Il "Carmen Saliare": Indagini Filologiche E Riflessioni Linguistiche 3110400448, 9783110400441

The fragmentary remains of the Carmen Saliare have been the object of scholarly discussions for centuries, but no exhaus

254 105 3MB

Italian, Latin Pages 448 Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il "Carmen Saliare": Indagini Filologiche E Riflessioni Linguistiche
 3110400448, 9783110400441

Table of contents :
Indice
Premessa
1 Salii e Carmina Saliaria
1.1 I Salii
1.1.1 Origine e diffusione
1.1.2 Le cerimonie
1.2 I componimenti
1.2.1 Carmen o Carmina?
1.2.2 Ilmetro
1.2.3 Le divinit`a
2 Storia di un testo ‘dimenticato’
2.1 Il testo per gli antichi
2.2 La tradizionemanoscritta
2.2.1 Varrone
2.2.2 Terenzio Scauro
2.2.3 Festo
2.3 Le edizioni a stampa
2.3.1 Varrone
2.3.2 Terenzio Scauro
2.3.3 Festo
2.3.4 Le raccoltemiscellanee
3 Per uno status quaestionis
3.1 Dal XVI al XVIII secolo
3.2 XIX secolo
3.2.1 1816
3.2.2 1829
3.2.3 1830–1839
3.2.4 1840–1849
3.2.5 1860
3.2.6 1870–1879
3.2.7 1880–1889
3.2.8 1890–1899
3.3 XX secolo
3.3.1 1900–1909
3.3.2 1910–1919
3.3.3 1921
3.3.4 1935
3.3.5 1945
3.3.6 1950–1959
3.3.7 1975–77
3.3.8 1981
4 Le testimonianze del Carmen Saliare
4.1 Varrone
4.1.1 Fr. 1. De Lingua Latina VII, 27
4.1.2 Fr. 2. De Lingua Latina VII, 26
4.2 Terenzio Scauro. Fr. 3. De Orthographia, VIII, 6
4.3 Le testimonianze isolate
4.3.1 Di esplicita attribuzione al Carmen Saliare
Fr. 4. cerus manus
Fr. 5. Insicia/prosicium
Fr. 6. Luciam Volaminiam
Fr. 7. Mamuri Veturi
Fr. 8. Pa e po
Fr. 9. Pennatas impennatasque agnas
Fr. 10. Pescia
Fr. 11. Pilumnoe poploe
Fr. 12. ponte sublicio
Fr. 13. Praeceptat
4.3.2 Di esplicita attribuzione al lessico saliare
Fr. 14. Agonia
Fr. 15. Axamenta
Fr. 16. Capides
Fr. 17. Molucrum
Fr. 18. Redantruare
Fr. 19. Salias virgines
Fr. 20. Saturnus
4.3.3 Di incerta attribuzione al contesto saliare
Fr. 21. Manuos
Fr. 22. Obstitum
Fr. 23. Petilam suram
Fr. 24. Refriva fabra
Fr. 25. Sesopia
Fr. 26. Sonivio
Fr. 27. Subuculam
Fr. 28. Tame
Fr. 29. tintinnat
Fr. 30. Esempi di rotacismo
4.3.4 Di attribuzione al contesto saliare da parte di M¨uller, Bergkautori] Bergk, Theodor e Corssenautori]Corssen, Wilhelm Paul
Müller
Bergk
Corssen
4.4 Ipotesi di interpretazione dei frammenti
5 Riflessioni linguistiche
5.1 Peculiarit`a linguistiche
5.1.1 Fonetica
5.1.2 Morfologia e lessico
5.1.3 Stile
5.2 Tracce di sabinit`a nel Carmen Saliare?
Sed haec quidem hactenus
Appendice. Le fonti classiche
Testimonianze sul Carmen Saliare
Testimonianze sui Salii
Riferimenti bibliografici
Fonti classiche
Fonti classiche in traduzione
Edizioni del De Lingua Latina di Varrone
Edizioni del De Orthographia di Terenzio Scauro
Edizioni del De verborum significatione di Festo
Altra bibliografia
Indici analitici
Testimonianze saliari
Indice delle forme
Nomi e cose notevoli
Autori antichi
Autori moderni

Citation preview

Giulia Sarullo Il Carmen Saliare

Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte Herausgegeben von Heinz-Günther Nesselrath, Peter Scholz und Otto Zwierlein

Band 117

De Gruyter

Il Carmen Saliare Indagini filologiche e riflessioni linguistiche

di

Giulia Sarullo

De Gruyter

ISBN 978-3-11-040044-1 e-ISBN (PDF) 978-3-11-040104-2 e-ISBN (EPUB) 978-3-11-040111-0 ISSN 1862-1112 Library of Congress Cataloging-in-Publication Data A CIP catalog record for this book has been applied for at the Library of Congress. Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.dnb.de abrufbar. 쑔 2014 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston Druck und Bindung: Hubert & Co. GmbH & Co. KG, Göttingen 앝 Gedruckt auf säurefreiem Papier 앪 Printed in Germany www.degruyter.com

Familiaribus et amicis carissimis

Indice Premessa 1 Salii e Carmina Saliaria 1.1 I Salii . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Origine e diffusione . 1.1.2 Le cerimonie . . . . . 1.2 I componimenti . . . . . . . 1.2.1 Carmen o Carmina? 1.2.2 Il metro . . . . . . . 1.2.3 Le divinit`a . . . . . .

1

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

5 5 7 10 13 14 17 19

2 Storia di un testo ‘dimenticato’ 2.1 Il testo per gli antichi . . . . . 2.2 La tradizione manoscritta . . 2.2.1 Varrone . . . . . . . . 2.2.2 Terenzio Scauro . . . . 2.2.3 Festo . . . . . . . . . . 2.3 Le edizioni a stampa . . . . . 2.3.1 Varrone . . . . . . . . 2.3.2 Terenzio Scauro . . . . 2.3.3 Festo . . . . . . . . . . 2.3.4 Le raccolte miscellanee

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

23 24 26 27 46 54 62 62 74 77 86

3 Per uno status quaestionis 3.1 Dal XVI al XVIII secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 XIX secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.1 1816 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

91 92 99 99

viii

Indice . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

100 100 101 108 109 110 113 122 122 123 129 129 129 131 133 135

4 Le testimonianze del Carmen Saliare 4.1 Varrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1.1 Fr. 1. De Lingua Latina VII, 27 . . . . . . 4.1.2 Fr. 2. De Lingua Latina VII, 26 . . . . . . 4.2 Terenzio Scauro. Fr. 3. De Orthographia, VIII, 6 . 4.3 Le testimonianze isolate . . . . . . . . . . . . . . 4.3.1 Di esplicita attribuzione al Carmen Saliare Fr. 4. cerus manus . . . . . . . . . . . . . Fr. 5. Insicia/prosicium . . . . . . . . . . Fr. 6. Luciam Volaminiam . . . . . . . . . Fr. 7. Mamuri Veturi . . . . . . . . . . . . Fr. 8. Pa e po . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 9. Pennatas impennatasque agnas . . . Fr. 10. Pescia . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 11. Pilumnoe poploe . . . . . . . . . . . Fr. 12. ponte sublicio . . . . . . . . . . . . Fr. 13. Praeceptat . . . . . . . . . . . . . . 4.3.2 Di esplicita attribuzione al lessico saliare . Fr. 14. Agonia . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 15. Axamenta . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

143 144 145 157 198 221 222 222 226 228 234 242 243 249 253 259 263 264 264 267

3.3

3.2.2 1829 . . . 3.2.3 1830–1839 3.2.4 1840–1849 3.2.5 1860 . . . 3.2.6 1870–1879 3.2.7 1880–1889 3.2.8 1890–1899 XX secolo . . . . 3.3.1 1900–1909 3.3.2 1910–1919 3.3.3 1921 . . . 3.3.4 1935 . . . 3.3.5 1945 . . . 3.3.6 1950–1959 3.3.7 1975–77 . 3.3.8 1981 . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

Indice

4.4

ix

Fr. 16. Capides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 17. Molucrum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 18. Redantruare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 19. Salias virgines . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 20. Saturnus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.3 Di incerta attribuzione al contesto saliare . . . . . . . . . . Fr. 21. Manuos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 22. Obstitum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 23. Petilam suram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 24. Refriva fabra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 25. Sesopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 26. Sonivio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 27. Subuculam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 28. Tame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 29. tintinnat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fr. 30. Esempi di rotacismo . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.4 Di attribuzione al contesto saliare da parte di M¨ uller, Bergkautori]Bergk, Theodor e Corssenautori]Corssen, Wilhelm Paul . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . M¨ uller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bergk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Corssen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ipotesi di interpretazione dei frammenti . . . . . . . . . . . . . . .

5 Riflessioni linguistiche 5.1 Peculiarit`a linguistiche . . . . 5.1.1 Fonetica . . . . . . . . 5.1.2 Morfologia e lessico . . 5.1.3 Stile . . . . . . . . . . 5.2 Tracce di sabinit`a nel Carmen Sed haec quidem hactenus

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Saliare?

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

271 273 276 278 281 283 284 285 286 287 289 290 291 292 292 294

295 295 303 304 305 313 314 315 317 320 321 325

Appendice. Le fonti classiche 335 Testimonianze sul Carmen Saliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335 Testimonianze sui Salii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342

x

Indice

Riferimenti bibliografici Fonti classiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fonti classiche in traduzione . . . . . . . . . . . Edizioni del De Lingua Latina di Varrone . . . Edizioni del De Orthographia di Terenzio Scauro Edizioni del De verborum significatione di Festo Altra bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

363 363 369 371 373 373 375

Indici analitici Testimonianze saliari Indice delle forme . . Nomi e cose notevoli Autori antichi . . . . Autori moderni . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

409 409 413 422 428 430

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

Elenco delle figure 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14

‘Mini-stemma’ del De Lingua Latina di Varrone (a cura dell’Autrice). Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ms. Laurentianus Pluteus 51.10. c. 12v. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ms. Laurentianus Pluteus 51.10. c. 12v: il fr. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Roma, Biblioteca Vallicelliana, Codex Vallicellianus D.49.3 c. 211v: il fr. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ms. Laurentianus Pluteus 51.5. c. 47r: il fr. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ms. Laurentianus Pluteus 51.10. c. 12v: il fr. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Roma, Biblioteca Vallicelliana, Codex Vallicellianus D.49.3 c. 211v: il fr. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ms. Laurentianus Pluteus 51.5. c. 47r: il fr. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stemma di un ramo della tradizione manoscritta del De Orthographia (Biddau 2008). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Burgerbibliothek Bern, Cod. 330, f. 42v: il fr. 3. . . . . . . . . . . Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1741, f. 248v: il fr. 3. . . The Bodleian Library, The University of Oxford, 4◦ G 33 Art. BS., c. b IV verso: il fr. 3 nell’editio princeps di Gaboardo. . . . . . . . ¨ Osterreichische Nationalbibliothek Wien, 73.X.20: il fr. 3 nell’edizione di Sicardo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Particolare del Codice Farnesiano, Quat. XIII, 27 (Thewrewk de Ponor 1893). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

34 36 44 44 45 45 45 45 49 52 53 53 53 61

xii

Elenco delle figure 2.15 Bayerische Staatsbibliothek M¨ unchen, 4 Inc.s.a. 1908 c, c. 47r: l’editio princeps del De Lingua Latina a cura di Pomponio Leto: il fr. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.16 Bayerische Staatsbibliothek M¨ unchen, 4 Inc.s.a. 1908 c, c. 46v: l’Editio princeps del De Lingua Latina a cura di Pomponio Leto: il fr. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 4.2

63

63

Tavoletta di cera da Pompei, 57 d. C. (Steffens 1964, n. 5). . . 203 Iscrizione su pocolom CIL I2 , 449 (Ritschl 1878, Tav. IX A). . . 282

Elenco delle tabelle 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 2.15 2.16 3.1 3.2

Tabella sinottica delle letture dei manoscritti: fr. 1. . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture dei manoscritti: fr. 2, prima parte. . Tabella sinottica delle letture dei manoscritti: fr. 2, seconda parte. Tabella sinottica delle letture dei manoscritti: fr. 3. . . . . . . . . Distribuzione delle testimonianze festine. . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni pre-scientifiche: fr. 1. . Tabella sinottica delle letture delle edizioni pre-scientifiche: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni pre-scientifiche: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni scientifiche: fr. 1. . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni scientifiche: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni scientifiche: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni a stampa: fr. 3. . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni miscellanee: fr. 1. . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni miscellanee: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni miscellanee: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica delle letture delle edizioni miscellanee: fr. 3. . . . Tabella sinottica dei tentativi interpretativi tra il XVI e il XVIII secolo: fr. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabella sinottica dei tentativi interpretativi tra il XVI e il XVIII secolo: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37 38 39 50 60 67 67 68 72 73 73 77 88 88 89 89 97 97

xiv

Elenco delle tabelle 3.3

Tabella sinottica dei tentativi interpretativi tra il XVI e il XVIII secolo: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi tra il XVI e il XVIII secolo: fr. 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XIX secolo: fr. 1. 3.6 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XIX secolo: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.7 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XIX secolo: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.8 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XIX secolo: fr. 3. 3.9 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XX secolo: fr. 1. . 3.10 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XX secolo: fr. 2, prima parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.11 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XX secolo: fr. 2, seconda parte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.12 Tabella sinottica dei tentativi interpretativi del XX secolo: fr. 3. .

98 98 118 119 120 121 138 139 140 141

4.1

Ristrutturazione del sistema delle desinenze primarie e secondarie. 209

5.1

Elementi coincidenti tra i frammenti saliari. . . . . . . . . . . . . 326

Premessa L’ultimo studio dedicato a una trattazione complessiva delle testimonianze saliari risale al 18941 . Sono trascorsi dunque 120 anni senza che la bibliografia si sia arricchita di nuove opere, ad eccezione di singoli saggi dedicati a specifici punti dei frustula maiora. Il nostro lavoro si pone dunque come una ripresa ideale dell’intera questione nei suoi diversi aspetti – compresa l’analisi di tutti i frustula minora – che si avvale di una revisione dei principali manoscritti oltre che dei paralleli che ci offrono le pi` u antiche iscrizioni latine. Il fulcro della ricerca `e dichiaratamente il testo dell’inno dei Salii; le tematiche connesse all’istituto religioso nel quale ha visto la luce il Carmen Saliare verranno trattate solo nella misura in cui queste potranno essere utili all’esegesi delle testimonianze testuali. Le problematiche correlate ai collegi saliari sono, infatti, estremamente complesse e uno studio esaustivo di queste travalicherebbe i confini di questo lavoro, nonch´e le competenze dell’Autrice. Ci limiteremo dunque a delineare brevemente, nel Capitolo 1, i tratti salienti della questione al fine di inquadrare il contesto di riferimento; preferiamo lasciare nelle sapienti mani degli storici delle religioni la discussione approfondita dei temi enormi che ruotano intorno ai Salii. Nell’affrontare lo studio dei frammenti del Carmen Saliare, di primo acchito si avverte la sensazione che tutto sia gi`a stato detto e fatto per la ricostruzione del testo: quel che ci restituisce la tradizione d`a l’impressione di essere refrattario a qualunque ulteriore tentativo ermeneutico. Ma vedremo che cos`ı non `e. Nel corso di questo lavoro, mostreremo come la raccolta di tutti i frammenti, unitamente ad uno studio interdisciplinare del materiale, possa portare a un quadro pi` u chiaro sull’intera tradizione saliare e offrire alcuni miglioramenti, sia testuali sia interpretativi, per presentare una nuova chiave di lettura del Carmen Saliare. 1 Berthold Maurenbrecher, Carminum Saliarium reliquiae, B. G. Teubneri 1894.

Lipsiae:

in aedibus

2

Premessa

La peculiarit`a della documentazione saliare, trasmessaci solo per via indiretta, ha imposto una necessaria revisione della tradizione manoscritta delle opere che ci hanno tramandato la maggior parte delle citazioni dal Carmen Saliare: il De Lingua Latina di Varrone, il De Orthographia di Terenzio Scauro e il De Verborum Significatione di Festo. A questo `e dedicato il Capitolo 2, nel quale si analizzeranno, a partire da esami autoptici, i principali manoscritti delle opere sopracitate, allo scopo di tentare di restituire un’edizione il pi` u fedele possibile del testo saliare, o meglio, del testo saliare tramandato dai grammatici. Il caveat `e necessario: i diversi passaggi di trasmissione testuale, dall’epoca di composizione degli inni ai grammatici che ne hanno riportato i versi, dai copisti medievali ai nostri giorni, hanno irrimediabilmente corrotto il testo, al punto che poter restituire gli esatti versi del Carmen Saliare `e impensabile. Possiamo tutt’al pi` u sperare di ricostruire il testo recenziore di quella che potrebbe essere stata la fonte comune di Varrone, Festo e Scauro. Ci`o che rimane dell’antico inno ammonta a pochi versi interi (che possiamo definire frustula maiora) e a un certo numero di voci isolate, per le quali l’attribuzione al contesto saliare – e al Carmen Saliare nello specifico – risulta in alcuni casi incerta. Su queste reliquiae si `e esercitata la critica a partire dal Cinquecento, con alterni risultati; di questi studi si dar`a conto nel Capitolo 3, che si configura come una sorta di bibliografia ragionata, suddivisa in blocchi cronologici. Si traccer`a la storia delle interpretazioni del Carmen Saliare, a partire dai commenti sparsi nelle prime edizioni a stampa dei testi dei grammatici sopracitati, fino alle pi` u recenti pubblicazioni, seguendo l’evoluzione dell’interesse che la comunit`a scientifica ha mostrato nei riguardi di questo testo. La panoramica sulla tradizione manoscritta e la storia degli studi costituiscono il necessario preambolo al lavoro di revisione del testo che ci proponiamo di affrontare in questa sede. Nel Capitolo 4 verranno analizzate le singole testimonianze nel dettaglio, partendo dalle interpretazioni proposte in passato e proponendo in alcuni casi nuovi spunti di riflessione. Viste le premesse sopra enunciate a proposito della natura della documentazione sopravvissuta, lo studio dei frammenti non potr`a prescindere dall’edizione stabilita grazie al lavoro filologico. Ogni ricostruzione dovr`a in primo luogo tenere conto della plausibilit`a della correzione in chiave paleografica; in secondo luogo, gli emendamenti dovranno restituire un quadro linguisticamente coerente dal punto di vista sincronico, anche in rapporto alle altre testimonianze saliari; da ultimo, ma non certo per importanza, andr`a considerato l’ambito culturale nel quale i singoli frammenti vanno a collocarsi. La sequenza metodologica qui delineata risulta fondamentale per poter procede-

Premessa

3

re a uno studio rigoroso che possa offrire una validit`a scientifica. Non `e infatti possibile scindere la facies filologica da quella linguistica, n´e si pu`o stabilire il primato di una disciplina sull’altra – entrambe le componenti sono fondamentali per la ricostruzione del testo – ma `e obbligatorio rispettare un ordine nell’applicazione delle due tipologie di analisi: non `e infatti ammissibile una restituzione che adatti l’edizione del testo alla ricostruzione esito di analisi linguistica, come non `e ammissibile un’edizione del testo che prescinda dai dettami linguistici, per quanto paleograficamente plausibile possa risultare. Per parte nostra, terremo a mente il caveat metodologico di Ribezzo2 : Un glottologo che sulla prima lezione capitata davanti, o nell’ammassamento caotico di parole originarie nella scrittura continua del codice si desse ad una caccia avventurosa di forme o figure di parole latine preistoriche, ricavate comparativamente per via di astrazione da questo ed altri idiomi indoeuropei, correrebbe il pericolo di smarrire la realt`a e di disegnare edifizi non pur sulla sabbia ma sulle nuvole.

La realizzazione di questo lavoro, che prende l’avvio dalla mia tesi di dottorato in Storia linguistica del Mediterraneo antico (Universit`a IULM, Milano), mi ha portato ad avventurarmi in campi per me del tutto nuovi, che non avrei potuto esplorare senza il costante supporto dei miei tutor, Mario Negri e Aldo Luigi Prosdocimi, e della mia maestra, Giovanna Rocca. A loro va la mia pi` u profonda gratitudine, per avermi insegnato la strada e avermi accompagnato nel percorrerla. Grazie a Daniel J. Taylor, per avermi fatto da guida nello studio della tradizione manoscritta, ma anche, e soprattutto, per avermi concesso l’onore della sua amicizia. Un sincero ringraziamento va poi a Pierluigi Cuzzolin, per l’attenzione e l’interesse mostrati nei confronti del mio lavoro e per i preziosi spunti che mi ha sempre generosamente offerto. Ringrazio inoltre gli editori della collana Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte per aver accolto questo volume nella loro serie, e in particolare il professor O. Zwierlein per la sua sollecitudine e le sue puntuali osservazioni. Sono molte le persone che ho disturbato nel corso di questa ricerca e che hanno sempre risposto con partecipazione alle mie richieste, e a tutte loro sono debitrice. Qui mi preme ricordare Giorgio Piras e Federico Biddau, per la loro disponibilit`a nel fornire chiarimenti e nel discutere le forme, Giovanna Rao (Biblioteca Laurenziana di Firenze), Gabriella Romani (Biblioteca Vallicelliana di Roma) e Erik 2 Francesco Ribezzo, Gli Indigitamenta Pompiliana ed il Carme Saliare di Numa, in “Rivista Indo-Greco-Italica”, I (1917), Nr. 4, p. 2.

4

Premessa

Petersen (Biblioteca Reale di Copenhagen) per la cortesia e la generosit`a che ha contraddistinto ogni nostra comunicazione. Last but not least, non sarei arrivata in fondo a questo lungo e faticoso percorso senza la presenza, l’affetto e l’incoraggiamento della mia famiglia. Gerlando, Vincenzo, Nanette, Antonino, Francesca, Benedetta, Matilde: grazie.

Capitolo 1 Salii e Carmina Saliaria Salios item duodecim Marti Gradivo [Numa] legit, [. . . ] caelestiaque arma, quae ancilia appellantur, ferre ac per urbem ire canentes carmina cum tripudiis sollemnique saltatu iussit. Tito Livio, Ab urbe condita I, 20, 4

Prima di affrontare l’analisi delle diverse testimonianze saliari, proveremo a delineare brevemente il contesto all’interno del quale l’inno `e stato composto. Le coordinate minime che verranno qui tracciate descriveranno e delimiteranno l’ambito nel quale si situano i versi oggetto di indagine. La panoramica sull’istituto religioso dei Salii sar`a programmaticamente concisa e, di conseguenza, non esaustiva (mi riferisco, ad esempio, al punto di vista dello storico delle religioni), in quanto di contorno al focus della ricerca, che `e il testo del Carmen Saliare. A questo proposito, risulta necessario definire in primo luogo cosa intendessero effettivamente gli antichi con Carmen Saliare e, nei limiti imposti dallo stato frammentario della documentazione, cercare di identificarne le caratteristiche principali.

1.1

I Salii

Secondo la tradizione riportata dagli storici latini e greci, l’istituzione del Collegio dei Salii a Roma da parte di Numa Pompilio `e connessa all’episodio dell’ancile, ovvero lo scudo caduto dal cielo come segno divino. Le nostre fonti principali sono Plutarco e Ovidio. Nel racconto del biografo greco (Numa XIII, 1–5), il prodigio sarebbe avvenuto durante una pestilenza che aveva colpito tutta l’Italia. Pi` u esteso `e invece il resoconto eziologico di Ovidio (Fasti III, 285–392): quando il cielo si riemp`ı di rutilas flammas, Numa, terrorizzato, su suggerimento di

6

1. Salii e Carmina Saliaria

Egeria, cattur`o Fauno e Pico per conoscere il rito di espiazione dei fulmini; i due numina invocano Giove, il quale intrattiene un colloquio con Numa nel quale il re mostra di saper tenere testa al dio; alla fine, Giove riconosce le doti del re, accetta il sacrificio offerto1 da Numa e invia come pignus imperii l’ancile 2 . In entrambe le versioni, il re intese lo scudo come pegno di salvezza per la citt`a e, per proteggerlo da eventuali furti, ordin`o la realizzazione di undici copie dello scudo, che vennero eseguite da Mamurio Veturio. Per custodire i dodici ancilia Numa istitu`ı il Collegio dei Salii, composto da dodici membri, che portavano gli scudi in processione per la citt`a durante le loro festivit`a eseguendo delle coreografie. A questo primo Collegio di Salii, i Palatini, si affiancarono poi i Salii Collini (o Quirinali, o Agonensi), sempre in numero di dodici, istituiti da Tullo Ostilio dopo ` stato notato da pi` la caduta di Alba Longa3 . E u parti come al ‘sabino’ Numa sia attribuita la fondazione di un collegio sacerdotale sul Palatino (mons romano) mentre il ‘romano’ Tullo Ostilio avrebbe istituito un collegio sul Quirinale (collis sabino). Coarelli4 ha suggerito la possibilit`a che la danza saliare riproducesse lo scontro tra Romani e Sabini successivo al ratto; `e allora possibile ipotizzare, con Prosdocimi5 , che i due collegi di cui ci danno notizia le fonti fossero in realt`a due componenti dello stesso rito, ovvero due schiere che eseguivano il medesimo rito, e non due diversi istituti sacerdotali. Questo spiegherebbe anche il fatto che nelle testimonianze sul Carmen Saliare non venga mai specificato a quale dei due collegi risalga il verso citato6 . L’errore nella tradizione si spiegherebbe come mancata 1 Ovidio Fasti III, 339-346: ‘caede caput’ dixit; cui rex ‘parebimus’ inquit; / ‘caedenda est hortis eruta cepa meis.’ / addidit hic ‘hominis’; ‘sumes’ ait ille ‘capillos.’ / postulat hic animam; cui Numa ‘piscis’ ait. / risit, et ‘his’ inquit ‘facito mea tela procures, / o vir conloquio non abigende deum. / sed tibi, protulerit cum totum crastinus orbem / Cynthius, imperii pignora certa dabo’. Questo dialogo `e stato spesso richiamato a supporto dell’esistenza di sacrifici umani nella Roma arcaica. 2 Lo stesso colloquio tra Numa e Giove `e riportato anche da Plutarco (Numa XV, 3–10), il quale per` o non mette in relazione questo evento con la caduta dal cielo dello scudo. 3 Livio, I, 27, 8: Tullus in re trepida duodecim vovit Salios fanaque Pallori ac Pavori . 4 Filippo Coarelli, Il Foro Romano. Periodo repubblicano e augusteo, Roma: Quasar 1985, pp. 303–305 e Filippo Coarelli, Il Campo Marzio. Dalle origini alla fine della Repubblica, Roma: Quasar 1997, p. 49. 5 Aldo Luigi Prosdocimi, La Roma ‘Tarquinia’ nella lingua: forme e contenuti tra il prima e il dopo, in Giuseppe Della Fina (ed.), La grande Roma dei Tarquini, Atti del XVII Convegno internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria, Annali della Fondazione per il Museo ‘Claudio Faina’ XVII, Roma: Quasar 2010, pp. 435–438. 6 L’unica eccezione potrebbe risedere nella citazione di Varrone (De Lingua Latina VI, 14): In libris Saliorum, quorum cognomen Agonensium, forsitan hic dies [i.e. Liberalia] ideo appellatur potius Agonia (fr. 14), ma non si pu` o escludere che il riferimento ai Salii Agonensi sia da mettere

1.1. I Salii

7

comprensione di una realt`a che era al contempo unica e doppia, in un rapporto di unit`a-dualit`a che nelle prime fasi della storia di Roma si esplica anche nella relazione tra Romolo e Tito Tazio7 . I duo genera saliorum cui, secondo Servio8 , si farebbe cenno negli inni saliari, potrebbero quindi essere le due schiere di cui si diceva sopra. La confusione di Servio sull’argomento `e massima, dal momento che identifica in Numa il fondatore dei Salii Collini e Quirinali e in Tullo l’istitutore dei Salii Pavorii e Pallorii. L’esistenza di questi ultimi deriva da una errata interpretazione del passo di Livio citato a n. 3 e va revocata in dubbio; Servio cerca quindi di inserire in un quadro (per lui) logico realt`a che non conosce e sulle quali ha notizie discordanti, con il risultato di fornire una testimonianza che non ha riscontro in nessun’altra fonte. Questo a ulteriore dimostrazione che gi`a gli antichi non avessero ben chiaro cosa fossero i Salii in origine. Il medesimo schema costituito da due gruppi di dodici giovani ciascuno si ritrova anche nei Luperci, una sodalitas sacerdotale che partecipa solo ai Lupercalia a febbraio. Il parallelo ` con i Salii – quantomeno a livello formale, non certo funzionale – `e evidente9 . E possibile allora che anche per i Salii si debba pensare ad una sodalitas legata ad uno specifico rituale (la danza armata) piuttosto che a un sacerdozio vero proprio, del quale peraltro le fonti non ci forniscono alcuna notizia precisa.

1.1.1

Origine e diffusione

A Roma i Salii vengono istituiti da Numa Pompilio e non se ne hanno notizie precedenti. Esistono per`o testimonianze che attestano l’esistenza di collegi saliari in tutta l’Italia centrale ancora prima che il re sabino li introducesse a Roma10 . Se cos`ı fosse, bisognerebbe distinguere gli antichi collegi saliari di Tusculum, Tibur, in relazione alla menzione del termine Agonia. La numerazione dei frammenti saliari, citata fra parentesi, fa riferimento all’ordine con il quale gli stessi verranno trattati nel Capitolo 4. 7 Prosdocimi 2010, p. 437. 8 Servio, ad Aeneidem VIII, 285, 7–8: nam duo sunt genera saliorum, sicut in saliaribus carminibus invenitur: Collini et Quirinales, a Numa instituti, ab Hostilio vero pavorii et pallorii instituti. 9 Cfr. Dario Sabbatucci, La Religione di Roma antica. Dal calendario festivo all’ordine cosmico, Milano: Il Saggiatore 1988, pp. 96–97. 10 Virgilio (Eneide VIII 280–305) racconta di una cerimonia presso gli Arcadi di Evandro durante la quale i Salii cantavano un inno a Ercole, vedi da ultimo John F. Miller, Virgil’s Salian Hymn to Hercules, in “The Classical Journal”, 109 (2014), April–May, Nr. 4, pp. 439– 463. Ringrazio John Miller per la sua disponibilit` a nel mettermi a parte del suo recentissimo lavoro. Cfr. anche Servio, ad Aeneidem VIII, 285, 10: habuerunt sane et Tusculani salios ante Romanos.

1. Salii e Carmina Saliaria

8

Alba Longa e Veii 11 da quelli che si diffonderanno nell’impero romano, ad esempio nella penisola iberica, probabilmente per imitazione del modello romano. Numa dunque non crea un nuovo istituto religioso, ma fonda a Roma un collegio sacerdotale gi`a presente in altre citt`a. Le fonti12 peraltro concordano nell’associare l’introduzione dei Salii in Italia all’arrivo di Enea, proponendo per`o due diverse provenienze:

Σλιοι δ κληθ σαν, οχ, ς νιοι μυθολογοσι, Σαμθρακος νδρς  Μαντιν!ως, #νομα Σαλ$ου, πρ&του τ'ν νπλιον κδιδξαντος #ρχησιν, λλ) μ*λλον π τ+ς .ρχ σεως ατ+ς, 0λτικ+ς ο1σης (Plutarco, Numa XIII, 4). Salios · a sallendo et saltando dictos esse quamvis dubitari non debeat · tamen Polemon ait Arcada quendam fuisse nomine salium quem Aeneas a Mantinea in Italiam deduxerit qui iuvenes Italicos ενοπαιον saltationem docuerit · at Critolaus Saonem ex Samothrace cum Aenea deos penates qui Lavinium transtulerit saliare genus saltandi instituisse · a quo appellatos salios quibus per omnis dies ubicumque manent quia amplae ponuntur cena siquae aliae magnae dum sallares appellantur (Festo 326M, 438-439L, 136-137 Moscadi)13 .

11

Cfr. Emilio Peruzzi, Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1978a, pp. 56–57. Peruzzi ricorda anche la menzione di tettome salier nella Tavola Iguvina VIa 14; Prosdocimi segnala per`o che il termine `e probabilmente un romanismo, dal momento che in umbro ci attenderemmo un *saˇrio-, cfr. Prosdocimi 2010, p. 429, n. 121. A parte questa dubbia testimonianza, non abbiamo tracce concrete dell’esistenza di un culto saliare pre-romano in area umbra. 12 Per la traduzione dei passi citati si rinvia all’Appendice. 13 Nel corso di questo lavoro si `e scelto di riportare i passi festini, ove possibile, dall’edizione di Alessandro Moscadi, Il Festo farnesiano: (Cod. Neapol. IV. A. 3), Firenze: Universit` a degli studi di Firenze, Dipartimento di scienze dell’antichit`a ‘Giorgio Pasquali’ 2001. Per completezza si riporteranno le indicazioni delle pagine delle altre edizioni di Festo generalmente in ¨ ller (ed.), Sexti Pompei Festi De Verborum Signifiuso tra gli studiosi, Karl Otfried Mu catione quae supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: In Libraria Weidmanniana 1839 (M) e Wallace Martin Lindsay (ed.), Festus, De Verborum Significatu quae supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1913 (L).

1.1. I Salii

9

Le notizie di Plutarco e Festo14 riassumono le due diverse ipotesi relative all’origine dei Salii: da una parte si prospetta un’origine arcadica da Mantinea15 , dall’altra il culto risalirebbe ad un eroe di Samotracia. Nel suo commento all’Eneide 16 , Servio ricorda, oltre alle due ipotesi gi`a menzionate, una tradizione secondo la quale i Salii vennero istituiti da Morrio, re di Veii; questa potrebbe spiegarsi ponendo Morrio come equivalente veiente di Numa, pensando cio`e che Morrio abbia istituito i Salii a Veii come Numa li aveva introdotti a Roma. Plutarco e Festo ricordano anche l’etimologia corrente con la quale gli antichi17 spiegavano il nome dei Salii in relazione al verbo sali¯o , fatta salva la correzione 14 A Festo `e stata attribuita, oltre alla glossa sopra riportata, anche una citazione riferita da Pomponio Leto nel commento al De Lingua Latina di Varrone: Salii non poterant esse nisi homines liberi idest liberis parentibus nati et indigenae idest Romani et quod uterque parens viveret. Numa Pompilius duodecim Salios instituit, Tullus Hostilius duplicavit numerum. Illa vero constitutio quod uterque parens viveret non servata inde fuit, nam Scipio Maior ille Aphricanus, cum esset legatus fratris in Asia, secessit ab exercitu die festo Martis quia Salius erat; nisi illud intelligamus quod, cum quis Salius fiebat, eo tempore parentes vivos haberet; haec referente Pompeio. Non `e chiaro quanta parte di questa notizia sia effettivamente ascrivibile a Festo: secondo Moscadi sarebbe interamente tratta dal De Significatione Verborum e andrebbe collocata “nelle colonne scomparse del fasc. XV, in una glossa dal lemma relativo ai Salii ”, cfr. Alessandro Moscadi, Le glosse festine pomponiane fuori Festo, in “Prometheus”, XVI (1990), Nr. 1, pp. 263–265. Per parte nostra, possiamo solo notare che la porzione di codice nella quale insiste la glossa dedicata ai Salii – sopra riportata – risulta piuttosto integra e non sembra consentire l’inserimento immediato di un brano cos`ı consistente. 15 Oltre che dal gi`a menzionato passo dell’Eneide (VIII 280–305) in cui Virgilio inserisce un canto saliare in una cerimonia di Evandro in onore di Ercole, l’origine arcadica `e avallata anche da un passo di Varrone riportato da Isidoro, Etymologiae XVIII, 50: Saltatore autem nominatos Varro dicit ab Arcade Salio, quem Aeneas in Italiam secum adduxit, quique primo docuit Romanos adulescentes nobiles saltare; questa citazione sembra contrastare con l’etimologia Salii ab salitando riportata in De Lingua Latina V, 85. 16 Servio, ad Aeneidem, VIII, 285: alii dicunt Salium quendam Arcadem fuisse, qui Troianis iunctus hunc ludum in sacris instituerit. non nulli tamen hos a Dardano institutos volunt, qui Samothracibus diis sacra persolverent. quidam etiam dicunt salios a Morrio, rege Veientanorum, institutos, ut Halesus, Neptuni filius, eorum carmine laudaretur, qui eiusdem regis familiae auctor ultimus fuit. 17 Dionigi di Alicarnasso, Antiquitates Romanae II, 70, 4: κα$ ε2σιν ο3 σλιοι [...] 5νομασμ!νοι παρ) το6ς κο7ρους, 8π δ 9Ρωμα$ων π; τ+ς συντνου κιν σεως. τ γ)ρ ξλλεσθα$ τε κα; πηδ*ν σαλν λ!γεται. π δ τ+ς ατ+ς α2τ$ας κα; το6ς ?λλους @παντας .ρχηστς, πε; κν το7τοις πολ6 τ @λμα κα; σκ$ρτημα νεστι, παργοντες π τ>ν σαλ$ων το1νομα σαλττωρας καλοσιν; Ovidio, Fasti III, 387: Iam dederat Saliis a saltu nomina dicta; Porfirione, Commentum in Horatii Carmina I, 36, 12: Salii a saliendo, id est saltando dicti ; Servio, ad Aeneidem VIII, 285: quidam hos a saltu appellatos tradunt. quos alii a Numa institutos dicunt, ut arma ancilia portantes saltarent: ergo bene a saltu appellati.

1. Salii e Carmina Saliaria

10

nella glossa festina di sallendo e sallares in saliendo e saliares proposta gi`a nell’edizione di Aldo Manuzio dell’opera di Festo18 . L’origine straniera del culto, testimoniata dalle fonti, inficia per`o l’etimologia di cui Festo dice dubitari non debeat. Peruzzi19 pensa ad una paretimologia dovuta all’interferenza del verbo sali¯ o , ma non si spinge oltre nel tentare di ricostruire l’origine del termine. Un percorso diverso era stato tentato, senza successo, da Linde20 , con la proposta di mettere in relazione i Salii con i Σελλο;, sacerdoti di Dodona, ipotizzando un’origine comune a quella degli aggettivi sollus e salvus; salius dovrebbe quindi avere un significato affine a salvus ‘intero’, in senso morale, o ‘santo’ in senso religioso. L’etimologia dei due termini portati a confronto da Linde `e per`o controversa, e affidarci a questi per risolvere il problema di Salii vorrebbe dire spiegare l’obscurum per obscurius. Non ci resta allora che lasciare l’etimologia del nome dei Salii in epoch´e.

1.1.2

Le cerimonie

Le altre (poche) notizie che abbiamo riguardo ai Salii concernono la loro partecipazione ad alcune cerimonie. La maggior parte dell’attivit`a saliare era concentrata nel mese di marzo21 : • 1 marzo – natalis Martis o festa di Marte; • 9 marzo – arma ancilia moventur ; • 14 marzo – Equirria e Mamuralia; • 17 marzo – Agonia e Liberalia; 18 ` Perotto – Cornelio Vitelli – Michael Bentinus (eds.), In hoc volumine Niccolo habentur haec. Cornucopiae, sive linguae latinae commentarij diligentissime recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium... Eiusdem Sypontini libellus, quo Plynij epistola ad Titum Vespasianum corrigitur. Cornelij Vitellij in eum ipsum Sypontini libellum Annotationes. M. Terentij Varronis De lingua latina... Eiusdem De analogia... Sexti Pompeij Festi undeviginti librorum Fragmenta. Nonij Marcelli Compendia... Huc accedunt castigationes in hunc ipsum Nonium non contemnendae obiterque in Varronem et Festum ex veterum codicum fide Michaelis Bentini opera, Venetiis: Aldus et Socerus 1513, p. 1210. 19 Peruzzi 1978a, p. 59. 20 ¨ Cfr. Sven Linde, Uber das Carmen Saliare, in “Skandinavisches Archiv. Zeitschrift f¨ ur Arbeiten Skandinavischer Gelehrten”, 1 (1892), p. 136. 21 Cfr. Sabbatucci 1988, pp. 93–94. Oltre alle feste di marzo, i Salii intervengono anche all’Armilustrium del 19 ottobre, ultima festa del calendario arcaico, cfr. Sabbatucci 1988, p. 331.

1.1. I Salii

11

• 19 marzo – Quinquatrus; • 23 marzo – Tubilustrium; • 24 marzo – Q.R.C.F., ovvero Quando Rex Comitiavit Fas Gli studiosi concordano sulla partecipazione dei Salii alle feste dal 9 al 23 marzo, mentre per la festa del 1 marzo il loro coinvolgimento si intuisce da una testimonianza di Giovanni Lido22 , secondo la quale in questo giorno i Romani erano soliti muovere gli scudi; sappiamo per`o che l’arma ancilia moventur `e il 9 marzo, quindi `e possibile che l’autore greco abbia confuso le date. La partecipazione dei Salii alla festa del 24 marzo viene dedotta dalle integrazioni proposte da M¨ uller alla glossa sul Regifugium di Festo (278M, 346L, 87 Moscadi)23 ; il termine salios `e effettivamente attestato nel Codice Farnesiano, ma `e una delle poche parole sopravvissute della glossa, che risulta dunque troppo danneggiata per poterci fornire un quadro preciso della cerimonia. La costante presenza dei Salii nelle festivit`a di marzo `e stata posta in relazione con il fatto che questo fosse il mese di Marte. A Marte sono infatti dediti i Salii Palatini secondo gli antichi, mentre i Salii Collini sono assegnati a Quirino. Fonti pi` u tarde per`o ricordano anche che i Salii sunt in tutela Iovis, Martis, Quirini (Servio, ad Aeneidem VIII, 663, 2). La questione delle divinit`a tutelari dei Salii doveva essere poco chiara gi`a per gli antichi; vedremo pi` u avanti che, nel menzionare le diverse tipologie del Carmen Saliare, Paolo (3M, 3L) citer`a i versus Ianuli, Iunonii, Minervii (fr. 15), non facendo parola n´e di un canto a Marte, n´e di uno a Giove (di questo pi` u avanti). Riprendendo l’ipotesi di Prosdocimi, secondo cui in realt`a non ci fossero due collegi ma due schiere all’interno dello stesso rito, le due divinit`a, Marte e Quirino, potrebbero configurarsi come tutelari dei due gruppi romano (Marte) e sabino (Quirino). I riferimenti, invece, a Ercole che si trovano in alcune testimonianze sui Salii24 potrebbero riguardare 22

Giovanni Lido, De Mensis III, 22, 28–30: πτριος δ A παρ= ατοr `e ianitos, menzionato in coppia con ianitor nelle elenco (fr. 30) che segue la lacuna dopo la citazione saliare. Se per`o la presenza di ianitos nella lista di termini pu`o essere giustificata come retroformazione di Varrone, risulta pi` u problematico restituire una forma impossibile dal punto di vista etimologico all’interno di un verso antico, e quindi va scartata. Viene finalmente citata esplicitamente la glossa di Paolo (122M, 109L) a spiegazione di duonus cerus, con la precisazione per`o che la citazione si riferirebbe a un diverso passaggio del Carmen Saliare. Il terzo segmento si configura come una serie di indigitamenta di Giano: “duonus I´ anus a´ uctet. p´ o meli´ osem r´ecum”61 . Qui Bergk mantiene la forma Ianus, rispetto a Ianes da lui ricostruito nel verso precedente, perch´e, a suo dire, in questi antichissimi documenti non tutte le forme si attengono alla stessa norma. Per -ue uet adotta la lettura di Grotefend (vevet) emendandola in veivet, per poi per`o proporre auctet, senza ulteriori commenti, nella sua interpretazione. Tra le parole che seguono, recum non pone particolari problemi, si tratta della forma antica di regum, con c in luogo di g come usavano gli antichi62 ; infine, si emenda melios eum con meliosem, termine riportato dallo stesso Varrone nella lista di termini che seguono questo frammento dopo la lacuna (fr. 30). Resta da gloria per meriti militari. Val la pena per` o di ricordare l’antica immagine dell’eroe che rifulge di luce nel culmine della battaglia, come testimoniato in Iliade V, 4-8: δαP ναλ$γκιον, Cς τε μλιστα / λαμπρν παμφα$νηNσι λελουμ!νος 5κεανο ae; oi > oe; ei > i ) e le desinenze in -o- > -u-. Nella sua ricostruzione del fr. 2 Ribezzo raccoglie alcuni spunti degli studiosi precedenti per poi rielaborarli: c´ o(m) zeul´ od (soul¯od = abl. sole) or´ıeso; om j´anu¯om ad patula coeli ‘ (e)ss j´ aneus [‘Jane’ ] ‘s, m´anus c´erus, es p´ o (s)mmeli´os[e]um r´egum = “Quando con il sole sorgi, quando sei ai (vani) dischiusi delle porte del cielo / portiere sei, buon creatore, sei signore dei migliori re”. Nella prima parte del testo Ribezzo nota una grave corruzione del testo imputabile alla 108

Ribezzo 1917, p. 15. Tra i primi documenti scritti in epoca arcaica andrebbero considerati anche i cosiddetti Libri di Numa, cfr. Giovanna Rocca, I Libri di Numa Pompilio, in Daniele F. Maras (ed.), Corollari. Studi di antichit` a etrusche e italiche in onore di Giovanni Colonna, promossi da Gilda Bartoloni, Carmine Ampolo, Maria Paola Baglione, Francesco Roncalli, Giuseppe Sassatelli, Pisa – Roma: Fabrizio Serra Editore 2011b, pp. 84–86. 109 Maurenbrecher 1894, pp. 325–327.

128

3. Per uno status quaestionis

scriptio continua, nella quale sarebbe stata conservata una forma compendiata comjˆ auˆo = comjanuom, nella quale un copista credette di poter isolare omia = omnia: elimina cos`ı la c- ma salva u ¯o per la somiglianza con l’abbreviazione a lui nota u ¯o = ver¯o. In coemisse si vede una deformazione di coeli ’ss (con es = ess come in Plauto) o coeli ’ss(e), con e prostetico come in tame, quome, se non con -e succedaneo fonetico dello -i di indoeuropeo *essi ‘tu sei’. Ma l’innovazione pi` u interessante proposta dallo studioso italiano riguarda la sequenza dun; Ianusue uet, nella quale egli ritiene di individuare un’interpolazione dal commento di Elio Stilone, gi`a in parte intravista da B¨ahrens. Ribezzo considera duonus come glossa di Elio Stilone, compendiata in dun; nel lemma originariamente posto a lato del testo; partendo dal principio che Elio, pur accettando un testo vulgato, indicasse dei commenti in margine, sostituisce Ianus, suggerito al copista dal nome del dio titolare del carme, con quel manus che, secondo Verrio, equivaleva a bonus nel Carmen Saliare (cfr. fr. 4). In questo modo, poi, manus si troverebbe combinato con cerus, segno evidente del preciso riferimento di Verrio a questo specifico passo, o meglio, all’illustrazione di Elio di questo termine antico. Nella parte finale, Ribezzo suggerisce che in pommelios[e]um siano confluiti per “fonosintattica” tanto un nominativo pos – allotropo di potis – quanto il genitivo meliosum = meliorum che lo seguiva. La ricostruzione del fr. 1, d´ıvom em pam c´ante, div´om deo s´ upplic´ate = “cantate Lui padre, supplicate a Lui Dio degli dei”, pone per Ribezzo alcuni problemi dal punto di vista metrico, quali elisione di -m innanzi a vocale ‘divu[m] em’, sinizesi in deo e mancanza di dittongo nella desinenza di dativo di quest’ultimo a fronte di NUMASIOI della Fibula Praenestina. Per il fr. 3, Ribezzo propone la seguente interpretazione: qu´ome ton´as, Leuc´esie, prae t´et trem´onti qu´ot-hibet h´ umei, d´ı(v )is, m´ are = “quando tu tuoni, Lucesio, innanzi a te tremano quanti v’ha in terra, in cielo, in mare”. La forma ibet si ritiene indebolimento di habet in posizione enclitica, mentre l’alterazione di d¯ıis in deis fu forse dovuto alla confusione di diis di deus. Nella parte finale del verso, Ribezzo espunge cuncto, esito di cum tonarem, perch´e non si troverebbe avanti a nome collettivo o plurale.

3.3. XX secolo

3.3.3

129

1921

In un breve saggio in olandese, dedicato al termine latino saeculum, P. J. Enk110 propone una sua lettura del fr. 2. Interpretando saeculum come *s¯e (i)- ‘seminare’ + *-tlom, Enk individua un ablativo di questo termine (scritto senza dittongo da Varrone) nella sequenza iniziale del nostro frammento, che si dovrebbe leggere Cozaiclod orieso, omnai verod Patulcie emite. Ianeos Ianes, duonos Ceros es = “Cozeclod orieso; omnia vero[a]d, Patulcie, emitte. Ianeus Ianes, duonus Cerus es”.

3.3.4

1935

Un’interpretazione del tutto originale del senso generale dei frammenti saliari citati da Varrone viene offerta da Vsevolod Basanoff nel 1935111 . A partire dalla considerazione che le due citazioni nel De Lingua Latina contengano due forme dello stesso termine giuridico, empta e coemisse, Basanoff considera il Carmen Saliare come un testo afferente al diritto. Nel fr. 1, l’elemento sacro essenziale del rito dedicato a Giano sarebbe l’acquisto dell’offerta (emere), che avrebbe alla base il sacrificio pro emptore citato da Varrone (De Lingua Latina VI, 14), il quale ricorda che nel giorno dei Liberalia le sacerdotesse di Liber facevano un’offerta di focacce ‘pro emptore’. Nel fr. 2 si tratterebbe invece di un’offerta diversa, ma ugualmente legata al punto di vista dello ius sacrum; seguendo la costruzione aliquid alicui coemere, si legge ‘omnia vero (scil. quae sunt) ad patula Iano coemisse curiones’.

3.3.5

1945

Un nuovo tentativo esegetico dei tre frustula maiora viene pubblicato da Louis Bayard nel 1945112 . L’interpretazione delle citazioni in Varrone `e viziata dal fatto di prendere l’avvio dall’edizione di M¨ uller (1933) che, per quanto pregevole, 110

Petrus Johannes Enk, Het woord saeculum en’t Carmen Saliare, in “Neophilologus”, 6 (1921), pp. 261–267. 111 Vsevolod Basanoff, Un texte archa¨ıque anterieur ` a la loi des XII Tables, in “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano”, 43 (1935), pp. 209–215. Lo stesso saggio viene ripubblicato, tradotto in italiano, in Vsevolod Basanoff, Pomerium Palatinum, in “Atti della Reale Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche”, s. VI, 9 (1939), pp. 5–106. 112 Louis Bayard, Le chant des Saliens. Essai de restitution, in “M´elanges de Science Religieuse”, 2 (1945), pp. 45–58.

130

3. Per uno status quaestionis

era ormai stata superata sia dalla seconda edizione Spengel (1885) sia dalla Teubneriana di G¨otz e Sch¨oll (1910). Questo `e particolarmente evidente nella prima sequenza del fr. 2, a partire dalla lettura cozeulodoizeso; riprendendo il filone degli studiosi inglesi Donaldson e Wordsworth (vedi supra), ricorre a un prestito dal greco, χορε$α, che sarebbe seguito da un loizeso, congiuntivo perfetto corrispondente a un indicativo loizai = lusi. Per le parole che seguono, Bayard legge omni a(e)nimad patula ore misse, in cui ore sarebbe una forma recenziore per ose – e dunque in aperto contrasto con gli esempi di forme non rotacizzate per cui viene citato il frammento – mentre misse andrebbe connesso alla frase successiva, misse iamcusianes, corruzione, spiegata su basi paleografiche, di misaancislianes. La prima parte di questo frammento andrebbe dunque letto “chorea lusero omni animad patula ore missa ancislia nis”. Il prosieguo della ricostruzione presta il fianco a diverse obiezioni. Bayard afferma che il dun di dunIanus va preservato perch´e la I di Ianus aveva una pronuncia prossima a dj o z, come indicherebbe l’antica lezione dunzianus; in realt`a questa variante `e attestata solo nel manoscritto Parigino (a) e nell’Ambrosiano, entrambi del XV secolo e dunque non tra i testimoni pi` u antichi del De Lingua Latina. Vevet sarebbe esito di un VEVET in cui il secondo V sarebbe stato male interpretato, in quanto in origine sarebbe stato il segno per G, ma non `e chiaro sulla base di quali presupposti. Pos per post andrebbe conservato avanti melios, sebbene i pi` u antichi codici riportino pˆo, e non pos; come si `e per`o visto nel capitolo precedente, il po3 di F equivale a pom e non a pos, dal momento che presenta lo stesso segno tachigrafico dei successivi eum e recum. La versione in latino classico dell’intero frammento sarebbe “Chorea ludam omni anima patula ore missa ancilia nobis, bonus creator dum Janus viget post meliorem regum”, in francese “En dansant en choer c´el´ebrons de toute notre ˆame le jeu des ancils a` la large ´echancrure `a nous envoy´es (du ciel) cependant que Janus bon cr´eateu est honor´e apr`es le (r`ege du) meilleur de deux roi”. La differenza nel trattamento della desinenza dell’ablativo in omni e animad si spiegherebbe, secondo lo studioso, con il fatto che negli ablativi in -id la -d sarebbe scomparsa precocemente. L’espressione ludere ancilia si giustificherebbe come un accusativo dell’oggetto interno come in ludere aleam. La parola os, resa con “´echancrure”, corrisponderebbe esattamente al greco χ+μα, κτομ , con cui Plutarco (Numa XIII, 5) definisce le svasature degli scudi. Il re migliore sarebbe Romolo, contrapposto a Numa che per modestia si pone in secondo piano rispetto al primo re. Si nota per`o un’incongruenza rispetto al mito nella forma plurale ancilia, dal momento che dal cielo cadde un solo scudo. Poche osservazioni sono dedicate al fr. 1, per il quale si tiene la lettura maggiormente accettata,

3.3. XX secolo

131

divum empta cante divum deo supplicante = “chantez les biens obtenus des dieux, adressez des supplications au dieu des dieux”. Per la citazione riportata nel De Orthographia, Bayard si affida alla lettura di Havet per il primo verso, che traduce “Quand tu fais entendre ton tonnere, o Jupiter, de peur de toi tremblent”, mentre propone una sua lettura del secondo verso, quot ibe tetinei de eis cume tonares = quot ibi tenui de eis cum tonares, in francese “tous ceux que j’ai retenus l`a quand tu tonnais”. Questa restituzione avrebbe il pregio di richiedere solo il cambiamento di -m in -s in tonarem 113 e l’adattamento di cum in cume come nel verso precedente, ma presuppone un verbo alla 1a persona singolare (tetinei) di difficile spiegazione all’interno del contesto dell’inno saliare.

3.3.6

1950–1959

Nella raccolta dei Testi latini arcaici e volgari di Vittore Pisani trovano posto anche le testimonianze saliari114 . A proposito del fr. 2, Pisani osserva che, in cozeuiod, la z sta per s dopo n “come generalmente in oscoumbro”, mentre nel verbo, orieso, si conserverebbe il suffisso -ie- e l’antica desinenza media di 2a persona, come gi`a intuito da Cocchia115 . Le innovazioni di Pisani rispetto ai suoi predecessori riguardano principalmente l’individuazione di due forme verbali dove altri avevano letto dei sostantivi: in adpatula, lo studioso vede l’imperativo di ad-patul¯are ‘spalancare’, derivato da patulus, mentre cusian sarebbe una scrittura recenziore per cousi¯ ad , congiuntivo 3a persona singolare di *cousi¯o, da confrontare con gotico hausja ‘ascolto’ e greco κο7ω da *α-κουσιω; la -d `e assimilata alla n- dell’enclitica seguente, nes, per la quale si richiama la glossa di Paolo nis pro nobis (Paolo s. v. Callim, 47M, 41L). Per la frase che segue, Pisani accetta l’ipotesi di interpolazione proposta da Ribezzo e considera il po preposto al comparativo melios come rafforzativo che conferisce valore di superlativo, mentre 113 L’adattamento di -m in -s potrebbe essere dovuta a una errata interpretazione del segno tachigrafico per la consonante finale. 114 Pisani 1950, pp. 34–37. 115 L’interpretazione di Pisani, “a Consevio orere”, era gi` a stata proposta, come ricorda lo stesso studioso, in , cfr. J. F. K. Dirichs, Die urlateinische Reklamestrophe auf dem sogenannten Dresselschen Drillingsgef¨ ass des sabinischen T¨ opfers Dufnos (bisher Duenos), graphisch, sachlich, sprachlich und metrisch erkl¨ art, einschliesslich der archaischen Sockelinschrift von Tibur, der neugefundenen archaisch-faliskischen Tenosinschrift, eines Wortes der ForumcippusInschrift, zweier Stellen des Carmen Arvale und zweier des Carmen Saliare sowie mehrerer anderer altitalischer Textstellen. Erkl¨ arung der urlat. Texte, Heidelberg: C. Winter 1934, p. 30.

132

3. Per uno status quaestionis

eum sarebbe genitivo plurale, come proverebbe la gi`a citata glossa di Paolo (77M, 67L). L’individuazione delle nuove forme verbali porta Pisani a un’interpretazione diversa rispetto a quelle proposte in passato, ovvero non ci troveremmo davanti a una serie di indigitamenta di Giano, quanto a delle vere e proprie invocazioni e preghiere al dio: “Conseuio orere. Omnes portas aperi. Comis iam audiat nos. Bonus creator es, longe melior eorum regum”. Il fr. 1 viene riportato secondo il testo restituito da Bergk in seconda battuta116 , con la lettura empta = em pa = eum patrem (accettata anche da Ceci e Ribezzo), supportata dalle glosse di Paolo Em pro eum, ab eo quod est is (77M, 67L) e Festo pa pro patre (fr. 8), secondo il gi`a pi` u volte ricordato emendamento di M¨ uller di parte con patre. Il contributo di Pisani all’interpretazione della citazione saliare del De Orthographia si concentra sul secondo verso (per il primo si affida alla lettura di Bergk), per il quale presenta una diversa segmentazione della sequenza: quot ibei tetine id eiscom. Tetine `e perfetto raddoppiato di teneo, come gi`a in von Grienberger, con antica desinenza di perfetto in -e; eis-com presenta cum come posposizione (cfr. nobiscum etc.), con il significato di ‘verso’ come nel derivato con-tr¯a e in umbro asa-ku ‘ad aram’, veris-co ‘ad portas’; tonarom, da cui tonarem, corrisponderebbe all’aat donar , ags þunor ‘tuono’, formazione parallela al *tona-tro- presupposto da tonitrus. La versione in latino classico sarebbe “cum tonas, Leucetie, prae te tremunt quot ibi tenuit (trattenne) is contra eos tonitrus”. Come si `e visto nel Capitolo 2, nel 1958 venne pubblicata la raccolta di Giovanni Battista Pighi117 . Dell’interpretazione dei frammenti saliari di questo studioso si `e gi`a detto supra, § 2.3.4; alla luce della storia degli studi sin qui esposta, notiamo, nel fr. 3, l’emendamento audiisont, alquanto prossimo alla lettura audeisunt di Havet.

116

Bergk 1884a, pp. 507–508. Giovanni Battista Pighi, La poesia religiosa romana, testi e frammenti per la prima volta raccolti e tradotti da Giovanni Battista Pighi, Bologna: Zanichelli 1958, pp. 22–27. 117

3.3. XX secolo

3.3.7

133

1975–77

Il saggio di Marcello Durante118 dedicato all’esegesi dei frustula maiora del Saliare Numae Carmen prende l’avvio dal fr. 1. Per questo che generalmente `e il frammento sul quale maggiormente si trovano in accordo gli studiosi, Durante propone un’interpretazione completamente nuova. Partendo dalla lettura em pa di Havet per empta, basata, come si `e visto, su glosse festine, Durante contesta l’attribuzione al Carmen Saliare della forma abbreviata pa = patrem, in quanto voce infantile che non poteva trovare posto in un carme di tono solenne119 . Altro punto problematico secondo Durante `e cante: non sono infatti attestati altri casi di sincope ad un’epoca cos`ı arcaica, cfr. umbro kanetu (TI IV 29) in una lingua che solitamente riduce le vocali atone. Durante suppone che le N di cante e supplicante siano il risultato di un’errata trascrizione di PI. P arcaico ha infatti al posto dell’occhiello una barra obliqua, dritta nella grafia etrusca e nel vaso di Duenos, curva in altri documenti fino al II a. C. PACAPITE, incomprensibile a un romano, fu trasformato in pa cante e SUPPLICAPITE > supplicante. La forma pa dunque non sarebbe indipendente, ma sarebbe parte di una voce del verbo pacare, gi`a attestato sul vaso di Duenos. Pacapite e supplicapite sarebbero verbi alla 2a persona plurale, quindi implicano una situazione corale in cui `e il corifeo che si rivolge al coro. Un parallelo si ritroverebbe nel advocapit del Carmen Arvale, letto come 2a persona plurale con -e apocopata gi`a da Norden120 . Nello spiegare la desinenza -te per -tes, Durante scarta l’ipotesi di un arcaismo del latino (che pure troverebbe confronti in altre lingue), e preferisce pensare a un sabinismo, portando l’esempio della desinenza -te nelle lingue italiche, cfr. peligno lexe ‘legistis’121 . La scrittura p per b, non spiegata da Norden, potrebbe avere due motivazioni: o rende la spirante labiodentale sabina, succedanea dell’antica media aspirata, in mancanza del segno per f ; oppure la grafia latina arcaica non conosceva ancora il segno B, come avviene nella grafia falisca, cfr. cupa ‘cubat’. Durante propende per questa seconda alternativa sulla base della probabile let118

Marcello Durante, Lettura del Saliare Numae Carmen, in “Museum Criticum”, 10/12 (1975-1977), pp. 191–203. 119 Durante mette in dubbio l’esistenza stessa di una simile voce, dal momento che in latino `e attestata la forma atta come Lallwort. D’altra parte, come si `e detto, l’equazione pa = patre `e una congettura di M¨ uller che emenda il tradito parte in patre. 120 Eduard Norden, Aus altr¨ omischen Priesterb¨ uchern, Lund – Leipzig: C. W. K. Gleerup – O. Harrassowitz 1939, p. 180. 121 Non viene presa in considerazione dallo studioso italiano la possibilit`a che si tratti di una seconda plurale dell’imperativo.

134

3. Per uno status quaestionis

tura hap[ead ‘habeat’ sul Cippo del Foro. Ci sentiamo per`o di poter smentire questa ipotesi, dal momento che non solo la lettera B `e attestata su un graffito del V secolo122 , ma soprattutto `e tramandata nel frammento saliare citato da Terenzio Scauro e peraltro mantenuta nell’interpretazione di Durante di quest’ultimo. Se, infatti, per il primo verso la sua lettura non si discosta dalla vulgata 123 , nel secondo verso del fr. 3 lo studioso ricostruisce quoti beteti = quot baetit, nel quale il vocalismo della radice verbale potrebbe essere dovuto a una contrazione (come pre per prae nella glossa festina di tremonti (fr. 38)). Per questa forma si suggerisce la possibilit`a di un prestito dall’umbro, come confermerebbe la forma ebetraf-e ‘in exitus’ (TI VIa 12), un’ulteriore prova a supporto dell’interpretazione in chiave sabina di almeno una parte del testo. La concordanza ad sensum con tremonti sarebbe secondo Durante “naturalissima” e resa necessaria dal fatto che il pronome avrebbe funzione sostantivale e non aggettivale; quoti beteti rappresenterebbe la totalit`a degli esseri viventi, qualificati nella loro capacit`a di movimento. La sequenza successiva, nei de is, ammetterebbe tre letture: neideis; neidei (i)s; neidei; tutte sarebbero afferenti al latino n¯ıdus < *nizdo-, da ricondurre a *neizdo-, inteso non come il nido degli uccelli, ma come dimora. Nel secondo colon rimarrebbe solo cum tonarem in luogo del quale sarebbe stato pi` u logico un tonas(i) o tonati; ipotizzando un ‘tuona’ impersonale, si potrebbe pensare a un tonar-. Tonarem sarebbe stata una lettura pi` u agevole dell’originario TONAREN in cui il verbo sarebbe seguito da una posposizione avverbiale, forse en nel suo status pi` u antico, ovvero riduzione di endo. La traduzione completa del frammento in italiano sarebbe: “quando tuoni, o dio della luce, davanti a te trema ci`o che `e in moto entro la (propria) dimora, quando tuona dentro”, oppure “. . . ci`o che `e in moto, entro la dimora, mentre rintrona”. Il fr. 2 `e ritenuto dallo studioso il meno perspicuo dei tre. Nella sequenza ini122 Frammento di piattello in bucchero con iscrizione destrorsa ]bios, cfr. Giovanni Colonna, Appendice: le iscrizioni strumentali latine del VI e V sec. a. C. in Conrad M. Stibbe et al. (eds.), Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, Archeologische Studien van het Nederlands Instituut te Rome, Scripta Minora V, ’s-Gravenhage: Ministerie van Cultuur, Recreatie en Maatschappelijk Werk 1980, pp. 61–62. Per una panoramica sulla presenza di B nell’epigrafia dell’Italia antica, si veda Giovanna Rocca, Problemi del consonantismo italico, fra epigrafia e linguistica. I. I grafi B ed F nelle iscrizioni arcaiche italiche e latine, in Domenico Caiazza (ed.), Italica ars. Studi in onore di Giovanni Colonna per il premio ‘I Sanniti’, Piedimonte Matese: Arti Grafiche Grillo 2005b, pp. 251–265. 123 Seguendo il ragionamento esposto dallo studioso a p. 200, la sua restituzione del primo termine del frammento dovrebbe essere cume o quome, e non quoque come riportato a p. 201. Nella tabella 3.12 si `e scelta la lettura quome per coerenza con il successivo quom(e).

3.3. XX secolo

135

ziale, co sarebbe variante antevocalica di cum, qui in “tmesi” come sarebbe prae . . . tremonti nel fr. 3, a formare un verbo coorior, qui all’imperativo, frequente nel latino repubblicano in relazione ai fenomeni celesti. Il significato ‘sorgi’ si combinerebbe bene con l’ablativo zeulod , probabilmente da emendare in zeuiod, sostantivo corradicale a iuppiter e dies con assibilazione del nesso dy- documentata in sabino e in osco. La voce uero viene connessa al nome italico della porta *weru/o (osco veru, umbro verofe) e il verso viene tradotto come “tutto svela attraverso la porta”. Durante ammette che il verbo adpatul¯are (ipotizzato da Pisani) non esiste in latino, ma ne sottolinea la plausibilit`a ricordando che la derivazione verbale dai nomi in -elo `e frequente in latino e italico: modul¯ari , obvagul¯are, umbro previ¸clatu, ar¸clataf . Nella seconda parte, ricostruisce iancus Iane es, emendando poi iancus in ianeus; quest’ultima forma sarebbe un genitivo retto da coemisse, il quale a sua volta celerebbe un nome in -is per il quale non si propone per`o alcuna soluzione. Per la terza parte Durante propone solo un emendamento che ritiene sicuro: IANUSUEUET = Ianus velet, giustificato dal fatto che la differenza tra U e L arcaici `e assai tenue. La forma uelet = velit continuerebbe un ottativo atematico *wely¯et che `e possibile regga l’ultima parola del verso, recum; in tal caso, quest’ultimo sarebbe un infinito di tipo “osco-umbro” equivalente al latino regere: “Ianus velit . . . regere”.

