Nonno di Panopoli. I Canti di Penteo (Dionisiache 44-46). Commento

525 127 15MB

Italian Pages 363 Year 1998

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Nonno di Panopoli. I Canti di Penteo (Dionisiache 44-46). Commento

Table of contents :
Untitled001......Page 2
Untitled002......Page 3
Untitled003......Page 4
Untitled004......Page 5
Untitled005......Page 6
Untitled006......Page 7
Untitled007......Page 8
Untitled008......Page 9
Untitled009......Page 10
Untitled010......Page 11
Untitled011......Page 12
Untitled012......Page 13
Untitled013......Page 14
Untitled014......Page 15
Untitled015......Page 16
Untitled016......Page 17
Untitled017......Page 18
Untitled018......Page 19
Untitled019......Page 20
Untitled020......Page 21
Untitled021......Page 22
Untitled022......Page 23
Untitled023......Page 24
Untitled024......Page 25
Untitled025......Page 26
Untitled026......Page 27
Untitled027......Page 28
Untitled028......Page 29
Untitled029......Page 30
Untitled030......Page 31
Untitled031......Page 32
Untitled032......Page 33
Untitled033......Page 34
Untitled034......Page 35
Untitled035......Page 36
Untitled036......Page 37
Untitled037......Page 38
Untitled038......Page 39
Untitled039......Page 40
Untitled040......Page 41
Untitled041......Page 42
Untitled042......Page 43
Untitled043......Page 44
Untitled044......Page 45
Untitled045......Page 46
Untitled046......Page 47
Untitled047......Page 48
Untitled048......Page 49
Untitled049......Page 50
Untitled050......Page 51
Untitled051......Page 52
Untitled052......Page 53
Untitled053......Page 54
Untitled054......Page 55
Untitled055......Page 56
Untitled056......Page 57
Untitled057......Page 58
Untitled058......Page 59
Untitled059......Page 60
Untitled060......Page 61
Untitled061......Page 62
Untitled062......Page 63
Untitled063......Page 64
Untitled064......Page 65
Untitled065......Page 66
Untitled066......Page 67
Untitled067......Page 68
Untitled068......Page 69
Untitled069......Page 70
Untitled070......Page 71
Untitled071......Page 72
Untitled072......Page 73
Untitled073......Page 74
Untitled074......Page 75
Untitled075......Page 76
Untitled076......Page 77
Untitled077......Page 78
Untitled078......Page 79
Untitled079......Page 80
Untitled080......Page 81
Untitled081......Page 82
Untitled082......Page 83
Untitled083......Page 84
Untitled084......Page 85
Untitled085......Page 86
Untitled086......Page 87
Untitled087......Page 88
Untitled088......Page 89
Untitled089......Page 90
Untitled090......Page 91
Untitled091......Page 92
Untitled092......Page 93
Untitled093......Page 94
Untitled094......Page 95
Untitled095......Page 96
Untitled096......Page 97
Untitled097......Page 98
Untitled098......Page 99
Untitled099......Page 100
Untitled100......Page 101
Untitled101......Page 102
Untitled102......Page 103
Untitled103......Page 104
Untitled104......Page 105
Untitled105......Page 106
Untitled106......Page 107
Untitled107......Page 108
Untitled108......Page 109
Untitled109......Page 110
Untitled110......Page 111
Untitled111......Page 112
Untitled112......Page 113
Untitled113......Page 114
Untitled114......Page 115
Untitled115......Page 116
Untitled116......Page 117
Untitled117......Page 118
Untitled118......Page 119
Untitled119......Page 120
Untitled120......Page 121
Untitled121......Page 122
Untitled122......Page 123
Untitled123......Page 124
Untitled124......Page 125
Untitled125......Page 126
Untitled126......Page 127
Untitled127......Page 128
Untitled128......Page 129
Untitled129......Page 130
Untitled130......Page 131
Untitled131......Page 132
Untitled132......Page 133
Untitled133......Page 134
Untitled134......Page 135
Untitled135......Page 136
Untitled136......Page 137
Untitled137......Page 138
Untitled138......Page 139
Untitled139......Page 140
Untitled140......Page 141
Untitled141......Page 142
Untitled142......Page 143
Untitled143......Page 144
Untitled144......Page 145
Untitled145......Page 146
Untitled146......Page 147
Untitled147......Page 148
Untitled148......Page 149
Untitled149......Page 150
Untitled150......Page 151
Untitled151......Page 152
Untitled152......Page 153
Untitled153......Page 154
Untitled154......Page 155
Untitled155......Page 156
Untitled156......Page 157
Untitled157......Page 158
Untitled158......Page 159
Untitled159......Page 160
Untitled160......Page 161
Untitled161......Page 162
Untitled162......Page 163
Untitled163......Page 164
Untitled164......Page 165
Untitled165......Page 166
Untitled166......Page 167
Untitled167......Page 168
Untitled168......Page 169
Untitled169......Page 170
Untitled170......Page 171
Untitled171......Page 172
Untitled172......Page 173
Untitled173......Page 174
Untitled174......Page 175
Untitled175......Page 176
Untitled176......Page 177
Untitled177......Page 178
Untitled178......Page 179
Untitled179......Page 180
Untitled180......Page 181
Untitled181......Page 182
Untitled182......Page 183
Untitled183......Page 184
Untitled184......Page 185
Untitled185......Page 186
Untitled186......Page 187
Untitled187......Page 188
Untitled188......Page 189
Untitled189......Page 190
Untitled190......Page 191
Untitled191......Page 192
Untitled192......Page 193
Untitled193......Page 194
Untitled194......Page 195
Untitled195......Page 196
Untitled196......Page 197
Untitled197......Page 198
Untitled198......Page 199
Untitled199......Page 200
Untitled200......Page 201
Untitled201......Page 202
Untitled202......Page 203
Untitled203......Page 204
Untitled204......Page 205
Untitled205......Page 206
Untitled206......Page 207
Untitled207......Page 208
Untitled208......Page 209
Untitled209......Page 210
Untitled210......Page 211
Untitled211......Page 212
Untitled212......Page 213
Untitled213......Page 214
Untitled214......Page 215
Untitled215......Page 216
Untitled216......Page 217
Untitled217......Page 218
Untitled218......Page 219
Untitled219......Page 220
Untitled220......Page 221
Untitled221......Page 222
Untitled222......Page 223
Untitled223......Page 224
Untitled224......Page 225
Untitled225......Page 226
Untitled226......Page 227
Untitled227......Page 228
Untitled228......Page 229
Untitled229......Page 230
Untitled230......Page 231
Untitled231......Page 232
Untitled232......Page 233
Untitled233......Page 234
Untitled234......Page 235
Untitled235......Page 236
Untitled236......Page 237
Untitled237......Page 238
Untitled238......Page 239
Untitled239......Page 240
Untitled240......Page 241
Untitled241......Page 242
Untitled242......Page 243
Untitled243......Page 244
Untitled244......Page 245
Untitled245......Page 246
Untitled246......Page 247
Untitled247......Page 248
Untitled248......Page 249
Untitled249......Page 250
Untitled250......Page 251
Untitled251......Page 252
Untitled252......Page 253
Untitled253......Page 254
Untitled254......Page 255
Untitled255......Page 256
Untitled256......Page 257
Untitled257......Page 258
Untitled258......Page 259
Untitled259......Page 260
Untitled260......Page 261
Untitled261......Page 262
Untitled262......Page 263
Untitled263......Page 264
Untitled264......Page 265
Untitled265......Page 266
Untitled266......Page 267
Untitled267......Page 268
Untitled268......Page 269
Untitled269......Page 270
Untitled270......Page 271
Untitled271......Page 272
Untitled272......Page 273
Untitled273......Page 274
Untitled274......Page 275
Untitled275......Page 276
Untitled276......Page 277
Untitled277......Page 278
Untitled278......Page 279
Untitled279......Page 280
Untitled280......Page 281
Untitled281......Page 282
Untitled282......Page 283
Untitled283......Page 284
Untitled284......Page 285
Untitled285......Page 286
Untitled286......Page 287
Untitled287......Page 288
Untitled288......Page 289
Untitled289......Page 290
Untitled290......Page 291
Untitled291......Page 292
Untitled292......Page 293
Untitled293......Page 294
Untitled294......Page 295
Untitled295......Page 296
Untitled296......Page 297
Untitled297......Page 298
Untitled298......Page 299
Untitled299......Page 300
Untitled300......Page 301
Untitled301......Page 302
Untitled302......Page 303
Untitled303......Page 304
Untitled304......Page 305
Untitled305......Page 306
Untitled306......Page 307
Untitled307......Page 308
Untitled308......Page 309
Untitled309......Page 310
Untitled310......Page 311
Untitled311......Page 312
Untitled312......Page 313
Untitled313......Page 314
Untitled314......Page 315
Untitled315......Page 316
Untitled316......Page 317
Untitled317......Page 318
Untitled318......Page 319
Untitled319......Page 320
Untitled320......Page 321
Untitled321......Page 322
Untitled322......Page 323
Untitled323......Page 324
Untitled324......Page 325
Untitled325......Page 326
Untitled326......Page 327
Untitled327......Page 328
Untitled328......Page 329
Untitled329......Page 330
Untitled330......Page 331
Untitled331......Page 332
Untitled332......Page 333
Untitled333......Page 334
Untitled334......Page 335
Untitled335......Page 336
Untitled336......Page 337
Untitled337......Page 338
Untitled338......Page 339
Untitled339......Page 340
Untitled340......Page 341
Untitled341......Page 342
Untitled342......Page 343
Untitled343......Page 344
Untitled344......Page 345
Untitled345......Page 346
Untitled346......Page 347
Untitled347......Page 348
Untitled348......Page 349
Untitled349......Page 350
Untitled350......Page 351
Untitled351......Page 352
Untitled352......Page 353
Untitled353......Page 354
Untitled354......Page 355
Untitled355......Page 356
Untitled356......Page 357
Untitled357......Page 358
Untitled358......Page 359
Untitled359......Page 360
Untitled360......Page 361
Untitled361......Page 362
Untitled362......Page 363
Blank Page......Page 1

Citation preview

FRANCESCO TISSONI

NONNO DI PANOPOLI I CANTI DI PENTEO (DIONISIACHE 44-46) COMMENTO

LA NUOVA ITALIA ED!TRJCE FIRENZE

PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

CLXXVII

SEZIONE DI FILOLOGIA CL\SSICA

7

FRANCESCO TISSONI

NONNO DI PANOPOLI I CANTI DI PENTEO

(DIONISIACHE 44-46) COMMENTO

LA NUOVA ITALIA EDITRICE FIRENZE

Tissoni, Francesco

Nonno di Panopoli. I Canti di Penteo (Dionisiache 44-46) Commento:(Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Milano ; 177. Sezione di Filologia Classica ; 7). ISBN 88-221-3038-3 l. Nonno. Le dionisiache. I canti di Penteo - Commenti l. Tit.

881

Proprietà letteraria riservata Printed in Italy ©

Copyright 1998 by« La Nuova Italia» Editrice, Firenze

1• edizione: maggio 1998

INDICE

PREMESSA: NONNO POETA DI TRADIZIONE l.

NONNO DI PANOPOLI E LE DIONISIACHE l) Tra paganesimo e cristianesimo 2) Le Dionisiache 3) Nonno poeta di tradizione

p. )) ))

))

9 9

14

))

29

l) Tra paganesimo e cristianesimo

)) ))

36 36

2) Il testo della Penteide (Dion. 44- 46) 3) Ricezione e fortuna

)) 40 )) 44

LA PENTE/DE (DION. 44- 46) l ) Nonno e il mito di Penteo 2) Dioniso figura Christi 3 ) Proteo e la TTOLKLÀia

)) )) )) ))

63 63 71 79

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

))

89

CANTO QUARANTACINQUESIMO

)) 19 1

CANTO QUARANTASEIESIMO

)) 288

BIBLIOGRAFIA

)) 35 1

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

)) 3 59

2. TESTO E FORTUNA DELLE DIONISIACHE

3.

PREMESSA

Questo lavoro nasce dalla rielaborazione della mia tesi di dottorato discussa nel dicembre 1 996 e intitolata " Nonno Dian. 44 -46: i canti di Penteo. Commento " . Il volume consta di due parti distinte: la prima, Nonno poeta di tradizione, svolge in forma di saggio una discussione ne­ cessariamente parziale di alcuni temi dell'opera nonniana e ha il duplice obiettivo di presentare sinteticamente i risultati raggiunti nel commento e, nel contempo, di gettare uno sguardo d'insieme sul significato delle Dio­ nisiache e la loro alterna fortuna da Poliziano a Marino. La seconda parte contiene invece un commento analitico a tre canti delle Dionisiache (4446) , finora inesplorati e costituenti un episodio a sé, l'arrivo di Dioniso a T ebe e il suo dissidio con Penteo, tiranno della città. Come avvertenza preliminare per il lettore valgano queste brevi indi­ cazioni: l. Per volontà di coerenza, i lemmi del commento riproducono sempre l'edizione di R. Keydell ( 1 959), anche dove essa non mi sembri soddisfacente; 2. Come sostiene F. Vian ( 1 990, p.357 ) , che raccoglie un'in­ dicazione di M.L. West (CR 36, 1986, p.2 1 1 ) , " la métrique de Nonnos exige de conserver l'oxyton sur la dernière syllabe du vers, méme en l'absence de ponctuation . " ; 3. In Bibliografia compaiono solo le opere citate più spesso, con le relative sigle; 4. L'Indice si limita a pochi vocaboli e concetti notevoli, per esigenze di spazio e di opportunità. Desidero esprimere qui la mia riconoscenza nei confronti di Luigi Lehnus che ha seguito con pazienza e vera magnanimità questo lavoro fin dall'inizio e di Giovanni Orlandi che lo ha cortesemente accolto nella collana da lui diretta. Un particolare ringraziamento debbo inoltre a Dario Del Corno, sempre prodigo di consigli e incoraggiamenti, e a Enrico Valdo Maltese per il vivo interessamento e la sincera amicizia.

Vorrei infine dedicare questo miei lavoro alla memoria di Carlo Dio­ nisotti, sperando non ne sia indegno.

F.T. Milano, 2 aprile 1 998

NONNO POETA DI TRADIZIONE

CAPITOLO I

NONNO DI PANOPOLI E LE DIONISIACHE

auTTJ rraÀmà .ts- KT>.. cfr. le stimolanti osservazioni di Wifstrand pp. 166-7 e Livrea ( 1989) pp. 32 -5. 3 Cfr. ].A. Weichert, De Nonno Panopolitano (Vittebergae 1810) pp. 1 0-9; Q. Cataudella, "Cronologia di Nonno di Panopoli " SIFC 1 1 ( 1934 ) pp. 1 5 - 3 3 ; KeydeiP p. 202 e la voce Nonnos da lui redatta in RE ( 15 ) 909-911; String p. 7 1 e Chuvin' pp. 3956. Difetto comune a questi studi, per certi aspetti comunque assai meritori, è quello di costruire teorie su pregiudizi. Assumendo come presupposto necessario che Nonno non potesse essere contemporaneamente pagano e cristiano, hanno escogitato tesi con· traddittorie per spiegare la presunta anomalia, facendo di Nonno ora un convertito, ora un apostata, ora un retore indifferente alle cose religiose. ' Tali giudizi, anche sprezzanti, hanno colpito soprattutto la Para/rasi: che è stata ritenuta ora un'opera della vecchiaia, quando, dopo la presunta conversione, Nonno avrebbe abbandonato il suo progetto di rinnovamento metrico e stilistico (Keydell RE .u•. Nonnos c. 9 1 8 8-11). ora invece il modesto esercizio versificatorio di un debuttante (Vian, 1 976, p. Xli). Poiché ad una lettura spregiudicata e attenta entrambi i poemi rivelano al contrario la medesima tensione e finezza stilistica, senza sensibili differenze BL

IO

CAPITOLO PRIMO

Fatta tabula rasa di ogni vacuo biografismo, occorrerà ripartire dai pochi dati certi: cercando, quando possibile, di valorizzarli grazie all' ap­ porto di alcuni recenti studi che, con minori velleità e maggior rigore, hanno cercato di fare luce su singoli aspetti della persona e dell'opera di Nonno, senza pretendere di giungere a soluzioni tanto definitive quanto ingannevoli. È stato dimostrato, per cominciare, che il nome N6vvos, di origine asiatica e diffuso negli ambienti cristiani, è attestato con una certa fre­ quenza in Egitto solo a partire dalla fine del IV secolo d.C.�. Il dato onomastico, già di per sé significativo, trova peraltro interessanti riscontri nell'opera stessa di Nonno: sarà un caso fortuito che nelle Dionisiache egli si dimostri eccellente conoscitore di realia geografici mediorientali e di rare leggende microasiatiche, mentre per il resto si avvale di più comuni nozioni libresche6? Nonno dedica inoltre ampio spazio alla descrizione fisica e alla storia mitica di alcune città libanesi come Tiro e Berito (Dion. canti 40-4 1 ) mentre l'Egitto è, tranne rare eccezioni, lasciato in disparte 7• Da ciò alcuni studiosi hanno concluso che Nonno visitasse personalmente quelle città, e che anzi avesse frequentato in gioventù la famosa Scuola di Diritto di Berito 8• Una serie di interessanti studi, storici ed archeologici, dedicati al complesso fenomeno della sopravvivenza del paganesimo nell'Egitto tar­ doantico 9, può essere molto utile per tentare di ricostruire l'ambiente culturale dove Nonno nacque e probabilm ente si formò. Sappiamo che nella stessa tecnica metrica (vd. e. g. anche Hollis, 1 990 , p. 35 n. 37 e Livrea, 1 989, p. 23) ci si chiede se responsabile di questa immotivata svalutazione della Para/rasi non sia una vera e propria /orma mentis nutrita di pregiudizi: insomma, è a priori impossibile che la Parafrasi, opera cristiana, di natura servile (nulla più che una "traduzione" in versi) , priva di una genuina ispirazione, possa avere la stessa dignità letteraria delle Dionisiache.

