10. Tradizione dei testi: rapporti tra i testimoni 10.1. Sul piano testuale, allo stato presente dei dati, è impossibile affermare che vi siano rapporti genealogici intercorrenti tra i testimoni superstiti di edizioni latinogreche dell’Aen. Sebbene, infatti, i possibili confronti fra manoscritti che conservano testo parallelo (1/4, 1/9, 1/11, 4/5, 4/9, 4/11, 5/11, 9/11) facciano emergere per lo piú somiglianze molto strette o perfetta identità di traduzione fra i differenti testimoni, per taluni luoghi virgiliani si riscontrano anche sostanziali divergenze. Le piú significative sono: Aen. I 235 ductores

1 r. 89 4 r. 2

Aen. I 240 uiros tot casibus

1 rr. 105-107 4 rr. 19-20

Aen. I 256 fatur

4 r. 56 9 r. 2

Aen. I 418 corripuere

4 r. 121 9 r. 50

Aen. I 419 iamque ascendebant 4 rr. 124-125 9 rr. 54-55 Aen. I 420 aduersasque

4 r. 128 9 r. 60

Aen. I 421 quondam

4 r. 133 9 r. 67

Aen. I 423 instant

4 r. 137 9 r. 72 4 r. 139 9 r. 75

ducere Aen. I 608 lustrabunt

9 r. 155 11 r. 60

Aen. I 649 croceo uelamen acantho 4 r. 181-183 11 r. 62-63 Aen. I 650 argiuae Aen. I 651 cum peteret Aen. I 702 tonsis mantelia uillis

4 r. 191 11 r. 161 4 rr. 193-194 11 r. 162

Aen. I 703 famulae

4 r. 196 11 r. 164

Aen. I 705 ministris

4 r. 208 11 r. 170

Aen. I 706 onerant et pocula

4 rr. 211-212 11 rr. 173-174

Aen. I 707 nec non

4 r. 214 11 r. 175 4 r. 216 11 r. 176

per limina

1

4 r. 184 11 r. 64 4 r. 188 11 rr. 67-68

Per entrambi i papiri vd. le relative schede.

κα]θηγεµοναƒ̣ ηγεµωναƒ τουƒ ανδρα̣[ƒ] | εν τοƒαυταιƒ | δυƒτυχεια[ι]ƒ τοι[ƒ] ανδραƒ̣ειν | τοƒαυταιƒ ƒυµ̣φ̣οραιƒ λ̣εγεται λεγει αφηρ̣π[̣ αƒαν] ƒυνηρπ̣αƒαν λοι̣π̣ον τε | ανηρχοντ̣ο και ηδη | ανεβαινον και ταƒ κατα[ και εναντιαƒ πο[τε] π̣α̣λα[ι] εƒτηκα̣[ν π̣ρ̣ο̣ƒ[̣ επ]ι̣κ̣ιν̣ ̣τ̣ε̣ αναγιν αγειν περ[ινοƒτη]ƒ̣ουƒιν κυκλευοƒιν κροκιω | περιπετჵ̣[α] | ακανθιν̣ω κροκοειδει῀ | ƒκEπჵα ακανθωι ελλην̣ι[̣ κηƒ] πελοποννηƒιαƒ οτε ⟦ο⟧`ω´ρµα οποτε | µετεδιωκεν κ̣ε[̣ κα]ρ̣µεν̣ων κεκαρµενοιƒ χειροµακτ`ρ´α | τρ̣ι̣χων χειρεκµαγεια µαλ̣λ̣ο̣ιƒ̣ ̣ θεραπαινιδαιƒ θεραπαιναι διακονοι υπηρε[ται] γοµουƒειν | και τα ποτηρια φορτιζουƒιν | κ(αι) εκποµατα αλλα µην ου µην αλλα [δ]ι[α] των ουδων ανα τουƒ … ουδου῀ƒ

24

[Introduzione, 10 Aen. I 730 a belo soliti tum facta 1 rr. 298-299 απο βη]λου ειωθοτεƒ | τοτε γεγε]ν̣ηνται 11 rr. 184-185 απο του῀ βη῀ λου ειtθειƒαν | τbτε γενοµEνηƒ Aen. I 749 trahebat

1 r. 306 11 r. 240

Aen. II 51 feri

1 r. 318 9 r. 335

παρειλκεν ε῀ιλκεν τ]ου αγρ[ιου θηρι̣ο̣υ

10.2. Le discrepanze registrate, che per la loro natura non sono facilmente riconducibili ai meccanismi deformanti della tradizione testuale, si possono interpretare come elementi caratterizzanti di edizioni-compilazioni individuali, concepite, verosimilmente in luoghi e tempi diversi, da personalità indipendenti fra loro e tuttavia accomunate dall’adozione di un medesimo procedimento operativo e dall’uso di quei glossari-fonte generici o tematici che, come già osservato (§6.4), dovevano offrire un ristretto numero di corrispondenze latinogreche o grecolatine ricorrenti, con una limitata — se non obbligata — scelta di possibili glosse per un dato lemma.1 Proprio questa peculiarità degli strumenti lessicografici adoperati dai compilatori può spiegare efficacemente le somiglianze e le coincidenze, ma anche le divergenze, fra le scelte di resa che si trovano nei diversi testimoni di glossari virgiliani. Ammesso questo, i risultati del confronto (1 ≠ 4 ≠ 9 ≠ 11) indurrebbero a ritenere che siano esistite almeno quattro distinte edizioni bilingui dell’Aen. ed è possibile che gli altri sette testimoni (2, 3, 5, 6, 7, 8, 10) — non confrontabili per insufficienza o mancanza di testo parallelo2 — rappresentino a loro volta fino a sette ulteriori compilazioni diverse tra loro. 10.3. La dimostrazione che la maggior parte dei testimoni latinogreci dell’Aen. incarna l’ultimo stadio noto di una tradizione testuale (§9) non si può completare con la definizione delle caratteristiche che tale tradizione poteva progressivamente assumere: la modifica in copia dell’assetto editoriale, in ossequio a rinnovate esigenze di presentazione, è un’eventualità attesa anche nell’ambito di una trasmissione molto conservativa del testo in sé;3 è tuttavia probabile che una piú profonda ridefinizione si attuasse ogniqualvolta un manoscritto antigrafo fosse stato per un certo tempo strumento d’uso nelle mani di individui differenti e avesse perciò subito revisioni parziali, talora poco meditate, praticate d’ingegno o tramite collazioni che, come nel caso di 9, potevano avere effetti contaminanti4 (§8.1). 10.4. Lo stato dei fatti, quale ci è illustrato dai glossari virgiliani superstiti, non permette dunque di supporre l’esistenza, neppure remota, di una sola edizione bilingue di riferimento, interlineare o colonnare, che, ricopiata e gradualmente rimaneggiata, abbia da sola dato origine a un complesso e ramificato diffondersi di copie in tutta la parte orientale dell’Impero romano. È possibile che, quando nel IV sec. l’interesse per la lingua e letteratura latina si accrebbe presso gli ellenofoni d’oriente (§2.2), la domanda di strumenti di apprendimento dovette risultare molto superiore alla concreta possibilità di venire soddisfatta con gli esemplari già circolanti negli ambiti locali.5 Soprattutto nelle aree periferiche, fu probabilmente necessario provvedere all’allestimento in loco di una parte di tali materiali di studio, riproducendo quanto si trovava disponibile ed elaborando inoltre nuove e specifiche forme di sussidio — quali i glossari virgiliani e ciceroniani — adeguate alle nuove, urgenti necessità.6 In tali circostanze, è naturale attendersi uno sviluppo dell’iniziativa individuale, che suscitasse la fioritura di numerose edizioni particolari, prodotte e riprodotte (in forma privata o libraria) in centri diversi e circolanti entro un limitato orizzonte geografico, sebbene, con il progredire del tempo, non sia da escludere che un singolo esemplare, soprattutto in virtú del commercio, compisse migrazioni anche su notevoli distanze. 10.5. È ragionevole ritenere che, tra VIex.-VIIin. sec., la graduale marginalizzazione e infine l’abbandono dell’uso ufficiale del latino a Costantinopoli e nell’Impero7 abbia comportato per i territori orientali, se non la distruzione sistematica, almeno la dismissione e l’oblio del patrimonio librario connesso con l’apprendimento di quella lingua e con lo studio della relativa letteratura. Alcune specie di compilazioni bilingui, rifunzionalizzabili quali strumenti di superficiale apprendimento del greco per eruditi latinofoni, sono sopravvissute nell’Occidente medievale (per es. lessici, colloquia e hermeneumata, la grammatica di Dositeo),8 dove hanno goduto di una nuova fase di sviluppo della loro tradizione manoscritta, protrattasi in alcuni casi fino all’età moderna;9 le edizioni latinogreche dell’Aen. invece, ormai prive di utilità in Oriente e non riadattabili alle esigenze della scuola in Occidente (dove il poema virgiliano era naturalmente fruibile di per sé), si estinsero forse già nel VI sec., epoca cui sono riferiti i testimoni piú recenti. Talune coppie di lemmi ~ glosse attribuibili all’Aen., che si ritrovano nei lessici bilingui “medievali” occidentali (in particolare lo pseudo-Filosseno = CGL II 1-212 e lo pseudo-Cirillo = CGL II 213-483),10 costituiscono forse un ultimo residuo, indirettamente recuperabile, della tradizione testuale dei glossari virgiliani.11

Cf. GAEBEL 1970, 301-304, 307-308, DICKEY 2015d, 46. In particolare, lo stato frammentario di 5, nonostante la sovrapposizione testuale, impedisce di definire il grado di somiglianza o divergenza di questa edizione rispetto a quelle testimoniate da 4 e 11. 3 Nonostante GAEBEL 1970, 304-306, il fatto che i glossari virgiliani superstiti presentino diversità nei rispettivi criteri di lemmatizzazione non vale a dimostrare l’individualità delle compilazioni, poiché si tratta di caratteristiche facilmente alterabili nel corso della tradizione manoscritta (§7). 4 A ciò ovviamente si aggiunge che uno stesso glossario poteva essere piú volte ricopiato, prima e dopo l’introduzione di determinate correzioni 5 Cf. AMMIRATI-FRESSURA c.d.s. 6 Cf. RADICIOTTI 1997, 131. al contenuto. 7 ROCHETTE 2012, 321-324. 8 ROCHETTE 2014, 11-24, FERRI 2015. 9 FERRI 2011, DICKEY 2012, DICKEY 2015a. 10 LOEWE 1876, 188, LINDSAY 1917a, LINDSAY 1917b. 11 FERRI 2011, 159, ROCHETTE 2014, 23-24. 1 2

TESTI

Note editoriali 1. Il corpus dei testimoni latinogreci dell’Aen. si articola in due parti. La Parte prima contiene 1-8, già presenti nella mia dissertazione di dottorato FRESSURA 2009c (con diversa numerazione 7 = 5, 8 = 7); fanno eccezione 5, allora non noto, e 10 (= 8), che si trova ora nella Parte seconda, insieme a 9, 11. I testimoni sono ordinati secondo un criterio cronologico fondato sull’esame delle caratteristiche grafiche e materiali descritte in Introduzione, §§3.1-3 (cf. FRESSURA 2012); come criterio secondario, nel caso di 6, 7, 8 è convenuto tenere conto delle porzioni di testo attestate. 2. A ciascun manoscritto è dedicata una scheda, dove sono indicati in forma sintetica: porzioni dell’Aen. testimoniate; provenienza dei frammenti, accertata o presunta; luogo di conservazione; materiale (papiro, pergamena); dimensioni (larghezza × altezza in mm); datazione; riferimento a repertori tematici (CLA; CPL; LDAB; TM; MP3); bibliografia essenziale (edizioni, menzioni significative nella letteratura critica, riproduzioni fotografiche a stampa e in archivi informatici in rete). Si danno in esteso: descrizione dello stato materiale dei frammenti, accompagnata, quando possibile, dalla ricostruzione dei connotati del manufatto integro; descrizione paleografica e proposta di datazione; notizie su aspetti notevoli dell’opera dello scriba primario e di eventuali mani secondarie; panoramica delle principali caratteristiche del testo latino e greco; informazioni sulle circostanze dell’autopsia e sugli strumenti tecnici adoperati per la lettura; note su specifiche scelte editoriali. 3. Il testo dei frammenti rende tipograficamente, nel modo piú fedele possibile, le caratteristiche degli esemplari. Non si fa uso di lettere maiuscole a meno che non si attribuisca loro un determinato valore distintivo, sempre reso esplicito; non si appongono segni (accenti, spiriti, punteggiatura ecc.) che non siano effettivamente riscontrabili sul manoscritto. A sinistra delle righe di testo si trovano: numerazione delle righe stesse (tra parentesi tonde eventuali numerazioni parziali di singoli frammenti; tra parentesi quadre numeri di righe interamente restituite); la corrispondenza con i versi virgiliani (in grassetto, l’indicazione del libro di pertinenza). Il testo dei frammenti è edito secondo il Sistema di Leida (vd. SCHUBERT 2009). Con - - - indico, fuori lacuna, un numero non precisabile di lettere delle quali restano tracce indistinguibili; dentro lacuna, elementi non precisabili precedenti o seguenti una o piú parole invece restituibili. Al di sopra o al di sotto di una colonna di scrittura, il segno – – – indica una frattura del supporto che comporta perdita di un certo numero di righe, non sempre precisabile. 4. L’apparato critico è organizzato su quattro livelli: I) normalizzazioni ortografiche; II) rilevamento di speciali fenomeni grafici (scioglimento di abbreviazioni, azione delle diverse mani scriventi ecc.), alternative di lettura, motivazione sintetica di scelte editoriali; III) differenze di lettura rispetto a edizioni precedenti; IV) confronti significativi della parte latina dell’edizione latinogreca con quanto tradito dal resto della tradizione testuale dell’Aen. Nel livello III non riporto le letture già date in FRESSURA 2009c, che richiamo in commento solo quando strettamente necessario (le divergenze sono di rado rilevanti e, inoltre, tali letture sono ampiamente documentate in SCAPPATICCIO 2013). Nel livello IV riporto i dati di GEYMONAT 2008a riscontrati con MYNORS 1972 e CONTE 2009. 5. Queste stesse edizioni dell’Aen. sono prese a riferimento per la ricostruzione delle parti latine mancanti. Non essendo possibile dare conto di eventuali varianti, deviazioni dalla norma ortografica, errori di copia e omissioni, le parole latine restituite in assenza di tracce sono proposte exempli gratia, nella convinzione che il lettore abbia ben chiara la differenza di valore ecdotico fra lezioni effettivamente presenti sul manoscritto e lezioni ricostruite. In tal senso, non aderisco al severo indirizzo metodologico impostato e seguito, per le sue edizioni dei “papiri” virgiliani, da SCAPPATICCIO 2010, 133-134, SCAPPATICCIO 2013, 36-38, che prescrive di «astenersi da ogni intervento volto a colmare lacune» dove la tradizione dell’Aen. non sia concorde (per una valutazione ragionevole molto dipende dal tipo di discrepanze testimoniate) e di preferire perciò «una resa quasi ‘diplomatica’ del testo» dei frammenti (citazione da SCAPPATICCIO 2010, 134). 6. Ricostruzione delle parti greche e redazione delle note di commento sono effettuate in base a un confronto sistematico delle edizioni latinogreche dell’Aen. con altri testi bilingui circolanti nel medesimo periodo (IV-VI sec.) e, verosimilmente, nel medesimo contesto socioculturale, come sussidi per l’apprendimento linguistico e la lettura di testi letterari in latino: P.Allen, edizione latinogreca delle Georgiche virgiliane (HUSSELMAN 1957, SCAPPATICCIO 2013); le edizioni latinogreche delle Catilinarie di Cicerone (CPBC); glossari e testi latinogreci e grecolatini di tradizione antica frammentaria (papiri e pergamene) raccolti in C.Gloss.Biling. I-II, tenendo presenti eventuali nuove edizioni (DICKEY-FERRI 2010, DICKEY-FERRI 2012, DICKEY 2015a, DICKEY 2015b); glossari e testi continui di tradizione medievale (CGL), tenendo presenti eventuali nuove edizioni (FLAMMINI 2004, DICKEY 2012, DICKEY 2015a), nonché il Colloquium Celtis (DICKEY 2015a, 141-266). Il passaggio della tradizione testuale di quest’ultimo gruppo di compilazioni bilingui dall’Oriente tardoantico all’Occidente medievale rende il confronto scientificamente plausibile e significativo (GAEBEL 1970, 308-310, MAEHLER 1979, 37-40, ROCHETTE 1989, ROCHETTE 1990, 340, KRAMER 1990, FRESSURA 2012). 7. Il segno ~, posto fra due termini, indica corrispondenza reciproca (KÖRTE 1920, 260): è sempre usato nel caso di corrispondenze linguistiche considerate in astratto (per es. res ~ πργµα); nelle citazioni di fonti bilingui esso è usato solo se, in rapporto con una riga di testo, gli elementi citati sono estratti dal contesto (per es. 1 r. 67 o qui res ω οtτιt τα πραγµατα, ma 1 r. 67 res ~ τα πραγµατα). Sono fra parentesi quadre numeri di righe di testimoni dove parole interamente o parzialmente ricostruite non forniscono un termine di paragone sicuro; fra parentesi tonde, riferimenti alle righe secondo la numerazione di precedenti editori, quando differiscono dall’edizione presente. In commento, quando fra i manoscritti presenti nel corpus sia presente testo parallelo per il luogo esaminato, se ne dà subito indicazione, premesso il segno 𝈠 e aggiunto un asterisco (*) al numero di riga citato. Le citazioni di fonti papirologiche, quando possibile, sono effettuate secondo Checklist. Le citazioni di autori antichi seguono le abbreviazioni di ThlL (autori latini) e LSJ (autori greci, salvo quando le abbreviazioni siano eccessivamente ristrette). 8. Gli Indici in coda a questa Parte prima (Fenomeni ortografici; Abbreviazioni; Indice latinogreco; Indice grecolatino), Bibliografia e Risorse in rete si riferiscono a 1-8; analoghi strumenti di ricerca per 9-11 si troveranno nella Parte seconda. 9. I cimeli editi nel corpus (1-11) sono stati esaminati in originale almeno una volta. Per aver autorizzato questa attività di ricerca (2007-2016), per la collaborazione attiva e costante, per la generosa e amichevole ospitalità, sono molto grato a: Mona Serry, Samia Rashwan (Alexandria, Bibliotheca Alexandrina, Antiquities Museum); Fabian Reiter (Berlin, Ägyptisches Museum und Papyrussammlung); Rosario Pintaudi (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana); John Hodgson, Roberta Mazza (Manchester, John Rylands University Library); Carla Balconi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore); Gianantonio Borgonovo, Federico Gallo, Stefano Serventi (Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana); Maria Molestina, John Vincler (New York, Morgan Library & Museum); Daniela Colomo (Oxford, Sackler Library, Papyrology Rooms); Cornelia Römer, Bernhard Palme (Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Papyrussammlung).

[25]

This page intentionally left blank

1 P.Berol. inv. 21138 = P.Congr.XV 3 = BKT IX 39 Verg. Aen. I 211-215, 217-220, 222-225, 227-232, 234-236, 238-242, 244-248, 250-252, 276-281, 283-285, 289-291, 292-297, 398-400, 411-412, 419-422, 528, ?, 556-558, 617-618, 627-628, 729-731, 747-749, 755-756; II 50-53, 60-62, 71-73, 84-86, 107-108, ? Berlin, Ägyptisches Museum und Papyrussammlung

Arsinoite [?], Egitto (acquisto)1 Papiro

CLA Add. I 1813

A1+2+3: 325 × 270 mm2 A1: 72 × 110 mm A2: 54 × 46 mm A3: 237 × 270 mm B1: 106-132 × 194 mm B2: 80 × 104 mm B3: 33 × 38 mm B4: 44 × 48 mm B5: 38 × 56 mm B6: 86 × 77 mm B7: 62 × 60 mm LDAB 4149 = TM 62957

IV2 sec.

MP3 2939.1

Edizioni: MAEHLER 1979; FRESSURA 2009c; SCAPPATICCIO 2013 Bibliografia: MAEHLER 1975, 13 (n° 8); MAEHLER 1977, 97-101;3 SEIDER 1978, 158-160 (n° 65); TJÄDER 1980, 84; PETRUCCI 1982, 60-61; BREVEGLIERI 1983, 9 n. 13, 45; GIGANTE 1986, 34-35; MERTENS 1987, 202; PETRUCCI 1987, 964; ROCHETTE 1989, 232-233; ROCHETTE 1990; PECERE 1991, 59; DOSTÁLOVÁ 1995, 30; KRAMER 1996b, 38 n. 54; RADICIOTTI 1996, 122-123; ROCHETTE 1996b, 72; RADICIOTTI 1997, 124; ROCHETTE 1997b, 189 n. 86, 193 n. 101, 304 n. 218, 310-311; DEGNI 1998a, 167; ROCHETTE 1999, 328, 333-334; SPOONER 2002, 21-22; BUZI 2005, 61, 109-110 (n° 49); SCHIANO 2005, 214 n. 25; FRESSURA 2007; CUGUSI 2008, 525 n. 252; FRESSURA 2009a; FRESSURA 2009b; SCAPPATICCIO 2009a, 120; RADICIOTTI 2010b, 93-95; SCAPPATICCIO 2010; FRESSURA 2012; FRESSURA 2013b; SCAPPATICCIO 2013, 49-52 (n° 4); AMMIRATI 2015a, 66-67; DICKEY 2016, 146-147; FRESSURA 2016a; FRESSURA 2016b; AMMIRATI-FRESSURA c.d.s. Riproduzioni: MAEHLER 1975, 23; MAEHLER 1978, 99; SEIDER 1978, tav. XXXVII; MAEHLER 1979, tav. III; CLA Add. I, tav. Ib; BKT IX tavv. 16-19; BerlPap,

Dieci frammenti di codice papiraceo, disposti in due cornici (A, B). I frr. A1+2+3 costituiscono insieme la gran parte di un bifoglio;4 i frr. B1-7 appartengono ad altrettanti distinti fogli del manoscritto, per un totale di nove fogli. Tutti i frammenti presentano margini lesi e superfici danneggiate da abrasioni, dilavamento e fori, anche dovuti all’azione di insetti (specialmente frr. B2-7). Evidente una kollesis in A3, che, rispetto al lato →, si individua presso l’estremità destra del frammento e si estende in discesa verso l’esterno, con una sovrapposizione di 27 mm; del kollema seguente restano 25 mm fino al taglio originario del foglio.5 Ogni pagina del codice conteneva due colonne latine con le rispettive colonne greche affiancate, per un totale di quattro colonne di scrittura (L1-G1; L2-G2). Misurata sui diversi frammenti, l’ampiezza delle colonne risulta irregolare, ma è possibile indicare per quelle latine un valore medio di 3035 mm,6 di poco maggiore nel caso delle colonne greche, che oscillano fra 30 e 45 mm.7 Nonostante queste variazioni, sembra che le misure delle colonne latine e greche fossero stabilite a priori per ciascuna pagina.8 Si riscontrano infatti casi di righe latine che, per eccedente lunghezza, oltrepassano il margine sinistro assegnato alla colonna greca e spingono verso destra l’attacco della riga greca corrispondente, cosicché la prima glossa è posta accanto all’ultimo lemma senza spazio interposto, per es. r. 47. Lo stesso luogo mostra che, nelle G1, righe troppo estese per rientrare nella larghezza della colonna continuavano insinuandosi nell’interlinea fra due righe della vicina L2;9 si intuisce cosí 1 Il pap. è parte di un acquisto di materiali provenienti dal Fayyum; cf. MAEHLER 1979, 18, 20, CLA Add. I 1813. Nulla di piú emerge dagli in2 A1+2+3 secondo la disposizione dei frammenti nella cornice al momento dell’autopsia. ventari dell’Ägyptisches Museum di Berlino. 3 MAEHLER 1975 e MAEHLER 1977 sono interamente ripresi e ampliati in MAEHLER 1979, e, perciò, non vi si farà piú riferimento in seguito. 4 A1 è a sua volta composto da tre frustuli contigui ma staccati e poi ricongiunti; dei due minori, nelle fotografie a infrarosso di 1 conservate presso l’Ägyptisches Museum di Berlino (l’esecuzione precede MAEHLER 1979), quello superiore figura separato come B8, mentre quello inferiore è assente. 5 Considerata la larghezza ricostruibile per il bifoglio integro di A1+2+3, i kollemata del rotolo adoperato per la preparazione dei bifogli avrebbero dovuto essere piú ampi di 300 mm, ma è possibile che essi fossero invece oblunghi; in tal caso un’ulteriore kollesis poteva trovarsi nella parte lacunosa fra A1 e A3, a 210-230 mm da quella ancora visibile. 6 Eccezionali il valore minimo di 24 mm ipotizzabile per la colonna latina superstite di B7↓ e quello massimo di 43 mm ipotizzabile per quella di B4↓. 7 Per la stima delle colonne greche si considerano solo i valori delle G1, che, diversamente dalle G2, hanno un ben definito margine destro. 8 SEIDER 1978, 158, rileva in 1, rispetto ai simili 2 e 3, «die geringste Sorgfalt in der Schrift und in der Anordnung des Textes». 9 Cf. MAEHLER 1979, 20, SEIDER 1978, 158. Questo comportamento dello scriba di 1 è sistematico; nella stessa situazione, invece, gli scribi di 2 e 3 non invadono L2, ma vanno a capo.

[27]

28

[1. P.Berol. inv. 21138



A

2

1

3

che, su ciascuna pagina, L1 e L2 erano scritte prima di G1 e G21 (Introduzione, §§4-5). Con i dati desumibili da A1+2+3 e B1, si può misurare uno spazio scrittorio complessivo, considerata la lunghezza non costante delle righe nelle G2, di c.a 125 × 250 mm; delle sei pagine sulle quali una stima è ancora possibile, quattro contengono 29 righe di scrittura, le altre due rispettivamente 28 e 30. Il margine interno di un foglio integro doveva misurare c.a 15 mm al recto e in media 20 mm al verso, dov’era tuttavia variabile e dove la scrittura giungeva talora a lambire il punto di piegatura del bifoglio. Stesso valore medio di 20 mm vale per il margine esterno recto, al verso c.a 20-25 mm.2 Resta in A3 parte del margine superiore per 15 mm, che supporrei originariamente piú ampio di almeno 10 mm; il margine inferiore è perduto, ma è verosimile che misurasse almeno quanto il margine superiore. Per i fogli integri di A1+2+3 si può ricostruire la dimensione di 162 × 300 mm ciascuno.3 Il disegno, dato qui, rappresenta il bifoglio di A1+2+3↓ ed è proporzionato alle misure finora indicate (si ipotizza un margine superiore di 25 mm e uno inferiore ampio almeno altrettanto). Rispetto alla posizione dei frammenti nella cornice al momento della mia autopsia, sempre in riferimento al lato ↓, ho spostato A1 di 31 mm verso l’alto e A2 di 4 mm in basso e a sinistra. La scrittura latina è una corsiva nuova; di base maiuscola è la scrittura greca, anch’essa corsiva.4 Tali scritture, eseguite con rapidità e competenza da una stessa mano (m),5 che opera in inchiostro nero, mostrano notevole somiglianza nel loro aspetto generale, in coerenza con il fenomeno della koiné documentaria grecolatina.6 In A1+2+3 e B1 1 Cf. AMMIRATI 2015a, 66. SCAPPATICCIO 2013, 50, giunge alla stessa conclusione considerato «che le parole greche sono scritte con caratteri talora maggiormente ravvicinati e con minore spaziatura, e questo perché c’era una sostanziale insufficienza di spazio scrittorio»; manca tuttavia, a sostegno di quanto osservato, un’analisi dei casi ritenuti piú significativi. 2 A un’estremità di A3 (sinistra rispetto al lato ↓ rappresentato) resta una porzione di margine esterno integro, esteso fino al taglio originario del foglio. 3 Risulta confermata la stima di 165 × 300 mm data da MAEHLER 1979, 20, riportata in CLA Add. I 1813, BKT IX 39 e AMMIRATI 2015a, 66; il formato rientra nel “gruppo 6” di TURNER 1977, 18. 4 Cf. RADICIOTTI 1997, 124, AMMIRATI 2015a, 66; di scrittura corsiva, documentaria ovvero usuale, parlano MAEHLER 1979, 20, SEIDER 1978, 158, PETRUCCI 1982, 60-61, ROCHETTE 1999, 328, per il latino e il greco; CLA Add. I 1813 e BREVEGLIERI 1983, 9 n. 13, per il solo latino. Opinabile la definizione 5 Cf. MAEHLER 1979, 20, BKT IX 39, AMMIRATI 2015a, 66. 6 Introduzione, §3.4. di «semionciale» data per la scrittura latina da BUZI 2005, 61.

1. P.Berol. inv. 21138]

29

le lettere latine e greche variano in altezza e larghezza da 3 a 5 mm; evidenti in fine di riga prolungamenti ornamentali dei tratti orizzontali, con terminazione talora uncinata, orientata di norma verso il basso in a/α, ε, verso l’alto in e, t, ƒ. Si riscontrano inoltre, nel latino, lettere ingrandite, per lo piú in righe corte e in qualsiasi posizione (rr. 19, 76, 165, 168, 170). In B2-7 la scrittura, di aspetto piú minuto e vergata con punta piú sottile,1 tende in ogni caso a non superare 3 mm in larghezza; non si riscontra tuttavia un cambio di mano. Hanno identico tracciato a/α, e/ε, h/η, i/ι, o/ο, p/ρ, u/υ; n condivide con ν la forma maiuscola (N),2 ma si trova talora anche in forma minuscola ed è, in tal caso, molto simile a π. Normale anche per la scrittura greca, in questo contesto grafico, la frequente infrazione dello schema bilineare in alto e in basso.3 Le aste verticali montanti non sono ornate. Sopra linea sono spesso posti u/υ,4 specialmente dopo q e nel dittongo ου. Entrambe le scritture presentano un ampio sistema di legature, che possono ricorrere in forme simili nel latino e nel greco (per es. ei/ει; et/εƒ in fine di riga; ti/δι). In A1+2+3 e B1 la sequenza -que è sempre abbreviata -q,5 ma, da B2 in poi, essa appare in forma estesa, salvo il caso di r. 334 (B6↓); καV è sempre abbreviato κ¸, ma, senza apparente ragione, non a r. 362 (forse anche a r. 304). Rare altre abbreviazioni: solo a rr. 19, 94, si trova ν reso con un tratto orizzontale posto sopra la vocale precedente, in entrambi i casi in fine di riga e in condizioni di spazio carente; solo a rr. 88, 164, è adoperato il segno  per il dittongo αι6 (come in καV), altrove scritto per esteso. Assente iota muto. Non si riscontrano righe in ekthesis, eccetto per la parte greca di r. 183, che non si spiega; i casi di r. 106 (parte greca) e r. 277 (parte latina) sono impropri, poiché determinati da aggiunte oltre il margine (vd. anche piú avanti). Persuasivi i confronti grafici proposti in BKT IX 39: P.Abinn. 1 = P.Lond. II 447 (1° aprile 340-31 marzo 342)7 e P.Abinn. 2 = P.Gen. I 45 (a. 344)8 per la scrittura latina; e SB V 7756 = P.Lond. inv. 2574 (27 settembre 359) per la scrittura greca.9 A questi possono essere aggiunti almeno P.Abinn. 62 = P.Gen. I 11 (5 febbraio 350)10 e SB XXII 15768 = P.Mich. inv. 4008 (a. 364),11 per la scrittura greca; utile, inoltre, un confronto con: C.Gloss.Biling. II 9 = P.Berol. inv. 21860 (IV2 sec.) e PSI I 110 (IV sec.)12 per le due scritture; P.Oxy. LII 3660 (seconda mano in particolare: IV-V sec.) per la scrittura latina;13 PSI XV 1565 e 1567 (entrambi IVex. sec.) per la scrittura greca.14 Con ciò, è plausibile riferire 1 alla seconda metà del IV sec.15 e non c’è ragione di dubitare ch’esso sia stato allestito in Egitto,16 forse nell’ignota località del suo ritrovamento. Su quanto resta del manoscritto non si rilevano interventi di mani diverse da m, che esegue correzioni tramite depennatura o aggiunta di testo (rr. 68, 106, 277; forse anche r. 231), probabilmente in scribendo. Molto fedele si conserva la copia dall’antigrafo latino; si direbbero deviazioni dovute allo scriba r. 65 alloquitur per adloquitur; r. 225 fr]ẹmit per fremet; r. 230 g]ẹnit[u]s per genitum; r. 241 ṭẹṇent per tenet; r. 276 a fret[a per at freta (vd. apparato e commento). L’ortografia è eccezionalmente sorvegliata:17 pressoché esente da irregolarità il latino (incerto ei per i a r. 199, né si può considerare irregolare il probabile f per ph a r. 286);18 nel greco si trovano pochi casi di scambio ι/ει (rr. 47, 71, 76, 107, 178, 260)19 e un probabile ƒƒ in luogo di θ (r. 20); si registra inoltre grafia dissimilata a r. 8 ενπ烃ουƒι e ancora a r. 20 ịṇ plentur, ενπλ烃ονται. Fra i testimoni virgiliani bilingui, 1 è il solo, insieme a 2, a non adoperare indiscriminatamente ny efelcistico in qualsiasi posizione; esso infatti si trova apposto di norma per evitare iato, anche in rapporto con la riga greca successiva, ed è altrimenti omesso.20 Riguardo all’uso di ν o γ nasale davanti a occlusiva velare, 1 non conserva alcun luogo che illustri con certezza il comportamento di m (di incerta lettura rr. 124, 223; testo parzialmente caduto a rr. 1, 284).21 Sono assenti accenti e altri segni; molto dubbio è un segno di lunga che sarebbe stato posto a r. 289 sull’interiezione latina o. Fra rr. 160-161 è inserito un tratto orizzontale simile a paragraphos,22 che potrebbe marcare separazione fra l’ultimo lemma di v. 254 e il primo del verso successivo; nell’intero 1, tuttavia, non si rilevano casi analoghi e l’interpretazione del segno (sua natura e funzione) resta tuttora incerta. Con ingegnosa argomentazione, Maehler ha sostenuto che m debba essere identificato con il compilatore della traduzione. Maehler osserva infatti che, rispetto alle colonne latine, nelle colonne greche il calamo appare intinto nell’inchiostro con maggiore frequenza, suggerendo cosí una maggiore lentezza di m nello scrivere le parti greche rispetto a quelle latine; questo non per imperizia, ma perché, mentre i lemmi erano semplicemente copiati da un antigrafo (una normale edizione dell’Aen.), le glosse dovevano essere elaborate ex nouo, probabilmente tramite consultazione di materiali lessicografici di contenuto generico o tematico, che imponeva di effettuare pause nella scrittura con conseguente disseccamento dell’inchiostro sul calamo.23 Il ragionamento di Maehler, tuttavia, non appare decisivo, poiché risulta certamente valido in riferimento al solo fr. A3→, mentre negli altri frammenti non trova immediato riscontro. È peraltro possibile che scriba e compilatore del glossario in 1 debbano essere identificati e un indizio non trascurabile a 2 Cf. CLA Add. I 1813. Cf. MAEHLER 1979, 21. Il comportamento dello scriba non è sempre regolare: si incontrano, seppure di rado, lettere normalmente montanti che restano confinate nello 4-5 Cf. CLA Add. I 1813. spazio bilineare e, viceversa, lettere “basse” che salgono inaspettatamente. 6 ALLEN 1899, 5 + tav. I = OIKONOMIDES 1974, 137, 173; GARDTHAUSEN 1913, 335. 7 TM 10014; CEL I 226; ChLA III 202; CPL 265. Fra gli altri, vd. SEIDER 1972, 115-117 (n° 52) + tav. XXVIII, CAVALLO 2008, 166. 8 TM 10021; CEL I 227; ChLA I 8; CPL 264. Fra gli altri, vd. SEIDER 1972, 111-112 (n° 49) + tav. XXVI, PapBGe. 9 TM 18001; BELL 1934-1937. 10 TM 10054. Vd. PapBGe. 11 TM 79203. Vd. APIS UM. 12 C.Gloss.Biling. II 9: LDAB 8897; TM 67628; MP3 3004.02. Vd. AMMIRATI 2015a, 50, DICKEY 2015a, BerlPap. PSI I 110: LDAB 3877; TM 62689; MP3 2932; CLA III 288; CPL 29. Vd. FUNARI 2008, 51-62, PSIonline. 13 LDAB 5824; TM 64594; MP3 3008.2; CLA Add. I 1834. Riproduzione in POxyOnline. 14 TM 34287, 114332. Riproduzione in PSIonline. 15 Cf. MAEHLER 1979, 18, CLA Add. I 1813, RADICIOTTI 1997, 124, SCAPPATICCIO 2013, 49, AMMIRATI 2015a, 66. Altre datazioni proposte: SEIDER 16-17 Cf. CLA Add. I 1813. 1978, 158, PETRUCCI 1982, 60-61: IV-V sec.; TJÄDER 1980, 84, ROCHETTE 1999, 328: V sec. 18 A r. 236 [hau]t non ravviserei vera e propria deviazione dalla norma ortografica (cf. commento); vd., invece, CLA Add. I 1813. 19 I casi di rr. 76, 260, sono rappresentati dalla forma αινιαƒ per ΑXνεVαƒ, ipotizzabile anche per r. 282. 20 Il criterio sembra in linea di massima rispettato. Appaiono sicuri i casi di rr. 5, 8, 11, 14, 224, probabili quelli di rr. 255, 321, 346; considerato tuttavia r. 364 φαƒιν seguito da r. 365 πλε̣ι ̣ƒ̣τ̣ακιƒ, in tutte le circostanze dubbie ho segnalato la possibile presenza di un anomalo ny efelcistico nel testo 21 In generale, GGP I, 168. 22 Cf. SEIDER 1978, 158, 160. ricostruito, integrando |ν|. 23 MAEHLER 1979, 20-21, ROCHETTE 1997b, 193 n. 101. A proposito dell’“autografia” di 1, riprendo quanto segue da FRESSURA 2013b, 109-110. 1 3

30

[1. P.Berol. inv. 21138

favore di questa eventualità si può trarre da rr. 276-278 (B3→) (vd. a testo). Il caso di sicaniạ [e sporgente oltre il margine sinistro della colonna latina (L2) si potrebbe definire di ekthesis impropria, o secondaria, in quanto non originaria, ma determinata da un’aggiunta (cf. r. 106). Il preciso allineamento della porzione aniạ [e (la prima a è leggermente ingrandita) con le lettere iniziali di rr. 276, 278, e la diversa intensità dell’inchiostro suggeriscono infatti che sic sia stato accostato, senza dubbio da m, ad aniạ [e già scritto.1 È probabile che m, durante l’estrapolazione dei lemmi da un antigrafo solo latino, a causa della scriptio continua abbia prima selezionato sic come presunto avverbio, ponendolo in fine di r. 276 (cf. r. 44, dove κ(αι) δ[η] traduce etiam, fraintendimento di et iam); notata poi la svista, avrebbe rimediato ricostituendo sicaniae nel modo descritto. La parte greca, lacunosa, nega una riprova, ma, ammessa questa ricostruzione, r. 277 mostrerebbe un errore compatibile con il processo di lemmatizzazione messo in atto dal compilatore; tale errore, una volta individuato e corretto, in un’eventuale copia successiva sarebbe stato probabimente dissimulato con un ripristino del normale allineamento a sinistra del lemma sicaniae.2 Se si vorrà, invece, riportare l’errore a un processo di trascrizione da un antigrafo già in veste bilingue, si dovrà supporre che in quest’ultimo la sequenza at freta sicaniae fosse posta su una medesima riga, che m, senza esaminare la parte greca, avrebbe voluto dividere su due righe del proprio apografo. Il testo dell’Aen. in 1 è completo e continuo, senza aggiunte o alterazioni dell’ordo uerborum; l’omissione di alcune parole a rr. 251-252, 320-321 è accidentale. In A1+2+3 e B1 ogni riga contiene per lo piú uno o, in presenza di congiunzioni e preposizioni, due lemmi latini; da B2 in poi, diventano piú frequenti i casi di righe contenenti due lemmi anche lunghi, che possono talora arrivare a tre.3 In tal modo, un verso virgiliano può risultare scomposto su un numero di righe che varia da tre a sette, pur mantenendosi nella media di cinque. Salvo che a r. 301 (sempreché correttamente ricostruita), lemmi provenienti da versi differenti non sono mai collocati sulla stessa riga; inoltre, non si riscontra l’uso di espedienti grafici per evidenziare il passaggio da un verso a un altro, che risulta cosí non piú immediatamente riconoscibile a causa della scomposizione del testo originario (dubbio, come si è detto, il segno di paragraphos a rr. 160-161) (tipo A in Introduzione, §7.2). In due casi, a un solo lemma latino corrispondono due glosse greche alternative (rr. 22, 206, cf. Introduzione §6.4; costituirebbe un terzo caso r. 181, se letta secondo l’opinabile ricostruzione di Maehler, cf. commento). Considerato il criterio di organizzazione del testo e le sue oscillazioni, Maehler ha operato un tentativo di collocare i frammenti nel codice integro, ricostruendo i fascicoli I-III (quaternioni) e IV (quinione).4 Eseguiti per mio conto i calcoli, confermo i suoi risultati per A1-3, B1-5; colloco diversamente B6-7, a parere di Maehler provenienti rispettivamente da ff. 31 e 32.5 Il fascicolo I è perduto; II-IV sono qui rappresentati.6 [17]

[9]

[25]

[18]

[10]

26 (B4)

19 (B2)

11 (A3)

[27]

[20]

12 (B1)

[28] 29 (B5)

II

IV

III

[30] [21]

[13] 14 (A1+2+3) [15] [16]

[22]

[31] 32 (B6)

[23]

[33]

24 (B4)

34 (B7)

Testo stabilito in base ad autopsia effettuata nel settembre 2008, in occasione della quale ho potuto usufruire anche di una serie completa di fotografie a infrarosso, già adoperate da Maehler (a rr. 135, 234 esse evidenziano due lievi danni subiti dal pap. successivamente alla ripresa fotografica). I frammenti sono conservati fra lastre di vetro, Cf. MAEHLER 1979, 34. L’eventualità, discussa in commento, che sicaniae fosse seguito sulla stessa riga da saltem, caduto, non costituisce difficoltà; i frammenti mostrano che, in presenza di righe latine di eccedente lunghezza, il margine sinistro della rispettiva colonna è sempre rispettato (non vi è, cioè, arretramento dell’attacco della riga), essendo invece ammissibile, in mancanza di sufficiente spazio per contenere il testo, oltrepassare il margine sinistro della colonna greca. L’ekthesis di r. 270, dunque, che non ha evidentemente alcun valore distintivo, non può essersi determinata neppure per necessità di ricavare maggiore spazio per la riga latina. Indizi secondari per un’identificazione di 1 quale copia di lavoro del compilatore sono discussi da AMMIRATI 2015a, 67. 3 Costituisce caso isolato r. 284, che contiene quattro lemmi. La maggiore frequenza di righe latine lunghe si registra in coincidenza con una lieve diminuzione di modulo della scrittura e con l’uso di uno strumento piú appuntito da parte di m (vd. sopra), che probabilmente, in una determinata fase del lavoro, aveva ritenuto necessario sfruttare meglio lo spazio offerto dalla pagina. 4 MAEHLER 1979, 21-22, dove stabilisce inoltre che, ipotizzata un’impaginazione costante oltre il fascicolo IV, un’intera Aen. bilingue doveva essere contenuta in un codice di 240 fogli; quanto resta oggi dei “glossari” virgiliani, tuttavia, non autorizza a supporre l’esistenza di una traduzione completa né di tutti i libri del poema né degli stessi libri eventualmente scelti e un tale calcolo, perciò, risulta forse poco significativo. Ciò nonostante, SCAPPATICCIO 2013, 49, non sembra disposta a escludere che il codice integro di 1 potesse contenere gli «interi dodici libri dell’opera». 5 Eccetto ovviamente per quanto precede f. 11, ho moltiplicato il numero dei versi perduti fra ciascuna coppia di frammenti consecutivi per il numero medio di righe nelle quali ciascun verso è diviso negli stessi due frammenti considerati; ho diviso il risultato per 29 fino a B2 incluso, per 30 di seguito, supposto che nelle rispettive sezioni il manoscritto contenesse in media tali quantità di righe per colonna; ho ottenuto cosí il numero di colonne mancanti, che, diviso per 4, dà l’equivalente in fogli perduti del codice fra un frammento e l’altro. 6 Non risulta che un’eventuale sezione incipitaria collocata a f. 1r occupasse spazio rilevante. 1 2

1. P.Berol. inv. 21138]

31

distribuiti — come già riferito — in due cornici. Non considero in apparato i testi forniti da BKT IX 39 e la trascrizione parziale di SEIDER 1978 (ff. 11v, 14r), in entrambi i casi aderenti a MAEHLER 1979.1 Nel presentare il contenuto dei frammenti pertinenti ai due bifogli del fascicolo II, essendo possibile grazie alle condizioni degli stessi, ho scelto di fornire una ricostruzione completa (evidenziata da caratteri in corpo minore) che risulta talora d’inusuale ampiezza. Tutte le integrazioni di lemmi situati al di fuori di quanto effettivamente conservato, beninteso, devono essere considerate exempli gratia e, perciò, prive di valore ecdotico. Sigle in apparato: Conte Geym. Gig. M. Myn. Scap.

CONTE 2009 GEYMONAT 2008a GIGANTE 1986, 34 MAEHLER 1979 MYNORS 1972 SCAPPATICCIO 2013

Discrepanze con la numerazione delle righe di MAEHLER 1979 e SCAPPATICCIO 2013 sono segnalate tra parentesi, rispettivamente in tondo e in corsivo.

1 In BKT IX, XVIII, si dichiara che ogni testo contenuto nel volume «has been dated, described and transcribed anew», ma è evidente che questo non è stato fatto per il n° 39 = 1; il testo offerto, infatti, è identico a quello di MAEHLER 1979 e ne replica persino gli errori tipografici (rr. 121 ƒ̣τ̣οµατω, 270 [ω̣ µαιƒ, 293 foṛ[tnua]), aggiungendone ulteriori (per es. rr. 217 saeden]ṣ per seden]ṣ, 295 metro per mero, 360 proscuitur per prosequitur). Anche SEIDER 1978, sebbene comparso prima di MAEHLER 1979, ne riporta fedelmente le letture (anche di luoghi critici), traendole dal testo concesso in anticipo da Maehler stesso (SEIDER 1978, 158).

