Il giudaismo. Fede e prassi (63 a.C. - 66 d.C.)

Citation preview

Nella stessa collana: G Filoramo - C. Prandi, Le scienze delle religioni, 3 ed. riveduta e ampliata

-

.

-W. James, Le varie forme dell'esperienZJJ religiosa - A. Magri s. La logica del pensiero gnostico

- M. Mauss, La preghiera e i riti orali In preparazione: - G.G.

Stroumsa, LafomuJz.ione dell 'identità cristiana

ED PARISH SANDERS

IL GIUDAISMO Fede e prassi (63 a.C. - 66 d.C.) a cura di Piero Capelli

MORCELLIANA

Titolo originale dell'opera:

Judaism. 63

Practice and Belief BCE - 66 CE

O SCM Press Ltd, London - Trinity

Press Intemational, Philadeiphia

Edizione italiana a cura di Piero Capelli

Traduzione di Piero Capelli e Laura Santini ©

1999 Editrice Morcelliana

Via G. Rosa 71- 2512I Brescia

Prima edizione: giugno 1 999

ISBN 88-372- 1729-3 Tipogralia La Grafica s.n.c.

-

Vago di Lavagno (Vr)

1 999

I 992

Per David Daube e Wiliam David Davies

Di rado gli storici scendono in quei particolari dai quali soli si può cogliere la reale condizione di una comunilà Macaulay, Machiavelli

Questo, o quasi, è il libro che ho sempre voluto scrivere. Tratta del giudaismo come religione in funzione nel primo periodo romano (di solito chiamato per comodità «il 1 secolo>>). Benché vi siano capi­ toli sostanziosi sulla teologia e sui celebri partiti (sadducei, farisei ed esseni), l'accento è posto sulla gente comune e sulla sua osservanza religiosa. Con questa doppia enfasi si perviene, credo, al giusto equi­ librio in un lavoro sulla storia di una religione. Nel 1 966 decisi di studiare quello che allora consideravo una «re­ ligiosità della prassi>> [practical piety]. Ero affascinato dal ritratto del giudaismo dato da E.R. Goodenough: il giudaismo rabbinico era un'isoletta nel mare di un'altra fonna di giudaismo, che condivideva le caratteristiche generali del misticismo ellenistico. Pensavo che uno studio delle prassi di devozione, come la preghiera, le purifica­ zioni e le offerte al tempio, avrebbe aiutato a chiarire le relazioni tra il giudaismo palestinese e quello diasporico. Non è questo il luogo per raccontare perché cambiai i miei progetti e scrissi Paolo e il giu­ daismo palestinese anziché «La prassi religiosa nella diaspora e in Palestina>>; faccio menzione di queste cose solo per spiegare che mi sono infine rivolto a un argomento che desideravo studiare venticin­ que anni fa, anche se allora lo avrei seguito in modo alquanto diver­ so. Non ho assolutamente perduto la fiducia nel comune denomina­ tore teologico che ho descritto in Paolo e il giudaismo palestinese; al contrario, sono più convinto che mai che il giudaismo del periodo greco-romano fu caratterizzato da un ampio consenso su punti teolo­ gici fondamentali. Ora intendo collocare la teologia nel contesto sto­ rico che le è proprio: la prassi religiosa. La prima stesura di questo libro era breve; mi ero posto il fine di scrivere un'introduzione alla prassi religiosa giudaica in non più di 200 pagine. Presto mi resi conto, tuttavia, che le mie opinioni su pa­ recchie questioni cruciali erano così diverse da quelle predominanti che il lettore non avrebbe saputo come valutarie, se non avessi di­ scusso le fonti nei particolari. Decisi allora di applicare il medesimo principio a tutto il libro, fuorché ai capilOii introduttivi sulla storia

XII

Premessa

del periodo. Studiai da capo pressoché tutti i punti che si toccano in questo lavoro, facendo di rado affidamento sull'opinione scientifica comunemente accettata, e ho cercato di far vedere al lettore il modo in cui io ho inteso le fonti primarie. La conseguenza è che le fonti antiche vengono citate e discusse molto più per esteso di quanto ac­ cada di solito nei libri che coprono un periodo tanto consistente. Uno dei miei fini principali è stata l' analisi della documentazione diver­ gente, piuttosto che la semplice citazione in nota di diversi passi, senza l' indicazione di dove stiano i problemi. Decisi di discutere le interpretazioni concorrenti su alcuni argo­ menti. Il libro cominciava a crescere. Pubblicai a parte alcuni degli studi più dettagliati e passibili di discussione: sono i capitoli 2-4 di Jewish Law from Jesus to the Mishnah: Five Studies ( 1 990; gli argo­ menti sono la legge orale, le leggi di purità farisaiche, le prassi ali­ mentari e quelle di purità nella diaspora, i donativi al tempio da parte degli ebrei diasporici). I capitoli 2 e 3 di quel lavoro adottavano due concezioni di Jacob Neusner tra le più rilevanti per la comprensione del fariseismo. In questo libro solo occasionalmente descrivo le concezioni di al­ lri studiosi ed entro in discussione con loro. Vi sono molti punti ri­ guardo ai quali sarebbe utile una discussione più estesa della biblio­ grafia, e specialmente di ricerche recenti. Il fornire questo vantaggio, tuttavia, avrebbe raddoppiato o triplicato la mole del volume, ritar­ dandone di anni la pubblicazione. Con molte scuse ai miei colleghi, ho deciso di pubblicare il lavoro così com'è. Spero, un giorno, di es­ sere in grado di studiare ancor più nel particolare numerosi argo­ menti specifici e di aggiungerne altri che ho omessi. La discussione più corposa della letteratura secondaria si trova nei capp. I O (i sacerdoti fuori dal tempio; gli scribi, insegnanti e magi­ strati), 1 8 (storia e influenza dei Farisei) e 2 1 («Chi dirigeva gli eventi, e quali?>>). In questi casi ho dovuto argomentare a lungo con­ tro le opinioni predominanti, quelle custodite nel 11 volume della Sto­ ria del popolo ebraico di Emi! Schtirer (ora revisionata e aggiornata da Geza Vermes, Fergus Millar e altri) e nella Gerusalemme al tem­ po di Gesù di Joachim Jeremias. Su questi argomenti correlati, il peso enorme di 150 o 200 anni di discussione accademica ha a tal punto schiacciato l'interpretazione più naturale di parte della docu­ mentazione che ho dovuto cercare di mostrare nei particolari i punti deboli dell'interpretazione prevalente. Questo lavoro, comunque, non è innanzitutto polemico. Per la

Premessa

XIII

massima parte è soltanto diverso dalle altre opere sull'argomento. Prende in considerazione numerosi aspetti della prassi religiosa di cui altre introduzioni al giudaismo del I secolo non trattano, e - per ripetermi - discute la documentazione primaria assai più particola­ reggiatamente. Mi sono giovato del sostegno di numerosi patrocinatori, studenti, amici, colleghi e assistenti. La composizione vera e propria comin­ ciò nell'estate del 1985, quando insegnavo in un seminario per lau­ reati alla McMaster University insieme con il mio collega di lunga data Albert Baumgarten, dal quale ho imparato molto. Sono grato alla M cMaster University per il sostegno fornitomi in quell' estate e nelle successive. La maggior parte del lavoro è stata scritta mentre ero a Oxford, dove ebbi lo stimolo delle conversazioni con Geza Vermes, Martin Goodman, Robin Lane Fox, Fergus Millar, Angus Bowie, John Matthews, Samuel Bamish e altri ancora. Lo stimolo fu in massima parte generale più che specifico. In termini di contatto umano, Oxford era e resta senza difficoltà il miglior posto del mon­ do per studiare questi argomenti, e mi sento privilegiato per aver avuto la possibilità di lavorare là nel periodo 1984-1990. Il Queen's College, dove sono stato fellow, ha offerto una sistemazione piace­ volissima, e sono grato al rettore e ai fellows per numerose attenzio­ ni, specialmente per le conversazioni in un'atmosfera a un tempo ri­ lassata e provocante. Il mio lavoro per questo libro e per la precedente raccolta di saggi è stato sostenuto dall'Università di Oxford e dalla Duke University, che mi ha concesso i congedi, dalla Guggenheim Foundation e dalla British Academy. Sono estremamente grato a queste istituzioni e ai loro funzionari . Martin Goodman e James McLaren hanno letto e commentato il capitolo 21, e di conseguenza ho rivisto molte cose (anche se non proprio tutte quelle che mi hanno suggerito). Con Hyam Maccoby ho avuto particolareggiati scambi di corrispondenza su alcuni degli argomenti discussi in Jewish Law fron Jesus to the Mishnah: ciò mi ha permesso di correggere alcuni punti del presente volume. Apprez­ zo moltissimo il tempo e l'energia che mi ha dedicato, e ho un gran­ de debito nei suoi confronti. Ho discusso la maggior parte di questi capitoli con Margaret Davies, che ha anche letto la penultima stesura nel 1990: il risultato è che buona parte del lihro è più chiara di quan­ to sarebbe stata altrimenti. John Bnwden ha letto il medesimo datti­ loscritto e fatto suggerimenti per la revisione, c.:he ho cercato di se-

XIV

Premessa

guire tutti. Rebecca Gray ha letto due stesure, a cinque anni di di­ stanza, e ha fatto numerosi suggerimenti assai utili; ha anche presta­ to concretamente assistenza all' ultima revisione editoriale. Ne bene­ ficia il lettore, e la mia gratitudine è profonda. Gli studenti del corso «Religione 52.3: Introduzione al Nuovo TestamentO>> (Duke Univer­ sity, 1 99 1 ) si sono spartiti le bozze e le hanno corrette, scovando pa­ recchi errori e improprietà; apprezzo molto il loro lavoro. Linda Foster e gli altri membri dello staff della SCM Press sono stati diligenti e d'aiuto. Il lavoro sulla Bibliografia è stato comincia­ to da Deborah Gray e completato da Lynne Degitz e Frank Crouch, che hanno svolto anche la parte più difficoltosa del lavoro sugli indi­ ci dei nomi e dei passi citati: a tutti e tre i miei ringraziamenti per la loro accuratezza. La Duke University ha concesso generosamente i finanziamenti. Quest'assistenza mi ha risparmiato almeno sei mesi di vita, e sono ormai abbastanza vecchio da attribuire a ciò un gran­ de valore. I professori William David Davies e David Daube mi hanno con­ cesso il grande onore di permeltermi di dedicare loro il libro. I loro risultati accademici, unitamente alla loro calda umanità e compren­ sione, li pongono in testa all'elenco di coloro che hanno studiato il giudaismo e il cristianesimo nel mondo greco-romano. Questo libro è un tributo molto inadeguato, ma è il migliore che io possa fare, e a loro lo offro.

Abbreviazioni

Ant.

Giuseppe Aavio, Antichità giudaiche.

AOT

The Apocryphol Old Testament, a cura di Sparks (cfr. Bibliografia, 1).

Ap.

Giuseppe Aavio, Contro Apione.

Arist.

Lettera di Aristea a Filocrate.

ASOR

American School of Orientai Research.

BA

«Biblica! Archaeologist» (Baltimora).

BAR

«Biblica! Archaeology Review» (Washington).

BCH

«Bulletin de Correspondance Hellénique» (Atene - Parigi).

BOB Brown - Driver - Briggs, Hebrew and English Lexicon (cfr. Biblio­ grafia, 2). Beli.

Giuseppe Aavio, Guerra giudaica.

CD

Documento di Damasco (Covenant ofDamascus) (cfr. Bibliografia, l).

CHJ

Cambridge History ofJudaism (cfr. Bibliografia, 2).

CRINT Compendia Rerum Judaicarum ad Novum Testamentum (Assen Philadelphia). DJD DSSE

Discoveries in the Judaean Deserl (cfr. Bibliografia, 1 ) .

3

Vermes, The Dead Sea Scrolls i n English (cfr. Bibliografia, 1).

Enc. Jud. Giub.

Encyclopaedia Judaica (cfr. Bibliografia, 2).

Libro dei Giubilei (in OTP I).

GiusAsen.

Giuseppe e Aseneth (in OTP Il).

Abbreviazioni

2 Hpoth. Filone, Hypothetica. HJP

Schiirer, History of the Jewish People (cfr. Bibliografia, 3).

HTR

«Harvard Theological Review» (Cambridge, Mass.).

HUCA >. Nel secondo periodo di di­ retto governo di Roma l ' amministratore fu denominato «procurato­ re>>. Quest'ultima parola è talvolta usata scorrettamente per indicare i prefetti: così Pilato, un prefetto, è stato generalmente chiamalo pro­ curatore. Le difficoltà con la terminologia non sono soltanto moder­ ne: autori che scrissero in greco non usarono sempre la stessa parola greca per ciascuno degli svariati titoli latini dei governatori romani. Luca usò la stessa parola per Pilato e per il suo superiore, Quirinio, il legato della Siria (Le 2, 2; 3, l ), ma Giuseppe fece pressapoco la stessa cosa (ad es., Ant. 1 5, 345; 1 8, 55). l prefetti risiedevano a Cesarea, sulla costa, il che attenuava l' of­ fesa alla sensibilità giudaica, secondo la quale il mondo era struttura­ to in cerchi concentrici di santità crescente. Il Santo dei Santi nel tempio era il centro esatto; Gerusalemme era più santa di Cesarea. Più lontano i romani si tenevano dal tempio, meglio era, e per lo più i romani furono d'accordo. Ritorneremo più oltre ad altri aspetti del­ la vita giudaica sotto il dominio romano. Antipa visse molto meglio di Archelao. Egli durò per quarantatré anni, fino a che la sua seconda moglie, Erodiade, non lo persuase ad aspirare al titolo di re; il risultato della richiesta fu che venne depo­ sto ed esilialo. Il suo territorio fu dato a uno dei nipoti di Erode, Agrippa I, il cui padre era uno dei figli che Erode aveva fatto giustiziare. Agrippa en­ trò alla fine in possesso anche della Giudea, ma morì dopo un breve regno. Suo figlio, Agrippa n, era troppo giovane per ricevere il potere, e così Roma mandò nuovamente ufficiali che assumessero il governo diretto della Giudea. La Giudea che governarono era più grande di quanto fosse stata in precedenza e includeva parte della Galilea. Agrippa n ricevette con gli anni una responsibilità crescente, ma molta parte della Palestina era ormai souo il diretto governo di Roma quando iniziò la rivolta nel 66. Agrippa si schierò con Roma e mantenne parte della sua terra dopo la vittoria di Roma. Ultimo Ero­ diano degno di nota, egli morì intorno al 1 00.

TAVOLE

�··

--

-

l. Resti della si nagoga di Gamia.

I l . Un bacino d'immersione a Gamia.

III. l gradini che conducono in un bacino d ' i m rnasione

a

Qumr:.m (divisi in due

sezioni. una per la discésa e una per l a ri,al i l a )

IV. Giovani donne ebree con i veli sui capelli e intagli a forma di gamma

sulle vesti in basso a destra. (Da E.R. Goodenough, Jewish Symbols in rhe Greco-Roman Period, XI [Symbolism in rhe Dura Europos Synagogue], New York, Pantheon Bollingen Foundation 1 964, tav. VI).

-

, , l \ ' ';.

..

- �· ·

.

' ' . .

V. G i ovani uomini ebrei con decorazioni a intaglio sui manti, che coprono

sopra la spalla tuniche con strisce.

(Da E.R. Goodenough, Jewish Symbols in the Greco-Roman Period, Xl [Symbolism in the Dura Europos Synagogue], New York, Pantheon Bollingen

Fo u nd atio n 1 964, tav. IX).

frigidarium di Gerico.

VI. Un comune palazzi

(bagno freddo) in un'area termale di uno dei



v i

-

t

L

l

•.

.

,

l ·. . "'

VII. Un bacino d ' i mmersione in un palazzo di Gerico (di uso equivalente a quello

delfrigidarium

ndle aree termali ellenistico-romane).

PIANTE

-

OpisU>domo

�.

• • •

• • •

• • •

• •



� •

l•

!





i





,

.

Stilobar.



Starua della divinill

. .. .

.



• •





Cella

. . •











=j

Pronao

1



l• �

l• Anta

,.

• • • • • -'- "e E �

lntercolumnio

l . Pianta di un tempio greco comune. (Da J.J. Cou/ton. Ancient Greek Architects al Work, Oxbow, Oxford 1 977, p. 1 9 1 ).

(i particolari sono inpanditi 3 volle)

Ll

ç·; ,j

o

� 5

lj �

--- -·

\

____ _

---·---

B. Prospeno pania.le

--·

!

-- .-

_ __

.

__ll :! l .. __L_l -- - ------ · · -- -

_..____,__

l l

. .'li

2. La stoa di Attalo ad Atene (ca. 1 50 a.C.) (Da J.J. Couhon, Ancient Greek Architects at Work, Oxbow, Oxford 1 977, p. 1 9 1 ).

A. Sezione

'';'":''l

D

!l :

l ')'

,;,

-"Tombe dci

Re'

' '

CnTÀ ALTA

' l

'

'

/" �

1\ l ' l l

' O mel•e__ ' �-----�-�- -

3. Gerusalemme nel periodo del secondo tempio (Da Jerusa/em Raealed. Archaeo/ogy in the llo/y City 1968-1974, a cura di Y . Yadin, lsrael Exploration Society, Jerusalem 1 975, p. IO).

l

5 _____

__J ---

l . Coni le dei Sacen:tori 2. Conilc

del li lsraelili

3. Conile delle Donne 4. Porta

(che conduuva a un ponle weno la �ittl Alta)

$. Foru:z.r.a

�4

.

.

.- .

�.

,� , - . -

.

.

-c�-�•� 1 00

4. Il tempio pre-erodiano. (Da Th.A. Busink, Der Tempe/ von Jerusa/em von Salorno bis Herodes, Il [ Von Ezekiel bis Middot], Brill, Leiden 1 9 80. p. 832).

,.

l : •

. . • t•i- t

l

:

\

,,

\'

'l \ \



't

l

J

\ '!

t

/ , t.! t ..l .



/l

l l



·.

'

:\ . .. . �

l

.

* •

t •

.� t� � � N ·� a

:.

l '

i

l

l l

l



ll\ • �tild·�-� -=:_=� �'·t ' /

l

� .' �· = '.\

r· t

t

:;

eu c o

";;l 2 u;

.

o u

'

.

· 1, ,, .\

'c

'

••



c eu



� � ·� l ,

• •

\,'\ .\.

i �>. \'



u;

j.

� ;>



9

"O ::o Cl)

...

''· �� :, . fr

"O

.:, •.

:, � t

9 Cl)

·;;: '-'

'f

.

.

>-. eu



,,

f•• .•..

.;::. eu § ii:

'r -

;'

...

l

/ '

l

� "O o r--

'ii

c o

·a. E �

p.: \ �.�. 'l . ..

'ii "O eu

� '

t �

.. t.

� u

::::

..

l

l



i

.,;

Legenda delle piante del tempio di Erode (5-9) l . Fortezza Antonia. 2. Muro di contenimento.

3. 'Strada del M uro occidentale' (attuale 'Muro del pianto').

4. 'Arco di Wilson' (che attraversava la Valle del Tyropeon). 5. 'Arco di Robinson' (che conduceva alla strada sottostante). 6. Botteghe. 7. Portici (stoai).

8. Portico Reale. 9. Porta d'uscita. I O. Porta d ' ingresso. I l . 'Portico di Salomone' (pre-erodiano). 1 2 . Monte degli Olivi. 1 3 . Cortile dei Gentili. 1 4 . Ingresso alla piattaforma (collegato al n° IO per mezzo di un tunnel). 1 5 . Uscita dalla piattaforma (collegata al n° 9 per mezzo di un tunnel). 1 6. Gradinata e balaustrata (con divieto di accesso ai pagani).

von Sa/omo bis Herodes, Il [ Von Ezekiel bis Middot], Brill, Leiden 1 980, p. 1095).

6. I Conili interni e il Santuario (visti da sud-est). (Da Th.A. Busink, Der Tempel von Jerusalem

17. Piattaforma interna e gradinata. 1 8. Muro interno. 19. Prima porta est (per la quale entravano gli uomini israeliti). 20. Porte sud e nord (per le quali entravano le donne israelite). 2 1 . Cortile delle Donne. 22. Portici (stooi) interni. 23. Muro di separazione tra il Cortile delle Donne e l'area riservata agli uo­ mini. 24. Seconda porta est (per la quale entravano gli uomini israeliti). Credo che dalla porta n° 1 9 alla n° 24 potesse esservi una barriera, per impedi­ re agli uomini e alle donne di mescolarsi nel Cortile delle Donne, e che sulla sommità del muro n° 23 potesse esservi una galleria per permettere alle donne di vedere i sacerdoti al lavoro. 25. Altare degli olocausti. 26. Cortile degli Jsraeliti (comuni, uomini). 27. Parapetto di separazione tra i sacerdoti e gli israeliti comuni. 28. Cortile dei Sacerdoti. 29. Facciata e ingresso al Santuario. 30. Prima stanza ('Santo', con l'altare per gli incensi e il candelabro). 3 1 . Santo dei Santi. 32. Terrazze superiori.

Legenda supplementare alla pianta 9 (l numeri sono gli stessi delle piante 5-6). 1 6. Balaustrata con divieto di accesso ai pagani (senza gradini). 21 a. Stanze adibite a usi vari. [22. Portici interni: mancano (come anche gli esterni)). [27. Parapetto di separazione tra i sacerdoti e gli israeliti comuni: manca]. 33. Mattatoi. 34. Stanze adibite a usi vari.

W� s

ooo

.

.

.

.

.

·



.

.

.

E

.

.

l.: . ,.

r: :

1: .

\

3

\

4

_.

·



'

_._•

.

1 l

: �l

7. L'area del

tempio erodiano. (Da Th.A. Busink, Der Tempel vo11 Jerusalem von Midclot), Brill, Lei de n 1 980, p. l 179).

Salorno bis Herodes, Il [ Von Ezekiel bis

'1'-''1'"'�·�·_,_.�-�,�-;.�� - �-�-;·�-�-�-�-�-�·; . . . . . . . ' '

' ' ' '

2

'16

l

!

i l

,!l ijf J.

21 O mettes

Il ·-é-

11

20

--

1 7 --

.

r · .-



E

/:.

r

-

-

-

1

-

-

-

-

� -

.l

so

"

- ··· .

. -. .-. -- . .

-- 1 7 --

"·.-·-..-...-. .-.. -...- '

.-

L.-.-. ·

·

-

-

· -- - - �

-

.

_

_

ProspeiiO della sezione 1rasve..alo all' ahezza dell'inpesso al Cortile delle Donne (20). ---

-::: .=--- - ---. -----

--

-

-

8. I Coni li interni e i l Santuario. (Da Th . A . Bu,i n k . Der Temprl • · o, .lt-msalt·m

Salomo bi.1·

1/ero•I••J,

Il l Vmr f.'zetiel bis MiJJot),

I'On

Brill, Lcidcu I 'IKII. l' Hll'l-1 ) .

���-�� Il

lr:r-r

l !!l ,j I

l tli'

[1lil1i

1111!1

l!i!l

31

30

lti!'l

\Il�



il!i,

16

�, I1l'[1/1[1l

'

[l11,1! 1 1 1\

Ilili'l· ' I 1i tl/[''

2B

2B

Cl O U con

'Ili'

� 1

_r:::::::t

i!l '1![ [ 1 ,11 '1 1 11 '111 , ,li1' 1 !1 l 1 !1:1 1 :!,,I1li[ l 1 i1 1[,l�11 6 ' li 1'!':I11 .

1 2 _ l�

. l

-

IB

,.._j " 21

i l:ji

ljlljl

21A

w

·-$--E

1

, •l

21A

1

9_

--=-

�cc=:._

' 1[1 1 1'1' lli/11 ,, ,, l 11 1 ,7 1,1;1 ' ' 1 11 ''',1'

20 .

20



.l.

33

ili

Il

---:: - · _-:è

·, iil[Jl l11jjl

�l

o _-�-��-�___,•o

9. l cortili interni e il santuario secondo il trattato Middot della Mishnah.

(Da Th.A.

Busink, Der Tempel von Jerusalem von Salorno bi.r Herodes,

Il [ Von Ezekiel bis Middot], Bri l l . Leiden 1 980, p.

1 545).

CAPITOLO QUARTO IL CONTESTO DEL CONFLITTO

Rivolte e insurrezioni furono parte integrante della vita in Palesti­ na durante il periodo romano, e per un grado considerevole anche durante il periodo asmonaico. Apparentemente, ogni volta che se ne presentasse l'opportunità, c'era una sollevazione di qualche sorta: questa, almeno, è l'opinione diffusa. Si potrebbe tuttavia sottolineare l' altra faccia della medaglia: ci furono periodi di governo forte e sta­ bile che furono contraddistinti da pace e tranquillità. Durante i qua­ rantatré anni di Antipa da tetrarca della Galilea, sembra che non vi siano state rivolte, e si combatté solo una guerra degna di nota, che si risolse con un solo scontro. Nonostante le paure di Erode, durante il suo regno le uniche guerre furono quelle nelle quali egli si impe­ gnò per ragioni di Stato (allargamento del dominio o aiuto ad allea­ ti). La Giudea si mantenne complessivamente calma dal momento in cui fu deposto Archelao fino alla morte di Agrippa 1 (dal 6 al 44 d.C.), e per molta parte del periodo successivo. La 'storia' è stata generalmente intesa come la narrazione di vio­ lenze e di cambiamenti. La storia sociale è fiorita di tanto in tanto nei secoli XIX e xx, ma per la maggior parte la storia è stata la narra­ zione di guerre e cambiamenti di governo. Tale è il genere di storia che Giuseppe Flavio scrisse. Ma questo stile narrativo può trarre in inganno: per gli anni dal 1 945 al 1 990, relativamente pacifici, si po­ trebbe scrivere una storia piena di insurrezioni e di guerre, anche concentrandosi solo sulle stabili democrazie occidentali. Una storia di tal genere terrebbe in ombra il livello al quale prevalse la tranquil­ lità interna. Giudicando in base al modello del xx secolo, la Palesti­ na del l secolo non fu particolarmente violenta, anche se la storiogra­ fia di Giuseppe Flavio dà l ' impressione di un succedersi continuo di sollevazioni. Oltre a scrivere una storia che si muove essenzialmente da guerra a guerra o da rivolta a rivolta, Giuseppe Flavio aveva una teoria più specifica da avanzare: man mano che la grande rivolta del 66 si fece più vicina, l'incidenza della violenza aumentò, incalzata dal mal go­ verno romano e dal 'brigantaggio' giudaico. Gli studiosi moderni

50

Parte prima

spesso accettano questa tesi, e scrivono che ci sarebbe stata una co­ stante escalation dell'ardore giudaico per l' indipendenza, fino a che in conclusione la guerra sarebbe scoppiata. In realtà, la rivolta sem­ bra aver sorpreso tutti, e la documentazione contrasta l'opinione che la Palestina giudaica stesse continuamente preparandosi alla guerra. Con tutto ciò, tuttavia, si deve nondimeno dire che la possibilità di insurrezione era sempre presente. La Palestina era più simile alla parte orientale dell' Europa dopo la II guerra mondiale che alla parte occidentale: dei sovrani-fantoccio governavano in nome di una na­ zione straniera soverchiamente forte, e l'autorità imperiale poteva intervenire in qualsiasi momento per i mporre il proprio volere. Il po­ polo, se lasciato a se stesso, avrebbe preferito essere governato in modo diverso. La situazione era ancora peggiore: esso non sarebbe stato d'accordo sul modo di essere governato. Anche quando non erano tenuti in soggezione da Erode o da Roma, gli ebrei spesso combattevano tra di loro. Pertanto noi possiamo e dobbiamo dubita­ re che la mole globale di violenza fosse cospicua e che ci fosse una continua escalation di ardore rivoluzionario, ma dobbiamo accettare i l giudizio secondo il quale l'insurrezione non fu mai molto lontana dall'emergere. Non possiamo ora dire precisamente che cosa volesse ogni ribelle o sedizioso. Presumibilmente tutti costoro volevano 'libertà': vale a dire, si auguravano che la società funzionasse sulla base delle loro idee piuttosto che sulla base di quelle di qualcun altro. I cambiamen­ ti precisi che i ribelli desideravano variavano da gruppo a gruppo, da persona a persona e da periodo a periodo. Come nel cap. l , possiamo distinguere le questioni interne da quelle esterne. Alcuni ebrei erano pronti a rinunciare all' indipenden­ za in una zona se avessero potuto ottenerla in un'altra. Altri avrebbe­ ro lasciato a Roma, o a Erode, o a uno dei suoi successori, alcuni àmbiti di governo, come il controllo militare e la politica estera, pur­ ché costoro non interferissero in altri aspetti, specialmente il tempio. 'Libertà' significava cose diverse per persone diverse. Inoltre, le persone che speravano in un cambiamento erano in to­ tale e sostanziale disaccordo riguardo a quello che avrebbero dovuto fare . Non tutti quelli che volevano la 'libertà' si possono corretta­ mente chiamare 'ribelli' o 'combattenti per la libertà': alcuni erano pacifisti. Di questi, alcuni erano disposti a lavorare all'interno del si­ stema; altri pensavano che Dio stesso sarebbe intervenuto e avrebbe posto mano personalmente e che essi non avevano bisogno di ricor-

Il contesto

51

rere alle armjl. Il pacifismo e la rinuncia alle armi, tuttavia, non ga­ rantivano necessariamente la sicurezza di coloro che erano insoddi­ sfatti dello stato di cose corrente. Alcuni di coloro che seguivano vie non militari venivano nondimeno passati a fil di spada o giustiziati. Allo scopo di vedere la persistenza di conflitto interno, solleva­ zione armata e protesta pacifica, cosl come i periodi di relativa tran­ quillità, faremo una breve rassegna delle maggiori questioni genera­ trici di conflitto nel periodo 63 a.C. - 74 d.C. l . Il prolungarsi del conflitto tra Ircano II e Aristobulo II portò al­ l'intervento romano in Palestina. Entrambi i fratelli ricercarono l'ap­ poggio del generale romano Pompeo, che si trovava allora in Siria. Alla fine egli si decise per la conquista, che culminò in un massacro dopo un estenuante assedio del col le del tempio (Bel/. l , 1 24- 1 5 1 ). 2. Secondo la versione d i Ant. 1 4, 29-60, quando i delegati di !r­ eano 11 e di Aristobulo II andarono a presentare un'istanza a Pompeo, prima che egli decidesse quali passi fare, «la nazione>> sollevò una terza questione: •da nazione era contro entrambi e chiese di non essere governata da un re, dicendo che era tradizione del loro paese obbedire ai sacerdoti del Dio che veneravano, ma che questi due, che discendevano dai sacerdoti, cercavano di cambiare la loro forma di governo allo scopo di farli diventare una na­ zione di schiavi» (An t. 14,4 1 ) .

Qui lo scontento era relativo al grado di trasformazione degli Asmonei in ordinari re ellenistici, che governavano con potere asso­ luto. Sembra che gli ebrei fautori di questa protesta sarebbero stati più a proprio agio nella situazione del periodo persiano e di quello tolemaico: un monarca distante, nessuno stretto controllo sulla vita quotidiana, e un governo locale da parte del sommo sacerdote e del suo consiglio. Può essere questa l'opinione che fece desiderare a molti di far entrare Pompeo in Gerusalemme ( Beli. 1 , 1 42-43). Essi avrebbero ben potuto pensare che i romani si sarebbero accontentati di riscuotere tasse e di imporre determinate leggi, ma che sarebbero stati disposti a far prevalere leggi locali in altre zone della vita (come Roma spesso faceva). C'era la speranza che, sotto il dominio romano, ci sarebbe stata una più grande libertà interna in relazione all'osservanza della legge giudaica. Lo Stato sarebbe potuto ritorna-

l . Cfr. piìl oltre, cap.

14.

52

Parte prima

re a essere una teocrazia, governata dal sommo sacerdote e dal suo consiglio. D periodo durante il quale Erode andava stabilendo il suo control­ lo fu pieno di insurrezioni di vario genere. Tre casi mostreranno la portata della protesta e della rivolta. 3. Gran parte della guerra civile durante questo periodo ebbe come causa il conflitto tra lrcano 11 e Aristobulo n, e più tardi tra Ir­ cano e Antigono, figlio di Aristobulo. Quando i Parti invasero la Si­ ria (40 a.C.), molti ebrei usarono questo fatto come occasione per riunirsi ad Antigono e assediare Ircano II e Fasael. Le truppe di Ero­ de ottennero una vittoria campale, ma sessanta uomini che erano sta­ ti posti a guardia dei prigionieri furono assaliti e morirono bruciati vivi. Questo spinse Erode a compiere un massacro (Beli. l , 250-52). 4. C'erano numerose sollevazioni minori. Un esempio è quella di Elice, che fu sconfitto da Fasael (Beli. l , 236s . ) . 5. Durante l ' anno 39-38 Erode mise in rotta o annientò molti ri­ belli in Galilea, ma alcuni, chiamati da Giuseppe Flavio 'briganti' , trovarono rifugio i n caverne che s i aprivano su dirupi scoscesi. I sol­ dati che erano stati calati con funi scagliarono tizzoni ardenti all'in­ temo delle caverne, uccidendone molli. Alcuni furono fatti prigio­ nieri. Possiamo farci un'idea della loro tempra citando un episodio: «Neppure uno di loro si arrese volontariamente, e di quelli presi con la for­ za molti preferirono la mone alla prigionia. Capitò allora che un vecchio, padre di sette figli, essendogli stato chiesto da questi e dalla loro madre il permesso di andarsene come ostaggi di Erode, li uccise nella maniera se­ guente. Ordinando loro di venire avanti uno alla volta, si pose ali' ingresso e trucidò ogni figlio man mano che avanzava. Erode, osservando questo spettacolo da un luogo in vista, fu profondamente colpito e, stendendo la sua mano sul vecchio, lo implorò di risparmiare i suoi figli; ma egli, impas­ sibile di fronte a qualsiasi parola di Erode, e anzi rimproverandolo come un villano di umile nascita, fece seguire al massacro dei suoi figli quello di sua moglie, e, dopo aver gettato i loro cadaveri giù dal precipizio, alla fine si gettò sopra di loro» (Bel/. l, 3 1 1 - 1 3).

È evidente che persone di questo tipo non erano 'briganti' . Essi non erano disposti a vivere sotto Erode. 6. Erode infine pacificò il regno, e ci sono poche notizie di rivolte, poiché non se ne presentava l 'opportunità. Tuttavia si può menzio­ nare un episodio del suo ultimo anno (5 a.C.). Erode aveva fatto eri­ gere sopra la grande porta del tempio, «come offerta voti va e con in-

Il contesto

53

gente spesa, una grande aquila d'oro>>. Due uomtm, Giuda e Matthaia, , che istruivano la gioventù cittadina ed erano amati da molti, sapendo che la fine di Erode era vicina, decisero che era venu­ to il momento di abbattere l ' aquila. Essi istigarono dei giovani a fare questo; Erode, tuttavia, non era abbastanza prossimo alla morte da restare inerte, e fece arrestare, processare e bruciare vivi molti dei contestatori, inclusi i maestri. Egli inoltre depose il sommo sacerdo­ te, in base alla motivazione che questi era parzialmente responsabile (Bell. I , 65 1 -655; Ant. 1 7, 1 49- 1 67). 7. Nel 4 a.C., quando Erode morì, ci furono rivolte. Un gruppo di pellegrini, che era giunto a Gerusalemme per la festa di Pentecoste, si ribellò: ne seguì una sollevazione da parte degli idumei dell' eser­ cito di Erode, che era composto di idumei e di ebrei, e poi una rivol­ ta in Galilea guidata da Giuda, figlio di Ezechia. Un Simone si rivol­ tò in Perea, a est del Giordano. L'erede di Erode in Giudea, Arche­ lao, aiutato da Varo, il legato romano di Siria, alla fine ripristinò l'ordine (Beli. 2, 39-19; Ant. 17, 27 1 -298.369s.). 8. Mentre Augusto stava considerando la distribuzione del patri­ monio e del regno di Erode, una delegazione di ebrei perorò la causa che egli non desse il potere ad alcuno dei discendenti di Erode. Essi aspiravano a quella che Giuseppe Flavio definisce 'autonomia', il che finisce per significare che essi chiedevano ai romani «di unire il loro paese alla Siria e di affidare l'amministrazione a governatori scelti in mezzo a loro)) (Beli. 2,80.91). Questo appello concorda con quello della 'nazione' a Pompeo (cfr. più sopra, al n° 2): il dominio di un impero distante era attraente per molti, dal momento che a loro non interessavano il successo militare e la grandeur nazionale, ma piut­ tosto, è presumibile, l'avere il permesso di vivere secondo la legge. 9. Augusto, come abbiamo visto, nominò Archelao, figlio di Ero­ de, ' etnarca', e lo fece governatore della Giudea, della Samaria e dell'ldumea. Dopo nove o dieci anni (6 d.C.), accuse mosse da de­ putazioni dalla Giudea e dalla Samaria indussero Augusto a deporlo e a esiliarlo. L'imperatore mandò allora Coponio, il primo prefetto romano, a governare la Giudea direttamente. Questi richiese a scopi fiscali un censimento, che a sua volta si risolse in una rivolta, guida­ ta da Giuda il Galileo (Bel/. 2, 1 17s.; Ant. 1 8, 1 - 1 0). I O. Quando Pilato divenne prefetto (26 d.C.), ordinò ad alcune delle sue truppe di portare in Gerusalemme stendardi recanti l'effigie di Cesare. Un gran numero di ebrei lo seguì a Cesarea e sedette fuori

54

Parte prima

della sua residenza per cinque giorni e cinque notti. Egli li convocò in tribunale e poi li fece accerchiare dalle sue truppe. Quando i sol­ dati estrassero le spade gli ebrei si buttarono a terra, «protesero il collo, ed esclamarono che erano pronti a morire piuttosto che tra­ sgredire la legge». Pilato, impressionato, ordinò che gli stendardi fossero rimossi (Beli. 2, 1 69- 174; Ant. 1 8, 55-59). 1 1 . Intorno al 30 d.C., Giovanni il Battista apparve in Galilea pre­ dicando la pratica della 'rettitudine' gli uni nei confronti degli altri e della 'pietà' verso Dio, e le sue prediche eccitarono le folle. Antipa temette l' insurrezione e lo fece giustiziare (Ant. 1 8, 1 1 7-1 1 9). 12. Quando l ' imperatore Gaio (Caligola) decise di far erigere la sua statua nel tempio (circa 41 d.C.), «decine di migliaia» di ebrei incontrarono Petronio, il legato di Siria, a Tolemaide, chiedendo che egli li uccidesse prima che ciò avvenisse. La scena si ripeté a Tibe­ riade. Sul momento Petronio esitò, e la minaccia fu in seguito annul­ lata dall'assassinio di Caligola (Ant. 1 8, 261 -272; 1 8, 305-309). 1 3 . Sotto Fado (44-46) un sedicente profeta, Teuda, condusse una folla al Giordano, che egli diceva si sarebbe diviso al suo comando. l romani mandarono truppe, che uccisero molti dei suoi seguaci, ne catturarono altri e portarono la sua testa a Gerusalemme (Ant. 20, 97-99; cfr. At 5, 36). 1 4. Durante il procuratorato di Felice (52-59 d.C.) si levarono profeti che condussero «la moltitudine» nel deserto, promettendo «che Dio avrebbe là dato loro segni di liberazione>>. Felice mandò truppe «e ne passò a fil di spada un gran numero>> (Bel/. 2, 259s.). 1 5 . Nello stesso periodo un altro sedicente profeta, «1' Egi7.iano>>, condusse molti uomini (secondo Giuseppe Flavio 30.000, secondo gli Atti 4.000) in un attacco contro Gerusalemme. l romani ne ucci­ sero e catlurarono un gran numero, anche se l'Egiziano scampò (Be/l. 2, 26 1 -263; cfr. At 2 1 , 38). 1 6. Quando nel 66 scoppiò la guerra con Roma, un' assemblea ge­ nerale del popolo, radunata nel tempio, nominò come propri capi Anano, l'ex-sommo sacerdote (deposto nel 62), e un altro aristocra­ tico, che è chiamato Giuseppe figlio di Gorion in Beli. 2, 563 e Go­ rion figlio di Giuseppe in Beli. 4, 1 59. Gli altri capi erano anch'essi aristocratici: il fariseo Shim'on figlio di Gamaliel e l'ex-sommo sa­ cerdote Gesù figlio di Gamala (Beli. 2, 563; 4, 158- 1 6 1 ; cfr. Vita 1 9 1 - 1 93, dove si sottolinea la preminenza della famiglia di Simeo­ ne). Dopo la caduta della Galilea, gli zeloti trovarono rifugio a Geru­ salemme, e alla fine ci fu una sanguinosa guerra civile che si conclu-

Il contesto

55

se con la morte dei leader sacerdotali (Gesù figlio di Gamala e Ana­ no) e di migliaia di loro sostenitori (per l'intera vicenda, si veda Beli. 4, 1 2 1 -365; per le morti dei capi aristocratici e il massacro generale delle famiglie preminenti e dei loro sostenitori, si veda specialmente 4, 3 1 2-3 1 6.3 18.323.327-329.335-344.365). Osservazioni L ' impressione che il popolo si stesse sempre più avvicinando alla rivolta è creata dagli eventi sopra descritti ai ni 1 3, 14 e 1 5 . Due pro­ feti, Teuda e l'Egiziano, guidarono gruppi di seguaci ad aspettarsi segni di liberazione (ni 1 3 e 1 5), e ce ne furono altri che fecero lo stesso (no 14), tutti negli anni 44-59 d.C. l due maggiori eventi del periodo, tuttavia, furono le proteste contro gli stendardi di Pilato, fat­ to che probabilmente coinvolse la maggior parte dei gerosolimitani (no l 0), e contro il progetto di Caligola di far erigere una statua nel tempio (no 1 2). Questa minaccia suscitò ostilità e la paura della guerra anche nella Diaspora (Filone, Legat., 2 1 3-2 1 7). Questi eventi ebbero luogo circa tra il 26 e il 4 1 d.C., e crearono la convinzione che Roma potesse seriamente interferire con la santità di Gerusalem­ me e, peggio, con il tempio. Quando Caligola venne assassinato, tut­ ti dovettero tirare un grosso respiro di sollievo: la minaccia della profanazione era passata, e con essa la minaccia di una guerra. È dubbio che le azioni, relativamente minori, di dispersione delle folle che seguirono i sedicenti profeti abbiano portato la massa generale del popolo a pensare che le cose stessero peggiorando e che la guer­ ra si avvicinasse sempre più. Gli eventi che effettivamente portarono alla rivolta non furono connessi con profeti e folle di seguaci: furono imprevisti e presero tutti di sorpresa. Un gruppo di pagani a Cesarea sacrificò uccelli di fronte alla sinagoga: quando i gerosolimitani vennero a saperlo, fu­ rono indignati, ma «dominarono ancora i loro sentimenti>>. Il procu­ ratore Floro, tuttavia, all' incirca nello stesso periodo sottrasse dena­ ro dal tesoro del tempio. Questo agitò grandemente il popolo: egli fu allora insultato in pubblico. Ci fu un massacro, seguito da flagella­ zioni e crocifissioni, e gli eventi fatali si misero in moto (Beli. 2, 289-308; cfr. più in particolare oltre, pp. 658 ss.). Due atti che gli ebrei considerarono sacrileghi, uno da parte del procuratore in perso­ na, condussero alla rivolta. Ci sarebbe probabilmente stata una rivo!-

56

Parte prima

ta in precedenza, se Pilato avesse persistito n eli' esporre stendardi militari in Gerusalemme o se Petronio avesse agito meno cautamen­ te. Durante il periodo romano, la tensione cresceva e calava; non era andata regolarmente crescendo. Il giorno prima che Floro sottraesse il denaro dal tempio, c'era quasi certamente meno aspettati va di guerra di quanto ci fosse stata quindici anni prima, quando Caligola la rese incombente con un «abominio>> (Dn 9, 27) dannoso quasi quanto il sacrificio pagano di Antioco IV. Tenteremo ora di dare alcune caratterizzazioni sommarie del sen­ timento politico-religioso giudaico. A. In merito al governo straniero, molti se ne risentivano amara­ mente. La rivolta asmonaica fu appoggiata ampiamente, e così pure la rivolta contro Roma. Inoltre, ci sarebbe stato un altro tentativo sanguinoso di conquistare l'indipendenza da Roma dopo il 1 30 d.C. Il generale desiderio di «libertà>> non può essere messo in dubbio. D'altro canto, il dominio straniero non fu giudicato negativo da tutti in ogni periodo: alcuni preferivano il dominio straniero a quello di un despota più vicino, e ritenevano che la libertà interna degli ebrei - )"autonomia' - fosse accresciuta dal dominio di un impero lontano (esempi 2 e 8). Il disaccordo su che cosa meritasse di costi­ tuire la 'libertà' è evidente nella tragica storia di Ircano 11 e Aristobu­ lo 11. Ircano era più debole e maggiormente disposto a obbedire a uo­ mini più forti: Antipatro, Fasael, Erode e i romani. Ciononostante, egli trovò un discreto appoggio dall'interno di Israele: coloro che si schierarono con Aristobulo (e più tardi con suo figlio, Antigono) probabilmente con ciò stavano appoggiando un uomo che avrebbe combattuto per l'indipendenza. I fautori di Ircano stavano indiretta­ mente appoggiando la dominazione straniera. Ricordiamo che nei primi giorni della rivolta asmonaica alcuni pii ebrei erano pronti a smettere di combattere quando il tempio fosse stato purificato. Le ar­ gomentazioni delle generazioni successive che preferirono Roma sia a Ircano che a Aristobulo (caso 2), o Roma ad Archelao (caso 8), non erano nuove. Giuseppe Flavio sostiene energicamente che la maggioranza degli ebrei era disposta a essere obbediente a Roma: questa è naturalmen­ te la sua tesi particolare, ma egli può tuttavia essere nel giusto. An­ che all'appressarsi della guerra i leader del sacerdozio furono in gra­ do di ottenere segni di sottomissione a Floro, il procuratore, da parte di un gran numero di persone (Beli. 2, 320-329). È probabile che molti sarebbero stati disposti a rimanere obbedienti, se i romani

Il contesto

57

avessero sempre rispettato la sensibilità giudaica e le sue istituzioni. Questo è corroborato dalla natura passiva delle proteste contro l'ere­ zione della statua di Caligola nel tempio e l ' introduzione di stendar­ di romani in Gerusalemme da parte di Pilato (esempi l O e 1 2): quelli che protestavano volevano che fosse chiaro che non minacciavano la guerra, ma che erano pronti passivamente a morire piuttosto che la santità della città e del santuario venisse profanata. Dovremmo osservare che gli ebrei non erano completamente in­ genui quanto alla natura e all'efficacia detla resistenza non-violenta. All'epoca della minaccia di Caligola al tempio essi trascurarono i loro campi, anche se era il tempo della semina (Ant. 18, 272) o della mietitura (Filone, Legat. 249). Questo naturalmente dimostrava la loro propensione a soffrire, ma significava anche che per Roma sa­ rebbe stato impossibile riscuotere i tributi. Inoltre, una diffusa care­ stia avrebbe portato a tumulti. Petronio, il legato, comprese che im­ porre l 'ordine era una politica dannosa (Ant. 1 8, 272-275). B. C'erano in Israele fazioni che si opponevano accanitamente l'una all' altra. Questo è evidente per tutta la durata del periodo, dal tempo di Antioco IV in avanti. Quando scoppiò la rivolta contro Roma, la faziosità interna poté emergere con tutta la sua furia, cul­ minando netlo sterminio dei membri-guida detl'aristocrazia giudaica da parte degli zeloti (esempio 1 6). C. La faziosità era parte di un' irrequietezza diffusa che eruppe quasi in ogni periodo ci fosse uno iato tra i dominatori: cfr. gli esempi 4, 5, 7 e 9. I rivoltosi non si sarebbero necessariamente accordati gli uni con gli altri sulle alternative positive alla situazione presente (cfr. il punto B), ma parecchia gente era insoddisfatta da molto tempo. D. Molti erano sensibili all'appello di capi carismatici che offriva­ no la speranza di un intervento divino (esempi 1 1 , 1 3, 14 e 1 5). E. Molti, letteralmente migliaia, erano pronti a morire piuttosto che vivere sotto un regime che non amavano o tollerare offese contro le istituzioni di Israele. Le minacce al tempio e al culto (6, I O e 1 2) sem­ brano avere scosso più persone di quanto fece il predominio militare ( l , 3, 4 e 5), ma anche quest'ultimo sollevò grandi moltitudini. Nella sua grande apologia del giudaismo, il Contro Apione, Giu­ seppe Flavio sottolineò la prontezza degli ebrei alla morte piuttosto che a tollerare regimi o azioni empie: �(Noi affrontiamo) la morte in nome delle nostre leggi con un coraggio che nessun'altra nazione può eguagliare» (Ap. 2, 234).

58

Parte prima

«E da queste nostre leggi niente ha avuto il potere di farci deviare, né la paura dei nostri padroni, né l'invidia di quelle istituzioni che altre nazioni apprezzano " (Ap. 2, 27 1 );

Questo è naturalmente un quadro idealizzato: non tutti gli ebrei preferirono morire piuttosto che tradire la legge, come la biografia di Giuseppe Aavio mostra assai bene. Eppure, storia dopo storia, si ri­ vela che tale generalizzazione è vera. Parecchie volte la prontezza a morire anziché a trasgredire è attri­ buita da Giuseppe Aavio alla fede in un' «esistenza rinnovata>> dopo la morte (Ap. 2, 21 8), e questo è probabilmente esatto; vedremo che i più credevano in una qualche forma di vita oltremondana. Giusep­ pe Flavio attribuisce quest'opinione ai maestri Giuda e Matthaia, che persuasero alcuni uomini ad abbattere l'aquila d'oro che stava sopra il tempio (Beli. l , 650), e anche agli ebrei che fronteggiarono Petro­ nio: «anche se giudicavano grande il pericolo che una guerra con i romani implicava, tuttavia giudicarono molto più grande il pericolo di trasgredire la legge>> (Ant. 1 8, 270), dato che tale trasgressione sa­ rebbe costata loro più dell'esistenza fisica. Lo zelo per la legge di Dio e la sua venerazione fu uno dei principali motivi delle azioni di molti ebrei, e la fede in una vita oltremondana incoraggiò le persone a seguire la legge anche se ciò significava la morte. Da questa descrizione di un' incessante ricerca della giusta forma di governo (la giusta politica nelle istanze interne come in quelle esterne), ritorniamo al mondo relativamente statico della pratica reli­ giosa, i riti giornalieri, settimanali, stagionali, annuali e settennali ri­ chiesti dalla legge giudaica e osservati dalla maggioranza degli ebrei: questo ci porterà alla teologia comune. Solo allora ritorneremo ai gruppi di cui abbiamo descritto l'apparire nel cap. 2; nel corso di quest'indagine prenderemo in considerazione più in particolare alcu­ ni aspetti della storia del periodo. Procedendo su questa via stiamo in un certo senso passando dalla 'politica' alla 'religione', ma in un altro senso no. Uno dei problemi correnti nel descrivere il giudaismo è il modo nel quale religione e politica si intrecciano. La maniera più semplice di presentare la loro interrelazione è narrare gli eventi storici, come abbiamo fatto. Nei capp. 2-4, riassumendo la storia degli avvenimenti, abbiamo anche avuto a che fare con la 'religione' e con la 'teologia'. Abbiamo vi­ sto, per esempio, che coloro che volevano che le faccende militari fossero gestite da un impero straniero cercavano non soltanto 'auto-

Il contesto

59

nomia', ma anche una 'teocrazia', cioè il governo di Dio. Alcuni dei ribelli al tempo della grande rivolta assunsero come slogan. La que­ stione 'politica' era religiosa: quale sistema di governo era i l miglio­ re agli occhi di Dio? quale facilitava meglio l'osservanza della legge divina? Eppure, d'altro canto, gli ebrei erano in grado di distinguere il controllo militare da ciò che noi ora chiameremmo 'religione'. Persone che non si preoccupavano molto del dominio romano vole­ vano tenere le effigi di Cesare fuori da Gerusalemme. Il culto di Dio occupava una propria sfera, o piuttosto sfere (il tempio, la casa e la sinagoga) che erano parzialmente isolate dagli eventi del mondo esterno, come i cambiamenti di governo. Gli ebrei, di fatto, protestavano quando eventi esterni toccavano troppo sul vivo il culto. Nella prossima parte, dunque, accantoneremo l'intera­ zione tra governo e teologia (cui ritorneremo nella parte 111), e ci oc­ cuperemo di 'religione' in senso stretto, cominciando con l'aspetto più semplice e fondamentale di ogni antica religione: il sacrificio di animali. Non dobbiamo passare a un 'gruppo' differente: gli antichi ebrei combinavano l'attività socio-politica e l'osservanza di riti eter­ ni (come fanno tutti gli altri popoli, sia nel passato sia nel presente)2• Quando Aristobulo II e i suoi seguaci, che avevano una grande ambi­ zione politica, furono rinchiusi nel complesso del tempio dai sosteni­ tori di Ircano II, pagarono mille dracme a testa per degli animali sa­ criticali (ma furono ingannati e non li ottennero) (Ant. 1 4, 25-28). Pertanto, anche se ora abbandoniamo i resoconti di governo e di azioni militari, non passiamo a descrivere un altro giudaismo, ma a descrivere che cosa proprio quegli stessi ebrei facessero quando ve­ neravano Dio.

2. Neusner è incline a dubitarne: cfr. Messiah in Context, pp. 5-16, e il mio tenta­ livo di analisi delle sue diverse affermazioni. JUM, pp. 324-326.

Parte seconda Il giudaismo comune

CAPITOLO QUINTO

IL GIUDAISMO COMUNE E IL TEMPIO

l . Comune, normale e normativo Nella Palestina, il giudaismo 'normale' o 'comune' era l 'insieme di pratiche su cui convenivano sacerdoti e popolo. Vedremo che, in generale, gli ebrei della diaspora di lingua greca condividevano que­ sto giudaismo normale, benché la loro partecipazione al culto nel tempio, che era un ingrediente importante, fosse ristretta. In questa parte del nostro studio continuerò a concentrarmi sulla Palestina, an­ che se illustrerò parimenti il livello di partecipazione, da parte degli ebrei della diaspora occidentale, alle prassi religiose e alle credenze teologiche dei loro contemporanei di Palestina 1 • È facile provare che esisteva un sentimento universale di solidarietà tra gli ebrei: sparsi per le pagine che seguiranno, vedremo il pagamento della tassa del tempio da parte degli ebrei della diaspora, il pellegrinaggio al tempio dall'estero, un allarme universale alla minaccia di Gaio Caligola di far erigere la sua statua nel tempio, i modi con i quali i pagani isola­ rono gli ebrei come diversi, i vantaggi che gli ebrei della diaspora ri­ cavarono quando Giulio Cesare fu grato agli ebrei palestinesi per il loro aiuto, e molti altri punti2. Il giudaismo 'normale' era, in misura limitata, anche 'normativo' : esso stabiliva un modello sul quale si misurava la fedeltà nei con­ fronti di Israele e del Dio di Israele. Al di fuori della Palestina ci po­ teva essere scarsa opera di coercizione ad accettare la norma, eccetto l . Non ho competenze per discutere della diaspora orientale, ma anche gli ebrei di Mesopotamia parteciparono del giudaismo comune. Pagavano la tassa del tem­ pio, e occasionalmente si viene a sapere che un sacerdote o un fariseo si trasferiva dalla Mesopotamia in Palestina e poteva capire quel che vi succedeva. Per la tassa del tempio cfr. Ant. 18, 3 1 2s.; per i sacerdoti babilonesi Anr. 15, 22; per il fariseo H i Ilei bPesal)im 66a. 2. Sulle comunicazioni tra la Palestina e la diaspora cfr. ad es. 2 Mac I , IO; Gdt I l , 14. Ciò non significa, comunque, che 'il Sanhedrin' di Gerusalemme dettasse le regole che gli ebrei della diaspora seguivano. Cfr. JUM, cap. tv, e oltre, ad es. p. J I O s.

64

Parte seconda

la persuasione morale, e perfino in Palestina c'erano limiti definiti a quello che poteva essere imposto. Fuori dalla Giudea i custodi uffi­ ciali della religione, i sacerdoti, ebbero scarso potere effettivo dopo la conquista romana: perciò qualunque cosa troviamo sia stata 'nor­ male' era fondata su un consenso interno ed era 'normativa' solo nella misura in cui era sostenuta dall'opinione comune (che ha un grande potere coercitivo, ma che permette ai singoli che siano in for­ te disaccordo di distaccarsi). Gli ebrei in generale credevano che i loro testi sacri fossero real­ mente Sacra Scrittura: Dio aveva dato loro la legge tramite Mosè, e ad essa dovevano obbedire. I Profeti e gli altri libri (gli 'Scritti') era­ no anch'essi destinati alla guida e all'istruzione. In ogni parte dell'impero gli ebrei, al sabato, si radunavano in case di preghiera per imparare la via di Dio. Essi gli rendevano culto con preghiere e con offerte, e osservavano le festività, che avevano la funzione sia di rinnovare la loro alleanza con lui, di celebrare grandi momenti del passato della nazione, di segnare le stagioni dell'anno agricolo e di rendere grazie per esse, di espiare i peccati. Morton Smith ha enucleato questi punti in una frase memorabile: «Fino alla caduta del Tempio, il giudaismo normativa di Palesti na è quel com­ promesso di cui i tre elementi principali sono il Pentaleuco, il Tempi o , e gli 'amme ha-are�. gli ebrei comuni che non erano membri di alcuna sètta, 3 • Aggiungerei solo che la maggior parte degli ebrei della diaspora

erano inclusi in questo giudaismo comune: essi erano devoti alla leg­ ge e pure al tempio, anche se potevano raramente occuparsi dei suoi servizi; inoltre condiv idevano alcune pratiche postbibliche, come quella di frequentare la sinagoga. C'erano numerose differenziazioni all'interno del 'giudaismo nor­ male', e noi ne prenderemo alla fine in considerazione alcune. Al momento, tuttavia, poniamo l'accento su quanto era comune. Fisicamente vi erano tre centri di culto: il tempio, la sinagoga (o casa di preghiera) e la casa. Li tratteremo uno alla volta prima di

3. Smith, The Dead Sea Secr in Relarion lo Ancient Judaism, in NTS 7 ( 1 9601 96 1 ), pp. 347-360: p. 356. Cfr. Id., Palestinian Judaism in the First Century, pp.

73f. La moderna espressione 'giudaismo normativo', in uso nella discussione acca· demica, trae origine da George Foot Moore, Judaism, che la usò nel senso di 'giu­ daismo rabbinico', applicandola però al periodo dal 70 al 200 d.C. ca. Cfr. i suoi commenti in l, p. V, e 111, pp . V·VI, e inoltre la mia discussione in P&PJ, p. 34 n. I l .

Il giudaismo comune

65

chiederci se ci fosse o no una teologia giudaica comune. Cercherò ora di descrivere la pratica e il credo dei sacerdoti ordinari e della gente comune, non i sacerdoti importanti o i 'potenti' , e non i farisei, i sadducei o gli esseni. È molto più facile scrivere su questi gruppi, e così il giudaismo del nostro periodo è spesso trattato come se fosse stato composto di membri dei tre partiti di cui parla Giuseppe Fla­ vio. Vedremo che non è impossibile discutere della gente comune, anche se possiamo raramente dare un nome ai singoli individui. Giu­ seppe Flavio, un aristocratico che divenne uno storiografo ellenisti­ co, seguì entrambe le tradizioni nel modo usuale di narrare eventi in termini di personaggi-guida indicati per nome e di 'masse'. Egli as­ segnò raramente un nome persino ai 'potenti' . Le persone del popolo hanno solo occasionalmente un nome, ma non vengono descritte: così Gionata e Anania, farisei «dei livelli più bassi>> della plebe (hoi demotikoi), facevano parte di un comitato inviato a indagare su Giu­ seppe Flavio durante la rivolta (Vita 1 97), ma noi non veniamo a sa­ pere nulla su di loro. Impariamo, sì, che durante la rivolta vennero in qualche caso affidati a persone comuni posti di responsabilità, ma questo non fa che mettere in risalto la situazione normale: esse veni­ vano generalmente trascurate, se non quando formavano grossi gruppi. Ciononostante, dal momento che le persone comuni inter­ vennero in molti degli eventi che Giuseppe Flavio descrive, possia­ mo talvolta superare la sua indifferenza nei loro confronti (un' indif­ ferenza comune a molti storiografi antichi) e fare anche qualche pas­ so avanti nella determinazione di quale fosse la 'situazione norma­ le'. Prima di descrivere la prassi giudaica, tuttavia, sarà utile consi­ derare in che cosa il giudaismo antico differiva da altre culture. 2. Il sacrificio, l 'etica e la caratteristica distintiva del giudaismo

Al lettore che non abbia una conoscenza approfondita delle reli­ gioni antiche, il rilievo che ha nel giudaismo il sacrificio di animali potrebbe sembrare qualcosa di estraneo e perfino di ripugnante. Nell'antichità, tuttavia, le cose stavano diversamente: a Roma, in Grecia, in Egitto, in Mesopotamia e nella maggior parte delle altre regioni del mondo antico, la religione era sacrificio. Più avanti di­ scuteremo temi quali la macellazione. sacrificale di animali, la distri­ buzione delle loro parti tra il sacerdote, l 'altare e il fedele, il mante­ nimento del tempio tramite offerte in denaro, animali e prodotti agri-

66

Parte seconda

coli, i riti di purificazione e l'osservanza di speciali feste religiose che implicavano sacrifici supplementari, danze e musiche. Ogni sin­ golo elemento ha numerosi paralleli nel mondo antico: quando i greci o i romani facevano osservazioni sul giudaismo, non trovavano niente di strano in tutto ciò. Il sabato ebraico e le prescrizioni sul cibo suscitava­ no commenti, ma non i sacrifici o i riti di purificazione. Grazie a pubblicazioni abbastanza recenti è agevole studiare a un li vello generale le pratiche religiose greche. Il lettore della Religione greca di Walter Burken, o della Cucina del sacrificio tra i Greci, un volume di saggi edito da Marcel Detienne e Jean-Pierre Vemant, im­ parerà molto a proposito di sacrifici di animali, aree sacre e purifica­ zioni4. La pratica sacrificate ebraica differiva da quella dei greci in due aspetti principali: innanzitutto, nel giudaismo durante il periodo romano prevalse l'opinione che ci dovesse essere un unico tempio e un unico luogo di sacrificio; l ' ultimo tempio ad essere costruito al di fuori di Gerusalemme fu il tempio sadocita in Egitto (cfr. sopra, p. 34). I greci e i romani avevano un numero quasi incalcolabile di templi, e un sacrificio poteva essere offeno persino dove non c'era alcun tempio. Secondariamente, il culto sacrificale ebraico era più dispendioso: c' era un' ampia casta sacerdotale ereditaria che era mantenuta da non-sacerdoti. In Grecia e a Roma il sacerdozio non era una professione o una casta5: a Roma, e spesso nei territori di lingua greca, essere un sacerdote era una carica onorifica, un onore riservato all'élite; come altre posizioni onorifiche era qualche volta costosa per il detentore dell' incarico6. Uomini di potere che noi oggi consideriamo come generali, conquistatori, re e imperatori, erano anche sacerdoti. Giulio Cesare era un sommo sacerdote (Pontifex Maximus, cfr. ad es. Ant. 14, 1 90); Alessandro Magno, nella sua trionfale conquista di molta parte del mondo conosciuto, faceva re­ golarmente sacrifici7. In Grecia e a Roma era difficile capire che 4. Sugli ultimi due argomenti cfr. particolarmente Burken, op. cit., pp. 75-84, 86 s., 98, I lO, 270. Il libro più imponante sulle purificazioni greche è quello di René Ginouvès, Balaneutikè. Recherches sur le bain dans / "antiquité grecque, di cui ho

riassunto alcuni punti in JUM. pp. 262 s . S. Cfr. recentemente Pagan Priest, a cura di Beard e Nonh. La diversità del pa­ ganesimo greco e romano rende difficile la presentazione di generalizzazioni del tut­ to precise relativamente a tuili i sacerdoti, i templi e i culti. Se si aggiungono la reli­ gione egizia e i culti asiatici che penetrarono nell'impero romano, la difficoltà si moltiplica. 6. Cfr. ad es. Burken, op. cii., pp. 96 s. 7. Lane Fox, Alexander the Great, pp. 1 1 2, 2 14, 23 1 .295.

Il giudaismo comune

67

cosa fosse esattamente un sacerdote, dal momento che la distinzione tra magistratura civile e sacerdozio è per noi sfuggente. Coloro che volevano farsi strada nel mondo cercavano di procurarsi cariche sa­ cerdotali (per esempio Plinio il Giovane)8• Nel giudaismo, al contra­ rio, la carica sacerdotale era ereditaria, ai sacerdoti era proibito gua­ dagnarsi da vivere con il lavoro della terra, e la cura e il sostenta­ mento della casta sacerdotale erano spese ragguardevoli sostenute dal resto della società, specialmente dagli agricoltori. Un altro ele­ mento che rendeva dispendioso il culto sacrificale giudaico era l'uso di olocausti ('offerte interamente bruciate'): ce n'erano almeno due al giorno nel tempio di Gerusalemme. Tale genere di sacrifici era sconosciuto in Grecia9• Nel giudaismo, benché la maggioranza dei sacrifici fornisse cibo al sacerdote e/o al fedele, alcuni animali erano consegnati interamente all'altare. In Grecia tutti gli animali sacrifi­ cati venivano mangiati, e gli dèi di solito ottenevano solamente parte delle ossa. In questa seconda questione, quella del costo della pratica religiosa e dell' importanza della casta sacerdotale, possiamo trovare paralleli con il giudaismo in Babilonia, in Egitto e in altri paesi. Per quanto concerne il sacrificio, i sacerdoti e i templi, il giudai­ smo fu unico perché ebbe un singolo tempio per un solo Dio e un culto centralizzato. Rispetto alla Grecia e a Roma, acquistano risalto anche la dimensione e l'influenza del sacerdozio ereditario giudaico. Il giudaismo fu caratteristico anche in un altro senso: esso tentò di ricondurre la globalità dell'esistenza sotto l'egida della 'Legge divi­ na'. In quanto religione, esso non era insolito per il fatto che com­ prendeva sacrifici, ma perché comprendeva anche la legge etica, fa­ miliare e civile. Gli ebrei talvolta parlavano della loro 'filosofia', un termine che è giustificato dalla prospettiva di una legge che com­ prende un intero modello di vita10• Il giudaismo non fu soltanto un 'culto'. Si dovrebbe spiegare che la nostra parola 'religione' , benché derivata dal latino religio, non ha un esatto corrispondente nell'anti­ chità: ciononostante, è un termine assai utile. Nell' usarlo, intendia­ mo in questo caso 'qualunque cosa avente a che fare con Dio o con gli dèi, incluso ogni tema che appaia in leggi o prescrizioni che sia8. Gordon, From Republic to Principale, in Pagan Priests, op. cit. , pp. 1 96 s. 9. Secondo Pausania, il culto di Artemide Lafria a Patrasso comprendeva il bru­ ciare animali vivi, ma egli dice che questa prassi era unica (Descrizione della Gre­ cia, 7, 1 8 , 8- 1 3). l O. Ad es., Bel/. 2, l l 9; Filone, Opi/. l 28.

Parte seconda

68

no attribuite alla divinità'. Nel giudaismo, questo comprende più o meno tutto: gli ebrei pensavano che Mosè avesse ricevuto la legge da Dio, e inoltre consideravano 'ispirati' i profeti e gli autori delle altre scritture sacre ebraiche 1 1 • Benché, in un senso molto lato, i gre­ ci potessero affermare che le loro leggi erano di origine divina (Pla­ tone, Leggi, I), non ne trattavano i singoli punti come se fossero rive­ lati della divinità, come spiega il resto delle Leggi di Platone. Anche nel discutere l 'esatto calendario delle feste e dei sacrifici, l 'ateniese dice solo che lui e i suoi compagni sarebbero stati aiutati da «oracoli di Delfi» (Leggi, VIII, 828): toccava ai mortali determinare che cosa dovessero fare. Allo stesso modo, gli ateniesi non credevano che l' antico riformatore della legge, Solone, avesse tramandato coman­ damenti divini, e molti aspetti della condotta umana erano governati dalla legge civile. Nel mondo greco-romano l'etica veniva discussa dai filosofi, ma non si riteneva, come principio, che essa fosse sanci­ ta dalla divinità, mentre gli ebrei pensavano che i princìpi che gover­ navano il modo di trattare il 'prossimo' e lo 'straniero' fossero stati dati da Dio a Mosè. Questi princìpi trovavano corrispondenza nella natura stessa di Dio: «Siate santi, poiché io, il Signore, Dio vostro, sono santo. [ . . ] Amerai il tuo prossimo. [ ... ] Il forestiero [... ] l'amerai come te stesso» (Lv 1 9, 2-34). .

Questo non significa dire che in Grecia e a Roma ci fossero due compartimenti stagni, la 'religione' e lo 'Stato': al contrario, i due àmbiti erano strettamente intrecciati. Tutte, o praticamente tutte, le attività civiche comportavano un sacrificio. Una corte 'civile' giudi­ cò Socrate colpevole del delitto capitale di 'ateismo'. La mancata partecipazione alla religione civica e - durante l' impero romano - il rifiuto a manifestare l'appropriato ossequio al nume tutelare di Roma e all'imperatore erano crimini. Gli ebrei ebbero bisogno di una dispensa speciale dai riti religiosi e civici pagani, e in seguito i cristiani spesso entrarono in conflitto con lo Stato perché non vole­ vano partecipare agli atti religiosi ordinari. Oggigiorno, perfino negli Stati Uniti, dove è anticostituzionale avere una religione di Stato, la Dichiarazione di Fedeltà (dai tempi di Eisenhower) include la frase «Nel nome di Dio>>, il Presidente dice «Che Dio mi assista>> nel giu11.

La questione del «Canone» delle Scrinure ebraiche è complessa. e la eviterò.

n ICTmine 'ispirato. è invece, credo, sicuro.

Il giudaismo comune

69

ramento per l'incarico, e in tribunale i testimoni fanno lo stesso giu­ ramento (anche se, negli ultimi anni, sono state ammesse altre for­ mule di giuramento). Se si moltiplicano tali pratiche per parecchie migliaia, l' importanza della religione nella vita civile dell'impero ro­ mano risulterà chiara. Tuttavia, nonostante l'onnipresenza della religione nella cultura pagana, il giudaismo antico ha una posizione peculiare, dal momen­ to che tutta la vita non era solo genericamente 'nel nome di Dio' : era regolata dalla legge divina. Giuseppe Flavio pose precisamente il problema: «[Mosè] non fece della religione [letteralmente: 'pietà'] un settore della virtù, ma delle varie virtù - cioè la giustizia, la temperanza, la fortezza, e la mutua armonia [ .. ] i settori della reiigione. La religione governa tutte le nostre azioni, occupazioni e discorsi; il nostro legislatore non lasciò non esaminata o indeterminata alcuna di queste cose [ ... ]. Egli non lasciò nulla, per insignificante che fosse, alla discrezione e al capriccio dell'individuo» (Ap. 2, 1 70- 1 73). .

-

Gli ebrei del nostro periodo non erano interamente incapaci di di­ stinguere ciò che noi ora chiamiamo il profano dal sacro. Per trarre pochi esempi dal profilo storico contenuto nella Parte prima: le per­ sone che volevano che uno degli Asmonei rinunciasse al sommo sa­ cerdozio, e si accontentasse d'essere re, facevano de facto una di­ stinzione. Allo stesso modo, alcuni volevano che la Palestina fosse governata da un impero straniero, così da poter avere localmente una 'teocrazia', governo di Dio (rappresentato dai sacerdoti). Altri si ri­ fiutarono di avere altro padrone che Dio: non avrebbe dovuto esserci alcuna sfera 'profana'. Tutti costoro, comunque, sottoponevano alla legge sacra più cose di quanto facessero i greci e i romani. È di parti­ colare importanza che il comportamento etico fosse determinato dal­ la legge divina. La conseguenza è che noi iniziamo la discussione della pratica religiosa ebraica con il tempio, ma non la concludiamo con esso.

70

Parte seconda

3 . Il tempio Secondo le Scritture, Dio aveva stabilito il tempio con i suoi sa­ crifici e ne aveva nominato il sacerdozio ereditario. Dalla letteratura antica deriva l ' impressione schiacciante che la maggior parte degli ebrei del I secolo, che credevano nella Bibbia, rispettassero il tempio e i sacerdoti e volontariamente facessero i doni e le offerte richiesti. Esiste, a dire il vero, una tradizione erudita secondo la quale le cose non stavano così: perciò Marcel Simon, nel suo splendido libro Ve­ rus lsrael, scrisse che «Gli uomini genuinamente pii in Israele erano [ ... ] stati inclini ad allontanarsi dal santuario [ . . ]. Il centro vitale del giudaismo era la sinagoga)), e che nella diaspora «il tempio non ave­ va mai significato un valore positivo>> 12. Gli autori antichi (con po­ chissime eccezioni, discusse sotto) danno esattamente l'impressione opposta. Questo vale sia per la diaspora di lingua greca sia per la Pa­ lestina. L'autore della Lettera di Aristea, un ebreo alessandrino che visitò Gerusalemme nel II o nel I secolo a.C.13, scrisse in termini en­ tusiastici e devoti del servizio nel tempio. Filone, che fece almeno un pellegrinaggio a Gerusalemme nella prima metà del I secolo d.C., mise in evidenza non solo la propria devozione personale, ma anche quella degli ebrei palestinesi. Egli contrappose le tasse pagate per costrizione nel resto del mondo greco-romano a quelle che sostenta­ vano il tempio di Gerusalemme, che erano pagate , e che erano così abbondanti che anche i sacerdoti più poveri erano (Spec. I, 141-144.1 33). Egli profetizzò che il tempio e le offerte che lo mantenevano sarebbero durati per sempre (Spec. l , 76), e descrisse il sistema sacrificate in modo amorosamente particolareggiato, mettendo l'accento sul suo valore spirituale ed etico (Spec. l , 66-345). Gli autori antichi indicano che la maggioranza del popolo ebraico sovvenzionava ogni aspetto del culto templare. Filone scrisse che per tutto l' impero gli ebrei e lo mandavano a Gerusalemme (Legat. 1 56): queste le chiamò (così anche in Spec. l , 77s.: le primizie raccolte da inviati da ogni città). Secondo Giuseppe Flavio gli ebrei di Mesopo­ tamia facevano «offerte dedicatorie>> al tempio in aggiunta al paga.

I2. M. Simon, Verus /srael, tr. ingl., p. IO e n. 39; p. 3 1 . 13. L'autore si avvalse d i uno pseudonimo, e perciò andrebbe correttamente chiamato 'Pseudo-Aristea'; io lo chiamerò 'Aristea' per comodità.

Il giudaismo comune

71

mento della tassa del tempio di mezzo siclo (due dracme) (Ant. 1 8, 3 1 2). n pagamento generale della tassa del tempio da parte degli ebrei tutto l'impero è sicuro: è tenuto per certo in M t 1 7, 24 così come in Giuseppe Flavio. La migliore testimonianza del fatto che gli ebrei generalmente la pagavano è che dopo ognuna delle due rivolte Roma ordinò che continuasse a essere pagata, ma per altri fini (Bel/. 7, 2 1 8; Cassio Dione 66, 7) 14• (Per l'imposizione biblica di mezzo siclo o di un terzo di siclo cfr. Es 30, 1 3 ; Ne 1 0, 32.) Giuseppe Flavio descrive l'alta considerazione in cui la casta sa­ cerdotale era tenuta anche nella diaspora: «dovunque ci sia una colo­ nia ebraica, anche là i sacerdoti tengono rigorosamente conto dei propri matrimoni». Lo scopo era quello di assicurare la purezza della successione sacerdotale, come richiesto dalla legge biblica (Ap. I , 32). Filone rivela che i sacerdoti mantennero la loro condizione di capi nella diaspora (Hypoth. 1, 1 2s .) , e l' archeologia conferma che almeno in alcuni luoghi fuori della Palestina i sacerdoti erano speci­ ficamente designati come taJi1S. La devozione comune nei confronti del tempio è descritta in Le 1 2: Zaccaria, il padre di Giovanni i l Battista, è un sacerdote pio; Ma­ ria e Giuseppe portano devotamente l' offerta prescritta dopo il parto; Anna e Simeone frequentano il tempio ai fini del culto. Può darsi che Luca abbia inventato liberamente tutto questo, o che abbia avuto una fonte: in entrambi i casi egli seppe cogliere l'atmosfera di devo­ zione che circondava il tempio. La descrizione appena data è nelle linee generali vera: la maggior parte degli ebrei considerava sacro il servizio del tempio, inclusi i requisiti per compiere offerte e sacrifici, e rispettavano il sacerdozio ereditario. È possibile, tuttavia, facendo assegnamento su Giuseppe Flavio, Aristea, Filone e Luca, che il quadro risulti troppo uniforme e positivo. Giuseppe Flavio era egli stesso un sacerdote, e i due pel­ legrini da Alessandria possono avere avuto una visione rosea del ser­ vizio del tempio. Filone, nonostante la sua insistenza sul fatto che ognuno presentava debitamente le offerte previste e che il sacerdo­ zio era pertanto estremamente prospero, tradisce di aver esagerato. Egli parla della che «ha causato l'impoverìHJP, II, pp. 272 s.; 111, pp. 54, 58, 122 s. 1S. Un «sacerdote e maestro di sapienza»- è menzionato in un'iscrizione dalla si­ 14.

nagoga di Sardi (IV sec. d.C.); cfr. Hanfmann, The Ninth Campaign al Sardis 1 /966), in BASOR 1 87 (o!lobre 1967), p. 38.

72

Parte seconda

mento della classe consacrata» (Spec. l , 1 54). Più avanti, in questo studio, vedremo che alcuni sacerdoti erano estremamente ricchi mentre altri vivevano vicino alla soglia della povertà. È impossibile, a questa distanza di tempo, dire quanti fossero impoveriti o prossimi alla povertà, o anche solo quanti israeliti portassero le loro decime e le loro offerte per intero, pure se a tempo debito avremo una buona prova della diffusione del sostentamento alla maggior parte dei fab­ bisogni del tempio. Ci sono pochi indizi di una critica di portata potenzialmente vasta al tempio in quanto tale. Filone, scrivendo degli esseni di Palestina, disse che essi non offrivano sacrifici di animali, ma piuttosto «santi­ fica[va]no le loro anime» (Prob. 75). Filone stesso era favorevole al tempio, come abbiamo visto sopra, e così lo erano gli esseni. Un'ala del partito, la setta di Qumran, si era allontanata dal tempio, ma i suoi aderenti erano impazienti di prendersene cura, costruendolo se­ condo il loro personale progetto e svolgendo il suo servizio in ma­ niera corretta. Filone ritenne che il loro rifiuto di partecipare al culto fosse causato da un'obiezione morale: è molto probabile che egli fosse a conoscenza di obiezioni del genere, dal momento che altrove egli scrisse riguardo a ebrei che proposero di intendere le leggi solo in senso allegorico o spirituale, trascurando la lettera (Migr. 89-93). È possibile che questi allegoristi estremi e altri volessero solamente il significato spiritualizzato del servizio nel tempio e non la sua real­ tà cruenta. Filone poté comprendere questa posizione e dame una re­ lazione compartecipe, benché da parte sua pensasse che le leggi do­ vessero essere osservate in modo sia letterale sia spirituale; errò nell'ascrivere questo punto di vista agli esseni, ma nonostante ciò la sua allusione a esso mostra probabilmente che alcune persone effet­ tivamente lo sostenenevano16. L'unica testimonianza diretta dell'opposizione ebraica al tempio in quanto tale proviene da Alessandria alla fine del I secolo, dopo la distruzione del tempio. L'autore del libro IV degli Oracoli Sibillini sembra essersi opposto a tutti i templi, incluso quello degli ebrei. Egli giudicava «felici>> i giorni a venire, nei quali, egli pensava, tutti i templi sarebbero stati rifiutati; egli li vedeva come «costruzioni 16. 11 discorso di Stefano in At 7 è spesso interpretato come una critica nei con­ fronti del tempio, ma la questione è difficile: critica il tempio in quanto tale o soltan­ to alcune concezioni di esso? Cfr. ad es. C. H ili, Hellenisrs and Hebrews: Reapprai­ sing Divisions wirhin the Earlies/ Church, Minneapolis 199 1 .

Il giudaismo comune

73

inutili di pietre mute [ . ] contaminate col sangue di creature anima­ te)) (Sib. 4, 24-30). Il resto della letteratura ebraica antica è favorevole al tempio in teoria, benché la critica alla classe sacerdotale contemporanea sia abbastanza frequente. In un capitolo successivo, troveremo denunce violente (nel Documento di Damasco e nei Salmi di Salomone), che si fondano però sull'opposizione al sacerdozio contemporaneo, e le denunce stesse provano che gli autori consideravano il tempio e i suoi sacrifici come degni di rispetto; essi attaccarono coloro che, se­ condo il loro punto di vista, erano indegni di sostenere i propri inca­ richi e di guidare il culto sacrificale di Dio. La prova migliore della valutazione favorevole del servizio del tempio apparirà nel cap. 1 4, quando discuteremo le speranze per il futuro: vedremo che la spe­ ranza in un tempio nuovo, purificato o glorificato, era molto diffusa. Perciò, mentre possiamo garantire che c'erano alcuni radicali che si opponevano al servizio del tempio in quanto tale, è più importante mettere in risalto che la maggioranza degli ebrei - che credevano alla Bibbia, nella quale hanno grande importanza i comandamenti ri­ guardo al tempio - accettava il sistema sacrificate come un aspetto preminente del vero culto di Dio. Passeremo ora a una descrizione del tempio e del servizio che vi si svolgeva. ..

4. L'aspetto esteriore (cfr. piante 1 -9) Nel considerare il servizio del tempio e il suo significato per la maggioranza degli ebrei, potrà essere d 'aiuto avere una qualche idea dell'aspetto delle costruzioni e dei cortili. Anche prima del massic­ cio programma edilizio di Erode, l'area del tempio era impressio­ nante per la poderosità della costruzione: come molti templi nel mondo antico, aveva anche la funzione di fortezza di ultima risorsa. Pompeo poté attaccarlo con successo perché usò i giorni di sabato per far salire le sue catapulte e i suoi arieti fino al muro. Egli attaccò, come avrebbero fatto alui, dalla parte vulnerabile, quella settentrio­ nale, dove, in aggiunta al muro che circondava il complesso tempia­ re, c'era solo un burrone poco profondo (Beli. l , 1 45; Ant. 1 4, 57). Il tempio era protetto a est e a sud da valli scoscese, e da una gran-de vallata a ovest. Pompeo riempì il burrone settentrionale con pietrame e portò le sue macchine addosso al muro, che per un po' resistette.

74

Parte seconckz

5 . Descrizione generale Nei periodi asmonaico, erodiano e romano il tempio occupò un'area ampia, cinta da mura, che nel periodo asmonaico era pratica­ mente quadrata, circa di 250 metri per 300. Il tempio di Erode fu molto più lungo (oltre 400 metri). Dentro al muro c'erano uno o più ampi cortili che potevano contenere grandi folle. Un muro interno racchiudeva l'area dove si compiva l'attività del tempio: il sacrificio. All'aria aperta c'erano un ampio altare, un bacino, un mattatoio, e attrezzature per cucinare. Queste erano direttamente di fronte al san­ tuario coperto, che non era molto usato. Esso era diviso in due stan­ ze: la più esterna conteneva un altro altare e un candelabro, quella interna era vuota. Solo il sommo sacerdote entrava in questo sacrario interno, e anch'egli solo un giorno all'anno, il Giorno dell'Espiazio­ ne. Il santuario aveva la forma di un leone, notavano gli scrittori an­ tichi, esteso davanti e stretto dietro. La facciata era larga circa 50 metri, ma poi l ' edificio si restringeva a 30 metri. Il tetto era all' incir­ ca a 50 metri dal pavimento17• Le denominazioni attribuite sia nella letteratura antica sia in quel­ la moderna alle varie parti del complesso templare, e specialmente al santuario centrale, non sono sempre le stesse. Userò le espressioni complesso templare e area del tempio in riferimento alla recinzione più ampia, che includeva i muri esterni, i portici (atri colonnati), i vari cortili e il santuario. Quando risulti chiaro dal contesto, potrò usare «tempio)) in riferimento all' intera area del tempio. Per santua­ rio intendo l'edificio centrale, coperto, diviso in due stanze. Chiame­ rò prima stanza proprio la prima stanza del santuario; il termine San­ to dei Santi si riferisce alla seconda stanza, nella quale il sommo sa­ cerdote entrava una volta all'anno. 6. Descrizione dettagliata La dimensione precisa dell'area del tempio nel periodo asmonaico non è nota. Il muro orientale si estendeva verso sud fino a 32 metri in meno rispetto al muro orientale di Erode18• Non è sicuro con pre1 7 . Utili immagini e disegni del complesso templare in K. e L. Ritmeyer, Recon· structing Herod's Tempie Mount in Jerusalem, in BAR 1 5 {6, 1989), pp. 23-42. 18. Ben-Dov, /n the Shadow ofthe Tempie, p. 67.

Il giudaismo comune

75

cisione quanto si estendesse verso nord. Diversi costruttori avevano ampliato il complesso templare tra il periodo della prima ricostruzio­ ne (completata nel 5 1 5 a.C.) e l'invasione di Pompeo (63 a.C.). Quella che segue è una descrizione che Giuseppe Flavio attribuisce a Ecateo di Abdera, ma che fu probabilmente scritta da uno pseude­ pigrafo ebreo nella prima metà del II secolo a.C. (cioè nel periodo pre-asmonaico o protoasmonaico) l9; «Press'a poco nel centro della città [Gerusalemme] si erge un muro di pie­ tra, che racchiude un' area lunga circa cinque pletri e larga cento cubiti, ac­ cessibile tramite un paio di pone. All'interno di questo recinto c'è un altare quadrato, costruito con pietre ammucchiate, grezzo e non lavorato; ogni lato è lungo venti cubiti e l ' altezza è di dieci cubiti. Accanto si erge un grande edificio, contenente un altare e un candelabro, entrambi fatti d'oro, e pesanti due talenti; sopra questi c'è una luce che non è spenta mai notte e giorno. Non c'è neppure una statua o un'offerta votiva, né alcuna traccia di una pianta, nella forma di un boschetto sacro o simili. Qui i sacerdoti pas­ sano le loro notti e i loro giorni celebrando determinati riti di purificazione, e astenendosi completamente dal vino mentre sono nel tempio>> (Ap. 1 . 1 98 s.).

Un pietro è approssimativamente una trentina di metri (più preci­ samente, 29,87 metri). Un cubito è all' incirca 45 centimetri, anche se la misura non era normalizzata in assoluto, e si conoscono cubiti più lunghi: si può pensarlo per comodità come un mezzo metro. Per­ ciò lo Pseudo-Ecateo descrive l ' area circondata dal muro come lun­ ga approssimativamente 1 50 metri, da nord a sud, e larga 45 metri, da est a ovest. I costruttori successivi allargarono il muro, e gli Asmonei portarono a termine vari progetti edilizi: soltanto, non può essere determinato chi costruì certe parti e chi altre. Nel suo prezioso libro, Th.A. Busink stimò che, prima che venisse iniziata la costru­ zione di Erode, i muri orientale e occidentale fossero lunghi tra i 225 e i 275 metri e che i muri settentrionale e meridionale fossero circa di 300 metri2°. Questa è una stima ragionevole: la distanza tra i muri orientale e occidentale è quella richiesta dalla geografia se si deve costruire a ridosso delle valli su entrambi i lati. Che il tempio asmo­ naico avesse una lunghezza notevole sull'asse nord-sud è indicato dalla linea di giunzione a 32 metri dall'estremità meridionale del 19. Cfr. Wacholder, voce Hecataeus ofAbdera, in Enc. Jud., vm, cc. 236 s. 20. Busink, Der Tempe/, p. 832; analogamente Aharoni - Avi-Yonah, Bible Atlas, pianLa 204.

Parte seconda

76

muro orientale del tempio di Erode. La testimonianza che si ricava dal racconto che Giuseppe Flavio dà dell' assedio di Pompeo permet­ te alcune conclusioni sicure: i sostenitori di Ircano II aprirono la città a Pompeo, ma i sostenitori di Aristobulo n tagliarono il ponte tra la ciuà alta e il muro occidentale del tempio, e sostennero all' interno dell'area del tempio un notevole assedio, durante il quale i sacrifici furono mantenuti (Be/l. l , 142 s. 1 48). Questo implica che il com­ plesso templare fosse capiente, e inoltre che il muro occidentale si ergesse vicino al margine della Valle del Tiropeon; altrimenti un ponte non avrebbe potuto collegare il muro del complesso templare alla ciuà alta su li' altro lato della valle. È inoltre sicuro che il muro orientale pre-erodiano si alzava sul margine della Valle del Cedron. Secondo Giuseppe Flavio, poco prima dello scoppio della guerra nel 66 d.C., i gerosolimitani chiesero ad Agrippa II di ricostruire il porti­ co orientale o stoa, un atrio colonnato che serviva come parte supe­ riore del muro del tempio. Questo atrio, egli scriveva, era stato co­ struito dal re Salomone (Ant. 20, 220 s.). Il portico non era stato in realtà costruito da Salomone, ma era pre-erodiano ed era stato i ncor­ porato nel muro orientale di Erode: perciò Erode non fece espandere il tempio verso est2t. Questo significa che prima di Erode il tempio aveva già un cortile esterno. Nei giorni di Esdra, l'area a est (o a fronte) del santuario era stata aperta (Esd l O, 9). Tra Esdra ed Erode questo spazio era stato chiuso, così come piccole zone a nord e a ovest del tempio e un'area considerevole a sud. Parte di questa costruzione era stata fatta al tempo di Antioco m di Siria, che regnò dal 223 al 1 87 a.C. (Ant. 12, J 4 J ). Antioco aveva proibito ai non-ebrei «di entrare nella recinzione del tempio che era proibita agli ebrei, eccetto quelli di loro che erano soliti entrare dopo essersi purificati in accordo con la legge del paese>> (Ani. 1 2, 1 45). Ciò sembra significare che c'era un cortile esterno, probabilmente piccolo, dove potevano entrare i pagani e gli israeliti impuri22. A un certo punto le donne ebree furono parimenti ammesse al cortile esterno. Non sappiamo di alcuna obiezione alla costruzione, Sul «ponico di Salomone» cfr. Busink, Der Tempe/, pp. 1 1 98 s. Busink (Der Tempel, p. 835) propone la tesi che un conile esterno ponicato fosse stato inizialmente costruito durante il regno di Tolomeo n Filadelfo d Eg ino (285-245 a.C.). La Jtoa rivela influssi ellenistici. 21. 22.

'

Il giudaismo comune

77

da parte di Erode, di un Cortile delle Donne, e probabilmente prima di lui già esisteva un luogo per le donne nel tempio. Secondo Es 38, 8, le donne potevano «prestare servizio all' ingresso della tenda del convegno», cioè alla porta del tempio23• Esdra le incluse, assieme ai bambini abbastanza cresciuti per capire, quando lesse la legge (Ne 8, 2s.). Può essere che alle donne si desse automaticamente un posto nell'area del tempio quando lo spazio al di fuori del saniUario venne fatto diventare un cortile esterno: esse potevano già portare le loro offerte alla porta che dava accesso all ' area dove operavano i sacer­ doti e ascoltare le benedizioni e i canti dei !eviti. Probabilmente po­ tevano anche assistere ai sacrifici, o perché la sommità del muro in­ temo era abbastanza bassa, o perché il cortile esterno aveva un bal­ cone (come probabilmente aveva nel tempio di Erode). Erode ricostruì il tempio su vasta scala: il lavoro ebbe inizio o nel diciottesimo anno del suo regno (20/19 a.C.: Ant. 15, 380) o nel quindicesimo (23122 a.C.: Bel/. l , 401 ) . Non fu completato fino a immediatamente prima dello scoppio della rivolta, approssimativa­ mente nel 63 d.C. (Ant. 20, 2 1 9), benché le parti più importanti fos­ sero state completate molto prima. Il santuario in sé comportò un anno e mezzo di lavoro, mentre il muro esterno, i portici e i cortili ri­ chiesero otto anni (Ant. 1 5, 420s.) . L'intero complesso templare, esclusa la fortezza Antonia all'an­ golo di nord-ovest, divenne allora un quadrilatero irregolare misu­ rante, molto approssimativamente, 450 metri da sud a nord e 300 da est a ovest. R. Grafman ha dimostrato che il 'piede' usato dai co­ struttori di Erode era di 0,3 1 metri, quasi esattamente un piede ingle­ se24. La tabella seguente dà le misure dei muri esterni in metri così come sono state determinate dall'archeologia moderna e in piedi ero­ diani come proposto da Grafman (e quindi anche in piedi inglesi):

23. Questo versetto non mostra che «la donna panecipava a fianco dell'uomo al culto antico», come pensava Busink (Der Tempel, p. l 077). 24. Grafman, Herod's Foor and Robinson "s Arch, in IEJ 20 ( 1 970), pp. 60-66. È Pf"SUmibile che. quale che fosse l'unità di misura adottata, i costruttori ne impiegas­ �ro multipli ovvi: 1 .000 piedi piuttosto che 1 .00 1 ,25. Su questa b�. la proposta di Grafman sui muri del tempio è sensata. J. Maier (The Architectural History of rhe T�mp/e) ha tenlato di spiegare la storia architettonica del tempio fondandosi sull"ipotesi che i costruttori abbiano usato cubiti di diverse lunghezze in diverse par­ li e diverse epoche.

78

Parte seconda

Muro sud (ingresso principale)

281 metri

900 piedi

488

1 .550

Muro nord

315

1 .000

Muro est

466

1 .500

Muro ovest

Perimetro complessivo

1 .550

4.900 (9/10 di miglio)

L'area racchiusa dal muro è di 144.000 metri quadrati. Meir Ben­ Dov calcola che vi avrebbero trovato spazio dodici campi da calcio, incluse le gradinatelj. Il muro esterno ponante era caratterizzato da Giuseppe Flavio come (Ant. 1 5, 396). Certamente faceva apparire piccoli i muri simili intorno ai complessi templari greci. L'Acropoli di Atene è lunga 240 metri e larga al centro 1 20 metri, ma si assottiglia bruscamente verso en­ trambe le estremità; il muro intorno all'area templare ad Olimpia non era più di 21 O x 1 70 metri26. Nel mondo mediterraneo si deve andare in Egitto per trovare aree sacre cinte da mura più ampie di quelle del tempio di Erode27• Il muro che circonda il tempio di Am­ mone a Kamak occupa 30 ettari, 300.000 metri quadrati28. Il muro egiziano non è corrispondente a quello di Erode, ma lo spazio rac­ chiuso è più del doppio. Vicino a questo ci sono altri templi con muri propri. Il santuario di Kamak è di gran lunga più ampio di quello di Gerusalemme (cfr. oltre)29. L'Egitto, naturalmente, aveva risorse umane e finanziarie molto maggiori di quanto avesse la Pale­ stina di Erode; inoltre, i vasti templi di Kamak e Luxor furono co­ struiti nel corso di parecchie generazioni. Il tempio di Erode fu un'impresa straordinaria, e diventa ancor più considerevole se si os­ serva che fu solo uno di numerosi grandi progetti edilizi. Gli operai rimossero le costruzioni precedenti e costruirono sullo 25. Ben-Dov, In the Shadow, p. 77. Per le misure cfr. Safrai, voce Tempie in Enc. Jud., xv, c. 964. 26. Dal man, Sacred Sites and Ways, p. 286; cfr. le piante in Scully, The Earth, rhe Tempie, and rhe Gods. tavv. 264, 265, 320. 27. Quello di Erode non fu affatto «il tempio più grande di sempre» né «il sito

più grande, nel suo genere, nel mondo antico» (Ben-Dov. In rhe Shadow, pp. 74 e 77). 28. Sul tempio di Ammone a Kamak cfr. Baines e Malek, Atlas o/ Ancienr Egypr, pp. 90-92; W.S. Smith, The Art of Archirecrure of Ancienl Egypl (a cura di W.K. Simpson), p. 366; Hobson, Exploring rhe World of the Pharaohs, pp. 1 36- 1 38. 29. Il più grande complesso templare indù, quello di Srirafigam, è circondato da un muro di 755 x 878 metri. Il complesso fu costruito in un lungo periodo tra il sec. xm e il XVIII. Cfr. Bashem, The Wonder rhar was India, pp. 20 1 , 358.

Il giudaismo comune

79

strato roccioso. Il nuovo muro si snodava per una lunghezza consi­ derevolmente maggiore del suo predecessore, sia a nord che a sud, e l'area racchiusa era all'incirca doppia. La collina si inclina, digra­ dando più bruscamente man mano che ci si sposta più a sud, e l ' area che doveva stare entro il muro venne riempita con pietrame e livella­ ta. Nel suo punto più profondo, il riempimento era profondo almeno 40 metrP0• Per resistere alla pressione esercitata dalla colmata, il muro portante era stato costruito con uno spessore di circa 5 metri. Giuseppe Flavio sosteneva che le pietre più larghe nel muro erano lunghe 40 cubiti (circa 20 metri : Beli. 5, 1 89). Secondo Ben-Dov, la pietra più grande trovata finora, «senza paragoni per taglia in qua­ lunque zona del mondo antico>> (un'esagerazione), è di 1 2 metri di lunghezza per 3 di altezza e 4 di spessore, e pesa quasi 400 tonnella­ te3 1 . Le pietre più grosse, naturalmente, sono state trovate nei livelli più bassi e negli angoli. La maggior parte delle pietre, quantunque ancora molto grandi, hanno un peso che oscilla tra 2 e 5 tonnellate32. Le pietre, o almeno quelle che sarebbero state visibili, erano deco­ rate, con un bordo liscio che veniva scalpellato lungo i margini. La commessura tra le pietre era in pratica perfetta. Il risultato fu un muro di grande bellezza e di enorme resistenza, costruito, come i grandi muri egiziani e greci, senza l'uso di calce (il che, come mo­ stra Ben-Dov, avrebbe richiesto il consumo di una grande quantità di legna). Parte del muro si erge ancor oggi, e sostiene l'attuale area di culto musulmana. Per gran parte del resto della nostra descrizione non saremo aiutati dall'archeologia e ci affideremo molto alla lette­ ratura. Le fonti non concordano, e alcune delle differenze sono so­ stanziali. Ci sono due descrizioni in Giuseppe Flavio: una, breve, in An t. 1 5 , 4 1 0-20, e una molto particolareggiata in Beli. 5, 1 84-227. Ci sono alcune discordanze tra queste due descrizioni, soprattutto in 30. Per questo calcolo cfr. oltre. Giuseppe Flavio affermò che in certi punti gli operai dovetlero coslruire a panire da una profondità di 300 cubiti, che sarebbero circa 150 meui (Bel/. 5, 1 88). Il contesto indica che potrebbe avere avuto in mente la profondità dei burroni. Non vi è alcun punto in cui la piattaforma del tempio sia so­ 'lenuta da 1 50 meui di colmata. 3 1 . Gli obe1ischi di Ramesses 11 sono al li 25 meui. Si noti anche la dimensione delle colonne dell'auio ipostilo nel lempio di Ammone (cfr. oltre). Secondo Busink, una pietra inulilizzata nel tempio di Baalbek è di 2 1 ,72 x 4, 3 x 5,3 meui. Per altre grandi pietre cfr. Busink, pp. 1 356s. Agli appassionali di pietroni interesserà sapere che le più grandi tra le pie1re di Stonehenge sono alte 6, 6 meui e pesano 45 tonnel­ late. 32. Ben-Dov, In rhe Shadow, p. 88.

80

Parte seconda

quanto egli scrive riguardo all' ingresso nel Cortile delle Donne; il trattato Middot ('misure') della Mishnah offre una descrizione parti­ colareggiata che differisce in maniera profonda e sostanziale da Giu­ seppe Flavio. Gli studiosi hanno per lungo tempo dibattuto su che cosa fare di questa situazione; io sono, come si suoi dire, 'moral­ mente certo' che la miglior descrizione del tempio di Erode sia quel­ la di Beli. 533• Data la lunghezza del tempo durante il quale il proble­ ma è stato dibattuto (Busink risale alle tracce di un disaccordo acca­ demico del 1 630), le probabilità che ho di persuadere qualcuno che abbia studiato la questione, e che sia giunto a un'opinione differente, sono molto esiguel4. Voglio, tuttavia, indicare brevemente quattro punti significativi a favore di Beli. 5, i primi tre tratti in larga misura da Busink. l . Dove Middot differisce da Giuseppe Flavio, è di solito in accordo con la descrizione biblica di un tempio non-erodiano: il tempio di Salomo­ ne o quello (visionario) di Ezechiele. I rabbini probabilmente studia­ vano la Bibbia più attentamente di quanto misurassero le rovine sul monte del tempio. 2. In Middot l'area del tempio non è circondata da portici. Come vedremo, questi erano una parte rilevante della costru­ zione di Erode, e Giuseppe Flavio non può esserseli inventati. Sono stati inoltre trovati resti delle loro colonne. Busink propone che i portici siano scomparsi dal tempio di Middot perché essi erano una caratteristica dell'architettura pagana, e il rabbino posteriore al 70 che fu responsabile del trattato non volle che il tempio di Gerusa­ lemme fosse tanto simile ai templi pagani come in effetti era35• 3. Busink, uno storico dell'architettura, ha dimostrato che il tempio di Bel/. 5, sul piano architettonico, funziona: i portici dell'altezza che Giuseppe Flavio descrive sarebbero stati sostenuti dalle colonne che egli descrive. Non è molto difficile per uno che non sia architetto o 33. Cfr. in particolare Busink, Der Tempel, pp. 1 532- 1 538. 34. È difficile per me sperare di riuscire dove Vincent e Busink hanno fallito. Cfr. Busink, Der Tempel, pp. 1529-1574; L.-H. Vincent, u tempie hérodien d'après la Mishnah, in RB 6 1 ( 1954), pp. 5-35, 398-4 1 8. Vincent sostiene che il trattato Middot presenta. sulla base dell'esegesi delle Scritture, «Un santuario ideale della restaurazione escatologica» (p. 4 17). 35. Cfr. Vincent. art. cit. , p. 497. Middot elimina gli aspetti non liturgici dell'ar­ chiteuura, e panicolarmente gli elementi che meuevano in mostra «l'ostentata ric­ chezza del monarca idumeo, troppo pervaso di ellenismo .. . ». È tuttavia possibile che i rabbini non avessero questa gran conoscenza del tempio di Erode, e che dipen­ dessero semplicemente da Ezechiele, dove è difficile trovare delle stoai (nonostante i tentativi in tal senso dei traduttori della Settanta: LXX Ez 40, 18; 42, 3.5).

Il giudaismo comune

81

costruttore inventare, con la propria immaginazione, un portico di una determinata lunghezza e ampiezza, e dire che c'era un numero stabilito di colonne di una dimensione stabilita; ma uno che immagi­ nasse un tale portico ne descriverebbe probabilmente uno inadeguato a reggere, o in alternativa fornito di più colonne del necessario. Il portico di Giuseppe Flavio è rispondente sul piano architettonico. Inoltre, parti di una colonna scoperte da archeologi concordano con la descrizione di Giuseppe Flavio. Questo spinge a pensare che egli abbia anche descritto correttamente il resto del tempio. 4. È stato da tempo notato che, man mano che nella narrazione bellica di Giusep­ pe Flavio l 'esercito romano si avvicina, le sue descrizioni geografi­ che migliorano36; vale a dire, i romani non facevano supposizioni sulla circonferenza di una città o di una roccaforte (ciò che era il col­ le del tempio) o sull'altezza e l 'ampiezza dei muri e delle torri che stavano per assaltare: studiavano ciò contro cui si preparavano. Giu­ seppe Flavio aveva accesso ai taccuini romani, e i suoi assistenti po­ tevano leggerli. Egli utilizzò queste note nello scrivere la Guerra giudaica, ma probabilmente non nello scrivere le Antichità venti anni più tardi. Nel lavoro successivo sembra essersi affidato alla me­ moria, che non era caltiva per un uomo di 53 anni, ma comunque non tanto buona quanto le sue fonti originarie37• La ricerca ai suoi tempi era difficoltosa. Solo la teoria degli assistenti e degli esperti romani, credo, spiega la misura in cui parte della descrizione di Giu­ seppe Flavio in Beli. 5 è sostenuta dall' archeologia e dallo studio dell'architettura, benché in altri casi egli sia palesemente andato fuo­ ri strada. Egli visse a Gerusalemme e aveva servito nel tempio: con36. Cosl trovo in Bentwich, Josephus, pp. 1 2 1 - 1 23, che cita i lavori (che mi sono stati inaccessibili) di Schlatter, Zur Topographie und Geschichte Paliistinas, e Con­ der, Tent Work in Palestine. Il punto, ad ogni modo, è facilmente confermabile. Giuseppe Aavio aveva più conoscenze sul palazzo di Erode, la tattica romana e gli sforzi difensivi dei giudei quando scrisse di Masada, dove non era stato, rispetto a quando scrisse di Iotapata, dove aveva combattuto. Bentwick considerò questo un elemento di discredito («la sua stessa precisione circa alcuni panicolari topografici � sospetta»). lo insisterei che possiamo fidarci di lui tanto riguardo al tempio quanto a Masada, e per lo stesso motivo: aveva una buona fonte. Per un caso di minore im­ portanza in cui la sua fonte non osservò in modo sufficientemente accurato le colon­ ne a Masada cfr. oltre, n. 49 (punto 2). 37. Così, nell'opera più tarda, egli dice che il recinto del tempio era di quattro stadi, uno per lato (An/. 15, 340). Questo, credo, mostra un ritorno alla teoria ideale di Ezechiele: il tempio era quadrato (Ez 42, 1 6-20; così anche mMiddot 2, l ). In pre­ cedenza, Giuseppe Aavio aveva saputo che il recinto del tempio erodiano non era quadrato: Bel/. 6, 3 1 1 .

82

Parte seconda

servava memoria dei particolari. Questo non spiega, tuttavia, come egli conoscesse altezze e larghezze. Io non potrei descrivere accura­ tamente la dimensione della mia casa se non l'avessi misurata, e cer­ tamente non lo potrei di un edificio pubblico. Io credo che la memo­ ria di Giuseppe Flavio sia stata migliorata dall'assistenza di espertP8• Non penso che nel trattato mishnico Middot non vi sia alcuna de­ scrizione corretta del tempio di Erode; al contrario, la mia compren­ sione della descrizione del Cortile delle Donne data da Giuseppe Flavio esige effettivamente che io accetti l'affermazione della Mishnah secondo cui le donne avevano una loro tribuna. Busink cita altri punti in favore di alcuni particolari della Mishnah, specialmente quelli che hanno senso architettonicamente. Nella descrizione che segue mi affiderò principalmente a Beli. 5 e generalmente (anche se non sempre) all'analisi che ne fa Busink. Il muro esterno aveva diverse porte, e il muro interno, che rac­ chiudeva il tempio propriamente detto, ne aveva dieci (Beli. 5, 1 98). Ogni porta aveva due battenti: in uno dei suoi lavori tardi, meno ac­ curati, Giuseppe Flavio riferisce che c'era bisogno di duecento uo­ mini per chiudere le porte ogni giorno (Ap. 2, 1 1 9). Thackeray avan­ zò l'ipotesi che egli possa aver inteso dieci squadre di venti uomini ciascuna per chiudere le dieci porte. Giuseppe Flavio descrive porte estremamente pesanti: «alte sessanta cubiti e larghe venti, tutte dora­ te e ricoperte quasi interamente con lamine d'oro lavorato a sbalzo>>. Nella Guerra erano molto più piccole: 30 x 1 5 cubiti (Beli. 5, 202). Nel Contro Apione Giuseppe Flavio ha esagerato: porte alte 60 cubi­ ti sarebbero state più alte del muro. Egli stava confutando una dice­ ria secondo cui nel tempio si adorava la testa di un asino, e qualcuno l 'aveva un giorno rubata (Ap. 2, 1 1 4). Il commento sulla dimensione delle porte mostra l'impossibilità per chiunque di trafugare alcunché dall'interno del tempio. Accettando i dati minimi di Beli. 5, 202, possiamo stimare la dimensione delle porte. Una porta di 30 x 1 5 cu­ biti è alta 1 3,2 metri e larga 6,6: all' incirca 87 metri quadrati (la stes­ sa metratura del pavimento di una piccola casa oggi), di legno pe38. Secondo Lane Fox, Memnone, un generale greco che combatté per i Persiani contro Alessandro, fu «l'inventore delle prime mappe di campo che furono usate nella tecnica bellica greca» (Aiexander rhe Creai, p. 1 1 8). I miei colleghi J. Mattews e S.M. Bamish mi hanno conesemente informato della imponanza sostanziale della questione dei taccuini e archivi romani. La mia proposta richiede soltanto taccuini, e non un sistema d'archiviazione che consentisse il loro ritrovamento a decenni di di­ stanza.

Il giudaismo comune

83

sante, coperto d'oro, con decorazioni di metallo prezioso. Si può im­ maginare che i cardini e gli ingranaggi di sostegno fossero finemente modellati e realizzati. In ogni caso, ci volevano molti uomini per cu­ stodire e chiudere le porte. Gran parte dell'enorme area racchiusa dal muro esterno costituiva il Cortile dei Gentili o pagani, nel quale chiunque poteva entrare tranne •

Sembra che, quando la Giudea era governata direttamente da Roma, i sacerdoti avessero avuto il permesso di far valere questo av­ vertimento, anche se, d'altronde, non potevano condannare a morte i trasgressori (Beli. 6, 1 26). Peretz Segai ha proposto, in maniera con­ vincente, che i sacerdoti avessero l'autorità di compiere un linciag­ gio legale: potevano trascinare l'intruso fuori dall'area sacra e fra­ cassargli il cranio a bastonate40. Benché l'accesso all'area del tempio fosse da sud, il tempio vero e proprio, dove c'erano l'altare e il santuario, guardava a est ed era accessibile da quella direzione. Perciò i fedeli ebrei camminavano 39. Il testo greco è stato pubblicato più volte; cfr. ad es. Deissmann, Light from th� Andent East, p. 80. La traduzione è secondo Peretz Segai (cfr. n. seg.). Cfr. Bel/. �.

1 93s.; 6, 1 24- 126. 40. P. Segai, The Penalty of the Waming ln.•criprionfrom rhe Tempie of Jerusa­ ll'm, in JEJ 39 (1989), pp. 79-84. «Fracassargli il cranio a bastonate» viene da rnSan­ ht'drin 9, 6, che tratta di un sacerdote che prestò servizio mentre era in stato di im­ purità.

84

Parte seconda

dal margine meridionale dell'area del tempio verso il centro, girava­ no a sinistra, e poi procedevano da est a ovest; oltrepassavano la ba­ laustrata e le tabelle di avvertimento, salivano una scalinata di quat­ tordici gradini, attraversavano un terrapieno profondo dieci cubiti, salivano altri cinque gradini e giungevano al muro interno con le sue dieci porte. Dentro questo muro interno si trovava, innanzitutto, il Cortile delle Donne, «aperto al culto a tutte le donne ebree indistin­ tamente, sia quelle native del paese, sia le visitatrici straniere» (Beli. S, 1 99). Questo era recintato, e l'accesso per le donne era sia da nord sia da sud: esse non potevano usare la porta orientale di centro. Il Cortile delle Donne era, secondo la Mishnah, dotato di una tribuna, cosicché esse potevano vedere, al di sopra delle teste degli uomini, dentro il Cortile dei Sacerdoti (mMiddot 2, 5). Questo è essenzial­ mente plausibile, poiché altrimenti esse sarebbero state collocate in un compartimento circondato da muri, impossibilitate a vedere41 • I maschi ebrei continuavano ad avanzare da est a ovest, passando oltre il loggione delle donne, che si trovava su entrambi i lati di un corri­ doio. Essi salivano altri quindici gradini, più bassi dei precedenti, e giungevano al muro che separava il Cortile delle Donne dai cortili successivi verso ovest. Nel muro si apriva una porta: perciò c'erano due porte orientali, e tra esse un corridoio. Il Cortile delle Donne era diviso in due sezioni, una a nord e una a sud del corridoio. In ri feri­ mento alle piante di Busink (piante 6-7): uomini e donne salivano i gradini fino alla porta 1 9; le donne deviavano a destra o a sinistra, entrando nel Cortile delle Donne dalle porte 20. Io propongo che ci fosse un corridoio dalla porta 1 9 alla successiva porta, la 24. Gli uo­ mini andavano diritto, su per le scale, e attraversavano la porta 2442. 4 1 . Secondo Bel/. 5, 200, c'erano portici lungo il muro interno, e forse costitui­ vano un'area in cui le donne potevano fermarsi a guardare. Su questa parte del tem­ pio cfr. la n. seg. 42. l problemi della ricostruzione del Cortile delle Donne sono particolarmente difficoltosi. L'intendimento manifesto di Bel/. 5, 1 98 è che questo cortile fosse sepa­ rato con un muro (diateichismenou). Entrando, gli uomini e le donne si separavano alla pona orientale. Gli uomini camminavano direttamente attraverso un'altra porta, entrando così nel Coni le degli Israeliti, mentre le donne voltavano verso sud o nord ed entravano in una camera o nell'altra del Coni le delle Donne. Colpisce particolar­ mente l'affermazione di Giuseppe Aavio secondo cui l'estremità occidentale del Cortile delle Donne non aveva porta (Bel/. 5, 200). Ciò significa che esso non era un 'area aperta tra le due pone di est e di ovest (come hanno sempre presunto Busink e tutti gli altri), bensl che era recintato e accessibile solo da nord e da sud. Gli uomi­ ni non passavano né per l'una né per l'altra delle camere dove si trovavano le don-

Il giudaismo comune

85

Questa conduceva gli uomini nel Cortile degli lsraeliti, cioè il cor­ tile dei maschi ebrei che non erano né sacerdoti né )eviti. Là essi po­ tevano ascoltare il canto dei )eviti (il clero minore) e vedere all' ope­ ra i sacerdoti. Tra loro e il Cortile dei Sacerdoti c'era solo «un basso parapetto in pietra, elegante e aggraziato, alto circa un cubito>> (circa mezzo metro; Beli. 5, 226). Nel Cortile dei Sacerdoti, in cui neppure i )eviti potevano entrare, c'erano l' altare, il mattatoio dove gli animali venivano sgozzati e il bacino dove i sacerdoti si lavavano le mani e i piedi (Es 30, 1 7-2 1 ; mTamid l , 4): è qui che venivano offerti i sacrifici. Alla fine veniva il santuario, cui conducevano dodici gradini. La stanza anteriore del santuario conteneva un candelabro, una tavola per i pani d'oblazione e un altare per bruciare incenso. La seconda stanza, il Santo dei San­ ti, separata da una tenda, era vuota. Come altri santuari, quello di Gerusalemme non era molto usato: il rito aveva luogo davanti, all'aria aperta. Nei santuari greci c'erano in genere due o tre stanze, e talvolta c'era difficoltà di accesso alla seconda stanza. La zona interna era fondamentalmente la residenza della statua della divinità, e di solito vi entravano solo i sacerdoti, i supplici e le persone in cerca di rifugio. Nel Partenone, per esempio, che è largo ali ' incirca 3 1 metri, lo spazio tra le colonne interne, dove si trovava la statua di Atena, è di soli 9,82 metri: non era luogo adat­ to per un culto pubblico. Nel tempio di Gerusalemme l' area ordina­ riamente riservata all' immagine di culto era il Santo dei Santi, che non conteneva «niente di niente••; esso era (Beli. 5, 2 1 9) . Solo il Sommo Sacerdote poteva entrarvi, e anch'egli solo una volta all'anno, nel Giorno dell'Espia­ zione. Il resto del santuario era accessibile solo ai sacerdoti, benché essi vi svolgessero solo pochi riti. Il servizio del tempio sarà descrit­ to più avanti. ne, bensl per un corridoio in qualche modo �delimitato da muri», con le due camere per le donne sui lati. I muri lungo il corridoio, naturalmente, non dovevano essere massicci né più alti di una persona. Secondo Ant. 15, 4 1 8, gli uomini e le donne pas· savano insieme attraverso la pona orientale, ma le donne dovevano fermarsi prima di entrare nel Coni le degli Israeliti. Tutte le ricostruzioni che ho visto accettano Ant. I 5 e fanno vedere il Coni le delle Donne apeno anche agli uomini e non separato con un muro. Quanto alle dimensioni e alla disposizione del Conile delle Donne, i più accettano mMiddot 2, 5. A me, tuttavia, sembra verosimile che Ant. I 5 sia una &emplificazione e Bel/. 5 sia corretto. Panicolari quali il fatto che il Conile delle Donne fosse «separato con un muro» e che "non avesse pona sul lato occidentale probabilmente non furono inventati. Qui Giuseppe Aavio descrisse il tempio così come lo conosceva.

86

Parte seconda

La facciata della stanza anteriore del santuario era larga l 00 cubiti e alta 1 00 cubiti (44 metri), ma dietro la facciata l'edificio si restrin­ geva a 60 cubiti; i l soffitto era alto 90 o 1 00 cubiti43• L'accesso a questa stanza era attraverso due porte, ricoperte d'oro, sopra le quali c'erano «tralci di vite d'oro da cui pendevano grappoli alti come un uomo>> (Bel/. 5 , 21 0). Di fronte alle porte era appesa «una tenda di B abilonia, lavorata in azzurro e in tessuto fine di scarlatto e di por­ pora>>. Su di essa «era raffigurato un panorama completo dei cieli, eccettuati i segni dello zodiaco>> (Bel/. 5, 2 1 2s.)44• L'altezza interna era divisa in un'area inferiore di 60 cubiti e un' area superiore di 40 cubiti. Lungo i lati dell'area inferiore c ' erano tre piani contenenti stanze. Essi occupavano 20 cubiti su ogni lato, lasciando alla parte interna della stanza anteriore una larghezza di 20 cubiti; la lunghezza era di 40 cubiti. C'era poi una tenda o velo, die­ tro la quale c'era il Santo dei Santi, che era un quadrato di 20 cubiti di lato. Nella Guerra giudaica Giuseppe Flavio sosteneva che alcune del­ le pietre nel santuario erano lunghe 45 cubiti, alte 5 e spesse 6 (Beli. 5, 224), cifre che successivamente modificò in 25 x 8 x 1 2 cubiti (Ant. 1 5 , 392). Se prendiamo la lunghezza minore da Ant. 1 5 e l ' al­ tezza e lo spessore minore da Bel/. 5, avremo misure di circa 1 2,5 x 2,5 x 3 metri. In tal modo le pietre del santuario verrebbero a essere all'incirca della dimensione delle pietre più grandi che sono state fi­ nora trovate nel muro. Giuseppe Flavio può esagerare, ma le sue ci­ fre più piccole non sono impossibili. C' erano altre stanze nel complesso templare: le stanze del tesoro erano collocate lungo la parte interiore del muro interno, costruite, pare, dentro i portici che attorniavano il Cortile degli Israeliti45, e c'erano ulteriori stanze costruite sopra il muro interno. La Mishnah 43. Per la facciata di 100 cubiti cfr. Bel/. 5, 207; per i 90 cubiti 5,209; per l'inter­ no di 100, 5, 22 1 . Sulla differenza di I O cubiti d'ahezza cfr. Busink, Der Tempel, pp. 1 1 1 6s. 44. La relazione tra la tenda e le porte è sconcertante. Se era appesa effettiva­ mente davanti alle porte (così Bel/. 5, 2 12), queste non potevano essere state viste. Si osservi anche la descrizione di «pendenti» sulle porte in Ant. 15, 394. Busink propose che, nello scrivere «davanti alle porte», Giuseppe Aavio fosse mentalmente passato oltre le porte e si trovasse nella prima camera (Der Tempel, pp. 1 1 17s.; cfr. p. 1 12 1 ). Ciò è possibile ma sembra improbabile, e il problema della tenda rimane. 45. Bel/. 5, 200, sui portici interni e le stanze del tesoro, fa particolare difficohà. Cfr. la ricostruzione di Busink, Der Tempe/, ili. 242, p. 1 064 e ili. 245, p. 1095, e la sua discussione, pp. 1097- 1 1 05.

Il giudaismo comune

87

offre una lista di funzioni cui erano adibite le varie stanze: c 'era un dormitorio dove dormivano i sacerdoti che dovevano preparare il sa­ crificio del mattino; una latrina; sottoterra c'era una piscina per l ' im­ mersione nel caso di polluzione notturna (che determinava impuri­ tà)46; in un' altra stanza c 'era un focolare, cosicché coloro che si era­ no immersi potessero scaldarsi. C'erano anche stanze per l'ispezione della legna destinata al fuoco deli' altare (i tarli la rendevano inadat­ ta; era ispezionata da sacerdoti con difetti fisici, che potevano entra­ re nell'area sacra ma non fare sacrifici); stanze per provviste di vino e olio, per salare le pelli e per sciacquare le interiora degli animali sacrificati. Dentro al complesso templare c'erano anche stanze di riunione. In una, la , i sacerdoti veni­ vano ispezionati per verificarne l' idoneità. Secondo Giuseppe Flavio c'era anche un bouleuterion, la stanza dove si riuniva il consiglio (boule)41• Oltre al santuario e alle stanze costruite lungo e sopra i muri, le sole altre strutture nel complesso templare erano gli atri colonnati o portici. Abbiamo appena visto dei portici lungo alcuni dei muri in­ temi: ora ritomiamo ai muri e ai portici che circondavano l'intero complesso templare. L'entrata principale all'area del tempio, come abbiamo visto sopra, era una scalinata monumentale che portava a due serie di porte attraverso il muro meridionale. I fedeli entravano dal gruppo orientale di porte e uscivano da quello occidentale. Le porte erano sotto il livello dei cortili del tempio, e portavano a dei tunnel che si inclinavano verso l'alto e sbucavano dentro i l Cortile dei Gentili. Dirigendovisi, la gente passava sotto il più vasto degli atri colonnati, il 'Portico Reale' . Un portico (in greco stoa) consiste di un soffitto sorretto da colonne, in genere con la funzione di veran­ da di fronte a un edificio, cosicché ha un muro da un lato ed è aperto sull' altro48. Su tre lati dell' interno dell'area del tempio i portici erano 46. Sull'acqua per la purificazione nell'area del tempio cfr. Lv 16, 23s. Sir 50, 3 fa riferimento a «Un serbatoio ampio come il mare�. ma non sappiamo se l'acqua servisse a lavare via il sangue, a bagnarsi o a enuambe le cose. Cfr. inoltre Mazar, Mountain of the Lord, pp. 1 28-1 30, e oltre. 47. Sulle stanze interne cfr. mMiddot 2, 5 e mTamid l , l . Sulla stanza del consi­ glio, la cui collocazione precisa è difficoltosa a trovarsi, cfr. Bel/. 5, 144; 6, 354. 48. Ben-Dov (/11 the Shadow, pp. 124 ss.) afferma che •il termine greco per indi­ care un portico reale è 'basilica', che deriva da_ba.rileus, 're'», e inoltre che il «por­ tico reale» di Atene era chiamato 'basilica'. In entrambi i casi il nome è stoa, con l'aggiunta di •reale» (Ant. 1 5 , 4 1 1 : basi/eia stoa), come lo stesso Ben-Dov afferma a p. 1 25. L'errore sta nel supporre che 'basilica' sia un nome alternativo. Come mo-

88

Parte seconda

profondi 30 cubiti, e i loro soffiui erano sorretti da due ordini di co­ lonne, ciascuna alta 25 cubiti (circa 1 5 metri di profondità e 1 2.5 di altezza: Beli. 5 , 1 90). Calcoli panicolareggiati, la comparazione con le dimensione di un'altra stoa, e le scopene archeologiche indicano che Giuseppe Flavio fornisce una descrizione abbastanza accurata49. Il Panico Reale, sul muro meridionale, dove i pellegrini si avvici­ navano al tempio, era molto più imponente. Aveva tre navate sorret­ te da quattro ordini di colonne, «e lo spessore di ogni colonna era tale che ci sarebbero voluti tre uomini con le braccia allungate a toccarsi l'un l ' altro per avvolgerla; la sua altezza era di ventisette piedi» [si legga 'cubiti ' ; cfr. n. 54) (Ant. 15, 4 1 3).

Una ricostruzione di pane di un ampio ponico greco, quale quel­ la che si vede nell'illustrazione, darà un'idea del Panico Reale di Erode. Giuseppe Flavio afferma sia che il Panico Reale andava dal bur­ rone orientale a quello occidentale, sia che era lungo uno stadio. La lunghezza totale del muro meridionale, come abbiamo visto sopra, era di 900 piedi (circa 280 metri); uno stadio è solo circa 600 piedi (circa 1 85 metri). Evidentemente il Panico non si estendeva per l' in­ tera lunghezza del muro, e la dichiarazione d' esordio di Giuseppe Flavio probabilmente significa «dal muro orientale in direzione del stra B usin k (Der Tempel. pp. 1 2 1 9- 1 230). una stoa è cosa diversa da una basilica. ed Erode costruì delle swai. 49. Busink, Der Tempel, pp. 1 1 87- 1 200. Vi sono punti critici di minor rilevanza. l . Busink souolinea che la piauaforma dell'odierno Haram. costruito sul colle del tempio. è inclinata di tre meui da nord a sud (p. 1 1 91 ) Questo era presumibilmente .

vero già nell'antichità. e in tal caso non tutte le colonne lungo i muri orientale e oc­ cidentale sarebbero potute essere della stessa altezza. 2. Giuseppe Flavio afferma che ciascuna colonna era ricavata da un solo pezzo di marmo. Egli fornì un'analoga descrizione delle colonne del palazzo di Erode a Masada. ma gli scavi moderni han­ no dimostrato che si tratta di un errore. Qui le colonne erano costituite da cilindri sovrapposti e ricoperti di stucco in modo da sembrare dei monoliti (Bel/. 1. 290; Ya­ din. Masada. p. 46 e fig. p. 44; Busink. Der Tempel. p. 1 1 90). Lo storico potrebbe essere caduto in un errore simile riguardo alle colonne del tempio. Negli altri casi si può dimostrare che fu piullosto preciso. Secondo i princìpi architettonici dell'anti­ chità (Vitruvio), Busink calcolò che il diametro di colonne dell'altezza di 1 1 ,5 meui dovrebbe essere stato di 1 ,65 meui (p. 1 193). pur se potevano esservi delle variazio­ ni (Giuseppe Aavio scrisse 25 cubiti. cioè 1 2,5 metri. ma bisogna considerare il ca­ pitello. e il fallo che non tulle le colonne erano della stessa altezza; perciò Busink calcolò 1 1 .5 metri). Gli scavi hanno rivelato colonne di 1 ,5 meui di diametro (Ben­ Dov, In the Shadow. p. 92).

Il giudaismo comune

89

muro occidentale>>, piuttosto che . Le due navate esterne erano ampie 30 piedi e alte 50 (in questa sezione, in­ vece che il cubito, Giuseppe Flavio usa il piede greco o erodiano, che equivale all' incirca al piede inglese). La navata centrale, tutta­ via, era larga 45 piedi e alta 1 00 piedi : le colonne erano di marmo bianco levigato, i loro capitelli erano scolpiti in stile corinzio, e i sof­ fitti di legno dei portici erano decorati. Con la sua navata centrale svettante al di sopra del muro di sostegno, il Portico Reale era «una struttura più ragguardevole di qualunque altra sotto il sole>>; «Queste strutture sembravano incredibili a coloro che non le avevano viste, ed erano guardate con meraviglia da coloro che posavano gli occhi su di esse>>so. Può essere utile mettere a confronto il più grande atrio dell'anti­ chità occidentale, l'atrio ipostilo nel tempio di Ammone a Kamak.S I (una tabella comparativa è fornita a p. 92). L' atrio ipostilo è largo 102 metri, lungo 53 e contiene 1 34 colonne. Ci sono due ordini di sei colonne alte 2 1 metri. A ltre 1 22 colonne, raggruppate in altri quattordici ordini (dodici di 9 colonne e due di 7), sono alte 1 3 me­ tri. l capitelli delle colonne centrali rappresentano la pianta del papi­ ro aperta, e le sommità, la cui apertura è all ' incirca del doppio della dimensione della colonna, hanno una circonferenza di l 5 metri. Il Portico Reale, secondo la descrizione di Giuseppe Flavio, era lungo 1 86 metri e largo 33 (con tutte le tre navate; forse più largo inclu­ dendo le colonne). Aveva 162 colonnes2 di circa 1 2,47 metri di al­ tezza e 5,55 metri di circonferenzas1. Se si presume che i capitelli delle colonne non si calcolassero nel dare la loro altezza, e che sui capitelli poggiasse un architrave che sorreggeva il soffitto, l 'altezza totale delle navate laterali era quasi di 1 6 melriS4• Sopra la navata 50. La descrizione del Portico Reale è tratta da Ant. 15, 4 1 1 -416. Cfr. la deua­ gliata analisi di Busink (Der Tempe/, pp. 1200· 1230), che giustifica la descrizione di Giuseppe Flavio. 5 1 . Cfr. n. 28. 52. Questo numero non può essere del tuuo esauo poiché non è divisibile per 4. Per soluzioni possibili di questo rompicapo cfr. Busink, Der Tempe/, pp. 1 2031206. 53. La circonferenza delle colonne era uguale all'esteosione delle braccia di tre uomini (cfr. sopra): Busink (Der Tempel, p. 1209) calcola un'ampiezza di braccia di l . 85 metri x 3 5. 55 metri, il che dà un diametro di I , 76 metri. 54. Giuseppe Flavio scrisse che le colonne erano alte 27 piedi, ma questo sembra un errore per 27 cubiti (cioè 40,5 piedi). Si noti che le colonne degli altri portici era­ no alte 25 cubiti; quelle del Portico reale dovevano essere più alte. Egli fissò l'altez. =

90

Parte seconda

centrale un ulteriore gruppo di colonne sosteneva un soffitto che era in totale alto circa 32 metri. Le navate centrali nell'atrio ipostilo era­ no alte circa 25 metri. Il Portico Reale può essere paragonato anche a una piccola catte­ drale medievale. Era aperto su un lato, non aveva transetto, non ave­ va un soffitto ad archi sorretto da volte, né i muri erano sostenuti da contrafforti, ma la dimensione e la scala non erano dissimili. La cat­ tedrale di Salisbury, per esempio, è lunga 1 37 metri, la navata mag­ giore è larga 26 metri, e ha un'altezza interna di 25 metri. A Gerusalemme, il santuario in sé non poteva essere molto gran­ de. Erode e i suoi consiglieri erano limitati dalla descrizione biblica del tempio di Salomone; secondo Giuseppe Flavio, Erode giustificò il suo progetto dicendo che avrebbe migliorato il tempio inferiore al­ lora esistente, costruito in circostanze sfavorevoli, e avrebbe reso il tempio tanto grande quanto quello di Salomone (Ant. 1 5 , 386). Sa­ rebbe stato per lo meno impolitico ingrandire il santuario. Le dimen­ sioni del complesso templare di Salomone, tuttavia, non erano più adeguate: non si adattavano né all'aumentata popolazione di Gerusa­ lemme, né al gran numero di pellegrini, né alla ricchezza e all'ambi­ zione di Erode, né alla sua notevole conoscenza personale dell'archi­ tettura e dell' edilizia, né all'abilità dei suoi architetti, ingegneri e ar­ tigiani. Si esigeva qualcosa di più imponente nel complesso. Erode abbelll il santuario con oro e arazzi, ma le sue dimensioni rimasero modeste. Egli soddisfece le altre esigenze edificando il grande muro, ampliando la spianata lastricata dentro al muro per accogliere le mi­ gliaia di pellegrini, costruendo i portici e aumentando il flusso com­ merciale e le attrezzature delle botteghe fuori dall'area del tempio. Ecco perché ho paragonato l'atrio ipostilo nel tempio di Ammone non con il santuario di Erode, ma con il Portico Reale: qui il re poté mostrare quello di cui era capace. L'atrio ipostilo egiziano è, in veri­ tà, solo l'atrio di un vasto santuario lungo all' incirca 350 metri e lar­ go 1 1 0, dentro al quale starebbe comodamente un'imponente catte­ drale europea. Quando si considerino i vantaggi che il tempio egizia­ n o aveva in termini di tempo, forza-lavoro e denaro - l'atrio ipostilo venne costruito da Seti I e Ramesses II è notevole che il Portico -

za complessiva degli aai laterali a «più di cinquanta piedi», cioè più di 1 5,5 meai (la misura in piedi moltiplicata per 0.3 l . secondo il suggerimento di Grafman). Sull'argomento cfr. Bu.>ink, Der Tempel, pp. 1 2 12- 12 14.

Il giudaismo comune

91

Reale regga così bene al paragone. Sul piano estetico, il tempio di Erode è di gran lunga da preferire alla massa confusa del grande tempio di Karnak, dove prima un faraone e poi l'altro erano andati facendo continue aggiunte. I portici di Erode erano modellati sulle eleganti stoai della Grecia, e l'area del tempio mostrava una mirabi­ le armonia e semplicità di linee che era tanto funzionale quanto di grande effetto. In base agli standard della Grecia classica il Portico Reale può es­ sere giudicato eccessivo: stoai di tre navate sono quasi sconosciute nel mondo di lingua greca, e stoai lunghe 1 85 metri sono parimenti rare. Inoltre, la metà superiore della navata centrale del Portico Rea­ le era solo per apparenza: non c'era un piano superiore, proba­ bilmente (come suggerisce Busink) per impedire a chiunque di guar­ dare al di là del muro interno e dentro l'area sacra55• Dall'altro lato, nei periodi ellenistico e romano vi fu una tendenza a costruire templi che eccedevano per dimensione quelli della Grecia classica: il primo tempio enorme fu quello di Artemide a Efeso (IV secolo a.C.), che era una delle meraviglie del mondo. Templi ancora più grandi furo­ no costruiti ad Agrigento e a Selinunte in Sicilia, a Didima in Asia Minore, e ad Atene (da Adriano). Se mettiamo a confronto la costru­ zione di Erode, incluso il Portico Reale, con templi come questi, non si potrà considerarla eccessiva. La tabella qui sotto mette a confronto il Portico Reale di Erode con il portico di Attalo ad Atene (due navate e due piani; cfr. il dise­ gno più sopra), l' atrio ipostilo nel tempio di Kamak, il Partenone (tempio di Atena) di Atene, il tempio di Zeus ad Agrigento (uno dei più grandi templi costruiti nel mondo di lingua greca), la Cattedrale di Salisbury, quella di York, e la sinagoga Emanuel di New York56• Solo il primo di questi è strutturalmente identico al Portico Reale, e gli altri sono riportati per due ragioni: per dare un' idea della scala dell'edificio di Erode paragonata ad altri grandi edifici nel Mediter­ raneo, e per dare qualche idea della sua dimensione assoluta. Le misure sono in metri.

55. Sul Ponico Reale come stoa cfr. Busink: Der Tempel, pp. 1219-1 230. 56. Per i dati della sinagoga Emanuel sono debitore al rabbino Solomon Ber­ nards.

92 Edificio

Parte seconda Lunghezza

Larghezza

Portico Reale (3 navate)

1 86

33

Stoa di Attalo (2 navate)

1 1 6,5

12,5

Numero delle colonne 162

1 34

Altezza Altezza delle totale colonne o dell'interno 12,5

5 (inf.) 4 (sup.)

12

21 / 13

25

53

102

P arteno ne

70

31

10,5

Agrigento

1 10

53

18

Salisbury

137

26

24,7

York

148

36,5

Atrio ipostilo

32

di Kamak

Emanuel

45,7

23.5

3 1 ,4

È generalmente accettata la tesi che i cambiavalute e i venditori di colombe, che i Vangeli hanno reso così famosi (Mc I l , 1 5 - 1 9 e pa­ ralleli), conducessero i loro affari nel Portico Reale. È ragionevole pensare che Erode sapesse dall'inizio che questo commercio doveva aver luogo da qualche parte, se si voleva che il tempio funzionasse in modo efficiente. Egli era interessato all'efficienza e al controllo dei traffici, come dimostra la grande cura che ebbero i suoi costrut­ tori per le strade e le botteghe a sud e a ovest del muro del tempio. Ci si spinge senza dubbio troppo oltre, tuttavia, se si dice che costruì il Portico per i venditori di colombe. Lo costruì come appropriata facciata dell'area del tempio e in accordo con la propria visione di se stesso e del suo regno, e forse anche per la gloria di Dio. La glorifi­ cazione di sé e quella di Dio non di rado vanno di pari passo, quando si ha a che fare con l 'architettura religiosa. Finora non abbiamo discusso l' altezza totale del complesso tem­ plare. Si tratta di una questione difficile, dal momento che il terreno è in pendio, e che gli operai, dopo che ebbero posato i livelli inferio­ ri dei muri, li circondarono di terriccio e pietrame. Scavi compiuti durante gli ultimi venti anni, tuttavia, hanno rivelato molto riguardo alle parti meridionale e sud-occidentale del muro del tempio, cioè i

Il giudaismo comune

93

punti in cui il terreno è più basso, e dove si trovavano alcune delle strade principali e delle botteghe. Ben-Dov calcola che a sud i muri si ergevano più di 30 metri al di sopra delle strade lastricate, «quasi l'altezza di un edificio di dieci piani>>; «in alcuni punti le fondamenta di questi muri di sostegno scendevano fino a 20 metri sotto la strada>>s7• Dei 30 metri di altezza sul livello della strada, i primi 1 9 costitui­ vano il muro di contenimento, che si alzava fino al livello della spia­ nata lastricata interna. La profondità della colmata era perciò tanto quanto i 20 metri dal fondamento roccioso alla strada più i 1 9 metri fino alla spianata. Sopra di questa, come abbiamo visto, c'erano i portici, che, a ovest, nord ed est si ergevano per 25 cubiti (circa 1 2,5 metri) al di sopra della spianata lastricata58• La navata centrale del Portico Reale era almeno due volte questa altezza. Il risultato era che dall'esterno, specialmente da sud e da est, il tempio era di massiccia imponenza. A est il muro si ergeva press'a poco per 3 1 metri e cominciava sull'orlo di una profonda valle. Da sud, il terreno inclinava in modo più graduale, ma ciononostante era sostanzialmente più basso della strada che stava ai piedi del muro. A ovest c'era un burrone, e sull'altro lato del burrone un'area residen­ ziale che piegava verso l'alto a partire dal tempio, sovrastandolo in altezza. Ciononostante, gli abitanti della città alta vedevano attraver­ so il burrone il muro del tempio, e anche a loro doveva sembrare im­ ponente. Dalla distanza si vedevano principalmente il Portico Reale e il santuario al di sopra dei muri, l'uno di biancore abbagliante, l ' al­ tro luccicante d'oro. Gli architetti sfruttarono un accorgimento per rendere meno ag­ gettante l'aspetto dei muri. Ogni livello era «collocato circa 3 centi­ metri più all' interno rispetto al livello inferiore>>59• La rientranza to­ tale dal livello del terreno fino alla sommità era di circa 60 centime­ tri. Questa rientranza molto lieve non avrebbe reso il monte del tem­ pio «simile ai lati di una piramide con la cima troncata>>, ma avrebbe impedito ai muri di apparire come sul punto di crollare in fuori, sulla testa di una persona che stesse vicino alla base guardando in su. Per una ragione simile tutte le colonne esterne del Partenone pendono verso l' interno; questo evita che il tempio di Atena sembri sul punto di smembrarsi. 57. Ben-Dov, In 1he Shadow, pp. 79 e 92.

58. lvi, p. 92. 59. lvi, p. 103.