' Cfr. R. Dostàlovà, in J. lrmscher-A. Salac, Aus der by1.. Arbeit der tschecho­ slowakischen Republik (Prag 1 957) pp. 31-5 e LF 81 ( 1 958) pp. 46 -55 . Mi pare tuttavia poco prudente inferire che, essendo il nome N6vvos- frequente presso i cristiani, anche la famiglia di Nonno dovesse necessariamente essere cristiana. 6 Si veda in proposito Chuvin2 (in particolare le pp. 11-26) . Si tratta del primo studio volto a indagare su rigorose basi documentarie le reali conoscenze di Nonno in materia di geografia e mitologia. 7 Per un'analisi puntuale dei canti 40 e 41, dedicati a Tiro e Berito, si veda, in attesa del commento completo nell'edizione BL, Chuvin2 pp. 1 96 -254. Gli scarsi rife­ rimenti all'Egitto sono elencati da Vian ( 1 976 ) p. X e discussi da Chuvin2 pp. 277- 8 1. 8 Così Livrea ( 1 989) pp. 2 8-9, con note e bibliografia. 9 V d. in particolare J. Geffken, Der Ausgang des Griechisch-Romischen Heidentu­ ms (Heidelberg 1920 ) pp. 176 -7; R. Rémondon, "L'Egypte et la suprème résistence au

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIACHE

11

Panopoli, patria di filosofi e poeti quali Horapoll on il Vecchio, Ciro e Pamprepio 10, si distinse per il ruolo di primo piano assunto nel manteni­ mento delle antiche tradizioni pagane e per il nobile tentativo sincretistico con la cultura cristiana. Particolarmente significativo per comprendere la complessa figura di Nonno risulta a mio parere il corredo funebre rinve­ nuto in una tomba cristiana di questa città dove, accanto alle rituali raf­ figurazioni del Cristo e della Vergine, è stato trovato un frammento di tessuto riproducente temi dionisiaci u. Alla luce di tutto ciò, è probabile che Nonno abbia fortemente risen­ tito di questa atmosfera così ricca di offerte culturali e, affascinato tanto dalla cultura e dalla religione pagana quanto dalla rivoluzionaria figura del Cristo, abbia composto (senza bisogno di conversioni o apostasie) Dioni­ siache e Para/rasi12• Altro problema cruciale, e in effetti molto dibattuto, concerne la collocazione cronologica di Nonno e delle sue opere. Sulla questione esi­ ste ormai una vasta bibliografia n, da cui è possibile concludere che gli studiosi sono concordi nel fissare tra la fine del IV e i primi due terzi del V sec. d.C. la vita e l'attività poetica di Nonno, grosso modo tra il 394-7 e il 470 14• Assai difficile risulta però stabilire punti fermi all'interno di questi

Christianisme (V-VII siècles) " BIFA O 5 1 ( 1 952) pp. 63-78; Chuvin 1 , Chuvin1 pp. 1 623 e il contributo di Willers. 1 0 Su Horapollon il Vecchio vd. J. Maspero, " Horapollon et la fin du paganisme égyptien " BIFAO 1 1 ( 1 9 1 4 ) pp. 1 64-95 e Chuvin1 pp. 1 09- 14 (con bibliografia aggior­ nata al 1 992 ); su Ciro D.]. Constantelos, " Kyros Panopolites, Rebuilder of Constanti­ nople " GRBS 12 ( 1 97 1 ) pp. 45 1 -64 , Al. Cameron, "The Empress and the Poet: Paga­ nism and Politics in the Court of Theodosius II" YCIS 27 ( 1 982 ) pp. 2 1 7-89 e Chuvin1 p.97 ; su Pamprepio H. Livrea (ed. ) , Pamprepius Carmina (Lipsiae 1 979) e, del mede­ simo, "Pamprepio e il P. Vindob. 29788 A-C" ZPE 25 ( 1 977) pp. 1 2 1 -34. 11 Conservato ora a Riggisberg (Svizzera) presso la "Fondation Abegg" , è stato oggetto di un attento studio da parte di Willers (pp. 1 4 1 -5 1 ) ; vd. anche Bowersock, pp. 84-86. 1 2 L'ipotesi è stata formulata da Golega1 p. 80. n Basti qui il rinvio a Vian ( 1 976) pp. XV-XVII; Abel-Willmans pp. 1 8-29 (utile ricapitolazione delle diverse proposte avanzate, con accurata bibliografia fino al 1 977 ) e Livrea ( 1 989) pp. 23-3 1 . 14 Come terminus posi quem è concordemente accettata la pubblicazione delle opere di Claudiano, imitato da Nonno (394-7: vd. Al. Cameron, Claudian, Oxford 1 970, pp. 452-69) ; come terminus ante quem è invece accolto il 470 (anno in cui Pamprepio, il primo dei "nonniani " , compose l'Encomio a Teagene di Atene) oppure il 490 (fioritura della cosiddetta "scuola nonniana" : ma vd. String pp. 120 ss. , che l'esistenza di tale scuola ha risolutamente negato).

12

CAPITOLO PRIMO

limiti cronologici. I dati più sicuri, a quanto mi sembra, sono quelli fissati da Livrea (1989, pp. 24-9) per la Parafrasi, composta da Nonno sotto il potente influsso dell'esegesi giovannea di Cirillo (post 425-8) 15 e anterior­ mente al Concilio di Calcedonia (451) : che sancì, come è noto, la defini­ tiva condanna delle tesi monofisite e rese definitivamente inattuale, se non addirittura pericolosa, la cristologia nonniana 16• Meno probabile è invece l'ulteriore ipotesi, sempre di Livrea, che la Para/rasi sia stata scritta tra il 445 e il 450: la scarsità oggettiva dei documenti a disposizione non con­ sente a mio parere alcuna certezza in proposito 1 7• Per le Dionisiache la questione risulta ancora più complessa. Merita di essere brevemente discussa la datazione proposta da Vian (1976, p. XVII) che, sostanzialmente, riprende un'ipotesi già di Keydell: le Diont� siache sarebbero state composte tra il 450 e il 470. Ecco, in sintesi, le principali motivazioni addotte dallo studioso francese, tanto benemerito degli studi nonniani: a) Un epigramma composto da Ciro di Panopoli in occasione del suo forzato esilio da Costantinopoli, risalente al 44 1 -2 (AP 9.136), offre un primo terminus post quem per la composizione delle Dionisiache: Nonno ne avrebbe imitato il famoso incipit at8E rraTT]p fL' E8(8açE in 16.321 e 20.372. b) Nonno in 4 1 .143 ss. , 17 4 e 395-8 sembra alludere al fatto che Berito è ormai diventata metropoli , essendo i professori della locale scuola apostrofati con il titolo di TiiS oi KOUjlÉVT]S 8t8ciaKaÀm 18• Terminus post quem per le Dionisiache sarebbe allora il 449-50, anno in cui lo status giuridico di Berito cambiò. c) Il terminus ante quem può essere fissato invece al 470: anno in cui 1� Su Cirill o , vescovo di Alessandria dal 4 1 2 d.C., vd. almeno]. Mahé, "La da te du Commentaire de S. Cyrille d'Alexandrie sur l'Evangile selon St. Jean" BLE 8 ( 1 907 ) pp. 4 1 -5; Golega1 pp. 100- 1; Livrea ( 1 989) pp. 30- 1 e nn. 28-29 (con bibliografia); Chuvinl pp. 9 1 -4. La bibliografia su questa figura controversa è assai più vasta: gli studi da me segnalati consentono tuttavia di giungere ad una valutazione, credo equilibrata, dei contraddittori aspetti della personalità di Cirillo, santo e profondo esegeta giovan­

neo, ma anche fanatico antisemita e, come è ben noto, diretto resposabile della morte

di lpazia nel 4 1 5 . 16 Vd. A. Grillmeier-H. Bacht, Das Konzil von Chalkedon (Wiirzburg 1 95 1 ) . 17 Vd . Livrea ( 1 989) pp. 26-31: che sembra tuttavia non tenere nel dovuto conto l'importante monografia di M. Robens, Biblica! Epic and Rhetorical Paraphrase in Late Antiquity (Liverpool 1 985 ) , che per primo delinea una storia del genere parafrastico. 18 Cfr. R. Dostàlovà in LF 79 ( 1 956) pp. 174-7; Vian ( 1 976) p. XVII. Sulla scuola di Berito vd. P. Collinet Histoire de l'Eco/e de Droit de Beyrouth (Paris 1 925 ) e P. Lemerle Le premier humanisme byzantin (Paris 1 97 1 ) , in panicolare pp. 80-7 . ,

,

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIACHE

13

Pamprepio , il primo a risentire l influsso ' dello stile e della metrica nonnia­ na, compose l'Encomio a Teagene di Atene. Si può aggiungere che, seppure in un suo accurato studio Alan Ca­ meran abbia suggerito di rivedere radicalmente il rapporto tra Nonno e Ciro, sostenendo con stringenti argome�tazioni la dipendenza di Ciro da Nonno 1�, e più recentemente Neil Hopkinson abbia osservato, con mag­ gior prudenza, come sia quasi impossibile giungere a una soluzione sicura relativamente alla questione della priorità tra i due 20, un altro indizio a sostegno della datazione di Vian sembra derivare da un confronto tra le Dionisiache e l'opera di Proclo (4 10-485 ). Se Friedlander notò giustamente come né lo stile né la metrica di Nonno abbiano influito sulla poesia di Proclo 2I, recentemente Gigli Pie­ cardi ha supposto il contrario, cioè che sia stato Nonno a servirsi degli Inni di Proclo 22• Benché fragile, l'ipotesi è particolarmente suggestiva soprat­ ut tto perché sembra trovare conferma nella fruizione nonniana di un'al rta opera di Proclo, il Commento al Timeo platonico. Non è mai facile accer­ tare in un poeta quale Nonno echi di un testo in prosa: in questo caso tuttavia esistono, a quanto mi sembra, elementi probanti. Si consideri solo l'esempio offerto da Dion. 44. 13 1 (JiÀov E XWV UlTÉ pOlTÀOV, avaç KUIJ.a L ­ VE TO ITE v8E us . Nella sua cieca opposizione a Dioniso, Penteo àTcia8aÀOS" (44. 1 3 3 ) assume il medesimo empio comportamento dei Titani ostili agli dei Olimpi in OF 1 20 Kern Kal KpaTE po[ lTE p È ovTE S" ÙIJ.E LVovos àv­ naaaVTE S", l u�plS" àvT ' ÒÀOIÌS" Kal àTaaeaÀL T]S" UlTE pOlTÀOU . Questi stessi versi orfici sono citati da Proclo nel Commento al Timeo 25b, per illustrare, con una metafora, la dominazione degli antichi Ateniesi (para­ gonati agli Olimpi) sul mitico popolo degli Atlantidi (Titani) . Mi sembra probabile che Nonno abbia seguito l'esempio di Proclo nel trasferire alla coppia Dioniso-Penteo il rapporto Ateniesi-Atlantidi, imitando non a caso quei versi orfici citati da P ro do in analogo contesto 21 • Se così fosse, il 4 3 8, data della composizione del Commento al Timeo2\ diverrebbe un nuovo terminus post quem per la composizione delle Dionisiache. �'' V d. YCIS 27 ( 1 982 ) pp. 230-8: Ciro sarebbe il primo lettore di Nonno di cui abbiamo notizia. 20 Vd. Hopkinson ( 1 994) p. 203 (comm. a Dion. 20.372) e Gerlaud ( 1 994) p . 235 (comm. a Dion. 1 6.3 2 1 ) . 21 I n Herme.r 4 7 ( 1 9 1 2 ) pp. 174-7 . 22 Vd. Gigli• pp. 242-5. 21 Vd. anche il mio commento a Dion. 44. 1 9 1 . 2 4 Secondo l a testimonianza d i Marino d i Neapoli, discepolo d i Proclo, nella

14 2.

CAPITOLO PRIMO

LE DIONISIACHE.

a) Struttura e contenuto. Suddivise in 48 canti, quanto l'Iliade e l'Odissea insieme, le Dionisi­ ache sono il più esteso poema epico che l'antichità ci abbia tramandato 2'. La struttura del poema è apparentemente semplice. La materia è suddivisa in due grandi sezioni di 24 canti ciascuna, entrambe precedute da un ampio proemio ( 1 . 1 -44, 25. 1 -263 ) avente la funzione di introdurre all'ar­ gomento narrato e di chiarire gli intenti poetici dell'autore. Poi, secondo lo schema dell'encomio regale tracciato da Menandro Retore 26, Nonno passa a trattare i più significativi TTTE p EITT E };upwv È m 8� 1J. L OS aù8� . L'obiezione, in sé schiacciante, è stata ripresa da Livrea ( 1 989) p. 28 n. 22; ci si chiede peraltro come 85

26

CAPITOLO PRIMO

tuttavia la conciliante posizione di Vian ( 1 976, pp. XLVI-XLVIII ) : la diffusione del latino riscontrabile in Egitto all'epoca di Nonno rende pro­ babile che egli abbia avuto accesso, almeno in traduzione, ai principali autori della letteratura latina 90• d) LA metrica. Coerentemente con il suo progetto di recupero e insieme di rinnova­ mento dell'epica tradizionale, Nonno attua un'incisiva riforma in ambito metrico. Proprio come la materia e lo stile delle Dionisiache danno la contemporanea discordante sensazione di oscillare tra un ostinato arcai­ smo ed un prepotente desiderio di modernità, la stessa metrica del poema rivela in questo senso tensioni e contraddizioni profonde. L'esametro nonniano tenta infatti di conciliare due tendenze opposte: da una parte di rimettere in vigore quell'insieme di istituti applicati con successo otto secoli prima da Callimaco, dall'altra di venire incontro alle esigenze della pronuncia contemporanea che, non distinguendo più la quantità delle sillabe, aveva ormai sostituito l'accento di intensità a quello musicale quantitativo. Dopo gli accurati studi sulla metrica nonniana di P. Maas, R. Keydell, F. Vian e recentemente anche di M. Whitby 9\ non resta che riepilogare i principali risultati raggiunti aggiungendo qua e là qualche modesta pre­ cisazione. La prima caratteristica che emerge da un esame anche superficiale dell'esametro nonniano è il suo ritmo dolce e uniforme, ottenuto favoren­ do una netta prevalenza del dattilo sullo spondeo e con ciò riducendo il numero degli schemi possibili. Rispetto ai trentadue tipi di Omero e ai venti di Callimaco, Nonno ne esibisce soltanto nove: ddddd (e.g. 44 . 17 oivocp6p.:p 8'à'I'}É IJ.LO"TOS dvaç ÈrrexwoaTo BciKX4J ) ; dsddd (e.g. 44. 16 Tieveios àorrov8motv ÈrrEOIJ.apci)'lloEv àKoua'ts); dddsd (e.g. 44.9 Kal

rrpoxoàs È ÀÉ ÀLçe · OÙV '(OIJ.�V4J 8È TOKf]L ) ; dsdsd (e.g. 44.4 O"Tf]OE XOPOUS. à(wv 8È IJ.É Àos IJ.UK�Topos aùÀoù) ; sdddd (e.g. 44. 14 rrrrya (fl 8' OIJ.Oq>W­ vos àoci!J.�QÀOS raxe VUIJ.q>fl ) ; ddsdd (e.g. 44.2 KQL rré8ov AL IJ.OVLfiS KQL sia possibile sostenere plausibilmente, e nella stessa pagina, che Nonno abbia frequen­ tato la scuola di diritto di Berito senza conoscere il latino. 90 Vd. Vian ( 1976) p. XLVII con relativa bibliografia. 9 1 Vd. P. Maas, Metrica Greca, tr. it. (Firenze 19792 ) paragr. 90- 1 00; Keydell 0 959) I pp. 3 5*-42* " De Nonni ratione metrica" ; Vian ( l 976) pp. L-LV e infine Whitby, in Hopkinson (Stud. ) pp. 99- 155.

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIACHE

27

TI�ÀLOV aKpov Èc:iaaas) ; sddsd (e.g. 44 .90 €yvw 8 '€ �-L cppova Sf]pa KQL àypwaaouaav 'A yaurw ) ; sdsdd (e. g. 44 . 1 �81] 8 " 1ÀÀup[ TJS TauÀc:ivnov €8vos àpoupl]s) e infine dssdd (e.g. 44.233 TucpÀÒS ÙÀTJTE UE L Kaì. 8E uETm �'YE I!OVTJOS) 92• Gli schemi 1 -5 sono i più frequenti; dei restanti quattro, tre sono poco rappresentati, mentre l'ultimo è veramente molto raro. Questa drastica riduzione del numero degli schemi comporta un'al­ trettanto drastica contrazione dell'escursione sillabica: il numero delle sil­ labe si stabilizza infatti tra 16 e 17 (assai di rado scende a 1 5 ) . In questo modo Nonno, pur applicando rigorosamente le regole della metrica quan­ titativa tradizionale, veniva incontro alla sensibilità ritmica della sua epoca che, smarritasi ormai, come s'è detto, la coscienza della quantità, tendeva inesorabilmente all'isosillabismo. Conseguenza ulteriore di tutto questo era il sorgere della tendenza a far coincidere nel verso l'accento di inten­ sità con quello grammaticale 93• Anche nell'uso delle cesure l'esametro nonniano si mostra soggetto a stretti vincoli di omogeneità e uniformità. Come già in Callimaco, il verso desidera sempre una pausa all'interno del terzo piede; e, tra le possibili soluzioni, la cesura pentemimera (maschile) appare molto più rara della terzo trocaica (femminile) . Quando poi compare, la pentemimera è sog­ getta a notevoli restrizioni: deve necessariamente essere accompagnata da una cesura di appoggio, spesso la dieresi bucolica, più di rado l'eftemime­ ra. La mancanza della cesura di appoggio è da considerarsi eccezionale 94• Rispetto all'esametro callimacheo Nonno si mostra invece più libe­ ro per quel che riguarda la posizione delle parole all'interno del verso, soprattutto nel primo emistichio 95• Nel secondo emistichio Nonno ap­ plica con rigore il ponte di Hermann, come di norma evita lo schema l lu.±.ILJUl l l ; mentre l'uso dei monosillabi in clausola è autorizzato solo dalla compresenza della dieresi bucolica 96• 92 In appoggio alla sua riforma metrica, Nonno preferisce l'uso di forme lingui­ stiche non contratte, dell'aumento nei verbi, degli avverbi in -o8L : tutto allo scopo di accrescere il più possibile il numero delle sillabe brevi. 9J Vd. Vian ( 1 976) pp. LII-LIII. Un caso limite di queste spinte contrapposte operanti nella metrica nonniana, è offeno da 45 .254 61jaan 61jaan TOÙTov, È IJ.wV au:l.ljTopa 8wKwv . Il verso, perfettamente regolare secondo la metrica classica, presenta gli ictus in coincidenza con gli accenti grammaticali delle parole. 94 Cfr. e.g. 44 . 1 �8'1 6' ' 1 :1.:\.upiTJs Tau:l.,IJ.OU drrò VT]..;>.. ' on IJ.Oùvov (vd. Gerbeau-Vian, 1992 , p. 17 1 ) ; 27 .285 IJ.VwEo TpL TTTOÀ.É IJ.OLO Kai e ùa poTou KeÀ.eoì o (nome proprio) ; 47 .69 KÀ.aaam �o9pfiaa [ TE �aÀ.eì v T ' È vi KÀ.� IJ.aTa yupms (imitazione di Max. Astr. 459 e 500: vd. Keydell, 1 959, in app. ) .

