I giorni di Milano

Citation preview

i Robinson / Letture

© 2010, Gius. Laterza & Figli, salvo per il saggio di Ernesto Galli della Loggia che pubblichiamo per un atto di liberalità dell’autore Prima edizione 2010

Eva Cantarella Franco Cardini Alessandro Barbero Pietro C. Marani Giuseppe Galasso Marco Meriggi Antonino De Francesco Ernesto Galli della Loggia Giuseppe Berta Sergio Luzzatto

I giorni di Milano

Editori Laterza

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel gennaio 2010 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9202-5

Nota dell’editore

Questo libro nasce dal ciclo di lezioni sulla storia di Milano tenute tra marzo e maggio del 2009 nella basilica di Santa Maria delle Grazie. Gli incontri hanno avuto un eccezionale successo di pubblico: migliaia di persone ogni sera si mettevano in fila per ascoltare un grande storico parlare del passato della città... È stato un modo per Milano di interrogarsi su se stessa e sulla propria identità, come hanno rilevato numerosi commentatori sui giornali. Cogliamo l’occasione per ringraziare l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che ha promosso l’iniziativa insieme a noi, e la Fondazione Corriere della Sera, che è stata prezioso partner. Ringraziamo, inoltre, per il loro contributo, le aziende A2A, Pirelli e la Banca Popolare di Milano, oltre che la Fiera di Milano. Se le lezioni si sono potute svolgere in uno scenario straordinariamente significativo e denso di storia come Santa Maria delle Grazie, lo si deve all’accoglienza intelligente e operosa dei frati domenicani. Ciascun incontro è stato introdotto da Chiara Continisio, ricercatrice di Storia delle dottrine politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la cui collaborazione è stata essenziale anche nella fase di progettazione delle lezioni.

I giorni di Milano

I miti di fondazione di Eva Cantarella

Il «giorno di Milano» al quale sono dedicate queste considerazioni è quello della sua fondazione mitica. Un modo inusuale per parlare della storia di una città: ma il mito non parla solo ai poeti e ai letterati, parla anche agli storici. Beninteso, purché lo interroghino: ed è questo, appunto, quello che cercheremo di fare mettendo a confronto il mito sulle origini di questa città con altri miti di fondazione. Ma per spiegare la ragione di questa scelta e della possibilità che il racconto mitico contenga informazioni utili agli storici, sono necessari in via preliminare alcuni sia pur rapidissimi cenni all’importanza e alla funzione dei miti in generale, e in particolare di quelli di fondazione. I miti sono racconti tradizionali (mythos, come ben noto, significa «parola», «racconto»), sedimentati nella memoria collettiva di un popolo, che nelle società preletterate vengono ripetuti oralmente per secoli, prima di essere registrati per iscritto dopo l’introduzione della scrittura. La loro ripetizione, nelle società che se li raccontano, ha la funzione di trasmettere il patrimonio culturale del gruppo, contribuendo a crearne e consolidarne l’identità, e a cementare il senso di appartenenza dei suoi membri. E là dove o quando non esiste ancora il diritto, ha anche una funzione educativa e prescrittiva, che svolge proponendo modelli di comportamento positivi e negativi, e segnalando a quali modelli attenersi e quali evitare. Come dimostra, in modo assolutamente esemplare, la funzione della poesia epica nella Grecia dei secoli precedenti alla nascita della polis. 3

Come ben noto, i poemi omerici non nacquero da un giorno all’altro, e neppure da un anno all’altro, grazie all’ispirazione di un poeta (o di due poeti, per chi crede che l’Iliade e l’Odissea vadano ricondotti a due autori diversi). Quando i greci, nell’VIII secolo a.C., adottarono la scrittura fenicia, adattandola alle loro esigenze, Omero (chiunque sia o siano stati i poeti cui venne dato questo nome) raccolse e mise per iscritto i canti che generazioni di poeti, detti aedi o rapsodi1, avevano cantato nelle strade e nelle piazze della Grecia (o, se fortunati, nei palazzi dei potenti), intrattenendo i loro ascoltatori con storie di dèi e di eroi, di mostri, di maghe, di ninfe, di guerre e, al termine di queste, di lunghi, travagliati ritorni (nostoi): come quello di Ulisse, appunto, costretto a vagare sui mari per dieci anni, prima di rivedere la sua «pietrosa Itaca». Nel far questo, gli aedi e i rapsodi svolgevano una funzione fondamentale, in una società che non aveva altri mezzi di trasmissione della cultura, se non la parola. Nel raccontare le loro storie, essi non si limitavano a distrarre, divertire o appassionare (a seconda dei casi) i loro ascoltatori. Cantando trasmettevano di generazione in generazione l’insieme di un patrimonio culturale, che il pubblico, ascoltando, imparava a 1 Solitamente si intende per «aedo» il compositore e per «rapsodo» l’esecutore di canti epici, in accordo con il significato della parola aoide (canto), e con l’etimologia generalmente accolta di «rapsodo», che collega il termine al verbo hrapto = cucire (cfr. H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, C. Winter, Heidelberg 1960-72, p. 646). Il rapsodo, insomma, sarebbe colui che «cuce insieme» i canti altrui. Ma altri ritengono che anche i rapsodi componessero, e altri ancora collegano la parola a hrabdos (bastone), secondo un’etimologia oggi peraltro ritenuta insostenibile, come rileva fra gli altri A. Lesky, Storia della letteratura greca, vol. I, Dagli inizi ad Erodoto, Il Saggiatore, Milano 1996, p. 106, nota 3. Sui caratteri, il ruolo sociale di aedi e rapsodi, tra la vastissima letteratura, va ricordata quantomeno l’opera che ha maggiormente aperto la strada alla comprensione della poesia orale, con un taglio comparatista e antropologico, vale a dire A.B. Lord, The Singer of Tales, Harvard University Press, New York 1960, del quale si veda ora Epic Singers and Oral Tradition, Cornell University Press, Ithaca-London 1991.

4

custodire e rispettare. Era la poesia, allora, lo strumento di trasmissione dell’etica pubblica e privata, il catalogo dei comportamenti da tenere e di quelli da evitare. Agli eroi da ammirare e imitare (Achille, Agamennone, Aiace, Ulisse e altri, in campo troiano Ettore), i cantori contrapponevano Tersite, il popolano rozzo e codardo, e Paride, il nobile bellimbusto troiano. In campo femminile alla fedele, virtuosa Penelope contrapponevano la sua antitesi, Clitennestra adultera e assassina. È importante, il discorso sui mezzi di trasmissione culturale nelle società preletterate, dove la poesia epica, con le dovute cautele, può essere ed è stata paragonata alla moderna televisione. È un discorso complesso e delicato, che vale non solo per le società che sono o sono state interamente orali, come la Grecia omerica, ma anche per quelle che hanno usato o usano la scrittura solo eccezionalmente o solo in parte: come accadeva ad esempio nell’Europa del primo Medioevo, quando monaci e chierici scrivevano in latino le loro cronache, riservate a una minoranza di persone colte, mentre i cantori epici (giullari), diffondevano parallelamente, tra la massa illetterata della popolazione – ma anche tra la nobiltà – una cultura orale, alla quale, appunto, era affidato il compito di trasmettere i valori fondamentali della società. E come gli aedi e i rapsodi, anche i giullari trasmettevano questi valori raccontando gesta eroiche. Un solo, notissimo esempio: nella Francia meridionale i cantori epici usavano intrattenere l’uditorio raccontando le storie di Roland – per noi Orlando – morto in uno scontro avvenuto il 15 agosto 778, quando la retroguardia dell’esercito di Carlo Magno era stata sorpresa da una banda di baschi. Poco alla volta, nei racconti che i giullari facevano di piazza in piazza e di castello in castello, il modestissimo scontro si era trasformato in una guerra, e Roland era diventato quello che Achille era stato per i greci: l’eroe per eccellenza. Nella versione medievale, un uomo non solo coraggioso, ma difensore eroico della fede contro gli «infedeli» musulmani, al 5

quale si contrapponeva, come antieroe, il perfido Gano di Magonza, traditore del Signore e della fede. È un discorso interessante quello sui mezzi di trasmissione culturale nelle società orali, e non privo di attualità, in una società come quella odierna, in cui i mezzi di comunicazione di massa hanno introdotto molti elementi di oralità. Ma approfondire questo discorso porterebbe troppo lontano. Quel che qui interessa è il problema del valore storico dei racconti mitici, e la polemica sull’argomento, iniziata nel Settecento, e mai totalmente sopita. Nel lontano 1724, nel De l’Origine des Fables, Bernard Le Bouvier de Fontenelle dichiarava che il mito era «un errore degli antichi». Voltaire, nell’Essai sur les mœurs et l’esprit des nations, nel 1756, scriveva che per capire il mondo pagano non bisognava basarsi sui miti, «favole assurde che continuano a infettare la gioventù»; meglio rivolgere l’attenzione alle società «selvagge» contemporanee. Ma Vico nella prima edizione della Scienza Nuova (1725) scriveva che il mito è uno «specchio della storia». La polemica proseguì nell’Ottocento, quando Max Müller scriveva che il mito era una «malattia del linguaggio», frutto della incapacità di antichi e primitivi di rappresentarsi le astrazioni; mentre, su un altro versante, Johann J. Bachofen sosteneva la storicità del mito: le Amazzoni, ad esempio, secondo lui stavano a dimostrare che prima del patriarcato era esistito il matriarcato. E il dibattito, anche se in termini molto diversi, continua tuttora. Secondo alcuni, infatti, grazie all’uso critico delle nuove scoperte archeologiche sarebbe possibile identificare il nucleo di verità storica contenuto nei miti e nelle leggende: così più specificamente, Andrea Carandini. Altri invece, come Emilio Gabba, non credono in questa possibilità. Il problema del rapporto mito-storia, insomma, è ancora una volta alla ribalta. Ma i motivi di dissenso, a ben vedere, vengono in larga misura superati se si considera che la risposta dipende dal tipo di domande che si pongono al mito. Se 6

gli si chiede di risalire a fatti, eventi o personaggi storici, la risposta è controvertibile, per non dire spesso negativa. Ma la storia, lo sappiamo bene ormai – anche se è in primo luogo cronologia, come diceva Marc Bloch –, non è solo questo. Non è solo l’histoire événementielle o histoire bataille, come la chiamano i francesi. È anche la ricostruzione dell’insieme delle credenze, dei riti, delle istituzioni religiose e sociali, dell’economia, delle mentalità di un gruppo, vale a dire la sua cultura nel senso più ampio, antropologico, di questo termine. In questa chiave, è evidente che anche i miti contribuiscono a scrivere la storia. E all’interno dei diversi tipi di miti, hanno un ruolo speciale quelli di fondazione, attraverso i quali la città si racconta e racconta se stessa agli altri. I miti di fondazione sono il biglietto da visita di una comunità, che inevitabilmente, nell’identificarsi, nobilita quelle che ritiene le sue caratteristiche più specifiche e rilevanti, e lo fa – anche questo inevitabilmente – definendo il proprio rapporto con gli altri (gli esterni al gruppo, gli stranieri, i diversi), che a sua volta, a seconda che sia di esclusione o di inclusione, influisce non solo sulla consapevolezza di sé dei componenti del gruppo, ma anche sulle istituzioni e la politica estera di questo. Sin qui la premessa. Ed eccoci, finalmente, al racconto dei miti e alla considerazione di quello che ci dicono: a cominciare – ovviamente – dal mito di fondazione di Milano, arrivato sino a noi grazie a Tito Livio (V, 34): Mentre a Roma regnava Tarquinio Prisco, il comando supremo dei Celti era nelle mani dei Biturigi e del loro re Ambigato. Sotto il suo governo la Gallia era ricchissima di prodotti e così popolata da far pensare che la popolazione si potesse a stento dominare.

Così inizia il racconto liviano, ed ecco il suo seguito: Ambigato, che aveva raggiunto un’età ragguardevole, incaricò due suoi nipoti (figli di sua sorella), di nome Segoveso e Belloveso, 7

di andare a cercare nuove terre, stanziandosi dove gli dèi avrebbero indicato. Segoveso, seguendo il responso divino, si diresse verso la Selva Ercinia (la Boemia), Belloveso verso l’Italia. Ma quando arrivò davanti alle Alpi [che nessuno aveva mai valicato, per nessuna via, dice Livio] Belloveso restò interdetto, e con lui gli uomini che aveva portato con sé: Biturigi, Averni, Edui...

Sbigottiti, impressionati e non poco preoccupati, i celti guardavano le montagne che si innalzavano fino al cielo, chiedendosi come valicare una simile barriera. Ma mentre si interrogano sul da farsi arrivò una notizia: gli abitanti di Massalia (Marsilia), venuti per mare da Focea alla ricerca di nuove terre, erano attaccati dal popolo dei salluvi. Belloveso, a questo punto, ritenendo che questo fosse un presagio (e temendo che a lui e ai suoi potesse accadere la stessa cosa) decise di intervenire in loro favore. E dopo aver aiutato i marsigliesi a fortificare il luogo dove erano sbarcati, i celti valicarono le Alpi, attraverso i monti Taurini e la valle della Dora (probabilmente attraverso il Monginevro). Scesi in pianura, sconfissero i tusci (etruschi) non lontano dal Ticino, e avendo sentito che il territorio dove si erano fermati era detto Insubre (agrum insubrium), nome comune a una popolazione dei celti d’Oltralpe, lo ritennero di buon augurio e fondarono una città che chiamarono Mediolanum. Sin qui il racconto di Tito Livio, al quale vanno aggiunte alcune brevi considerazioni. Il testo liviano dà due coordinate cronologiche per la fondazione di Milano. La prima è la seguente: Milano fu fondata mentre a Roma regnava Tarquinio Prisco (le cui date tradizionali di nascita e di morte sono il 616 e il 578 a.C.); dunque, siamo agli inizi del VI secolo a.C. La seconda è il riferimento al fatto che, durante il viaggio, i celti migranti si fermano per aiutare i greci che, lasciata Focea, erano sbarcati a Marsiglia in cerca di nuove terre. Anche questa indicazione colloca la migrazione celtica intorno al 600 a.C. Ma detto questo, e prima di venire al valore storico del racconto, bisogna ricordare che al mito raccontato da Livio 8

si è aggiunta un’altra tradizione mitica, documentata a partire dal IV secolo d.C.: è il mito della scrofa semilanuta, un cinghiale dal dorso coperto di lana, ancor oggi visibile in una scultura medievale, inserita in uno dei pilastri del Palazzo della Ragione, in via Mercanti, dove fu ritrovato nel 1233, ripulendo l’area dai detriti accumulatisi nella distruzione di Milano ad opera del Barbarossa (1162). Secondo questa tradizione, di cui parlano autori come Ambrogio (morto nel 397), Claudiano (poeta latino vissuto negli ultimi decenni del IV secolo) e Sidonio Apollinare (poeta e politico cristiano, 430-489), nel gettare le fondamenta della città sarebbe stata trovata una scrofa semilanuta (mediolanata), appunto, dalla quale avrebbe preso il nome la città. E sulla base di questa leggenda il simbolo della scrofa venne inserito nel gonfalone comunale e rimase come emblema della città fino a quando non venne sostituito dal biscione visconteo. Quali sono le origini di questa leggenda? Sono celtiche o romane? A favore dell’origine celtica si fa notare che il cinghiale, animale astuto e coraggioso, aveva un ruolo importante nella mitologia celtica, ed era spesso raffigurato in vari elementi dell’armamento, dall’elmo allo scudo. A favore dell’origine romana si fa notare che negli anni nei quali essa comincia a essere attestata Milano è la capitale dell’Impero d’Occidente (286-402 d.C., quando la capitale fu trasferita a Ravenna). Per essere vista come la seconda Roma, dunque, Milano sente il bisogno di legare le sue origini a un intervento divino, che la collochi sullo stesso piano di Roma. A questo aggiungasi che Virgilio, nel VI canto dell’Eneide (vv. 760-766), nel vaticinare la fondazione di Alba Longa, la città dalla quale Romolo e Remo mossero per andare a fondare Roma, dice che sarebbe stata fondata nel luogo in cui il figlio di Enea avrebbe visto una scrofa bianca con trenta porcellini ai suoi capezzoli, anch’essi bianchi (donde il nome di Alba, la città bianca). Il legame tra le due leggende è evidente: Alba, città matrice di Roma, e Milano, nuova Roma, vengono fondate nel luogo indicato dal medesimo prodigio. 9

Ma torniamo al nucleo più antico del mito, quello di cui al racconto di Livio. Qual è, se ne ha uno, il suo valore storico? Come già detto, la risposta dipende dalle domande che gli si pongono. Cominciamo da quella che gli viene posta più spesso: è veramente esistito un capo dei celti chiamato Belloveso? È vero che costui, attorno al 600 a.C., traversò le Alpi? In questo caso, bisogna ammetterlo, la risposta è tutt’altro che facile. Una volta, infatti, si tendeva a dare risposta negativa. Le fonti letterarie diverse da Livio (Diodoro, Dionigi di Alicarnasso, Appiano, Polibio, Plutarco) concordano nel collocare l’arrivo dei celti in una data anteriore di circa due secoli a quella indicata da Livio, e identificano coloro che fondarono Milano e altre città con i celti che nel 390 a.C. saccheggiarono Roma (a eccezione del Campidoglio, come ben noto salvato dalle famose oche). La storia di Belloveso, si diceva, è puro mito, è solo fantasia. Oggi, invece, il problema viene affrontato con maggiori cautele. Da un canto, infatti, le ricerche archeologiche, allo stato, riconducono gli insediamenti abitativi più antichi nel territorio milanese (quelli venuti alla luce a partire dal 198687 nel cortile di Palazzo Reale, in via Moneta, alla Biblioteca Ambrosiana, in via Valpetrosa e più recentemente in Conca del Naviglio) al V secolo a.C. Un momento, dunque, non molto lontano da quello in cui Belloveso sarebbe sceso in territorio italico. Dall’altro i glottologi, recentemente, grazie alla lettura di alcune epigrafi nella lingua chiamata leponzio (su cui torneremo), hanno trovato conferma della notizia liviana secondo cui Belloveso, attraversate le Alpi, nel territorio dove sorse Milano avrebbe trovato dei Celti. Ma ciò premesso – come era necessario fare, per ragioni di completezza – va detto che un problema come questo, la cui soluzione richiede l’incontro di competenze pluridisciplinari, non può certo essere affrontato in questa sede. Né, del resto, sono domande di questo tipo quelle che noi vogliamo rivolgere al mito. Il discorso che a noi interessa non si colloca sul piano degli avvenimenti, ma su quello della storia inte10

sa come cultura, nel suo complesso. Quello che vogliamo chiedere al mito non è se Belloveso sia esistito, o quando sia sceso in Italia, ma cosa ci dice la sua saga sulla identità che Milano voleva darsi, e voleva prospettare agli altri. Domanda a sua volta, anche se in modo diverso, assai complessa, per cercare di rispondere alla quale è non solo utile, ma necessario mettere il mito di Belloveso a confronto con altri miti di fondazione. In particolare con tre miti, due antichi e uno moderno: quello di Atene, quello di Roma, e quello (ottocentesco) della nascita del nostro continente e dell’Occidente. Partiamo da Atene, dunque. Il mito legato alla sua fondazione racconta la straordinaria nascita di Erittonio (detto, a volte, Eretteo). Un giorno – racconta il mito – Atena andò a visitare Efesto, il fabbro divino, nella sua fucina. Efesto, immediatamente, se ne innamorò, ma Atena respinse con orrore le sue profferte. Il dio, allora, passò alle vie di fatto, inseguendola e tentando di possederla. Ma invano. La dea si difese, respingendolo con tale vigore che il seme del dio cadde sulla sua gamba. Disgustata, Atena si deterse con uno straccio, che gettò al suolo. Ma il seme divino è inevitabilmente fecondatore: dalla terra nacque Erittonio, che sarebbe diventato re di Atene. Torniamo alla nostra domanda: quali sono i caratteri della città che questo mito vuole trasmettere? Cosa raccontavano di se stessi a se stessi gli ateniesi, e cosa raccontavano agli altri? Raccontavano due cose: la prima, comune a quasi tutti i miti di fondazione, era che Atene aveva origine divina. La seconda, specifica di Atene, era che gli ateniesi erano autoctoni, in quanto nati dal suolo patrio, e mai contaminati. Come scrive Euripide, nella Medea, gli eretteidi sono felici, perché sono «figli degli dèi beati, nati da una terra mai conquistata» (vv. 963-966). Il mito definisce l’identità ateniese attraverso la totale esclusione dell’altro, segna l’assoluta estraneità di questo e l’impossibilità di integrarlo, con tutte le relative conseguenze 11

sull’organizzazione civica e sulla storia di Atene. Basterà un esempio: Atene era una città commerciale, con un grande porto, la cui economia si basava sul commercio. E ad Atene, per questo, viveva, stabilmente, una categoria di persone fondamentale per la sopravvivenza dell’economia (accanto, ovviamente alla manodopera servile): erano i «meteci». Come dice il loro nome (da metoikein, vivere insieme), i meteci vivevano stabilmente, risiedevano, nella città. Ma erano percepiti e trattati come un corpo separato. Non solo erano privi dei diritti politici, ma non potevano possedere terra, non potevano sposare una donna ateniese, e non potevano partecipare ai processi senza l’assistenza di un cittadino che garantisse per loro (il prostates). Gli ateniesi non li integrarono mai nella loro popolazione. E a questa si aggiunge un’altra considerazione. Il mito dell’autoctonia descrive Atene come la città della democrazia: essendo nati dalla terra, tutti gli ateniesi sono uguali. Ma al tempo stesso, nel momento stesso in cui fa questo, la oppone alle altre città, composte da un assemblaggio eterogeneo di intrusi istallatisi su un suolo straniero. E veniamo, così – prima di passare a Roma – a un altro mito legato ad Atene: quello, nato nell’Ottocento, di fondazione dell’Europa e dell’Occidente. In quel secolo, quando a seguito di commerci, conquiste, immigrazioni e colonizzazioni l’Europa controllava o influenzava gran parte del mondo, la cultura europea al fine di celebrare se stessa si raccontò esaltando le sue origini, collocate come ben noto in Grecia, e più precisamente nella Atene del V secolo a.C. Ma non in quella reale: in una Atene mitizzata e trasformata in un «miracolo», il famoso «miracolo greco», di cui – anche se, fortunatamente, sempre più di rado – ci si imbatte ancora in qualche testo scolastico. Ad Atene, in quel secolo, sotto il governo di Pericle, sarebbero fiorite – quasi per miracolo, appunto – filosofia e teatro, arte e scienza, libertà e democrazia. Tutto nato dalla terra greca, come Erittonio. 12

Esaltando l’autoctonia dell’Occidente, il mito lo contrapponeva all’Oriente, sinonimo di inciviltà. Basterà ricordare quel che nel 1821, il momento di massima idealizzazione della Grecia, scriveva a questo proposito Byron: «We are all Greeks», «siamo tutti greci», scriveva il poeta, che come ben noto, nel 1824, morì a Missolungi, dove si era recato per combattere accanto ai greci nella guerra d’indipendenza contro l’impero ottomano. Così iniziava la Prefazione a Hellas. Una frase divenuta celebre, seguita da una non meno celebre affermazione: le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione, le nostre arti hanno le loro radici in Grecia. Se non fosse stato per la Grecia [...] saremmo ancora selvaggi o idolatri. Peggio ancora, potremmo essere rimasti a uno stato così miserabile e estraneo alle istituzioni sociali come possono esserlo la Cina o il Giappone.

Mitizzando la Grecia, e facendone il luogo della sua prodigiosa adolescenza, l’Europa aveva costruito un monumento a se stessa, escludendo quelli che europei non erano. Dimenticando, cancellando la sola ipotesi che alle spalle del cosiddetto miracolo greco stessero (come stavano) secoli e secoli di una civiltà orientale della quale la Grecia era stata parte integrante, anche se periferica. Nel secondo Millennio, quando il centro, anche se non geografico, della civiltà mediterranea era la Mesopotamia, i greci intrattennero con gli altri popoli che gravitavano su questo mare intensi scambi non solo commerciali ma anche culturali, che correvano in due direzioni: dagli altri popoli (indoeuropei e semiti) verso i greci, e dai greci verso gli altri popoli. Molti aspetti della cultura «alta» greca, quindi, derivano indiscutibilmente da suggestioni orientali. La circolazione delle conoscenze tra Oriente e Occidente era continua: i greci, appreso l’alfabeto dai fenici, lo insegnarono ai frigi; la moneta, inventata in Lidia, venne subito adottata dalle città greche. 13

Per non parlare delle scoperte conseguenti alla decifrazione delle antiche scritture orientali. Limitiamoci al caso dei miti teogonici: quello greco di Urano, castrato dal figlio Crono (raccontato da Esiodo) trovò inaspettati paralleli, oltre che in un mito hittita descritto nel testo noto come Kingship on Heaven («Regno in cielo») – pubblicato nel 1946, che raccontava la castrazione del dio dei cieli da parte di Kumarbi –, anche in analoghi testi semiti (provenienti da Ugarit). Per non parlare delle caratteristiche orientali della prima organizzazione politica greca, quella micenea (distrutta nel XII secolo a.C.), non ancora civiltà delle poleis, ma palaziale, governata da un sovrano di tipo orientale, dove non esistevano ancora cittadini, ma solo sudditi. Dimenticando tutto questo, il mito di fondazione dell’Occidente ricalca ancora una volta il modello di mito esclusivo dell’altro, che Atene, a suo tempo, aveva raccontato di sé. E ora passiamo a Roma. Secondo la leggenda, il fondatore della città, Romolo, discendeva da Enea, figlio di Venere, che essendosi innamorata di un mortale, Anchise, aveva assunto forma umana per unirsi a lui. Alle origini della città, dunque, stava uno straniero: l’eroe troiano più forte, dopo Ettore, sopravvissuto alla distruzione della sua città, perché – come Poseidone aveva dichiarato nell’Iliade – era stato destinato a perpetuare la stirpe dei troiani. Come in effetti accadde, a seguito di lunga e complicata storia che conosciamo grazie all’Eneide e al primo libro delle storie di Livio. Per sommi capi, ecco la storia: Enea abbandona fortunosamente Troia, portando con sé il figlioletto Ascanio (a volte chiamato Iuno) e il vecchio padre Anchise, alla ricerca del luogo dove potrà fondare una nuova città. Inutile, qui, soffermarci sulle infinite avventure dell’eroe che, imbarcatosi e navigando verso Occidente, arriva finalmente sulle coste del Lazio, ove una serie di segni gli dicono che quella è la terra a lui destinata. A governarla è il re Latino, del quale Enea chiede e ottiene in moglie la figlia Lavinia, che sposa dopo aver combattuto e ucciso l’ex fidanzato del14

la ragazza, Turno, re dei rutuli, in soccorso del quale erano accorsi gli italici. Sin qui, la parte della storia raccontata nell’Eneide, che termina con la morte di Turno. Per il seguito dobbiamo ricorrere al primo libro di Livio: Enea, impalmata Lavinia, va a fondare una nuova città, Lavinio. Alla sua morte, il figlio che ha avuto da Lavinia va a fondare Alba Longa (Eneide, VI, vv. 760-766), che viene governata per dodici generazioni dai suoi discendenti (la leggenda colloca la presa di Troia nel 1184 a.C., e la fondazione di Roma nel 753 a.C., secondo la cronologia di Varrone). Dopo dodici generazioni, il re Numitore viene spodestato dal fratello Amulio, che costringe la figlia di Numitore, Rea Silvia, a diventare sacerdotessa di Vesta. Essendo le Vestali tenute a un voto di castità, Amulio è certo che nessuno rivendicherà il trono. Ma Marte, innamoratosi di Rea Silvia, la possiede, e dall’unione nascono Romolo e Remo, che Amulio ordina di abbandonare in un cesto sul Tevere. Il cesto arriva su una costa del fiume, e una lupa, allattandoli, salva i gemelli, che, cresciuti, tornano ad Alba, uccidono Amulio, restituiscono il trono a Numitore e lasciano la città, sovrappopolata, per fondare Roma. La differenza tra il mito di fondazione di Atene e quello di Roma è di tutta evidenza. Ed è una differenza fondamentale. Roma cerca le sue origini altrove, in un mondo e un’etnia diversi, che si fonde con la stirpe locale. In Romolo scorre sangue laziale e sangue troiano. E non è tutto: per popolare la città appena fondata apre un asilo, in cui offre rifugio a tutti quelli che, per qualunque ragione, desideravano ospitalità e protezione. Come se questo non bastasse le prime mogli dei romani sono le donne sabine (inutile ricordare il celebre ratto), e sabino è Tito Tazio, che regnò insieme a Romolo. Per finire: questo rapporto con l’altro, a livello del mito, prospetta e riflette un rapporto storico di grande apertura ad altre etnie. Roma è una città nella quale storicamente, sin dagli inizi, si ha commistione e integrazione di stirpi. I romani riconoscono che la loro comunità nasce come un’unione di genti diverse, da un incrocio di mondi e cultu15

re. Il mito dice che Roma è una città «aperta», pronta a integrare l’altro. E l’apertura etnica si accompagna all’apertura sociale, sulla quale si soffermano storici greci, come Dionigi di Alicarnasso (I, 9, 4), che mette in evidenza che già nell’età di Romolo si manifestava una tendenza ad assimilare altre genti, nonché gli schiavi manomessi. A Roma, infatti, gli schiavi liberati acquistavano, con la libertà, anche la cittadinanza romana. Il dato etnico, per i romani, era meno importate di quello politico. Di questo, della loro apertura sociale, i romani erano fieri, e di conseguenza non solo ammettevano, ma valorizzavano gli imprestiti esterni: Polibio (VI, 25, 11) scrive che erano più pronti di ogni altro popolo a cambiare i loro costumi, adottando i migliori; Simmaco dice che hanno adottato le armi dei sanniti, le insegne dagli etruschi e le leggi dai legislatori greci Licurgo e Solone (Sym., Ep, III, 11, 3). Tornando al mito di fondazione: quello di Roma esalta la natura composita della comunità, capace di integrare e arricchirsi nello scambio bidirezionale. Per i romani integrazione vuol dire capacità di innovazione. Questo è quello che ricorda il loro mito di fondazione. E ora torniamo a Milano. Soffermiamoci su alcuni momenti fondamentali del mito liviano: lo sforzo, evidentissimo, di collocare la fondazione nel tempo più lontano possibile (poco dopo la fondazione di Roma), e il desiderio, comune a tutti i miti di fondazione, di nobilitare le origini della città. I celti che valicano le Alpi sono i biturigi, che abitavano al centro della Gallia e definivano se stessi «i re del mondo» (da byth, byd = mondo, e rix = re): se non è di origine divina, il fondatore di Milano comunque discende da stirpe nobilissima e straordinariamente ricca. I celti che valicano le Alpi, inoltre, non sono degli invasori. Partono armati, ovviamente: nessuno, allora, si metteva in viaggio disarmato. Ma usano le armi solo a vantaggio dei marsigliesi e contro gli etruschi. Non contro i celti. L’impresa di Belloveso, nel racconto di Livio, non appare 16

come un’invasione, appare piuttosto, chiaramente, come un episodio di colonizzazione, nel senso antico del termine, vale a dire uno spostamento pacifico di persone che se ne vanno lontano da casa (come dice il termine greco per colonia, apoikia), costretti da ragioni demografiche a cercare nuove terre. Belloveso appare come l’ecista di una colonia greca. O meglio, dato che siamo in ambiente romano, come colui che conduce la più antica forma di colonizzazione romana, che prende il nome di ver sacrum, dal carattere sacrale delle sue origini. Originariamente infatti, riferiscono le fonti, il ver sacrum era un sacrificio umano. All’inizio della primavera, si usavano sacrificare agli dèi, per propiziarseli, i primi frutti della terra, e con essi i primi nati, sia animali sia umani. Ma successivamente si decise di allevare questi ultimi, sino al momento in cui, raggiunta l’età adulta, potevano essere mandati a fondare una nuova città, seguendo l’indicazione degli dèi. Anche se nella tradizione celtica il ver sacrum è attestato, oltre che per Milano, solo per Lione, anche Pompeo Trogo, scrittore gallo-romano del I secolo d.C., vede Belloveso come il conduttore di un ver sacrum. E comunque, al di là di questo, quel che importa è che il mito vuole dare alla sua impresa un carattere pacifico. Gli indigeni, che accolgono i celti d’Oltralpe senza alcuna ostilità, appartengono, tra l’altro, a una popolazione sulla quale vale la pena dire due parole. Tradizionalmente, si pensava che, prima della discesa dei celti, la zona in cui nacque Milano fosse abitata dai liguri, antica popolazione italica preindoeuropea, appartenente al sostrato antichissimo dell’Europa occidentale (della quale un frammento resiste ancora in ambiente basco). A partire dagli anni Settanta, i glottologi (grazie alla lettura di alcune epigrafi – in particolare quella di Prestino – risalenti alla fine del VII secolo) hanno accertato che nel luogo in cui sorse Milano viveva una popolazione che parlava una lingua alla quale abbiamo dato il nome di «leponzio», dal popolo che se ne serviva, i leponzi (da una radice celtica che vuol dire «i migranti»). Prima dell’arrivo di Belloveso, dunque, il luogo dove nac17

que Milano era già abitato da celti venuti come lui dalla Gallia; ma diversi, come dimostra il loro celtico, differenziato da quello dei galli transalpini, e contaminato con la lingua dei liguri, come testimoniato dai suffissi tipicamente «liguri» quali, ad esempio, -asco, -asca, -rno, -rna, -ello, diffusi in una fascia che va dalla Liguria fino al Canton Ticino (Binasco, Biasco, Garlasco, Curno, Pioverna, Suello, Ello, Grumello ecc.). Milano, insomma, nasce e si sviluppa in un punto di intersezione di «cammini» di genti diverse. Concludendo: i miti di fondazione consentono di individuare delle realtà culturali che ovviamente, sono diverse nelle diverse città. Il mito di fondazione di Atene celebrava l’autoctonia degli ateniesi, con tutto quello comportava. Sostanzialmente, celebrava un’identità che significava superiorità rispetto all’«altro». Lo stesso si può ben dire del mito di fondazione dell’Occidente. Il mito di fondazione di Milano, invece, appartiene a una serie diversa. Esso si colloca, piuttosto, nella linea del mito delle origini troiane di Roma. Non è un mito che vuole marcare la superiorità, né la distanza da altri. Riconosce che la città è un aggregato composto, vuole ricordare che la più antica comunità è nata da un incontro e da una commistione di culture. Essendo padovano, Livio, nell’insistere su questa commistione, tiene a valorizzare l’elemento e la cultura riconducibili alla fase preromana, celebrandone l’antichità e le nobili origini; ma essendo completamente romanizzato, tiene al tempo stesso a celebrare la capacità dei romani di integrare «l’altro» senza fagocitarlo, grazie all’incontro e allo scambio. A distanza di due millenni dal momento in cui venne scritto, il mito trasmette l’immagine di una città etnicamente e culturalmente aperta ai contributi esterni, pronta a recepirli e a trasformarli in ricchezza. Una Milano dal carattere ospitale, come la vuole anche la tradizione moderna, oggi nuovamente alla prova dei grandi flussi migratori e degli antichi problemi dell’accoglienza e dell’integrazione. 18

Bibliografia L. Antonielli, G. Chittolini (a cura di), Storia della Lombardia, vol. I, Dalla Preistoria all’Alto Impero romano, Laterza, Roma-Bari 2001. E. Aslan, Celti e Romani in Transpadana, in «Études celtiques», XV, 1978. E. Aslan, Belloveso, in AA.VV., Milano. Venticinque secoli di storia attraverso i suoi personaggi, CELIP, Milano 1998. W. Burkert, Mito e rituale in Grecia, Laterza, Roma-Bari 1987. E. Cantarella, Norma e sanzione in Omero. Contributo alla protostoria del diritto greco, Giuffrè, Milano 1979. E. Cantarella, Diritto romano e diritti orientali. Da «Black Athena» a «Black Gaius». Recenti ipotesi sulle origini e le caratteristiche del diritto romano, in AA.VV., Scritti in ricordo di Barbara Bonfiglio, Giuffrè, Milano 2004, pp. 101-17. A. Carandini, La nascita di Roma. Dèi, lari, eroi e uomini all’alba di una civiltà, Einaudi, Torino 1997. A. Carandini (a cura di), La leggenda di Roma, vol. I, Dalla nascita dei gemelli alla fondazione della città, Fondazione Lorenzo VallaMondadori, Milano 2006. F. Della Peruta (a cura di), Storia illustrata di Milano, vol. I, Sellino, Milano 1992. C. Ginzburg, Mito, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, vol. I, Einaudi, Torino 1996, pp. 197-23. V. Kruta, Celtes de Cispadane et Transalpins au IVe et IIIe siècles avant notre ère, in «Studi etruschi», XLVI, 1978. V. Kruta, La grande storia dei Celti. La nascita, l’affermazione e la decadenza, Newton Compton, Roma 2009. V. Kruta, V.M. Manfredi, I Celti in Italia, Mondadori, Milano 2000. A. Legnani, La presunta invasione celtica del VI secolo a.C., in M. Sordi (a cura di), Emigrazione e immigrazioni nel mondo antico, Vita e Pensiero, Milano 1994. W. Nippel, La costruzione dell’«altro», in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, vol. I, Einaudi, Torino 1996, pp. 165-96. J.-P. Vernant, Mythe et pensée chez les Grecs. Études de psychologie historique, Maspero, Paris 1965 (trad. it., Mito e pensiero presso i Greci, Einaudi, Torino 1970). 19

7 dicembre 374 Ambrogio vescovo di Milano di Franco Cardini

Milano, anno del Signore 374. Una grande città, una delle capitali dell’impero da quando, con Diocleziano, ci si è resi conto che la compagine imperiale è troppo vasta, i collegamenti troppo lenti e difficili e i pericoli troppo incombenti perché ci si possa permettere il lusso d’una sola capitale. Una città ormai quasi del tutto cristiana, per quanto una qualificata minoranza pagana sia presente ed esista anche una forte colonia ebraica. Ma il quadro della società cristiana è quello caratteristico dell’epoca: segnato da una divisione profonda e da una forte difficoltà di convivenza tra i cosiddetti «atanasiani», che hanno accettato il dettato conciliare di Nicea del 325, e i cosiddetti «ariani» che lo respingono1. Alla morte del vescovo Aussenzio – le propensioni ariane del quale erano note – la tensione tra le due comunità ecclesiali è tale da render difficile l’elezione di un nuovo vescovo. Il governatore Aurelio Ambrogio interviene nella questione con l’intento di rasserenare gli animi e di contribuire a trovare un accordo. D’un tratto, la voce di un fanciullo si leva e tutto il popolo le fa coro: «Ambrogio vescovo!». Il funzionario si schermisce, resiste, rifiuta; tenta perfino una fuga dalla città, prendendo di notte la strada per Ticino, l’odierna Pavia. Ma nella notte si smarrisce, o è Dio che gli 1 I due nomi si riferiscono evidentemente al prete Ario di Alessandria (380-336 ca.) e al diacono Atanasio anch’egli di Alessandria (295-373), più tardi vescovo della sua città, rispettivamente negatore e sostenitore della consustanzialità del Padre e del Figlio all’interno della Trinità.

21

fa perdere la via perché ha in serbo per lui progetti diversi rispetto a quel che egli spera. Al mattino, il fuggitivo si ritrova dinanzi alla Porta Romana, quella da cui esce la strada per chi vuol andare a meridione, verso Piacenza e poi Rimini, sulla Via Emilia. Comprende che quella è la volontà del Signore: e accetta così d’inoltrarsi sul cammino della sua conversione e del suo governo della Chiesa e del popolo milanese. Questo, almeno, è il racconto del fido segretario Paolino, il suo primo agiografo. Le conosciamo, le scene che egli evoca. Sono le stesse mirabilmente sbalzate nell’argento dell’altare di Volvinio, il capolavoro del pieno IX secolo custodito nella basilica ambrosiana. Ma per cercar di comprendere più a fondo il senso di questa pagina dove molto sembra leggendario, dovremo prima delineare un breve profilo di Ambrogio e quindi richiamare i tratti salienti della sua esperienza religiosa e politica di vescovo. Aurelio Ambrogio nacque nel 339-340 a Treviri2; era – dopo i fratelli Marcellina, nata pare a Roma verso il 335, e Satiro, ch’era forse suo gemello – il terzo dei figli di un alto magistrato che era praefectus praetorio per le Gallie ma del quale conosciamo in modo impreciso e incompleto il nome (forse Uranius Ambrosius, forse Uranius Satyrus) e di una nobile matrona appartenente a quella gens Aurelia ch’era proprietaria di vasti latifondi in Sicilia e nell’Africa settentrionale. Un mistero grava attorno alla nostra incerta conoscenza del nome del padre di Ambrogio: è molto probabile che egli fosse coinvolto nelle lotte per la successione di Costantino, che avesse preso partito per una fazione sconfitta e che per questo fosse stato colpito da una damnatio memoriae. Sta comunque di fatto che Ambrogio perdé il padre quando era ancora molto giovane; dopo la scomparsa dell’alto funzionario il clima di Treviri non dovette più sembrar adatto alla sua famiglia che si trasferì a Roma, dove gli Aurelii godeva-

2

La data si ricava dalla sua Epistola 59; meno probabile il 333-334.

22

no di altissima posizione e di molti amici. Il ragazzo poté studiare e quindi entrare nella carriera amministrativa. Poco sappiamo sulla sua educazione religiosa: visse comunque giovanissimo in un ambiente cristiano, forse addirittura pio. Secondo il biografo Paolino, fin da ragazzo Ambrogio aveva manifestato, sia pur solo per gioco, il suo interesse e la sua propensione per la carriera episcopale. La sorella Marcellina più o meno diciottenne assunse il velo che la consacrava alla verginità la vigilia di Natale del 353 (o l’Epifania del 354) dalle mani di papa Liberio3: un evento che colpì molto il ragazzo4. Secondo l’uso del tempo, la giovane consacrata continuò a vivere nella propria casa, insieme con un’amica, con la quale condivideva la vita di preghiera. Molte erano le personalità religiose che venivano a farle visita: il che rende l’idea sia dell’ambiente elevato, sia dell’atmosfera regnante in famiglia. Nel 365 Ambrogio, insieme col fratello maggiore Satiro, si recò a Sirmio dove entrambi poterono svolgere il loro lavoro sotto Vulcacio Rufino, praefectus praetorio per l’Italia, l’Illirico e l’Africa. Nel 368 Ambrogio fu accolto come membro del consiglio privato del nuovo praefectus, Sesto Petronio Probo, un ricchissimo veronese imparentato per parte di madre con la gens Anicia e a quel che pare alquanto «chiacchierato» per la sua disinvolta attività di collettore d’imposte. Il giovane guadagnò la fiducia dell’intraprendente e potente personaggio al punto che nel 370-371, allorché questi condivise gli 3 Cfr. Consacrazione delle vergini, in D. Sartore, A.M. Triacca (a cura di), Nuovo dizionario di liturgia, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1988, pp. 294-314. 4 Più tardi, come vescovo, egli avrebbe dedicato molti studi e prediche alla verginità e alla consacrazione femminile di vergini e vedove. Quanto a Marcellina, essa pare abbia trascorso quasi tutta la vita a Roma, trasferendosi solo negli ultimi anni a Milano presso il fratello. Stando a una lettera indirizzata da Ambrogio a Siagrio di Verona verso il 395-396, Marcellina avrebbe assistito il fratello nella questione riguardante Iudicia, una vergine veronese accusata d’infanticidio (Ep. 56). Secondo gli Acta Sanctorum, Marcellina chiuse la sua esistenza il 17 luglio 397 o 398.

23

onori consolari con l’imperatore Graziano, approfittò dell’occasione per ottenere che il suo protetto divenisse consularis, cioè governatore, della provincia Liguria et Aemilia, corrispondente grosso modo alle attuali regioni Lombardia, Piemonte orientale, Emilia-Romagna occidentale. Ambrogio ebbe quindi accesso alla sua alta carica in quanto collaboratore di fiducia di Probo, uomo di potere senza scrupoli; il che non impedisce per nulla che abbia svolto il suo compito con grande spirito di equità e discrezione. Anzi, è molto probabile che il praefectus praetorio lo scegliesse proprio in quanto conosceva bene le sue qualità. Per quanto avesse ormai passato già la trentina, Ambrogio non era stato ancora battezzato; era quindi semplice catecumeno, ma la lunghezza del periodo catecumenale e la gradualità iniziatica dell’accesso alla comunità dei credenti erano, nel IV secolo, la norma. Anzi, il battesimo era di solito obbligatorio solo nella misura in cui s’intendeva accedere al ruolo presbiterale. È pertanto verosimile che il prudente Probo inviasse come consularis a Milano, capitale dell’Italia annonaria, proprio un uomo provvisto di pietas e di moderazione in quanto il confronto là in atto tra ariani e atanasiani era molto duro. «Io sono stato chiamato all’episcopato dal frastuono delle liti del foro e dal temuto potere della pubblica amministrazione»5. Così, a distanza di quattordici anni, nel suo scritto De poenitentia, Ambrogio commentava la sua ascesa alla cattedra episcopale milanese. Al di là della tradizione agiografica, che peraltro va tenuta nel massimo conto se non altro perché è la primaria fonte narrativa che ci renda edotti degli eventi di quel drammatico 374, culminato nell’ordinazione episcopale del 7 dicembre, molti problemi a tale episodio relativi restano aperti e sono – purtroppo per chi intende farne la storia – destinati con ogni probabilità a rimaner tali. Come in altre città dell’impero, tanto orientali quanto occidentali, Milano era divisa – lo si è già detto – tra gli atana5

De Poenitentia, II, 8, ca. 390.

24

siani fedeli al concilio di Nicea e gli ariani. In Milano, l’arianesimo era presente non già nella forma radicale che affermava il Figlio «dissimile» (anòmoios) rispetto al Padre, bensì in quella moderata, detta «omea» (da homoios, «somigliante», per quanto non homoùsios, «consustanziale»), definita nel concilio di Sirmio del 358 e in qualche modo legittimata dai dettati dei successivi concilii di Seleucia, Rimini e Costantinopoli tenutisi nel biennio seguente e il cui ambiguo risultato era stato sostenuto dall’imperatore Costanzo II. È impossibile ricostruire oggi, alla luce delle informazioni di cui disponiamo, il rapporto di forze tra le due componenti della comunità cristiana milanese. Fino al 355 la cattedra episcopale era stata occupata dall’atanasiano Dionigi, esiliato tuttavia in tale anno dall’imperatore Costanzo II di note e dichiarate simpatie ariane. Aussenzio di Cappadocia, che gli era succeduto, era evidentemente grato al sovrano: gli ariani milanesi, dal canto loro, avevano respinto la candidatura del suo implacabile antagonista, il prete Filastrio, futuro vescovo di Brescia. Altro interessante rappresentante del gruppo atanasiano era il diacono Sabino, corrispondente con Basilio di Cesarea, presente al concilio di Roma del 370 e poi vescovo di Piacenza. C’era però una sostanziosa pattuglia di preti ariani consacrati dal vescovo Aussenzio. Quali erano stati, nei suoi tre o quattro anni di governo, i rapporti del consularis Ambrogio sia con Aussenzio, sia con i membri e i capi dei due gruppi ormai antagonisti all’interno della comunità ecclesiale? Non lo sappiamo: così come poco ci è noto delle sue relazioni con il prete Simpliciano, che più tardi lo avrebbe assistito iniziandolo al battesimo e che sarebbe divenuto vescovo dopo la sua scomparsa. Ignoriamo la data nella quale si ebbe l’acclamazione di Ambrogio a nuovo vescovo: un’acclamazione corale, popolare, ch’era importante a somiglianza di quella con la quale l’esercito sceglieva un nuovo imperatore. Non si va forse lontano dal vero se ci si riferisce all’autunno del 374, ma è ignoto quanto tempo trascorse tra l’acclamazione, il battesimo – che 25

si tenne la domenica 30 novembre, eccezionalmente fuori dal turno della vigilia di Pasqua6 – e la consacrazione. Nella tradizione non solo agiografica, ma anche propriamente storica dell’evento, si è di solito sottolineato soprattutto il suo turbamento, il suo desiderio di sottrarsi alla prova; e, al tempo stesso, la sua condizione di catecumeno, che lo avrebbe obbligato a farsi battezzare e consacrare prete con rapidità febbrile in modo da renderlo adatto all’episcopato. Ci si è anche chiesti se il suo indugiare nel catecumenato dipendesse dalla sua esitazione a impegnarsi sul serio nella Chiesa, a una sua incertezza per quanto riguardava la fede, o al contrario a un suo disinteresse per i problemi religiosi; o magari, in un tempo nel quale cristiani e pagani ancora convivevano, ma in mezzo a difficoltà e a tensioni, alla sua volontà di non voler prendere esplicitamente partito in modo da esercitare meglio i suoi doveri di pubblico funzionario. Non c’è dubbio che la sua qualità di aspirante a far ingresso nella comunità dei credenti ma di non ancora inserito in essa, quindi di non soggetto all’autorità diretta del vescovo, era stata per Ambrogio, in quanto consularis, un forte vantaggio che gli aveva sul serio consentito sia di presentarsi, di agire e perfino di pensare come super partes, sia di venir come tale universalmente accettato. C’erano voluti per questo molto tatto e molta intelligenza: ma appunto tali doti dovevano aver alla fine consigliato molti a dirigere proprio su di lui la scelta relativa all’elezione del successore di Aussenzio. A questo punto, la vera questione da sciogliere sarebbe il ruolo del praefectus Probo. Secondo il biografo Paolino, nell’inviarlo a Milano questi gli avrebbe raccomandato: «Va’ e comportati non come un giudice, ma come un vescovo». Una frase impegnativa ma anche ambigua, se davvero è mai stata pronunziata. A che cosa corrisponde? A una voce raccolta dal biografo, oppure – come ap-

6 Si sarebbe dovuto altrimenti attendere la primavera successiva: nel 375 la Pasqua cadde il 5 aprile (nel 374 era caduta il 13 del medesimo mese).

26

parirebbe più logico – a un racconto che lo stesso vescovo avrebbe fatto, oltre vent’anni dopo, al suo segretario? E, se la seconda ipotesi potesse (e non lo potrà...) dimostrarsi veritiera, come aveva vissuto allora Ambrogio, e come la riviveva più tardi richiamandola alla mente, quest’esortazione del suo patronus, se non vogliamo proprio chiamarlo con irriverente anacronismo il suo boss? Un invito in fondo empiricamente plausibile, ma comunque più pio che politico, all’equità e alla comprensione? Erano queste le qualità del buon consularis in quel momento richieste per chi andava ad amministrare Milano? Considerando con moderato scetticismo la profondità della presumibile pietas religiosa di Probo, quel che resta più plausibile in sede d’ipotesi è che proprio le inclinazioni naturali di Ambrogio, che in anni di collaborazione il praefectus aveva saggiamente rilevato, gli consigliassero d’inviarlo appunto a Milano dove particolarmente dura e intricata si andava svolgendo la lotta tra le fazioni interne alla Chiesa, complicata dalla presenza intensa e attiva di pagani e di ebrei. Ma su questa strada ci si dovrebbe spingere fino a sospettare che, fin dalla nomina di Ambrogio a consularis, Probo avesse l’intenzione di manovrare le sue pedine in città – senza dubbio ne aveva, e magari di eccellenti – per farlo poi assurgere al rango di capo della Chiesa diocesana. Ciò avrebbe implicato però un disegno egemonico dell’autorità civile sulla Chiesa, almeno limitatamente allo specifico caso milanese. Un’ipotesi affascinante, ma indimostrabile: nella quale il ruolo del bambino e della sua ispirata, profetica esclamazione, assumerebbe un significato di grande interesse al livello delle tecniche dell’organizzazione del consenso. Ci si troverebbe in altri termini dinanzi a un caso di «spontaneità popolare» accuratamente pilotata. Ma ciò conduce a considerare come, all’interno del pur articolato dibattito relativo all’elezione di Ambrogio, si sia sempre lasciata un po’ da parte la questione di maggior peso dal punto di vista politico-istituzionale: il rapporto, che già si andava delineando, tra una Chiesa cristiana ormai in posizione 27

d’ascesa e d’egemonia all’interno dell’impero e i pubblici poteri detenuti da personaggi che ormai non erano ad essa più necessariamente estranei e ostili – come poteva accadere prima dell’Editto di Milano del 313 –, ma potevano porsi nei suoi confronti in un atteggiamento molto ampio e articolato, dall’estraneità al profondo coinvolgimento. Da Costantino in poi, il problema assumeva crescente drammaticità: la Chiesa cristiana era parte dell’impero, ma i suoi principii e i suoi fini non si esaurivano nell’arco della funzione civica di esso; e, d’altronde, si poteva ancora legittimamente servire l’impero con scrupolo e fedeltà senza essere cristiani. Le comunità cristiane avevano ormai adottato la tendenza a scegliere come vescovi personaggi ricchi e influenti. Per questo la normativa ecclesiastica, legittimata dai concilii di Nicea del 325 e di Serdica del 343, i dettati dei quali erano stati sottoscritti dall’imperatore, proibiva ai pubblici funzionari di accedere agli ordini sacri: formalmente in quanto era possibile che, nell’esercizio della loro funzione, essi si fossero macchiati di atti ingiusti e cruenti; ma sostanzialmente affinché non trasferissero in qualche modo all’interno della Chiesa il potere civile acquisito. Va comunque detto che, o fosse da tempo nelle intenzioni del praefectus Probo il far guidare, magari temporaneamente, la Chiesa milanese da un «suo» uomo appena se ne fosse andato Aussenzio, o si fosse trattato di un’idea estemporanea nata dal bisogno di controllare i tumulti, Ambrogio non ne sembrò comunque né consapevole, né tanto meno consenziente. È egli stesso a dircelo: «Cosa non feci per non essere ordinato! Alla fine, poiché ero costretto, chiesi almeno che l’ordinazione fosse ritardata. Ma non valse sollevare eccezioni, prevalse la violenza fattami»7. Bisogna anche far notare che, anche se Probo potesse mai aver pensato ad Ambrogio come futuro vescovo di Milano, tutto fa ritenere che non avesse scoperto le sue carte o che si 7

Ep. fuori coll. 14, ai vercellesi.

28

fosse trovato davanti a un interlocutore recalcitrante. Il secondo canone del concilio di Nicea vietava l’elezione vescovile dei catecumeni. Ma il caso, sia pur eccezionale, non era unico: erano già state ammesse delle deroghe; e il fatto che l’elezione di Ambrogio avrebbe risolto una grave crisi venne ritenuto motivo sufficiente per legittimare l’anomala situazione tanto dal clero milanese, quanto dai vescovi della provincia. Da Treviri, l’imperatore Valentiniano I – consigliato o meno da Probo – formulò il suo alto assenso all’elezione, senza dubbio felice del fatto che un così fedele, solerte ed equilibrato funzionario ricoprisse una carica di tanto rilievo in una città così importante. Valentiniano era un soldato duro ma provvisto di buona prudenza politica: che a un collaboratore fidato del suo praefectus fosse affidata la cattedra episcopale della capitale dell’Italia annonaria non gli dispiaceva; e poteva anche rientrare in un piano, magari né coerente né sistematico, di controllo politico delle diocesi ecclesiastiche. Quanto ai vescovi delle diocesi vicine alla milanese, si può pensare a un loro consenso alla nuova nomina: per quanto resti qualche dubbio sulla spontaneità di esso, dal momento che l’imperatore si era espresso con energia. Ma, se vogliamo dar ascolto al suo antico biografo – il quale seguiva con tutta probabilità le dichiarazioni se non addirittura le confidenze del suo patrono –, Ambrogio era lontano dal darsi per vinto. Le provò tutte: forzò la sua natura e probabilmente le sue più profonde convinzioni, mostrandosi inclemente con alcuni sospetti di crimini, nei confronti dei quali dispose l’uso della tortura, ma sembra che i milanesi gli replicassero parafrasando il Vangelo: «Che il tuo peccato ricada su di noi!»8; chiamò presso di sé delle notorie meretrici curando bene che la cosa avvenisse nel modo più visibile, ma si trattava in verità di un accorgimento troppo ingenuo per esser credibile; infine dichiarò di aver deciso di darsi alla filosofia, intendendo con ciò evidentemente un neoplatonismo magari tinto di pa8

Mt., 27, 25.

