Prima lezione di archeologia orientale

Citation preview

Universale Laterza 859

PRIME LEZIONI

VOLUMI PUBBLICATI

Psicologia di Giovanni Jervis

Storia greca di Luciano Canfora

Estetica di Sergio Givone

Diritto di Paolo Grossi

Antropologia

Letteratura greca

di Francesco Remotti

di Franco Montanari

Urbanistica di Bernardo Secchi

Archeologia di Daniele Manacorda

Stilistica

Sociolinguistica

di Pier Vincenzo Mengaldo

di Gaetano Berruto

Biologia di Edoardo Boncinelli

Scienze cognitive di Paolo Legrenzi

Paleografia di Armando Petrucci

Sul linguaggio di Tullio De Mauro

Neuroscienze di Alberto Oliverio

Letteratura latina di Antonio La Penna

Paolo Matthiae

Prima lezione di archeologia orientale

Editori Laterza

© 2005, Gius. Laterza & Figli Prima edizione 2005 L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, là dove non è stato possibile rintracciarli per chiedere la debita autorizzazione.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nell’ottobre 2005 Poligrafico Dehoniano Stabilimento di Bari per conto della Gius. Laterza & Figli Spa CL 20-7382-X ISBN 88-420-7382-2

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Prima lezione di archeologia orientale

I

Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

Il rapporto tra l’Occidente medioevale e moderno e l’antico mondo greco e romano non si è mai spezzato. Molte testimonianze della tradizione letteraria e storiografica di quel mondo sono sempre rimaste come un solido filo conduttore di una continuità che si è talora fortemente oscurata, ma che non è andata mai completamente perduta in un naufragio assoluto. Allo stesso modo, nei panorami urbani di pur cadenti e deserte città romane d’Occidente e d’Oriente le rovine di numerosi monumenti insigni sono rimaste a lungo come visibili e imponenti segni di una civiltà che è divenuta progressivamente più estranea alla coscienza degli abitanti di quelle stesse città e degli uomini di cultura, ma che non è mai uscita né dalla loro esperienza, né dal loro immaginario. Inoltre, il richiamo, la riscoperta, la reinterpretazione di opere della cultura scritta e materiale del mondo classico hanno accompagnato, ma anche spesso preannunciato e in parte direttamente provocato, rinnovamenti profondi e talora epocali del mondo occidentale, come accadde con le rinascenze carolingia e duecentesca, con il Rinascimento e poi con l’età neoclassica e romantica. Soltanto alla metà dell’Ottocento, si è inter-

4

Prima lezione di archeologia orientale

rotto il legame vitale, intenso e fecondo tra mondo occidentale moderno e mondo antico greco-romano e quel legame «caldo» è stato sostituito da quello «freddo» della conoscenza scientifica della moderna archeologia nascente. Le ricerche appassionate e penetranti degli umanisti e degli artisti, ancora prima del primo Rinascimento, sulle testimonianze letterarie, architettoniche e artistiche del mondo romano hanno certo arricchito quel rapporto e soprattutto hanno cominciato a storicizzare la considerazione delle opere di un passato ormai lontano, ponendo i fondamenti di valutazioni che pretenderanno di essere sempre più obiettive e scientifiche. Al contrario, un naufragio colossale e un oblio impressionante hanno colpito i resti delle grandi civiltà che nelle contrade del Mediterraneo orientale e nelle regioni ancora più ad oriente – dalla valle del Nilo alle piane alluvionali dell’Eufrate e del Tigri fino alla valle dell’Indo – precedettero di molti secoli le esperienze della civiltà greca e romana. I resti materiali di quelle civiltà (certo diversi per monumentalità e visibilità, dalle rovine grandiose e frequenti, quasi sempre in pietra, dell’Egitto e da quelle assai più rare ma maestose della Persia alle diroccate, enigmatiche e labilissime testimonianze, in mattoni crudi, emergenti in Mesopotamia) per ovvi motivi di lontananza geografica uscirono definitivamente da ogni esperienza degli abitanti dell’Occidente cristiano. D’altro lato, per la frequente nuova dislocazione dei grandi centri urbani del mondo islamico rispetto alle antiche città ellenistiche e romane, questi resti, anche per gli abitanti dell’Oriente islamico, e in assai minor misura cristiano, si collocarono in una sorta di periferia fantastica e favolosa dell’esperienza e dell’immaginario, in quanto fisicamente collocati sempre fuo-

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

5

ri dalle aree urbane e molto spesso negli spazi sconfinati dei deserti. 1. Tradizioni interpretative del Medioevo arabo Tuttavia, le misteriose presenze di rovine straordinarie – che segnavano con incomparabile suggestione proprio i luoghi privilegiati dell’immaginario degli Arabi, gli amatissimi deserti che dovunque, dall’Iran al Maghreb, rinnovavano il fascino del Deserto Siro-Arabico, sede venerata dei luoghi santi della fede islamica – divennero oggetto di insistite quanto fantasiose interpretazioni storiche, non di rado sulla base di leggende cristiane e gnostiche relative a popolazioni antiche, dai Copti d’Egitto agli Assiri e ai Sabei di Mesopotamia. Importanti scrittori arabi medioevali, tra il X e il XIII secolo, quali al-Gharnati, Masudi (autore delle celebri «Praterie d’oro») e al-Qazwini (che scrisse sulle «Meraviglie della creazione» e sulle «Vestigia dei paesi») celebrarono le ajaib, il corrispondente arabo dei mirabilia dell’Occidente cristiano, meraviglie in cui si fondevano le singolarità dei paesi stranieri, le memorie della storia preislamica e le fantasie della creazione. Ciò che legava queste enigmatiche testimonianze materiali di un passato remoto e perduto al presente della cultura islamica del Medioevo – dalle più lontane contrade della Persia alla valle del Nilo – erano proprio i ricordi della storia sacra, delle successive rivelazioni del Dio unico della vera fede dai tempi di Adamo attraverso la ciclica eroica presenza e predicazione nella storia dei Profeti: Noè, Abramo, Mosè, che, ereditati dai racconti biblici e assunti dal «sigillo dei profeti» Muhammad nel Corano stesso, anche se per accenni ed allusioni talora oscure, divennero i protagonisti onni-

6

Prima lezione di archeologia orientale

presenti di una reinterpretazione pseudostorica ebraico-islamica delle rovine, che aveva il suo fondamento, raramente del tutto arbitrario, nelle tradizioni dell’Antico Testamento. È così che la collina che cela oggi la cittadella secondaria di Ninive, antichissimo centro urbano e gigantesca metropoli dell’ultimo secolo glorioso dell’impero assiro, si chiamò, e tuttora si chiama, Tell Nebi Yunus, «La collina del profeta Giona», nel ricordo del prodigioso viaggio nella capitale d’Assiria del Profeta biblico. In modo non dissimile, i resti di un’altra capitale assira, Kalkhu, la Kalah della tradizione biblica, sono ricoperti dalla collina che ancora oggi si chiama Nimrud, quasi certamente corruzione del nome del dio mesopotamico protettore della città, Ninurta, signore della guerra e della caccia, il cui nome, proprio nella forma ebraica Nemrod, appare nell’Antico Testamento come un mitico gigante cacciatore. Così, i resti più appariscenti e singolari delle ziqqurrat, le torri templari della Mesopotamia meridionale sumerica e babilonese, ripetutamente furono interpretati da dotti e viaggiatori islamici e cristiani come quelli della Torre di Babele del celebre racconto biblico, che effettivamente fu redatto, forse nell’VIII-VII secolo a.C., con sicuro riferimento proprio alla ziqqurrat di Babilonia, la storica Etemenanki «La casa fondamento del cielo e della terra». Questo eccezionale santuario, dedicato al dio poliade di Babilonia Marduk, potrebbe esser stato progettato nel XII secolo a.C. da un grande sovrano babilonese, Nabucodonosor I, che non solo riportò nella sua città dalla cattività in Elam il simulacro del dio, ma fece sì che gli ambienti sacerdotali locali esaltassero in Marduk – anche attraverso la probabile composizione in questo periodo dell’Enuma elish, il cosiddetto Poema

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

7

della creazione – l’eroico difensore degli dei, il mitico fondatore di Babilonia e il creatore stesso dell’umanità. Le successive vicissitudini politiche impedirono per secoli di completare il gigantesco progetto dell’Etemenanki, che quindi dovette apparire per un lungo periodo un’impresa architettonica spropositata di eccessiva e disumana ambizione: si formò così, forse già in ambiente babilonese, la leggenda di un progetto segnato da un esecrando orgoglio umano, condannato per questo all’irrealizzabilità dall’offesa volontà divina, una leggenda che fu certo riecheggiata e rielaborata in ambiente ebraico secondo una particolare prospettiva teologica che legò la fabbrica al mito della confusione delle lingue. Sorprendenti furono quindi anche per le genti della Mesopotamia, ormai rassegnate a non veder completato l’immane disegno del tempio alto che affiancava il celebre santuario dell’Esagil di Marduk sulla riva dell’Eufrate, gli inattesi interventi risolutivi dei grandi re neobabilonesi Nabopolassar e Nabucodonosor II che, tra gli ultimi anni del VII e i primi del VI secolo a.C., portarono inaspettatamente al totale completamento di quella straordinaria fabbrica architettonica. Le diroccate ma imponenti ziqqurrat di Birs Nimrud – in realtà la torre templare del grande santuario del dio Nabu a Borsippa non lontano da Babilonia – e di Aqar Quf – il luogo della più antica capitale cassita di Dur Kurigalzu – ebbero la ventura di essere ripetutamente ritenute la Torre di Babilonia, il celeberrimo santuario del dio Marduk, che, per ironia della sorte, malgrado l’enorme mole accuratamente descritta da Erodoto, che certo la vide prima dei suoi secolari saccheggi di mattoni, è oggi in realtà poco più che una pur vistosa traccia negativa nel suolo. Meno perspicuo, ma certo derivante dallo stesso ge-

8

Prima lezione di archeologia orientale

nere di tradizioni e di reinterpretazioni è, nella Siria centrale, il nome trasparente di un grande tell – l’antichissimo termine semitico frequente nell’onomastica araba della Fertile Mezzaluna per indicare una collinetta artificiale costituita dalle disfatte rovine di un insediamento antico –, che suona Tell Safinet Noah, propriamente «Il colle del vascello di Noè», con evidente allusione all’Arca del Diluvio della storia biblica, divenuta una diffusa saga popolare nel mondo arabo medioevale. Proprio in questa saga del Medioevo islamico la figura del profeta Noè servì a collegare addirittura un fantastico re della Mesopotamia antica, Darmashil, figlio di Yamhawil, re di Babilonia, suo preteso contemporaneo, a un non meno immaginario signore d’Egitto, Far‘an (nome che è un’evidente corruzione di uno dei modi in cui in egiziano antico si definiva il governo e il re dell’Egitto pr ‘3 «La Grande Casa», da cui la volgarizzazione greca «faraone»). In quegli stessi anni i dotti dell’età abbasside osservavano perplessi che soltanto gli esperti dell’India e della Persia negavano che il celebre Diluvio biblico fosse stato universale, non avendo certo investito i loro due paesi, che infatti non ne serbavano memoria alcuna. 2. Il legame delle saghe bibliche Ad ispirare, dunque, nel Medioevo islamico quasi ogni reinterpretazione delle rovine delle antichissime civiltà orientali dei tempi anteriori ad Alessandro Magno è stato quell’eccezionale complesso di scritti di supremo fascino – perché parimenti per tutte le tre fedi monoteiste (Ebraismo, Cristianesimo, Islam) ispirati dal Dio unico – dell’esteso corpus dei testi biblici dell’Antico Testamento con le sue storie dei tempi primordiali della creazione, accolte e condivise senza eccezioni dalle due

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

9

fedi monoteistiche successive, con le sue tradizioni relative ai Patriarchi, assunti dalla dottrina cristiana come ispirati annunciatori della fede in Cristo e da quella islamica come precursori autorevoli, insieme allo stesso Gesù, dell’ultimo sommo Profeta, e con i suoi racconti dei tempi storici dominati dalla figura del saggissimo re Salomone, il Sulayman del mondo arabo. Costui, assurto in Occidente ed in Oriente a immagine esemplare di sovrano sapiente e giusto, magnifico e incomparabile artefice di mirabili prodigi, è divenuto fin nel Rinascimento e nel Barocco europeo figura di riferimento come costruttore di inimitabili monumenti in quanto protagonista dell’erezione del Tempio di Gerusalemme, fabbrica che per lunghi secoli ha acceso, attraverso la sola descrizione biblica di I Re 6, i cuori dei credenti e le menti degli architetti come simbolo insuperabile, ma sempre imitato, della perfezione delle realizzazioni architettoniche. La presenza, poi, dalla fine del VII secolo a Gerusalemme – la el-Quds degli Arabi, «La Santa» – sul luogo stesso dove secondo molteplici indizi era stato costruito il Tempio salomonico, di una straordinaria fabbrica sacra del mondo musulmano – la «Cupola della Roccia», terzo luogo sacro dell’Islam – ha fatto sì che spesso nell’immaginario di viaggiatori e pellegrini d’Occidente lo splendore di quest’organismo architettonico fisicamente conservato si fondesse con quello salomonico (ricostruito in età romana da Erode e di nuovo distrutto da Tito), completamente scomparso, di cui il testo biblico aveva serbato una memoria apparentemente puntuale. Di fronte alla completa perdita – per gli uomini del Medioevo occidentale – di ogni traccia delle antichissime civiltà dell’Oriente preellenistico, dunque, proprio i testi dell’Antico Testamento sono rimasti a lungo, fino

10

Prima lezione di archeologia orientale

agli anni della Controriforma, un legame insospettabilmente vivo, forte ed intenso che ha collegato la cultura – non solo ovviamente religiosa, ma anche etica, storica ed estetica – degli abitanti dell’Occidente al remoto mondo scomparso di quelle civiltà che le tradizioni della storia sacra biblica avevano messo in relazione con la fede del popolo di Israele: in un periodo più antico, da Abramo a Mosè, la Mesopotamia della Ur dei Caldei, la Siria di Kharran e di Aleppo e l’Egitto di Pi-Ramses; e più tardi, da Salomone a Daniele attraverso i grandi Profeti ebraici, ancora l’Egitto della «figlia del Faraone» andata in sposa al re di Gerusalemme, l’Assiria dell’implacabile Sennacherib devastatore della Palestina, la Babilonia dello spietato Nabucodonosor II distruttore di Gerusalemme, del suo tempio e delle sue mura, e la Persia dei clementi Ciro il Grande e Cambise, che avrebbero messo fine alla cattività e all’esilio babilonese. 3. L’epopea dei primi scavi in Assiria È seguendo questo legame costituito dall’Antico Testamento che viaggiatori europei, almeno dal XII secolo, percorsero le contrade del Vicino Oriente, ma soprattutto la Mesopotamia, cercando di riconoscervi le vestigia delle più importanti città babilonesi ed assire menzionate nella Bibbia. Già attorno al 1170 lo spagnolo Beniamino di Tudela riconobbe correttamente nei resti di fronte a Mossul, ad est del Tigri, le rovine di Ninive, mentre storie di dragoni ed animali velenosi lo tennero lontano dalla regione di Babilonia. Malgrado alcune osservazioni puntuali di viaggiatori del XVI secolo, come gli inglesi Anthony Sherley, che pure rivisitò Ninive, e John Eldred che ritenne la ziqqurrat di Aqar Quf (l’antica Dur Kurigalzu) la Torre di Babele, ancora nel XVII

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

11

Fig. 1. P.-É. Botta.

secolo John Cartwright poteva ritenere che Ninive avesse, sulla base dell’osservazione sul terreno, un perimetro addirittura di 95 chilometri, mentre il romano Pietro Della Valle nel 1616 considerava fondatamente che la collina di Babil fosse il luogo dell’antica Babilonia, si soffermava estasiato a Persepoli e visitava Tell Mughayar, l’antica Ur, da cui riportava in Europa per la prima volta copie di iscrizioni in scrittura cuneiforme. Progressi sensibili si ottennero con le osservazioni precise del danese Karsten Niebuhr, che negli anni attorno al 1765 non solo ebbe il grande merito di copiare numerose linee di iscrizioni cuneiformi persepolitane, ma anche confermò l’identificazione di Ninive nel territorio attorno alle due cittadelle, maggiore e minore, di Quyunjiq e di Tell Nebi Yunus, dove si era conservato addirittura il toponimo arabo Qalaat Nunya, che significa appunto «Cittadella di Ninive». Ancora più positivi fu-

12

Prima lezione di archeologia orientale

rono i risultati ottenuti dall’inglese Claudius James Rich, che, console generale dell’Impero britannico a Baghdad tra il 1807 e il 1821, riconobbe definitivamente nelle collinette di Babil, di Qasr e di Amran ibn-Ali tra i palmizi di Hilleh la tanto ricercata area urbana di Babilonia, riaffermò la corretta identificazione di Ninive, acquistò diversi cilindri cuneiformi reali babilonesi e alcune tavolette cuneiformi che divennero il primo nucleo della collezione del Dipartimento delle antichità dell’Asia occidentale del Museo Britannico di Londra. L’occasione felicissima, tuttavia, che diede inizio nel modo più clamoroso all’esplorazione archeologica della Mesopotamia fu l’apertura da parte della Francia di una sede consolare a Mossul, dove venne inviato un giovane diplomatico d’origine piemontese, Paul-Émile Botta. Nel dicembre 1842 Botta iniziò a Quyunjiq scavi che si rivelarono assai deludenti, e poche settimane più tardi, su indicazione di contadini locali, si spostò a Khorsabad, circa 15 chilometri a nord di Mossul, dove, lavorando tra il marzo 1843 e l’ottobre 1844, riportò alla luce una serie di resti monumentali con innumerevoli rilievi parietali. Pochi anni più tardi questi resti furono riconosciuti come le rovine di un settore del grande palazzo neoassiro di Sargon II, eretto sulla cittadella della sua nuova capitale di Dur Sharrukin, la «Città di Sargon», inaugurata solennemente nel 706 a.C. dopo un quindicennio di febbrili lavori assiduamente seguiti dal sovrano in persona. Gli straordinari ritrovamenti di Botta, che erroneamente ritenne di star esplorando la stessa Ninive a Khorsabad, crearono sensazione in Francia ed in Europa. Da Parigi fu inviato ad affiancare Botta un eccellente disegnatore, E. Flandin, cui si devono gli splendidi rilievi grafici che hanno permesso di tramandare non solo le forme ma anche la collocazione

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

13

delle molte decine di lastre scolpite – in non buono stato di conservazione –, che furono abbandonate sul posto. Solo un’assai limitata parte dei rilievi di Khorsabad furono spediti a Parigi, dove, trasportati avventurosamente per mare fino alla Senna, permisero di inaugurare nel 1847 il Museo assiro del Louvre, che fu il primo spettacolare nucleo del successivo Dipartimento dell’Asia occidentale del grande museo parigino. Alcuni mesi dopo la nomina francese, anche il ministero degli Esteri dell’Impero britannico decise di inviare un suo brillante giovane funzionario a Mossul, dando inizio ad una competizione tra Francesi e Inglesi, che, inizialmente leale, assunse poi toni assai aspri quando i rappresentanti delle due grandi potenze si contesero il diritto di esplorare Quyunjiq, la cittadella principale di Ninive. Austen Henry Layard – il secondo grande protagonista degli eroici esordi dell’archeologia orientale, che ebbe poi una fortunata carriera politica divenendo per ben due volte ministro degli Esteri –, arrivato a Mossul, si impegnò subito a Nimrud, dove i successi furono ininterrotti, con la scoperta, tra il dicembre 1845 e il giugno 1847, del Palazzo Nord-Ovest di Assurnasirpal II con i suoi innumerevoli rilievi, del Palazzo Sud-Ovest di Asarhaddon e dei rilievi del Palazzo Centrale di Tiglatpileser III. Prima di concludere questa sua prima campagna di scavi, Layard era anche tornato a Quyunjiq, dove identificò e iniziò a scavare il gigantesco Palazzo Sud-Ovest di Sennacherib, il «Palazzo inimitabile» delle iscrizioni del sovrano. Questi epici inizi dell’archeologia mesopotamica ebbero continuazioni ancora di assai grande rilievo nelle stesse tre capitali d’Assiria – Kalkhu dalla prima metà del IX alla fine dell’VIII secolo a.C., Dur Sharrukin per pochi mesi e Ninive per tutto il VII secolo a.C. fino al

14

Prima lezione di archeologia orientale

Fig. 2. A.H. Layard.

crollo dell’impero nel 612 a.C. – riportate alla luce in alcuni settori di primaria importanza dei loro centri monumentali. Mentre i Francesi organizzavano una seconda campagna a Khorsabad, affidata tra l’inizio del 1852 e la fine del 1853 a Victor Place, che ebbe il grande merito di riportare completamente alla luce la straordinaria architettura dell’amplissimo Palazzo di Sargon II e di esplorare alcune delle porte di Dur Sharrukin, lo stesso Layard tra l’ottobre 1849 e l’aprile 1851 conduceva una seconda fortunatissima campagna: a Nimrud, dove il Palazzo di Assurnasirpal II restituì numerosissimi avori e vasellame in bronzo per lo più di fattura siriana e fenicia, e a Quyunjiq, dove nelle settantuno sale esplorate del Palazzo di Sennacherib completato da Assurbanipal furono recuperati moltissimi rilievi dei due grandi sovrani del VII secolo a.C. (per due chilometri di lunghezza complessiva, secondo lo scavatore), e ven-

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

15

ne scoperta la prima metà della cosiddetta «Biblioteca di Assurbanipal», un immenso tesoro epigrafico che nel suo complesso sembra aver contato oltre 30.000 tavolette cuneiformi non solo di argomento letterario e religioso, ma anche economico e amministrativo. È in questo periodo, nel dicembre 1853, che Hormuzd Rassam, un attivissimo e spregiudicato collaboratore di Layard (il quale ormai aveva definitivamente lasciato Mossul), violando di notte un accordo intervenuto con Place cui era stato riservato il diritto di esplorare il settore settentrionale di Quyunjiq, iniziò a scavare il Palazzo Nord di Quyunjiq, costruito da Assurbanipal: qui non solo furono scoperti i più famosi spettacolari rilievi della fase finale dell’impero assiro, ma anche la seconda parte della cosiddetta Biblioteca dell’ultimo grande re d’Assiria. È a seguito di questi eventi che i rilievi e le tavolette di Assurbanipal sono oggi conservati al Museo Britannico, mentre la grave tensione creatasi tra il Louvre e il museo londinese fu superata per l’abile opera di Henry C. Rawlinson, allora console britannico a Baghdad e uno dei decifratori della scrittura cuneiforme, che convinse l’infuriato Place ad accettare una contropartita di alcuni rilievi da donare al museo parigino tra i molti scoperti nella residenza di Assurbanipal. 4. La rivelazione dei Sumeri in Babilonia L’età eroica degli inizi dell’esplorazione archeologica della Mesopotamia, caratterizzata dagli scavi fortunatissimi di Botta, Layard e Place nelle grandi capitali d’Assiria si concludeva nel 1855 con due eventi significativi: la tragica perdita nello Shatt el-Arab a Qurnah di gran parte dei reperti della spedizione di Place per l’inabissarsi nel fiume delle chiatte che trasportavano de-

16

Prima lezione di archeologia orientale

cine di casse contenenti reperti non solo delle ricerche francesi in Assiria e in Persia, ma anche inglesi in Mesopotamia; e l’annuncio della definitiva decifrazione del sistema di scrittura cuneiforme, resa possibile proprio dalla grande quantità di materiale epigrafico di ogni tipo ormai affluito in Europa. L’esplorazione archeologica della Mesopotamia entrava, allora, in una fase convulsa, disordinata e spesso incontrollata in conseguenza di una politica di vera e propria caccia alle antichità dell’Assiria e della Babilonia, perseguita soprattutto dagli Inglesi, saccheggiando quasi indiscriminatamente i tell dell’intera regione. Alcuni ricercatori, tuttavia, come W.K. Loftus e J.E. Taylor, ebbero il merito delle prime esplorazioni relativamente accurate della Babilonia e della Susiana che portarono, tra l’altro, all’identificazione di centri importanti, come Ur a Tell Mughayar e Larsa a Tell Senkereh, e ai primi scavi in siti di eccezionale importanza come Uruk, Nippur, Susa, per lo più peraltro con risultati deludenti. Altri ebbero talento e fortuna: un caso clamoroso è quello di Georges Smith, che, chiamato giovanissimo da Rawlinson a mettere ordine nelle migliaia di tavolette della «Biblioteca di Assurbanipal», riuscì a identificare in un grosso frammento della XI tavola dell’Epopea di Gilgamesh quello che venne definito il «Racconto assiro del Diluvio», immediatamente considerato un parallelo e un precedente del celebre racconto biblico. L’enorme sensazione della scoperta di Smith provocò una pubblica sottoscrizione del «Daily Telegraph» che permise allo stesso Smith di recarsi a Quyunjiq per cercare altri frammenti della stessa tavoletta. Anche se questi ovviamente non furono trovati, furono scoperti, in maniera stupefacente, resti di un’altra redazione della stessa tavola della celebre epopea dell’eroe di Uruk.

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

17

Tra i maggiori responsabili dei più indiscriminati saccheggi – per lo più eseguiti senza alcun controllo, e quasi sempre per incarico del Museo Britannico –, fu invece Rassam, che recuperò sì, tra l’altro, le splendide decorazioni in bronzo delle grandi porte di Balawat, l’antica Imgur Enlil, del IX secolo a.C., ma infierì spietatamente, soprattutto tra il 1878 e il 1882, con distruttive trincee su alcuni di quelli che si erano già rivelati o si stavano rivelando i più importanti centri urbani dell’intera Mesopotamia, da Ninive a Kalkhu, da Assur a Babilonia, da Borsippa a Larsa, da Girsu a Sippar, fino in Armenia a Toprakkale, un’importante residenza reale urartea. Malgrado i numerosi ritrovamenti epigrafici di questi anni caotici quasi dovunque nella Babilonia, che accrebbero fortemente la già più che cospicua collezione di tavolette cuneiformi del Museo Britannico, le scoperte nella Mesopotamia meridionale rimasero incomparabili con quelle sensazionali delle capitali assire fino ad una nuova impresa memorabile dell’archeologia francese. È questa l’esplorazione, a partire dal 1877, ad opera di Ernest de Sarzec, vice-console francese a Bassora, del sito di Telloh – a lungo identificata con l’antica Lagash, ma in realtà corrispondente a Girsu, un’altra città regale del regno di Lagash –, che portò alla scoperta delle prime migliaia di tavolette sumeriche, al ritrovamento di un gran numero di sculture d’età neosumerica e, nell’insieme, a quella che è stata giustamente definita la rivelazione dei Sumeri: una cultura, una lingua, una storia che risalivano alla seconda metà del III millennio a.C. e oltre, di cui, tra la grande meraviglia anche degli specialisti, si dovette constatare che neppure la Bibbia serbava più alcun ricordo. Grande fu l’eco delle scoperte di Telloh, che, in no-

18

Prima lezione di archeologia orientale

ve campagne prolungatesi fino al 1900, fecero affluire al Louvre le statue di Gudea di Lagash e importantissime iscrizioni letterarie sumeriche come i due grandi Cilindri A e B contenenti due eccezionali composizioni inniche sumeriche del tempo stesso di Gudea, alla fine del XXII secolo a.C., e spinsero Tedeschi e Americani ad impegnarsi anch’essi in Bassa Mesopotamia. Nel 1886, in effetti, Robert Koldewey, che sarebbe divenuto famoso più tardi per l’esplorazione tedesca di Babilonia, cominciò a scavare a Surghul e a el-Hibbah, due altri centri del regno di Lagash, ma senza successo, mentre nel 1888 J.P. Peters e H.-V. Hilprecht iniziarono i lavori della Missione americana di Philadelphia a Nuffar, il grande centro religioso sumerico di Nippur, sede del culto del massimo dio Enlil, che proseguì tra molte polemiche per quattro campagne fino al 1900, riportando alla luce migliaia di testi amministrativi e letterari sumerici, ma devastando l’architettura di un centro urbano tra i più importanti dell’intero mondo mesopotamico. 5. Al di là della Mesopotamia dalla Siria all’Iran Se gli inizi dell’archeologia orientale hanno come scenario esclusivo la Mesopotamia, e in particolare l’Assiria, è negli ultimi decenni dell’Ottocento che anche altre regioni del Vicino Oriente cominciarono ad attirare l’attenzione dei governi delle potenze europee e degli studiosi dell’Occidente. La prima area in cui, dopo la Mesopotamia, gli studiosi europei si avventurarono pieni di speranze fu la Fenicia, dove Napoleone III, inviando un corpo di spedizione francese nel 1859 a protezione delle comunità cristiane del Libano, vagheggiò di rinnovare i fasti della spedizione napoleonica in Egitto del 1799, chiedendo ad un illustre semitista, Ernest

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

19

Renan, di tentare la grande impresa. Malgrado i cantieri aperti su quelli che fondatamente si presumeva fossero stati i maggiori centri fenici – Arwad, Biblo, Sidone e Tiro –, i risultati furono modesti e grande fu la delusione francese, anche se una collezione non irrilevante di antichità fenicie d’ogni genere, per lo più delle età più tarde, andò ad arricchire il Louvre. Poco più tardi i Musei imperiali di Costantinopoli sotto la guida di Hamdi Bey ottenevano dall’esplorazione della necropoli di Sidone dell’età achemenide e degli inizi dell’epoca ellenistica quei clamorosi successi sfuggiti ai Francesi che fecero affluire a quello che sarebbe divenuto il Museo archeologico di Istanbul un sarcofago antropomorfo egiziano reimpiegato con un’importante iscrizione di un re di Sidone, e soprattutto alcuni celebri sarcofagi scolpiti che sono veri capolavori dei primi anni dell’Ellenismo. Il primo scavo archeologico sistematico in Siria interna fu condotto, invece, a partire dal 1888, dal tedesco Felix von Luschan a Zincirli, l’antica Samal ai piedi dell’Amano, capitale dello stato aramaico di Yaudi, che rivelò l’impianto urbanistico, l’architettura monumentale e una messe di sculture di quella che poco più tardi venne definita – con termini infelici ed impropri quanto fuorvianti – siro-fenicia o siro-anatolica e che altro non è in realtà che la cultura neosiriana dell’Età del Ferro. Poco più tardi, nel 1899, un grande studioso del mondo beduino, Max von Oppenheim, scoperse in Alta Mesopotamia, presso Ras el-Ayn, importanti sculture affioranti appartenenti allo stesso periodo e alla stessa cultura: sul sito di Tell Halaf, l’antica Guzana, capitale del Bit Bakhiani, dove intraprese poi scavi di notevole rilievo a partire dal 1911 con la collaborazione di Ernst Herzfeld. Il terzo grande centro di Siria settentrionale

20

Prima lezione di archeologia orientale

dell’Età del Ferro che, già identificato sul terreno a Gerablus sull’Eufrate da G. Smith nel 1876, cominciò ad essere scavato da una spedizione inglese nel 1908 – guidata da Leonard C. Woolley con la collaborazione di Thomas E. Lawrence, che poco più tardi sarebbe divenuto celebre come promotore della leggendaria sollevazione araba contro il dominio ottomano –, è Karkemish, una città di straordinaria importanza fin dal III millennio a.C., capitale del regno luvio di Hatti nei primi secoli del I millennio a.C. Mentre in Siria venivano riportate alla luce vestigia delle più tarde età preclassiche di quell’importante regione occidentale dell’Oriente antico, nell’Iran occidentale, ad opera ancora una volta di un grande preistorico francese, Jacques de Morgan, nel 1897 iniziava l’esplorazione sistematica, ma in parte distruttiva, del più importante centro protostorico iranico, Susa. In questo celebre sito dell’archeologia dell’Iran, dove avrebbero operato nel Novecento generazioni di archeologi francesi, da R. de Mecquenem a R. Ghirshman a J. Perrot, riemersero, insieme a non pochi capolavori del mondo mesopotamico, come la Stele del Codice di Hammurabi – sottratta dagli Elamiti nel XII secolo a.C. ad un grande santuario della Babilonia –, fondamentali testimonianze materiali, artistiche ed epigrafiche della storia dell’Elam dall’Età Protostorica all’epoca achemenide: per la prima volta si riscopriva l’allora piuttosto enigmatica documentazione archeologica della più antica civiltà urbana. Negli stessi anni finali dell’Ottocento – dopo ripetute prospezioni di superficie tendenti ad identificare centri del mondo ebraico del I millennio a.C. citati nell’Antico Testamento, e dopo numerose ricerche sulla topografia di Gerusalemme sempre per individuare, in

I. Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

21

una prospettiva rigidamente biblica, elementi della struttura urbana della capitale davidica e salomonica, oltre che ovviamente erodiana – si realizzò la prima esplorazione archeologica in Palestina, per quei tempi rigorosa ed innovativa, a Tell el-Hesi ad opera di William Flinders Petrie, il grande egittologo che pose i primi fondamenti, pur ancora rudimentali, di un’archeologia che precorreva l’archeologia stratigrafica degli anni Trenta del Novecento.

II

Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

Iniziata nel 1842 con le epiche esplorazioni in Assiria, l’archeologia orientale cominciò ad affermarsi – pur sotto alcuni segni particolari non positivi, che si sono attenuati fino a scomparire ma solo in parte, e in alcuni casi assai tardi – con straordinari successi che crearono la più grande sensazione nell’opinione pubblica europea e poi con lo sviluppo delle ricerche, che ebbero una svolta decisiva agli inizi del Novecento, quando iniziarono i memorabili scavi sistematici tedeschi, ancora una volta in Mesopotamia, prima a Babilonia sotto la direzione di Robert Koldewey nel 1899 e quindi ad Assur, nel 1903, sotto la guida di Walter Andrae. Queste esplorazioni archeologiche mesopotamiche, da un lato posero i tanto attesi fondamenti per un’archeologia scientificamente concepita grazie a una serie di innovazioni nell’impostazione, nelle procedure e nelle prospettive, e dall’altro influenzarono in maniera decisiva lo sviluppo degli scavi in tutte le maggiori aree dell’archeologia orientale, dall’Anatolia alla Palestina, dalla Siria all’Iran, dall’Arabia alla valle dell’Indo. In tutte queste regioni – pur con assai diversa intensità di impegno – si realizzarono, durante la prima metà del Novecento, scavi spesso risolutivi, volti a costruire le cronologie di ba-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

23

Fig. 3. W. Andrae.

se dello sviluppo della cultura materiale in ogni singola area. In una periodizzazione non esente ovviamente dai difetti insiti in ogni schematica riduzione a fasi del flusso continuo degli avvenimenti nella storia di una disciplina, si può affermare che l’archeologia orientale è passata attraverso tre grandi periodi. Il primo, tra il 1842 e il 1903, compreso tra l’avvio dei primi fortunatissimi scavi a Quyunjiq e a Khorsabad e l’inizio dell’esplorazione sistematica di Assur, è quello che può definirsi dell’archeologia pionieristica di ispirazione biblica. Il secondo, tra il 1903 e il 1968, che si conclude con la data simbolica dei rivoluzionari fermenti ideologici e sociali che scuotono il mondo occidentale e che coincidono con le prime affermazioni nel mondo britannico e americano di quelle innovative correnti di metodo, anche assai diverse, che vorranno denominarsi della «New Ar-

24

Prima lezione di archeologia orientale

Fig. 4. R. Koldewey.

chaeology», è quello dell’archeologia scientifica di impostazione storica. Il terzo, tra il 1968 e i nostri giorni, profondamente segnato dalle esperienze di quell’archeologia rinnovata che oggi si definisce «processuale» e che si arricchisce negli ultimi anni di riflessioni «postprocessuali», è quello dell’archeologia globale a prospettiva integrata. Durante queste tre fasi i segni non positivi, che, pur senza determinare situazioni inaccettabili sulla lunga durata, ripetutamente hanno costituito per alcuni periodi interferenze fuorvianti ed estranee all’oggettività della ricerca storica, possono essere individuati nel condizionamento politico delle indagini, nella pregiudiziale dell’interpretazione biblica e nell’interesse patrimoniale all’origine degli scavi.

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

25

1. Archeologia orientale e condizionamenti politici La rilevante importanza strategica per le grandi potenze occidentali dell’area geografica oggetto dell’archeologia orientale è all’origine, come si è visto, sia degli stessi primi scavi in Mesopotamia ad opera della Francia e dell’Impero britannico, che dei primi interventi in Fenicia da parte del secondo impero napoleonico. Alla fine dell’Ottocento, quando già i grandi musei di Parigi e Londra potevano vantare collezioni di grande rilievo fortemente rappresentative di quelle antichissime civiltà fiorite nelle «Terre della Bibbia», percepite come culla della civiltà europea, altri due paesi – certo con approcci assai diversi – si impegnarono nell’archeologia orientale per emulare e superare Francia e Gran Bretagna: gli Stati Uniti, la cui opinione pubblica in grande maggioranza di religione e cultura protestante era straordinariamente suggestionata da quelle che apparivano come eccezionali conferme della veridicità dei testi biblici; e l’Impero germanico, la cui politica di contrasto alle due altre grandi potenze europee di quei decenni comportava un’aspra competizione e rivalità anche sul piano culturale e della ricerca storica. Nell’asse politico che si creò tra Impero germanico e Impero ottomano, la Grande Porta per compiacere le personali ambizioni di Guglielmo II donò i siti stessi di Babilonia e di Assur all’imperatore di Germania, che sovvenzionò e seguì personalmente gli sviluppi di quei due scavi epocali; il che consentì tra l’altro che i Musei Statali di Berlino si arricchissero, anche per le collezioni dei reperti delle civiltà dell’Oriente antico, di una sezione – l’attuale Vorderasiatisches Museum – in grado di competere con il Louvre e il Museo Britannico. La sciagurata decisione delle potenze uscite vittorio-

26

Prima lezione di archeologia orientale

se dalla Prima Guerra Mondiale di spartirsi in regime di protettorato coloniale il nucleo maggiore del disfatto Impero ottomano contro le fervide attese degli Arabi, e l’attribuzione di Iraq e Palestina alla Gran Bretagna e di Libano e Siria alla Francia determinarono ovvi privilegi delle due potenze europee nella ripresa postbellica delle attività archeologiche. Che, subito dopo il conflitto mondiale, gli Inglesi riprendessero le attività di scavo a Ninive, a Kish e ad Ur e che i Francesi si impegnassero a Tiro, a Sidone e a Biblo dimostra che le potenze coloniali non intendevano lasciarsi sfuggire quelli che ritenevano i centri archeologici più promettenti, anche se, contro ogni aspettativa, solo Ur e Biblo risposero in realtà alle attese in modo clamoroso. Negli stessi anni iniziava quell’intensissima attività di scavo in Palestina – sul piano delle istituzioni, ad opera di tutti i maggiori paesi occidentali e, sul piano personale, per l’iniziativa entusiasta di non pochi studiosi di religione ebraica provenienti dall’Europa centrale –, che avrebbe fatto osservare autorevolmente, alcuni anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, che la Palestina era allora, come certo è ancor più oggi, la regione di massima concentrazione di scavi archeologici dell’intero pianeta. Questa imponente attività di ricerca sul terreno in Palestina tra i due conflitti mondiali, in cui primeggiarono Americani ed Inglesi, è certo da mettere in relazione con l’ideologia del movimento sionista che percepiva come un dovere etico sostanziare sulla base dei risultati delle indagini archeologiche la fondatezza del celebre, quanto cinico motto «una terra senza popolo per un popolo senza terra». La prova di questa connessione si può trovare nella non meno celebre affermazione di uno dei leader storici di Israele, Golda Meir, secondo cui «bastava affondare un cucchiaio nel-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

27

la terra della Palestina per verificare i diritti storici del popolo di Israele alla sua terra». Anche nel secondo dopoguerra, quando ormai dovunque nelle aree geografiche dell’archeologia orientale tutti i paesi hanno raggiunto la piena indipendenza, non sono mancati i condizionamenti politici della ricerca archeologica: principalmente, da un lato, per gli interessi strettamente politici delle grandi potenze intenzionate a conservare rapporti privilegiati nelle regioni dei passati protettorati e a ottenere posizioni di controllo, se possibile anche culturale, nei paesi di emergente rilevanza economica, come l’Arabia Saudita o l’Iran; e, dall’altro, per l’atteggiamento non sempre obiettivo e neutrale dei paesi assunti a piena indipendenza politica verso il loro più remoto passato in conseguenza di posizioni religiose e ideologiche segnate da valutazioni teleologiche e dogmatiche. Mentre, infatti, la forte occidentalizzazione imposta da Kemal Atatürk alla Repubblica di Turchia, sorta sui resti dell’Impero ottomano, comportava fin dagli anni del primo dopoguerra una valutazione del passato dell’Anatolia tipicamente laica e moderna, secondo cui tutte le civiltà susseguitesi sul territorio nazionale turco venivano rivendicate orgogliosamente e pariteticamente come patrimonio del paese – dalle culture preistoriche al mondo hattico, hittita, frigio e lidio, dalle presenze greche e romane alla prolungata fioritura bizantina –, in Israele, pur non trascurando le testimonianze delle culture più antiche, definite secondo il termine biblico «cananee», la massima attenzione fu rivolta, dagli anni Cinquanta alla fine degli anni Ottanta, ai resti dell’Età del Ferro, cioè ai brevi decenni della gloriosa Monarchia unita di Davide e Salomone (secondo i racconti biblici) e ai secoli dei regni separati di Israele e di Giuda.

