Gli occhi dell’anima - Intreccio di scrittura tra Giuliano l’Apostata e Saturninio Salustio 88-7545-715-8

401 16 5MB

Italian Pages 258 Year 1996

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Gli occhi dell’anima - Intreccio di scrittura tra Giuliano l’Apostata e Saturninio Salustio
 88-7545-715-8

Table of contents :
0003_1L......Page 3
0003_2R......Page 4
0004_1L......Page 5
0004_2R......Page 6
0005_1L......Page 7
0005_2R......Page 8
0006_1L......Page 9
0006_2R......Page 10
0007_1L......Page 11
0007_2R......Page 12
0008_1L......Page 13
0008_2R......Page 14
0009_1L......Page 15
0009_2R......Page 16
0010_1L......Page 17
0010_2R......Page 18
0011_1L......Page 19
0011_2R......Page 20
0012_1L......Page 21
0012_2R......Page 22
0013_1L......Page 23
0013_2R......Page 24
0014_1L......Page 25
0014_2R......Page 26
0015_1L......Page 27
0015_2R......Page 28
0016_1L......Page 29
0016_2R......Page 30
0017_1L......Page 31
0017_2R......Page 32
0018_1L......Page 33
0018_2R......Page 34
0019_1L......Page 35
0019_2R......Page 36
0020_1L......Page 37
0020_2R......Page 38
0021_1L......Page 39
0021_2R......Page 40
0022_1L......Page 41
0022_2R......Page 42
0023_1L......Page 43
0023_2R......Page 44
0024_1L......Page 45
0024_2R......Page 46
0025_1L......Page 47
0025_2R......Page 48
0026_1L......Page 49
0026_2R......Page 50
0027_1L......Page 51
0027_2R......Page 52
0028_1L......Page 53
0028_2R......Page 54
0029_1L......Page 55
0029_2R......Page 56
0030_1L......Page 57
0030_2R......Page 58
0031_1L......Page 59
0031_2R......Page 60
0032_1L......Page 61
0032_2R......Page 62
0033_1L......Page 63
0033_2R......Page 64
0034_1L......Page 65
0034_2R......Page 66
0035_1L......Page 67
0035_2R......Page 68
0036_1L......Page 69
0036_2R......Page 70
0037_1L......Page 71
0037_2R......Page 72
0038_1L......Page 73
0038_2R......Page 74
0039_1L......Page 75
0039_2R......Page 76
0040_1L......Page 77
0040_2R......Page 78
0041_1L......Page 79
0041_2R......Page 80
0042_1L......Page 81
0042_2R......Page 82
0043_1L......Page 83
0043_2R......Page 84
0044_1L......Page 85
0044_2R......Page 86
0045_1L......Page 87
0045_2R......Page 88
0046_1L......Page 89
0046_2R......Page 90
0047_1L......Page 91
0047_2R......Page 92
0048_1L......Page 93
0048_2R......Page 94
0049_1L......Page 95
0049_2R......Page 96
0050_1L......Page 97
0050_2R......Page 98
0051_1L......Page 99
0051_2R......Page 100
0052_1L......Page 101
0052_2R......Page 102
0053_1L......Page 103
0053_2R......Page 104
0054_1L......Page 105
0054_2R......Page 106
0055_1L......Page 107
0055_2R......Page 108
0056_1L......Page 109
0056_2R......Page 110
0057_1L......Page 111
0057_2R......Page 112
0058_1L......Page 113
0058_2R......Page 114
0059_1L......Page 115
0059_2R......Page 116
0060_1L......Page 117
0060_2R......Page 118
0061_1L......Page 119
0061_2R......Page 120
0062_1L......Page 121
0062_2R......Page 122
0063_1L......Page 123
0063_2R......Page 124
0064_1L......Page 125