94

Parte seconda

All'interno, l'area del tempio aveva un aspetto più a misura d'uomo. I portici si ergevano per 1 2,5 metri dal Cortile dei Gentili, ma l'effetto dell'altezza era attenuato dall' area aperta sotto i loro soffitti. Dobbiamo anche ricordare che i cortili aperti non erano solo 'interni' ma anche 'superiori' : si ergevano al di sopra del Cortile dei Gentili. Il muro interno del tempio era alto 40 cubiti (circa 20 metri) se guardato dal Cortile dei Gentili, ma si salivano due scale di gradi­ ni prima di attraversare la porta, e dall'interno il muro era alto solo 25 cubiti ( 1 2,5 metri) (Beli. 5, 1 96). Il Cortile degli Israeliti era an­ cora più alto, anche se il santuario si profilava sopra di esso e ben sopra i muri. Non sappiamo esattamente quanto fosse alto i l Cortile dei Sacerdoti: era al di sopra del Cortile delle Donne, il cui pavimen­ to si trovava sopra il centro del portico orientale. (Il portico era alto 25 cubiti; entrando nel Cortile delle Donne si saliva di 1 5 cubiti.) Il pavimento del santuario può essere stato a tre quarti della salita al il portico esterno. Infine, una parola sulle strade e sulle botteghe. I primi esploratori avevano osservato due archi che uscivano dal fianco del muro occi­ dentale (gli archi di Robinson e di Wilson). Per un centinaio di anni si era ipotizzato che questi avessero sorretto dei ponti sopra la Valle del Tiropeon e collegassero la spianata del tempio alla città alta. Nuovi scavi hanno dimostrato che gli archi sorreggevano brevi ponti che non attraversavano la valle, ma una strada adiacente al muro del tempio60• Scalinate conducevano poi al livello della strada. L'arco di Robinson permetteva alle persone di salire dalla strada lungo il muro occidentale direttamente al Portico Reale, senza dover attraversare le principali porte meridionali. Questa strada ( 1 9 metri al di sotto della spianata del tempio, circa 3 1 metri al di sotto della sommità del por­ tico occidentale) aveva botteghe su entrambi i lati, addossate al muro da un lato e scavate nell'arco (che era largo 1 5,2 metri) dall'al­ tro. All'angolo sud-occidentale del muro del tempio, la incontrava un'altra strada che si snodava lungo il muro meridionale e sulla qua­ le si trovavano parimenti delle botteghe. Il volume del commercio turistico probabilmente rendeva queste ubicazioni molto desiderate. Dominata dal grande edificio di Erode, adorna di palazzi e altre splendide case, abbellita con ampi spazi per il commercio sia vicino al tempio sia nella città alta, Gerusalemme era senza dubbio, come 60. Sull'arco di Robinson cfr. Mazar, Mountain of rhe l.ord, p. 1 32; Ben-Dov, /n rhe Shadow, pp. 1 2 1 - 1 33 .

Il giudaismo comune

95

la definì Plinio il Vecchio, «di gran lunga la città più insigne del­ l' oriente>>61 • 7. La santità del tempio Abbiamo visto che l'area del tempio consisteva di zone di santità crescente, e che l'accesso era progressivamente limitato. Le distin­ zioni tra zona e zona dipendevano da nozioni di idoneità e di purez­ za. Qui, ancora una volta, il tempio ebraico non era affatto unico: ac­ cesso limitato e purificazioni erano comuni alle aree sacre antiche. In parte perché gli ebrei avevano una teologia così elevata (il Dio di Israele era l 'unico Dio, e aveva creato i cieli e la terra) le norme che proteggevano il tempio di Gerusalemme erano mollo severe: la pu­ rezza era osservata così strettamente che l ' area interna del comples­ so templare era stata costruita da sacerdoti, mille dei quali erano stati addestrati, per ordine di Erode, come muratori e carpentieri (Ant. 1 5, 390). Questo rivela che le leggi di purità avevano avuto uno svilup­ po. Secondo Esd 3, IO, quando fu costruito il secondo tempio «i co­ struttori posero le fondamenta>>, i sacerdoti soffiarono nelle trombe e i )eviti fecero risuonare i cembali. Ai tempi di Erode, i laici non po­ tevano entrare nel cortile dei sacerdoti né nello stesso santuario, nemmeno allo scopo di costruirlo. A quanto pare, tuttavia, non dob­ biamo pensare che il sommo sacerdote costruisse il Santo dei S anti con le sue mani. È difficile, per l'uomo occidentale moderno, immaginare il senti­ mento di santità che il tempio ispirava. Era un luogo austero, dedica­ to al culto del creatore del mondo, il Dio di Israele. Egli era conside­ rato potente e santo, concetto che include l'idea di separazione da ciò che è comune. A Mosè, chiamato da Dio, fu detto di togliersi i sandali e di non avvicinarsi: la voce proveniva da un cespuglio che bruciava ma non si consumava (Es 3, 1 -6). Questa non era la visita informale e amichevole di un dio pronto ad assumere sembianze umane, come facevano gli dèi della mitologia greca. L' idea di santi­ tà e di separazione, che permetteva solo a ciò che era completamente puro di avvicinarsi, inforrnò di sé l ' intero ordinamento del tempio e i 6 1 . C'erano almeno tre «palazzi»: quello di Erode, quello degli Asmonei e quello del sommo sacerdote. La citazione è da Plinio, Storia naturale. 5, 70 (cit. da Stem, Gruk and wtin Authors on }f!WS and Judaism, l, pp. 469 e 471 ).

96

Parte seconda

suoi riti. Filone mise in evidenza il significato dell'assenza di un bo­ sco sacro di alberi, comune invece ai templi del mondo greco-romano: «il tempio che è davvero santo non cerca di procurare piacere od ore di facile godimento, ma l'austerità della religione [austtran hagisteian]» (Spec. 1 ,74; cfr. anche lo Pseudo-Ecateo cit. più sopra, p. 75). Il tempio era santo non solo perché il Dio santo vi era adorato, ma anche perché egli era là. La nozione della speciale presenza di Dio nel tempio - più precisamente, nel Santo dei Santi - era, come ab­ biamo visto sopra, negata da alcuni, ma accettata dai più. Secondo Giuseppe Flavio, nei tempi felici (l' epoca di Giovanni !reano e quel­ la precedente) la sardonice sulla spalla destra della veste del sommo sacerdote splendeva «ogni volta che Dio assisteva alle cerimonie sa­ ·cre>> (Ant. 3, 2 1 5-2 1 8)62• Come disse Gesù, (M t 23, 2 1 ). Giuseppe Flavio riferisce che vi furono numerosi presagi dell' imminente di­ struzione del tempio, uno dei quali fu che alla Festa delle Settimane i sacerdoti, entrando, udirono prima , poi «una voce come di una moltitudine, che diceva: 'Stiamo partendo da qui'>> (Beli. 6, 300; cfr. 2, 539; 5, 1 9; 5, 4 1 2 ; Ant. 20, 1 66). Gli ebrei non pensavano che Dio fosse lì e in nessun altro luogo, né che il tempio in alcun modo lo segregasse. Dal momento che egli era crea­ tore e signore dell'universo, a lui ci si poteva rivolgere in preghiera in ogni luogo. Nondimeno, egli era presente in un senso speciale nel tempio. Come si espresse l'autore del 2 Maccabei, «lo stesso che ha la sua dimora nei cieli è custode e difensore di quel luogo>>; egli so­ stenne che Eliodoro, un ufficiale seleucide, aveva attestato che >, assai probabilmente gli stessi. Giuseppe Flavio intendeva descrivere il Giorno dell' Espiazione in un'opera che sfortunatamente non scrisse. La conseguenza fu che nella Guerra e nelle Antichità tralasciò il tema, e perciò non abbia­ mo il suo racconto. Forse, se lo avesse scritto, avrebbe concordato con la Mishnah e con la ricostruzione degli studiosi che abbiamo ap­ pena notato: il sommo sacerdote aveva due corredi di lino, uno de­ scritto come shesh (usato fuori dal Santo dei Santi), uno chiamato bad (usato quando entrava nel Santo dei Santi). In questo caso, «il suo abito bianco>> di mYoma è il bad del Levitico, e il bil� (byssos) di m Yoma è lo shesh dell'Esodo. Non desidero argomentare contro questa ipotesi come uno sviluppo ragionevole, non menzionato da Giuseppe Flavio perché egli non descrisse i riti del Giorno dell' Espiazione; desidero semplicemente menzionare un'altra possi­ bilità: la distinzione può essere l' opera personale esegetica dei rabbi­ ni. Essi avevano shesh nell'Esodo e bad nel Levitico. Shesh è preci­ samente byssos, per il quale essi disponevano di una traslitterazione abbastanza recente, bil�. Bad, tuttavia, può significare 'lino bianco' . Se ci sono due termini nella Bibbia - questo può essere stato i l loro ragionamento -, ci devono essere stati due corredi di abiti. Essi pote­ rono dunque inserire diversi cambiamenti di abito allo scopo di dare a ogni corredo una funzione differente.

1 40

Parte seconda

Desidero sottolineare che chiunque potrebbe aver studiato il Levi­ tico e l'Esodo ed essere giunto a queste conclusioni; forse qui i rab­ bini, i farisei e i sommi sacerdoti concordavano tutti. L'esegesi è plausibile. Eppure, una volta che si veda che questa è esegesi, ci si deve chiedere chi esattamente la escogitasse e quando. Ricordiamo quanto detto sopra, che l 'autore della Regola della guerra leggeva sia il Levitico sia l'Esodo e che descrisse i paramenti di shesh, cioè di bad. La sua esegesi lo condusse a equiparare i termini.

CAPITOLO SETriMO

I SACRIFICI

l . Categorie La Bibbia non offre una lista singola e chiaramente esposta dei sa­ crifici. I libri giuridici (Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio), come ora sappiamo, incorporano varie fonti risalenti a differenti pe­ riodi, e la prassi sacerdotale variò manifestamente da epoca a epoca. Ci sono tre fonti principali di informazione sui sacrifici nel I secolo: Giuseppe Flavio, Filone e la Mishnah. Nella maggioranza degli aspetti essi concordano l'uno con l'altro e con Levitico e Numeri; di conseguenza lo schema fondamentale dei sacrifici non è in discus­ sione. Giuseppe Flavio, per quanto posso giudicare, è la fonte mi­ gliore. Egli sapeva quale fosse la prassi comune del clero ai suoi tempi : lo aveva imparato a scuola, da ragazzo aveva osservato e as­ sistito, e da adulto aveva lavorato nel tempio. È importante per valu­ tare la sua testimonianza notare che la sua descrizione dei sacrifici talvolta concorda con il Levitico o va oltre esso. Questa non è una circostanza nella quale egli sta semplicemente riassumendo ciò che è scritto nella Bibbia: egli dipende quasi certamente da ciò che ha im­ parato come sacerdote. Benché la Mishnah si dimostri spesso nel giusto in relazione alla prassi del tempio in epoca precedente al 70, molte delle polemiche appartengono al Il secolo: i rabbini continuarono a discutere le nor­ me del sacrificio per lungo tempo dopo che la memoria vivente delle modalità in cui veniva compiuto era svanita. Di conseguenza, nel leggere la Mishnah ci si trova talvolta a ripercorrere la teoria del II secolo. In alcuni casi questo può essere visto chiaramente. Per esem­ pio, c'è un dibattito sulla questione se il sacerdote che sacrificava un animale potesse o no teneme la pelle, se per un qualche motivo l'animale era divenuto invalido (per esempio, toccando qualcosa di impuro) dopo essere stato sacrificato ma prima di essere scuoiato. La Mishnah su questo tema si apre con un'opinione anonima, secon­ do la quale il sacerdote non teneva la pelle. Rabbi l:fanina, il Prefetto dei Sacerdoti, era in disaccordo: «Non ho mai visto una pelle portata

1 42

Parte seconda

fuori fino al luogo dell' arsione>>; cioè, i sacerdoti tenevano sempre le pelli. Rabbi 'Aqiva (inizi del n secolo) accettava questa tesi ed era deli' opinione che i sacerdoti potessero tenere le pelli di vittime sa­ criticali invalide. (>, tuttavia, decretarono l 'altro modo (Zeval}im 1 2, 4 ) . Rabbi l:fanina, il Prefetto dei Sacerdoti, evidente­ mente lavorava nel tempio prima del 70, ma sopravvisse alla sua di­ struzione e divenne parte del movimento rabbinico; 'Aqiva mori cir­ ca nel 1 35 ; i ((Sapienti» di questo passo sono probabilmente i suoi contemporanei o forse i rabbini della generazione successiva. Qui vediamo che i rabbini del II secolo erano abbastanza disposti a vota­ re contro la prassi effettiva nel discutere il comportamento dei sacer­ doti e le norme che essi seguivano. Il problema nell'usare la Mishnah è che si incontra assai raramente questo tipo di riferimento alla prassi del periodo anteriore al 70, riferimento che permette di fare distinzioni critiche: non solo spesso ci troviamo a leggere di­ scussioni del II secolo, ma potremmo anche trovarci a imparare solo la teoria del II secolo1• Filone aveva visitato il tempio, e alcune delle sue affermazioni su di esso (per es. sulle guardie) sembrano basate su una conoscenza personale. Ma la sua discussione dei sacrifici è libresca, e in alcuni punti importanti rivela che egli sta trasmettendo informazioni deri­ vate dalla traduzione greca della Bibbia ebraica (la LXX), non dal­ l'osservazione. La descrizione seguente segue fondamentalmente la Bibbia ebraica e Giuseppe Flavio, ma talvolta incorpora particolari da altre fonti. Si possono fare le seguenti distinzioni tra i sacrifici: - In relazione a ciò che veniva offerto: farina, vino, uccelli (piccioni o colombi) e quadrupedi (pecore, capre e bestiame). - In relazione a chi offriva il sacrificio: la comunità o un individuo. - In relazione allo scopo del sacrificio: culto a Dio e comunione con lui, sua glorificazione, ringraziamento, purificazione, espiazione di peccati e celebrazione di festività. - In relazione alla disposizione della vittima: veniva bruciata o man­ giata. l sacerdoti ottenevano la maggior parte del cibo che veniva l . Nella sua voce Sacrifice nell' Enc. Jud., A. Rothkoff afferma correttamente che «la maggior parte della discussione nella Mishnah e nel Talmud è posteriore al Tempio e pertanto largamente accademica», ma ritiene che mTamid e mZeval}im 5 presentino buona documentazione sulla prassi del secondo tempio (col. 607). Que­ sta distinzione sembra sostanzialmente corretta; cfr. oltre, nn. 6 e 16.

Il giudaismo comune

143

fornito dai sacrifici, anche se una delle categorie del sacrificio forni­ va cibo per la persona che lo portava e per la sua famiglia e i suoi amici. Gli agnelli pasquali erano anch'essi mangiati dai fedeli. l sacrifici erano concepiti come pranzi, o meglio come banchetti. L'offerta sacrificale completa e ideale consisteva di farina, cereali, olio e vino (Nm 1 5, l - I O ; Ant. 3, 233 s.; il menu era talvolta ridotto: cfr. più oltre).

2. Sacrifici comunitari Ogni giorno, senza eccezione, la comunità nella sua globalità for­ niva due agnelli maschi di un anno che venivano offerti a Dio come olocausti (cioè, interamente bruciati), insieme a farina, olio e vino (Es 29, 40), uno al mattino, per aprire il servizio del tempio, e uno alla sera, proprio prima della sua conclusione. Il vino era versato come libagione intorno all'altare, mentre l'agnello e la mistura di farina e olio venivano bruciati. Di sabato questi sacrifici venivano raddoppiati. La comunità offriva i sacrifici addizionali per segnare ogni nuova luna (Ant. 3, 237 s.; due buoi, sette agnelli di un anno, un ariete e un capretto, che espiava peccati involontari). Nelle festività maggiori e nel digiuno annuale (il Gior­ no dell' Espiazione) c'erano ancora ulteriori sacrifici comunitari. Questi erano pagati dalla tassa del tempio di mezzo siclo, versata dai maschi adulti ebrei in tutto il mondo. Oltre ai sacrifici, la tassa pagava i costi complessivi generali del tempio (si veda Ne I O, 32-33 per una lista di spese che gravavano sugli introiti della tassa). La Bibbia non specifica la finalità precisa della maggior parte dei sacrifici comunitari. Sarebbe stato semplice interpretare gli olocausti giornalieri come espiatori, dal momento che la tassa del tempio era chiamata «denaro dell'espiazione», e il suo scopo era «di fare espia­ zione>> (Es 30, 1 6). Questi termini, tuttavia, non venivano applicati specificamente ai due agnelli. Filone considerava il ringraziamento alla stregua di finalità delle offerte giornaliere: il sacrificio mattuti­ no, cioè, era fatto in ringraziamento per le benedizioni della notte, e il sacrificio serale per le benedizioni del giorno (Spec. l , I 69). Giu­ seppe Flavio non commenta mai la loro funzione, ma non erano espiatori; egli osserva che ai noviluni e alle festività, quando c'era una moltitudine di sacrifici comunitari, un capro fungeva sempre da

1 44

Parte seconda

offerta di espiazione (Ant. 3, 238.246.247.249.253). Ritorneremo allo scopo degli olocausti più avanti, nel considerare i sacrifici indi­ viduali. La Mishnah presenta una descrizione del sacrificio di un olocau­ sto giornaliero. L'agnello era legato, «con la testa a sud e il muso a ovest»; cioè, era sdraiato su un tavolo sul fianco sinistro. Il sacerdote che brandiva il coltello «Stava in piedi a est con il volto a ovest>>, a fianco dell'animale. Egli tagliava la gola, e un altro sacerdote racco­ glieva il sangue in un catino, poi ne spruzzava parte sull'altare. Il re­ sto si riversava alla base dell' altare, dove scorreva in un canale e de­ fluiva fuori dall' area del tempio. La carcassa veniva appesa per una delle zampe posteriori e parzialmente scuoiata. Evidentemente veni­ va poi tirata giù e distesa di nuovo su un tavolo, dove il sacerdote ri­ muoveva completamente la pelle, apriva il cuore e tagliava via le zampe. Stendeva aperta la parte inferiore e rimuoveva le interiora, che un altro sacerdote prendeva e lavava. La carcassa veniva poi scrupolosamente divisa in parti, seguendo le divisioni naturali cosic­ ché le ossa non venivano rotte, e le parti venivano lavate e salate. L 'insieme veniva bruciato2. La descrizione della divisione del­ l'agnello occupa più di una pagina meticolosamente particolareggia­ ta (mTamid 4, 1 -3). l princìpi generali erano gli stessi del sacrificio greco3• 3. Sacrifici individuali I singoli individui presentavano una varietà di sacrifici per altret­ tante ragioni. l . Secondo Lv l , 4, l'olocausto individuale, che doveva essere di un quadrupede (Ant. 3, 226), era per espiazione. La Bibbia, tuttavia, non esige mai che singoli individui portino olocausti. Essa stipula che essi portino offerte per il peccato e offerte di riparazione, che non sono olocausti, per mancanze e trasgressioni. Il risultato sembra

2. Cfr. anche la descrizione data da Giuseppe Aavio di un'offerta privata brucia­ Ant. 3, 225-227 (cii. più oltre). Sulla questione se si lavassero tutte le parti, o

la in

solo le interiora e le zampe, cfr. le nn. di Thackeray nell'edizione della Loeb Classi­ ca! Library. 3. Cfr. J.-L. Durand, Greek Animals: Toward a Tipo/ogy of Edible Bodies, in The Cuisine ofSacrijice among the Greeks, a cura di Detienne - Vemant, pp. 87- 1 1 8.

Il giudaismo comune

145

essere stato che le persone non pensavano agli olocausti come a sa­ crifici anzitutto espiatori. Essi pensavano a essi più generalmente come a doni a Dio: nessun altro ne beneficiava. Giuseppe Flavio specifica spesso che un olocausto è «per Dio>> (Ant. 3, 243.25 1 ; 6, 1 2 1 ; 7 , 389; 1 1 , 1 37; 1 5, 4 1 9). Egli talvolta collega tale offerta con il ringraziamento (Ant. 1 1 , l lO s.) e talvolta con l'atto di placare Dio. Cosl, al tempo di Davide Dio fermò una pestilenza; Davide comprò un'aia, ci costruì un altare, e offrì olocausti. Giuseppe Flavio conclu­ de così il racconto: «in questo modo la Divinità venne placata e di­ venne ancora una volta benigna>> (Ant. 1, 3 3 1 -333; 2 Sam 24, 8-25). La pestilenza era già stata fermata, e così i sacrifici non «ottennero>> il favore di Dio; ma, quando furono offerti, lo resero ancor più bene­ volo (così Giuseppe Flavio). Gli olocausti potevano anche semplice­ mente onorare Dio, come fecero quelli di Salomone (Ant. 8, 22), e Dio era pronto a concedere favori in cambio (derivato da 2 Cr l -2, ma Giuseppe Flavio aggiunge la dichiarazione che Salomone «ono­ rò>> [edoxe] Dio). Anche Filone sottolinea che gli olocausti onoravano Dio, e in par­ ticolare che essi rappresentavano una devozione disinteressata: «Se qualcuno si preoccupa di esaminare da vicino i motivi che indussero uomini dei tempi primitivi a ricorrere ai sacrifici come mezzo di preghiera e di ringraziamento, troverà che due occupavano il posto più alto. Uno è rendere onore [lime] a Dio solo per amor suo e senza alcun altro motivo, cosa sia necessaria sia eccel lente [ . .. ). Per il motivo rivolto a Dio che ha solo lui in vista egli prescrisse l'olocausto, perché, intero e completo in sé, esso [ ... ] non contiene alcun elemento di interesse per se stessi [ ... ) . L'olo­ causto [non ha] altro in vista che Dio solo, che è cosa buona onorare [ti­ masthai]>> (Spec. l , 195-197).

Né Giuseppe Flavio o Filone, né altri ebrei del ! secolo pensavano che gli olocausti fornissero a Dio del cibo (si noti l'antico titolo in Lv 3, I l e altrove, «alimento consumato dal fuoco per il Signore>>), ma essi pensavano ancora che questi sacrifici fossero in qualche modo dati a Dio, e che la loro costosità gli rendesse onore. Era tutto «per Dio>>, inclusa la pelle, che andava al suo rappresentante, il sa­ cerdote (Lv 7, 8). Secondo il Levitico ( 1 , 5), l' uomo che offriva un olocausto ucci­ deva l'animale, mentre il sacerdote faceva il resto. Giuseppe Flavio concordava:

1 46

Parte seconda

«Un individuo che offra un olocausto4 uccide un bue, un agnello o un ca­ pretto, questi ultimi di un anno; i buoi uccisi possono essere più vecchi; ma tutte le vittime per gli olocausti debbono essere maschi. Una volta che le bestie sono state sgozzate, i sacerdoti inzuppano con il sangue il perimetro dell'altare, e poi, dopo essersi puliti, le smembrano, le aspergono di sale, e le dispongono sull' altare, già caricato con legna e acceso. I piedi e le inte­ riora delle vittime vengono scrupolosamente puliti prima di essere collocati con le altre porzioni per la consacrazione nelle fiamme; le pelli sono prese dai sacerdoti>> (A nt. 3, 226 s.).

Filone, d'altra parte, era dell'opinione che il sacrificante si lavasse le mani e le ponesse sul capo della vittima, mentre un altro sacerdote tagliava la gola e un altro raccoglieva il sangue (Spec. l , 1 98 s.). Qui dovremmo seguire il Levitico e Giuseppe Flavio per quanto riguarda la prassi usuale. Non so fornire una spiegazione del disaccordo di Filo­ ne. Egli era tuttavia fermamente dell'opinione che, fuorché a Pasqua, solo i sacerdoti uccidessero gli animali sacrificali (Spec. 2, 145 s.)!l. A questo punto dovremmo spiegare che i metodi pagani ed ebraici di sgozzare erano simili, e che tutti o la maggior parte dei maschi dovevano sapere come farlo. La gola dell'animale era recisa, o le ar­ terie della carotide venivano aperte, di regola mentre l'animale era in piedi. Nella macellazione ebraica, a causa della proibizione di con­ sumare sangue, si doveva essere particolarmente attenti a tagliare la gola in modo tale che l' animale perdesse la maggior parte del suo sangue; cioè, la trachea non doveva essere recisa in senso trasversa­ le, per timore che l'animale si strangolasse nel suo stesso sangue. Un colpo abile divideva le carotidi in modo relativamente indolore, il sangue sgorgava fuori, e l'animale perdeva rapidamente conoscenza. Io suppongo che, quando l'offerente tagliava la gola della vittima, egli si allungasse al di là del parapetto che separava il Cortile dei Sa­ cerdoti da quello degli Israeliti. Ricordiamo che questi due cortili erano separati solo da «un basso parapetto di pietra, bello ed elegan­ te, alto circa un cubito>> (Beli. 5, 226), cioè all'incirca mezzo metro. Gli uccelli e g l i animali nati per primi potevano essere semplicemen­ te consegnati. Il sacerdote si occupava degli uccelli personalmente. 4. Il termine 'olocausto' deriva dal greco holokautoma o holokautosis, 'offena bruciata'. 5. L'opinione rabbinica era che un israelita comune, se puro, potesse sgozzare qualsiasi animale sacrificale (m7.-!val)im 3, l ). Più avanti, alla n. 14, offro una spie­ aazione speculativa della conce�.ione di Filone. interamente

Il giudaismo comune

1 47

Due persone, tuttavia, erano richieste per uccidere un agnello, un ca­ pretto o un vitello. Una persona poteva spingere indietro la testa in modo da esporre la gola e poteva impugnare il coltello, mentre una seconda raccoglieva il sangue. Questo poteva, naturalmente, essere fatto da due sacerdoti. In molti casi, tuttavia, l'offerente proba­ bilmente si sporgeva oltre il parapetto, teneva la testa della vittima e recideva la gola6• 2. Le offerte per il peccato e quelle di riparazione erano stretta­ mente correlate, e in Lv 5 sono intrecciate. Come vedremo sotto, è possibile classificare le offerte di riparazione come una speciale ca­ tegoria di offerte per il peccato. In entrambi i casi il sacerdote rice­ veva la carne e la pelle dei quadrupedi. La carne doveva essere man­ giata nel tempio e nello stesso giorno (Ant. 3, 23 1 ; 4, 75; non nella Bibbia); perciò il sacerdote che sacrificava la divideva con altri che erano in servizio (Lv 6, 22; 7, 6s.). Ma dal momento che la maggior parte delle offerte per il peccato erano uccelli (come sarà spiegato più avanti), solo il sacerdote che compiva il sacrificio pranzava (Lv 6, 1 9). C'erano pentole per cuocere nel Cortile dei Sacerdoti («in luogo santo>>), e la carne veniva bollita (Lv 6, 2 1 ). Le finalità per cui venivano richieste le offerte per il peccato rive­ lano che il termine non è più interamente soddisfacente. In alcuni casi la parola 'peccato', che implica trasgressione, non è appropriata, e conseguentemente alcuni studiosi preferiscono 'offerta di purifica­ zione'. Dopo il parto, ad esempio, una donna portava una (Lv 1 2, 6), anche se non aveva commesso nulla di male. Il termine ebraico antico riflette una concezione di 'peccato' come 'deviazione dalla norma'. Una donna che aveva dato la vita 6. La Mishnah è dell'opinione che ai laici fosse richiesto di entrare nel Cortile dei Sacerdoti al fine di sgozzare, far ondeggiare (il petto di una vittima di sacrificio condiviso) e di apporre le mani sul capo della vittima (mKelim l , 8). Essi apponeva­ no le mani nello stesso punto in cui colpivano (mMena�ot 9, 8). Secondo un'opinio­ ne a mMiddot 2, 6, il Cortile dei Sacerdoti stava 2 cubiti ( l , 25 metri) al di sopra del livello del Cortile degli Israeliti (benché vi fossero opinioni diverse). l rabbini della Mishnah ritenevano anche che gli animali fossero sgozzati venendo legati a uno dei ventiquattro anelli a nord dell'altare (sistemati in quattro file secondo un'opinione o in sei secondo un'altra: mMiddot 3, 5). Tali sistemazioni fisiche richiedevano che un laico entrasse nel Cortile dei Sacerdoti (attraverso una scalinata) per prendere parte alio sgozzamento della vittima sacrilicale: di qui l'opinione che cosl avvenisse, no­ nostante N m 1 8, 3, che vietava persino ai leviti di avvicinarsi all'altare. Nel tempio effettivo, i laici potevano spingersi oltre il parapello, e il Cortile dei Sacerdoti non era tanto più in aho di quello degli lsraeliti da rendere ciò impossibile.

1 48

Parte seconda

era reintegrata nella 'normalità' con una 'offerta per il peccato'. Non _era implicata alcuna questione morale o etica. Dall'altro lato, un'of­ ferta per il peccato era richiesta per una persona che rifiutasse di comparire come testimone quando avrebbe dovuto farlo (Lv 5, 1 ) . Questo è un caso che oggi considereremmo una colpa 'morale' . A dispetto delle difficoltà che comporta, manterrò la traduzione tradi­ zionale 'offerta per il peccato', rammentando occasionalmente che può non esservi implicata una trasgressione. Giuseppe Flavio (Ant. 3, 230-232) fa dell'offerta per il peccato una categoria principale, ali' interno della quale distingue tra sacrifici per peccati commessi per ignoranza (Lv 4, 27-35) e quelli per tra­ sgressioni commesse consciamente (5, 2 1 -26; similmente Filone, Spec. l , 226.235 ). Questi ultimi corrispondono alle offerte di ripara­ zione bibliche7: vale a dire, egli considera l'offerta per il peccato del Levitico come un'offerta che espia un peccato involontario, e l'of­ ferta di riparazione (a cui non dà un titolo separato) come un'offerta per una trasgressione volontaria. Questo è in generale corretto, ma egli non spiega che !"offerta per il peccato' era talvolta non per 'peccati ' , ma per purificazione. Egli, è naturale, sapeva perfettamen­ te che alcune impurità richiedevano un sacrificio, ma nel delineare i sacrifici egli non diede una descrizione completa delle finalità di cia­ scun tipo. L'offerta per il peccato, secondo Giuseppe Flavio, consisteva in un agnello e un capretto femmina (la Bibbia permette un agnello in alternativa a un capretto), anche se egli osserva che le persone che non erano in grado di permettersi il sacrificio potevano portare due uccelli. Questo concorda con Lv 5, 7; 5 , I l permette di sostituire con frumento se il sacrificante non può permettersi uccelli. Le tra­ sgressioni consapevoli, continua Giuseppe Flavio, richiedono i l sa­ crificio di un ariete (così Lv 5, 25, sull'offerta di riparazione). Anche Filone sottolinea la differenza tra trasgressioni involontarie e volontarie. Egli inoltre distingue le trasgressioni contro ciò che è sacro da quelle contro altri esseri umani. Nel discutere le trasgressio­ ni volontarie contro il proprio prossimo, egli segue Lv 6 nel rilevare che chi ha offeso deve ripagare tutto ciò che egli ha sottratto ingiu­ stamente, aggiungere un quinto del suo valore, e solo allora andare al tempio per cercare la remissione del suo peccato. Filone concepi7. Il 1ermine della LXX per 'offerta di riparazione' è p/emme/eia, che Giuseppe Flavio usa in alui con1es1i, ma mai in riferimenlo a un sacrificio.

Il giudaismo comune

149

sce la questione dal punto di vista del trasgressore: egli è «condan­ nato interiormente dalla sua coscienza>>, , «chiede perdono>>, risarcisce il suo prossimo, aggiunge un quinto, e poi cerca il perdono di Dio tramite il sacrificio di un ariete (Spec. l , 234-238). Nel racconto di Giuseppe Flavio è inoltre chiaro che l 'of­ ferta d i riparazione implica una condanna interiore della trasgressio­ ne: la persona che porta un ariete è «conscia del peccato, ma non ha nessuno che la dichiari colpevole>> (Ant. 3, 232)8• Il fedele, se di sesso maschile, poneva la sua mano sul capo della vittima e diceva al sacerdote che sacrificio era; è in questo senso che i sacerdoti ascoltavano la confessione. Il Levitico specifica la confes­ sione solo per le trasgressioni e le impurità di 5, 1 -5, ma i Numeri la richiedono per le offerte di riparazione in generale (5, 7). Dall'altro lato, Lv 26,40 è un'ammonizione generale ai fedeli «a confessare la loro iniquità e l'iniquità dei loro padri>>, e la confessione proba­ bilmente accompagnava ogni sacrificio che correggesse una colpa (sia morale che no). Noi non sappiamo se i sacerdoti rispondessero o no con qualche sorta di formula. Probabilmente no: essi lavoravano in silenzio, e il fedele capi va che, se il sacrificio era per una trasgres­ sione, offrirlo era il gradino finale nell'assicurarsi il perdono di Dio. D' altra parte, se il sacrificante era incerto su che cosa dovesse offri­ re, doveva spiegare la situazione al sacerdote, e il sacerdote doveva istruirlo. Altrimenti, l'animale avrebbe potuto essere sacrificato sotto la dicitura sbagliata. l rabbini discutevano la questione della validità dei sacrifici sgozzati sotto la dicitura sbagliata (ad es., mZeval]im l , l s.); non sappiamo precisamente che cosa pensassero i sacerdoti, ma tutti dovevano concordare che era preferibile mettere a posto le cose. Secondo Lv 4, 29.33 il soggetto maschile che presentava un'offer­ ta per il peccato uccideva l'animale. Giuseppe Flavio non specifica, ma dice solo che «essi» sacrificano a causa dei peccati (Ant. 3, 230). Probabilmente egli intende dire che «coloro che portano l'animale>> sacrificano. Quando una donna portava un sacrificio, diceva al Levita o al sa8. Nel cap. 9 vedremo che l'interpretazione delle decime della Mishnah, e presu­ mibilmente dei farisei, era leggermente meno dispendiosa di quella di Giuseppe Fla­ vio. Riguardo all'aggiunta del quinto, comunque, la Mishnah, aggiunge una penalità se la persona che deve risarcirlo cerca di ridurne l 'ammontare con un giuramento falso: mBavaQamma 9, 7.

1 50

Parte seconda

cerdote che lo portava all'altare quale ne era la finalità. Non è certo, tuttavia, a chi desse il suo agnello o la cesta con i due uccelli. mShe­ qalim 5, l dà una lista degli officianti al tempio, come abbiamo no­ tato sopra. Vi si nomina Petai:Jyah come responsabile delle offerte di volatili, e Mazar deduce da questo che era lui, «Un benevolo sacer­ dote>>, che riceveva i volatili dalle donne e li sacrificava9• (La mag­ gioranza delle donne dopo il parto presumibilmente accettava l'op­ zione dei due volatili.) A parte il fatto che quest'unico sacerdote non era sempre in servizio, è dubbio che i sacerdoti portassero le vittime sacrificali delle donne dal Cortile delle Donne a quello dei Sacerdoti, dato che Arist. 95 dichiara che erano gli assistenti, presumibilmente !eviti, a condurre avanti gli animali. È in sé plausibile che i sacerdoti stessero nel loro cortile, cosl da non rischiare l'impurità, e che i levi­ ti facessero tutto ciò che era necessario al di là dei suoi confini. Si dubita anche se la donna ponesse o no la mano sul capo della vittima (se era un quadrupede) e confessasse, come facevano gli uomini. La Mishnah dice di no (mMenaJ:wt 9 , 8), ma l'opinione della Mishnah in merito al luogo dove la gente poneva le mani sulla vittima sacrifi­ cale (nel punto esatto dove l'animale veniva ucciso, che, secondo la sua opinione, era fuori dalla portata del Cortile degli Israeliti) richie­ deva che i laici entrassero nel Cortile dei Sacerdoti (cfr. sopra, n. 6). Questo è la cosa più dubbia, e può essere che la Mishnah sia ugual­ mente in torto sul fatto se le donne ponessero o meno le mani sulle teste dei loro sacrifici. Mentre il sacrificio consisteva di norma in un quadrupede, accom­ pagnato da farina, olio e vino, in molti casi, o perfino nella maggio­ ranza, gli uccelli fungevano da sostituti. Per la sostituzione di uccelli nelle offerte per il peccato cfr. Lv 5, 7; 1 2, 8; Ant. 3, 23010• Inoltre, gli uccelli erano richiesti per la purificazione di un uomo o di una donna che avesse sofferto di un 'flusso' abnorme (Lv 1 5 , 1 4.29). Ogni volta che venivano sacrificati uccelli si applicava un diverso si-

9. Mazar, Mountain of the Lord, p. 109. IO. A causa della formulazione di Lv 5, 6 s., dove ricorre il 'sacrificio espiato· rio', si è forse potuto dedurre che la riduzione da un quadrupede agli uccelli fosse applicata anche alle offerte di riparazione. Ciò è tul!avia escluso da Lv 5, 25 (LXX 6, 6) e Nm 5, 8. La Mishnah (mBava Qamma 9, I l ), Filone e Giuseppe Flavio (nei passi cit. nel testo) concordano sul fallo che l'offerta di riparazione (o !"offerta per il peccato' per una trasgressione intenzionale, secondo la categorizzazione di Giu­ seppe Flavio e Filone) dovesse essere un ariete.

Il giudaismo comune

151

stema di regole: un uccello era interamente bruciato, l'altro era desi­ gnato come offerta per il peccato. Il sacerdote torceva il collo del­ l 'offerta per il peccato, spruzzava parte del sangue sul lato dell'alta­ re, faceva scolare il resto ai piedi dell'altare stesso, cuoceva l'uccel­ lo e lo mangiava (Lv 5, 8 s.). In genere, poi, la 'norma' (quadrupede, farina, olio, vino) governava i sacrifici comunitari ma relativamente pochi sacrifici individuali. Solo un individuo benestante avrebbe of­ ferto un quadrupede come offerta per il peccato (i sacrifici condivisi sono un altro problema; cfr. oltre). In caso di grave difficoltà finanziaria, si poteva portare farina come offerta per il peccato. Questa farina non era mischiata con olio; in parte veniva bruciata, il resto andava al sacerdote, che presu­ mibilmente la trasformava in pane (Lv 5, I l s.). La farina o il fior di farina, abbiamo visto, accompagnavano i quadrupedi, nel qual caso erano mischiati con olio. Secondo Giuseppe Flavio, alcune persone offrivano farina, mischiata anche con olio, per l'adempimento di un voto. Quando era mischiata con olio, la porzione del sacerdote della farina poteva essere bollita, probabilmente insieme alla carne; ne ve­ niva fuori una specie di polenta o budino (Ant. 3, 235). 3. Il terzo sacrificio individuale è stato tradizionalmente tradotto con 'offerta di pacificazione', dato che la parola ebraica è shelem, che è collegata a shalom, 'pace' (così, ad esempio, la Revised Stand­ ard Version [peace offering], ad es. in Lv 3, l ). Il significato preciso di shelem in quest'uso, tuttavia, non può essere determinato. I tradut­ tori greci del m o II secolo a.C. talvolta sceglievano una parola greca per 'pace' (così i traduttori di l e 2 Samuele, l e 2 Re), ma per la maggior parte essi preferirono soterion, 'salvezza' . Anche le tradu­ zioni inglesi variano: la New Revised Standard Version ha 'sacrificio di prosperità' (sacrifice of well-being; cfr. la LXX ) , la Bibbia di Ge­ rusalemme [come la traduzione italiana della C.E.I.] usa 'sacrificio di comunione', e la New E11glish Bible ha 'offerta condivisa' (sha­ red-offerillg). Le ultime due traduzioni offrono i migliori termini de­ scritti vi, e io seguirò la strada della New English Bible usando 'sacri­ ficio condiviso'. Il sacrificio condiviso doveva essere di un quadrupede (Ant. 3, 228; implicato da Lv 3, 1 - 1 6). Era ripartito tra l'altare, il sacerdote e l'offerente, che inoltre lo condivideva con la famiglia e gli amici. Questo è il sacrificio che Giuseppe Flavio ha in mente quando dice che alcuni sacrifici erano per le festività (Ant. 3, 225). l sacerdoti in servizio banchettavano con le offerte per il peccato e quelle di ripa-

152

Parte seconda

razione (cfr. Ant. 3, 249); la gente comune, quando poteva permet­ terselo, con i sacrifici condivisi. Come sempre, il grasso veniva bru­ ciato e il sangue spruzzato e versato sopra e intorno all' altare. Il sa­ cerdote otteneva la coscia destra e il petto, che il sacrificante 'sven­ tolava' o 'agitava' davanti all'altare (probabilmente senza salire so­ pra il parapetto). Invece di mangiare la sua porzione nel tempio, il sacerdote la ponava a casa per condividerla con la sua famiglia; anch' essi alla fine ottenevano carne rossa (Lv 7, 30-32; Nm 1 8, I l ). Il sacrificante, tuttavia, tratteneva il resto della carne, accuratamente macellata dal sacerdote, e poteva ponarla fuori dal tempio. I riferimenti alla porzione del sacrificio condiviso spettante ai sa­ cerdoti offrono un'opportunità di commentare quanti ebrei del 1 se­ colo si occupassero dei passi biblici relativi. Secondo Dt 1 8, 3, i sa­ cerdoti ricevevano da ogni vittima sacrificate «la spalla, le due ma­ scelle e lo stomaco>> (lo «stomaco>> è letteralmente l'ultimo degli stomaci del ruminante). Il Levitico, come abbiamo visto, aveva di­ verse opinioni: i sacerdoti ottenevano tutto delle offerte per il pecca­ to e da quelle espiatorie, il petto e la coscia destra dei sacrifici condi­ visi . Questa è la visione che prevalse, e le parti specificate in D t 1 8, 3 furono interpretate come riferite ad animali che venivano sgozzati da laici lontano dal tempio. Su questo, Giuseppe Flavio, Filone e la M ishnah concordano (Ant. 4, 74; Spec. 1 , 147; mlfullin 1 0, 1 ). Que­ sto era quasi certamente un modo molto antico di armonizzare le ri­ chieste bibliche. La 'legge' che regolava i sacrifici e si riferiva alle questioni a essi relative era principalmente quella del Levitico e dei Numeri (più Neemia in alcuni punti), e vari passi dal Deuteronomio furono incorporati in un modo o nell'altro. C 'erano suddivisioni dell'offena condivisa: l'offerta di ringrazia­ mento, che doveva essere mangiata lo stesso giorno (Lv 7, 1 2), J'of­ fena votiva (per adempiere a un voto) e l'offerta libera, le quali en­ trambe potevano essere mangiate fino a due giorni dopo (7, 1 6 s.; 22, 2 1 -23). Vale la pena di soffermarsi ancora sui termini. La tradu­ zione greca, abbiamo visto, sceglieva 'offena di salvezza' come nome della categoria principale (il nostro 'sacrificio condiviso'). I traduttori selezionarono 'offerta di lode' per l'ebraico 'offerta di gra­ zie ' . Giuseppe Flavio, scrivendo in greco, ma ricordandosi del­ l'ebraico, una volta menzionò i 'sacrifici di salvezza' (Anr. 3, 222), seguendo il termine usuale della LXX, ma quando li descrisse usò 'offene di grazie', prendendo il termine ebraico per la prima sotto­ categoria. Egli non usò affatto 'offene di lode', il termine della LXX

153

Il giutùJismo comune

per la prima sotto-categoria I l . Egli trasse 'offerte di grazie' intera­ mente dall'ebraico; l'espressione non compare nella Bibbia greca. Filone usò i due termini principali della LXX, 'offerta di salvezza' e 'offerta di lode' (Spec. l , 2 1 2.224). Queste differenze terminologi­ che ci danno un'altra opportunità di accertare le nostre fonti. La spiegazione è questa: nel tradurre in greco il termine principale, she­ lem, gli studiosi responsabili dei libri giuridici della Bibbia scelsero, non senza ragione, 'salvezza'; nel tradurre la sua sotto-categoria principale, scelsero 'lode' (che è una possibile traduzione dell'ebrai­ co todah, pur se non la più ovvia). Giuseppe Flavio, che talvolta conformò la propria descrizione della legge biblica alla versione gre­ ca che era disponibile ai suoi lettori, anche quando essa si allontana­ va dall'ebraico, in questo caso non fece così. Egli era un sacerdote; sapeva che il greco non trasmetteva propriamente il significato dell'ebraico; nel discutere il suo argomento specialistico egli non avrebbe usato le parole sbagliate1Z. Non cercò, tuttavia, di dire sem­ plicemente ciò che significava shelem; decise invece di sostituire la categoria principale con la prima sotto-categoria, e così chiamò que­ sto sacrificio 'offerta di grazie' . Filone, dall'altro lato, era proba­ bilmente limitato al greco, e così trasmise semplicemente i termini scelti dai traduttori della LXX. Qui vediamo la sua restrizione cultu­ rale 'libresca' che ho menzionato sopra. Filone aveva il cuore al posto giusto, e sapeva che certi sacrifici devono essere per il ringraziamento. Ma, leggendo la Bibbia greca, non ne trovò alcuno. Questa può essere la ragione per la quale egli interpretò gli olocausti giornalieri come offerte di grazie (p. 1 43 s.). A causa della confusione sui termini, fornisco una tabella: Bibbia ebraica

LXX

sacrificio condiviso

shelem ('pace')

soterion ('prosperità')

'prosperità' (l volta)

'prosperità'

offerta di grazie

todah ('grazie')

ainesis

'grazie' (categoria principale)

'lode'

nostro traduzione

Giuseppe

Filone

Flavio

--·--·

( 'lode')

I l . È enlrato nella tradizione manoscritta in Ant. 3, 2 19, dove, tuttavia, è da pre­ ferirsi 'rilassamento': un copista conosceva la LXX. 12. Cfr. la discussione sui paramenti sacerdotali nell'Appendice al cap. 6.

1 54

Parte secontkl

Abbiamo visto che c' erano sotto-categorie del sacrificio condiviso una distinzione tra di esse: il lasso di tempo concesso per mangiare la carne. Tutti gli altri aspetti erano gli stessi. Gli animali, come sempre, dovevano essere senza macchia (Lv 3, 6); abbiamo notato sopra che si richiedevano quadrupedi. Essi potevano essere maschi o femmine, dalla mandria o dal gregge (Lv 3, 1 ). La Bibbia non speci­ fica l'età dell'animale, ma Giuseppe Flavio dice che doveva essere di un anno o più vecchio (Ant. 3 , 228). Invece degli usuali fior di fa­ rina, olio e vino, la vittima doveva essere accompagnata da focacce e ostie, alcune lievitate e alcune no (Lv 7, 1 2 s.). Il sacerdote prende­ va una focaccia, il resto era portato fuori dal tempio dal fedele e mangiato con la sua porzione di carne. Benché sia il sacerdote sia il sacrificante mangiassero la loro por­ zione dell'offerta condivisa a casa, o in un accampamento (nel caso di pellegrini), essi nondimeno dovevano mangiarla in stato di purità (Lv 7, 1 9-2 1).

e

4. Esempio: una famiglia al tempio Più avanti descriverò alcuni aspetti delle tre festività di pellegri­ naggio, durante le quali il tempio realizzava una percentuale molto ampia del suo giro annuale di affari. Immaginiamo però ora come una famiglia sacrificasse quando era presente a Gerusalemme in una di queste occasioni. Prima di tutto, essi avevano tenuto da parte del denaro: la somma della 'seconda decima' (il valore del dieci per cento dei raccolti dell'anno) doveva essere spesa a Gerusalemme, e una festività di pellegrinaggio era l' occasione ovvia. Diciamo che durante l' anno la moglie avesse avuto un bambino, suo zio fosse morto, e il marito si fosse disonestamente appropriato di un deposito che un vicino gli aveva lasciato per assicurarsi il prestito di un animale. Bisognava fare alcune cose in anticipo. La rimozione dell'impurità da cadaveri richiedeva sette giorni. Per rendere le cose facili, facciamo alcune supposizioni: l . Un sacerdote era venuto al loro villaggio con la mi­ stura di ceneri e acqua e aveva rimosso l' impurità da cadaveri prima del pellegrinaggio. (Se no, avrebbero dovuto aspettare a Gerusalem­ me per sette giorni, venendo aspersi nel terzo e nel sesto, prima di poter entrare nel tempio.) 2. L'uomo aveva già ripagato il suo vicino

Il giudaismo comune

1 55

e aggiunto un quinto del valore di quello che aveva preso. 3. Il bam­ bino era nato tre mesi prima del pellegrinaggio. 4. La donna non aveva, al momento, le mestruazioni. Essi si immergevano in una delle piscine pubbliche prima del ca­ lare della notte e si astenevano dai rapporti sessuali per quella not­ te1l. Il giorno seguente andavano al tempio. Nelle vicinanze compra­ vano un ariete (per l'offerta di riparazione dell'uomo) e un agnello (per un'offerta di grazie). Entravano nel tempio dalla porta orientale nel muro meridionale, assicurando il guardiano che stavano portan­ do dentro solo animali sacrificali, e spuntavano nel Cortile dei Gen­ tili. Giravano e camminavano indietro fino al Portico Reale. Là tro­ vavano canestri o ciotole, ciascuno contenente due uccelli ispeziona­ ti, e compravano un canestro per l'offerta della donna dopo il parto. Attraversavano il Cortile dei Gentili e giungevano alla balaustrata che avvisava i Gentili di non proseguire. Qui assicuravano uno dei )eviti in servizio di essere puri. A questo punto, probabilmente vici­ no alla barriera, presentavano il loro ariete e l' agnello per l'ispezio­ ne. A l muro interno si separavano, la donna andandosene fuori da destra o da sinistra per entrare nel Cortile delle Donne, l' uomo cam­ minando diritto attraverso la prima porta orientale. Vicino all'ingres­ so del Cortile delle Donne, la donna trovava un )evita e gli dava i suoi uccelli, spiegandogli che erano un"offerta per il peccato' per il parto. Essa poi entrava, saliva sopra, nella galleria, e guardava ciò che succedeva ai suoi uccelli. Suo marito, invece, andava avanti, continuando fino ad attraversare la seconda porta orientale. A un certo punto, sul suo cammino, egli trovava il suo )evita, il quale prendeva l'agnello, che doveva essere offerto più tardi come ringra­ ziamento. L'uomo poi portava l'ariete a un sacerdote, spiegava che aveva defraudato il suo vicino ma che aveva fatto la restituzione e pagato la penalità e stava ora portando la sua offerta di riparazione. Mentre diceva questo, poneva le mani sulla testa dell' ariete. Egli e i l levita sollevavano l'animale al di sopra del parapetto, i l sacerdote poneva un catino vicino al collo d'esso e l'uomo teneva indietro la

13. Secondo i farisei e i rabbini, una persona che avesse compiuto l'immersione, ma sulla quale il sole non fosse ancora tramontato, era parzialmente pura: non abba­ stanza, comunque, da enuare nel Conile delle Donne o in quello degli Israeliti (mKelim l , 8). Così, anche secondo le norme rabbiniche la coppia avrebbe dovuto astenersi dai rapponi sessuali dopo il tramonto se intendeva entrare nel tempio il aiomo dopo.

1 56

Parte seconda

testa e recideva la gola. Il sacerdote portava via l'ariete per scuoiar­ lo, macellarlo e cuocerlo. L'uomo allora prendeva l'agnello dal levi­ ta e lo ringraziava per il suo aiuto. Un altro sacerdote si avvicinava con un catino, e sgozzavano l ' agnello. Nel frattempo, il !evita della donna aveva trovato un sacerdote per sacrificare i due uccelli. L'uomo e la donna potevano assistere per un po' , almeno fino a che il sacerdote che aveva preso il sacrificio condiviso (l'offerta di grazie) non fosse ritornato, all' incirca dieci minuti più tardi, con i ri­ sultati del suo lavoro. L'uomo agitava il petto dell' agnello di fronte all' altare e consegnava questo e la coscia destra al sacerdote. Egli poi se ne andava con il resto dell'agnello macellato in mano. Sua moglie, guardando, sapeva quando andare alla porta orientale del muro interno per incontrarlo. Essi riportavano la carne al loro ac­ campamento e la condividevano con gli amici. La festa poteva co­ minciare. Il neonato e i bambini piccoli della coppia sarebbero stati lasciati con un amico o parente, ma gli altri figli potevano andare con loro, i maschi con il padre e le femmine con la madre. I bambini, impauriti, dovevano essere silenziosi e obbedienti, benché naturalmente curiosi. Che tipo di attività religiosa era il sacrificio? Anche se non ci sono risposte assolutamente certe, la questione merita riflessione. La maggior parte dei lettori di questo libro, come il suo autore, non han­ no alcuna conoscenza di prima mano del sacrificio. Per comprender­ lo, dobbiamo prima riconoscere che il sacrificio era una parte natura­ le del culto nel mondo antico, naturale quanto cantare inni e recitare preghiere oggi. Le persone non lo consideravano come una maniera strana e barbara di adorare Dio; nemmeno i filosofi, come Socrate e Filone. Dovremmo, tuttavia, cominciare dai fondamenti. La maggior par­ te di noi è non solo molto lontana dal mondo del sacrificio, ma an­ che non abituata allo sgozzamento e alla macellazione. Possiamo presumere che un tempio funzionante non avesse sulla popolazione antica l'effetto che avrebbe su molti oggi: nausea di stomaco e forse vomiti e svenimenti. L'isolamento della maggior parte degli indivi­ dui dallo sgozzamento è molto recente: anch'io conosco sulla base di un'esperienza di prima mano il significato della frase 'come un pollo con la testa mozzata'. Mio padre capiva 'strillare come un maiale scannato', dato che crebbe in una piccola fattoria dove la fa­ miglia sgozzava un maiale a ogni autunno. La maggior parte dei ma­ schi nel mondo antico sapeva come uccidere un animale con un col-

Il giudaismo comune

157

tello, e i più lo avevano fatto. Inoltre, essi erano abituati dall'infanzia a vederlo fare e così non provavano l'inibizione dei modemP4• D'altra parte, Io sgozzamento non era un'esperienza quotidiana. Molte persone mangiavano volatili una volta alla settimana, ma car­ ne rossa solo poche volte all ' anno. Lo sgozzamento di un quadrupe­ de era significativo da questo punto di vista soltanto. L'evento era un'occasione speciale: lo si attendeva, i sensi si acuivano, e la rapida inondazione di sangue suscitava una reazione emotiva. Lo sgozza­ mento profano del maiale di famiglia in autunno, che era diffusa­ mente praticato dalle famiglie rurali e semi-rurali nel mondo occi­ dentale prima della seconda guerra mondiale, produceva tutte queste reazioni. La reazione emotiva (continua il racconto autobiografico di mio padre) era di piacere e perfino d' ilarità. I bambini facevano dei giochi, usando la vescica come pallone, e l'unico lavoro fatto era la macellazione dell'animale. Per molte società antiche il sangue era più significativo di quanto sia nelle nostre, e il suo versamento era importante e denso di signi­ ficato. Questo era vero non solo per il giudaismo. I greci pensavano che l' animale dovesse segnalare col capo il proprio consenso prima di essere sgozzato, e spesso si tagliava prima un ciuffo di peli, dimo­ doché non era più inviolato, ma era preparato per l'ultima violazio­ ne. Si possono vedere raffigurazioni greche di animali e della loro preparazione, così come della macellazione dopo l' incisione e lo spurgo del sangue, ma non ci sono raffigurazioni del momento cru­ ciale in cui il sangue veniva fatto scorrere. Era un momento numino­ so, sacrosanto, non un soggetto per l'arte1s. Nel giudaismo, al sangue si legava un grande significato. Il san­ gue apparteneva al Signore. Preferibilmente, il sangue di animali do1 4. Nel mondo pagano, il denaro e la posizione non evitavano agli uomini di do­ vere sgozzare animali con il coltello: al contrario, alcuni compiti sacerdotali erano un segno di prestigio e successo mondano, e persone quali Alessandro Magno, Ari­ stotele e Giulio Cesare furono esperti e frequenti sacrificanti (per Alessandro cfr. so­ pra: per Aristotele cfr. Durand, Greek Animals cit., pp. 99 s.). Ma un ricco ebreo della diaspora come Filone avrebbe avuto motivo di sacrificare soltanto l'agnello pasquale una volta all'anno. Poteva affidarne l'incarico a qualcun altro, e l'avrebbe fano se avesse temuto di non essere in grado di farlo bene: si presumeva che gli ani­ mali non soffrissero, anzi che morissero facilmente in conseguenza dell'esperta reci­ sione delle arterie. Questo può spiegare perché Filone ritenesse che i sacerdoti ta­ gliassero sempre la gola a Gerusalemme: forse, quando egli fu pellegrino, u n sacer­ dote lo fece per lui. 15. Cfr. Durand, Greek Animals, ci!., pp. 90-92.

1 58

Pane seconda

mestici che erano stati sgozzati come cibo doveva essere spruzzato sull'altare o versato attorno alla sua base. Se uno doveva sgozzare lontano dal tempio, il sangue doveva andare direttamente alla terra. «La vita della carne è nel sangue. Perciò vi ho concesso di porlo sull'altare in espiazione per le vostre vite; perché il sangue espia, in quanto è la vita. Perciò ho detto agl i israeliti: Nessuno tra voi mangerà il sangue, neppure lo straniero che soggiorna tra voi mangerà sangue. Se uno qualunque degli israeliti o degli stranieri che soggiornano fra di loro prende alla caccia un animale o un uccello che si può mangiare, ne deve spargere il sangue e co­ prirlo di terra>> (Lv 1 7, 1 1 - 1 3). D Deuteronomio presentava come una concessione speciale, a causa dell' allargamento del loro territorio, il fatto che gli israeliti po­ tessero sgozzare animali lontano dal tempio, ma ripeteva l' ammoni­ mento che il sangue doveva essere versato sulla terra (Dt 1 2, 1 5-28). Come ho più di una volta rimarcato, nessuno sosteneva più l'antica teoria antropomorfica che il sacrificio nutrisse Dio (se questo è mai stato letteralmente pensato). Nondimeno, la rarità della macellazio­ ne, la forte proibizione contro la consumazione umana del sangue, la comune associazione dello sgozzamento di un quadrupede con il culto del tempio, il silenzio e la santità della messa in scena, garanti­ vano che, quando l'uomo si sporgeva sopra e recideva la gola dell'animale, egli provava qualcosa, e così le persone che osservava­ no. Se non altro, provavano timore reverenziale. Anche se il sacrificio era una pane normale e usuale del culto, non era un' attività di routine. La maggior parte degli ebrei residenti in Palestina probabilmente sacrificava solo in poche occasioni all' anno. L'atto era circondato da mistero e timore reverenziale, e da questo versante il tempio di Gerusalemme superava i suoi corrispet­ tivi pagani. l giorni di purificazione in anticipo (sette giorni per l 'im­ purità da cadaveri}, la maestosità dell'apparato, le azioni fisiche selezionare vittime grasse, senza difetti, vederle ispezionate da esperti, camminare con esse fino a pochi metri dall'altare fiammeg­ giante, sollevarle, tenere le mani sul loro capo, confessare l'impurità o la colpa, o altrimenti dedicare l' animale, recidere la sua gola, o an­ che solo tenerlo fermo -, tutte queste cose garantivano la pregnanza di significato e di reverenza religiosa del momento. Azioni, apparato e contatto fisico aiutavano a creare la reazione interiore dei fedeli. Nessuno che credesse che Dio aveva comandato

Il giudaismo comune

1 59

l'intero servizio (chi non lo credeva vedeva il sacrificio come lo ve­ drebbe un antropologo moderno) poteva attraversarlo senza esserne catturato. Coloro che partecipavano al servizio provavano timore reveren­ ziale; ma le loro reazioni all'atto del sacrificio variavano a seconda della sua categoria? L'uomo si sentiva perdonato quando uccideva la sua vittima come offerta di riparazione, o riconoscente quando i sa­ cerdoti prendevano la sua vittima come offerta di grazie? La donna si sentiva pura quando vedeva uccisa la sua vittima offerta per il peccato? Possiamo solo ipotizzarlo, e forse dovremmo ricadere nella risposta usuale: alcuni attribuivano il giusto sentimento a ciascun sa­ crificio, e alcuni no. Io sono incline a pensare che lo facessero. Il fe­ dele doveva nominare il sacrificio al sacerdote che lo riceveva, o al levita che lo portava al sacerdote, e prima di nominarlo egli, o ella, aveva dovuto prepararsi (rimborso dell'appropriazione indebita, im­ mersione, selezione della vittima). L'atto del sacrificio era sempre l'ultimo momento nella correzione di un'impurità o di una colpa. È ragionevole presumere che le persone lo sentissero come tale, e an­ che che provassero gioia e gratitudine quando erano in grado di per­ mettersi l'offerta di grazie di una vittima e la vedevano sacrificata. 5 . La routine giornaliera del tempio Consideriamo ora una giornata nella vita del tempio. C'erano due momenti principali di sacrificio ogni giorno: all'inizio della mattina­ ta e nel pomeriggio (Ap. 2, 1 05). Il giorno durava dodici ore; cioè, la giornata di sole disponibile era divisa in dodici parti, il che significa­ va che un'ora in estate era più lunga di un'ora in inverno. La posi­ zione del sole era l'indicatore principale del tempo, e in un vasto edificio come il tempio il progredire del sole era facilmente osserva­ bile col notare su quale parte del muro batteva. Per la routine giornaliera, la nostra fonte migliore, Giuseppe Fla­ vio, ci abbandona. S i possono sollevare obiezioni su alcuni partico­ lari presentati dalla Mishnah, ma certamente essa dà un resoconto delle cose principali che si dovevano fare l6. Secondo mTamid, alcuni 16. In più punti ho indicato le perplessità mie e ahrui circa i l fano che le descri­ zioni del tempio e delle sue procedure presentate dai rabbini della Mishnah siano accurate. In parte non conoscevano le cose. In parte, comunque, non intendevano

1 60

Parte seconda

sacerdoti passavano la notte nel tempio. Prima dell'alba si alzavano, si immergevano e assegnavano a sorte alcuni dei compiti della gior­ nata. Uno era delegato a pulire e riordinare l 'altare. La sera prima, era stato lasciato ardente, a consumare l'ultimo olocausto. Il sacer­ dote designato si lavava le mani e i piedi nella vasca per le abluzioni e spazzava via le ceneri. Metteva da pane i pezzi rimasti di carne. Altri sacerdoti portavano nuova legna, che prendeva fuoco dai tizzo­ ni, e ponevano sul fuoco i pezzi non bruciati del giorno precedente. Un secondo fuoco era acceso per l'incenso, per essere offerto sull'altare nella prima stanza del santuario. I sacerdoti poi si ritirava­ no nella Camera della Pietra Tagliata, dove nuovamente tiravano a sorte per assegnare i compiti. Quando si annunciava la luce del gior­ no, si portava un agnello; veniva sgozzato, macellato, lavato e salato (come descritto sopra). Nel frattempo, altri sacerdoti, scelti a sorte, entravano nella prima stanza del santuario, pulivano l'altare dalle ce­ neri e preparavano il candelabro. I sacerdoti ritornavano alla Camera della Pietra Tagliata per recitare lo Shema' e delle preghiere. Veni­ vano nuovamente tirate le soni: alcuni sacerdoti andavano all' altare interno e bruciavano l'incenso. Tutti insieme poi si radunavano di fronte al Cortile dei Sacerdoti e pronunciavano una benedizione. In­ fine, le porzioni dell'agnello venivano poste sul fuoco. Si versava una libagione di vino, e sul fuoco si poneva anche della farina. Du­ rante tutto ciò, i )eviti suonavano i cembali e cantavano un salmo. «Quando facevano una pausa nel canto soffiavano nelle trombe e le persone si prostravano; a ogni interruzione c'era uno squillo di trom­ ba, e a ogni squillo di tromba una prostrazione>> (il tutto è tratto da mTamid; la citazione è da 6, 3). Durante il servizio di apertura entrava la nuova guardia di sacer­ doti, e una delle preghiere era per loro (mTamid 5, 1 ). I sacerdoti che avevano dormito presumibilmente se ne andavano dopo le trombe e le prostrazioni. È possibile che ci fosse più andirivieni di sacerdoti di quanto ho descritto: da mTamid sembra che giungesse un nuovo turdescrivere quel che accadeva in realtà. Nei secoli n e seguenti continuarono a discu­ tere di quel che avrebbe dovuto essere fatto. Riguardo all"offerta quotidiana brucia­ ta. comunque, non disponiamo di altre fonti. Inoltre, lo schema generale di mTamid deve descrivere quel che accadeva, poiché racconta cose che dovevano essere fatte (pulire l'altare, portare legna ecc.). Si può dubitare dei particolari circa il canto. la preghiera, i l suono delle trombe e alcune sequenze; però, ancora, sappiamo da altre fonti che i sacerdoti offrivano benedizioni, che i )eviti cantavano, e così via. Cfr. an­ che Rothkoff. cit. sopra (n. l ).

Il giudaismo comune

161

no dopo l'olocausto del mattino, ma non sappiamo se tutti costoro restassero tutto il giorno, né se tutti dormissero o meno per comin­ ciare il lavoro del giorno seguente prima dell'a1ba. È probabile che ci fosse un avvicendamento di turni a mezzogiorno17. Dopo l'olocausto d'apertura, il tempio era pronto per chiunque desiderasse portare sacrifici. Come abbiamo notato sopra, non tutti i sacerdoti sacrificavano allo stesso tempo. Secondo mPesal:zim 5, l , i sacrifici individuali cessavano all'ora ottava e mezza (a metà del po­ meriggio), e si sacrificava l'olocausto pomeridiano. Il servizio si concludeva con le Scritture, le preghiere e J 'incenso18• Ho leggeri so­ spetti circa l'ora dell'ultimo sacrificio: secondo la Bibbia, l ' ultimo agnello era sacrificato «tra le due sere>> (Es 29, 39; Nm 28, 4), cioè al crepuscolo. Può essere, tuttavia, che nel l secolo le cerimonie con­ clusive prendessero più tempo che nel periodo biblico, dal momento che si erano aggiunte la preghiera e le scritture. è inoltre un'espressione soggetta a più di un'interpretazione. Lo scorrere del sangue nei canali merita una parola speciale. Il tempio era fornito di una grande riserva d 'acqua. Sir 50, 3 accenna a un «serbatoio ampio come il mare>>; Aristea disse che l'approvvigio­ namento d' acqua era cosi grande che era come se ci fosse una sor­ gente abbondante e riserve sotterranee (Arist. 89 s.). Secondo la Mishnah, c'era una stanza nel Cortile dei Sacerdoti che racchiudeva una cisterna che forniva acqua per il cortile del tempio (mMiddot 5, 4), e anche Giuseppe flavio menziona un enorme serbatoio per rac­ cogliere l'acqua piovana (Bel/. 5, 1 65). Si sa ora che due grandi ac­ quedotti fornivano acqua a Gerusalemme, dato che le sorgenti loca1i 1 7 . Secondo Bel/. 6. 299, i sacerdoti entravano «nel conile interno del tempio di notte, com'era loro costume nell'adempimento del ministero». Non potevano enlfa­ re nel complesso templare di notte, poiché le pone erano tenute chiuse. Questo pas· so corrobora la concezione della Mishnah, secondo la quale alcuni donnivano e co­ minciavano il servizio all'interno appena prima dell'alba. In Ap. 2, 105, tuttavia, Giuseppe Aavio affenna che i sacerdoti entravano «al mattino, quando il tempio ve­ niva apeno [ ... ), e di nuovo a mezzogiorno». Forse un turno entrava al mattino e prendeva le consegne dopo il primo sacrificio, mentre un nuovo turno entrava in servizio a mezzogiorno e completava i sacrifici del giorno; alcuni rimanevano a dor­ mire per preparare l'altare prima dell'alba. 1 8. La collocazione dei passi scritturistici e delle preghiere menzionati in mTa­ mid 5, l non è cena. La Mishnah sembra collocarli al momento in cui i sacerdoti si trovavano nella Camera della Pietra Tagliata, ma si dice che le preghiere si tengono «con il popolo». Questa pane del servizio era di ceno pubblica, come ho ripetuto, al tennine del giorno.

1 62

Parte seconda

non erano adeguate. Il condotto inferiore entrava nel tempio sopra l ' arco di Wilson e riempiva una o più cisterne all'interno del tem­ pio19. Era richiesta una grande quantità d'acqua: i sacerdoti doveva­ no lavarsi mani e piedi, e talvolta immergersi, e le interiora degli animali sacrificali venivano lavate. Ancora più acqua era richiesta per far defluire il sangue giù dai canali di scolo. Alle festività, spe­ cialmente a Pasqua, quando migliaia di agnelli venivano sgozzati, c'era una gran quantità di sangue. Era lavato giù dentro al torrente Cedron, che scorreva attraverso la profonda valle a est della monta­ gna del tempio. Secondo la Mishnah, l'acqua del ruscello diventava cosi densa che veniva venduta ai contadini come fertilizzante, ma dal momento che era sacra, il tempio ne riceveva i profitti (m Yoma 5, 6; mMiddot 3, 2; mMe 'ilah 3, 3).

19. A. Mazar, The Aqueducts of Jerusalem, in Yadin (cur.), Jerusalem Revea/ed, 79-84; J. Palrich (A Sadducean Ha/akha and the Jerusa/em Aqueduct, in Levi ne [cur.], The Jerusa/em Cathedra, 2, pp. 25-39) osserva che l'acquedono inferiore passava anraverso un'area sepolcrale, il che era permesso dai sadducei ma proibito dai farisei (m Yadayim 4, 7). Egli trova ragionevole pensare che lo costruisse Erode, ma ritiene anche che i farisei imponessero la legge a Erode. Perciò propende per l'opinione secondo cui fu costruito sotto Giovanni !reano o Alessandro !an neo. Pen­ so che l'opinione più diffusa, condivisa da Palrich, secondo cui un organo legislati­ vo rappresentativo, il Sanhedrin, governava la Palestina ebraica ed era di regola sot­ to il controllo dei farisei, sia erronea. A ogni modo, l'acquedono non si può datare con precisione: se non fu costruito all'apogeo degli Asmonei, lo avrà certamente co­ struito Erode. Anche Pilato costruì un acquedollo, usando per questo del denaro del tempio (Bel/. 2, 1 75-117). pp.

CAPITOLO OTTAVO

LA GENTE COMUNE VITA QUOTIDIANA E FESTIVITÀ ANNUALI

1 . La vita comune Abbiamo visto come singoli individui potessero partecipare al cul­ to nel tempio, e ora prenderemo in considerazione le occasioni in cui grandi folle si radunavano per le festività. Prima, tuttavia, conside­ riamo più in generale chi fosse la gente comune e che cosa facesse. Le occupazioni degli ebrei palestinesi erano le stesse, di norma, di quelle di altri paesi del Mediterraneo. Nel discutere le norme per il sabato, la Mishnah offre un grande aiuto enumerando le trentanove principali classi di lavoro. Le prime sette hanno a che fare con il la­ voro agricolo all'aria aperta (fino alla pulitura del raccolto); le suc­ cessive quattro con la preparazione del cibo all' interno (dalla maci­ natura alla cottura); le successive tredici con la produzione tessile; le successive sette con la caccia e la macellazione; due con la scrittura; tre con l'edilizia; due con i fuochi; una è generale: il trasporto (mShabbat 7, 2). Le circostanze sociali ed economiche note ai rabbi­ ni mishnici non possono essere state molto differenti da quelle che prevalevano prima della distruzione del tempio, e possiamo ritenere che ci abbiano dato un' accurata descrizione di che cosa fosse il >; il cipresso e altre piante rare e di qualità; e il balsa­ mo, descritto come «il più prezioso di tutti i prodotti locali>> (Beli. 4, 459-475). L'affermazione di Giuseppe Flavio riguardo al balsamo è modesta, se paragonata a quella di Plinio, il quale disse che la pianta 2. Per la teoria secondo la quale c'erano pochi ovini e caprini in Palestina. a cau­ del decreto rabbinico, cfr. n. 33. Per le testimonianze che attestano il contrario, in aggiunta alle dichiarazioni di Aristea, Filone e Giuseppe Aavio, si notino anche le necessità del tem pio Una buona discussione del problema si trova in Applebaum. Economie Life, p. 655.

sa

.

Il giudaismo

comune

1 65

era molto rara e il suo succo estremamente prezioso: dai tempi di Pompeo, gli alberi «figuravano tra i prigionieri nelle nostre proces­ sioni trionfali>>. Si pensa che l'albero di balsamo abbia fornito il fa­ moso balsamo di Gileadl. Possiamo avere i l sospetto che Aristea, Filone e Giuseppe Aavio abbiano esagerato la prosperità del paese; certamente essi omisero di descrivere la disoccupazione, la mancanza di terra, le tasse alte, la povertà e l'accattonaggio. Un' indagine dettagliata sulle condizioni economiche oltrepassa le finalità di questo libro, anche se ne prende­ remo in considerazione alcuni punti nel prossimo capitolo, i n con­ nessione con i costi per il mantenimento del tempio e della casta sa­ cerdotale. Qui fornirò solo una generalizzazione. Non sappiamo molto sulla povertà nel mondo antico: quante persone in ogni luogo e tempo non avessero terra né occupazione. Non c'è alcuna ragione di pensare che le condizioni in Palestina fossero in media peggiori o migliori che in Siria o in Asia Minore. Pochi autori videro la neces­ sità di discutere dei poveri : la loro presenza poteva essere accettata («i poveri li avete sempre con voi>>, Mc 1 4, 7). Il fatto che ci fossero mendicanti in Palestina non togli e prove alle dichiarazioni che il paese era prospero: anche oggi, in alcuni paesi sviluppati, prosperità e povertà convivono fianco a fianco. Questi resoconti entusiastici possono anche essere messi in di­ scussione da un altro punto di vista. Il viaggiatore moderno in Giu­ dea, specialmente nella zona attorno a Gerusalemme, è colpito dalla sottigliezza del suolo - la porzione piuttosto sottile di suolo sulla roccia - e dalla ripidezza delle colline, tutti elementi che rendono difficoltosa e relativamente non remunerativa la coltivazione. La pa­ rola chiave, naturalmente, è «relativamente» . Gran parte della terra nei paesi intorno al Mediterraneo è rocciosa, collinosa e difficile, al­ meno secondo i modelli del Nordeuropa e del Nordamerica4• Le per­ sone che visitarono Gerusalemme avevano certamente visto una 3. Plinio, Storia naturale. xn. 54 (§ 1 1 1 - 1 23). Per la pianta di balsamo come fon­ del famoso unguento cfr. J. Bostock - H.T. Riley. The Natura/ History of Pliny, m, London 1 885. p. 1 47. Per i problemi connessi con l'intervento di Plinio cfr. ivi, p. 149 n. 76; R.K. Harrison, voce Ba/m in JDB, l, p. 344. Su Gerico come proprietà della Corona cfr. oltre, p. 226. 4. Secondo G.A. Smilh, i turisti e i pellegrini dalle terre musulmane vengono in scnere favorevolmente impressionati dalla Giudea, a di fferenza degli europei. Cfr. Smith, Jerusalem, l, p. 297. Smith ha messo in rilievo il fallo che la Giudea non ha mai prodotto grandi alberi da legname; il suolo era sfruttato per la coltivazione di olive, uva c fichi (pp. 298-305). te

1 66

Parte seconda

campagna che fruttava peggio e meno. Dobbiamo anche fare i conti con un deterioramento del terreno nelle colline di Giudea: durante l 'assedio di Gerusalemme i romani spogliarono di vegetazione il ter­ reno attorno a Gerusalemme. Allo scopo di costruire terrapieni, af­ finché le loro catapulte e i loro arieti potessero essere portati ali' al­ tezza dei muri della città, essi rasero al suolo delle case e colmarono alcune delle valli, usando legno per sorreggere l'argine. Più legno ci volle per la palizzata di circonvallamento, costruita in parte per im­ pedire una sortita militare degli ebrei, ma anche per tenere quante più persone possibile entro la città e così far esaurire la riserva di vi­ veri5. Furono abbattuti alberi per miglia all' intorno: Giuseppe Flavio calcola novanta stadi o diciotto chilometri. (Beli. 6, 5-8; cfr. Beli. 5, 1 07. 1 30.264). Invasioni successive nel corso dei secoli, anche se le battaglie non furono così prolungate e massicce come l'assedio romano di Gerusalemme, ebbero anch'esse come ri­ sultato la deforestazione e conseguentemente l'erosione: il suolo probabilmente è oggi più sottile di quanto fosse allora. In ogni caso, sia la Giudea sia la Galilea prima della guerra apparivano ai viaggia­ tori come fertili e ricche. La maggior parte delle persone vivevano della terra e la lavoravano, e così la maggioranza della era composta da piccoli agricoltori o braccianti. Sul mare di Ga­ lilea e sulla costa del Mediterraneo c'erano ovviamente dei pescato­ ri, ma la maggior parte degli ebrei al di fuori delle grandi città era impiegata neli' agricoltura. L'abbigliamento segue immediatamente il cibo per importanza nella vita quotidiana, e molti palestinesi erano impiegati nella produ­ zione di materie tessili. La lana era abbondante in Palestina; abbia­ mo poco sopra notato che gli autori antichi sottolineavano la dimen­ sione di greggi e mandrie, e possiamo essere ragionevolmente sicuri che le greggi erano molto più grandi e più numerose che le mandrie. La Palestina dispone relativamente di poco pascolo per il bestiame, ma di molto per pecore e capre (cfr. le nn. 2 e 33). Il tempio e le fe­ stività richiedevano entrambi gli animali, specialmente gli agnelli. Vedremo in seguito che ogni primavera ci doveva essere un surplus di circa 30.000 agnelli maschi per fornire carne per il pranzo di Pa5.

C'è un resoconto chiaro, con eccellenti carte topo grafiche e illustrazioni, in

Connolly, Greece and Rome al War, Appendix cfr. pp. 292-4; su Gerusalemme, cfr. pp. 298-300.

2; sull'opera di circonvallazione.

1 67

Il giudaismo comune

squa. Questo implica greggi davvero consistenti, e conseguentemen­ te molla lana. Dobbiamo presumere che gli uomini tosassero la pecora e cardas­ sero la lana, e parimenti che arassero e mietessero, ma molto del lavoro di nutrire e vestire la famiglia era fatto dalle donne. Secondo la Mishnah, >22. Se mettiamo insieme lo stile generale dell'epoca con le situazioni reali di vita in un villaggio, dovremo probabilmente concl udere che la maggioranza degli uomini si facevano regolare la barba corta solo occasionalmente, forse una volta alla settimana. Dobbiamo respingere l'idea che gli ebrei palestinesi indossassero abiti da beduino e portassero barbe alla Matusalemme. Gli stili gre­ co-romani erano dilaganti sia nell'abbigliamento che nelle acconcia­ ture: penetrarono perfino al di là dei confini dell'impero, e - come abbiamo notato sopra - cambiarono lentamente. L' Egitto del l secoPalmira e Karanis in Egitto (p. 223 ). Le bande con intagli dentellati scompaiono nel secolo d.C. (p. 230). 20. Yadin indica cinque illustrazioni da sarcofaghi greco-egiziani che hanno la stessa decorazione che egli scopri nel deseno di Giuda (elencati sopra, n. 18). Su due di questi è rimasto il nome: Sambathion e Herakleon. Yadin ne deduce, alquan­ to indirettamente, che questi siano nomi ebraici. A p. 23 1 rivela di credere che gli anisti cristiani che mutuarono le bande dentellate e i gamma usassero «fonti ebrai­ che più antiche, illustrate>>, il che dimostra che egli interpretò questi modelli, alme­ no in un ceno periodo, come caratteristicamente ebraici. l due nomi, tuttavia, la•cia· no apena la questione. Tcherikover (che Yadin cita, p. 229 nn. 55 e 56) affermava che Sambathion era derivato da 'sabato', ma che giunse a essere usato da egiziani non ebrei che rispettavano il sabato. Herakleon è pagano (deriva da Herakles), ma anch'esso giunse a essere usato da ebrei. Cfr. V. Tcherikover A. Fuks, Corpus Papyrorum Judaicarum, l, pp. 29 e 94-96. 2 1 . Carcopino, Daily Life in Ancient RortU!, tr. ingl., pp. 176- 1 80. 22. lvi, p. 1 80. IV

·

Il giudaismo comune

171

lo, la Palestina del n e la Mesopotamia del m (Dura-Europos) mo­ strano gli stessi stili d' abbigliamento. L'acconciatura maschile cam­ biò pochissimo. La foggia dei capelli femminili e delle barbe ma­ schili variò da periodo a periodo, ma non di molto. l capelli delle ric­ che matrone romane vennero raccolti sempre più in alto durante il corso deli' impero, e la foggia della barba maschile fu soggetta a lie­ vi modifiche (Adriano, per esempio, aveva una barba corta), ma so­ prattutto le fogge furono tanto persistenti quanto diffuse2l. Ritorniamo ora a Gerusalemme, che era una città prosperosa e af­ faccendata. La gamma di occupazioni andava grandemente al di là del provvedere alle necessità di vita. Secondo Aristea, Gerusalemme era «la casa di molte arti>>, dove non c'era «nessuna mancanza di beni importati da oltremare>> (Arist. 1 14). A fianco dei normali me­ stieri e commerci, c'erano quelli peculiari ai bisogni del tempio, che direttamente o indirettamente generava la maggior parte dei traffici cittadini. Per esempio, dato che la pietra non è soggetta a impurità, sorse un'industria speciale per la produzione di vasi di pietra, molù dei quali sono stati trovati nelle case della Città Alta. Essi venivano prodotti col farli ruotare su enormi tomi. Grandi quantità di incenso erano usate nel servizio del tempio, il che dava lavoro a quelli che lo importavano, lo macinavano e lo miscelavano. C'era un attivo mer­ cato del lino, usato per le vesti dei sacerdoti. Poi, naturalmente, c'era il 'commercio turistico' , dato che migliaia di ebrei venivano annual­ mente per le festività maggiori. Essi esigevano colombi, piccioni, agnelli e capre in grande quantità, e senza dubbio trovavano molte cose da comprare nelle botteghe. I sacrifici producevano anche pelli, gran parte delle quali finivano al sacerdote, anche se chi offriva un agnello pasquale o un sacrificio condiviso si teneva la pelle. La concia e la lavorazione delle pelli erano tecniche ben sviluppate, ma, a causa degli odori, i conciatori non potevano trovarsi nella stessa Gerusalemme (cfr. At 9, 43). La dimensione della città, almeno dell'area all' interno delle mura, può essere stimata: quando Gerusalemme cadde, c'erano tre muri, costruiti in differenti periodi e racchiudenti parti di verse della città 23. Qualunque libro illustrato sul mondo greco-romano riporterà queste osserva­ zioni. C" è una collezione compendiosa di fogge delle acconciature in C. Thompson, 1/airstyles. Head·Coverings. and St. Pau/ Portraits fron Romarr Corimh, in BA 5 1 (giugno 1 988), pp. 99- 1 1 5. Crr. anche le rese da parte d i artisti dei personaggi del Nuovo Testamento, basate su dipinti superstiti di ebrei e di altri abitanti del Vicino Oriente del I secolo, in Sanders - Woodrow, Peop/efrom the Bible, pp. 1 1 7- 1 74.

1 72

Parte seconda

(Beli. 5, 142- 1 45; cfr. la pianta n . 3). I muri l e 2 racchiudevano le aree principali - la Città Bassa, fisicamente al di sotto e a sud e sud­ ovest del tempio; la Città Alta, sulla collina a ovest del tempio; la Valle del Tiropeon, a ovest e a nord del tempio; e il tempio stesso. Il muro 3 racchiudeva l'ampia zona suburbana a nord. Questo terzo muro fu cominciato sotto Agrippa I (4 1 -44 d.C.) e finito in fretta e furia durante la rivolta. Per questo durante la maggior parte del I se­ colo non ci fu. Lo Pseudo-Ecateo (Il sec. a.C.) stimava la circonferenza della cit­ tà in 50 stadi (circa l O chilometri) (Ap. 1 , 1 97). Egli può aver incluso non solo i suburbi ma anche la zona agricola che portava fino a essi. In ogni caso la città non era così ampia: Aristea diceva che «con la stima più larga possibile» la città aveva una circonferenza di 40 stadi (8 chi lometri) (Arist. 1 05), ma anche questa misura è eccessiva. Giu­ seppe Flavio (Beli. 5, 1 59) fissò la circonferenza a 33 stadi (6 chilo­ metri) e >; il padre risponde: «Mio padre era un arameo errante . . . >> fino a finire l'intera pericope (la confessione di Dt 26, 5- 1 1 ). Secon­ do Rabban Gamaliel, a Pasqua una persona doveva recitare o ricor­ dare i versi biblici che avevano a che fare con la notte pasquale, il pane azzimo e le erbe amare: probabilmente tutto Es 12 (mPesai;Um 1 0, 4 s.). Dal momento che la festività incarnava il tema della liberazione nazionale, non ci sorprende che fosse talvolta un'occasione nella quale l'inquietudine per il corrente stato di Israele portava alla som­ mossa. Nel 4 d.C., quando Archelao era etnarca e governatore della Giudea, alcuni uomini, stando nel cortile del tempio, colsero l'occa­ sione di protestare contro l'esecuzione dei due maestri che avevano istigato i loro studenti a tirare giù l ' aquila che stava sull' ingresso del tempio (sopra, p. 53). Archelao mandò dentro una coorte, da 500 a 1000 uomini, per arrestare gli agitatori. La folla li colpì con pietre, uccidendone alcuni. Vennero inviate più truppe, e circa tremila fede­ li furono uccisi, il resto disperso, e i sacrifici cancellati (Beli. 2, 1 01 3). Pochi decenni più tardi, quando era procuratore Cumano (48-52

Il giudaismo comune

191

d.C.), c i fu un'altra insurrezione. Una coorte di romani era d i guar­ dia, sorvegliando la folla dal tetto del portico del tempio. Uno dei soldati di ebrei diedero inizio a un attacco alle truppe di Sabino, che si risolse in una considerevole perdita di vite umane da entrambe le parti (Ant. 1 7, 22 1 -268, cit. da 1 7, 254; Bel/. 2, 42-44). Anche in questa festività, la più piccola tra quelle di pellegrinaggio, c'era am­ pia partecipazione, e conseguentemente la possibilità di tumulti e violenze. La Festa delle Capanne (in ebraico, Sukkot) o dei Tabernacoli è una festa autunnale che comincia cinque giorni dopo il Giorno dell'Espiazione. (Per la serie delle date, si veda la tabella sopra.) Per sette giorni (Lv 23, 42). Si aggiungeva (quando il lavoro era proibi­ to) un giorno di festa (Lv 23, 33-36), di fatto estendendo il periodo festivo a otto giorni. Le capanne erano fatte di «rami di olivo, olivastro, mirto, palma e altri alberi frondosi>> (Ne 8, 15). Le persone che vivevano a Gerusa­ lemme probabilmente costruivano le capanne sui tetti delle loro case, mentre i pellegrini le costruivano fuori dalle mura. Secondo Giuseppe Flavio, la festività era «osservata con zelo speciale>> (Ant. 1 5 , 50), ed è probabile che la maggioranza delle famiglie costruisse capanne. Si può immaginare che i bambini fossero particolarmente contenti di raccogliere rami e legarli assieme per fare una capanna. Questa era anche una festa agricola, che segnava la conclusione della stagione del raccolto. Era un avvenimento speltacolare e lieto, con qualche tratto di spirito carnevalesco. I fedeli portavano i lulav, fatti di rami di palma, salice e mirto, cui era attaccato un cedro (Lv 23, 40; Ant. 3, 245). I sacerdoti marciavano attorno all'altare portan­ do rami di salice. Si suonava il flauto e si danzava durante la notte. La Mishnah dà il sapore della celebrazione: «Uomini pii e caritatevoli erano soliti danzare davanti a loro con torce ac­ cese nelle mani, cantando canzoni e lodi. E innumerevoli !eviti [suonava­ no) arpe, lire, cembali e trombe e strumenti musicali, lungo i quindici gra­ dini che portano dal Cortile degli Israeliti al Cortile delle Donne, corri­ spondenti ai quindici Canti delle Ascensioni nei Salmi [Sal 1 20- 1 34]; sopra di essi, i )eviti erano soliti fermarsi con gli strumenti musicali e suonare la melodia>> (mSukkah 5, 4).

Secondo la Mishnah, l'Hallel veniva eseguito in ognuno degli otto giorni (mSukk.tJh 4, 8), e durante il canto i fedeli scuotevano i loro lu-

193

Il giudaismo comune

lav (3, 9). Sappiamo da un episodio riguardante Alessandro Ianneo (cit. oltre) che di fatto portavano i loro lulav dentro al tempio, e que­ sta può essere una delle occasioni nelle quali tutti si radunavano nell'area del tempio. Anche nel Cortile dei Gentili, essi potevano aver udito le canzoni e partecipato allo scuoti mento dei loro lulav. Come alle altre festività, tutti i sacerdoti erano impiegati (cfr. mSukkah 5, 7), e venivano offerti sacrifici a profusione. l sacrifici della comunità meritano una speciale menzione: il primo giorno, tre­ dici buoi o tori4B, quattordici agnelli, due montoni e un capretto (come offerta espiatoria). In ognuno dei giorni successivi, il numero dei buoi era ridotto a uno, mentre gli altri olocausti rimanevano gli stessi (Nm 29, 1 2-34; Ant. 3, 246). Il bestiame grosso era estrema­ mente costoso, tuttavia durante la festività settanta esemplari veniva­ no sgozzati e consumati sul rogo. Secondo Ne 8, 1 7 s., Esdra aveva dato lettura della legge in ogni giorno della festività. Il Deuteronomio esige che la legge sia letta ogni sette anni alla Festa delle Capanne (Dt 3 1 , l O s.), ed è probabi­ le che lo studio della scrittura rimanesse una parte importante della festa. Il Levitico riesce a connettere anche questa festività con l'esodo, l'evento paradigmatico che mostra la benevolenza di Dio per Israele: Dimorerete in capanne per sette giorni; tutti i cittadini d'Israele dimoreran­ no in capanne, perché i vostri d iscendenti sappiano che io ho fatto dimora­ re i n capanne gl' Israeliti, quando li ho condotti fuori dal paese d'Egitto. (Lv 23, 42 s.)

La Festa delle Capanne era seconda alla Pasqua in termini di nu­ mero di pellegrini. All' inizio della rivolta ebraica, quando Cestio, il legato di Siria, raggiunse Lidda, «trovò la città deserta, perché l ' inte­ ra popolazione era salita a Gerusalemme per la Festa dei Tabernaco­ li» (Bel/. 2, 5 1 5). Essa presentava il vantaggio di venire dopo il rac­ colto, un periodo nel quale le persone erano sia desiderose sia i n gra­ do di prendersi una vacanza di pochi giorni, e la gioiosa celebrazio­ ne la rendeva una cerimonia attraente. Una grande folla, tuttavia, ha anche la potenzialità di creare confusione. Una delle sommosse più famose della storia ebraica ebbe luogo durante questa festività. Ales­ sandro Ianneo ( 1 03-76 a.C.) stava prestando servizio all'altare quan48.

•Giovenchi» (N m 29,

1 3) possono essen: sia buoi

sia tori.

1 94

Pane seconda

do la folla cominciò a colpirlo con cedri. Essi inoltre lo insultarono, dicendo che discendeva da una famiglia di prigionieri (e pertanto po­ teva essere un bastardo, non eleggibile al servizio sacerdotale). Egli chiamò dentro le truppe, e quasi seimila uomini furono uccisi (Ant. 1 3 , 372 s.)"9• Fu sempre alla Festa delle Capanne che Gesù figlio di Anania fo­ mentò per la prima volta un tumulto pubblico: «Stando nel tempio [egli] improvvisamente cominciò a gridare: 'Una voce da est, una voce da ovest, una voce dai quattro venti; una voce contro Ge­ rusalemme e il santuario, una voce contro la sposa e lo sposo, una voce contro tutto il popolo' » (Beli. 6, 30 1 ).

Egli fu punito dai magistrati (archontes) e poi flagellato davanti al procuratore, ma si limitò a ripetere il suo grido. Alla fine fu rilascia­ to. Continuò il suo lamento per sette anni e cinque mesi, gridando più fone nelle festività. Alla fine fu ucciso da un proiettile romano (Beli. 6, 300-309). 49. La letteratura rabbinica contiene riferimenti a un'occasione nella quale un sa­ cerdote ordinario, non un sommo sacerdote. venne colpito con cedri perché non svolse correttamente un rito. (Il rito è alquanto oscuro, ma solitamente va solto il nome di 'libagione di acqua'.) La Mishnah (mSukkah 4, 9; m Yomo 2, 5) indica con chiarezza che il sacerdote in questione era un sacerdote ordinario, ma non è altri­ menti identificato. Secondo la Tosefta era un 'seguace di Boeto' (tSukkah 3, 16), se­ condo il Talmud babilonese era un sadduceo (bSukkah 4 8b verso la fine). Vale a dire, nelle fonti rabbiniche più tarde c'era un tentativo di fare di lui un sacerdote ari­ stocratico. Gli studiosi in genere fondono t uni questi passi, anche se saltano il punto secondo cui il sacerdote che svolse la libagione di acqua era un sacerdote ordinario. Effeuivamente, secondo quanto ci viene deuo, era il sommo sacerdote sadduceo lanneo, e il motivo per cui il popolo, guidato dai farisei, lo attaccò, era che egli ave­ va infranto una delle loro regole di minore imponanza. Questo è vero perfino per Le Moyne, il quale tuttavia fece auentamente il quadro delle testimonianze (us Saddu­ dens, pp. 283-289) ed era consapevole della sequenza cronologica: Giuseppe Fla­ vio, Mishnah, Tosefta, Talmud babilonese. Non dubito che i rabbini che parlarono dell'attacco con i cedri ricordassero, più o meno, l'occasione in cui la folla attaccò lanneo. Questo non significa, tuttavia. che si possa trarre un'informazione indipen­ dente sull'attacco a lanneo dal Talmud babilonese (ca. VI sec.), dove esso diverge dalle sue fonti (la Mishnah e la Tosefta), e concludere che un evento appena antece­ dente una guerra civile di grave entità ebbe come fondamento un panicolare sul modo di versare acqua. La letteratura rabbinica cerca di ricondurre la storia a una questione di panicolari giuridici: l'episodio di Giuseppe Flavio, per contrasto, indi­ ca che le persone si erano seriamente opposte a lannco; non solo lo colpirono, ma misero in dubbio la sua stirpe. Ne doveva seguire uno spargimento di sangue molto Jrave. ,

Il giudaismo comune

1 95

Il Giorno dell'Espiazione. A fare da contrappunto alle tre grandi feste c' era il digiuno del Giorno dell'Espiazione (in ebraico Yom Kippur), l 'unico digiuno prescritto dalla legge biblica. Cade in au­ tunno, nel decimo giorno di Tishri, cinque giorni prima delle Capan­ ne, perciò nel primo mese dell'anno nel sistema che è prevalso, mese che nella Bibbia è spesso detto il settimo5o. Il digiuno comin­ ciava al tramonto del 9 del mese e continuava fino al tramonto del giorno seguente. Era, ed è tuttora, un giorno di «assoluto riposo>>, nel quale i partecipanti dovevano «mortificarsi>> (Lv 23, 32). La 'morti­ ficazione' significa più del digiuno; la Mishnah inoltre specifica l'astensione dal «lavarsi, ungersi, indossare sandali, e avere rapporti coniugali>> (m Yoma 8, l )S 1• Dio aveva ammonito che avrebbe distrut­ to coloro che non si fossero mortificati o che avessero lavorato (Lv 23, 29-30). Il Giorno era inteso come dedicato all'esame e alla con­ fessione dei peccati. Il giorno di digiuno, come le tre grandi feste, era un momento di «santa convocazione>> (Lv 23, 27). È rimarchevole che Giuseppe Flavio non ne dica praticamente niente, menzionandolo solo come il giorno nel quale Pompeo prima e poi Erode presero Gerusalemme (anche se probabilmente il suo rilievo non è preciso: si veda Anr. 1 4, 66; 1 4 , 487 e le note di Marcus nell'edizione della Loeb Classica) Library). Non veniamo a sapere, per esempio, che le folle si raduna­ vano e che ciò era l'occasione per lo scoppio delle rivolte. Non era un momento di pellegrinaggio, e la 'santa convocazione' per il Gior­ no dell' Espiazione era probabilmente solo una convocazione di co­ loro che vi vevano a Gerusalemme o nei dintorni. Era, tuttavia, un giorno pubblico di devozione. Mosè aveva detto: (Lv 1 6, 30). La nazione digiunava insieme; quello che avveniva nel tempio valeva per tutti. I riti di espiazione erano elaborati e onnicomprensivi. I vari sacri­ fici del Giorno purificavano l'altare, gli oggetti sacri nel tempio, e il santuario, così come espiavano i peccati di tutto Israele. Secondo il sommario di mShevu'ot 1 , 6 s., anche peccati punibili con )"estirpa­ zione' venivano espiati. Officiava il sommo sacerdote in persona: dopo aver sacrificato gli olocausti regolari del giorno, egli faceva il

50. Per l'oscillazione delle date cfr. le Capanne nella tabella sop111, p. 1 82; sulla questione, quale mese sia il primo e quale il seuimo, cfr. sopra, n. 34. 5 1 . Alcuni digiuni volontari comportavano anche l'astensione dal cibo, ma la 'mortificazione' implica più che questo; cfr. JLJM. pp. 8 1 -83.

1 96

Parte seconda

bagno e indossava paramenti di lino (Lv 1 6, 4). I sacrifici distintivi del giorno - a fianco dei quali ce ne erano molti altri - erano quelli di un toro e di due capre. Stando tra le capre, egli tirava a sorte quale designare di queste 'per il Signore' e quale 'per Azazel'. Il suo pri­ mo sacrificio era quello del toro, l'offerta per il peccato normale del sommo sacerdote (Lv 1 6, I l ; 4, 3). La Mishnah gli attribuisce questa confessione: «0 Dio, ho commesso iniquità, ho trasgredito, e ho peccato davanti a te, io e la mia casa. O Dio, perdona le iniquità e le trasgressioni e i peccati che ho commesso ... >> (m Yoma 3, 8). Il som­ mo sacerdote sgozzava il toro; poi prendeva un turibolo con carbone e incenso, entrava nel Santo dei Santi e poneva l 'incenso sul fuoco. (C'era una disputa tra farisei e sadducei sul momento in cui l'incen­ so doveva venire posto sul fuoco; cfr. oltre, pp. 534 s.). Questo pro­ duceva fumo, che in origine si riteneva gli impedisse di vedere «la copertura d'espiazione [kapporet] che è sull'arca e così non muoia» (Lv 1 6, 1 1 - 1 4). L'Arca dell'Alleanza e la copertura d'espiazione so­ pra di essa erano scomparse da molto tempo, e dentro al Santo dei Santi non c'era «nulla di nulla>> (Beli. 5, 2 1 9), eccetto il basamento di pietra sul quale essi erano stati un tempo (m Yoma 5, 3). Il turibolo con l 'incenso fumante era posto in basso su questa pietra. Il sommo sacerdote tornava poi indietro attraverso il velo che copriva l'entrata del S anto dei Santi e ritornava con un po' del sangue del toro, che aspergeva con il dito. Poi andava all'esterno e sacrificava il capro che era 'per il Signore' come offerta per il peccato, rientrava nel Santo dei Santi, e aspergeva parte del sangue. Ritornava all' altare nel Cortile dei Sacerdoti e poneva parte del sangue di ciascun ani­ male sui 'comi' dell'altare, poi spruzzava maggiore quantità di san­ gue sull'altare. Questo santificava l'altare stesso. Gli veniva poi por­ tato il capro 'per Azazel ' : egli imponeva le mani su di esso e confes­ sava 'tutte le iniquità del popolo d'Israele' . Una persona designata recava nel deserto questo capro, il capro espiatorio, che portava i peccati di Israele (Lv 1 6, 1 5-22). Secondo la Mishnah, le persone gridavano «Porta [i nostri peccati] e vattene!>> quando il capro era condotto fuori (m Yoma 6, 4). Il sommo sacerdote allora si lavava di nuovo e si metteva i suoi abiti, probabilmente la magnifica veste che contraddistingueva la sua carica52• Egli bruciava il grasso delle due offerte per il peccato sull'altare, e le carcasse rimanenti venivano portate fuori dal tempio 52. Sul cambio di abiti. una questione complicata, cfr. l'Appendice sui paramenti sacerdotali. pp. 1 26-140.

Il giudaismo comune

1 97

e bruciate interamente, incluse «la pelle, la carne e gli escrementi» (Lv 1 6, 23-28). Il Levitico non descrive il resto della cerimonia, ma la Mishnah presenta un racconto più ricco, e noi seguiremo questo. Il sommo sa­ cerdote leggeva Lv 1 6 (il passo appena riassunto) e Lv 23, 26-32 (il passo che prescrive il digiuno). Egli poi recitava a memoria Nm 29, 7 - 1 1 (che riassume i sacrifici del Giorno dell'Espiazione). Indi se­ guivano preghiere: (m Yoma 1, 1 ). Alcune di queste (per il servizio nel tempio, per il ringraziamento e per il perdono) corrispondono, almeno rispetto ai loro temi principali, ad alcune delle preghiere delle Diciotto Benedizioni, che saranno prese in considerazione più avanti. È fuori dubbio, tuttavia, che il sommo sacerdote pregasse a un dato momento della cerimonia. Secondo Ben Sira, il sommo sacerdote Simone pronunciava una benedizione usando il nome proprio di Dio, «gloriandosi del nome di lui>> (Sir 50, 20): vale a dire, egli pronunciava il nome altrimenti impronunciabile che consiste di quattro consonanti, Yhwh, chiamato da Filone e da altri il tetragrammaton (Mos. 2, 1 1 5) , che gli studiosi moderni rico­ struiscono come Yahweh. Nell'opinione di alcuni rabbini, dopo i passi scritturali e le bene­ dizioni venivano ulteriori bagni, sacrifici e un cambio di abiti (mYo­ ma 1, 3). Se è così, quando questi ultimi sacrifici erano finiti, il som­ mo sacerdote si lavava di nuovo e si cambiava gli abiti, rimettendosi i pararnenti di lino bianco per poter rientrare nel Santo dei Santi e re­ cuperare il turibolo. Di nuovo ancora si lavava, si metteva 'le vesti dorate' (le insegne complete di regalità del sommo sacerdote) e bru­ ciava l' incenso serale. Dopo un' abluzione finale indossava i suoi ve­ stiti, adatti a portarsi fuori dal tempio, andava a casa, e «faceva una festa per i suoi amici perché era uscito salvo dal Santuario>> (mYo­ ma 1, 4). Ben Sira offre ulteriori informazioni riguardo alla conclusione della cerimonia, che meritano di essere citate per intero: « ... egli compiva il rito l iturgico sugli altari, preparando l'offerta all ' Altissimo onnipotente. Egli stendeva la sua mano sulla coppa e versava succo di uva,

198

Parte seconda

lo spargeva alle basi dell'altare come profumo soave all'Altissimo, re di tutte le cose. Allora i figli di Aronne alzavano la voce, suonavano le trombe di metallo lavorato e facevano udire un suono potente come richiamo davanti all' Altissimo. E subito tutto il popolo insieme si prostrava con la faccia a terra, per adorare il Signore, Dio onnipotente e altissimo. I cantori intonavano canti di lodi, il loro canto era addolcito da una musica melodiosa. Il popolo supplicava il Signore altissimo in preghiera davanti al Misericordioso, finché fosse compiuto il servizio del Signore e terminasse la funzione liturg ica . 53 Allora, scendendo, egli alzava le mani su tutta l' assemblea dei figli di Israele per dare con le sue labbra la benedizione del Signore, gloriandosi del nome di lui. Tutti s i prostravano di nuovo per ricevere la benedizione dell' Altissimo» (Sir 50, 1 4-21 )

.

Conclusione Le masse, abbiamo visto, partecipavano alla religione nazionale. Questa generalizzazione interessa sia la Palestina che la diaspora: Babilonia, Egitto, Siria, Asia Minore, Italia e altre zone del mondo. Vedremo brevemente come l'adesione degli ebrei alla loro fede avi­ ta suscitasse le critiche di altri e venisse sfruttata in vari modi. Alcu­ ni studiosi suppongono che la gente comune fosse «in generale tiepi­ da riguardo alla religione»54, ma poche generalizzazioni potrebbero essere meno vere. Abbiamo visto in tutti i sensi come fossero intrec­ ciati la religione e il patrio tti smo: il Dio di Israele era il Dio del mondo, ma aveva scelto la nazione di Israele. Tutti coloro che aspi­ ravano al potere parlavano in suo nome. La fedeltà alla comunità era inseparabile dalla fedeltà alla divinità che le dava vita: l'identità di 53. Così la C.E.I., che traduce il testo greco della LXX; il testo ebraico trovato alla fine del XIX secolo nella genizah del Cairo, dal quale dipende la traduzione uti­ lizzata da Sanders, ha «Simone», nome del sommo sacerdote Jn.d.c.). 54. Rhoads, /srael in Revolution, p. 33.

Il giudaismo comune

1 99

gruppo procedeva di pari passo con la devozione a Dio. Niente su­ scitava la passione ebraica come una minaccia a un' istituzione divi­ na. Ci si lamentava delle tasse, ma non erano niente a paragone di una minaccia alla santità del tempio, o persino dell'offesa, di minor peso, di portare insegne romane dentro a Gerusalemme. Una rilettu­ ra del nostro elenco di tumulti e insurrezioni ne fornirà ampia illu­ strazione. Il tempio era il simbolo visibile e operante della presenza di Dio tra il suo popolo, ed era anche il punto fondamentale di raccolta del­ la fedeltà ebraica. Vi giungevano la tassa del tempio e altre offerte da parte di ebrei di tutto il mondo, così come vi giungevano migliaia di pellegrini. La minaccia di Caligola di porvi dentro la sua statua non solo guidò una massa di ebrei a presentarsi di fronte a Petronio, pronta a morire piuttosto che sopportare (cfr. sopra, p. 54), ma portò anche Filone a minacciare una rivolta generale. «Ognuno in ogni dove, anche se non era naturalmente ben disposto nei confronti degli ebrei, aveva paura di impegnarsi a distruggere qualcuna delle nostre istituzioni>>. Per proteggere queste istituzioni, specialmente il tem­ pio, gli ebrei erano pronti a . La minaccia di Caligola era contro «il corpo comu nitario degli ebrei>>, i quali tutti erano contraddistinti dallo zelo per il tempio. Gli ebrei, numerosi in tutto l' impero, diventavano un pericolo se oltraggiati: «Il cielo proibisce certamente che gli ebrei in ogni angolo accorrano di comune accordo in difesa. Il risultato sa­ rebbe qualcosa di troppo enorme per essere combattuto>> (Legat. 1 59-2 1 5). Dobbiamo sempre tenere a mente che l'ateismo era quasi scono­ sciuto nel mondo antico: praticamente tutti credevano che ci fosse davvero una sfera divina e gli ebrei credevano che il Dio dei loro an­ tenati avesse dato loro la sua legge, e che essi dovessero osservarla. Dio era uno «al cui sguardo nessun criminale sfugge>> (Ant. 4, 286), ed era lui che doveva essere ringraziato per ogni benedizione della vita. C 'erano senza dubbio eccezioni a questa fedeltà generale - perso­ ne che, anche se forse con qualche timore e trepidazione nelle ore buie della notte, vivevano come se non ci fosse alcun Dio -, ma l' adesione della maggioranza degli ebrei alla religione nazionale non può essere messa in dubbio. Essa portava continuamente a difficoltà con il resto del mondo. Oltre alle due rivolte in massa in Palestina,

200

Parte seconda

possiamo ricordare sollevazioni a Cirene (Vita 424) e un grave attac­ co da parte degli altri alessandrini contro gli ebrei residenti in città O'argomento del Contro Fiacco di Filone). Gli ebrei ovviamente ri­ fiutavano una gran parte della cultura comune, e altrettanto ovvia­ mente mantenevano la propria. Nei capitoli seguenti vedremo quali dei loro costumi e osservanze religiose fossero più irritanti per gli al­ tri, e dunque più importanti indicatori di identità.

CAPITOLO NONO

DECIME E TASSE

Secondo la legge biblica, i sacerdoti e i !eviti dovevano essere mantenuti dalle offerte del popolo e dai sacrifici. Abbiamo osservato ciò all'inizio del cap. 6, e ora esamineremo più nei particolari le loro entrate, cosl come le restrizioni sulle attività producenti reddito. Nel­ la seconda parte di questo capitolo prenderemo in considerazione il costo finanziario totale di tutte le forme di tassazione. l . Sostegno finanziario dei sacerdoti e dei /eviti

La legislazione biblica fondamentale che governa il sostentamen­ to dei sacerdoti, dei !eviti e delle loro famiglie è la seguente: ••Il Signore disse ad Aronne: 'Tu non avrai alcun possesso nel loro paese e non ci sarà parte per te in mezzo a loro: io sono la tua parte e il tuo posses­ so in mezzo agli israeliti. Ai figli di Levi io dò in possesso tutte le decime in Israele per il servizio che fanno [ ... ]. Lo potrete mangiare in qualunque luogo, voi e le vostre famiglie' ... » (Nm 1 8, 20-3 1 ). «l sacerdoti !eviti, tutta la tribù di Levi, non avranno parte in eredità insie­ me con Israele: vivranno dei sacrifici consumati dal fuoco per il Signore, e della sua eredità. Non avranno alcuna eredità tra i loro fratelli; il Signore è la loro eredità, come ha loro promesso» (Dt I 8, 1 -2).

Questa legislazione non è abbastanza chiara come può sembrare di primo acchito. 'Parte' ed 'eredità' sono nozioni un po' vaghe, e il Deuteronomio nomina prima i sacerdoti e poi tutta la tribù di Levi (sacerdoti e !eviti). Si applicavano le stesse regole a entrambi? Che cos'è che non potevano avere? La cosa più chiara è che l'elemento centrale era il cibo: i sacerdoti e i !eviti dovevano mangiare le offerte e altri tributi. 'Parte' ed 'eredità' presumibilmente significavano 'mezzi privati di produzione di cibo'. All' inizio del periodo del se­ condo tempio Neemia scoprì che i !eviti non stavano ricevendo le

202

Parte seconda

loro decime e conseguentemente «erano fuggiti ognuno al suo pae­ se)). Egli pretese che le decime venissero pagate (Ne 1 3, I O s.). Neemia non dice che egli vietò ai !eviti di possedere i loro campi; il suo interesse era che essi fossero mantenuti dal tempio, così sareb­ bero rimasti ai loro posti. Dei !eviti si perdono le tracce, ma durante il periodo del secondo tempio i sacerdoti possedevano delle proprie­ tà. Lo sappiamo direttamente da quanto Giuseppe Flavio disse ri­ guardo a se stesso. Per indicare al lettore quanto Tito apprezzasse i suoi servigi, Giuseppe Flavio ricordò che era stato ricompensato per la perdita della sua proprietà a Gerusalemme (Vira 422). Appare chiaro che egli non vedeva difficoltà sul fatto di possedere proprietà, benché fosse un sacerdote. Possiamo essere ragionevolmente sicuri che altri sacerdoti ugualmente possedessero proprietà. L'aristocrazia sacerdotale fu dominante per tutto il periodo del secondo tempio, e nel mondo antico aristocrazia e ricchezza erano solitamente insepa­ rabili dal possesso della terra. Nelle città vicine ai porti, i commer­ cianti potevano accumulare fortune, ma Gerusalemme non era un porto, e non possiamo supporre che la ricchezza degli aristocratici di Gerusalemme derivasse interamente dal commercio anziché dalla terra, specialmente in considerazione dell'affermazione di Giuseppe Flavio. Pare, tuttavia, che i sacerdoti (e presumibilmente i !eviti) non la­ vorassero la terra: vale a dire, sembra che essi abbiano interpretato i passi biblici nel senso che potevano possedere terra ma non poteva­ no produrre cibo. Abbiamo visto che animali e farina portati al tempio nutrivano i sacerdoti che erano in servizio. Inoltre, quando le persone sgozzava­ no un animale lontano dal tempio, ci si aspettava che dessero la spal­ la, le mascelle e lo stomaco a un sacerdote, presumibilmente uno che abitasse nelle vicinanze (cfr. sopra, p. 1 52). Egli poteva condividere questa carne non sacrificale con la sua famiglia. Similmente, le of­ ferte agricole aiutavano a sfamare sia i sacerdoti che i loro familiari. L'offerta principale di un prodotto agricolo era la decima. La pa­ rola inglese (rirhe) è ora arcaica ed è usata solo per un dono del I O% per scopi religiosi. Comunque, significa proprio 'un decimo'. Il ter­ mine ebraico e quello greco non erano arcaici, e per le persone che li usavano significavano chiaramente 'un decimo'. Le decime ci forni­ scono un'ottima e inconsueta occasione di studiare interpretazioni divergenti della legge biblica. I libri giuridici della Bibbia offrono differenti definizioni delle decime, che nella nostra epoca gli stu-

Il giudaismo comune

203

diosi hanno messo assieme e armonizzato in almeno due modi dif­ ferenti. II Deuteronomio richiede decime di prodotti di campagna («tutto il frutto della tua sementa>>, 14, 22) ogni anno eccetto il settimo (sab­ batico), quando la terra doveva restare a maggese. La maggior parte degli anni le persone che prelevavano la decima dai loro prodotti go­ devano del profitto che essa dava: la mangiavano. Il cibo doveva es­ sere portato a Gerusalemme e consumato là, o, il che era la prassi usuale, convertito in denaro da spendere a Gerusalemme secondo i desideri di chi pagava la decima: «bestiame grosso o minuto, vino, bevande inebrianti>> (Dt 1 4, 22-27). Lo scopo del provvedimento era di mantenere economicamente Gerusalem me. Ogni tre anni (proba­ bilmente nel terzo e nel sesto anno del ciclo di sette anni) la decima doveva essere data per mantenere i )eviti e i bisognosi (Dt 14, 27-29; 26, 1 2 s.). Il Levitico, tuttavia, stabilisce che «ogni decima della terra, cioè delle granaglie del suolo, dei frutti degli alberi, appartiene al Signo­ re>> (27, 30): «al Signore>> significa soprattutto, naturalmente, che appartiene ai sacerdoti. Il solo altro modo di donare qualcosa al Si­ gnore era bruciarlo, e la decima non era destinata a essere offerta in questo modo. Il levitico prosegue stabilendo che un animale per ogni dieci posseduti «sarà consacrato al Signore>> (27, 32). Nel I secolo, come vedremo più avanti, 'consacrato' non era inteso nel senso che l ' animale era donato al tempio, ma piuttosto che era mangiato in sta­ to di puri tà. Nei Numeri c'è un'interpretazione ancora diversa della decima. Essa spettava ai !eviti, che a loro volta pagavano una decima della decima ai sacerdoti. La decima del Levitico forniva cibo per i levi ti e le loro famiglie: non veniva mangiata nel tempio (Nm 1 8, 2 1 -32). I Numeri non menzionano né i poveri né la consumazione della deci­ ma da parte di coloro che la producono. La situazione è la stessa in Neemia: i !eviti ricevono le decime, pagano un decimo ai sacerdoti, e si tengono il resto (Ne l O, 37b-39; cfr. 1 3, 5). Lo studioso del l secolo, che non distingueva i vari libri della Bib­ bia come appartenenti a differenti periodi e perciò riflettenti usanze diverse, o diverse visioni di quali dovessero essere le usanze, trova­ va che la scrittura esigeva decime per i sacerdoti, per i )eviti, per i poveri, e per mantenere Gerusalemme. È molto semplice combinare Levitico (> in un senso differente da quello di . Essa interpreta Lv 27, 32 come riferito alla seconda decima: i fedeli potevano mangiare gli animali a Gerusalemme, o venderli e spendere il denaro là. Nel secondo caso, la 'decima del avere «alcuna parte» nel senso che potessero mangiare solo i sacrifici, le decime e altro cibo sacro (JUM, pp. 24-26). Hyam Maccoby mi ha persuaso che non fu que­ sta la ragione della loro mone per inedia. dato che esistevano precedenti validi per mangiare cibo proibito al fine di evitare la mone per inedia ( l Sam 2 1 . 1 -6); egli propone invece la tes i che i sacerdoti degli episodi di Giuseppe Flavio fossero sem­ plicemente in miseria; non avevano denaro e furono costretti a dipendere interamen­ te dai tributi al tempio. Gli episodi sono ancora sconcertanti, dato che (come ho os­ servato prima) ci si aspetterebbe che il popolino avesse dato loro più cibo per impe­ dire la mone per inedia dei sacerdoti.

Il giudaismo comune

207

bestiame' poteva finire come sacrificio condiviso, un animale com­ prato con il denaro della seconda decima, sacrificato e poi consuma­ to dall'offerente (eccetto il petto e la coscia destra, che andavano al sacerdote) (mZeva!Jim 5, 8; mlfagigah ] , 4; mMena/Jot 7, 5). Nel no­ stro periodo, la decima data ai !eviti e ai sacerdoti era di prodotti agricoli, non di animali. Secondo Neemia, dopo che le decime erano state raccolte nella campagna, la porzione dei sacerdoti era portata al tempio e deposita­ ta prima di venire distribuita (Ne I O, 38; 1 3, 5). 2 Cr 3 1 , I l s. attri­ buisce questa usanza al tempo di Ezechia. Filone considerava l' im­ magazzinamento centrale e la distribuzione degni di un commento particolare: i sacerdoti potevano in seguito ricevere le offerte come fossero venute loro da Dio e non avevano bisogno di provare vergo­ gna per il fatto di essere dipendenti dalle donazioni (Spec. l , 1 52). Questo implica eccellenti attrezzature per immagazzinare frumento, vino e olio. Che gli antichi conoscessero metodi per mantenere il frumento per lunghi periodi è evidente dalla storia di Giuseppe l'ebreo: il frumento era stato depositato da sette anni buoni per prov­ vedere ai bisogni di sette anni di carestia (Gen 4 1 ). La seconda fonte di cibo non sacrificale per il consumo sacerdota­ le erano le primizie. Le primizie costituiscono una categoria ampia, che include cibo (primi prodotti e primi nati dell'anno), denaro (ri­ scatto di primizie non commestibili) e lana tosata. Come le decime, le primizie di cibo potevano essere mangiate dalle famiglie dei sa­ cerdoti, dopo che si fossero assicurati che fossero pure. La Bibbia definisce primizie «ogni essere che nasce per primo da ogni essere vivente [ ... ], così degli uomini come degli animali>> (N m 1 8 , 1 5; cfr. Es 1 3 , 2); vale a dire, la prima volta che una femmina partoriva, la prole, se maschile (Es 1 3, 1 2 s.), apparteneva al Signo­ re, e perciò ai sacerdoti. I primi nati di animali puri (pecore, capre e bestiame grosso) fornivano carne rossa ai sacerdoti e alle loro fami­ glie. Altri primi nati venivano riscattati: per riscattare il primogenito, il padre pagava cinque sicli; secondo Giuseppe Flavio, gli animali impuri (asini, cavalli, cammelli e simili) costano un siclo e mezzo (Ant. 4, 7 1 ) . La cifra è leggermente più bassa che in N m 1 8, 1 5 s., che esige cinque sicli in entrambi i casi. Può essere, tuttavia, che il primogenito di un asino fosse riscattato con un agnello piuttosto che con denaros. Come nel caso delle decime, il Deuteronomio ha per i primi nati S. Cosl

Es

1 3, 1 3 ; 34,20. Questo è accenato come modello in mBekhorot. Nm

208

Parte seconda

una legge più conveniente economicamente: le persone che li alleva­ no li mangiano a Gerusalemme (Dt 1 5 , 1 9 s.). Esodo e Numeri pre­ valsero: i primi nati appartenevano a Dio, cioè ai sacerdoti. I rabbini erano d'accordo, ciononostante ridussero il costo. Essi conclusero che Es 1 3, 1 3 e 34, 20, con lo specificare che il primo nato di un asi­ no doveva essere riscattato col donare un agnello ai sacerdoti, signi­ ficasse che altri primi nati impuri non avessero affatto bisogno di es­ sere riscattati. Il risultato è lo stesso che nel caso delle decime: l'in­ terpretazione di Giuseppe Flavio costa di più, in termini di denaro, di quella dei rabbini (che probabilmente ereditavano la visione dei fari­ sei). Sul piano esegetico, la situazione è leggermente differente. Nm 1 8, 1 5 dice letteralmente «il primogenito dell'uomo e [... ] il primo nato di un animale immondo» al singolare. Il senso immediato è che entrambi i nomi singolari siano usati in senso collettivo, implicando in plurale: «il primo nato di [ogni] animale immondo>>6• A causa del singolare grammaticale, tuttavia, i farisei o i rabbini potevano argui­ re che l'asino dell'Esodo fosse il solo e unico animale impuro di N m 1 8 , 1 5 . Questo non è un assemblaggio di varie leggi (come nel caso delle decime), ma una semplice interpretazione di una legge attra­ verso un' altra7• Ancora, non possiamo sapere quante persone seguis­ sero ciascun insegnamento, ma l ' interpretazione più economica (pre­ supponendo che esistesse prima del 70) deve aver avuto qualche ri­ chiamo. La differenza totale di costo, tuttavia, non era grande, dal momento che l' animale impuro più comune era l'asino. I cammelli e i cavalli erano molto rari. Presumibilmente il riscatto in denaro di figli primogeniti e degli animali impuri era equamente distribuito tra i sacerdoti; in tal caso, esso costituiva un pagamento in contanti abbastanza piccolo ma ciò nonostante beneaccetto. Benché non siano una 'primizia', dobbiamo elencare qui anche le pelli. Le pelli delle vittime offerte per il pecca1 8, 1 5 s .. lultavia, specifica una cifra di riscauo di cinque sicli. Giuseppe Flavio (Ant. 4, 7 1 ) stabilisce la regola di mezzo siclo per animali impuri e di cinque sicli per un figlio. Anche Filone non distingue l'asino da allri animali impuri (Spec. l , 1 35). 6. Questa era l'interpretazione nel mondo di lingua greca: LXX Nm 1 8, 1 5 ; Filo­ ne, Spec. I , 1 35, che specifica «cavalli, asini e cammelli». 7. La conclusione è presupposta in mBekhoror l , ma non ne viene data l'argo­ mentazione. L'argomento esegetico compare in Sifre Numeri 1 1 8: «> perché è corrente. Se non fosse per la letteratura rabbinica, non potremmo essere sicuri che questa fosse un'offerta a sé stante. Giuseppe Flavio non la menziona mai, e neppure Filone 1 1 • Nel Pen­ tateuco talvolta si dice che le offerte sono 'alzate' o 'sollevate' ; per­ tanto Nm 1 8, 1 1, riferendosi alla porzione sacerdotale del sacrificio condiviso (indicata con la parola 'fatta con il rito di agitazione'), di­ chiara che «Questo ancora ti apparterrà: i doni che gli israeliti pre­ senteranno con l'elevazione (terumah)». Presumibilmente il fedele sollevava il petto e la coscia della vittima. Nm 1 5, 20 chiama teru­ mah le primizie di farina, offerte sotto forma di focaccia o pagnotta. In entrambi i passi la parola terumah e parole affini (cfr. Nm 1 5, 20) sono usate in riferimento a offerte che hanno altri nomi principali: il sacrificio condiviso e le primizie. «Date le vostre primizie come te­ rumah>> perciò significa semplicemente «come qualcosa 'offerta in alto' a Dio>>. Nelle liste di sacrifici e offerte in Dt 1 2, 6. 1 7, la teru­ mah appare separatamente, ma le primizie non sono menzionate; probabilmente era usato come un termine altemativo12• In Ne 1 0, 38.40 la terumah può essere un'offerta a parte, anche se non è interamente chiaro. In ogni caso, i rabbini la consideravano come un'offerta agricola completamente a sé stante. Senza dubbio trovandola citata nei versetti che abbiamo menzionatoiJ, essi la inte­ sero come una piccola offerta di prodotti, non del tutto dissimile dal­ le primizie. «Se un uomo è munifico, [l'offerta d'innalzamento] è la parte costituita da un quarantesimo (la Scuola di Shammai dice: un trentesimo); se è mediamente munifico, è un cinquantesimo; se è avaro, un sessantesimo» (mTerumot 4, 3). I l . Alcuni studiosi trovano un riferimento all'offerta d'innalzamento nella ripeti­ zione di aparche, «primizie», in Spec. l , 1 32- 1 34. 1 4 1 . Cfr. JUM, p. 292 e nn. 12. Sulla terminologia e i problemi connessi, cfr. JLJM, pp. 289-294 e p. 365

n.

1 9. 13. Si noti la loro difficoltà esegetica in mTerumot 3,

1.

214

Parte seconda

I sacerdoti, come i farisei e i rabbini, trovarono forse nella Bibbia una 'offerta d' innalzarnento' agricola distinta, e dissero alla gente comune che apparteneva a loro? La lista di Giuseppe Flavio delle rendite dei sacerdoti e del tempio (Ant. 4, 68-75) depone contro ciò. Egli sapeva quello che i sacerdoti di nonna ricevevano, e nella sua lista non c'è nessun termine greco che possa rappresentare la teru­ mah ebraica. Contro questo, bisogna porre il fatto che in Ant. 4 egli riassume la legislazione biblica, e può semplicemente stare elencan­ do i termini che compaiono nella LXX. Come ho sostenuto altrove, i traduttori della LXX non considerarono l'offerta d'innalzamento come a sé stante, ma solitamente la tradussero con 'primizie' 14• Se la lista di Giuseppe Flavio è letterale, allora )"offerta d'innalzamento' non vi compare. I rabbini presumevano non solo di dover portare l 'offerta d'innal­ zamento, ma che altre persone la portassero. Come abbiamo osser­ vato sopra, essi si preoccupavano delle persone che non davano la porzione della decima spettante ai )eviti, ma avevano fiducia che essi portassero la porzione dei sacerdoti. Similmente, essi non si preoccupavano dell'offerta d'innalzamento, che andava ai sacerdoti. La mancanza di controversia sull' offerta d'innalzarnento nella lette­ ratura rabbinica mi induce a pensare che essa fosse di fatto data e ri­ cevuta nel tardo periodo del secondo tempio, e che la lista di Giu­ seppe Flavio non fornisca un resoconto completo della prassi del I secolo. La somma non era troppo gravosa, anche se perfino un sessantesi­ mo avrebbe significato più prodotto che le primizie. Infine, osserviamo brevemente la tassa del tempio, che non man­ teneva il sacerdozio, ma piuttosto pagava le spese globali del tem­ pio, specialmente i sacrifici della comunità (cfr. sopra, p. 1 43 s.). Es 30, 1 3- 1 6 richiede che ogni maschio di venti anni o più paghi una tassa di mezzo siclo per mantenere il tabernacolo o tenda (che prece­ dette il tempio}, ovviamente intendendo che questa fosse una tassa una tantum. Ne l O, 33 impone una tassa annuale di un terzo di siclo. Nel nostro periodo, questi passi erano interpretati come tali da ri­ chiedere una tassa annuale di mezzo siclo (= due dracme), da pagar­ si da parte di ogni maschio adulto ebreo. Questa non è una grande somma: all' incirca la paga di due giorni per un bracciante, un uomo 14. JUM, p. 29 1 .

Il giudaismo comune

215

al fondo della scala dei redditi15. Il fatto che fosse pagata è una delle cose più sicure sul giudaismo del I secolo. Aristea si riferiva a «cen­ to talenti d'argento per i sacrifici e le altre esigenze» inviati da Ales­ sandria a Gerusalemme (Arist. 40)16• Giuseppe Flavio e Filone con­ cordano che la somma era pagata dagli ebrei di tutto il mondo, e Giuseppe Flavio sosteneva che enormi convogli portavano la tassa da parte degli ebrei di Babilonia. I successivi imperatori romani per­ misero esplicitamente che il denaro fosse esportato da altre province a Gerusalemme. Come abbiamo visto sopra, a dispetto di ciò essa veniva occasionalmente confiscata. Dopo la rivolta, Vespasiano or­ dinò che la tassa fosse ancora pagata, ma che la base della tassa fos­ se allargata a includere i bambini e le donne, e che il denaro fosse pagato al tempio di Giove Capitolino a Roma. Ricevute trovate in Egitto mostrano che la tassa veniva raccolta da tutti gli ebrei17• 15. Una dracma era all'incirca equivalente a un denaro (denarius), e un denaro funge da paga giornaliera in M t 20, 2. Per una dracma al giorno cfr. anche 1b 5, 14. Le testimonianze sporadiche indicano che c'era una varietà di salari, ma una dracma o un denaro è una cifra buona come qualsiasi altra. Cfr. le tesùmonianze raccolte da D. Sperber, Costs of Uving in Roman Paiestine, in JESHO 8 ( 1965), pp. 248-271 . 16. Sull'identificazione di tale somma come tassa del tempio cfr. JUM. p. 293. 1 7. JUM, pp. 49-5 1 ; 297-299. William Horbury (The Tempie Tcu, in Id., Jesus and the Politics of his Day, pp. 2652-86) sostiene che la tassa del tempio fu un'in­ novazione così tarda che se ne discuteva ancora ai tempi di Gesù, e che Gesù si al­ leò con chi la criticava, come la comunità di Qumran. È un'argomentazione interes­ sante, anche se ritengo che non sia esatta. Le testimonianze citate nel testo indicano che gli ebrei, di fano e senza eccezioni, pagavano la tassa del tempio. Ecco poche rapide puntualizzazioni sull'argomentazione di Horbury. l . La tassa del tempio era basata su un assemblaggio di Ne IO. 33, che esige una tassa annuale di un terzo di siclo, e la tassa di mezzo siclo richiesta in periodo di censimento da Es 30. 1 1 - 1 6. Si tratta di un sostegno biblico abbastanza solido. l passi biblici su tali !ematiche veni­ vano abitualmente conglobati, e personalmente non vedo come il lettore del l secolo potesse considerare questa tassa come mal sostenuta dalla Bibbia. 2. Horbury è ine­ salto nel dire che non vi sono accenni alla tassa nella uttera di Aristea; cfr. la n. preced. 3. Horbury propone l'ipotesi che solo i farisei sborsassero la tassa del tem­ pio, ma Giuseppe Flavio, Filone e Vespasiano davano tutti per assodato che ogni maschio adulto ebreo nel mondo la pagasse. 4. Un'interpretazione differente a Qum­ ran non significa molto: la comunità di Qumran differiva dalla massa della plebe su quasi ogni punto riguardante il tempio e il clero. 5. Se è vero che i sacerdoti ritene­ vano di dover essere esentati dalla tassa del tempio, come è probabile che sia, que­ sto non significa che ci fosse resistenza alla tassa in altri ambienù. l sacerdoti erano un caso speciale. L'argomentazione di Horbury è stata usata per scopi diversi da Horsley, il quale propone l'ipotesi che Gesù ritenesse che tutte le tasse «nel nome di Dio fossero ille­ gittime• (Horsley, Spirai of Vioience, pp. 281s.). Egli cita Horbury tra gli altri come

216

Parte seconda

L'intero sistema dei sacrifici, delle offerte, della beneficenza, del­ la purità e della consumazione del cibo era sorretto dai più severi ammonimenti da parte di Dio stesso. Il cibo dei sacerdoti, per esem­ pio, era sacro. Ogni volta che i sacerdoti mangiavano le decime, le primizie e le offerte d'innalzamento, dovevano essere puri, anche se questi cibi venivano mangiati a casa. Le loro famiglie dovevano ugualmente essere pure al fine di mangiare la loro parte (Lv 22, 4-7; N m 1 8, 1 3). Vale a dire, essi dovevano essere liberi dall' impurità da cadavere, da quelle seminati e mestruali, così come dalle rare condi­ zioni, la lebbra e il 'flusso' genitale (Lv 22, 4). Questo è l'ammoni­ mento che accompagna la prescrizione che le fam iglie dei sacerdoti debbano mangiare il cibo sacro in stato di purità: «Osserveranno dunque ciò che ho comandato, altrimenti porteranno la pena del loro peccato e moriranno per aver profanato le cose sante. Io sono il Si­ gnore che li santifico» (Lv 22, 9). Non solo le persone, ma anche le loro case dovevano essere libere da 'lebbra' e impurità da cadavere («in luogo mondo», Lv IO, 14). Era una trasgressione grave per un laico mangiare il cibo sacro dei sacerdoti. Anche la consumazione inconsapevole di quello che dove­ va spettare ai sacerdoti richiedeva che la stessa somma, più un quin­ to, fosse risarcita loro (Lv 22, 1 4) . I rabbini prescrivevano la morte per la consumazione intenzionale delle primizie e delle offerte d'in­ nalzamento (includendo forse le 'offerte d' innalzamento della deci­ ma', cioè la parte della prima decima spettante ai sacerdoti) (mBikkurim 2, l). Essi non potevano far osservare ciò, ma il passo intende ribadire la sacralità del cibo sacerdotale. Gli israeliti comuni dovevano mangiare e maneggiare la seconda decima in stato di purità. I fedeli dovevano dire nel tempio, e perciò, alla presenza di Dio, «Ho tolto dalla mia casa ciò che era consacrato e l'ho dato al le vita, al fore­ stiero, all'orfano e alla vedova secondo quanto mi hai ordinato [ ... ]. Non ne ho mangiato durante il mio; non ne ho tolto nulla quando ero immondo ... ,. (Dt 26, 1 3- 1 4).

concorde con questa interpretazione («così anche,., n. 53 a p. 346); ma Horbury non scrisse niente del genere, né lo fecero gli allri che Horsley cita. Horsley inoltre so­ stiene che l'opinione secondo la quale tulle le tasse ebraiche erano illegittime fosse comune e popolare nella Palestina ebraica del ! secolo (pp. 281 -283), il che richiede una drastica manipolazione della documentazione.

Il giudaismo comune

217

La maggioranza della gente credeva i n questi comandamenti e li seguiva. Relativamente poche persone erano abbastanza ardite da mangiare quello che apparteneva ai sacerdoti. Molti non avrebbero mangiato il cibo che doveva essere dato ai !eviti e ai poveri. L'ideale della legislazione biblica non era raggiunto appieno, e c'erano iniqui­ tà, ma il sistema funzionava abbastanza bene da essere mantenuto. I sacrifici, le decime e le offerte erano portate, il cibo era distribuito ai sacerdoti e ai leviti, e qualcosa andava in beneficenza ai poveri.

2. / costi

Quanto erano pesanti le varie tasse e tributi? Per vederlo in un contesto globale, dovremmo sapere qual era la situazione in altre parti dell'impero, quali tasse erano state imposte dai successivi capi di Stato in Palestina, e che tipo di tributo andava a Roma. Su molti di questi punti la nostra informazione è inadeguata. Sappiamo, sì, che nella Palestina del nostro periodo le condizioni variarono da mo­ mento a momento e da wna a zona. Per una parte del periodo la Giudea fu governata da un leader locale (Erode e poi Archelao; dal 4 1 al 44 Agrippa I), mentre per un'altra parte fu una provincia roma­ na. La Galilea rimase sotto il governo erodiano più a lungo, ma dopo la morte di Agrippa I la situazione divenne più mutevole. Possiamo essere sicuri che il governo sempre richiese e riscosse tasse. Che cosa significasse questo per i contadini, i commercianti o gli artigia­ ni piccoli ma indipendenti, è una questione estremamente difficile, e una di quelle per le quali non c'è una sola risposta. Ci sono, in verità, tradizioni critiche lungamente e fortemente so­ stenute sia riguardo al li vello di tassazione sia alla condizione gene­ rale dei contadini ebrei (braccianti e piccoli proprietari). Secondo Applebaum, i contadini ebrei erano «schiacciati da esazioni impietose sotto Pompeo e i suoi successori e non meno sotto Erode. Durante il dominio di quest'ultimo, invero, essi dovette­ ro sopportare il doppio giogo dei tributi romani e della tassazione richiesta per finanziare l'ambizioso programma di Erode di opere pubbliche interne e per sostenere le città greche al di fuori del suo regno».

Tra il 37 e il 4 a.C., «la combinazione di tributi romani e tassazio­ ne erodiana con gli obblighi religiosi dovrebbe essere stata estrema-

218

Parte seconda

mente oppressiva» 1 8. Applebaum inoltre asserisce che la rendita an­ nuale di Erode di 900 talenti avrebbe richiesto «un pagamento an­ nuale medio di 3, 3 dracme a testa, senza contare gli obblighi reli­ giosi» (sull'ipotesi ottimistica di una popolazione di tre milioni di persone)l9. Una tassa pro capite di questo ammontare (se fosse stata imposta) sarebbe stata una tassa piuttosto gravosa per una famiglia. Inoltre, la popolazione ebraica era molto inferiore a tre milioni, forse meno di un milione; l'ipotetica tassa pro capite sarebbe stata pertan­ to molto maggiore. Per decenni, gli studiosi del Nuovo Testamento hanno raffigurato la classe contadina ebraica come posta in una condizione peggiore di quella descritta da Applebaum. Richard Horsley parla della «morsa delle ingiustizie istituzionalizzate come la doppia tassazione, il pe­ sante indebitamento, e la perdita della terra>>20. Le famiglie contadi­ ne «fini vano sempre più pesantemente indebitate sotto le costanti pressioni economiche della doppia tassazione>> (p. 232): i ricchi pre­ stavano loro del denaro che essi non potevano rimborsare, applica­ vano tassi d'interesse altissimi21, e poi li privavano della proprietà ipotecata, cosicché le proprietà fondiarie diventavano sempre più ampie man mano che sempre più gente era costretta a lasciare la ter­ ra22. Tutto progressivamente peggiorò: la società era in una spirale in discesa, con il numero dei senzaterra che cresceva ogni anno e sem­ pre più numerose piccole proprietà che cadevano nelle mani dei cre­ ditori. C'era un «crescente indebitamento>> (p. I l ) e una «classe con­ tadina in declino» (p. 1 3); l' «infrastruttura socio-economica>> era > e la povertà stava «aggravandosi>> (pp. 29 s.). L'autore for­ nisce pochi particolari circa le tasse: «i tributi romani erano sovrap­ posti alle decime e alle altre tasse>>. Conclude, «i produttori agricoli ebraici erano ora soggetti a una doppia tassazione, forse ammontante a ben più del 40% della loro produzione>> (p. 56). 1 8 Applebaum, Economie Life in Palestine, in CRJNT, I.2, pp. 66 l s. 1 9. /vi, p. 665, in riferimenlo al volere di Erode (Ant. 1 7, 3 1 7-324), il che di fano

indica che la sua rendita annuale era superiore ai 960 talenti. 20. Horsley, Jesus and the Spira/ of Vio/ence, p. 237. Gli altri riferimenti alle sue pagine sono dali a lesto. 2 1 . Horsley - Hanson, Bandits. Prophets and Messiahs, pp. 60 s. 22. Non discuterò di prestiti, inleressi, ipoteche e privazioni del dirino di cancel­ lare ques1e ultime. tranne che per dire che abbiamo pochissima documentazione di­ retta sull'interesse e la privazione del diritto di cancellare ipoteche, e che la docu­ mentazione indiretta è difficile da interpretare. Credo che sia prematuro presentare generalizzazioni del genere.