28

Prima lezione di archeologia orientale

Un caso tipico è quello della fondamentale esplorazione del grande centro di Hazor in Palestina settentrionale, dove negli scavi tra il 1955 e il 1968, condotti da Y. Yadin, in particolare sulla cittadella israelitica menzionata nella Bibbia come una città salomonica, non si osò scendere in profondità oltre gli intoccabili resti del piccolo centro di Israele, pur avendo chiare prove della presenza, nei livelli più profondi, di resti monumentali della cittadella di quella che fu certo la più importante città del Bronzo Medio e Tardo di tutta l’area palestinese. Solo alla fine degli anni Ottanta, quando Israele ha cominciato a tentare di proporsi come potenza di possibile riferimento politico, economico e culturale in tutto il Vicino Oriente, lo scavo di Hazor è ripreso, sotto la guida di A. Ben-Tor, dislocando i resti israelitici in una distinta regione del tell, in modo da permettere di mettere in luce notevolissimi resti architettonici della sottostante cittadella cananea del Bronzo Tardo. Mentre nella seconda metà del Novecento nei paesi arabi prevaleva quasi ovunque l’impostazione laica e moderna della considerazione del passato – dalla Siria all’Iraq, dalla Giordania al Libano –, in Iran la monarchia pahlavi, che si esaltava nell’idea di una singolare continuità con l’impero achemenide, celebrando il 2500° anniversario di quella che veniva celebrata bizzarramente come la più antica monarchia del mondo, volgeva una particolare attenzione appunto ai peraltro straordinari resti dell’Iran achemenide. Ciò che ha comportato, all’instaurarsi della Repubblica Islamica dell’Iran nel 1979, una reazione che ha rallentato per alcuni anni lo sviluppo delle ricerche sul campo dei tempi «pagani» anteriori all’islamizzazione del paese e dell’archeologia preislamica in Iran. In modo per qualche verso paragonabile, in Arabia Saudita – la terra santa del-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

29

l’Islam dove i sovrani si fregiano orgogliosamente del titolo di «Custodi dei due Luoghi Santi» – l’archeologia islamica è stata senz’altro privilegiata rispetto all’archeologia dei tempi preislamici. Le più rovinose conseguenze della forte attenzione delle grandi potenze degli ultimi decenni del Novecento ai maggiori e più ricchi paesi dell’archeologia orientale sono state quelle che ha subìto l’Iraq di Saddam Husseyn, dove, mentre le attività archeologiche venivano intensificate dalle autorità irachene soprattutto a celebrazione dei più gloriosi centri storici del paese – come Babilonia, oggetto di restauri ricostruttivi troppo accaniti –, ma anche con sensazionali risultati quali le scoperte delle tombe reali di Nimrud e della biblioteca del Tempio di Shamash a Sippar, i paesi occidentali si astenevano quasi completamente da ogni tipo di collaborazione e di ricerca, facendo languire per più di un decennio l’archeologia della regione della più antica civiltà urbana del pianeta. Quando, poi, nella primavera del 2003 gli Stati Uniti e la Gran Bretagna diedero unilateralmente inizio alla Seconda Guerra del Golfo, subito dopo la presa senza resistenza di Baghdad, il mondo civile dovette assistere attonito al barbaro saccheggio del Museo dell’Iraq della stessa Baghdad, che non fu protetto in alcun modo dalle forze militari americane presenti nella città e vincolate dalle convenzioni internazionali alla protezione del patrimonio culturale del paese occupato. 2. La pregiudiziale dell’interpretazione biblica La pregiudiziale dell’interpretazione biblica è stata, all’inizio dell’archeologia orientale, un incomparabile stimolo alla ricerca in una prospettiva che, pur tipica

30

Prima lezione di archeologia orientale

dell’imperante positivismo della seconda metà dell’Ottocento, ha rappresentato nel prosieguo del tempo un impaccio ben presto intollerabile. La prospettiva dei primi ricercatori francesi e britannici era, infatti, quella di «verificare» la fondatezza dei racconti biblici riguardo alla straordinaria potenza e all’incredibile ricchezza dell’impero d’Assiria, cui, nella visione teleologica dei redattori biblici, Yahwe aveva affidato il ruolo terribile di spietato esecutore delle infinite pene che l’infedele popolo d’Israele aveva meritato per i suoi peccati: ciò che si cercava era, infatti, prima di tutto «Ninive, la frusta di Yahwe» dei Profeti biblici. La ricerca di Ninive da parte di Botta e di Layard a Quyunjiq, a Khorsabad e a Nimrud, fondata sulla Bibbia, non fu molto dissimile da quella che pochi anni più tardi intraprese Heinrich Schliemann a Hissarlik in Asia Minore, fondata sull’Iliade e mirata, in quel caso, al ritrovamento della Troia omerica. Peraltro, una differenza sostanziale e di gravi conseguenze distingueva la ricerca di Ninive e la ricerca di Troia. Anche se, infatti, straordinariamente suggestiva era l’epica leggenda omerica, anche per il fondante significato etico per il mondo occidentale, il valore dei racconti biblici si poneva non sul versante umano, bensì su quello divino, essendo la Bibbia per i credenti cristiani ed ebrei verbo divino rivelato e, quindi, ovviamente non suscettibile di errore nel testo redatto, ma eventualmente solo di fraintendimento nel testo interpretato. Una ricerca archeologica che intenda sul terreno «verificare» la verità storica di un testo narrativo biblico non ha alternative di esiti e, dunque, non è «libera»: nella prospettiva del credente, non può che confermare la «verità» della Bibbia, non può che arrivare al risultato che «la Bibbia aveva ragione». All’inizio delle scoperte dell’archeologia orientale la

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

31

sensazione fu grande anche nel mondo dei credenti in Occidente, proprio perché le «conferme» delle storie bibliche si succedevano, dai luoghi (Ninive, Babilonia, Assur, Kalkhu, Ur) ai personaggi (da Sennacherib a Nabucodonosor II per non citare che i maggiori). Tuttavia, presto, l’accumularsi delle evidenze epigrafiche ed archeologiche superò tumultuosamente ciò di cui i testi biblici avevano serbato memoria, sia per la massa dei nuovi dati storici, sia per l’antichità di reperti troppo remoti rispetto ai tempi delle varie redazioni dei libri dell’Antico Testamento. La riscoperta, a seguito degli scavi francesi di Girsu e americani di Nippur, dei Sumeri, di cui già nei libri biblici si era perduto il ricordo, fu un elemento decisivo per operare il necessario e salutare distacco dell’archeologia mesopotamica dall’ispirazione biblica. Tuttavia, proprio i sensazionali risultati dell’archeologia mesopotamica degli esordi valutati in chiave biblica hanno lasciato un’impronta singolare nella percezione di una parte ampia dell’opinione pubblica occidentale, in particolare di formazione religiosa protestante. Infatti, che le più antiche storie dei Patriarchi coinvolgano da un lato la Mesopotamia (con la peregrinazione di Abramo, protagonista della prima rivelazione divina, da «Ur dei Caldei» alla Palestina) e dall’altro l’Egitto (con l’Esodo dall’Egitto e la definitiva rivelazione a Mosè sul Monte Sinai), ha fatto sì che, soprattutto negli Stati Uniti e in minor misura in Gran Bretagna, tutte le regioni maggiori delle grandi civiltà dell’Oriente antico siano state e siano ancor oggi singolarmente definite «Terre della Bibbia». In effetti, il fondamento storico delle saghe bibliche dei Patriarchi, dipendenti da tradizioni orali – forse antiche, ma certo molto distanti dai tempi dei redattori dei libri biblici – è estremamente

32

Prima lezione di archeologia orientale

aleatorio. Al contrario, gli eventi della storia degli Ebrei in Palestina, raccontati particolarmente in I-II Re, a partire dai tempi della Monarchia unita, pur se interpretati nella prospettiva storiografica particolarissima che è quella dei redattori deuteronomici, non v’è dubbio che riflettano nuclei di vicende storicamente accadute nella Palestina dell’Età del Ferro. È così che, mentre per l’archeologia orientale di tutte le altre aree dell’Oriente antico la fase della prospettiva biblica è completamente superata, per l’archeologia della Palestina, o, come sempre più spesso oggi si dice, del Levante meridionale, l’impostazione biblica rimane almeno come problema aperto. E, comunque, anche nella tecnicamente più avanzata pratica dell’archeologia della Palestina dell’Età del Ferro, continuano a fronteggiarsi due tendenze maggiori: una prima che si confronta continuamente con i dati delle fonti bibliche intesi come obiettivi dati storici, spesso assunti in maniera piuttosto acritica prescindendo dalle complesse problematiche della critica testuale, e una seconda che esamina i dati archeologici e li interpreta prescindendo da quei dati e applicando metodologie interpretative di carattere storico, economico, sociale, antropologico. 3. Istituzioni museali e centri di ricerca L’interesse patrimoniale all’origine delle esplorazioni archeologiche delle grandi civiltà antiche del Vicino Oriente risulta con evidenza, al di là di ogni necessità di dimostrazione, se soltanto si considera che le istituzioni che organizzarono e finanziarono le prime grandi ricerche alla metà dell’Ottocento furono i due grandi musei di Parigi e di Londra, a impostazione imperiale e a vocazione universale. Creati per essere musei delle ci-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

33

viltà umane a concezione planetaria, il Louvre e il Museo Britannico hanno sempre voluto essere, nella globalità delle testimonianze in essi raccolte, lo specchio – nella presentazione delle civiltà del passato – dell’idea di dominio tendenzialmente universale dell’Impero dei Francesi e dell’Impero britannico. Quando, come si è visto alla fine dell’Ottocento, intervennero in Mesopotamia e nelle regioni vicine Germania e Stati Uniti, l’ambizione tedesca fu di far sì che i Musei Statali di Berlino potessero rivaleggiare con i musei parigino e londinese, mentre la prospettiva americana, ovviamente non centralistica e piuttosto privatistica, era che ruoli paragonabili potessero essere assunti da ricche Università. È così che dalla fine dell’Ottocento missioni archeologiche vennero finanziate dalla University of Pennsylvania, che cominciò a costituire i nuclei, assai rilevanti, dello University Museum di Philadelphia. Secondo le stesse linee di tendenza, negli anni Venti del Novecento fu fondato il ricchissimo Oriental Institute di Chicago e ne fu affidata la direzione all’autorevole e dinamico egittologo James H. Breasted: nel giro di pochissimi anni quella grande istituzione universitaria costituirà missioni archeologiche contemporaneamente in Egitto, in Mesopotamia, in Siria, in Anatolia, in Palestina e in Iran, da Tebe a Khorsabad e ai siti della Diyalah, dai centri della valle di Antiochia a Alishar Hüyük, da Megiddo a Persepoli. In conseguenza delle ambiziose attività scientifiche di quegli anni e dei risultati ottenuti da quelle spedizioni memorabili, l’Oriental Institute Museum dell’Università di Chicago è oggi senza dubbio, insieme allo University Museum della University of Pennsylvania, il più importante museo orientalistico universitario del mondo. I maggiori musei americani, come il Metropo-

34

Prima lezione di archeologia orientale

litan Museum di New York e il Museum of Fine Arts di Boston, nella stessa logica di acquisire materiali direttamente dagli scavi, sono stati importanti organizzatori e finanziatori di scavi in diverse aree del Vicino Oriente, durante il Novecento; così come ovviamente ancora a lungo il Louvre e il Museo Britannico, ma anche l’Ashmolean Museum di Oxford e altri minori musei europei. Tra questi anche il Museo archeologico di Firenze, che patrocinò l’unica spedizione italiana nel ventennio tra le due guerre mondiali in Mesopotamia, nel 1933, affidata a G. Furlani e a D. Levi, che operò per una sola campagna a Qasr Shemamok, l’antica Kilizi in Assiria. In Oriente solo a Istanbul, alla fine dell’Ottocento, il Museo Imperiale di Costantinopoli, sia finanziando scavi in Fenicia, sia ricevendo reperti minori delle fortunate spedizioni in territorio mesopotamico di Francesi, Inglesi, Americani e Tedeschi, costituì un nucleo non trascurabile di antichità, che, in larga parte ma non completamente, venne poi a costituire le collezioni di quello che è oggi il Museo dell’Oriente antico di Istanbul. Durante i protettorati coloniali le autorità francesi, sulla base di una spartizione che teoricamente prevedeva per legge l’attribuzione alle strutture museali locali della metà dei reperti di ogni singola campagna di scavo, curarono la formazione di embrioni di quelli che, dopo l’indipendenza di Siria e Libano, sarebbero divenuti il Museo nazionale di Damasco, il Museo archeologico di Aleppo e il Museo nazionale di Beyrut. Negli stessi anni e con le stesse modalità le autorità britanniche provvidero a formare i nuclei del Palestine Archaeological Museum di Gerusalemme e dell’Iraq Museum di Baghdad. Quando, nel 1933, il governo britannico, sotto la forte pressione di un gruppo di intellet-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

35

tuali inglesi appassionati del mondo arabo, con un provvedimento del tutto inatteso decise che da allora tutti i reperti degli scavi in corso sarebbero stati conservati nell’Iraq Museum di Baghdad e nulla di essi sarebbe stato concesso alle istituzioni straniere che avevano finanziato le ricerche, quasi tutte le missioni straniere si ritrassero dall’Iraq, con le sole eccezioni notevoli delle spedizioni dell’Istituto Orientale di Chicago e dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino. Così dal 1933 in Mesopotamia e dal 1945 nelle altre grandi aree archeologiche del Vicino Oriente, le istituzioni organizzatrici e finanziatrici delle ricerche smisero gradualmente di essere i grandi musei e divennero sempre più unicamente centri di ricerca: associazioni scientifiche private, pubbliche e universitarie del mondo anglosassone e americano; centri statali per la ricerca scientifica e istituzioni universitarie di diversi paesi europei. Tra essi sono particolarmente attivi l’Istituto Archeologico Germanico di Berlino, operante con le sue sedi distaccate a Istanbul, a Baghdad, a Teheran ed ora a Damasco; la Scuola Britannica di Archeologia in Iraq e, infine e soprattutto, le maggiori Università e i Centri nazionali di Ricerca di diversi grandi paesi del mondo occidentale. È questo, ovviamente, un aspetto di primaria importanza nella storia dell’archeologia orientale, per quanto concerne sia l’etica della ricerca archeologica che l’obiettività dell’indagine storica. Da un lato, infatti, l’interesse patrimoniale delle grandi istituzioni museali ha quasi completamente cessato di influenzare l’orientamento degli scavi e, dall’altro, è sempre di più prevalsa nella strategia delle ricerche l’attenzione alle impostazioni metodologiche e alle problematiche proprie della ricostruzione storica del passato.

36

Prima lezione di archeologia orientale

4. La fase storica e il metodo stratigrafico Nella grande fase dell’archeologia scientifica di impostazione storica, dai primi anni del Novecento, sono le fonti storiche originali, soprattutto cuneiformi d’Assiria e di Babilonia in luogo dei testi biblici, accumulatesi in gran numero nella seconda metà dell’Ottocento, a fornire le direttive delle ricerche sul campo. Sono i grandi centri urbani di Mesopotamia, ma anche ormai di Palestina, di Siria e d’Anatolia, e poco più tardi d’Iran, a divenire l’oggetto privilegiato degli scavi, che assumono una caratteristica dimensione sistematica prima sconosciuta. Sono le realtà architettoniche e urbanistiche degli insediamenti in esplorazioni archeologiche a frequente forte sviluppo orizzontale che ormai dominano, grazie anche alle procedure pratiche che fanno individuare e portare in luce correttamente le strutture in mattoni crudi, dovute agli archeologi-architetti tedeschi operanti ad Assur. In effetti, la considerazione primaria della problematica storica, l’impianto sistematico delle ricerche, l’affinamento delle tecniche di scavo, la registrazione puntuale di ogni manufatto, l’attenzione metodica alle sovrapposizioni architettoniche, la valutazione efficace delle correlazioni di contesto, una composizione delle missioni archeologiche adeguata sul piano delle competenze sono progressi sostanziali della fase storica dell’archeologia orientale. L’ampliamento delle aree geografiche oggetto di scavi e prospezioni ben oltre gli orizzonti tradizionali della Mesopotamia, l’intento di creare solide cronologie per tutte le categorie della cultura materiale per ogni area culturale, l’interesse costante e diffuso al miglioramento e alla formalizzazione delle tecniche archeologiche, tipici di questa fase feconda e fon-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

37

dante dell’archeologia orientale condussero a risultati di estremo rilievo. Già prima dello scoppio della Grande Guerra, si ebbe una forte dilatazione dello scenario geografico delle ricerche: in Anatolia iniziò nel 1906, ad opera di H. Winckler, la fondamentale secolare esplorazione germanica di Boghazköy, che presto si sarebbe rivelata l’antica Hattusa, la capitale dell’impero hittita, e avrebbe portato alla scoperta dei sensazionali archivi che rivelarono la più antica lingua indoeuropea documentata, l’hittito appunto; in Palestina, importanti imprese furono gli scavi britannici di Gezer diretti da R.A.S. Macalister, quelli tedeschi di Tell Taannak guidati da E. Sellin, di Gerico diretti da E. Sellin e C. Watzinger, di Megiddo condotti da G. Schumacher, e quelli americani di Samaria sotto la guida di G.A. Reisner e C.S. Fisher. Il ventennio tra i due conflitti mondiali, con un’intensificazione fortissima degli scavi, fu il periodo fortunato di nuove grandi scoperte: quelle sensazionali inglesi compiute a Ur, esplorata in quasi ogni aspetto del suo centro monumentale, da Leonard C. Woolley soprattutto nel cosiddetto Cimitero Reale protodinastico del XXV-XXIV secolo a.C.; quelle francesi di Ugarit effettuate da Claude-F.-A. Schaeffer – con il ritrovamento, tra l’altro, dei poemi ugaritici che permisero il recupero, insieme ad una perduta antica lingua semitica di Nord-Ovest, della letteratura protofenicia della costa del Levante del XIV-XIII secolo a.C. – e di Mari ad opera di André Parrot, cui si devono le ampie testimonianze dell’arte e dell’architettura protodinastica e paleobabilonese di quel periferico importante centro mesopotamico, ma soprattutto gli amplissimi archivi reali dell’età di Hammurabi di Babilonia, tra la fine del XIX e gli inizi del XVIII secolo a.C. Quegli anni, fruttuosissi-

38

Prima lezione di archeologia orientale

Fig. 5. H. Frankfort.

mi per l’archeologia orientale, furono quelli della definitiva fissazione della cronologia archeologica per i periodi storici della Mesopotamia e della Palestina, di progressi decisivi nella stessa direzione per l’Anatolia e la Siria e di prime impostazioni nella medesima prospettiva in Iran. La definizione della cronologia archeologica soprattutto delle fondamentali fasi protodinastiche della Mesopotamia, estesa tuttavia da tutto il III millennio a.C. fino agli anni di Hammurabi, fu realizzata dall’Iraq Expedition dell’Istituto Orientale di Chicago coordinando i risultati degli scavi di una serie di centri sul fiume Diyalah – Tell Asmar, Khafajah, Tell Agrab e Ishtshali – sotto la guida magistrale di Henri Frankfort, assistito da S. Lloyd, Th. Jacobsen e P. Delougaz. Per i periodi più antichi, l’Età Protostorica, un analogo risultato fu conseguito dall’epocale scavo tedesco del grande centro urbano di Uruk, la metropoli del paese di Sumer,

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

39

ad opera dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino, sotto la guida di E. Heinrich, di J. Jordan e soprattutto di H. Lenzen, che riportarono alla luce, tra l’altro, la straordinaria successione degli edifici monumentali protourbani dell’area sacra dell’Eanna. Negli stessi anni in Palestina la quasi parossistica intensificazione delle ricerche produceva un pieno assestamento della cronologia archeologica di quella regione, soprattutto per merito dell’americano William Foxwell Albright e del suo pionieristico scavo di Tell Beyt Mirsim. Tuttavia, contributi fondamentali venivano dalle esplorazioni sistematiche compiute dalla Missione americana dell’Università di Philadelphia, tra il 1921 e il 1935, a Beth-Shan, diretta da C.S. Fisher, A. Rowe e G.M. Fitzgerald; dalla Spedizione anglo-americana di Samaria, tra il 1931 e il 1935, sotto la guida di J.W. Crowfoot; da quella britannica, dal 1932 al 1938, a Tell ed-Duweyr, l’antica Lakish, sotto la guida di J.L. Starkey, che perse la vita assassinato in una fase di crescenti disordini politici; e dalla celebre Missione americana dell’Istituto Orientale di Chicago a Megiddo, tra il 1925 e il 1939, diretta per breve tempo dallo stesso Fisher e quindi da P.L.O. Guy e poi da G. Loud. In Siria, mentre sulla costa settentrionale del Mediterraneo a Ugarit e nella media valle dell’Eufrate a Mari i Francesi ottenevano risultati straordinari in due regioni periferiche, occidentale e orientale, dell’area siriana, contributi sostanziali alla ricostruzione della cronologia archeologica della Siria interna recavano, negli anni Trenta, la Syro-Hittite Expedition dell’Istituto Orientale di Chicago nella valle di Antiochia, sotto la direzione di C. McEwan (in cui fondamentale fu l’apporto del giovane Robert J. Braidwood), e la Missione danese a Hama sotto la guida di H. Ingholt e poi di P.J. Riis.

40

Prima lezione di archeologia orientale

Fig. 6. M. Wheeler.

Il maggiore risultato prodotto, sul piano delle procedure, delle teorizzazioni e delle metodologie dello scavo, dall’archeologia scientifica è la scoperta del metodo stratigrafico, opera di due grandi archeologi britannici, Mortimer Wheeler e Kathleen Kenyon, ai quali si devono anche scavi di particolare importanza compiuti rispettivamente nella valle dell’Indo (a MohenjoDaro e a Harappa), e in Palestina (a Gerico e a Gerusalemme). Nel metodo dell’archeologia stratigrafica – che è stata nella storia dell’archeologia una vera rivoluzione con cui si sono definitivamente posti fondamenti scientifici allo scavo – protagonista dell’indagine sul terreno diviene il deposito archeologico, il terreno dello scavo, la terra stessa, che viene individuata come il luogo privilegiato di ogni relazione di contesto. Essenziale nello scavo, in momenti che devono essere tenuti rigorosamente distinti, sono divenuti da allora l’osservazione, la registrazione e l’interpretazione del deposito, inteso co-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

41

me unità stratigrafica fondamentale, del quale consistenza, colore e disposizione sono gli elementi basilari di distinzione. Se questo nucleo di impostazione concettuale del metodo è rimasto invariato nelle molteplici progressioni del metodo stratigrafico, valore più effimero e legato ai tempi dei due fondatori hanno, invece, una serie di procedure pratiche che peraltro furono da loro predicate come elementi essenziali del metodo stesso: le unità di scavo individuate in quadrati regolari di 4 m per 4 m separati da tramezzi della larghezza di 1 m; le sezioni verticali, il più fitte e frequenti possibile, per una almeno teoricamente possibile rappresentazione tridimensionale della sovrapposizione e quindi della successione degli strati nell’intero cantiere di scavo. Si deve osservare, tuttavia, che la costruzione delle cronologie archeologiche di diverse aree fondamentali del Vicino Oriente, come già si è osservato, fu realizzata paradossalmente dall’archeologia storica prima della scoperta del metodo stratigrafico, che solo, peraltro, permise il sostanziale azzeramento di errori negli scavi. In effetti, è vero che errori, anche gravissimi, nelle datazioni furono compiuti sui cantieri di scavo prima dell’adozione delle pratiche dell’archeologia stratigrafica proprio per la scarsa attenzione ai depositi e che, al contrario, minimi e quasi trascurabili divennero gli errori compiuti dopo quell’adozione. Ma è anche vero che in non pochi scavi prestratigrafici soprattutto di Mesopotamia, di Palestina e di Siria, condotti da archeologi esperti e sensibili, compensazioni soddisfacenti agli errori potevano essere tratte, attraverso incrociati controlli comparativi, dalle amplissime estensioni degli scavi usuali nei grandi centri urbani dell’Età del Bronzo e del Ferro. In molti di questi cantieri, infatti, soprattutto dove più lineari e relativamente poco perturbate fos-

42

Prima lezione di archeologia orientale

sero le stratificazioni per grandi aree, la tecnica di sfogliare estesi settori seguendo il succedersi in profondità delle sovrapposte strutture architettoniche, ha consentito la correzione di numerosi errori di interpretazione e di valutazione. È per questo che, pur impropriamente, si è ripetutamente definita «archeologia stratigrafica a fondamento architettonico» la tecnica, prevalente nella fase dell’archeologia orientale storica, precedente alla scoperta del metodo Wheeler-Kenyon, denominato spesso, per distinzione, come quello dell’«archeologia stratigrafica a fondamento geologico», proprio per l’attenzione rigorosa rivolta agli strati come è proprio della geologia per i terreni non antropizzati. 5. Archeologia orientale e archeologia processuale La ripresa delle attività archeologiche in tutti i paesi del Vicino Oriente dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, gradualmente tra il 1945 e il 1955, è stata caratterizzata dallo scenario fortemente mutato sul piano internazionale per la finalmente conseguita indipendenza politica da parte di tutti i paesi dell’area e per l’incessante aspra tensione e instabilità politica, sociale, economica e anche militare, derivante in primo luogo dal sempre più drammatico problema della Palestina e dal continuamente risorgente conflitto arabo-israeliano, tutt’oggi irrisolto. Da un lato, riprendevano esplorazioni archeologiche che avevano fatto la storia dell’archeologia orientale della fase storica, come, per non fare che gli esempi più vistosi: quelle tedesche di Boghazköy e di Uruk; quelle francesi di Ugarit, di Biblo, di Susa e di Mari; quelle inglesi di Nimrud, di Alalakh e di Gerico; quelle turche di Kültepe e di Alaca Hüyük; quelle americane di Nippur; e si intensificavano ancora, sistematizzandosi

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

43

capillarmente, gli scavi in Palestina ad opera particolarmente del Servizio archeologico di Israele, con forti contributi degli Stati Uniti e di molti paesi dell’Occidente. Dall’altro lato, allo stesso tempo, quattro fattori nuovi cominciarono ad operare con un impatto che avrebbe portato nel giro di pochi decenni ad un forte rinnovamento, talora rivoluzionario, delle conoscenze: 1) imprese di scavo di grande respiro su centri urbani di primario interesse sono ormai concepite in una prospettiva integrata e secondo una problematica storico-culturale complessa; 2) anche per l’esigenza di far fronte mediante esplorazioni concentrate in tempi brevi alla perdita irrevocabile di interi distretti destinati ad essere allagati per la costruzione di dighe sui grandi fiumi, diviene frequente l’abitudine di esplorare piuttosto esaurientemente siti di dimensioni decisamente minori localizzati in regioni molto limitate; 3) si diffonde la pratica delle prospezioni di superficie come strumento essenziale di ricerca per una conoscenza scientifica della distribuzione degli insediamenti sul territorio; 4) gli essenziali supporti forniti dalle scienze naturali, particolarmente per quanto concerne la cronologia, la paleobotanica e la zooarcheologia, ma più in generale per la ricostruzione del paleoambiente, costituiscono elementi fondamentali delle nuove ricerche. Esemplari dell’esito innovativo che questi fattori ebbero nell’acquisizione di conoscenze sono: per il primo punto, gli scavi italiani di Ebla, in Alta Siria, condotti dal 1964 da P. Matthiae, che hanno rivelato, in quaranta anni di attività, insieme all’amplissimo complesso degli archivi reali del 2300 a.C. con i loro oltre 17.000 testi, la cultura protosiriana matura degli stessi anni e l’eblaita, la lingua semitica scritta più antica conservata, insieme all’akkadico di Mesopotamia; per il secondo punto, gli scavi tedeschi, belgi e olandesi, sotto

44

Prima lezione di archeologia orientale

la guida di E. Strommenger, di A. Finet e di A. van Driel, a Habubah Kebirah/Tell Kannas e a Gebel Aruda, che fecero conoscere le prime cosiddette colonie protostoriche sumeriche sul medio corso dell’Eufrate; e, per il terzo punto, la serie di prospezioni americane di R. McC. Adams, poi affiancato soprattutto da H.J. Nissen, in ampie aree della Babilonia, che permisero di ricostruire non solo i corsi principali e i bracci secondari dell’Eufrate e del Tigri nell’area dell’alluvio, ma soprattutto la cronologia e la dislocazione degli insediamenti in quell’area cruciale per lo sviluppo delle prime città della storia. Benché l’archeologia orientale non sia stata né protagonista primaria, né sensibile partecipe dei radicali movimenti innovativi che, sotto la denominazione di «New Archaeology», dalle aree disciplinari dell’archeologia preistorica britannica e dell’archeologia precolombiana americana investirono l’archeologia nel suo complesso negli anni Sessanta, è indubbio che quegli straordinari fermenti produssero presto effetti – non diffusi ed anzi piuttosto episodici, ma comunque non secondari – anche nel mondo dell’archeologia orientale, la quale, tuttavia, archeologia di periodi storici non meno dell’archeologia classica, si considerava relativamente estranea alle problematiche affrontate con aggressivo vigore polemico dalle nuove correnti. Una data convenzionale di inizio di questa influenza può essere indicata nel 1968, anno non solo ovviamente dei sommovimenti sociali diffusi rapidamente nelle Università d’Europa e d’America, ma anche di pubblicazione di un saggio epocale di Davide Clarke, maestro della scuola di Cambridge, sull’archeologia analitica, un saggio che ha segnato la proposta critica dell’introduzione della teoria dei sistemi nella pratica dell’interpretazione archeologica. Il nucleo fondamentale della critica rivolta dalla

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

45

«New Archaeology» all’archeologia tradizionale era che quest’ultima si presentava come solo classificazione e per nulla interpretazione, mentre l’archeologia moderna – che, per la sua ispirazione a principi tipici del neopositivismo, intendeva assumere i caratteri propri della conoscenza puntuale, obiettiva ed incontestabile delle scienze naturali anziché quelli della conoscenza presunta generica, soggettiva e opinabile delle scienze umane – doveva divenire, ovviamente, interpretazione e comprensione. Il sopravvento del momento dell’interpretazione rispetto a quello tradizionale della classificazione, la sensibilità crescente alle problematiche economiche e sociali anche in assenza di documenti scritti, la considerazione sistematica delle situazioni ambientali dell’ecologia come componente essenziale delle forme storiche delle culture, l’attenzione primaria rivolta agli aspetti processuali del mutamento nelle basi strutturali e nelle forme sovrastrutturali delle comunità antiche, l’assunzione nei metodi di valutazione di modelli marxisti, strutturalisti, antropologici, l’impiego di parametri matematici e statistici in vista di una formalizzazione efficace e non approssimativa delle valutazioni, la tendenza a valutare in forma sistemica e strutturale e non frammentaria e settoriale le singole evidenze documentarie della cultura materiale non sono che alcuni degli aspetti in cui più fortemente le nuove correnti dell’archeologia – che oggi si definisce appunto processuale – hanno influito nell’operare dell’archeologia orientale contemporanea. Si deve accennare al fatto che, nel prolungato e sempre molto vivo dibattito sulle metodologie e sulla teoria della ricerca archeologica – alimentato in particolare dalla nuova assai feconda corrente di studi che ripercorre incessantemente le fasi della storia del pensiero e della

46

Prima lezione di archeologia orientale

prassi dell’archeologia –, correzioni importanti a posizioni estremistiche iniziali dell’archeologia processuale sono state apportate negli anni più recenti dalle elaborazioni dell’«archeologia post-processuale» e dell’«archeologia cognitiva», o «archeologia della mente»: in queste ultime, di contro al pressoché esclusivo interesse verso gli aspetti economico-sociali delle comunità antiche, si attribuisce un particolare rilievo nella ricostruzione e nella comprensione delle società antiche alle manifestazioni del pensiero simbolico. Mentre è certo che le critiche e le teorie elaborate dai propugnatori dell’archeologia processuale hanno creato, anche nell’archeologia orientale, spazi di riflessione, direttrici di ricerca, tematiche di indagine precedentemente non frequentate, è altrettanto indubbio che il velleitario e presuntuoso oggettivismo scientistico, ormai oggetto di aperta autocritica da parte di non pochi degli stessi archeologi processuali come frutto anacronistico di un’illusione ermeneutica di eredità positivistica ottocentesca, ha gravemente nuociuto a molte delle impostazioni di queste pur così feconde tendenze contemporanee. D’altro lato, un problema fondamentale che resta al centro del dibattito critico dei nostri giorni è il dilemma sull’efficacia interpretativa ovvero sulla falsificazione potenziale della generalizzazione introdotta dai modelli nella comprensione delle testimonianze del passato. L’applicazione dei modelli in archeologia colma certo lacune e permette squarci di interpretazioni laddove l’archeologia tradizionale spesso si arrestava alla classificazione, ma le generalizzazioni da essi introdotte possono finire per essere soltanto un’apparenza, quasi mistificatoria, di una realtà storica, perché le generalizzazioni per loro natura cancellano ed appiattiscono le specificità, e le specificità delle culture sono la vera realtà stori-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

47

ca profonda di cui l’archeologia si prefigge di ricostruire la struttura. Negli ultimi trenta anni del Novecento, le attività archeologiche sistematiche ed approfondite soprattutto in Siria, in Turchia ed in Israele sono divenute assai numerose, nell’Alta Mesopotamia e nell’Anatolia centrale in particolare, con risultati non di rado di grande importanza storica, come nei casi delle identificazioni di Tell Brak con Nagar; di Tell Leylan con Shekhna e con la tanto a lungo ricercata Shubat Enlil; di Tell Mozan con la non meno misteriosa Urkish; di Kushakli con Sarissa. È, tuttavia, nella Siria interna che si collocano, in anni recentissimi, gli scavi che hanno prodotto gli esiti più clamorosi, a Aleppo e a Qatna, ad opera di collaborazioni siro-tedesche: nel primo caso, sotto un’alta stratificazione classica e medioevale sono riemersi, sotto la guida di K. Kohlmeyer in collaborazione con W. Hayata, i resti colossali in ottimo stato di conservazione di uno dei più celebri templi del mondo preclassico, dedicato in periodo paleosiriano, al dio della tempesta Hadad, e decorato con una massa di rilievi intatti in posto di soggetto mitologico dell’XI-X secolo a.C.; nel secondo caso, nell’area del riscavato palazzo del XV-XIV secolo a.C., sotto la direzione di M. al-Maqdissi e di P. Pfälzner, è tornato alla luce un cenotafio reale con ricchi corredi funerari degli anni immediatamente precedenti la distruzione della città ad opera degli Hittiti. Malgrado il fatto che i tragici eventi politici degli ultimi due decenni abbiano prima rallentato e poi bloccato l’archeologia, soprattutto internazionale, in Iraq, è proprio nella Babilonia a Sippar e nell’Assiria a Kalkhu che ad opera di archeologi iracheni – Walid al-Jadir nel primo caso e Muzahem M. Husseyn nel secondo – sono avvenute, come si è detto, le due scoperte maggiori

48

Prima lezione di archeologia orientale

Fig. 7. P. Pfälzner, F. Abdallah, H. Kühne, J. Margueron, P. Matthiae, B. Jamous.

dell’archeologia mesopotamica degli ultimi settanta anni: il ritrovamento della intatta biblioteca neobabilonese del Tempio di Shamash con centinaia di testi letterari spesso in eccellenti condizioni e quello delle ricchissime tombe inviolate di tre regine dell’impero neoassiro, vissute tra la metà del IX e la fine dell’VIII secolo a.C. Un aspetto generale da sottolineare, infine, nelle tendenze recenti dell’archeologia orientale per il suo forte impatto sulle nostre conoscenze in parte già realizzato e in parte ancora solo potenziale, è l’attenzione crescente rivolta a regioni fino a pochi decenni fa considerate periferiche e trascurate: l’ampia regione dell’altopiano armeno, da cui è ormai riemersa con contorni definiti l’archeologia del potente regno dell’Urartu, un temibile rivale dell’Assiria tra IX e VII secolo a.C.; le aree del Golfo Persico/Arabico, dove, con ancora diversi gradi di conoscenze, hanno cominciato ad assumere conno-

II. Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

49

tati concreti le culture dei paesi che nel Sumer si chiamavano di Dilmun e di Magan; fino alle regioni sud-occidentali e sud-orientali dell’altopiano iranico, dove i pionieristici scavi americani di W. Sumner a Tall-i Malyan e di C.C. Lamberg-Karlovsky a Tepe Yahya, nel primo caso, hanno risolto il dilemma dell’identificazione del potente regno di Anshan e, nel secondo, hanno iniziato a riportare alla luce un centro importante di quello che deve esser stato l’antico paese di Markhasi. Nell’area iranica ancora più ad est, nella provincia di Kerman, amplissimi quanto deplorevoli scavi clandestini – iniziati sembra nel 2001 ed oggi arrestati in maniera definitiva – immettendo sul mercato antiquario migliaia di reperti di clorite di grande pregio artistico di una cultura urbana del III millennio a.C., parallela agli sviluppi maturi e tardi dell’Età Protodinastica della Mesopotamia, hanno indotto ad intraprendere nel 2003, sotto la direzione di Y. Madjidzadeh, ricerche regolari nella valle del Halil nei siti di Konar Sandal nord e sud. Questa, che oggi si definisce preliminarmente cultura di Jiroft e che era certo in relazioni stabili sia con Sumer ed Akkad sia con Dilmun e Magan dove sono stati trovati non pochi vasi dello stesso tipo di quelli delle necropoli saccheggiate della valle del Halil, è un nuovo elemento importante del complesso quadro delle culture urbane arcaiche dell’area orientale del Vicino Oriente, in quelle regioni remote dove gli stessi Sumeri collocavano il paese di Aratta, sui cui antichissimi rapporti con Uruk furono composti tre ampi poemi sumerici, che alcuni vorrebbero proprio localizzare nell’area di Jiroft.