0064_2R......Page 126
0065_1L......Page 127
0065_2R......Page 128
0066_1L......Page 129
0066_2R......Page 130
0067_1L......Page 131
0067_2R......Page 132
0068_1L......Page 133
0068_2R......Page 134
0069_1L......Page 135
0069_2R......Page 136
0070_1L......Page 137
0070_2R......Page 138
0071_1L......Page 139
0071_2R......Page 140
0072_1L......Page 141
0072_2R......Page 142
0073_1L......Page 143
0073_2R......Page 144
0074(1)_1L......Page 145
0074(1)_2R......Page 146
0075_1L......Page 147
0075_2R......Page 148
0076_1L......Page 149
0076_2R......Page 150
0077_1L......Page 151
0077_2R......Page 152
0078_1L......Page 153
0078_2R......Page 154
0079_1L......Page 155
0079_2R......Page 156
0080_1L......Page 157
0080_2R......Page 158
0081_1L......Page 159
0081_2R......Page 160
0082_1L......Page 161
0082_2R......Page 162
0083_1L......Page 163
0083_2R......Page 164
0084_1L......Page 165
0084_2R......Page 166
0085_1L......Page 167
0085_2R......Page 168
0086_1L......Page 169
0086_2R......Page 170
0087_1L......Page 171
0087_2R......Page 172
0088_1L......Page 173
0088_2R......Page 174
0089_1L......Page 175
0089_2R......Page 176
0090_1L......Page 177
0090_2R......Page 178
0091_1L......Page 179
0091_2R......Page 180
0092_1L......Page 181
0092_2R......Page 182
0093_1L......Page 183
0093_2R......Page 184
0094_1L......Page 185
0094_2R......Page 186
0095_1L......Page 187
0095_2R......Page 188
0096_1L......Page 189
0096_2R......Page 190
0097_1L......Page 191
0097_2R......Page 192
0098_1L......Page 193
0098_2R......Page 194
0099_1L......Page 195
0099_2R......Page 196
0100_1L......Page 197
0100_2R......Page 198
0101_1L......Page 199
0101_2R......Page 200
0102_1L......Page 201
0102_2R......Page 202
0103_1L......Page 203
0103_2R......Page 204
0104_1L......Page 205
0104_2R......Page 206
0105_1L......Page 207
0105_2R......Page 208
0106_1L......Page 209
0106_2R......Page 210
0107_1L......Page 211
0107_2R......Page 212
0108_1L......Page 213
0108_2R......Page 214
0109_1L......Page 215
0109_2R......Page 216
0110_1L......Page 217
0110_2R......Page 218
0111_1L......Page 219
0111_2R......Page 220
0112_1L......Page 221
0112_2R......Page 222
0113_1L......Page 223
0113_2R......Page 224
0114_1L......Page 225
0114_2R......Page 226
0115_1L......Page 227
0115_2R......Page 228
0116_1L......Page 229
0116_2R......Page 230
0117_1L......Page 231
0117_2R......Page 232
0118_1L......Page 233
0118_2R......Page 234
0119_1L......Page 235
0119_2R......Page 236
0120_1L......Page 237
0120_2R......Page 238
0121_1L......Page 239
0121_2R......Page 240
0122_1L......Page 241
0122_2R......Page 242
0123_1L......Page 243
0123_2R......Page 244
0124_1L......Page 245
0124_2R......Page 246
0125_1L......Page 247
0125_2R......Page 248
0126_1L......Page 249
0126_2R......Page 250
0127_1L......Page 251
0127_2R......Page 252
0128_1L......Page 253
0128_2R......Page 254
0129_1L......Page 255
0129_2R......Page 256
0130_1L......Page 257
0130_2R......Page 258