Il giudaismo comune

219

Secondo Marcus Borg, in un altro libro recente su Gesù, «le varie decime23 ammontavano a poco più del 20% all' anno». Poi Roma ag­ giungeva le sue tasse: «la tassa sulla terra ( l % del suo valore) e la tassa sul raccolto ( 1 2,5% del prodotto)». «C'erano parimenti altre tasse romane (dazi, pedaggi e tributi): ma anche senza queste, il tota­ le sommato delle tasse ebraiche e romane sui contadini ammontava a circa il 35%. Era una somma schiacciante, e lo sarebbe perfino oggi>>24. Gli studiosi che citano le percentuali non svelano come sono arri­ vati ad esse. La mia ipotesi è che essi dipendano, forse indirettamen­ te, dal pioneristico saggio di F.C. Grant, The Economie Background ofthe Gospels (1 926), che stimava che nel secondo anno di ogni ci­ clo settennale le tasse ammontassero al 35% in aggiunta alla decima per «!reano e i suoi figli>> (cioè il sommo sacerdote Ircano Il), che Grant erroneamente pensava essere differente dalla decima che man­ teneva il sacerdozio25• Le opinioni di Grant, Horsley e Borg si fondano su ipotesi erro­ nee; parti del saggio di Applebaum (le parti citate sopra) sono anch' esse fuorvianti. La percezione comune della situazione econo­ mica dovrebbe essere moderata; la situazione era abbastanza cattiva, e non c'è bisogno di esagerarla. La valutazione generale delle condi­ zioni economiche va al di là del campo d'indagine di questo libro, ma io discuterò delle tasse, dal momento che altrimenti si fraintende il ruolo dei tributi religiosi nell' intero sistema. Ci sono numerosi er­ rori nelle somme sopra riportate, e le cifre sono esagerate. Cercherò di dame un inquadramento più preciso. Questo può essere fatto con discreto successo per le tasse ebraiche, anche se per le tasse romane dobbiamo fondare le nostre ipotesi su una documentazione molto in­ completa. La discussione delle tasse di Erode ci porterà a un'osser­ vazione sulla disoccupazione, sia nella sua epoca che prima. l. È fuorviante parlare di doppia o (nel caso di Applebaum) tripla tassazione (per Erode, per Roma e per il tempio). Ritornerò a Erode, e per prima cosa considererò le politiche di tassazione di Roma e 23. Si confronti Horsley, op. cii., p. 288: «tutte le varie decime». 24. Borg. New Vision, pp. 84 s. 25. Grant, Economie Background. p. 91 n. 3 (relativa a p. 90). L'affermazione secondo cui gli ebrei dovevano pagare a !reano e ai suoi figli una decima era sem­ plicemente la ratifica da parte di Cesare della liceità che il sommo sacerdote conti­ nuasse a raccoglierla; il contesto è la garanzia che i precedenti diritti di !reano sareb­ bero stati rispettati.

220

Parte seconda

l ' istituzione religiosa ebraica. Secondo Grant, ognuno dei due siste­ mi «era stato progettato senza considerazione per l'altro, e pertanto non poteva essere modificato a suo favore>> (p. 89). Dal suo punto di vista, le tasse ebraiche in origine erano state intese per «sostenere il governo>> e per «equipaggiare e pagare gli eserciti e costruire navi>> (p. 93). Mentre Applebaum, Horsley, Borg e altri non sono così espliciti, la discussione sulle 'doppie' tasse implica questa interpre­ tazione26. Se i tributi romani e le tasse ebraiche erano sempre intesi come diretti a due diversi scopi, e se ciascun sistema prendeva in considerazione l'altro, non si poteva dire che gli ebrei palestinesi pa­ gavano doppie tasse. Vedremo che i due sistemi, in effetti, si presero in considerazione a vicenda. a) La parte ebraica del sistema fiscale della Palestina del 1 secolo era fondamentalmente post-esilica, ed era stata fatta entrare in vigore per la prima volta quando la Palestina era sotto la Persia, pagava il tributo alla Persia e non stava equipaggiando un esercito e una flotta indipendenti mediante la rendita del tempio. Non c'era alcuna flotta ebraica, così come non c'era alcuna costa ebraica. Sfortunatamente, non c'erano nemmeno porti, e Gerusalemme sotto i Persiani non aveva quello che ebbe la Palestina erodiana: ricchi diritti su merci in transito. Dopo la sconfitta della Persia, la Palestina continuò a paga­ re tributi ai Seleucidi o ai Tolomei, e ancora non equipaggiava un proprio esercito e una propria flotta mediante la rendita del tempio. Secondo Applebaum, «la classe contadina ebraica>> fu «effettiva­ mente libera da esazioni fiscali>> nel periodo tra Simone Asmoneo e Pompeo27• Egli deve fondarsi sull' ipotesi che la sola rendita degli Asmonei fossero la decima biblica e le offerte minori. È un paragone con l'ipotetico sistema asmonaico che lo porta a parlare di «doppia tassazione>> sotto Erode e Roma. Sotto gli Asmonei le offerte bibli­ che pagavano per tutto. Questo è in pratica impossibile. Gli Asmonei ebbero spese molto considerevoli, dal momento che combatterono numerose guerre. Forse alcuni, come lanneo, che conquistò le città ellenistiche, fecero molto bottino, ma il bottino non paga mai i conti giornalieri : esso soddisfa le truppe e il conquistatore. Alcune delle spoglie di guerra 26. Cfr. Horsley, Bandits, pp. 56 s.: nel 6 d.C. i sacerdoti importanti «non aveva­ no più bisogno di mantenere forLe militari e l'amministrazione politica completa di uno Stato indipendente» con le decime. 27. Applebaum, Economie Life, p. 66 1 .

Il giudaismo comune

22 1

adornavano i muri del tempio (Ant. 1 5, 402). Deuteronomio, Leviti­ co, Numeri e Neemia, i libri che discutono le decime e le altre offer­ te, non immaginano alcun esercito nazionale, e dispongono di tuno il cibo sacro e del denaro assegnandolo altrove (perché lo si mangi in stato di purità a Gerusalemme; per mantenere i )eviti e i sacerdo­ ti). Gli Asmonei avrebbero dovuto infrangere queste leggi bibliche se non avessero tassato le persone indipendentemente dalla rendita del tempio. Il 90% della sola offerta agricola consistente, la prima decima, andava ai )eviti. Se non la ricevevano, non possiamo spiega­ re come potessero vivere; perché continuassero a servire nel tempio, invece che fuggirsene ai loro campi (Ne 1 3 , I l s.); o perché la lette­ ratura dei pii del periodo non critichi gli Asrnonei perché derubano i )eviti. Se i leviti ricevevano davvero la decima, il regnante asrnoneo avrebbe avuto soltanto la porzione dei sacerdoti delle offerte e dei sacrifici. Anche se si fosse appropriato di tutte queste per se stesso, lasciando morire di fame gli altri sacerdoti, non avrebbe potuto fi­ nanziare il proprio governo. La polemica contro i monarchi-sacerdoti richiede poche parole in più. I pii si lagnavano del fatto che gli Asmonei depredarono il teso­ ro del tempio (PsSal 8, I l ). Sia che questa accusa fosse ben fondata o no, essa implica che ci fossero due casse: una per il denaro santo, una per le altre spese del re. I pii non si lagnavano del fatto che gli Asmonei lasciavano morire di fame i leviti e i sacerdoti, ma che essi pagavano altre cose con il denaro del tempio. Gli Asmonei, tuttavia, non potevano aver coperto tutte le loro spese militari e le altre con il patrimonio accumulato nel tempio, o ci sarebbero state ancor più la­ mentele. Inoltre, il patrimonio accumulato si sarebbe esaurito entro un centinaio d'anni di tale politica, e non sarebbe più stato là per es­ sere trafugato da Crasso (pp. 1 1 4- 1 1 5 sopra). L'accusa di furto dal tempio probabilmente si riferiva a un'occasione nella quale uno de­ gli Asmonei ebbe necessità di denaro in più, come fecero due degli ultimi amministratori romani (cfr. più avanti i commenti su Pilato e Floro). È probabile che gli Asmonei, quando scamparono al tributo stra­ niero, riducessero le tasse 'profane' , benché non possano averle eli­ minate. In questo caso, la Giudea pagò tasse per mantenere il tempio e il suo personale, così come tributi stranieri, per alcuni secoli, dal 5 1 5 fin circa al 1 64 a.C. I contadini allora pagarono i tributi al tem­ pio e le tasse degli Asmonei dal 1 64 al 63 a.C. La conquista romana non creò una situazione nuova.

222

Parte seconda

In breve, il sistema fiscale ebraico del secondo tempio fu sempre una parte di un sistema dualistico. Non mantenne mai sia i sacerdoti sia i leviti come anche i bisogni di un esercito e di una corte. b) Non è vero che i tributi romani fossero un sistema fisso e in­ flessibile che niente poteva alterare28, né che fossero imposti su chiunque senza riguardo alla capacità di corrisponderli. Dopo che ebbe sconfitto Pompeo, Giulio Cesare rivide o riaffennò gli obblighi finanziari della Palestina ebraica nei confronti di Roma, anche se sfortunatamente il testo di Giuseppe Flavio non ci permette di calco­ lare somme. Il contesto, tuttavia, è chiaro: la gratitudine per l' appog­ gio ebraico durante la sua recente guerra contro Pompeo. Egli di conseguenza impose solo tasse selettive, rinunziò a tutti i tributi nel settimo anno, e dispensò gli ebrei della Palestina dalle spese soste­ nute da quelli residenti in altre parti dell'impero, come la richiesta di alloggiare le truppe romane (Ant. 14, 202-2 10). Queste non sono le azioni di un impero che ha nonne di tasse inflessibili, né di un impe­ ro che impone gli stessi tributi senza preoccuparsi delle condizioni locali. Dobbiamo presupporre che quando Cesare riesaminò la tassa­ bilità della Palestina, egli impose una somma che fosse pagabile. Il suo atteggiamento fu molto diverso da quello di Vespasiano dopo la grande rivolta, che davvero punì il popolo ebraico per mezzo di tas­ se, come anche in altri modi. L'esenzione della Palestina ebraica da imposte speciali è molto importante29. Questo è il commento di Rostovzev sulle tasse nel pri­ mo impero: la tassazione era >4 1. Il tempio, tuttavia, non era improduttivo; il suo ingrandimento sotto Erode, che includeva uno spazio addiziona­ le per botteghe, serviva ai pellegrini, che portavano una massa di de­ naro, una grande quantità del quale veniva dagli altri paesi. Inoltre, i progetti di Erode fornivano impiego a migliaia di persone. Secondo Giuseppe Flavio, quando il tempio fu finalmente completato, molto dopo la morte di Erode, 1 8 .000 persone rimasero senza lavoro, e Agrippa II dovette cercare un nuovo progetto per impiegarne una parte (Ant. 20, 2 1 9). Durante la vita di Erode, il numero degli operai deve essere stato molto più grande, dato che egli portò a termine nu­ merosi imponenti progetti edilizi, alcuni dei quali procedettero si­ multaneamente (il tempio, Cesarea, una serie di palazzi a Gerico, pa­ lazzi-fortezza a Masada, Herodium, Sebaste - l'antica Samaria - e altri ancora). 4. Quest'ullimo punto può indicare che gli studiosi tendono ad esagerare il numero dei disoccupati. Applebaum trova riferimenti a essi in vari passi, come in Beli. 1 , 153, dove essi non sono menzio­ nati42, ma in modo più importante nei resoconti di Giuseppe Flavio sui 'banditi' o 'briganti' . Secondo Applebaum, ci fu un vasto au39. Applebaum, Economie Ufe, pp. 665, 667-669. Su Cesarea cfr. Ani. 15, 331-341.

40 .

lvi. pp. 666 s.

4 1 . lvi, p. 666.

42. lvi, p. 637.

228

Parte seconda

mento di questa categoria di persone, specialmente negli anni dal 40 al 66; i banditi erano «la classe dei lavoratori e dei fittavoli senza terra>>43• Questa è un'opinione comune44, ma ancora una volta dob­ biamo andare cauti. Le persone che Giuseppe Flavio definiva con il termine 'banditi' o 'briganti' possono essersi impoverite, ma non ne­ cessariamente. Abbiamo visto sopra un 'brigante' che si oppose a Erode mentre stava facendo una campagna in Galilea4�. Non c'è al­ cuna ragione di pensare che la sua protesta fosse socio-economica; Erode a quel tempo non controllava l'economia del paese. Quando è usato per descrivere gli eventi degli anni 40-66, il termine 'brigante' permette a Giuseppe Flavio di presentare la sua istanza personale (apologetica) a Roma: gli unici ebrei ribelli erano briganti; ogni in­ surrezione era solo l'atto di banditi; gli ebrei erano altrimenti facili da governare e rispettavano l'autorità di Roma46• In verità, è ragione­ vole per noi pensare che pochi dei benestanti si impegnassero nelle insurrezioni47, ma non possiamo sapere se le questioni fossero sem­ pre la mancanza di terra e la disoccupazione, e così non dovremmo sostenere d' aver provato l'ipotesi che il paese si era impoverito quando osserviamo che c'erano rivoltosi. C'erano poveri e c 'erano ribelli; alcune persone erano senza dubbio entrambe le cose. Ma l 'uso da parte di Giuseppe Flavio dei termini 'briganti' o 'banditi ' non prova che i ribelli fossero senza terra e disoccupati. Il resoconto di Giuseppe Flavio non prova nemmeno che la pover­ tà stesse continuamente aumentando. L' ipotesi che così fosse si basa sulla combinazione della teoria che i ribelli fossero senza terra e di­ soccupati con l'opinione che ci fossero sempre più insurrezioni, co­ involgenti numeri sempre più grandi di persone, man mano che si avvicinava la grande rivolta. Questa seconda opinione corrisponde alla presentazione di Giuseppe Flavio, che molti studiosi hanno ac­ cettato. Ma, come abbiamo visto sopra, questo aspetto del suo rac­ conto rivela arte drammatica48• Inoltre, è dimostrabile che alcuni dei tumulti non ebbero niente a che fare con la povertà. Quando un gali­ leo fu ucciso durante un conflitto tra i samaritani e un gruppo di pel-

in

43. lvi, p. 69 1 . Il suo riferimento a Stem, Province of Judaea, pp. 366-72, non � argomento. 44. Così, ad es., Horsley - Hanson, Bandirs. pp. 48-87. 45. Bel/. l , 3 1 1 -3 1 3, p. 52 sopra. 46. Cfr. le pp. I l s. e più ampiamente oltre, pp. 5 1 7 s., 552. 47. J&J, p. 240. 48. Cfr. sopra, pp. 49-51 e 55.

Il giudaismo comune

229

legrini galilei che passavano attraverso il loro paese, ci furono disor­ dini gravi; si dovette chiamare il legato di Siria. Alcuni dei notabili furono mandati a Roma per il processo49• È del tutto sbagliato inter­ pretare tali incidenti come prove che la povertà sempre crescente conduceva a sempre più numerose insurrezioni, che è ciò che succe­ de quando si contano i conflitti tra il 40 e il 66 e si attribuiscono le sollevazioni in generale all'incremento della povertà. (Questo fatto ebbe luogo quando Cumano era procuratore, tra il 48 e il 52 d.C.) Non possiamo stimare la disoccupazione globale in alcun dato momento, poiché la mancanza di lavoro può avere numerose cause. Qui mi sono preoccupato di fissare solo due punti. Primo, dal tempo di Erode fino allo scoppio della rivolta, i progetti edilizi ridussero grandemente il numero dei disoccupati; l'episodio riguardante l'ap­ pello ad Agrippa II, e il suo parziale accordo, mostra che le persone erano consapevoli del valore di questa politica. Perciò essa funziona­ va; fino a che punto, non lo possiamo sapere. Secondo, i riferimenti di Giuseppe Flavio ai briganti - citati a sostegno dell'opinione se­ condo cui c'era una disoccupazione di massa - sono apologetici e pertanto possono rivelarsi fuorvianti. l ricchi raramente si impegna­ vano in insurrezioni, ma i meno benestanti talvolta lo facevano e tal­ volta no. Inoltre, occasionalmente perfino gli aristocratici erano pronti a impugnare le armi (come mostra la rivolta). Anche se aves­ simo statistiche sul numero delle persone che dimostravano nelle strade, o sul numero degli scontri che intervennero tra ebrei e roma­ ni, non sapremmo ancora quanto fosse grave la disoccupazione. 5 . Le stime della percentuale totale di profitti che andavano alle tasse, le quali sono offerte da Grant, Horsley, Borg e altri - Apple­ baum, saggiamente, non ne presenta alcuna -, sono in parte sbagliate e in parte pura opera di congettura. Noi non sappiamo in cosa consi­ stessero i tributi romani in ogni dato momento. Borg presenta due ci­ fre: una tassa sulla terra dell' l % del valore del capitale e una tassa sul raccolto del 1 2, 5 % . La seconda di queste è presa da Stem, che cita Ant. 14, 20350• Quel passo, tuttavia, non è chiaro. Giuseppe Fla­ vio scrisse che Cesare aveva decretato che «nel secondo anno essi pagheranno il tributo a Sidone, consistente in un quarto del prodotto seminato>>. Stem non fornisce gli estremi del suo ragionamento, ma sembra che egli abbia inteso , e così ha stabilito la tassa sul raccolto al 1 2, 5%. Né Stem né Giuseppe Flavio dicono nulla riguardo a una tassa pro capite sulla terra. Il decreto di Cesare in Ant. 1 4, non menzio­ nando una tassa sulla terra, sembra escluderla. Borg sembra dedurre l'esistenza di questa tassa da informazioni riguardo alla Siria dei tempi di Appiano (Il secolo)51• Borg inoltre aumenta le tasse romane, scrivendo che i tributi erano in aggiunta a queste tasse. Ma la tassa sui prodotti era un tributo, l'unico tributo menzionato nelle nostre fonti che fosse pagato dai cittadini ebrei comuni52• L'ammontare della tassa romana sui prodotti, come la riscosse Cesare, è incerto. Riguardo ai tributi romani nei periodi successivi siamo completamente all'oscuro. L' ipotesi di Stem che Cesare ri­ chiedesse il 1 2, 5% non è irragionevole, ma Stem scrisse anche che «non abbiamo informazioni sulla somma totale raccolta [da Roma] in tasse in Giudea, o se il governo romano della provincia godesse di un surplus di rendita al di sopra della spesa,,sJ. Borg è parimenti in errore riguardo alle decime. Egli pensa che ce ne fossero due, per un totale del 20%. Abbiamo visto, tuttavia, che nella maggior parte degli anni la seconda decima era consumata da coloro che la producevano. Era versata solo in due anni per ogni ci­ clo settennale: lo sborso era di otto decime nei sei anni produttivi del ciclo settennale, o del 1 3, 33% in media. Cerchiamo di stimare la dimensione dei pagamenti di un contadi­ no al tempio, ai sacerdoti e ai !eviti. Allo scopo di avere cifre con cui lavorare, immagineremo un contadino del livello più basso, che gua­ dagni abbastanza per la pura sussistenza, i cui raccolti valessero 500 dracme. (Presumo che un bracciante al fondo della scala economica 5 1 . HJP. 1. p. 402. 52. Cesare diede a !reano Joppa (l'odierna Giaffa). una ciu.à portuale piuuosto ricca e largamente non ebraica. pennellendogli di tassare i residenti, e gli impose ui­ buti (Ani. 14. 205 s.). Tali concordati relativi alle terre della Corona esistevano pre­ sumibilmente tra l" imperatore e i monarchi ebrei più tardi. 53. Stem. Province of Judaea, p. 332. Devo confessare che ho dei dubbi circa la tassa sui prodotti di Anr. 14, 203, che manca nel latino. L'espressione è estremamen­ te sconcertante, sia nella forma che nella sostanza: kai hina non funziona grammati­ calmente. È molto strano che a «essi», gli ebrei, dovesse essere richiesto di conse­ gnare i prodotti «nel secondo anno a Sidone», dato che questa sembra una tassa di­ reua sugli agricoltori, non mediata attraverso !reano. Ordinariamente, come abbia­ mo osservato, Roma richiedeva che fosse il monarca locale a pagare i uibuti (cfr. sopra). Qui Cesare richiede che gli ebrei paghino a Roma (cioè alle truppe in Siria) direllamente.

231

Il giudaismo comune

guadagnasse una dracma per giornata di lavoro54, e pongo le entrate annuali di un piccolo contadino leggermente più in alto). Per lo sco­ po di questo esercizio presumerò anche che il contadino non avesse né una mandria né un gregge, ma solo un paio di asini. Le sue tasse erano le seguenti (i costi sono in dracme): prima decima decima dei poveri (media: 500 - 50 x IO% : 3)

SO, OO 15, 00

primizie

valore nominale

offerte d'innalzamento (450 : 50)

9, 00 2, 00 76, 00 1 5, 2%

tassa del tempio Totale

Percentuale

Ipotizziarno che il nostro contadino avesse avuto una cattiva an­ nata: un figlio maschio primogenito, un asino maschio primogenito. Questi gli costano 6, 5 sicli, cioè 26 dracme. Questo sarebbe più o meno il peggiore caso possibile: sua moglie e la sua asina potevano ciascuna avere prole primogenita maschile solo una volta. In un anno cosl eccezionale le sue tasse totali sarebbero state di l 02 drac­ me, i l 20, 4%. Dal momento che due delle tasse sono a cifra forfetta­ ria (la tassa del tempio e quella sui primogeniti), esse costituirebbero una percentuale più piccola sulle entrate di chiunque fosse più bene­ stante. In relazione alle tasse romane seguirò Stem, il quale, cercan­ do di dare senso al passo di Giuseppe flavio, ipotizzava che i conta­ dini pagassero il 1 2, 5% sui propri raccolti a Roma. Dal momento che nessun altro tributo è menzionato, e dato che non abbiamo noti­ zie di drammatici rialzi delle tasse, userò questa cifra sia per il perio­ do romano sia per quello asmonaico. Su questo presupposto, le tasse totali del nostro ipotetico contadino nella maggioranza degli anni sa­ rebbero sotto il 28%; nel caso peggiore possibile sarebbero al 33%, molto meno della cifra stimata da Borg del 35% in aggiunta ai dazi, i pedaggi e i tributi, e anche meno del di Horsley. Gli ebrei che pagavano le contribuzioni piene per il tempio e la beneficenza pagavano molto in tasse e tributi. La seconda decima contava come denaro per le festività e i giorni sacri, e probabilmente 54. Cfr.

sopra, n. 15.

232

Parte seconda

non era sentita come una tassa. Le persone che osservavano il siste­ ma delle quattordici decime di Giuseppe Flavio pagavano un ulterio­ re l 0% ogni tre o quattro anni per i poveri. Coloro che rispettavano il sistema delle dodici decime della Mishnah davano denaro in bene­ ficenza invece di andare a una festività due anni su sette. La prima decima era un' imposta fondamentale, e abbiamo notato che molte persone cercavano di evitare di pagarla per intero. Essi proba­ bilmente l'avrebbero data ai leviti piuttosto che a Erode o a Roma, ma riguardo a questi non avevano scelta. l donativi che andavano ai sacerdoti, distinti dai leviti, sembra siano stati pagati dai più. Questo giudizio è basato sulla letteratura rabbinica, e vedremo i passi quan­ do discuteremo dei farisei. l doni sacerdotali, tuttavia, erano abba­ stanza scarsi: un centesimo dei raccolti come prima decima; un pri­ mo nato una sola volta nella vita di ciascuna pecora, mucca e capra, un siclo e mezzo per gli altri primi nati; cinque sicli per il figlio ma­ schio primogenito; somme simboliche di primizie dei prodotti, vino, olio e lana tosata; da un trentesimo a un sessantesimo dei prodotti agricoli come offerta d'innalzamento. Mezzo siclo andava per le spese generali del tempio. Queste offerte e tributi non erano terribil­ mente oppressivi, e probabilmente la maggioranza delle persone li pagavano abbastanza serenamente. La mancanza di lamentele da parte dei rabbini perché i tributi dei sacerdoti non venissero pagati è sorprendente. Nondimeno, la gente era gravemente oppressa. Gli studiosi mo­ derni sono in un detern1inato senso nel giusto a parlare della loro 'oppressione'. l ricchi non sedevano ogni notte a cercare di escogita­ re maniere di far stare meglio la classe contadina. Il popolino era una risorsa da utilizzare. Non tutti i governanti amministravano la loro più grande risorsa naturale con la stessa saggezza e moderazione. Nessun governante voleva una rivolta per le tasse, ma la tendenza generale era quella di opprimere il popolino quanto più pesantemen­ te possibile senza causarla. Sia la Siria sia la Giudea si lamentarono dei pesanti tributi romani nel 1 7 d.C. (Tacito, Annali, 2, 42)55, ma non si rivoltarono, come fecero parecchie delle tribù della Gallia due anni più tardi (secondo Tacito, a causa dei pesanti debiti: Annali, 3, 40-46). La repressione della rivolta in Gallia richiese solo piccole forze in un'area ma l' impiego di due legioni in un'altra, benché la 55. HJP, I, p. 373.

Il giudaismo comune

233

battaglia effettiva sembri essere stata di scarsa entità. Le condizioni economiche in Egitto erano particolarmente graviS6. Le difficoltà economiche sono state, più spesso che no, la sorte dei piccoli contadini. Nella nostra epoca abbiamo visto il diffuso im­ poverimento dei contadini in Messico e, più recentemente, in alcune zone degli Stati Uniti. I piccoli coltivatori delle colline della Giudea oggi fanno poco più che sbarcare il lunario. La sorte dei contadini palestinesi del i secolo era senza dubbio difficile, ma essi avevano abbastanza denaro per frequentare le festività, e i più sembrano esse­ re stati in grado di sopravvivere agli anni sabbatici. Le cose poteva­ no andare peggio, e in alcuni luoghi era cosl. L'importanza centrale della Palestina ebraica del 1 secolo come culla di due grandi religioni ha l'effetto di far pensare alla gente d'oggi che quello che vi stava succedendo fosse straordinario. Una delle manifestazioni di tale punlo di vista è la sensazione che fosse una società in crisi. La situazione era disperata. Qualcosa doveva ce­ dere. Il sistema non poteva continuare. Dopo tutto, non continuò. In prospettiva storica, tuttavia, la situazione sociale ed economica non era molto particolare. I contadini ebrei agivano in modo molto simile ai contadini della Siria o dell'Anatolia; Erode si comportava in ma­ niera molto simile a un monarca minore (anche se in misura maggio­ re); Roma recitava la parte di un grande impero alla perfezione. Ciò che era peculiare nella situazione non era la tassazione né la pesante oppressione della classe contadina, ma la combinazione ebraica di teologia e patriottismo. Qualunque forma di disprezzo della tradizio· ne nazionale era offensiva nei confronti Dio, e le persone fedeli a Dio sapevano che egli le avrebbe salvate. Ho fatto, tuttavia, una di­ gressione. Lo svolgimento completo di questo tema sta più avanti, nel cap. 14 e nella Parte 111.

S6. Cfr. Stem, Province ofJudaea, p. 332.

CAPITOLO DECIMO I SACERDOTI E I LEVITI A L DI FUORI DEL TEMPIO

l . Compiti e responsabilità Quando non prestavano servizio nel tempio (il che richiedeva una settimana ogni ventiquattro, più le festività di pellegrinaggio), i sa­ cerdoti e i !eviti potevano occuparsi dei loro affari privati. Molti vi­ vevano a Gerusalemme, non tutti, anche se non possiamo dire molto di più riguardo alla densità e alla distribuzione della popolazione sa­ cerdotale. Secondo Ne I l , 1 8, a quel tempo 284 !eviti vivevano a Gerusalemme. l versetti precedenti contano 1 . 1 92 sacerdoti (Ne I l , 10- 1 4), e questo può essere il numero dei sacerdoti in Gerusalemme. Più sopra abbiamo osservato che Ecateo disse che c'erano 1 .500 uo­ mini che ricevevano decime ed erano responsabili dell'amministra­ zione. Sembra da questi frammenti d'informazione che, circa nel 450-300 a.C., ci fossero approssimativamente 1 .500 sacerdoti e levi­ ti che risiedevano a Gerusalemme. Abbiamo anche visto che il nu­ mero totale dei sacerdoti e dei ]eviti crebbe a partire dal 1 secolo. Non è irragionevole supporre che poche migliaia di sacerdoti e )eviti vivessero a Gerusalemme al tempo di Giuseppe Flavio: il resto vive­ va nelle città della Giudea e della Galilea, ma non abbiamo alcuna idea della loro distribuzione. È stato talvolta ipotizzato che Sefforis in Galilea, una città fiorente che aveva parteggiato per Roma nella rivolta, fosse la patria di una famiglia di sommi sacerdoti 1• La docu­ mentazione, anche se non è del tutto convincente2, è suggestiva. Se i sacerdoti aristocratici vivevano altrove piuttosto che a Gerusalem­ me, Sefforis è la città più probabile. Possiamo presumere, in ogni caso, che i sacerdoti ordinari fossero sparpagliati in tutte le zone principali del paese. È molto probabile che nelle loro città e villaggi essi fossero insel . Jeremias, Jerusalem, p. 1 94 n. 146; Freyne, Galileefrom Alexander the Great lo Hadrian. p. 1 65. 2. Miller mostra che si tratta di una testimonianza non decisiva: Studies in the History and Traditions of Sepphoris.

236

Parte seconda

gnanti e magistrati. Tiberiade, che era contaminata dall' impurità da cadaveri, presumibilmente si accontentò di stare senza sacerdoti. Nella maggioranza delle parti della Palestina, tuttavia, i sacerdoti probabilmente assumevano i ruoli di comando che erano tradizional­ mente loro. Questi includevano l'insegnamento della legge e la fun­ zione di giudici; in entrambi i compiti, almeno nel tardo periodo bi­ blico, essi erano assistiti dai !eviti (per es. Ne 8, 7-9; l Cr 23, 3-6; 2 Cr 1 7 , 7-9; 1 9 , 8- 1 1 ). Sacerdoti e !eviti erano spesso scribi, un titolo che copre una gamma di attività: copiare testi, redigere documenti legali e fungere da esperti sulla legge. Il precedente era stato stabili­ to da Esdra (v secolo a.C.): era un sacerdote, ma allo stesso tempo era «uno scriba abile nella legge di Mosè>> (Esd 7, 6). Quando egli espose la legge a Gerusalemme, tentando di stabilire o ristabilire cene pratiche, fu assistito dai !eviti (Ne 8, 9- 1 2). Similmente uno dei tesorieri designati da Neemia era > (Ne 1 3, 1 3), il cui nome lo contraddistingue anche come sacerdote. La testimonian­ za biblica post-esilica indica uniformemente il fatto che i sacerdoti (e i !eviti, almeno pochi di loro) erano «Scribi>> nel senso di studiare, insegnare e osservare la legge. Si presume che essi fossero in grado di leggere e scrivere e alcuni di loro di predisporre documenti e co­ piare testi. 2 Cr 1 9, 5-1 1 , intendendo descrivere un periodo prece­ dente ma riflettendo una prassi post-esilica, nomina «alcuni !eviti, sacerdoti e capifamiglia>> come magistrati. Il Deuteronomio pone la legge nelle mani dei sacerdoti: Mosè consegnò i suoi libri ai sacerdoti «e a tutti gli anziani d ' Israele>> (3 1 , 9), e il re veniva istruito a trascrivere per se stesso una copia della legge che era «secondo l'esemplare dei sacerdoti (eviti>> ( 1 7, 1 8). La situazione continuò nel periodo post-biblico e fino al I secolo, se addirittura non divenne ancora più pronunciata. Ben Sira conside­ rava i sacerdoti come gli insegnanti della nazione (Sir 45, 1 7), una posizione che non accorda agli anziani. La comunità del mar Morto aspettava che il Re-Messia deferisse ai sacerdoti tutti i problemi le­ gali (4Qplsa)3, il che va al di là di Dt 17, 1 8. Giuseppe Aavio sor­ passò anch'egli Dt 1 7, 1 8 : egli auribuì a Mosè il comandamento «[il re] non faccia nulla senza il sommo sacerdote e il consiglio degli an­ ziani>> (Ant. 4, 24). Nel riassumere Dt 3 1 , nel quale Mosè consegna la legge ai sacerdoti e agli anziani, Giuseppe Flavio tralasciò gli an­ ziani (Ant. 4, 304). In generale, Giuseppe Aavio considerava i sacer3. Vermes, Perspectives, p. 1 85.

Il giudaismo comune

237

doti come i capi e i giudici della nazione: Dio aveva assegnato l'am­ ministrazione al «corpo intero dei sacerdoti», che esercitavano una ((supervisione generale>> e inoltre conducevano i processi e punivano i malfattori (Ap. 2, 1 65, una 'teocrazia' ; 2, 1 84- 1 87). Più tardi egli afferma che il sommo sacerdote governava essere governati dai sacerdoti (Ant. 1 4, 4 1 ). Un' altra testimonianza in Giuseppe Flavio rivela il ruolo dei sa­ cerdoti come esperti interpreti della Bibbia. In un passo interessante ciò è trasmesso in maniera indiretta, il che lo rende ancor più con­ vincente. Durante la rivolta, il fariseo Shim 'on figlio di Gamaliel persuase il consiglio rivoluzionario di Gerusalemme a indagare sul modo in cui Giuseppe Flavio aveva condotto la guerra in Galilea. Tutti presupposero che quella che veniva richiesta fosse una perizia biblica; come vedremo più ampiamente immediatamente oltre, la conoscenza non era suddivisa in sotto-categorie. Un esperto nella Bibbia era un esperto in tutto, inclusa la guerra. La commissione d'inchiesta consisteva di quattro uomini, >. Due membri erano ((dei gradi bassi e aderenti ai farisei»; il terzo era sia sacerdote sia fariseo; il quarto era . Dato che erano tutti esperti, essi poterono tenere testa a Giuseppe Flavio e non essere sbaragliati dalla sua superiore conoscenza della Bibbia e dei costumi aviti ( Vita 1 96- 1 98). Quanto è interessante al riguardo è che Giusep­ pe Flavio presuppone da parte del lettore la consapevolezza che i sa­ cerdoti conoscevano la legge; egli deve spiegare che i due farisei non sacerdoti, anche se venivano dal popolo comune, nondimeno conoscevano la legge. La successiva testimonianza è leggermente più complessa. Giu­ seppe Flavio si considerava un grande esperto della legge (Vita 9), e il suo lavoro conferma la sua autostima. Egli era anche in grado di comprendere le profezie, come mostra questa descrizione di sé: «anch'egli un sacerdote, e di discendenza sacerdotale, non ignorava le profezie dei libri sacri>> (Bel/. 3, 252). A questo punto del suo rac­ conto, egli sta spiegando come fosse giunto all 'opinione che Dio avesse prestabilito come eventi necessari la vittoria di Roma in guer­ ra e l'elezione di Vespasiano a imperatore. Questo gli era stato in parte rivelato tramite sogni, ed egli era un interprete esperto anche di questi. Egli combinò le d ue fonti di informazione - sogni e Scrittura

238

Parte seconda

- per giungere alla sua nuova visione del volere di Dio (Bel/. 3, 350354)4. Questo è, naturalmente, tutta autoapologia. Egli sta argomen­ tando che nel passare dalla parte di Roma non aveva tradito, ma ave­ va agito in accordo con il volere di Dio come lo aveva dedotto dai sogni e dalla Scrittura. Quello che interessa in quest'argomentazione è che egli semplicemente presuppone di essere un esperto in quanto sacerdote. Come individuo, egli era più esperto della maggioranza, ma l' interpretazione della Scrittura, secondo la sua concezione, era una funzione sacerdotale. Più tardi egli descrive «gli scribi sacri>> come coloro che interpretarono correttamente i portenti della distru­ zione di Gerusalemme (Bel/. 6, 29 1 ). Il termine hierogrammateus è tradotto più letteralmente «scriba sacerdotale>>. La maggior parte dei suoi altri usi dei termini si riferisce a sacerdoti che erano consiglieri del Faraone egiziano (Ant. 2, 205.209.234.255). La competenza era competenza. La specializzazione della cono­ scenza non era sviluppata così approfonditamente come nelle mo­ derne università. Gli esperti della Bibbia non erano un gruppo intera­ mente separato dagli esperti di astronomia, dottrina esoterica, inter­ pretazione dei sogni e tattica di guerra. Non dovremmo, tuttavia, isti­ tuire equiparazioni. C'erano altri esperti biblici oltre ai sacerdoti, e Giuseppe Flavio sceglie in questo senso i farisei. Ci potevano anche essere interpreti dei sogni e indovini non sacerdotali. Per converso, non tutti i sacerdoti erano ugualmente addetti a tutto. La maggioran­ za degli studiosi moderni, tuttavia, pensa che nel giudaismo dell'epoca di Giuseppe Flavio i sacerdoti avessero rinunciato al loro ruolo tradizionale di esperti biblici e di magistrati (che giudicavano i casi sulla base della legge biblica), e che i farisei o scribi laici aves­ sero assunto questi ruoli. Alcuni studiosi tendono a far equivalere i farisei agli scribi laici, alcuni a tenerli formalmente separati, ammet­ tendo però un'ampia sovrapposizione; i più ipotizzano il dominio degli esperti laici farisei o scribi sul clero. Il presente argomento è che i sacerdoti mantennero le loro responsabilità tradizionali, anche se non avevano un monopolio su di esse. Non abbiamo ancora trattato dei farisei, e così è prematuro cerca­ re di decidere come valutare le loro pretese di autorità rispetto a quelle dei sacerdoti non farisei. Desidero, tuttavia, far conoscere al lettore la misura in cui la mia descrizione dei sacerdoti come inse4. Cfr. R. Gray. Prophetic Figures in Late Second Tempie Jewish Palestine: Evidence from Josephus. Ox ford 1992.

The

Il giudaismo comune

239

gnanti e magistrati differisce da quella della maggioranza degli stu­ diosi. La visione comune che i sacerdoti si ritirassero dallo studio, dali' insegnamento, dalla magistratura, e fungessero da esperti legali, è parte di un mito complesso sul giudaismo del tardo secondo tem­ pio. Cronologicamente il mito funziona così: in data precoce, alme­ no nel 200 a.C., gli scribi laici (scribi nel senso di esperti biblici) co­ minciarono ad avere grande influenza. I sommi sacerdoti si mossero in direzione dell'ellenizzazione, e la legge cadde nelle mani dei laici. Questi scribi laici erano nel complesso farisei. I loro titoli cambiaro­ no: da 'scriba' a 'saggio' a 'rabbino', ma ci fu una successione con­ tinua di persone che guidarono la vita religiosa della nazione, che non erano sacerdoti, che erano farisei o vicini ai farisei, e i cui ultimi successori furono i rabbini della Mishnah. Questi scribi svilupparo­ no la 'legge orale', più tardi trascritta nella letteratura rabbinica. Questa legge governò il paese. Fin dal periodo del Nuovo Testamen­ to, il trasferimento dell'insegnamento, della conoscenza e della lea­ dership spirituale dal sacerdozio ai laici fu «pienamente compiuto>>s. Nel frattempo, i farisei (i cui capi erano gli scribi) stavano assu­ mendo direttamente il potere. C'era un corpo centrale legislativo e giudiziario, chiamato Sanhedrin (Sinedrio), che governava i pale­ stinesi e, fino a un certo grado, il giudaismo della diaspora. Dal tem­ po di Salome Alessandra i farisei erano in maggioranza. l monarchi governavano in collaborazione con il Sanhedrin, ma era il Sanhedrin che trasmetteva la legislazione, dominava l'interpretazione della leg­ ge biblica e giudicava le cause gravi. Perciò su due fronti i farisei vinsero: essi controllavano l'organo legislativo-giudiziario, e come principali esperti della legge controllavano la vita religiosa e il culto. Qui stiamo considerando solo una parte di questa ricostruzione: i sacerdoti non funsero più da esperti legali, insegnanti e magistrati, ma avevano ceduto questi compiti ai laici, guidati dai farisei. Finora ho proposto l' ipotesi che alcuni sacerdoti e (eviti, quando non erano di servizio al tempio, continuassero a rivestire i loro ruoli tradiziona­ li di scribi (nei vari significati del termine) e magistrati. Noteremo sotto che molti avevano qualche altra occupazione quando non erano al tempio; per ora desidero proseguire sulla questione dei sacerdoti e dei leviti come scribi e magistrati. Questo argomento richiede un' attenta considerazione, dato che non è possibile risolverlo citando passi. C'è pochissima documentaS. HJP, D, p. 324 («già completa»); JPJC. 11. 1 , p. 3 1 3 («del tutlo completala»).

240

Parte seconda

zione positiva riguardo all'identità degli scribi e dei magistrati nel nostro periodo. l manuali di storia ebraica, tuttavia, dicono che c'è documentazione decisiva sugli scribi, e inoltre sostengono che la do­ cumentazione prova la ricostruzione che sopra ho etichettato come 'mito ' : gli scribi erano laici ed erano guidati dai farisei. Sfortunata­ mente dovrò dedicare alcune pagine a queste affermazioni. Prenderò come esempio Jeremias, perché la sua trattazione è più concisa di quella di SchUrer, benché molto di ciò che segue si possa esemplifi­ care fondandosi su SchUrer. Jeremias fece l'affermazione usuale che le posizioni importanti nella vita pubblica ebraica, dal l secolo, erano passate dalle mani dell'aristocrazia sacerdotale in quelle degli scribi laici, la maggio­ ranza dei quali si identificava con i farisei. Gli scribi laici, diceva Je­ remias, superavano di gran lunga per numero gli scribi sacerdoti6• Gli scribi erano chiamati 'Rabbi', e «solo [questi] insegnanti ordinati trasmettevano e creavano la tradizione derivata dalla Torah, che, se­ condo l'insegnamento farisaico che la massa delle persone rispetta­ va, era considerata uguale a essa [ ... ], e in ve rità a essa superiore ••• >>7• L' opinione che !"insegnamento farisaico' fosse 'superiore alla Torah' è direttamente contraria all'opinione dei rabbini sulle tradi­ zioni extrabibliche, che presumibilmente continua il punto di vista farisaico8• Jeremias poi afferma di dare il risultato di plebisciti: «Quando una comunità doveva fronteggiare una scelta tra un laico e uno scriba per la nomina al compito di anziano di una comunità. di 'capo della sinagoga' o di giudice. essa invariabilmente preferiva lo scriba. Questo si­ gnifica che un gran numero di posizioni importanti fino ad allora tenute da sacerdoti e laici di alto rango era passato nel 1 secolo d.C. interamente o prevalentemente nelle mani degli scribi>>9.

6. Jeremias, Jerusalem, p. 234. Egli credeva che gli scribi fossero nominati nella letteratura rabbinica. e pertanto di poterli contare; cfr. oltre. 7. lvi, p. 236. Le parole omesse in questa citazione sono a loro volLa citazioni da Billerbeck. 8. Il materiale giuridico rabbinico abitualmente pone le regole 'degli scribi' al di sotto a quelle della llibbia. La trasgressione di una proibizione degli scribi non com­ porta una sanzione (nell'opinione dei rabbini) e non richiede espiazione. Per esem­ pio, le persone che sono impure secondo le «parole della Tomh» sono colpevoli se entrano nel tempio. mentre quelle che sono impure secondo le «parole degli scribi» non lo sono (mParah I l , 4 s.). Cfr. JUM, cap. u. 9. Jeremias, op. cir., p. 237.

Il giudaismo comune

241

Egli non fornisce nessuna documentazione per la prima afferma­ zione, riguardo alle nomine e alle elezioni, il che è comprensibile, dato che non c'è alcuna documentazione e non c'erano, per quanto possiamo sapere, elezioni. Ci sono naturalmente numerosi passi sui sacerdoti e i laici di alto rango. Successivamente Jeremias afferma che «Gli seri bi farisei erano di gran lunga i più numerosi» e che > in Mt 23 probabilmente sta die­ tro a tutto questo. La visione complessiva di Jeremias su farisei e sacerdoti (lascian­ do da parte la sua 'prova' derivata dagli 'scribi') è sostenuta dalla maggioranza degli studiosi. Secondo Hyam Maccoby, >. Questo è un errore peggiore di quello di Maccoby. Mac­ coby lasciò fuori Esdra, la Rajak sostenne che egli non era un sacer­ dote, benché lo fosse, e per giunta sadocita (Esd 7, 1 -6). Supponen­ do che egli non fosse un sacerdote, la Rajak imputa questo 'fatto' contro l' asserzione di Giuseppe Aavio che la sua competenza nell'interpretazione biblica era collegata con la sua condizione di sa­ cerdote. Contro la descrizione di sé che egli dà, essa afferma che i sacerdoti non rivendicavano «alcuna speciale relazione con la To­ rah>>19 - benché le due persone che essa cita, Esdra e Giuseppe Fla­ vio, assai chiaramente lo facessero. Offro un esempio ulteriore della tesi che solo i farisei si occupas­ sero della legge e dell'insegnamento. Un' iscrizione trovata a Geru­ salemme fornisce alcune informazioni riguardo a una sinagoga di lingua greca dedicata allo studio della legge: 1 5 . Maccoby, Revolution in Judaea, p. 61 . 1 6. lvi, pp. 6 1 s. 17. Rajak. Josephus, p. 29. 18. Cfr. oltre. pp. 625 s. 19. Rajak. Josephus, p. 19.

244

Parte seconda

«Teodoto figlio di Vetteno, sacerdote e capo della sinagoga, figlio di un capo d i sinagoga, figlio del figlio di un capo di sinagoga, costruì la sinago­ ga per leggere la legge e per insegnare i comandamenti, e inoltre l'alloggio per i forestieri e sia le camere sia le latrine per un albergo per colo ro che venendo dall'estero ne hanno bisogno, della �uale [sinagoga) i suoi padri e gli anziani e S imonide posero le fondamenta>> 0.

Martin Hengel dice che Teodoto era un fariseo2t. Quello che è chiaro qui è che i capi della sinagoga furono sacerdoti per tre gene­ razioni, per giunta sacerdoti molto ricchi. Se dobbiamo assegnarli a un partito, l' ipotesi più plausibile sarebbe quello sadduceo, ma non c'è alcuna ragione di pensare che essi fossero rappresentanti di un partito. Quello che veniamo a sapere dall' iscrizione è che una fami­ glia di sacerdoti benestanti che sapevano parlare greco costruirono e assunsero la manutenzione di una sinagoga per pellegrini di lingua greca, e che la sinagoga aveva lo scopo duplice di servire da albergo e da luogo di istruzione. L'iscrizione avalla la documentazione della letteratura: erano i sacerdoti che insegnavano la legge. Io presumo che Hengel identificasse i sacerdoti come farisei a causa della pre­ sunzione che solo i farisei insegnassero. Questa è una presunzione che ha resistito per decenni ed è stata accettata da studiosi di tutti i versanti, sia cristiani sia ebrei. Degli studiosi citati qui, solo Jeremias e lo Schiirer originale pensavano che ci fosse bisogno di fornire una documentazione. Abbiamo esa­ minato la documentazione data da Jeremias, che non è molto diversa da quella di Schtirer22. Al vaglio, risulta priva di valore. Tutti gli al­ tri, comunque, hanno semplicemente ereditato una visione della Pa­ lestina del ! secolo che può essere dimostrata erronea; ma questo av­ viene perché essi supposero che gli esperti avessero fatto il loro compito. Contrariamente alle asserzioni usuali, dunque, c'è relativamente poca documentazione positiva dell' identità degli 'scribi' nel senso di esperti di diritto e maestri della legge. Quello che c'è conduce alla 20. Deissmann, Lightfrom the Ancient East, pp. 439-441 . 2 1 . Hengel, Between Jesus and Pau/, pp. 1 6- 1 8. 22. Cfr. HJP, 11, pp. 322-336, sull'opera degli «studiosi della Torah», chiamati prima «scribi» e poi «rabbini»; questi studiosi della Torah sono nominati, con l'uso della leueratura rabbinica (pp. 356-380). Nella trad. ingl. originale di Schtirer (JPJC 11. 1 ), le pp. pertinenti sono 3 13-328 ( «scribismo>>) e 351 -379 (i nomi degli «seribi>>). Non mi sono dato pena di scoprire chi abbia inventato la curiosa pratica di mettere per iscriuo i nomi dei rabbini e poi dire che sappiamo chi erano «gli scribi».

Il giudaismo comune

245

conclusione che i sacerdoti non avessero lasciato libero il campo. A fianco della letteratura riassunta sopra (pp. 235-238) abbiamo appe­ na visto la testimonianza singola dell' iscrizione dalla Palestina, che ci dice che una famiglia sacerdotale guidava una sinagoga e insegna­ va la legge. Dalla diaspora proviene documentazione scarsa e indi­ retta. Secondo Filone, l'istruzione del sabato era guidata da un sacer­ dote o anziano, e un'iscrizione tarda da una sinagoga in Asia M inore si riferisce a un sacerdote che era anche un saggio o sapiente2l. Che i sacerdoti fungessero da magistrati e da giudici, coloro che applicavano la legge, oltre a essere stato direttamente asserito da Giuseppe Flavio (Ap. 2, 1 87), è confermato dal racconto della guari­ gione di un lebbroso in Mc l , 40-45. Gesù lo curò e poi gli disse di mostrarsi al sacerdote, che solo poteva determinare se l'ex-lebbroso era ora purificato o no. I farisei, a dire il vero, effettivamente insegnavano a Gerusalem­ me, come facevano gli esseni24, e non desidero affatto proporre l 'idea che non ci fossero maestri laici che avessero il loro proprio se­ guito. Gente cosi chiaramente c'era. Alcune persone che avevano bi­ sogno di una decisione giuridica, di un 'giudizio', potrebbero averlo chiesto a un fariseo. Questo non significa, tuttavia, che i sacerdoti non fungessero più da giudici e consiglieri sulla legge. La letteratura rabbinica, naturalmente, dà l'impressione che i rab­ bini sapessero le cose e decidessero tutto e che i sacerdoti fossero ignoranti e dovessero sempre essere guidati dai sapienti farisei. Il lettore del trattato Nega 'im della Mishnah, sull' identificazione della 'lebbra', potrebbe ben concludere che i farisei o i rabbini dovevano stare a fianco del sacerdote per dirgli come giudicare ogni caso. Era tuttavia il sacerdote che aveva la responsabilità legale di decidere quando la malattia della pelle costituiva 'lebbra' e quando la persona ne era guarita, e c'è da dubitare che i sacerdoti corressero dal fariseo più vicino per portarlo fuori dalla sua bottega o dal suo campo per esaminare il caso. I sacerdoti, dopo tutto, erano professionisti, i fari­ sei non sacerdoti erano dilettanti. Nella ballaglia tra la letteratura rabbinica, che implica che i sacer­ doti avessero bisogno di non-sacerdoti che dicessero loro cosa fare, e Giuseppe Flavio, che afferma che i sacerdoti fungevano da m aestri 23. Cfr. sopra, pp. 70 s. 24. Cfr. gli episodi in Giuseppe Aavio su maestri esseni e non classificati (che probabilmente erano farisei): Bel/. l , 78-RO; l, 648-650; Alli. 13, 3 1 1-313.

246

Parte seconda

e giudici, io preferisco Giuseppe Flavio2s. Una delle ragioni è crono­ logica. Dal tempo in cui la letteratura rabbinica fu scritta, i maestri laici erano di fatto divenuti dominanti. La Mishnah riflette fedel­ mente un assetto sociale, ovverosia il suo proprio. L'elogio dell'ec­ cellenza del dominio sacerdotale da parte di Giuseppe Flavio è in­ fluenzato, ma nondimeno riflette un assetto sociale nel quale i sacer­ doti avevano il ruolo di guida, ovverosia la sua personale esperienza in Gerusalemme. A fianco dei suoi riassunti, i racconti di eventi con­ creti che Giuseppe Flavio fa mostrano il ruolo preminente dei sacer­ doti, un punto che secondo me conta molto, benché riguardi più di­ rettamente i leader sacerdotali che non i sacerdoti ordinari26• A cau­ sa della somma di dettagli narrativi in Giuseppe Flavio e del partico­ lareggiato dibattito giuridico nella Mishnah, trovo difficoltoso pen­ sare che ciascuno di questi assetti sia stato creato dal nulla. Sono si­ curo che persino prima del 70 i farisei si radunassero e studiassero e dibattessero. Essi decidevano cose come che i cortili del tempio non potevano essere lavati dopo lo sgozzamento di Pasqua se la Pasqua cadeva di sabato. I sacerdoti, tuttavia, continuavano a far scorrere via il sangue (mPesa�1i111 5, 8). Alcuni decenni dopo il 70, i saggi do­ vettero dare sempre meno attenzione ai sacerdoti, e cominciarono a trattarli come se essi non avessero mai contato: questa è l'impressio­ ne complessiva della M ishnah. Questo assetto sociale venne in vigo­ re, ma non fino al periodo successivo alla distruzione del tempio. Se, tuttavia, si trattasse di inventare un mondo puramente immaginario, i rabbini della Mishnah si mostrano molto più abili di Giuseppe Fla­ vio, il che ancora una volta depone a favore di quest'ultimo. Io attribuisco almeno lo stesso peso a considerazioni generali, che ora specificherò più ampiamente. Abbiamo visto che i sacerdoti era­ no educati, e questo era particolarmente vero per i sacerdoti aristo­ cratici, come lo stesso Giuseppe Flavio. Dal momento che egli affer­ ma che all'età di diciannove anni cominciò a seguire le regole dei fa­ risei, alcuni studiosi attribuiscono la sua evidente padronanza della Bibbia al suo farisaismo27. Ma a diciannove anni egli aveva già com­ pletata la sua educazione ed era pronto a prendere il suo posto nel 25. L'asserLione per cui chiunque avesse una posizione di rilievo dovesse segui­ re le opinioni farisaiche solleva una questione differente, discussa nel cap. 1 8 . Qui il tema è chi ricoprisse gli incarichi. 26. Cfr. più ampiamente ai capp. 15 e 2 1 . 27. Rajak, Josephus, p. 30: la prima educazione di Giuseppe Aavio fu «marcata­ mente farisaica».

Il giudaismo comune

247

mondo. Egli sostiene che era un esperto riconosciuto all'età di quat­ tordici anni; studiò i diversi partiti tra i sedici e i diciannove anni, ma per la maggior parte di questo periodo egli fu discepolo di Banno, che apparentemente non era un fariseo (Vita 7-12). L'educazione di Giuseppe Flavio, pertanto, fu in parte l'educazione normale di un sa­ cerdote di buona famiglia, in parte un suo particolare sforzo di impa­ rare di più. Ma egli non era il solo sacerdote aristocratico ben educa­ to. È ragionevole pensare che alcuni di questi uomini mettessero a buon frutto la loro dottrina, insegnando e giudicando. La seconda considerazione generale riguarda i sacerdoti non ari­ stocratici e i )eviti, e questo ci porterà a una discussione sugli scribi. Dato che Giuseppe Flavio era un aristocratico e aveva proprietà, non aveva necessità di guadagnare denaro. È probabile che la maggior parte dei sacerdoti e dei !eviti lo facesse. Il tempio non forniva ai le­ viti nessun contante, anche se molto cibo. Dobbiamo dubitare che ciò che i sacerdoti ricavavano dalle pelli e dal riscatto degli animali primi nati e dei primogeniti desse loro abbastanza denaro. Essi non dovevano produrre il proprio vitto, ma non c'è alcuna ragione per cui non potessero fare un altro lavoro28• Alcuni sacerdoti e )eviti pos­ sono avere svolto lavori abbastanza bassi. Essi possono essere stati muratori o negozianti di ferramenta. Possono anche essere stati seri­ bi. La prima esigenza di uno seri ba di qualunque sorta è il saper leg­ gere e scrivere. l !eviti sapevano leggere i Salmi, e la lunga associa­ zione di sacerdoti e )eviti sia con l' insegnamento sia con lo studio della liturgia del tempio significa che molli di loro sapevano leggere e scrivere. Richiamiamo quanto detto sopra, il fatto che Giuseppe Flavio dovette spiegare che due farisei laici conoscevano la legge. La spiegazione non era necessaria per i sacerdoti. Non tutti quelli che sapevano leggere e scrivere, tuttavia, potevano fungere da scribi professionali, remunerati: questo richiedeva un'educazione speciale, in parte per imparare la grafia professionale. Il mondo antico esigeva un gran numero di scribi. Molto è noto ri­ guardo al loro lavoro, grazie specialmente alle scoperte da parte di Yigael Yadin di materiale dell'epoca della seconda rivolta (che fini nel 1 35 d.C.). Tra i reperti c'era un fascio di trentacinque documenti, per lo più giuridici, appartenuti a una donna di nome Babatha29• I do­ cumenti coprono un periodo dal 93 al 1 32 d.C., e si riferiscono a una 28. Cfr. sopra, cap. 6 n. l, a proposito del sommo sacerdote nominato dagli zeloti. 29. Yadin, Bar-Kokhba, cap. 1 6.

248

Pane seconda

proprietà situata a Maoza (o Mahoza) (in Nabatea, al confine meri­ dionale del mar Morto) e a En-Gedi (in Giudea, sul litorale occiden­ tale del mar Morto). I documenti più antichi nella collezione risalgo­ no a un periodo in cui la Nabatea era uno Stato semi-indipendente, mentre i più recenti (dopo il 1 06 d.C.) sono dell'epoca dopo la quale Traiano inglobò la Nabatea nella provincia romana d'Arabia. Perciò i primi documenti riflettono le leggi e la prassi scribale nabatee, gli ultimi le leggi romane. Dato che Babatha era ebrea, i suoi documenti di matrimonio dovevano parimenti conformarsi a parti della legge ebraica. Mentre legalmente i documenti sono 'nabatei' o 'romani', quanto all'opera degli scribi essi seguono i modi di formulazione, testimo­ nianza e sigillatura a noi già noti dalla Mishnah. Questo non prova che i farisei avessero imposto le loro leggi sulla Nabatea, ma piutto­ sto che la Mishnah codifica la prassi civile allora comune30• Le carte di Babatha rivelano sia un'esperta competenza giuridica sia una pre­ parazione professionale: due generi di lavori da scribi. Ci sono parecchi aspetti di questi documenti che sono rilevanti per il nostro tema (sacerdoti, leviti, capacità di leggere e scrivere e scribi). In primo luogo, vediamo che anche in una città periferica fiori la cancelleria giuridica. Babatha si era sposata due volte, e la sua vita era stata complicata. Uno dei tutori di un figlio avuto dal primo matrimonio non aveva tenuto fede ai suoi obblighi. Il secondo marito lasciò una vasta proprietà, divisa tra parecchi eredi. La mag­ gior parte delle famiglie non esigeva trentacinque documenti per condurre i propri affari legali, ma tutti tranne i più poveri avevano affari legali, se non altro le carte per un matrimonio e una piccola eredità. Il caso di Babatha ci fornisce una traccia di attività cancelle­ resca dettagliata e meticolosa. Questo significa, in secondo luogo, che c'era un quadro professio­ nale. C'erano legali o procuratori nel senso moderno: persone che davano consulenza legale. Un documento «deve essere stato redatto da un abile legale che aveva dimestichezza sia con la legislazione romana che con quella ebraica concernente 'donazioni'))31 • C' erano anche scribi nel senso di 'segretari ' o 'copisti' , persone che scriveva­ no con calligrafia nitida, piccola e precisa. Non è possibile essere 30. Yadin, op. cit., pp. 229s. Per la storia di questa prassi degli scribi wis, The Documents from the Bar Kok!Jba Period, pp. 6- 1 1 . 3 1 . Yadin, Bar-Kokhba, p. 236.

cfr. N. Le­

Il giudaismo comune

249

certi se l 'esperto legale scrivesse anche il documento o no. Si do­ vrebbe pensare che in una ciuadina la stessa persona potesse fare bene entrambe le cose. I documenti di Babatha testimoniano anche l'esistenza di magistrati. Possiamo presumere che la situazione fosse la stessa in Giudea e in Galilea. Nei villaggi piccoli ci possono essere stati solo un magi­ strato e un esperto legale, che inoltre compilavano i documenti. In aree più grandi e popolose possiamo immaginare un piccolo numero di magistrati, tre o più, a seconda della popolazione, e parecchi esperti legali o scribi. Nei centri più importanti possiamo supporre che la specializzazione crescesse; forse coloro che facevano consu­ lenza legale avevano impiegati per preparare i documenti. Queste sono ipotesi basate sulla tendenza generale a moltiplicare gli uffici e a introdurre distinzioni di ordine e posizione. Se ogni comunità aveva il suo scriba o i suoi scribi (che possono anche essere stati esperti legali), quanti erano questi tutti insieme? Secondo Giuseppe Flavio, c'erano 204 città e villaggi nella sola Ga­ lilea ( Vita 235). Cassio Dione sosteneva che durante la seconda ri­ volta i romani distrussero 50 fortezze e 985 dei (Storia romana 69, 14, 1). Il tempio esigeva anch'esso numerosi scribi, e si presume che molti di loro fossero sacerdoti e !eviti. Alcuni lavoravano come copi­ sti, dato che il tempio aveva bisogno di copie della Bibbia, special­ mente dei Salmi, che erano i libri di canto dei !eviti. Altri erano spe­ cialmente esperti nelle leggi e nelle consuetudini (così Bel/. 2, 4 1 7). Quello che una persona faceva dipendeva dali' abilità e dalla condi­ zione, economica e di altro genere. Due riferimenti in Giuseppe Fla­ vio ci fanno pensare che alcuni scribi del tempio fossero !eviti piut­ tosto che sacerdoti, benché in entrambi i casi gli scribi fossero pro­ babilmente meri copisti. l due passi, entrambi riferiti al periodo pre­ asmonaico, elencano persone legate al tempio che ricevevano spe­ ciali benefici. Entrambi i testi distinguono gli 'scribi del tempio' dai sacerdoti. Uno di essi nomina i !eviti allo stesso modo dei sacerdoti, dei musicisti del tempio, dei portieri, degli inservienti del tempio e degli scribi del santuario (An t. I l , 1 28, periodo persiano, epoca di Esdra): cioè, c'erano scribi del tempio che non erano né sacerdoti né !eviti, e che sembra fossero al livello dei portieri e degli addetti alle pulizie. Nella seconda lista, una lettera di Antioco m, i beneficiari sono «il consiglio degli anziani, i sacerdoti, gli scribi del tempio e i cantori del tempio>> (Ant. 1 2, 1 42). I !eviti non sono nominati separa­ tamente, e sembrano celati sotto i termini 'scribi' e 'cantori' .

250

Parte seconda

Una volta che ci fosse una riserva adeguata di !eviti e sacerdoti che potevano fungere da 'scribi del tempio' (come non poté esserci quando il tempio fu ricostruito per la prima volta nel VI secolo a.C.), non vedo ragioni per cui le autorità del tempio dovessero cercare fuori dai propri ranghi per reclutare il grande numero di copisti ed esperti legali che il tempio esigeva. Probabilmente alcuni !eviti, quando non erano di servizio nel loro turno settimanale, venivano al­ trimenti impiegati nel tempio come 'scribi', cioè copisti. In ogni caso, nel calcolare il bisogno di scribi della Palestina, dobbiamo in­ cludere il tempio come un grande datore di lavoro. Non saremo in grado di arrivare a numeri definiti, ma possiamo presumere che ci fossero alcune migliaia di scribi nella Palestina ebraica del nostro periodo: consulenti legali in ogni località, persone che sapevano redigere documenti, ed esperti legali e copisti impiega­ ti nel tempio. Al tempo di Erode, secondo Giuseppe Flavio, c' erano circa 6.000 farisei. Abbiamo visto che c'erano dai 1 8 .000 ai 20.000 sacerdoti e !eviti. Osserviamo ora che la Mishnah promulga ampia­ mente leggi per piccoli contadini, e dà ben poche regole che gover­ nassero il lavoro effettivo degli scribi, benché alcune loro pratiche siano accuratamente descritte (come mostra il confronto con i docu­ menti scoperti da Yadin). Infine, ricordiamo che i sacerdoti e i !eviti avevano la proibizione di lavorare la terra e che erano in servizio solo una settimana ogni ventiquattro, più le tre festività di pellegri­ naggio, per un totale di cinque o sei settimane ali' anno. Essi non era­ no legati a fattorie, come molti farisei, e potevano assumere un altro impiego. Come scrisse Ben Sira, in un passo che alcuni credono provi come alla sua epoca i laici ordinari stessero assumendo il controllo degli incarichi da scriba, "La sapien za dello scriba si deve alle sue ore di quiete; chi ha poca attività diventerà saggio. Come potrà divenir saggio chi maneggia l'aratro . .. ?» (Sir 38, 24 s.)

In questa sezione Ben Sira sta descrivendo se stesso, sapiente ed esperto biblico. Per essere uno scriba in quel senso si deve essere ricco o sacerdote o !evita, vivendo di decime e offerte. Ben Sira era ricco, e può essere stato un sacerdote32. Non sembra dimostrare che i 32. È possibile che Ben Sira fosse un sacerdote: Stem, Aspects of Jewish Society: the Priesthood and other Classes. in CRINT, 1. 2, pp. 590 s.

Il giudaismo comune

251

laici comuni, i presunti antenati dei farisei, stessero prendendo i l so­ pravventoJJ. Ritengo irragionevole supporre che i pochi farisei, la maggioranza dei quali probabilmente lavorava dall'alba al tramonto sei giorni alla settimana, servissero anche la propria comunità come legali o scribi, mentre i numerosi sacerdoti e !eviti, che erano in servizio al tempio solo poche settimane all' anno, che non potevano coltivare la terra e che erano stati educati nella legge, non facessero nulla. È molto più probabile che molti sacerdoti ordinari e molti !eviti mettessero a buon frutto il proprio sapere e fungessero da scribi ed esperti legali. Giuseppe Flavio scrisse esplicitamente che i sacerdoti erano giu­ dici (Ap. 2, 1 87). lo credo che noi dovremmo accettare tale afferma­ zione, pur osservando che nei villaggi incarichi giudiziari minori erano svolti anche dai capi delle maggiori famiglie, anziani del vil­ laggio che non erano sacerdoti. I sacerdoti e i !eviti erano al servizio della nazione al fine di mantenere il culto di Dio nel tempio, di inse­ gnare e di giudicare la gente. Essi continuarono ad adempiere quei ruoli nel I secolo. Non c'è alcuna ragione di pensare che essi perdes­ sero interesse per la legge e volontariamente consegnassero i loro in­ carichi tradizionali ai farisei laici, né è possibile che ci fossero abba­ stanza farisei con il tempo necessario a disposizione per supplire ai sacerdoti e ai !eviti come maestri, scribi e magistrati. Nei capitoli seguenti vedremo che, per quante persone trovassero popolare l ' insegnamento dei farisei Shema 'yah e Avtalion e dei loro successori, i leader sacerdotali, assistiti dai 'potenti' laici, mantenne­ ro un potere reale e lo usarono a loro piacimento. A mio giudizio, non sapremo mai quanti maestri sacerdotali e laici ci fossero, né chi influenzò maggiormente le opinioni private del popolino. Qui desi­ dero solo mostrare che i maestri e i magistrati ufficiali della nazione erano i sacerdoti, e che un buon numero di essi dedicava il suo tem­ po a questi incarichi quando non era in servizio al tempio. 2. Sincerità, ipocrisia e avidità Ci furono numerose critiche al sacerdozio in età romana. In molti

casi, forse nella maggior parte, esse furono dirette principalmente 33. HJP. n, pp. 322-325. Ben Sira è presentato come collocato all'inizio del pro­ cesso di trasferimento di potere ai laici.

252

Parte seconda

contro i sacerdoti aristocratici, che prenderemo in considerazione nel cap. 1 5 . Per due ragioni desidero occuparmene qui: primo, sarebbe ragionevole pensare che i sacerdoti nel complesso seguissero l'esempio dei loro capi, cosicché le dichiarazioni di immoralità e di impurità rivolte contro i capi sacerdoti si dovrebbero applicare, in certa misura, anche a tutti i sacerdoti; secondo, sosterrò che il sacer­ dozio mantenne la sua integrità. Non voglio liquidare accuse che possono aver incluso i sacerdoti ordinari, e neppure indugiare a di­ scutere di essi per cinque capitoli. Riserverò tuttavia al cap. 1 5 i rac­ conti di Giuseppe Flavio riguardanti comportamenti scandalosi e di­ sonesti da parte di sacerdoti aristocratici citati per nome, dato che in questi casi è fuor di dubbio che le accuse erano specifiche. Intorno al 63 a.C. l'autore di PsSal 8 accusò 'loro', ovviamente i sacerdoti, di incesto, di adulterio, di aver fatto accordi per vendere le mogli, di aver portato sangue mestruale nel santuario e di aver sac­ cheggiato il tesoro del tempio. Gesù, secondo Mc 1 1 , 1 7, accusò i sacerdoti di gestire una > (2 Cor I l , 1 4 s.). In Galazia i suoi oppositori erano motivati dalla 44. Cfr. J&J, pp. 66 s. e nn. Ho errato nello scrivere che Mc I l, 17 è l'unico rife­ rimento nel Nuovo Testamento che accusi i sacerdoti stessi di disonestà: anch'esso non li accusa di essere direttamente disonesti (anche se è implicata una disonestà in­ dirett.a).

Il giudaismo comune

257

paura e dal desiderio di , e perseguitavano i giusti (CD l , 1 8-2 1 )4s. Le accuse di immoralità sessuale sono assenti negli attacchi esseni ai farisei. Questo potrebbe essere fortuito, sebbene possa anche darsi che il codice sessuale dei fari sei fosse quasi altrettanto rigoroso quanto quello degli esseni. Le accuse del Documento di Damasco e dei Salmi di Salomone contro i sacerdoti sono più pesanti e includono denunce di immoralità sessuale, ma sono dello stesso genere: pole­ mica religiosa. Queste ampie accuse erano per consumo 'interno', e non doveva­ no essere convalidate in pubblico. Perciò potevano essere ampie e generiche. Osserviamo che i critici del sacerdozio erano 'pii' esclusi dal potere, alcuni dei quali avevano sofferto per mano del gruppo dominante. Gli esseni in larga parte dovevano la loro esistenza a una disputa sul sommo sacerdozio, e il Maestro di Giustizia era stato perseguitato dal in Gerusalemme. L'autore fina­ le del Vangelo di Marco non fu probabilmente lui stesso un ebreo perseguitato dai sacerdoti: ma egli parlava a favore del movimento cristiano, che nei primi tempi era stato oppresso dai sacerdoti i mpor­ tanti. Accusare i sacerdoti di permettere il funzionare d'una 'spelon­ ca di ladri' probabilmente sembrava una rivalsa perfettamente ragio­ nevole. Gli autori dei Salmi di Salomone appartenevano a un gruppo pio che era privo di potere e profondamente risentito del governo asmoneo. In PsSal 1 7, 6-8, per esempio, i capi ebrei sono accusati di cacciare via «noi>> e di instaurare una monarchia mondana. Come si esprime Gray, 46• Non ci aspettiamo un resoconto interamente imparziale da fonti di questo tipo. Non sto tut­ tavia accusando i 'pii' di disonestà flagrante. Dal loro personale pun­ to di vista, essi erano nel giusto: i sacerdoti che non seguivano le 45. Ciò è basato sul fano di interpretare l'espressione «cercatori come riferita ai farisei. 46. Gray. The Psa/ms ofSolomon. in POT. p. 628.

di

lusinghe»

258

Parte seconda

loro regole stavano veramente portando sangue mestruale dentro al santuario. Le generalizzazioni radicali («Dovete farlo tutti !>>) non sono vere alla lettera, ma sono tipiche del genere. I sacerdoti che erano stati attaccati probabilmente consideravano i 'pii' come pe­ danti ipocriti, cosa che solo alcuni di essi erano. Nella letteratura antica conosciamo un solo vero sostenitore dei sacerdoti, e nell'erudizione moderna ancora meno ! Giuseppe Flavio ammirava il sacerdozio e lo elogiava caldamente. Il governo della Giudea era un' «aristocrazia» (Ant. 20, 25 1 ) o una «teocrazia» (Ap. 2, 1 65); vale a dire, i sacerdoti, special mente i sacerdoti aristocratici, erano al potere. Egli si chiese, retoricamente, se ci potesse essere una costituzione più soddisfacente del governo dei sacerdoti: pensa­ va che non potesse esserci e che i sacerdoti fossero leali, onesti, de­ corosi e motivati dalla devozione (Ap. 2, 1 85)47• La voce di Giuseppe Flavio è quella di un sacerdote aristocratico. Proprio come le accuse di volgare immoralità sono polemiche e ven­ gono da nemici dei sacerdoti, quelli che pensavano di aver sofferto per mano loro, l'elogio di Giuseppe Flavio è apologetico e proviene da un membro della classe privilegiata. Informati solo da testimoni prevenuti, come possiamo giungere a generalizzazioni corrette? Io penso che sia possibile andare al di là delle condanne e degli elogi generici. C'è anzitullo da valutare l' in­ fluenza della teologia personale di Giuseppe Flavio, che è succinta­ mente presentata in Ant. 4 e Ap. 2. I punti principali di tale teologia emergeranno nella trattazione sulla legge (capp. 1 1 - 1 2) e sulla teolo­ gia comune (cap. 1 3), e qui desidero solo indicare il suo carattere ge­ nerale. Il mondo è dominato dalla provvidenza di Dio, ed egli conce­ de benedizioni a tutti (Ap. 2, 1 66), benché Israele sia oggetto della sua cura speciale (Ant. 4, 2 1 3.242 s.). I fedeli devono ringraziarlo per le benedizioni passate e pregarlo che esse continuino (Ant. 4, 242 s.). Essi non devono, tuttavia, chiedere principalmente benedi­ zioni, dal momento che Dio le ha già concesse, ma piuttosto devono chiedere la «capacità di riceverle>> e di conservarle (Ap. 2, 1 97). In passi come questi, un sacerdote spiega la teologia che ha imparato. Giuseppe Flavio non fu un teologo originale, e manca di profondità. La sua teologia è semplice e diretta; la grazia di Dio è uno dei suoi temi preminenti. La risposta umana deve essere il ringraziamento. È

tre,

47. Sull'opinione di Giuseppe Aavio in merito al governo e ai sacerdoti cfr. ol­ pp. 662-664 e n. 83.

Il giudaismo comune

259

quasi certo che Giuseppe Flavio imparò questa teologia a scuola, come parte della sua educazione al sacerdozio. Non tutti i sacerdoti vivevano all'altezza dell'ideale, ma venivano se non altro isuuiti in esso. Il miglior metodo di andare oltre il pregiudizio ideologico di Giu­ seppe Flavio, come abbiamo visto in altre sezioni e come dimostre­ remo più ampiamente nei capitoli successivi, è analizzare i singoli racconti. Egli può offrire false generalizzazioni, ma non inseriva ogni singolo episodio in uno stampo predeterminato. Contro la sua concezione personale secondo cui i sacerdoti importanti erano guide e capi della nazione perfettamente degni di fiducia, egli racconta sto­ rie che ne screditano alcuni. Tutte queste hanno a che fare con sacer­ doti aristocratici individuati, e non le narrerò qui. Osservo soltanto che i l pregiudizio ideologico indubitabile di Giuseppe Flavio non tenne fuori dalla sua storia racconti negativi riguardanti altri sacer­ doti aristocratici. La maggioranza delle storie sui sacerdoti, però, li mostra agire in accordo con quanto essi ritenevano il bene della na­ zione ebraica nel suo complesso, i vi esplicitamente inclusa la plebe. Altre storie mostrano che molti o la maggioranza dei sacerdoti or­ dinari osservarono rigorosamente i comandamenti. Ricordiamo che era il sacerdozio del tempo della conquista della Palestina da parte di Pompeo (63 a.C.) a venire diffamato nei Salmi di Salomone. Il ber­ saglio principale era un Asmoneo, ma forse un sommo sacerdote o un sacerdote importante avido spinse i sacerdoti ordinari ad essere più interessati al denaro e agli agi che al culto di Dio. Giuseppe Fla­ vio descrisse il comportamento di alcuni dei sacerdoti ordinari di quella stessa generazione. Coloro che servivano nel tempio all'epo­ ca dell' assalto di Pompeo a Gerusalemme furono attaccati diretta­ mente, prima bombardati dai proiettili e poi abbattuti dalle spade dei nemici: ciononostante continuarono il loro servizio e morirono ai loro posti48. Può essere utile confrontare i sacerdoti di Gerusalemme con quelli di Babilonia al tempo della conquista dell ' impero persiano da parte di Alessandro. l persiani avevano distrutto alcuni dei templi babilo­ nesi come ritorsione contro la rivolta, e i sacerdoti si erano abituati a raccogliere le loro decime senza però spendere il denaro nel culto del tempio. Quando Alessandro prese la città, egli comandò che il grande tempio di Esagila fosse ricostruito. Quando fu di nuovo a Ba48. Il passo è cii. sopra, p.

t26.

260

Parte seconda

bilonia dopo la campagna in India, trovò che il lavoro non era stato fatto. «l sacerdoti di Babilonia avevano preferito le loro finanze, perché, finché i l tempio era incompleto, essi potevano spendere la rendita per l a terra sacra in beni più congeniali che il sacri ficio e il lucido per l 'argento, e avevano rimandato i proge tti edilizi per soddisfare se stessi>>49 •

Penso che tutti gli studiosi del giudaismo del secondo tempio con­ corderanno che non vi si può trovare alcun parallelo a questo tipo di comportamento. Il servizio nel tempio non soffrì mai di trascuratez­ za, e i suoi riti vennero meticolosamente osservati. Questo, a sua volta, implica la devozione del sacerdozio e, di fatto, degli ebrei in generale, che fedelmente portavano i loro sacrifici e pagavano la maggior parte dei tributi del tempio. Mentre ci sono episodi di sin­ goli sacerdoti malvagi, non ci sono relazioni indicanti che i sacerdoti in generale vennero meno alla loro dedizione al culto di Dio. Perciò non solo le generalizzazioni idealizzate di Giuseppe fla­ vio, ma anche i suoi racconti su persone ed eventi particolari danno rilievo alla generale devozione del sacerdozio, sia quello aristocrati­ co sia quello comune. Non si vedono persone che abusarono disone­ stamente dell' incarico e usurpatori insensibili che cinicamente spil­ larono soldi alla gente, ma servi onesti e devoti del Signore e del suo tempio che cercarono il bene del popolo e furono fedeli al loro man­ dato e al loro incarico, anche fino alla morte. Il primo interesse dei sacerdoti era il sistema sacrificale. I sacrifici erano richiesti da Dio, ed espiavano i peccati di Israele. I sacerdoti che continuarono a servire all'altare mentre venivano abbattuti dalle spade nemiche mostrano abbastanza chiaramente il loro atteggia­ mento: munire di guardie le porte e le mura erano attività seconda­ rie. Quel che importava erano i sacrifici. Perciò essi erano, in quanto classe, 'pacifisti' . Essi favorirono relazioni tranquille con Roma, re­ lazioni che permisero alle loro cerimonie di continuare. L' indipen­ denza militare e politica erano cose secondarie. In questa misura, essi erano come alcuni movimenti di 'pii ' : andava bene qualunque ordinamento politico non trasgredisse quello che loro consideravano come la cosa più importante, benché senza dubbio preferissero alcu­ ni ordinamenti ad altri. 49. Lane Fox, Alexander the Greal, pp. 249 e 454.

Il giudaismo comune

26 1

A dispetto di ciò, essi non erano immuni dal sentimento nazionali­ sta. Furono i sacerdoti ordinari che alla fine «dichiararono guerra>> a Roma. Durante gli ultimi stadi del tumulto sotto Aoro che portò alla rivolta (pp. 658 s.), Eleazar, un membro di una famiglia di sommi sacerdoti (suo padre era Anania), persuase i sacerdoti che servivano al tempio «a non accettare doni o sacrifici da uno straniero>> . Roma non aveva tentato di far sacrificare gli ebrei a Roma, che rappresen­ tava lo Stato, ma gli ebrei sacrificarono a favore della nazione e di Cesareso. I sacerdoti ora rifiutarono tali sacrifici e l'alleanza con Roma che ne seguiva. I sacerdoti importanti fecero appello ai sacer­ doti in servizio, ma questi ultimi , e il dado fu tratto (Beli. 2, 409s.). I sacerdoti, maestri della nazione, avevano de­ ciso di combattere per l ' indipendenza.

SO. Cfr.

cap. 13, n. 28.

CAPITOLO UNDICESIMO

L'OSSERVANZA DELLA LEGGE DI DIO l. CARATIERISTICHE GENERALI, CULTO E SABATO

Ci spostiamo ora al di fuori del tempio a considerare la religione nella vita di routine della gente comune. Ci occuperemo brevemente del culto in casa e in sinagoga, ma prima desidero sviluppare più di­ stesamente la descrizione del carattere distintivo del giudaismo e della sua legge che abbiamo iniziato nel cap. 5. Nell'esposizione finora condotta, abbiamo visto il giudaismo come una religione di cose che vengono fatte, specialmente nel cul­ to. Il rilievo dato a questo punto aveva come scopo quello di correg­ gere la maggior parte delle descrizioni del giudaismo, che si focaliz­ zano o sulla politica o sulla teologia. Il servizio al tempio è oggi poco compreso, e alcune persone se ne ritraggono come da qualcosa di alieno e sgradevole. L'atto di comprensione storica esige che que­ sto senso di alienazione sia superato e che la religione antica sia vi­ sta quale realmente era. Ma, cosa più importante, questa modalità descrittiva conisponde alla prospettiva che il mondo antico aveva della religione. La 'religione' (che s'indicava con termini quali 'pie­ tà', 'devozione' o 'servizio') era definita primariamente come una devozione cultuale. Qual era il culto rivolto a Zeus? Templi, purifi­ cazioni, sacrifici e festività. Lo stesso vale per tutte le altre divinità antiche. Nel paganesimo c'erano numerosi culti diversi, ed è arduo fornire generalizzazioni che valgano per ciascun caso, ma possiamo dire che non infrequentemente le norme e i rituali erano difficili e, per molti, sconcertanti. A Roma, dove alcune delle più alte cariche sacerdotali accompagnavano il successo nella sfera politica, l'élite che deteneva tali posizioni era orgogliosa della propria abilità di compiere correttamente tutti i riti, e si esercitava instancabilmente per eseguirli nel modo giusto1• In alcuni santuari pagani, tuttavia, l'entusiasmo per il mantenimento di tutti i rituali ereditati si affievo­ ll, e il servizio cultuale si degradò. Periodicamente c'erano riforme gy,

l . Cfr. Gordon. From Republic lo Principale: Prieslhood, Religian and ldeolo­ in Beanl - North (curr.), Paga11 Prie. (Ap. 2, 1 7 1 ). Quest'accentuazione po­ sta sull'azione corretta in ogni sfera della vita, tecnicamente chiama­ ta 'ortoprassi', è un marchio del giudaismo. Esso, cioè, esigeva ob­ bedienza alla legge, il che include i sacrifici e le offerte, ma anche molto di più. Come ha sottolineato Morton Smith, uno dei risultati del fatto che il giudaismo divenne una religione 'del libro', il che in teoria ab­ bracciava tutta la vita, è che i laici potevano studiarlo2• Essi seppero coglierne l'opportunità, come vedremo oltre. Potevano studiare le leggi sul sacrificio e sviluppare teorie su di esse, e alcuni lo fecero. 2. Smith, The Dead Sea Secr.

Il giudaismo comune

265

Questo era all' incirca come fare ingegneria teoretica senza un'appli­ cazione o un contratto: foggiavano teorie nel caso che potessero tro­ vare u n sacerdote accondiscendente che le applicasse. Ma i laici po­ tevano studiare anche aspetti della legge divina che essi stessi pote­ vano controllare: la preghiera, il sabato, alcune delle sotto-categorie della purità, la semina, le relazioni sessuali e simili. I sacerdoti erano le autorità ufficiali perfino per queste norme domestiche, ma non po­ tevano fare alcunché quanto al modo in cui la maggioranza della gente le osservava. Di conseguenza crebbe la possibilità di guide lai­ che, maestri non sacerdotali della legge; lo abbiamo visto prima e lo vedremo ancora. Per ora voglio sottolineare fino a che punto le per­ sone comuni fossero responsabili della conoscenza e dell'osservanza della legge nelle proprie vite private, così da avere su di essa una certa misura di controllo. I laici potevano prendere decisioni private sulla legge divina; questo era del tutto eccezionale. Pochi individui, a dire il vero, avrebbero preso decisioni che andassero fortemente contro la norma, ma è nondimeno importante che la legge ebraica fosse interiorizzata e individualizzata a un grado che separa il giu­ daismo dal paganesimo greco-romano. La distinzione non è assolu­ ta, ma è importante: il giudaismo poté sopravvivere e, come accad­ de, perfino fiorire quando il culto scomparve. Le fondamenta erano state poste in anticipo; nel periodo che studiamo, il progresso verso la capacità di mantenere indefinitamente una religione non-cultuale era assai avanzato. l . La legge: distinzionifondamentali Due distinzioni ci aiuteranno a capire la legge nel suo complesso: l . Le leggi governano sia (a) le relazioni tra gli uomini e Dio sia (b) le relazioni tra gli uomini (con implicazioni relative el rapporto umano-divino). 2. Le trasgressioni alla legge sono sia (a) involontarie sia (b) in­ tenzionali. Queste divisioni sono molto chiare in Lv 5-6. Qui si fa distinzione tra la persona che «commetterà una mancanza è peccherà per errore riguardo a cose consacrate al Signore» (5, 1 5) e quella che «pecche­ rà e commetterà una mancanza verso il Signore ingannando il suo prossimo>> (5, 21 ). In queste righe vediamo le differenziazioni fra trasgressione involontaria e intenzionale, e tra i peccati contro Dio

Parte seconda

266

(le cose consacrate al Signore) e quelli contro Dio e i l prossimo (contro il Signore ingannando il prossimo). Filone, con l'occhio a questo passo, ne mise in rilievo le categorie giuridiche. Peccati involontari contro Dio che coinvolgono le (per esempio mangiare accidentalmente le primizie) esi­ gono un risarcimento, l'aggiunta di un quinto (pagato ai sacerdoti) e l 'offerta di un ariete (Spec. 1 , 234; Lv 5, 1 4- 1 9). Le offese volontarie contro un essere umano esigono convincimento interiore del pecca­ to, una confessione, il risarcimento di quanto è stato tolto, l' aggiunta di un quinto e un sacrificio, che dimostra che il peccato era anche contro Dio (Spec. 1 , 235-238; Lv 5, 20-26). Questi atti avevano come risultato il perdono (Spec. i , 235; Lv 5, 26). La riparazione della colpa doveva precedere i l sacrificio (Spec. l , 235; cfr. Mt 5, 23-24). Alcuni crimini richiedevano un risarcimento maggiore del quinto aggiunto: il furto di un bue o di una pecora doveva essere risarcito cinque o quattro volte tanto rispetti vamente se l'animale era stato venduto o ucciso, due volle se il ladro ancora lo possedeva (Es 22, l ; leggermente differente in Ant. 4, 272). Filone sottolineava che la Bibbia esigeva penalità uguali per la trasgressione involontaria contro Dio e la trasgressione intenzionale contro altri (l' aggiunta del quinto, Spec. l , 238); vale a dire, le offese contro Dio erano punite più severamente. Mentre una trasgressione involontaria contro Dio esige il quinto aggiunto, la Bibbia considera la trasgressione intenzionale contro Dio punibile con la morte (ad es. nel caso del sabato, N m 15, 32-36) o con l' 'estirpazione' della per­ sona e dei suoi discendenti, maschi e femmine, dal popolo di Israele. Un esempio di trasgressione intenzionale contro le cose consacrate a Dio sarebbe mangiare deliberatamente e volontariamente il cibo sa­ cro mentre si è in stato di impurità, o consumare il sangue degli ani­ mali: Lv 7, 20 s. 25 s. Molti rabbini, vivendo dopo l'epoca in cui le 'cose consacrale' erano state un problema reale, invertirono l'ordine di severità. I peccati contro Dio solo - come il pronunciare il nome di Dio invano, che la Bibbia specifica come non perdonabile (Es 20, 7) erano talvolta considerati come i più facili da espiare, esigendo solo il pentimento, mentre le trasgressioni contro la persona esigeva­ no sia il pentimento sia la restituzione. Questa non era una dottrina uniforme, ma una tendenza percepibileJ. -

3. Ad

es.

rYom ha-Kippurim 4[5), 5; Mekhilra, Ba�odesh 7 (ed. Lauterbach, Il,

pp. 249-25 1 ). Cfr. P&PJ, pp. 1 57 - 1 60 e 1 79.

267

Il giudaismo comune

La divisione della legge in due parti, talvolta chiamate le 'due ta­ vole' (una che governava le relazioni degli uomini con Dio e l 'altra le relazioni tra gli uomini), era ampiamente riconosciuta nel I secolo, e accrescerà la nostra comprensione del giudaismo se considereremo le due tavole più pienamente e osserveremo la terminologia impie­ gata dagli scrittori di lingua greca. Questo ci aiuterà quando inda­ gheremo il modo ebraico di trattare gli altri ebrei e i pagani. Filone tratta di due serie di cinque comandamenti ciascuna nel Quis rerum divinarum heres sit, la prima consistente nel comporta­ mento giusto nei confronti di Dio, la seconda nelle responsabilità nei confronti degli altri esseri umani (Her. 1 68)4• Questi dieci comanda­ menti generali, egli scrisse, coprivano quasi tutti i casi possibili ( 1 73). Egli e altri che scrissero in greco spesso usarono 'pietà' (euse­ beia) e 'giustizia' o 'rettitudine' (dikaiosyné) come parole che rias­ sumevano le due parti della legge. Perciò Filone scrisse che la prima serie di comandamenti governava la 'pietà', mentre la seconda serie proibiva l' 'ingiustizia' (Her. 172), e che di sabato gli ebrei di tutto il mondo si radunavano nelle sinagoghe, dove imparavano la filosofia dei loro padri, che ricadeva sotto due titoli, «uno di obbligo verso Dio come mostrato dalla pietà e dalla santità, uno di obbligo verso gli uomini come mostrato dall' amore dell'umanità e dalla giustizia» (Spec. 2, 63)�. Oppure, come si esprime altrove, «Dio non ti chiede nulla che sia gravoso o complicato o difficile, ma solo qualcosa di molto semplice e facile. E questo è proprio amarlo [ .. ], servirlo [ ... ] con tutta la tua anima [ ... ] e di sottostare ai suoi comandamenti>>. Egli poi sottolineava che «la legge consiste preminentemente nel­ l'imporre solidarietà (o 'comunanza', koinonia) e amore dell'umani­ tà (philanthropia)>> (Spec. l , 299 s. 324). La duplice divisione della legge in 'giustizia' e 'pietà' appare anche in Vin. 1 75 e Praem. 1 62. Osserviamo che, in accordo con Dt 6, 4-6 e Lv 19, 1 8.34, la pietà nei confronti di Dio include l' amore per Dio, e la giustizia nei confronti di altre persone include l'amore per esse6• .

4. La divisione tra cinque comandamenti che regolano il comportamento nei con­ fronti di Dio e cinque che regolano quello nei confronti di altri esseri umani è, natu­ ralmente. schematica. Filone continuò a porre il comandamento di onorare il padre e la madre (il quinto) sulla linea di demarcazione dei due gruppi, dato che include l'onore a Dio Padre (Her. 1 7 1 ). Egli e altri sapevano pure che il comandamento del sabato (il quano) giovava alle persone, agli animali e alla terra. S. 'Devozione' è eusebeia; 'santità' è lwsiotes; 'amore per l'umanità' è phi­ lanthropia ; 'giustizia' è dikaiosyne. 6. I rabbini interpretavano il 'forestiero' di Lv 19, 34 («tu l'amerai come te stcs-

268

Parte seconda

'Giustizia' e 'pietà' fungevano come le due parole chiave che go­ vernavano il comportamento ebraico prima di Filone (Arist. 24, 1 3 1 ) e anche i n altra letteratura della diaspora (OrSib 5, 1 42). Anche Giu­ seppe Aavio usò questa terminologia, come per esempio per spiega­ re la predicazione di Giovanni il Battista, che esortava gli ebrei «a praticare la giustizia nei confronti dei loro simili e la pietà nei con­ fronti di Dio>> (Ant. 1 8, 1 1 7; cfr. anche 6, 265; 8, 1 2 1 . 1 34; 9, 1 6; IO, 50; 1 2, 56; 14, 283; 1 5, 375; Beli. 2, 1 39, sugli esseni)7• Come Filone, Giuseppe Flavio talvolta usò due parole per descri­ vere il modo di trattare gli altri esseri umani, philanthropia, 'amore dell' umanità', e koinonia, 'solidarietà' . In Ap. 2, 1 46 egli le distin­ gue: la 'solidarietà' governa le relazioni con gli altri ebrei, l' 'amore dell' umanità' le relazioni con i non-ebrei8• Entrambi dovevano esse­ re trattati in modo dignitoso, anche se erano nemici e persino in stato di guerra. (Sui nemici cfr. più oltre, pp. 325-327). SO») nel senso di 'proselito', che era il significato più comune di ger nell'ebraico rabbinico. Cfr. Sifra, Qedoshim 8. (Ci sono diversi atteggiamenti nei confronti dei pagani nella letteratura rabbinica, nel complesso piuttosto favorevoli, tranne che nei periodi di poco successivi alle due rivolte. Cfr. P&PJ, pp. 206-2 12.) Inoltre, la LXX lnlduce ger con «proselita» in Lv 1 9, 34. L'uso del tennine philanlhropia negli scrittori di lingua greca rivela comunque che molti ebrei ricavavano il comandamen· lo di amare tulli gli uomini - non solo gli ebrei e i prose liti - dalla Bibbia. 7. Per passi simili in Giuseppe Flavio, dove sono impiegati termini alternativi per rappresentare le due tavole, cfr. Alli. 7, 356.374.384; 8, 280.300.394; 9, 236. Sono debitore della segnalazione di questi passi a Rebecca Gray. 8 . Sia Filone sia Giuseppe Flavio danno elenchi di virtù più lunghi. Il nostro inte­ resse attuale è solo per la divisione Ira dovere verso Dio e dovere verso altri esseri umani. Mentre eusebeia e dikaiosyne sono i due termini più frequenti in questo con­ lesto, ce ne sono altri, alcuni dei quali compaiono nei passi appena citati. Hosiotes ('santità') spesso accompagna eusebeia e talvolta lo sostituisce. Theosebeia, 'timor di Dio', è una terza possibilità. Philanthropia similmente accompagna o sostituisce dikaiosyne. 'Autocontrollo' (enkrateia) è frequente in Filone; in un caso è accoppia­ lO a eusebeia (Spec. l , 1 93) e in un altro a theosebeia (Mus. 1 , 303). C'è un'interes­ sante categorizzazione triplice in Spec. 4, 97: dominio di sé, amore per gli altri uo­ mini. devozione verso Dio. In considerazione del forte attacco di Filone contro la passione e il desiderio (ad es. Spec. 4, 79-99), è sorprendente che egli non fornisca la triplice formulazione più spesso; per lui, la virtù cominciava con l'autocontrollo. Questa visione, che potrebbe essere definita 'stoica' o 'platonica', è visibile anche in A rist. 277 s. (le persone difettano di autocontrollo, bramano il piacere, e pertanto cadono nell'ingiustizia; chi ha autocontrollo tratterà gli altri con giustizia). Arista­ buio parimenti sintetizzò la legge con la triplice formula eusebeia, dikaiosyne e enkrateia (Aristobulo, fr. 4 [ 1 3, 1 2, 8]; OTP, n, p. 84 1 , dove 1 3, 1 3 è un refuso). La relativa frequenza della formula duplice, con un termine che indica il comportamen­ to nei confronti degli altri esseri umani e l'altro quello nei confronti di Dio, dimostra quanto saldamente fosse stabilita la divisione della legge in due tavole.

Il giudaismo comune

269

Gli studiosi moderni spesso cercano di dividere la legge in cate­ gorie 'rituali' ed 'etiche', ma questa è una divisione anacronistica e fuorviante9• In analisi come queste la 'legge morale è spesso consi­ derata incarnata nei Dieci Comandamenti, ma questo pone i coman­ damenti che governano l'uso del nome del Signore e gli idoli nell'ar­ ticolazione 'etica', alla quale essi non appartengono. Similmente al­ cuni dicono che i comandamenti 'noachici' - quelli che si riteneva fossero stati dati a tutti i discendenti di Noè, e che penanto fos se ri­ chiesto anche ai pagani di osservare - sono comandamenti 'mora­ li' IO. M a anche questi includono l' idolatria e la bestemmia. È degno di nota che la lista dei comandamenti essenziali che, secondo gli Atti degli Apostoli, la chiesa di Gerusalemme desiderava imporre ai pa­ gani conveniti, includeva le proibizioni della idolatria e dell' assun­ zione di carne con sangue, nessuna delle quali 'morale' (At 1 5, 20). Molti cristiani definiscono la propria posizione nei confronti della legge ebraica come accettazione del codice 'morale' e rifiuto di quello 'cultuale', e così naturalmente vedono questa distinzione come esistente nel 1 secolo, e spesso come determinante le opinioni di Gesù e di Paolo, ma entrambe le posizioni sono scorrette. Quando gli ebrei - inclusi gli ebrei cristiani - fornivano una lista di coman­ damenti essenziali, essi di solito includevano alcune leggi che non possono essere definite come 'etiche' o ' morali' (ad es. l Cor 6, 91 0). Sia Gesù che Paolo accettavano i primi comandamenti della pri­ ma tavola: adorare solo il Dio di Israele. Questa non è una legge 'morale'. L' anacronismo di questa distinzione è visto in un altro modo: i comandamenti 'rituali ' non infrequentemente hanno un aspetto 'eti­ co'. Perciò il pagamento della decima (un'esigenza 'rituale' ) inclu­ deva la carità (un dovere 'morale'), e le leggi del sabato fornivano riposo ai lavoratori e anche agli animali (Dt 5, 14). Ci sono determi­ nate coincidenze tra la categoria antica di 'comandamenti che gover­ nano le relazioni con Dio' e quella moderna di 'leggi rituali', e anche tra gli antichi 'comandamenti che governano le relazioni con i pro-pri simili' e la moderna 'legge etica' , ma non più che coincidenze. Agli occhi degli ebrei del l secolo lo stesso Dio aveva dato tutti i comandamenti, e la fedeltà a lui esigeva l'obbedienza a lutti indistin9. Queslo era scalo messo in luce molli anni fa da Lake, Beginnings, v, ma non riceveue che saltuaria auenzione. I O. Cfr. ad es. Simon, Verus /srae/, pp. 163- 1 66.

p. 207,

270

Parte seconda

tamente. I moderni critici del giudaismo antico considerano deplore­ vole che gli ebrei del I secolo non vedessero che le leggi cultuali era­ no superficiali, affari creati dagli uomini che non hanno posto nella religione vera. Questo perde di vista la concezione antica. Da quel punto di vista (per reiterare) la peculiarità del giudaismo era di porre tutta la vita sotto la legge divina, di considerare l 'inganno del pro­ prio vicino altrettanto grave quanto il mangiare accidentalmente cibo che sarebbe dovuto andare ai sacerdoti o all' altare. Gli antichi, vale a dire, generalmente pensavano che la devozione cultuale fosse in ac­ cordo con l'intenzione divina. Anche gli antichi cristiani non critica­ vano gli ebrei non cristiani per l'impegno nel cullo del tempio, ma piuttosto per non aver accettato la morte di Cristo come il vero sacri­ ficio espiatorio. Il giudaismo mantenne il culto del tempio ma espan­ se grandemente le aree coperte da espliciti comandamenti da parte di Dio. La sua direzione fondamentale morale e umana si vede nel modo più preciso nel suo rifiuto di separare il culto da altri aspetti del comportamento. Gli studiosi non infrequentemente attribuiscono il desiderio di porre tutta la vita sotto la legge soltanto ai farisei 1 1 , m a esso è centrale per l a legge biblica stessa ed era comune a tutte le forme di giudaismo. Allargheremo ora la nostra considerazione delle leggi general­ mente osservate per includere quelle che non erano primariamente connesse con il tempio, ma erano obblighi giornalieri o settimanali, e perciò una parte mollo importante della vita comunitaria e privata. La maggior parte delle testimonianze che verranno citate nelle sezio­ ni seguenti è letteraria e, per di più, deriva dai 'pii'. Come sappiamo che rappresenta il giudaismo 'comune ' , specialmente quando inda­ ghiamo pratiche che erano private? La prova, ovviamente, non può essere assoluta, ma ricorderò tre punti: l . Su una questione, l'immer­ sione, c'è una testimonianza archeologica eccellente di un' osservan­ za diffusa; un caso conta a favore di altri. 2. Quando le nostre fonti letterarie, che spesso sono in disaccordo fra loro, talora violentemen­ te, concordano tutte su un dato punto, esse probabilmente riflettono un consenso generale. 3. Questo avviene particolarmente quando esse rivelano che le persone credevano che Dio avesse comandato una certa prassi. Gli antichi ebrei credevano in Dio, e se pensavano che egli esigesse da loro che pregassero ogni mattina, probabilmente pregavano ogni mattina. Come sappiamo che in generale credevano I l . Ad es. Rhoads. lsrae/ in Revolution, p. 34.

Il giudaismo comune

271

questo? Quando fonti diverse danno per certo che Dio lo aveva co­ mandato, e lo inseriscono anche, per esempio, nelle loro descrizioni dei Dieci Comandamenti: cioè, quando le nostre fonti presuppongo­ no, piuttosto che dimostrare, che una prassi di un certo tipo è voluta da Dio. Più rigorosa è l'argomentazione, maggiormente dubitiamo della prassi comune; con tutta probabilità, stiamo leggendo un tenta­ tivo di convincere persone che non sono d'accordo. 2. L 'adorazione del Dio unico in sinagoga e a casa Fondamentale per la vita e la devozione ebraica era lo Shema', il passo biblico che comincia «Ascolta [shema '], o Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze» (Dt 6, 4-5). Il passo continua dicendo che i comandamenti devono stare «nel cuo­ re>>, devono essere insegnati ai bambini, recitati a casa e fuori, e ri­ cordati prima di addormentarsi e al momento del risveglio. Essi de­ vono essere legati alla mano, collocati «come un pendaglio» tra gli occhi, e posti sullo stipite della casa e sulla porta (vv. 6-9). Il significato evidente del testo è che tutti i comandamenti devono essere ricordati in queste maniere, specialmente quelli che precedo­ no immediatamente lo Shema ' : i Dieci Comandamenti di Dt 5. Que­ sto era generalmente compreso e ampiamente osservato. I versi d' apertura dello Shema ' («Ascolta ... Amerai>>) e altri passi erano scritti e collocati all'entrata, legati tra gli occhi e sulla mano, e reci­ tati mattina e sera. Lo Shema' e i Dieci Comandamenti fungevano come una sorta di nucleo che veniva spesso scritto e ripetuto. Essi compaiono insieme sul Papiro Nash, un singolo foglio del II o I seco­ lo a.C. proveniente dall' Egitto. L' importanza dell'essere un foglio singolo, non parte di un rotolo, è che rende probabile che fosse usato per scopi devozionali o educativi. Secondo la Mishnah lo Shema ', insieme con i Dieci Comanda­ menti e pochi altri passi, era recitato a memoria dai sacerdoti dopo il sacrificio dell'olocausto giornaliero (mTamid 4, 3; 5, l ; mTa'anit 4, 3). Inoltre, i rabbini mishnici prendevano semplicemente per dato si­ curo, come qualcosa che non richiedeva dibattito o prova, che tutti gli ebrei dicessero lo Shema' (insieme con le preghiere giornaliere) due volte al giorno, al mattino e a sera (mBaakhot l , 1 -3). l rotoli del mar Morto mostrano che gli appartenenti alla sètta compresero e

272

Parte seconda

osservarono il senso manifesto di Dt 6. Un autore scrisse: al mattino e sera probabilmente si riferisce alla recitazione dello Shema'. Questa prassi sembra essere stata mol­ to diffusa. La centralità dello Shema' è confermata anche dalla documenta­ zione dell'uso di mezuzot e tefillin. Mezuzah (plurale -ot) è la parola ora usata per le piccole scatole contenenti passi biblici che sono at­ taccate all'ingresso di molte case ebraiche. I tefillin sono scatole di cuoio con cordicelle usate per legare porzioni chiave della B ibbia alle braccia e sulla fronte. Queste pratiche, che sono prescritte in Dt 6,6-9, sono bene attestate per il mondo antico. Mt 23, 5 critica i fari­ sei perché fanno i loro tefillin (in greco 'filaueri') troppo larghi, ma non perché li indossano, il che dimostra che altri parimenti li indos­ savano. Aristea asserisce che «le Parole>> sono poste sui portali e sul­ le porte e che un segno è portato sulle mani (Arist. 1 5 8 s.). Giuseppe Flavio riferisce sia dell'iscrizione di benedizioni di Dio sulle porte sia della loro esposizione sulle braccia. Tutti coloro che desiderava­ no mostrare il potere di Dio e la sua benevolenza nei confronti dei suoi seguaci dovevano «portare un documento di ciò scritto sulla te­ sta e sul braccio>> (Ant. 4, 2 1 3). L'osservanza fu mantenuta anche a Qumran, dove sono stati trovati testi da mezuzot e tefillin12• Ad accompagnare la recitazione dello Shema' c'erano le preghie­ re giomaliere iJ. La Regola della comunità di Qumran prescrive la preghiera («benedire Dio») «nei momenti da lui ordinati», il che in­ clude «l'inizio del dominio della luce>> e «la sua fine quando si ritira al luogo assegnatole>> ( l QS 9, 26- 10, l ). Secondo Giuseppe Flavio Mosè stesso richiese preghiere di ringraziamento al risveglio e al momento di andare a dormire (Ant. 4, 2 1 2). Egli probabilmente tro­ vò questa richiesta, come fecero altri, in Dt 6, 6-9, dato che la colle­ ga al comandamento di porre mezuzot e di indossare tefillin. Le pre­ ghiere di ringraziamento non erano effettivamente richieste nella legge; il fatto che Giuseppe Flavio le ponga in quella categoria mo­ stra che esse erano una parte usuale della prassi ebraica. I rabbini erano così certi dell'obbligo delle preghiere giornaliere che essi di­ scutevano solo se uno dovesse dire le Diciotto Benedizioni o solo la loro sostanza (mBerakhot 4, 3; queste preghiere sono descritte oltre). 1 2. JUM. pp. 7 1 s. e nn. 1 3 . lvi, pp. 72-77.

Il giudaismo comune

273

Un passo della Mishnah prescrive di fatto la recitazione delle pre­ ghiere tre volte al giorno (mBerakhot 4, 1 ), ma questo era proba­ bilmente un segno di straordinaria devozione anche all'interno dei 'pii '. Pregare due volte al giorno era la prassi comune. Anche se Giuseppe Aavio e i rabbini pongono la preghiera serale al momento di coricarsi, altri la offrivano al momento dell'ultimo sa­ crificio nel tempio, cioè, proprio prima del tramonto. Questo può es­ sere stato il caso a Qumran (cfr. il passo citato esattamente sopra). Giuditta è raffigurata in preghiera «nell'ora in cui veniva offerto nel tempio di Dio in Gerusalemme l' incenso della sera>> (Gdt 9, 1 ). Sembra dunque che gli ebrei in genere accettassero le richieste bi­ bliche di tenere a mente le leggi di Dio, e le adempissero dicendo lo Shema ', collocando le mezuzot e indossando i tefillin. Dovremmo presumere che per alcuni questo fosse mera routine, ma possiamo anche pensare che molti ebrei credessero veramente nell'obbligo del ricordare i passi contenuti nei loro tefillin, e che essi li ricordassero. In questo caso ripetevano per se stessi sia le benedizioni di Dio sia i suoi comandamenti. Essi inoltre pregavano due volte al giorno. Gli studiosi talvolta immaginano che gli ebrei andassero alla sinagoga per recitare le loro preghiere giornaliere. Possono aver pregato quan­ do si riunivano in assemblea nelle sinagoghe (di cui si tratta oltre), ma è evidente in tutte le discussioni che essi ordinariamente recita­ vano lo Shema ' e pregavano a casa («quando ti coricherai e quando ti alzerai», Dt 6, 7). I rabbini e Giuseppe Flavio parimenti presup­ pongono che l'adorazione mattutina e serale avesse luogo a casa. Negli Oracoli Sibillini, dalla diaspora di lingua greca, c'è anche un riferimento alla preghiera mattutina mentre si è ancora a letto (3, 591 -593). La comunità monastica di Qumran, di cui discuteremo ol­ tre, offre la sola testimonianza di un sistema regolare di preghiere giornaliere comunitarie. Per la maggioranza degli ebrei, tuttavia, la casa era un luogo primario di culto: di fatto, quello usato più fre­ quentemente. Un ulteriore studio della scrittura era per la maggior parte delle persone probabilmente limitato al sabato, ma allora aveva davvero luogo. Gli ebrei erano generalmente bene istruiti sulla Bibbia, e que­ sto è ascrivibile alla prassi di frequentare la sinagoga, dove la Scrit­ tura era letta e spiegata. Secondo l'espressione di Filone, il settimo giorno gli ebrei dedicavano «il loro tempo al solo e unico oggetto della filosofia con attenzione al miglioramento del carattere e alla sottomissione all'esame di coscienza». Egli vide la ricerca della «ti-

274

Parte seconda

losofia>> ebraica al sabato come un comandamento mosaico (Opif. 1 28). Giuseppe Flavio era della stessa opinione: Mosè aveva decre­ tato che una volta alla settimana le persone dovessero «riunirsi per ascoltare la Legge e conseguire una conoscenza completa e accurata di essa>> (Ap. 2, 1 75). Nelle Antichità bibliche dello Pseudo-Filone (I secolo d.C.), la richiesta di riunirsi di sabato «per lodare il Signore>> e «per glorificare il Potente>> è fatta rientrare tra i Dieci Comanda­ menti ( 1 1 , 8). La supposizione che Mosè avesse ordinato l'assem­ blea del sabato, come l'opinione di Giuseppe Flavio che egli avesse comandato le preghiere due volte al giorno, mostrano come era co­ mune la prassi: tanto comune come se fosse stata nella legge scritta. La Bibbia (Dt 3 1 , I O) esige la lettura pubblica della legge una volta ogni sette anni, alla Festa delle Capanne, ma dal I secolo la prassi era di leggerne porzioni settimanalmente nella sinagoga. Era là che le persone si radunavano per ascoltarne la lettura e la spiegazione. Non sappiamo la storia della sinagoga o casa di preghiera, né la sua antichità, né la misura in cui la prassi variava da una sinagoga aJI' altra 14• La questione fondamentale riguardo alle sue origini è se sia stata un surrogato del servizio al tempio, un'alternativa a esso, o u n supplemento. Una possibilità è che la sinagoga sia sorta tra gli ebrei esclusi dal tempio, per esempio in Mesopotamia durante l'esi­ lio o nella diaspora occidentale. Secondariamente, la prassi delle riu­ nioni settimanali potrebbe essere iniziata tra persone che erano escluse non fisicamente, ma piuttosto spiritualmente dal tempio, co­ loro che desideravano una modalità più inforrnale e più facilmente accessibile di culto pubblico. In terzo luogo, alcune persone possono aver sentito che l'assistenza al servizio nel tempio semplicemente non poteva essere abbastanza frequente e che richiedeva un supple­ mento. Le sinagoghe probabilmente rivestirono tutti questi ruoli a seconda dei tempi e dei luoghi, e non possiamo assegnare la loro ori­ gine a una soltanto tra le possibili cause. A dispetto dell'incertezza riguardo alla storia della sua istituzione, non ci sono dubbi che le sinagoghe furono importanti nella vita e nel culto degli ebrei del I secolo. Il Nuovo Testamento ripetutamente pone parte dell'insegnamento sia di Gesù sia di Paolo nelle sinago14. Alcuni dubitano che le sinagoghe esistessero in Palestina prima del 70. Ho messo in risalto alcuni degli errori di queste argomentazioni in JUM, nn. 28 e 29, pp. 34 1 -343. Più oltre vedremo la documentazione in positivo che dimostra che le sinagoghe erano diffuse.

Il giudaismo comune

275

ghe (ad es., Mc l , 2 1 ; A t 1 3, 1 5). Similmente, i nostri altri autori del l secolo, Giuseppe Flavio e Filone, le danno per scontate. Nessuno fornisce prove; tutti le presuppongono. Giuseppe Flavio tratta con una certa ampiezza di eventi che si accentrarono intorno a una sina­ goga a Cesarea. L'edificio confinava con un appezzamento di pro­ prietà di un pagano, e gli ebrei avevano accesso a essa solo attraver­ so «un passaggio stretto ed estremamente malagevole>>. Questo con­ dusse a tumulti, che furono iniziati da parte di teste calde ebraiche. Un pagano, tuttavia, alzò la posta collocando «a fianco dell'entrata un vaso capovolto, sul quale egli stava sacrificando uccelli». Questo spettacolo si presentò agli ebrei di sabato, quando essi si radunavano secondo il loro costume (Beli. 2, 285-290). In questo racconto, l'as­ semblea di sabato alla sinagoga è data per cosa assodata. Giuseppe Flavio parla della «casa di preghiera>> di Tiberiade come di un luogo che avrebbe accolto grandi folle (Vita 277, 280, 290-303). Questo è il luogo dove la plebe si incontrava per dibattere sul la rivolta. In almeno un' occasione, mentre era là, Giuseppe Fla­ vio adempì ai (nomima) riguardanti la preghiera (295). Questo ebbe luogo prima di un incontro che fu tenuto come prima cosa nella mattina, ed è probabile che in questo caso Giuseppe Fla­ vio avesse omesso il suo culto mattutino a casa e quindi lo esercitò nella casa di preghiera. Se c'era un vasto edificio per la preghiera e lo studio a Tiberiade, città che era permanentemente impura, possia­ mo presumere che ci fossero edifici del genere altrove in Palestina. Abbiamo osservato che Filone scrisse che gli ebrei passavano il sabato studiando la loro . In queste (didaskaleia) gli ebrei ascoltavano la legge spiegata sotto due aspetti fondamentali: obblighi nei con­ fronti di Dio e obblighi nei confronti degli uomini (Spec. 2, 62 s.). Queste sono le categorie principali della legge ebraica, come abbia-

276

Parte seconda

mo v isto sopra. Gli esseni, scrisse ancora Filone, venivano istruiti nella legge in tutti i momenti, «ma particolarmente nel settimo gior­ no». Allora «essi si astene[va]no da ogni altro lavoro e si diri­ ge[va]no ai luoghi santi che essi chiamano sinagoghe>> (Prob. 8 1 ). Spessissimo Filone usò il termine che Giuseppe Flavio impiegava nel parlare dell'edificio di Tiberiade, proseuche, «casa di preghie­ ra>>1 5 . Ce n'erano, secondo Filone, «molte in ciascuna parte di [Ales­ sandria]>> (Legat. 1 32: cfr. 1 34, 1 52 e altrove). Case di preghiera fu­ rono anche ammesse a Roma, dato che i romani non pretendevano che gli ebrei «violassero alcuna delle loro istituzioni patrie>>. Gli ebrei erano abituati a riunirsi in queste case di preghiera >17• Le altre due sinagoghe palestinesi anteriori al 70 sono state trova­ te in due dei palazzi-fortezza di Erode, Masada e I' Herodium. In questi casi, le sinagoghe furono costruite dai ribelli ebrei durante la 1 7 . Tht! Synagogue o/ Gamia and rhe Typology of Sl!cond-Temp/1! Synagogues, in Lcvine (cur.). Ancil!nl Synagogues Revea/ed, pp. 35-4 1 : p. 4 1 . Le stime della ca­ pacità di posti seduti sono tuttavia mie, non di Ma'oz.

278

Parte seconda

guerra contro Roma. Erode, cioè, benché avesse costruito piscine per immersione per se stesso e la sua corte (cfr. oltre, p. 3 1 0), non co­ struì sinagoghe, almeno non del tipo di quella di Gamia. I ribelli fe­ cero sinagoghe all'interno di edifici preesistenti costruendo file di banchi intorno a tutti i muri, molto simili a quelli di Garnla•s. Se Erode non costruì affatto sinagoghe, dovremmo presumere che egli e i suoi consiglieri non le considerassero necessarie per l' osser­ vanza della legge ebraica. Erode non trasgredì intenzionalmente aspetti fondamentali della legge (eccetto, naturalmente, quando ciò fu richiesto dall'opportunità politica o militare). Se egli non provvi­ de alle sinagoghe per sé e per il proprio entourage, egli e i suoi con­ siglieri non condividevano l'opinione che Mosè stesso avesse decre­ tato l'assemblea di sabato. Tuttavia non possiamo essere certi che i suoi palazzi non contenessero stanze che fungevano da sinagoghe. È possibile che a Masada e neli'Herodium una delle stanze servisse per raduni di sabato, e che i difensori le modificassero secondo il loro modello di sinagoga, aggiungendo file di banchi intorno alla stanza. Questo è immaginabile, ma dobbiamo anche tenere presente la possibilità che, benché molti o la maggior parte degli ebrei pen­ sassero che l'assemblea di sabato fosse parte integrante della loro re­ ligione, e benché città e villaggi avessero sinagoghe, non tutti condi­ videssero questa opinione e non tutti frequentassero la sinagoga. Anche se sono state trovate finora solo tre sinagoghe di epoca an­ teriore al 70 in Palestina, c'è una testimonianza archeologica di un' altra. Sopra abbiamo osservato la scoperta a Gerusalemme di un' iscrizione di una sinagoga che ci informa che il sacerdote Teodo­ to e i suoi antenati guidarono una sinagoga di lingua greca che era dedicata all'insegnamento della legge e che poteva ospitare visitato­ ri. Questo rivela sia che gli ebrei della diaspora giunti a Gerusalem­ me si aspettavano di frequentare una sinagoga, sia anche che gli ebrei di Gerusalemme, inclusa una ricca famiglia sacerdotale, rite­ nessero conveniente provvedere per loro. Ciò avalla pertanto le altre testimonianze della prassi comune di frequentare sinagoghe, sia in Palestina che altrove•9. 1 8 . Ma'oz, The Synagogue of Gamla, p. 40; cfr. G. Foerster, The Synagogues at Masada arul Herodium, in Levine (cur.), Ancient Synagogues Revea/ed, pp. 24-29. 1 9. Sul recente tentativo di Howard C. Kee di ridatare l'iscrizione di Teodoto e di mettere in dubbio l'esistenza di sinagoghe nel I secolo in Palestina (The Transfor­ mation of the Synagogue after 70 CE, in NTS 3 [ 1 990], pp. 1 -24), cfr. JUM, nn. 28 e 29, pp. 34 1-343.

Il giudaismo comune

279

L'iscrizione di Teodoto è una testimonianza scritta del ruolo dei sacerdoti nelle sinagoghe, un ruolo che alcuni di loro mantennero nella diaspora. Ricordiamo che secondo Filone un sacerdote o un an­ ziano era responsabile dell'istruzione del sabato (Hypoth . 7, 13). Nella sinagoga di Sardi fu trovata un'iscrizione che si riferisce a un uomo che era «sacerdote e maestro di sapienza>>20• Questa i scrizione è del IV secolo d.C. La sua rilevanza consiste nel fatto che mostra continuità con il passo di Filone e con l'iscrizione di Teodoto. Né in Palestina né nella diaspora i sacerdoti si ritirarono dalla vita pubblica e dallo studio e dal culto della comunità. A partire dal nostro perio­ do, la preghiera e la lettura della Bibbia era stata già incorporata nel servizio del tempio. Fu un'evoluzione naturale per i sacerdoti com­ piere entrambe le funzioni allo stesso modQ nelle sinagoghe. Proprio come le sinagoghe di Gamia, di Masada e dell'Herodium erano predisposte per permettere e persino incoraggiare la partecipa­ zione da parte dell'assemblea, il Nuovo Testamento dà per scontato che chiunque avesse qualcosa di importante da dire fosse ammesso a parlare: così Gesù e Paolo poterono usare il servizio della sinagoga per il loro messaggio (Mc l , l 4- l 5; 6, l -5; A t 1 3 , 1 5 : «Fratelli, se avete qualche parola di esortazione per il popolo, parlate !>>). Paolo diede istruzioni sul profetizzare e sulle esortazioni nelle cerimonie del culto cristiano, e suppose che prima uno e poi un altro parteci­ pante potessero parlare ( l Cor 1 4, 26-33). La sua supposizione di una partecipazione auiva da parte di molti riflette probabilmente la prassi della sinagoga come egli la conosceva. La descrizione di Filo­ ne, d'altra parte, presume meno in formalità e spontaneità. Il sacerdo­ te o l 'anziano leggeva e interpretava la Bibbia, e altri per la maggior parte rimanevano in silenzio (Hypoth. 7, 1 3). In l Cor 14 Paolo si riferisce anche a inni e lezioni. Dal momento che la sua visione del culto di gruppo era quasi certamente influen­ zata dalle cerimonie della sinagoga che egli aveva frequentato, pos­ siamo aggiungere i canti come possibili attività sinagogali a fianco delle preghiere e della lettura e spiegazione della scrittura. La presentazione da parte di Paolo della cena del Signore offre ancora dell'altro. Egli raccomandava che il cibo fosse condiviso ( l Cor I l , 2 1 s.), una visione che può essere dipesa da quello che egli sapeva delle cene nelle sinagoghe. Due passi di Giuseppe Flavio si 20. Hanfmann, The Ninth Campaign at Sardis (1 966), in BASOR 1 87 (ottobre 1967), p. 38.

280

Parte seconda

riferiscono a cene o «sacrifici» nella diaspora (Ant. 1 4 , 2 1 6.260). Sia che gli ebrei della diaspora osservassero la Pasqua o no (come ho ipotizzato sopra), almeno alcune comunità si radunavano per cene comunitarie. Prenderemo ora in considerazione più da vicino la preghiera. Il desiderio di comunicare con una potenza superiore opera profonda­ mente nell'umanità, e per molti ebrei del l secolo la preghiera deve essere stata l'attività religiosa più importante. Era quasi certamente la più frequente. l libri pseudepigratici che intendono descrivere le vite o le morti di personaggi biblici hanno una funzione paradigmati­ ca ed esortativa: si dovrebbe vivere come l 'eroe o l'eroina. Adamo ed Eva, Mosè, Abramo, Giobbe, Daniele, i dodici patriarchi, lo seri­ ba Baruc e molti altri sono spesso rappresentati in preghiera. Lo stesso vale per altri eroi ed eroine della fede, come Tobia e Giuditta. Queste persone erano modelli da emulare. Secondo la Vita di Adamo ed Eva, Eva, prima di morire, «alzò gli occhi al cielo, si levò, si batté il petto, e disse, 'Dio di tutto, ricevi il mio spirito'» (ApMos 42, 8): si dovrebbe morire con una preghiera sulle labbra. Nel Testamento di Abramo, i l patriarca è ritratto nell' usuale atteggiamento di pre­ ghiera dopo il pasto serale (TestAbr A 5 , 2): si dovrebbe pregare ogni sera. Baruc, cercando l'illuminazione da parte di Dio, pregò per quaranta giorni (3 Bar 4, 1 4). Giobbe pregò cantando «lodi al Padre>> (TestGb 40, 2 s.). Levi pregò per l a liberazione (TestLevi 2, 4). Giu­ ditta pregava ogni mattina e ogni sera (Gdt 1 2, 5-8; 1 3, 3 . 1 0). In To­ bia i personaggi pregano in ogni occasione: quando sono nella di­ sperazione (Tb 3, 1 -6); perline quando sentono l 'impulso del suici­ dio (3, l 0-1 6); prima di consumare il matrimonio (8, 5-9); quando sono riconoscenti (8, 1 5- 1 7; 1 1 , 1 4) e quando sono nella gioia ( 1 3, 1 - 1 8) . Nella Lettera di Aristea un esperto ebreo in visita raccomanda «continua preghiera a Dio>> al re Tolomeo (Arist. 1 96. 248), e si dice che gli ebrei pregano ogni mattina (305 s.). Nel momento cruciale della sua vita, quando decise di arrendersi ai romani, Giuseppe Flavio pregò in silenzio (o così raccontò in se­ guito): «Poiché ti piacque, a te che creasti la nazione ebraica, di spezzare la tua opera, poiché la fortuna è passata completamente dalla parte dei romani, e poiché tu hai scelto il mio spirito per annunciare le cose che devono venire, io volontariamente mi consegno ai romani e acconsento a vivere; ma io ti prendo a testimone che vado non come traditore, ma come tuo ministro» (Beli. 3, 354).

Il giudoismo comune

28 1

La preghiera individuale costituisce un aspetto del culto che è cambiato poco negli ultimi venti secoli. Le persone pregavano allora come fanno quelle che pregano oggi, per indirizzare ringraziamenti e richieste a Dio; per la salute e la felicità; per un buon compagno o compagna di vita e per una degna progenie; per la forza nel fronteg­ giare le vicissitudini della vita; per la prosperità e la buona fortuna; per un clima favorevole; perché conceda benedizioni alla comunità; per il perdono e l'accoglimento; per il conforto nei lutti familiari. Nel trattare del tempio e dei sacrifici, specialmente del Giorno dell'Espiazione, abbiamo visto che i sacerdoti benedicevano il popo­ lo e chiedevano a Dio il perdono. È possibile che anche singoli indi­ vidui andassero al tempio a pregare (così Le 2, 37). A fianco della preghiera privata e al tempio, molti ebrei pregavano quando frequen­ tavano le loro sinagoghe o case di preghiera. Giuseppe Aavio cita Agatarchide, un critico del giudaismo, per aver detto che di sabato gli ebrei (Ap. 1 , 209). Il riferimento va in particolare al tempio di Gerusalemme, e il punto è che gli ebrei non avrebbero combattuto di sabato perché essi erano altrimenti impegnati; il plurale 'templi ' , tuttavia, può dimo­ strare che l'autore aveva in mente anche le sinagoghe. In ogni caso, il termine 'casa di preghiera' deve probabilmente essere inteso come usato per descrivere una delle attività principali. Non possiamo sapere fino a che punto vi fossero preghiere o temi di preghiera prefissati nella sinagoga. Molti studiosi hanno pensato che le Costituzioni apostoliche cristiane contengano preghiere sina­ gogali, rielaborate per includere temi specificamente cristiani, ma anche in questo caso esse sono probabilmente più tarde del nostro periodo21 . Le trattazioni rabbiniche del gruppo di preghiere chiamato le Diciotto Benedizioni indicano che esse non venivano pregate come testi fissi, ma piuttosto come temi fissi (mBerakhot 4, 3). Al­ cuni rabbini possono avere avuto raccolte di testi, ma c'era una certa opposizione a una forma rigidamente prescritta (mBerakhot 4, 4), e dobbiamo pensare in termini di argomenti stabiliti piuttosto che di testi fissati. Ricordiamo che i primi rabbini collegavano la preghiera con la recitazione dello Shema ' , e conseguentemente pensavano che le preghiere della mattina e della sera si dovessero recitare privata­ mente a casa. Essi permettevano, tuttavia, un notevole margine per quanto riguardava i tempi (mBerakhot l , 1 -4; 4, 1 -7). 21.

il 300

Cfr. Fiensy, Prayers Alleged lo Be Jewish. Egli propone una data tra il 1 50 e d.C. (pp. 220-228).

282

Parte seconda

Per comprendere la devozione giornaliera dobbiamo comprendere la preghiera, preferibilmente quella che includeva temi comuni. Le Diciotto Benedizioni offrono la migliore possibilità di farlo. Anche se non possiamo presumere che esse siano giunte fino a noi come venivano dette, e neppure che i non-rabbini o i non-farisei pregasse­ ro secondo i temi principali che vi sono rappresentati, vale la pena di riassumerle come quelle che probabilmente indicano i temi delle preghiere di un gruppo autorevole di 'pii' , i farisei, e illustrano i tipi di preghiere che la gente dell'epoca offriva. Ho usato un testo me­ dievale delle Diciotto Benedizioni che è stato trovato nella genizah del Cairo22. Innanzitutto, per rendere un po' dell'aura delle preghiere, citerò per intero le Benedizioni 4, 7, 1 4, 1 6, 1 7 e 1 8: 4. Con la tua grazia elargisci, Padre nostro, l ' intendimento che viene da te, e il discernimento e lo sguardo penetrante che derivano dalla tua Torah. Benedetto sei tu, o S ignore, che per la tua grazia ci concedi il giudizio.

7. Guarda le nostre afflizioni e difendi la nostra causa, e liberaci nel tuo nome. Benedetto sei tu, o Signore, Redentore d 'Israele.

14. Abbi compassione, o Signore nostro Dio, nella tua grande misericordia, di Israele tuo popolo, e di Gerusalemme tua città, e di Sion, dimora della tua gloria, e della casa reale di Davide, tuo giusto unto. Benedetto sei tu, o Signore, Dio di Davide, Ricostruttore di Gerusalemme. 1 6 . Possa essere tua volontà, o Signore nostro Dio, di dimorare in Sion, e possano i tuoi servi adorarti in Gerusalemme. Benedetto sei tu, o Signore, perché sei tu che adoriamo con reverenza. 1 7 . Ti ringraziamo, nostro Dio e Dio dei nostri padri, per tutta la benevolenza, la bontà e le grazie con le quali ci hai ricompensati, e i nostri padri prima di noi. Perché q uando diciamo, «il nostro piede scivola>>, 22. Cit. da Heinemann, Prayer in rhe Talmud, pp. 26-9. Una genizah è una stan­ za-deposito nella quale venivano collocati testi che non erano più utilizzabili ma che contenevano il nome di Dio e pertanto non potevano essere distrutti. La geni;.ah del Cairo, scoperta nel XIX secolo, conteneva circa 250.000 documenti.

Il giudaismo comune

283

la tua grazia. o Signore, ci fa rialzare. Benedetto sei tu, o Signore, a te è bene rendere grazie. 1 8 . Concedi la tua pace a Israele tuo popolo, e alla tua città, e alla tua eredità, e benedici noi tutti insieme. Benedetto sei tu, o Signore, che fai la pace.

Le altre preghiere benedicono Dio per uno o più dei suoi attributi. Egli è colui l . Che è creatore del cielo e della terra, nosb'a difesa e difesa dei nostri padri. 2. Che ri susci ta i morti. 3. Che è il solo vero Dio. 5. Che desidera il pentimento. 6. Che perdona con prontezza. 8. Che guarisce i malati. 9. Che garantisce abbondante raccolto. IO. Che raccoglie i dispersi. I l . Che ama la giustizia. 12. Che maledice gli apostati. 1 3 . Che mostra misericordia ai convertiti. 1 5 . Che ascolta la preghiera.

Così come le possediamo, le Diciotto Benedizioni sono di natura comunitaria: D io è benedetto perché incoraggia il popolo a pentirsi e a perdonare coloro che lo fanno. Questo è formalmente differente da una confessione individuale di peccati e da una richiesta di perdo­ no. Vediamo qui la strutturazione sinagògale che può essere interve­ nuta dopo il nostro periodo. I singoli individui possono aver seguito questi temi, pur configurando le loro preghiere in una forma più per­ sonale. Forse si ricava un'idea migliore di come fossero le preghiere individuali dai rotoli del mar Morto. Cito qui alcune righe dalla pre­ ghiera che conclude la Regola della comunità e anche una delle pre­ ghiere dagli Inni di ringraziamento: «Dichiarerò il suo giudizio sui miei peccati, e le mie trasgressioni saranno davanti ai miei occhi [ ... ]. Dirò a Dio «Mia giustizia» e «Autore della mia bontà>> all'Altissimo [ ... ).

284

Parte seconda

Mediterò sul suo potere e mi affiderò alla sua misericordia per tutto il giorno. [ .] Quanto a me, la mia giustificazione è con Dio. Nelle sue mani è la perfezione della mia via e la rettitudine del mio cuore. Egli spazzerà via la mia trasgressione 23 attraverso la sua misericordia • [ ... ] Quanto a me, se inciampo, le misericordie di Dio saranno la mia eterna salvezza. Se barcollo a causa del peccato della carne, la mia giustificazione sarà per la misericordia di Dio ..

...

»

2 ( I QS 1 0- 1 1 ) 4•

«lo [ti ringrazio, o Signore], perché mi hai illuminato tramite la tua verità. Nei tuoi meravigliosi misteri, e nella tua bontà verso l' uomo [di vanità, e] nella grandezza della tua misericordia verso un cuore perverso, tu mi hai garantito la conoscenza. Chi è come te tra tutti gli dèi, o Signore, e chi è secondo la tua verità? Chi, quando verrà giudicato, sarà giusto davanti a te? Perché nessuno spirito può replicare al tuo biasimo, né può alcuno sostenere la tua collera. Eppure tu porti tutti i figli della tua verità nel perdono davanti a te, [per purificare] loro dei loro peccati tramite la tua grande bontà, e per stabilirli davanti a te tramite la moltitudine delle tue grazie nei secoli dei secoli» ( I QH 7, 26-3 1). Le preghiere provenienti da Qumran sono contrassegnate dalla

speciale devozione del gruppo, che tra le altre cose metteva forte­ mente l'accento sull' incapacità degli uomini di essere giusti e che 23. Vermes qui traduce �idqot con 'reuitudine', ma 'misericordia' è più plausibi­ le; cfr. la n. seg. 24. Vermes traduce «per la renitudine di Dio» (b"·#dqat E[). $edaqah in questo inno è parallelo a l]asidim, «misericordia», ed è meglio tradono allo stesso modo. Le righe citate sono IQS IO, l l s. l 6; I l , 2s. l l s. Cfr. Vermes, DSSE3, pp. 76-80.

Il giudaismo comune

285

corrispondentemente si fondava sulla misericordia e la giustizia di Dio. Gli ebrei in generale sapevano di trasgredire e pertanto di do­ versi appellare alla misericordia di Dio per il perdono, ma non pos­ siamo attribuire loro proprio il medesimo grado di consapevolezza della nullità umana davanti a Dio. Le preghiere di Qumran sono por­ tate all' estremo, ma, una volta riconosciuto ciò, possono essere lette come tali da rispecchiare alcuni dei temi principali della preghiera ebraica in generale. Il ringraziamento per la misericordia di Dio era l 'aspetto saliente della preghiera ebraica del l secoJo2s. Le preghiere del rotolo degli Inni possono rappresentare la devo­ zione individuale o collettiva; non sappiamo come venissero usate. Sappiamo invece, tuttavia, che a Qumran c'erano preghiere comuni­ tarie. È stato ritrovato un testo molto frammentario di benedizioni del mattino e della sera (4Q503)26. Giuseppe Flavio rilevò gli esseni in quanto avevano ereditato dalle generazioni precedenti preghiere che recitavano ogni mattina (Beli. 2, 1 28), e questa affermazione è confermata da 4Q503. Il fatto che Giuseppe Flavio dicesse questo degli esseni rende di gran lunga più probabile che altri ebrei non avessero una raccolta di testi. Perciò, mentre non possiamo sapere esattamente come pregassero gli ebrei comuni, possiamo essere si­ curi che pregavano, e il materiale che è stato citato sopra fornisce qualche idea della natura delle preghiere ebraiche del l seco)o27. 25. Ap. 2, 1 96s. (cit. oltre, p. 383), le Diciotto Benedizioni, e molte delle preghie­ re individuali sparse in tuua la leueratura. 26. DJD, v n, pp. l 05-136. Il testo fu edito da Maurice Baillet e pubblicato nel 1 982. Non fu, tuuavia, una complela sorpresa che ci fossero preghiere (is.,ate a Qum­ ran: cfr. Talmon, The Emergence of lstilutiona/ized Prayer in lsrae/ in the Ughl of the Qumran Uteralure.

27. Dal momento che la preghiera comunilaria non è biblica e che la preghiera privata era ben radicala, l'origine del pregare insieme in un'assemblea esige una spiegazione: cfr. ad es. Talmon, The Emergence of lslitutionaliud Prayer. In una comunicazione privata, Rabbi Solomon Bemards ha proposto l'ipotesi che l'origine della preghiera comunitaria sia la preghiera sacerdotale nel tempio a cui ci si riferi­ sce in mTamid 5, l . Questa venne imitala da israelili laici, i quali (secondo le fonli rabbiniche) si divisero in ventiquauro gruppi, rappresentati da delegati che o anda­ vano a Gerusalemme con il gruppo sacerdotale o restavano a casa e pregavano in­ sieme nei momenti slabiliti dal tempio. (Sui gruppi di laici. gli anshe ma'amad, cfr. Moore, Judaism, n, pp. 1 2 s.). La grande questione non ancora risolla è se le pre­ ghiere sacerdotali nel tempio abbiano preceduto la prassi di pregare in 'case di pre­ ghiera', che probabilmente ebbe inizio nella diaspora, non in Palestina. Solo se si potessero fissare le date - cosa che appare impossibile - potremmo cominciare a &tabilire le linee di influenza.

286

Parte seconda

Abbiamo visto che la maggior parte degli ebrei rendeva culto a Dio ogni giorno ripetendo a voce i comandamenti o dicendo Io She­ ma' e pregando privatamente. Di sabato studiavano la Bibbia e, al­ meno in alcune sinagoghe, pregavano, ma probabilmente non recita­ vano tutti la stessa preghiera all' unisono. Come ha osservato Lee Levine, è probabile che la gamma delle attività delle sinagoghe au­ mentasse con la distanza da Gerusalemme28• Le testimonianze indi­ cano che lo studio della Bibbia era abituale in tutte le sinagoghe e che la preghiera era comune29• Per inni e pasti abbiamo testimonian­ ze anteriori al 70 solo nella diaspora. Questo non prova che gli ebrei palestinesi non cantassero, né che non condividessero pasti nella si­ nagoga. Quelli che potevano qualche volta frequentare il tempio, tuttavia, avevano in tal modo adempiuto molte delle loro necessità religiose. Per concludere la nostra discussione sul culto, chiediamoci se gli ebrei avessero o no servizi di culto del tipo familiare a milioni di ebrei e cristiani: tempi stabiliti, Scritture stabilite, testi fissi (preghie­ re, inni o confessioni di fede), e la recitazione o il canto all'unisono. Le testimonianze disponibili suggeriscono le seguenti conclusioni: l . Privatamente, gli ebrei ripetevano lo Shema' in momenti pre­ stabiliti, e inoltre pregavano secondo una tabella regolare: o quando andavano a letto e si alzavano, o nei momenti di preghiera nel tem­ pio, o con qualche combinazione dei due. Pubblicamente, essi si in­ contravano al sabato in momenti stabiliti. 2. Dal momento che il punto principale dell' assemblea del sabato era lo studio della legge, è ragionevole pensare che le varie sinago­ ghe studiassero passi della Scrittura in un certo ordine o in un altro, assai probabilmente in un ordine determinato localmente. Non ab­ biamo buone testimonianze del fatto che i lezionari usuali - liste di passi scritturistici da leggere sabato dopo sabato - si sviluppassero a partire dal nostro periodo. Di fatto è possibile che la selezione dei passi fosse fatta sul posto (cfr. il punto 4). 3. La comunità monastica di Qumran aveva almeno alcune pre­ ghiere fisse da recitare in momenti stabiliti. Le discussioni rabbini­ che rendono probabile che i farisei avessero temi usuali per le pre28. Levine, The Second Tempie Synagogue, p. 22. 29. Levine (ivi, pp. 1 5-23) ritiene che la preghiera facesse parte delle cerimonie

nelle sinagoghe della diaspora ma non nelle sinagoghe di Gerusalemme: egli lascia aperta la questione della preghiera sinagogale nel resto della Palestina.

Il giudaismo comune

287

ghiere del mattino e della sera, ma non sappiamo quanto diffusa­ mente essi fossero accettati. Il termine casa di preghiera per la sina­ goga, usato specialmente nella diaspora, mostra che molti ebrei pre­ gavano durante l'assemblea del sabato, ma non ci sono testimonian­ ze in favore della recitazione di preghiere a partire da un testo fisso. 4. Di fatto, gli ebrei del t secolo probabilmente non facevano nulla all'unisono. Forse nella comunità di Qumran si pregavano insieme le proprie preghiere prestabilite; non ci sono prove né in un senso né nell'altro. Se gli ebrei erano in una sinagoga in un momento di pre­ ghiera (ad es. per prima cosa nella mattinata o al momento del sacri­ ficio serale nel tempio), possono aver pregato tutti, ma non necessa­ riamente la stessa precisa preghiera, e probabilmente non all' uniso­ no. Mentre Giuseppe Flavio stava svolgendo le sue devozioni mattu­ tine nella sinagoga di Tiberiade, qualcuno lo apostrofò. Le persone erano nella sinagoga, ed era tempo di preghiera, ma non stavano tutti facendo la stessa cosa nello stesso istante30• Paolo, il nostro migliore testimone individuale di quanto accadeva nelle sinagoghe della dia­ spora, scrisse questo riguardo ai servizi del culto dei suoi convertiti a Corinto: «Quando vi radunate ognuno può avere un salmo, un inse­ gnamento, una rivelazione, un discorso in lingue, il dono di interpre­ tarle>> ( l Cor 1 4, 26). Il suo discorso implica che le persone potesse­ ro fare a turno. Anche se la spontaneità era particolarmente apprez­ zata nel movimento cristiano come prova della presenza dello Spiri­ to, è nondimeno probabile che non passasse per la mente di Paolo che la congregazione potesse cantare un inno all'unisono. In una si­ nagoga di lunga durata, a dire il vero, certe routines si sarebbero sta­ bilite, ma le nostre scarse testimonianze sono contro una partecipa­ zione congregazionale all' unisono. Abbiamo trovato la recitazione di un passo che ha quasi i caratteri di un credo (lo Shema'), preghiere, inni, e lo studio della scrittura; ma questi non si erano ancora collegati per dare vita a un servizio di culto standardizzato. 3. Il sabato Oltre alla frequentazione della sinagoga, che cos' altro caratteriz­ zava l'osservanza del sabato? Il sabato ebraico, il settimo e ultimo 30. Vita 294 s.; cfr. sopra, pp. 275 s.