III

Luoghi e tempi delle civiltà antiche

L’area geografica e i limiti cronologici dell’archeologia orientale – nell’accezione delimitata secondo un oggetto di studio costituito da un complesso di culture antiche omogeneo e organico che hanno avuto tutte rapporti più o meno stretti e ravvicinati nell’antichità anteriore all’Ellenismo – possono essere indicati nelle estese regioni dell’Asia occidentale comprese tra le coste dell’Asia Minore e del Levante, ad ovest; i limiti orientali dell’altopiano iranico, ad est; le coste del Mar Nero, le montagne del Caucaso, il Mar Caspio e l’Asia Centrale, a nord; e le coste della Penisola Araba, dell’Iraq e dell’Iran, a sud; durante tre millenni di storia, nelle età comprese tra i più antichi fenomeni di civiltà urbana della metà del IV millennio a.C. e gli anni delle prime conquiste d’Asia di Alessandro Magno, attorno al 330 a.C. Intesa in questo senso, l’archeologia orientale corrisponde a una ben definita disciplina della tradizione degli studi di Gran Bretagna e Germania che si definisce propriamente Near Eastern Archaeology e Vorderasiatische Archäologie e che, nella terminologia francese e italiana, viene indicata, non diversamente, come Archéologie du ProcheOrient e Archeologia del Vicino Oriente antico o Archeologia Vicino-Orientale, per distinguerla ovviamen-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

51

te dalle altre archeologie storiche dell’Asia che si occupano rispettivamente dell’Asia Centrale, dell’Estremo Oriente e del Sub-Continente Asiatico. In questa accezione codificata da un’ormai lunga tradizione di studi, l’archeologia orientale ha come oggetto tutte le civiltà storiche preclassiche del Levante, del Vicino e del Medio Oriente, che precedettero l’ellenizzazione dell’Asia susseguente alle conquiste del grande Macedone. La sola eccezione rilevante è rappresentata dall’Egitto faraonico, che, per la specificità e l’ampiezza delle sue testimonianze archeologiche, linguistiche e storiche, fin dalla decifrazione della scrittura geroglifica all’inizio dell’Ottocento, è l’oggetto di una disciplina unitaria distinta, l’Egittologia. L’archeologia orientale può, dunque, definirsi nella forma più sintetica l’archeologia storica delle civiltà che fiorirono tra il Mediterraneo e l’Iran orientale per i tre millenni che separano la comparsa delle prime città della storia dell’umanità dall’inizio dell’impresa di Alessandro, tra il 3500 e il 330 a.C. In analogia con lo studio del mondo classico, anche nello studio di queste grandi civiltà del mondo preclassico, all’archeologia si affiancano, ovviamente, le discipline linguistico-filologiche – l’Assiriologia, la Semitistica, l’Hittitologia, l’Iranistica, per non citare che le maggiori –, che hanno ad oggetto specifico lo studio dei testi e delle lingue di quelle civiltà, e storiche – la Storia orientale antica, che indaga specificamente la storia politica, economica, sociale, religiosa di quel mondo. L’archeologia orientale è, in estrema sintesi, la disciplina che studia il complesso delle civiltà storiche preclassiche del Vicino Oriente in quella particolare, ma amplissima, documentazione costituita dalla cultura materiale e che, con le sue indagini, tende a ricostruire una storia di quelle civiltà sulla base primariamente di questa specifica do-

52

Prima lezione di archeologia orientale

cumentazione e dell’inserimento, necessario e forte, di essa nell’ambito, vasto e complesso, delle testimonianze della cultura scritta. 1. Caratterizzazione climatica generale L’amplissima area compresa tra le coste anatoliche e siriane del Mediterraneo e i limiti orientali dell’altopiano iranico comprende regioni molto differenziate per altitudine e clima, che, di conseguenza, offrono alla presenza umana situazioni assai varie da un punto di vista ecologico. Vi si affiancano e in parte si alternano climi mediterranei, semiaridi e aridi, derivanti questi ultimi da degradazioni del cosiddetto «stile mediterraneo», cioè quello proprio delle latitudini temperate nelle quali è predominante l’impronta della struttura generale imposta da un vasto mare chiuso, quale è appunto il Mare Mediterraneo. Nel complesso dell’Asia Occidentale, il clima mediterraneo, partendo dall’area pontica ovviamente piuttosto umida, circonda l’Anatolia interna steppica a struttura climatica tendenzialmente continentale, e prosegue verso sud su tutta la costa del Levante fino all’Egitto, raggiungendo anche, in forme progressivamente degradate e in territori di maggiore altitudine, i tavolati dell’Alta Siria e dell’Alta Mesopotamia, fino alle zone dell’altopiano iranico che circondano i deserti di Lut, di Kavir e del Sistan, mentre una «tonalità mediterranea» è riconosciuta fino nel complesso desertico aralo-caspico con un clima continentale, certo, ma meno aspro che nelle regioni più settentrionali, anche se ovviamente con estati molto calde e prive di precipitazioni. Nelle aree più prossime al Mediterraneo, come le valli dell’Antiochene, a ridosso dei rilievi dell’Amano e del Tauro, e della Beqaa, tra Libano e An-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

53

tilibano, solcata dall’Oronte, e le regioni collinari della Palestina, il clima è mediterraneo assai temperato. Addentrandosi verso est, il Deserto Siro-Arabico fa prevalere climi semiaridi nelle zone intermedie e climi aridi con oasi nelle zone più distanti. Inoltrandosi ancora verso oriente, la presenza dei grandi fiumi con forte portata d’acque che nascono nelle montagne del Tauro – l’Eufrate e il Tigri –, mentre ha tenue influenza nelle alte terre della Mesopotamia settentrionale, determina, invece, un’ampia regione alluvionale nelle bassure della Mesopotamia meridionale, a sud di Baghdad, dove la rarità delle precipitazioni atmosferiche, che renderebbe altrimenti assai difficoltosa la presenza umana, è compensata fino alle paludi del Golfo Persico/Arabico dalla relativamente agevole possibilità di deviare le acque dei fiumi, ciò che, con condizioni convenienti all’irrigazione, crea una situazione straordinariamente favorevole agli insediamenti umani, come nelle valli del Nilo o dell’Indo, pure caratterizzate da differenze morfologiche assai rilevanti. Nelle regioni orientali dell’Asia Occidentale, l’area che più propriamente si definisce Vicino Oriente è separata dal Medio Oriente dalla imponente catena degli Zagros, che, non diversamente dal Tauro rispetto all’altopiano anatolico, delimita ad occidente l’amplissimo altopiano iranico, che anche a nord è conchiuso dall’altra impervia ed estesa catena dei Monti Alborz e dalle coste del Mar Caspio. Malgrado le differenze ecologiche rilevanti tra il settore occidentale siro-palestinese – costituito in prevalenza da tavolati e colline sprovvisti di corsi d’acqua rilevanti ma a regime pluviale conveniente alla pratica dell’agricoltura cosiddetta secca – e quello orientale – costituito dall’alluvio basso-mesopotamico, quasi privo di piogge ma assai fertile per la possibilità di irrigazione –,

54

Prima lezione di archeologia orientale

l’ampia regione che circonda il Deserto Siro-Arabico come un grande arco, compreso tra le poderose catene montuose degli Zagros ad est, le montagne del Tauro e dell’Amano a nord e il rilievo del Libano ad ovest, è spesso denominato, in maniera impressionistica ma efficace, la Fertile Mezzaluna. Il bacino del Karun nell’Iran sud-occidentale, ad est del settore meridionale della Bassa Mesopotamia, forma un prolungamento orientale della situazione ecologica, così tipica e così importante per lo sviluppo della più antica civiltà urbana, determinata dall’alluvio mesopotamico dei corsi inferiori del Tigri e dell’Eufrate, al punto che non di rado il complesso delle regioni, irachena e iraniana, della Babilonia e della Susiana vengono definite Grande Mesopotamia. 2. Fondamenti della cronologia assoluta Il problema della ricostruzione di una cronologia assoluta fondata e attendibile delle civiltà dell’Oriente antico per i tre millenni di storia che hanno preceduto gli inizi dell’Età Ellenistica è stato, dai primi decenni dell’archeologia orientale, una questione fondamentale e molto dibattuta. Ancora oggi, dopo più di un secolo e mezzo di ricerche, le oscillazioni osservabili tra i vari sistemi di datazione privilegiati dagli studiosi sono, in generale, di alcune decine di anni, ma in alcuni casi anche tra uno e due secoli per i periodi anteriori alla metà del II millennio a.C., mentre per le fasi più recenti le discordanze tra i vari sistemi sono assai più ridotte, anche se non di rado, perfino per il I millennio a.C., oltre che ovviamente per la seconda metà del II millennio a.C., superano il decennio. I fondamenti basilari, complementari tra loro e ciascuno irrinunciabile, delle cronologie correntemente in

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

55

uso per le civiltà dell’Oriente antico, fondate sulla documentazione della Mesopotamia, attestate nell’ampia area geografica compresa tra la valle del Nilo e la valle dell’Indo, sono di tre tipi principali: 1) in primo luogo, i fenomeni astronomici osservati dagli antichi e citati nei testi contemporanei agli eventi, che possono essere identificati in base alle conoscenze astronomiche moderne e collocati nel tempo in scala assoluta, anche se spesso con diverse alternative derivanti dalla usuale ravvicinata periodicità dei fenomeni stessi; 2) in secondo luogo, le liste antiche di sovrani e di funzionari eponimi, presenti tra i documenti di varie civiltà, spesso con la menzione esplicita delle durate dei regni, che ovviamente possono non essere sempre veritiere, così come non corrispondente alla realtà può essere la successione stessa delle dinastie registrata nelle fonti; 3) in terzo luogo, i sincronismi tra personaggi storici di varie regioni dell’area considerata che, più spesso nelle fasi più recenti, prevalentemente a partire appunto dalla metà del II millennio a.C., sono tramandati in maniera esplicita, diretta o indiretta, da testimonianze testuali antiche che citano personaggi storici noti come contemporanei ovvero da evidenze archeologiche che permettono di collegare, in un medesimo contesto appunto, figure storiche di ambienti diversi. In termini molto generali, l’identificazione dei fenomeni astronomici antichi permette di individuare una serie di punti fissi in cronologia assoluta. Questi punti fissi restano ovviamente dispersi e scollegati, ma si dispongono su una scala assoluta e costituiscono per ciò stesso un fondamento essenziale per ogni costruzione cronologica non relativa. Infatti, un determinato evento, ad esempio un’eclissi, verificatosi secondo i testi antichi in un preciso anno di regno di un certo sovrano mesopotamico, può essere localizzato in un determina-

56

Prima lezione di archeologia orientale

to anno ovvero in altri anni distanziati da quello da un ugualmente determinato numero di anni, creando una serie di possibilità di datazioni assolute, che hanno il difetto di essere più di una, ma il pregio di essere puntuali. Le liste di sovrani della Babilonia, in cui sono raggruppati re per dinastie di cui sono ricordate le durate degli anni di regno, ovvero le liste dei funzionari eponimi d’Assiria, che venivano utilizzate per datare i documenti antichi, permettono di collegare tra loro in sequenze di anni di regno o di eponimati le singole date disperse e scollegate indicate dai fenomeni astronomici e di ricostruire serie intere di datazioni assolute connesse a figure di sovrani storici. Naturalmente, le liste dinastiche antiche presentano molti inconvenienti, per cui ogni loro utilizzazione deve essere criticamente avvertita: a parte il fatto che molto spesso esse sono pervenute in forme frammentarie e lacunose e che anche dinastie importanti furono talora omesse per particolari faziosità di tipo storiografico, da un lato le durate dei regni tramandate sono piuttosto attendibili solo dall’ultimo quarto del III millennio a.C., e, dall’altro, la successione delle dinastie registrata dalla tradizione non tiene quasi mai in conto che in diversi casi alcune dinastie, ovvero alcuni sovrani, regnarono parallelamente e non in periodi successivi. I sincronismi diretti sono costituiti dalla citazione nello stesso documento d’archivio, come una lettera scritta da un re ad un altro re, di diversi sovrani di regioni diverse, mentre i sincronismi indiretti sono ricostruiti sulla base di procedure combinatorie per cui si può dedurre, ad esempio, che sono coevi due sovrani, citati in documenti diversi come contemporanei di uno stesso terzo personaggio menzionato in ambedue i documenti. I sincronismi, diretti ed indiretti, sono elementi particolarmen-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

57

te preziosi che consentono di estendere i dati di cronologia assoluta conseguiti per aree privilegiate dall’abbondanza della documentazione (come la Mesopotamia), ad aree vicine (come l’Anatolia, la Siria e l’Iran), meno privilegiate dai ritrovamenti epigrafici. Inoltre, una rete di sincronismi permette di controllare e di verificare, sul piano storico, la fondatezza e l’attendibilità delle serie di ricostruzioni di date assolute di singoli regni, basate sugli elementi astronomici e sulle liste dinastiche. Se dati astronomici registrati nei documenti antichi, liste dinastiche con le durate dei regni delle cancellerie antiche e sincronismi risultanti da testi archivistici antichi sono i tre insostituibili pilastri della ricostruzione di ogni sistema di cronologia assoluta storica per l’Oriente antico dell’età storica, importanza notevole hanno ovviamente anche due altri tipi di dati provenienti dalle moderne indagini di scavo, che, tuttavia, integrano – spesso in maniera decisiva per quelle aree per cui manchino i dati del primo e del secondo tipo e siano deboli e puramente archeologici e non storici i sincronismi – ma in nessun modo sostituiscono i tre tipi di dati appena ricordati. In primo luogo, le datazioni di manufatti di certi materiali ovvero di resti botanici, antropici o animali scoperti in contesti archeologici intatti ottenute mediante particolari analisi delle scienze naturali e, in secondo luogo, le datazioni derivanti da considerazioni deduttive di carattere strettamente archeologico risultanti da molteplici esami combinatori e comparativi. Nella prima categoria, si vuole ricordare che il metodo più diffuso, da più tempo in uso e più efficace, malgrado la necessità di particolari cautele nell’impiego, è quello detto della datazione al radiocarbonio o al carbonio 14, scoperto da W.F. Libby nel 1949 e fondato

58

Prima lezione di archeologia orientale

sull’osservazione fondamentale che questo isotopo del carbonio, presente in ogni materiale organico, umano, animale o vegetale, è caratterizzato da un’instabilità che ne determina un decadimento radioattivo a ritmo regolare: Libby misurò in 5568 la quantità di anni necessaria per il decadimento della metà del C14 presente in un campione, individuando appunto in 5568 il cosiddetto tempo di dimezzamento, che oggi è noto essere in realtà di poco superiore, 5730 anni. Il chimico americano, che ricevette il Premio Nobel per la sua scoperta, osservò che: per effetto delle radiazioni cosmiche la concentrazione percentuale di C14 nell’atmosfera era nel passato ed è oggi costante; che tale concentrazione si trasferisce in maniera uniforme in tutti gli organismi viventi per il tramite dell’anidride carbonica; che, ovviamente, tale assunzione viene a cessare bruscamente e totalmente alla morte della pianta o dell’animale; e che, da quel momento, inizia a calare, secondo il ritmo appunto del tempo di dimezzamento, la concentrazione di C14 nell’organismo morto per effetto del decadimento radioattivo. Mentre la scoperta ad opera dello studioso di un ingegnoso metodo di misurazione delle tracce di C14 presenti in un qualunque resto di materiale organico permise la definizione delle prime datazioni al radiocarbonio, oggi i sistemi di misurazione sono non solo più precisi, ma soprattutto necessitano di campioni anche molto piccoli, per l’uso della sofisticata tecnica della spettrometria di massa realizzata con un acceleratore (AMS). Va rilevato che le datazioni al C14 possono essere ottenute fino a circa 50.000/80.000 anni fa, e non per periodi più antichi, poiché si è constatato che, contro il principio di Libby, la concentrazione di C14 nell’atmosfera non è rimasta costante nel tempo, soprattutto in

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

59

conseguenza di variazioni del campo magnetico terrestre. Inoltre, un importante tipo di correzione alle datazioni al C14 è stato messo a punto sulla base dell’impiego del metodo della dendrocronologia. Questo metodo, scoperto agli inizi del Novecento dall’astronomo americano A.E. Douglass, è fondato sulla constatazione che la maggior parte degli alberi produce un anello di legno nuovo ogni anno e che questi anelli, di spessore non uniforme e quindi in un certo modo riconoscibili individualmente, possono essere identificati senza difficoltà sulla sezione di qualunque tronco della stessa specie di alberi tagliati di recente o nell’antichità. Poiché, in conseguenza della non costante concentrazione di C14 nell’atmosfera nei secoli passati, le date ottenute con il metodo del radiocarbonio divergono sempre più sensibilmente dalle date vere prima del 1000 a.C., raggiungendo anche diversi secoli, è accaduto che, con quella che è stata definita la «prima rivoluzione del radiocarbonio», si ritenesse che, risalendo fortemente nel tempo, le date reali di tipo scientifico fossero non di poco più basse di quelle storicamente supposte, mentre, al contrario, con la «seconda rivoluzione del radiocarbonio», si è dovuto constatare che le date effettive, corrette dalla dendrocronologia, erano in realtà decisamente più alte. Oggi, queste necessarie correzioni sono ottenute mediante procedimenti standard forniti dalle cosiddette curve di calibrazione, che vengono continuamente aggiornate, ma che sono abbastanza affidabili fino a circa il 2500 a.C., mentre sono ancora oggetto di perfezionamenti, e quindi per ora di incertezze non secondarie, prima di quella data. Le date al C14 calibrate sono uno straordinario supporto e complemento nella ricostruzione della cronologia archeologica, soprattutto se raccolte in grandi quantità in maniera da fornire seriazioni

60

Prima lezione di archeologia orientale

statisticamente efficaci, ma per ciascun reperto di natura organica sottoposto ad analisi esse forniscono solo datazioni probabili all’interno di latitudini temporali non brevi con un’indicazione del tasso statistico di probabilità. Così, per fare un esempio, una datazione al C14 viene oggi espressa nel seguente modo cifrato: 3700 ± 100 BP (P 685). Questa formulazione significa che il Laboratorio di Philadelphia (P 685) ha determinato una datazione per quel reperto che deve essere intesa come compresa tra il 3800 e il 3600 BP («prima del presente», cioè, convenzionalmente, prima del 1950 d.C.), in quanto ± 100 indica il cosiddetto scarto quadratico medio, che è l’errore probabile secondo la deviazione standard. In particolare, dunque, questo dato va letto, infine, in termini storici come una datazione compresa tra il 1850 e il 1650 a.C. secondo una percentuale di probabilità del 65%, ovvero compresa tra circa il 1950 e il 1550 a.C., considerando un raddoppiamento della deviazione standard, secondo una probabilità del 95%, cioè oggettivamente altissima. 3. Cronologia alta, media, bassa Benché fin dagli inizi del Novecento fossero stati identificati nei testi dell’antica Mesopotamia importanti dati astronomici, gli schemi di cronologia assoluta costruiti per la Mesopotamia prima del 1940 e adottati nella letteratura archeologica, storica e filologica sull’antico Oriente durante tutto il primo secolo di studi di archeologia orientale, sono oggi del tutto superati. Progressi decisivi vennero compiuti tra il 1936 e il 1939, portando alla formulazione di tre cronologie assolute, alternative ma solidamente fondate, le cosiddette cronologie «alta», «media» e «bassa» della Mesopotamia, che sono dive-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

61

nute da allora i sistemi cronologici quasi universalmente accettati, con un crescente favore per la cosiddetta cronologia media, che alla fine del Novecento raggiungeva un indice di gradimento non inferiore all’80-85%. Solo negli ultimi anni, nuove valutazioni critiche riguardo ai dati astronomici e nuove considerazioni degli elementi archeologici piuttosto che di quelli storici, prima hanno riportato brevemente in auge la plausibilità di una cronologia alta, e poi, da ultimo, hanno riaperto il dibattito sull’opportunità, se non sulla necessità, di riconsiderare con molta attenzione la possibilità che la cronologia corretta sia, anziché la media, una cronologia bassa, più radicale di quella bassa tradizionale. I fondamenti astronomici delle cronologie assolute della Mesopotamia sono costituiti essenzialmente da due ordini di dati, il primo dei quali è stato sempre privilegiato perché ritenuto più affidabile come segnalazione e più efficace come conseguenze per la periodicità del fenomeno. Il primo dato, registrato in tavolette paleobabilonesi, riguarda osservazioni relative al sorgere e al tramonto eliaco del pianeta Venere, durante i ventuno anni di regno di Ammisaduqa, decimo sovrano della I dinastia di Babilonia: fin dal primo studio su questi famosi documenti cuneiformi, apparso nel 1912, veniva indicato un periodo di 56 o di 64 anni per il successivo ripetersi dei fenomeni astronomici in questione. Il secondo dato è rappresentato dal fatto che la caduta di Ibbi-Suen, ultimo sovrano della III dinastia di Ur, al tempo dell’invasione elamita e della conseguente terribile distruzione della città, secondo un presagio era coincisa con un’eclissi di luna, che si era pure verificata in occasione di un passaggio di regno tra due predecessori dello stesso Ibbi-Suen di Ur. Mentre un interesse del tutto minore, perché relativa ad un periodo assai tardo,

62

Prima lezione di archeologia orientale

è rivestito dalla notizia che un’eclissi di sole si verificò in un determinato anno eponimo del re d’Assiria Assurdan III – corrispondente senz’altro al 763 a.C. –, la combinazione delle osservazioni eliache di Venere alla fine della I dinastia di Babilonia e delle eclissi lunari al tempo della precedente III dinastia di Ur sembrava promettere soluzioni relativamente agevoli del problema della costruzione della cronologia assoluta della Mesopotamia. Questo ottimismo appariva fondato, in quanto proprio per i poco più di 500 anni che intercorsero tra l’avvento della III dinastia di Ur e la fine della I dinastia di Babilonia, il mondo mesopotamico ha tramandato, in varie copie, repertori di «nomi d’anno» dei re delle dinastie appunto di Ur III, di Isin, di Larsa e di Babilonia I, con la precisa durata dei regni di tutti i sovrani relativi: questi repertori dei «nomi d’anno» sono liste dinastiche particolarmente dettagliate di grandissimo valore cronologico, oltre che ovviamente storico. Mentre, tuttavia, i dati astronomici indicavano obiettivamente una serie abbastanza ampia di date possibili per la III dinastia di Ur e per la I dinastia di Babilonia, due elementi decisivi vennero alla luce, come si è accennato, nel 1936 e nel 1939: dapprima G. Dossin comunicò che i testi di Mari confermavano un dato, ritenuto dubbio e trascurato precedentemente, e cioè che ShamhsiAdad I d’Assiria e Hammurabi di Babilonia avevano avuto una sovrapposizione di regno della durata di dieci anni e che dunque, era errata l’opinione diffusa che Hammurabi fosse più antico del re assiro di diversi decenni; e, poco dopo, A. Poebel pubblicò integralmente una versione pressoché completa della Lista Reale Assira trovata a Khorsabad, redatta nel 738 a.C. al tempo di Tiglatpileser III, che conteneva le durate degli anni di regno dei 75 sovrani d’Assiria dal tempo di Erishum I

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

63

al tempo del predecessore di Tiglatpileser III, Assurnarari V. È essenzialmente sulla base di questi dati astronomici, delle liste dinastiche e dei sincronismi che a partire dal 1940 si sono affermate la cronologia media, di gran lunga la più diffusa, che pone il regno di Hammurabi al 1792-1750 a.C. e la distruzione di Babilonia ad opera degli Hittiti di Mursili I al 1595 a.C., la cronologia bassa con Hammurabi al 1728-1686 a.C. e la caduta di Babilonia al 1531 a.C. e, infine, la cronologia alta con Hammurabi al 1848-1806 a.C. e la presa di Babilonia al 1651 a.C. Una recente revisione critica dei dati desumibili dalla Tavoletta di Venere del re Ammisaduqa ha portato a revocare in dubbio la periodicità di 56 o 64 anni del fenomeno astronomico registrato e a ricostruire che l’unica periodicità attendibile per esso è di un ciclo di appena 8 anni. Questo dato – che in sé è assai debole perché le date assolute ricostruibili, dotate di plausibilità, per il primo anno di Ammisaduqa divengono così relativamente numerose – si è cercato di combinarlo con un rinnovato esame delle due eclissi di luna osservate nel periodo della precedente III dinastia di Ur, relative alla morte di Shulgi e alla distruzione di Ur alla fine del regno di Ibbi-Suen, tra le quali sarebbero intercorsi tra 41 e 44 anni. Questa nuova valutazione dei dati astronomici ha portato un gruppo di studiosi coordinato da H. Gasche a sostenere che solo in una cronologia «ultrabassa» sarebbero rispettati sia i dati delle eclissi lunari della III dinastia di Ur sia quelli relativi a Venere al tempo di Ammisaduqa. Tale cronologia ultrabassa attribuisce alla III dinastia di Ur le date 2018-1911 a.C., con la distruzione di Ur appunto nel 1911 a.C. anziché nel 2004 a.C., data tradizionale della cronologia media; alla I dinastia di Babilonia una durata dal 1798 al 1499

64

Prima lezione di archeologia orientale

a.C.; al regno di Hammurabi le date 1696-1654 a.C.; e pone, infine, la caduta di Babilonia al 1499 a.C. anziché al 1595 a.C., con una riduzione complessiva, rispetto alla cronologia media, di 96 anni. A parte più dettagliate considerazioni, questa cronologia ha il vantaggio di abbreviare ragionevolmente un periodo oscuro, eccessivamente lungo agli inizi della dinastia cassita, ma trova difficoltà non secondarie in un’eccessiva riduzione, rispetto alla tradizione tramandata, non facilmente compatibile con i dati della Lista Reale Assira, delle durate di regni dei re d’Assiria tra la fine del periodo paleoassiro e il periodo medioassiro. 4. Cronologie storiche e archeologiche Le cronologie storiche ricostruite, pur con le difficoltà e le incertezze che si sono ricordate, per la Mesopotamia e per l’Egitto si riflettono, per il tramite essenzialmente di sincronismi multipli, anche su alcune importanti altre regioni del Vicino Oriente prive sia dei dati astronomici registrati nei testi antichi che delle sequenze dei regni delle liste dinastiche, soprattutto quando i materiali epigrafici di pur limitati periodi di quelle regioni permettono comunque di ricostruire successioni di regni non troppo brevi. È questo il caso, per non fare che gli esempi maggiori caratterizzati da durate piuttosto lunghe e da dati non troppo incerti, tra circa il 1700 a.C. e circa il 1180 a.C. per l’Anatolia hittita; tra circa il 1500 a.C. e il 1250 a.C. per l’Alta Mesopotamia mittanica e per alcuni regni almeno dell’Alta Siria; tra il 920 a.C. circa e rispettivamente il 722 a.C. e il 587 a.C. per i regni ebraici di Israele e di Giuda in Palestina; e, infine, tra la fine del IX secolo a.C. e i primi anni del VI secolo a.C. per il regno di Urartu nell’altopiano arme-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

65

no. Per tutte le altre aree del Vicino Oriente antico nei più di tre millenni dell’età preellenistica si usa, in termini molto generali, una cronologia che, sul piano terminologico, non fa riferimento ad eventi storici, a dinastie o a regni (in larga parte completamente sconosciuti), bensì ad una schematica e generalissima evoluzione della tecnologia dei metalli, che altro non è se non l’applicazione alle civiltà orientali antiche di una famosa classificazione cronologica, a fondamento puramente archeologico, ideata per la preistoria europea da Ch.J. Thomsen nel 1819 ed elaborata nel 1836, il cosiddetto «Sistema delle tre Età» (della Pietra, del Bronzo, del Ferro). Con l’ovvia esclusione della prima età, che riguarda periodi pienamente preistorici, per la maggior parte delle aree geografiche dell’Oriente antico i lunghi secoli tra la formazione della civiltà urbana e l’ellenizzazione ad opera di Alessandro Magno sono definiti facendo riferimento appunto all’Età del Bronzo e a suoi sottoperiodi, spesso suddivisi a loro volta in fasi, e all’Età del Ferro e, anche in questo caso, a sottoperiodi e fasi. Non vi sono naturalmente corrispondenze di date iniziali e finali di età, periodi e fasi tra una regione e l’altra dell’Oriente antico. Questo soprattutto perché particolarmente le date finali di periodi e fasi sono spesso vincolate a distruzioni o abbandoni dei centri insediamentali che si osservano in comprensori relativamente vasti e che determinano pertanto – nelle interpretazioni archeologiche – momenti di frattura negli sviluppi culturali abbastanza evidenti e riconoscibili, talora anche generalizzati, e quindi – nelle classificazioni – momenti di passaggio negli schemi cronologici: anche se non si tratta in molti casi di eventi ricostruibili in base a informazioni storiche, queste distruzioni e questi abbandoni,

66

Prima lezione di archeologia orientale

che costituiscono cesure, sono differenti e spesso del tutto indipendenti da area ad area, essendo determinate da eventi storici appunto del tutto diversi. Inoltre, proprio per rendere in maniera più precisa e realistica, anche sul piano terminologico, la caratterizzazione delle successive fasi culturali identificate sul terreno dall’individuazione di aspetti della cultura materiale, i periodi o le fasi sono indicati facendo riferimento – soprattutto per aree geografiche di grande estensione e quindi in generale non unitarie nello sviluppo, come è il caso soprattutto dell’Iran – a nomi di regioni o di siti archeologici particolarmente significativi per un determinato periodo. Anche se, dunque, non vi sono corrispondenze delle date iniziali e finali di singoli sottoperiodi tra aree, per non fare che qualche esempio, come l’Anatolia e la Palestina, o la Siria e l’Iran, tuttavia si può dire, in termini molto generali, che, in quasi tutte le regioni dell’Oriente antico, con la designazione di Bronzo Antico si allude al periodo tra gli ultimi secoli del IV millennio a.C. e la fine del III millennio a.C.; con quella di Bronzo Medio si indica, molto approssimativamente, la prima metà del II millennio a.C.; con quella di Bronzo Tardo si denomina la seconda metà del II millennio a.C. fino agli anni compresi quasi dovunque tra il 1200/1180 e il 1150/1100 a.C., quando tradizionalmente si colloca la fine dell’Età del Bronzo nell’Oriente antico. Con Età del Ferro – ovviamente con partizioni interne differenziate che, come si è detto, dipendono da eventi diversi per ciascuna regione – si designano i secoli compresi tra il 1200/1100 a.C. e il 539 a.C., che è l’anno in cui, dopo alcuni brillanti successi militari che videro sconfitto l’esercito neobabilonese dell’ultimo re di Babilonia Nabonedo, Babilonia stessa aprì le porte a Ciro II il Gran-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

67

de, fondatore dell’impero achemenide. Dal punto di vista dell’evoluzione tecnologica, il Bronzo Antico è l’età delle ripetute e molteplici sperimentazioni della innovativa lega del bronzo, che solo alla fine del III millennio a.C. si stabilizza nelle sue componenti del rame e dello stagno secondo una proporzione tendente al rapporto 8:1. Mentre durante il Bronzo Medio e Tardo la tecnologia del bronzo, ormai consolidata, non compie sostanziali progressi, è nel Bronzo Tardo che compaiono i primi preziosi manufatti in ferro, per lo più derivanti verosimilmente da ferro meteorico e prodotti secondo una tecnologia ancora incerta. Durante le fasi iniziali dell’Età del Ferro cominciano ad apparire, pur non frequentemente, manufatti in ferro, in cui il metallo è di provenienza da giacimenti e la tecnologia inizia lentamente a divenire più raffinata, utilizzando progressivamente le temperature più elevate dei crogiuoli necessarie per una sofisticata tecnologia del ferro. È soltanto nelle fasi più avanzate dell’Età del Ferro che, mentre restano diffusi strumenti ed utensili in bronzo, si afferma la tecnologia del ferro soprattutto per le armi, in conseguenza dell’ormai accertata maggiore resistenza e durezza degli strumenti lavorati nel nuovo metallo, di cui ormai sono stati scoperti giacimenti anche estesi, assai più facilmente accessibili rispetto a quelli di stagno; d’altronde, proprio le difficoltà di approvvigionamento dello stagno potrebbero aver indotto a tentare le nuove tecnologie relative appunto ad un metallo ottenibile con maggiore facilità. Dopo l’affermazione della civiltà urbana primaria in Sumer e Akkad nella seconda metà del IV millennio a.C., il Bronzo Antico – sul piano dell’archeologia degli insediamenti e delle strutture istituzionali – è in molte regioni dell’Oriente antico l’età delle affermazioni e del-

68

Prima lezione di archeologia orientale

le crisi del modello socio-economico della città-stato, un modello applicato anche in situazioni ecologicamente differenziate rispetto alla Bassa Mesopotamia, dove, ad esempio, un’agricoltura estensiva prendeva il posto di quella intensiva tipica della Babilonia e dove, di conseguenza, era necessaria una diversa integrazione alimentare, fondata (come è il caso dell’area siro-palestinese) sulla triade mediterranea, composta dai cereali, dall’ulivo e dalla vite. Il Bronzo Medio – seguendo un’analoga generalizzazione di analisi – può essere considerato l’età del definitivo consolidamento e dell’espansione del modello urbano, da un lato, e dell’affermarsi dei primi stati territoriali, dall’altro: così, per un verso, il Bronzo Medio della Palestina (che peraltro aveva conosciuto la più grave crisi delle città alla fine del Bronzo Antico) è il periodo di massima urbanizzazione della regione fino all’età romana, mentre, per un altro, formazioni statali come quelle create nella Bassa Mesopotamia da Isin, da Larsa, da Eshnunna, dalla Babilonia di Hammurabi, in Alta Mesopotamia da Shamshi-Adad I, in Siria settentrionale da Yarim-Lim I di Aleppo e in Anatolia centrale da Hattusili I sono senz’altro stati territoriali. Il Bronzo Tardo è l’età della costituzione e del conflitto dei primi imperi: di Mittani in Mesopotamia settentrionale, d’Egitto che organizza il suo dominio nella Siria-Palestina, di Hatti che si espande dall’Anatolia centrale in Alta Siria e in Alta Mesopotamia e di Assur medioassira, egemone sullo stesso territorio un tempo di Mittani, ma, per brevi periodi, anche sulla Babilonia. Con l’Età del Ferro, sul piano delle formazioni territoriali e dei loro assetti ideologico-istituzionali, si ha lo scontro tra i nuovi stati nazionali, fondati su una comunanza di valori di tipo culturale, etnico, linguistico e religioso (tra i maggiori Aram nella Siria meridio-

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

69

nale con capitale Damasco, Israele in Palestina settentrionale con capitale Samaria, Giuda nel sud con capitale Gerusalemme, ma anche Ammon, Edom, Moab in Transgiordania, l’Urartu in Armenia e la Frigia in Anatolia occidentale) e i grandi imperi, da quello neoassiro di Kalkhu e di Ninive a quello caldeo di Babilonia e, infine, a quello achemenide di Pasargade, Susa e Persepoli. Gli imperi d’Assiria, di Babilonia e di Persia – che una persistente tradizione storiografica ellenistico-romana considererà precursori degli imperi appunto del mondo ellenistico e di Roma – rappresentano forme impressionanti di unificazione e di omogeneizzazione delle diversità culturali ed etniche rappresentate dagli stati nazionali, impegnati in una lotta, tanto spietata quanto perdente, di tenace difesa della propria identità.