32

[1. P.Berol. inv. 21138

A3 (→), coll. 3-4/5-6 f. 11r L2-G2

L1-G1 I 211 212 5 213 10

15

214

20

215

24 [24a] [24b] [24c] [24d]

I

216

[et ui]ṣcera [nudant] [pars ] [in fru]ṣtra secant ueribusq(ue) tṛementia figunt litore aena locant alii flammasq(ue) ministrant tum uictu reuocant uires fusiq(ue) per herbam ̣ ̣ plentur in ueteris bacchi pinguisq(ue) [f]ẹ[rina]ẹ [

κ̣(αι) τ̣α̣ ε̣[. κατα γυµ[νουƒι|ν| µε̣ρ̣ο̣[ƒ ειƒ κο[παια τεµνουƒ[ι] κ(αι) τ̣ο̣ι ̣ƒ οβελιƒκοιƒ τ̣α̣ τ̣ρεµοντα ενπ烃ουƒι τω αιγιαλω τα χαλκια εδραζουƒιν αλλοι ταƒ φλογαƒ υπηρετουƒι τοτε τ̣η̣ τ̣ροφη ανακ̣α̣λουντ̣αι ταƒ δυναµειƒ κ(αι) κεχυ̣µ̣ενοι ανα την βοτ[α]ν̣η(ν) ενπλ烃ονται παλαιου οινου βακ[χου κ̣(αι)[

[postquam [extempta [fames [epulis

[24e] [24f] [24g]

217

25

218 30

35

40 41 [41a] [41b] [41c] [41d] [41e] [41f] [41g] [41h]

219

220

221

mensaeque remotae amissos

] ] ]

lon]g. [o socioṣ [ serṃ on[e rẹq̣ [ui]ṛụ ṇ[t sp[emq(ue)] m[e]t[̣ um]q̣ (ue) inter dubii seu uiụ[ere] crẹḍạṇ[t siue extrem[a patị ̣ nec iam exaudire [uo]c̣ạtọ ̣s praẹcipụẹ

] ] ] ]

[pius aeneas nunc acris oronti nunc amyci casum gemit et crudelia secum

ε̣λπιδοƒ κ(αι) φοβου [µ]ε̣[τα]ξ̣[υ] [. .].[.].[ η̣τ[̣ οι] ζην̣ 1-2]. .[1-2].εια̣ν̣ ητοι .].[ πα̣ƒ[̣ χειν] [ [ [ [

] ] ] ] ] ] ] ]

8 Fµπ- || 9 -, - || 20 fort. FµπλJθονται

II 1 ε̣[γκατα, ε̣[νκατα || κ¸ m || 6 -q, κ¸ m || 13 -q m || 15 fort. τοτε τ̣ροφη || 18 -q, κ¸ m || 19 -η m || 23 -q, κ¸ m || [24a-g] e.g. restitui || 29 -q(ue) e.g. restitui || 30 -q, κ¸ m || 34 e.g. ν]ο̣µ[̣ ι]ƒ̣εια̣ν̣, πι]ƒ̣τ[̣ ευ]ƒ̣εια̣ν̣ || [41a-h] e.g. restitui

1 κ̣αι̣ ̣ τα ƒ̣[πλαγχνα (aut ε̣[γκατα in commentario) M., ε̣[ Scap. || 2 [nudan]t,̣ -ƒιν M. Scap. || 3 µερο[ƒ M. || 4 fru]sṭ a M. || 6 -q και τοιƒ M., -ƒκοιƒ κ(αι) Scap. || 7 -r-, τα τ- M. || 13 -q M. || 15 τη̣ τ- M., -τ̣ε̣ Scap. || 16 -κα-τ- M. || 18 -q και M., -ε̣-2 Scap. || 19 -ανη M., -νη̣(ν) Scap. || 20 im- M. || 22 Βακ[χVου Gig. || 23 -q λ̣[ιπαρ- ? M. || 24 [f]e- Scap.|| 26 socio[s M. || 28 req̣ [uiru]ṇ t ̣ M. || 29 -q] M. || 30 -q κ[αι] M., -q- Scap. || 31 [.].[. . .]. ([µ]ε̣[ταξ]υ̣ in comm.) M., [.]ε̣[. .].[ Scap. || 32 [. . . . . . .]ι ([αµφιβολο]ι in comm.) M. || 33 η]τ[οι] ζ̣ην̣ ̣ M. Scap. || 34 cred[̣ ant . .].[. .]ειαν ([νο]µ̣[ιƒ]ει̣α̣ν in comm.) M. || 36 -ma M., nihil in p. G. M. Scap. || 37 -αƒ- M., pạ -̣ , -α- Scap. || ̣ ẹ M., -a-̣ pu ̣ ẹ ̣ Scap. 39 .[ in p. G. M. || 40 -cato- M. || 41 -e-pu III

4 frustra FMRbcdev, Asper p. 537, 13, Anth. Lat. (De Ecclesia 101), frusta F 1γR2ω, Gramm., Rufin. 56, 22, Don. Ter. Andr. 607, Porph. Hor. c. 4, 2, 50, epod. 16, 35, Aug. contra Faustum XXII 25, edd. || 17 uires MγR Conte, uiris F Myn. Geym.|| 20 inpl- Mγ, impl- mss. edd. IV

1. P.Berol. inv. 21138]

33

A3 (↓), coll. 1-2/3-4 f. 11v L1-G1 [41i] [41l] [41m] [41n]

222

42 223 45 224 50 225 55 57 [57a] [57b] [57c] [57d] [57e] [57f] [57g] [57h] [57i] I

226

227

L2-G2 58

[fata [lyci [fortemq(ue) [gyan

[fortemq(ue) [cloanthum [et iam] finis eṛạt cum i[u]p̣p̣iter aethere suṃ mo despiciens mare ueliuolum terrasq̣ (ue) [i]ạcentis [li]ṭọṛạq̣ (ue) [et latos [populos [sic [uertice

82

pectore] cura]ṣ tristio]ṛ et la]c̣rimis ̣ oculos suffusa nitentis alloquitur uenus o qui res hominumq(ue) deumq(ue) aeternis regis impẹriis ẹṭ f̣ụlm ̣ ine terres q̣ ụiḍ ̣ meus aeṇẹas in te committere tantum quid tro]es potuer]ẹ quibu]ṣ

[82a] [82b] [82c] [82d]

tot funera passis cunctus

60

κ(αι) ±3 ]ρ̣[ ] κ]λ̣ο̣[αν]θ̣ον κ(αι) δ[η] τ̣ελοƒ ην [τ]ε̣λ̣ο̣ƒ̣ ην 65 οτε̣[ ο ζ]ευƒ υ̣ψηλω̣ αιθερει κ̣α̣θ̣ο̣ρ̣ω̣ν̣ τ̣η̣ν θαλჃαν τ̣η̣ν̣ αρµενοπετη 70 κ̣(αι) τ̣α̣ƒ̣ γ̣α̣ƒ [βεβ]ληµεναƒ [κ(αι) ]τ̣ουƒ αιγιαλο̣υƒ̣ ]κ(αι) πλατειƒ ]δηµουƒ 75 ουτω]ƒ̣ ]τ̣η̣ κ̣ορ[υ]φη̣

[caeli [constitit [et libyae [defixit [lumina [regnis [atq(ue) illum [talis [iactantem

228

229

230

231

] ]

80

232

233

τω ƒτηθ[ει] φρ[οντιδαƒ] ƒτυ[γ]ν̣[οτερα] κ(αι) δακ̣[ρυ?] τουƒ οφθαλµουƒ υποκεχυµενη τουƒ λαµπον̣[τ]αƒ προ̣ƒλαλει η αφρο̣διτη ω οƒτιƒ τα πραγµατα τε ⟦κ(αι)⟧ των ανθρωπων κ(αι) των θεων̣ αιωνιαιƒ ειθυνειƒ επιταγαιƒ κ(αι) κεραυνω πτοειƒ τι ο εµοƒ αινιαƒ ειƒ ƒε αµαρτη̣ƒαι τοƒ[ουτ]ο̣ν τι οι τρω[ε]ƒ̣ εδυνηθ[ηƒαν] [οιƒ] ] ] ] ]

47 - αXθEρι || 57 -T, -T || 71 Xθiνειƒ || 73 - || 76 ΑXνεVαƒ

[41i-n] e.g. restitui || 42 -q(ue) κ(αι) e.g. restitui || fort. ιƒχυ]ρ̣[ον], ανδ]ρ̣[ειον] || 44 κ¸ m || 51 -q, κ¸ m || 53 -q m, κ(αι) e.g. restitui || 54 κ¸ m || [57a-i] e.g. restitui || 61 δακ̣[ρυοιƒ], δακ̣[ρυƒι|ν|] || κ¸ m || 68 -q, κ¸ m || κ¸ del., τε s.l. add. m || 69 -q, κ¸ m || 73 κ¸ m || [82a-d] e.g. restitui

II

42 -q και ιtχ]υ̣ρ[̣ ον M., -q(ue) . . .(.)]ρ̣[ Scap. || 44 και δη̣ M. || 45 erat τ]ελ[ο]t M., -t,̣ -t Scap. || 46 οτ . M. || 47 su[m]mo εν αιθερει M. || 48 καθορ- M. || 50 α̣- M. Scap. || 51 -q και ταt γαt M., -q(ue) κ(αι), -ṭ Scap. || 52 [i]a-, [. .]λυµεναt M., -η̣- Scap. || 53 -o-q̣ [και], -υ̣-2 M., -o- Scap. || 54 και M. || 56 -ω̣ t M. || 57 εν] τ̣η, -η M. || 60 -ν- M. || 61 και δα̣κ[̣ ρυtι] M., -α̣- Scap. || 62 -l- M. || 64 λαµπρον̣[τ]αt Scap. || 65, 66 -ο- M. || 68 -q ⟦και⟧ M. || 69 -q και, -ν2 M. || 72 -e- M. || 73 et ful-, και M. || 75 quid M., q- Scap. || 76 -ne- M. || 80 -ε̣[t M. || 81 εδυναντ̣[ο M. || 82 ].[ in p. L. M., nihil in p. G. M. Scap. III

IV

52 -is mss. edd., -es M || 65 adloquitur mss. edd.

34

[1. P.Berol. inv. 21138

B1 (→), coll. 1-2/3-4 f. 12r L1-G1 [82e]

[ob italiam

L2-G2 95

[82f]

[terrarum

]

[82g]

[clauditur

]

[82h]

[orbis

]

[certe

]

[82l]

[hinc

]

83

94

[roma]ṇọṣ [oli]ṃ [uolu]en[tibus] [annis [hinc [fore [ductores [reuocato [a sanguine [teucri [qui [mare

[94a] [94b] [94c] [94d] [94e] [94f] [94g] [94h] [94i] [94l] [94m]

[qui [terras [omnis [dicione [tenerent [pollicitus [quae te [genitor [sententia [uertit [hoc equidem

[82i]

234

85 235 90 236

I

237

238

τ[ουƒ ρωµαιουƒ] ποτε κ̣υ̣λ̣ι ̣ο̣µενων̣ ενιαυ]τ̣[ω]ν̣ εντευθ]ε̣ν̣ εƒεƒ]θ(αι) κα]θηγεµοναƒ̣ ανακληθεντοƒ] απο α]ιµατοƒ του τευκ]ρ̣ου οιτι]ν̣εƒ την] θαλ̣α̣ƒ̣ƒ̣α̣(ν)

239 100 240 105

241 110

114 [114a] [114b] [114c] [114d] [114e] [114f] [114g] [114h] [114i]

242

243

occa]ṣụ[m ̣ τηƒ τροιαƒ] t[roiae ̣ και ƒτυγναƒ] trisṭi[sq(ue) ṛụ[in]ạṣ [ παρεµυθουµην] solạ ̣ḅ[ar µοιραιƒ] fatis [ ̣ [̣ a ταƒ εναντιαƒ] cont[rar]i fata rependẹṇ [s] µ̣ο̣ι ̣ρ̣[αƒ νυν η αυτ̣[η] nunc eadem τυχη fortuna uiros τουƒ ανδρα̣[ƒ] εν τοƒαυταιƒ tot c̣asibụ[s] δυƒτυχεια[ι]ƒ actoṣ ελαƒθενταƒ iṇ ̣ṣequitur επακολουθει quem das ποιον διδωƒ finem τελοƒ rex ma. g.n. e βαƒι̣λ̣ευ µεγιƒτε̣ l[a]b ̣ ̣ọṛụṃ των καµατων ante]ṇọṛ ο αντη[νωρ] potuit mediis elapsus achiuis illyricos penetrare sinus atque intuma tutus

] ]

]

] ] ] ] ] ] ] ] ]

107 δυƒτυχVαιƒ

[82e-l] e.g. restitui || 86 aut των ε]τ̣[ω]ν̣ || 88 -θ m || 94 -α̣ m || [94a-m] e.g. restitui || 97 -q(ue) e.g. restitui || 106 (104) εν add. m || [112a-i] e.g. restitui II

III 83 -nos M. || 84 -m M. Scap. || 85 -b[̣ u]s,̣ -ιο-ν M. || 86 εν]ι[̣ αυ]τ̣ω̣ν̣ M., . . . . .]τ̣[.]ν̣ Scap. || 87 . . . . . .]. ν̣ M. (εντευθ]ε̣ν̣ in comm.), Scap. || 88 -θαι M. || 89 -ƒ M. || 90 — — —] in p. G. M. Scap. || 92 teucri τευκ]ρ̣ου M. || 93 -ν]εƒ M. || 94 -αƒ̣ƒ[̣ α] M., -α-2 Scap. || ̣ ṣ [̣ q M., t-̣ Scap., p. G. non rest. M. Scap. || 98 (96) ruinas [ M. || 99 (97) s[o]lab ̣ ạ ṛ ̣ M., solab ̣ ạ ṛ ̣ Scap., p. 95-96 om. M. || 97 (95) triste G. non rest. M. Scap. || 100 (98) p. G. non rest. M. Scap. || 101 (99) -tr[̣ aria M., p. G. non rest. M. Scap. || 102 (100) -ṣ µ̣[ο]ι ̣ρ̣[αƒ M. || 107 (105) c-us, -ιƒ M. || 108 (106) -o- M. || 112 (109) -agn-, -ιλ-, -ε M. || 114 (112) -n]oṛ ,̣ -η̣- M. IV

–––

1. P.Berol. inv. 21138]

35

B1 (↓), coll. 1-2/3-4 f. 12v L1-G1 115

244

138

[regna [liburnorum [et fontem [superare] [timaui [unde [per ora nouem uasto cum murmure montis it mare proruptum et pelago premit arua s[o]nanti hic tamen illẹ urbem [pa]ṭaui ̣ [s]ẹḍẹṣq̣ (ue)[ [l]ocạ[uit [t]euc̣[rorum [et g]ẹ[nti

120

245

[138a] [138b] [138c] [138d] [138e]

[nomen [dedit [armaque [fixit [troia

125 246

130 247

135 248

I

249

L2-G2

βαƒ]ιλεια̣[ τω]ν̣ λιβυ̣[ρνων κ(αι) ]τ̣η̣ν πηγην̣ . . . . . .[ τ]ου τ̣ι[̣ µ]α̣ο̣υ̣[ου πο]θεν̣ δ]ια ƒ̣τ̣οµατω̣[ν ε̣ννε̣α̣ ƒ̣φο̣ .[.]ο̣υ̣[ µ̣ε̣τ̣α̣ γ̣ο̣ . γ̣υ̣ƒµ[ου τ̣ο[̣ υ ορουƒ πο̣ρ̣ε̣υ̣ετ(αι) θα̣λ[̣ Ⴣα α̣π̣ε̣ρ̣ρωγ̣[υια κ(αι) π̣ε̣λ̣α̣γ̣ε̣ι ƒυν̣[ε]χ̣ει ταƒ γ̣αƒ ηχ[.]. . . ι[ ε̣ .[.]ι̣ . ε οµωƒ εκ̣[ει]νοƒ τ̣η̣ν̣ π̣ολιν̣ του̣ π̣[ατ]α̣ου[ιου κ(αι) ηδραƒε|ν| των τρωων κ(αι)

[138f] [138g] [138h] [138i] [138l] [138m] [138n]

nunc placida compostus [pace quiescit nos tua [progenies caeli

] ] ] ] ] ] ]

150

[quibus adnuis arcem nauibus infandum amissis [unius [ob iram prodimur a[tque it[̣ alis l[̣ onge

]ο̣ι[ƒ] ]επι̣ν̣[ευειƒ] ]ακρ̣ο̣π[̣ ολιν] ]τ̣ω̣ν̣ ν̣[ηων] ] ] ] ] ] ] ] ]

[150a] [150b] [150c] [150d] [150e] [150f] [150g] [150h] [150i] [150l]

disiungimur oris hic pietatis honos sic nos in sceptra reponis olli

] ] ] ] ] ] ] ] ] ]

250

139 140 251 145 252

253

254

–––

115 aut βαƒ]ιλεια̣[ƒ || 117 κ(αι) e.g. restitui || 118 fort. υ̣π̣ε̣ρ̣ . .[ || 124 γ̣ο̣γ̣γ̣υ̣ƒµ[ου, γ̣ο̣ν̣γ̣υ̣ƒµ[ου || 126 -τ m || 128 κ¸ m || 130 fort. ηχ[ο]υ̣ν̣τ̣ι || 135 -q m, κ(αι) e.g. restitui || 138 κ(αι) e.g. restitui || [138a-n], [150a-l] e.g. restitui II

III 115 (113) -α̣[ƒ M. || 116 (114) -]ν , -υρ- M. || 117 (115) και] την M. || 118 (116) δι]απερα̣ν̣ dub. M. || 119 (117) τ̣ι[̣ µ]α̣υ̣ου M. || 120 (118) εν]θ̣εν̣ M., . .]θ̣εν̣ Scap. || 121 (119) ƒ̣τ̣οµατω M. || 122 (120) ε- M. || 123 (121) ƒφοδ̣[ρ]ου fort. recte M., -φ̣ο- Scap. || 124 (122) µ̣ε̣τ̣[α . . . .]. ƒµ[ (µ̣ε̣τ[̣ α γογγ]υ̣ƒµ[ου] in comm.) M.|| 125 (123) το[υ ο]ρ̣[ουƒ M., τ̣ο[̣ υ ορ̣ουƒ (sic!) Scap. || 126 (124) -υ-αι, -α- M. || 127 (125) -ε- M. Scap. || 128 (126) και π[ελα]γ̣ε̣ι M., -ι̣ Scap. || 129 (127) -χ- M. Scap. || 130 (128) so-, ηλ̣[ ]ε̣ . ι [ M., -γ-, η̣- Scap. || 131 (129) εκ[ε]ι[ƒ]ε fort. recte M., -ι- Scap. || 133 (131) πολι̣ν̣ M. || 134 (132) p̣ataụi του̣ π̣[ ]. ου (π̣[ ]κ̣ου, π̣[ ]µ̣ου in comm.) M., π̣[ατ]α̣ου[ου Scap. || 135 (133) s]ẹdesq̣] (sic!) ]. .[ M., p. G. non rest. Scap. || 136 (134) -a- M., p. G. non rest. M. Scap. || 137 (135) . .]. . .[ in p. L. M., p. G. non rest. M. Scap. || 138 (136) [et] g.[enti M., p. G. non rest. M. Scap. || 140 (138) -π̣ιν̣ - M. Scap. || 141 (139) -ρ- M. Scap. || 142 (140) ]τω̣ ν M. Scap. || 143-147 om. M., non rest. Scap. || 148 a[ Scap.

127 proruptum FMγ1RVω, adn. Lucan. 5, 438, edd., praeruptum F 1M2γV 1adnro, Sen. nat. quaest. 3, 1, 1, Claud. Don. (proruptum in FM demum restituit manus rec.), «melius ‘proruptum’ quam ‘praeruptum’ legere» Seru. || 148 adque 4 43, R

IV

36

[1. P.Berol. inv. 21138

A2 (↓), coll. 1-2 + A3 (↓), coll. 5-6 + A1 (↓) coll. 1-2 f. 14r L2-G2 (A1)

L1-G1 (A2+3) 151

276

155 277

160 278

165 279

170 280

175 281 179 I

ρωµυλ̣[οƒ romulus excipiet [.].[ [ g. ẹṇtem κ(αι) et ]ṃ [auortia κτ[ιƒει cond[e]t moẹ[n]iạ τα̣[ τειχη ṛọṃ ạṇ[o]ṣq̣(ue) κ̣(αι) τ̣ο̣υ̣ƒ̣[ ρωµαιουƒ ṣuo ιδιο̣υ [ απο ον̣ο̣µα̣[τοƒ de nomine dicet ο̣ν̣ο̣µ̣[αƒει — his ego τ̣ο̣υτο[ιƒ εγω ṇec metas ουδε̣[ των π̣ρ[̣ αγµατων rerum nec tempora ουδε κ(αι)ρ̣[ουƒ pono τιθηµ[ι imperium το κρατ̣[οƒ sine fine ανευ τ̣ε̣λ[̣ ουƒ dedi δωƒω quin aspera αλλα µη̣ν̣ η̣[ ̣ ̣no ηρα iu quae mare η̣[τιƒ την θαλჃαν ṇụnc [νυν tẹ rrasq(ue) κ̣(αι) τ̣α̣ƒ̣ γ̣α̣ƒ̣ metu τω φοβω caelumq̣(ue) κ(αι) τον ουρ̣[ανον fạ tig.[a]t ̣ ƒ̣κυ̣λ̣λ̣[ει [consilia ] τ̣α ƒυµ̣β̣[ουλια [in meliu]ṣ ειƒ το κριτ̣[τον [referet .].[

[179a] [179b] [179c] [179d] [179e] [179f] [179g] [179h] [179i] [179l] [179m]

282

283

180 284 185 285 190 [190a] [190b] [190c] [190d] [190e] [190f] [190g]

286

287

mecumq(ue) fouebit romanos rerum dominos gentemq(ue) togatam sic placitum ueniet lustris

labenti]ḅụṣ [ aeta]ṣ cum do]ṃ ụṣ assaraci pthiam clarasq(ue) [mycenas seruiti]ọ [premet ac uictis dominabitur [argis [nascetur pulchra troianus origine caesar imperium

] ] ] ] ] ] ] ] ] ] ]

ολιƒθ]α̣νο̣ν[̣ των] χρ̣ο[̣ ν]ο̣ƒ̣ οτ̣ε̣ ο̣ οικο̣ƒ̣ ]του αƒ[ƒα]ρ̣ακου τ]η̣ν̣ φ̣θ̣ιαν ] κ̣(αι) τα[ƒ λ]αµπραƒ ταƒ µ]υ̣κη̣ν̣α̣ƒ̣ τ̣η̣ δ[ουλεια] .]. . . ε̣ι ̣ ] κ̣(αι) η̣ττηµεν .[ ] . .]. . .[. . . .].[ ] ] ] ] ] ] ]

174 -B, -B || 178 κρε\ττον || 187 -A, -@

154 κ(αι) e.g. restitui || 157 -q, κ¸ m || 160-161 — fort. m || 164 κρ̣[ουƒ m || 173, 175 -q, κ¸ m || [179a-m] e.g. restitui || 184 pthiam e.g. restitui || 185 -q(ue) e.g. restitui, κ¸ m || 186 mycenas e.g. restitui || 189 κ¸ m || [190a-g] e.g. restitui II

151 (144) -λ- M. || 152 (145) . .[ ([ε]κ̣[ληψεται] in comm.) M. || 153 (146) -n- M. || 154 (147) m- M., p. G. non rest. M. Scap. || 156 (149) -α M. Scap. || 157 (150) ṛoṃ aṇ[o]ṣ[q] και τ- M., -q(ue), τ- Scap. || 158 (151) s- M. Scap., -[ο]- M. || 159 (152) απο̣ ονοµατ̣[οƒ M., απο̣ ον̣ο̣µ̣α̣[τοƒ Scap. || 160 (153) -ο- M., — om. M. Scap. || 161 (154) το- M., -τ̣ο-̣ Scap. || 162 (155) n-, [καµπτηραƒ] aut [περατα] in comm. M. || 164 (157) ουτε και- M. || 166 (159) -τ- M. || 168 (161) δεδωκα M. || 169 (162) αλλα µ̣ην̣ [ ([η τραχεια in comm.) M., µ̣-, η[ Scap. || 170 (163) iu- M. || 171 post η[τιƒ non rest. Scap. || 172 (165) nu- M. || 173 (166) t-q κ̣α̣ι ̣ ταƒ γ̣αƒ M. || 175 (168) -q και, -ρ- M. || 176 (169) fạ tig[at] ƒκυλ- M. || 177 (170) τ- M., -β- M. Scap. || 179 (172) ].[ in p. G. M. Scap. || 180 (173) -s [ολιƒθ]ανοM. || 181 (174) χρο̣[νο]ƒ̣ ηλ̣[ικια M., -ρ- Scap. || 182 (175) -s οτε̣ ο οικοƒ M. || 183 (176) Ⴣ[α]ρ̣ακου̣ M., -υ̣ Scap. || 184 (177) phthiam] τ̣η̣ν̣ φ̣θιαν M., p. L. non rest., φθιαν Scap. || 185 (178) -q] κ̣α̣ι M. || 186 (179) mucenas] µ̣υ̣κη̣να̣ƒ̣ M., p. L. non rest., µ]υ̣κη̣να̣ƒ tantum in p. G. Scap. || 187 (180) -o τη M. Scap. || 188 (181) ]ι[̣ ]ει M., p. L. non rest. Scap. || 189 (182) και τω]ν̣ η̣ττηµενω̣ ν̣ M., η- Scap. || 190 (183) δε]ƒ̣πο̣ [̣ τευƒ]ε̣ι ̣ M. III

IV

188 premit R

1. P.Berol. inv. 21138]

37

A1 (→), coll. 1-2 + A2 (→), coll. 1-2 + A3 (→) coll. 1-2 f. 14v L1-G1 (A1) [190h] [190i] [190l] [190m] [190n] [190o] [190p] [190q] [190r] [190s] [190t]

288

289

191

195 290

200 201

291

[201a] [201b] [201c] [201d] [201e] [201f] [201g]

292

L2-G2 (A2+3) 202

[oceano [famam [qui [terminet [astris [iulius [a magno [demissum [nomen [iulo [hunc tu

oli[m] c̣[ae]lọ ̣ ṣ[p]ọlị ị ṣ ̣ ọṛiẹ ̣ṇ[t]iṣ ̣ [ onuṣṭum [ accipies [ ṣẹc̣ụṛạ uoc]ạbitur [ hẹic̣ q[uo]q̣ [ue uotis [ asp]ẹ[r]ạ [ [tum positis [mitescent [saecula [bellis [cana [fides [et uesta

π̣ο̣τ̣ε̣ τω̣ ο̣υ̣ρ[̣ ανω . .[

.[

205

293

210

294

215 295

220 296 225 297 230

ρ̣ηµοƒ remo ] cum fr]ạ[t]ṛẹ µετ̣α του αδε̣λ̣φ[ου] quirinus ]ο ενυαλιοƒ̣ iura dabunt ] ƒ̣[κλ]η̣ραƒ̣ αποτ̣ροπα̣ιο̣ ̣υƒ̣ dira]ẹ ferro ] ƒιδ̣ηρω et ]c̣ọ[m]p̣[a]g.ibus κ(αι) α̣ρ̣µο̣γων ar]ṭiṣ ̣ τ̣ηƒ τεχνη̣ƒ c]lạ ̣[u]ḍẹṇtur κλειƒθηƒονται b]ẹ[l]l[i] ̣ του πο̣λ̣ε[̣ µο]υ porta]ẹ αι πυλαι [furo]ṛ η µανια impiu]s δυƒƒεβηƒ intu]s ενδον saeua] χαλεπα seden]ṣ κ̣α̣θ̣εζοµενη super] υ̣π̣ε̣ρθεν ar]ṃ ạ οπλα et ]c̣ẹnṭụṃ κ̣(αι) ε̣κ̣α̣τον uinctus] δ̣ε̣ƒ̣µ̣ι ̣α aenis] χ̣α̣λ̣κοιƒ post tergum] οπ̣ιƒτα . κ̣ωνοƒ nodis] αµ̣µ̣αƒι̣ fr]ẹmit β̣ρυχετ[αι] ̣ φρικτη h]ọrridus or]ẹ crụẹṇṭ[o ƒ]τ̣[ο]µατι η̣[µαγµενω] [ταυ]τ̣α̣ λ̣ε[̣ γει] hae]c̣ [a]iṭ ̣ ] et ma]iạ ̣[ ] g]ẹnit[u]s [

I

192 -, - || 207, 227 -B

II

[190h-t] e.g. restitui || 202 aut remus || 208 κ¸ m || [210a-g] e.g. restitui || 220 κ¸ m || 223 -αγ̣κ̣-, -αν̣κ̣-, l. fort. dπιƒθ§γκωνοƒ

191 (184) -[ε M. || 192 (185) c[ae]l[o] τω [ο]υρ[ανω M. || 193 (186) s[p]oliis λα[φυρ- M. || 194 (187) orien[t]is M. || 195 (188) -st- M. || 197 (190) -c-, α̣[µεριµνοƒ fort. recte M. || 198 (191) -a- M. Scap. || 199 (192) hic̣ ̣ M., -q- Scap. || 202 (195) p. L. non rest. Scap., ρ- M. Scap. || 203 (196) frat]ṛẹ, -τ- M., -δ̣- M. Scap. || 204 (197) -λ̣- M. Scap. || 206 (199) [ƒκλ]η̣ραƒ̣ αποτροπου⟦ƒ⟧ι M. || 208 (201) c̣[om]p̣[ag]ibus και α̣ρ̣µο- M., -ο- Scap. || 209 (202) τ-1 M., -η-2 M. Scap. || 210 (203) c]lạ[u]ḍen- M., -l- Scap. || 211 (204) πολε̣µ̣[ου M., -λ- Scap. || 217 (210) καθ- M. || 218 (211) υπ̣ε̣ρθ̣εν M., υ- Scap. || 219 (212) -ma M. || 220 (213) e]t ̣ c̣entụ ṃ κ̣α̣ι ̣ ε̣κατον M., e]t ̣ Scap. || 221 (214) . . . . . τ̣α̣ƒ̣ M., -α̣ Scap. || 223 (216) -γκ- M., -κ- Scap. || 225 (218) fr]emet M. || 226 (219) ho]rr[i]- M. || 227 (220) ore], η- M. || 228 (221) -c [ai]t M., τα]υ̣τ̣α̣ λ̣[εγει M. Scap. || 229 (222) et maia] M. III

IV

199 hic mss. || 225 fremit Macr. Sat. IV 5, 12, fremet mss. edd. || 230 genitum mss.

38

[1. P.Berol. inv. 21138

B2 (→), coll. 1-2 f. 19r L1-G1 231

398

235 399

240

400

242

– – – [et coetu [cinxere [polum] [cantus]quẹ [deder]ẹ [hau]t alit ̣ ẹ r [pupp]esque ṭ[uae ]pubesque ṭ[uo]ṛuṃ [aut p]ọrtum ṭẹṇent ạ[u]t plẹ nọ [ – – –

[L2-G2] – – – ]κ(αι) τ̣[ ƒ[ ]ε̣ζ̣ω̣ . .[

τον πολον̣ [ κ(αι) ω̣ δ̣α̣ƒ̣ [ δ̣ε̣δ̣ω̣κ[αν ο[υκ α]λ̣[λ]ω̣ƒ̣ [ αι πρυ̣µ̣ν̣α̣ι ̣ .[ αι ƒαι κ̣(αι)[ τ̣ω̣ν̣ ƒ̣ω̣[ν η̣ το̣ν̣ λ̣[ιµενα . .[ η – – –

B2 (↓), coll. 1/2-3 f. 19v L2-G2

[L1]-G1 250 243

411 412

245

249

? ? ? ?

– – – [saepsit [et multum [nebulae - - [ [ [ [ – – –

419

– – –

εφραξ]ε̣ν̣ κ(αι) π]ο̣[λ]υ νε]φ̣ε̣λ̣ηƒ ‚ρ̣ .]. . . . . .[ ] .]. . .[.].[ ] . .]. . ο̣υƒ̣ . .]. . ƒ̣

420 255 421

– – –

260 263

I

422

– – – – – – asc̣ẹ[ndebant col[lem urḅi ̣ [ ̣ [ imṃ inet ạbụẹṛ[sa]sque [ ̣ ̣ θ̣[εωρουƒι|ν|] ạṣp̣[e]c̣tant υ̣π̣ε[̣ ρθεν] ḍesuper ακρ[οπολειƒ] arces θαυµ̣[α]ζ[ει] miṛạtur το µ[εγ]εθοƒ molem ạẹṇẹas ο αινια̣[ƒ] καλυβα[ƒ] ṃ agalia ποτε q̣ ụọṇḍạṃ miratu]r θαυ̣µ̣α[̣ ζει] – – – – – –

254 ad- || 260 ΑXνεVαƒ

231, 234 κ¸ m || 237 fort. τ[̣ ε || 238 κ¸ m || 241 fort. κ̣α̣[τεχ- || 242 η e.g. restitui || 244 κ(αι) e.g. restitui || 245 fort. [nebulae circum νε]φ̣ε̣λ̣ηƒ (π̣ε̣)ρ̣(ι)̣ || 246 fort. [dea fudit θ]ε̣α̣ ε̣χ̣ε̣ε[̣ |ν| (u. 412) || 247 fort. [amictum cernere (uu. 412-413) || 248 fort. [ne quis eos µη τιƒ α]υ̣τ̣ο̣υƒ̣ (u. 413) || 249 fort. [neu quis µητε] τ̣ιƒ̣ ̣ (u. 413)

II

III 231 (224) κ]αι ƒ[υνουƒια M., et coetu κ(αι) Scap. || 232 (225) ]ζ̣ωνν̣[υονται M. || 234 (227) -e και ω̣ δ̣αƒ M. || 235 (228) -ω- M. || 236 (229) -lit-, αλλ]ω̣ ƒ M., -ƒ Scap. || 237 (230) πρ[υ]µ̣ναι M., .[ neglexerunt M. Scap. || 238 (231) κ[αι (αι ƒαι κ[αι νεολαιαι in comm.) M., κ(αι) Scap. || 239 (232) tuo]ṛum τω̣ ν̣ ƒ̣[ων M. || 240 (233) -o-, M., τ̣- Scap. || 241 (234) ṭ[e]ṇent ε̣χου[ƒι]ν̣ M. || 241 (234) pleṇo M., nihil in p. G. M. Scap. || 243 (236) -ν M. || 244 (237) και π]ο[λυ]ν̣ (aut π]ο[λ]υ̣ ) M., p. L. non rest. Scap. || 245 (238) nebulae νε]φε̣λ̣ηƒ M. ( ‚ρ̣ sub specie /p/ ad 253-254 [246-247] refert), nebulae νε]φε̣λ̣ηƒ ‚ρ Scap. || 246 (239) circum dea π]ε̣ρ̣ιβ̣ ολ̣[ ] ( θεα π]εριβολ[αιον in comm.) M. || 247 (240) fudit amictum ]. εν̣ (περιεχε]εν in comm.) M. || 248 (241) cernere ]. . ουƒ̣ (οραν αυτ]ουƒ in comm.) M., -ƒ Scap. || 249 (242) ne quis eos ινα µη] τ̣ιƒ M. || 250 (243) as[c- M. || 251 (244) coll[̣ em M. || 253 (246) -mi- M. || 254 (247) ạduersasque M. || 255 (248) -ctant M., -ν M. Scap. || 256 (249) d-, υπ- M. || 258 (251) -ra- M. Scap. || 260 (253) aene-, -αƒ̣ M., -αƒ Scap. || 261 (254) m- M. || 262 (255) q̣uọndam M. || 263 (256) -[υ]- M. Scap. IV 236 haud M 2γ1 Myn. Conte, haut mss. Geym. || 241 tenet mss. || 244 multum Gb, Isid. orig. I 37, 19, multo mss. edd. || 251252 qui plurimus inter collem et urbi desiderantur || 253 inm- 4 127, 9 59 ante corr. || 255 aspectant F 1γ1 4 129, 9 61 post corr. (a(d)spectant ejw, cf. Conte), aspectat mss. edd.

1. P.Berol. inv. 21138]

39

B3 (↓), col. 1 f. 24r [L1]-G1 264 265

? 528

268

– – – [ [aut raptas [ad litora [uertere [ – – –

[L2-G2]

– – – .]. . ρ[. . . . .]. . .[ η] ηρπα̣γ̣µ[̣ εν? ] π̣ροƒ τουƒ αιγ̣ιαλ[ουƒ . . .]ƒ̣τ̣ρεφ[ειν . . .]. .[ – – – B3 (→), coll. 1/2 f. 24v

[L1]-G1 269 270

? ? ? ? ? ?

274

282

617

285

618

287

– – – [ [ [ [ [ [ – – –

L2-[G2] – – – ].[ ]. µ̣α̣ι ̣ƒ̣ ]ƒ ] ] ±6 ·y· ] – – –

275

556 557

280 281

558

– – – ṛẹsṭ ạ[t iuli at fret[a sicaniạ[e saltem? sedes[que parat[̣ as uṇḍ[e .[ – – –

B4 (→), coll. 1-2 f. 26r

B4 (↓), col. 1 f. 26v

L?-G?

L?-[G?]

– – – ille aene]ạṣ qụẹṃ dardaṇiọ ̣ ancḥisaẹ alma uenus f]rugii genu]iṭ ̣ – – –

– – – [ε]κ̣[εινοƒ αινειαƒ [ο]ν̣ τ̣ω̣[ [α .]χιƒ[η η ƒεµ̣[νη αφροδιτη τ[ο]υ̣̣ φρ[υγιου ε̣γ̣ε̣[ν]νη[ƒε|ν| – – –

I

283 - || 284 -A || 286 Phrygii

II

282 fort. αινιαƒ m || 284 [αγ]χιƒ[η , [αν]χιƒ[η || 289 fort. o ̣

288

627

290 628 293

– – –

– – –

– – – – – – q̣ [uare agite ọ tẹ ̣c̣tị ṣ ̣ iụ ̣uẹṇ ẹṣ [ succedite nostris ̣ [ ̣ me q[u]oque per mụl[tos similis [ ̣ ̣[na] lạ b[ores foṛtu – – – – – –

264 (257) uenimus ]π̣α̣ρ[ηλθο]µ̣ε̣ν̣ M. || 265 (258) -s ]ηρπ̣αγ̣µ̣[εναƒ M., -π̣- Scap. || 267 (260) απο]ƒ̣τ̣ρεφ[ειν fort. recte M. || 268 (261) praedas ]. .[ ( λα]φ̣υ̣[ρα in comm.) M. || 269 (262) ]ε̣ (aetheria neq – – – – – ουδ]ε̣ in comm.) M. || 270 (263) [ω̣µαιƒ (sic!) (adhuc crudelibus πω ετι ταιƒ] ω̣ µαιƒ in comm.) M. || 271 (264) occubat umbris επεƒε ƒκιαι]ƒ in comm. M. || 272 (265) non metus ου φοβοƒ ] in comm. M. || 273 (266) ]. . ο̣υ̣δ̣ε ƒε (officio nec te τη υπηρεƒ]ι̣α̣ ο̣υ̣δ̣ε ƒε in comm.) M. (·y· sub specie ·Y· ad 279-280 [272-273] refert), . . . . . ·Y· Scap. || 275 (268) -sta- M. || 277 (270) saltem om. M. Scap. || 279 (272) -[t- M. || 280 -d- Scap. || 282 (275) -aṣ, post [ε]κ̣[εινοƒ non rest. M. Scap. || 283 (276) -u-, -nio, τω[ ([τρωικω in comm.) M. || 284 (277) -h- M. Scap., -γ]χ- M. || 285 (278) -µ- M. Scap. || 286 (279) -υ M., ]rugii Scap. || 287 (280) genuit] εγε-ε M., -γ-, -ε Scap. || 289 (282) o [t]-, i- M., o, i- Scap. || 291 (284) ṃ u[̣ lM. || 293 (286) for[̣ tnua] (sic!) M. III

IV

–––

40

[1. P.Berol. inv. 21138

B5 (→), col. 1 f. 29r [L1-G1]

[L2]-G2 294 295

300 302

– – – impleuitque mero pateram quam belus et omnes 730 a belo soliti tum facta silentia 730, 731 tectis iuppiter hospitibus – – – 729

– – –

κ(αι) ]πληροι[ ακ]ρ̣α̣του φι̣α̣λην ην ]βηλοƒ κ(αι) παν]τεƒ απο βη]λου ειωθοτεƒ τοτε γεγε]ν̣ηνται ]

ƒτεγαιƒ ]ω̣ ζευ τοιƒ ξενοι]ƒ – – –

B5 (↓), coll. 1-2 f. 29v L2-[G2]

[L1]-G1 310 303

747 748

305 749 309

– – – – – – [troesque sequuntur κ(αι) οι τρωε]ƒ̣ ακολουθουƒιν [nec non et ου µην αλλα κ]α̣ι ̣ [uario noctem ποικιλη τ]ην νυκτα [sermone trahebat τη οµιλι]α̣ παρειλκεν 315 [infelix dido η ατυχ]η̣ƒ̣ διδω 315a [longumque κ(αι) µακρ .]ν̣ [bibebat? ]. . – – – – – –

755 756

I

305 -A || 306 -T, -@

II

294, 297, 303 κ(αι) e.g. restitui || 308 κ(αι) e.g. restitui || µακρο]ν̣, µακρα]ν̣ || 309 fort. ]ε̣ .

– – – p̣[o]ṛ[tat omṇ[ibus erṛ[antem tẹ[rris e[t fluctibus a[estas [ – – –

– – –

– – –

294 (287) και] π̣- M., π̣- Scap. || 295 (288) -α-1 M. || 296 (289) ην ο] β̣ηλοƒ M., ante ] β̣ηλοƒ non rest. Scap. || 297 (290) και M. || 299 -ηται Scap. || 300 (293) ƒιωπαι ] M. || 301 (294) ω M. || 302 (295) -s ξ- M., nihil in utraque parte Scap. || 303 (296) και M., p. L. non rest. Scap. || 304 (297) -ι M. || 307 (300) δυƒτυχ]η̣ƒ̣ M. Scap. || 308 (301) και µακρο]ν M., -]ν Scap. || 309 (302) bibebat amorem ερωτα πιν]ει M., ante ]. . non rest. Scap. || 310 (303) p[ortat M. || 311 (304) -n- M. || 313 (306) -e- M., teṛ[ Scap. III

IV

296 qua 11 182, G. Valla ad Iuuen. 5, 38, quam mss. edd. || 303 sequuntur 11 237 Myn. Conte, secuntur M Geym., sequntur PR

1. P.Berol. inv. 21138]

41

B6 (↓), coll. 1/2-3 f. 32r (31r M.) [L1]-G1

316

II 50 51

320 52

325 326

53

– – – [uiribus hastam? [in latus [inque feri [curuam [compagibus [contorsit [stetit illa [tremens [uteroque [recusso [insonuere – – –

L2-G2 – – –

327

. . . . . . . .].[ ειƒ το π]λ̣ε̣υ̣ρ̣ο[̣ ν κ(αι) ειƒ τ]ου αγρ[ιου την κοι]λην ταιƒ αρµο]γ̣α̣ιƒ . . . . . .]εν εƒτη εκ]εινο̣ τρεµον ] κ(αι) τηƒ γ]α̣ƒ̣τρ̣οƒ . . . . . . . .]ειƒη̣ƒ επηχηƒα]ν̣

60

330 61 335 62 338

– – –

– – – ̣ ̣ṣ[um ho]c̣ ip ut] ṣtṛ ̣[u]ẹṛẹt ̣ troia]ṃ q̣ụẹ ap]ẹṛ[i]ṛẹṭ ̣ [ ạ[c]ḥi[ui]s [o]btụlerat ̣ aniṃ i ̣ fị dens atq(ue) in utr[̣ umq(ue)] pạraṭụs seu u[ersare ḍ[olo]ṣ sẹ[u certae ọc̣c̣ụṃ [bere – – –

– – –

τουτο αυτο] ιν[α κ(αι) τ̣η̣[ν τροιαν] ανο̣ι[̣ ξη] τοιƒ α]χ̣[αιοιƒ] [.].[ [θ]α̣ρ̣[ƒων κ̣(αι) [ειƒ εκατερον] [

– – –

B6 (→), coll. 1-2/3 f. 32v (31v M.) L1-G1 339 340

71

72 345

350 351

I

73 ? ? ? ?

– – – [cui neque [apud danaos] [usquam lo]cus [et super] ipsi [darda]ṇidae [infe]ṇṣi ̣ p̣ọenas [cum sang]ụiṇ ̣ẹ [poscun]t ̣ [quo gemitu [ [ [ [ – – –

L2-[G2]

– – –

ωτιν]ι̣ ο̣υ̣τ̣[ε] παρ̣α τοι̣ƒ̣ ε̣λ[̣ ληƒι|ν| πλε̣[ο]ν̣ τ̣οπ[οƒ κ(αι) προƒ τουτοι̣[ƒ αυτοι ο̣[ι] τ̣ρ̣ωεƒ [. . . . . .]οι[ ] µ̣ε[̣ θ] α̣ι ̣µ̣[ατο]ƒ̣ [αιτ]ο̣υ̣ƒ̣ι ̣ν ωτινι ƒτ]ε̣ν[̣ αγ]µ̣ω̣ ]. .[.]. . . ].[. . .]. .