288

Parte seconda

giorno della settimana, come tutti gli altri giorni del calendario, co­ mincia al tramonto, non all'alba. Il precetto generale di rispettarlo come giorno di riposo è uno dei Dieci Comandamenti (Es 20, 8- 1 1 ; Dt 5 , 1 2- 1 5). L'argomentazione che lo motiva è leggermente diffe­ rente nei due passi. Secondo l'Esodo, il settimo giorno doveva esse­ re osservato perché Dio stesso si era riposato nel settimo giorno del­ la creazione, mentre secondo il Deuteronomio esso commemora l'esodo dall'Egitto. In entrambe le liste sono inclusi non solo gli israeliti (maschi adulti e, in questo caso, femmine) ma anche i bam­ bini, i servi, gli stranieri e gli animali. Formule brevi del precetto del sabato compaiono in Es 34, 2 1 e Lv 1 9, 3. Nella storia successiva d' Israele le leggi del sabato furono elaborate. Geremia proibì di tra­ sportare carichi dentro o fuori la città, e perfino dentro e fuori di casa (Ger 1 7, 1 9-27). Secondo Ne l O, 3 1 gli israeliti si impegnarono a non comprare cose dai pagani o dagli ebrei di dubbia origine ('il po­ polo della terra') di sabato, così come a lasciare la terra a riposo e a non pretendere di riscuotere debiti nel settimo anno. Ne 1 3, 1 5-22 racconta le severe misure prese da Neemia per prevenire il commer­ cio di sabato, sia da parte degli ebrei che dei pagani. Per fare ciò egli chiuse le porte di Gerusalemme e mise dei )eviti come guardie. Se­ condo il suo racconto il comandamento per cui i non-ebrei che vive­ vano nella terra di Israele dovevano anch'essi fermarsi fu rafforza­ to col tenerli fuori dalle porte della città, che è quanto esige una let­ tura rigorosa del testo («né il forestiero che dimora presso di te>>, Es 20, 1 0). La Bibbia prescrive la morte per lapidazione come punizione di una trasgressione deliberata (Nm 1 5 , 32-36). La trasgressione invo­ lontaria o non intenzionale richiedeva un'offerta per il peccato (Lv 4, 27-3 1 ). Sia gli ebrei sia i pagani individuarono l'osservanza del sabato come l'aspetto più inconsueto della prassi comune ebraica. Molte pagine fa abbiamo visto che, durante la rivolta asmonaica, alcuni dei pii furono uccisi perché non vollero difendersi quando furono attac­ cati di sabato. Questo portò alla risoluzione di combattere per la di­ fesa personale, ma non altrimenti ( l Mac 2, 29-4 1 ) . Questa risolu­ zione fu mantenuta, non solamente da quelli particolarmente pii, ma in generale. Così, ad esempio, quando il generale romano Pompeo ebbe circondato i seguaci di Aristobulo II nel tempio, egli si avvan­ taggiò dell'aderenza ebraica alla legge alzando terrapieni di sabato, pur traltenendosi dallo sparare proiettili. Gli ebrei avrebbero potuto

289

Il giudaismo comune

rispondere ai proiettili, un attacco diretto, ma non alla costruzione di terrapieni. Perciò gli arieti poterono essere messi in opera in perfetta sicurezza (Beli. l , 1 45- 147; Cassio Dione 37, 1 6, 2s.). Aristobulo era un alleato dei maggiorenti conlro i farisei (Ant. 13, 4 1 1 ), e niente di quanto è noto su di lui lo contraddistingue come eccezionalmente pio: egli stava semplicemente seguendo la normale legge ebraica. Suo nonno, Giovanni Ircano, aveva una volta interrotto un importan­ te assedio per il sopravvenire dell'anno sabbatico (Beli. l , 1 57 - 1 60): tutte le leggi che governavano i giorni, gli anni e le stagioni sembra siano state fedelmente osservate. Si accorda con questo il fatto che Giulio Cesare esentò la Giudea dal tributo nell 'anno sabbatico (Ant. 14, 202). Lo stesso quadro emerge dalla diaspora. I pagani potevano sfrut­ tare l 'obbedienza ebraica alle leggi del sabato. In lonia, ci viene det­ to, essi portavano gli ebrei in Lribunale nei giorni festivi per oltrag­ giare la loro religione, e forse per legare loro le mani, dato che alcu­ ni di loro possono essersi rifiutati di comparire in giudizio di sabato (Ant. 1 6, 45-46). Molti autori pagani ridicolizzarono il sabato, men­ tre altri lo criticarono seriamente. Seneca (per illustrare il secondo punto) scrisse che gli dèi non hanno bisogno che si accendano loro lampade di sabato, dato che non hanno bisogno di lampade, menlre le persone «non troverebbero alcun piacere nella fuliggine>> (Seneca, Epistole morali 95, 47). Questo esempio, e molti altri, occupano die­ ci pagine utilmente predisposte e annotate di commenti pagani sull'osservanza del sabato ebraico nella raccolta di Molly Whitta­ ker31 . I commenti provengono da una rosa assai ampia, sia cronolo­ gicamente che geograficamente, e mostrano che i pagani considera­ vano l'osservanza del sabato come la caratteristica principale degli ebrei. Rispettare la legge nella diaspora era talvolta una lotta, come indi­ ca il paragrafo precedente. Grazie all'accorta manovra politica e mi­ litare di Antipatro, il padre di Erode, tuttavia, il problema fu allegge­ rito. In segno di gratitudine per l' appoggio ricevuto dagli ebrei du­ rante le guerre civili romane, Giulio Cesare concesse loro numerosi favori, sia in Palestina sia nella diaspora. Per mostrare la loro lealtà a Cesare, le città di lingua greca dell'Asia Minore emanarono dei de­ creti che garantivano i diritti degli ebrei. Efeso decretò: «a nessuno verrà impedito di rispettare i giorni di sabato né sarà multato per 31.

Whittaker, Jews and Christian.•: Graeco·Roman Views, pp.

63-73.

290

Parte seconda

averlo fatto» (An t. 1 4, 264 ) . Parecchi di questi decreti esentano gli ebrei dal servizio militare. Questo fu direttamente connesso al loro diritto di rispettare il sabato, come chiarisce una lettera da un ufficia­ le romano a Efeso: dato che gli ebrei «non possono portare armi o marciare nei giorni di sabato>>, essi (Ant. 14, 226). È certo, come abbiamo visto, che il giorno di sabato era un'occa­ sione per sacrifici speciali nel tempio e per la preghiera e lo studio nella sinagoga. Autori pagani non di rado si riferirono al sabato come a un giorno di digiuno, forse perché gli ebrei non cucinavano, il che agli estranei lo faceva sembrare un digiuno (cfr. Whittaker, come sopra). Il sabato in realtà non era un digiuno, ma piuttosto un'occasione gioiosa. Non potevano essere accesi fuochi di sabato stesso, ma il cibo veniva lasciato cuocere o tenuto in caldo su un fuoco acceso prima del tramonto del venerdì. Il pasto serale del ve­ nerdì era festivo quanto le persone potevano permettersi di farlo. l farisei escogitarono norme speciali che permettevano ai vicini di casa di trasportare cibo e piatti da una casa all'altra, e cenare con amici o parenti era un segno di festa. Possiamo anche presumere che i l pranzo del sabato includesse un piatto speciale, probabilmente pol­ lame o pesce; vale a dire, non carne rossa, come a una festività com­ pleta, ma qualcosa di meglio del cibo ordinario. I farisei discutevano se in un giorno di festa si potesse o no muovere la scala per prendere giù un piccione o una colomba dalla piccionaia (m8e!fah l , 3)32• Ab­ biamo questo dibattito solo perché la legge biblica che governava il lavoro dei giorni festivi è soggetta a più di un'interpretazione. Muo­ vere la scala di sabato sarebbe stato chiaramente contro la legge, e pertanto non c'è alcun dibattito paragonabile. Sembra probabile, tut­ tavia, che i pasti fossero simili, dal momento che i giorni festivi era­ no dei semi-sabati. È anche in sé probabile che il sabato fosse un'oc­ casione per pasti medi, non per un banchetto completo come nelle festività, ma più che il solito pane, lenticchie e formaggio. Le critiche e la messa alla berlina da parte dei pagani colti posso­ no essere state particolarmente taglienti a causa dell'attrattiva del sa­ bato ebraico agli occhi di molti pagani. Giuseppe Flavio affermò che in tutti i paesi e città c'erano alcuni che imitavano l'astinenza ebrai­ ca dal lavoro e segnavano il giorno, come facevano gli ebrei, tenen­ do accese delle lampade (Ap. 2, 282). Egli altrove sostenne che i riti 32. Sui giorni di festa. i semi-sabati, cfr. JUM, pp. 9-13.

Il giudaismo comune

29 1

e le celebrazioni ebraiche attraevano molti (Beli. 1 , 45, in Siria; cfr. Beli. 2, 560; At 1 0, 2)33• Molti anni più tardi Giovanni Crisostomo, sacerdote cristiano in Antiochia alla fine del IV secolo, avrebbe at­ taccato gli ebrei, le cui attraenti cerimonie stavano rischiando di ade­ scare molti dei suoi parrocchiani. Marcel Simon, commentando que­ sta situazione, affermò che >, inclusa una bibliografia: R.S. MacLennan­ A.T. Kraabel, The God-Fearers - a Lilerary and Theo/ogical lnvenlion, in BAR 1 2 (5, 1 986), pp. 46-57; L. Feldman, The Omni-Presence of rhe God-Fearers, i n BAR 12 (5, 1986), pp. 58-69. Feldman spera di completare presto uno studio fondamenta­ le, di cui si sente molto l'esigenza. 34. Simon, Verus lsrae/, p. 325; cfr. p. 375.

292

Parte seconda

sabato in due modi. Essi frequentavano la sinagoga per parte del sa­ bato, e tutti concordavano che il combattimento era proibito. La Bib­ bia non applica in nessun punto esplicitamente la legge del sabato al tempo di guerra, e questo sembra essere stato uno sviluppo post-esi­ lico. Era, tuttavia, universalmente accettato, sia in Palestina sia nella diaspora e sia dagli ebrei sia dai pagani, i quali, a causa di esso (come abbiamo già visto), non reclutavano gli ebrei (Ant. 14, 226)3�. Quali fossero i dettagli e le modificazioni nell'osservanza privata del sabato, non lo possiamo sapere. Vedremo più tardi che i due principali gruppi di 'pii' modificarono la legge del sabato in vari modi, talvolta rendendola più rigorosa, talvolta più mite. Possiamo immaginare tutti i tipi di variazioni individuali o familiari da parte degli altri: l ' equivalente di «Non farà male a nessuno se solo ram­ mendo questo calzino» o «Noi non spazziamo mai via le briciole dal tavolO>>. Quali che fossero le loro variazioni individuali o di gruppo, in pratica tutti gli ebrei si astenevano dalle più ovvie forme di lavo­ ro, mangiavano un pasto speciale e andavano in sinagoga. Divenne in seguito quasi una regola che le coppie sposate dovessero avere rapporti sessuali la notte del venerdì, e questa può essere stata mol­ to probabilmente una parte deli' osservanza comune del sabato nel ! secolo. 4. Il diritto di osservare la legge nella diaspora

Non era particolarmente difficile nella Palestina ebraica seguire le leggi e rispettare le pratiche che abbiamo considerato in questo capi­ tolo: esercizio del culto all'unico Dio a casa e in sinagoga e rispetto del sabato. Queste osservanze erano di vitale importanza, ma erano anche problemi di routine comunitaria. Comprare qualcosa di sabato sarebbe stato più difficile che non comprarlo. Abbiamo visto che nella diaspora era altrimenti, e che gli ebrei, per praticare la propria religione, avevano bisogno di un permesso ufficiale, e talvolta anche d i protezione. Desidero ora indicare quali erano i diritti più i mpor­ tanti per gli ebrei della diaspora. Abbiamo fatto un uso estensivo di una serie di decreti e lettere in Ant. 14. Come ho spiegato sopra, Giulio Cesare, in segno di gratitu­ dine per l'appoggio datogli dagli ebrei durante la sua guerra contro 3S. Sulla coscrizione cfr. inoltre Anl. 14, 228.232.237.

Il giudaismn comune

293

Pompeo, concesse benefici sia agli ebrei palestinesi sia a quelli della diaspora, e varie città dell 'impero fecero altrettanto concedendo agli ebrei determinati diritti. Giuseppe Flavio cita questi decreti così come le lettere di ufficiali romani relative agli stessi temi. I diritti più frequentemente menzionati sono questi: l. Il diritto di riunirsi o ad avere uno spazio per l'assemblea: 5 volte (Ant. 1 4, 2 14-21 6.227.235.257 s.260 s.) 2. Il diritto di rispettare il sabato: 5 volte (Ant. 14, 226.242.245.258 .263 s.) 3. II diritto di avere il loro cibo 'ancestrale ' : 3 volte (Ant. 14, 226.245.26 1 ) 4. I I diritto di decidere dei loro affari: 2 volte (Ant. 1 4, 235.260) 5 . Il diritto di contribuire con denaro: 2 volte (Ant. 14, 2 1 4.227>36.

Ci sono, in aggiunta, numerosi riferimenti generali al diritto di se­ guire le proprie «usanze>> (ethe) o a rispettare i propri o (ta hiera nomima) (14, 2 1 3-216.223.227.242.245 s.258.260.263). Questi diritti senza dubbio coprivano aspetti della prassi ebraica che gli ebrei stessi consideravano fondamentali. Il diritto all'assem­ blea, ora dato per scontato nelle democrazie occidentali, ma uno dei punti cardine della Dichiarazione dei Diritti americana, era cruciale. Il decreto di Cesare afferma che ad altre sètte religiose era proibito riunirsi in assemblea nella città di Roma, ma che agli ebrei era per­ messo (Ant. 1 4, 2 1 5 s.). Secondo Svetonio, Cesare stesso «disciolse tutte le corporazioni, eccettuate quelle di antica fondazione>> (Giulio Cesare 42, 3)37• Filone elogiò Augusto per aver permesso > (serpenti, lucertole, donnole e simili) sono proibiti, ma al­ cune forme di vita che volano e che s. Seneca può aver seguito non gli ebrei ma i pitagorici, che erano vegetariani, ma in ogni caso vediamo che la sobrietà poteva suscita­ re attratti va. Le leggi che regolano quali cibi possono essere mangiati sono così esplicite nella Bibbia che sono state soggette soltanto a modifi­ che minime. Quando gli ebrei si imbatterono in animali o uccelli che i classificatori biblici non avevano discusso, li esaminarono e stabili­ rono se erano adatti o mno a mangiarsi. Perciò la traduzione greca della Bibbia ebraica esplicitamente menziona e permette il bufalo (cioè il bovide di fiume dell' Egitto) e la giraffa (LXX Dt 14, 4 s.). Fi­ lone aggiunge gru e oche agli uccelli commestibili (Spec. 4, l l 7). Nessuno, a mia conoscenza, interferì con le proibizioni. Nelle aree ebraiche della Palestina sarebbe stato difficile o impos­ sibile mangiare animali proibiti, e possiamo presumere un'adesione generale. Tenere dei maiali avrebbe attratto moltissimo l'attenzione e avrebbe significato per l'opinione pubblica che la famiglia non era osservante. Ci può essere stata qualche tentazione di catturare con la trappola e mangiare la lepre e il tasso (proibiti da Dt 1 4, 7), il che avrebbe fornito carne gratis; ma, ancora, collocare trappole non può essere un'operazione segreta, e gli ebrei che lo avessero fatto avreb­ bero incontrato disapprovazione e forse ostracismo. Era più sempli­ ce e meglio costruire una piccionaia, che pure avrebbe fornito cibo gratis, dal momento che piccioni e colombe si nutrono da soli (preferi­ bilmente con il frumento del vicino piuttosto che con il proprio!). Gli ebrei che vivevano nel mondo pagano dovevano occuparsi del proprio approvvigionamento di cibo, come abbiamo visto alla fine del capitolo precedente. In alcuni luoghi dovevano sollecitare le au­ torità a esigere che i gerenti del mercato fornissero loro cibo che po­ tessero mangiare. Un proconsole romano scrisse a Mileto, dando istruzioni alla città perché desse agli ebrei il permesso di «maneggia­ re>> o «toccare>> i loro prodotti (Ant. l 4, 245)9• Il decreto di Sardi af­ fermava che gli ebrei di colà avevano in precedenza ricevuto molti privilegi, tacitamente ammettendo che questo non era stato vero in seguito. Gli ebrei avevano recentemente fatto una petizione al consi8. Seneca, Epistole morali 108, 98, 22; Whi naker. Jews and Christians: Graeco· Roman Views. p. 76. 9. Molli studiosi interpretano questo passo come riferilo al diriuo di inviare le decime a Gerusalemme. Gli ebrei della diaspora, lunavia, non mandavano una deci­ ma del proprio prodollo a Gerusalemme, ed è meglio intendere il passo come alli· nenie alla provvisla personale di cibo degli ebrei di Milelo. Cfr. JUM, pp. 296 s.

Il giudaismo comune

299

glio riguardo alle loro leggi, sottolineando che il Senato romano le aveva ripristinate. Il consiglio di Sardi si affrettò a porsi sulla stessa linea di Roma. Ordinò, tra le altre cose, che (Ant. 14, 259-26 1 ). Sfortunatamente non sappiamo che cosa esattamente fosse il cibo speciale, e conseguentemente non possia­ mo sapere che sorta di difficoltà gli ebrei di Sardi avessero speri­ mentato. Supporrei che il problema non fosse quello di ottenere car­ ne rossa da un animale adatto. In Palestina la carne rossa principale era l' agnello o il capretto; nel Mediterraneo pagano era la carne di maiale, agnello o capretto. Si deve solo pensare che gli ebrei abbia­ no evitato il maiale. C'erano, naturalmente, due altri problemi potenziali. Li menzio­ nerò molto brevemente10• Un animale poteva essere stato sacrificato a una divinità pagana, o poteva essere stato sgozzato in modo tale da contenere ancora del sangue (per la proibizione del sangue cfr. per es. Lv 3, 1 7). La prima cosa valeva spesso per la carne rossa dispo­ nibile nelle città dei pagani. Come nell'ebraismo, lo sgozzamento era solitamente sacrificale; gli animali avevano una doppia funzione. Non è necessario che si sia presentato il secondo possibile problema (che nella carne ci fosse ancora sangue). Lo sgozzamento pagano non era precisamente come quello ebraico: l'animale non era appeso per la zampa dopo che la gola era stata tagliata. Dal momento in cui il sacerdote o macellatore greco o romano aveva finito il suo lavoro, tuttavia, non rimaneva sangue, dato che egli sviscerava l'animale e disossava la carne. Però non tutte le macellazioni dei pagani segui­ vano la tecnica sacri ficale greca, e gli ebrei temevano particolarmen­ te di mangiare la carne di un animale che fosse stato letteralmente strangolato. Essi possono anche aver sospettato le macellazioni pa­ gane di lasciare sangue nella carne, e sembra che ci sia stato qualche timore che un macellaio pagano potesse tagliare la gola di un anima­ le in modo tale da farlo soffocare nel suo stesso sangue11• Anche se IO. Cfr. più ampiamente JUM, pp. 277-282.

I l . Per la tecnica di assicurarsi che l'animale non soffocasse quando gli veniva tagliata la gola cfr. mf!ullin l , 2. In JUM, pp. 278 s. e n. 24 (p. 363), proponevo l'ipotesi che questa preoccupazione stesse alla base dell'interdizione della carne di animali che erano stati 'strangolati' (cfr. At 15, 20.29; 2 1 . 25; cfr. GiusAsen 8, 5; 2 1 , 14). Osservavo che i greci accusavano gli sciti di strangolare gli animali con un laccio, ma ritenevo improbabile che questo fosse ciò che aveva in mente il redattore di At 1 5, 20. Avevo trascurato, tuttavia. Spec. 4, 122, dove Filone critica aspramente

300

Parte seconda

gli ebrei potrebbero essere stati legalmente giustificati nell'accettare carne pagana come priva di sangue, può darsi che non fossero dispo­ sti a farlo volontariamente. Ci sono problemi possibili con altri cibi, specialmente i liquidi principali, olio e vino. Potrebbe essere stata offerta una libagione a una divinità pagana fatta con il vino prima che fosse venduto; anche l'olio potrebbe avere avuto connessione con l'idolatria. Forse, per esempio, il vigneto apparteneva a un tempio pagano, come spesso accadeva. (Sulla riluttanza a usare l'olio dei pagani cfr. Beli. 2, 591 ; Vita 14; Ant. 1 2, 1 2012.) Infine, alcuni ebrei erano genericamente maldisposti a mangiare cibo pagano, anche quando poteva non esserci alcuna obiezione le­ gale. Alcuni, se avessero dovuto mangiare cibo pagano, avrebbero mangiato solo verdure e bevuto solo acqua; alcuni non avrebbero af­ fatto mangiato alcunché di cotto13• Vale a dire, alcuni ebrei della dia­ spora reagivano al loro ambiente pagano, pieno di idolatria e di im­ moralità sessuale (dal loro punto di vista}, isolandosi da un contatto troppo stretto con i pagani. In famiglie di tal genere c ' era il desiderio «gente del tipo di Sardanapalo», che «prepara carne inadatta all'altare strangolando e soffocando gli animali, e seppellisce con la carcassa il sangue che è l'essenza

dell'anima, e che dovrebbe essere lasciato scorrere via liberamente». In vista d i que­ sto, dobbiamo pensare che strangolare gli animali con un laccio, o con una specie di garroua, fosse praticato anche al di fuori della Scizia, e di conseguenza che At 1 5, 20 possa riferirsi a questa pratica. 12. Gli ebrei della diaspora non sembrano essersi preoccupati del fatto che la propria carne, il proprio olio e il proprio vino venivano IIUlneggiati dai pagani. Si noti che a Sardi il consiglio ordinò al sovrintendente del mercato pagano di fornire agli ebrei cibo adatto. O gli ebrei non ritenevano che i pagani fossero impuri, o con­ sideravano l'impurità dei pagani come non contagiosa; cfr. l'Appendice al cap. 5. Hoenig ha correttamente ipotizzato che il problema presentato dall'olio dei pagani fosse la sua associazione a dèi pagani, non la sua predisposizione all'impurità (Oi/ and Pagan Deji/ement, in JQR 61 [ 1 970-7 1 ], pp. 63-75, spec. 65-9). Goodman atui­ buisce il rifiuto di usare olio gentile a «Un istinto religioso dilagante» «a evitare so­ stanze commestibili di diversi tipi comuni», un istinto che �era tanto più potente in quanto mancava di base razionale>> (Kosher Olive Oil in Antiquity, in A Tribute to Geza Vennes, pp. 227-245: p. 240). Baumgarten, tuttavia, sostiene che il problema provocato dall'olio fosse la particolare suscettibilità dei liquidi all'impurità: Studies in Qumran Law, pp. 88-97. Penso che Baumgarten possa avere ragione per quanto riguarda la sua argomentazione fondamentale, che concerne gli esseni; questo non prova, tuttavia, che ci fosse una singola halakhah sull'olio e sull'impurità accettata dagli ebrei di tutto il mondo. 1 3 . Per una varietà di atteggiamenti di avversione al cibo dei pagani, cfr. Dn l , 816; 1b l , IO s.; Gdt IO, 5; 12, 2.9s. l 9; 13, 8; Est 4, 17X (LXX); 3 Mac 3, 4-7; GiusA­ sen 7, l ; 8, 5; 1 8, 5; 20, 8; Vita 14.

Il giudaismo comune

301

di controllare completamente il proprio approvvigionamento di cibo. Altri ebrei, si deve sotlolineare, partecipavano a numerosi aspetti della cultura pagana, come il teatro e i giochi, molto allegramente. Tutte le cerimonie civiche includevano il riconoscimento di una o più divinità pagane, ma alcuni ebrei erano disposti a passarci sopra (come oggi alcuni presenziano senza protestare a preghiere che ter­ minano con «per Cristo nostro Signore>>), e queste persone possono essersi sentite meno schifiltose nei confronti del cibo pagano'4• In l Cor l O, 27, Paolo consiglia ai cristiani di non chiedere l'origine del cibo quando si è in casa di qualcun altro, ed è assai probabile che nella diaspora alcune famiglie ebraiche seguissero la stessa prassi. Pertanto non possiamo dire esattamente che cosa fosse, a proposi­ to del cibo nel mercato pubblico, a cui gli ebrei di Sardi potessero obiettare. Vediamo invero, sia da questo decreto sia da numerosi commenti pagani sulle restrizioni della dieta degli ebrei, che in gene­ rale essi cercavano di rispettare le leggi sul cibo e che perfino nella diaspora rispettavano le principali. Infine, notiamo un'ulteriore, possibile restrizione sul cibo. In tre passi differenti la Bibbia proibisce di «cuocere un capretto nel latte di sua madre•• (Es 23, 1 9 ; 34, 27; DI 14, 2 1 ) . Ora noi attribuiamo tali ripetizioni alla sovrapposizione di fonti, ma nel I secolo una proibi­ zione ripetuta tre volte era considerata come particolarmente rigoro­ sa. A un certo punto il comandamento di non bollire un capretto nel latte di sua madre fu elaborato così da significare che la carne e i lat­ ticini non dovevano entrare in contatto l ' una con gli altri. Il testo più antico che rivela questa restrizione è m/fui/in 8, l s. Le Scuole di Hillel e Shammai discussero la questione, gli shammaiti sostenendo che pollame o uccelli potevano essere serviti con formaggio purché i due cibi non fossero mangiati assieme, gli hilleliti sostenendo che pollame o uccelli e formaggio non potevano essere né serviti né mangiati assieme. Regole successive offrono ulteriori modifiche: al­ cuni rabbini sostennero che pollame o uccelli e formaggio potevano essere posti sulla stessa tavola di servizio o buffet e che le Scuole avevano dibattuto solo che cosa fosse permesso alla tavola dove le persone mangiavano (8, l ). Rabban Shim 'on figlio di Gamaliel ll af­ fermava che due stranieri potevano mangiare a una tavola dove fos­ sero stati serviti sia carne sia formaggio se uno mangiava la carne e 14. Per il tema generale dei contatti tra ebrei e pagani, cfr. il mio saggio Jewish

Assoàation with Genti/es and Galatians 2. J J . J4.

302

Parte seconda

uno il formaggio (8, 2). L'ultima fase dell'argomento è proba­ bilmente rappresentata dalla regola che ora viene per prima, all'ini­ zio di 8, l : «Nessuna carne può essere cotta nel latte eccetto la carne di pesce e di locuste; e nessuna carne può essere servita sul tavolo insieme con il formaggio eccetto la carne di pesce e locuste» (8, l ). Il dibattito delle Scuole presuppone che carne rossa e formaggio non possano essere servite insieme, e anche che la carne, anche di pollame o uccelli, non possa essere cotta insieme con un latticino. Queste presupposizioni probabilmente rappresentano la legge fari­ saica anteriore al 70. Anche se non possiamo sapere se altre persone accettassero o meno restrizioni sul mescolare carne e latticini, penso del tutto probabile che molte persone non avrebbero cotto carne in­ sieme con latte o formaggio.

4. Altre principali leggi di purità Nel discutere del tempio abbiamo visto che parecchie impurità dovevano essere tenute lontane dall'àmbito del sacro: le impurità che provenivano dalla morte, dal parto, dalle mestruazioni, dallo sperma e da altre perdite della vagina o del pene. Le persone affette da questi importanti cambiamenti di stato, che avevano a che fare con la vita, la morte e la riproduzione, dovevano stare lontano da ciò che era sacro (sopra, pp. 95-98). Considereremo ora queste e poche altre impurità più in particolare, così come le modalità di purifica­ zione. L 'impurità da cadavere è il soggetto di Nm 19, che prescrive un elaborato rituale di purificazione. Un sacerdote sgozzava una gio­ venca rossa fuori dal tempio e la bruciava. Le ceneri erano conserva­ te e venivano mischiate con acqua. La mistura veniva spruzzata sulle persone impure nel terzo giorno e nel settimo; esse poi lavavano i propri vestiti e facevano un bagno, e l'impurità era rimossa. Non solo le persone che erano state vicine al cadavere, ma anche la stan­ za dove era giaciuto e gli oggetti contenuti nella stanza dovevano es­ sere aspersi.

Lo studio dell'impurità da cadavere rivela un aspetto molto im­ portante del giudaismo del secondo tempio. Molte persone conside­ ravano la purità un bene positivo, lo stato appropriato in cui trovarsi, sia o no che si fosse in procinto di entrare nel tempio. Lo vediamo,

Il giudaismo comune

303

ad esempio, nelle discussioni di Filone sull'impurità da cadavere. Dal punto di vista della legge biblica, non c 'era nulla che lui e altri ebrei della diaspora potessero fare in proposito: l'avevano tutti in ogni momento, e potevano rimuoverla solo quando facevano un pel­ legrinaggio a Gerusalemme. Ciononostante, Filone pensava che, dopo il lutto per un morto, le persone dovessero andare a casa e get­ tarsi addosso un catino d'acqua, diventando cosi «veramente puri» per tutti gli scopi fuorché per entrare nel tempio (Spec. 3, 205 s.). Egli e altri ebrei della diaspora escogitarono nuovi riti di purità, re­ golarmente osservabili, cosicché potevano sentirsi puri (altri esempi saranno visti oltre). La concezione secondo cui si doveva rimuovere l' impurità, sia che si fosse o no in procinto di entrare nel tempio, può stare alla base di un passo difficile di Giuseppe Flavio. Una persona che rimane im­ pura per contatto con cadaveri per più di sette giorni «è obbligata a sacrificare due agnelli, dei quali uno deve essere consacrato alle fiamme e l'altro è preso dai sacerdoti>> (Ant. 3, 262). Questo non è effettivamente richiesto dalla Bibbia. E la nuova legge non poteva neppure essere seguita dalle persone che vivevano molto lontano da Gerusalemme, dato che la mistura di ceneri e acqua che rimuoveva l'impurità da cadavere era conservata nel tempio (anche se i sacer­ doti possono aver organizzato missioni occasionali per purificare case fuori da Gerusalemme). È impossibile accertare il valore prati­ co della 'legge' di Giuseppe Flavio, ma una riflessione può suggeri­ re come le leggi venissero interpretate. Secondo Nm 1 9, 1 3.20 la persona che non è purificata , cioè giustiziata. Nm 1 9, 20 continua, tuttavia, spiegando che tale persona «ha contaminato il santuario del Signore>>. Nel contesto, è solo l'en­ trare nel tempio mentre si ha l' impurità da cadavere che è una colpa capitale. L'affermazione di Gi useppe Flavio sembra riflettere la se­ guente interpretazione: la prima parte di Nm 19, 20 (prima delle pa­ role sul santuario) ha uno status indipendente ed è l'equivalente di un comandamento positivo, «rimuovi l' impurità da cadavere>>. Il mancato adempimento di questo comandamento è una trasgressione più leggera della violazione del comandamento negativo, > (Lv 1 2, 4). Il periodo si concludeva con la presentazione delle offerte: o un agnello come olocausto e un uccello (piccione o colomba) come of­ ferta per il peccato, o due uccelli se ella non poteva perrnettersi un agnello (Lv 1 2, 1 -8). Le mestruazioni si risolvevano in un'impurità di sette giorni per la donna. Nel ! secolo, poi, ella faceva un bagno (cfr. oltre). Il suo letto e tutto ciò su cui si fosse seduta diventavano anch'essi impuri . Per­ ciò doveva essere fatto un ampio bucato alla fine dei sette giorni. Chiunque toccasse il suo letto o la sua sedia doveva farsi il bagno e lavare i suoi vestiti; tale persona era impura fino al tramonto (Lv 1 5, 1 9-23). Il rapporto sessuale con una donna mestruante era rigorosa­ mente proibito. Se era involontario, il che poteva accadere se la cop­ pia vedeva il sangue solo dopo, l'uomo era anch'esso impuro per 1 5 . Rammentiamo che Giuseppe Flavio riteneva che un'offerta per il peccato (o purific azione) dovesse consistere in un agnello e un capretto femmina (Ant. 3, 23 1 ) il che è molto più costoso di quanto richieda la Bibbia (sopra, p. 148). Pertanto l'of· ferta di due animali nel caso presente non era eccessivamente dispendiosa dal suo punto di vista. L'esigenza di sacrifici nel caso di mancata rimozione dell'impurità da cadavere, tuttavia, è un'aggiunta costosa alla legge biblica. .

Il giudaismo comune

305

sette giorni ( 1 5, 24), ed entrambi i contraenti erano debitori di un'of­ ferta per il peccato (4, 27-5, 1 3; sul sangue scoperto dopo il rappor­ to, cfr. anche mNiddah 2, 4). Se l' atto era intenzionale, entrambi i contraenti dovevano essere giustiziati (> (Lv I l , 36). Lv 1 5, 1 3 esige che un uomo con una perdita si lavi in acqua 'viva', cioè corrente. Questi versetti, combinati con 1 5, 1 6, portarono all'opinione secondo cui ci si doveva immergere nell'acqua di fonte o in una vasta piscina, larga abbastanza per il corpo intero; se l ' acqua non era effettivamente corrente, lo doveva essere stata originariamente, e pertanto doveva essersi raccolta nella piscina naturalmente. In Palestina, poche persone vivevano vicino a una sorgente o a un fiume, e quelle che non potevano fare così scavavano profonde pi­ scine e vi incanalavano l'acqua piovana. Le piscine venivano ricava­ te nel fondamento roccioso. Questo metodo di costruzione riflette l'idea che l ' acqua purificante non doveva essere trasportata in nulla di costruito dall' uomo. Nel gergo rabbinico, non doveva essere 'ac­ qua attinta'. Preferibilmente, ci doveva essere una piscina naturale d'acqua. Dal momento che le piscine naturali vaste erano in numero insufficiente, le persone imitavano la natura facendo piscine nella roccia. Costruire una piscina sulla terra non sarebbe andato bene. Finora, sembra che tutti gli ebrei in Palestina siano stati concordi. L'archeologia prova l'accordo generale. Sono state scoperte piscine di parecchi tipi, ma con questi tre punti in comune: sono scavate in

310

Parte seconda

un letto di roccia, profonde abbastanza per un'immersione completa, con scalini che portano al fondo, riempite con un sistema di canaliz­ zazioni che portavano la pioggia o l'acqua di sorgente. Piscine a gra­ dinate larghe abbastanza per una completa immersione sono state scoperte in numerose zone: i palazzi dei re-sacerdoti asmonei (a Ge­ rico), i palazzi di Erode (a Gerico, l 'Herodium, a Masada), le case degli aristocratici che vivevano nella Città Alta, le case della gente comune a Gerusalemme, Sefforis (una delle città principali della Ga­ lilea), la remota Gamia (sulle alture del Golan, a nord-ovest del lago di Tiberiade), a Qumran e in molti altri luoghi. A Masada, non solo il palazzo di Erode aveva una piscina d' immersione, ma l' avevano anche i bagni che egli costruì per i l suo seguito. C'erano anche pisci­ ne vicino al tempio che erano per uso pubblico21, presumibilmente quello dei pellegrini (anche se almeno una sinagoga di lingua greca forniva anch'essa piscine ai pellegrini)22. C'erano piscine pubbliche in villaggi e cittadine; Gamia, il nostro unico esempio di città ante­ riore al 70, aveva almeno una piscina pubblica per immersione, che era quasi adiacente alla sinagoga. L'uso delle piscine per immersio­ ne era comune a tutti: aristocratici, sacerdoti, laici, ricchi, poveri, membri della setta di Qumran, farisei e sadducei. La testimonianza a favore dell'osservanza generalizzata non potrebbe essere più impres­ sionante. La prassi nella diaspora non era certo così uniforme. Filone tratta di abluzioni parecchie volte, sempre riferendosi o al bagnarsi con ac­ qua da un bacile che arrivi alla cintola o al bagno, ma mai all'im­ mersione2J_ La Lettera di Aristea e gli Oracoli Sibillini menzionano il lavaggio delle mani ma non l'immersione (Arist. 305 s.; OrSib 3, 5 9 1 -593). Un passo in Giustino Martire si riferisce all 'uso ebraico di 'cisterne' per la purificazione, il che mostra che l 'usanza era cono­ sciuta fuori dalla Palestina (Dialogo con Trifone 1 4 , 1 ). Anche se l'identificazione dell'edificio come sinagoga è stata discussa, sem­ bra probabile che ci fosse una sinagoga sull'isola greca di Delo che conteneva una piscina d'immersione24. Mentre l'immersione può es2 1 . Mazar. Mountain ofthe Lord, p. 1 46. 22. Cfr. l'iscrizione di Teodoto, sopra, p. 244. 23. Alcuni dei passi di Filone sono citati immediatamente oltre; cfr. inoltre JUM, pp. 263-27 1 . 24. La presentazione più chiara è in Ph. Bruneau, Recherches sur /es cu/tes de Délos à / 'époque hellénistique et à / 'époq11e impéria/e ( 1970), pp. 480-493, spec. pp. 48 1 s. e 490 s., tavv. B , C, G, H; cfr. Bruneau, 'us /sraélites de Dé/os' et lajui-

Il giudaismo comune

311

sere stata praticata più ampiamente di quanto indichino le testimo­ nianze di cui disponiamo, non sembra che abbia avuto nella diaspora lo status che aveva in Palestina. Gli ebrei della diaspora, come i l(#ro vicini pagani e i loro correli­ gionari palestinesi, credevano che fosse una buona cosa essere puri: tutte le purificazioni menzionate nel precedente paragrafo sono ex­ trabibliche. Per soddisfare il loro desiderio di essere puri, essi inven­ tarono le purificazioni. Per esempio, al posto del precetto biblico di non entrare nel tempio quando in stato d'impurità seminate, Filone ha «non toccare nulla>> : invece del bagno biblico dopo i rapporti ses­ suali, egli ha l'abluzione o l' aspersione (Spec. 3, 63). Per l' impurità da cadavere egli esige sia l' aspersione sia il bagno nella diaspora, cosa che egli distingue dal rito di purificazione cui i pellegrini si sot­ toponevano al tempio (Spec. 3 , 205 s.; cfr. l , 261 ). Il riferimento nella Lettera di Aristea al lavarsi le mani nel mare può spiegare il fatto che parecchie sinagoghe della diaspora fossero vicino all'acqua25• Secondo At 1 6, 1 3 , Paolo e i suoi compagni anda­ rono sulla costa vicino a Filippi, aspettandosi di trovare lì una sina­ goga. È molto probabile che, prima del servizio della sinagoga, molverie déliens, in «Bulletin de Correspondcnce Hellénique» 106 ( 1 982), pp. 465-504; cfr. pp. 491 -495 e le illustrazioni alle pp. 500 s. Il primo scavatore, A. Plassart, mise in rilievo il fano che la piscina non può essere stata una cisterna, dato che le pareti non erano intonacate (anche se i miqwaot in Palestina non avevano pareti intonaca­ te); Plassart, Fouilles de Délos, in «Bulletin de Correspondence Hellénique» 40 ( 1 9 1 6). pp. 1 45-256: p. 240. La piscina consiste in una cavità naturale nella roccia, alimentata da una sorgente d'acqua sonerranea, nella quale veniva scavato un con­ dono. Non ci sono gradini, ma Bruneau fa notare che una scala di legno poteva aver fornito l 'accesso alla piscina. C'era una piscina simile, ma con gradini di pielr.l po· rosa, in una casa privata che sembra sia appartenuta a un ebreo (Bruneau, Recher· ches, p. 49 1 n. 2; Lisimaco è menzionato in un ' iscrizione trovata nella casa e anche in una trovata nella sinagoga). Queste sono le uniche due 'cisterne' a De lo dove era possibile immergersi nell'acqua. Bruneau pensava che una possibile obiezione alla sua teoria fosse il fano che non c'era alcun modo di far defluire l'acqua usata (Re· cherches, p. 491 ) ; ma i miqwaot paleslinesi non possono essere prosciugati. Per quanto ne so, nessuno studioso di miqwaot palestinesi ha esaminato le piscine d i Delo. Le argomentazioni d i Bruneau, presentate prima dell'esplosione delle cono­ scenze sulle piscine d'immersione palestinesi, sembrano convincenti: meritano al­ meno un'ulteriore indagine. Per quanto riguarda l'identificazione dell'edificio come sinagoga, trovo del tuno convincenti Plassart e Bruneau. L' identificazione di Plassart venne accolta da Good­ enough, Jewish Symbols, n, pp. 7 1 -75. 25. E.I.. Sukenik, Ancie111 S_vnagogues in Pa/�stine and Greece. Cfr. inoltre JUM, p. 360 n. 8 (cap. IV. 8).

312

Parte seconda

ti ebrei della diaspora andassero alla spiaggia e si lavassero le mani, e probabilmente allo stesso modo i piedi. Vediamo che alcuni ebrei della diaspora si immergevano (così Giustino), alcuni si lavavano le mani nel mare o in fiumi (Aristea; si­ nagoghe vicino al mare); alcuni si aspergevano o si bagnavano (Filo­ ne). Forse queste purificazioni si sovrapponevano. Quello che era comune era il desiderio di essere puri e di significare la purità trami­ te un rito. b) L 'immersione: descrizione dettagliata26 Le piscine da immersione palestinesi ci forniscono una testimo­ nianza molto interessante sulla prassi religiosa, e così dedicheremo loro un'osservazione più dettagliata. Prima di tutto, le piscine da im­ mersione erano caraueristiche27• Non erano né vasche da bagno né cisterne-deposito, come vedremo oltre. Le piscine d'immersione (in ebraico miqwaot, sing. miqweh) erano abbastanza ampie, ma non tanto da contenere la riserva d'acqua per una famiglia. I miqwaot va­ riavano in dimensione, ma avevano in comune alcune caratteristiche generali : a) erano profondi, spesso 2 metri, ma talvolta di più; b) avevano un'ampia superticie, spesso circa 2 x 3 metri, anche se, an­ cora, molte erano più ampie; c) conseguentemente, contenevano una gran quantità d'acqua (una piscina con una superticie di 3, 6 x 2 me­ tri e una profondità di 2 metri conteneva 1 4.400 litri di acqua); d) gran parte dello spazio interno è occupato dai gradini, che vanno da ogni lato al fondo; e) frequentemente c'è una sorta di segno che divi­ de la destra e la sinistra di ciascuna gradinata; talvolta non c'è alcun segno, ma ci sono due rampe di scale; f) non possono essere svuota­ te: non c'è alcun tappo sul fondo. Queste piscine non sono vasche da bagno. Sono di gran lunga più vaste, l'acqua non poteva essere riscaldata, e poteva essere cambiata solo con grandissimo sforzo. I miqwaot non sono neppure cisterne per raccogliere l ' acqua da bere. Le cisterne sono comuni in Palesti­ na; vengono spesso scoperte a fianco dei miqwaot, e le cisterne sono molto più grandi. Gran parte dello spazio di un miqweh era occupato dai gradini che pennettevano a chi si immergeva di scendere finché

26. Per ulteriori particolari e riferimenti bibliografici, cfr. JUM, pp. 2 1 4-227 e nn. 27. Sulla storia dell'identificazione delle piscine a gradinate come miqwaot, cfr. IUM, pp. 2 1 5 s. e nn.

Il giudaismo comune

313

l'acqua non superava la sua testa. Le cisterne, al contrario, o non ave­ vano affatto gradini (poiché l'acqua veniva attinta con un secchia) o avevano gradini che occupavano una piccola percentuale dello spa­ zio. Le cisterne hanno una piccola apertura in alto, e si espandono sottoterra. I fianchi delle piscine d' immersione sono verticali. Benché i regnanti in Palestina avessero piscine da nuoto e l 'uso ri­ creativo dell'acqua fosse ben conosciuto, le piscine identificate come miqwaot non erano per il piacere. Esse si trovavano al piano terra della casa o in una piccola struttura separata con un tetto basso (talvolta il tetto stesso era nella roccia, e l' ingresso della piscina era di lato). In breve, esse non avevano alcuno scopo immaginabile se non quello di purificazione religiosa. Una volta visto ciò, tutte le loro caratteristiche sono spiegate. Esse erano abbastanza antigieni­ che, ma il loro scopo non era l'igiene personale. Erano scomode, ma non erano fatte per il piacere. Anche la prassi di dividere i gradini, o intagliame una seconda serie, è spiegato: si discende impuri, si esce puri, e la differenza è marcata da una divisione fisica. Nel caso dei miqwaot pubblici, il contatto fisico tra i puri e gli impuri era evitato con la divisione dei gradini. I governanti e gli aristocratici potevano rendere l 'esperienza del miqweh (come potrebbe essere chiamata) non spiacevole. Nei bagni di Erode, il miqweh fungeva da bagno freddo nei suoi ambienti da bagno in stile ellenistico-romano, dove c 'erano anche una stanza cal­ da e, talvolta, una tiepida. Un aristocratico nella Città Alta poteva aver fatto scavare un miqweh come parte di un complesso tennale nel piano terreno, con pavimenti in mattonelle, spogliatoio, talvolta un bagno separato per i piedi, e di solito una vasca da bagno. L'ac­ qua nel miqweh sarebbe stata ancora stagnante e fredda, ma il ba­ gnante non avrebbe dovuto rimanere in essa, e a fianco poteva trova­ re ristoro. Una vasca da bagno era abbastanza piccola; il bagnante non poteva distendersi e giacere, e la vasca conteneva acqua molto scarsa. Dopo l' immersione, un membro del gruppo dei pochi privile­ giati poteva sedersi nella vasca da bagno, mentre qualcun altro, sen­ za dubbio un servo, gli versava addosso acqua calda pulita. La maggioranza delle persone, tuttavia, entrava in un'area molto piccola, svestita, scendeva i gradini fino al raggiungimento della completa immersione, tornava su, si asciugava (probabilmente usan­ do i propri vestiti), e si vestiva28• In alcuni casi lo spogliatoio era 28. L'esistenza di piscine d'immersione pubbliche indica che molte persone non

314

Parte seconda

completamente buio, e in tutti i ca�i l 'area stessa del miqweh era fredda e buia. Anche in un clima afoso, e perfino d'estate, una vasta piscina scavata nella roccia, coperta da un tetto, è fredda. Sappiamo che in Palestina c'era un disaccordo sostanziale sulla prassi religiosa. Abbiamo testimonianze dirette che mostrano che i 'pii' criticavano i sacerdoti (ad es. i Salmi di Salomone), che i farisei criticavano sia la gente comune sia i sadducei (letteratura rabbinica), e che gli esseni criticavano tutti (i rotoli del mar Morto, incluso il Documento di Damasco). Come intendere, allora, la felice armonia sull'immersione e le piscine? Esse ci forniscono la miglior testimonianza concreta dell' 'unità nella diversità' . Le decisioni fondamentali sui miqwaot, come abbia­ mo visto, erano esegetiche. La Bibbia, a dire il vero, non dice espli­ citamente «scavate piscine nella roccia profonde quattro cubiti e riempitele con acqua piovana o di sorgente>>, ma non è un' interpreta­ zione irragionevole quella di Lv I l , 36, 1 5, 1 3 e 1 5 , 1 6. Gli ebrei pa­ lestinesi concordavano tra di loro su questa esegesi, e conseguente­ mente non c'erano dispute tra fazioni. Ma se scaviamo più a fondo (per fare un gioco di parole), troviamo discordanze. Ne menzionerò in tutto tre, una rivelata dall'archeologia, le altre due dalla letteratu­ ra. Penso che sia possibile derivare dallo studio dei miqwaot dati so­ cio-religiosi e anche informazioni che riguardano la questione dell'influenza farisaica. Pertanto le considererò attentamente. l . Ci sono molte sotto-categorie di piscine d'immersione, ma tutte ricadono in uno dei due tipi di base: il miqweh vero e proprio è o a fianco di una piscina di pari dimensione senza gradini o non ha pi­ scina adiacente. Una minoranza delle piscine a gradini (miqwaot) che sono state scoperte finora hanno una piscina gemella senza gra­ dini, chiamata in ebraico tardo O!iar, 'piscina-deposito' , che è colle­ gata alla piscina a gradini da un condotto in cima. Un passo mishni­ co chiarifica la funzione della seconda piscina. Quando pioveva, en­ trambe le piscine si riempivano d' acqua. Durante le lunghe stagioni di aridità, il miqweh perdeva acqua per evaporazione, e forse parte di essa veniva rimossa con un secchia per permettere l'introduzione di acqua fresca. La nuova acqua avrebbe dovuto essere 'attinta' : portaosservavano le nonne della purità degli abiti. Parecchie impurità contaminano anche gli abili. Come si può recarsi a una piscina pubblica con abili impuri, immergersi, e non toccare di nuovo i propri abiti impuri? Sull'opinione dei farisei secondo cui gli abiti della gente comune erano impuri, cfr. ml.fagigah 2, 7 e ahri passi oltre, p. 593 s.

Il giudaismo comune

315

ta i n u n secchio da una fonte vicina, o tirata su da una cisterna. I fari­ sei consideravano l'acqua 'attinta' come non valida per la purifica­ zione. Pensavano, tuttavia, che l'acqua attinta potesse essere purifi­ cata a contatto con l'acqua nell'o-!"ar, la piscina senza gradini. Il con­ dotto veniva aperto per un breve tratto, l'acqua mescolata, e il trasfe­ rimento di purità era compiuto. I farisei, cioè, pensavano che ci si potesse immergere solo in acqua piovana o di sorgente che si fosse raccolta naturalmente, per la forza di gravità, ma che se tale acqua scorreva fuori poteva essere ricreata col mettere insieme acqua at­ tinta e acqua . Ci sono poche piscine di questo tipo in Pa­ lestina, e sono spiegate da un passo della Mishnah (Miqwaot 6, 8). Il passo non può essere definitivamente attribuito ai farisei dell'età an­ teriore al 70, ma le piscine stesse, almeno quelle di Gerico e Gerusa­ lemme, sono precedenti al 7029• Dal momento che questa regola sull'uso di un O-!"ar si trova nella letteratura rabbinica, e dato che l'archeologia dimostra che qualcuno la seguì prima del 70, possiamo allribuirla ai farisei. I rivoluzionari che difesero Masada dopo la distruzione del tempio la accettarono anch'essi; essi costruirono un complesso di miqweh e O!far, nono­ stante avessero a portata di mano i capaci miqwaot singoli di Erode. I difensori di Masada erano sicari, e probabilmente pochissimi fari­ sei erano sicari. La deduzione è che la regola farisaica era accettata da almeno alcuni alui 'pii' (anche se non da quelli di Qumran). La distribuzione di complessi di miqweh e O-!"ar a Gerusalemme è inte­ ressante da questo punto di vista: un complesso di tal genere è stato trovato nell'aristocratica Città Alla, un buon numero nella più pove­ ra Città Bassa. Ce n'è uno anche nel palazzo asmonaico di Gerico. Almeno alcuni degli Asmonei avevano accettato la teoria, apparen­ temente farisaica, come fecero alcuni degli ostinati rivoluzionari e alcune persone nella Città Bassa. Erode, gli aristocratici, la setta di Qumran, i residenti a Gamia e alcuni dei residenti a Sefforis usavano miqwaot senza piscine-depo­ sito a fianco. Era sì richiesto parecchio lavoro per scavare la seconda piscina, ma anche coloro che meglio potevano perrnellerselo non se la fecero scavare. Essi ovviamente accettavano regole differenti su li' acqua e sulla sua validità. Scavarono le loro piscine nella roccia 29. La piscina fonnata dalla combinazione di miqweh e o$fJr a Gerico è all'inter· no del palazzo asmonaico, e risale probabilmente a un'epoca in cui i farisei avevano innuenza a eone. Su Gerico cfr. JUM, p. 2 1 8 e nn. 28, 43 e 48 (pp. 355 s.).

316

Parte seconda

e vi incanalarono l ' acqua piovana. I n seguito, tuttavia, la prassi si differenziò. La mia ipotesi è che tra una stagione delle piogge e l'al­ tra essi vuotassero parzialmente le piscine con un secchio e nello stesso modo aggiungessero acqua fresca, senza convalidarla per con­ tatto con l'acqua di una seconda piscina. È probabile che i farisei ap­ provassero questi miqwaot, anche se personalmente nutro dei dubbi al riguardolO. Il punto socio-religioso è questo: Erode e gli aristocratici di Geru­ salemme, le case di molti dei quali sono state scavate, avevano solo piscine singole (con una eccezione). Alcune case più piccole di Ge­ rusalemme e di Sefforis avevano anch'esse piscine singole, ma le doppie sono, con una sola eccezione, in case più piccole. I rivoluzio­ nari che difendevano Masada parimenti costruirono piscine d'im­ mersione doppie. Perciò ritengo probabile che la maggioranza delle persone, inclusi gli aristocratici, non seguissero le opinioni farisai­ che sulle piscine d' immersione, anche se altri 'pii' (come i difensori di Masada) possono aver condiviso la definizione farisaica di acqua valida. 2. Che alcune persone aggiungessero acqua 'attinta' alle loro pi­ scine, e che i farisei e i primi rabbini obiettassero, è provato da pas­ si rabbinici. Secondo uno di questi, i farisei, fino all'epoca di Sham­ mai e Hillel, portarono avanti un' accesa disputa tra di loro su quanta acqua attinta potesse essere aggiunta al miqweh. Essi concordarono che non poteva esserne ammessa molta; le proposte variavano da O, 9 a l O, 8 litri in una piscina che contenesse migliaia di litri (m 'Eduyyot l , 3). Presumibilmente i non-farisei ne avrebbero ammessa di più. 3. Il secondo passo è ancora più interessante. Secondo bShabbat 1 3b, la Scuola di Shammai (una delle ali principali del partito fari­ saico, ovviamente dopo l'epoca degli stessi Sharnmai e Hillel) «de­ cretò» che le persone che si immergevano in acqua attinta, o che si erano versate addosso acqua attinta, rendevano l'offerta d'innalza­ mento inadatta a mangiarsi. Questo sembra sia diretto contro la pras­ si dei sacerdoti aristocratici, che non usavano la seconda piscina fa­ risaica, ma probabilmente aggiungevano acqua fresca «attinta» al miqweh, e prendevano in seguito il bagno sedendosi in una vasca mentre un servo versava su di loro acqua calda. Gli shammaiti di­ chiararono che essi rendevano il loro cibo (l'offerta d'innalzamento) 30. Si lnltta di una questione controversa. Cfr. JUM,

pp. 220-227.

Il giudaismo comune

317

inadatto e che non dovevano mangiarlo. I sacerdoti aristocratici sen­ za dubbio continuarono a fare come volevano. Sia che io abbia interpretato correuamente questo passo o no, ve­ diamo che, all'interno di una generale uniformità (miqwaot scavati nella roccia, riempiti stagionalmente con acqua piovana) c'erano di­ scordanze. Alcune persone usavano acqua che altre consideravano non valida. Non sappiamo quanto spesso le persone si immergessero. I sacer­ doti e i loro parenti stretti - tutti coloro che condividevano il loro ci­ bo sacro - probabilmente si immergevano ogni giorno. Dato che il cibo sacro deve essere mangiato in stato di purità, e dato che la puri­ là richiede l' immersione e il tramonto, la routine sacerdotale era pro­ babilmente un'immersione proprio prima del tramonto e il pasto principale dopo il sopraggiungere della notte3 t . Forse i sacerdoti non mangiavano durante il giorno (i tre pasti al giorno sono un' invenzio­ ne relativamente recente); forse nel corso della giornata mangiavano cibo non sacro. I laici che seguivano la legge biblica non avevano bisogno di immergersi molto spesso: solo prima di entrare nel tem­ pio e prima di mangiare il cibo sacro (la seconda decima, l'agnello di Pasqua e la vittima del sacrificio condiviso). Una routine annuale possibile per la gente comune sarebbe stata visitare Gerusalemme durante la settimana di Pasqua, mangiare la seconda decima mentre ci si trovava là, e offrire qualunque sacrificio fosse richiesto. Questo avrebbe loro permesso di mangiare la propria scorta annuale di cibo sa­ cro durante la settimana di Pa sq ua. La legge biblica, seguita stretta­ mente, richiederebbe alla gente comune di essere pura per una sola set­ timana all'anno, di più solo se si partecipava a più di una festività. L'esistenza di piscine d' immersione in zone remote, tuttavia, mo­ stra che le persone si immergevano più spesso di quanto andassero al tempio. Se l'immersione dopo le mestruazioni e il parto era gene3 1 . Cfr. mBerakhot l , I , dove i rabbini si riferiscono al tempo in cui i sacerdoti entravano nelle proprie case (non nel tempio: l'interpretazione di Danby è errata) per mangiare l'offerta d'innalzamento. La discussione riguarda il momento della re­ citazione dello Shema ' serale. e questa dichiarazione presuppone che i sacerdoti en· trassero nelle loro case per mangiare all'incirca al tramonto. I farisei ritenevano che una persona che si fosse lavata. ma sulla quale non fosse ancora tramontato il sole, fosse pura a metà. I sacerdoti farisei possono essere stati autorizzati a mangiare pri­ ma del tramonto. Maccoby (Early Rabbiuic Writings, p. 98) ritiene che i sacerdoti si immergessero di mattina ma aspettassero fino a sera per mangiare. Una rapida im­ mersione nel miqweh proprio prima del lramonto è più probabile: così non avrebbe­ ro dovuto preoccuparsi di ciò che toccavano durante il giorno.

318

Parte seconda

ralmente accettata, come è quasi certo, le donne avrebbero dovuto immergersi più frequentemente. Anche gli uomini che toccavano le mestruanti o i loro letti o sedie probabilmente si immergevano. Uo­ mini e donne, entrambi, possono essersi immersi dopo i rapporti ses­ suali. Abbiamo già notato che molte persone condividevano l'opi­ nione che la purità fosse un bene positivo e che non dovesse essere limitato solo alle occasioni richieste dalla Bibbia. Gli esseni e i fari­ sei osservavano regole speciali di purità (capp. 1 6 e 1 9). C' erano senza dubbio alcuni che vivevano all'altro estremo, e che si purifica­ vano tanto raramente quanto la legge lo permetteva. Possiamo im­ maginare un'intera gamma di prassi, dall' immersione solo quando è richiesta dalla Bibbia (cfr. gli abitanti di Tiberiade, che accettavano di portare impurità da cadavere fuorché quando andavano al tempio) all'immersione giornaliera. Molti ebrei pensavano di dover essere puri. A causa dell'impurità seminale e mestruale (entrambe dirette e indirette), la maggior parte degli adulti erano impuri per la maggior parte del tempo. Come ven­ ne risolto il conflitto? Quanto spesso si immergeva l'uomo medio? L' ipotesi del lettore vale quanto la mia (quasi), ma io presenterò la mia ugualmente. I più probabilmente ignoravano completamente l'impurità seminale e si immergevano una volta al mese, dopo che era finito il periodo mestruale della donna. Dato che le donne erano frequentemente in gravidanza, tuttavia, coloro che seguivano questa regola non avrebbero effettivamente dovuto immergersi ogni mese. Si sarebbero immersi dopo la prima fase dell' impurità da parto ma non di nuovo finché non fosse ritornato il ciclo mestruale della mo­ glie o non fossero andati al tempio. Dato che non solo le persone ma anche le cose potevano divenire impure, gli oggetti venivano immersi. Alcuni oggetti che venivano immersi scivolavano e cadevano sul fondo della piscina, dove gli ar­ cheologi moderni possono trovarli. I farisei e i sacerdoti proba­ bilmente immergevano i propri abiti. Un antico passo mishnico di­ scute quali abiti fossero più plausibilmente puri: l'abbigliamento di un fariseo era più probabilmente soggetto a impurità di quello di un sacerdote, ma gli abiti della gente comune erano considerati sempre impuri (mlfagigah 2, 7). Gli abiti acquistavano un' impurità seconda­ ria nel venire a contatto con le impurità di Lv 1 5 . Conseguentemen­ te, non solo gli altri membri della famiglia, ma anche i loro abiti era­ no resi impuri dal contatto con una mestruante, con il suo letto o con la sua sedia. Non sorprende dunque che una discussione rabbinica si

Il giudaismo comune

3 19

riferisca all'immersione di un letto (mMiqwaot 7, 7). I farisei posso­ no senz'altro avere immerso abiti, letti e sedie dopo il periodo me­ struale della donna e la prima fase dell' impurità da parto. La mag­ gior parte delle persone ignorava alcune delle impurità secondarie, specialmente quelle relative al vestiarioJ2. 6. lA purità e la gente comune In Palestina gli ebrei rispettavano la maggior parte delle leggi bi­ bliche di purità. Neusner ha recentemente esclamato: «Come se le masse rispettassero le leggi di purità!>>33, dando a vedere di credere che non lo facessero. A prescindere dall 'ammonizione consueta a ri­ cordare che gli ebrei antichi credevano in Dio e pensavano che egli avesse dato le leggi bibliche, riassumerò qui le testimonianze che in­ dicano un'osservanza generalizzata. Un punto era stato notato sopra e sarà esplorato nel capitolo sui farisei: il materiale rabbinico mostra che perfino i farisei pensavano che le gente comune rispettasse mol­ te delle leggi di purità. Essi non erano interamente affidabili quanto al proteggere dall' impurità gli alimenti acquosi, e non evitavano l'impurità midras (l'impurità secondaria che è contratta toccando certe cose impure, come il letto di una mestruante). Erano, tuttavia, affidabili quanto al mantenere i liquidi (vino e olio) puri e al maneg­ giare la seconda decima in purità (precetti biblici), e superavano la legge biblica tenendo lontane certe impurità dal cibo dei sacerdoti34• L' amplissima distribuzione delle piscine d'immersione, dimostra­ ta in maniera così sorprendente dall'archeologia, mostra che le leggi di purità erano generalmente osservate. Si dovrebbe mettere partico­ larmente l'accento sul fatto che gli archeologi hanno trovato miq­ waot in ogni sito in cui abbiano esplorato resti consistenti del perio­ do del secondo tempio. Non dovremmo andare oltre i farisei e i rab­ bini e accusare la gente comune di non avere obbedito alle leggi di purità. Al contrario, una quantità di ebrei palestinesi accettavano più 32. Sopra. n. 28; ollre, pp. 593 s. 33. Neusner, Reading and Believing, p. 54.

34. Cfr. mDemai 6, 6 (protezione delle olive umide prima che siano pressate per produrre olio); mlfagigah 2, 7 (impurità midras); mlfagigah 3, 4 s. (vino, olio e of· fert.a d'innalzamento); mTevul Yom 4, 5 (seconda decima). Di questi passi, mlfagi· sah 3, 4 s. è anonimo e può non essere farisaico, ma gli altri con tuua probabilità lo sono.

320

Parte seconda

regole di purità di quanto richiedesse la Bibbia, come abbiamo visto quando abbiamo parlato del maneggio del cibo da parte dei sacerdoti. I critici moderni del giudaismo antico spesso trovano tutto questo passibile di obiezione. Spesso viene detto che solo i farisei sviluppa­ rono e si occuparono di leggi di purità, una supposizione che confer­ ma la superticialità e la banalità delle critiche al farisaismo. Di fatto, le purificazioni erano comuni a tutte le religioni antiche. I pagani si lavavano le mani prima di sacrificare e immergevano le mani o si spruzzavano prima di entrare in un tempio35• Tutti i gruppi all'inter­ no del giudaismo si purificavano in vari modi; c'era anche una di­ stinta tendenza a inventare nuove purificazioni o a estendere le leggi bibliche oltre la loro sfera originaria. Vediamo ancora che il giudai­ smo del nostro periodo era una religione dell'antichità. Le sue ceri­ monie esterne erano differenti da quelle di altre religioni nei dettagli, non nella tipologia. Gli ebrei e i pagani discordavano su una marea di cose: sulla carne di maiale, ma non sulla maggiore o minore pro­ prietà delle leggi dietetiche36; sul sabato, ma non sull' importanza dei giorni di festa. Se avessero dibattuto su questo argomento, i pagani avrebbero argomentato contro gli ebrei palestinesi che l'immersione era stupida: ci si doveva aspergere e bagnare. Le persone sollecite d el i' antichità, tuttavia, sia ebree sia pagane, interpretavano i loro rituali come l'espressione esterna della devo­ zione, non come un suo sostituto. Un rito era un rito e quello che im­ portava era il suo significato. Secondo Aristea, l' (Lv 1 9, 9 s.; cfr. 23, 22).

Il passo parallelo nel Deuteronomio contiene anch' esso il coman­ damento di non tornare indietro a ricuperare un covone che fosse stato dimenticato nel campo, ma di !asciarlo «per il forestiero, per l'orfano e per la vedova>>. Il passo è concluso dal ricordo che gli lsraeliti un tempo furono schiavi in Egitto (Dt 24, 1 9-22). La Mishnah mostra il modo nel quale i pii potevano specificare ed elaborare le leggi di carità. Il totale lasciato nel campo non doveva mai essere meno di un sessantesimo del raccolto, e i mietitori dove­ vano lasciare di più nei periodi duri (mPeah l , 2). Inoltre, andavano inclusi tutti i cibi che crescevano dalla terra, non solo quelli specifi­ cati nella Bibbia (frumento, olive e grappoli d'uva) (mPeah l , 4). La discussione del 'covone dimenticato' è basata sul presupposto che il padrone doveva essere certo di dimenticarsi un covone (mPeah 6). Dove il lettore della Bibbia incontra per la prima volta le leggi di carità, in Lv 1 9, ci sono numerose altre leggi connesse con le rela­ zioni tra gli uomini (cfr. sopra, pp. 265-27 1 ). Queste leggi comanda­ no agli ebrei di non rubare, commerciare disonestamente o mentire, specialmente di non mentire usando il nome di Dio (19, 1 1 - 1 2) . Pure se questa è un'offesa contro Dio, è anche contro il prossimo, dal mo­ mento che i giuramenti falsi possono essere usati per frodare. Questi versetti costituiscono il riassunto, da parte della legge sacerdotale, di

322

Parre seconda

alcuni dei Dieci Comandamenti. Ai lettori si raccomandava anche di non opprimere gli altri, di non essere tardi nel pagare i lavoranti, di non essere ingiusti nel giudicare, di non favorire i ricchi a svantag­ gio dei poveri, di non calunniare, di non odiare il proprio fratello, di non portare rancore (Lv 1 9, 1 3- 1 9a). l comandamenti che governano le relazioni tra ebrei sono così sintetizzati: «amerai il tuo prossimo come te stesso. lo sono il Signore» (Lv 1 9, 1 8). Proprio come la citazione da parte di Gesù dello Shema' («ama Dio>>, Dt 6, 4 s.) quale comandamento più grande non provocava sorpresa, neppure la provocava questa citazione di Lv 1 9, 1 8 quale secondo più grande comandamento (Mc 1 2, 28-34). Entrambi questi passi sono presentati nella Bibbia stessa come il riassunto dei due aspetti della legge: i comandamenti che regolano le relazioni con Dio e quelli che regolano le relazioni con gli altri. Dovremo osservare in particolare che !"amore del prossimo' e 'del forestiero' nel Levitico è molto specifico. Non è solo un vago sentimento (benché un sentimento giusto nel cuore sia raccomandato in 1 9, 1 7), ma piuttosto deve essere espresso attraverso azioni con­ crete e definite: non calunniare, non opprimere, non depredare e si­ mili. Vediamo ancora una volta lo spirito fondamentale della legge ebraica, che non solo abbracciava tutta la vita, ma che dava anche istruzioni specifiche e praticabili su come adempierla. La legge doveva essere interiorizzata, portata nel cuore e osserva­ ta naturalmente perché il proprio cuore è giusto. Questa è la chiara intenzione sia del comandamento «Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello>> (Lv 1 9, 1 7 ) e anche delle disposizioni nello Shema ' che richiedono il costante ricordo dei principali aspetti della legge. In accordo con lo sviluppo generale della vita e del pensiero nel Mediterraneo, il giudaismo era divenuto sempre più individ ualiz­ zato e interiorizzato37• Come vedremo tra breve, l' idea dell'alleanza di Dio con un gruppo, il popolo di Israele, era molto forte nel I seco­ lo, ma cresceva l' aspettativa che gli individui accettassero inte­ riormente lo spirito della legge e orientassero le proprie vite in ac­ cordo con esso. D'altra parte, il fare del bene agli altri non doveva essere posposto finché il proprio cuore l'avesse comandato. Nella Scrittura e nella tradizione ebraica, il comandamento di amare è inseparabile dai co­ mandamenti di agire. L'amore può includere sentimento, ma nella 37. Cfr. sopra, introduzione al cap. I l .

Il giudaismo comune

323

legge implica azioni concrete e specifiche. Come si può amare il prossimo? Abbiamo visto la risposta del Levitico e del Deuterono­ mio: primo, sii caritatevole; vale a dire, in àmbito agricolo, non mie­ tere il tuo campo fino ai bordi; lascia da parte un covone per i pove­ ri. Secondariamente, sii onesto: usa giusti pesi e misure. Filone ha colto il punto essenziale: «Quello che una persona non vorrebbe do­ ver soffrire, non deve farlo agli altri». Dopo questo riassunto, egli continuava: non raccogliere quello che non hai seminato; non ruba­ re; non lesinare nel dare il fuoco o il cibo; non peggiorare la condi­ zione di una persona che è in cattive acque; non maltrattare gli ani­ mali; «non fare calcoli ingiusti, né false misure, né conio fraudolen­ tO>>. Così si adempie il compendio fondamentale della legge, «Quel­ lo che una persona non vorrebbe dover soffrire, non deve farlo agli altri>> (Hypoth. 7, 6-8). Sembra quasi che i legislatori ebrei e i loro commentatori del 1 se­ colo conoscessero un grande segreto della psicologia umana, u n se­ greto che sarebbe stato spiegato più tardi, e parecchi decenni or sono, da Ryle e James: le azioni esteriori possono produrre reazioni emoti ve. Entra da solo in una stanza buia, siediti, stringi le braccia attorno al tuo corpo, spalanca gli occhi e guardati attorno: presto co­ mincerai a provare paura. Naturalmente funziona anche nell'altro senso, come il paroliere de Il re e io faceva notare: Quando sei spaventato, tieni alta la testa e fischielta un allegro motivetto, così nessuno sospelterà che sei spaventato.

Non soltanto si possono ingannare gli altri con questo semplicissi­ mo stratagemma, si può anche persuadere il proprio cuore a non bat­ tere forte; il sentimento della paura può essere parzialmente control­ lato tramite il comportamento esterno. Secondo le parole di Anna, «Quando inganno le persone di cui ho paura, inganno allo stesso modo me stessa>>. Quanto alla nostra tematica - la carità, l'amore e l'onestà -, la morale è chiara. Se si tratta bene il proprio prossimo si è anche me­ glio disposti nei confronti dell'altra persona. Un episodio relativo ad Abramo Lincoln serviva - almeno nella piccola città del Texas dove sono cresciuto - come racconto paradigmatico che suggeriva una legge. Quando era giovane, Lincoln una volta diede un resto sbaglia-

324

Parte seconda

to, una somma minore del dovuto. Essendosene accorto, dopo il la­ voro egli camminò per ore per risarcire la somma. Questa era la leg­ ge di un negoziante della mia infanzia. Posso attestare che molti ne­ gozianti la osservavano (anche se non richiedeva loro di camminare per miglia), e si potrebbe perfino dire che più o meno tutti la rispet­ tavano, i negozianti come i clienti. Quando si presentava l ' occasione di correggere un pagamento eccessivo o difettoso, tutti erano conten­ ti di tale atto e gli uni degli altri. Vorrei che fosse successo più spes­ so. Nell'Inghilterra che conobbi per la prima volta, nei primi anni '60, predominavano regole simili. Gli ombrelli lasciati su un treno potevano essere reclamati. l cittadini onesti li riconsegnavano, ed essi finivano in un ufficio centrale. Spesso articoli persi non veniva­ no reclamati, e dopo un certo periodo venivano venduti. La grande quantità di beni (specialmente ombrelli) che erano all'asta attestava la generale onestà della gente. Oserei dire che in ogni momento che qualcuno riconsegnava un ombrello, specialmente quelli costosi, quella persona si sentiva buona, non in verità in senso di giustifica­ zione di sé, ma buona nei confronti dello sconosciuto estraneo che poteva recuperare l'ombrello. È triste dover ammettere che né la legge del negoziante della mia infanzia né la legge dell'ombrello dei miei primi anni di adulto sono durate. Questi semplici esempi mirano a illustrare il modo in cui operava­ no le leggi ebraiche, ugualmente semplici, dell'onestà, della carità e della gentilezza. Rispettare la legge era amare il prossimo o il fore­ stiero, ma insieme serviva a produrre il sentimento di amore. L"amore' nel senso di 'trattare gentilmente l' altro' si supponeva dovesse regolare anche le relazioni con i pagani e perfino con i ne­ mici. Numerosi studiosi cristiani hanno esaminato minuziosamente la letteratura ebraica allo scopo di provare che l'atteggiamento ebrai­ co nei confronti dei pagani era uniformemente freddo, una critica cui ha dato risposta la citazione di un numero ancor più grande di passi che sono favorevoli nei confronti dei paganP8• Questo è un problema che richiede più buon senso e meno prooftexting39• Negli anni 69 e 70 d.C. sarebbe stato difficile trovare alcun residente di Gerusalem38. Ad es. Jeremias, Jesus' Promise to the Nations, pp. 40 s., 6 l s.; Sanders, P&PJ, pp. 206-212. 39. Prooftexting: tentativo di dirimere una questione citando affermazioni brevi estrapolate dal contesto (n. d.c.).

Il giudaismo comune

325

me che parlasse in maniera molto favorevole dei pagani, forse perfi­ no più arduo che trovare un americano che parlasse gentilmente an­ che solo dei giardini giapponesi nel 1 942, o un londinese che elo­ giasse la filosofia e la musica tedesche nel 1 94 1 . Credo che a tutt'oggi i sopravvissuti di Mai Lai non compongano peana d i lode agli americani, e così via, finché si vuole. Nel 66, un gerosolimitano poteva essere in grado di affermare: «Oh, i romani non sono poi stati così malvagi>> e sopravvivere, ma non nel 69. Probabilmente gli ebrei a Sardi furono meglio disposti nei confronti dei pagani dopo che il consiglio della città richiese che il sovrintendente del mercato fornisse cibo ebraico di quanto non lo fossero stati quando vivevano di verdure, pane e acqua. Non è conveniente parlare dell"atteggia­ mento ebraico nei confronti dei pagani nel periodo del secondo tem­ pio', perché esso subì variazioni. Possiamo essere sicuri di alcuni elementi. Gli scrittori di lingua greca, come abbiamo visto sopra, mettevano in rilievo soprattutto il fatto che gli ebrei credevano nella philanthropia, 'amore per l' uma­ nità', che molto chiaramente includeva greci e romani. Sulla que­ stione le posizioni degli scrittori erano difensive: alcuni pagani accu­ savano gli ebrei di essere misantropi. Questa accusa sgorgò dal fatto che non volevano condividere molti aspetti della vita comune quelli contaminati (agli occhi degli ebrei) dall' idolatria. Prenderemo in considerazione il separatismo nel prossimo capitolo. Qui osservo soltanto che gli ebrei avveduti, i capi delle loro comunità, favorivano relazioni cordiali con i pagani. Questo si verificava sia in Palestina sia nella diaspora. Le affermazioni bibliche più severe riguardo agli idoli erano perfino state modificate, e la Bibbia veniva interpretata come se proibisse gli attacchi contro gli 'dèi' , perciò scoraggiando i monoteisti focosi dal deturpare i templi o le statue pagane40. Le dichiarazioni di 'amore per l'umanità' da parte di Giuseppe Flavio, Filone e altri non provano che tutti gli ebrei 'amassero' i pa­ gani, non più di quanto le affermazioni da parte dei pagani antisemiti che gli ebrei erano misantropi provino che tutti gli ebrei odiavano i pagani. Quello che possiamo sapere è che cosa insegnassero i mi­ gliori maestri ebrei: insegnavano a trattare onestamente, gentilmen­ te, chiunque: ad 'amare' in questo senso. E i nemici? In parte concordando con la legge biblica sul tratta40. Sull'interpretazione di Es 22, 27 cfr. oltre, p. 336. La nostra documentazione per la Palestina è per lo più indiretta. I pagani e gli ebrei vivevano insieme a Cesa­ rea. per esempio, e non sembra che gli ebrei abbiano attaccato i templi pagani.

Parte seconda

326

mento dei nemici, ma in parte superandola, Giuseppe Flavio scrisse che anche in stato di guerra agli ebrei era proibito bruciare i campi e le case dei nemici, abbattere gli alberi da frutto, depredare i caduti o violentare le donne (Ap. 2, 2 1 2; cfr. Dt 20, 1 9 s.; 2 1 , 1 0- 1 4). Nume­ rosi altri testi ebraici recuperano la proibizione delle rappresaglie contro i nemici da Pr 20, 22, «Non dire: 'Voglio ricambiare il male' ». Un esempio è rintracciabile in Giuseppe e Aseneth, una sto­ ria romanzata ebraica del 1 secolo, scritta in Egitto. Nel racconto, al­ cuni pagani vanno a caccia degli ebrei, e gli ebrei combattono per difendersi. Un ebreo ha appena ferito il figlio del Faraone, e si ap­ presta a finirlo, quando il suo compagno dice, «Per nessun motivo, fratello, compirai questo gesto, perché siamo uomini che venerano Dio, e non si addice a un uomo che venera Dio ripagare male per male, né calpestare un caduto, né opprimere il proprio nemico fino alla morte. E ora riponi la spada al suo posto, e vieni ad aiutarmi, e noi lo cure­ remo della sua ferita . » (29, 3 s.). .

.

Nella vita reale, a dire il vero, queste nobili ammonizioni sul modo di trattare i nemici non sempre avevano sèguito, non più di quanto l'avessero da parte dei cristiani, che avevano di fronte non solo le esortazioni similari di Paolo, basate su Pr 20, 22 e passi colle­ gati (Rm 1 2, 1 7-2 1 ), ma anche l' ammonizione di Gesù ad amare i nemici e a pregare per i propri persecutori (M t 5, 43 s.). Le religioni, tuttavia, devono venire giudicate sulla base dei loro più alti ideali, non delle mancanze dei singoli. Il giudaismo abbracciò l' ideale della devozione nei confronti di Dio e della benevolenza e giustizia verso tutti, ebrei e non ebrei allo stesso modo. Esso chiamò entrambi gli atteggiamenti 'amore'41. Per il nostro studio, è importante vedere che questo non era un pio desiderio, ma era la legge. La misura perfino in tempo di guerra e i l trattamento leale dei pagani erano richiesti dalla Bibbia, e i l loro sta­ tus era riconosciuto nel periodo di nostro interesse. Ascrivendo que­ ste leggi a Dio, il giudaismo le rese importanti, nel suo giudizio, tan­ to quanto i sacrifici e la purità. Nel mondo antico, questo le elevava piuttosto che svilirle. Questa meta raggiunta dal giudaismo sarà rico­ nosciuta meglio se considereremo quanto tempo impiegarono i paesi dell'Occidente cristiano a richiedere per legge che le persone che la 41. Non tutti gli ebrei avevano questo ideale: Qumran era un'eccezione.

Il giudaismo comune

327

maggioranza considerava 'diverse' fossero trattate alla stessa manie­ ra. Questo non accadde negli Stati Uniti fino al regolamento della Corte Suprema e alla legislazione sui diritti civili degli anni '50 e '60. Gli ebrei non ottennero i pieni diritti in Gran Bretagna fino al 189()42. La realtà sociale, naturalmente, arranca dietro alla legge, ma il giudaismo trovò almeno la legge giusta ed ebbe la saggezza di at­ tribuirla a Dio.

8. La legge: conclusione Con questi due capitoli non ho voluto comporre un resoconto en­ ciclopedico di ciascuna legge biblica e del modo in cui era conside­ rata dai vari ebrei nel tardo periodo del secondo tempio. Sarebbe uti­ le avere un'enciclopedia del genere, e al bisogno non soccorrono, e non hanno mai soccorso, le enciclopedie generali della Bibbia e del giudaismo. Le enciclopedie di giudaistica, dove ci si aspetta d i tro­ vare tali informazioni, dedicano troppo poca attenzione a Giuseppe Flavio, e di solito ancor meno a Filone e ad altre fonti della diaspora; e molti dei loro articoli trattano il materiale rabbinico di tutti i perio­ di come rappresentativo del giudaismo postbiblico in generale. I Tal­ mudim hanno opinioni su tutto, e chiunque li usi come la fonte prin­ cipale per il giudaismo del secondo tempio ha il vantaggio di essere in grado di esaminare nei particolari tutte le leggi. Il problema è che a quel punto uno si fa un'opinione gravemente distorta della prassi reale nel periodo di cui si occupa la nostra rassegna. U n trattamento critico di ciascuna legge o categoria di legge si ri­ solverebbe in molti punti interrogativi. In alcuni àmbiti avremmo solo la documentazione della diaspora, in altri solo quella dei Pale­ stinesi, e su tutti solo informazioni seletlive che potrebbero rivelare la prassi o le preferenze di un piccolo gruppo o di un individuo ec­ centrico. Uno studio attento potrebbe talvolta svelare la prassi comu­ ne (come ho tentato di fare su queste poche questioni), ma dubbi e incertezze rimarrebbero. Ciò, tutta via, sarebbe preferibile al presente stato della questione, nel quale si può scegliere se accettare i Talmu­ dim della tarda antichità come rappresentativi del giudaismo della media antichità, o pensare che nulla possa essere conosciuto su al42. C. Rolh, voce England in Enc. Jud., VI, cc. 747-758: c. 756.

328

Parte seconda

cun aspetto. Un vaglio accurato delle testimonianze, sia letterarie sia archeologiche, porterà a una buona conoscenza su molte tematiche. In questi capitoli mi sono occupato del culto, molti aspetti del quale non sono governati da leggi bibliche dirette, e solo pochi da leggi specifiche: il sabato, la circoncisione, il cibo, la purità, la carità e il modo di trattare amici e nemici. Delle leggi specifiche, le prime quattro fungono da tratti principali identificanti gli ebrei, e i partico­ lari sul sabato e sulle pratiche di purità identificano parimenti gruppi differenti all'interno del giudaismo (come vedremo più ampiamente nei capitoli seguenti). Le leggi di carità e di amore occupano un posto speciale nel giu­ daismo, dal momento che sono collegate alla legge cultuale e hanno la stessa origine divina. I versetti di apertura di Lv 1 9 fondano i co­ mandamenti sulla santità: «Siate santi, perché io, il Signore, Dio vo­ stro, sono santo)) ( 1 9, 2). I versetti conclusivi fondano i comanda­ menti sulla storia della salvezza: «lo sono il Signore, vostro Dio, che vi ho fatti uscire dal paese d 'Egitto)) (I 9, 36). Il richiamo all'esodo fu comune a partire dall'epoca in cui fu compilato il Levitico. Una delle imprese dei sacerdoti che ne furono autori fu quella di collega­ re i comandamenti concernenti i rapporti tra gli uomini a quelli circa i rapporti tra gli uomini e Dio. La sacralità o santità di Dio richiede­ va che egli fosse avvicinato in stato di purità e che i suoi sacerdoti mangiassero in stato di purità. Tali regole erano comuni nel mondo antico, ed erano altamente considerate. Il Levitico va oltre. Possiamo così parafrasarlo: Io sono santo; anche voi dovete essere santi. Per emulare la mia santità amate il vostro prossimo e il forestiero come voi stessi. La legge divina copriva molti àmbiti qui nemmeno menzionati, né in questi capitoli né in quelli sul tempio e sulle offerte. Ho discusso poche ulteriori questioni in JUM (giuramenti e voti, bestemmia e digiuno). Per dare giusto un esempio della portata della legge, pos­ siamo osservare qui le regole sulle commistioni. Erano generalmente proibite, sia quelle di raccolti sia quelle di abiti o animali (Lv 1 9, 1 9; Dt 22, 9- 1 1 ). Tali leggi dovettero essere commentate e modificate. La proibizione di mischiare due tipi di semente nello stesso campo, per esempio, richiedeva una definizione di 'campo' che non facesse dipendere i contadini da un solo raccolto. La documentazione su questi problemi non è abbondante, e spesso abbiamo solo la lettera­ tura rabbinica. Il lettore di questo libro non ha visto niente di simile a una casistica completa, ha invece considerato ampiamente i punti

Il giudaismo comune

329

che sono trattati più in particolare nelle fonti non rabbiniche, special­ mente Giuseppe Flavio e il De specialibus legibus di Filone. Abbiamo visto che la legge era studiata e seguita dalla maggio­ ranza degli ebrei, e anche che il suo studio non li conduceva tutti alle medesime conclusioni. A livello generale c'era un ampio accordo: la legge biblica doveva essere conosciuta e seguita. Ma 'seguire' non significò la stessa cosa per tutte le persone in ogni epoca. Anche i comandamenti più basilari, quali la proibizione dell'idolatria, come vedremo nel prossimo capitolo, erano soggetti a interpretazioni mu­ tevoli . Il tentativo di applicare la legge a ogni aspetto della vita, tut­ tavia, sembra essere stato assai diffuso. In questo capitolo e nel precedente abbiamo rivolto la nostra at­ tenzione alle leggi che venivano osservate generalmente e comune­ mente, sia in Palestina sia nella diaspora. In molti ampi àmbiti dell'esistenza gli ebrei di tutto il mondo facevano proprio le stesse cose: l . Rendevano culto a Dio giornalmente e settimanalmente, dicen­ do lo Shema', ricordando i Dieci Comandamenti e pregando. Di sa­ bato studiavano la legge ascoltandone la lettura e la spiegazione. Non penso che sia idealistico supporre che la maggior parte degli ebrei facesse tutte queste cose. Per alcuni, la frequentazione della si­ nagoga di sabato può essere stata in gran parte una questione di con­ formismo sociale, e alcuni possono non aver pregato veramente col cuore. Ma il puro e semplice scetticismo, che ha allontanato molte persone nell'Occidente moderno dall'osservanza religiosa regolare, era effettivamente inesistente nel mondo antico (per ripetere ancora una volta questa precisazione). La maggior parte degli ebrei crede­ vano in Dio e nella Bibbia, e pregavano l'uno e studiavano l'altra. 2. Allo stesso modo, essi rispettavano il sabato. Qui i gruppi pii elaborarono l'osservanza del sabato, ma il giorno era rispettato come giorno di riposo dalla maggioranza degli ebrei, in pratica da tutti. La maggior parte delle forme di trasgressione del sabato sono pubblica­ mente palesi - il negozio aperto, il fumo che esce dal focolare - e non è plausibile che ci fossero molti che disobbedissero al sabato. 3. Con poche eccezioni o nessuna (a seconda di quello che preci­ samente facevano gli allegoristi: n. 5 sopra), gli ebrei circoncidevano i loro figli maschi. 4. L'osservanza di alcune regole di purità era anch'essa generale. La peculiarità della dieta ebraica era famosa quasi quanto l' osser­ vanza del sabato. In Palestina c'era accordo sull' immersione, anche

330

Parte seconda

se possiamo solamente fare supposizioni sulla frequenza con cui la gente comune si immergeva. La prassi delle abluzioni nella diaspora è molto meno sicura. I riferimenti di Filone al lavaggio purificatorio rende dubbio il fatto che egli sia ricorso alla piscina d ' i mmersione, ed è improbabile che piscine speciali - che non erano, dopo tutto, ri­ chieste dalla Bibbia - fossero un tratto comune della vita nella dia­ spora. Quanto fosse diffuso il lavaggio delle mani non lo sappiamo. La spiegazione in Mc 7, 3 che «i farisei e tutti i giudei>> si lavavano le mani sembra indicare che l'autore non poteva aspettarsi da tutti i suoi lettori la conoscenza della prassi. 5. Come abbiamo visto in un capitolo precedente, c'era un altro vasto àrnbito sul quale la maggior parte degli ebrei concordava: il mantenimento del tempio. Dalla Palestina come dalla diaspora veni­ va portata la tassa del tempio. Molti ebrei della diaspora facevano doni aggiuntivi. Gli ebrei palestinesi pagavano le decime, le tasse sulle primi zie, quelle sui primi nati e probabilmente l'offerta d'innalza­ mento. Possiamo qui pensare che più persone cercassero di evadere almeno alcune di queste spese; e Filone, come abbiamo visto, una volta alluse a un caso del genere. Nondimeno, dobbiamo pensare al consenso come a un fatto comune, specialmente nei confronti della tassa del tempio. Il tempio aveva di fatto una grande ricchezza, come dimostrano gli episodi di sottrazione illegale. Inoltre, in questo àmbito si poteva far valere prontamente la pressione sociale. La nostra capacità di specificare il consenso generale rispetto ad altre parti della legge non è molto grande, a causa della penuria di informazioni. Quanti praticassero l' amore del prossimo in modi che avessero peso, non possiamo saperlo. Si confida che le ammonizioni nella sinagoga avessero qualche risultato. Abbiamo visto abbastanza che giustifichi il parlare di ortoprassi nel giudaismo di tutto il mondo. I cinque àmbiti della legge appena enumerati lo stabiliscono, anche se però nessuno di essi mostra un'uniformità assoluta. In tutto il mondo la prassi ebraica si fondava sulla Bibbia, che costituiva la radice comune. Inoltre, rappresentanti dell'ebraismo provenienti da una vasta area si incontravano tra loro a Gerusalemme, e anche questo favoriva certe forme di accordo. Un ebreo poteva viaggiare dalla parte più occidentale dell'impero alla Mesopotamia, andare in una sinagoga, riconoscere almeno aspetti della cerimonia, e forse trovare perfino un linguaggio comune. Se invitato a un pranzo, poteva trovare una combinazione di cibi e spe­ zie completamente insolita, ma non ci sarebbe stata carne di maiale e

Il giudaismo comune

331

l a carne non sarebbe stata a l sangue. Di sabato, poche usanze pote­ vano essere strane, ma le lampade costantemente accese, l'assenza di lavoro e la cerimonia di preghiera e studio sarebbero state, almeno in termini generali, usanze identiche a quelle che egli aveva lasciato tante miglia più a ovest. Anche quando gli ebrei discordavano tra loro in modo clamoroso, solitamente sembra essere stata la legge ciò su cui discordavano; questo implica l'importante accordo che vivere secondo la legge era ciò che contava. Giuseppe Flavio rappresenta la conoscenza della legge come di primaria importanza per gli ebrei, anche in circostan­ ze che sembrano strane ai moderni, che sono pragmatici. Abbiamo notato che coloro che esaminarono la sua condotta nei preparativi della guerra in Galilea dovevano essere esperti biblici (Vita 198). La conoscenza della legge era una considerazione primaria nel valutare l'abilità di chicchessia. Comunque interpretassero la legge, gli ebrei erano zelanti nell'os­ servarla. Come ho sottolineato nel cap. 8, alcuni studiosi, forse pen­ sando ai nostri giorni, hanno proposto l' ipotesi che la maggioranza degli ebrei fosse costituita da fedeli 'tiepidi'4l. Poche asserzioni po­ trebbero riflettere in maniera meno adeguata l'impressione che si ri­ cava dalla lettura della letteratura antica, ebraica, cristiana o pagana. Paolo, nel lamentare il fatto che i suoi consanguinei non avessero ac­ cettato Gesù come Messia, concedeva loro che avevano zelo verso Dio (Rm l O, 2). La disponibilità degli ebrei a morire per la propria fede e la pro­ pria legge è un tema importante in questo libro, essendo emerso già più di una volta. Ciò è opportuno, dato che è un tema preminente in parecchie delle nostre fonti, ed è un aspetto molto importante del giudaismo del I secolo. Nel cap. 14 vedremo la relazione tra questa disponibilità e varie speranze per il futuro, e quando parleremo dei farisei (cap. 1 8) dovremo analizzare la loro opinione e confrontarla con quella di altri. Qui desidero dare una raccolta abbastanza com­ pleta di passi che hanno a che fare con gli ebrei comuni, ordinari, non con i fanatici, e non con i pii oltre misura. Relativamente all ' importanza di controllare il tempio, Giuseppe Flavio scrive che gli ebrei «avrebbero rinunciato alle loro vite piut­ tosto che al culto che erano soliti offrire a Dio>> (Ant. 1 5 , 248). Il punto è ampliato nel Contro Apione. Perfino gli spartani, mette in ri43. Rhoads, /srael in Revolution, p. 33.

332

Parte seconda

lievo Giuseppe Flavio, abbandonarono le proprie leggi quando per­ sero la loro libertà e indipendenza, mentre gli ebrei rimasero fedeli alle loro «a dispetto delle innumerevoli calamità nelle quali li coin­ volsero i cambiamenti di dominatori in Asia>> (Ap. 2, 227 s.). «Qual­ cuno ha mai sentito», egli chiede, «di un caso della nostra gente, non voglio dire in quantità cosl grandi [come gli spartani], ma solo di due o tre persone, dimostratesi traditrici nei confronti delle loro leggi o timorose della morte>>, perfino quando ebbero di fronte la morte sotto tortura? (2, 232 s.). La sua risposta è «DO>>: gli ebrei andarono incontro alla «morte in nome delle [loro] leggi con un coraggio che nessun'altra nazione può eguagliare>> (2, 234). Più tardi egli ritorna sul tema: «E da queste nostre leggi niente ha avuto il potere di disto­ glierci, né la paura dei nostri padroni, né l 'invidia per le istituzioni apprezzate da altre nazioni>> (2, 27 1 ) «Anche se fossimo depredati della ricchezza, delle città, di tutti i beni, la nostra Legge almeno ri­ mane immortale; e non c'è un ebreo così distante dal suo paese, così in soggezione di un crudele despota, che non abbia più paura della Legge che di lui>> (2, 277). Anche Filone affermò che gli ebrei •avrebbero tollerato perfino di morire di mille morti prima di accet­ tare alcunché di contrario alle leggi e alle usanze che [Dio] aveva or­ dinato>> (Hypoth. 6, 9). Alcune di queste affermazioni, a dire il vero, sono esagerate. Ci furono alcuni ebrei che preferirono la resa alla morte. Nondimeno, l 'asserzione della disponibilità ebraica a morire è vera: questa venne osservata dai pagani. Sesto Empirico (II sec. d.C.) scrisse che ((un sa­ cerdote ebreo o egiziano preferirebbe morire all'istante piuttosto che mangiare carne di maiale>>44• Non si può mostrare alcun'altra nazio­ ne che abbia combattuto così spesso a difesa del suo modello di vita, e la prontezza degli ebrei a morire per la propria causa è provata da un esempio dopo l'altro. Mentre il riassunto di Giuseppe Flavio è esagerato, i singoli esempi che fornisce qua e là nella sua storia sono probabilmente esatti, almeno in generale. Si può dubitare dei numeri («decine di migliaia>>), ma non possiamo negare che molli ebrei fos­ sero pronti a morire piuttosto che far erigere una statua di Caligola nel tempio (Ant. 1 8, 262). Questa minaccia spinse Filone a scrivere: ((Moriremo e non saremo più, perché la morte veramente gloriosa, incontrata in difesa delle leggi, può essere chiamata vita>> (Legai. .

44. Stem, Greek and wtin Authors, (IV sec .; Stem, op. cii., n, pp. 55 1 s.).

n,

p. 1 59; similmente Giuliano l'Apostata

Il giudaismo comune

333

192). Similmente molti erano preparati a morire piuttosto che avere le insegne romane in Gerusalemme (Beli. 2, 1 69- 1 74). Le ripetute insurrezioni e rivolte dimostrano chiaramente la questione (sopra, Parte I, cap. 4). Abbiamo anche visto che la dedizione al rispetto del sabato spinse alla sconfitta e alla morte. Il punto è trattato non solo da l Maccabei e da Giuseppe Flavio (sopra, pp. 287 s.), ma anche dall'autore pagano Cassio Dione: «Se essi [i gerosolimitani] avessero dispiegato una simile resistenza ogni giorno, egli [Pompeo] non avrebbe preso il Tempio. Stava di fatto, che era­ no soliti lasciar passare i giorni chiamati di Saturno senza compiere alcuna azione, e così diedero ai Romani l'opportunità di danneggiare il muro in questi intervalli>> (Cassio Dione, Storia di Roma, 37, 1 6, 2).

Altrove Cassio Dione scrisse che quando Gerusalemme cadde, i suoi difensori giudicarono «Vittoria, salvezza e felicità» il fatto «che morivano insieme al tempio» (66, 6, 3). Egli considerò ben noto i l «fervore appassionato» che essi provavano per Dio (37, 1 7, 4)45• Gli ebrei, dunque, erano zelanti verso Dio e la sua legge. Essi di­ scutevano ferocemente tra loro sul suo preciso significato e sul modo migliore per adempiere a essa. Contro le minacce esterne era­ no preparati a combattere fino alla morte. È ora tempo di considerare la concezione teologica che soggiace all' adesione ebraica alla legge ed è da essa implicata.

45. Le citazioni dal libro 37 sono da Whittaker, Jews and Christians, pp. 55 e 69; quella dal libro 66 è da Cary nell'edizione della Loeb Classica! Library. Per i testi completi e le traduzioni cfr. Stem, Greek and wtin Authors, n, pp. 349-351, 37 1 37.5.

CAPITOLO TREDICESIMO

LA TEOLOGIA COMUNE

La storia di Israele in generale, e del nostro periodo in particolare, mostra che gli ebrei credevano che il Dio unico dell'universo avesse dato loro la sua legge e che essi dovessero obbedirvi. Questa dottrina elementare e fondamentale implica anche la fede nell'elezione: Dio ha scelto Israele perché compia la sua volontà. Gli ebrei interpretaro­ no l'elezione come se imponesse loro l'obbligo all'obbedienza, ma implicasse anche promesse da parte di Dio: egli li avrebbe salvati e protetti. Uno dei fattori fondamentali che contribuirono alla loro di­ sponibilità a combattere, e se necessario a morire, era la convinzione che Dio avrebbe salvato coloro che erano fedeli a lui. Questa fiducia durò sino alla fine della grande rivolta. A dispetto della schiacciante disfatta che concluse la guerra, la stessa convinzione riprese vita e contribuì ad alimentare una seconda rivolta. Credere che il loro Dio era l'unico vero Dio, che li aveva scelti e aveva dato loro la sua legge, e che essi erano obbligati ad obbedirvi, sono elementi basilari della teologia ebraica, e si trovano in tutte le fonti. Questi punti sono spesso dichiarati esplicitamente, ma sono anche impliciti in una moltitudine di modi. Tuttavia, piuttosto che analizzare minuziosamente la letteratura per trovare testi d' appoggio che chiariscano ciascun punto, presenterò la teologia ebraica in ma­ niera analitica, cominciando con il comandamento di adorare Dio, e procedendo attraverso le varie forme di culto. Prenderemo in consi­ derazione anche i tentativi ebraici di analizzare e riassumere la leg­ ge. Le ripartizioni della discussione analitica sono le seguenti: ( I ) la teologia implicata dallo Shema ' e dai primi due dei Dieci Comanda­ menti; questo porta a (2) la visione di Dio come creatore del mondo e dominatore che controlla la storia; considereremo poi (3) la teolo­ gia che soggiace al sistema sacri li cale; (4) le implicazioni teologiche dei tentativi di riassumere la legge; (5) la teologia della preghiera. In li ne considereremo il 'nomismo del patto' come sintesi di alcuni degli aspetti principali della teologia ehraica.

336

Parte seconda

l . Adorazione del Dio unico

L'aspetto teologico più importante che è trasmesso dallo Shema' e dai Dieci Comandamenti è quello secondo cui Israele doveva ado­ rare solo l'unico vero Dio. In origine, il comandamento di adorare solo il Dio di Israele non costituiva una negazione dell'esistenza di altri dèi. A partire dal nostro periodo, tuttavia, gli ebrei erano giunti a ritenere che gli altri dèi non fossero veri dèi. In termini tecnici, il giudaismo progredl dall'enoteismo (il nostro Dio è il Dio numero uno) e dalla monolarria (adoriamo lui solo) al monoteismo (il nostro Dio è l'unico vero Dio; lui solo adoriamo). Il primo dei Dieci Comandamenti proibisce il culto di altri dèi, il secondo la costruzione di 'idoli', o, propriamente, «idolo né immagi­ ne alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra>> (Es 20, 3-4; Dt 5, 78). Lo Shema' specifica che il Signore Dio è unico, il che nel ! seco­ lo implicava un rigoroso monoteismo: il Signore è il solo Signore. La sensibilità ebraica per questi comandamenti era alla. La sensibilità cresceva come ci si avvicinava al tempio. Il mondo era densamente popolato di statue di vari dèi, e gli ebrei non andava­ no certo in giro per il mondo cercando di abbatterle. Fortunatamente, i traduttori della LXX fornirono agli ebrei di lingua greca una giusti­ ficazione biblica per tollerare gli dèi dei pagani. L'ebraico di Es 22, 27 signilica «Non bestemmierai Dio>> , ma 'Dio' è plurale, come al solito: l'ebraico distingueva il Dio di Israele da ogni altro dio usando il plurale per la singola divinità israelitica. In questo particolare ver­ setto (LXX Es 22, 28) la LXX mantenne il plurale, cosicché nel greco il comandamento recita «Non bestemmierai gli dèi>> . Sia Filone sia Giuseppe Flavio lo interpretarono nel senso che gli ebrei avevano la proibizione di bestemmiare contro gli dèi di altri popoli, e Giuseppe Flavio estese la legge, in modo che essa proibiva loro di depredare i templi stranieri e di prendere il tesoro (per esempio, in guerra) che era stato dedicato ad altri dèi. Filone escogitò inoltre l' interpretazio­ ne di Lv 24 , 1 5 (non maledire Dio) nel senso di non maledire gli dèi delle città 1• Gli ebrei tolleravano che fossero costruiti te m pii per altri dèi, sia fuori dalla Palestina sia nelle città della Palestina dove vive­ vano dei pagani (per es. a Cesarea). l . Cfr. Ant. 4, 207; Ap. 2, 237; Spec. l , 53; Mos. 2, 205.

Il giudaismo comune

337

Essi erano estremamente sensibili, tuttavia, per quanto riguarda Gerusalemme. Alcune persone si opposero al teatro di Erode, perché temevano che fosse decorato con busti umani (Ant. 1 5 , 277-279). Abbiamo già visto il tumulto che fu sfiorato quando Pilato introdus­ se insegne romane a Gerusalemme (Bel/. 2, 1 69- 1 74); e, naturalmen­ te, erano ancora più sensibili riguardo a immagini improprie nel tem­ pio (l'aquila di Erode). Tutto ciò sembra chiaro e semplice, ma come sempre c'era una varietà di interpretazioni e di prassi. Durante l'esilio, Ezechiele pen­ sò che il tempio dovesse essere decorato con raffigurazioni di alberi di palma e cherubini (angeli) a due facce, una umana e una leonina (Ez 4 1 , 1 8-20.25). A partire dali secolo, le opinioni sugli idoli si fe­ cero più rigorose. Perfino Erode, nonostante avesse collocato l'aqui­ la sul tempio, in genere evitava le immagini di persone e di animali. Le sue monete non recavano la sua immagine, e neppure quella di Augusto, ma piuttosto emblemi come ghirlande, rami di palma, an­ core e cornucopie. È degno di nota il fatto che gli ebrei più rigorosi non intendevano 'idolo né immagine alcuna' in senso del tutto lette­ rale. Nessuno protestò contro le monete di Erode; alcuni dei suoi modelli, di fallo, erano mutuati dalle monete asmonaiche2• I discen­ denti di Erode talvolta usarono immagini umane. Il tetrarca Filippo, il cui regno era largamente popolato da pagani, coniò monete raffi­ guranti prima Augusto e poi Tiberio Cesare. Egli battè perfino mo­ nete recanti la sua immagine3, come fece Agrippa l all' inizio del suo regno. Dopo che la Giudea fu aggiunta al dominio di Agrippa, tutta­ via, a Gerusalemme egli coniò monete che non recavano un ritratto umano4• Quando Antipa costruì Tiberiade come sua nuova capitale, collocandola in parte su un'area di sepoltura, forse per assicurarsi che i sacerdoti lo lasciassero in pace, decorò anche il suo palazzo con rappresentazioni di animali (Vira 65). Egli può aver pensato che il suo palazzo era un suo affare privato; non collocò immagini offen­ sive sulle sue monete, ma impiegò raffigurazioni di piante tipiche della regione che govemava5• Nonostante la generale attenzione erodiana a non urtare troppo la sensibilità ebraica, monete che ritraevano esseri umani o perfino di2. Sui modelli asmonaici crr. Meshorer, Ancient Jewish Coinage, l, pp. 60-8; sulle monete di Erode, che pongono diverse difficoltà, cfr. n, 1 8-30. 3. Meshorer, Coinage, n, pp. 44-6. 4. lvi, n. pp. 51-64. 5. lvi, n, pp. 35-4!.

Parte seconda

338

vinità pagane circolavano nella Palestina ebraica. Erode, per esem­ pio, non coniò le sue personali monete d'argento, ma si basò sul si­ cio e il mezzo siclo di Tiro, che costituiva la principale moneta d'ar­ gento in circolazione6. Le monete di Tiro avevano un'immagine in­ cisa: la testa di un dio, Melqart (corrispondente all' Eracle greco). Ciò nonostante, esse circolavano liberamente e, secondo la Mishnah, erano la moneta richiesta dal tempio (mBerakhot 8,7)1. Il contenuto in argento delle monete di Tiro era alto (dal 90 al 92 %) e costante. I tetradrammi d'argento romani delle province, per esempio, erano puri solo all'SO %8, e questo probabilmente spiega la preferenza del tempio per le monete tirie. L'uso tanto esteso della moneta tiria in Palestina dimostra che l'esigenza del tempio capovolse la dottrina secondo la quale la moneta cattiva caccia la buona9 e prevalse anche sull'avversione generale per le monete con immagini di persone o divinità. Questo dà una buona idea di quale fosse il 'bersaglio' del tempio. In ogni caso, le monete che recavano immagini - sia di persone sia di divinità pagane - circolavano in Palestina (cfr. Mc 1 2, 1 3- 1 7), ma queste immagini non scatenavano rivolte. Come sempre capita, coloro che seguivano la Bibbia letteralmente dovevano decidere quando farlo: offese di grande portata a Gerusalemme suscitarono la collera della gente, ma altre di minore portata si lasciarono passare, e alcune immagini non erano considerate affatto offensive. Perfino le monete coniate dagli ebrei durante le rivolte impiegavano figure come viti, vasi e lulav. L'opinione pubblica accettava queste raffigu­ razioni come non infrangenti il comandamento di non fare 'immagi­ ne alcuna'. Questo comandamento potrebbe essere stato interpretato in modi completamente differenti. Il viaggiatore contemporaneo nei paesi arabi del Vicino Oriente si accorge immediatamente di che cosa possa significare un'osservanza rigorosa della legge. Le deco­ razioni nelle moschee includono solo disegni geometrici e passi dal Corano nella scrittura corsiva araba: niente ghirlande, ancore o cor6. lvi, pp. 5-9. Meshorer propone l'ipotesi che Erode e i suoi successori avessero effettivamente coniato le monete d'argento 'di Tiro' dal 1 9 a.C. al 66 d.C. (pp. 6 s.). 7. Io e altri abbiamo supposto in alcune occasioni che la moneta richiesta dal tempio non avesse un"immagine incisa', e qui desidero rettificare l'errore. Per la sua formulazione, cfr. J&J, p. 64; si noti anche l'esitazione di Hamburger, voce Mo­ MY in IDB, pp. 428 s. 8. Meshorer, op. cit n, p. 8. 9. Così Meshorer, ibidem. .•

Il giudaismo comune

339

nucopie, ancor meno aquile, e certamente non volti umani. Durante il periodo del secondo tempio, gli ebrei non interpretarono il coman­ damento in modo così rigoroso. Proprio come gli 'idoli' sulle monete erano accettabili per la mag­ gior parte degli ebrei (anche se molti si accigliavano davanti alla raf­ figurazione di volti), così lo erano altre decorazioni in casa e perfino nel tempio. Gli scavi recenti a Gerusalemme hanno rivelato una casa che aveva «dipinti di uccelli nello stile di Pompei>>, benché la mag­ gioranza delle case avesse figure geometriche10• La facciata del tem­ pio era adornata nel Vangelo di Giovanni (Gv l , 9; 1 5, 1 ). Egli è la vera vite, e la vite di Bacco è falsa, ma la vite e ciò che essa simboleggiava erano la stessa cosa: la vita. Infine, possiamo notare che per pochi ebrei la professione di 'un solo Dio' significava la negazione completa dell'esistenza di altri es­ seri soprannaturali . La questione è illustrata nella maniera più sem­ plice da Paolo, il quale, prima di diventare un apostolo di Cristo, era un fariseo zelante (Fil 3, 2-6) 1 6. Egli scrisse che i galati erano stati «sottomessi a divinità, che in realtà non lo sono>>, ma che erano, nondimeno, «elementi>> (Gal 4, 8. IO). Ai corinzi scrisse che ci sono «cosiddetti dèi sia nel cielo sia sulla terra>>, esseri impropriamente chiamati dèi, ma che nondimeno popolano sia il cielo sia la terra ( l Cor 8, 5). Egli gettò uno sguardo avanti al tempo in cui Cristo avreb­ be trionfato su «ogni principato e ogni potestà e potenza>> ( l Cor 1 5 , 24), quando «ogni ginocchio s i sarebbe piegato>> al nome d i Gesù, sia in cielo sia in terra sia sottoterra (Fil 2, l 0). Paolo, cioè, accettava che le divinità pagane esistessero, ma non voleva chiamarle veri dèi. In l Cor I O, 20 egli si soffermò sui «demòni>> (l'espressione è basata su LXX Dt 32, 17; ls 65, I l ). Questa riserva ci permette di chiamarlo, e con lui migliaia di altri ebrei del suo tempo, 'monoteista', ovvero una persona che pensava che ci fosse un solo Dio reale. Gli ebrei, dunque, che pronunciavano frequentemente lo Shema ' e richiamavano alla memoria i Dieci Comandamenti, credevano che ci fosse un solo vero Dio, e intendevano adorare solo lui. Il significato del monoteismo, tuttavia, era flessibile, e gli ebrei non erano affatto completamente isolati dali' influenza pervasi va del ricco e variegato mondo religioso che li circondava.

Goodenough, Jewish Symbo/s in the Greco-Roman Period, 1 3 voli. Cfr. ad la sua tranazione di The Lingua Franca of Symbolism, IV, pp. 3 7 s. 16. Su Paolo come fonte di conoscenza della teologia ebraica del periodo antece­ dente al 70 cfr. G. Carras, Pau/, Josephus and Judaism: The Shared Judaism of Pau/ and Josephus, 1989 (tesi di doltorato a Oxford, inedita). IS.

es.

344

Parte seconda

2. Creazione, provvidenza e storia Gli ebrei credevano che tutta la vita fosse governata dal volere di Dio. Dio ha creato e governa su tutto il mondo. La dottrina della creazione - che questo mondo è stato fatto da Dio, è buono, e deve essere curato come suo - è forse il più importante singolo contributo del giudaismo alla civiltà. La maggioranza degli ebrei credeva anche che Dio controllasse la storia. Osserveremo come queste idee furono elaborate nel giudaismo del ! secolo. Cominciamo col considerare l o rdine creato e la teologia derivata dal comandamento di osservare il sabato. La necessità di una re­ sponsabilità nei confronti dell'universo non era vista nel l secolo così chiaramente come lo è ora, ma era considerata parte integrante del tema generale secondo cui Dio si preoccupa di quanto può appa­ rire agli uomini di poca importanza o addirittura banale. Dal mo­ mento che il creatore si era riposato di sabato, egli ordinò che gli uo­ mini facessero lo stesso. Gli ebrei riflessivi videro che il riposo del sabato era giovevole, e fecero notare che l'obbligo di esso si applica­ va agli schiavi, agli animali, e alla terra stessa. Riguardo alla terra, che era lasciata a maggese nel settimo anno, Filone osservò che «la monotonia senza un'interruzione, particolarmente nel lavoro, è sem­ pre considerata dannosa>>. Egli mise in rilievo il fatto che l'anno sab­ batico per la terra non era osservato al fine di preservare i suoi pro­ prietari e coltivatori dal lavoro, dato che avrebbe potuto essere affit­ tato e dato in appalto, ma piuttosto era rispettato «al di fuori della considerazione per la terra>> stessa: il riposo era buono in sé (Hypoth. 7, 1 5- 1 8). Anche agli animali era garantito il riposo del sabato (Es 20, 1 0; Dt 5, 1 4). Giuseppe Flavio mise acutamente l' accento su altre leggi bi­ bliche riguardanti gli animali: non mettere il bavaglio ai buoi che trebbiano il frumento (Ant. 4, 233; Dt 25, 4) ed aiutare la bestia di un altro finita nel fango (Ant. 4, 275; Dt 22, 4). Sia Filone sia Giuseppe Flavio (quest'ultimo forse in dipendenza dal primo) affermarono che gli ebrei seguivano altre leggi di rispetto verso gli animali. «Non ci deve essere maltrattamento di animali contrario a[ll'uso concesso] da Dio [ ... ]; nessuna distruzione della loro stirpe >> (Hypoth. 7, 7). Secondo le parole di Giuseppe Flavio, Dio autorizzava «il loro im­ piego solo in accordo con la legge>> (Ap. 2, 2 1 3). Entrambi gli autori aggiungono un aspetto curioso: «Le creature che cercano rifugio nel­ le nostre case come supplici ci è proibito ucciderle» (Ap. 2, 2 1 3 ; '

...

Il giudaismo comune

345

Hypoth. 1, 9). Inoltre, quando conducevano una campagna di guerra in un paese straniero, le truppe giudaiche avevano la proibizione di uccidere le bestie da lavoro (Ap. 2, 2 1 3). Filone riconobbe che molti lettori (che non sapevano nulla d'eco­ logia e di dirilli degli animali) avrebbero trovato tutto ciò insignifi­ cante, e replicò: «Queste cose non sono di alcun valore, potrete dire, però è grande la legge che le comanda e sempre vigile è la cura che esige>> (Hypoth. 7, 9). La grandezza della legge, agli occhi degli ebrei, sta in parte nel fatto stesso che essa copre ogni aspetto insigni­ ficante della vita e della creazione. Giuseppe Flavio pensava pure che Mosè avesse avuto ragione a non lasciare «nulla, per quanto in­ significante, alla discrezione e al capriccio dell'individuo» (Ap. 2, 1 73 ) i rabbini insistettero sullo stesso punto, anche se non in con­ nessione con gli animali: .

«Ben 'Azzai disse: Affréttati ad adempiere perfino il più futile dovere come se fosse il più pesante, e rifuggi dalla trasgressione; perché un dovere ne trascina un altro nella sua corrente, e una trasgressione ne trascina un' altra nella sua scia» (mA vot 4, 2).

Qui la vita è vista come un intero senza soluzione di continuità. In ogni suo aspetto si può o adempiere o trasgredire il volere di Dio, e una cosa trascina l'altra. L' uni verso è il giardino di Dio; gli uomini non solo le sue uniche creature. Giuseppe Flavio e Filone, coma abbiamo visto, trovarono il sim­ bolismo in molti aspetti del tempio, spesso un simbolismo cosmico. Questo corrisponde a vedere Dio come creatore dell'intero universo e anche come suo signore; esso continua a procedere nella direzione da lui voluta. Filone considerava la veste del sommo sacerdote come «una raffigurazione e copia dell'universo>>. Era circolare, perciò simboleggiava l'aria, mentre altri aspetti rappresentavano gli emisfe­ ri e lo zodiaco (Spec. l , 84-87). Agli occhi di Giuseppe Aavio il candelabro a sette bracci rappresentava i pianeti, e i dodici pani sul­ l'altare stavano per lo zodiaco e per l'anno, mentre le spezie simbo­ leggiavano il mare, la terra abitata e il deserto (Bel/. 5, 2 1 6-21 8)17• Tutlo questo dimostra, asseriva Giuseppe Aavio, che «ogni cosa è di Dio e per Dio>> (Bel/. 5 , 2 1 8) . Come egli dichiara altrove, Dio «è 17. Per altri casi di simbolismo cosmico secondo l'interpretazione di Filone e di Giuseppe Flavio cfr. la n. di Thackeray a Bel/. 5. 2 1 8.

346

Parte seconda

il principio, il mezzo e la fine di tutte le cose>> (Ap. 2, 1 90). Queste frasi ricordano una delle formulazioni, leggermente anteriori, di Pao­ lo: «per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene e noi siamo per lui>>. Paolo poi includeva Cristo: «un solo Signore Gesù Cristo, in virtù del quale esistono tutte le cose e noi esistiamo per lui>> ( l Cor 8, 6). Si suppone che, prima della sua chiamata a essere apostolo, Paolo avrebbe assegnato a Dio la mediazione ( ' per lui' nel senso di 'attraverso lui') così come l'origine e la destinazione ('dal quale' , 'in virtù del quale'). Era un comune sentire ebraico quello per cui, come Dio aveva condotto il mondo all'esistenza, egli con­ trollava il suo destino e la sua fine. «L'intero universo è governato dalla provvidenza>> (pronoia) (Arist. 20 l ). «Colui che si allontana da Dio dichiara che Lui è la causa di nul la>>, laddove si dovrebbe riferi­ re «ogni cosa a Dio>> (Filone, Spec. 3, 29 s.) tB . Questo ci porta al nostro secondo punto del presente capitolo, la fede nel fatto che Dio controllava la storia. Il mondo è pieno di di­ sgrazie e di mali, e tutte le filosofie e le religioni affrontano il pro­ blema di dame ragione. Nel nostro periodo, gli ebrei erano divisi tra una spiegazione esplicitamente monoteistica del male - Dio lo vuole - e una spiegazione dualistica c'è un altro potere (Satana) o una congerie di altri poteri (i demoni) -. Non mi spingerò molto adden­ tro alla questione del dualismo19 nella letteratura ebraica. Molti aspetti della religione persiana (zoroastrismo) erano penetrati in oc­ cidente, e avevano influenzato il giudaismo in particolare. Gli ebrei avevano fatto conoscenza con le credenze persiane durante l'esilio in Babilonia, e per alcuni secoli la Palestina era stata parte dell'im­ pero persiano. L'angelologia, la demonologia, la fede nella risurre­ zione e il dualismo sono alcune delle aree principali della teologia nelle quali è visibile l'influenza iranica2o_ Anche dove vediamo più chiaramente il dualismo, tuttavia, vediamo anche che i teologi ebrei mantennero simultaneamente il monoteismo. Due brevi esempi: i se­ guaci della setta di Qumran descrissero «la guerra dei figli della luce contro i figli delle tenebre>> ( l QM) e discussero «le vie dello spirito -

18. Sulla provvidenza in Filone, cfr. Mendelson. Philo 's Jewish ldentity, pp. 46-48. 19. 'Dualismo' è una dicitura adeguata, anche quando la gente credeva in una quantità di esseri maligni, dato che c'erano comunque, fondamentalmente, solo due parti: Dio contrapposto alle forze del male. 20. Cfr. S. Shaked, /ranian inf/uence on Judaism: first century B.C.E. to second century C.E. , in Cambridge History ofJudaism, l, pp. 308-325.

Il giudaismo comune

347

della falsità» ( I QS 4, 9). Essi pensavano che la maggior parte delle persone fosse «dominata dall 'Angelo delle Tenebre» ( l QS 3, 2 1 ). È perfettamente chiaro, tuttavia, che nella loro concezione c'era un solo vero Dio. Paolo (le cui opinioni su questi aspetti non sembrano essere state alterate dalla chiamata ad apostolo di Cristo) scrisse che Satana (facente le veci dell'angelo delle tenebre) poteva mascherarsi da (2 Cor I l , 14) e che «questo mondo» è domi­ nato da un altro «dio>> (2 Cor 4, 4) o da altri «dominatori>> (l C or 2, 6) 2 1. Ma anche per lui c'era un solo vero Dio ( l Cor 8, 6). I teologi ebrei talvolta hanno fatto ricorso a una forma di dualismo per spie­ gare il male, ma, non essendo filosofi speculativi, non pensavano che questo implicasse la negazione del monoteismo. Per i nostri scopi presenti, la cosa più istruttiva è quella di vedere il grado al quale alcuni ebrei attribuirono il male direttamente a Dio. Questa è la naturale conseguenza del monoteismo, e nel periodo che studiamo molti ebrei erano monoteisti sufficientemente coraggiosi da imputare il male a Dio. Tessa Rajak ha formulato succintamente una delle principali dottrine di Giuseppe Flavio, quel l a del trasferimento di potere, pianificato da Dio, alla parte romana. Dio, o la Divinità, o il Fato, o il Destino, o la Provvidenza, o il Caso aveva deciso che i romani dovessero essere vittoriosi [ . .. ]. Vespasiano era il pre­ scelto ad agire [ ... ]. Nel favorire questo obiettivo, erano stati decisi specifi­ ci succ e ssi romani e disfatte ebraiche, e gli ebrei erano stati resi ciechi. La distruzione di Gerusalemme, con il Te m p i o, era solo una parte di questo piano,22. >, ripaga colui che ha ingiuriato aggiungendo in più il quinto, e . Il vero avvocato per il perdono è «la condanna profonda­ mente sentita>> da parte del fedele (Spec. l , 235-237). L'espiazione richiede «sia preghiere sia sacrifici per propiziare la divinità>> (Mos. 2, 1 47). Il sacrificio rappresenta la santificazione dell' «animo del fe­ dele>> (Spec. l , 203). Coloro che partecipano pertanto «Cambiano la loro via per la migliore>> ( l , 227). In breve, Mosè «stimò che il sacri­ ficio consistesse non nelle vittime, ma nell'intenzione dell'offerente e nel suo fervore>> ( 1 , 290). Dio valuta tanto il pentimento, che gli ha dato > (Spec. l , 1 97). Egli vide anche, tuttavia, che nel mangiare la loro porzione di questo sacrificio i fedeli condivide­ vano ciò che era essenzialmente di Dio: essi entravano in una 'asso­ ciazione' (koinonon) con l' altare (Spec. l , 22 1 ). Paolo era anch'egli dell'opinione che i sacrifici procurassero la comunione con Dio: «Guardate Israele [ . . . ]: quelli che mangiano le vittime sacrificati non sono forse in comunione (koinonoi, «partecipi di>> o «comunicanti con>>) con l'altare?>> ( l Cor I O, 1 8). Nella Prima lettera ai Corinzi, questa affermazione ill ustra il punto che parteci­ pare ai riti i quali implicavano il mangiare e il bere si risolve nella compartecipazione con Dio o con il demone i cui riti vengono osser­ vati. La teologia cultuale ebraica serve solo a provare la sua tesi. Ciò indica che egli prese per certa l'opinione secondo cui condividere un sacrificio procura la comunione con la divinità. Possiamo conclude­ re che gli ebrei comunemente consideravano i sacrifici condivisi in questo modo. 5. Come abbiamo appena visto, Filone interpretava il sacrificio condi viso, per il quale egli adottava la parola greca soterion «sal­ vezza», «sicurezza>>, o «preservazione>> - nel senso di «partecipazio­ ne alle cose buone» (Spec. l, 196) o di «miglioramento delle faccen­ de umane>> ( 1 , 1 97). Per un certo grado, il sacrificio costituiva parte­ cipazione a cose buone: forniva un banchetto. È probabile, tuttavia, che Filone lo vedesse anche come una richiesta di cose buone, spe­ cialmente dato che egli pensava che beneficasse o «preservasse>> sia l'anima che il corpo ( 1 , 222). Dal momento che la legge biblica non specifica la preghiera in connessione con il servizio al tempio, la richiesta di benedizioni non fa parte della teoria sacrificale della Bibbia. Eppure ne fu un naturale sviluppo, che possiamo rintracciare già a partire da Ben Sira. Egli descrive le preghiere dei fedeli non-sacerdoti nel tempio come o «richieste>> (deomai; Sir 50, 1 9). Dato che la cerimonia che l 'autore descrive è quella del Giorno dell'Espiazione (cfr. 50, 5), egli può avere avuto in mente principalmente richieste di perdono. Ben Sira conclude, tuttavia, offrendo una preghiera nella quale chiede a Dio di concedere la letizia del cuore, la pace, la misericordia e la li­ berazione (50, 22-24). È probabile che Ben Sira considerasse la ceri­ monia sacrificate come un'occasione per richiedere benedizioni di­ vine in generale. Infine, notiamo che Giuseppe Aavio scrisse che ai sacrifici veni­ vano offerte preghiere «per la salvezza (soteria) della comunità>> (Ap. 2, 1 96) e che alle festività le persone pregavano «per le grazie future>> (Ant. 4, 203). 6. Alcuni sacrifici erano offerti per il bene del mondo intero. An­ cora una volta, questa non è una categoria biblica, ma la incontriamo nella letteratura del 1 secolo. Filone interpretava i sacrifici della co­ munità come «per l'intera nazione>>, e poi si correggeva: «piuttosto [ . . ] per tutta l'umanità>> (Spec. l , 1 68). Egli contrapponeva la prassi ebraica a quella pagana: .

«Tra le altre nazioni i sacerdoti sono abituati a offrire preghiere e sacrifici per i loro parenti e amici e compatrioti soltanto, ma il sommo sacerdote de­ gli ebrei pronuncia preghiere e offre ringraziamenti non solo a favore dell'intero genere umano, ma anche per le pani della natura, la terra, l'ac­ qua. l' aria, il fuoco. Perché egli considera il mondo, come è in verità, il suo paese, e a suo favore egli è solito propiziare il Dominatore con suppliche e intercessioni, implorandolo di rendere la sua creatura partecipe della sua natura generosa e misericordiosa» (Spec. I , 97).

Non è sicuro quali sacrifici Filone avesse qui esattamente in men­ te. Gli ebrei offrivano sacrifici in favore (cioè, a intercessione per la salvezza) di Cesare e del popolo di Roma (Beli. 2, 1 97. 409; Ap. 2, 77), e Filone può avere pensato a questi28• In ogni caso i sacrifici a favore di Roma dimostrano che la nozione generale di intercessione

28. Secondo Filone, Cesare Augusto aveva ordinato che gli olocausti fossero sa· criticati ogni giorno, a sue spese, «come tributo al Dio altissimo» (Legai. 1 57; cfr. 232.31 7). È possibile che questi sacrifici non siano gli stessi offcni dagli ebrei, e a proprie spese, in favore di Roma (Ap. 2, 77; cfr. Bel/. 2, 197. 409). Alcuni studiosi, tuttavia, li considerano coincidenti, facendo l'ipotesi che Giuseppe Flavio fosse nel giusto dicendo che gli ebrei pagavano per le offerte, e che Filone fosse in errore (ad es. Rajak, Josephus, p. 1 1 8 n. 34).

Il giudaismo comune

355

per altri non era assente dalla comprensione usuale del significato dei sacrifici. 7. l sacrifici, specialmente alle festività, stabilivano il sentimento di comunità tra tutti gli ebrei. Filone scrisse che quando le moltitudi­ ni di fedeli convenivano in Gerusalemme, essi formavano nuove amicizie, > per tutti gli altri ebrei, né erano tulti pienamente «dello stesso animo» (frasi di Filone), ma coloro che mandavano la tassa, e specialmente quelli che compivano il pellegrinaggio, mostravano di avere qualcosa in comune con altri ebrei. Immaginiamo la situazione concretamente. Diciamo che, di poche dozzine di famiglie ebraiche in una città dell'Asia Minore, cinque fossero state a Gerusalemme almeno una volta. Mentre erano là, avevano fallo amicizie, alcune con ebrei del Nordafrica, altre con ebrei dalla Mesopotamia, altre con giudei. Ri­ tornando a casa, si sarebbero ricordati dei loro amici e sarebbero sta­ ti consapevoli di quante cose avevano in comune. Questo sentimen­ to, a sua volta, sarebbe stato comunicato agli altri membri della loro sinagoga. La solidarietà ebraica divenne un grande fallo socio-reli­ gioso, uno di quelli che resistettero dopo che il tempio fu distrutlo: era espresso attraverso la frequentazione della sinagoga e il rispetto delle stesse leggi, specialmente quelle relative al sabato, al cibo e alla circoncisione. Finché il tempio esistette, tuttavia, esso fu un punto focale della fedeltà ebraica, e la partecipazione alle sue ceri­ monie, anche quando minori e remote (l' invio della tassa del tem­ pio), esprimevano la promessa fatta al Dio di Israele e pertanto allo stesso modo agli altri ebrei.

4. La teologia dei sommari della legge Abbiamo visto sopra che i libri giuridici offrono i loro sommari o epitomi delle categorie maggiori della legge: i comandamenti che governano le relazioni tra gli uomini e Dio e quelli che governano le relazioni tra gli uomini. Il Deuteronomista sembra avere inteso lo Shema' (Dt 6, 4-9) come un sommario parziale delle leggi che erano appena state date. Esso spinge Israele ad ascoltare e ad amare il Si­ gnore che ha appena parlato, a tenere sempre a mente i comanda­ menti, e a realizzarli. Similmente l' autore sacerdotale di Lv 1 9 rag­ gruppò parecchi comandamenti che governano le relazioni tra gli

Il giudaismo comune

357

uomini e poi concluse con un'affermazione che li condensava tutti: «amerai il tuo prossimo come te stesso» (Lv 1 9, 1 8). Abbiamo anche visto che era ampiamente riconosciuto che l'amo­ re di Dio e l'amore dell'umanità erano i due aspetti principali della legge: sia Gesù sia Filone li citavano come tali (Mc 1 2, 29-3 1 ; Spec. l , 299 s. 324), e numerosi autori consideravano la 'giustizia' (nei confronti degli uomini) e la 'devozione' (nei confronti di Dio) come la sintesi della corretta vita religiosa29• Desidero qui dedicare la mia attenzione a epigrammi e altre epito­ mi in forma sentenziosa della legge, che erano generalmente basate non sullo Shema' (ama Dio), ma su Lv 1 9, 1 8 (ama il prossimo) e 19, 34 (ama i forestieri). Le epitomi di forma sentenziosa includono sia 'il prossimo' sia 'il forestiero', dal momento che parlano del 'po­ polo' e degli 'altri '30• La più famosa è la 'regola aurea' : «Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa è infatti la Legge e i Profeti>> (M t 7, 1 2). La conclusione di­ mostra che si intendeva con questo riassumere l ' intera legge, anche se in termini di contenuto si riassume solo la seconda tavola. In for­ ma negativa, la sentenza compare in altra letteratura. Tb 4, 1 5 ha «Non fare a nessuno ciò che non piace a te>>, anche se in Tobia que­ sta è un' ammonizione tra le tante piuttosto che un'epitome dell ' inte­ ra legge. In Filone, tuttavia, la sentenza «Quello che si odierebbe di soffrire, non lo si deve fare ad altri» viene all' inizio di una lista di comandamenti, alcuni dei quali sono anche rifusi come sentenze, quali > (Rm 1 3, IO). Vale a dire, Paolo conosceva la forma negati va del detto e la trovò utile. Due chiarimenti sono necessari sull'epitome sentenziosa della legge, «fa' agli altri ... >> oppure «non fare agli altri ... ». Uno ha a che fare con la differenza tra la forma positiva (Gesù) e quella negativa (Tobia, Filone, Paolo e il Talmud). «Non fare ciò che tu odieresti>> proibisce una trasgressione e corrisponde al modo in cui le leggi sono usualmente formulate: non uccidere, non rubare, non eccedere i limiti di velocità. Anche in Lv 1 9 i comandamenti «Ama il tuo pros­ simo» e «Ama il forestiero>> riassumono leggi che sono di per sé spesso espresse negativamente: non mietere il tuo campo fino ai suoi bordi; non raccogliere ciò che cade a terra, ma !ascialo per i poveri. Negativo e positivo sono le due facce della stessa medaglia, ma il negativo è più chiaro e più di carattere legale. «Sostenta i poveri» non è esattamente così esplicito come . «Fa' agli altri quello che vuoi sia fatto a te>> è un di­ scorso a esito aperto e richiede un ragionamento creati vo al fine di dargli sostanza. In termini di forza retorica, esso è più provocatorio. Non dobbiamo pensare, tuttavia, che le persone che usavano la for­ ma negativa intendessero solo proibire le cattive azioni e non anche incoraggiare quelle buone. Filone fece seguire, alla sua versione dell'epitome negativa, dei comandamenti positivi, come quello che una persona deve dare cibo ai poveri e agli invalidi (Hypoth. 7, 6). Nel più ampio riassunto della legge in Paolo, Rm 1 3 , 8- I O, il coman­ damento di fondo è positivo («ama il tuo prossimo>>), ma gli altri sono negativi, inclusa la riformulazione personale di Paolo: «L' amo­ re non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l 'amore>>. Non dobbiamo prendere questo nel senso che egli deside­ rasse scoraggiare buone azioni positive.

Il giudaismo comune

359

In secondo luogo, dovremmo souolineare che non si possono de­ terminare i contenuti pieni dell'etica o della teologia di un maestro dalla personale epitome del maestro. Gli studiosi talvolta pensano che, dal momento che Paolo presentò Lv 1 9, 1 8 come «l'intera leg­ ge>>, egli intendesse escludere dalla 'legge' quelli che essi chiamano i comandamenti 'rituali'. Ciò non ne è conseguente31 • Abbiamo no­ tato che due differenti riassunti sono auribuiti a Gesù: uno nel passo sui più grandi comandamenti, dove egli dà il comandamento di base solto ciascuno dei due rami della legge; l 'altro è la 'regola aurea', dove egli dice che solo il secondo di questi è 'la Legge e i Profeti '. Questo non significa che egli desiderasse ritrattare il comandamento di amare Dio. Lo stesso vale per Paolo: il suo riassunto sentenzioso non significa che egli intendesse opporsi alle leggi della prima tavo­ la. Egli non era favorevole all'idolatria, e credeva veramente nel 'servire' solo il Dio d'Israele, che è quanto il secondo comandamen­ to richiede (implicitamente). In Rm 9, 4 Paolo elenca come uno dei vantaggi di Israele il fatto che a loro apparteneva 'il culto' (latreia), vale a dire il servizio del tempio. Paolo accettava i cosiddetti coman­ damenti 'rituali' , quelli della prima tavola (anche se non credeva che i suoi conveniti pagani dovessero rispettare il sabato). Similmente Filone, che impiegò la 'regola aurea negativa', credeva pienamente nei comandamenti della prima tavola. Hillel - o qualunque altro rab­ bino debba ottenere la paternità del suo riassunto sentenzioso della legge - può difficilmente essere sospettato di opposizione al sacrifi­ cio, anche se esso non è logicamente incluso in >32• Penso che nel complesso questo sia corretto, anche se dobbiamo pure tenere a mente che non c'era un servizio di culto regolare nelle sinagoghe che garantisse che gli stessi temi liturgici fossero diffusi nel giudaismo universale (sopra, pp. 286 s.). Nondimeno, sarà utile vedere quali siano le questioni dominanti della liturgia sinagogale tarda, per le ragioni indicate sopra: l . Dio come creatore 2. L' unicità di Dio 3. I l suo >, e nella seconda per aver porta­ to Israele fuori dall'Egitto e avergli concesso la Torah. La terza be­ nedizione si appella alla compassione per Israele, Gerusalemme e la stirpe di Davidel4. Abbiamo riscontrato questi tre temi principali nelle nostre altre fonti. La credenza che l'unico Dio è il creatore del mondo e ha cura dell' intera creazione è emersa dalla nostra analisi dello Shema' e dei primi due comandamenti. L'insistenza sull'ortoprassi, che abbiamo discusso nei capp. I l e 12, riflette la fede fondamentale che Dio ab­ bia rivelato la legge ad Israele e richiesto obbedienza a essa. Che la 32. Heinemann, Prayer in lhe Talmud, 33. lvi, pp. 3 1 -35. 34. lvi, pp. 32 s.

p.

30.

