Prima lezione di archeologia

Citation preview

Universale Laterza 845

PRIME LEZIONI

ULTIMI VOLUMI PUBBLICATI

Archeologia orientale di Paolo Matthiae

Grammatica di Luca Serianni

Storia delle relazioni internazionali di Ennio Di Nolfo

Letteratura di Piero Boitani

Storia contemporanea di Claudio Pavone

Sociologia di Arnaldo Bagnasco

Fisica di Carlo Bernardini

Scienza politica di Gianfranco Pasquino

Storia moderna di Giuseppe Galasso

Medicina di Giorgio Cosmacini

Letteratura italiana di Giulio Ferroni

Sociologia del diritto di Vincenzo Ferrari

Metodo storico a cura di Sergio Luzzatto

Psicologia della comunicazione di Luigi Anolli

Relazioni internazionali di Luigi Bonanate

Filosofia morale di Eugenio Lecaldano

Sulla televisione di Aldo Grasso

Filosofia di Roberto Casati

Psicologia dell’educazione di Felice Carugati

Retorica di Bice Mortara Garavelli Teologia di Giuseppe Ruggieri Filologia di Alberto Varvaro

Daniele Manacorda

Prima lezione di archeologia

Editori Laterza

© 2004, Gius. Laterza & Figli Prima edizione 2004 Sesta edizione 2012 www.laterza.it Questo libro è stampato su carta amica delle foreste, certificata dal Forest Stewardship Council L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, là dove non è stato possibile rintracciarli Proprietà letteraria riservata per chiedere la debita autorizzazione Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel febbraio 2012 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-7324-6

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Premessa

a Cecilia

Una ‘prima lezione’ non è una ‘introduzione’. Ho concepito il testo piuttosto come un lungo ragionamento, ora più consequenziale ora più episodico: quasi un punto di equilibrio didattico dopo trenta anni di insegnamento universitario. Potrebbe essere letto come un invito rivolto a chi ancora deve cominciare o a chi è curioso di sapere che cosa bolla nella pentola dell’archeologia. Il libro è diviso in tre parti piuttosto diverse l’una dall’altra. La prima parte cerca di offrire qualche strumento per definire l’attuale natura dell’archeologia alla luce dei suoi metodi, anche nei confronti delle discipline che le sono più affini, quali la storia, la storia dell’arte e l’antropologia. La seconda parte descrive, in modo non sistematico ma più concreto, l’approccio dell’archeologo ai contesti e agli oggetti visti attraverso la metafora della loro ‘nascita’, ‘vita’, ‘morte’ e ‘rinascita’. È la parte più didascalica del testo, dove sia il linguaggio che le esemplificazioni mirano a calare l’ottica archeologica nella realtà quotidiana. La terza parte illustra alcune partizioni della disciplina formatesi con la maturazione metodologica di queste ultime generazioni, e offre una prima informazione sul dibattito teorico interno all’archeologia e qualche riflessione sulla sua immagine esterna e sul suo ruolo nella società contemporanea.

VI

Premessa

Un certo eccesso di semplificazione (spero non troppo banalizzante) striderà forse a volte con un eccesso di sintesi (spero non troppo oscuro). Tanti aspetti dell’archeologia sono rimasti necessariamente nella penna. Anche per questo non ho ritenuto necessario dotare il volume di una bibliografia, ma ho preferito lasciare alle note, tante ma stringate, il compito di fornire un rinvio bibliografico utile per andare avanti (i testi sono citati sempre nell’edizione italiana, se disponibile). Vorrei ringraziare le tante persone che mi hanno aiutato nella stesura di questo libricino, e in particolare quegli amici che si sono assunti la fatica di leggere il dattiloscritto. Le loro critiche convergenti mi hanno aiutato a migliorare il testo; quelle divergenti mi hanno aiutato a convincermi che i punti di vista sono per fortuna spesso non solo numerosi ma anche opposti. Tant’è che questa Prima lezione meglio si sarebbe potuta intitolare Una prima lezione di archeologia, ché tante altre ve ne potrebbero essere, certamente migliori. Questa spero comunque raggiunga almeno il risultato di dare un’immagine dell’archeologia un po’ più aggiornata rispetto a quella che comunemente ancora circola nei mass-media (tranne rare e meritevoli eccezioni) e in generale nell’opinione pubblica italiana. C’è tempo per imparare a studiare il corpo dell’archeologia. A me interessava invitare a cogliere alcuni aspetti della sua anima, perché penso che l’archeologia sia anche una forma mentale, un modo di guardare e di sentire la realtà attraverso il quale il nostro vivere quotidiano acquista uno spessore più denso, le cose si animano e ci catturano trascinandoci con loro nella ‘durata’ del tempo.

Prima lezione di archeologia

Parte prima

Documenti, oggetti, contesti: i fossili del comportamento umano Quando nel parlare comune usiamo la parola ‘archeologico’ ci figuriamo un oggetto, una situazione, un comportamento che attribuiamo a un passato lontano da noi nel tempo e nei sentimenti. Ma il passato ormai non coincide più con l’antico, anche se l’archeologia è nata innanzitutto come riconquista dell’antico, per poi diventare strumento di conoscenza in sé, castello di concetti e procedure che interrogano e portano a sintesi i più tradizionali e insieme i più nuovi sistemi di fonti. Non esiste più un’età per l’archeologia e un’età per la storia. L’una e l’altra si occupano delle stesse epoche, delle stesse civiltà, curiose di tutto ciò che è stato, in ogni epoca, anche ieri, anche oggi. La loro distinzione riguarda fondamentalmente il tipo di documenti che sono oggetto di studio dell’archeologo e dello storico, e quindi i metodi che si applicano per ricavarne informazioni. Un documento ci dà testimonianza, volontaria o involontaria, diretta o indiretta, di una realtà, di un evento, di un’idea; può riguardare un semplice dettaglio o coinvolgere un’intera cultura, una mentalità, il gusto di un’epoca. Letteralmente in grado di ‘insegnarci’ qualcosa, arricchisce il nostro sistema di saperi, mediante la parola, lo scritto, l’immagine, il gesto.

4

Prima lezione di archeologia

L’archeologo fa uso continuo di documenti, che si presentano alla sua attenzione in genere sotto forma di ‘cose’, cioè di manufatti (prodotti del lavoro umano) e di ecofatti (risultato del rapporto che si instaura tra uomo e natura). I manufatti acquistano talvolta la dimensione di monumenti, ma il più delle volte si configurano come semplici reperti, cioè come documenti ritrovati, che l’archeologia non va a cercare negli archivi e nelle biblioteche, ma nell’infinita estensione degli insediamenti umani. Una messe sterminata di informazioni – in continuo accrescimento – è potenzialmente a disposizione: nel terreno sotto di noi, nei paesaggi che osserviamo aprendo le finestre, al nostro fianco dentro i muri delle stanze in cui abitiamo. Lì possono celarsi testimonianze banali o eccezionali della storia del luogo dove temporaneamente viviamo, che solo una metodologia particolare, quella archeologica, può trasformare in dati. Il reperto implica un’attività di ‘reperimento’: presuppone dunque un metodo di ricerca. Molti oggetti sono potenziali reperti, perché possono essere riscoperti, e molti reperti sono potenziali documenti, perché possono ampliare il nostro sistema di conoscenze. Ma per assurgere allo stato di documento il reperto esige un’attività di studio: richiede dunque un metodo di analisi. Ogni documento va a sua volta spiegato: richiede dunque un metodo di interpretazione, che dia un senso al suo messaggio, esplicito o implicito. Molti manufatti furono creati per durare, pensando alla posterità, o più semplicemente ai propri eredi. «Exegi monumentum aere perennius» scriveva Orazio chiudendo il terzo libro delle sue Odi, un monumento poetico – diceva – più alto delle Piramidi e capace di sfidare la pioggia, il vento e il turbine degli anni, ben sapendo che i messaggi più duraturi erano affidati all’eternità del bronzo più che ai fragili fogli di papiro. Il documento archeologico tuttavia è assai più spesso di origine involontaria, perché – a differenza dei documenti scritti – manca in genere un’intenzione manifesta che ne favorisca la conservazione. E allora, se l’archeologia studia le ‘cose’, possiamo porci davanti a un oggetto come davanti a un testo scritto? e inter-

Parte prima

5

rogarlo per trarre dai suoi aspetti materiali i messaggi di cui è portatore? La risposta dovrà essere affermativa, altrimenti questo libro sarebbe già finito. Ma cerchiamo di procedere con ordine. Studiare un libro significa innanzitutto leggere quello che c’è scritto: un’operazione che, se incontra difficoltà dal punto di vista linguistico, può essere agevolata dall’uso di un dizionario. Se non conosco la parola ‘temple’, il dizionario mi permetterà di tradurla. Ma la lettura di un libro comporta anche una comprensione concettuale. Un ‘tempio’ non è una ‘chiesa’; e se qualche volta chiamiamo ‘tempio’ una chiesa, non faremmo mai l’operazione inversa. Le parole hanno un senso e una storia. Non basta capirle, occorre interpretarle, scegliendo l’ipotesi più attendibile per dare loro un significato appropriato all’interno del contesto nel quale le incontriamo. Ogni testo è suscettibile di interpretazioni diverse. Studiando un libro instauriamo un dialogo con quel testo, ponendo una serie di domande che riguardano non solo l’autore o il contenuto (chi lo ha scritto? che cosa c’è scritto? quando è stato scritto? come è stato scritto dal punto di vista formale?), ma anche aspetti materiali dell’opera, che potremmo chiamare archeologici (come è stato scritto dal punto di vista materiale? dove come e quando è avvenuta la trascrizione? si tratta di un libro a stampa? è un libro rilegato o in brossura?). Ci poniamo inoltre altre domande non meno significative, che investono, ad esempio, i lettori del libro o la diffusione delle idee o dei dati presenti nelle sue pagine. Anche i monumenti e gli oggetti, anche i contesti sono ‘libri’, elementi di comunicazione non verbale che hanno svolto un ruolo tutt’altro che secondario – e qualche volta esclusivo – nei contatti umani, tanto che gli archeologi da tempo ragionano come se esistesse un linguaggio dei reperti, peculiare ai diversi aspetti delle cose, che occorre innanzitutto riconoscere, per trasferirlo in un linguaggio comprensibile. Il lavoro dell’archeologo è in questo senso assimilabile a quello di un traduttore, che deve conoscere le forme attraverso le quali le singole componenti della lingua su cui opera esprimono i loro significati. Per tradurre i tanti linguaggi delle co-

6

Prima lezione di archeologia

se dobbiamo dunque possederne – rimanendo nella metafora della traduzione – i lessici, le grammatiche e le sintassi, applicando di volta in volta ai diversi oggetti i diversi metodi dell’archeologia. Diciamo oggetti, ma meglio parleremmo di contesti, cioè di quelle situazioni in cui uno o più oggetti o le tracce (materiali e immateriali) di una o più azioni si presentano in un sistema coerente nel quale le diverse componenti si collocano in un rapporto reciproco nello spazio e nel tempo sulla base di relazioni di carattere funzionale (e culturale). La comprensione di queste relazioni non è irrilevante o accessoria. Non è indifferente se registriamo la presenza di un quotidiano sul banco dell’edicola e il giorno dopo sul tavolo di un bar, e oggi nelle nostre mani pronto per essere bruciato nel caminetto. Quei fogli di carta conterranno sempre gli stessi articoli, ma avranno anche qualche storia in più da raccontare: la propria storia di fogli di carta stampata. Ogni componente di un contesto, dal più semplice (un vaso di fiori sul tavolo) al più complesso (il foro di un’antica città romana, il cimitero di una comunità a lunga continuità di vita), ha un senso in sé e un senso acquisito, un valore aggiunto, che è dettato dalle sue relazioni contestuali. Ogni componente può quindi essere analizzata nelle caratteristiche che le sono proprie e al tempo stesso nelle relazioni che definiscono la sua funzione nel contesto cui appartiene. L’archeologo opera, in genere, sulle stratificazioni, cioè su depositi tridimensionali che una quarta dimensione, il tempo, ordina secondo una sequenza stratigrafica che va ricostruita, distinguendo le componenti materiali e quelle immateriali, che non per questo sono fisicamente e concettualmente meno significative. Si pensi, ad esempio, a un torsolo di mela, che possiamo definire tale solo in presenza del morso che lo ha prodotto. Un torsolo, infatti, non è una mela: è piuttosto una mela meno la parte di mela mangiata, di cui non resta nulla di materiale, se non la traccia di un’azione di distruzione, che è all’origine del torsolo e anche del ragionamento che ci permette di ricostruire la presenza di una parte di mela che non c’è più. Mela, morso e torsolo sono tre componenti di un even-

Parte prima

7

to, cioè di una sequenza di azioni, due delle quali sono materiali e una immateriale (sottrazione di materia) e quindi negativa. Ma senza quest’ultima (il morso) non potremmo capire il nesso che lega le due entità positive (la mela, il torsolo). Una strada, un tombino: qualcuno avrà pur scavato una buca. Questo semplice concetto, che è alla base della stratigrafia archeologica, può aiutarci a guardare con occhi diversi non solo un oggetto o un contesto archeologico, ma il mondo stesso che ci circonda con le sue manifestazioni materiali, che tanto meglio potremo capire quanto più riusciremo a ricostruire i nessi, anche quelli immateriali, che le collegano e le giustificano. L’archeologia si occupa delle società passate, e delle relazioni che queste hanno avuto tra di loro e con l’ambiente, a partire dai resti materiali, cioè dalle tracce che hanno lasciato di sé. Attraverso un processo di recupero, analisi e interpretazione queste tracce ci aiutano a ricostruire i modi di vita e la loro evoluzione nel tempo. Prendendo in prestito il lessico degli psicologi potremmo forse dire che l’archeologia, in un certo senso, «si occupa di come gli esseri umani hanno costruito il loro comportamento, hanno comunicato e costruito conoscenza»1. I resti di cui si occupa l’archeologia sono quindi in certa misura i fossili del comportamento umano2, delle infinite azioni prodotte dagli abitanti di questo pianeta. Sono ciò che ‘è rimasto’, perché l’osservazione archeologica in realtà non può fare a meno di pensare anche a ciò che è stato e non è rimasto, come l’impeto dei cavalli a Waterloo e il lampo della bomba che distrusse Hiroshima o gli sguardi stupiti dei nativi d’America verso le caravelle di Colombo. Un’archeologia planetaria Abbiamo provato a dare una definizione sintetica dell’archeologia, quale possiamo leggere nei manuali attualmente in uso. Ma, se aprissimo un manuale della prima metà del XX secolo, ci sembrerebbe di trovarci di fronte a tutt’altra disciplina: leggendo alcune dispense universitarie del 1943 uno

8

Prima lezione di archeologia

studente italiano avrebbe appreso che «gli studi archeologici si propongono di ricostruire su basi storiche l’arte antica»3; approfondendo un po’ avrebbe letto di un’archeologia distinta tra un’analisi storica e materiale dei monumenti e un’analisi storico-estetica, che «si solleva oltre i ristretti confini delle materiali constatazioni, finché [...] ritorna a fare, di un inerte documento, cioè di un freddo corpo da tavolo anatomico, un organismo pulsante e vitale»4. Queste definizioni, tra le tante disponibili, descrivono in qualche misura lo smarrimento cui era arrivata l’archeologia, non solo italiana per il vero, nel corso della prima metà del Novecento, ma nascondono il fatto che proprio a partire da quel tornante di tempo un rinnovamento profondo aveva cominciato a investire tanto i metodi della ricerca che i campi delle loro applicazioni. Uno sviluppo impetuoso avrebbe ampliato a dismisura le possibilità di conoscenza dilatando gli orizzonti della ricerca sull’universo intero delle tracce materiali dell’umanità. Nuovi interrogativi richiedevano la maturazione di nuovi metodi e di nuove tecniche che fornissero risposte più adeguate e stimolavano nuove riflessioni sulle finalità stesse della archeologia, sul suo ruolo nell’ambito delle scienze umane e sulla sua posizione nei confronti delle scienze esatte e naturali. Un elemento caratterizzante dell’ultimo secolo è stato innanzitutto il consolidamento dell’impostazione storica della ricerca, specie nelle archeologie del bacino del Mediterraneo, tanto che oggi comunemente si parla di ‘archeologia storica’ per indicare l’archeologia di quelle civiltà che – a differenza delle culture preistoriche – possiedono anche un più o meno cospicuo patrimonio di fonti scritte oltre che materiali. L’apporto di nuove ottiche culturali – tra cui un più diffuso approccio antropologico, sviluppatosi inizialmente nell’ambito degli studi dell’età preistorica e in contesto extraeuropeo – ha favorito una maggiore attenzione per l’inquadramento ecologico delle testimonianze archeologiche. Al centro dell’interesse si sono venute a trovare non solo le relazioni determinatesi nel passato fra gruppi di individui e fra le diverse società, ma anche le relazioni da queste istituite con

Parte prima

9

l’ambiente e le conseguenti capacità di adattamento e di trasformazione della natura. Non ci sono orizzonti geografici invalicabili né barriere cronologiche per un’archeologia che oggi è possibile definire mondiale, interessata, nello spazio, alla superficie dell’intero pianeta e, nel tempo, in un continuum ininterrotto, alle manifestazioni della presenza dell’uomo dalla sua prima comparsa sino a nostri giorni. Per la preistoria e le più remote età storiche – che coprono oltre il 99% dell’arco di tempo che segna la vita dell’uomo sul pianeta – l’archeologia costituisce infatti pressoché l’unica fonte importante di informazioni, ma è ormai chiaro che i suoi metodi possono contribuire alla conoscenza dei periodi anche a noi più vicini, all’interno di quella frazione infinitesimale della storia dell’uomo nella quale si concentra la maggior parte della sua esperienza. Lo sviluppo delle archeologie delle età più recenti (postclassiche) ha tratto origine in Europa prevalentemente dall’alveo delle discipline storiche piuttosto che da quelle storico-artistiche, mentre negli altri continenti i nuovi orizzonti di ricerca si sono aperti preferibilmente in relazione con lo studio degli insediamenti coloniali e post-coloniali, affiancando e poi sostituendo la fase etnografica della ricerca (nell’archeologia americana sono questi studi che vengono definiti come «historical archaeology»). Una nuova disciplina, l’archeologia industriale5, intesa come l’archeologia di quelle società che hanno conosciuto le trasformazioni indotte dalla rivoluzione industriale riflesse tanto negli insediamenti produttivi che nelle merci, ha esteso ulteriormente il campo di applicazione delle metodologie archeologiche ai resti materiali dell’età moderna. Non sono mancati inoltre tentativi di studio archeologico dei comportamenti propri delle società contemporanee. È ormai entrato nella storia della disciplina, ad esempio, il Garbage Project (Progetto spazzatura), che ha comportato la raccolta della spazzatura dai bidoni di un settore della città di Tucson, in Arizona, e un esame in laboratorio di tutto ciò che vi era contenuto: un esempio illuminante, anche perché precoce (1974), di come poter fare un’indagine sociologica me-

10

Prima lezione di archeologia

diante uno studio antropologico condotto con metodo archeologico6. Alimentata fin dalla culla dall’archeologia medievale e dalla nuova archeologia urbana è nata insomma una nuova disciplina, l’archeologia moderna e contemporanea7. Un «nutrito plotone di scettici»8 afferma ancora l’inutilità dell’applicazione delle metodologie archeologiche alle età più recenti, come se un documento possa essere definito archeologico in base alla sua cronologia e non alla sua intrinseca natura. Quel che conta tuttavia sono i metodi di analisi delle tracce materiali, poiché possiamo considerare fonte archeologica non solo o non tanto ciò che può essere recuperato mediante una tecnica archeologica (ad esempio, attraverso lo scavo), ma ciò che può essere studiato con metodo archeologico, in una stratificazione sepolta come in un paesaggio, in un’opera d’arte come in una sua lacuna. La discriminante non sarà dunque nella cronologia dell’ambito di studio, ma nella congruità e coerenza dei problemi storici che ci si augura di risolvere attraverso l’archeologia. In altre parole, posto il problema storico che interessa, occorre vedere se il potenziale informativo delle testimonianze materiali, che per la loro frequente non intenzionalità sono intrinsecamente diverse dalla maggioranza delle fonti scritte, sia effettivamente significativo e in grado di soddisfare il desiderio di conoscenza. È evidente che, a mano a mano che ci avviciniamo all’età contemporanea, le fonti scritte si fanno più dettagliate e investono campi del sapere sempre più vasti, tanto che è legittimo interrogarsi sul ruolo delle fonti archeologiche per la storia delle età a noi più vicine. Ma le prime non parlano con lo stesso linguaggio delle seconde e i dati di natura testuale hanno ancora bisogno di essere incrociati con quelli offerti da oggetti e contesti per poter esplicare tutto il loro potenziale informativo. I reperti raccolti tra i rifiuti settecenteschi di un convento, scavato nel centro di Roma negli anni Ottanta del secolo scorso9, illustravano perfettamente alcuni aspetti delle diete previste nei regolamenti a stampa di quella comunità religiosa, ma solo alcuni. Il consumo del caffè, documentato

Parte prima

11

dalle prime colorate tazzine di fattura ligure, non era ufficialmente previsto (ed era certamente un consumo elitario), la religiosità espressa dalle immagini presenti sulle medagliette devozionali frammiste ai rifiuti non era necessariamente quella codificata nei documenti ufficiali che regolavano la vita, anche spirituale, della comunità. Nel 1917 a New Orleans una disposizione federale decretò la fine di Storyville, il celebre quartiere dei bordelli, che fu raso al suolo. Quando, ottanta anni dopo, i lavori per il nuovo acquedotto si imbatterono nei resti di quelle case, tornarono alla luce quelli che asetticamente potremmo chiamare «gli indicatori archeologici» dello storico quartiere a luci rosse: boccette di profumo, rossetti, pedine da gioco per il domino, fiches da poker, strumenti a fiato (a Storyville si erano sentite le prime note del jazz) e anche frammenti di giocattoli, «il naturale risultato della prostituzione», come ebbe a commentare Jill-Karen Yakubik, che aveva condotto quegli scavi, che saranno illustrati nel Museo statale della Louisiana10. Certo, la storia contemporanea – come la sociologia – usufruisce anche del sistema delle fonti orali, che erano precluse all’archeologo fintantoché non ha cominciato a interessarsi dell’oggi. Ciò che si dice dà un riscontro fondamentale a ciò che si vede e si analizza: abbiamo già ricordato l’esperienza del Garbage Project, ma potremmo citare anche l’utilità della visita che una vecchina ultranovantenne fece agli scavatori del citato convento romano – abitato fino agli anni Trenta del Novecento – per ricostruire percorsi, funzioni e atmosfere di spazi perduti e ridotti ormai a rudere11. La testimonianza materiale e quella orale (che informa sulle modalità di percezione individuale dei fenomeni storici) colpiscono aspetti diversi della nostra capacità di immaginazione, perché ci dicono cose diverse. Lo intuiva già mille anni fa un’anonima diarista giapponese: Ho saputo – scriveva – che in questa provincia viveva in tempi antichi un condottiero dei Mano che si faceva tessere migliaia e migliaia di rotoli di panno e li metteva poi a bagnare in questo fiume che scorre ora dove prima sorgeva il suo grande castello. Quattro fra

12

Prima lezione di archeologia

i grossi pilastri delle cancellate sono ancora ritti in mezzo al fiume. Mentre udivo gli altri comporre poesie intorno a questo luogo, io ripetevo fra me: Se non vedessi ritti in mezzo ai flutti / quei legni testimoni del passato, / come l’avrei sognato, / come l’avrei potuto immaginare / quell’antico castello / di cui sento parlare?12.

Le fonti scritte, in altri termini, non possono né intendono coprire l’universo delle esperienze: anche se offrono all’archeologo della modernità certamente maggiori riscontri per le sue ricostruzioni storiche e lo fanno lavorare in una condizione di privilegio, che è utile a tutta l’archeologia. Infatti, come in un laboratorio, si può istituire in questo caso un numero maggiore di confronti e parallelismi che permettono di verificare meglio il valore delle fonti archeologiche rispetto a quelle scritte: e questo si riflette positivamente anche nello studio di quei periodi più antichi per i quali le prime prevalgono nettamente sulle seconde. Insomma, alcuni cambiamenti di fondo hanno investito l’archeologia nell’ultimo secolo, modificando e ampliando i suoi precedenti obiettivi: dall’antico come luogo privilegiato del passato all’intero arco di tempo dell’esperienza umana, dal vecchio continente all’intero pianeta, dagli aspetti culturali agli aspetti (anche) ambientali, dall’evoluzione storica alla prospettiva (anche) antropologica, dallo studio della forma a quello della materia, dal privilegio per l’arte a quello (onnicomprensivo) per i prodotti del lavoro. Questi cambiamenti, che hanno modificato il concetto stesso di antichità, hanno influito di volta in volta sui rapporti tra le diverse archeologie, che non sono stati sempre facili, specie tra archeologia classica e post-classica. In quest’ultima serpeggia talora una sorta di non più giustificato complesso di inferiorità, retaggio dei pesanti pregiudizi che hanno escluso per generazioni le testimonianze archeologiche della tarda antichità e in particolare del Medioevo dalle priorità della ricerca e della tutela. Eppure l’archeologia post-classica dovrebbe essere orgogliosa di avere accompagnato con lo sviluppo dei suoi contenuti anche il rinascere dell’interesse per le metodologie archeologiche, assumendosi quella funzione

Parte prima

13

trainante che un tempo era stata assolta dall’archeologia preistorica. L’archeologia classica soffre a sua volta di quello che potrebbe sembrare un complesso da perdita dell’egemonia, dato che quella disciplina non è più il centro attorno al quale ruotano le altre archeologie satelliti e subordinate. Eppure l’archeologia del mondo classico è uno dei custodi più autentici dei valori della classicità, ben più immortali di quelli, caduchi e insidiosi, del classicismo. Nonostante che il mondo classico sia stato spesso riproposto come una congerie indifferenziata di improbabili modelli moralistici, la classicità è ancora, senza retorica, una linfa inesauribile di valori, concetti e idee, che, per quanto antichi, non hanno nulla di vecchio. Quello che di radicalmente nuovo i nostri allievi incontrano entrando nelle scuole non è il computer e gli strumenti multimediali [...] i nostri ragazzi assistono nella loro aula davvero per la prima volta a qualcosa che per essi è totalmente nuovo solo quando qualcuno gli parla della nascita della filosofia e del sorgere dello stato, dell’affermarsi del diritto e della religione, della creazione del pensiero razionale e della poesia e letteratura occidentali.13

È la civiltà classica – possiamo aggiungere – quella greca in particolare, che ci ha dato la scienza, la fede nella ragione e nell’uomo non disgiunta dal sentimento, e il senso dell’intima unità di anima e corpo, della armoniosa inscindibilità di ‘ginnastica’ e ‘musica’. I metodi: minimo comun denominatore L’indagine sui resti materiali, sparsi nel territorio o custoditi negli archivi del sottosuolo, richiede un percorso scandito dalle tappe della individuazione, della raccolta, della descrizione e dell’organizzazione dei dati, che possono favorire il raggiungimento di un’interpretazione storicamente valida. Buona parte della storia dell’archeologia, dall’antiquaria rinascimentale a oggi, si è sviluppata attorno alle domande che

14

Prima lezione di archeologia

orientano la ricerca e ai metodi necessari per conseguire le risposte. Dalla ‘madre di tutte le domande’, cioè ‘che cosa cerco?’ a quella che ne rappresenta il principale corollario, ovvero ‘come lo trovo?’; dalle procedure della raccolta, cioè ‘come seleziono ciò che trovo? come lo inserisco nel suo contesto? come ne evito il degrado?’ a quelle che ne guidano la descrizione e ne permettono una organizzazione significativa: ‘come distinguo ciò che trovo e come lo metto in condizione di essere confrontato?’. Un ventaglio di metodi – cioè, letteralmente, di ‘tragitti, che ci conducono al di là’ – ci permette, attraverso procedure guidate da ragionamenti, di tradurre il linguaggio dei contesti a partire dai paesaggi che ci circondano per giungere fin dentro la costituzione molecolare della materia delle cose: – il metodo della ricognizione topografica, cioè quell’insieme di procedure e di tecniche che, senza intaccare il terreno, registrano quantità e qualità delle tracce visibili in superficie e percepibili nel sottosuolo, ordinandole nel tempo e interpretandole sulla base dello studio culturale dei manufatti recuperati al suolo e delle analisi di carattere spaziale derivate in parte dalla geografia contemporanea; – il metodo della stratigrafia, cioè la procedura di scavo che studia la stratificazione prodotta nel terreno dagli agenti umani e naturali, scomponendola nell’ordine inverso rispetto a quello in cui si era formata e recuperando il massimo di informazioni disposte in una sequenza che racconta una storia inizialmente calata nel tempo relativo e poi inserita nel tempo assoluto, sulla base dei dati culturali presenti nella sequenza e delle tecniche scientifiche di datazione; – il metodo della tipologia, che analizza i manufatti nelle loro forme e funzioni, in base ai diversi attributi che li caratterizzano, disponendoli in serie cronologicamente significative, verificate costantemente nello scavo di nuove stratificazioni e nella redazione di seriazioni; – il metodo della iconografia, che studia le forme figurate descrivendo le immagini (eikones) e distinguendole a seconda delle caratteristiche proprie degli attributi di ciascuna di esse;

Parte prima

15

– il metodo stilistico, che analizza le forme dal punto di vista del modo, tecnico ed estetico, secondo il quale sono state realizzate; – i metodi delle scienze naturali, attraverso i quali si elaborano le classificazioni dei reperti botanici, zoologici e antropologici (ecofatti) o si analizzano le componenti geologiche dei manufatti come dei paesaggi; – i metodi archeometrici, che con indagini di natura prevalentemente fisica e chimica osservano la materia dal suo interno, attraverso misure e caratterizzazioni che individuano la presenza di resti nel sottosuolo, l’origine e l’età dei manufatti, le tecnologie mediante le quali la materia prima è stata trasformata e quelle necessarie per garantirne la conservazione. Nel corso di una ricerca non ogni metodo porterà le risposte desiderate, né porterà risposte univoche; il percorso di indagine incontra frequentemente nel suo cammino un bivio di fronte al quale occorre cambiare il metodo14. In questo continuo passaggio – purché ogni metodo operi secondo la sua logica interna e le sue procedure e non si utilizzi un metodo per giustificare la carenza di un altro – è possibile avvicinarsi a una verità, che non sarà mai definitiva, ma che si misura nella sua capacità di aprire nuovi orizzonti e di dar vita a nuove domande, eliminando le risposte contraddittorie. Come le scienze della natura, a maggior ragione anche l’archeologia, che è una scienza dell’uomo, non pretende infatti di svelare la verità, ma «cerca disperatamente di argomentare con plausibilità crescente»15. Il ragionamento interpretativo in archeologia progredisce spesso per esclusioni, mettendo in dubbio e alla fine scartando l’ipotesi appena fatta o l’ipotesi antica, che abbia assunto un’aura di verità. È questo scarto continuo, in seguito a verifica negativa, delle ipotesi via via formulate che restringe il campo di quelle possibili e ci avvicina a una realtà che sarà comunque sempre arduo raggiungere, sia perché oggettivamente celata nel linguaggio degli oggetti sia perché velata dall’inevitabile filtro culturale frapposto dall’opinione del ricercatore.

16

Prima lezione di archeologia

Il momento della osservazione costituisce una fase descrittiva della ricerca, che viene talora riassunta sotto il nome di archeografia, intesa come una tappa posta in sequenza con quelle della archeometria, in cui i dati vengono misurati, e della archeologia, che raggiunge l’obiettivo della loro interpretazione. È evidente che si tratta solo di una sequenza logica, dal momento che dal punto di vista operativo l’indagine prevede un continuo ritorno critico ai suoi diversi stati di avanzamento. È pur vero che la pratica della descrizione viene a volte sentita come il momento principale del lavoro dell’archeologo, quasi a identificarsi con esso, in una visione limitativa dell’archeologia che lascia ad altre competenze la ricerca della sintesi interpretativa. Di qui pagine e pagine analiticamente mirate a descrivere nelle loro minuzie i dettagli di manufatti che possono spesso essere meglio affidati alla chiarezza del disegno scientifico o di codificazioni condivise. Ma occorre tenere presente che nessuna descrizione scientifica può fare a meno di un protocollo prestabilito, che detti le regole secondo le quali si pratica la descrizione e si istituiscono i confronti che ne derivano: descrizioni e confronti resi possibili da una selezione degli elementi che l’archeologo ritiene di volta in volta significativi al fine dell’organizzazione del materiale che sta studiando. Sono scelte tutt’altro che scontate, poiché la realtà può essere legittimamente osservata sotto diversi punti di vista; delicate, perché i principi secondo cui si descrive la realtà sono stabiliti in base agli obiettivi che si intende raggiungere; e decisive, perché nessuna interpretazione potrà mai fondarsi su valutazioni impressionistiche e occasionali che non facciano riferimento a un corpo organizzato di categorie descrittive, tanto più necessario quanto più oggi l’archeologia usa e sviluppa le tecnologie informatiche. Le metodologie archeologiche occupano finalmente un posto di rilievo nel dibattito scientifico internazionale e nella formazione dei giovani archeologi; e non sono più confuse con quelle che un tempo il mondo accademico chiamava sbrigativamente «scienze sussidiarie». Le metodologie non sono un sussidio della ricerca archeologica, ne sono piuttosto il carburante, nel momento in cui le domande storiografiche

Parte prima

17

che la ispirano – se possiamo indulgere nella metafora – ne dovrebbero essere il motore. Pur nella specificità degli ambiti d’indagine, i diversi fiumi della ricerca archeologica mescolano le loro acque nel comune bacino metodologico, trovando motivo di unità nel riconoscimento delle testimonianze materiali quale oggetto d’indagine privilegiato e nel comune bagaglio di teorie, concetti, metodi e tecniche, che si applicano sul campo e in laboratorio. Insomma, per dirla con le parole di un archeologo svedese, è questo bagaglio che permette ai ricercatori di utilizzare gli stessi principi verificandoli attraverso sperimentazioni differenti16. Questi metodi, da tutti condivisi, operano infatti indistintamente in ogni contesto storico e culturale e rappresentano quindi il minimo comun denominatore da cui nasce la garanzia delle finalità storico-archeologiche dell’applicazione delle scienze alle varie archeologie e, in particolare, dell’unità epistemologica delle ‘diverse’ archeologie, che forse mai come oggi si sentono unite in una dimensione disciplinare comune. Ciò non significa che una salda preparazione di carattere storico e filologico (nei singoli ambiti geografici, cronologici e culturali) non debba continuare a essere alla base della formazione di ogni archeologo. Senza una tale preparazione più specialistica le risposte ottenute dall’applicazione dei diversi metodi rischiano di perdere di senso o di rimanere addirittura senza domande. Ma una formazione storico-culturale non coincide con una formazione erudita: l’importante non è leggere dalla A alla Z le voci di un’enciclopedia, ma sapere quando ciascuna di esse vada letta e, leggendola, avere gli strumenti per capirla. In questo senso una disciplina contenta del tasso di erudizione che può esprimere, che non si fermi a riflettere sui suoi metodi, è una disciplina o troppo tronfia per percepire la realtà esterna o tanto debole da temere di guardarsi allo specchio. I metodi sono di tutti, perché non esiste una metodologia dello scavo per le culture dell’Oriente, una per quelle classiche o una per quelle medievali. I principi della tipologia sono comuni: non c’è un metodo per le porcellane cinesi e uno

18

Prima lezione di archeologia

per le maioliche italiane. Le analisi mineralogiche e petrografiche per la caratterizzazione dei manufatti ceramici non mutano che si tratti di vasi maya o bizantini. Le metodologie hanno dunque senso in quanto criticano, affinano e aggiornano il nostro modo di lavorare, ma la validità dei metodi si misura solo dai risultati che la loro applicazione permette di raggiungere. Non c’è progresso nella ricerca storica senza una continua riflessione metodologica, ma non c’è vero progresso metodologico che non si concretizzi nelle nuove possibilità di risposta che offre alle domande storiografiche. Queste affermazioni possono non essere condivise: le naturali divergenze di vedute possono essere poste sul tavolo della discussione culturale, o venir affidate talvolta alle procedure accademiche, non sempre trasparenti17. L’atteggiamento accademico – si sa – caratterizza per definizione chi frequenti un luogo di cultura superiore, dove la ricerca si solleva dalla realtà contingente, senza tuttavia distrarsi dai grandi problemi della cultura; ma è anche, nel parlare quotidiano, e in particolare rispetto al mondo dell’Università, l’atteggiamento di chi pensa – spesso in buona fede – che la realtà esterna ruoti attorno a sé e ai propri interessi, quasi stupefatto che gli altri non vedano l’evidente importanza della propria ricerca. Archeologia e antiquaria: alla ricerca della totalità Il termine ‘archeologia storica’ viene oggi usato più correntemente che nel passato, per indicare lo studio archeologico di quelle civiltà che hanno lasciato di sé anche più o meno cospicue testimonianze scritte. In quella definizione rientra dunque anche l’antichità classica. Ma l’archeologia classica non nasce dalla storia, bensì dall’antiquaria18 e dalla storia dell’arte. È la più antica delle archeologie, e quella che più ha risentito dei cambiamenti e ha dovuto ripensare la propria definizione. Gli storici antichi non ignoravano l’uso, sia pur episodico, delle testimonianze archeologiche19: è notissimo il ragionamento di Tucidide (Storie, I, 8, 1) che, analizzando le anti-

Parte prima

19

che tombe di Delo con criteri tipologici e comparativi, ricostruiva la più antica storia di quell’isola muovendosi a tutti gli effetti su di un piano archeologico, in sintonia con l’impostazione generale della sua opera storica, attento a trarre spunti di conoscenza da tekmeria e semeia, noi diremmo da indizi, tracce, segni20. Tucidide non usa comunque mai il termine archaiologìa, che incontriamo per la prima volta in un dialogo di Platone (Ippia maggiore, 285D), per indicare – non senza una sfumatura ironica – le genealogie degli eroi e della loro discendenza umana, le storie relative alle antiche fondazioni di città, insomma «ogni racconto che riguarda il passato remoto». L’archeologo era dunque un esperto di storia antica e di cose antichissime, tanto che il nome passò a indicare gli attori specializzati nelle parodie di Omero e dei suoi eroi. La strada seguita da chi scriveva di storia nel mondo antico e medievale fu tuttavia assai diversa da quella intravista da Tucidide: era infatti del tutto naturale la convinzione che la storia si fondasse sui testi. I primi antiquari, che alle soglie del Rinascimento gettavano le fondamenta di una nuova scienza degli oggetti antichi, non erano mossi da temi storiografici precisi. Le loro osservazioni partivano sì dalla raccolta di manufatti e dalla descrizione di monumenti, ma si limitavano a forme di catalogazione poco sistematiche. Le testimonianze materiali, quando investivano una tematica storica, venivano comunque subordinate a quelle scritte. Nei monumenti si cercavano i modelli cui ispirare la nuova arte rinascimentale oppure, con qualche scorciatoia, si cercava l’illustrazione delle opere descritte dagli autori antichi, tentando di identificare nel territorio i siti e i monumenti di cui era rimasta memoria scritta nel naufragio della letteratura antica. Non appariva evidente che i resti materiali potessero schiudere nuovi orizzonti del sapere. La ricerca storica – in particolare quella sulle origini dell’umanità – si trovava peraltro bloccata da una fede acritica nell’Antico Testamento. Era comunemente accettata l’idea che il primo uomo fosse stato creato da Dio nel giardino dell’Eden, da dove l’umanità si sarebbe poi sparsa nel mondo,

20

Prima lezione di archeologia

dopo il Diluvio, e ancora dopo la distruzione divina della Torre di Babele. Questi avvenimenti venivano fatti risalire a poche migliaia di anni prima: nel 3700 a.C. secondo la tradizione rabbinica, o nel 4004 a.C. secondo il vescovo anglicano James Ussher, che aveva astrusamente calcolato giorno e mese della ‘creazione del mondo’. Questa prospettiva del tempo storico così schiacciata non favoriva lo studio dei resti materiali di un passato che non si percepiva come remoto. La tradizione giudaico-cristiana, calata nel tempo biblico, si sentiva partecipe di una storia ancora in atto, che non coglieva le differenze culturali prodotte dal divenire storico21. La fede nel mito bollava come blasfema, o addirittura eretica, ogni sia pur timida ipotesi sull’esistenza di un mondo preadamitico e l’oscurantismo religioso fungeva come un macigno che solo l’Ottocento sarebbe riuscito a scrollarsi faticosamente di dosso22. L’antiquaria prese comunque, col tempo, maggiore coscienza dell’originalità del suo approccio alle fonti materiali dell’antichità. I manufatti conquistavano una posizione via via più autonoma nei confronti dei testi, e addirittura un certo qual primato. Un vescovo antiquario, Antonio Agostino, nel XVI secolo dichiarava di aver «più fiducia nelle medaglie, nelle tavolette e nelle pietre che in tutto ciò che scrivono gli autori»23. Si ponevano allora le premesse per un progressivo affinamento dei metodi di indagine, e quindi degli aspetti sperimentali della ricerca. Il termine ‘archeologia’ fu introdotto da Jacques Spon, un antiquario di religione protestante costretto all’esilio dalla Francia del Re Sole. «È mia opinione – scriveva – che gli oggetti antichi non siano altro che libri, le cui pagine di pietra e di marmo sono state scritte con il ferro e lo scalpello»24. L’archeologo doveva andare in cerca di quel tipo di testi, diversi da quelli tramandati dai codici, per ‘leggerli’ e ‘tradurli’. La grande antiquaria del XVII e del XVIII secolo comincerà così a porsi le prime domande su alcuni dei metodi dell’archeologia, quali la perlustrazione del terreno e la ricerca del confronto fra le forme delle cose e le immagini, creando così le premesse per il suo stesso superamento, da forma di cono-

Parte prima

21

scenza rivolta agli oggetti e agli edifici in sé a studio delle loro relazioni contestuali e delle loro trasformazioni nel tempo. L’antiquario – come suggerisce Andrea Carandini25 – «coglie l’intreccio fra arte e vita [...] il suo atteggiamento verso l’antichità è un amore spontaneo, intuitivo, senza sistema. La totalità è un presupposto per lui e non un risultato da raggiungere con pena». Ciononostante, studia i monumenti attraverso rilievi e descrizioni, valuta le condizioni in cui sono giunti i resti materiali del passato, tenta collegamenti tra fonti scritte e fonti materiali: topografia, storia dell’arte, epigrafia si sviluppano come campi di ricerca attigui, dove si instaura un dialogo sempre meno subordinato tra monumenti e testi. In particolare la numismatica svolse un ruolo di scienza ‘pilota’, applicata a oggetti ricchi di informazioni sia testuali che figurate, le cui caratteristiche materiali si prestavano anche a classificazioni e ordinamenti. Si favorivano così i primi passi della tipologia, che trovava una sponda anche nei metodi delle scienze storiche, come quello paleografico, che già all’inizio del XVIII secolo cominciò a essere usato come strumento capace di ordinare nel tempo i cambiamenti della scrittura, intesi come riflesso dell’evoluzione culturale. Un triangolo virtuoso: tipologia, tecnologia, stratigrafia Il passaggio storico dal Settecento all’Ottocento ha segnato il punto di svolta per la nascita dell’archeologia moderna, quando la crescita degli studi preistorici (stimolata dall’assenza della tradizione scritta e dallo sviluppo delle scienze naturali) pose, quasi paradossalmente, le basi per il riconoscimento delle finalità storiche dell’indagine archeologica. Dal miglior frutto dell’eredità antiquaria nacque allora quel triangolo virtuoso che ancor oggi sostiene l’impalcatura dell’archeologia26. Un triangolo che attraverso l’analisi tipologica, tecnologica e stratigrafica supporta e guida l’interpretazione di oggetti e contesti, sulla base anche delle condizioni del loro seppellimento e del loro recupero attraverso lo scavo, che, da mero strumento di estrazione acritica di vestigia dal