29

ganesimo, che il suo biografo immediatamente contrappone – anche in ciò seguendo le sue direttive – ai «veri filosofi del Cristo», quelli che attraggono le genti non già con gli artifici della parola retorica bensì con la semplicità e l’evidenza della fede; cercò rifugio nelle proprietà di un alto magistrato, tale Leonzio; infine, come abbiamo ricordato, tentò di fuggire dalla città prendendo la strada che conduceva a Ticinum, l’odierna Pavia, ma sbagliò direzione, o nel buio della notte si confuse: il mattino seguente si ritrovò dinanzi alla Porta Romana, quella attraverso la quale la Via Romana proveniente da Placentia – proseguimento di quella gloriosa Via Aemilia che nel 187 a.C. il console Paolo Emilio Lepido aveva fatto partire da Rimini per sottomettere liguri e galli cisalpini – entrava in città9. 9 Nel 187 a.C., cioè nel 566-567 a.U.c., il console Paolo Emilio Lepido concepì e avviò dalla città di Ariminum, punto d’arrivo della via Flaminia pianificata una quarantina di anni prima, un arditissimo, duplice piano viario del quale tuttavia queste pagine prendono in considerazione solo l’itinerario nordoccidentale. All’indomani della seconda guerra punica Roma aveva esteso il suo controllo, a nord, fino all’Arno, oltre il quale – a parte gli insediamenti etruschi settentrionali – si trovava la vasta area corrispondente all’arco tirrenico tra la foce del fiume toscano e la zona in cui le Alpi marittime giungevano al mare: lì erano insediati i liguri, contro i quali i romani intrapresero una campagna di assoggettamento conclusa nel 177; a nord-est dell’insediamento ligure, quindi nell’area del basso corso del Po, la regione era ancora dominata dai celti della cosiddetta Gallia cisalpina. Roma puntava ormai a settentrione, mentre avviava la sua politica navale e greco-balcanica con la seconda guerra macedonica e, successivamente, quella contro il seleucide Antioco III che dominava Siria e Asia Minore. Nel primo decennio del II secolo erano stati definitivamente domati i galli sia boi sia insubri, che avevano tentato una qualche resistenza appoggiati da bande di irregolari cartaginesi. Fin dall’inizio appunto della seconda guerra punica i romani avevano fondato, nel 218, la colonia di Placentia con evidenti funzioni di presidio difensivo messo a punto in fretta e furia nel tentativo di rispondere all’inattesa audace mossa di Annibale, l’invasione della penisola italica attraverso il passaggio delle Alpi. Difatti, il primo episodio della vita cittadina della nuova colonia fu l’accoglienza e il rifugio offerti ai superstiti della battaglia della Trebbia; in seguito, essa aveva resistito validamente agli assalti della coalizione gallo-cartaginese. Presso Piacenza, l’insediamento dei galli cenomani di Cremona, presente da circa un paio di secoli, era stato assoggettato dai romani fino dal 222, nel corso di una decisa campagna d’occupazione della Valle Padana cominciata più o meno tre anni prima: ma in quel-

30

A rigore, il tema della fuga del designato vescovo che si sente indegno dell’onore concessogli – o che non se la sente di sopportare i relativi oneri – è un topos agiografico che già riscontriamo nelle Vitae di Cipriano di Cartagine, di papa Cornelio, di Martino di Tours. Anzi, già nella tradizione civile pagana si conosceva la consuetudine formale del «rifiuto preliminare», con proteste d’inadeguatezza e di umiltà, dinanzi all’offerta di cariche onorifiche o di uffici pubblici. Nonostante la frequenza di questi modelli etico-retorici, è molto probabile che nel nostro specifico caso le proteste d’umiltà e i tentativi di sottrarsi a quella ch’egli avvertiva come una vita nuova e ignota corrispondessero a sincerità e a verità. lo stesso 218 anche Cremona si vide accordato il rango di colonia con la stessa funzione di resistenza agli eserciti di Annibale e del fratello Asdrubale. Nel medesimo anno dell’assoggettamento di Cremona, i romani avevano occupato sia pur in modo effimero anche il centro gallo-insubre di Mediolanum, ma nel 196 l’occupazione divenne definitiva: le loro intenzioni nei confronti della pianura padana erano ormai evidenti, e ciò spiega in modo esauriente la decisione con la quale i celti cisalpini appoggiarono di lì a poco i cartaginesi. Passata la minaccia punica, i programmi di colei ch’era ormai la padrona incontrastata dell’intera penisola erano chiari: razionalizzare il controllo della pianura padana, giungere alle Alpi ma andare in qualche caso anche oltre esse, guardando ad ovest verso l’alleata Marsiglia e ad est alla Carnia, all’Istria, all’Illirico. Nel 181 un antico centro demico fondato sul confine tra le aree insediative dei galli carni e degli illiri istri era stato trasformato dai romani in colonia col nome di Aquileia: sarebbe diventato il principale centro militare e commerciale d’incontro fra le penisole italica e balcanica e avrebbe acquistato fama come emporio dell’ambra che veniva dal nord dell’ancor semisconosciuta Europa. All’indomani della terribile guerra annibalica, Roma si sentiva ormai saldamente padrona di quasi tutta la penisola e intraprendeva il lavoro di razionalizzazione e di controllo dell’area padana fino all’arco alpino. Roma si andava imponendo anche come Mater viarum, perché l’esperienza delle guerre cartaginesi le aveva insegnato che, se per uscire dalla penisola italica era necessario divenir potenza navale a avviare un’efficace politica marittima, per gestire e coordinare l’Italia ci volevano strade rapide, dritte, magari ben lastricate, adatte a uno scorrimento celere e fornite delle infrastrutture necessarie a sostenere i viaggiatori. È in questo contesto che il console Paolo Emilio Lepido, esponente della nobilissima gens Aemilia, concepì l’ardito disegno di due nuove vie: la prima, su un tracciato volto a settentrione, avrebbe collegato Roma attraverso la Flaminia

31

Ma tutto fu inutile: alla fine Ambrogio dovette piegarsi e, istruito dal diacono Simpliciano – uno dei fedeli al dettato niceno10 – accettò di ricevere il battesimo e otto giorni dopo, appunto il 7 dicembre del 374, l’ordinazione vescovile. Più tardi, scrivendo a Valentiniano II, gli avrebbe ricordato – nel 386, in un momento di grande tensione – di aver a suo tempo accettato la cattedra episcopale solo perché il suo augusto genitore Valentiniano I gli aveva promesso che mai si sarebe il nodo di Ariminum, ad Aquileia; la seconda, con un tracciato orientato verso nord-ovest, avrebbe condotto da Ariminum alla nuova colonia di Placentia, la città che controllava il passaggio del Po e lo sbocco verso la porzione della Gallia cisalpina sita tra il grande fiume e le Alpi. Era in corso la campagna contro i liguri, e la nuova strada serviva evidentemente allo scopo di piegare la loro resistenza. Intanto, come attesta Livio, si andava costruendo a partire da Bologna una nuova via publica che valicando gli Appennini avrebbe condotto fino ad Arezzo, dove si sarebbe collegata con la Via Cassia che dal 193 dalla città toscana conduceva a Roma. Il percorso della Via Emilia, sino dalla fondazione, è noto e sicuro: da Ariminum a Caesena, a Forum Livii (Forlì), a Castrum Cornelii (Imola), quindi Bononia, Mutina, Regium Lepidi, Parma Iulia Augusta, Fidentia, Placentia: i toponimi, con qualche minima variante, sono sempre rimasti quelli. Al punto che senza dubbio possiamo, da ora in avanti, esprimerli nel nostro idioma. La prosecuzione del tracciato fino a Milano (la Melpum etrusca, sorta cinque-sei secoli prima del Cristo e dal IV secolo divenuta la Mediolanum dei celti insubri), una quarantina di miglia attraverso Laus (Lodi Vecchio), dev’essere stata di poco successiva all’impianto della nuova strada, che venne indifferentemente denominata Via Aemilia e Via Romana. Numerose erano le strade che si raccordavano all’Emilia. Presso Laus si congiungevano al suo tracciato sia quella proveniente da Cremona, sia quella da Ticinum (Pavia). A Piacenza, l’Emilia incontrava la Via Postumia la quale provenendo da Aquileia, Verona e Cremona procedeva quindi verso Tortona e Genova; sempre da là si diramava la via che valicando l’Appennino scendeva sino a Luna (Luni); un’altra strada transappenninica collegava Parma a Lucca, mentre tanto da Parma quanto da Reggio e da Modena altrettante strade conducevano a Brixellum sulla sinistra del Po, da dove si diramavano le vie per Verona e per Padova. Infine, tanto da Modena quanto da Verona partivano strade per Hostilia (Ostiglia). La maggior parte di tutte queste strade sono sopravvissute fino ai giorni nostri e nella sostanza il loro tracciato non ha subìto troppe modifiche rispetto all’antichità. 10 Nato intorno al 325, Simpliciano aveva quindi quasi cinquant’anni quando Ambrogio fu consacrato; e ne avrebbe avuti 72 quando fu eletto a succedere al suo illustre allievo.

32

be ingerito di questioni religiose, lasciandolo sempre libero. Il suo anziano e autorevole consigliere Simpliciano gli rimase poi accanto, almeno nei primi anni dell’esercizio episcopale. È rimasto ignoto il nome del vescovo che lo ordinò: nella tradizione vercellese si trattò di san Limenio, vescovo appunto di tale città, ma è strano che Ambrogio non lo menzioni mai. Verrebbe da pensare che si sia trattato di un prelato in qualche modo coinvolto nell’eresia ariana. L’evento, comunque, dovette sul serio lasciarlo sconvolto: anche perché, tra acclamazione, battesimo e consacrazione, non dovette in realtà passare più di qualche settimana. «Sapevo infatti di non esser degno di venir chiamato vescovo, poiché mi ero dato a questo mondo. Ma per la tua grazia sono ciò che sono, e senza dubbio sono l’infimo (I Cor., 15,9)»11. Su quel momento cruciale della sua esistenza Ambrogio sarebbe tornato più volte nei suoi scritti. Come nel De officiis, dove dichiara: «strappato ai tribunali e alle insegne dell’ufficio pubblico in vista del sacerdozio, ho cominciato a insegnarvi quando io stesso non avevo appreso. E mi è così capitato d’iniziare a insegnare prima che non ad apprendere»12. Il suo accesso all’episcopato non coincise pertanto con una vera conversio; non fu per nulla una paolina caduta da cavallo sulla via di Damasco. Al contrario, egli ebbe bisogno di alcuni anni prima di sentirsi ben sicuro a proposito delle sue nuove mansioni: e adottò nei confronti dei suoi fedeli e delle loro divergenze teologiche un atteggiamento prudentemente temporeggiatore. Intanto, però, si dava tutto a una vita pastorale intensa, nella quale senza dubbio rifulgono le doti della carità cristiana, ma alla quale molto dovette contribuire la sua esperienza di governo: egli sapeva che i fedeli, al pari dei cittadini, vanno ascoltati con attenzione, con pazienza, soprattutto mostran11

De Poenitentia, II, 8, 72-73. De Officiis Ministrorum, I, 3. Una dichiarazione che, se non è artifizio retorico, appare onesta, e che invece san Gerolamo, che non amava Ambrogio, ritorce contro di lui. 12

33

do la più ampia disponibilità. E non è escluso che, almeno sulle prime, egli provasse un po’ d’imbarazzo – da scrupoloso e solerte funzionario imperiale – dinanzi all’idea di non doversi ormai più occupare di una cittadinanza nel suo complesso, bensì solo di coloro che professavano una precisa fede religiosa. L’avvio della nuova missione fu comunque molto felice. Appena consacrato, egli offrì alla Chiesa milanese tutto il danaro e gli oggetti d’oro e d’argento che possedeva e le terre di sua proprietà in Sicilia e nell’Africa proconsolare: delle quali tuttavia riservò l’usufrutto alla sorella. Questi beni terrieri avrebbero costituito il patrimonio della Chiesa milanese fino all’occupazione dell’Africa settentrionale da parte dei vandali e di quella della Sicilia da parte degli arabi. La sua attività pastorale dovette essere già fin dall’inizio generosa e instancabile: era noto che la porta del suo studio privato era sempre aperta a tutti e che egli era disponibile ad accogliere e ad ascoltare chiunque. Lo testimonia ammirato sant’Agostino, che fu a Milano tra l’autunno del 384 e la Pasqua del 387 e che rimase affascinato dal suo sapere non meno che dalla sua carità. È proprio Agostino – che avvicinò lo stesso Simpliciano e che, anche alla luce dell’esegesi ambrosiana delle Scritture, proprio a Milano accantonò definitivamente la filosofia manichea per accedere a un cristianesimo sostenuto dal neoplatonismo plotiniano – a riferire delle cure quotidiane che come pastore Ambrogio dedicava ai fedeli e a illustrare con grande meraviglia un’autentica rivoluzione mentale e metodologica: quella sua lettura intima, silenziosa, che tanto lo stupiva perché lontana dall’abituale metodo retorico della lettura declamata ad alta voce13. Ma abbastanza presto l’orizzonte politico, per il neovescovo di Milano, cominciò a rabbuiarsi. Le fortune del suo 13 Agostino, Confessioni, VI, 3, 4; ivi, IV, 3, 6. Ringrazio l’amico Umberto Eco, il quale mi ha richiamato alla necessità di ricordare l’importanza di quell’episodio anche in un contesto come quello di queste pagine, dedicate alla storia politica e sociale più che a quella culturale.

34

potente protettore, Probo, presero a declinare: egli era perseguitato dall’inimicizia di colui che dal 370 era divenuto magister officiorum, un illirico di nome Leone, che riuscì a farlo congedare dal nuovo imperatore Graziano alla fine del 37514 e ottenere ch’egli fosse escluso da qualunque incarico politico. Tuttavia Leone non ottenne il posto di Probo, al quale viceversa ardentemente ambiva. A confortare Ambrogio erano rimasti il fedele Simpliciano e anche il fratello Satiro, che tuttavia venne a morire nel gennaio del 37815. Ambrogio era molto affezionato al fratello, di cui ci parla nel De excessu fratris in termini d’identificazione tali da far pensare a qualcuno che in effetti ci si trovi dinanzi al caso di due gemelli: Non so per quale atteggiamento dell’animo, per quale somiglianza fisica sembravamo essere uno nell’altro. Chi ti vedeva e non credeva di aver visto me? La nostra condizione di vita non fu mai troppo diversa, buona salute e malattia ci furono sempre comuni, così che quando l’uno era ammalato, cadeva ammalato anche l’altro, e quando uno guariva, anche l’altro si alzava dal letto; [...] amò a tal punto la castità, che non prese nemmeno moglie [...] Con la faccia soffusa di una verecondia verginale, se per caso incontrava sulla sua strada una parente, si chinava quasi a toccare il suolo e di rado sollevava la faccia, alzava gli occhi, rispondeva a ciò che gli veniva detto. E questo faceva per un delicato pudore dell’animo, con il quale si accordava la castità del corpo [...] perché parlare della sua parsimonia e, starei per dire, della sua castità nel possedere? Non volle però essere defraudato del suo, perché chiamava giustamente ‘avvoltoi del denaro’ coloro che bramano i beni altrui. Non amò mai banchetti troppo raffinati o troppo abbondanti. Certamente non era povero di mezzi, ma tuttavia povero di spirito. 14 Graziano era stato associato all’impero da suo padre Valentiniano I nel 367 e cominciò ad esercitare effettivamente il potere alla di lui morte, nel novembre del 375. Egli si associò al potere, come Augusto d’Oriente, Teodosio. 15 A partire dal IX secolo, insieme con il culto di Ambrogio, si affermò nella Chiesa milanese anche quello di Satiro e di Marcellina.

35

Satiro rimase a fianco del fratello eletto vescovo e la sua presenza gli fu di grande conforto: Nel legame di un’unica parentela, tu mi rendevi i servigi di molti parenti, tanto che io rimpiango in te la perdita non di una sola, ma di più persone amate. Mi eri di conforto in casa, onore in pubblico; approvavi le mie decisioni, condividevi le mie inquietudini, allontanavi le mie angustie. Nella costruzione delle chiese spesso ho temuto di non avere la tua approvazione16.

È proprio in occasione dell’orazione funebre dedicata al fratello che Ambrogio ci parla, per la prima volta, della sua infermità, a quel che pare una grave forma di artrosi che gli procurava forti dolori e lo impediva nei movimenti. Sembra che quando giunse alla fine della sua giornata terrena, nel 397, il forse non ancora sessantenne vescovo avesse quasi del tutto perduto la capacità di muoversi. Satiro venne sepolto, per volontà del fratello, nella cappella di San Vittore in Ciel d’Oro della basilica ambrosiana, accanto alle reliquie del martire. Per lui, Ambrogio compose un epitaffio che conosciamo nella trascrizione del monaco irlandese Dungolo (inizi IX sec.): «A Uranio Satiro il fratello accordò l’onore supremo, deponendolo alla sinistra del martire. Questa sia ricompensa ai suoi meriti: l’onda del sacro sangue infiltrandosi irrori le vicine spoglie». L’ipotesi che Ambrogio e Satiro fossero gemelli appare rafforzata dall’analisi dei reperti osteologici: entrambi sembrano alti circa 1,62-1,63, di costituzione esile, caratterizzati da una lieve asimmetria nel volto, sotto lo zigomo sinistro. La scomparsa di Satiro segnò una svolta nella vita pastorale e forse addirittura spirituale di Ambrogio, anche se è rischioso fondare qualunque ipotesi sul principio del post hoc, ergo propter hoc. È un fatto che il neovescovo si era astenuto da attaccare in qualunque modo gli ariani e che anzi – secon16

De excessu fratris, passim.

36

do la testimonianza di Teofilo d’Alessandria, che scriveva almeno un buon quarto di secolo dopo quegli eventi – accolse tutti i preti che avevano ricevuto l’ordinazione di Aussenzio: a tale riguardo, e se la testimonianza è corretta, si deve pensare che il nuovo prelato milanese ritenesse saggio e prudente procedere a una generale sanatoria della situazione del clero, in attesa di essere in grado di procedere a una ridefinizione più attenta dei suoi componenti. Ma già dal febbraio del 378, quindi – significativamente? – all’indomani della scomparsa di Satiro, nelle sue omelie si notano alcuni spunti antiariani. Ignoriamo quale fosse l’equilibrio delle forze nella Milano di Ambrogio, che poteva contare circa 120.000 abitanti: fra i tradizionalisti che a vario titolo difendevano questo o quello dei culti pagani e che comunque si atteggiavano a loro difensori; gli atanasiani; e gli ariani, i quali negavano qualunque diritto di egemonia o di prominenza alla cattedra di Pietro sulle altre così come tendevano a svalutare sia le gerarchie ecclesiastiche, sia il culto delle reliquie. Si ha la sensazione che essi fossero in città la maggioranza. Probabilmente, fu proprio il 378 l’anno nel quale Ambrogio ruppe le riserve e, abbandonata la politica di equilibrio che lo aveva fino a quel momento caratterizzato, intraprese invece la strada del rigore atanasiano. In ciò dovette influire in modo sostanziale l’arrivo a Milano, da Sirmio, dell’imperatrice Giustina, vedova di Valentiniano I, insieme con il figlioletto Valentiniano II. Giustina era senza dubbio una donna di grande fascino e di temperamento. D’origine siciliana, figlia di un alto funzionario pubblico del Piceno, essa aveva sposato in prime nozze l’usurpatore Magnenzio e quindi Valentiniano I, che per lei aveva ripudiato nel 364 la prima moglie, Marina Severa. Ambrogio si era già scontrato con l’imperatrice, seguace dell’arianesimo, a Sirmio nel 376, per l’elezione del nuovo vescovo di quella città: ed era riuscito, contro la di lei esplicita volontà, a impedire che la scelta cadesse su un ariano. La sovrana non aveva dimenticato quell’episodio. La corte di Giu37

stina, prevalentemente ariana e controllata dal violento e corrotto Calligonus, praepositus sacri cubiculi, dette al vescovo molti motivi di preoccupazione e d’indignazione. Ma egli l’affrontò con un rigore che fu più volte causa di duri scontri con l’autorità imperiale, come nel caso del rifiuto, nel 386, di consegnare la basilica nova all’autorità imperiale per consentire di celebrarvi il culto secondo la liturgia ariana. Più tardi, in occasione degli episodi della sinagoga di Callinico del 288 e della strage fatta perpetrare da Teodosio a Tessalonica nel 390, si andarono proponendo i caratteri generali di quella distinzione tra le sfere di competenza dell’autorità religiosa e dell’autorità temporale nella quale l’Occidente moderno ha riconosciuto uno dei suoi connotati più caratteristici. Fu come vescovo e difensore dei diritti dei cittadini atanasiani, che Ambrogio avvertì la libertas dicendi suo precipuo dovere e suo fondamentale diritto, rivendicando ai capi delle diocesi l’esclusiva competenza nelle questioni religiose, che d’altra parte andava in lui di pari passo col timore d’interferenze ecclesiali in quelle politiche. Forse solo un prelato giunto all’ordinazione canonica dopo una profonda esperienza di governo civile poteva affrontare tale questione con la lucidità che vediamo esprimersi nelle sue scelte. Non solo: dal momento che molti degli ariani presenti in Milano erano anche goti, Ambrogio si pose il problema della loro integrazione nell’impero romano, mostrandosi turbato per il fatto che la loro adesione a un culto cristiano diverso potesse in qualche modo pregiudicarla17: un tema questo che, con tutte le dovute cautele, può essere oggi rivisitato come esemplare per attualità. La sempre più rigorosa posizione dell’imperatore Teodosio in materia di ortodossia religiosa, già fin dal cosiddetto editto di Tessalonica del 27 febbraio 380, non si spiega ancora con l’influenza di Ambrogio, il quale a sua volta, dopo un lungo periodo d’incertezza e di prudenza, aveva ormai 17 Cfr. A. Barbero, Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano, Laterza, Roma-Bari 2006, passim, part. p. 158.

38

abbracciato con decisione la causa della tutela del cristianesimo atanasiano; ma la sua autorevolezza fu invece fondamentale su Graziano il quale, rinunziando fra 380 e 383 al titolo di pontifex maximus e promovendo nel 382 la rimozione dell’ara della Vittoria dal Senato nonché revocando i privilegi concessi ai collegi sacerdotali pagani, dichiarò la fine del culto pagano come religio publica dell’impero; e, più tardi, su Teodosio stesso, che peraltro aveva intrapreso da tempo e per suo conto il cammino della tutela del cristianesimo atanasiano. La lotta contro l’eresia ariana e quella contro quel che ancor autorevolmente rimaneva di pagano nella società romana erano andate di pari passo: e non a caso, del resto, era capitato che talvolta i pagani, gli ariani e gli stessi membri delle comunità ebraiche avessero solidarizzato tra loro contro gli atanasiani. L’esperienza episcopale milanese di Ambrogio era stata in tal senso decisiva. La consacrazione di Ambrogio alla cattedra episcopale milanese è pertanto, senza dubbio, una data fondamentale nella vita sia del grande santo, sia della città di Milano: ma anche in quella di tutto l’impero romano-cristiano. In questo senso essa è di fondamentale importanza nello sviluppo stesso di quella cultura della pars Occidentis dell’impero, nella quale affondano le sue radici l’Europa cristiana medievale e quindi la storia dello stesso Occidente moderno. Bibliografia Per le opere di Ambrogio, ci siamo costantemente riferiti a Sant’Ambrogio, Opera Omnia, edizione latina con traduzione italiana, 27 voll., Città Nuova, Roma 1980 sgg.; cfr. Sant’Ambrogio, Opera Omnia. Cronologia Ambrosiana/Bibliografia Ambrosiana, a cura di G. Visonà, libro + CD Rom, Città Nuova, Roma 2004. Importanti panoramiche degli studi ambrosiani in Ambrosius episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di s. Ambrogio alla cattedra episcopale, a cura di G. Lazzati, 2 voll., Vita e Pensiero, Milano 1976, e 39

in «Nec timeo mori». Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della morte di sant’Ambrogio, a cura di F. Pizzolato, M. Rizzi, Vita e Pensiero, Milano 1998. La fonte agiografica principale su Ambrogio è: Paulini Vita Ambrosii, ed. A.A.R. Bastiaensen, trad. it. L. Canali, in Vite dei santi, a cura di C. Mohrmann, Mondadori, Milano 1985; cfr. anche Vita di Cipriano, Vita di Ambrogio, Vita di Agostino, a cura di A.A.R. Bastiaensen, Mondadori, Milano 1975, pp. 51-125. Per la vita di Ambrogio, restano fondamentali gli articoli di P. de Labriolle, Ambroise (Saint), in Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, vol. II, Letouzey et Ané, Paris 1914, coll. 1091-108; di A. Largent, Ambroise (Saint), in Dictionnaire de théologie catholique, vol. I, Letouzey et Ané, Paris 1923, coll. 941-52; di B. Parodi d’Arenzano, R. Aprile, Ambrogio, vescovo di Milano, Dottore della Chiesa, santo, in Bibliotheca Sanctorum, vol. I, Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano 1961, coll. 945-90; di G. Nauroy, Ambrogio di Milano, in Storia dei santi e della santità cristiana, vol. III, a cura di A. Mandouze, trad. it., Le Lettere, Firenze 1991, pp. 70-81. Si segnala altresì lo studio biografico di A. Paredi, Sant’Ambrogio. L’uomo, il politico, il vescovo, Rizzoli, Milano 1985. Un profilo della problematica relativa ad Ambrogio in rapporto all’impero, oltre che in Il conflitto tra paganesimo e cristianesimo nel IV secolo, a cura di A. Momigliano, Einaudi, Torino 1968, si trova in J.-R. Palanque, Saint Ambroise et l’empire romain, E. de Boccard, Paris 1933; si veda, altresì, nel prezioso libretto di M. Sordi, L’impero romano-cristiano al tempo di Ambrogio, Medusa, Milano 2000. Per le questioni propriamente politiche, N. McLynn, Ambrose of Milan. Church and Court in a Christian Capital, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London 1994. Sulla Milano del tempo di Ambrogio: Storia di Milano. I. Le origini e l’età romana, Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, Milano 1953; La città e la sua memoria. Milano e la tradizione di sant’Ambrogio, Electa, Milano 1997. Sui rapporti tra Ambrogio e Teodosio: H. Leppin, Teodosio il Grande, Salerno, Roma 2003.

29 maggio 1176 Barbarossa sconfitto a Legnano di Alessandro Barbero

Lo scopo non è di raccontare in dettaglio l’evento militare di Legnano. Cercheremo piuttosto di capire perché questa battaglia è stata importante: come ci si è arrivati, qual era la posta in gioco, e anche quali sono state le conseguenze. Perciò siamo costretti a tornare indietro, risalendo a parecchi anni prima della battaglia: all’autunno del 1154, quando un re di Germania, che si chiama Federico e che di lì a poco comincerà a essere soprannominato Barbarossa, si affaccia al Brennero per scendere in Italia. Non sappiamo di preciso quanti anni avesse, come è normale, purtroppo, per i re del Medioevo, ma doveva averne 30 o 35 quando venne in Italia per la prima volta. Era il re di Germania, e la prima cosa che dobbiamo capire è come mai un re di Germania veniva in Italia, in armi, accompagnato da principi, vescovi, cavalieri. Cosa veniva a fare il Barbarossa in Italia? L’impero costruito da Carlo Magno, che comprendeva quasi tutta l’Europa occidentale, a quell’epoca si era già sfasciato, in seguito a una lunga fase di risse dinastiche. Alcuni pezzi si erano persi per sempre: ad esempio la Francia era diventata un regno indipendente, che non voleva più avere niente a che fare con un impero ormai identificato con la nazione tedesca, e che anzi, con quell’impero si è poi giocata per secoli la partita dell’egemonia in Europa. Anche l’Italia prima dell’anno Mille era stata per lunghi periodi un regno indipendente: più di un principe italico, ottenendo il consenso di altri principi e vescovi, e sconfiggendo brutalmente i riva41

li, era riuscito a cingere la corona ferrea e proclamarsi re d’Italia. Allo stesso modo in Germania si assiste alla concorrenza fra i principi per farsi eleggere dai loro pari e diventare re di Germania. L’Europa insomma si va dividendo in regni su base geografica e in una certa misura anche nazionale. Ma dopo la metà del X secolo la situazione cambia, perché il re di Germania, Ottone I, riesce a impadronirsi anche dell’Italia, sbaragliando la concorrenza dei principi italici; poi va a Roma e si fa incoronare imperatore dal papa, riprendendo la corona che era stata di Carlo Magno e prima ancora di Costantino. A partire da quel momento esistono ancor sempre un regno di Germania e un regno d’Italia, due amministrazioni separate e due popoli diversi, ma tutti accettano che il re di Germania ha il diritto di venire in Italia, e farsi incoronare con la corona ferrea a Monza o a Pavia, le antiche città regali dei longobardi, diventando re d’Italia. A questo punto può arrivare ancora più in alto: può andare a Roma e farsi incoronare imperatore dal papa, perché il titolo imperiale ha una valenza sacrale e tutti sono d’accordo che senza il papa non si può diventare imperatore, per quanto agli imperatori in certi casi questo possa dare molto fastidio. Federico Barbarossa, dunque, è il giovane re di Germania e sta venendo in Italia a fare precisamente questo; ma sa anche che non sarà una passeggiata. Farsi incoronare e prendere il potere nel regno italico richiede un faticoso negoziato politico e ci saranno delle difficoltà da superare, perché l’Italia è un paese strano e in particolare è un paese strano la Lombardia. Il regno d’Italia arriva fino all’Italia centrale, però la zona più viva, più vitale, più ricca è quella che allora si chiama Lombardia, e che va da Susa fino al Veneto e alla Romagna. Si tratta quindi di una zona molto più ampia della Lombardia attuale: in sostanza è tutta la pianura padana. La caratteristica più spiccata della Lombardia è che è un paese di città. Beninteso, città ce ne sono dappertutto, ma nel mondo tedesco sono poche, piccole, lontane l’una dall’altra: giorni e giorni di cammi42

no attraverso le foreste e le paludi. La Lombardia, invece, è un paese fitto di città ereditate dall’antica Roma, e di città nuove che sono nate da poco, in quest’epoca di grande crescita e prosperità economica. La Lombardia è un paese dove i viaggiatori che scendono i fiumi sulle chiatte o che marciano sulle strade polverose, dappertutto dopo poche ore di cammino vedono in lontananza le torri e i campanili di una città. Un paese dove non c’è contadino che in una giornata di cammino non possa trovare una città dove andare al mercato a vendere i suoi prodotti, e dove magari sentir parlare di cose che a casa sua, in campagna, non avrebbe sentito. Ora, per un re di Germania farsi accettare dai suoi pari significa negoziare con principi e vescovi, nobili come lui, che condividono la sua cultura: è faticoso, ma è un mestiere che gli imperatori sanno fare. In Italia invece la situazione è diversa: qui farsi accettare come re significa negoziare non solo con i principi – ce ne sono anche in Italia, ma non così potenti: marchesi di Monferrato, conti di Biandrate –, non solo con i vescovi – e ce ne sono di potentissimi, primo fra tutti l’arcivescovo di Milano. Farsi accettare come re d’Italia significa negoziare anche con le città, che sono una forza con cui bisogna fare i conti, perché in questa terra di città gli abitanti del mondo urbano hanno inventato qualcosa che anche altrove sta conoscendo un qualche inizio, ma che da nessuna parte è così sviluppato come in Italia. Quando il Barbarossa si affaccia al Brennero, sa che in questo paese gli abitanti di ciascuna città si sono abituati a organizzarsi, a riunirsi in assemblea, a eleggere dei magistrati e a gestire loro il potere, senza che nessuno l’abbia ordinato, senza che dall’alto si sia deciso di organizzare delle autonomie cittadine. Queste autonomie sono state create da abitanti che si sentivano abbastanza forti da prendersele. Come mai questo è stato possibile? Il fatto è che prima del Barbarossa, per molto tempo, i re si sono rassegnati a non esercitare un vero potere sul territorio. Nella storia d’Europa l’idea della monarchia, di un governo che amministra il terri43

torio, che è capace di intervenire in modo capillare anche a distanza, che tiene in mano la moneta, la giustizia, le leggi, ha avuto degli alti e bassi; ma non è mai stata così in basso come nei secoli a cavallo dell’anno Mille. In quel periodo i re europei si sono rassegnati al fatto che il potere veniva gestito localmente da chi era abbastanza forte per prenderselo. In campagna un grande proprietario terriero fortificava la sua residenza, costruiva un castello, imponeva una protezione mafiosa a tutti gli abitanti della zona, diventava il signore locale e cominciava a riscuotere le imposte. Sulle città gli imperatori avevano cercato di mantenere un po’ più di controllo, ma avevano dovuto delegare il potere: non avevano la forza di farsi ascoltare direttamente e nella grande maggioranza dei casi si erano affidati ai vescovi. Si può discutere se i re abbiano delegato ai vescovi il potere pubblico, considerandoli alla stregua di uomini propri, o se abbiano privatizzato, alienato a vantaggio della Chiesa ciò che apparteneva allo Stato. Quest’ultimo termine, in verità, non esisteva; si usava il termine res publica, e c’era l’idea che il re rappresentasse l’interesse pubblico; però questa espressione si trova in diplomi che dicono: tutto ciò che appartiene alla res publica lo regaliamo alla Chiesa, che lo gestisca il vescovo. Tutto: le mura che difendono la città, la nomina dei giudici nei tribunali, le imposte pagate dai negozianti che vengono al mercato. Gli imperatori, siccome quando bisognava eleggere un vescovo erano loro di solito a suggerire il candidato, si illudevano che delegando il potere ai vescovi sarebbero riusciti a mantenere il controllo sul mondo cittadino. E invece non ci sono riusciti, perché anche i vescovi col tempo si sono trovati sempre più incapaci di governare davvero, nonostante i loro bei diplomi concessi dal sovrano in nome della Santa Trinità, perché nelle città italiche a un tratto compaiono dei personaggi nuovi, che prendono delle decisioni a nome degli abitanti. Questi personaggi, che sono chiamati consoli – e tra poco torneremo su questo nome – sono per noi la dimostrazione che è nato il comune. 44

Perché il comune non è la città: i due termini non sono sinonimi. C’è la città che si espande, riempie le mura romane, trabocca all’esterno, perché arrivano continuamente immigrati dalla campagna, e si costruiscono le case anche fuori dalle antiche mura; lo spazio urbano è pieno di cantieri, si abbattono le vecchie chiese del tempo di Carlo Magno o dei longobardi e se ne fanno di nuove, molto più grandi e più belle, gira molto più denaro, la gente si arricchisce: questo è la città. Il comune invece nasce quando gli abitanti della città cominciano a riunirsi in assemblea e a dichiarare: noi abbiamo degli interessi comuni, che non sono quelli della res publica, del re e di tutta la cristianità, sono i nostri, quelli dei milanesi, dei comaschi, dei pavesi; noi vogliamo occuparci dei nostri interessi e prenderli in mano senza delegarli a nessuno. L’assemblea dei capifamiglia maschi, dove probabilmente alcuni avranno contato molto e altri molto poco, ma che formalmente è l’assemblea di tutti i cittadini, elegge dei rappresentanti, e tutti giurano: quelli sono i nostri consoli, per un anno obbediremo ai loro ordini, se dobbiamo fare la guerra ci comanderanno loro; se ho una lite la sottoporrò a loro e accetterò la loro sentenza. Questo è il comune. La parola non c’è ancora, compare più tardi, ma compaiono i consoli, e quando noi vediamo un documento che per caso ci informa che ad Asti nel 1096 c’erano i consoli, possiamo dire che in quella città ormai c’è il comune. A Milano i consoli compaiono un po’ più tardi, intorno al 1130; ma ne riparleremo. I comuni non sono, di per sé, una peculiarità italiana. Anche in Germania, come nel resto dell’Occidente, i mercanti cittadini si organizzano, cercano di ottenere dal principe o dal vescovo il diritto di gestire il mercato o di stabilire regolamenti edilizi, ma in Lombardia il fenomeno ha tutta un’altra dimensione: è il governo della città, il controllo delle mura e delle torri, la giustizia, in certi casi perfino il diritto di battere moneta, che passa in mano ai rappresentanti della collettività. Federico sa che il mondo italiano è fatto in questo modo e non sa bene cosa deve pensarne. Noi conosciamo la 45

sua perplessità, non perché abbiamo una sua testimonianza diretta, ma disponiamo di una testimonianza abbastanza vicina, quella di suo zio Ottone, monaco cistercense, poi vescovo di Frisinga: un personaggio, dunque, rappresentativo del mondo che si muove intorno al giovane imperatore. Ottone di Frisinga ha scritto una cronaca delle imprese di Federico, o almeno quelle dei primi anni – non arriva a Legnano, muore prima – e quando ci racconta la prima venuta dell’imperatore in Lombardia, ci dice che cosa pensa di questo paese. I lombardi, dice Ottone di Frisinga, sono innamorati della libertà; ci tengono così tanto, a questa loro libertà, che quelli a cui obbediscono non li chiamano imperantes, e cioè, in latino, «quelli che comandano», ma li chiamano consoli. Ottone è un intellettuale medievale, di quelli che hanno imparato a leggere e scrivere in latino, e dunque a pensare in latino. Per lui è ovvio che la parola «console» viene dal verbo consulere che vuol dire «consigliare», e dunque è chiaro che cosa significa la scelta di questo termine: i lombardi obbediscono a qualcuno che però non è uno che comanda, come l’imperatore, ma è uno che consiglia, in rappresentanza della collettività. Ottone di Frisinga constata che grazie a questo amore per la libertà, ogni città lombarda è diventata una potenza indipendente. Si vede che lo zio dell’imperatore è stupito ma anche ammirato: queste città sono fortissime. In questo paese ogni città comanda il suo territorio e non c’è nessuno che sia così potente da non dover obbedire. Il vescovo pensa alla sua Germania, dove un principe con i suoi vasti possedimenti, o anche un signore rurale con i suoi castelli, non si sogna certamente di obbedire a una città, e invece in Lombardia succede proprio questo. E come mai queste città sono così potenti? Ottone se lo chiede, Federico e i suoi se lo chiedono. Sono potenti perché sono ricche, piene di traffici, ma sono forti anche militarmente: mettono in campo grandi eserciti di cavalieri, e chissà come ci riescono, perché l’imperatore, perfino lui, fa fatica per mettere insieme mille o duemila cavalie46

ri. È chiaro: ogni cavaliere è vassallo del re o d’un vescovo, e deve avere un feudo adeguato, uno o più villaggi che lavorano per lui; con quel poco surplus prodotto dal lavoro di un intero villaggio di contadini si riesce a pagare i cavalli e l’armatura di un cavaliere, e dunque ci vogliono tutte le risorse del regno di Germania per mettere in campo anche solo mille o duemila cavalieri. Ma le tante città lombarde ne hanno tranquillamente qualche centinaio ciascuna, e Milano anche di più. Come fanno? Ottone lo ha scoperto, e non è più tanto ammirato: il fatto è che i lombardi nominano cavaliere il primo venuto. Lì può succedere che un artigiano che ha ancora le mani sporche dalla bottega diventi cavaliere. Altrove non è così: in tutta Europa l’aristocrazia militare si sta abituando all’idea che essere cavaliere comporta dei privilegi, e allora il primo venuto non può diventare cavaliere, lo diventa chi è già figlio di cavalieri. Lo stesso Barbarossa fa una legge che va proprio in questa direzione: solo io, dice, posso autorizzare chi non è figlio di cavalieri a cingere la spada. E invece nelle città lombarde, se uno ha fatto i soldi, nessuno gli impedisce di comprarsi armi e cavalli e dire: «io sono un cavaliere». Anzi, non solo nessuno glielo impedisce, ma li obbligano addirittura: se uno è abbastanza ricco, il fisco cittadino gli impone di comperare un cavallo da guerra e tenerlo a disposizione per quando il comune ne avrà bisogno. Nella maggior parte dei casi chi si trova in questa situazione preferisce imparare a usare il cavallo e servirsene lui, visto che a fare la guerra da cavalieri si è rispettati da tutti, e si frequenta la buona società, e ci si può anche guadagnare molto, col bottino e i riscatti dei prigionieri: ed è in questo modo che le città lombarde mettono in campo la loro cavalleria. Ottone fa ancora un’osservazione molto significativa, forse la più significativa in assoluto, per capire il giudizio di questo ambiente tedesco sulle città lombarde. Gli italiani, dice, si vantano così tanto della loro libertà, e hanno scelto questo nome di consoli che rimanda all’antica Roma, perché preten47

dono di essere i discendenti della Roma repubblicana, ma in realtà sono dei barbari; e qual è la loro barbarie? Che si vantano della libertà ma la legge non sanno neanche cosa sia, perché quando l’uomo che incarna la legge, cioè l’imperatore, viene in Italia, deve farsi accompagnare da un grosso esercito se vuole farsi ascoltare. Se non viene con un grosso esercito, nessuno si sogna di obbedirgli. Questa, dunque, è la situazione, e i predecessori di Federico portano una precisa responsabilità per aver lasciato che le cose arrivassero così in là. Per generazioni sono venuti in Italia a farsi incoronare con la corona ferrea e poi diventare imperatori a Roma: passavano e poi tornavano in Germania, e si accontentavano di trovare in ogni città un mercato ben fornito, e strade decenti non troppo infestate dai briganti. Al passaggio dell’imperatore i cittadini lo ospitavano degnamente e gli pagavano un tributo, ma in cambio chiedevano qualcosa. Noi, dicevano, nella nostra città abbiamo certe buone consuetudini, e le abbiamo da tanto tempo – perché nel Medioevo le cose nuove non piacciono: fin dal tempo di tuo padre e di tuo nonno, dicevano i cittadini all’imperatore, noi ci governiamo da soli, decidiamo noi i processi, riscuotiamo le tasse, e queste sono ottime consuetudini. E gli imperatori prima di Federico passavano e concedevano diplomi di conferma, approvando le buone consuetudini, senza entrare troppo in dettaglio, perché poteva diventare imbarazzante. Solo quando in una città c’era un vescovo forte, che cercava di conservare qualcosa del potere che gli era stato delegato dall’imperatore, il diploma magari conteneva una clausola che salvaguardava i diritti del vescovo, quali che fossero: se il vescovo è forte ed è capace di difenderli buon per lui, se no l’imperatore ha fatto il suo dovere, ha approvato le buone consuetudini, è passato ed è tornato in Germania, e non si farà più vedere. Federico Barbarossa intende cambiare questo stato di cose. E non restaurando qualcosa di vecchio, ma inventando qualcosa di nuovo. Non è soltanto lui che ha queste idee, co48

me scopriamo allargando lo sguardo al contesto europeo. Abbiamo detto che intorno all’anno Mille il potere della monarchia in tutta Europa ha toccato il suo livello più basso, che non ci sono mai stati sovrani così impotenti come quelli del X-XI secolo. Naturalmente ci sono delle eccezioni, ma nell’insieme noi vediamo in quei secoli dei re che passano la vita ad assediare miserabili castelli, preso uno ne vanno ad assediare un altro, perché il regno è pieno di vassalli ribelli e ognuno è capace di resistere al re per dei mesi, e i sovrani esauriscono le loro energie in questo sforzo incessante di farsi obbedire. Ma nel XII secolo, l’epoca di Federico, le cose stanno cambiando. La società comincia ad avere voglia di legalità, di ordine. Non basta più la consuetudine per farsi obbedire, bisogna dimostrare di avere dei diritti. Si scrive molto di più. C’è più gente che sa leggere e scrivere: sempre un’infima percentuale della popolazione, ma comunque c’è più gente che va a scuola, c’è più gente che riflette, anche sulla natura del potere. C’è stata da poco la lotta per le investiture, il grande scontro fra papato e impero, che ha spinto molti intellettuali a chiedersi: cos’è la res publica? Cos’è il regno, cos’è l’impero? Cos’è l’interesse pubblico? Cos’è il potere? Per generazioni nessuno si era più posto queste domande, adesso qualcuno ricomincia a porsele. E dunque ci sono le premesse perché il potere sia di nuovo gestito in modo ordinato, legittimo, non più lasciato al primo che se lo prende. E c’è anche un’altra premessa, di cui lo stesso Barbarossa approfitta. In questa economia in crescita i profitti vengono canalizzati verso l’alto: c’è un’economia di scala, per cui se dappertutto si pagano più tasse, ci sono più mercanti, si riscuotono più pedaggi, alla fine affluiscono più risorse al vertice. I re di quest’epoca si accorgono di avere più denaro in cassa, e quindi possono fare dei progetti. Nel XII secolo comincia in Europa la rinascita dello Stato: a partire da quel momento il ruolo dello Stato nella società cresce, e ha continuato a crescere fino a ieri. È un processo che comincia al tempo del 49

Barbarossa, e che i sovrani francesi, inglesi, castigliani, aragonesi, ungheresi portano avanti con convinzione. Federico non è solo: i re del suo tempo sono tutti impegnati nelle prime fasi di un processo di rafforzamento del potere centrale. Non si tratta dunque di ricreare il vecchio impero come funzionava al tempo di Carlo Magno, ma di fare una cosa nuova. Di stabilire, per esempio, che il sovrano può piazzare in ogni città un suo uomo, un giurista che possa sentenziare nei processi, e d’ora in poi chi ha una causa deve andare dal giudice del re: basta con gli arbitrati privati, o con le sentenze dei consoli del comune, che non si capisce che legittimazione abbiano per pronunciarle. E ovviamente il re ha il diritto di imporre la pace, come si fa altrove in Europa dove si sta affermando proprio questo concetto, la pace del re: il che significa che i signori non hanno più il diritto di farsi la guerra come e quando vogliono. In Lombardia questo suona un po’ diversamente: anche le città non hanno più il diritto di farsi la guerra. E chi sfida l’autorità del re e si rifiuta di obbedire dev’essere punito, anche molto duramente, per dare l’esempio. Questo dunque è il progetto del Barbarossa: e i lombardi che cosa ne pensano? Sapendo come è andata a finire, potremmo pensare che siano contrari per principio, ma in realtà non è così. Se il Barbarossa sta venendo in Italia è anche perché più di una volta sono giunti dalla Lombardia a chiedergli di raddrizzare le cose. Non soltanto gli esponenti della grande nobiltà italica, che naturalmente preferiscono l’imperatore ai comuni, ma anche i rappresentanti del mondo cittadino, gente di Lodi, di Como, di Pavia, sono venuti dall’imperatore a dire che in Italia la situazione è sfuggita di mano, ed è assolutamente necessario riportare un po’ d’ordine. Non è un caso se le città che protestano sono quelle che ho menzionato, e potrei aggiungere Cremona: è una geografia significativa. Il fatto è che all’inizio tutte le città hanno approfittato delle nuove opportunità che si sono create con l’assenteismo del potere regio, ma ce n’è una che è molto più grande delle altre e ne sta approfittando più di tutti: ed è Milano. 50

Rispetto all’enorme importanza che ha avuto, la Milano medievale è una città che noi conosciamo poco: ci sono poche fonti, gli archivi sono poveri rispetto a quelli di tanti altri centri. Ma s’intuisce che all’epoca del Barbarossa Milano è già una città straordinaria, attivissima, popolosa, ricca, e quindi naturalmente ha un ruolo guida nel movimento comunale. Eppure è anche, paradossalmente, una di quelle città dove il comune non riesce mai a imporsi emarginando del tutto il vescovo. L’esempio estremo di questo fallimento è Roma: qui il vescovo, che è il papa, è talmente forte che i romani, anche se hanno cercato in tutti i modi di mettere in piedi un comune, non sono mai riusciti veramente a emanciparsi dalla tutela del papa. Ebbene, Milano si avvicina a questa situazione, perché è una città così ricca e popolosa che il comune è fortissimo, ma anche l’arcivescovo è ricco e forte, e non è disposto così facilmente a rinunciare al suo ruolo politico, ad ammettere che è il comune che rappresenta la cittadinanza e non Ambrogio. Non è un caso se il comune a Milano nasce tardi, più tardi che in altre città. E anche la struttura sociale di Milano è particolare, perché in città vivono molte grandi famiglie nobili che tengono feudi dalla Chiesa. La Chiesa ambrosiana è un’enorme azienda, gestisce vastissimi possedimenti: il giro delle concessioni feudali, delle decime da riscuotere, degli appalti di entrate, è un enorme giro d’affari intorno a cui si crea un ceto di grandi famiglie nobili che tengono il piede in due staffe. Possono essere fra i dirigenti del comune, ma contemporaneamente sono legati a doppio filo con l’arcivescovo. Milano, comunque, ha una tale forza di espansione che intorno a lei tutti quanti hanno paura. È il caso specialmente di quelle città più piccole che all’inizio potevano ancora pensare di entrare in concorrenza con Milano per il controllo di certi assi di grande comunicazione – pensiamo a Como e ai valichi alpini, pensiamo a Pavia e al Ticino – e poi però si accorgono che non ce la fanno. Ora, essere sopravanzati dalla concorrenza in un regime dove c’è un re che governa vuol di51

re, certo, avere dei problemi economici ed entrare un po’ per volta in declino. Ma se non c’è un re che governa, perdere la partita vuol dire che un giorno i milanesi vengono ad accamparsi sotto le mura di Como, la assediano e la prendono, spianano le mura, magari spianano anche tutta la città, e così hanno insegnato a vivere ai comaschi e non c’è nessuno che possa dirgli che non dovevano farlo, perché l’imperatore è lontano, in Germania, e si disinteressa di quello che succede da questa parte delle Alpi. E allora si capisce che molti lombardi siano ben contenti che l’imperatore ritorni e provi a governare davvero il regno d’Italia. Quando passa le Alpi, il Barbarossa dunque sa bene che sta venendo a fare qualcosa di nuovo, e avverte la necessità politica di legittimare l’operazione. Per farlo si rivolge all’istituzione che più di tutte, ai suoi occhi, può offrirgli questa legittimazione: l’università, che in questo caso vuol dire Bologna, e quindi la giurisprudenza. Bologna è un centro internazionale di insegnamento giuridico, un posto dove si viene da tutta Europa per ascoltare i grandi maestri del diritto romano. E il diritto romano è costruito intorno al principio per cui tutto il potere viene dall’imperatore. I comuni lombardi hanno un bell’eleggere i consoli, scimmiottando la Roma repubblicana, ma dopo la repubblica è venuto l’impero e il diritto romano è un diritto imperiale. Barbarossa convoca i giuristi bolognesi e fa certificare da loro che la sua visione d’una res publica che obbedisce all’imperatore è l’unica legalmente ammissibile. Nel 1158 raduna una grande assemblea a Roncaglia, a cui partecipano i rappresentanti delle città e i principi italici, e lì i maestri di Bologna presentano ufficialmente l’elenco di quelle funzioni e di quelle responsabilità pubbliche che per definizione spettano al re, e che dunque non possono essere gestite da nessun altro senza la sua autorizzazione, nell’interesse pubblico. L’elenco comprende il controllo delle strade e dei ponti, e quindi anche i pedaggi, il controllo dei corsi d’acqua, i diritti di caccia, la facoltà di battere moneta, e naturalmente la giustizia, e il diritto di imporre delle 52

tasse. È da molto tempo che in Europa nessuno affrontava più questi problemi; adesso i giuristi sollecitati dall’imperatore ci ragionano, e inventano anche un termine per definire ciò che spetta al re: li chiamano gli iura regalia, o per semplicità i regalia. La nostra parola «regalo» deriva direttamente da lì, perché ciò che spetta al re nella percezione della gente tende poi a ridursi al fatto che tocca tirare fuori dei soldi, e quindi in definitiva il re era percepito come quello che si aspettava dei regali. Ma di fatto il concetto è molto più sofisticato, perché si è chiarito che ci sono certe cose che nell’interesse pubblico devono spettare al monarca. All’inizio, la maggior parte delle città lombarde sono disposte a trattare col Barbarossa su questa base. Quella che non accetta, perché ha da perdere più delle altre, è Milano; e all’indomani della dieta di Roncaglia comincia la guerra. Per il Barbarossa si tratta di sottomettere questo singolo avversario: sostanzialmente Milano è sola nel rifiuto di accettare le nuove regole, che in quel momento si stanno imponendo un po’ in tutta Europa. La guerra dura quattro anni; è una guerra dura, feroce, fatta come si faceva la guerra allora, devastando il territorio, radendo al suolo i castelli, bruciando i villaggi, portando via il bestiame, tagliando le viti, ogni tanto mutilando o impiccando i prigionieri per dare l’esempio; e finalmente il Barbarossa arriva ad assediare Milano. La città resiste per un anno, poi nel 1162 si arrende. Il Barbarossa promette salva la vita agli abitanti, ma decide che la città deve sparire: i milanesi hanno otto giorni di tempo per uscire con tutte le loro cose e andarsene in campagna, poi Milano verrà rasa al suolo, non soltanto le mura ma l’intera città. Una volta che i milanesi sono usciti, Barbarossa assegna il compito di distruggere la città a tutti gli altri lombardi, i quali felicissimi vanno ciascuno a distruggere il quartiere che gli è stato assegnato: quelli di Lodi demoliscono Porta Orientale, quelli di Cremona distruggono Porta Romana, quelli di Pavia spianano Porta Ticinese, quelli di Novara distruggono Porta Vercellina, quelli di Como Porta Comacina, e finalmente gli abi53

tanti del Seprio e della Martesana radono al suolo Porta Nuova. Quanto al Duomo, sembra che non volessero distruggerlo, avevano deciso di buttar giù soltanto il campanile, però purtroppo il campanile crollando è caduto sull’edificio e l’ha demolito. Nel 1162 dunque Barbarossa ha trionfato su Milano, con l’appoggio di gran parte delle città lombarde. A questo punto comincia la parte più difficile della storia: bisogna capire come mai nei cinque anni successivi, fra il 1162 e il 1167, il vento è cambiato. Forse perché Milano non faceva più paura, e allora quelli di Cremona o di Lodi hanno cominciato a pensare che sarebbe stato meglio liberarsi anche dai tedeschi. Forse perché il Barbarossa ha esagerato, i suoi rappresentanti in ogni città hanno cominciato sul serio a cassare tutti i processi decisi dai consoli e rifare le sentenze, e hanno voluto davvero riscuotere le tasse. E allora anche in molte delle città che prima erano state al fianco dell’imperatore il clima comincia a cambiare. Nella nostra prospettiva risorgimentale, naturalmente, il Barbarossa è un tiranno tedesco e questa è una guerra dei lombardi, cioè degli italiani contro lo straniero. Ma fino a questo momento non è stato così: quella che abbiamo raccontato è un’altra storia, in cui la dimensione nazionale non era in nessun modo prevalente. In questi anni, però, quando ormai Barbarossa e i suoi hanno vinto, un po’ di umori antitedeschi cominciano ad emergere. Naturalmente gli stereotipi nazionali ci sono sempre stati: i lombardi, secondo i francesi e i tedeschi, sono dei vigliacchi che scappano sempre in battaglia; i tedeschi sono degli ubriaconi brutali e ignoranti, i francesi sono presuntuosi e arroganti: questi stereotipi circolavano anche nel Medioevo. Però noi troviamo anche testi come una lettera del Barbarossa in cui l’imperatore dice: La ribellione non è rivolta soltanto contro la nostra persona, perché rigettando la nostra dominazione, essi – i lombardi – si propongono di respingere e annientare l’impero dei tedeschi, acqui54

stato e finora conservato con molta fatica e molte spese e col sangue di molti principi, e dicono: non vogliamo che costui regni su di noi e i tedeschi non devono più comandare qui da noi.

Questo testo avrebbe fatto la gioia del Berchet. Non bisogna esagerare, sia chiaro, perché fino all’ultimo molti lombardi restano schierati col Barbarossa e col suo progetto di costruzione di uno Stato centralizzato. Però è vero che un’ostilità reciproca fra tedeschi ed italiani comincia ad affiorare in pubblico, ed è vero che molte città che prima erano col Barbarossa adesso cambiano idea. Nel 1167 stringono un patto fra loro, che chiamano «la nostra società» e che noi invece chiamiamo la Lega Lombarda: è un patto di mutua assistenza, ma contiene una clausola devastante, cioè l’impegno a ricostruire Milano. Sono le altre città lombarde, e questo fa vedere quante cose siano cambiate in questi anni, a decidere che adesso l’avversario principale è l’imperatore con le sue nuove pretese e che è necessaria la presenza di Milano per ricreare un equilibrio. E quindi Milano viene ricostruita, già nel 1167: la firma della Lega Lombarda si accompagna alla ricostruzione della città, evocata nel celeberrimo bassorilievo di Porta Romana, oggi al Castello Sforzesco, in cui si vedono i milanesi che rientrano in città, dietro il loro arcivescovo Galdino: tanto per far vedere che l’identità cittadina è sempre in bilico fra il comune e la Chiesa ambrosiana. A questo punto Barbarossa torna in Italia, ed è di nuovo la guerra. La situazione è complicata dal fatto che papa Alessandro III è uno di quei pontefici che pensano che gli imperatori sono in fondo dei bruti, della gente che sa soltanto far la guerra, con le mani sporche di sangue, e che la Cristianità dovrebbe essere diretta dal papa e non dall’imperatore. Ci sono anche degli ecclesiastici che non la pensano così, e ritengono che la cristianità non è mai stata governata così bene come sotto i grandi imperatori del passato: Costantino, Carlo Magno, Ottone I. I cardinali favorevoli all’impero non volevano Alessandro III e hanno eletto un altro papa: sono una 55

minoranza, ma sta di fatto che adesso ci sono due papi. I lombardi ribelli naturalmente vanno da Alessandro III e gli chiedono di guidarli: l’imperatore verrà e bisogna resistere, ma se il papa è con i comuni, anche Dio li aiuterà. È tanto importante la protezione di papa Alessandro per i lombardi, che decidono addirittura di costruire una città nuova, inventata dal nulla, e di dedicarla a lui. Vanno nel posto più disabitato e sperduto della Lombardia, dove ci sono soltanto foreste, intorno al fiume Tanaro; spianano una zona, si mettono d’accordo con tutti i cavalieri e i contadini che vivono nei dintorni, e se necessario li persuadono con la forza a trasferirsi lì, nella nuova città che si chiama Alessandria. Le persone colte obiettano che ce n’è già una in Egitto, l’Alessandria vera è quella là, questa qui ha i tetti di paglia, e per derisione c’è chi la chiama Alessandria della paglia. Ma comunque la città è nata e nel giro di pochi mesi, in via del tutto eccezionale, c’è già la bolla di creazione del nuovo vescovado, tanto papa Alessandro è soddisfatto di questo regalo. Intanto la guerra infuria, punteggiata di atrocità, e con questa dimensione diversa rispetto al passato: che ora la maggior parte dei lombardi stanno da una sola parte. Quelli che ancora stanno con l’imperatore, perché hanno paura di Milano, e pensano che in realtà sarebbe meglio se in Italia ci fosse un governo forte e centralizzato, si sentono ormai minoranza nel loro stesso paese. Si sta preparando la spaccatura dell’Italia fra guelfi e ghibellini, anche se i nomi non ci sono ancora nel momento di cui parliamo. La spaccatura fra quelli che dicono: il nostro leader è il papa, e a noi sta bene che sia lui a comandare, e quelli che pensano che giacché c’è un sovrano, è lui che dovrebbe governare il paese. Una spaccatura che, com’è noto, attraversa la storia d’Italia, e non soltanto in quell’epoca. Il Barbarossa sperimenta tutta la difficoltà di fare la guerra in Italia, ora che la maggior parte dei lombardi sono contro di lui. I suoi guerrieri vengono dalla Germania, sono cavalieri radunati faticosamente dai vescovi e dai duchi tedeschi, cavalie56

ri che prestano servizio perché hanno il loro feudo, ma non si può pensare di tenerli per anni lontani da casa. In primavera ci si raduna e si scende in Italia, decidendo se conviene passare dal Brennero o dal Gran San Bernardo; in Italia si cerca di fare qualcosa in quei pochi mesi d’estate che rimangono, si assedia una città e se va bene la si prende: Alessandria la assediano e non riescono a prenderla. Poi viene l’autunno, comincia a piovere e a far freddo, i tedeschi vogliono tornare a casa, e ci tornano: l’anno dopo si ricomincia. E tutta questa gente bisogna mantenerla, in un paese che in gran parte ormai è ostile. Insomma è una guerra lunga e inconcludente, in cui per la prima volta si vede che l’imperatore non è così potente come sembrava. Pochi anni prima, quando aveva raso al suolo Milano, aveva dato un’impressione straordinaria di potenza, adesso non è più così: l’imperatore è impantanato in una guerra che non porta da nessuna parte. Finalmente decide di fare uno sforzo più grosso. Nella primavera del 1176 fa venire dalla Germania una forza consistente; i calcoli non sono precisi, ma qualche fonte parla di 2.500 cavalieri. Con 2.500 cavalieri nel Medioevo si conquistava un regno. Intanto gli alleati lombardi – quelli che ci sono ancora: i pavesi, i comaschi – ricevono l’ordine di radunarsi anche loro perché quest’anno finalmente si farà qualcosa di importante. E dunque i tedeschi scendono lentamente e alla fine arrivano a Como, e intanto i lombardi fedeli si sono riuniti a Pavia: Barbarossa è a Como – «sta Federico imperatore in Como», evidentemente! – e deve cercare di riunire queste forze. La battaglia di Legnano ha una sua logica strategica precisa: le battaglie di rado avvengono per caso, in genere ci sono dei motivi, si sta cercando di fare qualcosa oppure di impedirlo. La guerra consiste proprio in questo: uno cerca di fare delle cose e l’altro cerca di impedirglielo. La battaglia di Legnano nasce perché a Milano si viene a sapere che i tedeschi sono arrivati a Como, e i lombardi fedeli all’imperatore sono a Pavia, e se si riuniscono avranno una forza che 57

farà paura. E allora a Milano si decide di uscire e andare a dare battaglia. Questo vuol dire che escono i nobili, i fedeli dell’arcivescovo e anche i mercanti che hanno fatto i soldi, tutti quelli che hanno i cavalli e le armi e prestano servizio a cavallo. Sono una cavalleria molto numerosa: ricordiamo Ottone di Frisinga, chiunque abbia i soldi lì diventa cavaliere. Ma esce anche l’insieme dei maschi capaci di portare le armi, e ovviamente vanno a piedi. Nelle guerre medievali di solito la gente a piedi non viene molto considerata, perché può fare ben poco di fronte all’impatto di un cavaliere corazzato che monta un cavallo pesante addestrato alla guerra. Teniamo conto che il cavaliere stesso è un professionista; non per niente i tedeschi dicono che solo i nobili devono diventare cavalieri, perché, come dice un proverbio medievale, chi a otto anni non è ancora montato a cavallo è buono solo per fare il monaco. In realtà, poi, la gente a piedi c’è sempre, perché fa comodo, ma quella che decide le battaglie in genere è la cavalleria. E dunque i milanesi e i loro alleati lombardi si sforzano di mettere in campo una numerosa cavalleria, e poi però si portano anche tutta la massa a piedi, armata di scudi di legno e di picche, perché l’unico modo in cui la fanteria può tener testa quando gli arriva addosso la cavalleria è di starsene tutti insieme, con tutte queste picche ben piantate nel terreno, perché così i cavalli, che sono più intelligenti degli uomini, di solito si fermano prima di andarci dentro. I milanesi si portano dietro anche quello che da molto tempo è il simbolo della loro città quando va in guerra, il carroccio. Non si tratta di un’idea specificamente milanese e nemmeno italica: si trova anche altrove nel Medioevo quest’uso di portare in guerra un carro tirato da buoi, intorno a cui le truppe si possono aggregare. Nelle raffigurazioni risorgimentali il carroccio era una macchina gigantesca, con una folla sopra. In realtà il carroccio lo tenevano in sacrestia e doveva uscire dalla città attraverso le stradine strette e le porte della cinta muraria, e quindi in realtà era un comunissimo 58

carro agricolo, un grande carro da fieno, dipinto di colori vivaci, di bianco e di rosso; ma aveva un’enorme valenza simbolica. Ci piantavano sopra un bel tronco di pino, ci appendevano lo stendardo della città con la croce rossa in campo bianco, e ne traevano una grande forza morale in battaglia. Non soltanto per motivi simbolici, ma anche perché nel caos spaventoso del combattimento rappresentava un punto di riferimento sicuro, specialmente per gli uomini a piedi, che erano tutti artigiani e mercanti, e non facevano la guerra di mestiere. L’ordine era: state tutti intorno al carroccio, lo stendardo si vede da lontano, e lì si piantano le picche per terra. Però davanti a tutti naturalmente va la cavalleria: vanno i ricchi che hanno i cavalli, anche se magari se li sono comprati da poco. Escono da Milano con l’idea di vedere se si riesce a intercettare i tedeschi che scendono da Como, prima che arrivino a Pavia a riunirsi con gli altri italici. Ed effettivamente il 29 maggio la cavalleria milanese che è in avanscoperta incontra i tedeschi che stanno scendendo giù lungo la strada: 2.500 cavalieri, una colonna lunga diversi chilometri. A questo punto tornano indietro e riferiscono: sono lì davvero, stanno arrivando con l’imperatore. E per un momento, se possiamo mettere insieme le informazioni che ci vengono da varie cronache, sembra che si chiedano: ma stiamo facendo la cosa giusta o forse è meglio se torniamo a chiuderci dentro Milano? Alla fine decidono di andare avanti, e prendono contatto; la cavalleria lombarda affronta la cavalleria tedesca, e succeda quello che deve succedere: i tedeschi sono tutti professionisti, nobili che vanno a cavallo fin da bambini, che sanno fare solo quello ma lo sanno fare molto bene. I lombardi, non tutti ma in parte, sono gente che ha fatto i soldi e si è comprata il cavallo da poco. Il risultato è che i tedeschi vanno avanti e i lombardi vanno indietro, si sbandano, si disperde la cavalleria milanese, e a questo punto potrebbe anche finire lì: di morti non ce n’erano mai tanti in questi scontri, non per niente i cavalieri erano ben corazzati, e aggiungiamo che se andavano in guerra è perché sapevano benissi59

mo che la guerra è un meraviglioso affare in cui se ti va bene butti giù da cavallo l’avversario, ti prendi il suo cavallo, che vale quanto una Ferrari, e te ne torni a casa felicissimo; nessuno ha voglia di farsi ammazzare. Poteva essere una scaramuccia che finiva lì, ma il Barbarossa a questo punto decide che è lui a non accontentarsi. Bisogna sottolineare la valenza sacrale che ha nel Medioevo l’idea di affrontare una battaglia. La battaglia è una cosa molto diversa dalla guerra: la guerra si fa continuamente, si fa entrando nel paese nemico e devastandolo. Di solito chi invade il paese nemico è il più forte, gli altri sono più deboli e si chiudono nelle città, che non per niente sono murate, o nei castelli: è difficile che si arrivi a una battaglia. La battaglia c’è quando da una parte e dall’altra ci si sente forti, e oltre a sentirsi forti si sente anche di aver ragione, perché la battaglia è un po’ come un duello giudiziario: secondo la consuetudine dei barbari, che a quest’epoca qualche volta è ancora praticata, se non si capisce chi ha ragione e chi ha torto i contendenti si affrontano in campo chiuso e Dio farà vincere quello che ha ragione. Molta gente già all’epoca è persuasa che Dio ha altro da fare, e infatti la consuetudine sta scomparendo, però nella testa della gente l’idea è ancora presente. Ebbene, anche la battaglia è un giudizio di Dio, in cui si confrontano due avversari convinti di essere nel giusto, e Dio deciderà a chi spetta la vittoria. I milanesi lo sapevano quando hanno deciso di uscire dalla città per dar battaglia all’imperatore, e il loro momento di preoccupazione all’inizio, quando si rendono conto di cosa stanno facendo, si spiega proprio perché, anche se sono anni che fanno la guerra contro l’imperatore, dargli battaglia in campo aperto, dove potrebbe anche capitare di ammazzarlo, vuol dire valicare una frontiera simbolica enorme. Adesso però è il Barbarossa che decide di non tirarsi indietro, perché lui ha ragione, Dio è con lui, e non può rinunciare allo scontro quando i milanesi sono venuti a sfidarlo. Al primo contatto la loro cavalleria si è dispersa, resta soltanto 60

la massa di quelli a piedi, la battaglia sembra già vinta, e il Barbarossa decide di attaccare. E allora succede quello che nel Medioevo capita ogni tanto, anche se raramente, quando di fronte alla cavalleria c’è una fanteria molto numerosa, molto motivata e che soprattutto sa che ne va della pelle, perché quando si vedono venire addosso la cavalleria ci sono solo due possibilità: o si molla tutto e si scappa, e allora però solo quelli che corrono molto veloci ce la fanno, oppure si sta lì, si sta lì col cuore in gola, con una paura tremenda addosso, però tutti insieme, tutti stretti, c’è il carroccio in mezzo, qualche migliaio di fanti a piedi, le picche ben piantate, ad aspettare che arrivino dentro i tedeschi. E i tedeschi arrivano dentro ed effettivamente si sbandano, si fermano, qualcuno finisce sulle picche, comincia una mischia nella quale nonostante tutto la fanteria milanese tiene: se arretrano, comunque sono talmente tanti che non riescono neanche ad arretrare. Tengono, la battaglia si spezzetta in una serie di mischie individuali, i cavalieri a questo punto hanno perso la loro forza d’urto, che è la cosa principale: tutti quelli che li descrivono, e specialmente quelli che vengono da un altro mondo come i bizantini o gli arabi, dicono che un cavaliere occidentale quando carica è una forza irresistibile, sfonderebbe le mura di una città, ma solo quando carica – quando la carica è finita, il cavaliere è uno come gli altri. Sta di fatto che la battaglia comincia ad andare in un modo inaspettato: sono i tedeschi che cominciano a perdere gente, e nelle battaglie tra i cavalieri e la fanteria non ci sono più le regole cavalleresche per cui non ci si ammazza: ci si ammazza eccome. Perfino un po’ di cavalieri lombardi, di quelli che erano scappati, vedendo cosa succede decidono di tornare indietro, e a questo punto sono i tedeschi che sono in difficoltà, vengono presi sul fianco, cominciano a sbandarsi. Federico è in mezzo alla mischia, perché a quest’epoca un re non può permettersi di comandare da lontano: un re, se vuole farsi rispettare, dev’essere lì in mezzo ai suoi uomini con la spada in pugno. Sono semmai i suoi vassalli più fedeli che si 61

preoccupano di stargli vicini ed evitare che si faccia proprio ammazzare, però il re deve stare lì. Anche lui, come tutti gli altri, ha imparato fin da bambino a fare questo mestiere. Quindi l’imperatore è lì in mezzo alla mischia, e finisce giù da cavallo: non lo vede più nessuno, e i suoi si sbandano, si spaventano, scappano. L’esercito tedesco si disperde e i milanesi ovviamente inseguono, e con grande entusiasmo arrivano ai carri dei bagagli, pieni di ogni ben di Dio. Subito dopo la battaglia i milanesi trasmettono al papa e a tutti i loro alleati il bollettino della vittoria, in cui dicono di questa grande giornata, e vale la pena di leggerlo. Sappiate che abbiamo riportato sui nemici un glorioso trionfo. Il numero degli uccisi, degli annegati, dei prigionieri è incalcolabile. Abbiamo lo scudo dell’imperatore, la bandiera, la croce e la lancia. Nelle sue casse abbiamo trovato molto oro e argento, e ci siamo impadroniti d’un tale bottino che nessuno, crediamo, potrà mai calcolarne il valore.