Il giudaismo comune

363

redenzione sia possibile per i singoli è riscontrabile nello studio dei sacrifici di intercessione e di espiazione. Nel prossimo capitolo rica­ pitoleremo le diverse speranze ebraiche per la redenzione collettiva. Abbiamo, dunque, una struttura teologica basilare per il giudaismo comune e generale, basata sullo studio analitico dello Shema ', dei primi due dei Dieci Comandamenti, dei sacrifici, delle epitomi della legge, e delle preghiere: l'unico Dio del cielo e della terra ha scelto Israele; egli solo deve essere adorato; il suo popolo deve obbedire alla sua legge; essi pertanto sono un popolo a parte; essi devono di­ mostrare amore verso tutti indistintamente; Dio rimarrà fedele alla elezione e redimerà il suo popolo. 6. Il nomismo del patto Questa analisi dimostra che, nell'opinione ebraica, la grazia di Dio precede ed è più vasta dell'elezione di Israele: include l ' intero ordine creato. Eppure in un altro senso la teologia ebraica comincia con l'elezione. Gli ebrei credevano che il Dio che li aveva scelti fos­ se il creatore del mondo, ma era l'elezione che poneva a parte Israe­ le e dava al popolo ebraico il suo carattere particolare. La reazione appropriata era obbedire alla legge. Fissandomi su questi due punti, ho dato precedentemente il nome di 'nomismo del patto' al comune giudizio degli ebrei di 'essere eletti e stabiliti' come popolo di Dio. In questa formula il 'patto' rappresenta la grazia di Dio nell'elezione (l'entrare nella religione), e il 'nomismo' la richiesta di obbedienza alla legge (nomos in greco; il rimanere nella religione). Il nomismo del patto non copre l'intero corpo della teologia ebrai­ ca, meno ancora l' intero corpo del giudaismo3s. Ha a che fare con il 35. Fergus Millar, osservando l'espressione 'giudaismo palestinese' nel titolo di P&PJ, mi critica per non assegnare «un ruolo centrale (anzi, nessun ruolo) al culto e al sacrificio comunitari nel tempio», il che significa che ho tralasciato gli aspetti col­ lettivi del «giudaismo palestinese», facendone una religione puramente individuale (Ref/ections on the Triai of Jesus, pp. 379 s.). Sarebbe stato meglio se avesse osser­ vato l'argomento del libro (pp. 1 6 s.: come gli adepti concepivano il funzionamento della religione: non quello che facevano giorno per giorno, ma il modo in cui com­ prendevano l'entrare a fame parte e il rimanervi. La frase «anzi, nessun ruolo» non tiene conto delle numerose trattazioni sul sacrificio, parte di ciò che gli ebrei ritene­ vano di dover fare per rimanere nella religione: pp. 80, 162-168 (come i rabbini in­ tendevano il sacrificio). 299 (il sacrificio nel Documento di Damasco), 302-304 (so­ stituii del sacrificio a Qumran). 338-34 1 (Ben Sira sul sacrificio), 379 s. (Giubilei),

364

Parte seconda

giudizio teologico della costituzione del popolo di Dio: come viene scelto, come viene stabilito. In tennini di giudaismo come religione, questo tralascia molti dettagli sul comportamento delle persone, an­ che se richiede un'analisi del motivo per il quale essi pensassero di dover fare quello che facevano: non i dettagli del sacrificio, ma come essi spiegassero la richiesta di sacrificio. Teologicamente, tra­ lascia la creazione (cfr. sopra) e il futuro (cap. 14). Quanto è incluso, tuttavia, è cruciale per interpretare il giudaismo, che è una religione nazionale e un modello di vita, convergente sul Dio di Israele e sul popolo di Israele: Dio lo ha chiamato; essere ebreo consiste nel ri­ spondere a quella chiamata. Sintetizzerò ora gli aspetti principali del nomismo del patto, citan­ do pochi esempi dalla letteratura precedente al 70 per ciascun punto, avvalendomi occasionalmente di una delucidazione dal materiale rabbinico del II secolo, e per la maggior parte usando il materiale che non ho usato nel mio Paolo e il giudaismo palestinese. Là argomen­ tavo che queste credenze costituiscono i l denominatore comune teo­ logico di una vasta gamma di materiale ebraico, che va da Ben Sira ai rabbini tannaiti, cioè dal 200 a.C. al 200 d.C., inclusi i rotoli del mar Morto, parte dell' altra letteratura dei 'pii', e le maggiori apoca­ lissP6. Nessuno che abbia affrontato quest'argomentazione l'ha mes­ sa in discussione, e numerosi studiosi, quando hanno avuto a che 398 (l'assenza del sacrificio dai Salmi di Salomone). Quanto all'eliminazione da pane mia dell'aspeuo colleuivo della religione, ho serino che «la concezione collet­ ti va venne mantenuta»; vi sono « affenn azi oni da cui risulla che il peccato del singo­ lo causa la punizione di tutto Israele»; «il mode ll o di religione che abbiamo discus­ so dimostra come la religione individuale e collettiva fossero combinate; si osserva che il posto dell'individuo nel disegno di Dio trovava il proprio compimento altra· verso i l suo essere membro del gruppo: penanto, nella leueratura rabbinica non vi è praticamente traccia di ricerca individuale della salvezza. La que stione è se si sia israeliti di buona reputazione o meno•> (p. 237). Similmente alle pp. 367 e 547. 36. Joseph Fitzmyer mi cri tica perché ritengo che la leueratura rabbinica «rap­ presenti il 'giudaismo palestinese' con cui Paolo sarebbe stato in contallo» ( in J. Reumann, Righteousness in the New Testament, p. 2 17). Quello che ho scritto è: l ) ero alla ricerca di quanto fu comune nell'arco d i quattrocento anni d i giudaismo pa­ lestinese (ad es., pp. 422 s.); 2) la letteratura rabbinica di epoca tannaitica era il cor· pus le tterari o più tardo da addurre a confronto; 3) ritenevo che per la maggior pane risalisse al periodo tra i l 1 35 e il 200 (pp. 24 e 60 s.). Non proponevo la tesi che la letteratura rabbinica rappresenti i l giudaismo palestinese, ma solo che sia una fonte fra le tante (cfr. P&PJ, pp. 1 8 e 24 s.: il libro contiene più di un solo capitolo). Né dicevo nulla riguardo al genere di giudaismo con cui Paolo era in conta/lo. Il para­ gone era un paragone, non uno studio delle fonti del pen si ero di Paolo (P&PJ, pp. IO s., 19 e spesso).

Il giudaismo comune

365

fare con parti della letteratura, ne hanno confermato alcuni aspetti. Io rimango persuaso che il denominatore comune teologico c' era ve­ ramente, ma qui non ripeterò l' argomentazione effettiva, vale a dire che l 'opinione comune era presupposta come pure enunciata esplici­ tamente. Provare una supposizione richiede un'analisi troppo lunga, da cui ora mi asterrò37. Nella sezione presente, citerò asserzioni indi­ viduali a scopo di chiarificazione. Esse non hanno, a mio giudizio, la forza probante della mia prima argomentazione su quello che era co­ mune e presupposto, ma possono essere presentate in modo sinteti­ co, e dimostrano la circolazione delle idee teologiche che costitui­ scono il 'nomismo del patto'. l . L 'elezione e il patto. Dio, benché sovrano del mondo, scelse Israele in particolare e diede loro la legge3B. Filone formulò la dottrina in maniera diretta: «Eppure tra tutto il genere umano egli scelse come specialmente meritevo­ li, e giudicò degni di preminenza su tutti, coloro che sono in senso vero uo­ mini, e li chiamò al servizio di sé, fonte perenne di cose eccellenti . .. » (Spec. 1 , 303).

Nei Salmi di Salomone parecchie affermazioni sono ugualmente dirette. L'autore di PsSal 9 scrisse un toccante appello a Dio perché non togliesse la sua misericordia dalla casa di Israele, e la ragione portante dell'appello era che « tu hai scelto i discendenti di Abramo fra tutte le nazioni, e hai posto il tuo nome su di loro, Signore, e non cesserà in eterno. Tu hai stretto un pat­ to con i nosui antenati riguardo a noi . » (PsSa/ 9, 9- 10). .•.

.

.

Similmente, i codici giuridici provenienti da Qumran - sia quelli 37. La presupposizione è dimostrata quando vi sia un punto non esplicitato che condizioni una data discussione: cfr. ad es. la discussione dei mezzi di espiazione (pp. 562 s.) e altre in questo libro (pp. 274. 585 s., 670 s.). Si deve studiare il mate­ riale al fine di sapere quando la mancanza di un'affermazione esplicita sia prova di dissenso, quando di accenazione, e quando né dell'uno né dell'altra. Cfr. JUM, pp. 1 79 s. e 322-324. 38. Come riconosce la maggior parte degli studiosi, l' idea del palio era centrale per tulle le forme del giudaismo. Così Geza V ermes ha osservato che �la chiave di qualsiasi comprensione del giudaismo dev'essere la nozione di patto» (Perspectives, pp. 1 63-1 64). e Alan Segai descrive il 'palio' come «la metafora che sta alla radice della sociel.à ebraica» (Rebecca 's Children. p. 4).

366

Parte seconda

che erano rivolti a governare la sètta sia la Regola messianica ( I QSb), che riguarda la nuova generazione - sono esplicitamente le­ gati al patto. I membri della sètta potevano dire sia che apparteneva­ no al (CD 1 5 , 5), sia al patto con i sacerdoti sadociti ( I QS 5, 8-9; 6, 1 9) , sia al patto di Dio ( l QSa l , 2). Gli appartenenti alla sètta consideravano il loro patto, che era in un certo senso 'nuovo', identi­ co al 'patto di Dio'. Vale a dire, essi vedevano la loro separazione dal resto di Israele come una questione circa il possesso del giusto patto, quello che conteneva alcune delle loro regole specifiche. Il modo in cui argomentarono le loro tesi (a loro proprio uso e consu­ mo) presuppone l'opinione comune secondo cui ciò che contava era stare all' interno del patto. Nelle Antichità bibliche, lo Pseudo-Filone considera l'inizio dato al patto da Dio come tema principale, elaborando affermazioni espli­ cite nel suo sommario del racconto biblico. Tra le citazioni di Es 1 9, l («Essi arri varono al deserto del Sinai») e 1 9, 1 5 («Siate pronti» a ricevere la legge), l'autore pone queste parole in bocca a Dio: «Darò una luce al mondo e illuminerò le loro dimore e stabilirò il mio pano con i figli degli uomini e glorificherò il mio popolo sopra tutte le nazioni» (LAB I l , l s.).

In un passo successivo la misericordia di Dio è motivata dal patto «e il giuramento che egli ha fatto di non abbandonarvi in eterno» (30, 7), e ci sono molte affermazioni simili. Paolo offre un'eccellente testimonianza del presupposto di una re­ lazione tra Dio e Israele in termini di patto. Egli scrisse che agli israeliti appartengono «l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, la le­ gislazione, il culto, le promesse, i patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne» (Rm 9, 4 s.). Inoltre, egli pensava che questi doni e la chiamata di Israele fossero «irrevocabili» (Rm I l , 29); «quanto alla elezione, sono amati a causa dei padri» (Rm I l , 28). In certo modo colpisce perfino di più il fatto che nella Lettera ai Galati Pao­ lo argomenti contro l'opinione che Israele sia l'eletto: la benedizione di Abramo, egli sostiene, «saltò» da Abramo a Cristo, e ora passa a coloro che sono in Cristo, che diventano «discendenza di Abramo» (Gal 3, 1 5 - 1 8 .29). Qui egli si oppone a ciò che era essenziale al giu­ daismo - l'elezione dei discendenti fisici di Abramo - e contempo­ raneamente cerca di appropriarsi della categoria di «discendenza eletta di Abramo» per coloro che sono in Cristo.

Il giudaismo comune

367

Infine, notiamo la critica degli ebrei che restavano legati ali' ele­ zione e confidavano in essa in MI 3, 9, dove si dice che Giovanni il Battista ammonì Israele a non confidare nella sua discendenza da Abramo (cfr. anche Gv 8, 39). La dottrina de li' elezione è l 'espressione teologica del sentimento di comunità che legava assieme gli ebrei del mondo antico. Abbia­ mo notato questo sentimento sopra, nel discutere dei sacrifici (p. 354). È espresso frequentemente e in una varietà di modi. Così Giu­ seppe Flavio parlava della «mutua armonia>> che dominava tra i «membri della comunità>> (Ap. 2, 170). Ciò compare in una lista di virtù che è modellata sulla scuola platonica, fuorché per l' 'armonia' che sostituisce la 'saggezza' (le altre tre sono giustizia, temperanza e fortezza; cfr. Ap. 2, 170 e la nota di Thackeray). La mutua armonia non prevalse, di fatto, sempre, e la storia del periodo è piena di contese micidiali. Eppure lo spirito di comunità era reale. Gli ebrei di una parte dell'impero erano colpiti dagli eventi di un'altra; sia gli ebrei sia i pagani vedevano la comunità ebraica internazionale come un singolo gruppo. Gli ebrei di tutto il mondo pagavano la tassa del tempio. La solidarietà ebraica è illustrata nel modo più vivido, tuttavia, notando certi eventi militari e politici. Quando Ircano li e Antipatro (il padre di Erode) decisero di aiutare Giulio Cesare nelle guerre civili romane, essi inviarono un esercito in Egitto. Divenne necessario persuadere gli ebrei egiziani a coope­ rare, e Antipatro lo fece appellandosi alla e mostrando loro una lettera da parte di Ircano, il sommo sacerdote (Ant. 14, 1 27-1 32). L'appello ebbe successo, e gli ebrei egiziani so­ stennero l'intervento militare palestinese nella causa di Cesare. Ce­ sare rispose concedendo favori non solo ad Antipatro, a Ircano e agli ebrei palestinesi, ma anche agli ebrei in tutte le zone della diaspora, non solo in Egitto. Inoltre, incoraggiò le città semi-indipendenti a fare lo stesso (Ant. 14, 1 37.143- 1 48; seguono vari decreti). Erode in seguito aiutò gli ebrei della Ionia (in Asia Minore) a ottenere il risar­ cimento per i torti subiti (Ant. 1 6, 27-6 1 ). Gli ebrei di tutto il mondo furono allarmati dalla minaccia di Caligola di far innalzare una sua statua nel tempio, e Filone minacciò una rivolta universale (sopra, p. 1 99). Agrippa I I ed Erode di Calcide spinsero Claudio ad agire favo­ revolmente nell'interesse degli alessandrini e di altri ebrei (Ant. 1 9, 279.288). Dopo la prima rivolta, Vespasiano impose una tassa (che rimpi azzava la tassa del tempio) a tutti gli ebrei dell' impero, non solo ai palestinesi. Tutto questo corrisponde alla percezione ebraica di sé come di un popolo messo a parte dall'elezione di Dio.

36 8

Parte seconda

Una delle facce della dottrina dell'elezione è I'esclusivismo39• Gli studiosi cristiani talvolta affermano che le leggi di purità significava­ no che gli ebrei non volevano mescolarsi in nulla con i pagani. Que­ sto non è vero, come una considerazione di fatti elementari renderà chiaro. Gli ebrei viaggiavano, molti vivevano in città pagane, e molti vivevano in città miste perfino all'interno della Palestina; l ' idea di ghetti completamente chiusi in se stessi non era ancora sorta. Gli ebrei erano felici quando i pagani frequentavano la sinagoga, e acco­ glievano calorosamente i 'timorati di Dio' o i 'simpatizzanti' . I capi ebrei, da quelli inferiori fino al sommo sacerdote incluso, e, nella diaspora, i membri più rispettati della comunità, dovevano negoziare con ufficiali romani. In Palestina il sommo sacerdote talvolta si con­ sultava con il prefetto o il procuratore. Filone guidò una delegazione a fare una petizione all' imperatore. Giuseppe Flavio fece appello alla moglie di Nerone, Poppea, quando viaggiò alla volta di Roma per cercare di assicurarsi il rilascio di sacerdoti imprigionati ( Vita 1 6). È ben dubbio che gli ebrei conducessero questi negoziati restan­ do in stanze speciali purificate e urlando40• La letteratura antica che insiste sull'esclusivismo sostiene anche, nella maggior parte dei casi, relazioni sociali cordiali. Aristea, il quale scrisse che gli ebrei erano circondati da palizzate «per evitare il nostro mischiarci con alcuna delle altre persone>> (Arist. 1 39), pensava che sarebbe stata una cosa molto buona per gli ebrei pranzare con un monarca pagano ( 1 80 s.). L'autore di Giuseppe e Aseneth, che si opponeva non solo al matri­ monio misto ma anche al mangiare alla stessa tavola, nondimeno rappresentò il suo eroe, Giuseppe, in visita da un sacerdote egiziano nella sua casa e nell'atto di intrattenere con lui e con la sua famiglia relazioni cordiali, basate sul mutuo rispetto (capitoli 3-7). Benché gli ebrei mantenessero diversi tipi di relazioni con i paga­ ni, l'esclusivismo era parte integrante del giudaismo. Abbattere tutte le barriere avrebbe significato, in definitiva, accettare l' idolatria, che era fortemente avversata. La via più sicura per entrare in contatto con il paganesimo sarebbe stata sposare un pagano, ossia qualcuno che mangiasse il cibo offerto agli idoli, preferisse la carne di maiale a quella di agnello, e offrisse una libagione per ogni brocca di vino: perciò non deve sorprendere il fatto che gli ebrei generalmente si op39. Cfr. più nei panicolari il mio saggio su Jewish Association with Gentill!s. 40. Abbiamo visto parecchie volte come si possa anche dubitare che gli ebrei considerassero impuri i pagani o che. se lo facevano, ritenessero contagiosa tale im· purità.

Il giudaismo comune

369

ponessero ai matrimoni misti. Si può vedere questo non solo nei libri settari o semi-settari, come i Giubilei (30, 7 . 1 4- 1 7}, ma allo stesso modo in molte altre opere, come le Antichità bibliche dello Pseudo­ Filone (9, 5 e altrove) e Tobia (4, 12). L'aggiunta deuterocanonica a Est 1 4, 1 5 (LXX Est 4, 1 7u) indica che le donne ebree dovevano evi­ tare i rapporti sessuali con maschi non circoncisi. La cosa che più colpisce è che Giuseppe Flavio scrisse che «non [era] in accordo con le leggi [ebraiche]» prendere una moglie non ebrea (Ant. 1 8, 345). Secondo l'opinione di Giuseppe Flavio, Salomone aveva trasgredito la legge di Mosè quando sposò donne pagane (Ant. 8, 1 9 1 )41 . Anche Filone attribuì a Mosè la proibizione del matrimonio con una perso­ na di altra nazionalità (Spec. 3, 29). Ebrei ancor meno pii - se di po­ sizione sociale sufficientemente elevata - osservavano la proibizio­ ne: quando Drusilla, la figlia di Agrippa I, sposò un re pagano, costui accettò la circoncisione (Ant. 20, 1 39). La teologia dell'esclusivismo non era ritenere che lo snobismo fosse un valore, ma che Dio aveva messo da parte Israele in modo che esso sarebbe stato «preservato dalle false convinzioni» e avreb­ be adorato > ( 1 30). Secondo le parole di Filone, gli ebrei non si mischiano con al­ tri (Spec. l , 324). Giuseppe Flavio mise in rilievo il fatto che, mentre gli ebrei accoglievano i convertiti, non ammettevano nell' > (adikia, 'ingiustizia') (Arist. 1 5 2). Nelle liste di peccati di Paolo, l ' idolatria e l' immoralità sessuale vengono innanzitutto (Rm l , 1 832; l Cor 5, 1 1 ; 6, 9- 1 1 ; Gal 5, 1 9 2 1 ); questi passi riflettono le opi­ nioni della diaspora ebraica riguardo ai pagani. Per quanto riguarda l'idolatria, l 'autore della Sapienza di Salomo­ ne aveva una gerarchia di colpe. Egli nutriva una certa simpatia per coloro che, ammirati davanti agli elementi della natura o ai corpi ce­ lesti, l i riverivano: -

«Se, stupiti per la loro bellezza, li hanno presi per dèi, pensino quanto è superiore il loro Signore, perché li ha creati lo stesso autore della bellezza» (Sap 13, 3).

Per queste persone «leggero è il rimprovero>>, ma ciononostante erano nel torto, perché avrebbero dovuto risalire al Creatore dal creato. Il verdetto è che non sono «scusabili>> ( 1 3, 6-9). Altre forme di idolatria erano peggiori: «Infelici sono coloro le cui speranze sono in cose morte e che chiamarono dèi i lavori di mani d 'uomo . . >> ( 1 3, I O). Costruire un idolo e poi adorarlo era stupido, e conduceva a tutti gli altri generi di peccati, specialmente all ' immoralità sessuale ( 1 4, 1 2). Eppure l 'autore poteva vedere una spiegazione del motivo per adorare idoli in forma umana. Alcuni, egli proponeva, fecero un' im­ magine di un essere umano morto, o di un monarca distante, e nel corso del tempo queste immagini finirono per essere venerate, spe­ cialmente a causa della loro estrema bellezza ( 1 4, 1 5-2 1 ). Questo era più grave che adorare gli elementi del cosmo, ma ancora comprensi­ bile; l'abisso della degradazione non era stato ancora raggiunto. Quest'ultima impresa spettava agli egiziani, che adoravano non solo gli animali, ma perfino quelli che erano così sgradevoli che nessuno li voleva ( 1 5, 1 8 s.). Gli egiziani erano stati debitamente puniti al tempo dell'esodo ( 1 8. 7 s.; 1 9, 1 -5). La punizione, di fatto, sarà in generale il destino dell'empio (3, l 0- 13 ). .

372

Parte seconda

Gli ebrei della diaspora accettavano l'opinione, comune nel loro àmbito culturale, secondo cui la vita doveva essere in accordo con la 'natura'. I filosofi greci e romani avevano differenze di vedute su quello che la natura richieda, ma gli ebrei erano in disaccordo con la gran maggioranza dei pagani su due punti: l'idolatria e il sesso. Ab­ biamo appena visto l'autore della Sapienza di Salomone argomenta­ re che, mentre l' idolatria greca e romana è comprensibile, essa mo­ stra un'incapacità di comprendere la natura: essi confondono le creature con il creatore ( 1 3, l ). Paolo sosteneva precisamente le stes­ se argomentazioni: che Dio sia il creatore è stato rivelato ai pagani non dai profeti ebrei, ma dalla natura: «la sua eterna potenza e divi­ nità>> possono essere «Contemplate nelle opere da lui compiu te>>. I pagani «hanno cambiato la gloria dell'incorruttibile Dio con l'im­ magine . >> (Rm l , 1 8-23). Le pratiche sessuali dei pagani erano anch'esse ( 1 , 26). Paolo pronunciò lo stesso verdet­ to dell'autore della Sapienza di Salomone: colpevoli. «Sono inescu­ sabili>> (Rm l , 2 1 ); «Tutti quelli che hanno peccato senza la legge periranno anche senza la legge>>, dove 'perire' significa non solo morire, ma anche essere ritenuti colpevoli nel giudizio finale (Rm 2, 1 2 s.). Alcuni pagani rispetteranno la legge «scritta nei loro cuori>> e pertanto saranno trovati innocenti (2, 1 4- 1 6). Qui non abbiamo di fronte Paolo l'apostolo, che sostiene che tutti, ebrei e greci alla pari, possono essere salvati solo dalla fede in Cristo, ma il Paolo ebreo del­ la diaspora, che sostiene che i pagani sono colpevoli agli occhi di Dio esattamente come gli ebrei, perché avrebbero dovuto sapere dalla na­ tura alcune delle cose che gli ebrei appresero tramite la rivelazione43. I rabbini svilupparono la categoria dei 'pagani giusti'44• Non c'è un'unica definizione, ma ci sono commenti sporadici sul fatto che tutti dovrebbero rispettare i comandamenti 'noachici', quelli dati pri­ ma del diluvio. Una lista antica dei comandamenti noachici com­ prende un precetto, quello di stabilire tribunali, e cinque proibizioni: quella dell'idolatria, quella di 'maledire il nome' (di Dio), quella d eli' incesto, quella di spargere sangue e quella di rubare (t 'A vodah Zarah 8, 4). Il 'decreto apostolico' di At 1 5, 1 9 s. punta in una dire­ zione simile, e pertanto consente di datare questo tipo di lista al i se.

.

43. Sulla dipendenza di questa pericope di Roma"i da materiale omiletico ebrai­ co standard cfr. il mio Pau / the l..a w and the Jewish People, pp. 1 23- 1 35 . 44. Moore, Judaism, l, p. 279; I l , pp. 3 8 5 s . ; 111, p. 205 (correzione di un errore di ttaduzione); P&PJ, pp. 206·2 1 2. ,

Il giudaismo comune

373

colo. Il 'decreto' proibisce l'idolatria, l'immoralità sessuale, la carne di ani mali che sono stati 4s e la consumazione di sangue. L'argomentazione in base alla 'natura', che conosciamo dalla let­ teratura della diaspora, non era primariamente esegetica. l rabbini mostrano la tendenza, anche se non uno sforzo efficace e coerente, a trovare una base biblica per definire i precetti che un pagano doveva osservare. Che cosa c'era di comune? Sembra che gli ebrei in genere considerassero come peccati caratteristici dei pagani l 'idolatria e l'immoralità sessuale, specialmente le relazioni omosessuali. Come fossero giunti a queste conclusioni non possiamo saperlo con sicu­ rezza. Sia l' appello alla natura sia quello ai comandamenti noachici erano probabilmente razionalizzazioni secondarie. Essi 'sapevano' che l' idolatria e le pratiche omosessuali erano sbagliate. Entrambe erano condannate nella legge mosaica. Eppure la stragrande maggio­ ranza degli ebrei (lo Pseudo-Filone è un'eccezione) riconosceva che la legge di Mosè non governava i pagani. Potevano quindi fare tutto quello che volevano e restare senza colpa? Gli ebrei non la pensava­ no così. Alcune leggi dovevano applicarsi ai pagani. Penso che le prassi finite in varie liste di cose che rendono i pagani colpevoli agli occhi di Dio - piuttosto che non a quelli degli ebrei - fossero larga­ mente istintive. Gli ebrei trovavano alcune cose ripugnanti. L'idola­ tria è ovvia. La sessualità e il cibo vengono subito dopo, per le nor­ mali ragioni culturali. Molte società hanno visioni rigide sulla ses­ sualità e sul cibo, e queste visioni di solito sembrano ovvie e natura­ Ii. Molte persone oggi trovano repulsiva l' idea di un'attività omoses­ suale. La questione è perfino più facile da illustrare se usiamo il cibo: pochi dei lettori di questo libro avranno il desiderio e l'inten­ zione di mangiare insetti e roditori. Quegli ebrei - forse non molti - che pensavano a un giudizio fina­ le, probabilmente pensavano che i pagani sarebbero stati condannati e puniti per l' idolatria e l'immoralità sessuale46• Essi possono aver pensato che i pagani meritavano una punizione per queste offese in questo mondo, ma la lasciarono a Dio. Filone può avere optato per la condanna a morte, ma perfino in Palestina la prassi pagana era tolle­ rata, e non ci sono testimonianze di tentativi da parte degli ebrei di punire i pagani per l 'idolatria e le colpe sessuali. Coloro che pensa-

45. Cap. 1 2, n. I l . 46. La comprensione delle varie concezioni greche e romane sulle pratiche ses­ auali che erano in accordo con la 'natura' va oltre i fini di questo libro. Cfr. Dover, Gruk Homosnua/ity; Richlin, The Garden of Priapus.

374

Parte seconda

vano che ci fossero 'pagani giusti' probabilmente ritenevano che essi evitassero l'idolatria, l'immoralità sessuale, e forse una o due ulteriori trasgressioni. Tali pagani (secondo gli ebrei che sostenevano questo opinione) avrebbero avuto parte nel mondo a venire (tSanhedrin 1 3, 2; cfr. Rm 2, 1 4 s.). Vale a dire, anche se essi non facevano parte del patto o dei patti cui appartevano gli ebrei (con Abramo e Mosè), essi erano in un patto, il patto con Noè, o il patto racchiuso nella creazione e scrit­ to 'sui loro cuori ' . Essi sarebbero stati salvati. Il 'legalismo del patto' era pertanto potenzialmente espandibile. Dio aveva fatto promesse all'umanità prima di averle fatte ad Abramo. Le promesse comportava­ no degli obblighi; coloro che li accettavano erano 'dentro'. Quanti pagani accettavano le leggi che, nell'ottica ebraica, dove­ vano essere seguite anche dai non pagani? Non possiamo saperlo, ma azzarderò un' ipotesi : molto, molto pochi. C'era probabilmente un buon numero di simpatizzanti del giudaismo, persone attratte dal monoteismo e dai suoi alti modelli etici47• Ma è improbabile che i simpatizzanti abbandonassero realmente l' idolatria senza convertirsi pienamente al giudaismo. Questo avrebbe fatto di loro. un niente del tutto: religiosamente non sarebbero stati né pagani né ebrei, e legal­ mente la loro posizione sarebbe stata instabile: non avrebbero potuto partecipare pienamente alla religione civica, e la non partecipazione poteva condurre all'accusa di 'ateismo ' , che poteva essere un crimi­ ne punibile con la morte48• L'esistenza della categoria dei 'giusti del­ le nazioni del mondo' mostra generosità di spirito, ma discende an­ che logicamente dal modo in cui gli ebrei intendevano la propria re­ lazione con Dio. Essi erano in un patto, e avevano degli obblighi. Il loro Dio, tuttavia, aveva creato il mondo e aveva stretto un patto con l 'umanità. Doveva essere almeno teoricamente possibile per i pagani fame parte. 3 . Ricompensa e punizione, giustizia e misericordia49• Gli ebrei credevano che Dio fosse giusto, e che conseguentemente avrebbe ri­ compensato l'obbedienza e punito la trasgressione. La lezione prin­ cipale da imparare dalla storia ebraica, secondo Giuseppe Flavio, era che 47. Cfr. la discussione sul timor di Dio a cap. I l n. 34. 48. Cfr. ad es. Whiuaker, pp. 90s. 49. In questa parte come in alcune altre evito per lo più di citare materiale già usato in P&PJ, dove si troveranno abbondanti riferimenti.

Il giudaismo comune

375

«le persone che si conformano al volere di Dio, e non si arri schiano a tra­ sgredire leggi che sono state ottimamente stabilite, prosperano in tutto più di quanto si aspettassero, e per loro ricompensa sono ricolmati della felicità di Dio; laddove, man mano che si distaccano dalla stretta osservanza di queste leggi, le cose (ulteriori) praticabili diventano impraticabili, e qua­ lunque cosa buona immaginaria essi si sforzino di fare si risolve in disastri irreparabili» (Ant. l , 14).

Nessun empio può sfuggire: Dio conosce tutto e la punizione è si­ cura (Ant. 3, 3 2 1 ; 4, 286). Filone scrisse un intero trattato su Ricompense e punizioni (De praemiis et poenis). L'unanime consenso sul fatto che il male sareb­ be stato punito e il bene ricompensato non ha bisogno di essere pro­ vato adducendo un elenco di passi; questa concezione accompagna l'idea che Dio è giusto. Se non ricompensasse e punisse appropriata­ mente ed esattamente, sarebbe capriccioso e iniquo. È più interessante considerare come questa concezione si combi­ nasse con altre: quelle secondo cui Dio è misericordioso, i peccatori possono pentirsi ed espiare per le loro trasgressioni, l'appartenenza al patto è per grazia divina e non dipende strettamente dal compor­ tamento. Il pentimento è diretto: Dio perdonerà coloro che si pentono dei loro peccati e che fanno ammenda (se il peccato è contro un altro es­ sere umano). Il pentimento funziona per lutti, non solo per coloro che sono nel patto ma anche per altri. Gli esterni si pentono allonta­ nandosi dall' idolatria e ((abbraccia[ndo] il credo di uno invece che di una molteplicità di sovrani>> (Filone, Virt. 1 7 9 ) . In questo caso, c'è una 'reciprocità di scelta' : chi è stato idolatra sceglie Dio, e Dio lo o la annovera tra gli eletti; chi ama Dio è anche amato da Dio ( Virt. 1 84 s.). L'autore di Giuseppe e Aseneth chiamò parimenti la decisio­ ne di Aseneth di convertirsi al giudaismo 'pentimento' (GiusAsen 1 5, 7). Giuseppe Flavio, come abbiamo visto, scrisse che la sua storia vo­ leva dimostrare la credibilità di ricompensa e punizione. La sua sto­ ria dimostra inoltre che egli pensava che il pentimento evitasse la punizione. La profetessa Culda, nella revisione operata da Giuseppe Flavio della storia di Giosia, raccontò al re che poiché Israele non si era pentito, benché gli fosse stato concesso molto tempo per farlo, la nazione avrebbe dovuto essere condotta fuori dal suo paese dopo la sua morte (Ant. 1 0, 59-61 ) . Precedentemente, Dio aveva accettato la preghiera di pentimento di Ioacaz, aveva ammonito i potenti piutto-

Parte seconda

376

sto che distruggerli, e aveva ristabilito la prosperità del paese (Ant. 9, 1 7 5s . ) Similmente Filone pensava che Dio avrebbe restaurato la nazione di Israele se essi avessero > e avessero «dimenticato l'insegnamento della loro stirpe e dei loro padri>>, avrebbero potuto fare «una piena confessione e un rico­ noscimento di tutti i loro peccati» (Praem. 1 62 s.). Nel linguaggio rabbinico, una persona che fosse completamente empia poteva pen­ tirsi alla fine ed essere salvata (ad es. tQiddushin l , 1 5 s.). Azaria è rappresentato mentre confessa che lui e i suoi compagni hanno «pec­ cato in ogni cosa e non [hanno] obbedito [ai] comandamenti>> (cfr. sopra). Dio aveva un altro modo di cancellare i peccati delle persone che gli erano fondamentalmente fedeli : la punizione. Paolo condivideva un'opinione comune, secondo la quale la punizione in questo mondo è appropriata; uno non viene punito sia in questo mondo sia nel mondo a venire; non c'è un 'doppio pericolo'. Nel linguaggio teolo­ gico, la sofferenza e la morte espiano i peccati. Le persone di Corin­ to che mangiavano e bevevano indegnamente si ammalarono o mori­ rono; non andarono all'inferno ( l Cor I l , 30). L'uomo della Chiesa di Corinto che commise incesto meritava la morte, ma il suo spirito si sarebbe salvato ( l Cor 5, 1 -5). I rabbini del II secolo elaborarono questo tema: ci si doveva preoccupare del fatto di non soffrire in questo mondo, dato che poteva significare che la punizione era an­ cora in serbo. I giusti soffrivano in questo mondo per i loro (pochi) peccati51• L'idea che la sofferenza fosse una punizione o un castigo di Dio era molto comune nel nos tro periodo, così come prima e in seguitoS2, e ad essa si aggiunse la concezione secondo cui giustizia sarebbe stata fatta quando una persona avesse sofferto. Un'ulteriore punizione sarebbe stata ingiusta, ma Dio era giusto. La punizione per i peccati non era la dannazione, ma la sofferenza e, al peggio, la morte. Se questo non funzionava, la ricompensa e la punizione potevano essere rimandate al mondo a venire. Paolo pensava che i cristiani ('noi') sarebbero tutti apparsi «davanti al tribunale di Cristo, ciascu­ no per ricevere la ricompensa delle opere compiute finché era nel corpo, sia in bene che in male>> (2 Cor 5, I O). Questa non è una mi­ naccia che alcuni cristiani saranno distrutti, ma solo che possono esS I . Per passi rabbinici sulla sofferenza come espiazione cfr. P&PJ, pp. 168- 1 72; sulla preoccupazione se non si soffre in questo mondo cfr. Sifre Deuteronomio 32 e Mekhilra, Ba-}Jodesh, l O (ed. Lauterbach, 11, pp. 280-282). 52. PsSa/ 8, 25 s.; IO, l e altrove; I QS 8,3 s.; Sap 12, 2.20-22; per passi rabbini­ ci cfr. n. preced.

Il giudaismo comune

379

sere puniti. Perciò, parlando di sé e di Apollo, egli scrisse che l ' ope­ ra di un apostolo incapace sarebbe finita nel fuoco e lo stesso apo­ stolo si sarebbe salvato solo «attraverso il fuoco>>, cioè bruciato ( l Cor 3 , 1 5). Nello stesso contesto, Paolo affermava di non sapere nul­ la che p�tesse valere contro di lui al giudizio finale, ma che Dio po­ teva pensare a qualcosa e, si presume, punirlo per essa (come se non avesse già sofferto abbastanza!). Quando verrà il Signore, continua­ va Paolo, Dio darà a ciascuno una 'lode' appropriata ( l Cor 4, 4 s.). In questi casi la ricompensa non è il cielo e la punizione non è l'in­ ferno. Paolo sta parlando di persone che saranno salvate, ma saranno 'lodate' o punite leggermente nel giudizio finale, a seconda delle loro azioni. Durante i periodi di persecuzione, gli ebrei dovettero pensare ad altre spiegazioni della sofferenza e della felicità in questo mondo, dato che erano precisamente i più fedeli a Dio che soffrivano di più. Persecuzioni precedettero e seguirono il nostro periodo, ma mi limi­ terò a poche indicazioni sui modi in cui i teologi ebrei potevano te­ ner fronte quando la concezione usuale incontrava difficoltà. Dopo le persecuzioni sotto Antioco IV Epifane, per esempio, alcune perso­ ne interpretarono le morti di martiri giusti come dotate di funzione vicaria, e affermarono che i martiri non erano morti invano, dato che la loro causa era stata in seguito vendicata: gli ebrei avevano vinto quella rivolta53. Dopo la seconda rivolta contro Roma, che era stata preceduta dalla proscrizione della circoncisione da parte di Adriano, furono ancora una volta i più giusti che soffrirono di più. In questo caso i rabbini trasferirono ricompensa e punizione nel mondo a veni­ re. . Dio è «Un Dio verace e senza malizia>> (Dt 32, 4); pertanto, pro­ prio come «ripaga il perfetto giusto con la ricompensa di un comandamento che egli ha adempiuto in questo mondo [dopo che egli è] nel mondo a venire, cosl egl i ripa ga il perfetto empio con la ricompensa di un comandamento che egl i ha adempiuto in questo mondo [mentre è) in questo mondo ... » (Sifre Deuteronomio 307).

Questo passo, come 2 Cor 5, l O e l Cor 4, 4 s., ha esplicitamente 53. Cfr. J&J. p. 4 1 2 n. 3 1 , su Barre!!, The Background of Mark 10:45, a cura di Higgins. pp. 1 - 1 8 .

380

Parte seconda

in vista il giudizio finale: «Nel futuro, quando sederà sul trono di giustizia, sederà a giudizio [ ... ) e darà a ciascuna persona ciò che gli è proprio>>!\4• Non intendo proporre l' idea che nel nostro periodo fosse comune trasferire ricompensa e punizione nel mondo a venire. Al contrario, la maggior parte degli ebrei sembra aver accettato la concezione del Deuteronomio, secondo cui la giustizia di Dio si esercita all'interno di questo mondo (benché moderata dalla sua misericordia). Giusep­ pe Flavio, contemplando l'orrore della prima rivolta, rimaneva anco­ ra fedele all'opinione secondo cui il suo popolo aveva meritato quel­ lo che aveva avuto. Io ho argomentato, piuttosto, che ricompensa e punizione non sono la «soteriologia ebraica>>. Perfino quando sono rimandate al mondo a venire, come nel caso di Paolo e di alcuni rab­ bini dell'epoca dopo il 1 35 d.C., non sono ancora soteriologia. Se la giustizia non è amministrata in questo mondo, sarà amministrata nel mondo a venire. La salvezza dipende da una posizione complessiva, che uno sia o meno 'in ' ; per gli ebrei non-cristiani, la salvezza di­ pendeva dall'essere nel patto (con Mosè) o, nel caso dei pagani, in un patto (con l'umanità o con Noè). Per Paolo, naturalmente, la que­ stione era se si faceva parte o meno del corpo di Cristo. Nella conce­ zione di tutti gli ebrei, incluso Paolo, ricompensa e punizione dipen­ devano dalle azioni. Paolo e i rabbini non elaborarono questi princìpi esattamente nella stessa maniera. I rabbini sostenevano che la puni­ zione dei giusti è completata in questo mondo, mentre la loro ricom­ pensa è dilazionata; Paolo contemplò la possibilità che i giusti potes­ sero essere leggermente puniti nel mondo a venire. Troviamo ciò che li accomuna scoprendo i princìpi sottesi, che Dio salva secondo la sua misericordia e secondo la posizione di base dell'individuo, ma ricompensa e punisce secondo la sua giustizia, tenendo pertanto con­ to di particolari buone e cattive azioni. Gli ebrei ritenevano, naturalmente, che ci fosse una generica cor­ relazione tra i buoni e i salvati, e tra i malvagi e coloro che non otte­ nevano la felicità eterna. Questo non significa 'giustificazione dalle opere ' , ma solo buon senso, come vedrà chiunque si immagini il contrario. «Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere>>, secondo le parole di Gesù (Mt 7, 1 6.20). Sarebbe irragionevole pensare che le persone che amavano Dio e desideravano essere membri a pieno ti­ tolo del patto non cercassero di rispettare le sue leggi, o almeno la S4. Sulla retribuzione oltremondana cfr. P&PJ, pp. 1 25-128.

Il giudaismo comune

381

loro maggioranza, per la maggior parte del tempo. Similmente Paolo non poteva immaginare che coloro che vivevano secondo lo Spirito avrebbero portato il frutto della 'carne' (ad es. Gal 5, 1 6-24), ed era sempre meravigliato quando lo facevano. Nel giudaismo normale, una persona che ignorasse sistematicamente e regolarmente i co­ mandamenti sarebbe stata considerata un apostata, e ci si sarebbe aspettati che Dio trattasse quella persona di conseguenza. Peccare intenzionalmente e deliberatamente, 'con malizia premeditata' , e ri­ fiutare di pentirsi, esclude dalle benedizioni derivate dal patto. C'era una tendenza generale a dividere il mondo in 'empi' e in 'giusti' , ma non si trattava di compartimenti stagni. In particolare, era ben noto che i giusti potevano peccare. Questo era il motivo del loro soffrire; Dio li castiga va. Il castigo non era in proporzione al peccato, come abbiamo visto sopra. Coloro che trasgredivano veni­ vano corretti «poco alla volta>>, puniti (Sap 1 2, 2.20). Dio corregge i trasgressori solo temporanea­ mente e «non con ira>> (LAB 1 9, 9). Egli non punisce le persone «in proporzione alle loro offese né in base alla grandezza della sua for­ za, ma esercita clemenza>> (Arist. 1 92). Questo è un tema centrale dei Salmi di Salomone, che devono essere datati all' inizio del nostro periodo, circa al tempo dell' invasione di Pompeo. Dio distinguerà tra i giusti e gli empi, liberando i primi ma punendo i secondi «per sempre>> (PsSa/ 2, 34 s.). i giusti, a dire il vero, soffrono, ma lo ac­ cettano come castigo (3, 3 s.; 8, 26; I O, l s.). «Non simili sono il ca­ stigo dei giusti (per peccati commessi) nell'ignoranza, e la rovina dei peccatori» ( 1 3, 7).

7. UTUl religione della grazia

Fondamentale per la religiosità ebraica era la concezione secondo la quale la grazia divina precedeva la richiesta di obbedienza ed è sottesa sia alla vita di Israele sia anche all'intero universo. I temi della creazione e dell'elezione lo dimostrano in modo particolare: Dio ha creato il mondo e benedetto la sua opera, dichiarandola buo­ na, prima di dare i comandamenti; e ha scelto Israele e ha liberato il popolo dall'Egitto prima di dare la legge. La grazia antecedente di Dio sta alla base dell'esistcnt.a umana: (Ant. 4, 2 1 2 s.; il cor­ sivo è mio).

Secondo questo passo, l'adempimento dei comandamenti di in­ dossare i tefillin e di affiggere le mezuzot non guadagnava meriti, ma attestava a tutti quelli che passavano !"amorevole cura' di Dio. La stessa teologia si ritrova nella trattazione della preghiera nel tempio da parte di Giuseppe Flavio. Se questa rifletta preghiere sa­ cerdotali, o sia un' indicazione più generale del modo in cui Giusep-

Il giudaismo comune

383

pe Flavio concepiva il dovere per tutti gli ebrei di pregare durante il culto, non può essere stabilito con certezza. In ogni caso il passo mostra la teologia di un sacerdote fariseo di prima del 70: «Al momento de[i) sacrifici le preghiere per la salvezza della comunità de­ vono avere la precedenza su quelle per noi stessi; perché noi siamo nati per la fratellanza, e chi pone le esigenze di questa al di sopra dei suoi interessi privati è particolarmente beneacceuo a Dio. Dovremmo implorare Dio non di concederci benedizioni, perché egli ce le ha date spontaneamente e le ha poste a disposizione di tutti. ma per la capacità di riceverle, e, una volta ri­ cevute, di mantenerle» (Ap. 2, 1 96 s.).

Anche le buone azioni non appartengono interamente alle persone che le hanno compiute: «Dio porta a compimento le azioni di tutti e [li) guida con il [suo) potere sovrano>> (Arist. 195). Allo stesso modo fama e ricchezze non derivano dai meriti delle persone, ma sono concesse come doni da Dio (Arist. 196). La concezione generale ebraica della religione, dunque, aveva come suo centro la grazia precedente di Dio - ciò che i teologi cri­ stiani più tardi avrebbero chiamato 'grazia preveniente' - e il suc­ cessivo comando all' obbedienza. Le discussioni sulla teologia del Nuovo Testamento contrappongono spesso la teologia cristiana, nel­ la quale !"indicativo' precede !" imperativo', alla teologia ebraica, che - così si crede - funziona al contrario. Vale a dire, mentre il cri­ stianesimo dice «Dio vi ama: perciò amatevi gli uni gli altri>>, il giu­ daismo direbbe: «Amatevi gli uni gli altri e allora otterrete l'amore di Dio>>. Il cristianesimo è una religione della grazia, il giudaismo una religione del merito e della giustizia retributìva, nella quale le persone devono sforzarsi di conquistare il favore di Dio, e sono sem­ pre ansiose al pensiero di non aver fatto tutto il necessario per otte­ nerlo. A favore di questa distinzione, i cristiani possono citare Gv l , 1 7: «La legge fu data per mezzo di Mosè; la grazia e la verità venne­ ro per mezzo di Gesù Cristo». Questo prova che il cristianesimo fu la prima religione della grazia. Storicamente, non fu così. È naturalmente vero che molti dì colo­ ro che trovarono Dio attraverso Gesù lo videro come l'unico media­ tore della grazia di Dio. Ma dal punto di vista della memoria storica, i teologi ebrei precristiani e non cristiani sostenevano che la grazia di Dio era alla base di tutta la vita, che Dio aveva scelto e liberato Israele dalle catene prima di esigere obbedienza alla legge, e che Dio sarebbe rimasto fedele alle sue promesse nonostante la disobbedien-

384

Parte seconda

za. Essi compresero che obbedire alla legge era la risposta più ap­ propriata degli ebrei alla grazia precedente di Dio. Accorgendosi, del tutto correttamente, che nel descrivere il giu­ daismo in questo modo ho talvolta usato espressioni tratte dalla teo­ logia cristiana («il dono preq0de la richiesta>> e simili)55, alcune per­ sone hanno sostenuto che io ho sovrapposto questa teologia alla let­ teratura ebraica, dove di fatto non doveva essere trovata56• Tutto quello che posso fare è esortare tali lettori a studiare i passi che ho citato sopra, così come i passi in Pau/ and Palestinian Judaism che non ho citato qui (cfr. le nn. 5 1 , 54, 55). Penso che sarebbe impossi­ bile asserire la priorità della grazia ancor più chiaramente di quanto fecero questi antichi teologi ebrei. Come ha osservato David Daube, «l'astratto o il generale riman­ gono a lungo inosservati laddove il concreto o lo specifico monopo­ lizzano J'attenzione>>s7. l termini generalizzanti 'grazia preveniente', 'priorità del dono sulla richiesta', e 'l'indicativo precede l'imperati­ vo', rivelano un'astrazione teologica basata su questioni concrete. L'episodio di Dio che ha liberato Israele dall'Egitto prima di richie­ dere obbedienza alla legge è nell Eso do ma l'Esodo non usa queste frasi o altre simili. Anche Paolo non coniò l'espressione generaliz­ zante «la grazia precede la richiesta>>. Ma questa idea è chiara nella letteratura ebraica non cristiana tanto quanto nella lettere di Paolo. l rabbini insistevano sul fatto che gli ebrei in Egitto meritavano l'estinzione, ma che Dio li salvò ugualmente58• Perché Dio aspettò fino a Es 20 prima di dare i Dieci Comandamenti? Perché scelse di liberare prima il suo popolo, e solo allora di esigere che obbedisse alla sua legge59• Perché gli ebrei portano le primizie e recitano la '

,

55. Cfr. P&PJ. pp. 92-97: si osservi 'indicativo e imperativo' a p. 27. Ho anche argomentato diffusamente che la grazia era percepita come antecedente alla legge (ad es. pp. 85-87, 1 76- 1 79. 29 1 -298, 4 1 9-423, 543, 548 s.). 56. Sono lieto di riferire che la maggioranza degli studiosi cristiani è stata d'ac­ cordo con la mia argomentazione, ma alcuni hanno mosso obiezioni. Talune di que­ ste sono state alimentate dall'ira per il fatto che io osi definire 'religione di grazia' una religione non cristiana, e alcuni hanno insistito, nonostante tutta la documenta­ zione, che il giudaismo era in reallà una religione del merito contrapposto alla gra­ zia. Credo tuttavia che in qualche caso i lettori possano essere stati tratti in inganno dai termini che usavo. 57. Daube, Standing in for Jack Coons, in «Rechtshistorisches Joumah> 7, pp. 179-190: p. 1 80. 58. P&PJ, p. 99. 59. lvi, p. 86.

Il giudaismo comune

385

confessione? In ringraziamento a Dio per aver liberato il suo popolo e per avergli dato una terra da coltivare. Che cosa pregano gli ebrei nel tempio? Offrono ringraziamenti a Dio per le sue grazie. Perché gli ebrei affiggono le mez.uz.ot e indossano i tefillin? Per mostrare l 'amorevole cura con cui Dio li circonda (tutto da Giuseppe Flavio). Finora abbiamo visto che, secondo l'opinione ebraica comune, Dio scelse benignamente Israele e diede loro la sua legge; che essi dovevano obbedirle; che la trasgressione era punita e l'obbedienza ricompensata; che la grazia di Dio modificava la punizione in diversi modi, dal momento che Dio non desiderava condannare né distrug­ gere; che egli mostrava misericordia in modo da condurre le persone al pentimento; che essi potevano pentirsi ed espiare; che Dio poteva anche compiere l ' espiazione punendo coloro che gli erano fonda­ mentalmente fedeli; che l'obbedienza e l'espiazione mantenevano le persone nel patto della grazia. Finora, tuttavia, abbiamo anche detto assai poco sui destini ultimi della vita umana. Che cosa riservava il futuro?

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

SPERANZE PER IL FUTURO

Il giudaismo non fu primariamente una religione della salvezza individuale. Un elemento costante di interesse fu che Dio doveva mantenere il suo patto con il popolo ebraico e che la nazione doveva essere salvata. Una delle rivendicazioni più forti e più convincenti di Giuseppe Flavio fu quella secondo cui gli ebrei erano rimasti fedeli all'elezione e alla legge nella buona e nella cattiva sorte. Nessun'al­ tra nazione dimostrò una tale fedeltà alla propria costituzione (ad es. Ap. 2, 234). La salvezza nazionale si profila molto più grande della vita individuale dopo la morte, e pertanto cominceremo con le spe­ ranze per il futuro della nazione.

l . Ilfuturo di Israele La maggior parte degli ebrei in Palestina nel periodo romano desi­ derava la 'libertà'. È dubbio se perfino i leader sacerdotali importan­ ti e i 'potenti', i principali beneficiari del governo romano diretto sulla Giudea, gradissero veramente di dover rispondere a Roma. Erode godette di autonomia nelle questioni interne, ma deve aver de­ siderato a volte che Roma non lo controllasse da vicino. Ai discen­ denti di Erode fu impedito di guerreggiare tra loro perché tutti dove­ vano rispondere delle loro azioni a Roma, e questo fu senza dubbio un vantaggio per loro: ma alcuni avrebbero preferito essere monar­ chi indipendenti. La 'libertà' , fino a che rimase indefinita, fu qualco­ sa su cui gli ebrei potevano concordare, ricchi e poveri insieme, an­ che se possono aver esitato a impiegare il termine. l romani conosce­ vano perfettamente bene uno dei suoi significati. Questo consenso sul termine ebbe fine: non durò molto a lungo. La libertà di una persona era la schiavitù di un' altra. Gli Asmonei, discendenti della famiglia che aveva liberato Israele dal giogo dei Seleucidi, erano considerati da molti come coloro che ne avevano imposto uno peggiore. Il governo diretto da parte di Roma sarebbe

388

Parte seconda

stato migliore. Aprite le porte a Pompeo ! (Bell. l , 1 42 s.). In seguito, alcuni desiderarono che le porte fossero aperte a Erode piuttosto che essere governati da Antigono (Ant. 1 5, 3). Ci furono periodi nei qua­ li gli unici in pace erano coloro che definivano il proprio desiderio di libertà in modo tale che non entrasse in conflitto con il desiderio di dominio di altri. I farisei, pare, alla fine padroneggiarono quest'arte (cap. 1 8). Essi provocarono la fuga degli aristocratici da Gerusalem­ me durante la loro permanenza al potere sotto Salome Alessandra (76-67); ma quando Aristobulo II, il sostenitore degli aristocratici, si impadronì del trono e del sommo sacerdozio dopo la morte di sua madre (Beli. l , 1 1 7- 1 2 1 ), i farisei ovviamente caddero. Non ci viene riferito di esecuzioni di massa. Decenni dopo (ca. 20 a.C.) essi rifiu­ tarono di giurare fedeltà a Erode; quindici anni più tardi due dei loro maestri spinsero alcuni giovani ad abbattere l'aquila d'oro di Erode dal tempio (5-4 a.C.); dopo un altro decennio alcuni sostennero Giu­ da il Galileo (6 d.C.); ma per lo più mantennero il loro malcontento per se stessi. Possiamo supporre che fossero liberi di fare quello che pensavano fosse più importante: adorare Dio e vivere secondo la legge. Ma si può essere certi che continuarono a sperare in qualcosa d'altro che non l 'alleanza tra gli amministratori romani e i sacerdoti importanti. La speranza per il futuro andò da un estremo all'altro, dal tramare rivolte e accumulare armi al pregare quietamente affinché Dio faces­ se qualcosa per cambiare il corso degli eventi. In teoria, potremmo distinguere il fine - il desiderio di tempi migliori - dai mezzi - la preghiera, l'uso delle armi e simili. Alcune persone avevano speran­ ze molto modeste, come un sommo sacerdote migliore o una mag­ giore prosperità, mentre altri avevano sogni grandiosi, come la sotto­ missione o la conversione dei pagani. Alcuni erano disposti, e altri no, a incoraggiare o a usare in prima persona la violenza allo scopo di realizzare i propri intendimenti. Le nostre informazioni, tuttavia, sono incomplete, e non possiamo sempre descrivere sia i mezzi sia i fini. Ci sono più testimonianze su ciò che le persone erano disposte a fare per affrettare tempi migliori che non su quel che essi erano, ma in entrambi i casi possiamo discernere una grande varietà. È questa vasta gamma che desidero qui esemplificare. È possibile che gli ari­ stocratici sadducei non sperassero molto per il futuro. l migliori spe­ ravano che nulla andasse male, che gli amministratori romani fosse­ ro leali e perbene, che i raccolti non scarseggiassero e che il popolo non s i rivoltasse. I peggiori desideravano diventare più ricchi. Eppu-

Il giudaismo comune

389

alcuni, come dimostrerò, avrebbero preferito un cambiamento, come voleva la maggioranza della gente.

re

2. Guerra e resistenza La speranza per il futuro spesso si esprime in forma negativa: la­ mentele, proteste, insurrezioni. Prenderemo in considerazione per prime queste modalità. l . C'era chi era pronto, appena si presentasse un'opportunità ra­ gionevole, a imbracciare le armi. Giuseppe Flavio attribuisce questa opinione alla 'quarta filosofia' , fondata da Giuda il Galileo e da Sad­ dok i l fariseo nel 6 d.C. (Ant. 1 8, 3-1 0.23-25; Beli. 2, 1 1 7 s.). In quell'anno Archelao era stato deposto, Roma aveva inviato il suo primo prefetto a governare direttamente, e c 'era stato un censimento a scopo di tassazione. Gli ebrei erano stati abituati a pagare tasse indirette a Roma, dato che Roma imponeva i tributi a Erode e ai suoi discendenti. Giuda il Ga­ l ileo e i suoi seguaci scelsero di combattere per resistere all'ulteriore significativa imposizione di un governo straniero rappresentata dalla tassazione diretta (questo è il motivo assegnato loro in Ant. l S, 4). Nella Guerra giudaica Giuseppe Flavio scrisse che il partito di Giuda non aveva niente in comune con gli altri, mentre nelle Anti­ chità giudaiche affermò che c'era un pieno accordo tra il partito e i farisei, ad eccezione del fatto che i suoi membri amavano più la li­ bertà della vita. Si tratta di due diversi tentativi di negare che gli ebrei, in generale, volessero la libertà politica e fossero disposti a combattere per essa e, se necessario, a morire. Di fatto, come abbia­ mo visto al cap. 4, l'insurrezione guidata da Giuda il Galileo fu pre­ ceduta e seguita da incidenti analoghi ; la quarta filosofia non era del tutto nuova. Nel cap. 1 8 indagheremo più ampiamente la relazione tra la quarta filosofia e i farisei; per ora ci limitiamo a notare la loro alleanza. Una convenzione radicata della critica è quella di identificare la 'quarta filosofia' con un partito o una sètta, chiamando i suoi mem­ bri 'zeloti' e ritenendo che il partito degli zeloti fosse il movimento libertario che alla fine portò Israele alla guerra contro Roma. Secon­ do questa opinione, un singolo partito resistette dal 6 d.C. fino alla caduta di Masada, ergendosi a paladino della rivoluzione per l'intero

390

Parte seconda

periodo. Il partito degli zeloti aveva un'ala radicale, chiamata i 'sica­ ri' (gli 'assassini').

Ci sono due pecche in questa visione. Sul piano terminologico, è meglio usare l' etichetta 'gli Zeloti' (con la maiuscola) come faceva Giuseppe Flavio: il nome di un gruppo che emerse nel corso della grande rivolta, attaccò e sconfisse i capi aristocratici, giustiziò alcuni degli aristocratici rimasti, e difese Gerusalemme ad oltranza (Be/l. 2, 65 1 ; 4, 1 60, 1 48; 7, 268). I sicari non erano un braccio di questo gruppo; essi sorsero prima ed ebbero una storia separata. È conve­ niente, lo riconosco, avere un'etichetta generale per gli insorti, e quella di 'Zeloti' sembra adatta, poiché l'ideale dello zelo per la leg­ ge era ben radicato. Nondimeno, sarebbe meglio non impiegare un singolo nome, e in special modo non chiamare tutti gli insorti 'Zelo­ ti' : a) tale nome si riferisce a un gruppo specifico in un periodo spe­ cifico; b) l'uso di un'etichetta partitica per inglobare diversi movi­ menti nell ' arco di un lungo periodo implica erroneamente che i mo­ tivi e le basi logiche delle insurrezioni siano rimasti costantil. Ci fu, naturalmente, la questione comune della libertà: l ibertà di vivere se­ condo la legge come noi la vediamo; libertà dagli Asmonei, da Roma, da Erode, e così via. È tuttavia fuorviante pensare che ci fos­ se un unico interesse sovrastante che accendesse ogni insurrezione. La questione più importante è se ci fu o no un partito che durò nel tempo con una filosofia coerente: la rivolta armata. Nominando la quarta filosofia assieme con gli altri partiti (farisei, sadducei ed esse­ ni), G iuseppe Flavio implica che ci fosse. Molti studiosi, perfino al­ cuni che sanno che Giuda il Galileo non dovrebbe essere chiamato uno zelota, e che non mescolano tutti i diversi contestatori in un uni­ co partito, accettano l 'implicazione di Giuseppe Flavio e parlano di Giuda come del fondatore di una 'sètta' duratura. La difficoltà di ciò sta nel fatto che il partito scompare dal resoconto di Giuseppe Flavio per sessant'anni (6-66 d.C.). Se durante questo periodo un partito l . Horsley e Hanson osservano che «alcuni distinti studiosi americani» hanno sottolineato come i sicari non fossero zeloti, come gli zeloti non siano stati un parti­ to che durò dal 6 al 74 d.C. (bensì ebbero origine nell'inverno del 67-68) e come molte delle caratteristiche attribuite al presunto partito zelota fossero comuni (Ban­ dirs, Prophers, and Messiahs, pp. XI·XXVIII: p. Xlii). Gli studiosi che hanno fatto tali affermazioni sono Foakes Jackson - Lake, The Beginnings of Chrisrianiry, 1, pp. 421 -425; S. Zeillin, Zealors and Sicarii, in JBL 8 1 ( 1 962), pp. 395-398; M. Smilh, Zealors and Sicarii: Their Origins and Relarions, in HTR 64 ( 1 97 1 ), pp. 1 - 1 9. K. Lake e J. Foakes Jackson erano inglesi.

Il giudaismo comune

391

importante guidò la rivolta armata, perché non ne sappiamo di più? Ci furono parecchie occasioni, durante quei sessant'anni, nelle quali un partito impegnato nella rivoluzione avrebbe potuto essere impie­ gato per fomentare una rivolta aperta. Rhoads cerca di giustificare questo fatto, pur accettando ancora l'asserzione di Giuseppe Flavio che Giuda fondò una 'filosofia' ; egli conclude che Giuda fondò una setta (anche se non veniva chiamata 'degli Zeloti '), ma questa rima­ se inerte per un'intera generazione, dal 6 al 44 d.C., e perfino dopo i l 44 fu troppo debole pe r meritare una menzione separata2• Sarebbe meglio ammettere che non ci sono testimonianze di una continuità del partito. Giuda ispirò uno scoppio rivoluzionario tra i tanti. Giu­ seppe Flavio voleva isolare i ribelli, e lo fece in parte relegandoli in una 'filosofia' separata. La filosofia che Giuseppe Flavio attribuisce a Giuda il Galileo è 'Nessun padrone tranne Dio' (per usare la parafrasi usuale di svaria­ te espressioni dello scrittore: Bel/. 2, 1 1 8 ; Anr. 1 8 , 23). La determi­ nazione a essere governati solo da Dio è attribuita anche ai sicari, che difesero Masada (Bel/. 7, 323 ; per l' identificazione di questi ri­ belli come sicari cfr. Bel/. 4, 5 1 6) e si uccisero piuttosto che sotto­ mettersi a Roma. Altri sicari scapp arono in Egitto (Beli. 7, 410 s.), dove alla fine vennero catturati. > (Ant. 1 8, 267). Speravano, cioè, che se la ragione non fosse prevalsa Dio avrebbe interceduto per loro, o combattendo al loro fianco (su questo cfr. oltre, al punto 3 sotto), o facendo un mira­ colo che confondesse i nemici del suo tempio. N el caso dei maestri che ispirarono alcuni giovani ad abbattere l'aquila offensiva, essi prima di tutto speravano che Erode fosse troppo vicino alla morte per fare alcunché. La loro seconda speran­ za, nel caso che ciò non risultasse vero, era la vita individuale dopo la morte: «l'immortalità e un senso eternamente presente di felicità>> (Beli. l , 650). Non importa se i partecipanti a questi due eventi ragionassero ef­ fettivamente così o meno. Giuseppe Flavio, da buono storico elleni-

Il giudaismo comune

395

stico, attribuì loro sentimenti appropriati all'occasione. I ragiona­ menti secondo cui Dio avrebbe potuto intervenire direttamente, o avrebbe dato la vita eterna a coloro che lo avevano servito, erano correnti ai suoi giorni e su di essi confidavano quelli che rischiavano le proprie vite per un futuro diverso. 3. A metà strada tra questi due tipi c'erano coloro che guardavano con impazienza a una grande guerra, nella quale Dio, direttamente o per procura, avrebbe giocato il ruolo cruciale, ma nella quale anch'essi dovevano impugnare le armi. Alcuni di questi lasciarono scritte le proprie visioni del futuro. I due documenti principali sono PsSal 1 7 e la Regola della guerra proveniente da Qumran. Secondo il primo dei due, il Messia davidico entrerà a Gerusalemme, caccerà i pagani e anche gli ebrei peccatori (specialmente i sacerdoti asma­ nei), e stabilirà il nuovo Israele, con le tribù riunite, come regno ideale. Anche se il figlio di Davide non farà assegnamento sulle armi e sui numeri, ma soltanto su Dio, si suppone che l' autore del salmo pensasse che avrebbe sparso un po' di sangue. Secondo la Regola della guerra gli appartenenti alla sètta - che saranno diventati un Israele pienamente vero, con tutte le dodici tribù rappresentate - di­ struggeranno per primi gli israeliti peccatori e poi i pagani, mentre Dio stesso darà i colpi decisivis. I pii dei Salmi di Salomone e i membri della sètta di Qumran non erano i soli a nutrire la speranza che Dio combattesse al loro fianco. Quando Felice era procuratore (52-59 d.C.), un uomo noto solo come 'l'Egiziano' radunò una moltitudine e marciò su Gerusalem­ me. (La moltitudine viene stimata da Giuseppe Flavio, Bel/. 2, 26 1 , in 30.000, e da At 2 1 , 38 in 4.000.) Secondo uno dei racconti d i Giu­ seppe Flavio, l'Egiziano marciò dal deserto al monte degli Olivi. Egli intendeva «forzare un ingresso di Gerusalemme e, dopo aver sopraffatto la guarnigione romana, autonominarsi tiranno del popo­ lo>> (Beli. 2, 26 1 -263). Secondo l 'altro racconto, l' Egiziano chiamò a raccolta «le masse della gente comune» perché si unissero a lui sul monte degli Olivi. Egli sosteneva che «al suo comando le mura di Gerusalemme sarebbero crollate» (Ant. 20, 1 69-1 72). In entrambi i casi, le truppe romane equipaggiate con armi pesanti posero fine alle sue speranze, uccidendo molti dei suoi seguaci, benché egli riuscisse a scappare. S i deve dubitare del fatto che l 'Egiziano pensasse seriamente che S. l..a Regola d�lla guerra è discuua piil partic:ol���eggiatamrnle ollre, pp. 409 s.

396

Parte seconda

la sua marmaglia potesse conquistare Gerusalemme con mezzi con­ venzionali. L'affermazione, presente nelle Antichità giudaiche, se­ condo cui egli e i suoi seguaci si aspettavano che le mura crollasse­ ro, probabilmente mostra la direzione giusta, almeno in parte. I suoi seguaci non avevano certo contato le spade, le !ance e le corazze, concludendo che potevano prevalere e annientare i romani; pensava­ no, piuttosto, che se avessero fatto il primo passo, se mettendo a ri­ schio le proprie vite avessero assestato il primo colpo, Dio stesso avrebbe pensato al resto. All' inizio, quando era procuratore Fado (44-46), un profeta evi­ dentemente ancor meno militarista, Teuda, aveva raccolto «la mag­ gioranza del popolo>> nel deserto (400 persone, secondo At 5, 36), li aveva persuasi a portare con sé i propri beni, e aveva promesso loro che quando fossero giunti al Giordano il fiume si sarebbe diviso. Fado inviò la cavalleria e molti furono uccisi, incluso Teuda, la cui testa fu portata a Gerusalemme (Ant. 20, 97-98). In sommari Giuseppe Aavio indica altri casi del genere. Al tempo di Felice vari «ingannatori>> persuasero folle a seguirli nel deserto «con la convinzione che Dio avrebbe là dato loro pegni di liberazio­ ne>> (Bel/. 2, 258-260; An t. 20, 1 67 - 1 68). Sembra che, ad esclusione della plebaglia guidata dall'egiziano, nessuno di questi gruppi intendesse combattere, o per lo meno non molti. Le persone che seguirono altri profeti nel deserto si aspettava­ no che Dio desse loro 'pegni di liberazione', come quelli che aveva­ no accompagnato l'esodo e la conquista della terra di Canaan (sepa­ razione delle acque, crollo delle mura). Essi probabilmente pensava­ no che, buttandosi allo sbaraglio e rischiando la vita, avrebbero af­ frettato il giorno della loro liberazione, ma guardavano a Dio come al comandante in capo che avrebbe inferto il colpo decisivo. La loro visione del futuro probabilmente differiva da quella dei lettori della Regola della guerra solo nel grado. Essi avrebbero dovuto combat­ tere meno aspramente di quanto pensassero i membri della setta di Qumran. In tutti questi casi la redenzione era fondamentalmente nel­ le mani di Dio. Questa speranza non svanì mai completamente. Quando le truppe romane appiccarono il fuoco all 'ultimo portico del tempio, «le don­ ne e i bambini poveri del popolo e una moltitudine mista>> - lo stesso genere di persone che seguivano i primi profeti della salvezza - fu­ rono bruciati vivi, avendo seguito un profeta che diceva che Dio co­ mandava loro di andare al tempio, per ricevere là . Giuseppe Aavio aggiunge che questo profeta non era il solo e che altri avevano invitato la gente ad «attendere aiuto da Dio>> (Beli. 6, 283-287; cfr. l , 347). Si dovrebbe sottolineare il fatto che la maggior parte degli antichi si aspettava che Dio (o uno degli dèi) ponesse direttamente mano alle faccende umane; e, di fatto, essi lo vedevano come colui che ciò aveva compiuto, a prescindere dall'esito. Se il fallimento e la morte erano il risultato, era perché Dio lo aveva voluto. Come abbiamo vi­ sto nel cap. 1 3, Giuseppe Flavio riteneva che Dio progettasse la sconfitta degli ebrei nella guerra contro Roma. Il tempio era stato contaminato dagli omicidi dei sicari e c 'erano state altre trasgressio­ ni. Il risultato fu che Dio «fece prevalere i romani su di noi e purifi­ cò la città col fuoco, mentre inflisse la schiavitù a noi con le nostre mogli e i nostri bambini: giacché egli voleva punirei con queste ca­ lamità>> (Ani. 20, 1 66). Dal punto di vista dei pensatori antichi, le cose avrebbero potuto altrettanto facilmente concludersi nell'altro modo. Non era una que­ stione di calcolo della forza militare, ma piuttosto di quello che Dio sceglieva. Gli ebrei di tutte le sètte continuarono a sperare che egli scegliesse di appoggiarli. Giuseppe Aavio descrive gli «impostori e imbroglioni>> che promettevano al popolo segni di salvezza come gente che riteneva di agire «in armonia con il progetto di Dio>> o con la «provvidenza>> (Ani. 20, 1 68)6• Giuseppe Aavio attribuisce la fede nel libero arbitrio ai sadducei, ed è per lo meno probabile che essi non credessero al controllo di Dio sulla storia. Ma chiunque altro ci credeva. Si riteneva che Dio prendesse tutte le decisioni reali. Coloro che speravano di provocare l'intervento divino nella causa per la libertà non erano, secondo gli standard del tempo, membri dell'ala estrema. La questione reale era se Israele avesse sofferto abbastanza - come il Deuteroisaia aveva da molto tempo proclamato (Is 40, 2) - o se i peccati del popolo ri­ chiedessero ancora una punizione per mano dei pagani. Molte perso­ ne ritenevano che fosse giunto il momento per Dio di liberare il suo popolo dalle catene: secondo la loro opinione non avevano da fare molto, se non soltanto procurare l'occasione giusta e incoraggiare l 'azione divina dimostrando la loro fiducia in lui. La loro fiducia, dopo tutto, si fondava sulla garanzia della parola stessa di Dio, come 6. Sulla provvidenza cfr. sopra. pp. 346·349.

398

Parte seconda

era riportata da Isaia: > (Is 49, 25; cfr. più ampiamente oltre, p. 4 1 1 ). Sembra probabile, come ho appena accennato, che almeno alcuni sadducei pensassero che Dio poteva intervenire direttamente. Possia­ mo prendere in considerazione la carriera del sacerdote aristocratico Anano, figlio di Anna. Era un sadduceo ed era stato sommo sacerdo­ te per un breve periodo (Ant. 20, 1 99-202); nel 66 d.C. favori la ri­ conciliazione con Roma, come fecero gli altri sacerdoti aristocratici, ma alla fine si unì al partito della guerra e divenne uno dei capi della rivolta (Be/l. 2, 563.647-65 1). Quando cadde, difendendo il tempio contro gli zeloti e gli idumei, Giuseppe Flavio lo pianse, dicendo tra le altre cose che «mantenere la pace fu il suo scopo supremo. Egli sapeva che il potere ro­ mano era irresistibile, ma, dovendosi occupare di uno stato di guerra, si sforzò di assicurare che, se gli ebrei non fossero venuti a patti, la lotta fosse almeno condotta con abilità. In una parola. se Anano fosse vissuto, essi senza dubbio avrebbero concordato delle clausole ... , oppure, se le ostilità fossero continuate, avrebbero grandemente ritardato la vittoria dei Roma­ ni . . . » (Beli. 4, 320 s.).

Ci viene presentato un ritratto credibile di un nobile: egli guidò il combattimento al fine di protrarre la guerra e di assicurare migliori condizioni di resa. C'è, tuttavia, un'ulteriore possibilità. Dopo le fasi iniziali della ri­ volta, il legato di Siria, Cestio, avanzò su Gerusalemme. Il suo eser­ cito subì una sconfitta di scarsa entità ma minacciava ancora la città. Cestio inaspettatamente ritirò le sue truppe dall'assedio, e come si ri­ tirarono furono attaccate con successo dai giudei insorti (Be/l. 2, 499-555). «Molti distinti giudei>> abbandonarono a quel punto Geru­ salemme, sapendo che Roma avrebbe compiuto rappresaglie (2, 556). Immediatamente dopo di questi fatti Giuseppe figlio di Gorion e Anano, l'ex-sommo sacerdote, furono eletti da una folla radunatasi nel tempio a capi del governo rivoluzionario (2, 562 s.). Mi sembra del tutto probabile che gli aristocratici che rimasero, incluso il sad­ duceo Anano, vedessero nella ritirata di Cestio un segno che Dio era con i giudei. A mio parere non dovremmo escludere interamente la possibilità che perfino i sadducei, i quali non credevano nel fato, pensassero ancora che Dio potesse intervenire per salvare il suo po­ polo. Dopo tutto, avevano letto la Bibbia.

Il giudaismo comune

399

Questa categoria intermedia - pronti a combattere, ma pieni di speranza in un intervento miracoloso - era probabilmente una cate­ goria vasta e includeva una gamma di posizioni diverse. Secondo l Maccabei, Giuda Maccabeo aveva ricordato ai suoi seguaci come i loro antenati fossero stati salvati al mar Rosso e li aveva esortati a «gridare al Cielo, per vedere se ci sarà propizio e si ricorderà del suo patto con i nostri padri e distruggerà questo esercito oggi davanti a noi)) ( l Mac 4, 8- 1 1 ). Eppure, come sappiamo, i Maccabei furono dei pianificatori molto concreti e sapevano come organizzare una guerriglia, e così pure come sfruttare le divisioni all'interno dell'im­ pero seleucide. Se sapessimo abbastanza, probabilmente ci accorge­ remmo che l'ala militaristica o concreta del nostro gruppo 'interme­ dio' avrebbe compreso quelli della categoria l , lo zoccolo duro dei rivoluzionari calcolatori. Anch'essi, senza dubbio, confidavano in Dio. II nostro gruppo intermedio aveva anche un'ala pacifista, for­ mata da coloro che non avrebbero pianificato e calcolato una rivolta, ma che comunque si sarebbero uniti se i segni fossero sembrati favo­ revoli. 4. Alcuni pregavano pacificamente perché Dio liberasse il suo po­ polo. Il loro atteggiamento è forse reso nel modo migliore dalla fine del Testamento di Mosè: nel capitolo 1 2 Dio improvvisamente tra­ sporta Israele in cielo. Altri possono aver pregato per diversi tipi di miracoli e diverse vie di scampo, ma possiamo essere certi che molte persone desideravano non fare nulla se non aspettare e pregare. Non avrebbero presentato le proprie gole alle spade romane al fine di pro­ testare contro una trasgressione: invece, le nascondevano. Gli ele­ menti «più deboli)) del popolo di Gerusalemme (come li chiamava Giuseppe Flavio, Bel/. l , 347) tendevano a riunirsi attorno al tempio nei momenti di disordine (cfr. sopra), pensando probabilmente che l'attività redentrice di Dio sarebbe cominciata da lì. Come chiunque altro, i miti (come potremmo meglio definirli) avevano un certo tipo di teologia. Se Dio voleva che le cose cambiassero, se ne sarebbe oc­ cupato. Se non voleva, non c'era alcun motivo di fare alcunché. È interessante fermarsi a riflettere sulla posizione personale di Giuseppe Flavio. Egli era uno dei sacerdoti aristocratici che parteci­ parono alla guerra, ed ebbe la responsabilità della Galilea. A un cer­ to punto della prima fase della guerra, egli si persuase che Dio inten­ deva far vincere Roma, e si trovò un nuovo compito, quello di co­ municare sia ai giudei sia ai romani la solenne verità: la fortuna era passata dalla parte dei romani. Dio, lo sentiva, aveva scelto lui per

400

Parte seconda

«annunciare le cose che stanno per venire», incluso il fatto che il ge­ nerale romano Vespasiano sarebbe diventato imperatore (Bel/. 3, 350-354.401 ). Questo non significa che avesse perso ogni speranza di rinascita giudaica. Pur scrivendo sotto la protezione romana e in gran parte per un uditorio pagano. e pur desiderando sostenere che i giudei erano membri dell'impero rispettosi della legge, egli si lasciò ancora sfuggire alcune osservazioni sornione provanti che egli spe­ rava i n un cambiamento per il futuro. Dio, spiegava, «che ha fatto il giro delle nazioni, portando a ciascuno a turno il bastone dell' impe­ ro, ora si è fermato sull' Italia» (Be/l. 5, 367): ora si era fermato, non si sarebbe fermato là nel futuro. Giuseppe Flavio notò che il profeta Daniele aveva predetto la profanazione del tempio da parte di Antio­ co IV Epifane e la sua restaurazione, e mise in evidenza il fatto che entrambe le profezie si erano realizzate. Daniele, egli scriveva, ave­ va anche predetto l'avvento dell'impero romano. Qui si interrompe­ va, e discorreva genericamente sulla provvidenza di Dio, che gover­ na le faccende umane (An t. I O, 276-28 1 ). Non dubito che egli si sen­ tisse impedito a dire che anche l ' impero romano sarebbe giunto alla fine e che Gerusalemme sarebbe stata restaurata; non lo poteva dire, ma probabilmente lo pensava. All'inizio del suo commento su Da­ niele aveva scritto così: «E Daniele rivelò anche al re [Nabucodonosor] il significato della pietra, ma ho pensato che non fosse opportuno raccontarlo, dato che ci si aspetta che io scriva ciò che è passato e compiuto e non ciò che deve essere; se, tuttavia, c'è qualcuno che ha un desiderio cosl ardente di informazioni esatte da non volersi fennure sul margine di un'indagine più ravvicinata, ma desidera sapere le cose na.o;coste che devono accadere, si prenda la briga di leggere il libro di Daniele, che troverà tra le Sacre Scritture>> (Anr. I O, 2 1 0)

Perfino il lettore contemporaneo di Daniele può vedere che la pie­ tra che rompe tutti gli altri regni è il regno di Dio, Israele (Dn 2, 34. 44 s.). Si tratta di un'esplicita allusione a ciò che Giuseppe Flavio pensava che dovesse succedere: qualcosa che non poteva scrivere. Giuseppe Flavio sembra essersi spostato dal nostro punto 3 (com­ battiamo come meglio possiamo; forse Dio ci aiuterà) al punto 4 (aspettiamo, preghiamo e speriamo per il meglio). Perfino lui, che giunse a credere che Dio desiderasse la vittoria romana, non abban­ donò la speranza che un giorno Dio avrebbe deciso altrimenti.

Il giudaismo comune

40 1

3. Speranze positive Mi sono occupato ampiamente di azioni negative e dei mezzi che le persone scelsero per portare a compimento quello che volevano: guerra, 'resistenza passiva', atti simbolici di provocazione e simili. Coloro che erano pronti a rischiare la vita, naturalmente, spesso si nutrivano di visioni di un'era nuova e migliore. In generale, i visio­ nari miravano alla piena restaurazione di Israele. Che cosa questo si­ gnificasse esattamente, sarebbe variato da gruppo a gruppo e perfino da persona a persona, ma c'era un'ampia base comune, e le linee principali possono essere individuate chiaramente. Le speranze prin­ cipali erano: il ristabilimento delle dodici tribù; la sottomissione o conversione dei pagani; un glorioso nuovo tempio, purificato o rin­ novato; la purità e la reuitudine sia nel culto sia nella morale. Queste speranze risalgono ai profeti biblici, e per convenienza il­ lustrerò i quattro punti citando Isaia. 1 . L' intero popolo d ' Israele sarà riunito. In particolare, le dieci tri­ bù disperse dagli assiri saranno riportate alla patria. Questa speranza � espressa quando si parla di Giacobbe, il padre delle dodici tribù. Il profeta immagina che Dio dica al suo servo «È troppo poco che tu sia mio servo per restaurare le tribù di Giacobbe e ricondurre i superstiti di Israele>> (ls 49, 6a).

2. Il passo appena citato continua dicendo che il servo del Signore sarà «Una luce per i p ag ani >>7 , cosicché la salvezza potrà giungere > (60, 6b). «Perché il popolo e il regno che non vorranno servirti pe ri ran no» (60, 12).

7. Cosi Sanders (che per 'pagani' usa quasi sempre Genti/es); la traduzione della C.E.!. ha «luce delle nazioni» (il termine goyim vale 'genti non israel ite' tanto nell'ebraico biblico quanto in quello più tardo) (n.d.c.).

Parte seconda

402

3 . Negli (54, 1 2). II Libano fornirà «cipressi, olmi e abeti», e il tempio («il luogo dove poggio i miei piedi>>) sarà reso glorioso ( 60, 1 3 ). 4. 11 regno che verrà stabilito, in quanto sarà quello di Dio, sarà puro e giusto. «> : PsSa/ 17, 28-3 1 (cfr. 1 7, 50; 8, 34). Le dodici tribù saranno rappresentate nel servizio del tempio: IQM 2, 2 s. (cfr. 2, 7 s.; 3, 1 3 ; 5, l ). Il Rotolo del tempio vagheggia anch'esso la restaurazione delle dodici tribù: l l QT 8, 14-16; 57, 5 s. c) Letteratura della diaspora: Filone non menziona il numero 1 2, ma mira impaziente al ritorno degli ebrei della diaspora in Palestina: Praem. 1 64 s. (ebreo alessan­ drino, dagli inizi alla metà del l sec. d.C.). 2. I pagani saranno convertiti, distrutti o sottomessi. a) Letteratura d'età pre-romana: Ben Sira invoca Dio perché sollevi la sua mano «sulle nazioni straniere», per «distruggere l'avversario e abbattere il nemico», e prega che «gli avversari del tuo popolo vadano in perdizione»: Sir 36, 1 -8. L' autore dei Giubilei guarda con impazienza al tempo in cui «la nazione retta>> eliminerà i pagani; «nessun superstite sarà loro lascia­ to, né ci sarà alcuno che verrà salvato nel giorno della collera del giudizio»: 24, 29 s. Nella ricapitolazione della storia biblica dei Giu· bilei ciò è diretto contro i filistei, ma ai tempi dell'autore doveva probabilmente avere un significato più generale. Secondo l Enoc 90, 1 9 «l'agnello» (Israele) ucciderà le bestie sel­ vatiche (i pagani).

b) Letteratura palestinese d'età romana: Il re davidide «distruggerà le nazioni senza legge con la parole della sua bocca>>: PsSa/ 1 7, 24. Dopo che il re davidide avrà purificato Gerusalemme, «le nazioni verranno dai confini della terra per vedere la sua gloria>>: PsSal 1 7, 3 1 (perciò non saranno distrutti proprio tutti i pagani). Alla fine dei tempi Dio punirà i pagani e distruggerà i loro idoli: TestMosè 1 0, 7. Alla fine dei tempi i pagani saranno distrutti: Regola della Guerra. Il Documento di Damasco ammetteva i proseliti (1 4, 6), e dunque

404

Parte seconda

non possiamo attribuire la speranza della distruzione dei pagani a tutti gli esseni.

c) Letteratura della diaspora Il libro III degli Oracoli Sibillini (ebraico egiziano, t 60- t 50 a.C.) ha una vasta sezione di letteratura sui pagani, in parte in impaziente attesa della loro sconfitta e distruzione, in parte della loro conversio­ ne. Alcuni esempi: tutte le persone (3, 6 t 6 s.); coloro che attaccano il tempio saranno distrutti dalla > (3, 772 s.). I pagani giungeranno a riconoscere il valore degli israeliti tra di loro e li lasceranno ritornare alla loro terra. l pagani si salveranno se non cercheranno di fermare il ristabilimento e la ricostruzione della Palestina, ma se lo faranno incontreranno la sconfitta: Filone, Praem. 93-97; 164. 3. Gerusalemme sarà resa gloriosa; il tempio sarà ricostruito, fatto più glorioso o purificato. a) Letteratura d'età pre-romana: Gerusalemme sarà costruita con pietre preziose e metalli, e il tem­ pio sarà anch'esso ricostruito: Th 1 3 , t 6- 1 8; 14, 5. Il tempio sarà ricostruito: t Enoc 90, 28 s. Alla fine dei tempi (>, e i re dei pagani vorranno distruggerlo. Attaccheranno il santuario, ma «i figli del grande Dio vivranno tutti in pace attorno al Tempio», difesi da Dio stesso: OrSib 3, 657-709. Qui il tempio non viene ricostruito alla fine dei tempi, ma è già stato reso glorioso ed è difeso da Dio. Dio ricostruirà Gerusalemme in modo che sarà «più splendente delle stelle e del sole e della luna», e il tempio sarà «Straordinaria­ mente meraviglioso nel suo bel santuario>>; ci sarà «una grande e im­ mensa torre alta più di molti stadi che toccherà perfino le nuvole e sarà visibile a tutti»: OrSib 5, 420-425 (testo ebraico egiziano, fine del I sec. d.C.). Quando gli israeliti prigionieri saranno liberati ricostruiranno le città della Palestina e avranno grande ricchezza: Filone, Praem., 1 68. ·

4. Nel tempo a venire il culto sarà puro e il popolo sarà retto. Questo più o meno è sottinteso, ma fornirò pochi esempi. (Il tema della purità del popolo e del culto in parte si sovrappone a quello della purità del tempio, la categoria precedente.) a) Letteratura d'età pre-romana: Collocando il comandamento al tempo di Giacobbe, ma pensando alla sua epoca, l'autore dei Giubilei scrisse che «non ci sarà nulla di immondo davanti al nostro Dio nella nazione che egli ha scelto per sé come possesso>> (33, I l ), e che «Israele è una nazione santa sotto il Signore suo Dio [ ... ] e una nazione sacerdotale e reale [ ... ] ; e non comparirà tale impurità in mezzo alla nazione santa>> (33, 20).

b) Letteratura palestinese d'età romana: Coloro che piangevano le morti dei maestri implicati nei fatti dell'aquila d'oro spinsero Archelao a deporre il sommo sacerdote e a nominare un uomo «di maggiore devozione e purità>>: Bell. 2, 7.

406

Parre seconda

Nella congregazione degli ultimi giorni nessuna persona impura entrerà, «perché gli angeli della Santità>> saranno presenti: l QSa 2, 3 - 1 0. Nella Regola della guerra gli impuri sono esclusi dalla battaglia, ancora una volta perché gli angeli santi sono presenti: I QM 7, 5 s. Il Rotolo del Tempio esclude gli impuri da Gerusalemme: I I QT 45, 1 1 - 1 7. Il re davidide radunerà «un popolo santo, che guiderà in rettitudi­ ne [ .. ] e non permetterà all'ingiustizia di albergare più in mezzo a loro>>: PsSa/ 1 1, 26 s. .

c) Letteratura della diaspora: Nel tempo a venire ci sarà «una legge comune [ ... ] su tutta la ter­ ra>>; i pagani dovranno adorare Dio, evitare l'adullerio, astenersi dal­ le pratiche omosessuali, e non esporre i loro bambini; anche l'opu­ lenza sarà «retta>>: OrSib 3, 756-7 8 1 . Questi quattro elementi della speranza futura erano molto comuni, ma è ovvio che non si può parlare di uniformità delle attese. La spe­ ranza generale nella restaurazione del popolo d' Israele è la più anni­ presente di tutte. Le dodici tribù sono talvolta menzionate esplicita­ mente e spesso accennate indirettamente (per es. con l'uso del nome 'Giacobbe'), ma talvolta la speranza è definita in modo più vago: i figli di Israele saranno riuniti da tutto il mondo. In tali casi non pos­ siamo essere sicuri che avessero esplicitamente in mente le dieci tri­ bù perdute, anche se sembra abbastanza probabile; in ogni caso il ra­ dunamento del popolo d' Israele era generalmente atteso. Il 'radunamento' implica la focalizzazione di una meta, e le spe­ ranze per il futuro del popolo ebraico spesso includevano esplicita­ mente il libero possesso della Palestina. Filone, che in base alla sua concezione filosofica e mistica definiva 'Israele' come 'colui che vede Dio' e pensava che la visione mistica di Dio fosse il vero tra­ guardo della religione8, nondimeno aspettava con impazienza il mo­ mento in cui gli ebrei sarebbero ritornati in Palestina e avrebbero ri8. «La razza dotata di visione» «ha nome Israele» (Deus 1 44). Ciò sulla base di una presunta etimologia di 'Israele' da ish ra 'ah El ['l'uomo (che) vide Dio']; cfr. Wolfson, Philo, n, pp. 5 1 e 84. Sull'ambiguità in Filone tra un fine mistico, che era universalistico e individualistico, e la concezione del patto di ffusa nel giudaismo co­ mune cfr. Sanders, The Covenant as a Soteriological Category, pp. 25-39.

Il giudaismo comune

407

costruito le sue città ( l .c sopra)9• Più in particolare, Gerusalemme era la meta focalizzata, e pertanto la sua ricostruzione, sviluppo o purificazione sono solitamente comprese anche quando non diretta­ mente menzionate. Questo vale ugualmente per il tempio. Non tutti coloro che non vedevano l'ora di adorare Dio nella Terra Promessa pensavano però che si dovesse provvedere a un tempio nuovo o più glorioso. La gamma delle attese andava da a «Dio costruirà il suo, il più glorioso edificio che il mondo abbia mai visto». Nel periodo che stiamo studiando, sembra che ef­ fettivamente nessun ebreo desiderasse escludere il culto presso il tempio quando prefigurava un ideale futuro. Quanto fosse comune il tipo di auesa si può vedere notando che nell'Apocalisse del Nuovo Testamento, quando il veggente ha una visione della nuova Gerusa­ lemme discendente dal cielo, egli esclude esplicitamente il tempio, dal momento che c'era un solo Agnello di Dio (21 , 22). Questo è un adattamento cristiano del tema ebraico di una nuova Gerusalemme . Gli ebrei non cristiani si aspettavano che i sacrifici continuassero. C'era un' immensa varietà di opinioni su quello che sarebbe acca­ duto ai pagani. La setta di Qumran era per la linea dura: i pagani sa­ ranno distrutti. Altri potevano prefigurare la loro conversione, ben­ ché quando pensavano ai pagani come nemici di Dio essi predices­ sero la loro sottomissione o distruzione. Entrambe le opinioni si tro­ vano nei profeti biblici, e pertanto sono entrambe riecheggiale nella letteratura più tarda (ad es. i Salmi di Salomone e il libro III degli Oracoli Sibillini). Filone dà prova di un alleggiamento di sottile equilibrio: i pagani saranno lasciati in pace se non impediranno il ri­ torno degli ebrei dispersi nel mondo e la ricostruzione delle città; al­ trimenti saranno sconfitti. Che nel futuro Israele dovesse essere puro e retto era l 'aspettativa generale. l membri della sètta di Qumran pensavano concretamente e in termini di legge biblica: quelli ritualmente impuri a causa di di­ fetti fisici (cecità e simili) saranno esclusi. Inoltre, essi applicavano l'esclusione alla città di Gerusalemme, non solo ai sacerdoti che ce­ lebravano nel tempio (come era nel caso della Bibbia). Altri autori parlano più genericamente di 'purificazione' e 'rettitudine' (ad es. PsSa/ 1 7). L'attesa di un messia non era la regola. È difficile trattare del messianismo in termini generali che siano soddisfacenti per tutti. Un 9. Sull'imponanza della Paleslina cfr. W.D. Davies, The Gospel and The Land.

Parte seconda

408

tempo era costume degli studiosi parlare della speranza di un re da­ vidide come di un'attesa diffusa tra gli ebrei del I secolo. La critica, poi, riconoscendo che c'erano relativamente pochi passi che attestas­ sero questa attesa, cominciò a minimizzarla10• Ora, come è da aspet­ tarsi, si riafferma l ' importanza del desiderio e della speranza di un ritorno del regno davidico11• Ci sono pochi passi biblici chiari, dei quali questi sono i più famosi: «Ecco, verranno giorni - dice il Signore nei quali susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re e sarà saggio ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla terra» (Ger 23, 5 s.) «Grande sarà il suo dominio e la pace non avrà fine

sul trono di Davide e sul suo regno, che egli viene a consolidare e rafforzare con il diritto e la giustizia, ora e sempre » (ls 9, 7). ...

La speranza manca in sezioni importanti del corpus profetico (come Is 40-66), ma, con asserzioni tanto chiare come queste nella Bibbia, non poteva essere stata del tutto abbandonata dagli ebrei del I secolo. Nonostante ciò, ci sono relativamente poch i - sorprendentemente pochi - riferimenti a un re davidide nella letteratura del nostro perio­ do: esso ricopre un ruolo chiave solo in PsSal 1 7. A Qumran si cre­ deva nell'avvento di due messia, un messia sacerdotale ('il Messia di Aronne') e un messia secolare ( 'il Messia di Israele') ( I QS 9, 1 1 )12. Il messia sacerdotale era il più importante. Secondo la Regola

IO. Ad es. Simon. Verus /srae/, p. 8; cfr. p. 332. I l . Ad es. Beasley-Murray, Jesus and rhe Kingdom ofGod, pp. 52·62. Gran par· te della documentazione che egli cita è generica, non comprendendo il termine 'Messia' e non nominando Davide. 1 2. Il Documelllo di Damasco menziona un messia di Aronne e d'Israele insieme (ad es., 14, 19; 20, l ). Non so se ciò denoti una concezione diversa tra gli antichi es­ seni o se riveli che un copista tardo non riuscl a spiegarsi i due messia. Due messia, uno di Giuda e uno di Levi, compaiono anche nei Tesramemi dei dodici patriarchi, ad es. TestSimeone 7, 2. Il discendente di Levi riceve un ruolo forse escatologico in TestRuben 6, 10- 1 2 e uno cenarnente escatologico in Testl.evi 1 8. Il problema dell'uso dei riferimenti messianici nei Tesramellli sta nel fatto d'essere stati profon· damente rielaborati da copisti cristiani. Per definizione, è meno verosimile che siano

Il giudaismo comune

409

messianica, quando i due messia arriveranno ci sarà un'assemblea, nella quale i membri entreranno in quest'ordine: prima il messia sa­ cerdotale, poi i sacerdoti, solo allora il Messia di Israele, e infine i l resto. C i sarà un banchetto messianico, con gerarchie correttamente rispettate: il messia sacerdotale prenderà il primo posto (l QSa 2; DSSE3, p. 1 02). Non possiamo tracciare più particolareggiatamente come c i si immaginava che fossero i due messia e il profeta (menzionato anch' esso in l QS 9, I l ). Sembra che la setta si aspettasse che i l messia sacerdotale dirigesse l a nuova comunità e insegnasse ai suoi membri come vivere. Il Midrash escatologicon si riferisce aii"Inter­ prete della Legge' , che sorgerà negli ultimi giorni, e il Documento di Damasco attende con impazienza uno che «insegni la rettitudine alla fine dei giorni>> (CD 6, I l ). Questa persona ripete, in forma perfetta, il ruolo del Maestro di Giustizia originario. In base all'opinione ge­ nerale dei Rotoli, e all' importanza dei figli di Zadok per la comunità, il maestro dell'ultima ora è probabilmente il messia del sacerdote Aronne. Ci aspetteremmo che il messia secolare sia un discendente di Da­ vide e anche un grande guerriero. Si possono scorgere tracce di que­ sta opinione nei rotoli superstiti. Secondo il Midrash escatologico il 'Germoglio di Davide' , che sarà accompagnato dall' 'Interprete della Legge ' , «sorgerà per salvare Israele>> 14• Il Pesher alla Genesi affer­ ma che il 'patto della regalità' era stato garantito al Germoglio di Davide 15 • Al 'Principe della Congrega­ zione' è attribuito un ruolo di guerra nelle Benedizioni, un'opera che sembra riferirsi all'epoca a venire, ma i sacerdoti sadociti hanno una parte perfino più importante 1 6• La cosa che più colpisce riguardo all'aspettativa messianica della setta è che non c'è nessun messia da­ vidide nella Regola della guerra, dove ci si aspetterebbe che esso avesse un ruolo di guida. Nella guerra contro le forze delle tenebre, il sacerdote prescelto fa la sua parte incitando le truppe, ma i l Ramo cristiani i passi che mettono in risallo Levi piuttosto che quelli che pongono l'ac­ cento sul messia di Giuda (a Gesù fu attribuita un' ascendenza davidica, risalente a Giuda). 13. 4Q 174 l , 1 1 - 1 3; DSSEl, p. 294. 14. Ibidem. 15. 4QpGen 5, 2-5; DSSE l, p. 260. 16. IQSb 3, 22-4, 28 (i sacerdoti sadociti), col. 5 (il Principe della Congregazio­ ne) (DSSE3 , pp. 236 s.). Questa è un'opera diversa da quella ci t. alla n. prec.

410

Parte seconda

di Davide non fa nemmeno un'apparizione fugace. Gli angeli, spe­ cialmente l ' arcangelo Michele, i l 'Principe della Luce' , rivestono il ruolo maggiore, ma Dio stesso interviene a determinare la vittoria fi­ nale dei 'Figli della Luce' . «La battaglia è veramente tua!>>, procla­ ma l'autore ( l QM I l , 1 ). Dio radunerà «il regno di Michele» ( 1 7, 7), non di Davide, e darà il colpo finale: la vittoria dei Figli della Luce giungerà «quando la grande mano di Dio sarà sollevata in un colpo incessante contro Satana e tutti gli amici del suo regno>> ( 1 8, l )17• Credo che ci siano due spiegazioni di questi aspetti della speranza per il futuro a Qumran (la superiorità del messia sacerdotale e la mancata presenza di un messia davidide nella Regola della guerra). lnnanzitutto, la Bibbia non è affauo completamente a favore dei re, neppure dei re davidici. Ci sono due principali teorie sul governo nella Bibbia: una dice che governa un re davidide, ma l'altra vuole che governino i sacerdoti. Mosè diede la legge da amministrare ai sacerdoti, non a un re (Dt 3 1 , 9). Il governo nel periodo del secondo tempio era sacerdotale, pure se gli Asmonei assunsero anche il titolo di «re>>. Alcuni protestarono e vollero invece essere governati da sa­ cerdoti che non fossero anche re (Ant. 14, 4 1 ). La sètta di Qumran fu fondata da sacerdoti sadociti rovesciati, i quali credevano che i sa­ cerdoti fossero coloro che conoscevano certe cose e dovevano farle funzionare. Qumran è un caso speciale; nessun altro gruppo, a nostra conoscenza, enfatizzò allo stesso livello il sacerdozio. Nondimeno, i membri della sètta di Qumran non erano gli unici a ritenere che l'or­ dine proprio delle cose comportasse che i sacerdoti fossero al potere, come vedremo nel cap. 2 1 . La seconda spiegazione è meno sicura, anche se personalmente mi sembra probabile. Sospetto che la Regola della guerra non solo riveli che la battaglia culminante può essere immaginata senza men­ zionare Davide, ma suggerisca anche perché. La scala era diventata troppo larga per un semplice re. I membri della sètta di Qumran co17. Incoraggiamento pani colare per il «sacerdote destinato al tempo stabilito per la vendetta», I QM 1 5 , 6 (a quanto sembra, diverso dal capo sacerdote, 15. 4); più oltre viene prima il capo sacerdole, IQM 16, I l ; per Michele cfr. 17, 6-8; angeli, l , 1 0 e 1 2, 4 s . Talvolta è difficile dire quando Dio meni colpi e quando rinsaldi le mani dei suoi eleni. Così, in l QM I l , 8 s. Dio abba ne «le milizie di Beliah• «per mano dei poveri che saranno redenti», ma le spade che colpiscono non sono spade di uomini ( I l , I l s.). Può trattarsi di una metafora. ma in altri passi sembra che i membri della sella si aspenassero un aiuto mollo concreto da pane degli angeli e di Dio. Cfr. I QM 1 8, 1 -3 . 1 0- 1 3 ; cfr. 1 1 , 8- 1 2 . 1 7; 13, 12-16; 14, 1 6.

Il giudaismo comune

41 1

nascevano le promesse bibliche a Davide e alla sua progenie, ma consideravano l' idea di combattere Roma, e sapevano che avevano bisogno dell'aiuto divino. Una volta che il combattimento principale venga considerato comunque opera di Dio, diminuisce la necessità di un re guerriero. I membri della setta non inventarono la teoria se­ condo la quale Dio avrebbe combattuto a nome del suo popolo. So­ pra (p. 398) abbiamo citato ls 49. 25, «avverserò i vostri avversari». Gli scrittori successivi, non solo a Qumran, spesso videro Dio come loro guerriero. Questa opinione domina, per esempio. TestMosè 1 0, 7: Dio stesso compirà la vendetta sui pagani e distruggerà i loro idoli (anche se I O, 2 pregusta la venuta di un angelo vendicatore); e OrSib 3,708 s.: «Nessuna mano di guerra empia. ma piuttosto I'Immonale stesso e la mano del Santo combatterà per loro>>. Perfino in PsSal 1 7, dove ci si aspetta che il figlio di Davide compia molte imprese da re, egli non «confiderà sul cavallo, il cavaliere e l'arco>>, perché «il Si­ gnore stesso è suo re, la speranza di colui che confida fonemente in Dio>> ( 17 , 33 s.). Secondo i Vangeli, Gesù era stato chiamato 'figlio di Davide' (Mt 2 1 , 9). e la discendenza da Davide è un elemento fondamentale delle genealogie in Matteo e Luca, così come viene menzionata in Paolo (Rm l , 3). L"imponanza di Davide nella concezione messianica cri­ stiana1 8 ha ponato a credere che tutti gli ebrei sperassero nel figlio di Davide. Ciò è fuorviante; la speranza ebraica per il futuro prese mol­ te forme. Dal momento che c'erano profezie bibliche sulla casa di Davide, pochi ebrei avrebbero voluto dire apenamente: «< nostri an­ tenati furono messi in guardia contro i re ( l Sam 8, 1 0- 1 8), e noi non ne vogliamo, davididi o nO>>. ma alcuni non erano entusiasti dei mo­ narchi. Pensavano. come l'autore del Deuteronomio, che i re doves­ sero essere controllati dai sacerdoti, i guardiani della legge (Dt 1 7, 1 8-20). Per restare più legati al tema presente, quando gli ebrei che pensavano concretamente al futuro si mettevano a descriverlo, non avevano un solo modello da seguire. Tutti confidavano in Dio: que1 8. È difficile spiegare l'imponanza che nel Nuovo Testamento riveste l 'ascen­ denza davidica di Gesù. Quando si riteneva che lutti gli ebrei attendessero un messia discendente da Davide, l'unico problema era il perché Gesù venisse ritenuto messia. Un messia davidide sarebbe dovuto essere una figura militare, quindi non era chiaro in quale momento i primi cristiani abbiano riconciliato quest' aspettativa con la loro concezione di Gesù, che non era un guerriero. Ora che sappiamo che la speranza in un figlio di Davide non era diffusa tra lUiti quanti gli ebrei, la questione diviene an ­ c:or più difficile. Perché mai porre l'accento su �figlio di Davide»?

412

Parte seconda

sto era l'elemento comune. Sembra non esserci stato un consenso unanime su quali persone Dio avrebbe dovuto impiegare, e quali do­ vessero essere i loro discendenti; e certamente alcuni ritenevano che avrebbe fatto tutto da solo. Per concludere: molti ebrei aspettavano con impazienza un'era nuova e migliore. Questo vale in maniera molto ampia. Le stesse speranze si ritrovano nella letteratura dal tempo dei Maccabei fino alla distruzione di Gerusalemme, e nella diaspora di lingua greca allo stesso modo che in Palestina. Le speranze si accentravano sulla restaurazione del popolo, la costruzione o purificazione del tempio e di Gerusalemme, la disfatta o la conversione dei pagani, e lo stabilir­ si di purità e rettitudine.

4. La vita dopo la morte L'immortalità individuale o la risurrezione non sono un tema do­ minante della nostra letteratura, ma è probabile che la maggior parte degli ebrei si aspettassero che la morte non fosse la fine, anche se possono aver concepito assai vagamente il futuro. Molti furono in­ fluenzati dal pensiero greco; spesso alla lontana, a dire il vero. La diffusione della cultura ellenistica significò, tra le altre cose, che l 'accettazione dell'immortalità fu facile e, per molti, di per sé evi­ dente. Non intendo dire che la vita dopo la morte fosse un tema do­ minante nel mondo di lingua greca, ma era una supposizione genera­ lizzata che ogni persona avesse un elemento immortale. Nella mito­ logia tradizionale, le ombre vagavano nell'Ade, dove avevano un'esistenza debole e non molto soddisfacente. C'erano, tuttavia, opinioni molto diverse sull'anima, e non esisteva un'ortodossia elle­ nistica19. Ciononostante, l'irrevocabilità della morte sarebbe stata un'opinione contraria allo spirito dell'epoca. L' influenza persiana, acquisita durante l'esilio e la lunga signoria della Persia dopo il ri­ torno in Palestina, fu forse ancor più importante che quella greca. Dallo zoroastrismo persiano vennero idee come quella della risurre1 9. Cfr. il classico studio di E. Rohde, Psyche: The Cu/1 of Sou/s and Belief in lmmortality among the Greeks. Com 'è ovvio, molte delle idee di Rohde sono state

discusse o persino confutate. Nondimeno, il libro mostra una varietà di opinioni e anche la diversità dei termini e delle formulazioni.

Il giudaismo comune

413

zione dell' individuo, del giudizio finale, della disuuzione degli empi e dell'eterna felicità dei giusti2°. Filone aveva assimilato una visione filosofica greca fondamenta­ le: Dio aveva fatto il mondo in parte di immortali, in parte di mortali (Praem. l ). Queste due nature si mischiavano allo stesso modo negli individui umani. Questa è la descrizione che Filone dà della morte di Mosè: «Venne il momento in cui dovette fare il suo pellegrinaggio dalla terra al cielo, e lasciare questa vita mortale per l'immortalità, chiamato ivi dal Pa­ dre che risolse la sua duplice natura di corpo e anima (soma kai pyYche) in una singola unità, trasformando l ' intero suo essere i n una mente (nous), pura come la luce del sole» (Mos. 2, 288).

Mosè, la cui duplice natura fu risolta in 'mente' (o 'spirito') alla morte, era un caso speciale. Ma tutti, nella concezione di Filone, avevano in vita queste due parti componenti, di cui una immortale, di solito chiamata 'anima' o 'mente' . L a parte immortale poteva talvolta sfuggire a l corpo anche mentre quest'ultimo era in vita, e contemplare direttamente il mondo im­ mortale, o almeno qualcosa di più vicino a esso che non il mondo percepibile con i cinque sensi. La mente può «giungere a un punto in cui supera il mondo intelligibile>> (più alto del mondo della percezio­ ne sensitiva), e «sembra essere sul punto di raggiungere il G rande Re stesso>>, anche se non può del tullo farlo (Opif. 70 s.)21. In ogni caso questa fuga si accompagnava alla morte. Filone non fornisce una descrizione del cielo: niente arpe, angeli o nuvole. Quello che accade esattamente all'anima non è del tutto chiaro22. Essa è, tutta­ via, immortale. Filone, forse è superfluo a dirsi, è un caso estremo. Mentre la va­ sta diffusione della cultura ellenistica può essere servita a rendere gli ebrei inclini a prendere per certa una qualche forma di esistenza fu­ tura, la piena accettazione dell 'immortalità dell'anima (che implica la preesistenza in qualche forma, cfr. ad es. Her. 274) sembra essere stata abbastanza rara. 20. Cfr. Boyce, Persian Religion in the Achemenid Age, e Shaked, /ranian In· fluence on Judaism, in Cambridge History of Judaism, l, pp. 301, 323. 2 1 . Cfr. anche Her. 69-73; 1 1 1 ; 264 s.; Spec. 3, 1 -6. La misura in cui l'anima po­ teva sfuggire al corpo che la imprigionava, essendo questo ancora in vi ta, è un argo­ mento difficile in Filone, di cui per fortuna non abbiamo bisogno di occuparci. 22. Cfr. ad es. Sandmel, Philo of Alexandria, p. 1 1 7.

·

414

Parte seconda

Giuseppe Flavio distingue i farisei e gli esseni dai sadducei in par­ te per la questione del 'fato' , in parte per quella della vita nell'aldilà. Considereremo i suoi passi su quest'ultima.

l . I farisei: a) Ogni anima, sostengono [i farisei], è imperitura, ma le anime dei buoni soltanto passano in un altro corpo, mentre le anime degli empi soffrono la punizione eterna (Beli. 2, 1 64). b) [I farisei] credono che le anime hanno il potere di sopravvivere alla morte e che ci sono ricompense e punizioni sotto terra per colo­ ro che hanno condotto vite virtuose o empie: l'eterna prigionia è la sorte delle anime empie, mentre le anime buone ricevono un facile passaggio a una nuova vita (Ant. 1 8, 1 4). 2. I sadducei: a) Per quanto riguarda la persistenza dell'anima dopo la morte, i castighi nel mondo degli inferi e le ricompense, [i sadducei] non hanno niente di tutto ciò (Beli. 2, 1 65). b) I sadducei sostenevano che l ' anima perisce assieme con il cor­ po (Ant. 1 8, 1 6). 3 . Gli esseni: a) È convinzione salda degli [esseni] che il corpo sia corruttibile [ . ..] ma che l'anima sia immortale e imperitura. Emanate dall'etere più sottile, queste anime vengono come irretite nella prigione del cor­ po, al quale sono trascinate da una sorta di fascino naturale; ma una volta che si sono liberate dalle catene della carne, allora, come se si fossero liberate da una lunga schiavitù, gioiscono e sono portate in alto. Condividendo la convinzione dei figli della Grecia, essi afferma­ no che alle anime virtuose è riservata una dimora al di là dell'oceano [ ... ], mentre relegano le anime spregevoli in una prigione tenebrosa e violenta, gravida di punizioni senza fine (Beli. 2, 1 54 s.). b) [Gli esseni] considerano l ' anima immortale (Ant. 1 8, 1 8). Varrà la pena di fornire altri passi nei quali Giuseppe Flavio ascri­ ve opinioni simili a se stesso, ad altri ebrei specifici, o agli ebrei in generale.

4. Giuda e Matthaia (i maestri della vicenda dell'aquila d'oro) in­ segnavano che

Il giudaismo comune

415

«era un nobile gesto morire per la legge del proprio paese; perché le anime di coloro che avevano una tale fine ottenevano l'immortalitA e un senso eternamente presente di felicità» (Beli. l , 650).

5. G iuseppe Flavio ascrive a se stesso l 'opinione secondo la quale coloro «che lasciano questa vita in accordo con la legge della natura e ripagano il mutuo ricevuto da Dio, quando Egli che glielo ha prestato si compiace di reclamarlo, ottengono eterna rinomanza; [ ... ] le loro case e famiglie sono sicure; [ ... ] alle loro anime, rimanendo senza macchia e obbedienti, è asse­ gnato il posto più santo in cielo, da dove, nell'evoluzione delle epoche, essi ritornano per trovare in corpi puri una nuova dimora. Ma per quanto riguar­ da coloro che hanno levato forsennatamente le mani su se stessi, le regioni più buie del mondo degli inferi ricevono le loro anime, e Dio, loro padre, castiga la posteritA per gli atti oltraggiosi degli antenati» (Beli. 3, 374 s.).

6. G iuseppe Flavio compose per Eleazar, il capo degli ultimi difen­ sori di Masada, un lungo discorso sull'immortalità dell'anima, nel quale egli diceva che «la vita, non la morte, è la sfortuna di una persona. Perché è la morte che dà la libertà all'anima e le permette di ritornare alla sua dimora pura [ ... ]. Finché, liberata dal peso che la trascina sulla terra e le sta attaccato, l'ani­ ma non è restituita alla sua propria sfera, essa non gode di un'energia beata e di un potere libero da ogni parte, rimanendo, come Dio stesso, invisibile agli occhi umani» (Beli. 7, 343-346).

7. Infine, egli ascrive agli ebrei in generale la seguente opinione: «Ogni individuo [ .. ] è fermamente persuaso che a coloro che osservano le leggi e, se è necessario morire per esse, volontariamente affrontano la mor­ te, Dio ha garantito un'esistenza rinnovata e nella rivoluzione [delle epo­ che] il dono di una vita migliore>> (Ap. 2, 2 1 8). .

Si possono fare un certo numero di distinzioni all' interno di questi passi. Gli ultimi due non dicono che la punizione è riservata ad alcu­ ni; dal momento che il tema era il morire per la legge, tuttavia, la questione della punizione non emerse. Il passo l .a implica la trasmi­ grazione dell'anima, che è di versa da un'esistenza felice sotto terra ( l . b). In 5 le anime attendono in cielo fino a che non migrano in un'altra persona. La frase «rivolu;r.ione delle epoche>> (5; in forma

416

Pane seconda

breve in 7) può indicare la trasmigrazione (l'anima ritorna ai corpi puri), anche se forse riflette l 'idea stoica che periodicamente il mon­ do sia consunto dal fuoco e ricominci tutto da capo. Non è saggio dare troppa importanza ai particolari di questi passi. Giuseppe Aavio voleva presentare le 'scuole' ebraiche sotto foggia greca, come è chiarissimo quando paragona il futuro stato in cui spe­ ravano gli esseni alle isole greche dei Beati (Beli. 2, 1 56)23. La fede nella trasmigrazione (o reincamazione) delle anime affiora anche in vari pensatori greci24• In alcuni dei passi sopra segnalati di Giuseppe Flavio le anime sono descritte come fondamentalmente immortali, ma tali da mantenere l'individualità di un singolo essere umano, piuttosto che migrare da una all'altra: alcune vivono per sempre nel­ la beatitudine, altre nei tormenti ( l .b; 3.a). Una beatitudine o una sofferenza individuale duratura sono più probabili, come concezione palestinese, della trasmigrazione, dato che sono più vicine al pensie­ ro persiano che alle scuole greche che influenzarono la descrizione dei partiti di Giuseppe Flavio, e inoltre corrispondono al naturale im­ pulso del giudaismo a distinguere gli empi dai giusti e a sostenere che Dio punisce ogni persona secondo giustizia. Il tentativo di usare categorie greche fatto da Giuseppe Flavio è tuttavia così deciso, che non possiamo dire con sicurezza che cosa veramente pensassero i fa­ risei e gli esseni, neppure, nel discorso che Giuseppe Flavio attribui­ sce a se stesso, che cosa lui stesso pensasse esattamente. A un altro livello, ci si può probabilmente fidare di ciò che impli­ cano le sue discussioni: non erano solo i farisei, ma la maggior parte degli ebrei, forse tutti esclusi i sadducei, a pensare che ci fosse una vita dopo la morte, anche se spesso la loro concezione può essere stata molto vaga. Il resto della letteratura più importante è di qualche aiuto per quanto riguarda i farisei e gli esseni. I rabbini, come abbiamo visto sopra (pp. 380 s.), credevano nella ricompensa e nella punizione do­ po la morte, ma erano riluttanti a discutere i particolari. «Tutto Israele si radunò assieme davanti a Mosè e gli disse: 'Mosè nostro maestro, dicci quali beni il Santo, che sia benedetto, ha in serbo per noi per i l futuro'. Egli replicò: 'Non so che cosa dirvi. Siate contenti di quello che vi è stato preparato' » (Sifre Deuteronomio 356, secondo la trad. di Harnrner). 23. Cfr. Rohde, Psyche, cap. 2. 24. Rohde auribuisce questa concezione agli Orfici (pp. 342 s. e 346 s.). a Pila­ gora (p. 375), a Pindaro (pp. 4 1 5 ss.), a Platone (p. 467) e ai Traci (pp. 263 s.).

Il giudaismo comune

417

L a letteratura d i Qumran offre molto poco materiale sulla risurre­ zione o l'immortalità. La risurrezione sembra presente a chi scrive in IQH 6, 29 s.: «E allora al momento del Giudizio la Spada di Dio farà presto, e tutti i figli della sua verità si leveranno per [rovesciare] l'empietà; tutti i figli dell'iniquità non ci saranno più».

Qui, come in genere nei rotoli, l'attenzione deli'autore è fissata sulla distruzione degli empi e la vittoria dei Figli della Luce, ma egli può includere tra questi ultimi coloro che erano 'addormentati' . Aspettarsi che gli 'empi' (cioè coloro che non erano membri della setta) subiranno gravi afflizioni e saranno distrutti è molto comune. Le maledizioni che aprono la Regola della Comunità forniscono ab­ bondanti esempi: «Siate maledetti a causa della vostra colpevole empietà! Possa egli conse­ gnarvi nelle mani dei Vendicatori perché siate torturati ! Possa egli colpirvi con la distruzione per mano di tulli gli Esecutori della Vendetta! Siate ma­ ledetti senza misericordia a causa delle tenebre delle vostre azioni! Siate dannati nel luogo d'ombre del fuoco eterno! Possa Dio non prestarvi auen­ zione quando lo invocherete . !>•25• ..

Questa maledizione è rivolta agli ebrei che non si uniscono alla sètta. Le maledizioni successive, che sono dirette contro i membri della sètta apostati, sono veramente dure. Passi del genere sembrano abbastanza vicini a una delle affermazioni di Giuseppe Flavio, se­ condo cui gli esseni relegavano , discendente degli ebrei condotti a Babilonia secoli prima e anche stimato amico di lun­ ga data di Erode ( 1 5 , 39-4 1 ) . È logico che il primo incaricato di Ero­ de sia appartenuto a un'antica famiglia aristocratica, presumibilmen­ te sadocita almeno in origine, e che sia stato un mediocre. La corona non era ancora saldamente sul capo di Erode, che non voleva com­ petitori. D'altra parte, nominando un membro di antica famiglia ari­ stocratica egli può aver voluto togliere la scena ai 'nuovi arrivati' Asmonei. 4. Meshorer, Coinage, l, fornisce esempi dalle monete di quattro Asmonei; cfr. ad es. pp. 1 23 (lanneo), 1 34 (Aristobulo Il), 1 36 ([reano 11 ), 155 (Antigono). S. Meshorer, op. cii., 1, pp. 47 s. e nn. 6. Cfr. cap. 3 n. 3.

Gruppi e partiti

427

Pochi anni più tardi (36 a.C.), Erode depose Ananel e nominò Aristobulo III, un Asmoneo e, inoltre, il cognato di Erode, cioè il fra­ tello della moglie di questi, Mariamne. Aristobulo III era di bell'aspetto, come anche Mariamne, e la menzione di ciò permette a Giuseppe Flavio di diffondere un po' di pettegolezzo salace. Marco Antonio, che aveva visto un ritratto del fanciullo, voleva che Erode lo mandasse in Egitto, presumibilmente per la sua 'educazione' . Erode capì i l gioco e comprese che Antonio, «che era i l più potente tra i romani del suo tempo, [ ... ) si disponeva ad abusare sessualmen­ te [di Aristobulo]>>. Erode differi la richiesta, dicendo che Aristobulo era troppo popolare in patria. Poi decise di nominare il fanciullo sommo sacerdote, col che lo trattenne a casa, al sicuro dalla depra­ vazione, ma contemporaneamente sotto l'occhio vigile di Erode, e con l'ulteriore vantaggio di soddisfare in parte le ambizioni della moglie e della suocera. Così Erode depose Ananel e nominò Arista­ buio III sommo sacerdote (Ant. 1 5, 23-4 1 ). I buon propositi di Erode fallirono. Il giovinetto, non ancora ven­ tenne, bello, Asmoneo, cognato del re, in grado di indossare il diade­ ma e i magnifici ornamenti del sommo sacerdote, aveva un seguito considerevole. La folla (Ant. 1 5, 52). Erode era comprensibilmente allarmato. Dopo la Festa delle Capanne, la nu­ merosa famiglia andò in vacanza a Gerico, nel palazzo degli Asma­ nei, dove c 'erano delle piscine. Aristobulo andò a nuotare con alcuni degli altri amici e dei servi tori di Erode, e questi, giocando, lo tenne­ ro sott'acqua. Per un incidente, senza alcun dubbio, lo tennero sotto troppo a lungo ( 1 5, 50-56). Di lì a non molti anni non rimaneva nes­ sun Asmoneo. Frattanto, Ananel veniva rinominato sommo sacerdo­ te ( 1 5, 56). Il sommo sacerdozio era una carica assai ambita, e il sommo sa­ cerdote era la guida naturale del popolo. Con l'eccezione degli anni 76-67 a.C., durante il regno di Salome Alessandra, il sommo sacer­ dote era stato la figura principale in Giudea sin dall' inizio del perio­ do persiano: in cifre tonde, per 500 anni. Aristobulo lll, naturalmen­ te, era un caso a parte. Era il rampollo della Casa di Asmoneo, e sua madre e altri possono bene aver sperato che alla fine rovesciasse Erode. La carica di sommo sacerdote, comunque, aveva la sua im­ portanza. Anche Aristobulo lli era più importante da sommo sacer­ dote che se non lo fosse stato: in quanto sommo sacerdote, costituiva una minaccia per Erode. Erode aveva già messo a morte un sommo

428

Parte tena

sacerdote (Antigono, che venne ucciso per ordine dei romani, e quindi solo indirettamente da Erode). Disponeva di un esercito. Si crederebbe che non dovesse avere alcun timore di un sommo sacer­ dote. Purtuttavia, doveva fare attenzione a chi rivestiva la carica. Per fortuna c'era nei paraggi il buon Ananel, amico fedele, di famiglia antica. La storia di Aristobulo m e di Ananel è interessante da un altro punto di vista. Era tradizione che il sommo sacerdote, una volta no­ minato, rimanesse in servizio per la vita. Nel raccontare la deposi­ zione di Ananel, Giuseppe Flavio scrisse che >, a detta di Giuseppe Flavio) cominciò a lamentare la perdita di coloro che erano stati giu­ stiziati per aver abbattuto l'aquila. I contestatori ritenevano che la ri­ forma dovesse cominciare con la deposizione di Ioazar, poiché «ave­ vano diritto di scegliere un uomo più religioso e più puro» (Beli. 2, 5-7). Questo movimento non ebbe successo: Archelao tenne loazar e poi si recò a Roma per essere confermato nella propria carica. Ritor­ nato da Roma quale etnarca anziché quale re (come aveva sperato), depose Ioazar per essersi schierato con coloro che si erano opposti a lui (An t. 1 7, 339). Nel 6 d.C., comunque, Archelao rinominò Ioazar. Archelao stesso venne poi deposto e Quirinio, legato di Siria, venne inviato a fare un censimento della Giudea. Naturalmente si manife­ stò opposizione alla registrazione delle proprietà per scopi fiscali, ma Ioazar persuase buona parte del popolo ad adeguarsi alla volontà dei romani (Ant. 1 8, 3). Nonostante i suoi sforzi, tuttavia, ci furono sollevazioni, e Quirinio lo depose perché era stato «sopraffatto da una fazione popolare» (Ant. 1 8 , 26).

430

Parte terza

Si tratta di una carriera assai istruttiva. l . Si vede che il potere lai­ co si attendeva che il sommo sacerdote controllasse la situazione senza !asciarsela sfuggire: un sommo sacerdote non era stato in gra­ do di prevenire la rimozione dell' aquila, un altro non era stato i n grado d i prevenire alcune sollevazioni, e d entrambi furono rimossi. 2. È evidente la prontezza con cui l ' autorità laica cambiava i sommi sacerdoti, in cerca di uno che fosse efficace. 3. I pii e gli zelanti quelli che lamentavano l'esecuzione degli uomini che avevano tirato giù l'aquila - volevano che il sommo sacerdote stesse dalla loro par­ te e che fosse anche pio e zelante come loro. 4. Anche un sommo sa­ cerdote che fosse sostanzialmente fedele al governante laico poteva unirsi alle agitazioni contro colui al quale doveva la propria carica (il che fa supporre che i sospetti di Archelao avessero un qualche fon­ damento). 5. Molta gente poteva venire persuasa dal sommo sacer­ dote anche quando questi sosteneva una causa impopolare (la regi­ strazione delle proprietà). Circa i punti 4 e 5 , non sappiamo chi fos­ sero gli alleati di Ioazar, e dunque non possiamo sapere se egli si schierasse da solo con la 'plebaglia' nella protesta contro Archelao, né se egli persuadesse da solo la maggioranza del popolo a sottomet­ tersi al censimento romano. Può darsi che parecchi vedessero che la questione non meritava la rivolta armata. Nondimeno, si vede la po­ sizione che ci si aspettava fosse occupata dal sommo sacerdote, e la potenziale ampiezza delle sue responsabilità8• Durante gli anni del governo romano diretto, e in misura minore durante il governo di uno dei discendenti di Erode, il sommo sacer­ dote era l'intermediario tra il governante laico e il popolo. Le sue re­ sponsabilità comprendevano la rappresentanza del popolo presso i l governante e quella del governante presso i l popolo. A tal fine egli formava alleanze con altre figure predominanti, raccoglieva intorno a sé dei consiglieri e si avvaleva dei mezzi consueti della diploma­ zia: spesso incontri privati, ma talvolta anche appelli pubblici. La sua riuscita nel prevenire disordini gravi dipendeva da diversi fattori , alcuni dei quali erano al di fuori del suo controllo. Alcuni sommi sa­ cerdoti erano più abili di altri e alcuni generalmente più rispettati di alui. Tutti disponevano di una certa autorità in virtù della loro cari­ ca. Parecchi di coloro che la rivestirono si sforzarono con diligenza di soddisfare sia il governante laico sia i desideri della plebe, anche 8. Sono grato a Mani n Goodman per i suoi consigli riguardo a questo paragrafo.

Gruppi e partiti

43 1

se, quando la situazione volgeva al peggio, quasi sempre incitavano la folla alla sottomissione, in modo da mantenere la pace.

I sommi sacerdoti dovevano essere in grado di andare d'accordo con il potere laico, fosse esso erodiano o romano: questa non era una possibilità di scelta, ma una condizione necessaria per il manteni­ mento della carica. Il carattere del sommo sacerdote ebbe poca im­ portanza finché Erode fu re, dal momento che era lui a prendere tutte le decisioni importanti. Poteva permettersi un sacerdote che fosse una nullità, e in effetti lo prefen, per quanto anch'egli si aspettasse che il sommo sacerdote adempiesse compiti piuttosto ovvi, come evitare che il tempio venisse devastato vandalicamente. Dopo la morte di Erode e la deposizione di Archelao, tuttavia, la carica ridi­ venne importante, sia in termini di influenza sia di autorità effettiva. I prefetti e procuratori romani risiedevano di solito, con la maggior parte delle loro truppe, a Cesarea, e il sommo sacerdote, il suo consi­ glio e le loro guardie armate amministravano Gerusalemme, come mostrano numerosi passi di Giuseppe Flavio e anche le storie di pro­ cessi nei Vangeli e negli Alti (Mc 1 4, 53- 15, l e paralleli; Gv 1 8, 1 232; At 5 , 1 7 42 ; 7, l ; 23, 2-5). Sotto Roma, la situazione rimase so­ stanzialmente la stessa dei tempi dell'impero persiano e dei regni el­ lenistici: il sommo sacerdote governava il tempio e Gerusalemme, ed è probabile che governasse effettivamente la Giudea. Le cittadine e i villaggi avevano i propri magistrati per trattare gli affari minori, e probabilmente anche piccoli consigli9. Tuttavia, una differenza tra gli imperi precedenti e Roma che si ripercuoteva particolarmente su Gerusalemme era che il fiato di Roma si faceva sentire più pesante­ mente sul collo dei governanti giudei locali. Dei sommi sacerdoti durante il periodo dal 6 al 66 d.C., alcuni fu­ rono corrotti, per il proprio tornaconto e per quello dei propri paras­ siti, mentre altri usarono il proprio potere e la propria influenza per proteggere il popolo dall' intervento diretto di Roma: ossia, tentarono onestamente di governare Gerusalemme in modo tale da salvare una certa misura d ' indipendenza senza offendere Roma. Per complicare ulteriormente la nostra valutazione, una persona poteva ricadere in entrambe le categorie, come vedremo più avanti in questo capitolo. Eminente e in generale fattiva fu la famiglia di Anna (Ant. 20, 1 98)10• Questi fu sommo sacerdote dal 6 al 1 5, e cinque dei suoi figli -

9. Sull " ' autogovemo' cfr. ohre. cap. 2 1 . IO. Que&to &Ommo sacerdote � çhiamato "Anna" nel Nuovo Testamento (ad es.,

432

Parte terza

furono sommi sacerdoti dopo di lui. Il sommo sacerdote di maggior successo durante il periodo romano fu Giuseppe Caifa, che manten­ ne la carica dal 1 8 al 36. Secondo il Nuovo Testamento, egli era il genero di Anna (Gv 1 8, 1 3). Nel cap. l O abbiamo notato che Giuseppe Aavio riportava storie che screditavano alcuni sommi sacerdoti. Queste sono strettamente connesse con storie che rappresentano altri aristocratici (i leader sa­ cerdotali e gli erodiani) come coinvolti in attività illegali e vergo­ gnose. Tali narrazioni devono essere viste come un gruppo. Ci sono sei passi principali, che riassumerò in ordine cronologico. l . All'epoca del sommo sacerdote Ismaele figlio di Fabi (ca. 59-61 d.C.) tra i leader sacerdotali vi era mutua ostilità, e vi era anche con­ tesa tra costoro e «i sacerdoti e i membri di spicco della plebe di Ge­ rusalemme>> (Ant. 20, 1 80)1 1 • 2. I servi tori di alcuni dei leader sacer­ dotali raccoglievano le decime direttamente sulle aie, con il risultato che alcuni dei sacerdoti ordinari erano ridotti alla fame (Ant. 20, 1 8 1 ). 3. Il sommo sacerdote Anania permetteva ai suoi servitori di rubare le decime, e a costoro si unirono altri fra i sacerdoti importan­ ti . Quando i coltivatori si opposero, volendo serbare le decime per i sacerdoti ordinari, vennero percossi. Di nuovo, alcuni sacerdoti furo­ no ridotti alla fame (Ant. 20, 206 s.). 4. Quando Agrippa II sostituì il sommo sacerdote Gesù figlio di Damneo con Gesù figlio di Gamala (ca. 63 d.C.) si instaurò una faida, e i sostenitori dei due sacerdoti ri­ corsero agli scontri di strada (Ant. 20, 2 1 3). 5. Durante le ostilità tra questi due sacerdoti, Anania «prese in mano la situazione avvalen­ dosi delle proprie ricchezze per attirare quanti fossero disposti a la­ sciarsi corrompere>> . 6. Due discendenti di Erode, Kostobar e Saul, «radunarono bande di scellerati>> e saccheggiarono le proprietà di gente più debole di loro (Ant. 20, 2 1 4). Tutte queste storie risalgono al periodo in cui Agrippa 1 1 aveva il potere di nominare il sommo sacerdote, potere che esercitò per sei volte in circa sette anni (ca. 59-65 d.C.). Esse rivelano anzitutto una Le 3, 2; Gv 1 8, 3), ma 'Anano' da Giuseppe Aavio. Poiché uno dei suoi figli si chiamava Anano (Giuseppe Aavio: Anano figlio di Anano), ho deciso di utilizzare la versione neoleslamemaria del nome. I l . Goodman (Ruling Class, p. 1 38 n. 2) souolinea che il lesto va leno secondo quesla traduzione, piuuoslo che come •Ira il sommo sacerdote da una parte e i sa· cerdoli e i capi della plebe [ . . . ] dall'allra» (secondo la traduzione di Feldman nell'edizione della Loeb Classica( Library). Feldman sembra seguire l'Epitome, che cila nelle nole (E).

Gruppi e partiti

433

lotta tra fazioni entro l ' aristocrazia•z. I sommi sacerdoti lottavano contro i predecessori; i leader sacerdotali si opponevano non solo ai sacerdoti ordinari ma anche ai leader (protoi, i «primi>>) della plebe; Anania usava la propria ricchezza per mantenere la propria influenza sulle persone più importanti, il procuratore e il sommo sacerdote in carica (Ant. 20, 205), senza dubbio a spese degli altri aristocratici. Faremo ritorno a queste storie dopo aver passato in rassegna gli altri gruppi di aristocratici. Qui noteremo che sommi sacerdoti come questi chiaramente svilivano la carica. Si sarebbe pensato che essa avrebbe perduto completamente di credibilità, e tale è l'impressione che queste storie danno ad alcuni lettori moderni. Molti studiosi af­ fermano che i sommi sacerdoti erano corrotti: quelli che rivestivano la carica usavano la corruzione per aprirsi la strada. Inevitabilmente, generalizzazioni come queste si riferiscono a un solo passo, la de­ scrizione data da Giuseppe Flavio del modo in cui Anania mantenne la propria influenza dopo essere stato deposto (Ant. 20, 205)13• Il suo comportamento è poi attribuito ai sommi sacerdoti in generale. Ma questo procedimento è fuorviante. Si devono anche ricordare coloro che, al momento della rivolta, vennero scelti per guidare i l popolo, a quanto sembra, per acclamazione popolare (Beli. 2, 562 s.); che rimasero, si batterono e caddero; che sembrano essersi com­ portati con nobiltà. Giuseppe Flavio riserva le lodi più alte a un som­ mo sacerdote, Anano figlio di Anna. Questi rimase in carica soltanto per pochi mesi nel 62, venendo deposto per aver convocato un syne­ drion (tribunale) e aver messo a morte Giacomo, il fratello di Gesù, senza l'autorizzazione dei romani (Ant. 20, 1 99-203). Rimase un personaggio eminente e fu uno dei prescelti a condurre le operazioni di guerra (insieme con un altro aristocratico, Giuseppe figlio di Go­ rion: Beli. 2, 563 s.). La stessa assemblea del popolo assegnò posti di comando a parecchi altri sacerdoti (Beli. 2, 566-568). Nella tremen­ da guerra civile che segnò l'ultima fase della rivolta, i due capi che cercarono di opporsi agli sforzi degli zeloti e degli idumei per pren­ dere il controllo della situazione furono due leader sacerdotali, Gesù figlio di Gamala e Anano: parecchie migliaia di giudei (8.500, se­ condo Giuseppe Flavio) morirono combattendo in loro difesa (Beli. 4, 238.305-3 1 8), ed è ad Anano che Giuseppe Flavio tributa il rico­ noscimento più sentito nelle proprie pagine (Beli. 4, 3 19 - 325 ) . Cito qui la sua valutazione generale: Cfr. Goodman. Ruling C/ass, pp. 140-147. 13. Ad es. Rajak, Josephus, p. 22.

12.

434

Parte terza

«Uomo riverito ovunque e di somma integrità, Anano, pur con tutta la di­ stinzione dei suoi natali, del suo rango e degli onori che aveva ottenuto, era lieto di trattare anche i più umili come suoi pari. Unico nel suo amore per la l ibertà e fervente democratico, antepose in ogni circostanza il bene pub­ blico ai propri interessi privati>> (Beli. 4, 3 1 9-320).

E questa è solo una parte dell'elogio, che va ancora avanti. È chiaramente un passo costruito ad arte, pieno di espressioni conven­ zionali, alcune in contesto e altre no (15• Ho sostenuto questo ricorrendo all'aneddotica, vale a dire raccontando le storie di Ioazar, di Anano, di Anania e dei paramenti. Anche la documentazione ulteriore sarebbe aneddotica: basterebbe raccontare tutte le storie sui sommi sacerdoti o sui leader sacerdotali. Non lo farò qui, anche se citerò qualche altra storia più oltre o nel capitolo sull' autogoverno. L'impressione generale che tutte le storie danno, ribadisco, è che il sommo sacerdote mantenesse molta influenza sul popolo in virtù della sua carica, benché sia vero che i sommi sacerdoti del periodo romano non avessero il prestigio di quelli asmonei o sadociti che li avevano preceduti. Ora dovremmo richiamare alla memoria un punto della storia de­ gli Asmonei. Esisteva un'opposizione a loro in quanto sommi sacer­ doti, non in quanto governanti laici. A certuni non piaceva la combi­ nazione delle cariche - quasi che il re potesse tornare dalla battaglia con mani impure e sacrificare a Dio -, ma fondamentalmente le criIS.

Goodman, Raling Class, p. 40.

Gruppi e partiti

437

tiche si basavano sul rispetto per il sommo sacerdozio. Dopo l a con­ quista da parte di Pompeo, a lrcano II non fu concesso di fregiarsi del titolo di 're', ma solo di quello di 'etnarca' ; eppure era sommo sacerdote. Allora, naturalmente, i giudei pensavano che l'idumeo Antipatro e i suoi figli Fasael ed Erode dovessero essergli subordina­ ti (cfr. oltre, p. 650). Per molti, moltissimi ebrei la carica di sommo sacerdote era quella che contava davvero. In assenza di un re davidi­ de, il presupposto naturale era che il sommo sacerdote fosse ordinato da Dio a guida del popolo. I paramenti erano sacri ed erano il simbo­ lo della santità della sua carica, sia che chi li indossava ne fosse de­ gno o no.