3.3.8

1981

Nel suo volume del 1981 dedicato al latino arcaico124 , Gerhard Radke riprende l’argomento del Carmen Saliare gi`a affrontato in due precedenti pubblicazioni125 . Nella nuova collocazione, Radke modifica in parte le sue letture precedenti dei frammenti nel De Lingua Latina, ma non della citazione nel De Orthographia, della quale qui riporta anche una scansione metrica. La ricostruzione del fr. 3 da parte dello studioso tedesco mette in dubbio l’individuazione del teonimo Leucesie nel tradito Leuce si ae; per via della forte somiglianza tra la a e la t nelle scritture longobarda, gotica occidentale e merovingia, Radke legge l’isolato ae come te e unisce si a leuce ottenendo un leucesi che sarebbe la forma verbale richiesta da cume, con desinenza primaria -si (come tremonti ). In queste circostanze, p¯on¯as 124 Gerhard Radke, Archaisches Latein. Historische und sprachgeschichtliche Untersuchungen, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1981, pp. 115–123. 125 Gerhard Radke, Das Zitat aus dem Salierliede bei Terentius Scaurus, in Gerhard Radke (ed.), Gedenkschrift f¨ ur Georg Rohde, T¨ ubingen: M. Niemeyer 1961, pp. 215–225 e Radke 1972.

136

3. Per uno status quaestionis

( neuna > *nouna > n¯ona 71 , con sincope della vocale atona72 . Il condizionale `e d’obbligo, in quanto lo sviluppo pi` u comune di questo gruppo `e *ewe > *owe > ou > 68

In altre posizioni z nelle lingue italiche pu` o avere valore di affricata [ts], si veda ad esempio la forma pihaz nelle Tavole Iguvine (Ib 7), participio passato da *peihat(o)s, con variante pihos in TI VIb 47, in alfabeto latino. A questo possiamo aggiungere le forme attestate nella Tavola di Agnone, tipo hurz, citate in Robert von Planta, Grammatik der oskisch-umbrischen Dialekte, Volume I. Einleitung und Lautlehre, Strassburg: Verlag von Karl J. Tr¨ ubner 1892, p. 70 e, pi` u di recente, Leumann 1977, p. 11. 69 In un’iscrizione da Osimo, caispaizvariens / iuvezalseture (cfr. IUM , 130–132), alcuni studiosi hanno tentato, senza molto successo, di identificare il sole nella forma zal, cfr. la rapida panoramica offerta in Luciano Agostiniani – Alberto Calderini – Riccardo Massarelli (eds.), Screhto est. Lingua e scrittura degli antichi Umbri, Perugia: Universit`a degli Studi di Perugia 2011, p. 32. 70 Oltre a quella di cui ci stiamo occupando qui, abbiamo Leucesie nel frammento citato da Terenzio Scauro (fr. 3), per il quale si veda oltre, § 4.2. Un frammentario -EVAM `e attestato poi nell’iscrizione del Cippo del Foro, l. 6; dubbia `e la lettura dell’iscrizione su patera da Ardea, di epoca repubblicana, NEVEN : DEIVO (CIL I2 455), per la quale nel CIL `e stato proposto l’emendamento Ne ven(das); deivo(m). Contra Szemer´enyi, il quale, seguendo Vetter, ´nyi, Problems legge in questa iscrizione un richiamo ai novem de(or )um, cfr. Oswald Szemere of the Formation and Gradation of Latin Adjectives, in Anna Morpurgo Davies – Wolfgang Meid (eds.), Studies in Greek, Italic, and Indo-European linguistics. Offered to Leonard R. Palmer on the occasion of his seventieth birthday, June 5, 1976, Innsbruck: Institut f¨ ur Sprachwissenschaft der Universit¨at Innsbruck 1976, pp. 421–422. Le forme levis e brevis sono esito di gruppi consonantici diversi, *-egw h- e *-e´ghw-, cfr. Sihler 1995, p. 40. 71 Accanto alla forma n¯ onus abbiamo per`o anche nundinae < *noven-dinai (noundinum nel S.C. de Bacch., 23). Secondo Sihler, che considera Neuna una forma troppo tarda per riflettere un riflesso inalterato di *eu (p. 40), l’esito con ¯ o in n¯ onus `e stato influenzato dal cardinale novem, cfr. Sihler 1995, p. 57. 72 Leumann 1977, p. 134, cui si rimanda anche per gli esiti dei trittonghi.

162

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

u ¯, come in i¯ us e i¯ ustus da *iewos e *iowestos (cfr. IOUESTOD del Cippo del Foro). La questione `e stata risolta in ottica accentuale da Prosdocimi73 , il quale afferma che, in seguito alla decadenza dell’accento protosillabico, “l’allofonia owØ-/-owo- si `e “bloccata” perch´e non c’erano pi` u le condizioni per -owV- > -owØ-, e quindi si sono avuti esiti diversi per parole diverse”. Gli esiti diversi sono dovuti, da una parte, alla neutralizzazione della seconda vocale atona con ¯ (¯ conseguente contrazione VwV > V o ), tipo *mowetos>m¯otus, e dall’altra alla ¯ (¯ sincope della seconda vocale, VwØ > V u ). Weiss nota che la conservazione di *eu avviene in contesti determinati e afferma che “it cannot be ruled out that these forms are the results of a later (dialectal) change from *ou to *eu after a coronal, or that *eu was preserved in some dialects after a coronal”74 . Altri casi di -eu- in latino sono esito di composizione o contrazione, come in neuter o seu < *sei-we 75 . La presenza del suddetto dittongo in -zeul- mal si concilierebbe con l’etimologia di s¯ ol , la cui radice sembra contenere 76 una -a- . Per questo motivo, alcuni studiosi hanno pensato di emendare il testo di F in -zaul-: gi`a lo Scaligero aveva letto la prima sequenza come Cosaulle (dunque con altro intento), mentre Zander emenda con O Zaul, ritenuto per`o inadeguato da Maurenbrecher che corregge in Zol 77 . Seguendo questa linea di indagine, del primo segmento ci rimane odori eso, generalmente emendato come unica parola iniziante per a-. Due sono le letture principalmente proposte: un aggettivo riferito alla divinit`a o un verbo di cui il dio era il soggetto. Bergk78 , sulla base della glossa adoria di Paolo (3M, 3L), ricostruisce l’aggettivo adosiose (voc.), nel quale ripristina una -s- non attestata per`o nella tradizione per restituire la forma non rotacizzata richiesta dal passo di Varrone. Questo aggettivo viene riesumato da un glossarium vetus dallo Sca73 Aldo Luigi Prosdocimi, Etnici e strutture sociali nella Sabina: Cures, in Identit` a e civilt` a dei Sabini, Atti del XVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, (Rieti – Magliano Sabina, 30 maggio – 3 giugno 1993), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996a, pp. 239–241 e 252–254. 74 Weiss 2011, p. 103. 75 Di diversa origine `e naturalmente il suffisso -eus da ie *-eyo-, con chiusura della -o- tipico del latino. Cfr. Weiss 2011, pp. 273–274. 76 Cfr. IEW , 881–882 e le ricostruzioni riportate supra, n. 62. 77 Si vedano i paragrafi dedicati a questi autori nel Capitolo 3, pp. 92, 112 e 114 rispettivamente. 78 ¨ ller (ed.), Theodor Bergk, De Carminum Saliarium reliquiis, in Rudolf Peppmu Kleine philologische Schriften, Volume I. Zur r¨ omischen Literatur , Halle a. S.: Buchhandlung des Waisenhauses 1884b, p. 479.

4.1. Varrone

163

ligero79 , il quale corregge “Adoriosus, νδοξος, Ασπομπι¨Ìος αδορνικηας πεμπιος” in “Adoriosus, νδοξος, ς Πομπ ¨Ìος. Ador, ν$κη, ς Πομπ ¨Ìος”80 e identifica il Pompeo citato con il lessicografo Festo. Per parte sua, Bergk propone di leggere un riferimento al re Numa e forse, di riflesso, al Carmen da lui composto. Ora, a prescindere dall’emendamento di o- in a-, che andrebbe giustificato dal punto di vista paleografico, non `e chiaro perch´e dovremmo avere nel manoscritto una forma rotacizzata (adoriosus per *adosiosus) in un passo in cui esplicitamente Varrone vuol riportare esempi con -s-. La -r- viene invece mantenuta nell’aggettivo [sic] ricostruito da Jordan81 , adorie(n)sis, formalmente participio presente di adorior ‘assalire, avviare’. Lo stesso verbo `e alla base della lettura di Zander82 , adoriese, 2a persona singolare dell’imperativo medio, con desinenza non ancora rotacizzata *-so > -se poi -re/-ris 83 . Si tratta dell’originaria desinenza secondaria media, generalizzata a tutta la coniugazione deponente-passiva in latino, come avviene anche in greco e nelle lingue indo-iraniche (cfr. greco φ!ρου)84 . A una lettura simile giunge anche Maurenbrecher85 , il quale per`o corregge la lezione di Zander in adoriso, eliminando dunque il primo elemento del dittongo tradito -ie- per ottenere l’antecedente del classico adorire = adoriris, seconda singolare dell’indicativo presente; lo studioso tedesco rimane in dubbio se la forma effettiva fosse ador¯ıso = ador¯ıris o ador˘ıso = adoreris 86 . Non crede invece alla teoria secondo cui -o si sia indebolita in -e Luigi 79

Giuseppe Giusto Scaligero, Iosephi Scaligeri Iulii Caesaris f. in Sext. Pompei Festi libros de verborum significatione castigationes, recognitae & auctae. His accesserunt Annotationes ex Veneta editione, Lutetiae: Apud Mamertum Patissonium, in officina Rob. Stephani 1576, p. VII. 80 La connessione tra adoria ‘gloria militare’ e ador ‘frumento’ `e negata da DELL, 9, in cui adoria `e “sans ´etymologie”. Quest’ultimo termine non `e contemplato in de Vaan 2008. 81 Jordan 1879, p. 224. 82 Zander 1888, p. 19. Zander riporta un verso di Donato, ad Ter. Ad. III, 3, 5, a spiegazione del significato del verbo: nam adoriri est quasi ad alienum oriri, id est exsurgere. Nel commento di Donato, per` o, il verbo adorior ha un significato decisamente militare e poco ha a che fare con il sorgere del sole presupposto da Zander. 83 L’ampliamento in -s `e stato probabilmente influenzato dalle desinenze attive, e infatti non riguarda l’imperativo. Questo fenomeno deve essere avvenuto in epoca molto arcaica, prima che la -o si indebolisse in -e, come provano le testimonianze epigrafiche spatiarus (ILLRP 985, da Benevento), utarus (CIL I2 , 1702, da Venosa), etc. 84 Cfr. Weiss 2011, pp. 387–390. 85 Berthold Maurenbrecher, Carminum Saliarium reliquiae, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1894, p. 333. 86 Una panoramica sulle possibili forme verbali ricostruite e ricostruibili in questo frammento del Carmen Saliare viene proposta in Gustav Herbig, Bericht u ¨ber die Erforschung der al-

164

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Ceci87 , il quale ricostruisce per il nostro frammento ador˘ıse = adorere; la forma ador˘ıse = adorere – e l’adoreris ipotizzato da Maurenbrecher – supporrebbero un verbo di III coniugazione e non di IV (come invece dovrebbe essere adorior ), ma forme di III coniugazione sono attestate per orior 88 e non si possono quindi escludere per il suo derivato. Naturalmente, come l’emendamento di -o- in -a-, anche l’eliminazione della -e- dalla forma tradita odori eso per ottenere ador¯˘Ìso `e del tutto arbitraria. Altrettanto arbitrariamente, allora, si potrebbe eliminare la -i- e proporre una lettura ador¯eso quale 2a persona singolare del congiuntivo passivo di ador¯o , adorere/adoreris ‘sii adorato’, forse pi` u adatta dal punto di vista semantico al contesto religioso del Carmen Saliare; anche questa ipotesi va per`o scartata, come le precedenti, per ragioni filologiche. Nella linea di ricerca che vede nella prima sequenza un’invocazione al dio si inseriscono, come si `e anticipato sopra, anche alcune interpretazioni che conservano la C-, che diviene iniziale dell’appellativo divino. Il primo a proporre una lettura di questo genere `e Havet89 , il quale separa la sequenza tradita Cozeulodori eso in Cozevi adoriose, riferendo lo stesso aggettivo proposto da Bergk (adoriosus) all’epiteto di Giano, Consevius = Consivius 90 . L’appellativo Consivius viene generalmente messo in relazione con un composto di ser¯ o ‘seminare, piantare’91 , ma non senza difficolt`a: se la forma Cons¯evius, testimoniata da Tertulliano92 , titalischen Sprachdenkm¨ aler f¨ ur die Jahre 1894–1897, in “Jahresbericht u ¨ber die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft”, 106 (1900), p. 53. 87 Ceci 1896, pp. 404–405. 88 Cfr. DELL, 468, dove si afferma che “souvant c’est la metrique qui d´ecide du choix”. 89 Louis Havet, De Saturnio latinorum versu, Paris: F. Vieweg 1880a, p. 249. 90 Alla base di questa ricostruzione ci sarebbero lo scambio l /i, frequente nel manoscritto ¨ tz – Scho ¨ ll 1910, p. XXVI (si veda oltre per il caso di lancusianes) e di Varrone, cfr. Go la lettura di z come fricativa sonora preceduta da /n/. L’eventuale assenza della nasale nel testo tradito non farebbe alcuna difficolt` a: se non vogliamo pensare al tipo cosul per consul frequente nell’epigrafia romana successiva, si pu` o ipotizzare l’omissione di un macron sulla vocale precedente da parte del (poco accurato) copista di F. 91 Cfr. Macrobio, Saturnalia I 9, 16, Consivium a conserendo, id est a propagine generis humani quae Iano auctore conseritur. 92 Ad Nationes II 11, 3: ut sit deus Consevius quidam, qui consationibus concubitalibus praesit. Tertulliano non riconosce dunque in Consevius un epiteto di Giano. Secondo Capdeville, “il est tr`es possible que ce nom ait d´esign´e primitivement une petite divinit´e ind´ependante, et il ne serait gu`ere ´etonnant que le dieu de tous les commencements ait ensuite absorb´e le dieu du d´ebut de la vie, tout en conservant son souvenir sous la forme d’une ´epith`ete; la source de ´rard Capdeville, Les ´epith`etes Tertullien peut avoir refl´et´e l’´etat le plus archa¨ıque”. Cfr. Ge ´ cultuelles de Janus, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 85 (1973), Nr. 2, p. 433, n. 1.

4.1. Varrone

165

attesta la -¯e- in linea con la radice di ser¯ o , non `e semplice spiegare la -¯ı- del pi` u frequente Cons¯ıvius. Un tentativo a questo proposito `e stato fatto da Stolz, il quale afferma che “d¨ urfte wohl die urspr¨ ungliche Nachtonigkeit der Silbe der ¨ Grund des Ubergangs von ¯e in ¯ı gewesen sein (vgl. den von e in i in derselben Stellung)”93 . All’appellativo di Giano Consivius corrisponde poi un femminile Consivia 94 che con la variante pi` u comune Ops Consiva 95 costituisce una coppia 96 con allomorfia -a/-ia . Questo teonimo potrebbe avere un parallelo nel mondo italico nell’osco k´ uns´ıf , attestato in un’iscrizione da Pietrabbondante su blocco di pietra calcarea k´ uns´ıf / de´ıv´ uz , nella quale viene identificata Ops Consiva97 . Per quel che attiene alla terminazione, la forma k´ uns´ıf trova un unico confronto nello stat´ıf della Tavo93 Friedrich Stolz, Historische Grammatik der lateinischen Sprache, Volume I, Leipzig: Teubner 1894, p. 140. 94 Macrobio, Saturnalia III, 9, 4: Sed dei quidem nomen nonnullis antiquorum, licet inter se dissidentium, libris insitum: et ideo vetusta persequentibus quicquid de hoc putatur innotuit. Alii enim Iovem crediderunt, alii Lunam: sunt qui Angeronam, quae digito ad os admoto silentium denuntiat: alii autem, quorum fides mihi videtur firmior, Opem Consiviam esse dixerunt. 95 Varrone, De Lingua Latina VI, 21: Opeconsiva dies ab dea Opeconsiva, cuius in regia sacrarium quod ideo †actum, ut eo praeter virgines Vestales et sacerdotem publicum introeat nemo; Festo (186M, 202L): itaque illa quoque cognominatur Consiva, et esse extimatur terra. 96 Di questo fenomeno si `e occupato in pi` u occasioni Prosdocimi, cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, Tra romanzo e indeuropeo: il latino sommerso, in Laura Vanelli – Alberto Zamboni (eds.), Per Giovan Battista Pellegrini. Scritti degli allievi padovani, (= Quaderni patavini di linguistica. Monografie, 8), Volume II, Padova: Pubblicazione del Dipartimento di Linguistica dell’Universit`a di Padova 1991b, pp. 526–544 e Aldo Luigi Prosdocimi, Latino (e) italico e altre variet` a indoeuropee, Padova: Unipress 2008, pp. 111–112. Con un complesso ragionamento, Prosdocimi giunge alla conclusione che -ia sia stato emarginato, in un secondo momento, in favore di -a per sopravvivere solo in alcuni contesti. Il tipo -ia come formante di femminile sarebbe secondo Malkiel ancora vitale in epoca tarda, come mostra la forma *cania alla base ` la recherche des d´esignations latines de femmes dell’italiano cagna, cfr. Yakov Malkiel, A et de femelles en -ia, in “Bulletin de la Soci´et´e de linguistique de Paris”, 80 (1985), Nr. 1, p. 157. Con diversa prospettiva, Prosdocimi afferma che “*cania [. . . ] delle lingue romanze `e quindi da presupporre esistente in latino da epoca antica”, cfr. Prosdocimi 1991b, p. 530. Questo potrebbe spiegare anche il rapporto tra PARCA MAURTIA, attestato su uno dei cippi da Tor Tignosa (ILLRP 10) e Morta del frammento (n. 11 Morel) dell’Odusia di Livio Andronico Quando dies adveniet quem profata Morta est, per il quale si veda anche Giulia Sarullo, Gli esordi dell’epica a Roma: Livio Andronico e Gneo Nevio, in Il lessico della classicit` a nella letteratura europea moderna. II Epica e Lirica, Tomo I L’epica, ‘Biblioteca dell’Enciclopedia. Storia della letteratura’, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2012, p. 135. 97 Adriano La Regina, Sannio. Pietrabbondante, in “Studi Etruschi”, LXXV (2009 [2012]), pp. 315–327, tav. LI, a.

166

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

la di Agnone, di interpretazione controversa98 : participio presente *statins da confrontare con un ipotetico latino *statens/*statiens 99 , o avverbio, “fissamente nello spazio”, da confrontare con il latino stati-m 100 . Per il recente ritrovamento di Pietrabbondante k´ uns´ıf `e per`o difficile pensare ad un avverbio, bisogner`a quindi rivalutare la questione anche alla luce degli esempi del Cippo Abellano, u ´´ıttiuf , fruktatiuf , tr´ıbarakkiuf , con un morfema in -f di nominativo singolare femminile, non confrontabile, a parere di Prosdocimi, con stat´ıf 101 , ma forse applicabile al nostro caso. Con queste forme con -i- testimoniate dalle fonti andrebbe in qualche modo conciliato il Consevius individuato da Havet, Pisani e altri nel frammento del Carmen Saliare e testimoniato da Tertulliano. Se per l’apologeta romano `e possibile pensare a una formazione paretimologica tarda su cons¯ev¯ı, passato di conser¯o ‘seminare’, lo stesso non si pu`o dire del verso dell’antico inno, nel quale doveva necessariamente conservarsi la forma originaria. Potremmo allora forse supporre per Consevius una formazione del tipo cons¯ev¯ı + -io-, sulla scia dei deverbativi, perlopi` u da verbi composti, raccolti da Leumann102 tipo eximius, pluvius, oblivius, etc., ma una derivazione di questo tipo dal tema del perfetto non sembra avere altri riscontri. Nuove strade sono state tentate per spiegare la possibile origine di Consevius e Consivius, ma al momento nessuna di queste ha portato a conclusioni soddisfacenti103 . Proseguire nell’indagine etimologica su Consivius e Consiv (i )a, che chiamerebbe in causa anche Consus, oltre all’osco k´ uns´ıf, ci 98 La storia delle interpretazioni del testo della Tavola di Agnone `e stata ripercorsa in Loretta Del Tutto Palma, Tavola di Agnone. L’iter delle interpretazioni: 1848–1993, in Loretta Del Tutto Palma (ed.), La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996c, pp. 271–411; in particolare, per stat´ıf si rimanda alle pp. 396–400. 99 Cfr. von Planta 1892, pp. 506–507 e la bibliografia ivi citata. Pi` u recentemente, la questione `e stata ripresa da Rix, Helmut Rix, Die Endung des Akkusativ Plural commune im Oskischen, in Annemarie Etter (ed.), O-o-pe-ro-si. Festschrift f¨ ur Ernst Risch zum 75. Geburtstag, Berlin – New York: W. De Gruyter 1986, pp. 594–595. 100 Cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, La Tavola di Agnone. Una interpretazione, in Loretta Del Tutto Palma (ed.), La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996b, pp. 464–471. 101 Prosdocimi 1996b, p. 466. 102 Leumann 1977, p. 290. 103 Abbiamo provato a mettere in relazione Consevius/Consivius con la radice di *sew-/su‘generare’ attestata in sanscrito sun´ u-s, gotico sunus ‘figlio’, con ampliamento in nasale (Pisani 1971, p. 126), un tema che ben si concilierebbe con l’idea di una divinit`a connessa al ciclo agrario. Tuttavia, una simile derivazione, anzich´e semplificare la questione sembra portare nuovi elementi di criticit`a.

4.1. Varrone

167

allontanerebbe troppo dallo scopo della nostra ricerca. Contiamo di tornare sulla questione in un prossimo lavoro. Havet e Pisani propongono l’appellativo Consevius in due casi diversi: vocativo104 seguito da aggettivo per Havet, ablativo in -od (cfr. IOUESTOD del Cippo del Foro) seguito da imperativo medio di orior per Pisani105 . Il riconoscimento di -od come desinenza di ablativo e, di conseguenza, confine di parola `e alla base delle interpretazioni del secondo filone di studi, nato nei primi anni del Novecento, che legge in Cozeulodori eso un complemento introdotto dalla preposizione co(m) seguito da una forma del gi`a menzionato verbo orior 106 . Il primo a muoversi in questa direzione `e von Grienberger, seguito poi da Cocchia, Ribezzo e Durante. Le letture di questi studiosi differiscono solo nella ricostruzione del secondo elemento. Il filologo tedesco spiega zeul¯ od da *zeulom < *dy¯eu-lo-, ovvero una derivazione in -lo (dal valore imprecisato)107 dalla radice indoeuropea con vocale lunga del latino di¯es. Sulla stessa scia si pongono sia Cocchia108 , che individua un tema nominale zeulo- da connettere con il greco Ζε7ς e, per la parte suffissale, con i termini oschi diuvila e zicolom = diecula (Tabula Bantina), sia Durante109 , che propone di emendare zeulod in zeuiod, sempre corradicale a Iuppiter e dies, con assibilazione del nesso dy- documentata in sabino e in osco. Ritorna invece alla derivazione da s¯ol Ribezzo, il quale, per spiegare la forma zeulod = soul¯od come 104

L’arcaicit` a del testo presupporrebbe la conservazione della desinenza -ie, forma non contratta del successivo -¯ı, attestata nel Leucesie del frammento saliare di Terenzio Scauro, e poi nell’Odusia di Livio Andronico (filie, Laertie). Contra Brugmann, che ritiene la derivazione di -¯ı da -ie “unerweislich”, cfr. Karl Brugmann, Grundriss der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen: kurzgefasste Darstellung der Geschichte des Altindischen, Altiranischen (Avestischen, Altpersischen), Altarmenischen, Altgriechischen, Albanesischen, Lateinischen, Oskisch-Umbrischen, Altirischen, Gotischen, Althochdeutschen, Litauischen und Altkirchenslavischen, Strassburg: Karl J. Tr¨ ubner 1897–1916, Vol. II, p. 540. Sulla questione si veda l’analisi recente di Eleanor Dickey, O Egregie Grammatice: The Vocative Problems of Latin Words Ending in -ius, in “The Classical Quarterly”, 50 (2000), Nr. 2. 105 L’interpretazione di Pisani, “a Consevio orere”, si rif` a alle testimonianze che vedevano in Giano il primo dio cui dedicare i sacrifici. Cfr. Cicerone, De Natura Deorum II 27, 67 principem in sacrificando Ianum esse voluerunt e le altre fonti riportate in Pisani 1950, p. 35. 106 A parte von Grienberger, che vede in ori¯es un participio presente, gli altri studiosi si allineano alle letture precedenti di orieso come 2a persona singolare dell’imperativo medio. 107 “Die Wirkung des Suffixes lo ist nicht leicht genau zu bestimmen”, cfr. Theodor von Grienberger, Die Fragmente saliarischer Verse bei Varro und Scaurus, in “Indogermanische Forschungen”, 27 (1910), p. 213. 108 Cocchia 1917b, p. 6. 109 Marcello Durante, Lettura del Saliare Numae Carmen, in “Museum Criticum”, 10/12 (1975-1977), p. 197.

168

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

allotropo di s¯ol , pensa a una “metafonesi radicale”110 s¯ouelo : s¯auelo : suelo di cui il latino avrebbe continuato la prima forma s¯ou(e)l (o)-s, con riduzione del dittongo lungo s˘oulos, -i o s¯ ol (s), -is. La linea di ricerca che vede in questo primo segmento un complemento introdotto da co(m) seguito dall’imperativo di orior si sviluppa dunque su due binari paralleli per l’interpretazione di zeulod : da una parte abbiamo l’ipotesi di un termine afferente alla forma indoeuropea *dyew-, dall’altra si postula una variante di s¯ ol con un vocalismo problematico. Entrambe le possibilit`a chiamano in causa un’influenza italica per spiegare la presenza di z-, ovvero rispettivamente l’assibilazione del gruppo di dentale + y e l’uso di z per segnare s in sede iniziale (vd. supra). I problemi posti dalla presenza di -euin un eventuale derivato di s¯ ol farebbero propendere per una lettura che veda in questo termine un riferimento al giorno e, in particolare, per la proposta zeuiod di Durante – con emendamento l >i – che eliminerebbe il problema di un suffisso -lo- di cui lo stesso von Grienberger non era riuscito a dare conto (vd. n. 107). La lettura che individua in questo primo segmento del fr. 2 un complemento introdotto da co(m) seguito dall’imperativo orieso risulta da preferirsi a quelle interpretazioni che tentano di individuare in questa porzione di testo un riferimento esplicito al dio. Sebbene su zeulod /zeuiod permangano ancora delle incertezze interpretative, il significato di questo segmento sembra chiaro: entrambe le letture proposte (derivato dalla radice di di¯es o da s¯ol ) rimandano alla nascita del giorno, contesto che ben si adatta alla divinit`a in oggetto: si configura dunque un invito al dio a sorgere con il giorno (o con il sole) che sembra trovare conferma nella qualifica di Giano quale dio che presiede agli inizi dei cicli temporali (anno, mese, giorno)111 , nonch´e nell’epiteto matutinus con il quale viene appellato da Orazio112 . Un appunto che si potrebbe fare a questo filone interpretativo riguarda l’individuazione della preposizione co(m). Nell’incoerente quadro linguistico offerto dalle testimonianze tradite del Carmen Saliare, uno dei (pochi) tratti costanti `e rappresentato dalla presenza di desinenze “ammodernate” in -us e -um 113 : un 110

Francesco Ribezzo, Gli Indigitamenta Pompiliana ed il Carme Saliare di Numa, in “Rivista Indo-Greco-Italica”, I (1917), Nr. 4, p. 16. 111 ´zil, La religione romana arcaica. Miti, leggende, realt` Georges Dume a della vita religiosa romana. Con un’appendice sulla religione degli etruschi, Milano: Biblioteca Universale Rizzoli 2001, pp. 291–293. 112 Orazio, Sermones II, 6, 20–23: Matutine pater, seu Iane libentius audis, / unde homines operum primos vitaeque labores / instituunt – sic dis placitum – , tu carminis esto / principium. 113 L’unica eccezione potrebbe consistere nel melios alla fine di questo frammento – la cui terminazione `e per`o di origine diversa –, a meno di non accettare la lettura meliosem proposta

4.1. Varrone

169

ipotetico *com avrebbe dovuto subire la stessa sorte ed essere tramandato come cum. La conservazione di -o- si pu`o per`o spiegare pensando ad una forma in cui la nasale era gi`a caduta per la z seguente, come supposto da von Grienberger114 , o ancora supponendo che la preposizione si fosse gi`a saldata nella trasmissione testuale al successivo zeulod nel momento in cui si verific`o la modernizzazione delle forme. Omnia uero adpatula coemisse. In questa seconda parte del frammento, i punti sui quali si `e appuntata maggiormente, e a ragione, l’attenzione euristica sono adpatula e coemisse. Sull’interpretazione delle prime due parole, infatti si `e imposta con il tempo una lettura condivisa dai pi` u: il tradito Omia ¯ 115 viene letto come omnia e u ¯o come uero. La lettura omina, proposta dal Grotefend116 agli inizi dell’Ottocento, ha avuto un certo seguito (fino a von Grienberger), ma sembra contrastare con lo scioglimento consueto della forma compendiata omia ¯ 117 . Il concetto di “inviare le preghiere”, adombrato dall’omina (ad )mittere rintracciato da alcuni in questo segmento, si ricollega all’idea di Giano come intermediario tra divinit`a e uomini che si ritrova ad esempio nei Fasti di Ovidio (I, 171–174)118 : Mox ego, ‘cur, quamvis aliorum numina placem, Iane, tibi primum tura merumque fero?’, ‘ut possis aditum per me, qui limina servo, ad quoscumque voles’ inquit ‘habere deos’. Nei versi che seguono (vv. 177–182), Ovidio fa riferimento proprio agli omina: da pi` u parti, vedi oltre. 114 von Grienberger 1910, p. 213. 115 La presenza di una maiuscola dopo un segno di interpunzione potrebbe essere una conferma del fatto che questo segmento vada separato dal precedente. I copisti, infatti, tendono ad essere piuttosto conservativi nel caso di frasi a loro poco perspicue. Tuttavia, non `e possibile escludere che la O sia un’innovazione da parte di un copista a seguito della presenza del punto. Ovviamente, anche per i segni di interpunzione non `e possibile stabilire se risalgano al testo originale. 116 Grotefend 1835, p. 20. 117 Cfr. Lowe 1914, pp. 187 e 210–211. 118 Si vedano anche Macrobio, Saturnalia I, 9, 9: invocarique primum, cum alicui deo res divina celebratur, ut per eum pateat ad illum cui immolatur accessus, quasi preces supplicum per portas suas ad deos ipse transmittat e Arnobio, Adversus Nationes III, 29, 3 quem in cunctis anteponitis precibus et viam vobis pandere deorum ad audientiam creditis.

170

4. Le testimonianze del Carmen Saliare tum deus [Ianus] incumbens baculo, quod dextra gerebat, ‘omina principiis’ inquit ‘inesse solent, ad primam vocem timidas advertitis aures, et visam primum consulit augur avem. Templa patent auresque deum, nec lingua caducas concipit ulla preces, dictaque pondus habent’.

Questo brano potrebbe aver influenzato le interpretazioni che leggono in questo frammento un riferimento alle preghiere, riferimento che pu`o rimanere valido solo se si legge in u ¯o = uer¯o 119 un avverbio (che per`o, derivando da un ablativo, a questa quota cronologica ci aspetteremmo con -d finale120 , come nello zeulod della porzione precedente). Ma nel momento in cui si identifica ‘porta’ come referente di vero (per confronto con forme italiche), il significato di ‘preghiere’ non `e pi` u conciliabile con il contesto che si viene a determinare121 . Si prospettano dunque, anche in questo caso, due filoni interpretativi: da una parte un’invocazione al dio (Giano) affinch´e riceva (e trasmetta) le preghiere degli oranti, dall’altra un’esortazione ad aprire le porte (del tempio?) di cui il dio era custode e protettore. Se si volesse perseguire la prima proposta, l’interpretazione pi` u valida sembrerebbe quella di Bergk122 , omina vero ad Patulcie misse, con ad-misse in tmesi123 . Questa formulazione avrebbe il vantaggio di contenere un epiteto del dio (qui al vocativo124 ) seguito da un imperativo di 2a persona singolare, con la stessa struttura ricostruita dalla maggior parte degli studiosi per la sequenza precedente – ma che andrebbe scartata alla luce di quanto detto sopra – e che ritroveremo pi` u 119

L’abbreviazione u ¯ = uer `e tipica della scrittura beneventana, cfr. Lowe 1914, p. 165 e n. 3. Lo scioglimento di u ¯o in uero `e dunque accettato pressoch´e unanimemente dagli studiosi. Tra gli interpreti principali, se ne allontanano Birt (Theodor Birt, Beitr¨ age zur lateinischen Grammatik. Sprach man avrum oder aurum? Mit drei Anh¨ angen, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 52 (1897), p. 194), che legge Omia ¯ u ¯o = o(ptimo) m(aximo) Iano; Cocchia (Cocchia 1917b, p. 11), con u ¯o = ad vos; Ribezzo (Ribezzo 1917, p. 20), con Omia¯ ¯ uo = om ianuom; e Radke, in Radke 1972, p. 255, che per` o in un secondo momento si allinea alla lettura vero, cfr. Gerhard Radke, Archaisches Latein. Historische und sprachgeschichtliche Untersuchungen, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1981, p. 120. 120 Leumann 1977, p. 499. Leumann sottolinea come le formazioni in -¯ o siano “Adverbien j¨ ungerer und individuellerer Erstarrung”. 121 Non cos`ı per von Grienberger, il quale legge questo passo come “exta apud portam patulam accipe”, cfr. von Grienberger 1910, p. 216. 122 Cfr. Bergk 1884b, p. 481 e ss. L’ipotesi di lettura di Jordan, che inserisce anche Clusivius in questa sequenza necessita, a nostro avviso, di un intervento editoriale troppo invasivo. 123 Bergk afferma che “iam misse antiquo more pro mitte dictum est”. 124 Questa ricostruzione sarebbe per`o in contrasto con il vocativo Consevi ipotizzato da Havet, di cui si `e detto sopra, per una diversa desinenza dello stesso caso.

4.1. Varrone

171

avanti in questo stesso frammento. Tuttavia, se dal punto di vista semantico questa ricostruzione non sembra porre particolari problemi, lo stesso non pu`o dirsi delle facies linguistica e filologica. Andrebbe, infatti, spiegata una resa con -ssdel classico mitt¯o , il cui confronto con il MITAT del vaso di Duenos (CIL I2 4) e dell’iscrizione sulla base di Tivoli (CIL I2 2658) `e stato gi`a proposto da Alberto Mancini125 . In ogni caso, una forma con sibilante geminata, se mai esistita, `e da considerarsi successiva e non precedente a quella con occlusiva126 . Dal punto di vista paleografico, poi, la restituzione ad Patulcie misse da adpatula coemisse non `e impossibile, ma non `e del tutto agevole: richiede l’eliminazione di una a e la riduzione di una o in i. L’appellativo Patulcius di Giano127 , poi, non era particolarmente noto, seppure citato da Ovidio nei Fasti (I, 129) e da Macrobio nei Saturnalia (I, 9, 15–16) – che riporta la forma come Patultius – mentre aveva una certa diffusione come antroponimo128 . Ma era abbastanza diffuso da essere eventualmente riconosciuto dal copista di F (o del suo archetipo)? Il secondo filone di ricerca prende l’avvio alla fine dell’Ottocento, con l’individuazione di un parallelo con il termine italico per ‘porta’ nel vero della citazione di Varrone. Questo termine indoeuropeo, pi` u volte attestato nelle Tavole Iguvine e in osco (veru), come pure in sanscrito e nelle lingue slave, viene generalmente associato ai verbi latini aperi¯ o e operi¯ o , che IEW , 1160–1162, fa risalire rispettivamente ad *ap(o)-weri¯o e *op(i )-weri¯o, con caduta della -w- in posizione postconsonantica129 . Il frammento del Carmen Saliare testimonierebbe dunque l’uso anche in latino di un sostantivo derivato dalla stessa radice. Il primo a percorrere questa via interpretativa `e Zander130 , il quale legge in u ¯o l’abbreviazione di ve125

Alberto Mancini, Latino mitat, in “Studi Etruschi”, XLIX (1981), pp. 365–369. Per il passaggio -tt- > -ss- si veda Leumann 1977, pp. 197–198. 127 Jacob Spon riporta due iscrizioni (da Roma e da Ostia) nelle quali lo stesso epiteto viene riferito a Giove e Giunone, affermando per`o che “quare Patulcij & Patulciae assumant Iuppiter & Iuno non facile est discutere”, cfr. Jacob Spon, Miscellanea Eruditae Antiquitatis. In Quibus Marmora, Statuae, Musica, Toreumata, Gemmae, Numismata, Grutero, Ursino, Boissardo, Reinesio, aliisque Antiquorum Monumentorum Collectoribus ignota, & hucusque inedita referuntur ac illustrantur, Lugduni: sumptibus Fratrum Huguetan & Soc. 1685, p. 81. 128 Si ricordano, tra gli altri, un questore romano debitore di Cicerone (cfr. il nomen Patulcianum citato nelle Epistulae ad Atticum, XIV, 18) e un fornaio di Ercolano, Sex. Patulcius Felix (Insula Orientalis II, 8). 129 Questa etimologia non `e universalmente accettata, per via della conservazione nei preverbi di -p avanti vocale in luogo della sonora attesa. In DELL, 38 si liquida la questione con un laconico “cas peu clair”. Una spiegazione che chiama in causa l’antico irlandese viene offerta in Karl Brugmann, Etymologisches, in “Indogermanische Forschungen”, I (1892), pp. 174–175. 130 Zander 1888, p. 20. 126

172

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

ro(m), genitivo plurale, e traduce il passo – includendo lancusianes, di cui si dir`a in seguito – con “portarum ad patentes aditus comis es ianitor, Iane”. La stessa radice viene individuata da Ceci131 , il quale per`o pensa a un imperativo veritod da un ipotetico *veri¯ o, alla base dei composti di cui sopra. Torna all’ipotesi dell’ablativo von Grienberger132 , che ricostruisce un vero¯ad patul¯aco, complemento di stato in luogo “apud portam patulam”, con posposizione -co 133 che avrebbe comportato la caduta di -d dell’ablativo in patula. Il ricostruito *veroa sarebbe un termine femminile, con -o- in funzione di -u-, come in actoarius e altri134 ; lo studioso interpreta questa forma come “die sich in Angeln drehende T¨ ure”, mettendo il termine in relazione con la radice *wer-t-, alla base, tra gli altri, del latino vert¯ o . La desinenza -a di patula, qui inteso come aggettivo, concorre, probabilmente, alla ricostruzione di vero come sostantivo femminile da parte di von Grienberger; in realt`a la documentazione italica ci restituisce sostantivi di tema in -o-, con testimonianze che sembrerebbero oscillare tra desinenze di maschile e neutro. Per una attribuzione a questo secondo genere propende Thurneysen135 , il quale ipotizza una “Umbildung der neutralen Flexion”: Wir kommen zu dem Schlusse, dass, wie in Nom. Plur. die Masculina auf -ur, die Neutra auf -or ausgehen, so im Acc. den Masculina nur -u(f ), den Neutra -of und -o zukommt. Come neutro plurale va probabilmente letto il vera dell’iscrizione da Assisi su frammento di architrave136 , ma Giovanna Rocca sottolinea che 131

Ceci 1896, p. 405. von Grienberger 1910, pp. 214–215. 133 L’uso di questa posposizione (in varie forme) `e documentato nelle Tavole Iguvine (ad esempio veris-co ‘apud portam’, TI VIa e b passim) ed `e stato spesso messo in relazione con i mecum, quibuscum latini e alle costruzioni del tipo magno cum periculo (Livio II, 23, 9 e Cesare pi` u volte nel De Bello Gallico); per una recente revisione dell’intera questione, nella quale si mette in discussione la comune origine di queste strutture, si veda Benjamin W. Fortson, Reconsidering the History of Latin and Sabellic Adpositional Morphosyntax, in “American Journal of Philology”, 131 (2010), Nr. 1, pp. 121–154. Von Grienberger ammette che una simile costruzione, con aggettivo posposto al sostantivo, non trova riscontri n´e in latino n´e in umbro, ma viene da lui ritenuta ammissibile perch´e ben si inserirebbe nel contesto del frammento. 134 A sostegno di questa ipotesi, von Grienberger cita gli esempi riportati da Schuchardt, cfr. von Grienberger 1910, p. 214. 135 Rudolf Thurneysen, Italisches, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 32 (1893), pp. 554–557. 136 L’iscrizione, sinistrorsa, recita estac vera papa[ / mesti¸ca vipies ep[, cfr. IUM , 53–58 e fig. 3; la citazione che segue `e tratta da p. 56. Una nuova lettura della fine della prima riga `e stata proposta da Rix: estac vera vapeˇr[, cfr. Agostiniani – Calderini – Massarelli 2011, ˙ pp. 46–48. 132

4.1. Varrone

173

non si pu`o escludere un trapasso di genere e numero al femminile singolare: l’eterotropia umbra contempla fenomeni come la flessione di un accusativo singolare neutro tuder accanto al nominativo plurale maschile tuderor e un femminile singolare interscambiabile con il neutro plurale. Accanto a vera `e attestato anche un accusativo plurale verofe/verufe nelle Tavole Iguvine (VIb, 47 e Ib, 9), che fa rientrare a buon titolo il tema vero-, plurale tantum in umbro, nel fenomeno di eterotropia segnalato da Giovanna Rocca. Il nostro vero potrebbe configurarsi come un accusativo neutro plurale con desinenza italica137 -o < ¯a, in accordo con omnia che invece presenta la terminazione latina138 . Avremmo dunque un importante indizio di italicismo nel Carmen Saliare, non solo a livello lessicale ma anche grammaticale; la scelta lessicale – addirittura morfologizzata – sarebbe indizio di cultualit`a/culturalit`a ‘sabina’, e si potrebbe forse pensare a una sorta di citazione. Il nostro vero si configurerebbe dunque come termine importato che mantiene le sue caratteristiche morfologiche. Questa `e l’interpretazione gi`a di Pisani139 , che a omnia vero (complemento oggetto) fa seguire un adpatula imperativo di un ipotetico *adpatul¯o ‘aprire, spalancare’, dalla radice di pate¯o , pand¯ o < *pat-no-140 , ampiamente documentata in tutto il mondo italico. Nella Tavola di Agnone viene menzionata una patana´ı pi´ıst´ıa´ı (in A 14 e B 17) che, secondo Prosdocimi141 , troverebbe corrispondenza nella dea latina Panda142 . Si tratterebbe di divinit`a afferenti al mondo cererio che, almeno per 137 La presenza di una desinenza non-latina in un testo latino non sarebbe un caso isolato, si ricordi il QUROIS della lamina da Lavinium (CIL I2 2833), in cui il termine alloglotto mantiene la sua desinenza originaria. 138 La desinenza di neutro plurale in latino, come il nominativo singolare dei temi in -a, `e soggetta ad abbreviazione; la datazione del fenomeno non `e certa, Sihler lo situa “relatively late in the history of Latin”, cfr. Sihler 1995, p. 78. Omnia `e parola pienamente latina che non ha confronti nelle lingue italiche, forse connessa con *op- di ops e opus, cfr. DELL, 461 e de Vaan 2008, p. 428. 139 Pisani 1950, p. 35. 140 Per il passaggio -tn- > -nd- si veda Leumann 1977, pp. 200–201. 141 Cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, Le religioni degli Italici, in Giovanni Pugliese Carratelli et al. (eds.), Italia omnium terrarum parens. La civilt` a degli Enotri, Choni, Ausoni, Sanniti, Lucani, Brettii, Sicani, Siculi, Elimi, Milano: Libri Scheiwiller 1989a, p. 517, poi ripreso in Prosdocimi 1996b, p. 453. 142 La forma osca deriverebbe da *pat-na, con un’anaptissi nella seconda sillaba piuttosto frequente nel bronzo di Agnone, cfr. Loretta Del Tutto Palma, Grafia e scrittura nella Tavola di Agnone, in Loretta Del Tutto Palma (ed.), La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996a, p. 424.

174

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

il contesto osco, potrebbe essere connessa all’apertura del grano rispetto al suo involucro e dunque alla trasformazione in farina143 . Anche le fonti latine riportano Panda all’ambito cererio, come mostra la testimonianza di Varrone riportata da Nonio144 : il Reatino ricorda come Elio Stilone identificasse Panda proprio con Cerere145 e propone un’etimologia a pane dando, in riferimento alla consuetudine di dare pane a coloro che si rifugiavano nell’asilo, o da pandere, quod est aperire. Nello stesso passo, Nonio sottolinea come l’asylum Cereris 146 (fanum) non chiudesse mai; questa notizia sembra collegarsi ad una leggenda che risale agli albori della storia di Roma, secondo la quale Tito Tazio ottenne da Romolo la garanzia che la porta dalla quale Tarpea aveva fatto entrare i suoi soldati rimanesse sempre aperta per i Sabini147 : Tarpeiae esse effigiem ita appellari putant quidam in aede Iovis Metellinae, eius videlicet in memoriam virginis, quae pacta a Sabinis hostibus ea, quae in sinistris manibus haberent, ut sibi darent, intro miserit eos cum rege Tatio; qui postea in pace facienda caverit a Romulo, ut ea Sabinis semper pateret (Festo 363M, 496L) 143 Prosdocimi propende per questa ipotesi per la presenza dell’epiteto pi´ıst´ıa´ı, confrontabile con il latino pistor, cfr. Prosdocimi 1989a, p. 517. 144 Nonio Marcello, De Compendiosa Doctrina 63L: Pandere. Varro existimat ea causa dici, quod qui ope indigerent et ad asylum Cereris confugissent panis daretur: pandere ergo quasi panem dare; et quod numquam fanum talibus clauderetur: de Vita Populi Romani lib. I: ‘hanc deam Aelius putat esse Cererem; sed quod in asylum qui confugisset panis daretur, esse nomen fictum a pane dando, pandere, quod est aperire’. 145 Vedi nota precedente. L’identificazione di Panda con Cerere non sembra condivisa da Varrone, il quale cita in modo distinto le due divinit` a in Gellio, Noctes Atticae, XIII, 23, 4: M. Varro in satura Menippea, quae inscribitur Σκιομαχα, non ‘Nerio’, sed ‘Nerienes’ vocative dicit in his versibus: te Anna ac Peranna, Panda Cela, te Pales, Nerienes et Minerva, Fortuna ac Ceres. L’epiteto di Panda, Cela, sembra costruito allo stesso modo del teonimo, ovvero con aggiunta del suffisso -a al tema verbale, in questo caso di cel¯ o, cfr. Leumann 1977, p. 279 e Weiss 2011, p. 300. Secondo Prosdocimi, “Panda, in coppia con Cela, `e evidentemente la dea che ‘fa aprire’ le spighe di frumento (o altro), come Cela `e la dea che fa avvolgere il grano di frumento”, cfr. Prosdocimi 2008, p. 96, n. 92. 146 Questa `e l’unica testimonianza che attribuisce l’asylum alla dea; altrove l’asilo `e sempre definito in relazione a Romolo, vedi oltre. 147 Una vicenda simile viene riferita alla presa di Roma da parte dei Galli da Polieno, Strategematon VIII, 25: 9Ρωμαν τ'ν 9Ρ&μην λαβντων συνθ κας πρς ατο6ς γρψαντο φρους τελενR ε2σ; γρ τινες 3ερα; π7λαι το Καπιτολ$ου κατ τι θ!σφατον νειμ!ναι, Καρμεντ$δας ατ)ς καλοσινR. 150 Varrone, De Lingua Latina V, 41–43: e quis Capitolinum dictum, quod hic, cum fundamenta foderentur aedis Iovis, caput humanum dicitur inventum. hi [n]c mons ante Tarpeius dictus a virgine Vestale Tarpeia, quae ibi ab Sabinis necata armis et sepulta: cuius nominis monimentum relictum, quod etiam nunc eius rupes Tarpeium appellatur saxum. hunc antea montem Saturnium appellatum prodiderunt et ab eo late Saturniam terram, ut etiam Ennius appellat. antiquum oppidum in hac fuisse Saturnia scribitur. eius vestigia etiam nunc manent tria, quod Saturni fanum in faucibus, quod Saturnia porta quam Iunius scribit ibi, quam nunc vocant Pandanam, quod post aedem Saturni in aedificiorum legibus privatis parietes ‘postici muri’ sunt scripti ; Solino, Collectanea rerum memorabilium I, 12–13: Aedem etiam, quae Saturni aerarium fertur, comites eius condiderunt in honorem Saturni, quem cultorem regionis illius cognoverant extitisse. Iidem et montem Capitolinum Saturnium nominauerunt. Castelli quoque quod excitaverunt portam appellaverunt Saturniam, quae postmodum Pandana vocitata

176

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

porta dell’asilo. L’aggettivo pandana `e chiaramente connesso con il verbo pand¯o e dunque con Panda; ci sembra per`o di poter scartare l’ipotesi secondo la quale la porta riceve – in un secondo momento! – questa denominazione perch´e sita nei pressi di un santuario (l’asylum?) dedicato alla dea, seppure la costruzione con suffisso -no- sembrerebbe puntare in quella direzione. Al contrario, si potrebbe forse pensare che l’asilo di Romolo sia stato associato (da Varrone?) a Panda, e quindi a Cerere, per la vicinanza con la porta che portava un nome assimilabile a quello della dea151 . Ritornando al frammento riportato da Varrone, se veramente nel verso saliare va riconosciuta il corrispondente italico per ‘porta’, possiamo provare a domandarci all’apertura – nel duplice significato di essere o venire aperto – di quale porta (o meglio, porte) si riferissero i sacerdoti nel loro inno. Oltre alla sopra menzionata Porta Pandana, un’altra porta `e al centro di un misterioso episodio della guerra tra Romani e Sabini. La notizia `e riportata da Ovidio nei Fasti 152 , ma non se ne trova traccia nelle trattazioni degli storici, e va dunque presa in considerazione con le dovute cautele. Il poeta riferisce che, per arrestare l’attacco di Tito Tazio che era ormai giunto alla porta, cui Giunone153 aveva tolto le sbarre, Giano fece sgorgare acqua da una sorgente che travolse le truppe sabine. Lo stesso episodio `e riportato anche nelle Metamorfosi (XIV, 778–799) dello stesso Ovidio, da Macrobio (Saturnalia I 9, 17–18), che per`o sposta l’azione alle pendici est; Paolo 220M, 246L: Pandana porta dicta est Romae, quod semper pateret. 151 Una connessione tra Panda e i Sabini si trova nel passo di Arnobio, Adversus Nationes IV, 3, 2: Praestana est, ut perhibetis, dicta, quod Quirinus in iaculi missione cunctorum praestiterit viribus: et quod Tito Tatio, Capitolinum capiat collem viam pandere atque aperire permissum est, dea Panda est appellata vel Pantica. Ante facta et haec ergo numquam fuerant numina et nisi Romulus tenuisset teli traiectione palatium nique Tarpeiam rupem rex Sabinus potuisset accipere, nulla esset Pantica, nulla Praestana est? Si et has dicitis ante sui causam fuisse cognominis, quod in priore quaesitum est capite, cuius et hae fuerint vocaminis indicate. 152 Ovidio, Fasti I, 260–276: ille, manu mulcens propexam ad pectora barbam, / protinus Oebalii rettulit arma Tati, utque levis custos, armillis capta, Sabinos / ad summae tacitos duxerit arcis iter. / ‘inde, velut nunc est, per quem descenditis’, inquit / ‘arduus in valles per fora clivus erat. / et iam contigerat portam, Saturnia cuius / dempserat oppositas invidiosa seras; / cum tanto veritus committere numine pugnam, / ipse meae movi callidus artis opus, / oraque, qua pollens ope sum, fontana reclusi, / sumque repentinas eiaculatus aquas. / ante tamen madidis subieci sulpura venis, / clauderet ut Tatio fervidus umor iter. / cuius ut utilitas pulsis percepta Sabinis, / quae fuerat, tuto reddita forma loco est; / ara mihi posita est parvo coniuncta sacello: / haec adolet flammis cum strue farra suis’. 153 In questo episodio raccontato da Ovidio Giunone e Giano sono in evidente contrapposizione. La cosa per` o contrasta con gli elementi di contatto che si possono ritrovare fra le due divinit`a, a partire dall’epiteto Iunonius apposto a Giano, fino al rito del Tigillum Sororium.

4.1. Varrone

177

del Viminale, e da Servio (ad Aeneidem VIII, 361), che non attribuisce l’azione a Giano. Ovidio non specifica di quale porta si tratti, n´e da dove sgorghi l’acqua, mentre Macrobio racconta che l’inondazione part`ı dal tempio di Giano: in questo modo l’episodio diventa spiegazione eziologica della consuetudine di tenere aperte le porte del tempio di Giano (porta Ianualis?) in tempo di guerra e chiuse in tempo di pace154 . Gli episodi che abbiamo ricordato mostrano una grande rilevanza del concetto dell’apertura delle porte nelle prime fasi della storia di Roma155 : il richiamo allo stesso concetto nel Carmen Saliare non pu`o essere privo di significato. Pure la pratica di aprire tutti i templi il primo giorno dell’anno per volere di Giano, ricordata sempre da Ovidio nei Fasti 156 , potrebbe rientrare in questo contesto. Potremmo anzi azzardare l’ipotesi che proprio a questa prassi si riferisse l’antico verso saliare. Il latino utilizza principalmente due temi verbali per indicare l’azione di ‘aprire’, aperi¯ o e pate¯o /pand¯ o (e i composti patefi¯ o /patefaci¯o ). Nel primo, come si `e visto, si pu`o riconoscere la radice che nel mondo italico indica le ‘porte’, ma il latino aperi¯ o `e in realt`a un derivato, con un prefisso per la formazione di opposti, dalla stessa radice, che originariamente indicava ‘coprire, proteggere’: il significato di ‘aprire’ `e dunque un’evoluzione semantica successiva. Per incidens, si pu`o notare come in latino i verbi afferenti alla sfera semantica dell’apertura sembrano costruirsi proprio come aperi¯ o , ovvero con prefisso apposto alla radice di un verbo che indica ‘chiusura’ per designare l’azione opposta: reclud¯o , reser¯o . L’unico tema verbale che etimologicamente indichi l’apertura risulta dunque essere pat-, che ritroviamo in formazioni antiche quali la denominazione della Porta Pandana 157 . 154

La memoria di questa pratica rimarr` a presso i Romani anche dopo la conversione al cristianesimo, come dimostra l’episodio ricordato da Procopio di Cesarea (Bellum Gothicum I, 25, 18) che racconta come, durante l’assedio dei Goti, alcuni cittadini tentarono di aprire le porte del tempio del dio per conformarsi all’antica prassi: ττε κα; το kΙνου νεm τ)ς θ7ρας τ>ν τινες 9Ρωμα$ων βιασμενοι νακλ l appare plausibile nel caso di s minuscola, ma molto meno probabile se avessimo avuto una S nell’originale. 201 Della possibile attribuzione di questi termini al lessico saliare diremo oltre. 202 Per incidens, notiamo che anche per Sancus `e testimoniata un’antica flessione in -u-, di cui rimane traccia in alcuni costrutti con il genitivo in -us (templum Sancus, sacellum Sancus) e, soprattutto, nel toponimo Porta Sanqualis ricordato da Festo (345M, 465L): Sanqualis porta appellatur proxima aedi Sancus. 203 ´rard Capdeville, Modio Fabidio, in Identit` Sulla figura di Sancus si rimanda a Ge a e civilt` a dei Sabini, Atti del XVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, (Rieti – Magliano Sabina, 30 maggio – 3 giugno 1993), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996, pp. 76–80 e alla bibliografia ivi citata. 204 Varrone, De Lingua Latina V, 66: Aelius Dium Fidum dicebat Diovis filium, ut Graeci Δισκορον Castorem, et putaba[n]t hunc esse Sanc[t]um ab sabina lingua et Herculem a graeca.

4.1. Varrone

185

teso Ianis o Ian, non `e affatto pacifica; forse potrebbe rientrare nella categoria di deverbativi astratti tipo caed¯es da caed¯ o , a meno di non pensare ad un ori205 ginale plurale tantum tipo sord¯es . Maurenbrecher, dunque, corregge lo Ianes ipotizzato in primis da Bergk con Ianis. La testimonianza di Tertulliano citata a n. 199 rimane comunque isolata e non si pu`o scartare l’ipotesi che sia stata generata da un errore nella tradizione. Risulta quindi, a nostro parere, da preferire per plausibilit`a la soluzione proposta da Cocchia, il quale scinde la forma in Iane es, supponendo la caduta di una e per aplografia206 . Lo stesso vocativo di tema in -o- viene ricostruito da von Grienberger207 , che individua nella sequenza in oggetto addirittura una ripetizione del teonimo: ian(e)c¯ usian(e)es = i¯a´ne c´erros i¯a´ne es. Naturalmente, una simile ricostruzione pone un certo numero di questioni, la pi` u spinosa delle quali riguarda, a nostro avviso, la contrazione c¯ us (del quale sarebbe andato perduto il macron) per cerus, il cui antecedente, da postulare per il verso saliare, sarebbe c´erros secondo von Grienberger. La prima osservazione `e di tipo squisitamente paleografico; come `e noto, le forme contratte sono strutturate in modo che del gruppo che si intende abbreviare venga mantenuta la lettera iniziale ed eventualmente – se si tratta di un’intera parola – altri segni che possano contribuire a rendere riconoscibile il termine cos`ı abbreviato208 . L’esempio cui si rif`a von Grienberger per giustificare la sua ricostruzione `e il u ¯o = uero della prima parte di questo frammento. Come `e evidente, per`o, in u ¯o = uero si mantiene la u- iniziale: vengono omesse le due lettere seguenti, omissione segnalata dal macron sopra la u. Se dunque volessimo applicare lo stesso schema a c¯ us, questo dovrebbe equivalere a *cuers e non a cerus come supposto dallo studioso tedesco209 . Peraltro, poco distante da lancusianes abbiamo la forma ceruses, chiaramente segmentabile in cerus es, che dunque ci testimonia ` certamente vero che l’uso una forma non contratta per lo stesso appellativo. E delle abbreviazioni nella tradizione manoscritta spesso pu`o risultare incoerente, ma bisognerebbe comunque giustificare il fatto di trovare il medesimo termine in 205

Cfr. Weiss 2011, pp. 243–244. Cocchia 1917b, p. 13. 207 von Grienberger 1910, p. 216. 208 A queste conclusioni si giunge con una semplice osservazione di un catalogo di abbreviazioni, quale pu` o essere ad esempio Cappelli 2011 o il capitolo ad esse dedicato in Lowe 1914. 209 La presenza di abbreviazioni nel testo del frammento saliare viene supposta anche in Birt 1897, pp. 194–197 a proposito di Omia, ¯ letto come o(ptimo) m(aximo) Iano, e da Radke che, per la sequenza qui in oggetto propone Ian. Cus. Ianes Cusiatii sulla base di una lettura di Pier Vettori (che evidentemente non tiene conto del testo di F ), cfr. Radke 1972, p. 256. Per la questione si rimanda al Capitolo 5 (p. 319). 206

186

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

forme diverse a pochi segni di distanza. Una menzione a parte merita l’interpretazione di Dirichs210 , seguita da Pisani211 , che segmenta iam cousiad nes: al classico avverbio iam seguirebbe il congiuntivo di 3a persona singolare di *cousi¯ o, corrispondente al gotico hausja e al greco κο7ω, e infine nes per il quale si richiama la glossa di Paolo (47M, 41L) nis pro nobis 212 . Per quanto ingegnosa, questa ricostruzione propone un congiuntivo di 3a persona che potrebbe mal conciliarsi con la 2a persona del verbo ‘essere’ immediatamente successiva, a meno di non pensare a una ricostruzione del fr. 2 che non preveda una citazione unica dal Carmen Saliare ma una sequenza di excerpta non necessariamente concatenati fra loro. Chiude questo terzo segmento del fr. 2 la sequenza sulla quale sussiste il maggiore accordo tra gli studiosi: duonus ceruses. Superata l’iniziale incertezza sull’interpretazione di ceruses (da alcuni letto come riferimento a Cerere213 ), `e ormai pressoch´e unanime la lettura duonus cerus es, supportata anche dalla glossa di Paolo (122M, 109L) In Carmine Saliari cerus manus intellegitur creator bonus 214 (fr. 4). Il passaggio duonus > bonus – ricordato anche da Paolo (67M, 58L) duonum bonum – rientra pienamente nella storia della lingua latina e non necessita di ulteriori commenti, se non la notazione che, nell’evoluzione di questo termine, la forma attestata nella citazione saliare rappresenta uno stadio successivo rispetto al DUENOS del celebre vaso215 . Se, da una parte, questo potrebbe indicare 210

J. F. K. Dirichs, Die urlateinische Reklamestrophe auf dem sogenannten Dresselschen Drillingsgef¨ ass des sabinischen T¨ opfers Dufnos (bisher Duenos), graphisch, sachlich, sprachlich und metrisch erkl¨ art, einschliesslich der archaischen Sockelinschrift von Tibur, der neugefundenen archaisch-faliskischen Tenosinschrift, eines Wortes der Forumcippus-Inschrift, zweier Stellen des Carmen Arvale und zweier des Carmen Saliare sowie mehrerer anderer altitalischer Textstellen. Erkl¨ arung der urlat. Texte, Heidelberg: C. Winter 1934, p. 32. 211 Pisani 1950, p. 35. 212 Sulla possibile evoluzione di questo pronome si veda Mario Negri, Una questione di morfologia dell’italiano, in “Rendiconti dell’Istituto Lombardo. Classe di Lettere”, 111 (1977), p. 226. 213 ¨ ller (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina librorum qui Cfr. Karl Otfried Mu supersunt, Lipsia: Weidmann 1833, p. 129: Mihi inesse videtur: duonas cerusis, i.e. bonae ¨ ntzer – Lersch 1838, p. 37. Cereris, seguito poi in Du 214 Zander ritiene che il cerus manus della glossa di Paolo rappresenterebbe una ripetizione rispetto al duonus cerus del nostro frammento e dunque attribuisce la testimonianza paolina a Giove e la inserisce nei versus Iovii. Vedremo per`o pi` u avanti come la glossa di Paolo che descrive gli axamenta dei Salii non fa alcuna menzione di un versus Iovius, ma solo di versus Ianuli, Iunonii e Minervii. Sulla relazione tra questo passo dell’Epitome di Paolo e la citazione saliare in Varrone si veda oltre. 215 La forma con -ue- `e conservata anche in un’antica iscrizione falisca da Civita Castellana

4.1. Varrone

187

una recenziorit`a della composizione dei versi degli antichi sacerdoti rispetto all’iscrizione sul vaso, dall’altra non si pu`o escludere la possibilit`a che il termine attestato nella citazione di Varrone sia il risultato di quel processo di ammodernamento delle forme che ci restituisce un frammento con desinenze recenti, tipo -us per -os, accanto a fenomeni linguistici decisamente pi` u antichi, come i termini non rotacizzati. Cerus `e una divinit`a maschile di ambito cererio216 , il cui nome `e derivato dal tema di cre¯ o 217 , radice per la quale abbiamo numerosi confronti in ambito italico. Nei secoli scorsi `e stata prodotta una bibliografia sconfinata su Cerere e il mondo cererio della quale sarebbe impossibile tentare di dare conto in modo esaustivo in questa sede, dal momento che sono coinvolti temi enormi sia per l’aspetto linguistico che per la storia delle religioni. Qui ci limiteremo a cerus, per la cui etimologia218 sono state proposte due possibili ricostruzioni: si pu`o pensare ad un tema in -o- derivato direttamente dalla radice (il cui senso ´ (se/o)sarebbe ‘pi` u forte’219 ) oppure a un tema in -s- con estensione vocalica *ker 220 s-o- , trascritto con consonante scempia per l’uso grafico antico di non riportare le geminate221 e poi confluito nella seconda declinazione. Questo tipo di flessione `e infatti garantita dall’iscrizione su patera da Vulci (III a. C.) KERI POCOLOM (CIL I2 , 445) con genitivo di seconda declinazione222 , mentre il genere maschile `e confermato dall’accordo con gli aggettivi duonus e m¯anus delle due testimonianze saliari. Nel nostro frammento, cerus `e con ogni probabilit`a un appellativo riferito a Giano, e non una divinit`a diversa223 ; la designazione cerus = creator sembra (LF 2.b, Bakkum 2009 EF 3) datata al VII secolo a. C., eco quto ieuotenosio titias duenom duenas salue[to]d uoltene, per la quale si rimanda a Luciano Agostiniani, Duenom duenas : καλος καλ¯ o : mlaχ mlakas, in Augusto Ancillotti et al. (eds.), Scritti scelti di Luciano Agostiniani. Omaggio per il suo 65mo compleanno, (= ΑΙΩΝ 25), Volume I. Scritti Etruschi , Napoli: Universit`a degli Studi 2003, pp. 3–11. 216 Per la figura di Cerus si rimanda a Prosdocimi 1996b, pp. 548 e 559–560. 217 La connessione tra Cerere e cre¯ o era gi` a evidente agli antichi, cfr. Servio, ad Georg. I, 7, 1: ALMA CERES. ‘alma’ ab alendo, ‘Cerere’ a creando dicta. 218 ´ ´ @/kr¯ ´ e ‘crescere, nutrire’. IEW , 577 fa risalire Cerus, Ceres e cre¯ o alla radice *ker-/* ker ´ Contra de Vaan 2008, p. 110: “Cer¯es derives from *kerh1 /3- ‘to feed’, while cr¯esc¯ o belongs to a different IE root”, ovvero *k(w ) reh1 - ‘to grow’. 219 Prosdocimi 2008, p. 134. 220 Cfr. anche il *cerro- di von Grienberger 1910, p. 218. 221 Cfr. Festo (205M, 222L): nondum geminabant antiqui consonantis. 222 Che si tratti di genitivo `e accertato dal confronto con altri oggetti che recano iscrizioni del tipo SAETURNI POCOLOM (CIL I2 , 449). Su quest’ultima iscrizione torneremo pi` u avanti, in occasione della trattazione del fr. 20. 223 Non tutti gli studiosi si sono mostrati d’accordo con questa ricostruzione. Maurenbrecher

188

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

rientrare appieno tra le funzioni di Giano in quanto dio degli initia 224 . dunus Ianusue uet pom melios eum recum Veniamo ora all’ultima parte di questo complesso frammento. Fino alla prima met`a dell’Ottocento, l’interpretazione di questo segmento `e stata viziata dalla lettura dumque del dun; di F ad opera di Pomponio Leto225 . Il primo a riportare nel suo commento la lettura corretta dunus `e Corssen226 , il quale si serve del testo trasmessogli da Lachmann “teste Lagomarsinio”. Sulla base dell’aggettivo attestato nel segmento precedente, in dunus viene individuata una corruttela di duonus e viene quindi correlato allo Ianus che segue. Se per il segmento precedente si accetta la ricostruzione di un vocativo Iane si pu`o ragionevolmente considerare il teonimo di quest’ultima parte un tema in -o- (difficile pensare ad una eterotropia all’interno dello stesso componimento); questa flessione per il nome di Giano sarebbe dunque attestata gi`a da epoca molto arcaica, in contrasto con la supposta anteriorit`a del tema in -u- alla base di Ianualia e altri. Quel che segue al teonimo, a partire dal -ve unito a Ianus, `e stato oggetto dei pi` u disparati (e disperati) tentativi esegetici227 . Diversi sono infatti i punti di criticit`a di quest’ultima parte del frammento, riconducibili sia a difficolt`a di lettura del testo tradito sia a questioni interpretative. In primo luogo, la sequenza -ve, dai pi` u unito al uet seguente nel tentativo di ricostruire un’ipotetica forma verbale: vevet, vivit, venit, venet, velet sono solo alcune delle possibilit`a proposte nel corso dei secoli228 . La soluzione vevet come antecedente di vivit va scartata perch´e la -i- della radice `e ereditaria229 . Durante230 propone velet = velit, ottativo atematico di 3a persona, sulla base della somiglianza tra U ed L in epoca considera Cerus come socius di Cerere, cfr. Maurenbrecher 1894, p. 334. 224 Come dio degli initia, Giano `e anche il primo re dei Latini, un ruolo che ben si combina con la funzione di creatore, cfr. Angelo Brelich, Tre variazioni romane sul tema delle origini, Roma: Edizioni dell’Ateneo 1955, p. 90. Giano come antenato sembra essere ricordato dalla glossa di Paolo (52M, 45L) cui [Iano] primo supplicant velut parenti, et a quo rerum omnium factum putabant initium. 225 Si veda sopra, pp. 40 e ss. 226 Corssen 1846, p. 55. 227 Ricordiamo che, per un lungo periodo, fino all’edizione di Leonhard Spengel (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina libri qui supersunt, Berolini: Dunckeri et Humblotii 1826, le ultime parole del segmento finale vennero tralasciate dagli editori, cfr. le Tabelle 2.6, 2.9 e 3.3. 228 Per una panoramica si rinvia alla Tabella 3.7. 229 Cfr. IEW , 467–469. 230 Durante 1975-1977, p. 198.