Poi viene il tocco di genio: «Tutte cose che non consideriamo nostre, ma vogliamo che appartengano in comune al signor papa e agli italiani». Che è la promessa di spartire il bottino con tutti gli alleati, e solo con loro, ovviamente: i pavesi e gli altri che sono rimasti con l’imperatore è come se non fossero nemmeno italiani. «E l’infinità degli altri prigionieri impedisce di contarli e sono tutti detenuti a Milano». Ma come sempre quando c’è una grande battaglia che passa alla storia, bisogna poi chiedersi che cosa è davvero successo, in definitiva. L’imperatore è caduto da cavallo, si sono spaventati tutti, sono scappati. L’imperatore l’hanno poi ritrovato, si era perso nei boschi ed è tornato; il numero dei morti è incalcolabile, dicono i milanesi, ma noi sappiamo che se in una battaglia si ammazzavano cento cavalieri nemici sembrava di aver compiuto un’impresa straordinaria. Viene voglia di dire: sarebbe bastato che il Barbarossa e i suoi avessero il coraggio di ricominciare. E invece le battaglie decisive 62

sono spesso decisive proprio per questo motivo: non perché materialmente non si potrebbe ricominciare, ma perché è passata la voglia. In questo senso le battaglie sono davvero un giudizio di Dio, perché chi ha perso comincia a pensare che forse tutto sommato non ne vale la pena, e questo è precisamente quello che pensa il Barbarossa: ci ho provato fino adesso, ma non ne vale più la pena. Però non si può darla vinta ai milanesi: l’imperatore scriverà al papa, che è tanto loro amico, per vedere se anche lui pensa che sia ora di finirla con questa storia e se ci si può mettere d’accordo. E il papa vede subito l’occasione per far capire che è lui quello che comanda in Italia. Per affermare la sua autorità morale e politica cosa c’è di meglio che essere l’arbitro di una pace chiesta dall’imperatore sconfitto? Anche i milanesi, che hanno vinto, preferiscono non correre più il rischio un’altra volta. Firmano immediatamente una tregua di sei anni; ne approfittano per incontrarsi, negoziare e ragionare, chiamano i giuristi di Bologna, e quando scade la tregua, sei anni dopo la battaglia di Legnano, si ritrovano a Costanza: i lombardi vanno in Germania e firmano la pace. La pace di Costanza è un documento straordinario. Formalmente, l’imperatore emana un diploma in cui dice che i lombardi l’hanno fatto un po’ arrabbiare, ma che adesso sono pentiti, e lui, dato che tutti conoscono la sua immensa benevolenza e giacché l’imperatore per sua natura è pronto a venire incontro ai suoi fedeli sudditi e perdonarli, ha deciso di fare alcune concessioni, in cambio di quella fedeltà che loro sicuramente in futuro gli presteranno. Queste concessioni consistono in tutti i regalia, tutte quelle prerogative pubbliche che per anni i giuristi si sono sgolati a proclamare che spettano solo all’imperatore: ora il Barbarossa con un tratto di penna accetta che tutte queste prerogative, diciamo così, statali, siano le città a esercitarle. Tutte: la giustizia, la guerra, la moneta. C’è una condizione: i loro consoli devono riconoscere che queste prerogative sono concesse dall’imperatore e devono ricevere da lui l’investitura, perché questo viene in 63

mente a un uomo dell’epoca quando si deve regolamentare un rapporto di cooperazione. Dunque l’imperatore vuole che i consoli dei lombardi vengano da lui o da un suo rappresentante in Italia – perché non si può neanche scomodarli troppo, i consoli cambiano ogni anno – a farsi investire delle prerogative pubbliche: perché almeno sia chiaro che non appartengono a loro, ma a lui, è lui che le delega. Per il resto ogni città gode di tutti i diritti di uno Stato autonomo, anche se formalmente non si può parlare di indipendenza: tutti stanno comunque dentro all’impero, e del resto nessuno si è mai sognato di uscirne. Anche il 29 maggio del 1176, quando cercavano di fare la pelle al Barbarossa, se qualcuno avesse proposto ai lombardi di abolire l’impero sarebbe stato accolto con perplessità. L’importante era stare dentro l’impero con le buone vecchie consuetudini, ovvero la libertà per ogni città di fare quello che voleva e non dover pagare nuove tasse. Questo è quello che si stabilisce a Costanza, e in cambio il Barbarossa pone delle condizioni che ricadono tristemente nelle abitudini dei suoi predecessori: quando l’imperatore viene in Italia i lombardi si impegnano a fargli trovare in buono stato le strade, i ponti, i mercati, e l’imperatore si impegna a non fermarsi troppo a lungo da nessuna parte, «cosa – ammette – che sarebbe dannosa per le città». E questo è il colpo di grazia per i progetti del Barbarossa. L’imperatore ha tentato per decenni di costruire nel suo regno d’Italia il primo nucleo di un potere centralizzato, con dei funzionari residenti e un minimo di apparato statale; ha cercato di far passare il principio per cui il potere deve essere gestito da uomini del re, e di fatto adesso ha rinunciato. I consoli sono uomini del re solo sulla carta, perché prendono da lui l’investitura, ma in realtà tutti sanno che non è così, sono uomini delle città. Apparentemente è finita. Barbarossa ormai comincia a essere anziano, eppure qualche anno dopo, quando dalla Terrasanta arriva la notizia che il Saladino ha conquistato Gerusalemme, decide di partire per la terza crociata: morirà in 64

cammino, nel 1190, prima di arrivare alla meta. Ma prima ha compiuto ancora una mossa politica decisiva: è riuscito a far sposare suo figlio Enrico, che sarà poi l’imperatore Enrico VI, a Costanza d’Altavilla, erede del regno normanno di Sicilia. E il matrimonio è celebrato a Milano a Sant’Ambrogio, come per dimostrare che la concordia è ritrovata, e Milano è di nuovo una fedelissima città dell’impero, adesso che ha ottenuto il diritto di gestire in proprio l’intero potere pubblico sul suo territorio. Altri imperatori dopo il Barbarossa proveranno a riaprire la partita, per vedere se il regno d’Italia può ancora svilupparsi nella stessa direzione in cui sono avviati il regno di Inghilterra, il regno di Francia, il regno di Castiglia: degli Stati con una burocrazia al servizio del re, dove le cause vengono decise dai giudici del re, dove la moneta la batte il re. Ci proverà Federico II, il figlio di Enrico VI, fino alla sua morte nel 1250; dopo di lui ci crederà ancora qualcuno, come quell’Enrico VII che verrà in Italia al tempo di Dante, ma si tratterà di episodi isolati. Milano aveva trionfato: ma il suo è uno strano trionfo. Altre città italiane trarranno fino in fondo i vantaggi della situazione che si era creata con la pace di Costanza: l’assenza di un regno e la possibilità per ogni comune di comportarsi come uno Stato indipendente. Ne approfitteranno Firenze, che fino al Cinquecento continua ad essere una repubblica, anche se progressivamente si impone l’egemonia dei Medici; e soprattutto Genova e Venezia che rimangono repubbliche indipendenti fino a Napoleone, ancora governate secondo regimi che derivano dal sistema comunale, anche se naturalmente a comandare sono delle oligarchie patrizie. Ma Milano ha un destino diverso: qui il comune è forte, perché la città è grande e ricchissima, ma c’è anche la Chiesa, c’è l’arcivescovo che è forte e ricco, ci sono tante famiglie nobili che stanno con un piede nel comune e con l’altro nella Chiesa. Nel corso del Duecento, nel secolo successivo alla battaglia di Legnano, a Milano si gioca una partita fra queste for65

ze e chi invece vorrebbe un governo dove l’arcivescovo e i nobili contano meno: un governo largo, come si diceva nel Medioevo, più simile a quello di Firenze, un governo fatto per i mercanti e gli artigiani. Per un po’ sembra che questa possibilità si concretizzi; c’è anche una grande famiglia che prende la testa di questo movimento, i Torriani: in realtà mirano a diventare signori della città, ma con il sostegno politico delle forze popolari. Le maggiori famiglie nobili, come i Visconti, stanno all’opposizione e a un certo punto escono dalla città per protesta contro il regime dei Torriani; e con loro sta anche l’arcivescovo, che è un Visconti anche lui, non a caso, perché tra i nobili e la Chiesa in quell’epoca c’è un legame strettissimo. L’arcivescovo Ottone Visconti esce dalla città, raduna intorno a sé i fuorusciti e fa la guerra a Milano, ed esattamente un anno e un secolo dopo Legnano, alla battaglia di Desio del 1277, l’arcivescovo, più amico dell’imperatore che del papa, sbaraglia i milanesi guidati dai Della Torre, ed entra trionfalmente a Milano. Qui comincia, anche se in forma ancora embrionale, la signoria dei Visconti: a partire da quel momento Milano non sarà mai più una repubblica indipendente, se non per un periodo brevissimo nel trapasso dai Visconti agli Sforza. La Milano del tardo Medioevo e della prima età moderna si avvia ad essere una grande e ricca città, vivacissima economicamente e culturalmente, ma che dal punto di vista politico è assoggettata a quella che i fiorentini sprezzanti chiamavano una tirannide. Più tardi sarà conquistata dagli stranieri, diverrà la capitale di un vicereame spagnolo o austriaco: comunque un destino molto diverso da quello che si sono invece procurate altre grandi città, traendo fino in fondo le conseguenze di ciò che era accaduto a Costanza. A questo punto un interrogativo è inevitabile. Ammettiamo pure che il Barbarossa era destinato a perdere, perché la sua scommessa era di tenere insieme due regni diversi, con due popoli che non si volevano bene, e con difficoltà logistiche enormi: in confronto un re d’Inghilterra o un re di Casti66

glia aveva la vita molto più facile. Perfino il re di Francia, che doveva governare un paese enorme e frazionato, con grande fatica e mettendoci secoli ha costruito una monarchia unitaria, in cui alla fine si è riconosciuto l’intero paese. Ci sono due grandi paesi europei in cui nel Medioevo questo non è successo, due paesi in cui la costruzione di uno Stato unitario è avvenuta soltanto nell’Ottocento, e sono i due regni che il Barbarossa aveva cercato senza fortuna di tenere insieme, la Germania e l’Italia. E allora è inevitabile chiedersi quanto il destino dell’Italia sarebbe stato diverso, se a Legnano avesse vinto il Barbarossa anziché i comuni lombardi. Bibliografia F. Cardini, Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore, Mondadori, Milano 1985. F. Cardini, G. Andenna, P. Ariatta (a cura di), Il Barbarossa in Lombardia. Comuni ed imperatore nelle cronache contemporanee, Europia, Novara 1987. P. Grillo, Legnano 1176. Una battaglia per la libertà, Laterza, Roma-Bari (in corso di stampa). F. Opll, Federico Barbarossa, ECIG, Genova 1994.

9 febbraio 1498 Il «Cenacolo» svelato di Pietro C. Marani

«Il 9 de febraro de nostra salute, gli anni 1498 correndo, nell’inespugnabile arce dell’inclita Vostra città di Milano, dignissimo luogo de sua solita residenzia [di Ludovico il Moro], alla presenza di quella constituito», ebbe luogo «uno laudabile e scientifico duello ove da molti de ogni grado celeberrimi e sapientissimi accompagnate». L’epistola dedicatoria del De divina proportione di Luca Pacioli illumina sul contesto non soltanto artistico ma anche scientifico, ingegneresco e tecnologico della Milano degli ultimi due decenni del Quattrocento. Si pensa solitamente che la scena milanese dell’ultimo Quattrocento abbia costituito il primo atto di quella rivoluzione che porta alla grande arte cinquecentesca e che dà poi origine alla diaspora degli artisti convenuti a Milano – Leonardo, Bramante ed altri – ma non si pensa che questo fu anche il centro di elaborazione di una cultura tecnico-scientifica, in cui Leonardo trovò terreno fertile per l’applicazione di molte delle sue idee tecnologiche, che la cultura romantica e quella della prima metà del Novecento hanno spesso ampliato a dismisura, così da far diventare Leonardo milanese il genio precursore di tante scoperte tecniche e scientifiche. In realtà, le cose stanno diversamente. Leonardo non fu solo in questo contesto: ci sono state con lui altre grandi figure di artisti, tecnici, gli ingegneri senesi, i fiorentini che lo hanno preceduto nella stessa Milano. Nel «laudabile scientifico duello» di cui ci parla Luca Pacioli: «perspicacissimi Architecti e ingegneri e di cose nove assidui inventori [fra i qua69

li] Leonardo da Venci, compatriota nostro fiorentino, qual de sculptura, getto e pictura con ciascuno el cognome verifica. Commo l’admiranda e stupenda equestre statua» che Leonardo stava componendo, alla memoria di Francesco Sforza, mentre contemporaneamente si dedicava all’«opera inestimabile del moto locale, delle percussioni e pesi, e delle forze tutte, cioè pesi accidentali, avendo già, con tutta diligenzia, al degno libro De pictura et movimenti umani posto fine: quella [la sua opera sui pesi accidentali], con ogni studio al debito fine attende condurre». È chiarissimo, dalle pagine del De divina proportione, come Leonardo non fosse il solo e non fosse l’unico a Milano, ma condividesse con una serie di architetti, ingegneri e tecnici locali lo studio delle scienze meccaniche la cui applicazione pratica si vede ricordata nella famosa lettera indirizzata a Ludovico il Moro e contenuta in bozza non autografa nel Codice Atlantico f. 1082 recto, dove solo in ultima battuta si fa accenno alla versatilità di Leonardo in scultura e pittura. Proprio le pagine del De divina proportione illustrano molto bene, nei disegni dei corpi regolari che sono ritenuti desunti da originali di Leonardo, questa continua applicazione della scienza all’arte e chiariscono come lo studio della prospettiva in questi anni finali del Quattrocento, anche qui a Milano, fosse centrale per gli artisti locali. Nella chiesa di Santa Maria delle Grazie si manifesta forse per la prima volta l’inizio di questi interessi per la prospettiva, usata e piegata a fini anche illusionistici, con l’opera di Butinone e Zenale sulle paraste delle cappelle laterali, in sintonia, e forse in anticipo, sull’opera di Bramante in casa Visconti Panigarola con la raffigurazione degli Uomini d’arme (ora nella Pinacoteca di Brera). Nel momento stesso in cui Luca Pacioli ci informa del «laudabile e scientifico duello» che ebbe luogo il 9 di febbraio 1498, ci dà anche notizia che il Cenacolo di Leonardo da Vinci è concluso. Ma a questa data qual era la situazione artistica milanese? Quali erano gli artisti e quali le reazioni possibili da parte degli artisti locali? 70

La situazione artistica milanese era in quegli anni ancora contraddistinta da un gusto tardo-gotico, di corte, padano, che ispirandosi ora a Ferrara ora alle corti dell’Italia settentrionale, proponeva figure slanciate, estremamente eleganti, sofisticate, come si può vedere in una delle pale di Ambrogio Bergognone che si trova ora in Ambrosiana o nella Pala Bottigella di Vincenzo Foppa ora nella Pinacoteca Malaspina di Pavia, l’una di gusto quasi ancor cortese, l’altra, più realisticamente aggiornata. Ma ancora in anni immediatamente precedenti al Cenacolo, pur accogliendo istanze prospettiche bramantesche o di gusto illusionistico, il tono della pittura ufficiale era di tipo celebrativo, cortigiano, come dimostra la Pala del Maestro della Pala Sforzesca (circa 1494) ora a Brera o quella della National Gallery di Londra. Un gusto che inclina però, nella sua origine quasi araldica, anche già alla tipizzazione leonardesca, ma molto lontano dal vero e da quella che era la pittura «di naturale» importata da Leonardo. Anche l’iconografia dell’Ultima Cena si era sedimentata nella cultura settentrionale in forme diverse. La tradizione iconografica verteva su due filoni, di origine tardo-bizantina; entrambi tendevano a illustrare alcuni momenti particolari dei Vangeli. La tradizione medievale aveva preferito quello in cui Giuda intinge il boccone nel piatto, autoidentificandosi come il traditore. Leonardo però portava a Milano una cultura anche centro-italiana, toscana e fiorentina, e una delle realizzazioni più straordinarie, che lui certo conosceva, dell’Ultima Cena è sicuramente quella realizzata da Taddeo Gaddi in una delle ventisei formelle che adornavano un grande armadio nella sacrestia della basilica di Santa Croce, sicuramente una delle rappresentazioni dell’Ultima Cena più felici di tutta la storia dell’arte. L’artista ha scelto di raffigurare il momento forse più dinamico dell’Ultima Cena e di questa iconografia sicuramente Leonardo ha trattenuto qualcosa. Dal Vangelo di Giovanni sappiamo che subito dopo l’annuncio del tradimento, dopo che Giuda aveva intinto il boccone nel piatto, Cristo gli disse: 71

«fai quello che devi fare, se devi fare fallo ora». Quindi Giuda è mostrato alzarsi dalla tavola, introducendo in questa rappresentazione statica (si trattava di rappresentare tredici personaggi seduti, quindi inerti) il motivo di Giuda che alzandosi dalla mensa scavalca la panca e se ne allontana con, addirittura, il gesto di un apostolo vicino che lo sta quasi fermando e sembra chiedergli dove stia andando. Si può pensare che Giuda si avvii a compiere quelle particolari azioni che porteranno al «Seder di Pasqua», ma, più importante, è che si sia qui in presenza dell’introduzione di un’azione che va a modificare una raffigurazione iconografica di per sé molto statica. Un’altra opera che sicuramente Leonardo ha visto a Firenze nella stessa chiesa è la predella di un grande politico che adornava l’altar maggiore, opera di Ugolino di Nerio, uno dei migliori seguaci di Duccio di Buoninsegna. Da essa Leonardo ha tratto ispirazione per una composizione più distesa, non intorno a un tavolo tondo, come era più frequente nella tradizione post-bizantina, ma attorno a un lungo tavolo rettangolare. Qui vediamo Giuda, comunque seduto e ancora staticamente rappresentato, individuato grazie al fatto di essere privo di aureola, nel momento in cui anche Cristo sta intingendo con lui il boccone nel piatto. Erano questi esempi che, seppur molto antichi, dovevano essersi sedimentati nella mente di Leonardo, insieme con le grandi pitture murali, di cui Firenze comincia ad adornarsi attorno alla metà del secolo e soprattutto con la grande raffigurazione di Andrea del Castagno, nel Cenacolo di Santa Apollonia, che, per più di un motivo, nonostante l’apparente arcaicità e l’apparente troppo esibita costruzione prospettica, deve aver costituito un testo fondamentale anche per Leonardo. Si richiama, ad esempio, l’attenzione sul fatto che in questa composizione, come se si trattasse di una grande scatola a cui venisse tolta la facciata principale verso gli spettatori, vediamo addirittura la copertura esterna, una fila di tegole, il tetto, in una sorta di tentativo di rappresentazione simultanea di interno ed esterno. L’espediente è forse un po’ 72

troppo naïf ma probabilmente esso ha prodotto, nell’elaborazione leonardiana, una soluzione diversa consistente nel mostrare il cielo azzurro sopra l’Ultima Cena sia nelle lunette che nella volta stellata della sala. Ma è soprattutto attraverso i Cenacoli di Domenico Ghirlandaio a Firenze che la rappresentazione dell’Ultima Cena assume una vasta e più naturalistica rappresentazione, e particolarmente in quella nel convento di San Marco. Non sappiamo se Leonardo poté vederlo, perché la datazione di questa pittura è controversa: essa dovrebbe situarsi agli inizi degli anni Ottanta del Quattrocento, quando sappiamo che Leonardo è già a Milano (dalla fine del 1482), ma ci sono molti punti di contatto fra questo e quello delle Grazie. Ad esempio, la continuità dello spazio reale nello spazio dipinto, la continuazione delle lunette reali nelle lunette dipinte, oppure, addirittura, ed è anche prova dello scambio di idee avuto da Leonardo con Ghirlandaio che ha frequentato con lui la bottega del Verrocchio, in alcuni atteggiamenti degli apostoli. Soprattutto quello della prima figura di destra, Giacomo, che ritroveremo amplificato e portato alle sue conseguenze più drammatiche e naturalistiche anche da Leonardo qui a Milano. Ci sono motivi che si intrecciano e si sovrappongono nella genesi del Cenacolo di Leonardo. In termini di raffigurazione spaziale, in maniera molto empirica, qualcosa di simile era stato fatto nella pittura nordica, in anni molto vicini a quelli del Cenacolo. Una Cena in Emmaus di Dieric Bouts (Berlino, Gemäldegalerie) mostra come con elementi empirici sia stato ottenuto, ad esempio, il ribaltamento della tavola verso lo spettatore. È una prospettiva che può avere indotto Leonardo a scegliere un punto di vista molto rialzato rispetto al piano dell’osservatore, in modo da farci percepire quali fossero gli oggetti rappresentati sulla tavola degli apostoli. E, ancora, la cultura miniatoria settentrionale poteva offrire a Leonardo altri elementi: ad esempio in una Evangelica historia, posseduta poi dal cardinal Federico Borromeo, ri73

troviamo, a differenza della tradizione post-bizantina, medievale e anche fiorentina, la presenza di Giuda al di là della tavola, all’immediata destra di Cristo. Anche qui il momento scelto dall’artista è quello in cui Giuda intinge il boccone nel piatto e la figura del traditore, pur essendo parte del gruppo degli apostoli, viene evidenziata attraverso la colorazione nera della sua aureola. Ci sono dunque molti e diversi elementi che concorrono a formare nella mente di Leonardo, fra il 1494 e il 1497, il retroterra di questa straordinaria rappresentazione narrativa. Quello che a prima vista dovette colpire i contemporanei fu innanzitutto la scala monumentale dei personaggi e della scena, una grandiosità mai vista a Milano fino a questo momento. Le figure sono più grandi del naturale, incombono quasi nello spazio reale ed esse vengono quasi catapultate fuori dalla parete, proprio grazie a questi accorgimenti prospettici, come a piegare le leggi della prospettiva a un uso prettamente scenografico e illusorio. È stato sottolineato dalla critica recente (Kemp, in Marani 2001) come Leonardo abbia dato contemporaneamente, nei suoi precetti del Trattato della pittura, indicazioni che lui stesso ha smentito nei fatti, ad esempio proprio circa l’uso e la coincidenza del punto di vista con il punto di fuga prospettico. Quello che noi vediamo normalmente nelle riproduzioni del Cenacolo è la parte alta della pittura, ma esiste tutta una parte sottostante, una specie di zoccolo su cui la pittura si regge, che è stato anzi paragonato ad una sorta di alto podio, sul quale si svolge una sacra rappresentazione, una sorta di tableau vivant. La scena si svolge infatti molto più in alto rispetto al pavimento del Refettorio e ad un’altezza di oltre due metri rispetto all’occhio dell’osservatore. Questo vuol dire che Leonardo ha in un certo senso contraddetto se stesso e non ha fatto coincidere il punto di osservazione con il punto di fuga della costruzione prospettica che si trova nelle immediate vicinanze dell’occhio destro di Cristo. La narrazione, oltre al resto, è coerente rispetto ad un programma iconografico e iconologico di cui costituiva l’atto ini74

Leonardo da Vinci, Ultima Cena, pittura murale a secco, 1495-98. Milano, Cenacolo di Santa Maria delle Grazie (dopo il restauro del 1999). Archivio Mauro Ranzani/Archivi Alinari.

ziale che Luca Pacioli identificava con quello dell’annuncio del tradimento: unus vestrum me traditurus est. Il Refettorio doveva essere illustrato con gli episodi della Passione di Cristo, quindi l’Ultima Cena viene individuata come il momento iniziale della Passione e, attraverso un percorso che si svolge anche sulle pareti lunghe del Refettorio, che presentano una serie di massime e motti domenicani, si conclude nella parete opposta con la Crocifissione eseguita da Giovanni Donato Montorfano, firmata e datata dall’artista nel 1495. Si tratta quindi di un programma iconografico preciso, di un programma in cui addirittura le lunette, nella parte soprastante al Cenacolo, svolgono un ruolo illustrativo e quasi di sintesi rispetto al significato principale della scena sottostante, che è quello della Passione di Cristo e della salvazione attraverso la venuta di Cristo in terra e la sua Crocifissione. È stato da tempo indicato (Marani, in Brambilla, Marani 1990), come le ghirlande che araldicamente glorificano il nome del committente, o del supposto committente della pittura mu75

rale, cioè Ludovico il Moro, contengano e costituiscano al tempo stesso dei rebus figurati, attraverso l’uso di particolari frutti e piante che alludono al superamento del peccato attraverso l’avvento di Cristo, che è simboleggiato dai frutti del melo (secondo alcuni studiosi medioevali, come Alberto Magno, il legno della croce di Cristo sarebbe stato tratto dall’albero di pero o dall’albero di melo). Quindi la successione presentata nelle ghirlande di susine, frutti dolci, o albicocche (rappresentate anche sulla tavola) che simboleggiano il peccato, e di mele o pere che simboleggiano la venuta e il sacrificio di Cristo rivelano l’uso allegorico e simbolico delle frutta. Ci sono inoltre nelle lunette, purtroppo difficilmente visibili data la loro distanza da terra, altri riferimenti vegetali come foglie di quercia, che alludono al ruolo ducale, quasi «regale» o «imperiale» del committente. Altre indicazioni contenute nelle lunette confermano l’autografia di Leonardo: il particolare tratteggio sinistrorso nello stemma centrale, di cui è apparso proprio durante l’ultimo restauro il disegno preparatorio. Questo stemma, data la sua forma iniziale, che doveva essere scavata ai lati a guisa di bucranio, ci offre un elemento importante per la datazione dell’inizio della pittura, nonché per la sua committenza effettiva. Anche se si può presumere che alcuni elementi dell’iconografia possano essere stati indicati a Leonardo dai monaci domenicani, sicuramente il committente è il duca di Milano. Ma duca di Milano fino al 1494 non era Ludovico il Moro, il vero duca era Gian Galeazzo Maria Sforza. Abbiamo infatti un disegno di Leonardo a Windsor e un altro nel Codice Forster, che recano lo stemma in forma di bucranio (quale in un primo tempo Leonardo aveva schizzato nella parte alta del Cenacolo) con le iniziali di Gian Galeazzo Maria Sforza, che è dunque molto probabilmente da identificarsi come il vero committente iniziale dell’opera. La sua morte discussa (che poi dà luogo a una quantità di dubbi e interrogativi su chi ne fosse responsabile) deve essere stata la causa del cambiamento delle dediche e delle sigle che si trovano adesso ai lati degli stemmi e delle ghirlande. Abbiamo quindi ragione di ritenere che gli studi per la 76

Leonardo da Vinci, Gli apostoli Giuda, Pietro e Giovanni, particolare dell’Ultima Cena. Archivio Mauro Ranzani/Archivi Alinari.

pittura murale debbano collocarsi quanto meno alla fine del 1493, con un immediato avvio del cantiere e un cambiamento di committente nel 1494. Quest’anticipazione cronologica, in sé di minima importanza, riveste un certo significato ai fini di una retrodatazione di tutta una serie di disegni e di studi di Leonardo relativi al Cenacolo, come si vedrà tra poco. Se il momento scelto da Leonardo è quello dell’annuncio del tradimento, come confermato dal testimone oculare Luca Pacioli, e come poi confermano le prime xilografie del Cenacolo, possiamo anche leggere il dipinto, ricollegandoci a quello che dicevamo prima, cioè a questa concatenazione continua di arte, scienza, tecnica, come l’illustrazione di una legge fisica o di una legge di meccanica, e particolarmente di una legge di acustica. È infatti intorno alle parole pronunciate da Cristo, che si diffondono nello spazio illusorio, ma anche nello spazio reale del Refettorio, che Leonardo organiz77

za la sua composizione, una composizione che parte quindi da una causa oggettiva, che è la manifestazione di un suono, e che si diffonde, si allarga intorno a lui, ripercuotendosi prima nelle orecchie, poi nella mente di ogni singolo partecipante o spettatore di questo evento, determinando una quantità di emozioni, di gesti e di reazioni. È lo stesso Leonardo, in un passo contemporaneo, a parlarci di questo fenomeno della diffusione del suono nello spazio, paragonando la diffusione del suono nello spazio a un fatto meccanico. «L’acqua percossa dall’acqua fa circuli dintorno al loco percosso; per lunga distanza la voce infra l’aria; più lunga infra ’l foco; più la mente infra l’universo» (Ms. H, f. 672; cfr. Brizio 1952, ed. 1968, p. 254). C’è all’origine di questa composizione la precisa volontà di illustrare scientificamente un fenomeno, e di dare fondamenti scientifici ad una osservazione obiettiva, cioè di rendere l’arte qualcosa che si avvicina molto alla scienza. Quello che evidentemente dovette colpire per la prima volta i visitatori allo svelamento di questa pittura, nell’inverno del 1497-98, dovette perciò essere l’esatta corrispondenza della scena raffigurata con quanto avveniva nella realtà, attualizzando un evento che si immaginava avvenuto nella storia passata: la diffusione del suono è rappresentata come un fenomeno reale, fisico, e le reazioni degli apostoli sono fisicamente animate e mosse in conseguenza di queste parole. Ne deriva quindi, come in tutta la poetica leonardiana, un rapporto di causa ed effetto, un rapporto che Leonardo applica indistintamente alla sua interpretazione dei fenomeni naturali ma anche e soprattutto alla sua visione artistica. Ne consegue anche che chi è «più vicino meglio intende e chi è più lontano manco ode». Di conseguenza tutto è animato e tutta la critica ha sottolineato la straordinaria varietà di gesti, nel fluire composto delle azioni: c’è insomma «tanto ordine nella varietà e tanta varietà nell’ordine che non si esaurisce il gioco degli opposti movimenti» (Gombrich 1950). Quindi una raffigurazione che per la prima volta si avvicina a una rappresentazione naturale della 78

realtà, in una parola «moderna», quasi in anticipo sui pittori della realtà e su Caravaggio. Ai contemporanei la Cena dovette apparire straordinariamente diversa dalla pittura del tempo, viva e naturalistica rispetto a quanto veniva fatto negli stessi anni dagli altri artisti e la facoltà «catartica» della sua composizione sembrò davvero paragonabile a un «miracolo» (il sostantivo è usato dall’Armenini nel 1587 per definire il Cenacolo, ma gli aggettivi «miracoloso» e, per i disegni, «miracolosi», sono usati anche dal Lomazzo nel 1584). Per arrivare a questo Leonardo ha cominciato probabilmente a studiare e analizzare la composizione nel suo insieme in anni molto precedenti. Sappiamo che il Refettorio era stato concluso architettonicamente nel 1486, sappiamo anche che la Tribuna delle Grazie era stata iniziata nel 1492. Sono questi gli anni nei quali è ipotizzabile pensare che anche Leonardo abbia cominciato a lavorare al tema dell’Ultima Cena. Non a caso l’unico studio sopravvissuto è il foglio della Royal Library a Windsor (RL 12542) in cui affiorano elementi della tradizione precedente, particolarmente quelli della tradizione fiorentina su cui ho richiamato l’attenzione in precedenza. Nello schizzo all’estrema destra del foglio, Giuda si alza infatti dallo sgabello dopo aver intinto il boccone nel piatto e sta quasi per andarsene, come riferisce il Vangelo di Giovanni. Viceversa, nello studio più grande, in alto al centro, Giuda è rappresentato ancora al di qua della tavola, come nel Cenacolo di Andrea del Castagno, quindi siamo in una fase veramente iniziale dei pensieri leonardeschi. Sono pensieri che però già indagano le possibilità del moto, la possibilità di introdurre l’azione e la narrazione in una scena pittorica, e sono bellissimi i dettagli del braccio destro di Cristo, rappresentato in due, tre movimenti, quasi si trattasse di una serie di fotogrammi, o di una sequenza cinematografica. Questi studi iniziali, così imbevuti della tradizione iconografica precedente, sono correlati a studi che riguardano l’esecuzione del tiburio del Duomo di Milano, una vicenda ben nota attraverso i documenti (i registri della fabbrica del Duo79

mo), ma anche attraverso tutta una serie di disegni e di avvenimenti (non ultima la partecipazione stessa di Leonardo con un suo modello al concorso del 1487) fra i quali si colloca la venuta a Milano, nel 1490, di Francesco di Giorgio Martini, chiamato come esperto architetto, capace di voltare una cupola, il tiburio o tugurio, come si diceva in Lombardia, che doveva reggersi su quattro altissimi piloni e la cui realizzazione poneva seri problemi statici (crolli si erano verificati poco prima del 1487, a causa di una cattiva direzione del cantiere, ad opera di Giovanni Nexemperger di Graz, il quale, però, aveva portato a un certo livello la costruzione della cupola). Da qui l’esigenza di un nuovo concorso, di vari consulti e la conseguente chiamata a Milano di diversi architetti «foresti», fra i quali anche Luca Fancelli, che era stato collaboratore di Leon Battista Alberti. Il foglio dei Windsor (RL 12542) sembra perciò databile ad annuum. Leonardo vi registra una serie di piccoli disegni di piante ottagonali identificabili come idee per voltare il tiburio del Duomo di Milano, ma registra anche, nel disegno principale, con quell’arcone a tutto sesto, quella che sarà la proposta vincente per reggere la cupola, quella che era stata la proposta progettuale di Francesco di Giorgio Martini. Per risolvere il problema statico e il grande peso della cupola che doveva essere supportato da enormi ma altissimi e quindi delicatissimi piloni, egli aveva suggerito di ripartire il peso non già soltanto sugli archi acuti ma anche su archi a tutto sesto, affogati nella muratura e nascosti al di sopra degli archi acuti. Non esiterei a datare questo disegno 27 giugno 1490, che è la data in cui Francesco di Giorgio s’incontra con Leonardo e con lui evidentemente discute del Duomo di Milano. Pochi giorni dopo vanno anche a cena in trattoria a Pavia, dove avrebbero dato il loro consulto e il loro parere sulla cattedrale di quella città. Questo cosa vuol dire in termini di storia dell’arte? Vuol dire che Leonardo ha cominciato nel 1490 a studiare il Cenacolo e a cercare di capire quali erano i nessi, le connessioni fra le figure, quale poteva essere il punto di partenza miglio80

re per avvicinarsi gradualmente a quella che sarebbe diventata la composizione che oggi noi vediamo. Per fare tutto questo sono occorsi molti anni. I primi disegni, oltre a questo, che riguardano lo studio delle singole figure di apostoli, partono da un meraviglioso disegno ora all’Albertina di Vienna, un foglio che per la sua tecnica, punta d’argento su carta preparata azzurra, è anch’esso tuttora imbevuto e tuttora legato alle tecniche e allo stile del precedente periodo fiorentino. Si tratta sicuramente di un primo studio, di una prima idea per l’Apostolo Pietro. A questo si collega il celebre disegno della Biblioteca Reale di Torino, il presunto autoritratto di Leonardo che è sicuramente da interpretarsi come un primissimo studio per la figura di Taddeo nel Cenacolo. Lo stile di questo disegno è stato da quasi cento anni messo in relazione con lo stile dei disegni a matita rossa di Leonardo, impiegata inizialmente in modo molto tagliente e metallico. Si tratta dunque di uno studio probabilmente dal vero, per una figura virile anziana che Leonardo ha poi tradotto nella testa di Taddeo. Così come gli altri studi di Leonardo per il Cenacolo, dallo studio per Filippo, che vediamo nel foglio di Windsor RL 12551, a quello per Giacomo Maggiore (RL 12552) che nel dipinto assume un’espressione ancora più drammatica e dolente (ma si tratta anche qui in realtà di uno studio dal vero, quindi come il cosiddetto autoritratto di Torino è uno studio da trasformare e riutilizzare in una delle teste degli apostoli): in origine era infatti il ritratto di un musicista. Si vede infatti la mano le cui dita stanno «pizzicando» le corde di uno strumento. Si tratta probabilmente dell’amico di Leonardo, Atalante Migliorotti, colto nel momento di suonare e cantare, cioè di accompagnarsi col canto suonando. Infatti non ha una fisionomia o un aspetto terrorizzato, come lo avrà poi la testa di Giacomo Maggiore nel Cenacolo. Così anche lo studio per Filippo è un disegno tratto «di naturale», uno studio dolcissimo che già Richardson nella seconda metà del Settecento ricorda quando venne a Milano e vide il dipinto, che gli piacque meno del disegno che aveva visto in Inghilterra. Infatti, a quel tem81

po il disegno già si trovava nelle collezioni del re d’Inghilterra. Ma tutti questi disegni «di naturale», dallo studio dell’Albertina a quello di Torino a questi ultimi citati di Windsor, sono trasformati e resi con maggior enfasi retorica da Leonardo, mano a mano che il lavoro procedeva. Questi disegni riguardano principalmente la parte destra o la parte centrale della composizione. Procedendo con la pittura, anche l’uso delle nuove tecniche nei disegni, con uso di matita rossa e matita nera, si modifica. Man mano che la pittura progrediva e proseguiva da destra verso sinistra, Leonardo venne ad elaborare la tecnica del disegno a matita rossa su carta preparata rossa. Le teste di Giuda (RL 12547) e quella successiva di Bartolomeo (RL 12548), sono fra i raggiungimenti forse più pittorici in termini disegnativi che Leonardo abbia mai raggiunto nel periodo milanese, e spiegano anche l’uso quasi immediato di queste tecniche presso gli allievi, e i primi suoi seguaci, che possiamo quindi anche per questo datare subito dopo. Matita rossa e matita nera li ritroviamo poi impiegati e rielaborati insieme in uno dei disegni più problematici che ci siano rimasti per il Cenacolo: il famoso disegno della Testa di Cristo ora a Brera. Un disegno purtroppo molto rovinato, che ha subito in un certo senso le stesse vicissitudini di completamento e di «restauro» attraverso i secoli, come li ha subiti la pittura murale. È quello che Kenneth Clark in un suo finissimo saggio ha definito «pio vandalismo». Non un vandalismo gratuito, per voler deformare, cancellare o aggiungere o modificare per il gusto di cambiare, ma per la volontà di trasmettere l’idea, l’invenzione di Leonardo ai posteri, quindi integrando le mancanze, ripassando determinati dettagli che andavano via via svanendo. La stessa cosa è avvenuta infatti nel Cenacolo. Si ricordi, a puro titolo esemplificativo, come si presentava la testa dell’Apostolo Matteo, il terzo Apostolo da destra, prima dell’intervento – che non esiterei a definire, usando le parole di Vasari, «miracoloso» –, compiuto da Pinin Brambilla Barcilon. Nei diciannove anni di lavoro sulla 82

Leonardo da Vinci, L’apostolo Matteo, particolare dell’Ultima Cena. Archivio Mauro Ranzani/Archivi Alinari.

pittura murale, la restauratrice ha restituito un’immagine assolutamente diversa e straordinaria di questa testa. È una testa che non si esiterebbe a definire classica, ma per la quale trovo forse più pertinente, per evocare un altro gran83

de scrittore che ha amato moltissimo Milano e il Cenacolo, le parole di Stendhal, che ha coniato per queste teste degli apostoli, ancora deturpate però dalle ridipinture settecentesche, l’espressione della noblesse du dessin. Ciò proprio in relazione al Cenacolo, cioè come all’opera in cui la noblesse du dessin si manifesta e si attua al suo più alto grado. Ma questa noblesse du dessin va di pari passo con la raffigurazione delle passioni umane, con la raffigurazione di quelli che sono i gesti, le attitudini riflesse da un moto mentale e che costituiscono la specificità e il motivo per cui il Cenacolo è diventato quello che è diventato, cioè un’icona universale. Raffigurare le passioni umane, raffigurare la varietà dei sentimenti, quell’«ordine nella varietà e tanta varietà nell’ordine che non si riesce mai a esaurire il gioco armonioso degli opposti movimenti» (Gombrich 1950), costituisce la chiave di lettura per accedere all’universalità di quest’opera, poiché le passioni umane sono, nel 1498, lo stupore, l’orrore, la paura, il timore, ma esse sono le stesse anche oggi, nel 2009. L’aver colto e l’aver voluto raffigurare una tale varietà di passioni e di reazioni a un annuncio tragico è quello che ha fatto del Cenacolo una pietra miliare della storia dell’arte moderna, una rappresentazione delle passions humaines, come le definisce André Félibien nella seconda metà del Seicento, che ha costituito al tempo stesso la fortuna e la sfortuna del Cenacolo. Impugnata da chi vedeva o da chi voleva vedere nel Cenacolo semplicemente la raffigurazione del decoro o della classicità, oppure anche distorta in interpretazioni di tipo giocoso o di tipo ironico, come nei grandi illustratori inglesi della seconda metà del Settecento, come William Hogarth. A proposito della Testa di Cristo corre però d’obbligo di ricordare che questa noblesse du dessin è una noblesse incompleta, poiché su di essa grava il giudizio antico di Vasari secondo cui essa fu lasciata incompiuta, in quanto Leonardo non si sarebbe sentito in grado di raggiungere la perfezione che avrebbe desiderato. Questa antica osservazione ha continuato a generare polemiche e problemi fino ai giorni nostri, 84

Leonardo da Vinci, Gesù Cristo, particolare dell’Ultima Cena. Archivio Mauro Ranzani/Archivi Alinari.

tant’è che allo scoprimento non del dipinto, nel 9 febbraio 1498, ma del suo ultimo restauro, in un giorno di marzo del 1999, molti visitatori e alcuni esperti hanno manifestato qual85

che perplessità, perché si sono trovati di fronte a una testa finitissima, una testa tutt’altro che incompleta, una testa che al di sotto delle sconciature, delle ripassature sette-ottocentesche aveva rivelato invece la sua perfezione e la sua completezza. Si possono cogliere, soprattutto nella chioma, i tocchi in punta di pennello che descrivono i capelli, una sorta di aureola luminosissima, ma si possono rintracciare anche tutti i rialzi di luce su questi incarnati assolutamente realistici. Un testo di Matteo Bandello chiarisce esattamente come Leonardo aveva dipinto questa composizione, aggiungendo uno o due colpi di pennello al giorno: L’ho anco veduto, secondo che il capriccio e il ghiribizzo lo toccava, partirsi da mezzogiorno, quando il sole è in Lione, e da corte vecchia, ove quel stupendo cavallo di terra componeva, venirsene dritto alle Grazie ed asceso sul ponte pigliare il pennello ed una o due pennellate dare a una di quelle figure, e di subito partirsi e andare altrove.

È la stessa finitezza e la stessa straordinaria e incomparabile diligentia di cui ci parla il Vasari nelle Vite: «Avvenga che in sino nella tovaglia è contraffatto l’opera del tessuto che la rensa stessa non mostra il vero, meglio». Avviene qui non soltanto imitazione della natura, ma il superamento della natura attraverso l’incredibile e incomparabile diligentia, ed è soprattutto questo ciò che i contemporanei hanno visto e osservato nel Cenacolo. Si tratta di una pittura finitissima, in cui non soltanto sono imitati i punti del tessuto per definire questi ricami in blu, ma addirittura le pieghe, le ombre delle pieghe portate sulla tovaglia, nella parte non illuminata. E ognuna di queste pieghe ha i suoi rialzi in bianco sulla crestina della piega. Così possiamo vedere l’incomparabile diligentia nella raffigurazione dello spicchio d’arancia che riflette la sua forma nel piatto, oppure nei riflessi dei colori, degli abiti degli apostoli sui bordi dei piatti di peltro o, ancora, nelle trasparenze dei bicchieri o nella raffigurazione, come nel piatto 86

centrale sotto la figura di Cristo, di quello che è a tutti gli effetti un esperimento di ottica. Non soltanto Leonardo ha deciso di raffigurare l’Ultima Cena con un punto di vista più alto rispetto al punto di osservazione. Si mostra qui l’interno di un piatto di peltro completamente illuminato, là dove, a sinistra, dovrebbe essere invece in ombra. Le fonti di luce scelte da Leonardo per illuminare la sua pittura sono infatti tre: una luce viene dal fondo, dalle finestre dipinte, e illumina l’invaso e fa in modo che si crei una sorta di controluce nella figura di Cristo; un’altra luce viene dal Refettorio stesso e illumina le figure frontalmente; infine c’è soprattutto una luce che Leonardo ha deciso coincidesse con quella naturale, che entra dalle finestre reali che stanno sulla parete sinistra del Refettorio. Quindi gli oggetti sulla tavola gettano delle ombre brevi; le ombre dei bicchieri, dei piatti, dei frutti che si devono immaginare illuminati soprattutto dalla luce reale, che entra nelle finestre vere nel Refettorio. Allora come mai in questo piatto internamente abbiamo tutto questo riverbero di luce? È questo un esercizio pittorico per illustrare una teoria di ottica: i razzi incidenti che arrivano dalla finestra, colpiscono l’interno del piatto di peltro sulla destra ma rimbalzano sul bordo opposto, interno, che anzi risulta quasi maggiormente illuminato che non quello illuminato direttamente. Abbiamo un’ulteriore prova di questa concatenazione tra arte e scienza, di questo fare della pittura veramente il banco di prova di teorie e di leggi ottiche che Leonardo indaga e risolve e quindi solo in apparenza risultati simili a quelli raggiunti empiricamente dai pittori fiamminghi. I pittori fiamminghi dipingevano le lontananze così vicine da farle sembrare a portata di mano, ma non erano sorretti da nessun genere di conoscenza o quanto meno non da un genere di conoscenza così analitica quale quella che Leonardo possedeva. Si tratta quindi della rappresentazione della realtà, così come è stata indagata scientificamente ed è la visione che gli studiosi hanno confrontato con la pittura naturalistica dei grandi pittori fiorentini del Quattrocento. 87

Vedendo questi dettagli di naturalismo e di verità ottica, mi piace ricordare quanto ha scritto Ernst Gombrich (1950) parlando del Cenacolo: «un frammento di realtà concreto e imponente, non meno di quelli offertici dalle opere di Masaccio e Donatello». Noi non siamo abituati a Milano a pensare che questa pittura possa rappresentare al più alto grado tutta la grande pittura murale del Rinascimento italiano, come invece appariva ai grandi viaggiatori ottocenteschi, come Henry James. Questi giungeva dal Nord, probabilmente dalla Svizzera, e ammira qui il Cenacolo, prima di aver visto gli affreschi fiorentini e a Roma, la Cappella Sistina. Questo è dunque il Rinascimento che si presenta a chi viene da Nord, ma noi non ce ne rendiamo conto, perché quando pensiamo al Rinascimento, pensiamo a Firenze, pensiamo a Roma, qualche volta a Venezia, ma era questa la porta del Rinascimento per chi veniva dal Nord Europa. La pittura, quindi, nelle sue condizioni di integrità ovviamente, non di frammentarietà quale oggi noi la vediamo, doveva apparire come un’opera assimilabile ai grandi cicli pittorici del Rinascimento toscano. Soprattutto l’imponenza e la tridimensionalità delle figure, ma anche l’insieme della rappresentazione alludono all’«historia» dell’Alberti (e cioè rappresenta tutto quello che concorre a rendere verosimile la narrazione e l’episodio che si vuole descrivere). A ciò si aggiunga l’uso del colore e di una tavolozza straordinaria, che porta Leonardo a introdurre delle variazioni tonali tali da suscitare la sensazione del movimento, così da far scorrere l’occhio da colore a colore, come nella diversità degli azzurri e non soltanto sul Cristo, ma anche sul gruppo che gli sta accanto, quello con Pietro, Giuda e Giovanni, e a farci anche guardare alla natura dietro a Cristo come a una raffigurazione realistica della natura, meglio di come avrebbe fatto un pittore nordico. Se guardiamo ai paesaggi rappresentati dietro a Cristo, osserviamo dettagli apparentemente «alla fiamminga», come il campanile. Ma se osserviamo la vegetazione e questa lenticolare raffigurazione in punta di pennello delle foglie e dei ce88

spugli, notiamo che questo era il modo di dipingere gli alberi di Perugino, di Raffaello. Sono questi, infatti, frammenti di realtà e di natura evocati con gli strumenti della scienza. Anche questo biancheggiare del cielo e questo azzurreggiare delle colline, altro non è se non l’illustrazione di considerazioni scientifiche: è l’aria grossa, piena di umidità, di particelle di acqua, che impedisce di vedere esattamente l’orizzonte che, pertanto, biancheggia. Non so se questo sia un portato della presenza di Leonardo a Milano, che supponiamo anche in quegli anni fosse nebbiosa, ma è sicuramente una osservazione scientifica. Ci rende cioè coscienti del fatto che lo spazio non è più quello teorico della prospettiva di Brunelleschi, quello asettico e teorico che hanno dipinto i pittori fiorentini prima di Leonardo, ma è uno spazio pieno di particelle fisicamente decrittabili, piccole gocce di umidità, cioè piccole, infinitesimali sfere che l’una sull’altra impediscono la visione delle lontananze e sulle quali, o attraverso le quali, si riflette la luce. Ecco quindi i tre azzurri delle figure di Giovanni, Giuda e Pietro, tre azzurri straordinariamente variati, che fanno muovere l’occhio per verificare la differenza di azzurro dall’abito di Giovanni alla spalla di Giuda, alla tunica di Pietro, quindi quasi un suggerire, attraverso queste variazioni tonali, anche una progressione ottica, questo dilatarsi delle parole di Cristo nello spazio che coincidono con queste onde di movimento, di commozione, paragonabili quasi a un’onda, a un’onda che si inerpica, che spumeggia e che s’increspa, che ritorna su Cristo e verso il centro della composizione. Questa finitezza la ritroviamo in molti altri dettagli. Vediamo come addirittura Leonardo abbia deciso di impreziosire le vesti degli apostoli con decorazioni in oro. È un dettaglio che conoscevamo fin dal tempo del restauro di Mauro Pelliccioli: ci sono lettere cufiche sul polsino dell’abito di Giuda, sottilmente dipinte con oro a missione. Dobbiamo però adesso pensare che molti degli abiti degli apostoli, compreso ovviamente quello di Cristo, fossero decorati e rifiniti 89

con questo genere di decorazione. Questo ci dà anche la conferma che il ventennale restauro concluso nel 1999 ha raggiunto il livello e la pelle originale della pittura, certo manchevole e assente in molti punti. Il restauro recente, che ha risarcito i valori tonali della pittura facendone emergere la luminosità, ha anche consentito che si apprezzassero maggiormente i riflessi, come quello sull’impugnatura del coltello che Pietro ha nella mano, dove si notano i rialzi di luce, quasi pre-caravaggeschi. Dovremmo ora avviarci alla conclusione, restando solo da verificare se questa pittura abbia potuto influenzare il corso della pittura moderna. La pittura, forse ancor prima di essere conclusa il 9 febbraio del 1498, ebbe un forte impatto sui pittori lombardi: è questo il dipinto che genera l’avvio della «maniera moderna», alla quale si adeguano anche artisti di diversa formazione o di diverse provenienze culturali. Uno tra i primi a essere stato «contagiato» è certo Giovanni Agostino da Lodi, che, della piccolissima tavoletta della Pinacoteca di Brera, recentemente identificata da Sandrina Bandera come raffigurante Il Maestro e l’Allievo, sulla scorta di una interpretazione e di una lettura per la prima volta completa della scritta che vi appare superiormente (la studiosa ha anche suggerito potersi trattare di Leonardo e di un suo allievo), studiò attentamente i nessi compositivi. Il dipinto riproduce infatti i nessi fra le figure e il dialogo di gesti e di sguardi, quel rapporto psicologico che Leonardo ha creato fra gli apostoli, in un abbinamento di due busti che praticamente ripropongono una parte del gruppo di Giovanni, Giuda e Pietro. Giovanni Agostino da Lodi probabilmente portò con sé a Venezia questa tavoletta, forse ancor prima che il Cenacolo fosse del tutto concluso, perché sappiamo che egli si trovava già a Venezia poco dopo la metà dell’ultimo decennio del Quattrocento. Gli artisti lombardi, come ha indicato David Alan Brown (in Marani 2001), sono quelli che maggiormente rimangono 90

aderenti alle tipologie e alla narrazione del Cenacolo di Leonardo. Bramantino offre un altro esempio significativo. Il Cenacolo di Leonardo induce questo artista ad uno scatto monumentale nella sua carriera artistica, passando, infatti, proprio alla metà degli anni Novanta del Quattrocento, da uno stile ancora tutto imbevuto di elementi ferraresi o butinoniani o, quanto meno, ancora nella tradizione dell’arte padana, verso una grande arte monumentale, come dimostra il Trittico di San Michele ora nella Pinacoteca Ambrosiana e, soprattutto, la grande Crocifissione della Pinacoteca di Brera. La datazione di queste due opere è stata anticipata a un momento subito successivo allo svelamento del Cenacolo, proprio perché esse così fortemente dimostrano l’assimilazione di quei concetti compositivi leonardeschi, centrati sulla figura di Cristo e la sua azione e sulle reazioni che questa provoca intorno a sé, da essere interpretati come prove della datazione molto precoce delle due opere. Ci sono dettagli che fanno capire quanto profondamente Bramantino abbia inteso non soltanto i principi compositivi generali, ma anche quei sottili legami psicologici che Leonardo aveva creato tra gli apostoli, anche andando oltre la copia del Cenacolo che egli aveva eseguito nel 1503 (perduta). Un altro artista fortemente influenzato dal Cenacolo è Giovanni Antonio Boltraffio che non soltanto cita espressamente il gesto di Filippo ma anche le attitudini o le tipologie delle teste inclinate degli apostoli, come avviene ad esempio nella Pala Casio, datata 1500 (ora al Louvre). Grazie a questi stessi artisti, la «maniera» leonardesca si diffonde nel Veneto, anche senza contare la presenza di Leonardo a Venezia, nel marzo del 1500. Non sappiamo esattamente attraverso quali canali e attraverso quali precise indicazioni figurative o grafiche possa essere giunta a Giorgione notizia del Cenacolo, ma probabilmente Leonardo aveva portato con sé a Venezia gli studi preparatori (ma certo già ne erano state tratte le prime xilografie). Certo è che Giorgione in un’opera come I tre filosofi di Palazzo Pitti ripropone con 91

sottili variazioni tonali la figura di Filippo nel primo personaggio di destra e Simone nel primo di sinistra. Questo problematico dipinto rende giustizia alle parole di Vasari (1550): «avendo Giorgione veduto le opere di Leonardo Da Vinci, tanto cacciate e fumeggiate di scuro, sempre quella maniera andò imitando». Ecco, questo è un piccolo mistero nella storia dell’arte italiana, come queste sottili trasposizioni, queste migrazioni quasi attraverso l’etere, possano aver raggiunto Venezia, non bastando la presenza stessa di Leonardo in città a spiegarle. Ma è sicuramente l’ambiente veneto quello anche più predisposto ad accogliere non soltanto le innovazioni tipologiche, ma anche i suggerimenti cromatici in termini tonali, perché dobbiamo pensare a un Cenacolo più completo, dai colori brillanti, quello che doveva essere visibile e che in parte si riflette nelle opere di altri artisti, come il Cariani. Anche qui, in una sua opera (ora in collezione privata), Cristo fra i Dottori, l’idea della centralità di Cristo e delle reazioni differenziate di un gruppo di astanti è recepita al massimo grado, ma il dipinto di Cariani riflette anche la forte policromia dell’opera di Leonardo (come è la scultura di quegli anni, pensiamo ad Andrea da Saronno, alla versione scultorea che egli offre nel Santuario di Saronno, che ne recepisce anche la cromia). Un altro enigma della storia dell’arte è come questa composizione possa aver raggiunto Raffaello. La critica ottocentesca ha più volte sottolineato l’importanza del precedente del Cenacolo per la Disputa di Raffaello, per la decorazione degli appartamenti vaticani o per la sua Trasfigurazione (ora nei Musei vaticani). La critica moderna, da Eugène Müntz fino a David Alan Brown, ha sottolineato come il punto d’arrivo della tradizione figurativa che parte dal Cenacolo, dogmatica, dimostrativa, tragica, sia costituito dai cartoni di Raffaello per gli Arazzi della Sistina, compiuti tra il 1514 e il 1516. Qui è una visione tutta impostata sulla centralità di un’azione da cui tutto si origina, che genera scompiglio, disordine, reazioni incontrollate, e tutti i cartoni di Raffaello ne sono pervasi: dalla Mor92

te di Anania all’Accecamento di Elima, alla Pesca Miracolosa. In tutti i cartoni Raffaello trattiene quelli che sono i princìpi fondamentali che hanno ispirato Leonardo, cioè l’esistenza di un moto centrale da cui si origina il dramma, l’azione e la diffusione intorno a sé delle conseguenze di questo dramma di cui le scene sono pervase. Raffaello non è mai stato a Milano, ma egli aveva sicuramente studiato l’opera di Leonardo quando si spostò a Firenze: dall’Adorazione dei Magi di Leonardo, che allora si conservava incompiuta in casa dei Benci a Firenze, Raffaello sembra avere tratto un disegno che si trova ora al Louvre e che riproduce la parte sinistra dell’Adorazione, fatta per i monaci di San Donato a Scopeto e oggi agli Uffizi. L’Adorazione dei Magi contiene quelli che sono gli elementi fondativi del Cenacolo. Siamo nel 1480, un Leonardo neanche trentenne anticipa in questo dipinto il concetto centrale dell’Ultima Cena, l’azione che si svolge intorno all’Epifania di Cristo, con la Vergine che tiene il Cristo, produce un’onda di commozione e di reazioni tutt’intorno, che Leonardo non ha fatto altro che codificare e regolamentare quindici anni dopo nel Cenacolo. È quindi forse attraverso quest’opera, ma anche attraverso i disegni che Leonardo aveva portato con sé a Firenze, tornandovi dal 1503 al 1507, che si è forse potuta instaurare questa continuità fra Leonardo e Raffaello. Questa è, ad esempio per Eugène Müntz (1899), una continuità anche di indicazioni religiose (le opere principali della storia dell’arte cristiana sarebbero per Müntz il Cenacolo e gli Arazzi di Raffaello), dato che queste opere comunicano nei fedeli, nel riguardante, il senso della pietà e il senso religioso, e quindi meglio di altre collegano l’osservatore direttamente a Dio. Non si fa normalmente caso al fatto indiscutibile che la conseguenza più straordinaria provocata dal Cenacolo milanese, la si ritrovi a Roma, dopo venti anni, negli Arazzi della Sistina di Raffaello. Ed è un fatto assai singolare. Ci sono però fatti rivoluzionari anche più vicini a noi e sono le conseguenze di questa visione della realtà, di questa tra93

sposizione scientifica della realtà nella pittura dei precursori di Caravaggio. Sono i notturni di Savoldo, sono i grigi di Moretto, quelli che risultano gli elementi e gli stimoli che sicuramente Caravaggio stesso ha raccolto nei suoi files mentali e che lo hanno indotto sicuramente a osservare direttamente il Cenacolo di Leonardo. È un altro punto che non sempre si ricorda, ma che è stato recentemente ben sottolineato nel catalogo della bellissima mostra che si è tenuta nel 2009 nella Pinacoteca di Brera: e cioè che la Cena in Emmaus di Caravaggio, ora nella National Gallery di Londra, non potrebbe esistere se non ci fosse stato il precedente del Cenacolo di Leonardo. Il gesto stesso del viandante sarebbe inspiegabile senza il precedente della figura di Giacomo Maggiore nel Cenacolo, che misura anche lui, con l’apertura delle sue braccia, la profondità dello spazio. Ma non si spiegherebbero neanche gli interessi e la verità ottica nella raffigurazione della natura morta, così come non si spiegherebbe questo chiaroscuro più sofferto, più lirico nella seconda e successiva versione di questo tema dello stesso Caravaggio (ora nella Pinacoteca di Brera), che è tutta permeata da una suggestione di chiaroscuro leonardesco. Queste due opere, che la mostra recente di Brera ha confermato così profondamente tra loro concatenate, non si potrebbero spiegare se non con una profonda lettura e un profondo studio da parte di Caravaggio della pittura murale di Leonardo. Bibliografia M. Bandello, Le Novelle, a cura di G. Brognoligo, Laterza, Bari 1910 (ma 1554). P. Brambilla, P.C. Marani, Le lunette di Leonardo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, Olivetti, Ivrea 1990. P. Brambilla, P.C. Marani, Leonardo. L’Ultima Cena, Electa, Milano 1999. A.M. Brizio (a cura di), Scritti scelti di Leonardo da Vinci, UTET, Torino 1952 (rist. 1968). 94

E.H. Gombrich, The Story of Art, London 1950 (varie rist. successive). A. Félibien, Entretiens sur les vies et sur les ouvrages des plus excellents Peintres anciens et modernes, a cura di R. Démoris, Les Belles Lettres, Paris 1987 (ma 1666-68). M. Kemp, Leonardo. Le mirabili operazioni della natura e dell’uomo, trad. it., Mondadori, Milano 1982. P.C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Motta, Milano 1999. P.C. Marani (a cura di), Il genio e le passioni. Leonardo e il Cenacolo: precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro, catalogo della mostra, prefazione di E.H. Gombrich, Skira, Milano 2001. E. Müntz, Léonard de Vinci. L’artiste, le penseur, le savant, Hachette, Paris 1899. L. Pacioli, De divina proportione, Introduzione di A. Marinoni, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 1982 (ma 1498). C. Pedretti, Leonardo. Studi per il Cenacolo, catalogo della mostra, Electa, Milano 1983. C. Pedretti, La Cena del secolo, in Id., Leonardo e io, Mondadori, Milano 2008, pp. 120-58. L. Steinberg, Leonardo’s Incessant Last Supper, Zone Books, New York 1999. G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori scultori e architettori: nelle redazioni del 1550 e 1568, a cura di R. Bettarini, commento secolare a cura di P. Barocchi, Sansoni-SPES, Firenze 1966-87 (ma 1550 e 1568).