22

Prima lezione di archeologia

suolo, è divenuto il pilastro della costruzione della fonte archeologica. Già nel XVIII secolo il conte di Caylus aveva sviluppato un metodo di classificazione dei materiali antichi che consentiva di disporli in un ordine cronologico a partire dalle loro caratteristiche intrinseche e aveva teorizzato la ‘pratica del confronto’ con parole lucidissime: Vorrei che si cercasse non tanto di impressionare quanto di istruire, e di unire più spesso alle testimonianze degli antichi la pratica del confronto, che per l’antiquario è come l’osservazione e l’esperimento per il fisico. L’ispezione di numerosi monumenti posti accuratamente a confronto permette di scoprirne la funzione, così come l’esame di numerosi fenomeni naturali, accostati secondo un ordine, ne svela il principio: questo metodo è così efficace, che il miglior sistema per convincere l’antiquario o il fisico è mostrare al primo nuovi documenti e al secondo nuovi esperimenti [...]. Tuttavia, mentre il fisico ha sempre, per così dire, la natura ai suoi ordini e gli strumenti a portata di mano, quindi può verificare e ripetere l’esperimento in qualunque momento, l’antiquario è sovente costretto a cercare lontano i pezzi di cui ha bisogno per il confronto.27

È tuttavia negli anni della Restaurazione che si verifica la svolta. La prima cattedra di Archeologia, classica e preistorica, fu creata in Olanda all’Università di Leida nel 1818; la prima cattedra di Archeologia classica fu istituita a Berlino nel 1823. In quegli stessi anni Champollion apriva le porte all’orientalistica con la sua fantastica decifrazione della scrittura geroglifica egizia (1822-1824). Ma è nel mondo scandinavo che si sviluppa un approccio ai materiali che permette di uscire da quel «cumulo di dati incoerenti»28 che aveva sino ad allora tarpato le ali del lavoro antiquario per costruire uno schema interpretativo capace di instaurare confronti validi che fossero al tempo stesso di carattere sia tipologico che tecnologico. Classificando la collezione di antichità danesi del Museo di Copenaghen, Christian Juergensen Thomsen divise i manufatti in diverse categorie e forme (asce, coltelli, fibule, collane, vasi...) raggruppandoli a seconda del materiale di cui

Parte prima

23

erano fatti e valorizzando al massimo le associazioni di quegli oggetti che, per essere stati rinvenuti in una stessa tomba o ripostiglio, si poteva presumere che fossero coevi o almeno che fossero stati sepolti nello stesso momento. Quando nel 1819 le sale del museo furono aperte al pubblico prese corpo per la prima volta quel paradigma di successione delle culture (età della pietra, del bronzo e poi del ferro), che sarebbe divenuto canonico per la preistoria di tutto il continente. Un modello delle tre età di sviluppo delle più antiche culture umane – sia pur non ancora ridotto a sistema – era stato già intuito dal mondo antico, partecipe di una suggestiva tradizione che aveva trovato espressione nella filosofia e nella poesia (in particolare negli splendidi versi di Lucrezio, de rerum natura, V, 1281-1296); ed era stato in seguito intravisto nell’opera di Michele Mercati (1541-1593), un naturalista che aveva saputo fondere l’osservazione della natura con un’ampia conoscenza delle fonti letterarie antiche e dei manufatti delle culture primitive scoperte nel nuovo mondo coloniale. Ma l’idea di Thomsen si sviluppava ora come uno strumento di conoscenza scientifica, applicato all’interno del primo museo di archeologia comparata, che vedeva la luce in un’Europa che aveva fin lì conosciuto solo gabinetti di curiosità antiquarie o collezioni d’arte. L’ordine tipologico e tecnologico che Thomsen assegnava ai manufatti preistorici traeva giustificazione dalla descrizione non di singoli oggetti, ma di complessi unitari, verificati poi sperimentalmente nelle sequenze stratigrafiche, che Jens Jacob Worsaae avrebbe esteso non solo ai siti danesi, ma anche ad altri contesti europei. Quel confronto – non più solo descrittivo degli aspetti formali – avrebbe investito anche gli aspetti funzionali dei reperti allargando il campo della comparazione degli oggetti archeologici con quelli etnografici. Poche righe di uno dei padri della paletnologia, Jacques Boucher de Perthes, definiscono meglio di altre perifrasi l’intuizione di fondo, che coinvolgeva i diversi approcci metodologici, alimentati da una visione contestuale che legava intimamente gli oggetti agli strati che li contenevano: «non sono soltanto la forma e la materia che servono a stabilire se un

24

Prima lezione di archeologia

oggetto è molto antico [...] ma anche il luogo in cui si trova, la distanza dalla superficie; inoltre la natura del terreno e degli strati sovrapposti e dei frammenti che li compongono; e infine la certezza che quello è il suolo originario, la terra calpestata dall’operaio che lo ha fabbricato»29. Una disciplina che restava umanistica nei suoi fini, ma che già si serviva delle scienze naturali, trovava dunque i suoi fondamenti scientifici operando con procedure di raccolta e di classificazione sperimentali e verificabili alla luce di un triangolo di rapporti reciproci fra diversi approcci metodologici, che cooperavano per organizzare i resti materiali del passato. Quell’approccio è tuttora vitale, anche se oggi, in una visione unitaria delle metodologie archeologiche, il paniere dell’archeologo si presenta più ricco, o forse solo più ordinato. Storia dell’arte e cultura materiale Mentre l’antiquaria faticava a superare i limiti di un’erudizione che poteva spesso risultare fine a se stessa, Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) percorreva una strada nuova indicando le prospettive che si aprivano innestando nello studio dei resti dell’arte classica il filtro dell’analisi stilistica calata in una prospettiva cronologica30. Winckelmann apriva così le porte all’identificazione dell’archeologia classica con la storia dell’arte antica: un assioma che per lungo tempo avrebbe impedito alle generazioni successive di sviluppare le potenzialità storiche dell’approccio ai resti materiali del mondo classico, che restava ancora subordinato alla filologia, cioè alla conoscenza dei testi antichi. La nuova archeologia dell’arte ragionava peraltro su concetti sostanzialmente estranei alla cultura del mondo che aveva prodotto quelle stesse opere che poneva al centro del proprio interesse. È noto, infatti, che il mondo greco – anche se l’età classica e quella ellenistica avevano conosciuto l’opera di grandi personalità artistiche – non aveva elaborato un termine specifico per indicare il concetto di arte né tanto meno un termine che definisse l’artista (né pittura e scultura avevano

Parte prima

25

trovato una rappresentante tra le nove Muse). Nelle società antiche l’arte non fu percepita come una sfera autonoma e, come non erano chiari i confini tra mondo religioso e mondo laico, così non lo erano quelli che distinguevano la funzione pratica dell’arte da quella estetica, che era a sua volta intrisa di eticità. L’introduzione di un’ottica stilistica calata in una prospettiva cronologica (sia pur condizionata da un’impostazione rigidamente classicistica e da una concezione formalistica del ‘bello’) aiutava comunque l’antiquaria a collocare nel tempo le opere d’arte antiche. L’introduzione di strumenti critici che avevano finalità di ordine estetico preparava tuttavia quella divaricazione fra arte e storia e scienze che solo l’archeologia contemporanea si sarebbe posta l’obiettivo di ricomporre. Nonostante la presenza di personalità di rilievo, come Ennio Quirino Visconti31, in Italia l’archeologia si trovò impacciata a muoversi non tanto sul piano della lettura dell’opera d’arte, indicato da Winckelmann, quanto su quello dell’intervento sul terreno, che si sviluppava semmai in ambito preistorico e protostorico. Questo impaccio non permetteva di superare la divaricazione sempre più ampia tra approccio naturalistico e antiquario, con conseguente mortificazione della interpretazione storica. La concezione ‘ancillare’ dell’archeologia segnò tutto il XIX secolo: un secolo cruciale durante il quale gli studi archeologici si costituirono definitivamente come disciplina autonoma, dotata di proprie istituzioni, sedi e strumenti di comunicazione, al centro di un sistema internazionale di ricerche sul campo, nel Mediterraneo e nel Vicino Oriente, che accompagnava l’espansione coloniale delle grandi nazioni europee32. Le difficoltà di affrontare i grandi temi storici con ottiche archeologiche furono acute anche in Italia, specie dopo la crisi della cultura positivistica, che aveva cercato di condividere strumenti più scientifici di analisi del dato archeologico. La conquista di una dimensione più propriamente storica della disciplina prese avvio negli anni centrali del Novecento, paradossalmente proprio sul versante della storia dell’arte, grazie

26

Prima lezione di archeologia

in particolare all’opera di Ranuccio Bianchi Bandinelli (19001975), senese di nascita, ma cittadino del mondo33. La sua opera – superata una fase iniziale di rigida impostazione idealistica, ostile a ogni confusione fra storia dell’arte e storia della cultura – non mirava certo a ridurre l’importanza del fenomeno artistico all’interno dell’archeologia classica, quanto piuttosto a ridefinirne il ruolo, inserendolo in una visione più complessiva della società che lo aveva prodotto. Si trattava cioè di cogliere meglio i nessi che legano la produzione artistica con il contesto storico e in particolar modo con la sua articolazione sociale, recuperando all’archeologia l’obiettivo di una ricostruzione storica più compiuta effettuata sulla base tanto delle fonti scritte, quando esistenti, quanto «dei dati materiali che una civiltà produce, accumula e lascia dietro di sé»34. In questa frase, tratta da uno degli ultimi scritti di Bianchi Bandinelli, il richiamo alla centralità del dato materiale non va inteso come un abbandono delle peculiarità metodologiche dell’analisi storico-artistica, quanto come l’apertura a una visione più moderna della disciplina. Ancor oggi ciò non significa che lo stile non sia da ritenere uno degli indicatori fondamentali per l’interpretazione dell’opera d’arte, e spesso una delle tracce principali per la datazione di oggetti e strutture, ma c’è più consapevolezza circa il fatto che il metodo stilistico, essendo sorretto da un approccio fortemente soggettivo, ancorato alla sensibilità critica di chi lo adotta, sia un metodo anche piuttosto insidioso. E tanto più in quei settori dell’archeologia, come appunto l’archeologia classica, dove non sono a disposizione serie più o meno complete di prodotti di determinati generi o ambienti o addirittura di determinati artisti. Se la conoscenza attuale di una gran parte della produzione pittorica rinascimentale consente, attraverso l’analisi comparata degli originali, di ricostruire lo stile di ciascun artista e la sua evoluzione, e di ricondurre in tal modo a quello stesso artista opere non altrimenti attribuite, l’applicazione di questo metodo nell’arte antica è molto più ardua. Non possediamo ‘la’ produzione di Polignoto o di Prassitele, ma quasi esclusivamente copie (di copie di copie...), echi più o meno pallidi di immagini riprodotte in materie e dimensioni assai

Parte prima

27

diverse dai prototipi: le opere attribuibili (cioè di cui si riconosce il modello) non sono originali, gli originali disponibili (per lo più frammentari) il più delle volte non sono attribuibili, come dimostra la discussione che ha accompagnato i tentativi di attribuzione dei celeberrimi bronzi di Riace35. Il riconoscimento di uno stile è operazione complessa, tanto che gli storici dell’arte antica più avvertiti mettono in guardia dalla fragilità di un metodo cui possono mancare gli strumenti critici fondamentali36. Il che non vuol dire che non esistano stili cronologicamente definiti, che – ad esempio nello sviluppo storico dell’arte greca – caratterizzino l’età arcaica, classica o ellenistica, articolandole al loro interno, e che non siano fruttuose le analisi meticolose, specie se condotte su ampie serie di prodotti, come nel caso, ad esempio, della ceramografia attica di età tardo-arcaica e classica. L’accento posto sulla storicizzazione dell’opera d’arte ha comunque creato – non da ora e non solo in campo archeologico – le condizioni per la maturazione di una storia dell’arte più comprensiva anche degli aspetti sociali e culturali e, dal punto di vista del metodo, anche di quelli archeologici37. Una storia sociale dell’arte38 è più attenta alle condizioni della produzione artistica, cioè alla posizione dell’artista nella comunità in cui opera, agli aspetti pubblici o privati della committenza, alle motivazioni che stanno dietro alla nascita di un’opera d’arte e al modo con cui il pubblico ne fruisce. I primi due aspetti sono storicamente determinati e quindi fondamentali per capire la genesi di un prodotto artistico, l’ultimo invece non è un suo carattere permanente, mutando nel tempo ruolo e forme di uso dell’opera d’arte39. I ritratti di scuola fiamminga che ammiriamo oggi nelle pinacoteche erano realizzati per apparire nel salotto buono della nuova borghesia mercantile, e le tavole lignee dei polittici tardo-medievali – talora smembrati nei più lontani musei del mondo – erano ammirate nella loro integrità e ‘usate’ dalle comunità di devoti all’interno delle loro chiese. Una storia dell’arte più propriamente culturale è rivolta alle modalità di formazione e trasmissione dei modelli e dei repertori decorativi e iconografici, insomma di quel patrimo-

28

Prima lezione di archeologia

nio di immagini e segni, attraverso il quale un’opera d’arte si caratterizza come distintiva di una cultura e denuncia affinità e differenze rispetto ad altre nel tempo e nello spazio. L’iconografia40, che potremmo definire una sorta di tipologia delle immagini, occupa in quest’ambito un posto di rilievo, perché il messaggio delle scene figurate – immensamente più complesso di una semplice decorazione – ha volti, ha gesti, ha storie da raccontare. Anche se, paradossalmente, l’approccio iconografico è stato a volte accusato di ‘astoricità’41, perché apparentemente meno attento al contesto produttivo, e comunque – agli occhi della critica di matrice idealistica – più interessato all’analisi del soggetto raffigurato, cioè del suo contenuto (le immagini illustrano idee e i dipinti vanno non solo guardati, ma ‘letti’), che non a quella della forma (composizione, uso del colore, maniera di esecuzione...). Una storia archeologica dell’arte opera integrando i metodi tradizionali dello storico dell’arte con l’insieme delle procedure proprie dell’archeologia. Non parliamo tanto delle ricadute dell’osservazione contestuale sulle nostre conoscenze storico-artistiche: esemplare, in questo caso, è la vicenda della ‘colmata persiana’ sull’Acropoli di Atene42, dove furono seppellite con i resti dell’incendio persiano del 480 a.C. anche le statue che adornavano il santuario (quell’osservazione ha creato un caposaldo cronologico fondamentale per l’interpretazione stilistica della statuaria di stile tardo-arcaico e severo). Pensiamo piuttosto all’applicazione dei metodi archeologici allo studio delle opere d’arte in sé. Esiste infatti anche un approccio stratigrafico al manufatto artistico. È schiettamente stratigrafica l’osservazione che permette di riconoscere la sequenza delle giornate di stesura di un affresco o, su una qualsiasi opera di pittura, la presenza di ‘pentimenti’ dell’artista. Questi ripensamenti possono essere dettati dalle più varie esigenze (interne o esterne alla volontà dell’artista) e sono quindi a volte basilari per l’interpretazione della forma finale dell’opera d’arte o delle sue vicissitudini. La sovrapposizione di più strati di colore può celare successivi avanzamenti nel processo creativo, che si manifestano per mezzo di quelle che l’archeologo chiamerebbe

Parte prima

29

‘unità stratigrafiche positive’. Qualcosa di analogo può accadere nelle opere di scultura, dove il ripensamento si manifesta piuttosto per ‘unità stratigrafiche negative’: si pensi al caso della rilettura del Mosè di Michelangelo resa possibile dall’intervento di restauro, che ha messo in luce la rilavorazione del panneggio sul retro della statua e di parti della stessa figura, evidenziata dalla differenza di calibro delle ginocchia43. Il manufatto artistico viene interrogato anche mediante diagnostiche archeometriche, possibilmente non distruttive, che attraverso le analisi dei pigmenti o delle malte costitutive degli intonaci possono dare risposte che nessun approccio stilistico o formale potrà mai sostituire. Ma archeologico, anzi propriamente archeografico, è anche il semplice metodo descrittivo che, prima di operare un esame critico dell’opera, ne definisce i caratteri materiali, a partire, ad esempio, dalle dimensioni. Perché, se la qualità è la premessa stessa affinché si possa parlare di opera d’arte (altro discorso sono i criteri di giudizio che la certificano), non si dà qualità senza quantità. Una stessa scena, che dal punto di vista compositivo può derivare da un comune modello, richiede tecniche e stili ben diversi se riprodotta dall’artista nella vastità di una parete da affrescare o nel dettaglio di una miniatura. Ci si può domandare perché mai nei manuali di storia dell’arte risulti ancora bizzarra la sola idea di riprodurre le opere affiancate da una scala metrica (come si è soliti fare per i manufatti archeologici), quasi che la comunicazione dei dati dimensionali danneggi il godimento dell’opera. Ma i manufatti artistici sono a tutti gli effetti prodotti del lavoro. La ‘quantità’ dell’opera ne è un aspetto costitutivo44: e questo non vale certo solo per lo Zeus criselefantino di Fidia o il Buddha gigantesco del santuario giapponese di Nara. «Stante che il prezzo di una figura sono cento e venticinque ducatoni – scriveva indispettito il Guercino al suo committente45 – la onde avendomi V.S. Ill.ma ristretto alli ottanta ducatoni haverà poco più di mezza figura.» L’archeologia ci aiuta dunque a vedere l’arte come prodotto del lavoro. Di conseguenza, anche il restauro appare come un’attività di conoscenza fondamentalmente archeolo-

30

Prima lezione di archeologia

gica. La maggior parte dei nostri restauratori, a partire dai tanto stimati diplomati dell’Istituto centrale del restauro o dell’Opificio delle pietre dure, operano di fatto come archeologi, anche se forse non lo sanno. Ai restauratori viene detto infatti che a loro spetta una funzione tecnica, che dovrebbe tenerli al di qua di quella soglia del sapere detenuta da studiosi o funzionari, laureati in storia dell’arte o in architettura, e quindi giustamente dotati di conoscenze storico-culturali, che tuttavia dirigono a volte cantieri di restauro assai impegnativi senza avere avuto in molti casi (la responsabilità qui è dell’Università) la minima esperienza di un contatto materiale con l’opera d’arte. Insomma, l’approccio archeologico alle opere d’arte non analizza solo tecniche produttive e qualità dei materiali, ma inserisce la cultura artistica, compresa quella figurativa, nell’alveo della cultura materiale46, cioè dei saperi e dei «saper fare» relativi alle forme di approvvigionamento, scelta, manipolazione, trasformazione, uso, riuso e scarto della materia. Si tratta di conoscenze che sono tuttora tramandate dalla migliore tradizione antiquaria e che riguardano il più umile come il più eccelso dei prodotti del lavoro umano e scardinano le gabbie dei generi artistici e delle loro gerarchie47. La cultura materiale non può essere opposta alla cultura artistica o figurativa48. Questa non si esaurisce nella storia delle forme, come quella non si identifica nello studio delle tecniche inventate dall’uomo49, ma semmai concerne – secondo una bella definizione di André Leroi-Gourhan – «lo studio dell’uomo che pensa e agisce tecnicamente»50. L’infinita serie dei manufatti incorporano infatti la fatica dell’uomo, ma anche le sue conoscenze, i suoi comportamenti, i valori culturali condivisi da intere società o da gruppi sociali comunque significativi. Prestando attenzione ai fenomeni che si ripetono più che all’avvenimento irripetibile, all’analogia più che all’anomalia, allo «sfondo» più che alle emergenze, la storia della cultura materiale rintraccia donne e uomini e i loro rapporti sociali. L’archeologia studia infatti le cose, ma per capire gli aspetti materiali e spirituali del mondo che le produce.

Parte prima

31

È del tutto evidente che la qualità artistica data alla materia attraverso una forma e uno stile consente di esprimere messaggi che vanno ben al di là della dimensione materiale. Ma è per tale via, ricercando il sostrato comune che lo lega alla cultura materiale del suo tempo, che il fenomeno artistico può ritrovare legami più forti con il contesto di origine, non negando il valore universale che può esprimersi nel suo messaggio, ma piuttosto riportandolo alla sua natura di fenomeno storico calato nel tempo e nello spazio. Collocando l’analisi della personalità artistica e l’unicità dell’opera d’arte nel quadro dell’evoluzione storica si riduce – come già auspicava alla metà del XX secolo Frederik Antal – «quel supremo interesse e quell’eccessivo rilievo che vengono loro attribuiti da una storia dell’arte informata al criterio dell’‘arte per l’arte’»51, e sottoposta a una «tirannia [...] che isola l’arte dalle idee del tempo esaltandone i valori puramente formali»52, ma non si toglie nulla alla ‘qualità’ e alla funzione trainante dell’attività creatrice. La concezione ‘braudeliana’ dei due tempi della storia53 ci fa intuire anche i due tempi dell’arte: da un lato l’evento che fa voltare pagina alla storia culturale, l’intervento delle grandi personalità artistiche che marca un prima e un dopo, in cui tutto è o comincia a essere diverso e, dall’altro, il ritmo lento delle trasformazioni prodotte da un intreccio di fenomeni che apprezziamo appieno solo in una prospettiva di lungo periodo. Se ciò vale per l’invenzione dell’agricoltura, della polvere da sparo o della stampa, vale anche per le nuove conquiste nel campo dell’arte: per una nuova tecnica, un nuovo genere, un nuovo stile, che spesso è una nuova invenzione destinata – se di successo – a tramutarsi in convenzione e a dare il tono a un ambiente, a un’epoca, a una cultura. L’archeologia classica, nata in buona misura dalla storia dell’arte, ha corso il rischio di ridurre lo studio delle società antiche a quello delle loro élites, e se ne è in seguito emancipata. La più giovane archeologia medievale è nata ignorando il fenomeno artistico del suo tempo (ma lo studio delle élites ha trovato un approccio privilegiato nello scavo delle loro residenze). Sono ormai maturi i tempi per una ricomposizione

32

Prima lezione di archeologia

vantaggiosa della dicotomia troppo severa che ha separato archeologia e storia dell’arte o almeno per affrontare su basi paritarie un dialogo necessario all’una e all’altra e per ragioni diverse interrotto (archeologia classica/arte antica) o mai avviato (archeologia medievale/arte medievale). La storia dell’arte – anche quella più intrisa di archeologia – in quanto disciplina ha una sua storia, ha procedure e finalità, che non coincidono con quelle dell’archeologia, ma questa autonomia della storia dell’arte nello studio dei prodotti artistici delle società passate non implica un’autonomia dell’arte nei confronti della società che li ha prodotti54. È proprio questo il filo che è stato spezzato e che occorre riannodare. È importante che riemerga il concetto di contesto55, che anche nella riflessione storico-artistica, come in quella archeologica, dovrebbe diventare una sorta di riflesso condizionato, che può aiutare a riequilibrare l’attenzione della ricerca e della tutela da ciò che è unico ed eccezionale a ciò che è appunto ‘contestuale’. E che si percepisca quella ‘etica del contesto’56, che per certi versi ci ricorda l’invito rivolto da un fisico agli umanisti a percepire la bellezza di una formula, di un insieme di simboli che apparentemente «dicono solo lì per lì che qualcosa è semplicemente uguale a qualcos’altro» e dietro ai quali invece «si nasconde una rappresentazione di un intero universo»57. Archeologia, storia, antropologia Una archeologia senza confini (de-periodizzata) non è un’archeologia fuori della storia (de-storicizzata)58. E infatti definiamo l’archeologia come una disciplina storica e umanistica poiché pone al centro del proprio interesse la conoscenza del passato dell’umanità. Differisce tuttavia, come si è visto, dalla storia intesa in senso tradizionale (una storia fatta sui testi) per il fatto che consegue i suoi risultati a partire dalle testimonianze materiali. Le fonti archeologiche sono ‘testi’ prodotti dallo scalpello dello scultore, dalla cazzuola del muratore, dalla ruota del vasaio o dall’aratro del contadino.

Parte prima

33

Fig. 1. Stele sepolcrale di Septima, schiava di Passieno Rufo, secondo l’apografo di L. Viola (oggi perduta). Galatina (Lecce). Corpus Inscriptionum Latinarum, IX, n. 6094. Fig. 2. Stele sepolcrale di una schiava di Mummia Laenilla, secondo l’apografo di M. Courrier (oggi perduta). Mesagne (Brindisi). Corpus Inscriptionum Latinarum, IX, n. 220.

La differenza tra fonti materiali e fonti scritte è dunque chiara, anche se è evidente la loro complementarità e a volte la loro intrinseca interdipendenza, come nel caso delle iscrizioni o delle monete, dove il testo scritto è intimamente associato al supporto materiale59. Un testo epigrafico può conservarsi anche solo attraverso la tradizione manoscritta, ma la conoscenza del supporto può cambiarne radicalmente l’interpretazione. Spesso anche una memoria grafica del supporto perduto può essere decisiva: tra le iscrizioni funerarie romane del Salento le stele sepolcrali di Septima, schiava di Passieno Rufo [fig. 1], e di un’anonima schiava di Laenilla [fig. 2], individuano due personaggi appartenenti ad ambienti coevi e socialmente affini60, ma – pur essendo entram-

34

Prima lezione di archeologia

be perdute – illuminano due contesti ben differenti grazie al fatto che i disegni che ce ne conservano l’immagine permettono di inquadrare la prima in un ambito di produzione municipale ispirato alla cultura urbana, la seconda in un ambito agrario al limite dell’analfabetismo. Il valore documentario delle immagini è in genere sottovalutato dalla storiografia tradizionale e anche dagli studi di carattere filologico-letterario, nei quali l’acribia applicata alla storia del testo e delle parole non si accompagna a un interesse per le loro rappresentazioni figurate: uno sguardo anche alle migliori edizioni commentate di Omero, Livio o Plinio, può dare l’impressione che le discipline storico-filologiche e quelle archeologiche abitino su due diversi pianeti61. Per la preistoria e la protostoria, per certi aspetti dell’alto Medioevo europeo o per le culture del continente americano le fonti archeologiche sono esclusive o di gran lunga prevalenti. Nello studio del mondo antico, invece, archeologia classica e storia antica operano in una situazione di bilanciamento tra fonti scritte e fonti materiali, ma queste ultime – a differenza delle prime – sono in via di continuo accrescimento e illuminano aree del sapere dove la luce delle fonti tradizionali non era potuta arrivare. Il problema si sposta quindi su quale sia il rapporto tra questi due sistemi di fonti, ciascuno dei quali costituisce un sistema in sé organico: essi propongono infatti informazioni di tipo diverso, non sempre comparabili, e non possono essere utilizzati in modo indifferenziato, come in un bricolage archeo/storiografico, né possono ignorarsi reciprocamente (anche se ciò è stato più spesso la norma che l’eccezione)62. Nonostante l’ampiezza della documentazione disponibile, non è così evidente la possibilità di trasformare i dati offerti dai resti materiali in conoscenze storiche relative agli assetti sociali o istituzionali di una comunità, ai comportamenti o alle convinzioni dei suoi membri o, più semplicemente, a eventi che abbiano coinvolto singole personalità. Ci si domanda fino a che punto l’una disciplina possa contribuire all’altra senza istituire correlazioni frettolose e senza forzare i dati, evitando di cercare riscontri archeologici a ogni singola

Parte prima

35

testimonianza letteraria e viceversa. I due tipi di fonti possono certamente stimolarsi e sorvegliarsi reciprocamente, ma è bene tenere presente che registrano serie di dati che possono collocarsi in prospettive temporali non omogenee. I resti materiali, in particolare, documentano situazioni puntuali che tuttavia illuminano spesso processi di lunga durata, che riflettono le strutture profonde delle società: si pensi all’evoluzione degli insediamenti messa in luce dalla lettura stratigrafica o alle forme di distribuzione dei manufatti. Le loro scansioni cronologiche sono effetto dei più diversi fenomeni culturali, in cui anche l’ambiente gioca la sua parte e la cui percezione talora sfugge ai loro stessi protagonisti, e non ricalcano necessariamente le scansioni indotte dagli eventi di natura politico-istituzionale e militare (le cui tracce possono essere tanto evidenti quanto evanescenti) e non conoscono, in genere, gli stessi confini. Le cesure dell’archeologia non coincidono quindi con quelle della storia raccontata dalle fonti scritte. Queste ultime convergono talora sulla descrizione dettagliata di un evento (ad esempio, la seconda guerra punica o le idi di marzo), che le fonti archeologiche possono sperare di cogliere in qualche manifestazione parziale, o possono non cogliere affatto. Il caso gigantesco di Pompei, dove la monumentalità archeologica del sito trova riscontro letterario nel drammatico racconto di Plinio il Giovane, non si ripete nelle centinaia di siti urbani la cui ‘morte’ fra tarda Antichità e Medioevo non può essere quasi mai ‘spiegata’ con il frettoloso ricorso a scarne fonti che registrino generici episodi bellici o eventi sismici63. Tucidide (Storie, II, 13-17) ci parla dello spopolamento dell’Attica all’inizio della guerra del Peloponneso, quando gli abitanti furono portati dentro le mura di Atene. L’abbandono delle campagne è un episodio epocale nella storia di una comunità, che tuttavia può aver lasciato sul terreno tracce non facilmente visibili con i metodi dell’archeologia. Insomma, la certezza del dato storico non implica la sua visibilità archeologica e, viceversa, la presunta ‘oggettività’ del dato archeologico non implica la ‘certezza’ della sua spiegazione, che è comunque affidata alla capacità da parte del ricercatore di in-

36

Prima lezione di archeologia

dividuare, classificare e interpretare gli indizi nel loro contesto e di confrontarli in un sistema di conoscenze più ampio. Ciò considerato, è quindi ozioso dibattere sul fatto se le fonti archeologiche contribuiscano o no alla scrittura della storia. Si tratta semmai di interrogarsi se esse servano, tutt’al più, da verifica di quello che ci dicono le fonti letterarie, nel senso quindi di una dipendenza ancillare dell’archeologia dal testo scritto, o se piuttosto le une e le altre non vadano interrogate sapendo quel che possono eventualmente dirci e quello che non possono dirci. Già alla fine dell’Ottocento le imprese romantiche di Heinrich Schliemann a Troia e a Micene aprirono la strada a una riflessione nuova sul valore del patrimonio di miti e leggende attinto alla tradizione letteraria antica e dettero la misura delle potenzialità dell’archeologia per la conoscenza non solo delle civiltà preistoriche, ma anche delle radici della stessa classicità, le cui origini trovavano impensate conferme nella concretezza dei siti, dei monumenti, degli oggetti. Il rapporto tra storia e archeologia cominciava allora – indipendentemente dal metodo di scavo ancora primitivo – ad assumere una dimensione più moderna, il cui sviluppo fu parzialmente inficiato dalla crisi della grande stagione positivistica: la gerarchizzazione dei saperi presente nel pensiero di matrice idealistica avrebbe infatti assegnato un primato alle forme dell’espressione artistica a tutto svantaggio delle scienze, delle tecniche e delle metodologie64. A differenza delle archeologie del Vicino Oriente, come l’egittologia e l’assiriologia, che dipendevano solo indirettamente dal patrimonio di studi classici, visto che la maggior parte delle loro fonti scritte doveva essere estratta dal suolo con pratica archeologica, fu proprio l’archeologia classica – nonostante i suoi successi – che si trovò più disarmata di fronte alla gran massa di nuovi dati che giungevano dai primi grandi scavi mediterranei. Ciò non impedì che la natura peculiare delle testimonianze archeologiche venisse magistralmente valorizzata in un campo nel quale i dati della tradizione letteraria si rivelavano più deboli o addirittura assenti, cioè nello studio dei fenomeni economici e sociali dell’antichità. Dobbiamo a un gran-

Parte prima

37

de storico della prima metà del Novecento, Michail Rostovzev, la dimostrazione di quanto fosse fruttuoso l’uso sistematico delle testimonianze archeologiche per la comprensione del mondo ellenistico e romano65. I migliori storici del secolo passato, e in primo luogo la scuola delle Annales66, dimostreranno poi quanto fossero maturi i tempi per ampliare il concetto di ‘documento’ ben al di là delle frontiere del testo scritto, allargando i territori dello storico a tutto lo spettro della società e del comportamento umano, aprendo così indirettamente la strada al riscatto delle fonti archeologiche67. Non stupisce quindi che un involontario manifesto dell’archeologia del XX secolo sia stato paradossalmente scritto da uno storico dell’età moderna, Lucien Febvre: La storia si fa senza dubbio con documenti scritti. Quando ce n’è. Ma si può fare, si deve fare senza documenti scritti, se non esistono [...]. Con le forme del campo e delle erbacce. Con le eclissi di luna e gli attacchi dei cavalli da tiro [...]. Non è forse vero che una parte, e quella più appassionante senza dubbio, del nostro lavoro di storici consiste nello sforzo costante di far parlare le cose mute, far dire loro quel che da sole non dicono sugli uomini e sulle società che le hanno prodotte, fino a costituire fra loro quella vasta trama di solidarietà e di ausili reciproci, capace di supplire all’assenza del documento scritto?68

L’accento era dunque posto sulle lacune della documentazione scritta e sugli ambiti di ricerca che si spalancano all’archeologia quando essa voglia farsi scienza storica introducendo nuovi protagonisti e allargando l’indagine a territori meno esplorati. Eppure, tra archeologi e storici le liti in famiglia ogni tanto si riaccendono. Anche studiosi di altissimo livello69 hanno ripetutamente espresso scetticismo sulla qualità dei dati archeologici e sulla possibilità di trarre implicazioni macro-economiche e di lungo periodo dai dati quantitativi offerti dalle testimonianze materiali, ritenute non utilizzabili quali indicatori significativi dei fenomeni economici e dei relativi risvolti demografici e sociali. In sostanza, si è ne-

38

Prima lezione di archeologia

gata validità a quei ‘messaggi preterintenzionali’ che alcune categorie di documenti archeologici possono inviare, se adeguatamente interpretati. I progressi compiuti dall’archeologia degli insediamenti e gli studi sulla cultura materiale costituiscono in realtà la smentita migliore a una chiusura storiografica un po’ apodittica, che si è talvolta accompagnata, nello studio delle società antiche, alle forme più estreme del pensiero primitivista70. Che l’archeologia non possa coprire alcuni aspetti centrali della ricerca storica è indubbiamente vero, ma è vero anche che per la storia della cultura materiale le fonti letterarie offrono in genere informazioni molto parziali, anche se apparentemente sistematiche: si pensi, a titolo di esempio, agli scritti degli agronomi d’età romana (scriptores rei rusticae) che hanno trovato illustrazione compiuta e commento solo dalla prima indagine archeologica analitica di una grande azienda agricola schiavistica di età romana condotta su base stratigrafica nella villa di Settefinestre, in Etruria71. Se fenomeni connessi alla tecnologia, alle forme di sussistenza e di scambio sono più facilmente accessibili tramite l’archeologia, la scala delle difficoltà cresce a mano a mano che si vogliano attingere archeologicamente gli aspetti dell’organizzazione politica e sociale, della mentalità e della ideologia72. Un sistema politico è qualcosa di molto elusivo in termini materiali. Tuttavia, a guardar bene, fenomeni essenzialmente politici connessi alla fondazione di un centro, come «l’introduzione della pianificazione e dello sviluppo urbano, l’istituzione di culti ufficiali, l’assegnazione di terre, il decentramento del potere in ambiti locali, l’organizzazione dell’esercito, la formazione di alleanze e l’ampliamento del territorio»73, possono essere indagati anche attraverso le testimonianze archeologiche, e talvolta solo a partire da esse. È proprio dagli indicatori archeologici delle società più primitive che è stato possibile elaborare modelli di organizzazione sociale e politica utilizzabili anche per la comprensione delle società di piena età storica. In parallelo con l’uso delle fonti scritte (quando disponibili) è possibile analizzare74:

Parte prima

39

– i rapporti gerarchici esistenti fra diversi siti, identificando i centri dominanti nei vari periodi e le aree sottoposte al loro controllo, anche mediante l’applicazione di modelli geografici e di archeologia spaziale che investono uno dei grandi temi della storia tradizionale, come il rapporto fra città e campagna; – i diversi modelli di insediamento, classificando gli abitati in base alla loro estensione e investigando la stratificazione sociale di una comunità attraverso lo studio delle residenze, analizzando le architetture degli edifici, la tipologia degli spazi, la qualità dei materiali impiegati e della loro posa in opera; – l’articolazione degli status sociali, che si palesa nelle tipologie delle sepolture (dalla fossa comune al mausoleo) e dei loro corredi, specchio della complessità delle relazioni che si instaurano tra gerarchia sociale e gerarchia sepolcrale: specialmente in campo protostorico è motivo di dibattito se il rito funerario – archeologicamente rilevabile – rifletta o meno le differenziazioni della società dei vivi, che possono venir camuffate dall’egualitarismo della società dei morti75; anche se la gerarchia sociale può rendersi evidente nell’analisi antropologica degli scheletri, per quello che ci può dire sullo stato di salute dei singoli individui e quindi sulle forme di vita e di alimentazione di settori della popolazione più o meno privilegiati; – le strutture produttive e la rete degli scambi attraverso lo studio degli impianti di produzione e di quanto materialmente sopravvive delle merci nei luoghi del consumo: la loro presenza (o assenza), la loro abbondanza (o scarsità), certificate dalle carte di distribuzione, sono un punto di riferimento per la ricostruzione delle forme di interazione non solo economica ma politica e militare, e per la comprensione dei fenomeni di acculturazione. Tutto ciò può costituire la premessa per una storia della cultura e della mentalità delle società passate. E ciò vale anche nel campo della storia dell’arte, dove lo studio delle iconografie può restituire messaggi che nessuna fonte scritta è in grado di trasmettere. C’è semmai da rammaricarsi che lo sviluppo troppo precoce delle grandi imprese di scavo rispetto

40

Prima lezione di archeologia

alla maturazione dei metodi di indagine abbia comportato a questo riguardo tra XIX e XX secolo la dispersione di una quantità incalcolabile di informazioni archeologiche basilari, ad esempio nello sterro dei grandi santuari antichi, di cui sono andati in gran parte perduti i caratteri della loro organizzazione contestuale e del loro sviluppo nel tempo. Ciò non toglie che anche le fonti materiali non siano per più versi parziali e spesso frutto di casualità. Questo limite può rappresentare tuttavia anche un elemento da cui trarre vantaggio, purché si valuti criticamente il grado di rappresentatività dei resti archeologici, e in particolare del campione esaminato, specie quando dai dati della cultura materiale si tenti di risalire agli aspetti sociali, economici e culturali della comunità che li ha prodotti. Insomma, dal privilegio di poter fornire sempre nuovo materiale da sottoporre alla riflessione storica non deriva all’archeologia né un primato epistemologico né una insensata autosufficienza. Come osservava Marc Bloch, «la scienza decompone il reale solo per osservarlo meglio, grazie a un gioco di fuochi incrociati [...] i guai cominciano quando ogni proiettore pretende di vedere tutto da solo, quando ogni regione del sapere crede di essere una patria»76. Ciò vale anche per l’antropologia, dei cui metodi l’archeologia partecipa grazie a esperienze sviluppatesi inizialmente nell’ambito della preistoria e in contesto extraeuropeo77. In quanto studio dell’umanità e in particolare dei caratteri non biologici dell’uomo, cioè dei suoi aspetti culturali78, l’antropologia consente infatti di distinguere una società dalle altre sulla base dei diversi comportamenti. Se gli antropologi possono fondare le proprie interpretazioni sulla base di esperienze di vita compiute all’interno di comunità primitive tuttora esistenti, agli archeologi tale condizione è per definizione negata (esiste comunque una moderna etnoarcheologia), ma il fondamento dei loro studi può ugualmente basarsi sull’analisi della cultura materiale delle società del passato nel tentativo di descrivere vita e storia di una comunità con l’ambizione di giungere a generalizzazioni applicabili a contesti analoghi e contermini. Anche per que-

Parte prima

41

sto l’archeologia è stata definita come «il passato storico dell’antropologia culturale»79: definizione che possiamo fare nostra a patto di non subordinare per questo la ricerca archeologica a quella etnologica e soprattutto senza inoltrarci nel dibattito – giustamente definito inconcludente – «se l’archeologia sia più vicina alla storia o all’antropologia [...] e se la comprensione archeologica del comportamento umano debba assumere la forma di spiegazioni storiche o di regole generali nomotetiche»80. Una visione antropologica dell’archeologia parte dal presupposto che i dati archeologici, come quelli etnografici, siano inseribili in una concezione poco dinamica dell’evoluzione delle culture (il cosiddetto passato ‘piatto’), e che gli uni possano essere facilmente paragonati agli altri, sì che l’archeologo si troverebbe a studiare un sito preistorico così come un etnologo studia una comunità vivente81. Ma questo paragone è tutt’altro che scontato. Va da sé che il rapporto con la storia sarà tanto più intenso quanto più le comunità studiate dall’archeologo siano testimoniate anche dalla documentazione scritta e quanto più dinamica sia la loro evoluzione culturale. Ciò non toglie tuttavia che anche la comprensione delle società storiche possa trarre grande giovamento da un’ottica più antropologica. La critica del nostro sistema di fonti ci rende accorti del fatto che l’universo dei testi ci mette prevalentemente in relazione con le élites e con i fenomeni di maggiore dinamismo sociale, mentre l’apporto delle fonti archeologiche può utilmente bilanciare l’obiettivo verso l’analisi dei fenomeni di lunga durata. Anche questi ultimi però devono essere a loro volta inquadrati nel divenire storico: il conservatorismo culturale e la tendenza alla autoriproduzione, propria di tante culture oggetto dell’indagine antropologica, nelle culture studiate dagli archeologi dell’età storica non si presentano necessariamente come una forma di immobilismo, ma si misurano di volta in volta con le relazioni istituite con le componenti più dinamiche delle diverse società e con le reazioni che ne derivano. Ad esempio, lo scavo di villaggi e fattorie a lunga continuità di vita può certamente narrare una storia molto diversa da

42 quella raccontata dalle rapide trasformazioni che caratterizzano i siti urbani, ma un piccolo villaggio o una fattoria attive in presenza di una villa non sono la stessa cosa se si sviluppano o continuano a sussistere in assenza di quello che era stato un tempo l’elemento dominante nel sistema insediativo82. Insomma, è bene che una buona dose di ottiche antropologiche integri l’approccio storico all’analisi del passato, favorendo l’identificazione dei meccanismi che orientano il funzionamento delle società umane in una prospettiva sincronica, ma non può sostituirsi a esso ponendo, ad esempio, l’accento sugli elementi di stabilità piuttosto che sui mutamenti culturali, che si verificano nel tempo, e sulle loro cause. Né si può rinunciare a valutare il ruolo di categorie fondamentali, quali i processi sociali di produzione, accumulazione e distribuzione della ricchezza, così come le forme in cui si manifesta il potere con i suoi strumenti di coercizione economica, politica, militare e anche ideologica.