4.1. Varrone

189

arcaica; certamente nelle iscrizioni latine pi` u antiche (VII–V secolo) i due segni grafici potevano risultare particolarmente simili, come nel caso dell’olla da Gabii SALUETOD TITA231 . La corruzione di un ipotetico *velet in vevet sarebbe dovuta per`o avvenire in epoca molto alta, dal momento che gi`a nel V secolo si evidenzia una certa differenziazione tra i due segni232 . Abbastanza aderente al testo tradito (un passaggio n > u non farebbe difficolt`a), `e invece venet, che va necessariamente emendato in quanto non latino; due sono le soluzioni che vengono proposte: venit o veniet. Una forma di veni¯ o rientrerebbe a buon titolo nel testo di un’invocazione, ma resta da capire se un indicativo (presente o futuro) alla 3a persona singolare possa rientrare nel contesto di questa citazione, nella quale finora sono stati individuati – con tutte le cautele del caso – solo verbi alla 2a persona; l’unico elemento verbale restituito con certezza `e es, forma ambivalente per indicativo e imperativo233 . Naturalmente, questo ragionamento verrebbe a perdere di valore se si dovesse scindere il frammento in singoli passi estrapolati da Varrone da loci diversi del Carmen Saliare. Il primo a prendere in considerazione l’ipotesi che -ve e vet non andassero riuniti in una forma verbale `e Maurenbrecher234 , il quale intravede in questa porzione del testo un errore per vel o ve vel, ovvero una congiunzione posta a segnalare che quanto seguiva facesse parte di un altro esempio. L’ipotesi di riconoscere in -ue uet una congiunzione viene poi presa in considerazione da un certo numero di studiosi, declinata in modi diversi (-que, -ve et o -ve vel ); in molti casi, per`o, la congiunzione viene considerata parte integrante del verso saliare e non un’aggiunta di Varrone, come suggerito da Maurenbrecher235 . 231 Per un confronto fra le diverse forme di U e L in epoca arcaica si vedano le tabelle di seriazione in Daniele F. Maras, Novit` a sulla diffusione dell’alfabeto latino nel Lazio arcaico, in Francesco Mannino – Marco Mannino – Daniele F. Maras (eds.), Theodor Mommsen e il Lazio antico. Giornata di Studi in memoria dell’illustre storico, epigrafista e giurista, (Terracina, Sala Valadier, 3 aprile 2004), Roma: “L’Erma” di Bretschneider 2009 e Giovanna Rocca – Giulia Sarullo, The Lapis Satricanus as Evidence of an Italic Writing Context in the Latium vetus?, in Roberto Giacomelli – Adele Robbiati Bianchi (eds.), Le lingue dell’Italia antica oltre il latino: lasciamo parlare i testi – Incontro di studio, (Milano 29 Maggio 2007), Milano: Istituto Lombardo di Scienze e Lettere 2014, pp. 151–170, Tab. 1. 232 Si veda ad esempio la dedica ai Dioscuri sulla lamina da Lavinium (CIL I2 2833), per la quale si rimanda alla bibliografia citata alla nota precedente. 233 Sulla base del contesto, si pu` o forse optare per un indicativo, almeno nel caso di duonus cerus es, in cui un imperativo avrebbe poco senso. 234 Maurenbrecher 1894, p. 335. 235 “[. . . ] haec verba Varro velut alterum exemplum e carminibus Saliaribus petitum priori addat”, cfr. Maurenbrecher 1894, p. 335.

190

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Un terzo percorso interpretativo legge in uet una forma compendiata dell’aggettivo vetus, un emendamento che ha portato a diverse soluzioni. Linde, che per primo propose una lettura di questo tipo, suggerisce – non senza una certa esitazione236 – vetesa = vetera o vetesum = veterum. Ceci vi ritrova un richiamo a Veturius, in questo caso come appellativo di Giano “nella forma originaria di Vetusios”237 e non come riferimento al Mamurius cantato secondo Varrone dai Salii238 . Dal punto di vista paleografico, una lettura vetus da uet si spiega piuttosto agevolmente: basterebbe supporre l’omissione da parte del copista di un punto e virgola (;) che, come abbiamo visto, `e il segno tachigrafico per -us nella scrittura beneventana239 . E un uet; = vetus `e effettivamente attestato poco dopo, in De Lingua Latina VII, 28: et primum cascum significat vetus. Potremmo allora provare a pensare ad un aggettivo vetus riferito a Giano; in quanto dio del passaggio, egli presiede anche alla transizione dall’anno vecchio all’anno nuovo, e il mese a lui dedicato, Ianuarius, segna l’inizio del nuovo anno ma anche la fine del precedente. I due aggettivi latini che designano la qualit`a di ‘vecchio’ hanno ambiti d’uso distinti: “vetus et vetulus d´esignent ce qui est d´et´erior´e, diminu´e par l’ˆage et s’opposent `a novus; au contraire, senex indique simplement une classe ` noto come il latino vetus derivi dall’indoeurod’ˆage qui s’oppose `a iuvenis”240 . E peo *wet-os, alla base del greco τος ‘anno’241 , e in quest’ottica potrebbe quindi essere incluso nella galassia di epiteti che circondano Giano. Purtroppo, come nel caso del sopra menzionato c¯ omis, non ci risultano testimonianze di un uso di vetus apposto a Giano. Si segnala per`o, per incidens, che questo aggettivo si trova associato in almeno un’occasione242 a Saturno, il quale per`o `e anche detto senex in due occorrenze243 . 236

“Doch l¨ asst sich infolge der schweren Entstellungen nichts mit Gewissheit bestimmen”, ¨ cfr. Sven Linde, Uber das Carmen Saliare, in “Skandinavisches Archiv. Zeitschrift f¨ ur Arbeiten Skandinavischer Gelehrten”, 1 (1892), p. 145. 237 Ceci 1896, p. 406. 238 Varrone, De Lingua Latina VI, 49: Itaque Salii quod cantant ‘mamuri veturi’, significant memoriam (fr. 7). Di questo passo si discuter`a oltre, vedi p. 234. 239 Nel Capitolo 2 si `e ampiamente discusso di questo segno e della sua errata interpretazione da parte di Coluccio Salutati, cfr. pp. 40 e s. 240 DELL, 730. 241 IEW , 1175. 242 Orazio, Carmina II, 12, 5–9: nec saevos Lapithas et nimium mero / Hylaeum domitosque Herculea manu / Telluris iuvenes, unde periculum / fulgens contremuit domus /Saturni veteris; tuque pedestribus. 243 Virgilio, Eneide VII, 177–182: quin etiam veterum effigies ex ordine avorum / antiqua e cedro, Italusque paterque Sabinus / vitisator curvam servans sub imagine falcem, / Saturnusque

4.1. Varrone

191

La lettura di uet come vetus `e poi alla base del filone di ricerca che vede in questa porzione di citazione un’interpolazione. Gi`a alla fine dell’Ottocento B¨ahrens244 aveva proposto di considerare Ianusue uet come indicazione di una variante (introdotta dalla congiunzione -ve) di un codice pi` u antico e, di conseguenza, di espungere questa parte dall’edizione del testo. Tuttavia, la lettura di Ianus come variante del tradito dunus (o dell’oenus emendato da B¨ahrens) non sembra funzionare. Decisamente pi` u plausibile la ricostruzione di Ribezzo245 , il quale ipotizza che nella sequenza in oggetto si debba vedere una glossa a dunus = duonus, addirittura risalente al commento di Elio Stilone, e propone di emendare Ianus in manus; questa la sequenza ricostruita da Ribezzo: “dunus manusve vet(us codex )”246 . In questo modo, ci troveremmo ad avere l’aggettivo m¯anus – nell’antica flessione di I classe – in combinazione con cerus, esattamente come nel gi`a citato passo di Paolo (122M, 109L) In Carmine Saliari cerus manus intellegitur creator bonus (fr. 4). Secondo Ribezzo, questo sarebbe “segno evidente del preciso riferimento di Verrio a questo luogo, o meglio, secondo Verrio stesso, all’illustrazione di Elio a questo obsoleto vocabolo”247 . Accettare questa proposta di lettura con interpolazione, come fa Pisani248 , implica l’ammissione che Varrone non avesse saputo riconoscere in questo passo la glossa di Elio, la cui opera il Reatino doveva certamente conoscere molto bene. Tuttavia, ci sembra che questa brillante soluzione di Ribezzo risulti vincente nel dare conto di una tradizione cos`ı senex Ianique bifrontis imago / vestibulo astabant, aliique ab origine reges, / Martiaque ob patriam pugnando vulnera passi ; Ovidio, Amores III, 8, 35–36: at cum regna senex caeli Saturnus haberet, / omne lucrum tenebris alta premebat humus. Brelich ricorda che, oltre a Saturno, tra le divinit` a romane solo Silvanus `e detto senex, cfr. Brelich 1955, p. 75. 244 ¨ hrens, Fragmenta Poetarum Romanorum, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubner Emil Ba 1886, p. 30: “ounus sive oenus temptavi: dunus (dun;) Flor., qui deinde adicit ianusue uet, quod delevi variam lectionem ex vetusto codice adscriptam ad v. 3 indicari statuens”. 245 Ribezzo 1917, p. 17. 246 L’emendamento in Ianus, secondo l’Autore, sarebbe stato “suggerito al copista dal nome del dio titolare del carme”, cfr. Ribezzo 1917, p. 17. Non si pu` o per` o escludere che al momento della corruttela il nome di Giano fosse ancora chiaramente conservato nella sequenza precedente poi divenuta lancusianes. 247 Contrariamente a quanto afferma Ribezzo, in questo passo dell’Epitome non si fa alcuna menzione di Elio; la cosa certo non stupisce, dal momento che un confronto tra le glosse di Festo e Paolo sulla stessa voce mostra come quest’ultimo tenda ad eliminare (quasi sistematicamente) qualsiasi riferimento al Carmen Saliare o al suo commentatore – si veda, ad esempio, oltre (p. 273) per il fr. 17 molucrum (Festo 141M, 124L e Paolo 140M, 125L). Del passo di cerus manus, purtroppo, non abbiamo la controparte festina, dunque non ci `e dato sapere con certezza se venisse citato esplicitamente il commentatore del Carmen Saliare. 248 Pisani 1950, p. 36.

192

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

corrotta; il segmento dunus manusve vet va dunque espunto dalla citazione saliare e considerato un’interpolazione da un commento, probabilmente di Elio Stilone, ai versi saliari249 . Chiude questo frammento saliare la sequenza pom melios eum recum che, come si `e detto, per lungo tempo `e stata tralasciata dagli editori che leggevano nel pom di F un post – gi`a in f – inteso come indicazione di un nuovo esempio sul rotacismo (individuata in melios). Anche in questo caso, per una lettura corretta della sequenza bisogna attendere Corssen250 , che per`o vede in pommelios un riferimento al pomerium della citt`a. Sempre in unione con il successivo melios, viene poi interpretato come promelios/promerios, in riferimento alla glossa di Festo (fr. 40) promeriom praecipuum, praeter ceteros meritum, aut promedium, hoc est participat; aut pro indiviso dicimus 251 . Anche come forma isolata pom non risulta di immediata comprensione. Ricostruisce un pronome relativo “osco more” Bergk252 , il quale mette in relazione con questo vocabolo la glossa di Festo (fr. 8) Pa pro parte et po pro potissimus positum est in Saliari carmine. Di conseguenza, secondo il filologo tedesco il passo festino andrebbe emendato come “pa pro parte et po pro potissimum positum est in Saliari carmine”, in correlazione con la citazione di Varrone. La glossa festina – che peraltro contribuisce a scartare definitivamente le letture basate su un inesistente post – diviene quindi la chiave di interpretazione di questo passo. Si nota come, nel De Verborum Significatione, il vocabolo manchi della -m attestata in F ; non si pu`o escludere ovviamente un errore nel processo di copiatura (specie se, come in F , anche nei codici di Verrio/Festo la trascrizione di -m avveniva mediante segno tachigrafico253 ), ma von Grienberger suggerisce la possibilit`a che questo po sia 249

Altri esempi di probabili interpolazioni nel testo varroniano sono stati addotti da M¨ uller ¨ ller 1833, pp. VIII–X. Sul caso del passo in De Lingua Latina X, nella sua Praefatio, cfr. Mu 5 si vedano anche le riflessioni esposte in Taylor 1996, pp. 100–102. 250 Corssen 1846, p. 58. 251 Cfr. Jordan 1879, p. 224, che ammette come un composto pro-melios non possa avere nessuna pretesa di approvazione, Zander 1888, p. 27 e Cocchia 1917b, p. 15, che interpreta “potius precipuus”. 252 Bergk 1884b, p. 487. 253 Nelle porzioni del Codice Farnesiano che abbiamo esaminato tramite le riproduzioni fotografiche di Thewrewk de Ponor -m finale `e abbreviata con un macron sopra la vocale. Cfr. Emil Thewrewk de Ponor, Codex Festi Farnesianus XLII tabulis expressus, consilio et impensis Academiae litterarum hungaricae edidit Aemilius Thewrewk de Ponor. Tabulas photographicas arte Justini Lembo Neapolitani confectas, phototypice descripsit Georgius Kloesz, Budapestini: Typis Franklinianis 1893. Purtroppo, il passo qui in questione ricade nelle cosiddette Schedae di Orsini (vedi supra, Capitolo 2 passim) e non `e dunque possibile verificare sul manoscritto

4.1. Varrone

193

stato isolato da un originario pommelios erroneamente segmentato da Festo, o da Verrio prima di lui254 . Bisogna infine tentare di determinare se po(m) sia una forma compendiata255 o un corradicale del potissimum di Festo. Per la prima ipotesi propende Maurenbrecher256 che restituisce potissimum nel testo saliare; Ceci257 emenda il potissimum di Festo in potis sum e nel frammento saliare legge potis es, riportando il verbo alla seconda singolare per analogia con le forme precedenti; von Grienberger258 fa risalire pom-melios a *p´ote-melios ‘m¨achtig besser’, con una forma avverbiale dell’aggettivo *poti- divenuto poi pom- per assimilazione regressiva; Ribezzo259 pensa invece a un pos allotropo di potis, estratto da composti tipo compos, impos o sorto in precisi contesti sintattici, con assimilazione -s manaloga a quella che porta a committ¯ o da cosmitt¯o (vedi supra); Pisani260 mette in relazione po con la preposizione slava po, lit. p˜o , nel significato di ‘oltre, al di l`a’, con possibili confronti in latino nei composti tipo po-situs, p¯on¯o (< *po-sin¯o ), po-li¯ o , pol¯ ubrum ‘pellunium’ da *po-lou-dhro-m: lav¯o 261 . Se pure rimane qualche dubbio a proposito della sua origine, gli studiosi sembrano quindi concordi nel considerare po una particella rafforzativa del valore del comparativo successivo e noi ci associamo a questa chiave interpretativa. Attenendoci al testo tramandato da F , melios eum recum pu`o essere letto come “melior eorum regum”, con il supporto di un’altra glossa di Paolo (77M, 67L), eum antiqui dicebant pro eorum 262 . Per recum = regum c’`e un sostanziale accordo tra gli studiosi, non cos`ı invece per eum, che `e stato unito a melios per ottenere l’accusativo o il genitivo del comparativo. Uno dei motivi che hanno portato a questi emendamenti risiede nella conservazione di una desinenza arcaica -os in melios rispetto all’-us ad esempio di duonus; questa `e stata spiegata pensando l’edizione del testo. 254 “Festus oder sein Gew¨ahrsmann Verrius aus gesprochenem pommelios eben nur po, nicht pom, herausgeh¨ort habe”, cfr. p. von Grienberger 1910, p. 217. 255 Sulla possibilit`a della presenza di abbreviazioni nel Carmen Saliare vedi supra. Nel caso di questa glossa, non si pu` o escludere che il positum est faccia riferimento alla redazione scritta dell’inno, probabilmente la cosiddetta vulgata che doveva avere una certa circolazione negli ambienti dotti romani. 256 Maurenbrecher 1894, p. 335. 257 Ceci 1896, pp. 406–407. 258 von Grienberger 1910, pp. 217–218. 259 Ribezzo 1917, p. 21. 260 Pisani 1950, p. 36. 261 Questa ipotesi era stata decisamente scartata in von Grienberger 1910, p. 218. 262 Se eum del verso saliare `e forma contratta del classico e¯ orum, per coerenza con le altre forme non rotacizzate del passo di Varrone dovrebbe risalire a *eosom, cfr. Weiss 2011, p. 340.

194

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

che quando le desinenze in -os di questo verso vennero modernizzate melios fosse ancora unito a em/um e per questo non venne interessato dalla modifica263 . L’accusativo meliosem `e stato suggerito a Bergk264 dalla coppia meliosem meliorem (fr. 30) attestata dopo la lacuna che interrompe questo frammento; tuttavia, l’inserimento di un accusativo nel contesto di questo verso non risulta affatto semplice, alla luce del fatto che tutti gli attributi riferiti al dio si presentano al nominativo. Peraltro, nel frammento cos`ı come ci `e giunto mancherebbe il verbo che dovrebbe reggere l’accusativo in questione; anche le forme verbali tentativamente ricostruite dall’unione di -ue e uet prevedono Giano come soggetto. Si pu`o naturalmente supporre che questa ipotetica forma verbale trovasse posto nel prosieguo dell’inno, ma la struttura del verso sopravvissuto sembra adombrare una serie di invocazioni direttamente rivolte al dio, che non compare mai in terza persona. Alla base della ricostruzione del genitivo plurale meliosum da parte di Maurenbrecher ci sarebbe un errore nell’interpretazione del fenomeno del rotacismo da parte di Varrone. Lo studioso tedesco sente di dover riunire melios e eum “cum Varro propter -s- intervocale servatum hoc fragmentum laudaverit”265 ; in realt`a, l’esempio Casmena Carmena (De Lingua Latina VII, 27) dimostra come per Varrone non vi fosse una necessaria correlazione tra la posizione intervocalica della -s- e il suo passaggio a -r-. Bisognerebbe poi individuare il referente di un sintagma meliores reges 266 , nel quale la presenza del comparativo implica un secondo termine di paragone difficile da identificare. Non va per`o trascurato il fatto che le terminazioni, sincronicamente identiche, di melios e *duonos derivano da forme diverse: suffisso di comparativo *-i¯ os-, per il primo, e unione di vocale tematica “ il secondo; la differenza di trattamento nel + desinenza di nominativo *-o-s per frammento saliare (duonus ma melios) pu`o dunque trovare una spiegazione nella diversa origine delle terminazioni, che peraltro mantengono esiti distinti anche nel latino classico: melios>melior ma duenos>duonus>bonus. Questa riflessione avvalora l’ipotesi di lettura che mantiene la segmentazione melios eum recum = melior eorum regum. In tutte le ricostruzioni proposte, rimane come punto fermo un genitivo plurale regum che in qualche modo viene riferito a divinit`a267 . Si tratterebbe dunque di 263 Cfr. George Hempl, The Salian Hymn to Janus, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 31 (1900), p. 186. 264 Bergk 1884b, p. 486. 265 Maurenbrecher 1894, p. 335. 266 Secondo Maurenbrecher si tratterebbe del concilio degli dei in quanto re di tutte le cose umane e di tutto il mondo, celebrati come buoni, ovvero liberi dai vizi pi` u degli uomini. 267 Trattandosi di Giano, non si pu`o non menzionare il racconto mitologico che vede in questa

4.1. Varrone

195

una testimonianza importante per il mondo romano, nel quale, dopo la cacciata dei re alla fine del VI secolo, si abolisce qualsiasi riferimento a rex. Tracce di Giove appellato come rex rimangono solo in un verso di Ennio (591 Skutsch divumque hominumque pater rex ), mentre Giunone `e spesso qualificata come regina 268 . Purtroppo, la lacuna non ci permette di sapere come proseguisse il verso, e non possiamo conoscerne, n´e prevederne, l’estensione. Tutt’al pi` u, per coerenza con il segmento precedente, si potrebbe ipotizzare la presenza di un verbo alla 2a persona singolare (es?), ma preferiamo non speculare sulla struttura dell’ultima frase. Le riflessioni linguistiche qui esposte hanno condotto alla seguente proposta di interpretazione del fr. 2: Com zeulod269 orieso. Omnia vero adpatula. Cosmis ˙ [duonus manusve vetus codex] potissimum es, ianeus Iane es, duonus cerus es melios eum regum.

Alcune considerazioni Alla luce di quanto fin qui esposto, si prospettano due possibili scenari per l’interpretazione di questo frammento: o si tratta di un intero passo dal Carmen Saliare oppure abbiamo di fronte passi diversi estrapolati dalla stessa opera contenenti termini non rotacizzati. Nel primo caso, va, a nostro avviso, tenuta in considerazione la successione di forme verbali di seconda singolare: questi ci restituirebbero una successione di invocazioni a Giano (appellato con una serie di attributi diversi ogni volta) che potrebbe ricordare in qualche misura l’inno a Ercole270 cantato dai Salii arcadi di divinit` a il primo re dei Latini. Tuttavia, sembrerebbe che la tradizione a proposito di questo mito sia relativamente tarda, cfr. Brelich 1955, pp. 48–52 e 92. 268 Cfr. Giovanna Rocca, Some Remarks on the Interference between Onomastics and Lexis, ´ Luis Garc´ıa Ramo ´ n – Daniel Ko ¨ lligan – Paolo Poccetti (eds.), Sprachkontakt in Jose und Kulturkontakt im alten Italien: Onomastik und Lexikon, 10 Jahre nach J¨ urgen Untermanns “W¨orterbuch des Oskisch-Umbrischen” (= “Linguarum Varietas” 2), Pisa – Roma: Fabrizio Serra 2013, p. 229. Per la dissimmetria nell’uso di questi appellativi, in relazione anche alla dimensione pater /mater, si veda Prosdocimi 1996b, p. 535. 269 Con l indichiamo l’incertezza tra le letture zeulod e zeuiod di cui si `e discusso supra, ˙ cfr. p. 168. 270

La bibliografia sull’argomento `e molto vasta, si veda da ultimo John F. Miller, Virgil’s Salian Hymn to Hercules, in “The Classical Journal”, 109 (2014), April–May, Nr. 4, pp. 439– 463.

196

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Evandro in Eneide VIII, 288–302271 nel quale si lodavano le imprese del semidio. Non `e possibile determinare quanto dell’inno originale – se mai un originale `e esistito – sia stato preservato nel testo di Virgilio; rimane per`o una forte somiglianza nello schema laudativo fra il nostro fr. 2 e il passo dell’Eneide, che presenta la tipica struttura innica. Si pu`o supporre che i versi saliari citati da Varrone trovassero posto nell’incipit ` possibile, infatti, che i primi versi del carme fossero i pi` dell’inno272 . E u noti, o i meglio ricordati – come solitamente avviene nel caso di testi mandati a memoria: “Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro. . . ”273 . Sulla base di questo ricordo, Varrone avrebbe inserito il passo saliare tra le testimonianze a supporto della sua spiegazione del rotacismo che – ripetiamo – non coincide con la descrizione del fenomeno data nelle moderne grammatiche, dal momento che prende in considerazione anche il passaggio s > r avanti nasale (Casmena – Carmena)274 . Naturalmente, non `e possibile stabilire 271

Ut prima novercae / monstra manu geminosque premens eliserit anguis, / ut bello egregias idem disiecerit urbes, / Troiamque Oechaliamque, ut duros mille labores / rege sub Eurystheo fatis Iunonis iniquae / pertulerit. ‘Tu nubigenas, invicte, bimembris / Hylaeumque Pholumque manu, tu Cresia mactas / prodigia et vastum Nemeae sub rupe leonem. / Te Stygii tremuere lacus, te ianitor Orci / ossa super recubans antro semesa cruento; / nec te ullae facies, non terruit ipse Typhoeus / arduus arma tenens; non te rationis egentem / Lernaeus turba capitum circumstetit anguis. / Salve, vera Iovis proles, decus addite divis, / et nos et tua dexter adi pede sacra secundo’. Talia carminibus celebrant; super omnia Caci / speluncam adiciunt spirantemque ignibus ipsum. / Consonat omne nemus strepitu collesque resultant. Non possiamo non notare in questo passo virgiliano l’uso del verbo tremuere, che ricorda il tremonti del fr. 3, e l’appellativo ianitor (qui in riferimento a Cerbero) che potrebbe trovare posto nel fr. 2 di cui ci stiamo occupando (ianeus?), attestato poi nelle coppie di parole citate da Varrone dopo la lacuna (fr. 30): coincidenze? 272 L’ipotesi resta valida sia che si trattasse di un inno specificamente indirizzato a Giano, sia nel caso in cui Giano, secondo una consuetudine ben nota, fosse la prima divinit`a invocata. 273 L’incipit di un testo poetico ha sicuramente una valenza particolare nella trasmissione del testo stesso, si ricordi a tal proposito l’uso di Dante di adottare il primo verso come titolo dei suoi sonetti nella Vita Nova: A ciascun’alma presa, O voi che per la via, Donne ch’avete intelletto d’amore, etc. Non a caso poi, a nostro avviso, tra i frammenti sopravvissuti dell’Odusia di Livio Andronico si `e conservato anche il primo verso Virum mihi Camena insece versutum (fr. 1 Morel), per il quale si veda Sarullo 2012, pp. 138–139. 274 La regola del rotacismo in latino prevede il passaggio a -r- di una -s- intervocalica; un’eccezione `e per`o rappresentata da merg¯ o cum rientra nel fenomeno della scomparsa di -w- se seguito da -˘ o- di cui si `e detto sopra a proposito di deo, p. 145. La risultante identit`a tra la congiunzione e la preposizione ha portato a fenomeni di ipercorrettismo, quali l’uso di quom come preposizione, cfr. Sihler 1995, p. 66. Non pu` o purtroppo essere dirimente, viste le travagliate vicende della tradizione indiretta, l’attestazione della congiunzione come cum in un frammento delle Leggi delle XII Tavole (VI, 1), Cum nexum faciet mancipiumque, uti lingua nuncupassit ita ius esto. 281 Cfr. Weiss 2011, pp. 350–351. La distinzione era gi`a stata notata in Jordan 1879, p. 217. 282 Jordan 1879, p. 218. 283 ¨ Bahrens 1886, p. 29. 284 Enrico Cocchia, Saliare Numae Carmen, in “Rivista Indo-Greco-Italica”, I (1917a), Nr. 2, p. 12.

4.2. Terenzio Scauro

201

pa la frase pro hoc adverbio e si separa quoniam in quom iam, seguendo una linea di ricerca gi`a intrapresa da von Grienberger285 . In questo modo si otterrebbe certo una frase che renderebbe la citazione saliare pi` u coerente rispetto al contesto nel quale viene inserita, ma si presupporrebbe un uso gi`a in antico di una forma con c- per la congiunzione che mal si concilia con la cronologia della scomparsa di -w-. Per la -e sono state proposte diverse soluzioni. Pisani286 ricorda il confronto istituito da Norden287 con i versi del Carmen Arvale, e nos Lases iuvate, nei quali si ricostruisce una “Beteuerungspartikel” ¯e (p. 119) che si ritroverebbe anche nel quome del frammento saliare; Durante288 propone due opzioni: o si tratta della particella enclitica -i- attestata tra gli altri nei pronomi dimostrativi oschi iz-i-c ‘is’ e iz-i-dum ‘idem’, oppure della particella deittica -de alla base delle forme umbre pune, puni, pon(n)e. Rimane per`o il problema di identificare la forma di congiunzione originariamente presente nel verso del Carmen Saliare citato da Terenzio Scauro. Cume `e certamente la soluzione paleograficamente facilior : un errore di copiatura m > in si spiega semplicemente omettendo il primo tratto orizzontale della m; tuttavia questa soluzione si scontra con l’etimologia della congiunzione, che prevede una labiovelare che in latino si conserva fino ad un’epoca relativamente recente289 . D’altra parte, quome risulta pi` u complesso da giustificare dal punto di vista paleografico, ma sarebbe la forma attesa in un testo cos`ı antico. Si potrebbe allora forse pensare che il testo del Carmen Saliare a disposizione di Terenzio Scauro fosse gi`a corrotto e presentasse una congiunzione 285 von Grienberger 1910, p. 225. Sull’etimologia di quoniam si veda anche Theodor ¨ Birt, Beitr¨ age zur lateinischen Grammatik. Uber Vocalisirung des j, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 51 (1896), pp. 92–93, dove si ipotizza una forma originaria quone-jan. 286 Pisani 1950, p. 37 legge cume, ma precisa che `e “probabilmente da scrivere quome”, ovvero quom + ¯e come il tame della glossa di Festo (360M 494L): Tame in carmine positum est pro tam (fr. 28). Si `e gi` a detto nel Capitolo 2 come in realt`a questa glossa festina sia stata attribuita al Carmen Saliare dallo Scaligero sulla base del confronto con il cume del frammento scaurino; peraltro, la stessa glossa manca in molte edizioni pre-scientifiche dell’opera di Festo, vedi supra, § 2.3.2. 287 Eduard Norden, Aus altr¨ omischen Priesterb¨ uchern, Lund – Leipzig: C. W. K. Gleerup – O. Harrassowitz 1939, p. 287. 288 Durante 1975-1977, p. 200. 289 Un altro caso in cui la labiovelare originaria sembra aver perso l’elemento velare `e insece del fr. 1 dell’Odusia di Livio Andronico, riconducibile alla radice *sekw - ‘dire’. Lo stesso verbo `e attestato in un frammento degli Annales di Ennio (326 Skutsch): Insece, Musa, manu Romanorum induperator / quod quisque in bello gessit cum rege Philippo, ma sull’effettiva forma del verbo le posizioni sono discordanti, cfr. Gellio, Noctes Atticae XVIII, 9, 5: Ego arbitror et a M. Catone insecenda et a Q. Ennio insece scriptum sine u littera, e Paolo (111M, 99L): Inseque apud Ennium ‘dic’. insexit ‘dixerit’.

202

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

con c- della quale il grammatico tenta di dar conto in questo modo; una corruzione antica potrebbe forse spiegare pi` u agilmente il fatto che, sia nel frammento saliare, sia nel paragrafo che lo precede, la forma si presenti sempre come cuine. Preferiamo dunque seguire Pisani290 e proporre una lettura filologicamente accettabile, cume, con la consapevolezza che la forma linguisticamente attesa a questa quota cronologica sarebbe quome. Si noti, per incidens, che, se si accetta la lettura com zeulod orieso nel primo segmento del fr. 2 come suggerito nella nostra ipotesi (pp. 168 e ss.), avremmo la testimonianza del fatto che nel Carmen Saliare congiunzione (cuine=cume[=quome?]) e preposizione (co(m)) fossero in qualche modo ancora distinte. Alla congiunzione segue ponas, unanimemente interpretato come forma verbale291 e emendato in tonas a partire da D¨ untzer292 . I motivi della correzione sono prevalentemente di tipo semantico e vanno ricercati nella correlazione con il successivo epiteto Leucesi [a]e, riferito a Giove nelle sue qualit`a di dio del cielo, dei lampi e dei tuoni. Un eventuale ponas, 2a persona singolare del congiuntivo presente di pon¯o , troverebbe una plausibile collocazione dopo la congiunzione, ma porrebbe difficolt`a interpretative dal punto di vista del significato che con tonas, invece, non sussistono. Biddau suggerisce che la corruttela potrebbe risalire al testo da cui Terenzio Scauro trasse la citazione saliare, dal momento che “essa pare dipendere da una corsiva antica”293 . Alla medesima conclusione era giunto gi`a von Grienberger294 , il quale porta ad esempio una tavoletta di cera da Pompei (Fig. 4.1) nella quale alcune occorrenze di p e t sono effettivamente piuttosto simili. Un identico scambio t/p `e stato notato da Havet295 nella glossa di Festo (205M, 222L) Pretet tremonti praetemunt pe (fr. 38) emendata da M¨ uller come prae ted 296 tremonti praetremunt te – e vedremo fra poco quanta parte abbia avuto questo controverso passo festino nell’interpretazione del fr. 3. Un altro esempio di questa confusione tra t e p, in questo caso in direzione inversa, si pu`o forse rintracciare in un’altra glossa festina, anch’essa attribuita indirettamente al Carmen Saliare, Praedotiont praeoptant (fr. 32), per la quale `e stata suggerita la lettura 290

Pisani 1950, p. 37. Unica voce fuori dal coro `e Radke, che legge in ponas l’evoluzione di un avverbio *postn¯ as ‘dietro’, cfr. Radke 1981, p. 116. 292 ¨ Duntzer – Lersch 1838, p. 36. 293 Biddau 2008, p. 220. 294 von Grienberger 1910, p. 229. 295 Havet 1880a, p. 252. 296 ¨ ller 1839, p. 204. Mu 291

4.2. Terenzio Scauro

203

Figura 4.1: Tavoletta di cera da Pompei, 57 d. C. (Steffens 1964, n. 5): si notino la t di Stabi (l. 4 a sx.) e la p di Philolog- (l. 2 a dx.) (riquadri a cura dell’Autrice). praedopiont (ma vedi oltre). Il ricostruito tonas `e generalmente considerato un indicativo presente, 2a persona singolare, di un verbo di I coniugazione, ton¯are. Quest’ultimo `e per`o una formazione pi` u recente rispetto a un pi` u antico ton˘ere del quale rimane una traccia in un frammento di Varrone (Menippeae 132): tibi tympanon inanis sonitus matris deum, tonimus . . . tibi nos, tibi nunc semiviri teretem comam volantem iactant tibi famuli 297 . In considerazione dell’antichit`a del verso saliare, il nostro tonas potrebbe forse configurarsi come una seconda attestazione di questa formazione tematica, se, anzich´e a un indicativo presente, si pensasse a un congiuntivo presente. Se cos`ı fosse, si potrebbe spiegare l’aporia tra la desinenza del ricostruito tremonti (pi` u avanti nel verso) e quella di tonas: in quanto congiuntivo, derivato in latino da un antico ottativo, questa forma avrebbe avuto una desinenza di tipo secondario, ovvero senza -i. Anche in questo frammento, come nel fr. 2, rileviamo la presenza di un verbo alla 2a persona singolare accompagnato dal vocativo di un teonimo – qui, pi` u pre297 Il frammento `e riportato da Nonio, De Compendiosa Doctrina 70L, alla voce Tonimus: Tonimus positum sonamus cum modo, a tono. L’origine denominativa proposta da Nonio sembra per`o da scartare per via della recenziorit`a del sostantivo tonus, che d’altra parte non significa ‘tuono’ ma ‘tono, accento’, cfr. de Vaan 2012, p. 321.

204

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

cisamente, l’epiteto Leucesi [a]e. Dopo un’iniziale incertezza dovuta alla presenza di una desinenza -ae nella forma tradita, che ha portato Hermann, seguito poi da Grotefend298 , a leggervi un riferimento alla citt`a di Luceria, si `e riconosciuto in questa sequenza un vocativo mediante l’espunzione della -a-. L’alterazione -e > -ae pu`o essere stata causata da una confusione dovuta alla consuetudine di utilizzare -e˛ come segno tachigrafico per -ae: il copista potrebbe non aver riconosciuto l’epiteto Leucesie al vocativo e aver pensato ad un’omissione del diacritico sotto la -e da parte dell’autore del suo modello. O, pi` u semplicemente, il copista non conosceva la desinenza arcaica di vocativo -ie e, di conseguenza, ha introdotto la -a- per ottenere una desinenza classica299 . A differenza del fr. 2 citato da Varrone, nel quale la menzione a Giano `e esplicita, in questo caso il verso viene tradizionalmente attribuito a Giove sulla base di diverse testimonianze: • Idcircoque simili nomine Iovis ‘Diovis’ dictus est et ‘Lucetius’, quod nos die et luce quasi vita ipsa afficeret et iuvaret. ‘Lucetium’ autem Iovem Cn. Naevius in libris belli Poenici appellat (Gellio, Noctes Atticae V, 12, 7) • Lucetium Iovem appellabant, quod eum lucis esse causam credebant (Paolo, 114M, 102L) • Nam cum Iovem accipiamus lucis auctorem, unde et Lucetium Salii in carminibus canunt (Macrobio, Saturnalia I, 15, 14) • Lucetium solum hoc nomen est, quod dictum a Virgilio in nullo alio reperitur auctore. Sane lingua Osca Lucetius est Iuppiter, dictus a luce, quam praestare hominibus dicitur (Servio, ad Aeneidem IX, 570) Rispetto alla forma riportata dalle fonti, l’epiteto testimoniato dal verso saliare mostra la conservazione del dittongo -eu- e un diverso consonantismo nel morfema derivativo. Si `e gi`a visto, a proposito del fr. 2 (cfr. supra, p. 161), come il dittongo -eu- sia ancora conservato nel Carmen Saliare, come pure in altri testi di ambito religioso. Le testimonianze di termini afferenti alla radice di Leucesius concordano per`o nel mostrare un esito -ou-, attestato gi`a in epoca arcaica dal LOUKIOS del frammento B del dolio da Satricum, datato alla met`a del VI secolo a. C.300 . 298

Cfr. Gottfried Hermann, Elementa doctrinae metricae, Lipsiae: apud G. Fleischerum ivn. 1816, p. 612; Grotefend 1835, p. 20. 299 Del vocativo in -ie si `e gi` a detto supra, p. 167, n. 104. 300 Giovanni Colonna – Marijke Gnade, Dolio con iscrizioni latine arcaiche da Satricum, in “Archeologia classica”, LIV (2003), pp. 1–22. Si vedano anche gli esempi italici raccolti in Maurenbrecher 1894, p. 338.

4.2. Terenzio Scauro

205

Ancora una volta, siamo dunque di fronte a una peculiarit`a del verso saliare il quale, per la sacralit`a che contraddistingue la sua specifica funzione di testo religioso, conserva inalterata una forma arcaica altrimenti gi`a mutata. La presenza della forma assibilata rispetto al suffisso -etius testimoniato dalle fonti `e stato da pi` u parti interpretata come elemento di influenza sabina301 , come dimostrano le coppie del tipo Clausus/Claudius. La stessa denominazione `e attestata come antroponimo sia in etrusco arcaico, Lauχusies, che mostra assibilazione ma parte da una forma con il dittongo gi`a mutato in -ou-, sia nell’iscrizione osca da Rossano di Vaglio che riporta Λωoκτιηις, con -ou- e suffisso non assibilato302 . La testimonianza etrusca con -si- farebbe propendere per un’origine sabina di questo prestito; se ammettiamo un’origine sabina anche per il Leucesius del Carmen Saliare, verrebbe a cadere l’ipotesi sostenuta da von Grienberger303 di una doppia formazione per lo stesso elemento onomastico, una osca con suffisso -tio- e una latina con -sio-304 : la forma originaria avrebbe avuto il suffisso -tio- che in area sabina avrebbe subito assibilazione, e in questa forma sarebbe entrata in etrusco e nel latino arcaico305 . La presenza di Lucetius nelle fonti, con monottongazione e ripristino del nesso originario -tio-, si spiegherebbe come “reazione ‘urbana’ nei confronti di un tratto sentito come marcato in senso di rusticitas”306 . La provenienza italica di questa denominazione sembra ulteriormente confermata dal confronto con un’altra formazione antroponimica, Ducetius, costruita allo stesso modo di Lucetius, ovvero con lo stesso suffisso unito a una base verbale307 . L’etimologia di quest’ultimo `e chiaramente connessa alla radice *leuk-, 301

Mario Negri, La lingua di Numa, in ΙΣΤΙΑ ΛΕΥΚΑ. Scritti scelti in occasione del 60◦ compleanno, a cura di Manuela Anelli, Marco Ciceri, Giulio Facchetti, Marta Muscariello, Erika Notti, Giovanna Rocca, Francesca Santulli, Giulia Sarullo. Testi raccolti da Camilla Negri, Alessandria: Edizioni dell’Orso 2010b, p. 102. 302 Paolo Poccetti, Antichi problemi e nuovi dati: rapporti tra teonimi e antroponimi nell’Italia antica, in Paolo Poccetti (ed.), L’onomastica dell’Italia antica: aspetti linguistici, ´ storici, culturali, tipologici e classificatori, Collection de l’Ecole Fran¸caise de Rome, 413, Roma: ´ Ecole Fran¸caise de Rome 2009, pp. 234–239. 303 von Grienberger 1910, p. 230. 304 In Poccetti 2009, p. 237, n. 65, si afferma che l’esistenza di Lucesius `e messa in dubbio dal fatto che la forma rotacizzata Lucerius non abbia lasciato traccia. In realt`a, esiste una glossa (CGL II, 124, 34) Lucerius ξευp, da intendersi con tutta probabilit`a come Ζε7ς, che sembrerebbe provare il contrario. Tuttavia, non si pu`o escludere che si tratti di una retroformazione successiva. Cfr. anche Ribezzo 1917, p. 4. 305 L’origine sabina di Leucesius viene suggerita in Cocchia 1917a, p. 15 e Pisani 1950, p. 37. 306 Poccetti 2009, p. 237. 307 Cfr. Poccetti 2009, p. 238 e la bibliografia citata alla n. 66. Secondo Ernout, nel caso di Lucetius ci troveremmo di fronte ad un derivato da *leuketos, aggettivo in -to- da l¯ uce¯ o

206

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

come gi`a individuato dai grammatici antichi che di conseguenza associavano l’epiteto alla funzione di Giove ‘portatore di luce’. A differenza delle altre lingue dell’Italia antica, in latino la forma appare come antroponimo solo in un caso, ovvero nell’Eneide di Virgilio (IX, 570); l’eccezionalit`a di questo uso virgiliano viene notato da Servio nel suo commento (citato sopra), il quale associa l’origine del nome all’area italica, non come nome individuale, ma come epiteto divino. Le testimonianze epigrafiche lucane ci confermano la presenza di questo nome nell’inventario osco, ma limitatamente all’ambito antroponimico. Poccetti308 segnala la stranezza dell’attribuzione dell’epiteto di Giove all’ambiente italico da parte di Servio, che probabilmente non conosceva il verso del campano Nevio riportato da Gellio (citato sopra), e la considera “il risultato dell’incrocio di fonti diverse”: una attribuiva l’origine della denominazione all’area sabellica – nello specifico, sincronicamente, osca – nella quale era ancora vitale l’uso come antroponimo, e una seconda, probabilmente di estrazione romana, vedeva una valenza esclusivamente teonimica per Lucetius. La stessa denominazione si ritrova, di nuovo come appellativo divino, in alcune iscrizioni della prima et`a imperiale provenienti prevalentemente dall’area della Germania superior : si tratta di dediche a Mars Loucetius (CIL XIII, 3087; 6221; 7241; 11605; VII, 36) o a Mars Leucetius (CIL XIII, 7242; 7608)309 . La forma nella quale `e attestato l’epiteto farebbe escludere sia una provenienza romana (per la conservazione del dittongo -eu- che a quest’epoca era gi`a passato a -ou- e poi monottongato), sia una germanica, per l’assenza degli esiti della I rotazione consonantica; si `e dunque postulata un’origine celtica dalla medesima radice indoeuropea *leuk- cui risale il Leucesius del Carmen Saliare 310 . In area germanica, questo appellativo designava con nome celtico una divinit`a, poi associata a Marte, venerata dai Treviri311 . Ad ogni modo, la distanza cronologica come mon¯eta da mone¯ o, cfr. Alfred Ernout, Numina ignota, in M´elanges d’arch´eologie d’´epigraphie et d’histoire offerts a ` J´erˆ ome Carcopino, Paris: Librairie Hachette 1966, p. 316. Cfr. anche DELL, 372. 308 Poccetti 2009, pp. 236 e 239. 309 In altri casi il primo elemento del dittongo `e incerto: CIL XIII, 7249a ([Ma]rti [L-]ucetio); 7252 ([Marti L-]ucetio); 7412 ([M ]arti L[-u]cet.). 310 ´ Xavier Delamarre, Dictionnaire de la langue gauloise, Paris: Editions Errance 2003, pp. 199–200. 311 Biddau suggerisce la possibilit`a che l’epiteto si riferisca ad una divinit`a germanica venerata dai Treviri con un appellativo celtico e propone di identificare questa divinit`a con *T¯ıwaz (il T´ yr nordico associato a Marte secondo l’interpretatio romana) oppure con *Thunraz, il dio guerriero Th´ orr che porta il nome del ‘tuono’. Questa seconda ipotesi vedrebbe una relazione tra il Leucesius dio del fulmine del Carmen Saliare e il dio tonante germanico, cfr. Biddau 2008,

4.2. Terenzio Scauro

207

tra le testimonianze ci consente di escludere una relazione tra questa divinit`a e il Leucesius cantato nel Carmen Saliare 312 . Chiude questo primo segmento della citazione di Terenzio Scauro una sequenza piuttosto corrotta, praetexeremonti , che ha ricevuto una spiegazione, oramai pressoch´e unanimemente accettata, da Bergk alla met`a dell’Ottocento313 . Il filologo tedesco propone infatti di emendare questa sequenza sulla base della glossa di Festo (205M, 222L): Pretet tremonti praetemunt pe corretta da M¨ uller in “prae ted tremonti praetremunt te”314 . La soluzione di Bergk ha certamente segnato una svolta nella storia dell’esegesi di questo frammento, imponendosi nel panorama delle interpretazioni: non `e infatti mai stata messa in discussione; tuttavia, per quanto sicuramente geniale, questa ricostruzione non `e affatto esente da problematiche e non pu`o essere accettata senza prima aver effettuato un’accurata analisi dei diversi punti di criticit`a. Cominciamo dalla facies filologica. Si tratta di una ricostruzione plausibile dal punto di vista paleografico? A nostro avviso, s`ı. La corruzione di un ipotetico *praetettremonti – in scriptio continua – in praetexeremonti non richiede un grosso intervento ma presuppone una scrittura nella quale una -tt- possa essere confusa con -xe-. Non si pu`o escludere che un qualche ruolo in questa corruzione possa aver giocato l’individuazione di un monti dativo singolare di mons. Va poi valutata l’attendibilit`a della citazione festina. La glossa ricade infatti nei fogli perduti del Codice Farnesiano del De Verborum Significatione conservati solo nelle copie umanistiche dell’opera, ed `e dunque impossibile procedere ad un’autopsia dell’antigrafo per verificarne la lettura – problema che, come abbiamo visto nel Capitolo 2, coinvolge pi` u di una testimonianza saliare. In questo caso, per`o, la vicenda `e ulteriormente complicata dal fatto che la glossa manca da uno dei codices descripti, il Codice Vaticano latino 1549 (X ), e dall’editio princeps, mentre `e attestata nel Vaticano latino 3369 (W )315 e nelle Schedae di Orsini (cfr. supra, p. 60). Jordan ha speculato sulla pp. 221–222; non si pu`o per` o escludere la connessione con T´ yr, il cui nome deriva da *teiwaz, attestato nel TEIVA dell’Elmo B di Negau (II secolo d.C.), ed `e etimologicamente da ricondurre a *dey- ‘brillare’. 312 Cfr. Ernout 1966, p. 317. 313 Bergk 1884b, p. 492. 314 ¨ ller 1839, p. 205 (fr. 38). Sulla possibilit` Mu a che questa glossa appartenga al novero delle testimonianze saliari, vedi oltre, § 4.3.4. 315 Questi dati sono stati desunti dall’apparato critico in Wallace Martin Lindsay (ed.), Festus, De Verborum Significatu quae supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1913, p. 223. Non ci `e stato possibile controllare se la glossa sia presente nel Vaticano latino 5958 (M ), assente dall’apparato di Lindsay per via della sua recente sco-

208

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

possibilit`a che Orsini abbia manipolato il testo di Festo sulla base del testo saliare riportato nel Codice Bernese di Terenzio Scauro, trasformando un ipotetico tremont in tremonti 316 ; questa ipotesi deve, per`o, essere scartata, dal momento che il codice W testimonia la glossa esattamente come edita circa cento anni dopo da Orsini. Anche dal punto di vista squisitamente linguistico, la ricostruzione di Bergk pone pi` u di un problema, seppure di diversa entit`a. Su alcuni di questi, infatti, non `e necessario dilungarsi: la preposizione prae `e forma pi` u recente del prai che ci aspetteremmo a questa quota cronologica317 ; il pronome personale di 2a persona singolare tet, rispetto all’atteso ted , pu`o essere esito di un’assimilazione regressiva per influenza del successivo tremonti 318 . Proprio la forma verbale richiede, invece, maggiore attenzione. Questa `e giustamente considerata prossima alle terminazioni greche da M¨ uller: “illud antiquissime Romanorum linguae convenire videtur. Tremonti Doricum est τρ!μοντι i.e. τρ!μουσι”319 ; tuttavia, accettando questa ricostruzione, ci troveremmo ad avere nel Carmen Saliare l’unica testimonianza in latino di una forma verbale con desinenza primaria che conserva la -˘ı originaria320 . Ed `e questo probabilmente il punto pi` u spinoso della lettura di Bergk. In latino, come pure nelle lingue sabelliche, le desinenze primarie hanno perso la loro caratteristica -˘ı in epoca pre-documentaria, costituendo peraltro cos`ı un’isoglossa latino-italica. Bonfante321 restringe il fenomeno della caduta di -˘ı – che non riguarda solo le desinenze primarie dei verbi – alle sole parole polisillabiche; nel caso delle desinenze verbali, le poche forme bisillabiche, che, secondo la regola formulata da Bonfante, avrebbero dovuto mantenere la -˘ı, si sarebbero conformate alla regola per analogia. Il fenomeno, dunque, avvenuto nella fase protoitalica, coinvolge tutto il sistema verbale italico, che si trova a subire una profonda ristrutturazione delle desinenze. perta, cfr. Wouter Bracke, La premi`ere ‘´edition’ humaniste du De verborum significatione de Festus (Vat. Lat. 5958), in “Revue d’histoire de textes”, XXV (1995), pp. 189–215. 316 Jordan 1879, p. 219. L’errore di Jordan nasce dalla considerazione che l’edizione di Orsini si basasse esclusivamente sul Codice Farnesiano mentre sappiamo che per i fascicoli perduti lo studioso romano si avvalse di una copia chirografa di questi ultimi, cfr. supra, p. 82, n. 207. 317 Pisani 1974, pp. 16–17. 318 Una spiegazione che prenda in considerazione l’assenza di consonanti sonore secondo l’uso arcaico viene smentita dalla presenza di d e b nella seconda parte di questo frammento. 319 ¨ ller 1839, p. 204. Mu 320 Von Grienberger spiega tremonti come dativo del participio presente tremens con apofonia, riferito a tonas, cfr. von Grienberger 1910, p. 228. 321 Giuliano Bonfante, -˘ı final en latin, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 62 (1935), Nr. 3/4, pp. 265–267.

4.2. Terenzio Scauro

3a singolare 3a plurale

Primarie Secondarie -t-i -t -nt-i -nt

209

Fase 0

3a singolare 3a plurale

-ti -nti

-d -nd /-ns

Fase 1

3a singolare 3a plurale

-t -nt

-d -nd /-ns

Fase 2

3a singolare 3a plurale

-t -nt

Fase 3

Tabella 4.1: Ristrutturazione del sistema delle desinenze primarie e secondarie. Possiamo distinguere quattro fasi322 (Tab. 4.1). La ‘Fase 0’ coincide con lo status ereditato dall’indoeuropeo, nel quale le desinenze primarie appaiono come delle desinenze secondarie + -˘ı, la cosiddetta particella dell’hic et nunc che caratterizza il tempo presente rispetto al non presente. Nella ‘Fase 1’ il mutamento riguarda solo le desinenze secondarie, interessate dalla sonorizzazione dell’occlusiva sorda -t, che diviene -d ; nelle lingue italiche, la desinenza plurale -nt mostra un’assibilazione, -ns, che parrebbe non verificarsi invece nella fase antica del falisco, dove `e attestata una desinenza secondaria di 3a persona plurale -od = /-ond/ in fifiqod 323 . Sfortunatamente, non abbiamo testimonianze di 3a persona plurale in latino arcaico che possano certificare un’eventuale assibilazione in questa desinenza; tuttavia, il participio presente neutro ferens potrebbe essere un’evidenza del fatto che anche in latino si sia verificato il medesimo mutamento324 ; se cos`ı fosse, la forma falisca potrebbe attestare una diversa (o mancata) evoluzione o semplicemente spiegarsi come analogia sulle forme di singolare. Esempi di questa 322

Nella Tabella 4.1 si sono prese in considerazione le sole desinenze di 3a persona singolare e plurale, dal momento che le vicende della 1a e della 2a risultano meno chiaramente definite. Per semplicit` a, si `e preferito non riportare la distinzione tra desinenze tematiche e atematiche, poco rilevante in questo contesto, in cui vogliamo focalizzare l’attenzione sulla presenza di -˘ı. 323 Bakkum 2009, pp. 158 e 161. 324 Cos`ı Pisani, secondo cui i fenomeni qui descritti in relazione alle desinenze verbali rientrano tra i processi fonetici che caratterizzano il latino e le lingue italiche, i quali prevedono, oltre alla sonorizzazione di una consonante occlusiva in fine di parola, anche il passaggio -nt>-ns, cfr. Pisani 1974, pp. 68–69.

210

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

‘Fase 1’ si trovano, per la 3a singolare, nelle iscrizioni latine pi` u arcaiche (ESED del Cippo del Foro) e in diverse iscrizioni osche (k´ umbened del Cippo Abellano, kellaked e pr´ ufatted da Pietrabbondante) mentre per la 3a plurale, come gi`a detto, abbiamo le testimonianze osche con -ns (cfr. fufans e patens´ıns del Cippo Abellano). Nella ‘Fase 2’ si verifica la caduta di -˘ı nelle desinenze primarie. Le motivazioni che portarono a questo fenomeno risiedono probabilmente nell’inde` possibile che, nel bolimento delle sillabe atone in seguito al fissarsi dell’accento. E caso specifico delle desinenze verbali, la sonorizzazione delle desinenze secondarie abbia potuto giocare un ruolo nella caduta della vocale: quello che era l’unico elemento distintivo tra le due tipologie di terminazione nella ‘Fase 0’ diviene infatti superfluo, dal momento che la distinzione `e gi`a garantita dall’opposizione nel grado di sonorit`a della consonante (per la singolare) e dal diverso modo di articolazione (per la plurale). A questo punto, le desinenze primarie acquisiscono la forma nella quale sono attestate nella fase storica. Successivamente, in quella che abbiamo chiamato ‘Fase 3’, avviene una generalizzazione delle desinenze primarie a scapito delle secondarie, che scompariranno definitivamente; il conguaglio fra i due sistemi riguarda in primo momento solo le desinenze plurali, mentre per le singolari l’opposizione tra sorda (primaria) e sonora (secondaria) `e ancora presente fino all’et`a classica, quando poi si concluder`a il processo di uniformazione. Quest’ultima fase pertiene solo al latino, nelle lingue sabelliche le due terminazioni rimangono distinte (cfr. osco dunat ‘donat’ e duunated ‘donavit’). Tornando ora al tremonti ricostruito per il verso del Carmen Saliare, questo verrebbe plausibilmente a collocarsi in quella che abbiamo definito ‘Fase 1’ e potrebbe dunque essere contemporaneo alle forme con -d attestate nelle iscrizioni latine arcaiche. Se, per`o, per l’iscrizione sul Cippo del Foro la presenza di un’unica forma verbale certa, ESED 325 non permette di stabilire con certezza a quale fase (1 o 2) risalga, per il l’iscrizione sul vaso di Duenos bisogna presupporre una collocazione alla ‘Fase 2’, alla luce della presenza di desinenze primarie apocopate in IOVESAT e MITAT accanto alle desinenze secondarie gi`a sonorizzate di SIED e FECED. Ancora una volta, la datazione del Carmen Saliare si incrocia 325 Un’altra possibile voce verbale potrebbe ritrovarsi in CAPIAD (l. 11), possibile congiuntivo singolare, ma in ogni caso con desinenza -d. Non `e questa certo la sede per discutere dei diversi tentativi di lettura e interpretazione di questa complessa iscrizione, per cui si rimanda a Giulia Sarullo, Il Cippo del Foro. Prima e dopo Goidanich (1943): cronaca per un bilancio storiografico, in Giovanna Rocca (ed.), Atti del Convegno Internazionale “Le lingue dell’Italia antica: iscrizioni, testi, grammatica. In memoriam Helmut Rix (1926–2004)”, Milano 7–8 marzo 2011, in “Alessandria” 5, (2011), pp. 439–451.

4.2. Terenzio Scauro

211

con quella dell’antica iscrizione; in questo caso, per`o, diversamente dalle forme duenos/duonus (vedi supra), l’inno saliare sembra attestare la forma pi` u antica. Da una parte, dunque, l’antichit`a dell’inno consentirebbe di prendere in considerazione la possibilit`a di una forma altrimenti perduta, dall’altra, l’eccezionalit`a della testimonianza genera pi` u di un dubbio sulla plausibilit`a della ricostruzione. Tuttavia, non si pu`o non tenere in considerazione la penuria e la frammentariet`a delle attestazioni per le prime fasi della lingua latina: l’assenza di altre occorrenze di forme verbali con -˘ı potrebbe benissimo essere dovuta all’accidentalit`a della preservazione. Va poi ricordato il carattere estremamente conservativo e arcaicizzante di testi religiosi come il Carmen Saliare, che, in quanto tale, potrebbe essere stato immune dai mutamenti che coinvolsero il sistema verbale latino e dunque aver preservato una forma decisamente antica326 . Il fenomeno non sarebbe peraltro senza confronti nel mondo indoeuropeo. Watkins327 usa tremonti come termine di paragone per spiegare la presenza di -anti nella forma verbale dell’ittito antico lilipanti (3a plurale) in luogo della consueta desinenza assibilata -anzi: lilipanti “lick” (IE *leb- in Eng. lip, Lat. labia) preserves in a ritual utterance a still unassibilated third person plural form, comparable to the preservation in Latin of the unapocopated third person plural tremonti (=tremunt) in the Carmen Saliare. Non si pu`o dunque scartare la ricostruzione di Bergk solo sulla base dell’impossibilit`a di trovare un termine di confronto, all’interno del latino e delle lingue italiche, per tremonti. Neppure la presenza tra le testimonianze attribuite dagli studiosi al Carmen Saliare (vedi oltre, § 4.3.4) di una glossa di Festo (205M, 222L) Praedotiont, praeoptant (fr. 32), che presenta un verbo alla 3a persona plurale con desinenza primaria apocopata, pu`o essere considerata una prova dell’impossibilit`a di tremonti ; se pure venisse assicurata l’appartenenza di questa glossa al novero delle testimonianze saliari, `e possibile che questa forma verbale fosse tratta da una parte dell’inno redatta in un secondo momento328 , come `e altrettanto possibile che la forma ci sia giunta apocopata per intervento congetturale di un copista. 326 Nell’ipotesi dell’esistenza di una redazione scritta dell’inno, cui si `e pi` u volte accennato, un certo ruolo potrebbe aver giocato anche l’aspetto conservativo dato dalla scrittura. 327 Calvert Watkins, Latin ador, Hittite hat- Again: Addenda to HSCP 77 (1973) 187–193, in “Harvard Studies in Classical Philology”, 79 (1975), p. 182. 328 A riprova del fatto che il testo dell’inno fosse soggetto ad ampliamenti almeno fino all’epoca imperiale, si ricorda che l’imperatore Augusto fece inserire il suo nome nel Carmen Saliare (Res Gestae 10, 1): Nom[en me]um [sena]tus c[onsulto inc]lusum est ¯ın saliare carmen, et sacrosanctu[s in perp]etum [ut essem et, q]uoa[d ] viverem, tribunicia potestas mih¯ı e[sset,

212

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

A ulteriore supporto della forma tremonti, possiamo aggiungere che l’emendamento proposto collima perfettamente dal punto di vista semantico con la parte iniziale del verso, il quale potrebbe essere tradotto329 come “quando tuoni, o Leucesius, davanti a te tremano (di paura)”330 . La formula prae ted tremonti offre poi un altro esempio di quella struttura sintattica composta da adverbo+pronome+verbo che abbiamo gi`a visto nel sub vos placo citato sempre da Festo (309M, 402L), ulteriore indizio di arcaicit`a della frase in oggetto. Non va poi trascurato l’aspetto fonico del verso, che, cos`ı ricostruito, presenta un’allitterazione dell’occlusiva dentale sorda che unisce i due cola del verso, con una di quelle figure retoriche di suono che tanta parte hanno avuto nella composizione della poesia latina arcaica331 . Quot ibet etinei deis cum tonarem La seconda parte del frammento saliare citato da Terenzio Scauro `e probabilmente la testimonianza pi` u irrimediabilmente corrotta tra i versi del Carmen Saliare che ci sono stati tramandati. In realt`a, anche la prima parte risulterebbe difficilmente recuperabile se Festo non avesse salvato nella sua opera la citazione che ha permesso a Bergk di emendare il testo riportato da Terenzio Scauro. Purtroppo, non siamo altrettanto fortunati per il secondo segmento, per il quale sono state offerte le interpretazioni pi` u varie: da integrazioni assolutamente fantasiose a proposte di espungere del tutto questa frase dal testo saliare per considerarla una citazione da altra fonte o addirittura un’interpolazione. per lege]m st[atutum est. Oltre a quello di Augusto, anche i nomi di Germanico e dei fratelli Gaio e Lucio Cesare vennero inclusi nel Carmen Saliare, cfr. Tabula Hebana, ll. 4–5. 329 Questo `e l’unico verso saliare del quale risulta possibile fornire una traduzione accettabile (e universalmente accettata). Per gli altri frammenti maggiori, come si `e visto, l’incertezza delle soluzioni interpretative non consente infatti di azzardare una versione integrale senza imbattersi in pericolosi bivi traduttivi. 330 La preoccupazione degli antichi per i fenomeni naturali `e ben documentata, cfr. ad esempio l’episodio del colloquio tra Numa e Giove a proposito dell’espiazione dei fulmini ricordato da Ovidio (Fasti III, 333–346) – a proposito della caduta dell’ancile! – e Plutarco (Numa XV, 5–10). 331 A proposito delle figure retoriche di suono nell’epica latina arcaica, cfr. Sarullo 2012. Wills ha rintracciato una possibile analogia tra prae ted tremonti e un verso di Orazio (Carmina III, 21, 19): post te neque iratos trementi, cfr. Wills 1996, p. 361. L’ode del poeta `e dedicata al vino e il verso in questione si riferisce alle capacit`a inibitorie dell’alcol: “[il povero] che dopo di te [i.e. dopo aver bevuto] non teme pi` u gli irati [re]”. Se mai dunque Orazio, che certo non apprezzava il Carmen Saliare (cfr. Epistulae, II, 1, 86–89), avesse voluto inserire un riferimento al verso dell’antico inno saliare, questo ci appare forse come il contesto meno adatto.