1º novembre 1535-19 dicembre 1548 Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna di Giuseppe Galasso

Due eventi di grande rilievo spiccano nella storia di Milano, e non solo nella storia della città lombarda. Il primo è costituito dalla morte del suo ultimo duca indipendente, Francesco II Sforza, nella notte tra 1° e il 2 novembre 1535; il secondo è l’ingresso dell’allora ancora principe e poi re di Spagna Filippo II d’Asburgo nella città, il 19 dicembre 1548, durante il viaggio che allora faceva in Italia. Due avvenimenti, uno funerario, l’altro trionfale, che, tuttavia, erano strettamente legati fra loro, tanto che li si può considerare come un unico evento, o, meglio ancora, come le due facce di uno stesso evento. Cominciamo dal primo, dalla morte del duca. Chi era Francesco II? Secondogenito di Ludovico il Moro e di Beatrice d’Este, era nato il 4 febbraio 1492. Poiché la successione nella sovranità su Milano toccava al fratello maggiore Massimiliano, il padre gli assegnò come appannaggio alcuni feudi posseduti dagli Sforza nel Regno di Napoli, tra i quali Bari, per cui Francesco portò a lungo il titolo di duca di Bari. Conquistata Milano dai francesi nel 1499, andò esule col padre e col fratello nelle terre imperiali e asburgiche del Trentino e del Tirolo. Poi l’anno dopo il padre tentò la riconquista del suo ducato, ma fallì miseramente e fu portato prigioniero in Francia, dove si spense nel 1508. I due fratelli restarono nelle terre degli Asburgo, ridotti quasi senza mezzi, malgrado le ingenti somme e i valori portati con sé nel partire da Milano. Francesco pareva destinato alla carriera ecclesiastica e – secondo il costume del tempo – a diventare cardinale. Poi la 97

ruota della fortuna girò. Nel 1512, nelle intricate vicende della politica italiana ed europea di quegli anni, il fratello Massimiliano riottenne il trono paterno e divenne duca di Milano. Il suo governo fu, peraltro, molto agitato sia per le pressioni esterne, nascenti dalla costante aspirazione francese a riprendersi Milano, sia per il malcontento interno, per cui egli si vide costretto a rinunciare ad alcuni tributi e ad altre prestazioni finanziarie. Quando nel 1515 i francesi rinnovarono il loro tentativo, Massimiliano poté, tuttavia, arruolare ben 30.000 svizzeri. Questi il 13 e 14 settembre combatterono per lui a Melegnano contro un esercito franco-veneziano di forza doppia in quella che fu definita la «battaglia dei giganti» per l’asprezza e il valore con cui dalle due parti si combatté. Gli Sforzeschi persero e, come il padre, Massimiliano dové prendere la via dell’esilio in Francia, dove morì nel 1530. Con l’esilio di Massimiliano, Francesco, che già aspirava a sostituire il fratello nella successione al padre, divenne, in pratica, il titolare dei diritti degli Sforza su Milano, e già ormai si firmava dux Mediolani et Barii. Si spiega che su di lui puntasse il papa Leone X, il figlio di Lorenzo il Magnifico, che voleva evitare che Milano cadesse in signoria di stranieri, francesi o spagnoli o tedeschi che fossero, e voleva ristabilirvi un signore italiano che vi avesse un chiaro diritto, come appunto era il caso di Francesco, che così nel 1521 poté cingere, di nuovo per la sua Casa, la corona ducale. Secondo il cronista degli Sforza Scipione Barbuò Soncino, egli fu allora «molto amorevolmente richiamato» anche dai milanesi, «i quali, odiando il dominio superbo de’ Francesi, molto di più amavano quello del lor natural signore, e perciò discacciarono i Francesi». A Milano Francesco II arrivò solo il 4 aprile 1522. Nel frattempo aveva affidato il governo del ducato a Girolamo Morone quale suo luogotenente e poi come cancelliere e membro del Senato istituito in Milano dai francesi nel 1500. Il Morone era partito da posizioni filofrancesi, ma si era poi accostato al partito imperiale, ritenendo che senza un tale appoggio l’indipendenza milanese non si sarebbe potuta mantenere. Carlo V 98

era, dal 1516, sovrano dei reami spagnoli di Castiglia e d’Aragona e, dal 1519, del Sacro Romano Impero, ormai ristretto alla Germania, che però conservava molti titoli di diritto in Italia (tra questi titoli era anche quello della sovranità imperiale su Milano). La politica dell’imperatore cominciava ora a seguire un suo disegno di egemonia in Italia e in Europa di cui ben presto si sarebbero visti tutti i contorni. Intanto, però, fu l’appoggio imperiale a proteggere il duca dai ritorni offensivi dei francesi fino a quando nel 1524 essi si impadronirono di Milano, anche se Francesco riuscì a tenere nelle sue mani il Castello della città. La lotta era ormai apertamente tra Carlo V e il re di Francia, Francesco I, e fu decisa, sostanzialmente, nella grande battaglia che si svolse il 24 febbraio 1524 sotto le mura di Pavia. Assediata, la guarnigione spagnola, comandata da Antonio de Leyva, resisteva, ma era ormai allo stremo quando sopravvenne un esercito di soccorso al comando di Alfonso d’Avalos. I francesi, presi in mezzo tra il de Leyva e il d’Avalos, subirono una delle più grandi sconfitte della loro storia militare. Lo stesso re Francesco I fu preso prigioniero, e appunto in quella occasione egli avrebbe scritto alla madre Luisa di Savoia: «tutto è perduto, fuorché l’onore». Il trionfo di Pavia delineò chiaramente l’egemonia spagnola in Italia. Preoccupati, gli Stati italiani, intorno al papa Clemente VII, tentarono un’intesa con la Francia. A questa lega antispagnola stretta nel 1526 tra il re di Francia, il papa, Venezia e Firenze contro Carlo V partecipò anche Francesco Sforza, nonostante fossero stati gli spagnoli a riportarlo a Milano, dopo la grande rotta francese di Pavia. Gli spagnoli avevano avanzato, però, enormi pretese in cambio dell’appoggio che così gli avevano dato, fra cui anche la cessione dei diritti di Francesco sul ducato di Bari nel Regno di Napoli. Francesco aveva tentato di resistere, e si spiega così il suo indulgere al tentativo della lega antispagnola, di cui Girolamo Morone fu gran parte. La reazione di Carlo V fu poderosa e violenta. Il Morone fu fatto arrestare dal d’Avalos, e fu sul punto di pagare con 99

la vita la sua condotta; il ducato fu tutto occupato dalle milizie di Carlo V; e a stento Francesco II riuscì a scampare al sospetto di aver preso parte alla «congiura» (come la definirono gli spagnoli) del Morone. In quei frangenti Francesco II dové badare a non cadere prigioniero delle truppe imperiali, comandate allora da Carlo di Borbone, uno dei maggiori nobili francesi, che si era ribellato al suo re passando al servizio di Carlo V. Si chiuse perciò nel castello e vi restò fino al luglio 1526, quando si accordò col Borbone e si rifugiò in territorio veneziano. Seguirono tre anni difficili, tra guerre, e accordi e disaccordi coi suoi stessi alleati franco-veneziani. Intanto le truppe di Carlo di Borbone si congiunsero con quelle che venivano dalla Germania e marciarono su Roma. Travolsero la resistenza dell’esercito pontificio, comandato dal valoroso Giovanni de’ Medici (Giovanni dalle Bande Nere), piombarono su Roma, espugnandola il 5 maggio 1527, e procedettero al terribile «sacco» della città, che rimase memorabile negli annali romani e pontifici, ma fece anche grandissima impressione in tutta Italia e in Europa e contribuì a diffondere the Spanish Terror, il terrore delle armi spagnole, che per oltre un secolo avrebbe dominato la scena politicomilitare europea. I francesi tentarono ancora la riscossa e un loro esercito, al comando di Odet de Foix, visconte di Lautrec, antenato del grande pittore, uno dei loro migliori capitani, scese in Italia e andò nel 1528 ad assediare Napoli. Sennonché la peste devastò e distrusse l’armata francese, mentre il passaggio di Genova all’alleanza con la Spagna l’aveva già lasciata senza alcuna copertura navale. Fu giocoforza riconoscere allora la supremazia spagnola. Con la pace di Cambrai del 5 agosto 1529, la pace detta delle due Dame perché negoziata da Luisa di Savoia per il figlio Francesco I e da Margherita d’Austria, zia di Carlo V, per il nipote, i francesi riuscirono a salvare la Borgogna, pretesa dagli Asburgo, ma dovettero rinunciare a ogni loro pretesa in Italia e nei Paesi Bassi e pagare una enorme indennità di 2 milioni di scudi d’oro. Anche Clemente VII dovette piegarsi alla superiorità di 100

Carlo V, che incontrò a Barcellona nello stesso 1529 e poi nel febbraio 1530 incoronò imperatore a Bologna, nel corso di una serie di negoziati durata più mesi. Nella sistemazione delle cose italiane allora stabilita, Milano, soprattutto per l’insistenza del papa, toccò ancora una volta a Francesco II. Questa volta, però, il ritorno dello Sforza sul trono milanese fu pesantemente condizionato. Il duca si era recato di persona a Bologna a ossequiare il papa e l’imperatore, e Carlo V lo aveva accolto con grande cortesia. Tuttavia, lo Sforza fu obbligato a pagare entro un anno una indennità di 400.000 ducati, e poi altre dieci rate annuali di 50.000 ducati: in tutto, quindi, 900.000 ducati. Il duca tornò a Milano nel luglio del 1530, e dovette per prima cosa imporre ai suoi sudditi di sostenerlo nel pagamento della pesantissima indennità che gli era stata imposta. Il ducato rispose ancora una volta a una richiesta finanziaria non meno gravosa delle precedenti, e davvero si resta ammirati della capacità contributiva della Lombardia, e in particolare di Milano, in questi anni. Era dal 1521, ossia dall’inizio della guerra tra Carlo V e la Francia, che le richieste ora degli Sforza, ora dei vincitori del momento, spagnoli o francesi che fossero, assillavano i lombardi, e specialmente i milanesi, con la riscossione di enormi somme, molto spesso da pagarsi a scadenza immediata; e si riuscì sempre a farvi fronte. Cominciò così il secondo governo di Francesco II nel ducato. Vari elementi lo contraddistinsero, e concorsero a dare un certo volto alla personalità politica del duca, che il marchese di Pescara aveva giudicato un codardo e che tutti trovavano esitante, infido, ma che evidentemente – se si pensa al mondo politico italiano del Rinascimento – non mancava, su questo sfondo, di una sua accortezza politica. Colpisce anzitutto la sua ricerca di una riorganizzazione del governo del ducato. Ne aveva già abbozzato un anticipo in un suo provvedimento del 1528, disegnando un apparato di governo, con la Cancelleria segreta, con il Senato, con la Tesoreria, con il Magistrato ordinario e straordinario e vari 101

altri uffici, nonché coi podestà di Milano, Pavia, Cremona, Alessandria, Como, Lodi e Novara, a cui nel 1530 si aggiungerà Vigevano elevata al rango di città. Su questa linea Francesco II proseguì, incaricando una commissione di giuristi – fra i quali Francesco Grassi, maggiore curatore di questa riorganizzazione, e presieduta dal presidente del Senato, Gian Filippo Sacchi – di definirne il progetto. Francesco II cercò pure di venire incontro alle necessità della popolazione del ducato, oppressa da un fiscalismo senza limiti, ridusse dopo un po’ qualche prestazione, e nel 1533 elargì pure un privilegio agli ebrei davvero degno di nota. Del resto, pur fra le enormi difficoltà del suo governo, Francesco non mancò di continuare la politica di mecenatismo artistica e culturale dei principi italiani del Rinascimento. La cappella musicale ducale subì una grave decadenza, ma il duca ebbe vivi interessi artistici. Addirittura gli è stata attribuita una linea meditata di politica artistica. Egli, a detta di Rossana Sacchi, fu «poco incline ad accettare gli schemi del montante manierismo e attratto invece da un compromesso fra l’arte della generazione precedente alla sua e un ‘moderno’ votato alla rappresentazione del decoro e della devozionalità». Poi il suo disegno sarebbe rimasto interrotto dal corso degli eventi, ma l’arte lombarda avrebbe preso allora un nuovo cammino, volgendosi «alla produzione di preziosi oggetti suntuari e da Kunst-und-Wunderkammern». Certo è che il duca si interessò della facciata del Duomo, donò alla diocesi di Vigevano una serie di arazzi di grande valore, e anche nelle sue monete notiamo una grande cura estetica. Si ebbe poi nel 1533 una visita di Carlo V a Milano, o meglio un suo passaggio nel suo itinerario italiano di quell’anno. Formalmente Francesco II lo poté ricevere da sovrano indipendente. La realtà era, però, ormai diversa, e tutti lo sapevano. Come garanzia dell’indennità stabilita a Bologna, gli spagnoli presidiavano alcune piazze importanti come il castello di Milano e quello di Como, ma in effetti tenevano in pugno, dopo la pace di Cambrai del 1529 e gli accordi di Bologna del 102

1530, l’intera situazione italiana. La visita di Carlo V, sovrano del Sacro Romano Impero, dal quale in diritto dipendeva Milano, era, perciò, la visita di un protettore-padrone, e seguiva la stipulazione, nel febbraio 1533, di una sua lega con vari principi italiani, e fra gli altri lo Sforza, per cui si convenne che i collegati formassero un esercito comune che avrebbe alloggiato in Lombardia al comando di Antonio de Leyva. E non a caso, dunque, fu proprio allora che, per impulso dell’imperatore, si decise il matrimonio di una sua nipote, Cristina, figlia del re di Danimarca Cristiano II, con Francesco II. Il duca aveva allora 41 anni. Si sapeva bene che la sua salute era malferma. Già nel 1528 il veneziano Marco Foscari lo aveva descritto «infirmo del corpo» e «di complexione malinconica», con «mal color nel corpo», e «molto timido et sospettoso», per nulla sereno, data la sua «mente presaga di male, di sorte che sempre el pronostica male». Quando era stato a Bologna nel 1530 e aveva incontrato papa Clemente VII, aveva cercato di genuflettersi secondo il cerimoniale per il bacio della pantofola pontificia, ma non era riuscito a «piegar gambe e piedi» e il papa, comprensivo, lo aveva esentato da quell’atto di omaggio e gli aveva impartito lo stesso la sua benedizione. Ormai poteva camminare soltanto col bastone e appariva sempre debole, malaticcio, fisicamente insicuro. Il suo umore pessimista e malinconico si poteva ben capire. La sposa Cristina aveva allora 13 anni. Quale potesse essere il frutto di un tale matrimonio non si poteva prevedere. Era chiaro soltanto che il matrimonio voluto da Carlo V, stabilendo una stretta parentela del duca con la famiglia imperiale, tendeva a immobilizzare Francesco II in una politica filoimperiale e filospagnola. La sposa fu prelevata dal conte Massimiliano Stampa a Bruxelles, dove si celebrarono per procura le nozze col duca, rappresentato dallo stesso Stampa; e, infine, Cristina giunse a Milano nel maggio dell’anno seguente, 1534. Fu ricevuta, comunque, con uno splendido corteo che la accompagnò, «tutta vestita de brochato d’oro e alla franzetta», prima al Duomo e poi al Castello; e qui, dico103

no i cronisti, «le venne stentatamente incontro il duca sposo, che appena reggevasi col bastone in piedi». Non fu dunque un caso se si disse che il matrimonio non venne consumato, per cui il Verri osservava che «il successivo silenzio de’ nostri cronisti, soliti a tener registro de’ più minuti fatti, ci lascia congetturare abbastanza l’infelicità di queste nozze». In quel tempo il duca dové anche affrontare varie complicazioni politiche. Frequentava allora la Corte ducale, come rappresentante del re di Francia, un ricco mercante, Alberto Maraviglia, nipote del gran cancelliere Taverna. Venuto a contesa con un gentiluomo del duca per questioni, pare, di donne, lo aveva fatto ammazzare, e per questo venne giustiziato. Si svelò allora che egli era una spia e agente segreto del re di Francia da lui rappresentato a Milano, dando luogo così a nuovi sospetti da parte spagnola. Per di più, il duca si trovò a dover affrontare varie resistenze di signorotti locali, e nel 153132 dové combattere la cosiddetta seconda guerra di Musso, o della Valtellina, causata dall’agitazione di Gian Giacomo Medici, detto il Medeghino, che, signore di Musso, già in guerra col duca negli anni precedenti, pretendeva ora di diventare anche padrone di Lecco e aveva occupato Chiavenna. Il duca dovette sostenere un notevole sforzo e molte spese per averne ragione, ma alla fine perdonò al ribelle i suoi trascorsi, gli concesse 35.000 scudi in cambio delle fortezze che quegli gli restituiva, e lo nominò anche marchese di Marignano, con un reddito di mille scudi all’anno. Largheggiò anche in varie concessioni, come quella di Monza ad Antonio de Leyva, nonostante la notoria inimicizia del capitano spagnolo (come già del defunto Marchese di Pescara) per lui, mentre alla moglie Cristina assegnò in dote la città di Tortona. Prima però che il suo secondo governo del ducato si configurasse in linee più chiare e definite, Francesco II si spense a soli 43 anni, la notte del 1° novembre 1535. «Di consunzione», dice il Verri, ma allora si discusse sul modo come i medici affrontarono la sua ultima infermità, praticandogli, fra l’altro, a quanto si disse (ed è riferito dal Giovio), un cli104

stere che gli sarebbe riuscito fatale. Il castellano di Milano, il conte Massimiliano Stampa, fu incaricato di curare le esequie, che si svolsero soltanto il 19 novembre, in forma solennissima, con una lunga processione di religiosi e civili (vi erano anche mille poveri che procedevano a due a due con in mano una torcia) dal Castello al Duomo, dove infine le misere spoglie di Francesco furono collocate, come dice il Verri, «fra i pensili avelli de’ duchi suoi predecessori». Che cosa significò per Milano la morte improvvisa del giovane duca? Rispondere non è difficile, purché non ci si chiuda nelle mura di Milano e si guardi all’Italia e all’Europa di allora. La situazione di allora era quella determinatasi in Italia e in Europa con l’inizio delle «guerre d’Italia» nel 1494, quando Carlo VIII di Francia era sceso in Italia per rivendicare il trono di Napoli. La discesa si concluse l’anno dopo con il suo precipitoso, ma felice ritorno in Francia. Sembrava che le cose d’Italia fossero tornate al punto precedente. Il punto precedente era che in Italia durava l’equilibrio costituitosi dopo due secoli di lotte per l’egemonia. Proprio Milano, sotto i Visconti, aveva esercitato lo sforzo maggiore per unificare la maggior parte della penisola sotto un solo signore. Quando morì, nel 1402, Gian Galeazzo Visconti era riuscito a riunire sotto di sé, intorno alla Lombardia, gran parte dell’Italia settentrionale e di quella centrale fino a Perugia, e si disponeva a sferrare un assalto decisivo a Firenze. Sui suoi stendardi già compariva il titolo di rex Italiae e sembrava proprio che più nulla gli potesse resistere. Finito lui, il suo dominio si sfaldò, ma non tanto da impedire che sotto Filippo Maria Visconti, fin verso il 1430, non partisse da Milano un nuovo sforzo egemonico, al quale si opposero validamente, alleandosi fra loro, Firenze e Venezia. Milano perdette allora Bergamo e Brescia e, soprattutto, dové rinunciare a ogni ulteriore ambizione di primato in una Italia nella quale era evidente che nessuno era in grado di conseguire e mantenere una decisa supremazia. 105

Nacque da questa constatazione l’equilibrio sancito nella pace di Lodi del 1454. L’equilibrio vedeva arbitri della penisola i cinque Stati maggiori: Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli. La discesa di Carlo VIII bastò a provare che due di essi – Firenze e Napoli – erano debolissimi e non in grado di continuare ad avere un ruolo notevole di potenze italiane. D’altra parte, i francesi avevano imparato che era impossibile pensare di dominare nel Mezzogiorno d’Italia senza avere una salda base nella Valle del Po. Perciò, dopo che Carlo VIII aveva rivendicato Napoli per i diritti degli antichi sovrani angioini di quel Regno, il nuovo re di Francia Luigi XII rivendicò i diritti della Casa di Francia su Milano per la parentela stretta a suo tempo coi Visconti. Ma i francesi avevano pure capito che sarebbe stato difficile impadronirsi, in pratica, dell’intera Italia senza reazioni da parte europea e italiana. Così si allearono coi sovrani di Spagna, che erano allora i Re Cattolici, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, e coi veneziani, che si erano orientati verso una loro ulteriore espansione in Italia. Così fra il 1499 e il 1503 Napoli cadde di nuovo e il regno fu diviso tra spagnoli e francesi (ai veneziani toccarono vari porti pugliesi), mentre Milano si aggiungeva alla lista degli Stati italiani ormai incapaci di indipendenza. A quel punto scoppiò però irrefrenabile la rivalità tra spagnoli e francesi. E qui occorre dire che la Francia agli occhi di tutti appariva come la superpotenza di cui più si doveva temere da parte di tutti gli altri Stati europei. Si capisce che Ferdinando il Cattolico come sovrano dell’Aragona non potesse accettare la divisione a metà del Regno di Napoli e lo pretendesse tutto per bilanciare il possesso francese di Milano al Nord, oltre che per i diritti dinastici dell’Aragona su Napoli, dove la dinastia scalzata dalla conquista franco-aragonese era un ramo cadetto di quella d’Aragona. Allora, in un seguito ininterrotto di guerre fino al 1515-16, conclusesi con la pace di Noyon nel 1516, l’autonomia della quale l’Italia aveva goduto nella politica europea per un paio di secoli finì con lo svanire. Venezia si confermò come lo Sta106

to italiano più forte, ma subì un netto ridimensionamento come potenza italiana e dové adattarsi a un ruolo sostanzialmente subalterno rispetto alle grandi potenze europee. Firenze rimase indipendente sotto la protezione del papa mediceo Leone X, ma subì un’eclisse molto più forte come potenza sovrana. Napoli passò tutta all’Aragona, Milano alla Francia. Si era così costituito in Italia un nuovo equilibrio, ma questa volta non più fondato sul gioco delle potenze italiane (l’Italia sarebbe tornata a un’autonomia internazionale solo con l’unificazione del 1861), bensì sul gioco delle grandi potenze europee. La vicenda milanese di quegli anni concludeva, infatti, la cosiddetta «catastrofe della libertà italiana», epilogo inglorioso di cinquecento anni di una grande e luminosa storia, culminata in ultimo nei fulgori del Rinascimento. La «catastrofe» era cominciata con la discesa di Carlo VIII in Italia nel 149495 per rivendicare (come abbiamo detto) i diritti che la Corona di Francia pretendeva di avere sul Regno di Napoli. Il suo governo si era premurato di preparare per bene quell’impresa con una serie di accordi pagati a caro prezzo per assicurarsi la neutralità, se non il consenso, delle altre potenze europee. Quest’accurata preparazione diplomatica fa onore al senno politico del Sovrano e del suo governo, ma era frutto di una illusione. Malgrado i pegni e le contropartite offerti al riguardo, nel 1495 Carlo VIII trovò contro di sé la prima grande coalizione europea dell’età moderna: antesignana di quelle che poi fino a tutto il secolo XX si sono opposte ai tentativi di egemonia in Europa. Fra il 1494 e il 1530 queste coalizioni si susseguirono a un ritmo incalzante, ma furono solo la conseguenza dell’inizio allora di una nuova tradizione politico-diplomatica, molto più complessa della precedente. Nacque, infatti, allora e così, il sistema moderno degli Stati europei. Un «sistema di Stati» significa che in un certo spazio storico si è formata una rete di relazioni di ogni genere governata da una logica ferrea 107

di rapporti di forza. Il «sistema» esclude ogni saltuarietà e occasionalità di relazioni, vuoti di potere, significato locale di grandi e piccoli conflitti. Ciò che accade in un’area del sistema interessa inevitabilmente tutti i componenti del sistema stesso e ne determina una reazione inevitabile, in qualsiasi modo essa si esplichi, e più o meno immediata che sia. Era il momento fatale per la nascita di un tale «sistema» in Europa. Nei vari paesi europei si erano formati equilibri politici forti e duraturi, per cui le potenze locali potevano, anzi erano spinte a riversare all’esterno del proprio ambito le grandi energie e potenzialità accumulate al loro interno. Così era per le rispettive monarchie in Francia, in Inghilterra, in Aragona, in Castiglia, in Portogallo. Nel mondo germanico il Sacro Romano Impero era ormai solo una confederazione di centinaia di unità politiche, dalle più grandi alle minori e minime o minuscole, ma l’imperatore conservava ancora un nucleo di poteri, dei quali si poteva servire anche per la sua politica familiare, dinastica, come accadeva da quando la corona imperiale era toccata agli Asburgo. All’interno dell’impero alcuni potentati avevano, inoltre, anch’essi un reale e stabile grado di potenza, come gli stessi Asburgo in Austria, i duchi di Sassonia e di Baviera, il re di Boemia, il marchese del Brandeburgo e altri. Per di più l’Europa di questo periodo, l’Europa di questo nascente sistema degli Stati europei, era in una formidabile fase espansiva, la popolazione rapidamente raddoppiò, l’economia conobbe uno sviluppo enorme, furono cercati e trovati nuovi mercati, e nel cercare una via di comunicazione diretta con l’India per liberarsi dalla onerosa mediazione indiana e arabo-musulmana nel commercio delle spezie dell’Estremo Oriente, essenziali a lungo nella vita civile e nell’economia, si scoprì, invece, come si sa, l’America. Il che produsse, come pure si sa, quella che possiamo considerare la prima globalizzazione della storia, la prima volta cioè che si delineava un circuito mondiale dell’economia, una novità subito avvertita in Europa, poiché l’enorme affluenza di metalli preziosi dal Nuo108

vo Mondo vi produsse un’inflazione che, come sempre per tutte le inflazioni, giovò molto a quelli che avevano redditi mobili, ma impoverì terribilmente quelli che avevano redditi fissi. Gli Stati italiani percepirono tempestivamente il maturare di una situazione nuova, e furono precoci nel formare, per fronteggiarla, una diplomazia di tipo moderno, vincendo la diffidenza che per antica tradizione suscitava il principio della rappresentanza permanente di una potenza straniera nel proprio paese. Appunto per tale diffidenza, il re di Francia Luigi XI faceva rilevare proprio a un inviato di Milano, non molti anni prima dell’impresa di Carlo VIII, che gli ambasciatori dovevano essere inviati di volta in volta, quando ce n’era necessità, per singole questioni, di modo che essi «vadano et vengano et non stagano fermi»: cosa che avrebbe suscitato gravi sospetti. Ci voleva, però, assai di più di questo per parare i contraccolpi in Italia dei nuovi equilibri di potenza maturati nell’Europa del 1500. In questo senso la critica di Machiavelli ai prìncipi italiani sulla loro illusione di controllare e dirigere il corso delle cose per la via diplomatica e con lo splendore di una civiltà e di una cultura superiori rimane una critica definitiva. Le misure imposte dalla nuova realtà europea erano inesorabili. Già prima del 1494 nessuna potenza italiana poteva portare le proprie armi per colpi decisivi nei paesi transalpini, mentre i re spagnoli o francesi e l’imperatore apparivano sempre in grado di farlo in Italia, malgrado non mancasse qualche invio di truppe di prìncipi italiani oltre le Alpi. E ciò sanciva, come ben s’intende, un insuperabile distacco di potenza. In tutto ciò, la questione dello Stato nazionale c’entra poco. La chiamava indebitamente in gioco la vecchia storiografia italiana ed europea, per la quale la tardiva formazione dello Stato nazionale in Italia nell’Ottocento offriva la chiave della perduta autonomia italiana nel Cinquecento. Ma le monarchie europee erano allora alquanto meno «nazionali» di quanto si crede. La differenza non era nella nazionalità e nella sua maturazione come realtà politica, bensì nello Stato, nel109

la sua natura e nelle sue dimensioni, nel suo esprimere un potere politico di legittimità indiscussa, e anzi aureolato di sacralità. Nulla di tutto ciò in Italia. Non c’era egemonia nello spazio politico peninsulare, come si riconobbe già con la pace di Lodi nel 1454; e non c’era sacralità e tradizione radicata del potere. In alcuni Stati italiani (Milano, Firenze, lo stesso Regno di Napoli, le minori signorie sparse per la penisola; facevano eccezione a ciò soprattutto Venezia e, per tutt’altre ragioni, il papa) i sovrani erano sempre alla ricerca di una legittimazione della loro figura, essendo essi nati come signori di fatto, detentori del potere più che titolari della sovranità. Questa ricerca giungerà a termine nel Cinquecento, e allora fu risolto anche il problema dell’egemonia in Italia, ma con un accorpamento della maggior parte della penisola sotto il lontano sovrano spagnolo, signore ormai anche di Milano. Com’era naturale, gli italiani del tempo si accorsero bene e rapidamente anche della condizione che da ciò derivava all’Italia come vaso di vetro fra quelli di ferro delle grandi potenze europee, e rifletterono con profondità di pensiero sulla sorte della penisola. Una delle polemiche più importanti della storia italiana è quella che allora si ebbe tra Machiavelli e Guicciardini. Machiavelli, come si sa, vedeva l’Italia invasa da ogni parte: «percossa e battuta dai barbari», diceva in quegli stupendi due capitoli finali del Principe, che per l’identità italiana andrebbero fatti conoscere a quanti più italiani è possibile. Egli auspicava, perciò, «uno principe italiano», non per unificare la penisola, poiché certo non pensava a un’unità italiana dalle Alpi alla Sicilia, ma per unificare una gran parte dell’Italia, riuscendo là dove era stato ad un pelo dal riuscire, come abbiamo già detto, Gian Galeazzo Visconti, con il suo dominio esteso, alla sua morte, nel 1402, a mezzo Piemonte, a tutta l’attuale Lombardia, a gran parte del Veneto, dell’Emilia, e dell’Umbria, fino a Perugia, la sua base per l’ultimo assalto a Firenze, e già salutato, perciò, come rex Italiae. Sem110

brava, infatti, allora vicina la costituzione di un grande Stato italiano, del quale però il disfacimento del dominio di Gian Galeazzo aveva dimostrato che le fondamenta, evidentemente, non erano solide. E per Machiavelli un tale grande Stato avrebbe messo gli italiani in condizione di resistere alle intrusioni transalpine nella penisola e avrebbe dato ad essi la dignità di un soggetto, non il rango, immeritato dal loro grado di civiltà e di ricchezza, di un oggetto della grande politica europea, come allora stava accadendo. Guicciardini gli rispondeva che la mancanza di unità in Italia non era affatto un disastro. Anzi, proprio perché non unita l’Italia aveva potuto essere così varia, molteplice, e ciascuna delle sue parti aveva potuto dare un proprio contributo alla grande civiltà e ricchezza che il paese aveva raggiunto (sembra quasi una discussione sull’Europa del Novecento). Non essendo stata l’Italia unita con la forza, Firenze non era diventata suddita di Milano, Genova e Venezia avevano potuto fare la loro grande carriera imperiale nel Mediterraneo e nell’economia europea, a Roma era stata garantita l’indipendenza del sovrano pontefice, altro elemento della molteplicità italiana. E non era un caso neppure che i due contendenti fossero due fiorentini, ossia di una città leader della cultura italiana ed europea per almeno un paio di secoli, ma anche centro di esperienze politiche fondamentali per la storia italiana e di intramontabile interesse per lo studio della politica di ogni tempo. Nella tradizione fiorentina Machiavelli affermava un principio nuovo, ma si rifaceva all’Italia deplorata da Dante, «indomita e selvaggia», e «nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello». Guicciardini si rifaceva, a sua volta, allo spirito più autentico della loro città. Al tempo di Gian Galeazzo e di Filippo Maria Visconti, tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento, la polemica politico-culturale tra Firenze e Milano era stata vivacissima. Gli scrittori milanesi per conto dei Visconti sostenevano che Milano si era assunta un peso e mirava a una grande meta: dare 111

pace all’Italia. L’Italia era un paese di guerre continue, era l’Italia, anche per essi, deplorata da Dante (dove «non stanno senza guerra / li vivi tuoi, e l’un l’altro si rode / di quei ch’un muro e una fossa serra», ossia non solo le città fra loro, ma i cittadini di una stessa città fra loro); Milano avrebbe portato la pace, unificando questo spazio sotto un solo signore, sicché non vi sarebbe più stata guerra intestina tra gli italiani. I fiorentini, contro la pace, rivendicavano la libertas, la libertà. Per essi, la pace promessa da Milano era un sonno, un addormentamento di ogni energia della vita civile. Era preferibile restare poco tranquilli, molto disordinati, ma svegli e liberi, non dormienti, e ciascuno autonomo in casa propria. Era, come si vede, un dilemma che nella storia italiana avrebbe sciolto solo il Risorgimento, tre secoli dopo. Il nuovo signore di Milano era pure, altro elemento decisivo delle svolte storiche in cui la vicenda di Milano rientra, il sovrano della potenza divenuta allora egemone in Europa e, ben al di là della stessa Europa, era il sovrano anche del primo impero davvero mondiale della storia. Può essere un tratto pittoresco che questa grande novità della geografia politica europea e mondiale traesse origine da una serie di matrimoni fortunati per la Casa d’Austria e per la Spagna. Dapprima vi fu, nel 1469, il matrimonio di Ferdinando d’Aragona con Isabella di Castiglia, i Re Cattolici come il papa Alessandro VI li qualificò quando conquistarono Granada e completarono l’espulsione dei Mori dalla penisola iberica e la reconquista cattolica e spagnola del paese, per cui poi si sarebbe giunti all’unificazione delle due corone spagnole, entrambe allora nel pieno di una grande fioritura civile. Seguì, nel 1477, il matrimonio di Massimiliano d’Asburgo con Maria di Borgogna, figlia di Carlo il Temerario ed erede di quasi tutti i dominii paterni (la Franca Contea di Borgogna con Besançon – il ducato di Borgogna con Digione tornò alla Corona di Francia – e i paesi di quello che si suole indicare come il Benelux, ossia Belgio, Olanda e Lussemburgo, di cui faceva ancora parte l’ampia zona delle Fiandre francesi): matrimonio 112

col quale gli Asburgo non solo si trasformarono da potenza germanica in potenza europea, ma acquisirono sia il controllo di posizioni strategiche di primaria importanza, condizionanti soprattutto per la Corona di Francia, sia la possibilità di giovarsi della zona d’Europa più ricca e sviluppata dopo o insieme all’Italia centro-settentrionale. Il figlio di Massimiliano I, ossia Filippo d’Asburgo detto il Bello, sposò a sua volta, nel 1496, Giovanna, che per la sua infermità mentale fu detta poi la Loca, la Pazza, figlia dei due Re Cattolici, che, a causa di una serie di morti precoci, rimasero senza altri eredi che la stessa Giovanna. Quando nel 1516 morì anche Ferdinando il Cattolico, le condizioni mentali di Giovanna non permisero di lasciarla sola a regnare, e per questo motivo le fu subito associato al trono il figlio primogenito Carlo, il futuro imperatore Carlo V, che peraltro divenne ben presto, a tutti gli effetti, il solo e riconosciuto sovrano. E fu sotto di lui che la Corona di Spagna assunse tutte le dimensioni di impero mondiale cui abbiamo accennato, possedendo i due reami spagnoli con gli enormi possedimenti americani della Castiglia, fonte di enormi risorse in metalli preziosi; coi possedimenti italiani dell’Aragona (Sardegna, Sicilia e Napoli, a cui egli aggiunse Milano); coi possedimenti fiamminghi e borgognoni della nonna paterna, Maria; coi possedimenti ereditari di Casa d’Austria in Germania, ai quali si aggiunse nel 1519 l’elezione al trono del Sacro Romano Impero. Come signore di tanti dominii, Carlo V fu al centro della grande politica europea per quarant’anni, in un’Europa nella quale dal 1517 la diffusione del moto protestante aveva portato alla divisione della cattolicità; un’Europa in cui si faceva sentire fortissima l’espansione della formidabile potenza turca degli ottomani, che avevano conquistato l’intera penisola balcanica e l’Ungheria ed erano giunti fin sotto le mura di Vienna, e allo stesso tempo avevano assunto nel Mediterraneo il controllo dell’intera Africa settentrionale dall’Egitto all’Algeria e minacciavano e razziavano nei mari spagnoli e italiani. A metà degli anni Quaranta di quel secolo sembrò che Carlo V potes113

se venire a capo della secessione religiosa dei protestanti e anche rafforzare la posizione imperiale in Germania. Pensò allora di passare sopra i diritti del fratello Ferdinando che, secondo il costume della Casa d’Austria, aveva diritto a una congrua parte dell’eredità asburgica, ed era già stato designato a succedere a Carlo per la corona imperiale. Carlo voleva ora trasmettere questa corona a suo figlio Filippo, ma il suo disegno non riuscì, perché anche le sorelle di Carlo e di Ferdinando, fedeli all’idea asburgica, gli si opposero, e Carlo finì così per lasciare a Filippo tutti gli altri suoi dominii spagnoli, italiani, fiammingo-borgognoni e americani. A questi dominii lo stesso Filippo aggiunse poi le Filippine, che da lui presero il nome, e, ancora per felici circostanze matrimoniali, la Corona del Portogallo, coi sui dominii brasiliani, africani e asiatici: ossia un complesso imperiale ancora più grande e senza precedenti di quello di Carlo V. Fu, comunque, in relazione al disegno di farlo succedere al padre sul trono imperiale che venne pensato e organizzato il viaggio di Filippo in Italia, nel corso del quale egli visitò Milano. Il viaggio italiano di Filippo ebbe inizio da Genova, dove tutto il mondo politico italiano accorse per rendere omaggio a quello che era ormai destinato a essere il maggiore sovrano d’Europa e signore della potenza indiscussamente egemone nella penisola. Da Genova il principe partì l’11 dicembre alla volta di Milano, seguito dagli ambasciatori e altri diplomatici inviati presso di lui. Il 17 dicembre, passando su un ponte di barche, giunse a Pavia e, restandovi anche il giorno 18, ne visitò alcuni luoghi scelti con un evidente significato politico. Visitò, infatti, il castello visconteo, dove erano custoditi i cannoni presi dal padre Carlo V nella grande battaglia in cui il 24 aprile 1547, dunque l’anno prima, aveva sbaragliato a Mühlberg, in Germania, l’esercito dei protestanti tedeschi, dando l’impressione di poter così reprimere e stroncare il movimento protestante. Visitò, quindi, l’antica Università ticinese. Visitò, infine, il parco sotto le mura cittadine, dove il 25 febbraio 114

1525 si era combattuta la grande battaglia che aveva deciso delle sorti delle «guerre d’Italia» e lo stesso Francesco I di Francia era caduto prigioniero dei vincitori. A Milano ci si era preparati a ricevere degnamente colui che, per l’investitura ricevuta dall’imperatore suo padre, era il signore in titolo del ducato già dai primi mesi del 1548. Il governatore Gonzaga aveva sgombrato il Palazzo Ducale, dove risiedeva, per riservarlo al soggiorno del principe. Quindi, si cominciò col dare alla piazza antistante al Duomo una forma più regolare, e a questo scopo fu abbattuta la chiesa parrocchiale di Santa Tecla, che sorgeva in quei pressi; si smantellarono tetti, logge, palchi, portici e varie altre sovrastrutture che rendevano caotico l’aspetto della zona (e da questa serie di interventi rischiò di essere interessato perfino il colonnato della chiesa di San Lorenzo, che proveniva da un antico tempio dedicato a Ercole); e molte strade furono per l’occasione lastricate di nuovo. Soprattutto si provvide, inoltre, a far sgombrare le strade non solo di quella zona «da un gran numero di porci, che per tutto ivano lordando et sporcando le contrade con brutta vista et più brutto puzzare». Furono poi eretti varii archi trionfali, tra i quali spiccarono quello di Porta Ticinese e quello all’ingresso del Palazzo Ducale, sito alla destra del Duomo. L’arco di Porta Ticinese era particolarmente imponente. Era alto 80 piedi, cioè oltre 20 metri, e l’apertura era larga un centinaio di passi, cioè più o meno 9 metri. Sui due pilastri a destra e a sinistra c’erano statue raffiguranti le principali città del ducato: Tortona, Alessandria, Como, Pavia, Novara, Cremona, Lodi e, naturalmente, Milano stessa. Nell’arco si aprivano due porte, una a destra e una a sinistra, circondate ciascuna da due colonne, e su queste colonne ne erano poggiate altrettante, alte la metà di quelle sottostanti, che incorniciavano altre due porte sovrapposte a quelle inferiori. Al culmine dell’arco furono posti due quadri. Uno raffigurava la nascita e l’educazione del principe Filippo, l’altro la sua proclamazione a principe di Spagna. E, naturalmente, erano vistosamente messi in rilievo gli stemmi asburgici con le armi 115

della Casa d’Austria, e non mancavano neppure due scudi con gli stemmi della Casa del governatore Ferrante Gonzaga e della moglie Isabella di Capua. Non meno sontuoso era l’arco eretto dinanzi al Palazzo Ducale, destinato, come abbiamo detto, a ospitare il principe durante il suo soggiorno milanese. Sopra l’arco c’era una grande scultura che rappresentava l’imperatore Carlo V con accanto, in atteggiamento molto deferente il figlio Filippo. Altre statue rappresentavano Mercurio, il dio dell’operosità industriosa, e Minerva, la dea della sapienza, ossia della cultura: raffigurazioni molto significative, perché non si riferivano alla gloria militare e alla potenza della Casa d’Austria, anzi la presentavano come una grande potenza pacifica, dedita alle opere della pace e fautrice dell’arricchimento materiale e culturale dei suoi sudditi. Oltre alle statue, vi erano quattro dipinti. Due raffiguravano l’accoglienza fatta al principe a Genova, l’altro l’accoglienza che gli avrebbe fatto Milano. Gli altri due quadri rappresentavano ancora divinità antiche, Venere e Bacco con Sileno: cioè, ancora una volta, per dare un’idea positiva e lieta della regnante Casa d’Austria, in questo caso con le immagini dei piaceri della vita. Il Duomo stesso fu riccamente addobbato, con un grande medaglione esornativo di omaggio al principe sulla porta principale, intorno al quale erano state disposte due statue, una di Davide con la fionda e la spada, e con ai suoi piedi la testa di Golia, l’altra di Giuditta col capo di Oloferne nella mano sinistra e con una spada nella destra. Al di sopra c’erano tre dipinti con Giosuè che ferma il Sole, con un Nabucodonosor a quattro zampe al pascolo insieme ad altri animali e con l’Angelo che distrugge l’esercito del sovrano assiro Sennacherib. E, come si vede, sul Duomo l’iconografia riguardava concetti essenzialmente religiosi, che alludevano alla lotta contro gli infedeli e contro l’empietà, al favore celeste per chi si impegnava in questa lotta e alla implicita conseguenza del buon accordo che anche per ciò un principe cristiano doveva tenere con la Chiesa. 116

Alle due del pomeriggio, salutato da una grande salva dei cannoni che sparavano dalle mura della città, il principe Filippo entrò a Milano. Interminabile fu il corteo di quell’ingresso. Al suo passaggio a tutti i balconi delle strade venivano stese tappezzerie e coperte di grande pregio, nelle strade circolavano carrozze anch’esse assai adorne di seterie e broccati multicolori; e dappertutto, malgrado il freddo di quella giornata, era una gran folla di gente venuta a conoscere e ad ammirare il potente visitatore. Il principe si recò innanzitutto al Duomo, sulla cui porta lo attendeva tutto il capitolo metropolitano e il clero della basilica, guidato dal primicerio che portava una grande croce, dinanzi alla quale il principe Filippo subito si inginocchiò con grande compunzione. Andò quindi a pregare. Poi finalmente poté ritirarsi nel suo alloggio al Palazzo Ducale. Il programma della visita di Filippo prevedeva che egli si fermasse nel capoluogo lombardo soltanto pochi giorni, cioè fino al 27 o 28 dicembre, come il padre Carlo V gli aveva raccomandato mandandogli anche un suo messo apposta per questo. Si dava, però, il caso che fosse già stata fissata al 1° gennaio 1549 la data delle nozze di Isabella Gonzaga, figlia del governatore di Milano Ferrante, una «giovane signora – a quel che si diceva – di bellezza, grazia e virtù singolare», con Fabrizio Colonna, rampollo della più alta aristocrazia italiana; e il principe acconsentì senza fare grandi difficoltà a prolungare il suo soggiorno fino al 2 gennaio per esaudire la richiesta dei Gonzaga e dei Colonna di avere il grande onore della sua presenza a quelle nozze. Né bastò, perché in effetti il principe andò anche oltre il 2 gennaio e si trattenne fino al giorno 7. Filippo era conosciuto fin da allora come una personalità altera, che spirava un sussiego altezzoso, tutto diverso dalla notoria semplicità e dal tratto di altissima ma cordiale signorilità del padre Carlo V. Il soggiorno a Milano dovette riuscirgli, però, molto gradito se non solo ne raddoppiò la durata contro le prime indicazioni del padre, ma sembrò muta117

re qualcosa, in quei giorni, del suo contegno. «Pare pur che ogni giorno – osservava Ludovico Strozzi, inviato del duca di Mantova presso di lui – si vegga più cortese della barretta e qualche cosa meno severo», e questo suo indulgere a scappellarsi un po’ di più per rispondere ai saluti che gli si facevano, e un po’ di minore mutria nei rapporti e negli incontri di quei giorni facevano sperare, diceva lo Strozzi, «che la scuola del padre [presso il quale si recava] l’habbia da far mutare in brevissimo tempo», poiché si pensava che le sue poco cordiali maniere gli venissero ispirate «più tosto dal habito che dalla natura», più dall’abitudine presa a quel modo di fare che dalla sua vera indole. Nei giorni seguenti si ebbe una serie ininterrotta di visite, di omaggi, di feste e ricevimenti. Il 24 dicembre la città di Milano offrì al principe 10.000 dobloni, che è quanto dire 40.000 scudi, in un ricco vaso d’argento. A Natale, certo confortato da un così ricco dono, Filippo assistette alla messa in Duomo, «vestito de morado con ropa de martas», ossia con un vestito del colore delle more e ornato di zibellino. Il 28 dicembre vi fu un grande pranzo di gala offerto nel Castello, in onore del principe, dal castellano don Juan de Luna. Al pranzo seguì un torneo a cavallo nel piazzale dinanzi al Castello, in cui cinque squadriglie di cavalieri spagnoli si batterono con cinque squadriglie di cavalieri italiani. Il torneo ebbe, però, un esito infausto, con 2 cavalieri morti e 2 feriti, non sappiamo se fra gli spagnoli o se fra gli italiani; Marco Savorgnano, agente del duca Ottavio Farnese, scrisse, comunque, che quel torneo era riuscito «così male che è stata cosa infame per il nome italiano e di chi l’ha ordinato». Il 30 dicembre giunse a Milano, sempre per omaggiare il principe, il giovanissimo duca di Mantova Francesco I Gonzaga, non ancora uscito dalla reggenza della madre Margherita Paleologo, e destinato, peraltro, a una precoce fine di lì a poco più di un anno; e l’arrivo di un sovrano certamente animò e complicò ancor più la già affollatissima scena politico-mondana della Milano di quelle settimane. 118

Un vero evento clou fu, tuttavia, piuttosto la recita che si fece la sera del 30 dicembre, in un salone del Palazzo Ducale, di una commedia di Niccolò Secco, una singolare personalità di uomo d’arme e di governo, nonché di diplomatico, che amava, però, molto anche gli esercizi letterari, e in particolare di commedie. Quella allora rappresentata era intitolata Gli inganni, e fu composta per l’occasione, poiché si sapeva che il principe aveva tra i suoi intrattenimenti preferiti proprio il teatro comico. Il successo fu grandissimo. Nella memoria de’ milanesi – scrisse il cronista Bugati – [non vi era] stata mai la più bella per lo addietro recitata, per la rara scielta de’comici, per l’acque nanfe piovute, per li confetti tempestati, per le burle risibili, per l’ordine stupendo et per l’inventione delle cose meravigliose.