VT]wv

(L: VT]OS

'

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIA CHE

29

no occorre solo se giustificato dal precedente di Omero o Apollonia l ll l ; che infine l'elisione non colpisce mai l e desinenze verbali n é l e forme declinate: si osserva solo nei vocaboli invariabili e mai davanti a cesura pentemimera 102 •

3-

N oNNO

POETA DI TRADIZIONE.

Nel quindicesimo libro delle Dionisiache Nonno si concede una lunga digressione di sapore bucolico, venendo a cantare lo sfortunato amore del pastore Inno per la vergine Nicea w l _ Corteggiatore delicato e senz' altro colto, come si conviene ad ogni vero pastore, Inno cerca di catturare l'attenzione della ritrosa fanciulla producendosi in alcuni struggenti e virtuosistici monologhi, ricchi di remi­ niscenze letterarie. Indispettita dall'inconcludente diluvio verbale, Nicea si limita in un primo tempo ad una replica cortese 104 : ma ben presto, di fronte alla cocciuta insistenza di Inno, decide di passare alle vie di fatto, minacciandolo con la sua lancia. Vocato martire della retorica, Inno si avventura allora in pericolosi equilibrismi verbali: lo colpisca pure Nicea con la sua lancia, svuoti su di lui tutta la faretra, Inno rimarrà immobile 105 , perché ben più gravi sono le ferite d'amore che la fanciulla gli ha già inferto. Assorto nella composizione del proprio epitafio e nei vagheggiamenti di un tardivo

1111

Keydell ( 1 95 9 ) l pp. 40*-4 1 " ( n um. 1 7 \ . Vian ( 1 976) p . LV. "'' Dion. 1 5 . 1 69-422 . I I J.I V d. 1 5 . 3 06 ss. : �&ùç- il aupi(t•>l' J l a q>i ll aKorròç- : come osserva Hollis in Hopkinson (Stud. ) p. 52, Nonno fa la parodia di un epigramma di Posidippo AP 1 2 . 4 5 , 1 -2 1 •rù l 'al �a ÀÀE T ' "[ plùn s · i yt;J UKOTTÒ') LÀT)V ùm TpE uaaTo q>op��v . Il sanguinario mito di Procne, Tereo e Filomela viene breve­ mente evocato da Nonno usando vocaboli che alludono ad altri protago-. nisti di vicende altrettanto tragiche: IJ.LaL cpOvov e eu�oÀÉ mva accomu­ nano Procne alla Medea di Euripide (entrambe assassine dei propri fi­ gli), àvùpocp6v41 avvicina Filomela alle donne di Lemno (omicide dei mariti) e, infine, TTm8o�6p4J accosta Tereo al Tieste eschileo (entrambi ignari divoratori della prole) 1 1 6• Se per ulteriori precisazioni è opportuno rinviare al commento, qui interessa notare come Nonno aggreghi intorno ad alcuni suoi personaggi una costellazione di riferimenti e allusioni, vera delizia del lettore dotto. Gli esempi di questo procedimento sono tali e tanti da rivelare una precisa e consapevole tecnica poetica: chi li considerasse un casuale o maldestro tributo alla tradizione retorico-sco­ lastica, si precluderebbe in modo definitivo la comprensione dell'essenza della poesia nonniana 1 1 7 • 1 15

Vd. il commento a 46. 1 94 . Vd. i l commento a 44.269. Se non condivido la posizione di I. Cazzaniga, "Temi poetici alessandrini in Nonno Panopolitano [ . ] " Mise Rostagni p. 626, che riduce la nm KLÀta nonniana alla tecnica retorica del colores appingere e alla pratica di consultare fantomatici manuali, ritengo tuttavia più perniciosi gli eccessi opposti: che trasformano, tanto per fare un esempio, il modesto epillio colluteo in un capolavoro di umorismo alessandrino. È questo un nodo cruciale per la comprensione della poesia tardoantica (sia greca sia latina) sempre in bilico tra rivalutazioni troppo lusinghiere e un classicistico disprezzo. Vd. in proposito E. Livrea, "Colluto Umorista? " Ht·likon 9 ( 1 969) pp. 1 - 1 2 (= Livrea2 pp. 561 -9) e l'eccellente introduzione di Gelzer ( 1 975) a Museo che, mutatis mutandis, potrebbe essere un buon viatico per una lettura consapevole della poesia nonniana. w. 117

..

.

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIACHE

33

Più raramente Nonno si prova nell'allusione antifrastica. Se in 44 . 17 ss. Penteo ordina perentoriamente ai suoi di sbarrare le porte per frenare l'avanzata del rumoroso corteo bacchico senza ottenere alcun risultato, al contrario in Horn. Il. 2 1 .53 0-7 i rruÀawpo( obbediscono pronti agli ordini di Priamo, spalancando le porte per accogliere i Troiani incalzati da Achil­ le. L'implicito paragone tra Penteo e Priamo sottolinea in modo ancor più icastico l'impotenza del sovrano di Tebe di fronte ai sovrumani poteri di Dioniso. Esistono tuttavia anche esempi di allusioni più articolate che coinvol­ gono non tanto singoli personaggi, come si è visto finora, quanto intere situazioni. In 44 .29 1 -3 aÀÀà KGKOyÀwaawv OTOIJ.(lTWV KE VEOq>pOVl 1J.U94J l ui.É oS" UIJ.E TÉ pow IJ.Opov tjJE uaavTo �oT�PE S", l VUIJ. q>[ov È X9a[ povTES" aV U IJ. q>E UTOL O 9EaL VT]S" Dioniso, con un astuto inganno, convince Autonoe che Atteone è vivo. La notizia che egli sia stato sbranato dai cani è falsa ed è frutto dell'invidia di alcuni pastori, gelosi dei suoi amori con Artemi­ de. Nonno allude qui ad un passo famoso della prima Olimpica di Pindaro (vv. 3 1 -5 1 ) : Pelope non è stato fatto a pezzi e divorato ma, rapito da Posidone, ha goduto dell'amore del dio. La falsa diceria fu diffusa da vicini invidiosi (v. 48 EVVE1TE Kpuq>Q TLS" aÙTL Ka cp9ovE pwv yE LTOvwv) . L'analogia esistente tra l'ingannevole discorso di Dioniso e l'abile ragiona­ mento pindarico volto all'eulogia di Ierone è impressionante 1 1 8 • Questa marcata tendenza all'allusività letteraria coinvolge non di rado direttamente anche luoghi dell'opera stessa di Nonno, della Para/rasi e delle Dionisiache. Per quanto riguarda i complessi rapporti tra la Penteide e la Parafrasi vedremo poi 119: qui interessa segnalare un ultimo esempio tutto interno alle Dionisiache, da ogni punto di vista anomalo. In 46. 1 3 2 Ka[ TLS" È u yÀW X L Va IJ.ET�LEV oùpov ci.poupT]S" ritengo che l'accostamento È uyÀwx t va . . . oùpov , apparentemente improprio, sia motivato dall'allusione a Dion. 4 .408 ss., dove Nonno racconta come Cadmo, armato di una pietra confinaria grande e appuntita, abbia ucciso il serpente dirceo: il testo è però malcerto 1 20 • Un altro importante aspetto, rivelatore dello stretto rapporto di Nonno con la tradizione, è la sua propensione ai riferimenti eruditi, ri­ scontrabili in gran numero nelle Dionisiache. Già Bentley aveva notato, sia pure di sfuggita, come Nonno possa essere ritenuto un poeta-ypa iJ.IJ.a "" Vd. il commento a 44.29 1 -3 . Vd. in/ra pp. 7 1 ss. 1 2" Vd. il commento a 46. 1 32.

1 1�

34

CAPITOLO PRIMO

TL KOS' di robusta e varia dottrina 12 1 : alcuni recenti studi hanno confermato questa sua definizione, confortandola con riscontri nuovi e interessanti 122• Per quanto abbiamo potuto constatare analizzando la Penteide, Non­ no desidera mostrarsi poeta dotto, curioso soprattutto di rarità gramma­ ticali e letterarie (ma anche di altro genere, in primo luogo peregrine varianti mitografiche e singolari tradizioni religiose 1 2 3 ) . Un ruolo di asso­ luta preminenza spetta all'interpretatio omerica: se non di rado Nonno si compiace di inserire nel tessuto poetico delle Dionisiache hapax omerici o comunque vocaboli rari interpretabili alla luce della tradizione scoliogra­ fica 1 2\ a volte si ha addirittura l'impressione che egli scelga consapevol­ mente tra due differenti lezioni del testo di Omero m. Abbiamo anche rilevato come in presenza di termini particolarmente oscuri Nonno tenda a creare coppie sinonimiche, affiancando ad essi altri termini di significato più chiaro, quasi volesse " glossare" il suo stesso testo 126• Talvolta poi sembra che Nonno voglia prendere personalmente posi­ zione a proposito di alcune celebri quaestiones omeriche, usando una tec­ nica che lo avvicina sensibilmente alla grande poesia di Callimaco o Apol­ lonio Rodio. Esemplare in questo senso è la soluzione da lui offerta al problema dell'esatta collocazione della EÙvi} di Tifone in 45 .2 1 1 -3 : diver­ samente da Omero Il. 2 .7 8 1 -3 , Nonno afferma che Tifone è sepolto sotto l'Etna, mentre in Cilicia si troverebbe solo un cenotafio 1 27 • Un'attitudine di questo genere porta talvolta Nonno a polemizzare con i suoi modelli: se Omero rimane il bersaglio preferito 12 8 , confermando paradossalmente anche così il suo ruolo indiscusso di auctoritas, più rara­ mente la polemica coinvolge altri poeti. È stato recentemente affermato da 1 2 1 Vd. R. Bentley, Dissertation upon the Epistles o/ Phalaris (ed. Wagner 1 883) p. 90: "He (se. Nonnus) had a great variety of learning and may pass for an able grammarian [ . . . ] " . 1 22 V d. in particolare Vian2 (mitologia scolare ed erudita nelle Dion. ) ; Vian ( 1 990) index s.v. "Homerica " (Nonno e le interpretazioni americhe) ; Hopkinson (Stud. ) pp. 962 (Nonno, Omero e la poesia ellenistica) . 1 2 3 Vd. e.g. il commento a 44.39 (Atena Onca), 44. 1 40 (il flauto frigio) , 44.203 (Dioniso Nyctdios) , 45 . 123 -4 (proprietà magiche di alcune pietre preziose) etc. 1 24 Vd. e. g. 44. 105 (aùXOs- ) , 44. 158 (f3ouuÀiJ� ) . 45.235 e 46.236-8 (61J.o(ws-) etc. 1 25 Vd. e.g. 44.229 e 27 1 . 1 26 Vd. il commento a 44.64: il raro KUIJ.�axos- è glossato con aÙTOKVÀlO"TOS'. 1 27 Vd. il commento a 45.2 1 1 -3 . 128 Significativo anche il caso offerto da Dion. 42 . 1 8 1 où Kopos- È o"TÌ. tr69wv · elj!e ooaTo �( �ÀOS' 'OIJ.�pou. L'amore di Dioniso per la bella Beroe è tale che egli non ne sarebbe mai sazio: quanto Omero ha detto in Il. 1 3 .636 mivTwv IJ.ÈV Kopos- e cn( , KOÌ. UtrVOII KOÌ. cpl ÀOTT]TOS' è dunque falso.

NONNO DI PANOPOLI E LE

DIONISIA CHE

35

A.W. James che Nonno in 44 .247 àapj.laKOV OLV

..e av È rrl T�v TTUÀT]V T�v aLOT]pàv T�v cpÉ pouaav E i s T�v rro>.. t v, �TLS' OUTOIJ.clTT] �VOL 'YTJ UUTOL S' [. .. ] .

In maniera non dissimile una luce divina appare nella prigione dove • • Vd. il commento ad /oc. 44 Vd. Livrea ( 1 989) p. 1 82 n. 148. •• Vd. il commento a 46. 1 4 ·6, 3 3 e 3 6·7 .

78

CAPITOLO TERZO

sono rinchiuse le Baccanti, cadono le loro catene e le porte si spalancano da sole (Dion. 45 .278-83 ) : ùrrò aTpocpaÀL)"YL 8È Tapawv l xa>.. K o�api)s acppL yowaa rro8wv Èax((no an p� . l Kal 861J.ov àx>..u 6EvTa 8EoaauTos E OTE ..al s yaL�oxos atyÀTJ , l KaL (6cpos ov IJ.LV E IJ.apt!JE e 25-7 ( Aoyos ) OS àvÉ pa TrclVTU Ka8a(pE L l TrVEUIJ.UTL KUL S ÙKTLOL Ka­ Tauya(WV cpvatv àv8puìv l È PXOIJ.Évwv È rrl yalav: luoghi che, certo non

per caso, descrivono proprio l'ineffabile maestà del Logos. Benché parziale, in quanto necessariamente limitata alla Penteide, credo che l'indagine qui proposta si riveli utile e possa condurre a risultati attendibili che interessano il controverso problema dell'ideologia e della religiosità di Nonno. Anzitutto, data la quantità e la qualità dei riferimenti cristiani osser­ vati, sembra impossibile ritenere che essi siano semplicemente frutto di una scaltrita tecnica poetica indifferente ai contenuti. Quello che vediamo è l'esito di un progetto ben delineato e coerentemente perseguito che coinvolge entrambe le opere di Nonno: Dioniso è figura di Cristo 48 pro­ prio come lo è Adamo in Paraphr. T 87 -90 Kal aTav pòv E XWV É Òv aÙTÒS ITjaOÙS l E L S IJ.Opov àrrTOLTJTOS É KOUOLOV ElXE TrOPE L TJV, l E LOOKE xwpov ( KavE cpan(OIJ.É VOLO Kpavdou, l 'A8à11 rrpwToyovOL o yàp a1JTOX90V alJTOÙ KaL )'T])'E VÈ S' OUÙÈ V aÀÀo lTÀ�V TOÙTO U T] jlat l'E l . ÙÉ VÙpOl' )'E �l�l'. U lTaV a ùçrl i'ÒIJ.E VOV KQL T�l' ÙlTÒ "YÌÌS' Òpjl�V IJ.ETapaiav àEL Àa iJ.Pavov. OUIJ.POÀl K(i)S' EllTE I' aÉ pa etc. Alle

tre radici cosmiche cui Omero allude (fuoco etereo, terra, aria) si aggiunge l'acqua, cui Omero fa invece esplicito riferimento ()'L)'VE TO 8 'uypè>v u8wp: Od. 4 .458 ) . Il compito di plasmare gli elementi spetta ad Eidotea, figlia di Proteo, il cui nome significa " colei che presiede all'apparizione delle forme " : e tale nome allude scopertamente alla sua funzione, quella di formare e infondere vita al cosmo lTOÀUIJ.op cpoS' 5�. In maniera diversa ma non meno suggestiva Luciano nel trattatello sulla danza ebbe a interpretare la figura di Proteo qua�i fosse una sorta di mimo, talmente abile peraltro da trasformarsi davvero in tutto ciò che, volta a volta, imitava (De Salt. 1 9 ) : 8oKE'i ycip IJ.Ol 6 TiaÀaLÒS' 1J.Ù90S' KaÌ. n ptùTÉ a Tè>v A i )'UlTTLOV OUK aÀÀo TL � ÒPXTJOTTJV Tl va )'E VÉ aem ÀÉ )'E LV, IJ.L IJ.TJTL KÒv èivepvmov Kal Tipò-:; TicivTa OXTJIJ.aTi(m9m Kaì. IJ.E TaPaÀÀEa9aL ÙUVcl iJ.E VOV , (;JS' Kal u8aTOS' U)'pOTT]Ta IJ.L IJ.EL09m Kal lTUpèJS' Ò/;UTT]Ta È V Tij TJÌS' KlVTJOE vm v auToù ÙLT])'i]aaTo, WS' )'l)'VOIJ.E Vov TaùTa éiTIE p È IJ. L IJ.E'iTo 57• E se Filostrato nella Vita di Apollonia di Tiana ( 1 .4 ) si mostra più

rispettoso della lettera del testo omerico affermando che Proteo, apparso in sogno alla madre di Apollonio, era "multiforme" (TIOL KL Ào6�4J o' aq>Soyyos

v.

1 14

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

È aTa9T)V, che Nonno già ricalca a 35. 1 99 LOTGJ.l.ÉVT] 8' acp9oyyos E TT �ovos EIXE aLwrr�v. '

,

93 . KplAjJEV ÒVE L pE LT]S" Ò.TTaT�ÀLOV E L KOVG VL KT]S. òvE L pE lT]S è un'eccellente congettura d i Falkenburg (in Lubinus, 1 605 ) per l'inattestato ÒpE L pE L T]S (ovvero WpE L pE LT]S) della vulgata e di L.

V.

Gli editori successivi accettarono concordemente l'emendazione. Ad avva­ lorare l'ipotesi di Falkenburg, contribuiscono alcuni loci similes delle

Dion. : fra gli altri, si confrontino 47.334 (hn TE ÀEamyciJJ.wV àrraT�ÀLOV &IJLv òvd pwv, in cui Arianna, appena destatasi, lamenta l'imeneo solo sognato e la scomparsa di Teseo; e 1 8. 1 7 1 imvaÀÉT]S J.l.E9É rrwv àrraT�ÀLOV E L Kova xcipJ.l.T)S , ove si racconta che Dioniso nel sonno ottiene una vera e propria ÒVE L pE L T] VL KT] sugli Indiani (cfr. Gerbeau-Vian, 1 992 , p. 144 ) . Nonno nelle Dion. associa volentieri i l motivo del sogno a quello dell'il­ lusione e del disinganno. Punto di partenza è probabilmente il noto passo omerico Il. 2 .2 ss. (il Sogno inviato ad Agamennone) . - - - E l Kova . La frequenza e l'importanza di espressioni consimili nelle Dion. che descrivono l'aspetto illusorio della realtà ha fatto pensare ad un consapevole uso di materiale neoplatonico. Per altri esempi e maggiore documentazione cfr. Gigli4 pp. 209-45 . v. 94 . ITE v9Éa J.l.� �apUJ.l.T]VLV É ÒV �aaLÀfia xaÀÉtV U · Cfr. Dion. 42 .3 9 1 -2 [. . . ] J.l.� OE xaÀÉ\jiU l 9E pJ.l.ÒS "E pws �apUJ.l.T]VL S. Di solito �apUJ.l.T]VLS nel poema è usato come epiteto di Era. Si veda anche Eschilo Ag. 1482.