352

84 85

355 86 359

– – – uẹ[tabat de]ṃ iṣ [̣ ere n]ẹc̣[i] ṇụ[nc ca]sṣ[um ̣ ̣ṃ [ine lu lug[e]nt [ [i]lḷ ị ̣ ṃ ẹ [ [comitem – – –

– – –

– – –

]? ]? – – –

330 νοVξA || 339 €- || 347 €-, -

316 fort. δυναµεƒι ]δ̣[ορυ || 318 κ(αι) e.g. restitui || 319 fort. etiam καµπυ]λην || 324 κ(αι) e.g. restitui || 329 κ¸ m || 334 atq, κ¸ m, -q(ue) e.g. restitui || 337 certae e.g. restitui || 342 κ¸ m

II

316 (318) om. M., p. L. non rest. Scap. || 317 (309) π]λ̣ευρο[ν M. || 318 (310) και M. || 320 (312) (322) -γα- M., -γ- Scap. || 321 (313) επεβαλ]εν aut ηκοντιƒ]εν in comm. M. || 322 (314) -ο M. || 323 (315) (325) τρεµο]ν̣ M. Scap. || 324 (316) (326) και M. Scap., -ρM. || 325 (317) (327) . . . . . . .]ειƒηƒ M. (διαƒειƒθ]ειƒηƒ aut ανατιναγ]ειƒηƒ in comm.), Scap. || 327 (319) (329) ipṣ [um, p. G. non rest. M. Scap. || 328 (320) struerẹ t M. || 329 (321) (331) -u-, και τη[ν M., -u-, τ- Scap. || 330 (322) -er[i]ret, -ο[ι- M. || 331 (323) nihil p. G. ̣ in utr[umq] κ̣α[̣ ι M. || 332 (324) -u-, [ε]π̣[ηγαγεν M. || 333 (325) (335) [fi]denṣ aniṃ [i θ]α̣[ρ]ṭ[ων M., -ṣ Scap. || 334 (326) (336) atq M., post κ̣(αι)[ non rest. Scap. || 335 (327) (337) paṛ a[̣ t]uṣ [ M., -ṣ Scap. || 337 (329) (339) d-, s-̣ M., d-, sẹ - Scap. || 338 (330) oc-, -uM. || 339 (331) (341) ου- M., -ε̣ Scap. || 340 (332) (342) -ρ-, -ιƒ, ε- M., apud om., -ρ- Scap. || 341 (333) -ε-ν, τ- M. || 342 (334) και, ι[ƒ M. || 343 (335) (345) -n-, ο̣[ι τ]ρω̣ εƒ M., -ρ- Scap. || 344 (336) -n]sị ,̣ -o-, [. . . . .]. οι [τιµωριαƒ] ([εχθιƒ]τ̣οι in comm.) M. || 345 (337) -uine, αι- M. || 346 (338) (348) -t], -ουƒι- M., -ν̣ Scap. || 347 (339) (349) ποιω ƒτ]εν[αγµ]ω̣ (aut ωτινι in comm.) M., ante ƒτ]εν[αγ]µ̣ω̣ in p. G. non rest. Scap. || 348-351 (350-353) om. M. || 352 (340) u[e- M. || 353 (341) -is- M. || 354 (342) n]ec[i nunc M. || 356 (344) ̣ ṃ i[̣ n]ẹ [ M., lụ ṃ [ine [ (sic!) Scap. || 358 (346) [il]l[i] ̣ M. || 359 (347) (361) «Spuren» M., non rest. Scap. (358) lu III

320-321 aluum aut aluom inter compagibus et contorsit desideratur || 332 optulerat Geym. (iuxta MPR?) || 337 dolos mss. edd., dolo 9 390 post corr. (-os ante corr.), b?d, Non. 418, 34, Seru. || certae 9 391 PRω, Non., Seru. Aen. XI 704, DSeru. B. 10, 68, edd., certe MP 2anγ, Claud. Don. || 340 aput 9 430 PR, apud mss. edd.

IV

42

[1. P.Berol. inv. 21138

360

107

365

108

369

B7 (↓), coll. 1-2 f. 34r (32r M.)

B7 (→), col. 1-2 f. 34v (32v M.)

L?-G?

L?-G?

– – – prosequitur pauitan]ṣ et ]fị c̣ ṭ ọ pect]ọṛẹ fant]ur sae]p̣ẹ fugam ̣ ̣ dana]i ̣ troi]ạ cupiere] relicta] – – –

I

362 -

II

364 aut fa]tur (ud. IV)

– – –

επακ]ο̣λ̣ο̣υ̣θ̣[ει 370 επ̣τ̣οη̣µ̣ε̣ν̣ο̣ƒ̣ και πλαƒ̣τω̣ ƒτηθει φαƒιν πλε̣ι ̣ƒ̣τ̣ακιƒ την φ̣[υγην 375 οι ελλ̣η̣ν̣εƒ τ̣η̣ƒ̣ τ̣ρ̣ο̣[ιαƒ ε̣π̣ε̣θ[̣ υµηƒαν .[

? ? ? ? ? ?

– – – ].[ ]. . .[ ] . . . . .[ ]. .[.].[ ]. .[.].[ ]. ṃ p̣ọ[ – – –

– – – .]. . .[ ]. .[ ]. .[.].[ ] . . .[ ].[.]. . .[ ]. .[ – – –

– – –

III 360 (348) -ου- M. || 361 (349) -s επτοη̣µε ̣ ν̣ ο̣ [̣ ƒ M. || 362 (350) fi]cṭ ọ M. || 363 (351) -o- M. || 363 (351) fat]ur M. Scap. || 365 (353) (367) -e f-, -ειƒτ-, φ- M., -α-ƒ Scap. || 366 (354) -i M. || 367 (355) (369) τ̣ηƒ̣ τ̣ρο̣[ια]ƒ̣[ M., -a, -η-, -ρ- Scap. || 368 (356) (370) ε- M. Scap. || 369 (357) κ̣[αταλειφθειƒηƒ M. || 370 (358) obstipuer]e[̣ (u. 120) dub. M. || 371 (359) ge]lị du ̣ ̣ [sq (u. 120) dub. M. || 372 (360) c]uc̣ u ̣ [̣ rr]iṭ [̣ (u. 120) dub. M. || 373-374 (361-362) «Schrift abgerieben» M. || 375 (363) (377) que]ṃ po[̣ scat (u. 121) dub. M., ]. ṃ po[̣ scat Scap. IV 364 fatur mss.

1 ƒ̣[πλαγχνα Maehler, che non esclude ε̣[γκατα (n., p. 32). Attestate entrambe le rese di uiscera (~ ƒπλ§γχνα CGL II 209, 49; 558, 34; III 474, 29; Iγκατα II 209, 47; 283, 42; III 248, 49), ma, in base alle tracce, la seconda ipotesi sembra qui preferibile; indeterminabile, in tal caso, se ε̣[νκατα, con ν in luogo di γ nasale, o ε̣[γκατα. Scappaticcio non restituisce oltre ε̣[ . Per et ~ καV vd. Indici; P.Allen rr. 4, 26; CPBC, p. 130; C.Gloss.Biling. I, pp. 137, 161-162; II pp. 110, 119 (+ DICKEY-FERRI 2012, rr. [3], [8]); CGL VI 401 s.v. 2 Non è certo che la restituzione di ny efelcistico, operata senza dubbio da Maehler e Scappaticcio, sia opportuna: cf. rr. 5, 8, 14. Nudo ~ γυµνz in CGL II 265, 39; III 74, 34. 3 Atteso il letterale pars … alii ~ µEροƒ … λλοι (v. 213 = r. 12), contro un pur preferibile οY µEν … οY δE; cf. 4 rr. 138, 143. Pars ~ µEροƒ in 9 rr. 74, 118, [239]; C.Gloss.Biling. I 16 r. 106; CGL II 142, 20; 367, 61; 499, 29; 508, 21; 546, 7; III 77, 7; 184, 20; 339, 43; 459, 15; DICKEY 2015a, C 23b, 36a, 72b. 4 Si trova qui la variante fru]ṣtra, altrove attestata (vd. app. IV), non fru]ṣta di Maehler, lezione migliore normalmente accolta dagli editori dell’Aen.; la forma frustra non è l’avverbio omografo, ma plur. di frustrum, equivalente di frustum (ThlL 1440, 65-69, s.v. frustum); cf. SCAPPATICCIO 2013, 52. Frustum ~ κbπαιον in CGL II 73, 52; 353, 18. Nei testimoni latinogreci dell’Aen., in (+ accusativo) ~ εXƒ (+ acc.) (qui, rr. 77, 178, [317], [318]; 2 rr. 8, 45; 3 r. 40; 4 r. 46; 9 rr. 280, 334, 335, 387, 497, 552, 759, 944, 960; 11 rr. 57, 132), ma anche FπV (+ acc.) (11 r. 202), κατ§ (+ genitivo) (9 r. 311). In altri glossari in (+ acc.) ~ εXƒ (+ acc.) (CPBC 1 r. 19; 2 rr. 13, 31; C.Gloss.Biling. I 1 rr. 72-73; 2 rr. 10, [58], 67-68, 128-129 = DICKEY-FERRI 2010, rr. 10, [49], 58-59, 121-122; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 9, 140, 143; 16 r. 155; II 8 rr. [11], 19 = DICKEY-FERRI 2012, rr. [23], 31; DICKEY 2015a, C passim); in generale in ~ εXƒ (CGL II 75, 22; 286, 41), FπV (307, 4). 5 Subito dopo il supposto [ι] di τεµνουƒ[ι] si colloca la parte superiore di β della riga successiva, che sale alquanto; non sembrerebbe perciò esserci spazio per ny efelcistico, omesso anche da Maehler e Scappaticcio (la quale tuttavia non chiude parentesi dopo [ι). Seco ~ τEµνω in 2 r. 88; 9 r. 624; CGL II 180, 52; 453, 16; III 206, 39. 6 A causa della riga greca eccedente, m ha posto le lettere finali οιƒ, riducendone il modulo, in interlinea fra rr. 26-27 in L2 (cf. MAEHLER 1979, 20). Senza apparente ragione, dopo οβελιƒκοιƒ, Scappaticcio replica κ(αι), che non si legge sul pap. Veru ~ dβελVƒκοƒ in CGL II 378, 48; 528, 26; III 23, 51; 204, 35; 326, 4. Per -que ~ καV vd. Indici; P.Allen r. [35]; CPBC 1 rr. 74, 114, 117; 2 r. [9]; CGL II 166, 49; 335, 50. 7 Tremo ~ τρEµω si può integrare qui, r. 323; vd. anche 9 r. 341 e CGL II 201, 13. 8 Nessuna traccia di ny efelcistico in coda a ενπ烃ουƒι (= Fµπ-). Di norma figo ~ πJƒƒω, πJγνυµι (4 r. 33; 9 r. 1022; CGL II 72, 5; 407, 15/16/37; cf. MAEHLER 1979, 32), mentre FµπJƒƒω ~ infigo (CGL II 296, 25), impingo (85, 11). 9 Normale litus ~ αXγιαλbƒ: qui, rr. 53, 266; 4 r. [149a]; 9 rr. [194], 208, 227; 11 r. 118; CGL II 124, 4; 220, 5; 502, 13; 526, 55; 544, 9; III 29, 15; 296, 72; 354, 35/67; 396, 9; 409, 73; 454, 72; 509, 46. 10 Solo qui aënum ~ χαλκVον; attestati aënum ~ λEβηƒ (CGL II 12, 2; III 498, 75) e χαλκVον ~ caldaria (II 522, 13), pigella (III 203, 54), scutra (II 180, 48; III 163, 62; 325, 11; 343, 40; 368, 31; 463, 33; 527, 25). Vd. anche aëneum ~ χ§λκειον in CGL II 474, 56. In tutti questi casi si dovrà tener conto di possibili variazioni ortografiche dovute al frequente scambio ι/ει. 11 Loco ~ Gδρ§ζω in 9 rr. 253, [639], 810; CGL II 124, 8 (cf., qui, r. [134]); ma loco ~ Yδρiω in 4 r. 30; CGL II 330, 60; III 238, 33, καθιδρiω in 11 r. 149; anche FκδVδωµι (CGL II 124, 8; 289, 26), Fκµιƒθz (124, 8; 291, 46), µιƒθz (124, 12; 289, 26; 372, 6; III 77, 15). 12 Vd. r. 3. Alius ~ λλοƒ in 4 r. 205; 9 rr. 119, 1007; 11 rr. [169], 214; CGL II 14, 56/61; 315, 55; III 121, 42 = 225, 37 = 646, 2 = DICKEY 2012, ME 2j; 127, 54/55/56; 128, 5; 400, 28; DICKEY 2015a, C passim. 13 Normale flamma ~ φλbξ: 4 r. 202; 9 r. 272; 11 r. [167]; CGL II 72, 33; 472, 26; III 163, 9/10; 169, 53; 197, 44; 245, 16; 423, 67; 469, 14; 495, 13; 563, 28. Omesso καV, attesa traduzione di -que (vd. r. 6); cf. r. 29. 14 Nessuna traccia di ny efelcistico in coda a υπηρετουƒι. Ministro ~ lπηρετz in CGL VI 701 s.v.

1. P.Berol. inv. 21138]

43

15 Tum ~ τbτε si può integrare qui, r. 299; vd. anche 11 rr. 19, 185, 208; CGL II 202, 63; 203, 11; 457, 41. Normale uictus ~ τροφJ: CGL II 208, 14; 460, 15; 489, 60; 514, 25; 534, 40; 539, 48; 552, 4; III 466, 33. 16 Reuoco ~ νακαλοpµαι si può integrare qui, r. 90; vd. anche 2 r. 29; 4 r. 3. In CGL II 63, 29 euocatis ανακληθεντον (= νακληθEντων) si potrà forse leggere reuocatis. 17 Viris F, lezione accolta da MYNORS 1972 e GEYMONAT 2008a; uires di MγR è preferita da CONTE 2009. È possibile che qui uires risulti dall’antigrafo del compilatore e non da normalizzazione in -es della desinenza -is dell’accusativo plurale, effettuata durante la fase di compilazione, come invece ipotizzabile per altri casi offerti dai testimoni latinogreci dell’Aen. Vis ~ δiναµιƒ in 3 r. 20; 4 r. 79; 6 r. [6]; 8 r. 17; 9 r. 332; 11 r. 106; CPBC 1 r. 48; 2 r. 16; CGL II 209, 23; 281, 24/25/26; 375, 62; 508, 50; III 306, 28. 18 Seru. Aen. I 214 FVSI … ‘discumbentes’ (RAND et al. 1946), ma fusus ~ κεχυµEνοƒ in CGL II 74, 43; 348, 49 (fundo ~ χEω in 3 r. 124; 9 r. 943; CGL II 476, 59). -que r. 6. 19 La riga greca tende all’eccedenza e m ha evitato di invadere lo spazio di L2 abbreviando ν finale con tratto orizzontale sopra η. Nei testimoni latinogreci dell’Aen., per ~ ν§ (7 r. 14; 11 rr. 44, 129, 176), δι§ (qui, r. 121; 3 rr. 77, 115; 4 r. 216; 9 rr. 177?, 710), πρbƒ (9 rr. 712, 714, 715); in altri glossari δι§ (P.Allen r. 14; CPBC 1 r. 61; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 100; CGL II 145, 39; 270, 3; III 415, 22), κατ§ (C.Gloss.Biling. I 2 r. 113 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 105; CGL II 339, 33), Fν (C.Gloss.Biling. I 16 r. 124), insieme ai meno pertinenti λVαν, µ τbν, νK τbν, π§νυ, πολi (CGL VII 67 s.v.). Herba ~ βοτ§νη in CGL II 258, 54; III 73, 71; 200, 5; 265, 27; 357, 21; 360, 4; 429, 54; 450, 21; 490, 61; 554, 19; 618, 47. 20 Le prime due lettere del lemma sono danneggiate a causa di una frattura sul papiro e, in particolare, la seconda lettera risulta indistinguibile; lo spazio fino al margine sinistro della colonna, tuttavia, sembra poter contenere solo in, contro im di Maehler. La grafia dissimilata inpl- è peraltro testimoniata dai mss. Mγ. Il gr. ενπλ烃ονται, se ricondotto a FµπλJƒƒω “colpire, cadere su” (LSJ s.v.), non può rendere una forma di impleo; potrebbe perciò costituire errore per ενπληθονται = FµπλJθονται (LSJ s.vv. FµπλJθοµαι, πλJθω), dovuto forse alla pronuncia di θ, o a un semplice lapsus, e ammissibile anche in fase di compilazione. Cf. CGL III 153, 1 peripletete [= περιπλJθεται] impletur); non fa difficoltà la diversa scelta di traduzione impleo ~ πληρz qui, r. 294, come in 2 r. 49; 11 r. 181; CGL II 409, 54; III 7, 61; 156, 23; 339, 72; 451, 10; 502, 51 (incerto 4 r. 235). Anche impleo ~ γεµVζω (C.Gloss.Biling. I 14 r. 29 = CGL II 563, 38; II 3 rr. 54-56; CGL II 262, 9; III 132, 31/32/33/34; 286, 11 = 656, 12 = DICKEY 2015a, Mp 12c; 469, 73), γεµz (CGL III 74, 11/12/13), µεƒτz (II 368, 33), FµπVµπληµι (296, 36). 21 Vetus ~ παλαιbƒ in CGL II 392, 30/32; III 15, 20; 87, 68; 184, 42; 255, 33; 315, 37; 357, 39; 364, 37/59; 398, 23; 466, 26; 501, 73; ρχα\οƒ in 3 r. 13. 22 Non accolgo Βακ[χVου di GIGANTE 1986, 34, conservando la lettura di Maehler che individua una doppia traduzione di bacchi (cf. r. 206): οινου rivela il senso dalla metonimia virgiliana (cf. CGL IV 188, 26; 469, 20; 578, 33; V 253, 20); βακ[χου traduce letteralmente il nome della divinità. Non risulta attestato altrove, nei glossari, Bacchus ~ Β§κχοƒ. 23 Traccia della prima lettera della riga greca, compatibile con κ di κ(αι) = καV, traduzione attesa di -que (r. 6); la ricostruzione di Maehler λ̣[ιπαρ-, dubbiosamente espressa, suppone l’omissione, come a rr. 13, 29, della resa della congiunzione latina (in mancanza di una sequenza … -que … -que, improbabile qui τε posposto alla glossa di pinguis; cf. rr. 29, 68). Pinguis ~ δαψιλEƒτεροƒ (CGL II 266, 51), λιπαρbƒ (151, 3; 361, 31/32; III 13, 44; 86, 55; 254, 65; 330, 2; 460, 6; 499, 29; 567, 59), παχiƒ (II 400, 13; III 252, 55). 24 CGL II 217, 18 αγριµαιον ferina. [24a-g] Dato che r. 1 è prima riga di L1-G1 (al di sopra di essa resta una porzione di papiro non scritto che costituisce margine superiore del foglio), si ipotizzano 3 righe mancanti (rr. [24e-g]) prima di r. 25, che in L2-G2 corrisponde a r. 4 (cf. il testo di Maehler). In base a questo e tenuto conto del criterio di lemmatizzazione adottato in questa porzione del glossario, che prevede la disposizione di uno o due lemmi per riga, è possibile ricostruire 4 righe perdute al di sotto di r. 24 (rr. [24a-d]); si ricava cosí un’estensione di 28 righe per L1-G1. 25 Posto che a r. 27 valesse la corrispondenza sermo ~ eµιλVα, poteva qui trovarsi µακρα = µακρC; è infatti normale longus ~ µακρbƒ: 3 r. 116; 4 r. 198 (cf. r. 24); 9 r. 217; 11 r. 165; CGL VI 655 s.v. Vd. anche, qui, r. 308. 26 Forse τουƒ εταιρουƒ; vd. socius ~ Gτα\ροƒ in 2 r. 43; 4 r. 150; CGL II 315, 49, ma socius ~ κοινωνbƒ in CGL II 185, 26; 351, 57; III 304, 38; 353, 2; 464, 1. 27 Probabile (τη) οµιλια; vd. sermo ~ eµιλVα qui, r. 304 (con articolo); 11 r. 239; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 42; CGL II XXXVII; 182, 44 (marg.); 362, 19; 382, 59; 490, 34; 513, 37; 539, 27; 551, 50; III 108, 1; 108, 55; 638, 1; 639, 2, ma sermo ~ λbγοƒ in CGL II 362, 19; III 277, 51; 279, 32; 417, 71; 421, 41. 28 Requiro ~ ναζητz (CGL II 173, 18), Fκζητz (290, 12), Fπιζητz (173, 18; III 462, 35). 29 A fronte degli accusativi latini, la traduzione greca di spem e metum al genitivo dipende da [µ]ε̣[τα]ξ̣[υ] di r. 31 (cf. MAEHLER 1979, 37). Normale spes ~ FλπVƒ: 8 r. 3; CPBC 2 r. 8; CGL VII 285 s.v. Omessa la traduzione di -que: in presenza del nesso … -que … -que, il compilatore sembra preferire la resa … τε καV … (vd. r. 68), ma non c’è traccia dell’enclitica dopo -ƒ, che presenta l’estremità superiore allungata, come di norma in fine di riga; certamente assente anche un eventuale καV preposto a ε- (vd. r. 6). Non è tuttavia implicata una corrispondente omissione della congiunzione latina (cf. r. 13), qui, in ogni caso, restituita e.g. 30 Metus ~ φbβοƒ qui, r. 174; 4 r. 57; 9 rr. 3, 94; CGL II 129, 25; 472, 34; III 237, 53; 456, 22. -que r. 6. 31 Con lieve differenza nell’interpretazione delle tracce, accolgo la ricostruzione data da Maehler (n., p. 32); µεταξi nel suo uso preposizionale è suggerito qui dai genitivi ε̣λπιδοƒ, φοβου di rr. 29, 30 (LSJ s.v. µεταξi II). Inter ~ µεταξi anche in P.Allen r. 44; CPBC 4 r. 7; CGL II 89, 11; 369, 25. Scappaticcio scrive [.]ε̣[. .].[, senza perfezionare alcuna ricostruzione. αδηλων · | διƒταγµοƒ. Tracce troppo scarse per confermare [αµφιβολο]ι di Maehler (n., p. 32). 32 CGL II 56, 1 dubium αµφ_βολον · – 33 Siue ~ Nτοι qui, r. 35 (a rr. 336, 337 seu, ma non resta la parte greca); inoltre seu, siue ~ Nτοι in CGL II 325, 65; seu ~ εZτε, N in 9 rispettivamente rr. 254 (cf. CGL II 287, 64) e 255, 389, 391. Viuo ~ ζz in CGL VII 426 s.v. 34 Persuasivo [νο]µ̣[ιƒ]ει̣α̣ν suggerito da Maehler (n., p. 32; scriverei piuttosto ν]ο̣µ̣[ι]ƒ̣εια̣ν̣), in base allo spazio e a CGL II 280, 5 δοκω το νοµιζω credo uideor; ammissibile anche [πι]ƒ̣τ̣[ευ]ƒ̣εια̣ν̣ = πιƒτεiƒειαν, secondo credo ~ πιƒτεiω attestato da 9 rr. 295, 322; CPBC 2 r. 32 (vd. anche CGL VI 285 s.v., che registra inoltre l’alternativa οZοµαι, una forma del quale è qui da escludere). 35 Siue = seu r. 33. 36 Extremus ~ Iƒχατοƒ (P.Allen r. 32; CGL II 315, 39/40/41; III 427, 9), τελευτα\οƒ (II 453, 2); resta nella parte greca una sola traccia puntiforme (non segnalata da Scappaticcio), che non permette alcuna ricostruzione. 37 Patior ~ π§ƒχω in CGL II 143, 17/22; 399, 38; III 155, 48/49; DICKEY 2015a, C 68a. 38 Nec ~ οkδE qui, rr. 162, 164; 2 r. 29; 4 r. 149; 8 r. 17; 9 r. 528; CPBC 3 rr. [7], 9; CGL II 388, 58; anche nec ~ µηδE (CGL II 370, 42), µJτε (133, 1), οk (9 r. 463), οnτε (9 rr. 107, 556; 11 r. 40; CPBC 1 r. 45; CGL II 133, 1; 390, 29; DICKEY 2015a, C 67a). Indetermina-

44

[1. P.Berol. inv. 21138

bile la glossa di iam: Nδη (7 r. 27; 9 rr. 54, [79], [90?], [134?]; 11 rr. 35, 139, 146, 151, 152; CPBC 1 r. 104; CGL II 75, 36; 323, 26; III 4, 52), λοιπbν (4 r. 124; 6 r. 37; 9 rr. 255, 424; CPBC 1 rr. 2, 56; CGL II 75, 36; 362, 38); anche CGL II 335, 61 καιηδη (= καW Nδη) ~ iamque. 39 Exaudio ~ εXƒακοiω (CGL II 286, 47/49), Fπακοiω (305, 25); una forma di Fξακοiω è forse da ricostruire in 9 r. 954. 40 Possibili κληθενταƒ (uoco ~ καλz: 2 r. 46; 9 rr. 827, 955; CGL II 211, 13; 337, 61; III 148, 18/19/20/21/22/23/24; 341, 66; 421, 5/6/7/8/9/10/11/12/13/14; 466, 61; 496, 52), κλητουƒ (CGL II 350, 48 κλητοƒ uocatus), senza escludere una forma da φωνz (CGL II 474, 24; III 163, 5/6). 41 Probabile εξαιρετωƒ: praecipue ~ FξαιρEτωƒ in 4 r. 221; CGL II 155, 28; 301, 32; III 141, 28; praecipuus ~ FξαVρετοƒ in CGL II 301, 31; III 141, 29. [41a-h] Se L2-G2 si estendevano per 28 righe come L1-G1, dopo r. 41 devono mancare 8 righe, restituibili e.g. secondo il criterio di lemmatizzazione proprio di questa sezione del glossario. [41i-n] Le prime righe di L1-G1 e L2-G2 non si allineano perfettamente; solo a partire dalle corrispondenti rr. 46 e 66 lo scriba realizza un regolare allineamento. È tuttavia possibile stimare una perdita di 4 righe sopra r. 42, ricostruibili in rapporto con rr. [41a-h]. 42 La sola traccia suggerisce ρ; oltre a ιƒχυ]ρ̣[ον] (ιƒχ]υ̣ρ[̣ ον] Maehler), possibile anche ανδ]ρ̣[ειον]; vd. fortis ~ νδρε\οƒ in CGL II 225, 10; III 331, 10; 508, 7; Xƒχυρbƒ in CPBC 1 r. 92; CGL II 73, 15; 333, 42; III 75, 56; 86, 79; 146, 61/63; 181, 6; 329, 65; 341, 51; 449, 9; 503, 60; 505, 65; 523, 58; non compatibile γεννα\οƒ (II 73, 15; 262, 25; III 331, 22; 449, 8; 495, 58; 512, 64). -que r. 6. 43 Escogitato dal compilatore o recuperato in un’altra edizione bilingue dell’Aen., appare formalmente corretto, sebbene privo di paralleli, il calco κλοανθοƒ = Κλbανθοƒ per l’antroponimo Cloanthus, esclusivamente virgiliano. 44 Restituisco et iam nonostante καW δJ riveli un fraintendimento del compilatore, che ha interpretato etiam; cf. 9 r. 468; CGL II 63, 4. La traduzione di finis erat (r. 45) è stata per errore scritta qui, poi ripetuta di seguito, dove era attesa (cf. MAEHLER 1979, 32). 45 Finis ~ τEλοƒ qui, rr. 111, 167; 4 r. 22; CGL II 72, 14; 453, 10; 515, 23; 542, 32; 545, 41; III 407, 13; 469, 12. Per sum ~ εXµV vd. Indici; CPBC, p. 140; C.Gloss.Biling. I, pp. 132-133, 161; II, pp. 109, 126; CGL VII 315-316 s.v. 46 Preferibile οτε̣, cf. qui, r. 182; 4 r. 188; CGL II 118, 55; 388, 40; DICKEY 2015a, C 4a, 11a; da non escludersi però οτα̣[ν ζ]ευƒ, cf. CGL II 388, 37. Scarterei οτι̣ di Maehler (n., p. 32). Nei testimoni latinogreci dell’Aen. anche cum ~ eπbτε (2 r. 19; 11 r. 67), xƒ (11 r. 145). Iuppiter ~ Ζεiƒ qui, r. 301; 11 r. 187; CGL VI 611 s.v. Iupiter. 47 I due lemmi lunghi, posti sulla stessa riga in modo inusuale per questa sezione del glossario, non lasciano spazio fra L1 e L2 per un comodo inserimento della traduzione, che presenta scrittura con alto grado di corsività, ridotta di modulo e compressa; le lettere finali ει sono collocate in interlinea fra rr. 66, 67, corrispondenti di rr. 46, 47 in L2. Il motivo di questa apparente imprudenza nella disposizione dei lemmi e l’inversione nell’ordine delle glosse, forse concomitante, resta puro oggetto di ipotesi. Se davvero 1 è autografo del compilatore, la sistemazione di aethere summo su r. 47 dev’essere stata consapevole e realizzata in un solo momento, dato che e finale del primo lemma e s iniziale del secondo sono in legamento: fatto impossibile qualora il compilatore, tralasciato per errore summo, avesse dovuto aggiungerlo accanto a aethere, avendo già scritto despiciens alla riga seguente. Verificata l’intenzionalità iniziale dell’attuale disposizione dei lemmi, l’ordine invertito delle glosse potrebbe essere stata funzionale alla gestione del poco spazio disponibile. Maehler, contro l’evidenza del pap., leggeva complessivamente εν αιθερει, supponendo l’omissione della traduzione di summo e l’aggiunta della preposizione. Aether ~ αXθJρ in 2 r. 79; CGL II 220, 23; III 293, 67; summus ~ lψηλbƒ in CGL II 469, 22/23. 48 Despicio ~ καθορz in CGL II 46, 42; 335, 35. 49 Normale mare ~ θ§λჃα: qui, rr. 94, 126, [171]; 4 r. 5; 9 r. 131; 11 r. 33; C.Gloss.Biling. I 13 r. 32 = DICKEY 2015a, r. 34; CGL II 127, 16; 326, 13; 506, 44; 531, 11; 547, 65; 556, 25; III 29, 10; 146, 18; 168, 55; 204, 61; 245, 51/52; 296, 66; 338, 59; 396, 7; 411, 74; 433, 23; 455, 62; 516, 62; 522, 3. 50 Il probabile artefatto ρµενοπEτηƒ, -εƒ (MAEHLER 1979, 32, 36, FERRI 2011, 159) conferma la derivazione antica di CGL II 245, 7 αρµενοποτεƒ (= -πE-) ueliuolum e 333, 31 ιƒτιοπετηƒ ueliuolus (32 -εƒ -um) (i due composti greci, in mancanza di confronti, erano attribuiti da LINDSAY 1917b, 191, all’ingegno creativo di un monaco erudito dell’Italia altomedievale). Per l’accentazione -πEτηƒ (da πEτοµαι) contro -πετJƒ (da πVπτω) data da CGL VII 397 s.v. ueliuolus, vd. KÜHNER-BLASS 1890, 548, VENDRYES 1929, 195 (nonostante l’apparente dξυπετJƒ: vd. LSJ s.v.). Nota Seru. Aen. I 224 (RAND et al. 1946) che ueliuolum vale quod uelis uolatur, come nel caso presente, e quod uelis uolat, ma i composti in -πEτηƒ sembra abbiano solo funzione attiva (LSJ s.vv. εροπEτηƒ, -εƒ, εkπEτηƒ, -εƒ, κακοπEτηƒ, -εƒ, lψηλοπEτηƒ, -εƒ, lψιπEτηƒ, -ου, wκυπEτηƒ, -ου). 51 Terra ~ γP qui, r. 173 (vd. anche r. 306); 4 r. 6; 9 r. 130; 11 r. 33; C.Gloss.Biling. I 12 r. [14]; CGL VII 342 s.v. Per -que r. 6. 52 In base alla fotografia a infrarosso, [. .]λυµεναƒ Maehler, che esclude [βεβ]ληµεναƒ (n., p. 32). Nonostante l’inchiostro sbiadito, sulla fotografia e sul pap. a luce naturale si legge il legamento ηµ, tracciato come a rr. 165, 287. Iaceo ~ βEβληµαι in CGL II 257, 2. 53 Litus r. 9. -que r. 6. 54 Et r. 1. Latus ~ πλατiƒ in 3 r. 66; CGL II 121, 46; 409, 5/7; III 409, 54/55; 454, 3; 470, 34; 502, 47/48. 55 Populus ~ δPµοƒ in 2 r. 61; CGL II 153, 43; 269, 38; III 274, 60; 305, 44; 460, 31; 515, 3. 56 Sic ~ οmτωƒ in 2 r. 83; 3 r. 70; 4 r. 46; 9 rr. 98, 257, 303, 329; 11 r. 19; C.Gloss.Biling. I 2 rr. 104-105, 107 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 96-97, 99; 16 r. 134; CGL II 183, 26; 390, 34; DICKEY 2015a, C passim. εν] τ̣η κ̣ορ[υ]φη Maehler, ma non c’è spazio per la superflua preposizione. Vertex ~ κορυφJ in CGL II 207, 15; 353, 54; 490, 57 22; 514, 15; 539, 56, 552, 12; 556, 60; III 12, 8; 85, 30; 174, 50; 310, 13; 349, 16; 350, 23; 394, 21; 427, 19; 525, 57; 555, 72; 622, 3. [57a-i] Righe ricostruibili grazie a r. 58, prima riga di L2, secondo il criterio di lemmatizzazione proprio di questa sezione del glossario. Si stima cosí un’estensione su 29 righe di L1-G1. 58 Pectus ~ ƒτPθοƒ qui, r. 363; 3 r. 52; 4 r. 239; 11 r. 87; CGL VII 59 s.v.; DICKEY 2015a, C 61b, 75b. 59 Cura ~ φροντVƒ in 4 rr. 173, 199; 9 r. 182; 11 rr. 102, 166; CGL II 119, 21; 473, 19; III 468, 44. 60 Tristis ~ ƒτυγνbƒ qui, r. [97]; 4 r. 14; CGL II 202, 10; 439, 24; III 79, 21; in particolare II 202, 9 tristior ƒτυγνοτεροƒ. δα̣κ[̣ ρυƒι Maehler, ma non escluderei δακ̣[ρυοιƒ] (LSJ s.vv. δ§κρυ, δ§κρυον). Sostiene la ricostruzione di Maehler C.Gloss.Bi61 ling. I 16 r. 166 lacrimis δακρυƒιν, ma lacrima ~ δ§κρυον in 9 r. 709; C.Gloss.Biling. I 3 r. [10]; CGL II 497, 8; 523, 8; 545, 50; III 560, 16; anche lacrimae ~ δ§κρυα in CGL II 266, 3; III 133, 20; 175, 6; 247, 23; 350, 36; 363, 71. Cf. anche 10 r. 36. Et r. 1. 62 Normale oculus ~ dφθαλµbƒ: 4 r. 238; 9 r. 413; 11 r. 11; C.Gloss.Biling. I 14 r. 19 = CGL II 563, 28; CGL II 390, 51; III 12, 12; 85, 34; 174, 66; 247, 19; 310, 29; 349, 29; 350, 31/32; 394, 34; 413, 23/24; 458, 28; 571, 23. 63 Solo suffundo ~ FπιχEω in CGL II 312, 62, ma suffusio ~ lπbχυƒιƒ 191, 62; 468, 38. 64 Non confermo λαµπρον̣[τ]αƒ di Scappaticcio. Niteo ~ 맵πω in CGL II 358, 37. 65 Non si può dire se la grafia assimilata allo-, contro adlo- degli altri mss., sia un arbitrio dello scriba o costituisca lezione (non significativa) dell’antigrafo. Adloquor ~ προƒλαλz in CGL II 10, 48, ma προƒφθEγγοµαι in 11 r. 20 (cf. CGL II 423, 26).

1. P.Berol. inv. 21138]

45

66 Venus ~ ¥φροδVτη qui, r. [285]; 4 r. [110]; 11 r. 127; C.Gloss.Biling. I 12 r. 20; CGL VII 401 s.v. 67 O ~ { in 9 r. 292; 11 r. 28; cf. 6 r. [58]. Come nei glossari (CGL VII 175 s.v. quis), nei testimoni latinogreci dell’Aen. si riscontra un’oscillazione nell’uso di hƒ e hƒτιƒ per la traduzione del pronome relativo qui; in particolare, si preferisce hƒτιƒ per rendere il nominativo singolare/plurale e i dativi/ablativi singolari, mentre tutte le altre forme, compresi costrutti con preposizioni, sono rese con hƒ (vd. Indici; fanno eccezione 2 r. 73; 8 r. 9; 11 rr. 74, 110, 218; cf. P.Allen r. 30; CPBC, p. 138). Res ~ πργµα qui, r. 163; 9 rr. 597, 755; C.Gloss.Biling. I 2 r. [116] = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 108; 16 r. 11; CGL VII 201 s.v. 68 m depenna con tre tratti obliqui κ(αι) e inserisce τε sopra -ων, sebbene vi fosse spazio per collocare l’enclitica di seguito sulla riga. L’attribuzione dell’intervento allo scriba-compilatore è suggerita dalla graduale diminuzione di intensità dell’inchiostro osservabile da και fino a τε, tracciato per ultimo immediatamente dopo ανθρωπων e la depennatura. Il ripensamento sulla traduzione della congiunzione, ancor piú significativo se riconducibile al compilatore, dipende forse dalla volontà di offrire una resa piú accurata del nesso … -que … -que tramite … τε καV … contro l’iniziale καV … καV … . Homo ~ νθρωποƒ in 4 r. 49; C.Gloss.Biling. I 1 rr. 118-119; 2 r. 94 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 85; 16 rr. 39, 51; II 10 rr. [12], [15]; CGL II 69, 9; 227, 38; III 11, 30; 84, 67; 174, 20; 246, 47; 348, 51; 349, 8; 394, 13; 407, 44/45; 437, 48; 450, 36; 488, 39/66; 507, 61; 508, 18; DICKEY 2015a, C 9b; cf. anche 11 r. 223. 69 Deus ~ θεbƒ in 4 rr. 50, 156; 9 rr. [139], 350, [585], [656?]; 11 rr. 5, 46; CPBC 2 r. 35; 4 r. 12; CGL VI 335 s.v.; DICKEY 2015a, C 14a. Per -que r. 6. 70 Aeternus ~ αXtνιοƒ in CGL II 221, 41. 71 Rego ~ Xθiνω in CGL II 285, 29. 72 Imperium ~ FπιταγJ in CGL II 547, 43; III 137, 43; qui, r. 166, anche imperium ~ κρ§τοƒ (MAEHLER 1979, 37, ROCHETTE 1990, 344-345, ROCHETTE 1997b, 311, sottolineano l’opportunità di questa alternanza); incerto 4 r. 74. 73 Et r. 1. Fulmen ~ κεραυνbƒ in CGL II 74, 14; 348, 8; 501, 57; 526, 26; 543, 46; III 9, 64; 83, 37; 150, 42+43; 169, 17; 245, 9; 294, 7; 342, 11; 347, 18; 348, 3; 393, 21; 406, 52; 425, 63; 449, 40; 497, 20. 74 Terreo ~ πτοz in CGL ΙΙ 197, 16; 425, 45, ma φοβz in 9 r. 548, πτiρω r. 778 (cf. CGL VII 343 s.v.). 75 Quis aggettivo interrogativo reso con τVƒ qui, r. 80; 9 rr. 175, 293, 877; 11 r. 54; in generale CGL VII 175 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. Meus ~ Fµbƒ in 9 r. 189; 11 rr. 106, 107; CPBC 2 r. 7; C.Gloss.Biling. I 2 r. 102 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 94; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 35; 16 r. 7; CGL II 296, 6/12/13; 456, 37; III 140, 32/33; 341, 19; DICKEY 2015a, C passim. 76 Normale Aeneas ~ ΑXνεVαƒ: qui, rr. 260, [282]; 4 rr. 66, 132, 232; 6 r. 10; 9 r. 65; 11 rr. 1, 25, 115, 151. 77 In r. 4. Per tu ~ ƒi vd. Indici; CPBC, p. 141; C.Gloss.Biling. I, pp. 148, 176; II, pp. 115, 127; anche CGL II 195, 43; 198, 21; 430, 15; 434, 55; III 419, 10/11; DICKEY 2015a, C passim. 78 Committo ~ µαρτ§νω in CGL II 105,3; 106, 15. 79 Tantus ~ τοtοcτοt in 2 r. 40; 9 rr. 177, 293; 10 r. [33]; 11 r. 55; C.Gloss.Biling. I 2 rr. 60-61 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 51-52; CGL II 195, 34; 457, 33/34/35/36/37; III 6, 52; DICKEY 2015a, C 66a. 80 Quis r. 75. Troës ~ Τρzεƒ qui, r. 303; 11 r. 237. 81 εδυναντ̣[ο Maehler, ma l’effettivo εδυνηθ[ηƒαν], atteso in base al corrispondente perfetto potuere, è chiaro a luce naturale e sulla fotografia a infrarosso. Possum ~ δiναµαι in 2 r. 47; 4 r. 24; 9 rr. 30, 420-421, 824, 888; CPBC 1 rr. 82, 112; 4 r. 10; C.Gloss.Biling. I 16 rr. 135, 138; CGL II 154, 55; 155, 5; 281, 28; III 7, 45; 413, 43; 460, 43; 515, 10; DICKEY 2015a, C passim. 82 La traccia, non identificata da Maehler, appartiene molto probabilmente alla terminazione superiore di s di quibus; non credo che sulla riga fosse collocato anche il seguente lemma tot, che poteva stare isolato alla riga successiva (cf. r. 106). La restituzione di οιƒ = ο^ƒ appare lecita in base a r. 139, ma Scappaticcio vi rinuncia. [82a-d] Se L2-G2 si estendevano per 29 righe come L1-G1, dopo r. 82 devono mancare 4 righe, che è possibile restituire e.g. in base al criterio di lemmatizzazione proprio di questa sezione del glossario. [82e-l] I lemmi mancanti prima di r. 83 richiedono una disposizione su non piú di 6 righe, sebbene l’allineamento fra r. 83 e r. 102 in L2 (si tenga conto di rr. 95-96, trascurate da Maehler) possa indurre a ritenere che le righe cadute dovessero essere 7. Questa discrepanza è dovuta probabilmente a impreciso allineamento tra le righe di L1-G1 e L2-G2 nella parte superiore perduta della pagina (cf. rr. [41i-l]). Del resto, la ricostruzione delle righe mancanti sotto r. 94 (possibile grazie a r. 95) e sotto r. 114 (possibile grazie a r. 115) mostra un’ulteriore discrepanza di una riga, che pareggia quella riscontrata nella parte superiore della pagina; si può cosí determinare per L1-G1 e L2-G2 integre un’uguale estensione su 29 righe, seppure non perfettamente allineate fra loro. 83 Romanus ~ Ρωµα\οƒ qui, r. 157; C.Gloss.Biling. I 3 r. 24; CGL III 157, 69/70; 274, 55; 343, 16; 416, 25; 462, 53. 84 Olim ~ ποτE qui, r. 191; CGL II 138, 24; 392, 39; 414, 42; ma 11 r. 75 π§λαι (cf. CGL II 138, 24; 392, 29/39; III 471, 37). 85 Solo uoluo ~ κυλVω (7 r. 15; CGL II 211, 26; 356, 39); talora κυλVοµαι ~ uoluto (CGL II 356, 38; III 148, 42/43/44). Ci si può chiedere se la resa al medio-passivo non rispecchi quanto nota Seru. Aen. I 234 anni … uoluuntur, non uoluunt (RAND et al. 1946). 86 . . . . .]τ̣[.]ν̣ di Scappaticcio, ma, sebbene con diversa interpretazione delle tracce, conservo nella parte greca la ricostruzione di Maehler (cf. 9 r. 500; CPBC 1 r. 58; CGL VI 73 s.v.); da non escludersi tuttavia anche των ε]τ̣[ω]ν̣ in base a annus ~ Iτοƒ (vd. ancora CGL VI 73 s.v.). 𝈠 4 r. 1*. Accolgo nel testo greco la lettura formulata da Maehler (n., p. 32); cf. hinc ~ Fντεpθεν in 9 rr. 108, 541, 545, 549; 87 CGL II 68, 45; 300, 31; escludo Iνθεν (CGL II 299, 11/13; DICKEY 2015a, C 15a, 59b), troppo corto. 4 non fornisce un parallelo sicuro. 𝈠 4 r. 2*. In εƒεƒ]θ(αι) il dittongo αι è abbreviato come di norma in καV. Sum r. 45. 88 𝈠 4 r. 2*. Non ricorre ductor ~ καθηγεµtν, ma δουκ§τωρ (C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 34), eδηγbƒ (CGL II 379, 9). 89 𝈠 4 r. 3*, che suggerisce qui la restituzione di ανακληθεντοƒ, evitata da Maehler e Scappaticcio; cf. anche, tuttavia, r. 16. 90 𝈠 4 r. 4*. A, ab ~ πb qui, r. 298; 2 r. 15; 4 rr. 4*, 76; 6 r. 55; P.Allen r. 28; CPBC 1 rr. 98, 99; 2 rr. 2, 15, 19, 29, 35; 91 C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 68, 111; 16 r. 45 (ma C.Gloss.Biling. II 8 r. 14 = DICKEY-FERRI 2012, r. 26 [ab] ~ παρα); CGL II 3, 1/2; 4, 48; 235, 40; 533, 29; 554, 21; DICKEY 2015a, C 47a (anche: lπEρ, παρ§, lπb CGL VI 1 s.v. a; Fκ DICKEY 2015a, C 4b). Sanguis ~ α^µα qui, r. 345; 9 rr. 433, 445; CGL VII 230 s.v.; ονοµατοƒ in 4 r. 4* è errore per αιµατοƒ. 𝈠 4 r. 4*. Maehler non restituisce l’articolo, per il quale tuttavia c’è spazio. La forma (ο) τευκροƒ = (e) Τεpκροƒ è coe92 rente con la norma greca (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). 𝈠 4 r. 5*. Nei testimoni latinogreci dell’Aen. prevale l’uso di hƒτιƒ, rispetto a hƒ, per tradurre forme al nominativo plu93 rale del relativo qui (r. 67). 𝈠 4 r. 5*. A causa della lunghezza della traduzione greca, per non invadere lo spazio pertinente a L2, m ha abbreviato 94 ν finale ponendo un tratto orizzontale sopra α (cf. r. 19). Mare r. 49. [94a-m] Restituibili e.g. le righe dopo r. 94 in base a r. 95; cf., sopra, rr. [82e-l]. Per le possibili traduzioni cf. 4 rr. 6-12*.