IV

La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

La decifrazione delle scritture in cui erano espresse le lingue delle civiltà preclassiche dell’Asia Occidentale – dopo alcuni accaniti ed irrazionali tentativi soprattutto seicenteschi di risolvere l’enigma del sistema geroglifico egiziano – ebbe un prologo alla metà del Settecento, quando J. Swinton e l’abate J. Barthélemy, sulla base di bilingui greco-palmirene e di una buona conoscenza dell’ebraico biblico e dell’alfabeto samaritano, non ebbero difficoltà a decifrare prima la scrittura palmirena e quindi la scrittura lineare fenicia. Ma la grande stagione delle decifrazioni scientifiche dei due più complessi strutturalmente e più largamente usati sistemi di scrittura dell’antico Oriente, il geroglifico egiziano e il cuneiforme mesopotamico, si colloca nella prima metà del XIX secolo. Fin dal 1822 il genio di Jean-François Champollion risolse il dilemma della decifrazione dell’antica scrittura della valle del Nilo, sulla base dell’analisi della trilingue Pietra di Rosetta – in cui era stato trascritto un decreto del clero di Menfi in onore di Tolemeo V Epifane redatto in geroglifico, in demotico e in greco –, attraverso la duplice fondamentale intuizione che 1) sul versante della scrittura, il geroglifico era un sistema composito, cioè non soltanto simbolico, come si diceva allora, ma ad un

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

71

tempo fonetico e logografico, e 2) su quello della lingua, il copto era certamente connesso all’egiziano antico. Mentre il grande studioso francese perfezionò per dieci anni la sua scoperta, arrivando infine egli stesso a dare il primo fondato abbozzo grammaticale della lingua egiziana antica, ben diverso, più lento e più complesso fu il percorso della decifrazione della scrittura cuneiforme della Mesopotamia, la quale pure fu raggiunta analizzando iscrizioni trilingui, quelle di Persepoli. Queste, tuttavia, presentavano, rispetto alla Pietra di Rosetta, più grandi difficoltà, in quanto, da un lato, le tre scritture impiegate erano tre diversi tipi di cuneiforme (e quindi nessuna di esse era leggibile) e, dall’altro, discussa ed opinabile era la natura stessa delle tre lingue espresse dalle scritture, che si rivelarono poi essere l’antico persiano, l’elamita recente e l’akkadico babilonese. Il merito maggiore della decifrazione del sistema cuneiforme va al tedesco Georg Friedrich Grotefend, che in effetti già nel 1802 identificò correttamente l’antico persiano, riconobbe il carattere alfabetico della sua scrittura, identificò il valore di parecchi segni e comprese diverse parole; ma riguardo alla scrittura della versione akkadica ancora nel 1818, pur ritenendo giustamente che fosse identica a quella dei documenti noti dalla Babilonia, erroneamente la considerava alfabetica e relativa ad una lingua iranica. Decisivi, dopo che furono disponibili le eccellenti copie delle iscrizioni di Khorsabad, furono, tra il 1846 e il 1855, i contributi dell’irlandese Hincks, dell’inglese H.C. Rawlinson e del francese J. Oppert, che riconobbero il valore sillabico di molti segni cuneiformi, individuarono nell’omofonia una caratteristica di questa scrittura, precisarono il valore di molti segni ideografici e identificarono nell’akkadico

72

Prima lezione di archeologia orientale

una lingua semitica. Quando nel 1857 la Royal Asiatic Society decise di sottoporre indipendentemente e segretamente a Hincks, Talbot, Rawlinson e Oppert il testo della stessa iscrizione reale medioassira di Tiglatpileser I, le traduzioni fornite autonomamente dai quattro decifratori risultarono prive di discordanze sostanziali. Fu così che, dopo più di mezzo secolo di tentativi e di contributi, il cuneiforme, che Ch. Fossey definì «una scrittura paradossale dalle difficoltà inaudite», poteva considerarsi definitivamente decifrato. 1. La scrittura cuneiforme, il sumerico e l’akkadico La scrittura cuneiforme, che è senza dubbio la più antica scrittura dell’umanità, creata con ogni verosimiglianza dai Sumeri poco dopo la metà del IV millennio a.C., condivide con altri sei sistemi di scrittura noti, presumibilmente indipendenti nelle loro origini, il carattere di sistema misto logografico e sillabico: il sistema Protoelamita, sviluppatosi in Elam forse poco dopo il 3000 a.C.; il Geroglifico egiziano, che si definisce nella valle del Nilo negli ultimi anni del IV millennio a.C.; il Protoindiano della valle dell’Indo, da datare nella seconda metà del III millennio a.C.; il Cinese, usato fino ad oggi, le cui prime attestazioni risalgono alla metà del II millennio a.C.; il Cretese geroglifico e poi lineare, attestato dagli inizi del II millennio a.C.; e il Geroglifico hittita, i cui primi documenti in Anatolia si datano alla metà del II millennio a.C. Quest’ultima scrittura, che è del tutto indipendente dal sistema geroglifico egiziano ed è relativamente assai diffusa nella Siria settentrionale dei primi secoli del I millennio a.C., è stata decifrata per gli sforzi congiunti di H.Th. Bossert, B. Hrozny´, E. Forrer, P. Meriggi e I.J. Gelb. Nelle più antiche formulazioni, i segni del

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

73

sistema cuneiforme hanno ancora un abbastanza riconoscibile aspetto pittografico, che in tempo relativamente breve si evolve verso forme progressivamente più schematiche e convenzionali, in cui non è più quasi mai riconoscibile l’oggetto originariamente rappresentato; ciò soprattutto in conseguenza del fatto che la scrittura veniva impiegata usualmente incidendo la superficie di pani di argilla umida, di dimensioni piuttosto piccole, mediante la pressione di uno stilo di canna. Le forme stilizzate dei segni che si affermarono nella scrittura su tavolette d’argilla vennero ovviamente impiegate anche nelle iscrizioni epigrafiche monumentali su pietra, che, di norma, conservano in ciascuna epoca forme nettamente più arcaiche di quelle – usualmente molto più corsive e meno standardizzate – correnti nello stesso periodo nella paleografia delle tavolette della pratica scribale. In termini molto generali, nel sistema di scrittura cuneiforme venivano utilizzati tre tipi di segni: 1) segni logografici, che esprimevano, attraverso immagini agli inizi chiaramente riconoscibili e successivamente assimilate per tradizione, parole della lingua; 2) segni sillabici, che rendevano, attraverso il principio del rebus, suoni di sillabe aperte, chiuse o multiple, con corrispondenze tendenzialmente univoche tra segni e sillabe solo all’interno di singoli periodi; 3) segni ausiliari (detti anche «determinativi»), che ebbero origine come ausili semantici per l’interpretazione dei segni logografici, ma che divennero elementi non pronunciati che facilitavano la lettura. Il sistema cuneiforme creato per esprimere il sumerico, una lingua agglutinante completamente diversa dalle lingue flessive semitiche e indoeuropee cui poi fu adattato, ebbe una straordinaria fortuna e un’ampia diffusione nell’Oriente antico, prestandosi nella Babilonia

74

Prima lezione di archeologia orientale

settentrionale già attorno alla metà del III millennio a.C. ad esprimere l’akkadico, l’idioma semitico orientale parlato nella regione in quei secoli. Probabilmente negli stessi decenni la scrittura cuneiforme fu esportata in Alta Siria, dove consentì la registrazione dell’eblaita, una lingua semitica assai arcaica, nota dagli archivi reali di Ebla, che è la più antica documentata nell’area semitica nord-occidentale. Poco più tardi, quando nell’Iran sud-occidentale venne abbandonata la scrittura locale protoelamita, il cuneiforme mesopotamico fu adottato anche per scrivere l’elamita, una lingua asianica, come talora si definiscono gli idiomi non semitici e non indoeuropei dell’Oriente antico. In Alta Mesopotamia, forse proprio negli stessi decenni, sono attestate anche le prime iscrizioni cuneiformi in hurrito, un’altra assai importante lingua di cultura, anch’essa asianica, che ebbe un’ampia diffusione nel II millennio a.C. Agli inizi del II millennio a.C., in connessione con la presenza delle importanti colonie paleoassire in Cappadocia, i cui testi utilizzano ovviamente la variante assira contemporanea della scrittura cuneiforme mesopotamica, quest’ultima si diffuse anche tra le popolazioni indoeuropee e divenne la scrittura corrente dell’hittito, la maggiore e più largamente documentata lingua indoeuropea d’Anatolia, che è anche la più antica lingua indoeuropea attestata in assoluto: benché ovviamente il sistema cuneiforme mesopotamico di Boghazköy fosse leggibile senza difficoltà, l’hittito fu decifrato e identificato nel 1916 dal linguista cecoslovacco Bedrˇich Hrozny´, che diede l’avvio alla ricostruzione grammaticale della lingua, oggi compiuta. Dai testi di Boghazköy – il luogo della capitale dell’impero hittita – è noto che il sistema cuneiforme nell’adattamento assunto dalla cancelleria reale di Hattusa venne utilizzato anche per esprimere

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

75

non solo altre lingue indoeuropee d’Anatolia molto meno ben documentate come il luvio e il palaico, ma perfino l’hattico, una lingua anatolica non indoeuropea, parlata secondo la maggioranza degli studiosi prima dell’hittito ovvero, secondo alcuni, in una determinata area dell’Anatolia, contestualmente alla presenza degli Hittiti. Nell’altopiano dell’Armenia, nei primi secoli del I millennio a.C., è ancora il sistema cuneiforme mesopotamico ad esprimere l’urarteo, una lingua asianica con forti legami con il hurrito largamente diffuso più a sud nel millennio precedente. Mentre nella seconda metà del III millennio a.C. il cuneiforme mesopotamico, sviluppatosi nella Babilonia meridionale, era studiato e compreso forse soltanto in alcuni importanti centri politici con scuole scribali in Assiria, in Alta Siria, in Alta Mesopotamia e in Elam, nei secoli attorno alla metà del II millennio a.C. esso era largamente impiegato per esprimere le lingue più diverse sia in Anatolia che nel Levante, dalla costa a centri della Palestina, ed era letto anche alla corte dei faraoni egiziani del Nuovo Impero. Anche fuori dalla Bassa Mesopotamia dove il sumerico era parlato, è indubbio che – proprio per la diffusione della scrittura cuneiforme – il sumerico nella seconda metà del III millennio a.C. era compreso forse senza difficoltà negli ambienti scribali, per il suo ruolo rilevante di lingua dominante dell’amministrazione e della letteratura e probabilmente in generale della civiltà, come certo doveva essere percepito dall’Assiria alla Siria e all’Elam. Ancora più ampia diffusione, praticamente pressoché universale, ebbe certo alla metà del II millennio a.C. l’akkadico, la lingua semitica orientale della Mesopotamia, che aveva sostituito agli inizi del II millennio a.C. il sumerico come lingua parlata di tutta l’area, pur se con varianti dialettali

76

Prima lezione di archeologia orientale

in Babilonia e in Assiria. L’akkadico era sicuramente la lingua più diffusa nelle regioni dove non era parlata dalla popolazione locale, per essere – oltre che ormai certo la lingua letteraria e amministrativa più conosciuta – la lingua internazionale di usuale comunicazione tra le corti, maggiori e minori, dei grandi regni e dei principati minori di pressoché tutto il Vicino Oriente. Infatti, nel disperso archivio diplomatico di Amarna, nel medio Egitto, il luogo della capitale Akhetaton di Amenophis IV, le lettere inviate ai signori d’Egitto dai grandi re di Mittani, di Hatti, d’Assiria e di Babilonia, oltre che da numerosi principi minori di Siria e di Palestina, sono tutte scritte in akkadico, meno una redatta in hurrito, impiegando ovviamente il cuneiforme della prima metà del XIV secolo a.C. Nella sua espressione regionale che si definisce neoassiro, l’akkadico d’Assiria della prima metà del I millennio a.C., perché lingua del governo, della cultura e della scienza del mondo assiro nell’età dell’impero, conobbe un ultimo grande periodo di affermazione e di diffusione. Tuttavia, proprio nell’amministrazione dell’impero, soprattutto a partire dalla metà dell’VIII secolo a.C., sempre più numerosi documenti ufficiali, anche se non la corrispondenza reale, cominciarono ad essere scritti in lingua aramaica, in scrittura lineare fenicia e su papiri o pergamene anziché su tavolette d’argilla: è probabile che alla metà del VII secolo a.C. l’amministrazione reale di Ninive utilizzasse ormai, per le sue rendicontazioni contabili, più l’aramaico che l’assiro. Eppure, soprattutto nella Mesopotamia meridionale, l’akkadico continuò ad essere scritto negli ambienti colti particolarmente templari con tenacia per tutta l’età achemenide e seleucide: gli ultimi documenti scrit-

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

77

ti in cuneiforme babilonese tradizionale appartengono ai primi decenni dell’impero di Roma. 2. Le scritture alfabetiche e il fenicio Le scritture che tradizionalmente si considerano alfabetiche e la cui scoperta già i Greci attribuivano ai Fenici, che appunto ai Greci l’avrebbero trasmessa con ogni probabilità durante l’VIII secolo a.C., sono nella loro forma compiuta una innovazione profondamente rivoluzionaria degli inizi dell’Età del Ferro. In questi anni, nel XII secolo a.C., sono note le prime attestazioni di quella che usualmente si definisce la scrittura alfabetica fenicia lineare su punte di freccia, ma vi fu un prolungato periodo di formazione con importanti sperimentazioni precorritrici durante il Bronzo Tardo dell’area siro-palestinese, tra il XVI e il XIII secolo a.C., e forse anche nei decenni precedenti. Benché di datazione non sicura, le cosiddette iscrizioni pseudogeroglifiche di Biblo, forse anteriori alla metà del II millennio a.C., sembrano senz’altro fondate su un sistema sillabico, morfologicamente derivato plausibilmente dal geroglifico egiziano; lo stesso vale per le iscrizioni protosinaitiche, pure cronologicamente incerte, conservate su graffiti in una regione mineraria del Sinai sfruttata dagli Egiziani utilizzando popolazioni locali. Queste due scritture, come pure quella delle iscrizioni protocanaanaiche di Palestina, note da pochi documenti, constavano di alcune decine di segni, il che ne mette in evidenza la struttura sillabica. Un sistema di scrittura particolare, noto da numerosi documenti del XIV-XIII secolo a.C., scoperto nel 1929 ad Ugarit e decifrato in pochi mesi indipendentemente da E. Dhorme, H. Bauer e Ch. Virolleaud, è la

78

Prima lezione di archeologia orientale

scrittura cuneiforme ugaritica, composta da soli 30 segni (morfologicamente di tipo cuneiforme appunto), che tuttavia non hanno alcuna relazione formale con l’antico sistema cuneiforme mesopotamico. In questa scrittura, spesso definita «alfabeto ugaritico» e ritenuta il più antico alfabeto del mondo, 27 segni, apparentemente appunto puramente alfabetici, indicano altrettanti distinti fonemi, mentre solo tre sono chiaramente sillabici, esprimendo l’unione della consonante debole aleph con ciascuna delle tre vocali basilari nei sistemi semitici, a, i, u (rispettivamente ’a, ’i, ’u). Per questa particolarità dei tre segni chiaramente sillabici, si è sostenuto, probabilmente a ragione, che il sistema ugaritico non sia in realtà propriamente alfabetico, ma sillabico molto sintetico: in esso, in effetti, ogni segno indicherebbe non propriamente una consonante, ma piuttosto una sillaba aperta con un suono vocalico indistinto tra i tre fondamentali del sistema semitico originario. È stato proposto che questa stessa interpretazione valga anche per l’alfabeto lineare fenicio, noto a partire dal XII secolo a.C., che comprende 22 segni, i quali sarebbero da intendere come sillabe aperte composte dalle consonanti del fenicio combinate con una qualunque, indistinta, delle tre vocali fondamentali di quella lingua semitica del I millennio a.C. In ogni caso, è indubbio che i segni dell’alfabeto lineare fenicio degli inizi dell’Età del Ferro, i cui nomi si sono conservati sia nella tradizione ebraica che nella trasposizione greca, rappresentavano originariamente l’oggetto o l’animale espresso appunto dal nome della lettera: il valore fonetico del segno corrispondeva, secondo il principio acrofonico, al fonema iniziale del nome dell’oggetto o dell’animale rappresentato. Così, il secondo segno dell’alfabeto fenicio, chiamato beth, che significa «casa»,

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

79

da cui deriva il nome beta dell’alfabeto greco, rappresentava originariamente una casa e aveva il valore b, che secondo l’interpretazione ricordata valeva in realtà indistintamente ba, bi, bu. Le prime iscrizioni fenicie di una certa ampiezza sono da datare attorno al X-IX secolo a.C. e sono iscrizioni reali dei sovrani di Biblo, la più antica delle quali è quella di Ahiram; in fenicio era pure redatta la più antica iscrizione, del re Kilamuwa, del regno aramaico di Samal della fine del IX secolo a.C., e allo stesso secolo appartengono iscrizioni fenicie di Cipro, di Creta e di Sardegna. L’espansione fenicia in Occidente certo già prima del IX secolo a.C., quando – secondo la tradizione nell’814 a.C. – venne fondata Cartagine, l’importanza dei contatti commerciali dei Fenici anche in varie regioni dell’Asia Occidentale e il prestigio della cultura fenicia, forse sia letteraria che religiosa e scientifica, sono all’origine dell’ampia diffusione nel Mediterraneo di questo sistema di scrittura e soprattutto dell’assunzione dell’alfabeto lineare fenicio per esprimere non solo le altre due grandi lingue semitiche nord-occidentali dell’Età del Ferro – l’aramaico e l’ebraico –, ma anche lingue minori dell’area palestinese come il moabitico e l’ammonita. Con la trasmissione dell’alfabeto lineare fenicio al mondo greco – come si è accennato con ogni verosimiglianza durante l’VIII secolo a.C. –, e con l’utilizzazione di questo sistema di scrittura per scrivere appunto il greco, e poco più tardi il latino, il sistema lineare divenne compiutamente e definitivamente un sistema alfabetico, in quanto i Greci adottarono alcuni segni, che originariamente esprimevano consonanti della lingua fenicia, per esprimere vocali della loro lingua.

80

Prima lezione di archeologia orientale

3. Testimonianze scritte e cultura materiale I testi scritti dell’antico Oriente sono tutti andati perduti nell’immane disastro della scomparsa delle testimonianze della cultura materiale di quelle civiltà, verificatasi nei secoli dei domini ellenistici e romano, che sottrasse alle culture dell’Oriente e dell’Occidente medioevale quasi ogni resto di quelle culture che erano fiorite tra la valle del Nilo e la valle dell’Indo per oltre tre millenni. Questi testi hanno potuto cominciare ad essere recuperati materialmente solo con gli inizi dell’archeologia orientale attorno alla metà dell’Ottocento e ad essere letti e interpretati solo dopo una serie di brillanti decifrazioni, che sono state qui variamente ricordate. Un solo, straordinariamente cospicuo ma particolarissimo, complesso di testi di quelle civiltà si è salvato dal generale naufragio ed è rimasto ininterrottamente noto, attraverso le traduzioni greche e latine, al mondo cristiano d’Occidente e al mondo islamico d’Oriente: l’insieme dei libri ebraici, e in assai minor misura aramaici, che, con differenze relativamente minori nella selezione dei testi, è venuto a formare il corpus biblico degli scritti sacri dell’Ebraismo e del Cristianesimo, che, secondo la tradizione cristiana appunto, tuttora si designano come i testi dell’Antico Testamento. Questo eccezionale complesso di testi di significato religioso è stato familiare agli uomini del mondo medioevale e moderno dell’Occidente come nessun altro – a parte ovviamente i Vangeli, che compongono il nucleo maggiore del Nuovo Testamento –, forgiando a fondo la sensibilità, la mentalità, gli orientamenti dell’umanità occidentale, dai fondamenti della morale alla concezione teleologica della storia, dal senso del peccato nella coscienza individuale alla presenza della divinità nella sto-

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

81

ria, dalla natura svuotata del divino al divino inteso come assoluto e trascendente, dall’interesse per il tragico delle vicende umane all’attenzione verso il sublime lirismo dei Profeti. È così, senza dubbio, che non secondari ed anzi basilari modi di pensare il mondo, di concepire i rapporti umani, di valutare la storia, di percepire valori estetici del mondo orientale antico – anche se certo nella particolare prospettiva della società e della cultura ebraica dei secoli centrali del I millennio a.C. – sono stati trasmessi al mondo occidentale in una misura tale che è molto superiore a quanto comunemente si ritiene sia il debito del mondo occidentale medioevale e moderno verso il mondo orientale antico. I testi originali delle civiltà orientali antiche, che in quantità straordinaria l’archeologia ha permesso di recuperare e che sono oggi in larghissima parte interpretabili senza gravi difficoltà od incertezze, sono – soprattutto per quanto concerne i documenti cuneiformi del mondo mesopotamico di Sumer e di Akkad nel III millennio a.C. e della Babilonia e dell’Assiria per i due millenni successivi – di un’eccezionale varietà. Le tavolette cuneiformi riportate alla luce, che in termini molto approssimativi si calcola ammontino a diverse centinaia di migliaia, sono certo in maggioranza documenti contabili, economici, amministrativi e giuridici, ma comprendono anche testi grammaticali e lessicali, repertori scientifici soprattutto concernenti l’astronomia e la matematica, e anche aspetti delle scienze naturali, nonché un’estesa varietà di testi religiosi, rituali e letterari, oltre che documenti propriamente d’archivio come le lettere, le ordinanze, i trattati e i verdetti delle amministrazioni palatine e, infine, le iscrizioni ufficiali reali. I testi che, nel mondo mesopotamico segnato da una così straordinaria ricchezza di materiali epigrafici, han-

82

Prima lezione di archeologia orientale

no un particolare significato per l’archeologia sono quei tipi di documenti che forniscono testimonianze sulla cultura materiale e che permettono di raccogliere dati per una letteratura artistica dell’antica Mesopotamia e per una storia documentaria delle tecniche e delle produzioni di quel mondo. In questa prospettiva, sono fondamentali le iscrizioni ufficiali reali, che, spesso, soprattutto nel mondo medioassiro e neoassiro hanno piuttosto estese e preziose sezioni edili redatte dalle cancellerie regie – non di rado certo indulgendo a formule stereotipate della tradizione scribale che ne attenuano il valore documentario – per commemorare l’erezione, la ricostruzione o il restauro di fabbriche architettoniche pubbliche di particolare significato, quali edifici templari, mura urbiche, palazzi reali, porte cittadine, moli fluviali. In alcune di queste iscrizioni sono menzionati anche i più antichi interventi di restauro con la menzione dei sovrani che di essi furono responsabili, in qualche caso con l’indicazione del lasso di tempo intercorso tra quegli interventi e le opere del re autore dell’iscrizione, anche a distanza di parecchie decine e anche di alcune centinaia di anni: queste informazioni dovevano derivare alle cancellerie reali, soprattutto di Assur, dalla disponibilità di materiali d’archivio e dal ritrovamento, durante i restauri, di iscrizioni di antichi re sepolte nelle murature degli edifici sacri all’interno dei depositi di fondazione. Un altro tipo di documento scritto del mondo mesopotamico di particolare rilievo per le informazioni sulle attività, in questo caso sia architettoniche che artistiche, dei sovrani in particolare della Babilonia, sono i cosiddetti «nomi d’anno», cioè le formule di datazione di ogni singolo anno di regno che erano redatte dalle cancellerie reali con riferimento ad un’impresa di

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

83

particolare rilievo evidentemente ritenuta la più significativa appunto di ogni singolo anno: mentre ovviamente non sono rari i casi in cui un anno prendeva nome da una vittoria militare, erano piuttosto frequenti gli anni denominati da ricostruzioni e restauri di importanti santuari, dalla dedica nei templi di statue votive, dall’introduzione nei templi di statue divine di culto ovvero di altri significativi e ricchi arredi, come emblemi e stendardi posti nelle celle e nelle corti dei maggiori santuari. Anche alcuni tipi dei numerosissimi testi economici sono talora interessanti per l’archeologia in quanto contengono elementi utili, da un lato, sulle tecniche antiche in rapporto alle attività delle botteghe palatine o templari e, dall’altro, sull’organizzazione del lavoro e quindi sulle produzioni antiche, per non parlare ovviamente degli importanti dati di carattere lessicale sulla terminologia antica di strumenti e utensili di ogni tipo. Così le tecniche delle produzioni dei metalli e dei vetri per molti aspetti hanno potuto essere ricostruite sulla base dei documenti scritti, mentre i meccanismi di approvvigionamento e di distribuzione delle produzioni palatine e templari, anche se frammentariamente, possono essere almeno in parte ripercorsi fondandosi sulle testimonianze testuali. Sempre nel mondo mesopotamico, nell’ambito dell’ampia documentazione scritta costituita da lettere scambiate tra i sovrani e i dignitari emergono non pochi dati sulla cultura materiale, in particolare per quanto concerne le attività edilizie disposte dai re, che non di rado seguivano attentamente, stimolando e interpellando i responsabili, le loro imprese edili più rilevanti. Un caso particolarmente fortunato, alla fine dell’VIII secolo a.C., è quello della corrispondenza tra Sargon II

84

Prima lezione di archeologia orientale

d’Assiria e diversi suoi alti funzionari relativa a diverse fasi, a diversi sviluppi e a diversi problemi della costruzione della nuova capitale Dur Sharrukin. Da questa corrispondenza, oltre a una serie di particolari minori, si apprende con sicurezza: che il Tesoriere Tabshar-Assur fu il coordinatore dei lavori, se non addirittura l’architetto, dell’immenso progetto; che i governatori delle province erano responsabili di singoli settori del grande cantiere con particolare riguardo alle fortificazioni e alle porte urbiche; che funzionari scelti erano incaricati dell’approvvigionamento dei materiali, dal legname ai mattoni ai monoliti di pietra; che ad un unico dignitario era stato attribuito il delicato compito di estrarre, trasportare e mettere in opera i blocchi per i colossali tori androcefali in pietra; e che forse il governatore di Assur potrebbe esser stato il responsabile delle maggiori opere architettoniche sulla cittadella. Al di fuori della Mesopotamia, le testimonianze scritte utili per la ricostruzione della cultura materiale sono più rare, occasionali e sporadiche. Tra queste si devono ricordare gli inventari hittiti dei tesori dei templi, nei quali sono elencate, con alcuni particolari tecnici e iconografici di grande interesse, un certo numero di immagini cultuali dei templi anatolici dell’età hittita imperiale, nella seconda metà del II millennio a.C. Mentre le indicazioni relative ad opere architettoniche o artistiche contenute nelle iscrizioni reali di altre culture dell’Oriente antico, dall’Elam alla Fenicia, dalla Siria luvia all’Urartu, sono per lo più limitate e generiche, pur fornendo sempre elementi di grande utilità documentaria, un caso del tutto particolare è quello dell’accurata menzione delle fabbriche reali di Salomone contenuta nel libro biblico di I Re 6, dove è conservata la famosa descrizione particolareggiata del Tempio di Yahwe a Ge-

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi

85

rusalemme, che sarebbe stato costruito nella seconda metà del X secolo a.C. Questa descrizione di un’opera completamente perduta, che si ergeva forse sul luogo dove poi è stata costruita la moschea della Cupola della Roccia, era fondata probabilmente sull’impiego di documenti d’archivio conservati a Gerusalemme, che spiegherebbe l’uso da parte del redattore biblico di alcuni rari e ricercati termini tecnici. Essa ha avuto un’amplissima diffusione, risonanza e fama, perché relativa ad una fabbrica architettonica ritenuta perfetta, influenzando, certo in modi diversi, i progetti delle più varie ed illustri opere del mondo occidentale, tra cui, per le proporzioni, la stessa Cappella Sistina e, per le colonne tortili, l’altare berniniano di San Pietro in Vaticano. La straordinaria ampiezza e varietà dei testi scritti, soprattutto della Mesopotamia, lungo tre millenni di storia, ma anche, pur se in minor misura e per periodi più brevi, dell’Anatolia e della Siria, ha consentito ovviamente di ricostruire in maniera spesso molto fondata e molto particolareggiata una grande quantità di aspetti della vita sociale, economica, culturale, religiosa, ideologica delle civiltà preclassiche dell’Oriente antico, che costituiscono lo scenario in cui si collocano le produzioni materiali oggetto dello studio dell’archeologia. Questa eccezionale ricchezza della documentazione scritta del mondo orientale antico preclassico, che è incomparabile quantitativamente anche con quella del mondo classico, ha consentito e consente di porre le basi per una piena e fondata storicizzazione non arbitraria dei materiali archeologici delle civiltà dell’antico Oriente dai tempi protostorici all’età ellenistica.

V

Valore e significato delle civiltà orientali antiche

Aree diverse che geograficamente sono il territorio proprio dell’archeologia orientale, dalle coste del Mediterraneo orientale alle valli dell’Iran orientale e dalle steppe dell’Asia centrale fino alle regioni dell’Arabia meridionale, sono state lo scenario di sviluppi di straordinario significato nella storia dell’umanità, per quanto concerne sia la sfera economico-sociale che quella ideologico-religiosa. Nell’ambito economico e sociale, zone pedemontane, di collina, di tavolato e d’altopiano, dalle regioni ad est del Tigri all’alta valle dell’Eufrate e dall’Anatolia centrale alla Siria occidentale e alla Palestina interna, sono state le sedi delle prime sperimentazioni e dei più fecondi ed intensi sviluppi della «rivoluzione neolitica». È questo quel decisivo sviluppo dell’umanità verso l’addomesticamento delle specie vegetali ed animali da cui sono derivate l’agricoltura e l’allevamento da un lato, e verso la definizione dei primi insediamenti stabili che ha portato alla formazione dei villaggi dall’altro. Territori strutturalmente assai diversi, costituiti dalle piane alluvionali della cosiddetta Grande Mesopotamia, la Babilonia e la Susiana, sono stati i luoghi, durante gran parte del IV millennio a.C., di quel secondo

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

87

ancor più straordinario fenomeno di sviluppo che in maniera certo fuorviante, ma indubbiamente efficace, per l’eccezionale potenziale di rinnovamento che esso ha comportato, è stato definito la «rivoluzione urbana». È questo il mutamento che, con l’apparizione delle più antiche città della storia umana, parallelamente in Mesopotamia ed in Egitto, ha determinato, pur in forme arcaiche, la formazione dello Stato, l’invenzione della scrittura, la strutturazione in classi della società, la specializzazione dei mestieri, insieme a sostanziali progressi materiali – tra i quali ha un posto preminente la tecnologia dei metalli – e all’affermazione dell’arte e dell’architettura monumentali come strumenti della comunicazione visuale. Quello della costituzione della città come innovativa e rivoluzionaria struttura dell’ordine sociale, economico e ideologico, dapprima nell’ambiente alluvionale favorevole ad un’agricoltura intensiva e quindi in ambienti «secchi» idonei ad un’agricoltura estensiva, è uno dei rari momenti di altissimo significato nella storia dell’umanità, tanto che da allora sempre, e ancora per il mondo moderno, città è sinonimo di civiltà e di progresso, così come il crollo e l’abbandono delle città sono sinonimi di crisi e di collasso della civiltà. Benché si tratti di generalizzazioni fondate su modelli della storia culturale comparata di debole valore storico, si può affermare che proprio nel mondo mesopotamico dalle forme arcaiche delle città-stato si svilupparono forme di stati territoriali durante l’Età del Bronzo e, successivamente, durante l’Età del Ferro forme di stati nazionali e di imperi universali in incessante competizione, mentre nelle altre aree dell’Oriente antico non mancarono di realizzarsi – in tempi e con modi spesso assai diversi – quasi tutte queste organizzazioni statali complesse,

88

Prima lezione di archeologia orientale

che non sono che sviluppi derivanti dalle città arcaiche dell’Età Protostorica. Nell’ambito ideologico e religioso è nel quadro proprio della dialettica tra stati nazionali e imperi universali che, nella Palestina dell’Età del Ferro, si svilupparono quei fecondissimi fermenti della religiosità caratterizzati da una vocazione enoteistica, che – pur presenti forse in varie altre aree del Vicino Oriente in forme certo meno avanzate – solo nel mondo ebraico dell’età dei Profeti, soprattutto dall’VIII al VI secolo a.C., conobbero una formulazione originalissima e rigorosissima, dotata di una potenzialità di sviluppi inimmaginabili. Il monoteismo etico enunciato dai Profeti ebraici – pur se nell’interpretazione biblica della storia sacra è fatto risalire nei suoi fondamenti all’età dei Patriarchi ed è presentato caratteristicamente come il frutto di una rivelazione divina che si realizza nella storia da Abramo a Mosè – rappresenta, per la sua concezione severa e assoluta del dio unico, una straordinaria rivoluzione dei sentimenti, dei valori e dei comportamenti religiosi; un monoteismo che, allo stesso tempo, strappa l’uomo come elemento singolo di una comunità da un mondo naturale intriso di presenze divine molteplici, quale era tipico dei politeismi precedenti, e lo pone come individuo, in una prospettiva fortemente rinnovata anche se non assolutamente nuova, a contatto e a confronto con un Dio che esige un rapporto personale e responsabile, basato sulla grazia dell’elezione, da parte di Dio, e sulla scelta dell’alleanza con Dio. È il monoteismo etico dei Profeti, con il suo complesso di valori nuovi, che costituisce la radice profonda dei successivi sviluppi del Cristianesimo e dell’Islam: tra i valori prodotti dalle civiltà storiche dell’Oriente antico quelli, di eccezionale fortuna e di lunghissima durata, del monoteismo ebraico,

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

89

prolungato dai due successivi monoteismi cristiano e islamico – anch’essi come il primo annunciati, secondo una modalità molto tipica, da una rivelazione prodottasi nella storia –, sono certo tra i più alti nella storia dell’umanità. 1. L’Oriente antico come precedente dell’Occidente Ambiguamente considerate dal mondo greco – non di rado positivamente – come luoghi dell’origine della scienza e della filosofia, ma certo più spesso come luoghi di irrazionali mistificazioni (tra le quali valore quasi simbolico aveva l’astrologia caldea) e di barbari dispotismi, incarnati, soprattutto dopo le invasioni di Dario I e di Serse I, dall’impero achemenide, le civiltà dell’Oriente antico – che trovarono nell’aristocrazia romana e tra i primi imperatori grandi ammiratori, come Germanico e Caligola di cui era nota la passione per l’Egitto antico – assunsero nella valutazione dell’Occidente, prima durante il Medioevo e poi, quasi senza soluzioni di continuità e senza eccezioni, fino nei tempi moderni, connotati sempre più decisamente negativi non tanto per i giudizi degli autori greci e latini quanto per l’immagine che ne tramandava l’Antico Testamento. Le civiltà dell’Oriente preclassico, dovunque di esse si facesse menzione – con la sola eccezione vistosa dei sovrani achemenidi liberatori degli Ebrei dalla cattività dell’esilio babilonese al tempo di Nabucodonosor II conquistatore e distruttore di Gerusalemme –, si caratterizzavano per l’idolatria tracotante ed ottusa di ostinati adoratori di falsi idoli, per la strutturale dissolutezza morale di regnanti dediti pervicacemente a pratiche peccaminose e lascive, per il crudele e spietato dispotismo di tutti i loro sovrani. È con il marchio del giudizio vete-

90

Prima lezione di archeologia orientale

rotestamentario di idolatria, dissolutezza e dispotismo che le civiltà dell’Oriente antico erano ancora percepite quando, per il tramite dell’archeologia, dalla metà dell’Ottocento, i loro resti hanno cominciato a riemergere e la loro storia ad essere ricostruita. Da allora, mentre il recupero della cultura materiale ed artistica gradualmente conferiva un’immagine concreta alle culture che lentamente si ricostruivano e la decifrazione delle evidenze scritte ridava loro una voce autentica – anche se sempre difficile da interpretare – permettendo di ricomporre quadri realistici non sfigurati da esegesi tendenziose, cominciò sempre più ad affermarsi un’assai forte ed ampia corrente interpretativa che si poneva in un atteggiamento critico apparentemente tanto positivo e simpatetico con le culture antiche, quanto negativo ed ostile era stato quello tradizionale. È con le scoperte dell’archeologia ottocentesca che le civiltà dell’Oriente antico hanno cominciato a vedersi attribuire, nella storiografia moderna, un duplice ruolo, caratterizzato da connotazioni positive, nei confronti del mondo ebraico-cristiano, da un lato, e di quello grecoromano, dall’altro. Nel primo caso, come si è già accennato, quelle grandi civiltà preclassiche, fiorite come allora appunto si diceva nelle «Terre della Bibbia», sono divenute il contesto storico del maturare – dai Patriarchi ai Profeti – del monoteismo ebraico e lo scenario dell’annuncio della rivelazione cristiana. Ma mentre nella prospettiva veterotestamentaria quel contesto era il luogo privilegiato della ineliminabile contraddizione tra le culture idolatre e tiranniche dell’Egitto, dell’Assiria e di Babilonia e il popolo eletto di Israele, segnato dalla nuova fede in un dio unico, nella cultura positivista della seconda metà dell’Ottocento, fiduciosa nel progresso della storia, in non pochi aspetti di quelle culture – dalla re-

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

91

ligiosità personale alla letteratura sapienziale, dalla concezione del dio che muore ai miti cosmogonici della creazione – si scorgevano positivamente precedenti e preannunci delle rivelazioni ebraica e cristiana. Così, l’antico segno negativo dell’opposizione inconciliabile di una teologia e di un’etica intransigenti si era mutato nel segno positivo dell’interpretazione evoluzionistica di una conciliante concezione universalistica. Nel secondo caso, non troppo diversamente, le grandi civiltà dell’Oriente mediterraneo sono state sempre più percepite, interpretate e presentate come i predecessori, certo ovviamente in senso cronologico, ma in realtà soprattutto in senso strutturale, delle civiltà greca e romana. Il significato stesso delle civiltà artistiche preclassiche, anche nei complessi di opere più straordinari – dalla statuaria regale del mondo egiziano al rilievo storico del mondo mesopotamico, all’artigianato artistico del mondo siriano – era tutto nell’aver precorso, certo in maniera incompiuta e imperfetta, sviluppi e maturazioni che solo nel mondo greco o romano avrebbero trovato il sommo compimento. Anche in questo caso, una concezione radicalmente evoluzionistica, che di fatto negava anche alle opere più alte delle civiltà dell’Oriente preclassico valori assoluti indipendenti, individuava in quelle stesse civiltà elementi positivi, che erano tali solo in quanto si riteneva di individuare in essi, in maniera antistorica, tappe di un itinerario culminante nelle realizzazioni del mondo classico. In tal modo, sia sul versante del rapporto con il mondo ebraico-cristiano sul piano religioso, sia su quello della relazione con il mondo greco-romano sul piano culturale, le civiltà dell’Oriente antico sono state sempre più interpretate durante il Novecento – in un giudizio storico fondamentalmente teleologico – come una

92

Prima lezione di archeologia orientale

preistoria strutturale, dotata, per dir così, di brandelli e lampi di positività, che ha preceduto la storia, vera e positiva in tutti i suoi aspetti, di quei due mondi. Pur se, dunque, illuminate a tratti da aspetti positivi solo in quanto predecessori dei mondi ebraico-cristiano e greco-romano, le civiltà dell’Oriente antico hanno continuato ad esser segnate, nell’interpretazione storica largamente prevalente per gran parte del Novecento, da una staticità e un’immobilità ritenute tipiche dei mondi preclassici (in quanto lo sviluppo storico sarebbe stato tipico appunto solo del mondo classico) e da una negatività etica considerata altrettanto tipica dei mondi pagani, anteriori o estranei alle rivelazioni ebraica e cristiana. In altri termini, ogni tratto positivo di significato o di valore che nei mondi delle civiltà preclassiche e precristiane dell’antico Oriente si potesse ravvisare era tale non in sé, ma solo in funzione delle religioni ebraica e cristiana e delle civiltà greca e romana. Uno stimolo sostanziale al superamento di questa valutazione in cui le civiltà del passato venivano ad esser subordinate l’una all’altra – in una visione teleologica religiosa da un lato ed evoluzionistica laica dall’altro con effetti, come si è visto, non dissimili – si è avuto quando, verso la metà del Novecento, per l’affermarsi e il diffondersi, anche nella valutazione storica del passato, di metodologie sociologiche e antropologiche, le civiltà antiche hanno cominciato ad esser considerate, per dir così, paratatticamente e comparativamente. Pur se anche in queste più recenti metodologie erano certo presenti modelli evoluzionistici di ispirazione materialistica, anziché spiritualistica e idealistica come in passato, è indubbio che da esse è venuto un nuovo slancio ad una valutazione delle grandi civiltà dell’Oriente antico non

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

93

preliminarmente condizionata da pregiudizi storico-religiosi e storico-culturali. I valori, dunque, delle antiche civiltà dell’Oriente possono essere ricercati, e sono oggettivamente stati indagati, in una duplice prospettiva: da un lato, in un senso che può definirsi «relativo», come precedenti di uno sviluppo storico e, dall’altro, in un senso che può definirsi «assoluto», come valori in sé. Mentre ancora ai nostri giorni è, forse largamente, prevalente la prima corrente di ricerca, sempre più tende ad affermarsi la seconda tendenza. 2. Originalità delle civiltà dell’Oriente antico Sul piano dello sviluppo storico dell’umanità, ad una considerazione materialistica, la «rivoluzione neolitica» e la «rivoluzione urbana» – determinatesi con eccezionale precocità nelle regioni del Vicino Oriente – sono, per dir così, luoghi di valore e di significato elevatissimi in assoluto, per il loro contributo fondamentale a progressi sostanziali della grande vicenda umana. Sullo stesso piano, ad una considerazione spiritualistica, è di non meno fondamentale valore che in una regione del Vicino Oriente, la Palestina dell’Età del Ferro, si siano poste le basi del primo monoteismo etico della storia umana, fondamento dei tre grandi monoteismi storici dell’Ebraismo, del Cristianesimo e dell’Islam, oltre tutto con precedenti fermenti di rilievo – nel II millennio a.C. – sul piano soprattutto di forme enoteistiche (forse più frequenti di quanto comunemente si supponga) e sul piano dell’etica individuale per quanto concerne in particolare riflessioni precorritrici nell’ambito del dibattito sul cosiddetto «giusto sofferente». Riferendoci ora – in maniera solo esemplificativa e in

94

Prima lezione di archeologia orientale

nessun modo esauriente – a quelle che possono essere definite, in senso assoluto, conquiste delle società attive nella regione centrale e protagonista degli sviluppi dell’urbanizzazione, cioè la Grande Mesopotamia, tra le tante che spesso bizzarramente le si attribuiscono, è indubbio che l’invenzione della scrittura non può non essere considerata uno straordinario primato della civiltà sumerica della Bassa Mesopotamia; così come è molto verosimile che agli stessi ambienti urbani siano da ascrivere tre altre fondamentali innovazioni di grandissima fortuna nella storia non solo delle civiltà urbane arcaiche, ma in generale dell’umanità: le sperimentazioni della tecnologia del bronzo, l’irrigazione per bacini nell’agricoltura e l’invenzione della ruota piena. Le conseguenze di queste rivoluzionarie innovazioni tecniche, sul piano della produzione di più efficaci utensili e di armi, sul piano dell’agricoltura intensiva in vista di raccolti moltiplicati e sul piano della comunicazione per l’incremento sostanziale dei trasporti, sono del tutto evidenti; mentre è più che verosimile che queste innovazioni possano anche esser state – insieme certo al basilare dominio della scrittura e con essa dei sistemi amministrativi complessi – elementi fondamentali di un’egemonia tecnologica che può aver comportato per qualche secolo un, pur assai particolare, dominio politico in forme non schematicamente identificabili. Sempre nell’ambito della cultura materiale, se i progressi della tecnologia del bronzo, particolarmente riguardo ai metodi di fusione, furono riconosciuti e vantati negli ambienti palatini della stessa Mesopotamia con chiara consapevolezza (come è il caso di alcune celebri iscrizioni di Sennacherib d’Assiria all’inizio del VII secolo a.C.), altre tecnologie – pur se di minore impatto nella cultura materiale, ma essenziali nel quadro della produzione di beni di prestigio,

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

95

come quella del vetro – conobbero decisivi sviluppi nel quadro di intensi scambi internazionali del Bronzo Tardo, nel XVI secolo a.C. Tra le grandi innovazioni di eccezionale significato storico, per le loro amplissime conseguenze, che ebbero luogo nei tempi nuovi dell’Età del Ferro – proprio agli inizi di quel periodo così denso di novità nell’ambito sociale, economico e ideologico –, una posizione di spiccato rilievo hanno i definitivi progressi conseguiti nelle regioni occidentali del Vicino Oriente, ossia nell’area siro-palestinese, verso la creazione di una scrittura puramente alfabetica e le audaci sperimentazioni della tecnologia del ferro. Ambedue queste spettacolari innovazioni sul versante intellettuale e tecnologico innescarono mutamenti decisivi sul piano economico e sociale, fungendo da agenti democratizzanti: i primi, perché permisero un’assai più ampia diffusione della conoscenza della scrittura, che poteva così raggiungere strati molto più estesi della popolazione di una qualunque società urbana; le seconde, perché favorirono un consistente incremento della produzione di armi di resistenza ed efficacia incomparabili con quelle precedentemente utilizzate. Sul piano della cultura e della produzione letteraria un singolare primato – certo non accidentale e invece determinato da situazioni sociali particolari – è quello per cui non v’è dubbio che Enkheduanna, figlia di Sargon di Akkad e grande sacerdotessa di Nanna ad Ur, vissuta nei decenni attorno al 2300 a.C., appare come la prima poetessa della storia umana di cui non solo sia tramandato il ricordo, ma di cui siano conservate almeno due composizioni inniche letterariamente splendide in lode della dea Inanna-Ishtar in lingua sumerica e una collezione di non meno rilevanti inni in lode dei templi