4.2. Terenzio Scauro

213

Per cercare di districarci in questa complessa matassa proviamo a riassumere i (pochi) punti fermi che emergono dall’analisi delle diverse interpretazioni di questo segmento: 1. i copisti medievali hanno riscontrato delle evidenti difficolt`a nel trascrivere questa porzione di testo; 2. bisogna tenere in considerazione la lunghezza della citazione; 3. questo segmento dovrebbe contenere il soggetto di tremonti , che manca nel verso precedente; 4. tonarem non trova un’adeguata giustificazione nel contesto del verso saliare come 1a persona singolare. Partendo dall’analisi dei singoli punti, cercheremo di individuare il percorso meno accidentato per giungere ad una possibile spiegazione di questo segmento che, per i motivi sopra esposti, sar`a in ogni caso lungi dall’essere definitiva. 1. Che la lettura di questa seconda parte dovesse risultare piuttosto ostica gi`a ai copisti che redassero i codici pi` u antichi del De Orthographia si evince dal fatto che a questo segmento attengono le uniche discrepanze di rilievo che distinguono, limitatamente al frammento saliare, il ramo ‘romanzo’ della tradizione da quello ‘germanico’: etinei ∼ eunei (poi letto cunei) e deis ∼ de his. Se la differenza tra etinei e eunei si giustifica con una pi` u che plausibile confusione tra -ti- e -u-, meno semplice `e la spiegazione di deis ∼ de his, per la quale non si pu`o che pensare ad un intervento congetturale. Un ulteriore indizio a favore della difficolt`a di lettura presentata da questo segmento potrebbe forse risiedere nel fatto che lo scriba del Codice Palatino prefer`ı lasciare uno spazio bianco in luogo di una parte della citazione saliare (da leucesiae a eunei), che venne poi inserita successivamente da una mano diversa332 . Il copista principale scrisse solo cui ne – che probabilmente aveva riconosciuto perch´e gi`a presente nel paragrafo precedente al frammento – ponas e poi de his cum tonarem, nelle quali individua delle parole a lui familiari.

2. La citazione saliare riportata da Terenzio Scauro `e, in un certo qual senso, pi` u lunga del necessario, o almeno, pi` u lunga rispetto al modo in cui solitamente il grammatico si serviva dei passi degli antichi come exempla, ovvero limitandosi 332

Cfr. p. 50 e Fig. 2.11.

214

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

a riportare lo stretto indispensabile a chiarire quanto stava affermando. A spiegazione di questa citazione ‘lunga’ sono state offerte due diverse soluzioni: alcuni hanno voluto scindere questa seconda frase dal verso saliare attestato nella prima parte; altri hanno pensato che il passo saliare contenesse, anche nella seconda parte, un’occorrenza della preposizione/congiunzione per la quale era stato richiamato ad esempio. Il filone, per cos`ı dire, ‘separatista’, meno battuto dagli studiosi, sarebbe supportato dal fatto, certo non dirimente, che tremonti e quot sono separati da un punto nel Codice Bernese. Accanto a coloro che espungono questa seconda parte dal passo saliare per leggervi una citazione diversa (non necessariamente dal testo saliare) possiamo inserire l’innovativo tentativo di lettura di Jordan333 che in questa frase ha proposto di leggere un’aggiunta a spiegazione dell’uso della congiunzione fatto nel passo citato precedentemente: “quod ibi est cuine id est cum”. Questa restituzione si basa su una lettura quot ibet eunei deis cum, che mescola il testo della tradizione ‘romanza’ con quello della ’germanica’; essa prevede anche l’espunzione di tonarem, che, secondo Jordan, sarebbe stato inserito arbitrariamente dal copista, forse per influenza del tonas precedente; dal punto di vista paleografico, la ricostruzione di Jordan non `e impossibile, ma non `e certo agevole. Pi` u numeroso `e il gruppo di coloro che hanno cercato in questa frase un secondo esempio della preposizione/congiunzione oggetto del paragrafo di Terenzio Scauro, giustificando cos`ı la lunghezza della citazione. Il referente pi` u immediato risulta certo il cum che precede tonarem; tuttavia, il confronto fra il cuine iniziale e questa seconda occorrenza mette in evidenza come, pur dovendo – almeno in apparenza – assolvere entrambi alla funzione di congiunzione (entrambi sono infatti seguiti da voci verbali), essi siano discrepanti nella forma: solo il primo si conforma al termine usato, secondo Scauro, dagli antiqui (cuine nel testo tradito da tutti i testimoni); per spiegare la seconda testimonianza si dovrebbe supporre un intervento successivo, di tipo congetturale, che per qualche motivo non avrebbe per`o coinvolto il primo cuine. Altri hanno individuato la preposizione/congiunzione nel quot che apre questa seconda parte, leggendovi un quom. In questo secondo caso, per`o, restituendo una congiunzione all’inizio di questo segmento, risulta pi` u difficoltosa un’interpretazione unitaria del passo come interamente proveniente del Carmen Saliare. 3. La ricostruzione del segmento precedente ha restituito una voce verbale di 3 persona plurale, tremonti , il cui soggetto, per`o, non trova spazio nel verso cos`ı a

333

Jordan 1879, p. 218.

4.2. Terenzio Scauro

215

come `e stato letto. Bisogna quindi presupporre che questo si trovasse nel verso seguente. I tentativi di individuazione di un termine, o di un sintagma, che potesse fungere da soggetto a tremonti hanno dato vita ad una serie di proposte di restituzione tra le pi` u ardite e fantasiose. Il testo tradito non permette, a nostro avviso, di identificare il soggetto in un termine singolo (che difatti viene integrato da coloro che scelgono questa via interpretativa); la presenza in apertura di questo segmento di quot(i) – con una -˘ı aggiunta per coerenza con la desinenza di tremonti (cfr. sanscrito k´ ati) – ci indirizza allora verso la ricostruzione di un soggetto in forma perifrastica, che peraltro giustificherebbe la lunghezza del frammento riportato da Terenzio Scauro: il grammatico, possibilmente, avr`a preferito estendere la citazione al di l`a del singolo verso in modo da includere il soggetto del verbo della frase principale. Nella quasi totalit`a delle interpretazioni che hanno ricostruito l’aggettivo/pronome all’inizio di questa parte del frammento saliare si `e per`o ritenuto di non dover unire a quot la i seguente, conformandosi alla scansione Quot ibet proposta dal solo Codice Bernese (quotibet negli altri testimoni), probabilmente influenzata dalla forma classica dell’aggettivo/pronome; per tale motivo, si `e deciso di porre la i fra parentesi per indicare, nel quadro delle interpretazioni che si allineano alla lettura del Bernese, la possibilit`a di una caduta per aplografia della vocale che doveva essere ancora conservata all’epoca di composizione del Carmen Saliare. Sono state formulate diverse ipotesi per la restituzione del verbo richiesto da quot(i): ibet, hibet, tetinei , beteti, dehiscunt, deisquont (vedi Tabelle 3.8 e 3.12); si tratta dunque perlopi` u di forme alla 3a singolare, delle quali quot(i ) sarebbe soggetto o complemento oggetto. Nel primo caso, con quot(i) soggetto di un verbo singolare, bisogna postulare una concordanza κατ) σ7νεσιν, considerata “naturalissima” da Durante, il quale precisa che essa “`e resa necessaria dal fatto che il pronome ha funzione sostantivale e non aggettivale”334 . Hanno quot(i ) come complemento oggetto quelle ricostruzioni nelle quali si restituisce tetinei o tetine sulla base di una notazione di Paolo (366M, 454L), Tetini pro tenui. Il primo a utilizzare questa glossa fu von Grienberger, il quale per`o non legge quot(i ) all’inizio di questo verso e vede nella forma verbale una 1a persona singolare del perfetto335 . Fa ricorso alla stessa glossa anche Pisani336 , che invece ricostruisce una 3a singolare con antica desinenza di perfetto, il cui soggetto andrebbe individuato in tonarem, forma corrotta di un tonarom = 334

Durante 1975-1977, p. 194. von Grienberger 1910, p. 226. Dell’(im)possibilit`a di una 1a persona singolare in questo verso saliare si dir` a pi` u avanti, al punto 4. 336 Pisani 1950, p. 37. 335

216

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

tonitrus. Le voci di plurale dehiscunt e deisquont nascono dall’unione di diversi elementi che nella tradizione si presentano separati da uno spazio, con l’integrazione di una supposta -t caduta per aplografia sul successivo tonarem. La forma di dehisc¯o , ipotizzata per la prima volta da Corssen337 , fa riferimento all’azione dei lampi di ‘spaccare, fendere’ il cielo, con l’individuazione del termine indicante i lampi nel cunei letto da van Putschen in luogo di eunei/etinei (vedi supra, p. 75). Deisquont = canunt `e invece una ricostruzione dotta di Ceci338 , da un ipotetico *de-in-sq-ont costruito sulla radice di seq- ‘dire’ – che oggi scriveremmo *sekw - – per la quale si confronti insece nel fr. 1 Morel dell’Odusia di Livio Andronico Virum mihi Camena insece versutum. In considerazione della presenza della desinenza primaria con -˘ı in tremonti nella prima parte di questo frammento, oramai generalmente accettata, si impone per`o una riflessione sulle desinenze delle forme verbali ipotizzate per la seconda parte che porta a scartare le ricostruzioni di 3a plurale perch´e in forma apocopata339 ; allo stesso modo, tra le voci singolari, risultano coerenti con il quadro delle desinenze ricostruito sulla base di tremonti e, di conseguenza, possono essere tenute in considerazione solo tetine e beteti. Quest’ultimo, ricostruito da Durante340 , sarebbe la 3a persona singolare dell’indicativo presente di baet¯ o ‘camminare, procedere’; la discrepanza nella vocale radicale tra la forma restituita nella citazione saliare e il verbo attestato in epoca classica si potrebbe spiegare o con una contrazione del dittongo originario in beteti (come nel pre per prae del verso precedente) o con un ipercorrettismo in baet¯ o (cfr. scaena rispetto al greco σκην da cui deriva). L’etimologia di questo verbo `e data come incerta341 ; l’unica possibile spiegazione consisterebbe nel riportarlo a un allotropo della radice *gw em- (da cui derivano, tra gli altri, il latino veni¯ o e il greco βα$νω), ovvero *gw ¯ a-342 , cui si fanno risalire l’aoristo greco βην e il sanscrito ´ag¯at. Se si accetta questa connessione, baet¯o si configurerebbe come variet`a non urbana rispetto a veni¯ o , con esito italico della labiovelare, che potrebbe trovare un riscontro nell’umbro ebetrafe (TI VIa 12), glossato come exit¯ us: avremmo dunque un ulteriore italicismo nel testo del Carmen Saliare. Considerato, poi, che non si tratta di un termine legato ad aspetti culturali, l’ingresso del prestito in latino andrebbe situato in un’epoca in cui i contatti tra Romani e Sa337

Corssen 1846, p. 59. Ceci 1896, pp. 407–408. 339 Si `e gi` a detto sopra come le obiezioni che potrebbero sorgere a partire dal praedotiont della glossa festina possano trovare giustificazione. Sulla stessa glossa torneremo pi` u avanti. 340 Durante 1975-1977, pp. 193–194. 341 DELL, 64; de Vaan 2008, p. 68. 342 Cfr. WH , 92–93. 338

4.2. Terenzio Scauro

217

bini erano molto stretti, un’epoca che potrebbe quindi coincidere con il sinecismo iniziato all’epoca di Romolo e Tito Tazio e che trover`a il suo culmine nel regno del sabino Numa sulla citt`a. Il verbo baet¯ o sembrerebbe peraltro attestato sin da epoca antica, se la citazione riportata da Nonio (De Compendiosa Doctrina 108L) tratta dalla sezione Το πατρς τ παιδ$ον, περ; παιδοποιqας delle Menippeae di Varrone risalisse effettivamente alle Leggi delle XII Tavole343 : annos multos quod parere ea non poterat, mulierem foras baetere iussit. La lettura beteti, come si `e detto, `e stata ipotizzata da Durante, il quale individua nel frammento saliare di Terenzio Scauro un riferimento al concetto di “totalit`a degli esseri viventi, qualificati come tali dalla loro capacit`a di moto” presente in altre tradizioni indoeuropee. I riflessi di questa ideologia sono stati analizzati, con particolare attenzione al mondo vedico, da Romano Lazzeroni344 , il quale identifica nel movimento il simbolo della vita e nei piedi – in quanto “organi di locomozione” – la rappresentazione simbolica e funzionale di questo concetto. La formula “bipedi e quadrupedi”, attestata anche nelle Tavole Iguvine (dupursus / peturpursus, VIb, 10-11), riassume dunque la totalit`a degli esseri viventi dotati di movimento (mediante l’uso di piedi/zampe345 ) descritti dal termine prevedico j´agat-, antico participio della base g¯a ‘andare’, gi`a desueto in epoca vedica, quando il participio di g¯ a `e j´ıgat-. Ai fini della nostra indagine, di grande interesse risultano alcuni brani dei Rigveda riportati da Durante nei quali il concetto sopra evidenziato di ‘totalit`a dell’umanit`a come mondo che si muove’ viene utilizzato in correlazione al motivo del timore causato dal tuono. In particolare, attrae la nostra attenzione il passo in RV I, 80, 14 a-b: abhis..tan´e te adrivo y´at sth ¯a´ j´agac ca rejate, “al tuo tuono, o Signore della saetta, trema ci`o che sta e va” (trad. di Durante); la straordinaria somiglianza tra questi versi e il nostro frammento saliare, cos`ı per come `e stato ricostruito da Durante, non `e stata adeguatamente sottolineata dallo studioso, che si limita a riportare il passo vedico come esempio tra gli altri; a nostro avviso, invece, proprio dal confronto con questo brano dei Rigveda la lettura quoti beteti riceverebbe un importante sostegno, specie se consideriamo che, nell’ottica di una derivazione di b(a)et¯o da *gw ¯ a-, il verbo restituito per il verso saliare e il j´agat vedico risalirebbero alla 343 ` E certamente attestato pi` u volte nelle Leggi delle XII Tavole il termine arbiter, secondo molti da associare alla radice di baet¯ o, cfr. ad esempio quid horum fuit unum iudici arbitrove reove eo die diffensus esto (II, 2), riportato da Festo (273M, 376L). 344 I risultati del lavoro di Lazzeroni sono stati pubblicati in un saggio del 1975 poi ripreso in Romano Lazzeroni, La cultura indoeuropea, Roma–Bari: Laterza 1998, pp. 13–24. 345 Gli uccelli non rientrano in questa categoria dal momento che il loro “organo di locomozione” sono le ali, cfr. Lazzeroni 1998, pp. 15–17.

218

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

medesima radice indoeuropea. La differenza principale tra il passo vedico sopra citato e il verso saliare qui in esame risiede nell’assenza in quest’ultimo di un riferimento al mondo inanimato, definito in sanscrito da sth ¯a´; `e certamente possibile che questo riferimento non facesse parte del Carmen Saliare, ma non si pu`o escludere che esso sia andato perduto nelle travagliate vicende della tradizione del testo saliare. In ogni caso, la ricostruzione di Durante avrebbe il non trascurabile pregio di individuare nel Carmen Saliare tracce di una comune ideologia che si ritrova identica in altre antiche tradizioni culturali indoeuropee. Se accettiamo questa lettura, della sequenza tradita Quot ibet etinei rimane un nei che Durante unisce al successivo de is per formare un termine al locativo da collegare a n¯ıdus, nel senso di ‘dimora, residenza’ degli uomini che tremano dinanzi al dio che tuona. Questa ricostruzione non risulta del tutto convincente, vedremo pi` u avanti se sar`a possibile proporre una lettura alternativa. 4. Veniamo ora all’ultimo punto. Tutti e quattro i testimoni riportano unanimemente, a chiusura della citazione saliare ricordata da Terenzio Scauro, tonarem il quale, per`o, ha tutta l’apparenza di una forma incoerente sia dal punto di vista semantico che morfologico. Una 1a persona singolare di questo verbo non troverebbe infatti un’adeguata collocazione nel contesto del verso saliare in esame, nel quale abbiamo visto un’invocazione al dio con riferimenti in 2a persona (tonas, te); in aggiunta, se si considera tonas come congiuntivo presente di un antico ton˘ere (e non di ton¯ are, vedi supra), un eventuale congiuntivo imperfetto dello stesso verbo avrebbe dovuto presentarsi come tonerem e non tonarem. Considerate le intricate vicende della trasmissione del testo del Carmen Saliare, la corruttela pu`o essere dovuta a innumerevoli ragioni: dal semplice errore di copiatura (quale potrebbe essere, ad esempio, tonarem per tonerem) all’interpolazione; a prescindere dalla causa che ha portato ad avere questa voce verbale, non `e purtroppo facile accertare in che momento essa si sia verificata. Cerchiamo dunque di graduare le diverse possibilit`a, partendo dalla pi` u elementare, ovvero un errore di copiatura. Questo pu`o essere imputabile allo scriba dell’antigrafo, ma non si pu`o escludere che risalisse alla copia del Carmen Saliare consultata da Terenzio Scauro. L’identit`a di forma tra i quattro testimoni sembra indicare infatti che la modifica del testo fosse gi`a presente nell’esemplare comune dal quale si sono diramati i due filoni della tradizione del De Orthographia, ma non ci aiuta a stabilire in quale momento sia avvenuta la corruttela. Sull’eventualit`a di un errore nella trasmissione del testo si basano tutte quelle interpretazioni – e sono la maggior parte – che considerano l’intero passo citato da Terenzio Scauro

4.2. Terenzio Scauro

219

come appartenente al testo saliare; sono stati proposti numerosi emendamenti di diversa entit`a, dai pi` u lievi, che modificano poche lettere, ai pi` u invasivi, che intervengono sul testo in maniera massiccia (cfr. Tab. 3.8 e Tab. 3.12). Diversamente da quanto abbiamo visto per altre sequenze, in questo caso risulta complesso rintracciare dei veri e propri filoni nei quali inserire le diverse proposte interpretative; a grandi linee, nel gruppo delle ricostruzioni che alterano meno il testo tradito si possono distinguere, accanto alle restituzioni di una qualche voce del verbo ton¯ are, alcune letture di tonarem come sostantivo indicante il ‘tuono’ (von Grienberger, Pisani); le correzioni pi` u vistose prendono spunto dalla ricostruzione di B¨ahrens, con l’individuazione del termine mare nella sequenza, che viene integrato con riferimenti alla terra e/o al cielo per indicare la totalit`a dello spazio. Questa grande variet`a di interpretazioni, e soprattutto il fatto che nessuna di esse si imponga sulle altre, ci pare indizio del fatto che questa non sia la via corretta per giungere alla comprensione del verso saliare in oggetto. Se, come sostenuto da alcuni studiosi, questa seconda parte, da quoti a tonarem, fosse una citazione distinta rispetto al primo verso, il tonarem come 1a persona singolare potrebbe anche risultare corretto, ma non all’interno del testo saliare, che difficilmente avrebbe potuto contenere la 1a persona singolare di un verbo con una divinit`a come soggetto. L’ipotesi di una successione di due citazioni diverse, possibilmente anche da fonti diverse, non sembra per`o trovare riscontro nel testo, che in nessun modo segnala il passaggio da una citazione all’altra; peraltro, se si espungesse tutta la seconda parte, ci troveremmo a dover spiegare l’assenza di un soggetto per tremonti che invece potrebbe trovare un importante riscontro nel quoti beteti ipotizzato da Durante e supportato dal passo dei Rigveda. Rimane quindi da esplorare la possibilit`a di un’interpolazione nel testo che non coinvolga l’intera seconda parte della citazione di Terenzio Scauro, una possibilit`a che, a quanto ci consta, non `e mai stata presa in seria considerazione finora ma che potrebbe rivelarsi molto proficua. Le nostre considerazioni prendono l’avvio dall’interessante parallelismo tra il cum tonarem finale e il cuine=cume tonas che apre il frammento; `e infatti sufficiente modificare tonarem in tonares – come peraltro suggerito in alcune delle interpretazioni di questo passo – o in toneres 346 (vedi supra) per ottenere due sequenze di cum seguito da un congiuntivo (prima presente, poi imperfetto) dello stesso verbo; allo stesso tempo, bisognerebbe per`o spiegare la diversa forma della stessa congiunzione in due punti dello stesso passo. 346

Gli interventi necessari per ripristinare una 2a persona singolare non risultano di grande entit`a e rientrano nel quadro dei comuni errori di copiatura, che potrebbero forse essere in relazione con un errato scioglimento di alcune abbreviazioni.

220

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

` forse possibile pensare ad una glossa a margine del testo a mo’ di spiegazioE ne del verso che, nelle traversie della tradizione, abbia finito per essere inserita all’interno del verso saliare? Un caso di interpolazione non stupirebbe di certo, ma andrebbe comunque circostanziato. Innanzitutto bisogna stabilire l’estensione della porzione di testo interpolato. Se, per le considerazioni esposte al punto 3, teniamo buona l’interpretazione di Durante, possiamo ipotizzare che quoti beteti appartenga alla citazione saliare, mentre, all’altra estremit`a della seconda parte, cum tonares 347 sia estraneo al testo del Carmen Saliare. Resterebbe dunque neide(h)is variamente spaziato nei due rami della tradizione. Seguendo l’interpretazione di Durante, che in questa sequenza legge un riferimento alla dimora degli uomini (neidei), questo termine andrebbe inserito a conclusione della citazione saliare. Se invece proviamo ad isolare i singoli elementi possiamo ottenere un risultato diverso. Nei potrebbe essere una negazione, che nella stessa forma si trova in alcuni documenti epigrafici del II secolo a. C. (CIL I2 582, 583, 584, etc.), nonch´e forse nel controverso testo del vaso di Duenos. La lettura deis del Codice Bernese `e probabilmente un emendamento congetturale e va di conseguenza rifiutato, la forma attesa per un dativo/ablativo di *deivos avrebbe infatti conservato la -v-, come si `e visto a proposito del fr. 1; la lezione del Codice Palatino ci indirizza allora verso un de seguito dall’ablativo plurale di un pronome (is o hic). Potremmo dunque leggere nei de (h)is, una frase che appare del tutto disgiunta dal soggetto perifrastico quoti beteti che apre la seconda parte e quindi probabilmente da espungere al pari di cum tonares. Come spiegare allora questa sequenza? In un primo tempo, abbiamo preso in considerazione la possibilit`a di una sorta di frase di accompagnamento all’ipotetica glossa cum tonares, ma la presenza della negazione ha suggerito una strada diversa. Potrebbe infatti trattarsi di una frase esplicativa di Elio Stilone ai Carmina Saliaria erroneamente inclusa nella tradizione del testo religioso; il commentatore avrebbe potuto avvertire la necessit`a di spiegare il cuine=cume tonas iniziale, il quale poteva risultare poco perspicuo ai suoi contemporanei sia per la forma arcaica della congiunzione, sia per la forma di congiuntivo tonas che non si confaceva al paradigma del classico ton¯are. Questa ipotesi situa l’origine dell’interpolazione in un’epoca precedente a Terenzio Scauro, che avrebbe tratto la sua citazione da una copia scritta del commento di Stilone nella quale la frase esplicativa era gi`a stata inserita nel testo da commentare. Questo a meno di non attribuire l’errore all’autore del 347

Se, come sembra, si tratta di una porzione di testo non appartenente all’inno saliare, possiamo ragionevolmente escludere la forma toneres a favore di tonares, unica forma attestata in epoca classica.

4.3. Le testimonianze isolate

221

De Orthographia, che avrebbe potuto vedere in cum tonares un secondo esempio del cum/quom oggetto del suo paragrafo; d’altra parte, anche la forma arcaica della negazione potrebbe aver contribuito a generare la confusione. La frase del commento sarebbe purtroppo incompleta (manca il verbo) e risulterebbe dunque impossibile darne un’interpretazione definitiva, possiamo solo, forse, intuirne il carattere prescrittivo: ‘non da essi/questi cum tonares [era detto/cantato]’ ? Oppure ‘non per essi/questi cum tonares [dicevano/cantavano]’ ? Il dubbio sull’effettivo senso della frase interpolata `e destinato a rimanere, ma pare estremamente probabile che il testo autenticamente saliare nella citazione di Terenzio Scauro fosse cume tonas, Leucesie, prae ted tremonti quoti beteti , con un secondo verso interrotto dall’inserimento della frase esplicativa del commentatore. Tenendo poi a mente il passo dei Rigveda sopra ricordato (p. 217) per la straordinaria somiglianza con il nostro frammento saliare, l’interruzione potrebbe essere la causa dell’assenza, nel verso latino tradito, del riferimento al mondo inanimato che, in contrapposizione con il mondo in movimento (quoti beteti), avrebbe costituito la nota formula per l’espressione della totalit`a degli esseri viventi.

4.3

Le testimonianze isolate

Oltre ai tre frammenti maggiori tramandati da Varrone e Terenzio Scauro dei quali si `e discusso, annoveriamo tra le fonti saliari alcune testimonianze isolate di singoli termini o espressioni che gli antichi riferivano al mondo dei Salii. Tra questi `e opportuno distinguere tra quelli che sono espressamente attribuiti al Carmen Saliare, altri che invece possiamo identificare come elementi del lessico saliare (e quindi non necessariamente parte dell’inno) e, infine, termini che sono stati tradizionalmente inseriti nel contesto saliare ma per i quali questa appartenenza deve essere dimostrata. A questi si aggiungono poi alcune glosse festine che, sulla base di criteri diversi, sono state classificate da alcuni filologi ottocenteschi come ‘saliari’, un’etichetta che per`o pu`o essere applicata con un certo grado di sicurezza solo ad alcune di esse. La fonte principale delle testimonianze isolate va rintracciata nelle opere di Festo e del suo epitomatore Paolo, che, come si `e detto nel Capitolo 2 (§ 2.2.3), forniscono la stragrande maggioranza delle glosse. Altre notizie sparute si trovano nel De Lingua Latina, fonte anche di due dei frammenti pi` u consistenti, nei Saturnalia di Macrobio e in pochi altri. Alcune delle testimonianze di cui ci occuperemo qui di seguito sono gi`a state menzionate in occasione dell’analisi dei frustula maiora; in questi casi, qui ci limiteremo a

222

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

riportare le glosse con un breve commento, rimandando ai paragrafi precedenti nei quali sono state trattate in maniera pi` u approfondita. Nelle diverse sezioni, le testimonianze verranno riportate seguendo l’ordine alfabetico.

4.3.1

Di esplicita attribuzione al Carmen Saliare

In questa sezione abbiamo raccolto tutte quelle testimonianze che si possono considerare tratte dal testo dell’inno saliare per esplicito riferimento al Carmen Saliare da parte dell’autore che riferisce la glossa. Fr. 4. cerus manus In carmine Saliari cerus manus intelligitur creator bonus (Paolo 122M, 109L)348 Questo passo `e gi`a stato oggetto della nostra attenzione in occasione dell’analisi del fr. 2 (§ 4.1.2), dove si `e confrontata l’espressione cerus manus con il duonus cerus del passo riportato dal Reatino. L’identit`a di significato tra m¯anus e duenos > duonus > bonus `e garantita da altre notazioni di tipo glossografico349 : • quod bonum antiqui dicebant manum (Varrone, De Lingua Latina VI, 4, 5) • nam mana bona dicitur, unde et Mater Matuta et poma matura (Festo 125M, 112L) • alii dictum mane putant ab eo, quod manum bonum dicebant (Paolo 159M, 151L) A queste si aggiunge ovviamente la glossa festina Manuos (fr. 21), di cui si dir`a pi` u avanti, nella sezione dedicata alle testimonianze saliari incerte (§ 4.3.3). Anche per la forma di seconda classe m¯ anis, nella quale a un certo punto deve essersi evoluto m¯anus 350 , abbiamo una testimonianza che ne conferma l’appartenenza allo stesso ambito semantico: Lanuvini ‘mane’ pro bono dicunt (Macrobio, 348 Per le testimonianze conservate nell’opera festina si `e adottato il seguente criterio: le glosse ancora conservate nel Codice Farnesiano sono riportate secondo l’edizione di Alessandro Moscadi, Il Festo farnesiano: (Cod. Neapol. IV. A. 3), Firenze: Universit` a degli studi di Firenze, Dipartimento di scienze dell’antichit`a ‘Giorgio Pasquali’ 2001; per le testimonianze tratte dalle cosiddette schede festine e dall’Epitome di Paolo si `e ricorso al testo di Lindsay 1913. 349 Contra Ehrlich apud Walde, pp. 26–28, poi scartato in WH , 460–461. 350 L’eterotropia di questo aggettivo rientra in una casistica ben documentata per il latino, cfr. hilarus ∼ hilaris e gli altri esempi in Leumann 1977, p. 347.

4.3. Le testimonianze isolate

223

Saturnalia I, 3, 13). Il fatto che, rispetto all’antiqui dicebant di Varrone, Macrobio utilizzi un verbo al presente per descrivere quest’uso da parte dei Lanuvini mostra che l’aggettivo, caduto in disuso a Roma e per questo citato come termine arcaico dai grammatici, si era invece conservato in un’area dialettale periferica – esempio ` tuttavia probabile che all’epoca di comevidente delle norme areali di Bartoli. E posizione del Carmen Saliare i due aggettivi, che per comodit`a citeremo nella loro forma classica m¯anus e bonus, coesistessero351 . L’etimologia di questo aggettivo, alla cui radice afferiscono termini di significati solo apparentemente lontani come M¯an¯es, M¯ania, m¯an¯e , M¯at¯ uta e m¯ at¯ urus, `e tuttora incerta352 ; dal punto di vista comparativo, l’unico confronto sembra essere l’irlandese maith ‘buono’. Prosdocimi ha interpretato questo aggettivo, e la galassia di termini ad esso collegati, come ‘buono perch´e al tempo giusto’, un valore che si riflette chiaramente nel nome della dea Genita Mana, che presiede alle nascite e ai parti. L’indicazione temporale `e evidente in m¯ an¯e , ma anche in m¯ at¯ urus, che indica il frutto giunto al momento giusto (per essere raccolto/consumato)353 . Sulla base dell’analisi delle occorrenze dell’antonimo imm¯anis, Maurizio Bettini ha invece suggerito la possibilit`a che m¯ anus designasse in principio l’aspetto della “bont`a in quanto rispetto ed ossequio delle leggi che regolano il vivere associato degli uomini”354 . Seguendo questo ragionamento, Bettini suggerisce una derivazione da *dm-, grado zero della radice di domus, seguito dal suffisso -¯anus che designa appartenenza355 . Questa ipotesi si potrebbe forse mettere in relazione con l’etimologia proposta per imm¯ anis, tradizionalmente inteso come derivato di m¯ anus, da Sihler: *en-dm¯ ano- > *n-d mH2 -no- ‘untamed’356 . Lo studioso ame˚ ˚ ricano scarta come “doubious semantically” l’usuale derivazione di imm¯anis da m¯ anus; tuttavia, se in questa ricostruzione imm¯anis `e costituito dal prefisso negativo unito a *dm¯ ano-, il passo successivo, non compiuto da Sihler, potrebbe consistere nell’individuare in *dm¯ ano- l’antecedente di m¯anus, confermando cos`ı 351 I due aggettivi sembrano coesistere nell’iscrizione di Duenos, secondo una delle interpretazioni della sequenza enmanomeinom, cfr. Brent Vine, Notes on the Duenos Inscription, in Preatti del XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina, (Roma, 18-24 settembre 1997), Roma: Quasar 1997, pp. 133–139. 352 Cfr. DELL, 384; de Vaan 2008, p. 364. 353 Prosdocimi 1996b, pp. 536–542. 354 Maurizio Bettini, Su alcuni modelli antropologici della Roma pi` u arcaica: designazioni linguistiche e pratiche culturali, in “Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici”, 1 (1978), p. 136. 355 Bettini 1978, pp. 141–143. 356 Sihler 1995, p. 128.

224

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

la derivazione tradizionale. L’obiezione semantica posta da Sihler alla derivazione di imm¯anis da m¯anus potrebbe trovare una soluzione nel ragionamento proposto da Bettini, secondo il quale m¯ anus indicava in principio ‘buono in quanto mansueto’, ‘civile’ (nel senso di ‘appartenente alla casa’), un significato che si avvicina molto al concetto di dom¯ o, dal quale secondo Sihler, deriverebbe imm¯anis. Questo discorso va per`o inserito nella spinosa questione delle radici omofone indoeuropee identificate da Benveniste, il quale separa nettamente *dom@- di dom¯o dalla radice di domus, a sua volta distinto da *dem@-‘costruire’357 . Ci troviamo dunque di fronte ad un aggettivo, m¯ anus, per il quale `e possibile ricostruire una probabile forma indoeuropea, *dm¯ ano-, senza per`o giungere ad una soluzione definitiva relativamente al suo significato originario a causa dell’omofonia delle radici in questione. Riassumendo le posizioni fin qui esposte, si aprono tre diversi scenari: 1. m¯anus e imm¯anis derivano da radici diverse, il primo da *dm- di domus e il secondo da *dom@- di dom¯ o; 2. m¯anus e imm¯anis derivano entrambi dalla stessa radice *dm- di domus; 3. m¯anus e imm¯anis derivano entrambi dalla stessa radice *dom@- di dom¯o. Al momento non abbiamo elementi sufficienti che ci portino ad optare per una di queste tre soluzioni, che sembrano mostrare un uguale livello di plausibilit`a. Non si pu`o peraltro nemmeno escludere che m¯ anus e imm¯anis risalgano ad altre radici, come peraltro indicato da Prosdocimi, che vede in m¯anus un riferimento al “tempo giusto” che ben si addice a cerus = creator . In tutti i casi, rimane la consapevolezza che m¯ anus indicasse una ‘bont`a’ di tipo diverso (maturo? mite?) rispetto a bonus, per il quale si parla di “utilit´e, valeur efficiente”358 . Tornando quindi alle testimonianze saliari, come spiegare un doppio riferimento a cerus con due aggettivi apparentemente sinonimi, ma in realt`a originariamente diversi? Allo stato attuale delle ricerche, `e impossibile stabilire con esattezza in che relazione fossero i due passi fra loro, se facessero parte della stessa sezione del Carmen Saliare, o se invece provenissero da versus diversi359 . Ci sentiamo di poter scartare 357 ´ Cfr. Emile Benveniste, Homophonies radicales en Indo-Europeen, in “Bulletin de la ´ Soci´et´e de linguistique de Paris”, 51 (1955), Nr. 1, pp. 15–29, poi ripreso in Emile Benveniste, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, Volume I. Economia, parentela, societ` a , Torino: Piccola Biblioteca Einaudi 2001, pp. 226–237. 358 DELL, 73, dove si propone anche il confronto con il greco γαθς. 359 Cos`ı in Zander 1888, pp. 7–8, dove si afferma che non `e verosimile che colui che venisse detto duonus cerus, con una ripetizione inopportuna, venisse chiamato cerus manus nello stesso carme e addirittura nella stessa parte del carme.

4.3. Le testimonianze isolate

225

la possibilit`a, suggerita da Zander, che la glossa di Paolo si riferisse a Giove; bisognerebbe, infatti, giustificare l’utilizzo del medesimo appellativo – e di un appellativo cos`ı specifico quale poteva risultare cerus = creator – per due divinit`a diverse all’interno dello stesso testo. L’ipotesi forse pi` u economica consisterebbe nel considerare il cerus manus spiegato in Paolo come appartenente allo stesso inno dal quale `e stato tratto il frammento citato da Varrone, probabilmente in una posizione non troppo distante da quest’ultimo360 . La compresenza di entrambe le espressioni nello stesso versus potrebbe infatti configurarsi come una sorta di variatio sintattica, mediante la quale si faceva riferimento a due distinte qualit`a del cerus, che `e allo stesso tempo manus (al tempo giusto/benigno) e bonus (efficace). L’ordine dei costituenti nei due sintagmi nominali non va trascurato; la bibliografia sull’argomento, a partire dal fondamentale lavoro di Marouzeau361 , `e sconfinata, qui ci limitiamo ad osservare come in duonus cerus la precedenza dell’aggettivo rispetto al nome indichi un valore qualificativo o valutativo dell’aggettivo362 , mentre in cerus manus, con aggettivo posposto al nome, si pu`o evidenziare un valore determinativo363 .

360 A questo proposito, si ricordi l’ipotesi di ricostruzione del fr. 2 da noi accolta, gi`a in Ribezzo 1917, p. 17, che legge dunus Ianusue uet come duonus manusve vetus codex, ovvero un commento di Elio Stilone incluso per errore nel testo saliare, vedi supra, p. 191. 361 Jules Marouzeau, L’ordre des mots dans la phrase latine, Paris: E. Champion 1922– 1949, pp. 14 e ss. 362 Cfr. l’esempio 39 in Giuliana Giusti – Renato Oniga, La struttura del sintagma nominale latino, in Renato Oniga – Luigi Zennaro (eds.), Atti della Giornata di linguistica latina, (Venezia, 7 maggio 2004), Venezia: Cafoscarina 2002, pp. 91–92: virum bonum quom laudabant, ita laudabant: bonum agricolam bonumque colonum (Catone De agri cultura, praef. 2); qui si evidenzia la doppia valenza di bonus; valutativo quando precede il nome, aggettivo di propriet`a morale quando lo segue. 363 Una simile variazione di sintassi `e stata evidenziata da Giovanna Rocca per l’umbro tuderor totcor (TI VIa 12) rispetto a todcome tuder e todceir tuderus (TI VIa 11); a questo proposito l’autrice richiama anche l’esempio di safina t´ utas delle iscrizioni sudpicene rispetto a tota iouvina: in quest’ultimo caso, l’aggettivo determina il nome specifico della citt`a, mentre safina ne indica la qualifica: ‘dei Sabini’, cfr. Giovanna Rocca, Aggregazioni sociali e confinazioni: modi di nominarle (o non nominarle). Exquiliae a Roma; pleno totco in Umbria, in Augusto Ancillotti – Alberto Calderini (eds.), La citt` a italica, Atti del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri (Gubbio, 25-27 settembre 2003), Perugia: Jama 2009a, p. 432.

226

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Fr. 5. Insicia/prosicium Insicia ab eo quod insecta caro, ut in carmine Saliorum est, quod in extis dicitur nunc prosectum (Varrone, De Lingua Latina V, 110) Nella sua panoramica sui diversi nomi che designano le varie tipologie di carne animale, Varrone menziona anche gli insicia, ovvero gli insaccati (salsicce), composti di carne tagliata (insecta caro). Il termine sembra attestato solo in questo passo varroniano e in autori tardi come Macrobio e Arnobio364 , ma in nessun caso appare come connesso al sacrificio. Certo, non si pu`o escludere un’evoluzione semantica dall’ambito specificamente religioso al lessico culinario comune, ma l’ipotesi appare piuttosto remota. Appartiene invece al contesto sacrificale il successivo prosectum 365 , che indica proprio le viscere della vittima immolata; accanto a questa forma esistono anche le varianti, tutte con il medesimo significato, ` stato proposto di integrare proprio queprosiciae, prosicies e prosicium 366 . E st’ultimo termine all’interno della nostra glossa, tra Saliorum ed est 367 , in modo da stabilire una sorta di parallelo tra la prima parte della notizia riportata da Varrone, nella quale si mettono in relazione insicia e insecta, e la seconda parte con prosicium e prosectum. L’inserimento di prosicium potrebbe a nostro avviso spiegare meglio il passo di Varrone, nel quale altrimenti si verrebbe a stabilire una connessione tra insicia e prosectum difficile da giustificare, dal momento che, come si `e detto, insicia non `e mai attestato in contesti religiosi, che sono invece l’ambito esclusivo di prosectum (e prosicium)368 . L’accettazione di questa inte364

Macrobio, Saturnalia VII, 8: isicium, quod ab insectione insicium dictum amissione n littera postea quod nunc habet nomen optinuit; Arnobio, Adversus Nationes II, 42, 1: [. . . ] ut spirulas et botulos facerent, isicia castellamenta lucanica sumi natam cum his carnem et glacialia conditione tucceta?. Il termine `e presente anche nel De re coquinaria di Apicio nella forma senza nasale, che sembrerebbe alla base di alcune derivazioni romanze tipo ‘ciccia’, ‘salciccia’ e ‘salsiccia’. 365 Nonio, De Compendiosa Doctrina 325L: Prosecta, exta quae aris dantur ex fibris pecudum dissecta, sunt generis neutri. Aemilius Macer in Ornithogonia: ‘Vulcani tosta vapore cum virgis prosecta ferunt’. 366 Solino, V, 23: cum prosicias intulerint, si adest deus, si sacrum probetur, sarmenta licet uiridia sponte concipiunt; Varrone, Rerum Divinarum XI, apud Nonio, De Compendiosa Doctrina 326L: prosiciem extorum vel in mensam porricere; Paolo 225M, 252L: prosicium, quod prosecatum proicitur . 367 ¨ tz – Scho ¨ ll 1910, p. 34. Cfr. Go 368 Cfr. Francesca Prescendi, D´ecrire et comprendre le sacrifice. Les r´eflexions des Romains sur leur propre religion ` a partir de la litt´erature antiquaire, Stuttgart: Franz Steiner Verlag 2007, p. 45.

4.3. Le testimonianze isolate

227

grazione avrebbe delle conseguenze molto importanti per la nostra analisi delle testimonianze saliari, dal momento che il termine tratto dal Carmen Saliare verrebbe a essere non insicia ma prosicium, voce tecnica del sacrificio romano (poi prosectum) che, forse, troverebbe una pi` u agevole collocazione nel testo sacro dei sacerdoti salii rispetto al pi` u prosaico insicia. Sia insicium, -ia sia prosicium derivano da un composto del verbo sec¯o 369 mediante l’aggiunta di un suffisso -ium; questo potrebbe essere il suffisso tipico di alcuni deverbativi, che per`o generalmente contribuisce alla formazione di sostantivi astratti (ad es. studium da stude¯ o ), oppure potremmo essere in presenza del morfema derivativo che si trova ad esempio in auspicium da auspex . Se cos`ı fosse, dovremmo supporre l’esistenza di ipotetici *insex e *prosex, che designerebbero il ruolo di coloro che si occupavano – in contesti diversi – di tagliare la carne; questo tipo di formazione con secondo elemento -sex troverebbe un confronto in faenisex 370 ‘colui che falcia il fieno’ e resex 371 ‘troncone di tralcio rimasto dopo la potatura della vite’, qui con valore passivo. Il -sex alla base di questi composti si configurerebbe come una forma radicale di cui rimane traccia solo in composizione ma non attestata come semplice, cui corrispondono, ad esempio, parti-ceps e hosti-capas; queste forme appartengono ad una categoria di elementi residuali del passato non pi` u produttiva nel latino classico e in quanto tale da accettare come sopravvivenza ed eventualmente da inquadrare in un altro sistema372 . I termini composti dalla radice di sec¯ o con il preverbo pro- trovano numerosi confronti in ambito italico, sia di tipo verbale che nominale, sempre in un contesto religioso: pru-sekatu / pru-sektu (TI IIa 28, passim, 3a singolare imperativo), pru-se¸cetu (TI IIb 12, participio passato accusativo neutro plurale) e pru-se¸cete 369

Latino e italico concordano nel mostrare all’interno del paradigma di seco, -are alcune difformit` a: il perfetto secui e il participio sectum, inattesi per un verbo a base -a-, e, nell’umbro iguvino, la presenza di forme in -e- accanto a forme in -a-, per i quali si veda oltre. Si tratta di un esempio di quei verbi nei quali si verifica un’interferenza tra le basi in -a- dei denominali e quelle in -e- di ex causativi e di stativi. Cfr. Anna Marinetti – Aldo Luigi Prosdocimi, Appunti sul verbo latino (e) italico. II. Umbrica 2, in “Studi Etruschi”, LIX (1993), pp. 169–174 e de Vaan 2012, pp. 324 e 329. 370 Plinio, Naturalis Historia XVIII, 261: igitur cornu propter oleum ad crus ligato faenisex incedebat. 371 Columella, De Re Rustica IV, 21, 3: alii resecem, nonnulli praesidiarium appellant, id est sarmentum gemmarum duarum uel trium, passim. 372 Tra le formazioni isolate, e dunque senza confronto, che risalgono alla stessa radice di sec¯ o possiamo inserire anche il primo elemento di secespita (Festo 348M, 472L; Paolo 349M, 473L, passim), termine arcaico designante il coltello usato per i sacrifici, cfr. Giovanna Rocca, Secespita, in Festschrift f¨ ur Jos´e Luis Garc´ıa Ramon, in stampa-b.

228

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

(TI IIa 12 dativo plurale) ‘ritagliare (le viscere dell’animale sacrificale)’; pruse¸cia (TI IIa 23 accusativo neutro plurale) ‘(viscere) che sono state tagliate’. Il contesto d’uso `e dunque il medesimo individuato per la gamma di termini latini composti con lo stesso prefisso pro-+sec-, ovvero definisce l’azione di tagliare gli exta 373 degli animali da offrire agli dei. Limitandoci all’ambito nominale, risulta molto interessante l’umbro pru-se¸cia, nel quale si potrebbe vedere il corrispondente esatto del latino prosicium 374 , mentre le forme di participio passato hanno un parallelo (seppure con vocalismo diverso, vedi n. 369) nel prosecatum utilizzato da Paolo nella sua glossa (citata a n. 366) e in prosectum che, secondo Varrone, `e il termine di uso comune ai suoi tempi. L’appartenenza al lessico tecnico del rituale sacrificale potrebbe suggerire una possibile provenienza italica per il gruppo lessicale qui in esame; questo potrebbe essere confluito in latino in epoca molto antica e non essere stato avvertito come prestito dai parlanti romani per via della forte produttivit`a dei composti di sec¯ o in latino. Se tutto ci`o fosse dimostrato, la reintegrazione di prosicium in una glossa saliare rappresenterebbe un’ulteriore testimonianza di elementi italici all’interno del testo religioso latino, con tutte le conseguenze che se ne potrebbero trarre e di cui si discuter`a nel Capitolo 5. Fr. 6. Luciam Volaminiam e quibus que cum item accidisset feminis, proportione ita appellata declinarant praenomina mulierum antiqua, Mania, Lucia, Postuma: videmus enim Maniam matrem Larum dici, Luciam Volaminiam Saliorum carminibus appellari, Postumam a multis post patris mortem etiam nunc appellari (Varrone, De Lingua Latina IX, 61) Nell’ambito del suo discorso sui generi grammaticali, Varrone riporta l’esempio dei praenomina, per i quali non esiste il neutro, ma solo il maschile e il femminile. In questa occasione, spiega il significato di alcuni nomi – Manius, Lucius e Postumus – dei quali esistono anche le controparti femminili: Mania, Lucia e Postuma. Se per quest’ultimo si limita a ripetere la spiegazione gi`a fornita per il corrispondente maschile, per i primi due praenomina antiqua Varrone ricorda delle figure che portavano questi nomi: Mania `e la madre dei Lari, altrimenti nota come Larunda, Lucia Volaminia `e nominata nel Carmen Saliare. Non `e questa la sede per discutere della complessa figura della mater Larum e delle diverse 373 Una glossa di Paolo (78M, 69L) mette in relazione il termine exta con prosec¯ o : exta dicta, quod ea dis prosecentur, quae maxime extant eminentque. Questa etimologia `e definita “populaire” in DELL, 206. 374 La relazione tra prosicium e pruse¸cia era stata individuata gi`a in DELL, 607.

4.3. Le testimonianze isolate

229

denominazioni con la quale `e nota, qui baster`a ricordare che Mania si ricollega alla radice di manus di cui si `e detto sopra (fr. 4). Veniamo allora al personaggio citato nel Carmen Saliare. Il praenomen `e chiaro e ben noto375 : si riconduce alla radice indoeuropea *leuk- che abbiamo gi`a visto nell’epiteto Leucesius del fr. 3. Val la pena di sottolineare che il nome qui ci viene tramandato in forma gi`a monottongata, a fronte del dittongo del suddetto epiteto del fr. 3; si `e posta dunque la questione della cronologia relativa tra le due testimonianze, ovvero, ci si `e chiesti come conciliare due forme della stessa radice che mostrano un diverso stadio evolutivo all’interno dello stesso componimento. Innanzitutto, va ricordato il carattere conservativo del testo sacro, che avrebbe potuto preservare il teonimo nella sua forma arcaica; l’aspetto modernizzato di Lucia si potrebbe mettere in relazione con la grande diffusione di questo prenome in epoca classica che avrebbe potuto favorire la modifica; naturalmente, non siamo in grado di stabilire a quale quota cronologica questa si sia verificata, ma, dato il confronto istituito con il maschile Lucius, possiamo supporre che Lucia fosse la forma utilizzata da Varrone e riportare il passaggio a un’epoca precedente. Allo stesso tempo, sarebbe possibile collocare il verso nel quale si cantava Lucia Volaminia in una redazione successiva del Carmen Saliare, una fase nella quale venivano inseriti nell’inno anche i nomi dei personaggi pi` u illustri della citt`a376 . In quest’ottica, acquisisce rilevanza l’emendamento Volumnia proposto per il gentilicium trasmessoci dai codici, altrimenti poco intellegibile. Volumnia `e infatti il nome della moglie di Coriolano, colei che, insieme alla suocera Veturia377 , convincer`a il condottiero romano a non attaccare la sua citt`a. Si tratta dunque di una figura di grande rilievo nella storia romana e che dunque poteva essere commemorato per tale motivo nel Carmen Saliare. La questione non `e per`o cos`ı semplice. La menzione di questo personaggio si inserisce, infatti, nel dibattito sulla possibilit`a che nei canti dei Salii si celebrassero o meno le lodi di uomini e donne mortali. Nonostante le gi`a ricordate testimonianze riguardo la presenza dei nomi di alcuni imperatori nel Carmen Saliare (vedi supra, n. 328), molti studiosi si mostrano scettici a questo 375

Cfr. anche Paolo 224M, 251L: Praenominibus feminas esse appellatas testimonio sunt Caecilia et Taracia, quae ambae Gaiae solitae sint appellari, pari modo Lucia et Titia. 376 Cfr. supra, p. 212, n. 328. 377 Nel suo racconto sulla vita di Coriolano, Plutarco assegna alla madre il nome Volumnia e alla moglie Virgilia, una tradizione che si ritrova solo nel biografo greco e per tale motivo ´, Lucia Volumnia, d´eesse ou prˆetresse (?), et la famille ritenuta da scartare in Jean Gage des Volumnii, in “Revue de Philologie, de Litt´erature et d’Histoire anciennes”, XXXV (1961), pp. 32–33, il quale rileva che l’appellativo di Veturia ‘la vecchia’, sembra confarsi pi` u alla madre che alla giovane moglie.

230

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

riguardo e tentano di individuare un aspetto divino per questi personaggi. Proviamo allora a riassumere i dati a nostra disposizione relativamente a Lucia Volaminia. Un’eventuale divinit`a cos`ı appellata potrebbe essere connessa alla coppia formata da Volumnus e Volumna, citati da Agostino nel De Civitate Dei IV, 21 tra le divinit`a invocati negli indigitamenta a protezione dei fanciulli ut bona vellent 378 . Allo stesso tempo, il nostro personaggio poteva appartenere alla gens Volumnia, contraddistinta da un gentilizio generalmente ritenuto di origine etrusca379 , da confrontare con Velimna. Possiamo allora provare a conciliare queste due possibilit`a, considerando la coppia Volumnius/Volumnus un altro caso di coincidenza tra gentilizio e teonimo che ha come principale rappresentante la coppia costituita da *Velθim(e)na/Velθum(e)na insieme al dio noto in ambiente romano come Voltumna o Vertumnus 380 . La menzione di Lucia Volaminia nel Carmen Saliare potrebbe allora costituire la pi` u antica testimonianza di questa divinit`a in latino. Si `e pi` u volte accennato al carattere sabino che sembra permeare (alcuni aspetti de) il Carmen Saliare, ma `e lecito pensare anche ad una presenza etrusca? Volumnus presenta lo stesso suffisso -m(V )na ampiamente diffuso in etrusco come formante dei gentilizi (Tetumina, Felzumna etc.) e che caratterizza alcuni termini latini dati come di etimologia incerta (o etrusca), quali ad esempio autumnus e aerumna. Accanto a questi si hanno per`o alcuni (invero pochissimi) esempi381 , tipo alumnus da al¯o e calumnia da caluor , nei quali lo stesso suffisso `e riconoscibile come desinenza del participio medio passivo indoeuropeo *-meno- (greco -μενος, vedico -(m)¯ana-) sopravvissuto in latino solo in alcune forme relittuali tipo f¯emina 382 . Se dunque delle tracce vi sono, non si pu`o negare a priori la possibilit`a di un’etimologia latina per Volumnus e derivati; lo stesso teonimo Vertumnus sopra menzionato, dai pi` u ritenuto di origine etrusca383 , pu`o essere 378

Quid necesse erat [. . . ] deo Volumno et deae Volumnae, ut bona vellent [. . . ]?. Heurgon ricorda che “le nom de Volumnius avait depuis le Ve si`ecle droit de cit´e a` Rome”, ` tanto che Publio Volumnio Amintino Gallo divenne console nel 461, cfr. Jacques Heurgon, A propos du cognomen Violens et du tombeau des Volumnii, in “Archeologia Classica”, X (1958), p. 152, n. 1. Lo studioso mette in relazione questa famiglia con i proprietari dell’ipogeo dei Volumni (II secolo a. C.) rinvenuto nei pressi di Perugia nel 1840. 380 Cfr. Poccetti 2009, p. 225. 381 Su columna, si veda quanto afferma in Emilio Peruzzi, Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1978a, pp. 74–75. 382 Leumann 1977, p. 322. Per il saliare pilumnoe si veda infra, fr. 11. 383 Si veda per tutti DELL, 727. Cfr. anche Varrone, De Lingua Latina V, 46: ideo ibi Vortumnum stare, quod is deus Etruriae princeps; poco pi` u avanti per` o (De Lingua Latina V, 74) Varrone inserir` a Vortumnus tra le divinit`a i cui altari Sabinum linguam olent. 379

4.3. Le testimonianze isolate

231

spiegato come participio medio-passivo di vert¯ o e dunque come pienamente latino (cfr. sanscrito v´ art-man-). La derivazione da vert¯ o, gi`a riconosciuta dagli 384 antichi ma scartata come popolare in DELL, ritrova validit`a se inserita nel pi` u ampio quadro delle divinit`a italiche connesse al ciclo agrario. Nelle Tavole Iguvine, infatti, troviamo Pomono Popdico che pu`o configurarsi come il corrispondente umbro del dio Vertumnus, essendo Popdico equivalente al greco κυκλικς385 . La connessione tra le due divinit`a, umbra e romana, riceve un’ulteriore conferma dal fatto che a Roma Pomona, evidente controparte dell’umbro Pomono, `e la compagna di Vertumnus386 . Quest’ultimo sarebbe dunque teonimo indoeuropeo e la relazione con l’etrusco Voltumna, cui si suole associarlo, si pu`o limitare ad una eventuale ‘trasposizione di culto’ nella quale Voltumna `e divenuto Vertumnus perch´e Roma aveva gi`a un dio con questo nome, nel cui culto confluisce quello etrusco per l’assonanza tra i due teonimi che per`o hanno origini diverse387 . Alla stessa conclusione arriva Gag´e per Velimna e Volumnius, il quale suggerisce la possibilit`a che, una volta giunti a Roma, gli etruschi della famiglia Velimna scelgano, o accettino, di trascrivere il loro nome come Volumnius “parce que ce gentilice, tandis que pl´eb´eien pour la nobilitas de ce temps, avait la compensation d’une provenance religieuse”388 . Ma `e possibile ricondurre anche Volumnus ad un’etimologia indoeuropea? La connessione con il verbo vol¯o , che emerge dalla citazione di Agostino sopra menzionata, `e considerata un’etimologia popolare che potrebbe forse aver influito sull’evoluzione delle specifiche funzioni di queste divinit`a389 . La soluzione potrebbe trovarsi in una breve nota di Br´eal390 , il quale ha proposto di rintracciare in Volumnus il participio medio-passivo di volv¯o ; in questo modo, il teonimo verrebbe a indicare uno dei nomi dell’anno e mostrerebbe un significato molto simile a quello proposto per Vertumnus, che `e detto il dio 384 Properzio, Elegiae IV, 2, 10–11: Vertamnus verso dicor ab amne deus. Seu, quia vertentis fructum praecerpimus anni. 385 Prosdocimi 1989a, p. 497. Prosdocimi riconosce che “la fonetica non `e ineccepibile, ma non impossibile e, davanti a un’evidenza, va superata: una divinit`a agraria `e definita mediante il ‘ciclo’ annuale”. 386 Cfr. Ovidio, Metamorfosi XIV, 623–643. 387 Prosdocimi 1989a, p. 542, n. 21. 388 ´ 1961, p. 47. Gage 389 DELL, 752. La relazione tra Volumnus e vol¯ o `e per`o ammessa in Karl Brugmann – Hermann Osthoff, Morphologische Untersuchungen auf dem Gebiete der indogermanischen Sprachen, Cambridge: Cambridge University Press 2014, p. 181. 390 ´ ´al, Etymologies Michel Bre ( Noverca. Volumnus. Cuncta ratio). Verbes d´eriv´es latins. (Grec) gnotos. L’italien cambiare ‘changer’, in “M´emoires de la Soci´et´e de linguistique de Paris”, VI (1889), pp. 341–342.

232

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

delle stagioni; si restituisce cos`ı un’altra divinit`a connessa al ciclo (agrario?) dell’anno. Nell’interpretazione dello studioso francese, linguisticamente ineccepibile, la controparte femminile Volumna ricoprirebbe lo stesso ruolo di Anna Perenna rispetto ad annus. La formazione del teonimo deve risalire ad un’epoca molto alta, nella quale il suffisso di participio medio-passivo, poi perduto, era ancora produttivo. Se proviamo ora a mettere da parte l’emendamento Volumnia, possiamo azzardare che la forma tramandata da Varrone, Volaminia, non sia errata, ma solo arcai` noto come il suffisso che compone questo nome abbia avuto un’evoluzione ca. E nel corso dei secoli e il grado pieno -men- abbia subito la caduta della vocale. Nell’ottica di un’origine etrusca, in ogni caso da dimostrare, il tradito Volaminia potrebbe allora conservare la forma pi` u antica del suffisso, poi andata incontro a sincope. Lo stesso discorso rimarrebbe valido anche nell’eventualit`a di un’origine latina, nel qual caso f¯emina potrebbe fornire un interessante termine di confronto nel quale il suffisso `e conservato in forma piena. Si potrebbe allora ricostruire il nome citato nel Carmen Saliare come *Voluminia 391 : in seguito alla caduta di -i- questo sarebbe poi divenuto Volumnia. Questo ragionamento perderebbe ogni validit`a nell’ipotesi che il personaggio lodato nel verso saliare fosse invece la figura menzionata nella vicenda di Coriolano, il cui nome doveva presentarsi gi`a sincopato e dunque si ritornerebbe all’emendamento generalmente accettato. Per procedere, dunque, nell’interpretazione della testimonianza saliare, bisogna in primo luogo stabilire se nei canti dei Salii Lucia Volum(i )nia si riferisse ad una divinit`a o ad una figura storica – per quanto possa essere ‘storica’ la moglie di Coriolano392 . Questa distinzione `e fondamentale per individuare l’epoca di composizione del verso: se si tratta di una divinit`a, questa pu`o risalire alla prima fase di stesura dell’inno; altrimenti, dal momento che l’episodio di Coriolano si 391

Un confronto non certo, ma possibile, si trova in un’iscrizione su un cippo prenestino Maio(r ) Vo[lu]minia, datato al II secolo a.C. (CIL I2 2482), Annalisa Franchi De Bellis, I cippi prenestini, Urbino: Universit`a degli Studi di Urbino 1997, p. 217, n. 150. La lacuna non permette di ricostruire con esattezza la vocale della seconda sillaba, ma `e interessante la presenza del suffisso con vocale conservata. 392 Gag´e, che considera Volumnia e Veturia come figure “conventionnelles et surtout rituelles”, mette in relazione l’ambasciata a Coriolano con quella, pi` u antica, compiuta da Ersilia per interrompere lo scontro tra Romani e Sabini: mentre quest’ultima pu`o essere considerata l’aition dei Matronalia, l’agmen mulierum verso Coriolano sarebbe all’origine dell’istituzione del culto ´, Matronalia. Essai sur les d´evotions et les organisations di Fortuna Muliebris, cfr. Jean Gage cultuelles des femmes dans l’ancienne Rome, Bruxelles: Latomus, Revue d’´etudes latines 1963, pp. 111–115.

4.3. Le testimonianze isolate

233

situa al V secolo a. C., bisogna posticiparne la creazione all’epoca classica, pro` in babilmente nel contesto in cui si inserisce anche la menzione di Augusto. E ogni caso evidente che la figura della moglie di Coriolano fosse in qualche modo legata alla divinit`a (come sacerdotessa?); non va infatti trascurata la terminazione morfologica di Volumnia, la quale potrebbe essere definita come ‘(colei che `e) di Volumnus/-a’, con il suffisso -ia che indica appartenenza. Si potrebbe in alternativa pensare ad un altro caso di oscillazione -a/-ia nella terminazione, quale si `e riscontrato in Consiva/Consivia 393 , ma vedremo fra poco come questa ipotesi non sembri applicabile alla Lucia Volum(i )nia del Carmen Saliare. Questa formazione onomastica `e infatti bimembre, il che `e un unicum rispetto agli altri esempi (Mania e Postuma) citati da Varrone. Ora, nessuna delle fonti che riporta la storia di Coriolano dell’ambasciata di sua madre Veturia e di sua moglie Volumnia ricorda un prenome per le due donne, n´e d’altra parte ci aspetteremmo di trovarne uno394 . Come spiegare allora questa forma? Una possibile soluzione potrebbe risiedere nell’inserimento di questa formula nel gruppo di designazioni teonimiche binomie costituite da nome divino + attributo di cui si hanno diversi esempi nelle Tavole Iguvine ma anche in ambito romano (cfr. Aius Locutius o Iuppiter Feretrius)395 . Secondo la classificazione proposta da Prosdocimi396 , possiamo distinguere attributi non derivanti da un altro teonimo altrimenti noto (Iuppiter Grabovius) e altri che invece derivano da un altro teonimo, tipo Torsa Iovia. Proprio in quest’ultima categoria potrebbe rientrare la nostra Lucia Volum(i)nia, con un secondo elemento di tipo aggettivale derivato da Volumnus/-a con lo stesso morfema -ius/-ia che si riscontra negli altri casi; tuttavia, questo presupporrebbe ` stata consideral’esistenza di una dea Lucia della quale non abbiamo notizia. E 397 ta una diversa versione del nome di Lucina , dea che presiede ai parti, anche attributo di Giunone e Diana, ma le testimonianze al riguardo scarseggiano; a supporto dell’identificazione di Lucia con Giunone si cita solitamente la glossa di Paolo (3M, 3L) nella quale si afferma esplicitamente che i Salii cantavano anche versus a Giunone (vedi infra, fr. 15), ma questa dea non `e mai detta Lucia, 393

Cfr. supra, p. 165. Sebbene l’esistenza dei praenomina femminili sia fuori di dubbio, le donne venivano generalmente designate unicamente con il nomen, cfr. Emilio Peruzzi, Origini di Roma, Bologna: P`atron Editore 1970, pp. 49–66. 395 Cfr. Poccetti 2009, p. 230, il quale sottolinea come “le derivazioni aggettivali come Martius o Iovius condividono lo stesso procedimento morfologico della formazione dei gentilizi”. 396 Prosdocimi 1989a, pp. 484–486. 397 Cos`ı in Zander 1888, p. 10; Maurenbrecher 1894, pp. 336–337; Cocchia 1917b, p. 1. 394

234

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

solo Lucina. La possibilit`a di una corruzione del testo saliare sembrerebbe da escludere per almeno due motivi: essa dovrebbe essere avvenuta in epoca molto alta se Varrone cita questo verso come esempio del praenomen Lucia, e, in secondo luogo, risulta difficile pensare a una corruzione del nome di una divinit`a cos`ı nota. Ci rimane dunque l’ipotesi che si tratti di una divinit`a parallela a Lucina 398 , possibilmente afferente alla stessa sfera cultuale. Notiamo infine come Lucia Volum(i)nia rientri appieno nello schema identificato da Poccetti399 per alcune designazioni teonimiche composte da un primo elemento che presenta un corrispettivo tra gli antroponimi italici e un secondo elemento coincidente con un gentilizio, come Acca Larentia. La struttura di questa formula teonimica sembra quindi confermare l’appartenenza di questa divinit`a al nucleo pi` u antico delle divinit`a italiche. Tuttavia, come abbiamo avuto modo di sperimentare pi` u volte a proposito del testo saliare, al momento rimane un’ipotesi. Fr. 7. Mamuri Veturi Itaque Salii quod cantant ‘mamuri veturi’ significant memoriam (Varrone, De Lingua Latina VI, 49) Questo luogo varroniano `e piuttosto corrotto e l’edizione vulgata `e il risultato di emendamenti e integrazioni. Il passo `e stato considerato oggetto di un’interpolazione che si `e proposto di risolvere anticipando il testo di poche righe, dal paragrafo 49 al paragrafo 45400 . La tradizione manoscritta `e per`o unanime nel riportare il passo nel paragrafo che secondo la numerazione moderna `e VI, 49, e a questa successione si attengono anche G¨otz e Sch¨oll nella loro edizione401 . Per di pi` u, esso si trovava nel secondo quaternione del Codice Fiorentino, contente il testo tra V, 119 e VI, 61, che purtroppo `e andato perduto “at some time since it 398

Per incidens, notiamo che anche Lucina `e inserita nell’elenco di divinit` a di origine sabina citate in De Lingua Latina V, 74. Un simile elenco, ma pi` u breve, `e riportato anche da Agostino nel De Civitate Dei IV, 23, ma anzich´e Lucina il filosofo menziona Lux. 399 Poccetti 2009, pp. 230–234. 400 Il primo a individuare questa possibile interpolazione fu Leonhard Spengel, cfr. Andreas Spengel (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina libri, emendavit apparatu critico instruxit praefatus est Leonardus Spengel et recognovit Andreas Spengel, Berlin: Weidmann 1885, ¨ ller 1833, p. IX, principale sostenitore pp. XXXIX–XL. Si veda anche la Praefatio di Mu dell’ipotesi di interpolazione, e poi il commento ad locum a pp. 89–90. 401 L’opinione degli studiosi sulla questione non `e unanime, si veda Giorgio Piras, Varrone e i poetica verba. Studio sul settimo libro del De lingua latina, Bologna: P`atron 1998, p. 142, n. 41, e la bibliografia ivi citata.