Parte seconda

Le domande dell’archeologo «La conoscenza di tutti i fatti umani del passato ha come sua prima caratteristica quella di essere una conoscenza per via di tracce.» È ancora uno storico, Marc Bloch1, non un archeologo, che ci introduce sul sentiero dove l’umanità ha lasciato i segni del suo passaggio, dove di donne e uomini, di vecchi e di bambini non ci restano né le parole, né gli sguardi, né i pensieri, ma solo le tracce materiali della loro esistenza. Certo, oltre agli edifici, agli arredi, al paesaggio, anche i libri e i manoscritti, che danno sostanza materiale alle parole, sono, ciascuno a suo modo, tracce del passato che è possibile ricomporre in una trama coerente, con gli occhiali dell’archeologia: un’ottica – è stato scritto con una bella immagine – «coerente con la nostra società, così ingombra di oggetti, eppure così incerta e ignara di quanto quegli oggetti possano governare le nostre vite»2. Queste tracce ci si presentano sotto forma di ‘vestigia immobili’ e sotto forma di oggetti, cioè di ‘reperti mobili’. Ma dal punto di vista metodologico non vi è grande differenza tra le une e gli altri, anche se nella storia della ricerca gli oggetti sono stati spesso privilegiati e hanno goduto (ricoverati in musei e collezioni pubbliche e private) di quella tutela che non è stata accordata ai contesti monumentali o ai paesaggi. In queste pagine ci riferiremo dunque indifferentemente ora a oggetti ora a contesti nella presunzione che entrambi si pre-

44

Prima lezione di archeologia

stino indifferentemente, per quanto riguarda i concetti fondamentali, a illustrare le domande dell’archeologia e le strade per conseguire le possibili risposte. Ogni oggetto o contesto – una statua in un museo, un coccio raccolto in un campo, una chiesa medievale in un paesino di montagna, una strada di campagna, un relitto in fondo al mare – può essere infatti sottoposto a una serie di domande. Anche una semplice bottiglia d’acqua minerale: abbandonata su un tavolo o raccolta per terra, anch’essa è un reperto che può essere interrogato, perché ha sicuramente una storia da raccontare. Come ogni testimonianza materiale può essere potenzialmente prodiga di informazioni, ma come tutte le fonti archeologiche sarà anche in qualche misura reticente, nel senso che la sua capacità di parlare dipenderà dal tipo di domande che le vengono sottoposte e dai metodi impiegati per ottenere le risposte. Ogni evento si produce in un momento determinato; ogni oggetto o contesto ha quindi una ‘nascita’, una ‘vita’, per restare in questa metafora biologica, durante la quale ‘funziona’, e una ‘morte’, momento nel quale scompare o esce dall’uso. Ma esiste anche una quarta dimensione, quella di una loro possibile ‘rinascita’, il più delle volte casuale, prodotta talora da azioni di ricerca volontarie, tra cui possiamo considerare anche quelle archeologiche. La nascita: chi, come, dove, quando, perché? La prima domanda riguarda la natura dell’oggetto (o del contesto): di che cosa si tratta? È una domanda diretta ma generica, il ventaglio delle risposte è quindi molto ampio. Quando chiediamo a una persona ‘Chi sei?’ ci possono rispondere ‘Sono Maria’, oppure ‘Sono uno studente’ oppure ‘Sono un abitante di Parigi’ oppure ‘Sono...’ oppure ‘Sono...’. Né è detto che sia possibile ricevere subito una risposta, che potrebbe giungere solo attraverso altre domande che aggirino quella iniziale. La domanda più diretta non è detto che sia sempre la più utile al nostro scopo.

Parte seconda

45

Una seconda domanda può essere più discriminante: a che cosa serve quest’oggetto? E quindi: perché è stato fatto? L’obiettivo in tal caso è la definizione della funzione. È una domanda che ci poniamo fin dall’inizio del percorso di ricerca, ma che trova risposta spesso solo alla sua fine. Intendiamoci, l’archeologia non è fatta di misteri, come ci raccontano i fantarcheologi3, ma i problemi non risolti non mancano. Se altre fonti non ce le illustrano con parole o immagini, alcune categorie di oggetti resistono a lungo a ogni possibile interpretazione, perché la loro funzione era ovvia nel contesto culturale che li ha ideati, prodotti e usati, ma diviene incerta in assenza di quelle premesse culturali. È stato il caso dei pesi da telaio [fig. 3], diffusi in tanti siti del mondo antico (quanto lo erano gli stessi telai di legno ora scomparsi), che, prima che se ne comprendesse la vera funzione, sono stati spiegati come oggetti rituali, come offerte votive, come marchi di garanzia della pezza di tessuto cui si credevano attaccati4. Ed è tuttora il caso dei cosiddetti ‘fritilli’ (il termine è gergale), strane fiaschette di ceramica [fig. 4] sulla cui funzione non vi è accordo tra gli archeologi, che li interpretano come unguentari o bossoli per giocare a dadi o tappi di anfore o ventose per togliere i tappi5; o dei ‘graffioni’ etruschi, che non è raro ammirare in qualche vetrina di museo, interpretati come portafiaccole ma anche come utensili per l’arrostimento della carne6. Quanto più una cultura è lontana nel tempo tanto più difficile sarà intendere la funzione di manufatti da troppo tempo in disuso. Una recente mostra7 si è interrogata su come la civiltà del 4000 potrà districarsi tra i resti materiali del nostro tempo: un esercizio fantasioso e fantastico – certo non predittivo – ma comunque capace di farci riflettere sul fatto che una ‘semplice’ scheda di computer potrà sembrare in un futuro lontano piuttosto il plastico di una città miniaturizzata che non la componente di un sistema tecnologico ormai obsoleto. A seconda di come formuliamo la domanda, operiamo alcune distinzioni. ‘Perché è stato fatto?’ considera implicitamente l’oggetto come prodotto del lavoro umano. Ma se una nave è prodotta dall’uomo, un relitto sottomarino può esser-

46

Prima lezione di archeologia

Fig. 3. Peso da telaio in ceramica con raffigurazione di Atena. Arpi (Foggia). Fig. 4. Esemplare di «vasetto ovoide e piriforme». Ostia (Roma).

lo indirettamente (se il naufragio fosse stato causato da un errore di manovra o da un attacco militare): è piuttosto in genere l’effetto di un evento naturale. Dovremmo allora porre la domanda in altri termini: ‘perché, o come si è formato questo contesto?’. Ai molti metri di lapillo e di cenere che coprono le rovine di Pompei non possiamo porre la domanda ‘a che cosa servono?’. Non sempre c’è una funzione necessaria all’origine delle cose. Archeologicamente parlando, però, nulla è privo di funzione all’interno di una stratificazione. Ceneri e lapilli, prodotti di un’eruzione vulcanica, cioè di un evento naturale, hanno svolto comunque una funzione, o forse più d’una: la loro formazione ha coinciso con la distruzione di Pompei e al tempo stesso ha permesso di conservare per il futuro la città morta e di restituirle in seguito una diversa forma di vita. Ci sarà pure una relazione di causa nel fatto che in assenza di un’eruzione del Vesuvio le città di quella regione si sono trasformate nel tempo e sono giunte sino a noi in condi-

Parte seconda

47

zioni assai più devastate di Pompei, rimasta protetta sotto la coltre che l’ha distrutta. La domanda relativa alle cause (o alle finalità) che hanno presieduto alla formazione di un contesto non implica dunque necessariamente un aspetto creativo del lavoro umano ma più in generale il prodursi di un fenomeno. La domanda relativa alle forme (modalità) in cui il fenomeno si è prodotto (‘come sei stato fatto? come ti sei formato?’) implica la ricostruzione di un processo formativo. Ciò vale per un relitto come per la nostra bottiglia di acqua minerale. Se ci atteniamo a un oggetto, senza addentrarci nei processi formativi dei contesti stratificati, possiamo interrogarci sul sistema di conoscenze che presiede alla sua produzione, cioè sulle tecnologie produttive (dalle prime pietre scheggiate ai moderni robot), che sono un certificato fondamentale per l’interpretazione archeologica, perché intorno a questa domanda ruota una rete complessa di relazioni che investe anche il concetto di cultura materiale, su cui ci siamo già soffermati. Una radio a galena trasmette le stesse informazioni di una radio a transistor, ma la diversità delle loro tecnologie riflette due sistemi culturali diversi. Un osso scarnificato attorno a un focolare da un gruppo di abitatori di una caverna è diverso dall’osso di un animale della stessa specie cotto al forno nelle nostre cucine: la distanza biologica tra i due animali potrà essere minima, quella archeologica è abissale, perché lontanissimi sono i sistemi d’uso che presiedono ai due pasti e alle tecnologie della loro preparazione. Uno dei modi per rispondere alla domanda ‘come?’ è interrogarsi sulla natura della materia con cui è fatto un oggetto (caratteri delle materie prime) o che è alla base del fenomeno che si è prodotto (processi produttivi o formativi). Tuttavia non è sempre così evidente di che cosa siano fatti gli oggetti, né la tecnologia che li ha prodotti, a meno che non si disponga di altre fonti, magari scritte (cioè non archeologiche). Ma gli oggetti in genere non hanno didascalie. ‘Come è stata fatta la nostra bottiglia?’ ‘A stampo’; ‘Di che materiale è fatta?’ ‘Di plastica’. La scelta della materia prima (gli idrocarburi opportunamente trattati) e la scelta del pro-

48

Prima lezione di archeologia

cesso produttivo (la tecnica della fabbricazione di manufatti entro matrice) non sono irrilevanti per la conoscenza del nostro oggetto e delle sue possibili relazioni con l’esterno. Si tratta infatti di informazioni che possono offrire la chiave di comprensione di altri aspetti rimasti sinora nell’ombra, come ad esempio la sua cronologia o la sua capacità di riflettere il contesto culturale della comunità che lo ha prodotto. Alla domanda ‘come sei stato fatto?’ potremmo infatti rispondere anche, semplicemente, ‘Male’, oppure ‘Bene’, che è un modo piuttosto sintetico di descrivere la qualità e il livello dei saperi di una determinata comunità, o di un singolo individuo, anche in relazione a fenomeni di gusto. Se la funzione di una bottiglia è quella di conservare i liquidi e facilitarne la mescita, la scelta della plastica implica l’esistenza della tecnologia di trasformazione degli idrocarburi messa a punto dall’industria petrolchimica; la scelta del vetro la conoscenza di un’altra tecnologia, comunque calata nella storia e nella evoluzione delle singole culture. Quel contenitore non è stato realizzato, ad esempio, a partire da un prodotto vegetale, come la zucca, svuotata ed essiccata per venire incontro a uno dei problemi fondamentali della sussistenza, cioè la conservazione delle derrate, in particolare in questo caso di quelle liquide. In alcune culture la disponibilità di acqua a portata di mano permette di risparmiare tempo ed energie; l’utilizzazione della zucca abbassa quindi considerevolmente un costo sociale altrimenti più alto. Ancor di più la scoperta della tecnologia di produzione ceramica, che è stata alla base dell’accumulo del surplus e dello sviluppo delle società neolitiche; e ancor di più quella del vetro, capace di rispondere a un tempo a necessità di carattere igienico ed estetico (visibilità per trasparenza). L’analisi archeologica che si interroga sulla scelta della materia prima è dunque essenzialmente un’analisi storica, perché la conoscenza delle diverse materie e dei modi di trattarle è funzione del processo di sviluppo di ogni determinata civiltà. Uno sguardo ai nostri vestiti e alla cura che dedichiamo alla scelta della stoffa di origine vegetale, animale o sintetica con cui ci vestiamo sarà suf-

Parte seconda

49

ficiente a comprendere che non stiamo parlando solo di un bicchiere d’acqua. La distinzione fra le materie prime fondamentali, quali la pietra o il legno, o fra materiali di uso comune, come la ceramica o il vetro, può essere fatta in genere facilmente con metodi empirici. Ma talvolta occorre analizzare in profondità la materia, non solo per determinarne la natura, ma per coglierne le qualità specifiche (tipo di roccia, specie vegetale, qualità di ceramica) e permettere quindi osservazioni più scientifiche di quelle proprietà che l’occhio non può cogliere senza l’aiuto di strumentazioni: è questo il campo dell’archeometria, su cui torneremo. Alla domanda ‘come è stato fatto?’ possono proporsi anche altre risposte, che riguardano la forma dell’oggetto, che è, insieme con la materia, una delle componenti fondamentali dell’essenza stessa delle cose. Noi percepiamo e quindi descriviamo e conosciamo la realtà materiale esterna a noi il più delle volte in quanto possiede una forma, esprimibile mediante geometrie e rapporti dimensionali, e quindi quantificabile. Se la nostra bottiglia è cilindrica non sarà un parallelepipedo e tanto meno un cubo, né sarà floscia, tale cioè da modificare la sua forma a seconda della quantità di liquido che vi viene versato. La forma cilindrica di una bottiglia è dunque un elemento costitutivo della sua identità, che la rende per definizione diversa da tutte le bottiglie non cilindriche, che condivideranno con la nostra le caratteristiche funzionali ma non quelle formali. La forma comporta a sua volta un aspetto tecnologico: occorre infatti saper fare una bottiglia cilindrica o quadrangolare e le tecniche della produzione vetraria possono favorire questa o quella morfologia. La forma cilindrica può dare indicazioni per rispondere anche all’altra domanda: ‘a che cosa serve?’. La sua forma può dipendere dal fatto che l’impugnatura della mano si adatta meglio a un corpo cilindrico, o che può essere meglio imballata e spedita con altre cinque bottiglie della stessa forma. A dire il vero un corpo quadrangolare si imballa ancor meglio: una o due generazioni fa i contenitori del latte erano cilindrici, oggi prevale la forma parallelepipeda, proprio per

50

Prima lezione di archeologia

favorirne il commercio (oggetto di scambio) prima ancora dell’uso (oggetto di consumo). Ma negli scaffali dei supermarket è possibile trovare esposto in bottiglie cilindriche un latte di particolare qualità. Ecco allora che nella forma sono impliciti significati, che possono esprimere identità e valori. Se compriamo latte, il contenitore cilindrico può indicare una qualità migliore di quella venduta nei contenitori quadrangolari; se compriamo olio d’oliva questo rapporto generalmente si inverte. Alcune forme esprimono messaggi di contenuto storico e culturale. Se per strada scorgiamo una vecchia Fiat Seicento, probabilmente la notiamo anche se non siamo particolarmente interessati alle automobili. Non la notiamo per il suo colore né per il suo rumore, comunque diverso da quello delle automobili d’oggi, ma per la sua forma, che ci appare immediatamente fuori dal nostro tempo o almeno ai suoi margini. Per un procedimento inverso, siamo inclini a notare il passaggio di una di quelle macchine che periodicamente innovano il panorama delle carrozzerie delle utilitarie: tra i casi più recenti quello della piccola Smart, la cui arditezza morfologica non ha impedito (forse anzi ha agevolato) il suo successo commerciale (che a sua volta ha prodotto l’assuefazione alla novità morfologica). Se vediamo un film ambientato negli anni Cinquanta e in un’inquadratura un po’ maldestra scorgiamo una Smart, il nostro occhio si rende conto immediatamente che qualcosa non funziona. Attraverso la forma di un oggetto entriamo infatti più facilmente in rapporto con l’epoca che gli fu propria. Lo facciamo quasi inconsapevolmente senza che quella forma rechi con sé una data. Questo procedimento era noto anche agli antichi. Lo storico Arriano ci racconta di aver visto, visitando il Mar Nero al tempo di Adriano, quella che gli abitanti del luogo consideravano l’ancora della mitica nave Argo, custodita come una preziosa reliquia della spedizione degli Argonauti. Ma Arriano rimase piuttosto scettico, non tanto per la fantasiosità dell’identificazione, quanto perché l’ancora era in ferro e anche la sua foggia, per quanto inconsueta, gli parve di epoca più recente8.

Parte seconda

51

Una volta inventata per rispondere a esigenze funzionali o estetiche (non necessariamente una forma esprime la razionalità di una funzione), una forma entra nel patrimonio culturale non solo della comunità che l’ha espressa, ma di tutte le comunità future. Nell’antico Egitto ci aspettiamo di incontrare le piramidi. Se un archeologo cercasse di convincerci che una strana piramide con la forma dell’Empire State Building di New York appartiene anch’essa all’Egitto faraonico, lo considereremmo un eccentrico. Ma l’ingresso al Museo del Louvre avviene oggi a Parigi attraverso una grande piramide di vetro. La forma architettonica della piramide, una volta inventata nell’Egitto faraonico qualche migliaia di anni prima di Cristo, si è protratta nel tempo. Le piramidi le hanno usate i re ellenistici e i ricchi parvenus della Roma di Augusto. Una volta entrata nell’uso una forma può essere più o meno riproposta, ma più difficilmente dimenticata. Una gran parte del lavoro dell’archeologo si basa dunque sul principio elementare che gli oggetti vengono riconosciuti attraverso le loro forme e vengono classificati, cioè messi in fila, distinti e raggruppati attraverso il metodo tipologico, che crea i repertori che consentono di operare confronti fra oggetti coevi presenti in siti diversi come fra oggetti di epoche diverse presenti sullo stesso sito. La messa a punto del metodo tipologico fu uno dei più importanti sviluppi teorici dell’archeologia della seconda metà del XIX secolo positivamente influenzati dal pensiero evoluzionista darwiniano. Dobbiamo a Oscar Montelius l’osservazione che oggetti che conservano caratteristiche formali ormai prive di funzione sono in linea di principio più recenti di quelli nei quali le stesse caratteristiche sono ancora pienamente funzionali, come illustra la celebre vignetta dell’evoluzione tipologica delle carrozze, che trova ancora posto nella manualistica contemporanea9. Le procedure di classificazione e di tipologia tendono a definire la classe come una «popolazione di manufatti con caratteristiche diagnostiche condivise» e il tipo come una «popolazione di attributi ricorrenti insieme»10. La classe è, in altri termini, un’entità riconosciuta, mentre il tipo è piuttosto

52

Prima lezione di archeologia

ritenuto un’astrazione creata dallo studioso; anche se non mancano opposti punti di vista, che riconoscono nel tipo individuato dallo studioso il riflesso di un archetipo presente nella mente del fabbricante e condiviso nelle pratiche sociali d’uso. Senza entrare in un dibattito di lunga data e non ancora concluso11, è bene comunque tenere presente che «i metodi di classificazione non sono che uno strumento di ragionamento e il loro impiego non è giustificato che quando permettono di portare una soluzione a un problema preciso» e che «la tipologia non deve essere una costruzione rigida o chiusa, ma una procedura logica esposta in maniera esplicita, rinnovabile e verificabile»12. Possiamo comunque affermare che la tipologia distingue i manufatti fondamentalmente su base morfologico/funzionale (piatti con piatti, bicchieri con bicchieri, coltelli con coltelli...) e quindi anche su base dimensionale: non ha senso considerare infatti nello stesso insieme un anello di plastica e un hoola-hop, correndo il rischio di confrontare una teglia dal bordo basso e ondulato con un tappo metallico a corona come potrebbe accadere agli archeologi del futuro protagonisti inconsapevoli della mostra di Losanna13. Questo genere di osservazioni si applica anche ad aspetti formali che non riguardano la geometria dell’oggetto, ma altri tipi di attributi, che è possibile indagare ponendo un’altra domanda, che può risultare impropria nel caso di una bottiglia d’acqua minerale, ma assai più calzante in presenza, ad esempio, di un bel vestito ricamato o di una tovaglia decorata, di un quadro della Madonna o di una statua di Afrodite. Ogni oggetto, infatti, oltre a materia e forma, può avere anche una decorazione, attributo solo apparentemente non funzionale, che arricchisce l’uno e l’altro aspetto. La decorazione può essere bidimensionale, quindi grafico-pittorica, o tridimensionale, quindi plastica, e incidere in tal caso sulla forma dell’oggetto. Le bottiglie di plastica per l’acqua minerale presentano talvolta nella parte inferiore alcuni anelli in rilievo: si tratta di un elemento decorativo, che in realtà serve a facilitare la presa. Questo risultato si sarebbe potuto ottenere anche in altro modo, per esempio rendendo

Parte seconda

53

ruvida la superficie della bottiglia (quindi con un accorgimento tecnologico), oppure applicando una maniglia (modificando la forma dell’oggetto, dotata di un nuovo attributo). In casi modesti come questo siamo portati a non percepire i caratteri decorativi dell’intervento, che invece sarebbero più evidenti nel caso di una forchetta: solchi, racemi, stemmi di famiglia non servono certo a impugnarla meglio, sono piuttosto decorazioni, che esprimono una preferenza e anche un’occasione sociale. Sono forme cariche di messaggi, né più né meno di una camicia sportiva a scacchi o di una camicia bianca con le asole per i gemelli. La decorazione è quindi un attributo che può essere molto semplice, complesso o addirittura fantastico, e la sua funzione può esplicarsi su piani diversi, che coinvolgono aspetti sensibili delle relazioni interpersonali e sociali di una comunità, di cui tende a esprimere il gusto e i relativi valori sociali. Un elemento decorativo può essere molto lineare: una banda blu intorno al bordo di una tazzina da caffè del Primo Impero ci appare tuttora molto sobria; ma la decorazione delle tazzine di due generazioni prima lo era assai di meno. La figurazione può essere di tipo vegetale (foglie, fiori e frutta) o animale; può rappresentare la figura umana o escludere che questa venga rappresentata. Nel momento in cui viene ideata e scelta ogni decorazione comunica un messaggio, che la standardizzazione del motivo nel corso del tempo può rendere più debole, mutandone a volte il significato. Nelle nostre case può esistere ancora un piatto di un servizio da tavola decorato con il celebre motivo detto «willow pattern» [fig. 5], nato nel tardo Settecento in Inghilterra, che raffigura due uccelli che si incontrano in volo – si tratta in realtà delle anime di due innamorati – in un paesaggio cinesizzante, dove non mancano in genere un corso d’acqua, un ponticello, una barchetta, una pagoda e un salice (willow). Questo tema figurativo nato oltre duecento anni fa, e collegato alla fase orientalizzante della cultura inglese del tempo, è poi diventato il tema classico dei servizi da tavola e da tè della buona borghesia. Quel motivo non è più uscito dal repertorio delle fabbriche ceramiche, che ancora oggi offro-

54

Prima lezione di archeologia

no sul mercato questi piatti con «willow pattern», di cui si è perso ormai anche il nome oltre che il significato originale. Anzi, la buona borghesia non li cerca più, perché quei piatti di pregio, prodotti un tempo in terraglia, cioè in un tipo di ceramica originariamente ‘moderno’, sono divenuti via via sempre più popolari e vengono comprati da chi vuole avere il ‘servizio buono’ a buon mercato, e il significato della decorazione non consiste ormai più nella matrice orientale della scena raffigurata. Il messaggio delle scene figurate è ovviamente più complesso, perché ha storie da raccontare. Il modello della figura umana, da che esiste l’Homo sapiens sapiens, non è cambiato molto: nonostante le differenziazioni di natura etnica, la specie umana è una, ma i modi per rappresentarla sono pressoché infiniti, secondo un repertorio sterminato, che non impedisce in genere di cogliere piuttosto speditamente il significato di alcune figure. L’immagine di una Madonna in un’edicola sacra potrà essere talvolta di cattiva qualità, e qualche volta sarà un capolavoro; ma in ogni caso siamo in grado di riconoscerla immediatamente sia per il contesto (un’edicola, una nicchia, qualche fiore...) sia, più semplicemente, per le sue fattezze. Non c’è bisogno di didascalie: un’immagine femminile, generalmente con un velo in testa, abbigliata di vesti prevalentemente bianche e celesti (ma le Madonne medievali e rinascimentali sono più colorate), con il capo un po’ reclinato e qualche volta con un bambino in braccio, rappresenta in genere la Madonna, uno dei protagonisti del pantheon cristiano e in particolare della mitologia cattolica. Ma un giapponese avrebbe qualche difficoltà a riconoscere in quella donna la nostra Madonna, né sarebbe facile spiegargliene la natura14, perché potrebbe forse interpretare quell’edicola come il luogo di culto di un’antenata. Infatti, solo i nostri lessici iconografici possono aiutarci a distinguere una Madonna da una santa o dall’immagine di una nostra antenata. Qualunque raffigurazione di Maria risale a un momento successivo alla formazione di quel culto. Se la incontriamo affrescata in una chiesa o miniata in un volume o in pezzi in uno strato archeologico, sarà possibile affermare che quell’affre-

Parte seconda

55

sco, quella miniatura, quello strato sono successivi all’epoca nella quale l’immagine sacra della Madonna si era andata formando e diffondendo. In una società precristiana è assolutamente impossibile imbattersi nell’immagine della Madonna; osservando però certa produzione artistica del Mediterraneo orientale incontriamo alcune suggestive figure di donne sedute con un bambino in braccio, che Madonne non sono, ma che sono rappresentate secondo lo stesso schema. È il caso dell’Isis lactans [fig. 6], cioè della grande dea Iside, il cui culto, originario dell’Egitto, si diffuse poi in tutto il mondo romano, ritratta nell’atto di allattare Horus. Da quell’Iside nasce probabilmente l’immagine della Madonna dei cristiani, sia pure rivissuta secondo altre concezioni religiose e certo con minore carnalità. D’altra parte è noto, non da oggi, che la continuità di una iconografia non indica necessariamente una continuità nella mitologia e che un’iconografia può passare agevolmente da un ambito laico a uno religioso e viceversa: l’Isis lactans-Madonna con bambino rivive infatti, ad esempio, nella suggestiva figura della aborigena brasiliana ritratta senza malizia in una xilografia tedesca del Cinquecento [fig. 7]. Qualcosa di simile accade con l’immagine di Cristo, che si va delineando nel IV secolo d.C. come quella di un uomo con la barba e un libro in mano. Vi riconosciamo la figura tipica del maestro-filosofo della tradizione classica, che la cultura cristiana, nel momento in cui il cristianesimo stava diventando l’ideologia religiosa anche delle classi dominanti, acquisisce e riempie di significati completamente diversi, e addirittura opposti. Cristo-maestro ha in mano il rotulo o il codice come i sapienti pagani, ma quel libro non indica più la via della cultura e dello studio quanto piuttosto quella di una Verità rivelata, di una nuova legge morale che non ammette discussioni15. La sovrapposizione/sostituzione iconografica rappresenta un caso tipico di ‘oblio verticale’ – per usare una bella espressione di Remo Bodei16 – cui ricorrono i poteri politici e le fedi vittoriose non solo distruggendo, ma reinterpretando in loco spazi e funzioni delle credenze sconfitte, come ac-

56

Prima lezione di archeologia

Fig. 5. Piatto in terraglia con decorazione a «willow pattern», dagli scavi del Conservatorio di Santa Caterina della Rosa a Roma. Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Museo Nazionale Romano. Crypta Balbi. Fig. 6. Statuetta fittile di Iside che allatta. Ercolano. Ercolano, Antiquarium, n. inv. 1446.

Fig. 7. Nativa brasiliana che allatta: dettaglio di una xilografia tedesca dell’inizio del XVI secolo. Monaco, Bayerische Staatsbibliothek.

Parte seconda

57

cade negli infiniti esempi di chiese cristiane sovrapposte ai templi pagani (come nel Pantheon di Roma o nel Duomo di Siracusa) o di moschee sovrapposte a chiese (come nel caso di Santa Sofia a Istanbul) o nella storia esemplare della cattedrale di Cordova in Spagna, o come accade in certe desacralizzazioni di età moderna conseguenti a movimenti rivoluzionari a forte contenuto libertario e anticlericale. Il metodo iconografico ci aiuta dunque a comprendere il significato delle immagini e a ricostruire come le diverse forme si siano trasmesse e come trasmettendosi si siano modificate, talvolta anche nei loro significati. Non sarà sempre facile capire se l’uomo seduto con la barba sia o non sia Cristo; ma la risposta può essere celata nella presenza di un dettaglio, o anche nella sua assenza. Anche studiando un’immagine l’archeologo opera un po’ come un detective, secondo una metodologia che la storia dell’arte mise a punto alla fine dell’Ottocento con le osservazioni di Giovanni Morelli, che mostrò la possibilità di identificare anche lo stile degli autori e la sua evoluzione proprio attraverso l’analisi scrupolosa dell’esecuzione dei dettagli. Un uomo muscoloso, mezzo nudo, con la barba potrebbe essere il vincitore di una gara di pancrazio a Olimpia. Ma se ha la clava si tratta più probabilmente di Ercole. Nelle rappresentazioni mitologiche antiche alcune divinità non si differenziano molto le une dalle altre, così come nelle immagini devozionali gli atteggiamenti delle diverse sante spesso si confondono. Ma se una santa regge in mano un vassoio con due occhi possiamo escludere che si tratti di santa Caterina: sarà piuttosto santa Lucia, perché santa Caterina d’Alessandria reca con sé la ruota come simbolo del martirio; e non la confonderemo con sant’Agata, che reca nel vassoio due seni tagliati, e neppure con santa Caterina da Siena. Le figure parlano un linguaggio comprensibile anche da chi magari non conosca la scrittura: la loro funzione si accresce infatti nelle società a basso livello di alfabetizzazione. Già Gregorio Magno ricordava in una celebre epistola che «le immagini sono collocate nelle chiese perché coloro che non sono in grado di leggere nei libri possano leggere sulle pareti»17.

58

Prima lezione di archeologia

Per praticare l’iconografia occorre però una cultura specifica, che non si limita a una familiarità con le immagini ma pretende una familiarità anche con i testi e i ‘codici culturali’ del mondo che produceva e usava quelle figure18. Analizzando una decorazione siamo portati a fare anche altre osservazioni, ad esempio rispetto al modo in cui è stata ottenuta. È questo ‘modo’ che noi chiamiamo stile, che un tempo si sarebbe detto ‘maniera’, e che indica un insieme di scelte e di procedimenti operativi tanto individuali, riflesso quindi di una personalità artistica, quanto collettivi. Due Natività dipinte rispettivamente nel Trecento e nel Settecento presenteranno certamente alcune differenze molto marcate pur nella resa dello stesso soggetto, ma due opere affini possono venir prodotte nello stesso tempo e nello stesso ambiente e presentare ugualmente uno stile palesemente diverso, come ha mostrato Frederik Antal prendendo spunto dalle Madonne con bambino di Gentile da Fabriano e di Masaccio, eseguite entrambe a Firenze nel 1425 e 1426, per dimostrare la possibilità di ‘coesistenza degli stili’. Questi infatti non esprimono solo due diverse personalità artistiche, ma riflettono anche vedute ed esigenze proprie di diversi strati sociali, che trovano in ciascuna modalità rappresentativa la loro manifestazione artistica più consona, perché «quello che noi chiamiamo pubblico non è un corpo omogeneo, bensì si articola in vari settori, spesso antagonisti»19. Il concetto vale naturalmente anche se volessimo paragonare la sala di un concerto di musica sinfonica con la spianata e il palco di un concerto rock. Superando una concezione puramente formale dello stile possiamo comprendere meglio il linguaggio delle cose, anche là dove altri metodi devono a volte fermarsi. Lo stile attiene alla soggettività del produttore o dell’epoca e del suo contesto culturale, lo usiamo per definire la personalità di un artista, ma anche per indicare aspetti comuni di prodotti che fanno tutti riferimento a un gusto, a una convenzione, a un determinato ‘modo di fare’, tale da caratterizzare la materia dal punto di vista formale e da suscitare, anche sul piano estetico, una reazione prevedibile (parliamo infatti di stile aulico, romantico, classicistico, impressionistico...).

Parte seconda

59

Il riconoscimento di uno stile può richiedere una grande esperienza visiva, una notevole capacità di analisi tecnica, una particolare sensibilità estetica, anche se in archeologia il concetto si utilizza spesso al di fuori di ogni valutazione estetica; ma aiuta comunque l’archeologo a capire le cose. Se la produzione di vasi attici figurati del VI e V secolo a.C. si è potuta distinguere grossolanamente in due categorie cronologicamente significative (figure nere, figure rosse) sulla base delle caratteristiche tecnologiche, il riconoscimento delle fabbriche e dei singoli pittori è stato reso possibile da un’analisi minuziosa dei dettagli e dello stile di esecuzione, che ha poi richiesto anche una verifica tipologica (la forma del supporto) e stratigrafica (i contesti di rinvenimento). Come le iconografie non sono avulse dalla storia, così uno stile, fino a che non è stato elaborato da una cultura, non esiste. Nel mondo romano cercheremmo invano uno stile architettonico romanico; ma una volta che il tipico campanile romanico a pianta quadrata, con monofore, bifore e trifore, avrà fatto la sua comparsa tra l’XI e il XII secolo, lo stile di quei campanili potrà essere ripreso o reinterpretato, come, per esempio, è accaduto con lo stile Neo-romanico dell’architettura del tardo Ottocento. Il metodo stilistico è comunque un metodo meno formalizzabile del metodo iconografico e tanto meno del metodo tipologico, perché quest’ultimo ha a che fare con gli aspetti quantitativi delle forme mentre lo stile ha a che fare con i loro aspetti qualitativi. E sarà ancor meno controllabile del metodo archeometrico, che investiga con procedure scientifiche la materia di un oggetto. La domanda relativa agli aspetti decorativi può andare anche in una direzione diversa da quelle cui abbiamo sin qui accennato. Se invece di una bottiglia avessimo di fronte una trabeazione di marmo, potremmo capire che è stata eseguita lavorando con particolari strumenti un materiale proveniente da una cava particolare, coltivata a partire da una determinata epoca; e potremmo sapere che decorava un edificio destinato al culto di una divinità, ma non per questo sapremmo ancora da chi sia stata fatta. Questa domanda ci mette in con-

60

Prima lezione di archeologia

tatto con l’individuo, o con il gruppo sociale, connesso alla produzione dell’oggetto o alla formazione del contesto che vogliamo analizzare, e può trovare risposte nelle analisi stilistiche, ma si presta anche ad altri angoli di osservazione, ad esempio di carattere economico e sociale. La creazione artistica produce originali unici, o piccole serie ben riconoscibili. Benvenuto Cellini era famoso per le sue saliere, conservate in pochi esemplari in qualche museo o collezione privata. Nello scaffale di un grande magazzino non troveremo la saliera di Cellini, ma molte altre saliere, tutte uguali, che sono il prodotto di un modo di operare, che non ha nulla a che vedere con la bottega dell’artista o dell’artigiano, ma rappresenta una produzione che chiamiamo industriale, o in serie. Alla nostra domanda ‘da chi è stato fatto?’ sarà difficile dare una risposta di tipo individuale, che metta quella singola saliera in relazione con la persona (o il gruppo) che l’ha fisicamente prodotta, anche se i controlli industriali di qualità assegnano talvolta a un’etichetta il compito di ristabilire questo collegamento, per lo più a fini commerciali. Si tratta comunque anche in tal caso di un’informazione di carattere ‘epigrafico’ piuttosto che archeologico. La produzione in serie non è prerogativa del mondo moderno, che l’ha sviluppata in termini incomparabili rispetto ad altre epoche, che hanno tuttavia conosciuto nell’organizzazione del lavoro stadi intermedi tra la bottega dell’artigiano e la grande catena di montaggio industriale. Ciò significa che un oggetto può riflettere i diversi livelli economici e sociali dei protagonisti della sua produzione. Fintanto che una bottiglia è prodotta da un artigiano con la tecnica della soffiatura ci troviamo in presenza del lavoro di un mastro vetraio, che manipola un globo di pasta incandescente e soffiando in un lungo cannello crea un oggetto cui dà una forma. Se è molto bravo, e se vuole farlo, riesce a creare molti oggetti dalle forme molto simili, anche se mai tutti uguali. Se è un grande artista vorrà produrre una forma nuova, perché è anche in quella originalità il valore dell’opera d’arte, o una forma dalle caratteristiche tecniche eccezionali. Ma se l’organizzazione sociale del lavoro non è più quella della bottega

Parte seconda

61

artigiana o della produzione casalinga per l’autoconsumo (la stragrande maggioranza dei manufatti sono stati prodotti nel corso dei millenni come beni d’uso per la stessa comunità, non per il mercato come beni di scambio), i prodotti tendono a farsi più standardizzati, attraverso operazioni più ripetitive, che di solito coincidono con una maggiore divisione del lavoro. In una manifattura ceramica sviluppata troveremo alcune maestranze che cavano e trasportano l’argilla, altre che la manipolano ai torni e altre che la cuociono per fabbricare migliaia di prodotti il più possibile simili tra di loro, perché sono destinati a un mercato che li riconosce e li accetta proprio perché simili. Di questo processo di produzione, che non si accorda ancora con le grandi catene di montaggio moderne, ma non riflette più la semplice bottega dell’artigiano, resta traccia nell’oggetto archeologico. Il mondo greco aveva già inventato un tipo di ceramica, detta ‘a vernice nera’ per il colore della sua superficie, prodotta poi anche in diverse regioni del mondo romano con un vasto repertorio di forme; alcuni esemplari venivano addirittura firmati dall’artigiano con un marchio, che a volte si interpreta come manifestazione d’orgoglio per il prodotto del suo lavoro. Ma con l’avvento del potere di Roma sul Mediterraneo si verifica un momento di rottura significativo, durante il quale gli ingenti capitali che la classe dirigente romana aveva accumulato con le conquiste territoriali permisero l’acquisizione di manodopera schiavile nei paesi conquistati e la produzione, quindi, di grandi quantità di ceramiche all’interno di manifatture nelle quali non opera più il maestro artigiano, ma lavorano masse di schiavi, che portano con sé la tradizione antica dell’artigianato orientale. Questi schiavi non lavorano più per fabbricare un prodotto di qualità da immettere sul mercato per ricavarne un guadagno; non traggono alcun vantaggio dal loro lavoro, se non la perpetuazione del loro stato e della loro sussistenza. Il loro compito è la produzione in serie di una grande quantità di manufatti possibilmente tutti uguali, perché l’individualità del produttore non gioca più se non un ruolo modesto in una produzione, che infatti risulta in genere rigorosamente anonima.

62

Prima lezione di archeologia

Fig. 8. Ditata impressa sul marchio apposto dallo schiavo Daedalus su un’ansa di anfora, dagli scavi delle fornaci romane di Giancola presso Brindisi.

Qualità tecnica e formale, standardizzazione delle forme, assenza in genere di decorazioni e presenza di aspetti ripetitivi nei singoli manufatti permettono quindi di rivelare le modalità non solo tecnologiche ma anche sociali di una produzione. La fabbricazione in serie può aprire uno spiraglio sulla condizione del lavoro schiavile nel mondo antico (come sulla condizione proletaria degli operai protagonisti della rivoluzione industriale ottocentesca). La presenza ripetutamente osservata di ditate sulle anse delle anfore prodotte nelle fornaci romane di Brindisi nel I secolo a.C. ha dimostrato che queste impressioni alteravano a loro volta le impronte dei bolli che recavano i nomi degli schiavi: segno che nella catena produttiva c’era una fase in cui le anse venivano bollate a una a una e poi una seconda fase in cui venivano incollate al contenitore (di qui la pressione esercitata dalle dita), secondo una divisione accentuata del lavoro, tipica di una manifattura ceramica di vaste proporzioni20 [fig. 8]. La risposta alla domanda ‘da chi sei stato fatto?’ può entrare dunque nel vivo dei rapporti sociali di produzione e nel cuore stesso della condizione umana dei singoli individui. Ma il fenomeno della fabbricazione per mezzo di schiavi di cen-

Parte seconda

63

tinaia di migliaia di stoviglie non ci è raccontato da nessuna fonte scritta di età romana (esistono però testi di natura contabile graffiti sugli originali). È stata solamente l’interrogazione di grandi quantità di reperti confrontati con quelli delle epoche precedenti e successive che ha fatto emergere una possibile risposta, che collegava alcuni tipi di oggetti alla produzione di maestranze schiavili e altri a maestranze libere al lavoro in una bottega artigiana. Una risposta ‘possibile’, poiché il certificato di cittadinanza dei singoli artigiani, che attesti che un personaggio godesse o no dei diritti civili non lo abbiamo, né – almeno per le età premoderne – lo avremo mai. A meno che non ce lo dica qualche firma apposta sull’oggetto, che darà tuttavia una prova epigrafica, non archeologica. Le impronte di due piccoli piedi, impresse sull’argilla ancora fresca di una tegola fabbricata duemila anni orsono in un’officina del Molise, ci suggeriscono la presenza di una donna tra le maestranze: forse la stessa che sulla tegola ha graffito il suo nome21. Ma di chi sono le impronte digitali che rimangono sull’argilla umida delle anfore che si producevano a Brindisi? Le dimensioni potrebbero far pensare a qualche bambino: quella traccia può bastare a ricostruire la presenza del lavoro minorile nelle manifatture ceramiche dell’Italia romana? Probabilmente no, anche se una stele funeraria spagnola ci tramanda l’immagine di Quartulus, un bambino di nove anni che lavorava in miniera22. O dobbiamo pensare a un gesto casuale di un bambino che trascorreva annoiato accanto al padre ceramista le ore più calde del pomeriggio? Ma torniamo alla nostra bottiglia. La sua etichetta reca una serie di informazioni relative al contenitore e al suo contenuto. È una semplice striscia di carta incollata sul corpo di plastica, il che non è archeologicamente irrilevante. Se la carta è rimasta aderente alla bottiglia e non si è staccata con l’uso ciò dipende dalla colla che è stata utilizzata, cioè dalla cultura materiale di chi sapeva che quella colla avrebbe garantito una lunga aderenza dell’etichetta alla bottiglia, e quindi la durata della sua funzione comunicativa. Il contesto plasticacarta che costituisce la bottiglia è dunque ancora integro, ma domani potrebbe finire in un inceneritore e perdere etichet-

64

Prima lezione di archeologia

ta, anima e corpo e uscire dal campo di interesse dell’archeologo. Oppure la bottiglia potrebbe finire in mare, e vedere in breve tempo il proprio destino separato da quello dell’etichetta: separazione dolorosa che taglia i legami tra i due sistemi di messaggi insiti nei due oggetti e solo temporaneamente collegati. L’uso della colla non è quindi ininfluente. Altre soluzioni avrebbero permesso di mantenere più stabile il legame tra oggetto e messaggio scritto. Le inconfondibili bottiglie della Coca-Cola, ad esempio, accolgono già nello stampo le informazioni scritte che le riguardano: il messaggio materiale della bottiglia e il messaggio testuale non potranno essere scissi da quegli eventi post-deposizionali, cioè successivi allo scarto del manufatto, che agiscono inevitabilmente su ogni sorta di contesto. Conosciamo una grande quantità di manufatti che recano con sé messaggi testuali: dalle lucerne (la scritta è prevista in negativo nella matrice) ai mattoni, stampati con un punzone che lasciava un marchio nell’argilla fresca. Quali che siano le forme mediante le quali un testo è associato al suo supporto (impresso o inciso, dipinto, incollato...), e quali che siano la lingua o l’alfabeto usato, il carattere o il colore della scritta, il contenuto del messaggio non muta. Quel testo rappresenta una forma di comunicazione che si colloca nel punto di intersezione tra l’archeologia e le discipline filologico-storiche. La presenza di una scritta sul corpo di un oggetto può aiutarci a rispondere con maggiore speditezza ad alcune domande per le quali una risposta di carattere archeologico sarebbe più problematica e forse impossibile. L’informazione scritta può dire chi ha fatto il prodotto o chi ne è il proprietario, può dire anche di che prodotti si tratti: informazione decisiva, ad esempio, quando si sia in presenza di contenitori che hanno perduto il contenuto originario, che è difficile (ma non impossibile) individuare attraverso gli strumenti propri dell’archeologia (tipologia del contenitore, presenza di resine all’interno del vaso, tracce di residui organici penetrate nel corpo ceramico...).