96

Prima lezione di archeologia orientale

di Sumer e di Akkad di più incerta attribuzione. Sempre nell’ambito della produzione letteraria e della riflessione su tematiche di interesse universale, uno speciale valore ha il Poema di Gilgamesh, redatto in akkadico con ogni verosimiglianza in età paleobabilonese rielaborando unitariamente smembrati canti sumerici composti pochi decenni o pochissimi secoli prima per celebrare eventi della vita e delle imprese del leggendario signore di Uruk. In questo grande poema trovano, infatti, celebrazione i temi, umanissimi, dell’orgoglio solitario e temerario del potente privo di soggezione e sottomissione al mondo divino; della funzione civilizzatrice della donna sulla natura selvaggia ed indomita dell’uomo; della ricerca audace dell’avventura anche al di là dei limiti posti dagli dei; della lotta disperata e vana dell’uomo per superare la propria natura e raggiungere l’immortalità; dell’esaltazione dell’impresa eroica come mezzo per conseguire fama e gloria imperiture oltre il fatale destino di morte degli uomini. In particolare, questo motivo della fama conseguente alle imprese eroiche che supera la morte e conferisce immortalità all’uomo è probabilmente il tema centrale del poema paleobabilonese, incentrato sull’esaltazione proprio dell’eroe sumerico che aveva disperatamente cercato l’immortalità fisica: la ricerca umana oltre ogni confine posto alla sua finitezza e la gloria delle gesta umane come immortalità appaiono due dei grandi temi del mondo mesopotamico e in particolare forse dell’età di Hammurabi di Babilonia. Una delle grandi istituzioni che il mondo del Vicino Oriente, in generale, e certo in particolare quello della Mesopotamia hanno creato come elemento di mediazione tra il mondo divino e il mondo umano e che in diversi aspetti fondamentali è stata tramandata al mondo

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

97

occidentale è certo la regalità. L’antichissima regalità sumerica – secondo la dottrina ortodossa di Nippur «discesa dal cielo» sulla terra come espressione della volontà divina – nei suoi aspetti più caratterizzanti, quali la durata estesa fino alla morte del sovrano, l’ereditarietà dinastica come norma, la connessione con esclusive insegne tipiche (il trono, la corona, lo scettro, il pastorale), può ritenersi, in parte, trasmessa alle monarchie ellenistiche e di qui al mondo europeo per il tramite della rielaborazione classica e romana e, in parte, trasmessa ancor più direttamente alle tradizioni europee medioevali attraverso la particolare forma della monarchia israelitica, che, esplicitamente, viene definita nei testi biblici un’istituzione di tutti gli altri popoli dell’antico Oriente, estranea alle tradizioni degli Ebrei. Proprio alla monarchia ebraica e in particolare a quella di Davide e di Salomone, sovrano esemplare e modello di sapienza e di saggezza per il mondo medioevale europeo, risale tramite le descrizioni bibliche – per non fare che un esempio – la tradizione dell’unzione dei re delle monarchie del Medioevo occidentale. Nell’ambito dell’etica, i numerosi testi sapienziali – soprattutto sotto forma di massime e di proverbi – tipici delle civiltà mesopotamica e egiziana, sono i depositari di un’antichissima tradizione di saggezza popolare e di valori morali che sono divenuti il fondamento sia della concezione condivisa della vita e dei comportamenti corretti in grandissima parte delle civiltà dell’Oriente preclassico come un patrimonio universale, sia di ciò che – fissato all’inizio dei tempi dagli dei come positivo nella sfera etica – diviene l’oggetto dell’attenzione, della tutela e della protezione da parte dell’istituto della monarchia. Tra questi valori, oltre all’esigenza primaria del rispetto della volontà divina e del destino sta-

98

Prima lezione di archeologia orientale

bilito dagli dei per gli uomini – sempre difficile da interpretare sia per il singolo che per la collettività, ma che tuttavia ha un punto di riferimento insostituibile nella regalità –, sono tipici il senso della preminenza incomparabile della cultura urbana rispetto alla cultura dei nomadi e l’enorme orgoglio per la civiltà delle città rispetto alla barbarie di chi vive fuori delle città, tra le montagne e i deserti. Un elemento fondamentale della morale comune, che viene elevato a compito basilare e imprescindibile dei sovrani, è rappresentato, nell’ambito della vita sociale, dal rispetto e dalla protezione per i deboli, che viene paradigmaticamente espresso come la cura «per gli orfani e le vedove»: così che nella sfera dei doveri di un re giusto, in gran parte delle tradizioni sulla regalità orientale antica, sono aspetti di solidarismo sociale e di riequilibrio economico che pervadono spesso le iscrizioni ufficiali dei sovrani soprattutto della Mesopotamia, ma in forme diverse – in generale meno elaborate e compiute – anche dell’Anatolia, della Siria e dell’Iran. Nel quadro delle conquiste scientifiche, se non in maniera così totale come per la scrittura, grande è il debito del mondo occidentale alle civiltà dell’Oriente antico per la definizione del calendario: la sua struttura dipende, in parte, da unità basate su fenomeni naturali universalmente percepibili, come il giorno, delimitato dall’alba e dal tramonto, o il mese lunare, definito dal riapparire della luna nuova ogni ventinove/trenta giorni; e, in parte, da unità fondate su invenzioni puramente umane variabili secondo le culture, come l’ora o la settimana. Così, sulla base dell’osservazione della regolare successione delle stagioni e dell’inondazione annuale del Nilo, in Egitto, in epoca assai arcaica fu calcolato che l’anno fosse formato da 365 giorni, così che

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

99

il più antico calendario lunare, conservato solo per esigenze rituali, fu sostituito da un calendario civile composto da 12 mesi di 30 giorni, cui si aggiunsero 5 giorni supplementari alla fine dell’anno stesso. In Mesopotamia, dove non era presente un fenomeno così regolare ed evidente come l’inondazione annuale del Nilo, si optò per un anno che era un compromesso tra un anno lunare e un anno solare, che si otteneva mantenendo dodici mesi lunari brevi, cui, tuttavia, si aggiungeva un tredicesimo mese intercalare secondo un determinato intervallo. È questo antichissimo calendario mesopotamico tradizionale che è stato assunto, insieme ai nomi dei mesi babilonesi, dagli Ebrei con correzioni minori, rimanendo fino ad oggi la base del calendario religioso ebraico dei nostri giorni. Per quanto concerne le ore, in Mesopotamia si utilizzò a lungo l’«ora stagionale», che naturalmente non aveva un valore assoluto, seguendo la durata, variabile appunto secondo le stagioni, del giorno e della notte; ma, certo nel I millennio a.C., forse al tempo del re di Babilonia Nabonassar, si passò all’«ora equinoziale», cioè ad una costante unità di tempo, indipendente dalla variazione stagionale della durata della luce. Il sistema di calcolo sessagesimale proprio della Mesopotamia è all’origine, secondo la maggior parte degli studiosi di astronomia antica, della divisione dell’ora equinoziale in 60 minuti e del minuto in 60 secondi, esattamente come questa stessa è l’origine della nostra suddivisione del cerchio in 360 gradi. Il calcolo del tempo – che, nei periodi più antichi, in Egitto e in Mesopotamia, aveva conosciuto solo due sistemi, legati l’uno agli anni di regno dei singoli sovrani e l’altro alla designazione degli anni secondo il nome di un funzionario eponimo –, secondo Berosso (un dotto babilonese che all’inizio del III secolo a.C. compose un’o-

100

Prima lezione di archeologia orientale

pera per celebrare e spiegare diversi importanti aspetti della civiltà mesopotamica al suo signore, il seleucide Antioco I), subì una rivoluzionaria innovazione al tempo proprio di Nabonassar di Babilonia, salito al trono nel 747 a.C. Non è improbabile che il regno di Nabonassar si sia illustrato per importanti conquiste nel campo dell’astronomia, se, da un lato, Berosso attribuiva ai giorni di quel re gli inizi della nuova astronomia e della storiografia e, dall’altro, lo stesso Tolemeo utilizzava un’era di Nabonassar, che prendeva inizio appunto nel 747 a.C. È evidente che – qualora sia davvero corretta l’attribuzione di Berosso e di Tolemeo dell’invenzione del calcolo del tempo mediante un’era al pressoché sconosciuto re babilonese – all’invenzione degli astronomi di Nabonassar risalirebbe l’origine dell’impiego dell’era sia nel mondo greco che nel mondo romano per lo stesso fine, utilizzando via via la prima Olimpiade, la fondazione di Roma o l’inizio del regno dei Seleucidi come punto di riferimento cronologico. Ovviamente questa stessa sarebbe la remotissima origine anche dell’uso, nel mondo medioevale e moderno, sia occidentale cristiano che orientale islamico, rispettivamente dell’era dalla nascita di Gesù Cristo e dell’era dall’ègira del Profeta Muhammad. 3. Revisioni critiche tra identità e alterità L’individuazione dei valori prodotti dalle civiltà dell’Oriente antico, che si sono ricordati nella forma più sintetica e assai incompleta – soprattutto se si pensa alle scoperte nell’ambito dell’astronomia, della matematica e della geometria compiute dalla cultura mesopotamica particolarmente nella prima metà del I millennio a.C. e proseguite in epoca ellenistica –, è certo uno dei risultati (in parte del tutto inattesi) della rinascita delle ci-

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

101

viltà orientali antiche, ottenuta attraverso l’intensa ricerca archeologica che, pur con discontinuità troppo rilevanti dipendenti per lo più dai condizionamenti politici, si è sviluppata per circa un secolo e mezzo, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri. Ma una peculiarità proprio dell’archeologia orientale è che, per la rilevantissima estensione delle testimonianze archeologiche ancora presenti nel terreno dal Levante alla valle dell’Indo, quanto è stato finora riportato alla luce non è certo che una parte quantitativamente modesta di quanto può essere recuperato delle civiltà orientali preclassiche. Da questa considerazione deriva la constatazione che ogni indicazione del patrimonio di significati e di valori che si possono oggi attribuire a quelle civiltà non può essere valutata in termini statici, come qualcosa di definitivo che può subire solo parziali e minori correzioni ed integrazioni, ma al contrario deve essere percepita in modo dinamico, sia perché gli accrescimenti delle conoscenze possono essere ampi e maggiori, sia perché le interpretazioni delle conoscenze anche già acquisite sono in continua evoluzione. Infatti, oltre all’incremento delle conoscenze – che nell’archeologia orientale non si verifica a tutt’oggi soltanto su particolari minori che semplicemente perfezionino un quadro di conoscenze in larga parte acquisito, ma si realizza non di rado in modi rivoluzionari per l’ampiezza delle evidenze rivelate –, v’è il problema fondamentale dell’interpretazione in costante evoluzione dei dati già noti, che sono oggetto di continue revisioni. È così che, mentre continua ad essere prevalente, come si è accennato, la considerazione dei valori e dei significati degli aspetti culturali delle civiltà orientali antiche in funzione dei valori e dei significati propri delle grandi civiltà classiche e del mondo giudaico-cristiano, sem-

102

Prima lezione di archeologia orientale

pre più si va affermando la tendenza ad indagare e ad individuare le peculiarità specifiche delle civiltà preclassiche indipendentemente dal seguito, per dir così, che se ne sarebbe avuto nelle civiltà classiche. È in questo senso che, indagando sul versante dell’alterità, gli aspetti delle civiltà dell’Oriente antico che sono usualmente considerati sul versante dell’identità possono rivelare, e talora certo rivelano, elementi di originalità insospettabile e insospettata. Sul versante dell’identità, infatti, quegli aspetti si mostrano, come si è già accennato, tipici precedenti dei mondi greco-romano e giudaico-cristiano, mentre sul versante dell’alterità – benché le indagini siano certo spesso ardue – contengono un potenziale di originalità che rende la ricerca della più grande suggestione. Per non fare che pochissimi esempi: quando – in una fraintesa logica di identità – si parla di «democrazia sumerica» a proposito delle città-stato di Sumer e di Akkad, in quanto non v’è dubbio che testimonianze sicure, contemporanee e di tradizione, informano che il «signore» della struttura urbana era affiancato da quello che sembra esser stato un consiglio di anziani e da quella che appare come un’assemblea di giovani – ambedue consultate dal «signore» in momenti gravi per la vita cittadina –, è evidente che non solo si incorre in un falso storiografico, ma ci si preclude la comprensione di un fenomeno storico, certo del tutto diverso da quello delle città-stato del mondo ellenico più tardo di quasi due millenni. Tuttavia, se in una prospettiva che faccia spazio all’alterità, si cerca di comprendere caratteri, meccanismi e funzioni specifiche di quella struttura socio-economico-istituzionale che fu la città-stato sumerica, si aprono imprevisti squarci di conoscenza, dotati di specificità, che sono la ricchezza degli spazi amplissimi

V. Valore e significato delle civiltà orientali antiche

103

della storia, e si esplorano quei giacimenti sconosciuti di valori culturali indipendenti che, proprio sul versante appunto dell’alterità, rappresentano aree di insospettato arricchimento delle nostre esperienze umane. In modo non diverso, nell’ambito particolare delle esperienze estetiche, se il rilievo storico dell’impero d’Assiria viene considerato – sul versante dell’identità – come un precedente dell’arte storica etrusca e romana, esso non apparirà antistoricamente che un pallido e poco significativo precursore di realizzazioni più tarde con le quali è dubbio, oltre tutto, che vi siano stati rapporti storici documentati. Se, invece, operando risolutamente sul versante dell’alterità, si indagano le intenzionalità dei committenti di quei rilievi, i modi operativi delle maestranze, i programmi figurativi messi in atto, le caratteristiche formali delle opere, sempre nel quadro di una rigorosa contestualizzazione, emergono sia i valori assoluti di capolavori artistici incomparabili, sia i complessi messaggi, ideologici e politici, che ad essi vennero affidati. Ciò che appare essenziale è che, nella considerazione sul versante dell’identità, nulla di particolarmente rilevante traspare dai rilievi storici d’Assiria che arricchisca veramente la moderna esperienza estetica, in quanto la nostra percezione rimane al livello dell’«incompiuto» e dell’«imperfetto» rispetto a quanto sarà realizzato di «compiuto» e di «perfetto» più tardi e in diverse situazioni culturali. Nella considerazione sul versante dell’alterità, al contrario, sullo sfondo della specificità culturale del suo mondo, il rilievo storico d’Assiria assume in maniera prepotente significati originali che si impongono anche alla sensibilità moderna, arricchendo la nostra esperienza di fondamentali valori perduti.

VI

Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

Le regioni del Vicino Oriente antico, in ambienti certo ecologicamente assai differenziati, sono state, come si è visto, in tempi precoci rispetto ad altre aree del pianeta, lo scenario di quegli straordinari sviluppi della storia dell’umanità che, non certo per indicarne una presunta improvvisa comparsa e rapida affermazione quanto piuttosto per marcarne l’eccezionale spinta innovativa, sono stati definiti la «rivoluzione neolitica» e la «rivoluzione urbana». Il passaggio dalle società egualitarie e autosufficienti dei primi insediamenti stanziali stabili dei villaggi neolitici, cui si deve l’addomesticamento delle specie vegetali ed animali che contrassegnano la vita rurale, alle società segmentate dei primi centri urbani dominati da ristrette élite che sono il portato di una grande complessità e articolazione della società, è un fenomeno socio-economico epocale che investì precocemente – nella seconda metà del IV millennio a.C. – l’area della valle alluvionale dell’Eufrate e del Tigri nella Bassa Mesopotamia. Il diffondersi del modello urbano nelle condizioni ecologicamente più differenziate, dalle aree alluvionali della cosiddetta Grande Mesopotamia – Babilonia e Susiana – agli ondulati tavolati dell’Alta Siria e dell’Alta Mesopotamia, alle regioni colli-

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

105

nari della Palestina, a fertili valli dell’Iran orientale e a regioni anche estese degli altopiani dell’Anatolia centrale e dell’Iran sud-occidentale, determina in tempi successivi progressive concentrazioni di popolazione che nelle città (talora di diverse decine di ettari di superficie) trovano uno dei poli di dimorfismi strutturali che oppongono i centri urbani agli insediamenti rurali, da un lato, e agli ambienti pastorali, dall’altro. I villaggi stanziali del retroterra agricolo delle città (che ovviamente lasciano orme chiare e rintracciabili nel terreno dell’esplorazione archeologica) per un verso, e gli accampamenti dei pastori allevatori di ampie greggi di caprovini nelle estese aree steppose e di più limitati armenti di bovini nelle regioni collinari (assai più difficili da individuare e da indagare attraverso gli scavi) per l’altro, costituiscono complementi basilari per l’integrazione alimentare fondamentale per l’economia delle città in condizioni normali, ma rappresentano anche i luoghi strutturali del riflusso demografico dalle stesse città nei non rari e comunque ricorrenti periodi di crisi delle società urbane. È così che i centri rurali stanziali e gli accampamenti pastorali mobili divengono elementi dialettici, complementari in certi archi di tempo e alternativi in altri, rispetto alle realtà urbane. Benché l’archeologia orientale sia, come si è detto, un’archeologia storica di civiltà urbane, centri urbani, villaggi rurali e accampamenti pastorali sono strutture insediamentali pienamente attive e presenti, pur se in dimensioni e proporzioni molto diverse secondo i tempi e gli spazi, durante tutto il lungo periodo dalla metà del IV millennio a.C. alla fine del IV secolo a.C. tra la costa del Levante e la valle dell’Indo. Se sono le realtà urbane a risultare in larga prevalenza dagli scavi, ciò dipende dalle strategie delle esplora-

106

Prima lezione di archeologia orientale

zioni archeologiche che (pur in qualche modo comprensibilmente) hanno spesso privilegiato nella ricerca le strutture urbane, in quanto luoghi d’elezione della «macrostoria», rispetto a villaggi e accampamenti, considerati, per dir così, luoghi tipici della «microstoria». È ovvio, peraltro, che, come sarebbe certo assai parziale – se non del tutto distorta – l’immagine dell’impero assiro se di esso conoscessimo (oltre tutto in maniera assai imperfetta) solo le capitali, così sarebbe non solo incompleto, ma in realtà del tutto falso, il quadro di uno degli stati territoriali del Vicino Oriente della prima metà del II millennio a.C. e dei primi imperi formatisi nella seconda metà dello stesso millennio, se, per avventura, ci fossero noti solo alcuni villaggi inseriti in quei complessi organismi economici, sociali, politici, culturali, caratterizzati da una realtà territoriale complessa e variata. Come – nell’ambito delle realtà urbanistiche dell’Oriente antico – quanto spesso si afferma a proposito della pretesa assenza di piazze nelle città orientali antiche dipende solo dal fatto che l’archeologia moderna assai raramente ha indugiato a scavare i «vuoti» delle piazze o dei giardini, preferendo i «pieni» delle abitazioni e, meglio ancora, degli edifici pubblici, secolari e religiosi, così nelle realtà insediamentali del territorio molte nostre presunte deduzioni dipendono dagli orientamenti e dalle predilezioni delle esplorazioni archeologiche. Nell’archeologia integrata dei nostri giorni, l’attenzione deve esser rivolta, dunque, in maniera equilibrata a tutti i tipi di insediamenti delle culture antiche, che vanno indagati cercando di afferrarne le specificità tanto formali quanto funzionali e, ciò che è spesso più complesso, la loro relazione socio-economica con il territorio circostante.

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

107

1. Modi e tempi dell’urbanizzazione primaria in Mesopotamia L’analisi insediamentale realizzata attraverso lo strumento delle prospezioni di superficie, senza l’integrazione di interventi di scavo, è stata applicata con grande efficacia per illuminare i processi della formazione, degli sviluppi e delle crisi dei centri urbani nell’area dell’urbanizzazione primaria – l’alluvio mesopotamico – dei paesi di Sumer e di Akkad, tra gli inizi del IV e gli inizi del II millennio a.C. Benché il metodo della prospezione sia parzialmente inficiato da non irrilevanti elementi di incertezza che riguardano sia una sufficientemente precisa estensione degli insediamenti nei vari periodi sia una adeguatamente fondata ricostruzione della loro durata cronologica, è certo che, nel complesso, le ricostruzioni che emergono dalle pur incomplete prospezioni di vari settori importanti della Babilonia sono affidabili e suggestive per il quadro delle dinamiche insediamentali che ne risulta. Nell’alluvio della Babilonia la situazione insediamentale delle fasi tarde del periodo di Ubayd – che può essere considerata la premessa storica degli sviluppi urbani dell’Età Protostorica – sembra essere stata caratterizzata, per quanto concerne gli insediamenti, dall’omogeneità nelle dimensioni (di norma inferiori ai 10 ettari) e dall’uniformità nelle dislocazioni. Lo sviluppo straordinario di Uruk, che può aver raggiunto, secondo stime attendibili, una popolazione di 40.000 o addirittura 50.000 abitanti, deve aver usufruito di un retroterra agricolo che si è stimato in una zona di circa 60 per 40 chilometri, mentre durante tutto il periodo di Uruk la densità degli insediamenti in quest’area sembra esser rimasta quasi inalterata. I fenomeni di concentrazione urbana con afflusso

108

Prima lezione di archeologia orientale

progressivo di popolazione nel grande centro urbano sembrano, invece, essersi prodotti a partire dall’età di Gemdet Nasr ed essersi accentuati progressivamente e sensibilmente durante l’Età Protodinastica. Ma questo abbandono dell’area rurale circostante Uruk in un periodo in cui non c’è indizio di un’ulteriore crescita urbana della città protostorica è da interpretare veramente come un fenomeno di inurbamento o non piuttosto come un sintomo di una crisi del sistema centro urbano/retroterra agricolo? Sembra invece corretto interpretare il fatto che durante l’Età Protodinastica l’omogeneità dimensionale degli insediamenti nell’area di Uruk si alteri decisamente in direzione di una gerarchizzazione come una qualificazione del territorio nel senso di un’articolazione di strutture amministrative distribuite nello spazio controllato dalla città-stato secondo un sistema sempre più sofisticato, e quindi progressivamente gerarchizzato. In un’area più vasta, lo spopolamento dei centri rurali nelle fasi avanzate dell’Età Protodinastica è poi da mettere senz’altro in relazione all’emergere di nuovi centri urbani, come Shuruppak, Umma, Larsa e BadTibira. L’urbanizzazione di queste nuove città si sarebbe realizzata attraverso il processo classico dell’inurbamento, l’afflusso di popolazione dalle campagne alla città, alle cui origini possono essere fattori sia di carattere economico (l’attrazione delle forme specializzate del lavoro) sia di natura sociale cui può non esser stata estranea la sicurezza in situazioni di crescente conflittualità tra città-stato, ben documentate – soprattutto nell’area di Lagash e di Umma – dai testi dei periodi precedenti l’avvento di Sargon di Akkad poco dopo il 2350 a.C. L’assenza di insediamenti minori attorno ad Uruk per una distanza di circa 12/15 chilometri ha fat-

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

109

to supporre che questa regione fosse quella messa a coltura dagli agricoltori urbani, mentre le terre fino a oltre 30 chilometri dalle mura urbiche sarebbero state sfruttate da comunità rurali, che avrebbero corso rischi di incursioni ed attacchi dalle emergenti città-stato vicine. La dinamica dell’urbanizzazione deve esser stata differenziata nelle varie regioni della stessa Babilonia, se l’intensa colonizzazione rurale calcolitica di Ubayd nell’estrema area meridionale di Eridu e di Ur, in realtà, fece emergere precocemente il primo di questi centri – secondo quanto era noto anche alla tradizione storiografica sumerica – e non consentì al secondo che un lento sviluppo, iniziato soltanto nel periodo di Gemdet Nasr e maturatosi, senza particolari alterazioni della situazione insediamentale del retroterra rurale, nelle fasi centrali dell’Età Protodinastica. È possibile che connessa a queste linee particolari di sviluppo sia – rispetto ad altre città anche meno importanti – la dimensione topografica non certo eccezionale di Ur, che, peraltro, ebbe un ruolo politico di rilievo primario, un ruolo forse dovuto tra l’altro a un’equilibrata situazione demografica tra centro urbano e area rurale. Una dinamica comune – in termini ovviamente molto generali –, verificatasi apparentemente dovunque nei paesi di Sumer e di Akkad, con differenze solo di proporzioni del fenomeno, è la rarefazione degli insediamenti agricoli nelle fasi iniziali e centrali dell’Età Protodinastica, indubbiamente da mettere in relazione con l’affermarsi dei centri urbani protodinastici appunto, tutti sostanzialmente costituiti nei decenni attorno o subito dopo il 2700 a.C. È indubbio che questo regresso dei centri rurali precedentemente dispersi sul territorio in maniera più omogenea deve aver dilatato le aree incolte, che potrebbero esser divenute zone di frequentazione abituale di grup-

110

Prima lezione di archeologia orientale

pi di pastori seminomadi, determinando zone di transito rischioso per l’assenza dei controlli urbani: il moltiplicarsi di regioni a rischio potrebbe, di converso, aver potenziato la suggestione esercitata, per la tutela all’interno delle cinte turrite ormai dovunque diffuse, dalla organizzazione del potere politico delle comunità urbane. Una situazione che, piuttosto che diversa, potrebbe definirsi inversa si constata nell’area della Diyalah, a nord-est della periferia settentrionale del paese di Akkad, dove, a differenza che nel Sumer, gli insediamenti agricoli di Ubayd nell’Età Protostorica e poi ancora per parte dell’Età Protodinastica aumentano di numero e di estensione lungo linee costanti di canalizzazioni e a distanze approssimativamente regolari: l’incremento topografico è molto probabile che sia dipeso dall’assunzione di funzioni amministrative, probabilmente coordinate nel quadro di formazioni politiche minori, che avevano le capitali in centri urbani raramente più estesi di 30 ettari. Queste risultanze mostrano con chiarezza che nella Babilonia stessa non vi furono per nulla processi univoci di formazione delle città. Anzi, in aree pur molto vicine e certo ecologicamente assai omogenee, gli itinerari dell’aggregazione, della differenziazione e della gerarchizzazione insediamentale seguirono traiettorie anche contraddittorie, le cui ragioni devono ancora essere analizzate per avanzare interpretazioni fondate e non puramente ipotetiche e speculative. D’altro lato, come è stato proposto, non è da escludere che il modello di strutturazione e di costituzione degli insediamenti dell’area periferica della Diyalah sia sintomatico di quanto potrebbe esser accaduto diffusamente in altre aree periferiche, come nel caso dell’Assiria, per la quale non si hanno dati analitici di prospezione se non troppo frammentari.

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

111

Nella dinamica dei rapporti tra le realtà insediamentali dei centri urbani e dei villaggi rurali, almeno quattro fattori, schematicamente individuabili, sono stati certamente attivi tra l’Età Protostorica e gli anni della dinastia di Akkad: 1) la contrazione degli insediamenti rurali può esser stata provocata dall’attrazione verso le concentrazioni urbane, determinata sia da azioni coercitive che da flussi volontari, come è certo avvenuto in varie regioni di Sumer e di Akkad nella prima metà del III millennio a.C.; 2) i danneggiamenti, occasionali o sistematici, dei sistemi irrigativi, con un’alterazione seria delle condizioni ecologiche di base, possono aver ridotto sensibilmente il tessuto insediamentale, come sembra esser documentato nella regione della Diyalah alla fine del III millennio a.C.; 3) l’abbattimento, in parte sistematico, delle mura che venne adottato dai re di Akkad per domare le ribellioni soprattutto nel paese di Sumer, ma anche nel paese di Akkad, abolendo la struttura fisica di tutela del territorio e distruggendo anche un poderoso elemento simbolico della città come istituzione politica, può aver prodotto la degradazione dei centri urbani maggiori a sedi amministrative minori se non a insediamenti rurali; 4) la concentrazione delle rilevanti attività economiche di scambio del commercio a lunga distanza, precedentemente frammentate in varie cittàstato del mondo sumerico, ad Akkad e in pochissimi altri centri deve aver depresso molte delle città sumeriche ed esaltato le strutture sociali della nuova capitale di Sargon. 2. La crisi dell’urbanizzazione arcaica in Palestina Nella Palestina, caratterizzata da una situazione ecologicamente molto più differenziata e frammentata ri-

112

Prima lezione di archeologia orientale

spetto alla Babilonia, la formazione dei primi centri urbani si colloca agli inizi del Bronzo Antico II, negli anni attorno al 3000 a.C., in corrispondenza del passaggio in Egitto dalla cosiddetta dinastia 0 alla I dinastia, a conclusione delle fasi di Naqada IIIb-c1, al tempo dei faraoni storici Narmer e Horus Aha. Benché sia generalmente ammesso che le relazioni commerciali tra Egitto e Palestina – sviluppatesi sia per via di terra attraverso il Sinai che per via marittima verso Ascalona, particolarmente durante il Bronzo Antico Ib, alle soglie del fenomeno dell’urbanizzazione – abbiano avuto conseguenze sulla struttura sociale della Palestina preurbana, è oggi considerata irrealistica e semplicistica la tesi che ciò che ha prodotto l’urbanizzazione della Palestina siano stati proprio questi rapporti commerciali. Anche se la dinamica concreta è lontana dall’essere comprensibile, è indubbio che l’urbanizzazione arcaica del Bronzo Antico II fu conseguenza della crisi, che è stata definita socio-spaziale, degli insediamenti del Bronzo Antico Ib, i quali, anche quando estesi come a Megiddo, si disintegrarono e produssero una almeno parziale e temporanea nomadizzazione della popolazione, con immigrazioni e movimenti intraregionali nell’area palestinese. Il tipo di relazione tra la crisi degli insediamenti preurbani della fine del Bronzo Antico Ib e la formazione degli insediamenti protourbani del Bronzo Antico II è difficile da definire, ma sembra che non siano fondate né l’ipotesi dell’espansione verso nord del modello urbano formatosi precedentemente a sud in relazione ad un’iniziale influenza dell’Egitto, né quella di un’origine settentrionale del fenomeno successivamente diffusosi verso sud. L’indubbia continuità della cultura materiale tra Bronzo Antico Ib e II fa ritenere, in realtà, che le stesse popolazioni che abbandonarono gli insediamen-

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

113

ti più antichi siano stati i protagonisti del processo di edificazione dei centri urbani fortificati della fase successiva, i quali in più di un caso – come a Megiddo a nord e ad Arad a sud – furono costruiti sulle rovine di quegli stessi villaggi abbandonati. Le vicende dei centri urbani arcaici del Bronzo Antico II e III non sembrano essere state segnate da una sorte comune a tutti, ma essere per lo più dipese da situazioni locali, con cessazioni parziali e limitate a certe regioni, sì che sembra ragionevole ritenere che in queste vicende abbia avuto un rilievo decisivo la competizione intraregionale tra cittàstato. Questa dovrebbe essere la ragione per cui nel Negev settentrionale alla fine del Bronzo Antico II ad Arad si sostituisce Tell Halif come centro dominante della regione durante il Bronzo Antico III, così come nella valle dello Yarkon le maggiori città fortificate del Bronzo Antico II – Aphek, Dalit e Gezer – gradualmente cessarono di esistere, lasciando il potere politico durante il Bronzo Antico III, come è stato osservato di recente, al solo sito di Gimzo. Del tutto diversa è la situazione che si determina alla fine del Bronzo Antico III, quando una crisi generale deve aver investito tutti i centri della cultura urbana arcaica della Palestina, che sembra aver subìto non tanto una regressione quanto un vero collasso, segnato – nei decenni attorno al 2200 a.C. – da una totale scomparsa degli insediamenti urbani. La realtà insediamentale del cosiddetto Bronzo Antico IV di Palestina è assai elusiva, ma non v’è dubbio che sembra essere caratterizzata, quasi senza eccezioni (che paiono ricorrere solo in Transgiordania dove si possono individuare insediamenti di piccoli centri nei quali forse persistono tracce della vita urbana), da una totale assenza di architettura monumentale, dall’estrema rarità di strutture

114

Prima lezione di archeologia orientale

che possano essere definite propriamente domestiche, dalla presenza documentata solo di capanne o ripari: di conseguenza gli insediamenti sembrano riflettere, come è stato sostenuto, una società pastorale nomadica di villaggi non pienamente sedentari, ma in maggioranza stagionali, privi di ogni gerarchizzazione, con un’economia essenzialmente di allevatori di caprovini, un’agricoltura stagionale assai limitata e un commercio soltanto locale. Questo della Palestina del Bronzo Antico IV è un esempio importante ed istruttivo – in quanto assai radicale e complessivo – di passaggio da un quadro urbano ad un contesto rurale e pastorale che coinvolge un assai ampio territorio e non solo settori di esso. Tale passaggio può essere interpretato come un momento, drammatico, della dinamica e dell’alternanza tra organizzazioni sociali di alto livello di integrazione e altre di assai più basso livello, con la transizione da casi di alta complessità socio-economica a casi di modi di produzione domestica. Mentre nelle regioni mesopotamiche meridionali una dialettica così estrema è rara e non sembra mai aver investito territori così estesi e comunque non pare mai aver coinvolto la vita urbana nel suo complesso, quanto piuttosto aver provocato concentrazioni topografiche e riduzioni quantitative di insediamenti urbani senza che abbia comportato l’eclissarsi della vita urbana, questo della Palestina degli ultimi secoli del III millennio a.C. appare un fenomeno di grande interesse, soprattutto se considerato in una visione particolare. Infatti, si può ritenere che una simile radicale recessione della complessità socio-economica, che genera una vera eclissi temporanea della vita urbana, sia una forma di strategia adattiva delle società complesse, che contraendosi drasticamente, ma non annullandosi in modo integrale, pongono le basi per la rinascita della

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

115

cultura urbana su più solide basi, come in effetti avvenne con la straordinaria urbanizzazione della Palestina del Bronzo Medio I-III, che sarà il periodo di massima fioritura urbana della storia della Palestina preromana. 3. Lineamenti socio-economici della Palestina israelitica L’intensità delle esplorazioni archeologiche nella Palestina dell’Età del Ferro – determinata dall’accanita ricerca della realtà storica della cultura israelitica dei periodi che nell’archeologia di ispirazione biblica si definiscono della Monarchia unita e della Monarchia separata, rispettivamente nella fase finale del Ferro I e in tutto il corso del Ferro II – permette una ricostruzione adeguata, anche se non pienamente articolata, della struttura sociale di quella cultura. È, in effetti, nel Ferro II, tra circa il 925 a.C., quando sarebbe verosimilmente morto Salomone, e le date delle distruzioni di Samaria nel regno di Israele nel 722 a.C. e di Gerusalemme nel regno di Giuda nel 586 a.C., che si determinano le condizioni della rinnovata piena urbanizzazione della Palestina israelitica. Allora, secondo stime recenti, la popolazione viveva 1) in pochi centri urbani fortificati di maggiori dimensioni dove era concentrato il controllo amministrativo di limitate élite al servizio dell’organizzazione regia centralizzata; 2) in assai più numerose piccole cittadine di modesta estensione in cui non si verificava alcuna redistribuzione centralizzata e prosperava invece un sistema di sostentamento autosufficiente derivante da un’efficace integrazione alimentare a base agricola e pastorale; 3) in diffusi piccoli villaggi probabilmente privi di produzioni artigianali se non in misura parziale e a livello strettamente locale. Si è calcolato

116

Prima lezione di archeologia orientale

che i centri maggiori del Ferro II in tutta l’area della Palestina israelitica e filistea, che superassero i 10 ettari di superficie e contassero più di circa 2000 abitanti, con ogni verosimiglianza non erano più di sei, annoverando Gerusalemme, Gezer e Lakish nel regno di Giuda, Dan e Hazor nel regno di Israele e Ekron nell’area filistea; il che mostra con chiarezza l’entità assai notevole di quella che è stata definita un’importante «differenza di scala», in negativo, rispetto alla realtà urbana del mondo mesopotamico di ogni epoca. Nei centri urbani sedi delle amministrazioni regionali dipendenti dal potere centrale si riscontrano di norma alcuni comuni elementi ricorrenti, quali: una razionale struttura urbanistica pianificata; organiche fortificazioni a casematte e porte urbiche a entrate multiple; complessi amministrativi palatini non di rado presso le porte; sofisticati sistemi di approvvigionamento idrico di salvaguardia durante gli assedi; ampi stabilimenti a pilastri da considerare magazzini governativi. La specificità della cultura israelitica della Palestina del Ferro II emerge, per dir così a livello di sistema, dalla presenza non di singole particolarità, non di rado comuni ad altre culture confinanti, ma di un complesso di elementi, che in particolare comprendono: un corpus omogeneo di tipi e forme ceramiche in cui, tra l’altro, è caratteristica l’ingubbiatura rossa lustrata; le porte urbiche a forte sviluppo longitudinale e due o tre vani trasversali; le fortificazioni a casematte e a cortina compatta; l’architettura monumentale con una particolare tecnica edilizia con blocchi lapidei squadrati messi in opera di lato e di testa; l’utilizzazione di specifici dispositivi architettonici come le serie di pilastri con larghi e massicci capitelli a volute; le unità domestiche di struttura canonicamente concepita con corte e tre o quattro

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

117

vani; le tombe usualmente ricavate nella roccia con arcosoli centrali, diversi vani e ingressi regolari; i sigilli a stampo derivati dalla tipologia degli scaraboidi con iconografie dipendenti per lo più da modelli fenici; le figurine d’argilla del tipo cosiddetto della Asherah; e gli ostraca con iscrizioni ebraiche spesso emessi da ambienti dell’amministrazione centrale o periferica. Limitate alle capitali dei regni separati di Israele e di Giuda, Dan e poi Samaria a nord e Gerusalemme a sud, sembrano esser state le strutture religiose monumentali – chiaramente collegate a caste sacerdotali dalla forte organizzazione burocratica – e le opere artistiche in avorio di raffinatissima produzione, note soprattutto a Samaria, cui fa certo riferimento il passaggio biblico di I Re 22: 39 che menziona una «casa d’avorio», considerata significativamente con dura riprovazione come segno di lusso, socialmente peccaminoso e colpevole, dalla denuncia del profeta Amos (3: 15). Se da una considerazione statica dei caratteri della società della Palestina del Ferro II, si passa a tentare di cogliere nella documentazione archeologica elementi che possano fornire dati sulla dinamica della società israelitica tra la fine del Ferro I e gli inizi del Ferro II, si possono osservare dati di indubbio interesse. Così, ad esempio, mentre nel Ferro I gli insediamenti rivelano una sostanziale uniformità non solo nel tipo di abitazioni, ma anche nelle dimensioni e nelle estensioni per quanto concerne le strutture domestiche, con indicazioni equivalenti per tipi e quantità di giare da provvista, alla fine del periodo e agli inizi del Ferro II soprattutto i silos per l’immagazzinamento dei cereali divengono straordinariamente frequenti e si moltiplicano attorno a certe unità domestiche di dimensioni maggiori, come si nota particolarmente a Izbet Sartah III-II e a