- - - xaÀÉtVU · Benché il verbo sia ben attestato in poesia con differenti sfumature di significato (cfr. LSJ s. v. ), ancora una volta Nonno attinge a Callimaco Cer. 48-9 J.l.l) TL xaÀE q>9ij l TTOTVta �aJ.l.ciTT]p . Identici appa­ iono la tournure sintattica, il significato, e la sede metrica. v. 96. OJ.l.OOTOÀOS. Significative due occorrenze dell'aggettivo in Sofocle e in Apollonia. Lo troviamo nell'Edzpo Re (v. 2 12 MmvciBwv OJ.l.OOTOÀov) in un coro ove viene celebrato Bacco, 'compagno delle Menadi': possibile che Nonno se ne ricordi qui in riferimento ad Agave, futura baccante. Assai più proba­ bile che ÒJ.l.OOTOÀOS abbia valore generico, senza alcuna valenza particola­ re: Nonno riprenderebbe allora un uso linguistico proprio di Ap. Rh . e.g. 2 .802 euvij J.l.È V TTclVTEOOLV OJ.l.OOTOÀOV UJ.l.J.l.LV ETTEU9GL .

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

1 15

v. 99. � XL àLÒS TIÉ ÀEV aÀaos òpwi8os E IJ.lTÀEOV UÀTJS. li verso è stato spostato da Keydell ( 1 959) tra 96 e 97 . Benché il filologo tedesco non motivi l'intervento, possiamo supporre che esso sia dovuto al desiderio di rendere più lineare l'episodio: non pare infatti possibile addurre spiegazioni differenti. Per meglio affrontare la questione è opportuno rileggere i versi come sono tràditi dal ms. L e dalla vulgata: 95 . TIE L901J.ÉVTJ OÈ yÉ pOVTL aocp4> cpLÀÙTE KVOS 'AyaUTJ l 96. E L S OpOS V$L KaÀfiS' lTE plWOLOV e pyov, (� 59; T 209 IJ.LTJS' (a9É TJS') TlpoKÀE IJ.ciKap, rrcivTwv �pÉ TaS' E IJ.rrvoov éhn Map1vov

(M 4 1 ) à9aVciTWV !J.E pOlTEOOL �OTJ90oV EÙOE�EOOLV

(K 94 ; Z 169 �OTJ96ov KOOIJ.4J) àvTÌ. TETJS' LE PTJS' KE cpaÀfJS' l)luxocrcroov aÀKap

(H 144 l)luxocrcroov uowp) KaÀÀLTIE S', os- �LoT�v 9EoTE prrÉa crE1o Àt ya(vwv (.::l 8; O 18; Dion. 1 .5 3 ) ypcil)JE Tci8' EOOOIJ.ÉVOLS' IJ.VTJIJ.tltG awv àpETciwv. - - - KciOIJ.OS' 'AyT]vop(OTJS' . Evidente imitazione di Apollonio 3 . 1 1 86 Kci81J.OS' 'A 'YTJVOp(OTJS' ym TJYEVTJ E'(aaTo Àaov . In questo luogo delle

Argonautiche Apollonia riferisce che i denti del drago furono equamente divisi tra Cadmo ed Eeta. Nonno non riprende la variante mitografica erudita, ma presta a Penteo molti tratti del tiranno dei Colchi. 105 . Òp9tOS' GL IJ.GÀÉTJS' aÙTs àKoVt•J V. Altra analogia tra Penteo e gli Ebrei, considerati da Nonno responsabili dell'assassinio di Cristo: sull'antisemitismo della Para/rasi, di probabile matrice cirilliana, cfr. Livrea, 1 989, p. 3 0 , n. 28. Si vedano però anche Eschilo Sept. 443 ( KanavE Ù è emendazione di Marcellus ( 1 856) per oì.voTOK4J della vul­ gata e di L. L'aggettivo oì.voTOKOS è attestato nelle Dion. solo in riferimen­ to a qualcosa che effettivamente produce il vino: cfr. 12.24, 17 .86, 47 .54 (�6Tpus) ; 7 .89 (È ÉpaTJ " il succo dell'uva" ) ; 4 1 .3 (KEVEwvas : "winebearing bottoms" Rouse, 1 940) ; 12 .300, 12.309 (la vite). Benché la metafora della coppa 'che genera vino' sia in sé attraente, pare da scartare, anche se non si può escludere completamente la possibilità che il testo tràdito sia genu­ ino. La corruttela sarebbe comunque di tipo comune (T per 8). Per l'im­ magine cfr. Pindaro Isthm. 6.40, Mecio AP 6.3 3 v. 6.

V.

v. 1 3 7 . � yMyos � yÀuKÙ XEùlla L ÀOTTT6p8m o llE À[aaT]s. > Il testo tràdito appare gravemente corrotto: � yMyos � yÀuKÙ XE Ùila KaaL yv1lnts 8È TE Koual)s. Graefe ( 1 826) così commentava: Etsi Falkenb. correxit KaaL y v11 TTJ V --i lla aaw quod et in ed. alt. receptum, locus tamen aperte turbatus remanet. Nimis multa offendunt, quam ut hic apte exponi possint. Metrum salvum esset, si ÀuymaLV in ayvmaLV aut TTÀTJYDaLV

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

127

mutaretur. Sed haec non su//iciunt, vid. Comment. ad v. 1 38. Rhodomannus adnotavit "Forte deest hic aliquid". Koechly ( 1 85 7 ) , riprendendo quest'ul­ tima ipotesi, avanzò una proposta per colmare la lacuna: Apertam lacunam dubitanter indicavi! G.; eius initium ex 1 3 . 2 6 1 et Nicandr. Alexiph. 584 bene supplevit Koech. 1 8 7 sic: � yMyos � yÀuKÙ XE Ùj.W t ÀoTTT6p8mo jJ.E ÀLat ÀorrTop8mo jJ.E À(aaT]s; 47 .83 où rroTòv € rrÀE To ToùTo cptÀorrT6p8mo jJ.E ÀLO'O'TJS. (b) Che sia il miele una delle bevande richieste da Penteo in sostituzione del vino è probabile: si ricordi che nel corso delle Dion. la avyKplO'l') tra Dioniso (portatore del vino) e Aristeo (scopritore del miele) è un motivo insistito (cfr. e.g. 6.242 ss., 1 3 .253 ss. ) . (c) La lacuna avrebbe un'origine paleograficamente facile: il secondo emistichio del v. 1 3 7 po­ trebbe essere caduto per omeoteleuto ( 1 37 : jJ.E ÀLO'O'T]S; 137": TE KOlJO'T]S ) . - - - y>..ri yos . Forma poetica per yaÀa : cfr. Il. 2 .47 1 OTE TE y>..ciyos èiyyE a 8E uE L ; e soprattutto Nic. Al. 385 T0 8È aù rroÀÀaKL jJ.ÈV yMyEos rroatv: cfr. L. Lehnus, L'Inno a Pan di Pindaro (Milano 1 979) p. 1 7 1 n. 1 9 (fr. IV) . vv. 1 3 7"- 1 3 8 . < . . . . . . . . . . > Kaat yv�TTJV OÈ TE KOUO'T]S' AÙTOVOT]V TTÀTJYÙO'LV OjJ.Ol �QL T]O'LV L jJ.UO'O'W . Il testo tràdito è qui gravemente corrotto, e non solo per la presenza della lacuna: Kaat yv�TTJS 8È TE KOVO'TJS' l AÙTOVOTJV Àuyotaw OjJ.OL�ai ­ matv t jlciaawv di L, presenta, rispetto alla lezione adottata da Keydell ben 4 differenze in un verso e mezzo. Falkenburg ( 1569), editor princeps, propose due interventi per sanare il testo del codice F (l'unico di cui disponeva) , aggiustando alla meglio la sintassi e il senso: 1 3 7 . � y>..riyos � yÀuKù XEùjJ.a . Kaatyv�TTJV � TE KouaTJs 1 3 8 . AùTov6T]v >..u yotatv OjJ.OL �a(otatv l jJ.ciaaw . Partendo da F, le correzioni di Falkenburg appa­ iono quasi ovvie; e, per questo, entrarono nella vulgata editoriale, tanto che ancora oggi vengono accolte. Tuttavia, dopo aver accettato l'ipotesi della lacuna in 1 3 7•, ci si chiede se esse abbiano ancora lo stesso valore: se per Kaat yv�TTJV non ci sono dubbi Oa corruttela si spiega come un banale omeoteleuto) maggiori incertezze permangono per L jlciaawv, giac-

128

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

ché nella lacuna potrebbe trovarsi il necessario verbo di complemento. Successivamente, Graefe (vd. supra) propose metri causa di correggere ÀU)'OLaLV in ayvOLaLV o lTÀT)yijaLV. Gli editori successivi preferirono rrXrr yijmv sulla base di 47 . 129 àypovOIJ.WV lTÀT)yijmv Ò.IJ.OL�a(J;JaL TUlTÉ -VTOS' . Oltre che per tale raffronto l'intervento è legittimo anche per altri motivi: (a) Xuyos ha u breve, mentre è richiesta una lunga. Se in sé e per sé l'anomalia metrica potrebbe essere accettata (cfr. e.g. 1 7 .5 9 àypov611wv ÀLTà 8E1rrva : vd. Keydell, 1 959, I 42* ) , sta di fatto che Àuyos è usato correttamente in tutti gli altri luoghi delle Dion. ove ricorre (cfr. Peek, Lex., s. v. ) , il che rende poco probabile pensare ad una svista di Nonno proprio qui. (b) La corruttela appare favorita da un errore di itacismo. È infatti" facile che lTÀTJ"YùaLV (pron. piyisin) si sia corrotto in Àuymmv (pron. liyisin) . S'aggiunga poi che Xuyos (giunco) è associabile all'idea del frusta­ re: cfr. 38. 175. - - - Per il contenuto della lacuna è possibile avanzare delle ipotesi. In essa potrebbe essere celato un riferimento a lno (con la facile correzio­ ne TE per 8É ) , come sembra suggerire un luogo delle Baccanti (v. 229); oppure, forse con maggiore verisimiglianza, un attributo riferito ad Agave. Di più non saprei dire. -

-

v. 140. Kal mhayov BE pÉ KUVTa Kal E ULa TUIJ.rrava 'PE ( T)S'. - - - miTayov BE pÉ KUVTa . Cfr. Dion. 20.305 (vd. Hopkinson, 1 994 , p. 200) e Cali. Dian. 245 -6. Licurgo, come Penteo, è irritato dallo strepito dei flauti dionisiaci. L'espressione indica infatti il flauto frigio: cfr. He­ sych. � 523 L. BE pÉ KUVTa �POIJ.OV " q>puyLOv aùMv. �oq>oKÀfis rTm iJ.É m v ( Soph. F r . 5 1 3 Radt) . - - - EuLa TUIJ.lTava 'PE LTJS'. Cfr. Bacch. 5 9 TVIJ.rrava , 'Pé as TE IJ.T)Tpòs È IJ.a e· E UP�IJ.aTa . Il luogo euripideo giustifica tra l'altro la presenza dell'aggettivo Euw: i timpani sono propri sia di Dioniso sia di Rea. =

v. 14 1 . E ÀKE TE Baaaap(8as IJ.GVLw&:as. EÀKE TE BaKxas . Nonno sembra qui riprendere la distinzione euripidea tra le Bassaridi (baccanti d'Asia) e le Tebane (cfr. Baccb. 1 160-8). Nella tragedia i due gruppi, pur convivendo, appaiono profondamente distinti: le Menadi asia­ tiche sono iniziate al culto del dio e lo hanno seguito lungo tutto il suo viaggio, mentre le donne tebane, baccanti dell'ultima ora e loro malgrado, sono così punite delle loro colpe (Baccb. 26-8). Sono proprio queste ultime a commettere l'orribile omicidio di Penteo, incapaci come sono di domi­ nare il delirio dionisiaco e di volgerlo al bene. A suggerire tale interpre-

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

129

tazione non è in particolare questo verso: giacché qui, secondo lo stile di Nonno, potrebbe ben presentarsi una semplice coppia sinonimica, oltre­ tutto favorita dall'anafora; bensì altri luoghi delle Dionisiache, quali e g 46. 172-5 . Ciò peraltro è in sintonia con il discorso pronunciato da Penteo nelle Baccanti (vv. 226-32 ) . - - - E ÀKE TE . . . E ÀKETE . I l secondo E ÀKETE è congettura d i Graefe ( 1 826) per l'errato Èv9a8E di L: Èv9a8E, bue? Imo E ÀKE TE repetendum. L'emenda­ zione è stata accolta da tutti gli editori. .

.

v. 142 . UIJ.Cj)llTOÀOUS" BpOIJ.lOLO cruv�Àu8as-. éis È VL e��lJ . Per quest'uso di UIJ.q>L TTOÀOS" cfr. e. g. Eur. IT 1 1 14 9E àS" UIJ.q>L rroÀov Kopav. - - - cruv�Àu8as- . Nella Para/rasi compare sei volte, sempre al plurale e nella stessa sede metrica: cfr. N 136, O 62 ( -as- ) ; B 65 , P 75, T 134 e 164 ( -E s- ) . È sempre riferito ai seguaci del Cristo: si veda T 134-5 Èyyu9t 8È crTaupolo cruv�Àu&s- iiaav É Tal pm l Kal Mapi l) , XptcrTolo 9E T)TOKOS". .

Che l'implicita equivalenza Dioniso-Cristo coinvolga anche gli adepti dei rispettivi culti? v. 143 . ' lcriJ.T)Voù 8tE polcrtv aKovT[(ovTE S" È vauÀOL S" . La bizzarra idea di scagliare le Baccanti nel fiume ( altrimenti inedita) deriva certamente dalla cruyKptat S" Penteo-Licurgo: Licurgo fece fuggire Dioniso in mare, Penteo minaccia di affogare nell'Ismeno il dio e le sue seguaci (v. 1 65 ) . Per la costruzione cfr. 5 .486 (aÌ: yÀT) ) XlOVÉ as- aKTlvas­ aKOVTl(oucra PE É 9pm S" - - - 8tE polcrtv . . . ÈvauÀot s- . L'immagine dei 'liquidi antri' deriva da Oppiano Ha!. 1 .305 OÀÀOL 8' È prrucrTi'jpE S" aÀÒS" va[ouatv ÈvauÀous- ; 3 .5 [. . .] TlocrE t 8ci.wvos- È vauÀwv etc. o

v. 144. NT)i8as- 'A ov( m s- rroTUIJ.T)Lat IJ.LçaTE Nu!J.cpats-. NT)[8as-. per Àl)[ 8as- di L, è congettura di Koechly ( 1 856: difesa da K. Lehrs, De Aristarchi studiis Homericis Lipsiae 1 882 , p. 149) così motivata: Acerbe iocatur Pentheus minitans se captivas Bacchas in /luvios praecipita­ turum atque ita in Naiadum genus illaturum esse.' L'emendazione fu accet­ tata da Ludwich ( 1 9 1 1 ) e Keydell ( 1 959) . Si tratta di una correzione sug­ gestiva, che, con un mutamento minimo, crea un significativo parallelismo con i vv . 145 -6. Penteo immagina di liberarsi delle Baccanti gettandole nell'Ismeno: esse così diverranno nuove Naiadi mescolate alle altre ninfe del fiume e il Citerone potrà accogliere nuove Amadriadi compagne di

130

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

quelle che già ci sono. Il testo tràdito è tuttavia difendibile: ÀTJL Oaç , 'pri­ gioniere', non solo si adatta bene al contesto, ma è lectio dz//icilior e, oltretutto, si ritrova in un luogo parallelo. Nel canto 34, Morreo, catturate alcune Baccanti, le consegna come serve a Deriade: 3 4 . 1 67 ÀT]L8aç à !J. Lv (DTT a aa . Prometeo ha dato il fuoco agli uomini, Penteo vuole dar fuoco a Dioniso ! Va ricordato che lungo le Dionisiache il Pro­ meteo è spesso imitato: il riferimento parodico è pertanto possibile, secon­ do la tendenza tipicamente sofistico-retorica di 'giocare' con i propri modelli letterari. Sull'ironia nelle Dionisiache si vedano Giglj5 e Vian ( 1 990 p. 167) e, su un piano più generale, anche Cameron p. 479 (l(J6yos e retorica nell'Egitto del V-VI secolo d.C. ) . v . 15 1 . d oÉ KE TTE L prjaaLTo KaÌ. �flETÉ pmo KE pauvoù. - - - Kal . È quasi inutile ricordare che il Ka( sottolinea il fatto che Dioniso, secondo la leggenda, ha provato alla nascita il fulmine di Zeus. Ora gli tocca 'anche' quello di Penteo: cfr. Dion . 1 . 1 -5 e Bacch. 87 -93 ( l• antistrofe della Parodo) . 154. arJIJ.E pOV a[8aÀ6E VTa TÒV ÙIJ.TTE À6E VTa TE ÀÉaaw. - - - ÙIJ.TTE ÀDEVTa . L'epiteto dionisiaco ha valore di vera e propria epiclesi: cfr. 7 . 103 -5 ÈTTWVUIJ.OS' àv8pamv EaTm l ÙIJ.TTE ÀDE LS ilL6vuaos, UTE xpua6ppam s 'E PiliiS' etc. Con questa boutade si conclude la breve sezione del discorso di Penteo, apertasi al v. 15 1 , dedicata alla contrappo­ V.

sizione tra folgore divina e fulmine terreno di Penteo. Si noti come all'in­ terno di questo monologo siano singolarmente frequenti allitterazioni ( 150), assonanze ( 1 54), parallelismi c antitesi ( 144-6, 15 1 -3 etc. ) , e veri e propri 'virtuosismi' ( 157 : verso composto di soli sostantivi) . Benché sia questa una tendenza comune a tutto il poema, Nonno sembra concentrare il maggior numero di artifici retorici nei monologhi: quelle sezioni che più annoiano o sconcertano il lettore moderno, tanto da essere apparse a

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

13 3

qualcuno maldestre aggiunte posteriori, sono proprio quelle i n cui è evi­ dente una maggiore cura formale. 157 . OÙ 1T080S, OÙ ÀayOVWV, OÙ OT�9EOS, OÙ KE VH�VWV. Questo 'verso anatomico', come ebbe a definirlo Marcellus ( 1 856), trova un'eco precisa nel discorso di Licurgo (20.3 12-3 ) : KUÌ. cru. q>L ÀOS, KÒO"!lllO"V È !lÒv 8611ov � crÉ o 9upcrm s l � nocrì.v � rraÀ..� çE LE A uKoupyou . 159. KUpTà �OOKpa( pOLO KE paaTa 8tcrcrà !!E Tl�lTOU. Cfr. Dion. 20.322-4 [. . . ] Èyw �ourrÀfjya n vcicrcrw, l Ka( crE 8wr 1-Lf!ça., (vd. 44. 160) (30É ou KaTà j.LÉcrcra j.LETWTIOU l Uj.LETÉ PllV ÈTI( KupTov dvapp�çat f.!L KE PULllV. Si noti una volta di più l'analogia tra le minacce di Licurgo e quelle di Penteo. - - - �ooKpa( pmo. Neologismo nonniano qualificante spesso il dio V.