E, infatti, per quel che ne sappiamo, nulla fu risparmiato per dar luogo a uno spettacolo di eccezione, con effetti speciali (dalla comparsa sulla scena di un piccolo asinello sardo a lampi e tuoni nel finale della commedia), con molti accompagnamenti musicali, con un po’ di avanspettacolo e alcuni intermezzi figurati e cantati e danzati, con belle giovani riccamente abbigliate. Il 31 dicembre altro divertimento per l’illustre ospite: nel cortile del Palazzo Ducale si svolse un torneo a piedi fra un centinaio di «soldados viejos» spagnoli, prima con le picche e poi con le spade, al quale partecipò anche Francesco Gonzaga, figlio del governatore Ferrante, che certo non poteva essere un vecchio soldato, ma, a quanto si disse, se la cavò meglio di tutti. Il 1° gennaio vi fu il previsto matrimonio della figlia del governatore Gonzaga. Come dappertutto in quei giorni, il principe fu al centro della cerimonia e dei festeggiamenti, sedendo al tavolo d’onore del pranzo di nozze fra la sposa e la madre di lei. Poi fu lui ad aprire le danze, ballando con la madre della sposa, e quindi con la sposa e con le sorelle di lei; e 119

conosciamo anche i balli che furono danzati: pavane (patavine, padovane) italiane, gagliarde spagnole, nonché il ballo della torcia, figurato. Un altro torneo ebbe luogo il pomeriggio del 4 gennaio nel cortile del palazzo dove abitava il governatore Gonzaga dopo aver lasciato il Palazzo Ducale al principe. Questa volta alla giostra partecipò anche Filippo, e combatterono, appiedati, ben 48 cavalieri, divisi in 2 squadre di 24, ciascuna di 8 terne. Il principe comandava la prima squadra, e si combatté prima 3 contro 3, quindi 8 contro 8 e, infine, 24 contro 24, sicché vi furono in tutto 12 combattimenti. Il torneo, senza vittime, fu poi seguito da un’altra serata danzante. Finalmente, il 6 gennaio, ultimo giorno della visita di Filippo, si tenne per lui, nel cortile del Palazzo Ducale, un «gioco di canne» (ossia, un gioco arabo-ispanico che raffigurava un inseguimento vittorioso di cavalieri cristiani a cavalieri mori fuggiaschi) e ancora una commedia, la Alexandra di Alessandro Piccolomini, chiusa da un ingresso in scena, che riuscì molto felice, di tre figli del governatore Gonzaga, brillantemente armati, e si spiegò che in tal modo il governatore voleva significare che, come all’Epifania i Re Magi offrivano al Divino Bambino oro, incenso e mirra, così egli offriva al principe i suoi tre figli. Il 7 gennaio, dopo pranzo, Filippo partì. Ma quell’ultimo omaggio e i festeggiamenti fattigli nei venti giorni della sua visita dicevano con la maggiore eloquenza possibile fino a qual punto Milano e la Lombardia non solo fossero entrate nell’ambito dei dominii della Corona spagnola in Italia, ma ne fossero anche pienamente consapevoli e vi si andavano assuefacendo con sostanziale docilità. Chiaro fu pure che l’appartenenza di Milano al Sacro Romano Impero contava ben poco rispetto al fatto che il prossimo nuovo sovrano e suo padre – che coi suoi poteri, appunto, imperiali, lo aveva nominato duca di Milano – erano sovrani grandi e potenti non perché la Casa d’Austria, gli Asburgo, apparissero sempre più sicuramente detentori della corona dell’impero, bensì perché 120

si trovavano a capo di un impero, qual era quello riunito nelle mani di Carlo V e dei suoi successori, molto più grande e potente di quello germanico istituito con Carlomagno. Il principe se ne partì mentre era, dunque, ormai del tutto avviata la bisecolare fase dell’egemonia spagnola in Italia, fondata sul diretto possesso di quasi metà del paese e su un controllo clientelare e politico-militare dell’altra metà. Il possesso della Lombardia aveva in questo contesto una posizione strategica ideale. Già a partire da Carlo V la strategia spagnola prevedeva, infatti, di controllare e accerchiare la Francia, premendo su di essa dalle aperte pianure fiamminghe dei Paesi Bassi e dalla frontiera spagnola dei Pirenei. Naturalmente, occorreva, per questo, trasportare in Germania e nei Paesi Bassi molti tercios, cioè reggimenti, di quelle strapotenti fanterie che diedero alla Spagna un lungo predominio militare, analogo a quelli posteriori della Francia di Luigi XIV e di Napoleone e della Germania da Bismarck a Hitler. Per la loro logistica militare e civile gli Spagnoli andavano allora da Barcellona a Genova, da Genova passavano per la Lombardia e per Milano e poi, o attraverso il Trentino in Germania, oppure attraverso le terre dei Savoia, raggiungevano il loro dominio della Franca Contea, e di là passavano nei Paesi Bassi. Il centro di tutta questa complessa logistica era, quindi, Milano, e ciò giustifica la definizione, che ne venne data, non più solo di llave de Italia, ossia di chiave del controllo della penisola, bensì, e ben più, di corazón del imperio, ossia di cuore politico-militare, in Europa, dell’impero di nuovo modello dei re di Spagna. L’Italia spagnola ha poi avuto una pessima stampa, come ben sa chiunque abbia letto anche soltanto I promessi sposi, in cui proprio Milano e la Lombardia spagnola fungono da scenario del racconto. L’Italia è stata, perciò, una notevole componente di quella «leggenda nera» della Spagna, che in parte continua ancora a connotare il grande paese iberico, allora nel suo siglo de oro, ma che, per l’appunto, è largamente solo una fuorviante «leggenda nera». 121

Su questo bisognerebbe trattenersi a parte. Qui, però, osserveremo soltanto, per concludere, che nei due secoli della presenza spagnola in Italia, il Cinque e il Seicento, non vi furono, invero, grandi movimenti contro la Spagna. Il maggiore fu la rivolta di Masaniello a Napoli e andò nel modo che si sa. A Milano non ve ne fu nessuno di rilievo. Quando nel 1707 la Corona spagnola dovette abbandonare l’Italia, soprattutto le classi dirigenti dei paesi ad essa sottoposti non avrebbero voluto cambiare signore, anche se si profilava in Italia l’avvento dell’altro ramo degli Asburgo, quello di Vienna, e quindi non si cambiava casa regnante. E, se è andata così, vuol dire che la Spagna non aveva poi fatto tanto male. In effetti, essa non governò l’Italia diversamente da come governava se stessa. Madrid perseguiva, però, grandi disegni imperiali e l’Italia spagnola si trovò trascinata, così, in una grande politica costosissima, che non era la più rispondente ai suoi interessi. Inoltre, è pur vero che decaddero profondamente nel Cinquecento e nel Seicento sia l’Italia che la Spagna, ma questo non era dovuto alla Spagna, bensì, per l’uno e per l’altro paese, a ben più complesse ragioni (e ciò senza contare che, detto per inciso, gli italiani sono sempre bravi nell’attribuire agli altri le loro responsabilità). Dalla decadenza l’Italia si riprese poi molto prima e molto meglio della Spagna. L’Italia del Settecento già ricomincia a vigoreggiare e a rappresentare di nuovo qualcosa di importante in Europa. Il destino di Milano lo comprova. Quando comincia la grande e tanto celebrata opera riformatrice degli Asburgo di Vienna in Lombardia, è molto chiaro che Vienna non cominciava da zero. Cominciava da quei fermenti di rinnovamento che già si vedevano in atto nell’ultimo periodo spagnolo, e la grande Lombardia della prima metà dell’Ottocento, la Lombardia di Carlo Cattaneo e delle Cinque Giornate, non era tutta una invenzione degli Asburgo di Vienna, ma era una Lombardia che aveva continuato a costruirsi come paese attivo (fu allora, tra l’altro, che divenne un grande produttore di seta), e, per quanto si poteva, moderno, nel122

l’ambito della storia europea e italiana del Cinque e Seicento, all’ombra della Corona di Spagna. Bibliografia Per Francesco II Sforza, e per le fonti cronachistiche importate nel nostro testo, si rinvia alla omonima voce di G. Benzoni, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. L, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1998, pp. 15-23, con la relativa bibliografia, cui si aggiungano almeno Gli Sforza a Milano e in Lombardia e i loro rapporti con gli Stati italiani ed europei (1450-1535). Atti del Convegno internazionale. Milano 18-21 maggio 1981, Cisalpino-Goliardica, Milano 1982; A. De Maddalena, Dalla città al borgo. Avvio di una metamorfosi economica e sociale nella Lombardia spagnola, Franco Angeli, Milano 1982; G. Chittolini (a cura di), Gli Sforza, la Chiesa lombarda, la corte di Roma. Strutture e pratiche beneficiarie nel ducato di Milano (1450-1535), ESI, Napoli 1989; F. Della Peruta (a cura di), Storia illustrata di Milano, vol. IV, Milano moderna, Sellino, Roma 1993; G. Vigo, Uno Stato nell’impero. La difficile transizione al moderno nella Milano di età spagnola, Guerini, Milano 1994; G. Caravaggi (a cura di), La espada y la pluma. Il mondo militare nella Lombardia spagnola cinquecentesca. Atti del Convegno internazionale di Pavia, 16-18 ottobre 1997, Baroni, Viareggio-Lucca 2000; L. Antonielli, G. Chittolini (a cura di), Storia della Lombardia, vol. I, Dalle origini al Seicento, Laterza, Roma-Bari 2003; R. Sacchi, Il disegno incompiuto. La politica culturale di Francesco II Sforza e Massimiliano Stampa, 2 voll., LED, Milano 2005. Interessanti e significativi gli accenni a Francesco II e alla sua morte in P. Iovii Opera [...], t. I-t. II, Epistularum, curante G.G. Ferrero, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1956-58, passim. Sempre, inoltre, suggestivo il racconto di P. Verri, Storia di Milano, Tomo Secondo in cui si descrive lo stato della Repubblica milanese, il dominio degli Sforza e de’ successivi sovrani sino ai principij del pontificato di S. Carlo Borromeo, Nella stamperia di Giuseppe Marelli, in Milano MDCCXCVIII. Per il viaggio del principe Filippo in Italia resta fondamentale ed esauriente per un primo approccio, F. Nicolini, Sul viaggio di Filippo d’Asburgo in Italia (1548-1549), ora in Id., Scritti di archivistica e di ricerca storica, raccolti da B. Nicolini, s.e., Roma 1971, pp. 123

249-310. Inoltre, C. Gómez-Centurión Giménez, El felicísimo viaje del príncipe don Felipe. 1548-1551, in L.A. Ribot García (a cura di), La monarquía de Felipe II a debate, Madrid s.d. (ma 2000), pp. 19-39 (nel quale, però, sono dedicate alla tappa italiana del felicísimo viaje soltanto un paio di pagine molto sommarie); A. Kohler, El «viaje de sucesión» de Felipe II al Sacro Romano Imperio, in J. Martínez Millán (a cura di), Felipe II (1527-1598). Europa y la Monarquía católica, t. I, El gobierno de la monarquía (Corte y reinos), a cura di M. Rivero Rodríguez, Editorial Parteluz, Madrid 1998, parte I, pp. 463-72 (molto generico). Tra le fonti ci limitiamo a ricordare Alberto De Nobili, La triomphale entrata del Serenissimo Prence di Spagna nell’inclitta città di Melano il dì XIX di decembre MDXLVIII, in Melano, appresso Antonio Borgo, MDXLVIII. Per la situazione italiana ed europea del tempo rinviamo a G. Galasso, Dalla «libertà d’Italia» alle «preponderanze straniere», ESI, Napoli 1997; e Id., Carlo V e Spagna imperiale. Studi e ricerche, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2006. Per Milano in particolare si veda G. Galasso, Milano spagnola nella prospettiva napoletana, in Id., Alla periferia dell’impero. Il Regno di Napoli nel periodo spagnolo (secoli XVI-XVII), Einaudi, Torino 1994, pp. 301-33; P. Fernández Albaladejo, De «llave de Italia» a «corazón del imperio». Milan y la monarquía católica en el reinado de Felipe III, in Id., Fragmentos de monarquía, Alianza Editorial, Madrid 1992, pp. 185-237; S. Albonico, Il ruginoso stile. Poeti e poesia in volgare a Milano nella prima metà del Cinquecento, Franco Angeli, Milano 1990; S. Leydi, Sub umbra imperialis aquilae. Immagini del potere e consenso politico nella Milano di Carlo V, Olschki, Firenze 1999; Id., I Trionfi dell’«Aquila Imperialissima». Note sugli apparati innalzati per gli ingressi di Cristina di Danimarca, Carlo V imperatore e Filippo principe di Spagna, in «Schifanoia», 9, 1990, pp. 9-55; A. Álvarez-Ossorio Alvariño, Milán y el legado de Felipe II, Sociedad estatal para la commemoracion de los centenarios de Felipe II e Carlos V, Madrid 2001.

1° giugno 1764 La nascita del «Caffè» di Marco Meriggi

Il primo numero del «Caffè» uscì il primo di giugno del 1764. Ma il gruppo di intellettuali che animarono la rivista durante i poco più di due anni di durata della sua pubblicazione s’era formato e aveva acquisito una consuetudine quasi quotidiana già a partire da tre anni prima. Osserviamoli, fermati in una scena di ordinaria convivialità nella celebre tela dipinta da Antonio Perego. Sul lato sinistro, da sinistra a destra: Alfonso Longo di spalle, Alessandro Verri, Giambattista Biffi, Cesare Beccaria. Sul lato destro: Luigi Lambertenghi, Pietro Verri, Giuseppe Visconti di Saliceto. Quello di cui facciamo la conoscenza in questo ritratto di gruppo è il nucleo originario della cosiddetta Società o Accademia dei Pugni. A chiamarla così furono quanti, a Milano, volevano fare dell’ironia sul «sacro furore» e sull’animosità che parevano contraddistinguere l’atmosfera dei loro incontri; ma i diretti interessati si appropriarono volentieri della nomea e se ne fecero, anzi, titolo di vanto. Si trattava di un gruppo di amici, in gran parte rampolli aristocratici, che a partire dall’inverno 1761-62 presero l’abitudine di riunirsi informalmente in una stanza al pian terreno di un palazzo sito in Contrada del Monte (oggi via Montenapoleone), nel quale il loro decano – Pietro Verri – viveva nel fastidio di una spigolosa convivenza con la famiglia, governata dall’austera figura del padre, il senatore Gabriele. Con la sola eccezione del trentatreenne Pietro Verri, i membri del sodalizio erano giovani tra i venti e i trent’anni, tutti 125

Antonio Perego, Riunione dell’Accademia dei Pugni. Lurago d’Erba (Como), Collezione privata Sormani Andreani Verri. Da sinistra a destra: Alfonso Longo (ritratto di spalle perché il pittore non lo vide mai), Alessandro Verri, Giambattista Biffi, Cesare Beccaria, Luigi Lambertenghi, Pietro Verri, Giuseppe Visconti di Saliceto. Sono i componenti dell’Accademia dei Pugni, ritratti a sodalizio ormai sciolto, nel 1766, quasi a suggello della stagione del «Caffè».

sostanzialmente accomunati da una condizione di soggezione al potere familiare che per molti di loro risultava particolarmente avvilente. Il venticinquenne Giambattista Biffi, per esempio, il quale durante i primi mesi di attività dell’accademia molto si profuse nel raccogliere materiali che avrebbero in seguito dato alimento ai primi numeri della rivista, nell’estate del 1762 ricevette dai genitori l’ordine di tornare a risiedere nella casa familiare a Cremona e non poté fare altro che eseguirlo a malincuore. Ed anche il ventitreenne Cesare Beccaria, introdotto nella compagnia dall’appena ventenne Alessandro Verri, fratello di Pietro, stava vivendo in quei mesi in una condizione di grave disagio, derivante da aspri con126

trasti con la famiglia. Applicando le leggi correnti relative all’istituto della patria potestà, su sollecitazione dei genitori il governo l’aveva tenuto infatti per oltre un mese agli arresti domiciliari, allo scopo di scoraggiarne l’intenzione – sgradita alla famiglia – di convolare a nozze con la diciassettenne Teresa Blasco. Ma, scontata la pena, nel febbraio 1761 il giovanotto turbolento s’era sposato lo stesso, mettendo la famiglia di fronte al fatto compiuto. A questo punto il padre l’aveva espulso di casa, precipitando la giovane coppia in una condizione di precarietà e smarrimento, che almeno in parte la compagnia dei membri del sodalizio alleviò. Cesare venne perdonato e riammesso nella casa paterna solo nel 1762, grazie alla buona riuscita di una fantasiosa messa in scena pensata e diretta, allo scopo di piegare l’ostinazione di Beccaria padre, proprio da Pietro Verri. Ma è quest’ultimo a condensare nella propria vicenda biografica nel modo più esemplare l’implicito tratto comune e distintivo del gruppo che ogni sera, a partire dagli ultimi mesi del 1761, si raduna in casa sua. I membri della Società dei Pugni sono dei ribelli; e lo sono in primo luogo nei confronti del mondo dei loro padri e della cultura invecchiata e convenzionale che rispecchia l’orizzonte mentale di questi ultimi. Pietro ha partecipato alla guerra dei Sette Anni e a Vienna, tra il 1759 e il 1760, in un ambiente cosmopolita, ha avuto il modo di allargare considerevolmente i confini della propria cultura e dei propri interessi. Ma, tornando a Milano, non ha potuto che ripiombare nello «sciocchezzaio domestico» nel quale regnano il padre Gabriele e lo zio monsignore; esponenti, l’uno e l’altro, di un tradizionalismo intellettuale che a Pietro pare tradursi in pura e semplice stolidità. In casa egli è malvisto e quotidianamente sbeffeggiato. Per questo avverte anch’egli, profondi, il bisogno di «liberarmi dalle vessazioni domestiche» e, insieme, la «passione di ridurre a dimostrazione la bestialità di chi col fatto s’ostina a non volermi trovare buono a nulla» (il padre, dunque) e, ancora, «l’ambizione di farmi un nome e di combattere il mostro della misteriosa giurispruden127

za»1. Allude, evocando quel mostro, a quei tratti di oscurità, cavillosità e arbitrarietà del potere e delle sue pratiche che l’odiato genitore, dall’alto delle cariche che ricopre nel sistema istituzionale patrizio milanese, incarna in modo paradigmatico, e che sono invece destinati a diventare uno dei principali obiettivi polemici della battaglia intellettuale che gli animatori della Società dei Pugni si apprestano a ingaggiare. Siamo nel 1761; e quando i membri del gruppo che si raduna – auspice Pietro – proprio in casa di Gabriele Verri e del fratello monsignore, divorando e discutendo appassionatamente le opere di autori come Montesquieu, Helvetius, Buffon, Diderot, D’Alembert, Condillac, Voltaire, Rousseau, l’Illuminismo, in Francia, è impresa intellettuale sostanzialmente già compiuta. Lo Spirito delle leggi è del 1748; molte delle opere più significative di Voltaire portano la data degli anni Quaranta e Cinquanta, l’Encyclopédie ha avviato la pubblicazione dei primi fascicoli nel 1750; Rousseau, infine, dà alle stampe tra il 1760 e il 1762 la Nouvelle Héloïse, l’Emile, Le contrat social. Ma a Milano, città sino a quel momento alquanto impermeabile al soffio dell’innovazione culturale e, anzi, intrisa di un oscurantismo nel quale si esprime l’alleanza tra patriziato e gerarchie ecclesiastiche che rappresenta l’incubo di Pietro Verri ogni volta che si siede a tavola con il padre e con lo zio, i lumi vengono considerati, al contrario, trastullo per eretici. Se ne comincia a cogliere qualche rifrangenza in un circolo intellettuale come l’Accademia dei Trasformati, nel quale l’abate Parini, tra gli altri, sta cominciando proprio allora a comporre i versi, infiammati di sferzante satira antinobiliare, che saranno pubblicati nel 1763 con il titolo Il Mattino (prima parte del Giorno). Ma nell’insieme il centro lombardo resta sordo alle sollecitazioni proposte dal1 Le parole di Verri sono citate in C. Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri, Il Mulino, Bologna 2002, p. 168. Al fondamentale volume di Capra, dal quale sono tratte molte delle informazioni offerte qui di seguito, si rimanda per un’illustrazione a tutto campo dello sfondo sul quale si svolge la vicenda del «Caffè» e dei «caffettisti».

128

la più matura e avanzata cultura europea. E quel gruppo di giovani che, leggendone voracemente le opere, va alla ricerca di padri spirituali (Voltaire è nato nel 1694; Montesquieu nel 1689; Rousseau nel 1712) in grado di rappresentare un’alternativa all’angustia mentale dei rispettivi padri biologici, è sì avanguardia sotto le cuspidi del Duomo, ma granello di sabbia nel più vasto panorama europeo. Mentre a Milano – più ancora di quanto non avvenga in quegli anni in altri centri della penisola, come Napoli, Firenze, Venezia, nei quali già si coglie un’atmosfera di adesione agli ideali illuministici – quando la compagnia dei Verri e di Beccaria comincia a riunirsi godono di una semi-incontrastata egemonia i contenuti e le forme istituzionali del tradizionalismo culturale, all’insegna di un accademismo sterile e retorico, lontano dai temi dell’attualità, nei più avanzati Paesi del continente già da decenni si è formato un pubblico vasto e poliedrico di lettori e di persone colte, che si abbeverano quotidianamente alle sorgenti della stampa periodica, condividendo luoghi di incontro e istituzioni di impronta interclassista e di salda vocazione utilitaristico-mondana. È – quel pubblico – il protagonista collettivo del mondo delle associazioni di cultura e di lettura, di cui uno storico come Ulrich Im Hof ha fatto qualche anno fa l’oggetto di un magistrale affresco dedicato all’Europa dell’Illuminismo2. È da quest’opera che ci apprestiamo ora a ricavare qualche utile informazione di contesto per la nostra storia. Tra il 1723 e il 1759 risultano costituite in tutta Europa 8 società «economiche» e di pubblica utilità, il modello per eccellenza del nuovo stile informale di socializzazione che distingue le consuetudini del pubblico critico e raziocinante protagonista del risveglio settecentesco rispetto a quelle paludate, retoriche ed elitarie che restano invece la caratteristica prevalente del tradizionale accademismo all’italiana. Tra il 1760 e il 1765 (tra Europa e Americhe) ne vengono istituite altre 38. Visto nel 2

U. Im Hof, L’Europa dell’Illuminismo, Laterza, Roma-Bari 1993.

129

contesto della più generale corrente europea, quello rappresentato – e per di più in una cornice semplicemente amicale, assai modestamente istituzionalizzata – dai giovani milanesi che vanno costruendo una piccola repubblica consacrata alla lettura critica e alla discussione, non è dunque che un flutto come tanti altri; anzi, un piccolo flutto, appena percettibile. Basti pensare che, fondata nel 1754, un’istituzione come la londinese Society for the Encouragement of Arts, Manufactures and Commerce, la cui piattaforma culturale presenta forti analogie con quella che i soci dell’Accademia dei Pugni vanno elaborando, nel 1764 vanta qualcosa come 2.507 membri. E, del resto, già da qualche decennio nella città bagnata dal Tamigi si incontrano a centinaia le coffee houses, quelle botteghe di caffè che, nella Milano e nell’Italia dei primi anni Sessanta, sono invece ancora una rarità, subito per altro recepita e catturata dalle penne sagaci di Carlo Goldoni e di Carlo Gozzi. Nel 1709, sempre a Londra, Richard Steele e Joseph Addison hanno fondato «The Tatler», un periodico di cultura e informazione che si rivolge in primo luogo a cittadini virtuosi che abbiano l’abitudine di passare del tempo a discutere al caffè, e che arriva a tirare 4.000 copie. Seguiranno, con il medesimo programma editoriale, «The Guardian» e «The Spectator» (1711-14), che del «Caffè» milanese sarà l’esplicito e dichiarato modello di riferimento. Anch’esso, infatti, come farà il foglio dei Verri e di Beccaria, raccoglie articoli intesi prevalentemente come contributi alla critica illuminata dei costumi e della morale, intonati alla lotta contro il fanatismo, votati alla diffusione dello spirito di tolleranza; e li presenta nella fiction di discorsi ascoltati e raccolti tra gli avventori all’interno di una coffee house; usciti dalla bocca, insomma, di quello stesso pubblico che della rivista è pensato come il destinatario. Il caffè come bottega e il caffè come bevanda; da un lato il luogo di una socializzazione idonea a favorire la metamorfosi dei suoi frequentatori in opinione pubblica; dall’altro il fluido – «un’acqua negra bollente» – ricavato, come riferiva il bailo veneziano a Costantinopoli nel 1582, in quella che è probabil130

mente una delle prime menzioni occidentali della pianta e dei suoi effetti, da «una semente che chiaman Cavée, la quale dicono che ha la virtù di far stare l’uomo svegliato»; bevanda perfetta – commenterà qualche decennio più tardi Cabanis – per gli uomini di lettere, per gli artisti e per tutti coloro che han l’esigenza di far lavorare alacremente il cervello. «Il Caffè», infine, come rivista, la più importante rivista dell’Illuminismo italiano: fu questa la terza, inedita declinazione impressa da quel gruppo di figli di famiglia milanesi, che erano malvisti dai rispettivi padri e che la censura osservava vigile, a una parola che sino a quel momento aveva limitato la propria eventuale carica eversiva ai primi due significati. Nel 1764 la Società dei Pugni, della quale erano nel frattempo informalmente entrati a far parte, tra gli altri, anche Pietro Secco Comneno, Sebastiano Franci, Paolo Frisi e Michele Blasco, fratello della moglie di Beccaria, si trasformò in Società editrice del «Caffè», e, ottenuta il 16 aprile 1764 la licenza da parte dei Riformatori dello studio di Padova, diede avvio alla pubblicazione della rivista, stampata a Brescia (allora nella Repubblica di Venezia) allo scopo di aggirare l’eventuale ostacolo della censura milanese, con la quale Pietro Verri aveva avuto negli anni precedenti ripetuti motivi di frizione. Nel 1763, tra l’altro, il più giovane dei suoi fratelli, Giovanni, l’aveva denunciato all’Inquisitore di Parma, accusandolo di aver espresso in conversazioni private affermazioni eretiche, e anche per questo il Santo Uffizio ne vigilava con attenzione ogni iniziativa. Il primo numero uscì il primo di giugno, con l’impegno dichiarato di una periodicità decadale, che, per altro, specialmente a partire dall’estate 1765, non fu poi possibile sempre rispettare. Se ne tiravano 500 copie, solo in parte vendute e in parte assorbite dai circa 100 abbonamenti attivati in Lombardia e dai circa 50 accesi in Toscana. Vi firmarono articoli tutti i vecchi e nuovi aderenti al sodalizio dei Pugni, e ancora qualche collaboratore esterno occasionale; ma quasi i due terzi della rivista vennero materialmente scritti da Pietro e Alessandro Verri (rispettivamente 44 e 31 articoli) e, in par131

ticolare, fu soprattutto il primo a coordinare il lavoro redazionale, all’insegna di una linea editoriale che, pur rispecchiando con convinzione le linee centrali della riflessione illuminista, si studiava tuttavia di «serbare un perfetto silenzio su i soggetti sacri» e di non oltrepassare mai i limiti del «rispetto che merita ogni principe, ogni governo e ogni nazione»3. Per evitare rappresaglie da parte delle autorità, fu Verri stesso a farsi oculato ma fermo censore di ciò che i collaboratori facevano affluire sui tavoli della redazione. Ma di che discutevano, dunque, gli avventori della bottega del greco Demetrio, di quel luogo dove primieramente si beve un caffè che merita veramente il nome di caffè: Caffè vero verissimo di Levante, e profumato col legno d’Aloe, che chiunque lo prova, quand’anche fosse l’uomo il più grave, l’uomo il più plombeo della terra, bisogna che per necessità si risvegli, e almeno per una mezz’ora diventi un uomo ragionevole?4

Rivendicavano, in primo luogo, una identificazione della «sapienza» non tanto e non solo con la memoria (o, a maggior ragione, con l’«erudizione», il genere favorito dai loro padri e viceversa giudicato dai «caffettisti» un potenziale «inerte deposito» della mente, una massa informe di cognizioni «dalle quali nessuna conseguenza [...] e nessun ragionamento» possono essere dedotti), bensì con la «ragione [che] vuol essere Signora della mente umana, e nessuna delle umane cose si deve sottrarre al dolce suo imperio»5. Quella ragione trova spesso assai poco credito nel mondo della tradizione e nei pregiudizi delle moltitudini, come il lettore viene edotto attraverso un viaggio immaginario presso il Tempio dell’ignoranza. Lì, dall’alto di

3

Citato in Capra, I progressi della ragione, cit., p. 219. Introduzione, in G. Francioni, S. Romagnoli (a cura di), «Il Caffè» 17641766, Bollati Boringhieri, Torino 1993, p. 12. 5 A. Verri, Saggio di legislazione sul pedantismo, ivi, p. 138. 4

132

un rostro elevato grida e declama ad ogni istante una spolpata Vecchia: ‘Giovani, giovani, ascoltatemi, non vi fidate di voi medesimi, quello che sentite entro di voi è tutto illusione, badate ai vecchi, e credete bene quel ch’essi hanno fatto [...] Giovani, giovani, la ragione è una chimera, se volete distinguere il vero dal falso raccogliete i voti della moltitudine, giovani, la ragione è una chimera’;

una chimera che la cultura conservatrice apparenta strettamente alla scienza e alla filosofia moderne, tanto è vero che in quel tempio surreale e oscuro «si abbrugiano ogni anno nel giorno delle solennità stabilito le Opere di Bacone, di Galileo, di Newton, un esemplare dello Spirito delle leggi e un altro del Trattato delle sensazioni»6: Bacone, Galileo, Newton, Montesquieu, Condillac; ecco chiamata all’appello una sorta di galleria ideale di antenati e di autori contemporanei di riferimento. Ma per applicarne efficacemente la lezione è condizione imprescindibile il rifiuto di ogni chiuso e angusto provincialismo. Lo sguardo va rivolto, dunque, decisamente al di là dei confini municipalistici entro il cui perimetro si compiace di rispecchiarsi l’orgoglio ottuso e miope della cultura dominante: In essa bottega, chi vuol leggere, trova per suo uso e il Giornale Enciclopedico, e l’Estratto della Letteratura Europea, e simili buone raccolte di Novelle interessanti, le quali fanno che gli uomini che in prima erano Romani, Fiorentini, Genovesi, o Lombardi, ora sieno tutti presso a poco Europei7.

È infatti prevalentemente all’estero (e lo abbiamo del resto constatato poc’anzi, segnalando il ritardo milanese nella stagione europea dei lumi) che si respira l’aria nuova di cui i frequentatori della bottega di Demetrio auspicano l’irradiazione nella sin lì ottusamente provincialistica città di Sant’Ambrogio:

6 7

P. Verri, Il Tempio dell’ignoranza, ivi, p. 227. Introduzione, ivi, p. 12.

133

Se abbiamo da imitare anzi che creare, al certo conviene pur dire che da’ Francesi, e dagl’Inglesi siamo in stato di farlo con profitto, che da’ nostri cinquecentisti. Un Addison, uno Swift, un Hume, un Montesquieu non possono paragonarsi senza un gran spirito di partito ai Boccacci, ai Fiorenzuola, ai Casa, ai Bembi8.

E in quella bottega, del resto, non ci si intestardisce negli stucchevoli purismi letterari sui quali si attardano i cultori di una ormai superata «lingua dell’impostura». Vi si parla, invece, per rude e sgraziata che possa sembrare, la lingua della verità: Immaginati d’avere in faccia un Newton, un Bacon, un Montesquieu, uomini grandi [...] ai quali leggendo le cose tue anco informi, anco senza l’ultime finezze dello stile, anco con errori di grammatica, se in esse avrai ragionato, se esse conterranno idee, e lampi di buona filosofia, non li vedrete freddamente accoglierle in udienza letteraria9.

Questa lingua nuova è stata il veicolo di trasmissione di un altrettanto nuovo costume sociale, ovvero dell’impulso a emanciparsi dalle ingessature e dai pregiudizi di ceto caratteristici della società aristocratico-ecclesiastica; dal mondo, insomma, di Gabriele Verri, del fratello monsignore, di Beccaria padre: «Fra le tante cose utili alla società degli uomini, che ha prodotto l’universale coltura del Secolo presente, deve annoverarsi una certa fratellanza, che s’è introdotta da Uomo a Uomo»; un’attitudine comunicativa profondamente antitetica rispetto alla boria e alla superbia militaresca dei «nostri ruvidi Antenati (che) se ne stavano racchiusi ne’ solitarj loro Castelli»10. Ma questa nuova socievolezza, di cui la rivista tesse l’elogio, non si irradia soltanto in una dolcezza o in una delicatezza di costumi che erano sconosciute in un passato semmai incline, 8

A. Verri, Dei difetti della letteratura, e di alcune loro cagioni, ivi, p. 542. Ivi, pp. 545-46. 10 A. Verri, Lo spirito di società, in Francioni, Romagnoli (a cura di), «Il caffè», cit., p. 396. 9

134

come si è appena visto, a esprimersi nel linguaggio della brutalità e della violenza. Non si tratta, in altre parole, soltanto di uno spirito di mansuetudine disimpegnato, e appena intiepidito dal diletto che si può trarre dall’esercizio disincantato e quasi ludico della ragione. Gli uomini del «Caffè» fanno appello a ben altro. Per loro, infatti, la ragione è un involucro vuoto, se essa non tende a un obiettivo di trasformazione generale sia della mentalità sia delle condizioni materiali che ostano alla ricerca e al conseguimento del pubblico bene. Dunque, il giornalismo civile di cui sono interpreti ha una missione concreta da realizzare: «Il vero fine di uno scrittore dev’essere di rendere la virtù, d’ispirare quel patetico entusiasmo per cui pare che gli Uomini dimentichino per un momento se stessi per l’altrui felicità». E lo strumento più affilato di cui un moderno scrittore può disporre è costituito per l’appunto dalla stampa periodica, la cui finalità civile e politica dev’essere per altro «piuttosto nascosta che palese, coperta dal fine apparente di dilettare e di divertire, come un Amico che conversi con noi; non come un Maestro, che sentenzj [...] Parlando poi dei Giornali letterarj ciascuno ne conosce l’utilità, e l’Europa ne abbonda». Eccoci, dunque, di nuovo, di fronte al rifiuto metaforico dei modelli gerarchici che avevano afflitto la vicenda biografica personale di almeno alcuni dei redattori della rivista, all’ennesimo disconoscimento dei padri. Al posto di quella, perdente, soffocante e sottomessa con la generazione che li ha preceduti, l’interlocuzione cui i redattori del foglio milanese pensano è larga, universale e paritaria: «Tutto tende in Europa ad avvicinarsi e ad accomunarsi [...], tutto ciò devesi alla comunione delle idee e dei lumi»; o, per altri versi, vogliono l’accensione di un dialogo capace di far penetrare in ciascun individuo raziocinante la coscienza dei confini tra la propria e l’altrui felicità, il senso, cioè, degli obblighi inerenti a un virtuoso e illuminato esercizio della cittadinanza: «Noi fortunati se con questi scritti potremo acquistare un buon Cittadino di più alla Patria»11. 11

C. Beccaria, De’ fogli periodici, ivi, pp. 414-18.

135

Sfogliandone le pagine, ci siamo tenuti deliberatamente ai margini di un’illustrazione propriamente contenutistica del «Caffè», e ci è piaciuto invece di privilegiare il filo di una ricostruzione interstiziale, idonea a evidenziarne, soprattutto, attraverso il gioco di citazioni, le atmosfere allusive e i messaggi impliciti. Ma la rivista, naturalmente, non si limitò ad un lavoro di cornice. Critica al costume nobiliare imperante, accompagnata dall’invito a esplicitare nel segno del civismo le potenziali virtù derivanti dal privilegio aristocratico; utilitaristico elogio del carattere civilizzante e vivificante del commercio, ovvero della circolazione dei beni (e delle idee); impegno appassionato per l’applicazione del metodo scientifico e sperimentale nella progettazione delle politiche pubbliche, a sollievo dei mali della società (caso esemplare, in tal senso, quello del lungo articolo conclusivo della rivista dedicato all’innesto del vaiolo); attacco frontale alla giurisprudenza tradizionale e agli arbitri del pubblico potere, pur in una prospettiva aperta al dialogo con il riformismo radicale caratteristico dell’assolutismo illuminato: questi furono, tra gli altri, i temi affrontati a più riprese dal foglio milanese. Ma, per cogliere appieno il significato della battaglia ingaggiata da quella che in quegli anni cominciò ad essere conosciuta e apprezzata anche all’estero sotto il nome di École de Milan, conviene ora fissare l’attenzione sulle due piccole grandi opere che segnarono, prima ancora dell’avvio della pubblicazione del «Caffè», l’uscita allo scoperto del sodalizio che si riuniva in casa Verri; due brevi trattati che il monaco Ferdinando Facchinei reputò «due mostruosi gemelli» partoriti dalla stessa penna – tanto essi, usciti anonimi, risultavano coerenti per lingua e modalità di ragionamento –, sebbene del primo fosse autore esclusivo Pietro Verri, e del secondo, pur confortato dalla fattiva collaborazione di parte di quella che s’apprestava a diventare la redazione del «Caffè», Cesare Beccaria. Pietro Verri aveva già composto, nei primi anni Sessanta, una volta tornato da Vienna, alcuni importanti scritti di ar136

gomento economico, che aveva presentato al plenipotenziario austriaco a Milano Carlo Firmian. Ma furono le Meditazioni sulla felicità, stampate a Livorno nel 1763, ad attirare sul suo pensiero l’attenzione del pubblico, che per altro si divise presto nei fronti contrapposti degli entusiastici ammiratori e dei critici feroci e velenosi. Nelle Meditazioni ciò che più colpisce il lettore moderno è la straordinaria capacità di operare una sintesi efficace tra l’apologia di un individualismo utilitaristico di spiccata matrice secolare e l’accorata sollecitudine per la ricerca di una sua proiezione in senso comunitario; l’attenzione congiunta e appassionata, dunque, al tema della libertà e a quello della solidarietà, la cui conciliazione rimane, del resto, il problema fondamentale nell’agenda del nostro tempo. Verri: «Il fine dunque del patto sociale è il ben essere di ciascuno che concorre a formare la società, il che si risolve nella felicità pubblica o sia la maggior felicità possibile divisa colla maggiore uguaglianza possibile». Presupposto irrinunciabile del benessere di ciascuno è, per altro, una legislazione «in cui i doveri, e i diritti d’ogni uomo sieno chiari, e sicuri, e dove sia distribuita la felicità colla più eguale misura possibile su tutti i membri». Senza una ripartizione larga ed equa delle basi materiali che la rendono apprezzabile, la felicità non è di per sé pensabile: quella del singolo cessa di essere tale, se egli non ne ritrova una analoga rispecchiata nella pluralità dei propri simili: «La legislazione peggiore di tutte è quella dove i doveri, e i diritti di ogni uomo sono incerti e confusi, e la felicità condensata in pochi, lasciando nella miseria i molti». La felicità appartiene comunque saldamente a questo mondo e per questo motivo alla sua realizzazione prestano un contributo fondamentale la ragione e il metodo scientifico sperimentale: L’industria ha dilatato il potere dell’uomo in molte guise; egli è giunto a contemplare distintamente molti oggetti, che la loro piccolezza o distanza rendeva insensibili; egli è giunto a poter conversare con persone distanti le migliaja di leghe; egli è giunto a viag137

giare sicuramente sulla instabile superficie dell’acqua, a traversare mari immensi per quella strada che sembrava riservata ai soli pesci, e chi sa che un giorno...

Pensa, Verri, alla levità del volo? Guarda, certamente, a un mondo liberato dai pesi più avvilenti che lo affliggono; dagli orrori della guerra, per esempio: «La politica europea sacrifica ogni anno molte migliaia di vittime umane per accrescere la massa dell’oro»; è un’esperienza, del resto, che egli stesso ben conosce, in seguito alla sua recente partecipazione alla guerra dei Sette Anni. S’era trattato, inizialmente, per lui, soprattutto di una buona occasione per svincolarsi dal soffocamento della forzata vita familiare sotto lo scettro del padre; ma poi si è tradotta, a conti fatti, nell’impulso a consolidare grazie alla filosofia i suoi sentimenti umanitari, e a estendere il suo astio contro l’«impostura» dal mondo delle relazioni familiari a quello dei rapporti politici. Non c’è felicità possibile senza trasparenza del potere: Giammai dacché gli avvenimenti storici sono giunti a noi, le umane cognizioni non sono state innalzate al segno che lo sono in questo secolo [...] né mai si è veduto più sensibilmente di quello che ora si faccia qual connessione abbiano le scienze colla felicità delle nazioni. L’impostura freme, ma si indebolisce per ogni verso; secreti più non vi sono; l’arte perfino di governare i popoli, la quale per lo passato era confinante con la magia, ora sta in mano ai libraj [...] La natura de’ principati, le finanze, e le milizie di ogni stato, l’indole e il carattere di chi presiede, tutto è palese. Lo spirito filosofico va dilatandosi per ogni parte, e questo ruscello un tempo povero e disprezzato è vicino a diventare un fiume reale, il quale sormontando gli argini ormai logori [...] innaffierà colle acque sue fecondatrici la terra.

È una percezione, quella che prende forma nelle pagine finali del trattatello, quasi visionaria di un futuro immaginato come lo scenario della certa diffusione di una «luce universale»; la si otterrà cercando un equilibrio armonioso tra il be138

ne del singolo e quello della comunità, purché si accantoni il pessimismo sulla natura umana di derivazione religiosa, e si rinunci a «computare la speranza fra i mali, quand’ella è uno dei principali beni»12. La medesima vena, utilitaristica nei presupposti filosofici, ma improntata a un intenso spirito comunitario per quanto attiene alle risultanze e alle proposte che ne scaturiscono, incontriamo nell’opera più celebre prodotta dall’École de Milan, il saggio Dei delitti e delle pene, composto da Cesare Beccaria (ma nel contesto di una sorta di redazione di gruppo). Come le Meditazioni di Verri, anch’esso venne pubblicato a Livorno, appena prima dell’inizio dell’avventura editoriale del «Caffè». Procurò al suo autore sia immediata fama europea (venne premiato già nel 1765 dalla Società patriottica di Berna e ammirato dal fiore dell’Illuminismo parigino) sia risentita e pericolosa acrimonia da parte di esponenti della cultura religiosa tradizionale, sdegnati per il violento e coraggioso attacco esternato dall’autore nei confronti dell’Inquisizione e della sua plurisecolare feroce attitudine persecutoria. Si trattava di un attacco velato dei panni dell’allusione, ma ogni lettore era in grado di riconoscerne agevolmente il senso: Chiunque leggerà questo scritto, accorgerassi che io ho omesso un genere di delitti che ha coperto l’Europa di sangue umano, e che ha alzato funeste cataste, ove servivano di alimenti alle fiamme i vivi corpi umani, quand’era giocondo spettacolo e grata armonia per la cieca moltitudine l’udire i sordi confusi gemiti dei miseri, che uscivano dai vortici di nero fumo, fumo di membra umane, fra lo stridere di ossa incarbonite, e il friggersi delle viscere ancora palpitanti.

È, viceversa, uno spirito di dolcezza umanitaria il perno attorno al quale si costruisce, per riprendere un’espressione che 12 Le citazioni sono tratte da P. Verri, Meditazioni sulla felicità. Attingo dall’edizione curata dal detrattore Ferdinando Facchinei con il titolo Meditazioni sulla felicità con un avviso e con note critiche, Zatta, Venezia 1765, ristampa anastatica Fondazione Feltrinelli, Milano 1997, pp. 24-43.

139

già abbiamo incontrato sfogliando «Il Caffè», il «patetico entusiasmo» della riflessione di Beccaria, lo «spirito di mansuetudine e di fraternità comandato dalla ragione e dall’autorità che più veneriamo». Per l’uomo illuminato, infatti, «la propria nazione diventa una famiglia di uomini fratelli, e la distanza dai grandi al popolo gli par tanto minore, quanto è maggiore la massa dell’umanità che ha davanti agli occhi». Quella dolcezza presuppone la ricerca di una giustizia sostanziale nelle regole che governano la società umana. Viceversa: «La maggior parte delle leggi non sono che privilegi, cioè un tributo di tutti al comodo di alcuni pochi». Se ne stanno, i beneficiari di quei privilegi, trincerati alla difesa di un «terribile, e forse non necessario diritto»: il diritto di proprietà, in nome del quale è destinata a venire punita – ove cerchi di violarlo – «quella infelice parte di uomini» ai quali il destino «non ha lasciato che una nuda esistenza». Mentre: «è meglio prevenire i delitti, che punirli. Questo è il fine principale d’ogni buona legislazione, che è l’arte di condurre gli uomini al massimo di felicità, o al minimo d’infelicità possibile». Ma come realizzare questa prevenzione? Facendo sì che «i lumi accompagnino la libertà», risponde Beccaria. E, al tempo stesso, costruendo una società basata sul «contratto» e non sul «comando», formata da individui che non siano assoggettati «alla podestà del capo», ma che siano, viceversa, «liberi membri della città», e capaci di assumersi volontariamente la responsabilità del solo legittimo obbligo che incombe agli esseri umani, quello «sacro e inviolabile di somministrarsi reciprocamente i necessari soccorsi». Bisogna, dunque, edificare una «repubblica di uomini», in cui «nessuno [è] schiavo» ed emanciparsi dall’esistente «repubblica di famiglie», ordinata secondo lo schema autoritario della patria potestà. In uno scritto il cui obiettivo principale era di «provare l’inutilità di fare dello Stato una prigione», e di cui suscitò scalpore tanto la tesi della distinzione di principio tra peccato e delitto quanto la critica veemente rivolta – su basi di ragio140

namento squisitamente utilitaristiche, ma con un afflato caldamente e largamente umanitario – alla tortura ed alla pena di morte, non stupisce che i principali punti di riferimento emozionale fossero costituiti dall’«immortale Montesquieu» e, ancora, e forse soprattutto, da «un grand’uomo, che illumina l’umanità che lo perseguita»13: Jean-Jacques Rousseau. Fu, dunque, sull’onda del contrastato successo dei due «mostruosi gemelli» (le Meditazioni verriane e il Dei Delitti) che i membri della Società dei Pugni si trasformarono (giugno 1764) in «caffettisti». Raramente, però, accadrà di ritrovare, nelle pagine della rivista, la stessa intensità che infiamma a tratti i due capolavori dell’École de Milan; prodotti, questi ultimi, tutti segnati dalla passione caratteristica degli esordienti, specie il Dei Delitti, scritto da un autore allora appena ventiseienne. Sancendo l’ingresso della cultura ribelle milanese nel circuito illuminista europeo, essi procurarono agli autori fama e considerazione; ma anche un’ostilità che, come vedremo, non era destinata a spegnersi tanto presto. Le prime due – la fama e la considerazione – facilitarono la breve fortuna del «Caffè», sede nella quale, tuttavia, come abbiamo accennato, il collettivo intellettuale di Contrada del Monte tenne maggiormente a freno la vis antitradizionalistica messa in mostra nelle due opere del 1763 e del 1764, diluendo in un discorso più articolato e ricco di sfumature l’impeto quasi iconoclasta che tanto aveva disturbato, per la sua supposta proterva «superbia» e per la sua forte impronta secolarizzante e anticuriale, gli apparati culturali e repressivi della Chiesa. Se le Meditazioni e il Dei Delitti appartengono al novero delle opere rivoluzionarie, «Il Caffè» si caratterizzò, a mio avviso, piuttosto come un foglio di impronta riformista, anche se indubbiamente ispirato da una vena radicale. 13 Le citazioni sono tratte da C. Beccaria, Dei delitti e delle pene, in S. Romagnoli (a cura di), Opere, 2 voll., Sansoni, Firenze 1958, vol. I, pp. 120, 124, 127, 129, 46, 132.

141

Ma la fama e la considerazione sortirono un ulteriore risultato, che se da un lato offrì una implicita protezione agli uomini del cenacolo milanese, dall’altro contribuì anche a moderarne ulteriormente la radicalità dell’orientamento speculativo. «Il Caffè» chiuse i battenti nell’ottobre 1766. Ma a quella data, già da tempo Pietro Verri aveva avviato una carriera da pubblico funzionario, alla cui realizzazione aveva certo dato un contributo apprezzabile la fama che s’era guadagnato negli anni precedenti come intellettuale e letterato. Già membro di una Giunta straordinaria a partire dal 1764, dall’anno seguente sedeva tra i membri del Supremo Consiglio di Economia, in sostanza il governo della Lombardia austriaca. Da questa posizione di forza avrebbe ingaggiato una battaglia non più solo umoralmente personale, bensì compiutamente istituzionale, in nome della «libertà civile e intellettuale», contro il padre Gabriele, il quale dagli scranni del Senato patrizio interveniva sistematicamente in difesa dei «diritti del Santo Tribunale dell’Inquisizione»14. Negli anni seguenti, a parte Giambattista Biffi e Alessandro Verri – il primo ritiratosi a Cremona, il secondo approdato a Roma e poi rimastovi – anche gli altri componenti della Società dei Pugni e della redazione del «Caffè» avrebbero assolto incarichi di prestigio nella pubblica amministrazione. Per gran parte di loro la metamorfosi da «filosofi» a funzionari, da militanti e promotori dell’opinione pubblica e della società civile a collaboratori di un riformismo diretto in forma spesso autoritaria da Vienna e dal plenipotenziario di turno a Milano, coincise però con la cessazione dell’attività di scrittura e con il contestuale appannamento del rispettivo profilo intellettuale. Ci furono eccezioni. Anche da funzionario, Beccaria infatti scrisse ancora, ma mai più opere dell’importanza di Dei Delitti. Verri, dal canto suo – interiormente combattuto tra l’apprezzamento riservato agli esiti di 14 G. Imbruglia, Il conflitto e la libertà. Pietro Verri da «Il Caffè» alla Storia di Milano, in C. Capra (a cura di), Pietro Verri e il suo tempo, tomo I, Cisalpino, Bologna 1999, pp. 452-53.

142

una certa fase del dispotismo illuminato e un più profondo e sostanziale anelito per la libertà, nonché deluso dal fatto che la possibilità di «finalmente fabbricare» venisse offerta soprattutto ad altri, e non a lui che si reputava il principale protagonista dell’attacco intellettuale sferrato contro «l’edificio vecchio»15 –, dopo essere stato il primo a diventare funzionario partecipò a fasi alterne alla dinamica delle riforme. Si sentiva addosso troppo stretti i «panni [...] dell’esecutore di ordini»16, e avvertiva la necessità di riprendere un’attività pubblicistica ora decisamente orientata sul versante della filosofia e della storiografia. Erano stati giovani, giovanissimi e battaglieri nei primi anni Sessanta. Non lo erano più, ovviamente, in quelli coi quali si chiudeva il Settecento, in una Milano nella quale erano nel frattempo giunti i francesi e, insieme a questi, le rifrangenze della rivoluzione. Nella misura in cui si manifestò (per Verri nella veste di membro della Municipalità, per Longo e Lambertenghi in quella di firmatari della Costituzione Cisalpina), la loro adesione a queste ultime fu alquanto tiepida e moderata. I caffettisti non alimentarono, per altro, nei decenni successivi alla stagione che li aveva visti protagonisti, una memoria univoca, e soprattutto univocamente elogiativa. Tutt’altro. Se i romantici del «Conciliatore», agli inizi della Restaurazione, se ne intestarono, per certi versi, l’ascendenza spirituale, la cultura cattolica milanese della stessa epoca si distinse semmai per il suo distanziamento critico da un’opera – quella di Verri in particolare – di cui dispiacevano gli intensi spunti anticuriali: così, per esempio, Niccolò Tommaseo e i due Rosmini, Carlo e Antonio17. Ma lo stesso Alessandro 15

Ivi, p. 462. C. Capra, La Lombardia e i «Progressi della Ragione», in L. Antonielli, G. Chittolini (a cura di), Storia della Lombardia, vol. IV, Laterza, Roma-Bari 2001, p. 56. 17 G. Gaspari, Pietro Verri nell’Ottocento italiano, in Capra (a cura di), Pietro Verri e il suo tempo, cit., tomo I, p. 51. 16

143

Manzoni, che pure di Beccaria era nipote, si unì sostanzialmente a un simile coro, scrivendo a proposito dei caffettisti e del «Caffè» a Cesare Cantù: «Ebbero tutte le illusioni dei giovani e smisurata convinzione nel trionfo di tutto ciò che a loro pareva verità. E verità parve loro tutto ciò che contraddiceva a quel che avevano imparato alla scuola»18. D’altronde, a godere di cattiva stampa, in larghi strati dell’opinione conservatrice del tempo, non era più soltanto la rivista che ne aveva portato il nome, bensì la stessa pianta ed il suo fluido, se è vero che nel 1845 si poteva leggere sull’«Educatore primario», una rivista pedagogica curiale: «Il caffè non è necessario a nessuno; è bevanda di lusso e per voi giovani è bevanda nociva perché già troppo è caldo il sangue all’età vostra. Dunque prendete il caffè per ghiottoneria e la ghiottoneria è riprovevole. Bevete acqua fresca e risparmiate una spesa». Pareva riaccendersi, insomma, una sorta di crociata conservatrice contro la gioventù e il suo radicalismo. E, tutto sommato, anche da parte di chi mostrava di riconoscere e rivendicare una linea di continuità tra la stagione illuminista del Settecento milanese e il proprio impegno civile nell’epoca contemporanea, si preferiva rievocarne essenzialmente il profilo moderato e riformista. Carlo Cattaneo, in Notizie naturali e civili su la Lombardia (1844): È un fatto ignoto all’Europa, ma è pur vero: mentre la Francia s’inebriava indarno dei nuovi pensieri, e annunciava all’Europa un’era nuova, che poi non riesciva a compiere se non attraverso al più sanguinoso sovvertimento, l’umile Milano cominciava un quarto stadio di progresso, confidata a un consesso di magistrati, ch’erano al tempo stesso una scuola di pensatori. Pompeo Neri, Rinaldo Carli, Cesare Beccaria, Pietro Verri non sono nomi egualmente noti all’Europa, ma tutti egualmente sacri nella memoria dei cittadini. La filosofia era stata legislatrice nei giureconsulti romani; ma fu quella la prima volta che sedeva amministratrice di finanze e

18

Citato in L. Collino (a cura di), Il Caffè, UTET, Torino 1930, p. XXXIV.

144

d’annona e d’aziende comunali; e quella unica volta degnamente corrispose a una nobile fiducia. Tutte quelle riforme che Turgot abbracciava nelle sue visioni di ben pubblico, e che indarno s’affaticò a conseguire fra l’ignoranza dei popoli e l’astuzia dei privilegiati, si trovano registrate nei libri delle nostre leggi, nei decreti dei nostri governanti, nel fatto della pubblica e privata prosperità19.

Poco, dunque, anche Cattaneo, ricordava del sacro fuoco dei giovani filosofi e del loro fervido abbraccio con la grande cultura europea in quella stanza al pianterreno di Contrada del Monte, che rappresentò nei primi anni Sessanta il laboratorio intellettuale più avanzato e coraggioso del Settecento italiano. Piuttosto, l’editor del «Politecnico» richiamava alla memoria della cittadinanza milanese prequarantottesca la fattiva e pragmatica collaborazione con il governo, nella quale la loro intelligenza era stata assorbita in capo a qualche anno. A noi, invece, in questo sintetico ritratto del mondo del «Caffè», è sembrato più opportuno riproporne le inquietudini, scaturite alla convergenza tra il filo particolare delle vicende biografiche e quello generale delle grandi svolte intellettuali nella cultura e nella storia europea. Icone della milanesità – o, meglio, di una possibile milanesità – Verri, Beccaria e i loro amici dell’École de Milan sono, al tempo stesso, testimoni della speranza nella ragione. Essa ha un significato universale e non ha vinto mai definitivamente le proprie battaglie, così da trovarsi sempre esposta al rischio di venire respinta e mortificata in tempi funestati dalla chiusura localistica, dall’angustia mentale, dal restringimento degli orizzonti spirituali. Tanto più preziose ed attuali paiono, dunque, oggi, le idee di quel gruppo di ventenni, che il primo di giugno del 1764 pubblicarono il primo numero del «Caffè».

19 C. Cattaneo, Notizie naturali e civili su la Lombardia, di cui utilizzo l’edizione Mondadori, Milano 2001, pp. 123-24.

145

Bibliografia G. Barbarisi, C. Capra, F. Degrada, F. Mazzocca (a cura di), L’amabil rito: società e cultura nella Milano di Parini, Cisalpino, Bologna 2000. P.J.G. Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell’uomo, vol. II, s.e., s.l. 1820. C. Capra, Il Settecento, in D. Sella, C. Capra, Il ducato di Milano dal 1535 al 1790, UTET, Torino 1984. C. Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri, Il Mulino, Bologna 2002. F. Coltorti, G. Coltorti, Cesare Beccaria, Luiss University Press, Roma 2007. F. Venturi, Settecento riformatore, vol. I, Da Muratori a Beccaria, Einaudi, Torino 1969.

26 maggio 1805 Bonaparte incoronato in Duomo di Antonino De Francesco

Nel mese di marzo 1805 una delegazione della Repubblica Italiana, guidata dal vice-presidente Francesco Melzi d’Eril lasciò la capitale Milano per raggiungere Parigi, dove incontrò il presidente in persona, quel cittadino Napoleone Bonaparte, che solo alcuni mesi prima, il 2 dicembre 1804, aveva rinunciato alla carica di console a vita della Repubblica Francese per incoronarsi, nella cattedrale di Notre Dame, alla presenza del papa Pio VII, imperatore dei francesi. Il motivo della missione era scontato: nel nuovo quadro istituzionale di Francia, che vedeva il cittadino Bonaparte divenire Napoleone I imperatore, non era ormai possibile che dall’altra parte delle Alpi, in uno Stato sorto e stabilizzato grazie alle armi dei governi di Parigi, potesse ancora mantenersi la forma repubblicana. Melzi d’Eril, infatti, chiese ufficialmente a Napoleone I di voler cingere anche la corona di re d’Italia, subordinando, non di meno, quella richiesta a talune condizioni: accettasse, l’imperatore dei francesi, che i due Stati rimanessero sempre distinti, prevedendo per il regno d’Italia una successione diversa rispetto a quella dell’impero, ribadisse anche in terra italiana l’eguaglianza di fronte alle leggi stabilita dagli anni rivoluzionari, consentisse un ordine costituzionale che regolasse la vita civile e politica del nuovo Stato e – soprattutto – confermasse la presenza sul territorio del regno di quelle truppe di Francia tanto necessarie alla sua salvaguardia rispetto alle mire della vicina e sempre ostile Austria. 147

Ovviamente, a tutte queste richieste, Napoleone I, benevolente, puntualmente accondiscese: anche perché quelle condizioni, in precedenza, egli aveva prepotentemente suggerito a coloro che si presentavano ora al suo cospetto. Tuttavia, sembra che sul punto principale – tenere unite nella sua persona le corone d’imperatore di Francia e di re d’Italia – egli avesse non poco esitato e che si fosse deciso a quella scelta solo dopo che due dei suoi fratelli avevano, seppur per motivi tra sé molto diversi, risposto negativamente: il primogenito Giuseppe non aveva inteso rinunciare ai propri diritti sul trono di Francia, atteso che Napoleone, sposato con l’ormai sfiorita Giuseppina di Beauharnais, si reputava non potesse più avere discendenti; Luciano, invece, sembra fosse ancor troppo memore delle giovanili passioni repubblicane per accondiscendere ad una richiesta che troppo strideva con il suo passato politico. Questa lettura suona però poco convincente e sembra piuttosto l’artificioso alibi che consentì a Napoleone di presentare come un grave fardello al quale non gli era riuscito di sottrarsi quanto era invece un suo chiaro proposito: Bonaparte, infatti, sempre coltivò un rapporto particolare con l’Italia, alla quale sapeva di dover tutte le sue improvvise e straordinarie fortune e mai avrebbe potuto acconsentire che altri, seppure a lui direttamente subordinato, potesse tornare, dopo secoli e secoli, a cingerne la corona. Un’impressione, questa, che trova una clamorosa conferma nelle stesse parole con le quali, al momento dell’accettazione dell’offerta, Napoleone ricordò il profondo legame personale che lo univa alla penisola tutta e alla città di Milano in modo particolare. Dal momento nel quale noi fummo per la prima volta nei vostri paesi, abbiam sempre avuto il pensiero di rendere indipendente e libera la nazione italiana; e fra le più grandi incertezze degli avvenimenti sempre ebbimo in mira il grande oggetto. Sul principio riunimmo i popoli della sponda destra del Po in repubblica cispadana, quelli della sinistra in transpadana. Di poi, circostanze più felici ci permisero di riunire questi stati e formarne la Repubblica ci148

salpina. Tra le tante cure che ci occupavano allora, i nostri popoli d’Italia furon grati all’interesse che noi prendevamo per tutto ciò che poteva assicurare la loro prosperità; e quando, pochi anni di poi, ci giunse sulle sponde del Nilo la nuova che l’opera nostra era stata distrutta, fummo sensibili ai mali che vi opprimevano. Grazie all’invincibil coraggio delle nostre armate, noi comparimmo in Milano, mentre i nostri popoli d’Italia ci credevano ancora sul lido del mar Rosso. Tinti ancora del sangue ed aspersi della polvere delle battaglie, la prima nostra volontà fu la riorganizzazione della patria italiana [...] Voi allora credeste utile ai vostri interessi che noi fossimo alla testa del vostro governo; ed oggi, persistendo nella stessa idea, volete che siamo il primo de’ vostri Re. La separazione delle corone di Francia e d’Italia, separazione che può essere utile ad assicurare l’indipendenza de’ vostri discendenti, sarebbe, nel momento presente, funesta alla vostra esistenza ed alla tranquillità vostra. Io dunque la riterrò questa corona, ma solo per tutto quel tempo che il vostro interesse lo esigerà; e vedrò con piacere arrivare il momento in cui potrò metterla sopra una più giovine testa, che animata dal mio spirito, continuerà l’opera mia; e sarà sempre pronta a sacrificar la sua persona e i suoi interessi alla sicurezza ed alla felicità di quel popolo sul quale la provvidenza, le costituzioni del regno e la mia volontà lo avran chiamato a regnare1.

Queste parole ritraggono, in gran sintesi, le molteplici avventure, militari e politiche, di Bonaparte nella penisola: sin da quella ormai lontana primavera del 1796, quando alla testa dell’Armée d’Italie, anziché sorvegliare le frontiere, come gli aveva ingiunto il governo di Parigi, preferì dar subito battaglia, vincendo ripetutamente gli austro-sardi e aprendosi presto la via di Milano, dove fece un trionfale ingresso in data 15 maggio. La città costituì, da quel momento, il punto d’appoggio delle successive operazioni militari (e presto politiche) in terra d’Italia: avendo cura di farsi promotore della 1 Raccolta de’ fatti, documenti, discorsi e cerimonie, il tutto relativo al cangiamento della Repubblica italiana in Regno d’Italia, Sonzogno, Milano 1805, pp. 21-23.