46

[1. P.Berol. inv. 21138

𝈠 4 r. 13*. Su questa riga come sulla seguente (tralasciate da Maehler che individua margine bianco sopra r. 97) restano 95 seppur minime tracce. Occasus ~ ƒυµφορ§ (4 r. 13*), πtλεια (CGL II 137, 36; 243, 35; 512, 44), δiƒιƒ (137, 38; 281, 49; 489, 14; 538, 59; 551, 10; III 135, 34; 169, 44; 241, 27; 293, 50; 492, 42; 515, 14), ƒiµπτωƒιƒ (II 137, 36). 𝈠 4 r. 13*. Restituzione in base a rr. 329, 367; Troia ~ (M) ΤροVα anche in 2 r. 80; 9 rr. 115, 255-256, 359, 381; 11 rr. 29, 192. 96 𝈠 4 r. 14*. Preferisco -ị[sq(ue) contro -ẹṣ[q di Maehler (r. 95), lettura priva di fondamento nelle troppo esigue tracce e 97 forse influenzata da trisṭẹṣq̣ụe dato erroneamente da ROBERTS 1938 per 4 r. 14* (contro l’effettivo -isque). Per questo luogo virgiliano la forma tristes non risulta attestata da alcun manoscritto, né si rileva in 1 normalizzazione in -es di desinenze di accusativi plurali in -is; vd. n. a r. 17, quindi, nel testo, rr. 52, 64. Scappaticcio legge ora -ị[sq(ue) (ma, in merito, vi è contraddizione in SCAPPATICCIO 2013, 51 e 57), sebbene avesse in precedenza accettate le letture di Maehler e Roberts (SCAPPATICCIO 2009a, 120). La restituzione della parte greca, tralasciata da Maehler e Scappaticcio, appare lecita; cf. r. 60 tristis e r. 6 -que. 𝈠 4 r. 14* ruinas ~ ƒυµπτωƒειƒ, ma ibid. r. 177 ruinis πτ[ωƒε-; inoltre ruina ~ κατ§πτωƒιƒ (CGL II 176, 30; III 269, 24), 98 πτzƒιƒ (II 175, 57; 425, 56), ƒiµπτωµα (III 191, 27; 269, 24), ƒiµπτωƒιƒ (II 443, 13). La parte greca non si può perciò restituire. 𝈠 4 r. 15*. Evitata da Maehler e Scappaticcio, la restituzione del testo greco è tuttavia possibile anche in base a solor 99 ~ παραµυθοpµαι di 9 r. 847; CGL II 395, 41. Su παραµυθοpµαι, con riferimento a 4, vd. SPICQ 1959, 255-258, specialmente 258 n. 1. 𝈠 4 r. 15*. Evitata da Maehler e Scappaticcio, la restituzione del greco è possibile in base a fatum ~ µο\ρα: qui, r. 102; 3 r. 100 90; 4 rr. 17, 73 (incerta r. 60); 7 r. 24; 9 r. 349; C.Gloss.Biling. I 16 r. 40; CGL II 372, 37; 503, 51; 530, 8; 547, 29; III 9, 4; 291, 47; 529, 64. 𝈠 4 r. 16*. Evitata da Maehler e Scappaticcio, la restituzione del testo greco è tuttavia possibile anche in base a con101 trarius ~ FναντVοƒ di 9 r. 280; CGL II 297, 27/29; III 140, 21/22; 341, 17; 443, 77. 𝈠 4 r. 17* αντ]ιƒταθµ̣ . .[.].[; CGL II 230, 41 αντιƒταθµιζω rependo e 42 αντιƒταθµιζων rependens. Fatum r. 98. 102 𝈠 4 r. 18*. Nunc ~ νpν anche qui, r. [172]; 4 r. [34]; 9 rr. 360, 402, 417, 489; CPBC 1 rr. 22, 33, 84; CGL II 377, 35; III 103 77, 51; 244, 27; per il regolare idem ~ e αkτbƒ, 2 r. 17; 7 r. 25; 9 r. 725; C.Gloss.Biling. I 2 r. 125 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 118; CGL II 57, 39; 59, 5; 62, 6/8; 76, 14/23; 378, 47; 450, 59; 455, 17; 456, 35; 457, 43. 𝈠 4 r. 19*. Fortuna ~ τiχη anche in 9 r. 465; C.Gloss.Biling. I 12 r. 25; 16 r. 196; CGL III 8, 65; 83, 23; 168, 47; 237, 8; 104 348, 46; 394, 7; 406, 56 (cf. qui, r. 293). 𝈠 4 r. 19*. Il compilatore ha tradotto τουƒ ανδρα̣[ƒ] = τοjƒ νδραƒ secondo l’accusativo del modello latino, sebbene r. 109 105 επακολουθει = Fπακολουθε\ richiedesse il dativo (LSJ s.v.), come in 4 r. 19* uiros ~ τοιƒ ανδραƒ̣ειν (ma ibid. r. 21 actoṣ ~ ελαƒθεν[τ]αƒ, come qui, r. 108; cf. MAEHLER 1979, 37). Vir ~ νJρ anche in CPBC 3 r. 3; C.Gloss.Biling. II 10 rr. 4, 6; CGL II XXXVII; 209, app. ad 23; 227, 11; 508, 47; III 182, 5; 246, 49; 249, 39; 253, 34; 304, 5; 328, 64; 348, 76; 437, 63; 488, 41; 507, 72; DICKEY 2015a, C 54b, 76b. 𝈠 4 r. 20*. Una graduale diminuzione dell’intensità dell’inchiostro suggerisce che m abbia aggiunto εν in intercolum106 nio subito dopo aver scritto τοƒαυταιƒ; il dativo semplice, tuttavia, avrebbe fornito una resa appropriata per l’ablativo del modello latino. Tot ~ τοƒοpτοƒ anche in CGL II 199, 43; 457, 34/35/36/37. 𝈠 4 r. 20*. Notevole CGL II 101, 31 clades calamitates casus ƒυµφοραι · δυƒτυχιαι. Casus ~ ƒυµφορ§ in 4 r. 20*; 6 r. 39 107 (cf. ibid. r. 4); 9 rr. 134, [169], 524; 11 r. 35; CGL II 98, 15; 443, 18 (ulteriori alternative di resa in CGL VI 188 s.v.). 𝈠 4 r. 21*. Per la traduzione di actos in accusativo vd. r. 105. Actus ~ FλαƒθεVƒ anche in CGL II 14, 10 (osserva ROCHETTE 108 1997b, 304, che «la forme FλαƒθεVƒ, traduction de actus et de agitatus, est très rare dans la langue classique, mais apparaît de manière banale dans les documents d’Égypte»); ago ~ Fλαiνω anche in 9 r. 966 (cf. CGL II 11, 18 agendi ελαυνειν; 294, 12 ελαƒιƒ actus), ma ago ~ πρ§ττω in 6 r. 57; CPBC 1 r. 52; DICKEY-FERRI 2012, r. [10] (age ~ γε in 2 r. 76 è interiezione). Nei glossari agito ~ Fλαiνω (CGL II 11, 25; 294, 25/26; III 399, 7/8/9/10/11/12) e ago ~ πρ§ττω (CGL VI 44-45 s.v.; DICKEY 2015a, C 31c, 73b), δρz (CGL VI 44-45 s.v.). 𝈠 4 r. 21*. Insequor ~ Fπακολουθz anche in CGL II 86, 54/58; 305, 23. 109 𝈠 4 r. 22*. Diversamente da r. 75, l’aggettivo interrogativo quis/qui è reso con il piú frequente πο\οƒ, come in 3 r. 90; 110 4 rr. 10, 22*; 9 rr. 417, 419, 445, 449, 656, 673, 675, 772, 877; 11 rr. 52, 232; CPBC 1 r. 23. Normale do ~ δVδωµι (vd. Indici; C.Gloss.Biling. I, pp. 132, 161; II, pp. 109, 119; CGL VI 360-361 s.v.; DICKEY 2015a, C passim). 𝈠 4 r. 22*. Finis r. 45. 111 𝈠 4 r. 23*. Rex ~ βαƒιλεiƒ anche in 6 r. 45; 9 rr. 371, 454, 504; CGL II XXXVII; 171, 18; 174, 38; 256, 12; 508, 28; III 28, 112 10; 73, 57; 130, 27; 182, 24; 275, 44; 340, 39; 362, 31; 416, 37; 462, 43; 491, 4; 510, 50. Si trovano di norma magnus ~ µEγαƒ (4 rr. 152, 234; 9 rr. [284], 370; 11 rr. 43, 107; CPBC 4 r. 5; CGL II 365, 44/46; 366, 16; 557, 21/25; III 180, 14; 252, 29; 424, 63; 455, 33; 500, 8; DICKEY 2015a, C 54b) e maximus ~ µEγιƒτοƒ (11 rr. 76, 219; CGL II 366, 18; III 290, 2; 339, 21; 455, 74; 500, 9); magne ~ µEγιƒτε, qui e in 4 r. 23*, potrebbe essere influenzato da formule correnti che prescrivevano, in greco, l’uso del superlativo per rivolgersi a dèi e autorità civili e militari (PREISIGKE WB s.v. µEγαƒ); cf. dii magni ~ θεοW µEγιƒτοι in CGL III 167, 32; 340, 37; 445, 78, ma, a quanto pare, µ̣η̣τ̣η̣ρ µ̣εγ̣α̣λη µατερ̣ µ̣αγνᐠnella lista di divinità C.Gloss.Biling. I 12 r. 28 (in macanza della parte greca, non si può trarre valutazione da 9 rr. 600-601). 𝈠 4 r. 23*. Labor ~ ꧵ατοƒ anche in 2 r. 67; 10 r. 32; 11 rr. 30, 222; CGL II 338, 2; III 453, 57. 113 𝈠 4 r. 24*. Assente nei glossari l’antroponimo Antenor, ma la resa (ο) αντηνωρ = (e) ¥ντJνωρ è coerente con la norma 114 greca (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). [114a-i] Restituibili e.g. le righe mancanti dopo r. 114 in base a r. 115; cf. sopra rr. [82e-l]. Per le possibili parti greche di rr. [114a-e] cf. 4 rr. 24-27*. 115 Convincente βαƒ]ιλεια̣[ƒ di Maehler (r. 113), ma non è da escludere βαƒ]ιλεια̣ in base a regnum ~ βαƒVλειον di 9 rr. 502503, 504, 599; CGL II 256, 14 (cf. 4 r. [75]); regnum ~ βαƒιλεVα in CGL II 171, 21; 505, 14. 116 Accolgo nella parte greca la ricostruzione di Maehler (r. 114), coerente con la norma; cf. LSJ s.v. Λιβυρνbƒ e CGL II 360, 47 λιβρυνον (v.l. λιβυρνον) ειδοƒ πλοιου libyrnum. Le tracce, tuttavia, devono essere diversamente interpretate; in particolare ρ, assente sul pap., è dato erroneamente per certo da Maehler, forse in base all’ingannevole risultato della fotografia a infrarosso, che evidenzia in nero, come fosse inchiostro, un foro, che assume forma approssimativa proprio di ρ. 117 Fons ~ πηγJ in CGL II XXXVII; 72, 57; 407, 12; 490, 25; 507, 23; 511, 8; 538, 5; 550, 18; III 168, 51; 200, 28; 246, 21; 278, 37; 291, 45; 358, 7; 433, 22; 469, 18; 502, 14/30. δι]απερα̣ν̣ Maehler (r. 116), ma le tracce fanno piuttosto pensare a υ̣π̣ε̣ρ̣ seguito da resti indistinguibili di altre due let118 tere; nessuna ricostruzione sembra possibile, dati supero ~ νικz (CGL II 193, 38; 376, 38), Fκνικz (291, 54), περιγVνοµαι (193, 38/41), περ郃εiω (193, 21/39), lπεριƒχiω (192, 49; 193, 38), sempre nel senso di “prevalere”, mai di “oltrepassare”. τ̣ι[̣ µ]α̣υ̣ου Maehler (r. 117), secondo il regolare ΤVµαυοƒ (PAPE-BENSELER 1911 s.v.), ma le tracce, seppure scarse, sem119 brano suggerire τ̣ι[̣ µ]α̣ο̣υ[̣ ου; cf. r. 134. Timauus è ignoto ai glossari.

1. P.Berol. inv. 21138]

47

120 εν]θ̣εν̣ Maehler (r. 118), . .]θ̣εν̣ Scappaticcio, ma, nonostante la funzione relativa di unde, appare lecito ricostruire πο]θεν̣; cf. 11 rr. 223, 224; quindi C.Gloss.Biling. I 13 = DICKEY 2015a, r. [36] (ibid. 2 r. 94 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 85 e incerto); CGL II 210, 51; 411, 1. Escluderei hθεν (CGL II 379, 46), troppo corto; Iνθεν ~ hinc (CGL II 299, 11/13; DICKEY 2015a, C 15a, 59b). 121 La mancata restituzione del necessario ν finale da parte di Maehler dipende forse da un errore tipografico. Per r. 19. Os ~ ƒτbµα qui, r. 227; 2 rr. 58, 83; 9 r. 173; CGL II 139, 28; 140, 3; 438, 19; 508, 14; 558, 40; III 12, 25; 85, 49; 175, 22; 247, 38; 310, 47; 350, 55; 413, 25; DICKEY 2015a, C 11a; πρbƒωπον in 11 rr. 4, 90 (cf. CGL II 139, 28; 423, 55; 508, 15) coerentemente con il diverso contesto (ROCHETTE 1997b, 311). 122 Nouem ~ FννEα in CGL II 299, 44. 123 Non trovo alternative a ƒ̣φο̣δ̣[ρ]ο̣υ̣, già ricostruito da Maehler nella forma ƒφοδ̣[ρ]ου (r. 121); tuttavia ƒφοδρbƒ (~ acer, acerbus, alacer, pertinax, retorrens, uehemens, uiolentus in CGL VII 654 s.v.) costituisce resa non attestata e imperfetta per uastus, che va con παµµεγEθηƒ (CGL II 393, 10), FξαVƒιοƒ (301, 35). 124 La riga latina oltrepassa il margine sinistro stabilito per G1, spostando in avanti il punto di attacco della riga greca, per la quale resta uno spazio ridotto. Tenuto conto di ciò e in base a murmur ~ γογγυƒµbƒ di CGL II 131, 45; 264, 20; 501, 55; 526, 58; 544, 16; III 435, 2, nonostante le scarse tracce, si può scrivere µ̣ε̣τ̣α̣ γ̣ο̣ . γ̣υ̣ƒµ[ου, secondo l’ipotesi formulata da Maehler (n., p. 33, nella forma µ̣ε̣τ[̣ α γογγ]υ̣ƒµ[ου]; a testo, r. 122, µ̣ε̣τ[̣ α . . . .]. ƒµ[). Resta indeterminabile se γ̣ον̣ γ̣ -̣ , con ν in luogo di γ nasale, o γ̣ογ̣ γ̣ -̣ . Νormale cum (+ ablativo) ~ µετ§ (+ gentivo): qui, rr. 203, 345; 3 r. 78; 4 r. 154; 9 rr. 434, 525; CPBC 1 rr. 26, 50; 4 r. 9; C.Gloss.Biling. I 16 r. 71 (ma ƒiν + dativo a r. 109); CGL II 118, 55; DICKEY 2015a, C passim (ma ƒiν + dativo a 15b, 56a). 125 Si può restituire secondo il normale mons ~ fροƒ: 11 r. 59; CGL VI 709-710 s.v. 126 In πο̣ρ̣ε̣υ̣ετ(αι) il dittongo αι è abbreviato come di norma in καV. Eo ~ πορεiοµαι in 7 r. 5; 9 rr. 867, 896; 11 r. 139; CPBC 2 rr. 30, 33, ma eo ~ πEρχοµαι in 9 rr. 222, 880; riferimenti per entrambe le alternative di resa in CGL VI 391 s.v. Mare r. 49. 127 Si può restituire [υια, supponendo che il compilatore abbia tenuto conto del genere femminile di θ§λჃα, corrispondente di mare cui proruptum si riferisce. Prorumpo ~ πορηγνiω in CGL II 240, 15. 128 Pelagus ~ πEλαγοƒ in 9 rr. [191], 264; 11 r. 116; CGL II 400, 45; III 204, 62; 245, 59; 433, 59. 129 Premo ~ ƒυνEχω in 9 r. 748; CGL II 159, 7; cf. qui, r. 188. 130 Sulla stessa riga, m ha posto intenzionalmente e in un solo momento i lemmi arua sonanti (a finale e s iniziale sono in legamento; cf. r. 47), oltrepassando il margine sinistro di G1 e riducendo cosí lo spazio disponibile per la parte greca. Un foro sul papiro e l’aumento del grado di corsività della scrittura, praticato per rimediare al problema di spazio, ostacolano la lettura della glossa di sonanti, forse ηχ[ο]υ̣ντ̣ ι̣ (sono ~ Lχz in CGL II 186, 13; 326, 7), con υ̣ posto sopra linea. Maehler (r. 128) esclude giustamente la ricostruzione di LχJεντι (n., p. 33), ma legge ηλ̣[ ]ε̣ . ι, che non è da accogliere, poiché soprattutto χ si distingue bene in luogo del supposto λ̣. Aruum ~ γP in CGL II 23, 50; 263, 6/16; 436, 1; III 261, 1. 𝈠 4 r. 28*. Sembra possibile solo ε̣κ[̣ ε]ι̣ƒ̣ε, già ricostruito da Maehler nella forma εκ[ε]ι[ƒ]ε, ma la corrispondenza hic ~ Fκε\ƒε 131 non risulta attestata ed è imperfetta riguardo al senso. Si trovano hic ~ Fνταpθα (2 r. 37; 4 rr. 28*, 80; 9 rr. 229, 231, [235], [236]; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 27; CGL II 68, 39; 300, 16), Fνθ§δε (CGL II 299, 8), |δε (481, 48) e Fκε\ƒε ~ ibi, ibidem, illac, illic, illuc, ollic (CGL VII 508 s.v.). Tamen ~ hµωƒ anche in CPBC 1 r. 81; CGL II 195, 19; 383, 52; III 152, 24; 342, 75; 465, 14. 𝈠 4 r. 28*. Ille ~ Fκε\νοƒ qui, rr. 282, 322; 2 rr. 12, 60; 4 rr. [28*], 48, 93, 186, 231; 5 r. [9]; 6 r. 38; 9 rr. 42, 340, 492; 11 132 rr. 65, 135, 210; CPBC 1 r. 77; 2 r. 2; 3 r. 12; C.Gloss.Biling. I 16 r. 191; CGL VI 541 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. 𝈠 4 r. 29*. Vrbs ~ πολιƒ in 4 rr. 29, [61], [126]; 6 r. 41; 9 rr. 58, 318; 11 r. 36a; CPBC 4 rr. 4, 15, 20; CGL II XXXVII; 211, 133 39; 412, 6; 508, 51; III 305, 38; cf. qui, r. 252. 𝈠 4 r. 29* patabi ~ του παταβ]ι[̣ ου]. Le tracce sono qui compatibili con π̣[ατ]α̣ου[ιου = ΠαταουVου contro un’eventuale e 134 piú recente forma ΠαταβVου (cf. n. a 4 r. 29*), che qui non può essere letta. Maehler (r. 132), escludendo π̣[ ]β̣ου, π[αταου]ιου e π[αταο]υ̣ου, ammette π̣[ ]κ̣ου, π̣[ ]µ̣ου (n., p. 33), che non suggeriscono alcuna soluzione plausibile. Scappaticcio opta per l’assurdo π̣[ατ]α̣ου[ου, attribuendo erroneamente tale lettura a FRESSURA 2009c. 𝈠 4 r. 30*. Maehler (r. 133) individua tracce di due lettere sul finire della riga greca, che tuttavia non ritrovo; come Scap135 paticcio, inoltre, rinuncia a restituire il corrispondente greco di -que (r. 6). La glossa di sedes resta indeterminata; infatti sedes ~ Hδρα (2 r. 35; 4 rr. 30*, 76; 9 r. 38; CGL II 181, 21; 284, 42), καθEδρα (3 r. 112; CGL II 284, 42; III 463, 35), θρbνοƒ (CGL II 329, 27; III 75, 26; 269, 20/57; 277, 68; 418, 70; 424, 3; 472, 76), β§θρον (269, 20; 277, 54), θκοƒ, FφEƒτιον (II 181, 21). 𝈠 4 r. 30* locauit ~ ιδρυƒεν, ma è piú probabile ηδραƒε; vd. loco ~ Gδρ§ζω qui, r. 11. Nessun tentativo di restituzione del 136 testo greco da parte di Maehler (r. 134) e Scappaticcio. 𝈠 4 r. 31*. Il distacco e lo spostamento di una fibra sul lato sinistro del frammento ostacolano oggi la lettura di quel 137 che resta sulla parte latina; la fotografia a infrarosso, tuttavia, effettuata prima che il danno si verificasse, mostra con chiarezza eu in legamento, seguite da un’ulteriore traccia riconducibile alla parte inferiore dell’ansa di c. Maehler (r. 135) individua invece sulla riga vestigia non identificate. Scappaticcio conferma FRESSURA 2009c per la parte latina, ma non accoglie la restituzione della parte greca. Teucri ~ Τρzεƒ anche in 6 rr. 48, 54; 9 r. 323. 𝈠 4 r. 31*. La sola traccia visibile, attribuita da Maehler (r. 136) a g, sembra piuttosto appartenere alla terminazione 138 superiore della seconda e. Non determinabile la glossa di gens; infatti Iθνοƒ (4 rr. [31*], 84; 11 r. 42; CGL II 32, 44; 33, 6; 262, 40; 284, 58; 499, 28; 507, 36; 522, 50; 545, 44; 555, 66; III 274, 46), γενε§ (9 r. 460), γEνοƒ (CGL II 32, 43/44; 262, 40), φpλον (473, 56). Et r. 1; Maehler e Scappaticcio rinunciano a restituirne il corrispondente greco. [138a-e] Restituibili e.g. le righe sotto r. 138 in base a quanto resta di L2-G2; ne risulta un’estensione di L1-G1 su 29 righe. Per le possibili parti greche vd. 4 rr. 32-34*. [138f-n] In base all’allineamento di r. 139 con r. 122 in L1-G1 si determina per la parte superiore del foglio una perdita di 7 righe, sufficienti ad accogliere comodamente i lemmi mancanti, in rapporto anche con rr. [136a-e]. 𝈠 4 r. 38*. Nei testimoni latinogreci dell’Aen. prevale l’uso di hƒ, rispetto a hƒτιƒ, per tradurre forme al dativo plurale 139 del relativo qui (r. 67). 𝈠 4 r. 39* abnuis. CGL II 8, 28 adnuit επινευει (cf. MAEHLER 1979, 33). 140 𝈠 4 r. 39*. Arx ~ κρbπολιƒ anche qui, r. 257; 4 rr. 130, [140]; 9 rr. 63, 77, 252, 362; CGL II 23, 14; 224, 3; 507, 3; III 267, 30. 141 𝈠 4 r. 40*. Nauis ~ ναpƒ anche in 2 r. 91; 11 r. 83; CGL II 132, 14; 375, 15; III 342, 33; 354, 40; 396, 14; 412, 71; 433, 142 42; 457, 35; 500, 57. 143-147 𝈠 4 rr. 40-42*. Le righe non rientrano nel computo di Maehler che, senza effettuarne la ricostruzione, ha però lasciato un congruo spazio bianco. Tale prudenza potrebbe essere dovuta a 4 rr. 40-41*, che, rispetto all’ordine virgiliano, presenta i lemmi infan-

48

[1. P.Berol. inv. 21138

dum e amissis invertiti per avvicinare quest’ultimo a nauibus ed evidenziare l’accordo; questo genere di manomissione volontaria del testo, però, non ha riscontro in 1. Anche Scappaticcio non restituisce il testo latino, ma considera queste righe nel proprio computo. 𝈠 4 r. 43*. Dato r. 149 it[̣ alis, è lecito chiedersi come a[tque, se reso και (cf. 2 rr. 9, 58; 4 rr. 43*, 50; 9 rr. 99, 124, 387, 413, 148 660; P.Allen r. 42; CPBC 1 r. 199; 4 rr. 7, 14; CGL II 22, 38; 335, 50), potesse stare isolato sulla riga. La parte greca di r. 334, di lettura incerta, non fornisce un parallelo utile e cosí pure 11 r. 95 e CGL II 452, 27 atque ~ τε. Si può forse ipotizzare: la scelta per una resa piú complessa di atque, per es. λλ καV (CGL II 22, 38) o καW Iτι (335, 60); una traduzione separata degli elementi at e -que per fraintendimento del compilatore, per es. καW τ§ρ (CGL II 249, 37) o καW δE (266, 55; cf. qui, r. 44, e soprattutto 7 r. 27; addirittura CGL II 336, 20 και προƒ adque = atque). Meno probabile che, modificando l’ordine virgiliano, il compilatore abbia lemmatizzato atque longe | Italis (in tal caso r. 150 dovrebbe essere letta d[̣ isiungimur); infatti, diversamente dal deliberato avvicinamento di oris a Italis in 4 r. 43*, l’inversione, qui, di Italis e longe non non avrebbe ragione apparente se non in un indimostrabile errore del compilatore. Scappaticcio legge solo a[. 𝈠 4 r. 43*. Italus ~ Ἰταλbƒ in CGL II 333, 55. 149 𝈠 4 r. 44*. La lettura è probabile (cf. r. 148). Longe ~ πωθεν (CGL II 243, 31), λVαν (124, 23), µακρ§ν (CPBC 1 r. 96; 150 CGL II 124, 23 [app.]; 364, 8; III 454, 79; 470, 52), µακρbθεν (CGL II 364, 12), µακρbν (124, 23). [150a-l] Restituibili e.g. le righe mancanti dopo r. 150, supponendo che L2-G2 si estendessero su 29 righe come L1-G1. Per le possibili parti greche vd. 4 rr. 44-48*. 151 Assente nei glossari Romulus, ma la resa Ρωµiλοƒ è coerente con la norma greca (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). 152 La sola traccia visibile nella parte greca è riconducibile alla seconda lettera, che sembra κ. Forse [ε]κ̣[ da una forma di Fκλαµβ§νω, probabilmente [ε]κ̣[ληψεται già suggerito da Maehler (r. 145; n., p. 33); cf. excipio ~ Fκλαµβ§νω in CGL II 64, 9; 291, 13, ma excipio ~ ναλαµβ§νω in 9 r. 809. 153 Non determinabile la traduzione di gens; vd. r. 138. 154 Probabile και αρεικα: et r. 1; Mauortius ~ ¥ρεϊκbƒ in CGL II 244, 19. 155 Bene condo ~ κτVζω (CGL II 107, 49; 356, 10; cf. ROCHETTE 1997b, 311); condo ~ κρiβω in 9 r. 209 vale “nascondere”. 156 Moenia ~ τε\χοƒ/-η in 4 rr. [64], 108, 170; CGL II 130, 17; 452, 35; III 196, 13; 267, 26. 157 Romanus r. 83. -que r. 6. 158 Suus ~ Zδιοƒ in 9 r. 40; C.Gloss.Biling. I 16 r. 109; CGL II 194, 27; 330, 31/34/39/40; 379, 64; 456, 43; 457, 45; III 5, 7; 465, 6. 159 De (+ ablativo) ~ πb (+ genitivo) in 3 r. 114; 9 rr. 460, 736; CPBC 1 r. 6; 2 r. 8; DICKEY 2015a, C 72d; vd. anche CGL II 37, 47 de απο · κατα · περι · παρα (περV in CPBC 3 r. 6; Fκ, περV DICKEY 2015a, C passim). Nomen ~ fνοµα in 4 r. 32; 6 r. 43; 9 rr. 161, 475, 508; C.Gloss.Biling. I 12 r. [12]; CGL II 304, 4; 384, 18; 487, 2; III 5, 69; 24, 48; 78, 36; 199, 19; 328, 22; 342, 69; 375, 72; 412, 43/53; 425, 12; 426, 43; 457, 59; 476, 28; DICKEY 2015a, C passim. 160 Visibile sotto dị cet un tratto di inchiostro nero, orizzontale, simile a un segno di paragraphos, non evidenziato da Maehler (r. 153) e Scappaticcio; segni analoghi non hanno riscontro in 1. Sebbene questo tratto sia collocato fra l’ultimo lemma di v. 277 e il primo di v. 278, non vi è certezza che esso sia stato apposto con la medesima funzione distintiva che si rileva regolarmente in 4 e 11. Anche l’attribuzione a m, plausibile in base alle caratteristiche dell’inchiostro, non può essere assicurata. Nella parte greca, le tracce sembrano confermare la corrispondenza dico ~ dνﵧζω, non attestata altrove; si trovano infatti dico ~ λEγω (9 r. 940; 11 r. 202; CPBC 2 rr. 17, 27; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 17; II 8 r. 16 = DICKEY-FERRI 2012, rr. [3], 28; CGL VI 339-340 s.v.) e dνﵧζω ~ appello (CGL II 18, 35), indigito (III 451, 45; 483, 18), nomino (II 384, 19; III 78, 35; 342, 68; 412, 42/ 44/45/46/47/48/49/50/51/52/54/55/56/57; 457, 60; 501, 36), nuncupo (II 135, 17; 384, 19). 161 Normale hic ~ οrτοƒ: qui, r. 228; 2 r. 72; 3 rr. 17, 105; 4 rr. 12, 45, [238], 239; 9 rr. 95, 184, 305, [310], 379, 462, 816; 11 rr. 82, 103, 190, 194, 220; P.Allen r. 44; CPBC 1 rr. 65, 102; 2 rr. 22; 4 rr. 14, 15, 16. C.Gloss.Biling. I 2 rr. 9, 112, 113-114, 116-117 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 9, 104, 105-106, 108-109; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 29, 98; 16 rr. 11, 24, 188; II 10 r. 11 (vi si legga αmτη, non αkτJ, come ibid., p. 104); CGL VI 520 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. Per il normale ego ~ Fγt vd. Indici; CPBC 1 rr. 38, 85, 89; 2 rr. 2, 29, 32, 34; 4 rr. 5, 7, 9; C.Gloss.Biling. I, pp. 132, 161; II, pp. 109, 119 (+ DICKEY-FERRI 2012, r. [4]); CGL VI 378 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. 162 Forse ουδε̣[ καµπτηραƒ, cf. meta ~ καµπτJρ di CGL II 541, 6; 553, 40; III 11, 2; 84, 35; 173, 51; 240, 67; 302, 56; 456, 20; 470, 77; 485, 69, come suggerito da Maehler (r. 155; n., p. 33), che contempla anche [περατα], meno persuasivo (meta non è fra i corrispondenti di πEραƒ in CGL VII 611 s.v.). Attestati anche meta ~ καµπτbƒ (CGL II 338, 11; 493, 43; 519, 26), νiƒƒα (III 240, 68). Nec r. 38. 163 Res r. 67. 164 ουτε Maehler (r. 157), ma ουδε è certo; per nec vd. r. 38. In κ(αι)ρ̣[ουƒ il dittongo αι è abbreviato come di norma in καV. Tempus ~ καιρbƒ in 6 r. [37]; 9 r. 673; CGL II 196, 23; 336, 22; 502, 18; 528, 19; 544, 51; III 169, 24; 295, 45; 427, 27; 465, 25; 473, 54; 497, 38; 524, 56; 558, 13; 622, 8; DICKEY 2015a, C 3b. 165 Pono ~ τVθηµι: 3 r. 48; 4 r. 213; 11 r. 174; C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 17; CGL VII 105 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. 166 Imperium ~ κρ§τοƒ in CGL II 78, 24; 354, 51; 500, 32; 536, 31; III 290, 29; 524, 30; cf. qui, r. 72, imperium ~ FπιταγJ. 167 CGL II 226, 22 ανευ τελουƒ sine fine; vd. anche sine ~ νευ 184, 34/41; 226, 16/19/20/21/23/24/25/26/27/28/29/30/32/33/ 34/35/36. Finis r. 45. δεδωκα Maehler (r. 161), ma, nonostante un lieve danno incidente sulla terza lettera, si legge δωƒω, con δωƒ in legamento 168 come a r. 110 διδωƒ. Per spiegare l’irregolare traduzione del perfetto latino con il futuro si può forse considerare il contesto del racconto virgiliano, dove dedi, pronunciato da Giove in riferimento all’imperium universale concesso ai Romani, significa un decreto divino incontrovertibilmente stabilito, già valido anche se non attuato nel tempo della narrazione; mentre δωƒω proietta il compimento dell’azione verbale dal passato della predestinazione al futuro dell’intenzione, cioè all’istante preciso del suo volgersi in atto, in un’epoca ancora lontana rispetto al tempo della narrazione. Non si può escludere, tuttavia, che la discrepanza di tempi nella traduzione si giustifichi, qui, con una semplificazione, anche non pienamente cosciente, operata dal compilatore per influenza del generale tono profetico dei versi entro i quali il lemma si colloca. Do r. 110. 169 Plausibile, ma non definitivo, [η τραχεια (meglio η̣ [τραχεια) proposto da Maehler (r. 162; n., p. 33); infatti asper ~ τραχiƒ (9 r. 540; CGL II 24, 21; 269, 57; 458, 23/27/28/31; III 79, 63; 335, 73; 372, 64; 467, 34), ma anche πbτοµοƒ (II 241, 50; III 335, 73), αkƒτηρbƒ (II 554, 8), φειδJƒ, dργVλοƒ (252, 39), ταραχtδηƒ (451, 50). Qui, r. 194, mancante della parte greca, non fornisce alcun indizio. Quin ~ λλ µJν anche in CGL II 167, 26 (insieme a λλ γ§ρ); altrove καW µKν [να (2 r. 50), µKν οnποτε (9 r. 702), λλ§ (CGL II 167, 27), FπεV (306, 25), hπωƒ (386, 9). 170 Iuno ~ Ἥρα in 9 rr. [180], [196]; 11 rr. 100, 120, [198]; C.Gloss.Biling. I 12 rr. 15, 16; CGL II 94, 20; 325, 38; III 8, 61; 83, 16; 144, 60; 289, 45; 348, 25; 393, 45; 408, 49; 470, 21; 492, 71.

1. P.Berol. inv. 21138]

49

171 Per la restituzione η̣[τιƒ vd. r. 67. Mare r. 49. 172 Nunc r. 101. 173 Terra r. 51. -que r. 6. 174 Metus r. 30. 175 Normale caelum ~ οkρανbƒ: qui, r. 192; 4 r. 38, 51, 65; CPBC 1 r. 66; C.Gloss.Biling. I 13 = DICKEY 2015a, r. 8; CGL II 95, 31; 390, 7; 499, 56; 543, 31; III 9, 39; 168, 59; 241, 18; 292, 56; 347, 2/28; 393, 5; 402, 82; 424, 73/74; 566, 17. -que vd. r. 6. 176 Fatigo ~ ƒκiλλω in CGL II 70, 61; 434, 21. 177 Consilium ~ ƒυµβοiλιον in 9 r. 986; 11 r. 88; CPBC 1 r. 90; CGL II 442, 10; 547, 2; III 53, 22; 105, 47; 158, 70; 340, 7; 403, 35; 443, 49; il termine greco designa in particolare, per quell’ambito linguistico, il consilium del magistrato romano (MASON 1974 s.v.), sebbene sia ammissibile per rendere il significato di “parere, proposito” (LSJ s.v.) proprio del virgiliano consilia. 178 In r. 4. Melius ~ κρε\ƒƒον in CGL II 354, 60. 179 Ventinovesima e probabile ultima riga della pagina. Resta forse minima traccia della seconda lettera della riga greca, ma il contenuto non è determinabile; infatti refero ~ ναφEρω (CGL II 170, 52/53), ντεπ§γω (228, 60), ντεπιφEρω (229, 3), ντιτVθεµαι (170, 55), παγγEλλω (171, 31; 174, 28), ποδοκ鵧ζω (170, 52; cf. VII 191), ποκοµVζω (II 174, 28), ποφEρω (170, 53), Fξηγοpµαι (170, 52), FπιφEρω (306, 42/55), µεταδVδωµι (171, 31), µετακοµVζω (ibid.); refero anche in 9 r. 743, ma la glossa corrisponde con un altro lemma caduto. [179a-m] Se r. 179 è l’ultima di L1-G1, il testo mancante sopra r. 180 può essere, tenuto conto di ciò, restituito e.g. Concordo con Maehler nell’individuare 11 righe cadute. 180 L’ultima traccia visibile può costituire terminazione inferiore di un’asta verticale, compatibile con la parte sinistra di ν; conservo perciò la desinenza già restituita da Maehler (r. 180), supponendo che il compilatore, secondo la norma, abbia trasposto l’ablativo assoluto latino con il genitivo assoluto greco. Labor ~ dλιƒθαVνω in C.Gloss.Biling. I 3 r. 16; CGL II 120, 14; 382, 17; III 7, 52; 409, 49/50; 453, 77; cf. anche 3 r. 113; 4 r. 25; 7 r. 4; 9 r. 842. 181 Come di consueto in fine di riga, l’estremità superiore di ƒ si estende orizzontalmente in un lungo tratto, che, nella sua parte terminale, è intersecato perpendicolarmente da una linea verticale prolungata verso l’alto, forse di inchiostro, ma evanescente. L’incrocio che ne deriva può aver suggerito a Maehler (r. 174) la lettura di η, tuttavia assente; di seguito non scorgo traccia di λ̣, né sul papiro né sulla fotografia a infrarosso. Non confermo, perciò, la ricostruzione di ηλ̣[ικια operata da Maehler (cf. GIGANTE 1986, 34), che attribuiva a aetas una doppia glossa; ipotesi che si sarebbe potuta sostenere, in presenza di tracce effettive, in base a CGL II 12, 32 aetas aeuitas ηλικ_α χρονοƒ; 324, 5 ηλικια η απο του χρονου e¸uum aetas; 517, 30 e¸tas . cronos elicia; singolarmente solo aetas ~ MλικVα in 4 r. 207; 11 r. 171; CGL III 11, 36; 84, 74; 180, 10; 249, 20; 328, 52; 348, 56; 400, 32; 494, 18; 562, 16. 182 Cum r. 46. Domus ~ ο]κοƒ in 4 r. 157; 11 rr. 36a, 97; C.Gloss.Biling. I 1 rr. 72-73; 2 r. 89 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 80; CGL II 54, 56; 303, 52; 380, 30/35; 492, 67; 518, 28; 540, 29; 552, 54; III 268, 23; DICKEY 2015a, C passim; οXκVα in 9 r. 316; CGL II 55, 20; 81, 6; 380, 15; 535, 42; III 19, 26; 78, 23; 91, 18; 190, 16; 202, 37; 268, 23; 312, 31; 364, 75; 405, 23; DICKEY 2015a, C passim. 183 La riga greca, di regolare lunghezza, è proiettata in ekthesis per lo spazio di c.a due lettere, senza ragione apparente; l’eventuale aggiunta successiva dell’articolo dovrebbe essere esclusa, poiché esso è posto a cavallo del margine sinistro della colonna greca, non al di là (cf. invece r. 106). Assente nei glossari l’antroponimo Assaracus, ma la resa è coerente con la normale forma greca ¥ƒƒ§ρακοƒ (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). 184 Phthiam Maehler (r. 177); e.g. scrivo pthiam, secondo la grafia definita da SCHULZE 1958, 42-43, 50-51, 75 (cf. MYNORS 1972, GEYMONAT 2008a e CONTE 2009), mentre Scappaticcio rinuncia a restituire il lemma. Assente nei glossari il toponimo, tradotto ΦθVα secondo la norma greca (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). 185 Clarus ~ λαµπρbƒ in CPBC 3 r. 3; CGL II 358, 29/30; III 5, 33; 177, 7; 249, 49; 329, 24; 332, 21; 338, 73; 498, 69; 529, 43, ma qui l’aggettivo qualifica opportunamente una città (ROCHETTE 1997b, 310-311); in altro contesto, καθαρbƒ in 11 r. 2. -que r. 6. 186 Restituisco mycenas, secondo i mss., ma non è improbabile mucenas di Maehler (r. 179), che suppone forse in 1 l’uso coerente del segno u in luogo di y, in base a r. 286 f]rugii. Scappaticcio non restituisce il lemma; nella parte greca omette l’articolo ταƒ, pur lasciando vuoto lo spazio corrispondente, ma il perché non è chiarito. Mycenae ~ ΜυκPναι in 4 r. 187; 9 r. 215; 11 r. 67. 187 Seruitium ~ δουλεVα in CGL II 280, 29; 505, 34; 531, 60; 532, 13; 548, 42; III 135, 32; 338, 6; 463, 54. 188 La terminazione di un’asta verticale discendente, forse riconducibile alla terza lettera della parte greca, non è necessariamente ι,̣ come letto da Maehler (r. 181); gli altri resti sono appena visibili e non si può ricondurre le tracce a una forma di ƒυνEχω (cf. r. 129). Non tento alcuna ricostruzione (Scappaticcio rinuncia persino a restituire il lemma): premo ~ βαρz (CGL II 158, 49; 256, 5), θλVβω (158, 49; 328, 45), πι§ζω (III 78, 58), ƒυνεκπιEζω (II 158, 49). R. 188 è la prima conservata sul terzo dei frustuli che ricompongono il fr. A1. 189 και τω]ν̣ η̣ττηµενω̣ ν̣ Maehler (r. 182), ma a sinistra non c’è spazio sufficiente per l’articolo, a meno che non si supponga una proiezione in ekthesis come a r. 183; le tracce non sono tuttavia probanti e l’ipotetico ν̣ di τω]ν̣ può essere letto senza difficoltà κ̣(αι), prima lettera della riga, ben allineata al margine sinistro della colonna greca. Dopo ν si ravvisa inoltre un residuo non identificabile di una sola lettera, cosicché la lettura della desinenza ω̣ ν̣ data da Maehler, piú che alle tracce, sembra adeguarsi al presunto δε]ƒ̣πο̣ [̣ τευƒ]ε̣ι ̣ di r. 190, che reggerebbe appunto il genitivo. Non è però determinabile se nella traduzione di uictis il compilatore abbia effettivamente tenuto conto del verbo reggente invece di declinare al dativo, secondo il modello latino; vd. infatti rr. 105, 108. Ac ~ καV in 4 r. 104; 9 r. 861; CPBC 1 r. 13; 2 rr. 6, 24; CGL II 12, 37; uincor ~ Mƒƒzµαι in 9 r. 766-767; CGL III 143, 26/27/28/29/30/31. 190 Scarse tracce pertinenti alla parte superiore di alcune lettere, che non permettono di confermare il pur verosimile δε]ƒ̣π̣ο[̣ τευƒ]ε̣ι ̣ di Maehler (r. 183); vd. dominor ~ δεƒπbζω (CGL II 268, 52), δεƒποτεiω (54, 54/57; 268, 51; III 133, 47), κυριεiω (II 54, 57; III 149, 10), τυραννz (II 54, 54), tutti reggenti il genitivo (LSJ s.vv.). [190a-g] Come Maehler, individuo 7 righe cadute dopo r. 190, restituibili e.g. in base a r. 191. [190h-t] Come Maehler, individuo 11 righe cadute prima di r. 191, in base a quest’ultima restituibili e.g. 191 Olim r. 84. 192 Caelum r. 175. 193 La prima traccia visibile della riga greca, se effettivamente pertinente alla prima lettera, sembra collocata troppo a destra per essere identificata senza dubbio con λ, anche se il suo aspetto attuale potrebbe incoraggiare tale lettura; la traccia seguente, apparentemente un’ansa con la curva rivolta a sinistra, è difficilmente riconducibile ad α. Non accolgo perciò λα[φυρ- di Maehler (r. 186), anche se possibile in base a spolia ~ λ§φυρα di CGL II 187, 19; 358, 56; III 28, 7; 298, 63; vd. anche spolia ~ ƒκpλα II 187, 19; 434, 14; III 159, 2; 352, 79; 503, 62. 194 Oriens ~ νατολJ (CGL II XXXVII; 139, 49; 490, 44; 512, 35; 554, 19; III 293, 49; 426, 32; 488, 40; 507, 62), νατEλλων (II 139, 49), ὙπερVων (464, 29).