134

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

Dioniso (cfr. e.g. 7 .32 1 , 1 8 .95 , 25.232, 45.250). Nonno mostra una parti­ colare predilezione per i composti in �oo-: cfr. anche �ooyÀT]VOS' (7 .260, 1 0. 1 9 1 ) , �OOKTL TOS' (25 . 4 1 5 ) , �OOUKOlTOS' (20.84, 3 1 .225 , 3 3 .3 1 1 ) , �OOUTL K­ TOS' (5.28 1 : ma vd. Chuvin, 1 976, p. 120: �ooKTLaTou ? ) , �ooaTOÀOS' ( 1 .66) . 162 . éhn dLÒS' IJ.E"YclÀOLO yov�V Èlj!E uaaTO IJ.T]pOU. L'accusa, rivolta a Dioniso, di aver mentito sulla sua origine divina è un motivo frequente. Derivante dalle Baccanti (vv. 242-3 ; etc.) diventa topico nelle Dionisiache essendo ripetuto sovente dagli occasionali nemici del dio: cfr. e.g. 29.56-7 Il� TPOIJ.É OLS' lTOTÈ BLÉrrwv 11avtw8Ea pol(ov L IJ.aaSÀTJS; l ' I T) aoùs 8' àyopE uE rraXtv 8uarrE L SÉ L Xa4J · l 8a( IJ.ovos où 1J.E 8É rrE L IJ.E Xa8( cppovos �xos L IJ.acrSÀTJS (= Dion. 3 2 . 124 TapTapLTJS (vE pTE PLTJS L, def Vian, 1997 , p . 1 06 e 1 55 : TapTapLTJS Koechly, Keydell) a u pt(E Xa8( cppovos �xos L IJ.a ­ aSÀTJS: Megera, istigata da Era, rende folle Dioniso) . - - - ÀaS( cppwv . Attestato quattro volte i n Nonno, è glossato d a Esichio (À 102 L . : èi cppwv, ÈlTlÀJlO"IJ.WV ) . Generalmente ha significato causativo; qui

vale, semplicemente, 'priva di senno, stolta'. Nonno probabilmente si ri­ cordò di Ap. Rh. 4.356 dove compare il sostantivo Xa8t cppoauvfJ che è hapax assoluto (vd. Livrea, Ap. Rh . , p. l 16) . v. 2 10. rTJYEVÉOS TlEvSf}os, ÈlTEÌ. OUO"IJ.JlXGVOS' "HpTJ . Dell'origine terrena di Penteo s'è detto sopra al v. 169. Si veda anche Baccanti vv. 994-6. Si noti inoltre che I' epiteto, riferito agli uomini in generale, ha un valore fortemente negativo nella tradizione ermetica. V d. Herm. Trism. Poimandres 27-8 con il commento di P. Scarpi, p. 1 02 : "gli uomini nati dalla terra sono il prodotto della colpa che ha condotto An­ thropos a mescolarsi alla materia" (Ermete Trismegisto. Poimandres, Ve­ nezia 1 987 ) . - - - 8ua11T1Xavos. Cfr. e. g. Opp. Ha!. 3 .404. v. 2 1 1 . òqJ[yovov T tTf}va VÉ4J 8wpTI€E Aua(4J. Keydell ( 1 95 9) propone il confronto con Callimaco Del. 1 74 àtj;( yovm TtTf}VES àcp' É arrÉ pou ÈaxaTOWVTOS' , per cui vd. Mineur, 1 984 , ad loc. , con le integrazioni di Livrea2 p. 2 16 ( ree. a W.H. Mineur, RFIC 1 15 ( 1 987 ) pp. 78-87 ) . Il parallelo è assai significativo perché ritroviamo in entrambi i luoghi un chiaro intento allegorico. Nell'inno callimacheo i 'nuovi Titani' sono i Galati che, secondo la profezia di Apollo, scenderan­ no in Grecia e saranno sconfitti solo in terra egiziana dal Filadelfo (fatto storico: 274 a.C . ) . Nelle Dionisiache il 'nuovo titano' è Penteo, il re di =

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

151

Tebe (l.E pòv doTu , Dion. 5 .85 : come Gerusalemme, Paraphr. H 95 , vd. Theod. Stud. SH 757.7 ) : stoltamente, fidando nelle sue deboli forze, osa muovere guerra agli dei. In età tardoantica il tema della Gigantomachia ebbe particolare successo proprio in questa interpretazione: soprattutto gli autori cristiani erano soliti rappresentare gli eretici o i barbari nemici dell'Impero come Giganti in lotta con gli dei Olimpi (cfr. Speyer, " Gigan­ ten " RAC 1 0 ( 1 978) c. 1273 e Livrea, 1 989, p. 3 4 ) . Questo luogo delle Dionisiache sembra unire in modo quasi indissolubile mitologia e allego­ ria: Penteo è, nello stesso tempo, sia l'empio figlio di Echione, nato dalla terra, erede di quei Titani che uccisero il primo Dioniso, sia la prefigura­ zione dei sacerdoti Giudei che mandarono a morte Cristo, di cui Dioniso è anticipazione figurale (vd. supra ad vv. 148, 1 62 , 1 67 , 172, 1 87 , 20 1 -2 , 206 etc. ) . - - - VÉ4J . . . J\ vai41. Hermann ( 1 805 p. 7 3 0 ) accolse l a persuasiva emen­ dazione di Rhodomannus VÉ4J al posto di È j.iol della vulgata e di L. La correzione, accettata da tutti gli editori, si impone per motivi di senso: oltre a creare un suggestivo parallelo con òljl iyovov , VÉ4J è giustificato dal mito. Nonno nel canto 6 delle Dion. racconta come i Titani abbiano uc­ ciso con un inganno Zagreo: ora che è nato il 'nuovo Lieo', Era pensa bene di mandargli contro 'un titano nato più tardi' . L'emendazione poggia probabilmente anche su Dion. 5 .563 (ZE ùs-) �OTJ yàp j.l.EVÉaLVE vÉov dLOVVO"OV cW;E w. v. 2 12 . àÀÀà où .. wp Kal KUpiJ.a yÉvT]a6E (stessa sede metrica e stesso caso) . ·

·

·

vv. 227 -9. M�v11·BaKX L O S . Come è stato spesso notato, Nonno nelle Dionisiache usa largamente sia l'etimologia sia i nomina signi/icantia. Se per buona parte dei casi si può supporre che la matrice sia alessandrina - in special modo callima­ chea (cfr. F. Lapp, De Callimachi Cyrenaei tropis et jigurù, Diss . Bonnae 1 965 , p. 3 3 ) - e che Nonno in tal modo desideri fare sfoggio della sua vasta erudizione, tuttavia, abusando di questo criterio interpretativo, si rischierebbe spesso di fraintendere il complesso poema nonniano. Sono infatti numerosi gli esempi in cui l'etimologia diviene un vero e proprio strumento conoscitivo, usato per scoprire la realtà delle cose. Lungo le

CANTO QUARANTAQUATTRES I M O

157

Dionisiache le etimologie 'erudite' appaiono in buona quantità (e.g. 8.9- 1 1 K[aaa da KLaaòs- ; 12.362 KÉ pas- da KE paVVUIJ.L e vd . anche supra ad v. 3 9 ) ; m a l a maggior parte di esse è inserita per spiegare una data situazione, comprendere le proprietà intrinseche di un ente o, addirittura, preannun­ ciare in modo enigmatico il corso futuro degli eventi. In tal modo l'etimo­ logia può rivelare la vera natura del fiume Nilo, così chiamato perché porta sempre 'nuovo limo' ( VÉ TJ . . . i Àus- : cfr. 3 .276-8), può illustrare la con­ dizione di Penteo, nato in una circostanza dolorosa (la morte di Atteone: cfr. 5 .554-.5 àpn t � tÀOfl rl Àl J Cfr. Eur. Med. 1 34 1 -3 e 1047 . Il neologismo nonniano 9uflOÀÉ a t va

(peraltro hapax nelle Dion. ) sembra alludere alle parole rivolte da Giasone a Medea, suggerendo nuovamente il confronto tra Medea e Procne. Il raro composto piacque a Paolo Silenziario che, riprendendolo, lo adattò ad un contesto erotico: cfr. AP 5 .300.7 rrap9É vE 9uf10ÀÉ a t va, KaÌ. E Ì xo>..o v E VÒt KOl! a1 9E s (eadem sede) . - - - àv6poqx)vtp . Cfr. Pind. Pyth. 4 . 25 1 -2 E V T' 'OKE avoiJ rrE Àciywm fll YE V 1T O V T lfl T' É pu9p� l A a fl. V l àV T' E 9VE L yuvat KÙW av6po V 8 ' ÙKEUÒvm o. Ottima correzione di Graefe ( 1 826) per il tràdito aÙTo6vmo, accolta da tutti gli editori. Benché, come suo solito, Graefe non si preoccupi di motivare il suo intervento, è possibile questa volta trovare un passo parallelo che lo giustifica pienamente. Cfr. Ap Rh . 4 . 1 5 15-7 ropyOVOS' ÒpTL TOflOV KE rrÀÉ ov. La auyKpl aL S tra le figlie di Cadmo, un motivo ricorrente lungo il poema (cfr. 7 .352 -68; 8.377 -88; 9.72-8 1 ; 10. 1 29-36; 46.283 -3 19 e 322-5 1 ) , acqui­ sta qui un rilievo particolare, sottolineato dalla struttura stessa del discor­ so: la rivalità è il motivo scatenante della gelosia tra le sorelle e, quindi, la causa della loro colpa nei confronti di Semele. (c) L'abile e ironico discor­ so di Dioniso poggia sulla )'VWf.lfl del v. 295 : le donne sono naturalmente invidiose degli altrui felici imenei. Ad Autonoe risultano credibili le false nozze di Artemide e Atteone ma non quelle vere di Semele e di Zeus.

v. 278. òpcpva i m s 8È rròowm . L'aggettivo indica semplicemente che Dioniso è entrato " di notte" nel palazzo di Cadmo: cfr. Aesch . Ag. 21 E ÙayyÉ Àou cpavÉ vTo-:; òpcpva (ou rrupò-:; e la nota di Denniston-Page (Aeschylus Agamemnon, Oxford 1 957, p. 68) .

2 8 1 . �OKXEUaas 6 ' à xaÀL VOV 'Apl O"Ta l OL O )'UVO.i KO . Cfr. Eur. Bacch 3 86-8 àxc1À( vtùl' aTof.lciTwv l àvò11 ou T a cppoauvas l TÒ TÉ Àos 8uaTux i a . Nonno riprende spesso la metafora euripidea (Dion . 1 5 . 1 08, 2 1 . 134, 3 3 . 1 1 7 , 34. 1 95 ; e Paraphr. Z 187, H 120, e 187), indicante qui i l comportamento 'sfrenato' d i Autonoe. I n proposito vd. Gigli4 p. 1 00.

V.

.

283 . ÒÀf3 L fl ' A uTOVÒll �E f.l É ÀflS lTÀÉ ov · àpTL )'U f.lOU yàp . Cfr. Dion . 9.72 ÒÀ[3Lf1 Èv mia-nm SuyaTpcia L v E lTÀE o K ci&wJU : come ha osservato G. Chrétien ( 1 985 ) p. 1 05 , questa formula di saluto compare

V.

1 82

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

in Nonno ogniqualvolta venga introdotta una auyKpLOlS' tra le figlie di Ca dm o. - - - TIÀÉov. Per l'uso di nÀÉov + agg. in sostituzione del comparativo organico si veda Keydell ( 1 959 I, p. 54*): Raro pro comparativo positivus est vocula nÀÉ ov auctus, non nisi in adiectivis, quae in comparativum non flectuntur: 15. 243; 1 6. 2 1 1; 42. 2 65; 44. 283 e 301 . Nonno probabilmente aveva difficoltà a usare 'correttamente' il comparativo: a dimostrazione di ciò vanno ricordati alcuni casi aberranti quali e.g. 36.443 (comparativo usato al posto di un superlativo), 16. 1 82 (�àÀÀov + comparativo), 2.361 (comparativo a l posto del grado positivo) . avfias- et hoc quoque dixit pag. 1 1 62.5. Tale correzione è fuorviante, per il fatto che spezza con un'inopportuna frase incidentale il ritmo dei vv. 287-90 che, oltre ad es­ sere strettamente legati dall'anafora di où , vertono globalmente sul raccon­ to del 'reale' destino di Atteone. Il tema della menzogna degli uomini invidiosi sarà introdotto pochi versi dopo (29 1 -3 ) . La soluzione definitiva della questione, ad onta delle seriori titubanze di Koechly, fu trovata da Graefe ( 1 826), che emendò VUil'Pll in j.lOpcp1lv . La sua correzione, accolta da Ludwich ( 19 1 1 ) e Keydell ( 1 959), si impone per differenti motivi: (a) Come Keydell suggerisce in apparato, vale il parallelo con Dion. 20. 1 89

184

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

"APEOS àvTLTtllTO LO voerw Èl)JEuaaTO IJ.Opcpr1v. (b) Cfr. Dion. 5 .3 16-7 'A KTai.wv �apuTTOTIJ.E , aÈ IJ.ÈV ÀLTTEV aÙTL Ka IJ.OP'Prl l àv8p01J.ÉT] e 5 .4945 àvTl 8È IJ.OpcpJis l àv8p01J.ÉT]S a:yvwaTOV È IJ.ÒV 8É 1J.GS EOKE TTE ÀL T]V (TJÀ��OVÉ S' E LO"l y u val KE S' . Il motivo, topico, della gelosia femminile per le felici unioni altrui, è ripetuto sovente da Nonno: cfr. 4. 159, 34.3 3 -4 (si veda anche Castigliani p. 3 3 1 ) . - - - (TJÀ��OVE S' . Cfr. Horn. Od. 5 . 1 1 8 O"XÉ TÀlol ÈO"TE , eeol , (TJÀ��o­ VE S' El;oxov aÀÀWV ( imitato ad verbum con evidente ironia in Dion . 25 . 340) ; Cali. Dian. 29-3 1 (he �ot TotaùTa 9É atvat l TL KTOLEV, TuT9ov KE v Èyw (TJÀl)�ovoç "HpTJS' l xwo�ÉVTJS' àÀÉym�t (= Dion. 3 1 .74 �É pouaa v6ov (TJÀD�ovoç "HpT]ç) . v. 296. 8UE ÀÀ�EVTL . . . TTEOLÀifl . La frequente metafora nonniana ( cfr. Dion. 8 . 1 1 0; 1 0.5 1 ; 26.40; 3 1 .75; 3 3 . 17 ; 45 .47 ) sottolinea la rapidità di un movimento, "veloce come tempesta " . Benché tale metafora sia espressa con un sintagma inattestato prima di Nonno (9uE ÀÀf}E L S' è un neologismo delle Dion. ) , la sua origine è chiaramente omerica: cfr. e.g. Il. 8.409 -r lptç àE ÀÀorroç . v. 297 . O"TTE ÙOE �OÀELV Ò.KL XTJTOS' È S' oupe a · KE1 8t �OÀOÙO"a . - - - Ò.KL XTJTOS' . " Qu 'on ne peut atteindre, vient de l'hapax hom. a KL ­ XTJTa ( P 7 5 ) " : Gerbeau-Vian, 1 992 , p . 165 . Che Nonno fosse a conoscenza del luogo omerico dimostra Paraphr. :=: 18 �ÉTpa rr69e v 8uvop�f)s e 5 .504-5 (Atteone si rivolge al padre) TTLO"TÒv È �où 8aVOTOU O"TJ� lllOi' ' Ò.pXE KclKOU yap l ()tjJEaL L OÒÒKTJV KaL È �ÒV �É ÀOS È yyu8t 5Év8pou. La ripresa di &/JEat in prima sede come nei luoghi citati richiama alla memoria la tragica fine di Atteone: il contrasto è forte e appare voluto. v.

2 9 9 . "A pTE il L V È yyùc; E XVTa , ml ai òA.a 8( KTua 9l)pTJS' . . .