Parte seconda

65

Eppure, non tutte le nostre domande possono ricevere risposte attraverso i testi. Se una lapide sepolcrale reca la scritta ‘Qui giace Antonio’, il testo non ci darà alcuna indicazione sul materiale di cui è fatta la lapide. Il messaggio testuale è sempre molto selettivo, perché restituisce l’informazione che colui che lo ha pensato voleva trasmettere. Ma l’archeologo potrebbe voler sapere tutt’altro: ad esempio, se la comunità che frequentava la necropoli dove era sepolto Antonio usava per le sue lastre tombali il marmo di Carrara oppure una pietra locale. Se ragioniamo in un’ottica di archeologia della produzione dovremmo quindi porci anche la domanda relativa al luogo d’origine dell’oggetto di cui ci stiamo interessando. Nel caso di un contesto la domanda ‘dove è stato fatto?’ dovrebbe essere riformulata in altri termini: ‘dove si è formato?’. La risposta in tal caso non può essere altro che ‘nel sito stesso in cui il contesto si trova’, e dove si sono realizzate le relazioni spaziali, temporali, funzionali e culturali che lo definiscono. Nel momento in cui questi legami vengono interrotti quel contesto non esiste più, ma ne esisteranno altri derivati dalla scomposizione del primo. La domanda può essere rivolta anche a ciascuna delle componenti di un contesto e quindi agli oggetti. Un quadro con la sua cornice forma un contesto, che si è formato nel luogo dove la tela è stata incorniciata (nella bottega del corniciaio, nella sala di un Museo). Tela e cornice sulla parete di una sala formano un ulteriore contesto, che si può essere formato solo su quella parete, anche se ciò non implica che l’incorniciatura sia avvenuta contemporaneamente nello stesso luogo. Naturalmente, la stessa sala della galleria con le sue quattro pareti forma un ulteriore contesto, così come la galleria stessa, composta da opere che hanno tutte una diversa origine e una diversa datazione: un contesto abbastanza dinamico, che muta ogniqualvolta venga spostata la collocazione di un’opera. Alla domanda ‘dove?’ potremmo rispondere in termini meno generici qualora esistesse una tecnologia tipica di un particolare luogo di produzione. Ma anche la qualità della materia può indicare l’origine di un oggetto. Alcune pietre

66

Prima lezione di archeologia

Fig. 9. Sarcofago in marmo proconnesio, esportato semilavorato dalle cave situate nel Mar di Marmara.

molto rare, come la malachite, vengono cavate solo in alcune zone del pianeta. La materia tuttavia può essere indice di provenienza di un manufatto solo se siamo in grado di escludere che venisse trasportata come materia prima dal suo luogo di estrazione per essere poi lavorata altrove. Il marmo di Carrara inizialmente veniva utilizzato solo presso le cave delle Alpi Apuane; poi cominciò la sua diffusione in Italia e in Europa, e oggi nel mondo intero: la provenienza del marmo (Carrara) non coincide con quella del manufatto. La lavorazione di una materia prima lontano dal luogo di produzione è funzione in genere del livello di sviluppo economico e di organizzazione sociale dei suoi consumatori. Per molto tempo i ceti dirigenti dell’impero romano hanno usato come sepolcri i sarcofagi prodotti nelle officine dell’Asia minore; ma qualche volta hanno preferito importare quei blocchi di marmo solo sbozzati per poterne adattare la decorazione finale ai gusti e alle esigenze del luogo dove sarebbero stati utilizzati. Ma se non si fossero trovati i relitti di navi con il carico di sarcofagi semilavorati ancora in posto, più difficilmente avremmo potuto attribuire il prodotto finito a un’officina molto lontana dal luogo di estrazione del marmo23 [fig. 9].

Parte seconda

67

Anche la classificazione dei materiali e il loro ordinamento in tipi permette di risalire agli ambiti produttivi. L’abbondanza dei ritrovamenti nei luoghi del consumo e lo scavo di officine produttive possono far riconoscere la forma di un’anfora commerciale antica come tipica di una determinata regione, ad esempio la Campania. Se troviamo quelle anfore in Gallia, possiamo supporre che in quel luogo giungessero dalla Campania non solo le anfore ma anche il vino che c’era dentro. Il dato è quindi significativo sul piano storico, fintanto che il rinvenimento di fornaci che producevano la stessa forma di anfora anche nel Lazio non mette in crisi il modello commerciale. Le forme infatti si possono copiare. In qualche parte della Gallia si beveva dunque vino campano, e anche vino laziale, o forse si beveva vino laziale pensando che fosse campano... Il successivo rinvenimento di fornaci che producevano la stessa forma anche in Gallia cambierà nuovamente le prospettive, perché bere vino fatto in casa o importare vino da fuori indica non solo costumi ma anche situazioni economiche diverse, che possono spaziare dall’autoconsumo alla massima integrazione commerciale. La forma può essere dunque fondamentale, ma le forme si sono sempre imitate; quindi è importante cogliere quei dettagli che possono distinguere il modello dalla copia. Un ragionamento analogo vale per la decorazione. Se nella Roma del Cinquecento, che ha una sua cultura artigianale caratteristica, incontriamo vasi tipici delle officine toscane di Montelupo, potremmo affermare che quei reperti non siano romani. E se li avesse fatti un ceramista di Montelupo trapiantato a Roma? Insomma: la tecnologia produttiva, la forma, la decorazione sono strumenti potentissimi per la definizione del luogo di origine di un determinato oggetto, ma la loro analisi deve essere continuamente verificata reciprocamente. Ancor più formidabile può essere la fonte scritta. Nell’archeologia delle età storiche imbattersi in elementi testuali che aggancino un determinato manufatto a una determinata area è abbastanza frequente. Nei marchi di fabbrica raramente sarà indicato il nome della località di produzione, ma non mancano indicazioni che possano aiutare a circo-

68

Prima lezione di archeologia

scrivere l’area di origine di un manufatto. Eppure, quanti Rolex falsi girano per il mondo? Anche la fonte scritta, apparentemente più diretta, deve essere sottoposta a un vaglio, per accertarsi che sia veritiera, o almeno per escludere la verisimiglianza di una delle risposte possibili. Lo stesso discorso vale per le fonti visive: la fotografia – diceva John Ruskin24 di fronte ai primi prodotti della nuova tecnologia – è «di grande aiuto se si sa come sottoporla a un controinterrogatorio»; ma – come ricorda Peter Burke25 – se le fotografie non possono dire bugie (e con le attuali tecnologie oggi questo sicuramente non è più vero), i bugiardi possono scattarle. Torniamo alla nostra bottiglia. Con l’applicazione delle tecnologie scientifiche all’archeologia possiamo guardare le cose da dentro entrando nel corpo della materia per descriverne la natura. Un’analisi mineralogica, petrografica, chimica, può dare risposte illuminanti a proposito del bacino di provenienza dei materiali, cui attingeva l’impianto di produzione: nel caso di una ceramica, quindi, delle argille e dei componenti aggiuntivi, nel caso di un manufatto in metallo o in pietra, delle diverse miniere e cave di approvvigionamento. Un ragionamento analogo si può applicare al contenuto. Supponiamo di trovare in Francia un’anfora dalla forma tipica di quelle prodotte nell’antica Gallia: un corpo a trottola, una piccola base piana, due anse appiattite sopra la spalla, un collo basso e largo. Quelle anfore erano fatte per essere impagliate, come fossero damigiane di coccio. La paglia, certo, è andata perduta, ma che fossero impagliate lo sappiamo dalle fonti iconografiche, che raffigurano alcuni commercianti di vino alle prese con queste anfore rivestite di un intreccio di paglia, che serviva a proteggerle dalle scosse durante il trasporto26. Trovare un’anfora gallica nell’area di diffusione del vino gallico non pone dunque particolari problemi interpretativi. Ma nella stessa area possiamo anche trovare un’anfora gallica, che reca sul corpo la scritta «Vino del Massico», uno dei vini più famosi dell’antichità, prodotto sulle pendici del monte, che separa il Lazio attuale dalla Campania [fig. 10]. Che vino era contenuto in quell’anfora? Un vino gallico, venduto però come vino del Massico? o un vino campano tra-

Parte seconda

69

sportato in un’anfora che imitava la forma delle anfore galliche? o piuttosto il vino del Massico è stato portato dalla Campania dentro i dolia (grandi giare rotonde) e poi travasato in Gallia in contenitori locali? o quella scritta va intesa come «Vino di Marsiglia»? Davanti a queste ipotesi, l’indagine archeometrica può essere decisiva, perché l’argilla della Fig. 10. Anfora gallica con Gallia meridionale è diversa da iscrizione dipinta relativa a quella della Campania, regione un vino definito mas(sicum) o ricca di formazioni geologiche mas(siliense). Fos-sur-mer in di origine vulcanica. Se l’analisi Francia. mineralogica e petrografica conferma che l’anfora è effettivamente gallica (non si tratta quindi di una imitazione), l’analisi chimica di alcune tracce di materia rimaste al suo interno dice che l’anfora non trasportava vino ma olio. Chi ha scritto «Vino del Massico» ha scritto il falso non una volta (forse) ma due? o quel contenitore è stato semplicemente riusato? Quando l’archeologo si trova di fronte al problema dell’origine di un manufatto l’indagine non si ferma quasi mai alla prima evidenza, ma affronta il problema da altre angolazioni, per vedere se le risposte siano convergenti, ammesso che il dizionario contenga le voci di cui abbiamo bisogno. Non sempre gli studi tipologici sono giunti a un punto tale di raffinatezza da poter distinguere un’anfora da un’altra, una bottiglia da un’altra, magari prodotta nell’officina accanto. A volte sarà possibile rispondere alla domanda ‘dove?’ circoscrivendo l’area geografica di una produzione, ma se vogliamo sapere in quale officina di quell’area geografica sia stato prodotto il nostro manufatto, resteremo il più delle volte senza risposte. Anche se quei manufatti potrebbero custodire una risposta potenziale alle nostre domande. Ma non abbiamo ancora la chiave.

70

Prima lezione di archeologia

Il gioco dell’archeologia spesso è tutto qua. Diciamo gioco perché questo è uno degli aspetti più accattivanti della ricerca. Il grande divertimento dell’archeologia è – anche etimologicamente – il continuo passaggio da un metodo all’altro, da una tecnica all’altra, da uno schema concettuale all’altro, tutti però convergenti sull’unità complessiva del contesto indagato e delle sue relazioni culturali. Il processo di indagine storica non è fatto semplicemente dalla messa in fila di tante informazioni, ma dalla messa in relazione dei dati e dagli intrecci di fenomeni diversi: fare luce su un singolo elemento di questa rete multidimensionale significa sciogliere un nodo e individuare nuovi snodi. Uno spiraglio di conoscenza che si apre in un angolo del nostro sapere ne apre subito un altro; la costruzione di un dato e la sua interpretazione possibile giustificano in sé il procedimento che le ha prodotte, se questo diventa la base di un altro collegamento, e poi di un altro ancora, lungo tanti fili che tessono la nostra ricostruzione della storia, che non è al termine irraggiungibile di questo percorso ma è nel percorso stesso della ricerca. Perché il processo di conoscenza ha una sua giustificazione intrinseca, che fa parte del nostro codice genetico, dal momento che, se non fosse stata mossa da un desiderio naturale di conoscenza, l’umanità non avrebbe fatto molti passi in avanti e starebbe ancora a fare da cibo per gli animali più forti (non più feroci) di noi. La storia è calata nel tempo. Quando ragioniamo in termini storici operiamo in una dimensione cronologica. Alla domanda ‘quando?’ si risponde con una data, o addirittura con l’ora, i minuti e i secondi in cui si è verificato un episodio (come ad esempio il primo atterraggio dell’uomo sulla Luna); oppure, quando la prospettiva è meno dettagliata, con una partizione di tempo più ampia, scandita in anni, decenni, secoli e millenni. A mano a mano che ci avviciniamo al presente la nostra capacità di ricostruire la data di un evento si fa più raffinata. Ma nessuna legge regola il rapporto eventuale tra la vicinanza degli eventi e la capacità di definire quando questi siano avvenuti; una grande quantità di dati smentisce il pregiudizio che un fenomeno avvenuto cento anni fa possa essere

Parte seconda

71

collocato nel tempo necessariamente meglio di un evento di duecento, cinquecento o mille anni più antico. Possiamo descrivere un episodio di dettaglio della vita di Cicerone, avvenuto la mattina del 27 luglio del 45 a.C. (ad Att., XII, 9), assai meglio di un contemporaneo episodio della vita di Giulio Cesare, ma anche di un qualunque avvenimento del 27 luglio dell’anno Mille. Ci sono infatti frammenti di storia per i quali la risposta alla domanda ‘quando?’ può essere molto precisa, altri per i quali è vaghissima o semplicemente impossibile. Nelle culture occidentali il ‘quando?’ diventa assai più vago non appena ci inoltriamo nei secoli cosiddetti dell’alto Medioevo, durante i quali la cronologia si fa più incerta rispetto ad alcuni dei secoli precedenti, e più confusi gli eventi. Le cronache assiro-babilonesi o i papiri egizi ci possono restituire cronologie molto più analitiche di altre relative a epoche a noi più vicine. Il problema non è tanto definibile quindi in termini di vicinanza al presente, ma di quantità e qualità dei sistemi di fonti che abbiamo a disposizione. L’epistolario di Cicerone può darci informazioni molto puntuali e dettagliate, affidate alla pagina di una lettera, ma che cosa possiamo sapere di tutti coloro che Cicerone non sono? Se volessimo rispondere alla domanda ‘in che tipo di bicchieri bevevano i Romani che vivevano la loro vita nel giorno in cui Cicerone scriveva quella lettera?’, la domanda non riguarda più il singolo individuo, ma investe un aspetto generalizzabile della cultura del tempo, di cui potremmo dare una descrizione archeologica per il fatto di averne trovato, riconosciuto e classificato i bicchieri. L’archeologia infatti opera mediante generalizzazioni, che costituiscono al tempo stesso le tappe di una ricerca e le premesse per continuarla. Tuttavia, nessun libro latino ci parla ‘dei bicchieri usati al tempo di Cicerone’, non conosciamo alcun catalogo merceologico di un’impresa romana che produceva bicchieri; non possediamo neppure quel patrimonio iconografico eccezionale che sono le raffigurazioni dell’Ultima cena, dove i pittori del Medioevo e del Rinascimento hanno messo in mostra le stoviglie del loro tempo. Nella mitologia greca e romana quella bella tavola imbandita non esiste, anche se – in età arcaica

72

Prima lezione di archeologia

e classica – sono state raffigurate molte scene di simposio. Mancando la fonte iconografica, per rispondere alla nostra domanda dobbiamo dunque trovare nelle stratificazioni archeologiche gli oggetti che ci interessano. E dobbiamo capire che erano usati al tempo di Cicerone. La datazione in archeologia può essere definita attraverso analisi di carattere culturale. Ciò vale non solo per i reperti prodotti con procedimenti tecnologici dell’età industriale o dell’età della pietra, e quindi ben riconoscibili; vale anche per i cosiddetti ecofatti. Se scaviamo in America e troviamo un osso di tacchino lo registriamo come tale, come faremmo, scavando in Italia, con un osso di pecora: non potremmo trarne immediate indicazioni di carattere cronologico. Ma se lo troviamo scavando in Italia quell’osso di tacchino non rappresenta più solo un dato naturalistico e la traccia del suo consumo da parte dell’uomo. Poiché i tacchini sono arrivati in Italia solo dopo la scoperta dell’America, la loro presenza implica una interferenza umana nella storia di quella specie, che carica quel dato di un valore cronologico assoluto. Dopo la scoperta del Nuovo Mondo possiamo infatti trovare tacchini in Europa, ma prima no, esattamente come solo dopo il 1770 possiamo trovare pecore in Australia, che adesso ne produce una grande quantità. L’attività umana modifica le forme della diffusione di questi reperti naturali, che sono dunque carichi di valori antropici. È la natura che si fa storia, perché profondamente modificata dalla cultura. Gli archeologi usano anche altri strumenti per stabilire la cronologia assoluta dei reperti, interrogando la materia di cui sono composti per ottenere dati che si tramutano in date27. È il caso dei cosiddetti orologi radioattivi, come quello del radiocarbonio (Carbonio 14), il cui tempo di dimezzamento dal momento in cui un organismo cessa di esistere è stato scoperto da oltre mezzo secolo (Williard Frank Libby ottenne per questo il premio Nobel) spalancando le porte della cronologia a una infinità di contesti, specie di quelli antichi di migliaia di anni. È il caso dell’archeomagnetismo, che misura le variazioni del campo magnetico terrestre disponendole su una scala del tempo, o dell’analisi della termoluminescen-

Parte seconda

73

Fig. 11. Sovrapposizione ‘stratigrafica’ di oggetti d’uso comune e di cronologia diversa. Disegno dell’autore.

za, o, sul versante bioarcheologico, della dendrocronologia. Quest’ultimo metodo, sviluppato nell’archeologia del SudOvest degli Stati Uniti negli anni Trenta del secolo scorso (ma il reverendo Manasseh Cutler l’aveva già intuito nel 1798 abbattendo gli alberi nati sui mounds di Marietta nell’Ohio), analizza le modalità di accrescimento degli anelli degli alberi costruendo specie per specie curve dettagliate calate nella cronologia assoluta, e ci avvicina all’obiettivo di datare la produzione degli oggetti in legno e i contesti dove sono stati utilizzati28. Nella costruzione del dato archeologico la cronologia assoluta rappresenta dunque l’obiettivo finale, che apre le porte all’interpretazione storica, che comporta di sapere quando le cose siano avvenute. Ma quando scaviamo un contesto stratigrafico l’età della sua formazione non è affatto evidente. Diamo un’occhiata al tavolo sul quale stiamo lavorando. Sopra l’agenda [fig. 11] dell’anno in corso (2004) c’è il vecchio orario dei treni del 2003, che non abbiamo ancora buttato e che sta a sua volta sotto la prima edizione (1981) delle Storie dalla terra di Carandini, che abbiamo da poco finito di consultare; sul libro poggia la penna stilografica del nonno,

74

Prima lezione di archeologia

un oggetto di famiglia, che continuiamo a utilizzare. Questi quattro oggetti formano un contesto: qual è la sua data? Se lo ‘scavassimo’ come una stratificazione archeologica, asportando i singoli componenti nell’ordine inverso a quello secondo cui si sono formati, scopriremmo che un oggetto della metà del XX secolo (la penna) si è depositato dopo un libro del 1981, il quale si è depositato dopo un orario del 2003, che sta a sua volta sopra un’agenda del 2004. Dal punto di vista della cronologia assoluta la penna stilografica è l’oggetto più antico, ma in quanto parte del nostro contesto possiede relazioni spaziali (sta su di un tavolo, sopra un libro ecc...), funzionali (impedisce al vento di alzare le pagine del libro sottostante) e culturali (è a disposizione per poterla utilizzare per particolari esigenze), ma anche temporali. Occupa infatti il posto in cui la osserviamo solo dopo la deposizione del libro, il quale è stato sì stampato nel 1981, ma può stare nel posto che occupa solo dopo che sul tavolo è stato depositato l’orario del 2003, la cui ‘deposizione’ non può essersi verificata prima che sul tavolo fosse stata poggiata l’agenda dell’anno successivo. Siamo quindi in presenza di quattro oggetti portatori di quattro diverse datazioni, le quali sono in apparente contraddizione con le rispettive cronologie relative, così come le desumiamo dalla ‘stratificazione’, e che rispondono alla domanda ‘prima o dopo di che?’, ‘contemporaneamente a che cosa?’. Ciascun oggetto, insomma, ha una sua cronologia in quanto manufatto che non coincide con la sua cronologia in quanto elemento partecipe di un contesto. La datazione del contesto presente sul tavolo sarà quindi: non prima del 2004. Se possiamo dimostrare che il tavolo (che può anche essere un mobile d’antiquariato) è stato collocato in quella stanza solo nel marzo del 2004, potremo anche specificare che il nostro contesto si è formato non prima di quel mese. A maggior ragione dopo quella data si sono formati i singoli ‘strati’ successivi (in particolare la penna stilografica, che è l’ultima componente in senso temporale), composti (questo è il punto) di materiali che si erano già formati in precedenza, ma che stratigraficamente appartengono a questa cronologia.

Parte seconda

75

Sembrerebbe quindi che la cronologia assoluta dei componenti delle stratificazioni sia irrilevante rispetto alla cronologia relativa che essi assumono all’interno della sequenza stratigrafica: in base alla legge di gravità non potremo mai dimostrare, infatti, che la vecchia penna stilografica abbia occupato il posto in cui la osserviamo prima che vi si depositasse il più recente libro sottostante. Ma le cose non stanno proprio così, dal momento che la cronologia assoluta degli oggetti (manufatti ed ecofatti) che costituiscono le stratificazioni è in realtà fondamentale per la datazione dei singoli strati e del loro insieme. Nei contesti archeologici l’osservazione dei rapporti di cronologia relativa precede quella delle analisi della cronologia assoluta, ma l’una verifica e giustifica l’altra. La conoscenza dei manufatti consente di datare uno strato. Per farlo occorre controllare tutti i reperti raccolti in quello strato, assegnare loro una datazione ed evidenziare quelli più recenti, che indicano il terminus post quem, cioè la «data dopo la quale» quello strato può essersi formato. È infatti impossibile che uno strato si formi prima che i reperti in esso contenuti siano stati prodotti. Fissare la data dopo la quale uno strato può essersi formato non è tuttavia sufficiente a datarlo. Esso, infatti, potrebbe essersi costituito anche molto tempo dopo quella data. Occorre perciò stabilire anche il terminus ante quem, cioè la «data prima della quale» esso deve essersi formato. Lo spazio di tempo compreso fra questi due limiti costituisce la cronologia effettiva dello strato. Questo termine può essere indicato, ad esempio, dalla data – sicura perché nota da altre testimonianze – di uno strato che copre quello che vogliamo datare, oppure di una struttura che lo ha parzialmente distrutto. Se lo strato che vogliamo datare si trova al di sotto di un pavimento di ciottoli, nel quale era scritta la data ‘1589’, come è accaduto di trovare negli scavi di S. Silvestro a Genova29, quella data costituirà necessariamente il terminus ante quem per tutto ciò che si trova al di sotto di esso, e a sua volta il terminus post quem per tutto ciò che si è formato al di sopra. Non è quasi mai possibile stabilire una soglia cronologica così precisa. Spesso, analizzando i reperti di uno strato, oc-

76

Prima lezione di archeologia

corre valutare non solo le presenze ma anche le assenze di particolari manufatti, le «parole che mancano», per prendere in prestito un’efficace intuizione di Lucien Febvre30. Se, ad esempio, uno strato di età romana non restituisce ceramica da mensa africana, che compare solo a partire dall’età degli imperatori flavi, quello strato potrebbe risalire a età più antica. Diciamo «potrebbe», poiché quell’assenza può essere dovuta a una semplice casualità. In tali casi è evidente che il grado di probabilità della cronologia indicata dai materiali sarà tanto più alto quanto più ampio sarà il campione analizzato. Non è detto che nei contesti archeologici si debbano necessariamente trovare oggetti di cui sia nota la cronologia: questo dipende, infatti, dallo stato delle nostre conoscenze rispetto a quel particolare settore delle culture umane che stiamo indagando in quel particolare luogo. Quanto maggiore è la quantità di studi pregressi, tanto maggiori sono le possibilità di trovare manufatti databili. La cronologia della grande maggioranza degli oggetti e dei contesti viene costruita attraverso un lento processo virtuoso nel quale la stratigrafia e la tipologia (con l’aiuto dell’archeometria e delle osservazioni tecnologiche) si danno reciprocamente la mano e si alimentano l’una con l’altra. Sono occorsi molti decenni di ricerca per stabilire la cronologia assoluta delle singole forme e tipi di determinate produzioni ceramiche: ad esempio, della ceramica da mensa romana. Le ipotesi di datazione dei diversi repertori di forme sono state continuamente sottoposte al vaglio della cronologia relativa: l’osservazione ripetuta di sequenze ricorrenti di comparsa e scomparsa di determinate forme e tipi, e l’elaborazione di seriazioni31, ha dato valore di indizio datante a un numero sempre maggiore di reperti. Questi a loro volta sono serviti per definire la datazione di nuovi contesti, che si rifletteva positivamente sulla possibilità di datare altre forme e altri tipi ancora non collocati nella scala assoluta del tempo. È così che è cresciuta l’archeologia, ed è così che continua a crescere, movendosi su basi più solide. La cronologia relativa, che è la chiave di lettura della sequenza stratigrafica, è regolata infatti da leggi di applicazione universale, che valgono

Parte seconda

77

Fig. 12. Formazione di un mucchio (unità stratigrafica recente) in seguito allo scavo (u.s. 7) e al riaccumulo (u.s. 3+2+1) di terre pertinenti a unità stratigrafiche più antiche (u.s. 4, 5 e 6). Parziale rielaborazione da F. Piuzzi, La ricerca stratigrafica in archeologia, Udine 1990, p. 72, fig. 12.

in ogni tempo e in ogni luogo, perché non sono legate a fenomeni storico-culturali. Che uno strato che riempie una buca si sia formato dopo la formazione della buca è vero indipendentemente dal contesto nel quale il fenomeno si è verificato, ed è vero anche se la terra con cui viene riempita la buca sia la stessa estratta dal terreno per scavarla e contenga quindi manufatti prodotti tutti prima che la buca stessa venisse scavata [fig. 12]. Le leggi della stratigrafia sono la base razionale del pensiero stratigrafico, che opera nell’ambito della cronologia relativa ma che ha come fine la determinazione delle cronologie assolute, necessarie all’interpretazione storica. Ecco allora che, se troviamo alcuni bicchieri in uno strato posteriore all’età di Silla (80 a.C.) e anteriore all’età di Augusto (30 a.C.), possiamo congetturare che essi possano essere appartenuti all’età di Cesare e di Cicerone (50 a.C.); se li ritroviamo di

78

Prima lezione di archeologia

nuovo in un altro strato con le stesse relazioni stratigrafiche e poi in un altro ancora e ancora in cento altri strati (dopo Silla, prima di Augusto), potremo finalmente generalizzare l’osservazione che fossero proprio quelli i bicchieri utilizzati al tempo di Cesare e Cicerone. Anche se su nessuno di quei frammenti c’era scritta la data. La vita: usi, riusi, usure, cicatrici e cerotti È giunto il momento di occuparsi della vita dei contesti. Torniamo alla nostra bottiglia prendendo le mosse dai suoi aspetti formali. Possiamo domandarci infatti se la sua forma sia cambiata con l’uso, dal momento che le caratteristiche morfologiche possono modificarsi a seconda della funzione svolta. Una bottiglia di plastica potrà mostrare qualche ammaccatura o qualche piccolo strappo nell’etichetta, ma gli usi, specie se continuati nel tempo, lasciano tracce in genere più evidenti. Quando a Roma conducemmo degli scavi in un monastero cinquecentesco, trovammo una grande quantità di maioliche colorate, che erano le stoviglie di uso comune nei refettori dove mangiavano le monache e le ragazze internate in quell’istituto. Le scodelle presentavano sullo smalto di rivestimento del cavetto interno una forte abrasione di forma circolare, che altro non era se non la traccia del continuo sfregamento dei cucchiai utilizzati per mangiare e dell’‘olio di gomito’ versato in seguito per lavare le stoviglie. La traccia di una modalità d’uso si manifesta in genere per una perdita di materia e ciò ha rilevanza nell’interpretazione delle sequenze stratigrafiche. Pensiamo, ad esempio, all’usura di una soglia: se entriamo in qualche vecchia casa o in un palazzo storico a una rapida occhiata è possibile capire in che senso si aprissero i battenti di una porta: la presenza di due ante, di cui l’una destinata a rimanere più spesso chiusa e l’altra ad aprirsi per consentire il passaggio, comporta un diverso tipo di consunzione delle due metà della soglia. Nell’architettura storica le tracce di uso sono fondamentali per interpretare la storia del monumento: sono cicatrici e

Parte seconda

79

cerotti che una parete porta su di sé, ora come abrasioni o tracce di asportazioni, ora come nuove stesure di intonaci, tempere o carte da parati, ora come semplici buchi di chiodi. Sono tracce destinate a sovrapporsi e a convivere fino a che non si decida di smantellare l’intonaco (talvolta neppure questa operazione è sufficiente, perché l’uso ha interessato il corpo stesso del muro, per l’inserimento di una mensola, l’apertura di una nicchia, il rifacimento di un impianto elettrico...). Gli intonaci – chiamati infatti anche superfici di sacrificio – sono rivestimenti destinati a essere periodicamente sostituiti, svelando una vita sotterranea, a essi retrostante, che può essere messa in relazione con le diverse tipologie d’uso di quella casa, modificate dall’introduzione, ad esempio, di una nuova tecnologia o di una nuova normativa, che abbia comportato l’abbandono dei vecchi fili elettrici affogati nell’intonaco, che rimangono come tracce (in questo caso positive) di un uso passato. Gli usi incidono infatti non solo sul singolo oggetto, ma anche su contesti complessi, mediante la sequenza di azioni ripetute, ciascuna delle quali lascia apporti positivi o negativi sulle realtà che l’archeologo in seguito indagherà. I processi d’uso sono quindi indicatori utilissimi per capire come un contesto si inserisca nella sequenza che si sta esaminando, ma sono anche oggetto essi stessi di indagine, perché aiutano a ricostruire un aspetto della cultura materiale. Il modo in cui una comunità utilizza un bicchiere, un aratro o una casa fa parte infatti di una serie codificata di esperienze, che esprimono un determinato livello di comportamento, che è il risultato di un tentativo continuo di perfezionamento dell’uso degli oggetti e quindi delle tecniche che presiedono tanto alla loro fabbricazione quanto al loro sfruttamento. Per questo si parla oggi sia di archeologia della produzione che di archeologia del consumo32. Dalle tracce d’uso possiamo risalire all’analisi culturale e sociale di una comunità, ma anche alla funzione stessa dell’oggetto, che talora in prima battuta sfugge all’archeologo. Questo tipo di osservazioni sono della massima importanza, ad esempio, nell’analisi dei manufatti litici di età preistorica,

80

Prima lezione di archeologia

ma valgono anche per le età più recenti. Se troviamo il frammento di una brocca, capiamo che quel vaso serviva per versare un liquido; ma se troviamo un semplice frammento di pietra, ad esempio di andamento circolare, potremmo pensare che si tratti di un segmento di ghiera da finestra. Se questo elemento in pietra presenta però una faccia grezza e una levigata, sulla cui superficie sono visibili alcuni solchi, quella pietra potrà essere interpretata piuttosto come il bordo della vera di un pozzo, dal momento che i solchi che la segnano possono derivare dall’uso di una corda o di una catena. I manufatti, ma anche gli stessi spazi in cui viviamo, possono conoscere diverse modalità d’uso. In un certo momento della sua vita un manufatto può perdere la sua funzione originaria e assumerne una nuova. Quando attracchiamo una barchetta a un molo, possiamo trovare appesi alla banchina alcuni vecchi copertoni, che non sono certo stati prodotti per impedire che le barche si danneggino sbattendo contro la riva. L’uso originario come ruote ne ha tuttavia alterato lentamente la forma e consumato la materia, privandoli delle qualità collegate alla loro funzione. Se un giorno un archeologo scaverà quella darsena e troverà tanti copertoni in fila, potrà congetturare, sbagliando, che quel sito ospitava un demolitore di automobili o l’officina di un vulcanizzatore. Non avendo a disposizione altre fonti (l’archivio comunale che conservava la delibera che autorizzava l’interramento di quella darsena potrebbe essere andato disperso), occorre basarsi su quello che dicono gli oggetti: se lo scavo recupera molti copertoni, magari nuovi di zecca, possiamo pensare di esserci imbattuti in un negozio di pneumatici; ma se li troviamo ormai consumati, dobbiamo indirizzare diversamente la nostra ricerca, imboccando magari la strada più vicina alla verità. Si tratta di un esempio futuribile, che riflette tuttavia situazioni diffuse nella ricerca archeologica. Di recente è stata proposta, ad esempio, una interpretazione del tutto nuova per le ancore di piombo conservate nella piccola collezione di antichità di Populonia (Livorno): il fatto che alcune di esse siano state trovate allineate sul fondale del tratto di mare antistante la costa ha fatto intuire che quelle ancore non sia-

Parte seconda

81

no la traccia di antichi naufragi, ma quella, archeologicamente altrettanto rilevante, della pratica della pesca del tonno, che utilizzava le ancore dismesse come ‘corpi morti’ per le reti delle tonnare33. L’ipotesi trova un riscontro nella toponomastica del luogo, che chiama ancora il promontorio col nome di Punta delle Tonnarelle, e perfino nelle fonti scritte antiche, che testimoniano la presenza a Populonia di un thynnoskopeion, cioè di un punto di avvistamenti dei branchi di tonni (Strabone, Geografia, V, 2, 6). Il pulpito eretto da Nicola Pisano nel Duomo di Siena è sorretto da alcune colonne, che provengono dai ruderi dell’antica città romana di Cosa (Ansedonia). Cambiato il contesto, quelle colonne hanno mantenuto la loro funzione di sostegni architettonici. Se visitiamo il Duomo di Pisa ci accorgiamo invece che un gran numero di blocchi di pietra reca tracce vistose di iscrizioni antiche, ma quei blocchi sono stati messi in opera dalle maestranze medievali senza alcuna attenzione per i testi epigrafici, mentre nella facciata fa bella mostra di sé una serie di pezzi di scultura antica inseriti con una cosciente funzione decorativa e ideologica34. Nelle architetture, specialmente di età medievale, troviamo una casistica assai ampia di manufatti antichi reimpiegati, che in genere definiamo come ‘spogli’. Si tratta a volte di materiali dell’edilizia riusati in strutture posteriori, dove hanno mantenuto la funzione originaria sia pure in un contesto diverso. A volte si tratta di sculture, come nel caso delle fronti di sarcofagi segate e poste in opera come bassorilievi ornamentali. Se visitiamo l’Antiquarium del Duomo di Ravello, vi troviamo alcune antiche urne funerarie di marmo [fig. 13]. Se fossimo entrati in quella chiesa nel Seicento, non le avremmo trovate esposte in quel piccolo museo, ma, entrando in sacrestia, avremmo forse notato una di quelle urne dotata di un rubinetto e utilizzata come lavamani. Se fossimo entrati in quella stessa chiesa nel Trecento, quell’urna sarebbe stata nei pressi dell’ingresso e non avrebbe presentato ancora alcun foro perché serviva a contenere l’acqua benedetta, non a farla defluire. Se fossimo entrati nella stessa chiesa nel Mille quell’urna sarebbe stata ancora altrove, magari in una teca preziosa sotto

82

Prima lezione di archeologia

Fig. 13. Urna cineraria di Cn. Pomponius Hylas, di origine romana, ma reimpiegata nella costiera amalfitana. Ravello, Antiquarium del Duomo.

l’altare per conservare una santa reliquia. Trecento o quattrocento anni prima l’urna giaceva frammista ad altre rovine in una di quelle lande desolate che erano divenute le antiche necropoli pagane dopo secoli di abbandono. Qualche secolo prima l’urna giaceva ancora, adorna di fiori, perfettamente inserita in una tomba frequentata dai parenti del morto, che andavano periodicamente a rendere omaggio alle sue ceneri35. La fine cui vanno incontro tanti oggetti dismessi spesso non è una ‘fine’, quanto più semplicemente una ‘nuova vita’, un cambio d’uso. Le società consumistiche hanno smarrito il senso del reimpiego (quando una cosa comincia a non funzionare più si butta, e il problema si sposta sul riciclo dei rifiuti); oggi siamo sommersi dai giocattoli di figli, fratelli o nipoti. Ma le società preindustriali, prima di gettare un oggetto – che è sempre carico di lavoro umano – lo riutilizzavano come meglio si poteva; solo i bambini più fortunati giocavano con giocattoli veri e propri, ma non era così per le biglie o

Parte seconda

83

le pedine di coccio, osso o legno, che venivano ‘riciclate’ come giochi solo dopo aver perso la loro funzione originaria. La ceramica, prima di essere buttata, poteva servire per molti altri usi. Molte anfore intere sono state recuperate nel sottosuolo, collocate a testa in giù per drenare il terreno o isolarlo dall’umidità. Ecco perché di recente è stata proposta una nuova originale tipologia di queste anfore, che non prende più in considerazione la loro forma di ‘contenitori’, ma quella ribaltata di ‘isolanti’ selezionati in base alla loro dimensione ma anche alle caratteristiche tecniche di robustezza e resistenza36 [fig. 14]. L’anfora diviene in tal caso uno strumento di datazione assai precario e una fonte per la storia economica e commerciale particolarmente infida: ma anche in questi casi estremi non perde la sua caratteristica di fonte archeologica preziosa, anche se le regole del gioco, nel passaggio da contenitore a isolante, cambiano. Analizzando gli aspetti relativi all’uso ci interroghiamo su chi sia stato l’utente di quegli oggetti o di quegli spazi che troviamo sepolti, nella presunzione che le tracce d’uso possano parlarci delle persone che le hanno prodotte. A volte sarà forse il contesto a dirci chi potrebbe aver usato un oggetto; a volte sarà un diverso tipo di linguaggio, cioè un altro sistema (non archeologico) di fonti. Nel monastero cinquecentesco di cui abbiamo già parlato troviamo gruppi di scodelle tutte uguali perché pertinenti a un medesimo servizio da tavola, poi sostituito da un altro, e poi da un altro ancora... La consunzione dello smalto di quelle scodelle è il risultato di un gesto ripetitivo, che lascia tracce indistinguibili l’una dall’altra; ma se le giriamo troviamo, graffiti sul fondo del piatto, alcuni nomi di persona: la fonte epigrafica associata all’oggetto ci informa in tal caso che quella era la scodella di Agnese, quell’altra di Lucrezia, l’altra ancora di Vittoria37 [fig. 15]. Se scaviamo un immondezzaio dello stesso convento, e dal cumulo di rifiuti emergono i frantumi delle prime tazzine da caffè che entravano nell’uso nel XVIII secolo, si fa più difficile rispondere alla domanda su chi usasse quelle tazzine. Se consultiamo le fonti di archivio, non troviamo traccia del caffè nelle disposizioni alimentari riservate a monache ed edu-

84

Prima lezione di archeologia

Fig. 14. Tipologia di anfore reimpiegate a testa in giù a fine di bonifica e drenaggio.

Penisola iberica

Gallia

Fig. 15. Nomi di ragazze graffiti sotto piatti e scodelle in uso nel Conservatorio di Santa Caterina della Rosa, a Roma, nel XVI secolo. Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Museo Nazionale Romano. Crypta Balbi.

cande; solo la realtà archeologica ci informa dunque di un consumo altrimenti sfuggente e ci suggerisce che quelle tazzine potevano essere state utilizzate da chi aveva una posizione di preminenza gerarchica nella comunità. Il caffè era infatti una merce piuttosto rara e raffinata: le avrà dunque usate la madre priora, magari per ricevere i deputati della vene-

Parte seconda

85

rabile confraternita che proteggeva il monastero o il cardinale in visita pastorale. Si tratta di una congettura che nasce dall’analisi del contesto; perché se quei frammenti li avessimo trovati tra i rifiuti di un insediamento adiacente, ma laico, avremmo attribuito l’uso di quelle tazzine, e quindi il consumo del caffè, alle famiglie del quartiere. Per interpretare i contesti è quindi possibile applicare discriminanti di tipo sociale, ma anche ideologico. Anche le opere d’arte non sfuggono a questo destino. Le immagini infatti diffondono valori, e questo spiega le tante cancellazioni di cui le figure sono state vittime nel corso dei secoli, non minori per numero e impatto agli episodi di ‘damnatio memoriae’ che hanno colpito i testi scritti38: dai furori iconoclastici legati alle dispute dottrinarie di età bizantina ai ‘braghettoni’ imposti dall’ottusità curiale ai nudi di Michelangelo nella Cappella Sistina, ai tanti tipi di vandalismo di matrice ideologica e specialmente religiosa, di cui la recente distruzione dei Buddha giganteschi di Bamiyan da parte dei fondamentalisti islamici è tra i più drammatici esempi, se non altro perché immortalato dalla crudezza della documentazione cinematografica39. Ci sono anche forme di damnatio memoriae meno cruente ma non per questo meno dannose. Quando visitiamo la galleria di antichità di un cardinale del Seicento sappiamo dove si è formata quell’esposizione di marmi antichi, ma non quale fosse il contesto in cui ogni singola statua o sarcofago sono stati trovati, né tanto meno conosciamo il loro contesto originario, che darebbe maggior senso a quei manufatti. Paradossalmente, attraverso un’analisi stilistica o archeometrica potremmo riconoscere il luogo di produzione di alcune di quelle statue, ma non più il luogo dove esse sono state usate, svolgendo il ruolo per il quale erano state prodotte. Un documento d’archivio ci può dire che una di quelle statue viene probabilmente da Roma, che è pur sempre un contesto, magari un po’ grande per i nostri interessi specifici, ma almeno sappiamo che non viene da Napoli. Per il resto possiamo fare solo congetture, perché tali informazioni sono state strappate a quegli oggetti, che infatti definiamo «decontestualiz-

86

Prima lezione di archeologia

zati»: si tratta spesso di oggetti ancora integri ma che, trovati sottoterra scavando, non sono stati recuperati seguendo le procedure della ricerca archeologica e giungono a noi mutilati dalle nostre stesse pratiche di conoscenza. La morte e la rinascita: un tesoro nel pozzo Non tutti i contesti giungono a noi inalterati. Nel corso di uno scavo l’archeologo si imbatte normalmente in alcune categorie di reperti, assai raramente in altre, a seconda della qualità organica o inorganica degli oggetti e delle condizioni ambientali nelle quali la stratificazione si è venuta a trovare nel corso del tempo. In una situazione di interro normale la perdita di un certo numero di informazioni deve essere considerata inevitabile; se il contesto dovesse essere composto interamente da un certo tipo di manufatti o ecofatti (ad esempio di carta, pelli, stoffe o legno), dovremmo considerare normale la perdita dell’intera informazione contenuta al suo interno (quando non del contesto stesso). Altri manufatti, come quelli in pietra o in ceramica, praticamente indistruttibile a meno che non venga triturata meccanicamente, invece si conservano assai meglio. Lo stato di conservazione dei manufatti che estraiamo dal terreno rappresenta in genere il punto di arrivo di un processo di trasformazione della materia, che conosce stadi assai diversi a seconda della sua natura. L’osservazione delle condizioni di deposizione diviene un passaggio cruciale dell’interpretazione archeologica, che ha sempre a che fare non solo con ciò che è rimasto, ma anche con ciò che deve o può essere andato probabilmente perduto. Lo scavo di un rudere ne può dare un esempio. A meno di eventi traumatici, come un terremoto o un bombardamento, un tetto crolla di solito perché ne cessa la manutenzione. Attraverso una piccola falla della copertura si crea un’infiltrazione di acqua, il gelo spacca qualche tegola, l’umidità, i roditori, piccoli dissesti accelerano il processo di decomposizione del legno che compone l’orditura; cedono per primi i travicelli, fabbricati di solito

Parte seconda

87

con un legno di minore qualità, che cominciano a marcire e non reggono più il peso di tegole e coppi; si crea una falla, casca la prima tegola, il soffitto – se c’è – comincia a sgretolarsi, le infiltrazioni di acqua attingono ora anche i travi, che lentamente marciscono e cedono, di solito in corrispondenza dell’alloggio delle testate nei muri; allo schianto del primo trave fa seguito un secondo e un terzo; la loro caduta sfonda ciò che resta del soffitto e trascina con sé travicelli, tegole e coppi: il tetto è crollato e gli agenti atmosferici cominciano a erodere la cresta del muro che lo sorreggeva, ormai messa a nudo; cade la prima pietra, ha inizio la formazione del rudere. Questo è il paesaggio che quotidianamente osserviamo se attraversiamo qualche regione dove l’abbandono delle campagne è in stato ormai avanzato e la rioccupazione di carattere residenziale non lo è ancora altrettanto. Casali, casette, stalle ci si presentano in questo stato intermedio di distruzione, secondo una casistica che sembra a volte raffigurare i singoli fotogrammi di un film lungo alcuni decenni o forse secoli. L’archeologo che scaverà uno di quei ruderi non troverà alcuna traccia dell’orditura lignea del tetto crollato. E forse non troverà neppure le tegole, o troverà solo quelle rotte, perché molto tempo prima qualche vicino avrà recuperato da quel rudere le tegole ancora utilizzabili, cernendo accuratamente quelle integre; le pietre, invece, sono ancora tutte lì, alla sommità di un piccolo rilievo che conserva nel suo interno solo ciò che l’uomo o la natura ha lasciato che si conservasse. Quando una nave affonda, ancor prima di trasformarsi in relitto, spesso ha già perso le vele e l’albero maestro, strappato dalla furia degli elementi; l’equipaggio è scomparso, travolto dalle onde o forse in salvo su una scialuppa. Ma la nave in genere resta, con il suo scheletro di legno massiccio e con le sue fiancate di legno più fragile protette da una coltre di sabbia e posidonie; l’ambiente subacqueo conserva bene il legno, e bene – naturalmente – la ceramica. Ma le anfore ancora stivate nella nave perdono il loro contenuto: l’acqua e la pressione dissolvono i tappi che chiudevano vino, olio o altre derrate. L’archeologo dovrà fare un lungo giro per ricostruire la natura della merce trasportata. Il carico nella stiva presen-