149

causa nazionale, Bonaparte si propose dominatore e al tempo stesso liberatore della penisola ed ebbe sempre cura di condurre la propria azione sotto il duplice segno degli interessi di Francia e della guerra di liberazione. Le vicende della campagna d’Italia sono note, ma merita qui brevemente riassumerle: dall’occupazione dell’Emilia e della Romagna alla pronta organizzazione politica dei territori conquistati nella repubblica cispadana esemplata sul modello di Francia (agosto-dicembre 1796); dalla vittoria di Rivoli al trattato di Tolentino con la Santa Sede (gennaio-febbraio 1797); dalla spedizione in terra austriaca ai preliminari di pace di Leoben (marzo-aprile); dall’occupazione di Venezia alla nascita (giugno-luglio) delle repubbliche Ligure e Cisalpina, quest’ultima con capitale Milano e nella quale confluiva la Cispadana. Coronava questi trionfi il trattato di Campoformio, con il quale, nel mese di ottobre 1797, il giovane generale chiudeva la partita in alta Italia, cedendo Venezia all’imperatore d’Austria, molto deludendo, di conseguenza, le aspettative del gruppo patriottico più pronunciato, ma assicurando alla Francia una base d’appoggio nel cuore della penisola destinata ad aprire un più ampio fronte mediterraneo nella guerra all’Inghilterra. Da qui la sua partenza dall’Italia, non senza aver ricordato ai milanesi quanto avesse fatto per la causa italiana e quanto ancora al riguardo fosse disposto a fare, e la sua spedizione in terra d’Egitto per sfidare le basi stesse della potenza navale britannica. E proprio mentre stava combattendo in quelle terre lontane egli veniva a sapere, ormai nell’estate del 1799, che tutte le conquiste italiane erano state distrutte dal ritorno in forze degli austrorussi e senza attendere autorizzazione alcuna dal governo di Parigi faceva subito vela verso la Francia, raggiungeva la capitale, dove denunciava l’inettitudine e la pusillanimità del governo e con il colpo di Stato del Brumaio (dicembre 1799) scioglieva l’esecutivo e i consigli e prendeva il potere. L’esperimento della repubblica consolare, prontamente approvato da un plebiscito che assegnava a Bonaparte ampi 150

poteri civili e militari, restava tuttavia al vaglio dell’esito dell’avventura italiana: per questo motivo egli organizzò subito un’altra spedizione, che lo portò in modo rocambolesco a superare le Alpi, a piombare il giorno 8 maggio 1800 a Milano, ricostituirvi la Cisalpina e a sbaragliare gli austriaci di lì a qualche giorno a Marengo. Di quel trionfo, che restituiva il controllo dell’alta Italia alla Francia, Bonaparte avrebbe poi profittato per dare alla Cisalpina un’altra costituzione in linea con il nuovo corso politico di Parigi: e sarebbero state le assise di Lione, dove, nel dicembre del 1801, i delegati convenuti elessero Bonaparte presidente ed ottennero dal medesimo l’approvazione a denominare italiana la repubblica appena riorganizzata. Degli straordinari trionfi nella penisola Bonaparte si sarebbe poi giovato per rafforzare il proprio potere in Francia. All’indomani dei comizi di Lione, nel corso del 1802, egli mise a segno tre risultati spettacolari: da un lato, con il Concordato, pose fine all’opposizione dei cattolici nei confronti dell’ordine repubblicano, dall’altro, con la pace di Amiens, mise termine (seppur per un breve periodo) alle ostilità in tutta Europa e da un altro lato ancora, mediante ulteriore plebiscito, ottenne di rendere vitalizia la carica di primo console. Di lì a breve, nel 1804, una nuova consultazione popolare ratificava la decisione di aggiungere la trasmissibilità di quella carica vitalizia ai propri discendenti e la repubblica veniva titolata «Impero dei francesi», divenendo una sorta di tertium genus istituzionale, perché pretendeva di distinguersi dalla plurisecolare tradizione monarchica di Francia e dalla breve e tuttavia determinante esperienza repubblicana recuperando e fondendo quanto di meglio le due esperienze avessero assicurato alla società di Francia. Milano è dunque una città particolarmente cara a Bonaparte, perché larga parte delle sue fortune politiche incrocia il capoluogo di Lombardia: dapprima, tra il 1796 e il 1797, in nome della libertà d’Italia, egli sviluppa una politica di potenza, che è sempre meno per conto della Francia e sempre 151

più a tutto suo specifico e diretto vantaggio e della quale raccoglierà i frutti in occasione del Brumaio; successivamente, all’indomani di Marengo, sono i brillanti risultati ottenuti in terra italiana che gli permettono di tacitare ogni opposizione e di fondare senza resistenza alcuna l’impero. Apparentemente, la stessa cosa non si potrebbe invece dire per Milano: l’arrivo di Bonaparte liberatore comporta infatti ripetute operazioni militari, introduce nuove e inusitate tasse, comporta requisizioni, saccheggi e spoliazioni che mettono a dura prova le collettività locali di Lombardia. E tuttavia, ad uno sguardo che non si faccia troppo impressionare dalle conseguenze negative che la guerra sempre comporta, Milano trae a sua volta non pochi vantaggi dalla calata delle truppe di Bonaparte: anziché capoluogo di una piccola enclave del potere absburgico in Italia, reputato giusto utile per sperimentare le politiche riformatrici che la Casa d’Austria intendeva avviare all’interno degli altri suoi possedimenti, la città diviene la capitale di uno Stato, la Repubblica Cisalpina, di dimensioni significative, che include la ex Lombardia austriaca, la Valtellina strappata ai Grigioni, Brescia e Bergamo tolte al dominio della Serenissima, Modena, la Garfagnana e Massa sottratte al dominio di Casa d’Este, l’Emilia (con l’eccezione di Parma e Piacenza) e la Romagna sciolte dalla sovranità pontificia. Per la prima volta da molto tempo a quella parte Milano torna insomma a svolgere un ruolo politico di rilievo nel contesto della penisola ed è una caratteristica che da allora, seppur sotto forme volta a volta diverse, avrebbe mantenuto ben oltre la conclusione dell’avventura napoleonica. Continuando poi a guardar le cose in modo disincantato, senza farsi ammaliare dal «tradimento della patria» che Ugo Foscolo impiegherà a commento della pace di Campoformio, giova inoltre rammentare come proprio la cessione di Venezia all’Austria fosse di gran vantaggio per Milano, che nella gara a capitale della futura repubblica si sbarazzò d’una rivale assai più accreditata ed ottenne il riconoscimento diplomatico degli Absburgo alla propria indipendenza. E ancora: 152

se è vero che sotto il profilo del saccheggio delle opere d’arte gli anni francesi furono davvero grami per la penisola tutta, non va tuttavia scordato come, soprattutto negli anni del napoleonico Regno d’Italia, Milano venisse a sua volta ad avvantaggiarsi della politica volta a trasportare nelle capitali il patrimonio culturale delle province: la Pinacoteca di Brera, non a caso voluta da Napoleone, re d’Italia, nel 1809, venne costituita anche mediante l’arrivo di opere d’arte provenienti dalle regioni del Veneto e delle Marche annesse in momenti successivi al nuovo Stato. Né le fortune di Milano in età napoleonica si interrompono qui, perché in quegli anni la città diviene uno straordinario centro politico-culturale all’interno del quale prende forma il progetto di costruire una cultura nazionale alla quale possano concorrere, mediante un profondo rinnovamento ispirato alla tradizione italiana, tutte le branche del sapere: tra gli altri, Rasori per la medicina, Brunacci per la matematica, Custodi per l’economia, Gioia per la statistica, Romagnosi per il diritto, Foscolo e Monti per le belle lettere, Appiani per la pittura, Canova per la scultura, espressamente dichiarano di esser mossi dal proposito di restituire slancio ad una cultura nazionale, che mai aveva mancato di rischiarare con il proprio sapere l’Europa intera prima che i secoli bui delle dominazioni straniere intervenissero a porre in crisi i popoli della penisola. Esemplifica questo tentativo di fondare una cultura nazionale distinta (anche se non distante) dal modello di Francia il Platone in Italia, l’opera che il molisano Vincenzo Cuoco dette alle stampe proprio a Milano e i cui due primi tomi, pubblicati nel corso del 1804, narrano di un immaginario viaggio del filosofo greco, accompagnato dal giovane amico Cleobolo, per l’Italia meridionale. I due hanno modo di visitare le principali città del tempo e di entrare in contatto con i vari popoli della penisola ammirandone il grado di civiltà, studiandone gli ordinamenti e puntualmente ammettendo il primato della scuola pitagorica, nata in Italia, rispetto alla stessa Grecia. In 153

questo percorso a ritroso nella storia d’Italia, volto a valorizzare un passato di prestigio, non è certo difficile cogliere l’allusione ai tempi presenti: l’elogio della antica sapienza italica costituisce il fondamento alla pretesa di fissare in un lontanissimo trascorso la specificità culturale italiana e rappresenta una implicita (benché evidente) presa di distanza dal modello culturale francese del tempo. Son qui poste d’altronde le basi di quel modello culturale che avrebbe alimentato, nel corso del secolo XIX, il movimento nazionale e del quale Milano avrebbe rappresentato a lungo il centro principale, costruendo negli anni napoleonici, e mantenendo nelle stagioni successive, quel primato editoriale attorno al quale avrebbe ruotato tutta la cultura politica italiana. Certo, sulle prime, può apparire contraddittorio che la stagione napoleonica, nata dalla guerra e alimentatasi con le ostilità, abbia potuto assicurare alla città un tanto rapido e imponente sviluppo politico e culturale. L’antinomia è non di meno solo apparente, perché alle campagne militari che lo portarono di vittoria in vittoria Bonaparte ebbe cura di collegare sempre un forte tratto ideologico, puntualmente chiamando alla guerra rivoluzionaria nei confronti non solo del mondo di antico regime, ma anche nei riguardi di un’Inghilterra al cui liberalismo dei pochi egli contrapponeva la sovranità della nazione. In tal modo, seppure nelle forme plebiscitarie e autoritarie che abbiamo visto, la scelta del diretto appello al popolo lo legittimava a rappresentare la volontà profonda della nazione francese, mentre la pretesa di esportare anche oltre le Alpi il formale riconoscimento della sovranità popolare gli permetteva al tempo stesso di proporsi quale alfiere delle aspettative nazionali dei patrioti italiani. Tutto questo ci dice della straordinaria capacità di Bonaparte di interpretare e al tempo stesso declinare lo spirito del suo tempo, riproponendo anche in Italia, seppur ai fini di una politica di potenza che facesse centro sulla Francia soltanto, una proposta innovatrice le cui radici egli stesso proclamava essere nel terreno rivoluzionario. E conferma una sagacità 154

politica della quale Bonaparte dette un’ulteriore prova anche in occasione della scelta di cingere la corona d’Italia, quando seppe trasformare la necessità di uniformare sotto il profilo istituzionale le repubbliche alleate nell’irripetibile occasione di portare la sfida all’Austria anche sul terreno della primazia imperiale. Come è noto, infatti, la dinastia degli Absburgo era alla testa, per la verità in modo solo elettivo, di quel Sacro Romano Impero nei cui confronti, sulle rive della Senna, aveva ora preso a contrapporsi altro. In modo certo strumentale, facendo un uso largamente predatorio del passato, la decisione di Napoleone di tenere per sé quella corona d’Italia a suo tempo cinta dallo stesso Carlo Magno, significava una sfida politico-ideologica di chiaro segno, perché la rivendicazione dell’eredità dell’impero carolingio portava come diretta conseguenza la denuncia dell’illegittimità del titolo imperiale detenuto dagli Absburgo. Questa pretesa di fare della corona d’Italia la prova provata di quanto Napoleone stesse ricostituendo la dimensione imperiale carolingia viene d’altronde confermata dalla cura che egli portò alla preparazione della cerimonia, prevista per gli ultimi giorni del maggio 1805 a Milano. D’altronde, la stessa scelta di cingere la corona ferrea conservata nel Duomo di Monza, che la tradizione voleva avere incoronato tutti i re d’Italia e che solo Carlo V tra gli Absburgo aveva utilizzato nell’ormai lontanissimo 1535 a Bologna, sta a rappresentare la grande importanza che Napoleone annetteva all’avvenimento: da un lato, mediante la riscoperta di quella antichissima tradizione, egli intendeva collocarsi nel solco dei re d’Italia e dunque tentare anche per questa via di ulteriormente consolidare il consenso sociale alle proprie scelte, ma dall’altro quel gesto era il guanto della sfida lanciato a Francesco II d’Absburgo, il quale immediatamente comprese come la cerimonia di Milano precludesse alla cancellazione del Sacro Romano Impero dalla carta politica d’Europa. Le stesse modalità dell’avvicinamento di Napoleone I a Milano, nella primavera del 1805, lasciano d’altronde inten155

dere l’importanza che l’imperatore annetteva alla cerimonia dell’incoronazione nel Duomo di Milano. Egli giunse infatti nel Regno d’Italia dal vicino Piemonte, nel frattempo annesso all’Impero dei francesi, ma anziché muovere direttamente verso Milano preferì compiere due tappe significative, dapprima sui luoghi della battaglia di Marengo e quindi presso l’Università di Pavia2. Le soste erano state scelte ad arte e riflettevano la volontà di lanciare altrettanti precisi messaggi. Nel caso della cerimonia che commemorò a cinque anni di distanza il trionfo militare sugli austriaci essa si riallacciava, in modo polemico, alla visita resa molto tempo addietro, nel lontano 1548, da Filippo d’Absburgo a quel campo di battaglia di Pavia, che aveva segnato, nel 1525, il trionfo del padre Carlo V sul re di Francia Francesco I e stabilito il definitivo tramonto delle pretese transalpine sulla penisola. Ora, a distanza di così tanto tempo, Napoleone contraccambiava l’affronto restituendosi ai luoghi che avevano a loro volta fissato il ritorno in forze dei francesi nella penisola e segnato, nella volontà dell’imperatore, la fine dell’egemonia absburgica in Italia. Di lì Napoleone e consorte mossero, il giorno 7 maggio 1805, alla volta di Pavia, dove dieci anni prima il giovane Bonaparte, riaprendo l’Università degli studi che gli austriaci in fuga avevano chiuso, si era presentato alle élites di Lombardia come un uomo d’armi attento al merito e ai saperi e dunque brillante interprete di quella cultura politica rivoluzionaria destinata a distruggere anche in Italia l’antico ordine. Per l’occasione, dopo aver ricevuto l’omaggio delle autorità costituite, dopo essersi intrattenuto con il sindaco di Pavia, che nel 1796 lo aveva combattuto ed ora lo accoglieva festante come proprio legittimo sovrano, egli volle incontrare il corpo 2 Registra con puntualità lo sviluppo degli avvenimenti di quei giorni l’opuscolo Documenti officiali relativi al nuovo Regno d’Italia e all’incoronazione di Napoleone Bonaparte primo imperatore de’ francesi e re d’Italia, s.e., Milano 1805.

156

accademico e rinnovare tutto il proprio interesse per il mondo scientifico: non solo assistette – e non era la prima volta – all’esperimento del funzionamento della pila che Alessandro Volta in persona volle illustrargli, ma pretese pure di intrattenersi con il medico Antonio Scarpa, le cui mal celate simpatie austriacanti avevano indotto le autorità accademiche a tenere prudentemente in disparte. Confermando con quel gesto la volontà di chiamare a raccolta attorno a sé quanto di meglio la società lombarda potesse proporre, il nuovo re parlò a lungo con Scarpa ed ebbe cura di pubblicamente ricordare come la diversità delle opinioni politiche non dovesse mai pregiudicare il lustro alla patria comune che la dedizione agli studi sempre comporta. L’indomani, 8 maggio, l’imperatore dei francesi e re d’Italia raggiungeva Milano, prendendo largamente alla sprovvista le autorità cittadine, che si attendevano l’arrivo del nuovo sovrano dalla Porta Vercellina, appositamente restaurata: la decisione di Napoleone di fare ingresso in città dalla Porta Marengo (ossia l’attuale Porta Ticinese) obbligò pertanto gli organizzatori a prontamente innalzare un ponte provvisorio accanto a quel monumento ideato dall’architetto Cagnola, e all’epoca ancora in costruzione, che oggi domina la piazza XXIV Maggio. Il «Corriere milanese», il principale foglio cittadino, così ricordò l’avvenimento: Non è possibile d’immaginarsi un giorno più brillante di quello che jeri spuntò sull’orizzonte di questa nostra capitale. Bonaparte, l’eroe del secolo, il nostro adorato monarca, ha fatto il suo ingresso nelle nostre mura verso le ore 5 pomeridiane [...] Tutte le case erano ricoperte di drappi e di arazzi d’ogni genere giusta la facoltà de’ rispettivi proprietarj e le finestre ed i balconi, le ringhiere e le strade ridondavano di persone, cosiché pareva che tutta l’Italia fosse concentrata sul cammino percorso dall’eroe [...] più presso alla porta istessa gli si è presentata la nostra amministrazione municipale per fare la cerimonia delle chiavi che gli furono offerte sovra un ricco bacile d’oro. Il monarca stese sovr’esse gentilmente 157

la mano e poscia [...] accetto disse l’omaggio della mia buona città di Milano; ritenete queste chiavi; esse non possono essere meglio affidate che a voi [...] La pubblica gioja si è manifestata mentre passava con festosi plausi delle mani e con pubbliche acclamazioni [...] Frattanto tuonava il cannone, tutti i bronzi sacri suonavano festevolmente, tutte le bande militari facevano echeggiar l’aria di lieti concerti e tutti i corpi ecclesiastici erano schierati sui vestiboli delle rispettive chiese [...] E gli è in mezzo a tanto popolo ed a tanta dimostrazione di ossequio, di amore e di tenerezza che il magnanimo Napoleone si è recato al palazzo reale3.

Nei giorni successivi, in attesa della cerimonia, prevista per il 22 e poi spostata al 26 maggio, Napoleone tenne fede alla propria immagine di sovrano uso ad alternare la cura nell’azione di governo a improvvisi bagni di folla. Così, d’un lato partecipò alla prima riunione del Consiglio di Stato appena istituito, intervenne ad una seduta del Consiglio legislativo, ricevette i corpi amministrativi e militari, i collegi elettorali, i vescovi, i rappresentanti dei tribunali e si intrattenne con il corpo diplomatico e con taluni ministri esteri appositamente giunti a Milano; dall’altro, non mancò di mostrarsi ripetutamente in pubblico, assistendo a funzioni religiose, personalmente guidando le evoluzioni militari davanti al palazzo reale, intervenendo alla rappresentazione della Lodoïska di Simone Mayr alla Scala e facendo visita agli istituti culturali cittadini. Ancora il «Corriere milanese» dava conto dell’effervescenza che regnava in città con questa nota di cronaca: L’affluenza di tanti personaggi dà alla città nostra una vivacità ed uno splendore senza esempio. Tutte le arti si ravvivano: gli alberghi e le case dei particolari ridondano di persone; tu incontri ovunque cocchi eleganti e ricchi, livree sfarzosissime. L’imperatore esce quasi tutti i giorni a cavallo e giugne inaspettato a visitare ora gli stabilimenti militari ed ora i civili. Venerdì [...] recossi a Brera, ove lungamente si trattenne esaminando con occhio sagace tut3

Si veda «Corriere milanese», 9 maggio 1805, pp. 299-300.

158

to ciò che offre d’interessante questo celebre stabilimento consagrato alla pubblica istruzione: visitò tutte le scuole interrogando e maestri e scolari sulle rispettive facoltà, né punto sdegnò di discendere fino alle più infime classi e parve che molto rimanesse soddisfatto per la vivacità e grazia con cui quei giovanetti risposero ai suoi quesiti4.

Nel frattempo, tutto veniva approntandosi per la tanto attesa cerimonia: il giorno 22 maggio tre carrozze mossero alla volta di Monza per prelevare la corona ferrea che, scortata da uomini a cavallo, venne il giorno stesso consegnata all’arcivescovo di Milano che la attendeva in Duomo. Il giorno 26, infine, al culmine di una mattinata di sole, alle ore dodici, Napoleone uscì dal palazzo reale e mosse verso il Duomo attraverso una galleria mobile appositamente predisposta per il suo passaggio. Egli si avanzò preceduto, nell’ordine, dagli onori di Carlo Magno, d’Italia e quindi dell’impero, secondo un ordine gerarchico che lascia chiaramente intendere come Napoleone intendesse collocarsi nel quadro della tradizione carolingia e annettesse dunque alla dimensione regale italiana un valore fondamentale per distinguere, in senso accrescitivo, la propria dimensione imperiale rispetto a quella del rivale d’Absburgo. Ma si lasci, ancora una volta, la parola alla cronaca del «Corriere milanese»: veniva l’imperatore e re con passo dignitoso e grave; egli aveva in una mano lo scettro e la mano di giustizia nell’altro, la corona imperiale in capo ed era rivestito del real manto d’Italia [...] giunto alla porta del tempio tra le acclamazioni del popolo venne accolto dal sig. cardinale arcivescovo di Milano [...] di mano in mano che s’inoltrava sorgevano da ogni lato i più vivi applausi, la volta del gran tempio echeggiava di liete grida e il monarca rispondeva a queste care dimostrazioni di suddito amore inclinando dolcemente il capo e lo scettro. Felice chi vide il Duomo di Milano in questo gior4

Ivi, 20 maggio 1805, p. 323.

159

no; beato chi poté mirare da vicino l’eroe centro e scopo di tanti voti, di tanti applausi, di così augusta cerimonia! Le acclamazioni furono ripetute quando il cardinale arcivescovo di Milano proclamò la sua intronizzazione e dopo che egli ebbe con voce alta e sonora e con una certa qual emozione d’animo che il rendeva più interessante pronunziato il gran giuramento [...] Tale fu il sacro e magnifico cerimoniale con cui l’imperatore Napoleone assunse la corona e lo scettro del regno d’Italia e dignossi di prendere su di noi que’ diritti che lo costituiscono nostro re e padre augusto5.

Della cerimonia resta testimonianza di grande significato grazie ad Andrea Appiani che all’interno del ciclo pittorico sui Fasti di Napoleone ebbe cura di ritrarre il momento saliente dell’incoronazione: come si vede nella figura il pittore ferma la sua attenzione sul frangente quando Napoleone, sull’altare maggiore della cattedrale, alla presenza, fra gli altri, della moglie Giuseppina, del figliastro Eugenio di Beauharnais, e dell’arcivescovo di Milano cardinal Caprara, con una mano si pone da sé sul capo la corona ferrea e con l’altra sembra proferire le parole che gli vennero presto per la circostanza attribuite: «Dio m’ha data questa Corona, guai a chi me la toccherà»6. Conserviamo di questa raffigurazione qualche dettaglio. In primo luogo la posizione del giovane Eugenio, significativamente posto un gradino sopra a tutti gli altri convenuti, quasi che in tal modo Appiani volesse ricordare le scelte future di Napoleone al suo riguardo: dapprima, col terzo statuto costituzionale del Regno, la sua nomina a viceré d’Italia e quindi, nel febbraio dell’anno successivo, la designazione ad erede al trono in assenza di figli maschi. E subito a seguire il gesto stupito ed ammirato di tutti i presenti a fronte della dichiarazione formale di Napoleone, che con le parole attribuitegli, le avesse egli davvero dette o meno, collegando di5

Ivi, 27 maggio 1805, p. 347. Si veda al riguardo Battaglie e fasti di Napoleone composti e dipinti a chiaro-scuro dal celebre cav. Andrea Appiani, Silvestri, Milano 1848, in part. pp. 31-32. 6

160

Andrea Appiani, Napoleone si incorona Re d’Italia, incisione tratta dal monocromo. Milano, Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli (ALBO J5, tav. 34).

rettamente le corone di Francia e d’Italia sotto il segno comune della volontà divina, pronunciava una dichiarazione di guerra totale all’imperatore absburgico. Così quando il corteo regio, uscito dalla cattedrale, prese festosamente la via del Carrobbio per poi raggiungere Sant’Ambrogio e presenziare al Te Deum nessuno già si faceva illusioni che le ostilità fossero destinate di lì a breve a riprendere e che nello scontro definitivo tra le due grandi potenze europee il Regno d’Italia avrebbe costituito una pedina importante. Non è d’altronde un caso che Napoleone provvedesse subito, appena dieci giorni dopo la cerimonia in Duomo, a creare l’Ordine della corona ferrea, che sul modello della francese Legione d’Onore intendeva essere un elemento di raccolta e di fusione di quanti, per motivi di ceto o di merito soltanto, si riconoscessero nel nuovo ordine. Questa onorificenza rappresentava in effetti il punto d’arrivo d’una politica dell’amalgama che Bonaparte aveva già da tempo avviato per convincere le tradizionali élites a partecipare al suo progetto di governo e assicurare in tal modo un concre161

to consenso sociale al nuovo Stato. Negli anni del Regno questa preoccupazione si tradusse, non di meno, per un verso nella politica dell’attenzione verso taluni settori della nobiltà italiana – per i quali la partecipazione al nuovo ordine doveva costituire una forma di indennizzo dei perduti privilegi di ceto – e per l’altro nell’insistenza accordata ai talenti nella formazione e selezione dei quadri burocratici e militari. L’obiettivo era quello di plasmare una nuova classe dirigente sulle macerie del caduto ordine, cooptando, sotto il segno della modernizzazione, nobiltà e talenti: in tal modo, Napoleone dava piena forma a quel concetto di nazione italiana che aveva alla mente, ossia quale luogo d’incontro di quanti, in condizione sociale comunque di vantaggio, intravvedessero nell’offerta napoleonica un’eccellente opportunità per mantenere o infine acquisire lo status di classe dirigente. L’imperatore, tuttavia, non fece molto per convincere le classi dirigenti della penisola di un suo pieno sostegno alla causa italiana, perché utilizzò sempre il Regno quale mero punto di appoggio per la stabilizzazione dell’egemonia francese nell’Europa continentale. La prova viene offerta dagli avvenimenti immediatamente successivi alla incoronazione in Duomo: nel mese di agosto, come facilmente prevedibile, le ostilità riprendevano e Napoleone non perdeva occasione per stroncare gli avversari ad Austerlitz, imponendo all’Austria la gravosa pace di Presburgo, preludio alla nascita, l’anno successivo, di quella Confederazione del Reno che obbligava Francesco II a rinunciare al titolo di sacro romano imperatore per divenire, più semplicemente assai, Francesco I imperatore d’Austria. Il trionfo della politica imperiale napoleonica indebolì però, anziché promuovere, le possibilità di manovra del Regno d’Italia: esso ricevette dalla pace di Presburgo significativi allargamenti territoriali (il Veneto, l’Istria e la Dalmazia) e poi, tra il 1809 e il 1810, in occasione della pace di Schönbrunn, grazie alla partecipazione dell’esercito italiano guidato dal viceré Eugenio alla spedizione su Vienna, si avvantaggiò della cessione da parte della Baviera del Trentino e di parte del Sud 162

Tirolo, nonché dell’annessione delle Marche. E tuttavia, proprio in quella circostanza, al Regno d’Italia eran di contro tolte l’Istria e la Dalmazia per favorire la costituzione delle Province illiriche, direttamente dipendenti dall’Impero dei francesi, mediante la cui formazione Napoleone impediva che il nuovo Stato italiano mantenesse, in tempi di guerra commerciale e di guerra combattuta all’inglese, una posizione dominante nell’Adriatico. Chiaro, sotto questo profilo, il proposito egemonico dell’imperatore, che reputava il Regno d’Italia una pedina essenziale sullo scacchiere della nuova Europa, ma le cui funzioni, per il futuro più che per il presente, dovevano essere collocate in un ambito di riferimento che comunque sempre ponesse al centro gli interessi di Francia. Va da sé che proprio questa politica molto ostacolò la nascita di una classe dirigente distintamente nazionale nel Regno d’Italia, tanto che rimane ancor oggi difficile concludere quanto del complessivo progetto napoleonico nella penisola andasse a buon fine. In effetti, al decisivo superamento dei vincoli di solidarietà verticale propri dell’antico regime non tenne mai dietro una piena adesione dell’antica aristocrazia al nuovo ordine, col risultato che la ricerca dell’amalgama tra aristocrazia e borghesia in una omogenea classe dirigente di formazione post-rivoluzionaria trovò una piena realizzazione sul terreno della possidenza, ma si rivelò di assai più difficile realizzazione nella immedesimazione dei nuovi gruppi di potere riguardo al nuovo ordine amministrativo. Sul versante degli antichi patriziati mai venne del tutto meno la nostalgia per l’autogoverno locale che l’antico regime aveva puntualmente consentito e di cui Napoleone nulla intese conservare, col risultato che il sostegno nei confronti del Regno d’Italia si mantenne costante fin quando i successi militari permisero di diluire il dissenso nella crescita degli incarichi, ma subito declinò non appena volsero al tramonto le fortune dell’imperatore. Di contro, negli ambienti dei talenti, le scelte furono per certi versi di tipo contrario: le resistenze nei confronti di una politica che troppo sacrificava gli interessi d’Italia a quelli di Francia si 163

mantennero vive lungo tutta la stagione napoleonica trovando occasione di manifestarsi nelle forme dell’associazionismo latomico e nelle allusioni contro lo strapotere d’Oltralpe rinvenibili in taluni componimenti letterari, come in quel già citato Platone in Italia il cui terzo ed ultimo volume, pubblicato nel 1806, è tutto segnato dalla preoccupazione che la potenza romana (allegoria di quella di Francia), assai più forte dei popoli italici sul terreno dell’organizzazione militare ed amministrativa, avrebbe fatto strame della loro libertà politica. E tuttavia, al momento del crollo napoleonico, da destra come da sinistra, dai settori più conservatori come da quelli più radicali, non mancarono le voci volte a salvaguardare l’indipendenza del regno: per l’aristocrazia era la grande occasione per recuperare un primato politico locale che Napoleone aveva loro troppo limitato ampliando la sfera della partecipazione al potere ai nuovi venuti; per questi ultimi, che avevan fatto carriera grazie al merito e ai talenti, la difesa del regno era il solo modo di salvaguardare una posizione di vantaggio altrimenti destinata ad esser travolta dalla reazione austriaca. Così, seppur con motivazioni differenti, da entrambi questi settori, in occasione dei drammatici avvenimenti dell’aprile 1814 che portarono al ritorno in forze dell’Austria, si levarono voci a salvaguardia dell’ordine importato di Francia. Nell’estremo tentativo di salvaguardare l’indipendenza del regno, prendeva così forma una rancorosa presa di distanze dal modello napoleonico, accusato di centralismo e autoritarismo, del quale avrebbe per primo fatto le spese il viceré Eugenio di Beauharnais, che nessuno provò certo a difendere nei diritti che gli derivavano dall’abdicazione dell’imperatore. E la critica nei confronti della stagione francese, accusata di aver strangolato il movimento nazionale, trasformando il Regno d’Italia nel burattino manovrato da Parigi, sarebbe puntualmente tornata negli anni a venire, molto segnando la generazione risorgimentale di una profonda diffidenza verso tutto quanto ricordava gli anni napoleonici. E tuttavia, il legame della città di Milano con la memoria 164

napoleonica non si sarebbe affatto interrotto con il 1814, tornando a riproporsi, in maniera clamorosa, proprio nel pieno delle vicende risorgimentali quando, nel corso della II guerra d’indipendenza, un altro Napoleone, stavolta il nipote, ricostituito l’impero, avrebbe nuovamente varcato le Alpi e con eguale convinzione ripreso la politica italiana dello zio, appoggiando in maniera decisiva le modeste truppe piemontesi nell’altrimenti impari confronto con l’esercito austriaco. All’indomani dell’ingresso di Napoleone III e Vittorio Emanuele II a Milano, le classi dirigenti cittadine, ormai pienamente convinte alla causa italiana sotto le insegne di Casa Savoia, non mancarono di rendere omaggio al nuovo imperatore di Francia. E pensarono di subito commemorare la trascorsa stagione napoleonica, restituendo alla vista del pubblico, nel cortile di Brera, la copia in bronzo di Bonaparte nella posa del Marte pacificatore che il viceré Eugenio aveva espressamente commissionato nel 1807 ad Antonio Canova dall’originale che lo scultore aveva ultimato per ornare la residenza parigina di Bonaparte. Le vicende della statua sono, al riguardo, significative: la copia bronzea, che negli intenti del viceré avrebbe dovuto ornare Piazza del Duomo, oppure l’attuale Piazza Fontana o anche il cortile del Palazzo del Senato, era a Milano sin dal 1812, ma non arrivò mai ad essere esposta e all’indomani del 1814, gli austriaci di ritorno a Milano ritennero opportuno nasconderla nelle segrete dell’Accademia di Brera. Da qui essa uscì solo nel 1859, all’indomani della conclusione della II guerra d’indipendenza, quando con pubblica cerimonia le autorità milanesi vollero ricordare il ruolo determinante svolto dalla famiglia Bonaparte in favore della libertà italiana. Per l’occasione, in data 14 agosto 1859, Giulio Carcano, un reputato uomo di lettere dell’epoca la cui piena adesione ai valori della causa sabauda gli sarebbe presto valsa la nomina a senatore del Regno, tenne un discorso dove si sottolineava come Napoleone I avesse riconosciuto i diritti della nazione 165

e come solo grazie alla sua opera avesse preso forma «il gran fatto dell’italica nazione risorgente». E così proseguiva: E fu in quegli anni che, resi a noi stessi, parve che risorgessimo a vita tutta nuova: benché il fanatismo e l’astio di quelli che sconfessano il bene, perché da loro non è proceduto, siansi sforzati di mostrare che quell’epoca corresse per una brutta via di servitù, di licenza e di tirannide. Non ci era dato il più sacro dei diritti, la libertà civile e politica, e da lontano centro doveva giungere fino a noi il cenno imperiale: ma nostri erano i giudici, i savj del corpo legislatore, i consultori dello stato; e avevamo fiorenti scuole cittadine e militari, e stupende alpine vie, e ponti e canali, e quanto più muniva la difesa e la sicurezza interna dello stato; raccolte in un solo codice le leggi, fondato un sistema ipotecario, e misure e monete eguali; diffusa e fatta – come dev’essere – un beneficio popolare, l’istruzione; e gl’ingegni sovrani nella scienza e nell’arte cercati, venerati; e sacri i nomi di Oriani, di Volta, di Spallanzani, di Scarpa; e, più che tutto, avevamo una milizia nostra7.

Parole che molto dicono circa i termini mediante i quali le classi dirigenti milanesi di secolo XIX accettarono la soluzione sabauda, che pareva loro puntualmente riprendere il portato della tradizione di governo napoleonica e al medesimo modo di quella declinare, nei termini di un rigoroso conservatorismo, gli sviluppi del movimento nazionale. Per questo motivo, le élites milanesi di epoca unitaria continueranno a tener fermo sulla riconoscenza verso Bonaparte, aggiungendo presto allo zio pure il nipote: quando, nel 1873, Napoleone III, ormai nell’esilio inglese, venne a mancare, il giornale conservatore «La Perseveranza» subito avviò una pubblica sottoscrizione per erigere un monumento alla memoria di chi aveva liberato la città dagli austriaci. Tuttavia, il clima politico cittadino era nel frattempo mutato e i progressi del repubblicanesimo a Milano fecero sì che la posa della statua co7 Per l’inaugurazione della statua colossale di Napoleone I opera di Canova. Discorso di Giulio Carcano, Pirola, Milano 1859, p. 5.

166

noscesse non poche vicissitudini: essa finì infatti nel cortile del Palazzo del Senato, assai meno in vista di quel monumento a Mentana che la Milano garibaldina volle erigere nell’allora piazza Santa Marta come risposta a quanti intendevano onorare chi aveva represso nel 1849 la Repubblica romana e ancora nel 1867 era riuscito a provvisoriamente impedire il ritorno di Roma all’Italia. Per la città aveva infatti già preso avvio un’altra stagione politica, di profondo dissenso verso il centralismo dello Stato unitario e di forte attenzione per la democrazia, i cui esiti sarebbero stati manifesti nella crisi di fine secolo: e Milano avrebbe presto voltato le spalle alla tradizione bonapartista, non poco scordando come larga parte della propria centralità negli equilibri politici italiani risalisse proprio agli anni napoleonici. Bibliografia Le vicende biografiche e politiche di Napoleone, con un particolare riferimento alla politica di Francia, brillantemente ricostruisce L. Mascilli Migliorini, Napoleone, Salerno, Roma 2002, mentre il grande sviluppo della città di Milano in età napoleonica è stato oggetto del ponderoso lavoro di A. Pillepich, Milan capitale napoléonienne, 1800-1814, Lettrage, Paris 2001. Sempre allo stesso autore si deve Napoléon et les italiens. République italienne et Royaume d’Italie (1802-1814), Nouveau Monde-Fondation Napoléon, Paris 2003 (trad. it., Napoleone e gli italiani, Il Mulino, Bologna 2005), dove sono ricostruite le forme e le ambiguità del legame che molto unì Bonaparte alla penisola. Per gli sviluppi culturali nella Milano napoleonica, nella chiave di lettura qui impiegata, rinvio invece ai miei Costruire una identità nazionale: politica culturale e attività editoriale nella seconda Cisalpina, in L. Lotti, R. Villari (a cura di), Universalismo e nazionalità nell’esperienza del giacobinismo italiano, Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 339-54; Costruire la nazione: il dibattito politico negli anni della Repubblica, in A. Robbiati Bianchi (a cura di), La formazione del primo stato italiano e Milano capitale, 1802-1814, LED, Milano 2006, pp. 611-27. Sul Platone in Italia, del quale si è trovato modo 167

di ricordare il significato, si dispone adesso di una nuova edizione, e segnatamente V. Cuoco, Platone in Italia, a cura di A. De Francesco e A. Andreoni, Laterza, Roma-Bari 2006. Circa il significato dell’incoronazione in Duomo con la corona ferrea, molto utile è un opuscolo pubblicato per l’occasione, dal titolo I re d’Italia coronati con la corona ferrea compendio storico, il quale comprende de’ fatti meritevoli di essere letti. In fine si aggiugne un discorso analogo alla sicura esistenza politica del Regno d’Italia, Destefanis, Milano 1805, cui per comprendere il clima politico culturale allora vigente sarà utile aggiungere G. Pallavicino, Della necessità del governo monarchico in Italia, Pirotta e Maspero, Milano 1805. La descrizione della cerimonia, auspice il recente bicentenario, è stata fatta oggetto di differenti interventi descrittivi quali: E. Pigni, Le due incoronazioni di Napoleone, in «Aevum», 2005, 79, pp. 739-44; F. Ruggeri, L’incoronazione di Napoleone I a re d’Italia nei documenti del capitolo metropolitano di Milano, in «Aevum», 2005, 79, pp. 745-76; nonché, sempre di quest’ultimo, La solenne incoronazione di Napoleone Bonaparte, in «Terra ambrosiana», 2005, 46, pp. 62-68. Non si dispone, ad oggi, di un lavoro aggiornato sul Regno d’Italia per il quale si rinvia pertanto al già citato La formazione del primo stato italiano e Milano capitale; circa il ruolo del Regno nel contesto della politica imperiale, ho suggerito qualche prospettiva interpretativa in A. De Francesco, Il Regno d’Italia nella strategia imperiale napoleonica, in «Annali di Storia moderna e contemporanea», 2008, 14, pp. 169-77. Circa le (s)fortune del napoleonico Regno d’Italia nella cultura politica nazionale di secolo XIX mi permetto di rinviare al mio Il mito napoleonico nella costruzione della nazionalità in Italia, in Napoleone e il bonapartismo nella cultura politica italiana, 1802-2005, a cura di A. Riosa, Guerini, Milano 2007, pp. 87-97; mentre le vicende della statua di Napoleone III su cui queste pagine chiudono sono state puntualmente ricostruite da A. Canavero, Milano divisa per un Bonaparte. La statua equestre di Napoleone III, ivi, pp. 121-41.

18-22 marzo 1848 Le Cinque Giornate di Ernesto Galli della Loggia

Mi tirai dietro la porta d’una casa per non farmi travolgere dalla folla. Poco dopo vidi rovesciare, presso il ponte di S. Damiano, un carro di botti vuote che vi stava fermo, e si principiò la prima barricata tra un baccano indiavolato. Poi sentii suonare a stormo le campane della vicina chiesa di S. Damiano; poi il rumore secco di alcune fucilate; poi un grido: ‘Evviva i morti!’ alto, terribile, che parmi ancora di riudire oggi mentre scrivo, dopo tanti anni.

Così iniziarono le Cinque Giornate nel ricordo di un allora giovanissimo patrizio lombardo, Giovanni Visconti Venosta, che vi partecipò fin dall’inizio, autore di uno dei più gustosi libri di memorie del nostro Risorgimento. Si direbbe che pochi giorni più di questi, tra il 18 e il 22 marzo del lontano 1848, appartengano interamente a Milano, ne incarnino e rappresentino la più intima vicenda. E invece, a ben vedere, non è proprio così. Essi vanno molto oltre la storia della città. Le Cinque Giornate, infatti, non rappresentarono solo l’insurrezione dei milanesi in quella che fu la più importante rivolta urbana di tutto il Risorgimento, destinata a dare il via alla prima guerra dell’indipendenza italiana. Furono molto di più: costituirono uno snodo decisivo per definire in anticipo cosa il Risorgimento sarebbe stato, per decidere sotto quali equilibri politici si sarebbe svolto, a quali rapporti di forza avrebbe obbedito, e dunque a quale Stato e a quale regime avrebbe dato vita. In altre parole, che cosa sarebbe stata l’Italia unita si decise – o, se si vuole, si cominciò 169

a decidere già per gran parte – proprio in quei giorni nelle vie e nelle piazze della capitale lombarda. Che tutto ciò sia avvenuto a Milano però non fu certo un caso. Per capirlo, come in tutti i racconti che si rispettano, dobbiamo fare uno o due passi indietro. Dunque, perché proprio Milano? A partire dal 1815, dalla fine cioè dell’avventura napoleonica, la città e la sua regione erano diventate, insieme al Veneto, l’architrave di quella che era ormai l’egemonia stabilita dall’Austria sull’Italia. Nel secolo precedente, prima dell’arrivo dei francesi, Milano e la Lombardia austriache avevano costituito un territorio isolato geograficamente dal resto dell’impero. Un avamposto insomma importante sì, ma alla fine solo un avamposto, dell’influenza di Vienna nella penisola, il quale insieme alla Toscana degli Asburgo-Lorena serviva a fare da contrappeso alla forte presenza dei Borboni nel grande Regno dell’Italia meridionale e al loro vasto retroterra franco-spagnolo. Adesso, nel 1815, tutto invece era diverso. Non solo grazie alla conquista del Veneto esisteva ormai una piena continuità territoriale tra la Lombardia e il resto dell’impero, ma la fine della potenza francese e la definitiva scomparsa dallo scacchiere europeo di quella spagnola avevano reso di fatto tutta la penisola un grande protettorato nelle mani di Vienna. Di cui Milano era ora la capitale. D’altra parte, paradossalmente, proprio questo nuovo ruolo geo-politico, che ne aveva tanto accresciuto l’importanza, aveva altresì peggiorato le condizioni generali della città e della sua regione. Nel Settecento, infatti, come scriveva un celebre personaggio che ci farà quasi da guida in questo viaggio nel ’48, Carlo Cattaneo, l’Austria «aveva dovuto in certo senso corteggiare li interessi e i sentimenti» delle popolazioni lombarde separate e lontane dal suo dominio diretto: «fu quello il secreto, aggiungeva, della pace e della prosperità che ebbe il regno di Maria Teresa fra noi». Ora non più. Ora, dopo il 1815, Milano e le sue terre, come del resto quelle di Venezia, si trovarono coinvolte a pieno titolo nel 170

programma di forte centralizzazione sotto il primato della minoranza tedesca adottato da Vienna. Forse esagerava alquanto Cattaneo nel dire che di conseguenza il LombardoVeneto, a dispetto del suo titolo ufficiale di «regno», era stato ridotto al rango di una vera e propria «colonia», ma le sue parole coglievano indubbiamente un dato di fondo, che negli anni Quaranta, quando inizia la nostra storia, cominciava ad essere sempre più vero. Il governo locale era lasciato, beninteso, in mano ai possidenti; ma l’apparato statale, invece, macchinoso, iperformalistico, e perciò iperburocratizzato, era caratterizzato da un’istruzione e decisione delle pratiche affidate per intero a organi collegiali dipendenti direttamente da Vienna. Tutto veniva deciso lì. Perfino l’ordinamento delle due Università di Pavia e di Padova dovette uniformarsi nel 1816 a quello delle università austriache, così come fu una commissione austriaca ad occuparsi del riordino dell’Accademia di Brera. In generale, peraltro, l’attività di governo assomigliava a un complesso apparato di giustizia: era piuttosto un giudicare che un amministrare. E si trattava di un apparato, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, gestito quasi per intero da sudditi lombardo-veneti: Marco Meriggi ha calcolato che dal 1816 al 1848 in tutta la macchina politico-amministrativa lombarda si contavano appena venti funzionari propriamente austriaci. Del resto, ad assicurare l’obbedienza di tutti gli organi di governo e a garantire che tutto procedesse come prescritto ci pensava l’onnipresente polizia dove, qui sì, come del resto nella magistratura, era preponderante la presenza di elementi «tedeschi», anche se di una germanicità particolare. Si trattava infatti perlopiù di sudditi del Tirolo meridionale, in altre parole di trentini, perfetti conoscitori, come è ovvio, della lingua italiana ma fedeli a tutta prova alla causa imperiale. Nel Lombardo-Veneto un commissario di polizia contava molto di più di qualsiasi funzionario, dal momento che era la polizia il vero strumento di cui si serviva il governo centrale per 171

essere informato e per controllare in ogni suo aspetto la situazione. «Chi veramente regna e sovrasta a tutti gli altri uffici delle provincie lombardo-venete – scrisse Cesare Correnti – è la polizia [...] in sostanza arbitra pressoché assoluta non degli affari, ma delle persone, e specialmente di tutti gli impiegati». Non la pensava molto diversamente da lui Carl Czoernig, uno dei più acuti funzionari austriaci presenti nella penisola, il quale annotava: «Sotto l’egida della polizia si nasce, si vive e si muore [...] e si può dire che in Italia non esista alcun rapporto sociale che non sia sottoposto al suo diretto interessamento». A vedersela pesantemente con la polizia i milanesi avevano cominciato assai presto, si può dire subito dopo la Restaurazione. A dare vita alle prime reti cospirative era stata la nuova generazione aristocratica. Sotto l’influsso, naturalmente, dell’eroismo letterario romantico, del ricordo delle antiche glorie dell’età napoleonica, ma anche, ben più concretamente, dello scontento per il proprio allontanamento da tutte le sedi direttive della cosa pubblica. Eccoci subito, dunque, di fronte a un elemento che ci conduce direttamente al cuore politico delle Cinque Giornate. Fin dall’inizio, infatti, fin dal 1820-21, lo sguardo di questa cospirazione nobiliare, incarnata dal clan di Luigi Porro Lambertenghi e di Federico Confalonieri, si rivolge al Piemonte, dove tra l’altro (in Lomellina soprattutto) molte grandi famiglie lombarde hanno vaste proprietà. L’orizzonte della trama cospirativa, insomma, non è occupato da alcun disegno di respiro nazionale. L’obiettivo è quello di una semplice unione con il vicino regno sabaudo, di un Regno dell’Italia settentrionale sotto una costituzione cetuale con qualche elemento di liberalismo. Ed è all’insegna di questo vago progetto che si stabilisce fin d’ora quel rapporto con l’umbratile Carlo Alberto che tanti anni più tardi si rivelerà decisivo. In realtà, anche a Milano perché si pensi in termini di Italia, di unità italiana, è necessario l’arrivo di un protagonista nuovo: del mazzinianesimo. Subito dopo il 1831, sia a Milano che nell’intera Lombardia la Giovane Italia si diffonde rapidamente e largamente. La re172

gione, anzi, è una di quelle dove la sua penetrazione si rivela più facile: non solo tra i nobili e il ceto medio, ma altresì arrivando a coinvolgere alcuni «capipopolo» di quartiere. I frutti si vedranno per l’appunto nelle Cinque Giornate. Per il momento, però, tanto i cospiratori aristocratici «municipali» che i mazziniani unitari cadono tutti regolarmente nella rete della polizia, e sono chiamati ad affrontare i rigori della legge: l’ultimo tassello del dominio austriaco, quello che per molti di noi, ancora oggi, ha il suo simbolo nell’orrido carcere dello Spielberg immortalato nelle pagine di Silvio Pellico. La realtà però, considerati i tempi, non era così terribile come il suo simbolo. È vero che il processo penale austriaco era segreto e rigidamente inquisitorio, cioè senza alcun dibattimento vero e proprio; è vero che l’imputato non poteva essere assistito da un avvocato in alcuna fase del processo, che della sentenza era reso pubblico solo il dispositivo e non le motivazioni, e che, infine, in tutti reati politici il giudice ordinario era sostituito da un giudice speciale; così come è vero, d’altra parte, che almeno fino ad una certa data tra le pene previste vi erano anche l’esposizione alla berlina, i colpi di bastone o di verga, il digiuno e altre piacevolezze del genere. Ma è anche vero che la rigorosa formalizzazione scritta di tutte le fasi processuali, le minuziosissime prescrizioni sulle procedure nonché sulla validità delle prove, rappresentavano un’obiettiva garanzia per l’imputato. Il quale, di fatto, in assenza di una confessione ben difficilmente poteva venire condannato. Va notato peraltro che anche la sola confessione non era ritenuta prova legale di colpevolezza: era necessaria infatti la deposizione conforme di almeno due testimoni giurati o di due complici che confermassero l’accusa di correità: ma ciò poteva avvenire solo dopo che la loro sentenza di condanna fosse diventata definitiva, in modo da non aver più la possibilità di trarre alcun beneficio dalla conferma in questione. Proprio per ovviare a questa almeno potenziale mitezza del codice ordinario, il governo austriaco era solito ricorrere al famigerato «giudizio statario» (di Stato), un 173

sedicente processo tenuto davanti ad una corte militare, della durata massima di tre giorni, il quale ammetteva due soli esiti: l’assoluzione o la condanna a morte. È l’ammasso di questo materiale combustibile che prende fuoco il 18 marzo 1848. Focolai d’incendio già s’erano accesi nei mesi precedenti, allorché i milanesi avevano preso d’un tratto l’abitudine di manifestare. I nodi giungevano al pettine, e stava nascendo, come intuì Cattaneo, «la potenza della pubblica opinione». Si era cominciato con le grandiose accoglienze, cariche di rivendicazionismo patriottico-municipale, con tanto di insegne della lega di Pontida, in onore del nuovo arcivescovo, che finalmente era un italiano, Carlo Bartolomeo Romilli, in sostituzione del tedesco Gaysruck. Era stato, quello, il via a un crescendo sempre più esplicitamente antigovernativo, potentemente alimentato, tra l’altro, dal nuovo sentimento di eccitazione, questa volta dai toni esplicitamente nazionali, provocato dalle iniziative liberaleggianti dell’appena eletto Pio IX. Ultimo in ordine di tempo, il 1° gennaio del ’48, era giunto il famoso sciopero del fumo, escogitato dall’ingegnere Giovanni Cantoni per colpire le finanze austriache, uno sciopero largamente seguito dalla popolazione. Sulla quale anche questa volta si abbatterono le provocazioni più oltraggiose e una repressione durissima, condotte entrambe in prima persona dall’esercito con relativi morti e feriti. Il 22 febbraio, infine, al culmine di questo montare degli eventi, era stato reintrodotto il giudizio statario. Ma ormai era troppo tardi: la situazione era vicina ad esplodere. A farla esplodere effettivamente ci pensarono le notizie in arrivo dai quattro angoli d’Italia e d’Europa. Rivoluzioni a Palermo, a Napoli, a Parigi; riforme concesse un po’ dappertutto (particolarmente significative quelle concesse da Pio IX); ma soprattutto la rivoluzione a Vienna, le dimissioni di Metternich, la sua fuga dalla capitale, e anche lì la concessione di una costituzione. Notizie che consigliarono subito il viceré Ranieri ad abbandonare in tutta fretta, sul fare dell’alba, Milano, in quel momento priva per un caso anche del gover174

natore, sostituito da un vice che più incerto e spaesato non avrebbe potuto rivelarsi, un tale conte O’Donnell, immediatamente travolto dagli eventi. I quali eventi presero rapidamente una piega insurrezionale. Se mai ci fu una rivolta popolare, intendo nel senso di spontanea, quelle furono le Cinque Giornate. Basti pensare che ancora 24 ore prima che tutto avesse inizio Carlo Cattaneo, che pure sarebbe divenuto immediatamente l’anima del Consiglio di guerra e il coordinatore delle operazioni militari, sconsigliava qualunque iniziativa. Ma l’impeto dal basso fu più veloce e più deciso sia delle intenzioni dei vari nuclei di patrioti, sia dei maggiorenti del Comune, che dal canto loro si ripromettevano solo di sfruttare il momento per strappare la maggiore autonomia possibile a Vienna. La mattina del 18 marzo due grandi cortei – uno, con il podestà Gabrio Casati, proveniente dal Palazzo del Broletto dove aveva sede il Municipio, e l’altro proveniente dai pressi di San Babila – mossero entrambi verso il palazzo del governo, in corso Manforte. Qui, senza porre troppo tempo in mezzo, un giovane seminarista, destinato ad abbandonare la tonaca per diventare un valoroso combattente garibaldino, Giambattista Zaffaroni, pugnalò una sentinella di guardia. Fu il segnale: la folla, nella quale erano già cominciati a spuntare alcuni fucili, invase il palazzo, e a questo punto il ventisettenne Enrico Cernuschi, uno degli animatori di parte democratica delle Cinque Giornate, trascinato il povero vicegovernatore O’Donnell ad una finestra, gli fece proclamare inopinatamente il passaggio di fatto dei poteri alla municipalità. Era così saltata ogni possibilità di mediazione su cui fino a quel momento aveva sperato il notabilato municipalista con alla testa Casati. Il quale, alquanto paradossalmente, fu proprio lui tra i primi ad essere fatto bersaglio del fuoco di un distaccamento austriaco, mentre in folta compagnia faceva ritorno verso il Broletto. La gente intanto era corsa ad armarsi come poteva. Un po’ dappertutto cominciarono a sorgere barricate mentre le campane iniziavano a suonare a stormo – lo fecero in pratica ininterrottamente, 175

notte e giorno, per tutta la durata dell’insurrezione – e immediatamente, annota il cronista, «vedevasi correre al volo per la città il tricolore cisalpino» che proprio in quell’occasione divenne la bandiera dell’indipendenza italiana. La parola insomma era ormai alle armi. Da una parte il popolo di Milano, dall’altra parte quello che già era allora – ma che gli eventi di quei giorni avrebbero ancor di più consacrato come tale – il suo nemico storico per antonomasia: il maresciallo Johann-Joseph-Franz-Karl Radetzky, conte di Radetz, comandante supremo delle armate imperiali nel LombardoVeneto. Radetzky: l’antico ufficiale delle guerre napoleoniche, lo spregiatore assoluto degli italiani (forse non altrettanto delle italiane, visto che una stiratrice milanese, la Giuditta Meregalli, lo aveva reso padre di ben quattro pargoli), l’uomo che non esitava a distribuire vergate a donne e ad anziani e sciabolate a tutti, l’uomo che nel gennaio aveva minacciato i milanesi proclamando «salda ancora riposa nella mia mano la spada»: il generale la cui logica fredda Massimo d’Azeglio aveva riassunto nel motto «tre giorni di sangue assicurano trent’anni di pace». Ma anche il simbolo della fedeltà alla dinastia, l’uomo-mito idolatrato dalle truppe, il capo militare per il quale Franz Grillparzer avrebbe scritto il verso famoso inciso poi sul piedistallo del suo monumento equestre: «in deinem Lager ist Osterreich» («nel tuo campo è l’Austria»). Come tutte le rivolte urbane dell’Ottocento anche quella di Milano si combatté sulle barricate. L’origine della parola, dal francese barrique, botte, ne spiega la ragione essenziale: nelle città preindustriali si aprivano al livello della strada un gran numero di locali (botteghe, magazzini, rimesse, cantine) dove si accatastavano migliaia di contenitori in materiale durevole (ceste, barili, fusti, sacchi e, per l’appunto, botti) per conservare le bevande e le derrate più varie necessarie alla vita quotidiana; oltre naturalmente un numero altrettanto grande di carri, carretti e carrozze di ogni tipo. Nel complesso, insomma, il materiale ideale per costruire in quattro e quattr’otto, nel mezzo di vie generalmente assai strette, un 176

ostacolo difficilmente superabile da parte di quella che era la forza d’urto tipica del tempo, vale a dire la cavalleria. Alla fine delle Cinque Giornate si contavano a Milano la bellezza di circa milleseicento barricate, contro le quali, se ben costruite e rafforzate dai sassi, anche il cannone spesso non poteva molto. Di fronte al Castello, per esempio, ne fu messa in piedi una con lastre di granito legate con catene e consolidata con la terra contro la quale s’infransero ben 72 palle di cannone. Un’invenzione tutta milanese – va ricordato a questo proposito che all’insurrezione parteciparono molti ingegneri – fu poi quella delle barricate mobili, una delle quali doveva rivelarsi decisiva nell’assalto finale a Porta Tosa: cioè grandi cilindri composti di fascine legate con corde, che venivano sospinti innanzi rotolandoli, e dietro i quali stavano i combattenti. L’inventiva degli insorti fece ricorso anche ai palloni aerostatici. Lanciati in gran numero con notizie sugli avvenimenti in corso, furono utilizzati per chiedere aiuto a tutto il territorio intorno alla città. Contro un’insurrezione siffatta la tattica incerta adottata da Radetzky non si mostrò all’altezza della fama del generale. Disponendo di circa quindicimila uomini di truppa e di un forte contingente di artiglieria a fronte di una città di appena centocinquantamila abitanti che inizialmente potevano contare solo su poche centinaia di fucili, il generale commise l’errore di disperdere le sue forze. Una parte, infatti, le concentrò nel Castello dove installò il suo comando; un’altra la collocò sull’intera cinta dei bastioni per la lunghezza di ben 12 chilometri, mettendo ad ogni porta dei forti nuclei di artiglieria; e una terza parte, infine, la impegnò a presidiare i più importanti edifici del centro (circa una sessantina), compreso il Duomo, dalle cui guglie alcuni ben appostati cecchini tirolesi presero per due giorni a bersagliare in continuazione finestre, appartamenti e abbaini di tutte le vie circostanti, provocando un gran numero di vittime. Proprio il tentativo, però, di mantenere i collegamenti con le posizioni nel centro della città cominciò ben presto a co177

stare agli austriaci uno stillicidio di perdite. Reparti appiedati si avventuravano dalle porte lungo i corsi più dritti e spaziosi, incontrando già qui tuttavia le prime barricate, destinate a infittirsi non appena si inoltravano verso il cuore dell’abitato. I soldati camminavano rasente i muri delle case, ma ad ogni passo correvano il rischio che dai tetti gli piovessero sulla testa mucchi di tegole e di mattoni accumulati in precedenza, mentre dalle finestre erano fatti bersaglio di oggetti di ogni tipo. Il tiro degli insorti appostati dovunque, anche se inizialmente rado per mancanza di munizioni, si rivelò il più delle volte micidiale, aiutato com’era da gruppi di ragazzi che «intorno alle barricate, scrive Cattaneo, facevano mille burla al nemico sviando il suo foco sopra qualche gatto o qualche cappello calabrese confitto sopra un manico di scopa, e dando così agio ai nostri di appostarlo con maggiore sicurezza». Tra quei ragazzi c’erano anche i Martinitt, che Cernuschi aveva adibito al ruolo specifico di staffette. E insieme a loro c’erano le donne, molte delle quali rimasero in quei giorni sul terreno. Non a caso nell’elenco delle vittime troviamo una levatrice, una ricamatrice, una modista, e parecchie di quelle che allora si dicevano cucitrici: specie quest’ultime il più delle volte giovani o giovanissime. La resistenza di Milano, insomma, fu davvero un fatto corale, a conferma della sentenza di Cesare Cantù che «le barricate le fa e le sostiene il popolo». Un popolo che nella lotta si trovò accanto seminaristi e preti, a cominciare dal più famoso di tutti, don Luigi Biraghi, il fondatore della congregazione delle suore Marcelline, le quali si prestarono in quell’occasione a fungere da infermiere improvvisate. Come spesso capita nelle situazioni di comune pericolo, s’instaurò nella città un clima di straordinaria solidarietà. Tutti trovavano dappertutto – scrive il Giovanni Visconti Venosta citato all’inizio – un’accoglienza fraterna e festosa. Si era in quei giorni tutti amici e fratelli; tutti si soccorrevano a vicenda, si abbracciavano, si davano del tu. Dalle strade si saliva nelle abita178

zioni, e vi si trovava un letto per riposare, un bicchier di vino, un boccone per rifocillarsi [...] Nessun furto avvenne in quei giorni, mentre tutte le case erano aperte a tutti e non guardate da nessuno. Milano era una famiglia sola; tale fu la fisionomia morale della rivoluzione.

E ancora, come spesso accade sempre in circostanze simili, sorsero un po’ dappertutto capi improvvisati quanto efficienti: come quell’ingegnere Alfieri, che a un tratto – è sempre Visconti Venosta che ricorda – chiamò tutto il vicinato e parecchi delle case vicine a raccolta in una corte; dichiarò che da quel momento egli prendeva il comando del quartiere e che tutti avrebbero dovuto obbedire a lui solo sotto la più severa disciplina. La cosa parve a tutti naturalissima, e l’ingegnere cominciò a dare i suoi comandi. Ordinò che si preparassero dei pannolini bagnati per spegnere le bombe, e che si mantenessero delle caldaie al fuoco per gettare acqua ed olio bollente sui soldati; poi mandò alcuni nelle cantine e sui tetti per sorvegliare le spie e i nemici nascosti. Anche su ciò non si ebbe nulla da ridire.