50

[1. P.Berol. inv. 21138

195 Onustus ~ γεγοµωµEνοƒ (CGL III 132, 40), Iγγοµοƒ (205, 31), κατ§γοµοƒ (II 340, 26), µεƒτbƒ (368, 31), πεφορτ郵Eνοƒ (138, 46; 407, 2). 196 Accipio ~ δEχοµαι (9 rr. 402, 422; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 21; 16 r. 81; CGL II 13, 7/8; 269, 4; 555, 31; III 134, 54/59); λαµβ§νω (C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 112; DICKEY-FERRI 2012, r. [9]; CGL II 13, 7/8; 357, 56; 358, 23; 555, 31; III 5, 25; 338, 64; 399, 33/34/35/36/37/38/39/40/41; DICKEY 2015a, C passim); anche κοiω (CGL II 13, 8; 555, 31). 197 Resta traccia puntiforme della prima lettera della riga greca, non sufficiente per confermare il pur plausibile α̣[µεριµνοƒ di Maehler, basato sul normale securus ~ µEριµνοƒ (CGL II 181, 9; III 125, 25; 178, 40; 250, 32; 333, 33; 374, 56). 198 Non determinabile il corrispondente di uocabitur; cf., qui, r. 40. 199 hịc̣ Maehler (r. 192), ma sembra piuttosto hẹịc, variante ortografica testimoniata solo da 1 per questo luogo virgiliano (attestata, in generale, per l’omografo avverbio hic; vd. ThlL 2696, 23-29, s.v. hic [pron.]; 2752, 29-44, s.v. hic [adu.]) e che non escluderei possa essersi determinata per influenza del normale scambio ι/ει, considerata l’omografia con i/ei nel sistema grafico adottato da m. Del resto, non trovo ragione per attribuire la variante, se pure effettiva, all’antigrafo usato dal compilatore (vd. tuttavia SCAPPATICCIO 2013, 51). Hic ~ οrτοƒ r. 154. Quoque ~ τὲ eµοVωƒ (4 r. 98), καV (C.Gloss.Biling. I 2 r. 112 = DICKEY-FERRI 2010 = DIˉ que). CKEY 2015a, r. 104; CGL II 168, 17), µEντοι γε (CGL II 367, 48), eµοVωƒ (383, 22), τE (168, 17, dove anche καW hπου, forse per quo 200 Votum ~ εkχJ (CGL II 211, 33; 320, 37; 506, 11; 548, 63; III 10, 18; 83, 72; 140, 16; 171, 3+4; 239, 14; 294, 55; 466, 66; 517, 3), πρbƒθεƒιƒ, ƒκοπbƒ (II 211, 34). 201 Asper r. 162. [201a-g] Come Maehler, individuo 7 righe cadute, restituibili e.g. in base a r. 202. 202 Senza la parte latina non si può stabilire un rapporto sicuro fra il lemma atteso remo, qui restituito e.g. (cf. Maehler, r. 195; Scappaticcio non restituisce), e la resa al nominativo invece che al genitivo (vd. r. 203), dovuta a una svista o alla presenza di un falso lemma remus. Nell’ipotesi che 1 non costituisca autografo del compilatore, la discrepanza potrebbe essersi determinata anche in fase di copia. Assente nei glossari Remus; la norma greca preferisce Ρ  Eµοƒ, ma Ρ  Pµοƒ è forma attestata (PAPE-BENSELER 1911 s.v. Ρ  Eµοƒ). 203 Cum r. 124. Frater ~ δελφbƒ in 9 r. 733; 11 r. 115; C.Gloss.Biling. I 14 r. 13 = CGL II 563, 22; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 47, 106; 16 rr. 8, 69, 91; CGL II 73, 24; 218, 17; 554, 2; III 28, 30; 303, 53; 304, 2; 406, 67; 449, 15; 487, 21; 506, 32; DICKEY 2015a, C 12a, 17b. 204 Prevalente Quirinus ~ Ἐνυ§λιοƒ: CGL II 167, 42; 300, 58; III 236, 47; 290, 60; 462, 1; 484, 15; 492, 68; 516, 44; anche ¦ρηƒ II 244, 28, e Ῥωµiλοƒ 429, 15. 205 E.g. δικαια δωƒουƒι. Ius ~ δVκαιον (11 r. 188; CGL II 94, 55; 277, 22), νbµοƒ (CGL II 94, 55), FξουƒVα (547, 50); vd. anche i lemmi correlati in CGL VI 613. Do r. 110. 206 Alla fine della riga latina, resta traccia di un tratto orizzontale desinente con uncino orientato verso il basso. La traduzione in accusativo invece che in nominativo può derivare da un falso lemma diras solo se scritto dira]ƒ̣, ma il pap. non attesta forme ibride di tal genere; se era invece dira]e,̣ si noti che di norma la terminazione di e si orienta verso l’alto. Ammesso dira]e,̣ un errore del compilatore sembra probabile (cf. r. 202); solo se 1 non costituisce autografo del compilatore, l’errore potrebbe essersi determinato in fase di copia. Il lemma è dotato di doppia glossa, la prima basata su dirus ~ ƒκληρbƒ (CGL II 50, 42). La seconda è stata letta da Maehler (r. 199) αποτροπου⟦ƒ⟧ι, come fosse αποτροπουƒ corretto in αποτροποι da m, accortosi dell’errore di caso. Maehler, tuttavia, non chiarisce il meccanismo della presunta correzione (sovrascrittura di ι a ƒ?) e non giustifica l’assenza dei necessari interventi su υ (posto come di norma sopra linea) e sulla prima glossa. Il pap., esaminato alla luce naturale e sulla fotografia a infrarosso, non evidenzia però alcuna correzione né si può presumere che m si sia mai avveduto dell’errore di traduzione; la seconda glossa, inoltre, deve essere letta αποτ̣ροπα̣ι ̣ο̣υƒ̣, in una realizzazione molto corsiva e compressa, terminante a ridosso della linea di piegatura del bifoglio. Diversamente da πbτροποƒ letto da Maehler, ποτρbπαιοƒ è aggettivo noto ai glossari e, sebbene non attestato in diretto rapporto con dirus (vd. CGL VII 467 s.v. ποτρbπαιοƒ), può essere a esso accostato tramite Seru. Aen. I 293 DIRAE … hoc est, abominandae (RAND et al. 1946) e la corrispondenza abominandus ~ ποτρbπαιοƒ di CGL II 4, 22; 242, 12. 207 Ferrum ~ ƒVδηροƒ in 3 r. 99; 9 rr. 354-355; CGL II 71, 35; 500, 20; 526, 17; 543, 50; 558, 44; III 23, 18; 94, 6; 204, 12; 325, 36. 208 Gli ablativi strumentali compagibus artis (vd. r. 209) sono resi in genitivo, invece che nell’atteso dativo (cf. r. 207 ferro). Un’eventuale interpretazione del nesso latino come abl. assoluto, da rendersi in greco con il gen. ass., non spiega in modo esauriente il fenomeno, poiché artis, abl. plurale dell’aggettivo artus, è stato a sua volta frainteso come gen. singolare di ars (lo dimostra la resa τPƒ τEχνηƒ) e non come participio (cf. MAEHLER 1979, 33, 37). Et r. 1. Compages ~ ρµογJ, qui, r. 320; 9 r. 337; CGL II 110, 38; 245, 8. 209 Vd. r. 208. Ars ~ τEχνη in 4 r. 166; 9 r. 1018; 11 r. 86; CGL VI 97-98 s.v.; DICKEY 2015a, C 34b, 41b. Per artus, vd. CGL II 23, 35 arta ƒτενωπα, e 48 artiores αρρηκτοι · δυƒλυτοι. 210 Normale claudo ~ κλεVω: CGL II 350, 26; III 5, 15; 76, 39; 148, 28/29/30/31; 442, 22. 211 Normale bellum ~ πbλεµοƒ: 2 r. 62; 9 rr. [9], 486, [571]; CPBC 2 rr. 22-23; C.Gloss.Biling. I 2 rr. [56], 69 = DICKEYFERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. [47], 60; CGL II 29, 2/4/5; 385, 68; 411, 57/59/61; 499, 53; 525, 37; 543, 29; III 155, 23+24; 209, 2; 298, 60; 440, 23; DICKEY 2015a, C 37c. 212 Normale porta ~ πiλη: 4 r. 134; 9 rr. 68, 221; CGL VII 108 s.v. 213 Furor ~ µανVα in CGL II 364, 48; 490, 1; 511, 10; 538, 8; 550, 21; III 449, 55; 493, 81. 214 Impius ~ δυƒƒεβJƒ in CGL III 252, 17. 215 Intus ~ Iνδον in 4 r. 196; 11 r. 163; CGL II 91, 39; 298, 15. 216 La traduzione di saeua era attesa in genitivo, non in accusativo; vd. rr. 218, 219. Saeuus ~ χαλεπbƒ in 9 rr. 85, [232]; CGL II 177, 19; 474, 44; III 374, 52; 472, 58. 217 Sedeo ~ καθEζοµαι in CGL VII 250 s.v.; DICKEY 2015a, C 21b, 41a. mπερθεν preposizione richiede il genitivo, ma il compilatore ha tradotto conservando in greco l’accusativo di r. 216 saeua 218 e r. 219 arma, dipendente da super. Super ~ mπερθεν in 9 r. 1027; CGL II 193, 30; 464, 24; vd. però qui, r. 342. 219 La traduzione di arma era attesa in genitivo, non in accusativo; vd. rr. 216, 218. Arma ~ hπλα in 4 r. 33; 9 rr. 122, 497, 555; CPBC 2 r. 4; CGL II 25, 19; 385, 20; III 28, 3; 208, 44; 342, 64; 353, 9; 400, 23; 439, 65; 501, 41. 220 Et r. 1. Centum ~ Gκατbν, 4 rr. 152a, 154, 205; 9 r. 43; 11 r. 169; CGL II 99, 25; 288, 50; III 141, 10; 341, 33; 494, 16. 221 . . . . . τ̣α̣ƒ̣ Maehler (r. 214), che esclude la lettura di una forma da δεδεµενοƒ (CGL II 208, 58; 266, 57) o δ僵ιοƒ (268, 39). Le tracce suggeriscono tuttavia δ̣ε̣ƒ̣µ̣ι ̣α: chiaro α in fine di riga, realizzato con ampio prolungamento dell’ultimo tratto e terminazione uncinata dello stesso, orientata verso il basso (cf. rr. 216, 219). La forma femminile della traduzione, rispetto al maschile del modello latino, è dovuta all’accordo con r. 213 µανVα, corrispondente di furor.

1. P.Berol. inv. 21138]

51

222 Aënus ~ χ§λκεοƒ/-οpƒ in 3 r. 38. 223 -αν̣κ-̣ o -αγ̣κ-̣ . Da leggersi forse dπιƒθ§γκωνοƒ (con τ in luogo di θ), secondo Maehler (r. 216; n., p. 34) un aggettivo, presumibilmente a due terminazioni, riferito a r. 206 µανVα. L’aggettivo, forse artefatto, non risulta attestato altrove; solo ThGl ha il simile dπιƒθ§γκων, -ωνοƒ (s.v.). Potrebbe altrimenti trattarsi di una forma avverbiale alternativa a dπιƒθ§γκωνα, cf. 9 r. 367 οπιƒταν̣κονα (anche in questo caso, τ in luogo di θ) e CGL II 385, 14 οπιƒθαγκωνα postergum; vd. inoltre LSJ s.v. dπιƒθ§γκωνα e LAMPE 1961 s.v. dπιƒθαγκtνων. Escluderei fπιƒθ’ γκzνοƒ, inefficace quanto al senso e senza paralleli (CGL VII 110 s.v. post; 341 s.v. tergus et tergum). 224 Nodus ~ µµα in CGL II 134, 19; 491, 47; 542, 61; III 324, 21; 367, 41; 507, 50. 225 fr]emet Maehler (r. 218), secondo l’unanime tradizione diretta virgiliana, ma il pap. ha fr]ẹmit, lezione di poco pregio ricorrente in Aen. I 296 citato da Macr. Sat. IV 5, 12 (WILLIS 1970). Nel caso di 1, la variante potrebbe derivare: 1) da un errore di copia commesso dal compilatore in fase di selezione dei lemmi; 2) dall’esemplare di Aen. usato dal compilatore (cf. SCAPPATICCIO 2013, 51), ammesso che la lezione in Macr. sia genuina e non costituisca essa stessa un errore di citazione. La lettura del presente fremit contro il futuro fremet giustifica la resa greca al presente β̣ρυχετ[αι]; cf. CGL II 260, 33 βρυχωµαι fremo, dove ω, su rasura, corregge forse ο (vd. ibid., app.; cf. MAEHLER 1979, 34); quindi LSJ s.v. βρυχ§οµαι, che registra βρiχοµαι come allotropo. 226 Horridus ~ φρικτbƒ in 9 r. 614; CGL II 69, 18 (cf. VI 527); 473, 13/14. 227 Os r. 121. Della traduzione di cruento resta traccia della prima lettera, un’asta verticale compatibile con η. Cruentus ~ RµαγµEνοƒ in CGL II 118, 5; 324, 16; anche αYµατtδηƒ (II 220, 38), µιαιφbνοƒ (III 373, 66), µιαρbƒ (179, 6). 228 Hic r. 154. Aio ~ λEγω in CGL II 359, 7, ma aio ~ φηµV in 9 r. 98; 11 r. 22. 229 Et r. 1. Maia ~ Μα\α in CGL III 9, 33. 230 Ultima riga di L2-G2 (cosí anche Maehler). Contro l’atteso genitum, confermo g]ẹnit[u]s di Maehler (r. 223), errore peculiare di 1 (cf. SCAPPATICCIO 2013, 52). Se m è compilatore, è possibile che il lemma sia stato da lui riportato erroneamente dall’antigrafo e, in tal caso, la traduzione greca si sarebbe potuta coerentemente presentare in nominativo (cf. r. 225). La forma non è restituibile: genitus ~ γεννηθεVƒ (CGL II 262, 35), γεννητbƒ (III 278, 39), γbνοƒ (II 264, 40), τεχθεVƒ (454, 45). 231 Caduta la parte latina, ma Scappaticcio, forse per una svista, non inserisce parentesi dopo -u. Fra κ(αι) e ƒ, traccia di una lettera interposta non rilevata da Maehler (r. 224), di piccolo modulo e collocata in alto sulla riga, forse τ; se di inserto si tratta, potrebbe appartenere all’articolo della glossa di coetu, aggiunto da m quando il sostantivo o parte di esso era già stato scritto. Il criterio della migliore traduzione (cf. ROCHETTE 1997b, 311) non basta a confermare ƒ[υνουƒια di Maehler (cf. CGL II 103, 9 coitus ƒυνουƒ_α) contro gli altrettanto compatibili coetus ~ ƒiνοδοƒ (11 r. 199; CGL II 102, 40; 446, 64; 487, 49; 510, 15; 537, 25; 549, 40; III 293, 51; 442, 36), ƒυναγωγJ (II 102, 40), ƒυν§θροιƒιƒ (443, 43), ƒυνEλευƒιƒ (102, 40; 103, 10; 446, 64). Et r. 1. 232 ζ̣ωνν̣[υονται Maehler (r. 225), ma sembra restino tracce di ε prima del quasi certo ζ, del quale si scorge il lungo tratto obliquo inferiore, discendente sotto il rigo. L’apparente ε non può essere e finale di cinxere, parola troppo breve per estendersi fino a lambire il margine sinistro della colonna greca; la lettera ha inoltre la prima posizione nella riga, trovandosi allineata con κ di r. 231 e τ di r. 233, mentre Scappaticcio lo colloca in terza posizione. Il presente greco di forma media ricostruito da Maehler richiederebbe giustificazione, posto a fronte del perfetto latino; d’altra parte, le tracce che seguono il probabile ω, estese per lo spazio ordinario di due lettere, non sembrano compatibili con l’atteso aoristo Iζωƒαν, né si distinguono quali νν; piú probabile ε̣ζω ̣ ̣ κ̣αν̣ ,̣ per il normale Fζtκαƒι(ν) (GGP II, 354-355). La risultante corrispondenza indicativo perfetto latino ~ indicativo perfetto greco sembra ricostruibile a r. 235 deder]ẹ ~ δ̣εδ̣ ω ̣ ̣ κ[αν e ha un parallelo in 4 r. 32 dedit ~ δεδωκεν, nonostante 9 r. 347 dedeṛ e εδωκαν; vd. anche ibid. r. 1023 perit (= perii) απολωλα, ma si tratta di un caso peculiare da un punto di vista lessicale. La lettura, qui, resta tuttavia molto incerta ed è anche possibile che un falso lemma nella parte latina caduta, diverso da cinxere restituito e.g., abbia determinato una traduzione greca a maggior ragione difficilmente ricostruibile. Cingo ~ ζωννiω in CGL II 323, 6; III 74, 49; 142, 27/28; 441, 72. 233 Polus ~ πbλοƒ in 9 r. 157; CGL II 501, 5; III 241, 24; 292, 61. 234 Cantus ~ ~δJ in CGL II XXXVII; 481, 50; 487, 33; 510, 20; 537, 34; 549, 49; III 441, 11. Da qui in avanti, -que (vd. r. 6) si trova scritto per esteso (eccetto r. 334). 235 δ̣εδ̣ ω ̣ ̣ κ[αν, già letto da Maehler (r. 228), sembra l’unica soluzione possibile, nonostante ne risulti una rara corrispondenza indicativo perfetto latino ~ indicativo perfetto greco (vd. r. 232). Le esigue tracce sono infatti riconducibili a: parte della stretta ansa di δ iniziale; un probabile residuo della parte inferiore di ε; δω in apparente legamento. Un’eventuale lettura dell’aoristo ε̣δω ̣ ̣ κ[αν (forma alternativa a Iδοƒαν; GGP II, 386), atteso in rapporto con il perfetto del modello latino, appare troppo corta in ragione dello spazio verso il margine sinistro della colonna greca. Do r. 110. 236 haut, noto alla tradizione dell’Aen., è preferito da GEYMONAT 2008a a haud di M2γ1, tacitamente accolto da MYNORS 1972 e CONTE 2009; SCAPPATICCIO 2013, 51, sembra propensa a trattare il caso di 1 al di fuori del piú ampio problema ortografico attestato dalla tradizione virgiliana, derivando haut da una “confusione fonetica” peculiare di m (cf. CLA Add. I 1813). Per la parte greca si conferma ο[υκ di Maehler (r. 229). Haud ~ οkκ in 9 r. 928 (ma r. 517 haud ~ και); anche haud/haut ~ οkχV (CGL II 68, 24; 390, 42), νευ (226, 16). Aliter ~ λλωƒ in C.Gloss.Biling. I 16 r. 41; CGL II 14, 47; III 127, 48; 151, 17?. 237 Se effettiva, la dubbia traccia in fine di riga (tralasciata da Maehler [r. 230] e Scappaticcio) potrebbe essere ricondotta a τ̣[ε, adottato per tradurre il primo membro del nesso … -que … -que (cf. r. 68). Si dovrà altrimenti supporre l’omissione della traduzione di -que, anche nella forma καV (vd. r. 6), che non figura in inizio di riga. Puppis ~ πρiµνα/-η in CGL II 165, 19; 424, 49; III 29, 27; 205, 19; 297, 15; 354, 46; 355, 8; 396, 20; 434, 11. 238 Tuus ~ (e) ƒbƒ qui, r. 239; 4 rr. [37], 60; 6 r. 44; 9 rr. 162, 192, 473; 11 rr. 113, 116; CPBC 1 r. 23; 4 r. 2; C.Gloss.Biling. I 16 ha tuus reso con forme di ƒbƒ (rr. 15, 34, 48, 53, 64, 74, 77, 112, 121, 124, 130?, 133) e con l’invariabile ƒου (rr. 18, 45, 86, 125, 130?, 148, [178], [179], 183); vd. anche C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 123; II 9 = DICKEY 2015a, r. 15; CGL II 203, 39; 325, 52; 429, 64; 430, 48; 431, 6; 434, 59/61; DICKEY 2015a, C passim. Come resa di pubes, Maehler (n., p. 34) propone verosimilmente νεολαιαι, come in 3 r. 57 e CGL II 165, 46; non sembrano infatti adatti al caso gli alternativi FνPλιξ (CGL II 164, 2), FφJβειον (III 248, 52), Iφηβοƒ (461, 40), Oβη (II 164, 2; 165, 47; 323, 18; III 249, 31; 311, 59), Laθεοƒ (II 164, 2), µειρ§κιον (366, 38). 239 Tuus r. 238. 240 In base ad aut ~ N si possono recuperare rr. [242], [265]; vd. anche 2 r. 31; 9 rr. 33, [264], 273, 298, 305, [310], 319, 423; 11 r. 15; CPBC 1 r. 65; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 65; 16 r. 3; CGL II 27, 35 (con F§ν, εX, καV); 323, 15; DICKEY 2015a, passim. Portus ~ λιµJν in CGL II 154, 14; 361, 8; III 29, 14; 205, 46; 245, 55; 296, 70; 338, 68; 354, 32/65; 396, 4; 415, 32; 434, 2; 460, 39; 499, 17; 528, 37. 241 tenent in luogo di tenet è errore peculiare di 1. Nella parte greca, il pap. soffre la perdita recente di una piccola porzione di materiale, come evidenzia il confronto con la fotografia a infrarosso. Posso oggi individuare solo incerte tracce delle prime due

52

[1. P.Berol. inv. 21138

lettere, mentre Maehler (r. 234) (ammesso che abbia esaminato il pezzo ancora integro) poteva leggere fino a quattro lettere iniziali, ricostruendo ε̣χου[ƒι]ν̣. Non sono tuttavia propenso a confermare tale lettura, poiché: 1) la fotografia a infrarosso non permette di distinguere con certezza, nel caso delle presunte lettere χου, le tonalità di nero dovute all’inchiostro e quelle pertinenti alle ingannevoli ombre prodottesi lungo i bordi e all’interno di eventuali fori; 2) già a r. 116 si è potuto supporre che la lettura di Maehler sia stata influenzata da una simile confusione fra nero di inchiostro e di ombre nella fotografia, forse esclusivamente adoperata, in seguito all’autopsia, per il controllo ulteriore di alcuni luoghi del testo; 3) la lettura determina una corrispondenza, altrove non attestata, teneo ~ Iχω, contro teneo ~ κατEχω (4 r. 8; 6 r. 36; CGL II 345, 47; 346, 4; III 70, 53; 637, 4 = DICKEY 2012, LS 4c = FLAMMINI 2004, r. 3125; per teneo ~ κρατz alternativamente attestato, vd. CGL VII 339). Quanto rimane del presunto χ, inoltre, è compatibile anche con un α di modulo ingrandito (come a r. 237), che permetterebbe di leggere κ̣α̣[τεχουƒιν, considerato che la traccia della prima lettera è indistinta e ammesso che la traduzione greca fosse coerente con il plurale del falso lemma latino. 242 Vd. r. 240. Plenus ~ πλJρηƒ in 11 r. 11; C.Gloss.Biling. I 16 r. 95; CGL II 152, 4/14/35; 409, 50; 558, 21. 𝈠 4 r. 113*. Testo ricostruibile in base a rr. 244, 245. Saepio ~ φρ§ƒƒω in CGL II 473, 6. 243 244 Maehler (r. 237) e Scappaticcio non restituiscono la parte latina, ma multum, come nei mss. Gb e in Aen. I 412 citato in Isid. orig. I 37, 19 (LINDSAY 1911), contro il migliore multo della restante tradizione virgiliana, si ricostruisce in base alla traduzione. La lettura π]ο̣[λ]υ, non esclusa da Maehler in luogo di π]ο[λυ]ν̣ dato nel testo (n., p. 34), mi sembra la piú probabile. Multus ~ πολiƒ in 4 r. 79; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 108, 113; 16 r. 91; CGL II 412, 27; 413, 3; III 457, 7. 245-249 Righe di difficile interpretazione a causa della quasi completa perdita dell’inchiostro a rr. 246, 247 e in rapporto con i resti del greco di rr. 245, 248. A partire da r. 245 Maehler (r. 239) ricostruisce un’improbabile interruzione del rapporto diretto fra lemmi, disposti secondo l’ordo uerborum virgiliano, e la traduzione, in questo modo nel testo: 245 = 238 246 = 239 247 = 240 248 = 241 249 = 242

nebulae circum dea fudit amictum cernere ne quis eos

νε]φε̣λ̣ηƒ π]ε̣ρ̣ι ̣βολ̣[ ] ]. εν̣ ]. . ουƒ̣ ινα µη] τ̣ιƒ

circum dea fudit amictum cernere ne quis eos

θεα π]εριβολ[αιον περιεχε]εν οραν αυτ]ουƒ ινα µη] τιƒ

E in n. (p. 34), per rr. 246-249 (rr. 239-242): 246 = 239 247 = 240 248 = 241 249 = 242

La ricostruzione di Maehler è dovuta alle lettere ο̣υṭ (forse τ̣ου̣ ṭ) leggibili a r. 248 (r. 241), che possono essere riferite solo alla traduzione di eos (v. 413) e che risultano problematiche in relazione con r. 245 (r. 238), dove nebulae ~ νεφ ι, mentre υ > οι è a r. 36). Ὕδροƒ fφιƒ possono essere intesi come traduzioni distinte o traduzione bimembre, indicante lo specifico genere del serpente acquatico. Per la prima ipotesi vd. le corrispondenze semplici coluber ~ fφιƒ (CGL III 189, 69; 259, 59; 376, 33; 432, 67; 468, 26; IV 41, 18) e coluber ~ mδροƒ (CGL IV 87, 23; 524, 42; mδροƒ significa di per sé “serpente acquatico”, cf. LSJ s.v.). Per la seconda possibilità vd. CGL II 462, 19 υδροƒ ο οφιƒ aquatilis serpens (o simile). Come il caso sul pap., ambigui coluber ~ fφιƒ χEρƒυδροƒ (103, 38; 390, 61), fφιƒ κεγχρVνηƒ (III 305, 27; 525, 28). 42 Malus ~ κακbƒ in C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 14; CGL VI 673 s.v., e gramen ~ βοτ§νη in CGL II 35, 15; 258, 54; 530, 34; 547, 35; nessun nesso apparente con Seru. Aen. II 471 MALA GRAMINA PASTVS … βεβρωκuƒ κακ φ§ρµακα (RAND et al. 1946) (vd. r. 43). 43 Pastus non è forma passiva da pasco, come erroneamente inteso dal compilatore, ma va riferito al deponente pascor (cf. REICHMANN 1943, 39); cf. CGL III 130, 23 boschonte (= βbƒκονται) pascuntur. Pasco ~ νEµω in CGL II 142, 35; 375, 40; III 77, 65. 44 Frigidus ~ ψυχρbƒ in 9 r. 829; CGL VI 469 s.v. 45 Nonostante τραπ̣η di Scappaticcio (uox nihili), è sicuro τρο-. Bruma dovrebbe valere genericamente “inverno”, ma M τροπK M χειµερινJ può rendere il senso specifico di “solstizio d’inverno” (cf. OLD s.v.; LSJ s.v. τροπJ); vd. CGL II 31, 21; 460, 8; 476, 17; III 171, 39; 242, 43; 293, 69. 46 Tego ~ ƒκEπω in 9 r. 987; CGL II 433, 12; III 340, 9; 465, 22: 503, 73. 47 Nouus ~ καινbƒ in 9 r. 549; 11 rr. 86, 87; CGL VI 747 s.v. 48 Positis ed exuuiis, separati da nouus nel testo virgiliano, sono qui avvicinati per evidenziare la concordanza grammaticale. Normale la resa dell’ablativo assoluto latino con il genitivo assoluto greco. La notevole variante ortografica εγδ- per Fκδ- è dovuta ad assimilazione (GGP I, 173). Normale pono ~ τVθηµι: 1 r. 165; 4 r. 213; 11 r. 174; C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 17; CGL VII 105 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. Exuuiae ~ Fκδiµατα in 9 r. 1023; CGL II 67, 23; 289, 43. 49 Il lemma è dotato di due traduzioni giustapposte senza καV (cf. rr. 4-4a, 28, 55, 82, 88, 108; diversamente rr. 9-9a, 39, 114, 119). Nitidus ~ λαµπρbƒ (CGL III 329, 23; 529, 42), ma φαιδρbƒ ~ faustus, festus, laetus (II 469, 37). 50 Iuuenta ~ νεbτηƒ in 11 r. 9. 51 Lubrica e terga, separati da tre parole nel testo virgiliano (fra le quali sublato pectore di r. 52), sono qui avvicinati per evidenziare la concordanza grammaticale. Lubricus ~ dλιƒθηρbƒ in CGL II 124, 31; 382, 15/16. Tergum ~ νzτον in 4 r. 153; C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 22; CGL III 433, 50. Cf. anche, qui, r. 26. 52 Della traduzione di sublato resta la parte finale; dopo εντ̣ leggo ο̣ƒ̣ piuttosto che, con Norsa (r. 51), ων̣, ristabilendo cosí l’atteso rapporto singolare ~ singolare tra lemma e glossa. La ricostruzione dubbiosamente proposta da Norsa [lπενεχ]θ̣Eντ̣ων̣ non è plausibile, soprattutto perché la lacuna non contiene le sei lettere restituite; secondariamente, la supposta corrispondenza tollo ~ lποφEρω è ignota ai glossari. Si può pensare, in alternativa, a [επαρ]θ̣εντ̣ο̣ƒ̣ (tollo ~ FπαVρω in CGL II 198, 53; 305, 15; DICKEY 2015a, C 56b) o [εγερ]θ̣εντ̣ο̣ƒ̣ (FγεVρω in CGL II 198, 53), accettabili per lunghezza e significato; escluderei: [αρ]θ̣εντ̣ο̣ƒ̣ (αZρω in 9 r. 132; CGL II 220, 50; III 4, 50; 71, 72 = 638, 8 = DICKEY 2012, LS 8d = FLAMMINI 2004, r. 3185; 114, 75 = 643, 25 = DICKEY 2012, H 25c; 418, 72/73/74/75/76?; 419, 1/2; DICKEY 2015a, C 55b), troppo corto; [κουφιƒ]θ̣εντ̣ο̣ƒ̣ (CGL II 190, 39), troppo lungo; e forme da ναιρz (225, 31; 227, 13), νατρEπω (190, 39; 198, 53; 225, 31), λαµβ§νω (198, 57; 358, 23), τVκτω (452, 38), insoddisfacenti sul piano semantico (a meno che non si voglia ammettere la possibilità di una traduzione imprecisa o errata). Le tracce della glossa di pectore suggeriscono τ̣ο̣υ̣ ƒ̣τ̣η̣θ̣ο̣[υƒ] contro [ƒτ]Ẹρν̣ων̣ di Norsa (pectus ~ ƒτPθοƒ in 1 rr. 58, 363; 4 r. 239; 11 r. 87; CGL VII 59 s.v.; DICKEY 2015a, C 61b, 75b). Nonostante i danni, è riconoscibile nella parte greca un costrutto al genitivo assoluto che rende correttamente l’ablativo assoluto. 53 L’ultima lettera del lemma è s. Norsa (r. 52) propone ragionevolmente [ard]uọ ṣ (v. 475), tenendo presente l’ordo uerborum virgiliano, ma la traduzione ricostruita ε̣ξ[̣ ο]χ̣οƒ non persuade. Sebbene infatti ξ e οƒ si possano confermare, manca tuttavia qualsiasi residuo intelligibile di ε e la traccia precedente οƒ sembra riferibile a un’asta verticale, incompatibile con χ; arduus ~ Iξοχοƒ non trova inoltre riscontro nei glossari né le tracce si adattano ad alcuno dei corrispondenti greci effettivamente attestati (arduus ~ δυƒEφικτοƒ [CGL II 281, 46], δυƒχερJƒ, δυƒ§ντηƒ, ƒκληρbƒ [24, 30], πρντηƒ [420, 28], lψηλbƒ [24, 30; 469, 23], mψιƒτοƒ [469, 29]; vd., d’altronde, Iξοχοƒ ~ amplus, celsus, egregius, eminens, excellens, excelsus, eximius, insignis, praeclarus, praestans, summus in CGL VII 519 s.v.). Linguis (sempre da v. 475), che pure si sarebbe potuto prendere in considerazione vista la s finale e l’isolato r. 54 ̣ ḷ c̣ ị ṣ ,̣ è escluso dalle tracce nella parte greca, che non ammettono l’atteso τα\ƒ γλtƒƒαιƒ (cf. CGL VI 647 s.v.). Se si considera, [tri]su in alternativa, ingens di v. 476 e CGL III 329, 37 λιξαρƒιοƒ ingens (corretto FξαVƒιοƒ, vd. CGL VI 576 s.v. ingens), è possibile proporre ̣ ḷ c̣ ị ṣ ̣ (v. 475), che, anche [inge]nṣ [ε]ξ[αιƒ]ι̣οƒ; quest’ultimo, potrebbe essere stato copiato (o dettato) per errore prima di r. 54 [tri]su considerato comunque interessante, sarebbe stato subito recuperato, forse con accidentale omissione di linguis (vd. r. seguente). 54 CGL ΙΙ 201, 54 trisulcis τρ_ƒτιχοι · τριαυλαξ τριƒχιƒτοƒ. Difficile spiegare la selezione di trisulcis senza il sostantivo di riferimento linguis, che nell’Aen. è separato in iperbato dall’aggettivo, o il verbo reggente micat (v. 475 … et linguis micat ore trisulcis). Un interesse di natura lessicale per trisulcus, hapax nell’Aen., è possibile, ma, dato che il compilatore degli excerpta sul pap. sembra essersi piuttosto dedicato allo studio dei fenomeni sintattici, è altresí verosimile che linguis, utile a ricomporre il nesso gram-

78

[3. PSI VII 756

maticale sostantivo-aggettivo, sia stato omesso solo per una svista, connessa magari con il salto di verso ipotizzato a r. 53 in relazione con la possibile lettura [inge]ṇs. 55 Il lemma è dotato di due traduzioni giustapposte senza καV (cf. rr. 4-4a, 28, 49, 82, 88, 108; diversamente rr. 9-9a, 39, 114, 119); cf. ROCHETTE 1997b, 313. Norsa (r. 54) integrava un ulteriore lemma equorum, operazione non necessaria e illecita in assenza di uno specifico corrispondente greco (a meno che non lo si consideri fondatamente omesso). Della prima lettera della seconda traduzione, danneggiata, resta una traccia semicircolare orientata a sinistra, che potrebbe costituire metà di ο, meno probabilmente di ε; segue ι; la lettura ην- di Norsa e Scappaticcio, conforme con la norma ortografica, è sicuramente errata. Agitator ~ FλατJρ in CGL III 357, 80; MνVοχοƒ in II 11, 26; 325, 22; III 75, 22; 399, 13. 56 Armiger ~ eπλοφbροƒ in CGL II 25, 27; 385, 30. 57 Dal sintagma originario è omesso Scyria. Lo scriba, riportata la traduzione in accusativo invece che in nominativo (è errore di trascrizione, non di traduzione, come sostiene invece REICHMANN 1943, 40), ha rimediato depennando il primo ν finale con un breve tratto ascendente verso destra; ν finale della seconda traduzione non mostra, tuttavia, tracce di correzione. Normale omnis ~ πƒ: qui, r. 77; 1 r. 297; 4 rr. 7, 171; 9 rr. [132], 135, 192, 216, 283, 407, 441, 566; 11 rr. 34, 36, 117, 183; CPBC 1 r. 37; 4 r. 1; C.Gloss.Biling. I 2 r. 113 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 105; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 1, 4, 18, 41, 78, 123; 16 rr. 51, 123, 172, 183, [193]; II 8 r. [13] = DICKEY-FERRI 2012, r. [25]; CGL VII 22 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. Pubes ~ νεολαVα in CGL II 165, 46. 58 La prima lettera della traduzione è π, non ρ̣ stampato da Norsa (r. 57). A meno che si non tratti del fraintendimento di una fonte orale, πιπτο̣υƒ̣[ιν] per Vπτουƒιν potrebbe essersi generato in copia a causa della coincidenza grafica p/ρ (senza con ciò dedurre che lo scriba fosse piuttosto latinofono che ellenofono). Iacto ~ Vπτω in CGL II 75, 15/18/37; 428, 27; III 450, 57. 59 La riga latina è di insolita lunghezza. Lo scriba ha disposto a capo le ultime due lettere del terzo lemma, senza alterare la normale ampiezza dell’interlinea con la riga seguente. Quanto resta della riga greca mostra andamento discendente (cf. rr. 14-14a); si può supporre che l’ultima traduzione, caduta, fosse disposta interamente o in parte su una seconda riga. Dura si riferisce a limina di v. 480 e non è prudente scrivere senz’altro ƒκληρ[ου (Norsa, Scappaticcio, FRESSURA 2009c): un falso accordo con bipenni può apparire verosimile data la selezione dei tre lemmi in successione, ma se per es. la copia è avvenuta in blocco da un glossario integrale, è probabile che la traduzione, elaborata sul pieno contesto, fosse corretta; d’altronde, senza la certezza di poter sottintendere limina ~ οkδzν (vd. r. 22), sarebbe altrettanto azzardato leggere ƒ̣κλη̣ρ[̣ ων. Corripio ~ φαρπ§ζω solo in 4 r. 121 (GAEBEL 1968, 64, convalida la traduzione). Durus ~ ƒκληρbƒ in 9 r. 793; C.Gloss.Biling. II 5 r. [24]; CGL II 57, 12/14/15/16; 433, 41; III 209, 42; 254, 47; 330, 43; 335, 62; 373, 8; 503, 61. Plausibile πελEκεωƒ, per bipenni, proposto da Norsa (r. 58); cf. bipennis ~ πEλεκυƒ (CGL II 495, 51; 517, 47; III 23, 35; 204, 30; 325, 58), πEλεκυƒ δVƒτοµοƒ (II 279, 7; 400, 52), ma anche δVƒτοµοƒ ξVνη (30, 17). 60 Perrumpo ~ διαρJƒƒω in CGL II 273, 55. 61 Vello ~ ποƒπz in CGL II 240, 47. 62 Postis e aeratos, nel modello virgiliano disposti su due versi (480-481) e separati da piú parole, fra le quali uellit (r. 61), sono qui avvicinati e collocati sulla stessa riga per evidenziare la concordanza grammaticale. Un ulteriore grado di rielaborazione potrebbe essere costituito dall’omissione di -que che, nel testo di partenza, fa corpo con postes; manca tuttavia un sicuro riscontro dalla parte greca e, perciò, una caduta accidentale di -que non può essere esclusa (possibile, anche se improbabile, una traduzione τε; cf. Indici). La traccia dopo τα sembra riferibile alla parte superiore-mediana di ƒ ed è incompatibile con θ̣[υρtµατα ricostruito da Norsa (r. 61) e accettato da REICHMANN 1943, 39; ταƒ̣ suggerisce piuttosto la restituzione dell’atteso φλιαƒ, cf. rr. 25, 86. Aeratus non ricorre nei glossari e la sua traduzione può essere solo oggetto di ipotesi; possibili: aeratos ~ κεχαλκωµEναƒ, in analogia con r. 12 auratas ~ κεχρυƒωµEναƒ (cf. aero ~ χαλκz in CGL II 475, 10, e sch. Eur. Phoen. 114 καθVεƒαν νωθεν τKν κεχαλκωµEνην θiραν [SCHWARTZ 1887, 265 5-6]); χαλκEαƒ, secondo il simile r. 38 aëna ~ χαλκEB (cf. aëreus ~ χ§λκεοƒ/-οpƒ, πολiχαλκοƒ in CGL VI 35 s.v.). 63 excị sa Norsa (r. 62). SCAPPATICCIO 2013, 108 n. 33, rileva la difficoltà di spiegare la genesi della forma assimilata exx- per exc- (priva di importanza sul piano testuale). Nella parte greca, la seconda lettera sembra χ, ma, in relazione con le possibili rese di excisus, questa e le altre tracce non permettono una ricostruzione; vd. excisus ~ FκκοπεVƒ (CGL II 290, 57), FκτετµηµEνοƒ (292, 60), excido ~ Fκκbπτω (291, 2; III 138, 23), FκτEµνω (II 292, 51). Di seguito, è verosimile che trabes fosse tradotto con δοκbƒ, come già a r. 12. 64 Firma e robora, nel testo virgiliano disposti su due versi e separati da cauauit (r. 65), sono qui avvicinati per evidenziare la concordanza grammaticale. Non restano tracce della parte greca; per le possibili traduzioni vd.: firmus ~ βEβαιοƒ (CGL II 256, 50; III 330, 67; 448, 60; 490, 52; 511, 41), Gδρα\οƒ (II 284, 45), Xƒχυρbƒ (III 329, 65; 523, 58), ƒτερεbƒ (II 437, 23); diversi gradi di attinenza al contesto nel caso di robor/robur ~ δρpƒ (III 416, 40; 428, 43+44; 559, 34; 582, 6), ε]δοƒ ξiλου (II 175, 3), Iρνοƒ (175, 8; 314, 41), Xƒχiƒ (333, 47; 506, 16; 533, 14), µελ§νδρυƒ (175, 3; 366, 51; III 192, 18; 264, 51), ξiλον (II 378, 32), tµη (175, 5), ƒθEνοƒ (175, 5; 431, 11), ƒτEλεχοƒ (9 r. 856; CGL II 175, 5; 378, 32; 437, 2), ƒτερEωµα (9 r. 856; CGL II 175, 5/8). 65 Non restano tracce della parte greca. Cauo ~ κοιλαVνω in CGL II 98, 35; 351, 36. 66 Non restano tracce della parte greca. Latus ~ πλατiƒ in 1 r. 54; CGL II 121, 46; 409, 5/7; III 409, 54/55; 454, 3; 470, 34; 502, 47/48. Os ~ ƒτbµα in 1 rr. 121, 227; 2 rr. 58, 83; 9 r. 173; CGL II 139, 28; 140, 3; 438, 19; 508, 14; 558, 40; III 12, 25; 85, 49; 175, 22; 247, 38; 310, 47; 350, 55; 413, 25; DICKEY 2015a, C 11a; πρbƒωπον in 11 rr. 4, 90; CGL II 139, 28; 423, 55; 508, 15. 67 Non restano tracce della parte greca. Fenestra ~ θυρKt in C.Gloss.Biling. I 13 = DICKEY 2015a, r. 28; CGL VI 443 s.v.; DICKEY 2015a, C 6b, 69a; παραθ^ριον in CGL III 269, 8. 68 Di prima mano l’inserzione di n, per opportuna correzione. Notevole l’uso della forma attica ƒφατ̣τ̣ο̣υƒιν per ƒφ§ζουƒιν. Trucido ~ ƒφ§ζω in CGL II 449, 11. ̣ ̣ ṃ - (inm- anche nel ms. V; cf. inm- 7 r. 11 = Aen. IV 669). La glossa appropriata alla forma corretta -missi 69 Non sembra im certifica che lo scempiamento di s deve essersi verificato in trascrizione (SCAPPATICCIO 2013, 107-108, lo riconduce genericamente aḷ m ̣ ̣ -, la grafia ενβ- = Fµβ- nella parte greca. Immitto ~ Fµβ§λλω in CGL ΙΙ 295, 45. l’ambito del «parlato»). Notevole, in rapporto con in 70 Atteso οkχ, cf. NORSA 1925 (n. r. 69). REICHMANN 1943, 40, giudica «schwerfällig» la traduzione, ma, dato il materiale tradito dai glossari, non si possono ipotizzare formulazioni alternative. Normale non ~ οk(κ): 4 r. [103]; 9 rr. 352, 670, 787; 10 r. [34]; 11 r. 39; CPBC, p. 136; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 112; 16 rr. 44, 84, 103, 107, 166 (µJ, rr. 63, 194); II 8 r. [12] = DICKEY-FERRI 2012, rr. [1], 24; 10 r. 6; CGL VI 743 s.v.; DICKEY 2015a, C passim. Sic ~ οmτωƒ in 1 r. 56; 2 r. 83; 4 r. 46; 9 rr. 98, 257, 303, 329; 11 r. 19; C.Gloss.Biling. I 2 rr. 104-105, 107 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 96-97, 99; 16 r. 134; CGL II 183, 26; 390, 34; DICKEY 2015a, C passim. 71 Sicuro χο- contro χω̣ - di Norsa (r. 70). Le tracce mostrano che, per non invadere lo spazio pertinente a L2, lo scriba aveva diviso la traduzione di ruptis su due righe, secondo il procedimento già descritto per rr. 4-4a (cf. anche rr. 9-9a, 25-25a, 74-74a). Di questa traduzione si distingue a mala pena un incerto α̣, forse prima (cosí Norsa) o, meglio, seconda lettera della parola. Le tracce

3. PSI VII 756]

79

successive sono troppo esigue per confermare πε letti da Norsa, né appare possibile identificare quanto resta a r. 71a. Le occorrenze nei glossari non agevolano la ricostruzione: rumpo ~ Jγνυµι (9 r. 669), Jƒƒω (CGL II 176, 13; 427, 56; III 79, 2; 157, 64; 462, 64), ƒπzµαι (II 436, 18), ruptum ~ φθαρEν (176, 23). Agger ~ χzµα in CGL II 479, 35; 492, 4; 514, 37; 542, 12; III 164, 21; 199, 44; 261, 25. Almeno la resa di aggeribus mostra che l’ablativo assoluto latino era correttamente reso in greco con il genitivo assoluto. 72 Spumeus ~ φρtδηƒ in CGL II 254, 4. Normale amnis ~ ποταµbƒ: CGL II 16, 30; 414, 30. 73 La seconda i, di modulo inferiore e posta sotto l’asta orizzontale di t, potrebbe essere stata aggiunta dallo scriba in seguito a un’omissione. Per spiegare la resa al presente del perfetto exiit non è forse necessario postulare la presenza dell’ambigua variante exit nell’esemplare dell’Aen. usato dall’originario compilatore, né un errore prodotto da costui nel riportare il lemma sul glossario, corretto poi dallo scriba del pap. (che non sarebbe però intervenuto sulla traduzione); la stessa grafia exiit, infatti, poteva generare confusione. In 7 r. 5 iit (= it) πορευεται; 9 r. 868 iit (= it) πορευεται; r. 896 ii (= i) πορευου, si trovano forme di eo, che la norma vorrebbe scritte con una sola i (di quantità lunga), graficamente rese con due i; tuttavia, nonostante la possibile confusione con le forme del perfetto ii, le traduzioni risultano correttamente all’indicativo e imperativo presente, secondo il testo virgiliano. Nel caso di exiit del pap., invece, l’originario perfetto è stato interpretato e tradotto come presente (ammesso che lo scriba abbia effettivamente corretto exit in exiit, credo che egli abbia rettificato in scribendo secondo l’antigrafo, che aveva probabilmente exiit). Norsa (n. r. 72) scrive «exiit (sic)» riferendosi esclusivamente al lemma, quando avrebbe dovuto piuttosto segnalare l’errata traduzione greca. Ella si aspettava forse exit nel pap., avendone confrontato il testo — supponiamo — con un’edizione dell’Aen. che, come RIBBECK 1895, nel luogo in questione portasse a testo proprio la variante grafica exit, contro exiit oggi normalmente accolto (MYNORS 1972, GEYMONAT 2008a, CONTE 2009, con apparati; cf. REICHMANN 1943, 37). In tal modo, è possibile che Norsa abbia interpretato exit come presente, convalidando FξEρχεται; coerentemente segnalò in nota, come forma aberrante, exiit, senza chiarire come il lettore avrebbe dovuto intenderlo: un presente in un’insolita grafia o un perfetto introdotto per errore dallo scriba. Exeo ~ FξEρχοµαι in C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 59; II 9 = DICKEY 2015a, r. 16; CGL II 65, 18; 302, 53; 303, 6; III 141, 17/18; 405, 59/60/61/62/63/64/65/66/67; 516, 25; DICKEY 2015a, C 42a. 74 Oppositasque e moles, separati da due parole nel modello virgiliano (una è gurgite, r. 75), sono qui avvicinati e posti sulla stessa riga per evidenziare la concordanza grammaticale. Inoltre, per non invadere lo spazio pertinente a L2, lo scriba ha disposto la traduzione di moles su due righe, secondo il procedimento già descritto per rr. 4-4a (cf. rr. 9-9a, 25-25a, 71-71a); visibile un effetto di schiacciamento sulla riga successiva, che risulta leggermente inclinata verso il basso. Nessun parallelo per oppositus ~ ντικεVµενοƒ o oppono ~ ντVκειµαι, ma oppono ~ νθVƒτηµι (CGL II 136, 32), ντιτVθηµι (II 230, 50), παρατVθηµι (III 155, 16) e ντVκειµαι ~ obsto (II 229, 42/44), obsum (135, 45/48; 229, 43), officio (138, 10; 229, 45), refragor (229, 44), ντικεVµενοƒ ~ aduersarius, obtrectator (229, 41); vd., però, CGL II 154, 21 positum κειµενον. -que r. 12. Moles ~ µEγεθοƒ in 1 r. 259; 4 r. 131; 9 rr. 65, 244; 10 r. 50; CGL II 366, 17; 499, 21; 523, 29/31; 545, 58; GAEBEL 1968, 65, tuttavia, giudica la corrispondenza inadatta al contesto del pap. 75 τωι Scappaticcio, ma, come di norma in 3, anche qui iota muto è assente. Gurges ~ κλiδων in CGL II 351, 6; III 245, 60. 76 L’impossibile µεµηνηƒ dev’essere probabilmente interpretato, con Norsa (n. r. 75), µεµηνtƒ (escluderei FµµανJƒ, seconda opzione proposta ancora da Norsa); cf. CGL II 367, 29 µεµηνωƒ furiosus uaesanus, quindi furens ~ µαινbµενοƒ in 11 r. 93; CGL II 363, 63. 77 All’originaria sequenza sostantivo-preposizione-aggettivo, riportata senza variazioni nella parte latina, corrisponde in greco una costruzione semplificata preposizione-aggettivo-sostantivo (cf. rr. 36, 112). Inesatto τzν {των} π̣§ν̣|των | [π]εδVων già letto da Norsa (r. 76), poiché: 1) il secondo των non dev’essere oggetto di espunzione, ma di ricostruzione tramite anteposizione di παν (Scappaticcio non accoglie a testo questo intervento, a mio parere necessario); 2) la parola seguente non è π̣§ν̣|των, ma παιδι|ων = πεδVων, di chiara lettura; 3) [π]εδVων, erronamente letto sull’ipotetica terza riga, è invece parte finale di r. 78 κτηνοƒ̣[τ]α̣ƒιων, dove Norsa (r. 77), infatti, stampa κτηνzν. La traduzione greca è stata perciò distribuita non su tre ma su due righe e tuttavia, similmente a rr. 14-14a, non risulta alterata la normale ampiezza dell’interlinea fra i lemmi di rr. 77 e 78; a quest’ultima lo scriba ha conferito andamento discendente, senza peraltro influenzare l’assetto di r. 79. Campus ~ πεδVον in CGL II 96, 54; 400, 19; 491, 6; 542, 23; 558, 28; III 199, 43; 209, 5; 260, 21/33; 356, 52; 429, 34; 440, 72; 502, 10. -que r. 12. Nei testimoni latinogreci dell’Aen., per ~ ν§ (1 r. 19; 7 r. 14; 11 rr. 44, 129, 176), δι§ (qui, r. 115; 1 r. 121; 4 r. 216; 9 rr. 177?, 710), πρbƒ (9 rr. 712, 714, 715); in altri glossari δι§ (P.Allen r. 14; CPBC 1 r. 61; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 100; CGL II 145, 39; 270, 3; III 415, 22), κατ§ (C.Gloss.Biling. I 2 r. 113 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 105; CGL II 339, 33), Fν (C.Gloss.Biling. I 16 r. 124), insieme ai meno pertinenti λVαν, µ τbν, νK τbν, π§νυ, πολi (CGL VII 67 s.v.). La lettura di questa riga è stata già discussa in FRESSURA 2012, 263. 78 κτηνzν Norsa (r. 77), ma in luogo di ω si legge ο; d’altronde, la resa di stabulum con κτPνοƒ, che nei glossari corrisponde con iumentum (CGL II 93, 51; 356, 3; III 188, 62; 200, 43; 258, 41; 261, 71; 320, 54; 370, 73; 431, 71), pecus (II 144, 10; 556, 34; III 258, 41; 459, 49; 498, 58), si sarebbe potuta a mala pena giustificare sul piano del significato (cf. REICHMANN 1943, 40, che non arriva tuttavia a dubitare della lettura data da Norsa). Sebbene stabulum ~ κτηνοƒτ§ƒιον non sia altrove attestato, essa è plausibile in base a iumentarium ~ κτηνοƒτ§ƒιον (CGL II 356, 4) e stabulum ~ βοοƒτ§ƒιον (III 261, 62), Yπποƒτ§ƒιον (II 187, 50; III 261, 64), dνοƒτ§ƒιον (II 187, 50). Νormale cum (+ ablativo) ~ µετ§ (+ gentivo): 1 rr. 124, 203, 345; 4 r. 154; 9 rr. 434, 525; CPBC 1 rr. 26, 50; 4 r. 9; C.Gloss.Biling. I 16 r. 71 (ma ƒiν + dativo a r. 109); CGL II 118, 55; DICKEY 2015a, C passim (ma ƒiν + dativo a 15b, 56a). 79 Armentum ~ βουκbλιον in CGL II 25, 30; 259, 14; III 261, 66; 357, 75. 80 Assente nei glossari Hecuba, ma la resa Ἑκ§βη è coerente con la norma greca (PAPE-BENSELER 1911 s.v.). 81 Nurus ~ νiµφη in CGL II 135, 28; 377, 33; III 181, 57; 304, 17; 458, 12; 501, 1. 82 Il lemma è dotato di due traduzioni giustapposte senza καV (cf. rr. 4-4a, 28, 49, 55, 88, 108; diversamente rr. 9-9a, 39, 114, 119); cf. CGL II 72, 49 foedantem µιαινοντα κατεƒχυν…τα. Vd. anche foedo ~ αXƒχiνω (9 r. 357; CGL II 221, 17), µιαVνω (7 r. 17). 83 Il piuccheperfetto φιερtκει non permette, di per sé, la distinzione tra forma con o senza aumento (vd. r. 89). Sacro ~ φιερz qui, r. 112; vd. CGL II 335, 18 καθιερω sacro dedico uoueo consecro; meno pertinente 331, 34 ιερω consecro citato da Norsa (n. r. 82). 84 Ignis di v. 502 è accusativo plurale, ma πυρƒοƒ̣ rende il nominativo singolare. Ammesso che il glossario sul pap. derivi da una selezione compiuta in base a una traduzione integrale, per spiegare il fatto considererei le seguenti ipotesi: 1) errore dello scriba, che, compiuto un salto a v. 505 (cf. Norsa, n. r. 83), abbia riportato nel glossario il lemma ignis nominativo singolare e la sua coerente traduzione (o, trascritti in blocco tutti lemmi almeno di L1, ai quali avrebbe poi aggiunte le traduzioni, abbia riportato solo la parte greca di r. 505, rivolgendosi per sbaglio al secondo invece che al primo dei due ravvicinati lemmi ignis); 2) errore di trascrizione dello scriba, con πυρƒbƒ in luogo dell’atteso πυρƒοiƒ determinatosi senza l’influenza dell’eventuale contenuto di v. 505 nel glossario integrale; 3) errore di traduzione del compilatore, già presente nel glossario integrale, dovuto all’ambiguità morfologica della forma ignis. Ammessa la prima o terza ipotesi, sarebbe opportuno restituire [igni]s; nel secondo caso, invece, non si potrebbe escludere [igne]s, con desinenza normalizzata (cf. rr. 7, 62, 77, 115), soprattutto se si suppone la presenza di questo tipo di alterazione già nel glossario integrale. Ignis ~ πυρƒbƒ in CGL II 76, 43; 79, 56; 426, 47.