88

Prima lezione di archeologia

ta in qualche caso anche alcuni vuoti evidenti; qualcuno, se la nave giaceva a una profondità accessibile, deve aver recuperato la merce appena affondata, per salvare il salvabile. In età romana questi sommozzatori di professione erano raccolti in una corporazione apposita, quella degli urinatores40. Il loro lavoro – se sottostimato – può falsare significativamente gli studi quantitativi per la storia economica dell’antichità. Tutti i siti umidi, non solo quelli subacquei, conservano molto meglio i materiali. Anche per questo gli archeologi sono contenti quando mettono le mani su un pozzo. Quante corde si sono rotte attingendo l’acqua e quanti secchi sono precipitati in fondo e quante brocche; molti beni preziosi vi sono stati calati nella speranza di sottrarli a una razzia, e molte volte nessuno è tornato a recuperare i tesori nascosti. La falda dell’acqua scende, il vento porta foglie e terriccio, il vecchio pozzo si prosciuga e diventa un invaso dove scaricare rifiuti, l’acqua torna a salire, un cilindro di terreno umido e denso ingloba e conserva in condizione anaerobica tutto quello che è entrato nel pozzo e nessuno ha recuperato: oggetti integri o appena un po’ rotti, di coccio, di metallo, di legno, di cuoio, ossi, semi, cordami. Una manna per gli archeologi, che infatti hanno intitolato Un tesoro nel pozzo una mostra dedicata a questi contesti, particolarmente diffusi nella valle padana41. Qualcosa di analogo accade nei climi fortemente aridi, dove l’assenza di acqua e l’aria molto secca favoriscono la conservazione di alcuni generi di manufatti42. La gran parte dei testi su papiro che provengono dall’Egitto non sono stati trovati nelle case, ma erano stati gettati come vecchie carte inutili nei grandi immondezzai delle città tardo-antiche. Questi enormi depositi di rifiuti43, che in altri climi si sarebbero rapidamente decomposti, in Egitto si sono spesso conservati, e tanto bene da essere stati troppo presto riconosciuti da curiosi e mercanti prima che le tecniche di scavo e conservazione si affinassero tanto da impedire una grande perdita di documenti, solo parzialmente ripagata dalla messe di dati nuovi comunque recuperati, che una nuova disciplina, la papirologia, a cavallo tra filologia, storia e archeologia, ha riversato

Parte seconda

89

sul tavolo degli studiosi. Questi immondezzai hanno mutato radicalmente le nostre conoscenze e anche il modo di affrontare gli studi della vita quotidiana e del commercio, delle letterature e delle religioni antiche, delle istituzioni e delle mentalità. Tra i rifiuti sono finiti ogni genere di documenti e tante lettere personali di gente comune (ben diverse dagli epistolari un po’ sui generis di personaggi come Cicerone o Plinio il Giovane). Per trovare una situazione parzialmente simile occorre andare nell’estremo nord del mondo romano, in Gran Bretagna, dove le lettere scritte su corteccia di betulla dai soldati di stanza a Vindolanda ci sono giunte grazie all’umidità del terreno44. Anche il futuro ci leggerà attraverso i nostri rifiuti. Quando Chicago sarà caduta in rovina resteranno le colline artificiali dei suoi giganteschi rifiuti accumulati ai lati dell’autostrada45 e attraverso quelli si conoscerà qualcosa di quella civiltà. La speranza di avere risposte soddisfacenti alle nostre domande sarà tanto minore quanto meno intensiva sarà l’attività di conoscenza che noi potremo mettere in atto (conferendo all’attività di scavo e alle analisi di laboratorio il massimo coefficiente di intensività). E questo dipende in grande misura dal nostro modo di operare. Molti vasi greci dipinti, che ammiriamo nelle vetrine dei musei, sono accompagnati da didascalie che ne propongono l’attribuzione a un determinato pittore, in genere attraverso un’analisi stilistica. Conosciamo dunque l’autore, ma spesso non sappiamo da dove venga il vaso. Forse proviene dalla collezione di un aristocratico dell’Ottocento, in seguito acquistata dal museo, oppure il vaso è stato trafugato in qualche sito archeologico poco sorvegliato, e venduto sul mercato antiquario da qualche trafficante senza scrupoli. La mancanza di notizie relative alle modalità e al luogo del rinvenimento impedisce di comprendere la natura storica di quel manufatto. Vari sistemi di fonti possono venire parzialmente incontro a questo genere di lacune. I documenti di archivio, se rintracciati, possono rivelare che la collezione cui il vaso apparteneva fu costituita negli stessi anni in cui, in alcuni latifondi nella zona di Vulci, il suo proprietario aveva fatto eseguire vasti

90

Prima lezione di archeologia

scavi per incrementare il proprio museo personale. Quel vaso proviene quindi più probabilmente da quella regione dell’antica Etruria che non da quella di Tarquinia, e tanto meno da Cuma. La sua provenienza non viene quindi desunta da qualche elemento intrinseco all’oggetto (materia, forma o decorazione), ma da un documento esterno utile per l’interpretazione, sebbene incapace di fornire informazioni sull’autore del vaso e sulla sua provenienza originaria, che l’analisi stilistica può invece individuare in Atene, dimostrando dunque su base materiale l’esistenza di un commercio di vasi tra la Grecia e l’Etruria. A maggior ragione il documento d’archivio non può dirci quando l’oggetto abbia cessato di essere usato, e perché. Se il vaso proviene da uno scavo clandestino, possiamo augurarci che il suo scopritore confessi un giorno con precisione il luogo del rinvenimento. Grazie a una fonte orale – che in un verbale di polizia diventa una fonte scritta – sapremmo allora che quel vaso proviene da una tomba, cioè da un contesto funerario. Ma che cos’altro c’era in quella tomba? era stata già violata nei secoli? il vaso era al suo posto oppure a terra, rotto, accanto ad altri vasi? come era fatta quella tomba? aveva una o più stanze, aveva letti funerari? c’erano i resti del cadavere, o c’erano più cadaveri? qual era, insomma, il contesto in cui quel vaso si trovava? Lo studio dell’architettura della tomba, del suo apparato decorativo, dello stato di salute del defunto, attraverso l’analisi antropologica delle sue ossa, possono suggerire che il morto appartenesse a un ceto sociale elevato: quel livello sociale è coerente con la qualità del corredo? ma è poi sicuro che il vaso appartenesse a quel corredo? se vi sono tracce di altre deposizioni, il vaso a quale appartiene? Insomma, entrando in una tomba inviolata – come scavando un relitto sottomarino sul quale nessuno ha mai messo le mani – entriamo in contatto con un mondo incontaminato in cui tutti gli oggetti mantengono intatto il motivo della loro presenza in quel contesto! Essi conservano, non su di sé ma nelle relazioni che hanno con gli altri oggetti, una serie di informazioni che perderemmo irrimediabilmente se quegli

Parte seconda

91

oggetti fossero stati separati gli uni dagli altri all’atto del rinvenimento, senza alcuna documentazione. Il vaso senza origine esposto in una vetrina conserva intatte le sue proprietà materiali ed estetiche, ma ha perso tutte quelle proprietà (invisibili e intangibili) che, come le valenze degli atomi, gli permettono di entrare in collegamento con altri elementi e di dar vita a qualcosa di nuovo, a una nuova molecola di conoscenza che può fornire un quadro più coerente e ricco della realtà storica. Infatti, se il vaso è stato trovato in una tomba insieme con altri vasi, meno appariscenti o meno conosciuti, anche questi ultimi ricevono dal primo un fascio di luce che permetterà di investigare meglio le loro caratteristiche morfologiche e funzionali, grazie all’intimità contestuale che li legava a oggetti a prima vista più interessanti, perché decorati o iscritti, e quindi più ricchi di informazioni. La distruzione o lo smembramento dei contesti comporta pertanto una perdita gravissima e spesso irrevocabile, perché recide le fondamenta comuni su cui poggiavano le diverse componenti di un contesto e impedisce di registrare le relazioni che le tenevano unite. Se, visitando un castello medievale, entriamo in una sala rimasta pressoché intatta dal XV secolo con i suoi mobili e gli arredi (una cassapanca, un tavolo, un arazzo, un bacile d’argento...), percepiamo che ciascuno di quegli oggetti partecipa di qualità sue proprie, ma partecipa anche delle relazioni che ha con gli altri. Se ciascuno di questi oggetti viene esposto in una vetrina di un museo, le loro qualità intrinseche non vanno perdute, ma non sapremo più che quel bacile era stato posto su quel tavolo, e che quel tavolo aveva sullo sfondo quell’arazzo. Un meccanismo quasi inconsapevole regola la nostra capacità di percepire i contesti dando un significato aggiunto a ciascuna componente proprio in quanto parte di un insieme. Le relazioni che legano le diverse cose non sono mai casuali; e un’apparente casualità possiede a sua volta un significato. Se scaviamo una casa di Pompei, troviamo le stanze con i loro arredi, ancora ognuno al suo posto: non è casuale la disposizione delle cose. Ma se scaviamo un insediamento, dove la fine della vita è stata marcata da un incendio, poi dalla raz-

92

Prima lezione di archeologia

zia di un’invasione armata, poi dall’abbandono, e infine dalla coltivazione dei campi formatisi sopra le rovine, e troviamo in un ambiente, casualmente sparsi, frammenti di ceramiche, di ferro, di vetro, quella disposizione non è il risultato della volontà di chi ha abitato quei luoghi, ma di un improvviso sconvolgimento o di lente trasformazioni indotte dal tempo o dal ripetersi delle arature: è quindi il prodotto di un’azione umana volontaria che non aveva come fine quello di dare un senso alla collocazione degli oggetti in quell’ambiente. La casualità della loro disposizione è il prodotto di una nuova forma di attività (agricola) e al tempo stesso il segno della fine di un vecchio ordine (residenziale), basato su di un altro sistema di relazioni: infatti lo strato in cui giacciono quegli oggetti non sarà considerato come lo strato di vita della casa, ma come lo strato agricolo del campo. Stratigraficamente parlando è un episodio più recente, anche se dal punto di vista materiale è composto di terra che si è depositata in quel luogo molto tempo prima e di oggetti rotti che stavano lì da tempo ancor più lontano. Quando si scava un relitto sottomarino si conduce un esame stratigrafico del carico della nave, per osservare, ad esempio, che le anfore prodotte in Etruria giacevano sopra altre anfore prodotte in Campania e capire quindi che, se il relitto è stato trovato nel mare della Liguria, quella nave aveva fatto scalo prima a Napoli e poi in qualche porto della costa toscana. Quella stratigrafia del carico permetterà quindi di ricostruire le vicende della formazione del ‘contesto-nave’, non quelle del ‘contesto-relitto’, che in sé è invece un unico strato, prodotto di un’unica azione: l’affondamento della nave. Quando invece scaviamo in un terreno, la potenzialità delle informazioni è tanto maggiore quanto maggiori sono gli eventi che in quel terreno si sono susseguiti, cristallizzandosi poi nella stratificazione, la quale a sua volta ha subito ulteriori trasformazioni sia di tipo naturale (le acque che si infiltrano, le buche fatte dagli animali, un incendio che ha cotto il terreno...) sia di tipo culturale (le diverse attività umane). Mentre un contesto si indaga per definizione là dove si è formato, trovare un manufatto nel luogo stesso in cui è stato

Parte seconda

93

prodotto è cosa assolutamente rara. L’archeologo non è un ostetrico degli oggetti, è semmai un becchino – se mi si passa l’espressione – che li raccoglie dopo che sono ‘morti’, domandandosi tuttavia come siano arrivati nel luogo dove sono stati seppelliti. La presenza di determinati oggetti in un sito è sempre il prodotto di un processo che ha avuto il suo epilogo nel momento in cui il contesto si è formato e l’archeologo entra in contatto con quegli oggetti grazie al fatto che essi sono entrati nella stratificazione in seguito a perdita, scarto o seppellimento. Il ritorno in ‘vita’ del contesto che li contiene dipenderà quindi da altri eventi, che metteranno di nuovo in circolo i reperti che vi sono contenuti (tra questi eventi rientra anche, naturalmente, l’opera dell’archeologo). L’oggetto dunque non ‘muore’ dal punto di vista fisico, ma dal punto di vista funzionale. La sua esistenza subisce un’interruzione di durata imprevedibile. Il suo recupero coincide in genere con un radicale cambio di funzione. Da bambini ci succede di amare molto un giocattolo, dal quale ci sembra di non poterci separare, finché non sopraggiunge un momento in cui quell’oggetto esce dal nostro ambito di interessi e scompare in una scatola, dentro un armadio, dove anni dopo, da adolescenti, lo ritroviamo, forse casualmente: quella forma, quei colori, quell’odore ci riportano indietro di dieci anni, al tempo in cui quel giocattolo ci riempiva la vita. Ma quell’oggetto ormai non è più un giocattolo, è un grumo di ricordi che in esso si concentrano: non ci giochiamo più, ma lo conserviamo nella nostra camera, perché svolga una funzione diversa, ormai prevalentemente psicologica. Quando traslochiamo quell’oggetto resta nella casa della nostra infanzia e torna in qualche scatola. Dopo cinquant’anni i nostri nipoti si trovano tra le mani quel vecchio giocattolo che ritrova così la sua antica funzione. Per noi avrà sempre un grande valore affettivo, ma nel frattempo ha acquisito anche altri valori: un archeologo, un antropologo o semplicemente un antiquario guardano quel giocattolo con occhio diverso, perché la sua forma (la sua tipologia), la sua meccanica (la sua tecnologia) sono palesemente di altri tempi: quei giocattoli non si trovano più. Gli oggetti hanno una vita molteplice: è la cultura del tempo che li

94

Prima lezione di archeologia

usa o li riusa o li ritrova, che li carica di valori e dà un senso a quei segmenti di vita. Un oggetto può avere un valore intrinseco, che dipende dalla materia preziosa con cui è prodotto o dalla personalità del suo artefice, può avere un valore estetico perché è ritenuto bello dalla cultura che lo usa, ma può avere anche un valore solamente potenziale, che dipende dal fatto se chi lo ritrova e lo riusa gli dia o meno un valore. È evidente che gli oggetti più umili, rotti e inservibili, che costituiscono la stragrande maggioranza dei manufatti che l’archeologo recupera, hanno il semplice valore di strumenti di informazione, cioè di documenti archeologici. Quello che per gli uomini del Medioevo, che scavavano alla ricerca di favolose ricchezze, era un tesoro, può esserlo anche per l’archeologo, che però, scavando, non cerca solo la pignatta con i marenghi d’oro, ma cocci, ossi, mattoni, l’usura delle ruote dei carri su di una strada: tesori di informazioni storiche. Naturalmente queste informazioni devono essere funzionali a una domanda che si ha in testa: non qualunque lisca di pesce ha un valore, ma una semplice lisca di pesce potrà rappresentare un giorno una delle poche indicazioni che una comunità, in un determinato luogo, in una determinata epoca prevedeva nella sua dieta l’uso del pesce; e poiché magari quel luogo non era in prossimità del mare, quella lisca di pesce ci dirà che esistevano contatti umani, forse commerciali, e quindi relazioni sociali tra chi abitava in quel luogo e chi viveva di pesca sulla riva del mare. Naturalmente, è necessario che la lisca si sia conservata e che qualcuno abbia saputo ritrovarla. Quando gli oggetti, specialmente se di materiale organico, passano da una situazione parzialmente o totalmente anaerobica, per esempio da un contesto tombale o da ambienti impregnati d’acqua, al contatto con l’aria, possono dissolversi piuttosto rapidamente. Se vogliamo conservare la possibilità di interrogarli, è bene che l’incontro tra l’archeologo e i reperti non sia troppo invasivo. Con un paragone un po’ truce, potremmo dire che bisogna evitare che il prigioniero muoia sotto tortura prima che parli. Tecniche di recupero e tecniche di conservazione tendo-

Parte seconda

95

no a frenare il processo di deperimento dell’oggetto e a ritardarne il più a lungo possibile la data della seconda morte, che – dopo la resurrezione apportata dallo scavo – sarebbe questa volta definitiva, e avverrebbe talvolta in tristi ospizi da lunga degenza, come certi magazzini umidi e maleodoranti o certe bacheche di musei invecchiati dove muffe, funghi e licheni sostituiscono gli sguardi di pochi visitatori. Anche i manufatti non organici sono sottoposti a un deperimento, più lento certamente, ma a volte non meno drammatico. Basti pensare a certi monumenti dell’arte antica e medievale consunti dai fenomeni climatici vertiginosamente accentuati negli ultimi decenni in seguito all’inquinamento atmosferico46. Piogge acide e prodotti di combustione generati dal traffico e dal riscaldamento hanno creato situazioni di stress sulle superfici dei marmi o di altri tipi di pietre che ne hanno favorito lo sfaldamento e la decoesione. Se l’alterazione della superficie della pietra nel concio di un ponte o di una torre antica è grave, in un’opera di scultura è tutto, perché con la superficie viene a perdersi anche quell’elemento formale che era la ragione stessa del manufatto. Un torsolo di marmo consunto esprime con difficoltà l’immagine originaria e non parla più né il linguaggio dell’iconografia né tanto meno quello dello stile. Se l’indagine iconografica avrà ancora qualche freccia al suo arco (le forme scompaiono lentamente e fintanto che si vedrà una clava potremo forse riconoscere Ercole) non appena si perde la pelle di un’opera d’arte, il suo stile diventa irriconoscibile, l’analisi stilistica si offusca. Ecco perché la domanda sulle modalità della conservazione non mira solo a un fine di carattere patrimoniale (come fare a non perdere qualcosa che ha un valore), ma è decisiva per il progresso delle conoscenze, perché cerca di metterci in condizione di porre allo stesso contesto, che abbiamo già interrogato uno, dieci o cinquanta anni fa, domande nuove, generate da nuovi interessi e nuovi metodi di indagine. Quello che un tempo potevamo domandare in maniera più semplice o più rozza, domani potremmo volerlo sapere in termini più precisi perché possiamo ottenere risposte migliori. Anche per questo motivo – che non riguarda tanto le tecniche di con-

96

Prima lezione di archeologia

servazione, quanto le tecniche di recupero – l’archeologia moderna si trova in grande imbarazzo quando indaga i reperti di scavi più antichi condotti con metodo non stratigrafico e mal documentati. Anche un’accurata e paziente conservazione di ogni singolo oggetto non potrà infatti restituirgli quelle capacità di espressione che un recupero inadeguato ha tolto loro per sempre. Il tema della conservazione investe anche il tema della comunicazione. Per perseguire l’obiettivo della trasmissione dell’eredità del passato non bastano le soluzioni tecniche e il supporto di tecnologie sempre più sofisticate, occorrono anche strumenti culturali. La premessa per la conservazione delle testimonianze materiali del passato sta nella nostra capacità di creare le condizioni perché si continui diffusamente a percepire il loro valore.

Parte terza

Archeologia ambientale, archeologia dei paesaggi Le ‘archeologie’ storico-culturali si mescolano nell’ambito di branche specialistiche, che affrontano situazioni riferibili alle più diverse epoche storiche. Un terreno d’incontro delle scienze umane e delle scienze esatte e naturali è offerto dall’archeologia ambientale1, che, operando in un quadro ecologico finalizzato alla ricostruzione dei paesaggi storici, rappresenta appieno uno dei caratteri dell’archeologia contemporanea. Al centro del suo interesse è lo studio del contesto naturale nel quale si sviluppano le attività umane e delle relazioni che si sono instaurate fra gli individui e l’ambiente, con le conseguenti capacità di adattamento e di trasformazione della natura variamente espresse dalle società del passato. L’ambiente costituisce infatti uno degli elementi che determinano i modi in cui si organizzano le comunità umane, i loro comportamenti economici, le forme della sussistenza, che risentono direttamente delle caratteristiche morfologiche del territorio, del clima, della qualità dei terreni e delle loro risorse (fauna, flora, cave e miniere) che favoriscono la nascita e lo sviluppo degli insediamenti. Nel passato, considerato il basso sviluppo tecnologico raggiunto anche dalle società più complesse, questo condizionamento si manifestava in forme ancor più decisive, poiché l’ambiente influenzava le scelte e la vita in genere più di quanto non ne venisse a sua volta influenzato.

98

Prima lezione di archeologia

L’archeologia ambientale può operare puntualmente sul sito che indaga, ma non può fare a meno di analizzare l’intero sistema di siti che costituisce il quadro di riferimento regionale. Il confronto, ad esempio, fra i diversi bacini di approvvigionamento delle materie prime necessarie alla sussistenza o fra le distanze dei diversi insediamenti dalle vie di comunicazione o dalle risorse idriche può mettere in luce differenze sostanziali tra culture e regioni per quanto riguarda il rapporto uomo/ambiente e illuminare le variabili più significative che possano aver influenzato il funzionamento di un sistema culturale. Poiché l’ambiente è il prodotto dell’interazione tra l’uomo e la natura, il suo studio non può essere appannaggio solo delle scienze naturali (il concetto stesso di «ambiente naturale» può essere utilizzato il più delle volte solo nel caso di comunità umane particolarmente elementari), ma deve accompagnarsi a una analisi delle formazioni economiche e sociali. Questo legittima la posizione dell’archeologia ambientale nel quadro delle discipline storiche, anche quando il suo obiettivo sia puntato prevalentemente sulle componenti naturali del quadro indagato, sia geologiche che biologiche. La feracità dei suoli, l’abbondanza delle risorse, la posizione strategica possono fare di una regione la sede ideale di un insediamento, ma possono essere anche l’oggetto del desiderio da parte di altre comunità stanziate in territori meno generosi dal punto di vista ambientale. La storia dell’Italia, oggetto di continue invasioni e di continui apporti demografici, ne è una prova evidente. In ultima analisi, insomma, anche le guerre possono essere talora inquadrate e comprese in un’ottica di archeologia ambientale. La geoarcheologia2 investe quegli aspetti delle scienze geologiche che hanno relazioni con lo sviluppo degli insediamenti umani. Con le analisi sedimentologiche e pedologiche opera anche nel microcosmo dello scavo, chiarendo modi e tempi di formazione delle stratificazioni (processi formativi) e le alterazioni post-deposizionali3. Le indagini geomorfologiche possono descrivere le trasformazioni, subitanee o progressive, della superficie terre-

Parte terza

99

stre, da cui dipendono mutamenti anche epocali nella vita di una comunità. Se le conseguenze dell’eruzione di un vulcano (eccezionale il caso del Vesuvio nel 79 d.C.) o di un terremoto danno un’immagine immediata delle trasformazioni che i fenomeni geologici possono indurre in un paesaggio, in altri casi solo l’occhio del geomorfologo può cogliere gli esiti di fenomeni di minore portata, ma più frequenti, come gli apporti eolici, le modifiche degli alvei fluviali, la presenza di strati alluvionali che abbiano modificato l’assetto di una valle, o la formazione di un nuovo bacino idrografico in seguito a un vasto movimento di frana. In altri casi, le trasformazioni si verificano lentamente: si pensi al variare impercettibile delle linee di costa marine, che ha causato l’insabbiamento dei porti (come nel caso di Pisa) o lo sprofondamento in mare di intere porzioni di abitato (come è accaduto a Baiae e al porto antico di Pozzuoli, in seguito al bradisismo che caratterizza quella regione vulcanica). Si pensi anche al progressivo impaludamento cui sono state soggette in età storica tante regioni precedentemente abitate, anche in conseguenza del venir meno di un regime di controllo del sistema idrico, con conseguenze anche sul piano epidemiologico; e, viceversa, al mutamento di paesaggio verificatosi in seguito a grandi lavori di bonifica dei suoli umidi o impaludati, che ha restituito all’agricoltura terre altrimenti destinate a tutt’altre forme di sfruttamento economico (esiste infatti, ed ebbe importanza nell’antichità, anche un’economia della palude4). Anche il fuoco determina modifiche profonde del paesaggio. Un incendio può spazzar via un’intera città, specie se questa è costruita prevalentemente di legno. Ma infinitamente più numerosi degli incendi degli abitati furono nel corso dei millenni gli incendi dei boschi. Oggi, queste calamità sono per lo più il frutto di comportamenti colposi o dolosi e ci colpiscono negativamente per le distruzioni ambientali che provocano; in epoche passate, anche non troppo lontane, l’incendio dei boschi costituiva invece una pratica economica, sostenuta da una vera e propria tecnica (detta debbio), per acquisire nuove terre per il pascolo e le colture da parte di co-

100

Prima lezione di archeologia

munità di pastori e di agricoltori. Le tracce di queste trasformazioni dei suoli sono colte dal geomorfologo e dal pedologo con analisi a diversa scala, ma in alcuni casi anche lo studio della toponomastica aiuta a ricostruire un sistema ambientale ormai scomparso: si pensi, a proposito del debbio e della primitiva esistenza di vaste estensioni boschive via via conquistate dall’uomo, a toponimi assai diffusi, tra cui spiccano quelli della città lombarda di Busto Arsizio o della gallica Narbona5. Anche la eliminazione di specie animali selvatiche da un territorio, come, ad esempio, nel caso del leone dalle terre rivierasche del Mediterraneo, può essere significativa per capirne il successivo sviluppo economico e demografico, così come – al contrario – l’immissione di specie addomesticate di animali e piante in aree che un tempo ne erano prive. La comparsa del cavallo o della vite nelle società protostoriche, o l’arrivo, nella tarda età romana, del ratto portatore della peste non sono che alcuni dei tanti esempi che ci possono dare un’idea dell’importanza di questo genere di osservazioni. La nuova branca dell’archeologia che va sotto il nome di archeologia dei paesaggi, che mira a un approccio globale alle tracce lasciate dall’intervento dell’uomo sul territorio, ha trovato nelle procedure dell’archeologia ambientale una componente fondamentale per il suo sviluppo6. Sul campo, camminando su un maggese o tra i filari di un vigneto, si incontrano archeologi e naturalisti, si incrociano le analisi della aerofotointerpretazione archeologica con quelle tipologiche dei manufatti, le osservazioni geoarcheologiche con quelle epigrafiche e prosopografiche. L’archeologia del paesaggio applica i metodi dell’archeologia ambientale per la ricostruzione degli ecosistemi e delle loro trasformazioni, ma si avvale anche delle fonti storiche (quali i documenti catastali), spesso decisive – in un’ottica di ‘storia agraria’ – per comprendere le forme di organizzazione del territorio in relazione alla viabilità, alle divisioni agrarie, alle tecniche di coltivazione dei campi, alle tipologie degli insediamenti e alle consuetudini agricole, ma anche alle fonti di approvvigionamento delle materie prime, alla natura

Parte terza

101

dei consumi e degli scambi e perfino dei regimi fiscali e degli assetti della proprietà fondiaria e del potere politico. Fonti storiche tradizionali e dati di natura scientifica costituiscono le due ali di una procedura di indagine che ha nella diagnostica archeologica e nella ricognizione topografica7 i suoi bracci operativi. Lo sviluppo delle tecniche diagnostiche, sia al suolo che da telerilevamento, ha ampliato a dismisura le capacità di scoprire la presenza dei manufatti sepolti e talora di comprenderne natura e qualità all’interno di una visione complessiva del paesaggio storico. L’orizzonte dell’indagine si è andato così allargando – grazie anche a procedure di campionamento sempre più raffinate – dal singolo sito a interi comprensori, che offrono il contesto di riferimento per analisi più selettive che possono in seguito essere condotte con procedure più intensive, prevalentemente di carattere geofisico. L’approccio archeologico ai territori ha alle spalle l’esperienza delle peregrinazioni antiquarie e romantiche, che puntavano a individuare i centri più significativi di una regione o i resti più monumentali, e i successivi tentativi di costruzioni di cartografie archeologiche sistematiche (avviati in Italia alla fine del XIX secolo), ma i nuovi metodi riflettono le nuove domande. L’archeologia dei paesaggi infatti ha nel suo DNA l’ottica contestuale, ambientale e stratigrafica. È questo tipo di approccio che consente di riformulare le premesse teoriche e culturali per la gestione della tutela dei beni archeologici nell’ambito di una pianificazione dell’uso dei suoli. La conoscenza della profondità storica dello spazio geografico non è mai stata così ampia come in quest’ultima generazione. Eppure proprio questi ultimi decenni – in Europa in seguito allo sviluppo economico post-bellico e a cinquanta anni di pace, in tante altre parti del mondo in seguito alla decolonizzazione e a situazioni endemiche di conflitto – hanno visto la distruzione di una quantità di vestigia archeologiche assai maggiore di quella verificatasi nel corso di tutti i secoli precedenti8. Un drammatico paradosso vede la capacità di produrre conoscenza crescere di pari passo con l’effettiva perdita di

102

Prima lezione di archeologia

informazioni storiche, e avvicina l’archeologia all’antropologia culturale, che ha visto ancor più rapidamente sparire sotto i suoi occhi l’oggetto del proprio studio. Questo fenomeno non può essere affrontato solo in sede archeologica (le soluzioni stanno evidentemente altrove), ma ha comunque stimolato l’incremento qualitativo degli strumenti di intervento sul terreno e le premesse teoriche che li guidano, orientando una archeologia di emergenza, che mette a frutto i progressi avvenuti nell’ambito dell’indagine stratigrafica del terreno. La focalizzazione della ricerca archeologica su di una scala territoriale è andata avanti a mano a mano che perdeva vigore un’ottica idealistica, che potremmo definire di matrice crociana, tesa piuttosto a individuare emergenze monumentali e artistiche gerarchicamente intese. Ma la descrizione archeologica di un territorio non può essere paragonata a quelle cartine turistiche che disegnano una regione costellata di monumenti e prodotti caratteristici, una torre medievale, un teatro romano, una gondola veneziana, un grappolo d’uva..., dipinti su di uno sfondo indifferenziato. L’archeologia dei paesaggi ha tra i suoi compiti proprio quello di dipingere lo sfondo che l’attività umana ha creato e nel quale si è sviluppata la sua esistenza. Stratificazione, stratigrafia, scavo La terra è depositaria di infiniti racconti, che l’archeologia trascrive mediante l’applicazione del metodo di scavo stratigrafico. Non è dunque un caso se il più celebre manuale del secolo scorso, l’Archaeology from the Earth di Sir Mortimer Wheeler9, abbia ispirato ad Andrea Carandini il titolo per Storie dalla terra10, il primo manuale di scavo italiano, che è un omaggio al grande archeologo inglese e una argomentazione culturale della lettura stratigrafica della realtà. La stratigrafia descrive infatti la disposizione degli strati secondo la loro forma, organizzazione e successione nel tempo. Ma l’uso di questo strumento, che richiede sapienza tecnica, esprime anche una cultura, perché è la chiave di accesso alla com-

Parte terza

103

plessità delle combinazioni contestuali in cui si articola il divenire storico, e segna il superamento dell’eredità meno viva dell’erudizione antiquaria, tanto dotta quanto arretrata nella raccolta dei dati sul terreno11. Se oggi sempre più si parla di ‘archeologia senza scavo’ e si opera di conseguenza nella diagnostica territoriale, questa nuova frontiera dell’archeologia non si pone come un superamento dello scavo quanto piuttosto come un’estensione delle sue premesse e delle sue procedure contestuali al campo della valutazione archeologica, figlia legittima della stratigrafia12. La finalità storica della ricerca archeologica era già presente nel programma che Wheeler aveva dettato con una celebre definizione spesso ripetuta: «l’archeologo non scava oggetti, ma esseri umani»13. Quella frase riprendeva indirettamente l’invito dell’archeologo finlandese Aarne Tallgren a evitare che la pratica archeologica considerasse «le forme e i tipi, cioè i manufatti [...] più vivi e reali delle società che li avevano prodotti per fare fronte alle loro esigenze»14: un invito, insomma, a studiare sì le cose, ma per tornare attraverso queste agli uomini, e da questi ancora alle cose e ai paesaggi delle loro vite15. Il territorio in cui operiamo è il prodotto di un divenire continuo16, e anche la piccola porzione di terreno che l’archeologo si appresta a scavare può essere analizzata come un microcosmo nel quale i fenomeni naturali e le attività umane si intrecciano a volte inestricabilmente. L’archeologia e la geologia hanno diversi punti di contatto occupandosi entrambe del terreno e delle sue trasformazioni, che sono il prodotto di due fenomeni concomitanti, e cioè la distruzione (o erosione) e la costruzione (o accumulo). La loro azione combinata modifica il paesaggio attraverso il temporaneo raggiungimento di una serie di equilibri successivi, periodicamente sconvolti da momenti di attività, cui seguono nuovi momenti di pausa, in cui il paesaggio formatosi viene frequentato, lungo un processo in continuo divenire. La stratificazione archeologica, essendo principalmente frutto dell’attività dell’uomo, risulta assai più ricca e articola-

104

Prima lezione di archeologia

ta di quella geologica e deve essere osservata a una scala assai più ravvicinata, per cogliere gli eventi che costituiscono le fasi di vita e di trasformazione di un paesaggio, in cui l’uomo (oggetto dell’indagine archeologica) ha utilizzato lo spazio (campo dell’indagine stessa), lasciandovi le sue tracce. Sono questi i «fossili guida», che permettono di datare gli strati e di interpretarli nella loro funzione, per collocare nel divenire storico le vicende di un insediamento. La stratificazione archeologica17 è composta dalla sovrapposizione di diverse componenti, che vengono definite unità stratigrafiche e costituiscono il risultato di singole azioni umane o naturali effettivamente identificabili. Le unità stratigrafiche possono essere positive, testimonianza concreta di attività di accumulo e costruzione (strati di terra, mucchi, pavimenti, muri, riempimenti di fosse, ecc.), o negative, segno impalpabile, ma riconoscibile e storicamente determinante delle attività di uso e di distruzione di strutture o strati (usure di strade, scavo di fosse, rasature di muri...). Le unità stratigrafiche positive sono dotate di una interfaccia, che ne rappresenta il limite superficiale (il termine è mutuato dalla geologia, dove indica il momento di discontinuità tra due formazioni); quelle negative, essendo invece il prodotto di un’attività di asporto di materia, sono entità immateriali e coincidono con l’interfaccia negativa (o superficie in sé). Le unità stratigrafiche positive e negative possono trovarsi tra di loro in tre termini di relazioni fisiche: a) sovrapposizione; b) uguaglianza; c) assenza di rapporti diretti. L’insieme delle unità stratigrafiche analizzate nei loro rapporti reciproci costituisce la sequenza stratigrafica, visualizzata in un apposito diagramma (matrix); essa è il risultato dell’analisi della stratificazione, basata sull’osservazione di alcune leggi, teorizzate da Edward Harris (continuità originaria, orizzontalità originaria, sovrapposizione, successione stratigrafica)18. Il pensiero di Harris ha riscosso grande successo anche in Italia19, ma negli ambienti più vicini all’archeologia processuale – su cui torneremo – l’accoglienza non è stata entusiasta. Gli si riconosce la capacità di tenere sotto controllo la conse-

Parte terza

105

quenzialità delle relazioni tra le unità stratigrafiche, così come emergono dallo scavo, ma non si è altrettanto generosi rispetto alla sua efficacia sul piano dell’interpretazione. Le critiche riguardano un certo margine di arbitrarietà nell’individuazione delle unità stratigrafiche in fase di scavo, con conseguente eccessiva semplificazione della articolazione stratigrafica, e soprattutto una presunta separazione dell’archeologia dalla geologia. Anche se appare comunque evidente che la stratificazione archeologica, pur rientrando nelle leggi generali della sedimentazione, ne rappresenti un aspetto particolare e ben più complicato20. La critica dei processualisti si è appuntata anche sul carattere ancora fortemente intuitivo dell’interpretazione stratigrafica. C’è da domandarsi tuttavia se non sia lecito accettare senza pudori, forse anche con un po’ di ironia, questo aspetto del nostro operare sul campo, moderando l’uso dell’aggettivo ‘corretto’, che è invalsa la moda di utilizzare un po’ apoditticamente nella letteratura archeologica, specie di carattere metodologico. L’ottica harrisiana è stata accusata anche di ‘staticità’. E in effetti, grazie anche alle ottiche processuali, in questi ultimi anni la pratica dello scavo stratigrafico si è arricchita delle riflessioni relative ai cosiddetti processi formativi, cioè ai fenomeni che presiedono alla creazione degli strati e alla loro trasformazione21. Tali processi – di origine naturale e culturale22 – sono indipendenti dalla sfera di influenza dell’archeologo, ma la nostra capacità di riconoscerli è in costante miglioramento e porta con sé una maggiore attenzione ai volumi che danno corpo alla stratificazione e alla materia di cui sono composti. E mette in discussione le concezioni eccessivamente meccanicistiche della trasformazione, dando risalto agli aspetti di continua evoluzione cui è sottoposto il deposito. La riflessione sui processi formativi è quindi di grandissima utilità sia teorica che applicativa e può sottoporre a critica la stessa distinzione manualistica tra unità stratigrafiche positive e negative o artificiali e naturali. Ma la paralisi implicita nella esasperazione delle ottiche iperanalitiche può risolversi, certo involontariamente, in un rischio di delegitti-

106

Prima lezione di archeologia

mazione dello scavo stratigrafico. Negli interventi di emergenza come nei grandi scavi preventivi può essere paradossalmente troppo facile applicare in maniera pedissequa una prassi dell’intervento, che, sorretta da quella che è stata definita «un’inutile minuzia»23, alla fine rischia di non vedere le differenze e di non scegliere, adeguandosi acriticamente a inutili procedure di raccolta indifferenziata24. Lo scavo archeologico, smontando la stratificazione, la distrugge. Specialmente nei siti pluristratificati, in cui numerose testimonianze di epoche diverse si sovrappongono in un continuo divenire, indagare i livelli più antichi di un insediamento può comportare la distruzione di resti anche significativi delle fasi di vita più recenti. Anche per questo lo scavo di un deposito archeologico viene preferibilmente preceduto da una valutazione della quantità e della qualità dei resti sepolti, per adeguare le strategie di scavo alla natura della stratificazione e progettare interventi compatibili con le potenzialità effettive del deposito25. Per decidere se e dove scavare occorrono strategie di ricerca a scala regionale: quali siti e quali depositi sono più adatti per analizzare un determinato periodo storico? quali aspetti di quel periodo è bene conoscere prioritariamente? siamo più poveri di notizie sull’urbanistica e l’edilizia o sull’economia e la società o sull’ambiente? Una valutazione complessiva aiuta a programmare indirizzi di ricerca finalizzati, nei quali l’emergenza possa essere ricondotta a soddisfare esigenze di conoscenza chiare e ben formulate. Una valutazione archeologica efficace è quindi la premessa migliore per formulare progetti che diano una giustificazione scientifica dell’utilità della ricerca e della tutela. Per sostenere le sfide che il mondo contemporaneo propone all’archeologia, occorre infatti contrapporre alle logiche del mercato e del denaro le ragioni della cultura, sapendo bilanciare lo sviluppo economico e sociale con la protezione dell’eredità culturale, che di quello sviluppo è componente non secondaria26. Ci sono molti modi di affrontare lo scavo di un sito, ma due soli procedimenti di scavo: il metodo stratigrafico e quello non stratigrafico, cioè arbitrario. Quest’ultimo consiste in

Parte terza

107

una rimozione indiscriminata e sommaria del terreno, cioè in uno sterro, eseguito allo scopo di mettere in luce strutture o di recuperare oggetti. La stratificazione archeologica non costituisce un elemento di interesse per questo tipo di procedimento: essa viene quindi distrutta per raggiungere l’obiettivo prefissato senza essere preventivamente interpretata. Lo scavo stratigrafico, invece, non rimuove il terreno ma lo indaga, smontando analiticamente la stratificazione in vista di una ricomposizione sintetica delle testimonianze alla luce delle relazioni spaziali, temporali e culturali che legano le diverse componenti del deposito. Nella pratica dello scavo arbitrario le dimensioni, la forma e l’ubicazione stessa del taglio da effettuarsi nel terreno mirano a ottenere il massimo dei risultati con il minore sforzo umano ed economico. Nell’impostare uno scavo stratigrafico occorre invece scegliere tra le diverse strategie di intervento, che implicano risposte diverse a seconda delle finalità che l’indagine si prefigge. La diffusione di una maggiore sicurezza metodologica sul piano della stratigrafia ha reso più attuale il tema delle strategie dello scavo, offrendo in particolare un retroterra concettuale alla diffusione dello scavo per grandi aree. Questa complessa strategia – pur nell’ottica diacronica della stratigrafia – aiuta a cogliere ampie situazioni topografiche sincroniche, analizzando lo sviluppo orizzontale di un sito nello spazio, con conseguenti vantaggi per l’interpretazione funzionale degli insediamenti, favorita dalla esposizione di planimetrie più complete, di percorsi di attraversamento e di uso, di distribuzioni significative dei manufatti. La strategia per grandi aree propone una visione ‘etnografica’, per riprendere un’intuizione di André Leroi-Gourhan27, che mira a porre in evidenza il legame che si istituisce tra le attività umane esercitate in un’area e il relativo deposito archeologico. È insomma quella che meglio di altre concilia le due forme di conoscenza necessarie per cogliere la complessità delle stratificazioni nella loro disposizione temporale (stratigrafica) e spaziale (topografica), che – mutuando i termini dalla linguistica – possiamo definire in un caso ‘sequenziale-li-

108

Prima lezione di archeologia

neare’, nell’altro ‘simultanea’, caratterizzata cioè dalla «capacità di trattare nello stesso tempo più informazioni, senza però che sia possibile stabilire un ordine, una successione e quindi una gerarchia»28. La storia delle strategie di scavo accompagna lo sviluppo dell’antiquaria e dell’archeologia moderna, riflettendo i concetti basilari dell’attività di ricerca sul campo. Dal buco informe degli scavi di rapina premoderni (che rivivono oggi nelle pratiche degli scavi clandestini) agli splateamenti dello scavo cosiddetto ‘topografico’, che afferrava rapidamente la forma dell’insediamento, ma al prezzo di isolare i monumenti dal resto della stratificazione; dalle lunghe trincee, tuttora praticate per cogliere le relazioni esistenti tra diversi settori di un insediamento, ai piccoli sondaggi, che in poco tempo rilasciano una chiave di lettura della successione delle fasi di un sito e della loro cronologia, fino al cosiddetto ‘sistema Wheeler’29, ormai obsoleto ma che ha segnato una pagina epocale nella evoluzione delle strategie di scavo. Lo scavo e la documentazione che lo accompagnano costituiscono il momento analitico della ricerca archeologica. Il passaggio all’interpretazione e alla sintesi storica richiede pertanto un accorpamento dei dati raccolti in unità più ampie e storicamente più significative. Le unità stratigrafiche rappresentano infatti singoli episodi, che in genere non possono essere compresi nel loro significato se non in relazione con altre unità stratigrafiche. Il loro valore storico-topografico si rivela attraverso l’associazione delle diverse azioni in insiemi più complessi, le «attività» stratigrafiche, mediante le quali si opera una prima sintesi interpretativa, che è già necessariamente più soggettiva. Il diagramma stratigrafico delle attività non riproduce più tutti gli elementi della stratificazione, ma dà risalto ai momenti in cui uomo e natura hanno agito sul paesaggio trasformandolo, evidenziando gli equilibri successivi che scandiscono l’uso di un sito. Per passare dalla ‘cronaca’ della vita di un insediamento alla sua ‘storia’ serve un’ulteriore sintesi, che accorpa attività e gruppi di attività in insiemi ancor più ampi («avvenimenti» o «periodi»), che possono essere interpretati unitariamente

Parte terza

109

come momenti storici significativi30. A questi si riferiscono le «piante di fase»31, elaborazioni grafiche sincroniche che interpretano la funzione e la cronologia delle unità stratigrafiche che vi compaiono. È in questo momento che l’archeologo attinge, oltre ai dati raccolti nello scavo, anche a quelli offerti da altri sistemi di fonti (letterarie, epigrafiche, archivistiche, iconografiche, cartografiche ecc.) propri della storiografia e si fa a tutti gli effetti storico. La messa in relazione delle tracce archeologiche individuate su di un sito con eventi storici celebri o comunque altrimenti documentati non sempre può essere provata, e va comunque argomentata. Il procedimento ha bisogno innanzitutto di una verifica cronologica, che comporta il passaggio dalla cronologia relativa, nell’ambito della quale opera la stratigrafia, alla cronologia assoluta delle singole attività e dei singoli avvenimenti. In questa operazione la scrivania dell’archeologo si apre ai saperi più diversi: dal riconoscimento delle caratteristiche formali e funzionali di un oggetto, favorito dal metodo antiquario e dalla tipologia, all’analisi iconografica e stilistica di un manufatto artistico, alla esegesi di un testo epigrafico inserito in una muratura o sepolto nel terreno, alla applicazione delle scienze e delle tecnologie che permettono la datazione di reperti organici o di manufatti32. Metodi e strategie si avvalgono di tecniche che in questi ultimi decenni hanno conosciuto sviluppi importanti. Un settore privilegiato da questi progressi è stato quello dell’archeologia subacquea, che affascina anche larghi strati dell’opinione pubblica. Non si tratta tanto di una disciplina autonoma, quanto piuttosto di un campo d’indagine particolare, dove è possibile recuperare non solo i resti di insediamenti oggi sommersi ma anche contesti archeologici chiusi cronologicamente ben definiti. In questo senso l’archeologia subacquea presenta più di un’analogia con l’archeologia funeraria e come questa produce dati di inestimabile valore per la ricostruzione funzionale di alcuni contesti, la messa in relazione di indicatori culturali, la puntualizzazione cronologica di produzioni di beni mobili33.