118

Prima lezione di archeologia orientale

Tell Beyt Mirsim B1-2. Queste indicazioni sono state interpretate – molto probabilmente a ragione – come segnali di accumuli di eccedenze agricole a livelli ben superiori rispetto a quelli dei livelli di sussistenza, ottenute controllando in maniera coercitiva il lavoro altrui grazie all’impiego di dipendenti schiavi o non liberi, o per la possibilità di imporre lavoro obbligato a liberi, ovvero ancora per la disponibilità di estese proprietà fondiarie. È stato osservato che – al passaggio tra la fine del Ferro I e l’inizio del Ferro II, cioè, facendo riferimento alle vicende narrate nelle storie bibliche, nei decenni tra gli ultimi tempi del regno di David e gli inizi dei regni di Giuda e di Israele – nella società israelitica si potrebbe esser verificata una situazione caratterizzata da sproporzioni di ricchezze piuttosto che propriamente da distinzioni di classe. Questa situazione, potenzialmente rischiosa in una società non regolata da controlli sociali tipici di una forma statale urbana a rilevante complessità fortemente gerarchizzata, avrebbe determinato il passaggio, eloquentemente illustrato dai racconti dei cosiddetti libri storici biblici, da forme di organizzazione fondate sui consigli degli anziani a forme dominate da figure di capi carismatici di sempre maggiore autorità militare e prestigio personale, che, alla fine del processo, instaurano forme statali caratterizzate dall’istituzione monarchica: Saul e il primo David sarebbero appunto questo genere di figure, mentre l’ultimo David e soprattutto Salomone rappresenterebbero il definitivo compiersi del processo di formazione dello stato nazionale. In questi sviluppi, la documentazione archeologica permette anche di individuare il forte impatto del contributo fornito dal mondo fenicio, e da Tiro in particolare, anch’esso sottolineato a più riprese dai testi biblici. Infatti, nelle cosiddette «città reali» della Palestina di

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

119

questi nascenti stati, tecniche e forme architettoniche che sembrano riconducibili al mondo fenicio soprattutto, ma anche siriano settentrionale e egiziano, sembrano emergere improvvisamente come elementi di rottura rispetto alla tradizione locale susseguente ai tempi finali del Bronzo Tardo: tipi delle fortificazioni e delle porte urbiche; tecniche isodome delle murature e capitelli a volute su pilastri; strutture palatine a portico dette khilani e l’impiego del cedro del Libano. Benché gli indicatori archeologici di questi rapporti tra la Palestina israelitica e la Fenicia ad egemonia tiria siano ancora da studiare analiticamente, è stato supposto con qualche fondamento che essi siano stati particolarmente intensi alla fine della monarchia unita, al tempo di Salomone, soprattutto nel terzo quarto del X secolo a.C., in tutta l’area palestinese; nel regno di Israele al tempo degli Omridi nei decenni centrali del IX secolo a.C., quando queste relazioni raggiunsero forse il culmine; dopo la caduta di Samaria nel regno di Giuda al tempo di Ezechia nell’ultimo quindicennio dell’VIII secolo a.C.; e, infine, negli ultimi tempi di Giuda durante l’ultimo quarantennio del VII secolo a.C. negli anni di Giosia. Il costituirsi di strutture statali a organizzazione monarchica tradizionale impose nella Palestina israelitica la formazione di specialisti di alto livello necessari in organizzazioni ad alta complessità sociale, dagli scribi dell’amministrazione palatina e templare agli artigiani particolarmente delle produzioni metallurgiche e ceramiche, agli esperti militari, che, in effetti, arrivarono verso la metà del IX secolo a.C. a mettere in campo fino a 2000 carri da guerra, che dovevano disporre di alcune migliaia di cavalli. Un’altra tipica conseguenza dell’avvenuta costituzione di strutture statali centralizzate con

120

Prima lezione di archeologia orientale

consistenti numeri di funzionari organizzati in ambiti fortemente gerarchizzati è la necessità di disporre di beni di lusso per le élite del governo, i loro clienti e gli scambi conseguenti all’inserimento delle stesse nuove strutture in uno scenario regionale, se non internazionale. Alla carenza di materie prime, particolarmente sul versante delle tecniche metallurgiche, e di competenze artigianali per la produzione dei beni si fece fronte, senza dubbio, attivando da un lato i rapporti, come si è detto, con il mondo fenicio della costa del Mediterraneo, cui affluivano beni disparati per essere protagonista di un florido commercio marittimo a lunga distanza e che era caratterizzato dalla presenza di esperte botteghe di artigiani di tradizioni secolari, e potenziando dall’altro – probabilmente soprattutto con protezioni militari – la sicurezza del commercio terrestre a lunga distanza proveniente dalle regioni dell’Arabia meridionale: non è certo un caso che nelle storie bibliche dell’età di Salomone proprio di questo sovrano, protagonista della definitiva stabilizzazione della struttura monarchica, siano stati celebrati i rapporti, da un lato, con Hiram re di Tiro e, dall’altro, con la regina di Saba, un potente regno sud-arabico. Tuttavia, non v’è dubbio che i regni di Israele e di Giuda rimasero fondati su economie fondamentalmente rurali, con sistemi di tassazioni centralizzate e regionali e di lavori coatti limitati dalla specificità dell’agricoltura locale, tipicamente «secca», dipendente cioè dalle precipitazioni atmosferiche, come dimostrano – sul piano dell’evidenza archeologica – le numericamente ridotte strutture palatine e le residenze nobiliari caratterizzate da dimensioni eccezionali e da particolari dispositivi per l’immagazzinamento dei beni agricoli. In nessun modo identificabile come un’«economia redi-

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

121

stributiva», se non in un senso assai ridotto e limitato al mantenimento di una relativamente esigua élite di amministratori e di sacerdoti, la struttura sociale dei regni separati di Israele e di Giuda rimase basata su un’economia rurale; un’economia rurale assai esposta ai rischi della siccità, primariamente di cereali nelle basse terre, integrata nelle regioni collinari dall’agricoltura, dall’arboricoltura e dalla viticoltura, e con l’aggiunta, a livello domestico, di mandrie di bovini e greggi di caprovini. La persistenza della tipologia della casa a corte con tre o quattro vani – che è così diffusa sia nei centri urbani che negli ambienti rurali della Palestina del Ferro II e che era certo, nella verosimile ricostruzione a due piani, perfettamente adeguata sia alla vita di una famiglia nucleare che alla lavorazione e all’immagazzinamento dei prodotti agricoli ad essa strettamente pertinenti – dimostra come essa fosse pienamente funzionale ad un sistema produttivo, che è stato definito, piuttosto paradossalmente, «altamente efficace e altamente individualistico». La successiva graduale scomparsa di questa caratteristica tipologia architettonica domestica nell’orizzonte archeologico della Palestina demograficamente depauperata a seguito dell’esilio della popolazione nella «cattività babilonese», dopo la distruzione di Gerusalemme del 586 a.C. ad opera di Nabucodonosor II, sembra testimoniare il collasso di un delicato, se non precario, equilibrio di un sistema economico che avrebbe trovato nuove forme di sopravvivenza nei decenni e nei secoli seguenti, nell’età persiana ed ellenistica.

VII

Struttura e identità delle culture: il segno della cultura materiale

L’impronta e l’identità di ogni cultura antica nota da documentazione archeologica sono rese in maniera inequivoca e definita – ma non per questo non problematica – dalla cultura materiale in ogni sua manifestazione: dagli strumentari degli utensili domestici, del lavoro e della guerra in pietra, in argilla, in metallo o in altri materiali ancora, alle espressioni della comunicazione simbolica realizzate nelle opere delle cosiddette arti minori e delle grandi arti visuali; dalle realizzazioni edilizie nei villaggi, nei centri urbani e nel territorio tanto nelle tipologie architettoniche degli insediamenti quanto nelle opere costruite con finalità produttive, fino a produzioni deperibili, e quindi più raramente conservate in rapporto ai climi dei territori di ritrovamento – ma non per questo meno significative –, come quelle costituite da materiali organici, animali o vegetali, dai tessuti dell’abbigliamento o dall’arredo. La cultura materiale delle civiltà del passato nelle sue molteplici realizzazioni (che è l’oggetto proprio dell’archeologia nella moderna accezione di questa disciplina), per essere caratterizzante di una cultura storica deve essere definita nell’insieme delle sue manifestazioni, mentre singoli elementi di essa non possono essere considerati sinto-

VII. Struttura e identità delle culture

123

matici di un’identità culturale. Erronea è, pertanto, l’impostazione, non infrequente negli studi, per cui una determinata tipologia architettonica, un determinato stile glittico o una determinata classe ceramica sono individuati come indicatori identificanti di un’unità culturale. È il caso, ad esempio, della casa cosiddetta «a pilastri» – nella Palestina dell’Età del Ferro – e in particolare nella tipologia più puntualmente definita «casa a quattro vani», che a lungo si è voluta considerare tipica della cultura israelitica, elemento distintivo della presenza di genti corrispondenti a quelle elencate nei testi biblici come appartenenti ad una delle famose dodici tribù dell’originaria confederazione della tradizione antico-testamentaria. La sicura presenza di questa tipologia in centri della Transgiordania non compresi nei territori delle tribù israelitiche è naturalmente sufficiente a smentire questa tesi, ma soprattutto dimostra come singoli elementi siano del tutto inadeguati a individuare unità culturali. Se non v’è dubbio che solo complessi estesi e articolati di elementi di cultura materiale definiscono insiemi culturali storici, è altrettanto vero che questi stessi elementi si dispongono sul territorio non entro i limiti di insiemi isolati e conchiusi, ma piuttosto si collocano di norma come isoglosse che interferiscono tra insiemi culturali adiacenti, con addensamenti nelle zone centrali degli insiemi, diradazioni verso le periferie, sovrapposizioni anche oltre le «frontiere», sovrapposizioni che tendono ovviamente a scomparire, infine, a mano a mano che ci si allontana nello spazio. Le realizzazioni della cultura materiale non possono non esser considerate storicamente, in relazione sia alla disponibilità delle materie prime che alla struttura delle società. I cambiamenti della cultura materiale dipendono da trasformazioni tecnologiche, che non devono es-

124

Prima lezione di archeologia orientale

sere considerate in astratto, ma nella realtà dei contesti storici, in connessione, quindi, a relazioni ambientali, sociali, economiche e politiche. Questi, che sono stati definiti «fattori di produzione», possono non coincidere e restare differenziati: le aree dominanti per concentrazioni di capitali, sofisticatezza di strutture organizzative e complessità di strutture socio-politiche, come la Babilonia, possono essere pressoché prive di materie prime; mentre altre, ricche di risorse come le montagne del Tauro o del Caucaso, possono essere molto distanti e periferiche, se non addirittura isolate; e, ancora, aree geograficamente fortunate per trovarsi sugli itinerari di vie commerciali, come il Levante o Cipro, possono essere dipendenti da aree politicamente egemoni, senza adeguata autonomia. Mentre, in particolare per tecnologie avanzate come quelle dei metalli, sono necessari controlli di regioni ricche di materie prime e organizzazioni centralizzate convenienti a sostenere laboratori specializzati, si è osservato che le maggiori innovazioni non si verificarono né nelle aree del primo né in quelle del secondo tipo, bensì in quelle del terzo, almeno nel Bronzo Tardo, quando anche ebbero luogo importanti attività militari di prevalente tipo interregionale e non intraregionale, intense e continue relazioni diplomatiche con interscambi su lunga distanza e spostamenti di artigiani e di manufatti con una frequenza e a livelli elevati senza precedenti. 1. La cultura paleosiriana: unità e autonomia Le varie realizzazioni della cultura materiale, in tutte le sue manifestazioni, di un’area culturale in un determinato periodo, che possa esser fondatamente definito in maniera unitaria, connotano in maniera adeguata e

VII. Struttura e identità delle culture

125

profonda una cultura, definendone sempre i limiti in modi che non possono in nessun caso essere rigidi e che si prestano a valutazioni articolate per le frequenti sovrapposizioni e interferenze di elementi tra aree confinanti. Esemplare è il caso della cultura paleosiriana del Bronzo Medio I-II nell’area della Siria interna, compresa tra le montagne che proseguono verso nord la catena del Libano ad ovest, le catene del Tauro a nord, la valle dell’Eufrate ad est e l’area stepposa che separa la regione di Homs dall’oasi di Damasco a sud. Questa cultura, così geograficamente delimitata, presenta caratteri di forte unità, che, mentre è certo che si dissolvono ad est dell’Eufrate, è probabile che permanessero nell’area della Siria meridionale, attorno e a sud di Damasco, dove, tuttavia, l’esplorazione archeologica è finora decisamente insufficiente. Si deve anche sottolineare che molti tratti di cultura materiale sono comuni alla cultura paleosiriana della Siria centro-settentrionale e alla cultura della Palestina contemporanea: questi elementi di identità, assai consistenti, sono spesso spiegati dai palestinologi con l’origine settentrionale di non pochi aspetti della cultura della Palestina del Bronzo Medio I-III; ma non v’è dubbio che un’interpretazione diversa, che consideri l’area siro-palestinese del Bronzo Medio dotata di una sostanziale unità ampia, all’interno della quale si possano ovviamente distinguere specificità regionali diversificate, ha basi di evidenza importanti. Tali specificità regionali dipendono da una grande varietà di fattori: l’eredità di tempi precedenti, ossia le culture del Bronzo Antico II-III in Palestina e del Bronzo Antico IV in Siria, che, pur avendo avuto contatti non trascurabili, non avevano certo alcuna unità di base; le situazioni socio-economiche locali, assai differenziate sia per motivi di carattere ecologico che per ra-

126

Prima lezione di archeologia orientale

gioni connesse alla vicinanza di vie commerciali diverse; le particolari condizioni politico-culturali determinate dalla rilevanza di contatti e relazioni, certo assai più intense, frequenti e regolari di quanto comunemente si pensi, con assai diverse aree culturali di grande rilievo, come è il caso, per la Palestina, dell’Egitto e, per la Siria centro-settentrionale, dell’Alta Mesopotamia e dell’Anatolia. Nell’ambito della cultura architettonica, anche se vi possono essere precedenti parziali per l’una o l’altra caratteristica, un complesso di tipologie contraddistingue la cultura della Siria paleosiriana in maniera nettamente distintiva nello spazio e nel tempo: i grandi terrapieni delle fortificazioni esterne; le porte urbiche a tre coppie di contrafforti e due vani intermedi; le unità domestiche del tipo a corte esterna e due vani posteriori o a corte centrale con vani su tre o quattro lati; i templi monocellulari a struttura assiale e cella prevalentemente longitudinale; i dispositivi palatini di rappresentanza tripartiti latitudinalmente con una sala di ricevimento centrale e asimmetriche ali laterali con ingresso trasversale. Urbanisticamente, i centri urbani maggiori della cultura paleosiriana – come Ebla, Aleppo, Karkemish e Qatna – presentavano di norma una bipartizione tra una città bassa e una cittadella fortificata centrale (come ad Ebla e ad Aleppo), ovvero periferica o semiperiferica (come a Karkemish, a Tilmen Hüyük, a Tell Tuqan e, forse, a Qatna). Nell’ambito della cultura materiale, alla caratterizzazione della ceramica per la frequenza delle morfologie carenate e per la relativa rarità delle forme ansate all’interno di una produzione in cui – tranne che nel repertorio da cucina – è ormai generalizzato l’impiego della ruota veloce, corrisponde una produzione di utensili ed armi in bronzo dominata da

VII. Struttura e identità delle culture

127

forme molto tipiche, tra le quali si ricordano le asce fenestrate, anche nel sottotipo tardo detto a becco d’anatra, e le lance con immanicatura a cannone. Molto caratteristica e di altissimo livello qualitativo è, tra le produzioni artistiche soprattutto di botteghe nord-siriane più che centro-siriane, la glittica paleosiriana classica, che annovera in non pochi sigilli cilindrici – contraddistinti, sul piano iconografico, da una grande varietà di figure divine e, su quello compositivo, da elaborate combinazioni di immagini regali e divine – capolavori tra i maggiori della sfragistica orientale antica, soprattutto per le qualità formali, che da una sorta di sfumato nel sobrio modellato dello «stile classico» arrivano alle forme molto piene di quello che è stato definito lo «stile barocco». Anche nell’ambito dell’espressione simbolica, la cultura artistica paleosiriana – abbastanza largamente documentata nei bacini rituali scolpiti a due vasche, nelle stele-obelischi con scene mitiche, rituali, simboliche e nella statuaria votiva (unicamente ad Ebla nella fase arcaica e ancora pochissimo attestata da rari resti scoperti ad Alalakh e Karkemish per la fase classica) – presenta una connotazione forte, tecnica, iconografica e stilistica che, anche sul piano delle qualità formali, pone le scuole della Siria settentrionale al livello delle contemporanee botteghe reali mesopotamiche di Mari, di Eshnunna e di Babilonia. Nelle produzioni della cultura materiale, le quali determinano la specificità delle culture – specificità che, se appare non di rado problematica, si rivela con maggiore evidenza e con un più alto grado di plausibilità quando emerge ad una pluralità di livelli coinvolgendo tutti i piani della vita sociale –, si verificano ovviamente serie di interferenze e intersezioni soprattutto con altre culture di prestigio dominanti per potere politico, sta-

128

Prima lezione di archeologia orientale

bilità economica, rilievo intellettuale e efficacia comunicativa. È questo, certo, il caso della cultura dell’Egitto del Medio Regno della XII e della XIII dinastia: da essa vennero desunte nel mondo paleosiriano – nelle corti di certi centri urbani – forme dell’espressione visuale, quasi certamente spogliate del loro originario valore semantico (pienamente operante solo nel contesto culturale appunto medioegiziano), per esprimere, attraverso l’eccezionale prestigio politico-culturale e la fascinosa attrazione stilistica del mondo egiziano, concetti propri del mondo paleosiriano. Questi fenomeni, che parallelamente si verificano in Alta Mesopotamia per l’impatto della contemporanea cultura della Babilonia, non incisero né alterarono, come si riteneva ancora pochi decenni fa, la cultura materiale del mondo paleosiriano, né nelle forme della cultura architettonica, né nel linguaggio delle espressioni artistiche, né nelle produzioni della cultura materiale nel loro insieme, bensì fornirono semplicemente modi alternativi – circoscritti negli ambienti palatini quanto a fruizione – per esprimere concezioni relative soprattutto alla regalità, che si affiancarono ai prevalenti modi della cultura artistica paleosiriana. Le produzioni della cultura materiale, architettonica e artistica del mondo paleosiriano ebbero certo un valore fondante nella creazione di una tradizione tipicamente siriana. È tuttavia ormai indubbio che le radici forti di questa tradizione risalgono ancora più indietro nel tempo, in quella cultura protosiriana matura della Ebla dell’età degli Archivi (nel Bronzo Antico IVA, tra il 2400 e il 2300 a.C.) che, inaspettatamente, potrebbe aver avuto nei protagonisti della cultura paleosiriana arcaica degli inizi del Bronzo Medio I – in particolare in quel re Ibbit-Lim, figlio di Igrish-Khebat, che potrebbe

VII. Struttura e identità delle culture

129

aver introdotto il culto poliade della grande Ishtar ad Ebla – personaggi personalmente legati all’antica gloriosa tradizione regale della città o che ad essa tenevano a rifarsi ideologicamente. Nei periodi successivi, in particolare in quell’età mediosiriana del Bronzo Tardo, tra 1600 e 1200 a.C. circa – che negli anni recenti si tende insistentemente a definire come segnata da uno «stile internazionale», che sarebbe il portato degli indubbiamente intensificati rapporti interregionali tipici appunto di quei secoli –, non mancarono certo rielaborazioni di contributi delle culture artistiche che maggiori contatti ebbero con l’area siriana, dall’Egitto della XVIII dinastia all’Alta Mesopotamia mittanica e all’Anatolia hittita, ma queste non stravolsero né interruppero la continuità della tradizione paleosiriana, anche se certo produssero una più sensibile regionalizzazione. Infine, la struttura sostanzialmente unitaria delle testimonianze archeologiche della cultura paleosiriana tra i decenni successivi al 2000 a.C. e gli anni – poco prima del 1600 a.C. – delle fatali incursioni di Hattusili I e di Mursili I che sconvolsero l’assetto politico della Siria centro-settentrionale, corrisponde alla natura socio-politica degli stati territoriali che, probabilmente anche con sistemi di alleanze federative, controllarono stabilmente (pur con egemonie successive, prima di Ebla, poi di Aleppo) per alcuni secoli l’intera area tra le catene del Tauro e l’oasi di Damasco. 2. Le capitali imperiali: continuità nell’urbanistica Le capitali imperiali d’Assiria, di Babilonia e di Persia – nelle loro articolazioni urbanistiche talora determinate da preesistenze planimetriche in più di un caso monu-

130

Prima lezione di archeologia orientale

mentali e talora liberamente concepite in quanto nuove fondazioni – sono esemplari, da un lato, dell’impronta forte di identità lasciata nell’urbanistica dalle culture anche quando un forte rinnovamento si produca con il passaggio a strutture imperiali da strutture statali del tipo della città-stato (come nel caso di Assur) o dello stato territoriale (come nel caso di Babilonia), e, dall’altro, di quanto rilevanti siano, in forme statali di forte caratterizzazione ideologica come quelle imperiali, le ispirazioni, i riferimenti, le allusioni e le influenze di prestigiose esperienze precedenti nella realtà stessa delle strutture urbane. La più antica delle capitali imperiali, Assur, sul corso del Tigri al punto di distacco di un canale di qualche rilievo, è una tipica città storica di alta antichità, fortemente segnata nei suoi lineamenti urbani da una lunga storia che ha le sue origini nell’Età Protodinastica. A quei tempi lontani di formazione della realtà urbana deve risalire la struttura dell’insediamento con le fabbriche monumentali, secolari e religiose, allineate sull’alto ciglio settentrionale a picco sul braccio fluviale secondario, dominate dall’imponente ziqqurrat del Tempio di Assur che occupava l’emergente sperone nord-orientale dell’area urbana. Se impressionante doveva apparire – per chi si avvicinava alla città da nord – la successione, da est verso ovest, del Tempio di Assur, della ziqqurrat del dio, del Palazzo antico, del Tempio di Anu e Adad e del Palazzo nuovo, di particolare impatto per i valori spaziali doveva risultare all’interno della città il Tarbas¸ sˇurinnê, la «Corte degli emblemi», un’ampia piazza triangolare su cui davano i prospetti del Tempio di Anu e Adad a nord e dei Templi di Ishtar e di Sin e Shamash a sud, mentre alle estremità occidentale e orientale apparivano singolarmente solo gli angoli dei due grandi edifici palatini regali. La confor-

VII. Struttura e identità delle culture

131

mazione compatta della città – che oltre ad avere porte urbiche sul Tigri ad est e sul canale a nord con la massiccia Porta del Mushlalu, aveva i suoi ingressi maggiori nel settore occidentale, dove si apriva la principale Porta Tabira – venne alterata solo con l’addizione sudorientale d’età neoassira, ma mantenne sempre, anche negli anni dell’impero, la sua struttura medioassira che non fu mai alterata dagli interventi più tardi, testimonianza, peraltro, della vigile attenzione di tutti i grandi re del periodo imperiale verso la città sede del culto antichissimo di Assur, del clero del dio nazionale e della più antica nobiltà d’Assiria. Rispetto a questa città santa che doveva contare poco più di 50 ettari di superficie agli inizi del IX secolo a.C., la rifondazione in quegli stessi anni – ad opera di Assurnasirpal II – di Kalkhu, sul luogo di una precedente minore fondazione urbana medioassira di Salmanassar I caduta in rovina, innova radicalmente per concezione e per dimensione, imponendo un’immagine del tutto nuova di città-capitale. La scala del progetto urbano, che viene programmato per un’estensione di circa 350 ettari, è straordinariamente dilatata rispetto alle strutture storiche, mentre l’idea di città – anche se a Kalkhu la realizzazione delle fabbriche si sviluppò gradualmente nel tempo per gran parte del IX secolo a.C. – doveva essere fin dal piano originario concepita come un’ampia area abitata con su uno dei bordi (come ad Assur) la cittadella principale, qui però cinta da mura, che comprendeva la residenza reale (denominata «Palazzo di ginepro» che è il Palazzo Nord-Ovest), alcuni minori edifici sacri e il complesso della ziqqurrat e del Tempio di Ninurta, il dio protettore della città, e larghi spazi per future fabbriche palatine e templari, e, su uno dei lati opposti del perimetro delle mura, la cittadella

132

Prima lezione di archeologia orientale

secondaria, pure fortificata, programmata per ospitare un estesissimo palazzo-arsenale (noto oggi come Forte Salmanassar, perché realizzato o completato da Salmanassar III). Alla fine dei lavori, certo per nulla conclusivi, dell’amplissimo centro urbano, la testimonianza della Stele del banchetto, che rievoca il sontuoso ricevimento per le feste dell’inaugurazione della nuova capitale, durate dieci giorni, ha conservato in 16.000 il numero degli abitanti della città e in ben 69.574 quello degli invitati alla celebrazione, comprendenti, oltre gli abitanti appunto, 5000 principi e dignitari provenienti da città e regioni lontane, da Tiro a Karkemish, dall’Urartu alla Mannea, e oltre 48.000 persone affluite da tutto il territorio dell’impero. Se nelle iscrizioni ufficiali della cancelleria che esaltano la costruzione della nuova capitale e l’erezione del magnifico palazzo, «fondato come residenza regale, per il mio signorile piacere per l’eternità, e decorato in modo splendido», si afferma che la nuova città fu concepita per dare una nuova sede agli dei del paese – come peraltro, parecchi decenni più tardi, dirà anche Sargon II per la sua nuova capitale –, nell’economia generale di Kalkhu assai modesti sono gli spazi riservati ai santuari; evidente è invece nella nuova struttura urbana l’intento, da un lato, di predisporre con le varie fabbriche palatine strutture architettoniche adeguate all’articolazione nuova dell’organizzazione militare, amministrativa e sociale del governo imperiale e, dall’altro, di celebrare, mediante l’ostentazione delle imponenti fabbriche palatine, delle poderose fortificazioni, della scala urbana senza precedenti, la grandezza della regalità sacra d’Assiria. Intenti analoghi dovettero presiedere alla visione di Sargon II, che, nell’ultimo quarto dell’VIII secolo a.C., decise – assumendo il nome del gloriosissimo sovrano

VII. Struttura e identità delle culture

133

antico che appunto aveva fondato una nuova capitale ad Akkad – di abbandonare Kalkhu per fondare sul luogo di un modesto villaggio a nord di Ninive Dur Sharrukin, la «Città di Sargon», una nuova fondazione regale che con i suoi quasi 400 ettari di superficie, le sue due cittadelle (quella principale incentrata sullo splendido palazzo reale e quella secondaria con l’amplissimo palazzo-arsenale), deve esser stata progettata per essere una nuova Kalkhu, ma forse anche una nuova Babilonia, di cui il gran re assunse il controllo politico sottraendolo al caldeo Merodachbaladan II. Che il modello primo e diretto di Khorsabad sia stata Nimrud è reso evidente da una serie impressionante di corrispondenze: dalla generale conformazione non solo quadrangolare ma anche pressoché quadrata dell’area urbana pianificata alla sua dimensione complessiva, assai rilevante e senza precedenti in Assiria; dalla dislocazione periferica ed opposta, nei due centri urbani, delle due cittadelle rispetto al nucleo urbano alla distribuzione delle fabbriche palatine in queste aree turrite con quella secondaria riservata al palazzo-arsenale; dalla collocazione – in posizione centrale nella cittadella principale – del «Palazzo inimitabile», residenza reale e sede del potere regio, analoga a quella del «Palazzo di ginepro» a Nimrud, alla disposizione periferica delle numerose «Residenze» dei più alti dignitari dell’impero, che ripete la topografia storica delle fabbriche palatine dell’acropoli di Nimrud; dalla scarsa evidenza monumentale, compensata dalla squisitezza formale degli spazi, del quartiere templare e della ziqqurrat di Khorsabad, che ripete (con solo un’inversione di orientamento) la situazione degli edifici templari e della ziqqurrat di Nimrud, al rilievo concesso, allo stesso modo nell’una e nell’altra cittadella, al santuario di Nabu, grande dio babi-

134

Prima lezione di archeologia orientale

lonese. D’altro lato, la conformazione urbanistica di Dur Sharrukin sembra ripetere – nella generale struttura rettangolare della città, nella collocazione della cittadella nella regione settentrionale dell’area urbana, nella posizione della cittadella stessa in parte emergente rispetto alla cinta muraria, nella presenza di due porte urbiche su ogni lato del perimetro delle fortificazioni – quella che con ogni probabilità doveva essere la conformazione topografica di Babilonia, forse dall’età di Nabucodonosor I, il grande re del XII secolo a.C., che era certo ancora immutata ai giorni di Sargon II. Se questa ipotesi è fondata, l’intenzione del gran re assiro della fine dell’VIII secolo a.C. potrebbe esser stata quella di abolire la dualità tra la città santa della Mesopotamia, forse ai suoi giorni universalmente riconosciuta in Babilonia, e la capitale dell’impero, riunendo ideologicamente i due centri urbani della capitale religiosa e della capitale politica del mondo mesopotamico nella nuova fondazione di Dur Sharrukin, come pure dimostrerebbe la particolare attenzione rivolta dallo stesso Sargon II – anche a Nimrud, ma soprattutto a Khorsabad – al grande dio babilonese Nabu. Poiché, inoltre, nel dettaglio del progetto urbano di Dur Sharrukin, cui presiedette uno dei massimi dignitari dell’impero, il Tesoriere Tabshar-Assur, il modello fu certo Nimrud, non è da escludere che già nel IX secolo a.C. lo stesso Assurnasirpal II avesse tratto ispirazione per Kalkhu dal prestigioso modello della Babilonia di Nabucodonosor I. Quando nel 704 a.C. Sennacherib, probabilmente sconvolto dalla morte in battaglia del padre Sargon II – ritenuto certo colpevole di qualche gravissima colpa verso gli dei, individuata forse proprio nella costruzione di Dur Sharrukin –, decise di trasferire precipitosamente la capitale a Ninive, rifiutò palesemente l’idea di stabilire la

VII. Struttura e identità delle culture

135

sua nuova capitale in una nuova fondazione ed anzi scelse l’opzione opposta: eleggere a capitale dell’impero una città antichissima nel cuore della piana assira, caratterizzata dalla presenza del santuario più venerato del paese, il celebre Emashmash della dea Ishtar, la più famosa divinità d’Assiria. Ma Ninive, che pure fu straordinariamente ingrandita fino a raggiungere 750 ettari di superficie dai forse circa 200 della sua estensione alla fine dell’VIII secolo a.C., non venne riplasmata secondo un modello astratto di capitale universale, bensì venne rinnovata soprattutto nella sua gigantesca città bassa, senza alterare – sull’ammirata cittadella – la sua identità di antichissimo, veneratissimo e splendido centro urbano d’Assiria, esaltato infatti nelle stesse iscrizioni reali di Sennacherib come «la nobile metropoli, la città amata da Ishtar... la durevole struttura, l’eterna fondazione, la cui pianta era stata delineata fin dall’inizio dei tempi insieme alle stelle del firmamento, la cui struttura è splendida, il luogo artistico sede della legge divina, in cui era stato portato ogni tipo di realizzazione artistica e ogni progetto segreto e piacevole (degli dei)». Estranea alla tradizione delle città-stato d’Assiria o di Babilonia, la struttura dei grandi centri urbani imperiali a doppia cinta con la sede del potere politico racchiusa in una cittadella turrita – infatti assente ad Assur –, potrebbe esser dipesa da un’influenza esterna, che si tratti delle capitali degli stati territoriali paleosiriani degli inizi del II millennio a.C. (come Ebla ed Aleppo), ovvero delle sedi dei poteri politici dei primi imperi qualche secolo più tardi, come Hattusa; ma non può esser escluso che proprio Ninive abbia avuto una doppia cinta fortificata già in età medioassira, quando Tiglatpileser I, attorno al 1100 a.C., ampliò la dimensione della città e costruì le mura esterne ai piedi della cittadella di

136

Prima lezione di archeologia orientale

Quyunjiq già circondata da mura fin dall’età akkadica. Ninive è comunque, nell’ultimo secolo dell’impero, la piena realizzazione della capitale cosmopolita ricca di parchi quasi simbolicamente composti di piante esotiche di ogni parte dell’impero, concepita come la città ideale in cui, secondo l’ideologia sargonica, si deve realizzare l’unificazione religiosa, linguistica e culturale delle genti dell’impero e la piena acculturazione universale nel segno della visione dei vicari di Assur. Dopo la caduta, nel 612 a.C., di Ninive assediata da Medi e Babilonesi, la ristrutturazione della nuova capitale imperiale Babilonia ad opera di Nabopolassar prima e poi soprattutto di Nabucodonosor II – nel quadro del profondo radicamento religioso della monarchia caldea, fortemente vincolata alla tradizionale concezione della città santa come primigenia creazione divina – ha imposto l’attuazione di un progetto in cui la realtà insediamentale della Bassa Mesopotamia sembra polarizzata, sul piano sia demografico che economico, tra un unico immenso centro urbano che raggiunge la dimensione di 1000 ettari e una pluralità di insediamenti minori imperniati su venerandi santuari completamente ricostruiti. Babilonia, ancor più di Ninive, è il centro dell’impero, in quanto città santa e in quanto città santa di un dio, Marduk, che tende ad essere un dio universale. Quanto nella visione religiosa neobabilonese si intendesse che Marduk riassumeva in sé tutta la millenaria esperienza religiosa della Mesopotamia è dimostrato dal fatto che parallelamente Babilonia riassume ed assorbe l’esperienza urbana dell’intera Mesopotamia, tanto che il quartiere sacro di Babilonia viene ora designato con il nome della prima città dell’antichissima tradizione sumerica, la Eridu concepita e creata dal dio creatore Ea. Babilonia è fisicamente una metropoli stermi-

VII. Struttura e identità delle culture

137

nata e una capitale con una pluralità di sedi palatine regali, ma è anche e soprattutto, ideologicamente, l’unica vera città del mondo, cui non si affiancano, nella Bassa Mesopotamia, altre città, ma solo santuari imponenti e venerati sì, ma che non hanno neppure fisicamente la struttura di veri centri urbani. L’impero neobabilonese è un paradosso urbanistico e territoriale in cui oltre la realtà di una capitale sterminata e multiculturale non vi sono che santuari e villaggi, mentre la pluralità dei centri urbani sembra cancellata. 3. Le tombe delle regine d’Assiria: splendore e prestigio L’archeologia dei morti è di particolare significato, nelle metodologie elaborate nell’ambito della disciplina contemporanea, per la ricostruzione della struttura delle società antiche data la rilevanza e la varietà dei dati che possono essere dedotti dalla tipologia delle sepolture, dal genere delle deposizioni, dalla consistenza dei corredi: unica condizione è che l’evidenza sia sufficientemente estesa dal punto di vista quantitativo e sia documentata in maniera adeguatamente accurata. In questo quadro di problematiche, un elemento di non scarso peso – anche se spesso di complessa interpretazione e di non agevole (perché non univoco) inquadramento nel suo reale significato sociale in relazione alle singole specificità culturali – è il rapporto topografico delle inumazioni dei defunti con gli insediamenti dei vivi: per non fare che alcuni esempi più frequenti, i cimiteri possono essere completamente separati dagli insediamenti, ma chiaramente connessi ad un determinato abitato, al di fuori di mura urbane e localizzati in un unico settore ovvero in diverse aree extraurbane; in altri casi, non fre-

138

Prima lezione di archeologia orientale

quenti, le sepolture, pur addensate in un’area topograficamente determinata non urbana, possono essere ben localizzate, ma in luoghi non riferibili ad un insediamento permanente; ancora, le tombe possono collocarsi in settori particolari topograficamente definiti, non abitati, di aree urbane, all’interno dei circuiti delle mura, ad esempio, a ridosso o sui pendii interni delle fortificazioni; sepolture ipogeiche a camera o semplicemente deposizioni in giare possono essere ricavate all’interno degli stessi quartieri abitati, in collocazioni subpavimentali di spazi domestici e residenziali, sia privati che pubblici. Proprio quest’ultimo genere di sepolture, ricavate in spazi costruiti al di sotto delle pavimentazioni in edifici palaziali, è certamente tipico dei sepolcri dei sovrani nel mondo mesopotamico. Benché vi siano alcune incertezze di interpretazione, un testo neosumerico fa riferimento ad un «Palazzo nuovo» come il luogo di sepoltura di Ur-Namma, il fondatore della III dinastia di Ur e, senza equivoci, la Cronaca dinastica babilonese – per i re di Babilonia dell’XI secolo a.C., appartenenti alla II dinastia del Paese del Mare – ricorda che essi furono sepolti nel «Palazzo di Sargon» o nel «Palazzo di KarMarduk»: se il secondo riferimento appare del tutto misterioso, l’allusione alla residenza del grande sovrano della dinastia di Akkad, ha fatto supporre che, almeno in quei secoli, il luogo di sepoltura dei re di Babilonia fosse addirittura l’antichissimo palazzo della città di Akkad. Ma è in Assiria che v’è l’unica evidenza sicura che i sovrani venissero sepolti non solo nello stesso palazzo reale, ma anche che tale palazzo era quello della città santa d’Assiria, Assur. Infatti, nella zona sud-est del cosiddetto Palazzo Antico di Assur, in ipogei costruiti con volte in mattoni crudi, sono stati scoperti i

VII. Struttura e identità delle culture

139

sarcofagi con l’iscrizione di ben tre sovrani d’Assiria – Assurbelkala della metà dell’XI secolo a.C., Assurnasirpal II e Shamshi-Adad V del IX secolo a.C., che in vita risiedettero a Kalkhu – e riferimenti epigrafici contemporanei sembrano alludere al fatto che anche due grandi re del VII secolo a.C., le cui regge erano a Ninive, Sennacherib e Assurbanipal, consideravano quell’antico edificio di Assur «il palazzo del riposo, la residenza dell’eternità». Se i sepolcri palatini di Assur sono stati trovati all’inizio del Novecento completamente saccheggiati, con i sarcofagi svuotati, una delle maggiori scoperte archeologiche della fine del secolo scorso ha permesso di esplorare quattro ricchissime tombe in parte inviolate di regine d’Assiria, costruite sotto i pavimenti dell’area meridionale domestica del «Palazzo di ginepro» di Nimrud, il Palazzo Nord-Ovest costruito da Assurnasirpal II. La Tomba I, scoperta nel 1988, consisteva di un pozzo funerario verticale terminante con gradini e di una camera in cui era un sarcofago in terracotta con il corpo di una donna dell’età di circa 50/55 anni inumata con una coppa di argento presso il capo e con una grande quantità di gioielli d’oro – orecchini di splendida fattura, numerosi grani di collana, bracciali, fibule con l’immagine del demone Pazuzu, collane e anelli –, mentre nell’anticamera era un secondo sarcofago di terracotta con una donna di circa 45/55 anni di età. Mentre in questo sepolcro non sono state trovate iscrizioni, nella Tomba II, esplorata nel 1989, e formata da un pozzo, un breve vestibolo latitudinale con volta a botte e la camera funeraria assiale longitudinale pure coperta a botte, era una tavola in pietra con un’iscrizione cuneiforme che ricordava che la tomba era stata costruita per la regina Yaba e conteneva una serie di maledizioni

140

Prima lezione di archeologia orientale

per chi avesse reimpiegato o violato il sepolcro. Mentre sul pavimento e in nicchie parietali erano vasi in ceramica, coppe in bronzo, uno scrigno da cosmetici in elettro con uno specchio come coperchio e vasi di alabastro, nel grande sarcofago in pietra collocato sulla parete di fondo della sala erano, insieme a due corpi femminili deposti l’uno sopra l’altro, una grande quantità (157) di eccezionali oggetti funerari d’oro, tra i quali una corona, un diadema con frangia a tasselli e rosette di agata, sei collane, settantanove orecchini, trenta anelli, quindici vasi e molti altri gioielli sempre d’oro. Se lo specchio d’elettro era iscritto con il nome di «Banitu, regina di Salmanassar (V)», una coppa d’oro posta sul petto del cadavere superiore recava l’iscrizione «Atalia, regina di Sargon, re d’Assiria», mentre le iscrizioni di due altre coppe d’oro definivano l’altrimenti sconosciuta Yaba – per cui il sepolcro doveva esser stato costruito – come la regina di Tiglatpileser III, vissuto nel terzo quarto dell’VIII secolo a.C. e padre sia di Salmanassar V che di Sargon II. Queste testimonianze epigrafiche apparentemente singolari, unite alla presenza di due soli corpi collocati nello stesso sarcofago contro la consuetudine generale e i particolari auspici della tavola di Yaba, fanno ritenere, da un lato, che le due donne, ambedue di età attorno ai 35 anni, fossero madre e figlia, o comunque parenti strette, e, dall’altro, che l’inumata superiore sia stata sepolta affrettatamente per qualche evento tragico. La soluzione più verosimile dell’enigma è che il corpo inferiore sia quello della regina Yaba, moglie di Tiglatpileser III, per cui la tomba fu costruita, mentre quello superiore sembra indubbio che sia di Atalia, moglie di Sargon II, la quale sarebbe venuta in possesso, portandoli con sé nella tomba, di alcuni dei gioielli appartenuti a Banitu, moglie di Salma-

VII. Struttura e identità delle culture

141

nassar V, che Sargon II verosimilmente spodestò per salire al trono. Se la ricchezza dei corredi delle due sepolture delle regine dei due maggiori sovrani d’Assiria dell’VIII secolo a.C. può essere valutata pur molto sommariamente sulla base del fatto che l’insieme degli oggetti d’oro della Tomba II aveva un peso totale di 14 chili, non meno sontuosi erano i corredi deposti nella Tomba III, pure scavata nel 1989, benché questo sepolcro fosse stato violato, saccheggiato e reimpiegato. In questo sepolcro di tipologia simile al precedente, la cui principale camera funeraria, svuotata perché apparentemente in essa si era penetrati dalla volta sfondata, di particolare importanza è l’iscrizione incisa sul coperchio del sarcofago infisso nel pavimento e trovato anch’esso svuotato: da essa risulta che nel sarcofago era stata sepolta Mullissu-mukannishat-Ninua, regina di Assurnasirpal II, costruttore dello stesso Palazzo Nord-Ovest dove sono le tombe, e probabilmente madre di Salmanassar III. Ciò che è particolarissimo della Tomba III è che, certo dopo la violazione e il saccheggio della camera principale, l’anticamera fu murata e dotata di tre bare in bronzo, due affiancate e due sovrapposte, contenenti i resti di ben tredici individui, la prima con il corpo di una giovane donna e di cinque infanti, la seconda con gli scheletri di una trentenne e di un giovinetto di una decina d’anni e la terza con i resti dei corpi di cinque adulti, tre dei quali uomini, probabilmente eunuchi, come è stato supposto. Poiché una coppa d’oro recava il nome di Shamshilu, un potente generale vissuto nella prima metà dell’VIII secolo a.C., è stato proposto che proprio di questo famoso turta¯nu fosse il corpo maschile di robusta complessione di un individuo deceduto ad oltre 60 anni di età. Mentre la straordinaria ricchezza di queste

142

Prima lezione di archeologia orientale

multiple deposizioni secondarie risulta dal fatto che tutti gli oggetti d’oro e d’argento di queste tre bare ammontavano a 449 pezzi e avevano un peso complessivo di ben 23 chili, può avere qualche significato il fatto che sul capo del giovinetto della bara 2 fosse una splendida corona d’oro, da adulto, di eccezionale lavorazione con innumerevoli rosette e borchie decorate con finissima granulazione sui lati e con foglie di vite e grappoli d’uva in alto. Se è verosimile che questo giovinetto fosse un principe ereditario tumulato con la giovane madre, inspiegabile resta la singolare quantità dei personaggi sepolti, che farebbe pensare o agli effetti di un’epidemia o a tumultuosi eventi di corte, che dovrebbero essere messi in relazione alla figura dello stesso Shamshilu forse agli inizi del regno di Tiglatpileser III o alle conseguenze, forse sanguinose, dell’avvento al trono di Sargon II. Nel complesso degli eventi che avrebbero sconvolto questa tomba regale, la cronologia più verosimile sembra quella che ritiene che la deposizione dell’originaria proprietaria, Mullissu, moglie di Assurnasirpal II, sia stata violata e saccheggiata forse agli inizi dell’VIII secolo a.C., mentre le nuove sepolture, tutte secondarie, sarebbero state deposte nel riadattato sepolcro nella seconda metà o alla fine dell’VIII secolo a.C., età cui appartiene la particolare tipologia delle bare bronzee. Oltre agli eccezionali elementi storici forniti dal complesso delle tombe delle regine di Nimrud, tutte non menzionate nella pur ampia documentazione epigrafica neoassira del IX e VIII secolo a.C., questi sensazionali recenti ritrovamenti – che non hanno paragone nell’archeologia mesopotamica se non nella scoperta del celebre Cimitero Reale tardo-protodinastico di Ur negli anni Venti del Novecento – sono la più eloquente prova, da un lato, di quali e quante testimo-

VII. Struttura e identità delle culture

143

nianze del mondo assiro-babilonese celi ancora il suolo dell’Iraq e, dall’altro, dell’incredibile progresso compiuto, con questo solo rinvenimento, dalla conoscenza della cultura materiale dell’Assiria del I millennio a.C., nell’ambito soprattutto dell’oreficeria, precedentemente nota quasi solo dalle raffigurazioni dei rilievi parietali dei palazzi regali.