Citation preview

GLI OCCHI DELL'ANIMA l TRECC IO DI SCRITTURA FRA GI LIANO DETTO L'APOSTATA E SAT RNI IO SEC NDO S LUSTIO IL CATECHIS�IO DI SAL STIO nrumrli

Gtl"SEPPE DAG\'1\0 TESTI GRECI IFRO\TE

.---

®

ECIG

--------,

Quando l'amicizia sia comunione delle anime: così fra Giuliano e Salustio. E come la comunione delle anime tragga il suo alimento dal condiviso fervore di vita religiosa: così appunto fra i due amici. Tali ono i fili d'un intreccio d'anime che i fa intreccio di scrittura, del quale ono testimonianza i due scritti, l'uno di Giuliano e l'altro di Salustio, ambedue per la prima volta in italiano, con il corre­ do dei testi greci. Particolarmente importante, sotto il profilo della no\�tà italia­ na, il catechismo di Salustio, un testo che merita d'essere riscoperto e contiene, come il lettore vedrà, un'illuminante interpretazione del mito e del suo valore. Giuliano e Salustio (l\' secolo dopo Cristo) sono interpreti di un'età e d'una cul­ tura dove l'ispirazione religiosa prevale egemonica e tutto in é attrae e ricom­ prende. Ambedue sono interpreti d'un raffinati imo ellenismo.

el quadro del

loro tempo, stanno l'uno accanto all'altro il pagane imo al tramonto e il cristia­ nesimo in ascesa, che fra loro si fronteggiano, ora s'avversano ora s'avvicinano, come se ritrovassero affinità di radici. Il secondo si edifica in filo olia e teologia attingendo a piene mani al linguaggio e al patrimonio concettuale della grande filosofia greca, che, da parte sua, il neoplatonismo, da Plotino a Giamblico e a Gitùiano, converte in teologia. Chi tiuscisse a guardare con gli occhi d'un contemporaneo a tale compresenza di paganesimo e di cristianesimo probabilmente verrebbe turbato dal prevalente senso del conflitto; ma chi guardi invece con gli occhi d'oggi, rivolti al tempo d'allora (specie affidandosi ai platonici occhi dell'anima), i potrà forse ritrovar commo o dalle consonanze di vocazione religiosa.

GICSEPPE DAG:-\1\0, nato a Genova nel 1921. docente di filosofia, ha pubblicato nelle

Commtnlo agli esercizi rkll'eroe (t di Pitrrot), del 1989, e La cavrn�a di porf» Sortiltgi t incanltsimi dtlla memoria, del 1992.

nostre edirioni il ra.

ISBN 8!-7545-715-8

� ...

·o

)l

PICCOLI RITORNI

In copertina: BACCO, CERERE E AMORE

di HANS VON AACHEN Kunsthistorisches Museum, Vienna

ISBN- SS-7545-715-8

©ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA

s.a.s. di G.L. BLENGINO & C.

9-16125 GENOVA 1996

VIA BRIGNOLE DE FERRARI, l'EDIZIONE

GLI OCCHI DELL'ANIMA rd Of.Lf.LaTa rijç fj/vfljç

INTRECCIO DI SCRITTURA FRA GIULIA NO DETTO L'APOSTATA E SATURNINIO SECUNDO SALUSTIO Il Catechismo di Salustio a cura

di

GIUSEPPE DAGNINO TEITI GRECI A FRONTE

ECIG

INDICE

PARADOSSO E SOLITUDINE DI GIUUANO

9

L\ COMUNIONE DELLE ANIME PREMESSA ALLA LETIURA DI GIUUANO

9I

GIUUANO CEsARE. CoNSOLATORIA A SE STESSO PER LA PARTENZA DELL'ECCELLENTE SAiusno.