I l problematico collegamento d i questo verso con il seguente h a in ­ dotto Koechly 0 857 ) a sospettare una lacuna: Post bune versum unum excidisse hians oratio docet. La sua ipotesi, scartata da Ludwich ( 1 9 1 1 ) , fu invece ripresa da Keydell ( 1 959) che ritiene certa la lacuna. La questione

1 86

CANTO QUARANTAQUATTRESIMO

appare tutt'altro che semplice ed è difficile, se non impossibile, giungere ad una soluzione sicura. A favore dell'ipotesi di Koechly c'è il fatto, incon­ testabile, che il secondo emistichio del v. 299 sembra restare in sospeso, soprattutto in relazione alla simmetria di tutta la sequenza 298-3 00, dove abbondano forme participiali (4 in 3 versi) . Non è tuttavia indispensabile postulare una lacuna perché, a ben vedere, i vv. 298-300 descrivono una scena compiuta: Atteone, calzato adeguatamente e munito di faretra (300) , va a caccia in compagnia di Dioniso (298) e vicino a lui sono sia gli attrezzi venatòri sia Artemide stessa (299). In realtà, un giudizio definitivo su luoghi come questo non può prescindere da una teoria globale, coinvol­ gente l'intero poema: essendo la questione controversa, appare preferibile mantenere un prudente scetticismo. - - - KaÌ. al6>..a . Imitazione, esclusivamente formale, di Callimaco fr. 7 . 1 1 Pf. Èv oÈ TicipaTÒÀos . Cfr. Orph. hy. 55.8 TE PTTOI!ÉVT) eaÀL a L UL , 'YG f.! OUTO­ ÀE ll �TE P ' E pwTw v ; AP 6.207 e 7 . 1 88 e la nota di Kost ( 1 97 1 ) a Museo, v.282 vuç llÈV ET)V KE L VOLUL ya iJ.OUTOÀOS. OÙÒÉ TTOT ' 'Hws. - - - E UÀOXE . Cfr. Eur. Hipp. 1 66 EUÀoxov . . . "A pTE iJ.LV; Cali . Ep. 53 .2 (ElÀT19uL a) E UÀo xos w8( vuw: in Nonno prevale il significato di 'feconda' (cfr. Peek, Lex. s. v. "Fruchtbar" ). ,

3 10. éi.PiJ.EVOU')'OOE IJ.VOS" 'A 81lv11 ; 27 . 1 1 4 Tiap8E VL KJÌ q>U')'ÒOE IJ.VOS" àvÉ TpE q>E TiaÀÀàç àiJ.�Twp: l'aggettivo, neologismo nonniano, appare riferito ad Artemide, ad Atena (esempi ci­ tati) e a molte vergini ritrose (Aura, Nicea etc. ) . Ma è usato anche per indicare la Vergine in Paraphr. B 1 1 rrm 8oToKoç cpuy6& 1J.VOS", àEÌ. 1J.E8É ­ rrouaa KopE LTJV. Possibile che Nonno si sia ricordato di AP 6. 10. 1 (Anti­ patro) Tpt TO')'E VÉ S", LwTE L pa , ÀLÒS" cpuyo8É 1J.VLE Koupa . v. 3 1 3 . ULÉ a KOUq>L(ouaa aaocppovoç 'l oxE alpTJS". aa6cppovoç (Éàç cppÉ vaç mss.) è un 'eccellente congettura di G. G. Scaligero (apud Cunaeum 1 6 1 0) accolta da tutti gli editori. A confermarne la validità valgano le seguenti considerazioni: (a) L'epiteto aaocppwv com­ pare nello stesso caso, nella stessa sede metrica e sempre riferito ad Arte­ mide in due significativi luoghi delle Dion. 2.23 1 -2 : aù ÙÈ KTUTIÉOVTL KE paUl'tiJ l ' A pTÉ IJ. L ÙOç rrpOIJ.OXL(E aa6cppovoç. � pa cpvÀriaaw , e 48.344 8É aKE Àov E i aopÒIJ.aiJ.É vou BpoiJ.(mo 8611wv È /;É 8pa1J.E VUIJ. q>TJ . Al termine del discorso di Dioniso Autonoe, piena di gioia per le nozze del figlio con Artemide e desiderosa di incontrarlo al più presto, decide di recarsi sul Citerone, dove le Menadi sono riunite (vv. 1 -3 ) . Uscita d i casa, s i imbatte i n Agave che, resa folle d a Dioniso, pronuncia una dura invettiva contro Penteo, colpevole di aver accolto ostilmente il dio (vv. 4-30) . In séguito, le due nuove baccanti si avviano insieme verso il Citerone, danzando e cantando inni in onore di Semele e Bacco (vv. 3 1 5 ) . Lo spunto per questa scena originale è ancora una volta offerto dalle Baccanti di Euripide (vv. 32-8): quanto nella tragedia era indirettamente riferito da Dioniso nel Prologo viene qui sviluppato in un episodio ben inserito nel tessuto narrativo. L'impressione è che Nonno, conscio delle differenze e delle peculiarità dei vari generi, abbia qui voluto descrivere per esteso un aspetto della vicenda che, in un dramma, non poteva che essere raccontato da terzi, in quanto avvenuto " fuori scena" . Come è possibile notare, tra questo canto e il precedente predominano gli elemen­ ti di continuità: non solo, come già aveva visto KeydelP p. 1 92 , i vv. 44 .278-45 .5 1 sono strettamente legati, ma costituiscono anche una sezione a sé che sarebbe stato forse meglio non spezzare. Comunque Nonno, secondo una sua consuetudine, non sembra preoccuparsi molto del colle­ gamento fra i vari canti. - - - 861J.wV È /,;É 8pa1J.E VUIJ. q>TJ . E.Livrea (ree. a G. Giangrande, Zu Sprachgebrauch [. . . ] des Apo!lonios Rhodios, Gnomon 47 ( 1 975 ) 653 -6 Livrea2 pp. 65 -9) individua in Ap. Rh. 1 .306 � KaÌ. 6 IJ.ÈV rrpoTÉ pwaE 861J.wv È /;wpTo vÉw8m il modello formale del verso nonniano. Al di là delle deduzioni tratte da Livrea per leggere correttamente il testo di ==

1 92

CANTO QUARANTACINQUESIMO

Apollonia , interessa qui notare come Nonno riprenda sia la struttura dell'intero verso sia la sua funzione narrativa di collegamento tra due distinti episodi, sia un suo elemento puntuale (bOIJ.WV eadem sede). Assai prossimo al verso nonniano appare anche Horn. Il. 22 .460 WS' q>a iJ.É VT] IJ.E -ypovt Tapal.ÌJ . Per un esaustivo commento sull'uso poetico di tale formula cfr. Campbell, QS, pp. 25-6. Fra i numerosi poeti che la riprendono spicca Callimaco Hec. fr. 74.2 1 Hollis T�v IJ.È V èip' WS' q>aiJ.ÉVflV urrvoç M(3E . - - - aKa( pouaa . Cfr. Horn. Il. 1 8.57 1 -2 Tol 8È p�aaovTES' ÙIJ.apT(i l IJ.OÀTTi] T' LU'}'IJ.l.ÌJ TE rroal aKa( povTE S' E TTOVTo; Cali. Dian. 100 aKm­ pouaas- É Àci q>OUS' e soprattutto Opp. Hai. 1 .656 VflXOIJ.EVOL aKa( pouaL (i delfini: Nonno imita il verso oppianeo in Dion. 44.249, cui si rinvia per ulteriori informazioni). - - - ML IJ.OÀÀwv. Secondo le testimonianze antiche raccolte da Pfeiffer (Cali. fr. 503 ) si tratterebbe di un nome macedone, usato per indicare le baccanti da Callimaco, Licofrone ed Euforione. .

32. Àl']VOL TlS' IJ.ESÉ TTOUOa q>L ÀE ULOV clÀIJ.O XOPE L J']S'. Cfr. AP 9. 524. 1 (adesp. ) IJ.É ÀTTlùiJ.E ll �aatÀl;a q>L ÀE utov E i paq>LwTflV (eadem sede) : Peek ritiene che si tratti di un neologismo nonniano, ripreso dall'anonimo epigrammista (cfr. Lex. s. v. ) .

V.

v. 33 . 8uwvf1v . È i l nome divino d i Semele (cfr. Horn Hy. Dion. 2 1 ; Sapph. fr. 1 7 L.-P.; Pind. Pyth. 3 .99 etc. ) . Come ha giustamente osservato Chuvin ( 1 992 , pp. 1 16-7 ) Tione è largamente minoritario nelle Dian. rispetto a Semele ( 1 6 attestazioni contro 1 1 0). Ciò potrebbe essere la spia di un possibile

1 98

CANTO QUARANTACI NQUESIMO

valore cultuale dell'epiteto: si noti inoltre che (a) Semele, se si esclude il proemio, è chiamata Tione per la prima volta a 8.355 , nel momento in cui viene folgorata da Zeus; (b) che è assai frequente l'espressione ut a 8tr WVTJS' ad indicare Dioniso; (c) che infine a 45.33 (unica occorrenza all'ac­ cusativo) il contesto pare quasi innodico. v. 3 5 . Kal crÉ Àas EÙE PE i TJ . Chi avesse bevuto il latte d i Rea, madre degli dei, diveniva dio a tutti gli effetti (cfr. anche la mia nota a 44.7 5 ) . L'infanzia di Dioniso, trascorsa appunto presso Rea, è narrata da Nonno in Dian. 9. 149 ss. - - - 8E TJTOKOS'. Neologismo nonniano: cfr. anche Dian. 4 1 . 1 12 XE1 pas È pE T flWUaaa 8E T]TOKOV EUXlUEV u8wp e Paraphr. B 9, 66 e T 1 3 5 , ove è sempre attributo della Vergine (per l'ortodossia di 8E OTOKOS' , sancita de­ finitivamente dal Concilio di Efeso del 4 3 1 , v d. A. Eberle, Die Mariologie des hlg. Cyrillus von Alexandrien, Freiburg 1 92 1 ) . •

V.

100.

Ùq>ÀE y É E S'

am v8fipE ç

Cfr. Dian. 4 7 . 6 15-7 yap

l

où6É

È XUTÀWUQVTO

KE pavvoù ;

IJ.E mwaivEt aTEpolT� �Loç · �IJ.L TE ÀJÌ

v�mov E i aÉ n BciKxov É XUTÀu!aavTo KE pauvoi l à rp.\E yÈ s éiae!J.a

Nonno insiste spesso su questo particolare che è probabilmente collegato con una rara variante del mito della nascita

XÉ OVTE ç

ÒÒTJÀ�Tlfl

�L Ovua41 :

2 18

CANTO QUARANTACI NQUESIMO

di Dioniso, attestata prima che in Nonno nel solo Ovidio. Zeus, mosso dalle preghiere di Semele, si sarebbe mostrato alla donna recando con sé un fulmine meno potente di quello normalmente usato (qui definito con un 'iperbole à cpÀE'Y�S) tale da uccidere la donna ma non in grado di nuo­ cere al feto divino: cfr. Dion. 1 0.305 KaÀÒv È IJ.OÌ. �E IJ.ÉÀT]S OTE porr�v È ÀciXE L aV àn pdv con Ov. Met. 3 .305-7 est aliud levius /ulmen, cui dextra Cyclopum l saevitiae flammaeque minus, minus addidit irae; l tela secunda vocant Superi (vd. G. D'Ippolito, " Il fulmine minore in Ovidio e in Non­ no" RFIC NS 40 ( 1 962) 299-300; D'lppolito1 pp. 23 8-9 e l'ottima nota di G. Chrétien, 1 985 , p. 15 1 , di cui andranno condivise anche le prudenti conclusioni sulla vexata quaestio del rapporto Nonno-Ovidio) . - - - à cpÀEyÉES'. Il neologismo nonniano è presente nelle Dionisiache con una duplice accezione, attiva (cfr. e.g. 45 . 1 00, 47 .617) e passiva (cfr. e.g. 29.280- 1 ) . 1 0 1 -2 . OUTOS' ÙIJ.OÀÀOTOK!p �T]IJ.�TE pl IJ.OÙVOS' È pt(E l àvnn)rrov aTaxvwatv EXWV E ii�oTpuv òrrwpT)V . Nonno riprende qui i vv. 277-80 delle Baccanti di Euripide (vd. anche Dodds, 1 960, pp. 104-5 ) . L'associazione di Demetra con Dioniso è peraltro un motivo tradizionale e ben attestato: cfr. Pind. Isthm. 7 . 3 -5 e l'utile nota di G.A. Privitera, Pindaro. Le Istmiche (Milano 1 982 ) p. 2 16 cui si rinvia per le numerose altre testimonianze. Nelle Dionisiache Nonno si compiace di sviluppare la cruyKptalS' tra le due divinità, associandola spesso al tema della superiorità del vino sugli altri doni divini: cfr. e.g. 1 2 .2 1 0-69. - - - ÙIJ.aÀÀoTOK�p. Nelle Dion. Nonno usa questo vocabolo prevalen­ temente come epiteto di Demetra: cfr. 3 1 .3 8 àvTÌ. TETJS' ��IJ.TJTPOS' ÙIJ.aÀ­ ÀOTOKOLO (L, def Vian, 1 997 : - cp6pow Keydell) TE KOUOT)S'; 48.678 'laa(wv, ��IJ.T)Tpos ÙIJ.aÀÀOTOKOU rrapaKot TT)S'. Fra le altre attestazioni si segnala indubbiamente Dion. 7 . 84 çT)pÒv Ù IJ.OÀÀOTOKOLO ÀOXEucr.aTo Kaprròv àpoupT)S' per la sua somiglianza con il v. 3 dell' Inno a Iside di Andros àiJ.aÀÀOTOKOLat l [ . .. ] TTE8tmcrtv (vd. W. Peek, Der Isishymnos von Andros und verwandte Text, Berlin 1930 ad loc. ) .

vv .

1 04 . ao( , TÉ KOS', � V É9ÉÀ1JS', LL KEÀOV TLVO 1J.Ù9ov ÈV(l)iw. - - - TÉ KOS' . In stridente contrasto con il suo ridicolo abbigliamento da menade, Tiresia tratta Penteo dall'alto della sua superiore saggezza come fosse un ragazzino: cfr. anche Eur. Bacch. v. 274. - - - �L KEÀOV. Fortunata congettura di Falkenburg ( 1569) per L KEÀOV della vulgata e di L. Nonostante il fatto che l'emendazione sia stata accolta V.

CANTO QUARANTACINQUESIMO

219

d a tutti gli editori di Nonno e sia stata sostenuta da Lehrs (p. 3 02 ) , ritengo che il testo tràdito possa essere efficacemente difeso dalle seguenti argo­ mentazioni: (l) Benché sia la vicenda dei pirati tirreni sia quella di Alpo si svolgano in Sicilia (cfr. e.g. 45 . 1 17 ; 45 . 17 3 ; 47 .629) il carattere ammo­ nitorio del discorso di Tiresia giustifica la forma tràdita: Tiresia si accinge a raccontare alcuni esempi di empietà ed ingiustizia in certo modo simili a quelli commessi da Penteo. Se da parte loro i Tirreni non riconoscono Dioniso facendolo prigioniero, e il brutale Alpo lo aggredisce, credendo di poterlo facilmente sconfiggere, Penteo si macchia di entrambe le colpe: rifiuta ripetutamente di accogliere come si conviene il dio, mobilita contro di lui tutto il suo esercito e infine s'illude di averlo rinchiuso nel suo buio carcere. (2 ) Mantenendo L KE ÀOV si ottiene una perfetta Ringkomposz'tion: cfr. 45 . 1 04 ao( , TÉ KOS', �v È8É À1JS', L KE À6v T L va JlÙ8ov È v(l(Jw con 45 .2 14 ÙÀÀv �v L KÉ Àll JlÉ VE V aÙTo8L , JlÉXPL vo�alJ , dove L KEÀOS' esattamente come nel luogo in esame sostituisce EL KE ÀOS' metrz' causa. Nonno volle probabil­ mente imitare una consuetudine di Omero che accoglie entrambe le for­ me: cfr. e.g. Il. 1 1 .467 T4> L KÉÀll ws- El É � l L oÈ xaÀKÒs- È ÀciJl1TE TO EL KE ÀOS' aùyij . (4) Rispet­ to alle seducente (ma banalizzante) congettura di Falkenburg il testo tràdi­ to appare dz/ficilior. v. 1 06. çELvoqx)vm , 1TÀWT1ÌPE S' àÀ�IJ.OVES', éiprrayEs- oÀ�ov. Assai diversamente da Ovidio (Met. 3 .590 ) , in cui la pirateria sembra essere l'unica possibile risorsa per il buon Acete, in quanto costituisce la sua sola eredità paterna, in Nonno i pirati tirreni sono descritti in modo completamente negativo, sempre dal punto di vista delle loro vittime, per mettere in ulteriore risalto la meritoria impresa di Dioniso punitore. - - - çE Lvoq>ovm . Cfr. Eur. IT 776; Euph. Thrax ( = SH 4 1 5 . 19: vd. p. 203 ) ; e Nonno Dion. 9.4 1 /;E Lvoqx)v

p fl T O pUfl q>E i 'Ùùl' È TTL - - - pufl q>E vÉ low. Cfr. Cali . lov. 84 ;

interessante lo 2; a Cali. lov. 84 ( TTÀOÙTOl ' ' O"U'YKE l Ta L

=

i'fll;JII,

SH 2 3 9 , 2 e Dian . Per. 3 3 7 . È

Pfeiffer p. 4 5 , 113 ) pUflq>E l'i fll' �youv

bÈ � ÀÉ f; L S' TTa pà Ti> p U Ù T"]V Kal d q>E VO$", TOUTÉ O"TL G . Ch rétien , 1 98 5 , p. 140 sia pVTJ q>E VrJS

T � l ' Toù TTÀOUTov i)tJO"l l ' : secon do

sia pVfl q>E V L fl sarebbero nati dall'esegesi america di

E L i t ' ' A pu�m ·Tos È yt;> pu&I E L o i o . In Nonno il vocabolo si trova


8oyymo vo!J.Tios . Cfr. Dion. 2 . 15 àÀÀà ÀLyvcp8oyyoLo nwwv E TTL 8[ KTva Mo[pTJ8oyym ) e Opp. Hal. 5 . 620 ma[vwv E S aE 8Àa Àlyuq>8oyyov !J.É ÀOS au8iis .

1 62 . TTOL !J.EVLlJ auplyyl !J.EÀl(O!J.ÉVOLO vof)am . Cfr. Ap. Rh . l . 575-8 ws 8' òn6T' àypauÀmo KaT ' 'lxvw CITJ!J.GV­ TJÌpo s l !J.Up[a !J.T'JÀ' É q>ÉTTOVTUL aÙT]V KE KOPTJ!J.É Va TTOLTJS l El') aÙÀLV, o8É T' ELCJL mipos, aupLyyL ÀLYE LlJ l KaÀà !J.EÀL(O!J.Evoc; vow ov !J.ÉÀoc; . Nella similitudine, Apollonia istituisce un significativo parallelo tra i pesci che, ammaliati dal canto di Orfeo, seguono la nave Argo e le greggi che al termine della giornata ritornano alla stalla ascoltando il canto melodioso del pastore. Poiché, come abbiamo già detto (cfr. supra ad 45 . 154 e nota) , Nonno ricerca attraverso una serie di metafore la "contaminazione" tra l'ambiente agreste e quello marino è facile credere, data l'indubbia fami­ liarità del nostro con il testo delle Argonautiche, che questa scena bucolica inserita nell'episodio dei Tirreni sia stata suggerita proprio dalla similitu­ dine apolloniana. A confermare l'ipotesi valgano anche le numerose somi­ glianze verbali tra i due testi, che non possono certo essere frutto del caso. v.

v. 1 63 . KaÌ. Àl yupwv à(ovTE S É VTPTlTWV iJ.É ÀOS aÙÀ(DV . Cfr. Dion. 4 1 .374 8(8poov a�pòc; " Yayvl È �òv f! 8vov àTÉ p�ova . �E ( (ova ya LTJ'). A proposito dell'uso di àTÉ p�wv nelle Dionisiache e nella Para/rasi cfr. L 33 uT a 8Eoù rrapÉ8wKE V, àTÉ p�ovo') È Àrr(8a Koa�ou e la nota di Livrea, 1 989, pp. 127-8. Altre significative ricorrenze del vocabolo, assente in Omero, ritroviamo in Eur. Hec. 9267 xpvaÉùJV È vo rr T pwv ÀEva - l aova ' àTE' wova') EL') aùyci e in Mosch . 3 . 1 04 Eu8o�E'> E D �aÀa �aKpòv àTÉ wova v�ypE Tov vrrvov . Qui Nonno lo usa per accentuare il contrasto tra la situazione reale dei pirati, navigan­ ti in mezzo al mare infinito, e la loro allucinazione. v. 165 . ya'i av i8Ei:v È86KTJGav · à�E pGL V04J 8' urrò Àvaal] . - - - à�E PGL VÒ4J . Neologismo nonniano: cfr. Dion. 29.278 Ka( TL') à�E pm vòmo KaTaaxE To') oÀ�an ÀvaaTJ (vd. Vian, 1 990, p. 348) e 46. 1 0 1 ÀUGGJlE L ') 8paGÙ') ol aTpO') à�E pGLVOOL O ):E ÀJlVTJ') .