4.3. Le testimonianze isolate

235

` dunque impossiwas first collated and last copied in the sixteenth century”402 . E bile procedere all’esame autoptico e per la ricostruzione di questa porzione del De Lingua Latina possiamo affidarci, oltre che ai pi` u antichi apographa (Vall e f ), solo alla collazione realizzata nel 1521 da Pier Vettori insieme a Iacopo da Diaceto; quest’ultima, nonostante la dichiarazione d’apertura di minuziosa attenzione403 , risulta in realt`a piuttosto approssimativa404 . Gli apparati critici abbondano di lezioni diverse per questo passo, nel quale Vettori ammette di non essere riuscito a leggere una parola (“sic ibi verbum quod legi non potuit”). L’aggettivo veterem, espunto da Leonhard Spengel405 , viene integrato nell’edizione Teubner da G¨otz e Sch¨oll sulla base della lettura di Maurenbrecher406 ; la stessa `e confermata da un passo di Plutarco (Numa XIII, 11) che sembra ripetere esattamente le parole di Varrone: ο3 δ=ο Βετο7ριον Μαμο7ριον εeνα$ φασι τ δμενον, λλ) Β!τερεμ μεμριαμ, Cπερ στ$, παλαι)ν μν μην407 . Anche riguardo al nome del personaggio cantato dai Salii non vi `e accordo nella tradizione manoscritta408 e pare si debba ad Adrien Turn`ebe il riconoscimento in questo passo del De Lingua Latina del nome del fabbro che cre`o gli ancilia su ordine di Numa Pompilio. La testimonianza saliare si inserisce in un paragrafo nel quale Varrone propone l’etimologia di meminisse; secondo la lezione del passo universalmente accettata, Mamurio Veturio, cantato nel Carmen Saliare, sarebbe la rappresentazione della memoria antica. L’interpretazione di questo personaggio e delle sue funzioni all’interno della religione romana arcaica investe tematiche piuttosto complesse. 402

Taylor 1996, p. 32. “Petrus Victorius ac Iacobus Diacetius contulimus cum vetusto codice ex Divi Marci bibliotheca litteris longobardis exarato tanta diligentia seu potius morosa observatione ut vel quae in eo corrupte legebantur in hunc transtulerimus. Die XIIII Aprilis MDXXI”, cfr. Spengel 1885, p. iii. 404 Sulla collazione di Pier Vettori, utilizzata nella redazione delle prime edizioni scientifiche del De Lingua Latina, cfr. Spengel 1826, p. VI; lo stesso Leonhard Spengel esprimer`a poi un’opinione piuttosto negativa nella prefazione alla sua seconda edizione dell’opera di Varrone, cfr. Spengel 1885, p. XXXIII. 405 Spengel 1826, p. 226. 406 ¨ ¨ ll 1910, p. 74; Maurenbrecher 1894, p. 339. Gotz – Scho 407 Nel commento al testo di Plutarco, Piccirilli segnala una possibile differenza tra il testo di Plutarco e quello di Varrone: “i termini Mamuri Veturi del carmen saliare non indicavano un personaggio, bens`ı significavano memoria vetus, il ‘ricordo dei tempi antichi’, non ‘antico ricordo’, come rende Plutarco”, cfr. Plutarchus, Le vite di Teseo e Romolo, a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2006, p. 315. 408 Cfr. Giulio Antonibon, Supplemento di lezioni varianti ai libri De Lingua Latina di M. Ter. Varrone, Bassano: Premiato Stabilimento Tipografico Sante Pozzato 1899, p. 77. 403

236

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Qui ci limiteremo ad offrire una panoramica sulle problematiche pi` u strettamente linguistiche riservandoci di approfondire l’argomento in altra sede. Come per Lucia Volum(i )nia, ci troviamo in presenza di una “designazione bimembre a base gentilizia”409 e per tale motivo, anche Mamurio Veturio `e stato inserito nella questione relativa alla menzione di mortali nel Carmen Saliare; tuttavia, sebbene la designazione onomastica possa applicarsi anche ad un essere umano, le caratteristiche mitiche di questo personaggio hanno messo in dubbio la possibilit`a che si tratti di una persona ‘reale’. Il primo elemento della formula mostra una forte somiglianza con il nome italico di Marte a raddoppiamento iniziale: Mamers / Mamars; una simile forma raddoppiata, Marmar , si trova anche nel Carmen Arvale. Altri hanno visto in questo nome un riferimento a Morrio, re di Veii, che, secondo una tradizione riportata da Servio410 , sarebbe stato il fondatore dell’istituto dei Salii; accettando la grafia Mamurri utilizzata da Properzio411 si avrebbe, tra Morrio e Mamurrio, un rapporto simile a quello che si istituisce tra Mars e Mamers 412 . Si `e poi pensato ad un’origine etrusca413 per questo nome, nel quale si `e riconosciuto un gentilizio derivato dal tema Mamius o Mamus. Tra i vari studiosi che hanno sostenuto questa tesi, Norden414 , oltre a indicare un’origine etrusca per il suffisso (per il quale si veda oltre), ricorda come la compresenza di due nomi gentilizi non faccia parte dell’uso romano mentre `e ben documentata per l’etrusco. Il tema del nome `e stato associato ai nomi latini del ‘martello’, che avrebbero origine etrusca, e per questo Mamurio `e stato definito ‘il fabbro’ per antonomasia415 . Una strada diversa vedrebbe una derivazione da una base onomastica che in italico ha dato Mama 416 e Mamos; Mamurius presenterebbe dunque un parallelismo 409

Poccetti 2009, p. 230. ad Aeneidem VIII, 285, 14–15: quidam etiam dicunt salios a Morrio, rege Veientanorum, institutos, ut Halesus, Neptuni filius, eorum carmine laudaretur, qui eiusdem regis familiae auctor ultimus fuit. 411 Cfr. Properzio, Elegiae IV, 2, 60–63: Ante Numam grata pauper in urbe deus. / At tibi, Mamurri, formae caelator aenae, / tellus artificis ne terat osca manus, / qui me tot docilem potuisti fundere in usus. / Unum opus est, operi non datur unus honos. Questo passo di Properzio `e stato considerato un indizio della possibile provenienza italica di Mamurio Veturio. 412 Cfr. Maurenbrecher 1894, p. 341. 413 Wilhelm Schulze, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin: Weidmannsche Buchhandlung 1904, pp. 228, 360, 516 ss. 414 Norden 1939, pp. 231–234. 415 Augusto Illuminati, Mamurius Veturius, in “Studi e materiali di storia delle religioni”, 32 (1961), pp. 48–50. 416 Questa forma onomastica `e attestata nella seconda riga della cosiddetta iscrizione falisca 410

4.3. Le testimonianze isolate

237

morfologico con Numisius, ovvero Mama : Mam(-)sio- = Numa : Num(-)sio-417 . Se pure non si possa negare che la presenza di una -u- faccia difficolt`a418 , sembra plausibile ricostruire una formazione (te)onomastica che rientrerebbe in uno schema ben consolidato sin da epoca molto antica (cfr. il NUMASIOI della Fibula Praenestina419 ) che prevede l’aggiunta di un suffisso in -Vsio- > -Vrio- indicante pertinenza, altamente produttivo in latino420 . Lo stesso suffisso si ritrova anche nel secondo elemento, Veturius, per il quale bisogna ricostruire una derivazione dal sostantivo *wet- ‘anno’ (IEW , 1175), alla base del greco o!τος, nonch´e dell’aggettivo vetus ‘vecchio (di un anno)’ il quale, unito al suddetto suffisso, avrebbe dato *Veterius. Lo sviluppo semantico da ‘anno’ a ‘vecchio’ in latino `e stato ampiamente indagato e sembra ricollegarsi alla dimensione agricola e pastorale (cfr. vitulus > *wet-elo- ‘(animale) di un anno’) della societ`a romana arcaica421 ; a questo proposito, viene spesso richiamato il passo di Varrone sui Meditrinalia (De Lingua Latina VI, 21–22), durante i quali si soleva ripetere la frase novum vetus vinum bibo, novo veteri [vino] morbo medeor, in cui l’aggettivo vetus ha chiaramente il significato di ‘vecchio di un anno’422 . Tornando alla nostra testimonianza saliare, la conservazione della vocale -u- avanti -r- sia in Mamurius sia in Veturius per De Simone “non costituisce un problema”423 in considerazione di Cerere (EF1): euios : mamazextosmedf [if ]iqod:; l’interpretazione `e controversa, cfr. Bakkum 2009, pp. 216–217 e 219, dove si suggerisce una possibile origine etrusca per questo nome. 417 Poccetti 2009, p. 231. 418 Cfr. Carlo De Simone, Latino Mercurius < *Mercu-sio-s e gli aggettivi di ‘classificazione’ in -(¯ a)rius < *-(¯ a)sio-s, in “Rivista di Filologia e di Istruzione Classica”, 127 (1999), Nr. 4, p. 401. 419 L’autenticit` a della Fibula Praenestina e della sua iscrizione, revocata in dubbio da pi` u parti, a partire da Margherita Guarducci, `e ora garantita dalle indagini micro-analitiche condotte da Daniela Ferro ed Edilberto Formigli, come annunciato nel corso di una conferenza tenutasi al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma il 6 giugno 2011 della quale si attendono gli atti; si rimanda dunque alla notizia sul sito del CNR, http://www.cnr.it/cnr/ news/CnrNews?IDn=2239. 420 Cfr. Leumann 1977, pp. 277–301 e De Simone 1999, pp. 385–425, che propone una derivazione di questo suffisso dalla desinenza di genitivo -o-sio. 421 Cfr. Jean Loicq, Mamurius Veturius et l’ancienne repr´esentation italique de l’ann´ee, in Marcel Renard – Robert Schilling (eds.), Hommages a ` Jean Bayet, Collection Latomus Vol. LXX, Bruxelles: Latomus, Revue d’´etudes latines 1964, pp. 417–426. 422 Cfr. da ultimo la comunicazione di Paolo Braconi, Meditrinalia: un capodanno del vino? al Convegno IRDAU Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica (Perugia– Gubbio, 21–25 settembre 2011), atti in stampa. 423 Cfr. De Simone 1999, p. 389, n. 6.

238

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

della posizione in giuntura morfologica che potrebbe giustificare un trattamento ´ diverso rispetto all’unico esempio sicuro in latino di -ur- > -er-, ovvero *swekuros > *sokuros > socer (cfr. Leumann 1977, p. 81); quest’ultimo viene inserito nel pi` u ampio fenomeno del passaggio a -e- di tutte le vocali brevi seguite da -r- in sillaba non iniziale424 , ma si tratta, a quanto ci consta, dell’unico caso di -ur> -er-; esempi come augur, satur, c¯ıcur, cui si possono aggiungere i casi degli antichi neutri in -s in cui si osserva il passaggio -or- > -ur- (ebur, fulgur, iecur, r¯ obur 425 ), nonch´e le desinenze medio-passive -tur e -ntur, dimostrano che una -uavanti -r- era ben tollerata. Per quanto riguarda Veturius, abbiamo diverse testimonianze in epoca arcaica che sembrano riportare a questo nome: • l’iscrizione sinistrorsa VETUSIA sulla coppa argentea da Praeneste, datata al VII secolo a. C. • i gentilizi, ancora in forma non rotacizzata, di alcuni personaggi vissuti nel V secolo ricordati da Livio426 • il nome della madre di Coriolano, costantemente in forma gi`a rotacizzata (cfr. Livio II, 40 passim) Nonostante la coincidenza tra le attestazioni, secondo De Simone la forma di gentilizio andrebbe separata dal nome di Mamurio Veturio, in quanto l’esistenza della trib` u Voturia 427 proverebbe una derivazione da un *Votusio-. Tuttavia, il passaggio vo-/ve- alla base di questa derivazione `e datato (anche dallo stesso De Simone) al 150 a. C.428 e non darebbe quindi conto del nome dei consoli di V secolo citati da Livio (cfr. n. 426); per questi bisognerebbe presupporre un’origine etrusca, come pure per la VETUSIA della coppa prenestina, la cui appartenenza al latino `e stata oggetto di un ampio dibattito429 . Secondo quanto afferma De 424

Weiss 2011, p. 117. Leumann 1977, p. 94. 426 Cfr. Livio II, 19, 2 C. Vetusius; II, 28, 1 T. Vetusius e III, 8, 3: P. Valerius Publicola tertio die quam interregnum inierat consules creat L. Lucretium Tricipitinum et T. Veturium Geminum, sive ille Vetusius fuit, ante diem tertium idus Sextiles, dove si mostra l’incertezza nella resa del gentilizio. 427 Cfr. Livio XXVI, 22 passim. 428 Cfr. Leumann 1977, p. 47. 429 Cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, La pi` u antica documentazione. Nota di aggiornamento, in Devoto, Giacomo, Storia della lingua di Roma, Bologna: Cappelli 1983, p. LIX e, 425

4.3. Le testimonianze isolate

239

Simone, sarebbero quindi coesistite due famiglie: Vetusia, di provenienza etrusca, Votusia (poi Veturia), di origine romana; accanto a queste, ci sarebbe poi il Veturius di Mamurio, derivato dal nome dell’anno: si configurerebbe dunque un quadro piuttosto complesso. Non si pu`o per`o escludere che le vicende di queste formazioni onomastiche – sincronicamente coincidenti – si siano incrociate al punto da rendere impossibile la definizione del percorso individuale di ciascuna; se per`o si accetta la latinit`a della VETUSIA prenestina, bisogna prendere in considerazione la possibilit`a che le tre forme vadano ricondotte a un modello quantomeno bipartitico se non, addirittura, ad una comune origine, pace De Simone. La formula onomastica Mamuri Veturi, quale si presenta nel De Lingua Latina, mostra diversi elementi di modernit`a rispetto al quadro cronologico in cui `e inserita. Innanzitutto, le diverse lezioni offerte dai testimoni concordano nel riportare forme rotacizzate, in evidente contrasto con le testimonianze saliari riportate dallo stesso Varrone nel fr. 2 (§ 4.1.2). In secondo luogo, la desinenza dei nomi sembra rimandare ad un vocativo in -¯ı che non coincide con l’-ie di Leucesie (cfr. supra p. 167). La modernizzazione delle forme saliari `e un fenomeno tutt’altro che raro, come si `e avuto modo di osservare a proposito dei frustula maiora, ed `e imputabile ad un numero imprecisabile di cause, su cui torneremo. Tuttavia, in questo caso, la natura della citazione sembrerebbe suggerire che Varrone abbia tratto l’informazione non dal testo del Carmen Saliare, quanto piuttosto dal commento di Elio Stilone, nel quale il grammatico tentava di spiegare una forma pi` u antica, che non ci `e stata tramandata, con una a lui contemporanea. A supporto di questa ipotesi, si potrebbe pensare che sia Varrone sia Plutarco – che, come si `e visto, riporta esattamente la stessa notizia – abbiano preso spunto, o addirittura abbiano citato, dalla stessa fonte, ovvero il commento di Elio Stilone. La connessione tra Mamurio Veturio e l’istituto religioso dei Salii `e ben nota: Mamurio Veturio `e il fabbro incaricato da Numa di realizzare le copie dell’ancile caduto dal cielo, scudi che poi i Salii portavano in processione in diverse occasioni. Le fonti ricordano che Mamurio avrebbe chiesto, come ricompensa per il suo lavoro, di essere lodato all’interno dei canti saliari: • Quare caelestia Martis / Arma ferant Salii Mamuriumque canant (Ovidio, Fasti III, 259) pi` u recentemente, Markus Hartmann, Die fr¨ uhlateinischen Inschriften und ihre Datierung, Eine linguistisch-arch¨aologisch-pal¨ aographische Untersuchung, Bremen: Hempen Verlag 2005, pp. 37–66.

240

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

• Tum sic Mamurius: ‘merces mihi gloria detur, / nominaque extremo carmine nostra sonent’. / inde sacerdotes operi promissa vetusto / praemia persolvunt Mamuriumque vocant (Ovidio, Fasti III, 389–392) • τ>P δ Μαμουρ$ωP λ!γουσι μισθν γεν!σθαι τ+ς τ!χνης κε$νης μν μην τιν) δ=5Pδ+ς 8π τ>ν Σαλ$ων, @μα τ>P πυρρ$χηN διαπεραινομ!νης (Plutarco, Numa XIII, 7) • Mamuri Veturi nomen frequenter in cantibus Romani frequentabant hac de causa. [. . . ] Probatum opus est maxime Mamuri Veturi, qui premii loco petiit, ut suum nomen inter carmina Salii canerent (Paolo 131M, 117L) Ovidio sottolinea come Mamurio venisse nominato extremo carmine, circostanza che, per alcuni, indica che egli venisse citato nell’ultimo inno; per altri potrebbe rinviare ad una sorta di ritornello che veniva ripetuto alla fine di ogni strofa, come parrebbe confermare anche il passo di Paolo sopracitato, nel quale si fa riferimento ad una certa frequenza del nome di Mamurio Veturio nei carmina 430 . L’ipotesi del ritornello sarebbe un’ulteriore conferma del fatto che non siamo in presenza di un personaggio mortale, ma di una figura divina. Il ruolo di fabbro mitico descritto dalle fonti, autore delle copie degli scudi e di una statua di Vertumnus (Properzio, Elegiae IV, 2, 60–63), va per`o conciliato con il nome della festa dei Mamuralia 431 celebrata alle idi di marzo (o alla vigilia di queste), durante la quale un uomo coperto di pelli di animali, chiamato Mamurio, veniva picchiato con dei bastoni e poi scacciato432 . Le caratteristiche del rito dei Mamuralia, le cui uniche descrizioni risalgono purtroppo all’epoca cristiana433 , 430 Cfr. Hermann Carl Usener, Italische Mythen, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, XXX (1875), p. 212. 431 Usener ritiene che Mamuralia sia una denominazione tarda per indicare quelle che in antico erano le Feriae Marti, cfr. Usener 1875, p. 211. 432 La descrizione di questo rituale mostra alcuni punti di contatto con altri riti di purificazione ` stata poi notata una certa affinit`a con un altro rito indoeuropei, come il φρμακος greco. E romano, il Regifugium (24 febbraio), nel quale il rex, al termine di una celebrazione, fugge dalla citt` a. La somiglianza tra i due riti e la poca distanza cronologica fra di essi nel calendario romano – peraltro nel periodo che segna il passaggio tra un anno e il successivo – insieme al fatto che i Salii partecipassero in entrambe le occasioni, ha portato alcuni studiosi a ritenere che le due feste fossero in qualche modo collegate, cfr. Roger D. Woodard, Myth, Ritual, and the Warrior in Roman and Indo-European Antiquity, Cambridge: Cambridge University Press 2013, pp. 90–99. 433 Giovanni Lido, De Mensibus IV, 49: fγετο δ κα; ?νθρωπος περιβεβλημ!νος δορα im nel prefisso negativo, sono visti come segni di innovazione, cfr. Maurenbrecher 1894, p. 326. 455 In DELL, 496 si riporta l’ipotesi di Niedermann che pensa a una possibile coesistenza di un antico *petna con *petsna sulla quale gli estensori del dizionari non si esprimono. Sulla base delle glosse festine sopra citate, Havet legge invece “penatas impenatasque, id est caudata et non caudata”, ipotizzando quindi un errore nella tradizione, cfr. Havet 1880a, p. 255.

246

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Ci`o che risulta pi` u interessante ai fini del nostro lavoro di recensione delle testimonianze saliari `e invece l’utilizzo di pennatus in riferimento alle spighe. Si tratta infatti di un uso chiaramente metaforico del tutto inusuale per l’aggettivo in questione, che solitamente definisce l’essere dotato di ali, anche in senso figurato456 . Nel nostro caso, pennatus indica ‘munito di penne’, ove con penna si deve intendere una sporgenza oblunga e sottile (le ariste della spiga), senza alcuna denotazione relativa al ‘volare’ che la radice indoeuropea *pet- connotava. Bisognerebbe allora pensare che penna non fosse (pi` u) trasparente nel suo significato al momento della composizione del Carmen Saliare; d’altra parte, in latino non sono sopravvissuti termini derivati dalla stessa radice che potessero essere facilmente ricollegati a penna e rendere evidente al parlante la connessione tra penna e il ‘volare’457 . Una diversa interpretazione di pennatus `e stata offerta da Zander458 , il quale suggerisce di leggere pin(n)ata da pinna, distinguendo quest’ultimo da penna, che designerebbe solo le piume degli uccelli. Su pinna i pareri sono diversi: per IEW , 826 e de Vaan 2008, p. 458 si tratta di una variet`a dialettale di penna; in DELL, 508 si considera la possibilit`a che accanto a pinna variet`a dialettale di penna esistesse un altro termine di etimologia ignota459 . Quale che fosse il loro rapporto in origine, sembra che penna e pinna abbiano poi seguito due percorsi ben distinti che non paiono sovrapporsi: penna e derivati sono specializzati nel designare tutto ci`o che ha a che fare con piume e volatili (cfr. italiano pennuto, pennacchio, etc.460 ); pinna e derivati, dopo una fase iniziale nella quale sono in rapporto di sinonimia con penna, passano invece a designare oggetti oblunghi che 456 Cfr. Virgilio, Eneide IX, 473–475: Interea pavidam volitans pennata per urbem / nuntia Fama ruit matrisque adlabitur auris / Euryali. 457 Oltre a penna, rimangono praepes ‘alato’ e accipiter ‘sparviero’: intravedere una relazione tra i tre non doveva risultare immediato. 458 Zander 1888, p. 11. 459 In questo quadro si potrebbero inserire i termini germanici semanticamente coincidenti a pinna, ags. finn etc. In IEW , 981–982 essi sono associati al latino spina, con una caduta di s- iniziale che per` o non si verifica in altri termini derivati dalla stessa radice nei quali, di conseguenza, si conserva l’occlusiva -p-, cfr. ags. sp¯ aca ‘raggio (di una ruota)’; la sostanziale identit`a formale e semantica tra latino pinn¯ a e germanico *finn¯ o – rispetto a ags. feDer < *pet-ra ∼ latino penna < *pet-na – impone a nostro avviso una riflessione pi` u accurata, alla quale contiamo di dedicare un prossimo lavoro. 460 In questo gruppo potrebbe rientrare anche pennone nel suo significato di ‘stendardo’, in quanto oggetto che sventola e in questo assimilabile a una penna; il significato di “asta verticale, fissa e di grandi dimensioni, lungo la quale si alza la bandiera” (def. Treccani) sembrerebbe secondario.

4.3. Le testimonianze isolate

247

si stagliano rispetto a una superficie perpendicolare (si pensi alle pinne dei pesci ` proprio questo secondo aspetto che ritroviamo nel pennatus o a pinnaculum). E riferito alle agnae della testimonianza saliare, che, se ammettiamo l’origine comune di penna e pinna, potrebbe quindi attestare un significato secondario che `e poi rimasto relegato alla forma di origine dialettale. In alternativa, dobbiamo pensare alla presenza di un prestito – e non sarebbe il primo caso – da una lingua (sabina?461 ) nella quale penna aveva sviluppato il significato metaforico che troviamo nel verso saliare. Abbiamo gi`a avuto modo di osservare la presenza di elementi poetici e retorici in alcuni frammenti saliari. Anche questo caso offre un esempio di un espediente poetico piuttosto interessante, ovvero la giustapposizione di un termine positivo e uno negativo, nota anche come espressione polare462 . Si tratta di un modo per esprimere la totalit`a mediante gli estremi di un concetto, che viene rappresentato dall’insieme degli elementi caratterizzati da una certa qualit`a e di quelli che non la possiedono, ovvero mediante una sorta di antitesi interna. Gli esempi sono numerosi e non sono limitati alle lingue antiche: ν7κτς τε κα; tμαρ (Omero, Iliade e Odissea, passim), dicenda tacenda locutus (Orazio, Epistulae I, 7, 72) ma anche fare il buono e il cattivo tempo, Himmel und H¨ olle, for better for worse 463 etc. Una tipologia particolare di questa figura retorica `e costituita dai casi nei quali la contrapposizione si ottiene con la ripetizione del primo termine modificato dal prefisso negativo, producendo di conseguenza anche un effetto sonoro significativo, come nel nostro pennatas impennatasque agnas. Questa sottocategoria dell’espressione polare trova confronto in diverse tradizioni indoeuropee, in particolare in riferimento a rituali o per definire l’insieme degli esseri umani. In latino, 461

Un’oscillazione tra forme con -i- e forme con -e- `e stata notata a proposito coppie tipo rosea/rosia da Giovanna Rocca, la quale sostiene una predilezione dei Romani per le forme con -e-, cfr. Giovanna Rocca, Etimologie italiche, in Paola Biavaschi – Giulio M. Facchetti – Giovanna Rocca (eds.), Miscellanea italica, Milano: Arcipelago edizioni 2005a, p. 85. Tuttavia, l’alternanza -e-/-i- sarebbe frutto della vocale intermedia tipica dell’italico originata da ˘ı ed ¯e, e dunque la coppia penna/pinna andrebbe esclusa da questo ragionamento per via della ˘e di penna. 462 Un primo importante saggio dedicato a questa figura retorica si trova in Ernst Kemmer, Die polare Ausdruckweise in der griechischen Literatur, W¨ urzburg: A. Stuber’s Verlag 1900. L’argomento `e poi stato sviluppato in Enrico Campanile, Ricerche di cultura poetica indoeuropea, Pisa: Giardini 1977, pp. 97–104. 463 Elemento ben noto delle promesse nuziali del rito cristiano, costruite con una sequenza di alternanze polari (“nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia”). Negli esempi tratti dalle lingue moderne si nota una tendenza verso la proverbialit`a favorita dal carattere formulare delle espressioni.

248

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

un altro esempio, piuttosto noto, `e rappresentato dal morbos visos invisosque della preghiera del De Agri Cultura (141, 2, 6) di Catone, mentre per l’umbro abbiamo tuer perscler virseto avirseto vas est ‘siquod tuae cerimoniae vitium visum invisumque est’ delle Tavole Iguvine (VIa 28) e nerf ´sihitu an´sihitu iovie hostatu anhostatu ‘principes (gladio) cincti, non (gladio) cincti, iuvenes/iuventutes hastati non hastati’ (VIb 59)464 . Al di fuori della penisola italica, questo espediente retorico `e testimoniato dalla formula avestica ai ry¯ an¯am dah¯yn¯am z¯at¯an¯am az¯ at¯ an¯ am´ca ‘delle genti arie nate e non nate’, ed `e frequentissima anche in ambito vedico; in questo contesto Durante ritrova quello che definisce come il corrispondente esatto della formula della preghiera a Marte riportata da Catone, ovvero d rst´ am ad rstam atrham ´ atho kur u ¯´rum atrham ‘ho fatto a pezzi (il verme) visto ˚ ˙ anche ˚ il verme kur¯ e˚il˙ non visto, uru ho ˚ fatto a pezzi’465 ; tuttavia, a seguito di un’analisi delle occorrenze dei termini vedici, Lazzeroni ha dimostrato come la formula indiana abbia “un significato profondamente diverso da quella latina e iguvina”, rispetto alle quali si pu`o stabilire un’identit`a formale ma non di contenuto466 . Gli esempi qui riportati testimoniano a favore di una grande antichit`a di questa tipologia di costrutto che viene ascritto al novero degli stilemi della lingua poetica indoeuropea467 , nella quale viene dunque a inserirsi, se non per contenuti certamente per forma, anche la nostra testimonianza saliare468 .

464 Prosdocimi segnala che un possibile parallelo in ambito latino per quest’ultimo esempio umbro potrebbe risiedere nel pedites armatos privatosque citato nelle tavole censorie riportate da Varrone (De Lingua Latina VI, 86), cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, Catone (a. c. 134, 139141) e le Tavole Iguvine. ‘Archetipo’ produzione e diacronia di testi nei rituali dell’Italia antica, in Ciro Santoro – Cesare Marangio (eds.), Testi e monumenti. Studi storico-linguistici in onore di Francesco Ribezzo, Mesagne: Museo Civico Archeologico “Ugo Granafi” 1978, pp. 187–188 e 194. Questo passo delle Tavole Iguvine si distingue poi dagli esempi non sdoppiati tipo virseto avirseto o visos invisosque per “il carattere di espansione per sdoppiamento”, cfr. Aldo Luigi Prosdocimi, Sul ritmo italico, in Giancarlo Bolognesi – Ciro Santoro (eds.), Studi di linguistica e filologia. Charisteria Victori Pisani oblata, Volume II, Galatina: Congedo Editore 1992, pp. 374–375. 465 Cfr. Durante 1958, pp. 67–68. 466 Romano Lazzeroni, Cultura vedica e cultura indoeuropea: la formula “visto e non visto”, in “Studi e Saggi Linguistici”, XV (1975), p. 35. 467 Cfr. Prosdocimi 1992, p. 374, n. 14. 468 Su una possibile antichit`a anche del contenuto, si vedano le affermazioni di Campanile: “Qui deve metterci sull’avviso il fatto che il grano ha una funzione importante anche in altri ` probabile, cio`e, che in pennatas impennatasque agnas rituali religiosi indoeuropei arcaici [. . . ]. E si abbia qualcosa di realmente arcaico”, cfr. Campanile 1977, p. 102.

4.3. Le testimonianze isolate

249

Fr. 10. Pescia Pescia in saliari carmine Aelius Stilo dici ait capitia ex pellibus agninis facta, quod Graeci pelles vocent π!σκη neutro genere pluraliter (Festo 210M, 230L, schede festine) A differenza delle altre testimonianze che abbiamo incontrato fino a questo momento, in questa glossa il richiamo di Festo a Elio Stilone `e esplicito. Festo attribuisce al commentatore del Carmen Saliare la definizione di questo hapax, altrimenti oscuro, tramite il confronto con il greco π!σκος, tema in -s neutro. Potremmo dire che Elio tenti di spiegare l’obscurum per obscurius: la testimonianza pi` u antica di questo tema si trova in un frammento del Troilus (626) di Sofocle, τξ= πεσκ+; qui abbiamo un aggettivo, formato con alfa privativo, tradotto come ‘without a bow-case’ (Liddell-Scott, s.v.), con un possibile riferimento al materiale (pelle animale) con il quale erano realizzate le custodie degli archi. Pi` u incerta `e l’interpretazione della sequenza pe-ko attestata su tre tavolette da Cnosso (KN Dc 8080.A, Dv 1621.a, Dv 7098.A) e una da Pilo (PY Cn 418). Le tavolette cnossie sono troppo frammentarie per poter fornire un contesto sufficiente, si nota per`o la presenza in tutte e tre dell’ideogramma dell’ovino, cui potrebbe riferirsi, in qualit`a di aggettivo, pe-ko; l’alternativa sarebbe un antroponimo. A un aggettivo si pensa invece per la tavoletta di Pilo, nella quale la sequenza occorre due volte (.3 e .7), la prima in concomitanza con l’ideogramma del bovino. Tra le diverse letture proposte per questo termine469 , il confronto con π!σκος e π!κος470 `e dato come meno probabile471 . In ambito letterario, π!σκος `e attestato solo in un verso dei Theriaca di Nicandro, nel quale si riferisce per`o alla buccia o corteccia di una pianta472 . Solo uno scoliasta di Nicandro specificher`a che in realt`a `e κυρ$ως τ δ!ρμα τ>ν προβτων473 , e nella stessa direzione si muovono i grammatici e i glossatori: 469

Cfr. la panoramica offerta in Francisco Aura Jorro, Diccionario Mic´enico, Madrid: Consejo Superior de Investigationes Cient´ıficas, Instituto de Filolog´ıa 1985–1993, pp. 97–98. 470 Cfr. Michael Ventris – John Chadwick, Documents in Mycenaean Greek, second edition by John Chadwick, Cambridge: Cambridge University Press 1973, pp. 208 e 404. 471 Si veda in proposito la discussione tra Leonard R. Palmer e John Killen pubblicata nei fascicoli del 1963 di Nestor (1 marzo, p. 240; 1 giugno, pp. 257–258; 1 settembre, p. 275). Ringrazio la curatrice di Nestor, Carol Hershenson, per avermi generosamente messo a disposizione le pagine della sua rivista. 472 V. 549: τ δ π!σκος U>P περ; κβαλλεν Mλδει, “stese sulla ferita la buccia [dell’kΑλκιβ$ου χις]”. 473 Cfr. Sander M. Goldberg, Constructing Literature in the Roman Republic, Cambridge: Cambridge University Press 2005, p. 61, n. 30.

250

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

• πεσκ!ωνR δερμτων (Esichio) • π!σκονR πικρν474 .  κ&Pδιον,  δ!ρμα (Esichio) • π!σκοςR κυρ$ως τ το προβτου δ!ρμα. παρ) τ πε$κω π!κος, κα; πλεονασμ>P το, π!σκος (Orione) • π!σκοςR δ!ρμα, κ&Pδιον (Suida) • π!σκοςR σημα$νει κυρ$ως τ το προβτου δ!ρμα (Etymologicum magnum) • κα; σκ!πω σκ!πος κα; π!σκος, σημα$νει δ τ προβτειον δ!ρος (Etymologicum magnum, 68) • στοιχεν ποιουμ!νων περ; τ'ν γ!φυραν 3ερ>ν, 0γιωττων κα; παλαιοττων #ντωνR πντεμ γ)ρ ο3 Λατν διακρατουμ!νην τ>ν ξυλ$νων, κεν Νομ* χρνων πολε$πεσθαι λ!γουσιν, 8π Μαρκ$ου το Νομ* θυγατριδο βασιλε7οντος 0πολεσθε in in relazione ai composti della preposizione in, che per`o presentano condizioni diverse rispetto a Menerva > Minerva; `e possibile forse pensare che il fenomeno sia connesso all’atonia che anche in altri contesti produce -e->-i- (cfr. legit-rw- indipendente dal rotacismo, come evidenziato da Rix e Prosdocimi651 . Gi`a gli antichi avevano coscienza del fatto che nel nome della dea fosse presente la radice di mone¯o , come conferma un’altra notizia di Paolo (123M, 109L): Minerva dicta, quod bene moneat. Il fatto che il verbo citato da Festo sia in stretta relazione con il teonimo non implica per`o necessariamente che questo verbo facesse parte di un inno a Minerva, dal momento che esso indica un’azione comune non per forza da correlare alla dea. Rimane infine da stabilire se nella glossa qui in oggetto sia da leggere pro monet o promonet. Nel contesto in cui `e riportata, abbiamo esempi di pro come preposizione a spiegazione del termine (pa pro patre [fr. 8], polteo pro ulteriore [fr. 35]), ma sono numericamente superiori i casi in cui il termine antico e la sua controparte 649

“Una forma lessicale `e teonimo in potenza, e un teonimo implica una forma lessicale diventata teonimo, preesistente e coesistente come tale, anche se nelle vicende storiche della lingua ha perduto la forma lessicale e la cultura ha conservato il teonimo”, cfr. Prosdocimi 2008, p. 114. 650 Leumann 1977, pp. 45–46. 651 Helmut Rix, Rapporti onomastici fra il panteon etrusco e quello romano, in Giovanni Colonna (ed.), Gli Etruschi e Roma, Atti dell’Incontro di studio in onore di Massimo Pallottino (Roma, 11–13 dicembre 1979), Roma: G. Bretschneider 1981, pp. 118–119; Prosdocimi 2008, pp. 114–116.

4.3. Le testimonianze isolate

297

moderna sono in asindeto, separati solo da un segno di interpunzione. Il verbo promone¯o non `e attestato altrimenti, se non in un dubbio passo di Cicerone652 che avrebbe promonebo, corretto per`o dagli editori con praemonebo o promovebo. Una lettura pro monet in correlazione con promenervat non farebbe comunque difficolt`a, in quanto il verbo semplice ha gi`a insito in s´e il significato di pro. Fr. 32. Praedotiont†, praeoptant. Questa glossa `e stata pi` u volte chiamata in causa per via della desinenza di 3a plurale apocopata, rispetto alla desinenza primaria originaria del tremonti ricostruito per il fr. 3 sulla base della glossa di Festo (fr. 38). Della questione si `e ampiamente dibattuto supra (cfr. pp. 208 e ss.) e dunque non vi torneremo in questa sede. Appunteremo invece l’attenzione sulla radice del verbo, che quasi certamente mostra una corruttela. Sulla base di altri confronti che testimoniano un’oscillazione tra p e t (cfr. p. 202), `e stato suggerito di restituire praedopiont; l’emendamento, gi`a proposto da Meursius, `e ritenuto probabile da M¨ uller653 , che scinde il composto in praed e opere, dal quale deriverebbe il frequentativo opt¯are. Questa ricostruzione venne messa in discussione gi`a da Maurenbrecher654 , il quale obiettava che una preposizione praed non trova riscontro altrove, come pure `e incerta la ricostruzione di un ipotetico *opi¯ o, e per questo propone di leggere praepotiont. La ricostruzione di Maurenbrecher non `e esente da problemi, specie per la relazione istituita dallo studioso tra poti¯ o e pet¯o , di etimologia incerta; l’attivo poti¯ o , poi, sembra essere una formazione successiva dal deponente potior . Dagli stessi presupposti di Maurenbrecher prende l’avvio il lavoro di Brent Vine655 , il quale ritiene difficile da spiegare l’unicum praed- quale formazione successiva sulla base di prod- e red-, con -d- epentetica, come propone Leumann656 ; altrettanto fragile e non necessaria657 risulterebbe la ricostruzione di un *opi¯o e per questo lo studioso americano suggerisce la restituzione praeponont ‘they prefer’. Assodata l’incertezza della forma tradita, la ricostruzione proposta da Vine potrebbe 652

Ad Atticum IV, 12: ibi te igitur videbo; et praemonebo. domus te nostra tota salutat. ¨ ller 1839, p. 204, in apparato. Cfr. Mu 654 Maurenbrecher 1894, p. 349; contra von Grienberger 1910, p. 229. 655 Brent Vine, Latin *opi¯ o and opt¯ are, in Aleksej Alekseevic Vigasin (ed.), Po`etika, istorija literatury, lingvistika. Sbornik k 70-letiju Vjaˇceslava Vsevolodoviˇca Ivanova, (= Essays in Poetics, literary history and Linguistics Presented to Viacheslav Vsevolodovich Ivanov on the Occasion of His Seventieth Birthday), Moskva: OGI 1999, pp. 520–526. Colgo l’occasione per ringraziare Brent Vine per l’interessante scambio sulla questione. 656 Leumann 1977, p. 561. 657 “Lat. opt¯ are can be satisfactorily explained on the basis of a corresponding Umbrian ¯e -verb”, cfr. Vine 1999, p. 524. 653

298

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

sembrare poco aderente dal punto di vista filologico, a meno di non prendere in considerazione una confusione tra P e D dovuta alla somiglianza fra le due lettere nella scrittura capitale del III secolo a. C. Si nota, infatti, che, mentre nella glossa tradita da Festo la preposizione si presenta in forma ammodernata rispetto all’antico prai , la desinenza del verbo `e ancora in -ont, mostrando lo stadio antecedente alla chiusura in -u- in sillaba chiusa non iniziale tipico delle iscrizioni del III e II secolo a. C. Peraltro, oltre a questa glossa e a tremonti , l’unica altra testimonianza, citata sempre da Festo (162M, 160L), di -o- invece di -u- nella desinenza di 3a plurale si trova nel nequinont del frammento 13 Morel dell’Odusia di Livio Andronico, Partim errant, nequinont Graeciam redire, riconducibile ancora una volta al III secolo. Pensando dunque a un originario contesto di scrittura capitale troverebbe giustificazione anche la lettura TI di un’antica N che `e alla base dell’emendamento praeponont per praedotiont proposto da Vine. La glossa di Festo si spiegherebbe dunque come un restringimento del significato di praeponont all’interno dell’antico testo (saliare?): “praeponont has its relatively rare (but demonstrably old: Plt.+) Nebendeutung ‘prefer’ (praeoptant), rather than its Hauptbedeutung ‘place (s.o., s.th.) at the head of’ ”658 . Fr. 33. Prospices, prospice. Sembra trattarsi di un’antica forma di imperativo nella quale `e ancora preservata l’indicazione della persona659 . Maurenbrecher660 propende per l’interpretazione come ingiuntivo o congiuntivo con valore di imperativo. In questo caso, bisogner`a presupporre un verbo *prospic¯ o, -¯ are parallelo all’attestato prospici¯o , come peraltro esiste suspic¯o accanto a suspici¯ o , conspicor accanto a conspici¯o 661 . Dal punto di vista del significato da attribuire al verbo in un eventuale ambito saliare, l’assenza di contesto impedisce di azzardare qualunque ipotesi; notiamo per`o come la forma di imperativo di 2a persona singolare si allinei alle forme verbali ricostruite per il fr. 2 (orieso e adpatula). Fr. 34. Pesnis, pennis, ut Casmenas dicebant, pro Camenis: et caesnas pro caenis. In questa glossa Festo d`a conto di alcune parole nelle quali il nesso s + nasa658

Vine 1999, p. 523. Bergk 1884b, p. 493. 660 Maurenbrecher 1894, pp. 327 e 349–350. 661 La presenza di verbi di III coniugazione accanto a verbi di I coniugazione non `e affatto rara, si vedano, tra gli altri, supere/sup¯ are o il tonere/ton¯ are di cui si `e discusso nella trattazione del fr. 3, cfr. p. 203. 659

4.3. Le testimonianze isolate

299

` evidente per`o che i tre le si sarebbe risolto con la caduta della sibilante662 . E esempi addotti dal glossografo non possono essere messi sullo stesso piano, dal momento che, a differenza degli altri due, in pennispl¯ us 669 . Le altre attestazioni antiche di questo superlativo, plusima, citato da Varrone nell’elenco di coppie che abbiamo visto sopra (fr. 30), e PLOURUMA, in un’iscrizione da Preturo (CIL I2 , 1861)670 , potrebbero configurarsi come falsi arcaismi: plusima potrebbe essere una retroformazione di Varrone, il quale potrebbe aver semplicemente sostituito una -r- con una -s- lasciando invariato il vocalismo, che dunque risulta anacronistico; la testimonianza epigrafica del I secolo a. C. mostra invece un’errata grafia arcaica di pl¯ urima, dovuta al fatto che una u ¯ poteva essere esito tanto di -oiquanto di -ou-. Incerta `e la questione per PLOIRUME dell’Elogium Scipionis 668

Che siano questi i patti cui si riferisce il foederum citato come esempio di rotacismo da Varrone? 669 ´ ´nyi 1976, p. 415. Una ricostruzione diversa in Emile Cfr. Szemere Benveniste, Origines de la formation des noms en indo-europ´een, Paris: Librairie Adrien Maisonneuve 1973, p. 55. 670 Protogenes Cloul (i? ) / suavei heicei situst / mimus plouruma que(i ) / fecit populo soueis / gaudia nuges.

302

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

(CIL I2 , 9671 ), che potrebbe qualificarsi come falso arcaismo vista l’arteficiosit`a che contraddistingue l’intero testo. Fr. 38. Pretet tremonti praetremunt te. Di questa glossa si `e ampiamente discusso nel corso dell’analisi del frammento riportato da Terenzio Scauro (fr. 3) e delle forma tremonti . Si rimanda dunque alle pagine 207 e ss. per una trattazione dell’argomento. Fr. 39. Perfines, perfringas. A differenza del precedente prospices (fr. 33), glossato con l’imperativo in forma classica dello stesso verbo, in questo caso Festo opta per il congiuntivo di un altro verbo. Questo perch´e, a differenza di prospic(i )¯ o, *perfin¯o non `e attestato altrove. Il significato che si ricava dal termine con il quale `e glossato sembra indicare un’estensione o una forzatura dei confini, ma il legame con finis potrebbe essere paronomastico. D’altra parte, lo stesso termine finis `e di etimologia incerta e non pu`o dunque costituire la base per la ricostruzione del significato di perfines. Una possibile interpretazione vedrebbe in questo verbo un derivato in nasale della radice *bhei (@)-/bh¯ı- ‘colpire’ attestata in antico irlandese e in slavo672 , cui potrebbe risalire anche finis. Fr. 40. Promerion, praecipuum, praeter caeteros meritum. Aut promedium †hoc est participat †; aut pro indiviso dicimus. Questa glossa `e oltremodo corrotta ed `e stata emendata nei modi pi` u diversi. Corssen673 vi vede un riferimento al muro che cingeva la citt`a (pomerium); altri hanno letto promedios e quindi promelios, come accrescitivo del comparativo da ` possibile che la prima parte della glossa confrontare con il pom melios del fr. 2. E non necessiti di particolari emendamenti e che promerion vada inteso come sinonimo di praecipuum formato dal verbo mere¯ o da cui deriva anche meritum. Fr. 41. Priviclio es, privis id est singulis. Le varianti di lettura proposte per il primo segmento della glossa sono diverse; si concorda per`o sull’unione di es, probabilmente isolato dal copista come forma di 671 L(ucius) Cornelio(s) L(uci ) f (ilius) Scipio /Honc oino ploirume cosentiont R[omane] / duonoro optumo fuise viro Cor[nelio(m)] / Luciom Scipione(m). Filios Barbati / consol, ˙ / hec cepit Corsica Aleriaque urbe, / dedet Tempestatebus ˙˙˙ censor, aidilis hic fuet a[pud˙ vos]; ˙ ˙˙ aide mereto[d ]. 672 Cfr. antico irlandese benaid ‘to strike’, antico slavo ecclesiastico biti ‘to strike’ e le altre forme riportate in IEW , 117–118 e de Vaan 2008, p. 460. 673 Corssen 1846, p. 78.

4.3. Le testimonianze isolate

303

sum, alla sequenza che lo precede. Si ottiene cos`ı un sostantivo al dativo plurale in -oes, in accordo con i termini con i quali `e glossato, privis e singulis. Abbiamo gi`a incontrato il dittongo -oe- in occasione dell’analisi di pilumnoe poploe (fr. 11), rimandiamo dunque alle pagine 256 e ss. per una disamina della questione. Il significato del termine riportato da Festo sembra chiaro, si tratta di un sinonimo di privus e singulus; che privus fosse equivalente a singulus per gli antichi `e rimarcato da Paolo in un’altra glossa (226M, 252L), Privos privasque antiqui dicebant pro singulis, e da Gellio (Noctes Atticae X, 20, 4), veteres priva dixerunt quae nos singula dicimus. Il termine `e stato correlato alla radice *prei- di prior , per cui il privus sarebbe ‘colui che sta davanti’ e quindi ‘colui che `e separato’; il dittongo `e conservato nel derivato preivatod del S.C. de Bacch., 16. La glossa di Festo mostra dunque un ammodernamento dell’atteso dittongo -ei-, che per`o contrasta con la conservazione di -oe- nella desinenza. Il suffisso coincide sincronicamente con quello dei sostantivi strumentali *tlom>-clom, ma non sembra condividerne il valore semantico; meglio allora accostarlo al -k (e/o)lo- che si trova in alcuni etnomini italici tipo Aequiculi , con un accumulo di suffissi -ke/o- + -lo- dimostrata dalle varianti Aequi e Aequici . Il termine priviclioes mostrerebbe dunque un carattere sabino non solo nel dittongo, ma soprattutto nel suffisso674 . Dal punto di vista semantico, esso si porrebbe in relazione con privus/privatus, per il quale si pu`o individuare il valore di homo liber 675 : priviclio- andrebbe collocato nel sistema politico quiritario della realt`a romana dei primi re, quale equivalente (sabino) di liberi , ovvero non soggetti all’autorit`a della figura romulea del pater . Bergk Le glosse che seguono sono state attribuire al Carmen Saliare da Theodor Bergk676 alla met`a dell’Ottocento. La totale assenza di elementi – interni o esterni – che confermino tale attribuzione ha portato alla definitiva esclusione dei seguenti termini dal novero delle testimonianze saliari. Si riporta di seguito l’elenco nell’ordine proposto dallo studioso. Ae syllabam antiqui Graeca consuetudine per ai scribebant, ut aulai, Musai. Auceta saepe aucta. Abercet prohibet. 674

Prosdocimi 2010, pp. 401–402. “Privatus si oppone a publicus in quanto persona giuridica optimo iure, cio`e quale (civis) liber e sui iuris”, cfr. Prosdocimi 2010, p. 400. 676 Bergk 1842, pp. 228–229. 675

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

304

Advosem, adversarium, hostem. ‘Axe agglomerati universi stantes’, id est cohortibus aut legionibus. Aeruma, utensilia ampliora. Afvolunt avolant. Astasint steterint. ‘Ambaxioque circumeuntes’ catervatim. Apor apud. Amosio annuo. Antiquum veteres etiam pro omnia posuere.

Corssen Quanto detto a proposito delle glosse individuate da Bergk vale anche per l’elenco di Wilhelm Corssen, che nella sua opera677 accoglie sia il blocco di M¨ uller che quello di Bergk. Nel suo commento, l’autore tenta anche di raggruppare le glosse in ambiti semantici per ricostruire ipotetici nuclei narrativi. Expreta antiqui dicebant, quasi expertia habita. Excudere, procudere et iuncus ipsa a caedendo dicta sunt. Explorare antiquos pro exclamare usos, sed postea prospicere et certum cognoscere coepit significare. Itaque speculator ab exploratore hoc distat, quod speculator hostilia silentio perspicit, explorator pacata clamore cognosciti. Expapillato brachio, exerto; quod quum fit, papilla nudatur. Exbures exinteratas, sive exburae, quae exbiberunt, quasi epotae. Exdorsua dorsum confringe; alii, exime. Exfir purgamentum, unde adhuc manet suffitio. Exscendere egredi. Experitos imperitos. Explenunt explent. Exdutae exuviae. Excipuum, quod excipitur, ut praecipuum, quod ante capitur. Exciet excutiet. Expatare in locum patentem se dare, sive in spacium se conferre. Exdecimata electa. Expectorat, ex pectore eiicit. Effata elocuta. Exporgere porro agere, exporrigere. Exoletus, qui adolescet, id est crescere desiit. Exanclare exhaurire. 677

Corssen 1846, pp. 15–86.

4.4. Ipotesi di interpretazione dei frammenti

4.4

305

Ipotesi di interpretazione dei frammenti

A conclusione della nostra disamina delle testimonianze saliari, raccogliamo qui di seguito, per comodit`a del lettore, le nostre ipotesi di interpretazione dei frammenti saliari in considerazione delle soluzioni proposte.

Fragmenta Carminis Saliaris Fr. 1. Divum eum patrem cante, divum deom supplicate Varrone, De Lingua Latina VII, 27: Quare est Casmena Carmena carmina carmen, R extrito Camena factum. ab eadem voce canite, pro quo in Saliari versu scriptum est cante. hoc versu: ‘Divum empta cante, divum deo supplj cante’. Fr. 2. Com zeulod orieso. Omnia vero adpatula. Cosmis es, ianeus Iane es, ˙ duonus cerus es [duonus manusve vetus codex] potissimum melios eum regum . . . Varrone, De Lingua Latina VII, 26: Camenarum priscum vocabulum ita natum ac scriptum est alibi; Carmenae ab eadem origine sunt declinatae. in multis verbis in quo[d ] antiqui dicebant S, postea dicunt R, ut in carmine Saliorum sunt haec: ‘Cozeulodori eso. Omnia vero adpatula coemisse. lancusianes duonus ceruses. dunus Ianusue uet pom melios eum recum’ . . . Fr. 3. Cume tonas, Leucesie, prae ted tremonti quoti beteti [nei de his cum tonarem] Terenzio Scauro, De Orthographia VIII, 6 = 28K: ‘Cum’ quidam per ‘cum’, nonnulli per ‘quom’; quidam etiam esse differentiam putant, quod praepositio quidem per ‘c’, ‘ illo’, ‘cum Claudio’, ‘cum Camillo’; adverbium autem per ‘q’ debeat scribi, ut ‘quom legissem’, ‘quom fecissem’, quoniam antiqui pro hoc adverbio ‘†cuine†’ dicebant, ut numa in saliari carmine: ‘†cuine ponas leucesiae praetexeremonti. Quot ibet etinei deis cum tonarem†’.

306

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Fr. 4. cerus manus Paolo Diacono, Excerpta ex libris Pompeii Festi Significatione verborum 122M, 109L: In carmine Saliari cerus manus intelligitur creator bonus. Fr. 5. prosicium Varrone, De Lingua Latina V, 110: Insicia ab eo quod insecta caro, ut in carmine saliorum est, quod in extis dicitur nunc prosectum. Fr. 6. Luciam Voluminiam Varrone, De Lingua Latina IX, 61: e quibus que cum item accidisset feminis, proportione ita appellata declinarant praenomina mulierum antiqua, Mania, Lucia, Postuma: videmus enim Maniam matrem Larum dici, Luciam Volaminiam Saliorum carminibus appellari, Postumam a multis post patris mortem etiam nunc appellari. Fr. 7. Mamuri Veturi Varrone, De Lingua Latina VI, 49: itaque Salii quod cantant Mamuri Veturi significant memoriam . Fr. 8. pa e po Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Pa pro patre†; et po pro potissimum positum est in saliari carmine. Fr. 9. pennatas impennatasque agnas Paolo Diacono, Excerpta ex libris Pompeii Festi Significatione verborum 211M, 231L: Pennatas impennatasque agnas in Salari carmine spicas significat cum aristis et alias sine aristis: agnas novas voluit intellegi. Fr. 10. pescia Festo, De Verborum Significatione 210M, 230L, schede festine: Pescia in saliari

4.4. Ipotesi di interpretazione dei frammenti

307

carmine Aelius Stilo dici ait capitia ex pellibus agninis facta, quod Graeci pelles vocent π*σκη neutro genere pluraliter. Fr. 11. pilumnoe poploe Festo, De Verborum Significatione 205M, 224L, schede festine: Pilumnoe poploe in carmine saliari, Romani, velut pilis uti assueti: vel quia praecipue pellant hostis Fr. 12. ponte sublicio Mauro Servio Onorato, In Vergilii Aeneidos Libros II, 166, 38: Ex qua etiam causa pontifices nuncupatos volunt: quamvis quidam pontifices a ponte sublicio, qui primus Tybri impositus est, appellatos tradunt, sicut Saliorum carmina loquuntur. Fr. 13. praeceptat Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Praeceptat, in saliari carmine est, saepe praecipit.

Voces ad lexicon saliare pertinentes Fr. 14. Agonia Varrone, De Lingua Latina VI, 14: In libris Saliorum, quorum cognomen Agonensium, forsitan hic dies ideo appellatur potius Agonia. Fr. 15. axamenta Paolo Diacono, Excerpta ex libris Pompeii Festi Significatione verborum 3M, 3L: Axamenta dicebantur carmina Saliaria, quae a sacerdotibus Saliis componebantur in universos homines composita. Nam in deos singulos versus ficti a nominibus eorum appellabantur, ut Ianuli, Iunonii, Minervii. Fr. 16. capides CGL IV, 28: Capides, vasa fictilia Saliorum.

308

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Fr. 17. molucrum Festo, De Verborum Significatione 141M, 124L, schede festine: Molucrum non solum quo molae †teruntur† dicitur, id quod Graeci μ7λικρον† appellant, sed etiam tumor ventris, qui etiam virginibus incidere solet: cuius meminit Afranius in Virgine: “Ferme virgini tamquam gravidae mulieri uterus, molucrum vocatur, transit sine doloribus”. Cloatius † etiam in libris sacrorum “molucrum esse, aiunt, ligneum† quoddam quadratum, ubi immolatur”. Idem Aelius in explanatione carminum Saliarium eodem nomine appellari ait, quod sub mola supponatur. Aurelius Opilius appellat ubi molatur. Fr. 18. redamptruare Festo, De Verborum Significatione 270M, 334L, 80–81 Moscadi: Redantruare dicitur in Saliorum exultationibus: ‘cum praesul amptruavit’, quod est, motus edidit, ei referuntur invicem idem motus. Lucilius: ‘praesul ut amptruet inde, vulgus redamptruet †at†’. Pacuvius: ‘Promerenda gratia simul cum videam Graios nihil mediocriter redamptruare, opibusque summis persequi’. Fr. 19. Salias virgines Festo, De Verborum Significatione 329M, 439L, 137 Moscadi: Salias virgines Cincius ait esse conducticias, quae ad Salios adhibeantur cum apicibus paludatas, quas Aelio Stilo scribsit sacrificium facere in regia cum pontifice paludatas cum apicibus in modum Saliorum. Fr. 20. Saeturnus Festo, De Verborum Significatione 325M, 432L, 133 Moscadi: Saturno dies festus celebratur mense Decembre, quod eo aedis est dedicata: et is culturae agrorum praesidere videtur, quo etiam falx est ei insigne. Versus quoque antiquissimi, quibus Faunus fata cecinisse hominibus videtur, Saturnii appellantur. Quibus et a Naevio bellum Punicum scriptum est, et a multis aliis plura composita sunt. Qui deus in saliaribus · Saturnus nominatur videlicet a sationibus.

4.4. Ipotesi di interpretazione dei frammenti

309

Fragmenta incerta Fr. 21. manuos Festo, De Verborum Significatione 146M, 132L, schede festine: Manuos in carminibus saecularibus †Aelius Stilo† significare ait bonos: et †Inferi di Manes pro boni dicuntur a suppliciter eos venerantibus propter metum mortis, ut immanes quoque pro valde dicuntur. Fr. 22. obstitum Festo, De Verborum Significatione 193M, 208L, schede festine: Obstitum Cloatius et Aelio Stilo esse aiunt violatum attactumque de caelo. Cincius quom qui deo deeque†obstiterit, id est qui viderit quod videre nefas esset. Fr. 23. petilam suram Festo, De Verborum Significatione 205M, 224L, schede festine: Petilam suram, siccam, et substrictam vulgo interpretatur†. Scaevola ait ungulam albam equi ita dici. Fr. 24. refriva faba Festo, De Verborum Significatione 277M, 344L, 85 Moscadi: Refriva fabra dicitur via ait Cincius quoque quae ad sacrificium referri solet domum ex segete auspici causa quasi revocant fruges ut domum datantes tevirtico ad rem divinam faciendam · Aelius dubitat an ea sit quae prolata in segetem domum referatur an quae refrigatur quod est torreatur sed opinionem Cinci adiuvat quod in sacrificiis publicis cum puls fabata dis datur nominatur refriva. Fr. 25. sesopia Festo, De Verborum Significatione 290M, 370L, 99 Moscadi: ri carmine ap e sopia pro sedilibus didhuc in consuetu.

310

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

Fr. 26. sonivio Festo, De Verborum Significatione 290M, 370L, 99 Moscadi: nivio significat in carugurali sonanti. Fr. 27. subuculam Festo, De Verborum Significatione 309M, 402L, 117Moscadi: Subuculam · Aelius Stilo et Cloatius isdem fere verbis demonstrant vocari quiddis detur ex halica et oleo et melle nam de tunicae genere notum est omnibus. Fr. 28. tame Festo, De Verborum Significatione 360M, 494L, schede festine: Tame in carmine positum est pro tam. Fr. 29. tintinnat Nigidio Figulo XVIII, fr. 5: Itaque ex re in Saliaribus adtanus tintinnat, id est sonat. Fr. 30. . . . foedesum foederum, plusima plurima, meliosem meliorem, asenam arenam, ianitos ianitor Varrone, De Lingua Latina VII, 26: fedesum federum, plusima plurima, meliosem meliorem, asenam arenam, ianitos ianitor. Fr. 31. promenervat Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Promenervat item, pro monet. Fr. 32. praedotiont Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Praedotiont†, praeoptant.

4.4. Ipotesi di interpretazione dei frammenti

311

Fr. 33. prospices Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Prospices, prospice. Fr. 34. pesnis Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Pesnis, pennis, ut Casmenas dicebant, pro Camenis: et caesnas pro caenis. Fr. 35. polteo Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Polteo pro ulteriore. Fr. 36. polet Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Polet, pollet: quia nondum geminabant antiqui consonantis. Fr. 37. plisima Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Plisima, plurima. Fr. 38. prae ted tremonti Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Prae ted tremonti praetremunt te. Fr. 39. perfines Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Perfines, perfringas. Fr. 40. promerion Festo, De Verborum Significatione 205M, 222L, schede festine: Promerion, prae-

312

4. Le testimonianze del Carmen Saliare

cipuum, praeter caeteros meritum. Aut promedium †hoc est participat †; aut pro indiviso dicimus. Fr. 41. priviclioes Festo, De Verborum Significatione 205M, 224L, schede festine: Priviclio es, privis id est singulis.

Capitolo 5 Riflessioni linguistiche Latinas autem linguas quatuor esse quidam dixerunt, id est Priscam, Latinam, Romanam, Mixtam. Prisca est, qua vetustissimi Italiae sub Iano et Saturno sunt usi incondita, ut se habent carmina Saliorum. Isidoro, Etymologiae IX, 1, 6

Nella sua classificazione delle diverse fasi della lingua latina, Isidoro attribuisce i Carmina Saliorum alla lingua prisca, parlata durante i regni di Giano e Saturno. Gi`a all’orecchio di un Romano di et`a repubblicana i testi dei Salii risultavano incomprensibili; `e noto, a questo proposito, il passo di Quintiliano (Institutio Oratoria I, 6, 40): Sed opus est modo, ut neque crebra sint haec nec manifesta, quia nihil est odiosius adfectatione, nec utique ab ultimis et iam oblitteratis repetita temporibus, qualia sunt ‘topper’ et ‘antegerio’ et ‘exanclare’ et ‘prosapia’ et Saliorum carmina vix sacerdotibus suis satis intellecta. L’oratore romano lamentava l’uso indiscriminato all’interno dei discorsi di termini arcaici che, se non distribuiti con cautela, possono generare affettazione. Alcuni critici, interpretando erroneamente questo passo, hanno ritenuto di inserire anche topper, antegerio, exanclare e prosapia tra le testimonianze saliari, ma una lettura pi` u attenta mostra che i Carmina Saliorum vengono menzionati come ulteriore esempio di arcaismi. La notizia per`o che suscita maggior interesse `e che neppure i sacerdoti saliari stessi fossero pi` u in grado di capire gli antichi ver-

314

5. Riflessioni linguistiche

si1 . L’affermazione di Quintiliano conferma dunque la cristallizzazione di alcune forme linguistiche saliari ad una fase molto antica. La conservazione di termini oramai incomprensibili `e strettamente correlata al fatto che la religio impediva che i versi venissero modificati, per evitare che perdessero efficacia. Si tratta di un concetto che si trova sostanzialmente identico sia nel mondo greco-romano sia nel mondo ebraico2 , connesso alla concezione della potenza della parola che mette in comunicazione l’uomo e il divino. La stessa immobilit`a testuale si riscontra anche in altre tradizioni, come le voces magicae o le kΕφ!σια γρμματα3 , dove per`o le formule fisse sono correlate all’aspetto magico del testo, ma il concetto alla base `e lo stesso. Resta il fatto che la fissit`a della preghiera ha preservato dal mutamento alcuni termini che per la loro antichit`a hanno attirato l’attenzione dei grammatici che ce ne danno notizia nelle loro opere. Ci`o che ci rimane del Carmen Saliare corrisponde quindi ai versi linguisticamente pi` u interessanti e di conseguenza, probabilmente, di pi` u difficile interpretazione.

5.1

Peculiarit` a linguistiche

Le considerazioni linguistiche degli studiosi sul Carmen Saliare sono ovviamente basate sulle loro ricostruzioni e non sempre tengono nel dovuto conto la tradizione manoscritta; allo stesso tempo, non sempre il quadro linguistico che emerge da questi tentativi esegetici risulta sincronicamente coerente. Qui proveremo a riassumere le informazioni linguistiche che emergono dall’analisi delle testimonianze nella loro complessit`a, nel tentativo di restituire un sistema “o` u tout se tient” (si parva licet) a partire dai realia dei frammenti saliari. Non torneremo sui singoli fenomeni, per i quali si rimanda alla trattazione che `e stata loro riservata nei relativi paragrafi del Capitolo 4. 1 D’altra parte, anche Elio Stilone, secondo quanto afferma Varrone, ebbe pi` u di una difficolt`a nell’analizzare e commentare i versi saliari, cfr. Varrone, De Lingua Latina VII, 2: Aelii, hominis in primo in litteris Latinis exercitati, interpretazionem carminum Saliorum videbis et exili littera expeditam et praeterita obscura multa. 2 Matthias Klinghardt, Prayer Formularies for Public Recitation. Their Use and Function in Ancient Religion, in “Numen”, 46 (1999), Nr. 1, p. 46. 3 Per le voces magicae, si veda Klinghardt 1999, pp. 49–50, in particolare la n. 148. Alcune kΕφ!σια γρμματα sono state recentemente rinvenute da Giovanna Rocca in due alcune iscrizioni da Selinunte che rientrano nel gruppo delle πωPδα$, caratterizzate dallo stesso set di formule, individuato da David Jordan, cfr. Giovanna Rocca, Nuove iscrizioni da Selinunte, Alessandria: Edizioni Dell’Orso 2009b, pp. 31–43.

5.1. Peculiarit`a linguistiche

5.1.1

315

Fonetica

Partiamo dall’aspetto fonetico. Per quanto riguarda il sistema vocalico, notiamo una discrepanza cronologica nella contrazione dei dittonghi. Il dittongo -eu-, del quale non abbiamo che pochissime tracce nella documentazione latina sopravvissuta, nel Carmen Saliare `e attestato sicuramente in Leucesie (fr. 3) e, con ogni probabilit`a, nel fr. 2. Al contrario, nei testi saliari non v’`e traccia del dittongo -ei-, che invece `e testimoniato dal vaso di Duenos, se non, forse, nel fr. 3 (-nei-). Non `e per`o possibile concepire una fase linguistica nella quale -eu- fosse ancora mantenuto mentre -ei- fosse gi`a contratto in -¯ı-. Da un punto di vista sincronico, l’elemento estraneo `e certamente la -¯ı- d¯ıvum, il che potrebbe avere una certa rilevanza. In secondo luogo, Leucesius si trova nel frammento di Terenzio Scauro (fr. 3), lo stesso che conserva tremonti , ` allora possibile che le correziocon la desinenza primaria di 3a persona plurale. E ni siano ascrivibili non al momento di messa per iscritto del Carmen Saliare, ma a una fase non precisabile della tradizione manoscritta del De Lingua Latina di Varrone. Questo potrebbe spiegare anche la forma monottongata Lucia del fr. 6 (De Lingua Latina IX, 61) rispetto all’epiteto che conserva il dittongo nel fr. 3 (tratto dal De Orthographia). In questo modo, sarebbe salvo anche il concetto di immutabilit`a dei testi sacri che abbiamo enunciato sopra. Dell’altro dittongo che caratterizza il Carmen Saliare, -oe-, si dir`a nel prossimo paragrafo. Nel sistema consonantico si nota la presenza di z (fr. 2), come ricordato da Velio Longo4 , e l’occlusiva sorda in luogo di una sonora in recum=regum (fr. 2). Quest’ultima `e stata spiegata secondo l’uso arcaico (di origine etrusca) di trascrivere con le sorde anche le sonore; ma, se leggiamo la questione in quest’ottica, il testo del Carmen Saliare sembrerebbe restituire un uso incoerente, dal momento che nello stesso frammento (fr. 2) la d `e attestata pi` u volte e nel fr. 3 `e presente la b. La medesima distribuzione si ritrova nell’iscrizione sul Cippo del Foro, nella quale convivono ESED e RECEI =regei , e nell’iscrizione di Duenos, dove coesistono SIED e VIRCO=virgo; l’idea di una resa generalizzata delle sonore con le 4 De Orth. 51K: Mihi videtur nec [z littera] aliena sermoni fuisse, cum inveniatur in carmine Saliari.