110

Prima lezione di archeologia

Lo scavo di moltissimi relitti sottomarini ha aperto negli ultimi decenni una pagina del tutto nuova per la storia economica del mondo antico, grazie in particolare ai dati quantitativi tratti dallo studio dei carichi commerciali naufragati e più difficilmente recuperabili dai contesti archeologici terrestri. Come l’archeologia funeraria, anche l’archeologia subacquea può imbattersi in contesti ‘riusati’ o comunque tali da aver conosciuto – se non deposizioni plurime scaglionate nel tempo (ma esiste qualche caso eccezionale di sovrapposizione di relitti che occupa un posto di rilievo nella storia dell’archeologia, come nel caso del Grand Congloué, presso Marsiglia34) – almeno evidenti rimaneggiamenti (è il caso, già ricordato, degli urinatores). Ma i progressi tecnologici hanno avviato una fase di indagini spettacolari anche a grandi profondità, che aprono orizzonti sconfinati per il recupero di contesti da naufragio meno sottoposti non solo ai ‘recuperi’ umani ma anche agli sconvolgimenti postdeposizionali propri dei giacimenti subacquei delle acque poco profonde35. Archeologia urbana La diffusione del metodo stratigrafico con i suoi approfondimenti teorici, l’affermazione di una visione più diacronica dello sviluppo degli insediamenti, la coscienza della necessità della tutela dei centri storici sottoposti a trasformazioni radicali hanno tenuto a battesimo in Europa, e anche in Italia, quella che comunemente viene definita come archeologia urbana. Un’archeologia in città si è sempre praticata. Ma l’archeologia urbana non coincide con la pratica dello scavo archeologico in città; può essere invece meglio definita attraverso tre dimensioni che la caratterizzano come una componente particolarmente moderna dell’archeologia contemporanea: la dimensione storica, quella tecnico-professionale e quella urbanistica. Storica, nel senso che l’archeologia urbana ha come obiettivo la comprensione dello sviluppo di un insediamento cittadino nel corso del tempo (nascita, crescita, declino e trasformazione, analisi funzionale degli spazi, tipo-

Parte terza

111

logie residenziali, consumi...): è quindi una archeologia della città. Tecnico-professionale, nel senso che esalta la capacità dell’archeologo di adeguare il suo intervento (procedure, tempi, produttività, comunicazione...) ai condizionamenti posti dall’organismo vivente di una città moderna: è quindi una archeologia in città (che è qualcosa di ben diverso dall’archeologia praticata in una città morta, come Pompei o Babilonia). Urbanistica, nel senso che – accanto al tema della conoscenza – si pone quello del reinserimento dei settori indagati di una città storica nella sua vita presente e futura: è quindi una archeologia per la città, che concorre a rendere migliore la città del domani e trae ragion d’essere da un principio di natura etico-politica, che riguarda il significato e il ruolo del passato nella società del futuro. In molte città europee l’archeologia urbana ha svolto un’azione trainante rispetto alla disciplina nel suo insieme, legittimando la figura dell’archeologo capace di valutare e gestire l’immenso archivio di depositi delle città storiche. Lo scavo ha cominciato a essere percepito anche come attività professionale e impresa economica. In Italia, dopo un avvio avventuroso ma vitale a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, gli anni Novanta sono apparsi a volte più come un momento di riflusso per l’archeologia urbana che non come una fase di consolidamento36. Questo è vero, anche se il secolo si è chiuso registrando il successo (almeno dal punto di vista della conduzione scientifica dell’indagine, altro è il discorso per quanto riguarda la soluzione urbanistica, ancora aperta) della più grande esperienza di archeologia urbana mai effettuata nel nostro Paese: lo scavo dei Fori Imperiali di Roma37. Venti anni fa il primo grande progetto di scavo dei Fori di Roma antica incontrò la maggiore ostilità paradossalmente fra alcuni studiosi di storia dell’arte, che con argomenti purtroppo piuttosto peregrini si opposero a quella iniziativa accusando gli archeologi di voler fare un cimitero islamico nel centro di Roma (absit iniuria verbis, l’infelice espressione intendeva una landa di pietre confusamente sparse). Quell’accusa sembrò mossa allora da una percezione dell’archeologia ferma agli anni Trenta del XX secolo, gli anni che avevano vi-

112

Prima lezione di archeologia

sto i peggiori fasti dell’archeologia sventratoria proprio in quelle stesse aree del centro storico di Roma38, e sembrò quindi intempestiva ma sincera. L’incongruenza, anche formale, di quelle invettive illuminava però il ritardo culturale di una disciplina che accusava gli archeologi di andar cercando «la cacca di cane»39, dimostrando così di non aver capito che l’archeologia, senza disdegnare né l’arte né l’architettura, si interessava effettivamente ormai anche delle cose più umili tanto da mettere nel paniere dello storico, senza imbarazzo, anche i coproliti40. D’altra parte, se i resti di un tempio antico o medievale con il suo corredo di opere d’arte dovessero emergere domani sotto uno strato di escrementi animali mineralizzati, non potremmo forse dedurne che quel luogo un tempo destinato alla fede, all’arte e alla cultura era a un certo punto diventato il cesso di una comunità, e che tale fenomeno, storicamente parlando, non sarebbe meno importante per la storia di quella comunità, e pretenderebbe ugualmente di essere spiegato? Certo, negli anni Ottanta gli archeologi pagarono in parte le colpe dei padri, ma capirono anche che, se altri settori del mondo intellettuale manifestavano una visione della loro disciplina attardata di una o due generazioni, qualche responsabilità l’archeologia italiana doveva pur averla, se non era riuscita a dare di sé un’immagine più aggiornata e più vera41. Oggi si torna a riflettere sul tema delle priorità da perseguire nella programmazione e nella pratica della ricerca, non certo per riproporre le gerarchie aprioristiche che l’archeologia urbana ha contribuito a demolire (si pensi all’ossessione ‘romana’ nella Capitale e nei centri municipali della Penisola, all’ossessione ‘greca’ nell’Italia meridionale o a quella ‘etrusca’ nelle regioni corrispondenti all’antica Etruria), quanto per dotare l’archeologia di maggiore capacità di effettuare scelte, per interagire con gli altri organismi che hanno il fine e l’autorità di progettare il futuro dei centri urbani, e non solo di questi. Queste scelte riguardano innanzitutto la tutela, ma anche l’intensità da applicare nell’indagine e le priorità da privilegiare negli interventi (anche per orientare quell’‘opportunismo’ di cui – come è stato detto42 – gli ar-

Parte terza

113

cheologi urbani devono dar prova nel loro approccio alle campionature delle stratificazioni urbane). Sono scelte tra conservazione e non conservazione di fronte alle quali si trovano quotidianamente sia gli operatori sul campo che i funzionari della tutela: scelte legittime, che hanno bisogno di essere motivate, perché nel momento in cui si procede con lo scavo succede a volte che sia impossibile fermarsi, altre volte, invece, fermarsi è necessario per garantire la conservazione di un contesto. Scegliere in questi casi è una responsabilità grande, che l’archeologo deve sapersi assumere, tenendo presente che le testimonianze archeologiche avranno tanto più diritto di cittadinanza, e quindi minor bisogno di tutela costrittiva, quanto maggiore sarà la restituzione di situazioni archeologiche comprensibili che favoriscano un uso sociale delle aree messe in luce da vecchi scavi, specie nei centri urbani. Troppo spesso vediamo le nostre città bucherellate da interventi di scavo più o meno casuali, che si risolvono in malintese ‘valorizzazioni’ che espongono, a qualche metro dal piano di calpestio della città moderna, un muro sbocconcellato privo di senso, a volte rompendo l’armonia consolidata di una piazza o di un angolo della città storica. La forma urbana attuale è il prodotto di ben altri e lunghi processi di formazione culturale, che non vi è motivo di interrompere per mezzo di feticismi archeologici male interpretati. Il problema ancora una volta riguarda la nostra capacità di archeologi di distinguere i diversi livelli di comunicazione che i resti del passato possono trasmettere. Archeologia dell’architettura Tra archeologi e architetti – che operano nei cantieri di scavo urbano e di restauro dell’edilizia storica – è in corso da tempo un dibattito43, che trae spunto da una riconosciuta distinzione di ruoli, ma esprime la convinzione che occorra ristabilire una cultura comune nell’approccio agli aspetti materiali degli insediamenti urbani. C’è un problema reale di for-

114

Prima lezione di archeologia

mazione archeologica degli architetti e un problema di educazione degli archeologi alla cultura della progettazione. L’archeologia urbana è infatti una disciplina complessa, che indaga contestualmente scheletro e corpo della città, puntando in un sol tempo l’obiettivo sul paesaggio urbano esistente sopra il suolo e sotto di esso. In questo paesaggio – suggestivamente disegnato nelle poche cartografie di rischio archeologico urbano sinora redatte in Italia44 – le testimonianze dell’edilizia giocano un ruolo di primo piano per la ricostruzione storica: delimitano e rendono riconoscibili gli spazi abitativi, riflettono la presenza dell’uomo e le sue esigenze, le sue conoscenze tecniche e i suoi comportamenti. Si comprende pertanto come gli interventi di archeologia urbana abbiano offerto un campo di intervento d’elezione per un approccio più archeologico ai resti architettonici e per lo sviluppo in primo luogo dell’interpretazione stratigrafica delle murature. È nata così una nuova disciplina, l’archeologia dell’architettura45, che ha avuto il privilegio di essere stata tenuta a battesimo da quell’intreccio tra ottiche stratigrafiche, tipologiche e tecnologiche, che fu già a suo tempo all’origine dell’archeologia moderna. Nella lettura dell’intrico tridimensionale degli elevati i problemi di metodo propri dell’indagine stratigrafica del sottosuolo si ripresentano in termini talvolta ancor più complessi anche sul piano teorico per quanto riguarda le regole della interpretazione e della rappresentazione della stratificazione. Nei cantieri di restauro architettonico l’archeologo – quando è chiamato a intervenire e questo accade purtroppo ancora in una ristretta minoranza di casi – si deve confrontare con problemi di scala dell’intervento, che investono la profondità dell’approccio analitico e chiedono di trovare un equilibrio tra i momenti della conoscenza, della conservazione e della distruzione. Ma la conoscenza archeologica dell’edilizia storica non può considerarsi un optional e non dovrebbe dipendere solo dalla sensibilità ‘archeologica’ dell’architetto direttore di un cantiere di restauro. Essa è un passaggio obbligato per compiere quelle scelte progettuali e tecniche che altrimenti ver-

Parte terza

115

rebbero ugualmente compiute, ma solo sulla scorta di una lettura formale o strutturale del manufatto che – per quanto necessaria – non può prescindere anche da una conoscenza storica del monumento, che non è in contraddizione con i suoi valori funzionali ed estetici. Esistono ormai strumenti duttili che – senza nulla togliere al rigore dell’indagine – possono essere applicati anche là dove siano presenti ostacoli altrimenti difficili da superare, tra i quali la convinzione, erronea, che la lettura archeologica degli elevati comporti una lievitazione insostenibile dei tempi e dei costi dell’intervento. Il restauro è una delle più importanti attività stratigrafiche che incidono sul corpo di un edificio. Come è stato detto efficacemente, «l’architetto può essere un artista quando crea un monumento, ma quando lo restaura sta anche trasformando un documento e questa è la sfida e al tempo stesso l’ostacolo»46. Archeologia quantitativa e informatica applicata I grandi cantieri di archeologia urbana hanno creato situazioni quasi parossistiche per quanto riguarda la gestione dei depositi dei reperti e la loro pubblicazione: la qualità delle tracce e quindi anche la quantità di reperti, di origine antropica o naturale, che l’archeologo è in grado di recuperare sono infatti ormai cresciute a dismisura. Può essere interessante ricordare che un fenomeno del genere si era già precocemente verificato negli anni Trenta del Novecento, quando, nell’ambito del New Deal del presidente Franklin Delano Roosevelt, furono avviati grandi lavori di scavo in molte parti degli Stati Uniti, che colmarono in misura del tutto nuova i depositi dei musei americani47. Fu la necessità di mettere in piedi un trattamento sistematico di quella massa di informazioni che favorì allora lo sviluppo dello studio quantitativo dei materiali archeologici e il loro inserimento in quella ‘rivoluzione quantitativa’ che investiva intanto la storiografia moderna innanzitutto nel campo della storia economica e in seguito di quella sociale e culturale48.

116

Prima lezione di archeologia

Dall’applicazione dei metodi matematici e statistici all’interpretazione dei reperti si è sviluppata in seguito una archeologia quantitativa49, che trova oggi nell’informatica uno strumento potente per la gestione di dati numericamente rilevanti e difficilmente organizzabili mediante le tradizionali tecniche di analisi archeologica. Le opportunità del calcolo, e in particolare del calcolo statistico per il trattamento dei dati, hanno introdotto anche la matematica tra quelle discipline con le quali l’archeologia è chiamata a dialogare. Potremmo anzi affermare che anche i numeri siano ormai entrati in quanto tali nel novero delle fonti utili alla ricostruzione della storia. Naturalmente, l’uso di tecniche di analisi statistica è giustificato solo dalla validità del campione che si prende in esame, in base a procedure di selezione controllate e significative50: anche nei sondaggi d’opinione – ha osservato a suo tempo Carl-Axel Moberg51 – nessuno si sognerebbe di intervistare tutti gli elettori prima che vadano alle urne. Potremmo aggiungere anche che alcune applicazioni statistiche di carattere demoscopico, come gli exit poll elettorali, possono essere scientifiche sul piano del metodo, ma francamente irrilevanti o addirittura inopportune, almeno per quanto concerne il rapporto costi/benefici. E tali riflessioni sono utili anche in campo archeologico. Nel momento in cui una disciplina di matrice umanistica come l’archeologia si poneva l’obiettivo di aprirsi ai metodi delle scienze esatte, l’informatica ha fatto fare un salto in avanti decisivo verso quel rigore nelle procedure operative, nelle definizioni dei concetti e nella normalizzazione degli standard, cui l’archeologia aveva cominciato a tendere – grazie anche alla spinta della New Archaeology – nella fase finale del suo periodo preinformatico (ad esempio con la formalizzazione delle schede di unità stratigrafica). Oggi, le tecnologie informatiche non si limitano a offrire in maniera subalterna supporti per la gestione di dati quantitativi relativi a determinati insiemi, ma sono entrate nel bagaglio professionale dell’archeologo per le loro diverse applicazioni, che riguardano ormai non più solo l’elaborazione dei

Parte terza

117

dati ma anche la loro stessa acquisizione sul campo. Settori privilegiati sono le analisi territoriali di ricognizione e di scavo, dove la registrazione dei dati avviene sempre più frequentemente in forma digitale (sistemi di telerilevamento aereo e satellitare, sistemi GIS, tecniche fotografiche e fotogrammetriche digitali, rilievi topografici con stazioni laser integrate a PC e relative elaborazioni tridimensionali, applicazioni di computergrafica e CAD), le analisi dei reperti con la costruzione e gestione di banche-dati consultabili a distanza (database relazionali e per immagini, analisi statistiche, tecniche di disegno digitale dei reperti), la gestione di musei e collezioni e le attività di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico (realizzazione di prodotti multimediali, applicazioni di realtà virtuale, creazione e gestione di reti telematiche per lo studio e la valorizzazione del patrimonio culturale)52. I laboratori informatici sono ormai più la regola che l’eccezione in molti dipartimenti di archeologia delle nostre facoltà di Lettere e il futuro dell’informatica ci riserva certamente ancora molte sorprese e soddisfazioni. È utile però sottolineare che l’uso di alte tecnologie non garantisce di per sé la scientificità delle procedure di ricerca. Come ha detto Jean-Paul Demoule, con un pizzico di provocazione, anche «l’astrologia utilizza oggi l’informatica per trattare una serie di informazioni semplici (data e luogo di nascita) in funzione di una griglia relativamente complessa (posizione delle costellazioni, ascendenti...), ma, evidentemente, nulla può convalidare i postulati di partenza (che quel pianeta eserciterà quell’influenza...), e qualunque conclusione che finora ha resistito a ogni tentativo di verifica statistica seria»53. Insomma, nel far uso delle più moderne tecnologie è importante non perdere di vista le radici antiche e umanistiche della razionalità scientifica, che ci aiutano a mantenere – come ci invita a fare per primo uno storico della scienza – «un atteggiamento critico verso la scienza e la tecnologia moderne che è precluso a chi possieda solo una cultura specialistica»54. La disponibilità di una strumentazione tecnologica sempre più sofisticata ha creato anche in campo archeologico una situazione per alcuni versi rischiosa: da un lato ha suscitato

118

Prima lezione di archeologia

nel ricercatore, che non abbia la necessaria formazione culturale e tecnica per affrontare questi strumenti, un senso di impotenza e di frustrazione, che si è risolto spesso in una rimozione del problema e quindi in una cecità rispetto alle possibilità della scienza e della tecnologia; dall’altro ha suscitato una fuga in avanti e l’illusione che, attraverso l’applicazione di tecnologie sempre più avanzate, si possano aggirare le procedure più tradizionali della ricerca archeologica. Questa convinzione è forse ancora più insidiosa perché fa male all’archeologia ma fa male anche alle scienze e alle tecnologie, se applicate in maniera superficiale o per dare un lustro tecnologico a ricerche che non hanno invece motivazioni o impostazioni storiche fondate. Naturalmente si tratta di rischi estremi, ma presenti. Archeologia e scienze: bioarcheologia, archeometria L’interpretazione delle fonti materiali richiede spesso che l’archeologo assuma l’atteggiamento dello scienziato, che sa raccogliere i dati, formulare ipotesi che ne diano una spiegazione, sottoporle a verifica mediante esperimenti, proporre descrizioni e costruire modelli. Nella formazione degli archeologi non si presta in genere molta cura (per essere eufemistici) all’educazione scientifica: che cosa si intenda per metodo scientifico viene dato un po’ per scontato, non senza qualche imbarazzo. Non è raro che uno studio venga considerato scientifico per il fatto di essere accompagnato da note: una condizione non sufficiente, anche se spesso necessaria, perché le note bibliografiche svolgono in verità il compito di chiarire le fonti, su cui si basa una ricerca, i suoi precedenti, i concetti e i risultati già acquisiti con cui essa si misura. Se consideriamo la scienza come «quel procedere in cui l’attenta selezione di dati e metodi consente di svolgere ricerche le cui conclusioni non dipendono dalle opinioni del ricercatore»55, il metodo scientifico in archeologia consisterà in quell’insieme ordinato di procedure che servono a porre

Parte terza

119

un problema e a cercare di risolverlo sottomettendo a verifica le diverse soluzioni proposte. Non si ha infatti interpretazione scientifica che non contenga in sé gli strumenti per verificarla, confermandola o contraddicendola: la scientificità di un procedimento può consistere infatti nella capacità di escogitare quei modi che permettano eventualmente di dimostrare che una determinata congettura sia falsa e possa quindi essere scartata56. Anche l’archeologo, in altre parole, deve esplicitare gli assunti sui quali formula le sue ipotesi, per mettere altri ricercatori in grado di valutare la fondatezza delle premesse e la validità delle conclusioni. Questo non toglie spazio, in una disciplina umanistica, alla libera convivenza di una pluralità di punti di vista, ma pone almeno un freno a una tendenza, che in questo periodo sembra piuttosto diffusa, a far cadere «ogni distinzione tra conoscenza e opinione» all’interno di «un universo teorico, [...] dove soggetto e oggetto tendono a confondersi»57. L’applicazione delle scienze all’interpretazione di contesti e manufatti ha un lungo passato alle spalle e ha trasformato non da oggi (le prime applicazioni risalgono alla fine del XVIII secolo) l’archeologia in una disciplina di cerniera fra le scienze umane e le scienze esatte e naturali. La determinazione della cronologia assoluta dei reperti, la caratterizzazione delle materie prime, l’individuazione degli ecofatti recuperati nei siti archeologici sono solo alcuni degli aspetti, fondamentali per le ricostruzioni storico-ambientali, la cui descrizione non potrebbe essere ottenuta con i metodi tradizionali propri dell’archeologia. D’altra parte, il mondo della natura ha sempre interagito con le società umane ed è entrato a far parte integrante dell’oggetto di indagine per tutto quanto riguarda le ricostruzioni ecologiche (archeologia ambientale), sul versante sia delle scienze della terra (geoarcheologia), sia delle scienze biologiche (bioarcheologia), che includono l’antropologia fisica, l’archeozoologia e l’archeobotanica, e hanno ora spalancato le finestre anche all’archeologia del DNA58. L’analisi antropologica dei resti umani59 permette di ricondurre nell’alveo degli studi archeologici l’interesse per le

120

Prima lezione di archeologia

persone stesse che agirono nel contesto esaminato o furono in relazione con esso, interrogandosi, ad esempio, sul sesso, sull’età, sui regimi alimentari (paleonutrizione), sullo stato di salute (paleopatologia) dei singoli individui, inteso come fattore non trascurabile delle vicende storiche delle comunità antiche nel loro complesso, e sulle loro strutture (paleodemografia). L’archeozoologia60 si occupa dei resti degli animali, sia selvatici che addomesticati. Il loro studio può offrire un quadro dello sviluppo delle pratiche di addomesticamento e insieme ci informa sulle abitudini alimentari (caccia, pesca, allevamento); dà inoltre notizie sull’età e le cause della morte delle varie specie animali, sulla quantità di carne consumata dagli abitanti di un sito e sulla loro economia. Lo studio delle tracce della macellazione, nelle quali l’interazione uomo/animale appare in tutta la sua evidenza, può caricarsi di aspetti non solo funzionali, ma anche ideologici attraverso le pratiche rituali, ed è comunque fondamentale per la microstoria economica. Facciamo un esempio: se le ossa raccolte nello scavo di un villaggio si riferiscono tutte a tranci di macelleria, è probabile che gli animali venissero macellati altrove; ma se i resti comprendono anche crani, zoccoli, corna, possiamo supporre che gli animali venissero macellati sul posto. E poiché una comunità quanto più è povera tanto più è indotta a sfruttare ogni parte dell’animale, i reperti raccolti tra i rifiuti di un sito ci potranno testimoniare anche sui diversi livelli sociali presenti all’interno di una stessa comunità. Talora la presenza di animali può essere riconosciuta dalle tracce indirette del loro passaggio, come i coproliti (escrementi fossilizzati) o le orme impresse su una superficie. Le specie animali di dimensioni ridotte, come piccoli mammiferi e insetti (microfauna), uccelli (avifauna), pesci e molluschi, vengono identificate attraverso tecniche di raccolta particolarmente accurate (flottazione) perché le informazioni che se ne possono trarre per quanto riguarda l’habitat circostante e le sue condizioni climatiche sono spesso più significative di quelle offerte dalla fauna di maggiori dimensioni. Come rammenta Philip Barker, lo studio del sedimento di una rete di

Parte terza

121

fogne a York (l’antica Eboracum) ha fornito una dimostrazione spettacolare dei dati che si possono ricavare dai resti microscopici, attraverso i quali si può arrivare a postulare perfino l’esistenza di edifici non più esistenti61. In alcuni condotti si notava infatti la presenza di mosche di fogna e di parassiti dell’intestino umano, in altri invece si rinvenivano coleotteri e curculionidi del grano, provenienti con tutta probabilità da un magazzino di cereali, mentre altri condotti contenevano molluschi, coleotteri d’acqua e altri elementi che suggerirono la loro connessione con il sistema di drenaggio di edifici termali riscaldati artificialmente. L’archeobotanica62 studia i resti vegetali che si conservano nei contesti in seguito a processi di mineralizzazione o carbonizzazione o grazie alla presenza di situazioni ambientali particolari, come l’aridità, l’umidità o la temperatura del suolo, che ne garantiscono la conservazione. L’antracologia studia in particolare i resti di legni e carboni, la carpologia quelli di frutti e semi, la palinologia i pollini e le spore. I fitoliti, microscopici corpuscoli silicei derivati dalle cellule delle piante, che sono entrati più di recente nel campo delle indagini archeobotaniche, possono fornire indicazioni sulla flora erbacea e quindi, di riflesso, sul paesaggio antico. L’esame dei resti botanici informa non solo sulle abitudini alimentari, ma anche sulla variazione della flora di una località; può documentare lo sviluppo del disboscamento, l’espansione delle pratiche agricole o, viceversa, l’abbandono di un sito un tempo coltivato in relazione con la contrazione della popolazione residente. Per un uso di questo tipo di informazioni in sede storica è comunque decisiva l’interazione tra l’analisi bioarcheologica e quella stratigrafica. Un esempio significativo è offerto dalle ricerche condotte nel villaggio di ceramisti di Sallèles d’Aude, nella Francia meridionale, attivo per circa tre secoli a partire dall’età di Augusto: l’analisi sistematica dei legni carbonizzati trovati nelle fornaci ha dimostrato che i cambiamenti del manto vegetazionale verificabili nell’approvvigionamento del combustibile riflettevano le trasformazioni ambientali provocate nella regione dallo stesso sviluppo delle attività degli impianti63.

122

Prima lezione di archeologia

Là dove i metodi propri dell’archeologia non possono proporre soluzioni (ma indicano il problema e i possibili approcci) i metodi scientifici d’analisi allargano ampiamente le potenzialità interpretative64. Successi straordinari sono stati conseguiti da tempo nel campo degli studi preistorici, ma i progressi sono ormai evidenti anche nelle archeologie delle età più recenti. Le applicazioni archeometriche riguardano la definizione delle datazioni assolute dei resti archeologici, la determinazione d’origine dei manufatti, la descrizione delle tecnologie produttive e delle tracce d’uso, la messa a punto delle strategie per la conservazione dei beni archeologici, attraverso anche una applicazione più sistematica delle tecnologie di indagine non distruttive. Le analisi geofisiche e geochimiche intervengono nella diagnostica territoriale per valutare la presenza e la qualità delle strutture sepolte e la natura dei suoli dove si è svolta la vicenda umana. Tutto ciò implica una concezione delle caratteristiche professionali dell’archeologo più complessa e più matura e comporta la formazione di strutture di ricerca all’interno delle quali scienze umane e scienze naturali si incontrino superando tradizionali steccati. L’archeometria non si identifica pertanto in realtà né con la fisica, né con la chimica né con altre scienze naturali o esatte, che pur ne costituiscono il fondamento, ma si è ormai configurata – almeno sul piano teorico – come un settore proprio della stessa archeologia, che usa il linguaggio e i metodi delle scienze pur partecipando appieno delle finalità proprie delle scienze umane. Con l’accortezza naturalmente di non ridurre la complessità qualitativa della storia umana, anche nei suoi aspetti materiali, a puri criteri di misurabilità: la scientificità dell’attività storiografica non può essere semplicemente ricalcata su quella delle scienze sperimentali. Etnoarcheologia e archeologia sperimentale Per molto tempo gli archeologi (soprattutto i preistorici) hanno utilizzato i paralleli etnografici per cercare nei comporta-

Parte terza

123

menti delle società primitive ancora esistenti sul pianeta le conferme alle loro interpretazioni dei dati raccolti nel terreno. Solo di recente, tuttavia, è andata prendendo forma una nuova disciplina, l’etnoarcheologia, alla cui base possiamo porre questa osservazione di Lewis Binford65: se la sfida dell’archeologia è «fare osservazioni contemporanee su oggetti statici, che si trasformino in conclusioni sulle dinamiche dei modi di vita del passato», occorre indagare le relazioni tra aspetti statici e dinamici nel solo luogo ove sia possibile osservarli simultaneamente, cioè nel mondo contemporaneo. Oggetto dell’etnoarcheologia66 sono i modelli di comportamento culturale delle società viventi – specie se a livello di sviluppo precapitalistico – che gli archeologi indagano con il metodo etnografico, vivendo all’interno delle stesse comunità. Loro principale obiettivo è lo studio della cultura materiale e dell’uso che ne viene fatto, cogliendo in alcuni casi alcuni comportamenti tradizionali appena in tempo prima che scompaiano per sempre insieme con i gruppi umani che li hanno conservati sino ai nostri giorni, nella speranza di poter stabilire correlazioni utili fra queste pratiche superstiti e la documentazione archeologica. Queste osservazioni si applicano con particolare profitto ai procedimenti produttivi, ma servono anche a migliorare le nostre capacità di interpretazione dei contesti archeologici, studiandone dal vivo i processi di formazione, ad esempio per quanto riguarda l’accumulo dei rifiuti in situazioni che consentono di istituire analogie significative con le società passate. Una forma particolare di etnoarcheologia è quella che si applica alle società industriali contemporanee, affiancando gli studi di carattere sociologico con osservazioni basate prevalentemente sugli aspetti materiali della produzione, della circolazione e del consumo delle merci, come nel caso citato del Garbage Project degli anni Settanta dello scorso secolo. L’etnoarcheologia si basa su di un presupposto problematico, e cioè che i fenomeni che è possibile documentare nel presente siano simili, se non proprio identici, a quelli avvenuti nel passato67. Se ciò può essere vero per i processi di na-

124

Prima lezione di archeologia

tura fisica e chimica, come quelli che intervengono nel formarsi di una stratificazione, può essere solo probabile nel caso di comportamenti umani semplici (tracce simili possono essere prodotte da attività anche molto diverse), e solo ipotizzabile nel caso di contesti sociali complessi. Tanto che è stato detto che «l’etnoarcheologia è in fondo più un modo di produrre ipotesi che una procedura di prova»68. Le sperimentazioni a scala naturale sui sistemi sociali viventi sono dunque discutibili; quelle sugli aspetti materiali sono invece più praticabili e infatti le osservazioni etnoarcheologiche hanno arricchito il ventaglio di applicazioni della archeologia sperimentale69, una disciplina che mira a comprendere meglio la cultura materiale del passato, riproducendone situazioni e procedimenti per riscoprire i saperi posseduti dalle culture scomparse. Le sperimentazioni consistono nella messa a punto di strumenti di valutazione di alcune delle attività economiche fondamentali del passato, specialmente per quanto riguarda le forme di sussistenza (ad esempio, tecniche di caccia e pesca) e le conoscenze tecnologiche (riproduzioni di laboratori tessili, ceramici o metallurgici..., riproduzione di tecniche di fabbricazione e di uso di strumenti antichi, e delle tracce che ne derivano...). Combinando il lavoro sul campo e l’osservazione etnografica con la sperimentazione e le analisi di laboratorio si traggono informazioni sui processi di formazione naturale e culturale dei contesti archeologici, riproponendo le modalità che hanno presieduto alla loro creazione (riproducendo, ad esempio, situazioni di incendio), degrado, distruzione o trasformazione post-deposizionale (riproducendo, ad esempio, situazioni di seppellimento di diverse qualità di manufatti). Una forma particolare di archeologia sperimentale è quella che – accelerando il degrado degli oggetti attualmente in uso – ne prefigura la sorte di reperti archeologici in un tempo avvenire, come è stato sperimentato nella mostra Futur antérieur allestita nel museo romano di Lausanne-Vidy70. L’esperimento nasce da una considerazione legittima, sia pur priva di pretese profetiche, e cioè che le società del futuro avranno probabilmente in mano poche testimonianze scritte

Parte terza

125

o audiovisuali dell’età moderna (la carta si distrugge rapidamente, come le bande magnetiche e i supporti digitali, forse più fragili delle biblioteche antiche), ma un numero ben più alto di testimonianze materiali sotto forma di oggetti, anche se molti di questi si presenteranno come parti di un tutto assai più difficilmente ricostruibile. Le tecnologie attuali producono infatti oggetti che sono spesso il risultato dell’assemblaggio di materiali diversi e di un numero molto maggiore di ‘pezzi’ che nel passato, difficilmente interpretabili separatamente (cioè fuori del loro contesto). Archeologia teorica Negli ultimi cinquanta anni importanti momenti di riflessione teorica hanno scombussolato l’archeologia, ma l’hanno dotata di strumenti concettuali più solidi71. Negli anni Sessanta e Settanta si è sviluppata negli Stati Uniti d’America una corrente di pensiero, la cosiddetta New Archaeology, che ha rivolto l’attenzione non solo sui dati materiali che riflettono gli eventi del passato, ma sui processi da cui questi eventi sono determinati, con l’obiettivo di spiegare le regole che presiedono allo sviluppo delle culture72. Nella prospettiva della New Archaeology – che non a caso si è manifestata in un ambiente culturale in cui l’archeologia è strettamente connessa all’antropologia – l’archeologia tradizionale trovava un suo limite nella tendenza a descrivere, classificare e datare i manufatti con procedure empiriche scientificamente poco fondate, che conducevano a ricostruzioni largamente soggettive e non verificabili. A queste procedure considerate inadeguate la New Archaeology ha cercato di sostituirne altre, basate su un più forte ruolo delle scienze nella costruzione e nell’interpretazione dei dati, mediante l’adozione di procedure controllabili capaci di produrre osservazioni più oggettive e generalizzabili. Al centro dell’interesse sono state poste le domande relative ai modi di vita degli individui che produssero i resti analizzati dagli archeologi e ai motivi che spinsero ad adottare de-

126

Prima lezione di archeologia

terminati modelli di comportamento. L’obiettivo si è orientato sulle cause che generarono le trasformazioni e dunque sulla ‘spiegazione’ dei cambiamenti, basata su un’analisi dei processi culturali (archeologia processuale), per i quali si è andati alla ricerca di leggi di carattere universale applicabili a contesti culturali anche sensibilmente diversi73. L’assunto è che in presenza di situazioni analoghe i gruppi umani abbiano reazioni e comportamenti sostanzialmente ricorrenti e fortemente condizionati dall’ambiente e dal livello delle tecnologie. L’interesse per i processi culturali, riversato nel microcosmo delle indagini territoriali, ha portato anche maggiore attenzione sui meccanismi di formazione e trasformazione dei contesti, che hanno avuto – come abbiamo visto – una ricaduta positiva su teoria e pratica dello scavo stratigrafico. Anche in questo ambito, gli aspetti dinamici del cambiamento hanno assunto un ruolo di primo piano. Con una metafora potremmo dire che gli obiettivi dell’archeologia processuale miravano non più tanto a scattare fotografie del passato, scegliendo tutt’al più l’inquadratura, ma a girare un film scrivendone la sceneggiatura. La New Archaeology ha suscitato un dibattito molto vivace e le sue posizioni sono state sottoposte a critiche anche aspre specie in Europa, dove le archeologie del mondo classico e post-classico, a differenza di quelle del Nuovo Mondo, manifestano più robustamente i loro connotati di disciplina storica. Le osservazioni riguardano in particolare: 1) la separazione dell’archeologia dalla storia, sentita come un ostacolo alla costruzione di una disciplina scientifica più autonoma e, di conseguenza, la tendenza a studiare l’uomo più dal punto di vista antropologico che non quale protagonista di formazioni socio-economiche calate nel tempo; 2) la necessità di misurarsi con il sistema delle fonti scritte, che non può essere sentito come fattore di disturbo nel processo di formazione della prova, quanto semmai di arricchimento; 3) l’illusorietà di una ricerca di leggi generali del comportamento umano, che dovrebbero addirittura consentire di ‘predire il passato’; 4) la rigidità di un certo determinismo ambientale che esalta il rapporto uomo-natura, spesso sfuggito alle ottiche dell’archeolo-

Parte terza

127

gia storica, ma non tiene conto del fatto che i fattori geografici e ambientali vanno messi in relazione con altri dati, di natura economica, sociale e culturale, dal momento che le trasformazioni operate da una comunità sul suolo in cui vive, in base alle proprie esigenze, sono il prodotto di un fenomeno storico a tutti gli effetti; 5) la presunta oggettività di un’archeologia che si presenti come una scienza esatta e pretenda di muoversi al di fuori delle ideologie. Anche l’eccessiva fiducia nelle analisi tecnologiche e ambientali può essere infatti espressione di un atteggiamento ideologico che tenda a mettere in ombra gli aspetti politico-sociali della produzione74. Un lungo dibattito ha allargato gli orizzonti aperti dalla New Archaeology, senza negarne gli apporti fondamentali, in particolare il contributo dato al bagaglio metodologico dell’archeologia dalla sua apertura alle scienze (tanto da attirarsi la critica di ‘scientismo’, cioè quasi di un culto acritico delle procedure scientifiche). Il miglioramento della qualità di raccolta e analisi dei dati sul campo e in laboratorio ha favorito una riflessione sulle forme della loro ‘restituzione’, cioè sul modo di produrre una narrazione storica basata sulla autenticità dei dati, e ha dato linfa a nuove branche dell’archeologia, quali l’etnoarcheologia e l’archeologia sperimentale. Dal punto di vista del riconoscimento della necessità di un rigore metodologico di indagine e quindi di una verificabilità delle procedure, siamo tutti ‘nuovi archeologi’, almeno per quanto riguarda la costruzione dei dati. E abbiamo più fiducia circa la possibilità di attingere a un livello accettabile di generalizzazioni, purché siano basate sull’analisi di campioni adeguati. Al di là di tante discussioni se l’archeologia sia o no una scienza o possa diventarlo, quel che conta in definitiva sarà che le procedure concettuali e operative mediante le quali il dato archeologico viene individuato, raccolto e classificato siano controllabili, per dare spazio a una interpretazione che sarà sempre soggettiva, ma più fondata e meno impressionistica. Tenendo anche conto del fatto che i fattori soggettivi, che influenzano indubbiamente l’interpretazione dei dati archeologici, per la loro carica di creatività non sono necessariamente negativi, ma stimolano la ricerca.

128

Prima lezione di archeologia

In ambiente anglosassone una reazione, spesso radicale, all’archeologia processuale si è manifestata attraverso una serie di prese di posizione, che non si riconoscono in una scuola organica, ma vengono tutte comprese nella definizione di archeologia post-processuale75. Questi indirizzi più recenti rimproverano alla New archaeology una eccessiva semplificazione dei fenomeni culturali e preferiscono muoversi alla riscoperta del valore degli elementi culturali di carattere locale ed etnico e delle loro contraddizioni, per contestualizzare storicamente il dato archeologico. L’archeologia post-processuale – quando non propugni posizioni di radicale relativismo, che tendono a limitare la possibilità di attingere in termini reali al mondo del passato – si oppone dunque alla negazione dell’importanza della storia, che implica la considerazione di un ruolo passivo da parte dell’individuo. Affermando la necessità di un approccio più problematico alle testimonianze archeologiche, richiede innanzitutto una maggiore attenzione alla specificità dei singoli contesti e dei loro significati sociali e culturali, che non si esauriscono nella mera definizione della funzione. Osservazione condivisibile, d’altra parte, se conveniamo che il concetto di funzione anche in archeologia non può limitarsi all’aspetto materiale: esistono infatti funzioni che si esplicano attraverso prodotti materiali del lavoro umano, ma che investono la sfera estetica o quella ideologica o quella psicologica e sono altrettanto significative per il funzionamento di una società e la sua riproduzione. La celebre tazza d’oro del tesoro di Atreo serviva certamente per bere, ma il metallo prezioso di cui era fatta indica anche lo stato sociale elevato del suo proprietario. Analogamente, gli splendidi sarcofagi di porfido dei Musei Vaticani che raccoglievano le spoglie di Elena, madre di Costantino, e di sua figlia Costanza, svolgevano la funzione di contenitori di cadaveri come qualsiasi altro sarcofago, ma la pietra utilizzata, prerogativa dei membri della casa imperiale romana, distingue il rango delle due matrone. La ricerca delle specificità dei contesti dà più spazio allo studio delle variabili individuali, ai conflitti di interesse tra i sessi o tra giovani e anziani – non solo nelle società prive di

Parte terza

129

classi – e spiega lo sviluppo di nuovi temi di ricerca tipicamente ‘post-processuali’, come ad esempio quelli relativi al punto di vista femminile, che ispira la cosiddetta Gender Archaeology, cui si devono ricerche che hanno cambiato l’angolo di visuale dal quale osservare i fenomeni storici documentati dall’archeologia. Naturalmente, occorre saper distinguere tra quelli che sono nuovi suggestivi temi di ricerca e le mode intellettuali, più o meno caduche. Quando si enfatizzano ‘nuove’ prospettive della ricerca occorre distinguere il grano dal loglio, senza illudersi di scoprire l’ombrello solo perché gli si è dato un altro nome. Risalgono al 1934 gli studi di Sergeij Michaijlovicˇ Tret’jakov, che, analizzando le impronte digitali rimaste impresse su alcuni vasi preistorici della Russia, comprese che la fabbricazione della ceramica in quelle culture era affidata alle donne76. L’enfasi posta dall’archeologia post-processuale sull’individuo e sul suo ruolo nella formazione dei contesti è anche una reazione all’influenza esercitata sull’archeologia processuale dal comportamentismo, corrente di pensiero che domina la scena della psicologia moderna a partire dal 1913 e che prende «in esame ciò che è misurabile e riproducibile sperimentalmente, e cioè il modo in cui il variare degli stimoli fa variare le risposte comportamentali»77, lasciando di conseguenza scarso spazio al ‘sentire’ dell’individuo. «Nella New Archaeology – scrive Ian Hodder78 – l’individuo venne evitato [...] lo scopo non era quello di raggiungere il singolo indiano al di là del manufatto, ma piuttosto il sistema al di là di entrambi, indiano e manufatto». Questa tensione irrisolta tra individualità della traccia archeologica e necessità di astrarre da essa per interpretarla attraverso una serie di generalizzazioni (innanzitutto facendo ricorso alle tipologie) è sentita ricorrentemente nel pensiero archeologico. Vere Gordon Childe accettava in tal senso «l’esclusione degli attori individuali dalla storia archeologica» ma per sostituirli con le società nel loro complesso: «la scomparsa delle singole personae [maschere teatrali] dal palcoscenico della storia scritta dagli archeologi – scriveva – non priva necessariamente di interesse il dramma dell’umanità»79.