2. / leader sacerdotali Per certi versi il sommo sacerdote non era che un primus inter pa­ res. Nei rapporti quotidiani con i romani e con il popolo, i sacerdoti che avevano la leadership tra gli altri spesso agivano in gruppo e con efficacia. Hanno un ruolo importante nelle faccende di governo in tutte le pagine di Giuseppe Flavio (fuorché nel periodo di Erode) e anche nelle scene di processi nei Vangeli e negli Atti. Non sappia­ mo come si ottenesse la qualifica di 'leader sacerdotale ' : la designa­ zione non era ufficiale; la qualifica non si otteneva per elezione n per ordinazione dall'alto. In questo studio mantengo una distinzione tra 'sommo' per il sommo sacerdote in carica e 'leader' per gli altri, ma in greco non c'è distinzione fra i due termini. Il sommo sacerdo­ te in carica, nelle nostre fonti greche, viene chiamato archiereus; i leader sacerdotali in gruppo vengono chiamati archiereis, fom1a plurale del medesimo nome. Anano, quando era sommo sacerdote in carica, era archiereus; dopo essere stato deposto, era ancora archie­ reus. Non si può dire con certezza se il titolo venisse mantenuto con valore onorifico (così come a un ex-presidente degli Stati Uniti ci si rivolge ancora chiamandolo 'Signor Presidente', anche se non lo si chiamerebbe più 'il Presidente') o se il significato avesse subito un leggero mutamento, per indicare il quale possiamo comodamente usare le espressioni moderne 'sommo sacerdote' e 'leader sacerdo­ tale'. Inoltre, non sappiamo come un ex-sommo sacerdote o il grup­ po dei leader sacerdotali venissero chiamati nell'ebraico parlato o in aramaico. Nella Regola della guerra il medesimo aggettivo (rosh,

438

Parte terza

'testa', e non gadol, 'grande') è usato sia al singolare sia al pluraJet6. Il termine ufficiale per indicare il sommo sacerdote era kohen gadol, come provano le monete asmonaiche. Una distinzione terminologica fra i sacerdoti importanti e il sommo sacerdote in carica sarebbe pos­ sibile tanto in ebraico quanto in greco: tuttavia, una distinzione del genere non è documentata in alcuna delle due lingue, e la documen­ tazione del greco sembra indicare che non la si facesset7• II motivo per cui si indaga la terminologia è il seguente: se l'aggettivo per i leader sacerdotali era lo stesso per il sommo sacerdote, come sem­ bra, è probabile che i leader sacerdotali fossero strettamente collega­ ti alla carica di sommo sacerdote. Aggettivi differenti permettereb­ bero una definizione più generale dei 'leader sacerdotali' . Queste osservazioni hanno relazione con l e due principali propo­ ste di definizione dei 'leader sacerdotali' : che fossero membri delle quattro o cinque famiglie dalle quali venivano tratti i sommi sacer­ dotit8, oppure che fossero i sacerdoti che detenevano una delle cari­ che particolari (ad es., quella di tesoriere)t9• Sulla scorta di Schiirer, Vermes, Millar e Goodman, io ritengo preferibile la prima spiega­ zione: membri delle famiglie di rango sommo-sacerdotale20• Questo significa che c'era un buon numero di leader sacerdotali, dal mo­ mento che alcune famiglie, anche nell'arco di una o due generazioni, avrebbero generato parecchi maschi, specialmente se anche i fratelli del sommo sacerdote avevano la qualifica di leader sacerdotali. Nel descrivere i capi della rivolta, Giuseppe Flavio fa distinzioni di status tra i leader sacerdotali. Chiama Anano , il che denota il rango, o l'età, o entrambe le cose (Beli. 4, 1 5 1 ). Secondo Beli. 4 , 1 60 Anano e Gesù figlio di Gama1a 16. Cfr. sopra, n. 3. I QM 2, l fa riferimento al 'capo sacerdote' o ai 'capi dei sa­ cerdoti ' (rashe ha-kohanim). 1 7 . Jeremias (Jerusa/em, pp. 177 s.) propose l'ipotesi che in ebraico i sacerdoti importanti venissero chiamati

  • fra i leader sacerdotali. Sembra probabile che descrizioni del genere riflettano solo la valutazione della funzio­ ne di comando e dell'influenza degli individui da parte di Giuseppe Aavio. Nel discutere dei sommi sacerdoti, abbiamo già visto parte della documentazione che indica lo status dei leader sacerdotali, in parti­ colare quella sugli ex-sommi sacerdoti. Due di questi, Anano e Gesù figlio di Gamala, come abbiamo notato, furono i capi della prima fase della rivolta. In alcuni quartieri vi era del rancore nei confronti degli aristocratici, che esplose quando gli zeloti presero Gerusalem­ me. La maggior parte dei primi capi della guerra, non solo Anano e Gesù, erano sacerdoti aristocratici. I comandanti assegnati aii ' Idu­ mea erano Gesù figlio di Saffa e Eleazar figlio di Anania, entrambi di famiglia sommo-sacerdotale (Be/l. 2, 566). In Galilea vennero spediti tre sacerdoti aristocratici: loazar, Giuda e lo stesso Giuseppe (Flavio) (Vita 29). Il Giuseppe figlio di Simone cui fu assegnato il comando di Gerico potrebbe essere lo stesso Giuseppe figlio di Si­ mone che fu sommo sacerdote dal 60 al 62 (Beli. 2, 567; cfr. la nota di Feldman ad Ant. 20, 1 96). È difficile sostenere che la totalità della gente comune detestasse i leader sacerdotali o non si fidasse di loro: li seguì in guerra. Non tutti i leader sacerdotali combatterono fino alla tragica con­ clusione, benché molti resistessero fino a che non vi fu più speranza. Durante l' assedio di Gerusalemme da parte dei romani, Giuseppe Flavio, stando fuori dalle mura della città, tenne un discorso esortan­ do alla resa, e molti aristocratici fuggirono dalla città (Beli. 6, 1 1 4). Pure, è degno di nota che questi aristocratici, per lo più sacerdoti, erano rimasti lealisti per la maggior parte della rivolta e non erano stati uccisi dagli zeloti quando questi avevano rovesciato Anano e i suoi sostenitori . Proprio come uno soltanto era stato ucciso dalla fol­ la quando la rivolta era esplosa, solo alcuni furono uccisi dai fanatici verso la fine di essa. Ciò significa che alcuni aristocratici, sia sacer­ doti sia laici, poterono superare il più severo esame di lealtà e non furono sospettati di badare al tornaconto personale. In tempi normali, il ruolo preciso ricoperto dai leader sacerdotali dipendeva dalle circostanze, e in particolare dalla personalità e dal carattere del sommo sacerdote. Faremo considerazioni più particola­ reggiate sul loro ruolo nel cap. 2 1 ; qui basta aver indicato che esso poteva essere rilevante. Vi erano anche aristocratici laici, indicati con termini quali 'i po-

    Parte terza

    440

    tenti' (dynatoi) o 'i più noti' (gnorimoi) in Giuseppe Flavio e 'gli an­ ziani' (presbyteroi) nel Nuovo Testamento. Altri tennini sembrano includere sia i capi sacerdotali sia quelli laici: 'i principali (coman­ danti)' (protoi), 'i governanti' o 'i magistrati' (archontes), 'quelli al potere' o 'i preminenti' (hoi en telei). I 'potenti' sono in genere mes­ si insieme con i leader sacerdotali quando Giuseppe Flavio descrive eventi in cui hanno un ruolo i capi della cittadinanza. Riassumerò solo un episodio che mostra come egli usasse diversi tennini. Intorno al 50 d.C., durante uno scontro tra samaritani e pellegrini galilei che transitavano per la Samaria, uno dei pellegrini venne uc­ ciso. Dalla Galilea arrivò una folla in cerca di vendetta, ma 'i più noti' (gnorimoi) andarono dal procuratore romano, Cumano, per in­ durlo a mandare truppe e a punire gli assassini, chiudendo così il caso. Egli non lo fece. La notizia giunse a Gerusalemme, e molta gente del posto si precipitò in Samaria, nonostante 'i magistrati' o 'governanti' (archontes) tentassero di trattenerli. l magistrati, co­ munque, non si arresero, e, vestiti di sacco e col capo cosparso di ce­ nere, seguirono le teste calde e cercarono di persuaderle a non com­ mettere gesti sconsiderati, dal momento che uno scontro armato avrebbe sicuramente indotto Roma a intervenire con la mano pesan­ te. Questo appello ebbe effetto, e la folla giudaica si disperse (ben­ ché alcune bande minori rimanessero per darsi al saccheggio). 'I po­ tenti' (dynatoi) samaritani si recarono in Siria per fare le proprie ri­ mostranze al legato di Roma, e così fecero anche 'i più noti' fra i giudei, compreso il sommo sacerdote. Il legato si recò a Cesarea e a Lidda, mettendo a morte in entrambi i luoghi alcuni dei responsabili. Altri ne mandò a Roma perché fossero processati da Claudio: due tra 'i più potenti' (dynatotatoi), e precisamente il leader sacerdotale Gionata e il sommo sacerdote in carica Anania, come anche il figlio di Anania, altri tra i giudei 'più noti' e 'i più distinti' (epipfumesta­ toi) tra i samaritani (Bel/. 2, 232-244)21. Questo è un racconto assai caratteristico. I sacerdoti aristocratici sono talvolta nominali, talvolta messi in un mucchio; i laici impor­ tanti sono nominali di rado. Si ha l' impressione di cittadini leader, sia sacerdoti sia laici eminenti, che cooperavano nel tentare di tratte­ nere il popolo, in tal modo anche proteggendolo da Roma. Non riu­ scirono sempre nell' intento: la folla di Gerusalemme andò in Sama­ ria nonostante gli appelli dei governanti. Spesso, comunque, ebbero 21.

    Alcuni particolari sono

    diversi

    in

    Alli. 20, 1 1 8- 1 36.

    Gruppi e partiti

    44 1

    successo: i governanti convinsero infine la folla a disperdersi, alme­ no in parte, senza gravi spargimenti di sangue. Alla fine, i preminen­ ti dovettero rispondere a Roma: erano i responsabili dell'ordine pub­ blico. In generale, i laici preminenti si comportavano come i leader sa­ cerdotali. Durante la rivolta misero in mostra la medesima gamma di comportamenti. Con la maggior parte dei leader sacerdotali cercaro· no di stroncare la rivolta sul nascere (Beli. 2, 30 1 -422)22; alcuni (tra i quali Kostobar e Saul, sui quali cfr. sopra, p. 432) fuggirono da Ge­ rusalemme appena fu certo che vi sarebbe stata la guerra (Beli. 2 , 556); alcuni rimasero e combatterono, come fecero alcuni dei leader sacerdotali; quando gli zeloti e gli idumei presero la città e uccisero i capi dei leader sacerdotali, misero a morte anche i laici eminenti; a ogni nuovo gradino del fanatismo, un numero più grande di premi­ nenti venivano portati alla tortura o al patibolo; a ogni appello pro­ veniente dalla parte romana, qualche aristocratico lasciava la città. Pure, molti rimasero. Si sarebbe potuto pensare che l'epurazione ze­ lota dell'aristocrazia fosse completa, ma non lo era. Alcuni dei 'po­ tenti' di una volta le sopravvissero, rimasero per combattere, e ven­ nero uccisi più tardi in altre epurazioni23. È abbastanza ragionevole proiettare all' indietro, in periodi ante­ riori, le informazioni che si ricavano dal comportamento dell'aristo­ crazia durante la rivolta. Taluni aristocratici erano avidi ed egoisti, ma vi fu chi cercò di usare il proprio denaro e la propria influenza per quelle cause che sentiva giuste, il che di solito includeva il man­ tenere separate la plebe ebraica e i soldati romani; ciò che a sua vol­ ta implicava, per lo più, persuadere il popolo a non cedere all' impul­ so di protestare, gridare insolenze, gettare sassi, eccetera. Gli aristo­ cratici, comunque, cercarono anche di presentare al procuratore, o al prefetto, il punto di vista del popolo nelle controversie, e di indurlo alla moderazione nel trattare con la plebe. Alcuni erano pronti a met­ tere in gioco la vita per questa causa e ad accettare di condividere la responsabilità per il comportamento della folla (come si è visto so­ pra, nella storia dei galilei e dei samaritani). Possiamo vederla in un altro modo. Roma doveva avere qualcuno che fosse responsabile

    22. Rialisumerò questa sezione, mettendo in evidenza i partecipanti, nel cap. 2 1 ; dr. JEJ, pp. 3 1 4 s.

    23. Per questa serie cfr. Bel/. 2, 428.556; 4, 1 59.327.335 s.358; 5, 420.424. 439.527-533; 6, 1 1 3-1 t 5.

    442

    Parte tena

    della buona condotta della plebe. Le persone che accettarono questa responsabilità non erano semplicemente cittadini dotati di spirito ci­ vico e motivati dal desiderio di rischiare la vita per il bene comune. Le persone che perseguono l 'autorità hanno vari e complicati motivi per farlo. Una volta però che un sacerdote facoltoso fosse diventato sommo sacerdote, era in pratica costretto a fare del proprio meglio per mediare tra la plebe e l'ufficiale romano a Cesarea o in Siria. Questo vale anche per i leader sacerdotali importanti e per i laici preminenti che ricoprivano un ruolo negli affari pubblici. La stra­ grande maggioranza degli aristocratici che accettarono delle respon­ sabilità cercò di assolvere diligentemente i propri obblighi. Una delle cose più difficili da valutare è il livello di maltrattamen­ ti che l'aristocrazia infliggeva alla gente comune. Torniamo alle sei storie a sfavore che abbiamo elencato sopra (p. 432). Queste riguar­ dano per lo più contrasti interni all'aristocrazia. I teppisti che agiva­ no per conto di Saul e Kostobar saccheggiavano le proprietà dei de­ boli, non quelle dei poveri che non avevano abbastanza perché va­ lesse la pena di saccheggiarli. Anche quelli che rubavano le decime le rubavano ai sacerdoti, non ai coltivatori, e picchiavano i coltivato­ ri perché cedessero le loro decime, non per costringerli a dare ancor di p i ù (secondo Giuseppe Flavio). Nel Talmud Babilonese c ' è una lamentazione riferita alla medesima situazione: «Abba Shaul figlio di Botnit disse in nome di Abba Yosef figlio di l;lanin: 'Guai a me a causa del casato di Boeto; guai a me a causa dei bastoni ! Guai a me a causa del casato di J:!anin, guai a me a causa delle loro monnorazio­ ni! Guai a me a causa del casato di Kathros, guai a me a causa delle loro penne! Guai a me a causa del casato di Ismaele figlio di Fabi, guai a me a causa dei loro pugni! Poiché essi sono sommi sacerdoti, e i loro figli teso­ rieri [del tempio], e i loro generi amministratori, e i loro servi tori picchiano la gente con i bastoni'•• (bPesa�1i111 57 a).

    I leader sacerdotali importanti di questa generazione (dal 59 al 66 d.C.) non erano amati. Erano rigidi, insensibili, e si lasciavano so­ praffare dalla loro avidità. Purtuttavia, faccio notare che molti di loro cercarono di adempiere le responsabilità pubbliche che i loro natali imponevano, tenendo separate la cittadinanza ebraica e le truppe ro­ mane. Non intendo contestare la sentenza di Lord Acton secondo la qua­ le il potere corrompe e il potere assoluto corrompe assolutamente. Tuttavia, dobbiamo vedere gli aristocratici nel loro contesto. Ecco

    Gruppi e partiti

    443

    quel che Filone scrisse di un uomo che non era aristocratico di nasci­ ta ma che occupava una posizione di potere: «Capitone è l'esattore delle tasse per la Giudea e nutre risentimento nei confronti della popolazione. Quando arrivò là era povero, ma con la sua ra­ pacità e col peculato ha accumulato grandi ricchezze in varia forma» (Le­ gal. 199).

    Di Giovanni il Battista si riferisce che avrebbe sollecitato gli esat­ tori delle tasse a «non esigere di più di quanto era stato loro fissato>> (Le 3, 1 3) . Nelle numerose storie riguardanti l'aristocrazia di Geru­ salemme non si trova questo genere d'accusa: che si avvalessero della carica di sommo sacerdote, o della condizione di leader sacer­ dotali, per derubare la gente. Perfino i critici 'pii' accusarono i de­ tentori del sommo sacerdozio di depredare il santuario, ma non di estorcere denaro ai coltivatori (e simili)24• Gli studiosi moderni dico­ no che uno o più sommi sacerdoti esercitarono un monopolio sulle vittime sacrificali, ma abbiamo visto più sopra che ciò non è docu­ mentabile e che sono possibili diverse considerazioni di segno con­ trario, tra cui quella che la vendita degli animali per i sacrifici non era oggetto di monopolio25. Il silenzio delle fonti di cui disponiamo può anche essere solo casuale. Forse vi era chi estorceva denaro alla gente comune. Di certo gli aristocratici di Gerusalemme non furono sovrani saggi, preoccupati della prosperità dei ceti contadini. L'im­ pressione generale, però, è che si avvalessero delle ricchezze di fa­ miglia per cercare di ottenere posizioni di dominio, piuttosto che av­ valersi delle loro posizioni per spremere ulteriore denaro dai conta­ dini. 3. l princìpi religiosi dei sadducei Solo occasionalmente si dice che un determinato individuo era un sadduceo (cfr. più sopra, p. 424). Come ho spiegato, non presumo che tutti gli aristocratici fossero sadducei; presumo invece che tutti i sadducei fossero aristocratici. Pertanto, questo è il luogo più adatto a discutere i punti che distinguevano i sadducei dal giudaismo comu24. Cfr. sopra, pp. 221 e 254 s. 25. Cfr. sopra, pp. 1 17-122 e 256.

    Pane terza ne. Comunque, bisogna innanzituno dire che condividevano i punti essenziali della teologia giudaica comune: Dio aveva scelto Israele, e gli israeliti dovevano obbedire alla legge. Dovevano amare Dio, rendergli grazie per le sue benedizioni e trattare convenientemente le altre persone, secondo quanto richiesto dalla legge. l sadducei erano più rigoristi dei farisei, ma non v'è motivo di pensare che fossero di regola degli immorali: complessivamente, erano dei buoni ebrei. La loro 'dottrina' era definita in base a due credenze principali e, secondo alcuni, in parte coincidenti: a) accettavano solo la legge scritta; b) negavano la risurrezione. Giuseppe Flavio riferisce anche che credevano nel libero arbitrio (Beli. 2, 1 64 s.; Ant. 1 3 , 173), vale a dire, negavano che Dio controllasse sempre gli eventi. Egli presen­ ta altre due generalizzazioni al loro riguardo: che fossero severissimi in giudizio e (Dn 1 2, 2), ma in generale la risurrezione e l'immortalità non vi hanno particolare ri­ salto. Inoltre, Daniele è un libro assai tardo (ca. 1 65 a.C.), e nei libri biblici più antichi l' idea della risurrezione non può essere individua­ ta con chiarezza. Is 26, 19, > (Ant. 1 3 , 297).

    La mia ipotesi è che quanto Giuseppe Flavio implica, cioè che i sadducei rifiutavano qualsiasi cosa non fosse scritta nelle leggi di Mosè (vale a dire, da Es 1 2 alla fine del Deuteronomio), sia un'esa­ gerazione, e che di fatto essi rifiutassero le 'tradizioni dei padri ' fari­ saiche, come ovviamente anche le rivelazioni particolari degli esse­ ni. In altre parole, rifiutavano le tradizioni extra-bibliche che non ap­ provavano, e in particolare quelle che erano caratteristiche degli al­ tri partitiJO. Può anche darsi che si siano dedicati a una esegesi creativa al fine di dare fondamento biblico agli usi che approvavano. Nella B ibbia non si può trovare espressamente la richiesta di intercalare un mese3 1 , ma essi possono aver fatto in modo di trovarla. Si deve sem­ pre ricordare che l'interpretazione è uno strumento assai flessibile. Dal momento che la letteratura dei sadducei non è sopravvissuta, non abbiamo esempi che mostrino il modo in cui ricavassero qualco­ sa dalla Bibbia, anche se noi oggi riterremmo che non vi sia; possia­ mo però trarre degli esempi dai rotoli del mar Morto e dalla lettera­ tura rabbinica. Ne presenterò solo uno. In Lv 23, 37 s. si afferma che nelle 'solennità' i sacerdoti devono offrire sacrifici «oltre i sabati del Signore, oltre i vostri doni, oltre tutti i vosui voti e tutte le offerte volontarie>>: vale a dire, in tali occasioni le offerte speciali sono ag30. JUM, cap. n. 3 1 . Sull' intercalazione cfr. sopra, p. 1 82.

    Gruppi e partiti

    447

    giunti ve rispetto a qualsiasi altra offerta, quali le offerte del sabato e quelle volontarie. Il Documento di Damasco rovescia l'evidente si­ gnificato del testo: «Che di sabato nessuno offra sull'altare [alcuna offerta] se non l 'olocausto del sabato, poiché è scritto: 'oltre i sabati del Signore'» (CD I l , 1 7 s.). Semplicemente premettendo a , il Documento di Damasco stabilisce che, in caso di coincidenza tra il sabato e un'altra festività, si debbano fare solo le offerte del sabato. Ciò apre infinite possibilità. Se i sadducei si dedicarono a una esegesi di que­ sto tipo, potrebbero aver dimostrato che nella Bibbia c'è una quanti­ tà di cose che noi oggi non vi troviamo più. Studiando i pochi casi in cui disponiamo di memorie attendibili di interpretazioni sadducee, possiamo trovare un caso in cui i sadducei furono più aderenti dei farisei al testo biblico, e un altro caso di se­ gno opposto. 1 . I sadducei si opponevano alla prassi farisaica di uni­ re le case così da permettere ai recipienti di essere portati da una casa all' altra di sabato (Mishnah, 'Eruvin, 6, 2). Dato che questa è una delle tradizioni farisaiche del tutto prive di appoggio biblico, i sadducei che le si opponevano avevano la Bibbia dalla loro. 2. I sad­ ducei pensavano che, quando nel Giorno dell' Espiazione entrava nel Santo dei Santi, il sommo sacerdote dovesse mettere l 'incenso sui carboni ardenti prima di aprire la cortina. I farisei ritenevano che egli dovesse portare l'incensiere in una mano e l' incenso nell'altra, facendo in modo di portarli separatamente al di là della cortina (for­ se con l'attraversarla camminando all 'indietro e sperando che le pe­ santi pieghe non ricadessero sull 'incensiere e sull' incenso, facendo­ glieli cadere di mano)32• Qui i farisei sono più aderenti al testo del Levitico, mentre i sadducei danno prova di maggior senso pratico33: dopotutto, era dai loro ranghi che provenivano parecchi sommi sa­ cerdoti. Sfortunatamente, non possiamo andare molto più in là nella com­ prensione dei modi e dei motivi delle loro di fferenze rispetto ai fari­ sei. Sembra che, in contrasto con i farisei, dichiarassero di attenersi alla sola legge biblica. Tuttavia, questo non può essere stato del tutto vero, perché la Bibbia non richiede soltanto di essere interpretata, ma anche di essere integrata. Può darsi che avessero un proprio cor­ pus di norme aggiuntive e che rifiutassero solo quelle che i farisei 32. bYoma 19b e paralleli, cfr. oltre, pp. 533 s. 33. Cfr. Lauterbach, Rabbinic Essays, pp. 5 1 s.

    448

    Parte terza

    chiamavano 'tradizioni dei padri' . Questa possibilità è sorretta dai ri­ ferimenti rabbinici a un libro di decreti sadduceo34• Anche così, però, non sappiamo come decidessero quali fossero le interpretazio­ ni e le integrazioni corrette, né come le giustificassero. Forse i sad­ ducei praticavano un'esegesi estremamente creativa e trovavano nel­ la Bibbia ogni sorta di cose. Forse si accontentavano di seguire la Bibbia approssimativamente, aderendo al testo tanto quanto in quell'epoca appariva ragionevole. Se i sadducei discutevano con al­ tri gruppi, avranno dovuto confrontarsi sull'esegesi del testo scrittu­ ristico. Può darsi, comunque, che non si curassero di discutere, ma che seguissero semplicemente le proprie opinioni ogniqualvolta fos­ sero in condizione di farlo (il che significa nella maggior parte delle circostanze). Quale che fosse il modo in cui le ricavavano e le giusti­ ficavano, avevano le proprie norme e rifiutavano le tradizioni che caratterizzavano i farisei.

    4. Ostilità e polemiche V ari gruppi di 'pii' consideravano l'aristocrazia sacerdotale, alcu­ ni dei cui membri erano sadducei, come non sufficientemente rigo­ rosa nel seguire la legge. Nel cap. 1 0 abbiamo visto numerose accu­ se contro i sacerdoti, molte delle quali erano dirette in particolare contro i loro leaderl5• I Salmi di Salomone accusano i sacerdoti d 'impurità e di vari generi d'immoralità. Che i destinatari degli at­ tacchi fossero gli Asmonei appare evidente in PsSal 17, 6-8: i capi dei giudei 'ci' hanno scacciati e hanno istituito una monarchia terre­ na. L' autore o gli autori originari del Documento di Damasco erano pure probabilmente oppositori degli Asmonei, ma lettori successivi possono aver inteso le sue accuse come riferibili alle classi sacerdo­ tali che più tardi ebbero il governo. Una delle critiche sostenute da questi due documenti, la mancanza di rigore nell'evitare l' impurità femminile, compare nella Mishnah come rivolta ai sadducei (mNid­ dah 4, 1 ). Non suppongo che l'autore di questa mishnah avesse in mente la stessa gente degli autori dei Salmi di Salomone e del Docu ­ mento di Damasco, ma si osserva una continuità di polemica da par34. Cfr. Sh. Safrai, Ora/ Tora, in The IJreratur� ofiM StJg�s (CRINT if.J.I), p. 41. 35. Cfr. sopra, pp. 252 s.

    Gruppi e partiti

    449

    te dei 'pii' nei confronti di altri, e particolarmente di sacerdoti e ari­ stocratici. Se è vero, come sospetto, che le accuse contro i suddetti sacerdoti erano rivolte principalmente a quelli aristocratici, apprendiamo che questi avevano dei nemici. Ciò è inevitabile per qualsiasi capo o go­ vernante. Quel che sorprende è che siano sopravvissuti tanti attacchi contemporanei contro il sacerdozio, e in particolare contro i suoi capi. Gli esseni, senza dubbio, tennero in privato le loro accuse più aspre e meno misurate; potrebbero aver condotto i dibattiti pubblici o semipubblici in termini più cortesi36• I Vangeli circolarono dopo la distruzione di Gerusalemme, e per la maggior parte al di fuori della Palestina, e gli autori furono liberi di criticare i sacerdoti e i farisei a loro piacimento. I Salmi di Salomone sembrano aver avuto una cir­ colazione più vasta. Vengono comunque da un'epoca tumultuosa, e forse non vi fu occasione di replica. Ancora, è da notare che vi sono più accuse coeve contro i sacerdoti aristocratici di quante non ve ne siano, ad esempio, contro Erode. Viene da sospettare che i sacerdoti fossero meno spietati nei confronti di chi li criticava. Prevalente­ mente, nonostante le critiche, gli aristocratici badarono agli affari propri. Detenevano il potere effellivo: il tempio, la ricchezza, gli ar­ migeri; potevano accogliere le accuse polemiche con un'alzata di spalle. Inoltre, non erano d'accordo sul fatto di essere empi o inde­ gni: ai propri occhi, erano la maggior parte ebrei devoti e pii secon­ do le modalità richieste dalla Bibbia.

    5. Moralità e responsabilità pubblica Noi storici formuliamo per tutto il tempo giudizi morali sulla gen­ te che studiamo, e qualche volta ammeuiamo anche di farlo. Questi

    giudizi morali sono particolarmente evidenti nel presente capitolo. Ho sostenuto che i sadducei fossero mediamente dei buoni ebrei, e, contro l 'opinione comune, penso che questo valga anche per l'aristo36. Ciò dipende dalla possibilità che 4QMMT, un documento che descrive minu­ ziosamente questioni giuridiche tra Qumran e le autorità di Gerusalemme, sia stato effettivamente inviato a un sommo sacerdote. Cfr. JUM, p. 37 e n. 12 (336). Per un'anteprima di tale lettera cfr. L.A. Schiffman, The New Ha/akhic uuer (4QMMT) and rhe Origin of the Dead Sea Sect, in BA 53 ( 1 990), pp. 64-73. [Cfr. oggi la tra­ duzione italiana completa di C. Martone in Testi di Qumran, a cura di F. Garcfa Manfnez e C. Martone, Brescia 1 996, pp. 1 7 1 - 1 82 (n.d.c.).)

    450

    Parte terza

    crazia. Quel che si deve fare è evitare di pensare agli ebrei facoltosi del ! secolo come se fossero gli allevatori ricchi in un film western di serie B. Nei western migliori non tutti i magnati del bestiame sono cattivi e non tutti i piccoli allevatori di pecore sono buoni. Quanto alla gente presa in esame in questo capitolo, fin qui ho sostenuto che le accuse d' immoralità, che in taluni casi sono fondate, non devono essere considerate fondate in tutti quanti i casi lungo un periodo di decenni. Ora intendo considerare tre argomenti per rendere più at­ tenta alle sfumature la nostra comprensione de Il' aristocrazia di Ge­ rusalemme. Anzitutto, l ' immoralità individuale, così come l 'avidità e la pro­ miscuità sessuale, non fanno necessariamente sì che una persona sia un cattivo leader. Nelle democrazie moderne vizi del genere, se resi pubblici al momento giusto, possono costare a un politico l'elezione o la carica; retrospettivamente, però, pochi storici penseranno che il fatto che Roosevelt avesse un' amante, o che Kennedy avesse delle avventure, dimostri che furono dei cattivi presidenti. Un dato sacer­ dote aristocratico avrebbe potuto commettere adulterio o praticare l 'omosessualità. Agli occhi degli antichi una cosa del genere, se risa­ puta, lo avrebbe del tutto squalificato. Ma egli potrebbe aver mante­ nuto privata la sua vita sessuale ed essere stato onesto, dignitoso e cortese, premuroso nei confronti dei genitori, della moglie, dei figli e della popolazione. Anche una persona avida e gretta, che tirasse sui prezzi con i commercianti e lasciasse i propri conti non pagati il più a lungo possibile, sarebbe potuta essere perfettamente affidabile ne­ gli affari pubblici, e così via. La natura umana non è molto cambia­ ta: cose del genere sono possibili ora come lo erano allora. Nella persona di Anania potremmo anche avere un esempio di im­ moralità personale e di ragionevole diligenza nell'esercizio della ca­ rica. Egli fu il sommo sacerdote inviato a Roma per rendere conto della propria condotta al cospetto di Claudio, dopo gli scontri fra ebrei e samaritani (cfr. sopra, p. 440). Non sappiamo con precisione che ruolo avesse ricoperto. Fu uno di quelli che esibirono i segni del lutto e si precipitarono in Samaria? A mio giudizio, è solo questione di quanto egli sia stato attivo. Di certo, la sua posizione sulla que­ stione era quella del resto degli aristocratici: prevenire il diffondersi del conflitto, persuadere il procuratore, il legato e infine Claudio che gli agitatori erano i samaritani, ridurre il numero degli ebrei messi a morte e tenere separate le truppe romane dalla violenta folla ebraica. Alla fine dovette render conto del proprio comportamento e della

    Gruppi e partiti

    45 1

    condotta di una quantità di persone che non poteva controllare diret­ tamente. Può darsi che sia stato personalmente disonesto. M a ciò non prova che non cercasse di essere un buon mediatore. Secondariamente, quando si prendono in considerazione un'epoca o un luogo remoti, si tende a equiparare semplicisticamente il ricco al cattivo e il povero al buono. Chi vive in campagna pensa di fre­ quente alla 'gente ricca di città' come a gente moralmente depravata. Lo stesso si fa quando si guarda all' indietro. Secondo Horsley, i ric­ chi nella Palestina del I secolo erano ricchi perché derubavano i po­ veri: «la ricchezza del ricco era pressoché per definizione ottenuta con il 'mammona dell'iniquità'>>n. La Rajak ha presunto che le ric­ chezze dei ricchi provino la loro iniquità e sostengano l'idea di un conflitto di classe38• Certo gli aristocratici erano ricchi. Dal momen­ to che l ' ideale di un'eguale distribuzione dei beni non era ancora sorto, è alquanto severo nei confronti dell'aristocrazia di Gerusalem­ me dire che la sua ricchezza ne prova la disonestà. Non c'è motivo di credere che i membri dell'oligarchia di Gerusalemme fossero peg­ giori dei ricchi di altre città. l prominenti che usavano il proprio de­ naro e la propria influenza per il bene comune venivano apprezzati, come sempre. Che l'elevatezza del rango e della carica si accompa­ gnasse a una grande casa e a dei servitori, è vero. Anche oggi i lea­ der ecclesiastici (ad esempio l' Arcivescovo di Canterbury o i l Ve­ scovo metodista della regione di Dallas) hanno uffici, personale e belle case. Privilegi del genere, anche oggi che l'egualitarismo è se non altro un ideale conosciuto, non sono presi a prova di disonestà. Guardando all'indietro è facile dire che i ricchi avrebbero dovuto condividere il loro superlluo con i poveri. Ma, oggi, molti di noi, e non solo i vescovi, hanno stanze da letto per gli ospiti nelle proprie case, mentre altri sono senza tetto. Quelli di noi che hanno stanze per gli ospiti dovrebbero fare di più. Tuttavia, esito ancora a dire che la gente con case grandi è necessariamente malvagia. Che i ricchi fossero malvagi non sembra essere stato lo standard di pensiero tra gli ebrei del I secolo. La moltitudine chiese ad Arche­ lao un sommo sacerdote più puro, non uno più povero. Non sappia­ mo se il motivo per cui uccisero Anania e seguirono Anano - per at­ tenermi al mio esempio prediletto - fu che Anania fosse più ricco. La Rajak e altri esagerano sulla misura in cui la guerra civile che ac37. Horsley, Spira/ of Violence, 38. Rajak, Josephus, p. 22.

    p. 249.

    452

    Parte terza

    compagnò la rivolta antiromana fu anche una guerra di classi. Pur se molti aristocratici favorirono la pace, uno dei primi che istigarono alla rivolta fu un sacerdote aristocratico, Eleazar, figlio dell'infame Anania. Altri sacerdoti aristocratici, come più volte abbiamo notato, guidarono la rivolta e prestarono servizio da generali. Avevano l'ap­ poggio degli abitanti di Gerusalemme. Goodman mostra che membri della 'classe di governo' «rimasero attivamente coinvolti nella rivol­ ta fino alla distruzione della città nel 70». Anche i responsabili del rovesciamento di Anano erano essi stessi membri dell' éliteJ9. Porta­ rono a termine, come si è visto, anche un'epurazione degli aristocra­ tici: vale a dire, di alcuni degli aristocratici. Durante il conflitto civi­ le in Gerusalemme, l'essere un aristocratico sembra essere stato qua­ si una condizione necessaria, ma non sufficiente, per essere messo a morte. Ci furono aristocratici tra gli epuratori, e molti aristocratici che gli epuratori non toccarono: molti sopravvissero e continuarono a combattere (cfr. sopra, n. 23). Terzo argomento: per i fini generali di questo studio, è in gioco ben di più che la nostra approvazione o meno di un gruppuscolo di ricchi. La consuetudine di accusare l' aristocrazia d'immoralità so­ stiene la concezione che i ricchi non avessero seguaci, e potrebbe aver contribuito a crearla. Gli studiosi che accettano la concezione standard dell' aristocrazia, vale a dire che essa fosse sia malvagia sia esecrata, danno la seguente immagine complessiva erronea del pe­ riodo: la plebe era schierata con i 'propri rappresentanti' , i farisei, contro l 'aristocrazia sacerdotale (o, secondo la ricostruzione di alcu­ ni studiosi, contro tutto il sacerdozio), per la quale nutriva disprezzo; non avrebbe collaborato con i sacerdoti, che erano in rovina dal pun­ to di vista morale e si facevano strada solo con la coercizione e l 'op­ pressione. Oppure, in alternativa: la plebe odiava il sommo sacerdo­ te e ammirava i farisei, ma questi, a modo loro, erano ancor peggio degli aristocratici, e disprezzavano la plebe perché non era sufficien­ temente pura. Lasciamo qui fuori discussione i farisei e sottolineiamo che in en­ trambe queste concezioni si travisa il rapporto fra la popolazione in generale, e specialmente quella di Gerusalemme, e l' aristocrazia. Per quanto riguarda le qualità personali degli aristocratici, chiunque va­ luti con metro più o meno costante i diversi racconti di Giuseppe Flavio su di loro, tralasciando completamente le sue brillanti genera39. Goodman, Ruling C/ass, pp. 1 99-206.

    Gruppi e paniti

    453

    lizzazioni, concluderà che certi aristocratici erano ammirevoli, men­ tre altri erano spregevoli: egli ne tratta malissimo alcuni e ne loda al­ tri. Per quanto poi riguarda lo schierarsi con la plebe e l'esserne alla guida, stessa storia: taluni ammirevoli e ammirati, altri spregevoli e disprezzati. Le storie individuali in cui gli aristocratici esercitano in­ fluenza sulla plebe per una buona causa - particolarmente per preve­ nirla dal mettersi nei guai con le truppe romane - sono tanto nume­ rose che si deve accettare che molti di loro si siano effettivamente comportati cosl. Si dice comunemente che gli aristocratici scomparvero come clas­ se dopo la distruzione di Gerusalemme. All'epoca della Mishnah, i sadducei e gli altri aristocratici erano considerati insignificanti e già da tempo sopravanzati dai 'saggi' laici. La storia di Giuseppe Aavio, tuttavia, mostra che mantennero la loro posizione fino alla caduta di Gerusalemme. Perfino allora alcuni scamparono, e dopo la guerra ebbero un ruolo nella vita della comunità. La Rajak ha proposto, cre­ do correttamente, l'ipotesi che la Vita di Giuseppe Flavio sia stata scritta in risposta a critiche mosse al suo comportamento da altri ari­ stocratici sopravvissuti40. Dei discendenti dell'unico aristocratico fa­ riseo conosciuto, Shim'on figlio di Gamaliele, sopravvissero ed eb­ bero grande influsso sul movimento rabbinico. Il predominio dell' aristocrazia sacerdotale, comunque, fu decisivamente infranto dalla rivolta e non si ripristinò mai più. In sintesi: la documentazione di cui disponiamo circa i sadducei è assai scarsa, e sporadica per quanto riguarda gli aristocratici. Cono­ sciamo alcuni punti di disaccordo tra i sadducei e gli altri partiti (il destino, le tradizioni extra-bibliche, la vita dopo la morte), ma anche su questi non sappiamo precisamente che cosa i sadducei credessero, poiché non abbiamo fonti sadducee. Possiamo fornire ottime genera­ lizzazioni circa il ruolo e il comportamento degli aristocratici duran­ te il periodo romano in senso stretto (6-4 1 e 44-66 d.C.), e la descri­ zione del periodo della rivolta data da Giuseppe Flavio ci permette di descrivere tutta una varietà di comportamenti dell' aristocrazia. Presumo che quel che è in generale vero circa gli aristocratici lo sia anche circa i sadducei: alcuni erano egoisti, altri erano spinti dalla preoccupazione per il bene comune. 40. Rajak, Josephus, pp. 153 s.

    454

    Parte terza

    Sia Giuseppe Flavio sia il Nuovo Testamento mostrano che il sommo sacerdote era la persona al comando in Gerusalemme duran­ te gli anni dei prefetti e dei procuratori romani. Almeno alcuni som­ mi sacerdoti furono sadducei. I romani si aspettavano che non solo il sommo sacerdote ma anche gli aristocratici in generale tenessero la plebe sotto controllo e mantenessero l'ordine: gli aristocratici lo fe­ cero con discreto successo, e in generale la plebe fu disposta a se­ guirli.

    CAPITOLO SEDICESIMO

    GLI ESSENI E LA S ÈTIA DEL MAR MORTO I. ORIGINI, STORIA, AFFILIAZIONE E ORGANIZZAZIONE

    Gli esseni, un tempo oggetto di speculazioni fantasiose, sono ora il meglio conosciuto tra i gruppi ebrei de li' epoca. Grazie alla scoper­ ta di manoscritti e di un insediamento nei pressi del mar Morto le loro istituzioni e la loro fede si sono potute discutere in modo assai particolareggiato. Nel loro caso, tuttavia, presenterò il materiale in modo meno minuzioso che nei capitoli precedenti, e questo per quat­ tro ragioni. La prima è che intendo mantenere breve la descrizione di un piccolo gruppo: è fuorviante dire che si sta scrivendo sul giudai­ smo e poi scrivere più pagine su una sètta piccola e abbastanza mar­ ginale che non sulla 'maggioranza'. La seconda è che non mancano eccellenti sintesi sugli esseni, mentre ce ne sono relativamente poche sul giudaismo comune1 • La terza è che sia gli aristocratici sia i fari­ sei, secondo me, devono essere protetti dai fraintendimenti, mentre questo non vale per gli esseni. Essi non rivestivano un ruolo di pri­ mo piano nella politica e nella società, né alcuno dice che lo rivestis­ sero; avevano complicate concezioni teologiche sulla grazia e la per­ fezione, e tutti lo riconoscono. La documentazione è ottima e, di conseguenza, le istanze centrali dell' identità e dei princìpi fonda­ mentali non sono soggelte alla medesima gamma di divergenze d'opinione accademiche che si ha nella discussione sui farisei, sugli aristocratici e sulla gente comune. Infine, il punto più importante in discussione riguarda principalmente l'origine e i primi anni del parti­ to, che non rientrano nel periodo di cui noi ci occupiamo.

    l . G. Vennes. The Dead Sea Scrol/s. Qumran in Perspective (d'ora in avanti P�rspective); Id., The Dead Sea Scrol/s in English l (d'ora in avanti DSSEl ); M.A. Knibb, The Qumran Community (d'ora in avanti Community); Ph.R Davies, Behind th� Essenes.

    456

    Parte terza

    l . Origini e sottogruppi

    Nel cap. 2 abbiamo visto l'opinione prevalente, che è presentata in maniera interessante e comoda nei libri di Geza Vermes e Mi­ chael Knibb (cfr. sopra, n. 1 ). All'incirca nel 152 a.C. vi fu un grup­ po di 'pii', spesso identificati con alcuni degli asidei di l Maccabei, al quale aderi il 'Maestro di Giustizia', un sacerdote sadocita, forse il sommo sacerdote non nominato che precedette immediatamente Gionata Asmoneo. Si formò così il partito essenico, o almeno un suo ramo. La questione è se si possa usare il termine 'esseno' prima che il Maestro si unisse al gruppo o se invece si debba cominciare a usarlo solo da quel momento in poi. Nell'un caso o nell'altro, il par­ tito venne ad essere costituito da almeno due rami, l'uno dei quali fu una sètta monastica e integralmente separatista che visse nei pressi del mar Morto (a partire dal 1 40 a.C. circa), e l'altro un gruppo che praticava il matrimonio e non si separò completamente dalla prassi religiosa ebraica comune (sul termine 'monastico' cfr. n. 6). La Re­ gola della Comunità ( l QS) e alcuni degli altri rotoli trovati nei pres­ si dello Uadi Qumran parlano per il gruppo monastico, mentre il Do­ cumento di Damasco parla per il gruppo insediato in città. Alcuni studiosi presumono che uno dei due gruppi, di solito quello qumra­ nico, fosse il genitore dell'altro. Altri, più verosimilmente, propon­ gono che la sètta di Qumran fosse un movimento scissionista2. Questa visione complessiva si fonda sull'identificazione dei per­ sonaggi della letteratura essenica, che sono generalmente indicati con soprannomi quali 'Sacerdote Empio' e 'Uomo di Menzogna', l'uno con l'altro e con personaggi conosciuti. Si fonda inoltre sugli accordi tra un'ampia mole di documentazione: i commenti biblici trovati a Qumran; il Documento di Damasco (frammenti del quale sono stati trovati a Damasco, ma che ebbe una diffusione maggiore e che venne scoperto per la prima volta in manoscri tti medievali trova­ ti in Egitto); l'archeologia; Giuseppe Flavio; Plinio il Vecchio (che fa riferimento agli esseni dicendo che vivevano nei pressi del mar Morto); Filone. Uno dei problemi che gli storici devono continua­ mente affrontare è decidere quando collegare i frammenti della do­ cumentazione e quando invece tenerli separati. Nel caso degli esse­ ni, la documentazione non collima in maniera del tutto perfetta, ma 2. Cfr. Ph. Davies. The Damascus Covenant.

    Gruppi e partiti

    457

    collima comunque abbastanza bene da lasciar soddisfatta la maggior parte degli studiosi. Farò menzione di un solo altro punto che ha a che fare con l ' origi­ ne del partito per mostrare sia il modo in cui la documentazione combacia sia alcune delle questioni che tale accordo suscita. Il Mae­ stro di Giustizia è nominato nel Documento di Daltlllsco, nel Com­ mento ad Abacuc ( l QpHab) e apparentemente nel Commento al Sal­ mo 37 (4QpPs37), in una riga conservata solo in parte. In 4QpPs 37 3, 1 5 è chiamato 'il sacerdote' , il che dev'essere letto probabilmente come 'il sacerdote' , cioè il sommo sacerdote, e in l QpHab I l , 5. 1 2 sembra anche essere identificato con 'il sacerdote' . I n I QpHab 2 , 2; 5, 1 1 è contrapposto all"Uomo di Menzogna' , e in I l , 4 s. appren­ diamo che venne perseguitato dal 'Sacerdote Empio'. Nella lista dei sommi sacerdoti di l Maccabei non si nomina nessuno per gli anni dal 1 59 al 1 52 a.C. (cfr. l Mac 9, 56; I O, 1 8-21 ), mentre secondo Giuseppe Flavio per sette anni non vi fu sommo sacerdote (Ant. 20, 237). Mettendo insieme questi pezzi, e preferendo talvolta un fram­ mento di documentazione a un altro, numerosi studiosi sono giunti alla conclusione che vi fu un sommo sacerdote dal 1 59 al 1 52, che fu un sadocita, che venne deposto da Gionata e che diventò il Maestro di Giustizia3• Si possono citare altri due passi per sostenere l'idea che il Maestro fosse un sacerdote sadocita. Il Maestro fu il solo «cui Dio rivelò tutti i misteri delle parole dei suoi servi i profeti>> ( I QpHab 7, 4 s.): il patto cui la sètta di Qumran era fedele era il pat­ to dei sacerdoti sadociti (cfr. ad es. l QS 5 , 2). Entrambi i passi si ri­ feriscono a mediatori della corretta comprensione della Scrittura e del volere di Dio, il Maestro di Giustizia e i sacerdoti sadociti; l 'affi­ nità dei ruoli è un argomento a favore dell' identificazione del Mae­ stro con un sadocita. Si può allora o identificare l ' Uomo di Menzo­ gna con il Sacerdote Empio, o proporre che il Maestro avesse due nemici distinti. Nell'un caso o nell' altro, il Sacerdote Empio era Gionata. Inoltre, il Documento di Damasco, che parla apparente­ mente del Sacerdote Empio e dei suoi seguaci, dice che «il capo dei re dei greci>> compì vendelta su di loro (CD 8, 1 1 ). Gionata fu ucciso dai siriaci, che parlavano greco, mentre Simone fu ucciso dal suo 3. Ad es. Knibb, Community, p. IO. Ciò presuppone che Giuseppe Aavio fosse i n errore quando disse che non vi era sommo sacerdote. Se Giuseppe Aavio dipen­ deva interamente da l Maccabei, la sua affermazione era solo una deduzione dal si­ lenzio della sua fonte.

    458

    Parte terza

    stesso cognato: perciò questo riferimento si attaglia a Gionata. Infi­ ne, la data del Maestro è approssimativamente confermata dai riferi­ menti ai 390 anni e ai 20 anni in CD l , 5 - 1 0: 390 anni dopo l'esilio, la sètta ebbe origine; il Maestro aderì a essa 20 anni dopo. Secondo qualsiasi manuale di cronologia '390 anni dopo l'esilio' significa gli anni 1 96- 1 9 1 , ma, dal momento che gli errori circa la durata del pe­ riodo persiano erano frequenti, quella data può essere abbassata di parecchi anni: il partito nacque intorno al 1 75 e il Maestro gli aderì intorno al 1 52. Questa sistemazione della documentazione in un quadro comples­ sivo può essere criticata4• l . La riga di solito letta come facente rife­ rimento ai 390 anni dopo Nabucodonosor (CD l , 5) non contiene la parola 'dopo' ; inoltre, la conoscenza ebraica della durata dell'impero persiano fu così scarsa che qualsiasi datazione le venga riferita dev'essere considerata con estremo scetticismo. In più, i riferimenti agli anni in CD l sembrano essere glosse più tarde, aggiunte al testo da un revisore. 2. È possibile che i vari nemici cui i diversi rotoli at­ tribuiscono soprannomi vivessero in epoche diverse. I rotoli non fu­ rono tutti scritti nello stesso momento, e potrebbe rivelarsi un errore supporre che parecchi di essi facciano riferimento ai medesimi ne­ mici ed eventi ; l'uso di soprannomi significa che sotto tali caratteriz­ zazioni generiche potrebbero celarsi persone diverse. In CD 20, 1 4 s. )"unico Maestro' è contrapposto all"Uomo di Menzogna'; questa contrapposizione e quella tra il Maestro di Giustizia e l'Uomo di Menzogna in l QpHab saranno la stessa cosa? È possibile, ma non sicuro. La mia intenzione, qui, non è di dimostrare né di confutare l'ipo­ tesi prevalente (che il partito come lo conosciamo avesse avuto ori­ gine intorno all'anno 1 52 e che il Maestro di Giustizia fosse un sa­ cerdote sadocita di quell'epoca). Vorrei piuttosto illustrare il fatto che, anche se disponiamo di una quantità di documentazione - molto più di quella che esiste circa le origini dei sadducei e dei farisei -, ci sono dei problemi. Pur se non tutta la documentazione collima senza difficoltà in una visione unica, gli accordi sono più cospicui di quelli che di regola si incontrano nello studio delle religioni antiche. Sono abbastanza soddisfatto dalla ricostruzione proposta da Geza Vem1es, 4. Cfr., ad es., parecchi articoli di J. Murphy-O'Connor (citali e discussi nei libri seguenti); Ph.R. Davi es, The Damascus Covenant ( 1 982); Id., Behind rhe Essenes ( 1 987); Ph.R. Callaway, The Hisrory of rhe Qumran Community ( 1 988).

    Gruppi e partiti

    459

    accettata da molti studiosi, il cui più recente alfiere nei paesi di lin­ gua inglese è Michael Knibb. Il problema delle origini esseniche, che comporta anche quello della composizione di altri antichi docu­ menti ebraici, in particolare i Giubilei, è un campo ancora fertile per la ricerca, come riconosceranno prontamente anche coloro che so­ stengono l'ipotesi prevalente. L'origine e i primi anni dell'esseni­ smo, comunque, non rientrano negli interessi principali del presente studio. Quel che qui è necessario, per me, è rendere chiaro il modo in cui propongo di usare le fonti che descrivono le prassi religiose e la teo­ logia degli esseni: principalmente Giuseppe Flavio, il Documento di Damasco (CD), la Regola della comunità ( l QS), gli Inni di ringra­ ziamento ( I QH), il Rotolo del tempio ( l l QT) e Filone. Assumo la tesi che tutte queste fonti descrivano gli esseni (vale a dire, vari rami degli esseni in vari periodi), benché questa definizione di partito compaia solo in Filone e Giuseppe Flavio. Tra le fonti vi sono nu­ merose coincidenze e sovrapposizioni, ed è difficile dubitare che si riferiscano tuIle al medesimo partito o movimento in generales. Tut­ tavia, vi sono anche differenze consistenti. l QS è un codice di leggi per la sètta di Qumran, una comunità separatista che rifiutava il giu­ daismo comune rappresentato dal sacerdozio di Gerusalemme. l QS non fa menzione delle donne, pur dando numerose norme speciali di purità, pertanto possiamo presumere che la sètta di Qumran fosse monastica6• Anche parte del CD è un codice di leggi, ma queste sono 5. Su I l QT cfr. oltre, n. 24. 6. Nelle tombe presso !"insediamento di Qumran, che non sono state scavate completamente, si sono trovate le ossa di alcune donne e bambini. Vermes (Per­ spective, pp. 97 e 1 08) suggerì !" ipotesi che !"intero partito essenico si incontrasse a Qumran una volta l'anno, e che nel corso degli anni alcuni bambini e donne siano morti mentre si trovavano lì. Allo stato attuale delle conoscenze, questa mi sembra la spiegazione migliore. C'è comunque un' altra poss ibilità. In un vecchio articolo, Morton Smith ritenne possibile che intorno all' insediamento principale di Qumran vi fossero dei «pii parassiti», incluse forse delle donne che «servivano ai bisogni dei membri» (Dead Sea Sect, p. 347). Il Rotolo de/ tempio, come vedremo, presume che nella nuova Gerusalemme non risieda alcuna donna, ma non richiede il celibato ai maschi residenti. Le mogli potevano risiedere al di fuori delle mura, e le coppie po­ tevano avere occasionalmente rapporti sessuali nell"accampamcnto delle mogli, benché in tal caso la coppia divenisse impura e né l" uno né !"altra potessero rientrare in città per tre giorni. Le donne potevano entrare in Gerusalemme ogniqualvolta fos­ sero pure. È possibile che qualche regola del genere fosse applicata a Qumran, hcnch solo ulteriori ritrovamcnli di resti di donne e bambini possano renderlo proba­ bile.

    460

    Parte terza

    piuttosto differenti da quelle di l QS: fra le altre, i membri si sposa­ vano e sacrificavano al tempio. La questione del matrimonio ci permette di illustrare le informa­ zioni sugli esseni fomite da Giuseppe Flavio e Filone. Entrambi rite­ nevano che la norma essenica fosse il celibato. Secondo Filone, «nessun esseno prende moglie>> (Hypoth. 1 1 , 1 4). Giuseppe Flavio scrisse che gli esseni non si sposavano (Beli. 2, 1 20; cfr. Ant. 1 8, 2 1 ), aggiungendo però poi che il matrimonio era praticato da «Un al­ tro ordine>>, che aveva rapporti sessuali solo per il fine della procrea­ zione (Beli. 2, 1 60 s.). Pertanto egli sembra fare riferimento sia agli esseni del Documento di Damasco sia a quelli della Regola della co­ munità. Tuttavia, non suddivide la propria descrizione generale delle pratiche religiose degli esseni secondo questi due gruppi. Alcune delle sue affermazioni possono trovare paralleli nella Regola della comunità, altre nel Documento di Damasco; talune, però, non hanno paralleli. Inoltre, non dice niente di Qumran: scrive, invece, che gli esseni erano insediati «in gran numero in ogni città>> (Beli. 2, 1 24). Quel che egli descrisse non coincide precisamente con la combina­ zione di quanto abbiamo nella Regola della comunità e nel Docu­ mento di Damasco'. Pertanto, su questo punto le informazioni che dà sono tanto eccellenti (alcuni si sposavano, altri no) quanto inade­ guate (non fa menzione dell' isolata comunità sulle rive del mar Mor­ to). Si può presumere che anche la sua documentazione riguardo ad altri punti sia qualitativamente oscillante, ma non si può sempre sa­ pere dove sia di buona qualità e dove no. In questa discussione, di solito, presupporrò che le osservazioni di Giuseppe Flavio descrivano alcune prassi esseniche. Può darsi che su un punto o più egli fosse completamente in errore, ma ai fini della presente descrizione presumerò di no. Potrebbero esserci stati più sottogruppi di quanti ne siano rispecchiati nei nostri due principali documenti normativi, e parte della documentazione priva di paralleli di Giuseppe Flavio potrebbe riferirsi a un ramo del partito del quale altrimenti non sappiamo nulla. Tratterò di Filone in maniera più suc­ cinta, citandolo principalmente quando si riscontri un solido paralle­ lo in Giuseppe Flavio o in uno dei documenti normativi. Sospetto, qui come altrove, che Giuseppe Flavio avesse letto Filone, almeno gli Hypothetica, benché sia possibile che i due autori dipendano da 7. Cfr. Beali. Josephus' Description of the Essenes, e l'importante recensione di Ph.R. Davies in JTS 4 1 ( 1 990), pp. 1 64· 1 69.

    Gruppi e partiti

    461

    una fonte comune. In ogni caso, tra i loro resoconti vi sono alcuni paralleli sorprendenti8•

    2. La storia Dello sviluppo storico interno al partito essenico non sappiamo nulla, benché vi siano ipotesi fondate su tentativi di suddivisione cronologica della letteratura, tentativi che considero troppo cerebrali per essere di qualche utilità; e ben poco sappiamo della storia delle sue relazioni con gli altri ebrei. Cercherò comunque di riassumere la documentazione disponibile. L'archeologia dell'insediamento di Qumran, e in particolare la scoperta di monete, mostra che un piccolo gruppo abitò il sito circa dal 1 50- 140 a.C. fino approssimativamente alla morte di Giovanni Ircano ( 1 04 a.C.). La comunità venne ampliata durante una seconda fase di occupazione dell' insediamento, che durò dalla fine della pri­ ma all' inizio del regno di Erode (che cominciò nel 37 a.C.). Venne distrutto da un terremoto, forse da quello che, come si sa, si verificò nel 3 1 a.C., il che corrisponderebbe alle datazioni ricavabili dalle monete. Dopo alcuni decenni fu ricostruito e ripopolato fino alla di­ struzione da parte dei Romani nel 68 d.C. La paleografia dei rotoli rivela che vennero copiati (non necessariamente composti)9 durante questo medesimo periodo, con l'eccezione di alcuni manoscritti bi­ blici, che potrebbero essere anteriori. Immediatamente più sotto vedremo documentazione letteraria in­ dicante che Erode ebbe disposizione favorevole nei confronti degli esseni e anche che essi potrebbero essere vissuti in una particolare 8. Nella letteratura scientifica c'� una quantità di cautele contro la prematura identificazione della comunità nota dai rotoli del mar Mono con gli esseni di Filone c Giuseppe f-lavio (cfr. ad es. Talmon, The Wor/d of Qumra,., pp. 20 s.). Nella mia discussione della sètta del mar Mono in P&PJ ho osservato tale cautela e non ho usato per niente Filone né Giuseppe f-lavio, considerandoli alla stregua di testimoni esterni del medesimo movimento, le cui infonnazioni erano spesso erronee. Ora penso che le loro descrizioni siano meglio che questo. Continuo a definire gli esseni in base ai rotoli, ma il riassunto di Giuseppe f-lavio presenta grandi vantaggi di or­ l!&nizzazione quanto al fine di questo libro, e ne farò un uso considerevole. Sul com­ binare Giuseppe f-lavio e i rotoli cfr. anche Beali, Josephus' Description of lhe Es­ senes.

    9. La grafia dei manoscriui supe.,.titi non detcnnina la data della oomposizione origi­ naria. Alcuni dei rotoli, o loro vc.,.ioni pn.-ccdcllli , polrebbero essere prc-romani.

    462

    Parte terza

    area di Gerusalemme. Forse, questa documentazione collima con il quadro fornito dall'archeologia: quando l'insediamento a Qumran fu distrutto dal terremoto, il re era Erode. Egli era in rapporti amiche­ voli verso tutti gli esseni, e perfino i gruppi più radicali si sentivano a proprio agio vivendo a Gerusalemme durante il suo governo. Do­ potutto, avevano in comune un nemico: gli Asmonei. Il primo riferimento agli esseni nella letteratura è la storia, raccon­ tata da Giuseppe Flavio, di un individuo, Giuda l'Esseno, di cui si dice che avesse predetto l'assassinio di Antigono l da parte di suo fratello Aristobulo l nel 104 a.C. (Bell. 1 , 78-8 1 ; Ant. 1 3, 3 1 1 -3 1 3). È presumibile che Giuda non si trovasse in missione solitaria, e che perciò in quel momento a Gerusalemme esistesse una comunità es­ senica. Secondo il resoconto delle Antichità giudaiche, Giuda istrui­ va i propri seguaci nella predizione del futuro. Inoltre, tutte le fonti sottolineano che la vita comunitaria era importante per gli esseni: punto, questo, che riprenderemo più oltre. Il riferimento successivo è a un altro profeta, Manaemo, che, ve­ dendo Erode fanciullo, predisse che sarebbe diventato re e, inoltre, che avrebbe dimenticato la pietà e la giustizia. Giuseppe Flavio commenta che a molti esseni «è stata infatti concessa la conoscenza delle cose divine, a motivo della loro virtù)) (Ant. 1 5 , 373-379). Quando Erode richiese ai suoi sudditi un giuramento di fedeltà (ca. 20 a.C.), ne esentò gli esseni (Ant. 1 5 , 37 1 ). Secondo Giuseppe Flavio, Erode li onorava ( 1 5, 372); successivamente, egli fa notare che essi rifiutavano di prestare giuramenti (Beli. 2, 1 35), fuorché, s'intende, i giuramenti che si facevano nell'entrare a far parte della comunità (cfr. oltre; Bel/. 2, 1 39- 1 42). Giuseppe fa ancora menzione di un altro profeta esseno, Simone. Questi interpretò un sogno di Archelao per indicare che la sua situa­ zione sarebbe mutata nel modo peggiore. Entro cinque giorni la pre­ dizione cominciò ad avverarsi (Ant. 1 7, 346). Gli esseni, come i farisei (lo vedremo), a questo punto scompaio­ no dalla storia di Giuseppe Flavio per parecchi decenni. Certo, Giu­ seppe Flavio scriveva innanzitutto la storia dei governanti, delle guerre e dei tumulti del popolo; dei gruppi non viene fatta menzione a meno che essi non abbiano qualche influsso su un governante o ri­ coprano un ruolo effettivo in un evento militare o altra attività pub­ blica di rilievo. Questo spiega come mai i leader sacerdotali scom­ paiano durante il regno di Erode: egli dominava l'azione pubblica, e l ' aristocrazia sacerdotale aveva poco da fare oltre ai sacrifici. Solo

    Gruppi e partiti

    463

    poche volte gli esseni e i farisei ebbero un ruolo negli affari di Ero­ de, e così Giuseppe Flavio li nomina di rado. Dopo Archelao, Roma governò direttamente la Giudea e il prefetto o procuratore si metteva in relazione con la popolazione attraverso il sommo sacerdote e i suoi compagni, pertanto Giuseppe Flavio non nomina i partiti duran­ te questo periodo. Una volta compreso quest'a�petto della storiogra­ fia di Giuseppe Flavio, ci si può attendere che gli esseni ricompaiano all'epoca della rivolta, e così accade. Giovanni l'Esseno fu uno dei comandanti nominati dal consiglio o assemblea comune (rivoluzio­ naria) ed ebbe la responsabilità di Lidda, Ioppa (Giaffa) e delle zone circonvicine nel nord-ovest della Giudea (Beli. 2, 567); morì durante un attacco ad Ascalona (Beli. 3, 1 1 - 1 9). Dopo la vittoria dei romani, gli esseni mostrarono grande resistenza sotto la tortura, rifiutandosi di > e si bagnavano nell' acqua fredda. Poi entravano in una stanza proibita a chi non fosse membro: «così resi puri, accedo­ no al refettorio come a un luogo santo»; il sacerdote recitava una be­ nedizione, e poi mangiavano. Dopo una preghiera di chiusura, «met­ tevano i loro indumenti da parte, come paramenti sacri>>, e tornavano al lavoro. Alla sera seguivano la stessa procedura (Beli. 2, 1 29- 1 32). Tutto ciò, a quanto sembra, significa che lavoravano indossando una tunica e si mettevano dei perizomi di lino per bagnarsi; poiché si im­ mergevano in un bacino comune, probabilmente indossavano i peri­ zomi per pudore. È presumibile che dopo il bagno si togliessero le fasce di lino e indossassero una tunica riservata al pasto; questa ve­ niva poi sostituita, dopo il primo pasto, con i vestiti da lavoro, e ri­ messa dopo il bagno che precedeva il pasto serale. Le abluzioni prima dei pasti sono, generalmente, una prassi sacer-

    472

    Parte terza

    dotale. Gli esseni laici non si ritenevano sacerdoti, ma seguivano al­ cune delle norme di purità che venivano regolarmente osservate dai sacerdoti o dai laici prima di consumare la seconda decima e altro cibo consacrato. Elencherò più oltre alcuni dei punti principali. Adesso dobbiamo notare che Giuseppe Flavio era ben consapevole del significato delle purificazioni degli esseni: essi si recavano al re­ fettorio «come a un luogo santo)); tenevano anche abiti speciali per i pasti, dal momento che le abluzioni sarebbero state perfettamente inutili se dopo avessero indossato abiti impuri. L'indossare fasce di lino durante le abluzioni potrebbe pure essere stato una caratteristica sacerdotale: come abbiamo visto, i sacerdoti indossavano calzoni di lino, e quando si immergevano in presenza altrui - per esempio nel tempio stesso - potrebbero aver tenuto indosso i calzoni, o averne indossato un paio apposito. Come altri ebrei di Palestina, gli esseni, quando facevano i bagni di purificazione, si immergevano. A Qumran c'erano ampi bacini in cui si raccoglieva l'acqua. Nei pressi del mar Morto non piove che raramente, ma quando piove l'acqua scorre a dirotto e in gran copia lungo gli uadi. La sètta scavò canali per condurre l'acqua in profon­ di pozzi entro l'area occupata dalla comunità: alcuni di questi veni­ vano usati per le immersioni. Nel Documento di Damasco l'attenzione per la purità si vede in particolare nella proibizione di avere rapporti sessuali a Gerusalem­ me ( 1 2, l s.). Lo spem1a è una fonte d ' impurità, e, secondo la legge biblica, si deve fare un'abluzione dopo un'emissione e prima di ac­ cedere al tempio. Il Documento di Damasco estende l' area sacra fino a coprire l'intera città•7• Per i bagni di purificazione il Documento di 17. Non penso che ciò possa essere spiegato in modo adeguato spiegando che il tempio ampliato del Rotolo de/ tempio avrebbe ricoperto la maggior parte della cit�. e che pertanto la legislazione del Documento di DaTTUJsco presuma che chiunque si trovasse in Gerusalemme sarebbe stato di fallo nell' area del tempio (reale) (così Ph.R. Davies, T/re Tempie Scro/1 a11d the Damascus Document. p. 208. facendo rife­ rimento a J. Maier, The Architecrura/ History of the Tempie in Jerusalem, entrambi in Tempie Serali Srudies). Il muro esterno del Rotolo del tempio avrebbe dovuto es­ sere di 1604 cubiti per lato, all'incirca 800 metri (Yadin, Tempie Scro/1, p. 253: ana­ logamente Maier, The Architecrural, pp. 24 s.). Questo avrebbe ricoperto buona par­ te della cit�. ma assolutamente non tuua. Sembra che Maier non abbia incluso gli estesissimi sobborghi sellentrionali, ma anche senza questi il tempio del Rowlo del tempio non avrebbe in alcun modo ricoperto la cit� per intero. In ogni caso, questa ipotesi non spiega la regola del Rotolo de/ tempio secondo cui, quando le cose fos­ sero state costruite e ordinate nel modo corrello, l'impuri� semi naie avrebbe richie-

    Gruppi e partiti

    473

    Damasco richiede espressamente bacini di dimensioni sufficienti all'immersione completa ( I O, 10- 1 3). Quando gruppi provenienti da città diverse s'incontravano, si davano cura > solo prima di mangiare il Pasto Puro. Vi erano, come sosteneva Giuseppe Flavio, due immersioni e quindi due Pasti Puri al giorno? I QS non sembra intendere questo, facendo una distinzione tra il sostentamento quotidiano e il Pasto Puro e con­ templando un livello ancora più alto, la «Bevanda>>. È possibile osservare tali distinzioni e continuare a ritenere che il Pasto Puro si tenesse quotidianamente: era puro perché ciascuno s'immergeva e lo si mangiava comunitariamente; l'esclusione da esso significava che il membro colpevole doveva mangiare da solo; egli mangiava lo stesso cibo (la porzione quotidiana di pane), dimi­ nuito dell'ammontare della sua multa20• Sulla base dei passi ora cita­ ti, ciò non sembra verosimile. Se i pasti comunitari erano tutti Pasti Puri, si dovrebbe supporre che i novizi mangiassero da soli per un anno intero e che dopo il noviziato annuale, quando accedevano ai Pasti Puri comunitari, ancora non potessero bere quel che bevevano tutti gli altri. Questo è possibile, ma in tal caso ci si aspetterebbero regole per il pasto dei novizi, in particolare nella Regola della comu­ nità, dove i novizi sono uno degli argomenti principali. Ritengo più verosimile che il Pasto Puro e i due pasti quotidiani non fossero la stessa cosa. Prendiamo ora in esame il passo menzionato sopra, che Vermes e Knibb, ad esempio, ritengono descriva il pasto comunitario quotidiano: 3 «mangeranno in comune, pregheranno in comune e delibereranno in comune. Ovunque vi siano dieci uomini del Consiglio della Comunità, tra di loro non mancherà un 4Sacerdote. E sederanno tutti davanti a lui secondo il loro rango e verranno interpellati su ogni cosa secondo tale ordine. 111 E quando 5 la tavola sia stata approntata per mangiare, o il vino nuovo per bere, il Sa­ cerdote sarà il primo a stendere la mano per benedire la primizia del pane o il vino nuovo>> ( I QS 6, 2-5).

    20. Così Schiffman, Sectarian Law. p. 1 9 1 : «L'esclusione dal cibo puro della co­ munilà significava che i trasgressori non erano in grado di mangiare i pasti quot idia­ ni con i compagni alla stessa tavola�.

    Gruppi e partiti

    475

    L'o in corsivo alle Il. 4 e 6 è una mia piccola modifica alla tradu­ zione di Vennes. Egli ha interpretato 'o dell'ebraico, che significa letteralmente 'o', come indicante 'e', il che è possibile ma in questo caso, credo, erroneo. Più o meno le stesse regole ricorrono nella Re­ gola messianica ( l QSa), che attende ansiosamente una nuova era. Là il testo sembra avere e tra il pane e il vino21• Una seconda diffe­ renza è che, dopo che il sacerdote ha benedetto il pane e il vino, il Messia d' Israele stende la sua mano sul pane e gli altri membri reci­ tano una preghiera ( I QSa 2, 1 7-2 1). Questo è certamente un pasto, con il pane e il vino. Il passo della Regola della comunità, tuttavia, è un'altra cosa. A prima vista, l QS 6, 2-5 sembra dire che ogni volta che si riuni­ scono dieci uomini vengono applicate tutte queste nonne (prima si riuniscono, poi il sacerdote benedice, e infine consumano un pasto), ma è probabile che vi sia un cambio di argomento a partire da «E quando la tavola sia stata approntata>>, dal momento che non sarebbe stato possibile avere la primizia del pane o il vino nuovo a ogni riu­ nione, né certamente a ogni pasto. Schiffman osserva anche che le diverse attività di I QS 6, 2-5 non avevano necessariamente luogo nello stesso tempo. I membri della sètta mangiavano insieme, prega­ vano insieme e deliberavano insieme, ma non facevano tutte e tre le cose ogni volta che s'incontravano22. Dunque, nel testo citato, ho se­ gnato un probabile cambio d'argomento con ///. Ogni volta che s' in­ contravano per deliberare, sedevano davanti al sacerdote in ordine. Il/ Nuovo argomento: quando preparavano la tavola per mangiare ... Riguardo al nuovo argomento, il passo non dice «ogni volta che qualcuno appronti una tavola per mangiare qualsivoglia cibo>>. Schiffman osserva che > . Come propose Yadin, si tratta probabilmente di una festa delle primizie o, 2 1 . 'E' è visibile dopo 'pane' in I QSa 2, 19; cfr. DJO, I, tav. 24. 22. Sectarian lA w, pp. 1 91 s. 23. lvi, p. 1 92.

    476

    Parte terza

    più specificamente, della regola sul modo di celebrare la primizia del pane o la primizia del vino24• Schiffman traduce reshit ha-lebem con 'prima (porzione) del pane' e interpreta tirosh come , pur citando anche Licht, che sostenne che l'ebraico della Regola della comunità è biblico e che in ebraico biblico tirosh significa «Vino nuovo» piuttosto che «succo d' uva» (che è il suo si­ gnificato usuale in ebraico rabbinico)2.!1. La terminologia del nostro passo richiama Nm 1 5, 1 9-21 (ogni volta che mangerete del vostro le!Jem, darete la reshit della vostra madia); 1 8, 1 2 (il meglio del vo­ stro tirosh e del vostro grano, la loro reshit); Dt 1 8, 4 (la reshit del vostro grano, il vostro tirosh). Questi passi si riferiscono alle primi­ zie, e questa è la migliore interpretazione del rito descritto in l QS 6, 4 s.26. A Gerusalemme le primizie venivano consegnate ai sacerdoti, che potevano condividerle con qualunque membro della loro famiglia fosse puro. A Qumran, pare, tutti i membri della sètta erano inclusi tra co­ loro che potevano condividere le primizie. Dal momento che il Roto­ lo del tempio contempla quattro feste delle primizie (dell'orzo, del frumento, del vino e dell'olio) anziché una, è possibile che a Qum24. Cfr. Yadin, Tempie Scro/1, pp. 9 1 s.; Id., Tempie Scroi/, J, pp. 108- 1 1 1 . Se si accetta che il Rotolo del tempio sia un documento della sètta in senso stretto, piutto· sto che semplicemente un rotolo nella biblioteca della setta, l'interpretazione di IQS 6, 4 s. come riferito alle pri mi zi e è sicura. È possibile che pani diverse del Rotolo tkl tempio venissero scritte in epoche diverse da persone diverse, e ciò pona alcuni a ritenere che esso non appanenga alla sètta in senso stretto. Tuttavia, sono assai im· pressionato dalla sua unità e dalle strette correlazioni con gli altri rotoli. In questi capitoli uso il Rotolo del tempio per le festività e la purità a Qumran, argomenti ri· guardo ai quali esso s'inserisce davvero bene nel discorso. Mi sembra assai più dub· bio continuare, come molti fanno, a citare il Documento di Danwsco come se rego· )asse la comunità di Qumran. Ciò è reso impossibile da due questioni, il matrimonio e il sacrificio. D'altra pane, i matrimoni del Rotolo de/ tempio si collocano nel futu· ro. Circa il Rotolo del tempio, oltre alle magnifiche pubblicazioni di Yadin, cfr. G.J. Brooke (cur.), Tempie Scro/1 Studies: la posizione di Yadin è messa in dubbio in particolare da Il. Stegemann (The Urerary Composition of rhe Tempie Scro/1 and its Status ar Qumran, pp. 1 23-148); B . Thiering (The Dare of Composirion of the Tem­ pie Scro/1, pp. 99- 1 20) presenta un succinto elenco delle connessioni tra esso e altri rotoli di Qumran (pp. I O l s.). 25. Schiffman, Sectarian l.aw, pp. 192 e 203 n. 1 2; Licht, The Rule Scro/1, p. 140. 26. Reshit lei)em, 'primizia del pane' , non è un'espressione biblica, ma i membri della sètta usarono lei)em nel trallare delle primizie: I I QT 1 8, 14. Cfr. Yadin, Tem· pie Scro/1, J, p. 105, e n. p. 79.

    Gruppi e partiti

    477

    ran ci fosse più di una festa annuale delle primizie27• È presumibile che la sètta celebrasse tutte le festività con pasti speciali, e può esse­ re che questi fossero il Pasto Puro. Tuttavia, non sappiamo se il Pasto Puro dovesse coincidere con una festività, e può darsi che pasti del genere fossero più frequenti e seguissero i l rituale sopra citato (senza l'applicazione dei termini 'primizia' e 'nuovo'). Una soluzione di compromesso sarebbe che i Pasti Puri accompagnassero tutte le riunioni solenni quali sono de­ scritte dopo i l passo sulle primizie: «Questa è la regola per le riunioni dei molti. Ciascuno (sederà) secondo il suo rango. I sacerdoti sederanno nei primi posti [ ... ] Nello stesso ordine verranno interpellati quanto al giudizio o riguardo a ogni decisione o cosa che riguardi i molti ... » ( I QS 6, 8 s., secondo la traduzione di Knibb).

    Vediamo di riassumere. L'opinione comune combina la regola generale dei pasti comunitari ( I QS 6, 2), il termine 'Purità' , la de­ scrizione del pasto (o rito) delle primizie e le affermazioni di Giu­ seppe Flavio circa il cibo e la purità: tutti i membri della comunità di Qumran si bagnavano due volte al giorno, prima di ciascun pasto; entravano nel refettorio come se fosse il tempio; presiedeva sempre un sacerdote; il nome di ciascun pasto era 'la Purità'. Penso che si debbano fare delle distinzioni. A Qumran esisteva cibo non incluso nel Pasto Puro, vale a dire la razione quotidiana. Mi sembra verosi­ mile che questa venisse mangiata comunitariamente: l QS 6. 2 fa ri­ ferimento alla regola generale che tutto si facesse in comune. l QS 6, 4 s. regola solamente il mangiare e bere le primizie, e non ogni pasto comunitario era una festa delle primizie. Inoltre, non tutti i pasti co­ munitari saranno necessariamente stati 'la Purità': questo termine, e l'immersione, si applicavano certamente per i pasti delle festività, e forse anche a numerose altre riunioni della congregazione. Se è corretto distinguere i pasti quotidiani rispetto al Pasto Puro, i l resoconto di Giuseppe Flavio è esagerato, non sbagliato. La Regola della comunità conferma che ci si bagnava prima di alcuni pasti e che si mangiava comunitariamente. Ho argomentato che v'è motivo di dubitare che i membri della sètta considerassero tutti i pasti 27. Cfr. Yadin, Tempie Scro/1 pp. 89-96; Tempie Scroil. l, pp. 99- 122. Sulla di­ scussione successiva cfr. M.A. Sweency, Sefirah al Qumran: Aspects of the Count­ lng Formuias for the First-Fruits festil'ais in the Tempie Scro/1, in BASOR 25 1 ( 1 983), pp. 6 1 -66.

    478

    Parte terza

    quattordici alla settimana - come Pasti Puri che richiedevano l'im­ mersione. Che ne è, allora, dell' affermazione di Giuseppe flavio secondo cui i membri espulsi morivano di fame? Può darsi che sia un'esage­ razione, ma è più verosimile che si prestasse giuramento di mangiare solo il cibo della sètta, forse a partire dall'accettazione del novizio, quando ciò che possedeva diventava proprietà comune. Giuseppe Flavio dice che era quello il momento in cui il nuovo membro pre­ stava «terribili giuramenti>> (Bel/. 2, 1 39), e anche che gli ex-membri ridotti alla fame erano vincolati dai loro giuramenti (2, 1 43): ossia, un giuramento poteva comprendere il cibo, sia che ogni pasto fosse 'il Pasto Puro' o meno. A proposito di cibo, possiamo osservare altri due commenti di Giuseppe flavio: che gli esseni erano sempre sobri e che «assegna­ vano le porzioni di carne e bevanda secondo i fabbisogni di natura>> (Beli. 2, 1 33). Il secondo punto trova conferma nella Regola della Comunità, che impone una riduzione della razione alimentare per le colpe minori, con ciò provando che vi era una razione standard. Il primo punto, quello della sobrietà, si è rivelato più intricato. Vermes e altri (ad esempio Schiffman) hanno suggerito l' ipotesi che il 'vino nuovo' dei rotoli fosse succo d'uva non fermentato, sottolinenado che Lv 1 0, 9 ed Ez 44, 2 1 proibiscono ai sacerdoti di bere alcool du­ rante il servizio nel tempio. Se i membri della sètta trattavano la co­ munità alla stregua di un tempio (e per qualche aspetto, come vedre­ mo, Io facevano), non avranno bevuto vino. Tuttavia, ho argomenta­ to più sopra - sulla scorta di Yadin - che nei rotoli tirosh significa 'vino nuovo'. Yadin propose l' ipotesi che l'affermazione di Giusep­ pe flavio secondo cui gli esseni non bevevano vino descrivesse i loro 'semplici e sobri pasti' quotidiani, mentre il pasto descritto nella Regola della comunità sarebbe stato un pasto annuale per la celebra­ zione delle primizie, pasto che avrebbe incluso il vino28• Questo mi sembra verosimile: i membri della sètta solitamente non bevevano vino, ma occasionalmente sì. Benché considerassero la comunità come un sostituto del tempio, non potevano mantenere fedelmente le regole del tempio e nello stesso tempo osservare anche tutte le altre leggi bibliche. Ad esempio, Nm 1 8, 1 2 impone di dare ai sacerdoti il meglio del vino. Ciò comporta che essi lo bevessero: non nel tem­ pio, ma all'esterno. Anche se i membri della sètta vivevano nella co28. T�mpl� Scro/1, p. 93.

    Gruppi e partiti

    479

    munità come se fossero nel tempio, i sacerdoti della sètta non pote­ vano osservare entrambe le regole. Come suggerisce Vermes, po­ trebbero aver aggirato il problema interpretando 'vino nuovo' come 'vino non fermentato' , bevendo così la primizia del 'vino' senza consumare alcool, ma è più verosimile che non applicassero siste­ maticamente le norme del tempio alla comunità. Per lo più non be­ vevano vino; qualche volta sì. Giuseppe Flavio fa menzione di altre regole di purità. «Considerano l'olio come veicolo· d'impurità, e chiunque venga accidental­ mente in contatto con esso se ne deterge, poiché si fanno scrupolo di man­ tenere asciutta la pelle e di essere sempre vestiti di bianco» (Be/l. 2, 1 23). «Sono divisi, secondo la durata della loro disciplina, in quattro gradi; e i membri più giovani sono a tal punto inferiori a quelli più anziani, che un membro anziano, se solo venga toccato da uno giovane, deve fare un'ablu­ zione, come dopo un contatto con un estraneo» (Be/l. 2, 150).

    Il tenersi lontani dall'olio poteva essere dovuto soltanto a motivi di purità: l'olio, in quanto liquido, è soggetto a diventare impuro più facilmente che non gli alimenti solidi (cfr. Lv I l , 34.38), e gli Ebrei erano generalmente riluttanti a usare l'olio di altri popoli (Ant. 1 2, 1 20; Bel/. 2, 59 1 ; Vita 74)29• D'altra parte, l'olio non è più suscettibi­ le d'i mpurità di quanto lo siano le bevande, e se gl i esseni produce­ vano da sé il proprio olio avranno potuto mantenere puri con la stes­ sa facilità sia le olive e l' olio sia l'uva e il vino o il succo d'uva (che permettevano). Yadin propone una soluzione diversa. Una delle nuo­ ve festività che compaiono nel Rotolo del tempio è la festa della pri­ mizia dell'olio, ed egli suggerisce che gli esseni considerassero l'olio come «vettore d'impurità perché non erano in grado di osser­ vare per le primizie il rituale della 'purificazione' , che comprendeva il sacrificio dell'olio nuovo sull'altare del tempio>>30. Se ciò è corret­ to, l'olio era impuro perché non poteva essere consacrato finché il tempio era retto dal sacerdozio sbagliato. Questa soluzione, tuttavia, presenta lo stesso difetto della spiegazione secondo cui i liquidi era­ no più suscettibili d' impurità che i solidi: non spiega la distinzione operata tra il vino e l'olio. Se i membri della sètta non potevano usa29. Sull'olio cfr. sopra, p. 300. La concezione secondo cui una sostanza liquida rendeva le cose susceuibili d'impurità è discussa nel cap. 1 9. 30. T�mpl� Scro/1, p. 95.

    Parte terza

    480

    re l'olio finché la sua primizia non fosse stata consacrata con il rito corretto nel tempio, avrebbero dovuto avere una regola analoga an­ che per il vino, per il quale pure vigeva un'apposita festività. La spiegazione di J. Baumgarten è la migliore finora proposta. Nella considerazione degli esseni, anche il legno, le pietre o la pol­ vere divenivano suscettibili d' impurità se su di essi c'era dell'olio (CD 1 2, 1 6). Secondo questa logica, ciò doveva accadere anche ri­ guardo alla pelle. Anche con la pella asciutta, se un membro della sètta toccava un membro di rango inferiore doveva fare un'abluzio­ ne (Be/l. 2, 1 50); l'olio sulla pelle avrebbe potuto renderla suscettibi­ le di un grado d ' impurità ancora maggiore3 1• I rotoli stessi non dicono che i membri non dovessero ungersi, e può darsi che l ' informazione di Giuseppe Flavio sia erronea. Tutta­ via, sono incline ad accettare la sua affermazione e a pensare che gli esseni ritenessero che l'olio sulla pelle li rendesse particolarmente soggetti all'impurità, o a un livello più grave d' impurità che altri­ menti. I rotoli non dicono nemmeno che i membri della sètta vestissero di bianco, ma anche in questo caso Giuseppe Flavio potrebbe avere ragione. Gli abiti bianchi, come ho suggerito sopra (pp. 1 33- 1 35), erano segno di particolare sacertà e, probabilmente, purità. Colpiscono particolarmente le abluzioni perfino dopo un contatto con un membro della sèlla di rango inferiore (Bell. 2, 1 50). Parec­ chie impurità si trasmeuono per contatto (ad esempio, il contatto con una donna mestruante ), e tale contatto rendeva impuri anche gli in­ dumenti (Lv 1 5 , 22). Probabilmente i sacerdoti si immergevano poco prima di mangiare il loro pasto principale, poiché potevano aver toccato una persona o un abito impuri32. Anche i farisei si preoccupavano di poter toccare i vestiti di una persona comune, che poteva avere contratto un 'impurità di secondo grado, anche se riten­ go che non si immergessero tuili i giomi33• In ogni caso, gli esseni sembrano aver seguito una norma sacerdotale in caso di contatto con una persona impura. Per certi aspelli la comunità di Qumran fungeva da sostituto del tempio. Le particolari norme di purità non sono che un esempio. Ve3 1 . J. Baumgarten, The Essene Avoida11ce of Oil and the Laws of Purity, in Id., Studies in Qumra11 Law, pp. 88-97. La ricostruzione di CD 1 2, 1 5 - 1 7 proposta da

    Baumgarten è convincenle. 32. Cfr. sopra p. 3 1 7. 33. Cfr. oltre, pp. 5Y4 ss. e n. SB. .

    Gruppi e paHiti

    481

    dremo più oltre che le preghiere sostituivano i sacrifici (pp. 505 ss.). All'esterno dell'area comunitaria di sacertà e comunione con la divi­ nità non vi erano che tenebra e morte. La forza della minaccia di espulsione deriva dal considerare i sacerdoti della comunità come i soli veri sacerdoti e le sue festività come le sole vere festività (fin­ tantoché la sètta non avesse assunto il controllo di Gerusalemme e governato il tempio nel modo corretto). La sètta si attendeva che nell'era messianica le norme sacerdotali trovassero un'applicazione più estesa. Le persone con menomazioni o difetti fisici sarebbero state escluse dalle cariche e dalla partecipazione alle riunioni della congregazione ( l QSa 2, 3- 1 1 ), così come al momento ai sacerdoti menomati non era permesso sacrificare (Lv 2 1 , 2 1 -23). La totalità di Gerusalemme sarebbe stata trattata come il tempio e i suoi abitanti come i fedeli nel Cortile degli israeliti: solo maschi e nessuna emis­ sione di seme34. Consideriamo più da vicino il livello di purità. I qumraniani vive­ vano come sacerdoti nel tempio, come sacerdoti a casa, come laici nel tempio o come laici durante la consumazione della seconda deci­ ma o di altre offerte condivise? l . Era sacerdotale fare abluzione dopo un contatto con chiunque fosse meno puro, o almeno prima di mangiare. 2. Se i qumraniani s' immergevano prima di ogni pasto, trattavano tutti i propri pasti come equivalenti al cibo sacro mangiato al di fuori del tempio dai sacerdoti, dalle loro famiglie o dagli Ebrei comuni durante le festività. 3. Se non bevevano vino, si comportavano come se fossero nel tempio, in cui nessuno beveva vino. 4. Se il loro evitare i rapporti sessuali era determinato dalla volon­ tà di essere liberi dall 'impurità del seme (come sembra verosimile alla luce del Rotolo del tempio35), si comportavano ancora come se fossero nel tempio, o come se si disponessero ad accedervi. 5. Fare abluzioni immediatamente dopo la defecazione (Beli. 2, 149) significa comportarsi come un sacerdote nel tempio36• Al di fuori del tempio, i sacerdoti si sarebbero curati di impurità del gene­ re in una volta sola, subito prima del tramonto e del pasto serale. 34. Cfr. Yadin, Tempie Scrol/, pp. 1 10- 1 71.

    35. Cfr. oltre, p. 495.

    36. Apolouesthai è 'bagnarsi ', 'prendere un bagno', non 'lavan;i', e perciò signi­ fica 'immerge..,;i ' . Sulla distinzione terminologica cfr. JUM, p. 267.

    Parte terza

    482

    6. Si deve notare una norma di purità assente dai principali docu­ menti superstiti: l'evitare l'impurità da cadaveri. I sacerdoti doveva­ no sempre evitare l' impurità da cadaveri, e a nessuno era consentito introdurla nel tempio. Una sètta sacerdotale avrebbe dovuto disporre di nonne su come evitare l'impurità da cadavere, e un gruppo di per­ sone che considerava la propria comunità alla stessa stregua del tem­ pio avrebbe dovuto disporre di un modo per liberarsi di tale impuri­ tà. Probabilmente i qumraniani avevano un proprio rito per rimuove­ re l'impurità da cadavere37, ma finché le nostre conoscenze non sa­ ranno migliori occorrerà cautela nell'affermare che i membri della sètta vivevano come sacerdoti. Nessuno era in grado di essere continuamente puro come i sacer­ doti nel tempio, o come i laici nel tempio. Una volta al giorno, im­ mediatamente dopo l' immersione e il tramonto, era possibile essere liberi da tutte le impurità fuorché da quella da cadavere. Questo li­ vello di purità conseguibile era caratteristico dei sacerdoti e delle loro famiglie quando consumavano le decime in casa, o dei pellegri­ ni quando mangiavano il pasto festivo o la seconda decima. Può dar­ si che i qumraniani ambissero a questo livello di purità: immergersi prima del tramonto, consumare il pasto principale dopo il tramonto. Tuttavia, se il caso si verificava, non erano in grado di evitare l'im­ purità da cadavere: l'avevano tutti, pertanto non erano come i sacer­ doti e nemmeno come i laici che adoravano nel tempio o mangiava­ no l'agnello pasquale. D'altra parte, i membri della sètta aggiunsero alla loro vita quoti­ diana una o due norme del tempio: l ' immersione dopo la defecazio­ ne e la proibizione del vino (eccetto la primizia del vino). Queste, ri­ spettivamente, sono norme per un sacerdote nel tempio e per un lai­ co nel tempio. Alla ricerca di un li vello di purità più alto di quello che chiunque altro potesse conseguire, gli esseni, e particolarmente il ramo di Qumran, misero insieme una raccolta leggi di purità ag­ giuntive, leggi che la Bibbia applica ai sacerdoti, o al tempio, o al pasto della seconda decima, o alle festività, o a qualche combinazio­ ne di questi elementi. Chiaramente, quelle che raccolsero erano quelle che era concepibile osservare. Non poterono propriamente duplicare le leggi di purità che regolavano l'uno o l'altro degli àmbi­ ti sopraelencati, ma furono il più puri possibile. 37. Cfr. 4Q512,

    fr.

    I l,

    DSSE3, p. 238, dove 'sette giorni' può riferirsi alla rimo­

    zione dell'impurità da cadavere.

    Gruppi e partiti

    483

    7. L'esclusivismo: il calendario, la segreteua, la considerazione de­ gli altri Vivendo in purità, nell'attesa dell'adempiersi delle proprie spe­ ranze, il gruppo del mar Morto rinsaldò il proprio isolamento ri­ spetto al tempio, e quindi dalla vita religiosa comune, con l' ado­ zione di un calendario diverso da quello utilizzato dal sacerdozio di Gerusalemme. Ciò significa che i giorni festivi non erano mai gli stessi. L'importanza di avere un calendario diverso appare evi­ dente in una storia risalente ai primi tempi della sètta. Nel Giorno dell' Espiazione osservato dalla sètta il Sacerdote Empio «perse­ guitò il M aestro di Giustizia fino alla casa del suo esilio [ . . . ]. Ap­ parve al loro cospetto per confonderli e farli cadere sul Giorno del Digiuno» ( l QpHab 1 1 , 5-8). Non conosciamo l' esito di questa vi­ sita, né se i membri della sètta combattessero persino nel l oro Giorno dell'Espiazione, né se il Maestro sia rimasto ucciso, ma l ' importanza del calendario è evidente. Il calendario che la sètta adottò è noto anche dai Giubilei e da l Enoc. Abbiamo già visto che il calendario seguito nel tempio era lu­ nisolare: vale a dire, i mesi erano mesi lunari, e periodicamente veni­ va aggiunto un tredicesimo mese per rimettere il calendario al passo con l'anno solare o stagionale. Il calendario dei Giubilei e dei rotoli era solare: i mesi lunari venivano ignorati e l'anno consisteva di 364 giorni: 52 settimane precise. l mesi erano di 30 giorni, fuorché il ter­ zo, il sesto, il nono e il dodicesimo, che erano di 3 1 giomi38• È probabile che i sadociti e i loro seguaci, quando si ritirarono da Gerusalemme, si fondessero con un preesistente gruppo di pii (esse­ ni o proto-esseni) che aveva già rifiutato il calendario di Gerusalem­ me o che, altrimenti, avesse già sostenuto che andava revisionato. Il libro dei Giubilei è per molti aspetti estremista, ed è inverosimile che rappresenti la prassi comune. È forse concepibile che i sadociti, quando abbandonarono Gerusalemme, portassero con sé il proprio calendario, e che gli Asmonei cambiassero allora il calendario del tempio, ma è assai più verosimile che il calendario dei Giubilei, di l Enoc e dei rotoli del mar Morto fosse revisionista già prima che i sa­ docili lo adottassero. In tal caso, i sadociti scelsero deliberatamente un calendario che separava definitivamente la loro sètta dal tempio 38. Yadin presenta una descrizione del calendario splendidamente chiara in Tem­ pie Scro/1, pp. 84-90.

    Parte terza

    484

    di Gerusalemme. Era «un segno e un simbolo del loro dissenso ri­ spetto allo Stato»39. Nell'esclusivismo della sètta vi sono altri punti da osservare. Uno è l'obbligo alla segretezza. Giuseppe Flavio notò che gli esseni giu­ ravano di non nascondere «nulla ai membri della setta>> e di «non ri­ velare ad altri alcuno dei loro segreti» (Beli. 2, 1 4 1 ) . Secondo la Re­ gola della comunità, l'Istruttore veniva istruito a «tenere nascosti gli insegnamenti di Dio agli uomini di falsità» (9, 1 7) e i membri dove­ vano pure «tenere fedelmente nascosti i misteri di Dio» (4, 6). Gli esseni pensavano che gli altri israeliti dovessero cercare di venire a conoscenza dei loro segreti ( I QS 5, 1 1 - 1 2), ma, a quanto sembra, non ritenevano di dover curare di persona la diffusione di tali dottri­ ne. In ciò la sètta del mar Morto si distingue nettamente dai farisei, che avevano sì tradizioni speciali ma non tradizioni segrete e che sa­ rebbero stati lieti di insegnarle a chicchessia e di discuterle in pub­ blico. Giuseppe Flavio sottolinea che gli esseni dovevano amarsi l 'un l 'altro e facevano voto di non fare torto ad alcuno, esseno o no: > (6, 6). L'in­ tera congregazione doveva «vegliare comunitariamente per un terzo di ogni notte dell' anno, leggere il Libro, studiare la legge e pregare insieme>> (6, 7 s.). L'insegnamento compare anche in CD 1 3, 5-9. La Regola messianica stabilisce che ai fanciulli si insegni per dieci anni ( l QSa l , 6-8). Possiamo presumere che molto di questo studio fosse specificamente essenico; vale a dire, i membri dovevano apprendere la corretta interpretazione della Bibbia, così come i segreti e le nor­ me speciali. Nel nostro periodo, come in altri, il giudaismo ebbe una tendenza a produrre partiti e sette (o almeno una sètta in senso pieno). N el II e 1 secolo a.C., questa tendenza era emersa da due caratteristiche del giudaismo nel suo complesso: la legge copriva ogni aspetto della 44. Cfr. Smith, The Dead Sea Sect.

    488

    Parte terza

    vita, e lo studio veniva incoraggiato (in larga misura con lo sviluppo delle sinagoghe). Riunirsi per studiare significava che la gente pote­ va giungere a interpretazioni differenti da quelle di altri, e l' ampiez­ za di portata della legge significava che tali differenze potevano co­ prire la maggior parte degli aspetti dell'esistenza. Se il giudaismo fosse stato solo una religione cultuale, le divergenze d'opinione sa­ rebbero state possibili solo riguardo ai sacrifici e al tempio, e si sa­ rebbero sviluppate solo tra i sacerdoti, almeno all'inizio. Questi aspetti - le differenze d'opinione riguardo al culto e l ' identità di insegnanti e sacerdoti - non erano affatto assenti dalle dispute del periodo di cui noi ci occupiamo, ma la gamma degli argomenti pote­ va essere più ampia e i laici potevano assumere ruoli di guida. Un partito poteva sopravvivere perché i membri potevano riunirsi al sa­ bato (a Qumran ogni giorno), e allora l'identità del gruppo poteva venire consolidata e sviluppata attraverso l'insegnamento e l'appren­ dimento.

    1 1 . Leader sacerdotali e laici Chi fossero i leader continuativi degli esseni è una questione inte­ ressante. Si è visto il ruolo fondamentale dei sacerdoti sadociti (al plurale: cfr., ad es., I QS 5, 2.9; I QSa l , 2.24; 2, 3; l QSb 3, 22; CD 3, 2 1 -4, 5); compaiono come prominenti anche sacerdoti che non sono chiamati «figli di Zadok>> (ad es. in l QS 1 -2 ; 5, 2 1 ; 9, 7; l QSa l , 1 5 .23). La Regola della comunità e i rotoli correlati presuppongo­ no la presenza continuativa di molti sacerdoti, tra i quali dei sadociti. I sacerdoti e i !eviti pronunciano maledizioni e benedizioni all'affi­ liazione dei nuovi membri ( l QS 1 -2); la comunità vive «sotto l'auto­ rità dei figli di Zadok>> (5, l s.); i sacerdoti entrano sempre per primi quando la congregazione si riunisce (6, 8). Se la comunità della Regola della comunità fu sempre monastica, tuttavia, i sacerdoti sadociti morirono e se ne dovettero reclutare de­ g li altri, dalla comunità essenica più estesa o dai sadociti non esseni. Credo che per il gruppo monastico sarebbe stato difficile reclutare nuove generazioni di sadociti. Quando l'establishment sadocita ven­ ne smantellato dagli Asmonei, gli aristocratici deposti dovettero tutti recarsi altrove, e alcuni finirono tra gli esseni. Nella generazione successiva, tuttavia, non vi era più un ampio gruppo di sacerdoti sa­ docili non collegati tra loro. Sospetto che la Regola della comunità

    Gruppi e partiti

    489

    rispecchi il loro contributo originario (il patto fu rivelato pienamente ai figli di Zadok, I QS 5, 9) più che un loro ruolo continuativo. È de­ gno di nota che tanto la Regola quanto il Documento di Damasco ri­ chiedano la presenza di un sacerdote in occasione delle riunioni uffi­ ciali. Nella Regola tale richiesta è seguita dalla prescrizione che un sacerdote benedica le primizie del pane e del vino nuovo (6. 4 s.). Queste righe rivelano senza dubbio la presenza di un sacerdote ido­ neo. Il Documento di Damasco prescrive che il sacerdote in un grup­ po di dieci uomini sia «istruito nel Libro della Meditazione>>; tutta­ via, continua dicendo che, se il sacerdote non ha ricevuto un'educa­ zione appropriata, ma un le vita sì, deve presiedere il levita. C'è una sola eccezione: solo un sacerdote può ispezionare un caso sospetto di lebbra, anche se 'l'Ispettore' può dargli istruzioni in merito; inol­ tre, solo il sacerdote può prescrivere l'isolamento di un lebbroso, ocanche se il sacerdote è un semplice di spirito>> ( 1 3 , 2-7). Il Documento di Damasco rivela, sospetto, che i sadociti aristo­ cratici e istruiti, i quali ebbero un ruolo tanto importante nella costi­ tuzione dell'essenismo così come noi lo conosciamo, si erano per la maggior parte recati a Qumran, dove, tuttavia, si erano estinti. Sia il Documento di Damasco sia la Regola della comunità fanno riferi­ mento a capi o a ufficiali che non sono chiamati sacerdoti, e che per­ tanto erano probabilmente dei laici. Abbiamo appena visto un 'Guar­ diano' dare istruzioni a un sacerdote nel Documento di Damasco. In questo documento il Guardiano compare assai spesso (cfr., ad es., 9, 1 8-22), e due volte in I QS (6, 1 2.20), dove riveste un'autorità note­ vole. Un uomo detto l' Istruttore (Master, secondo la traduzione di Vermes) o 'la guida saggia' (the wise leader, secondo la traduzione di Knibb), il che potrebbe essere semplicemente un altro titolo per l'Ispettore pure riveste un ruolo importante in I QS (3, 1 3 ; 9, 1 2-2 1 ; cfr. CD 1 2, 2 1 ) . Sia che l'Istruttore fosse l'Ispettore o no, è presunù­ bile che entrambi i termini si riferiscano a un laico4s. Non ho proposte precise da avanzare; tuttavia, spiegherò il nùo sospetto. Il Documento di Damasco rivela che, nei rami non mona­ stici degli esseni, si era verificato un calo del numero dei sacerdoti istruiti, e ciò era probabilmente accaduto anche a Qumran. L'appa­ rente continuità della loro presenza che risulta dalla Regola della co45. Così, ad es., Knibb, Communiry, p. 96. 'Ispenore' è m•vaqqu; 'Istruttore' o 'guida saggia' è maskil. CD 1 3, 6 s. depone a favore dell'equiparazione fra i due ti­ toli: •il Guardiano [ ... ] istruisce» è, nell'ebraico, ha·m'vaqqer [ ... ] yaskil.

    490

    Parte terza

    munirà è fuorviante: o la Regola non venne revisionata, o la presen­ tazione che fornisce è ide alistica. l riferimenti a un leader laico pos­ sono rivelare la situazione effettiva. 12. Obbedienza e democrazia Le rigide norme della sètta imponevano un governo altrettanto ri­ gido . Secondo Giuseppe Flavio, gli esseni prestavano obbedienza ai superiori gerarchici, e «non facevano nulla senza un ordine dei loro superiori>>; di propria iniziativa i membri potevano compiere atti di carità, ma nient' altro (Beli. 2, 1 34 ). Si è anche visto che in teoria la comunità di Qumran era governata da sacerdoti sadociti, ma che l' autorità veniva esercitata an c he da altri capi, probabilmente laici. Inoltre, si presupponeva che i membri obbedissero a quelli che erano entrati nell'ordine prima di loro: un'anzianità non di età, dunque, ma di appartenenza ( l QS 6, 26). D' altra parte, secondo Giuseppe Fla­ vio, i capi venivano eletti da tutto il gruppo (Beli. 2, 1 23; cfr. Ant. 1 8, 22), e nei processi si dava prova di democrazia, poiché «non si emetteva mai una sentenza in corti composte da meno di cento membri>> (Beli. 2, 1 45). Nella Regola della comunità non v'è traccia di elezione dei capi, benché questa potesse comunque avvenire; però vi compaiono gli al­ tri due punti, che sulla carta potrebbero apparire in contraddizione (che si prestasse rigidamente obbedienza a una gerarchia e che la re­ sponsabilità del giudizio competesse a un vasto gruppo). In occasio­ ne del rinnovo annuale del patto, entrano prima i membri insieme con i sacerdoti, «ordinati l'uno dopo l 'altro secondo la perfezione del loro spirito>> ; poi i )eviti; infine chiunque altro, ma apparente­ mente ancora secondo un dato ordine, in modo che >: non accendevano il fuoco, non spostavano recipienti, «non andavano nemmeno alla latrina>> (Beli. 2, 1 47). Il Documento di Damasco contiene un lungo elenco di leggi speciali sul sabato: il sabato dei membri della sètta cominciava presto, «quando il disco solare è distante nella sua pienezza dalla porta» dietro la quale sarebbe poi tramontato ( 1 0, 1 5- 1 6). Era vietato parla­ re di lavoro, come anche trattare affari. Il limite di uno spostamento durante il sabato era di mille cubiti (circa 500 metri). l rabbini, e probabilmente molti altri prima di loro, accettavano un limite di due­ mila cubiti. La Bibbia limita la possibilità di viaggiare di sabato, ma senza stabilire una distanza precisa (Es 1 6, 29). Gli esseni e i rabbini deducevano i limiti da Nm 35, 4 s., dove si parla di mille e duemila cubiti, pur se non relativamente al sabato. Dati questi versetti, co­ munque, gli esseni optarono per il limite più rigoroso. Tra gli altri divieti vi erano quelli di raccogliere del cibo che fosse caduto in un campo, di attingere acqua in un recipiente per berne, di portare alcunché dentro una casa o fuori da essa, di aprire u n reci­ piente sigillato, di assistere un animale che stesse partorendo, di tirar fuori da una buca un cucciolo di animale che vi fosse caduto, di tra­ sportare un bambino o di recare su di sé medicamenti, inclusi i pro­ fumi. Gli esseni non dovevano nemmeno far lavorare di sabato i pa­ gani, né trascorrere il sabato in loro vicinanza. La sola eccezione al divieto di lavorare era la possibilità di salvare vite umane (CD I O, 1 4- 1 1 . 1 8) 1 • Queste sono le norme del Documento di Damasco. S i può imma­ ginare che i qumraniani fossero almeno altrettanto rigorosi, ma non l. Vennes,

    Perspectiw, pp. IO ! s.

    494

    Parte terza

    si è trovato alcun codice di leggi per il sabato. Colpisce, tuttavia, che la pena per la trasgressione di queste rigide norme fosse relativa­ mente leggera. CD 12, 3-6 riduce la pena per la trasgressione (appa­ rentemente anche quella consapevole) dalla morte - richiesta dalla Bibbia - all'imprigionamento per sette anni.

    2. Escatologia Abbiamo visto che la maggior parte degli ebrei viveva nell'attesa di un futuro migliore. Queste speranze, com'è comprensibile, erano spesso vaghe. L'Occidente moderno ha nutrito speranze di pace, prosperità, libertà e democrazia; di rado, però, è stato esplicito su quello che avrebbe implicato, ad esempio, la prosperità: più auto sul­ le strade di quante possano starcene, inquinamento atmosferico, piogge acide, cancro della pelle e rifiuti tossici. I membri della sètta del mar Morto, tuttavia, erano di tempra dura: talvolta descrissero il futuro in termini concreti e non si ritrassero dal dichiararne le impli­ cazioni spiacevoli. Giuseppe Flavio non menziona le speranze escatologiche degli es­ seni. Il suo silenzio non può che essere considerato intenzionale. Il fervido desiderio della liberazione d'Israele era imbarazzante per i suoi fini apologetici, tra i quali vi era quello di convincere il suo udi­ torio che gli ebrei, ora che zeloti e sicari erano stati distrutti, sareb­ bero stati sudditi obbedienti e fidati. Probabilmente egli non riuscì nel proprio intento, ma si può in ogni caso comprendere perché in­ tendesse circoscrivere il desiderio di libertà nazionale e attribuirlo solo a una minoranza. Dai rotoli si apprende che la sètta era in attesa di un drammatico cambiamento nel futuro, che spesso gli studiosi moderni chiamano eschaton, 'l' [evento] ultimo', definizione leggermente fuorviante, poiché, come altri ebrei, gli esseni non ritenevano che il mondo sa­ rebbe finito. Piuttosto, gli altri israeliti si sarebbero dovuti aggregare al movimento (così la Regola messianica, I QSa) o sarebbero stati distrutti (così la Regola della guerra, I QM). Ci sarebbe stata una grande guerra ( I QM) che avrebbe annientato i pagani oppressori. A questa sarebbe succeduta una comunità ordinata, guidata da due messia: quello superiore sarebbe stato il Messia di Aronne, quello inferiore il Messia di Israele. la responsabilità sarebbe stata dei sa­ cerdoti. (Sul messianismo duplice cfr. più sopra, pp. 407-4 12).

    Gruppi e partiti

    495

    La sètta avrebbe occupato Gerusalemme ( I QM) e ricostruito il tempio secondo i propri progetti ( I I QT, il Rotolo del tempio). La purità sarebbe discesa come una nuvola che tutto avrebbe circonfu­ so. Gerusalemme sarebbe stata mantenuta in stato di assoluta purità, con il divieto di avervi rapporti sessuali, il divieto di ingresso alle donne - fuorché per brevi visite - e le latrine costruite fuori dalle mura (sulle latrine cfr. I l QT 46, 1 3- 1 6). Gli uomini avrebbero potu­ to avere rapporti sessuali con le loro mogli fuori da Gerusalemme, ma poi non avrebbero potuto rientrare in città per tre giorni (45, I l s.). Al di fuori di Gerusalemme vi sarebbero state tre aree di accam­ pamento, per ospitare i cittadini maschi divenuti impuri a causa della 'lebbra', del flusso genitale (sci/. la gonorrea) e perfino della pollu­ zione notturna, che richiedevano tre giorni di espulsione dalla città ( I l QT 46, 16-1 8). Altrove si sarebbero applicate regole solo legger­ mente meno strette. I lebbrosi, gli affetti da flusso genitale, le me­ struanti e le puerpere avrebbero tutte dovuto essere ospitate in campi all'esterno delle altre città (48, 14-1 7)2• Infine sarebbe venuto il gior­ no in cui Dio stesso sarebbe disceso e avrebbe fondato il proprio santuario ( I l QT 29, 9 s.); ma nel frattempo la sètta attendeva la guerra e la disciplina rigorosa. Come in generale accade con le visioni, la speranze espresse in vari rotoli non si compongono in uno schema perfettamente chiaro. Vennero redatte da autori diversi in epoche diverse. La Regola della guerra preconizza l'occupazione di Gerusalemme e l'uso del tempio da parte della sèua mentre la guerra si combatte fuori dalle porte. Al­ lorché le schiere dei Figli della Luce affronteranno il nemico, sette sacerdoti lasceranno la città «attraverso la porta mediana>> e si porte­ ranno in mezzo agli opposti schieramenti. Indosseranno «paramenti di bisso bianco, una tunica di lino e calzoni di lino, e cinti di una fascia di lino fatta di bisso intrecciato azzurro, porpora e scarlauo, con un disegno in broccato, tessuto con arte, e con turbanti sul capo; [questi sa­ ranno] abiti da bauaglia, ed essi non li porteranno all' interno del santuario» ( I QM 7, 1 0- 1 2). l sacerdoti scelti, opportunamente vestiti e inturbantati, incitano i combattenti, suonando trombe a più riprese per dirigere le truppe

    2. Sulle norme di purità nel Rotolo de/ tempio cfr. Yadin, Tempie Scro/1, 277-307; Id., Temp/e Scro/1, pp. 1 70- 1 9 1 .

    l,

    pp.

    496

    Parte terza

    ( l QM 7, 1 6; 8; 9). Questi passi implicano che i sacerdoti, quando non ne era necessaria la presenza sul campo di battaglia, prestavano servizio nel tempio. Della ricostruzione di questo, nel rotolo, non si dice nulla. Nel Rotolo del tempio, tuttavia, il piano corretto del santuario, considerevolmente differente dal tempio pre-erodiano come anche da quello erodiano, occupa molto spazio. Può darsi che tutto ciò rientri in un complesso armonioso: dapprima si sarebbe occupato e utilizzato il tempio esistente, poi se ne sarebbe costruito uno proprio; ma è meglio leggere nei documenti la presentazione di schizzi del futuro bramato, fra cui non tutti rientrino in un singolo disegno com­ plessivo. È quel che ci si deve aspettare dalla descrizione di un futu­ ro ideale. 3 . La vita oltre la morte

    Gli esseni, secondo Giuseppe Flavio, credevano nell' immortalità dell'anima (cfr. sopra, p. 4 1 4). Esaminiamo più attentamente questo punto. Secondo Giuseppe Flavio, essi consideravano il corpo come la prigione dell'anima e condividevano la credenza dei greci «che alle anime virtuose sia riservata una dimora oltre l'oceano>> (Beli. 2, 1 54- 1 57 ; cfr. Ant. 18, 1 8). Ciò è assai più esplicito di quel che si tro­ va nei rotoli. Tra gli studiosi si è discusso se il termine migliore per indicare tale credenza sia 'immortalità' (l'anima non muore mai) o 'resurrezione' (la persona, corpo e anima, risorge dalla morte)3, ma la descrizione migliore è probabilmente quella di un' aspettativa vaga e generica. Si trovano brani come questo, secondo cui «Vi sarà grande pace in una lunga vita, e fecondità, insieme con ogni sorta di benedizione per l 'eternità ed eterna gioia nella vita senza fine, una coro­ na di gloria e una veste di maestà nella luce senza fine» ( l QS 4, 7 s.).

    Altri passi sembrano predire che l' intera congregazione non avrà solo il possesso della Palestina, bensì quello del mondo intero in eterno ('per mille generazioni'), mentre gli empi saranno stroncati (4Q 1 7 1 3, 1 . 1 0- 1 3 ; 4Q'Amram)4; i testi, comunque, sono frammen­ tari e non del tutto chiari. 3. P&PJ. p. 294 e n. 1 56. DSSE3 , pp. 290-292 e 262s.

    4.

    Gruppi e partiti

    497

    In qualche misura è perfino corretto dire che i membri della sètta concepivano un "escatologia realizzata' , cioè che alcuni dei benefici della nuova era si erano già realizzati nella comunità. Così, uno de­ gli Inni è un peana di ringraziamento a Dio per quel che ha già com­ piuto: «Tu hai redento l'anima mia dalla Fossa e . . Tu mi hai elevato ad altezze eterne. Cammino su un terreno senza limiti ... [. .] Tu hai purificato da un grande peccato uno spirito perverso perché abbia posto nella schiera dei santi e perché possa entrare in comunione con la congregazione dei Figli del Cielo>> (l QH 3, 20-23). .

    .

    Qui la demarcazione tra le benedizioni già elargite da Dio - con­ cedendo l'ammissione al gruppo degli eletti - e quelle del futuro sembra assai tenue. In certa misura i membri vivevano già con gli angeli nella 'schiera dei Santi', la cui presenza nella comunità avreb­ be acquisito maggiore spicco e importanza nel futuro (cfr. oltre). Però è difficile dire con precisione che cosa i membri della sètta si aspettassero per l' individuo dopo la morte. Non si fa chiaramente ri­ ferimento a una risurrezione del corpo, quale consentirebbe ai santi defunti di unirsi ai Figli della Luce all'avvento dei due messia; ma ugualmente non v'è espressione chiara dell' immortalità dell'anima individuale. I membri della sètta non erano sadducei: non pensavano che tutto avesse fine con la morte. Pure, sembrano essersi acconten­ tati di una speranza vaga e nebulosa in un futuro individuale. La spe­ ranza nel trionfo finale della comunità, benché non sempre di chia­ rezza cristallina, era più concreta, e potrebbe avere compreso, per i vincitori, la vita eterna in un mondo ripristinato.

    4. Gli angeli Qumran condivide con molti dei cosiddetti apocrifi un'articolata angelologia. Durante l'esilio, le idee ebraiche sugli angeli si svilup­ parono e divennero più concrete. Gli angeli acquisirono nomi e com­ piti distintivi. Per esempio, Raffaele fu l' angelo della guarigione, e si sviluppò l' idea di una 'schiera celeste' di guerrieri, spesso guidata da

    498

    Parte terza

    Micheles. Si afferma comunemente che l'angelologia acquisì mag­ giore importanza perché gli ebrei percepivano sempre più Dio come remoto. Lo si esaltava, le persone pensavano che egli fosse troppo lontano per occuparsi di loro, e così cominciarono a pensare agli an­ geli come più vicini a loro6• Non sono per nulla persuaso da questa spiegazione, in parte perché la documentazione va contro la nozione che gli ebrei percepissero Dio come remoto e inaccessibile7, in parte perché gli angeli, nella letteratura del periodo in questione, rivestono ruoli diversi. Alcuni angeli, per esempio, venivano ritenuti ostili. Se gli angeli non fossero stati altro che messaggeri da Dio alla terra e intercessori che supplicavano Dio per conto degli uomini, la spiega­ zione di cui sopra potrebbe essere ragionevole; ma se le cose stanno come stanno, non credo che la presunta lontananza di Dio spieghi l'angelologia. Questa ipotesi è troppo connotata dalla nozione che la teologia regoli la religione: dapprima la concezione ebraica di Dio sarebbe divenuta più trascendente; a causa di ciò Dio si sarebbe fatto sempre più remoto e inaccessibile; pertanto si sarebbe cominciato a dare maggiore importanza agli angeli in quanto mediatori. È più ve­ rosimile che durante l'esilio gli ebrei si fossero imbattuti in immagi­ ni angeliche attraenti e avessero appreso quanto fosse alla mano e conveniente conoscere i nomi degli angeli e le loro funzioni. Una volta che si vedano gli angeli in azione (verbalmente e figurativa­ mente), si può cominciare ad attribuire diversi generi di attività a di­ versi angeli o spiriti, evitando quindi di far entrare Dio in conflitto con se stesso. Ciò diviene pienamente chiaro quando si consideri il problema del maleB, ma la fede in angeli e spiriti di tipi diversi aiuta a spiegare ogni sorta di cose, che alcune culture attribuiscono alla 'fortuna'. Non credo che gli ebrei vedessero Dio come remoto - ri­ volgevano le preghiere direttamente a lui -, ma sono convinto che talvolta sia difficile convivere con un monoteismo rigido, special­ mente con la concezione secondo cui Dio controlla la storia, e che 5. 1n l QM 9, 1 5 s. c'è un elenco di angeli, e Michele ha un ruolo di primo piano nella guerra. Su Raffaele cfr. Th 3, 17. 6. Nella sua onima trattazione sugli angeli nei rotoli, H. Ringgren comincia ac­ cetlando quest'opinione, dicendo correnamente che è �ben nota» (The Fairh of Qum· ran, p. 8 1 ). 7. È un errore ritenere che 'trascendente' significhi 'inaccessibile'. La questione � annosa: cfr. la rassegna che ne ho delineato in P&PJ, pp. 2 1 2-233, in quanto punto in discussione nello studio della leneratura rabbinica. 8. Cfr. sopra. pp. 346-3411.

    Gruppi e partiti

    499

    ciò sia reso meno gravoso dalla presenza di esseri meno spirituali che possano condividere parte della responsabilità di quel che acca­ de. La storia dello sviluppo dell'angelologia, comunque, è una que­ stione che va molto al di là della portata di questo libro, e che pertie­ ne allo studio dell'esilio babilonese e dell'era persiana. A Qumran si osserva una certa differenziazione tra gli angeli. Come abbiamo osservato nel cap. 14 (pp. 409 s.), ci si attendeva che essi avrebbero portato aiuto nella battaglia finale contro i Figli delle Tenebre ( 1 QM 15, 14). La «guerra dei guenieri celesti sferrerà la terra; e non avrà fine prima della prestabilita distruzione, che sarà in eterno e senza paragone>> ( l QH 3, 35 s.). l Canti per l 'olocausto del sabato di recente pubblicazione9 rive­ lano che gli angeli, spesso chiamati 'dèi', sono «sacer della parte interna del tempio, ministri della presenza del re santo>>, vale a dire che sono esseri che rendono a Dio un culto nei cieli. «Le loro espiazioni otterranno la sua benevolenza per tutti co­ loro che si pentono del peccato>>1o. Questo sembra integrare la dottri­ na della sètta secondo cui le loro preghiere erano sostitutive dei sa­ crifici del tempio (cfr. oltre, p. 506): lo erano anche le preghiere de­ gli angeli. Questi canti rappresentano gli angeli anche mentre benedicono 'l' immagine del trono-carro ' . «Quando le ruote avanzano, angeli di santità vengono e vanno. Tra le sue ruote gloriose è come se ci fosse una visione infuocata di spiriti santissimi>> 1 1• Questa è la speculazio­ ne sulle ruote viste da Ezechiele (Ez l , 1 5-2 1 ), descritta da Ben Sira come visione dei «Carri dei cherubini>> (Sir 49, 8) 12, che diverrà uno dei temi più importanti della letteratura mistica ebraica. Qui si vede l' apocaliuica, lo sforzo di raffigurarsi il regno divino. Due delle parti più interessanti dell'angelologia della sètta sono la credenza che gli angeli richiedano la purità e che in un certo senso i membri della comunità vivano in presenza degli angeli. Di solito, queste idee si applicano all' anticipazione di uno stato futuro. All'epoca della guerra contro i Figli delle Tenebre, i Figli della Luce devono essere «puri riguardo ai [loro l organi sessuali [ ... ], poiché gli angeli santi sono in comunione con le loro schiere>> ( I QM 7, 6). 9. C. Newsom, Songs oflhe Sabba1h Sacrijice, in DSSE3, pp. 221 -230. [Tr. it. di C. Manone in Tesli di Qumran, pp. 644-662 (n.d.c.) l . IO. 4Q400, in DSSE3 , p. 222. I l . 4Q405 20 n 21 s., in DSSE3, p. 228. 12. Cfr. sopra, cap. l n. 7.

    500

    Parte terza

    Analogamente, la Regola messianica ordina che le persone in stato di impurità non possano «entrare nell'assemblea di Dio»; le persone con difetti fisici non possono «rivestire cariche nella congregazione degli uomini di fama». La spiegazione è che saranno con loro ( l QSa 2, 3-9). Similmente, nelle Benedizioni si leg­ ge questa supplica: «Possa tu essere come un angelo della Presen­ za nella Dimora di Santità [ ... ] . Possa tu attendere al servizio nel Tempio del Regno e decretare il destino in compagnia degli An­ geli della Presenza>> ( I QSb 4, 24-26). Questo, a quanto sembra, è il tempio futuro. La comunione con gli angeli, comunque, è già cominciata. Appe­ na sopra abbiamo citato l QH 3, 20-22: Dio ha purificato i membri della comunità in modo che essi possano «aver posto nella schiera dei santi ed [ ...] entrare in comunione con la congregazione dei Figli del Cielo>>. Essi hanno (3, 22). Analogamente, I QH 6, 1 2 s. parla di coloro che ; sembra che questo 'destino' sia già esistente a Qumran. L'inno conclusivo della Regola della comunità afferma che Dio ha fatto sì che > (Ant. 1 3, 299). Un"insurrezione' o 'solle­ vazione' (come meglio si potrebbe tradurre stasis) suona più seria di quanto l'episodio del fariseo Eleazar ci avesse spinti a credere, e si pensa immediatamente agli iceberg e alle loro punte. Forse nell'epi­ sodio ci fu qualcosa di più di un singolo rimprovero da parte di un singolo fariseo. Quando passiamo al resoconto parallelo presente in Bel/. i , 67-69 troviamo il racconto di una sollevazione all' inizio del regno di lrcano: grandi folle tennero assemblee per contrastare lui e i suoi figli, e alla fine ne derivò una guerra. lrcano represse la rivolta, e solo allora poté condurre una vita tranquilla. Il resoconto della Guerra giudaica non menziona i farisei - né uno né tanti -, ma ve­ dremo che Giuseppe Flavio tentò di sminuire o perfino di eliminare la possibilità che essi fossero inclini alla rivolta. Non è per niente ec­ cessivo pensare che ci fosse una rivolta (come nella Guerra giudai­ ca) e che i farisei vi ricoprissero un ruolo importante (a cui si allude nelle Antichità giudaiche), il che spinse Ircano ad allearsi con i sad­ ducei. L'episodio relativo al rimprovero di Eleazar pone in termini di dramma personale quello che era più probabilmente una seria op­ posizione politico-religiosa. Può perfino dirci una delle cose che il

    512

    Parte terza

    partito sosteneva contro Ircano: il suo combinare i compiti di sommo sacerdote e di re. A !reano successe il figlio Aristobulo I, che governò per un solo anno ( 1 04- 1 03). Il suo breve regno fu contrassegnato dai sospetti nei confronti dei suoi fratelli, dei quali uno fu ucciso e gli altri imprigio­ nati. Quando morì, la sua vedova, Salome Alessandra, liberò i fratel­ li imprigionati e procurò che uno di essi, Alessandro Ianneo, diven­ tasse il re successivo. Sembra che anche si sposassero. I farisei non sono menzionati esplicitamente durante il sanguinoso regno di lanneo ( 1 03-76). Sembra, tuttavia, che essi abbiano conti­ nuato l'ostilità che avevano dimostrato nei confronti di suo padre. lanneo ebbe certamente una seria opposizione interna. Durante le guerre contro i nemici ai confini, egli dovette anche fronteggiare scissioni interne. Un anno, alla Festa delle Capanne, i suoi opposito­ ri ebrei (non nominati) cominciarono a insultarlo e a lanciargli con­ tro cedri (i frutti che danno il colore alla celebrazione della festività). Il risultato fu che seimila furono giustiziati (Beli. l , 89; Ant. 1 3 , 372373). Le guerre esterne e il dissenso interno continuarono affianca­ ti. A un certo punto della guerra civile, avendo messo in fuga la maggior parte dei suoi nemici, Ianneo ne riportò ottocento prigio­ nieri a Gerusalemme. Là li fece crocifiggere, evidentemente nella città stessa; e mentre erano ancora vi vi «fece sgozzare le loro mogli e i loro bambini davanti ai loro occhi, mentre osservava dall'alto, bevendo, con le sue concubine sdraiate accanto a lui» (Beli. l , 97; cfr. Ant. 13, 380). Molti studiosi, con buone ragioni, credono che questi oppositori interni fossero farisei o fossero guidati da farisei. Ci sono tre ragioni a sostegno di questa opinione. l . Nel parlare di Ircano, Giuseppe Flavio menzionò l ' animosità contro di lui «e i suoi figli>>, e poi si ri­ ferì immediatamente all' ostilità dei farisei (Ant. 1 3, 288). Egli ag­ giunse che la rottura di l reano con i farisei portò all' «odio delle mas­ se per lui e per i suoi figli>> ( 1 3, 296). Dato che lanneo fu il figlio di !reano che regnò per un periodo significativo di tempo, è ragionevo­ le ritenere che fossero farisei quelli che ebbero il ruolo più importan­ te nell' opposizione interna a lui . 2. Sul suo letto di morte, secondo Giuseppe Flavio, Ianneo raccomandò a Salome Alessandra di , dato che essi potevano «disporre la nazione favorevolmente verso di lei>> (An t. 1 3, 40 l ). Questo sembra dimostrare che erano i farisei che avevano causato il problema a lanneo. 3. L'episodio del regno di Salome Alessandra in-

    Gruppi e partiti

    513

    dica anch'esso i farisei come capi dell'opposizione a Ianneo. Passia­ mo ora direttamente a tale resoconto. Salome Alessandra, che aveva messo al potere Ianneo, gli soprav­ visse e salì al trono di persona, diventando l' unica regina regnante d' Israele (76-67). I farisei a questo punto ebbero un periodo di potere: «Accanto ad Alessandra, e crescendo come lei cresceva, sorsero i farisei, un gruppo di ebrei con la reputazione di eccellere sul resto della nazione nell'osservanza della religione, e come esponenti rigorosi delle leggi. Ad essi, essendo lei stessa profondamente religiosa, prestava ascolto con troppa devozione; essi invece, approfiuandosi gradatamente di una don­ na ingenua, divennero alla lunga i veri amministratori dello Stato>> (Beli. l , I l O s.).

    I farisei usarono il loro potere fino ali' estremo, uccidendo alcuni dei loro nemici e facendo fuggire altri da Gerusalemme (Beli. l , 1 1 1 - 1 1 3 ; Ant. 1 3, 408-41 5). Scopriamo chi erano i nemici dei fari­ sei: 'i notabili' (Beli. l , 1 1 4 ) o 'i potenti' (Ant. 1 3, 4 1 1 ). Questi fece­ ro ricorso a uno dei figli della regina, Aristobulo II, perché interce­ desse per loro, evidentemente con parziale successo, anche se i farisei continuarono a dominare durante il regno di Alessandra. Secondo Beli. l , 1 1 4 ai 'notabili' fu concesso di lasciare liberamente Gerusalemme; secondo Ant. 13, 4 1 7, ai figl i di Alessandra e ai 'potenti' furono affidate alcune delle fortezze nel paese, ma non a Gerusalemme. A metà della narrazione della persecuzione operata dai farisei sui loro nemici, Giuseppe Ravio scrive che quello per cui essi andavano incalzando Alessandra era la vendetta contro coloro che avevano in precedenza persuaso Ianneo a uccidere gli ottocento (Ant. 1 3, 4 1 0). Dunque veniamo a sapere che erano stati 'i notabili' o 'potenti' a so­ stenere la linea di condotta di Ianneo, inclusa la brutale esecuzione dei suoi oppositori interni, e che i farisei volevano far giustiziare per rivalsa i 'potenti' . Questo è il terzo punto che ci induce a pensare che gli oppositori di lanneo avessero incluso i farisei, probabilmente come loro capi. L'identificazione dei farisei come gli oppositori di Ianneo è inol­ tre sostenuta da uno dei rotoli del mar Morto, il Commento (ebr. pes­ her) a Nahum. Esso contiene un riferimento al «furioso giovane leo­ ne» che «[appese] uomini vivi, [una cosa mai fatta] prima in Israele>> ( 1 , 6-8). Coloro che vennero trattati così sono chiamati «coloro che

    5 14

    Parte terza

    cercavano la tranquillità», evidentemente un bisticcio di parole rife­ rito ai fariseil. Sembra dunque che i farisei abbiano guidato un'opposizione mol­ to importante contro Ianneo, che molti di loro siano stati giustiziati, e che abbiano compiuto rappresaglie appena ebbero la possibilità di farlo durante il regno di Salome Alessandra, giustiziando o esiliando i loro nemici, 'i notabili', che si può ragionevolmente pensare inclu­ dessero i sadducei. Questo quadro di distruttivi spargimenti di san­ gue non è bello, ma è riconoscibile: si pensi agli scambi di esecuzio­ ni tra protestanti e cattolici quando il potere in Inghilterra passò da un partito all' altro alla morte di Enrico VIII. È stata a lungo una convenzione della critica dire che sotto Salo­ me Alessandra i farisei divennero la maggioranza nel Sanhedrin, ve­ nendo considerati il gruppo dirigente ebraico. Lohse presenta una leggera variazione. Leggendo i racconti dell'esecuzione e dell'esilio dei notabili quando i farisei presero il sopravvento, egli concluse che l 'influenza dei sadducei . Lo studioso andò oltre: i sadducei avevano ancora la maggioranza nel Sanhedrin, ma ora per lo meno «furono costretti a prestare costantemente atten­ zione alle opinioni farisaiche»2• Discuterò più tardi in maniera più ampia la teoria secondo cui c'era u n organo di governo stabile, chia­ mato Sanhedrin, composto dai rappresentanti dei due partiti, e se­ condo cui gli incarichi di governo comportavano solo avvicenda­ menti tra la maggioranza e l'opposizione. Qui dobbiamo solo notare che Giuseppe Flavio non intendeva dire che 'i notabili' divennero una minoranza, o una maggioranza più ristretta, in un'assemblea rappresentativa; egli scrisse che gli aristocratici persero completa­ mente il potere. Alcuni furono giustiziati e il resto esiliato da Geru­ salemme. A questo punto della storia è chiaro, a grandi linee, chi fossero i farisei. Erano impegnali a interpretare accuratamente la legge e a obl . 'Cercatori di lusinghe" traduce !"ebraico dorshe ha-hll/aqot. apparentemente un bisticcio di parole per 'cercatori del comportamento retto', dorshe hll-hlllakhot. Quest'ultima espressione è una buona definizione per i farisei, e i membri della sètta di Qumran, cambiando due lettere, li accusavano di essere troppo )assisti nel loro modo di mettere in pratica la legge. 2. Lohse, The New Testammt Environment, p. 75. Tra la bibliografia recente, cfr. anche Horsley, Spira/ of Violence , p. 69: Salome Alessandra «portò i farisei alla partecipazione e forse al predominio durante il suo governo»; essi condivisero (con i notabili?) «Un certo grado di potere politico».

    Gruppi e partiti

    515

    bedirvi esattamente. Non erano aristocratici, ma nondimeno deside­ ravano avere per sé un potere di governo. Nel mondo antico questa era un' ambizione rara per chi non fosse ricco e di famiglia eminente. Vedremo alla fine che per tutto il tempo in cui durò lo Stato giudaìco non accadde mai più che i farisei giungessero vicini al tipo di potere da loro esercitato durante il regno di Salome Alessandra. Questo è ciò che ci dovremmo aspettare. Nel periodo asmonaico e in quello romano il giudaismo per la maggior parte rimaneva quello che era stato dopo il ritorno dali' esilio: un' oligarchia aristocratica, capeggia­ ta dal sommo sacerdote quando non ci fosse un re. Dopo la morte di Salome Alessandra, i suoi figli, !reano n e Ari­ stobu lo n, lottarono per il potere. Quando Aristobulo morl, la lotta continuò tra suo figlio, Antigono (sostenuto dai Parti), e !reano 11 (spalleggiato da Antipatro e dai suoi figli). Durante questo importan­ te conflitto, i farisei non vengono menzionati. Vedremo sotto che se ne può dedurre che nel complesso essi si schierarono con !reano n. I farisei ebbero certamente un ruolo all'inizio del regno di Erode. Per ripetere la storia: Antigono e i suoi alleati Parti si impadronirono del potere di lrcano 11, lo imprigionarono e lo mutilarono per render­ lo inadatto al servizio di sommo sacerdote3. Antigono sarebbe stato più saggio a non avere alleati che a impadronirsi del potere con il so­ stegno del nemico numero uno di Roma. Quest'ullima spalleggiò Erode e lo nominò re, deponendo così formalmente !reano II (40 a.C.). Tre anni più tardi il nuovo re conquistò la sua capitale. Duran­ te l'assedio di Gerusalemme, il fariseo Pollione e il suo discepolo Samaia spinsero i ciltadini ad aprire le porte a Erode (Ant. 1 5 , 3). Questo è del tutto credibile come continuazione della loro linea di condotta, come vedremo quando parleremo dei farisei e di Erode più da vicino. Siamo ora a un punto cruciale del nostro resoconto. I farisei ebbe­ ro un ruolo guida durante il periodo dal 1 35 al 63 a.C.; poterono in­ fluenzare molto concretamente gli avvenimenti pubblici quando tut­ to rimaneva una questione interna giudaica. Ma nel 63 entrò in scena Roma, poi i Parti, poi Erode, spalleggiato da Roma. Dopo che Erode fu giunto a controllare di suo pugno la situazione e non ebbe più bi­ sogno delle truppe romane, il suo esercito era di gran lunga il più forte ali' interno della Palestina. Per un verso, alcuni dei suoi soldati erano idumei, probabilmente meno influenzati dalle dispute di parti3. Cap. 3 n. 3.

    516

    Parte terza

    to di quanto non fossero i giudei e i galilei. Per un altro, egli era più abile dei suoi predecessori. Le cose non furono più le stesse. Il ruolo che i farisei avevano avuto al tempo di Salome Alessandra non pote­ va essere ripristinato. In queste circostanze mutate, dobbiamo lavorare con un po' più di impegno per comprendere il ruolo dei farisei. Prenderemo in consi­ derazione la resistenza nonviolenta, le insurrezioni, il controllo uffi­ ciale dei meccanismi di governo, l ' influenza indiretta e la popolarità. I pochi episodi rimanenti in Giuseppe Flavio sono rilevanti per cia­ scuno di questi punti. Alcuni di essi ci saranno ormai familiari. Li ri­ prenderò in esame ancora, questa volta numerandoli per rendere più agevole il richiamo, cominciando con l'evento appena narrato. l . Quando Erode assediò Antigono dentro Gerusalemme, Pollione e Samaia esortarono ad aprirgli le porte (Ant. 1 5, 3). 2. Secondo un resoconto, il sostegno dei farisei a Erode più tardi giovò loro, dal momento che successivamente il partito offese il re. Circa nel 20 a.C. Erode pretese un giuramento di fedeltà da parte dei suoi sudditi, ma «il fariseo Pollione e Samaia e la maggior parte dei loro discepoli non furono d 'accordo» (Ant. 1 5, 370). Secondo questo racconto essi sfuggirono alla punizione grazie al loro precedente ser­ vizio alla causa di Erode. C'è, tuttavia, una seconda versione, derivata probabilmente da una fonte migliore. In base ad essa, i farisei, che si gloriavano dell" aderenza alla tradizione avita' e che sostenevano «di osservare le leggi di ciò che la divinità approva», in numero di più di seimila, rifiutarono di fare il giuramento e furono multati. Una protettrice pagò la multa a loro favore, dato che le donne della corte erano ge­ neralmente guidate dai farisei (Ant. 17, 4 1 s.). 3. Verso la fine della vita di Erode, quando i suoi potenziali eredi manovravano per ottenere il potere, questa stessa protettrice (la mo­ glie di Perora, il fratello minore di Erode) fu coinvolta in un intrigo. La sorella di Erode, Salome, svelò il complotto al re, ed egli «mandò a morte quelli dei farisei che erano più da incolpare». Egli giustiziò anche «tutti quelli della sua famiglia che approvavano ciò che dice­ vano i farisei>>4, il che includeva la profezia che il potere regale sa­ rebbe passato a Perora, a sua moglie e ai loro figli (Ant. 11, 43 s.; cfr. Beli. 1 , 57 1 )5• 4. Il singolare 'fariseo' indica un capo, ma non ci sono indicazioni di chi fosse. 5. La sezione di Ant. 17, 4 1 -45 è difficile da districare. Considero 1 7, 4 1 s. un

    Gruppi e partiti

    517

    4. Proprio alla fine della vita d i Erode (4 a.C.), quando apparve chiaro che era troppo ammalato per intervenire concretamente, due maestri (sophistai), Giuda e Matthaia., incoraggiarono dei giovani che seguivano le loro lezioni ad abbaltere l'aquila d'oro che Erode aveva fatto erigere sopra la porta del tempio. Essi avevano mal cal­ colato, tuttavia, le condizioni di Erode, e i vandali furono arrestati . Il re convocò un'assemblea pubblica nell'anfiteatro di Gerico e do­ mandò alla folla che cosa si dovesse fare: «> (Ant. 1 8, 23)7• La deduzione comune è che in Ant. 1 8, 4.23 Giuseppe Flavio sia stato un po' meno accurato nel distinguere i ribelli dagli altri ebrei e dai partiti maggiori di quanto non lo sia stato in Beli. 2, 1 1 7 s. Le affermazioni che i ribelli non erano d'accordo con nessuno (Beli.), e che la parte rivoluzionaria del loro i nsegnamento li distingueva dai farisei (Ant.) sono apologetiche; servono a puntellare l'argomentazione di Giuseppe Flavio che gli ebrei in quanto tali non erano inclini alla ribellione, e che solo pochi briganti o eccentrici erano disposti a imbracciare le armi. Pertanto l'affermazione meno radicale dell' unicità della 'quarta filosofia' è da preferirsi: Giuda era vicino ai farisei, e il suo maggiore alleato era un fari seo (An t. 1 8). La sollevazione guidata da Giuda può non esse­ re stata molto importante, anche se di lui si ricordarono i rivoluzio­ nari successivi, i sicari (cfr. sopra, p. 391 ). 6. l farisei non ricompaiono nella storia di Giuseppe Flavio per sessant'anni. Figurano verso la fine dei negoziati tra Floro, l' ultimo procuratore romano, e i leader sacerdotali, proprio prima dello scop­ pio della rivolta nel 66 d.C. Sembrano essere rimasti completamente al di fuori delle cerchie dei capi giudei fino a una data molto tarda, quando il conflitto tra i soldati romani e il popolo di Gerusalemme era anivato troppo avanti per essere fermato. Alla fine i leader sa­ cerdotali consultarono i 'farisei eminenti', probabilmente alla ricerca di un fronte comune al fine di quietare il popolo e persuadere Floro a rimanere calmo (Beli. 2, 4 1 1). Questo quadro della consultazione tra i leader sacerdotali e i farisei eminenti, sull' orlo ormai della guerra, è confermato dal successivo racconto di Giuseppe Flavio delle sue attività a quell'epoca. Egli aveva sollecitato moderazione, cosa per cui ci fu risentimento, ed era stato costretto a trovare rifugio nel Cor­ tile dei Sacerdoti. Quando la situazione si calmò, egli riemerse e «SÌ associò con i capi dei sacerdoti e i farisei eminenti>>, che stavano considerando il da farsi (Vita 20-23). Questa fu un'epoca nella quale tutte le persone giudiziose nella capitale misero da parte altre diver7. Ho modificato i tempi dei verbi.

    Gruppi e partiti

    519

    genze. I n altri termini, i farisei eminenti furono cooptati dai leader sacerdotali. Analizzeremo questa fase cruciale della storia più am­ piamente nel cap. 2 1 . 7 . Dopo che la rivolta fu iniziata ci fu u n 'consiglio comune' (o forse un"assemblea comune'), guidato dal precedente sommo sacer­ dote, Anano, e da Giuseppe figlio di Gorion (Beli. 2, 563)8. Loro al­ leato era Shim'on figlio di Gamaliel, membro della famiglia farisai­ ca di punta (Bel/. 4, 1 59, dove il suo nome è 'Simeone'). I leader sa­ cerdotali e 'i potenti' compresero ovviamente che un governo rivo­ luzionario necessitava della cooperazione dei capi di un partito con basi più ampie del loro9• 8. La preminenza dei farisei durante la rivolta è confermata dal re­ soconto autobiografico di Giuseppe Flavio circa il periodo in cui egli comandò le forze giudaiche in Galilea. Ho usato in precedenza que­ sto episodio per mostrare che si riteneva comunemente che i sacer­ doti, specialmente quelli di rango elevato, fossero colti; ora notere­ mo che esso indica due cose riguardo ai farisei: anche se erano «dai 8. Qui interpreto koinon nel senso di 'consiglio comune', piuttosto che di 'as­ semblea pubblica', come intendono alcuni. Ritorneremo sulla questione nel cap. 2 I . Giuseppe figlio di Gorion è chiamato Gorion figlio di Giuseppe i n Bel/. 4 , 1 59. 9. Nella sua analisi davvero interessante e utile dei passi di Giuseppe Flavio sui farisei, Steve Mason fa una proposta che è particolannente infelice: che in Vira 12, solitamente tradotto «Cominciai a governare la mia vita secondo le nonne dei fari­ sei», Giuseppe Flavio intendesse dire che, essendo desideroso di fare carriera nella vita pubblica, egli segui i Farisei, dal momento che ciò era necessario per una carrie­ ra pubblica alla metà degli anni 50 (Mason, Flavius Josephus on rhe Pharisees, pp. 347-356). Tale ipotesi è fondata sulla diffusa convinzione che i farisei dirigessero tutto. Diventare un fariseo per poter aspirare a un incarico pubblico, tuttavia, avreb­ be fatto di Giuseppe Flavio un'eccezione. Solo nel 66 Anano, che era sadduceo, e gli altri leader sacerdotali consultarono i farisei, come dimostrano i nostri punti 6 e 7. Un solo fariseo, Shim'on figlio di Gamaliel, sembra aver ottenuto una posizione pubblica di rilievo in questo periodo. Anano, va ricordato, non fu solo la figura gui­ da durante i primi tempi della rivolta, ma anche l'eroe di Giuseppe Flavio, e Giusep­ pe Flavio sembra sia stato un suo seguace a metà degli anni 60 (ad es. Bel/. 4, 1 581 60.3 1 8-325). Durante questa parte del resoconto di Giuseppe Flavio, egli si riferi­ sce parecchie volte ai farisei e parecchie ai leader sacerdotali, ma non istituisce al­ cun collegamento tra di loro tranne il comune desiderio di calmare le masse (prima che la rivolta fosse pienamente in corso) e di respingere gli zeloti (quando att.a.ccaro­ no il governo rivoluzionario). Gli altri sacerdoti importanti che giocarono un ruolo guida, poi, non erano farisei. I requisiti di Giuseppe Flavio per la vita pubblica erano il fatto che era un sacerdote aristocratico e che conosceva la legge (ad es. Vira 29; 1 89-1 98). L'ultimo passo mostra che durante la rivolta i farisei erano attivi, e per­ tanto la devozione di Giuseppe Flavio a loro non gli arrecò danno. A metà degli anni 50, tuttavia, i ruoli pubblici non erano condizionati dal fatto di seguire i farisei.