316

5. Riflessioni linguistiche

omologhe sorde va quindi scartata, dal momento che il fenomeno riguarda solo la serie velare. L’eccezione si pu`o spiegare con l’assenza di un segno per la velare sonora nella sequenza alfabetica etrusca, nella quale C, quanto meno in una prima fase, veniva utilizzata per segnare /k/ avanti vocale palatale. La trasmissione meccanica dell’alfabeto aveva invece preservato sia B sia D, che, pur se ‘lettere morte’, figurano negli alfabetari pi` u completi5 e, di conseguenza, possono essere ‘ripristinate’ nell’uso epigrafico latino. La messa per iscritto dei versi saliari riflette lo schema alfabetico delle iscrizioni latine pi` u antiche, pi` u precisamente uno schema precedente alla riforma ortografica di Appio Claudio nel IV secolo a. C., che prevede l’esclusione della z e la contemporanea introduzione della lettera G per /g/6 . Per quel che attiene infine all’evoluzione del sistema consonantico, l’assenza di rotacismo `e certamente uno dei tratti distintivi della lingua saliare per gli antichi, come mostra la citazione da parte di Varrone del fr. 2. Con questo principio contrasta per`o la menzione di Mamuri Veturi (fr. 7) da parte dello stesso Varrone, che potremmo forse intendere non come una citazione esatta dal Carmen Saliare ma come il semplice ricordo (di Elio Stilone?) del fatto che Mamurio Veturio venisse nominato nel testo. Lo stesso fr. 2 attesta anche la forma duonus, fase intermedia tra il duenos attestato nel vaso omonimo e il bonus classico. Anche in questo caso, come per il dittongo -ei-, i versi saliari sembrano mostrare una fase cronologicamente successiva rispetto all’iscrizione sul triplice vaso. Ma, come abbiamo suggerito una correzione/corruzione del testo di Varrone a proposito del dittongo, allo stesso modo potremmo ipotizzare che un copista del De Lingua Latina fosse a conoscenza dell’equivalenza duonus=bonus – ricordata anche da Paolo (67M, 58L), duonum bonum – e abbia visto in un ipotetico duenos un errore per duonus. Naturalmente si tratta di speculazioni, ma potrebbero dar conto di queste aporie cronologiche. Un ultimo confronto con il vaso di Duenos si impone per la conservazione di s avanti nasale. Nell’iscrizione `e infatti preservato 5 Marsiliana d’Albegna, Narce, Viterbo, Monte Acuto etc. Cfr. Maristella Pandolfini – Aldo Luigi Prosdocimi, Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1990, pp. 19 e ss., cui si rimanda per l’intera problematica. 6 Per questa complessa questione si rimanda al paragrafo “Appio Claudio tra scrittura e politica” di Aldo Luigi Prosdocimi in Loretta Del Tutto Palma – Aldo Luigi Prosdocimi – Giovanna Rocca, Lingua e cultura intorno al 295 a. C.: tra Roma e gli Italici del Nord, in Diego Poli (ed.), La battaglia del Sentino. Scontro fra nazioni e incontro in una nazione, Atti del Convegno di Studi (Camerino – Sassoferrato, 10–13 giugno 1998), Roma: Editrice “il Calamo” 2002, pp. 562–627, in particolare alle pp. 562–577.

5.1. Peculiarit`a linguistiche

317

COSMIS che, secondo la nostra ricostruzione, potrebbe essere attestato nel fr. 2; un simile gruppo consonantico si trova anche nella glossa incerta pesnis pennis (fr. 34), ma con un esito inatteso, ovvero con geminazione della nasale (da assimilazione regressiva) anzich´e con caduta della sibilante e conseguente allungamento di compenso. La nasale geminata si trova anche nell’aggettivo pennatas (fr. 9), dove potrebbe essere dovuta alla presenza della dentale nella radice. Il problema riguarda per`o la presenza della geminata in assoluto, dal momento che, in un’altra glossa attribuita al novero delle testimonianze saliari (fr. 36), Festo afferma chiaramente che gli antichi non usavano raddoppiare le consonanti: polet, pollet: quia nondum geminabant antiqui consonantis (Festo 205M, 222L). La questione rimane irrisolta, possiamo solo ipotizzare che, anche in questo caso, sia occorso un intervento congetturale successivo.

5.1.2

Morfologia e lessico

Il fenomeno dell’ammodernamento, che abbiamo riscontrato a proposito della monottongazione del dittongo -ei-, contraddistingue anche alcune desinenze: in quasi tutti i casi -om e -os sono stati resi con -um e -us. Fanno eccezione melios del fr. 2 e promerion della glossa festina (fr. 40). Sulle possibili ragioni che hanno portato al mantenimento della desinenza -os in melios si `e gi`a detto (p. 193); in promerion, invece, il testo di Festo ci conserva un accusativo -on, probabile corruzione per -om, forse per un errore nella tradizione; il passo si trova nelle schede festine e non `e dunque possibile controllarne il testo sul codice. Rispetto al manoscritto di Varrone, in Festo notiamo una maggiore attenzione alla conservazione delle desinenze antiche, come dimostrano le forme in -nti, di cui si dir`a fra poco, e -oe-. Quest’ultimo `e stato letto come variante sabina del latino arcaico -oi- e come tale si ritrova sia al dativo singolare (fr. 11) che al dativo/ablativo plurale (fr. 41). Anche in Terenzio Scauro (fr. 3) le desinenze arcaiche sono meglio conservate, come dimostra lo stesso tremonti e il vocativo singolare -ie per i sostantivi in -ius, ancora presente in Livio Andronico (filie, Laertie) ma successivamente contratto in -¯ı. In Varrone rimane intatto il genitivo plurale -um di d¯ıvum (fr. 1), probabilmente perch´e noto da alcune formule cristallizzate dei poeti arcaici dove si trova insieme a hominum (vedi supra, p. 146). Un simile ragionamento si potrebbe applicare a proposito del mantenimento dell’accusativo deo[m] (fr. 1): la caduta della -m, dovuta con ogni probabilit`a agli accidenti della tradizione, ha avuto come esito una forma coincidente con il dativo classico, e come tale deve essere stato letto dai copisti medievali. L’analisi sincronica delle

318

5. Riflessioni linguistiche

due voci della stessa parola all’interno dello stesso frammento permette per`o di affermare con sufficiente certezza che si tratti di un accusativo. Veniamo ora alla flessione verbale. Data la natura frammentaria delle testimonianze sopravvissute, che si qualificano principalmente come glosse isolate, il numero di voci verbali saliari `e piuttosto esiguo e si colloca prevalentemente nei frustula maiora. Nel fr. 1 sono state ricostruite due forme di imperativo, cante e, secondo la ricostruzione pi` u accreditata, supplicate. Ancora imperativi, pi` uo meno certi, troviamo nel fr. 2, tra i quali spicca l’imperativo medio orieso con desinenza arcaica non rotacizzata, mentre nel fr. 3 abbiamo forme di indicativo, con il controverso tremonti , e di congiuntivo (tonas), per limitarci alle forme ricostruite con un certo grado di certezza. La presenza di una desinenza di tipo primario originaria nel frammento saliare `e stata oggetto di accesi dibattiti, di cui si `e dato conto supra, specie in relazione alla glossa praedotiont (fr. 32) che invece conserva una desinenza apocopata. Abbiamo gi`a avuto modo di notare che il termine tramandato da Festo nel fr. 32 `e certamente corrotto, e non si pu`o escludere che nella trasmissione manoscritta sia andata perduta anche la -i; `e altrettanto possibile che la glossa fosse tratta da una sezione dell’inno redatta in un secondo momento e per questa ragione presenti una desinenza -nt. Contrariamente a quel che abbiamo visto a proposito dei dittonghi, l’insieme delle desinenze attestate nei frammenti attribuiti con certezza al Carmen Saliare restituisce un quadro linguistico attribuibile a una fase cronologica precedente rispetto al testo dell’iscrizione sul Vaso di Duenos. Questo confermerebbe l’ipotesi dell’anteriorit`a, rispetto al documento epigrafico, dell’inno saliare, nel quale la contrazione del dittongo -eiva necessariamente classificata come ammodernamento successivo (di quanto?) alla composizione e da limitare, con ogni probabilit`a, alle testimonianze trasmesse da Varrone7 . Un’arcaicit`a che si manifesta anche nella presenza della desinenza del participio medio *-meno- in almeno un’occasione (fr. 11, pilumno-), e possibilmente anche in una seconda (fr. 6, Volum(i)nia). Si tratta sempre di forme sostantivate che vanno ad aggiungersi allo sparuto gruppo di vocaboli con questa terminazione attribuiti con certezza al latino; il fatto che nelle poche testimonianze saliari si siano conservati, con ogni probabilit`a, due esempi della desinenza di participio medio potrebbe suggerire una pi` u ampia diffusione della stessa in epoca arcaica. Un altro aspetto che certamente risulta di grande interesse `e la conservazione di alcune basi lessicali altrimenti perdute. L’alto numero di hapax legomena che abbiamo riscontrato `e caratteristico dei testi di cui ci rimane traccia solo per via 7

A queste si potrebbe aggiungere l’incerto priviclioes (fr. 41) da *prei- conservato in Festo.

5.1. Peculiarit`a linguistiche

319

indiretta, tramite le opere dei grammatici che ricordano le forme a loro avviso pi` u anomale. Se, da una parte, questo contribuisce ad ampliare la nostra conoscenza della lingua nelle sue fasi pi` u arcaiche, dall’altra spesso comporta un maggiore impegno da parte del linguista che tenti di rintracciare il significato originario del termine. In alcuni casi, `e possibile ricondurre termini altrimenti ignoti a basi note, ricostruendo il valore semantico dell’hapax mediante comparazione interna, si vedano ad esempio axamenta (fr. 15) e molucrum (fr. 17). In altri, lo sforzo non sempre `e sufficiente a raggiungere lo scopo, come nel caso di pescia (fr. 10) o di subuculam (fr. 27). Come ricordava M¨ uller8 [. . . ] affirmo, Festi de verborum significatione reliquias et Pauli epitomen in eorum librorum numero esse, quibus recte uti non possint, nisi qui eorum genuinam formam et criticam condicionem diligenter cognoverit. Rimane infine da chiarire se nel testo del Carmen Saliare fossero presenti o meno delle parole abbreviate. Almeno per due elementi l’ipotesi `e stata seriamente presa in considerazione, pa pro patre e po pro potissimum (fr. 8); il primo `e stato individuato nel fr. 1 mentre il secondo nel fr. 2, ma soluzioni alternative sono possibili, come si `e visto nei rispettivi paragrafi. L’accettazione di ricostruzioni con parole abbreviate impone di chiedersi a quale fase cronologica risalirebbero le forme contratte, che, per loro natura, andrebbero ricondotte ad una redazione scritta del Carmen Saliare – difficile pensare alla presenza di abbreviazioni all’interno di un testo orale in versi. Ci si offrono due possibili scenari: potrebbero risalire al testo saliare consultato da Varrone, oppure potrebbero essere dovute all’intervento congetturale di un copista del De Lingua Latina, in un’epoca imprecisata e imprecisabile. La presenza dello scioglimento delle abbreviazioni in Festo (< Verrio) rende questa seconda via poco praticabile. D’altra parte, la prima ipotesi implicherebbe una mancata decifrazione da parte del Reatino dell’abbreviazione, altrimenti non si spiegherebbe la citazione di un verso, ormai incomprensibile ai pi` u, con forme contratte che di certo non ne semplificano l’intelligenza. Dobbiamo allora immaginare che queste forme contratte, con la loro spiegazione, facessero parte del commento di Elio Stilone, cui, secondo molti, avevano attinto sia Varrone sia Verrio per le loro opere grammaticali. 8 ¨ ller (ed.), Sexti Pompei Festi De Verborum Significatione quae Karl Otfried Mu supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: In Libraria Weidmanniana 1839, p. I.

320

5.1.3

5. Riflessioni linguistiche

Stile

Abbiamo pi` u volte ribadito che il testo del Carmen Saliare si configura come un componimento poetico. Le nostre osservazioni sono naturalmente limitate alle reliquiae dell’inno, che conservano solo pochi versi che possiamo considerare completi e qualche sintagma, purtroppo in molti casi compromessi dalla tradizione manoscritta. Nei seppur rari frammenti di una certa consistenza si possono per`o rintracciare alcuni elementi tipici della poesia arcaica. Un ruolo di particolare rilievo `e riservato alle figure retoriche di suono, tipiche della tradizione orale, e, tra queste, all’allitterazione9 . Questa contraddistingue tutti i segmenti di una certa lunghezza che ci sono stati tramandati, non solo i frustula maiora: tonas/prae ted tremonti (fr. 3), Pilumnoe poploe (fr. 11), etc. Accanto a questi abbiamo esempi di accostamenti paronomastici (d¯ıvum deo, fr. 1), ripetizioni (es, fr. 2) e anafore (d¯ıvum, fr. 1) che confermano il carattere estremamente curato della composizione del Carmen Saliare. A questo elenco si potrebbe aggiungere anche l’omeoteleuto che lega i due cola del fr. 1 con cante; abbiamo per`o visto nell’analisi del suddetto frammento come la ricostruzione pi` u plausibile per l’ultimo elemento del verso vedrebbe un emendamento in supplicate che quindi escluderebbe l’omeoteleuto. Una menzione speciale merita il segmento pennatas impennatasque agnas (fr. 9), nel quale si `e rintracciato lo schema dell’espressione polare costituita dalla giustapposizione di termine positivo e negativo; in particolare, il frammento saliare appartiene a quella sottocategoria dell’espressione polare nella quale la contrapposizione si ottiene con la ripetizione del primo termine modificato dal prefisso ` negativo, producendo di conseguenza anche un effetto sonoro significativo. E questo un espediente tipico della poetica indoeuropea che si ritrova, oltre che in latino, in diverse tradizioni, quali quella indiana e quella italica, come mostrano gli esempi citati a pp. 247 e s. La presenza di questa antica tipologia di costrutto, appartenente al novero degli stilemi della poetica indoeuropea, permette di inserire a buon diritto il Carmen Saliare tra le pi` u antiche testimonianze di poesia di matrice indoeuropea. 9

Durante attribuisce l’origine del carmen allitterante a una “tradizione osco-umbra”, cfr. Marcello Durante, Prosa ritmica, allitterazione e accento nelle lingue dell’Italia antica, in “Ricerche linguistiche”, IV (1958), p. 81. Sebbene i pochi frammenti rimasti non ci consentano di ascrivere con certezza il Carmen Saliare alla tipologia del carmen allitterante, `e possibile che la forte presenza di schemi allitterativi possa essere dovuta a un’influenza italica, peraltro manifesta in altri aspetti del testo saliare.

5.2. Tracce di sabinit`a nel Carmen Saliare?

5.2

321

Tracce di sabinit` a nel Carmen Saliare?

Dopo i puntuali lavori di Mario Negri, risalenti agli anni Novanta del secolo scorso, nessuno si `e pi` u occupato di aggiornare il corpus ascrivibile al sabino10 , alla luce anche dei pi` u recenti ritrovamenti, in modo da delineare un quadro pi` u completo di questa prisca lingua. Non `e questa la sede per affrontare un tema cos`ı ampio e complesso; quello che qui ci interessa `e valutare, nei limiti imposti dalla quantit`a e dalla qualit`a della tradizione, in che misura il testo del Carmen Saliare presenti effettivamente tracce di sabinit`a11 . Il tema `e stato affrontato da illustri studiosi italiani che, in considerazione di elementi diversi, si sono schierati a favore dell’ipotesi ‘sabina’12 ; un’ipotesi che nasce spontanea dall’attribuzione del Carmen Saliare a Numa Pompilio, il re sabino che ha introdotto i culti religiosi a Roma. Abbiamo gi`a mostrato, nel corso della trattazione dei singoli frammenti saliari, come in pi` u di un’occasione sia necessario chiamare in causa la presenza di una variet`a estranea al latino per spiegare alcuni fenomeni. Proveremo a riassumere le considerazioni gi`a esposte per trarre alcune conclusioni. In primo luogo, andrebbe definito il concetto di ‘sabinit`a’, che non `e intesa come generica marca di provenienza italica. Le caratteristiche della lingua sabina, per quel che si pu`o dedurre dalle poche testimonianze superstiti, non coincidono in totum con quelle di altre lingue della penisola – dalle quali per alcuni tratti si distinguono13 – e mostrano alcuni elementi in comune con il latino di epoca regia. Se ripercorriamo la lista 10

Con sabino s’intende una dimensione convenzionale che non `e quella monocentrica dell’umbro o quella policentrica dell’osco, ma che comincia ormai a configurarsi, negli studi recenti, come compiutamente ‘nazionale’, cio`e pi` u pienamente rispondente alla pi` u antica forma dell’etnicit` a italica. 11 Il titolo di questo paragrafo richiama volutamente quello di un lavoro di Giovanna Rocca nel quale si indagavano i possibili elementi sabini nella discussa iscrizione del Lapis Satricanus (circa 500 a. C.), cfr. Giovanna Rocca, Tracce di sabinit` a nel Lapis Satricanus?, con Appendici a cura di G. Sarullo (I), E. Bozia – A. Barmpoutis (II), G. Trojsi (III) e L. Iozzoli (IV), in “Alessandria”, 3 (2009c), pp. 67–100. 12 Fra tutti, ricordiamo Enrico Cocchia, Saliare Numae Carmen, in “Rivista Indo-GrecoItalica”, I (1917a), Nr. 2, pp. 1–19; Vittore Pisani, Testi latini arcaici e volgari, Torino: Rosenberg & Sellier 1950, p. 37; Emilio Peruzzi, Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1978a, pp. 161–175. 13 Cfr. Mario Negri, La lingua di Numa, in ΙΣΤΙΑ ΛΕΥΚΑ. Scritti scelti in occasione del 60◦ compleanno, a cura di Manuela Anelli, Marco Ciceri, Giulio Facchetti, Marta Muscariello, Erika Notti, Giovanna Rocca, Francesca Santulli, Giulia Sarullo. Testi raccolti da Camilla Negri, Alessandria: Edizioni dell’Orso 2010b, pp. 82 e 108–109.

322

5. Riflessioni linguistiche

delle caratteristiche che Negri considera distintive del sabino14 e la confrontiamo con le peculiarit`a linguistiche che emergono dalle testimonianze saliari otterremo dei risultati piuttosto interessanti: • conservazione del dittongo -ai• conservazione del dittongo -au• conservazione del dittongo -eu• -oe- in luogo di -oi• esiti delle labiovelari • mancato rotacismo • scambio d /l • f- in luogo di h• assibilazione dei gruppi -dy- e -ty• lessico Di questi dieci tratti, quattro sono attestati con certezza nel Carmen Saliare, ovvero conservazione del dittongo -eu- (fr. 3 e, forse, fr. 2), -oe- in luogo di -oi(fr. 11 e 41), assenza di rotacismo (fr. 2 e, forse, fr. 30), assibilazione del gruppo ty- (fr. 3) e, probabilmente, del gruppo -dy- (fr. 2); del dittongo -au- non abbiamo testimonianze, mentre il dittongo -ai- potrebbe forse trovarsi in Saeturnus (fr. 20), ma la forma `e discussa. Per quel che attiene al sistema consonantico, non risultano esempi di scambi d /l n´e di f- in luogo di h-. Pi` u complesso `e invece il discorso sulle labiovelari, che dipende, da una parte, dall’interpretazione di cuine (fr. 3), dall’altra dall’accettazione della lettura beteti nello stesso frammento; se in cuine si legge una variante del pronome relativo, l’esito `e in aperto contrasto con le forme italiche che presentano una bilabiale (ponne, pune, etc.), se invece fosse esito della preposizione *kom, cuine non sarebbe probante per escludere gli esiti delle labiovelari dai possibili tratti sabini nel Carmen Saliare; d’altra parte, la ricostruzione beteti proposta da Durante15 per il secondo verso del fr. 3 mostra un 14 Per la natura frammentaria della documentazione sabina, i tratti distintivi di questa lingua vengono individuati esclusivamente a livello fonetico; manca infatti un numero sufficiente di testimonianze che permettano di isolare anche delle caratteristiche morfologiche peculiari. 15 Marcello Durante, Lettura del Saliare Numae Carmen, in “Museum Criticum”, 10/12 (1975-1977), pp. 193–194.

5.2. Tracce di sabinit`a nel Carmen Saliare?

323

esito di occlusiva bilabiale sonora in luogo della fricativa labiodentale sonora del corradicale veni¯o . Lo sviluppo bilabiale delle labiovelari `e comune anche all’osco e non `e dunque possibile escludere che questo verbo non sia di origine osca. A favore di una derivazione sabina si potrebbe citare, oltre la arcaicit`a della testimonianza saliare, la glossa di Paolo (31M, 28L): brutum antiqui gravem dicebant, per la nota equivalenza che spesso identifica antiqui con Sabini 16 . L’individuazione di basi lessicali di chiara matrice sabina non `e immediata. Un esempio potrebbe scorgersi nel vero ‘porta’ del fr. 2; il termine non `e conservato tra le esigue testimonianze dichiaratamente sabine ma `e attestato in umbro. Per la presenza del dittongo -eu- e dell’assibilazione – che lo distingue dal corrispondente osco citato da Macrobio17 – Leucesius (fr. 3) `e stato ascritto al sabino; abbiamo poi suggerito una possibile derivazione italica (sabina?) per prosicium (integrato al fr. 5), sulla base dell’umbro pruse¸cia, per il quale `e dimostrata un’appartenenza alla terminologia tecnica del rituale sacrificale che potrebbe ben collocarsi all’interno del Carmen Saliare. Al di fuori del lessico religioso/sacrale si colloca solo il gi`a citato beteti ricostruito da Durante nel fr. 3, a proposito del quale lo studioso sottolinea il fatto che non si tratta di una ‘Kulturwort’: il passaggio al latino dovrebbe essere avvenuto in epoca molto antica, quando il contatto tra Romani e Sabini era molto stretto. I dati in nostro possesso non sembrano offrire alcun esempio tra le peculiarit`a linguistiche del Carmen Saliare – a parte, forse, l’esito della labiovelare sorda – che possa escludere un’influenza sabina sul testo dell’inno. Al contrario, da quanto sin qui esposto, riteniamo di poter concludere che il Carmen Saliare possa definirsi una testimonianza di quella “lingua di Numa” quale `e stata definita da Negri18 , ovvero l’esito di una coalescenza tra latino e sabino che appare diverso rispetto alle sue componenti fondanti.

16

Mario Negri, Brutum antiqui gravem dicebant, in ΙΣΤΙΑ ΛΕΥΚΑ. Scritti scelti in occasione del 60◦ compleanno, a cura di Manuela Anelli, Marco Ciceri, Giulio Facchetti, Marta Muscariello, Erika Notti, Giovanna Rocca, Francesca Santulli, Giulia Sarullo. Testi raccolti da Camilla Negri, Alessandria: Edizioni dell’Orso 2010a, pp. 75–77. Sulla possibilit`a che il lanuvino nebrundines (Paolo 163M, 157L) possa risalire a *-gw h-, mostrando quindi “l’aspetto che ci attenderemmo in sabino”, cfr. Negri 2010a, p. 93. 17 Macrobio, Saturnalia I, 15, 14: Nam cum Iovem accipiamus lucis auctorem, unde et Lucetium Salii in carminibus canunt. 18 Negri 2010b, p. 232.

Sed haec quidem hactenus Il lavoro di comparazione e revisione filologica condotto sui diversi manoscritti ha permesso di stabilire alcuni punti fermi, almeno per l’edizione dei frammenti maggiori; a partire da questi si `e poi impostata la riflessione linguistica, sulla quale rimangono per`o diverse questioni non concluse e, per alcuni termini, ancora un non liquet. Da una parte, la raccolta di tutte le testimonianze ci ha aperto la via per valutare la tradizione saliare nel suo insieme confermando l’ipotesi dell’appartenenza del Carmen Saliare alla temperie culturale del regno di Numa, non solo dal punto di vista della lingua ma anche dei contenuti che, per quel poco che siamo riusciti a individuare, richiamano il mondo religioso delle prime fasi della storia di Roma, del quale non ci rimangono ormai che poche tracce; dall’altra, pi` u sorprendente `e il risultato delle indagini filologiche, non tanto per quel che riguarda la trasmissione testuale – nella quale pure abbiamo potuto dare un contributo, soprattutto per il De Lingua Latina – ma principalmente per le considerazioni che emergono da un confronto tra tutte le attestazioni. Si `e difatti potuto notare come alcuni ammodernamenti, specie nella contrazione dei dittonghi, siano concentrati prevalentemente nel testo di Varrone, mentre sia Terenzio Scauro sia Festo restituiscono una facies linguistica pi` u conservativa: la questione potrebbe essere spiegata pensando a interventi congetturali occorsi su testo del De Lingua Latina. Quel che risulta ancora pi` u interessante `e il numero di elementi coincidenti tra i diversi frammenti saliari (Tab. 5.1). Il numero maggiore di riferimenti incrociati riguarda il fr. 2, o meglio, per esser pi` u precisi, la seconda parte del fr. 2. Oltre alle testimonianze saliari – alle quali possiamo aggiungere il passo di Velio Longo (vedi Appendice, p. 338) – abbiamo inserito nel confronto anche la glossa eum antiqui dicebant pro eorum che Paolo (77M, 67L) attribuisce agli antiqui ma che, di riflesso, potrebbe riferirsi anche al testo saliare. Le relazioni tra i diversi elementi sono state illustrate nel corso della trattazione dei singoli frammenti; ci`o che

326 Fr. 1 Fr. 2 Fr. 3 Fr. 9 Fr. 30

Sed haec quidem hactenus pa (fr. 8); deorum deus (Macrobio, Saturnalia I, 9, 14) cerus manus (fr. 4); po (fr. 8); ianeus-ianitor e melios (fr. 30); eum (Paolo 77M, 67L); presenza di z (Velio Longo, De Orth. 51K) prae ted tremonti (fr. 38), Lucetius (Macrobio, Saturnalia I, 15, 14) pesnis, pennis (fr. 34) ianeus-ianitor e melios (fr. 2), plisima (fr. 37) Tabella 5.1: Elementi coincidenti tra i frammenti saliari.

qui vorremmo segnalare `e l’alto numero di queste ‘coincidenze’, che appare come un’ulteriore conferma del fatto che circolasse una redazione scritta del Carmen Saliare, probabilmente redatta da Elio Stilone, dalla quale i grammatici traevano le loro citazioni. Le coincidenze che coinvolgono i frustula maiora, specie il fr. 2, sembrano evidenziare una grande diffusione di questi ultimi tra gli studiosi delle tradizioni linguistiche e culturali a loro precedenti. Viene da pensare che questi fossero o i versi pi` u celebri del Carmen Saliare, o quelli iniziali, come abbiamo avuto modo di suggerire nelle considerazioni relative al fr. 2 (p. 196). La concentrazione delle citazioni su pochi versi fa anche riflettere sull’effettiva estensione dell’inno, a proposito della quale non abbiamo alcuna indicazione dalle fonti, ma che, alla luce di quanto detto, non doveva essere particolarmente consistente, almeno nella sua fase pi` u antica. Poco `e stato detto riguardo i contenuti del testo dell’inno, e non a caso. Poco, infatti, si pu`o dedurre dagli scarni frammenti sopravvissuti. Sappiamo che il Carmen Saliare conteneva certamente delle invocazioni a Giano e, con ogni probabilit`a, ad altre divinit`a delle quali rimane solo un ricordo nei grammatici; deduciamo che nell’inno si facesse riferimento alla danza armata; ipotizziamo poi che dovesse esserci la menzione di un rito, del quale non `e per`o possibile identificare con certezza i tratti salienti. Ma qui dobbiamo fermarci, per non incorrere nel “pericolo di smarrire la realt`a e di disegnare edifizi non pur sulla sabbia ma sulle nuvole” di cui ci avvertiva Ribezzo. Nonostante lo status della documentazione, incerta e frammentaria, ci sentiamo di aver raggiunto qualche risultato: in alcuni casi gli emendamenti proposti hanno portato, se non a soluzioni definitive, almeno a nuovi percorsi euristici, ai quali vorremmo aggiungere ora qualcosa di nuovo a proposito della costruzione dell’inno e della sua struttura. A questo siamo arrivati seguendo il percorso metodologico tracciato da Christoph Riedweg. Lo studioso, pur essendosi applicato a un ambito completamente diverso per lingua, cronologia e contenuti – le laminette orfiche –

Sed haec quidem hactenus

327

per spiegare le dissimmetrie esistenti in quei testi ha individuato una nuova via che possiamo tentare di applicare a quel che resta del Carmen Saliare. Nei suoi lavori1 , frutto di una ricerca pi` u che decennale, Riedweg propone una ricostruzione delle diverse fasi del rituale2 di cui le laminette ci tramandano alcuni momenti in maniera disomogenea e incompleta. Alla base ci sarebbe un comune 3ερς λγος (“hexametric poem”), riportato in parti diverse – e in forme diverse – nel corpus esaminato3 , il cui contenuto, secondo lo studioso, veniva poi messo in scena durante il rito. Ancora pi` u interessante ai fini della nostra ricerca `e la riflessione di Riedweg a proposito dell’alternanza tra versi e prosa, ritmata, che si ritrova in alcuni di questi testi4 , un’alternanza che sembra trovare riscontro sul piano contenutistico: le parti in versi si configurano come narrazione, mentre le parti in prosa descrivono il rituale. All’interno della prosa ritmata, Riedweg distingue inoltre una prosa “originaire des actions et des acclamations rituelles”, che tende ad assimilarsi alle parti in versi che la circondano, e una prosa che “r´esulte en tout cas d’une adaptation de la narration po´etique” e funge da libretto nel quadro di una messa in scena degli eventi narrati5 . Emerge dunque un’interferenza bidirezionale tra poesia e prosa, che diviene ritmata per influenza del contesto circostante; ciononostante, `e ancora possibile distinguere tra le due tipologie testuali e riconoscere nel testo in versi una voce narrante non univocamente identificata, ma che po1

Christoph Riedweg, Initiation – Tod – Unterwelt. Beobachtung zur Kommunikation und narrativen Technik der orphish-bakchischen Goldbl¨ attchen, in Fritz Graf (ed.), Ansichten griechischer Rituale. Geburtstags-Symposium f¨ ur Walter Burkert, (Castelen bei Basel 15. bis 18. M¨arz 1996), Stuttgart und Leipzig: B. G. Teubner 1998, pp. 359–398 e Christoph ´ ements d’un “Discours sacr´e” dans les lamelRiedweg, Po´esie orphique et rituel initiatique. El´ les d’or, in “Revue de l’histoire des religions”, 219 (2002), Nr. 4, pp. 459–481. Questi saggi sono poi stati ripubblicati insieme in una versione aggiornata in Christoph Riedweg, Initiation – Death – Underworld. Narrative and Ritual in the Gold Leaves, in Radcliffe G. Edmonds (ed.), The “Orphic” Gold Tablets and Greek Religion. Further along the Path, Cambridge: Cambridge University Press 2011, pp. 219–256. 2 Riedweg 2011, pp. 246–252. Per ammissione dello stesso studioso, non `e possibile ricostruire l’antigrafo alla base delle laminette, cfr. p. 220. 3 Il corpus preso in esame comprende poco pi` u di venti laminette auree rinvenute in contesti sepolcrali in Tessaglia, Creta e Italia meridionale, risalenti a un periodo che va dal V secolo a. C. al II secolo d. C. Per la bibliografia sull’argomento si rinvia ai lavori di Riedweg citati a n. 1. 4 Gi` a Pausania (Periegesi II, 37, 3) nota una mescolanza tra prosa e versi all’interno dei λεγμενα che accompagnano i δρ&μενα dei misteri di Demetra a Lerna: τ) πη, κα; Cσα ο μετ) μ!τρου μεμιγμ!να iν το et praeterita[m] obscura[m] multa.

Nell’interpretazione dei Carmi Saliari fatta da Elio, uno studioso di prim’ordine della letteratura latina, tu potrai vedere che essa `e svolta in forma sommaria e che egli molte cose tralascia per la loro oscurit` a. (Traglia 1979)

De Lingua Latina VII, 3 Quorum si Pompili regnum fons in carminibus Saliorum neque ea ab superioribus accepta, tamen habent DCC annos. quare cur scriptoris industriam reprehendas qui herois tritavum, atavum non potuerit reperire, cum ipse tui tritavi matrem dicere non possis? Quod intervallum multo tanto propius nos, quam hinc ad initium Saliorum, quo Romanorum prima verba poetica dicunt †latina.

Anche se il regno di Numa Pompilio `e l’et` a originaria di queste parole che si leggono nei Carmi Saliari, e non sono state ricevute dall’et` a precedente, hanno tuttavia 7003 anni. Perci`o, a che criticare la diligenza di uno scrittore che non ha potuto identificare il trisavolo o il bisavolo di un eroe, quando tu stesso non sei in grado di dire il nome della madre del tuo trisavolo? Orbene questa distanza `e molto minore rispetto a noi che non quella che intercorre fra noi e l’origine dei Salii, et`a in cui – come dicono – sono state coniate, in latino, le prime parole poetiche dei Romani. (Traglia 1979)

2

¨ tz – I testi tratti dal De Lingua Latina sono riportati secondo l’edizione di Georg Go ¨ ll (eds.), M. Terenti Varronis De Lingua Latina quae supersunt, recensuerunt Friedrich Scho Georgius Goetz et Fridericus Schoell. Accedunt grammaticorum Varronis librorum fragmenta, Lipsia: in aedibus B. G. Teubneri 1910. 3 Nonostante nel testo latino Traglia riporti correttamente il numerale come DCC, nella traduzione trascrive “200”.

Testimonianze sul Carmen Saliare

337

Quinto Orazio Flacco, Epistulae II, 1, 86–89 Iam Saliare Numae carmen qui laudat et illud, quod mecum ignorat, solus volt scire videri, ingeniis non ille favet plauditque sepultis, nostra sed inpugnat, nos nostraque lividus odit.

Chi poi mi va celebrando il canto saliare di Numa e finge di capire lui solo quello che n´e lui n´e io capiamo, non `e un amico degli antichi, uno che batte le mani ai morti, ma uno che ce l’ha con noi, che invidia noi e l’opera nostra. (Mandruzzato 2000)

G. Giulio Cesare Augusto Ottaviano, Res Gestae X, 1–2 Nom[en me]um [sena]tus c[onsulto inc]lusum est ¯ın saliare carmen, et sacrosanctu[s in perp]etum [ut essem et, q]uoa[d] viverem, tribunicia potestas mih¯ı e[sset, per lege]m st[atutum est.

Il mio nome `e stato incluso per senatoconsulto nel carme saliare e per legge `e stato sancito che io fossi sacrosanto per tutta la vita e che per tutta la vita avessi la potest` a tribunizia. (Guarino 1968)

Marco Fabio Quintiliano Institutio Oratoria I, 6, 40 Sed opus est modo, ut neque crebra sint haec nec manifesta, quia nihil est odiosius adfectatione, nec utique ab ultimis et iam oblitteratis repetita temporibus, qualia sunt ‘topper’ et ‘antegerio’ et ‘exanclare’ et ‘prosapia’ et Saliorum carmina vix sacerdotibus suis satis intellecta.

Ci vuole comunque misura, in modo che [i termini arcaici] non siano frequenti n´e esibiti, visto che nulla d` a pi` u fastidio dell’affettazione; inoltre, e soprattutto, non devono essere ripresi dalle epoche pi` u lontale e ormai dimenticate, come accade con topper (rapidamente), antegerio (molto), exanclare (esaurire), prosapia (stirpe) e i canti dei Salii, ormai poco comprensibili ai loro stessi sacerdoti. (Corsi 2001)

Institutio Oratoria I, 10, 20 Sed veterum quoque Romanorum epulis fides ac tibias adhibere moris fuit: versus quoque Saliorum habent carmen.

Ma pure nei banchetti dei Romani antichi fu costume usare cetre e flauti; anche i versi dei Salii sono cantati. (Corsi 2001)

338

Le fonti classiche

Publio Cornelio Tacito, Annales II, 83, 2 Honores ut quis amore in Germanicum aut ingenio validus reperti decretique: ut nomen eius Saliari carmine caneretur; sedes curules sacerdotum Augustalium locis superque eas querceae coronae statuerentur; ludos circensis eburna effigies praeiret neve quis flamen aut augur in locum Germanici nisi gentis Iuliae crearetur.

Per Germanico furono proposti e decretati onori per iniziativa di chiunque si segnalasse per ingegnosit`a o per amore verso di lui: fu stabilito che il suo nome fosse cantato nei Carmi Saliari; che vi fossero per lui le sedie curuli nei posti occupati dai sacerdoti Augustali e che esse portassero corone di quercia; che il suo ritratto in avorio venisse in testa al corteo dei ludi circensi ed infine che, in luogo di Germanico, non fosse eletto alcun flamine od augure che non appartenesse alla gente Giulia. (Questa 2011)

Tabula Hebana, 4–5 Utiq(ue) Sali(i) carminibus suis nomen Germanici Caesa[ris pro ho]norifica memoria intrponant, qui honos C. quoq(ue) et L. Caesarib(us), fratr(ibus) Ti. Caesaris Aug(usti), habitus est.

In particolare, i Salii inseriscano nei loro canti il nome di Germanico Cesare a onorifica memoria, onore che `e stato concesso anche a Gaio e Lucio Cesare, fratelli di Tiberio Cesare Augusto.

Velio Longo, De Orthographia, 51K Mihi videtur nec [z littera] aliena sermoni fuisse, cum inveniatur in carmine Saliari.

Mi sembra che la lettera z non fosse estranea alla lingua, dal momento che si trova nel Carmen Saliare.

Quinto Settimio Florente Tertulliano Apologeticum 10, 7 Si quantum rerum argumenta, nusquam invenio fideliora quam apud ipsam Italiam, in qua Saturnus post multas expeditiones postque Attica hospitia consedit,

Se poi considero le prove di fatto, non ne trovo di pi` u certe di quelle offerte dalla stessa Italia, dove Saturno, dopo molte spedizioni e dopo essere stato ospite del-

Testimonianze sul Carmen Saliare exceptus a Iano, vel Iane, ut Salii volunt.

339

l’Attica, si ferm` o, ricevuto da Giano, o Giane come dicono i Salii. (Moreschini 2000)

Ad Nationes II, 12, 27 Nec fideliora vestigia e quam in ipsa Italia signata sunt. Nam post plurimas terras et hospitia Italiae vel, ut tunc vocabatur, Oenotriae consedit, es ab Iano sive Iane, ut Salii vocant.

Le sue tracce pi` u fededegne sono niente meno che in Italia. Dopo avere peragrato molte terre ed essere stato ospitato in Attica, si stabil`ı in Italia, o, come allora si chiamava, in Enotria, accolto da Giano o da Giane, come lo chiamano i Salii. (Moreschini–Podolak 2006)

Ambrogio Teodosio Macrobio Saturnalia I, 9, 14 [Ianus] saliorum quoque antiquissimis carminibus deorum deus canitur.

Anche negli antichissimi carmi dei Salii [Giano] `e cantato come “dio degli dei”. (Marinone 1967)

Saturnalia I, 12, 12 Sed Cingius in eo libro quem de fastis reliquit ait inperite quosdam opinari Aprilem mensem antiquos a Venere dixisse, cum nullus dies festus nullumque sacrificium insigne Veneri per hunc mensem a maioribus institutum sit, sed ne in carminibus quidem Saliorum Veneris ulla, ut ceterorum caelestium, laus celebretur.

Cingio per` o nella sua opera sui Fasti ritiene infondata l’opinione che gli antichi abbiano derivato da Venere il nome di aprile, dato che durante questo mese non risulta istituito dai nostri antenati nessun giorno festivo n´e sacrificio solenne a Venere; neppure nei carmi dei Salii viene celebrata alcuna lode di Venere, come accade invece per gli altri celesti. (Marinone 1967)

Saturnalia I, 15, 14 Cum Iovem accipiamus lucis auctorem, unde et Lucetium Salii in carminibus canunt.

Noi crediamo Giove autore della luce, per cui i Salii nei loro canti lo cantano come Lucezio. (Marinone 1967)

340

Le fonti classiche

Giulio Capitolino Vita Marci Antonini Philosophi IV, 1–4 [Marcus Antoninus] educatus es[se]t in Hadriani gremio, qui illum, ut supra diximus, Verissimum nominabat et qui ei honorem e[t] qui publici sexenni detulit, octavo aetatis anno in saliorum collegium rettulit. in saliatu omen accepit imperii: coronas omnibus in pulvinar ex more iacentibus aliae aliis locis haeserunt, huius velut manu capiti Martis aptata est. Fuit in eo sacerdotio et praesul et vates et magister et multos inauguravit atque exauguravit nemine praeeunte, quod ipse carmina cuncta didicisset.

[Marco Antonino] fu allevato sotto lo sguardo premuroso di Adriano, che, come abbiamo detto in precedenza, lo chiamava Verissimo, e che gli confer`ı la dignit`a dell’ordine equestre a sette anni, e a otto lo fece entrare nel collegio dei Salii. Nel periodo di appartenenza a questo collegio, ebbe un presagio del suo destino imperiale: infatti, delle corone che tutti gettavano secondo l’uso rituale sul letto sacro, le altre si posarono qua e l`a, mentre la sua and` o a cadere proprio sul capo di Marte, quasi vi fosse stata accomodata sopra a mano. Nell’esercizio di questa dignit`a sacerdotale fu capo delle processioni danzanti, indovino e maestro, e confer`ı o tolse la consacrazione a molte persone senza bisogno che vi fosse alcun cerimoniere a suggerigli le formule rituali, giacch´e le aveva imparate personalmente tutte quante. (Soverini 1983)

Vita Marci Antonini Philosophi XXI, 3–5 Sub ipsis profectionis diebus in secessu Praenestino agens filium, nomine Verum Caesarem, execto sub aure tubere[m] septennem amisit. Quem non plus quinque diebus luxit consolatusque etiam medicos actibus publicis reddidit. Et quia ludi Iovis Optimi Maximi erant, interpellari eos publico luctu noluit iussitque, ut statuae tantum modo filio mortuo decernerentur, et imago aurea

Mentre trascorreva gli ultimi giorni prima della partenza in ritiro a Preneste, perse il figlio di sette anni, Vero Cesare, a seguito del taglio di un’escrescenza sotto l’orecchio. Ma non lo pianse pi` u di cinque giorni, e dopo aver consolato lui stesso i medici, torn`o a dedicarsi agli affari dello Stato. E poich´e erano in corso i giochi in onore di Giove Ottimo Massimo, non volle che fossero interrotti dalla celebrazione

Testimonianze sul Carmen Saliare circensibus per pompam ferenda, et ut salari[i] carmini nomen eius insereretur.

341

del lutto pubblico, e ordin`o che in onore del figlio morto fossero decretate solo delle statue e una immagine in oro da portare in processione nel corso degli spettacoli del circo, e che il suo nome fosse inserito nel Carme Saliare. (Soverini 1983)

Isidoro di Siviglia, Etymologiae IX, 1, 6 Latinas autem linguas quatuor esse quidam dixerunt, id est Priscam, Latinam, Romanam, Mixtam. Prisca est, qua vetustissimi Italiae sub Iano et Saturno sunt usi incondita, ut se habent carmina Saliorum.

Alcuni hanno detto che esistono quattro differenti lingue latine: l’antica, la latina, la romana e la mista. L’antica fu usata dai primi abitanti d’Italia durante il regno di Giano e Saturno; era assai rozza, come dimostrano i carmi dei Salii. (Valastro Canale 2004)

Paolo Diacono, Excerpta ex libris Pompeii Festi Significatione verborum 131M, 117L4 Mamuri Veturi nomen frequenter in cantibus Romani frequentabant hac de causa. Numa Pompilio regnante, e coelo cecidisse fertur ancile, id est scutum breve, quod ideo sic est appellatum, quia ex utroque latere erat recisum; ut summum infimumque eius latius medio pateret, unaque edita vox omnium potentissimam fore civitatem, quamdiu id in ea mansisset. Itaque facta sunt eiusdem generis plura, quibus id misceretur, ne internosci coeleste 4

I Romani ripetevano frequentemente il nome di Mamurio Veturio per questo motivo. Si racconta che, durante il regno di Numa Pompilio, sia caduto dal cielo un ancile, ovvero un piccolo scudo, il quale `e cos`ı chiamato poich´e era concavo su entrambi i lati, cosicch´e in alto e in basso era pi` u largo che nel mezzo; e una voce superiore disse che Roma sarebbe stata la nazione pi` u potente finch´e questo scudo fosse stato conservato in citt`a.

Le glosse ancora conservate nel Codice Farnesiano sono riportate secondo l’edizione di Alessandro Moscadi, Il Festo farnesiano: (Cod. Neapol. IV. A. 3), Firenze: Universit`a degli studi di Firenze, Dipartimento di scienze dell’antichit` a ‘Giorgio Pasquali’ 2001; per le testimonianze tratte dalle cosiddette schede festine e dall’Epitome di Paolo si `e ricorso al testo di Wallace Martin Lindsay (ed.), Festus, De Verborum Significatu quae supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1913.

342

Le fonti classiche

posset. Probatum opus est maxime Mamuri Veturi, qui premii loco petiit, ut suum nomen inter carmina Salii canerent.

Vennero dunque realizzati numerosi esemplari dello stesso tipo, con i quali si sarebbe confuso l’originale, affinch´e non si potesse riconoscere l’esemplare celeste. L’opera migliore fu realizzata da Mamurio Veturio, il quale chiese come ricompensa che il suo nome venisse cantato dai Salii nei loro carmina.

Testimonianze sui Salii Polibio, Historiae XXI, 13, 10–13 l τιον δ= iν κα; το μ!νειν τ στρατπεδον Α π; τ+ς πρ&της παρεμβολ+ς κα; το κεχωρ$σθαι τν Ππλιον π τ>ν δυνμεων τ σλιον εeναι τν προειρημ!νον ?νδρα. Τοτο δ= στιν, καθπερ Aμν {ν σ7στημα, δι uν συμβα$νει τ)ς πιφανεσττας θυσ$ας ν τ+N 9Ρ&μηN συντελεν στι περ; τ) Παναθ ναια < ν> τ>P καλουμ!νωPP Μαρτ$ωPP μην; δημοτελ'ς π; πολλ)ς Aμ!ρας γομ!νη, ν α€ς δι) τ+ς πλεως ?γουσι το6ς χορο6ς ε2ς τε τ'ν γορ)ν κα; τ Καπιτ&λιον κα; πολλο6ς ?λλους 2δ$ους τε κα; δημοσ$ους τπους, χιτ>νας ποικ$λους χαλχαν γιγνομ!νων 8π=ατ>ν ^ βουλμενος συμβαλεP τ)ς νοπλ$ους κιν σεις τοτ μν ^μο τοτ δ παραλλ)ξ κα; πατρ$ους τιν)ς Iμνους ?δουσιν @μα ταν μθον οδν δ!ομαι πρς ε2δτας .λ$γου δεν οIτως φικ!σθαι τ+ς μφερε$ας, κα; κατασκευσαι πσας ^μο$ας, ‚στε μηδ= ατν τι τν Νομ*ν διαγιν&σκειν. το7των ο…ν φ7λακας κα; μφιπλους π!δειξε το6ς Σαλ$ους 3ερεP Μαρτ$ωPP μην$, φοινικος μν νδεδυμ!νοι χιτων$σκους, μ$τραις δ χαλκας, λιγμο7ς τινας κα;μεταβολ)ς ν Oυθμ>P τχος χοντι κα; πυκντητα μετ) O&μης κα; κουφτητος ποδιδντες. ατ)ς δ τ)ς π!λτας γκ7λια καλοσι δι) τ σχ+μαR κ7κλος γ)ρ οκ στιν οδ ποδ$δωσιν, ς π!λτη, τ'ν περιφ!ρειαν, λλ= κτομ'ν χει γραμμ+ς Uλικοειδος, tς α3 κερανα περ; hν περιφ!ρονται. τατα γ)ρ ^ kΙβας εzρηκε γλιχμενος ξελλην$σαι τονομα. δ7ναιτο δ=|ν τ+ς ν!καθεν φορ*ς πρ>τον π&νυμον γεγον!ναι, κα; τ+ς κ!σεως τ>ν νοσο7ντων, κα; τ+ς τ>ν αχμ>ν λ7σεως, τι δ τ+ς τ>ν δειν>ν νασχ!σεως, καθ= h κα; το6ς Διοσκο7ρους lΑνακας ΑθηναP δ Μαμουρ$ωPP λ!γουσι μισθν γεν!σθαι τ+ς τ!χνης κε$νης μν μην τιν) δι= 5Pδ+ς 8π τ>ν Σαλ$ων @μα τ>P πυρρ$χηNN διαπεραινομ!νης. ο3 δ ο Οετο7ριον Μαμο7ριον εeνα$ φασι τν δμενον, λλ) οετ!ρεμ μεμορ$αμ, Cπερ στ$, παλαι)ν μν μεν.

di cerchio come i soliti scudi, ma ha un intaglio sinuoso, le cui estremit`a si piegano all’indietro e si congiungono fra loro nello spessore dello scudo, rendendo ricurva la figura; oppure a causa del gomito intorno al quale si portano. Queste etimologie le d`a Giuba, che tende a fare greco il nome. Ma esso potrebbe essere derivato anche dall’originaria caduta dall’alto, o dalla guarigione degli appestati, o ancora dall’arresto delle sventure, come ateniesi chiamano Anakes i Dioscuri, se proprio si deve ricondurre il nome alla lingua greca. A Mamurio dicono che come compenso della sua abilit`a tocc`o di essere ricordato dai Salii con un canto, che viene eseguito insieme con la danza in armi, sebbene taluni sostengano che le parole cantate non sono “Veturio Mamurio” ma “veterem memoriam”, cio`e “antico ricordo”. (Manfredini–Piccirilli 2006)

Gaio Svetonio Tranquillo, De Vita Caesarum, Divus Claudius XXXIII, 1, 3 Cibi uinique quocumque et tempore et loco appetentissimus, cognoscens quondam in Augusti foro ictusque nidore prandii, quod in proxima Martis aede Saliis apparabatur, deserto tribunali ascendit ad sacerdotes unaque decubuit.

Era sempre prontissimo a mangiare e bere in qualunque tempo e luogo. Un giorno, mentre stava giudicando nel Foro di Augusto, colpito dall’odore di un banchetto che stavano preparando per i Salii nel vicino tempio di Marte, lasciato immediatamente il tribunale, sal`ı dove si trovavano i sacerdoti, e si mise a tavola con loro. (Lanciotti 2004)

Testimonianze sui Salii

355

Valerio Massimo Facta et Dicta Memorabilia I, 1, 9 Qui praetor a patre suo collegii Saliorum magistro iussus sex lictoribus praecedentibus arma ancilia tulit, quamvis vacationem huius officii honoris beneficio haberet.

[Lucio Furio Bibaculo] era pretore quando, per ordine di suo padre che dirigeva il collegio dei Salii, sfil`o preceduto dai sei littori portando i sacri arredi, anche se in considerazione della carica egli era esentanto da tale incombenza. (Faranda 1971)

Facta et Dicta Memorabilia I, 8, 11 Sunt et illa miraculorum loco, quod deusto sacrario Saliorum nihil in eo praeter lituum Romuli integrum repertum est.

` da considerare un prodigio il fatto che, E quando il sacrario dei Salii fu distrutto dal fuoco, nessun oggetto se ne salv` o, tranne il bastone augurale di Romolo. (Faranda 1971)

Lucio Anneo Floro, Epitome Bell. Omn. Ann. DCC I, 1, 99–112 Succedit Romulo Numa Pompilius, quem Curibus Sabinis agentem ultro petiverunt ob inclitam viri religionem. Ille sacra et caerimonias omnemque cultum deorum inmortalium docuit, ille pontifices, augures, Salios ceteraque sacerdotia annumque in duodecim menses, fastos dies nefastosque discripsit, ille ancilia atque Palladium, secreta quaedam imperii pignora, Ianumque geminum, fidem pacis ac belli, in primis focum Vestae virginibus colendum dedit, ut ad simulacrum caelestium siderum custos imperii flamma vigilaret: haec omnia quasi monitu deae Egeriae, quo magis barbari acciperent. Eo denique ferocem populum redegit, ut, quod vi

Successe a Romolo Numa Pompilio, che i Romani richiesero alla citt`a sabina di Curi, ove viveva, per la sua nota piet`a verso gli d`ei. Egli insegn`o ai Romani i sacri riti e le cerimonie e tutto il culto degli d`ei immortali. Cre`o i pontefici; gli `auguri, i Salii e tutti gli altri collegi sacerdotali del popolo romano; divise pure l’anno in dodici mesi e distinse i giorni fasti dai nefasti. Diede ai Romani gli ancili e il Palladio, pegni segreti per cos`ı dire dell’impero, Giano bifronte, la Fede per la pace e per la guerra; diede prima di tutto il fuoco di Vesta da custodire alle vergini Vestali, perch´e, a somiglianza delle stelle del cielo, sempre rimanesse viva la fiamma protettrice del-

356

Le fonti classiche

et iniuria occuparat imperium, religione atque iustitia gubernaret.

l’impero. Egli disse che queste cose gli erano state suggerite dalla ninfa Egeria, affinch´e pi` u facilmente le rozze popolazioni potessero accettarle. Infine egli mitig`o tanto i costumi di quel fiero popolo che i Romani giunsero a governare con la religione e la giustizia il dominio che si erano conquistato con la violenza e l’offesa. (Giacalone Deangeli 1969)

Luciano, De Saltatione XX, 3 kΕπ; το7τοις δ$καιον μηδ τ+ς 9Ρωμα$ων .ρχ σεως μνημονεν τ>P πολεμικωττωPP τ>ν θε>ν lΑρει, ο3 Σλιοι καλο7μενοι (2ερωσ7νης δ τοτο #νομα), .ρχονται, σεμνοττην τε @μα κα; 3ερωττην.

Inoltre, non va dimenticato il ballo dei Romani, che si fa da nobilissimi cittadini e sacerdoti chiamati Salii, in onore di Marte, il pi` u guerriero degli dei, ed `e un ballo assai grave e sacro. (Settembrini – Fusaro 2007)

Sesto Pompeo Festo, De Significatione Verborum 326– 327M, 438–439L, 136–137 Moscadi Salios a saliendo et saltando dictos esse quamvis dubitari non debeat, tamen Polemon ait Arcada quendam fuisse, nomine Salium, quem Aeneas a Mantinea in Italiam deduxerit, qui iuvenes Italicos νπλιον saltationem docuerit. At Critolaus Saonem ex Samothrace, cum Aenea deos Penates qui Lavinium transtulerit, saliare genus saltandi institutisse; a quo appellatos Salios, quibus per omnis dies, ubicumque manent, quia amplae ponuntur cena, siquae aliae magnae †dum †, saliares appellantur.

Non si deve dubitare che i Salii sono cos`ı detti da salire e saltare, tuttavia Polemone dice che vi fu un certo arcade di nome Salio, che Enea condusse da Mantinea in Italia, il quale insegn`o ai giovani italici la danza νπλιον. Ma Critolao afferma che Saone di Samotracia, colui che insieme a Enea aveva trasportato gli dei Penati a Lavinio, istitu`ı la danza di tipo saliare; da questo i Salii sono cos`ı chiamati, e poich´e ogni giorno, in qualunque luogo essi si fermino, vengono imbandite cene sontuose, sono detti saliares anche altri pasti abbondanti.

Testimonianze sui Salii

357

Apuleio Metamorphoses IV, 22, 7 Enim nobis anus illa recens ordeum adfatim et sine ulla mensura largita est, ut equus quidem meus tanta copia et quidem solus potitus saliares se cenas crederet.

A pensare a noialtri fu quella vecchia, che ci prepar` o, senza star l`ı a misurarcelo, una gran quantit`a d’orzo fresco. Per il mio cavallo che era l’unico ad approfittarne fu una festa guazzare in mezzo a quel ben di dio; per lui era come se lo avessero invitato a pranzo i Salii. (Augello 1980)

Metamorphoses VII, 10, 21 Decem mihi itaque legate comites, quis contentus proximum castellum petam, inde vobis epulas saliares comparaturus.

Ma basta che mi favoriate dieci compagni e con questi dar`o l’assalto al pi` u vicino castello e vi asssicuro tanta di quella roba da banchettare ad uso dei Salii. (Augello 1980)

Metamorphoses IX, 22, 10 At pudica uxor statim cenas saliares comparat, vina pretiosa defaecat, pulmenta recentia tuccetis temperat.

Subito quella perla di moglie, allora, si mettte a preparare un pranzo che ne avrebbero potuto mangiare i sacerdoti Salii, spilla vini pregiati, alterna carni fresche con carni stagionate. (Augello 1980)

Lucio Cassio Dione, Historiae romanae II, 7, 5 }Οτι Τολλος πρς το6ς πολεμ$ους κρτιστος νομ$ζετο, το δ δ' θε$ου πνυ καταφρον σας παρημ!λει, μ!χρις οs νσου λοιμ&δους γενομ!νης κα; ατς ρρ&στησεR ττε γ)ρ τ>ν τε ?λλων θε>ν δι= κριβε$ας πεμελ θη, κα; το6ς Σαλ$ους το6ς Κολλ$νους προσκατ!στησε.

Poich´e Tullo si riteneva il pi` u forte in guerra, allora trascurava molto il divino, agendo in maniera oltraggiosa, finch´e diffusasi la pestilenza anche egli si ammal`o; allora infatti si occup`o di tutti gli d`ei con precisione e istitu`ı accanto ai Salii [Palatini] i Collini.

358

Le fonti classiche

Pomponio Porfirione Commentum in Horati Carmina I, 36, 11–12 NEC PROMPTAE MODVS AMFORAE, NEC MOREM IN SALIVM SIT REQVIES PEDVM. Per quod significat et largius bibendum et saltandum. Salii autem sacerdotes Martis hodieque tripudiare in sacrificiis Martis dicuntur, unde etiam Salii a saliendo, id est saltando dicti. Ordo est autem: Ne sit requies pedum Salium more.

Nec promptae modus amforae, nec morem in salium sit requies pedum. Con ci`o si vuol dire che si deve bere abbondantemente e danzare. I Salii infatti, sacerdoti di Marte, oggi si dice che danzino durante i sacrifici a Marte, da cui anche il fatto che i Salii sono cos`ı chiamati da salire, ovvero saltare. L’ordine delle parole `e quindi: nec sit requies pedum in Salium morem (non vi sia pace per i piedi, alla maniera dei Salii).

Commentum in Horati Carmina I, 37, 1–4 NVNC [Saliaribus] . Id est libere tripudiandum est ac per hoc ludendum. NVNC SALIARIBVS ORNARE PVLVINAR D. T. E. D. S. [S]. Sacerdotales [s]c[a]enae, quas Salii faciunt, dicuntur esse amplissimi apparatus. Unde in proverbio est Saliares cenas dicere opiparas et copiosas.

Nunc [Saliaribus] pede libero pulsanda tellus. Ovvero, bisogna danzare e perci`o divertirsi. Nunc Saliaribus ornare pulvinar d. t. e. d. s. [s]. Si dice che le scene sacerdotali fatte dai Salii fossero estremamente sontuose. Da questo deriva l’uso proverbiale di definire cene Saliari i banchetti lauti e abbondanti.

Commentum in Horati Epistulas II, 1, 89 IAM SALIARE NVMAE. Quod Saliis Numa ipse conscripsit in templis canendum.

Iam Saliare Numae. Ci`o che lo stesso Numa prescrisse ai Salii di cantare nei templi.

Testimonianze sui Salii

359

Mauro Servio Onorato In Vergilii Aeneidos Libros II, 325, 7 DARDANIAE Troiae: aut a Dardano Iovis et Electrae filio, quem quidam ab Arcadia profectum venisse ad Phrygiam volunt, alii de Samothracia ad memorata loca venisse dicunt: qui ex nomine suo Dardanos populares appellavit: qui ex Samothracia Troiam penates dicitur detulisse, quos post secum Aeneas ad Italiam vexit; namque Samothraces horum penatium antistites Saos vocabant, qui postea a Romanis Salii appellati sunt; hi enim sacra penatium curabant: quos tamen penates alii Apollinem et Neptunum volunt, alii hastatos esse et in regia positos tradunt. Tusci penates Cererem et Palem et Fortunam dicunt: aut certe secundum Sallustium “a rege Dardanorum Mida, qui Phrygiam tenuit”.

Dardaniae `e Troia: o da Dardano, figlio di Giove ed Elettra, che secondo alcuni giunse in Frigia dall’Arcadia, altri dicono che giunse nei luoghi ricordati da Samotracia; colui che a partire dal suo nome chiam`o i suoi compatrioti Dardani, colui che si dice abbia portato da Samotracia a Troia i Penati, i quali poi Enea port`o con s´e in Italia. Gli abitanti di Samotracia chiamavano Sai i sacerdoti di questi penati, quelli che in seguito verranno chiamati Salii dai Romani; questi infatti si occupavano dei riti sacri dei Penati: tuttavia altri considerano i Penati Apollo e Nettuno, altri riferiscono che questi erano armati di lance e posti nella regia. Gli Etruschi dicono Penati Cerere, Pale e Fortuna. Oppure, certamente secondo Sallustio [Troia `e detta Dardania] a rege Dardanorum Mida, qui Phrygiam tenuit (dal re dei Dardani Mida, che regn`o in Frigia).

In Vergilii Aeneidos Libros VIII, 275, 12 Item paulo post dat salios Herculi, quos Martis esse non dubium est.

Allo stesso modo, poco dopo [Virgilio] riporta i Salii a Ercole, i quali non v’`e dubbio che fossero sacerdoti di Marte.

In Vergilii Aeneidos Libros VIII, 285, 1–15 SALII. Salii sunt, qui tripudiantes aras circumibant. saltabant autem ritu veteri armati post victoriam Tiburtinorum de Volscis. sunt autem salii Martis et Hercu-

Salii. I Salii sono coloro che si muovevano danzando intorno agli altari. Danzavano anche armati, secondo il rito antico, dopo la vittoria dei Tiburtini sui Volci.

360

Le fonti classiche

lis, quoniam Chaldaei stellam Martis Herculeam dicunt: quos Varro sequitur. et Tiburtes salios etiam dicaverant. quidam hos a saltu appellatos tradunt. quos alii a Numa institutos dicunt, ut arma ancilia portantes saltarent: ergo bene a saltu appellati. horum numerum Hostilius addidit; nam duo sunt genera saliorum, sicut in saliaribus carminibus invenitur: Collini et Quirinales, a Numa instituti, ab Hostilio vero pavorii et pallorii instituti. habuerunt sane et Tusculani salios ante Romanos. alii dicunt Salium quendam Arcadem fuisse, qui Troianis iunctus hunc ludum in sacris instituerit. non nulli tamen hos a Dardano institutos volunt, qui Samothracibus diis sacra persolverent. quidam etiam dicunt salios a Morrio, rege Veientanorum, institutos, ut Halesus, Neptuni filius, eorum carmine laudaretur, qui eiusdem regis familiae auctor ultimus fuit.

Sono poi i Salii di Marte e di Ercole, poich´e i Caldei, con i quali concorda Varrone, dicono Erculea la stella di Marte. E anche Tivoli aveva consacrato dei sacerdoti Salii. Alcuni riferiscono che erano cos`ı chiamati per la danza (saltus). Altri dicono che erano stati istituiti da Numa, affinch´e ballassero portando gli ancilia: dunque giustamente sono chiamati in questo modo dalla danza (saltus). Ostilio aument`o il loro numero; infatti esistono due tipologie di Salii, cos`ı come si trova nei Carmina Saliaria: Collini e Quirinali, istituiti da Numa, Pavorii e Pallorii, istituiti da Ostilio. I Tuscolani ebbero certamente un collegio saliare prima dei Romani. Altri dicono che un certo Salio, arcade, compagno dei Troiani, abbia istituito questo gioco nelle celebrazioni religiose. Alcuni tuttavia li considerano istituiti da Dardano, affinch´e eseguissero i riti sacri per gli d`ei samotraci. Altri ancora dicono che i Salii vennero istituiti da Morrio, re dei Veienti, affinch´e nel loro carme si cantasse Halesus, figlio di Nettuno, il quale fu il pi` u antico fondatore della famiglia del re.

In Vergilii Aeneidos Libros VIII, 288, 1–4 LAVDES HERCVLEAS ET FACTA FERVNT senes tantum voce laudes Herculis exsequebantur, iuvenes et gestu corporis eius facta monstrabant. unde ibi inmorandum est ‘hic iuvenum chorus’, ut ‘salii’ iuvenibus conveniant, carmina ad senes pertineant.

Laudes herculeas et facta ferunt. Gli anziani eseguivano le lodi di Ercole solo con la voce, i giovani ne mostravano le gesta anche con i movimenti del corpo. Da ci` o bisogna qui soffermarsi su hic iuvenum chorus (questo il coro di giovani), poich´e ‘Salii’ si riferisce ai giovani, i canti spettano agli anziani.

Testimonianze sui Salii

361

In Vergilii Aeneidos Libros VIII, 663, 2–4 SALIOS qui sunt in tutela Iovis, Martis, Quirini. dicti Salii ideo quod circa aras saliunt et tripudiant. alii a Salio, Aeneae comite, dictos volunt.

Salios. Coloro che sono devoti a Giove, Marte, Quirino. Sono detti Salii poich´e danzano e saltellano intorno agli altari. Altri pensano che siano cos`ı detti da Salio, compagno di Enea.

Diomede, Ars Grammatica 476K Numam Pompilium divina re praeditum hunc pedem pontificium appellasse memorant, cum Salios iuniores aequis gressibus circulantes induceret et spondeo melo patrios placaret indigetes.

Si ricorda che Numa Pompilio, dotato di potere divino, aveva chiamato questo metro “pontificium”, poich´e introduceva i giovani Salii che si disponevano in cerchio con passi uguali e pacificava con il canto spondeo gli dei indigeti patrii.

Giovanni Lido De mensibus IV, 2 Δυοκα$δεκα πρυτνεις πρς το Νουμ* το6ς καλουμ!νους Σαλ$ους ^ρισθ+να$ φασιν 8μνοντας τν kΙανν κατ) τν τ>ν kΙταλικ>ν μην>ν ριθμν.

Si dice che vennero istituiti da Numa dodici sacerdoti chiamati Salii, i quali cantavano Giano, in accordo con il numero dei mesi italici.