VIII

Forme storiche dello spazio vissuto: architetture nel territorio

Con l’instaurarsi dei processi che determinarono la formazione organica e diffusa delle prime città della storia nell’alluvio mesopotamico dagli ultimi secoli del IV millennio a.C., di più sporadici minori fenomeni protourbani quasi contemporanei in regioni dell’altopiano anatolico e più tardi – durante la prima metà del III millennio a.C. –, con il definitivo affermarsi di culture urbane arcaiche (spesso definite di carattere secondario) dall’Alta Mesopotamia alla Siria settentrionale, dalla Palestina a diverse regioni dell’Iran, da un lato si costituiscono nel territorio in grande parte del Vicino Oriente antico strutture urbane pienamente compiute sul piano urbanistico, e dall’altro si definiscono – ovviamente con sensibili differenze nelle varie culture – le tipologie architettoniche degli edifici di funzione pubblica più significative delle città: palazzi, templi, fortificazioni. Sia sul piano urbanistico che sul piano architettonico, è proprio in quella che a ragione si definisce la prima città della storia, la Uruk protostorica nel paese di Sumer – formata dall’unione dei due centri sacri di Kullab e dell’Eanna, dedicati al culto del sommo dio del cielo An e della grande dea Inanna –, che è attestata, fin dagli ultimi secoli del IV millennio a.C., una stupefa-

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

145

cente canonizzazione di strutture architettoniche pubbliche monumentali. La loro raffinatissima elaborazione spaziale può essere considerata all’origine di non poche delle successive tipologie dell’architettura della Mesopotamia storica. I grandi edifici a impianto rettangolare con articolazione interna tripartita longitudinalmente, struttura con transetto talora anch’esso tripartito e ingressi multipli di norma sui lati lunghi (tradizionalmente interpretati come templi e da taluni considerati solo settori di un gigantesco complesso palaziale), e le lunghe aule coperte a pilastri variamente articolati sui due prospetti e decorati a mosaici di coni d’argilla (per lo più considerate luoghi di riunione), sono le fabbriche classiche della grande architettura dell’Eanna. I prospetti esterni sia delle presunte fabbriche templari, soprattutto nelle fasi recenti, sia di un sontuoso edificio quadrato a schema centrico, detto Palazzo dei ricevimenti (Empfangspalast), sono caratterizzati da una insistita scansione a lesene e nicchie, spesso multiple, che creano, come nel grande Tempio D, sorprendenti effetti luministici sulle pareti quasi traforate in profondità da recessi in cui ritmicamente si schiudono spazi di calcolate simmetrie. In questa spettacolare architettura di rappresentanza della Uruk protostorica – le cui mura la tradizione attribuiva al suo leggendario re Gilgamesh, eroe di diversi canti epici sumerici rielaborati all’inizio del II millennio a.C. nel celebre poema in lingua akkadica –, è probabile che non possano ancora essere applicate le classiche categorie tipologiche templari e palatine che si definiranno compiutamente solo nella successiva Età Protodinastica, tra il 2900 e il 2340 a.C. È certo, comunque, che per la monumentale scala dimensionale, per la raffinata concezione spaziale, per l’armonia dei rapporti proporzionali e per la sapiente modu-

146

Prima lezione di archeologia orientale

lazione luministica, fabbriche di Uruk quali il Tempio B e il Tempio D sono tra i massimi capolavori dell’architettura delle civiltà preclassiche. Non v’è alcun dubbio che le fabbriche della Uruk protourbana delle cosiddette fasi di Uruk V-IV dipendono tipologicamente da un lungo sviluppo architettonico più antico ben documentato dalle successioni di assai più modesti edifici, probabilmente cultuali, che si sovrapposero nell’area sacra della ziqqurrat di Eridu, la città santa del saggio dio creatore Enki, signore degli abissi e delle acque dolci. La straordinaria esperienza urbana di Uruk, la cui estensione sembra aver superato nell’ultima fase protourbana, secondo alcuni, i 250 e, secondo altri, addirittura i 400 ettari di superficie, maturò sotto la conduzione di una figura di probabile re-sacerdote designato in sumerico come en «signore», titolo conservato dai più tardi sovrani di Uruk anche quando, da una fase centrale dell’Età Protodinastica, i re di quasi tutte le altre città assumeranno il titolo classico di lugal, propriamente «uomo grande», che è la designazione specifica della regalità nel mondo sumerico. Edifici comparabili alle presunte monumentali fabbriche templari di Uruk, anche se di scala più ridotta, si conoscono in diversi altri centri anche del paese di Akkad nella Babilonia settentrionale (come è il caso di Tell Uqayr), ancora più a nord fin nella media valle dell’Eufrate (a Tell Qannas e a Gebel Aruda, ritenute colonie settentrionali della cultura di Uruk), e addirittura nell’Alta Mesopotamia interna, nell’area del Khabur (a Tell Brak, l’antica Nagar). È verosimilmente fondato ritenere che la forte presenza di Uruk con molti aspetti rilevanti della sua cultura materiale in un’area ampia, oltre i paesi di Sumer e di Akkad, sia il segno di un’espansione economica e politica che non solo ha coinvolto attorno al 3000 a.C. l’intera

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

147

Mesopotamia, ma ha anche innescato una serie di processi di sviluppo sociale ed economico da cui possono esser derivate – alcuni secoli più tardi in un vasto arco geografico nelle regioni settentrionali, dall’Assiria alla Siria – le esperienze delle grandi culture urbane secondarie di quest’area. 1. Spazi palatini, templari, comunitari Nello sviluppo storico del mondo mesopotamico e, alcuni secoli più tardi, delle altre aree dell’Oriente antico, l’articolazione degli spazi urbani in corrispondenza a specifiche funzioni connesse all’esplicarsi di attività pratiche – artigianali, produttive, commerciali, difensive, accumulative, sacrali, cerimoniali – e alle sfere dei poteri (regalità, sacerdozio, comunità) che tradizionalmente si riconoscono (pur in forma certo troppo schematica) nelle società urbane dell’area, è una problematica di indagine generale delle strutture urbanistiche che trova difficoltà di applicazione nelle conoscenze – spesso troppo parziali e frammentarie, soprattutto sul piano della sincronia – della stragrande maggioranza dei centri urbani riportati alla luce. La tradizionale interpretazione degli straordinari centri monumentali di Uruk protostorica, nonché dei più modesti centri ritenuti «coloniali» di Tell Qannas e Habubah Kebirah e di Gebel Aruda, come complessi templari, non interpreta correttamente la realtà storica, anche se non v’è dubbio che da sviluppi della morfologia dei cosiddetti «templi» di Uruk derivi la tipologia templare classica della Mesopotamia protodinastica; e non la interpreta, per il fatto non secondario che non sussistevano ancora nel mondo protostorico le categorie distinte, e in certi casi addirittura concorrenti, come nella Lagash protodina-

148

Prima lezione di archeologia orientale

stica tarda, della regalità palatina e del sacerdozio templare. In un certo modo, quasi paradossalmente, sembra si possa affermare che nei centri monumentali di Uruk protostorica gli spazi della regalità, del sacerdozio e della comunità non sono ancora tipologicamente differenziati, mentre gli spazi della regalità tendono a canonizzarsi in piena autonomia dagli spazi sacri dei templi significativamente proprio nel corso dell’Età Protodinastica II-III nelle pur rare fabbriche palatine a struttura monumentale di centri di Sumer (come Eridu, cui peraltro la tradizione storiografica sumerica non attribuiva alcun rilevante ruolo politico se non nei remotissimi tempi delle origini) e di Akkad (come Kish, che, al contrario, ha nella memoria storica mesopotamica una posizione di spicco nella detenzione dell’egemonia politica dei secoli anteriori a Sargon). Tuttavia, molti sono gli interrogativi non secondari che permangono sulle grandi fabbriche presunte palatine della Mesopotamia protodinastica: nel più antico, preteso Palazzo di Gemdet Nasr ogni certezza interpretativa di tipo funzionale è preclusa dallo stato molto incerto dei resti conservati; nel Palazzo A di Kish, pur rilevante per proporzioni, struttura e finitura, è impossibile identificare settori sia residenziali che cerimoniali; enigmatiche restano le funzioni del Palazzo P della stessa Kish, che potrebbe esser stato un annesso importante, ma distante, del Palazzo A; singolarissima appare la bipartizione, che potrebbe esser stata in realtà una quadripartizione, del complesso palatino di Eridu, anch’esso peraltro monumentale e apparentemente frutto di una meditata pianificazione. La distanza forte e la separazione netta – in termini topografici all’interno delle realtà urbanistiche – tra il luogo del potere regale e i luoghi delle organizzazioni templari sia ad Eridu che a Kish sono probabilmente tipi-

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

149

che del mondo protodinastico, rivelando il progressivo emergere dell’istituzione della regalità mesopotamica. Nulla può dirsi della realtà topografico-urbanistica di Akkad per il fatto che la nuova fondazione di Sargon non è stata ancora identificata sul terreno, anche se vi sono indizi che almeno al tempo di Naram-Sin il palazzo reale fosse nella stessa area del veneratissimo Tempio Eulmash della dea poliade Ishtar. Il carattere sacrale della successiva monarchia neosumerica della III dinastia di Ur sembra riflesso, invece, dalla struttura del centro del potere della capitale, dove non solo gli edifici principali sono dedicati al culto del grande dio lunare Nanna e della paredra Ningal, ma perfino l’edificio tipologicamente palatino, l’Ekhursag, è di dimensioni e di struttura più modeste delle fabbriche sacre e aveva uno statuto particolare nella coscienza stessa dei contemporanei: infatti, in una celebre collezione di inni sumerici, composti per celebrare edifici templari famosi, l’Ekhursag viene presentato come il santuario dedicato al culto di Shulgi, il secondo sovrano, divinizzato, della III dinastia di Ur. La diversità delle situazioni topografico-urbanistiche dei grandi centri urbani del mondo mesopotamico rispetto a quello siriano nel Bronzo Medio – quando si affermano gli stati territoriali retti, peraltro, quasi dovunque da dinastie di stirpe amorrea – è resa evidente dai casi, probabilmente esemplari, da un lato, di Larsa e di Eshnunna (probabilmente non diversi da quello che può essere ricostruito per la stessa Babilonia), e, dall’altro, di Ebla e di Aleppo. Queste diversità devono dipendere ovviamente soprattutto dalle condizioni storiche in cui le forme della regalità negli stessi anni si svilupparono in Mesopotamia e in Siria: così il luogo del Palazzo di Nur-Adad a Larsa è topograficamente del

150

Prima lezione di archeologia orientale

tutto separato dal luogo del grande e celebrato santuario cittadino del dio solare Shamash e, allo stesso modo, nella contemporanea Eshnunna: benché il non meno famoso Tempio di Tishpak non sia stato identificato sul terreno, non v’è alcun indizio che gli edifici palatini si trovassero in prossimità del maggiore santuario della città. Considerato anche che in questi importanti centri urbani paleobabilonesi arcaici non v’è alcuna traccia di cinte murarie interne, del tutto diversa appare la situazione nel contemporaneo mondo siriano, sia per quanto riguarda il rapporto tra i luoghi del potere regale e i luoghi del potere religioso sia per quel che concerne la separazione tra l’area del palazzo e il resto dell’insediamento urbano. Ebla è probabilmente esemplare: la cittadella paleosiriana è cinta da una poderosa fortificazione che la separa dal resto della città e sulla cittadella sono affiancati il Palazzo Reale E e il Tempio di Ishtar, certo inteso come cappella palatina o dinastica, in quanto il santuario pubblico della grande dea si trovava ai piedi della cittadella nell’ampia Area Sacra di Ishtar comprendente sia il grande Tempio P2 della dea che la Terrazza cultuale dei leoni della divinità. Ad Aleppo, dove negli ultimi anni, sotto una profonda stratificazione di sovrapposizioni d’età classica e medioevale, è stato riportato alla luce per larga parte il colossale e famoso Tempio di Hadad paleosiriano (continuatamente utilizzato fino all’Età del Ferro), questo straordinario edificio si trovava con ogni verosimiglianza vicino al palazzo reale dei signori di Yamkhad, all’interno della eccezionalmente munita cittadella, a sua volta inserita nel tessuto urbano del grande centro paleosiriano. Se queste, pur differenziate, situazioni topograficourbanistiche caratterizzavano i centri politici dei maggiori stati territoriali della prima metà del II millennio

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

151

a.C., quando nella seconda metà del II millennio a.C. si può analizzare la capitale dell’impero hittita si constata che il rapporto tra centro del potere politico e luoghi della sfera religiosa è del tutto diverso. A Hattusa, la cittadella fortemente munita sul sito di Buyyukkale comprende unicamente una serie di edifici residenziali, amministrativi e cerimoniali, oltre che forse anche fabbriche con funzioni di immagazzinamento, mentre i luoghi sacri della città si trovano dispersi nell’articolato tessuto urbano della capitale, nettamente separati dal luogo del potere politico. Sembra probabile che questa netta separazione tra i luoghi del potere politico e quelli del potere religioso dipenda dalla struttura imperiale di Hatti, anche se non v’è modo di dire se questo modello fosse presente nella capitale di Mittani, la non ancora identificata Washukanni, mentre l’alta antichità del centro urbano di Assur con ogni probabilità ne ha condizionato il rapporto tra luoghi della regalità e luoghi della religiosità, piuttosto nettamente separati, come di norma nei centri della Babilonia e forse dell’Assiria. Quando si può di nuovo verificare il rapporto topografico-urbanistico tra palazzo e tempio in capitali imperiali, come in Assiria agli inizi del I millennio a.C., sembra indubbio che discriminante sia il fatto se si tratti di centri urbani di antica tradizione e quindi condizionati da preesistenze monumentali significative ovvero di nuove fondazioni libere da condizionamenti. Mentre, infatti, nel VII secolo a.C., Ninive presenta una cittadella fortificata in cui i luoghi, estesi ed imponenti, del potere politico palatino si dispongono attorno ai due antichi e venerati santuari tradizionali di Ishtar e di Nabu, che costituiscono il centrale perno geometrico della struttura urbanistica, a Nimrud, nel IX secolo a.C., Assurnasirpal II e a Khorsabad, alla fine dell’VIII seco-

152

Prima lezione di archeologia orientale

lo a.C., Sargon II incentrano la struttura delle cittadelle sui rispettivi palazzi reali; vi dispongono a fianco le ziqqurrat, di dimensioni relativamente modeste, delle divinità protettrici della città; creano assai limitati quartieri sacri, di fatto complessi di cappelle palatine; e disseminano gli ampi spazi circostanti di edifici palatini secondari destinati ai dignitari dell’impero. La cittadella della nuova capitale di Sargon II, Dur Sharrukin, è un’esibizione ostentata e spettacolare del potere non solo del sovrano, ma, al tempo stesso, dell’aristocrazia dell’impero: è quasi un simbolo architettonico dell’ordine dell’impero e un’apoteosi della funzione dell’impero, il giusto e provvido governo che unifica e tutela i sudditi, non solo d’Assiria, ma dell’universo intero ormai raccolto sotto la protezione del dio nazionale Assur. 2. La canonizzazione neosumerica dell’architettura del potere a Ur Dopo le prolungate sperimentazioni urbanistiche esperite dalle città mesopotamiche durante tutta l’Età Protodinastica e dopo la splendida epoca della dinastia di Akkad, di cui, peraltro, pochissimo è noto quanto a realtà architettonica in tutti i centri urbani maggiori dei paesi di Sumer e di Akkad (per non parlare della stessa capitale Akkad la cui localizzazione è ancora ignota), è nell’età della III dinastia di Ur, nel XXI secolo a.C., che sembra essersi determinata una canonizzazione classica delle forme architettoniche della Babilonia con la definizione di strutture tipologiche, di rapporti proporzionali, di concezioni spaziali e probabilmente di impostazioni urbanistiche, che nei secoli seguenti sono state certo oggetto di alterazioni e sviluppi, ma mai hanno cessato di essere riferimenti fondamentali della cultura

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

153

architettonica mesopotamica. Per diversi anni prima dell’avvento della III dinastia di Ur, nella seconda metà del XXII secolo a.C., con intenso impegno i signori di Lagash (in particolare a Girsu, sotto Gudea) restaurarono e rifondarono le maggiori fabbriche sacre di quel fiorente regno della Babilonia sud-orientale, edificando in particolare lo splendido Eninnu del dio Ningirsu – celebrato in una complessa composizione innica sumerica – e assumendo probabilmente anche nell’architettura, come forse nella statuaria, l’eredità della grande tradizione di Akkad. Dopo che Ur-Namma ebbe fondato, verso il 2112 a.C., dalla nuova capitale Ur un regno di ampio controllo territoriale (alla cui prosperità grandemente contribuirono i suoi due successori Shulgi e Amar-Suen), la continua attività architettonica della dinastia, assai estesa, si indirizzò significativamente, a) sul piano dell’ideologia e della religiosità, al recupero e alla rifondazione delle maggiori fabbriche sacre non solo di Sumer ma anche di Akkad; b) sul piano dell’economia e della società, all’escavazione e alla manutenzione di una rete di canali in tutti i distretti sotto il controllo di governatori centrali; e, infine, c) sul piano del prestigio e della difesa, all’erezione di fortificazioni urbiche nelle città maggiori ma anche di muraglie nel territorio. Fin dal tempo di Ur-Namma vengono eretti a Ur la ziqqurrat del dio poliade lunare Nanna detta Etemenniguru, il Giparu della dea paredra Ningal, il tempio Emakh della dea Ninsun, le fortificazioni cittadine, un parco e un porto, mentre sono compiuti lavori di completo rifacimento al grande santuario del dio solare Shamash a Larsa, al complesso sacro nazionale degli dei Enlil e Ninlil di Nippur, all’antichissimo Eanna della dea Inanna ad Uruk, e ai santuari della dea Ninkhursag a Kesh, del dio Enki a Eridu e del dio Shara a Umma.

154

Prima lezione di archeologia orientale

A Ur, a Eridu, a Nippur e a Uruk le opere dovettero essere impressionanti e dovunque furono innalzate le ziqqurrat, che con ogni probabilità proprio in quegli anni assunsero per la prima volta la tradizionale struttura a terrazze sovrapposte di dimensioni decrescenti. Forse dovunque, certo a Ur come a Nippur e a Uruk, la progettazione neosumerica dei grandi santuari cittadini incentrati sulle ziqqurrat prevedeva un ampio recinto posteriore che delimitava una corte entro cui si ergeva la torre templare a gradoni e un secondo recinto anteriore di minori dimensioni, che costituiva una sorta di propileo monumentale al complesso, dove il vero e proprio tempio si trovava sulla sommità della ziqqurrat, mentre solo luoghi cultuali secondari, come le cucine rituali, fiancheggiavano nella corte interna il monumento a gradoni. Elementi tipici della spazialità dei grandi santuari neosumerici eretti nei maggiori centri urbani della Babilonia sono: l’articolata e massiccia concezione delle recinzioni perimetrali, caratterizzate dall’inclusione di lunghi vani in serie parallele ai prospetti e dalla modulazione di tutte le facciate esterne (e talora anche interne) a nicchie e lesene; l’enfatizzazione del portale principale mediante l’aggetto progressivo delle torri laterali che fiancheggiano l’ingresso, che avrà poi, con varianti proporzionali, fortuna costante dal periodo paleobabilonese fino alle epoche più tarde; l’impostazione della visione obliqua degli spazi interni ottenuta mediante il regolare, anche se spesso non accentuato, disassamento degli ingressi con cui si evitava rigorosamente ogni prospettiva ad asse centrale; e infine, l’equivalenza, almeno tendenziale, delle dimensioni tra masse murarie e spazi aperti e tra spessori perimetrali e spazi interni. Quest’ultima caratteristica è evidente nel rapporto, ad Ur, tra la corte esterna di Nanna e la ziq-

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

155

qurrat dell’Etemenniguru e in tutte le recinzioni delle corti sacre della stessa Ur, come anche a Uruk e a Nippur, mentre un mirabile esempio di raffinato equilibrio dei rapporti dimensionali – certo tipico della sensibilità spaziale neosumerica – si trova nel Tempio del re ShuSin divinizzato ad Eshnunna, probabile opera dei sofisticati architetti della corte di Ur. In questo notevolissimo tempietto di Eshnunna si osservano tutte le rivoluzionarie innovazioni secondo cui d’ora in poi saranno progettati gli edifici templari della Babilonia: l’impostazione assiale dei successivi spazi della fabbrica dall’entrata alla cella; l’inserimento obbligatorio di una corte centrale di norma di struttura pressoché quadrata; la canonizzazione della cella nel tipo a sviluppo latitudinale con podio di fronte all’ingresso; la possibilità dell’inserimento di un’antecella anch’essa latitudinale e assiale. Allo stesso modo, nella grande ziqqurrat di Ur, completata negli anni attorno al 2100 a.C., sembrano essere canonizzati gli elementi tipologici che, con varianti solo minori, dovevano ritrovarsi anche nelle altre grandi realizzazioni contemporanee di torri templari, da Uruk a Nippur e a Eridu, anche se restauri e rifacimenti nei secoli successivi hanno in vari casi oscurato, alterandola, la nitida concezione dell’età neosumerica: la struttura a terrazze di dimensioni decrescenti dal basso verso l’alto, intese come due o tre giganteschi supporti, che spesso inglobavano i basamenti dei luoghi sacri più antichi e che ospitavano sulla sommità un edificio templare completo (ovviamente dovunque del tutto perduto per la posizione estremamente esposta); il sistema di accesso ai gradoni successivi e al tempio superiore, costituito, per il primo gradone, da una grande scalinata frontale centrale fortemente aggettante e da due scali-

156

Prima lezione di archeologia orientale

nate ortogonali laterali adiacenti ai prospetti e, per i gradoni alti, da scalinate divergenti costruite lungo il prospetto principale; l’inclinazione all’interno verso l’alto di tutti i prospetti – certo del gradone maggiore di base, ma molto probabilmente anche di quelli superiori –, che erano tutti decorati da lesene regolarmente spaziate, come era la norma per tutti i prospetti esterni degli edifici sacri. Anche nelle dimensioni generali, le ziqqurrat neosumeriche di Ur (larga 62,50 m e profonda 43 m), di Nippur (che aveva una larghezza di 57 m per 39,40 m di profondità), e di Eridu (con i suoi 55 m per 43 m), rivelano chiaramente una concezione unitaria e proporzioni accuratamente studiate sulla base di un rapporto costante, che subisce solo lievi alterazioni, forse determinate da preesistenze monumentali ineliminabili. L’architettura sacra dell’età della III dinastia di Ur, certo soprattutto per merito degli architetti reali della capitale, cui si devono capolavori di elaborazione spaziale anche in edifici di funzione apparentemente banale come l’Enunmakh (che doveva essere verosimilmente il Tesoro reale del centro del potere), ha avuto valore fondante di un’intera tradizione che si è tramandata nella Babilonia per secoli. Le felici formule planimetriche degli edifici templari neosumerici, verosimilmente inventate nel XXI secolo a.C., il cui principio innovatore è nella definitiva scelta di un organismo spaziale rigorosamente a struttura assiale e a simmetria bilaterale di contro agli organismi protodinastici a concezione asimmetrica e ad ingresso trasversale, hanno consentito elaborazioni spaziali ricche e variate, che potevano risolversi anche in veri schemi centrici, come nel caso del Tempio di Shu-Sin. Il vincolo imposto dagli architetti neosumerici al rispetto di una serie di rapporti proporzionali, come si è visto, tra i pieni delle murature e i vuo-

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

157

ti dei vani, così come tra le masse murarie massicce delle ziqqurrat e i delimitati spazi delle corti, ha conferito alle composizioni architettoniche della Babilonia dell’età della III dinastia di Ur un valore di classicità e di canonicità, che sembra esser rimasto – anche al di là di audaci rotture della tradizione, come quella che si verificò nell’età cassita tra il XVI e il XII secolo a.C. – luogo ideale di riferimento per oltre un millennio e mezzo, fino agli anni dell’impero caldeo di Nabucodonosor II alla metà del I millennio a.C. 3. Classicità della progettazione palaziale neoassira a Khorsabad Esemplare di una concezione spaziale dinamica di fronte ai dati di una tradizione architettonica forte e strutturata come quella della Mesopotamia, è il Palazzo reale di Khorsabad, completato da Sargon II nel 706 a.C., il primo edificio palatino riportato alla luce nell’archeologia orientale, rimasto – in parte certo a ragione – paradigmatico dell’intera architettura palaziale dell’Oriente antico. Traendo ispirazione da due fondamentali edifici palatini di Kalkhu del IX secolo a.C., il «Palazzo di ginepro» di Assurnasirpal II (che oggi chiamiamo Palazzo Nord-Ovest di Nimrud) e il cosiddetto Forte Salmanassar del successore Salmanassar III sulla cittadella secondaria della stessa Nimrud, l’architetto di Dur Sharrukin (che potrebbe esser stato il Tesoriere Tabshar-Assur, sicuro responsabile e coordinatore dei giganteschi lavori della nuova capitale) creò una sintesi di grande valore, rielaborando e fondendo in maniera assai originale elementi tipologici di quelle due fabbriche assai familiari a Sargon II che vi risiedette per gran parte del suo regno. Dalla grande reggia di Assurnasirpal II

158

Prima lezione di archeologia orientale

derivano a Khorsabad, quanto a planimetria, il classico allineamento della corte esterna detta del baba¯nu (VIII), della Sala del trono principale (VII) e della corte interna del bita¯nu (VI) e, quanto a orientamento, la disposizione del complesso con il prospetto anteriore verso oriente dove era anche l’ingresso della cittadella e il settore posteriore esteso verso occidente nella zona più interna della cittadella; sempre dall’esempio della cittadella di Kalkhu dipende anche la disposizione laterale, benché su due lati opposti, della ziqqurrat e del quartiere sacro dei templi, che, di dimensioni modeste tanto a Nimrud quanto a Khorsabad, erano tutti in stretta relazione topografica con le strutture palatine. Dal Forte Salmanassar di Nimrud deriva, invece, l’originale soluzione del prospetto posteriore con il grande corpo aggettante comprendente vaste sale da ricevimento accessorie, che separa due ampie corti posteriori aperte, anch’esse a Khorsabad decorate di rilievi parietali come nel caso della corte antistante la maggiore sala del trono. Nel Palazzo reale di Khorsabad, pur se gli elementi progettuali che si sono indicati appartengono ad una tradizione che potrebbe definirsi arcaica, la concezione è improntata ad una nuova visione assai innovativa della realtà spaziale. Il disegno progettuale di Khorsabad è quello di una monumentalizzazione non retorica, ma organica degli spazi, perseguita secondo una prospettiva di classico equilibrio. L’idea centrale del progetto realizzato da Tabshar-Assur a Dur Sharrukin è quella della subordinazione degli spazi aperti, sui quali sono incentrati – per antica tradizione mesopotamica – i quartieri e le ali del complesso secondo una progressività significativa delle dimensioni generali, delle articolazioni dei prospetti e delle forme geometriche: questa subordinazione degli

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto

159

spazi si oppone chiaramente al sistema – che si potrebbe definire paratattico, anziché sintattico – delle corti giustapposte dei due palazzi antichi di Nimrud. A Khorsabad, per la prima volta e in maniera assai originale, le corti divengono i veri punti di forza del programma spaziale dell’insieme della fabbrica. Ogni disposizione banalmente paratattica di giustapposizione degli spazi aperti viene soppressa, mettendo fuori asse la grande corte esterna (XV) rispetto alla corte del baba¯nu e scardinando ogni assialità degli ingressi e ponendo in posizione non solo non centrale ma addirittura angolare il passaggio tra le due corti. Alla corte esterna viene conferita una particolarissima spazialità, dotandola di lesene irregolarmente ritmate, dalle quali risulta una voluta ambiguità tra spazio interno e spazio esterno, ottenuta per l’abitudine del fruitore mesopotamico a percepire i prospetti a nicchie e lesene come facciate esterne delle fabbriche architettoniche. L’abolizione nella spazialmente efficacissima corte esterna di ogni punto di riferimento che indichi gerarchie di ingressi, usuale al contrario nelle fabbriche palatine mesopotamiche per i portali, dissimula assai singolarmente i luoghi delle entrate sia al quartiere sacro in cui sono i templi palatini, che alla corte del baba¯nu che precede la sala del trono. Nella formulazione delle corti del baba¯nu e del bita¯nu si compie un’intenzionale alterazione dei rapporti di scala e di conformazione: si accentua fortemente la profondità della prima, consentendo una più vistosa monumentalità del prospetto della sala del trono, e si comprime non meno radicalmente la scala della seconda, che, divenuta uno spazio quadrato, tende ad assumere il ruolo di fulcro di un sistema centrico imperfetto. Proprio la corte del bita¯nu, che era nella tradizione di Nimrud il luogo di convergenza di una serie

160

Prima lezione di archeologia orientale

di classici pur se variati dispositivi planimetrici tipici delle sale delle udienze, diviene a Khorsabad il perno di irradiazione di ambienti ad asse centrale di simmetria, che attraverso la ripetuta ed insistita successione di porte assiali, del tutto contraria alla norma della tradizione palatina mesopotamica, crea vere e proprie fughe visive, che si ritrovano negli schemi planimetrici del grande corpo aggettante posteriore. È questo sfondamento centrale degli ambienti attraverso le successioni di portali assiali una rilevantissima innovazione spaziale che reca un contributo essenziale alla concezione monumentale dello spazio, tipica della fabbrica palaziale di Khorsabad. Infatti, mediante questo sistema di sfondamenti visivi, che sono l’opposto del tradizionale blocco visuale creato nell’architettura tradizionale mesopotamica dai sistematici disassamenti dei portali, si afferma il caratteristico gusto sargonico, che impone – tanto nell’architettura quanto nella scultura – ritmi pacati e solenni, visuali dilatate e profonde, spazi di calcolate (pur se ambigue) simmetrie, per far trionfare il senso, forte e chiaro, di una classicità, che è e vuole essere strumento convincente di esaltazione dell’universalità e ineluttabilità dell’impero.

IX

Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

Dopo l’affermazione delle prime città della storia e delle più antiche forme statuali dall’Età Protostorica all’Età Protodinastica, dapprima in Bassa Mesopotamia e poco più tardi con strutture parallele o complementari in altre aree dall’Anatolia all’Alta Mesopotamia e alla Siria del Nord o con realizzazioni di minore integrazione come in Palestina e forse in alcune regioni dell’Iran, l’espressione artistica diviene il più efficace e diffuso strumento di comunicazione a disposizione dei gruppi sociali dominanti, ormai strutturati in sofisticate forme istituzionali in evoluzione durante gran parte del III millennio a.C., ma dagli anni attorno al 2350 a.C. largamente canonizzate – soprattutto in Mesopotamia meridionale – nei caratteri della regalità sumero-akkadica. Le forme dell’espressione simbolica del mondo mesopotamico si strutturano in un quadro di funzionalità sociale, ideologica e politica che conferisce alle varie categorie artistiche una precisa specificità e valenza nell’organizzazione civile delle città-stato prima, degli stati territoriali poi, e degli imperi infine: si determinano così codici, convenzioni e stili di comunicazione visuale dotati di un forte impatto all’interno di un sistema di relazioni tra regalità e mondo divino, da un lato, e tra rega-

162

Prima lezione di archeologia orientale

lità e mondo umano, dall’altro, che è una delle caratteristiche peculiari della civiltà mesopotamica. 1. La funzione delle statue votive e cultuali La tipologia artistica che, nei periodi più antichi e soprattutto dalla dinastia di Akkad alla fine della I dinastia di Babilonia, è il perno di questo sistema è la statua votiva del sovrano. Le statue del re venivano dedicate nei maggiori santuari dei paesi di Sumer e di Akkad non (come si potrebbe pensare in termini moderni) per commemorare un’impresa del dedicante, ma (come si diceva esplicitamente nelle cancellerie reali nella Mesopotamia antica) per «parlare» a un dio ed illustrargli l’impresa del sovrano o, meno spesso, di un suo predecessore. La rappresentazione dell’impresa era non di rado affidata ad un testo che la rievocava per iscritto sulla statua stessa, ovvero magicamente la statua si faceva portatrice del messaggio affidatogli dal re «parlando» appunto al dio: nel primo caso, ovviamente, l’illustrazione dell’impresa ci è conservata, mentre nel secondo nulla ci è rimasto se non l’indicazione dell’evento per cui la statua era stata dedicata nel tempio. Le imprese che di norma erano oggetto di questa comunicazione tra il sovrano e un dio concernevano la sfera sociale, l’ambito militare, il mondo naturale o i rapporti con gli dei ed erano strettamente connesse alle competenze e alle prerogative tipiche della regalità mesopotamica. Nel mondo sumerico prima e in quello babilonese poi e non troppo diversamente da quello assiro (che peraltro aveva le sue particolarità), la regalità, essendo l’istituzione di mediazione tra il mondo divino ed il mondo umano, aveva il compito precipuo di conservare l’ordine imposto dagli dei nei tempi mitici della creazione, favorendo tutte quelle

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

163

condizioni che costituissero una garanzia di riprodurre e perpetuare le ideali ed insuperabili condizioni felici degli inizi dei tempi. Nella sfera sociale il ruolo della regalità era essenzialmente quello di assicurare la giustizia nel mondo umano: per questo, almeno dalla III dinastia di Ur, i sovrani emisero i cosiddetti «codici», che non erano raccolte di norme giuridiche come farebbe ritenere l’erronea definizione moderna, ma estese antologie di casi giurisprudenziali. Il più antico «codice» conosciuto è quello di Ur-Namma, il fondatore della III dinastia di Ur, che tuttavia potrebbe esser stato emesso da suo figlio Shulgi, che fu un assai innovativo riformatore dell’amministrazione palatina; il più celebre è invece quello emanato da Hammurabi di Babilonia, conservatoci dalla celebre Stele del codice, ritrovata a Susa, dove fu trasferita dagli Elamiti dal luogo di dedica originaria (che era il Tempio del dio Shamash a Sippar) durante il grave saccheggio di parecchi famosi santuari che seguì nel XII secolo a.C. la conquista della Babilonia ad opera appunto di conquistatori elamiti. Una serie di indizi fa ritenere che le «stele di giustizia» venissero di norma dedicate in tre copie, una nel santuario del grande dio cittadino, una nel tempio centrale del dio Enlil a Nippur ed una nel santuario del dio della giustizia Shamash a Sippar. Nel caso specifico di Hammurabi, i tre santuari dovettero essere l’Esagil di Marduk a Babilonia, l’Ekur di Enlil a Nippur e l’Ebabbar di Shamash a Sippar; ma, come anche era consuetudine, nell’anno ventisettesimo del regno in occasione della promulgazione del «codice», fu dedicata una statua del re, che fu eretta accanto alla stele nell’Esagil, appunto per illustrare a Marduk l’iniziativa del re. Nell’ambito militare, alla regalità competeva ovvia-

164

Prima lezione di archeologia orientale

mente di proteggere il paese dalle incursioni e dalle invasioni dei popoli stranieri barbari e di compiere quelle spedizioni fuori del paese che permettessero la conservazione dell’ordine nelle terre di Sumer e di Akkad e in tutte le regioni meno civilizzate confinanti che costituivano l’ecumene conosciuto. Le statue votive secondo questa particolare prospettiva del mondo mesopotamico illustravano agli dei gli intenti del sovrano nella sfera bellica, l’ispirazione divina di tali progetti, la conduzione delle imprese militari e, infine, i risultati delle operazioni di guerra. Ad un tempo, dunque, le statue regali dedicate nei templi da un lato manifestavano al dio la correttezza dell’iniziativa del sovrano e la sua conformità – essenziale per i Sumeri e i Babilonesi – alla volontà degli dei, che i re dovevano interpretare attraverso segni non di rado enigmatici, quali apparizioni, sogni, responsi spesso per il tramite dell’epatoscopia, e dall’altro riferivano sullo svolgimento delle campagne militari e sui successi conseguiti, in un certo modo autenticando di fronte agli dei, cui non è dato mentire, la realtà delle imprese e la loro effettiva realizzazione. Le numerose statue di diversi dei più grandi re di Akkad – dedicate soprattutto negli importanti santuari Ekur di Nippur e Ekishnugal di Ur, tramandate in fedeli copie paleobabilonesi trascritte su tavolette da dotti appunto del clero di Enlil e di Nanna – illustrano in dettaglio, anche se con fraseologie spesso stereotipate, le imprese militari di quei sovrani sia nello stesso paese di Sumer, sia in Occidente in contrade di Siria, contro Mari, Ebla, Armanum e altri centri, sia, infine, in Oriente, contro l’Elam, Anshan, Sherikhum, e altri potentati iranici. Oltre le statue, anche le stele erano erette nei templi con analoghe finalità: in esse, talora mirabilmente si integravano gli elementi – anche analitici – della

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

165

narrazione scritta con la descrizione figurativa delle imprese, come è il caso, nella tarda Età Protodinastica, della cosiddetta Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum di Lagash nel Tempio di Ningirsu per illustrare al dio le vittoriose imprese del re contro la rivale Umma, con cui vi era un contenzioso secolare per un esteso territorio di particolare fertilità. Nel mondo naturale, all’istituzione reale spettava soprattutto la conservazione di quelle condizioni favorevoli dell’ambiente particolare dell’alluvio della Bassa Mesopotamia da cui dipendeva l’agricoltura irrigua che consentiva – particolarmente con l’apertura, la manutenzione e il drenaggio dei canali (supposti certo creati all’inizio dei tempi dagli dei insieme alle prime città) – la moltiplicazione dei raccolti e una situazione di prosperità minacciata soltanto da carenze, rarissime, nel flusso del Tigri e dell’Eufrate, da piene incontrollabili dei due grandi fiumi e soprattutto dalla rottura o dalla devastazione del sistema dei canali. Le statue regali, dunque, erano dedicate anche per illustrare i meriti del sovrano nell’escavazione e nella manutenzione del sistema dei canali, opere spesso di assai notevole impegno costruttivo e di rilevanti positive conseguenze nell’economia cittadina. Anche in questo caso, poteva accadere che, in luogo o in aggiunta a statue del re, venissero dedicate stele votive: è probabile che per illustrare opere di questo genere oltre che forse anche l’erezione di fabbriche sacre, sia stata eretta nel grande santuario di Nanna ad Ur la Stele di Ur-Namma, fondatore della III dinastia della città, dove, oltre una serie di scene rituali davanti a vari grandi dei del paese di Sumer (tra i quali certo sia Enlil e Ninlil che Nanna e Ningal), sono figurativamente rappresentate opere edilizie templari e forse anche escavazioni di canali.