    520

    Parte terza

    ranghi più bassi» (demotikoi) erano anch'essi colti; essi furono attivi nella rivolta. Il consiglio di Gerusalemme mandò una commissione a indagare sul modo di condurre la difesa della Galilea da parte di Giuseppe Flavio. Dei quattro delegati, tre erano farisei (uno di loro era anche sacerdote) e uno membro di una famiglia di sommi sacer­ doti ( Vita 1 89- 1 98). Anche i farisei non sacerdoti erano 'di uguale grado di cultura' rispetto al sacerdote aristocratico, nonostante la loro condizione sociale ed economica più bassa. La posizione socia­ le del sacerdote fariseo non è indicata. Fu Simone figlio di Gamaliel che persuase il consiglio a mandare la commissione investigativa. Questo è il ritratto del proprio nemico dato da Giuseppe Aavio: «Questo Simone era nativo di Gerusalemme. di una famiglia mollo illustre, e della setta dei farisei, che avevano la reputazione di essere esperti senza pari nelle leggi del loro paese. Uomo ahameme dotato di intelligenza e giu­ dizio, egli poté per puro talento salvare una situazione sfavorevole negli af­ fari di stato» (Vita 1 9 1 s.).

    Una persona valida per guidare i farisei, ma pericolosa come ne­ mico. L'elogio sperticato di Giuseppe Aavio per il suo precedente nemico, tuttavia, può avere una concreta spiegazione storica. All'epoca in cui egli scrisse la Vita, negli anni 90, Giuseppe Flavio doveva essersi quasi certamente riconciliato con i discendenti di Si­ mone figlio di Gamaliel. Essi guidavano il movimento rabbinico che alla fine emerse come forza trainante nel giudaismo; il suo futuro predominio può essere stato chiaro già a partire dagli anni 90. Ve­ dremo appena più avanti che questo aiuta anche a rendere conto del trattamento riservato ai farisei da Giuseppe Flavio nelle sue ultime opere. Abbiamo ora concluso il nostro excursus storico basato su Giu­ seppe Flavio. È evidente che non abbiamo una storia del partito dall' interno. Non sappiamo con sicurezza perché i farisei emergano di tanto in tanto. Una spiegazione predominante è quella di Jacob Neusner. Notando i sessant'anni di silenzio da Giuda il Galileo alla rivolta, Neusner argomentò che, dopo l'avvento di Erode, «il gruppo [concluse] la sua vita politica come setta>>to. Egli osservò che solo IO. Neusner. From Politics to Piety. cap. 3; la citazione � da p. 66. Il capitolo � stato spesso ristampato souo titoli leggermente differenti.

    Gruppi e partiti

    521

    singoli individui figurano durante l'epoca di Erode e in seguito, e ne dedusse che il partito in quanto tale era stato estromesso dalla 'poli­ tica'. Sotto l ' influenza di H i Ilei, essi divennero 'un circolo del cibo puro ' , concentrato solo sui propri affari interni, il cui principale inte­ resse era mangiare cibo ordinario in stato di purità sacerdotale. Tratteremo più oltre dei farisei e delle leggi di purità sacerdotale. Desidererei proporre qui, tuttavia, una differente spiegazione del perché sembrino allontanarsi dalla vita 'politica' dopo l'epoca di Sa­ lome Alessandra. In parte essi semplicemente persero influenza, in parte impararono - anche se non perfettamente - quando agire e quando no. Essi si opposero al giuramento a Erode (n. 2 nella lista sopra), ma per la maggior parte del suo regno rimasero tranquilli. Molte persone attorno a Erode pensarono che fosse prudente avviare intrighi per assicurarsi la successione quando egli si appressò alla fine della vita, e i farisei si unirono a uno di questi intrighi, alcuni pagando di persona con la propria vita (n. 3). I farisei continuarono ad avere vita difficile col tacere sulle offese contro la legge, quando le vedevano. I maestri colti pensavano che Erode fosse troppo mala­ to per vendicarsi della distruzione dell'aquila d'oro, ma anch'essi si sbagliarono (n. 4). Pur se avevano imparato la cautela, i farisei non furono sempre abbastanza cauti, come dimostra allo stesso modo il n. 5. Questa sequenza di eventi non indica ritirata, ma piuttosto nor­ male prudenza, la quale entrava in conflitto con lo zelo nell'obbedire alla legge e con il desiderio di controllare la condotta pubblica. In altri termini, se i farisei si ritirarono dalla vita pubblica, non fu volontariamente. Sotto Erode c'era una polizia segreta, e le riunioni erano proibite (Ant. 15, 365 s.). Nessuno ebbe molta influenza, o l'ebbe per molto, né i leader sacerdotali né i farisei. I primi ebbero un ruolo piccolo allo stesso modo dei secondi nella vita pubblica sotto Erode, ma non possiamo pensare che pure gli aristocratici ri­ nunciassero al desiderio di essere attivi nella società l l . Le paure di Erode per la sua incolumità e la sua gelosia furono fatali alle ambi­ zioni di altri. Perciò il silenzio di Giuseppe Flavio sui farisei durante la maggior parte del regno di Erode non dovrebbe destare sorpresa. I l . Abbiamo visto sopra (pp. 43 1 , 437) che il sommo sacerdote e i leader sacer­ dotali come gruppo a sé non ebbero praticamente alcun ruolo nei due resoconti di Giuseppe Aavio su Erode. l leader sacerdotali non sono per niente menzionati in Bel/. l . 354-2, 1 3 o in Ant. 14, 482- 1 7, 192, le sezioni che trattano di Erode. Si ap­ prende soltanto che il sommo sacerdote veniva nominato o deposto (Ani. 1 5 , 403.408; 1 7 , 1 64- 1 65) m a questo è tutto. Cfr. Rhoads (lsrae/ in Revolution, p . 39) sulla mancata presenza dei sadducei.

    522

    Parte terza

    Una volta che Roma ebbe il controllo diretto della Giudea, le ri­ bellioni furono quasi egualmente senza speranza. Inoltre, Roma pre­ stava minore attenzione di Erode ai partiti interni giudaici. Per la maggior parte, l'autorità romana aveva come tramite il sommo sa­ cerdote e i suoi alleati e amici, i leader sacerdotali e i 'potenti ' . Era a loro che i romani guardavano per mantenere l'ordine e per raccoglie­ re i tributi. I farisei nel complesso non rientravano in questa catego­ ria, come vedremo più ampiamente oltre. Pertanto la minaccia di una rappresaglia militare soppresse il dissenso atti vo, mentre la politica di governo di Roma mediante l ' aristocrazia locale - una linea di condotta comune agli imperi antichi - escluse la maggior parte dei farisei dalle posizioni d'influenza. Piuttosto che essere pacifisti du­ rante gli anni erodiani e romani, tuttavia, essi furono attivi per quan­ to poterono senza essere annientati. Sembra che i farisei siano stati fautori del dissenso in entrambi i periodi. Non erano al potere, né erano vicini a quelli che lo detenevano. Eppure, quando i tempi par­ vero maturi, essi opposero resistenza o perfino si impegnarono nell'insurrezione (nn. 5, 6, 7 e 8). Pare che potessero sempre suscita­ re un folto seguito, benché non così massiccio da poter o immischia­ re la nazione in una guerra incondizionata o tenerla fuori. La teoria precedente, a cui si oppose Neusner, era che i farisei go­ vernassero indirettamente. Tutti facevano quello che essi dicevano. Analizzeremo questa possibilità, o piuttosto cominceremo a farlo. Alcuni aspetti ritorneranno in esame nel cap. 2 1 .

    2. Influenza e controllo Chi legge la maggioranza delle esposizioni critiche sul giudaismo del nostro periodo trova celate dappertutto due figure spettrali , non solo onnipresenti ma anche dotate di controllo assoluto: i farisei e il Sanhedrin. In Giuseppe Flavio il lettore scopre i comandamenti 'mo­ saici' che di fatto non sono presenti nella Bibbia; la ricostruzione usuale della critica vuole che egli li traesse dai farisei, che crearono di propria iniziativa tutte le leggi extrabibliche. I sacerdoti avevano tutti i tipi di regole che governavano i sacrifici e la procedura nel tempio: a ogni passo seguivano i farisei. C'erano sinagoghe in ogni comunità: erano guidate dai farisei. C'erano scribi, migliaia dei quali in Palestina, che copiavano rotoli della Bibbia e altri libri, ma per lo più trascrivevano documenti legali: erano farisei o erano guidati da

    Gruppi e partiti

    523

    farisei. Città e paesi avevano esperti legali: erano farisei. C'erano scuole: gli insegnanti erano farisei; tribunali: i giudici erano farisei; gli ebrei della diaspora avevano varie pratiche di purità: farisei itine­ ranti li istruivano. E così via, quasi all'infinito12• Pochissime persone si sono preoccupate del fatto che questi farisei sono fantasmi e che la loro presenza costante non è menzionata nelle fonti antiche, ma è in­ serita ovunque dalla critica moderna. Abbiamo di fronte a noi due posizioni estreme: l'idea che i farisei esercitassero una supervisione generale di tutti gli aspetti della vita e la controproposta di Neusner, che si fossero distaccati dalla società del tutto per formare associazioni private per il cibo. Entrambi gli estremi sono irrealistici, e lo si può facilmente dimostrare. La storia che abbiamo appena esaminato mostra che i farisei non si ritirarono dalla società. Abbiamo già visto una grande quantità di testimonian­ ze che depongono contro l'opinione secondo cui essi dirigevano tut­ to, ma, a causa della forza e della persistenza di questa opinione, la prenderemo in ulteriore considerazione. È importante distinguere tra la popolarità dei farisei e la loro abili­ tà nel controllare eventi ufficiali e pubblici. Cominceremo con l'ulti­ ma questione. l . Controllo ufficiale o pubblico. Gli incidenti relativamente pic­ coli del regno di Erode e del 6 d.C. (nn. 1 -5) segnalano la mancanza di un' autorità istituzionale. I farisei avrebbero preferito avere mag­ giore influenza ma, essendosi sollevati prima contro Erode e poi contro l'aristocrazia locale spalleggiata da Roma, erano quasi impo­ tenti. Quando cercarono di intervenire negli affari pubblici tramite complotti, proteste o partecipando a una sollevazione, i loro sforzi furono inefficaci a causa del potere del governo civile. I lunghi si­ lenzi di Giuseppe Flavio su di loro completano i resoconti dei loro sporadici tentativi fallimentari: essi erano privi di potere. Quelli che fecero la storia furono Erode, i suoi discendenti, l 'aristocrazia di Ge­ rusalemme, e naturalmente i romani stessi. 2. A dispetto di tutto ciò, in enunciazioni sintetiche Giuseppe Fla­ vio attribuisce ai farisei grande autorità e potere indiretto. Secondo questi passi, i farisei controllavano le masse, con il risultato che altri erano solo apparentemente al potere, mentre effettivamente essi do­ vevano seguire le regole dei farisei. Due di queste affermazioni rien12. Cfr. ad es. Safrai, Ora/ Tora, in CRINT 11.3. 1 , pp. 35-42.

    524

    Parte terza

    trano nell'esposizione sui farisei durante la prima parte del regno di Giovanni lrcano (ca. 1 34 a.C.). «Particolarmente ostili [a lrcano l erano i farisei [ ... ] e la loro influenza sul­ le masse era cosl grande che perfino quando parlavano contro un re o un sommo sacerdote, essi acquistavano immediatamente credito» (Ant. 1 3, 288). «l sadducei [possonol contare solo sui ricchi ma non hanno séguito tra il popolo, mentre i farisei hanno il sostegno delle masse>> (Ant. 1 3, 298).

    Il terzo passo compare nel resoconto della sollevazione guidata da Giuda il Galileo: «Non ci sono se non pochi uomini ai quali questa dotuina [dei sadducei] è stata fatta conoscere, ma sono uomini di altissima posizione. Essi non com­ piono praticamente nulla, tuttavia, perché quand'anche assumano qualche incarico, anche se si souomenono di malavoglia e per forza, nondimeno si devono sottomettere alle formule dei farisei, dato che aluimenti le masse non li tollererebbero» (Ant. 1 8, 1 7).

    È stato da tempo osservato che il primo passo, Ant. 1 3, 288, non si riferisce effettivamente al regno di lrcano 1: proviene da qualche al­ tro periodo. O Giuseppe Flavio lo trasse da una fonte e lo inserì sem­ plicemente nella prima esposizione importante sui farisei, o la sua fonte (cfr. immediatamente oltre) l' aveva già collocata là, come la propria prima discussione sui farisei. La separazione di 're' e 'som­ mo sacerdote' indica che il passo si riferisce a un'epoca nella quale i due incarichi erano separati - sotto Erode o Agrippa I -, non a quella di lrcano I, che era entrambe le cose13• Si dovrebbe notare che in ogni caso i farisei non riuscirono ad averla vinta al tempo di Giovan­ ni lrcano. Ci fu una prima insurrezione, ma poi Ircano si alleò con i sadducei e governò in maniera eccellente e in tranquillità per trentun anni (Ant. 13 , 296-299). Il lungo e pacifico regno di un affiliato dei sadducei, che esplicitamente respinse i farisei, non concorda con il sommario secondo il quale egli dovette seguirli. 1 3. Secondo Giuseppe Aavio, !reano 1 non prese il titolo di 're' (ad es. Bel/. l , 70). Non cito questo pumo come prova che Ant. 1 3, 288 non si riferisce a )reano l, dato che Giuseppe Aavio ed alui autori antichi talvolta usano le titolazioni in ma· niera imprecisa.

    Gruppi e partiti

    525

    Giuseppe Aavio probabilmente ricavò Ant. 1 3 , 288.298 dalla sto­ ria scritta da Nicola di Damasco, cortigiano di Erode, oratore e sto­ riografot4, e pertanto questi due paragrafi possono gettare luce sul periodo del regno di Erode. L'opinione di Nicola sui farisei era pla­ smata dalla sua esperienza personale. Sulla base di questa supposi­ zione, che la discussione che segue aiuterà a confermare, osservere­ mo un po' più da vicino i farisei ed Erode. Ci sono aspetti della loro relazione che sono stati spesso trascurati o erroneamente valutati. Entrambi i principali partiti dei 'pii' si accinsero a stare in buoni rapporti con Erode. Un esseno aveva fatto una predizione favorevole sul giovane Erode; durante il suo regno, sembra, il sito di Qurnran fu abbandonato, e alcuni esseni vissero a Gerusalemme. Erode l i di­ spensò interamente dal dover prestare il giuramento di fedeltà, pro­ babilmente perché rispettava il loro rifiuto generale di fare giura­ menti t5. Egli ebbe anche il sostegno dei farisei quando venne nomi­ nato re. Dobbiamo ricordare le alleanze e le inimicizie ereditate che spiegano questo fatto, che a prima vista è sorprendente. Ianneo fece giustiziare ottocento dei suoi oppositori; sotto Salome Alessandra i farisei si vendicarono contro 'i notabili' ; Aristobulo n spalleggiò i notabili; dopo la morte di Salome Alessandra, Aristobulo n si impa­ dronì del trono e del sommo sacerdozio di Ircano Il; la famiglia di Erode (guidata da suo padre) sostenne lrcano I l ; il figlio di Aristobu­ lo II, Antigono, ebbe una qualche parte nella morte del fratello di Erode; Erode attaccò Antigonot6• Giuseppe Aavio non illustra i rap­ porti di fedeltà dei vari partiti durante il conflitto tra !reano 11 e la fa­ miglia di Erode da un lato e Aristobulo e suo figlio dali' altro. l suoi interventi sporadici sulla fedeltà dei farisei saltano da Salome Ales­ sandra a Erode. Secondo quanto propongo, possiamo capire perché i farisei all'inizio abbiano sostenuto Erode, e conseguentemente com­ prendere la natura del partito a quell'epoca, se notiamo che Aristo14. Cfr., per esempio, Stem, Nicholas of Damascus, Enc. Jud. Xli, cc. 1 1 40 s.; cfr. Schwanz. Josephus a11d Nicolaus on the Pharisees, «JSJ» 1 4 ( 1 983). pp. 1 57-7 1 . 1 5 . Cfr. sopra, p . 462. L a spiega zione del perché Erode l i dispensò non è sicura. Per questa ipotesi , cfr. A.!. Bau mg arten , «Korban » and the Pharisaic •Paradosis», p. 9; JUM, p. 53. 16. L'esecuzione da pane di lanneo degli 800: Bel/. l , 97; i farisei fanno rappre­ saglie contro i notabili. che sono c.Jifesi da Aristobulo 11: Bel/. l , 1 1 4; Ant. 1 3, 4 1 0 s.; Aristobulo si i mpossessa del trono: Bel/. J, 1 2 1 s.; Antipatro e i figli (Erode e Fa­ sael) sostengono !reano n: Bel/. l , 1 24-126. 199-207; Antigono e i Pani responsabili della morte di Fasael: Bel/. l , 254-260.27 1 s.; Erode assedia Antigono a Gerusalem­ me: Bel/. l , 342-353.

    526

    Parte terza

    buio II aveva osteggiato i loro provvedimenti durante il regno di Sa­ lame Alessandra, e che l'erede preferito di costei era !reano Il, il quale più tardi fu sostenuto da Antipatro, Fasael ed Erode. Su un versante abbiamo Alessandro Ianneo, i notabili, Aristobulo Il e Anti­ gono; sull'altro, i farisei, Salome Alessandra, !reano Il e la famiglia di Erode. Un episodio dall'epoca di Ircano Il ci potrebbe spingere ad aspet­ tarci ostilità tra i farisei ed Erode: quando !reano 11 chiamò il giovane Erode a rendere conto delle sue azioni in Galilea (aveva fatto giusti­ ziare alcuni 'briganti' senza autorizzazione da parte di Gerusalem­ me), il fariseo Samaia parlò contro Erode (Ant. 1 4, 1 72). Poiché il resoconto del processo di Erode nelle Antichità giudaiche ( 1 4, 1 681 80) discorda così marcatarnente dal parallelo nella Guerra giudaica ( 1 , 208-21 1 ), dove Sarnaia non compare, non possiamo dare molto peso a questo episodio•7• Partirò dal presupposto, tuttavia, che anche se Samaia offese davvero Erode in quest'occasione, questi lo ripagò con gli interessi più tardi, quando lui e Pollione vollero ammettere Erode in Gerusalemme (n. l sopra). Pertanto ali' inizio del suo regno Erode e i farisei erano in buoni rapporti. Sembra che essi lo abbiano aiutato predicendo il futuro (Ant. 17, 4 1 ). Durante i primi dodici anni (dal 37 al 25), Erode fu in­ tensamente occupato a fondare e consolidare il suo governo sull' in­ tera area concessagli da Roma. Si fermò per godersi il potere regale circa nel 25 a.C.1B Approssimativamente cinque anni più tardi egli richiese il giuramento di fedeltà, che i farisei, così come gli esseni, rifiutarono (n. 3). Possiamo immaginare che prima di allora i farisei fossero già disillusi, ma non abbiamo informazioni esaurienti. Se­ condo una sezione di I IJP, durante la prima parte del regno di Erode essi avevano esercitato la loro influenza sul popolo persuadendolo a sopportare Erode, dato che «la soggezione a uno straniero>> era «una punizione divina che doveva essere sopportata volontariamente>>19• Secondo un'altra parte di HJP, la popolarità dei farisei tra la gente era così grande che erano «i più abili a dominare>> Erode20• l passi ci­ tali nelle note non sostengono effettivamente queste affermazioni. Ant. 1 5, 1 76 dice che quando Samaia sollecitò i gerosolimitani ad 17. Cfr. l"analisi completa falla da J. McLaren, Power and Politics in Palestint. 18. Cfr. HJ P 1, p. 296, per questa asserzione di si mesi. 19. HJP l, p. 296, che cita Ant. 15, 1 76. 20. HJP n, p. 402, che cita Ant. 17, 4 1 .

    Gruppi e partiti

    527

    ammettere Erode in città, il suo consiglio si fondò sull'opinione che «in considerazione dei loro peccati non sarebbero stati capaci di sfuggirgli». Questo non significa che i farisei per la successiva doz­ zina d' anni tennero il popolo allineato dietro a Erode perché pensa­ vano che la punizione era necessaria. Il passo citato a favore dell'opinione secondo cui i farisei domina­ rono Erode è Ant. 1 7, 4 1 . Jeremias andò molto oltre. Egli interpretò questo passo nel senso che Erode doveva tollerare i farisei a causa del 'loro potere ' . Erode «doveva continuamente tenere davanti [a se stesso] il fatto che i farisei avevano il sostegno del popolo». I farisei erano perfino pronti «a dichiarare guerra al re e a fargli danno». Spa­ ventato, Erode li lasciò 'completamente indisturbati'21• Il passo non dice nulla del genere: né che Erode li temesse a causa della loro po­ polarità, la quale era così grande che essi potevano dichiarare guerra, né che essi lo 'trattenessero' , presumibilmente da condotte ancora più feroci. Esso dichiara che, anche se avevano aiutato Erode con le loro predizioni, essi lo combattevano e lo ostacolavano. Il 'combat­ tere' non era la minaccia di una guerra aperta, né ! "ostruzionismo' un miglioramento della sua condotta; l' argomento del passo è il co­ involgimento in complotti segreti contro Erode, che sua sorella Salo­ me gli svelò e che condussero a esecuzioni (n. 3). La questione della popolarità dei farisei tra la gente non emerge, né c'è alcuna allusione al fatto che essi lo ostacolavano nel fare qualunque cosa egli volesse. Questo passo, come Ant. 1 3, 288 e probabilmente 1 3 , 298, è quasi certamente derivato da Nicola di Damasco. Ant. 1 3, 288 ( ) e 17, 4 1 (i farisei «combattevano e ostacolavano>> Erode entrando a far parte di com­ plotti) riflettono lo stesso periodo (il regno di Erode) e lo stesso pun­ to di vista (i farisei erano causa di problemi). Quando aggiungiamo il fatto che Nicola scrisse una storia che includeva il regno di Erode, che il racconto di Giuseppe Flavio del regno di Erode fornisce parti­ colari su ciò che succedeva a corte, e che in generale Giuseppe Fla­ vio usò Nicola nei suoi resoconti sia su Erode sia sugli Asmonei (n. 1 4), dobbiamo concludere che questi due passi derivano da Nicola. Su basi generali - l'uso di Nicola fatto da Giuseppe Flavio in questa sezione - è probabile che anche Ant. 1 3, 298 () derivi da Nicola.

    2 1 . Jcremias, Jerusalem, pp. 262 s.

    528

    Parte terza

    Una volta individuata la fonte di questi passi in Giuseppe Flavio, e il punto di vista che essi rispecchiano, la situazione si fa per noi

    più chiara. Erode ordinò le cose a proprio vantaggio. Egli control­ lava i farisei come controllava chiunque altro. Essi fecero coraggiosa mostra di resistenza nel rifiutarsi di pronunciare il giuramento di fe­ deltà, ma ciò fu condonato loro molto facilmente a causa della loro precedente alleanza. In seguito, verso la fine della sua vita, alcuni fa­ risei si riunirono in cospirazioni segrete. Per di più, ai tempi di Ero­ de il ricordo dei grandi problemi che i farisei erano stati capaci di creare era ancora forte. Se siamo nel giusto pensando che essi guida­ rono un'insurrezione contro Giovanni lrcano, e che ebbero una parte importante nella guerra civile durante l'epoca di Alessandro lanneo, l'opinione di Nicola che potessero creare serie difficoltà è facilmente comprensibile. Queste considerazioni rendono adeguatamente conto dell'opinione di Nicola, e spiegano che cosa originariamente signifi­ cassero due dei passi di Giuseppe Flavio (Ant. 1 3, 288; 1 7, 4 1 ) . Si tratta di lamentele cavillose fatte da un cortigiano di Erode, che con­ siderava i farisei turbolenti e subdoli. Avendo scritto la storia degli Asmonei, sapeva che potevano essere capaci di creare seri problemi. Questi passi non dimostrano che i farisei controllavano o influenza­ vano fortemente la condotta pubblica perché i governanti, come Erode, avevano paura delle masse. Dimostrano invece che i sosteni­ tori leali di Erode diffidavano dei farisei e li osservavano con molta circospezione22. 22. Mason (Fiavius Josephus on the Pharisees, pp. 45-48 e pa.rsim) propone l'ipotesi che, se Giuseppe Flavio usò delle fonti, egli le abbia completamente riscrit­ te, e penanto che le affennazioni sui farisei in An t. 1 3 , 288. '!98 rifleuano la sua opi­ nione personale (benché lo stesso Mason talora faccia ricorso alla teoria della reda· zione imperfeua delle fonti, ad es. pp. 2 1 9, 228 s.). Argomenta inoltre che, nel loro contesto leuerario, questi passi mostrano disapprovazione per i farisei: «la loro par­ tecipazione al potere fu un disastro e segnò la condanna della casa asmonea» (p. 250). Questa è un'argomentazione imponante, che è parzialmente convincente. Ri­ vela, tuttavia, l'opinione di Nicola, non quella di Giuseppe Flavio. Nicola era proba­ bilmente responsabile di tuili i riferimenti ai farisei nei periodi asmonaico ed erodia­ no; ecco perché essi sono internamente coerenti. Farò tre puntualizzazioni a propo­ sito del modo di Mason di considerare i sommari relativi ai farisei e l'opinione di Giuseppe Flavio sul partito. ( l ) Mason non nota il numero di volte in cui Giuseppe Flavio elimina la menzione dei farisei da episodi di ribellione, proteggendo cosl la loro reputazione (ulterionnente sotlo, pp. 4 1 0 s.). È necessario tenere conto di que· sto quando si considera la personale valutazione di Giuseppe Flavio, che era più fa­ vorevole di quella di Nicola. (2) Mason si concentra sulla questione se un riferimen­ to ai farisei li mostri o no in una luce favorevole o sfavorevole, non sul problema del

    Gruppi e partiti

    529

    Le lamentele di Nicola sul fatto che i farisei avevano il sostegno popolare (Ant. 1 3, 288.298) erano probabilmente vere. Erode non era universalmente amato, e molti avranno plaudito alla leggera resi­ stenza oppostagli dai farisei. Ciò nonostante, le affermazioni sinteti­ che secondo cui i farisei governavano indirettamente a causa della loro popolarità non possono reggersi. Giovanni !reano, Alessandro lanneo ed Erode governarono come volevano e non prestarono mol­ ta attenzione all'opinione pubblica (secondo quanto riferivano loro i farisei). In seguito, i prefetti, i procuratori e i legati romani non mar­ ciarono sotto la guida dei farisei. Caifa e alcuni altri sommi sacerdoti possono aver bilanciato opinioni contrastanti e impedito se volevano che si recasse offesa, ma non un solo episodio in Giuseppe Flavio può servire a sostenere le notevoli generalizzazioni citate sopra. Ero­ de, come ogni autocrate, stava attento a non offendere pesantemente e senza scopo l'intera plebe. Non pose la sua immagine sulle sue monete né profanò il tempio; al contrario, per moltissimi aspetti egli osservò la legge ebraica e sostenne le sue istituzioni. Non si prostrò, tuttavia, davanti ai farisei e non obbedì alle loro regole speciali. Ebbe qualche problema nel convincere i pii che il suo teatro a Geruconflitto tra i sommari, secondo cui i farisei erano onnipotenti, e i racconti di episo­ di singoli, che dimostrano che non lo erano. La mia argomentazione si fonda prima­ riamente su questo punto: non ci fu un'epoca in cui questi sommari (almeno come sono solitamente interpreLati) furono veri. eccetto il periodo del regno di Salome Alessandra. In quale contesto socio-politico possiamo situarli? Il preferibile è quello di Erode, quando i farisei dimostrarono di essere un elemento disturbante, quando il loro periodo come capi agitatori era ancora fresco nella memoria della gente, e quando Nicola di Damasco scrisse la sua storia. In questo scenario, i sommari non provano che i farisei determinarono ogni scelta politica, ma che ebbero abbastanza seguito per dare fastidio a Erode. (3) Nella sua discussione di Ant. 13, 288-298, Ma­ son fraintende gravemente il paragrafo 288: lo intende nel senso che i farisei iniziai­ JMnte si opposero a !reano, e poi lo considera in contraddizione con quanto segue (pp. 2 1 6-2 1 8). È di fatto un sommario d'apertura che fornisce la conclusione: i fari­ sei divennero ostili nei confronti di l reano e dei suoi figli. Questo non può essere il loro atteggiamento iniziale, ma piuttosto è la conseguenza di una serie di eventi du­ rante il regno di [reano e in seguito. Segue poi un aneddoto. che in parte spiega come i farisei giunsero ad opporsi a !reano. La conclusione di 1 3, 296 ripete l"idea espressa in 13, 288: sorse inimicizia tr"d !reano e il popolo a causa del suo conflitto con i farisei. Il fraintendimento di Mason gli permette di proporre l'ipotesi che 1 3 , 288, che è sfavorevole nei confronti dei farisei, sia l"opinione personale di Giuseppe Aavio, il che sta in contraddizione col res to del passo. Una volta che vediamo come 13,288 si ricollega ai paragrafi seguenti. vediamo anche che esso non sta a parte come un'affermazione redazionale ostile di Giuseppe Aavio che non si adatta al racconto. Per quanto riguarda l'atteggiamento, esso concorda con il resto del passo: si sviluppò ostili Là tra !reano e i farisei. e i farisei erano in generali degli agitatori.

    Parte terza

    530

    salemme non conteneva immagini umane, e pertanto non costituiva una grave violazione della legge scritta. Esso li urtò ugualmente in al tri modi, ma rimase23• Non voleva offendere tutti i suoi sudditi in una volta, e così in genere osservò la legge biblica; tuttavia, non te­ meva la plebe e di conseguenza non obbediva ai farisei. Il popolino temeva lui, e i farisei per lo più si mantennero fuori dal suo cammi­ no (cfr. anche la discussione di Ant. 1 7, 206-2 1 8 oltre, pp. 541 ss.)24. Le stesse osservazioni generali si applicano ad Ant. 1 8, 1 7 (p. 524): i sadducei, benché «uomini della più elevata posizione>>, do­ vettero sottomettersi ai farisei e non poterono fare nulla. Questo pas­ so, come gli altri, è un sommario e non appartiene necessariamente al punto in cui è inserito, cioè all'episodio di Giuda il Galileo. Non descrive, tuttavia, alcun periodo successivo a Salome Alessandra. Abbiamo visto che questo non si verificava ai tempi di Erode. Nel periodo post-erodiano, un singolo caso dopo l'altro mostra che i fari­ sei non controllavano nessuno. Archelao usò i suoi soldati quando la folla si lamentò troppo con lui. Dopo che Archelao fu deposto, i lea­ der sacerdotali e 'i potenti' diressero le cose come volevano, finché i romani - non i farisei - lo permisero. Ogni esempio ricavato da uno studio del caso indispensabile nell'analisi di Giuseppe Flavio mostra che, dopo Archelao, il sommo sacerdote e i suoi alleati go­ vernarono con il consenso del signore romano e servirono come me­ diatori tra la plebe e i romani. A Gerusalemme, la mancanza d i potere - sia diretto sia indiretto dei farisei è confermata dai resoconti del processo di Gesù in tutti e quattro i Vangeli e dagli episodi di vessazioni sugli apostoli nei pri­ mi capitoli degli Atti: in tutti questi passi il leader sacerdotale e quelli a lui vicini sono i protagonisti. Vedremo la stessa identica si­ tuazione quando considereremo l'esecuzione di Giacomo, il fratello di Gesù, e i massacri e i tentativi di conciliazione quando Floro era procuratore (cfr. il cap. 2 1 ). Il lettore di Giuseppe Flavio e del Nuo­ vo Testamento può trovare un solo resoconto nel quale l' influenza farisaica fece cambiare atteggiamento a un governante o capo. Ga­ maliel persuase il consiglio a non giustiziare i primi cristiani, e così essi furono solo flagellati e ammoniti (At 5, 33-42). Ciò nonostante, -

    23. An t. l 5, 268-279. 24. Schalit (Konig Herodes, pp. 463 s., 47 1 ) deriva l'atteggiamento dei farisei 'radicali' dai Salmi di Salomone: il figlio di Davide avrebbe posto fine al regno di Erode.

    Gruppi e partiti

    531

    Stefano fu ucciso, più tardi Giacomo fratello di Giovanni, e infine Giacomo fratello di Gesù2s. Le parti dei Vangeli che descrivono Gesù in Galilea non offrono aiuto a coloro che sostengono che i farisei controllavano la società e il governo. I Vangeli sinottici rappresentano i farisei come i princi­ pali oppositori di Gesù in Galilea, assieme agli scribi. Essi lo accu­ savano di permettere ai suoi discepoli di lavorare di sabato, ma non accadde nulla. Egli andava in giro liberamente, e le folle, per nulla impacciate dalla disapprovazione dei farisei, Io rintracciavano: così Marco26• Inoltre, non si conosce nulla del regno di Antipa che potes­ se spingere a ritenere che i farisei governassero segretamente la Ga­ lilea. Antipa costruì una nuova capitale sul luogo di un cimitero, de­ corò il suo palazzo con 'immagini ', ripudiò sua moglie e prese la moglie del suo fratellastro, fece giustiziare Giovanni il Battista, combatté una guerra contro il padre della sua prima moglie, si im­ possessò del titolo di re, e fu esiliato per aver deposto le armi: tutto senza beneficiare del consiglio dei farisei27• Gli erodiani, gli amministratori romani e i sommi sacerdoti, !ungi dall'essere guidati dai farisei, agivano dal primo all'ultimo di pro­ pria volontà. L'inclinazione di Erode, di Archelao e dei procuratori, quando si trovavano a fronteggiare i l dissenso pubblico, non era quella di cercare il consiglio dei farisei sul modo di placare la plebe, ma di mandare truppe, il che talvolta portava a un massacro, ed ese­ guire esecuzioni esemplari, talvolta in grandi numeri28. Nel loro uni­ co periodo di potere, sono Salame Alessandra, i farisei non si erano comportati molto diversamente. Non avevano semplicemente messo in minoranza i sadducei nel supposto Sanhedrin: li avevano giusti­ ziati o esiliati. Nel compiere ciò non fecero che seguire la prassi del 25. A t 7, 58-60; t 2, 2; Ant. 20,200. 26. Conniuo con i farisei: Mc 2, t-3, 6; folle: Mc t , 37; 2, 2; 3, 7 e in parecchi altri punti. Ho discusso i passi riguardanti il conniuo in JUM, cap. l . 27. Ant. 1 8, 36-38 . 1 09- 1 1 9.245-25 1 ; Vita 65. 28. Esecuzioni e massacri: numeri 3 e 4 sopra; persone che si lamentarono con Archelao (p. 543 ollre); Teuda e i suoi seguaci; i seguaci dell'egiziano (entrambi so­ pra, p. 54); alcune delle persone su entrambi i fronti del combauimenlo tra galilei e samaritani (pp. 440 s.); alcuni dci protestatari contro Aoro (oltre, pp. 658 s.); Gesù, Stefano , e i due Giacomo tra gli altri. Erode aveva una polizia segreta, e proibiva la maggior parte dei raduni e delle assemblee; di conseguenza non doveva fare ricorso all'uso di truppe moho spesso, ma si avvaleva di esecuzioni esemplari. Talora insce­ nò anche processi-speUacolo, nei quali una grande folla approvava le esecuzioni, o perfino le portava a compimenlo. Cfr. ohre, pp. 656 s.

    532

    Parte terza

    tempo. Quando furono esclusi dal potere non governarono indiretta­ mente incitando la folla, anche se al tempo di Ianneo sembra l'abbia­ no tentato. Dopo di ciò finalmente impararono a non eccitare la fol­ la, dato che farlo conduceva a condanne a morte, ma piuttosto ad at­ tenuare il proprio dissenso e attendere un momento propizio. Quando trovarono quella che ritennero una buona occasione per colpire, e spalleggiarono Giuda il Galileo, sembra che non siano stati più in grado di creare una sollevazione realmente seria. A dispetto della preminenza che Giuseppe Aavio dà a Giuda, ascrivendogli una nuova filosofia, l'insurrezione da lui guidata non sembra abbia con­ tato molto29• L'ultimo punto ci aiuta a vedere che gli studiosi convinti che i go­ vernanti obbedissero ai farisei perché questi controllavano le masse fraintendono il modo in cui funziona il sostegno popolare in una so­ cietà autocratica. La maggioranza della plebe non era intenzionata a seguire i farisei in un'insurrezione semplicemente perché i farisei volevano che lo facesse. La plebe avrebbe dovuto essere persuasa che la causa era giusta e che le possibilità di successo erano buone. Questo i governanti lo sapevano perfettamente. Non erano spaventa­ ti dalla plebe nelle circostanze quotidiane. Per di più, non avevano buoni mezzi per sondare l'opinione pubblica. l governanti volevano sl evitare le sollevazioni di massa, e per questo sorvegliavano da vi­ cino i grandi assembramenti. Il pubblico comune aveva un solo modo di influenzare il governo: mettersi sulle strade in massa. Se i farisei (o qualunque altro gruppo) avessero presentato una questione abbastanza valida, e avessero convinto abbastanza gente a scendere nelle strade, ci sarebbe stata una reazione, o concessioni o la repres­ sione militare, o prima le une e poi l' altra. Se, come sembra probabi­ le, i farisei si legarono all'opposizione contro il governo diretto ro­ mano quando Archelao fu deposto, la maggior parte della gente pen­ sò che la questione non era abbastanza importante, o le alternative non abbastanza buone, o le possibilità di successo troppo scarse, e si rifiutò di proseguire. Pertanto al posto delle affermazioni di Giuseppe Aavio secondo cui i farisei erano indirettamente potenti, propongo l'ipotesi che, dopo il regno di Salome, essi fossero un'opposizione moderata ma di solito inefficace, e che coloro che alzavano troppo la voce, o agi29. Cfr. ad es. Rhoads. lsrael in Revolution, pp. 5 l

    s.

    Gruppi e partiti

    533

    vano imprudentemente, fossero giustiziati o uccisi durante le inutili sollevazioni. 3. I farisei ebbero influenza e potere in aspetti dell'esistenza di­ versi dal controllo 'governativo' dei tribunali, delle tasse e degli af­ fari esteri? Ecco un altro animato sommario di Giuseppe Aavio: «[I farisei] sono [ . . ] estremamente i nfluenti sul popolo cittadino; e tutte le preghiere e i riti sacri del culto divino sono compiuti secondo la loro inter­ pretazione. Questo è un grande tributo che gli abitanti delle città, pratican­ do i più alti ideali sia nel loro modo di vivere sia nei loro discorsi, hanno pagato all' eccellenza dei farisei>> (Ant. 1 8, 1 5). .

    Il trattato mishnico Yoma (sul Giorno dell'Espiazione) e altri trat­ tati avallano questo ritratto. m Yoma dipinge gli 'anziani della corte ' , senza dubbio pensando a loro come sapienti farisei, che controllano le attività del sommo sacerdote per sette giorni prima del Giorno dell' Espiazione: facendogli recitare la cerimonia in modo che egli sapesse cosa fare; assicurandosi che egli riconoscesse le caratteristi­ che fisiche dei buoi, degli arieti e degli agnelli, in modo che potesse sacrificare correttamente; e permettendogli di mangiare e bere quan­ to volesse, fino all'ultima notte prima della cerimonia, quando non gli veniva dato molto cibo e doveva restare sveglio (mYoma l , 3-7). Questo episodio piuttosto affascinante e fantasioso non è nient'al­ tro che questo: fantasioso. Naturalmente alcuni studiosi credono che tali cose accadessero realmente, dato che «si trova scritto» nella Mishnah30• Qui possiamo porci una semplice domanda: quale som­ mo sacerdote si sarebbe lasciato trattare in modo simile, come se fosse un completo incompetente? Anna? Anania? Anano? Caifa? Certamente no. Questi uomini erano solidi, perspicaci e competenti, e molto probabilmente arroganti. I 'saggi' non li prendevano certo per il naso. Inoltre, praticamente tutti i sommi sacerdoti dei nostri periodi (erodiano e romano), che appartenevano a un ristretto nume­ ro di famiglie, erano stati allevati per servire nel tempio e per essere pronti a tenere là un alto ufficio. I sacerdoti in generale erano macel­ latori esperti, ed è molto probabile che i ragazzi e i giovani imparas­ sero osservando i propri padri al lavoro. Certamente i leader sacer-

    30. Rajak, Josephus, p. 3 1 . Sull'espressione «Lo avevano decretato i rabbini»,

    cfr. olue, pp. 620-639.

    534

    Parte terza

    dotali non avevano bisogno che i saggi insegnassero loro nulla sui buoi e gli arieti all'ultimo minuto prima del Giorno deii'Espiazione3 1 _ L a Mishnah altrove parla del sommo sacerdote che è un 'am ha­ are$ (il significato, in questo caso, è 'non istruito'), come se in molti fossero rientrati in questa categoria (mHorayot 3, 8; cfr. m Yoma l , 6). Sappiamo di fatto di uno: durante gli ultimi due anni della guerra contro Roma gli zeloti scelsero un sommo sacerdote che, !ungi dall'essere un aristocratico, era un rozzo campagnolo, e non sapeva come adempiere l' incarico (Beli. 4, 1 55-1 57). La disapprovazione di Giuseppe Flavio mostra non solo che egli riteneva che gli aristocrati­ ci dovessero sostenere il compito, ma anche che questo era un caso davvero eccezionale. I sommi sacerdoti allrimenti erano di famiglie che a turno preparavano i loro figli per il servizio nel tempio. Riconosciuto il fatto che la Mishnah diventa fantasiosa sulla ne­ cessità di istruire sommi sacerdoti ignoranti, è nondimeno vero che, quando erano in servizio, i sommi sacerdoti officiassero secondo le regole dettate dai farisei? Sappiamo che c'era una disputa sostanzia­ le tra i farisei e i sadducei sul rituale sacrificale: i sadducei sostene­ vano che, nel Giorno dell' Espiazione, prima che il sommo sacerdote entrasse nel Santo dei Santi, doveva mettere l'incenso sulle braci, cosicché il fumo lo precedesse nel sacrario interno. I farisei sostene­ vano invece che l' incenso dovesse essere posto sulle braci dentro al Santo dei Santi (cfr. ad es. m Yoma 5, 1 )32. Nel Talmud Babilonese compare questo racconto: «C'era un sadduceo che aveva preparato l' incenso al di fuori, e poi lo portò dentro. Quando se ne andò era incredibilmente felice. Mentre usciva suo padre Io incontrò e gli disse: 'Figlio mio, anche se siamo sadducei, abbia­ mo paura dei farisei'. Egli replicò: 'Per tutta la vita sono stato addolorato a causa di questo versetto della Scrinura: "Giacché io appaio nella nube sul coperchio de li' arca'". E mi dicevo: quando mi verrà per mano l' occasione cosl da poter adempiervi? Ora che tale occasione mi è giunta a portata di

    3 1 . Come spesso accade, c'è probabilmente qualcosa dietro parte di questa di­ scussione nella Mishnah. È possibile che dopo l'epoca di Erode il sommo sacerdole stesse effettivamenle sveglio lulla la notte, dal momento che circa nel 5 a.C. una polluzione nolluma squalificò il sommo sacerdote dal compiere i sacrifici nel Gior­ no dell'Espiazione (Ani. 17, 165 s.). Dubito che molti sommi sacerdoti avessero scelto i farisei perché li tenessero svegli. Questo episodio prova allo stesso tempo che, a dispeuo della presunta sottomissione di Erode ai farisei, essi di fallo non con­ trollavano i suoi sommi sacerdoti nel giorno precedenle il Giorno dell'Espiazione. 32. Della disputa mi sono occupalo sopra, p. 44 7.

    Gruppi e partiti

    535

    mano, non avrei dovuto adempiervi?' Si racconta che dopo pochi giorni egli morì e fu getlalo su un mucchio di letame e uscirono vermi dal suo naso. Qualcuno dice: egli fu castigalo quando uscl [dal Santo dei Santi]»

    (bYoma 1 9b)11•

    Questo sembra avallare il sommario di Giuseppe Flavio: ai saddu­ cei era prescritto di sacrificare secondo i riti farisaici. Il Talmud ne trae la morale: quando non lo facevano, morivano. L' episodio deve essere considerato un'ulteriore fantasia: nessuno può identificare il sommo sacerdote che morì e che fu gettato su un mucchio di letame poco dopo il Giorno dell'Espiazione. Ma anche se la storia fosse vera, mostrerebbe che i sommi sacerdoti sadducei sacrificavano facendo a proprio talento. In moltissimi aspetti del servizio e del culto al tempio, le contro­ versie non erano delineate così chi aramente. Il servizio al tempio se­ guiva la scrittura e la lunga tradizione dei sadociti e degli Asmonei. Mentre nuove discordanze sull' interpretazione e l'adempimento po­ tevano essere sorte dopo Giovanni Ircano (che seguiva i sadducei), non sembra che esse abbiano detemtinato i partiti. La letteratura rab­ binica dei primi tempi contiene rarissimi casi in cui un fariseo (o la Scuola di Hillel o di Shammai) dà una regola su quello che i sacer­ doti dovevano fare. La maggior parte del materiale è concentrato su­ gli aspetti del culto e dell'osservanza che soggiacciono al potere del­ l'individuo, e pochissimo riguarda la prassi pubblica. Non sviluppe­ rò qui la questione sulla Mishnah e sui farisei, ma noterò solo il fatto (che Jacob Neusner aveva già notato) che il culto pubblico non pren­ de grande spicco negli strati più antichi della letteratura rabbinica34• Può essere utile chiarire il grado a cui i maggiori aspetti del servi­ zio al tempio non erano messi in discussione. mZeva�im 2, l (che può essere o non essere farisaico) stabilisce condizioni che rendono un sacrificio di animali invalido: se l'uomo che riceveva il sangue 33. Cfr. Sifra, A�are Mot, 3,1 1 ; bYorna 53a. 34. Neusner, Rabbinic Traditio11s about the Pharisees before 70, ID, pp. 296 s., 307; JUM, pp. 12, 244 s. Per un raro caso in cui le Scuole di Hillel e di Shammai discutono quello che dovrebbero fare i sacerdoti, cfr. mSheqalim 8, 6, (discusso in JUM. p. 1 93, dove 8. 5 è un refuso). Neusner osservava anche che episodi e tradi­ zioni sul tempio sono più frequenti in passi attribuiti a farisei prima di Hillel che nei materiali, più abbondanti, sulle Scuole di Hillel e Shammai (i vi, 1, p. 64; 111, p. 307). La documentazione è così esigua, tuttavia, che è difficile trarne conclusioni de­ cisive. Inoltre, molto del materiale più arcaico consiste di episodi piuttosto che di regole.

    536

    Parte terza

    non era un sacerdote, o era in lutto, o era entrato nel tempio in uno stato d ' impurità, o non si era lavato le mani e i piedi, o non era cir­ conciso, e cosl via. Ci sarebbe voluto uno sforzo considerevole per trovare un grande disaccordo. Passi come questo, anche se sapessi­ mo che sono farisaici piuttosto che rabbinici, non proverebbero che i sacerdoti seguivano queste regole perché i farisei le avevano decre­ tate. Alcune sono nella Bibbia, altre sono di per sé evidenti (il sacer­ dote doveva essere ebreo). Le nostre osservazioni sulle regole rabbiniche non provano che i sacerdoti capi non abbiano mai accettato le idee farisaiche. Proba­ bilmente in vari periodi diverse preferenze che avevano l'approva­ zione popolare, o erano patrocinate da un gruppo speciale, furono accolte da questo o quel sommo sacerdote, specialmente nelle grandi festività. Perciò in un'occasione o nell'altra sarebbe possibile dire che i farisei 'costrinsero' i sadducei a seguire le loro regole su ritua­ le. Ma se si considera il carattere generale del sommo sacerdozio (sopra, pp. 427-437) si vedrà che i sommi sacerdoti e i loro stretti collaboratori non lavoravano in accordo con il dettato farisaico. In altri aspetti del culto i farisei possono aver avuto maggiore influen­ za. Considereremo il significato delle loro regole finanziarie sulle decime e i primi nati oltre, pp. 545-548. È ipotesi quasi universale che i farisei controllassero le sinagoghe. Sopra abbiamo osservato l'esistenza di una grande sinagoga a Geru­ salemme che era guidata da un sacerdote benestante, che non era però, stante la nostra conoscenza, anche fariseo (pp. 244 s.). Inoltre, i farisei presumibilmente non controllavano le sinagoghe nella capi­ tale di Antipa, Tiberiade, che era stata costruita su un cimitero; né, per tale problema, lo facevano i sacerdoti. Neusner ha messo in rilie­ vo il fatto che nei passi rabbinici che si riferiscono ai farisei non ci sono 'regole sulla vita sinagogale' né sulla 'lettura della Torah e sul­ la predicazione nelle sinagoghe'. Egli, sulla base di questa testimo­ nianza (o mancanza di testimonianza), propone l' ipotesi che i farisei non pretendessero di 'esercitare influenza nella vita delle sinagoghe' che essi non controllavano. Vale a dire, possono aver avuto le pro­ prie, piuttosto che fungere da maestri nelle sinagoghe in generale3s. l Vangeli, tuttavia, presentano i farisei come presenti nelle sinagoghe della Galilea, ma non a dirigerle: non si dice che Giairo sia un fari­ seo (Mc 5, 2 1 -24.35-43), né è il capo della sinagoga in Le 1 3, 1 4 ; in 3S. Neusner, Rabbinic Traditions m, pp. 289 s.

    Gruppi e partiti

    537

    un altro episodio, i farisei si radunano in una sinagoga.. insieme con altri (Mc 3, 1 -6). La questione del controllo delle sinagoghe (o delle scuole o dei tribunali) è in parte un problema di numeri. Non conosciamo l a dif­ fusione geografica dei farisei, né dei sacerdoti e dei !eviti. Possiamo essere certi, tuttavia, del fatto che c'erano molti più sacerdoti e !eviti che farisei. In base alle cifre riportate da Giuseppe Flavio, la propor­ zione era più di tre a uno (20.000 il sacerdozio, 6.000 i farisei)16• Possiamo presumere che praticamente tutte queste persone fossero colte e pertanto in grado di leggere la Scrittura e di servire la comu­ nità in vari modi. Sopra ho argomentato che il sacerdozio non aveva rinunciato alla sua antica prerogativa dell'insegnamento, e anche che c'erano abbastanza sacerdoti per compiere il servizio (pp. 249-25 I ). Non possiamo dire questo dei farisei, specialmente considerando che la maggior parte di loro, a differenza dei sacerdoti, doveva lavorare a tempo pieno in mestieri che li vincolavano, come il tenere una botte­ ga o condurre una fattoria (cfr. oltre, pp. 545 s.). Alcuni sacerdoti erano anche farisei, ma questa sovrapposizione non era così ampia che i sacerdoti farisaici potessero aver occupato tutte le posizioni ne­ cessarie. Infine, Giuseppe Flavio non solo attribuiva grande influenza ai fa­ risei, ma scrisse anche che i sacerdoti erano i maestri e capi della na­ zione (cap. 1 0). Come ha messo in rilievo Steve Mason, egli sosten­ ne quest'ultima opinione coerentemente in tutte le sue opere, mentre le sue asserzioni sui farisei variano37• Si può perfino affermare che Giuseppe Flavio presuppone che i sacerdoti fossero i maestri ufficia­ li della nazione, benché descriva anche i farisei laici e gli esseni come maestri pubbliciJS. Ritengo che non si possano dare generaliz­ zazioni sicure sul numero delle sinagoghe che erano dominate dagli uni e dagli altri, ma dobbiamo dubitare dell'opinione generica se­ condo cui i farisei le dirigevano tutte. l sostenitori più radicali del controllo farisaico del culto e della prassi religiosa privata hanno affermato che essi insegnavano anche agli ebrei della diaspora come vivere, a quali leggi obbedire e in che modo. Gli ebrei della diaspora, a cominciare da prima dell'avvento 36. Ap. 2, 108; A111. 17, 42. 37. Mason, Priesthood in Josephus a11d the •Pharisaic Revolution», ..JBU. 107 (1988), pp. 657-66 1 . 38. Sopra, pp. 452 s., 245 n. 24.

    53 8

    Parte terza

    dei farisei, mandavano doni al tempio; i farisei dissero loro che cosa dovevano fare. Gli ebrei della diaspora seguivano le regole sul cibo e sulla purità; i farisei le stabilivano. Ho mostrato in altro luogo che gli ebrei della diaspora amavano Dio, studiavano la Bibbia, e giun­ gevano alle loro decisioni personali, che talvolta precedettero le opi­ nioni dei farisei e tal altra ne furono completamente differentP9. Questo tema mi permette di esemplificare quanto profondamente gli studiosi credano che i farisei governassero la vita e il culto ebraico, e lo farò per aneddoti. Una volta feci notare a un altro studioso che le pratiche di purità conosciute dalla diaspora non rivelano influenza farisaica. I farisei non si lavavano le mani nel mare al momento della preghiera, come facevano «tutti gli ebrei>> secondo Aristea. I farisei non tenevano ba­ cili nelle loro camere da letto per aspergersi dopo i rapporti sessuali, come faceva Filone4o. La replica fu che erano stati i farisei a persua­ dere gli ebrei della diaspora ad adottare pratiche di purità, ma Filone e gli altri avevano cambiato alcuni particolari, oppure i farisei pale­ stinesi avevano votato a favore di un differente sistema di riti purifi­ catori, ma per qualche ragione il decreto non aveva raggiunto Ales­ sandria. L'inserimento della determinazione da parte dei farisei di ciò che la gente faceva in ogni singola questione produce un quadro coeren­ te. Naturalmente, è basato su un argomento ad andamento circolare. Questa visione dei farisei è molto simile alla fede di Giuseppe Aa­ vio nella 'provvidenza': se accadeva, Dio Io aveva progettato, dato che egli progetta tutto. L'opinione radicale del controllo farisaico è ugualmente coerente e si fonda ugualmente su una convinzione dog­ matica: solo i farisei si occupavano della legge e solo essi decideva­ no come doveva essere osservata; qualunque regola la gente osser­ vasse, attesta l'influenza dei farisei, dato che tutte le regole erano fatte da loro.

    3. Il controllo farisaico e la popolarità: opinioni degli apologisti Tradizionalmente sia gli studiosi ebrei sia quelli cristiani hanno sostenuto che i farisei controllavano concretamente le uniche parti 39. JUM, cap. IV. 40. Sopra, p. 3 1 1 .

    Gruppi e partiti

    539

    della vita religiosa che interessassero alla gente. Molti studiosi ebrei, trovando le proprie radici religiose nel movimento rabbinico, e cor­ rettamente vedendolo come la continuazione di molti tratti e tradi­ zioni farisaici, hanno sostenuto che i farisei sarebbero stati le vere guide religiose del loro tempo. Così, per esempio, Alexander Gutt­ mann pensa che nel 11 secolo a.C. i farisei «salirono al potere». Tra le altre cose essi si opposero al sacrificio animale e crearono al suo posto sinagoghe come «le uniche istituzioni farisaiche)) dove i sin­ goli ebrei affermavano la loro fedeltà «alla duplice legge farisai­ ca>>4 1 . Si suppone che la plebe, controllata dai farisei, non partecipas­ se alle festività e agli altri sacrifici. Hyam Maccoby, discutendo del­ la morte di Gesù (un tema che sempre riemerge quando si considera chi guidasse la nazione), sottolinea il fatto che gli istigatori furono i sacerdoti, e propone che la plebe, guidata dai farisei, volesse che Gesù fosse prosciolto42• Gesù stesso era un fariseo, e le sue opinioni sull' amore, la misericordia e la grazia erano farisaiche; i farisei gui­ davano Israele; e pertanto su specifiche questioni religiose Gesù, i farisei e la gente comune erano d ' accordo. I �sidim-asidei del tem­ po della rivolta asmonaica erano farisei, e i rabbini dell'epoca dopo il 70 erano farisei; per tutto il periodo 1 75 a.C. 1 35 d.C. la plebe seguì fondamentalmente i farisei43. Gli studiosi cristiani hanno anch'essi visto il movimento rabbini­ co come l ' erede del farisaismo, e i più anti-ebraici di loro sono stati particolarmente aspri nel sostenere che il giudaismo ai tempi di Gesù era dominato dai farisei. Se i farisei erano al potere, furono almeno indirettamente responsabili della morte di Gesù. Gesù fu ucciso per­ ché credeva nella grazia e nella misericordia. Pertanto egli fu osteg­ giato da persone che si opponevano a tali qualità: costoro erano i fa­ risei. La loro forma di giudaismo, che continua ai nostri giorni, era spregevole, essendo basata sull' ipocrisia e sulla mentalità bottegaia di piccoli commercianti44• -

    4 1 . A. Guttmann, Ancient Synagogues, pp. 3 s. 42. H. Maccoby, Revolution in Judaea, pp. 164·167. L'opinione di Maccoby su quello che voleva la folla quando Gesù era davanti a Pilato è complessa, ed esula dal tema presente. 43. Maccoby, Revulution in Judaea, pp. 26 (i }Jasidim furono in seguito chiamati farisei). 98 (Gesù era un fariseo), 59-64 (i farisei guidarono Israele), pp. 203-206 (l'insegnamento di Gesù sull'amore ecc. era farisaico), pp. 56 s. (i rabbini del u se­ colo erano farisei). 44. Offro parecchi esempi in J&J, pp. 200-202, 274-28 I .

    540

    Parte terza

    Queste posizioni apologetiche contrapposte - a) i farisei dirigeva­ no il giudaismo ed erano pieni di amore per tutti indistintamente; b) i farisei dirigevano il giudaismo ed erano pessimi - sono entrambe in­ fluenzate dal bisogno di spiegare la rottura del cristianesimo con il giudaismo. Gli studiosi ebrei hanno generalmente visto Gesù come un buon ebreo che ebbe poche serie dispute teologiche o giuridiche con i suoi contemporanei. Il cristianesimo fu fondato da Paolo, non da Gesù. Fu Paolo che esaltò Gesù a un punto tale che i cristiani rup­ pero con il monoteismo ebraico. Vale a dire, gli studiosi ebrei hanno generalmente visto la rotlura come creda/e e basata sulla dottrina se­ condo cui Gesù era divino. Per lungo tempo i cristiani concordaro­ no: quello che non andava con gli ebrei era che essi negavano la di­ vinità di Cristo. Ma nei secoli XVIII e XIX molti cristiani cominciaro­ no a perdere fiducia nelle credenze. Essi spiegarono il cristianesimo da umanisti, non in base alle credenze, ma in base alle virtù religiose ed etiche. Essi ebbero allora bisogno di una religione contrastante, che negasse ciò in cui credevano i cristiani. Un cristianesimo che è definito dall'amore per il prossimo, dalla fede nella grazia di Dio e nelle buone opere che non acquistano merito, ma piuttosto sgorgano naturalmente dall'orientamento fondamentale religioso di una perso­ na, ha bisogno di un avversario ebraico, una religione che neghi que­ ste opinioni. Gli studiosi cristiani trovarono il loro avversario nella letteratura rabbinica e conclusero che i farisei si opponevano all'amore, alla misericordia e alla grazia; erano legalisti, considera­ vano le buone azioni non come una risposta all'amore di Dio, ma come voci in un libro di conti che obbligava Dio a salvarli, del tutto a prescindere dalla sua misericordia. Gli eredi ebrei dei farisei, mol­ to naturalmente, replicarono che il farisaismo era il sostenitore dell'amore, della misericordia e della grazia. Dal punto di vista degli ideali dei farisei, non c'è alcun dubbio che gli apologisti ebrei sono nel giusto: ma dare alla disputa l'im­ pronta in questi termini è storicamente fuorviante. Dire che i farisei furono ipocriti e legalisti durante i due secoli o più della loro storia non ha più senso di quanto ne avrebbe dire che i cristiani furono ca­ ritatevoli ed amarono sempre i loro nemici durante un equivalente periodo della loro storia. Non si ottiene nessuna comprensione stori­ ca usando termini come 'ipocrisia' e 'senso di carità' per coprire la prassi effettiva di un gruppo piuttosto grande per un lungo periodo. Questo è scrivere storia usando formule propagandistiche e slogan, ed è uno degli errori principali di un gran numero di libri scritti da

    Gruppi e partiti

    541

    studiosi del Nuovo Testamento che includano una sezione sull"am­ biente ebraico'. Questa guerra tra apologisti ha lasciato numerosi temi importanti inadeguatamente considerati. Gli apologisti di entrambe le parti pre­ sero per assodato che i farisei fossero ciò che Jeremias chiamava 'la nuova classe dirigente', e il dibattito prese il via da qui. Di fatto, come ho cercato di mostrare, il loro ruolo e la loro influenza sulla società variò, e solo una volta fu cosi dominante come i più hanno presunto che fosse generalmente. Parecchie altre presunzioni hanno accompagnato la visione di una predominanza farisaica. Per quanto riguarda la disputa apologetica che si è spesso incentrata sulla morte di Gesù, io concordo con due delle argomentazioni di Maccoby: Gesù fu giustiziato per ordine del sommo sacerdote; i farisei, almeno mediamente, favorivano l'amore, la misericordia e la grazia (anche se erano perfettamente capaci di fare rappresaglie contro i loro nemi­ ci). Ma mi devo distaccare da lui per quanto riguarda l' influenza re­ lativa dei farisei e dei sacerdoti, e da molti altri su quasi tutte le que­ stioni menzionate sopra: non credo che i sacerdoti fossero intera­ mente corrotti, che fossero disprezzati dal popolo, che i farisei e la plebe si opponessero al servizio nel tempio, che i farisei avessero in­ ventato la sinagoga e dominassero tutte le sinagoghe, che solo loro si interessassero alla legge e la studiassero, che dettassero la linea di condotta dì Erode, Antìpa, Pilato e Caifa, che dicessero ai sacerdoti come sacrificare, che disprezzassero la gente comune, o che facesse­ ro pressione per la sentenza di morte contro gente che credeva nel pentimento. Credo in particolare che sia scorretto dire che essi real­ mente governassero il 'giudaismo' al tempo di Gesù. Questa visione 'bassa' dell'autorità dei farisei è suffragata, per quanto ne so, solo da Morton Smith, Jacob Neusner, Shaye Cohen e Martin Goodman. Apparirà presto chiaro che io considero i farisei più popolari di quanto faccia Neusner, e discordo in modo totalmen­ te sostanziale da lui sulle loro aree principali di interesse giuridico. Ma l ' intuizione fondamentale di Smith è stata accettata da tutti noi quattro: se si studiano i casi, leggendo i resoconti dì eventi singoli dati da Giuseppe Flavio, si possono e si devono correggere i suoi sommari spesso fuorvianti4�. I sommari possono essere fatti con po45. M. Smith, Palestinian Judaism in the First Century, rist. in Essays in Greco· Roman and Related Talmudic Literature, a cura di H.A. Fischel, pp. 1 83-197, spec. 190-197; J. Neusner, Josephus' Pharisees: a Complete Repertoire, in Fomwtive Ju-

    542

    Parte ren.a

    chi tratti di penna. È molto più difficile riscrivere centinaia di singoli eventi, e Giuseppe Flavio ovviamente non lo fece. La scomparsa dei farisei dalla storia del periodo 63 a.C. 66 d.C., eccetto pochi atti di ribellione nel 20, nel 4 a.C. e nel 6 d.C., non può essere del tutto ac­ cidentale. Le rivolte mostrano che essi erano presenti, che continua­ rono a insegnare, che ebbero influenza, e che talvolta poterono solle­ vare, o aiutare a sollevare, una folla. Questi focolai di rivolta pesano contro l'opinione di Neusner che i farisei si fossero ritirati dalla vita pubblica, ma contemporaneamente confermano quella secondo cui non avevano il controllo, sia diretto che indiretto, né del 'governo' né della 'religione' . Se dirigevano già tutto, perché continuarono a resistere, a protestare, e a partecipare a insurrezioni? Perché non persuasero Erode ad abbattere la sua aqui­ la, o a non collocarla addirillura? Se i farisei allraverso l'insegna­ mento pubblico controllavano effettivamente la plebe, perché coloro che avevano il controllo militare non li attaccarono più pesantemen­ te e non ritennero il partito responsabile quando la folla causò pro­ blemi? -

    4. La popolarità Quando, tuttavia, passiamo dal controllo dello Stato e del culto pubblico alla questione più generale se i farisei fossero o meno ri­ spettati e seguiti in modi privati e semi-privati, ci avviciniamo un po' di più ai sommari entusiastici di Giuseppe Flavio. Non dubito che i farisei fossero ammirati e rispettati e in tal senso 'popolari' . Inoltre, se c i si chiede quale dei tre partiti avesse i l maggior sostegno popolare, la risposta sarà che erano i farisei. Gli esseni erano troppo esclusivisti e i sadducei troppo aristocratici. Ma l'idea secondo cui la popolazione doveva allinearsi a uno di questi partiti è sbagliata. La maggior parte degli aspetti della prassi religiosa erano comuni. All'interno della prassi comune, i farisei (come vedremo) facevano numerosi aggiustamenti, di solito di non grande entità. Non c'è alcum, pp. 6 l s. (almeno alcune delle prime stampe dell'articolo non specifica­ no il debito nei confrollli di Smith); Sh.J.D. Cohen, Josephus in Gali/ee and Rome; Sanders, J&J, pp. 309-31 7 ; Goodman, Ruling C/ass. Che i farisei non controllassero la Gal i le a è un chiaro presupposto in uno dei primi lavori di Goodman, State and Society in Roman Gali/u, spec. pp. 78, 93.

    daism, s.

    Gruppi e partiti

    543

    na ragione per noi di supporre che a ogni passo in ciascuna festività la persona comune fosse consapevole di agire secondo le opinioni dei farisei o in contrapposizione a esse. Che i farisei potessero raccogliere il sostegno popolare è evidente. Il caso non è provato dai sommari di Giuseppe Flavio, ma piuttosto da eventi singoli che egli narra. Possiamo stimare la popolarità dei farisei in termini positivi usando lo stesso metodo che ci spinge a ri­ gettare l'opinione secondo cui essi avevano il controllo. Per le ragio­ ni stabilite sopra (pp. 5 1 5 s.), comincerò con il periodo successivo a Salome Alessandra. Nessuno discute la loro influenza precedente e durante il regno di costei. I numeri si riferiscono alla lista delle pp. 5 1 6 ss. 4. Le morti di Giuda, Matthaia e dei loro seguaci (episodio dell'aquila d 'oro) ebbero larghi strascichi. Erode morì poco dopo l'esecuzione di questi maestri e dei loro giovani discepoli; e Arche­ lao, il suo erede in Giudea, fu presto affrontato da una folla, che «fece un grande gridare e lamentarsi, e lanciò perfino ingiurie fero­ ci>> contro di lui a causa delle esecuzioni. La folla, significati vamen­ te, richiese che Archelao rimuovesse l'ultimo sommo sacerdote ap­ poggiato da Erode > (Beli. 7, 343 s.). •Moriamo senza essere assoggettati dal nemico, come uomini liberi con i

    550

    Parte terza

    nostri figli e le nostre mogli abbandoniamo questa vita insieme! Questo co­ mandano le nostre leggi, per questo le nostre mogli e i nostri figli ci implo­ rano. Questa necessilà è mandata da Dio ... » (Bel/. 7, 386 s.).

    Il discorso di Eleazar si era aperto con lo slogan giusto: «Siamo determinati a non servire i romani né chiunque altro tranne Dio» (7, 323). A prescindere da questo e dalla differente questione pratica commettere suicidio piuttosto che rischiare le loro vite -, il discorso di Eleazar potrebbe essere stato fatto dai due maestri, o i loro da lui. Giuseppe Flavio, naturalmente, scrisse entrambi i discorsi, ma nondimeno i sentimenti che attribuì ai sicari sono molto vicini a quelli attribuiti ai maestri probabilmente farisei. Egli attribuisce coe­ rentemente lo slogan 'Nessun padrone tranne Dio' solo ai rappresen­ tanti della quarta filosofia, ma questi potevano essere farisei in ter­ mini di devozione e di teologia. Moltissimi ebrei, inclusi molti aristocratici, erano pronti a morire per Dio e per la legge se le cose fossero andate male. All'inizio ci furono i 'pii' che non volevano combattere di sabato anche se questo significava la loro morte. Un uomo uccise la sua famiglia e poi si tolse la vita piuttosto che sottomettersi al giovane Erode3 1 • I farisei (sempre presumendo che Giuda e Matthaia fossero dei loro), tutta­ via, sono rappresentati come quelli che vanno oltre e volontariamen­ te rischiano la vita, mentre i seguaci di Giuda e i sicari scelsero uno slogan provocatorio che sintetizzasse il loro proposito. Sia i farisei sia i sicari, tuttavia, calcolarono le proprie possibilità. Non colsero ogni possibile occasione per morire per la legge. Non sto suggerendo l' ipotesi che i farisei fossero sicari. l farisei non compirono omicidi, come fecero alcuni dei sicari (Be/l. 2, 254257); né penso che negli anni 60 d.C. essi fossero consapevolmente alleati, né che si apprezzassero reciprocamente, e neppure che potes­ sero aver cooperato per una causa comune. I sicari sembrano aver fatto da soli senza nessuno, e la loro tattica era probabilmente ripro­ vata dalla maggioranza degli ebrei. Sto suggerendo, tuttavia, una connessione ideologica e storica. Le pratiche pie dei sicari, come indicate dai miqwaot, erano talvolta le stesse dei farisei. È vero che talora gruppi pii differenti applicavano la legge allo stesso modo. Eppure, i miqwaot dei sicari sono notevol­ mente diversi da quelli di Erode, degli aristocratici della Città Alta e 5 1 . l Mac 2, 38; Bel/. l , 3 1 1 -3 1 3.

    Gruppi e partiti

    S51

    dei membri della setta d i Qumran ; e concordano così sorprendente­ mente con le prescrizioni della legge rabbinica che sono stati le pri­ me piscine identificate decisamente come miqwaot52• Quando a ciò si aggiunga la disponibilità superiore alla media a morire per la leg­ ge, sostenuta dalla fede in una vita felice dopo la morte, si vedrà che c 'era una sorta di connessione ideologica. Infine, torniamo al punto da cui eravamo partiti : in un passo sulla quarta filosofia, Giuseppe Flavio dice che i suoi sostenitori discordavano dai farisei su u n solo punto. In base alle due questioni che possiamo esaminare, ciò sem­ bra più vicino al vero di quanto non sia la sua affem1azione in Bell. 2, 1 1 8, secondo cui la quarta fi losofia non aveva 'nulla in comune' con gli altri gruppi. Negli anni che seguirono le reciproche esecuzioni sotto Alessan­ dro Ianneo e Salome Alessandra, la maggior parte dei farisei erano stati prudenti, e, se sostenevano opinioni vicine a quelle della quarta filosofia, le sostenevano con prudenza. Essi volevano vivere per la legge piuttosto che morire per essa. Gran parte del conflitto interno al giudaismo dal tempo dei Seleucidi (ca. 200- 175 a.C.) alla conclu­ sione della seconda rivolta ( I 35 d.C.) riguardò precisamente la que­ stione, quando si dovesse morire e quando vivere per la legge. I fari­ sei in generale erano moderati sulla questione, non essendo né i più scalmanati né i più concilianti. Avrebbero rischiato le proprie vite quando pensavano di avere una buona possibilità di vincere. Come George Patton, avrebbero preferito che fosse il nemico a morire per il suo paese. Anche se l' affermazione di Giuseppe Aavio in Ant. 1 8, 23 e la questione dei miqwaot suggeriscono una connessione storica piutto­ sto stretta tra i sostenitori della quarta filosofia e i farisei, forse la questione più importante da considerare, e pertanto quella con cui concludere questo tema secondario, è che la maggioranza degli ebrei pensava che per Dio, la legge e il loro modo di vivere valesse la pena di morire. Vi sono inclusi perfino coloro che, come Giusep­ pe Flavio, alla li ne scelsero di non morire; egli chiaramente ammira­ va l'animo di Giuda, Matthaia e perfino di Eleazar, come è dimo­ strato dai discorsi che scrisse per loro. L'opinione farisaica non deter­ minò a quale punto le altre componenti della plebe avrebbero comin52. L'identificazione fu una notizia da prima pagina in Israele, e i rabbini orto­ dossi vennero a Masada per verificare che le piscine corrispondessero alle descrizio­ ni talmudiche (Yadin, Masada, pp. 1 64- 1 67).

    552

    Parte terza

    ciato a rischiare la vita. Quando gli eventi esterni ne aumentarono il numero, i farisei furono tra coloro che erano pronti a prendere il ti­ mone.

    7. Propensioni di Giuseppe Flavio Ritorniamo ora a due delle peculiarità dei resoconti di Giuseppe Flavio che menzionano i farisei: l . La negazione iniziale che Giuda il Galileo avesse alcunché a che fare con i tre partiti principali. 2. l sommari nelle Antichità giudaiche che assegnano tanto potere ai fa­ risei, più di quanto ne avessero. l . Giuseppe Flavio desiderava isolare la rivolta come un'aberra­ zione e sostenere che solo i 'briganti' e simili, o i sostenitori di una certa strana quarta filosofia, si opponevano alla pacifica esistenza sotto il governo di Roma. Come apologista ebreo egli vide che sa­ rebbe stato vantaggioso per la sua nazione se Roma potesse essere convinta che i ribelli erano una frangia radicale minoritaria. Gli stu­ diosi in genere accettano questa spiegazione di alcune delle peculia­ rità e delle contraddizioni del suo racconto. Egli soppresse i riferi­ menti ai farisei che potessero collegarli con l' insurrezione in diversi casi, non solo nel suo primo resoconto su Giuda il Galileo:

    a) La descrizione nella Guerra giudaica di una sollevazione contro Ircano; il coinvolgimento dei fari sei è indicato nelle Antichità giu­ daiche (p. 5 1 1 ). b) Gli episodi, sia nella Guerra sia nelle Antichità, della guerra civi­ le contro Alessandro lanneo. L'allusione al coinvolgimento dei fari­ sei è molto forte (p. 5 1 2). c) Il resoconto nella Guerra dell'esecuzione di alcuni farisei che era­ no implicati in un intrigo contro Erode; l'episodio è nelle Antichità (cfr. sopra, p. 5 1 5, n. 3). d) I racconti su Giuda e Matthaia, che incitarono dei giovani ad ab­ battere l'aquila d'oro e che erano probabilmente farisei (n. 4, p. S 1 6). Questa è un'allusione meno sicura di quella del punto b). e) La versione nella Guerra della sollevazione di Giuda il Galileo; i farisei sono collegati a costui nelle Antichità (pp. 5 1 6 s., n. 5). Il desiderio di Giuseppe Flavio di separare i partiti ebraici influen­ ti da sedizioni e rivohe venne portato avanti molto particolareggiata-

    Gruppi e partiti

    553

    mente nella sua prima opera, la Guerra, e meno coerentemente nelle Antichità, pure se egli non menzionò ancora direttamente il ruolo dei farisei nella ribellione contro Ianneo, forse perché essa fu una guerra civile tanto grave. Questo indica che egli rimase parzialmente preoc­ cupato di minimizzare la tendenza dei gruppi maggiori a rivoltarsi e di proteggere i farisei da questa accusa. 2. Dagli anni 90, quando Giuseppe Flavio scrisse le Antichità, può essere stato evidente che i farisei avevano nelle loro mani il futuro di Israele, e forse Giuseppe Flavio voleva sostenere la loro posizione. Questo spiegherebbe i sommari che attribuiscono loro un dominio duraturo anche se indiretto, cosa che non ha alcun parallelo nella Guerra. Questa spiegazione generica venne proposta da Morton Smith, ed è stata accettata, interamente o parzialmente, dagli studiosi elencati sopra (n. 45). A mio parere si tratta di una spiegazione trop­ po semplice, anche se in parte corretta. Le motivazioni redazionali di Giuseppe Flavio nelle Antichità erano probabilmente più complesse che nella Guerra, e il significato dei passi aggiunti sui farisei è diffi­ cile da accertare. Ritengo probabile che, nelle sezioni delle Antichità che descrivono i periodi asmonaico ed erodiano, egli citasse sempli­ cemente più da Nicola di Damasco di quanto facesse nella Guerra, incluse le lagnanze di Nicola sui farisei e sulla loro influenza (certa­ mente in Ant. 1 3, 288 e probabilmente in 1 3, 298). Come ha messo in rilievo Mason (n. 22), le affermazioni circa l' influenza farisaica non sono necessariamente favorevoli: l'autore la deplora. Il suo at­ teggiamento è particolarmente chiaro quando egli sottolinea che fu attraverso le donne che i farisei esercitarono la loro influenza (Salo­ me Alessandra: Ant. 1 3 , 4 1 7 [cfr. Beli. l , I l O s.]; le donne della cor­ te di Erode: Ant. 17, 4 1 -43). Non sono d 'accordo con Mason, tutta­ via, sul fatto che fu Giuseppe Flavio a elaborare così accuratamente queste sezioni delle Antichità. Possiamo con sicurezza attribuire a Nicola la sottile denigrazione dei farisei e dei loro sostenitoriSJ. Giu­ seppe Flavio probabilmente lesse i sommari come fanno gli studiosi moderni: i farisei erano popolari e pertanto dominanti. Se è così, egli trovò i sommari piacevoli perché, negli anni 90, era lieto di abbrac­ ciare la tesi dell'influenza farisaica, perfino quando farlo significava collegare i farisei con la rivolta e il dissenso. L'opinione generalmente favorevole di Giuseppe Flavio sui fari53. Numerose pani di queste sezioni nelle Antichità giudaiche mostrano abilità intendere che l'autore sia Nicola: ad es. Ant. 1 3, 41 1-4 1 5.

    retorica e penanto lasciano

    554

    Parte terza

    sei è provata dal punto precedente: egli li dissociò dalla ribellione. Nelle Antichità egli cambiò tattica, usando i sommari di Nicola e ag­ giungendo i propri (Ant. 1 8, 1 7) al fine di accrescere il loro prestigio nel giudaismo del dopoguerra. È degno di nota il fatto che queste due tendenze cozzino in defini­ tiva l'una contro l'altra. Quanto più Giuseppe Aavio rafforza la do­ minazione dei farisei sul popolino, più difficile è sostenere che essi non ebbero alcun rapporto con la ribellione. Non possono essere vere entrambe le cose, che la plebe seguisse sempre i farisei e che i farisei fossero pacifisti. Il pacifismo dei farisei non è direttamente sostenuto da Giuseppe Flavio: egli semplicemente eliminò i riferi­ menti a loro in parecchi dei suoi resoconti di insurrezioni. Questa sorta di lavoro redazionale non sembra immediatamente in conflitto con i sommari secondo i quali i farisei controllavano la plebe. Ma, una volta che vediamo che è così, dobbiamo concludere che entram­ be le tendenze si risolsero in un'esagerazione: i farisei erano meno dominanti di quanto sostengano i sommari e più inclini alla rivolta di quanto suggerisca il silenzio di Giuseppe Aavio. Vorrei mettere in evidenza il fatto che non sono affatto l'unica persona ad avere scoperto il ruolo dei farisei nelle sollevazioni so­ praelencate; al contrario, questo è comunemente riconosciuto; né solo l'unico che ha scoperto che i sommari sul controllo farisaico non quadrano con gli eventi real i. Queste osservazioni, tuttavia, non sono state esaurientemente elaborate in modo tale da spiegare la po­ sizione dei farisei nei periodi erodiano e romano: erano popolari, ma non così popolari da poter decidere quando ci fossero o non ci fosse­ ro sollevazioni, né così popolari da obbligare Erode, Archelao, Anti­ pa, gli amministratori romani e i sacerdoti importanti a seguire la loro interpretazione della legge ebraica. Ho anche cercato di situare i farisei nel punto giusto sulla scala che misura la disponibilità alla ri­ volta. Essi erano un po' a destra del centro, più pronti ad affrontare i rischi di quanto fosse la maggior parte della gente, non così proni alle soluzioni violente come altri. Queste opinioni sui farisei - popolari, senza il controllo sul gover­ no, incapaci di determinare quante persone si sarebbero unite a un'insurrezione o a una protesta, moderatamente pronti a mettersi in azione, ma solitamente prudenti - salvano tutte le testimonianze (ec­ cetto, naturalmente, l ' affermazione che tutti facevano sempre quello che d icevano i farisei). Data la giusta istanza e le giuste circostanze, essi potevano guidare una parte consistente della plebe. Speravano

    Gruppi e partiti

    555

    nella libertà, come molti altri. Non potevano pronunciarsi sempre apertamente, per paura di esecuzioni di massa, ma la loro comparte­ cipazione di fondo era senza dubbio ampiamente nota. Concludiamo: i farisei furono un gruppo cospicuo, il più ampio e influente che sia identificabile nel giudaismo dell'epoca anteriore al 70, eccettuato il sacerdozio, guidato dai sacerdoti importanti. Nel suo complesso, il sacerdozio era più vasto del partito farisaico. Le cifre di Giuseppe Flavio (20.000 sacerdoti, 6.000 farisei - al tempo di Erode - e 4.000 esseni; cfr. p. 22) sono naturalmente approssima­ tive, ma probabilmente riflettono le misure relative. C'era solo una piccola sovrapposizione: un certo numero di sacerdoti e !eviti erano farisei. Per la maggior parte della loro storia i farisei furono esclusi dal potere, anche se lo desiderarono. Furono pertanto un punto foca­ le del sentimento avverso all'establishment. Quando il momento sembrò opportuno essi, o almeno alcuni di loro, furono disposti a prendere le armi contro il governo. Alcuni dei farisei erano eminenti in termini sociali ed economici, ma per la maggior parte non furono un gruppo aristocratico. Molte persone rispettavano la loro devozione, la loro cultura e la loro scru­ polosità nei confronti della legge, e molti plaudivano loro per la loro relativa indipendenza politica e la loro speranza in una piena indi­ pendenza. Non controllarono, tuttavia, alcun aspetto del giudaismo dell'epoca precedente al 70, tranne che durante il regno di Salome Alessandra54• Durante la rivolta conquistarono una posizione di co­ mando, essendo stati chiamati ad essa dai leader sacerdotali allo scopo di ampliare la loro base di sostegno. Dopo la distruzione di Gerusalemme guidarono la ricostruzione del giudaismo, abbando­ nando il nome del loro partito, diventando più aperti, e prendendo il titolo di 'rabbini' , 'maestri' .

    S4. Forse ebbero effettivamente i l controllo prima di ln:ano 1 e durante il regno di !reano 11.

    CAPITOLO DICIANNOVESIMO

    I FARISEI Il. TEOLOGIA E PRASSI

    l . Introduzione Nel descrivere la prassi e il credo dei farisei, gli studiosi hanno tradizionalmente fatto ricorso a tre fonti: l ) sommari in Giuseppe Flavio; 2) il Nuovo Testamento, specialmente i Vangeli sinottici; 3) la letteratura rabbinica. Poiché i più hanno pensato che la letteratura rabbinica ripetesse le opinioni dei farisei, e che il farisaismo domi­ nasse il giudaismo dell'età precedente il 70, si sono spesso fatte po­ che distinzioni tra quello che pensavano e facevano i farisei del pe ­ riodo anteriore al 70, i rabbini del periodo posteriore, e gli ebrei in generale. Grazie soprattutto all'opera di Jacob Neusner, molti stu­ diosi sono ora giunti a riconoscere che la letteratura rabbinica deve essere usata come testimonianza per il giudaismo del periodo ante­ riore al 70 con estrema cautela: essa contiene sì materiale anteriore al 70, ma si deve stratificarlo per vedere che cosa costituisca lo stra­ to più antico. Perfino quando si è portata a termine questa operazio­ ne, non si può presumere che il materiale più antico rappresenti la prassi comune. lo concordo interamente con entrambi questi due punti. Neusner è divenuto riluttante ad attribuire anche lo strato di lette­ ratura rabbinica più antico ai farisei 1 , ma per vari aspetti i vecchi ar­ gomenti per collegare farisaismo e rabbinismo reggono ancora. Ci sono continuità sostanziali tra i due, come l' importanza data alle tra­ dizioni non-bibliche. È importante anche il fatto che i rabbini del tar­ do 1 secolo e del I l secolo si consideravano eredi dei farisei. Nello studiare il farisaismo dovremmo, dove possibile, mettere in relazio­ ne le diverse fonti e non riferirei a una soltanto; per i particolari, tut­ tavia, dobbiamo rifarci alla letteratura rabbinica, dal momento che Giuseppe Flavio e il Nuovo Testamento offrono assai poco. Il raml . JUM, pp. 1 33 e note.

    558

    Parte terza

    marico maggiore proviene dal fatto che Giuseppe Flavio, il quale scrisse in maniera esauriente sugli esseni, abbia detto così poco sugli altri due partiti. Una descrizione del farisaismo da parte di Paolo sa­ rebbe perfino più utile, poiché ci rivelerebbe che cosa fosse il fari­ saismo nella diaspora. L'unica informazione diretta che Paolo ci dà è che i farisei erano zelanti nella legge (informazione implicita in Gal l , 1 4), il che coincide perfettamente con quello che sappiamo da Giuseppe Flavio, ma non ci porta lontano2. Nella maggior parte delle sezioni che seguiranno, farò considerevole uso della Ieueratura rab­ binica, specialmente di passi identificati come farisaici nel saggio di Neusner Rabbinic Traditions about the Pharisees before 70. Esso ri­ mane il miglior singolo corpus di testimonianze, ma per ora è stato studiato e utilizzato in maniera inadeguata3• Il presente capitolo non corregge in alcun modo tale situazione; non faremo più che toccare brevemente alcuni punti. La trattazione della teologia farisaica non prenderà molto tempo, in parte per la natura delle testimonianze, in parte perché tanti aspetti sono già stati discussi. Entrambe queste motivazioni richiedono di essere elaborate. l . Abbiamo visto che, per i particolari, si deve fare ricorso alla letteratura rabbinica, in particolare ai passi che possiamo attribuire agli strati più antichi. La letteratura rabbinica degli esordi, tultavia, è per larga parte giuridica; se ne devono trarre credenze teologiche ge­ nerali, come quella secondo la quale la carità è importante, ma nien­ te di simile alla ricca materia che forniscono i rotoli del mar Morto sugli esseni. Se tutto ciò che avessimo da Qumran fosse la Regola della comunità senza il suo inno conclusivo, la testimonianza sareb­ be analoga a quella che ci dà la Mishnah sui farisei: la sètta del Mar Morto apparirebbe come una religione in cui non contava nulla tran­ ne le regole. Neusner, di fatto, ha proposto l'ipotesi che questo va­ lesse anche per i primi rabbini4• Questo dimostra mancanza di fanta­ sia, nonché l 'incapacità di tener conto della natura accidentale della sopravvivenza delle testimonianze. Se avessimo una collezione di preghiere private farisaiche, le troveremmo allrettanto profondamen2. Possiamo apprendere molto sul giudaismo da Paolo, che ho citato abbastanza di frequente su alcuni aspetti della teologia ebraica comune. Per esempio, egli cre­ deva in un solo Dio, e pensava anche che ci fossero demoni ed altre forze spirituali. Questo non era specificamente farisaico, ma era comune a molti ebrei. 3. Una discussione più ampia in JUM, pp. 166- 1 73. 4. Ad es. Judaism: the Evidence of the Mishnah, p. 86.

    Gruppi e partiti

    559

    te devozionali quanto lo sono gli inni provenienti da Qumran; dal momento che non sono sopravvissute, sarà importante riconsiderare i temi dominanti delle Diciotto Benedizioni, che probabilmente mo­ strano qualcosa della devozione farisaica. La casualità della sopravvivenza pone un ulteriore problema. Se la più antica letteratura rabbinica ci dice troppo poco sulla teologia e la devozione farisaica, ci dice troppo sulla loro interpretazione giuri­ dica; vale a dire, troppo per essere adeguatamente trattato in questo capitolo. La stratificazione richiesta è, innanzitutto, assai difficile da compiere5• Il più antico documento rabbinico, la Mishnah, è di solito datato al 200-220 d.C. circa. Buona parte del materiale è anonima, mentre altri passi vengono attribuiti a sapienti noti. Del materiale at­ tribuito, il grosso è del II secolo piuttosto che del l (pur ipotizzando che tutte le attribuzioni siano esatte). Separare il materiale potenzial­ mente attribuibile al 1 secolo dai passi più tardi nella Mishnah e nelle altre fonti rabbiniche è un lavoro lento, difficile, e suddividerlo i n categorie è quasi altrettanto faticoso. Neusner dedicò tre volumi al secondo compito, ma suddivise i passi secondo categorie erronee, e l'intero lavoro ha bisogno di essere rifatto. Ho tentato di farlo per la Purità (si veda la n. 5), ma l'analisi delle dispute giuridiche rabbini­ che non è precisamente il mio mestiere, e volevo solo esercitarlo ab­ bastanza per vedere se i passi di Neusner avallassero o meno le sue conci usioni: non è così. Il compito di studiare le opinioni farisaiche, tuttavia, richiede più della stratificazione e della categorizzazione dei passi. La maggior parte dei passi più antichi è costituita da dispute, non da regole, e bi­ sognerebbe indagare, dietro ad ogni disputa, per vedere su che cosa i farisei erano d'accordo. Molto lavoro è ancora da fare6• Il problema derivante dall ' impiegare il Nuovo Testamento e Giu­ seppe Flavio per esplorare la teologia farisaica è semplicemente che non possiamo trarre da essi abbastanza informazioni. Il fatto che Giuseppe Flavio fosse sbilanciato a favore dei fariseF, e che gli au­ tori dei Vangeli lo fossero contro di loro, dovrebbe aiutare l' indagine piuttosto che ostacolarla, se entrambi si dedicavano agli stessi temi. S. Cfr. JUM. cap. m.

    6. Un numero ristretto dei presupposti del materiale più antico, secondo la siste­ mazione di Neusner, è elencato oltre, p. 599. Cfr. anche il mio tentativo di elencare presupposizioni in una singola area della legge, la purità: JUM, pp. 250-252. 7. L'atteggiamento favorevole di Giuseppe Flavio non era così grande da impe­ dirgli di citare sommari negativi sui farisei da una fonte; sopra, pp. 524 s.

    560

    Parte terza

    Potremmo cosl esaminare che cosa è comune agli amici e ai nemici. Per poche questioni giuridiche possiamo, di fatto, fare uso dei Van­ geli e della Mishnah in questo senso, ma è più difficile farlo su que­ stioni teologiche. Dal Nuovo Testamento apprendiamo assai poco in senso specifico sulla teologia farisaica. I resoconti di Giuseppe fla­ vio sulle credenze dei farisei sono molto brevi, ed egli menziona solo due temi teologici: il credo nella risurrezione e nella 'coopera­ zione' della provvidenza divina ( ' fato') con il libero arbitrio umano. Abbiamo già discusso entrambi8, anche se possiamo aggiungere qualche informazione sulla provvidenza. Questo ci porta al secondo punto. 2. I farisei condividevano le credenze comuni agli ebrei, credenze che abbiamo considerato nel cap. 1 3 . Tuttavia, non avendo il tipo di materiale che abbiamo per la sètta di Qumran, non possiamo dare alle credenze farisaiche il genere di sfumatura che è possibile quan­ do si tratta degli esseni. Possiamo essere certi, per esempio, che i fa­ risei credevano sia nella provvidenza che nel libero arbitrio, come facevano i settari, ma non possiamo descrivere che cosa essi dices­ sero in senso specifico e quale fosse la loro opinione su queste tema­ liebe. Ci manca la loro passione, la loro profondità, il loro acume. Ci restano asserzioni, opinioni teologiche, che sono molto importanti, ma che sono molto distanti da ciò che ci piacerebbe avere. Sono cer­ to che Paolo non fu l'unico fariseo del 1 secolo con dedizione trasci­ nante, intelligenza rapida e devozione appassionata. Se, con un allo di lettura creativa, potessimo applicare queste qualità alle opinioni dei farisei, saremmo probabilmente più vicini all'essenza del farisai­ smo. Non tenterò di scrivere in questo modo, perché non ho l'abilità per farlo; forse il lettore compenserà il deficit. La teologia che essi condividevano era questa: i farisei credevano che Dio fosse buono, che avesse creato il mondo, che lo governasse, e che accadesse quello che lui voleva. Dio scelse Israele: egli chia­ mò Abramo, stipulò con lui un'alleanza, e lo gravò di alcuni obbli­ ghi. Egli liberò Israele dall'Egitto; e, avendo salvato il suo popolo, diede loro la legge e comandò loro di osservarla. Dio è del tutto fida­ to e manterrà tutte le sue promesse: tra queste c'è quella di agire in futuro come ha agito in passato: salverà il suo popolo, anche se gli disobbedisce. Si può contare sul fatto che punirà la disobbedienza e ricompenserà l'obbedienza. Egli è giusto; pertanto non fa mai I'op8. Sopra. pp. 346-348. 4 1 3-41 7.

    Gruppi e partiti

    561

    posto. Quando si giunge alla punizione, tuttavia, la sua giustizia è moderata dalla misericordia e dalle sue promesse. Non punisce come potrebbe, altrimenti chi potrebbe vivere? Non ritratta la sua promessa al suo popolo. Stende le braccia ai disobbedienti, spingen­ doli a pentirsi e a ritornare. Non è mai troppo tardi per il pentimento e l'espiazione, che cancellano tutte le trasgressioni. Quando Dio pu­ nisce la disobbedienza, o quando il trasgressore si pente nei modi ri­ chiesti dalla legge, tutto è perdonato. Le trasgressioni contro gli altri uomini esigono una compensazione al pari del pentimento; le perso­ ne che sono in debito di sacrifici devono presentarli. Come Dio con­ serva il popolo di Israele, così sostiene i singoli, e alla fine darà la felicità eterna ad ogni membro dell' alleanza che abbia voluto vivere in accordo con il volere di v in o. Questo è il 'nomismo del patto'. Come so che i farisei lo condivi­ devano? In parte perché era comune a praticamente tutti gli ebrei ed è rintracciabile in tutti i principali corpora di materiale ebraico; in parte perché è presupposto dal più antico materiale rabbinico che tratta di questi temi. Afferrnandoche è presupposto, non intendo dire che i rabbini non offrano asserzioni esplicite di queste opinioni teo­ logiche. Al contrario, si possono contare asserzioni esplicite in ab­ bondanza. Stabilire che v'è una presupposizione è, secondo la mia opinione, di molto maggior valore che citare testi isolati. Darò due esempi, dopo aver detto una parola sulle date. L' espressione rabbinica della teologia che io chiamo 'nomismo del patto' appare nella maniera più ampia nelle sezioni non giuridi­ che dei midrashim tannaitici (commenti alla Bibbia che sono attri­ buiti ai rabbini del I e II secolo). Il grosso del materiale va sotto il nome di rabbini del periodo 1 35-200 d.C. Fu nelle scuole di Rabbi 'Aqiva e Rabbi Yishma'el che l'esegesi non giuridica fiorl per la pri­ ma volta, almeno per quanto possiamo provare9• l punti su cui con­ cordavano queste scuole sono incontestabilmente precedenti crono­ logicamente. Quanto precedenti? Qui dobbiamo usare il buon senso: 'Aqiva era ed è tuttora famoso come maestro di halakhah, il miglio­ re nella sottile argomentazione giuridica. Inventò anche la teologia rabbinica? Non è plausibile; le scuole concorrenti, dopo tutto, con­ cordano. Notiamo poi che molti degli stessi punti teologici compaio­ no in varie parti del materiale più antico, benché, dal momento che così tanta porzione di esso è giuridica, essi non siano frequentemen9. P&PJ, p. 68, che cita principalmente J.N. Epstein.

    Parre terza

    562

    te ripetuti. Osserviamo infine che in generale gli ebrei di cui sappia­ mo che vissero prima dell' anno 70 sostenevano approssimativamen­ te le stesse opinioni teologiche. Il primo esempio è l 'elezione di Israele, che i rabbini davano per scontata. Essi discutevano le possibili spiegazioni del perché Dio avesse scelto IsraeleiO. Questo presupposto appare negli autori ebrei d'età anteriore al 70. Chi può leggere Rm 9- 1 1 e dubitare che Paolo presupponga e non possa rinunciare alla concezione secondo cui «i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili»? Il fatto che Dio non rinnegherà l 'elezione di Israele pone un problema a Paolo, il che conferma che questo era per lui di per sé evidente. Per prendere in esame un altro caso: i rabbini del periodo alto de li' interpretazione teologica del Pentateuco (non l'interpretazione omiletica dei Salmi e dei Profeti, per la quale abbiamo testimonianze più tarde) discutevano come coordinare i vari significati dell'espia­ zione con le varie trasgressioni. Precisamente, quali peccati erano cancellati da ciascuno dei sacrifici compiuti nel Giorno dell'Espia­ zione? Quali peccati, se mai ce ne erano di questo tipo, richiedono solo il pentimento? Dal momento che Dio manda una punizione se i peccati non sono volontariamente cancellati, come si attua la cosa? Ci sono gradi di punizione corrispondenti alla gravità dei peccati? Discussioni come queste presuppongono che per ogni peccato ci fosse un mezzo di espiazione, e questo include l'unico peccato che, secondo la Bibbia, non può esser perdonato. «Non pronuncerai inva­ no il nome del nome del Signore, tuo Dio, perché il Signore non la­ scerà impunito chi pronuncia il suo nome invano" (Es 20, 7). Questo causava un po' di problemi ai rabbini; vale a dire, faceva scaturire la loro ingegnosità. «Rabbi El'azar dice: è impossibile dire 'Egli non lascerà impunito', dato che [altrove nella Bibbia] dice 'perdona la colpa' [Es 34,7] [ . . ]. Egli assolve coloro che si pentono ma non as­ solve coloro che non si penton0>> 1 1 • Altri rabbini fecero altre propo­ ste; tutti erano d'accordo sul fatto che perfino questo peccato potesse essere perdonato. Il rabbino El'azar citato sopra è probabilmente El'azar figlio di 'Azaryah, (I-II sec.). Non attribuirei ai farisei la sua particolare esegesi, nella quale egli giustappone due passi biblici ed applica ciascuno a una situazione differente. Ma sembra davvero ra­ gionevole ascrivere il suo interesse ai farisei e pensare che anch'essi .

    IO. lvi, pp. 84·107.

    I l . Meklrilra, Ha·lw�tlesh 7 (ed. Lauterbach, Il, p. 249).

    Gruppi e partiti

    563

    ritenessero che Dio avesse decretato un mezzo di espiazione per ogni trasgressione. Non ci sono voci di dissenso nella letteratura rab­ binica, solo diverse maniere di arrivare allo stesso risultato. La concezione generale che Dio troverà il modo di perdonare ogni trasgressione da parte di un membro del gruppo 'interno', perfino per peccati nefandi, si può ritrovare, ancora una volta, in Paolo. Il membro della chiesa di Corinto che aveva commesso incesto, egli diceva, doveva essere espulso; il suo corpo sarebbe stato distrutto, ma la sua anima salvata ( l Cor 5, 5). Questa è la concezione secon­ do cui la sofferenza e la morte espiano, una concezione ampiamente rappresentata nella letteratura rabbinica del n secolo. Non cercherò qui di provare allo stesso modo che i farisei soste­ nevano le credenze teologiche da me riassunte sopra (che di fatto erano comuni alla maggioranza degli ebrei), ma lo si può fare. Sto ripetendo l'argomentazione di Paolo e il giudaismo palestinese, con un'unica modifica: là sostenevo solo che il legalismo del patto è pre­ supposto nel materiale rabbinico del I e II secolo e i n tutti gli altri corpora principali di materiale dal 200 a.C. al 200 d.C. Qui ho pro­ posto la possibilità di dire che questa teologia complessiva possa es­ sere ascritta ai farisei dell'età anteriore al 70, e ho fornito un paio di esempi da Paolo. Per gli scopi di questo libro rimanderò il lettore alla descrizione della teologia comune (cap. 1 3), alla delineazione del legalismo del patto nei rotoli del mar Morto (cap. 1 7), e alla trattazione degli > nonostante Dio avesse stabilito che Davide regnasse e promesso tale ruolo ai suoi discendenti i n eterno. Si ricorderà che Eleazar il fariseo aveva spinto Giovanni lrcano a rinunciare al sacer­ dozio e a rimanere capo di Stato (Ant. 1 3, 291 ) . l pii dei Salmi di Sa­ lomone opponevano agli Asmonei entrambe queste obiezioni: erano sacerdoti corrotti e monarchi illegittimi. Secondo un modo comune della polemica religiosa, gli avversari sono anche accusati di delitti sessuali: le figlie di Salomone si sareb­ bero date a 'rapporti contro natura' (PsSa/ 2, 1 3). Il peccato sessuale era frammisto ad altri delitti, quali la trasgressione delle regole di purità dei pii e perfino il furto plateale (PsSal 8, 9- 1 3 : per maggiori particolari cfr. sopra, p. 255). Dio trattò i peccatori ebrei come meri­ tavano: distolse da loro il proprio volto, non ne ebbe compassione e «li abbandonò nelle mani di coloro che prevalgono>> (2, 7-9), cioè dei romani, che erano gli strumenti dell'ira divina. l peccatori rice­ vettero la ricompensa per le loro azioni (2, 16). Anche i pii avevano sofferto, ma non erano stati distrutti . Non di­ sprezzarono il 'castigo di Dio' (3, 4), ma piuttosto vennero mossi da esso al pentimento, e Dio rispose con il perdono. Il giusto, spiega l'autore, espia i peccati d' ignoranza «con il digiuno e la contrizione dell'animo>>, e Dio annovera il pio tra gli innocenti (3, 8) Ecco l'espressione più piena di questo punto della loro teologia: Egli purificherà un' anima nel peccato allorché sarà stata fatta confessione e ammissione, poiché la vergogna è su di noi e sui nostri vol ti a causa di tutto ciò. E a chi egli perdonerà i peccati, se non a coloro che ne avranno commessi? Benedirai i giusti e non li chiamerai a render conto dei peccati che hanno commesso, e la tua bontà è sui peccatori quand'essi si pentono. (9,6 s.)

    Inoltre, il giudizio di Dio e la sua misericordia sono analogamente eterni ,

    614

    Parte terza

    e il retaggio dei peccatori è distruzione e tenebra, e le loro iniquità li perseguiteranno fino allo Sheol: l a loro eredità non sarà trovata dai loro figli, poich é i pecc ati devasteranno le case dei peccatori; e i peccatori periranno per sempre nel giorno del giud izio del S ig nore , allorché col suo giudizio Dio visiterà la terra. Ma quelli che temono Dio troveranno misericordia e vivranno per la com­ passione del loro Dio; ma i peccatori periranno in eterno. ( 1 5, l 0- 1 3)

    Qui come nei rotoli del mar Morto non siamo in grado di determi­ nare con precisione quale genere di vita dopo la morte si aspettasse­ ro gli autori. I peccatori saranno perseguitati nello Sheol (l'Ade) e distrutti in eterno, mentre i giusti vivranno: di pi ù non sappiamo. A breve termine, i pii autori contavano che Dio mantenesse le promesse del Patto e salvasse Israele (cioè l' Israele rappresentata non dagli iniqui Asmonei, bensì dai pii). Gli autori dei Salmi nutri­ vano la speranza di un regno in questo mondo che fosse libero dal dominio straniero, della sovranità nazionale, della giustizia. E non vi sarà nazione che prevarrà su di noi, perché tu ci proteggi, e noi ti invocheremo, e tu ci darai ascolto; poiché avrai compassione della stirpe d' Israele per sempre .. (7, 6-8) .

    Poiché scegliesti il seme di Abramo tra tutte le nazioni e ponesti su di noi il tuo nome, o Signore; né mai ci abbandonerai. (9, 9) La salvezza del Signore sia per sempre su Israele suo servo; e possano i peccatori perire tutti al cospetto del Signore, e i santi del Signore ereditare le promesse del Signore. (1 2,6)

    In maniera più distintiva, comunque, PsSal 1 7 descrive l 'avvento di un nuovo re davidide ( 1 7, 2 1 ) che «distruggerà le nazioni senza legge>> (17, 24), giudicherà le tribù di Israele, spartirà la terra fra esse ( 17, 26.28) e governerà perfino sui pagani ( 1 7, 30). Pure i paga­ ni «Verranno dai confini della terra per vederne la gloria>>, portando con sé i figli d'Israele «che erano mancati>> ( 1 7, 3 1 ). Tuttavia, la vit­ toria del figlio di Davide non dipende dalla forza militare: «non avrà fiducia nel cavallo, nel cavaliere, nell'arco, [ . . .] né riporrà le sue spe­ ranze nei numeri, il giorno della battaglia>> ( 1 7, 33). La ragione è che

    Gruppi e partiti

    615

    Dio stesso è re. Egli avrà compassione dei pagani che ne hanno ti­ more ( 1 7, 34). Il figlio di Davide, governando in qualità di viceré di Dio, sarà «mondo dal peccato)) e non diverrà debole «durante i suoi giorni>> ( 1 7, 36 s.): questo, ali' apparenza, significa che sarà mortale. In questi salmi troviamo documentazione di prima mano del fatto che molti erano motivati dalla resistenza agli Asmonei, da un desi­ derio di purità e pietas e dalla speranza in uno stato sovrano. La 're­ sistenza', tuttavia, fu morale e passiva. Gli autori dei Salmi sperava­ no in un miracolo divino: Dio avrebbe convocato insieme i figli d 'Israele dai quattro angoli della terra ( I l , 2 s.), incluse all'apparen­ za tutte le dodici tribù. La predizione che le tribù avrebbero condivi­ so il paese ( 1 7, 28) significa probabilmente che non si pensava solo alle due tribù superstiti: si sarebbero trovate anche le dieci perdute.

    2. Il Testamento di Mosè Il Testamento di Mosè, come i Salmi di Salomone, parla per un 'pio', o per un gruppo di 'pii ', altrimenti non identificabile. Nel te­ sto, così com'è, ci sono alcune difficoltà: sembra che un documento anti-asmonaico abbia subito una revisione dopo la morte di Erode. Gli Asmonei vengono criticati aspramente: re che vengono chiamati sacerdoti saranno (6, 1 ), ma a Erode si fa riferimento nelle righe seguenti: E succederà loro un re tracotante, che non sarà di stirpe sacerdotale, uomo protervo e senza pudore; e li giudicherà secondo il loro merito. E metterà a morte i loro capi con la spada, e li seppellirà in segreto cosicché nessuno sappia dove siano i loro corpi. Ucciderà sia il vecchio sia il giovane, e non risparmierà alcuno. Tutti avranno per lui terrore e avversione. Ed egli li tratterà spietatamente [ . . . ] per trentaquattro anni . . . (6, 2-5)

    Questa è una descrizione perfetta di Erode e dell'eliminazione si­ stematica degli Asmonei da lui portata a termine. L'autore affern1a poi che i figli di Erode governeranno per periodi più brevi rispetto al suo (6, 7). Le righe seguenti si riferiscono a Varo, il legato di Siria che sedò i tumulti scoppiati alla morte di Ero­ de (6, 8). Ciò determina la datazione del documento così come lo ab­ biamo. Erode fu re dal 40 al 4 a.C., per trentasei anni (benché i l suo governo effettivo sia durato tre anni in meno), ma Antipa fu tetrarca

    616

    Parte terza

    dal 4 a.C. al 39 a.C., per quarantaLré anni. L'opera fu scritta prima che si conoscesse la durata del regno di Antipa (che è detto 'più bre­ ve' di quello di Erode) e l'ultimo ri ferimento chiaro è a Varo. Perciò si può datare la versione giunta fino a noi al periodo Lra il 4 a.C. e il 30 d.C. La storia del periodo dalla rivolta asmonaica alla morte di Erode, per quanto fosca dal punto di vista dell'autore, fu nondimeno proget­ tata da Dio: Egli ha previsto quel che accadrà a loro e a noi dal principio della creazio­ ne del mondo sino alla fine dei tempi; e nulla è stato trascurato da lui, nem­ meno il più piccolo particolare, ma ha previsto e determinato ogni cosa. ( 1 2, 4).

    Che Dio determini il corso degli eventi era un assunto naturale, e in questo senso la maggior parte degli ebrei del tempo credeva nel 'fato' (come lo chiamava Giuseppe Flavio). Se l'autore di questo passo intendesse negare il libero arbitrio degli individui, tuttavia, è altra questione. Abbiamo visto che altri ebrei, come i farisei e i membri della setta di Qumran, combinavano decise affermazioni predeterministiche con il presupposto del libero arbitrio e della re­ sponsabilità individuale. L'autore nutriva una viva attesa della 'consumazione finale' ( 1 , 1 8). Alla fine, un !evita di nome Taxo si sarebbe levato e avrebbe condotto i propri figli in una caverna, dove essi sarebbero morti «piuttosto che trasgredire i comandamenti del Signore» (9, 6). Que­ sta risoluzione riflette perfettamente una parte importante dello spiri­ to dell'epoca. Il curioso capitolo riguardante Taxo potrebbe risalire a una versione anteriore, dal momento che non si viene a sapere l'esito della sua risoluzione a morire piuttosto che Lrasgredire. Nel capitolo IO la scena cambia: Dio stesso apparirà e punirà i pagani, distrugge­ rà i loro idoli ed eleverà Israele esaltandolo «in cielo sopra le stelle>> ( I O, 7-9). Questo non significa la fine del mondo: dal cielo gli israe­ liti possono guardare giù e vedere i loro nemici ( I O, I O). Il documento riflette l'odio che alcuni dei pii nutrivano nei con­ fronti degli Asmonei e di Erode. Quel che colpisce di più è il caratte­ re oltremondano della redenzione d' Israele. Non c'è messia, né re, né nuovo tempio, né le dodici tribù riunite, a meno che non siano tutti nel cielo.

    Gruppi e partiti

    617

    3 . Conclusione Questi due documenti, come i rotoli del mar Morto, forniscono vi­ sioni drammatiche, di prima mano, di diversi aspetti della religiosità giudaica. Entrambi incarnano la sottesa teologia comune, il legali­ smo del Patto. Dio ha scelto Israele e redimerà la nazione di propria iniziativa. Il popolo dovrebbe obbedire alla sua legge. Egli punisce severamente i peccatori e castiga i giusti per le loro trasgressioni. Questi documenti mostrano con quanta passione taluni ebrei so­ stenessero tali punti di vista; quanto intenso fosse il loro amore per Dio; quanto odiassero l'essere assoggettati, sia ad altri ebrei sia ai romani; quanto profondamente credessero che il futuro fosse nelle mani di Dio e che alla fine tutto si sarebbe risolto come dovuto. Questi autori, come molti, erano apparentemente pacifisti: non c'è chiamata alle armi. Anche le battaglie del re davidide saranno com­ battute da Dio. Apprendiamo qui quali forti emozioni potessero ce­ larsi nei cuori dei pii che all'apparenza erano sottomessi. Come ab­ biamo visto nel cap. 4, esisteva un'ampia varietà di punti di vista ri­ guardo alla 'politica estera' e alla forza militare dominante, fosse questa asmonaica, erodiana o romana. Non possiamo dire quanti de­ gli ebrei dell'epoca condividessero precisamente il punto di vista de­ gli autori di questi testi, ma essi non rappresentano soltanto se stessi. Si può facilmente immaginare che il malcontento represso potesse essere rinfocolato fino a esplodere e che coloro che in precedenza erano stati passivi potessero essere spinti all' azione. Ci si possono figurare i seguaci di Giuda il Galileo, i farisei in attesa della propria opportunità, un'intera moltitudine che diede infine il via alla grande rivolta, dopo anni di sottomissione a Roma. Questi documenti rive­ lano qualcosa dell' ira di coloro che si sollevarono contro Ianneo e aiutano a spiegare perché egli li reprimesse in modo tanto brutale. Aiutano anche a spiegare le fortezze di Erode e la sua polizia segre­ ta, e a che cosa si trovavano di fronte i romani nel loro tentativo di trattare con i più indocili tra i loro sudditi. I governanti videro il lato potenzialmente rabbioso e omicida di molti dei 'pii', i quali, tuttavia, vedevano se stessi come desiderosi soltanto di adempiere la volontà di Dio e in possesso del diritto di agire secondo essa.

    CAPITOLO VENTUNESIMO

    CHI DECIDEV A, E CHE COSA?

    Di solito è difficile sapere come vanno veramente le cose e chi prende davvero le decisioni; i titoli ufficiali possono essere fuorvian­ ti. Ai nostri giorni, nelle piccole città, la maggior parte della gente sa chi decide e che cosa decide, ma con il crescere delle dimensioni su­ bentra l'incertezza. Negli anni '40 e '50 Harry Turner governava Grand Prairie, nel Texas. Non fu sempre sindaco, e probabilmente non era il maggior proprietario terriero. Eppure governava la cittA. Quello che egli voleva succedeva; quello che non voleva, non succe­ deva. Cambiamo scala. Chi dirige le democrazie parlamentari mo­ derne? I presidenti, i primi ministri, i capi del governo e i cancellie­ ri? Oppure le commissioni dietro le quinte, manovrate da funzionari dello Stato e influenzate dalle lobbies? Solo chi c'è dentro sa chi ha effettivamente avuto la maggiore influenza in una determinata situa­ zione; il pubblico viene a saperlo dopo decenni, quando i documenti vengono messi a disposizione dei ricercatori. Non si può stabilire il potere del Presidente degli Stati Uniti leggendo la Costituzione. Nel­ la pratica, il Presidente dirige tutte le cose per le quali ha tempo, del­ le quali si occupa e nelle quali può cavarsela. l Presidenti, l'uno dopo l'altro, in un modo extra-costituzionale o in un altro, hanno co­ involto la nazione in una serie di conflitti, compresi i primi anni del­ la seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti erano ufficial­ mente neutrali1• D'altra parte, i presidenti sono dei pragmatici: non possono precorrere più di tanto l'opinione pubblica. Se dispongono di documentazione sufficiente, gli storici possono penetrare la nebbia. Non credo che sia del tutto impossibile scoprire chi decideva gli eventi nella Palestina ebraica durante il primo perio­ do romano, ma si può stare sicuri fin d'ora che le risposte muteranno a seconda dei momenti e delle questioni. Come si può scoprire chi decideva e che cosa decideva? l . Cfr. Bailey e Ryan, Hitler vs. Roosevelt; Wormulh e Finnage, To CIUJin the Dog of War.

    620

    Parte terza

    Voglio dapprima prendere in considerazione due fonti di governo in larga misura mitiche, la legge farisaica e il Sinedrio; poi avanzerò

    proposte più costruttive.

    l . 'Lo avevano decretato i rabbini '

    La maggior parte degli storici del giudaismo, quando vogliono dire quel che la gente effettivamente fece in Palestina prima del 70, propongono una decisione rabbinica: gli ebrei fecero questo o quest'altro perché i rabbini, i farisei o i 'saggi' (un termine che in­ clude gli altri due) l'avevano 'stabilito' o 'decretato ' . Ho argomenta­ to per esteso che i farisei non governarono né direttamente né indi­ rettamente. Tuttavia, dal momento che la società giudaica è stata tanto spesso descritta attraverso la citazione di passi rabbinici, vorrei aggiungere un'ulteriore dimostrazione di quanto erronee siano, spes­ so, le descrizioni che ne risultano, e anche fare qualche altra consi­ derazione sull'uso e sull'abuso della letteratura rabbinica. Nel cap. 19 abbiamo osservato una fondamentale contraddittorietà dell'opinione di molti studiosi riguardo al potere vincolante della legge rabbinica. Gli studiosi sostengono che i rabbini (o i farisei, o i saggi) governavano ogni aspetto dell'esistenza, non solo perché ave­ vano la maggioranza nel Sinedrio, ma anche perché avevano una tale influenza sulla plebe che l'opinione pubblica costringeva i non­ farisei che rivestissero cariche pubbliche a seguire le regole farisai­ che; pure, gli stessi studiosi affermano che i rabbini disprezzavano la gente comune perché essa non seguiva le leggi farisaiche, special­ mente quelle relative alle decime e alla purità. Questo porta a una visione irrealistica della vita nella Palestina ebraica, visione che di­ venta ancor più irrealistica se si prendono in esame le regole che, secondo questi studiosi, la gente seguiva. Si legge spesso che i rab­ bini (o i saggi o i farisei) riuscirono a far valere norme irragionevo­ li mentre fallirono nel far rispettare alla gente uno dei comanda­ menti biblici più importanti, quello di dare sostentamento ai )eviti. Per prima cosa prenderemo in considerazione questa contraddizione priva di realismo. Jeremias, per esempio, afferma che prima del Giorno dell'Espia­ zione il sommo sacerdote doveva trascorrere parecchie notti 3• Dovettero esserci tre tesorieri del tem­ pio, dal momento che lo richiede la Mishnah4• Perfino Erode dovette obbedire ai farisei, poiché essi godevano dell' appoggio del popolo (e ciò non sul fondamento della Mishnah, ma di Giuseppe Flavio)5• Tutte le regole venivano fatte valere dai farisei e i casi giudiziari ve­ nivano decisi da giudici che erano farisei o seguivano la legge fari­ saica6. Eppure, di contro, la gente comune «non osservava i requisiti della legge religiosa tanto quanto i farisei>>7; in particolare, non se­ guiva «le norme stabilite dagli scribi farisei circa le decime e la puri­ tà>>s. Pertanto, i farisei non consideravano la gente comune come parte del 'vero Israele' , e la disprezzavano9• Cito Jeremias su questi punti solo perché è estremista da entrambe le parti: tutti obbedivano sempre ai farisei; questi erano così popolari che perfino sulle questioni ufficiali del tempio il sommo sacerdote doveva obbedire a loro; tuttavia, la gente comune non obbediva ai farisei su due questioni decisamente importanti, e di conseguenza i farisei la consideravano al di fuori del patto. Questi due asserti con­ traddittori possono essere facilmente illustrati in base a quasi tutta la bibliografia che si occupi di prassi religiosa ebraica. Faccio solo un esempio a scopo illustrati v o. Secondo lo Schiirer, sia quello vecchio sia quello nuovo, è sbagliato pensare che singoli farisei, come Hillel, governarono la Palestina, poiché lo faceva il Sanhedrin, secondo quanto la Mishnah afferma esplicitamente (mSanhedrin I l , 2); que­ sta, tuttavia, è una distinzione formale, e i principali maestri farisei erano ..di fatto le autorità che prendevano le decisioni» 1 0• Le .. ordi­ nanze., farisaiche erano ..legalmente vincolanti». Qualsiasi halakhah 2. Jerusalem, pp. l 53 s. 3. lvi, p. 1 59. A p. 264 Jeremias dà un intero elenco di riti che i sacerdoti dove­ vano compiere secondo le direnive dei farisei, citando documentazione rabbinica che risale ai secoli dal 111 al VI. 4. Jerusa/em, p. 1 66. S. lvi, p. 263. 6. Ad es., ivi, p. 237. 1. 1vi, p. 259. 8. lvi, p. 266. 9. lvi, pp. 259 e 266 s. Sul disprezzo e sull'odio cfr. Jeremias, Proc/amation, p. 1 1 8. IO. HJP, n, p. 332; JPJC, Il. l , p. 322.

    622

    Parte terza

    che venisse decisa da una «maggioranza di studiosi della Torah .. .. di­ veniva vincolante»1 1 . D' altra parte, non ci si aspettava che gli 'amme ha-are� la gente comune, osservassero strettamente la legge, e in particolare le parti relative ..alla purità !evitica e alle prebende sacer­ dotali»12. Per chi, allora, erano vincolanti le leggi farisaiche? Gli studiosi come Schlirer e Jeremias hanno impiegato la docu­ mentazione nel modo seguente: hanno cominciato con alcuni passi del n secolo sugli 'Associati ' , i quali dicono che questa gente man­ giava il cibo in stato di purità e separava le decime1 3; hanno stabilito che gli associati e i farisei di prima del 70 erano la stessa cosa; han­ no ritenuto che le norme degli associati sulla purità e sulle decime li separassero dalla gente comune in generale; così, hanno suggerito l ' i potesi che fossero queste le leggi cui la gente non obbediva. Poi sono entrate in gioco anche le testimonianze di Giuseppe Flavio: tut­ ti facevano quel che dicevano i farisei. Infine, questo è diventato un fatto legale: la legge rabbinica governava il paese. I farisei approva­ vano la legislazione e la facevano rispettare, oppure facevano i n modo che altri l a approvassero e l a facessero rispettare. In questa lunga tradizione di studi, almeno da parte cristiana, le due leggi cui la gente non avrebbe obbedito, cioè la separazione del­ le decime e il mangiare il cibo in stato di purità, vengono considerate norme esteriori, ritualistiche, snob, elitarie, ipocrite. I farisei esclu­ devano dalla religione e dalla società ebraica coloro che non rispet­ tavano norme del generei4. Quest'opinione, che - con qualche variazione - è standard nei ma­ nuali, presenta un quadro del tutto irrealistico. Si è visto più sopra che non fornisce una visione credibile né dei sommi sacerdoti, dei re e degli altri governanti (pp. 530-537), né della gente comune, che abbastanza evidentemente non riteneva di essere al di fuori del vero Israele né che l'unica via di accesso fosse il diventare farisei (p. 595 s.). Ora vorrei fare un esempio del metodo erroneo su cui si fonda I l . HJP, n, pp. 341 s.; JPJC, 11. 1 , pp. 33 ls. 12. HJP, n, p. 398; JPJC, n.2, p. 22. 13. l due passi più imponanti sono mDemoi 2, 2 s. e tDemai 2, 2. l passi mishnici sugli 'Associati' sono citati in HJP, Il, pp. 386 s., e sono fondamentali per la detini· zione dei farisei che segue; per qualche motivo i passi della Tosefta non sono citali. Questi passi hanno rilievo centrale per la discussione da pane di Jeremias delle co· munità farisaiche che si supponevano chiuse (Jerusalem, p. 259). 14. Cfr., ad es., Jeremias, Proclamotio11, p. l l 8; Id., Jerusalem, pp. 246, 259, 266 («Allorché il vero Israele [i farisei] tracciò un nello discrimine tra sé e le masse .. . » ) .

    Gruppi e partiti

    623

    questa concezione del governo della Palestina nel I secolo. Dopo avere spiegato che la gente doveva obbedire alle regole dei farisei, talvolta gli studiosi dicono chi questi fossero. La tecnica è estrapola­ re un'opinione dalla letteratura rabbinica e dire che era una legge, senza badare minimamente alla natura di quella letteratura né alla realtà sociale ed economica. Molte di tali 'leggi' sarebbero state as­ sai nocive per gli individui e per la società nel suo complesso (come mostrerò subito oltre); nondimeno, la gente doveva prestare loro ob­ bedienza o patire terribili conseguenze. In questo procedere, Joa­ chim Jeremias sta ben al di sopra di tutti gli altri. Egli ha scritto Ge­ rusalemme nel tempo di Gesù dichiarando di voler descrivere la vita reale. Ne trarrò un esempio abbastanza tipico per illustrare la tecnica e i risultati cui conduce. In una sezione, Jeremias fornisce elenchi di 'mestieri disprezzati' . Le persone dedite a diverse occupazioni e mestieri, dice Jeremias, venivano private dei loro diritti dalla 'classe governante', i farisei. (Questo ha una valenza teologica: erano proprio i membri disprezza­ ti della società quelli che Gesù ammetteva al regnou. Più erano gli esclusi dai farisei, migliore è l'aspetto che Gesù assume). Uno dei mestieri disprezzati era quello di pastore. l . I pastori di 'bestiame minuto' (pecore e capre) trasgredivano la norma rabbinica secondo la quale era permesso pascolare pecore e capre solo 'nelle steppe' (così Billerbeck traduce il termine 'deserti' : mBava Qamma, 1, 7). Questa norma non era 'giuridica': gli al levatori di pecore e capre erano degli emarginati dalla società ma mantenevano i loro dirilli le­ gali16. 2. I pastori 'al servizio degli abitanti di Gerusalemme' com­ paiono due volte nell'elenco delle persone disprezzate fatto da Jere­ mias, nelle categorie I e IV. Le persone incluse nella categoria I era­ no disprezzate, ma quelle nella categoria IV erano in una situazione peggiore: erano odiate «dal popolo; erano de iure e ufficialmente private dei diritti e ostracizzate [ ... ]. In altre parole, [il pastore] era

    15. lvi, p. 3 1 2. 16. lvi, pp. 307 ss. Sulla traduzione di Billerbeck di 'deserti' (midbarot) con 'steppe' cfr. n. 26. La discussione di Jcrcmias in questa sezione è molto confusa. Gli allevatori di bestiame minuto sono nella lista l . a a p. 307. Nella pagina successiva egli afferma che le liste l . a-c non sono 'giuridiche', e poi aggiunge che le persone che praticavano le anività delle liste I .b-c non erano necessariamente escluse dalla società. Penso che il risullato sia che gli allevatori di bestiame minuto fossero degli esclusi dalla società.

    624

    Parte terza

    privato dei diritti civili e politici che ogni israelita poteva rivendica­ re>> 17; «era proibito acquistare lana, latte o capretti [da loro]>>18. Mentre nel caso degli allevatori di bestiame minuto Jeremias po­ teva c itare un'espressa affermazione della Mishnah (mBava Qamma 7, 7: il bestiame minuto non può essere allevato in Israele, fuorché nei deserti), le sue affermazioni riguardo ai pastori impiegati dagli abitanti di Gerusalemme richiedevano un uso più inventivo delle fonti. I due passi in questione sono bSanhedrin 25b19 e bKetubbot 62b. Il primo è una glossa a mSanhedrin 3, 3. Il passo mishnico esclude gli usurai e altre categorie dalla possibilità di essere giudici o testimoni, e contiene tre strati cronologici: 'all' inizio', Rabbi Shim 'on e Rabbi Yehudah. 'All' inizio' può indicare uno strato fari­ saico; Rabbi Yehudah ebbe il suo periodo di fioritura intorno al 1 50 d.C.; Rabbi Shim'on sta in mezzo. La glossa di bSanhedrin 25b, de­ signata dal Talmud come 'tannaitica' (cioè anteriore al 220 d.C.), aggiunge i pastori e altre categorie all'elenco delle persone che non potevano esercitare certe funzioni legali, e implica che la colpa dei pastori era quella di pascolare gli animali sul terreno altrui. Jeremias considerò sia il testo mishnico sia la glossa talmudica come 'farisai­ ci', e ritenne anche che i due passi costituissero una legge (diversa­ mente da mBava Qamma 7, 7). Fin qui, comunque, non sappiamo se i pastori che i farisei privavano dei loro diritti fossero gli stessi im­ piegati dagli abitanti di Gerusalemme. Jeremias trovò questo punto in bKetubbot 62b, dove si afferma che 'Aqiva fece un tempo il pa­ store al servizio di un abitante di Gerusalemme. Non si spiega per­ ché questi due passi debbano essere combinati, né come conducano alla conclusione di Jeremias, né perché la combinazione costituisca una legge. In sintesi, gli errori di Jeremias sono i seguenti: l . Si è tuffato nel Talmud (e più precisamente nelle parti che ne citava Billerbeck) e ne ha estrapolato due sentenze a proposito dei pastori (bSanhedrin 25b e bKetubbot 62b), che ha combinato e considerato farisaiche senza dare spiegazione del perché una storia su un rabbino del Il secolo de­ finisca una regola in un'altra parte del Talmud, né del perché i due 17. Jerusalem, pp. 3 1 1 s., con riferimento alla categoria IV di p. 304. 18. lvi, p. 305. 19. In Jerusalem, p. 3 1 1 n. 44, Jeremias dà il passo come bSanhedrin 24b: la ci­ tazione è corretta a p. 305 n. 14. La citazione erronea (24b) dipende probabilmente da Billerbeck, Kommentar, m, p. 599: il testo e la citazione corretta compaiono pa­ recchie volte in Billerbeck (ad es., l, p. 498).

    Gruppi e partiti

    625

    passi, una volta combinati, debbano essere considerati farisaici. 2. Ha interpretato un'opinione rabbinica (bSanhedrin 25b) come legge, benché Yehudah ha-Nasi non l'avesse collocata nella Mishnah. 3 . H a supposto che i rabbini controllassero la macchina dello Stato: po­ tevano di fatto privare le persone dei loro diritti normali. 4. Non ha badato affatto alla vita reale. Del punto 3 ho detto abbastanza nei capitoli precedenti; qui mi di­ lungherò sugli altri. l . Circa l 'estrapolare passi, il combinarli e il definirli farisaici: tal­ volta è possibile risalire dalle opinioni di rabbini tardi a quelle fari­ saiche anteriori al 70. Per fare questo, però, si devono rivelare i prin­ cìpi soggiacenti all'opinione rabbinica, specialmente quelli presup­ posti dal Talmud, e considerare la possibilità di un'evoluzione. Nel caso in questione, si dovrebbe prima individuare l 'opinione rabbini­ ca generale, che è quella secondo cui si presupponeva che i pastori che l avoravano per conto altrui non pascolassero i loro animali sulla proprietà altrui: il Talmud applica ai pastori «la presunzione [ . . . ] che un uomo non commette trasgressione a meno che non cerchi d i trar­ ne profitto per sé• (bBava Me� 'a 5b). Questo è un assunto assai ra­ gionevole, e anche una regola fondamentale, di cui si dovrebbe tener conto quando si dica che le sentenze sui pastori e altri dipendenti erano leggi farisaiche20• Se i farisei ritenevano che fossero i dipen­ denti a essere disonesti, perché i rabbini non credettero che questo fosse il caso? Forse ignoravano l'opinione dei farisei, oppure decise­ ro semplicemente di attenersi all'opinione contraria? È forse possibi­ le dare una spiegazione. Ma si dovrebbe osservare che, a nostra cono­ scenza, nessun rabbino o fariseo affermò mai che i pastori che lavora­ vano per altri fossero sempre considerati disonesti. Questo è un con­ tributo di Jeremias che va contro alla concezione rabbinica generale. L'uso che Jeremias fa del Talmud è particolarmente scorretto, ma anche se avesse fatto un uso migliore dei passi talmudici sui pastori il metodo rimarrebbe ancora erroneo. L' intera procedura si fonda sul presupposto che 'la halakhah' rabbinica fosse preesistente. Questo è quanto in generale rende ragione della prassi di frugare nella lettera­ tura rabbinica, tirarne fuori delle sentenze e dire che queste erano le leggi vigenti in Palestina anteriormente al 70. Le divisioni cronolo­ giche di mSanhedrin 3, 3, che si concludono con Rabbi Yehudah 20. Pur citando parecchie volte il passo di bSa11hedrin sui pastori, Billerbeck non citò bBava Me�i'a 5b.

    626

    Parte terzo

    (ca. 1 50 d.C.), non avrebbero preoccupato alcuno dei maggiori stu­ diosi che si avvalsero della letteratura rabbinica per descrivere la Pa­ lestina nel tardo periodo del secondo tempio, né ne preoccuperebbe­ ro molti anche oggi. Schiirer, in verità, affermò che la halakhah non aveva conclusione e che continuò a svilupparsi21, e in teoria tutti lo sanno. Occasionalmente c'è una disattenzione, un'affermazione esplicita della preesistenza della halakhah rabbinica: «all'epoca di Giuseppe Aavio, la Mishnah e il Talmud non esistevano ancora, ma il materiale orale che poi confluì in essi era già corrente»22• Quest'opinione, benché di rado formulata così espressamente, ha retto il lavoro di generazioni di studiosi. Thackeray, la Rajak e altri studiosi di Giuseppe Aavio, vecchi e nuovi, con solo alcune eccezio­ ni, spiegano gli accordi tra le sue opere e la letteratura rabbinica come casi che mostrano che egli dipendeva dalle norme rabbiniche. La 'tradizione orale' che costituì il Talmud Babilonese era già cono­ sciuta e fatta rispettare dagli onnipresenti farisei dell'epoca di Giu­ seppe Aavio23• Ho spiegato altrove l' assunto soggiacente a questa concezione: i l materiale ebraico era tutto 'tradizione' e nessuno di­ menticava mai nulla. l rabbini dal Il al VI secolo, in sostanza, non fe­ cero che tramandare vecchio materiale che i farisei avevano già creato24. Concomitante a questa concezione è stata quella secondo cui furono i farisei a creare tutte le norme extrabibliche. Pertanto, ogni norma non biblica in Giuseppe Aavio, in Filone o altrove di­ mostra la diffusione del farisaismo e l' autorità dei farisei. Pur se molti studiosi odierni riconosceranno, almeno formalmente, che il materiale va datato, è ancora largamente diffusa la concezione se­ condo cui il mondo della Mishnah, o del Talmud Babilonese, è il mondo reale della Palestina anteriormente al 70, e che i passi rabbi­ nici rivelino quel che la gente faceva. 2. Discuterò più in breve del secondo errore principale di Jere­ mias, anch'esso comune nella bibliografia: quello di prendere un'opinione rabbinica per una legge. È particolarmente dubbio citare una glossa talmudica alla Mishnah come se fosse una legge farisai­ ca. Ammettiamo che la glossa sia effenivamente tannaitica, cioè che risalga al periodo tra il 70 e il 220 d.C. O Yehudah ha-Nasi, il redat2 1 . HJP, n, p. 342; JPJC, n. l , p. 334. 22. Rajak, Josephus, p. 28. 23. lvi, p. 33; cfr. la sua n. 63 per un cenno di storia degli studi. 24. JUM, pp. 243 s.

    Gruppi e partiti

    627

    tore della Mishnah, non la conosceva, o decise che non valeva la pena di includerla. Nell ' un caso o nell'altro, sarebbe necessaria un' argomentazione per provare che un tempo essa era stata una leg­ ge farisaica. Vi

    è anche una questione

    più generale concernente l' affermazione

    che un'opinione era stata una legge: una volta che si cominci a citare affermazioni rabbiniche come leggi che governarono la Palestina, si può derivarne assolutamente

    qualsivoglia

    quadro della Palestina del

    I secolo. Ci sono migliaia e migliaia di pagine piene di opinioni. La scelta fatta da Jeremias in questa sezione del suo libro sortisce l' ef­ fetto d i rendere estremamente meschine e ristrette le vedute dei rab­ bini. In modo altrettanto facile e più giustificato si potrebbe citare tutta una g amma di opinioni interamente differenti2S. Ritornerò in se­ guito sul problema generale di interpretare le affermazioni rabbini­ che come leggi (cfr. pp.

    4.

    630-639). è forse il quarto:

    L'errore più importante

    il non badare alla vita

    reale. La considerazione di Jeremias del ruolo di pecore, capre e pa­ stori nella Palestina anteriore al

    70 sembra essere

    stata la seguente: il

    tempio e le festività, in particolare la Pasqua, richiedevano decine di migliaia di animali sacrificali, soprattutto pecore; pecore e capre era­ no anche responsabili di un'alta percentuale del prodotto nazionale lordo (lana, pelli, carne, burro e formaggio); nondimeno, i saggi di prima del

    70

    decisero di dichiararle fuorilegge e di relegarle nel de­

    serto, che non poteva sostentame abbastanza da garantire la conti­ nuazione delle funzioni del tempio26; i pastori dovettero affrontare la 25. Jeremias era svantaggiato perché dipendeva dalla scelta di passi talmudici fornita da Billerbeck. La responsabilità di pane delle sue rappresentazioni erronee di opinioni rabbiniche generali è da ascriversi a Billerbeck. 26. Dopo il 70 poté esservi motivo di cercare di ridurre il numero delle pecore e delle capre, che in qualche maniera sono nocive all'agricoltura di base. Finché esi­ stette i l tempio, l'area intorno a Gerusalemme produsse una quantità di lana e pro­ dotti caseari, probabilmente persino eccessiva per il consumo locale. Perciò dopo il 70 potrebbero essersi verificate circostanze che resero vantaggiosa una riduzione dell'area di pascolo per le greggi. Non so di alcun altro, oltre a Jeremias, che abbia preso mBava Qamma 7, 7 per una legge che governò la Palestina anteriormente al 70; tutti gli altri hanno percepito che, durante l'esistenza del tempio, una tale nonna avrebbe costituito un problema. Applebaum, per esempio, ha capito che il passo si riferisce «in generale alle condizioni successive al 70» (Economie Life, p. 670). Bil­ lcrbeck (Kommentar, l, p. 493) potrebbe essere stato leggermente sviato dalla man­ canza di realismo che attribuiva ai farisei; ciò può spiegare perché tradusse 'steppe' (praterie) laddove il testo ha 'deseni ': sulle steppe si potevano far pascolare un ceno numero di pecore.

    628

    Parte terza

    scelta tra continuare a fare il proprio mestiere (che forniva alcune delle cose essenziali alla vita e al culto), pur venendo privati di tutti i diritti, ovvero a cercare un'altra occupazione (come forse quella di scalpellini per il tempio, che presto avrebbe cessato di funzionare per mancanza di pecore); la gente perbene, che seguiva i farisei, fece a meno di lana, latte e formaggio; ma questa stessa gente non segui­ va le leggi farisaiche circa le decime e la purità, e quindi era esclusa dal vero Israele. Sarebbe molto più ragionevole pensare che gli allevatori di Pale­ stina fossero rispettati, il che è quanto implicano sia Aristea sia Filo­ ne27. Le pratiche disoneste, come rubare il bestiame altrui o pascola­ re il proprio gregge sull 'altrui terreno, venivano trattate in modi di­ versi dai diversi governanti; ma non c'è ragione di pensare che i pro­ prietari di greggi o i pastori venissero privati dei diritti civili, e ancor meno che si richiedesse alla gente perbene di fare a meno di latte, formaggio e lana. Parte del problema, nel campo accademico, è semplicemente un eccesso di cattivo discernimento. La letteratura rabbinica può rivela­ re la realtà sociale. La categorizzazione del lavoro femminile in pas­ si come mKetubbot 5, 5 (cfr. p. 1 67) rivela assai utilmente che molte donne macinavano il frumento a casa. Non facevano questo perché lo pretendessero i rabbini, ma la discussione rabbinica rivela un pre­ supposto relativo alla società, e i presupposti sociali sono a loro vol­ ta rivelatori. Un presupposto legale rabbinico può essere analoga­ mente rivelatorio. Ma ciò richiederebbe uno studio che non si accor­ da con il presupposto accademico moderno secondo cui praticamen­ te ogni sentenza della letteratura rabbinica rivela la vita reale poiché la letteratura era preesistente e poiché i farisei potevano pretendere che la gente facesse qualunque cosa essi dicessero, non importa quanto irragionevole (fuorché, s' intende, separare le decime e osser­ vare alcune norme di purità minori). Dovremmo tenere sempre pre­ sente il fatto che le opinioni rabbiniche non erano necessariamente leggi farisaiche; quand'anche lo fossero state, andrebbero valutate con circospezione prima di pronunciarsi su quale fosse la prassi ef­ fettiva. Lo studioso o il lettore che vogliano davvero fare storiografia de­ vono tenere in conto ogni sorta di possibilità quando si trovino da­ vanti un passo rabbinico; la risposta «LO facevano tutti perché lo 27. Cfr. sopra, pp. 1 63 s.