La svolta nei combattimenti avvenne il terzo giorno. Con le comunicazioni sempre più difficili, incalzati dagli insorti la cui fucileria diventava sempre più nutrita a mano a mano che s’impadronivano delle caserme del nemico con i loro cospicui depositi di munizioni, i soldati austriaci furono costretti alla fine ad abbandonare il centro cittadino. Non prima, peraltro, di essersi resi responsabili di numerosi atti di efferata violenza anche su donne e bambini. Per l’appunto sul fare della sera di quel terzo giorno Luigi Torelli e Scipione Baraggia, dopo essersi inerpicati sulla cima del Duomo, collocarono tra le mani della statua della Madonnina l’asta con la bandiera tricolore che fu vista da tutta Milano. Ormai per gli occupanti tenere la cinta delle mura per ben 12 chilometri stava divenendo un’impresa disperata, tanto più che da tutto il territorio circostante la città cominciavano a convergere verso di essa consistenti nuclei di armati, sicché gli 179

imperiali rischiavano di essere presi tra due fuochi. Le notizie di Vienna e poi di Venezia e di Milano, infatti, avevano scatenato la rivolta nell’intero Lombardo-Veneto. In pratica, dal Ticino al Mincio e ancora più a oriente, tutte le città più o meno grandi, salvo Mantova e Verona, erano insorte, avevano cacciato le guarnigioni austriache (in Lombardia talora anche con l’appoggio attivo di masse di contadini), e formato governi provvisori, dando vita, insomma, a quello che doveva restare per tutto il Risorgimento l’unico esempio di un grande movimento di massa indipendentistico capace di affermarsi del tutto spontaneamente in una parte importante della penisola. Che si fosse giunti all’ultimo atto fu chiaro quando gli insorti, sotto il comando di uno dei più coraggiosi capi militari delle Cinque Giornate, Luciano Manara, destinato a morire un anno dopo nella difesa della Repubblica Romana, espugnarono dall’interno Porta Tosa, da allora chiamata appunto Porta Vittoria, ricorrendo alle già ricordate barricate mobili, e dall’altro lato della città gli insorti provenienti dalla campagna conquistarono Porta Comasina. La linea austriaca dei bastioni era così spezzata, e per le truppe che ancora la presidiavano si profilava un completo disastro. A Radetzky non rimase a questo punto che ordinare la ritirata. Egli era stato sconfitto nel momento in cui non era riuscito a vincere, nel momento in cui non era riuscito ad avere ragione della «città ribelle», come l’aveva chiamata. Per ridurla all’obbedienza, all’inizio della rivolta, l’aveva minacciata dell’«uso del saccheggio e di tutti gli altri mezzi che stanno in mio potere», ma dopo cinque giorni di combattimenti, dopo aver lasciato sul terreno almeno un migliaio di uomini tra morti, feriti e prigionieri, il maresciallo, ormai a corto di viveri e di rifornimenti, ma soprattutto privo di ordini precisi a causa del momentaneo collasso del potere a Vienna, era ora costretto ad abbandonare la partita. La sera del 22 marzo l’esercito imperiale si ritirò da tutte le sue posizioni, e prese lentamente la via di Lodi. Ma il 18 marzo non si era aperta solo la partita tra i milanesi e Radetzky. Se n’erano aperte anche altre: in particolare 180

una – politica, e politicamente cruciale – all’interno dello stesso campo degli insorti. Sulla quale, poi, si era venuta innestando immediatamente un’altra ancora, altrettanto cruciale, tra il campo degli insorti e il governo del Regno di Sardegna, tra Milano e Torino. E fu dal risultato di queste partite, come dicevo all’inizio, che dipese in non piccola parte che cosa sarebbe stato il movimento nazionale italiano, il Risorgimento, e quindi, in certa misura, che cosa sarebbe stata l’Italia che da esso uscì. Il significato ultimo delle due partite può essere riassunto in una domanda: a cosa doveva servire l’insurrezione? Quale doveva essere il suo scopo? Furono subito chiare le due risposte possibili. Da un lato quella dei democratici, dei mazziniani: le Cinque Giornate dovevano dare il via alla rivoluzione nazionale in Italia, rappresentare l’inizio della rivolta generale della penisola contro le monarchie reazionarie e asservite allo straniero che fino ad allora l’avevano dominata. Una rivolta, come si capisce, fortemente segnata dalla presenza popolare, che del resto l’esempio di Milano, ma anche di Venezia, di Brescia, di Bergamo e di tante altre terre del contado lombardo-veneto, lasciava credere possibile. Fu proprio questo, a Milano, il sogno di Cattaneo e del Consiglio di Guerra che egli costituì il terzo giorno dell’insurrezione e che diresse in modo egregio tutte le operazioni militari. Fu dunque questo anche il sogno dei compagni di Cattaneo in quella straordinaria esperienza: di Cernuschi, di Manara, di Giorgio Clerici, futuro comandante della Guardia civica, di Giulio Terzaghi; ma fu anche il sogno di intellettuali come Carlo Tenca, Giuseppe Ferrari, Cesare Correnti, Giuseppe Sacchi. O come Giuseppe Verdi il quale, precipitatosi a Milano appena udito dell’insurrezione, così scriveva subito dopo il suo esito felice a Francesco Maria Piave, il librettista prediletto: Figurati s’io voleva restare a Parigi sentendo una rivoluzione a Milano. [...] Onore a questi prodi! Onore a tutta l’Italia che in questo momento è veramente grande! L’ora è suonata, siine pur per181

suaso, della sua liberazione. È il popolo che lo vuole: e quando il popolo vuole non avvi potere assoluto che le possa resistere [...] Sì, sì, ancora pochi anni, forse pochi mesi, e l’Italia sarà libera, Una, repubblicana.

Quanto scriveva Verdi era, forse con un po’ meno di spavaldo entusiasmo, ciò che credeva possibile in quelle ore tutto il partito democratico. Ma contro di esso stava il potente partito del notabilato cittadino e della tradizione aristocratica, forte in questo caso di un’alleanza di straordinaria efficacia, quella con le ragioni del realismo: realismo che spesso però, come si sa, equivale a non sapere vedere neppure un poco oltre l’immediatezza delle cose. Alla testa del partito dei notabili il conte Gabrio Casati. Nominato a suo tempo podestà dagli austriaci pur avendo ottimi rapporti con la monarchia sabauda, Casati era il rappresentante della Milano dei ceti dominanti che fin dall’inizio della Restaurazione, nel 1815, avevano cercato di crearsi uno spazio quanto più ampio possibile di autonomia: da un lato non rompendo i ponti con l’Austria, ma dall’altro alimentando in vari modi un rapporto stretto con la dinastia sabauda, vista come un contrappeso a Vienna che poteva venire sempre utile. Non per nulla il podestà, in obbedienza peraltro ad un’antica e sapiente tradizione nobiliare, aveva mandato un figlio come allievo nell’artiglieria piemontese e un altro a studiare all’Università di Innsbruck. Quella di Casati, insomma, era una Milano che non nutriva alcun disegno nazionale ma che, come avevano ben dimostrato i fatti del 1820, anche quando prendeva la via rischiosa della congiura, assai più che all’Italia guardava a Torino. Il podestà era stato dunque cautissimo, pur a insurrezione già iniziata, nel rompere con l’autorità imperiale. Nonostante le pressioni di Cattaneo e dei suoi amici – i quali arrivarono addirittura a maturare tra di loro l’idea che fosse il Consiglio di Guerra a incaricarsi di nominare un esecutivo, esautorando così l’autorità podestarile – Casati si decise a tra182

sformare la municipalità in Governo provvisorio, assumendo così ogni potere, solo all’una del pomeriggio del quarto giorno. Non solamente perché a quel punto la vittoria era pressoché sicura, ma perché ormai era intervenuto un fatto nuovo decisivo: tutto indicava, infatti, che l’esercito piemontese si apprestava a varcare il confine del Ticino. La nostra attenzione deve dunque spostarsi per un attimo a Torino. Anche Torino era stata scossa dagli avvenimenti europei. Anche a Torino il re, Carlo Alberto, era stato costretto a dare una Costituzione anche se aveva preferito chiamarla con il nome politicamente più innocuo di «Statuto». Insomma tutto più o meno come nel resto dell’Italia. Ma con una differenza fondamentale rispetto al resto d’Italia: che la monarchia sabauda era tradizionalmente ambiziosa d’ingrandimenti, che essa disponeva di un discreto apparato militare, e che da sempre guardava a oriente (e dove se no?) per le sue eterne mire espansionistiche. La rivoluzione a Milano, insomma, le consentiva di mettere felicemente insieme il vecchio e il nuovo: di tentare di ingrandirsi a spese di tutta la Lombardia austriaca, forse chissà anche del Veneto, e insieme però di presentarsi anche come il campione di quella nuova causa dell’indipendenza nazionale, divenuta nel frattempo un’arma straordinaria di mobilitazione e di alleanze politiche con tutta la crescente opinione liberale e non solo. Era precisamente sul tasto nazionale che insisteva un focoso editoriale pubblicato da Cavour che, quando ancora non era giunta notizia della vittoria dei milanesi, dava voce al punto di vista degli ambienti liberali: la Lombardia è in fuoco; Milano è assediata; ad ogni costo bisogna andare a soccorrerla. Quando non avessimo sulla frontiera che cinque mila uomini, questi dovrebbero correre su Milano. Forse questi sarebbero battuti [...] ma questa mossa ardita costringerebbe gli Austriaci ad abbandonare Milano, permetterebbe alla città di provvedersi di viveri e di munizioni; la metterebbe in stato di continuare l’eroica resistenza che ci tiene tanto dolorosamente sospesi da 183

più giorni. L’effetto morale di un principio di ostilità, la salvezza di Milano varrebbe più per la causa italiana che non le nuocerebbe la sconfitta di un corpo di 5000 uomini [...]. Guai a noi se per aumentare i nostri preparativi non giungessimo più in tempo!

Ma in quelle ore, a rendere il quadro dei rapporti tra Milano e Torino ancora più complesso, o se si vuole più ambiguo, si aggiungeva un terzo motivo, più o meno tacitamente presente a tutti i protagonisti, e di grande peso: la paura della rivoluzione. Fu questa paura una delle cause decisive della discesa in campo del Piemonte. E fu sempre questa paura il motivo principale che nella primavera del ’48 saldò i moderati milanesi alla dinastia sabauda, così come negli anni seguenti avrebbe riunito dietro la politica cavouriana tutti i moderati della penisola. Carlo Alberto temeva che Milano, lasciata a se stessa, sarebbe inevitabilmente caduta nelle mani dei radicali, i quali, forti del prestigio per la vittoria sull’Austria, ne avrebbero fatto inevitabilmente l’avanguardia incontrollabile di un movimento democratico rivoluzionario italiano. In conseguenza del quale ovviamente i Savoia non avrebbero più avuto alcuna possibilità d’iniziativa. La guerra all’Austria, infatti, richiedeva che in quel momento il Piemonte potesse presentarsi come il campione della causa italiana, la quale aveva ormai in Milano uno dei suoi simboli; e d’altra parte l’obiettivo dinastico di una tale guerra, e cioè l’espansione dello Stato sardo, come poteva essere conseguito con una Milano democratico-repubblicana decisa ad andare per conto suo? Magari alleata con la Francia anch’essa repubblicana, come qualcuno andava pur almanaccando in quei giorni? Ma un identico timore nei confronti di Mazzini, dei suoi amici e dei loro metodi di guerriglia così felicemente attuatisi durante l’insurrezione milanese, un’identica avversione nei confronti del loro desiderio di propagare l’incendio rivoluzionario alle città e alle campagne in nome dell’indipendenza nazionale sotto bandiera repubblicana, nutrivano Gabrio Casati e il notabilato ambrosiano. Dalla loro mente era assai lonta184

no il progetto di un’Italia unita. Quel che contava era la vecchia cultura del potere cetuale e il rapporto che avevano mantenuto con gli ambienti piemontesi. Proprio perciò – nonostante che il Governo provvisorio al momento della sua costituzione avesse dichiarato che «a causa vinta, i nostri destini verranno discussi fissati dalla nazione» – il podestà e i suoi amici iniziarono subito a stringere accordi con Torino per arrivare nel più breve tempo al fatto compiuto, cioè all’annessione. A favore del progetto annessionistico, del resto, giocavano in misura decisiva i rapporti di forza. Non c’era niente da fare: per essere sicura contro un ritorno in forza degli Austriaci Milano non poteva contare al dunque che sulle truppe di Carlo Alberto. Queste entrarono in città il 26 marzo, e in men che non si dica il Governo provvisorio, per far capire immediatamente quale fossero le proprie intenzioni, e senza neppure ascoltare il Consiglio di guerra (che infatti si autosciolse entro pochissimi giorni) decise di affidare l’istruzione dell’esercito «milanese lombardo» a ufficiali piemontesi fuori servizio, nel mentre vietava che i volontari lombardi – i quali erano pur arrivati a liberare tutta la parte settentrionale della regione fino al Garda – affrontassero l’esercito regolare austriaco in campo aperto. «Fin d’allora – leggiamo in una mesta pagina della cronaca di Carlo Cattaneo che possiamo citare a epigrafe conclusiva – l’esercito e il paese non furono più nostri; le sostanze nostre, la vita e l’onore furono in arbitrio altrui». Il racconto delle Cinque Giornate può terminare qui. Infatti, tutto quanto poi seguì: il progetto di fine aprile restato interamente sulla carta da parte dei democratici – questa volta però osteggiati da Mazzini – di rovesciare con un colpo di mano il Governo provvisorio; il plebiscito che approvò pressoché all’unanimità l’incorporazione delle Province lombarde negli Stati Sardi; la fallimentare campagna dell’esercito piemontese conclusosi il 25 luglio con la sconfitta di Custoza e il conseguente abbandono di Milano, nonostante che la popolazione fosse pronta a una nuova resistenza contro gli austriaci; infine il ritorno in città di un Radetzky, naturalmente 185

più duro e maldisposto che mai: tutto questo non aggiunge molto alla trama di fondo degli eventi. Il cui significato generale ci aiuta a comprendere le righe di Cattaneo citate poco sopra: «l’esercito e il paese non furono più nostri; le sostanze nostre, la vita e l’onore furono in arbitrio altrui». Sono parole pesanti come pietre. Esse esprimono bene, però, la lucida intuizione politica che a Milano nelle giornate della rivolta si fosse giocata quella che potremmo chiamare una partita per l’egemonia, per l’egemonia su un’intera fase storica, e che questa partita era stata vinta dagli «altri». È un giudizio sostanzialmente esatto. Casati e i moderati erano riusciti a impadronirsi di un’insurrezione in cui fino all’ultimo avevano esitato a identificarsi e che di certo non avevano guidato, ed erano riusciti ad assumerne la rappresentanza politica attraverso il Governo provvisorio. Di conseguenza, fatto ancora più importante, avevano potuto farne oggetto di un accordo generale con il Piemonte sabaudo, entrando così a far parte del nuovo blocco storico maggioritario di tipo nazionale che allora stava prendendo le mosse anche se essi, forse, neppure se ne rendevano conto. Si trattava, insomma, del primo esempio di un gruppo dirigente extrapiemontese che si aggregava al disegno sabaudocentrico che poi, dodici anni dopo, grazie alla genialità politica di Cavour avrebbe portato all’Unità d’Italia. Le Cinque Giornate, dunque, furono la prova generale – fallita sul piano militare ma politicamente invece coronata dal successo – di quella che Gramsci avrebbe definito l’egemonia moderata sul Risorgimento, incarnata dalla leadership piemontese. Il caso di Milano dimostra come i democratici non fossero assolutamente capaci di opporre alcun disegno a questa strategia ma anzi, decidendo di sciogliere il Consiglio di Guerra, che li vedeva protagonisti e che in qualche modo rappresentava un potere alternativo al Governo provvisorio, essi si rassegnassero, di fatto, ad essere subalterni alla strategia dei loro rivali. Ma il caso di Milano mi sembra indicare, altresì, che per i democratici stessi la via d’uscita da questa 186

condizione di subalternità non poteva certo essere rappresentata dall’ipotesi gramsciana dell’appello alle masse contadine sulla base della promessa di una riforma agraria: un’ipotesi, questa, del tutto astratta e controproducente perché di sicuro li avrebbe ancora più isolati. La via d’uscita avrebbe potuto essere semmai, all’opposto, quella di tentare fin dall’inizio, nelle diverse situazioni locali un accordo con i moderati, collegato ad un progetto unitario capace, sì, di tranquillizzare i loro timori, ma al tempo stesso alternativo a quello sabaudo perché – e sarebbe stata questa la diversità decisiva – in grado di costruire una leadership non solo con un segno meno dinastico-burocratico di quella che doveva rivelarsi la leadership piemontese, ma soprattutto una leadership nazionale più rappresentativa geograficamente, e dunque più rispondente alla realtà della penisola sul piano anche delle mentalità, delle culture e degli interessi. Proprio in questo ambito si registrò, invece, la sconfitta più bruciante di Milano: una sconfitta che non è esagerato definire storica. Il prevalere dei moderati nelle Cinque Giornate, infatti, la loro adesione al progetto annessionistico sabaudocentrico, equivalse virtualmente alla cancellazione di Milano da qualsiasi ruolo centrale, non solo dal prosieguo del Risorgimento ma dalla intera costruzione dello Stato nazionale. Agli astratti e dunque vuoti furori dei democratici corrispose la miopia dei moderati. Questi riuscirono sì a disfarsi, e anche con assai poca fatica, dell’interlocuzione con i democratici, si liberarono sì della loro ingombrante presenza, ma paradossalmente, proprio così facendo, si privarono anche di una carta utilissima in una eventuale trattativa con il Piemonte, di uno strumento per alzare il prezzo della loro collaborazione. In pratica, invece, non vi fu alcuna trattativa. Casati e i suoi amici accettarono sostanzialmente senza fiatare il ruolo dirigente del Piemonte, accettarono di subordinare Milano a Torino. Accettarono l’Italia piemontese, che dopo il 1860 sarebbe poi diventata rapidamente l’Italia piemontese-toscana-napoletana: nonostante che, come si è visto, 187

Milano e la Lombardia fossero state il teatro del più significativo episodio di autentica rivolta popolare contro lo straniero di tutto il Risorgimento. Una rivolta contro lo straniero che, però, a causa della pochezza della classe dirigente, non era riuscita a prendere il segno di una rivolta per l’indipendenza nazionale. È dunque nelle Cinque Giornate, per essere più precisi nell’esito che esse ebbero a causa della gestione moderata, che bisogna ricercare l’origine del difficile rapporto che Milano ha storicamente avuto con la statualità italiana e con la sua dimensione politica. È lì l’origine – diciamolo pure chiaramente – del ruolo tutto sommato secondario che Milano ha avuto, e continua ad avere, nella gestione del Paese e quindi del suo sentirsi da sempre vocazionalmente «all’opposizione». Non solo e non tanto rispetto ai governi e agli equilibri politici nazionali quanto soprattutto rispetto allo spirito che pervade le istituzioni pubbliche del paese, al tipo di personale che le gestisce, alle regole e alle prassi di queste. Le Cinque Giornate ci ricordano che nella costruzione dello Stato nazionale la città e la regione più importanti del paese non hanno avuto una parte corrispondente al loro rilievo. E da allora, in molti modi, l’una e l’altra, Milano e la Lombardia, non cessano di far sentire la loro protesta. Bibliografia Per un inquadramento generale è ancora utile G. Candeloro, Storia dell’Italia moderna, vol. III, La rivoluzione nazionale, 18461849, Feltrinelli, Milano 1960, da cui ho tratto la citazione di Cavour. Fondamentali si sono rivelati N. Raponi, Il Regno LombardoVeneto (1815-1859/66), in Istituto italiano per la Storia del Risorgimento italiano, Amministrazione della giustizia e poteri di polizia dagli Stati preunitari alla caduta della Destra. Atti del LII Congresso di Storia del Risorgimento italiano (Pescara, 7-10 novembre 1984), Roma 1986, pp. 93-164; nonché M. Meriggi, Il Regno LombardoVeneto, in Storia d’Italia, vol. XVIII, t. II, UTET, Torino 1987; ol188

tre, naturalmente, al testo prezioso e tuttora vivissimo di C. Cattaneo, Dell’insurrezione di Milano, ora in Il 1848 in Italia. Scritti 1848-1851, a cura di D. Castelnuovo Frigessi, Einaudi, Torino 1972. Sempre di Cattaneo ho visto Lettere, 16 marzo 1848-1851, in Carteggi di Carlo Cattaneo, serie I, vol. II, a cura di M. Cancarini Petroboni, M. Fugazza, Le Monnier-Casagrande, Firenze-Bellinzona 2005. I brani dai Ricordi di Gioventù, cose vedute e sapute, 1847-1860, di G. Visconti Venosta, sono tratti da La letteratura italiana. Storia e Testi, vol. LIX, Memorialisti dell’800, t. II, a cura di C. Cappuccio, Ricciardi, Milano-Napoli 1958. La citazione di Verdi, invece, è presa da M. Conati, Il pensiero politico di Verdi e il Risorgimento, in «Il Pensiero mazziniano», 57, 2002, 1, gennaio-marzo, p. 30. Infine, su Radetzky e l’apparato militare austriaco, oltre il fondamentale A. Sked, Radetzky e le armate imperiali. L’Impero d’Austria e l’esercito asburgico nella rivoluzione del 1848, Il Mulino, Bologna 1983; notizie interessanti sull’insurrezione milanese, insieme a osservazioni e memorie di parte austriaca sulla dominazione di Vienna in Italia a partire dal 1815, si trovano nelle pagine di A. Luzio, Studi critici, L.F. Cogliati, Milano 1927.

28 aprile 1906 L’Esposizione internazionale di Giuseppe Berta

Richiamare il ruolo di centro fieristico di Milano è oggi un luogo comune, specie dopo che sulla città è caduta la scelta dell’Expo 2015, al punto che quella che si definisce la sua «vocazione fieristica» è data per scontata, una qualità che spetta di diritto alla sede della più nota delle fiere italiane. Ma quando è stato che Milano ha adottato per sé questa funzione? Quando ha voluto diventare la vetrina dell’Italia e del suo volto più moderno? Non c’è dubbio che il passaggio determinante sia avvenuto, da questo punto di vista, con l’Esposizione internazionale del 1906, quella che Milano organizzò per celebrare il traforo ferroviario del Sempione, la grande opera che si volle ricreare in un’area espositiva della città, destinata a essere ribattezzata proprio come Parco Sempione. Una mostra che si collocava nel solco delle altre che, da oltre mezzo secolo, avevano lo scopo di rappresentare visivamente, per una gran massa di spettatori, la marcia del progresso delle forze materiali, con le sue acquisizioni e i suoi risultati, ma che, nel medesimo tempo, doveva assumere un valore particolare per la città, la quale volle riconoscersi in essa con un grado di identificazione particolare, come se quella Esposizione costituisse per la città un’occasione da non perdere, che poteva attribuirle una nuova missione dopo gli anni difficili della fine secolo. Rivisitata con la sensibilità odierna, l’Esposizione rischia di apparire contraddistinta da un’enfasi insistentemente celebrativa e retorica. Un’enfasi peraltro contraddetta o messa 191

a rischio da una struttura piuttosto rozza e sommaria. I 225 edifici, «progettati in uno stile liberty piuttosto grossolano e appariscente», non spiccavano per qualità architettonica. Il loro colore bianco sporco «fece dire che la mostra era un ‘cimitero monumentale in gesso, imbandierato’»1. La novità più vistosa era offerta dal sistema di illuminazione, poiché i fanali dei viali e dei padiglioni erano tutti alimentati dall’elettricità, il che conferiva all’insieme, ogni sera, dalle ventuno alla mezzanotte, un biancore abbagliante. Ma per Milano questa realizzazione fu motivo di orgoglio condiviso, avvalorato dalla partecipazione di ventiquattro nazioni, fra le quali, oltre ai principali paesi europei, figuravano anche la Russia, la Cina, il Giappone. Ciò accelerava il cosmopolitismo della città, ne accentuava il carattere composito, la natura metropolitana di luogo di produzione, ma anche di traffico e di scambio: tutte condizioni in cui l’élite milanese ravvisava i requisiti che la potevano abilitare ad assolvere a un compito di capitale della modernità cui aveva titolo più di ogni altra città italiana. Fu questo intento, insieme alla lucidità con cui la società milanese nel suo complesso si identificò con l’operazione di quella grande mostra a trasformarla in un successo, al di là degli stessi dati quantitativi e dell’efficacia concreta della manifestazione. Perché, a dire il vero, l’Esposizione internazionale, che si inaugurò alla presenza dei reali d’Italia il 28 aprile 1906, non fu un successo organizzativo, almeno secondo gli standard applicati a quelli che costituiscono i «grandi eventi» odierni. Al contrario, quella mostra fu caratterizzata da una sequenza di incidenti piccoli e grandi, da imperfezioni logistiche, da deficit organizzativi che saltano all’occhio di chi la rivisiti secondo i criteri che si applicano oggi a questo tipo di eventi. Già l’i1 G.M. Longoni, Dalla Mostra del Sempione alla Fiera. Alcune riflessioni su Milano e le esposizioni, in P. Audenino, M.L. Betri, A. Gigli Marchetti, C.G. Lacaita (a cura di), Milano e l’Esposizione internazionale del 1906. La rappresentazione della modernità, Franco Angeli, Milano 2008, p. 15.

192

naugurazione in due tempi – con l’apertura, il 28 aprile, della parte situata nell’area del Parco Sempione e, il 30 aprile, dell’area relativa alla Piazza d’Armi – costituisce una scelta tale da suscitare di per se stessa delle perplessità2. Ma il fatto più grave fu certamente l’incendio che, nella notte fra il 2 e il 3 agosto, distrusse numerose delle installazioni fieristiche. Eppure, né le copiosissime piogge primaverili che subito prima dell’inaugurazione avevano trasformato il Parco Sempione in una distesa di melma, né il fuoco nell’agosto successivo, furono sufficienti a colpire l’immagine complessivamente di successo dell’Esposizione. Forse perché Milano aveva voluto vivere quell’appuntamento come un’affermazione di sé e, soprattutto, vi si era voluta immedesimare fino in fondo. La convinzione con cui tutta la città aveva inteso partecipare a una manifestazione che sentiva sua propria fu l’elemento determinante non solo della riuscita dell’Esposizione, ma anche della volontà di Milano di consolidare la vocazione fieristica che aveva deciso di darsi, fino a farne nel tempo uno dei suoi fondamentali assi di sviluppo. L’Esposizione era dunque un’occasione che non poteva essere tradita né dalle incertezze e dalle precarietà organizzative, né dal clima e nemmeno da incidenti disastrosi come quello occorso in agosto. Se tutto questo non poté incidere sul bilancio finale della manifestazione lo si dovette al fatto che nessuna componente del sistema urbano milanese di allora aveva deciso di muovere guerra contro di essa e che, anzi, la comunità locale ne aveva fatto un momento di crescita e di affermazione collettiva. Un evidente desiderio di riconciliazione era all’origine dell’Esposizione milanese, la riconciliazione fra la città e la sua immagine nazionale. Milano voleva far dimenticare sia i tumulti e le cannonate del 1898 sia il regicidio di Monza. La presenza della coppia reale, giunta a Milano direttamente da 2 Traggo queste e le altre informazioni dal prezioso contributo di P. Caccia, Milano, 28 aprile 1906: che la festa abbia inizio!, ivi, pp. 159-73, cui rimando una volta per tutte.

193

Napoli, dove c’era appena stata un’eruzione del Vesuvio, le cui conseguenze avevano consigliato di dilazionare l’inaugurazione milanese di otto giorni, intendeva significare proprio questo, che s’era voltata pagina rispetto al recente passato e che fra Milano e Roma era caduto, almeno temporaneamente, il diaframma apertosi nell’ultima fase umbertina. Lo testimoniò il ricevimento in casa del sindaco di Milano, Ettore Ponti, appena nobilitato col titolo di marchese: nell’appartamento di via Bigli, colmo di oggetti d’arte, convennero, insieme all’élite cittadina e ai rappresentanti della diplomazia, anche Vittorio Emanuele III e la regina Elena, che si trattennero, con l’asciutta sobrietà che contraddistingueva la nuova monarchia, un’ora in tutto, giusto il tempo delle presentazioni ufficiali. Ma il segnale era stato dato e la festa proseguì poi fino alle due del mattino, con la mondanità e il risalto che l’occasione permetteva. Quando i Savoia erano arrivati al mattino, era stati accolti dalle cariche nazionali e locali, fra cui figurava il cardinale Andrea Ferrari, che non aveva mai preso parte a una manifestazione civile. Mancavano i socialisti, è vero (non c’erano né Filippo Turati né Angiolo Cabrini), e l’«Avanti!» parlò di un’atmosfera palpabile di «freddezza generale», ma, come vedremo, le rappresentanze del lavoro non si sarebbero affatto tenute distanti dall’Esposizione. Del resto, come si poteva rimanere estranei alla rappresentazione del progresso che l’Esposizione proponeva? La sua forza era direttamente correlata alla visione del presente e del futuro che voleva diffondere: un tempo su cui Milano proiettava la sua funzione di punto di raccordo della modernità italiana. Col traforo del Sempione, il capoluogo rivendicava in pieno il suo ruolo di capitale del progresso materiale e civile e lo faceva con un’autorevolezza e una compostezza unica in un Paese che stava allora conoscendo le virtù della crescita. Se i contrasti del passato potevano essere superati, era per effetto di un processo di sviluppo della ricchezza che prometteva di sanare in prospettiva le vecchie lacerazioni. 194

Milano si presentava come un modello di società industriale che promuoveva interessi più numerosi, vasti e consistenti di quelli che avevano dominato la scena in precedenza. L’Esposizione costituiva una sorta di manifesto che preconizzava per l’Italia un futuro migliore, mentre assegnava a Milano il compito cruciale di operare come un ponte fra il paese e l’Europa, attraverso un’incessante promozione di attività e di scambi che soltanto la città lombarda erano in grado di attivare. Le cifre della sua crescita appaiono impressionanti per l’Italia d’allora3. Al momento dell’Unità Milano contava 242.000 abitanti, che vent’anni dopo erano già saliti a 321.000, per sfiorare il mezzo milione nel 1901. All’inizio del Novecento, la città stava acquistando un’indubbia caratterizzazione industriale: nel 1911, quando i suoi abitanti sarebbero ulteriormente saliti a quasi 700.000, il 55 per cento della popolazione attiva era occupato nell’industria manifatturiera, ove era ormai evidente la supremazia del comparto metalmeccanico, con circa 40.000 addetti. Si tenga presente che il numero degli addetti ai servizi domestici, che fino a quell’epoca aveva rappresentato il nucleo occupazionale più rilevante, era fermo a circa 29.000 addetti. La ricchezza di Milano poggiava dunque ormai su questa forte base produttiva, strettamente integrata peraltro con le attività finanziarie. Nella Guida che l’amministrazione municipale aveva realizzato nell’imminenza dell’Esposizione, il calcolo della ricchezza pubblica e privata di Milano giungeva a una stima compresa tra gli 8 e i 9 miliardi di lire. La ricchezza fondiaria contava soltanto per un miliardo e mezzo, mentre tutta la parte restante era da imputarsi alla ricchezza mobiliare (fabbriche, commerci, mutui, titoli): non a caso il più dovizioso dei milanesi risultava il cotoniere Andrea Ponti. 3 Per la dinamica urbana e per altre considerazioni importanti sull’evoluzione della società milanese tra Otto e Novecento, rimando al fondamentale saggio, non ancora edito, di Giorgio Bigatti, La ricchezza di Milano, che ho potuto utilizzare in questo testo grazie alla liberalità dell’autore.

195

Milano, con l’Esposizione, si presenta quindi col volto di una città che vanta un primato economico nazionale. Città dell’economia, nel suo complesso, piuttosto che città della produzione industriale (una caratteristica che appartiene piuttosto a Torino), in quanto la cifra dominante è quella dell’integrazione fra l’industria, il commercio, la finanza, in un impasto che appare come il vero asse di sviluppo urbano. Un volto radicalmente diverso da quello che Milano aveva impresso di sé nelle giornate del ’98, in cui era emerso il suo aspetto più classista. La Milano dell’Esposizione è, come si è accennato, una città invece in cui prevale la dimensione dell’integrazione. Tra i ceti dirigenti, in primo luogo celebre è la rappresentazione che del Caffè Cova, come luogo di incontro fra imprenditori, élites borghesi e mondo nobiliare, fornisce nel suo diario Ettore Conti, proprio in quel 1906, a significare che i discrimini tradizionali sono venuti meno e la novità sta precisamente in un amalgama di interessi, ambienti e persone. La Milano borghese è insomma una «città accogliente», ben disposta ad accettare l’apporto di chi alla società locale sa recare un proprio apporto specifico. Una città inclusiva, pur avendo ben chiare le distinzioni che separano un ceto dall’altro. Ma distinguere non significa contrapporre e non significa neppure ignorare le altre componenti. Il principio consiste invece nel riconoscimento: nel riconoscere che non si è autosufficienti, ma che il bene della città esige la mescolanza e la pluralità dei contributi che concorrono alla formazione della ricchezza. In questa prospettiva, l’Esposizione è una sorta di prova generale di quanto si può conseguire operando in una direzione comune, secondo uno schema in cui ognuno può ritrovare la propria posizione, a patto di condividere quel senso di marcia. Milano si rappresenta come società disposta all’accoglienza per la sua capacità di fare luogo a chi vi s’inserisce con l’intenzione di farne la sede di un’attività che va a beneficio del sistema urbano. È la capacità d’integrazione di cui danno prova i ceti borghesi che si amalgamano allo sco196

po di formare una nuova élite cittadina ed è anche la disponibilità degli amministratori locali che sanno di dover dialogare con le rappresentanze del lavoro. Non c’è dubbio che la vocazione del cosiddetto «stato di Milano» abbia una palese natura politico-amministrativa. L’élite urbana che si misura con l’Esposizione ha una manifesta sensibilità politica, soltanto che essa si estrinseca soprattutto nelle forme e nei modi della sociabilità. Si fonda su un forte senso della missione – materiale, ma anche civile – di Milano, che si esprime attraverso modelli e circuiti di partecipazione che non sono, in prima battuta, quelli istituzionali della politica. Sono piuttosto i reticoli associativi che innervano la società milanese e ne accentuano l’interna coesione. Sono le forme di sostegno e di patrocinio accordate alle istituzioni culturali e formative. Sono anche i percorsi spontanei che inducono gli appartenenti delle élites a dare luogo a degli embrioni di coalizioni urbane per lo sviluppo. Esse necessitano per costituirsi e strutturarsi di obiettivi specifici, di traguardi raggiungibili, verso i quali incanalare le energie di una società ricca di risorse, ma poco disposta a lasciarsi ingabbiare entro schemi permanenti, regolati dall’esterno. La dimensione particolare di questo agire pubblico sta nella sfera dell’amministrazione urbana, quella che può conferire un’immediata concretezza all’azione organizzata e collettiva, che ne esalta le competenze, al contrario dei rituali della politica romana che le frustra e le mortifica. A rileggere le cronache del 1906, si trova conferma all’impressione che proprio l’Esposizione abbia consentito di mettere a frutto una strategia urbana in cui far confluire anche molti degli specifici umori e delle attitudini milanesi nei confronti della politica e della gestione pubblica. La coalizione di interessi urbani che prende forma in quell’occasione permette anzitutto di dislocare il concorso delle forze private e la collaborazione col pubblico entro una matrice di sviluppo in cui esiste una correlazione stretta fra mezzi e fini. Resta così sullo sfondo il sospetto che le forze locali pro197

vano nei confronti della politica romana, mentre nell’alveo cittadino si possono saggiare la consistenza e la coerenza di uno schema di cooperazione che si disegna come un mosaico in cui tutte le tessere tornano facilmente a posto. Persino i contrasti sociali, in questa logica, possono essere appianati, come rivela la dinamica dell’atteggiamento che la sinistra di ispirazione socialista e le forze del lavoro assumono nei confronti dell’Esposizione. Volendo porsi quest’ultima come un’esaltazione del progresso, è evidente che il movimento socialista, pur disdegnando la pompa dell’inaugurazione, non può tenersene appartato. La Camera del lavoro si impegna anzitutto per fare in modo che le comitive di lavoratori possano affluire alla fiera attraverso procedure che le facilitino. Ciò significa tariffe scontate per il viaggio e biglietti ridotti per le visite, che vengono concordate col municipio, in modo che chi se ne giova possa conservare del «soggiorno in Milano gradito e imperituro ricordo». Il normale biglietto d’ingresso costa infatti due lire, dunque quanto guadagna in un giorno la metà degli operai maschi di Milano4. Alla fine, comunque, non saranno poche le delegazioni operaie che giungeranno al Parco Sempione in corteo, con le loro bandiere spiegate in testa, come capita per esempio il 30 luglio quando da Monza arrivano circa tremila lavoratori. Insomma, l’Esposizione rappresenta anch’essa un impulso potente all’organizzazione e non è forse un caso che la CGDL nasca a Milano proprio in quel 1906. Emerge anche quel piglio pratico destinato a connotare il riformismo milanese, orientato a risolvere i problemi concreti cercando direttamente la soluzione migliore. Così la Camera del lavoro allestisce un proprio ristorante, disegnato dall’architetto Mazzocchi, in grado di soddisfare 2.500 avventori al giorno. Avrà un buon successo di pubblico, come testimoniano i consumi che si registrano in una giornata affollata di visite come quel4

Caccia, Milano, 28 aprile 1906, cit., p. 166.

198

la dell’8 settembre: quel giorno dalle cucine escono 9 vitelli, 400 polli, 50 ettolitri di birra e 10 quintali di pane5. Per il suo pubblico proletario, l’Esposizione è quindi una festa del lavoro. E chi ne è responsabile, in fondo, non ha nulla da obiettare a che sia così, al punto da lasciare che le organizzazioni sindacali si prendano lo spazio cui credono di avere diritto. Segno della logica modulare con cui è concepita l’Esposizione in cui chi lo desidera può trovare da sé il proprio spazio, a patto di farlo contando in primo luogo sulle sue forze. Nessuno che non lo voglia ne rimane ai margini o ne viene escluso. D’altronde, chi in quel momento pensa di dover prendere le distanze dal progresso? La borghesia milanese acquisterà in breve un’impronta conservatrice, più di altre componenti dell’élite economica italiana, maggiormente disposte a considerare gli interessi materiali dei lavoratori: come quella torinese, per esempio, che avvierà un confronto sindacale più intenso e diretto col movimento operaio. Ma non a caso a Torino le relazioni fra lavoro e capitale assumeranno un’intonazione più conflittuale rispetto a Milano, dove prevale, nel mondo borghese, l’orientamento a non contrastare la volontà di autorganizzazione del movimento operaio. Ciò darà al riformismo lombardo un tratto di apertura e un’inclinazione partecipativa del tutto speciali, che si manterranno nel tempo, irrobustendo la sua propensione al pragmatismo, a una presenza sociale che non intende affatto confinarsi alla fabbrica, alla sfera della produzione, ma vuole contare soprattutto nella compagine della città. E proprio la città sprigiona una potenza materiale che impressiona sia chi la abita sia chi vi viene in visita. Non ha eguali, Milano, per le forze e per la capacità di attrazione che mette in campo. Ha un rapporto col territorio, con le campagne lombarde, ma in prospettiva anche con la società settentrionale, che nessun altro centro intrattiene. Milano è la metropoli in cui affluisce la ricchezza settentrionale, ma senza scor5

Ivi, p. 169.

199

gere nell’egemonia della città un elemento di subordinazione o di dominio, per vederne piuttosto la funzione di soggetto regolatore. A ragione Giorgio Bigatti, analizzando i circuiti della ricchezza di Milano, ha sostenuto che è impossibile non citare il testo di Bonvesin de la Riva, De magnalibus Mediolani (1288), l’archetipo di una rappresentazione economica che vede il capoluogo incardinato nel territorio lombardo come sua più elevata forma organizzativa. Scrive Bigatti che grazie a «tre elementi risalenti nei secoli (la favorevole posizione naturale, l’essere nodo di una più ampia rete di città, la produttività delle sue campagne)», frutto di una lunga sedimentazione di «lavoro, ingegno e capitali», Milano «aveva sviluppato una forte propensione mercantile», tale da «esprimersi a differenti livelli e scale di complessità: commerci locali (approvvigionamento della città), traffici intercittadini, scambi internazionali»6. La Milano che ha l’ambizione di presentarsi al mondo con un’immagine completamente moderna nel 1906 si erge su queste condizioni, diventate straordinariamente favorevoli allo sviluppo economico con l’industrializzazione. Il suo è uno sviluppo senza discontinuità storica, che anzi può avvalersi di una sedimentazione di lungo periodo, da sfruttare appieno e da perfezionare nel nuovo contesto. I circuiti della ricchezza locale si combinano e si aprono a quelli della ricchezza internazionale mediante il potenziamento di un sistema delle infrastrutture che fa già virtualmente di Milano una metropoli, l’unica che l’Italia possa avere. Ecco perché Milano deve avere un’Esposizione che ne mostri il profilo internazionale, che ne esalti il compito di mediazione e di battistrada della modernità. Ed ecco perché la lezione del 1906 è così importante per il capoluogo lombardo, al punto da convincere le sue élites cittadine che occorre rendere permanente la funzione fieristica, trasformarla da episodio eccezionale in pilastro della nuova identità urbana. È ciò che Mila6

Bigatti, La ricchezza di Milano, cit.

200

no si accinge a fare già all’indomani dell’Esposizione, per dare continuità e rilievo durevole alla sua funzione esemplare. Ce ne vorrà del tempo perché l’istituzionalizzazione dell’attività fieristica si realizzi; si dovrà superare lo scoglio della prima guerra mondiale e attendere fino al 1920 perché finalmente prenda l’avvio la prima Fiera campionaria, antesignana di una serie di manifestazioni che avranno lo scopo di scandire le tappe della modernizzazione tecnico-produttiva del paese. Il successivo modello della Fiera di Milano si distinguerà dall’universalismo che aveva contrassegnato l’Esposizione internazionale. Intanto, si perderà l’afflato internazionalistico, quell’esaltazione di un’idea di progresso che congiungeva l’evoluzione materiale a uno scenario di pace e di crescente prosperità per tutti. E andrà smarrita, inevitabilmente, quell’apertura alle istanze del lavoro che era entrato, seppure un po’ lateralmente, fra i temi portanti dell’Esposizione. La modernità della Fiera si farà più asettica, meno caratterizzata, fondata sull’avanzamento delle tecnologie e dei settori e non più sulla promozione di uno scenario anche sociale. Ma Milano, dagli anni Venti alla fase autarchica fino al periodo del «miracolo economico», scolpirà via via, anche attraverso la cadenza regolare imposta dal succedersi delle edizioni annuali della Fiera campionaria, un suo preciso profilo borghese, definendo meglio la specificità della sua condizione e della sua missione urbana in rapporto alla cornice del paese. La Fiera diverrà così una modalità di interazione fra la capitale economica d’Italia e il resto del paese, alimentando una corrente alterna fatta di orgoglio di sé e di senso di realizzazione non meno che di scatti d’insofferenza e di momenti di contrapposizione. Non a caso, Milano metterà pienamente a fuoco queste sue inclinazioni proprio nel passaggio del «miracolo economico», quando la città sembrerà aver maturato la coscienza più netta del ruolo cui assolve, costituita in fondo sull’anomalia e sulla contraddizione derivante dall’essere una città appartenente al novero delle aree forti d’Europa, pur essendo ancorata a un paese che ne sta ancora ai margini. Come doveva scrivere as201

sai bene Guido Piovene poco dopo la metà degli anni Cinquanta: «Il dramma della Lombardia e di Milano è di essere una regione e una città tra le più ricche d’Europa, inserite in una nazione tra le più povere d’Europa»7. Nel suo Viaggio in Italia Piovene, consapevolmente o no, richiama di fatto Bonvesin de la Riva quando evoca la ricchezza e la fertilità della pianura irrigua sul cui sfondo il capoluogo lombardo si staglia. A un’agricoltura che è la più moderna d’Italia fa da contraltare il nerbo industriale della più produttiva delle regioni italiane, sicché il primato agricolo si intreccia e si combina virtuosamente col primato manifatturiero. La Lombardia è un territorio densamente popolato, dove l’abbondanza degli abitanti è testimonianza dell’abbondanza delle risorse: Milano consuma per individuo più carne che la Svizzera e la Germania occidentale, più grassi che la Francia, e ben oltre il doppio di carne della media italiana. Spende quattro volte la media italiana in divertimenti. Ha il più alto reddito medio [...]; detiene il 12 e mezzo per cento del reddito italiano, mentre la popolazione è solo il 5,35 per cento. Milanese è oltre un sesto del reddito commerciale e industriale italiano [...]. Milano produce tutto, dai tessili agli alimentari, dai prodotti meccanici ai chimici e ai farmaceutici; ha i più grandi mercati, bestiame, carne macellata, pesce, uova, pollame, prodotti ortofrutticoli; ha la massima fiera campionaria d’Europa e il maggiore negozio italiano, la Rinascente.

Per di più, Milano è l’unica grande città industriale ad avere la configurazione di una metropoli, prolungandosi, a nord, «in una costellazione di centri industriali» e, a sud, di «centri agricoli meccanizzati». Di fatto, si pone come un continuum urbano, unificato da un circuito virtuoso di produzione della ricchezza. Appunto per questo, ribadisce Piovene, «la situazione di Milano è [...] privilegiata e insieme drammatica», perché «non è facile essere ricchi in un paese di poveri». 7 G. Piovene, Viaggio in Italia (1957), Baldini & Castoldi, Milano 1993, p. 91.

202

Ecco allora il motivo per cui «Milano vive con il resto della penisola in un’eterna controversia». Essa vorrebbe essere «governata con una mentalità più aderente ai suoi bisogni, liberata dagli intralci che ne soffocano o ne mortificano le iniziative». E tuttavia «la Lombardia è patriottica, è generosa, non nutre tentazioni separatiste e non chiede un governo regionale». Ma, aggiunge Piovene, si può essere patriottici nel mentre stesso in cui si aborrono «le caratteristiche fondamentali dell’Italia». E così, il sentimento patriottico finisce con l’essere «in continua tenzone nell’animo dei lombardi con la certezza che da sola la Lombardia starebbe meglio». Con la conseguenza che «questa regione ricca, borghese e sensata vive nella paura d’essere portata a fondo da debolezze alle quali si sente estranea». Di qui lo «sdegno cronico» verso lo Stato unitario e «le perplessità di coscienza di un popolo industre e poco propenso alle ideologie». In pieno boom è già questo il pensiero dominante o, come scrive ancora Piovene, «il leitmotiv di tutti i pensieri lombardi». Se «il milanese è un produttore», il governo dovrebbe essere «un’organizzazione a vantaggio dei produttori che sostengono la nazione». Sta qui la radice della disaffezione milanese verso la politica: a Milano ci si vuole occupare di affari e non di chiacchiere. Si pretende mano libera nella gestione dei propri interessi, domandando semmai al pubblico di «accontentarsi di vederne i benefici effetti». Ma la capitale, il governo e i suoi ministri si rivelano deludenti, sotto questo riguardo; in un certo senso tradiscono il mandato, «rivolgendosi contro la produzione ‘per ragioni politiche’». Allora l’irritazione che ne discende si volge alla ricerca di qualcuno che sappia «difendere i produttori dallo Stato». La verità, conclude Piovene, è che il milanese, «agguerrito in affari», appare «politicamente sprovvisto» e così «sgobba nelle sue industrie e legge nei giornali le sue disgrazie». Di sicuro, non gli giova «il pregiudizio ottocentesco che l’argent fait tout» e si illude quando immagina di poter comprare il consenso e i servizi dei partiti. 203

Non avrebbe Milano che un’«unica via d’uscita»: se vuole «convivere con lo Stato in una situazione come l’italiana», non gli resta che cercare di «impadronirsene»8. Porta dunque lontano il ragionamento sulla Milano che, giunta alla coscienza piena di sé nell’età giolittiana, sviluppa nel successivo mezzo secolo un’originalissima collocazione nel panorama dell’Italia novecentesca. Si assegna la missione di rappresentare ciò che può essere, nel contesto di un paese ancora fermo alla soglia della modernità, il modello di una società economica completa, in cui la ricchezza proviene dal congiungersi di tante linee di crescita: quelle di lungo periodo, incardinate sulla pianura irrigua e sulla sua elevata produttività e sulle direttrici di un traffico mercantile animato da flussi finanziari, e quelle più recenti, originate da un’industria che si incastona nel cuore di circuiti d’affari già sperimentati. La lezione fondamentale dell’Esposizione del 1906 era stata proprio questa: che Milano, grazie alle infrastrutture che la connettevano ai mercati internazionali, era naturalmente candidata ad essere il punto di confluenza di attività economiche che necessitavano sia della sua capacità di intermediazione sia della concentrazione di risorse consentite dalla scala metropolitana. Era attraverso queste qualità che Milano s’era voluta presentare al mondo e all’Italia nel 1906, facendo leva su un’attitudine all’integrazione che nessun’altra area della penisola possedeva in quel momento. Si era voluta definire perciò come la città che metabolizzava il progresso per ridistribuire poi i suoi impulsi e le sue sollecitazioni a un paese bisognoso di un centro economico nevralgico. La dimensione fieristica era parsa la concrezione emblematica di un programma modernamente borghese che soltanto Milano poteva incarnare e che necessitava di un riconoscimento positivo da parte di tutte le forze interessate alla promozione del progresso. Man mano che la città si confermava, nel corso del secolo, in questa sua missione, aumentava tuttavia anche il senso 8

Ivi, pp. 91-94.

204

del proprio valore indispensabile all’interno di una nazione ancora arretrata e dissonante rispetto agli imperativi della crescita economica. Di qui la sostanziale ambivalenza ben tratteggiata da Piovene: da una parte, c’era l’orgoglio di Milano per la sua posizione peculiare nella cornice nazionale; dall’altra, un’insofferenza nemmeno dissimulata, e a volte repressa a stento, per dover soggiacere a logiche politiche, istituzionali e amministrative in palese conflitto con le esigenze di sviluppo economico che si nutrivano nell’informale capitale del Nord, cui la funzione economica e produttiva consegnava anche, di diritto, il sembiante di «capitale morale». Milano, città naturalmente orientata ai valori dell’efficienza, della produttività e della crescita, si ergeva così in naturale contrasto con l’altra Italia, pur prevalente, delle rendite di posizione e degli sprechi, avversa a una salda razionalità fondata sul computo di costi e benefici. Una simile tensione generava uno stallo che non poteva durare a lungo. Per trarre il capoluogo lombardo dall’impasse ci sarebbe voluta una soluzione istituzionale che premiasse la specificità di Milano, che ne legittimasse il ruolo di traino. Nel 1956, nell’imminenza di una tornata di elezioni amministrative, ci aveva provato un uomo che sapeva cogliere i succhi profondi della milanesità e che s’era formato, prima dell’approdo alla politica, nell’ambiente economico della Banca Commerciale Italiana, Giovanni Malagodi, alla guida del Partito liberale. Malagodi lanciò l’idea di una legge speciale per Milano, a vantaggio di tutta la «provincia ambrosiana», per sostenere «il diritto» e «la necessità» di ottenere «un ordinamento speciale adatto alla sua posizione». Se Milano era «realmente la capitale economica d’Italia» e se gran parte della sua area «fa[ceva] corpo con Milano», avendo «interesse, come Milano, ad una visione ed azione unitaria nello sviluppo di questo spazio comune», allora occorreva che venissero dati per legge all’amministrazione provinciale i poteri per «attuare, a mezzo di un ordinamento suo particolare, lo sviluppo coordinato di tutto il suo 205

omogeneo complesso»9. Non se ne fece poi nulla, ma l’intuizione era giusta: senza un riconoscimento istituzionale, l’orgoglio ambivalente di Milano, che poteva facilmente convertirsi in un sentimento di disaffezione e di frustrazione, rischiava di svanire per tradursi in una rivendicazione piena di risentimento verso lo Stato centrale, alimentando il miraggio di un’impossibile separazione. Senza questo passaggio, che non ci sarebbe stato, Milano avrebbe, sì, continuato a recitare la sua parte di vetrina italiana della modernità, allestita e rinnovata ogni anno alla scadenza canonica di aprile, quando s’inaugurava la Fiera campionaria, ma col pericolo che tutto ciò finisse col diventare, dinanzi agli occhi del paese, un rito che si esauriva in se stesso. Precisamente quanto registrava la scrittura sapida di Luciano Bianciardi, il più acuto fenomenologo della «capitale del miracolo», in un articolo dedicato all’edizione del 1959 della Fiera. Bianciardi soprattutto captava bene l’atteggiamento di chi vi si recava in visita venendo dalla realtà provinciale, con la curiosità di andare a «vedere un po’ che cosa c’è di nuovo, quest’anno». Nel 1959 ci avrebbe trovato un impasto di innovazioni e stranezze: «il vagone della metropolitana con le gomme come un autobus» e «due scimpanzé di Angelo Lombardi, amico degli animali [all’epoca uno dei personaggi televisivi più famosi], che tentavano di spaccare la gabbia di vetro a spallate»; «un ventilatore tascabile, duecentotrenta grammi pila esclusa» e «una fotografia, uso famiglia, di Ranieri Grimaldi e Grace Kelly, felicemente regnati sulla Principauté de Monaco». Per il resto, il visitatore si sarebbe imbattuto nelle solite cose: «formaggi svizzeri e orologi, motori a turbina grossi come case, la trivella della Pignone, tappeti colorati e pelli di pitone, e un altro sacco di roba, esposta su di un fronte (dicono gli statistici) di settanta chilometri, quanto basta per arrivare a Piacenza». Lasciava esau9 Traggo la citazione da F. Bartolini, Rivali d’Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi, Laterza, Roma-Bari 2006, p. 249.

206

sti, alla fine, questo tour provinciale nel moderno, dal momento che, consumate le energie, gli italiani in gita nel tempio del progresso materiale li ritrovavi fuori, seduti sullo scalino del marciapiede, scalmanati e rossi in faccia, col mal di testa, la bocca impastata e le caviglie gonfie. Le donne, che si erano messe i tacchi a spillo per l’occasione, si levavano le scarpe e tenevano i piedi nudi su di un foglio di giornale10.

Eppure, la fase del «miracolo» rimane la grande stagione di Milano, quella che permette alla città di presentarsi all’Italia e all’Europa con un’identità delineata e solida: un modello di società industriale che tuttavia fonde insieme produzione e servizi, commercio e finanza, attingendo per giunta al retroterra di un’agricoltura moderna e tecnologica, che ha aperto la strada alla trasformazione economica. Ecco perché si viene in visita dalla provincia a questa capitale del progresso, aspettando che essi sciorini il catalogo delle innovazioni. Non di meno, l’equilibrio fra la grande città e il paese che la ospita è fragile, precario a onta del contributo di ricchezza fornito da Milano, o forse proprio perché è troppo ricca e dinamica per una nazione che si modernizza ancora a macchie di leopardo. Questo delicato equilibrio si regge, almeno finché si regge, sulla capacità che la città dimostra al massimo grado proprio in questo periodo di accogliere persone, idee, forze di lavoro dall’esterno, integrandole in un impasto che accresce sia la sua configurazione urbana che il suo mix economico e produttivo. Sono gli anni migliori di Milano, quando la città pilota insieme la trasformazione dei modi di lavoro, degli stili di vita e delle forme di consumo, imponendosi come un paradigma per l’Italia. Caratteri, però, che inco10 L. Bianciardi, Scrittore in Fiera, in «Avanti!», 19 aprile 1959; ora in Id., L’Antimeridiano. Tutte le opere, a cura di L. Bianciardi, M. Coppola e A. Piccinini, vol. II, Scritti giornalistici, ISBN Edizioni-ExCogita Edizioni, Milano 2008, pp. 369-70.

207

minceranno a stingere già dalla fine del decennio Sessanta, per sbiadirsi sempre più via via che si avanzerà verso la conclusione del secolo. È Giorgio Bocca, il più attivo dei giornalisti che indagano nelle pieghe del «miracolo» settentrionale, a coniare, per l’area che si estende «fra Milano e i laghi», la definizione di «fabbrica dei nuovi italiani». Quel territorio ha richiamato fino al 1963, quando ne scrive Bocca, 600.000 persone, delle quali «solo due su dieci vengono da città capoluogo», giacché per «la maggioranza sono contadini poveri chiamati dalla promessa: ‘Ma cosa aspetti a muoverti, disse mio padre, c’è Milano’. C’è Milano, la grande città della ricchezza che accoglie tutti i poveri di ogni regione. Purché siano poveri che arricchiscono in fretta, secondo il suo mito». Bocca, che non tace nessuna delle contraddizioni che costellano una crescita tale da gonfiare l’hinterland ancora più della città, parla di «un crogiolo dove i gruppi si mescolano, ma di rado si amalgamano», di «contadini dell’Italia povera che arrivano nel Milanese immaginando una società industriale vagamente marziana e poi si trovano fra gli ex contadini, ancora contadini nell’anima, di un’Italia un po’ meno povera»11. Elementi veri, ma che nulla tolgono al fatto che, in seguito, il melting pot funzionò e come, dimostrando che tutti i problemi dell’integrazione potevano essere superati nell’arco di una generazione, e forse meno. La Fiera fu come il logo, il segnacolo di questa trasformazione, che faceva di Milano il luogo per eccellenza dove si sperimentavano e si mettevano a punto le esperienze della modernità. Questa falsariga si fondava sul modello lombardo abbozzato nell’occasione dell’Esposizione del 1906, con la sua rappresentazione polifonica degli interessi economici, al cui centro stava l’industria ma incastonata in un composto formato da 11 G. Bocca, Il pioniere rassegnato, in «Il Giorno», 8 settembre 1963; ora in Id., Professione reporter. Il giornalismo d’inchiesta nell’Italia del dopoguerra, a cura di F.M. Battaglia e B. Benvenuto, Rizzoli, Milano 2008, pp. 268-69.

208

commercio, servizi, finanza. Ora, proprio questo modello stava per essere superato dopo essere giunto all’apice con gli anni del «miracolo». Bianciardi come Bocca, sebbene con minor rilievo, aveva saputo intravedere, nel pieno del boom produttivo di Milano, i lineamenti del cambiamento terziario ormai avviato, col centro urbano popolato da una folla impiegatizia (i «ragionieri» dello scrittore grossetano) che scoloriva l’apparenza industriale della città. Milano sarebbe stata antesignana anche nella metamorfosi organizzativa e lavorativa: dagli anni Settanta, la città persegue una nuova, imponente trasformazione, con lo spostamento dell’asse dell’economia dall’industria ai servizi. Fra il 1971 e il 1994, il numero degli addetti dell’industria cala da 330.000 a 140.000. Al contrario, si valuta che, alla metà degli anni Novanta, il settore dei servizi copra il 50 per cento dell’occupazione complessiva12. Un passaggio macroscopico, probabilmente necessario e inevitabile e per di più attuato in maniera tempestiva, ma condotto sottotraccia, in modo quasi inavvertito, mai tematizzato apertamente nel confronto pubblico e nel dibattito politico. Pagato al prezzo, quindi, di una permanente incertezza sulla direzione di marcia di una comunità urbana, che liquidato il passato, sembra inabile a recuperare un nuovo senso di sé. E in particolare, proprio quando scommette il suo destino sulla sua capacità di dialogo e di comunicazione internazionale, pare aver smarrito la sua funzione nazionale. Oggi le energie pubbliche e private sono finalizzate all’Expo 2015, ma finora questo traguardo – che dovrebbe situarsi in una linea di assoluta continuità con la tradizione fieristica della città – non ha saputo dare luogo né a una nuova coalizione urbana per lo sviluppo, né a un ruolo di mediazione fra l’Italia e il mondo che dovrebbe costituire l’ambizione naturale sottesa a una grande esposizione. Forse perché, dopo la 12 Per questi aspetti, mi si conceda il rinvio al mio Nord. Dal triangolo industriale alla megalopoli padana 1950-2000, Mondadori, Milano 2008, pp. 174 sgg.

209

fine della stagione industrialista, si è fatto più opaco il carattere economico di Milano, come dicono alcuni, e l’investimento edilizio non basta a surrogare un processo di sviluppo intenso o duraturo. O forse perché la città ha perso quella qualità dell’accoglienza che viene oggi rimpianta come un tratto distintivo della Milano del passato. O forse ancora perché essa non opera più come la capitale di tutto il Nord Italia, troppo concentrata su se stessa e troppo confidente nella propria autosufficienza per badare alle sinergie e alle convergenze di un tempo. Perciò è bene che Milano torni a interrogarsi sulle proprie ragioni e sulla propria storia, non soltanto per fare in modo che riesca l’evento dell’Expo, ma per tornare a essere, con la gamma unica di risorse e di dotazioni di cui dispone, forza motrice dello sviluppo italiano. Bibliografia P. Audenino, M.L. Betri, A. Gigli Marchetti, C.G. Lacaita (a cura di), Milano e l’Esposizione internazionale del 1906. La rappresentazione della modernità, Franco Angeli, Milano 2008. F. Bartolini, Rivali d’Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi, Laterza, Roma-Bari 2006. G. Berta, Nord. Dal triangolo industriale alla megalopoli padana 1950-2000, Mondadori, Milano 2008. L. Bianciardi, L’Antimeridiano. Tutte le opere, a cura di L. Bianciardi, M. Coppola e A. Piccinini, ISBN Edizioni-ExCogita Edizioni, Milano 2008. G. Bocca, Professione reporter. Il giornalismo d’inchiesta nell’Italia del dopoguerra, a cura di F.M. Battaglia e B. Benvenuto, Rizzoli, Milano 2008. G. Piovene, Viaggio in Italia (1957), Baldini & Castoldi, Milano 1993.