166

Prima lezione di archeologia orientale

Nel quadro dei rapporti con gli dei, prima di ogni altro compito il re era responsabile del benessere degli dei nelle «loro case» nel paese (cioè nei templi) e della regolarità del regime delle offerte ad essi assegnato. Qualora, infatti, gli dei divenissero – per qualunque ragione, spesso imprevedibile e talora incomprensibile – scontenti della situazione dei loro templi (secondo la concezione mesopotamica costruiti dagli stessi dei all’inizio dei tempi nell’età della divina fondazione delle città) e delle offerte a loro attribuite, poteva verificarsi la peggiore catastrofe che un abitante dell’antica Mesopotamia potesse immaginare: l’abbandono della sua città da parte del dio poliade con cui erano di norma solidali tutti gli dei, che dunque, lasciavano il centro urbano caduto in disgrazia esposto alle peggiori sciagure che puntualmente avevano luogo per lo più sotto la forma di crudeli invasioni straniere cui non poteva più opporsi alcun ostacolo da parte della città ormai priva di ogni protezione celeste. Questo avvenne, secondo il poema detto della Maledizione di Akkad, quando la dea Ishtar, somma patrona della dinastia e della città di Akkad, dove era il suo famoso tempio Eulmash, abbandonò la sua città perché Naram-Sin di Akkad era entrato in contrasto, ovviamente contro la volontà del dio, con il veneratissimo santuario Ekur di Enlil a Nippur; e, secondo due famose composizioni denominate La lamentazione su Ur e La lamentazione su Sumer e Ur, che ricordano il furore degli dei contro la splendida Ur della potente III dinastia e il loro abbandono della fiorente città neosumerica che ebbe come conseguenza la terribile invasione degli Elamiti, la crudele distruzione della stessa Ur e la devastazione di molti importanti santuari del paese di Sumer. Le statue regali votive, in effetti, assai frequente-

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

167

mente illustravano agli dei come l’emanazione delle «leggi», la conduzione delle imprese militari e le opere relative ai canali, e anche la costruzione o il restauro di un santuario avvenissero secondo il desiderio degli stessi dei, nei tempi e nei modi da essi indicati attraverso vari tipi di rivelazioni divine, spesso esplicitamente rievocate. Le numerose statue di Gudea nella seconda metà del XXII secolo a.C. quasi tutte illustrano – con dovizia di particolari – le opere edilizie del potente sovrano della II dinastia di Lagash: tra esse di particolare rilievo sono quelle che descrivono la costruzione dell’Eninnu del dio poliade Ningirsu, per il quale sono fornite dettagliatissime descrizioni sia riguardo ai tipi di materiali pregiati impiegati nella fabbrica sacra (spesso provenienti da regioni lontane, dalla Siria all’Iran), sia riguardo all’organizzazione del regime delle offerte nella rinnovata istituzione religiosa di grande prestigio. Tuttavia, accadeva talora che anche ricostruzioni, ampliamenti e abbellimenti arbitrariamente disposti dai re ad importanti istituzioni templari non fossero in alcun modo graditi agli dei, poiché gli interventi di restauro e di rifacimento architettonici potevano essere occasioni per riforme e innovazioni delle strutture organizzative del clero. È quello che dovette accadere quando Naram-Sin di Akkad volle operare – evidentemente non solo nell’ambito architettonico – sull’Ekur dell’onnipotente clero di Nippur, una sorta di prestigioso santuario nazionale del mondo sumerico, il cui controllo comportava di sicuro già nell’Età Protodinastica centrale e finale il riconoscimento della supremazia politica sull’intera regione di Sumer e di Akkad. Il sovrano mesopotamico, vicario del dio poliade e mediatore per eccellenza tra il mondo divino e il mondo umano, è il custode terreno dell’ordine celeste crea-

168

Prima lezione di archeologia orientale

to dagli dei, ma questa sua funzione non può essere assolta se non comunicando costantemente con la sfera divina, perché per ogni iniziativa del re deve sussistere la garanzia che essa abbia l’approvazione divina e non dipenda dall’arbitrio umano. È in virtù della sua natura – umana sì ma sommamente privilegiata – che il sovrano concepisce i progetti per ispirazione divina, ne verifica la fattibilità sottoponendoli alla verifica divina, ne cura l’esecuzione secondo modi e tempi approvati dagli dei. Il rapporto con il mondo divino del re e attraverso di lui della comunità umana avviene per cura esclusiva del sovrano, nella sfera della produzione e della comunicazione simbolica, principalmente in due sfere dell’espressione artistica: da un lato con la produzione e il restauro delle statue divine, che sono le immagini cultuali dei templi, e dall’altro con l’esecuzione di statue regali, che sono le immagini votive nei templi. Dalle prime è assicurata la presenza degli dei all’interno della comunità sociale, mentre dalle seconde è garantita la comunicazione tra il re e gli dei. Queste ultime, in particolare, hanno il ruolo basilare di presentare agli dei ciò che il sovrano progetta e realizza, di ottenere con la loro stessa accettata presenza nei santuari l’approvazione divina, di assicurare il prolungarsi degli effetti positivi dei provvedimenti nel futuro e, infine, di garantire da parte degli dei favore e prosperità per il sovrano e per il suo popolo. Le opere che il sovrano immagina, progetta e realizza nei tempi storici – procedendo in tutto e per tutto in analogia a come nei tempi mitici operò il grande dio artefice e creatore del mondo mesopotamico Enki/Ea di Eridu, nella sfera della produzione tanto architettonica quanto artistica – hanno, nella prospettiva della mentalità mesopotamica, una loro collocazione ideologica

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

169

precisa: tale collocazione ha, per dir così, un versante secondario sociale, che è rivolto al mondo umano dei sudditi, oltre a quello primario e fondamentale che guarda al mondo divino. Infatti, il mondo umano dei sudditi è partecipe della comunicazione posta in essere dalle statue e dalle stele votive, in quanto, mentre apparentemente il dialogo che esse instaurano è binario, tra il sovrano e gli dei, in realtà esso è di fatto trinario coinvolgendo anche gli uomini. Se il dono dell’immagine votiva con il suo racconto delle gesta del re di cui essa è portatrice viene accolto dagli dei, ciò significa che l’opera del re è fondata sul volere divino, è corretta ed esauriente nella sua realizzazione, è autentica e compiuta, in una parola è giusta e conforme in tutto alla volontà degli dei. È così che il mondo degli uomini diviene partecipe della comunicazione tra il re e gli dei ed è rassicurato del fatto che le opere del re sono fondate, giuste ed autentiche, essendo gradite ed accolte dagli dei. 2. Immagini e valori nelle fonti scritte Sono le fonti scritte mesopotamiche che gettano una luce particolare su alcuni aspetti essenziali delle produzioni artistiche della Babilonia e dell’Assiria, dalla loro reale configurazione ed apparenza (al di là dei resti archeologici) ai procedimenti relativi alla produzione delle opere artistiche e al sistema dei valori con cui le opere stesse erano considerate e percepite. Sul primo problema sono illuminanti, per quanto concerne soprattutto le statue divine e votive e gli arredi cultuali posti dai sovrani nei santuari della Babilonia, i repertori dei cosiddetti «nomi d’anno», le formule di da-

170

Prima lezione di archeologia orientale

tazione con cui veniva designato ogni singolo anno di regno dei re dall’età di Akkad alla fine della I dinastia di Babilonia: poiché ci sono giunti pressoché completi i repertori dei «nomi d’anno» delle dinastie di Isin, di Larsa e di Babilonia I e poiché piuttosto spesso nei primi quattro secoli del II millennio a.C. gli anni di regno prendevano nome appunto da dediche nei santuari, questa fondamentale documentazione scritta integra molto efficacemente i ritrovamenti archeologici, che quasi sempre consistono di statue regali votive in pietra, mentre i repertori di «nomi d’anno» assai spesso ricordano introduzioni nei templi di statue in metalli non di rado preziosi. Così, per quanto concerne i materiali, verso il 1850 a.C. Enlilbani di Isin fece erigere «tre grandi statue di rame», «una statua d’oro per Ninurta», «una statua d’oro per Nanaya», mentre poco più tardi il suo successore Zambaya fece produrre ben «cinque statue d’oro per Inanna e Nanaya». I sovrani di Larsa negli anni successivi sembrano esser stati ancora più prolifici nella dedica di quelle che sembrano statue votive dello stesso re: in non pochi casi è reso esplicito che si tratta di statue regali, e non di simulacri divini, e vengono fornite sintetiche descrizioni inattese dell’atteggiamento del principe raffigurato, descrizioni che divengono più particolareggiate al tempo dei re di Babilonia successori di Hammurabi. Poiché le statue dedicate nei templi godevano di un regime offertorio di norma fissato dal primo dedicante e rispettato dai successori, è interessante il caso ricordato da Rim-Sin di Larsa che rinnovò le offerte a «quattro statue d’argento» e a «una statua d’oro» (presenti nell’Ekishnugal di Ur) del suo predecessore Siniqisham, il quale peraltro, nel suo breve regno tra il 1840 e il 1836 a.C., ricorda di aver fatto eseguire per il

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

171

tempio della città di Kazallu tre simulacri divini, ben undici statue d’argento e una d’oro per il celebre Ebabbar di Shamash a Sippar e, infine, addirittura quattordici statue per il santuario di Nippur, oltre che i simulacri d’oro di Shamash e della sua paredra Aya nello stesso Ebabbar. La maggiore varietà e le maggiori informazioni – talora difficili da interpretare – sono contenute nei «nomi d’anno» dei successori di Hammurabi della I dinastia di Babilonia. Così l’assai munifico Ammiditana tra il 1683 e il 1647 a.C. ricorda numerose statue, alcune perspicue, come «la sua statua (che lo rappresenta) mentre tiene in mano un capretto offertorio» ovvero «mentre rivolge preghiere in cui egli tiene uno scettro», «mentre ispeziona un capretto offertorio» con palese allusione all’epatoscopia, ovvero ancora, più enigmaticamente, «mentre avanza davanti al suo esercito», «in sogno», «mentre corre»; più rare sono le formule usate dallo stesso re di «una statua del suo eroismo (denominata) ‘Tu sei il pastore’» e di «una statua regale, una statua fatta d’oro» per l’Ebabbar di Sippar. Assai difficili da interpretare, ma certo allusive a gruppi statuari sia compositivamente che staticamente complessi ed infatti sempre indicati come eseguiti in metallo, sono le menzioni delle «sue statue e le divinità protettrici» e quella particolarmente intrigante delle «grandi rappresentazioni regali di bronzo di montagne, di fiumi...», che ricordano da vicino quelle del figlio di Hammurabi, Samsuiluna, che poco prima del 1740 a.C. ricorda per lo stesso Ebabbar di Shamash «statue con rappresentazioni di adorazione e divinità protettrici in oro» e per l’Esagil di Marduk a Babilonia «una regale rappresentazione di montagne e di fiumi, che recano l’abbondanza e la ricchezza»; di questo stesso re è particolarmente

172

Prima lezione di archeologia orientale

singolare la menzione, sempre in un «nome d’anno», della dedica al dio Adad di Babilonia della «più splendente delle offerte, come si addice alla Festa del Nuovo Anno, del peso di dieci talenti di argento, un’opera sfolgorante», ambigua perché priva di ogni riferimento al soggetto della raffigurazione. Le citazioni delle rappresentazioni di montagne e di fiumi, sempre dedicate dai re di Babilonia nei templi di Marduk, di Adad o di Enlil nella stessa capitale, alludono probabilmente a preziosi arredi sacri, come fanno supporre le due menzioni di Ammisaduqa, tra il 1646 e il 1626 a.C., di «una signorile rappresentazione regale di montagne e di numerosi fiumi» e soprattutto di «grandi altari con montagne e fiumi», da paragonare ad un rilievo con una possibile copia di un simile arredo trovata a Eshnunna. Dello stesso Ammisaduqa sono le due formule più impenetrabili: «una sua statua (che lo rappresenta) mentre parla», forse di una tipologia, del tutto ignota, caratterizzata da un gesto convenzionale dell’attività oratoria, e «una statua (che lo rappresenta) mentre proclama la prosperità». Alcune di queste descrizioni alludono certamente ad opere che sono riprodotte sui sigilli paleobabilonesi, in cui infatti è assai frequente la scena del re davanti ad una dea intercedente che altri non è che la dea Lama, il nome delle «divinità protettrici» dei «nomi d’anno», ovvero che avevano rispondenze in certo famose raffigurazioni delle stele votive da secoli presenti nei grandi santuari di Sumer e di Akkad: il re «davanti al suo esercito» doveva essere rappresentato nella statuaria come Naram-Sin di Akkad nella stele eretta a Sippar e poi trafugata a Susa, dove è stata ritrovata, e che probabilmente è servita per secoli come modello di una tipologia della statuaria regale votiva. Sul secondo problema, relativo alla produzione delle

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

173

opere architettoniche ed artistiche e al sistema dei valori attraverso cui esse erano giudicate nel mondo mesopotamico, la particolare visione sumerica sull’origine della civiltà come creata nei tempi mitici degli inizi cosmici dagli dei nella sua piena compiutezza, e la concezione della tecnica, tramandata anche ad Assiri e a Babilonesi, come scienza arcana e divina che solo gli dei possono svelare e far realizzare secondo procedimenti simili a quelli celesti, danno vita alla suggestiva considerazione del mondo mesopotamico delle opere di cui gli artigiani erano produttori. Infatti, le più imponenti e caratteristiche opere architettoniche della Mesopotamia – tra le poche ad essere ricordate usualmente nei «nomi d’anno» come degne di memoria –, ossia le fabbriche templari, erano considerate costruite dal dio titolare del santuario nel tempo della creazione e, come specificano più raramente diversi testi sumerici antichi e babilonesi più recenti, le città dove i templi sorgevano erano state fondate insieme ai templi. Così, in un famoso Inno ad Enlil, contestuale alla creazione del cosmo ad opera di Enlil – il grande dio di Nippur – sono la scelta da parte del dio medesimo del luogo Duranki (il nome dell’area sacra del suo santuario), e la fondazione stessa, su quel luogo, del celebre tempio Ekur. Allo stesso modo, nel poema Enki a Nippur, appena «fissati i destini» della creazione, Enki – il signore delle acque dolci degli abissi, l’Apsu –, a Eridu, in riva al mare «si costruì un palazzo d’argento e di lapislazzuli, argento e lapislazzuli splendenti come il giorno, sontuosamente ravvivato d’oro». Quando, dunque, i sovrani intervenivano nei tempi storici per costruire, ricostruire o restaurare un tempio, questa non poteva che essere un’opera di recupero, assolutamente fedele, della fabbrica opera del dio. Qualunque fosse il grado di originalità della nuova fabbrica architettonica,

174

Prima lezione di archeologia orientale

nell’ideologia meosopotamica esso era nullo, perché l’edificio non poteva essere davvero rinnovato, doveva semplicemente essere restituito al suo originario divino splendore. Quanto questa prospettiva ideologica fosse, almeno nelle intenzioni, operante nella realtà è reso chiaro dagli accurati e tenaci scavi alla ricerca delle fondazioni degli antichi santuari effettuati, nelle maggiori città della Babilonia tra la fine del VII e la metà del VI secolo a.C., dai grandi re neobabilonesi, Nabopolassar, Nabucodonosor II e Nabonedo, i quali in effetti spesso ritrovarono i depositi di fondazione interrati da re che avevano regnato anche molti secoli prima (da Naram-Sin di Akkad a Hammurabi di Babilonia), e che erano stati attivi con precedenti restauri, spesso radicali. L’atteggiamento mentale del mondo mesopotamico di fronte alle opere artistiche è fortemente condizionato dalla gerarchia delle tecniche, formulata chiaramente negli ambienti colti delle scuole scribali e delle cancellerie reali e che può essere dedotta senza difficoltà dagli elementi descrittivi – non rari né banali, ma spesso assai sintetici – contenuti nelle cosiddette iscrizioni edili dei grandi sovrani dell’impero neoassiro. In queste iscrizioni, infatti, anziché ricordare le sontuose e affascinanti decorazioni parietali scultoree che cingevano i basamenti delle pareti di decine e decine di vani delle residenze reali da Assurnasirpal II ad Assurbanipal, da Kalkhu a Ninive (che sono raramente e rapidamente menzionate), si celebrano di norma regolarmente le opere in bronzo, che fossero fasce incise e martellate o borchie applicate a porte e pareti, e le opere in argilla dipinta e invetriata, costituite per lo più da grandi lastre ceramiche o da pannelli in mattoni giustapposti che formavano grandi composizioni talora anche a rilievo. Ciò che certamente rendeva degne della più grande ammirazione agli occhi de-

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

175

gli Assiri queste opere era senza dubbio il fatto che in esse – per la tecnica impiegata, a differenza di quanto avveniva per gli ortostati scolpiti – gli artigiani operavano, attraverso la lavorazione in fornace, una modificazione dei materiali originari, per cui i manufatti in bronzo, da un lato, e i grandi pannelli con invetriatura, dall’altro, erano percepiti come opere che esigevano virtù divine. E, in effetti, in una celebre iscrizione reale di Sennacherib, all’inizio del VII secolo a.C., relativa alla costruzione del «Palazzo inimitabile», sua residenza reale di Ninive, il re, «primo fra tutti i principi, esperto in ogni arte», indugiando in una non breve descrizione analitica delle sue poderose realizzazioni scultoree in bronzo, si vanta di avere per la prima volta applicato una nuova tecnica della fusione, diversa da quelle usualmente impiegate dai suoi predecessori, «in virtù della conoscenza della rappresentazione artistica che Ninshuku [una forma del dio creatore Enki/Ea] gli aveva concesso e della sua propria ponderazione, molto riflettendo per portare a termine l’opera, seguendo la risoluzione del suo giudizio e l’inclinazione del suo cuore». 3. Il rilievo neoassiro e la celebrazione dell’impero L’impiego delle immagini per esprimere l’ideologia e la politica ha la più esauriente e complessa realizzazione in Mesopotamia al tempo dell’impero d’Assiria, dal IX al VII secolo a.C., quando soprattutto i rilievi parietali disposti a decorare decine di vani e corti dei palazzi reali e in assai minor misura le figurazioni degli obelischi eretti nelle piazze delle cittadelle furono utilizzati per illustrare sistematicamente ed organicamente soprattutto le imprese militari, ma anche venatorie ed edili, dei maggiori sovrani neoassiri. A differenza delle statue e

176

Prima lezione di archeologia orientale

delle stele dei periodi più antichi nella Babilonia, dedicate sempre nei templi, i rilievi parietali esibiti nelle sale e nelle corti dei palazzi e gli obelischi eretti nelle piazze delle cittadelle reali non sono più rivolti agli dei, ma agli uomini: una significativa e rivoluzionaria secolarizzazione dell’espressione simbolica di cui furono protagonisti – forse già dall’età medioassira – i sovrani che furono i fondatori della prima formazione imperiale d’Assiria tra la metà del XIII e l’inizio dell’XI secolo a.C. Vi sono indizi, infatti, che Tiglatpileser I sia stato il primo sovrano d’Assiria ad utilizzare placche d’argilla dipinte ed invetriate per illustrare in uno dei suoi palazzi di Ninive, come egli stesso afferma in una sua iscrizione, «la vittoria e la potenza che gli dei Assur e Ninurta, gli dei che amano il mio sacerdozio, mi avevano concesso», cioè certamente le sue vittoriose imprese belliche. Se, dunque, le placche dipinte ed invetriate precedettero, almeno fin dagli anni attorno al 1100 a.C., i primi rilievi parietali – peraltro anch’essi certo dipinti – del Palazzo Nord-Ovest di Nimrud, che risalgono al tempo di Assurnasirpal II (verso l’870 a.C.), il più antico obelisco istoriato sulle quattro facce, l’«Obelisco bianco» di Ninive, molto probabilmente eretto dallo stesso Assurnasirpal II (anche se da alcuni attribuito con minore fondamento ad Assurnasirpal I), sembra esser stato la trasposizione su un monumento pubblico delle scene che con ogni probabilità decoravano – forse in lastre fittili dipinte – la sala del trono di una minore residenza reale ninivita del gran re. Già poco più tardi, tuttavia, gli obelischi reali che celebravano nelle piazze delle cittadelle le imprese del re si differenziarono, come tematiche, dalle lastre fittili dipinte ed invetriate e dai rilievi scolpiti e dipinti dei palazzi: infatti, su di essi, come nel celebre «Obelisco nero» di Salmanassar III, da Nim-

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

177

rud, divenne norma che si raffigurassero solo le trionfali conseguenze delle vittorie e non gli eventi delle campagne militari, dall’omaggio dei principi vinti alla consegna dei bottini e alla presentazione dei tributi. Nel più antico ciclo di rilievi storici conservato, che decorava la sala del trono del Palazzo Nord-Ovest di Assurnasirpal II a Nimrud, nella prima metà del IX secolo a.C., le gesta del sovrano sono raffigurate in un lungo grande fregio bipartito. I suoi registri, superiore ed inferiore, separati dalla cosiddetta Iscrizione standard, che rievocava in forma sintetica e non annalistica le imprese del sovrano, percorrevano – interrompendosi solo ai lati dei portali, agli angoli, di fronte al portale maggiore e dietro al podio del re – l’intera lunghezza delle pareti. In questi celebri fregi sono rappresentati attraversamenti di fiumi, battaglie campali, assedi di città, ritorni all’accampamento, parate trionfali, sottomissioni di vinti, cacce nel deserto e libagioni sulle fiere abbattute, secondo la visione biplanare che resterà classica fino alla fine dell’VIII secolo a.C. nel rilievo storico assiro e con uno straordinario senso ritmico che imprime alle scene un eccezionale tono epico. Diversi livelli di lettura per i fruitori furono previsti da committenti ed artisti: da uno più informato in cui si potevano identificare i singoli episodi bellici raffigurati sulla base di particolari narrativi distintivi presenti nella narrazione degli Annali del re, ad uno più generico in cui prevaleva invece l’impressione di epica celebrazione complessiva delle imprese dell’irresistibile sovrano. Ma la rappresentazione figurativa sintetica dell’insieme delle eroiche gesta del gran re era certo intesa come corrispondente dell’esaltazione letteraria, ugualmente sintetica, dell’Iscrizione standard, per questo motivo presente sulle stesse lastre. Messaggi diversi, tesi ad illustrare l’ideologia e la po-

178

Prima lezione di archeologia orientale

litica di Tiglatpileser III e di Sargon II nella seconda metà dell’VIII secolo a.C., furono affidati ai rilievi rispettivamente del Palazzo Centrale di Nimrud e del Palazzo reale di Khorsabad. Benché nulla possa dirsi di sicuro della collocazione architettonica dei rilievi di Tiglatpileser III – perché furono scoperti in parte smontati e in parte rimontati per un reimpiego nel Palazzo Sud-Ovest di Nimrud di Asarhaddon –, è certo che Tiglatpileser III impose nuovi soggetti ad integrazione delle tematiche presenti nella tradizione: dalle scene di asportazione dei simulacri divini dalle città espugnate a quelle in cui uno scriba assiro e uno arameo affiancati registrano su tavolette e su papiri gli innumerevoli bottini; dalle rappresentazioni delle estese mandrie dei vinti, fuggiaschi, esuli o deportati, alla raffigurazione del re stante o in trono che posa il piede sul capo del nemico prostrato. Ma è al tempo di Sargon II che le innovazioni, nel programma concepito dal committente reale, divengono particolarmente significative. In primo luogo, la decorazione delle imprese del sovrano dalla sala del trono, come a Nimrud, si estende a molte altre sale dell’edificio palatino. In secondo luogo, anziché una sintesi del complesso delle imprese belliche reali concentrata in un’unica sala, le campagne sono illustrate analiticamente una per sala attraverso episodi di particolare importanza. In terzo luogo, ampio spazio viene riservato, soprattutto nelle corti aperte, ma anche in alcune sale interne, ai cortei dei nemici sottomessi che portano tributi, alle teorie di dignitari che circondano il sovrano e alle sfilate di sudditi che recano doni. Infine, tre nuove tematiche maggiori sono inserite nel progetto figurativo: le cacce dei nobili nei boschi attorno alla piana di Ninive, cui è riservata la decorazione di un’intera sala minore; i banchetti dell’aristocrazia assira al compimento delle campagne militari e delle cacce; e il trasporto dei tronchi di cedro su battelli

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

179

nel Mediterraneo per la costruzione delle fabbriche di Dur Sharrukin. I programmi figurativi di Tiglatpileser III e di Sargon II non sono tanto il riflesso della loro politica, quanto piuttosto esprimono eloquentemente con compiuta consapevolezza per immagini il quadro ideologico in cui si attua il progetto politico dei due grandi sovrani della seconda metà dell’VIII secolo a.C. Tiglatpileser III con i suoi nuovi soggetti esibisce con evidenza il suo intento di unificare l’impero, creando province e omogeneizzando le genti dell’impero, privandole dei loro riferimenti religiosi, deportandole in regioni diverse e trasferendo i loro beni dalla periferia al centro dell’impero. Sargon II, che ebbe problemi nel salire al trono perché non designato alla successione dal padre Tiglatpileser III, volle manifestare il suo ambizioso progetto politico assumendo il nome glorioso dell’antichissimo fondatore di Akkad, atteggiandosi certo a nuovo Sargon e appellandosi all’aristocrazia assira. La sua concezione dell’impero, universale e unificatrice, non è fondata, anche nei rilievi palatini, solo sulla figura del sovrano, ma anche sul ruolo della nobiltà d’Assiria, esibita, come mai era accaduto prima e come mai accadrà poi, sia nell’aristocratico svago della caccia alla selvaggina minore – priva di ogni significato ideologico riservato alla caccia al leone, prerogativa regia –, sia nei solenni cortei dei dignitari e dei funzionari e nei simposi dei nobili, che sono una sorta di corale presentazione del governo dell’impero. Al tempo stesso, la regalità del signore dell’universo che viene espressa nella sontuosa decorazione scultorea non è più quella eroica di Assurnasirpal II, che appariva fante ed arciere tra i suoi stessi soldati impegnato nell’assedio delle città ribelli, ma è quella dello stratega che progetta e guida dal suo carro le imprese militari, che calpesta ed umilia i nemici abbattuti e celebra tra i suoi dignitari i suoi trionfi nelle cacce e nei banchet-

180

Prima lezione di archeologia orientale

ti, che, infine, mostra come una poderosa amministrazione con una partecipazione corale dei nobili sia chiaramente un governo di prosperità e di pace. Con le decorazioni scultoree, diffusissime e ricchissime, dei Palazzi Sud-Ovest e Nord di Quyunjiq, anche Sennacherib e Assurbanipal affermarono, non meno dei loro grandi predecessori, la loro propria concezione dell’impero, che, come nei regni precedenti, viene affidata con sottile abilità ai programmi figurativi delle due immense regge ninivite del VII secolo a.C. Ciò fecero quasi sempre ispirandosi ai modelli presenti nella tradizione, talora audacemente innovando (come nel caso della visione spaziale del tempo di Sennacherib), ma anche elaborando sintesi di straordinaria efficacia (come nel caso delle soluzioni compositive di Assurbanipal). Mentre la celebrazione dei trionfi militari – dalla Babilonia all’Elam all’Egitto – è realizzata attraverso rappresentazioni minutamente illustrate di singoli accadimenti che prendono l’intera decorazione di una sala e largo spazio viene conferito alle opere per l’erezione delle residenze (sentite evidentemente come luoghi simbolici del potere regio), la raffigurazione del sovrano, sempre effigiato sul suo carro circondato da moltitudini senza numero e senza volto di sudditi e di sottomessi, bene esprime l’ideologia dell’impero al suo apogeo, alle soglie del crollo. Il re d’Assiria non è più né l’eroe guerriero del tempo di Assurnasirpal II, né il fondatore dell’impero dell’età di Tiglatpileser III e neppure più lo stratega delle vittorie e il signore del governo degli anni di Sargon II: è ormai solo il padrone del mondo, distaccato e solitario, non più affiancato da nobili con una loro individualità, ma immerso in uno stuolo di sudditi che sembrano tutti servi, di tributari che si prosternano, di soldati che non sono che guardie del corpo. Se Assurnasirpal II non solo appariva vicino ai suoi guerrie-

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

181

ri, ma voleva essere il più valoroso di loro; e se Sargon II teneva a mostrarsi tra i suoi nobili nelle sfilate della corte, nelle partite di caccia, nei simposi dei trionfi; ora Sennacherib rifiuta di apparire non solo come arciere appiedato tra i suoi soldati, ma anche come stratega sul carro davanti alle sue truppe da trascinare contro le città nemiche: mentre i suoi arcieri investono la città palestinese di Lakish sotto nugoli di frecce, i suoi fanti scalano le mura turrite della città e gli abitanti ebrei fuggono dopo la resa dalla città in fiamme, egli siede in trono sulle colline lontane a contemplare il destino ineluttabile di chi non accetta «il giogo di Assur» e a ricevere i supplici esuli destinati alla deportazione. Come al tempo di Assurnasirpal II, sul piano della resa formale, la serrata composizione dei rilievi di guerra – di un accentuato dinamismo, ritmata e cadenzata come una marcia trionfale – riusciva a rendere in maniera esemplare il senso epico delle imprese militari e la concezione eroica della regalità; come negli anni di Sargon II, lo stile classico di un plasticismo dalle forme piene e distese che modulava le figure scandite da pause pacate e solenni rappresentò il mezzo espressivo più felice per rendere la nuova visione universalistica e pacificatrice dell’impero; così, a illustrare con straordinaria efficacia l’ultima concezione della regalità imperiale assira furono prima (agli inizi del VII secolo a.C.) il miniaturismo plastico delle botteghe di Sennacherib, cui si deve l’originale invenzione del punto di vista sommamente elevato e lontano per la creazione di scenari amplissimi come luoghi delle gesta militari, e poi (alla metà del secolo) il sobrio realismo, venato talora di accenti lirici, degli scultori di Assurbanipal, creatori della mirabile innovazione dello spazio astratto in cui furono ambientate le celeberrime cacce leonine del sovrano.

Tavola

ANNI A.C.

ANATOLIA

3500

PALESTINA

SIRIA OCCID.

Calcolitico Calcolitico Tardo

BA Ia-b

Calcolitico Tardo

BA I

BA II

BA I-II

BA II

BA IIIa

BA III

BA IIIa

BA IIIb

BA IVa

BA IIIb

BA IV

BA IVb

BM I

BM I

BM II-III

BM II

BT I

BT I

BT II

BT II

3000

2000 BM I-II Paleo Medio

hittita

Imperiale Ferro I 1000 Neohittita Frigio

Ferro II

Ferro I-IIII

Ferro III 300

Ellenistico

Seleucide

* La tavola propone una sincronizzazione approssimativa delle periodizzazioni archeologiche regionali. BA = Bronzo Antico, BM =

cronologica*

MESOPOTAMIA

IRAN SUD-OCCID.

Uruk Medio

EGITTO Naqada II

Protoelamita Uruk Tardo

Tardo Predinastico

Gemdet Nasr PD I-II

Protoelamita tardo

Antico Regno

Awan

I Periodo Intermedio

PD III Akkadico Lagash II – Ur III Medio Regno Isin-Larsa Paleobabilonese

Paleoelamita

Cassita - Medioassiro

Medioelamita I-III

II Periodo Intermedio

Nuovo Regno III Periodo Intermedio

Neoassiro Neoelamita I-III

Età Tarda

Partico

Tolemaico

Neobabilonese Achemenide

Bronzo Medio, BT = Bronzo Tardo, PD = Protodinastico. La cronologia assoluta a sinistra è solo indicativa.

Bibliografia essenziale

M.G. Amadasi Guzzo, Scritture alfabetiche, Levi, Roma 1987. M.G. Biga, I Babilonesi, Carocci, Roma 2004. C. Bonnet, I Fenici, Carocci, Roma 2004. S. de Martino, Gli Ittiti, Carocci, Roma 2003. M. Frangipane, La nascita dello Stato nel Vicino Oriente. Dai lignaggi alla burocrazia nella grande Mesopotamia, Laterza, Roma-Bari 1996. H. Frankfort, Il dio che muore. Mito e cultura nel mondo preclassico, La Nuova Italia, Firenze 1992. I. Hodder, Leggere il passato, Einaudi, Torino 1992. M. Liverani, Antico Oriente. Storia, società, economia, Laterza, Roma-Bari 19994. M. Liverani, Uruk. La prima città, Laterza, Roma-Bari 1998. M. Liverani, Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele, Laterza, Roma-Bari 2003. J. Malina - Z. Vasícek, Archeologia. Storia, problemi, metodi, Electa, Milano 1997. J. Margueron, La Mesopotamia, Laterza, Roma-Bari 1993. P. Matthiae, Il sovrano e l’opera. Arte e potere nella Mesopotamia antica, Laterza, Roma-Bari 1994. P. Matthiae, Ebla, un impero ritrovato. Dai primi scavi alle ultime scoperte, Einaudi, Torino 19953. P. Matthiae, L’arte degli Assiri. Cultura e forma del rilievo storico, Laterza, Roma-Bari 1996.

186

Bibliografia essenziale

P. Matthiae, La Storia dell’arte dell’Oriente antico. I grandi imperi, 1000-330 a.C., Electa, Milano 1996. P. Matthiae, La Storia dell’arte dell’Oriente antico. I primi imperi e i principati del Ferro, 1600-700 a.C., Electa, Milano 1998. P. Matthiae, La Storia dell’arte dell’Oriente antico. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Electa, Milano 2000. P.R.S. Moorey, Un secolo di archeologia biblica, Electa, Milano 1998. H.J. Nissen, Protostoria del Vicino Oriente, Laterza, RomaBari 1990. F. Pinnock, Lineamenti di archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico, ca. 3500-330 a.C.: Mesopotamia, Anatolia, Siria, Iran, Palestina, Istituto di Storia dell’Arte, Parma 2004. C. Renfrew - P. Bahn, Archeologia. Teorie, metodi, pratica, Zanichelli, Bologna 1995.

Indice

I.

Dall’oblio alla riscoperta dell’Oriente preclassico

3

1. Tradizioni interpretative del Medioevo arabo, p. 5 2. Il legame delle saghe bibliche, p. 8 - 3. L’epopea dei primi scavi in Assiria, p. 10 - 4. La rivelazione dei Sumeri in Babilonia, p. 15 - 5. Al di là della Mesopotamia dalla Siria all’Iran, p. 18

II.

Fasi, metodi, sviluppi dell’archeologia orientale

22

1. Archeologia orientale e condizionamenti politici, p. 25 - 2. La pregiudiziale dell’interpretazione biblica, p. 29 - 3. Istituzioni museali e centri di ricerca, p. 32 4. La fase storica e il metodo stratigrafico, p. 36 - 5. Archeologia orientale e archeologia processuale, p. 42

III. Luoghi e tempi delle civiltà antiche

50

1. Caratterizzazione climatica generale, p. 52 - 2. Fondamenti della cronologia assoluta, p. 54 - 3. Cronologia alta, media, bassa, p. 60 - 4. Cronologie storiche e archeologiche, p. 64

IV. La cultura dei protagonisti: le scritture, le lingue, i testi 1. La scrittura cuneiforme, il sumerico e l’akkadico, p. 72 2. Le scritture alfabetiche e il fenicio, p. 77 - 3. Testimonianze scritte e cultura materiale, p. 80

70

188

V.

Indice

Valore e significato delle civiltà orientali antiche

86

1. L’Oriente antico come precedente dell’Occidente, p. 89 - 2. Originalità delle civiltà dell’Oriente antico, p. 93 - 3. Revisioni critiche tra identità e alterità, p. 100

VI. Dal villaggio all’impero: dialettica e diacronia delle società

104

1. Modi e tempi dell’urbanizzazione primaria in Mesopotamia, p. 107 - 2. La crisi dell’urbanizzazione arcaica in Palestina, p. 111 - 3. Lineamenti socio-economici della Palestina israelitica, p. 115

VII. Struttura e identità delle culture: il segno della cultura materiale

122

1. La cultura paleosiriana: unità e autonomia, p. 124 - 2. Le capitali imperiali: continuità nell’urbanistica, p. 129 3. Le tombe delle regine d’Assiria: splendore e prestigio, p. 137

VIII. Forme storiche dello spazio vissuto: architetture nel territorio

144

1. Spazi palatini, templari, comunitari, p. 147 - 2. La canonizzazione neosumerica dell’architettura del potere a Ur, p. 152 - 3. Classicità della progettazione palaziale neoassira a Khorsabad, p. 157

IX. Ideologia e immagini: i valori nell’espressione simbolica

161

1. La funzione delle statue votive e cultuali, p. 162 - 2. Immagini e valori nelle fonti scritte, p. 169 - 3. Il rilievo neoassiro e la celebrazione dell’impero, p. 175

Tavola cronologica

182

Bibliografia essenziale

185