    Gruppi e partiti

    629

    avevano decretato i rabbini» è di rado quella giusta. Per illustrare questo punto discuterò ora la varietà di significati che una discussio­ ne rabbinica poteva avere. A tal fine trascurerò in larga misura le date e sceglierò passi da tutto il periodo tannaitico (fino circa al 220 d.C.}, perché il mio fine non è qui stabilire quale fosse stata la legge farisaica, né scoprire quali norme attestate nella letteratura tarda sia­ no in realtà antiche, ma piuttosto illustrare quante possibilità si deb­ bano considerare prima di affermare che un passo rabbinico era una legge che governava la società o perfino che si intendeva farlo dive­ nire tale. Userò deliberatamente parecchi esempi già incontrati in precedenza, per ridurre la quantità di spiegazioni necessarie. Alcuni esempi provengono dall'opera di Yigael Yadin. Egli condivise il presupposto comune - come in particolare lo aveva formulato Alon ­ secondo cui la legge rabbinica, pur se attestata in documenti tardi, era antica e vigente in Palestina anteriormente al 7028• D'altra parte, comunque, si occupò di vita reale. Di conseguenza fu in posizione tale da poter discutere la questione se la gente seguisse o meno le norme e i precetti dei rabbini. Elencherò ora, suddividendole in categorie, parecchie delle possi­ bilità che vanno prese in considerazione nell' analizzare discussioni giuridiche rabbiniche e nel cercare di stabilire che cosa facesse effet­ tivamente la gente. l . Un decreto rabbinico potrebbe non essere che una semplice de­ scrizione della prassi comune, che qualcuno, alla fine, decise di met­ tere per iscritto. Gli 'atti vincolati' di Babatha, un'immigrata dalla Nabatea, corrispondono, nello stile generale, alle descrizioni di do­ cumenti del genere fornile dalla Mishnah e dal Talmud Babilonese. Sarebbe irragionevole pensare che la legge rabbinica governasse la Nabatea, e Yadin (che scoprì i documenti) non lo pensò; descrisse la tecnica scrittoria come «Una prassi del mondo antico assai vecchia e conosciuta»29• Questo sistema per tutelare gli atti dalle manomissioni era assai diffuso: non è un caso in cui «i rabbini avevano decretato così, e così si faceva». Altro esempio: poco più sopra abbiamo visto mKetubbot 5, 5, dove i rabbini 'richiedono' che le donne macinino il frumento, cuo­ ciano il pane e così via: la società non aveva aspettato che i rabbini 'decretassero' così, ma aveva già assegnato questi compiti alle donne. 28. Cfr. ad es. The Tempie Scroll. 1. p. 307. 29. Yadin. Bar Kokhba. pp. 229s.; cfr. sopra. p. 247 s.

    Parte terza

    630

    Decine, centinaia di 'regolamentazioni' rabbiniche ricadono in questa categoria: prassi comune nel Vicino Oriente (o talvolta nei re­ gni ellenistici) registrata dai rabbini. Yadin ne annotò altri casi30: aveva il grande vantaggio di sapere molto sul Mediterraneo e sul Vi­ cino Oriente, e di poter così distinguere tra una prassi comune, ca­ sualmente registrata dai rabbini, e un'innovazione rabbinica. Distin­ zioni del genere sono state fatte da un numero sorprendentemente scarso di storici del giudaismo, e la maggioranza tende a trattare i casi di accordo come prove dell'obbedienza alla legge rabbinica. Al­ tri studiosi, comunque, hanno notato il punto or ora illustrato del la­ voro di Yadin. Martin Goodman, nel trattare dell'attività dei rabbini galilei nel n secolo, ha osservato che gli accordi tra la letteratura rab­ binica e l'altra documentazione, come per esempio i papiri, «non si­ gnifica che le leggi promulgate dai rabbini venissero accettate, bensì piuttosto che i rabbini codificarono la legge quale era effettivamente praticata. [. . ] Tutto ciò che i papiri dimostrano è che la legge rabbi­ nica rispecchiava la legge effettiva»; la legge effettiva, nei casi di corrispondenza tra i papiri e la letteratura rabbinica, precedette le de­ cisioni rabbiniche e ne fu indipendente. Goodman fornisce numerosi esempP1 • L'importanza d i questa categoria, quando s i considera chi diresse gli eventi e quali, è grandissima. I semplici casi di accordo tra le nor­ me rabbiniche e la prassi effettiva non provano necessariamente che la gente obbedisse ai rabbini, poiché in molti casi i rabbini si limita­ rono a mettere per iscritto quel che la gente già faceva. In tali casi, le norrne rabbiniche corrispondono alla vita reale, ma altra documenta­ zione dimostra che le opinioni dei rabbini non erano senza terrnini di paragone; talvolta, l'altra documentazione può perfino stabilire che le norrne rabbiniche seguivano una determinata prassi anziché crear­ la o controllarla. 2. Una halakhah rabbinica poteva essere semplicemente un'appli­ cazione della legge biblica. Yadin osservò che il tessuto trovato nel­ le grotte del deserto di Giuda non era composto di fibre diverse, come ad esempio di lana e di lino. «L'adesione alle halakhot relative [ai tessuti misti] tra i ribelli di Bar Kokhba [ . . .] mostra che tutte que­ ste regole venivano davvero osservate dallo 'am ha-are:f»32• Questa .

    30. Per un caso analogo, il riulilizzo di involti per rotoli come lenzuoli funebri, cfr. Finds, p. 244. 3 1 . Goodman, State and Society, pp. 1 59- 1 63 e nn. 32. Yadin, Finds, p. 1 70.

    Gruppi e partiti

    631

    proibizione, tuttavia, non è una halakhah farisaico-rabbinica fatta valere tra la gente comune, ma piuttosto la legge biblica (Lv 1 9, 1 9 ; Dt 22, 9- 1 1 ). Yadin l o sapeva, naturalmente, e scrisse soltanto con un po' di negligenza. Che gli 'amme ha-are� in generale osservasse­ ro la legge biblica è evidente in tutte le fonti (ma in pochi lavori scientifici), e la loro osservanza di un comandamento ripetuto due volte non sorprende, né men che meno prova che obbedissero alla halakhah dei saggi. Ancora, nella letteratura rabbinica ci sono centinaia di nonne del genere. l farisei e i rabbini avranno certamente voluto far rispettare le leggi bibliche. Per comprendere il farisaismo, però, dobbiamo ri­ cordare che i farisei tolleravano le divergenze d'opinione. Su fonda­ menti esegetici, sembra, ritenevano che i sommi sacerdoti sadducei fossero in errore quando mettevano l'incenso sui carboni ardenti solo dopo essere entrati nel Santo dei Santi; ciononostante continua­ rono a usare il tempio. Pertanto, anche scoprire che una norma della letteratura rabbinica è biblica, o che era ritenuta tale, non ci dice molto di quel che la gente in realtà facesse. Possiamo comunque es­ sere sicuri che i farisei-rabbini ritenessero che la gente dovesse obbe­ dire alla Bibbia, e che 'decretassero' una quantità di norme bibliche. 3. Molte leggi farisaico-rabbiniche erano intese solo per i membri del partito33• Di quelle che abbiamo discusso nel capitolo sui farisei, se ne distinguono tre: la lavanda delle mani, lo 'eruv e il prodollo demai. Gli hilleliti e gli shammaiti disputarono tra loro sul momento preciso in cui le mani dovessero essere lavate (per esempio, prima o dopo avere versato il vino nella coppa nel pasto del sabato), ma que­ sta disputa è presentata come interna al partito. In conclusione, i rab­ bini promossero la lavanda delle mani, che è una delle due norme di purità sopravvissute fino a oggi. Ma lo strato più antico della lellera­ tura rabbinica non presenta critiche rivolte alla gente comune perché non si lavava le mani. I passi della Mishnah e della Tosefta sulla la­ vanda delle mani non 'decretano' che tutti dovessero compierla. Il caso dello 'eruv è ancor più chiaro. Si tratta di un sostanziale ri­ lassamento della legge sul sabato, e pare che alcuni sadducei cercas­ sero di impedire ai farisei di farvi ricorso (m 'Eruvin 6, 2), per quanto in loro potere. Non sembra esserci stata pressione da parte dei farisei 33. Neusner ha giustamente sonolineato che le nonne farisaiche erano prevalen­ trmente regole domestiche, pur sbagliando nel ritenere che governassero principal­ mente il cibo dei farisei stessi (JUM, cap. 111).

    632

    Parte terza

    per far si che altri 'fondessero' le case costruendo stipiti e architravi . Lo 'eruv era un'importante tradizione farisaica, osservare la quale contrassegnava come farisei: i farisei non pretesero che gli a ltri la osservassero, nonché considerarli come obbligati a rispettare la leg­ ge. Lo stesso vale per il prodotto demai. Alcuni farisei separavano le decime dal cibo che veniva in loro possesso se dubitavano che esse ne fossero già state pienamente prelevate. La legge cui i farisei vole­ vano che la gente obbedisse era l a legge biblica che comandava di dare sostentamento ai leviti (e, in misura minore, ai sacerdoti) me­ diante le decime. Alcuni farisei fecero di più di quel che la Bibbia ri­ chiedeva, ma non c'è traccia che cercassero di far rispettare alla gen­ te le loro norme sul prodotto demai. 4. Alcuni divieti rabbinici provano che la maggioranza della gente si comportava diversamente. Si può di solito presumere che ciò che si proibiva più frequentemente fosse largamente praticato. Yadin sottolineò che i rabbini proibirono dapprima l'uso di imitazioni della porpora di Tiro e poi legiferarono che gli indumenti che contenesse­ ro quel colore si dovessero acquistare da un esperto. Nel tessuto che egli scoperse nella grotta «di Bar Kokhba» era impiegata una tintura che imitava quel colore34• Egli trasse da ciò un esempio per mostrare che non tutti obbedivano alla halakhah rabbinica. La documentazio­ ne rabbinica, tuttavia, è ben più tarda di quel tessuto, e la proibizione rabbinica potrebbe essere stata decretata in epoca successiva a quella della confezione del tessuto della grotta. Nondimeno, si può credere fiduciosamente che, quando si occuparono di quest'argomento, i rabbini di Babilonia se la prendessero con una prassi comune, e che la maggior parte della gente continuasse a usare un'imitazione a base di indaco, assai più a buon mercato e più facile a attenersi che non il mollusco usato per fare la porpora di Tiro. Le scoperte di tessuti fatte da Yadin forniscono un altro esempio. Secondo Sifre Deuteronomio, «Una donna non porterà abiti bianchi, né [ .. . ] un uomo si coprirà di abiti colorati». ••Questa halakhah», fa subito notare Yadin, «non fu forse rispettata rigorosamente»3s. La sua documentazione archeologica dimostra che quel 'forse' si può cancellare, poiché gli uomini portavano vestiti colorati (cfr. sopra, p. 1 69 e n. 1 7). In questo caso, i rabbini successivi non furono d' accor34. Yadin. Finds, p. I SS. Cfr. sopra pp. 1 67 ss. 3S. Finds, p. 229.

    Gruppi e partiti

    633

    do con le restrizioni in materia di colori, piegandosi probabilmente alla prassi effettiva36. Una volta di più, centinaia di norme rabbiniche ricadranno nella categoria delle prassi regolannente seguite anche se vietate dai de­ creti rabbinici. Si tratta comunque di una categoria cosl importante che citerò alcuni altri casi. Un'ampia sotto-categoria è costituita da passi in cui un rabbino riconosce che la gente non segue «la hala ­ khah». «Rabbi Yehudah disse: 'La halakhah è secondo le parole della Scuola di Shammai, ma la maggioranza della gente segue l'opinione della Scuola di Hillel'>> (tTerumot 3, 1 2). «Come il rito [della macellazione dell'agnello di Pasqua] veniva celebrato in un giorno feriale, cosi veniva celebrato di sabato, se non che i sacerdoti risciacquavano il cortile del tempio, e ciò senza il consenso dei saggi» (mPesaiJim 5,8). «Dopo l'offerta dell'omer solevano uscire e trovare il mercato di Gerusa­ lemme pieno di farina e grano tostato, benché ciò fosse senza il consenso dei saggi» (mMena!Jot 1 0,5). «Gli uomini di Gerico erano soliti mietere [il raccolto prima dell' omer] con il consenso dei saggi, però lo ammucchiavano senza il consenso dei saggi, e i saggi non li riprendevano>> (mMena!IOt I O, 8).

    Di passi del genere si potrebbero riempire parecchie pagine. È più difficile essere sicuri di una disobbedienza generale quando i rabbini non l' ammettono esplicitamente, ma presenterò alcuni casi. In un capitolo precedente abbiamo osservato che i farisei dapprima vietarono l'uso di acqua di pozzo nelle piscine per l 'immersione, ma che sembravano intenzionati ad applicare tale norma solo alle pro­ prie piscine, e che in seguito gli shammaiti emanarono un decreto contro la prassi di altri. Il decreto degli shammaiti era rivolto all' ari­ stocrazia sacerdotale: essi decretarono che la prassi degli aristocrati­ ci di farsi versare addosso acqua calda e pulita in una vasca da ba­ gno dopo essersi immersi invalidava la loro offerta d'innalzamento, vale a dire, non potevano mangiarla37• Mi arrischio a ipotizzare che i 36. lvi, n. 5 l . 37.

    Cfr. sopra, p . 3 1 6.

    634

    Parte terza

    sacerdoti continuassero a fare il bagno caldo dopo l'immersione e anche a mangiare l'offerta d' innalzamento38• È verosimile che la storia della Creazione e il capitolo sul Carro venissero spiegati in modi che i rabbini non approvavano (mlfagigah 2, l ); che la gente continuasse a fare voti che i rabbini proibivano e a ignorare voti che essi ritenevano vincolanti (mNedarim); che la gen­ te di Gerico continuasse a raccogliere la frutta caduta di sabato no­ nostante i rimbrotti dei rabbini (mPesal:zim 4, 8); che alcuni conti­ nuassero a recitare una preghiera per il sole anche dopo che Rabbi Yehudah l'ebbe proibita (tBerakhot 6[7], 6). In questa categoria, comunque, è di particolare interesse la que­ stione degli atti ufficiali, e specialmente della prassi del tempio. Una delle opinioni più strenuamente sostenute dagli studiosi è quella se­ condo cui Giuseppe Aavio disse la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità quando scrisse che i sadducei, pur detenendo posizioni di potere, non potevano mai fare quello che volevano a causa dell'influenza dei farisei sulla plebe, e che le preghiere e altri atti di culto venivano praticati secondo le regole farisaiche (Ant. 1 8 , 1 5. 1 7). Nel cap. 1 8 ho presentato l' ipotesi che questa descrizione della pras­ si nel secondo tempio non sia corretta. Qui vorrei osservare che ab­ biamo davanti agli occhi documentazione sufficiente a dimostrare come affermazioni del genere siano a dir poco esagerate. Elencherò ora quattro esempi già visti e ne aggiungerò uno. a) I sommi sacerdoti sadducei non seguivano i farisei riguardo all'incenso e ai carboni ardenti dell'incensiere (cfr. sopra). b) I sacerdoti lavavano il pavimento del tempio in momenti che «non avevano il consenso dei saggi>• (cfr. sopra). c) L'aristocrazia non accettava le norme farisaiche circa le piscine d'immersione. Pur se gli aristocratici avevano piscine d'immersione private, era evidentemente noto a tutti che non seguivano le norme farisaiche e che quindi, secondo i farisei, erano impuri. Ma continua­ rono a prestare servizio nel tempio (cfr. sopra). d) Si può essere certi che ancora nel 5 a.C. i farisei, nonostante m Yoma l , 4-7, non controllavano i movimenti del sommo sacerdote appena prima del Giorno dell'Espiazione (cfr. p. 534 s.)39• e) Nel 62 d.C. il sommo sacerdote sadduceo Anano convocò «un consiglio (synedrion) di giudici>> (e non «i giudici del Sinedrio>>, 38. JUM. pp. 224·226. 39. Che ciò invece avvenisse è citato come un dato di Fatto da Jeremias (cFr. pra, n. 2) e dalla Rajak (Josephus, p. 30), poiché «è decretato».

    so­

    Gruppi e partiti

    635

    com'è nella traduzione della Loeb Classica! Library) e fece mettere a morte Giacomo, il fratello di Gesù, e probabilmente altri. Alcuni cittadini moderati e imparziali, i più precisi riguardo alle leggi, solle­ varono delle obiezioni, ma l'esecuzione ebbe luogo. Molti studiosi, come ho sottolineato in precedenza, ritengono che coloro che si op­ posero fossero farisei, il che mi sembra verosimile. In ogni caso, la protesta ebbe un successo parziale: Anano venne deposto (Ant. 20, 1 99-203). Venne deposto, tuttavia, perché aveva violato il diritto esclusivo del procuratore di comminare la pena capitale40, e non per avere trasgredito le norme farisaiche sui procedimenti giudiziari. Il punto è precisamente che, quando il paese non aveva un procuratore, un sommo sacerdote sadduceo quale era Anano poteva fare quel che voleva, nonostante la supposizione che i sadducei dovessero sempre fare quel che dicevano i farisei. I rabbini 'decretarono' che la deci­ sione in materia di condanna capitale spettasse ai saggi, che il con­ dannato dovesse essere stato prima avvisato del suo reato da due te­ stimoni, e così via (mSanhedrin), ma spesso, nella vita reale, quel che 'decretavano' non aveva effetto. L'autorità era altrove. 5. Abbiamo visto nel cap. l che alcune normative rabbiniche si applicano a un' altra epoca, apparentemente ideale. Cito qui il passo cui facevo riferimento: . . . non possono accrescere la Città [Santa] né i canili del tempio se non per decisione di un re, di un profeta, degli Urim e dei Tummim e di un si­ nedrio di settantun [giudici]» (mShevu 'ot 2, 2).

    «

    Sia che il passo venga datato al 20 o al 220 d.C., gli Urim e i Tummim non esistevano, e con tutta verosimiglianza i farisei o i rab40. Il contenzioso circa chi avesse il dirillo di mellere a morte è di lunga durata, ma penso che non dovrebbe esserlo. Gli storici romani che ho interpellato ritengono che Sherwin-White (Ronum Sociery and Roman Law in the New Testament) avesse ragione nell' argomentare che nelle province equestri (come la Giudea) solo il pre­ feuo o il procuratore avessero la potestà di vita o di morte. L'argomentazione è SO· stenuta da Bel/. 2, 1 17. Un discorso attribuito da Giuseppe Flavio a Tito fornisce do­ cumentazione interessante. Nel cercare di persuadere i difensori di Gerusalemme alla resa egli domandò: �E non vi abbiamo permesso di mellere a mone chiunque oltrepassasse [la balaustrata nel tempio!. anche se romano?» (Bel/. 6, 126). La for­ mulazione precisa sembra implicare che il permesso di giustiziare chiunque oltre­ passasse la barriera fosse un privilegio speciale, benché l'accento cada sulla clauso­ la 'anche se romano' . L'esecuzione per linciaggio, naturalmente, era un'altra cosa (come in At 7, 57 s.): se non ne conseguivano danni (per esempio, disordini), la si poteva trascurare.

    636

    Parte terza

    bini dell'epoca ritenevano che non fosse disponibile alcun profeta adeguatamente ispirato: vale a dire, la norma è in parte ipotetica o ideale. I rabbini amavano coprire tutti i casi possibili, compresi quel­ li che non possono verificarsi in questo mondo. Penso che molte del­ le norme del trattato Sanhedrin della Mishnah siano ideali, così come anche le misure del tempio nel trattato Middot (caso in cui l ' idealismo si fonda sul libro di Ezechiele). Studiosi diversi giunge­ ranno a conclusioni diverse riguardo a passi diversi. Possiamo argo­ mentare le nostre tesi. Tutti converranno che è questo che bisogna fare quando si legge il riassunto della legge dato da Giuseppe Flavio in Ant. 4: talvolta egli non fa che trasmettere quel che c'è nella tra­ duzione greca delle Scritture ebraiche, tal altra fa costruzioni ideali. Si devono esaminare i singoli casi. Il punto qui è che la letteratura rabbinica va esaminata nello stesso modo. 6. Qui vorrei fornire un esempio di un decreto farisaico che tutti seguivano. È arduo essere certi, poiché non si può mai ricostruire precisamente il concatenarsi di cause ed effetti. Tuttavia presento il prozbul come caso possibile. È possibile che Hillel fosse il primo a pensare a un modo di ovviare a uno spiacevole effetto collaterale della legge biblica sull' anno sabbatico, e che questo modo venisse in seguito largamente adottato. Tuttavia, è anche possibile che l'espe­ diente legale fosse emerso in qualche altra maniera e che più tardi venisse attribuito a Hillel. Devo qui sottolineare che la letteratura rabbinica non presenta una via generale per l'attribuzione delle nor­ me ai saggi più famosi. Pochissime sono quelle attribuite a Hillel. Accade talvolta, tuttavia, che una decisione importante venga attri­ buita erroneamente a un personaggio famoso. Secondo il Tan]Juma, Pisl}n 4, 1 2 s., Hillel fu colui che convinse la plebe che la Pasqua do­ veva prevalere sul sabato: quando la Pasqua cade di sabato, l'agnello pasquale deve comunque essere sacrificato, anche se il sacrificio è un lavoro. Questa norma, comunque, era già stata accettata: il Docu­ mento di Damasco se ne lamenta ed evitare una coincidenza del ge­ nere era una delle intenzioni principali del calendario dissidente noto dai Giubilei e da l Enoc, che probabilmente risalgono a prima della rivolta asmonaica. L'attribuzione di norme famose a Hillel costitui­ sce un caso particolare. In generale non si dovrebbe sospettare la let­ teratura rabbinica di un tal genere di pseudepigrafia. Purtuttavia, dal momento che il prozbul era una legge famosa e che Hillel era un caso particolare, sono riluttante a dire in modo perentorio che egli fu il primo a proporla: comunque, ai fini delle nostre esemplificazioni,

    Gruppi e partiti

    637

    trascuro quest'ultimo punto e uso il prozbul come documentazione per la categoria 6: talvolta la gente seguiva le innovazioni farisaiche. 7. Veniamo ora al punto più importante, quello che ci condurrà a considerare la natura della letteratura rabbinica. Chi legga le norme rabbiniche deve tener presente che sarebbe stato estremamente diffi­ cile «fare quel che i saggi decretavano>>, poiché essi erano in disac­ cordo tra loro. Una percentuale assai alta delle discussioni legali nel­ la letteratura rabbinica più antica manca di conclusioni; le Scuole di Hillel e Shamm ai espongono le proprie opinioni, e sembrano d'ac­ cordo nell'essere in disaccordo. Dobbiamo forse immaginarci la ple­ be, desiderosa di fare quel che dicevano i farisei, obbedire un giorno a Shammai e il giorno dopo a Hillel? Abbiamo visto più sopra dei disaccordi a proposito di quanta acqua di cisterna potesse essere usa­ ta nelle piscine d'immersione. Nei capitoli precedenti abbiamo visto disaccordi a proposito del sacrificare nei giorni festivi, un argomento importante. La cosa forse più sorprendente è che gli shammaiti e gli hilleliti erano in disaccordo a proposito di norme riguardanti le per­ dite di sangue dalla vagina e i rapporti sessuali. Ricordiamo che sia il Documento di Damasco, sia i Salmi di Salomone, sia la Mishnah accusano i loro avversari proprio su questi argomenti. Ne risulta che gli shammaiti e gli hilleliti potevano reciprocamente accusarsi di tra­ sgressione o di richiedere sacrifici scorretti4 1 • U n rabbino più recente che s i avvide di questo punto e d i altri consimili fece un commento sul significato di tali disaccordi: >, ossia di «ciò su cui concordavano i sacerdoti e il po­ polo>> (inizio del cap. 5) durante il periodo tra l'occupazione romana dalla Palestina (63 a.C.) e l'inizio della prima guerra (66 d.C.). Circa questa scelta di delimitazione cronologica, condivido l'osservazione mossa da Hengel e Deines:5 nel rapporto di Israele con gli imperi pa­ gani, il momento del can1biamento decisivo (nella direzione dell'ostilità) fu la riforma ellenizzante di Antioco IV nel 175 a.C., e quello che segnò il cambiamento definitivo, ancor più della distru­ zione del tempio nel 70, fu la rovinosa conclusione della seconda guerra contro Roma nel 135. Quindi, i limiti cronologici adottati in questo libro non hanno un vero significato storico, e si giustificano solo nella prospclliva pratico-manualistica in cui il libro si pone (il termine di confronto è, come detto, precisamente la Gerusalemme di Jeremias, mentre la Storia del popolo giudaico di Schilrer è più pro­ priamente un testo di consultazione). Veniamo all'oggetto della ricerca: il > di cui egli stesso, in uno di quegli autodafé dottrinali oggi di moda tra gli studiosi statunitensi si è dichiarato seguace28. La sopravvalutazione fatta da Sanders del­ l'influenza dell'ideologia sacerdotale, incentrata sul mantenimento della purità nel tempio, è considerata da Hengel e Deines come l'ec­ cesso opposto a quello in cui è caduto Jacob Neusner, sopravvalu­ tando l'influenza dell'ideologia farisaica, incentrata sul mantenimen­ to della purità nella vita quotidiana dei laici al di fuori del tempio29. Quanto al pensiero escatologico, è vero che Sanders in altre opere gli 26. Cfr. Hengel-Deines, p. 4. 27. Cfr. in panicolare le pp. 43 s. e 60-64. 28. In Gesù e il giudaismo, p. 430. Cfr. J.D. Crossan, Who Killed Jesus? Expo­ ring the Roots of Anti-Semitism i11 the Gospel Story of the Death of Jesus, Ha.-per,

    San Francisco 1 995, pp. 2 1 1-218, e A. Yarbro Collins, Cosmo/ogy and Eschatolo­ gy in Jewish and Christian Apocalypticism, Brill, Leiden- New York- Koln 1 996. pp. l s. 29. Cfr per es. J. Neusner, Il Giudaismo nella testimonianza della Mishrwh (Atlanta 1 9882), ediz. ital. a cura di M. Perani, Dehoniane, Bologna 1 995. .

    Il Giudaismo secondo Ed Parish Sanders

    685

    ha riconosciuto un'enorme importanza come retroterra e condizione del pensiero paolino e protocristiano:30 ma sarebbe stato giusto riba­ dirne almeno l'amplissima diffusione al di fuori del fariseismo (ricono­ sciuta anche in testi di radice farisaica come mSanhedrin 10, 1). Hengel e Deines pongono l'accento sul caso dei «seguaci di Boe­ lO>> (cfr. sopra), un clan sacerdotale di origine alessandrina e i mpa­ rentato con Erode: prima sotto Erode (37-4 a.C.) e poi sotto Agrippa I (4 1-44 d.C.), costoro assunsero un potere notevole a tutto discapito dell'aristocrazia sacerdotale palestinese. Questo fatto è trascurato da Sanders, mentre i testi rabbinici vi insistono a più riprese, rivelando che probabilmente i farisei fecero corpo con i livelli più bassi del sa­ cerdozio palestinese nell'opporsi ai «seguaci di Boeto>>JI. La classe sacerdotale era dunque lacerata da forti tensioni interne, quelle stes­ se che portarono ali'emergere storico di gruppi come gli esseni e i melkisedechiani; essa non era quindi né così numericamente solida né cosi ideologicamente compatta come Sanders sembra ritenere, specie se confrontata con il movimento farisaico. A parte qualche momento di crisi, l'espansione del movimento fa­ risaico fu costante a partire dal Il sec. a.C., e la halakhah farisaica, cui la regina Salome Alessandra (76-67) aveva riconosciuto valore di legge, non venne in seguito mai più abolita ufficialmente in quan­ to tale, anche nei momenti in cui il potere dei farisei fu minore. Quindi la halakhah farisaica dovette rimanere sempre in vigore al­ meno nella prassi comune; ciò che sembra dimostrato, per l'epoca romana, da un'abbondante documentazione archeologica (sinago­ ghe32, bacini di immersione per la purificazione, recipienti di pietra non soggetti a impurità, ossari). Ma il tempio rimaneva il centro dell'economia della Palestina; la sua distruzione nel 70 d.C. fu veramente un dramma, perché fino ad allora Gerusalemme era stata la più grande meta di pellegrinaggio dell'impero romano: e molto grande e diversificato doveva essere l'influsso dei pellegrini provenienti dalla diaspora sulla circolazione del denaro nella città e in tutta la Palestina. 30.

    Cfr. per es. San Paolo, pp. 7- 1 1 , e in generale tutto Gesù e il giudaismo. 3 1 . Hengei-Deines, p. 60. Sui «seguaci di Bocto» cfr. A. Schremer, The Name of the Boethusians: A Reconsideration of Suggested Explanations arrd Another One, in «Joumal of Jewish Studies» 48 ( 1 997). pp. 290-299. 32. Si osservi comunque che l'esistenza di sinagoghe già nel 1 sec. d.C. non è an­ cora stata dimostrata in modo definitivo: cfr. M.J.S. Chiat, First Cemury Synago­ gues: Methodo/ogica/ Problems, in Ancierll Synagogues, a cura di J. Gutmann, Scholan; Press, Chico 1 98 1 . pp. 49-60.

    686

    Postfazione

    Nella presentazione storiografica, quindi, si dovrebbe trovare una soluzione intermedia tra la visione di un giudaismo popolare total­ mente dominato dai farisei (idea caratteristica della tradizione cri­ stiana di studi) e la visione di Sanders, secondo cui la pictas comune degli ebrei era del tutto uniformata al modello sacerdotale-levitico. C'era il tempio, c'era la sinagoga, e molta parte della 'gente' li fre­ quentava entrambi senza che ciò, a livello di coscienza religiosa, fosse vissuto come una contraddizione.

    S. Il problema particolare delle fonti rabbiniche

    Come ho sottolineato più sopra, uno dei maggiori meriti metodo­ logici del lavoro di Sanders sta nel suo fare uso di fonti scritte - sia letterarie sia documentarie - di diversa provenienza ideologica e di diversa tipologia. Quanto alle fonti letterarie, tanto i testi scritturisti­ ci quanto quelli non canonici (qumranici, pseudepigrafici, rabbinici) vengono posti sul medesimo piano di dignità e di utilità, fatto tanto più apprezzabile in quanto non si è cessato del tutto di pubblicare la­ vori condizionati da un certo sussiego, spesso pre-conscio perché di origine confessionale, nei confronti della leueratura non canonica33• Ma ciascuno dei tipi di fonti utilizzabili pone dei problemi speci­ fici. Vi sono i testi del mar Morto, dei quali le scoperte archeologi­ che hanno restituito copie risalenti a poco tempo dopo la composi­ zione originaria; vi sono gli apocrifi o pseudepigrafi, tramandati at­ traverso tradizioni cristiane marginali che spesso sono intervenute sui testi con consistenti modifiche e riscritture; vi sono, infine, i testi rabbinici, la storia della cui tradizione si è svolta interamente in seno ali' ebraismo rabbinico, senza però che questo significhi necessaria­ mente che lo stato dei testi quali possiamo leggerli oggi sia migliore o più prossimo agli originali di quanto non lo sia, per esempio, quel­ lo degli pseudepigrafi. Qui sta il problema specifico dei testi rabbinici: gli studi veramen­ te critici sulle loro tradizioni manoscritte sono ancora pochi e hanno in genere valore soltanto preliminare; le edizioni propriamente criti­ che dei testi, poi, sono poco più di una goccia nel mare rispetto alla

    33. Cfr. per es. M. Cimosa, La letteratura illtertestamentaria, Dehoniane, Bolo­ gna 1992, pp. 1 2 s.

    Il Giudaismo secondo Ed Parish Sanders

    687

    mole complessiva della documentazione34• Già questo deve costrin­ gere a una particolare cautela nell'utilizzo di questi testi come fonti per la ricostruzione storiografica del giudaismo di epoca romana. Per di più, si tratta di testi la cui prima redazione fu in genere posteriore rispetto al periodo preso in considerazione da Sanders: e in ogni caso la loro datazione pone problemi notevolissimi. Sanders ha giu­ stamente fatto presente fin dall'inizio che i testi rabbinici non pre­ sentano dati o formulazioni giuridiche definitivi, bensì sono quasi sempre resoconti di discussioni:3� perciò, nei confronti della docu­ mentazione rabbinica e del suo valore, egli ha adottato un punto di vista che è stato opportunamente definito 'minimalista'l6• Ma anche così, «alcune delle sue ricostruzioni richiedono l'uso di fonti dispa­ rate risalenti a epoche assai diverse e sono metodologicarnente so­ spette; altre si fondano su una sovrainterpretazione delle fonti>>37; perciò anche in questo non gli sono mancate le critiche, e non tutte benevole. Vediamo un caso esemplificativo. Già un esperto come Jacob Neusner, a proposito di Paolo e il giudaismo palestinese, aveva rim­ proverato a Sanders di > (similmente a quan.

    50. Sul tema cfr. per es. K. Koch, Difficoltà del/'apocalillica. Seri/lo polemico su

    d'un settore trascurato della scienza biblica (Giitersloh 1 970), trad. ital. Paideia,

    Brescia 1 977; M. Delcor, Studi sull'apocalillica, ediz. ital. a cura di A. Zani, Pai· deia, Brescia 1987; P. Sacchi, L'apocalillica giudaica e la sua storia, Paideia, Bre· scia 1 990; D.S. Russell, L'apocaliuica giudaica (200 a.C. 100 d.C.) (London 19803), ediz. ital. a cura di P.G. Borbone, Paideia, Brescia 1 99 1 (specie le pp. 7-20); C. Martone, recensione a Sacchi, L'apocaliuica ci t. e Storia del Secondo Tempio cit., in �Rivista di Storia e Letteratura Religiosa» 32 ( 1996), pp. 173- 1 80. 51. Pp. 13 s. •

    Il Giudaismo secondo Ed Parish Sanders

    691

    to fatto da Paolo Sacchi nel suo L 'apocalirrica giudaica e la sua sro­ ria)n si possa attingere la vera dimensione dell' influenza esercitata dall'apocalittica in seno all'ebraismo (e non solo nell'epoca romana). Il corollario è che ha senso parlare di «pensiero apocalittico» e di «idee apocalittiche>>, o al limite di Antonio Maria (madre di Gesù), 7 1 Mariamne, 45 ss., 427 Matthaia => Giuda e Mauhaia Mauatia Asmoneo, 24, 27, 393, 673 Matusalemme, 1 70 Measha (rabbino), 568, 57 1 Meir (rabbino), 1 38 Melqart, 338 Memnone, 82 n. 38 Menal)em, 392 Messia di Aronne, 408 n. 1 2, 494 '

    717

    Indice dei nomi di personaggi storici Messia di Israele, 408 s., 475, 494 Michele (arcangelo), 4 1 0 n. 1 7, 498 n. 5 Mosè, 1 8, 2 1 s., 30, 35, 64, 68 s., 95 , 1 82, 225, 236, 280, 338 s., 345, 35 1 , 360, 369, 374, 380, 383, 4 1 0, 4 1 6, 446, 467, 508, 569 s., 64 1 n. 48, 662 patto con, 374, 380 precetti e usi non biblici attribuiti a, 204 n. 2, 272, 274, 278, 382, 508, 570-573 n. 2 1 Nabucodonosor, 23, 400, 458 Nal)um Io scriba, 242, 5 7 1 Neemia, 1 06 n. 2, 20 1 s., 236, 288 Nerone, 368, 393, 577, 668 s., 674 Newton l., 1 4 s. Nicola di Damasco, 525, 527 ss. n. 22, 553 n. 23 Noè 374, 380 Onia, 2, 35 n. l 5 Orazio, 295 n. 2 Ottaviano :=> Augusto Paolo, 1 4 s. n.?, 24 1 , 256 s., 269, 274, 279, 287, 3 1 1 , 326, 343 n. 1 6, 346 ss., 350, 353, 358 s., 361 , 364 n. 36, 366, 37 1 s., 376, 378 ss., 384, 469, 504, 506, 540, 558, 562, 649, 675, 679, 690 come rappresentante del giudai­ smo comune, 30 1 , 558 n. 2 punti di vista farisaici espressi da, 558, 568, 578 Pasht, 1 75 Patton G., 55 1 Persio, 295 n. 2 Petal:tyah, I l , l 50 Petronio (legato romano in Siria), 54, 57 s., 1 99, 394 Petronio (autore del Satyricon), 295 n. 2

    Pietro, 566 Pilato, 48, 53-57. 1 62 n. 1 9 , 22 1 , 223 n. 3 1 , 337, 393, 405, 539 n. 42. 54 1 , 664 Pindaro, 4 1 6 n. 24 Pinl)as di llabta, 38 Pitagora, 4 1 6 n. 24 Platone, 4 1 6 n. 24 Plinio il Giovane, 67 Plinio il Vecchio, 95 n. 6 1 , 1 65 n. 3, 456, 69 1 Pollione (Avtalion?), 242, 250, 25 1 , 5 1 6, 545, 569, 646, 650 n. 70 Pompeo, 7 ss 3 1 , 4 1 ss., 5 1 , 53, 73. 75 s., 1 1 4. 1 26, 1 65 , 1 95, 2 1 7, 220, 222, 259, 288. 293, 38 1 , 388, 428, 437, 445. 6 1 2, 649 n. 69, 674 Poppea, 368 Porzia, 60 1 Pseudo-Aristea ==> Aristea Pseudo-Ecateo, 75, 96. 1 1 6, 1 72, 235 .•

    Quirinio, 48, 429, 5 1 7 Raffaele (arcangelo), 497, 498 n. 5 Ramesses Il, 79 n. 3 1 , 90 Roosevelt F. D., 450 Ryle, 323 Sabino, 1 92 'Sacerdote Empio', 252, 257, 456 s., 483 Saddok (fariseo), 389, 5 1 8, 549 Salome (sorella di Erode), 1 16, 5 1 6, 526 Salome Alessandra, 34, 4 1 s 239, 388, 427' 5 1 2-5 1 6, 52 1 , .525 s., 529 n. 22, 530 ss., .543 s., .55 1 , 553, 555, 605 s., 643, 645, 648, 668, 673, 685 Salomone, 24, 45 n. 2, 76 n. 2 1 , 80, 90, 225, 369, 6 1 3 .•

    718

    Indice dei nomi dei pmonaggi storici

    Samaia � Shema'yah Sambathion, 1 70 n. 20 Sardanapalo, 300 n. I l Satana, 4 1 0 Saul (erodiano), 432, 44 1 s. Seleuco I Nicatore, 25 Seneca, 289 Sesto Empirico, 332 Seti, 90 Shammai, 1 7 n. I O, 3 1 6, 357, 545, 569 s., 590, 637 Scuola di Shammai, 1 7, 100, 1 80, 301 s., 3 16, 535 n. 34, 546, 574, 5 8 1 , 583 ss., 588 ss., 591 n. 58, 633, 637 Shaul figlio di Botnit, 442 Shema'yah, 1 02 n. 69, 242, 250, 5 1 6 s., 545, 569, 646, 650 Shim'on ben Gamaliel l (fariseo), 54, 237, 453, 5 1 9, 545, 570, 579, 5 8 1 , 657 ' 668 Shim'on ben Gamaliel n (rabbino), 301 Shim'on (ben Yo)Jai), 624 Simeone (in Luca), 7 1 Simone (asmoneo), 32-34, 36 s., 40, 220, 423, 673 Simone (esseno), 462 Simone (in Beli. 7 ,29), 1 34 Simone (sacerdote in Vita 197), 24 1 Simone II (sommo sacerdote sadocita), 24, 298 n. 53 Socrate, 68 Salone, 68 Stefano, 531 n. 28 Svetonio, 293 Tacito, 232 Taxo, 616 Teodoto, 1 77 n. 32, 244, 278 n. 19, 3 1 0 n. 22, 608 Teuda, 55, 396 Tiberio, 337, 435, 674

    Tito, I O, 96, 1 16, 202, 393, 635 n. 40 Tobia, 280 Tolomeo n Filadelfo, 76 n. 22 Tolomeo m Evergete, 1 1 6 Tolomeo (re d ' Egiuo i n Arist. ), 280, 377 Traiano, 248 Tucidide, I l Turner H., 6 1 9 'Uomo d i Menzogna', 456 ss. Varo, 53, 616, 642 n. 4 8 Vespasiano, I O , 2 1 5 , 222, 367, 393 Vetteno, 244 Vitellio, 435 Vitruvio, 88 n. 49 Yaddua, 35 Yehoshua' (rabbino), 605 Yehudah (figlio di Ilai, rabbino), 1 8 8, 342, 624 ss., 634 Yehudah ha-Nasi, 570 Yishma'el (rabbino), 5 6 1 Yit�l)aq (rabbino), 572 Yol)anan figlio di Zakkai (rabbi­ no), 16 n. I O, 570 Yoseh ben Yo'ezer (rabbino), 242 Yosef ben ijanin, 442 Zaccaria (padre di Giovanni Batti­ sta), 7 1 Zaccaria figlio d i Baris, 434, 641 n. 48 Zadok (sommo sacerdote), 2 1 -24, 3 1 , 33, 35 ss., 409, 424, 467, 488 s., 49 1 Zadok lo Scriba (epoca di Nee­ mia), 236 Zeus, 263 Zorobabele, 1 06 n. 2

    INDICE DEI NOMI DI STUDIOSI M ODERNI

    Abrahams D.H., 1 32 n. 39, 1 68 n. 8 Abrahams 1., 123 n. 25 Aharoni Y., 45 n. 2, 75 n. 20 Alon G., 1 00 n. 66, 591 s. nn. 5 1 52, 596 n. 58, 629, 64 3 nn. 5 4 e 59 Amin M., 1 75 n. 29, 1 76 n. 30 Andrews H.T., I l O n. 8 Applebaum Sh., 163 n. l , 1 64 n. 2, 1 7 8 n. 33, 2 1 7-220, 223 n. 32, 223-227, 627 n. 26 Avigad N., 255 n. 35 Avi-Yonah M., 45 n. 2, 75 n. 20, 1 74 n. 26 Bailey Th.A., 6 1 9 n. l Baillet M., 285 n. 26 Baines J., 78 n. 28 Bamberger B.J., 252 n. 36 Barnish S.M., XIII, 82 n. 38 Barre u C.K., 379 n. 53 Bashem A., 78 n. 29 Baumganen A.!., XIII, 525 n. 1 5 , 568 n . 1 6, 572 n. 20 Baumgarten, J.M., 100 n. 66-67, 1 1 2 n. I O, 300 n. 1 2, 480 n. 3 1 , 486 n. 43, 507 n . 1 9 Beali T.S., 460 nn. 7-8 Beard M., 66 n. 5, 263 n. l Beasley-Murray G.R., 408 n. I l Ben-Chorin Sch., 676 n. l Ben-Dov M., 74 n. 1 8, 78 nn. 25 e 27, 79 n. 32, 87 s. nn. 48-49, 93 s. nn. 57-60 Bentwich N., 8 1 n. 36 Bemards S., 91 n. 56. 285 n. 27

    Betz 0., 578 n. 33 Bickerman E.J., 693 n. 63 Billerbeck P., 240 n. 7, 623 ss. nn. 16 e 1 8, 625 n. 20, 627 nn. 2526 Black M., 578 n. 34 Boccaccini G., 680 n. I O Borbone P.G., 690 n . 50 Borg M., 2 1 9 s. n. 24, 226, 229 ss. Bostock l., 1 65 n. 3 Bowden J., 3, 606 n. 72 Bowie A., XIII Boyce M., 4 1 3 n. 20 B rock S.P., 6 1 2 n. 2 Brooke G.J., 476 n. 24 Broshi M., 1 67 n. 6, 175 n. 27, 1 78 n. 33 Brown P., 369 n. 42 Bruce F.F., 26 n. 5 Bruneau Ph., 3 1 O s. n. 24 Biichler A., 99 n. 66 Burkert W., 66 Busink Th.A., 35 n. 17, 75 n. 20, 76 nn. 2 1 -22, 77 n. 23, 79 s. nn. 3 1 -34, 82, 84 n. 42, 86-9 1 nn. 43-55, 1 8 8 Calabi F., 694 n . 65 Callaway Ph.R., 458 n. 4 Cambiano G., 694 n. 64 Canfora L., 694 n. 64 Capelli P., 687 n. 34 Carcopino J., 1 70 n. 2 1 Carras G., 343 n . 1 6 Cary E., 333 n. 45 Catastini A., 692 n. 55

    720

    Indice dei nomi di studiosi moderni

    Cattani D., 682 n. 20 Cattani L., 682 n. 20 Charles R.H., I l O n. 8, 253 n. 39 Charlesworth J.H., 13 n. 5 Chiat M.J.S., 685 n. 32 Chiesa B., 677 n. 2 Cimosa M., 686 n. 33 Cohen M.S., 689 n. 47 Cohen Sh.J.D., 54 1 s. n. 45 Conder C.R., 8 1 n. 36 Connolly P., 1 67 n. 5, 635 n. 65 Cook M.J., 678 n. 4, 682 n. 2 1 Crossan J.D., 684 n . 2 8 Dalman G., 78 n . 26 Danby H., 205 n. 3, 3 1 7 n. 3 1 , 637 Daube D., XIV, 384 n. 57, 445 n. 27, 601 n. 68 Davies M., XIII Davies Ph.R., 22 n. 2, 455 s. nn. 1 2, 458 n . 4, 460 n. 7 , 472 n . 17, 485 n. 40, 486 n. 43, 692 n. 56 Davies W.D., XIV, 407 n. 9 Deines R., 678 nn. 4-5, 679 nn. 6 e 9, 680 n. I l , 681 n. 1 6, 682 n. 1 8, 683 n. 25, 684 s. nn. 26 e 3 1 , 688 n. 39 Deissmann A., 83 n. 39, 244 n. 20 Delcor M., 690 n. 50 Detienne M., 66, 1 44 n. 3 Dion isotti C., 689 n. 49 Dothan M., 340 n. I l Douglas M., 306 n. 1 8 Dover K.J., 373 n . 46 Durand J.-L., I44 n. 3, 157 nn. l 4- 1 5 Edelstein S.M., 1 32 n . 39, 1 68 n . 8 Edersheim A., 1 23 n. 24 Edgar M.e.c., 1 69 n. 1 8 Epstein J.N., 561 n. 9 Falk Z.N., 643 nn. 57 e 59, 656 n. 75 Feldman L., 12 n. 4, 291 n. 33, 432

    n. I l , 439, 506, 69 1 n. 4, 682 s. nn. 23-25, 687 n. 36 Fiensy D.A., 281 n. 2 1 Finkelstein L., 545 n . 47 Firmage E.B., 6 1 9 n. l Firpo G., 693 n. 62 Fischel H.A., 541 n. 45 Fitzmyer J.A., 364 n. 36, 692 n . 55 Flusser D., 676 n. l Foakes Jackson, F.J. 390 n. l Foerster G., 278 n. 1 8 Frerichs E.S., 291 n . 33, 680 n . I O Freyne, S., 235 n. l Fuks A., 170 n. 20 Garbini G., 692 n. 57 Garda Martfnez F., 449 n. 36, 692 n. 55 Gianotto C., 677 n. 2 Gibbs J.G., 1 2 n. 4 Ginouvès R., 66 n. 4 Ginzberg L., 545 n. 47 Golb N., 69 1 s. nn. 54 e 57 Goodenough E.R., XI, 1 69 n . 18, 1 85 n. 43, 3 1 1 n. 24, 342, 343 n. 1 5 Goodman M., XIII, 300 n . 1 2 , 392 s. nn. 3-4, 424, 430 n. 8, 432 s. nn. 1 1 - 1 2, 436 n. 1 5 , 438 n. 20, 452 n. 39, 542 s. n. 45, 548 n. 50, 566 n. 1 3 , 630 n. 3 1 , 639 s. n. 46, 644 n. 6 1 , 653, 655, 659 n. 78, 666 n. l , 669, 678 n. 4, 682 n. 1 7, 687 n. 35, 688 n. 4 1 , 692, 693 n . 58 Gordon R., 67 n. 8, 263 n. l Grabbe L.L., 678 n. 4, 682 n. 22, 687 n. 37, 69 1 n. 53, 693 n. 60 Grafman R., 77 n. 24, 90 n. 54 Grani F.C., 2 1 9 s. n. 25, 222 n. 28, 223 n. 30, 226, 229 Gray G.B., 257 n. 46 Gray R., XIV, 96 n. 62, 238 n. 4, 268 n. 7, 5 1 7 n. 5

    Indice dei nomi di studiosi moderni Green W.S., 680 n. I O Groh D., 340 n . I l Guttmann A., 1 86 n. 45, 539 n. 4 1 Guttmann J., 685 n . 32 Hamburger H., 338 n. 7 Hammer R., 4 1 6, 576 n. 27 Hanfmann G.M.A., 7 1 n. 1 5 , 279 n . 20 Hansen J.S., 2 1 8 n. 2 1 , 228 n. 44, 390 n. l Haran M., 1 27 n. 3 1 , 1 35 n. 44, 1 38 n. 48 Harrison R.K., 1 65 n. 3 Heinemann J., 1 85 n. 43, 282 n. 22, 361 s. nn. 32-34 Hellholm D., 13 n. 6 Hengel M., 35 n. 17, 244, 606 nn. 7 1 -72, 608 n. 75, 678 nn. 4-5, 679 nn. 6 e 9, 680 n. I l , 68 1 n. 1 6, 682 n. 1 8, 683 n. 25, 684 s. nn. 26 e 3 1 , 688 n. 39, 693 n. 62 Herr M.D., 445 n. 29 Higgins A.J.B., 379 n. 53 Hill C., 72 n. 1 6 Hobson Ch., 78 n . 28 Hoenig S . , 35 n. 1 5 , 99 s. nn. 6667, l 02, 300 n. 1 2 Hopkins C., 169 n . 1 8 Horbury W., 2 1 5 s . n . 1 7 Horsley R., 123 nn. 26-27, 1 25 n. 29, 2 1 5 s. n. 17, 2 1 8 ss., 225 s., 228 n. 44, 229, 23 1 , 390 n. l , 45 1 n. 37, 5 1 4 n. 2 Houston M., 1 68 n. 1 4 lsaac J., 676 n . l Jeremias J., XII, 1 8, 34 n. I O, 38 n. 23, 107 s. nn. 5-6. 1 1 9 n. 23, 175 n. 27, 235 n. I , 240-242 n. 6, 244, 252 n. 34, 324 n. 38, 527 n. 2 1 , 54 1 , 578 nn. 33 e 35, 595 n. 59, 596 n. 6 1 , 598 n. 65, 62 1

    72 1

    nn.

    2-9, 622-624 nn. 1 3- 1 9 , 627 25-26, 634 n. 39, 643 n. 53, 652 n. 72, 665 n . 84, 677 s. Johnson L., 578 n. 37 Juster J., 1 86 n . 45 nn.

    Kampen J., 27 n. 7 Kasher A., 44 n. l Kee H.C., 278 n. 1 9 Kirschner R . , 689 n . 47 Knibb M.A., 36 n. 20, 455 n. l , 456, 457 n. 3, 459, 473 nn. 1 819, 474, 477, 489 n. 45 Koch K., 690 n. 50 Kraabel A.T., 29 1 n. 33 Kutsch E., 1 82 n. 37 Lake K., 269 n. 9, 390 n. l Lane Fox R., XIII, 66 n. 7, 82 n. 38, 260 n. 49, 656 n. 76 Lanza D., 694 n. 64 Lauterbach J.Z., 266 n. 3, 359, 378 n. 5 1 , 447 n. 33, 562 n. I l Leaney A.R.C., 26 n. 5, 34 n. I O Le Moyne J., 35 n. 14, 37 n. 2 1 , 38 n. 23, 1 94 n. 49 Levin M., 1 27 n. 3 1 Levine LI., 162 n. 19, 276 n . 15, 277 n. 1 7, 278 n. 18, 286 nn. 28-29. 340 n. I l , 470 n. 1 6 Lewis N . , 248 n . 30 Licht J., 476 n. 25, 6 1 1 n. l Lohse E., 5 1 4 n. 2, 645 n. 64 Maccoby H., XIII, 206 n. 4, 2 1 2 n. I O, 242 s., 252 n. 37, 305 n . 17, 308 n. 20, 317 n. 3 1 , 539 nn. 42-43, 541 , 582 n. 40, 586 n. 44, 594 n. 56 MacLennan R.S., 29 1 n. 33 Maier J., 77 n. 24, 472 n. 1 7 Malek J., 7 8 n. 28 Ma'oz Z., 277, 278 n. 1 8 Marconcini B . , 69 1 n . 5 1

    722

    Indice dei nomi di studiosi moderni

    Marcus R., 44, 45 n. 3, 1 95, 293 n. 37 Markschies Ch., 693 n. 62 Martone C., 449 n. 36, 499 n. 9, 690 n. 50, 692 n. 55 Mason S., 5 1 9 n. 9, 529 n. 22, 537 n. 37, 553, 683 n. 25 Matthews J., XIII, 82 n. 38 Mazar A., 1 62 n. 1 9 Mazar B . , 8 6 n . 46, 94 n . 60, 1 50 n. 9, 3 1 0 n. 2 1 McLaren J . , XIII, 526 n . 1 7 , 639 s . n n . 45-46, 64 8 n . 67, 653 Mendelson A., 1 85 n. 43, 296 n. 4, 346 n. 1 8 Meshorer Y., 337 s. nn. 2-9, 425 s. nn. 3-5, 644 n. 62 Milikowsky Ch., 687 n. 34 Millar F., XII s., 363 n. 35, 438, 677 n. 2 Miller S.S., 235 n. 2 Momigliano A., 647 n. 66, 693 n. 61 Moore G.F., 6 4 n . 3 , 285 n. 27, 372 Murphy O'Connor J., 458 n. 4 Neusner J., XII, 1 5 n. 8, 38 n. 24, 59 n. 2, 29 1 n. 33, 3 1 9 n. 33, 520 n. l O, 522 s., 535 s. nn. 3435, 541 n. 45, 545 n. 48, 557 ss. n. 6, 571 n. 17, 575 n. 26, 576 s. nn. 28-30, 578, 593 nn. 54-55, 598, 589 s. nn. 65-66, 67 1 n. 33, 676 n. l , 678 n. 4, 680 n. IO, 681 nn. 1 3 - 1 5 , 684 n. 29, 687689 nn. 38 e 42-46 Newsom C., 499 n. 9 Nickelsburg G.W.E., 1 3 n. 5, 253 n. 40, 376 n. 50, 6 1 1 n. l North J., 66 n. 5. 263 n. l Novak D., 688 n. 4 1 Parente F.M., 694 n. 64

    Patrich J., 1 62 n. 1 9 Peck A.J., 688 n . 45 Perani M., 684 n. 29 Pesce M., 675, 676 n. l Plassart A., 3 1 1 n. 24 Pohlenz M., 501 n. 1 3 Priest J., 6 1 1 n. l Rabin Ch., 470 n. 1 6 Rajak T., I O n. 2 , 243, 247 n. 27, 253 n. 38, 347 s. n. 22, 354 n. 28, 433 n. 1 3, 45 1 -453 nn. 38 e 40, 533 n. 30, 626 n. 22, 634 n. 39, 643 n. 56 Reumann J., 364 n. 36 Reynolds J., 29 1 n. 33 Rhoads D.M., 198 n. 54, 270 n. 1 1 , 33 1 n. 43, 39 1 n. 2, 52 1 n. 1 1 , 532 n. 29 Richlin A., 373 n. 46 Riley H.T., 165 n. 3 Ri nggren, H., 498 n. 6 Ritmeyer K., 74 n. 1 7 Ritmeyer L., 74 n. 1 7 Rivkin E., 64 3 n. 5 1 , 661 n . 82 Rohde E., 4 1 2 n. 1 9, 4 1 6 nn. 23-24 Rostovzev M., 222, 223 n. 30, 224 Roth C., 327 n. 42 Rothkoff A., 1 4 1 n . l , 1 60 n. 1 6 Rowland Ch., 1 3 n. 6 Russell D.S., 26 n. 5, 645 n. 63, 690 n. 50 Ryan P.B., 6 1 9 n. l Sacchi P .. 676 n. l , 680 n. 1 1 , 689 n. 48, 690 n. 50 Safrai Sh., 78 n. 25, 448 n. 34, 523 n. 1 2, 642 n. 50, 643 nn. 55 e 57, 645 n. 63 Sanders E.P., 1 7 1 n. 23, 359 n . 3 1 . 40 1 n . 7 , 406 n. 8, 542 n . 45, 675-694 Sandmel S., 4 1 3 n. 22

    Indice dei nomi di studiosi moderni Schalit A., 530 n. 1 4 Schiffman L.A., 442 n. 36, 463 n. IO, 468 n. 1 5, 470 n. 1 6, 474 n. 20, 475, 476 n. 25, 478, 508 n. 22, 596 n. 63 Schlatter A., 8 1 n. 36 Schremer A., 685 n. 3 1 Schiirer E., XII, l B. 240, 244, 438, 605 s. n . 72, 621 s., 626, 664, 677 n. 2, 678, 68 1 Schwartz D.R., 525 n. 14 Scully V., 78 n. 26 Segai A., 365 n. 38, 597 n. 64 Segai P., 83 nn. 39-40, 567 n. 1 4 Shaked Sh., 346 n. 20, 4 1 3 n. 20 Sherwin-White A., 635 n. 40 Shutt R.J.H., I l O n. 8, 1 27 n. 30 Sim D.C., 691 n. 53 Simon M., 70 n. 1 2, 269 n. IO, 291 n. 34, 408 n. 1 0 Simpson W.K., 7 8 n . 28 Smallwood M., 1 1 5 nn. 1 6- 1 7, 1 1 6 n. 1 9 Smith G.A., 1 65 n. 4 Smith M., 22 n. 2, 64 n. 3, 264 n. 2, 34 1 n. 12, 342 nn. 1 3- 1 4, 390 n . l , 460 n. 6, 487 n. 44, 542 n. 45, 553, 605 Smith W.S., 78 n. 28 Soffritti 0., 677 n. 2 Soggin J.A., 26 n. 5 Sparks H.F.D., 1 3 n. 5, 6 1 1 n. l , 6 1 2 n. 2 Sperber D., 2 1 5 n. 1 5 Stegemann H., 476 n . 24 Stemberger G., 680 n 1 2, 682 n. 20, 692 n. 55 Stem M., 95 n. 6 1 , 1 1 5 n. 1 8, 222 n. 29, 226 nn. 33-34, 228 n. 43, 229-23 1 , 233 n. 56, 250 n. 32, 297 n. 7, 320 n. 36, 332 n. 44, 333 n. 45, 525 n. 1 4 Sukenik E.L., 3 1 1 n . 25 Sweeney M.A., 477 n. 27

    723

    Talmon Sh., 285 nn. 26-27, 461 n. 8, 484 n. 39 Tannenbaum R., 29 1 n. 33 Tcherikover V.A., 170 n. 20, 642 n. 50 Thackeray H.St.J., 82, 1 1 7 n. 2 1 , 1 28 , 130, 1 37, 1 83 n. 39, 2 1 0 n. 8, 339, 345 n. 1 7, 367, 626 Thiering B., 476 n. 24 Thompson C., 1 7 1 n. 23 Trebolle Barrera J., 692 n . 55 Troiani L., 693 n. 63, 694 n. 66 Udoh F., 1 83 n. 39 Urbach E., 605 n. 69 VanderKam J., 692 n. 55 Verrnes G., XII s., 36 nn. 1 8 e 20, 236 n. 3, 284 nn. 23-24, 365 n. 38, 438, 455 n. l , 456, 458 s. n. 6, 463 n. 1 0, 473 nn. 1 8- 1 9 , 474 s., 478, 493 n. l , 676 s. nn. l -2 V ermes P., 677 n. 2 Vemant J.-P., 66, 144 n 3 Vincent L. H., 80 nn. 34-35 Vivian A., 682 n. 1 9 Wacholder B.Z., 1 8 n . 1 3, 75 n . 19 Weill J., 2 1 0 n. 8 Whittaker M., 289 n. 3 1 , 297 n. 6, 298 n. 8, 333 n. 45, 374 n. 48 Wiesenberg E.J., 1 82 n. 36 Wolfson H.A., 406 n. 8 Woodrow M., 1 7 1 n. 23 Worrnuth F.D., 6 1 9 n. l Wright R.B., 6 1 2 n. 2 Yadin Y., 88 n. 49, 1 30 n. 35, 1 3 1 ss. nn. 38-42, 1 62 n. 19, 1 68 s. nn. 7- 1 6, 1 70 n. 20, 2 1 0 n. 9, 248 nn. 30-3 1 , 464 n 1 2, 472 n. 1 7, 476 nn. 24 e 26, 477 n. 27, 428 s., 481 n. 34, 483 n. 38, 486

    724

    Indice dei nomi di .studio5i moderni

    n. 4 1 , 495 n. 2, 508, 55 1 n. 52, 629-632 nn. 28-35 Yarbro Collio A. 684 n. 28

    Zani, A., 690 n. 50 Zeitlin S., 100 n. 66, 390 n. l , 577 Ziderman 1.1. , 1 3 1 s. n. 39

    INDICE DEI PASSI CITATI

    Antico Testameoto

    Genesi 17 1 7, 1 2 s. 17,14 41

    26, 295 296 296 207

    Esodo 2 3, 1 -6 3,5 3,6 3, 1 0 12 1 2,2 1 2,5 1 2,8 s. 1 2, 1 1 . 1 2, 1 6 1 2,2 1 1 2,24 1 2,26-27 1 2,29 1 3,2 1 3,4 1 3, 1 2 s. 1 3, 1 3 1 6,29 1 9, 1 1 9, 1 5 20 20,3-4 20,7

    105 95 1 29 445 95 1 82, 1 86, 190, 445 1 80 n. 34 1 83 n. 38 1 90 190 573 n. 22 1 83 n. 38 1 85 n. 43 1 90 1 82 207 1 80 207 207 s. nn. 5 e 7 493 366 366 384 336 266, 562

    20,8- 1 1 288 344 20, 1 0 21,12 445 22, 1 266 22,28 (1M 27) 39 1L 26, 325 1L 40, 336 23, 1 6 1 80 n. 34, 209 23, 1 7 179 23, 1 9 301 26,3 1 1 32 1 27, 1 29 28 105 28, l 28,4-39 1 36 n. 45 28,39 1 30 n. 36 28,40-42 1 27 28,4 1 105 28,42 1 36 105 29,9 161 29,39 143 29,40 30, 1 -8 109 30,7 s. 1 17 30, 1 1 - 1 6 2 1 5 n. 17 30, 1 3 71 30, 1 3- 1 6 2 1 4 143 30, 1 6 30, 17-21 85 34,3 1 1 9 n. 22 562 34,7 34,20 207 n. 5 34,2 1 288 34,22 1 80 n. 34, 207 1 79 34,23 34,27 301

    726

    Indice dei passi

    38,8 77 1 27, 1 30 39 39,27-29 (Lxx) 36,34-36 39,28 128 s., 1 36 39,29 129- 1 32 39,2-26 1 36 n. 45

    Levitico 1 ,4 1 ,5 1,14 2,14 3,1 3, 1 - 1 6 3,2 3,6 3,8 3, I l 3,13 3,17 4,3 4, 1 3 s. 4,23 4,27-3 1 4,27-35 4,27-5 , 1 3 4,29 4,33 5 5-6 5, l 5 , 1 -5 5,6 s. 5,7 .5 ,7- 1 3 5,8 s. 5, 1 1 .5, 1 1 s. 5,14-19 .5 , 1 5 .5,20-26 .5,21 5,21 -26

    144, 145 574 210 151, 151 574 1 54 574 145 574 299 120, 1 20 1 20 288 148, 305 1 49 149 147 265

    574

    1 53

    1 96

    304, 575

    148 149 1 50 n. I O 1 23, 148, 150 304 151 1 23, 148 151 266 265 266 265 148

    127 n. 32

    5,25 (Lxx) 6,6 48, ISO n. IO .5,26 266 6 1 36 1 35 ss. 6,3-5 6,7 266 6, 1 6 s. 584 n. 43 6, 1 9 147 6,21 147 6,22 147 7,6 s. 1 47 7,8 145 7, 1 1 - 1 8 353 7, 1 2 1 52 7, 1 2 s. 1 54 7, 1 2-36 574 7, 1 6 s. 152 7 , 1 9-2 1 1 54 7,20 s. 266 7,25 s. 1 52 7,30-32 1 52 478 1 0,9 2 1 6, 353 1 0, 1 4 297, 305 n. l 7, 370 Il 297 1 1 ,3-7 1 1 ,8 305 1 1 ,9 297 1 1 , 1 3- 1 7 297 1 1 ,20 305 n. 1 7 1 1 ,20-45 297 1 1 ,24 s. 305 305 1 1 ,27 1 1 ,29 306 n. 1 7 1 1 ,29 s . 305 1 1 ,3 1 305 1 1 ,32-38 305 n. 17, 589 479 1 1 ,34 1 1 ,36 309, 3 1 4 479, 588 1 1 ,38 12 95, 296 1 2, 1 -8 304 1 2,3 296 1 2,4 304, 584 147, 307 1 2,6 1 50 1 2,8

    Indice dei passi 1 3-14 97, 306 13,13 . 306 1 3 ,47-59 306 1 4,33-53 306 15 97, 99 n. 65, 296, 3 14, 370 15,1-15 305 15,1 3 309, 3 1 4 1 50 15,14 309, 3 1 4 15,16 1 5, 1 6 s. 304 305 15,18 1 5,1 9-23 103, 304 1 5 , 1 9-24 593 480 1 5,22 1 5,24 305 252, 254 1 5,25 1 5,25-30 254, 305 1 50 1 5,29 307 1 5, 3 1 16 1 38 s., 1 97 1 6,4 1 36, 1 39, 1 96 1 6, 1 1 196 1 6, 1 1 - 1 4 1 96 1 6, 1 3 109 1 6 , 1 5-22 1 96 1 6,23 1 36 1 6,23 s. 87 n. 46 1 6,23-28 197 1 38 1 6,27 195 1 6,30 1 6,32 1 36 1 7, 1 1 - 1 3 158 1 8,6- 1 8 255 305 1 8, 1 9 1 8,22 371 32 1 , 356 19 328 1 9,2 1 9,2-34 68 288 1 9,3 1 9,9 s. 321 1 9, 1 1 - 1 2 321 1 9, 1 3- 1 9a 322 19,17 322 1 9, 1 8 267, 322, 357-36 1 , 60 1

    1 9, 1 9 19,34 19,36 20, 1 8 2 1 , 1 -3 21,1- 1 1 21,10 2 1 , 1 6-23 2 1 ,2 1 -23 22, 1 - 1 6 22,4 22,4-7 22,9 22, 14 22,1 7-25 22, 1 8 22,2 1 -23 23 23,4-8 23,5 23,7 s. 23, 1 0 23, 10- 1 7 23, 1 5-21 23,21 23,22 23,23 23,26-32 23,27 23,28-32 23,29-30 23,32 23,33-36 23,35 s. 23,37 s. 23,40 23,42 23,42 s. 24, 1 5 26,40 26,40-42 27,30 27,30 s. 27,32

    727 328, 63 1 267 n. 6, 357, 360 s. 328 305 592 97 425 n. 3, 661 n. 80 45 n. 3 481 584 n. 43 216 216 216 216 1 17 1 1 8 n. 2 1 152, 481 1 80, 1 83, 210, 573 1 83 1 80 n. 34 573 n. 22 210 209 191 573 n . 22 321 1 80 n. 34 197, 351 195, 351 573 n . 22 195 1 95 1 92 573 n. 22 446 1 92 192 1 93 336 149 35 1 203 581 203 s., 206

    Indice dei passi

    728 Numeri 1 ,47-54 105 149 5,7 5,8 ISO n. IO 8 1 05 9,9- 1 1 101 9, 1 0- 1 2 1 83 1 3,2 1 -27 339 15,1 - 1 0 143 1 5 , 14- 1 6 98 1 5 , 1 9-21 476 1 5,20 209, 2 1 3 1 5,32-36 266, 288, 575 105 18 1 8,3 97, 147 n. 6 1 8,8- 1 3 1 05 1 8,9 584 n. 43 1 52, 2 1 3, 308 1 8, 1 1 1 8, 1 2 209, 476, 478 18,13 209, 2 1 6 18,15 208 s. n. 6 1 8 , 1 5 s. 207 s. n. 5 105 1 8,20 1 8,20-31 201 1 8,2 1 1 05 1 8,2 1 -32 203 19 97, 296, 302 1 9,6 (Lxx) 1 3 1 n. 37 303 1 9, 1 3 1 9, 1 5 - 1 8 306 19,20 303 27,2 1 1 9 n. 1 4 28,4 161 28, 1 6-3 1 1 80 28,26 209 28,26-31 1 92 29,7- 1 1 197 29, 1 2-34 1 93 29, 1 3 1 93 n. 48 35,4 s. 493 Deuteronomio

    s

    99

    5,7-8 336 5 , 1 2- 1 5 288 5,14 269, 244 5 , 1 4 s. 99 6 272 322, 356 6,4 s. 6,4-5 27 1 6,4-6 267 6,4-9 109, 356, 604 6,6-9 27 1 s. 273 6,7 8,8 209 360 1 1 ,28 1 2,6 213 1 2,1 5-28 158 1 2, 1 7 213 14 297 1 4 ,4 s. (Lxx) 298 297 14,6-8 298 14,7 301 14,21 1 4,22 203 14,22-27 203 14,26 177 14,27-29 203 575 1 5,2 576 1 5,3 1 5,9- 1 1 575 1 5, 1 9 s. 208 16,1 1 80 16, 1 -8 1 83 16,2 1 83 11. 38 16, 9 s. 209 179 1 6, 1 6 236 1 7, 1 8 1 7 , 1 8-20 4 1 1 20 1 1 8 , 1 -2 1 8,3 1 52 1 8,4 209 20, 1 9 s. 326 2 1 , 10- 1 4 326 344 22,4 22,9- 1 1 328, 63 1 22, 1 1 1 32

    729

    Indice dei passi 599 24, 1 9 24, 19-22 321 25,4 344 26 349, 382 26, 1 - 1 1 212 192 26, 1 - 1 5 212 26,2 26,3 212 26,3- 1 0 2 1 2 1 90 26,5- 1 1 26. 1 2 s. 203 26, 1 3 - 1 4 2 1 6 31 236 236 3 1 ,9 274 31,10 1 93 3 1 , 1 0 s. 379 32,4 32, 17 (Lxx) 343 l Samue/e 8 , 1 0- 1 8 2 1 , 1 -6

    41 1 206 n. 4

    Z Samuele 22,21 24,8-25

    23 45 n. 2 1 05 n . l

    Z Re 21,1-17 23,4 s .

    376 340

    l Cronache

    s 23,3

    1 06 236 1 05 1 06

    Z Cronache 1-2 1 7,7-9 19,5 - 1 1 1 9,8- 1 1 30,27 3 1 ,9- 10 3 1 , 1 1 s. 35,7

    145 236 236 236 1 09 n. 7 24 207 1 83 n. 38

    Esdra 2.3�42 3 3,10 7 , 1 -6 7,6 10,9

    106 23 n. 3 95 24, 243 236 76

    Neemia 591 145

    l Re 1 ,28-45 4,24 1 9, 1 9

    23,3-5 23,3-6 24 24,4

    24 1 06

    1 82 n. 36 2,1 7,39-45 1 06 8,2 s. 77 236 8,7-9 8,9- 1 2 236 8,15 1 92 193 8, 1 7 s. 288 10,31 10,32 (TM 33) 7 1 , 2 1 5 n. 1 7 10,32-33 143 10,33 214 209 1 0,35 10,37 (TM 38) 209 1 0,37 s. 205 10,37b-39 203 207, 2 1 3 10,38 1 0,39 (TM 40) 2 1 3

    730 1 1 , 1 0- 1 4 1 1 '18 1 3,5 13,10 1 3, 1 0 s . 13,1 1 s. 13,13 1 3 , 1 5-22

    Indice dei passi 235 235 203, 207 105 22 1 202 236 288

    Tobia 1 . 1 0 s. 1 ,7 s. 3 , 1 -6 3 , 1 0- 1 6 3,17 4,12 4,15 5,14 8,5-9 8,15-17 Il ,14 1 3, 1 - 1 8 1 3, 1 6- 1 8 14,5

    300 n. 1 3 204 280 280 498 n. 5 369 357 2 1 5 n. 15 280 280 280 280 404 404

    Giuditta 4,8 9, 1 1 0,5 1 1,13 I l ,14 1 2,2 1 2,5-8 1 2,9 s. 12,19 1 3,3 1 3,8 13,10 1 5,8

    426 1 09, 273 300 n. 1 3 308, 583 63 n. 2, 426 300 n. 1 3 280 300 n. 1 3 300 n . 1 3 280 300 n. 1 3 280 426

    Ester J , l a (Lxx)

    1 82 n. 36

    3,7 1 82 n. 36 4, 17u (Lxx) 369 4, 17x (Lxx) 300 n. 1 3 9,26-28 600 l Maccabei 1,1 1-13 1,14 1 ,47-48 1 ,54 2 2,29-38 2,29-41 2,38 2,42 2,44 4,8- 1 1 7,12 7, 12- 1 4 7, 1 2- 1 6 7, 1 6 8 8,31-32 9,56 1 0 , 1 8-20 IO, 1 8-21 10,25-33 1 2,6 1 3,36-38 13,42 14,41 -43

    26 26 27 27 27 38 288 550 n. 5 1 27 27 399 38 28 31 28 32 32 457 32 457 32 425 32 32 33

    2 Maccabei 1,10 1 ,27 s. 2, 1 8 3,6 3, 1 0 s. 3,15 3,22 3,38 s . 4,44

    6 1 n . 2, 425 402 402 1 1 4 n. 1 4 1 1 4 n. 14 1 14 n. 14 1 1 4 n. 1 4 96 425

    73 1

    Indice dei passi 1 1 ,27

    425

    Salmi 1 8,20 1 8,24 24,4 43,3 s. 84, 1 s. 1 13 1 1 3- 1 1 8 1 1 4,1 s. 1 15,1 1 1 6,5 s. 1 1 8, 1 0 1 20- 1 34 1 22,1

    591 591 350, 591 1 77 1 77 1 87 1 87 1 87 1 87 1 87 1 87 192 177

    Proverbi 20,22

    326

    Sapienza 3,10- 1 3 1 1 ,24 1 1 ,25 s. 1 2,2 1 2,20 12,20-22 1 3, 1 1 3 ,3 1 3,6-9 13,10 1 4, 1 2 14,1 5-21 1 5, 1 8 s. 1 8,7 s. 19,1-5

    37 1 376 381 378 n. 52, 3 8 1 38 1 378 n. 5 2 372 37 1 371 371 37 1 371 371 37 1 371

    Siracide 3,14

    351

    3,30 4,26 7,9 7,29-3 1 29, 1 2 34, 1 8 s. 35,3 35,4-6 35, 1 1 35, 1 2 36, 1 -8 38,24 s. 39,26 45,7- 12 45,9 45, 1 7 48,10 49,8 50,1 50, 1 -4 50,3 50,5 50,6- 1 1 50,14-21 50, 1 6- 1 8 50, 1 7 50, 1 8 50, 1 8-2 1 50, 1 9 50,20 50,22-24

    35 1 35 1 35 1 3 52 35 1 35 1 35 1 352 402 351 403 250 178 1 36 n. 45 1 36 26, 236 402 14 n. 7, 499 425 n. 3 25 87 n. 46, 1 6 1 354 25 1 98 1 09 470 n. 1 6 352 25 354 1 97 354

    Isaia 2,1-3 9,7 26, 1 9 40-66 40,2 49,6 49,25 54, 1 2 56.7 60,6

    402 408 444 408 397 401 398, 4 1 1 402 109 40 1

    Indice dei passi

    732 60, 1 2 60, 1 3 60,2 1 65, 1 1 66,20

    401 402 402 343 308, 583

    44, 1 8 1 1 0, 1 32 44, 1 9 135 44,21 478 46,21 -24 1 1 2 n. l O 48, 1 1 24

    Geremia

    Daniele

    256 7,1 1 1 7 , 1 9-27 288 23,5 408

    1 ,8-16 2,34 2,44 s . 3,23 3 ,29-40 9,27 1 1 ,3 1 1 2,2 1 2, 1 1

    Ezechiele 1 4 n. 7, 499 1 , 1 5-21 34 1 , 470 8, 1 6 40, 1 8 (Lxx) 80 n. 35 40,44-46 24 4 1 , 1 8-20 337 41 ,25 337 42,3 (Lxx) 80 n. 35 42,5 (Lxx) 80 n. 3 5 42, 1 6-20 8 1 n. 37 43, 1 9 24 102 n. 68 44,9 24 44, 1 5 1 32 44, 1 7 44, 1 7 s. 1 36

    300 s . n. 1 3 400 400 376 376 56, 669 n. 5 669 n. 5 444 669 n. 5

    Zaccaria 3 3,8 6, 1 2

    23 n. 3 1 06 n. 2 1 046n. 2

    Aggeo 1,1

    24

    Nuovo Testamento

    Malleo 2, 1 6 3,9 5,41 5,43 s. 7,12 7,16 7,20 1 0,29 17,24

    297 n . 7 367 222 n. 29 326 357 380 380 212 71

    20,2 2 1 ,9 22,32 23 23,5 23,5-7 23,15 23,21 23,23 23,25 23,27

    2 1 5 n. 1 5, 546 41 1 445 242 272, 604

    601 578 96 601 60 1 98

    Indice dei passi Marco 279 275 1 ,37 5 3 1 n. 26 1 ,40-45 244 2, 1 -3,6 5 3 1 n. 26 2,2 5 3 1 n. 26 2,24 601 3, 1 -6 537 531 n. 26 3,7 5,2 1 - 24 536 5,35-43 536 6, 1-5 279 6, 1 7-29 661 601 7 7,1 s. 579 n. 39 7 , 1 -8 569 330 7,3 7,4 1 04 n. 73 7,5 579 n. 39 7,9 601 7,1 1 255, 569 569 7, 1 2 s. 1 0,45 379 n. 53 1 1 , 1 1 s. 177 1 1,15 1 19 J l , l 5 - 1 9 92 1 1,16 I l i n. 9 1 1,17 249, 256 n . 44 1 2 , 1 3 - 1 7 338 12,18 444 1 2,28-34 322 1 2,29-31 357 14,7 165 14,53-64 661 14,53 - 1 5 , 143 1 14,63 s. 567 n. 1 5 652 14,64 1 , 1 4- 1 5

    1 21 ,

    Luca 1 -2 2,2

    71 48

    2,37 3,1 3,2 3, 1 3 13,14

    733 281 48 432 n. I O

    443 536

    Giovanni 1,9 1,17 2, 1 4 s. 2, 14-16 8,39 15,1 1 8,3

    343 383 1 1 9 n . 22 119 367 343 432 n. I O 1 8 , 1 2-32 431 1 8, 1 3 432

    Alli 4, 1 -6 5,17 5 , 1 7-42 5,21 5,27-40 5,33-39 5,33-40 5,33-42 5,36 7 7, 1 7,57 s . 7,58-60 9,43 1 0,2 1 0.28 1 2,2 1 3, 1 5 1 5 , 1 9 s. 1 5,20 15,29 1 6, 1 3 2 1 , 25 2 1 ,38

    444

    424, 444 , 566 431 566 652 444 566 530 54, 396 72 n. 1 6 43 1 635 n . 40 5 3 1 n. 25 171 29 1 579 n . 38 53 1 n. 25 275, 279 372 269, 299 n. I l 299 n. I l 311 299 n. I l 54, 395

    Indice dei passi

    734 22,3 23,2-5 23,6 23,7 23 , 1 0 26,5

    568 43 1 649 649 n. 68 652 568

    RoRWni l 1-3 1,16 1 , 1 8-23 1 , 1 8-32 1 ,2 1 1 ,26 2 2,4 2, 1 2 s. 2, 1 3 2 , 1 4 s. 2,14- 1 6 3,25 5,9 5,20 8,29 s. 9 9-1 1 9,4 9,4 s. 9, 1 5 s. 9,22 s. 10,2 10,9- 1 3 10, 1 4- 1 7 I l , I l s. 1 1 ,14 1 1 ,25 s. 1 1 ,28 1 1 ,29 1 1 ,30 s . 1 1 ,32 1 2,17-2 1 1 3,8- 1 0

    256 411 348 372 37 1 372 372 256 376 372 348 374 372 350 350 348 565 565 562 359 366 348 348 331 348 565 348 348 348 366 366 348 348 326 358

    13,10

    358

    l Corinzi 2,6 3,15 4,4 s. 5 , 1 -5 5,5 5,10 5, 1 1 6,9- 1 0 6,9- 1 1 8,5 8,6 1 0, 1 8 1 0,20 1 0,27 1 1 ,10 1 1 ,2 1 s. 1 1 ,30 14 14,26 14,26-33 1 5,24

    347 379 379 378 563 348 371 269 371 343 346, 347 353 343 301 16 n. 9 279 379 279 287 14 n. 7, 279 343

    2 Corinzi 4,4 5,10 6, 16 1 1 ,5 1 1 ,14 1 1 , 1 4 s. 12,1 1 2,8 s. 1 2, 1 4- 1 8

    347 379 s. 506 257 347 256 1 4 n. 7 14 n. 7 14 n . 7

    Galati 1,10 1,14 3,8 3,15-18

    257 558 348 366

    Indice dei passi 3,22 3,29 4,8 4, 1 0 5, 1 4 5 , 1 6-24 5, 1 9-2 1 6, 1 2 s .

    l Tessalonicesi

    348 366 343 343 358 38 1 371 257

    Ebrei 9,22

    350

    l Giovanni 1 ,7

    350

    350

    Apocalisse

    Filippesi 2,10 3,2-6

    14 n. 7

    4, 1 6 s.

    Efesini 1 ,7

    735

    2 1 ,22

    343 343

    407

    Filone De opificio mundi 70 s. 1 28

    413 65 n. 10, 274

    s.

    249 291 311 31 1-316 317

    57 293 n. 36 294 293 n. 36 354 n . 28

    In Flaccum 200 Legatio ad Gaium 1 32 1 34 1 52 1 55 s. 1 56 1 56 s. 1 57 1 59-2 15 192 199 2 1 3-2 1 7 232

    276 276 276 276 70 293 n . 36 354 n. 28

    1 99 332 s. 443 55 354 n. 28

    Legum allegoriae 3,29

    s.

    346

    Quod omni.r probus liber sit 75 76 76 s. 78 81 86 s.

    72, 463 464 465 463 276 465

    Hypothetica 6,9

    332

    Indice dei passi

    736 7,6 7,6-8 7,7 7,9 7 , 1 2 s. 7,13 7 , 1 5- 1 8 1 1 ,1 1 1 ,5 1 1 ,8 s. 1 1 , 1 0- 1 2 1 1 ,14

    357, 358 323 344 345 7 1 , 275 279 344 464 465, 470 465 465 460

    De migratione Abrahami 89-93

    72, 296 n. 5

    De vita Mosis 1 ,303 2,205 2,1 1 5 2, 1 33 2, 1 47 2,224 2,288

    268 n. 8 336 n. l 1 97 109 351 1 85 n. 42 413

    Quaestiones in Exodum 1 ,2 1,10

    349 n. 25 1 85

    De praemiis et poenis

    1 93-97 117 1 62 1 62 s. 163 164 1 64 s. 1 66 1 68

    413 404 377 267 378 376 404 403 376 405

    De specialibus legibus 1 ,53 336 n. l 1 ,66-345 70 1 ,67 35 1 1 ,69 173 1 ,70 179, 355 1 ,74 96, 1 1 2 n. 1 0 1 ,74 s. 120 1 ,76 70 1 ,77 s. 70 1 ,82 s. Ili 1 ,83 1 26 1 ,84-87 345 1 ,97 1 09, 354 1 , 1 32- 1 34 2 1 3 n. I l 1 . 1 32- 157 206 1 , 1 33 70, 1 64 1 , 1 35 208 nn. 5-6 1 , 1 36 1 64 1,141 213 n. I l 1 , 1 4 1 - 1 44 70 1 , 1 47 ! 52 1,151 209 1 , 1 52 207 1 , 1 54 72 1 , 1 56 97, 1 1 3 1 , 1 66 1 17 1 , 166 s. 1 18 1 , 168 354 1 , 1 69 143, 352 1,171 1 17 1 , 1 87 35 1 1 , 1 93 268 n. 8 1 , 1 95 109, 352 1 , 1 95- 1 97 145 1 , 1 96 353 1 , 1 97 353 1 , 1 98 s. 1 46 1 ,203 35 1 1 ,2 1 2 153 1 ,22 1 353 1 ,222 353 1 ,224 1 53

    737

    Indice dei pass i 1 48 1 ,226 1 ,227 351 1 ,234 266 1 ,234-238 149 148, 266 1 ,235 1 ,235-237 35 1 1 ,235-238 266 1 ,238 266 1 ,261 1 84 n. 4 1 , 3 1 1 1 ,261 -272 355 1 ,263-266 350 35 1 1 ,290 1 ,299 s. 267, 357 365 1 ,303 267. 369 1 ,324 275 2,62 s. 267. 360 2,63 1 85 n. 42 2,145 2 , 1 45 s. 146 2 , 145- 149 1 84 2 , 1 46 - 1 48 1 85 2,149 s. 1 83 1 8 1 n . 34 2,151 2,155 1 83 3 , 1 -6 4 1 3 n. 2 1 369 3,29 3,29 s. 346 3,37-42 371 3,63 311

    3,205 s. 3,324 4,79-99 4,97 4,1 1 7 4 , 1 22

    1 84 n. 4 1 , 363 357 268 n. 8 268 n. 8 298 299 n. I l

    Quod Deus sit immutabilis 7 s. 144

    320 406 n. 8

    De vinutibus 175 1 79 1 84 s.

    265 375 375

    Quis re rum divinarum heres sit 69-73 Ili 1 68 171 172 173 264 s. 274

    4 1 3 n. 2 1 4 1 3 n. 21 267 267 n . 4 267 267 4 1 3 n. 2 1 413

    Giuseppe Flavio

    Contro Apione 1,32 1 , 1 88 1 , 1 97 1 , 1 98 1 , 1 99 1 ,209 2 2,48 2,77

    s.

    71 1 06 1 72 75 1 16 281 259 1 16 354 n. 28

    2 , 1 02- 1 05 83 2, 1 05 1 59, 1 6 1 n. 1 7 2, 1 06 111 2, 1 08 1 06, 537 n. 36 2, 1 08 s. 1 12 2, 1 1 4 82 2,1 19 82 2, 1 37-142 295 2, 1 44 566 n. 1 3 2 , 1 46 268 2, 1 65 236, 258, 662

    738

    Indice dei passi

    2, 1 66 2 , 1 68 s.

    258

    2 ,3 1 1

    662

    2,3 1 2 s .

    1 82 n. 36, 1 86 n. 46 1 86 n . 45

    2 , 1 70

    264, 367

    2,3 1 7

    1 83 n. 39

    2, 1 70-173

    69

    3, 1 1 3

    131

    n. 37

    2, 1 7 1

    264

    3 , 1 24

    1 3 l n. 37

    2,173 2, 1 75

    345

    3 , 1 52

    129

    274

    3 , 1 52 - 1 5 8

    128

    2, 1 75 - 1 7 8

    264

    3, 1 53

    127

    2, 1 84- 1 87

    237

    2, 1 84- 1 89

    663

    3 , 1 54 3 , 1 56

    1 27

    3 , 1 57 3 , 1 58

    435 n. 1 4

    3 , 1 59

    1 3 1 n. 37, 1 36

    2, 1 85 2, 1 87 2, 1 90

    258 245, 25 1 , 566 n. 1 3 346

    130, 1 3 1 n. 37, 1 3 1 n. 39 127

    663 237

    3 , 1 59-178

    2 , 1 96

    2, 1 96 s.

    354 285 n . 25, 383

    3 , 1 80 3 , 1 83

    428 n. l 4

    2, 1 97

    258

    3,201

    1 82 n. 36

    2, 1 98 2,205

    97

    3 ,2 1 5-2 1 8

    592 357

    3 ,2 1 9

    1 53 n . I l

    3,222

    1 52

    369

    3 ,225

    151

    326

    3 ,225-227

    2, 1 93- 1 94 2, 1 94

    2,208 2,2 1 0 2,2 1 2 2,2 1 3 2,2 1 8 2,227

    2,227 s .

    2,232 s. 2,234

    344 s.

    3 , 1 72-178

    1 36 n. 45 1 37 1 3 1 n. 37 1 9 n . 1 4, 96

    1 44 n . 2

    3 ,226

    4 1 5 , 444

    3,226 s.

    144

    566 n. 1 3 332

    3,228

    1 46 1 1 7 n. 2 1 , 1 5 1 , 1 54

    3,230

    149

    332

    3 ,230-232

    50, 332, 387

    3,23 1

    1 48 1 47, 304 n. 1 5

    2,237

    336 n. l

    2,27 1

    58, 332

    3,233 s.

    143

    332

    3,235

    151

    2,277

    3,232

    2,277 s.

    268 n. 8

    3,237 s .

    2,282

    290

    3,238-253 3 ,243

    Antichità giudaiche 1,14

    375

    1 ,8 1

    1 80 n . 34, 1 82 n . 36

    1 43 144 145

    3 ,245

    193

    3,246

    1 93

    3,248

    1 82 n. 36, 1 86 n.

    3,248 s.

    1 82, 1 83 n. 39

    3 ,249

    1 52

    238

    3,25 1 3,252

    210

    238 238

    3 ,262

    303

    3,321

    375

    1 , 1 92

    369 n. 4 1

    2,205

    238

    2,209 2,234 2,255

    149

    145, 2 1 0 n. 8

    46

    Indice dei passi 2 1 4, 258, 636 4 4,24 236 4,68-75 206, 2 1 4 204 4,69 209 4,70 4,7 1 207, 208 n. 5 1 52 4,74 4,75 147 4,80 1 3 1 n. 37, 1 32 4, 1 86 663 n. 83 179, 354 s. 4,203 204 4,205 336 n. l 4,207 1 32 4,208 4,2 1 2 272 4,2 1 2 s. 382, 604 258, 272 4,2 1 3 4,21 4-224 663 n. 83 4,223 662 344 4,233 204 4,240 4,242 s. 258, 382 266 4,272 344 4,275 4,286 199, 375 236, 663 n. 83 4,304 6, 1 2 1 145 268 6,265 7,156 1 34 7,33 1 -333 1 45 7,356 268 n. 7 1 06 7,365 268 n. 7 7,374 268 n. 7 7,384 145 7,389 8,22 145 1 33 8,72 8, 1 2 1 268 8, 1 34 268 369 8,191 8,280 268 n. 7 8,300 268 n. 7 8,394 268 n. 7 268 9, 1 6

    739

    9, 1 75 s. 376 9,236 268 n. 7 9,269 470 n. 1 6 9,271 1 83 n. 39 1 0,50 268 l 0,59-61 375 10,2 1 0 400 10,276-2 8 1 400 1 1 , 1 09 1 80, 1 82 n. 36 l l , l i O s. 145 1 1 ,1 1 1 662, 663 n. 8 3 1 1 . 1 28 249 1 1 , 1 37 1 45 1 1 ,306-3 1 2 35 l 1 . 1'2 2-324 35 1 35 l 1 ,327 268 1 2,56 300, 479 1 2, 1 20 1 2 , 1 38- 142 663 n. 83 76 12,141 1 2, 1 42 249 1 2, 1 45 76 1 2, 1 45 s. 99 1 2, 1 85 - 1 89 255 1 2,222-234 35 1 2,270 27 n. 6 1 3 , 1 66 425, 663 n. 83 1 3, 1 69 425 13,171 423, 5 1 1 1 3, 1 7 1 s. 2 1 , 39 1 3 , 1 7 1 - 1 73 500 1 3, 1 72 564 1 3, 1 73 444 1 3,288 5 1 2, 524 n. 1 3, 525, 527, 528 n. 22, 529, 553 1 3,288-298 39, 51 1 1 3,291 613 1 3,293-298 424 n. l 1 3,294 566 1 3,296 5 1 2, 529 n. 22 13,296-299 524 2 1 ' 446, 569 1 3 ,297 1 3,298 22, 524, 525, 527, 528 n. 22, 529, 553

    Indice dei paHi

    740

    1 4,228

    292 n. 35

    1 3 ,3 1 1 -3 1 3

    245 n. 24, 462

    1 4,232

    292 n. 35

    1 3,372-373

    1 94, 5 1 2

    1 4,235

    293

    1 3 ,299

    96, 5 1 1

    292 n. 35

    1 3,380

    253, 5 1 2

    14,237

    1 3,40 1

    512

    1 4,242

    293

    1 4 ,245

    293, 298

    1 3 ,408-4 1 5 1 3,4 1 0

    513

    513

    1 4 ,245 s. 293 s.

    1 3,4 1 0 s. 525 n . 1 6

    1 4 ,257 s. 293

    289, 5 1 3 1 3,4 1 1 1 3,4 1 1 -4 1 5 553 n . 53

    14,258 293 1 4,259-261 299

    1 3,4 1 7

    5 1 3, 553

    14,260

    l 85, 280, 293

    14

    230, 292

    14,260 s. 293

    1 4, 1 0

    44

    1 4,26 1

    293

    1 4,25-28 1 4,29-60

    59 51

    293 1 4 ,263 1 4,263 s. 293

    1 4,4 1

    5 1 , 237, 4 1 0, 664 n. 83

    1 4,264

    14,57

    73 195

    1 4,283

    268

    14,366

    45 n. 3 647

    1 4 ,66

    290, 294

    1 4,72 1 14 1 4, 1 05- 1 09 1 15

    1 4,379 1 4,403

    1 4, 1 27

    1 4,408-4 1 8

    43

    1 4 , 1 27- 1 32

    367

    1 2, 1 37

    367

    12,141 1 2, 1 45

    52 1 n. l l

    76

    85 n. 42, 86

    76

    1 5, 1 -6

    646

    15,3 1 5 ,4

    650 n. 70

    1 4 , 1 63- 1 84

    367

    649 s.

    1 4 , 1 68

    526

    1 5 ,22

    1 4 , 1 72

    102 n. 69, 526

    14,175

    64 8

    1 5,23 1 5,23-41

    1 4 , 1 90

    66

    1 5,39-41

    1 4,202

    289

    1 5,40

    14,202 s. 224 1 4,202-2 1 0

    222

    229, 230 n. 53

    1 4,205 s. 230 n. 52 14,21 3-2 1 6 14,2 1 4

    645

    1 4,482- 1 7, 1 92 1 4,487 15

    1 4 , 1 43- 1 48

    1 4,203

    44 n. l

    293

    293

    1 4,2 14-2 1 6

    293

    1 95

    102 n. 69, 388, 5 1 5 s.

    63 n. l , 426 255 427 426 38 n. 22

    1 5 ,40 s.

    428

    1 5,50

    192

    1 5,50-56

    427

    1 5,52

    427

    1 5,56

    427

    1 5, 1 6 1 - 173

    65 1

    1 5, 1 74- 1 76

    652

    1 4 ,2 1 5 s. 293

    1 5 , 1 76

    14,2 1 6

    280

    1 5 ,248

    1 4,223

    293

    14,226

    290, 292 s.

    33 1 1 5,268-279 530 n. 23 1 5,277-279

    337

    14,227

    293 n. 36

    1 5,33 1 -341

    227 n. 39

    526 n. 1 8

    74 1

    Indice dei passi 1 5,340 81 n. 37 1 5,345 48 1 5,365 s. 521 1 5 ,370 516 15,37 1 462 1 5,372 462 1 5,373-379 462, 5 1 7 n. 5 1 5 ,375 268 1 5 ,380 77 1 5,386 90 1 5,390 95, 99 1 5,392 86 1 5 ,394 86 n. 44 1 5,396 78 1 5 ,402 1 1 6, 22 1 521 n. I l 1 5 ,403 1 5,403-405 435 1 1 4 n. l 3, 521 n. 1 1 1 5 ,408 1 5 ,4 1 0-420 79 1 5 ,4 1 1 88 n. 48 1 5 ,41 1 -4 1 6 89 n. 50 1 5 ,4 1 3 88 1 5 ,4 1 8 85 n. 42 1 5 ,4 1 9 145 1 5 ,420 s. 77 16,27-61 367 1 6,45-46 289 377 1 6,91 1 6, 1 24- 1 26 377 1 6,393 656 1 7 ,4 1 526 n. 20, 527, 528 1 7,41 s. 5 1 6 n. 5 1 7,4 1 -43 553 1 7,41 -45 5 1 6 n. 5 1 7,4 1 -46 102 n. 69 1 7,42 22, 537 n . 36 17 ,43 s. 5 1 6, 5 17 n. 5 1 7 , 1 49 517 1 7 , 1 49- 1 67 53, 5 1 7 1 7 , 1 60 s. 656 429 1 7, 1 64 1 7 , 1 64- 1 65 521 n. I l 1 7, 1 65 s. 534 n. 3 1 1 7,206-2 1 8 530, 543

    1 7,2 1 3 1 7,2 1 4 17,2 1 7

    1 83 n. 39 175 174, 177

    17,22 1 -268

    1 92

    17,254 192 1 7,27 1-298 53 1 7,301 654 1 7,3 1 3 173, 176 17,3 17-320 1 1 6 n. 1 9 17,3 1 7-324 2 1 8 n . 1 9 429 17,339 17,346 462 1 7,346-348 462 17,369 s. 53 18 5 1 8, 662 1 8, 1 -2 174 1 8, 1 - 1 0 53 1 8,3 429 1 8,3- 1 0 389 1 8,4 389, 5 1 8, 549 1 8, 1 1 -25 2 1 1 8, 1 3 564 1 8, 1 4 414 1 8, 1 5 533, 603-604, 634, 662 18,16 414 1 8 , 1 6 s . 424 18,17 24 1 ' 530, 554, 634, 662 18,18 348, 414, 496 1 8, 1 9 506, 507 n. 19 22, 463, 465 1 8,20 1 8,2 1 460 1 8,22 470, 490 1 8,23 22. 39 1 , 5 1 8, 549, 5 5 1 1 8,23-25 389 429 1 8,26 1 8,29 1 83 n. 39 1 8,36-38 531 n. 27 48 1 8,55 1 8,55-59 54 1 8,90-95 435 1 8,93 1 1 4 n. 1 3 1 8 , 109- 1 19 531 n . 27 1 8, 1 1 6- 1 1 9 544 1 8, 1 1 7 268

    74 2 18,1 1 7-1 1 9 54 1 8,245-5 21 5 3 1 n. 27 1 8,261 -272 54 1 8,261 -278 394 1 8,262 332 1 8,264 294 294 1 8,267 58 1 8 ,270 1 8,27 1 294 57 1 8,272 1 8,272-275 57 1 8,305-309 54 71 1 8,3 1 2 1 8,3 1 2 s. 63 n. l 369 1 8,345 1 9,279 367 19,288 367 436 20, 1 -5 20,6 435 n. 1 4 20,6- 16 435 396 20,97-98 20,97-99 54 174 20, 1 02 191 20, 1 1 2 20, 1 1 8- 1 36 440 n. 2 1 20, 1 39 369 20, 1 65 112 20, 166 96, 348, 397 20, 1 67 - 1 68 396 397 20, 1 68 20, 1 69- 1 72 395 20, 1 80 432 205, 432 20, 1 8 1 1 1 4 n. 1 3 20,194 20,196 439 20, 1 98 431 20, 1 99 444, 566 20,1 99-200 434 20,1 99-202 398 20,1 99-203 433, 635 20,200 531 n. 25 20,200 s. 567 n. 1 5 566 20,201 1 1 9 n. 23, 433 20,205

    Indice dei passi 20,205 s. 205 20,206 s. 432 20,208 s. 242 20,2 1 3 432 20,2 1 4 432 20,2 16-2 1 8 1 1 1 , 1 33, 654 20,2 1 8 655 20,219 77, 227 20,219-223 1 17 20,220 s. 76, 567 n. 1 5 457 20,237 20,25 1 258 Guerra giudaica 27 n. 6 1 ,36 1 ,67-69 5 1 1 96 1 ,69 524 n. 1 3 1 ,70 1 ,78-80 245 n. 24 1 ,78-8 1 462 512 1,89 5 1 2, 525 n. 16 1 ,97 1 , 108-109 568 1 , 1 1 0 s. 5 1 2 1 , 1 1 0- 1 14 645 1,1 1 1- 1 1 3 512 5 1 2, 5 1 3 , 525 n. 1 6 1 , 1 14 1 , 1 1 7 - 1 2 1 388 1 , 1 2 1 s. 525 n. 1 6 1 , 1 24- 1 26 525 n . l 6 1 , 1 24- 1 5 51 1 , 142 s. 5 1 . 76, 388 73 1 , 145 1 , 1 45-147 289 76, 126 1,148 227 1 , 1 53 1 , 1 57-160 289 1 , 1 99-207 525 n. 1 6 1,208-2 1 1 526, 649 101 1 ,229 1 ,236 s. 52 1 ,250-252 52 1 ,254-260 525 n . 1 6

    Indice dei passi 1 ,2 7 1 s. 525 n. 1 6 1,3 1 1 -3 1 3 52, 228 n. 45, 550 n. 5 1 , 612 n. 3 1 ,342-353

    525

    n. 1 6

    2, 1 36 2,1 37- 1 39 2, 1 39 2, 1 39- 1 4 1

    487 466 268, 478 484

    397, 399 1 ,347 1 .35 1 -358 646

    2,141

    462, 467 484

    1 ,354-2, 1 3

    521 n. 1 1

    2, 1 39- 1 42

    743

    2, 1 43

    77

    2, 143 s.

    478

    1 ,401 1 ,537

    654 656 516

    2, 1 45

    469

    2, 146

    490 491

    2 , 1 47

    493

    l ,57 1 -573 654 1 ,64 8 517

    2 , 1 48

    341 48 1

    l ,648-650 1 ,648-655

    2 , 1 50 2 , 1 52 s.

    1,550 1 ,57 1

    1 ,650 1,65 1 -655

    245 n. 24 517

    58, 394, 4 1 5, 549 53

    2 , 1 49

    2,153

    2 , 1 54 s.

    1 00, 479 s., 579 462, 606 607 414

    1,654 s.

    656

    2 , 1 54- 1 5 7

    1 ,655 2, 1

    543

    2, 1 56 2, 1 60 s.

    416 460

    2, 1 62

    348, 568

    2,5-7

    134 429

    2,7 2, 1 0- 1 3

    405

    2, 1 62- 1 63

    1 90

    2, 1 6 3 2. 1 64

    496

    564 34S 348, 4 1 4

    2,39-79

    53

    2,42-44

    1 92

    2, 1 64 s .

    444

    2,80 2,91

    53

    2, 1 65

    414

    53

    2, 1 66

    2, 1 1 7

    635 n. 40

    2, 1 69- 1 74

    54, 333, 337, 394

    53, 389, 5 1 8

    2, 1 75 - 1 77

    2, 1 1 8

    22, 39 1 , 5 5 1

    1 62 n. 1 9, 223 n. 3 1 358 n. 28

    2, 1 1 9

    67 n. I0, 276, 484

    2, 1 97 2,224

    2 , 1 1 7 s.

    2,1 1 9 - 1 66

    21

    444 , 603

    2,224-227

    1 13 191 177

    2, 1 20

    460

    2,232

    2, 1 22

    465 s.

    2,232-234

    2, 1 23

    1 33, 479, 490

    2,232-244

    2, 1 24

    460, 464

    2,237

    229 n. 49 440 66 1 n. 80

    2 , 1 25

    465

    2,254-257

    1 1 2, 550

    2, 126

    579

    2,258-260

    396

    2 , 1 28

    285, 34 1 , 469, 470

    2,259 s.

    54

    2 , 1 29

    1 35

    2,261

    395

    2, 1 29- 1 32

    47 1 478

    2,261 -263 54, 395 2,280 1 73

    2, 1 3 3 2, 1 34

    490

    2,285-290

    275

    2, 1 35

    462

    2,289-308

    55

    744

    Indice dei passi

    2,293

    223 n. 3 1 , 658

    2,566-568

    2,295

    658

    2,567

    439, 463

    2,300

    658

    2,591

    300, 479

    2,301 -422 2,301 s .

    2,570 s.

    44 1 658

    433 641 n. 48

    640

    2,64 1

    2,302-304

    658

    2,64 7-65 1

    2,305-308

    658

    2,65 1

    390

    3,1 1 - 1 9

    463

    2,3 1 6

    661 n . 80

    2,3 1 8

    659

    3,42 s. 3,252

    2,320

    656

    3,350-354

    2,3 1 6-3 1 7

    658

    2,320-325

    659

    2,320-329

    56

    2,326-329

    659

    2,322 2,3 3 1

    3,354

    3,374 s.

    661 n. 80

    s.

    2,333 2,333-337

    398

    1 64 237 238, 400 280 415

    400 3,401 3,5 1 7-5 19 1 64

    659

    4,1 2 1 -365

    669

    4, 148

    55 438 n. 1 8

    659

    4, 1 5 1 4, 1 55

    2,403

    657 223 n. 3 1

    2,405

    224, 660

    4 , 1 5 8 - 1 60

    5 1 9 n. 9

    2,409

    354 n. 28, 548

    4, 1 5 8 - 1 6 1

    54

    26 1

    4, 1 59

    2,346

    2,409

    s.

    2,4 1 0

    659

    2,4 1 1

    5 1 8, 659

    2,4 1 3

    1 16

    438

    s.

    4, 1 55- 1 57

    105 n. l 534

    54, 441 n. 23, 5 1 9 n. 8 , 657 438

    2,4 1 7

    249

    4,160 4,160-6,148 390 433 4,238

    2,422

    660

    4,305- 3 1 8

    2,427

    548 44 1 n. 23

    4,3 1 2-3 16

    2,428 2,433-448

    392

    4,3 1 8

    433 55 55

    4,3 1 8-325

    5 1 9 n. 9

    4,3 1 9-320

    434

    2,44 1 s.

    435

    2,482

    642

    2,499-555

    4,320 s.

    398

    2,5 1 5 2,539

    398 193

    4,3 2 1

    434

    96

    4,323

    55, 348

    2,556

    2,556 s.

    398, 44 1 n. 23

    4,325

    519

    434

    4,327

    44 1 n. 23

    2,560

    291

    4,327-329

    55

    2,562

    657

    4,334-344

    641 n. 48

    398, 433 54, 398, 5 1 9

    4,335 4,335 s.

    433

    4,335-344

    439

    4,358

    2,562 s. 2,563

    2,563 s .

    2,566

    n.

    48

    4,31 9-325

    433

    n.

    8

    434 441 n. 23 55 441 n. 23

    Indice dei pass i 55 4,365 4,459-475 1 64 1 32 , 1 64 4,473

    5,424 5,439 5,526

    4,5 1 6

    39 1

    5,527-533

    5

    80-82, 85 n. 42, 86

    5,532 5,562 s.

    5,19

    96

    5 , 1 00

    1 83 n . 39

    5 , 1 07

    1 66

    5 , 1 30

    1 66 172

    5 , 1 42- 1 45 5 , 1 44 5 , 1 45 5 , 1 59 5 , 1 65 5 , 1 84-227

    87 n . 47, 642 n . 49 464 n. 1 2 1 72 161 79

    5, 1 88

    79 n. 30

    5, 1 89

    79

    5 , 1 90

    88

    5 , 1 93 5 , 1 93 s.

    83 83 n. 39

    5 , 1 96

    94

    5 , 1 98

    82

    5,200

    84, 179 84 nn. 4 1 -42, 86 n. 45

    5,202

    82

    5,207 5,209

    86 n. 43

    5,2 1 0 5 ,2 1 2

    86, 339

    5 , 1 99

    5 ,2 1 2 s. 5,2 1 3

    86 n. 43 86 n. 44 86, 1 3 1 n. 37 1 34

    5,2 1 4

    339 5,2 16-2 1 8 345 5 ,2 1 8 5 ,2 1 9 5 ,22 1 5,224 5,226

    345 85, 196 86 n. 43 86 85, 1 03 n. 7 ] , 146

    5,23 1 -237

    1 36 n. 1 6

    5,232

    1 3 1 n. 37

    5,264 5,367

    166 400

    5,4 1 2

    96

    5 ,420

    44 1 n. 23

    745 44 1 n. 23 441 n. 23 1 16

    441 n. 23

    642 n. 49 1 16

    5,567-569 174 6,5-8 1 66 348 6, 1 1 0 6, 1 1 3-1 1 5 44 1 n. 23 6, 1 1 4 439 6 , 1 24- 1 26 83 n. 39 6, 1 26 8 3 , 635 n. 40 6, 1 27 6, 1 57 6,264

    97

    6,282

    1 1 4 n. 14, 1 1 6

    1 16 1 16

    6,283-287 397 6,290 1 86 6,291 238 1 6 1 n. 1 7 6,299 6,300 96 6,300-309 194 6,301 194 6,3 1 1 8 1 n. 37 6,354 87 n. 47, 642 n. 49 6,390 1 1 4 n. 13, 1 1 6, 1 3 1 n. 27 6,420

    1 73

    6,420-427 173 6,423 1 87 s. 7,29 1 34 7,45 7 ,2 1 8 7,268 7,290 7,323 7,343 s. 7,343-346 7,386 s .

    29 1 71 390 88 n. 49 39 1 , 550 549 415 550

    7,4 1 0 s.

    39 1

    7,4 1 8

    39 1 , 606

    Vita 7- 1 2

    247

    Indic e dei passi

    746

    237 444 , 5 1 2 n. 9, 564 300 n. 1 3 368 518 205, 439, 5 1 9 n . 9 642 n. 48 205 337, 5 3 1 n. 27, 657 657 300, 479 64 1 n. 48 519 n. 9 , 520 657 568 520

    9 12 14 16 20-23 29 56-58 63 65 72 74 79 1 89-198 1 90 191 1 9 1 s.

    1 9 1 - 1 93 196-198 1 97 198 235 254 277 280 290-303 294 s. 295 322 341 422 424

    54 237 65, 24 1 331 249 657 275 275 275 287 n. 30 275 105 657 202 200

    Apocrifi dell'Antico Testamento e autori giudeo-ellenistici

    Apocalisse greca di Baruc 3 Baruc

    4, 14

    280

    Aristobulo

    fr. 4 1 3, 1 2,8 Baruc

    4,37 5,5

    402 402

    Giubilei

    1,15 1,17 1 ,27 1 ,29 24,29 25,21 30,7

    s.

    402 404 404 404 403 404 369

    268 n. 8

    30, 1 4- 1 7 32, 10- 1 4 32, 1 5 3 3, 1 1 33,20 49,1 5-23

    369 204 204 405 405 1 1 2 n. I O, 1 84

    Giuseppe e Aseneth

    3-7 7,1 8,5 1 5 ,7 1 8,5 20,8 2 1 ,14 29,3 s.

    368 300 n . 299 n . 375 300 n. 300 n. 299 n . 326

    13 I l , 300

    n. 1 3

    13 13 Il

    Lei/era di Aristea a Filocrate

    24 34 40

    1 3 1 , 268 293 n. 36 1 14 n. 1 5, 2 1 5, 293 n. 36

    Indice dei passi 42 87 88 89 s. 90 92-95 93 95 1 00- 1 04 1 05 1 06 112 1 1 2 s. 1 14 1 30 131 1 39 1 39 s. 1 52 1 58 s. 1 80 s. 1 88 1 92 195 1 96 201 208 215 248 257 277 s. 305 s.

    293 n. 36 1 27 173 161 1 26 1 10 1 19 107, 1 50 1 12 172 103 n. 72 178 1 64 171 369 268, 360 368 369 37 1 272 368 360, 377 381 383 280, 383 346 360 360 280 369 268 n. 8 280, 3 1 0, 320

    libro delle Antichità Bibliche Pseudo-Filone 9,5 1 1 , 1 s. 1 1 ,2 1 1 ,8 1 5,7 1 9,9 30,7

    369 366 370 274 382 381 366, 376

    3 1 ,2

    747 376

    libro di Enoc etiopico l Enoc 72-82 90, 1 9 90,28 s. 91,13

    36 n. 19 403 404 404

    Libro di Enoc slavo 2 Enoc

    8 IO

    418 418

    3 Maccabei 3,4-7

    300 n. 1 3

    Oracoli Sibillini 401 3 3,591 -593 273, 3 1 0 3,6 1 6 s. 404 3,657-709 405 3,670-672 404 3,708 s. 4 1 1 404 3,709 3,7 1 0-720 404 3,756-78 1 406 3,772 s . 404 4,24-30 73 5 , 1 42 268 5,420-425 405 Preghiera di Manasse 371 Salmi di Salomone 2, 1 -3 2,7-9 2, 1 3

    613 613 613

    Indice dei passi

    748 2, 1 6

    613

    1 7,34

    2,26 s.

    612

    2,34 s .

    38 1

    1 7,36 s. 1 7,50

    2,36

    612

    3,3 s .

    38 1

    3,4

    613

    3,6

    612

    3,8

    613

    4,8

    612

    7,6-8

    614

    S,6

    252, 255 613 221 405

    8,25 s.

    378

    8,26

    38 1

    8,34

    402

    9

    365

    9,6 s.

    613

    9,9

    614

    n. 52

    365

    10,1

    3 7 8 n. 5 2

    1 0 , 1 s.

    381 402, 6 1 5

    12,6

    614

    1 3,7

    381

    14,3

    612

    1 5 , 1 0- 1 3 17

    614 395, 407, 408, 41 l , 612, 614

    1 7,6

    613

    17,6-8

    257, 448

    17, 1 6- 1 7

    612

    1 7, 2 1

    614

    1 7,24

    403, 6 1 4

    1 7 ,26

    614

    1 7,26 s .

    406

    17,28

    614 s.

    l 7,28-3 1 17,30 17,3 l

    403 405 403

    17,33

    614

    17,33 s.

    411

    Ruben 6, 1 0- 1 2

    9,9- 1 0

    l 1 ,2 s.

    1 82 n. 36

    Te.rlamenri dei Dodici Palriarchi

    8,9- 1 3 8,12

    402

    Terzo libro di Ezra

    8 8, 1 1

    615 615

    408 n . 1 2

    Simeone 7,2

    408 n. 1 2

    Levi 2,4 1 4,5 s.

    280 253

    18

    408 n . 1 2

    Tes/Omento di Abramo (recensione A) 5,2

    280

    Te.rlamenro di Giobbe 40,2 s.

    280

    Teslamenlo di Mo.rè 1,18 6, 1

    616 252, 6 1 5

    6,2-5

    615 615

    6,7 6,8 9,6 1 0,2 1 0,7 1 0,7-9

    615 394, 6 1 6 411 403 616

    Indice dei pwsi I O, IO 12 1 2,4

    616 399 616

    749

    Vira di Adamo ed Eva (Apocalisse di Mosè) 42,8

    280

    Manoscritti del Mar Morto

    Canti dell'olocausto del sabato (4QShirShabb) 499 nn. I O-I l Documento di Damasco (CD) l 458 458 1 ,5 1 ,5- 1 0 458 257 1 , 1 8-21 485 3, 1 4 3,21 -4,5 488 252 4,1 7-5, 1 1 5,8- 1 1 255 409 6, 1 1 6, 1 5 - 1 6 252 6, 1 9 366, 508 457 8, 1 1 8,21 508 485 9, 1 3 s. 9,17-23 468 9, 1 8-22 489 485 9,2 1 473 1 0, 1 0 - 1 3 1 0, 1 4- 1 1 , 1 8 493 493 1 0, 1 5- 1 6 1 1 ,7-9 573 1 1 , 1 4- 1 5 485 1 1 , 1 7 s. 447, 486 485 1 1 , 1 7-2 1 574 1 1 , 1 8-20 307 1 1 , 1 9-21 1 1 ,2 1 s. 470 n. 1 6 1 1 ,22 469 464, 472, 485 1 2 , 1 s.

    1 2,3-6 1 2 , 1 5- 1 7 1 2, 1 6 1 2, 1 9 s. 1 2,2 1 1 3,2-7 1 3,5-9 1 3,6 s. 1 3,9 1 3 , 14- 1 5 14,3-6 14,3- 1 2 1 4,6 1 4, 1 2- 1 6 1 4, 1 9 1 5 ,5 1 5,5- 1 6,6 1 5, 1 0- 1 3 1 5, 1 2- 15 1 5, 1 4 s. 1 6,24 16,13-16 16,14-19 20,1 20,2-8 20,3-5 20, 12 20, 14 s.

    468, 494 480 n . 3 1 480 473 489 489 487 489 n. 45 484 485 485 469 403 465 408 n. l 2 369 467, 507 n. 20 485 468 485 486 n. 42 255 255, 485 408 n. 1 2 485 469 508 458

    Hodayot ( l QH) 1 ,36 2,3 1 s. 3,20-23 3,22

    504 257 497, 500 500

    Indice dei passi

    750 3,35 s. 4,24-26 4,29 s. 6,12 s. 6,29 s. 7,26-3 1 9,14- 1 7 1 1 ,3 s. 14,24 1 5 , 1 3- 1 9

    Pesher al Salmo 37 (4Q 1 7 1 )

    499 500 503 500 417 284 504 502 s. 506 501

    3,1 3,10-13 3,15

    Preghiere quotidiane (4Q 503) 285, 462 Raccolta di Benedizioni ( l QSb)

    Lettera halakhica (4Q MMT) 449

    n.

    36

    Midrash escatologico (4Q 1 74) 1,11-13

    409

    n.

    13

    Pesher ad Abacuc ( l QpHab) 2,2 2,3-4 5, 1 1 7,4 s. Il I l ,4 s. 1 1 ,5 1 1 ,5-8 1 1,12 12,8

    457 365 457 457 36 457 457 483 457 252

    Pesher a Genesi (4Q 252) 5,2-5

    409 n. 1 5

    Pesher a Isaia (4Q 1 6 1 - 1 65) 236 Pesher a Nahum (4Q 169) 1 ,6-8 7

    .5 1 3 s. 257

    496 496 457

    488 3,22 3 ,22-4,28 409 n. 1 6 4,24-26 500 Regola della Comunità ( l QS) 1 -2 1 ,7 1 ,9- 1 0 1 , 1 1 s. 1,1 1-17 1 , 12 1 , 1 8-2, 1 0 2,5-8 2, 1 1 - 1 7 2,1 9-23 3,13 3 , 1 3 s. 3 , 1 3-4,1 3,2 1 4,3 4,6 4,7 s. 4,9 4,22 5,1 s. 5 , 1 -3 5,2 5,6-7 5,7- 1 1 5,8-9 5,9

    488 502 484 465 470 487 467 4 1 7 n. 25 469 490 489 487 50 l 347 484 484 496 347 504 488 49 1 457, 488 49 1 467, 507 n. 20 35, 365 488 s.

    75 1

    Indice dei fJassi 5, 1 1 - 1 2 5,13 5,20 s. 5,2 1 5,23-24 5,24-26 6,2 6,2-5 6,3 6,4 6,4 s. 6,6 6,7 s. 6,8 6,8-9 6, 1 0- 1 2 6, 1 2 6, 1 3- 1 6 6, 1 6 s. 6 , 1 8-23 6, 1 9 6, 1 9 s. 6,20 6,22 6,24 s. 6,24-7,25 6,26 7 7,3 7,6 7,9 s. 7, 1 6 s. 7,18 7,20 s. 7,22-24 7,24 s. 8,3 s. 8 , 1 6-9,2 8, 1 7 s. 8, 1 8- 1 9 8,24-26 9,4-5 9,7 9, 1 1

    484 474 487 488 490 484 477, 490 473, 474 s. 469 491 473, 476 s., 489 487 487 469, 488 477, 490 491 489 467 474 467 365 465 474, 489 465 465, 473 468 490 508 473 473 49 1 468 473 474, 491 468 473 378 468 n. 1 4 473 49 1 474 506 488 408 s.

    9, 1 2-21 489 9,14 SOl 484 9,17 9, 1 9 504 9,2 1 484 9,26- 10, 1 272 I O- I l 284 10,5- 1 1 ,22 509 10, 1 0 272 1 0, 1 1 s. 284 n. 24 1 0, 1 6 284 n. 24 10,20 506 284 n. 24, 502 1 1 ,2 s. 1 1 ,7-9 500 1 1 ,1 1 s. 284 n. 24 1 1 ,20 s. 503 Regola della Congregazione gola Messianica ( 1 QSa) 1 , 1 -2 1 ,2 1,3 1 ,6-8 1,15 1 ,23 1 ,24 2 2,3 2,3-9 2,3-1 o 2,3- 1 1 2, 1 2-21 2,1 7-2 1 2,19

    485 365, 488 505 487 488 488 488 409 488 500 406 481 36 475 475 n. 2 1

    Regola della Guerra ( 1 QM) 1,10 2,1 2,2 s. 2,7 s. 3,13 5,1

    4 1 0 n. 17 438 nn. 1 6- 1 7 403 403 403 403

    o

    Re-

    752 7,5 s. 7,6 7,8- 1 0 7 , 1 0- 1 2 7,16 8-9 9, 1 5 s. 1 1, 1 1 1 ,8 s. 1 1 , 1 1 s. 1 1 ,8- 1 2 1 1 ,17 1 2,4 s. 1 3,9- 1 1 1 3, 1 2- 1 6 1 4, 1 6 1 5,4 1 5,6 1 5, 1 4 1 6, 1 1 1 7,6-8 1 7,7 18,1 1 8, 1 -3

    Indice dei passi 406 499 136 495 495 495 498 n. 5 410 4 1 0 n. 1 7 4 1 0 n. l 7 410 n. 17 410 n. 17 410 n. 17 501 410 n. 17 410 n . 1 7 425 n. 3 4 1 0 n. 1 7 499 4 1 0 n. 1 7 4 1 0 n. 1 7 410 410 4 1 0 n. 1 7

    1 8 , 1 0- 1 3 4 1 0 n. l 7 Riruale di purificazione (4Q 5 1 2)

    rr. I l

    482 n. 37

    Rotolo del Tempio ( I I QT) 8 , 1 4- 1 6 1 8, 1 4 29,8- 10 29,9 s. 30,3-3 1 ,9 45, 1 1 s. 45, 1 1 - 1 7 46, 1 3- 1 6 46, 1 6- 1 8 48, 1 4- 1 7 57,5 s.

    403 476 n. 26 404 495 341 s. 495 406 495 495 495 403

    Visioni di 'Amram (4Q 'Amram) 496

    Letteratura rabbinica Mishnah

    Peah

    Berakhot

    1 ,2 1 ,4 2,6 6

    1,1 1 , 1 -3 1 , 1 -4 4,1 4 , 1 -7 4,3 4,4 8,2 8,4 8,7

    3 1 7 n. 3 1 27 1 281 273 28 1 272, 28 1 , 605 28 1 59 1 .59 1 338

    32 1 32 1 242, 57 1 , 653 n. 74 321 , 599

    Demai 1 ,3 2,2 s. 3,1 6,6

    586 n. 46 622 n. 1 3 581 319 n. 34, .588, 59.5

    753

    Indice dei passi Kilayim 9,1

    132

    Shevi'it 10,3 1 0,4

    575 576 n. 27

    5,5 5,6 5,8 5,9 7,1 s. 8,1 10,4 s.

    1 88 1 88 1 88 s., 246, 633 1 89 1 90 100 190

    Sheqalim Terumot 3,7 4,3

    2 1 3 n. 1 3 213

    }fallah l , l s.

    210 n. 9

    Bikkurim 1,1 1 ,3 1,10 2, 1 3,2-6 3,4

    21 1 209, 2 1 1 210 2 1 6, 580 211 212

    Shabbat 1,4 7,1 7,2 7,8

    100 n. 66 515 163 575

    'Eruvin 6,2

    4,9 5.1 5,1 s. 5,2 8,6

    1 17 150 1 1 3 n. 1 2 1 1 4 n. 1 3 535 n. 34

    Yoma 1,3-7 1 ,4-7 1 ,6 2,5 3 , 1 -6 3,6 3,7 3,8 5,1 5,3 5,6 6,4 6,7 7,1 7,3 7,3 s. 7,4 8, 1

    533 634 534 194 n. 49 1 38 1 35 1 38 s. 1 96 534 196 1 62 1 96 138 1 3 5 138, 1 97 1 97 13 9 135, 1 97 195

    447, 573, 63 1 Sukkah

    Pesal}im 1,6 4,8 5,1

    545 634 161

    3,9 4,8 4,9 5,2-4

    1 93 1 92 1 94 n. 49 470

    Indice dei passi

    754 5,4 5,6

    192, 341

    5,1

    193

    NediJrim

    106

    Be�ah

    4 , 1 -8

    602

    4,2

    602

    9,8

    602

    Bava Qamma

    1 ,3

    1 78 n . 33, 290, 573

    2,2

    594 n. 58

    2,4

    574

    7,7

    178 n. 33, 623 s� 627 n. 26

    2,7

    1 86

    9,7

    149

    Ta'anit

    n. 8

    150 n . IO

    9, 1 1

    Sanhedrin

    4,3

    27 1

    4,8

    134

    567

    1 ,4 2,1

    642

    Megillah

    2,2

    567, 642

    3,3

    624, 625

    2,2

    600

    4

    4,10

    4 1 8 n . 27

    lfagigah 1,1

    1 80

    1 ,2

    546

    1 ,4

    207

    1 ,8

    571 14 n . 7 , 4 1 8 n . 27, 634

    2,3

    574

    2,7

    24 1 , 3 1 4 n . 28, 3 1 8, 3 1 9

    19, 567 2 7 n . 1 2, 445, 653 621

    s.

    1 ,6

    s.

    2,2

    n. 34, 586, 594 586 n. 46 3 1 9 n. 32

    195 19, 635

    1 ,3

    316

    5,3

    591 653 n. 74

    Avot

    637

    Ketubbot 167, 628

    19

    'Eduyyot

    7,4

    Yevamot

    5,5

    83 n. 40

    Shevu 'ot

    574

    1 ,4

    9,6 10,1 1 1 ,5

    2,2-3

    3,4 s.

    566, 575

    1 1 ,2

    2,1

    3,4

    683

    5,1 7,2

    s.

    1 , 1 -2,2

    570

    1 ,4- 1 2

    571 n. 18

    1,10

    603

    1,12

    603

    755

    Indice dei passi 1,13 2,5-7 3,2 3,16 4,2

    603 358 241 565 345

    5,2 8,7

    597 1 1 4 n. 1 5

    Keritol 1 22, 546

    1,7 Horayot 3,8

    534

    Me'ilah 3,3

    162

    Zeval}im

    ] , ] s. 2, 1 3,1 5 5,4-8 5,5 5,8 10,6 1 2,4

    149 535 1 46 1 42 n. l 584 n. 43 584 n. 43 108, 207 584 n. 43 142

    Menal}ol 6,4 7,5 9,8 1 0,5 1 0,8 1 3, 1 1

    s.

    IO, l

    1 1,1

    1,1 1 ,4 2,5 4, 1 -3 4,3 5,1 6,3

    87 n. 47 85 653 n. 74 144 27 1 1 60, 161 n . 1 8 , 27 1 , 285 n. 27 160

    Middot 2 1 0 n. 8 207 147, 1 50 633 633 35 1 , 604

    /fullin 1 ,2 5,3 8,1 8,1 8,2

    Tamid

    299 1 78 1 78 n . 33, 301 302 302 1 52 209

    81 n. 37 83 84, 85 n. 42, 87 n. 47 147 n. 6 1 62 147 n. 6 1 6 1 , 653 n. 74

    2, 1 2,2 2,5 2,6 3,2 3,5 5,4 Kelim 1 ,8

    147 n. 6, 155 n. 1 3

    Oholot 1 8, 1

    585

    Parah Bekhorot

    l

    208 n. 7

    4,1 1 1 ,4

    s.

    1 35 240 n. 8, 638

    Indice dei passi

    756

    4,7 4, 1 1 8,2 1 0,4

    638 638 308, 586-588 583, 590

    3, 1 2 305 448 99 n. 65 594 397 n. 19, 583, 584 n. 43

    1 00 n . 66

    319

    n.

    34, 586-588, 595

    59 1 162 n. 1 9

    Tosefta

    59 1 591 59 1 342, 634

    588

    Ma'aser Sheni l,12 3,15

    s.

    177 581

    l ' 15

    589

    2,14

    1 13

    205

    n.

    12

    Yom ha-Kippurim 105 n. l 266 n. 3

    Sukkah 3,2 3,16

    1 87 194 n . 49

    Yom Tov

    Peah 4,3

    3, 1 3

    1,6 4[5],5

    Berakhot 5,13 5,25-28 �.27 6 [ 7] ,6

    Ma'aserot

    Sheqa/im

    Yadayim 3,5 4,7

    583, 633

    Shabbat

    Tevu/ Yom 4,5

    576 n. 27

    Terumot

    Zavim 5,12

    622 n. 1 3 595

    2,2 2,12

    8,3- 1 1

    315 319

    Niddah 2,4 4,1 7,4 9,9 1 0,6 s.

    Demai

    Shevi'it

    Miqwaot 6,8 7,7

    360

    4, 1 9

    fohorot

    1 ,8

    �73

    Indice dei passi Ta 'aniyyol

    2,2

    107 n. 3

    lfagigah

    2 2, 10

    683 574 n. 24

    378

    Sanhedrin

    7 1 3,2

    'Avodah Zarah

    8,4

    372

    Horayot

    2, 1 0

    1 13 n. 1 2

    597

    Niddoh

    6, 1 5

    447 n.32, 535 535 n. 33

    Sukknh

    48b

    194 n. 49

    Be$llh

    19a-b 23a

    574 186 n . 45

    Ketubbot

    Bekhorol

    3,15

    442 63 n. l

    Yoma

    1 9b 53a 683 374

    592 590 357 s. 572 n. 19 572 n. 1 9

    Pesa�im

    57 a 66a

    Qiddushin

    1,15

    14a 14b 31a 79b 108a

    757

    17a 62b

    592 624

    Qiddushin

    99 n . 65

    66a

    39

    Talmud babilonese

    Bava Me#' a

    Berakhot

    17a 1 8a

    578 n. 37, 603 592

    Shabbat

    1 3b

    1 00 n. 66, 3 1 6, 591

    5b

    625 n. 20

    Sanhedrin

    24b 25b

    624 n. 19 624 s.

    758

    Indice dei fxllsi Bekhorot

    MetUJI]ot 32a

    572

    35a

    572

    30b

    n. 1 9

    595

    Altri testi rabbinici

    Diciotto

    Benedizioni

    1 97,

    282-284, 285 n. 25, 361

    7

    266 n . 3 , 562 n. I l

    10

    378 n . 5 1

    208 n. 7

    118

    Sifre DeUieronomio

    Mekhilta, Wa-yassa ' 359

    Sifra, AIJare Mot 535 n. 33

    32

    378

    54

    360

    113

    576

    307

    379

    356

    416

    Talmud Palestinese, Megillah 75c 4,9

    Sifra, Qedoshim 268

    35 1

    Sifre Numeri

    Mekhilta, Ba-hodesh

    8

    Sifra, Emor 1 4, 1 -2

    596

    3,1 1

    272,

    s., 559,

    571

    n. 6 4, 1 2

    s.

    636

    Autori classici e cristiani

    Cassio Dione, Storia di Roma

    Cicerone, Pro Fiacco

    37,1 6,2

    28,66-69

    37,1 6,2

    339

    1 14

    n. 1 5 , 1 1 5 n. 1 8

    s. 289, 333

    3 7 , 1 7 ,4

    333

    66,6,3

    333

    66,7

    71

    69, 1 4 , 1

    249

    Constitutiones Apostolorum 28 1

    759

    Indice dei passi Erodoto, Storie

    Plinio il Vecchio, Storia naturale

    2,59-60

    5,70 1 2,54

    176

    Eusebio, Praeparatio Evangelica 36

    172

    Filostrato, Vita di Apollonia di Tiana 1,16

    264

    95

    (§ 1 1 1 -123) 165 n. 3

    Seneca, Epistole morali 289 95,47 108,98,22 298 n. 8 Svetonio, Giulio Cesare 42,3

    293

    Giustino, Dialogo con Trifone

    Tacito, Annali

    1 4, 1

    2,42 3,40-46

    310

    Pausania, Descrizione della Grecia 7, 1 8,8- 1 3

    67 n. 9

    Platone, Leggi l

    8,828

    68 68

    232 232

    Tacito, Storie 5,13

    1 73

    Tucidide, Storia della guerra del Peloponneso 1 ,22, 1

    1 1 n. 3

    INDICE

    XI

    Premessa

    l

    Abbreviazioni

    Parte prima

    Il contesto CAPITOLO PRIMO

    7

    Sguardo d'insieme l . Fonti, 9.

    CAPITOLO SECONDO

    Le

    questioni che generarono i paniti

    l . Il periodo persiano. 23 - 2. n periodo ellenistico e la rivolta asmonaica, 24 - 3. L'inizio del periodo asmonaico. 32 - 4. Il periodo della piena auto­ nomia. 34.

    21

    CAPITOLO TERZO

    Profilo storico del periodo romano

    l. Dagli Asmonei a Erode, 43 - 2. Gli Enxliani: la Giudea prov incia di Roma, 47.

    43

    CAPITOLO QUARTO

    49

    Il contesto del conflitto Osservazioni. SS.

    Parte seconda

    Il giudaismo comune CAPITOLO QUINTO

    Il giudaismo comune e il tempio

    63

    Indice

    762

    l . Comune, nonnale e nonnativo. 63 - 2. Il .sa.criticio, l"etica e la caratteri­ 3. Il tempio. 70 4. L"aspeao esteriore (cfr. piante 1-9). 73 - S. Descrizione generale. 74 - 6 Descrizione dettaglia­ ta. 74 - 7. La santitl del tempio, 95 - Appendice: l pagani , la puritl e il stica distintiva del giudaismo. 65

    ·

    -

    tempio. 98.

    CAPITOLO SESTO

    l sacerdoti ordinari

    e i /eviti. Il servizio nel tempio

    1 05

    Appendice: I paramenti sacerdotali, 1 26.

    CAPITOLO SETriMO

    l sacrifici

    141

    l . Categorie. 1 4 1 - 2. l sacrifici comunitari. 143 - 3. Sacrifici individuali. 144 - 4. Esempio: una fam iglia al tempio . 154 - 5. La rowinr giornaliera del tempio, 159.

    CAPITOLO OTTAVO

    La gente comune.

    Vita quotidiana e festività annuali

    1 63

    l. La vita comune, 163 - 2. La gente e le festività, 173 - Conclusione. 198.

    CAPITOLO NONO

    Decime e tasse

    201

    l . Sostegno finanziario dei sacerdoti e dei !eviti. 201 - 2. 1 costi. 217.

    CAPITOLO DECIMO

    l sacerdoti e

    i leviti al difuori del tempio

    235

    l . Compiti e responsabilità. 235 - 2. Sincerità, ipocrisia e aviditl, 25 1 .

    CAPITOLO UNDICESIMO

    L'osservanza della Legge di Dio. culto e sabato

    1.

    Caratteristiche generali, 263

    l. La legge: distinzioni fondamentali. 265 - 2. L'adorazione del Dio unico in sinagoga e a casa, 271 - 3. Il sabato, 287 - 4. Il diritto di osservare la

    legge nella diaspora. 292.

    CAPITOLO DODICESIMO

    L 'osservanza della legge di Dio. cibo, beneficenza e amore

    11.

    Circoncisione, purità,

    l . Circoncisione e identità. 295 - 2. Purità. 296

    295

    cibo. 296 - 4. Altre principali leggi di purità. 302 - 5. Modalità di purificazione. 309 - 6. La purità e la gente comune. 3 19 - 7. Carità e amore. 321 - 8. La legge: -

    3. Purità di

    conclusione, 327.

    CAPITOLO TREDICESIMO

    La teologia

    comune

    335

    l . Adorazione del Dio unico. 336 2. Creazione. provvidenza e storia, 344 -

    Indice

    763

    - 3. La teologia delle offene e dei sacrifici, 349 - 4. La twlogia dei som­

    mari della legge, 3S6 - S. La teologia delle preghiere, 361 - 6. Il nomismo del patto, 363 - 7. Una religione della grazia, 38 1 .

    CAPITOLO QUATIORDICESJMO

    387

    Speranze per ilfuturo

    l . Il futuro di Israele, 387 - 2. Guerra e resistenza, 389 - 3. Speranze posi­ tive, 401 - 4. La vita dopo la morte, 4 1 2.

    Parte terza Gruppi e partiti

    CAPITOLO QUINDICESIMO

    Gli aristocratici e i sadducei

    423

    l . Il sommo sacerdote , 42S - 2.

    l leader sacerdotali, 437 - 3. l princlpi reli­ giosi dei sadducei, 443 - 4. Ostilità e polemiche, 448 - S. Moralità e re­ sponsabilità pubblica, 449.

    CAPITOLO SEDICESIMO

    Gli essen i e la sètta del mar Morto. l. Origini, storia,

    affiliazione e organizzazione

    455

    l . Origini e sottogruppi, 4S6 - 2. La storia, 461 - 3. L'afliliazione. 466 - 4. Il culto, 469 - S. L'esclusivismo, 470 - 6. L'esclusivismo: cibo e purità. 47 1 - 7. L'esclusivismo: il calendario, la segrelezla, la considerazione de­ gli altri, 483 - 8. L'esclusivismo nel Documemo di Damnsco, 48S - 9. L'esclusivismo e il tempio, 485 - IO. La formazione dei paniti e delle sèt ­ te, 487 - I l . Leader sacerdotali e laici, 488 - 12. Obbedienza e democra­ zia, 490.

    CAPITOLO DICIASSETTESIMO

    Gli esseni e la sètta del mar Morto. Il. Altri aspetti di prassi e fede

    493

    l . Il sabato, 493 - 2. Escatologia, 494 - 3. La vita oltre la mone, 496 - 4. Gli angeli, 497 - S. Predestinazione e libero arbitrio, SOO - 6. Grazia e ope­ re, S03 - 7. La comunità come tempio, SOS - 8. Il nomismo del patto, S07 Conclusione, S08.

    CAPITOLO DICIOTIESIMO

    Ifarisei. l. La storia

    l. Sommario, S I l - 2. Influenza e con trol lo, S22 - 3. Il controllo farisaico e la popolarità: opinioni degli apologisti, 538 - 4. La popolarità, S42 - S. Sta­ tus sociale ed economico, 54S - 6. Morire per la causa, 549 - 7. Propensio­ ni di Giuseppe Aavio, SS2.

    511

    Indice

    764 CAPITOLO DICIAN:-IOVESIMO

    lfarisei.

    Il.

    Teologia e prassi

    l. Introduzione. 557 - 2. Provvidenza e libero arbitrio, 564 - 3. Clemenza. 565 - 4. Rigore e precisione, 567 - 5. Devozione a Dio, 568 - 6. Tradizioni, S69 - 7. Lavoro, 573 - 8. Decime. purioà ed esclusivismo. 577 - 9. Decime, !179 - IO. Puri1à: il cibo, 582 - I l . Purill: l'abluzione delle mani, 590 - 1 2. l farisei conseguivano la puril.à sacerdotale?, 592 - l J. Associazioni farisaiche?, 595 - 14. I presupposti della Mishrwh, 598 - 15. Esallezza, inoenzione e vicinanza a Dio, 600 - 16. Influenza, 605.

    557

    CAPITOLO VENTESIMO

    Altri 'pii '

    61 1

    l. l Salmi di Salomone, 6 1 2 - 2. D TestamentD di Mosè, 6 1 5 - 3. Conclu­

    sione, 617.

    CAPITOLO VENTUNESIMO

    Chi decideva, e che cosa ?

    619

    Epilogo

    667

    Tavola cronologica

    673

    l. 'Lo avevano decrelato i rabbini ' , 620 · 2. n Sanhedrin votava e governa­ va di conseguenza lutti gli ebrei. 639 - 3. Come andarono veramente le cose, 653 - 4. Testi d'appoggio e reahà, 662.

    di Piero Capelli Il giudaismo secondo Ed Parish

    POSTFAZIONE

    Sanders.

    Alcune istruzioni per l 'uso

    675

    Bibliografia

    695

    Indice dei nomi dei personaggi storici e letterari

    713

    Indice dei nomi di studiosi moderni

    719

    Indice dei passi

    725

    l. Un'opera ampia e innovativa. 675 - 2. L'ipotesi di lavoro: il a giudaismo comune• nel periodo romano, 678 - J. Il problema delle fonti e della loro natura, 680 - 4. Quanlo vi era di farisaico. e quanto di sacerdolale, nel «giudaismo comune• ?, 681 - 5. Il problema particolare delle fonti rabbini­ che, 686 - 6. L'apocaliuica: un gruppo o un pensiero?, 690 - 7. l qumrania­ ni sono gli esseni?, 691 - 8. Alcune integrazioni bibliografiche, 693.