1 67 . lTOVTOlTOpOL ÙE À VTJÒ �lÌ rrovTorr6pm o, 2 .77 1 ; Od. 12 .69; Soph. Aj. 250 rrovTorr6p4J va( ; Soph. Ph. 72 1 rrovTorr6p4J 8ovpaTL ; CA p. 77 n. 3 .3 3 ( Telephi Epytlium) 8ovpam rrovTom)pmm ; CA p. 1 12 n. 6.5 (Simias) Aivd av Èv VTJValv È �J1aaTo rrovTorr6pmmv; CA p. 1 6 1 v. 58 (Hy. Curetum) 86pE KÈ rrovTorr6po vàa; Opp. Cyn. 4.58. Contrariamente a tutta la tradizione, in Nonno il vocabolo non viene mai riferito alle navi. Fra le non numerose occorrenze del vocabolo nelle Dionisiache (in tutto IO come aggettivo) colpisce 1 6. 8990 Èv po8(m ycip l EùpwlTTJV à8(avTov È Kov..>.. ' È pÉ E L ') . Cfr. e.g. 45 .82 . Se, come ha notato Vian, 1 990, p . 1 1 8 n. 2 , Nonno introduce solitamente la syncrisis tra due persone o cose usando questa formula, dobbiamo qui constatarne un uso in parte

VV.

diverso. Incapace di trasformare in veri dialoghi i l unghi monologhi dei

suoi personaggi (unica eccezione il colloquio di Ca dm o ed Elettra in Dian . 3 .243 -372: vd. Chuvin, 1 976, p. 3 ) Nonno sembra talvolta avvaler­ si di questo espediente artificioso per ricordare al lettore che si tratta di

236

CANTO QUARANTACJ N QUESI M O

una conversazione tra due persone, vivacizzando in tal modo la scena. - - - ò8ovToq>\JTwv . Neologismo nonniano, usato dal poeta solo a indicare gli Sparti o Penteo, loro discendente diretto: cfr. 5 .2 KcibiJo-;­ ò&ovTc >u­ Tc.p rrapa Koi TlJ . I l dotto composto appare modellato su ò6ovTo q>u�s-: cfr. Eur. Ph. 820- 1 Tàv àrrò 6T]pq>ou q>< >L l'L KOÀÒ q>ot o 8pa KOVT< >S' l yÉ vvav ò8ovToq>ufl (sempre riferito agli Sparti) . Nonno aveva probabilmente a disposizione una edizione commentata delle Fenicie di Euripide: cfr. a n ­ che Chuvin, 1976, p. 1 47 . - - - aÙTÒarropov . Cfr. Dian. 7 .7 3 E UUIJ IJ L yÉ uJll u&riTct>l', aÙTÒarropE TT]9us-; 40.3 96 TÉ p !J a �i m o cpÉ pwv a ìm)arropov à px � v Nonno si ricorda forse di Aesch. Prom. Lzb. ( fr. 196, 4-5 Radt) àU' aÙTciarropm l yvm qx! pmr Ul �L OTOV a q>6ovov �poTÙÌ. S' . Chuvin, 1 992 , p . 1 7 1 informa che Giovanni di Gaza imitò questo verso di Nonno in Descr. 1 . 1 37 Fried. rroÀUÙLV�Tm ; Lucr. 5 .993 viva vzdens vivo sepeliri viscera busto; Ov. Met. 6.664 seque vocat bustum mise­ rabile nati. La ben nota KaKO(T]Àla gorgiana è spesso ripresa, con signifi­ cative variazioni, in numerosi luoghi delle Dionisiache. Valgano i seguenti esempi: 2 1 . 123 , 38.33 9-40, 3 9.239-4 1 , 48.923 . È interessante notare che se nella maggioranza dei luoghi citati il modello è senz'altro Gorgia, a 48.923 (Aura divora suo figlio) si sente l'influsso di Ovidio o, quantomeno, del mito di Te reo. v. 1 82 . lTOÀÀciKL 8' E Ù8Év8pmo 8L ' oupEOS' E L S' VOIJ.ÒV EÀKWV. - - - E Ù8Év8pmo. Cfr. Pind. 0/. 8.9 àn' � m a a c;- EUOEVOpov ElT 'AÀq>E 4i aÀaos ; Pyth. 4 .74 rràp IJ.ÉOOV Òj.! q>aÀÒV E ÙOÉ V8pmo pT]8È v IJ.ETÉ poc;- ; Eur. IT 134; CA p. 1 14 n. 1 9 , 1 (Sim . ) Tciv8E KaT' E U8E vùpov aTE L �WV oploc;- Et pouaa XE L pl ; SH 974.2 (adesp. ) Kal �a8ùv E Ù8É vopou rrpwva rraTEl s oÀOT]S' . Il vocabolo compare anche nella Para/rasi non-

CANTO QUARANTACINQUESIMO

23 9

niana: r 86 va(wv èi �Àaljl ( cppova cpapj.J.aKa XE ÙEV, l ocro 'ÈMT] TloÀVOQj.J.VQ KuTT]LàS i\ oaa M�8TJ. Nonno aveva ripreso anche il motivo euforioneo della follia di Dioniso, provocata da Era (canto trentaduesimo) . v. 244 . ÀuocraÀÉou �acrtÀfios ày�vopa KOj.J.TTOV àSVpwv. Notiamo in questo verso l'unico caso delle Dionisiache in cui il verbo à8vpw assume valore transitivo, con il significato di " deridere" (cfr. Peek, Lex. s. v. "verhohnen" e LSJ s. v. " mock at" ) . Di norma in Nonno il verbo è invece usato intransitivamente ed è assai frequente la clausola a�pòv à8upwv (6 casi: cfr. e.g. 44.3 2 ) : quest'uso Nonno derivò da Horn. Il. 1 5 .3 6 1 -4 (Apollo) E PE LTTE 8È TE1xos 'Axmwv l pE1a j.l.wTU)v l oùx òa(wv 9VI1É À1:JUL q>L ÀoKpoTaÀOLatv àSupuJ.

v. 245 . q>pt KaÀÉ T]V àyÉ ÀaaTOS' ÈTTt KÀorrov ì:axE q>uJv�v . - - - q>pL KaÀÉ TJ V . " spaventosa " : cfr. AP 7 . 69.2 (Giuliano Egizio); 7 .3 82 . 3 -4 (Filippo di Tessalonica ) ; 9.300. 1 (Adeo); nonché Triph. 1 94-5 (imitato da Nonno in Dion. 44 . 3 0 ) . - - - àyÉ ÀaaTos . Cfr. Dion. 1 .485 e la nota di Vian , 1 976, pp. 1 62 -3 . vv .

246-7. OlJT' E ÀÀciÙOS', où8 ' È TTL Ktlias, l UKfjTTTpa ÒÈ KQL Tl ll�V �QULÀT]lÙQ , ÒE Ùpo vÉE a9E : il Penteo nonniano condivide con Eeta la paura, parimenti ingiu­

stificata, che gli stranieri (Dioniso o gli Argonauti} siano giunti nella loro terra allo scopo di privarlo del regno. L'imitazione nonniana del passo di Apollonia è evidente ed è condotta su due piani distinti, concettuale e verbale. Sul piano concettuale, come abbiamo più volte accennato, Nonno attribuisce a Penteo caratteristiche proprie di Eeta che il Penteo euripideo non possedeva (cfr. supra ad 44 . 1 7 e 45 .222 -3 ) ; sul piano verbale, se a Dion. 44 . 17 oivoqx)p4J 8 ' à9É 1J.L UTOS' èivaç È rrE xwaaTo BciKXI.!J (Penteo) aveva ricordato Ap. Rh. 3 .3 67 To1a rra pÉ VVE TTE V "Apyos · (Eeta) èivaç 8 ' È rrE xwaaTo !1U9m s , qui, in u!l contesto analogo, colloca nello stesso caso e nella stessa sede metrica �aaL ÀT]LÙa . Fra le altre occorrenze del vocabolo si notino Horn. Il. 6 . 1 93 (hapax) 8wKE 8É oi TL iliìS' �aaL ÀT]t8os �llLUV rrdaT]s; Hes. Th. 461 -2 '(va Il� TLS' àyavtiiv Oùpavtwvwv l aÀÀos È v àeavaTm at v E XOL j3aat À T] t 6a TL il T1 v ; Eur. Hipp. 1280- 1 au 11rrcivTwv �aat ÀT]t8a TL IJ.av, l Kurrpt , Twv& 116va KpaTUVE L S' ; SH 953 , 5 (adesp . ) �aat ÀT]t 8a 8waÉ ilE V àpx�v.

256

CANTO QUARANTACI NQUESIMO

v. 248. àÀÀà Àaf3Wv KE p6Evm 8oÀ6cppova BciKxov ÙÀ�TTJV. - - - 8oÀ6cppova. Cfr. Dion . 8.336 llVWEO ' TLS Tuqxiiv t 8oÀ6q>pova 'TTO TI!OV ucpa[vwv; 18.33 VEKTapÉWV ÒVOI!T]Va 8oÀocppova qxii p a KU'TTÉ k ÀWv; 22 . 142 Kal crTpanal mvuTolo 8oÀ6cppovt VEUilaTL Ba Kxou . Per questo raro vocabolo cfr. Aesch. Suppl. 750 8ouÀ6cppoves 8È Kal 8o­ ÀLO il�T L 8E s l 8uaciyvms cppm[v, K6paKES wcrTE , �w- l I!WV ÙÀÉyovTES ov8Év (la lezione 8ouÀ6 cppove s è in tutti i principali codd. : Valckenaer propose invece oùMcppoves) e Asclep. AP 7 . 1 45 .4 a 8oMcppwv 'Amha KpÉaaov È llEÙ 8uva TaL . Nonno lo riprese da Oppiano: cfr. e.g. Hal. 3 .220 SalTa q>LÀT]V aa[vn TE 8oÀ6cppova 9T]pTJTf\pa e 4 .76-7 TWV �TOL (8'�TOL , Fajen, p . 348) 8mol llÈV È'TTT] pÉTI!OLOL 'TTO VOLOL l llÉil�ÀovTm , TpLTaTos 8È 8oÀ6cppova llf\TLv ucpa(vn (stesso caso e stessa sede) . 25 1 . Il� OE �aÀWV 'TT À�/; E L E TavuyÀWXLVl KE pal lJ . Dal momento che il contesto fa pensare ad una sorta di corpo a corpo tra Penteo e il toro, Koechly ( 1 857) giudicò intollerabile l'uso del verbo MÀÀW e, proponendo l'emendazione di �aÀwv in Àa�l�V , così commentava (p. CLXXXVI ): �aÀwv v., quod non quadrat cum cornu cominus adversa­ rium petente. L'origine dei sospetti di Koechly risale quasi certamente alla consuetudine omerica di opporre �aÀÀw ( "colpisco da lontano " ) a TU'TT­ TW, oùTciw ( " colpisco da vicino, ferisco" ) : cfr. e.g. Horn . Il. 14.423 -4 ÙÀÀ' ou ns È8uv�craTo 'TTO L I!Éva Àawv l oùTcicrm où8È �aMiv e 15 .494-5 os 8É KEV UllÉWV l �À�IlEVOS �È TU'TTE LS eavaTOV Kal 'TT O TI!OV È'TTLO'TTlJ . In realtà, come ben giudica Keydell ( 1 959), l'inelegante correzione di Ko­ echly non è necessaria e �aÀwv può essere mantenuto: Nonno infatti, pur accettando di norma tale uso omerico, qualche volta sembra trascurarlo. Cfr. e.g. Dion. 1 7.2 17-8 ' Ht KT]V OÈ �aÀWV acrTopyos 'EpE il�E lJS l OTJl8E'l xaÀKÒV e Àacr cre : Erembeo trafigge al petto con la sua spada (xaÀKov) la baccante Elice. - - - TavuyÀWXLVL Cfr. Dion . 44.288 e la mia nota ad loc. cui si aggiunga Opp. Ha!. 3 .88 aÀÀOL 8'oùTci(ouOL TavuyÀWXLVl Tpl aLVlJ e 5 .255 ev9' O I!ÈV ÈV '!TaÀcilllJOl TaVU"YÀWXLVa Tp[mvav. È certo che Nonno imita qui Oppiano, piuttosto che Omero Il. 8.297 ( Dion. 22 .324 ) . V.

=

=

=

v . 252. w s cpallÉ vou Bpoll(ow KaTcicrxETos èi cppovt Àucrcru. c'i.cppovt è emendazione di Marcellus ( 1 856) per E ll q>povt della vulgata e di L, che è palese corruttela. A sostegno della correzione di Marcellus si espressero, fra gli altri, Koechly ( 1 857) : E ll cppovt v., quod verum esset de

CANTO QUARANTACINQUESIMO

257

pio Bacchantium furore e Keydell ( 1 959) che suggerì il confronto con i seguenti loci similes: Dion. 47 . 146 Kaì. VÉ KUV àpnOcit KTov, ov E KTavov d cppovL Àvaau; Paraphr. A 3 0 - 1 i:8toL 8É �Lv d cppovL Àvaau l ws €Évov OÙK ÈyÉ pmpov e Z 1 97 ÒÀÀÙ TLVÈS ye yaa..0E aaav oÀT]V K a TÉ XE VE V È É paT]V l L KJ.l.ci8L cpmvll;as yÀUKE pòv p6ov etc. (il vino) ; e vd. anche 3 .3 97 rr(ovos €v9a Kal €v9a J.l.E TaTporrov L KJ.l.a8 L J.l.a(où; 9 . 3 1 à.9ÀL �Éwv yÀay6waav à.vÉ �ÀuEv LKJ.l.ci8a J.l.a(wv; 24 . 1 3 1 aÙTOXUTou 8È yaÀaKTos à.vÉ �Àuov L K J.l.a8a J.l.a(o[ (il latte) . La frequente clausola non­ niana LKJ.l.ci8a BciKxou deriva recta via da Posidippo (AP 5 . 1 3 4 . 1 ) KE Kporr( , pa1vE , MyuvE , rroÀu8poaov LKJ.l.ci8a BciKxou. Bisogna peraltro osservare

che se in Posidippo la metafora appare esclusivamente letteraria, in Non­ no sembra possedere una valenza più forte: poichè L KJ.l.ciS continua ad indicare nelle Dionisiache l'umore corporeo (sudore, latte materno, sangue etc. : vd. Peek, Lex. s. v. ) il vino può a buon diritto essere considerato " il sangue " di Dioniso. 3 03 . rrap9EVLK� 8' E KOpE UUEV àr)9E'L KOUpOV È É pUlJ . - - - È KOpEaaEv . È questo l'unico caso nelle Dionisiache in cui il verbo KOpÉ VVUJ.l.L è usato all'attivo (cfr. Peek, Lex. s. v. ) . Per altre occorrenze non nonniane cfr. e.g. Horn . Il. 1 3 .83 1 à.Tàp Tpwwv KopÉ E L S Kuvas i]8 ' oì.wvovs; Ap. Rh. 3 .897 E Ì. 8' ayE J.l.OÀ1Tlj 9UJ.l.ÒV Ò. q>EL OE L WS KOpÉUWJ.l.E V e Soph. Ph. 1 156-7 VÙV KUÀÒV l ÙVTi cpovov KOpÉUat UTOJ.l.a rrpòs xciptv l È J.l.àS aapKÒS aì.6Àas . L'aoristo poetico È KopEaaa si trova attestato anche in Theocr. 24. 1 3 8 (LwÒEL Kci iJ-TTE TO ÒEGIJ-0 ( vd . la nota di Chrétien, 1 985 , p. 1 1 1 ) . =

=

V.

3 15 . KaÌ. LClTUpOS' TTE q>OpllTO GE allpÒTa 8fipa KOIJ-l (WV.