80

[3. PSI VII 756

85 Barbarico e auro, separati da postes (r. 86) nel testo virgiliano, sono qui avvicinati e collocati sulla stessa riga per evidenziare la concordanza grammaticale. Plausibile barbaricus ~ βαρβαρικbƒ anche se mancano paralleli. Aurum ~ χρυƒbƒ in 2 rr. 87, 100; 4 r. 179; 11 rr. [18], 81, 213; CGL VI 117-118 s.v.; DICKEY 2015a, C 72c. 86 Postis r. 25. 87 Poche e indefinibili tracce solo nella colonna greca, che non permettono una ricostruzione. È probabile che sulla riga fosse collocato uno tra i lemmi spoliisque superbi (v. 504) procubuere tenent Danai qua deficit (v. 505); escluderei tuttavia ignis, sempre di v. 505 e collocato in ultima posizione (cf. r. 84). 88 Il lemma è dotato di due traduzioni giustapposte senza καV (cf. rr. 4-4a, 28, 49, 55, 82, 108; diversamente rr. 9-9a, 39, 114, 119); cf. forsitan ~ τυχbν, Zƒωƒ in CGL ΙΙ 73, 9; 333, 53. 89 Per il piuccheperfetto senza aumento, ricorrente nei testimoni latinogreci dell’Aen., vd., in generale, MANDILARAS 1973, 111-112. Non trovo altri esempi della corrispondenza congiuntivo perfetto latino ~ indicativo piuccheperfetto greco: difficile dire se essa sia dovuta a una scelta consapevole del compilatore o a una svista di traduzione (fuerint reso come fosse fuerant?). Per il cong. pf. lat. (effettivo o riconosciuto come tale dai compilatori, data la parziale coincidenza morfologica con il futuro anteriore) sono di norma attestate rese greche con: congiuntivo aoristo (9 r. 831 [cong. pf. frainteso con un fut. ant.]; CGL II 13, 13; 24, 16; 33, 35/45; 47, 6; 57, 24/27/28; 58, 27; 59, 27; 66, 43; 72, 25; 80, 15; 87, 49; 98, 56; 113, 18; 137, 17; 155, 33; 160, 2; 162, 2; 163, 41; 191, 18; 231, 57; 259, 24; 292, 4; 307, 2; 323, 19; 391, 19; 445, 4; 452, 38; III 7, 47; 51, 43; 52, 63; 104, 55; 105, 16; 136, 38; 340, 67; 411, 49; 445, 61; 451, 62; 482, 69; 516, 2); ottativo aoristo (9 r. 454; Dosith. GL VII 407, 6 = 35 [p. 65] BONNET 2005; CGL II 13, 4; 66, 43; 83, 54; 89, 48; 132, 59; 138, 32; 161, 12; 171, 26; 172, 20; 191, 60; III 112, 51 = 642, 18 = DICKEY 2015, H 18a); indicativo aoristo (CPBC 1 r. 33; 2 r. 1; CGL II 11, 1; 61, 3; 66, 21; 83, 46; 98, 56; 99, 21; 124, 12; 148, 23; 192, 45; 298, 32; 303, 25; 421, 33; III 445, 51). Nei testimoni latinogreci dell’Aen., l’ind. ppf. gr. rende di norma: l’ind. ppf. lat. (qui, r. 83; 9 r. 384-385; 636; 11 r. 12, 70, 75, 184); il cong. ppf. lat. (7 rr. 25, 27; 9 rr. 353, 766; cf. Dosith. GL VII 407, 2-3 = 35 [p. 65] BONNET 2005; CGL III 46, 15; 100, 45); nel caso particolare della corrispondenza sto ~ ?tτηκα (cf. CGL III 111, 67 = 641, 15 = DICKEY 2015, H 10b; 112, 12 = 641, 16 = DICKEY 2015, H 16a; in generale, KÜHNER-GEHRT 1898-1904, I §§ 384, 3; 385, 4), anche l’ind. imperfetto (9 r. 501) e cong. impf. (9 r. 360; probabilmente in coerenza con questo, eccezionalmente, r. 363). Per sum vd. Indici; C.Gloss.Biling. I, pp. 132-133, 161; II, pp. 109, 126; CGL VII 315-316 s.v. 90 Quis/qui (aggettivo interrogativo) ~ πο\οƒ in 1 r. 110; 4 rr. 10, 22; 9 rr. 417, 419, 445, 449, 656, 673, 675, 772; 11 rr. 52, 232; CPBC 1 r. 23; in generale CGL VII 175 s.v. Fatum ~ µο\ρα in 1 rr. [100], 102; 4 rr. 15, 17, 73 (incerta r. 60); 7 r. 24; 9 r. 349; C.Gloss.Biling. I 16 r. 40; CGL II 372, 37; 503, 51; 530, 8; 547, 29; III 9, 4; 291, 47; 529, 64. 91 Vti ~ eπηνVκα, plausibile nel contesto, non ha paralleli; cf. qui r. 121 ut ~ hτε. Si trova Vt/uti ~ [να (1 r. 328; 9 r. 380; 11 r. 89; C.Gloss.Biling. I 1 rr. 17-18; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 119; 16 rr. 135, 182, 191; II 8 r. [1] = DICKEY-FERRI 2012, r. [12]; CGL II 212, 14; 332, 18), hπωƒ (11 r. 115; CGL II 212, 14/28; 386, 9), xƒ (“come”: CPBC 1 rr. 28, 82; 3 r. 1; C.Gloss.Biling. I 2 rr. 2, 6, 9-10, 15, 22, 25, 38, 41, 56, 69-71, 73, 75, 78, 79, 91, 93, 103, 113-114, 118, 124, 127-128, 131, 132 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 2, 6, 9-10, 15, 28, 31, 47, 60-62, 64, 66, 69, 70, 82, 84, 95, 105-106, 110, 117, 120-121, 124, 125; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, rr. 23, 32; genericamente CGL II 482, 34), καθ§περ (“come”: CGL II 334, 33); viceversa, eπηνVκα ~ cum, postquam, ubi (CGL II 385, 10), quam mox (166, 23). 92 Vd. rr. 9, 12, 22. 93 πολ⟦λ⟧i Norsa (r. 92), ma non ravviso correzione dello scriba (si intendeva forse πολ{λ}i); Scappaticcio non effettua la necessaria espunzione; per la geminazione di λ vd. GGP I, 155-156. Diu ~ FπW πολi in CGL II 53, 15; 310, 28; III 69, 61 = 637, 1 = DICKEY 2012, LS 1d; 141, 36; 376, 58. 94 Senior ~ γεραVτεροƒ in CGL II 262, 52. 95 Da correggere in πηθ郵Eνα, cf. desuetus ~ πηθ郵Eνοƒ in CGL ΙΙ 46, 39/40 (cf. Norsa, n. r. 94; non è chiaro perché REICHMANN 1943, 38, includa αµφιθ郵ενα in un elenco di forme che presentano nella grafia lo scambio ι per ει). Un verbo *µφ(ι)εθVζω non risulta nei lessici (LSJ, ΜΛ). 96 Tremo ~ τρEµω in 1 rr. 7, [323]; 9 r. 341; CGL II 201, 13. 97 Possibile anche la forma nequicquam (ms. P); nel dubbio, Scappaticcio non restituisce la parte latina, implicata però, con certezza, dalla parte greca, nonostante l’oscillazione ortografica nella tradizione. Nequiquam ~ µ§την in 9 r. 562; CGL II 133, 37. 98 Vmerus ~ {µοƒ in 9 r. 610; 11 r. 4; CGL II 482, 10; III 12, 33; 85, 61; 175, 45; 247, 69; 310, 70; 349, 48; 350, 79; 474, 35; DICKEY 2015a, C 61b. 99 Inutilis ~ χρηƒτοƒ in CGL III 178, 39; 373, 42; 470, 16; 487, 17. Ferrum ~ ƒVδηροƒ in 1 r. 207; 9 rr. 354-355; CGL II 71, 35; 500, 20; 526, 17; 543, 50; 558, 44; III 23, 18; 94, 6; 204, 12; 325, 36. 100 Tracce non identificabili. Considerato il contenuto di r. 99 e la piú probabile ricostruzione per r. 101, è verosimile ritenere che su questa riga fossero posti uno o piú lemmi di v. 511 cingitur ac densos fertur moriturus in hostis. 101 οιƒ in fine di riga suggeriscono per la parte latina aedibus in mediis. Vd. aedes ~ ναbƒ (CGL II 11, 45; 374, 58; 496, 4; 517, 29; 539, 66; 552, 24; III 9, 69; 83, 48; 301, 26/27/30; 362, 6; 400, 38), ο]κοƒ (II 552, 24), aedes ~ αkλαV (11, 45), οXκVαι (380, 17); in (+ ablativo) ~ Fν (+ dativo) (qui, r. 112; 2 r. 3; 4 r. 171; 9 rr. 208, 409, 521, 998; 11 r. 2; C.Gloss.Biling. I 2 rr. 95, [96], 111 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, rr. 86, 87, 103; 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 29; 16 rr. 9, 54, 64, 114; II 10 r. 9; CGL II 75, 22; 297, 11); DICKEY 2015a, C 67b; medius ~ µEƒοƒ (4 r. 25; 9 r. 409; 11 r. 150; P.Allen r. 4; C.Gloss.Biling. I 15 = DICKEY 2015a = DICKEY 2015b, r. 9; CGL II 128, 25; 368, 21; III 248, 19; 410, 63; DICKEY 2015a, C 70c). A rr. 36, 77, 112 costruzioni latine trimembri con ordine sostantivo-preposizione-aggettivo o aggettivo-preposizione-sostantivo sono presentate in greco nell’ordine preposizione-aggettivo sostantivo ed è inoltre costante la presenza dell’articolo a seguire la preposizione. Lo spazio sul pap. sembra adatto a εν τοιƒ µεƒοιƒ] ο̣ικ̣ ̣οιƒ, quest’ultimo piú probabile di ν§οιƒ, stando a quanto resta della quart’ultima lettera, che sembra presentare traccia dei due tratti obliqui di κ. Escluderei che µEƒοιƒ, secondo l’ipotesi di Norsa (r. 100), fosse collocato in fine di riga. Scappaticcio evita ogni restituzione testuale. 102 La ricostruzione della parte greca non è stata condotta a termine da Norsa (r. 101), che lascia inoltre senza contenuti la parte latina; similmente Scappaticcio. Νudoque e axe, separati da due parole nel testo virgiliano, sono qui avvicinati e posti sulla stessa riga per evidenziare la concordanza grammaticale. Nudus ~ γυµνbƒ in CGL II 135, 3/4; 265, 36; 555, 51; III 74, 35; 132, 3; 340, 56; 458, 5; 471, 27; 495, 43; 513, 14; 564, 49. -que r. 12. Axis ~ ξων in 9 r. 992; CGL II 27, 47; 232, 12; III 170, 1; 174, 2; 195, 48; 241, 30; 262, 39; 292, 62; 313, 13; 357, 40; 366, 18; 507, 13. 103 Egeo ~ χρQζω in CGL II 268, 19; 478, 26. 104 Adsum ~ π§ρειµι in 9 r. 832; 11 rr. 24, 196; C.Gloss.Biling. I 4 W rr. 17, 19, 52; II 9 = DICKEY 2015a, r. 9; CGL VI 106 s.v.

3. PSI VII 756]

81

105 Hic r. 17. Ara ~ βωµbƒ in 9 r. 46; CGL VI 87 s.v. 106 Tueor ~ ƒφαλVζω in CGL II 202, 61. 107 Le tracce, poco distinguibili, non sembrano ammettere ṃọṛịẹṛẹ di Norsa (r. 106); a m del seguente molieris (= morieris) è parzialmente sovrapposta una lettera montante, forse e o meglio s, preceduta da un’apparente i. Quasi a contatto con quest’ultima, precede un’ulteriore lettera montante, molto danneggiata, che non identifico. L’attuale stato di incertezza nella decifrazione delle tracce è forse aggravato da un incidente di trascrizione, per es. un primo morieris scritto in luogo di moriere, poi corretto con la sovrapposizione di m a s finale e interposizione di e fra r e i. Si direbbe comunque che, come a r. 16, si intendesse qui evidenziare l’equivalenza fra le due forme latine, accostando la seconda al lemma virgiliano. L’uso del futuro-perfetto di θνJƒκω per rendere forme del futuro di morior ricorre in 9 r. 701 (cf. r. 728). Morior ~ θνJƒκω anche in CGL II 328, 50; III 75, 31; 79, 60; 145, 20; 159, 71/72/73; 343, 23; 456, 72. 108 Il lemma è dotato di due traduzioni giustapposte (ROCHETTE 1990, 341) senza καV (cf. rr. 4-4a, 28, 49, 55, 82, 88; diversamente rr. 9-9a, 39, 114, 119). Senza paralleli effor ~ eµιλz e/o λEγω, ma effor ~ λαλz in 2 r. 84; 9 r. 948; vd. anche CGL VI 376 s.v. effor; VII 570 s.v. λEγω; 594 s.v. eµιλz. 109 Recipio ~ ναλαµβ§νω in CGL II 169, 31/33/35. 110 Ad r. 31. Normale sui ~ Gαυτοp: 6 r. 52; 9 rr. 146, 218, 375, 837; 11 rr. 49, 146, 212, 230; CPBC 1 r. 102; C.Gloss.Biling. II 8 r. 20 = DICKEY-FERRI 2012, r. 32; CGL II 180, 50; 181, 51; 183, 24; 283, 3/4/5/6/7/8/9/10. 111 La forma longaeuom, testimoniata anche nel ms. P, è accolta da GEYMONAT 2008a contro longaeuum di M, preferita invece da MYNORS 1972 e CONTE 2009. Longaeuus/-uos ~ µακρbβιοƒ in CGL II 124, 21; 364, 10. 112 sacra mss.; la lezione sacrata, metricamente inammissibile, non è attestata altrove. La traduzione corrisponde con il lemma latino (cf. r. 83) ed è perciò probabile che sacrata risulti da un errore di compilazione, sebbene non si possa escludere che, alla corruzione del lemma avvenuta durante la tradizione manoscritta del supposto glossario integrale, sia seguita un’incauta correzione sulla traduzione, già recepita nell’antigrafo di 3. Quale che sia la genesi dell’errore, sacrata (= sacra) e in sede, separati nel testo virgiliano da longaeuom (r. 111), sono stati avvicinati e posti sulla stessa riga per evidenziare la concordanza grammaticale. All’originaria sequenza aggettivo-preposizione-sostantivo, riportata senza variazioni nella parte latina, corrisponde in greco una costruzione semplificata preposizione-aggettivo-sostantivo (cf. rr. 36, 101). In r. 101. Sedes ~ καθEδρα in CGL II 284, 42; III 463, 35. 113 Elabor ~ dλιƒθαVνω in 4 r. 25; cf. anche 7 r. 4; 9 r. 842; C.Gloss.Biling. I 3 r. 16; CGL II 120, 14; 382, 17; III 7, 52; 409, 49/50; 453, 77. Elabor ~ FξολιƒθαVνω in CPBC 1 r. 10; CGL II 303, 55. L’uso di dλιƒθ§νω per “scampare, sfuggire a”, non registrato dai lessici (LSJ, ΜΛ), è testimoniato, almeno per il III sec., da Opp. cyn. IV 450-451 δεινJ … | … πυκινο\ƒι δbλοιƒιν dλιƒθPƒαι θαν§τοιο (MAIR 1928, 129: «clever at … by subtle craft escaping from death»). 114 Scappaticcio pone in ekthesis απο, ma il fatto non ha riscontro nel pap.; ella inoltre non restituisce, all’interno dell’effettiva sequenza ανερεωƒ, le lettere ƒε evidentemente omesse dallo scriba. Il lemma è dotato di due traduzioni distinte da καV (cf. rr. 9-9a, 39, 119; diversamente rr. 4-4a, 28, 49, 55, 82, 88, 108). De (+ ablativo) ~ πb (+ genitivo) in 1 r. 159; 9 rr. 460, 736; CPBC 1 r. 6; 2 r. 8; DICKEY 2015a, C 72a; vd. anche CGL II 37, 47 de απο · κατα · περι · παρα; περV in CPBC 3 r. 6; Fκ, περV DICKEY 2015a, C passim. Caedes ~ ƒφαγJ in CGL II 95, 49; 449, 8; anche φbνοƒ (95, 49; 472, 47; 495, 57; 518, 23; 540, 11; 552, 36; III 440, 44), ma non ναVρεƒιƒ, pur plausibile, che rende interemptus, interfectio, interitus, internecio, nex, strages (VII 453 s.v.). 115 Per r. 77. Normale hostis ~ πολEµιοƒ: 6 r. 47; 9 rr. [180], 299; C.Gloss.Biling. I 2 r. 92 = DICKEY-FERRI 2010 = DICKEY 2015a, r. 83; CGL II 69, 31; 411, 55; III 27, 53; 352, 70. 116 εν, senza corrispondente nella parte latina, è stato aggiunto in traduzione. Porticus ~ ƒτο§ in CGL VII 109 s.v. Longus ~ µακρbƒ in 1 r. [308], 4 rr. 78, 198; 9 r. 217; 11 r. 165; CGL VI 655 s.v. 117 Non significativo, sul piano testuale, l’errato ụạc̣ụẹ (l’ultima lettera non è a: seppure danneggiata nella parte inferiore, si presenta piuttosto montante, come e, della quale sembra potersi scorgere traccia del tratto orizzontale). Compatibilmente con le tracce, la riga greca può essere ricostruita in base a uacuus ~ ƒκολ§ζων (CGL II 203, 49; 317, 33; 450, 21/23; 480, 61). Nessun parallelo per atrium ~ αZθριον, ma la corrispondenza è valida (cf. LSJ s.v. III: «adaptation of Lat. atrium to a Greek sense»); si trovano invece atrium ~ αkλJ (CGL II 250, 56), µεƒαiλιον (22, 30), µEƒαυλον (250, 56; 368, 2; III 267, 54), περVƒτBον (II 22, 30), πiλη (III 19, 27), πυλtν (91, 19), ƒτο οXκVαƒ (II 502, 48), τετρ§ƒτοον (454, 27). 118 Saucius ~ τετρωµEνοƒ in CGL II 454, 36. 119 Il lemma è dotato di due traduzioni distinte da καV (cf. rr. 9-9a, 39, 114; diversamente rr. 4-4a, 28, 49, 55, 82, 88, 108). Norsa (n. r. 118) considerava «abbastanza sicuro» dργα\ƒ (in base a tale lettura, REICHMANN 1943, 40, riteneva che il compilatore avesse fatto derivare infesto da un sostantivato infestum e che, pertanto, si dovesse leggere τ FγκbτB come forma di τc Iγκοτον); la penultima lettera della seconda traduzione, però, è certamente λ. Vd. infestus ~ Iγκοτοƒ (CGL II 284, 6), dργVλοƒ (II 77, 60; 82, 29/32/33/34; 386, 24). 120 Non ricorre altrove hasta ~ αXχµJ; si trovano invece: hasta ~ κbντιον (CGL II 496, 72), δbρυ (9 r. 333; CGL II 68, 20; 280, 20; 496, 72; 522, 52; 545, 47; III 28, 4; 208, 52; 299, 5; 352, 63; 400, 52; 492, 34; 514, 78), Iγχοƒ (467, 35; 494, 31); αXχµJ ~ acies (II 13, 48; 221, 39), acumen (221, 39). 121 Non ricorre altrove ut ~ hτε (cf., qui, r. 91); si trovano invece hτε ~ cum (1 rr. 46, 182; 4 r. 188; CGL II 118, 55; 388, 40), quando (388, 40). Tandem ~ δJποτε (CGL II 195, 29; 269, 58); cf. REICHMANN 1943, 40. 122 eu[a]sit eṭ Norsa (r. 121), ma il pap. ha ẹụạsis seguito da apparenti e incertissime tracce di altre due lettere, la prima non identificabile, la seconda forse e. La parte terminale della traduzione, a quanto pare una forma da Fξορµz, risulta per lo piú illeggibile (ciononostante, FξtρµηƒE τ̣ε Norsa) e non agevola l’interpretazione della riga latina (errato, in ogni modo, εξωε- di Scappaticcio). Irrecuperabile et di Norsa, anche volendogli attribuire ẹ, a causa dello spazio, dopo ẹụạsis, di circa una lettera che, in tal caso e ammessa l’inconsistenza della prima traccia, sarebbe stato lasciato in bianco dallo scriba con inusuale interruzione della scriptio continua; si considerino inoltre la posizione della congiunzione in fine di riga, altrettanto inusuale, e l’assenza di tracce di t (vano, in quanto basato sulla lettura di Norsa, il tentativo di interpretazione operato da REICHMANN 1943, 40). L’apparente euado ~ Fξορµz non ha paralleli; infatti euado ~ ποβαVνω (CGL II 233, 44), FκβαVνω (302, 27), FκκλVνω (290, 43), Fκφεiγω (63, 11/12; 293, 40), lπερεξEρχοµαι (463, 51) e Fξορµz ~ proficiscor (304, 15). 123 Concido ~ καταπVπτω in CGL II 342, 63. εχεεν̣e Scappaticcio, ma si tratta auspicabilmente di errore tipografico. Fundo ~ χEω in 1 r. 18; 9 r. 943; CGL II 476, 59. 124 125 Probabile errore di trascrizione per πEƒχετο, cf. abstineo ~ πEχοµαι (CGL II 5, 24/28/46; 235, 4; 252, 47; 554, 59/61; 555, 1) e FπEχω ~ arceo, coerceo, cohibeo, compesco, comprimo, inhibeo, presso, remoror, reprehendo, reprimo (VII 521 s.v.). Non con-

82

[3. PSI VII 756

divido lo scettiscismo di Scappaticcio, che non restituisce il lemma; nonostante il danno che travisa parzialmente ƒ, ο finale è sicuro e certifica la forma di aoristo incompatibile con l’eventuale lemma tenetur (v. 533), sola possibile alternativa (non attestato, del resto, teneo ~ FπEχω, vd. CGL VII 339 s.v.). 126 τ̣[ηƒ] οργη̣ƒ̣, genitivo singolare per il dativo sing. latino, è ammissibile in base al contenuto di r. 127 e non c’è ragione di ipotizzare un errore di traduzione causato dall’ambiguità morfologica di irae. La lettura di Norsa (r. 125) τ̣[„ƒ] dρ㄃ (= τα\ƒ dργα\ƒ), dativo plurale per un dat. singolare, non è sostenibile in base a quanto resta della penultima lettera (già REICHMANN 1943, 38, aveva sostenuto che τ̣[„ƒ] dρ㄃ fosse errore per τPƒ dργPƒ). Ira ~ dργJ in 4 r. 42; CGL VI 604 s.v. Per -que r. 12. 127 L. FφεVƒατο, cf. parco ~ φεVδοµαι in 4 r. 57; 9 r. [3]; CGL II 142, 31/34; 470, 30; III 7, 12; 162, 22/23/24/25; 163, 1; 459, 10. Il verbo regge il genitivo e questo spiega τ̣[ηƒ] οργη̣ƒ̣ per i[̣ ra]ẹ (dativo) a r. 126 (cf. ancora 4, 9 ll. cit.). Anche φVƒ[τατο], proposto dubbiosamente da Norsa, potrebbe giustificare il genitivo a r. 126 (LSJ s.v. B), ma, nonostante il significato non incongruente del verbo, desta perplessità la ricostruzione di un imperfetto greco in resa di un perfetto latino; vd., inoltre, φVƒταµαι ~ abscedo, absisto, absto, deserto, desisto, discedo, recedo, resisto (CGL VII 476 s.v.). Nessun contributo da αφι̣ƒ̣[ lasciato in sospeso da Scappaticcio. 128 At ~ λλ§ in 9 r. 259; CGL II 22, 22; cf. at ~ λλ δJ in 4 rr. [110], 157, mentre δE in 11 rr. 86, 127 (anche CGL II 266, 55). Per tu ~ ƒi vd. Indici; CPBC, p. 141; C.Gloss.Biling. I, pp. 148, 176; II, pp. 115, 127; anche CGL II 195, 43; 198, 21; 430, 15; 434, 55; III 419, 10/11; DICKEY 2015a, C passim. 129 Pro ~ ντV qui, r. 131; 11 r. 91; CGL II 159, 29; 229, 8. Scelus ~ µiƒοƒ in CGL II 179, 52; 374, 25. 130 Exclamo ~ Fκβοz in CGL II 289, 5. GAEBEL 1968, 97, e GEYMONAT 2008a, app. ad v. 535 (dal quale a loro volta dipendono, probabilmente, RIVERO GARCÍA-ESTEVEZ SOLA-LIBRÁN MORENO-RAMÍREZ DE VERGER 2009, app. ad v. 535), riportano exclamabat quale lezione del pap., tratti in inganno da un errore tipografico di CPL (cf. FRESSURA 2012, 261). 131 Pro r. 129. La restituzione di τοιουτων, già operata da Norsa (r. 130) ma evitata da Scappaticcio), è lecita in base a 4 r. 56, 95, 106; 9 r. [2]; 11 r. 55; CGL II 195, 9/10; 241, 55/56/57; 456, 39/40/41/45/46/47; DICKEY 2015a, C 66b, 67c-d. Non determinabile il corrispondente di ausis; vd. audeo ~ θαρρz (C.Gloss.Biling. I 16 r. 84; CGL II 326, 33; III 75, 39), τολµz (9 r. 657; CGL II 26, 6/8/10/11; 457, 4). Piuttosto che un sostantivo come τολµηµ§των, proposto a testo da Norsa (r. 130), mi aspetterei qui un participio aoristo passivo o perfetto medio-passivo. 132 Dopo ει, preferisco τ a π di Norsa (n. r. 131: «Forse εZ πA[ (non pare, come si aspetterebbe, εZ τιƒ[); in ogni caso non dovrebbe essere ripreso il qua nel r. seguente»); segue un’asta verticale che non sembra ι, ma estremità sinistra di η, data una traccia puntiforme, collocata a metà dell’asta stessa e appena sporgente verso destra, che potrebbe costituire residuo di un tratto orizzontale. Forse ει τη̣[ƒ ευƒεβεια], dove τη̣[ƒ = τιƒ. Siquis ~ εZ τιƒ in 9 rr. 531, 736; 11 r. 45; CGL VII 273 s.v. Pietas ~ εkƒEβεια in 4 r. 45; CGL II 150, 30; 319, 29; III 9, 10; 168, 39; 424, 53; 459, 81. Non risulta attestata, in entrambi i casi, alcuna resa alternativa. 133 quạ Norsa (r. 132); le tracce nella parte greca sono tuttavia compatibili con η̣τ[̣ ιƒ], atteso in relazione con quae, dato sul pap., verosimilmente, nella forma quẹ (non c’è traccia, infatti, di una quarta lettera). Come nei glossari (CGL VII 175 s.v. quis), nei testimoni latinogreci dell’Aen. si riscontra un’oscillazione nell’uso di hƒ e hƒτιƒ per la traduzione del pronome relativo qui; in particolare, si preferisce hƒτιƒ per rendere il nominativo singolare/plurale e i dativi/ablativi singolari, mentre tutte le altre forme, compresi costrutti con preposizioni, sono rese con hƒ (vd. Indici; fanno eccezione 2 r. 73; 8 r. 9; 11 rr. 74, 110, 218; cf. P.Allen r. 30; CPBC, p. 138). 134 Minime tracce, probabilmente delle prime due lettere (della sola prima secondo Scappaticcio), che non permettono di ricostruire la traduzione; vd. curo ~ FπιµEλοµαι/-οpµαι (CGL II 120, 1; 309, 38), θεραπεiω (120, 1; III 4, 64; 145, 39/40; 444, 59), κJδοµαι, λογιƒτεiω, µεριµνz, ƒπουδ§ζω (II 120, 1), lποβ§λλω (119, 22), φροντVζω (2 r. 32; CGL II 120, 1; 473, 18; III 7, 5; 80, 43; 444, 60). 135 Glossa non determinabile; vd. persoluo ~ ποτιννiω (CGL II 241, 31), διευλυτz (11 r. 38; CGL III 134, 44/43), περιγρ§φω, περιλiω (CGL II 148, 54).

4 P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1 Verg. Aen. I 235-243, 247-262, 270-274, 405-414, 418-426, 633-640, 645-651, 702-707, 711-719 Egitto (acquisto)

Papiro

CLA II *227 (P.Ryl. III 478) + III 367 (P.Mil. I 1) + X **227 (P.Cair. JE 85644)

Manchester, John Rylands University Library Alexandria, Bibliotheca Alexandrina, Antiquities Museum Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore P.Ryl. III 478 A: 205 × 230 mm P.Cair. JE 85644 A: 194 × 170/220 mm P.Ryl. III 478 B: 165 × 200 mm P.Ryl. III 478 C: 197 × 160 mm (P.Ryl. III 478 C1: 104 × 90 mm) (P.Ryl. III 478 C2: 153 × 106 mm) P.Mil. I 1: 126 × 52 mm P.Cair. JE 85644 B: 210 × 210 mm CPL 1 (P.Ryl. III 478) + 2 (P.Mil. I 1) + 3 (P.Cair. JE 85644)

LDAB 4146 = TM 62954

IV2-V1 sec.

MP3 2940

Edizioni: CALDERINI 1928 (P.Mil. I 1); ROBERTS 1938 (P.Ryl. III 478 + P.Mil. I 1); DARIS 1967 (P.Mil. I 1); RÉMONDON 1950 (P.Cair. JE 85644); KOENEN 1973 (P.Cair. JE 85644); FRESSURA 2007 (P.Ryl. III 478); FRESSURA 2009c; SCAPPATICCIO 2013 Bibliografia: CALDERINI 1921, 305 n. 2; CALDERINI 1922, 12; SOUTER 1938, 542; COLLART 1941, 120-121 (ni 78-79); KÖRTE 1941; REICHMANN 1943, 33-37 e passim; CALDERINI 1945, 57-63; MALLON 1952, 88, 181; HOMBERT 1951; ROBERTS 1953, 105; MARICHAL 1956; BASSI 1956-1957, 108-109; MALLON 1957, 321; ROCA-PUIG 1958, 489-490; ZALATEO 1961, 198 (ni 316-318); BATAILLE 1967, 166; CAVALLO 1967, 51 n. 1; GAEBEL 1968; GAEBEL 1970; NICOLAJ 1973, 27-28 n. 75; TURNER 1974, 140; SEIDER 1976, 157-158; TURNER 1977, 15, 66, 68, 125 (n° 459); SEIDER 1978, 98-100 (n° 38); TURNER 1978, 13-14; MAEHLER 1979, 33, 37 e ibid. n. 1; MCNAMEE 1981, 69, 74, 121; FISHER 1982, 183, 185-187; PETRUCCI 1982, 60; BREVEGLIERI 1983, 8, 10-11, 13-15, 19, 43 n. 91; GIGANTE 1986, 31; MERTENS 1987, 201-202; PETRUCCI 1987, 964; ROCHETTE 1989, 231-232; ROCHETTE 1990; PECERE 1991, 59; CLA Add. II, 306; DOSTÁLOVÁ 1995, 31; KRAMER 1996b, 38 n. 54; RADICIOTTI 1996, 123-124; ROCHETTE 1996a, 98; ROCHETTE 1996b, 72, 7778; RADICIOTTI 1997, 123-125; ROCHETTE 1997b; ROCHETTE 1997c, 205; ROCHETTE 1999, 328; SPOONER 2002, 21-22; BUZI 2005, 108-109 (n° 45); SCHIANO 2005, 206-207, 211-213; FRESSURA 2007; CAVALLO 2008, 170; FRESSURA 2009a; FRESSURA 2009b; SCAPPATICCIO 2009a, 120; SCAPPATICCIO 2009b, 240-242; SCAPPATICCIO 2009c, 372 n. 7; RADICIOTTI 2010b, 94-95; SCAPPATICCIO 2010; FRESSURA 2012; SCAPPATICCIO 2012a; SCAPPATICCIO 2012b, 158-159; FRESSURA 2013b; SCAPPATICCIO 2013, 53-59 (ni 5a+5b+ 5c); AMMIRATI 2015a, 68-69; DICKEY 2016, 74-75; FRESSURA 2016a; FRESSURA 2016b; AMMIRATI-FRESSURA c.d.s.; FRESSURA c.d.s.(a) Riproduzioni: CLA II *227 (P.Ryl. III 478 Cv), III 367 (P.Mil. I 1), X **227 (P.Cair. JE 85644 Br), RÉMONDON 1950, tav. III (P.Cair. JE 85644 Bv); MALLON 1952, tav. XIX 1 (P.Ryl. III 478 Cv); MARICHAL 1956 tavv. II 2 (P.Cair. JE 85644 Bv, part.), IV 1 (P.Ryl. III 478 Cv, part.); BASSI 1956-1957, tav. LV (P.Ryl. III 478 Cv, part.); CAVALLO 1967, tav. 33 (P.Ryl. III 478 Bv); SEIDER 1976, tav. XIII (P.Cair. JE 85644 Bv, part.); SEIDER 1978, tav. XXI (P.Cair. JE 85644 Bv); ROCHETTE 1997b, tav. II (P.Ryl. III 478 Cv); Ryl.Pap. (P.Ryl. III 478 A, B, Cr); CSAD, (P.Cair. JE 85644)

Sei frammenti riconducibili a cinque fogli di codice papiraceo, in ordine di successione testuale: P.Ryl. III 478 A, P.Cair. JE 85644 A,1 P.Ryl. III 478 B, P.Ryl. III 478 C2 + P.Mil. I 1,3 P.Cair. JE 85644 B. Tutti i frammenti presentano margini lesi e ampie lacune, dovute a fori, strappi, sfilacciamento; le superfici sono spesso brunite, per dilavamento o presenza di concrezioni terrose.4 Dove il danno risulta minore, si può rilevare la non buona qualità originaria della carta, di colore piuttosto scuro e ricca di imperfezioni intrinseche. Ogni pagina del codice conteneva due colonne, latina a sinistra, greca a destra. Per la larghezza della colonna latina sembra fosse stabilito a priori un valore di 7072 mm, che si registra piú di frequente; la colonna, tuttavia, si restringe in P.Cair. JE 85644 Ar, Br fino a 63-65 mm, apparentemente senza relazione con la lunghezza delle piú lunghe righe latine.5 Variabile la colonna greca, larga in media 50-60 mm, sebbene talune righe si estendano fino a c.a 100 mm. Supponendo per la parte superiore di P.Ryl. 1 Il trasferimento (definitivo) di P.Cair. JE 85644 A+B dal Museo Egizio del Cairo alla Bibliotheca Alexandrina (Antiquities Museum, Serial 0512), avvenuto probabilmente nel 2001, è segnalato in LDAB. 2 P.Ryl. III 478 C è a sua volta costituito da due frammenti ormai separati, oggi ricongiunti per mezzo di nastro adesivo. 3 ROBERTS 1938, 78, riconobbe la comune provenienza di P.Mil. I 1 e P.Ryl. III 478 C. I due pezzi si ricongiungono con buona precisione di contorni e non è da escludere che il danno sia stato volontariamente provocato dal mercante moderno che gestí la vendita dei frammenti (cf. CALDERINI 1938, 350). In base a CALDERINI 1922, 12, G. Vitelli (in SCHIANO 2005, 207; cf. ibid., 212) azzardava l’ipotesi, errata, che 3 e 4 potessero 4 Cf. RÉMONDON 1950, 240. appartenere allo stesso manoscritto. 5 Anche all’interno di colonne latine “strette”, dovendo trattare righe latine lunghe, lo scriba tenta di non oltrepassare un margine destro prestabilito, riducendo il modulo della scrittura e inclinandone la linea per lo piú verso il basso; la messa a capo di parti di testo eccedenti una comoda disposizione sulla singola riga non appare contemplata (Introduzione, §§4-5).