25 aprile 1945 La Liberazione di Sergio Luzzatto

Per raccontare questa storia pubblica, bisogna incominciare aprendo le pagine di un documento privato. È il diario di un giornalista oggi poco noto, quasi sconosciuto. Si chiamava Andrea Damiano, ed era nato con il Novecento: aveva dunque quarantacinque anni in quel fatidico mese di aprile. Da giornalista, aveva fatto la sua bella strada: poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale era stato nominato redattore capo del «Corriere della Sera». Ma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, Damiano non aveva più messo piede in via Solferino. Aveva preferito nascondersi: per non collaborare con il regime di Salò, e per sottrarsi alle ricerche della polizia, che lo riteneva un antifascista. In realtà, noi potremmo definirlo piuttosto un «attendista». Al pari di tanti altri italiani, oppressi dal peso congiunto della guerra mondiale, dell’occupazione tedesca, della guerra civile, Andrea Damiano aspettava. Sennonché – per nostra fortuna – l’uomo di penna non aspettava soltanto: scriveva. E registrava giorno per giorno, con lo scrupolo di un entomologo, lo spettacolo dell’umanità animalesca che si muoveva intorno a lui. Damiano non apparteneva a quella minoranza di italiani che avevano scelto, dopo l’8 settembre, di combattere fino all’ultimo con l’alleato dell’inizio, la Germania hitleriana. Non apparteneva neppure a quell’altra minoranza di italiani che avevano scelto, dopo l’8 settembre, di fare resistenza armata contro il nemico nazifascista. Damiano era un uomo «né... 211

né...»: né saloino, né partigiano. E proprio per questo, in fondo, egli promette di servirci validamente da testimone per ritrovare i «giorni di Milano» dell’aprile 1945. Perché la sua figura sfugge alla logica binaria (e semplicistica) cui ci hanno abituato decenni di retoriche contrapposte: la sua voce non è né quella di un «vincitore», né quella di un «vinto». Uomo che aspetta, Damiano ci aiuta a capire quanto le guerre civili siano una cosa complicata oltreché terribile: in ogni caso, una cosa diversa dal balletto cui troppo spesso le costringono le pressioni retrospettive della storia e della memoria, un meccanico balletto di vincitori e vinti, buoni e cattivi, rossi e neri. Non per nulla, quando decise di pubblicare – forse ritoccandolo per la stampa – il diario da lui tenuto fra 1942 e 1945, Damiano volle intitolarlo Rosso e Grigio. Ma è venuto il momento di aprirlo, questo diario di un attendista. E di leggervi dentro alla pagina datata 24 aprile 1945. Dove il giornalista autosospeso parlava la lingua dell’entomologo dilettante: «La vita di Milano è apparentemente normale, ma l’aria è secca, i volti seri, dalle vie affollate e animate sale come un ronzare di api inquiete che un nonnulla può rendere furiose». Rileggiamo bene la data: 24 aprile. E adesso sfogliamo il diario in avanti, riaprendolo poche pagine (cioè pochi giorni) più in là, alla data del 29 aprile. Dove il racconto di Damiano oscillava nei tempi verbali, passava dal presente all’imperfetto: Fa uno splendido sole, e l’aria è mossa. Dalla mia finestra si vedono nette le montagne azzurre nel sereno. Laggiù nella calca di piazzale Loreto i volti erano sudati, molte le donne, un’aria di kermesse, di fiera paesana. Camion fermi brulicanti di partigiani affioravano come isole tra il ribollire della marea umana, intrisi di vessilli rossi, di luccicanti canne di mitra, di caschi d’acciaio e di coccarde.

Tra queste due date del diario di Damiano, il 24 e il 29 aprile, sta la nostra data: il 25 aprile 1945. O stanno, più esattamente, le nuove Cinque Giornate di Milano, durante le 212

quali – come vedremo – i camion brulicanti di partigiani contarono parecchio, e le api inquiete divennero veramente furiose. Giorni decisivi, che avrebbero cambiato per sempre la storia non soltanto milanese, ma italiana. Giorni di cui dobbiamo anzitutto ritrovare i fatti essenziali, prima di interrogarci riguardo al loro significato simbolico. Prima di ragionare della loro importanza nel fondare il mito della Resistenza, insieme, sopra un totem e sopra un tabù: secondo il titolo (altro titolo istruttivo!) di un «raccontino» vergato da Umberto Saba nella Roma degli stessi giorni, in cui si rendeva conto dell’accoglienza riservata dal popolo capitolino alla notizia della messa a morte di Mussolini. Totem e tabù: al di là del raccontino di Saba – niente più che la testimonianza di un poeta impregnato di umori freudiani – le circostanze storiche e simboliche della liberazione di Milano evocano effettivamente il totem di un movimento resistenziale unitario, strutturato, compatto, dalla testa pensante della dirigenza ciellenistica alle braccia operative dei gruppi gappisti, dei «volontari della libertà», delle brigate partigiane provenienti dalla montagna e dalla collina. Nella memoria collettiva dei milanesi, l’insurrezione si sarebbe iscritta quale meravigliosa miscela di spontaneità popolare e di direzione politica; e nessuna contromemoria revisionistica può negare l’evidenza per cui la città si liberò dei tedeschi senza attendere l’arrivo degli angloamericani, organizzandosi nel giro di poche ore intorno alle istituzioni di governo espresse dalla Resistenza. Ma le circostanze storiche e simboliche della liberazione di Milano evocano anche, incontestabilmente, un tabù: se appena si vuole guardare in faccia la realtà di una metropoli di oltre un milione di abitanti dove la Resistenza non riuscì a contare, fino a poche settimane prima dell’insurrezione, che su qualche migliaio di effettivi, tra uomini armati e patrioti disarmati. E se appena non si vuole chiudere gli occhi davanti alla scena di gran lunga più notevole di quelle Cinque Giornate: uno spettacolo insieme straordinario e inguardabile, lo spettacolo di piazzale Loreto. 213

Come per una dispettosa sineddoche della storia (la parte per il tutto), la liberazione di Milano evoca il tabù di un popolo italiano divenuto concretamente e massicciamente antifascista ben tardi, tardissimo, sul quadrante della guerra civile. Alla proverbiale venticinquesima ora. O addirittura alla ventiseiesima, verrebbe da dire, giocando con le cifre della parola d’ordine diffusa dal Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia per scatenare l’insurrezione: «Aldo dice 26 × 1». È il tabù degli italiani divenuti antifascisti fuori tempo massimo, quando a dirsi resistenti non si rischiava più nulla. Ed è il tabù degli italiani divenuti i linciatori di Mussolini dopo esserne stati gli adoratori: il tabù di un piazzale Loreto che assomigliava troppo a una versione milanese e rovesciata di piazza Venezia. Già il primo maggio 1945, nel diario di Andrea Damiano, le api furiose risultavano trasformate in bisce versipelle: Non riesco ad essere ironico davanti alle meravigliose metamorfosi del giorno. Questa moltitudine ieri nera, oggi rossa: e domani? Legge di vita è senza dubbio il mutare, e il popolo cambia la pelle, oggi, come le bisce in aprile. Ma v’è qualcosa che pur rivolta in questa naturalezza.

L’insurrezione di Milano era stata inaugurata dai ferrovieri, il 23 aprile 1945: mentre le truppe angloamericane andavano dilagando nella pianura padana (Bologna era libera da due giorni), e mentre dalla Germania giungevano le notizie – insieme plausibili e incredibili, attese e sconvolgenti – di un’Armata rossa padrona delle macerie di Berlino. Nel corso delle successive ventiquattr’ore, lo sciopero insurrezionale dei ferrovieri si fa sciopero insurrezionale dell’intera classe operaia cittadina, e la levata di scudi assume i caratteri dello scontro militare contro quanto resta delle forze armate nazifasciste: circa 3.500 tedeschi e circa 12.000 italiani di Salò, distribuiti fra Guardia nazionale repubblicana, Brigata nera Aldo Resega, Legione autonoma Ettore Muti, una ventina di 214

formazioni minori. Le forze della Resistenza si trovano in inferiorità numerica (i partigiani combattenti sono meno di 7.000, cui si aggiungono circa 4.500 patrioti attivi), ma hanno il vantaggio di affrontare un nemico che sa benissimo di avere ormai perso, e non ha alcuna intenzione di battersi perinde ac cadaver. Se si escludono le sacche di tedeschi asserragliati al collegio dei Martinitt, nella Casa dello studente di viale Romagna, al palazzo dell’aeronautica in piazza Novelli e all’hotel Regina di via Santa Margherita, sede del comando SS e della Gestapo, si può dire che i nazifascisti si arrendono ai partigiani quasi senza colpo ferire. A differenza di altre grandi città italiane, Napoli nel ’43, Firenze nel ’44, Genova e Torino in quegli stessi giorni del ’45, Milano non riguadagna la libertà attraverso un’epopea militare: fin dal pomeriggio del 26 aprile, i centri nevralgici della città risultano sotto il controllo del Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia. Eppure, com’è ovvio, la mancanza di un’epopea non rende meno significativa la conquista della città che era stata, nei venti mesi dell’occupazione tedesca, la «capitale morale» della Resistenza, ma che era stata almeno altrettanto la capitale politica della Repubblica di Salò. Sicché parlare della liberazione di Milano impegna lo storico nello sforzo di restituire – prima di tutto – la valenza politica e simbolica della riappropriazione di uno spazio urbano. Vie e piazze che per oltre un anno e mezzo erano state nelle mani del nemico, presidiate dalle divise nere dei saloini e dagli autoblindo della Wehrmacht, e che diventano terra di conquista per le variopinte uniformi e gli inverosimili camion dei partigiani; così come diventano luoghi di conquista palazzi, uffici, case, che per venti mesi erano stati spazi di paura, di dolore, di vergogna, là dove i nazifascisti avevano imprigionato, torturato, ucciso i «banditi» della Resistenza. La Milano dell’Occupazione avrebbe forse bisogno di uno scrittore capace di raccontarne la storia alla maniera con cui Pierre Assouline ha raccontato la storia di Parigi occupata: 215

partendo dall’hotel Lutetia, l’albergo chic della rive gauche requisizionato dai tedeschi per farne il quartier generale dei loro servizi segreti. Partendo cioè dalla memoria dei luoghi prima ancora che dai luoghi della memoria. Per Milano bisognerebbe muovere, in pieno centro, dall’hotel Regina di via Santa Margherita 16: l’albergo di lusso che era tradizionalmente servito, fino al settembre del 1943, per i rappresentanti di commercio in visita alla Fiera campionaria, e che venne requisito dai tedeschi per farne la sede dei loro servizi di polizia. Non a caso, è passato recentemente da lì – nel suo itinerario di flâneur per i luoghi della «città degli untori» – un cronista impregnato di storie e di storia come Corrado Stajano. Che ha saputo guardare dietro l’aspetto lindo di un palazzo borghese, oggi sede dell’una o dell’altra banca straniera, per evocare la sinistra realtà di via Santa Margherita 16 dal settembre ’43 all’aprile ’45: un viavai di nazisti in divisa, spie accreditate, doppio e triplogiochisti, uomini d’affari e di malaffare, donne del nemico, partigiani in catene. Dopodiché, è bastato a Stajano percorrere poche decine di metri per raggiungere via Rovello, là dove si era insediata, nel corso del ’44, la Legione autonoma Ettore Muti (ereditando i locali dal Dopolavoro del Comune, nell’attesa di trasmetterli al Piccolo Teatro del dopoguerra): la Muti «pupilla» del duce, 1.500 uomini a disposizione di Salò per compiere, in nome dell’arditismo primigenio, qualunque servizio potesse servire all’occupante. Liberare Milano significa conquistare i luoghi del dolore e dell’orrore, ma anche quelli del potere e del lavoro. La Prefettura, ai cui vertici, nel pomeriggio del 26 aprile, viene nominato l’azionista Riccardo Lombardi. Il Comune, dove si insedia il socialista Antonio Greppi. E le fabbriche ai margini della città o nella cintura, che fin dal 24 sono state il motore dell’insurrezione. Fra Sesto San Giovanni e Lambrate, ecco gli stabilimenti della Pirelli, della Breda, della Magneti Marelli, dell’Innocenti: altrettanti luoghi dove la Resistenza vince quasi senza sforzo, perché a Milano (diversamente che a 216

Torino) il grosso delle truppe germaniche ha provveduto in anticipo alla ritirata, e la Wehrmacht non deve spargere molto sangue per coprirsi nella fuga verso nord. Ed ecco, venerdì 27 aprile, i primi partigiani della collina e i primi della montagna che entrano in città. Quelli della collina sono un migliaio abbondante di «garibaldini» dell’Oltrepò pavese, aureolati da una lunga stagione di combattimenti contro i nazifascisti nel Piacentino; li guida un giovane giornalista rivelatosi valente capo militare, Italo Pietra detto «Edoardo». I partigiani della montagna sono gli altrettanto leggendari «garibaldini» della Valsesia, guidati dal carismatico leader comunista Cino Moscatelli. Gli uni provenienti da sud, gli altri da nord, i garibaldini sfilano per i viali di una Milano ubriaca di gioia, battendo sul tempo l’arrivo – sabato 28 – delle prime avanguardie americane. La febbrilità delle circostanze non toglie lucidità ai dirigenti del movimento resistenziale: i quali si mostrano consapevoli da subito che la nascita dell’Italia nuova ha fame di riti non meno che di atti, di simbologia non meno che di politica. Tra il 27 e il 28, sia le colonne dell’Oltrepò pavese, sia le colonne della Valsesia compiono un gesto che assume tutto il suo rilievo alla luce degli impressionanti avvenimenti del giorno successivo, domenica 29. Anche in questo caso, si tratta della riappropriazione di un luogo. Come fossero chiamate dall’urgenza di un dovere liturgico, le colonne partigiane si recano in piazzale Loreto, là dove i nazifascisti avevano perpetrato, il 10 agosto 1944, un atto di guerra particolarmente grave: non soltanto la fucilazione sommaria di quindici prigionieri politici prelevati dal carcere di San Vittore, ma anche la prolungata esposizione dei loro cadaveri. Esistono fotografie, risalenti appunto al 27 aprile 1945, che mostrano i partigiani dell’Oltrepò in piazzale Loreto, con le loro bandiere rosse, con le loro armi, e con una gran folla di milanesi intorno: sullo sfondo di tali foto si riconosce il traliccio al quale verranno appesi, due giorni dopo, i cadaveri di Mussolini, di Claretta Petacci e degli ultimi gerarchi del fascismo repubblicano. 217

Quel pomeriggio del 27 aprile in piazzale Loreto, a ridosso della staccionata davanti alla quale i militi di Salò avevano accatastato i corpi dei quindici partigiani uccisi, una targa vergata per iniziativa popolare porta la scritta PIAZZALE QUINDICI MARTIRI; un po’ come negli stessi giorni, in altre città del Nord liberate dal nazifascismo, molte vie o strade venivano ribattezzate con il nome e il cognome di Giacomo Matteotti. Ma nella Milano della Liberazione, la tipica abitudine rivoluzionaria di modificare l’onomastica delle strade quale segno di vittoria interagisce con l’eccezionalità di una situazione politica in fieri. Perché il duce del fascismo, Benito Mussolini, è ancora vivo, è stato in città fino a quarantotto ore prima, e adesso sta scappando verso la Svizzera, forse impunito, salvo... Perché l’arrivo imminente degli angloamericani minaccia di precludere alla Resistenza il sospirato esercizio di una giustizia popolare e sommaria. E perché intanto, a Roma, il re d’Italia Vittorio Emanuele III e suo figlio Umberto continuano a interpretare più o meno confusamente la commedia della loro sovranità, laddove il cuore del movimento resistenziale batte per la Repubblica. Così, scelte simboliche e decisioni concrete si intrecciano strettamente nei giorni della liberazione di Milano, fino a produrre un combinato disposto di gesti liturgici e atti politici. Appena una manciata di ore dopo avere reso omaggio, in piazzale Loreto, alla memoria dei quindici martiri del 10 agosto 1944, i comandanti «garibaldini» dell’Oltrepò pavese si vedono affidare dai massimi dirigenti nazionali della Resistenza il compito di eseguire le condanne a morte di Mussolini e dei gerarchi di Salò, che sono stati catturati – quel medesimo 27 aprile – lungo le rive del lago di Como. È la delicatissima missione che una dozzina di partigiani dell’Oltrepò conducono con successo durante le ventiquattr’ore successive, lasciando la responsabilità materiale di uccidere il duce al dirigente comunista che li inquadra per l’occasione, Walter Audisio: un ex impiegato del cappellificio Borsalino di Alessandria, il famoso «colonnello Valerio». 218

Qui, rinunceremo ad addentrarci nei presunti misteri relativi alle circostanze esatte della messa a morte di Mussolini: la spedizione di Audisio nel Comasco ebbe luogo secondo tempi e modalità che si conoscono bene da oltre sessant’anni. Nel pomeriggio del 28 aprile 1945, in località Giulino di Mezzegra presso Dongo, un commando guidato da Audisio in qualità di capo militare e da un altro dirigente comunista, Aldo Lampredi, in qualità di commissario politico, prelevò Benito Mussolini e Claretta Petacci dalle mani dei partigiani che li avevano arrestati, e fucilò entrambi davanti al cancello di una villa lungo la strada. Forse, i colpi fatali furono sparati non da Audisio (come la versione ufficiale del Pci avrebbe finito per sostenere), ma da Lampredi. In ogni caso, compiuta la fucilazione del duce, il commando si trattenne a Dongo il tempo sufficiente per fucilare una quindicina di gerarchi fascisti catturati insieme con Mussolini, tra i quali Alessandro Pavolini e Nicola Bombacci. Nella notte tra il 28 e il 29, i cadaveri del duce, di Claretta e dei gerarchi vennero trasportati a Milano. L’indomani mattina furono esposti in piazzale Loreto. Piuttosto che almanaccare sugli pseudo-misteri di Dongo, vale la pena di notare qualcosa che è sfuggito allo scrutinio degli storici: il fatto che Walter Audisio avesse deciso di trasportare i cadaveri di Mussolini e dei gerarchi a Milano già all’alba del 28 aprile, cioè prima ancora di partire per il lago di Como. In altre parole, il fatto che la pubblica esposizione di piazzale Loreto – la «macelleria messicana», come l’avrebbero definita i detrattori – era stata programmata dal colonnello Valerio con anticipo su tutto il resto, come parte integrante e necessaria della sua missione nel Comasco. È quanto si ricava dalla lettura di un prezioso volumetto di memorie, pubblicato pochi anni fa da un reduce della Resistenza moralmente troppo integro per non meritare che la sua tardiva testimonianza venga ritenuta attendibile. Il libro si intitola, suggestivamente, La traversata. Lo ha scritto un ex comandante partigiano dell’Oltrepò pavese, nel frattempo scomparso: Paolo Murialdi. 219

Damiano, Pietra, Murialdi: questa è anche una storia di giornalisti... E per l’appunto con la sensibilità del cronista di lungo corso, che sa bene come il dio e il diavolo della storia si nascondano nei dettagli, Paolo Murialdi ha consegnato alla sua memoria resistenziale il racconto di una furiosa litigata ch’egli ebbe con il colonnello Valerio, in viale Romagna, nelle primissime ore del mattino del 28 aprile 1945. Era quello il momento in cui, radunata la dozzina di uomini che sotto la guida di Audisio dovevano costituire il commando in partenza per Dongo, Murialdi si apprestava a rimettere al colonnello Valerio il camion destinato al trasporto dei partigiani stessi: un camion scoperto, requisito in chissà quali avventurose circostanze alla società elettrica Ovesticino. Si trattava di un autocarro piccolo, ma veloce: Murialdi aveva ben chiaro che i dodici partigiani avrebbero dovuto restringersi per starci dentro, ma giudicava prioritario il consegnare ad Audisio un mezzo maneggevole e rapido, affinché il plotone dei giustizieri potesse raggiungere il lago di Como nel minor tempo possibile. Prima degli americani o degli inglesi, e prima che Mussolini raggiungesse la Svizzera. Prima che fosse troppo tardi per uccidere il duce. Seguì una scena che potrebbe sembrarci una pochade, se non fosse che nascondeva gli ingredienti di una tragedia. Il colonnello Valerio guarda il camion della Ovesticino, e comincia a urlare che è troppo piccolo. Murialdi ne vanta i meriti di velocità e maneggevolezza. Valerio urla, Murialdi replica a muso duro. Valerio chiede di parlare con il comandante di Murialdi, «Edoardo»: cioè con Italo Pietra. Ma Edoardo non c’è: «è andato – racconta La traversata – alla periferia della città, per togliersi la soddisfazione di dare il benvenuto a Moscatelli e accompagnarlo nel luogo deputato: piazzale Loreto». In pratica, Murialdi non sa, né intuisce, quello che Audisio (e probabilmente Pietra) hanno già fisso in mente: rendere il colpo. Ripagare l’empietà con l’empietà. Vendicare il 10 agosto con il 29 aprile. Infliggere ai corpi di Mussolini e dei gerarchi una profanazione uguale e contraria a quella cui i fascisti di 220

Salò avevano condannato i quindici martiri di San Vittore. Perciò Audisio ha bisogno di un camion grande: perché deve ritornare a Milano non soltanto con i suoi dodici partigiani, ma con quindici cadaveri in più. E perciò ha bisogno di un camion coperto: perché non può andarsene in giro per la Lombardia con un visibilissimo carico di morti ammazzati. Alla fine della scenetta antelucana di viale Romagna, il colonnello Valerio si risolse a partire con il camioncino che gli aveva procurato Murialdi. Il suo camion grande e coperto – un camion da traslochi – Audisio se lo sarebbe procurato nel corso di quella frenetica giornata del 28, a Como. E noi dobbiamo ancora alla memoria di Murialdi (una memoria fotografica, da cronista di razza) la descrizione tanto precisa quanto pensosa dell’automezzo fatale, ch’egli vide al ritorno della spedizione di Dongo: «È un camion grigio scuro, senza scritte, sporco e con feritoie orizzontali sui due lati. Doveva essere stato trasformato così da una brigata nera per i rastrellamenti». Se l’ipotesi di Murialdi fosse esatta, occorrerebbe dedurne che perfino l’automezzo con cui il colonnello Valerio trasportò in piazzale Loreto il suo carico di morti valse da strumento di un contrappasso: dopo essere servito ai saloini per dare la caccia ai partigiani, servì ai partigiani per trasportare i corpi del duce, della sua amante, dei gerarchi, vettore quanto mai prosaico della poetic justice resistenziale. Nelle sue proprie memorie – pubblicate nel 1975, un quarto di secolo prima di quelle di Murialdi – Walter Audisio ha offerto dell’autocarro una descrizione profondamente diversa, e assai meno evocativa delle dolenti astuzie della storia. Ha raccontato infatti di come, mentre si trovava con gli uomini del commando partigiano lungo la circonvallazione di Como, aveva visto «venire sulla [loro] strada un bel camion coperto, un enorme bestione alto e largo: proprio quello che da ore stav[a] cercando inutilmente di ottenere». Con le buone o con le cattive, il colonnello Valerio aveva fatto 221

scendere dall’automezzo i tre uomini che lo occupavano; e dopo avere provveduto, tra Giulino di Mezzegra e Dongo, alla fucilazione di Mussolini e dei gerarchi, si era servito del «gigante» per ricondurre verso Milano, nottetempo, gli ultimi resti umani del fascismo. Nel suo libro di memorie, enfaticamente intitolato In nome del popolo italiano, Audisio ha voluto precisare le modalità di sistemazione dei morti e dei vivi: «le salme furono caricate sul grosso camion coperto e sistemate sul fondo; i partigiani della scorta presero posto in piedi sulla parte posteriore dell’autocarro». Forse per un moralistico scrupolo retrospettivo, Audisio ha tenuto quindi a escludere che nel viaggio verso piazzale Loreto i vivi e i morti si fossero trovati in uno stato di assoluta, imbarazzante contiguità. Ma a noi riesce difficile credere che i dodici garibaldini dell’Oltrepò abbiano potuto davvero, nel buio della notte, rimanere in piedi sul cassone del camion lungo l’intero tragitto dal lago di Como a Milano, a rispettosa distanza dal loro carico di cadaveri. Ci riesce più facile (anche se più ingrato) condividere un pensiero «fastidioso» delle memorie di Murialdi: «il pensiero di tutti quei corpi buttati tra i piedi dei partigiani del plotone di esecuzione». Non appena l’autocarro del colonnello Valerio depositò il suo carico sul selciato di piazzale Loreto, all’alba del 29 aprile 1945, e una gigantesca folla di milanesi – passandosi la parola – prese a convergere verso la piazza, il problema principale dei partigiani divenne proprio questo: la necessaria, ma indecente contiguità dei morti e dei vivi. Contiguità necessaria, se si voleva rovesciare la scena terribilmente didascalica del 10 agosto 1944, uomini di Salò che montano la guardia a cadaveri della Resistenza, nel suo esatto contrario: uomini della Resistenza che montano la guardia a cadaveri di Salò. Contiguità indecente, se si voleva dimostrare che i vincitori erano ben diversi dai vinti: che la moralità dei partigiani si situava agli antipodi dell’abiezione dei nazifascisti. Nessuno ha descritto la scena meglio di un milanese che di prima matti222

na si era trovato lui stesso a correre verso la piazza, in preda alla medesima bulimia visiva che aveva colto decine di migliaia di suoi concittadini. Era Andrea Damiano. Nel diario Rosso e Grigio, alla data del 29 aprile, le api furiose si sono trasformate in tonni crudeli: Ed ecco arrivo al gruppo dei cadaveri, erano ammonticchiati confusamente sul selciato, flosci, lordi di sangue, con quel che di distrutto e di sconcio che hanno gli ammazzati non composti in un giaciglio di morte, ma buttati là come rifiuti. Teste arrovesciate e sfigurate, maschere tumefatte, schiene e petti coi segni del piombo. In quel carnaio cencioso era difficile riconoscerli e infatti la gente non li riconosceva, per quanto, a stento trattenuta dalle guardie, li toccasse quasi coi piedi; e pareva una tonnara a rovescio, ché il centro era quieto e morto, e tutt’intorno schiumava convulsa la folla. «Il Duce, dov’è il Duce?». Tutti volevano vedere lui. E la Petacci. Il Duce e la Petacci. Il resto non contava niente.

Vedere Mussolini? Non solo: colpirlo, accanirsi sul suo corpo morto, in un carnevalesco rovesciamento delle forme di venerazione che avevano informato il rapporto degli italiani con il corpo del duce vivo. Le qualità psicofisiche di Mussolini, che per vent’anni erano parse sovrumane, diventano in piazzale Loreto la ragione medesima del dileggio, mentre le parole d’ordine della propaganda di regime vengono irrise in corpore vili. «Duro a morire», il duce? Una donna spara sulla salma, la crivella di colpi; donne e uomini la prendono a calci, riducendo la «blindatura cranica» di Mussolini a una massa informe di ossa rotte e di materia cerebrale fuoriuscita dal cranio. Munifico il duce, capace di affrancare l’Italia da un destino secolare di fame e di miseria? Le donne di Milano gli gettano addosso ortaggi e pane nero, menù fisso dei cinque anni di guerra. Virile il duce, insuperabile nell’arte amatoria? Sono i garibaldini stessi dell’Oltrepò pavese che accomodano la testa di Mussolini sul petto di Claretta, inscenando il più derisorio degli amplessi. 223

Nella tarda mattinata del 29 aprile, la decisione di appendere i cadaveri del duce, della Petacci e di altri due gerarchi, per i piedi, al traliccio di una pompa di benzina, fu presa dai partigiani per una varietà di motivi. Per degradare i corpi di Mussolini, dell’amante e degli accoliti alla qualità di bestie da macello. Per rendere a tutti evidente (addirittura, mediante scritte apposte presso ciascun cadavere) l’esatta identità degli uccisi. Per consentire alla folla dei milanesi di contemplare al meglio quello spettacolo di morte rituale. Per sottolineare la funzione di piazzale Loreto come il teatro di una transizione della sovranità: poiché sovrana è la sfera in cui si può uccidere senza commettere omicidio. Ma la decisione di appendere i corpi fu presa anche – dobbiamo ritenere – per porre fine all’accanimento della gente sui cadaveri. Per allontanare fisicamente i vincitori dai vinti. Per sublimare l’indecente contiguità dei morti e dei vivi, separando il male del fascismo dal bene della Resistenza. Inutile dire che anche l’elevazione dei cadaveri all’altezza del traliccio aveva molto di indecente allo sguardo di qualunque anima sensibile. Somigliava troppo al trattamento che militi di Salò avevano inflitto ai «banditi» della partigianeria nei venti mesi della guerra civile: corpi degli impiccati e dei fucilati appesi ai pali della luce o agli alberi dei viali; la pubblica esposizione del cadavere del nemico ucciso come forma estrema di controllo della piazza italiana, la forma più muta eppure la più parlante possibile. In che cosa differiva da tutto questo la mattanza del 29 aprile? E tuttavia, se pure lo spettacolo di piazzale Loreto si sarebbe fissato nella memoria collettiva degli italiani soprattutto per la fase aerea del suo copione, lo storico della Resistenza deve interessarsi piuttosto alla sua fase terrena. In effetti, la decisione di appendere al traliccio i corpi di Mussolini e dei gerarchi può essere considerata una scelta improvvisata e contingente, mentre la decisione di trasportare quei corpi in piazzale Loreto va considerata – come abbiamo visto – una scelta programmata e dirimente. Perciò, 224

vale la pena di compiere un passo indietro rispetto ai tempi della guerra civile, per interrogarsi sulle origini di quest’ultima scelta. Per approfondire il nesso tra il primo piazzale Loreto e il secondo. Dobbiamo dunque retrocedere di circa nove mesi nella cronologia degli eventi, arrestandoci a un altro terribile «giorno di Milano», in cui gli abitanti della città avevano scoperto il sovrappiù di violenza e di odio che può produrre una guerra civile. E anche qui, dobbiamo rendere conto dei fatti prima di interrogarci sui simboli. L’8 agosto 1944, un attentato dinamitardo contro un camion tedesco in viale Abruzzi ha ferito leggermente un caporalmaggiore della Wehrmacht, ma ha ucciso ben sei civili, sei sfortunati passanti. Per tutta risposta, il comando militare tedesco ha deciso di procedere a una rappresaglia esemplare: quindici prigionieri politici sono stati prelevati dalle carceri di San Vittore per essere fucilati subito, altri dieci sono stati iscritti su una lista di riserva per essere fucilati al prossimo attentato. All’alba del 10 agosto, un reparto misto composto da arditi della Muti e da militi della Guardia nazionale repubblicana provvede alla fucilazione dei quindici partigiani; e vi provvede non già (come d’uso) nel chiuso di una caserma o di un poligono di tiro, ma en plein air, in una pubblica piazza: in piazzale Loreto. Dopodiché, dietro preciso ordine del comando tedesco, i quindici cadaveri vengono lasciati in bella vista – mucchio informe di poveri resti – sul selciato della piazza, in modo che l’intera città tocchi con mano i duplici effetti di un attentato e di una rappresaglia. A un certo punto, e a scanso di equivoci, la mano solerte di un collaborazionista dispone sul mucchio di corpi anche un cartello, con la scritta: GAP SQUADRE AZIONE PARTIGIANA ASSASSINI. La fucilazione e l’esposizione di piazzale Loreto segnano una nettissima soluzione di continuità nella storia della guerra a Milano: marcano una spaventosa escalation di cui si rende conto per primo il più alto in grado dei funzionari civili fascisti in città, il podestà Piero Parini, che subito rassegna le 225

dimissioni. In un Pro memoria urgente per il Duce datato al giorno stesso, Parini denuncia la maniera militarmente disordinata con cui il plotone d’esecuzione aveva compiuto la sparatoria dei quindici «disgraziati», e il carattere tremendo dello spettacolo offerto – fin dal primo mattino, e poi nel corso della giornata – agli abitanti di Milano e della provincia in transito per piazzale Loreto: gli operai che si recavano al lavoro e tutti si fermavano ad osservare il mucchio di cadaveri che era raccapricciante oltre ogni dire perché i cadaveri erano in tutte le posizioni, cosparsi di terribili ferite e di sangue. Avvenivano scene di spavento da parte di donne svenute e in tutti era evidente lo sdegno e l’orrore.

Fino a quel tragico giorno di san Lorenzo, la popolazione milanese aveva soltanto sentito parlare delle più cruente operazioni nazifasciste, dei tre ferrovieri fucilati poche settimane prima a Greco, dei sei gappisti fucilati all’aeroporto Forlanini. Il 10 agosto la carneficina è sotto gli occhi di tutti. Si può facilmente immaginare l’inquietudine con cui tanti parenti di partigiani detenuti a San Vittore raggiunsero piazzale Loreto nella canicola del 10 agosto, con l’incubo di riconoscere nell’ammasso dei corpi straziati le sembianze di un loro caro. Ma di là da tale psicodramma collettivo, c’è un piccolo dato di fatto che merita di essere qui registrato, un altro di quei dettagli che riescono particolarmente istruttivi per lo storico: almeno due volte, i quindici partigiani uccisi vennero fotografati da uomini delle brigate Garibaldi. Furono fotografati una prima volta fra le sette e le otto, per ordine di un dirigente partigiano distaccato presso la vicina fabbrica Magnaghi di Turro, con una macchinetta sottratta all’azienda; furono fotografati una seconda volta più tardi, dopo che sul mucchio dei cadaveri era stato infisso il cartello della derisione. Doppio episodio che attesta l’immediata determinazione degli uomini della Resistenza di rovesciare il senso della pedagogia mortuaria di Salò. Trasformando seduta stante 226

– lì in piazzale Loreto – il memento mori in ars moriendi, i cadaveri profanati in cadaveri venerati, le icone dell’infamia in icone della gloria. E acquisendo una prova materiale della barbarie nazifascista come supporto morale per il futuro, in vista dell’esercizio di una sacrosanta giustizia a venire. La prima delle due fotografie scattate dai partigiani il 10 agosto ha prodotto, a sua volta, un indizio notevole della costruzione del mito di piazzale Loreto come luogo imprescindibile della memoria partigiana. La fotografia «rubata» da un garibaldino con una macchinetta aziendale è infatti all’origine di un quadro fra i più celebri dell’arte resistenziale, Martiri di piazzale Loreto: l’olio su tela che un pittorepatriota, Aligi Sassu, sosterrà di avere dipinto a memoria, subito dopo avere assistito di persona alla pubblica esposizione dei quindici cadaveri. Meno sospettosi degli storici della Resistenza, gli storici dell’arte hanno preso per buone le dichiarazioni di Sassu riguardo alle circostanze di composizione del grande dipinto (cm 150 × 200). Hanno creduto sulla fiducia che l’artista, «spettatore impietrito» della scena di piazzale Loreto, sia ritornato di corsa nella sua casa di via Bagutta e abbia voluto «immediatamente celebrare in pittura quanto avev[a] visto», completando in «due giornate di lavoro» la rappresentazione di quel «sacrificio». Eppure, sarebbe bastato mettere l’uno accanto all’altra il quadro di Sassu e la fotografia dei partigiani, per scoprire quanto il racconto dell’artista fosse fantasioso. Secondo ogni evidenza, Aligi Sassu dipinse Martiri di piazzale Loreto tenendo continuamente sotto gli occhi la foto garibaldina, e riprendendone ogni singolo dettaglio: salvo nobilitare il bianco e nero originario con la scintillante tavolozza dei suoi colori. Difficile credere che abbia potuto farlo in due giorni. E altrettanto difficile ipotizzare che una copia della fotografia gli sia stata rimessa dai garibaldini a stretto giro dopo il 10 agosto; talché sarebbe forse opportuno ridiscutere la datazione stessa del quadro di Sassu, che i cataloghi dell’artista datano imperterriti al 1944. 227

I martiri di Piazzale Loreto. Museo storico di Bergamo, Archivio fotografico Sestini.

Aligi Sassu, Martiri di Piazzale Loreto. Carate Brianza, Archivio Aligi Sassu.

228

C’è un ulteriore indizio – non iconografico, questo, ma letterario – che dimostra ferma la volontà della Resistenza milanese di intronizzare il primo piazzale Loreto quale luogo deputato della memoria partigiana. È la composizione di una famosa poesia, Per i martiri di Piazzale Loreto, scritta da Alfonso Gatto (poeta ormai comunista, dopo essere stato fascista) nell’autunno del ’45, e che circolò diffusamente entro gli ambienti dell’antifascismo clandestino: Era l’alba, e dove fu lavoro, ove il Piazzale era la gioia accesa della città migrante alle sue luci da sera a sera, ove lo stesso strido dei tram era saluto al giorno, al fresco viso dei vivi, vollero il massacro perché Milano avesse alla sua soglia confusi tutti in uno stesso sangue i suoi figli promessi e il vecchio cuore forte e ridesto, stretto come un pugno.

Il secondo piazzale Loreto, quello del 29 aprile 1945, nasce visibilmente da qui: dalla drammatica esperienza del primo e dalla sua immediata trasfigurazione. Nasce da un culto del martirio che la Resistenza alimentò con una passione tanto maggiore, in quanto la situazione militare aveva allora molto di deludente per il movimento partigiano, così a Milano come altrove nel Nord. E nasce da un proposito di rivincita che le varie circostanze della crisi – la caduta autunnale delle «zone libere», i terribili rastrellamenti invernali, la stasi delle operazioni militari alleate – non poterono che rendere più acuto. Ancora Gatto, Per i martiri di piazzale Loreto: Ebbi il mio cuore ed anche il vostro cuore il cuore di mia madre e dei miei figli, di tutti i vivi uccisi in un istante per quei morti mostrati lungo il giorno alla luce d’estate, a un temporale 229

di nuvole roventi. Attesi il male come un fuoco fulmineo, come l’acqua scrosciante di vittoria; udii il tuono d’un popolo ridesto dalle tombe. Io vidi il nuovo giorno che a Loreto sovra la rossa barricata i morti saliranno per primi, ancora in tuta e col petto discinto, ancora vivi di sangue e di ragione. Ed ogni giorno, ogni ora eterna brucia a questo fuoco, ogni alba ha il petto offeso da quel piombo degli innocenti fulminati al muro.

Molto tempo dopo, fra anni Sessanta e anni Settanta, il mito sacrificale del primo Loreto muoverà anche la penna di due protagonisti degli eventi culminati nel secondo: Giovanni Pesce detto «Visone», il più valoroso fra tutti i comandanti gappisti della Resistenza italiana, e Walter Audisio, il giustiziere ufficiale di Mussolini. Nei rispettivi libri di memorie, entrambi gli ex partigiani terranno a sostenere qualcosa che lo storico della Resistenza non è in grado né di confermare, né di smentire: entrambi garantiranno di essere stati presenti in piazzale Loreto il 10 agosto 1944, e di avere constatato de visu lo scempio perpetrato dai saloini. Di sicuro, lo storico può affermare che l’uno e l’altro, Pesce e Audisio, erano effettivamente a Milano nel periodo in questione. Sul fatto poi che essi abbiano davvero sfidato le buone regole della vita clandestina per precipitarsi in piazzale Loreto a eccidio appena perpetrato («si respira[va] ancora l’odore acre della polvere da sparo», scrive Pesce in Senza tregua), quasi tra le braccia dei militi di Salò che montavano la guardia ai quindici cadaveri, conviene forse essere scettici. Limitiamoci qui a registrare i toni particolarmente edificanti della testimonianza retrospettiva di Audisio, sospendendo ogni giudizio sulla prosa doviziosa dell’ex contabile della Borsalino: 230

Non potevo distogliere gli occhi da quella tragica scena e, pur tenendo il cappello in testa, con la tesa abbassata malgrado il caldo opprimente, sfilavo lentamente davanti ai fratelli caduti mormorando mentalmente frasi di dolore, dettate da una imperscrutabile voce angosciosa di pianto commista ad aneliti di speranza e ad accenti di accorata tristezza. Non avrei mai più dimenticato quello spettacolo tanto agghiacciante! Quella notte non potei prendere sonno.

Genuina o artefatta che sia da ritenere questa pagina di memorie, una cosa è certa, e noi già la sappiamo: entro i nove mesi successivi al 10 agosto ’44, il colonnello Valerio maturò una convinzione talmente salda intorno alla gravità di quanto successo in piazzale Loreto da imboccare risoluto – con l’ausilio di un camion per traslochi – la strada della vendetta esemplare. All’indomani dell’eccidio di piazzale Loreto, i partigiani dei GAP cercarono subito di reagire sul terreno militare. In una decina di giorni dopo il 10 agosto realizzarono vari attentati dinamitardi contro i tedeschi, il più clamoroso dei quali al ristoro della Stazione centrale. Intanto, il Partito comunista clandestino cercava di attivarsi su un terreno più propriamente politico. L’11 agosto, i comitati d’agitazione operanti all’interno delle fabbriche milanesi indissero uno sciopero di protesta contro la carneficina perpetrata dai nazifascisti. I risultati di tale mobilitazione risultarono peraltro deludenti: salvo alla Pirelli, dove l’adesione allo sciopero fu massiccia, la classe operaia della città si mostrò poco incline ad abbracciare lo spirito di una protesta slegata da concrete rivendicazioni sindacali. Diversamente dall’inverno precedente, quando il Partito comunista aveva saputo coniugare con successo la propaganda economica e quella politica, fino ai seguitissimi scioperi del marzo ’44, nell’estate il movimento resistenziale appariva isolato dal grosso della popolazione di Milano. La quale – più che ribollire di sdegno antifascista o di impazienza insurrezionale – aspettava, tirando a campare. Ed è qui, nella registrazione dell’attendismo di una città 231

prostrata da quattro anni di bombardamenti e di sfollamenti, di penuria e di lutto, che torna a soccorrerci il diario di Andrea Damiano. Il giornalista che a sua volta aspettava, tirando a campare. Ma che pure si guardava intorno, e descriveva la vita intorno a lui con un’eccezionale sensibilità di antropologo-entomologo. Sul vissuto quotidiano della Milano in guerra, dal 1942 al 1945, Rosso e Grigio contiene pagine memorabili, degne di essere paragonate a quelle di Irène Némirovsky sul vissuto di guerra di Parigi. E sono pagine che tendono appunto a sottolineare – in eccesso? – il carattere apolitico del modo in cui la maggior parte dei milanesi traversava gli stenti della guerra. Né da fascisti né da antifascisti, né da filo-sovietici né da filo-americani: troppo impegnati a sopravvivere per potersi permettere qualunque distrazione, fosse la collaborazione con Salò o la partecipazione alla Resistenza, fosse il culto di Baffone o il mito dello zio Sam. «La gente che stipa treni autobus e tranvai è di una cattiveria ebete e viperina. Un’intera collettività ridotta in queste condizioni, è quanto di più doloroso è dato immaginare», aveva scritto Damiano fin dal dicembre 1942. Nel corso del ’44, lo sguardo di Damiano prese a posarsi sulle figure dei collaborazionisti di Salò. E il suo tono si fece allora specialmente severo, la sua raffinata cultura di umanista lo portò ad annotare giudizi sarcasticamente feroci sugli arditi della Muti e i militi delle Brigate nere. «Certi tipi di bravi che girano per Milano sono goyeschi»: berretto basco o fez nero spiaccicato sulla nuca, mitra pronto allo sparo, pistolone alla cintura e pugnale all’ombelico... altrettante degenerazioni di un’umanità felina: «Vedi espressioni tra di falco e di cane, fronti alte un dito sotto gonfie capigliature crespe, nasi affilati e arcuati in facce smorte e fosche, inquieti occhi asimmetrici. Sono questi sgherri che dovrebbero insegnare agli italiani le civiche virtù». Né la penna di Damiano riusciva meno corrosiva a proposito di Benito Mussolini, il duce che a metà dicembre del ’44 compì – dal lago di Garda – un prolungato sopralluogo a Milano, e arringò fascisti plaudenti in 232

un discorso al Teatro Lirico: come ai bei tempi del Ventennio, salvo che nel frattempo tutto era precipitato intorno a lui, e a Mussolini non restava che la soddisfazione di schernire gli italiani dopo avere sognato di farli grandi. «Fu un discorso che conserveremo. Macabra audacia del patricida: colui fa le fiche all’Italia cadavere per sua colpa!». Tuttavia, più che la cifra dell’indignazione o del sarcasmo, era congeniale a Damiano la cifra dell’osservazione sistematica, quasi scientifica. E più che l’antropologia dei neri o dei rossi (i partigiani che gli capitava di incontrare quando sfollava nella sua casa di campagna di Montalto, verso l’Appennino piacentino: a due passi dalle bande di Paolo Murialdi, Italo Pietra, e degli altri garibaldini dell’Oltrepò), gli era congeniale l’antropologia di quella vasta zona intermedia che si è ormai preso l’abitudine di definire, con una formula coniata ad altro proposito da Primo Levi, la «zona grigia», definizione per una volta accurata, visto che Damiano avrebbe intonato al grigio perfino il titolo del suo diario. A riposo forzoso dal «Corriere della Sera», Andrea Damiano era cronista insuperabile non della Milano minoritaria che collaborava con la Wehrmacht e la Gestapo, né della Milano minoritaria che organizzava sabotaggi e attentati, ma della Milano maggioritaria che aveva paura, fame, freddo, e chiedeva solo di farcela. Il 29 dicembre 1944 – due settimane dopo che Mussolini ha tenuto al Lirico l’ultima «adunata» della sua vita – il diario di Damiano registra una scena della Milano di guerra relativamente banale durante quel rigidissimo inverno 1944-45: milanesi che abbattono i platani secolari dei bastioni, per fare legna. Ma dietro la banalità di tale scena, Damiano sa cogliere lo spessore del dramma. E scrive una pagina che lascia interdetti, poiché sembra contenere la premonizione di quanto altri milanesi avrebbero compiuto, esattamente cinque mesi più tardi, sul selciato di piazzale Loreto: Ieri sera vidi una scena sordidamente dolorosa, come molte di questo tempo. Sul viale imbruniva, e una folla di donne, vecchi e 233

ragazzi si affannava attorno a due o tre giganteschi platani abbattuti. Parevano uno sciame di mosche su una carogna, era un accanimento, un brulichio, una rabbia. I più, evidentemente inesperti, erano privi di strumenti adatti. Si vedevano vecchie all’opera con roncole falcetti e batticarne, buoni tutt’al più a scalfire la corteccia dei tronchi bugnosi, i quali, infatti, apparivano nel gelido crepuscolo solo per metà spolpati e bianchi. Attorno a uno spunto che segato non sarebbero bastati due uomini ad abbracciare, una donna coi cernecchi scomposti, infisso nel legno uno scalpello, ci batteva sopra con un mazzapicchio, e a ogni corpo il corpo magro si inarcava nei cenci in una specie di rabbia sproporzionata, ché colei non raccoglieva che briciole di legno verde.

Il 29 aprile 1945, uomini e donne di Milano si sarebbero accaniti non più su platani abbattuti, ma su persone fucilate. Altrettanto rabbiosamente, con furore animalesco. Altrettanto inutilmente, senza potersi portare a casa neppure un frammento dei loro trofei. Ma il 29 aprile, l’inanità di simili sforzi sarebbe stata compensata dalla presenza, in piazzale Loreto, di numerosi fotografi. Non più, come il 10 agosto 1944, appena un paio di partigiani coraggiosi, ma i migliori fotoreporter italiani, liberi di scattare a raffica le immagini di uno spettacolo incredibile: Vincenzo Carrese, Fedele Toscani, altri ancora. Così, il piazzale Loreto della Liberazione avrebbe prodotto un’alluvione di fotografie. E da quelle foto intraprendenti amici della Resistenza avrebbero presto ricavato cartoline postali, che sarebbero state messe in vendita con l’esplicita autorizzazione del Corpo volontari della libertà e avrebbero circolato per l’Italia intera. Nelle settimane successive, a Milano come a Roma, le foto di piazzale Loreto andarono a ruba presso edicolanti e cartolai. «La folla se le contende», spiegava un collaboratore del sindaco Greppi, il 20 maggio 1945, al capo di gabinetto del prefetto Lombardi. Identiche le scene fuori delle edicole di Roma, se vogliamo credere a una testimonianza di Corrado Alvaro: «Uno dice: ‘Lo porto a mia moglie’». Era anche questo un esatto contrappasso, sia rispetto alla sollecitudine con 234

cui il Mussolini del Ventennio aveva promosso la moltiplicazione dei suoi ritratti fotografici, sia rispetto allo zelo con cui gli italiani del Ventennio si erano premurati di riempirsene le case. Dopo la Liberazione, c’era chi desiderava portare alla moglie l’immagine del duce morto con un’impazienza uguale e contraria a quella con cui aveva desiderato portare alla moglie l’immagine del duce vivo. Oltre ai fotografi di professione, il 29 aprile si erano spinti in piazzale Loreto – dissimulati nella gran massa della folla antifascista – anche numerosi militari di Salò, che erano riusciti a smettere la divisa in tempo per sfuggire alla resa dei conti. E alcuni tra essi avevano impiegato a loro volta la macchina fotografica, scattando immagini più o meno truculente di quanto si presentava loro sotto gli occhi. Lo avevano fatto – dobbiamo immaginare – con le medesime intenzioni dei garibaldini che avevano fotografato sotto banco, il 10 agosto 1944, l’eccidio del primo piazzale Loreto. A scopo liturgico, per celebrare la dignità di un martirio. Ma anche a futura memoria. Per conservare una prova documentaria dello scempio compiuto dal nemico, e magari per propiziare, in un giorno vicino o lontano, la sacrosanta rivincita. Bibliografia P. Assouline, Lutetia, Gallimard, Paris 2005. W. Audisio, In nome del popolo italiano, Teti, Milano 1975. L. Borgomaneri, Due inverni, un’estate e la rossa primavera. Le Brigate Garibaldi a Milano e provincia, 1943-1945, Franco Angeli, Milano 1995. L. Borgomaneri, Hitler a Milano. I grandi crimini di Theodor Saevecke capo della Gestapo, Datanews, Roma 1997. S. Campus, Aligi Sassu, Ilisso, Nuoro 2005. C. Cederna, M. Lombardi, M. Somaré, Milano in guerra, Feltrinelli, Milano 1979. A. Damiano, Rosso e Grigio, Il Mulino, Bologna 2000 (1a ed., Muggiani, Milano 1947). 235

G. De Luna, Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea, Einaudi, Torino 2006. M. Dondi, Piazzale Loreto, in M. Isnenghi (a cura di), I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari 1996, pp. 487-500. L. Ganapini, Una città, la guerra. Lotte di classe, ideologie e forze politiche a Milano, 1939-1951, Franco Angeli, Milano 1988. A. Gatto, La storia delle vittime. Poesie della Resistenza (1943-47, 1963-65), Mondadori, Milano 1966. M. Griner, La «pupilla» del Duce. La Legione autonoma mobile Ettore Muti, Bollati Boringhieri, Torino 2004. S. Luzzatto, Il corpo del duce. Un cadavere tra storia, memoria e immaginazione, Einaudi, Torino 1998. P. Murialdi, La traversata. Settembre 1943-dicembre 1945, Il Mulino, Bologna 2001. I. Némirovsky, Suite française, Denoël, Paris 2004. G. Pesce, Senza tregua. La guerra dei Gap, Feltrinelli, Milano 1995 (1a ed., 1967). C. Stajano, La città degli untori, Garzanti, Milano 2009.

Gli autori

Alessandro Barbero insegna Storia medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, sede di Vercelli. Studioso di prestigio e romanziere, per i nostri tipi ha pubblicato: Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini (con C. Frugoni, 1999); Il ducato di Savoia. Amministrazione e corte di uno stato franco-italiano (20022); Terre d’acqua. I vercellesi all’epoca delle crociate (2007); I giorni di Roma (con altri autori, 2007); La battaglia. Storia di Waterloo (20074); Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano (20084); 9 agosto 378 il giorno dei barbari (20086); Dizionario del Medioevo (con C. Frugoni, 20088); Gli anni di Firenze (con altri autori, 2009); Benedette guerre. Crociate e jihad (2009); Carlo Magno. Un padre dell’Europa (20097). Giuseppe Berta insegna Storia contemporanea all’Università Bocconi. I suoi libri più recenti sono: La Fiat dopo la Fiat. Storia di una crisi 2000-2005 (Milano 2005); Nord. Dal triangolo industriale alla megalopoli padana 1950-2000 (Milano 2008); Eclisse della socialdemocrazia (Bologna 2009). Eva Cantarella è professore ordinario di Diritto greco presso l’Università degli Studi di Milano, dove è stata titolare della cattedra di Istituzioni di diritto romano fino al 2007. Ha insegnato in molte università e istituzioni italiane e straniere. Tra i suoi campi di interesse i rapporti tra antropologia e diritto, i sistemi normativi arcaici, il diritto criminale, la storia 237

delle donne e quella della sessualità. Nominata nel 2002 Grand’Ufficiale della Repubblica dal presidente Carlo Azeglio Ciampi, è collaboratrice del «Corriere della Sera» e dirige l’unica «Rivista internazionale di Diritto greco antico», pubblicata dall’Università di Milano. È autrice di oltre centocinquanta pubblicazioni, tradotte in numerose lingue straniere. Tra di esse: Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto (Milano 2002); I supplizi capitali in Grecia e a Roma (Milano 2006); La bisessualità nel mondo antico (Milano 2007); Il ritorno della vendetta. Pena di morte: giustizia o assassinio? (Milano 2007); L’amore è un dio. Il sesso e la polis (Milano 2008); Images of Greek Pederasty. Boys Were Their Gods (London-New York 2008); Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma (Milano 2009). Franco Cardini è docente di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze. Tra le sue pubblicazioni per i nostri tipi: Gostanza, la strega di San Miniato (a cura di, 20012); Noi e l’Islam. Un incontro possibile? (20013); Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale (con G. Bartolini, 20022); Nostalgia del paradiso. Il giardino medievale (con M. Miglio, 2002); La paura e l’arroganza (a cura di, 20035); Astrea e i Titani. Le lobbies americane alla conquista del mondo (20053); Medioevo al femminile (con F. Bertini, M. Fumagalli Beonio Brocchieri e C. Leonardi, 20057); Gli anni di Firenze (con altri autori, 2009). Antonino De Francesco, ordinario di Storia moderna nell’Università degli Studi di Milano, ha dedicato numerosi lavori alle vicende politico-culturali di Francia e d’Italia in epoca rivoluzionaria. Ha da poco portato a termine uno studio sul dibattito attorno all’antichità del popolo italiano in epoca risorgimentale e sta attendendo ad una storia comparata delle rivoluzioni d’America e di Francia. Tra i suoi lavori, ricordiamo 1799. Una storia d’Italia (Milano 2004) e Mito e storiografia della «Grande Révolution». La rivoluzione francese nel238

la cultura politica del ’900 (Napoli 2006). Ha inoltre curato un’edizione del cuochiano Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli (Roma-Manduria 1998) e le raccolte di saggi La democrazia alla prova della spada. Esperienza e memoria del 1799 in Europa (Milano 2003), Da Brumaio ai cento giorni: cultura di governo e dissenso politico nell’Europa di Bonaparte (Milano 2007), nonché, assieme a M. Albertone, Rethinking the Atlantic World. Europe and America in the Age of Democratic Revolutions (London 2009). Per i nostri tipi ha pubblicato Vincenzo Cuoco. Una vita politica (1997) e ha curato un’edizione dell’opera di Vincenzo Cuoco Platone in Italia (con A. Andreoni, 2006). Giuseppe Galasso, professore emerito dell’Università Federico II di Napoli, già presidente della Biennale di Venezia e promotore della «legge Galasso» per la protezione del paesaggio, è accademico dei Lincei. Dirige la Storia d’Italia UTET e ha curato l’edizione di molte opere di Benedetto Croce per Adelphi. Tra le sue pubblicazioni: Storia del Regno di Napoli (5 voll., Torino 2007-2008) e Nient’altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia (Bologna 2000). Per i nostri tipi, tra l’altro: Napoli (a cura di, 19872); Storia d’Europa (20012); Croce e lo spirito del suo tempo (2002); Medioevo euro-mediterraneo e Mezzogiorno d’Italia da Giustiniano a Federico II (2009); Prima lezione di storia moderna (nuova ed., 2009). Ernesto Galli della Loggia, dopo aver insegnato nelle Università di Siena, di Perugia, e al San Raffaele di Milano, è attualmente professore di Storia contemporanea presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane. È editorialista del «Corriere della Sera». Si è occupato specialmente di storia politica e culturale italiana dell’Otto-Novecento. È autore di numerosi saggi e libri tra cui, per i nostri tipi, La morte della patria. La crisi dell’idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica (1996) e L’identità italiana (Bologna 1998), che hanno 239

suscitato ampia eco di discussioni e di polemiche, non solo di carattere storiografico. Sergio Luzzatto insegna Storia moderna all’Università di Torino. Ha studiato soprattutto la Rivoluzione francese e il Novecento italiano. Ha pubblicato, tra l’altro: Il corpo del duce (Torino 1998) e La crisi dell’antifascismo (Torino 2004). Per i nostri tipi ha curato il libro di Piero Calamandrei Uomini e città della Resistenza (2006). Pietro C. Marani, professore ordinario di Storia dell’arte moderna e Museologia nel Politecnico di Milano, è stato vicedirettore della Pinacoteca di Brera e condirettore del restauro del Cenacolo di Leonardo. Presidente dell’Ente Raccolta Vinciana, Castello Sforzesco (Milano) e membro della Commissione Nazionale Vinciana per la pubblicazione delle opere di Leonardo (Roma) ha al suo attivo numerose pubblicazioni su Leonardo, Francesco di Giorgio Martini, Bergognone, Bramantino, Bernardino Luini e, in genere, sulla pittura e l’architettura del Rinascimento italiano, la museologia e il restauro. Ha collaborato alla catalogazione scientifica dei dipinti custoditi nei Musei di Milano (Pinacoteca di Brera, Pinacoteca del Castello Sforzesco, Quadreria dell’Arcivescovado, Pinacoteca Ambrosiana) e ha curato il recente catalogo dei dipinti del Museo Bagatti Valsecchi. Ha pubblicato inediti di Verrocchio, Cesare da Sesto, Sodoma, Giampietrino, Pietro Antonio Magatti, Giuseppe Bossi. È coautore dei cataloghi delle due importanti mostre sui disegni e i manoscritti di Leonardo da Vinci allestite nel 2003 nel Metropolitan Museum of Art di New York e nel Musée du Louvre a Parigi. È autore di oltre duecento pubblicazioni, tradotte in otto lingue. Tra le più recenti ricordiamo: Il Codice di Leonardo nel Castello Sforzesco di Milano, catalogo della mostra, a cura di P.C. Marani e G. Piazza (Milano 2006); Leonardo. Dagli studi di proporzioni al Trattato della Pittura, catalogo della mostra, a cura di P.C. Marani e M.T. Fiorio (Milano 2007); I 240

disegni di Leonardo da Vinci e della sua cerchia nelle collezioni pubbliche in Francia, Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci (Firenze 2008); Fortezze, bastioni e cannoni. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico, catalogo della mostra (Milano, Sacrestia del Bramante nel complesso monumentale di Santa Maria delle Grazie-Biblioteca Ambrosiana, settembre-dicembre 2009) (Novara 2009). Marco Meriggi è professore ordinario di Storia delle Istituzioni politiche presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federico II di Napoli. Si interessa, in particolare, delle strutture e delle ideologie del potere politico in Europa tra tarda età moderna e età contemporanea. È membro del comitato di redazione della rivista «Storica» e del direttivo della Società italiana per lo studio della storia delle istituzioni. Tra i suoi libri: Il Regno Lombardo-Veneto (Torino 1987), Milano borghese. Circoli ed élites nell’Ottocento (Venezia 1992); Breve storia dell’Italia settentrionale. Dall’Ottocento a oggi (Roma 1996); Gli stati italiani prima dell’Unità: una storia istituzionale (Bologna 2002); L’Europa dall’Otto al Novecento (Roma 2006). Insieme a Duccio Bigazzi ha curato il volume Lombardia, in Storia d’Italia. Le Regioni dall’Unità a oggi (Torino 2001).

Indice

Nota dell’editore

V

I miti di fondazione di Eva Cantarella

3

7 dicembre 374 Ambrogio vescovo di Milano di Franco Cardini

21

29 maggio 1176 Barbarossa sconfitto a Legnano di Alessandro Barbero

41

9 febbraio 1498 Il «Cenacolo» svelato di Pietro C. Marani

69

1° novembre 1535-19 dicembre 1548 Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna di Giuseppe Galasso

97

1° giugno 1764 La nascita del «Caffè» di Marco Meriggi

125

26 maggio 1805 Bonaparte incoronato in Duomo di Antonino De Francesco

147

243

18-22 marzo 1848 Le Cinque Giornate di Ernesto Galli della Loggia

169

28 aprile 1906 L’Esposizione internazionale di Giuseppe Berta

191

25 aprile 1945 La Liberazione di Sergio Luzzatto

211

Gli autori

237