De mensibus IV, 55 KΟτι κατ) τ'ν πρ τεσσαρεσκα$δεκα καλενδ>ν Απριλ$ων k θος i το6ς Σαλ$ους ποτ$θεσθαι τ) διοπετ+ Cπλα, @τινα κλουν γκ$λια, ο~ς κατ!στησεν ^ Νουμ*ς. τατα δ ε2ς τιμ'ν lΑρεος πολεμικο ε2&θη κινετος εIρατο ε2ς ιβ= μ+νας τ'ν Aλιακ'ν κατανε$μας περ$οδον, χ7δην τε κα; κατανο τως παντπασι πρ ατο παρ) 9Ρωμα$οις φερομ!νηνR 3ερ τε κα; τεμ!νη 3δρ7σατο κα; το6ς λεγομ!νους Ποντ$φικας κα; Φλαμιν$ους το6ς 3ερεσιν π!στησε Σαλ$ους τε το6ς τ'ν #ρχησιν σκ σανταςR τς τε 9Εστιδας παρθ!νους το πυρς κα; Iδατος τ'ν πιμ!λειαν χειν π!τρεψενR αy τ'ν μν ?κραν τιμ'ν παρ) 9Ρωμα$οις εeχον, δι) β$ου δ τ'ν παρθεν$αν φ7λαττονR κ?ν τις ατ>ν νδρ&θη, κατεχ&ννυτοR κα; δι) τοτο ο μ7ρωP οκ ?νθεσιν οχ 3ματ$ωP χρ+σθαι συνεχωροντο, πλ'ν λευκο.

Numa Pompilio. I Romani lo elessero, sebbene non facesse parte del loro popolo, dopo gli interr´e e dopo la loro elezione gli diedero tutto il potere. E quest’uomo gest`ı gli affari politici e per primo invet`o l’anno, dividendo il corso solare in dodici mesi – una cosa considerata del tutto irrazionale prima di lui dai Romani; egli stabil`ı anche le aree sacre e design` o come sacerdoti i cosiddetti Pontefici, i Flamini e i Salii che praticano la danza. Incaric`o le vergini Vestali di avere cura del fuoco e dell’acqua; esse avevano il pi` u grande onore tra i Romani e preservavano la loro verginit` a per tutta la vita; e se una di loro avesse giaciuto con un uomo, sarebbe stata seppellita viva; e per questo motivo non era loro permesso di usare unguenti o fiori o indumenti se non di colore bianco.

Riferimenti bibliografici Fonti classiche Etymologicon magnum seu verius lexicon saepissime vocabulorum origines indagans ex pluribus lexicis scholiastis et grammaticis anonymi cuiusdam opera concinnatum, ad codd. mss. recensuit et notis variorum instruxit Thomas Gaisford, Amsterdam: Adolf M. Hakkert Publisher 1962. Aeschylus, Supplices, in Septem quae supersunt tragoedias, recensuit Gilbertus Murray. Accedunt tetralogiarum ad has fabulas pertinentium fragmenta elegiae, poetae vita, operum catalogus, Suidae et marmoris Parii testimonia, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1955. Apollonius Dyscolus, Apollonii Dyscoli quae supersunt, recensuerunt, apparatum criticum, commentarium, indices adiecerunt Richardus Schneider et Gustavus Uhlig, Hildesheim: G. Olms 1979. Apuleius Madaurensis, Les Metamorphoses, texte ´etabli par D. S. Robertson et traduit par Paul Vallette, Paris: Soci´et´e d’´edition “Les Belles Lettres”, 1940–1946. Arnobius, Adversus nationes libri VII, recensuit Concetto Marchesi, Taurinorum: in aedibus Io. Bapt. Paraviae 1953.

Augusta

Augustinus, De Civitate Dei, herausgegeben von Christoph Horn, Berlin: Akademie Verlag 1997. Augustus Octavianus, Gaius Iulius Caesar, Res gestae divi Augusti = Hauts faits du divin Auguste, texte ´etabli et traduit par John Scheid, Paris: Les Belles Lettres 2007. Capitolinus, Iulius, Vita Marci Antonini Philosophi, in Scriptores Historiae Augustae, edidit Ernestus Hohl, Volume 1, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1965.

364

Riferimenti bibliografici

Cato, Marcus Porcius, De Agri Cultura ad fidem Florentini codicis deperditi, iteratis curis, edidit Antonius Mazzarino; adiectae sunt duodecim tabulae, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1982. Catullus, Gaius Valerius, Le poesie, a cura di Francesco Della Corte, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 1977. Cicero, Marcus Tullius, De Divinatione, in Marci Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia, recognovit Carolus F. W. M¨ uller, Pars IV, Volume II, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1890a. Cicero, Marcus Tullius, De Republica, in Marci Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia, recognovit Carolus F. W. M¨ uller, Pars IV, Volume II, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1890b. Cicero, Marcus Tullius, Paradoxa Stoicorum, in Marci Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia, recognovit Carolus F. W. M¨ uller, Pars IV, Volume III, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1890c. Cicero, Marcus Tullius, De Oratore, in Rhetorica, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Augustus S. Wilkins, Volume I, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1902. Cicero, Marcus Tullius, De Domo Sua, in Peterson, William (ed.): Orationes, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Albertus Curtis Clark, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1911. Cicero, Marcus Tullius, De Natura Deorum, post Otto Plasberg edidit Wilhelm Ax, in Marci Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia, fasc. 45, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1933. Cicero, Marcus Tullius, Trait´e des lois, Texte ´etabli et traduit par Georges De Plinval, Paris: Soci´et´e d’´edition “Les Belles Lettres” 1959. Cicero, Marcus Tullius, Letters to Atticus, Edited and translated by D. R. Shackleton Bailey, The Loeb Classical Library, Cambridge: Harvard University Press 1999. Columella, Lucius Iunius Moderatus, Rei rusticae libri I–XII, in L. Iuni Moderati Columellae Opera Quae Exstant, recensuit Vilelmus Lundstr¨ om, Upsaliae: In libraria Lundequistiana 1897–1968. Dio, Cassius, Historiarum Romanarum quae supersunt, Boissevain, Berolini: Weidmannos 1955.

edidit Ursulus Philippus

Fonti classiche

365

Diodorus Siculus, Diodorus of Sicily, with an English translation by C. H. Oldfather, in twelve volumes, The Loeb Classical Library, Cambridge: Harvard University Press 1960. Diomedes, Artis grammaticae libri III, in Keil, Heinrich (ed.): Grammatici Latini, Volume I, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1857, pp. 297–529. Dionysius Halicarnassensis, Antiquitatum Romanarum quae supersunt, Carolus Jacoby, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1967–1985.

edidit

Ennius, Quintus, Annales, edited with introduction and commentary by Otto Skutsch, Oxford: The Clarendon Press 1985. Eustathius, Commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes, ad fidem codicis Laurentiani editi, curavit Marchinus van der Valk, Leiden: Brill 1971–1987. Florus, Lucius Annaeus, Epitomae de Tito Livio. Bellorum Omnium Annorum DCC libri duo, in Lucii Annaei Flori Quae Exstant, Henrica Malcovati iterum edidit, Romae: Typis Officinae Polygraphicae 1972. Gellius, Aulus, Noctes Atticae, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Peter K. Marshall, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1968. Hesychius, Hesychii alexandrini lexicon, recensuit et emendavit Kurt Latte, Hauniae: Ejnar Munksgaard 1953. Homerus, Odissea, introduzione, commento e testo critico di Alfred Heubeck, Stephanie Westy; traduzione di G. Aurelio Privitera, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 1993. Homerus, Iliade, texte ´etabli et traduit par Paul Mazon, pr´eface de Jean-Pierre Vernant; notes d’H´el`ene Monsacr´e., Paris: Les Belles Lettres 1998. Horatius Flaccus, Quintus, Epistulae, in Opera, iterum recognovit Fridericus Klinger, Leipzig: Teubner, p. 1959. Horatius Flaccus, Quintus, Sermones, in Opera, iterum recognovit Fridericus Klinger, Leipzig: Teubner, p. 1959. Horatius Flaccus, Quintus, Carmina, in Opera, iterum recognovit Fridericus Klinger, Leipzig: Teubner 1959. Isidorus Hispaniensis, Etymologiarum sive originum libri XX, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Wallace M. Lindsay, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1911.

366

Riferimenti bibliografici

Livius, Titus, Storia di Roma, testo, traduzione e note a cura di Carlo Vitali, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2007. Longus, Velius, Liber de orthographia, in Keil, Heinrich (ed.): Grammatici Latini, Volume VII, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1880, pp. 36–81. Lucianus, Lucian, with an English translation by A. M. Harmon, K. Kilburn and M. D. Macleod, The Loeb classical library, Cambridge: Harvard University Press 1968–1998. Lucilius, Gaius, Carminum reliquiae, recensuit, enarravit Fridericus Marx, Volume I. Prolegomena. Testimonia. Fasti Luciliani. Carminum reliquiae, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1904. Lydus, Johannes Laurentius, De Mensibus, edidit Ricardus W¨ unsch, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1967. Macrobius, Ambrosius Theodosius, Saturnalia, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Robert A. Kaster, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 2011. Marcellus, Nonius, De compendiosa doctrina libros XX, Onionsianis copiis usus edidit Wallace M. Lindsay, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1903. Maximus, Valerius, Factorum et Dictorum Memorabilium Libri Novem cum Iulii Paridis et Ianuarii Nepotiani Epitomis, iterum recensuit Carolus Kempf, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1966. Nigidius Figulus, Publius, Grammatica, in Grammaticae Romanae Fragmenta, collegit, recensuit Hyginus Funaioli, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1907. Ovidius Naso, Publius, Fasti, with an English translation by sir James George Frazer, The Loeb classical library, Cambridge: Harvard University Press 1989. Ovidius Naso, Publius, H´ero¨ıdes, texte ´etabli par Henri Bornecque et traduit par Marcel Pr´evost, Paris: Les Belles Lettres 1991. Ovidius Naso, Publius, Metamorfosi, a cura di Nino Scivoletto, Torino: Unione Tipografico-Editrice Torino 2000. Pausanias, Guida della Grecia, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 1982-. Plautus, Titus Maccius, Truculentus, emendatiorem suisque numeris descriptam edidit Franc. Goeller, Coloniae ad Rhenum: Apud M. Dumont-Schauberg 1824.

Fonti classiche

367

Plautus, Titus Maccius, Plautus, edited and translated by Wolfgang de Melo, The Loeb Classical Library, Cambridge: Harvard University Press 2011-. Plinius Secundus, Gaius, Storia naturale, edizione diretta da Gian Biagio Conte con la collaborazione di Alessandro Barchiesi e Giuliano Ranucci, prefazione di Italo Calvino, Torino: Einaudi 1982–1988. Plutarchus, Le vite di Teseo e Romolo, a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2006. Plutarchus, Le vite di Licurgo e Numa, a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2010. Polyaenus, Strategematon libri VIII, ex recensione Eduardi Woelfflin; iterum recensuit Joannes Melber, addenda adiecit Klaus Reinhard. Adiunctus est Incerti scriptoris Byzantini saeculi X Liber de re militari, ex recensione Rudolfi Vari, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1970. Polybius, Historiae, editionem a Ludovico Dindorfio curatum retractavit Theodorus B¨ uttner-Wobst, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1962. Porphyrio, Pomponius, Commentum in Horati Carmina, in Pomponi Porphyrionis Commentum in Horatium Flaccum, recensuit Alfred Holder, Hildesheim: G. Olms 1967. Priscianus, Institutionum grammaticarum libri XIII–XVIII, ex recensione Martini Hertzii, in Keil, Heinrich (ed.): Grammatici Latini, Volume III, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1859, pp. 1–384. Procopio di Cesarea, La guerra gotica, testo greco emendato sui manoscritti con traduzione italiana, a cura di Domenico Comparetti, Volume I, Roma: Tipografi del Senato 1895. Propertius, Sextus Aurelius, Elegiae, edited and translated by George P. Goold, The Loeb Classical Library, Cambridge: Harvard University Press 2006. Quintilianus, Marcus Fabius, Institutionis Oratoriae Libri Duodecim, recognovit brevique adnotatione critica instruxit Michael Winterbottom, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1970. Sabidius, Grammatica, in Grammaticae Romanae Fragmenta, Hyginus Funaioli, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1907.

collegit, recensuit

368

Riferimenti bibliografici

Seneca, Lucius Annaeus, Ad Lucilium epistulae morales, recognovit et adnotatione critica instruxit L. D. Reynolds, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1965. Servius Honoratus, Maurus, In Vergilii Aeneidos Libros, in Servii grammatici qui feruntur in Vergilii carmina commentarii, recensuerunt Georgius Thilo et Hermannus Hagen, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1878–1884. Servius Honoratus, Maurus, In Vergilii Georgicon Libros, in Servii grammatici qui feruntur in Vergilii Bucolica et Georgica commentarii, recensuit Georgius Thilo, Volume III, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1887. Solinus, Gaius Iulius, Collectanea rerum memorabilium, iterum recensuit Theodorus Mommsen, editio altera ex editione anni MDCCCXCV lucis ope expressa, Berolini: Apud Weidmannos 1958. Sophocles, The Fragments, edited with additional notes from the papers of R. C. Jebb and W. G. Headlam by A. C. Pearson, Amsterdam: Adolf M. Hakkert Publisher 1963. Statius, Publius Papinus, Silvae, recensuit Aldus Marastoni. Editio stereotypa correctior adiecto fragmento carminis De bello Germanico, Leipzig: B. G. Teubner 1970. Strabo, Geographica, u. Verlagsanstalt 1969.

recognovit Augustus Meineke,

Graz: Akademische Druck-

Suidas, Suidae Lexicon, edidit Ada Adler, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1967–1971. Svetonius Tranquillus, Gaius, De Vita Caesarum libri VIII, in Caii Suetoni Tranquilli Opera, recensuit Maximilianvs Ihm, Volume 1, Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1967. Tacitus, Publius Cornelius, Annales ab excessu Divi Augusti libri, edidit Charles Dennis Fisher, Oxonii: E Typographeo Clarendoniano 1906. Tertullianus, Quintus Septimius Florens, Ad nationes libri duo, edidit Janus Guilielmus Philippus Borleffs, Leiden: Brill 1929. Tertullianus, Quintus Septimius Florens, Apologeticum, recensuit Paulus Frassinetti, Augusta Taurinorum: in aedibus Io. Bapt. Paraviae 1965. Thebanus, Orus, Etymologicon, ex museo Frid. Aug. Wolfii primum edidit, annotationes Pet. Henr. Larcheri eiusdem Wolfii nonnulias et suas indicesque locupletissimos

Fonti classiche in traduzione

369

adiecit Fridericus Gvilielmus Stvrzius accedunt Pet. Henr. Larcheri observationes criticae in etymologicum magnum et Amed. Peyroni commentatio in Theodosii Alexandrini tractatum de prosodia, Lipsiae: Apud Ioa. Aug. Gottl. Weigel 1820. Tibullus, Albius, Aliorumque carminum libri tres, Tertium ediderunt / Fridericus Walth´arius Lenz et Godehardus Carolus Galinsky, Leiden: Brill 1971. Varro, Marcus Terentius, Saturarum Menippearum fragmenta, edited by Raymond Astbury, Berlin: Walter de Gruyter 2012. Vergilius Maro, Publius, Eneide, a cura di Ettore Paratore, traduzione di Luca Canali, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2008. Victorinus, Marius, Artis grammaticae libri IIII, in Keil, Heinrich (ed.): Grammatici Latini, Volume VI, 1, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1880, pp. 1–173.

Fonti classiche in traduzione Apuleius Madaurensis; Augello, Giuseppe (ed.), Metamorfosi, o Asino d’oro, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 1980. Augustus Octavianus, Gaius Iulius Caesar; Guarino, Antonio (ed.), Res Gestae Divi Augusti, Testo critico, introduzione, traduzione e commento di Antonio Guarino, seconda edizione a cura di Luigi Labruna, Milano: Dott. A. Giuffr`e Editore 1968. Capitolinus, Iulius, Vita Marci Antonini Philosophi, in Soverini, Paolo (ed.): Scriptores Historiae Augustae, Volume 1, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 1983. Cicero, Marcus Tullius; Di Spigno, Carlo (ed.), Epistole ad Attico, Unione tipografico-editrice Torino 1998.

Torino:

Cicero, Marcus Tullius; Narducci, Emanuele (ed.), Dell’oratore, con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2001. Cicero, Marcus Tullius; Narducci, Emanuele (ed.), Della casa, introduzione, traduzione e note di Emanuele Narducci, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2004.

370

Riferimenti bibliografici

Cicero, Marcus Tullius; Nenci, Francesca (ed.), La repubblica, introduzione, traduzione e note di Francesca Nenci, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2010. Cicero, Marcus Tullius; Timpanaro, Sebastiano (ed.), Della divinazione, Milano: Garzanti 2012. ` , Gabriele (eds.), Dionysius Halicarnassensis; Donati, Francesco – Pedulla Le antichit` a romane, traduzione di Elisabetta Guzzi, nota alle illustrazioni di Luca Bianco, Torino: Giulio Einaudi editore 2010. Florus, Lucius Annaeus; Giacone Deangeli, Jolanda (ed.), Epitome e frammenti, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 1969. Horatius Flaccus, Quintus; Mandruzzato, Enzo (ed.), Le lettere, introduzione, traduzione e note di Enzo Mandruzzato, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2000. Isidorus Hispaniensis; Valastro Canale, Angelo (ed.), Etimologie o origini, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 2004. Livius, Titus; Vitali, Carlo (ed.), Storia di Roma, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2007. Lucianus; Fusaro, Diego (ed.), Tutte le opere, Introduzione, note e apparati di Diego Fusaro, traduzione di Luigi Settembrini, Milano: Bompiani 2007. Macrobius, Ambrosius Theodosius; Marinone, Nino (ed.), I Saturnali, Torino: Unione tipografico-editrice Torino 1967. Maximus, Valerius; Faranda, Rino (ed.), Detti e fatti memorabili, nione tipografico-editrice torinese 1971.

Torino: U-

Ovidius Naso, Publius; Canali, Luca (ed.), I Fasti, introduzione e traduzione di Luca Canali, note di Marco Fucecchi, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2006. Plinius Secundus, Gaius; Conte, Gian Biagio (ed.), Storia naturale, edizione diretta da Gian Biagio Conte con la collaborazione di Alessandro Barchiesi e Giuliano Ranucci, prefazione di Italo Calvino, Torino: Einaudi 1982–1988. Plutarchus; Manfredini, Mario – Piccirilli, Luigi (eds.), Le vite di Licurgo e Numa, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2010.

Edizioni del De Lingua Latina di Varrone

371

Polybius; Musti, Domenico (ed.), Storie, traduzione di Filippo Canali De Rossi, note di John Thornton, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2002–. Quintilianus, Marcus Fabius; Corsi, Stefano (ed.), La formazione dell’oratore, introduzione di Michael Winterbottom, traduzione e note di Stefano Corsi, Biblioteca Universale Rizzoli, Volume 1, Milano: Rizzoli 2001. Seneca, Lucius Annaeus; Monti, Giuseppe (ed.), Lettere a Lucilio, introduzione di Luca Canali, traduzione e note di Giuseppe Monti, cronologia di Ettore Barelli, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2005. ` , Giuseppe Statius, Publius Papinus, Silvae, in Traglia, Antonio – Arico (eds.): Opere, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 1980. Svetonius Tranquillus, Caius; Lanciotti, Settimio (ed.), Vite dei Cesari, introduzione e premessa al testo di Settimio Lanciotti, traduzione di Felice Dess`ı, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2004. Tacitus, Publius Cornelius; Questa, Cesare (ed.), Annali, introduzione di Cesare Questa, traduzione di Bianca Ceva, Biblioteca Universale Rizzoli, Volume 1, Milano: Rizzoli 2011. Tertullianus, Quintus Septimius Florens; Moreschini, Claudio (ed.), Apologia del cristianesimo, introduzione di Claudio Moreschini; traduzione di Luigi Rusca, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano: Rizzoli 2000. Tertullianus, Quintus Septimius Florens; Moreschini, Claudio – Podolak, Pietro (eds.), Opere Apologetiche, Roma: Citt`a Nuova 2006. Vergilius Maro, Publius; Paratore, Ettore (ed.), Eneide, traduzione di Luca Canali, Milano: Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori 2008.

Edizioni del De Lingua Latina di Varrone Agust´ın, Antonio (ed.), M. Terentii Varronis Pars librorum quattuor et viginti De lingua Latina. Ex bibliotheca Antonii Augustini, Romae: apud Vincentium Luchinum 1557. Agust´ın, Antonio et al. (eds.), M. Terenti Varronis de Lingua Latina libri quae supersunt cum fragmentis eiusdem, accedunt notae Antonii Augustini, Adriani Turnebi, Josephi Scaligeri, et Ausonii Popmae, Bipontum: Ex typographia Societatis Bipontina 1788.

372

Riferimenti bibliografici

Canal, Pietro (ed.), De lingua latina. I V-IX, Venezia: Tipografia di Giuseppe Antonelli 1861. Canal, Pietro – Brunetti, Federico (eds.), Libri intorno alla lingua latina. Frammenti, riveduti, tradotti, annotati da P. Canal [per Libri intorno alla lingua latina]; tradotti e annotati da Federico Brunetti [per Frammenti ], Venezia: Tipografia di Giuseppe Antonelli 1874. ¨ tz, Georg – Scho ¨ ll, Friedrich (eds.), M. Terenti Varronis De Lingua LaGo tina quae supersunt, recensuerunt Georgius Goetz et Fridericus Schoell. Accedunt grammaticorum Varronis librorum fragmenta, Lipsia: in aedibus B. G. Teubneri 1910. Huot, Jean-Jacques-Nicolas (ed.), Macrobe, Varron, Pomponius M´ela, avec la tradution en fran¸cais, publi´e sous la direction de M. Nisard, Paris: J.-J. Dubochet, Le ´ Chevalier et Cie, Editeurs 1850. Kent, Roland G. (ed.), On the Latin Language, London – Cambridge: W. Heinemann – Harvard University Press 1958. Leto, Giulio Pomponio (ed.), M. Terentius Varro De Lingua Latina, Roma (?): Georgius Lauer? 1471?. Leto, Giulio Pomponio – Rolandello, Francesco (eds.), De lingua latina, Pomponius Laetus et Franciscus Rhollandellus ediderunt, Parma 1480. ¨ ller, Karl Otfried (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina librorum qui Mu supersunt, Lipsia: Weidmann 1833. ` – Vitelli, Cornelio – Bentinus, Michael (eds.), In hoc Perotto, Niccolo volumine habentur haec. Cornucopiae, sive linguae latinae commentarij diligentissime recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium... Eiusdem Sypontini libellus, quo Plynij epistola ad Titum Vespasianum corrigitur. Cornelij Vitellij in eum ipsum Sypontini libellum Annotationes. M. Terentij Varronis De lingua latina... Eiusdem De analogia... Sexti Pompeij Festi undeviginti librorum Fragmenta. Nonij Marcelli Compendia... Huc accedunt castigationes in hunc ipsum Nonium non contemnendae obiterque in Varronem et Festum ex veterum codicum fide Michaelis Bentini opera, Venetiis: Aldus et Socerus 1513. Popma, Ausonius van (ed.), M. Terenti Varronis Operum quae exstant. Nova editio, edente et recensente Ausonio Popma frisio. Eiusdem Ausoni in eadem Notae, & Coniectanea, Leiden: ex officina Plantiniana 1601.

Edizioni del De Orthographia di Terenzio Scauro

373

Spengel, Andreas (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina libri, emendavit apparatu critico instruxit praefatus est Leonardus Spengel et recognovit Andreas Spengel, Berlin: Weidmann 1885. Spengel, Leonhard (ed.), M. Terenti Varronis De lingua latina libri qui supersunt, Berolini: Dunckeri et Humblotii 1826. Tifernas, Angelus (ed.), De lingua latina, Roma: Georg Sachsel e Bartholomæus Golsch 1474. Traglia, Antonio (ed.), Opere di Marco Terenzio Varrone, Torino: Unione tipografico-editrice torinese 1979.

Edizioni del De Orthographia di Terenzio Scauro Biddau, Federico (ed.), Q. Terentii Scauri De orthographia, introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Federico Biddau, Hildesheim: Weidmann 2008. Quinti Terentii Scauri liber de orthographia, in Keil, Heinrich (ed.): Grammatici Latini, Volume VII, Lipsia: in aedibus B. G. Teubneri 1880, pp. 1–35. Putschen, Helias van, Grammaticae Latinae Auctores Antiqui: Charisius. Diomedes. Priscianus. Probus. Magno. P. Diaconus. Phocas. Asper. Donatus. Servius. Sergius. Cledonius. Victorinus. Augvstinus. Consentius. Alcuinus. Eutyches. Fronto. Vel. Longus. Caper. Scaurus. Agroetius. Cassiodorus. Beda. Terentianus. Victorinus. Plotius. Caesius Bassus. Fortunatianus. Rufinus. Censorinus. Macrobius. Incerti, Hanoviae: Typis Wechelianis, apud Claudium Marnium, & haeredes Ioannis Aubrii 1605.

Edizioni del De verborum significatione di Festo Agust´ın, Antonio (ed.), M. Verrii Flacci quae extant, et Sex. Pompei Festi De verborum significatione, lib. XX in eundem Festum annotationes, index rerum obiter dictarum, ex bibliotheca Antonii Augustini, Venetiis: apud Io. M. Bonellum 1559. Agust´ın, Antonio – Scaligero, Giuseppe Giusto – Orsini, Fulvio (eds.), M. Verrii Flacci quae extant, et Sex. Pompei Festi De verborum significatione. Cum vestusto Bibliothecae Farnesianae exemplari Romae nuper edito, collati: ex quo lacunae pene omnes sunt suppletae. In eos libros Ant. Augustini annotationes ex editione

374

Riferimenti bibliografici

Veneta. Ios. Scaligeri castigationes recognitae, ex Parisiensi. Fulv. Ursini notae, ex Romana. Accesserunt nunc denique doctissimorum virorum notae ex eorum scriptis hinc inde collectae, Parisiis: Apud Arnoldum Sittart 1584. ´ (ed.), Sexti Pompei Festi et Marci Verrii Flacci De verborum signiDacier, Andre ficatione, lib. XX, notis et emendationis illusatravit Andreas Dacerius. Jussu christianissimi regis, in usum serenissimi delphini, Lutetiae Parisiorum: Apud Lambertum Roulland 1681. ´ (ed.), Sexti Pompei Festi et Marci Verrii Flacci De verborum siDacier, Andre gnificatione, lib. XX, notis et emendationis illusatravit Andreas Dacerius, in usum Serenissimi Delphini. Accedunt in hac Nova Editione Notae integrae Josephi Scaligeri, Fulvii Ursini, & Antonii Augustini, cum Fragmenti & schedis, atque indice novo, Amstelodami: Sumptis Huguetanorum 1699. Egger, A. Emil (ed.), M. Verrii Flacci, Fragmenta post editionem Augustianam denuo collecta atque digesta. Sexti Pompei Festi fragmentum, ad fidem ursiniani exemplaris recensitum, Parisiis: Apud Bourgeois–Maze Bibliopolam 1838. Godefroy, Denis, Auctores Latinae Linguae In Unum Redacti Corpus, apud Guillielmum Leimarium 1585.

Geneva:

Lindemann, Friedrich (ed.), Corpus grammaticorum latinorum veterum, collegit, auxit, recensuit ac potiorem lectionis varietatem adiecit Fridericus Lindemannus, Volume Tomus II. Pauli Diaconi Excerpta et Sex. Pompeii Festi fragmenta continens, Lipsiae: sumptibus G. B. Teubneri et F. Claudii 1832. Lindsay, Wallace Martin (ed.), Festus, De Verborum Significatu quae supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1913. Moscadi, Alessandro, Il Festo farnesiano: (Cod. Neapol. IV. A. 3), Firenze: Universit` a degli studi di Firenze, Dipartimento di scienze dell’antichit` a ‘Giorgio Pasquali’ 2001. ¨ ller, Karl Otfried (ed.), Sexti Pompei Festi De Verborum Significatione quae Mu supersunt cum Pauli Epitome, Lipsiae: In Libraria Weidmanniana 1839. Orsini, Fulvio (ed.), Sexti Pompei Festi De Verborum Significatione fragmentum ex vetustissimo exemplari Bibliothecae Farnesianae descriptum permissione superiorum impressum, Romae: apud Georgium Ferrarium 1581.

Altra bibliografia

375

Orsini, Fulvio (ed.), Sexti Pompei Festi De Verborum Significatione fragmentum ex vetustissimo exemplari Bibliothecae Farnesianae descriptum. Schedae quae Festi fragmento detractae apud Pomponium Laetum extabant. Ex bibliotheca Fulvi Ursini. Notae in Sex. Pompei Festi fragmentum, schedas, et epitomam, Genf: Apud Petrum Santandreanum 1583. ` – Vitelli, Cornelio – Bentinus, Michael (eds.), In hoc Perotto, Niccolo volumine habentur haec. Cornucopiae, sive linguae latinae commentarij diligentissime recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium... Eiusdem Sypontini libellus, quo Plynij epistola ad Titum Vespasianum corrigitur. Cornelij Vitellij in eum ipsum Sypontini libellum Annotationes. M. Terentij Varronis De lingua latina... Eiusdem De analogia... Sexti Pompeij Festi undeviginti librorum Fragmenta. Nonij Marcelli Compendia... Huc accedunt castigationes in hunc ipsum Nonium non contemnendae obiterque in Varronem et Festum ex veterum codicum fide Michaelis Bentini opera, Venetiis: Aldus et Socerus 1513. Pio, Giovan Battista (ed.), Nonius Marcellus, Festus Pompeius, Varro, Mediolani: Per Ioannem Angelum Scinzenzeler 1500. Scaligero, Giuseppe Giusto (ed.), M. Verri Flacci quae exant. Sexti Pompei Festi De Verborum significatione libri XX et in eos Iosephi Scaligeri Iul. Caesaris filii castigationes nunc primum publicatae, Genf: Apud Petrum Santandreanum 1575. Thewrewk de Ponor, Emil (ed.), Sexti Pompei Festi de verborum significatu quae supersunt cum Pauli epitome, Budapestini: sumptibus Academiae Litterarum Hungaricae 1889. Thewrewk de Ponor, Emil, Codex Festi Farnesianus XLII tabulis expressus, consilio et impensis Academiae litterarum hungaricae edidit Aemilius Thewrewk de Ponor. Tabulas photographicas arte Justini Lembo Neapolitani confectas, phototypice descripsit Georgius Kloesz, Budapestini: Typis Franklinianis 1893. Valpy, Abraham John (ed.), De verborum significatione libri XX. Ex editione Andreae Dacerii cum notis et interpretatione in usum Delphini variis variorum recensu editionum et codicum et indicibus locupletissimis accurate recensiti, London: Curante et imprimente A. J. Valpy 1826.

Altra bibliografia Accame Lanzillotta, Maria, L’opera di Festo nel ‘dictatum’ varroniano di Pomponio Leto (Vat. Lat. 3415), in “Giornale Italiano di Filologia”, n.s. 11 (1980), pp. 265–299.

376

Riferimenti bibliografici

Accame Lanzillotta, Maria, Pomponio Leto. Vita e insegnamento, Tivoli: Tored 2008. Adams, Douglas Q., A Dictionary of Tocharian B, Amsterdam: Rodopi 1999. Adams Holland, Louise, Janus and the Bridge, Roma: American Academy in Rome 1961. Agostiniani, Luciano, Duenom duenas : καλος καλ¯ o : mlaχ mlakas, in Ancillotti, Augusto et al. (eds.): Scritti scelti di Luciano Agostiniani. Omaggio per il suo 65mo compleanno, (= ΑΙΩΝ 25), Volume I. Scritti Etruschi , Napoli: Universit`a degli Studi 2003, pp. 3–19. Agostiniani, Luciano – Calderini, Alberto – Massarelli, Riccardo (eds.), Screhto est. Lingua e scrittura degli antichi Umbri, Perugia: Universit` a degli Studi di Perugia 2011. Allen, Frederic D., Remnants of Early Latin, Boston: Ginn & Heath 1880. Alton, Ernst Henry, Anna Perenna and Mamurius Veturius, in “Hermathena”, 19 (1920), Nr. 42, pp. 100–104. Ampolo, Carmine, Le condizioni materiali della produzione. Agricoltura e paesaggio agrario, in La formazione della citt` a nel Lazio, Seminario tenuto a Roma (24-26 giugno 1977), “Dialoghi di Archeologia” 2, Roma 1980, pp. 15–38. Antonibon, Giulio, Contributo agli studi sui libri “De lingua latina” di M. Terenzio Varrone, in “Rivista di filologia e di istruzione classica”, XVII (1889), pp. 177–221. Antonibon, Giulio, Supplemento di lezioni varianti ai libri De Lingua Latina di M. Ter. Varrone, Bassano: Premiato Stabilimento Tipografico Sante Pozzato 1899. Antonini, Rosalba, Iscrizione del foro (?) di Abella, in Del Tutto Palma, Loretta (ed.): La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996, pp. 157–168, tavv. I–II. Aura Jorro, Francisco, Diccionario Mic´enico, Madrid: Consejo Superior de Investigationes Cient´ıficas, Instituto de Filolog´ıa 1985–1993. Bacherler, Michael, Bericht u ¨ber die Erforschung der altitalischen Sprachdenkm¨ aler f¨ ur die Jahre 1914–1920, in “Jahresbericht u ¨ber die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft”, 184 (1920), pp. 140–197.

Altra bibliografia

377

Bacherler, Michael – Schwering, Walter, Bericht u ¨ber die Erforschung der altitalischen Sprachdenkm¨ aler f¨ ur die Jahre 1897–1913, in “Jahresbericht u ¨ber die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft”, 176 (1916–1918), pp. 1–127. ¨ hrens, Emil, Fragmenta Poetarum Romanorum, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubner Ba 1886. ¨l C. L. M., The Latin Dialect of the Ager Faliscus. 150 Years of Bakkum, Gabrie Scholarship, Amsterdam: Amsterdam University Press 2009. Balsdon, John Percy Vyvian Dacre, The Salii and Campaigning in March and October, in “The Classical Review”, 16 (1966), June, Nr. 2, pp. 146–147. Basanoff, Vsevolod, Un texte archa¨ıque anterieur ` a la loi des XII Tables, “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano”, 43 (1935), pp. 209–215.

in

Basanoff, Vsevolod, Pomerium Palatinum, in “Atti della Reale Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche”, s. VI, 9 (1939), pp. 3–109. Bayard, Louis, Le chant des Saliens. Essai de restitution, in “M´elanges de Science Religieuse”, 2 (1945), pp. 45–58. ´ Benveniste, Emile, Homophonies radicales en Indo-Europeen, in “Bulletin de la Soci´et´e de linguistique de Paris”, 51 (1955), Nr. 1, pp. 14–41. ´ Benveniste, Emile, Origines de la formation des noms en indo-europ´een, Paris: Librairie Adrien Maisonneuve 1973. ´ Benveniste, Emile, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, Volume I. Economia, parentela, societ` a , Torino: Piccola Biblioteca Einaudi 2001. Bergk, Theodor, Recensione a Sexti Pompei de verborum significatione quae supersunt cum Pauli Epitome, emendata et adnotata a Carolo Odofredo M¨ ullero, Leipzig 1839, in “Allgemeine Literaturzeitung”, 104 (1842), Junius, pp. 209–240. ¨ ller, Rudolf (ed.): Bergk, Theodor, Das Lied der Arvalbr¨ uder, in Peppmu Kleine philologische Schriften, Volume I. Zur r¨ omischen Literatur , Halle a. S.: Buchhandlung des Waisenhauses 1884a, pp. 495–518. ¨ ller, Rudolf Bergk, Theodor, De Carminum Saliarium reliquiis, in Peppmu (ed.): Kleine philologische Schriften, Volume I. Zur r¨ omischen Literatur , Halle a. S.: Buchhandlung des Waisenhauses 1884b, pp. 477–495.

378

Riferimenti bibliografici

Bettini, Maurizio, Su alcuni modelli antropologici della Roma pi` u arcaica: designazioni linguistiche e pratiche culturali, in “Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici”, 1 (1978), pp. 123–175. Bickel, Ernst, Vates bei Varro und Vergil, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 94 (1951), pp. 257–314. ¨ Birt, Theodor, Uber die Vocalverbindung eu im Lateinischen, Museum f¨ ur Philologie”, 34 (1879), pp. 1–37.

in “Rheinisches

¨ Birt, Theodor, Beitr¨ age zur lateinischen Grammatik. Uber Vocalisirung des j, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 51 (1896), pp. 70–108. Birt, Theodor, Beitr¨ age zur lateinischen Grammatik. Sprach man avrum oder aurum? Mit drei Anh¨ angen, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 52 (1897), pp. 1–218. Birt, Theodor, Zu den Axamenta der Salier, in “Philologische Wochenschrift”, XLII (1922), pp. 332–336. Bloch, Raymond, Sur les danses arm´ees des Saliens, Soci´et´es, Civilisations”, 13 (1958), Nr. 4, pp. 706–715.

´ in “Annales. Economies,

Bonfante, Giuliano, -˘ı final en latin, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 62 (1935), Nr. 3/4, pp. 265–267. Bonjour, Monique, Les personnages f´eminins et la terre natale dans l’´episode de ´ Coriolan (Liv. 2, 40), in “Revue des Etudes latines”, 53 (1975), pp. 157–181. Boschini, Silvano, La costruzione del latino, in Momigliano, Arnaldo – Schiavone, Aldo (eds.): Storia di Roma, Volume 4. Caratteri e morfologie, Torino: Einaudi 1988-1993, pp. 661–678. Boumis, Agnese, Studi sul De verborum significatione di Festo, Tesi di Laurea, Universit` a degli Studi Roma Tre (relatore Prof. Mario De Nonno), A.A. 2002–2003. Bracke, Wouter, La premi`ere ‘´edition’ humaniste du De verborum significatione de Festus (Vat. Lat. 5958), in “Revue d’histoire de textes”, XXV (1995), pp. 189–215. Braconi, Paolo, Fornacalia, Sementivae e la semina primaverile del farro, in Le perle e il filo. A Mario Torelli per i suoi settanta anni, Venosa: Osanna Edizioni 2008, pp. 33–48.

Altra bibliografia

379

´ ´al, Michel, Etymologies Bre ( Noverca. Volumnus. Cuncta ratio). Verbes d´eriv´es latins. (Grec) gnotos. L’italien cambiare ‘changer’, in “M´emoires de la Soci´et´e de linguistique de Paris”, VI (1889), pp. 341–346. Brelich, Angelo, Tre variazioni romane sul tema delle origini, Roma: Edizioni dell’Ateneo 1955. ´ Briquel, Dominique, Le probl`eme des Dauniens, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 86 (1974), Nr. 1, pp. 7–40. Brown, Virginia, Varro, Marcus Terentius, in Cranz, F. Edward et al. (eds.): Catalogus translationum et commentariorum. Mediaeval and Renaissance Latin translations and commentaries: annotated lists and guides, Volume IV, Washington: The Catholic University of America Press 1980, pp. 451–500. Brown, Virginia, “Where Have All the Grammars Gone?”. The Survival of Grammatical Texts in Beneventan Script, in De Nonno, Mario – De Paolis, Paolo – Holtz, Louis (eds.): Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to Renaissance, Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, as the 11th Course of International School for the Study of Written Records, Volume 1, Cassino: Edizioni dell’Universit`a degli Studi di Cassino 2000, pp. 389–414. Brugmann, Karl, Etymologisches, pp. 171–177.

in “Indogermanische Forschungen”, I (1892),

Brugmann, Karl, Grundriss der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen: kurzgefasste Darstellung der Geschichte des Altindischen, Altiranischen (Avestischen, Altpersischen), Altarmenischen, Altgriechischen, Albanesischen, Lateinischen, Oskisch-Umbrischen, Altirischen, Gotischen, Althochdeutschen, Litauischen und Altkirchenslavischen, Strassburg: Karl J. Tr¨ ubner 1897–1916. Brugmann, Karl – Osthoff, Hermann, Morphologische Untersuchungen auf dem Gebiete der indogermanischen Sprachen, Cambridge: Cambridge University Press 2014. ¨ chler, Franz, Coniectanea, in “Rheinisches Museum der Philologie”, 41 (1886), Bu pp. 1–12. Burchett, Bessie Rebecca, Janus in Roman life and cult. A study in Roman religion, A Thesis presented to the Faculty of the Graduate School in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, Menasha, Wis.: George Banta Publishing Company 1918.

380

Riferimenti bibliografici

Burriss, Eli Edward, The Magic Elements in Roman Prayers, Philology”, 25 (1930), January, Nr. 1, pp. 47–55.

in “Classical

Campanile, Enrico, Ricerche di cultura poetica indoeuropea, Pisa: Giardini 1977. ´ Camporeale, Giovannangelo, La danza armata in Etruria, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 99 (1987), Nr. 1, pp. 11–42. ´ ´rard, Les ´epith`etes cultuelles de Janus, in “Ecole Capdeville, Ge pratique des hautes ´etudes. 4e section, Sciences historiques et philologiques”, Annuaire 1970-1971 (1971), pp. 267–285. ´ ´rard, Les ´epith`etes cultuelles de Janus, in “M´elanges de l’Ecole Capdeville, Ge fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 85 (1973), Nr. 2, pp. 395–436. ´rard, Modio Fabidio, in Identit` Capdeville, Ge a e civilt` a dei Sabini, Atti del XVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, (Rieti – Magliano Sabina, 30 maggio – 3 giugno 1993), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996, pp. 49–85. Cappelli, Adriano (ed.), Dizionario di abbreviature latine ed italiane usate nelle carte e codici specialmente del Medio-Evo. Con l’aggiunta di uno studio sulla brachigrafia medioevale, un prontuario di sigle epigrafiche, l’antica numerazione romana ed arabica ed i segni indicanti monete, pesi, misure, etc., 7a edizione, ampliata e rinnovata da Mario Geymonat e Fabio Troncarelli, Milano: U. Hoepli 2011. Casamassima, Emanuele, Il codice cassinese di Varrone e Cicerone postillato dal Boccaccio, in Mostra di manoscritti, documenti e edizioni. VI Centenario della morte di Giovanni Boccaccio, (Firenze – Biblioteca Medicea Laurenziana, 22 maggio – 31 agosto 1975), Volume I. Manoscritti e documenti , Certaldo: a cura del Comitato promotore 1975, pp. 136–138. Cavallo, Guglielmo, La trasmissione dei testi nell’area beneventano–cassinese, in La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 22 (18-24 aprile 1974), Spoleto: Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo 1975, pp. 357–424. Cecamore, Claudia, Palatium. Topografia storica del Palatino tra III sec. a. C. e I sec. d. C. Roma: “L’Erma” di Bretschneider 2002. Ceci, Luigi, Sui frammenti maggiori dei Carmi Saliari, in “Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche”, s. V, 5 (1896), pp. 403–408.

Altra bibliografia

381

´ ´, Les prˆetres danseurs de Rome. Etude Cirilli, Rene sur la corporation sacerdotale des Saliens, Paris: Librairie Paul Geuthner 1913. Clark, Edwin Charles, Early Roman Law. The Regal Period, London: Macmillan and Co. 1872. Coarelli, Filippo, Il Foro Romano. Periodo repubblicano e augusteo, Roma: Quasar 1985. Coarelli, Filippo, Il Campo Marzio. Dalle origini alla fine della Repubblica, Roma: Quasar 1997. Cocchia, Enrico, Saliare Numae Carmen, in “Rivista Indo-Greco-Italica”, I (1917a), Nr. 2, pp. 1–19 [119–137]. Cocchia, Enrico, Saliare Numae Carmen. Continuazione e fine, in “Rivista IndoGreco-Italica”, I (1917b), Nr. 3, pp. 1–16 [255–270]. Colonna, Giovanni, Appendice: le iscrizioni strumentali latine del VI e V sec. a. C. in Stibbe, Conrad M. et al. (eds.): Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, Archeologische Studien van het Nederlands Instituut te Rome, Scripta Minora V, ’s-Gravenhage: Ministerie van Cultuur, Recreatie en Maatschappelijk Werk 1980, pp. 53–70. Colonna, Giovanni, A proposito del primo trattato romano-cartaginese (e della donazione pyrgense ad Astarte), in La grande Roma dei Tarquini, Annali della Fondazione per il Museo ‘Claudio Faina’, Volume XVII, Roma: Quasar 2010, pp. 275–303. Colonna, Giovanni – Gnade, Marijke, Dolio con iscrizioni latine arcaiche da Satricum, in “Archeologia classica”, LIV (2003), pp. 1–22. Corssen, Wilhelm Paul, Origines poesis Romanae, Berolini: Bethge 1846. ¨ Corssen, Wilhelm Paul, Uber Steigerungs- und Vergleichungsendungen im Lateinischen und in den italischen Dialekten, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete des Deutschen, Griechischen und Lateinischen”, 3 (1854), Nr. 4/5, pp. 241–305. ¨ Corssen, Wilhelm Paul, Uber Aussprache, Vokalismus und Betonung der lateinischen Sprache, Leipzig: Druck und Verlag von G. B. Teubner 1868-1870. Crell, Christoph Ludwig, Saliaria carmina disputat et philosophiae magistri ac doctoris honores laureamque poeticam artis et virtutis praemius dignis candidatis prid. cal. mai tributurus offert et proponit Christoph. Ludovicus Crellius, Vitenberga: Eichsfeld 1732.

382

Riferimenti bibliografici

Cuzzolin, Pierluigi, A proposito di sub vos placo e della grammaticalizzazione delle adposizioni, in “Archivio Glottologico Italiano”, 80 (1995), pp. 122–143. D’Agata, Anna Lucia, I guerrieri omerici prima di Omero, in “Il Corriere della Sera”, 14 luglio 2013, pp. 22–23. D’Agata, Anna Lucia, Warrior Dance, Social Ordering and the Process of Polis Formation in Early Iron Age Crete, in Soar, Kathryn – Aamodt, Christina (eds.): Archaeological Approaches to Dance Performance, BAR International Series 2622, Oxford: Archaeopress 2014, pp. 75–84. Dahlmann, Hellfried, Zu Varro, De Lingua Latina VI 12, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 132 (1989), Nr. 3/4, pp. 307–313. Dalmasso, Lorenzo, Aulo Gellio lessicografo, in “Rivista di Filologia e di Istruzione Classica”, 51 (1923), pp. 195–216. Dausque, Claude, Orthographia latini sermonis vetus et nova, Volume 2, Parisiis: apud Fredericum Leonard 1677. De Francisci, Pietro, Primordia civitatis, Romae: Apollinaris 1959. de la Mare, Albinia C., A paleographer’s Odyssey, in Onians, John (ed.): Sight & insight. Essays on art and culture in honour of E. H. Gombrich at 85, London: Phaidon Press 1994, pp. 89–107. de Melo, Wolfgang David Cirilo, Recensione a Federico Biddau (ed.), Q. Terentii Scauri De orthographia, Hildesheim 2008. in “Mnemosyne”, 63 (2010), Nr. 2, pp. 329– 335. De Nonno, Mario, Due note festine, in “Rivista di Filologia e di Istruzione Classica”, 120 (1992), pp. 174–184. De Simone, Carlo, Latino Mercurius < *Mercu-sio-s e gli aggettivi di ‘classificazione’ in -(¯ a)rius < *-(¯ a)sio-s, in “Rivista di Filologia e di Istruzione Classica”, 127 (1999), Nr. 4, pp. 385–425. Del Tutto Palma, Loretta, Grafia e scrittura nella Tavola di Agnone, in Del Tutto Palma, Loretta (ed.): La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996a, pp. 413– 433. Del Tutto Palma, Loretta, L´ıganakd´ıke´ı emtra´ı e L´ıganakd´ıke´ı emtra´ı kerr´ıia´ı, in Del Tutto Palma, Loretta (ed.): La Tavola di Agnone nel contesto italico,

Altra bibliografia

383

Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996b, pp. 633–644. Del Tutto Palma, Loretta, Tavola di Agnone. L’iter delle interpretazioni: 1848– 1993, in Del Tutto Palma, Loretta (ed.): La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996c, pp. 271–411. Del Tutto Palma, Loretta – Prosdocimi, Aldo Luigi – Rocca, Giovanna, Lingua e cultura intorno al 295 a. C.: tra Roma e gli Italici del Nord, in Poli, Diego (ed.): La battaglia del Sentino. Scontro fra nazioni e incontro in una nazione, Atti del Convegno di Studi (Camerino – Sassoferrato, 10–13 giugno 1998), Roma: Editrice “il Calamo” 2002, pp. 407–663. ´ Delamarre, Xavier, Dictionnaire de la langue gauloise, Paris: Editions Errance 2003. DELG = Pierre Chantraine, Dictionnaire ´etymologique de la langue grecque. Histoire des mots, Parigi: C. Klincksieck 2009. DELL = Alfred Ernout – Antoine Meillet, Dictionnaire ´etymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris: C. Klincksiek 2001. Desnier, Jean-Luc, Les d´ebordements du Fleuve, in “Latomus”, 57 (1998), Nr. 3, pp. 513–522. Dickey, Eleanor, O Egregie Grammatice: The Vocative Problems of Latin Words Ending in -ius, in “The Classical Quarterly”, 50 (2000), Nr. 2, pp. 548–562. Diehl, Ernst, Poetarum Romanorum veterum reliquiae, Berlin: W. De Gruyter 1961. Dirichs, J. F. K., Die urlateinische Reklamestrophe auf dem sogenannten Dresselschen Drillingsgef¨ ass des sabinischen T¨ opfers Dufnos (bisher Duenos), graphisch, sachlich, sprachlich und metrisch erkl¨ art, einschliesslich der archaischen Sockelinschrift von Tibur, der neugefundenen archaisch-faliskischen Tenosinschrift, eines Wortes der Forumcippus-Inschrift, zweier Stellen des Carmen Arvale und zweier des Carmen Saliare sowie mehrerer anderer altitalischer Textstellen. Erkl¨ arung der urlat. Texte, Heidelberg: C. Winter 1934. Donaldson, John William, Varronianus. A critical and historical introduction to the ethnography of ancient Italy and to the philological study of the Latin language, London – Cambridge: J. W. Parker and son – Deighton, Bell and Co. 1860.

384

Riferimenti bibliografici

´zil, Georges, Mamurius Veturius, in Tarpeia. Essai de philologie comparative Dume indo-europ´eenne, Paris: Gallimard 1947, pp. 207–246. ´zil, Georges, Propertiana, in “Latomus”, 10 (1951), Juillet-Septembre, Nr. 3, Dume pp. 289–302. ´zil, Georges, La religione romana arcaica. Miti, leggende, realt` Dume a della vita religiosa romana. Con un’appendice sulla religione degli etruschi, Milano: Biblioteca Universale Rizzoli 2001. Dunlop, John, History of Roman Literature from its Earlier Period to the Augustan Age, Philadelphia – New York: E. Littell – G. & C. Carvill 1827. ¨ ntzer, Heinrich – Lersch, Laurenz, De versu, quem vocant, saturnio, Bonnae: Du apud H. B. Koenig 1838. Durante, Marcello, Prosa ritmica, allitterazione e accento nelle lingue dell’Italia antica, in “Ricerche linguistiche”, IV (1958), pp. 61–98. Durante, Marcello, Lettura del Saliare Numae Carmen, in “Museum Criticum”, 10/12 (1975-1977), pp. 191–203. Egger, A. Emil (ed.), Latini sermonis vetustioris reliquiae selectae, Paris: Chez L. Hachette 1843. Eichner, Heiner, Reklameniamben aus Roms K¨ onigszeit, in “Die Sprache”, 34 (1988– 1990), pp. 207–238. Enk, Petrus Johannes, Het woord saeculum en’t Carmen Saliare, in “Neophilologus”, 6 (1921), pp. 261–267. Ernout, Alfred, Consus – Ianus – Sancus, in Hommages a ` Max Niedermann, Collection Latomus Vol. XXIII, Bruxelles: Latomus, Revue d’´etudes latines 1956, pp. 115–121. Ernout, Alfred, Numina ignota, in M´elanges d’arch´eologie d’´epigraphie et d’histoire offerts a ` J´erˆ ome Carcopino, Paris: Librairie Hachette 1966, pp. 313–317. Ferrero, Leonardo, Un codice torinese e l’edizione principe del ‘De lingua latina’ di Varrone, in “Atti della Accademia delle Scienze di Torino” (Classe di scienze morali, storiche e filologiche), 84 (1949-1950), pp. 130–160. Fisher, Jay, The Annals of Quintus Ennius and the Italic Tradition, Baltimore: Johns Hopkins University Press 2014.

Altra bibliografia

385

Fortson, Benjamin W., Reconsidering the History of Latin and Sabellic Adpositional Morphosyntax, in “American Journal of Philology”, 131 (2010), Nr. 1, pp. 121–154. Franchi De Bellis, Annalisa, I cippi prenestini, Urbino: Universit`a degli Studi di Urbino 1997. Funaioli, Gino, Grammaticae Romanae fragmenta, Teubneri 1907.

Lipsiae: In aedibus B. G.

´, Jean, Le dieu Janus et les origines de Rome, in “Revue de l’histoire des Gage religions”, 195 (1979), Nr. 1, pp. 3–33. ´, Jean, Matrones ou m`eres de famille? Sur des formes archa¨ıques d’encadrement Gage f´eminin dans les soci´et´es primitives de Rome et du Latium, in “Cahiers Internationaux de Sociologie”, 29 (1960), pp. 45–74. ´, Jean, Lucia Volumnia, d´eesse ou prˆetresse (?), et la famille des Volumnii, in Gage “Revue de Philologie, de Litt´erature et d’Histoire anciennes”, XXXV (1961), pp. 29–47. ´, Jean, Matronalia. Essai sur les d´evotions et les organisations cultuelles des Gage femmes dans l’ancienne Rome, Bruxelles: Latomus, Revue d’´etudes latines 1963. Garc´ıa Calvo, Agust´ın, Cr´ıtica y anticr´ıtica (IV-X), in “Emerita”, 21 (1953), pp. 36–47. Gardner, Jane F., Birth Rites. Review of R¨ omische Geburtsriten by Thomas K¨ ovesZulauf, in “The Classical Review”, 42 (1992), Nr. 1, pp. 92–94. Gerschel, Lucien, Saliens de Mars et Saliens de Quirinus, in “Revue de l’histoire des religions”, 138 (1950), Nr. 2, pp. 145–151. Giacomelli, Roberto, Problemi di storia linguistica del latino dialettale, Firenze: La nuova Italia 1978. Giannelli, Giulio, Ianus. Origini e antichit` a del culto, in “Rivista di filologia e di istruzione classica”, 52 (1924), pp. 210–232. Giglioli, Giulio Quirino, L’oinochoe di Tragliatella, in “Studi Etruschi”, III (1929), pp. 111–159. Giusti, Giuliana – Oniga, Renato, La struttura del sintagma nominale latino, in Oniga, Renato – Zennaro, Luigi (eds.): Atti della Giornata di linguistica latina, (Venezia, 7 maggio 2004), Venezia: Cafoscarina 2002, pp. 71–100.

386

Riferimenti bibliografici

Glinster, Fay, ‘Bring on the Dancing Girls’: some Thoughts on the Salian Priesthood, in Richardson, James H. – Santangelo, Federico (eds.): Priests and State in the Roman World, Stuttgart: Franz Steiner Verlag 2011, pp. 107–136. Goldberg, Sander M., Constructing Literature in the Roman Republic, Cambridge: Cambridge University Press 2005. Grafton, Anthony, Joseph Scaliger. A Study in the History of Classical Scholarship, Oxford: Clarendon Press 1983. Grienberger, Theodor von, Die Fragmente saliarischer Verse bei Varro und Scaurus, in “Indogermanische Forschungen”, 27 (1910), pp. 199–232. Griffith, Alison B., The Pons Sublicius in Context. Revisiting Rome’s first Public Work, in “Phoenix”, 63 (2009), Nr. 3/4, pp. 296–321. Grimal, Paul, Le dieu Janus et les origines de Rome, in “Lettres d’Humanit´e”, 4 (1945), pp. 5–121. Grotefend, Georg Friedrich, Rudimenta linguae Umbricae. Ex inscriptionibus antiquis enodata, Volume II, Hannoverae: In Libraria Aulica Hahnii 1835. Groth, Adolph (ed.), De M. Terenti Varronis de lingua latina librorum codice florentino, Argentorati: Apud C. I. Tr¨ ubner 1880. Gutberleth, Tobias, De Salis, Martis sacerdotibus apud romanos, liber singularis. In quo sacerdotes Salii eorumque sacra accurate describuntur, fragmenta carminum saliarium illustrantur, multi veterum explicantur & emendantur, ac varii ritus antiqui eruuntur, Franekerae: F. Halma 1704. Habinek, Thomas, The World of Roman Song. From Ritualized Speech to Social Order, Baltimore: The Johns Hopkins University Press 2005. Hallett, Judith P., “Over Troubled Waters”: The Meaning of the Title Pontifex, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 101 (1970), pp. 219–227. Hartmann, Markus, Die fr¨ uhlateinischen Inschriften und ihre Datierung, Eine linguistisch-arch¨aologisch-pal¨ aographische Untersuchung, Bremen: Hempen Verlag 2005. ¨ Hartung, Johann Adam, Uber die Casus, ihre Bildung und Bedeutung, in der griechischen und lateinischen Sprache. Nebst zwei Anh¨ angen u ¨ber die Correlativa und den Comparativ der Zahlw¨ orter und Pronomina, Erlangen: J. J. Palm und E. Enke 1831.

Altra bibliografia

387

Hartung, Johann Adam, Die Religion der R¨ omer. Nach dem Quellen dargestellt, Erlangen: J. J. Palm und E. Enke 1836. Harvey, Paul B. – Baldi, Philip H., Populus: a Reevaluation, in JonesBley, Karlene et al. (eds.): Proceedings of the 13th Annual UCLA Indo-European Conference, (Los Angeles, November 9–10 2001), JIES Monograph Series, vol. 44, Washington D.C.: Institute for the Study of Man 2002, pp. 145–164. Havet, Louis, De Saturnio latinorum versu, Paris: F. Vieweg 1880a. Havet, Louis, Quelques mots des chants des Saliens, in “Revue de Philologie, de Litt´erature et d’Histoire Anciennes”, 4 (1880b), pp. 15–16. ´ Havet, Louis, Etudes latins, in “M´emoires de la Soci´et´e Linguistique de Paris”, 4 (1881), pp. 227–238. Helbig, Wolfgang, Les attributs des Saliens (partie 1), in “Comptes-rendus des s´eances de l’Acad´emie des Inscriptions et Belles-Lettres”, 48 (1904a), Nr. 2, pp. 202–203. Helbig, Wolfgang, Les attributs des Saliens (partie 2), in “Comptes-rendus des s´eances de l’Acad´emie des Inscriptions et Belles-Lettres”, 48 (1904b), Nr. 2, pp. 206–212. Helbig, Wolfgang, Sur les attributs des saliens, in “M´emoires de l’Institut national de France. Acad´emie des Inscriptions et des Belles-Lettres”, XXXVII. 2e partie (1906), pp. 205–276. Hempl, George, The Origin of the Latin Letters G and Z, with Appendix on the coceulod orieso of the Salian Hymn, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 30 (1899), pp. 24–41. Hempl, George, The Salian Hymn to Janus, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 31 (1900), pp. 182–188. Herbig, Gustav, Bericht u ¨ber die Erforschung der altitalischen Sprachdenkm¨ aler f¨ ur die Jahre 1894–1897, in “Jahresbericht u ¨ber die Fortschritte der klassischen Altertumswissenschaft”, 106 (1900), pp. 1–69. Hermann, Gottfried, Elementa doctrinae metricae, Lipsiae: apud G. Fleischerum ivn. 1816. ` propos du cognomen Violens et du tombeau des Volumnii, in Heurgon, Jacques, A “Archeologia Classica”, X (1958), pp. 151–159.

388

Riferimenti bibliografici

Holford-Strevens, Leofranc, Recensione a Federico Biddau (ed.), Q. Terentii Scauri De orthographia, Hildesheim 2008, in “Bryn Mawr Classical Review” 11.34, sito internet: http://bmcr.brynmawr.edu/2008/2008-11-34.html. Hopkins, Grace Sturtevant, Indo-European *Deiwos and Related Words, “Language”, 8 (1932), December, Nr. 4, pp. 5–83. IEW = Julius Pokorny, Indogermanisches Etymologisches W¨ orterbuch, Francke 1959–1969. Illuminati, Augusto, Mamurius Veturius, religioni”, 32 (1961), pp. 41–80.

in

Bern:

in “Studi e materiali di storia delle

IUM = Giovanna Rocca, Iscrizioni umbre minori, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996. Jordan, David R. – Rocca, Giovanna – Threatte, Leslie, Una nuova defixio dalla Sicilia (Schøyen Collection MS 1700), in “Zeitschrift f¨ ur Papyrologie und Epigraphik”, 188 (2014), pp. 231–236. Jordan, Henri, Kritische Beitr¨ age zur Geschichte der lateinischen Sprache, Berlin: Weidmannsche Buchhandlung 1879. Joseph, Brian – Wallace, Rex, Latin sum / Oscan s´ um, sim, esum, in “The American Journal of Philology”, 108 (1987), Nr. 4, pp. 675–693. Kajava, Mika, Roman female Praenomina. Studies in the Nomenclature of Roman Women, Roma: Institutum Romanum Finlandiae 1994. Kappelmacher, Alfred, Die Axamenta der Salier, in “Wiener Studien”, 44 (19241925), pp. 224–226. Kavanagh, Bernard J., Pontifices, Bridge-Making and Ribezzo Revisited, “Glotta”, 76 (2000), Nr. 1/2, pp. 59–65.

in

Keidan, Artemij, Il gotico di Wulfila: tra diacronia e retorica, in “ΑΙΩΝ-L”, 23 (2001), pp. 49–92. Keil, Heinrich, Das Fragmentum Casinense des Varro de Lingua Latina, “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 6 (1848a), pp. 142–145.

in

Keil, Heinrich, Supplementum Festi a C. O. Muellero editi, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 6 (1848b), pp. 618–626.

Altra bibliografia

389

Kemmer, Ernst, Die polare Ausdruckweise in der griechischen Literatur, W¨ urzburg: A. Stuber’s Verlag 1900. Kent, Roland G., On the Text of Varro, de Lingua Latina, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 67 (1936), pp. 64–82. Kent, Roland G., Addenda on Varro, de Lingua Latina, in “Transactions and Proceedings of the American Philological Association”, 78 (1947), pp. 123–130. Kircher-Durand, Chantal, Grammaire fondamentale du latin, Volume 9. Cr´eation lexicale: la formation des noms par d´erivation suffixale, Louvain: Peeters 2002. Klinghardt, Matthias, Prayer Formularies for Public Recitation. Their Use and Function in Ancient Religion, in “Numen”, 46 (1999), Nr. 1, pp. 1–52. Koster, W. J. W., Versus saturnius, in “Mnemosyne”, New Series, Vol. 57 (1929), Nr. 3/4, pp. 267–346. La Regina, Adriano, Pietrabbondante. Ricerche archeologiche 2006, Roma: Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte 2006, pp. 1–8. La Regina, Adriano, Sannio. Pietrabbondante, in “Studi Etruschi”, LXXV (2009 [2012]), pp. 315–327, Tav. LI. Lachmann, Karl, Iugeribus nicht iugere, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 3 (1845), pp. 609–612. Lafaye, George, Bulletin arch´eologique de la religion romaine 1887, in “Revue de l’histoire des religions”, 18 (1888), pp. 68–96. Lambrechts, Pierre, Mars et les Saliens, in “Latomus”, 5 (1946), Janvier-Juin, Nr. 1/2, pp. 111–119. Lanciotti, Settimio, Una ‘stranezza’ del Vat. Lat. 3369 e le vicende del Festo farnesiano, in “Studi Urbinati B”, 62 (1989), pp. 221–251. Lazzeroni, Romano, Cultura vedica e cultura indoeuropea: la formula “visto e non visto”, in “Studi e Saggi Linguistici”, XV (1975), pp. 20–35. Lazzeroni, Romano, La cultura indoeuropea, Roma–Bari: Laterza 1998. Lehmann, Winfred Philipp, A Gothic Etymological Dictionary, based on the third edition of ’Vergleichendes W¨orterbuch der gotischen Sprache’ by Sigmund Feist, with bibliography prepared under the direction of Helen-Jo J. Hewitt, Leiden: E. J. Brill 1986.

390

Riferimenti bibliografici

Lejeune, Michel, Commentaire sur la liste des antiques populi du Latium chez Pline, ´ III, 69, in “Revue des Etudes latines”, XXIX (1951), pp. 43–44. Lejeune, Michel, Manuel de la langue v´en`ete, Heidelberg: Winter 1974. Leo, Friedrich, Der saturnische Vers, Berlin: Weidmannsche Buchhandlung 1905. Leto, Giulio Pomponio, Pomponii Laeti in Varronem de lingua latina commentariolus, praevia de Varrone notitia, Laurentianus Pluteus 47. 15, 1480-1485. Letta, Cesare, Un nuovo frammento dei Fasti dei Salii Palatini, in Paci, Gianfranco (ed.): ΕΠΙΓΡΑΦΑΙ. Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini, Volume I, Tivoli: Editrice Tipigraf s.n.c. 2000, pp. 521–539. Letta, Cesare – D’Amato, Sandro, Epigrafia della regione dei Marsi, Milano: Cisalpino – Goliardica 1985. Leumann, Manu, Lateinische Laut- und Formenlehre, M¨ unchen: C. H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung 1977. Linde, Sven, De Iano summo Romanorum deo, Lundae: Typis Berlingianis 1891. ¨ Linde, Sven, Uber das Carmen Saliare, in “Skandinavisches Archiv. Zeitschrift f¨ ur Arbeiten Skandinavischer Gelehrten”, 1 (1892), pp. 130–154. Lindsay, Wallace Martin, The Latin Language. An historical account of Latin sounds, stems and flexions, Oxford: at the Clarendon Press 1894. Lindsay, Wallace Martin, Handbook of Latin Inscriptions illutrating the History of the Language, Boston and Chicago: Allyn and Bacon 1897. Liou-Gille, Bernadette, Femmes-guerri`eres. Les Romains se sont-ils int´eress´es aux Amazones et a ` leurs l´egendes?, in “Euphrosyne. Revista de Filolog´ıa Cl´assica”, 34 (2006), pp. 51–64. Lo Cascio, Santi, L’influenza ellenica nell’origine della poesia latina, in “Rivista di filologia e di istruzione classica”, XX (1892), pp. 41–124. Loewe, Gustav (ed.), Glossae nominum, accedunt eiusdem opuscula glossographica, collecta a Georgio Goetz, Lipsiae: In aedibus B. G. Teubneri 1884. Loicq, Jean, Mamurius Veturius et l’ancienne repr´esentation italique de l’ann´ee, in Renard, Marcel – Schilling, Robert (eds.): Hommages a ` Jean Bayet, Collection Latomus Vol. LXX, Bruxelles: Latomus, Revue d’´etudes latines 1964, pp. 401–426.