130

Prima lezione di archeologia

La archeologia contestuale di Ian Hodder80 – che anche nel nome cerca di mettere in luce più la natura propositiva dell’approccio che non la sua contrapposizione al processualismo – trae definizione dalla centralità del contesto archeologico e storico, in particolare nei suoi aspetti simbolici. La relazione tra cultura materiale e società – si afferma – non è mai semplice; le idee che circolano in una società, i valori in cui essa si riconosce, si manifestano attraverso l’arte e i suoi stili, la religione e le sue credenze, le ideologie, tutti «argomenti che languivano ai margini dell’archeologia processuale»81, ma anche (o dovremmo dire ‘e quindi’) attraverso tanti modi di trasformare e usare la materia. Per questo le testimonianze materiali sono viste come ‘testi’ da decodificare, di cui è necessario conoscere il linguaggio, per cogliervi – anche empaticamente – modi di pensare e modi di credere degli individui che hanno prodotto la traccia archeologica. Questa disposizione all’empatia è anch’essa una risposta possibile a quella sensazione di alterità rispetto a un passato troppo remoto postulata da un approccio di carattere ‘scientista’. Ma, come per tutti i testi, le interpretazioni possono essere discrepanti e anche contraddittorie, e non possono prescindere dalle procedure messe in atto per decodificarli. Specialmente in Europa, dove da più tempo si professa l’archeologia storica, è più immediato il riconoscimento della valorizzazione del contesto nei suoi aspetti stratigrafici (contesto deposizionale), funzionali (contesto d’uso) e culturali (contesto ideologico) e dell’importanza di un approccio diacronico, che richiede una capacità di calarsi nella cultura storica, ponendo programmaticamente in relazione le testimonianze archeologiche con altri sistemi di fonti. Da questo punto di vista siamo tutti ‘post-processuali’, se non per quanto riguarda la costruzione del dato archeologico, almeno per certi aspetti ‘complessi’ della sua interpretazione che non trascura le componenti individuali dell’agire storico e perfino quelle psicologiche e non identifica corrivamente scienza e archeologia. Ma non per questo ci convince l’affermazione di Hodder che «ogni oggetto è stato prodotto da un individuo (o da un gruppo di individui), non da un sistema sociale»82.

Parte terza

131

Perché l’archeologia post-processuale fa bene a richiamare l’archeologo a considerare l’aspetto umano e individuale del contesto che scopre e analizza, ma – come non esistono le società senza gli individui – così l’individuo fuori del sistema sociale in cui opera è una pura astrazione. Un semplice esempio: lo scavo delle fornaci romane di Brindisi ha permesso di ricostruire il funzionamento di un’officina ceramica del I secolo a.C. nel quale operavano – con ruoli non meglio definibili – almeno 25 maestranze, di cui conosciamo singolarmente i nomi. L’intreccio fra epigrafia, tipologia, stratigrafia e archeometria ha permesso di calare nel tempo storico quel contesto e di svelare alcune procedure di lavorazione dei manufatti che mettono in risalto i comportamenti individuali83. L’analisi antroponomastica ci aiuta a individuare anche l’origine, prevalentemente orientale, dei diversi personaggi: uno di questi, che si firma Bahano, è probabilmente un armeno; un altro, Manusa, forse è persiano; un altro ancora rivela nel suo nome messapico, Stabuas, la sua possibile condizione di ‘schiavo in patria’. Di alcuni di loro conosciamo le impronte digitali, vediamo le tracce delle loro mani: ci sentiamo talvolta quasi fisicamente vicini a questi esseri umani del cui lavoro studiamo il prodotto. Ma non possiamo dimenticare neppure per un momento che quegli uomini non erano liberi artigiani che vivevano del loro ingegno, ma schiavi privi di ogni libertà all’interno di una manifattura che produceva profitti per un padrone che risiedeva lontano e non aveva forse mai visto in faccia nessuno di loro. Un terreno di confronto fra processualismo e post-processualismo è proposto dalla cosiddetta archeologia cognitiva, che si muove nel solco dell’archeologia processuale, ma tenta di ridimensionarne gli aspetti eccessivamente meccanicistici, dando più spazio alla funzione dei simboli nelle organizzazioni delle società e agli aspetti percettivi, in questo accogliendo alcune delle istanze dell’archeologia post-processuale. Si riconosce infatti la possibilità di cogliere attraverso le testimonianze archeologiche le modalità di pensiero delle culture del passato, che si riflettono non solo nelle attività quotidiane, ma nell’organizzazione economica, sociale e po-

132

Prima lezione di archeologia

litica quanto nelle forme della rappresentazione artistica e nelle attività cultuali, dove emergono la presenza dell’irrazionale e il rapporto con il soprannaturale. L’archeologia cognitiva – scrive Colin Renfrew84 – «desidera ancora spiegare più che descrivere», formulare ipotesi e verificarle alla luce dei dati; ma riconosce anche che l’ideologia sia una forza attiva all’interno delle società, che genera coesioni e conflitti, che non possono essere trascurati. Le forme della politica, in altri termini, non sono estranee alle modalità di formazione e trasmissione dei dati materiali. Gli aspetti cognitivi del comportamento umano erano già stati oggetto di attenzione da parte di Childe, per il quale i manufatti andavano osservati come espressioni concrete dei pensieri degli uomini che li avevano prodotti85. Il problema di fondo dell’archeologia è in sostanza sempre quello di come trarre dalle tracce materiali percepibili dai sensi informazioni su quei fenomeni invisibili, che derivano da sistemi di conoscenze, credenze, ideologie. Si tratta in linea di massima di fenomeni assai complessi, perché quando esercita la cultura materiale l’uomo «non può non tener conto delle leggi naturali [...], ma diventa imprevedibile nei suoi comportamenti sociali, politici e artistici»86. La tradizione di pensiero nel mondo archeologico italiano (o potremmo dire mediterraneo) non ha al suo attivo una particolare propensione alla riflessione teorica. Questo aiuta a spiegare in parte, anche se non giustifica, un’accoglienza distratta verso questi aspetti della disciplina, che può nascondere la paura, non sempre confessata ma umana, di scoprire che i nostri metodi di lavoro non siano più adeguati ai progressi dell’archeologia. D’altra parte, un certo zelo da neofiti con cui sono stati accolti i temi proposti dal dibattito internazionale e le forme esoteriche dei linguaggi utilizzati non hanno aiutato a rendere più accessibile un ambito di discussione che può richiedere di volta in volta maggiori competenze nel campo dell’epistemologia, della linguistica, della filosofia, della sociologia o delle scienze cosiddette ‘dure’, che non sono necessariamente presenti nel bagaglio dell’archeologo. Alcune formulazioni della theoretical archaeology si sono

Parte terza

133

prestate quindi a prosaici giudizi liquidatori, che sarebbe meglio lasciare appannaggio del mondo anglosassone, che con il tradizionale humour ce ne ha dato una divertente immagine caricaturale. L’archeologia teorica – scrive Paul Bahn in uno spiritoso pamphlet87 – sarebbe un genere di bluffing archaeology, che nasconde la propria mancanza di idee criticando quelle altrui o la propria mancanza di dati discettando della validità di quelli degli altri, scrivendo con un gergo incomprensibile testi meaningless, accompagnati da equazioni pointless e da complicati diagrammi superfluous. Con flemma britannica Bahn conclude causticamente che, se gli archeologi di solito scavano immondizia, gli archeologi teorici la scrivono88. Naturalmente non è così – o meglio, non è necessariamente così – perché l’abitudine alla riflessione teorica, che si respira nelle comunità scientifiche anglosassoni o scandinave assai più che nelle nostre, ci fornisce alcune chiavi per comprendere i presupposti concettuali che stanno dietro alle procedure del lavoro archeologico, mettendo in risalto l’angustia di alcune tradizionali suddivisioni, e contribuisce in tal modo all’unità della disciplina, che ha spesso sofferto di un uso superficiale del buon senso: una dote necessaria e quasi mai sufficiente, che ha il difetto di non farci ragionare sul modo in cui ragioniamo. In realtà, la riflessione su chi siamo e come lavoriamo è una cosa tanto seria da poter essere oggetto di umorismo ma anche di senso autocritico: all’archeologia italiana non fa male sprovincializzare il suo approccio a queste tematiche, magari anche per smitizzarle, grazie anche alle traduzioni di alcuni dei testi più importanti del dibattito teorico di quest’ultima generazione. Insomma, l’archeologia teorica rischia di divenire un nuovo specialismo89; ma guardare con sufficienza all’approfondimento dei concetti teorici mediante un banale richiamo alla concretezza del lavoro dell’archeologo contribuisce solo a portare acqua alle tante guerriglie che si conducono oggi contro il metodo scientifico. Non si insisterà mai abbastanza su quanto forte sia il nesso, a volte nascosto, che lega le nostre decisioni operative e le conseguenti interpretazioni al nostro

134

Prima lezione di archeologia

modo di concepire lo studio del passato e quindi la nostra funzione di ricercatori. Non ci accorgeremo mai troppo presto di quanta ‘teoria’ sia anche inconsapevolmente carico il nostro operare e di quanto sia utile prenderne coscienza. Con l’accortezza di distinguere tra metodologia e teoria, dal momento che la crescente attenzione ai metodi, che finalmente si registra anche in Italia, non riflette necessariamente un approfondimento della dimensione teorica quanto semmai piuttosto lo pretende. Anche per quanto riguarda lo scavo, se la formulazione di una teoria della stratigrafia ha consentito l’elaborazione di un metodo generalizzato e condiviso, ciò non implica la neutralità della sua applicazione, specie per quanto riguarda gli aspetti strategici della ricerca sul campo o le forme della documentazione. Le due principali strategie dello scavo, il sondaggio verticale e l’area orizzontale, rispondono originariamente a due esigenze diverse: l’approccio storico, cioè diacronico, e l’approccio funzionale, cioè sincronico. È l’ottica stratigrafica della strategia per grandi aree che ha cercato e raggiunto, per ora, la sintesi migliore. Non sono solo i progetti programmati e di lungo respiro quelli nei quali si sperimentano i diversi approcci anche di carattere teorico: anche l’archeologia di emergenza mette il ricercatore di fronte a scelte metodologiche e operative intrise di contenuto teorico, forse sottostimato. Non è certo sul tema dello scavo che l’archeologia storica mediterranea ha mancato di approfondimenti teorici: lo spessore culturale del manuale di Andrea Carandini ne dà una testimonianza precoce, preparata, sul versante della cultura materiale, dal saggio che l’aveva preceduto pochi anni prima90. Ma, indipendentemente dai meriti di una personalità, che ha segnato l’archeologia non solo italiana delle ultime due generazioni, un atteggiamento subalterno nei confronti del dibattito teorico internazionale c’è stato e ora non sarebbe comunque più giustificato. La tradizione dell’archeologia storica mediterranea qualcosa da insegnare all’archeologia europea e anglo-americana infatti indubbiamente ce l’ha, e il suo affacciarsi in ritardo a molte tematiche teoriche può addirittura trarre van-

Parte terza

135

taggio dal poter lasciare alle spalle le diatribe fra processualismo e post-processualismo che hanno scaldato il clima oltre Manica e oltre Oceano, tanto che si sviluppa ormai in alcuni ambienti la tendenza a uscire dal tormentone per cercare strade più tolleranti e pluralistiche. Non va trascurata l’importanza degli argomenti portati in discussione proprio qui in Italia, più di venti anni fa, su alcuni aspetti del pensiero archeologico che coinvolsero prevalentemente il rapporto tra archeologi e storici. Si pensi innanzitutto all’intensa polemica sul paradigma indiziario91, che toccò alcune corde sensibili dello statuto scientifico della nostra disciplina. Non da oggi sappiamo infatti che l’archeologo procede spesso come un detective nell’analisi degli indizi e che non ci sono in linea di principio grandi differenze tra uno scavo e un’inchiesta criminale sul luogo di un delitto. Il problema sta semmai nel rischio di indebolire, nella riconosciuta fragilità del sistema indiziario, le basi razionali del ragionamento archeologico, che conosce invece uno statuto della ‘prova’. I dati che ci giungono dall’osservazione ripetuta di singoli eventi (reperti e contesti) non suppliscono alla mancata osservazione diretta dei fenomeni, ormai inattingibili, che li hanno prodotti, ma ne costituiscono ‘spie’ che permettono comunque di svolgere argomentazioni plausibili92. Spie, tracce e segni che ispirarono già la storia ‘archeologica’ tucididea e che hanno suggerito a Luciano Canfora l’immagine suggestiva dell’archeologo che attraverso le tracce «vede l’invisibile»93. Oppure si pensi allo sviluppo degli studi di storiografia archeologica, che in quest’ultimo quarto di secolo hanno favorito un ripensamento del passato della disciplina, anche attraverso la critica storica di alcune personalità di spicco e un recupero più maturo della migliore eredità dell’antiquaria. In Italia si sente semmai l’esigenza di studiare meglio le scuole e gli intrecci umani e culturali dentro i quali hanno operato gli archeologi attivi tra Ottocento e Novecento. Sarebbe anzi utile cominciare a riflettere anche sulla nostra storia più recente per valutare, ad esempio, quanto la fine di un’esperienza di alto livello, come fu quella della rivista Dialoghi di Archeologia (fondata da Bianchi Bandinelli nel 1967 e chiusa

136

Prima lezione di archeologia

nel 1992), possa aver impedito l’incontro di punti di vista culturali, di impostazioni metodologiche e di sensibilità diverse, che sarebbe stato assai più fecondo del reciproco ignorarsi94. Rispetto a molti dei temi sollevati dai lavori di teoria dell’archeologia, dove gli scenari di ambito pre-protostorico e antropologico hanno fatto comprensibilmente la parte del leone, occorrerebbe puntare di più i riflettori su un tema proprio delle archeologie europee e mediterranee, che investe il sistema di fonti dell’archeologia storica. È lì, infatti, che il rapporto fra archeologia e storia si presenta decisivo e che esce non a caso irrisolto dalle pagine dello splendido libro di Colin Renfrew e Paul Bahn95, che può paradossalmente presentarsi agli archeologi classici e post-classici come una meta non ancora raggiunta dalle loro discipline e al tempo stesso come un traguardo insufficiente. Per consolidare l’archeologia del domani va esaltata la sua funzione storiografica, anche sul piano teorico, per evitare un risucchio, magari apparentemente vantaggioso, verso un suo uso strumentale nello spettacolo, nel turismo, nella stessa urbanistica, che la renda – in cambio di qualche ribalta – ancora una volta ‘ancella’. Archeologia globale La ricostruzione della storia, che la pratica soggettiva di tante tradizioni di studio ha segmentato e diviso, pretende un approccio globale, con una riflessione sulla natura complessa del lavoro archeologico e il rifiuto di una difesa incongruente di confini disciplinari e metodologici. Tale atteggiamento di apertura investe l’insieme delle testimonianze materiali, tenendo conto della molteplicità delle forme in cui esse si manifestano nelle stratificazioni sepolte, in superficie, negli elevati e nel variegato mondo degli oggetti. L’archeologia globale96 non mira tanto a una comprensione globale delle tracce archeologiche, probabilmente destinata a rimanere illusoria, quanto piuttosto alla globalità dell’approccio, cioè alla raccolta di quegli «insiemi di informa-

Parte terza

137

zioni» che le diverse fonti, archeologiche e non, mettono a disposizione per rispondere, ciascuna per le proprie possibilità, alle domande dello storico. E mira a espandere il campo del sapere con una propensione che è anzitutto metodologica. «La globalità non è la pretesa di scrivere la storia totale del mondo – scriveva Fernand Braudel97 –. [...] È semplicemente il desiderio, all’atto di affrontare un problema, di oltrepassarne i limiti». È nell’unità complessa del contesto che si riportano a sintesi i diversi approcci, ciascuno dei quali aiuta a mettere in luce le varie cause che agiscono nella costruzione degli eventi; e si contrasta quella «crisi dell’archeologia» che, nelle parole di Carl-Axel Moberg98, già trenta anni fa si manifestava «nella tendenza sempre più diffusa a isolare una causa dominante ecologica, economica o sociologica all’interno della rete di relazioni che costituisce il gruppo umano». Colin Renfrew ha richiesto di praticare studi archeologici nei quali i problemi simbolici e cognitivi fossero meglio intrecciati «con questioni di sussistenza e di economia e con aspetti di carattere sociale per dare una visione integrata della società»99. Per l’archeologia storica europea ciò è più congeniale, se non più facile. Partire dalla cultura materiale per attingere il mondo dei saperi tecnici e scientifici, dell’economia e della politica, dell’ideologia e della cosmologia, del valore delle immagini e delle parole, e per colmare quel baratro che sembra distanziare l’archeologia della produzione dall’archeologia del potere è per noi forse più naturale, grazie anche all’humus culturale in cui operiamo e a quel «più equilibrato storicismo di ispirazione marxista della cultura archeologica italiana più recente [nel quale] era già presente la vocazione alla considerazione globale e integrata del passato»100. Di fronte all’impasse di una rigida alternativa tra un approccio iperpositivista, che deleghi la validità delle interpretazioni archeologiche solo alla qualità dei dati archeologici e delle tecniche di analisi, e un approccio iperrelativista, che spieghi le interpretazioni archeologiche interamente in termini di convinzioni del singolo ricercatore101, è utile ammettere la complessità del dato archeologico e delle vie della sua

138

Prima lezione di archeologia

interpretazione, e attrezzarsi metodologicamente usando a tutto campo le procedure dell’archeologia, fin dove possibile, e quelle che la legano agli altri sistemi di fonti. Rivolgersi alla documentazione di carattere storico, ai dati etnografici, alle tradizioni orali, alla toponomastica, alla linguistica storica non inficia la centralità dello studio archeologico della cultura materiale e non significa abbandonare l’archeologia a una pratica dilettantesca – come hanno temuto alcune visioni processualiste –, ma fare fino in fondo opera di storici. Il territorio si modifica anche in assenza dell’uomo, ma i segni della sua presenza, le tracce del suo ‘prendere’ e del suo ‘restituire’, vi restano registrate sotto le forme più disparate che il tempo non sempre cancella. Un equilibrio instabile, nel quale la natura ora è sopraffatta dall’uomo (e nei centri urbani ne diviene quasi ‘ospite’102) e ora riprende il sopravvento, accompagna un viluppo continuo di interazioni di cui riusciamo a cogliere spesso solo una trama sfilacciata e discontinua. Queste tracce sono riflessi di realtà più complesse, e spesso irraggiungibili, alle quali la nostra capacità di vedere, documentare e interpretare i segni del passato tanto più ci avvicina quanto più curioso di ogni indizio, cioè appunto globale, sarà il nostro approccio, che non prova timidezza verso l’apporto delle scienze e delle tecnologie, ma non può fare a meno delle analisi storico-culturali. In questo senso si può affermare che l’opera dell’archeologo non è in fondo che l’ultima che si accumula in ordine di tempo in quell’«immenso deposito di fatiche» che costituisce il territorio, secondo la bella definizione che ne diede Carlo Cattaneo103. Questa vastità e complessità di prospettive non ha impedito che l’archeologia conservasse intatto nel tempo il fascino che le è proprio, cioè il fascino della scoperta e della creatività. Poche altre discipline hanno il privilegio di costruire, con i propri metodi, le proprie fonti attraverso l’analisi meticolosa dei resti materiali; poche quello di contribuire a pensare la vita futura ripensando quella passata. In un’età in cui la necessità della specializzazione comporta un incremento dei rischi di alienazione nel lavoro, nessuna disciplina è in grado di conciliare a sintesi altrettanto elevate il lavoro intel-

Parte terza

139

lettuale con quello manuale nella forma umana e creativa del lavoro artigianale e cooperativo104. L’immagine del passato: archeologia e comunicazione L’archeologia ha due storie: quella antichissima del rapporto dell’uomo con il suo passato, e quella, piuttosto recente, della elaborazione di una disciplina, con le sue regole e le sue procedure per la ricostruzione di tutti i passati dell’umanità. Quanto durerà questa seconda storia non possiamo dirlo: è probabile che i suoi giorni siano contati, come quelli di tanti altri aspetti della civiltà moderna. Possiamo dire però che la loro durata dipenderà anche dall’immagine dell’archeologia che avranno le società del futuro, e questa immagine dipenderà in buona misura dagli archeologi stessi. In quest’ultima generazione il rapporto archeologia-società si è fatto forse più complicato, ma anche più intenso, perché le forme con cui ci misuriamo con il passato interpretano meglio di un tempo alcune esigenze primarie del mondo contemporaneo, quali la globalità di una conoscenza storica fondata sui documenti ma anche sui monumenti e la natura razionale del sistema di conoscenze, basato sull’incontro tra umanesimo e scienza105 e su una maggiore consapevolezza della funzione strategica dei beni culturali, anche nella loro dimensione ecologica. È accaduto spesso che la messe di dati archeologici accumulati nelle ricerche sia rimasta nel chiuso delle accademie e che le generazioni successive abbiano dovuto ricominciare da capo indagini non concluse o non comunicate, con grave dispendio di tempo e dispersione di informazioni. Sulle forme della comunicazione archeologica, cioè sul modo di rendere pubbliche le ricerche e di valorizzarne i risultati, per un arricchimento culturale complessivo delle società in cui viviamo, gli archeologi hanno cominciato a riflettere106, anche perché sono stati spesso accusati, non sempre a torto, di scrivere soltanto per una cerchia di ‘addetti ai lavori’, incuranti delle esigenze del pubblico, quasi che la divulgazione di alto livello

140

Prima lezione di archeologia

fosse una forma subalterna di comunicazione. E invece, per divulgare bene107 occorre sì possedere i contenuti della propria specializzazione, ma anche evitare quella diffusa deriva ‘iperspecialistica’, che è capace di guardare solo dentro al proprio campo di interessi, ma è più debole negli strumenti culturali generali. Occorre una visione globale del tema da seguire nel momento della ricerca come in quello della diffusione delle informazioni: per questo gli ‘insiemisti’ – secondo una acuta osservazione di Tiziano Mannoni108 – vedono gli ‘specialisti’ «come dei predatori che si portano via solo ciò che essi ritengono più importante, spesso anche a danno di altre informazioni». Il problema riguarda anche la pubblicità della ricerca in itinere, e in particolare degli scavi archeologici: piccole mostre di cantiere, visite guidate, recinzioni più trasparenti aiutano a stabilire un contatto diretto con l’opinione pubblica e a rendere ragione di quanto si sta compiendo e capendo. L’obiettivo finale di ogni scavo archeologico resta però la divulgazione dei suoi risultati, che dà senso e prospettive al lavoro svolto sul campo109. C’è un problema solo apparentemente tecnico, che riguarda la presentazione dei risultati, e c’è un problema culturale che investe il modo con cui si trasmette, al di fuori dei canali tradizionali della disciplina, il senso più profondo dei risultati di quelle ricerche. Si tratta anche di comunicare una percezione dell’archeologia più attuale; di mettere in luce la sua capacità di contribuire a porre un argine all’irrazionalismo (termine con il quale non si intendono le componenti non razionali della natura umana, ma la negazione del metodo scientifico e delle possibilità di ragionamento comune che esso implica) piuttosto che di fargli da treppiede, come accade nella letteratura fantarcheologica o in certa divulgazione banalizzante che crede di attirare l’interesse del pubblico calcando la mano sui ‘misteri’ dell’archeologia. La pubblicazione scritta può assumere la forma di una relazione preliminare o di un articolo, che cerchi di conciliare il dovere di un’informazione sintetica con la provvisorietà delle indagini, o quella più impegnativa di una voluminosa

Parte terza

141

monografia, destinata a un pubblico di specialisti, con la quale solitamente si conclude una stagione di ricerche. Ma il testo può rivolgersi anche a un pubblico più vasto, composto di persone, che possono essere animate da un interesse generico, ma vivo: da questo pubblico di cittadini, che desiderano conoscere la storia del proprio paese, dipende la considerazione generale che l’opinione pubblica si forma in materia di archeologia. L’eterogeneità dei destinatari consiglia di cercare un rapporto equilibrato tra la descrizione dei dati e l’esposizione dei risultati della ricerca e le sue prospettive future. Anche i tempi delle pubblicazioni sono importanti; non di rado l’edizione dei risultati, dilazionata per anni, rischia di apparire già superata dal progresso delle conoscenze. D’altra parte, pubblicare scientificamente è estremamente dispendioso. Qualcuno ha calcolato che il tempo necessario per l’edizione scientifica di uno scavo archeologico sia circa cinque volte maggiore di quello necessario per lo scavo stesso110. Sapere che cosa si è trovato e che cosa si è capito dipende anche dalla quantità di risorse che una società è in grado di riversare sul capitolo di spese che riguarda questo suo diritto alla conoscenza. L’edizione integrale di uno scavo è ormai problematica. In più occasioni si preferisce oggi porre l’accento sugli aspetti sintetici della ricerca, sulla natura, funzione e cronologia dei contesti messi in luce, destinando semmai l’edizione analitica dei reperti a uno studio specifico o a un archivio digitale. Oggi, infatti, le informazioni raccolte nelle ricognizioni e negli scavi possono essere trattate attraverso strumenti informatici, banche-dati e Sistemi informativi territoriali a esse collegati, che gestiscono masse di dati prima ingovernabili e ora consultabili in tempo reale attraverso la rete. Ormai si discute se abbia senso illustrare con disegni tutti o quasi i materiali ceramici (i cocci) raccolti in uno scavo, se se ne debba stendere un catalogo analitico, se sia necessario che di ogni strato venga descritto il relativo corredo di reperti. Venti anni fa pubblicare tutti i cocci era un modo per affermare la legittimità degli studi di cultura materiale, tradizionalmente trascurati, e per esaltare la cultura del contesto.

142

Prima lezione di archeologia

Oggi non si tratta più di dare cittadinanza a questi manufatti, cui l’archeologo dedica gran parte del suo tempo; ci si domanda piuttosto se non sia giunto il momento di fare un passo avanti, valorizzando le procedure dell’archeologia quantitativa, moltiplicando grafici e istogrammi e sfruttando altre forme di comunicazione, senza abbassare il livello di acribia dell’indagine, ma consegnando agli archivi certi aspetti filologici della ricerca che non arriveranno forse mai sulle pagine di un libro. I risultati di uno scavo vanno descritti e spiegati, ma vanno innanzitutto illustrati con disegni ricostruttivi111 e grafici che, in poco spazio, possono racchiudere una grande quantità di dati utili per cogliere i caratteri essenziali del sito, restituendo la tridimensionalità del paesaggio e una percezione più completa di un edificio o di un insediamento. Un disegno ben fatto e ragionato risarcisce con sforzi di fantasia scientificamente fondati quelle lacune presenti nella stratificazione, che possono rendere ardua, anche agli specialisti, la comprensione di una pianta archeologica, e trasforma in luoghi realmente vissuti, e quindi più umani, la realtà frammentata dei ruderi. Per questo sono spesso una sfida per gli stessi archeologi, cui è richiesto un atteggiamento di empatia che supplisca con un orizzonte culturale più ampio alle angustie della specializzazione. E un po’ di coraggio: «Mai, in nessuna scienza, l’osservazione passiva ha prodotto alcunché di fecondo»112. Non è facile trovare un punto di equilibrio tra una ricostruzione scientificamente fondata ma pavida nell’immaginazione e una fantasia sfrenata priva di ancoraggi. All’archeologo che non abbia paura di ricostruire servano di conforto le belle parole attribuite a un maestro della fantasia, Giuseppe Verdi: «Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio»113. Una ricostruzione può anche rappresentare qualcosa che non è mai esistito nel modo in cui è rappresentato, come nel plastico esposto nel Museo della Crypta Balbi114, a Roma, dove sono contestualmente riproposti i diversi momenti di sviluppo edilizio dell’area che pur non hanno mai convissuto

Parte terza

143

l’uno con l’altro. O meglio, ciascuno è stato il presupposto dei successivi, in una successione, che è trasformazione e continuità al tempo stesso, e nella quale si riassume il senso della storia urbana, che l’archeologia aiuta a cogliere nello spazio tridimensionale. Uno spazio abitato, nel quale ci moviamo tuttora, frequentando quote che furono già frequentate da chi visse nei secoli passati quello stesso frammento di città, sia pure con funzioni diverse. Ricostruire nel testo, nei disegni, nei plastici ciò che sul terreno lo scavo ha dissepolto e talvolta irrimediabilmente distrutto può essere la base anche per un altro fine della ricerca, cioè per la valorizzazione del sito archeologico attraverso un restauro che conservi ciò che si è messo in luce salvandolo dal rapido degrado, e integri là dove sia possibile alcune strutture per consentirne una più immediata comprensione da parte di tutti. Non tutto ciò che si disseppellisce può essere conservato, restaurato e valorizzato; ma nel momento in cui si scava è bene tentare di creare le condizioni affinché il sito esposto possa essere rivissuto a indagine ultimata, non solo idealmente o graficamente, ma anche fisicamente, attraverso un itinerario che ristabilisca i percorsi antichi e la percezione dello spazio che ne ebbero i suoi frequentatori. Quando il sito non può più parlare con i suoi resti, i musei svolgono una funzione, tuttora non sostituibile, di luogo della raccolta delle testimonianze e di comunicazione dei loro significati. Non possiamo soffermarci qui su un tema che richiede ben altri approfondimenti, ma almeno un concetto sarebbe bene che fosse chiaro. I musei archeologici non sono musei d’arte, anche se spesso come tali sono nati nell’età del collezionismo; sono musei di storia, che parlano anche attraverso le opere d’arte. Nulla è più mistificatorio di certe concezioni museografiche dure a morire che – mutuando l’ispirazione da una arcaica identificazione del museo di antichità con una pinacoteca – pensano che l’oggetto antico, valorizzato con luci e con allestimenti talora prevaricanti, non debba essere spiegato al pubblico. Si ritiene, infatti, anche se si ha sempre meno vocaboli per argomentarlo, che nulla debba

144

Prima lezione di archeologia

interporsi fra l’oggetto e lo sguardo del visitatore, come se l’oggetto parlasse da sé (cosa che in tutte queste pagine abbiamo cercato di dimostrare che non è): una concezione estetizzante che, se fa male all’arte, fa malissimo alla storia. Si può discutere, naturalmente, sui termini di questa spiegazione, evitando, ad esempio, quelle didascalie incomprensibili, che pensano di svolgere il loro compito trasmettendo inutili informazioni accademico-burocratiche come il numero d’inventario di un oggetto o l’attribuzione astrusa a una tipologia scientifica. Sarà semmai più utile concentrarsi sui diversi possibili livelli della comunicazione, che offrano – attraverso percorsi ben individuabili – un’informazione chiara e più o meno approfondita per un pubblico diverso per cultura, disponibilità, esigenze. Confrontarsi con la dimensione politica e sociale contemporanea significa dare maggior spazio anche a strategie di intervento compatibili con la crescita urbanistica e la trasformazione dei paesaggi storici indotta dallo sviluppo del mondo industriale e post-industriale. Si tratta di problemi nuovi anche rispetto a un ancor recente passato, quando il lavoro dell’archeologo – se non era confinato nell’erudizione – era comunque sottoposto ai limiti dell’occasionalità o a quelli imposti da ottiche di ricerca più selettive. Sappiamo oggi meglio di ieri che una raccolta indifferenziata di dati, imposta dalle cose e non governata da una strategia conoscitiva, accumula molte notizie ma produce poche informazioni. Archeologia e mondo contemporaneo: tutela e ideologia La rifondazione epistemologica dell’archeologia contemporanea ha avuto conseguenze evidenti nel campo della definizione dei giudizi di valore. Dall’antico come parametro del valore (gabbia all’interno della quale l’archeologia ha prestato materiali ai tanti usi pubblici della storia da altri elaborati), o dalla data, siamo oggi passati a definire il valore in termini di segno: una prospettiva che non nega affatto la di-

Parte terza

145

mensione storico-culturale della ricerca, e che semmai la esalta. Ci rendiamo conto che nel momento in cui l’archeologo porta alla luce una traccia materiale contribuisce all’arricchimento di quella che chiamiamo ‘memoria sociale’, opera un atto di costruzione che dà ordine e senso ai materiali del ricordo, che le tecnologie ampliano ormai a dismisura, ma che devono tradursi in memoria collettiva, in immagini che contribuiscano alla conservazione dell’identità dei gruppi sociali115. E ciò comporta una maggiore capacità di prenderci le nostre responsabilità nelle scelte che inevitabilmente operiamo, quando inevitabilmente selezioniamo, per dare un senso a quella selezione. Un compito che tutti ci coinvolge, pensando che la memoria non può essere imposta, ma va ogni volta culturalmente rimotivata. Per l’archeologia da campo paradossalmente il problema non è forse ora più tanto come scavare, ma se, perché e quanto scavare116. Da questo punto di vista, un certo facile buon senso, che non da oggi afferma che si può fare a meno di scavare, visto che si è scavato anche troppo, e che bisogna pensare a conservare e pubblicare quanto si è finora scavato, sembrerebbe avere le sue brave ragioni. Ma le domande che oggi ci poniamo su tanti aspetti dei mondi passati hanno bisogno ancora di un gran numero di scavi stratigrafici, perché quello che l’infinita serie dei vecchi sterri poteva dirci ce l’ha ormai detto, e non ci dirà quello che ancora non sappiamo117, anche se non mancano intelligenti tentativi di reinterpretare ‘stratigraficamente’ o almeno ‘contestualmente’ ciò che è stato scavato senza metodo118. Mentre c’è ancora bisogno di conoscere tante tipologie architettoniche e insediative fondamentali per la comprensione del passato, interi contesti storico-ambientali, dove natura e cultura si intrecciano intimamente, vengono a volte lasciati in stato di abbandono o messi a repentaglio dalla speculazione, e si attuano talora procedure di conservazione, catalogazione e inventariazione di manufatti adespoti, privi di contesto e di significatività storico-archeologica. In nome di una concezione patrimoniale del bene culturale si stenta a distinguere il valore dei reperti, determinato non tanto dalla lo-

146

Prima lezione di archeologia

ro natura, ma dal contesto di rinvenimento: lo stesso frammento ceramico o edilizio, per fare un semplice esempio, può essere carico di informazioni storiche se raccolto all’interno di una stratificazione, e totalmente privo di valore se raccolto nei grandi movimenti di terra che precedono gli interventi di archeologia urbana o di archeologia preventiva nei cantieri delle grandi infrastrutture. Lo scavo è una procedura analitica, ma quando questa non è sostenuta da una forte pulsione interpretativa e da un forte desiderio di trasmissione di nuovo sapere, l’eccesso può entrare in contraddizione con la conoscenza, perché propone illusori obiettivi di esaustività e dà fiato a un lato feticista, spesso latente in noi archeologi, che trova un suo pendant anche sul versante della tutela. Anche nelle procedure amministrative è infatti apparentemente più facile scavare tutto e conservare tutto, perché così si pensa di non sbagliare. Almeno dal punto di vista teorico è ormai superata una concezione selettiva del patrimonio, anche se nella pratica della tutela non sempre il monumento riesce a essere percepito nel suo contesto. D’altra parte bisogna evitare che il tramonto delle gerarchie estetiche idealistiche porti con sé un appiattimento che impedisca scelte operative anche difficili nella definizione delle priorità d’intervento. La costruzione della conoscenza e la gestione sociale del patrimonio non coincidono necessariamente119. In altri termini, voler astrattamente tutelare tutto, al di là di un giudizio qualitativo, potrebbe paradossalmente rivelarsi dannoso, nel senso che potrebbe significare condannarsi ancora una volta a non tutelare nulla o a tutelare fuori da un progetto120. Questo tema si presenta con evidenza, e talvolta in termini drammatici, negli interventi di archeologia urbana, nell’archeologia del costruito o negli studi di impatto ambientale e archeologico per le grandi infrastrutture, quando è inevitabile una riflessione sul rapporto costi-benefici in relazione a ciò che già si conosce e all’attualità delle domande storiografiche. L’archeologo deve trovare continui punti di equilibrio tra sviluppo del sapere storico e sviluppo generale, per favorire quel feedback positivo in favore della conoscenza storica che

Parte terza

147

proviene da un’opinione pubblica che abbia una percezione della tutela meno coercitiva e più coinvolgente. Lo stato di crisi (materiale e ideale) in cui versa da tempo l’amministrazione dei beni culturali in Italia è stato favorito da una carenza di progettualità e da una elefantiasi burocratica utilizzata poi per proclamarne l’inefficienza delegando ai privati le funzioni di uno Stato pesante ma debole. Ma il ruolo centrale dello Stato e delle altre istituzioni pubbliche nelle strategie di gestione dei beni artistici e storici, anche attraverso l’esercizio di diritti di proprietà e lo stabilimento di norme di tutela pervasive, non deriva da una anacronistica concezione statalistica del patrimonio. Deriva piuttosto – come ha recentemente argomentato Salvatore Settis – dal fatto che questo patrimonio è il fulcro della nostra identità nazionale e della nostra memoria storica: è un patrimonio che incontriamo «anche senza volerlo e anche senza pensarci»121. Il capillare intreccio di bellezze storiche e naturali è il tessuto connettivo del nostro paese, un caso unico al mondo per contiguità e continuità tra opere alte e opere cosiddette minori, che insieme danno vita al nostro bene culturale più prezioso, cioè il contesto, che lega tra di loro le opere sparse nel territorio, i musei che le accolgono, i cittadini stessi122. Questa «secolare cultura della conservazione», messa a punto dagli Italiani per generazioni e generazioni nelle istituzioni e nella coscienza civile, è un sentimento e una prassi che con bella immagine è stato definito come «un dato essenziale dell’essere italiani, che, come i gesti e la lingua, si trasmette e si radica senza che ce ne accorgiamo»123. Questo sentimento collettivo è alla radice della gestione pubblica anche del patrimonio archeologico, attraverso cui esercitiamo la sovranità popolare garantendone la massima accessibilità (è il tema della valorizzazione) e assumendoci la responsabilità di preservarlo per le generazioni future (è il tema della tutela dei beni culturali): una tutela concepita non solo come difesa dell’esistente, ma come attività costante di conoscenza (è il tema della ricerca). Oggi dunque non si tratta tanto di difendere un centralismo poco efficiente, quanto di concepire un sistema unitario

148

Prima lezione di archeologia

che renda innanzitutto meno conflittuale, e anzi sinergico, il rapporto fra centro e periferia, modellando uno Stato più leggero, ma più forte, dotato in questo campo di funzioni delicate e altissime, che detti le regole del gioco e ne controlli l’osservazione, che possa così riqualificare il suo ruolo nazionale, chiamando tutte le competenze disponibili (Regioni, Enti locali, Università, organizzazioni culturali della società civile, sistema delle imprese, privati) a partecipare a quello che è stato definito un «sistema della tutela»124. I punti di contatto fra archeologia, economia, cultura e ideologia nelle società contemporanee sono molto più diffusi di quanto superficialmente possa sembrare. Il mercato dell’informazione archeologica è ormai planetario: il turismo archeologico rappresenta un settore di grande rilievo nell’economia mondiale e non è mai esistito nella storia umana un numero così elevato di persone cui possano essere divulgati e venduti i risultati delle ricerche archeologiche. L’archeologia può essere utilizzata non solo per varcare i confini degli stati e dei continenti, ma anche per creare o rafforzare i sentimenti di identità nazionale (molte ricerche archeologiche ebbero notevole impulso a partire dagli anni Sessanta del Novecento in seguito alla decolonizzazione). Nulla di male quando questa operazione non miri piuttosto ad affermare gerarchie di valori, a sostenere supremazie nazionalistiche e a giustificare sopraffazioni e violenze, cioè quanto di più antitetico alla globalizzazione della cultura e dell’informazione. L’Ottocento e il Novecento hanno patito gravemente questi fenomeni, nei quali lo studio delle antichità è stato di volta in volta orientato a seconda degli interessi politico-diplomatici delle grandi potenze – come al momento della competizione mondiale tra i grandi stati nazionali – o di settori egemoni dell’opinione pubblica. Pensiamo, ad esempio, quanto abbia influito nell’Italia fascista la retorica della romanità (con il suo bagaglio politico di assurde rivendicazioni territoriali ‘giustificate’ sulla base dell’estensione dell’impero romano); o quanto sia stata sviluppata nell’archeologia sovietica la tendenza a considerare autoctone le culture pre-protostoriche di vaste re-

Parte terza

149

gioni dell’URSS125, o quanto abbia influito nei paesi dell’Europa centrale il confronto ideologico tra pangermanesimo e panslavismo, alimentando, specie nella Germania nazista, una concezione razzistica dell’archeologia; o quanto nel Vicino Oriente una larga parte del contenzioso tra Paesi arabi e Israele passi ancora oggi attraverso le interpretazioni dei siti archeologici e delle culture arcaiche presenti in Palestina duemila o tremila anni fa. O basti pensare a quanto si sia manifestata apertamente in America nel XIX secolo «la convinzione di essere etnicamente superiori, collocando le raccolte di reperti archeologici ed etnologici relativi agli aborigeni americani nei musei di storia naturale, invece che in quelli di belle arti, insieme alle antichità dell’Europa e del Vicino Oriente»126, mentre negli anni Venti del secolo scorso fu proprio l’archeologia che, individuando nei Maori della Nuova Zelanda ‘il primo popolo della regione’, si pose «in prima linea nel movimento che tendeva a ridar loro la libertà»127. Il problema della ‘proprietà del passato’128 tocca fortemente l’archeologia americana e in generale l’archeologia post-coloniale. Conflitti molto aspri sono sorti, ad esempio, fra le comunità native degli Stati Uniti e i locali dipartimenti di archeologia in occasione dello scavo delle necropoli delle popolazioni indigene d’America o fra gli aborigeni dell’Oceania e quanti pretendevano di studiarne le origini anche attraverso l’archeologia. Credo vada detto con chiarezza che, anche in questo come in molti altri casi della vita contemporanea, il ricorso al politically correct sia una pratica ipocrita che aggira i problemi non nominandoli evitando così di affrontarli e può aprire la strada a posizioni che si commentano da sole, secondo le quali gli archeologi non avrebbero il diritto morale di interpretare la preistoria di popoli diversi dai loro e il loro dovere principale sarebbe quello di fornire alle singole persone i mezzi per costruirsi una visione personale del passato129. Si tratta infatti di affermazioni che, negando l’universalità della scienza, alzano steccati invece di abbatterli, confondono il rispetto per credenze e ideologie con un relativismo che oppone individui e culture gli uni contro gli altri invece di fa-

150

Prima lezione di archeologia

vorire la comprensione reciproca. Analogamente, potremmo dire, a quanto si verifica quando si sostiene che il diritto alla libertà di insegnamento si manifesti con la proliferazione di scuole confessionali nelle quali ciascun gruppo sociale ritrova con la sua scuola, la sua chiesa, il suo quartiere, le sue leggi in un mondo di persone sempre meno disposte ad accettarsi reciprocamente e sempre più pronte a far trionfare la propria identità sorda a quelle degli altri. L’attaccamento alle proprie radici culturali (che non ha nulla a che vedere con i legami di sangue) e la ricerca di un passato storico, anche mitico, nel quale riconoscersi non devono preoccupare; alimentano anzi un sentimento di appartenenza collettiva che può controbilanciare lo strapotere omogeneizzante delle tecnocrazie. Ma è bene che gli archeologi riflettano sulla posizione delicata in cui si trovano quando danno fondamento scientifico (storico) ad aspirazioni che si collocano spesso in un ambito più emozionale che critico, e sul fatto che questo uso ambiguo dell’archeologia, piegata a rispondere a tematiche che con la disciplina non hanno niente a che fare, può riflettersi sugli sviluppi dei metodi e delle indagini. La stessa libertà della ricerca può essere condizionata dalle difficoltà d’accesso a determinate collezioni o categorie di reperti; la maggiore o minore attenzione a determinate epoche storiche rispetto ad altre, e la conseguente diversa disponibilità di risorse, può causare la perdita di una grande quantità di informazioni e può influenzare la scelta tra conservare o distruggere contesti ai quali l’archeologo dovrebbe sempre guardare secondo un’ottica non gerarchica, con l’occhio dello storico curioso del passato dell’umanità e possibilmente partecipe del suo futuro. Eppure l’archeologia è stata definita uno dei «saperi meno violenti e più comprensivi [...], che indaga il mondo ordinatamente nel tempo e nella disposizione contestuale degli oggetti, curiosa di qualsiasi cosa incontri»130. Queste due righe restituiscono, meglio di tante pagine, il senso del lavoro dell’archeologo che in questo bisogno di dare ordine all’armonia delle disposizioni contestuali ridà un senso alle cose,

Parte terza

151

perché in ognuna di esse ricerca un significato, da ognuna di esse accetta di trovare una possibilità di arricchimento. Dopo aver costruito i suoi edifici tra Ottocento e Novecento, l’archeologia planetaria li vede ora incrinarsi e crollare. In Africa – ricorda Alain Schnapp131 – ci sono oggi al lavoro meno archeologi di quaranta anni fa; in Russia le istituzioni archeologiche ereditate dal crollo dell’Unione Sovietica stentano a sopravvivere; in Oriente il fondamentalismo religioso e gli scontri etnici piegano l’archeologia ai propri volgari interessi; in America latina guerriglie e narcotraffico mettono a repentaglio la conservazione dei siti archeologici: c’è ben altro da fare, ci sono altre priorità, innanzitutto di carattere umanitario. Si può dunque fare a meno dell’archeologia? Qualcuno ottimisticamente ritiene che l’avvenire sia degli archeologi, se è vero che gli oggetti sopravviveranno più delle fonti scritte in un tempo lontano nel quale gli orribili ‘sette nani’ delle nostre villette verranno forse interpretati come divinità132 (e in certo qual senso bisogna ammettere che appartengono effettivamente a una mitologia condivisa e diffusa...). Ma quale che sarà l’archeologia del futuro, l’archeologia del presente ha ancora la responsabilità di operare sulle testimonianze del passato contrastandone le manipolazioni e mantenendo vigile l’attenzione sulla realtà del proprio tempo, indagandone le radici più o meno profonde, richiamando le coscienze al fatto che non solo lo spazio stesso in cui viviamo, ma anche la nostra mentalità, i nostri comportamenti, le nostre parole, sono il prodotto di abitudini e acquisizioni che risalgono indietro nel tempo a epoche lontane, e talora lontanissime. «La morsa degli avvenimenti dell’8000 a.C. – è stato scritto con riferimento agli attuali rapporti di forza fra culture e continenti – è ancora forte»133. D’altra parte, sarebbe sufficiente fermarsi a pensare che ciascuno di noi è il prodotto di una stratificazione infinita, che ci portiamo appresso nel bagaglio delle informazioni ricevute e nel DNA dei nostri progenitori, ai quali risaliamo nella scala del tempo sia biologico che culturale, anche se siamo restii ad accettare il fatto che «le nostre inclinazioni, virtuose o malvagie che siano, risentono fortemente [...] anche

152

Prima lezione di archeologia

del nostro passato filogenetico, cioè di quando eravamo assai più piccoli di statura, più pelosi e alquanto meno intelligenti di oggi e percorrevamo in bande la savana africana»134. «L’oblio – ha scritto Remo Bodei135 – viene prodotto dalla scomparsa o dall’arretramento delle forze che mantengono in vita, legittimano e tramandano le memorie e le credenze condivise». Potremmo dire che la funzione sociale dell’archeologia sia dunque anche quella di contrastare l’oblio, o di rimotivarlo continuamente. La curiosità dell’archeologo va insomma di pari passo con la sua capacità di ricostruire quella archè più o meno remota che è all’origine delle differenze tra le diverse culture, e della complessità in cui siamo calati nel presente. Una delle più alte acquisizioni del pensiero moderno, lo spirito di tolleranza, nasce d’altronde da quella reciproca conoscenza fra individui e culture che coincide, in ultima analisi, con l’essenza stessa del sapere archeologico. Lo spirito di tolleranza non è buonismo né irenismo, non vuol dire tolleranza delle idee, quali che siano, ma delle persone che le espongono. Non tutte le idee sono rispettabili; le cattive idee vanno combattute, se si ritengono tali, e alla luce del sole, perché la tolleranza è senso di responsabilità e manifestazione di cultura. La violenza è quasi sempre figlia dell’ignoranza. E l’ignoranza è uno dei veicoli della faccia distorta della globalizzazione, che – sfilacciando le singole culture – toglie loro la possibilità di confrontarsi paritariamente in un mondo «dove nessuno si trova mai a più di qualche centinaio di metri da una lattina di Coca-Cola»136. Ma, dietro un’apparente uniformità, le distanze fra le culture permangono e a volte si esasperano, perché «la standardizzazione crescente non raggiunge gli strati più profondi delle identità, ma certo le condiziona»137. L’archeologia parla per tutti, ci aiuta a farci sentire tutti uguali in un mondo di diversi, più che tutti diversi in un mondo apparentemente di uguali; tuttavia non possiamo dire che esista un’archeologia normale, nella quale tutti debbano riconoscersi. Certo, un paradigma ‘kuhniano’, ovvero quell’insieme di teorie, metodi e strumentazioni accettato e condiviso da una comunità scientifica, esiste oggi per gli aspetti più

Parte terza

153

scientifici dell’archeologia (individuazione, raccolta, descrizione e organizzazione dei dati), mentre paradigmi diversi possono coesistere per quanto riguarda gli aspetti interpretativi, e scuole diverse possono convivere: due ricercatori possono studiare sugli stessi libri, far ricorso alle stesse procedure e alle stesse tecniche, ma possono non farne lo stesso uso. Senza scivolare lungo la china di uno sterile relativismo secondo cui tutte le teorie sono uguali (quindi inutili), perché esistono ipotesi legittime (in quanto espressione di un pensiero o di un’esigenza umana), ma gratuite e infondate, e ipotesi basate invece su un ragionamento, che nel momento in cui si esplica propone anche gli strumenti per la sua verifica, la sua conferma o la sua confutazione. L’archeologia si nutre del pluralismo delle idee. Perché l’archeologia del futuro sia un’archeologia del dialogo138, occorre innanzitutto produrre le idee sulle quali dialogare. Tra queste idee, in conclusione, vorrei rifarmi alle parole di uno dei più grandi archeologi del Novecento, Vere Gordon Childe, che ci sono state un po’ di guida nella stesura di questo lavoro: «Io sono un archeologo – diceva – e dedico il mio tempo a cercare di raccogliere notizie sul comportamento di uomini morti da lungo tempo [...]. Tuttavia, mi piace pensare che anche la conoscenza archeologica possa [...] dimostrarsi utile alla società [...], utile nell’aiutare a pensare in maniera più chiara e quindi ad agire in maniera più umana»139.