Nonostante il rifiuto di Koechly ( 1 857 p. CLXXXVI) che legge TTE ­ TTOTllTO , il tràdito TTE q>ÒpllTO risulta pla u sibile, in quanto il suo uso in questo senso è sovente attestato nelle Dionisiache: cfr. e.g. 1 5 .2 1 7 Kal ÒUIJ-clÀll TTE (j)OpllTO TTE pLaKa[ pouaa KOÀWVaLS'; 24 .73 -4 (Zeus) È GGUIJ-EVOS' 6É l oùpavò8Ev TTE q>OPllTO TTpoaaTTi(wv t.LOvvaov; 40.264-5 Kaì. L:ciTUpoç TTE q>OpllTO, q>L ÀUKPllT4J 6È TTE T�ÀL� l aTL KTÒv É'xwv TTpoKÉ ÀE u8ov È Kw ­ �.taaE TLypLv L IJ-aaawv. Nonno descrive qui un Satiro nell'atto di trasci­ narsi dietro con disinvoltura una tigre feroce. - - - aEallPÒTa . Da aaipt•J: cfr. Dian. 6 . 1 82 -3 TTfl 8È XÒÀ4J oaaTTÀfin ÀÉWV IJ- l iJ- T]ÀÒS' lclÀÀlLIV l q>pl KUÀÉOV �PUXT]IJ-U GEaT]pOTl IJ-U l VETO ÀaL IJ-0, con la nota di Chuvin ( 1 992 ) p. 1 5 4 . Il vocabolo appare per la prima volta in Hes. Se. 268 aT�.t ' ÒTTE ÀE l �E T · É' pa( ' · � 8' aTTÀT]TOV awapui: a per passare poi nella commedia: cfr. e.g. Aristoph. Vesp. 90 1 , Pax 620. v. 3 1 8. Kal auòç èiKpa yÉ vE t a yÉ pwv LL ÀT]VÒS' È puaaaç. - - - yÉ pwv Ll ÀllVOS'. Rispetto alla relativa semplicità della tradizione, risalente almeno al Ciclope di Euripide, secondo la quale il vecchio Sileno

aveva come figli i Satiri (cfr. e.g. v. 1 6 ss.) , nelle Dionisiache il quadro appare assai più confuso. Nonno introduce tra Sileno e i Satiri una gene­ razione intermedia di vecchi Sileni ( cfr . Dion. 1 4 . 96- 1 04 : su cui vd. anche

278

CANTO QUARANTACINQUESIMO

Gerlaud, 1 994, p. 5 n. 3 ) . Se il probabile scopo di tale genealogia è quello di accrescere gli effetti del contrasto, di indubbio effetto comico, tra la petulante lascivia dei Satiri e l'imprevedibile contegno dei vecchi Sileni, ora vili ora temerari, risulta assai più difficile isolare tra questi ultimi la figura unica del loro capostipite. Nella confusione spicca soltanto il " cor­ nuto Sileno " del canto 19 (w. 158-348 ) : dopo aver sfidato Marone (vd. 14 .96- 1 04 ) in una gara di canto, viene sconfitto e tramutato magicamente in fiume. Anche se negli altri casi fosse possibile operare una distinzione tra il "vecchio Sileno" capostipite e gli altri, essa ci apparirebbe comunque poco significativa: poiché i vari Sileni sono tutti veri e propri doppioni del primo, e riproducono le sue caratteristiche senza particolari differenze. Ci interessa infine notare che il "vecchio Sileno " compie spesso nelle Dioni­ siache imprese strabilianti: cfr. e. g. 1 7 .24-7 6mr6TE 8Laa4J l �8u!lavils­ àa[8TJPOS' 6!l6(uyL lT�XEl !lci!X!Jas- l E !lpOKOiJ.OLOL V " OÀTJ 8' È ÀE ÀL(ETO 8�f3TJ. Bene Collart p. 255 : " Là non plus, une lacune après 325 ne parait pas nécessaire. È �UKXE UOVTO est construit avec un instrumental (n68Eoow ) et avec un datif de manière (XE l ÀEOLV) " . Nel distico Nonno descrive somma­ riamente gli atti di quelle donne tebane che, a forza e senza alcuna inizia­ zione, subiscono improwisi gli effetti del delirio dionisiaco: stravolte, con la bava alla bocca, si agitano con passo tremolante, come fossero ubriache. - - - à q>poKOiJ.OLOLV. Neologismo nonniano: cfr. anche Dion. 2 . 6 1 8, 9.48 , 46. 1 6 1 , e Paraphr. z 1 0 1 lTOVTLOV àq>pOKOiJ.Ol OLV u8wp ÀE UKULVOV È pE T iJ.o1 s- (per cui cfr. Mus. 262 à q>poKÒiJ.ous- pa9aiJ.L"Y"Yas- ETL aTci(ovTa 9a>..cio oTjpoKÒiJ.OLOLV. peregrine et licenter. Dicendum erat È ­ �UKXE UOVTO yuva'i KE pL6wat v . Hoc enim et sobrii /uisset

280

CANTO QUARANTACINQUESIMO

et pudentis. Almeno in questo caso, nessuno osò introdurre nel testo non­ niano la presunta miglioria.

- - - ÈÀEÀL(E TO e�f3TJ . Prima ancora che dai violenti terremoti sca­ tenati da Dioniso (v. 328), Tebe viena scossa dalle danze sfrenate di queste nuove Baccanti. v. 327. Kal vÉ ov L V LV su cui vd. Dodds, 1 960, p. 2 2 3 ed e. ,� Dion. 4 4 . 7 5 c nota ) . - - -

�pux�aaTo .

�pux�aaTo L fl TIÉ ÀE V flXlJJ . Sul muggito di Dioniso-toro cfr. 45 . 3 3 4 e la nota. - - - umJJpo rra>..w8tvT]TOV àvriyKTJV, e AP 9.505 . 14 (adesp.) à aTpt\J TJV È8[8al;a rraÀtv­ OL VTJTOV àvriyKTJV. Si confronti inoltre Dion. 1 .496 'OKmvòv OTTEUOovTa rraÀtv8t v l] TOV È pul;w (vd. Vian, 1 97 6, p. 163 ) con Antiph. Byz. AP 9.73 . 1 Eu�m Koù KoX.rrow rraX.t v8tvT] TE ea x.a aaa . =

v. 157. aaTaTos ò pxTJaTf\ pt TUTT4l Koucpt(ETo llEv9Eus. Cfr. 46.5 e la nota. È peraltro possibile che aaTaTOS" sia usato da

CANTO QUARANTASEIESIMO

32 1

Nonno in contrapposizione con l'assoluta immobilità dell'albero su cui Penteo è seduto (cfr. Bacch. 1 07 1 -2 ) . v . 1 5 8 . Kal TOTE Baaaapl & (J(Jl xop( n8Es �Àu9ov (� pm . Cfr. Call. Ap. 87 TÉ9iJ.LaL E D TÉ aq>LV KapvE LOÙE S' �Àu9ov � pm (Keydell) : il verso nonniano, modellato sull'esempio callimacheo, segna una forte cesura nel racconto, spostando l'attenzione su Agave e le altre Mena di. - - - xopLTL&s . Probabile neologismo callimacheo: cfr. Dian. 13 (e il commento di Bornmann, 1 968, p. 12 ), e Del. 306. Fra le non numerose occorrenze nonniane è utile qui ricordare Dion. 16. 125-6 'AaTaKÌ.S' orrÀo­ TÉ PTJ 1TÉ ÀE S' "ApTE �LS'' ÙÀÀà KOL aÙTOS' l 8�w(8as É/;� KOVTa XOPLTLÙOS' E L S' aÈ Ko�(aaw , dove l'imitazione callimachea è più scoperta (vd. Ger­ lauld, 1 994, ad loc.) e 1 .5 04 TILE p(8as �T] KTEL VE xop[TL8as probabile modello per Dioscoro 25.4 ( Heitsch I p. 150) à�cpì. s È KUKÀwaavTo xop[ TTLÙE S' (sic) È vvÉa Moùam . Da un punto di vista stilistico infine non è inutile osservare come Nonno si compiaccia di coniare versi che a prima vista richiamano un solo luogo-modello (qui Cali. Ap. 87) ma che in realtà contengono altri dotti riferimenti allo stesso autore imitato (xop[ n & s : Dian. 1 3 e Del. 306) . =

1 67 . ÙT]9UVE LS', àxopE UTE , KOÌ. WEOS' E q>9aTE (uy[TJ cpuyE v " HpTJ 1 av(vy(TJv àxopE uTov òpmaavÀwv u�E va[wv, finemente imitato da Mus. 274 �v yci�os, ÙÀÀ , àxopEUTOS' con chiaro riferimento alla sfortunata unione di Ero e Leandro (per il tema cfr. AP 7 . 1 86 e 1 88 ) . Si confronti anche Soph. El. 1 069 àxopE uTa Cj>É poua ' ÒVE LÙTJ (i mali della casata degli Atridi: il vocabolo è usato solo in senso metaforico) . V.

322

CANTO QUARANTASEIESIMO

vv. 1 68-9. OÙKÉ Tl 1TOVTOV E X E l

�ETavcicrnos, aÀÀà Kal OlJTT) E:ç aÀÒS � À8E 8Éovcra crùv tl'ypOTIOP

MEÀL KÉ PTTJ . Cfr. Parth. Nic. SH 647 fXauK4> 1l 8 É � L V OVT)8Òv E KlJKÀWaL TpwL ci& s, TTOTaiJ.OÙ .:.av9mo )'E VÉ9ÀTJ e la nota di Livrea, Coli., pp. 56-7 . Le Ninfe Amadriadi, esseri intermedi tra mortali e immortali, avevano il potere di esaudire le preghiere degli uomini . Il loro intervento è invocato da Penteo con la

speranza di essere in qualche modo nascosto ( come Ila rapito dalle Ninfe delle fonti in Ap. Rh . 1 . 122 1 ss. ? ) oppure più genericamente salvato (cfr. Moero Byz. AP 6. 1 89 vv . 1 -4 ) . Nelle Dionisiache le Amadriadi, come pe-

324

CANTO QUARANTASEIESIMO

raltro le loro compagne dei fiumi e delle fonti, hanno un ruolo decorativo, con la notevole eccezione di 22 .85 : un 'Amadriade avverte Dioniso della imminente imboscata tesagli dagli Indiani. v. 1 93 . iTm8oLÀ6Te Kvos 'Ayaul) . Cfr. 5 .445-5 , 9.76-8, 10.58 e 1 09 - 1 0 , 2 1 . 1 1 4-6, 43 .37 1 , 46.3 1 8-9 e 48.747 : in tutti i casi citati, tranne l'ultimo, iTat 8oaÀÒv Q.wpE lT o , l oTT\9E a 8 ' È K IJ.T]pwv (mss. def Gow: XE L pwv Ahrens) q>m v ( a ­ OE TO, Tol 8' urrò 11a(o( l x t ovE m TÒ rrcipm 9E v 'A8wvt8t rropq>upovTo (Keydell) . - - - àaKE rrÉwv TTTuxa 11a(wv. L'espressione è u n unicum i n Nonno, ma è perfettamente plausibile e va conservata. Diversamente Koch (Rhein. Mus. 1 0 , 1 855 , p. 1 87 ) propose il grottesco lTTUXO llllPWV su cui vd. la spiritosa stroncatura di Koechly, 1 857 , p. CXC. Per àaKErr�s. frequente nelle Dionisiache, cfr. anche Opp. Ha!. 1 .3 2 1 ywval 8È Kal àaKETIÉES' Kal ci q>aupa( l TL KTOVTat (prima occorrenza poetica del vocabolo) , Greg. Naz. Carm. Mor. PG 37.606.4 e 884 .7 , Paul. Sii. AP 5 .260.3 . vv.

3 37

CANTO QUARANTASEIESIMO

282. òçù 8� K(uKuovaa n)arw È as (46.305 ) :

339

CANTO QUARANTASEIESIMO

Giocasta, come Agave, non h a conosciuto l a gioia d i accendere l a fiaccola nuziale per il figlio (Polinice si è sposato ad Argo) e non ha udito risuo­ nare a Tebe i festosi imenei. - - - VUIJ.8ovÉ ovn rr ap� yo pov 'l a xE .. ' OTE drr' dvToÀt T)S È qxlVT] TE p!j!L IJ.j3pOTOS �WS . vv.

348-9. E L 8È TEalS ÙKTLOl Kal ave pas oicr9a OGIJ.clOL Ào9p�vous . Vocabolo prosastico e tardo: cfr. e.g. Procl. In Remp. 1 .53 .25 Tpay(jlù(av q>LÀ69pTJVOV , 1 . 122.26 (vd. Dion. 46.3 15 e nota) , 2 .88.24 etc.; vd. anche Lampe Lex. s. v. per le occorrenze patristiche. In Nonno q>LÀ69pTJVOS' è frequente: cfr. Dion. 2 . 8 1 e 154, 5 .379, 9.294, 1 0.83 , 1 9.95 , 24. 1 8 1 , 25 .275 , 27 .203 , 30. 124, 32 .297 , 47 . 157 e 48.782 . Possibile che l'uso poetico del vocabolo sia autorizzato da Mosch. 4.66 (Meg. ) IJ.aÀa IJ.É V 'YE aPIJ.aKov otv41 8wKE rroTòv ÀTJ9alov · ò8vpo1J.ÉVOLo 8È Ka81J.OU. Cfr. Horn. Od. 4.220-6: come il filtro aggiunto da Elena nel vino ha il potere di sopire i più tremendi dolori dell'uomo, rendendolo insensibile persino alla morte dei congiunti, così il q>cipiJ.aKOS' di Dioniso riesce final-

CANTO QUARANTASEIESIMO

347

mente a tranquillizzare Agave e Autonoe. Tuttavia, dato il contesto in cui i vv. 356-60 sono inseriti, ritengo poco probabile che Nonno abbia voluto caratterizzare qui Dioniso come un mago e che, pertanto, il particolare del qxipllaKov non vada sopravvalutato: Nonno, more homerico, si compiace di descrivere con razionalistica ingenuità gli effetti " magici " del vino. Altrove nel poema Dioniso compare invece come un abile incantatore, capace di compiere straordinari malefici con i suoi farmaci: cfr. e.g. 1 7 . 1 00 ss. (trasformazione delle acque del lago Astacide in vino nel racconto dell'indiano Astreo: vd. Fauth pp. 100- 1 e n. 2 1 2 ) . - - - >-.va( '!Tovov . Correzione d i Koechly ( 1 85 7 ) a l tràdito ÀuaL Tiovw (L: >-.uam6vtfl vulg. ) , accolta da tutti gli editori. Benché forse non indispensa­ bile (Àuam6Vtf! , riferito ad OL Vlfl potrebbe avere valore causativo) la conget­ tura ha il merito di rendere più armonico il verso e, soprattutto, di avvi­ cinarlo al modello omerico ( Od. 4 .220- 1 q>apllaKov . . . VTJ'ITE V9É c:; ) . L'uso nonniano del vocabolo si rivela poi particolarmente interessante e carico di significative implicazioni: cfr. e.g. 9.280-2 à !l � poa( lJ ÙÉ l imvaÀ.É TJ S E XPLaE V ()À.ov xpoa 'ITE V9a8o s 'l voùs l À.Va l'IT OV (f) paealll )')'l llE ilTJVOTa yv·( a ÙLaLVlùV (guarigione di lno da parte di Apollo: vd. Chrétien, 1 985 , p. 125 ) , 25 .283 -5 çave�v À.uamovm o !lÉ9TJs € ppmvE v È É paYJv l O!l!laaL KOÀÀ.TJTol m v · àpu o 11Év o u 8È Tipom.:mou l oi vwTiàs pa9cil.l.L yyas à vwi x 9YJaav ÒTiwTia( (guarigione del cieco grazie al vino) . È stato giustamente notato da Vian, 1 990, p. 255 che non solo il motivo della guarigione del cieco si trova già nel Vangelo di Giovanni 9. 1, ma che Nonno utilizza nel luogo corrispondente della Para/rasi espressioni simili: cfr. per quanto qui ci interessa I 25-6 EL TIE V éivaç Kal 9El ov imò an)lla 8Lt\Ja8L ya( 1J l À.ua( 'ITOVOV, 'ITOÀ.À.E UKOV à'ITÉ'ITTUE V àq>pÒV ÒÙOVTWV (lo sputo guaritore di Cristo) . À.ua(Tiovos ricorre per la prima volta in Pind. Pyth. 4 .4 1 e fr. 13 1 .2 Maehler À.uai '!Tovo v . . . TE ÀE uTa v. Fra le altre occorrenze interessa citare solo Opp . Cyn. 4 .254 yal a q>UTTJKOI.l.É E L v imò À.uamÒVlfl b.Lovualfl. - - - llEÀ.LTJÙÉ L . . . OLVlfl . Vd. Gerbeau-Vian , 1 992 , p. 1 14 n. l " Bien que le vin soit souvent opposé au miel ou à l'hydromel, notamment dans la sui te du chant, llE À( ppuTos , peut qualifier le vin camme les autres adjectifs formés sur l.l.E À.L - . " . In questo caso Nonno imita direttamente Horn. Il. 4 .345-6 e Od. 2 1 .293 . V.

3 6 1 . 'ITÉV9L I.l.OV È TIPrlUVE )'ÒOV '!TaL rJOl'l l.l.U9lf) .

Cfr. Dian. 48.234 , 1 9.26, 47 .54-5 e 29. 155. Come ha ben osservato Vian, 1 990, p. 340 n. 155 Dioniso porta l'epiclesi di Paian , in quanto dio guaritore. Anche questo tratto lo avvicina significativamente al Cristo della

348

CANTO QUARANTASEIESIMO

Para/rasi: cfr. r 1 1 -4 où 8uvaTaL ycip l 9Vl]TÒS' QVT]p Tci&: 1TTT O L , � IJ.aÀa 8� IJ.E TTaÀat ..c m>..c \Kos :

44. 1 92 àpt crnmé>vos- : 44 .79 cipTi cpovos- : 44.275 àcrTaTos- : 46.5

9É crKE ÀOS :

clTcicr9aÀ.OS' : 44. 1 3 3

Heinsius, D.: 53-6 ironia tragica: 44. 1 65 , 278-3 1 8 ; 46. 1 0-

à pyu cpe os- :

9E TJTÒKos-:

45 .98 45 .346

Falkenburg, G.: 48-5 1 geografia dionisiaca: 44 1 -4 ; 44. 1 1 6; .

45 . 1 25 ; 46.364-7

45.235 cixopHTos- : 46. 1 67 à cpavTOs- :

Baccanti,

45 . 1 3 0

etimologia: 44.227 -9, 262 ; 46.74-5

96, 2 1 7 -64 , 255

tragedia: 66- 7 1 ; 44 25 - 6, .

50, 6 1 -80 , 134, 278-3 18; 45 . 1 , 8-30, 56-94 , 225-6, 239, 262; 46.97- 1 1 5 , 1 1 6- 3 8 , 1 2 5 - 7 , 1 3 9-2 1 6 , 2 1 7 -64 , 3 08-9 bacchico, entusiasmo: 44.6- 1 4 ; 45 . 3 06

barocco: 56-7

Kci pxapos- : 4 5 . 3 1 9 KaTau-yciCw: 45 . 2 8 1 KE !.La8ocrcr6os : 46. 1 4 7 KEpacrcpòpos-:

45.89

Ku�j3axos-: 44.64

latino, conoscenza del: 25- 6; 45 .95 215

j3ouTI>..Tl � : 44 . 1 5 8

>..ucri mwos- :

Callimaco: 20-5; 2 3 n. 7 4 (elenco dei principali loci citati nel commento) ,

magia e miracoli: 44 35 45 4 3 ; 1 2 3 -

46.3 5 9 .

-

,

3 1 , 1 93 , 2 1 7 , 254-77 , 262 , 270-6;

3 60

INDICE DEI NOMI

45 . 1 3 7 -67 , 282 -3 , 323-58; 46.359-60 Marino, G.B.: 56-62 metamorfosi: 83-5; 44. 1 07 -22, 240-9; 45 . 1 3 7 -67 , 1 54, 3 1 1 VE KUUOÒO