[83]

84

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

III 478 Av la perdita di 15 righe di testo equivalenti in altezza a 95 mm e sommati questi ai 175 mm superstiti, si può ricostruire uno spazio scrittorio alto c.a 270 mm,1 diviso in 42 righe (valore non necessariamente costante per tutte le pagine);2 per la larghezza, considerata l’estensione variabile delle righe greche, si possono stimare in media 120-140 mm.3 Ammesso che la loro misura si mantenesse costante, si ricava per i margini superiore e inferiore un’ampiezza maggiore dei 50 mm ancora misurabili rispettivamente su P.Ryl. III 478 C e A; P.Cair. JE 85644 A e B restituiscono il valore massimo di 55 mm per il margine esterno al verso, mentre P.Ryl. III 478 A e P.Cair. JE 85644 B hanno un margine interno recto di 16 mm;4 i margini esterno recto e interno verso sono variabili in rapporto con la colonna greca.5 Il foglio integro doveva misurare in altezza almeno 370 mm (forse poco di piú) e circa 220 mm in larghezza,6 ipotizzando valori originari lievemente maggiori di quelli parziali attestati per il margine interno recto ed esterno verso. La scrittura della parte latina è una minuscola primitiva libraria,7 affiancata nella parte greca da una «maiuscola rotondeggiante»,8 riconducibile all’ambito della maiuscola biblica.9 Entrambe le scritture, ad asse diritto, mostrano differenza fra tratti verticali spessi e tratti orizzontali sottili; i tratti obliqui sono per lo piú spessi, sottili soltanto in alcuni casi quelli inclinati a destra (per es. in κ, υ, ma non in δ, λ). Pressoché prive di ornamenti le estremità dei tratti liberi.10 Le lettere latine e greche sono di c.a 3-4 mm in altezza e larghezza; per quest’ultima fanno eccezione m, ω (5-6 mm), φ (7 mm), oltre all’ovvio i/ι. Hanno identico tracciato, con tendenziale prevalenza della norma greca:11 a/α, c/ƒ, e/ε, h/η, i/ι, n/ν, o/ο, p/ρ, t/τ, x/χ. Infrangono il sistema bilineare (il fatto è normale per la scrittura latina): in alto b, d, s, β; in basso f, l, p/ρ, q, r, x/χ, υ; in entrambi i sensi φ, ψ. Sono degne di nota: a/α tracciato talora in un tempo, talora in due;12 g in forma onciale;13 h in forma capitale (H);14 l con tratto inferiore discendente piuttosto che orizzontale15 e ll con la seconda lettera inclusa nella prima; m, r di forma angolosa;16 q minuscola, di modulo molto ingrandito se prima lettera della riga, e collocata in modo tale che l’asta verticale coincida con la linea del margine sinistro della colonna e la pancia risulti in ekthesis;17 s di forma minuscola;18 y di forma simile a υ, ma contenuta nel sistema bilineare;19 π con estremi del tratto orizzontale solo lievemente sporgenti oltre i due tratti verticali. In fine di rr. 51, 73 è attestato l’uso di un tratto orizzontale posto sopra vocale in sostituzione di ν; un uso analogo è ipotizzabile per r. 154.20 Iota muto non è notato; per la nasale precedente occlusiva velare si registra la resa con γ (rr. 62, 242) e ν (rr. 9, 189); ny efelcistico è presente in qualsiasi posizione; eccetto r. 8, le desinenze -ƒιν, verbali o di dativi plurali, appaiono nella forma -ƒειν (rr. 19, 100, 129, 163, 192, 202, 211, 213). Oltre al particolare trattamento di q iniziale di riga, non si riscontrano lettere in ekthesis nelle colonne latine; le righe greche 4, 136, 140, a causa della loro lunghezza, sono collocate per una o due lettere al di qua del margine sinistro della colonna di pertinenza, ma solo per guadagnare spazio rispetto al margine destro (cf. 8, 9, 11). Per la scrittura latina è soddisfacente il confronto con P.Ant. I 29, argumentum (IV sec.),21 specialmente per s minuscola; non trascurabili il ms. Leiden, Universiteitsbibliotheek, Bibl. publ. Lat. 2589 (IIIex.-IVin. sec.),22 BKT IX 205 = P.Berol. inv. 21299 (IV sec.)23 e P.Oxy. IV 668 + PSI XII 1291 (IV sec.),24 che hanno però s maiuscola.25 Per la scrittura greca si vedano P.Beatty IV (IV sec.)26 e P.Oxy. XIII 1621 (IVm. sec.),27 ma anche testimoni riferiti a epoca lievemente piú tarda, come: P.Ryl. III 505 (Vin. sec.),28 1 Lo stesso risultato si ottiene ripetendo il calcolo sugli altri frammenti; ciascuno di essi, infatti, conserva o l’ultima (P.Ryl. III 478 A) o la prima riga di almeno una delle due colonne (tutti gli altri). 2 In P.Cair. JE 85644 Ar, i lemmi caduti, considerato il normale criterio di disposizione (vd. piú avanti), non possono essere distribuiti su meno di 23 righe, da sommare alle 19 superstiti. Stime meno precise consentono gli altri frammenti, che presentano un minimo di 39-41 righe ricostruibili per pagina, senza che si possa escludere anche per essi un’estensione fino alle 42 righe. Attribuiscono alla pagina integra: «poco piú che 30 righe» CALDERINI 1928, 2; 36 righe MARICHAL 1956, 37, CLA II *227, X **227, 38, SEIDER 1976, 158 n. 124, SEIDER 1978, 98; 36-40 righe ROBERTS 1938, 78, TURNER 1977, 125. 3 160 × 260 mm secondo MARICHAL 1956, 37, CLA II *227, X **227, 38; 140 × 240 mm, SEIDER 1976, 158 n. 124, SEIDER 1978, 98; 180-190 × 4 Cf. SEIDER 1976, 158 n. 124, SEIDER 1978, 99. 220-230 mm, AMMIRATI 2015a, 68. 5 MARICHAL 1956, 38, attribuiva il valore di 100 mm alla somma di margine superiore e inferiore, e di 80 mm a quella di margine interno ed esterno. 6 240 × 360 mm secondo ROBERTS 1938, 78, RÉMONDON 1950, 240, CLA II *227, X **227, 38, MARICHAL 1956, 37; 200 × 350 mm secondo TURNER 1974, 140, TURNER 1977, 15, 125 (gruppo 1); 200 × 350 mm secondo SEIDER 1976, 158 n. 124, SEIDER 1978, 99. 7 Cf. PETRUCCI 1982, 60, PETRUCCI 1987, 964, SCHIANO 2005, 211, CAVALLO 2008, 170, SCAPPATICCIO 2013, 55, AMMIRATI 2015a, 69; la scrittura è detta semionciale da CALDERINI 1928, 2, ROBERTS 1938, 78, COLLART 1941, 120, RÉMONDON 1950, 240, CLA II *227, III 367, X **227, 38, SEIDER 1978, 78, CHERUBINI-PRATESI 2010, 114 n. 8; entrambe le definizioni in BASSI 1956-1957, 108-109. 8 La definizione di RADICIOTTI 1997, 125, sebbene efficace sul piano descrittivo, deve essere recepita con prudenza in quanto può evocare la maiuscola rotonda vera e propria, scrittura ben distinta e senza attinenza con quella del pap. Parla di «unciale» CALDERINI 1928, 2; di «type littéraire, … carré, assez lourd», RÉMONDON 1950, 240; «good round uncial», in CLA III 367. 9 Cf. ROBERTS 1938, 78, CAVALLO 1967, 51 n. 1, SEIDER 1978, 98, SCHIANO 2005, 211-212, AMMIRATI 2015a, 69. 10 Anche di t/τ, nonostante MARICHAL 1956, 45. 11 Cf. ROBERTS 1938, 78, COLLART 1941, 120, RÉMONDON 1950, 240, CLA II *227, III 367, X **227, 38, RADICIOTTI 1997, 124-125, ROCHETTE 1997b, 205, SCAPPATICCIO 2013, 55; AMMIRATI 2015a, 69. 12 CAVALLO 1967, 51 n. 1, nota che l’esecuzione di α è di per sé estranea al canone della maiuscola biblica; cf. MARICHAL 1956, 36. Per un detta13 Cf. ROBERTS 1938, 78, MARICHAL 1956, 45, CLA II *227, X **227, 38, AMMIRATI 2015a, 69. gliato esame del tracciato di a, vd. ibid., 52. 14 Cf. CLA X **227, 38, BREVEGLIERI 1983, 19. 15 Cf. CLA II *227, X **227, 38, BREVEGLIERI 1983, 10-11, 13, AMMIRATI 2015a, 69. 16 Cf. MARICHAL 1956, 48-49; per r, CLA II *227, III 367, X **227, 38, BREVEGLIERI 1983, 14-15, AMMIRATI 2015a, 69. 17 Non sono in grado di fornire un’interpretazione per questo fenomeno, che risultava oscuro a ROBERTS 1938, 84, e CALDERINI 1945, 63. 18 Cf. MALLON 1952, 88, MARICHAL 1956, 46, CLA III 367. 19 Cf. ROBERTS 1938, 84. 20 Queste due abbreviazioni (supposta la validità di r. 154) sono sfuggite rispettivamente a KOENEN 1973 e ROBERTS 1938; MCNAMEE 1981, 69, 74, include due casi inconsistenti (rr. 4, 51), generati da errate o incerte letture di ROBERTS 1938. Assenza di abbreviazioni rilevava CLA X **227, 38. 21 LDAB 4148; TM 62956; MP3 2937; CLA Suppl. 1708; CPL 17; SCAPPATICCIO 2013, 171-173 (n° 34). Riproduzione in SEIDER 1978, tav. XVIII 51c-d. 22 LDAB 3524; TM 62359; MP3 2956; CLA X 1577; CPL 74. Riproduzione in MARICHAL 1956, tav. pp. 2-3, SEIDER 1981, tav. II 7. 23 LDAB 4150; TM 62958; MP3 2951.02; CLA Add. 1866; SCAPPATICCIO 2013, 143-145 (n° 24). Riproduzione in BKT IX 205, tav. 81, BerlPap. 24 LDAB 2574; TM 61429; MP3 2927; CLA II 208 + Suppl. 208, 8; CPL 33+34; FUNARI 2011, 49-228. Per una riproduzione, fra gli altri: SEIDER 25 Ulteriori possibili confronti in AMMIRATI 2015a, 69. 1978, tav. XIX, CAVALLO 2008, 170 tav. 142, PSIonline. 26 LDAB 3160; TM 62001. Fra gli altri: CAVALLO 1967, 50-51 + tav. 31. 27 LDAB 4111; TM 62919; MP3 1513. Fra gli altri: CAVALLO 1967, 64 + tav. 40, CAVALLO-MAEHLER 1987, 34 + tav. 13b. 28 LDAB 6124; TM 64885; MP3 2175. CAVALLO 1967, 72-73 + tav. 52.

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

85

interessante per l’assenza di ornamenti alle estremità dei tratti liberi; P.Amh. I 5 (Vin. sec.),1 in particolare per la dimensione di φ in rapporto con le altre lettere. Un’attribuzione di 4 al IV2-V1 sec. appare plausibile;2 del codice, verosimilmente allestito in Egitto,3 rimane ignoto il luogo di ritrovamento.4 Entrambe le colonne sono vergate in inchiostro marrone, di base metallica,5 da una stessa mano (m) di abilità discreta,6 che, probabilmente in scribendo, esegue almeno due correzioni al testo greco (rr. 211, 241). Altre mani hanno agito sul manoscritto, in inchiostro nero (mn) e marrone (mm), ma non sembra possibile definire una priorità cronologica.7 Il fruitore mn è soprattutto responsabile di numerose e opportune correzioni, seppure non esaustive, alla parte latina (rr. 22, 25, 34, 36, 40, 48, 54, 59, 67, 76, 77, 149a, 150, 152a, 178, 208, 233, 237), ma il suo occhio cade talvolta anche sul testo greco (rr. 69, 171, 181, 184, 188);8 ancora nella parte latina, per vezzo o forse perché poco leggibili, ricalca alcune lettere apparentemente ben tracciate da m (vi è certezza per rr. 30, 34, 37, 176). Inoltre, mn ha corredato il testo di tre specie di segni: paragraphos (—), che traccia nello spazio fra le righe latine per segnalare il passaggio da un verso virgiliano all’altro, dissimulato dalla lemmatizzazione e non altrimenti riconoscibile;9 punto in alto (·), posto a integrazione della paragraphos, separa l’ultimo lemma di un verso dal primo lemma del verso successivo quando essi siano posti sulla stessa riga10 (rr. 86, 124, 174, 177, 187, 228, 237, 240); “apice” (´) posto al di sopra di una delle prime lettere di una parola trasposta rispetto all’ordo uerborum virgiliano (rr. 41, 96) (Introduzione, §§7.2, 8.2).11 Data la natura dei suoi interventi, è probabile che mn abbia proceduto collazionando il testo del “glossario” con un altro testimone bilingue o, meglio, con una normale edizione solo latina dell’Aen.;12 in quest’ultimo caso, mn potrebbe essere identificato con un lettore del poema che, durante la consultazione parallela dei due manoscritti, emendava e arricchiva l’edizione bilingue in base all’altro esemplare ritenuto piú autorevole. Riunisco sotto la sigla mm tutti gli interventi in inchiostro marrone, che appaiono eseguiti da piú mani diverse, non quantificabili, e tavolta forse dallo stesso m;13 questo è il caso dei molti segni di lunga posti su vocali latine, sempre esatti (rr. 151, 166, 167, 168, 171, 181, 182, 204, 220).14 Di mm sono anche alcune correzioni del testo latino e greco, tutte valide (rr. 150, 152a, 165, 193, 244); molto incerta un’apparente annotazione latina posta sul margine a sinistra di r. 92. I molti errori riscontrabili nel testo di entrambe le colonne sono evidentemente dovuti al processo di copia;15 questo, insieme alla buona cura dell’allestimento librario,16 porta a escludere che il manoscritto possa essere considerato copia di lavoro del compilatore della traduzione.17 4 presenta il testo dell’Aen. per lo piú completo e continuo.18 L’omissione di alcuni lemmi, con rispettive traduzioni, è accidentalmente avvenuta nel corso della tradizione o, forse meno probabilmente, della compilazione (rr. 60, 150, 152, 153, 162); è invece volontaria, e probabilmente risalente all’arbitrio del compilatore, la trasposizione di alcune parole rispetto all’ordo uerborum virgiliano, praticata per riavvicinare elementi concordi separati dall’iperbato LDAB 3280; TM 62120. CAVALLO 1967, 72-73 + tav. 53. Cf. AMMIRATI 2015a, 68. Datazioni proposte: MALLON 1952, 181: III-IV sec.; MARICHAL 1956, 36, 57: IIIex.-IVin. sec. («datation relativement étroite» secondo MALLON 1957, 321); CAVALLO 1967, 51 n. 1: IV2 sec.; ROBERTS 1938, 78, RÉMONDON 1950, 240, DARIS 1967, 11, CLA II *227, X **227, 38, SEIDER 1976, 158, SEIDER 1978, 99, PETRUCCI 1982, 60, PETRUCCI 1987, 964: IV sec.; CALDERINI 1928, 1: IV-V sec.; CLA III 367 (cf. MARICHAL 3 CLA II *227, III 367, X **227, 38. 1956, 29), RADICIOTTI 1996, 124, RADICIOTTI 1997, 123-124: V sec. 4 I frammenti provengono dal mercato antiquario e non è stato possibile determinare il luogo del loro ritrovamento (CLA II *227 indica Ossirinco o il Fayyum). ROBERTS 1938, 78, riferisce che P.Ryl. III 478 B fu acquisito dalla John Rylands Library di Manchester nel 1917 (forse tramite J. Rendel Harris; vd. MAZZA 2012); tramite B. P. Grenfell, nel 1920, seguí l’acquisto dei frr. A, C. Probabilmente nello stesso periodo, l’orientalista E. Griffini si aggiudicò P.Mil. I 1, che nel 1921 giunse all’Università Cattolica di Milano incluso nella collezione Jacovelli-Vita, intitolata ai due benefattori che finanziarono la compera dei papiri (CALDERINI 1922, 5-6, 12, CALDERINI 1928, VII, CLA III 367, SCHIANO 2005, 211; piú in generale, BALCONI 2007, GALLAZZI 2007, PERELLI CIPPO 2008; in luogo di Eugenio, SCAPPATICCIO 2013, 53, menziona Saverio Griffini [di questo nome è noto un patriota risorgimentale, 1802-1884]). P.Cair. JE 85644 fu identificato e pubblicato da RÉMONDON 1950; nulla si sa su tempi e modi dell’acquisizione dei frammenti. Questi, nel 1960, non risultavano reperibili a E.A. Lowe (CLA X **227, 38); il ritrovamento, annunciato in CLA Add. II, 306, 5 Cf. KOENEN 1973, 219. risultava già evidente da KOENEN 1973. 6 Cf. CALDERINI 1928, 2, ROBERTS 1938, 78, SEIDER 1976, 157-158, SEIDER 1978, 98. MARICHAL 1956, 25-26, evidenzia l’uso di un calamo morbido. 7 In base all’affinità con m quanto a colore dell’inchiostro, ROBERTS 1938, 38 (con lui SEIDER 1976, 158, SEIDER 1978, 99), assegna a mm il ruolo di seconda mano, a mn di terza mano; almeno nel caso di rr. 149a-152a, tuttavia, non è da escludere che l’intervento di mm segua quello di mn. 8 Cf. RÉMONDON 1950, 245-246. 9 Cf. REICHMANN 1943, 33, RÉMONDON 1950, 240, CLA II *227, X **227, 38, SCAPPATICCIO 2013, 56. Una svista in DARIS 2008, 98, che attribuisce a 4 l’uso dell’ekthesis distintiva come in 6, 9 (Introduzione, §§7.1-2). 10 Cf. RÉMONDON 1950, 240, GAEBEL 1970, 321-322 (ma aggiunge erroneamente alla casistica r. 208, basandosi sull’imperfetta lettura di RÉMONDON 1950), CLA X **227, 38, SCAPPATICCIO 2012a, 252, SCAPPATICCIO 2013, 56. 11 SCAPPATICCIO 2012a, 245, 273-274, SCAPPATICCIO 2013, 56-57, preferisce per questo segno la definizione di “accento acuto”, ma è evidente che, di quest’ultimo, il segno in questione condivide solo la forma, senza dubbio non la funzione; la definizione piú generica di “apice”, perciò, può risultare accettabile. In questo senso, mi pare infondato il rimprovero di incoerenza rivoltomi da SCAPPATICCIO 2012a, 245, per aver io chiamato “accenti” segni propriamente tali in 7 e del tutto diversi, nella funzione, da quelli in 4, nonostante — ripeto — la forma analoga. 12 Questa ipotesi non può essere esclusa in base alle correzioni effettuate da mn nella parte greca; esse, a differenza di quelle nella parte latina, non richiedono necessariamente un confronto testuale, ma presuppongono soltanto, in tutti i casi, l’ordinaria competenza della lingua greca. 13 Dubbi sulla possibilità di distinguere eventuali interventi di m da quelli di mm esprimono anche ROBERTS 1938, 78, e RÉMONDON 1950, 240. 14 Cf. SCAPPATICCIO 2012a, 260-261, SCAPPATICCIO 2013, 57. Un segno di lunga anche a r. 176, ma in inchiostro nero. ROBERTS 1938, 89, attribuisce tutti i segni di lunga a mn; lo segue SEIDER 1976, 158, SEIDER 1978, 99. Altri segni individuati da ROBERTS 1938, per lo piú accenti acuti e gravi (rr. 3, 4, 16, 21, 152; su di essi, tuttavia, fondano le loro pur pregevoli analisi GAEBEL 1968, 19-21, GAEBEL 1970, 311-316, ROCHETTE 1997c, 205), e da SCAPPATICCIO 2012a, SCAPPATICCIO 2013 risultano inesistenti. 15 Non mi riferisco agli errori di natura fonetica ampiamente diffusi soprattutto nella parte greca. SEIDER 1976, 157, ipotizza che manoscritti come 4 fossero prodotti in scriptoria dove piú copisti operavano sotto dettatura e proprio quest’ultima eventualità dovrebbe spiegare gli errori, considerati senza distinzione. Anche ROBERTS 1938 e REICHMANN 1943, 34, traendo spunto da casi particolari (rr. 40, 54, 165), ritengono che la copia di 4 sia avvenuta sotto dettatura, ma di ciò non forniscono sufficienti prove. 16 Cf. RADICIOTTI 1997, 125. Considerano il codice prodotto per il commercio SEIDER 1976, 157-158, SEIDER 1978, 98, PETRUCCI 1982, 60, PETRUCCI 1987, 964; vd. anche CALDERINI 1928, 2, ROBERTS 1938, 78, REICHMANN 1943, 33, RÉMONDON 1950, 245, KOENEN 1973, 225, SCAPPATICCIO 2013, 54, 17 Cf. MAEHLER 1979, 37 n. 1, in riferimento al caso di r. 4. 18 Cf. REICHMANN 1943, 34. AMMIRATI 2015a, 69. 1 2

86

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

e agevolare al lettore la comprensione del testo (rr. 10-11, 40-41, 43-44, 78-79, 82-83, 96).1 Ciascuna riga può contenere da uno a quattro lemmi, piú spesso due o tre, in modo che ogni verso virgiliano sia diviso su tre righe (di rado due o quattro)2 e ogni pagina contenga dodici-tredici versi virgiliani.3 Questo modello è valido per i frammenti da P.Ryl. III 478 A fino a C; in P.Cair. JE 85644 B si osserva invece una lemmatizzazione meno serrata, con prevalenza di righe di uno-due lemmi, tanto che il recto riesce a contenere solo nove versi (vv. 702-711) e v. 704 è distribuito addirittura su sei righe.4 Come si è detto, l’allestimento originario del manoscritto non prevedeva l’uso di espedienti grafici per evidenziare il passaggio da un verso all’altro, cosicché m n ha deciso di sopperire a questa mancanza (complessivamente, 4 si qualifica, con qualche riserva, come glossario di tipo B; vd. Introduzione, §7.2). In rapporto con il criterio di organizzazione del testo, si può ipotizzare la posizione dei frammenti nel codice integro:5 P.Ryl. III 478 A = f. 9 (↓ →); P.Cair. JE 85644 A = f. 10 (→ ↓); P.Ryl. III 478 B = f. 16 (→ ↓); P.Ryl. III 478 C + P.Mil. I 1 = f. 26 (→ ↓); P.Cair. JE 85644 B = f. 29 (↓ →). A libro aperto, le due pagine mostravano sempre uguale andamento delle fibre. Non quantificabile il numero di bifogli costituenti il fascicolo, che tuttavia — se il manoscritto aveva inizio con Aen. I 1 a f. 1 (↓ →) — doveva presentare all’esterno il lato ↓ sotto qualsiasi forma (ternione, quaternione, quinione).6 Testo stabilito in base ad autopsia; ho esaminato P.Ryl. III 478 nell’aprile 2007, agosto 2009, giugno 2016; P.Mil. I 1 nel giugno 2007; P.Cair. JE 85644 nel novembre 2009. Tutti i frammenti sono conservati fra lastre di vetro;7 per la lettura mi sono avvalso della lampada a luce ultravioletta.8 La numerazione delle righe prosegue senza soluzione di continuità da un frammento all’altro, ma ho indicato tra parentesi tonde anche la numerazione relativa per ciascun pap., per lo piú corrispondente con quella delle precedenti edizioni parziali. In corsivo indico gli interventi di mn; in tondo quelli di m/mm. Non considero in apparato i testi dati da CALDERINI 1945 e CPL, che non presentano variazioni rispetto alle edizioni di riferimento;9 trascurabile anche la trascrizione di P.Cair. JE 85644 Bv data da SEIDER 1978, 99-100. Sigle in apparato: Baehr. Cald. Conte Dar. Fres. Geym. Koen. M. Myn. Rém. Rob. Scap. Vit.-N. Reichm.

BAEHRENS 1880, 1884 CALDERINI 1928 CONTE 2009 DARIS 1967 FRESSURA 2007 GEYMONAT 2008a KOENEN 1973 MAEHLER 1979, 33 MYNORS 1972 RÉMONDON 1950 ROBERTS 1938 SCAPPATICCIO 2013 Vitelli-Norsa in CALDERINI 1928 REICHMANN 1943

1 Non tutti i casi sono menzionati da REICHMANN 1943, 35, non essendogli ancora noto P.Cair. JE 85644 (vd. per questo RÉMONDON 1950, 245, quindi GAEBEL 1968, 27, GAEBEL 1970, 317, FISHER 1982, 186, ROCHETTE 1997b, 193-194); inoltre, gli esempi di rr. 10-11, 43-44, sono stati da me per la prima volta segnalati in FRESSURA 2007, 84, 88. Non credo che il fenomeno della modifica dell’ordo uerborum virgiliano debba essere connesso con la natura di apografo di 4, come afferma invece, senza argomentazione, SCAPPATICCIO 2013, 54. 2 Non sembra possibile confermare l’ipotesi di RADICIOTTI 1996, 124, RADICIOTTI 1997, 124, secondo la quale la divisione dei versi virgiliani seguirebbe la scansione delle cesure. 3 Cf. ROBERTS 1938, 78, CALDERINI 1945, 57, RÉMONDON 1950, 239, CLA X **227, 38. 4 Cf. GAEBEL 1970, 305. 5 Ho moltiplicato 234 versi caduti prima di P.Ryl. III 478 Ar per 3, numero di righe sulle quali è in media distribuito ciascun verso; ho diviso il risultato per 42, quindi per 2, ottenendo il numero di fogli caduti nella prima parte del codice. Ho proceduto cosí per tutti i frammenti, considerando i versi caduti in ciascun intervallo; per P.Cair. JE 85644 B ho tenuto conto della variazione nel criterio di lemmatizzazione sopra illustrata. 6 RÉMONDON 1950, 242-243, ipotizza che il codice fosse organizzato in quaternioni recanti all’esterno il lato → e dà la seguente ricostruzione: P.Ryl. III 478 A = f. 10 (fasc. II); P.Cair. JE 85644 A = f. 11 (fasc. II); P.Ryl. III 478 B = f. 17 (fasc. III); P.Ryl. III 478 C + P.Mil. I 1 = f. 27 (fasc. IV); P.Cair. JE 85644 B = f. 30 (fasc. IV). Lo segue TURNER 1977, 62, 66, 68, TURNER 1978, 13-14. 7 P.Ryl. III 478 A e B sono collocati in una prima cornice, P.Ryl. III 478 C in una seconda, insieme a P.Ryl. III 479; P.Mil. I 1 da solo in una cornice; P.Cair. JE 85644 A e B in due cornici separate e allestite di recente, probabilmente rinnovate dopo il trasferimento del pap. dal Cairo ad Ales8 Stesso espediente hanno adoperato ROBERTS 1938, 78, KOENEN 1973, 219. sandria d’Egitto. 9 CPL trascrive i testi di ROBERTS 1938 (anche per P.Mil. I 1) e RÉMONDON 1950, recependone tutti gli errori di lettura e aggiungendone altri di natura tipografica (rr. 11, 19, 41, 43, 58, 74, 86, 92, 129, 148, 149, 228).

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

87

f. 9r = P.Ryl. III 478 A ↓ – – –

5

10

15

20

25 27

] I 235 fọ ̣ṛẹ ḍ[uc]tores reuocato [a] sanguine teucri 236 [q]ui mare [q]ui terras [omni dicione [tenerent 237 [pollicitus [quae sententia [te genitor uertit 238 [hoc] ẹ[qu]id ̣ ̣ẹ[m occasụṃ trọiae tristisque ruinas ___ 239 solabar fatis contraria fata ___ rependens 240 nunc eadem fortuna uiros tot c[a]sibus 240, 241 actos ___ ̣ insequit[u]r quem da⟦m⟧s fi[̣ nem] r___ ̣ex magne lạ[borum] 242 ạṇtenor ̣ potụiṭ ̣ mediiṣ ⟦ṣ⟧ elapsu[s] achibis ___ 243 iḷ lyricos

– – –

α .[ εƒεƒθαι ηγεµωναƒ ανακληθεντοƒ απο̣ ονοµατοƒ του τε[υκρου] οιτινεƒ την θαλჃα[ν] οιτινεƒ τα̣ƒ γ̣αƒ π]αƒη εξουƒια κ]ατεχ̣ουƒιν επ]ηνγιλω ποι]α γνωµη ƒε] γ̣ε̣ν̣νητωρ ƒτρεφει το]υτο µεν ουν [την ƒ]υ̣µφοραν τηƒ τροιαƒ κ̣[αι ταƒ ƒτυ]γ̣ναƒ ƒυµπτωƒειƒ πα̣[ρεµυθ]ο̣υµην µοιραιƒ [τ]α̣ƒ̣ ε̣[ναν]τιαƒ µ̣[ο]ιραƒ [αντ]ιƒταθµ̣ . .[.].[ νυν η α[υτη] τοιχη τοι[ƒ] ανδραƒ̣ειν τοƒαυταιƒ ƒυµ̣φ̣οραιƒ ελαƒθεν[τ]αƒ [επ]ακ̣ο[̣ λουθ]ει ποιον δι[δ]ω̣ ƒ̣ τε̣λοƒ̣ βαƒιλευ µεγιƒτε [καµατων] ο̣ αντηνωρ ηδυν̣[ηθη] εν µ̣ε̣ƒω̣ ν ολιƒθηƒα[ƒ] τω̣ν αχεων ειƒ τουƒ ειλλυρικουƒ

I

2 Mγεµbναƒ || 7 -A, -@ || 9 FπεγγεVλω || 12 -B || 19 τiχη, νδρ§ƒιν || 25 fort. Fκ µEƒων || 26 Achiuis, ¥χαιzν || 27 Ἰλλυρικοiƒ

II

Paragraphos inseruit mn || 22 m del. mn || 25 s del. mn

III 1 [hinc] απ̣[ο τουτων] Rob. || 2 fo]r[̣ e d-, -ε̣ƒ Rob., [fore d-, -α̣ƒ Fres., [fore d-, - . ƒ Scap. || 3 r-̣ ò Rob., re ̣ u ̣ ọ c-̣ Fres., rẹ u ̣ ọ ¯ cato¯ Scap. || 4 -a-̣ , -ì, -ο, το(υ) Τ̣ ευ̣κρ̣ [̣ ου] Rob., sạ n ̣ g̣ ̣ -e,̣ tẹ u ̣ -̣ , -π̣[ο], -υ̣ τ̣ε[̣ - Fres., sạ n ̣ g̣ ̣ -, tẹ u ̣ ⟦̣ e⟧ri, -π̣[ο], -υ̣ τ̣ε[̣ - Scap. || 5 q̣ ui ̣ ṃ aṛ ẹ ,̣ -ν Rob., -uị ̣ ṃ aṛ ẹ ,̣ -λ̣-α̣ν̣ Fres. Scap. || 6 q̣ uị ̣ tẹ -̣ , ο̣ιτ̣ ινεƒ χ̣ω̣ρ̣αƒ Rob., -uị ̣ tẹ ṛ ṛ ạ ṣ ̣ ο̣ι-̣ ν̣ε̣ƒ̣ τ̣α̣ƒ̣ γ̣α̣ƒ Fres. Scap. || 7 [µι]α εν εξουƒια Rob., -η̣ ε̣-, -ƒ̣ι-̣ Fres., -ƒ̣ι-̣ Scap. || 8 [κ]α̣τε̣ ξ̣ ̣ου̣ ƒ̣ι ̣ν̣ Rob., [κ]α̣τ̣εχ̣ ο̣ ̣υ̣ƒ̣ι ̣ν̣ Fres., [κ]α̣τε̣ ̣χ̣ο̣υƒι ̣ν̣̣ Scap. || 9 [ε]π̣εγγ- Rob., -η̣ν-̣ Fres., -ν̣- Scap. || 10 [quae te genitor] [τιƒ ƒ]ε̣ γ̣νωµη Rob., -α̣ γ̣- Fres., -α̣ Scap. || 11 [sententia] [ω] γ̣εν̣ ̣νητωρ ƒτρεφει Rob., γε]ν̣ν̣η-̣ Fres., γε]ν̣- Scap. || 12 [uert]i[t hoc] eq ̣ ̣ [uidem] [του]τ̣ω̣ µεν ουν Rob., -i]dẹ m ̣ ̣ , -υ̣τ̣ω̣ Fres. Scap. || 13 -um, -iạ ẹ ̣ (sub oc- paragraphum perperam posuit), -µ̣- Rob., oc̣ c̣ ạ ṣ u ̣ m ̣ ̣ tṛ ọ ị ạ ẹ ,̣ -υ̣µ-̣ , τ̣ρ-̣ Fres. ̣ u ̣ ẹ ru ̣ ị ṇ ạ ṣ ̣ [και τληµ]ο̣ναƒ Rob., -tiṣ q ̣ u ̣ ẹ ̣ ru ̣ ị ṇ ạ ṣ ̣ Fres. Scap. || 15 [fa]t[̣ is] [πα-, -ο̣υ-̣ Rob., sọ -̣ aṛ ̣ fạ ṭ ị ṣ ̣ π̣α-̣ ο̣υ-̣ Fres. Scap. || Scap. || 14 -teṣ q ̣ -̣ , [µ]ο̣ι[̣ ραƒ, -θµ̣ω̣µ[̣ ε]ν̣[η] 16 -ó-, [ταƒ ενα]ν̣- Rob., -aṛ -̣ , [ταƒ εναν]- Fres., -o-aṛ -̣ , [ταƒ εναν]- Scap. || 17 -ι̣-ƒ̣ [α]ν̣τι̣ƒταθµ̣ω̣µ[̣ ε]ν̣[η] Rob., p-̣ dẹ n ̣ -̣ , -ι[̣ ƒ], -ν̣δρ̣ α̣ -̣ Rob., fọ ṛ ṭ ụ n ̣ -̣ , -rọ ṣ ̣ τ̣-, -ι[̣ ƒ] α̣νδ̣ ρ̣ α̣ ƒ̣ -̣ Fres., [µ]ο̣ι[̣ ραƒ, -ƒ̣-θµ̣ω̣µ[ε]ν̣[η] Scap. || 18 -η̣ Rob., n-̣ , ν̣υν̣ ̣ η̣ α̣- Fres. Scap. || 19 -[t]un ̣ -̣ , -rọ ṣ τ̣-, -ι[̣ ƒ] α̣νδ̣ ρ̣ α̣ ƒ̣ -̣ Scap. || 20 c[a]sibus {cạ }, -ƒ̣ ƒ̣[υ]µ̣φ[̣ ορ]α̣ι ̣ƒ̣ Rob., -α̣ι ̣ƒ̣1 Fres., -α̣ι-̣ 1 Scap., c[̣ a]sị ḅ u ̣ ṣ ,̣ ƒ̣υµ ̣ φ ̣ ο̣ ρ̣ α̣ ι̣ ̣ƒ̣ Fres. Fres., fọ ṛ ṭ ụ n ̣ sẹ q ̣ ̣ uị [̣ tu]ṛ [ε]λ̣αƒθε̣ν̣τ̣[αƒ επακολουθει] Fres., a-[s] iṇ ṣ ẹ q ̣ ̣ uị [̣ tu]ṛ Scap. || 21 a-[s], -[t]uṛ ,̣ -τ[αƒ] επ[εται] Rob., επ[ακολουθει] M., -[s] in [ε]λ̣αƒθε̣ντ̣ [̣ αƒ Scap. || 22 q̣ uẹ m ̣ ̣ da⟦d⟧s fị [̣ ne]ṃ , δι[δωƒ τε]λο[ƒ] Rob., dạ ⟦̣ .⟧ṣ fị [̣ nem] π̣η̣ο̣ν̣ δ̣ι[̣ δωƒ τε]λ̣ο̣ƒ̣ Fres., -uẹ m ̣ ̣ dạ ⟦̣ m⟧ṣ fị [̣ nem] π̣ηο̣ ̣ν̣ δι[δωƒ τε]λ̣ο̣ƒ̣ Scap. || 23 rẹ x ̣ ̣ ṃ ag̣ n ̣ -̣ , µ̣εγιƒτε [πονων] Rob., [καµατων] M., -ex ̣ ̣ ṃ ag̣ n ̣ ẹ ̣ l-̣ Fres. Scap., β̣α̣ƒ̣ι ̣λ̣ε̣υ̣ µ̣εγ̣ι ̣ƒτ̣ε̣ Fres., nihil post β̣αƒ̣ ι̣ ̣λ̣ευ̣ ̣ µ̣εγιƒτ̣ε̣ [ rest. Scap. || 24 Ạ [n]tẹ n ̣ oṛ poṭ [̣ uit] Α̣ντη̣ν̣ω̣ρ ηδυν̣[ατο] Rob., -en ̣ ọ ṛ ̣ poṭ [̣ uit] ο̣, η̣δυ̣ ν̣ -̣ Fres., α̣ντ̣ η̣ ν̣ ω ̣ ̣ ρ̣ Fres., α̣-η̣νω ̣ ̣ ρ̣ Scap. ̣ ị ị ṣ ̣ ⟦.⟧ eḷ ạ p ̣ ṣ u ̣ -̣ , µ̣ε̣ƒ̣ω̣ν,̣ -η̣ƒα̣ -̣ Fres., ṃ ed ̣ ị ị ṣ ̣ [.] eḷ ạ p ̣ ṣ u ̣ -̣ , µ̣εƒ̣ ο̣ ̣ ν,̣ -η̣ƒ̣α-̣ Scap. || 26 Ạ chiuis, -ω-1 Rob., || 25 -s ⟦.⟧ eḷ -̣ , ολιƒθανω̣ [ν] Rob., ṃ ed ̣ ị ọ ị ṣ ̣ Fres., ac̣ h ̣ iois Scap., τ̣ω̣ν̣ α̣χε̣ ω ̣ ̣ ν Fres. Scap. || 27 Iḷ lṛ ic[̣ o]s,̣ Eυ̣λλυ̣ρικουƒ Rob., -ic̣ ọ ṣ ,̣ ε̣ι ̣λ̣λ̣υ-̣ ο̣υ̣ƒ̣ Fres., -ic̣ ọ ṣ ,̣ ε̣ι ̣λ̣λ̣υ-̣ Scap. ac̣ h IV

7 omni MγRω, Seru., Claud. Don., omnis F edd., omnes F 1Vc || 10-11 quae te genitor sententia mss.

88

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

f. 9v = P.Ryl. III 478 A → 28 30

35

40

45

50

54

– – – [hic tamen ille] urbem patabi sedesque locauit ___ 248 [t]eụcrorum et genti nomen dedit armaque fix̣ ̣ it ___ 249 troia n⟦i⟧unc placida conpọs[tus pace ___ qu`i´escit [ 250 nos tua progen[ies caeli quibus abnuis arcem ___ 251 ṇauibụs a⟦r⟧missiṣ in´fandum unius 251, 252 ob ___iram pr[odimur] adque italis oreṣ lọ nge disiungimur 253 hic pietatis ḥoṇos ṣic̣ ̣ ṇos in ̣ sceptra reponis ___ 254 olli sụbridens [hominum] sator [at]qụẹ ḍẹorum ___ 255 uụl tu quo caelum tempestatesque serenat 256 oscula libauit

247

– – –

ενταυθα ο̣µ[ωƒ εκεινοƒ] την πολ̣[ιν του παταβ]ι̣[ου] και εδραƒ ιδρυƒεν των τρωων και τω̣ ε̣θν[ει] ονοµα δεδωκεν και οπλα επηξεν τ̣ρ̣[ωικα νυν]

[του ουρανου οιƒ] [- - - ακροπολιν] νηων απολο̣µενω[ν]

αθεµιτωƒ µιαƒ δι οργην προδιδοµεθα και των ιταλων γων µακραν διαζευγνυµεθα αυτη τηƒ ευƒεβιαƒ η τιµ̣η̣ ουτωƒ ηµαƒ εƒ τα βαƒιλια αποτιθη εκινη υποµηδιων α̣ν̣θ̣ρ̣ω̣π̣ων ƒπορευƒ [και τ]ων θεων νο(ν) [ ±4 ] προƒωπω το̣ν̣ ουρα και χιµωναƒ ευδινοποιει φιληµατα ⟦εθ⟧εƒπιƒεν

29 Pataui || 31 τ || 39 adnuis || 43 oris || 45 ε_tεβεKαt || 46 βαtKλεια || 47 ποτVθA || 48 FκεVνA lποµειδιzν || 51 -B || 52 χειµzναƒ || 54 Iƒπειƒεν I

II Paragraphos ins. mn || 30 sq iterum scripsit mn || 34 i del., n iter. scr. mn || 36 i s.l. mn || 37 u ex o fort. m || u iter. scr. mn || 40 r del. mn || 41 n´ mn || 48 olli ex illi mn || 50 fort. etiam [ad]qụẹ (cf. 43, R) || 51 l, o iter. scr. aut ex incertis litteris corr. mn || fort. [ωτινι] || -ο     m || 54 oscula ex isculi, εθ del. mn III 28 -α̣ ο̣µω ̣ ̣ [ƒ Rob., -α̣ ο̣[µωƒ] Fres. Scap. || 29 πολ[ιν Πατου]ι̣[ου] Rob., -]ι[- Scap. || 31 tẹ -̣ , και το̣ Rob., -r-̣ 2, -tị ,̣ τ̣-1, τω̣ [γενει] Fres., -tị ,̣ post τω̣ [ non rest. Scap. || 32 -e-̣ 1, δ̣ε-̣ ν̣ Fres., -e-̣ 1, -ε̣-ν̣ Scap. || 33 -uẹ ̣ f-̣ iṭ ̣ Rob., -ṃ aq ̣ ̣ uẹ ̣ f-̣ iṭ ,̣ -λ̣α-̣ Fres. Scap., -η̣ξ-̣ Fres., -η̣- Scap. || 34 -⟦.⟧u-̣ , Τ[- Rob., -iạ ̣ n⟦̣ i⟧̣ un ̣ c̣ ̣ τ̣[- Fres., -iạ ̣ n⟦i⟧un ̣ c̣ ̣ τ[- Scap. || 35 coṃ p[̣ o]s[̣ - Rob., -ạ cọ n ̣ p ̣ [̣ os- Fres., -ạ cọ n ̣ p ̣ [os- Scap. || 36 -sc̣ ị ṭ ̣ Rob., -cị ṭ ̣ Fres. Scap. || 37 tua Rob. Fres. || 38 -uṣ ̣ Fres. Scap., p. G. non rest. Rob. Scap. || 39 -ṃ Fres. Scap., p. G. non rest. Rob. Scap. || 40 ̣ ε̣ ν̣ ω ̣ ̣ - Fres. Scap. || 41 -µ̣- Rob., -um ̣ ̣ un ̣ ị ụ ṣ ,̣ -ε̣µ̣ι ̣τ̣ω̣ƒ̣ µ̣ι-̣ Fres. Scap. || 42 -uṛ ,̣ δ̣-, -ρ̣n-u2-, -i[̣ s], απολλυµενω̣ [ν] Rob., a⟦r⟧̣ ṃ iṣ ṣ ị [̣ s], -π̣ολ̣οµ 2 Rob., -r[ ̣ -, δ̣ι ̣ ο̣-, π̣ρο̣ -̣ Fres., -r[̣ -, δ̣ι ̣ ο̣-, -ρ̣- Scap. || 43 -aḷ ị ṣ ̣ και των [Ι]ταλωνιων Rob., -ẹ iṭ ạ ḷ ị ṣ ̣ oṛ ẹ ṣ ,̣ ι-̣ Fres., -ẹ iṭ ạ ḷ ị ṣ ̣ oṛ es,̣ ι-̣ Scap. || 44 ̣ -̣ ṃ uṛ ,̣ -µ̣εθ̣ -̣ Fres. Scap. || 45 -tị ṣ ̣ họ [̣ nos]̣ (sic!), -α̣ƒ̣ τ̣ι[̣ µη] Rob., hị c̣ ,̣ -tạ ṭ ị ṣ ,̣ -o-̣ o-̣ , -ε̣βια̣ƒ̣ τ̣[ιµη] Fres., l-, -iṣ ị ụ -̣ ṃ uṛ ̣ Rob., -o-̣ ẹ Fres., -iṣ ị ụ n ̣ ṣ [i]n, β̣α-̣ ι̣α̣ Rob., -oṣ ,̣ -ṇ sc̣ ẹ p ̣ ṭ ṛ ạ ,̣ -α̣ƒ̣ ε̣ƒ̣ τ̣α̣ β̣α̣ƒ-̣ Fres. Scap. || 47 rẹ -̣ , ποτVθ珃 (in hị -̣ , -tạ ṭ ị ṣ ,̣ -o-̣ o-̣ , -ε̣βιαƒ τ̣[ιµη Scap. || 46 s[ic] no ̣ ọ n ̣ -̣ , α- Fres., rẹ p ̣ -̣ Scap. || 48 olli su- Rob., iḷ ḷ ị ̣ s[̣ u]bṛ ị ḍ ẹ n ̣ ṣ ̣ Fres., oḷ ḷ ị ̣ s[u]bṛ ị ḍ ẹ n ̣ ṣ ̣ Scap. || 49 s]atọ ṛ -[θ]ρ̣[ω]- Rob., commentario) Rob., rẹ p ̣ m ̣ ̣ , -ω̣ -1 Fres. Scap. || 51 τ̣ω̣ π̣ρο̣ ƒ̣ ω ̣ ̣πω ̣ ̣ οιω τ[ο]ν̣ ο̣υρ̣ α`νο(ν)´ sạ ṭ ọ ṛ ̣ [ανθ]ρ̣[ω]π̣ω̣ν̣ ƒ̣πο̣ ρ̣ ε̣ υ̣ ƒ̣ ̣ Fres.νοScap. || 50 aṭ [̣ q]u[̣ e d]-, -ω̣ -1 Rob., -q̣ u[̣ e], -oṛ u ̣ ̣ πω ̣ ̣ τ̣[ ] Fres., u[̣ u]-, [. . . .] π̣ρο̣ ƒ̣ ω ̣ ̣ πω ̣ ̣ τ̣[. .]- - - ν̣ο̣ Scap. || 52 te-̣ , χει- Rob., κ̣α[ι] Fres., tẹ -̣ , κα[ι] Scap. || 53 Rob., u[̣ u]-, [. . . .] π̣ρο̣ ƒ̣ ω ευδιν ε̣πο̣ι ̣ει Rob., sẹ ṛ ẹ n ̣ -̣ , -ι ̣ν̣ο̣πο̣ ι̣ ̣ε̣ι ̣ Fres., sẹ ṛ ẹ n ̣ -̣ , -π̣οι̣ -̣ Scap. || 54 oscula (ex ssculi, cf. comm.) Rob., -sc̣ -̣ Fres., ⟦i⟧osc̣ u ̣ l⟦i⟧a Scap. IV 35 conpostus Seru., compostus mss. edd. || 40-41 nauibus infandum amissis mss. || 43 adque R, atque mss. edd. || 43-44 disiungimur oris mss. || 50 adque R, atque mss. edd.

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

89

f. 10r = P.Cair. JE 85644 A → 55

[na]tae [deh]in ̣ c taliạ [fatur 257 [p]arce metu ̣ ̣ [cyt]ḥẹṛea (5) [man]ẹnt immọt⟦̣ ụ⟧ạ 60 257, 258 [tuoru]ṃ f̣ạt[̣ a [cernes urbem [et promissa lauini 259 [moenia (10) [s]ụblimenque fereṣ 65 ạd sidera caeli ___ 260 ṃ ạg.nanimum aẹṇẹạṇ [neque] ṃ ẹ sẹn`ten´t ̣ ị a [uertit (15) 261 [hic tibi fabor enim 70 ? [ ? [ (19) ? [ 73 262 [- - - fatorum – – –

I II

256

θ̣υ[̣ γατροƒ] επειτα τοια]υ̣τ̣α̣ λ̣εγεται φ̣ιδ̣ ̣ο̣υ̣ τ̣ο̣υ̣ φοβ̣ου ω̣ κ̣υ̣θερ̣ε̣ι ̣α̣ µ[ενο]υ̣ƒιν ακινιτ̣[α] τω]ν ƒων τα . . .[. . . .]µ̣ε̣να θεω]ρ̣η̣ƒε̣ιαƒ̣ τ̣[ην πολιν] και] επαγγελθε[ντα] λαβινου τειχη] [και] υ̣ψ̣ηπετην̣ ο̣ιƒ̣ ̣ια̣ ̣ƒ̣ π̣ρ̣ο̣ƒ̣ τ̣α̣ αƒτρα̣ του̣ ουραν̣[ου] [τον µεγ]α̣λοψυχον α[ινειαν] [ουτε µε] η̣ γνωµ̣η̣ ƒτρεφει] ] ƒ̣ο̣ι ̣ [οµο]λ̣ογηƒω γαρ ]. ] ] τ]ω̣ν µοιρω(ν) – – –

57 φεVδου || 59 κKνητα || 64 lψιπEτην οZƒειαƒ

Paragraphos ins. mn || 59 u del. mn || 67 ten s.l. mn || aut [ουτ εµε]|| 69 γαρ add. mn || 73 -ω    m

Omnes paragraphos rest. K. Scap. || 55 (1) nihil in p. G. K. Rém. || 56 (2) -i]n-, -ia, nihil in p. G. Rém., -a, -υτ- K. || 57 (3) -[tu], φ[bβου πbƒτηθι] dub. Rém., -t[u], το[p], -β- K. || 58 (4) [Cythe]rea [Κυθ]Eρ[εια] Rém., κυ-α K., -r-, κυ- Scap. || 59 (5) -ent, -m[ot]a/, -ου]-, -[Vνητα] Rém., [mane]e- (sic!), immọtạ ̣ K., -]et, -a Scap. || 60 (6) [tuorum fata tibi] τzν ƒzν τ µ[εµορµ]Eνα (aut µ[εµορηµ]Eνα in comm.) dub. Rém., [tuorum'] fạ ṭ [̣ a tibi] τ̣ẓν ƒzν τ νεν̣[ηµE]να K. || 61 (7) nihil in p. G. Rém, καταθει̣§ƒẠ [πbλιν] dub. K., -ρ-, post τ̣[ην non rest. Scap. || 62 (8) [καW τ] F-, ΛαουινVου] Rém. || 64 (10) -u-mq-, -s, lψι]πEτη[ν οZƒειƒ] Rém., -u-, -s, κ̣[-, -η̣-ν οZƒι̣ƒ̣ K., -η̣-ν -ι-2 Scap. || 65 (11) ad, [προƒ τα], -α, -υ, ο̣-νοp Rém., a-, προƒ τα, -α, -υ, -νοp K. || 66 (12) Aen[ean], τcν µεγα-, Α[XνEαν] Rém., mag-, -enea-, [το]ν̣, -α-, Α[XνEαν] K., -g-, α[ινεαν Scap. || 67 (13) m]e, -ent-, µε] γν[tµη] Rém., me sen`ten´̣ tia, -µη K., [. . . . . .] Scap. || 68 (14) uertit [ƒτρEφει] Rém., p. G. non rest. Scap. || 69 (15) Fν̣τ̣α̣p̣θ̣§̣ ƒ̣ο̣ι̣ [eµι]λJƒω γ§ρ Rém., [Fνταpθ]§̣ ƒ̣ο̣ι ̣ [eµο]λ̣ο̣γJƒω γ̣̣ρ̣ K. || 70 (16) nihil in p. G. Rém. K. Scap. || 70-72 (16-18) [quando] | [haec te cura remordet] | [longius] K. || 73 (19) p. L. non rest., ]µ̣εν̣ ο̣ ι̣ ƒ̣ ̣ Rém., τ]zν Μοιρzν K., p. L. non rest. Scap. [et uoluens fatorum arcana] [ III

IV

60 tibi inter fata et cernes mss. || 64 sublimenque γ Rib., sublimemque mss. edd.