Note

Parte prima 1 2

G. Jervis, Prime lezioni di psicologia, Roma-Bari 1999, p. 14. Cfr. V.G. Childe, A Short Introduction to Archaeology, London 1956,

p. 9. 3 D. Mustilli, Storia degli studi archeologici, a cura di G. Bottino, Napoli 1943. 4 G. Bendinelli, Dottrina dell’archeologia e della storia dell’arte, Milano 1938, p. 12. 5 Da ultimo si veda I. Tognarini e A. Nesti, Archeologia industriale, Roma 2003. 6 W. Rathje, «The Garbage Project», in Archaeology, 27, 1974, pp. 236241; C. Renfrew e P. Bahn, Archeologia. Teorie, metodi, pratica, Bologna 1995, p. 3. 7 Ramage, cioè Revue d’archéologie moderne et d’archéologie générale, è il titolo della rivista pubblicata in Francia a partire dal 1981. 8 M. Milanese, «Archeologia postmedievale: questioni generali per una definizione disciplinare», in Archeologia postmedievale, 1, 1997, p. 14. 9 Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 2. Un «mondezzaro» del XVIII secolo, a cura di D. Manacorda, Firenze 1984. 10 E.A. Powell, «Tales from Storyville», in Archaeology, nov.-dec. 2002, pp. 26-31. 11 Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 3. Il giardino del Conservatorio di S. Caterina della Rosa, a cura di D. Manacorda, Firenze 1985, p. 35, fig. 19. 12 Diari di dame di corte nell’antico Giappone, a cura di G. Valensin, Torino 1990, p. 160. 13 F. Polacco, La cultura a picco, Venezia 1998, p. 19. 14 T. Mannoni, «Archeometria: archeografia o archeologia?», in Dialoghi di archeologia, ser. III, 8, 1990, pp. 77-81. 15 C. Bernardini, Carissimo Tullio, in C. Bernardini e T. De Mauro, Contare e raccontare, Roma-Bari 2003, p. 67. 16 C.-A. Moberg, Introduzione all’archeologia, Milano 1981, p. 37. 17 Nel 1994 si giunse persino a eliminare dalle Università italiane l’inte-

156

Note

ro settore di discipline detto delle Scienze sussidiarie dell’Archeologia, nel quale erano raccolte le materie che avevano per oggetto lo sviluppo teorico, pratico e applicativo dei metodi dell’archeologia, che fu in seguito reintrodotto, con il nome più congruo di «Metodologie della ricerca archeologica», anche grazie all’impegno congiunto di diversi settori dell’archeologia italiana, dai preistorici agli orientalisti, dai classicisti ai medievisti. 18 M.J. Strazzulla, «Antiquaria», in Dizionario di archeologia, a cura di R. Francovich e D. Manacorda, Roma-Bari 2000, pp. 4-9. 19 Cfr. A. Schnapp, La conquista del passato, Milano 1994, pp. 37 ss. e l’utile raccolta di fonti in M.L. Gualandi, L’antichità classica, Roma 2001, pp. 57 ss., 325 ss. 20 L. Canfora, «L’archeologo», in Iter. Scuola cultura società, V, 16-17, 2002, pp. 50-51. 21 Anche per questo le rappresentazioni figurative degli episodi vetero e neotestamentari nell’arte medievale e rinascimentale ci restituiscono ambientazioni, arredi e abbigliamenti ‘contemporanei’, che sono peraltro di grande aiuto per la storia della cultura materiale. 22 Cfr. Schnapp, La conquista del passato, cit., pp. 274-278. 23 Ivi, pp. 116-117. 24 Ivi, p. 162. 25 A. Carandini, Giornale di scavo, Torino 2000, p. 167; cfr. Id., «Storia, archeologia e», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 286-292. 26 Schnapp, La conquista del passato, cit., pp. 256 ss., 281 ss.; Id., «Between Antiquarians and Archaeologists – Continuities and Ruptures», in Antiquity, 76, 2002, pp. 134-140. 27 Cit. in Schnapp, La conquista del passato, cit., pp. 34-35. 28 La definizione è in D.L. Clarke, Archeologia analitica, Milano 1998, p. 20. 29 J. Boucher de Perthes, Antiquités céltiques et antédiluviennes, I, Paris 1846, p. 36; cfr. A. Laming Emperaire, Origines de l’archéologie préhistorique en France, Paris 1964, p. 161. 30 R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all’archeologia classica come storia dell’arte antica, Roma-Bari 1976, pp. 11 ss. 31 E. Gran-Aymerich, Dictionnaire biographique d’archéologie 1798-1945, Paris 2001, pp. 691-693. 32 Al XIX secolo che si chiudeva venne allora dedicata una delle prime moderne opere di storiografia archeologica: A. Michaelis, Un secolo di scoperte archeologiche, Bari 1912. 33 Fondamentale in proposito il recente volume di M. Barbanera, Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano 2003. 34 Bianchi Bandinelli, Introduzione all’archeologia classica, cit., p. XXV. 35 «Due bronzi da Riace», in Bollettino d’arte, ser. sp. 3, 1984; P. Moreno, I bronzi di Riace, Milano 1998, in part. pp. 7-11. 36 P. Zanker, La maschera di Socrate, Torino 1997, p. 154. 37 A. Carandini, L’ordinario e l’importante, in Id., Storie dalla terra (1981), Torino 1991, pp. 223-248; Id., Giornale di scavo, cit., pp. 111-112. 38 Si veda l’ormai classico A. Hauser, Storia sociale dell’arte, I-II, Torino 1955.

Note

157

39 Cfr. anche M. Taddei, «L’approccio archeologico allo studio della storia dell’arte», in Annali Istituto Orientale di Napoli, n.s. 6, 1999, pp. 9-12. 40 M. Barbanera, «Iconografia e iconologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 163-168. 41 Cfr. P. Burke, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini, Roma 2002, pp. 47 ss. 42 Enciclopedia dell’arte antica, classica e orientale, II, Roma 1959, p. 744. 43 A. Forcellino, Michelangelo Buonarroti, storia di una passione eretica, Torino 2002, in part. pp. 205-213. 44 F. Haskell, Mecenati e pittori, Firenze 1985, p. 33. 45 Ivi, p. 41. 46 E. Giannichedda, «Cultura materiale», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 99-104. 47 «Chi avrebbe per esempio sospettato che le vetrate del Cinquecento fossero tanto più belle delle tele della scuola di Fontainebleau?» ha scritto Enrico Castelnuovo nella Premessa del suo splendido libro, che infatti dedica un intero capitolo alle tecniche della produzione (E. Castelnuovo, Vetrate medievali. Officine tecniche maestri, Torino 1994). 48 T. Mannoni, «Modi di fare storia con l’archeologia», in Archeologia medievale, 20, 1993, pp. 561-568, in part. p. 567. 49 Lo ricordava già A. Carandini, Archeologia e cultura materiale, Bari 1975. 50 A. Leroi-Gourhan, Evoluzione e tecniche, I, Milano 1993, p. 11. 51 F. Antal, La pittura fiorentina e il suo ambiente sociale nel Trecento e nel primo Quattrocento, Torino 1960, pp. 11-12. 52 Ivi, p. XXI. 53 F. Braudel, Scritti sulla storia, Milano 2001. 54 F. Coarelli, «L’archéologie classique dans la culture européenne d’aujourd’hui», in Revue archéologique, 1994, pp. 294-302. 55 N. Terrenato, «Contesto», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 90-92. 56 Carandini, Storie dalla terra, cit., p. 231. 57 C. Bernardini, Carissimo Tullio, in Bernardini e De Mauro, Contare e raccontare, cit., p. 21. 58 Ph. Bruneau e P.Y. Balut, «Positions», in Ramage, 1, 1982, p. 18. 59 D. Manacorda, «Epigrafia, archeologia ed», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 139-142; A. Rovelli, «Numismatica, archeologia e», ivi, pp. 206-210. 60 D. Manacorda, «Sulla proprietà della terra nella Calabria romana tra Repubblica e Impero», in Du latifundium au latifondo, Atti della tavola rotonda internazionale del CNRS (Bordeaux 1992), Paris 1995, pp. 143-189, in part. pp. 162 ss., figg. 5 e 12. 61 Non è così, tuttavia, nella recente edizione della Guida della Grecia di Pausania coordinata da D. Musti e M. Torelli per la Fondazione Lorenzo Valla, dove l’apparato del commento archeologico si accompagna equilibratamente a quello storico-filologico. 62 Questi aspetti sono ripresi in D. Manacorda, «Storia, archeologia e», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 296-305, in part. pp. 303-304. 63 Cfr. E. Guidoboni, «Archeosismologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 29-34.

158

Note

64 Per uno sguardo d’assieme si veda M. Barbanera, L’archeologia degli italiani, Roma 1998. 65 M. Rostovzev, Storia economica e sociale dell’impero romano, Firenze 1933; Id., Storia economica e sociale del mondo ellenistico, I-III, Firenze 19661980. 66 P. Burke, Una rivoluzione storiografica, Roma-Bari 1992. 67 Cfr. A. Schnapp, «Les Annales et l’archéologie: une rencontre difficile», in MEFRA, 93, 1981, pp. 469-478. 68 L. Febvre, Studi su Riforma e Rinascimento, Torino 1966, p. 557. 69 Per la discussione che coinvolse Andrea Carandini e Moses Finley cfr. A. Carandini, L’anatomia della scimmia, Torino 1979, pp. 208-237; Id., Giornale di scavo, cit., pp. 43-47. 70 Si veda in proposito M.I. Finley, L’economia degli antichi e dei moderni, Roma-Bari 1974 e la recensione di J. Andreau, in Annali Scuola Normale Superiore di Pisa, ser. III, IV, 3, 1974, pp. 1129 ss. 71 Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana, I-III, a cura di A. Carandini e A. Ricci, Modena 1985; cfr. A. Carandini, Schiavi in Italia, Roma 1988. 72 Sulla cosiddetta ‘scala di Hawkes’ cfr. A. Guidi, Storia della paletnologia, Roma-Bari 1988, p. 130. 73 A. Snodgrass, «Archeologia», in AA.VV., Le basi documentarie della storia antica, Bologna 1984, p. 159. 74 Si veda in proposito il volume di A. Guidi, Preistoria della complessità sociale, Roma-Bari 2000, in part. pp. 42 ss. (L’ineguaglianza nella documentazione archeologica) e Id., «Modelli di organizzazione sociale», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 191-194. 75 M. Cuozzo, «Prospettive teoriche e metodologiche nell’interpretazione delle necropoli: la post-processual archaeology», in Annali Istituto Orientale di Napoli, n.s. 3, 1996, pp. 1-37. 76 M. Bloch, Apologia della storia, Torino 1969, p. 131. 77 N. Terrenato, «Antropologia, archeologia e», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 10-14. 78 Renfrew e Bahn, Archeologia. Teorie, metodi, pratica, cit., p. 1. 79 Ibid. 80 B.G. Trigger, Storia del pensiero archeologico, Firenze 1996, p. 402. 81 Ivi, p. 284. 82 D. Manacorda, Presentazione, in Archeologia teorica, a cura di N. Terrenato, Firenze 2000, p. 8.

Parte seconda M. Bloch, Apologia della storia, Torino 1969, p. 63. Ch. Chippindale, Archaeology in the Contemporary World, in The Oxford Companion to Archaeology, a cura di B.M. Fagan, New York-Oxford 1996, p. 44. 3 G. Pucci, «Fantarcheologia», in Dizionario di archeologia, a cura di R. Francovich e D. Manacorda, Roma-Bari 2000, pp. 145-148. 4 P. Orlandini, «Scopo e significato dei cosiddetti ‘pesi da telaio’», in 1 2

Note

159

Rendiconti Accademia Lincei, s. VIII, 8, 1953, pp. 441-444; A. Di Vita, «Sui pesi da telaio: una nota», in Archeologia classica, 8, 1956, pp. 40-44; P. Mingazzini, Sull’uso e sullo scopo dei pesi da telaio, in Scritti vari, a cura di G. De Luca, Roma 1986, pp. 371-389. 5 C. Pavolini, «Appunti sui ‘vasetti ovoidi e piriformi’ di Ostia», in MEFRA, 92, 1980, pp. 993-1020. 6 Stato della questione in F. Jurgeit, Die etruskischen und italischen Bronzen sowie Gegenstände aus Eisen, Blei und Leder im Badischen Landesmuseum Karlsruhe, Karlsruhe 1999, p. 515. 7 L. Flutsch, Futur antérieur. Trésors archéologiques du 21e siècle après J.-C., Gollion 2002. 8 Arriano, Periplo del Ponto Eussino, 9.2: «Qui si mostra l’ancora dell’Argo che, per essere di ferro, non mi parve antica: e sebbene in grandezza sia diversa dalle ancore d’oggi e foggiata in forma strana, pure mi parve di epoca più recente. Di un’altra ancora di pietra si mostravano antichi frammenti; e questi, probabilmente, sono i resti dell’ancora dell’Argo». 9 Cfr., ad esempio, G. Daniel, Storia dell’archeologia, Milano 1982, p. 105; A. Guidi, I metodi della ricerca archeologica, Roma-Bari 1994, p. 63; The Cambridge illustrated history of Archaeology, a cura di P.G. Bahn, Cambridge 1996, p. 135. 10 Le definizioni di I. Rouse sono tratte da J. Malina e Z. Vasˇícˇek, Archeologia. Storia, problemi, metodi, Milano 1997, p. 77. 11 Si veda A.M. Bietti Sestieri, «Classificazione e tipologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 61-65. 12 F. Giligny, De la fouille à l’interpretation: le traitement des données, in AA.VV., Guide des méthodes de l’archéologie, Paris 2002, p. 129. 13 Flutsch, Futur antérieur, cit., p. 71. 14 Cfr. M.A. Manacorda, Lettura laica della Bibbia, Roma 1989. 15 P. Zanker, La maschera di Socrate, Torino 1997, pp. 325 ss. 16 R. Bodei, Libro della memoria e della speranza, Bologna 1995, p. 36. 17 Gregorio Magno, Epistole, 9.105 (ad Serenum): «idcirco enim pictura in ecclesiis adhibetur, ut hi qui litteras nesciunt, saltem in parietibus videndo legant quae legere in codicibus non valent». 18 P. Burke, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini, Roma 2002, p. 44. 19 F. Antal, La pittura fiorentina e il suo ambiente sociale nel Trecento e nel primo Quattrocento, Torino 1960, pp. 3 ss, in part. p. 8. 20 D. Manacorda, Produzione agricola, produzione ceramica e proprietà della terra nella Calabria romana tra Repubblica e Impero, in Epigrafia della produzione e della distribuzione, Atti del VII incontro franco-italiano sull’epigrafia del mondo romano (Roma 1992), Roma 1994, p. 6. 21 A. La Regina, in Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I sec. a.C., Atti del convegno (10-11 novembre 1980), a cura dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e della Soprintendenza, Roma 1980, pp. 169-171. 22 A. Giardina, Bambini in miniera: «Quartulus» e gli altri, in Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini, I, a cura di G. Paci, Tivoli 2000, pp. 406-416. 23 P.A. Gianfrotta e P. Pomey, Archeologia subacquea, Milano 1981, pp. 213 ss.; P. Pensabene, Le vie del marmo, Roma 1994, p. 290.

160

Note

Cit. in Burke, Testimoni, cit., p. 28. Ivi, p. 25. F. Laubenheimner, Le temps des amphores en Gaule, Paris 1990, p. 101. 27 Cfr. AA.VV., «I metodi di datazione», in Il mondo dell’archeologia, I, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2002, pp. 266-292. 28 Ma la dendrocronologia può essere usata anche in un’ottica di archeologia ambientale per la ricostruzione della storia del clima e delle sue conseguenze: cfr. E. Le Roy Ladurie, Tempo di festa, tempo di carestia. Storia del clima dall’anno mille, Torino 1982. 29 M. Milanese, Scavi nell’oppidum preromano di Genova, Roma 1987, p. 63, fig. 29. 30 P. Burke, Una rivoluzione storiografica, Roma-Bari 1992, p. 28. Per il rapporto tra parole e visione della realtà sono illuminanti le pagine di B. Snell, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino 1963, pp. 1948, in part. pp. 24 ss. 31 A. Guidi, I metodi della ricerca archeologica, Roma-Bari 1994, pp. 5878; Id., «Seriazione», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 273-276. Tali elaborazioni saranno tanto più perspicue quanto più intrise di ottica contestuale, anche per quanto riguarda l’analisi della residualità dei manufatti (cfr. I materiali residui nello scavo archeologico, a cura di F. Guidobaldi, C. Pavolini e Ph. Pergola, Roma 1998). 32 T. Mannoni ed E. Giannichedda, Archeologia della produzione, Torino 1996; E. Giannichedda, «Consumo, archeologia del», «Produzione, archeologia della», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 85-90, 231-236. 33 E.J. Shepherd, La tonnara di Baratti, in Materiali per Populonia 2, a cura di C. Mascione e A. Patera, Firenze 2003, pp. 271-280. 34 M. Greenhalgh, «Ipsa ruina docet»: l’uso dell’antico nel Medioevo, in Memoria dell’antico nell’arte italiana, I, a cura di S. Settis, Torino 1984, in part. pp. 134-138. 35 D. Manacorda, Amalfi: urne romane e commerci medioevali, in APARCHAI. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di P.E. Arias, Pisa 1982, pp. 713-752. 36 F. Laubenheimer, L’eau et les amphores. Les systèmes d’assainissement en Gaule romaine, in Bonifiche e drenaggi con anfore in epoca romana: aspetti tecnici e topografici, a cura di S. Pesavento Mattioli, Modena 1998, pp. 47-70. 37 L. Tesei e E. Zanini, I graffiti sulle maioliche, in Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. 3. Il giardino del Conservatorio di S. Caterina della Rosa, a cura di D. Manacorda, Firenze 1985, pp. 425-438. 38 V. Farinella, «Memoria damnata»: la distruzione delle immagini, del nome e del ricordo, in Civiltà dei Romani. Il potere e l’esercito, a cura di S. Settis, Milano 1991, pp. 183-199. 39 Il filmato della distruzione è riprodotto nel CD-ROM Il mondo dell’archeologia, a cura di D. Manacorda, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2002. 40 A. Tchernia, P. Pomey e A. Hesnard, L’épave romaine de la Madrague de Giens (Var), Paris 1978, pp. 29-31. 41 Un tesoro nel pozzo. Pozzi-deposito e tesaurizzazioni nell’antica Emilia, a cura di S. Gelichi e N. Giordani, Modena 1994. 24 25 26

Note

161

42 C. Renfrew e P. Bahn, Archeologia. Teorie, metodi, pratica, Bologna 1995, pp. 41 ss. 43 Sull’importanza di questa archeologia dei rifiuti, o ‘archeologia sordida’, cfr. Sordes Urbis. La eliminación de residuos en la ciudad romana, Atti del convegno di Roma (15-16 novembre 1996), a cura di X. Dupré Raventós e J.A. Remolà, Roma 2000. 44 A.K. Bowman, Life and Letters on the Roman Frontier, London 1994. 45 Chippindale, Archaeology in the Contemporary World, cit., p. 43. 46 Materiali lapidei. Problemi relativi allo studio del degrado e della conservazione, I-II, a cura di A. Bureca, M. Laurenzi Tabasso e G. Palandri, Suppl. a Bollettino d’arte, 41, 1987; Città inquinata. I monumenti, a cura di A. Montanari e P. Petraroia, Roma 1989.

Parte terza 1 L. Motta, «Ambientale, archeologia», in Dizionario di archeologia, a cura di R. Francovich e D. Manacorda, Roma-Bari 2000, pp. 3-4. 2 M. Cremaschi, Manuale di geoarcheologia, Roma-Bari 2000; G. Leonardi, «Geoarcheologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 155-159. 3 Fondamentale in proposito il volume Processi formativi della stratificazione archeologica, a cura di G. Leonardi, Padova 1992. 4 G. Traina, Paludi e bonifiche del mondo antico, Roma 1988. 5 E. Sereni, Terra nuova e buoi rossi, Torino 1981. 6 F. Cambi e N. Terrenato, Introduzione all’archeologia dei paesaggi, Roma 1994. 7 F. Cambi, «Diagnostica archeologica», «Ricognizione archeologica», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 122-133, 250-257. 8 A. Schnapp, Introduction, in L’archéologie aujourd’hui, a cura di A. Schnapp, Paris 1980, p. 15. 9 M. Wheeler, Archaeology from the Earth, Oxford 1954. 10 A. Carandini, Storie dalla terra (1981), Torino 1991. 11 A. Carandini, Giornale di scavo, Torino 2000, p. 143. 12 D. Manacorda, «Riflessioni sullo scavo archeologico», in Bollettino d’arte, in corso di stampa; cfr. E. Zanini, «Scavo archeologico», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 258-265; M. Medri, «Scavo, pratica e documentazione», ivi, pp. 265-273. 13 Wheeler, Archaeology from the Earth, cit., p. V. 14 A.M. Tallgren, «The Method of Prehistoric Archaeology», in Antiquity, 11, 1937, p. 155. 15 S. Tabaczynski, La cultura e i suoi correlati oggettuali: approccio pragmatico, approccio semiotico, approccio integrale, in Atti XIII Int.Congr.prehist.protohist.Sc. (Forlì 1996), I, Forlì, 1998, pp. 3-10. 16 Il tema è ripreso e sviluppato in AA.VV., «Lo scavo archeologico», in Il mondo dell’archeologia, I, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2002, pp. 174-212. 17 Carandini, Storie dalla terra, cit., pp. 61 ss. 18 E.C. Harris, Principi di stratigrafia archeologica (1979), Roma 1983.

162

Note

19 D. Manacorda, Introduzione a Harris, Principi di stratigrafia archeologica, cit., pp. 9-36. 20 Cremaschi, Manuale di geoarcheologia, cit., pp. 141-145. 21 G. Leonardi, «Processi formativi», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 228-231. 22 M.B. Schiffer, Formation Processes of the Archaeological Record, Albuquerque 1987. 23 Carandini, Giornale di scavo, cit., p. 169. 24 Ph. Barker, Tecniche dello scavo archeologico, Milano 1981, pp. 257258. Su tutt’altro versante, un rischio analogo si produce quando l’alibi storicista, che si sposi o no con procedure stratigrafiche, paralizza le capacità di scelta nei momenti più difficili del dilemma conservazione/distruzione e giustifica la fuga dalle responsabilità culturali e amministrative. 25 M. Carver, «Valutazione, strategia e analisi nei siti pluristratificati», in Archeologia medievale, 10, 1983, pp. 49-71; Id., Archeologia urbana in Europa, in Archeologia urbana in Lombardia, a cura di G.P. Brogiolo, Modena 1985, pp. 9-21; G.P. Brogiolo, «Valutazione», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 356-357. 26 Ecco perché – come è stato giustamente scritto – «solo lo Stato [o comunque la mano pubblica: N.d.A.], in quanto rappresentante della collettività dei cittadini, è in grado di fare tali scelte» (J.-P. Demoule, L’archéologie dans la société: les responsabilités des archéologues, in AA.VV., Guide des méthodes de l’archéologie, Paris 2002, p. 234). 27 A. Leroi-Gourhan, Sur les méthodes des fouilles, in Etudes archéologiques, a cura di P. Courbin, Paris 1963, pp. 49-57. 28 R. Simone, La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo, RomaBari 2002, p. 73. 29 Si tratta di una strategia di scavo, che prevede una serie di saggi di forma quadrata, posti secondo un reticolo geometrico e separati da risparmi di terreno, lasciati come testimoni della stratificazione e destinati alla mobilità di superficie: per una critica circostanziata si veda Carandini, Storie dalla terra, cit., pp. 42 ss. 30 Carandini, Storie dalla terra, cit., pp. 140-147. 31 M. Medri, Manuale di rilievo archeologico, Roma-Bari 2003, pp. 168 ss. 32 C. Renfrew e P. Bahn, Archeologia. Teorie, metodi, pratica, Bologna 1995, pp. 98 ss.; G. Olcese, «Datazione», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 105-110. 33 G. Volpe, «Subacquea, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 319-327. 34 L. Long, «Les épaves du Grand Congloué. Etude du journal de fouille de Fernand Benoît», in Archaeonautica, 7, 1987, pp. 9-36. 35 L. Long, L’archéologie sous-marine à grande profondeur: fiction ou réalité, in Archeologia subacquea, a cura di G. Volpe, Firenze 1998, pp. 341-379. 36 G.P. Brogiolo, «Urbana, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 350-355. 37 AA.VV., «Fori imperiali», in Mitt. Deutsch. Arch. Inst. – Roem. Abt., 108, 2001, pp. 171-213. 38 A. Cederna, Mussolini urbanista, Roma-Bari 1979; D. Manacorda e R. Tamassia, Il piccone del regime, Roma 1985.

Note

163

39 La polemica è ampiamente riassunta e documentata in I. Insolera e F. Perego, Archeologia e città. Storia moderna dei Fori di Roma, Roma-Bari 1983, pp. 279 ss. 40 Renfrew e Bahn, Archeologia, cit., pp. 268-270. 41 Ancora attuale A. Carandini, «Relazione di uno scavo per ora inesistente», in Restauro & Città, I, 2, pp. 79-88. 42 S.R. Pendery, «Urban archaeology», in The Oxford Companion to Archaeology, a cura di B.M. Fagan, New York-Oxford 1996, p. 733. 43 Sintetizzato in R. Tagliabue, Architetto e archeologo. Confronto fra campi disciplinari, Milano 1993. 44 Si veda P. Hudson, Archeologia urbana e programmazione della ricerca: l’esempio di Pavia, Firenze 1981; S. Gelichi, A. Alberti e M. Librenti, Cesena: la memoria del passato, Firenze 1999. 45 R. Parenti, «Architettura, archeologia della», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 39-43. 46 S. Gutiérrez Loret, Arquelogía. Introducción a la historia material de las sociedades del pasado, Alicante 1997, p. 126. 47 C.-A. Moberg, Introduzione all’archeologia, Milano 1981, p. 24. 48 P. Burke, Una rivoluzione storiografica, Roma-Bari 1992, p. 56. 49 N. Terrenato, «Quantitativa, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 237-240. 50 N. Terrenato, «Campionatura», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 47-49. 51 Moberg, Introduzione all’archeologia, cit., p. 50. 52 Nell’esperienza italiana ha avuto un ruolo importante la rivista Archeologia e calcolatori, edita a partire dal 1990 sotto la direzione di Paola Moscati. Si veda anche M. Forte, Professione archeologo, Milano 1999, pp. 120 ss. 53 Demoule, L’archéologie dans la société, cit., p. 186. 54 L. Russo, Segmenti e bastoncini, Milano 1998, p. 118. 55 E. Giannichedda, Archeologia teorica, Roma 1993, p. 23. 56 C. Bernardini, Carissimo Tullio, in C. Bernardini e T. De Mauro, Contare e raccontare, Roma-Bari 2003, p. 14. 57 G. Jervis, Prime lezioni di psicologia, Roma-Bari 1999, p. 61. 58 M. Jones, Cacciatori di molecole. L’archeologia alla ricerca del DNA antico, Roma 2003. 59 F. Mallegni, «Paleoantropologia», «Paleonutrizione», «Paleopatologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 211-218. 60 P. Boscato, «Archeozoologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 34-39. 61 Barker, Tecniche dello scavo archeologico, cit., p. 261. 62 L. Motta, «Archeobotanica», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 1418. 63 F. Laubenheimer, L’atelier gallo-romain de Sallèles d’Aude: les potiers et le bois, in Terre cuite et société. La céramique, document technique, économiqie, culturel, Juan-les-Pins 1994, pp. 99-129. 64 G. Olcese, «Archeometria», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 24-29. 65 L.R. Binford, Preistoria dell’uomo. La nuova archeologia, Milano 1990, pp. 24 e 30.

164

Note

66 M. Vidale, «Etnoarcheologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 143-144. 67 Giannichedda, Archeologia teorica, cit., p. 76. 68 Demoule, L’archéologie dans la société, cit., p. 193. 69 M. Vidale, «Sperimentale, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 280-282. 70 L. Flutsch, Futur antérieur. Trésors archéologiques du 21e siècle après J.-C., Gollion 2002. 71 N. Terrenato, «Teorica, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 336-339. 72 N. Terrenato, «New Archaeology», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 204-206. 73 Legge del minimo rischio, del minimo sforzo, di proporzionalità diretta: cfr. Giannichedda, Archeologia teorica, cit., p. 72. 74 La New Archaeology è stata anche accusata di dare involontariamente spazio a teorie reazionarie basate sulla competizione naturale dei gruppi umani fra di loro e su quella concezione, detta ‘darwinismo sociale’, secondo la quale solo le società più adatte e, nel loro ambito, solo gli individui più adatti sono in grado di sopravvivere allo sviluppo delle culture. 75 N. Terrenato, «Postprocessuale, archeologia», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 220-222. 76 Cfr. A. Guidi, Storia della paletnologia, Roma-Bari 1988, p. 69; B.G. Trigger, Storia del pensiero archeologico, Firenze 1996, p. 238. 77 Jervis, Prime lezioni di psicologia, cit., p. 65. 78 I. Hodder, Leggere il passato, Torino 1992, p. 10. 79 V.G. Childe, A Short Introduction to Archaeology, London 1956, p. 15. 80 Hodder, Leggere il passato, cit., pp. 145 ss. 81 Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. 378. 82 Hodder, Leggere il passato, cit., p. 10. 83 D. Manacorda, «Le fornaci di Giancola (Brindisi): archeologia, epigrafia, archeometria», in 20 ans de recherches à Sallèles d’Aude, a cura di F. Laubenheimer, Paris 2001, pp. 229-240. 84 Renfrew e Bahn, Archeologia, cit., p. 40. 85 Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. 279. 86 T. Mannoni, Venticinque anni di archeologia globale. 4. Archeologia delle tecniche produttive, Genova 1994, p. 5. 87 P. Bahn, Bluff Your Way in Archaeology, Horsham 1991, pp. 13-15. 88 D. Manacorda, Presentazione, in Archeologia teorica, a cura di N. Terrenato, Firenze 2000, pp. 5-6. 89 Giannichedda, Archeologia teorica, cit., p. 13. 90 A. Carandini, Archeologia e cultura materiale, Bari 1975. 91 Cfr. C. Ginzburg, Spie. Radici di un paradigma indiziario, in Crisi della ragione, a cura di A. Gargani, Torino 1979, pp. 57-106; A. Carandini, «Quando l’indizio va contro il metodo», in Quaderni di storia, 11, 1980, pp. 3-11. Sintesi del dibattito in G. Pucci, «Paradigma indiziario», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 218-219. 92 G. Pucci, «La prova in archeologia», in Quaderni Storici, 85, 1994, pp. 59-74.

Note

165

93 L. Canfora, «L’archeologo», in Iter. Scuola cultura società, V, 16-17, 2002, p. 51. 94 Sull’esperienza dei Dialoghi di archeologia si veda M. Barbanera, L’archeologia degli italiani, Roma 1998, pp. 164 ss.; Id., Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano 2003, pp. 347 ss. 95 Renfrew e Bahn, Archeologia, cit. 96 T. Mannoni, «Archeologia globale e archeologia postmedievale», in Archeologia postmedievale, I, 1997, pp. 21-25. 97 F. Braudel, I tempi della storia. Economie, società, civiltà, a cura di L. Meldolesi, Roma-Bari 1986, p. 96. 98 Moberg, Introduzione all’archeologia, cit., p. 13. 99 Renfrew e Bahn, Archeologia, cit., p. 441. 100 P. Matthiae, Introduzione, in Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. XVII. 101 Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. 15. 102 T. Mannoni, Venticinque anni di archeologia globale. 1. Archeologia dell’urbanistica, Genova 1994, p. 5. 103 C. Cattaneo, Notizie naturali e civili della Lombardia, Milano 1844. 104 D. Manacorda, «Archeologia e archeometria: una prospettiva comune», in Indagini archeometriche relative alla ceramica a vernice nera: nuovi dati sulla provenienza e la diffusione, Atti del Seminario internazionale (Milano 22-23 novembre 1996), Como 1998, p. 193. «La visione archeologica – scriveva Leroi-Gourhan (Sur les méthodes des fouilles, cit., p. 53) – è una visione collettiva: a meno che non faccia tutto da solo su un cantiere piccolissimo, l’archeologo deve contare su occhi e mani diverse dalle sue». 105 S. Moscati, «Archeologia», in Enciclopedia del Novecento, I, Roma 1975, pp. 223-224. 106 La pubblicazione delle scoperte archeologiche in Italia, Accademia dei Lincei, Roma 1998, con bibliografia a p. 97, nota 4. 107 La qualità della divulgazione dipende dalla capacità di illustrare il risultato di un’indagine ma anche di esporre il motivo per cui quella indagine è stata avviata e la natura e l’importanza del problema che si intendeva risolvere. 108 Mannoni, «Archeologia globale e archeologia postmedievale», cit., p. 22. 109 Cfr. D. Manacorda, «L’archeologia italiana di fronte allo sviluppo dei metodi dell’archeologia globale», in La pubblicazione delle scoperte archeologiche in Italia, cit., pp. 95-101. 110 Demoule, L’archéologie dans la société, cit., p. 242. 111 M. Medri, «Disegno ricostruttivo», in Dizionario di archeologia, cit., pp. 133-138; Manacorda, «Riflessioni sullo scavo archeologico», cit. 112 M. Bloch, Apologia della storia, Torino 1969, p. 70. 113 G. Verdi, Autobiografia dalle lettere, a cura di A. Oberdorfer, Milano 1981, p. 453. 114 D. Manacorda, Crypta Balbi. Archeologia e storia di un paesaggio urbano, Roma 2001, pp. 122-125. 115 Les Lieux de mémoire, a cura di P. Nora, Paris 1986. 116 Manacorda, «Riflessioni sullo scavo archeologico», cit. 117 Cfr. in proposito Carandini, Giornale di scavo, cit., p. 160.

166

Note

118 Per un esempio illuminante si veda E.J. Shepherd, Portrait of the Archaeologist as a Young Man. Enrico Paribeni e lo scavo di Casalmarittimo (1937-1938), in In memoria di Enrico Paribeni, Roma 1998, pp. 427-450. 119 Ph. Bruneau e P.Y. Balut, «Positions», in Ramage, 1, 1982, p. 11. 120 A. Ricci, I mali dell’abbondanza, Roma 1996. 121 S. Settis, Italia S.p.A. L’assalto al patrimonio culturale, Torino 2002, p. 10. 122 Un’intuizione che la migliore cultura neoclassica aveva saputo cogliere di fronte al saccheggio napoleonico dei musei italiani: cfr. A. Pinelli, «Storia dell’arte e cultura della tutela. Le ‘Lettres à Miranda’ di Quatremère de Quincy», in Ricerche di storia dell’arte, 8, 1978/79, pp. 43-62. 123 Settis, Italia S.p.A. L’assalto al patrimonio culturale, cit., p. 29. 124 L’Università nel sistema della tutela. I beni archeologici, Annali Associazione R. Bianchi Bandinelli, 6, Roma 1999. 125 P.P. Abreu Funari, Arquelogia, São Paulo 1988, pp. 71 ss.; cfr. Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., pp. 240-241. 126 Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. 136. 127 Ivi, p. 148. 128 Renfrew e Bahn, Archeologia, cit., pp. 473 ss. 129 Cfr. in proposito Trigger, Storia del pensiero archeologico, cit., p. 373. 130 Carandini, Storie dalla terra, cit., p. 223. 131 Schnapp, Histoire de l’archéologie et l’archéologie dans l’histoire, in Guide des méthodes, cit., p. 37. 132 Flutsch, Futur antérieur, cit., p. 107. 133 J. Diamond, Armi, acciaio e malattie, Torino 2000, p. 322. 134 Jervis, Prime lezioni di psicologia, cit., p. 28. 135 R. Bodei, Libro della memoria e della speranza, Bologna 1995, p. 34. 136 Ch. Chippindale, Archaeology in the Contemporary World, in The Oxford Companion to Archaeology, a cura di B.M. Fagan, New York-Oxford 1996, p. 43. 137 Bodei, Libro della memoria e della speranza, cit., p. 42. 138 J. Malina e Z. Vasˇícˇek, Archeologia. Storia, problemi, metodi, Milano 1997, p. 114. 139 V.G. Childe, Società e conoscenza, Milano 1962, pp. 200-201.

Indice

Premessa

V

Parte prima

3

Documenti, oggetti, contesti: i fossili del comportamento umano, p. 3 - Un’archeologia planetaria, p. 7 - I metodi: minimo comun denominatore, p. 13 - Archeologia e antiquaria: alla ricerca della totalità, p. 18 - Un triangolo virtuoso: tipologia, tecnologia, stratigrafia, p. 21 - Storia dell’arte e cultura materiale, p. 24 - Archeologia, storia, antropologia, p. 33

Parte seconda

43

Le domande dell’archeologo, p. 43 - La nascita: chi, come, dove, quando, perché?, p. 44 - La vita: usi, riusi, usure, cicatrici e cerotti, p. 78 - La morte e la rinascita: un tesoro nel pozzo, p. 86

Parte terza

97

Archeologia ambientale, archeologia dei paesaggi, p. 97 Stratificazione, stratigrafia, scavo, p. 102 - Archeologia urbana, p. 110 - Archeologia dell’architettura, p. 113 - Archeologia quantitativa e informatica applicata, p. 115 - Archeologia e scienze: bioarcheologia, archeometria, p. 118 Etnoarcheologia e archeologia sperimentale, p. 122 - Archeologia teorica, p. 125 - Archeologia globale, p. 136 L’immagine del passato: archeologia e comunicazione, p. 139 - Archeologia e mondo contemporaneo: tutela e ideologia, p. 144

Note

155