Altra bibliografia

391

Lowe, Elias Avery, The Naples Manuscript of Festus, its Home and Date, “Berliner philologische Wochenschrift”, XXIX (1911), pp. 917–918.

in

Lowe, Elias Avery, The Beneventan Script. A History of the South Italian Minuscule, Oxford: at the Clarendon Press 1914. ¨ bbert, Eduard, Die Syntax von quom und die Entwicklung der relativen TempoLu ra im ¨ alteren Latein. Ein Beitrag zur Geschichte der Lateinischen Sprache, Breslau: F. Hirt 1870. Maas, Paul, Textual Criticism, 2a edizione. Oxford: Clarendon Press 1958. Mai, Angelo (ed.), Classicorum auctorum e vaticanis codicibus editorum, Volume 7, Romae: Typis vaticanis 1835. ` la recherche des d´esignations latines de femmes et de femelles en Malkiel, Yakov, A -ia, in “Bulletin de la Soci´et´e de linguistique de Paris”, 80 (1985), Nr. 1, pp. 145–163. Mancini, Alberto, Latino mitat, in “Studi Etruschi”, XLIX (1981), pp. 365–369. Mancini, Giovanna, I Codici Vaticani Latini 1549 e 3369 e le Pagellae perdute del Codex Farnesianus, in Glinster, Fay – Woods, Claire (eds.): Verrius, Festus, & Paul : Lexicography, Scholarship, & Society, London: Institute of Classical Studies, School of Advanced Study, University of London 2007, pp. 137–158. Mancini, Marco, Latina antiquissima II. Ancora sull’epigrafe del Garigliano, in Orioles, Vincenzo (ed.): Studi in memoria di Eugenio Coseriu, Supplemento a Plurilinguismo 10, Udine: Centro internazionale sul plurilinguismo, Universit`a degli studi di Udine 2004, pp. 229–251. Maras, Daniele F., Novit` a sulla diffusione dell’alfabeto latino nel Lazio arcaico, in Mannino, Francesco – Mannino, Marco – Maras, Daniele F. (eds.): Theodor Mommsen e il Lazio antico. Giornata di Studi in memoria dell’illustre storico, epigrafista e giurista, (Terracina, Sala Valadier, 3 aprile 2004), Roma: “L’Erma” di Bretschneider 2009, pp. 105–118. Maras, Daniele F., Aureliam familiam ex Sabinis oriundam, in “Alessandria”, 4 (2010), pp. 143–155. Marinetti, Anna – Prosdocimi, Aldo Luigi, Appunti sul verbo latino (e) italico. II. Umbrica 2, in “Studi Etruschi”, LIX (1993), pp. 167–201. Marouzeau, Jules, L’ordre des mots dans la phrase latine, Paris: E. Champion 1922–1949.

392

Riferimenti bibliografici

Marquardt, Joachim, R¨ omische Staatsverwaltung, Leipzig: Verlag von S. Hirzel 1878. Marquardt, Joachim, Le culte chez les Romains. Traduit de l’allemand, avec l’au´ torisation de l’Editeur par M. Brissaud, in Manuel des antiquit´es romaines, par Th´eodore Mommsen, Joachim Marquardt [et] P. Kruger, vol. 12–13, Paris: Ernst Thorin 1889-1890. Marx, Friedrich (ed.), C. Lucilii Carminum reliquiae, Volumen posterius. Commentarius, Lipsiae: In aedibus B. G. Teubneri 1905. Mastandrea, Paolo, ‘Ennius ohne Vergilius’. Lasciti degli Annales nell’epica imperiale, tarda e cristiana, in “Incontri triestini di filologia classica”, 7 (2007–2008), pp. 83–101. Maurenbrecher, Berthold, Carminum Saliarium reliquiae, Lipsiae: in aedibus B. G. Teubneri 1894. Meiser, Gerhard, Historische Laut- und Formenlehre der lateinischen Sprache, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1998. ´nager, Le ´on-Robert, Les coll`eges sacerdotaux, les tribus et la formation primorMe ´ diale de Rome, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 88 (1976), Nr. 2, pp. 455–543. Mercado, Angelo, Italic Verse: a Study of the Poetic Remains of Old Latin, Faliscan, and Sabellic, Innsbruck: Institut f¨ ur Sprachen und Literaturen der Universit¨at Innsbruck 2012. Mesk, Josef, Recensione a Alexander Reichardt, Die Lieder der Salier und das Lied der Arvalbr¨ uder, Leipzig 1916, in “Zeitschrift f¨ ur die ¨osterreichischen Gymnasien”, 68 (1917-1918), pp. 847–848. Miller, John F., Virgil’s Salian Hymn to Hercules, in “The Classical Journal”, 109 (2014), April–May, Nr. 4, pp. 439–463. otter” und seiMiyakawa, Hisashi, Das vedische dev´ o dev¯´an¯am “der Gott der G¨ ne avestische Parallele, in “M¨ unchener Studien zur Sprachwissenschaft”, 62 (2002), pp. 79–94. Mommsen, Theodor, Die unteritalischen Dialekte, Lipsia: Georg Wigand’s Verlag 1850.

Altra bibliografia

393

Mommsen, Theodor, Festi codicis quaternionem decimum sextum, Berolini: Typis academicis apud Duemmlerum 1864. Monchoblon, Etienne-Jean, Dizionario compendiato di antichit` a per maggiore intelligenza dell’istoria antica sacra e profana, Volume II, Firenze: Dai torchj di G. Marenigh 1821-1822. Morel, Willy (ed.), Fragmenta poetarum latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et Lucilium, iterum edidit Willy Morel. Editio stereotypa editionis alterius (MCMXXVII), Stutgardiae: in aedibus B. G. Teubneri 1963. ¨ chner, Karl – Bla ¨ nsdorf, Ju ¨ rgen (eds.), Fragmenta poeMorel, Willy – Bu tarum latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennii Annales et Ciceronis Germanicique Aratea, post W. Morel novis curis adhibitis edidit Carolus Buechner. Editionem quartam auctam curavit J¨ urgen Bl¨ ansdorf, Berlin: De Gruyter 2011. Moscadi, Alessandro, Nuove glosse festine in Festo, in “Prometheus”, VII (1981), Nr. 2, pp. 159–176. Moscadi, Alessandro, Le glosse festine pomponiane fuori Festo, in “Prometheus”, XVI (1990), Nr. 1, pp. 257–268. Moscadi, Alessandro, Le Schedae orsiniane di Festo e il cod. Vat. Lat. 3369, in “Res publica litterarum”, XVII (1994), pp. 95–105. Moscadi, Alessandro, Il titolo dell’opera di Festo, in Fera, Vincenzo – Guida, Augusto (eds.): Vetustatis indagator. Scritti offerti a Filippo Di Benedetto, Messina: Universit`a degli studi di Messina, Centro interdipartimentale di studi umanistici 1999, pp. 9–15. ¨ ller, Lucian, Zu Horatius.(Sat. I, 10), in “Rheinisches Museum f¨ Mu ur Philologie”, 28 (1873), pp. 636–639. ¨ ller, Roman, Konzeptionen des Sprachwandels in der Antike, in “Hermes”, 131 Mu (2003), Nr. 2, pp. 196–221. Negri, Mario, Una questione di morfologia dell’italiano, in “Rendiconti dell’Istituto Lombardo. Classe di Lettere”, 111 (1977), pp. 222–227. Negri, Mario, Brutum antiqui gravem dicebant, in ΙΣΤΙΑ ΛΕΥΚΑ. Scritti scelti in occasione del 60◦ compleanno, a cura di Manuela Anelli, Marco Ciceri, Giulio Facchetti, Marta Muscariello, Erika Notti, Giovanna Rocca, Francesca Santulli, Giulia Sarullo. Testi raccolti da Camilla Negri, Alessandria: Edizioni dell’Orso 2010a, pp. 75–77.

394

Riferimenti bibliografici

Negri, Mario, La lingua di Numa, in ΙΣΤΙΑ ΛΕΥΚΑ. Scritti scelti in occasione del 60◦ compleanno, a cura di Manuela Anelli, Marco Ciceri, Giulio Facchetti, Marta Muscariello, Erika Notti, Giovanna Rocca, Francesca Santulli, Giulia Sarullo. Testi raccolti da Camilla Negri, Alessandria: Edizioni dell’Orso 2010b, pp. 81–117. Newton, Francis, The Scriptorium and Library at Monte Cassino, 1058-1105, Cambridge: Cambridge University Press 1999. Norden, Eduard, Aus altr¨ omischen Priesterb¨ uchern, Lund – Leipzig: C. W. K. Gleerup – O. Harrassowitz 1939. Nussbaum, Alan J., Latin Present Stems in -s¯a-: A possibly not so minor type, Paper presented at the Kyoto Indo-European Conference, Kyoto University, September 11 2007. Oliver, James H. – Palmer, Robert E. A., Text of the Tabula Hebana, in “The American Journal of Philology”, 75 (1954), Nr. 3, pp. 225–249. Orlandini, Anna – Poccetti, Paolo, -i and -osio Genitives in Archaic Latin: Different Markers for Different Possession Types?, in “Journal of Latin Linguistics”, 12 (2013), Nr. 1, pp. 101–121. ´, Carl Eduard Ludwig, M. Terenti Varronis librorum de lingua latina arguOxe mentum, Crucenaci: typis R. Voigtlanderi 1871. Pandolfini, Maristella – Prosdocimi, Aldo Luigi, Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1990. Pascal, Carlo, Di alcuni fenomeni dello j greco-latino, in “Rivista di filologia e di istruzione classica”, XX (1892), pp. 18–40. Pasquali, Giorgio, Orazio lirico, Firenze: Le Monnier 1920. Peca Conti, Rita, I composti di dare: tra condo e trado, in “Linguistica, epigrafia, filologia italica”, 2 (1984), pp. 3–16. Peruzzi, Emilio, Origini di Roma, Bologna: P`atron Editore 1970. Peruzzi, Emilio, Aspetti culturali del Lazio primitivo, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1978a. Peruzzi, Emilio, I Greci e le lingue del Lazio primitivo, in Prosdocimi, Aldo Luigi (ed.): Lingue e dialetti dell’Italia antica, Roma: Biblioteca di Storia Patria 1978b, pp. 487–503.

Altra bibliografia

395

Pfaffel, Wilhelm, Quartus gradus etymologiae. Untersuchungen zur Etymologie Varros in ‘De lingua Latina’, K¨ onigstein T/s: Anton Hain 1981. Pieroni, Paolo, Marcus Verrius Flaccus’ De significatu verborum in den Ausz¨ ugen von Sextus Pompeius Festus und Paulus Diaconus. Einleitung und Teilkommentar (154,19 – 186,29 Lindsay), Frankfurt am Main – New York: Peter Lang 2004. Pighi, Giovanni Battista (ed.), Lyra romana. Lyricorum carminum latinorum reliquiae, collegit Ioannes Baptista Pighi, Comi: in aedibus C. Marzorati 1944. Pighi, Giovanni Battista, La poesia religiosa romana, testi e frammenti per la prima volta raccolti e tradotti da Giovanni Battista Pighi, Bologna: Zanichelli 1958. Pinault, Georges-Jean, L’origine d´eictique du genre f´eminin en Indo-europ´een, in “Bulletin de la Societ´e Linguistique de Paris”, 106 (2011), Nr. 1, pp. 129–182. Piras, Giorgio, Varrone e i poetica verba. Studio sul settimo libro del De lingua latina, Bologna: P`atron 1998. Piras, Giorgio, Per la tradizione del De lingua Latina di Varrone, in De Nonno, Mario – De Paolis, Paolo – Holtz, Louis (eds.): Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to Renaissance,, Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, as the 11th Course of International School for the Study of Written Records, Volume 2, Cassino: Edizioni dell’Universit` a degli Studi di Cassino 2000, pp. 747–772. Piras, Giorgio, Nuove testimonianze dalla biblioteca di Petrarca: le annotazioni al De lingua latina di Varrone, in Coppini, Donatella – Feo, Michele (eds.): Petrarca, l’Umanesimo e la civilt` a europea, Atti del Convegno Internazionale (Firenze, 5-10 dicembre 2004), Quaderni Petrarcheschi, XVII-XVIII, Volume II, Firenze: Casa Editrice Le Lettere 2012, pp. 829–856. Pisani, Vittore, Testi latini arcaici e volgari, Torino: Rosenberg & Sellier 1950. Pisani, Vittore, Glottologia indeuropea. Manuale di grammatica comparata delle lingue indeuropee con speciale riguardo del greco e del latino, Torino: Rosenberg & Sellier 1971. Pisani, Vittore, Grammatica latina storica e comparativa, Torino: Rosenberg & Sellier 1974. Pisani, Vittore, Latino ultro e greco e /*λδωρ, in “Acme”, XXX (1977), Nr. 3, pp. 361–362.

396

Riferimenti bibliografici

Planta, Robert von, Grammatik der oskisch-umbrischen Dialekte, Volume I. Einleitung und Lautlehre, Strassburg: Verlag von Karl J. Tr¨ ubner 1892. Planta, Robert von, Eine neue oskische Inschrift aus Capua, in “Indogermanische Forschungen”, IV (1894), pp. 258–264. Planta, Robert von, Grammatik der oskisch-umbrischen Dialekte, Volume II. Formenlehre, Syntax, Sammlung der Inschriften und Glossen, Anhang, Glossar , Strassburg: Verlag von Karl J. Tr¨ ubner 1897. Poccetti, Paolo, Sul tipo toponomastico “Pesco” nell’Italia centro-meridionale, in “L’Italia dialettale”, 46 (1983), pp. 245–254. Poccetti, Paolo, Nomi personali, numeri e computo calendariale nell’Italia antica, in “ΑΙΩΝ”, 17 (1995), pp. 237–259. Poccetti, Paolo, Antichi problemi e nuovi dati: rapporti tra teonimi e antroponimi nell’Italia antica, in Poccetti, Paolo (ed.): L’onomastica dell’Italia antica: aspetti ´ linguistici, storici, culturali, tipologici e classificatori, Collection de l’Ecole Fran¸caise ´ de Rome, 413, Roma: Ecole Fran¸caise de Rome 2009, pp. 219–248. Poliziano, Angelo, Miscellaneorum centuria prima, Florentiae: Antonio di Bartolommeo Miscomini 1489. Pott, August Friedrich, Etymologische Forschungen auf dem Gebiete der indogermanischen Sprachen, unter Ber¨ ucksichtigung ihrer Hauptformen, Sanskrit; SendPersisch; Griechisch-Lateinisch; Littauisch-Slawisch; Germanisch und Keltisch, Erster Theil. Pr¨ apositionen, Lemgo & Detmold: Im Verlage der Meyer’schen Hofbuchhandlung 1859. Pott, August Friedrich, Etymologische Forschungen auf dem Gebiete der indogermanischen Sprachen, unter Ber¨ ucksichtigung ihrer Hauptformen, Sanskrit; SendPersisch; Griechisch-Lateinisch; Littauisch-Slawisch; Germanisch und Keltisch, Zweiten Theiles erste Abteilung: Wurzeln. Einleitung, Lemgo & Detmold: Im Verlage der Meyer’schen Hofbuchhandlung 1861. Preller, Ludwig, R¨ omische Mythologie, dritte Auflage von Henri Jordan, Berlin: Weidmannsche Buchhandlung 1881. Prescendi, Francesca, D´ecrire et comprendre le sacrifice. Les r´eflexions des Romains sur leur propre religion ` a partir de la litt´erature antiquaire, Stuttgart: Franz Steiner Verlag 2007.

Altra bibliografia

397

´, Jacques (ed.): Scritti Prosdocimi, Aldo Luigi, Sui grecismi nell’osco, in Andre in onore di Giuliano Bonfante, Brescia: Paideia 1976, pp. 781–866. Prosdocimi, Aldo Luigi, Catone (a. c. 134, 139-141) e le Tavole Iguvine. ‘Archetipo’ produzione e diacronia di testi nei rituali dell’Italia antica, in Santoro, Ciro – Marangio, Cesare (eds.): Testi e monumenti. Studi storico-linguistici in onore di Francesco Ribezzo, Mesagne: Museo Civico Archeologico “Ugo Granafi” 1978, pp. 129–203. Prosdocimi, Aldo Luigi, La pi` u antica documentazione. Nota di aggiornamento, in Devoto, Giacomo, Storia della lingua di Roma, Bologna: Cappelli 1983, pp. LV– XCVIII. Prosdocimi, Aldo Luigi, Le Tavole Iguvine. I. Edizione, Firenze: Leo S. Olschki Editore 1984. Prosdocimi, Aldo Luigi, Le religioni degli Italici, in Pugliese Carratelli, Giovanni et al. (eds.): Italia omnium terrarum parens. La civilt` a degli Enotri, Choni, Ausoni, Sanniti, Lucani, Brettii, Sicani, Siculi, Elimi, Milano: Libri Scheiwiller 1989a, pp. 475–545. Prosdocimi, Aldo Luigi, L’iscrizione gallica del Larzac e la flessione dei temi in -a, -i, -ja. Con un ‘excursus’ sulla morfologia del lusitano: acc. crougin, dat. crougeai, in “Indogermanische Forschungen”, 94 (1989b), pp. 190–206. Prosdocimi, Aldo Luigi, Mola salsa. Le giovani spighe in fiore, in Miscellanea etrusca e italica in onore di Massimo Pallottino (= “Archeologia Classica” XLIII), Roma: “L’Erma” di Bretschneider 1991a, pp. 1297–1315. Prosdocimi, Aldo Luigi, Tra romanzo e indeuropeo: il latino sommerso, in Vanelli, Laura – Zamboni, Alberto (eds.): Per Giovan Battista Pellegrini. Scritti degli allievi padovani, (= Quaderni patavini di linguistica. Monografie, 8), Volume II, Padova: Pubblicazione del Dipartimento di Linguistica dell’Universit`a di Padova 1991b, pp. 517–643. Prosdocimi, Aldo Luigi, Sul ritmo italico, in Bolognesi, Giancarlo – Santoro, Ciro (eds.): Studi di linguistica e filologia. Charisteria Victori Pisani oblata, Volume II, Galatina: Congedo Editore 1992, pp. 347–410. Prosdocimi, Aldo Luigi, Populus Quiritium Quirites. I, in Atti del Convegno Internazionale “Nomen Latinum”. Latini e Romani prima di Annibale, (Roma, Accademia di S. Luca, 24–26 Ottobre 1995), Parte prima “Il latino e le lingue italiche” (= Eutopia IV, 1), Roma: Quasar 1995, pp. 15–71.

398

Riferimenti bibliografici

Prosdocimi, Aldo Luigi, Etnici e strutture sociali nella Sabina: Cures, in Identit` a e civilt` a dei Sabini, Atti del XVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, (Rieti – Magliano Sabina, 30 maggio – 3 giugno 1993), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996a, pp. 227–255. Prosdocimi, Aldo Luigi, La Tavola di Agnone. Una interpretazione, in Del Tutto Palma, Loretta (ed.): La Tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio (Agnone, 13–15 aprile 1994), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996b, pp. 435–630. Prosdocimi, Aldo Luigi, Latino (e) italico e altre variet` a indoeuropee, Padova: Unipress 2008. Prosdocimi, Aldo Luigi, La Roma ‘Tarquinia’ nella lingua: forme e contenuti tra il prima e il dopo, in Della Fina, Giuseppe (ed.): La grande Roma dei Tarquini, Atti del XVII Convegno internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria, Annali della Fondazione per il Museo ‘Claudio Faina’ XVII, Roma: Quasar 2010, pp. 367–489. Radke, Gerhard, Das Zitat aus dem Salierliede bei Terentius Scaurus, in Radke, Gerhard (ed.): Gedenkschrift f¨ ur Georg Rohde, T¨ ubingen: M. Niemeyer 1961, pp. 215–225. Radke, Gerhard, Die G¨ otter Altitaliens, M¨ unster: Aschendorff 1965. ¨ Radke, Gerhard, Die Uberlieferung archaischer lateinischer Texte in der Antike, in “Romanitas”, 11 (1972), pp. 189–264. Radke, Gerhard, Recensione di Michel Lejeune, Manuel de la langue V´en`ete, Heidelberg 1974, in “Gymnasium”, 84 (1977), Nr. 1, pp. 98–100. Radke, Gerhard, Archaisches Latein. Historische und sprachgeschichtliche Untersuchungen, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1981. Ramorino, Felice, Frammenti Filologici. I. La poesia in Roma nei primi cinque secoli, in “Rivista di filologia ed istruzione classica”, 11 (1883), pp. 417–539. Rebling, Oskar, Versuch einer Charakteristik der r¨ omischen Umgangssprache, Zweiter, mit einigen Ver¨anderung versehener Abdruck, Kiel: Verlag von Lipsius & Tischer 1883. Reichardt, Alexander, Die Lieder der Salier und das Lied der Arvalbr¨ uder, Leipzig: Teubner 1916.

Altra bibliografia Reinach, Adolphe, L’origine du pilum, Janvier-Juin, pp. 243–252.

399

in “Revue Arch´eologique”, 9 (1907a),

Reinach, Adolphe, Pila Horatia et Pilumnoe Poploe, in “Revue de l’Histoire des Religions”, LV (1907b), pp. 317–346. Reynolds, Leighton Durham (ed.), Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, Oxford: Clarendon Press 1983. Ribbeck, Otto, Beitr¨ age zur Lehre von den lateinischen Partikeln, Leipzig: Druck und Verlag von B. G. Teubner 1869. Ribezzo, Francesco, Gli Indigitamenta Pompiliana ed il Carme Saliare di Numa, in “Rivista Indo-Greco-Italica”, I (1917), Nr. 4, pp. 1–22 [377–398]. Riedweg, Christoph, Initiation – Tod – Unterwelt. Beobachtung zur Kommunikation und narrativen Technik der orphish-bakchischen Goldbl¨ attchen, in Graf, Fritz (ed.): Ansichten griechischer Rituale. Geburtstags-Symposium f¨ ur Walter Burkert, (Castelen bei Basel 15. bis 18. M¨arz 1996), Stuttgart und Leipzig: B. G. Teubner 1998, pp. 359– 398. ´ ements d’un “Discours Riedweg, Christoph, Po´esie orphique et rituel initiatique. El´ sacr´e” dans les lamelles d’or, in “Revue de l’histoire des religions”, 219 (2002), Nr. 4, pp. 459–481. Riedweg, Christoph, Initiation – Death – Underworld. Narrative and Ritual in the Gold Leaves, in Edmonds, Radcliffe G. (ed.): The “Orphic” Gold Tablets and Greek Religion. Further along the Path, Cambridge: Cambridge University Press 2011, pp. 219–256. Ritschl, Friedrich, Die Schriftstellerei des M. Terentius Varro, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 6 (1848), pp. 481–560. Ritschl, Friedrich, Opuscula philologica, Volumen IV. Ad epigraphicam et grammaticam latinam spectantia, Lipsiae: In aedibus B. G. Teubneri 1878. Rix, Helmut, Rapporti onomastici fra il panteon etrusco e quello romano, in Colonna, Giovanni (ed.): Gli Etruschi e Roma, Atti dell’Incontro di studio in onore di Massimo Pallottino (Roma, 11–13 dicembre 1979), Roma: G. Bretschneider 1981, pp. 104–126. Rix, Helmut, Die Endung des Akkusativ Plural commune im Oskischen, in Etter, Annemarie (ed.): O-o-pe-ro-si. Festschrift f¨ ur Ernst Risch zum 75. Geburtstag, Berlin – New York: W. De Gruyter 1986, pp. 583–597.

400

Riferimenti bibliografici

Robiou, Felix, Nom et caract`ere du Mars des anciens latins, in “M´emoires de la Soci´et´e linguistique de Paris”, 2 (1875), pp. 206–212. Rocca, Giovanna, Rapporti tra Umbro e Sabino, in Identit` a e civilt` a dei Sabini, Atti del XVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, (Rieti – Magliano Sabina, 30 maggio – 3 giugno 1993), Firenze: Leo S. Olschki Editore 1996, pp. 257–271. Rocca, Giovanna, Etimologie italiche, in Biavaschi, Paola – Facchetti, Giulio M. – Rocca, Giovanna (eds.): Miscellanea italica, Milano: Arcipelago edizioni 2005a, pp. 81–98. Rocca, Giovanna, Problemi del consonantismo italico, fra epigrafia e linguistica. I. I grafi B ed F nelle iscrizioni arcaiche italiche e latine, in Caiazza, Domenico (ed.): Italica ars. Studi in onore di Giovanni Colonna per il premio ‘I Sanniti’, Piedimonte Matese: Arti Grafiche Grillo 2005b, pp. 251–265. Rocca, Giovanna, Aggregazioni sociali e confinazioni: modi di nominarle (o non nominarle). Exquiliae a Roma; pleno totco in Umbria, in Ancillotti, Augusto – Calderini, Alberto (eds.): La citt` a italica, Atti del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri (Gubbio, 25-27 settembre 2003), Perugia: Jama 2009a, pp. 421– 436. Rocca, Giovanna, Nuove iscrizioni da Selinunte, Alessandria: Edizioni Dell’Orso 2009b. Rocca, Giovanna, Tracce di sabinit` a nel Lapis Satricanus?, con Appendici a cura di G. Sarullo (I), E. Bozia – A. Barmpoutis (II), G. Trojsi (III) e L. Iozzoli (IV), in “Alessandria”, 3 (2009c), pp. 67–100. Rocca, Giovanna, -Ιερο. λγοι dal mondo greco e magno greco, in La vigna di Dioniso: vite, vino e culti in Magna Grecia, Atti del quarantanovesimo Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto, 24–28 settembre 2009), Taranto: Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia 2011a, pp. 335–350. Rocca, Giovanna, I Libri di Numa Pompilio, in Maras, Daniele F. (ed.): Corollari. Studi di antichit` a etrusche e italiche in onore di Giovanni Colonna, promossi da Gilda Bartoloni, Carmine Ampolo, Maria Paola Baglione, Francesco Roncalli, Giuseppe Sassatelli, Pisa – Roma: Fabrizio Serra Editore 2011b, pp. 84–86. Rocca, Giovanna, Some Remarks on the Interference between Onomastics and Lexis, ´ n, Jose ´ Luis – Ko ¨ lligan, Daniel – Poccetti, Paolo (eds.): in Garc´ıa Ramo Sprachkontakt und Kulturkontakt im alten Italien: Onomastik und Lexikon, 10 Jahre nach J¨ urgen Untermanns “W¨orterbuch des Oskisch-Umbrischen” (= “Linguarum Varietas” 2), Pisa – Roma: Fabrizio Serra 2013, pp. 223–233.

Altra bibliografia

401

Rocca, Giovanna, Les defixiones siciliennes. Aspect publiques et priv´es, in Les langues d’attestation fragmentaire dans l’´espace m´editerran´een au Ier mill´enaire avant notre `ere: inscriptions, genres ´epigraphiques et analyse socio-linguistique, Atti del Convegno (Rouen 25–27 giugno 2012), Rouen: Publications Universitaires de Rouen et du Havre in stampa-a. Rocca, Giovanna, Secespita, in Festschrift f¨ ur Jos´e Luis Garc´ıa Ramon, in stampab, pp. 529–538. Rocca, Giovanna – Sarullo, Giulia, The Lapis Satricanus as Evidence of an Italic Writing Context in the Latium vetus?, in Giacomelli, Roberto – Robbiati Bianchi, Adele (eds.): Le lingue dell’Italia antica oltre il latino: lasciamo parlare i testi – Incontro di studio, (Milano 29 Maggio 2007), Milano: Istituto Lombardo di Scienze e Lettere 2014, pp. 151–170. Rocchetti, Luigi (ed.), Sybrita, la valle di Amari fra bronzo e ferro, Roma: Gruppo Editoriale Internazionale 1994. Rooij, Marc van, Das a ¨lteste Apographon des Archetypus von Varros ‘De Lingua Latina’ (Codex Vallicellianus D.49.3), in “Codices Manuscripti”, 13 (1987), Nr. 3, pp. 77–78. Rubino, Joseph, Beitr¨ age zur Vorgeschichte Italiens, Leipzig: Druck und Verlag von G. B. Teubner 1868. Sabbatucci, Dario, La Religione di Roma antica. Dal calendario festivo all’ordine cosmico, Milano: Il Saggiatore 1988. Salvadore, Marcello (ed.), M. Terenti Varronis fragmenta omnia quae extant. Collegit recensuitque Marcello Salvadore, Hildesheim – New York: G. Olms 1999-2004. Santi, Claudia, A proposito della ‘vocazione solare’ degli Aurelii, in “Studi e materiali di storia delle religioni”, 57, n.s. XV, 1 (1991), pp. 5–19. Santoro, Paola (ed.), Una nuova iscrizione da Magliano Sabina. Scrittura e cultura nella valle del Tevere, (“Mediterranea”, Supplemento 3), Pisa – Roma: Fabrizio Serra Editore 2008. Sarullo, Giulia, Il labirinto nelle culture del Mediterraneo: letteratura, iconografia e mito, Tesi di dottorato, Libera Universit`a di Lingue e Comunicazione IULM, Milano 2006–2007.

402

Riferimenti bibliografici

Sarullo, Giulia, Il Cippo del Foro. Prima e dopo Goidanich (1943): cronaca per un bilancio storiografico, in Rocca, Giovanna (ed.): Atti del Convegno Internazionale “Le lingue dell’Italia antica: iscrizioni, testi, grammatica. In memoriam Helmut Rix (1926–2004)”, Milano 7–8 marzo 2011, in “Alessandria” 5, (2011), pp. 439–451. Sarullo, Giulia, Gli esordi dell’epica a Roma: Livio Andronico e Gneo Nevio, in Il lessico della classicit` a nella letteratura europea moderna. II Epica e Lirica, Tomo I L’epica, ‘Biblioteca dell’Enciclopedia. Storia della letteratura’, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2012, pp. 133–144. Sarullo, Giulia – Taylor, Daniel J., Two Fragments of the Carmen Saliare and the Manuscript Tradition of Varro’s De Lingua Latina, in “Codices Manuscripti & Impressi”, 91/92 (2013), pp. 1–10. Scaligero, Giuseppe Giusto, Iosephi Scaligeri Iulii Caesari filii coniectanea in M. Terentium Varronem de lingua Latina, Lutetia: R. Stephan 1565. Scaligero, Giuseppe Giusto, Iosephi Scaligeri Iulii Caesaris F. Coniectanea in M. Terentium Varronem de lingua latina. Appendix ad eadem, nunc primum ab eo edita. Eiusdem Iosephi Scaligeri notae ad Varronis libros De re rustica, 1573. Scaligero, Giuseppe Giusto, Iosephi Scaligeri Iulii Caesaris f. in Sext. Pompei Festi libros de verborum significatione castigationes, recognitae & auctae. His accesserunt Annotationes ex Veneta editione, Lutetiae: Apud Mamertum Patissonium, in officina Rob. Stephani 1576. ¨ fer, Gerd, ‘K¨ Scha onig der K¨ onige’, ‘Lied der Lieder’. Studien zum paronomastischen Intensit¨ atsgenitiv, Abhandlungen der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, philosophisch-historische Klasse, Heidelberg: C. Winter 1974. ¨ fer, Thomas, Zur Ikonographie der Salier, Scha Arch¨aologischen Instituts”, XCV (1980), pp. 342–373.

in “Jahrbuch des Deutschen

Schilling, Robert, Janus. Le dieu introducteur. Le dieu des passages, in “M´elanges d’arch´eologie et d’histoire”, 72 (1960), pp. 89–131. ¨ diger, The Bisitun Inscriptions of Darius the Great. Old Persian Text, Schmitt, Ru Corpus inscriptionum iranicarum, Part I Inscriptions of Ancient Iran, Vol. I The Old Persian Inscriptions, Texts I, London: School of Oriental and African Studies 1991. ¨ bele, Jacques, Les manuscrits anciens des Antiquit´es romaines (Livre II) et Schna ´ leur parent´e, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 101 (1989), Nr. 1, pp. 9–35.

Altra bibliografia

403

Schulze, Wilhelm, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin: Weidmannsche Buchhandlung 1904. Schwentner, Ernst, Lat. petilus ( petulus), ags. fitel-, alts. fitil-, ahd. fizzil-, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 72 (1955), Nr. 3/4, pp. 235–241. Schwering, Walther, Deus und divus. Eine semasiologische Studie als Erg¨ anzung zum Artikel divus im Thesaurus linguae latinae, in “Indogermanische Forschungen”, 34 (1914–1915), pp. 1–44. Sedgwick, Walter Bradbury, The Trochaic Tetrameter and the ‘Versus Popularis’ in Latin, in “Greece & Rome”, 1 (1932), February, Nr. 2, pp. 96–106. Serbat, Guy, Les d´eriv´es nominaux latins a ` suffixe m´ediatif, reproduction des th`eses. Universit´e de Lille 1976.

Lille: Service de

Sihler, Andrew L., New Comparative Grammar of Greek and Latin, Oxford: Oxford University Press 1995. Sommer, Ferdinand, Handbuch der lateinischen Laut- und Formenlehre. Eine Einf¨ uhrung in das sprachwissenschaftliche Studium des Lateins, Heidelberg: C. Winter 1902. Spencer, Diana, Horace and the Company of Kings. Art and Artfulness in Epistle 2, 1, in “Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici”, 51 (2003), pp. 135–160. ¨ Spengel, Leonhard, Uber die Kritik der Varronischen B¨ ucher de Lingua Latina, in “Abhandlungen der Philosoph-Philologischen Classe der K¨oniglich Bayerischen Akademie der Wissenschaft”, 7 (1854), pp. 429–482. Spon, Jacob, Miscellanea Eruditae Antiquitatis. In Quibus Marmora, Statuae, Musica, Toreumata, Gemmae, Numismata, Grutero, Ursino, Boissardo, Reinesio, aliisque Antiquorum Monumentorum Collectoribus ignota, & hucusque inedita referuntur ac illustrantur, Lugduni: sumptibus Fratrum Huguetan & Soc. 1685. Stefanelli, Rossana, Homerica: οθεν οος, ανθεν ανς, λλοθεν λλος, “Quaderni del Dipartimento di Linguistica”, 15 (2005), pp. 123–137.

in

Steffens, Franz, Lateinische Pal¨ aographie: 125 Tafeln in Lichtdruck mit gegenu ¨berstehender Transkription nebst Erl¨ auterungen und einer systematischen Darstellung der Entwicklung der lateinischen Schrift, Berlin: W. de Gruyter 1964.

404

Riferimenti bibliografici

Stolz, Friedrich, Historische Grammatik der lateinischen Sprache, Leipzig: Teubner 1894.

Volume I,

Stolz, Friedrich, Stolz-Schmalz lateinische Grammatik. Laut- und Formenlehre Syntax und Stilistik, in f¨ unfter Auflage v¨ ollig neu bearbeitet von Manu Leumann und Johann Baptist Hofmann, M¨ unchen: C. H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung 1928. ´renyi, Oswald, Syncope in Greek and Indo-European and the Nature of IndoSzeme European Accent, Napoli: Istituto Universitario Orientale 1964. ´nyi, Oswald, Problems of the Formation and Gradation of Latin Adjectives, Szemere in Davies, Anna Morpurgo – Meid, Wolfgang (eds.): Studies in Greek, Italic, and Indo-European linguistics. Offered to Leonard R. Palmer on the occasion of his seventieth birthday, June 5, 1976, Innsbruck: Institut f¨ ur Sprachwissenschaft der Universit¨ at Innsbruck 1976, pp. 401–424. Tarquini, Barbara Maria, I codici grammaticali in scrittura beneventana, Montecassino: Pubblicazioni Cassinesi 2002. Taylor, Daniel J., Varro – De Lingua Latina X. A New Critical Text and English Translation with Prolegomena and Commentary, Amsterdam – Philadelphia: John Benjamins Publishing Company 1996. Teuffel, Wilhelm Sigismund, W.S. Teuffels Geschichte der r¨ omischen Literatur. Unter Mitwirkung von Erich Klostermann, Rudolf Leonhard un Paul Wessner. Neu bearbeitet von Wilhelm Kroll und Franz Skutsch, Erster Band. Die Literatur der Republik, Leipzig – Berlin: Druck und Verlag von G. B. Teubner 1916. Thurneysen, Rudolf, Italisches, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 32 (1893), pp. 554–572. Thurneysen, Rudolf, Inschriftliches, in “Zeitschrift f¨ ur vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der Indogermanischen Sprachen”, 35 (1898), Nr. 2, pp. 193– 226. Timpanaro, Sebastiano, Canal, Pietro, in Ghisalberti, Alberto M. (ed.): Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 176, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana 1974, pp. 676–681. Todd, Otis Johnson, Servius on the Saturnian Metre, in “The Classical Quarterly”, 34 (1940), July – October, Nr. 3/4, pp. 133–145. ´ Torelli, Mario, Riti di passaggio maschili di Roma arcaica, in “M´elanges de l’Ecole fran¸caise de Rome. Antiquit´e”, 102 (1990), Nr. 1, pp. 93–106.

Altra bibliografia

405

Traglia, Antonio (ed.), La lingua latina. Libro X. Introduzione, testo, traduzione e note a cura di Antonio Traglia, Roma: Edizioni dell’Ateneo 1967. `be, Adrien, Adriani Turnebi Adversariorum libri XXX, Aureliopoli: excudeTurne bat Petrus Quercetanus 1604. Usener, Hermann Carl, Eine Handschrift Peter Daniels, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 22 (1867), pp. 413–421. Usener, Hermann Carl, Varronische Exzerpte, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 24 (1869), pp. 94–114. Usener, Hermann Carl, Italische Mythen, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, XXX (1875), pp. 182–229. Vaan, Michiel de, Etymological Dictionary of Latin and other Italic Languages, Leiden – Boston: Brill 2008. Vaan, Michiel de, PIE i-presents, s-presents, and their reflexes in Latin, in “Glotta”, 87 (2011), pp. 23–36. Vaan, Michiel de, Latin Deverbal Presents in -¯ a-, in Melchert, H. Craig (ed.): The Indo-European Verb, Proceedings of the Conference of the Society for IndoEuropean Studies (Los Angeles 13–15 September 2010), Wiesbaden: Reichert Verlag 2012, pp. 315–332. Varges, Eduard Karl August, Specimen Quaestionum Lucilianarum, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 3 (1835), pp. 15–69. Ventris, Michael – Chadwick, John, Documents in Mycenaean Greek, second edition by John Chadwick, Cambridge: Cambridge University Press 1973. Vetter, Emil, Zum Text von Varros Schrift u ¨ber die lateinische Sprache, in “Rheinisches Museum f¨ ur Philologie”, 101 (1958), pp. 257–285. Vine, Brent, Notes on the Duenos Inscription, in Preatti del XI Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina, (Roma, 18-24 settembre 1997), Roma: Quasar 1997, pp. 133–139. Vine, Brent, Latin *opi¯ o and opt¯ are, in Vigasin, Aleksej Alekseevic (ed.): Po`etika, istorija literatury, lingvistika. Sbornik k 70-letiju Vjaˇceslava Vsevolodoviˇca Ivanova, (= Essays in Poetics, literary history and Linguistics Presented to Viacheslav Vsevolodovich Ivanov on the Occasion of His Seventieth Birthday), Moskva: OGI 1999, pp. 520–526.

406

Riferimenti bibliografici

Walde, Alois, Lateinisches etymologisches W¨ orterbuch, zweite umgearbeitete Auflage, Heidelberg: Carl Winter’s Universit¨ atsbuchhandlung 1910. Walter, Edward Lorraine, Rhotacism in the Old Italian Languages, and the Exceptions, Leipzig: Printed of H¨ uthel & Herrmann 1877. Warren, Minton, Recensione a Lindsay’s Nonius Marcellus Nonii Marcelli de conpendiosa doctrina libros XX Onionsianis copiis usus edidit Wallace M. Lindsay, Leipzig 1903, in “The Classical Review”, 18 (1904), pp. 353–355. Watkins, Calvert, An Indo-European Agricultural Term: Latin ador, Hittite hat-, in “Harvard Studies in Classical Philology”, 77 (1973), pp. 187–193. Watkins, Calvert, Latin ador, Hittite hat- Again: Addenda to HSCP 77 (1973) 187–193, in “Harvard Studies in Classical Philology”, 79 (1975), pp. 181–187. Weinstock, Stefan, Recesione a Die urlateinische Reklamestrophe auf dem sog. Dresselschen Drillingsgef¨ aß des sabinischen T¨ opfers Dufnos (bisher Duenos) by J. F. K. Dirichs, in “Gnomon”, 13 (1937), Jun., Nr. 6, pp. 334–336. Weiss, Michael, Outline of the Historical and Comparative Grammar of Latin, Ann Arbor: Beech Stave Press 2011. WH= Alois Walde – Johann Baptist Hofmann, Lateinisches etymologisches W¨ orterbuch, 3., neuarbeitete Auflage von J. B. Hofmann, Heidelberg: Carl Winter’s Universit¨ atsbuchhandlung 1938–1954. Wildvogel, Christian – Calm, Johann Georg von, Janus Patulcius et Clusinus, sive de iure portarum, Ienae: Litteris M¨ ullerianis 1697. Willmanns, August, De M. Terenti Varronis libris grammaticis, Berolini: apud Weidmannos 1863. Wills, Jeffrey, Repetition in Latin Poetry. Figures of Allusion, Oxford: Clarendon Press 1996. Wissowa, Georg, Religion und Kultus der R¨ omer, Verlagsbuchhandlung 1902.

M¨ unchen: C. H. Beck’sche

Woodard, Roger D., Myth, Ritual, and the Warrior in Roman and Indo-European Antiquity, Cambridge: Cambridge University Press 2013. Wordsworth, John, Fragments and Specimens of Early Latin, with Introductions and Notes, Oxford: at the Clarendon Press 1874.

Altra bibliografia

407

Zander, Carl Magnus, Carminis Saliaris reliquiae, Lundae: Typis Berlingianis 1888. Zander, Carl Magnus, Versus italici antiqui, Collegit, recensuit, rationem metricam explicavit Carolus Zander, Lundae: M¨oller 1890. Zell, Karl, Ferienschriften. Darstellungen aus dem Leben und der Literatur der R¨ omer, Zweite Sammlung, Freiburg im Breisgau: Wagner 1829. Zetzel, James E. G., Recensione di Thomas Habinek, The World of Roman Song. From Ritualized Speech to Social Order, Baltimore 2005, in “The Classical Journal”, 102 (2006), Oct-Nov, Nr. 1, pp. 88–91. Zingg, Emanuel, Molucrum bei Festus und die Zubereitung der mola salsa durch die Vestalinnen, in “Glotta”, 87 (2011), pp. 236–271.

Indici analitici Dato l’argomento cui `e rivolto questo studio, abbiamo preferito raccogliere separatamente i termini attestati nelle testimonianze saliari. Per comodit`a del lettore si `e scelto di segnalare in tondo i riferimenti alle sequenze conservate nei manoscritti e in corsivo le occorrenze dei termini nella loro forma classica. Le forme epigrafiche sono riportate in maiuscolo. Nell’Indice delle forme si `e data la precedenza ai termini latini, cui seguiranno le forme citate da altre lingue, in ordine alfabetico. Chiudono la rassegna gli indici dedicati ai nomi e alle cose notevoli, agli autori antichi e ai moderni.

Testimonianze saliari adpatula 35, 37, 41–44, 68, 72, 92, 94, 95, 111, 113, 122, 123, 130, 131, 136, 157, 169, 171, 172, 178, 330 adpatula 131, 173, 195, 197, 298, 305, 330 agnas 57, 103, 112, 115, 243–245, 247, 248, 299, 306, 320, 331, 333 Agonia 6, 10, 16, 264–266, 307, 331 asenam 37, 64, 294, 295, 310, 331 axamenta 15, 16, 19, 57, 102, 126, 127, 186, 267–271, 296, 307, 319, 331 beteti 134, 215–217, 219–221, 305, 322, 323, 330 cante 35, 94, 110, 133, 145, 330

cante 35, 101, 104, 114, 117, 133, 137, 145, 149–150, 152, 153, 156, 305, 318, 320, 330 capides 271–272, 307, 331 cerus 14, 57, 93, 94, 106, 110–112, 114, 115, 117, 122, 124, 126, 128, 136, 179, 182, 185–187, 189, 191, 195, 197, 222, 224, 225, 284, 305, 306, 326, 330, 332 ceruses 37, 40, 43, 68, 69, 94, 126, 157, 185, 186, 197, 330 coemisse 37, 72, 110–113, 115, 126, 128, 129, 157, 169, 171, 178–180, 197, 330 com 123, 167, 168, 195, 202, 305, 330 cosmis 115, 179, 180, 195–197, 299, 305, 317, 330 Cozeulodori eso 37, 38, 40–43, 63, 69, 71, 92, 96, 105, 136, 157–169,

410

Indici analitici

330 cuine 50, 52, 74, 76, 115, 124, 126, 198–200, 202, 214, 219, 220, 322, 330 cum 50, 104, 115, 128, 131, 134, 198, 213, 214, 220, 221, 330 cum 33, 49, 52, 95, 109, 126, 131, 132, 135, 158, 169, 198–200, 219–221 cume 74, 76, 81, 88, 126, 131, 134–136, 200–202, 219–221, 292, 305, 330 de his 75, 104, 199, 213 deis 50, 75, 128, 198, 199, 213, 214, 220, 330 deo(m) 100, 101, 114, 137, 151–154, 156, 305, 317, 330 diuum 35, 87, 113, 145, 147, 330 diuumdeo 35, 113, 145, 147, 330 diuu3 d¯o vedi diuumdeo divum 137, 145–147, 150, 152, 156, 301, 305, 315, 317, 320, 330 divum deo(m) 20, 93, 104, 110, 113, 137, 147, 148, 150–151, 198, 320, 332 divum pater 147, 148 dun; vedi dunus dunus 37, 40–43, 71, 122, 128, 130, 136, 157, 188, 191, 225, 330 duonus 37, 40, 43, 44, 68, 69, 94, 106, 110, 111, 115, 122, 136, 157, 186, 193, 330 duonus 112, 114, 117, 124, 136, 143, 186–189, 191, 194, 195, 197, 211, 222, 224, 225, 305, 316, 330 empta 35, 42, 63, 68, 93, 100, 103, 107–109, 111, 113, 117, 118,

124–126, 129, 132, 133, 137, 145, 147–148, 243, 330 es 124, 126, 179, 180, 185, 186, 189, 195, 197, 305, 330 etinei 50, 75, 112, 116, 123, 124, 131, 198, 199, 213, 216, 218, 330 eum 37, 41, 64, 68, 99, 104, 106, 122, 130, 157, 194, 330 eum 107, 127, 132, 147, 156, 192–195, 197, 198, 305, 330 eunei 52, 75, 125, 199, 213, 214, 216 eu3 vedi eum faba 59, 287–288, 309, 331 foedesum 37, 64, 184, 294, 295, 301, 310, 331 iancusianes vedi lancusianes ianeus 111, 117, 125, 126, 135, 181–182, 184, 195–197, 294, 299, 305, 326, 330 ianitor 37, 64, 106, 111, 125, 181, 182, 184, 196, 294, 295, 310, 326, 332 ianitos 37, 64, 106, 181, 294, 295 Ianus 42, 71, 106, 117, 124, 128, 130, 180, 182, 183, 188, 191, 320 Ian 185 Iane 158, 182, 184, 188, 195, 197, 305, 320, 330 Ianem 113, 117 Ianes 106, 126, 181, 184, 185 Ianis 117, 184, 185 Ianui 184 Ianusue 37, 40–44, 68, 69, 71, 72, 87, 104, 110, 122, 125, 128, 130, 135, 136, 157, 188, 191, 225, 330

Testimonianze saliari

411

impennatasque 57, 103, 112, 115, 243, 247, 248, 299, 306, 320, 331, 333 insicia 115, 226–228

meliosum 115, 128, 194 molucrum 15, 58, 103, 115, 191, 273–275, 280, 293, 308, 319, 331

lancusianes 35, 37–40, 43, 44, 68, 71, 72, 104, 111, 116, 117, 124, 126, 130, 136, 157, 164, 172, 180, 181, 184, 185, 191, 197, 294, 330 Leuce si ae vedi leucesiae leuce siae vedi leucesiae leucesiae 50, 52, 76, 101, 104, 111, 135, 198, 213, 330 Leucesius 19, 21, 22, 116, 204–206, 229, 271, 282, 286, 315, 323 Leucesie 104, 111, 124, 126, 135, 143, 161, 167, 202, 204, 221, 239, 305, 315, 330, 332 Luciam 306 Luciam Volaminiam 14, 112, 228–234 Luciam Voluminiam 21, 113, 143, 228–234, 236, 271, 315, 332

Omia ¯ vedi Omnia obstitum 58, 79, 80, 82, 85, 108, 285–286, 309, 331 Omnia 37, 41, 92, 94, 104, 113, 117, 128, 136, 157, 169, 330 omnia 169, 173, 178, 195, 197, 305, 330 orieso 126, 131, 136, 167, 168, 195, 197, 202, 298, 305, 318, 330

Mamuri Veturi 112, 143, 234–242, 271 Mamuri Veturi 113, 190, 234–242, 306, 316, 332 manuos 58, 79, 80, 83–85, 222, 284–285, 309, 332 manus 14, 57, 93, 94, 111, 112, 115, 117, 128, 136, 186, 187, 191, 195, 197, 222–225, 229, 284, 285, 305, 306, 326, 330, 332 melios 37, 64, 69, 71, 72, 106, 112, 122, 127, 128, 130, 131, 157, 168, 192–194, 302, 330 melios 147, 194, 195, 197, 198, 243, 305, 317, 326, 330 meliosem 37, 64, 106, 168, 194, 294, 295, 310

pa 57, 80, 102, 107, 111, 113, 132, 133, 136, 147, 242–243, 295, 296, 306, 319, 326, 332 patre 107, 132, 133, 147, 319 patrem 107, 113, 117, 132, 133, 147–148, 156, 243, 305, 330 pennatas 57, 103, 112, 115, 243, 245–333 perfines 102, 302, 311, 332 pescia 15, 57, 78, 80, 108, 115, 243, 249–253, 306, 319, 331 pesnis 102, 245, 298–299, 311, 317, 326, 331 petilam 58, 79, 85, 102, 286–287, 295, 309, 331 pilumnoe 57, 78, 82, 102, 111, 112, 230, 243, 253–259, 265, 268, 295, 303, 307, 318, 320, 332 plisima 102, 294, 301–302, 311, 326, 332 plusima 37, 64, 294, 301, 310, 332 po 57, 68, 78, 80, 102, 107, 111, 115, 117, 125, 131, 136, 137, 147, 192, 193, 242–243, 306, 319, 326, 332 polet 102, 300–301, 311, 317, 332

412

Indici analitici

polteo 102, 296, 299–300, 311, 332 pom 37, 41–43, 64, 68, 71, 72, 107, 111, 112, 127, 128, 130, 157, 192–193, 302, 330 ponas 50, 76, 101, 104, 111, 198, 200, 202, 213, 330 ponte 14, 259–263, 307, 332 poploe 57, 78, 82, 102, 112, 243, 253, 255, 255–259, 265, 268, 295, 303, 307, 320, 332 potissimum 115, 117, 137, 193, 195, 197, 242, 305, 319, 330 prae 50, 51, 75, 87, 124, 135, 136, 199, 208, 212, 216, 221, 305, 320, 326, 330 praeceptat 57, 78, 102, 108, 243, 263, 295, 307, 332 praedotiont 102, 116, 126, 202, 211, 216, 297–298, 310, 318, 332 praetexeremonti 50, 107, 111, 198, 199, 207–208, 330 pretet tremonti 102, 107, 111, 202, 207, 302, 311 priviclio es 102, 302–303 priviclioes 256, 302–303, 312, 318, 332 promenervat 21, 102, 271, 296–297, 310, 332 promerion 102, 112, 302, 311, 317, 332 prosicium 226–228, 306, 323, 331, 333 prospices 102, 298, 302, 311, 332 Quot ibet 50–52, 75, 95, 123, 124, 131, 198, 214, 215, 218, 330 quoti 134, 217, 219–221, 305, 330 recum 37, 41, 64, 68, 99, 104, 106, 130, 135, 157, 192–194, 315, 330 recu3 vedi recum redamptruare 58, 276–278, 308, 331

redantruare 58, 78, 80, 81, 85, 108, 126, 276–277 refriva 59, 287–288, 309, 331 refriva fabra 59, 79, 80, 84, 287 regum 106, 115, 137, 147, 193–195, 197, 198, 305, 315, 330 Saeturnus 22, 85, 111, 282–283, 308, 322, 332 salias 58, 78, 80, 81, 260, 278–281, 308, 332 Saturnus 21, 58, 85, 111, 281–283 sesopia 59, 79–84, 108, 289, 309, 331 sonivio 59, 79–82, 84, 108, 115, 289–291, 293, 310, 331 sublicio 14, 259–263, 307, 332 subuculam 59, 79, 80, 82–85, 108, 291–292, 310, 319, 331 supplicante 86, 87, 99, 101, 103, 107, 110, 124, 126, 133, 153 supplicate 86, 87, 100, 124, 125, 153, 156, 305, 318, 320, 330 supplj cante 35, 40, 43, 69, 115, 133, 145, 152, 330 suram 58, 79, 85, 102, 286–287, 295, 309, 331 tame 59, 74, 79–82, 128, 201, 292, 310, 332 ted 125, 136, 199, 208, 212, 221, 305, 320, 326, 330 tintinnat 292–293, 310, 332 tonarem 50, 109, 115, 124–126, 128, 131, 132, 134, 136, 198, 200, 213–216, 218, 219, 330 tonas 76, 101, 104, 111, 124, 202–203, 208, 214, 218–221, 305, 318, 320, 330 tremonti 107, 109, 114–116, 118, 124, 126, 134–136, 196, 199, 203,

Indice delle forme 208, 210–216, 219, 221, 263, 297, 298, 302, 305, 311, 315, 317, 318, 320, 326, 330, 332

uero 37, 41, 113, 117, 123, 126, 128, 135, 136, 157, 169–171, 185, 330 uet 35, 37, 40, 42, 43, 68, 69, 71, 72, 87, 95, 106, 112, 115–117, 122,

124, 125, 127, 128, 135, 137, 157, 188–191, 194, 225, 330 u ¯o vedi uero vero 170, 171, 173, 178, 323, 330 virgines 58, 78, 80, 81, 260, 278–281, 308, 332 Voluminiam 306 zeulod 123, 135, 167–169, 195, 202, ˙ 305, 330

Indice delle forme Latino absente 152 Acca Larentia 234 accipi¯ o 124 acinus 243, 244 acus, -eris 244 acus, -us 244 ador 105, 163 adoria 105, 162, 163 adorior 114, 157, 163, 164 adoriese 163 adoreris 164 adorire 163 adoriso 163 adoriosus 105, 111, 163, 164 ador¯ o 164 adpatul¯ o 131, 135, 173, 178 adtanus 293 advocapit 133 Aequi 303 Aequici 303 Aequiculi 303 aerumna 230 agit¯ o 270 ag¯ o 265, 270

413

Agonales 265, 266 Agonenses 264–266 agones 265 agonos (acc.) 266 agonus 266 ai¯ o 269, 270 Aius Locutius 233 Albanus 293 al¯ o 230 alumnus 230, 253 amptruare 276–278 anculus 276 anterior 299 anticus 299 antruare 276 antrum 276 aperi¯ o 116, 171, 177 applic¯ o 155 argenteus 181 argentum 181 assare 269 attanus 293 aula 92 aureus 182 auspex 227

414

Indici analitici auspicium 227 autumnus 230 axis 269 ax¯ o 269, 270 baet¯ o 134, 216, 217 bonus 40, 94, 128, 186, 194, 222–225, 285, 316 brevis 161 caed¯es 185 caed¯ o 185 caena 299 caldus 117 calidus 117 calumnia 230 calvor 230 Camena 123, 299 candes 271 canebantur 268 canite 35, 94, 101, 104, 117, 137, 145, 149 can¯ o 14 capessere 178 CAPIAD 210 capi¯ o 178, 271, 272 capitia 250, 252 captus 279 caput 250 cardens 271 carmen 13, 14, 18–19, 320 carmina 13, 15 castus 179 celere 69, 93 cel¯ o 174 cena 299 Ceres 187 Cereris 69, 101, 186 cis 300 citra 300 Claudius 205

Clausus 205 Clusivius 114, 170 collis 6, 266 columna 230 comes 179 c¯ omis 179, 180, 190, 196 committ¯ o 193 componebantur 268 componuntur 268 compos 193 composita 268 conducticius 278, 279 conser¯ o 166 Consevius 136, 157, 164, 166, 167, 180 Consiva 165, 233, 278 Consivia 165, 233, 278 Consivius 111, 164–167 conspici¯ o 298 conspicor 298 Consus 166 contra 132 Cosaulle 92, 162 COSMIS 179, 317 cosmitt¯ o 193 cousiad 131, 186 coventionid 179 creator 94, 187, 224, 225 cunei 75, 107, 213, 216 dehiscunt 104, 215, 216 deina 116 deisquont 116, 215, 216 DEIVOS 146 deorum deus 95, 148, 150, 151, 326 deorum pater 147 deos 267 dia dearum 151 dicenda tacenda locutus 247 diecula 167

Indice delle forme dissip¯ o 289 divus 146 dom¯ o 224 domus 223, 224 Ducetius 205 duc¯ o 279 DUENOI 151, 256, 259 duenos 143, 186, 194, 211, 222, 316 dumque 40, 41, 43, 44, 188 duo 40 duplex 155 duplic¯ o 155 elix 261 emisse 123, 178 em¯ o 103, 123, 129, 178 ESED 210, 315 eso 158 esopia 289 esum 158 eximius 166 exitus 134, 216 explic¯ o 155 exta 62, 93, 103, 228 facilumed 152 faenisex 227 FECED 210 femina 230, 232 ferens 209 fertum 288 fescemnoe 256, 258 ficti 268 fictilia 271 filie 167, 317 finis 302 flamma 245 fretiva 271 frig¯ o 288 Hercules 181 herculeus 181

415

hibet 128, 215 HOI 256 homines 267, 268 hominum 146, 317 hostia 266 hosticapas 227 ianua 177, 178 Ianualia 188 Ianuarius 190 Ianuii 270 Ianuli 270 Ianus Curiatius 181 Ianus Patulcius 104, 106 Ianus pomerius 104 Ianuspater 148 immanis 223, 224, 285 impos 193 inferus 149 infra 149 insece 116, 201, 216 insecta 226 IOUESTOD 162, 167 IOUXMENTA 107, 270 IOVESAT 210 Iuppiter 104, 107, 148, 167, 300 Iuppiter Feretrius 233 Iuppiter Grabovius 233 ius 162 iustus 162 KERI POCOLOM 187 laci¯ o 261, 262 Laertie 167, 317 lavacrum 274 levis 161 liberi 303 ligneum quadratum 274, 275 lique¯ o 261 liquor 261 LOUKIOS 204

416

Indici analitici luce¯ o 205 Lucetius 51, 104, 107, 111, 204–206 Lucius 228, 229 magis 300 maius 269 Mamurri 236 mane 223 Manes 117, 223, 285 Mania 223 manis 222, 285 Manius 285 mare 219 Marmar 236 Mars 20, 236, 241, 242 Mars Leucetius 206 Mars Loucetius 206 maturus 223 Matuta 223 memore 69, 93, 152 Menerva 296 mere¯ o 302 merg¯ o 196 meritum 302 Minerva 296 minus 301 MITAT 171, 210 mitt¯ o 171, 179 modulor 135 mola 273–275, 293 moles 273 mol¯ o 273–275 mone¯ o 205, 296 moneta 205 moniti 101 mons 6, 109, 207, 266 Morta 165 motus 162 multus 301 nei 218, 220, 305, 330

nequinont 298 nes 131, 186 NEUNA DONO 161 NEUNA FATA 161 neuter 162 NEVEN DEIVO 161 nidus 134, 218 noundinum 161 novus 161 Numa 237 NUMASIOI 128, 237, 256, 259 Numisius 237 nundinae 161 ob vos sacro 106, 154 oblivius 166 obsist¯ o 286 obst¯ o 286 obvagul¯ o 135 olla 92 oloe 256 oloes 256, 300 ols 299 olteo 299 oltro 299 omentum 124 omina 104, 124, 169 operi¯ o 116, 171 ops 173 Ops Consiv(i)a 165, 167 opt¯ o 297 opus 173 orior 126, 164, 167, 168 paludamentum 279 paludatus 80, 278, 279 pand¯ o 173, 174, 176, 177 PARCA MAURTIA 165 pars 147 parte 107, 132, 133, 243 particeps 227

Indice delle forme patefaci¯ o 177 patefacta porta 178 patefi¯ o 177 patente porta 178 pate¯ o 173, 177, 178 pater 147, 148, 303 pateras felicatas 271 Patulcius 111, 114, 171, 178 Patultius 111, 171 patulus 131, 172, 178 pect¯ o 251 penis 245, 299 penna 245–247, 299 pennatus 246, 247 pens¯ o 270 perspicace 69, 93, 152 pes 291 petilus 287 petissere 178 pet¯ o 137, 178, 297 pila 255, 275 pilanus 254 pilleatus 254 pilleus 254 pilum 12, 253–256, 275 pinna 246, 247 pinnaculum 247 pins¯ o 275 pistor 174 place¯ o 155 plac¯ o 155, 156 plect¯ o 155 pleores 258 plicatrix 155 plic¯ o 155 PLOIRUME 301 PLOURUMA 301 plurima 301 plus 301

417

pluvius 166 poli¯ o 117, 193 polle¯ o 300–301 poltero 300 polteus 299 polubrum 117, 193 pomerium 192, 302 pon¯ o 193, 202, 300 pons 259, 262 Pons Aemilius 262 pontifex 259, 260, 272 POPLIOSIO VALESIOSIO 259 populus 255–256, 258 porta 177, 178 posc¯ o 251, 252 positus 117, 193 possum 124, 300 Postuma 228, 233 Postumus 228 poti¯ o 297 potior 297 potis 128, 193, 243 praecipuum 302 praed 297 praeoptant 297 praeponont 297, 298 praepotiont 116, 297 praesente 152 praetemunt 302 prai 87, 208, 298 preivatod 303 prex 252 prior 303 privatus 303 privis 303 privus 303 pro 296, 297, 299 promedius 112 promelios 110, 127, 192, 302

418

Indici analitici promone¯ o 297 prosapia 289, 313 prosecatum 228 prosectum 226–228 prosiciae 226 prosicies 226 prospici¯ o 298 pubes 256 p]ucnandod cepet 95 pullus 245 puls¯ o 291 purpureus 182 Quirinalis 266 quirites 255 QUOI 256 quom 33, 49, 52, 95, 109, 124, 134, 198–201, 214, 221 quome 76, 88, 112, 128, 200–202 QUROIS 173 RECEI 315 reclud¯ o 177 rect¯e 152 rectus 152 redandruare 276 refer¯ o 287, 288 refrig¯ o 288 refrivus 287 reg¯ o 135 replic¯ o 155 reser¯ o 177 resex 227 rex regum 151 rosea 247 rosia 247 saecularibus 79, 85, 284 SAETURNI POCOLOM 111, 187, 282 sali¯ o 9, 10 SALUETOD TITA 189

Sancus 114, 184 Sateurnus 281, 282 satis 282, 283 satum 282, 283 sciens 124 scius 124 secespita 227, 278 sec¯ o 227, 228 sede¯ o 155 sediles 289 sed¯ o 155 Semones 267 sepulcrum 274 ser¯ o 164, 165, 282 seu 162 SIED 210, 315 simplex 155 singuli 267 singulis 303 singulos 267, 270 singulus 303 s¯ ol 159, 162, 167, 168 sollistimum 290 son¯ o (I con.) 292 sopia 289 sordes 185 spatiarus 163 spica 243, 244 statim 166 stritavum 289 stude¯ o 227 studium 227 SUAUEI 112 sub vos placo 106, 154–156, 212, 291 sublica 261, 262 sum 64, 158, 303 sup¯ o 289, 298 supparus 291

Indice delle forme supplex 152, 155, 156 supplice 93, 152, 153 suppliciter 93, 152 supplic¯ o 153–156, 292 supplicu¯e 152 surus 287 suspici¯ o 298 suspic¯ o 298 tamne 292 tanne 292 teruntur 273 tetine 132, 215, 216 tetinei 131, 215 tinni¯ o 293 tintinni¯ o 292 tintinn¯ o 293 tonares 219, 220 tonerem 218 toneres 219, 220 tonitrus 132, 216 ton¯ o (I con.) 203, 219, 220, 298 ton¯ o (III con.) 203, 218, 298 tonus 203 tripudium 108, 290, 291 tritavum 289 trua 277, 278 truia 277 uls 300 ulterior 300 ultra 300 universos 267, 268 utarus 163 uter 276 vel 115, 127, 137, 189 velet 188 venet 35, 95, 122, 188, 189 veniet 189 veni¯ o 179, 189, 216, 323 venit 95, 188, 189

verruntur 273 versus 16, 145, 267, 270 vert¯ o 172, 231 vetus 40, 190, 191, 237, 241 VETUSIA 238 vevet 106, 130, 188, 189 via 80, 85 victor victorum 151 VIRCO 115, 315 visos invisosque 248 vitulus 237 vivens 124 vivit 188 vivus 124 vol¯ o 231 Volumnia 229, 232, 233 Volumnius 230, 231 Volumnus 230–233 volv¯ o 231 vulgus 277 ZKA 160 Anglosassone feDer 246 finn 246 spaca 246 þunor 132 Antico alto tedesco donar 132 Etrusco Felzumna 230 Lauχusies 205 Tetumina 230 Velimna 230, 231 Voltumna 231 Falisco cupa 133 duenos 186

419

420

Indici analitici fifiqod 209 IATINOZ 160 mama 236 QUNOZ 160

Gotico ahana 244 ahs 244 hausja 131, 186 sunus 166 Greco γαθς 224 ?γων 265 γ&νιος 266 κοστ 244 κο7ω 131, 186 ?ναξ νκτων 150 ?ξονες 269 απ 117 ?χνη 244 ?χυρον 244 βα$νω 216 βασιλε6ς βασιλ!ων 110, 151 δν 151 ΙΑΣΑ 183 3ερ) γ!φυρα 261 κσμος 179 κυκλικς 231 μανς 285 μλις 273 μ7λακρος 273, 274 μ7λη 273

μυλ κορον 273, 275 μ7λικρον 273 μ>λος 273 ξυλ$νη γ!φυρα 261 π!κος 249, 250 περ$στυλον 252 π!σκος 249, 250, 252 π!ταλον 178 π