90

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

f. 10v = P.Cair. JE 85644 A ↓ (20) 270 75

imperio expleuit ̣ ṛeg.numqụ[e] ab ___sede⟦t⟧ lau[i]ni 271 tran`s´feret ̣ [et] longam albam // (25) [mul]ta ui moeniẹt ̣ ___ 80 272 hic̣ [i]ạṃ [t]er c̣entum totos anṇos regnaụiṭ u ̣ ̣ṛ ___ (30) 273 gente sub hec̣tọ ̣ṛ[e]ạ 85 donec reginạ 273, 274 sacerdos · ṃ ạṛt[̣ e] ___ g.rauis (34) g.ẹṃ in ̣ ̣ạṃ [ (34a) [ 90 [ [ 92 . ṛṃ ẹ [ – – –

I II

.[.]. . . . . .[ κ[αι το βαƒιλειον] απο̣ τ̣η̣ƒ̣ ε̣δ̣ρ̣α̣ƒ̣ [λαβινου] µετο̣ι ̣ƒ̣[? και τη̣ν̣ µ̣α̣κ[̣ ραν πολλ̣[η] δυν̣α̣µ[̣ ει [ε]ν̣[ταυθα [ [

β̣[α]ƒι̣λευθ̣ηƒε̣τ̣α̣ι ̣ υ̣π̣ο̣ τω εθν̣ι ̣ τ̣ω̣ ε̣κ̣τ̣ο[̣ ρεω] εωƒ η βαƒ̣ιλ̣ ̣ι[̣ ƒ]ƒ̣α̣ η ιερια [τ]ο̣υ̣ [αρεωƒ] [

– – –

74 explebit || 79 -T || 83 regnabitur || 84 τ Iθνει τ, -B || 86 YEρεια

Paragraphos ins. mn || 76 t del. mn || 77 s s.l. mn || 79 // s.l. mn || 86 · mn || 92 in marg. mn

III 74 (20) -bit [ ] ποπλ[ηρtƒει] Rém., -ẹbit [ρ]χ̣Ṭ ποπ[λη]ρ̣ṭ[ƒει] K. || 75 (21) -g- Rém., r-g-u2- K., τKν βαƒιλεVαν] Rém. K., post κ]αι non rest. Scap. || 76 (22) -[u-, -c [τPƒ Hδραƒ ΛαουινVου] Rém., -c̣ [τPƒ Hδ]- K., post ε̣δρ̣ α ̣ ƒ̣ ̣ [ non rest. Scap. || 77 (23) -t, µετ[οVƒει] Rém., -`ṣ´f̣-t, µετο̣[V]ƒ̣[ει] K. || 78 (24) τKν [µ]α[κρν ¦λβαν] Rém., τḲν µακ̣ρ̣[̣ ν ¦λβαν] K. || 79 (25) muni[et], -λ-2, -ν§[µ- Rém., -[et], -λ[T], -ν§µ̣[ει τειχιε\] K. || 80 (26) hi[c iam] [F]ν[ταpθα Nδη] Rém. K. || 81 (27) -r Rém., c- K. || 82 (28) -n- Rém. K. || 83 (29) -bitur Rém. K. || 84 (30) He[ctorea] [lπc γEνει Ἑκτ]ορE[B] Rém., ḷπ̣c̣ τ γ̣Ẹνι τ̣̣ Ἑκτ̣ο[̣ ρEB] K., hẹ-, ε̣θ̣-, ε- Scap. || 85 (31) -a Rém. K. Scap., -[ƒιλVƒƒα] Rém. || 86 (32) · om., YEριƒ[ƒα Rém., Mar-, -οp K., -α̣ .[τ]- Scap. || 87 (33) g- Rém. K. Scap. || 88 (34) [g]emi[nam Rém., gemi[n]am [partu dabit] K., g- Scap. || 89 (34a) [Ilia prolem] K. || 92 (34e) [M]artia [et Mauortia] K. || (34f) [condet moenia] K. IV

78-79 longam multa ui muniet (moeniet Geym., muniet mss. edd.) Albam mss. || 82-83 regnabitur annos mss.

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

91

f. 16r = P.Ryl. III 478 B → 93 405 (56) 406 95

[ille ubi matre]m [agnou]iṭ ̣ [tali f]ụg.ientem [uo]c̣ẹ ṣẹcutus ést 407 [qu]id ṇạtuṃ tọ ̣tị ẹ ̣ṇṣ (60) [crude]lis tu quoque 407, 408 [falsis l]udis 100 [imagi]ṇibus [cur d]extrae [iungere] dextram (65) 409 [non d]atur [ac uer]ạs audire 105 [et red]dere uoces 410 [talibus] incusat [gressu]ṃ que (70) [ad moenia] [tendit] 110 411 [at uenus [obscuro aere ? [grad]ientị ṣ [ (75) 411, 412? [saepsit ] [ ] 115 [ 413 [cernere ne qu]is [ [eos neu] quis [ (80) [contingere] possit [ 414 [moliriue mo]ram [ 120 [aut uenien]di [ – – – I

93 Fκε\νοƒ || 95 -A || 96 -T || 99 παVζειƒ || 100 εXκbƒιν || 101 -T, -C

II

94 fort. οτ̣ε̣ || 94 aut [adg- || 96 é mn || 102 aut [ζευγνυειν

εκινοƒ ο . . τ̣η̣ν̣ µητερα επεγνω τοιαυτη φευγου̣[ƒ?] φωνη ηκολουθη[ƒεν] τι τον υιον τοƒα̣[υτ]ακιƒ ωµη ƒυ τε οµοιωƒ πλαƒταιƒ πεζειƒ ε̣ικοƒειν δ̣[ι]α̣ τ̣ι ̣ τ̣η δ[ε]ξ̣ια [ζευγνυναι την δεξ]ι̣[αν] [ου διδοται] και α̣[ληθειƒ ακουειν] και απ̣[οδιδοναι φωναƒ] τοιουτ[οιƒ και το β̣[αδ郵α] π[ρ]ο̣ƒ̣ τα τ[ειχη] τ̣[εινει] αλλα δη η αφροδιτη] περι[εφραξεν .[

] ] ] ] ]

– – –

93 (55) εκ̣ιν̣ ̣οƒ ω̣ ƒ̣ [την µ]η̣τ̣ε̣ρα Rob., ε̣κ̣ιν̣ ̣ο̣ƒ̣ ω̣ ƒ̣ τ̣η̣ν̣ µ̣η̣τ̣ε̣ρ̣α̣ Fres., ε̣κ̣ιν̣ ̣ο̣ƒ[ Scap. || 94 (56) -i]ṭ [α]ν̣εγνω Rob., [ε]π̣ε̣γ̣ν̣ω̣ Fres., ]ịṭ [ε]π̣εγ ̣ ̣νω ̣ ̣ Scap. || 95 (57) fugien]tẹ ̣ṃ , -α̣υ[̣ τη] φ̣ε[̣ υγουƒαν] Rob., f]ụg̣iẹ ̣ṇtẹ ̣ṃ , -α̣υτ̣ ̣η̣ φ̣ε[̣ υγ]ο̣[υƒ-] Fres. Scap. || 96 (58) [uoce s]ẹc̣ụtụ ̣ṣ est, φωνη ε̣ƒ̣π[̣ ετο] Rob., -c̣ụtụ ̣ṣ ẹ́ṣt,̣ -ν̣η̣ η̣κ̣ο̣λ̣ο̣υ̣[θη- Fres. Scap. || 97 (59) -ụ[m] totiens, τ̣ο̣ν̣ υ̣ιο̣ ν ο̣υ̣τ̣[ω πο]λ̣λ̣α̣ Rob., -iḍ ̣, -tụ ̣[m] τ̣ι ̣ τ̣ο̣ν̣ υ̣ιο̣ ̣ν̣ τ̣ο̣ƒ[̣ αυτακιƒ] Fres., -ḍ, -tụ ̣[m], -ο̣ν̣ υ̣ιο̣ ̣ν̣ τ̣ο̣ƒ[̣ αυτακιƒ] Scap. || 98 (60) -li]ṣ tụ ̣, -ụe Rob., -l]iṣ ̣ tụ ̣ q̣ ụọq̣ ụẹ ω̣ µ̣η̣ ƒ̣υ̣ τ̣ε̣ ο̣µ̣ο̣ι ̣ω̣ ƒ̣ Fres. Scap. || 99 (61) -ụ- Rob., [fictis (potius quam [falsis) Reichm. (p. 33), lud]iṣ ̣ Fres., -ụ- Scap., π̣λ̣α̣ƒ̣τ̣α̣ιƒ̣ ̣ π̣ε̣ζ̣ε̣ιƒ̣ ̣ Fres. Scap. || 100 (62) -n]-, -ι̣κ̣ο̣Rob., -n]-, -ι̣κ̣ο̣ƒ̣ε̣ιν̣ ̣ Fres. Scap. || 101 (63) δ̣[ι]ο̣τ̣[ι δε]ξ̣ι ̣α̣ Rob., -ẹx̣tṛ ̣ạẹ δ̣[ιοτι τ]η̣ δ̣[ε]ξ̣ια̣ ̣ Fres., -ẹ-ẹ δ̣[ιοτι τ]η̣ δ̣[ε]ξια̣ Scap. || 102 (64) [ζευγνυναι δε]ξ̣ι[̣ αν] Rob., ḍẹx̣tṛ ̣ạṃ [ζ- -ν] Fres., -tṛ ̣ạṃ , nihil in p. G. Scap. || 103 (65) -a]tụ r Rob., -a]tụ ̣ṛ Fres., -a]tụ ̣ṛ, p. G. non rest. Scap. || 104 (66) -a]s -ḍiṛ ̣-, -ι̣ Rob., -a]ṣ ạụḍiṛ ̣ẹ, -ι̣ Fres. Scap., post α̣[ληθειƒ non rest. Scap. || 105 (67) -ṛẹ, απ̣ο[̣ δουναι Rob., -ḍẹṛẹ ụọc̣ẹṣ, α̣- Fres., -ḍẹṛẹ ụọc̣ẹṣ, απ̣ο̣[ Scap. || 106 (68) iṇc̣us[at] τοιου[τοιƒ επιτιµα] Rob., iṇ ̣c̣ụṣạt ̣ τ̣ο̣-υ̣τ̣- Fres. Scap. || 107 (69) -m]q̣ ụẹ και το[ν ƒτιβον] Rob., -q̣ ụẹ κ̣αι̣ ̣ τ̣ο̣ Fres. Scap. || 108 (70) π̣ρ[̣ ο]ƒ̣ [τα τ- Rob., π̣-, τ̣α̣ τ̣- Fres., π̣[ρ]οƒ, τ̣α̣ τ̣- Scap. || 109 (71) [tendit at Venus] τ[ρεπει αλλα Αφροδιτη] Rob., τεVνει (potius quam τ[ρεπει) Reichm. (p. 36) || 110 (72) [obscuro Rob., non rest. Scap. || 111 (73) gradi]entị ṣ Rob., [obscuro grad]iẹ ̣ṇtị ṣ ̣ Fres. Scap. || 112 (74) [aere saep]ṣ[it Rob., non rest. Fres. Scap. || 113 (75) [et multo nebulae Rob., non rest. Fres. Scap. || 114 (76) [circum dea Rob., non rest. Fres. Scap. || 115 (77) [fudit amictu Rob. || 116 (78) [cernere ne quis Rob., [ne qu]iṣ ̣ [ Fres. Scap. || 117 (79) [eos neu quis Rob., q̣ ụiṣ ̣ Fres. Scap. || 118 (80) [contingere p]ọsseṭ Rob., possit Fres. Scap. || 119 (81) -r]ạm Rob., -]ṛạṃ Fres. Scap. || 120 (82) -ḍi ̣ Rob. Fres. Scap. III

IV 94 adgnouit M Geym., agnouit γR edd. || 96 est uoce secutus mss. || 111-112 obscuro gradientis aëre mss. || 118 possit 9 30, GPRωγ, Claud. Don. (p. 88, app. ad 13), posset MP 2e, Macr. Sat. V 4, 8

92

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

f. 16v = P.Ryl. III 478 B ↓ 121 418

corripuere ui[a]m interea (85) quạ [s]emita 418, 419 monstrat · iamque ___ 125 ascendebant collem qui ___plurimus urbi 420 inminet (90) aduersasque ạṣp̣ẹc̣tạ ̣ṇt ̣ 130 [desupe]r ar[ces] 421 [miratur molem] [aeneas] (95) [magalia quo]ndam 422 [miratur po]ṛtas 135 [strepitum]q̣ ue [et strata] ụiarụ[m] 423 [instant ar]dẹṇtẹ ̣ṣ (100) [tyrii pars] [ducere m]uros 140 424 [molirique a]rcem [et manibus] [subuoluere saxa] (105) 425 [pars optare] [locum tecto] 145 [et concludere] 425, 426 [sulco iura] (109) [magistratusque] 148 [legunt – – – I

αφηρ̣π̣[αƒαν] την οδ[ον εν τω µεταξυ] δι ηƒ η ατραποƒ̣ δηλοι λοι ̣π̣ον τε ανηρχοντ̣ο το . .[ οƒτιƒ πλιƒτο[ƒ τη πολει] επικιται και ταƒ κατα[ θεωρουƒειν υˆπερθεν ακ[ροπολειƒ] θαυµαζει τ[ο µεγεθοƒ] ο αινιαƒ καλυβαƒ πο[τε] θαυµαζει τα[ƒ πυλαƒ] και τον κ̣τ[̣ υπον] και ταƒ κ̣ατ̣[ εƒτηκα̣[ν οι τυρι[οι µεροƒ] αναγιν [τα τειχη] και µηχαν[αƒθαι ακροπολιν] και ταιƒ χ[ερƒιν] υποκ̣[υλιειν ταƒ πετραƒ] µ̣ε̣ρ̣[οƒ τοπον [ƒτεγη] και ƒυ .[κλειειν] τω αυλ̣α̣[κι και αρχ[ επι]λεγο[υƒιν] – – –

126 πλε\ƒτοƒ τT || 127 FπVκειται || 129 θεωροpƒιν || 132 ΑXνεVαƒ || 139 ν§γειν

II Paragraphos ins. mn || 124 · mn|| 125 fort. τον̣ || 130 υˆ mm || 134 t it. scr. aut ex inc. litt. corr. mn || 145 ƒυγ̣[κλειειν] aut ƒυν̣[κλειειν] || 147 αρχ[αƒ], αρχ[ονταƒ]

121 (83) αφηρπ̣      α[̣ ƒ- Rob., -r1̣ -p-̣ , -φ̣η-̣ Fres., -φ̣ηρ̣ - Scap. || 122 (84) -a-̣ , την οδ̣ον̣ ̣ [εν τουτω] Rob., -η̣ν̣ ο̣δ[̣ - Fres., post οδ̣[ον non rest. Scap. || 123 (85) -a s-, -α̣π[̣ οƒ] Rob., η̣ α̣τρ̣ α ̣ ̣π̣ο-̣ Fres., η̣ α̣τ̣ρ̣π̣ο̣ƒ̣ (sic!) Scap. || 124 (86) -t : i-, λε̣[. .]ω̣ [.]τ̣ο̣ Rob., λοιπbν τε Reichm. (p. 36), -o-̣ , λο̣[ιπ]ο̣ν̣ τ̣ε̣ Fres., -o-̣ , -[ιπ]ο̣ν̣ τ̣ε̣ Scap. || 125 (87) -c-̣ , -ν̣-2, το̣ν̣ [λοφον] Rob., -sc̣ ẹ -̣ , -em ̣ ̣ , -ν̣[τ]-, τον̣ [ Fres. Scap. || 126 (88) -r-̣ 2 Fres., -r-̣ 2, post πλιƒτο[; (sic!) non rest. Scap. || 127 (89) im- Rob., -n-̣ Fres. Scap. || 128 (90) κατα[κειµεναƒ] Rob. || 129 (91) aṣ [̣ pectan]t,̣ -ν̣ Rob., -[ecta]-, -ε̣ω̣-ƒ̣- Fres. Scap. || 130 (92) -]ṛ a[̣ -, υ- Rob., [d- -s] υ̣π-̣ Fres. Scap. || 131 (93) -ι̣ τ̣ο̣ Rob., -ε̣ι ̣ τ̣[ο Fres., post -ε̣ι τ[ο non rest. ̣ [̣ ƒ Fres. Scap., post τ̣α[̣ ƒ non rest. Scap. || 135 (97) -q-, και τον θ̣ο[̣ ρυβον] Rob., Scap. || 133 (95) -α̣-2 Fres. Scap. || 134 (96) -t-̣ Rob., -ζ̣ει̣ ̣ τα κ̣αι̣ ̣ τον̣ . .[ Fres. Scap. || 136 (98) -u[-, και ταƒ λ̣α[̣ ιναƒ οδουƒ] Rob., και̣ τ̣αƒ . α̣[ Fres., και ταƒ . α̣[ Scap. || 137 (99) -d-̣ , εƒτηκα̣[ƒι προθυµοι] ̣ κ̣ [̣ αν Fres. Scap. || 138 (100) -ṣ οι Tυρι ̣οι Rob., ο̣ι ̣ τ̣υ̣ρ[̣ ιοι Fres., post τ̣υρ̣ ι̣ [̣ οι non rest. Scap. || 139 (101) τ̣[α Rob., α̣-γ̣ιν̣ ̣ Fres., Rob., -d-̣ , ε̣ƒτ̣ η ̣ ̣ , -η̣χ̣αν̣ -̣ Fres. Scap., post µη̣χα̣ ̣ν[̣ αƒθαι non rest. Scap. || 141 (103) κ̣-, [χ- Rob., κ̣αι̣ ̣ post α̣ναγι̣ν̣ non rest. Scap. || 140 (102) -ν̣- Rob., -rc̣ ẹ m τ̣αι̣ ̣ƒ̣ [χ- Fres. Scap. || 142 (104) υποκ[υλινδειν λιθουƒ] Rob., υ̣πο̣ -̣ Fres. Scap., post υ̣πο̣ κ̣ [̣ υλιειν non rest. Scap. || 143 (105) µερ[οƒ ελεƒθαι] ̣ ο̣ ν̣ ̣ Fres., post τ̣οπ ̣ ̣ον̣ ̣ non rest. Scap. || 145 (107) [concludere] [ο]ρ̣ιƒ[αƒθαι] Rob. || 144 (106) [locum tecto et] τοπον̣ [τη οικια και] Rob., τ̣οπ Rob., κ̣α̣ι ̣ ƒ̣υ[̣ νκλειειν] Fres., κ̣α̣ι ̣ ƒ̣υ[̣ . κλειειν] Scap. || 146 (108) τ̣ω αυ[λακι νοµουƒ] Rob., τ̣ω Fres., τ̣ω̣ Scap., αυ[λακι Fres. Scap. || 147 (109) αρ̣χ[̣ αƒ] Rob., κ̣-, -ρ̣[χ- Fres. Scap. || 148 (110) [legunt sanctumque εκ]λ̣εγο̣[υƒιν και ιεραν] Rob., ]λ̣ε̣γο̣ [̣ Fres., ]λ̣εγ̣ ο̣[ Scap. III

IV 127 inminet 9 59 ante corr. (cf. Seru.), imminet mss. edd. || 129 aspectant 1 255, 9 61 post corr., γ1, adspectant F 1, aspectat 9 61 ante corr., mss. edd.

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

93

f. 26r = P.Ryl. III 478 C + P.Mil. I 1 → 149 633 149a

150 634 152

nec minus interea

s[oc]iị ṣ m[i]tti⟦n⟧ [uigin]tị tauro¯s [magn]orum horrentia ad litora

t

152a

cent[um]

(115) 635

[terga su]um [centu]ṃ cụm mạt`̣ ri´[bu]s 155 635, 636 [agnos munera [laetitiamque] ḍe¯ı 637 [at domus] (120) [interior] [regali] 160 [splend]ida [luxu] 638 ịṇ[str]uituṛ (125) [pa]ṛạnt c̣ọnuiuia 165 t___ ẹ ̣c̣tị s 639 aṛte labo¯ratae (129) ueste¯s 168 [os]tṛ o¯que 168a

ṛḅ

169 639, 640 ṣụp̣ẹ[. . o ingen]s – – –

I

ουδε η̣[ττον εν τω µεταξυ]

P.Ryl. III 478 C

προƒ του[ƒ αιγιαλουƒ]

τοιƒ ε[ταιροιƒ πεµπει] εικο[ƒιν ταυρουƒ] µεγα̣[λ]ω̣ ν̣ φρικτ̣α

εκατ[ον]

νω̣ [τα] υων ε[κατ]ο̣ν µετα των µητερω[ν] ερι]φουƒ δωρα [κα]ι ιλαριαν του θεου αλλα δη ο οικοƒ ο εƒωτεροƒ βαƒιλικη̣ λαµπρα πολυτελια καταρτιζ̣εται ετοιµαζουƒειν ƒυµποƒια ƒτε⟦ρ⟧γαιƒ τεχνη κ̣ε[̣ αιƒθητα[ιƒ] πορφυρα

P.Mil. I 1

. . . .[

– – –

149 τ || 159 -I || 160 -; || 161 πολυτελεV@ || 163 Gτο鵧ζουƒιν || 166 -A || 167 FƒθPτεƒ || 168 -@

Paragraphos ins. mn || 149a-150 mittin m, t ex n mm, ad litora mn, προƒ του[ƒ αιγιαλουƒ] mm || 151 oˉ mm || 152a cent[um] mn, εκατ[ον] mm || 154 ri s.l. m || fort. etiam µητερω    i.e. -ω(ν) || 156 ¯ı (fort. etiam T-) mm || 165 ρ del. mm || 166 oˉ mm || 167 eˉ mm || 168 oˉ mm || 168a s.l. mn II

III 149 (111) η̣[ƒƒον εν τουτω] Rob., -te ̣ ̣ṛẹạ, -ε̣ Fres. Scap., post η[ττον non rest. Scap. || 149a απο⟦.⟧π̣ε̣[µπει] Rob., .[.]. . .[ (m[i]ṇus in comm.) Fres., min ̣ ̣us[ Scap. || 150 (112) mittu⟦n⟧, τοιƒ ε[ταιροιƒ προƒ ακταƒ] Rob., ṣ-ṣ ṃ -tṭ -̣ Fres., ṃ -tṭ -, ̣ post ε[ταιροιƒ non rest. Scap. || 151 (113) [uiginti], εικο[ƒι βουƒ] Rob., -i ̣ t-̣ Fres. Scap., post εικο[ƒιν non rest. Scap. || 152 (114) [magn]ọ̀ṛụṃ họṛṛentị ạ µεγ[αλ]ω̣ ν̣ φρι̣ƒƒον̣τα Rob., -ọṛụṃ họ [̣ r]rẹ n ̣ ṭ ị ạ ,̣ -ι̣κτ̣ α̣ ̣ Fres Scap. || 152a ε̣κ̣α̣τ-̣ Rob. Fres. Scap. || 153 (115) -[ω-, υ̣- Rob., υ̣- Scap. || 154 (116) [centum cu]ṃ ṃ aṭ ṛ [̣ ibus] ε̣-ο-, µνηρω[ν] Rob., c̣ụṃ ṃ ạt[̣ ribu]ṣ, -η̣τ̣ε̣ρ̣ω̣- Fres. Scap., -ν̣1 Scap. || 155 (117) [ελα]φ̣ουƒ Rob., -φ̣- Fres. Scap. || 156 (118) dei], -ι], πεου Rob., -ẹi ,̣ -ι ̣ -α̣ρ̣ι ̣α̣-, η̣εου Fres. Scap. || 157 (119) -λ̣-2, -ι-̣ Fres., -λ̣-2 Scap. || 158 (120) ε̣ƒ̣ω̣τ̣ε-̣ Fres., ε̣-τ̣- Scap. || 159 (121) -ι̣λ̣ικ̣ ̣η̣ Rob., β̣α̣ƒ̣ιλ̣ ̣ικ̣ ̣η̣ Fres. Scap., p. L. non rest. Scap. || 160 (122) -i]ḍạ Rob. Fres. Scap. || 162 (124) (1) -ṛ-r [.].[. . . . . Cald., -ṛ-r καταρτ[υ]ε̣[ται] Rob. Dar., -r Scap., κ̣α̣τ̣α̣ρ̣τ̣ιζ̣ ̣ε̣τ̣α̣ι ̣ Fres. Scap. || 163 (125) (2) -r]a-, Gτοι[µ§ζουƒι] Cald., -r]a-, ετοι̣µαζ̣ο̣υƒειν Rob., -a-2, ετοι̣µαζ̣ο̣υƒειν Dar., ετοι̣µ̣α̣ζ̣ο̣υƒ̣ε̣ιν Fres., -a-2, ετοι̣µα̣ζο̣υƒ̣ε̣ιν̣ ̣ Scap. || 164 (126) (3) co-, -ƒ̣[ια] Cald., co- Rob., co-, -ƒ̣- Dar., -ι̣α̣ Fres. Scap. || 165 (127) (4) t-ct-, ƒτε{ρ}γαιƒ Dar. || 166 (128) (5) -r-, -o- Cald. Rob. Dar., µε[µεληµεναι] (aut πε[ποιηµεναι] in comm.) Cald., µε[µεληµεναι] Vit.-N. Rob. Dar. Scap. || 167 (129) (6) -es Cald. Rob., αιƒθητ[αƒ] in comm. Cald. || 168 (130) (7) oṣtro- Cald. Rob., oṣtr- Dar., -t- Scap. || 169 (131) (8) -[rb-, -]ṣ, nihil in p. G. Cald. Rob. Scap., -[rb-,  .  .[ Dar.

153 pinguis post suum mss. || 156 dei mss., Seru., Claud. Don., dii Gell. IX 14, 8, Seru., edd., die Seru. || 162 mediisque post parant mss.

IV

94

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

f. 26v = P.Ryl. III 478 C + P.Mil. I 1 ↓ 170 645 [ipsumque ad] ṃ oenia 645, 646 [ducat omnis in] ascanio¯ [caro] (135) stat c̣ụra 646, 647 ___ parentis · mu[ne]ra 175 praeterea ili[aci]ṣ e¯repta 647, 648 ___ ruinis · ferre iub[e]t ̣ (140) pallam ⟦i⟧signis auroque rigentem ___ 180 649 et circumtẹ ̣xt[u]m croceo¯ ue¯lamen (145) acantho 650 ornatus arg.iu [ae] 185 helenae q̣ uos illa 650, 651 [my]cẹ [̣ n]iṣ · p[̣ e] ṛg. ạṃ ạ (150) 190

I

[cum pete] ret [inconcess] o¯sque [hymenaeo]s[̣ – – –

αυτον τε προƒ τα τιχη α ⟦ε⟧ξει παƒα̣ [ε]ν̣ τω̣ α̣ƒ̣κ̣α[̣ νιω] τιµιω ιƒτα̣ται φρω[ντιƒ] πατροƒ δωρ[α] µ̣ε̣τ̣α ταυτα̣ [ α̣ . . . . .[ πτ[ωƒε? φερειν κελευει] παλ[λιον και̣ χ̣ρ[̣ υƒω και περιυ[φჵενον] οειδι κροκ⟦ιω⟧ περιπετჵ̣[α] ακανθιν̣ω κουƒ `τηc´ ελλην̣ι[̣ κηƒ] ελενηƒ ουƒ εκε̣ι ̣νη µ̣υκηνων τα περγ̣α̣µ̣α̣ ω οτε ⟦ο⟧ρµα και ειƒ τουƒ αƒυνχω̣ ρ̣η̣τ̣ο̣[υƒ]

P.Ryl. III 478 C

P.Mil. I 1

– – –

170 τεVχη || 171 ξA (fort.), -, -B || 172 -B || 173 φροντVƒ || 179 - || 181 κροκοειδε\ || 183 -B || 188 -C || 189 ƒυγχωρJτουƒ

II Paragraphos ins. mn || 171 oˉ mm, α s.l. scr., ε del. mn || 174 · mn || 176 eˉ , p it. scr. mn || 177 · mn || 178 i fort. expunxit mm, del. mn || 181 oˉ mm, κροκοειδι ex κροκιω mn || 182 eˉ mm || 184 τηƒ s.l. mn || 187 · mn || 188 ω ex ο mn || 189 oˉ fort. mm

170 (132) -ọ-, -χ̣η̣ Rob., m]ọ-, -ο̣-1, τ̣α̣ τ̣ι ̣χ̣η̣ Fres., m]ọ-, τ̣α̣ τ̣ιχ̣ ̣- Scap. || 171 (133) -ƒ̣[α εν Α]ƒ̣κ̣[ανι]ω̣ Rob., -ƒ̣[α ε]ν̣ τ̣- Fres., ⟦ε⟧α-, -ƒ̣[α ε]ν τω Scap. || 172 (134) c̣-, τ̣ι-̣ Rob., τ̣ι ̣µ̣- Fres. Scap. || 173 (135) -ạṭ, [cu]ṛạ, -α1-, φρο̣[ν]τ̣ι[̣ ƒ] Rob., ṣtạ ̣t,̣ -ṛạ, ι̣ƒ̣-, -ρ̣ω̣- Fres. Scap. || 174 (136) -u[̣ nera] πα[τ]ροƒ δω̣ρ[̣ α] π̣[ροƒ τουτοιƒ] Rob., m[une]rạ ,̣ -τ̣ρ-̣ , δ̣ω̣[ρα] Fres. Scap. || 175 (137) -a[̣ cis] α̣[ρπ]αζοµενα Rob., -s] . .[.]α, -α̣υτ̣ [̣ α Fres. Scap. || 176 (138) α̣π̣ο̣ Ι̣[λ]ι[̣ ακων ƒυµ] Rob., α̣ . . . .[ Fres. Scap. || 177 (139) -b[̣ et] πτ[ωƒεων λεγει φερειν] Rob., -rṛ -̣ , -ḅ[et] π̣τ[̣ - Fres. Scap., post π̣τ[̣ non rest. Scap. || 178 (140) παλ[λαν ƒηµειοιƒ] Rob., -ṇi-̣ Fres. Scap. || 179 (141) -ẹ-3, κ̣αι̣ ̣ χ̣ρ[̣ υƒω ƒτερεαν] ̣ ̣- Rob., -[tex]t[̣ u]-, κ̣- Fres. Scap., περιυ[φαινοµενον] Rob. Rob., ạụṛ-, -ig̣ ̣-tẹ ̣ṃ κ̣α̣- Fres., ạụṛ-, -ịg̣-tẹ ̣ṃ κα̣ι ̣ Scap. || 180 (142) -[t]ẹx̣tu Fres. Scap. || 182 (144) -e-1 Rob., π̣-π̣- Fres. Scap. || 183 (145) (9) [acantho] [ακα]- Cald., -ν- Rob., -α̣ν- Dar., ạ-, α̣κ̣α̣- Fres., ⟦.⟧cantho α̣κα̣ -̣ Scap. || 184 (146) (10) [ornatus argiuae] Cald., Ἑλλην[Vδοƒ Vit.-N. Cald. ( Ἑλλην[ικPƒ] in comm.), Ạ rg̣ ị ụ ạ [̣ e], -ην- Rob., -g-aẹ ,̣ -ην̣ ̣ạ- Fres., ọṛ-ụṣ, ạṛg̣iụ ̣ae Scap. || 185 (147) (11) [Helenae] Cald. || 186 (148) (12) [quos illa], Fκ̣[εV]ν[η] Cald., εκ[ει]ν[η] Dar., ọṛ-ụṣ, ạṛg̣iu Rob., q-, -ε- Dar., q- Scap. || 187 (149) (13) [Mycenis Pe]-, µ-, -γαµ[α Cald., Ṃ ỵ[c]ẹ[n]iṣ ̣, µ-, -γαµ̣[α Rob., Ṃ yceṇiṣ ̣ · Peṛgamạ Dar., -cen]iṣ ̣ ·[pe- Fres., -cẹn]iṣ ̣ (sic!), µ- Scap. || 189 (151) (15) -o]sq[ue, -ω[ρJτουƒ Cald., -o]sq[ue, -γχω[ρητουƒ Rob., -]o-e, -ωρJ[τουƒ Dar., -γχ- Scap. || 190 neglexerunt Cald. Rob. Dar. III

IV

172 caro coni. Baehr., cari mss. edd.

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

95

f. 29r = P.Cair. JE 85644 B ↓ 191 702 (36)

195 703 (40)

704 200 (45)

205 705 (50)

706 210 (55)

707 215 (60) 218

I II

[tonsisque] [ferunt] [mante]l[ia] ̣ [uillis] [quinq]ụa ginta [intus f]ạṃ ulae [quibus] [ordine] lọ ̣ngo [cura] [penu]m [stru]er[e] [et flammis] [adolere] [pe]ṇạte¯̣ ṣ ̣ [ce]ṇtum aliae [to]tị demque [pa]ṛeṣ [ae]tạ t[̣ e] minis ___ ̣tṛi⟦s⟧ qui dap[ib]us mensas onerant [e]t pocula [po]nunt ___ ṇec non et tyrii per limina laeta f̣[re]q̣uentes – – –

κ̣α̣ι ̣ κ̣ε̣[κα]ρ̣µεν̣ων φερ̣ου̣ƒε̣ιν χειροµακτ`ρ´α τρ̣ι ̣χων πε̣ν̣τη̣κοντα ενδ̣ο̣ν̣ θεραπαινιδαιƒ αιƒ ταξει µακρα φροντιƒ το κελλαριον καταρτιζειν και ταιƒ φλοξειν προƒκαειν πατρωουƒ θεουƒ εκατον αλλαι και τοƒαυται ιƒοι τη ηλικια διακονοι οιτινεƒ ταιƒ ευωχιαιƒ ταƒ̣ τραπεζαƒ γοµουƒειν και τα ποτηρια τ[ι]θεαƒειν αλλα µην και οι τυριοι [δ]ι[α] των ουδων . . . . . .[ [ – – –

192 φEρουƒιν || 196 θεραπαινVδεƒ || 198 -; || 202 φλοξVν || 204 -p- || 211 γοµοpƒιν || 213 τιθEαƒιν

Paragraphos ins. mn || 193 ρ s.l. mm || 204 eˉ mm || 208 s del. mn || 211 ου ex ω fort. in scribendo m

III 191 (35) [expediunt tonsisque] [διευλυτοpƒιν καW κεκ]α̣ρ̣µ̣ε̣ν[̣ οιƒ] Rém., -µ̣ε̣ν- K., p. L. non rest., -µ̣ε̣ν- Scap. || 192 (36) -ρ-υ-ε- K. Rém., φ̣ε̣ρ̣ο̣- Scap. || 193 (37) -ροµ- Scap. || 194 (38) µ̣α̣λ̣λ̣ο̣\ƒ̣ ̣ Rém., τ-[ι]χ̣- K., τ̣-χ̣ω̣ν̣ Scap. || 195 (39) -u]ạg̣i-̣ , [πεντ]η- Rém., -u-2, -ηK., -u-2 || 196 (40) -u-2, Iν[δον θε]- Rém., -am-, Iν[δο]ν K. || 198 (42) [τ]-[ι] Rém., lo- K., ταξωι Scap. || 200 (44) [p]en[um] τc . . . §ριον Rém., [p]en[um], -ε- K. || 204 (48) [Penates] Rém. K., -s Scap. || 205 (49) -n]t-, -το- Rém. || 206 (50) -ḍ- Rém., -t-2, τουτοι K. || 207 (51) -r-, -a-3, -ι Rém., -r-s, -ta[t- K., -ι Scap. || 208 (52) ministri/ Rém., ministri' K., -s-r- Scap. || 209 (53) -uṣ ̣ Rém. || 210 (54) -ƒ1 Rém. K., mencas Scap. || 211 (55) γοµzƒειν Rém. K. || 212 (56) [et] Rém., τα̣ ποτορια Scap. || 213 (57) -ṇ-1 Rém., -ṇ-1, τ̣- Scap. || 214 (58) n- Rém. K. || 215 (59) -[ii] Rém., -υ̣- Scap. || 216 (60) [δια τ]- Rém., τ]- K. || 217 (61) Ỵλ̣α̣ρ̣ẓν̣ Rém. K. || 218 (62) -ụ-, [ƒυνεχε\ƒ] Rém., f-q- K., -q- Scap. IV 198 longo mss., Non. 247, 37, schol. Pers. 3, 74, Seru., Claud. Don., longam Char. 74, 30, imitatur Auson. 3, 1, 28, Gell. IV 1, 15, edd. || 204 penates GMγ1 Conte, penatis γR Myn. Geym. || 211 onerant 11 173, GRcev, onerent mss. edd. || 213 ponunt 11 174, GR, ponant mss. edd.

96

[4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1

f. 29v = P.Cair. JE 85644 B → 711 220 (65) 712

et pictum [cr]oceo ue ¯ lamen acantho¯ ___ prec̣ip̣ue infelix pesti deuota futurae ___ 225 713 exp{.}leri (70) mentem nẹq̣ ụit ardescitque 713, 714 tuendo · foenissạ ___ et pariter puero 230 d[o]n ___ ̣isque mouetuṛ (75) 715 ille ụḅi ̣ conplexu aenaeae colloque pepen[d]it ___ 716 et magnum 235 falsi inpleuit (80) genitoris 716, 717 amorem · reginam `pe´tit ___ haec oculis haec pectore 240 717, 8 toto ___ · haeret (85) et interdum gremio fouet inscia ___ dido 719 inside`a´t 245 qụạṇtus miṣ ẹṛạẹ – – –

κ̣α[ι περ̣[ιπετჵα ε̣ξ[αιρετωƒ] η [δ]υ̣ƒ̣τ̣υ̣[χ]ηƒ φθορα καθοƒ[ιωµενη] τη εƒοµενη αποπληρωθ̣[ηναι] την διαν̣ο̣ι ̣α̣ν̣ [ ƒπευδει τε εν τω ατενιζειν [φοιν郃α] και κοινη [τω παιδι] και τοιƒ δ̣[ωροιƒ κινειται] εκι[ν]ο̣ƒ̣ ο̣π[̣ τη περιπλοκ̣η τ[ου αινειου] και τω τραχ̣η̣λ̣ω̣ .[ και̣ τ̣ο̣ν̣ µ̣ε̣γ̣αν του̣ [πλαƒτ]ο̣υ̣ .[ γενν̣[ητ]ο̣ρ̣[ο]ƒ̣ ερωτα την β̣α̣ƒ̣ι ̣λι̣ƒ̣ƒ̣α̣ν αιτει α̣υ̣του οφθαλµ̣ο̣ι ̣ƒ αυτη τω ƒτηθει ο̣λω πεπηγεν κ̣α̣ι ̣ εƒθ οτ⟦α̣ι⟧ε τη αγκαλη θαλπει α[γ]νωƒτοƒ η διδω ε̣[πικα]θεζεται [ποƒοƒ] τ̣η̣ αθλια – – –

I 221 praecipue || 223 -C καθωƒιωµEνη || 224 -I, -A || 228 Phoenissa, - || 229 -I, - || 231 Fκε\νοƒ || 232 Aeneae, -T, -T || 233 -, -B || 239 αmτη (αkτJ Rém.), - || 242 -I, -A || 245 -I, -@

Paragraphos ins. mn || 220 eˉ , oˉ mm || 225 fort. exp{ụ}leri || 226 it it. scr. aut corr. mn || 228 · mn || 231 ο̣π̣[ου], ο̣π̣[ηνικα] || 233 p ex r mn || 237 ·, pe s.l. add. mn || 238 pro αmτη || 240 · mn || 241 ε ex αι fort. in scrib. m || 242 fort. -oˉ || 244 aut insid⟦e⟧`a´t (a s.l. mm)

II

III 219 (63) -t,̣ -ṃ Rém., κα[W FζωγραφηµEνον κροκοειδV] Rém. K., -α̣- Scap. || 220 (64) -e-, -o, -ρ-, κανθVνB] Rém. K. || 221 (65) prạẹc̣ip ̣ ̣ue Rém., praecipue K. || 222 (66) [δυƒτυχ]η̣ƒ Rém., [δυ]ƒτυ- K., -η̣- Scap. || 224 (68) τPƒ FƒοµEνη[ƒ] Rém. || 225 (69) ex̣p̣leri ποπληρzƒ[αι] Rém., expleri K., exp . leri Scap. || 226 (70) -equ-, τKν [ Rém., -equ-, [οk δiναται] K., -equ- Scap. || 228 (72) -o /, -a Rém., -a K., -ṇiṣ ̣ṣạ εƒ τω ατενιζειν [ Scap. || 229 (73) post κοινη [ non rest. Scap. || 230 (74) -r, post δ[tροιƒ non rest. Rém., -n-, -r, δK., post δ̣[tροιƒ non rest. Scap. || 231 (75) ubi Fκε̣\̣[νοƒ xƒ] Rém., ubi Fκε\[ν]ο̣ƒ̣ x̣ƒ̣ K. || 232 (76) comp-, τη̣ν̣ . . . . . . . . ΑXνEου Rém., comp-, τṬ περιπλοκ̣Ṭ Α[XνεVου] K., -η̣, -κη̣ τ̣[ Scap. || 233 (77) -peṇ[d]iṭ , τ̣ρ̣α̣χ[̣ JλB Rém., -p-, τ̣ρ̣α̣χ̣[J]-, [προƒJρτηται] K., pe⟦r⟧`p´e-iṭ ,̣ τ̣ρ̣α̣χ-̣ Scap. || 234 (78) -ι [τcν µEγ]- Rém., -ι K. Scap. || 235 (79) imp-, π[λαƒτοp FνεπλJρωƒε] Rém., π[λαƒτο]p̣ F̣ν̣[επλJρωƒε] (om. του̣) K. || 236 (80) γεν[Jτοροƒ] Rém., -ƒ Scap. || 237 (81) -m / r-, β̣[α]ƒ̣ι ̣λ̣ι ̣ƒ̣ƒ̣α̣ν̣ .[ Rém., β̣[αƒι]λ̣ι ̣ƒ̣ƒ̣α̣ν̣ . . κι[ K., -[αƒι]λ̣- Scap. || 238 (82) [αk]-, -µοι- Rém., α̣ṃτη το\ƒ dφθαλµο\ƒ K., -µοι- Scap. || 240 (84) -o / h-, h- Rém., h- K. || 241 (85) καW, hται Rém., inderdum, καW, hτε {ε} K., εƒω οτ⟦α̣⟧ε̣ Scap. || 242 (86) -oˉ Rém. Scap. || 243 (87) [γ]ν- Rém., α̣-ν̣- Scap. || 244 (88) -det, [κα]θ̣ε̣ζεται Rém., ε̣[πικα]θεζεται aut ε̣[γκα]θεζεται K. || 245 (89) q̣-tu ̣ ̣ṣ ṃ -ṣ-, [hƒοƒ τT] Rém., -uan-, -i-erae [πbƒο]ƒ̣ τT K., [. . .]ƒ̣ Scap. IV 232 complexu mss. edd. || 233 perendit P corr. P 2 || 235 inpleuit GMP , impleuit mss. edd. || 244 insidat Mnr, Non. 311, 37, Seru. ad loc. et ad VI 708, Claud. Don., edd., insideat Gγ1Rω, Seru., insidiat γbet

4. P.Ryl. III 478 + P.Cair. JE 85644 + P.Mil. I 1]

97

1 La prima lettera della riga greca α è seguita da due aste verticali mutile in alto. Sulla riga latina caduta era atteso hinc, prima parola di v. 235, da solo o preceduto da annis, ultima parola di v. 234; quanto resta al principio della riga greca, tuttavia, non fornisce conferma, poiché si trovano hinc ~ =ντεcθεν (1 r. 87*; 9 rr. 108, 541, 545, 549; CGL II 68, 45; 300, 31), @νθεν (CGL II 299, 11/13; DICKEY 2015a, C 15a, 59b) e annus ~ =νιαυτWt, @τοt (1 r. 86*; 9 r. 500; CPBC 1 r. 58; CGL VI 73 s.v.). Roberts scrive [hinc] απ̣[ο τουτων], soluzione senza riscontri (nel testo virgiliano hinc è riferito al seguente reuocato a sanguine e sarebbe stato perciò preferibile απ̣[ο τουτου]). Possibile, ma non dimostrabile: in relazione con l’ammissibile lettura αι̣ν̣[, una grafia αι di ε iniziale di una delle traduzioni attese (riscontri per =νιαυτWt in PSI XII 1258 r. 21 [III sec.]; P.Col. X 290 r. 14 [V-VI sec.]; per @τοt in O.Claud. III 515 r. 7 [a. 144-145]; P.Oxy. XIV 1646 rr. 28, 32 [a. 268-269]; in generale, GGP I, 192); la presenza sulla riga di un falso lemma che abbia dato luogo a una traduzione non ricostruibile; o un errore di copia. 𝈠 1 rr. 88-89*. La vocale in desinenza, danneggiata da un foro, è l’atteso α. Non altrove attestato ductor ~ Dγεµgν, ma 2 καθηγεµgν (1 r. 89*), δουκˆτωρ (C.Gloss.Biling. II 9 = DICKEY 2015a, r. 34) e ZδηγWt (CGL II 379, 9). Per sum ~ εMµK vd. Indici; CPBC, p. 140; C.Gloss.Biling. I, pp. 132-133, 161; II, pp. 109, 126; CGL VII 315-316 s.v. 𝈠 1 r. 90*. L’accento grave, posto sulla o in desinenza da Roberts, e i segni di lunga, posti da Scappaticcio su entrambe 3 le o (ma in SCAPPATICCIO 2009c, 372 n. 7, altrimenti definiti, per la loro forma, «segni analoghi … a degli apostrofi»), risultano inesistenti (la conferma viene dall’esame con lampada a luce ultravioletta); a trarre in inganno i due, sono fibre di colore scuro intrinseche alla carta di papiro (un’imperfezione di forma analoga si può scorgere, per es., nell’intercolumnio di r. 1). Ribadisco con assoluta certezza tale valutazione (già in FRESSURA 2007, 81, FRESSURA 2009c, 163, 179, FRESSURA 2013b, 105 n. 117), in quanto essa è stata da Scappaticcio messa in dubbio (SCAPPATICCIO 2009c, 372 n. 7) o ignorata (SCAPPATICCIO 2012a, 260; SCAPPATICCIO 2013, 57; in tali casi, in relazione con quanto da me dato in sede di edizione, ella considera la mancata segnalazione dei presunti segni come se non fosse dovuta a motivato rifiuto degli stessi, ma a un difetto nella lettura del pap.). Roberts (p. 84) vedrebbe in ανακληθεντοt un errore per νακληθ