(Testo e traduzione)

NOTE

I05 I37

IL MITO E IL SACRO PREMESSA ALLA LETIURA DI SALUSTIO SALUSTIO, DEGU DFJ E DEL COSMO. NOTE DI COMMENTO

(Testo e traduzione)

I43 I77 227

...&o Kal rrftpàuflat XP� lvfltv& lKfiuf lfJfVrfLV 6n ra­ 'xtura. lpvrTJ 8f D!Jo{IJXJLc; fJflji KUTQ rO 8warl01r D!J0t(J)(JLc; 8f 8lKULOV Kal licn.ov Jl.fTcl tppO*fiJJ; YfllfuflaL ... .. .fuggire bisogna di quaggiù a lassù quanto più presto. Fuga è rendersi simili a Dio, per quanto si possa: tale simiglianza consiste nel farsi con sapienza giusti e santi... (PLATONE, Teeteto, 176 a-b) .. xal ol Jl.EV rra).awl, KpdTTOIIfc; �Jl.WV Kal lyyrrr {(JUJ fJfwv olxoùvTfc;... ... gli antichi sono migliori di noi e dimorano più vicino agli dèi... (PLATONE, Filebo, 16 c) ... Kdflaputc; 8( dp{hj urpatpijvat rrpoc; lavro v KUi KUTUvofjuaL... ...La retta purificazione sta nel rientrar di ciascuno dentro di sé e riflettere ...

(GIULIANO, AUa Madre degli dèi, 163 a) ' •/Jl.LV J. ... Tip- fil

_.,__ Vtip ...

Sulle orme di Platone, ci avverte Giuliano, nel discorso Sulla regalità 68 d, che l'uomo è tale nper il dio che si nasconde in noi».

PARADOSSO E SOUTUDINE DI GIULIANO

È dei poeti il lamento glorioso: muor giovane colui che al cie­

è caro. Giuliano Imperatore morì appena più che trentenne: nato attorno al 331 dell'era cristiana, cadde nel 363 affrontando

lo

in guerra i Persiani. L'apostata venne detto per infamia dai cristia­ ni, che lo accusarono del distacco

( aposlasÙl)

dalla nativa religione

del Cristo. Ma nell'occasione della guerra mossa ai Persiani, in vi­ gilia e in avvio, luttuosi presagi s'erano addensati attorno a lui dal­ la parte stessa degli dei pagani, dei libri sibillini e degli aruspici, nonché da parte di una sua segreta visione del Genio romano che in veli e in tristezza da lui s'allontanava. Giuliano era dunque nel fiore degli anni e a suo modo della gloria, quando sembrò morir spiacente così al nuovo Dio come agli dei antichi. Senza negare credito ai poeti, forse

è da pensare che la duplice spiacenza sia sta­

ta l'ultimo segno del paradosso, che aveva contrassegnato con in­ cessanti lampeggiamenti tutta la sua vita, tanto breve nel tempo quanto fervidissima di libri e di sogni, di cari maestri e di modelli vagheggiati, dal mitico Alessandro a Marco Aurelio, l'imperatore filosofo, e in cima di tutto appassionata nel disegno di un rinnovo religioso del grande ellenismo e della sua tradizione; non senza, in sovrappiù, ch'egli ricevesse in sorte la dote della porpora impe­ riale e il carico delle imprese militari in lontane e insicure parti dell'impero, sia in Occidente sia in Oriente. 11

Di tanto ardore d'entusiasmi studiosi e, poi, di spirituali furori e di rapimenti verso l'alto dovette far da specchio l'illuminazione degli occhi, come se nello sguardo di lui si compendiasse, in punto d'eminenza e di seduzione, la totalità dell'immagine fisica e mora­ le: nel tracciame i due diversi e opposti ritratti, da opposte sponde e con opposto segno, San Gregorio di Nazianzo e lo storico Arnmia­ no Marcellino, ambedue contemporanei di Giuliano e suoi diretti testimoni, convergendo precipitano su quell'identica luce degli oc­ chi, ancorché le due rappresentazioni immediatamente manifesti­ no due interpretazioni fra loro radicalmente conflittuali: lampeg­ giano di bellezza e d'ardore, per lo storico, gli occhi di Giuliano, ve­ nus/ate oculorum micantium Jlagrans (XXV 4,22), terribili e fascinosi, cum venustate terribiJis (XV 8,16), quegli stessi di cui il futuro santo interpreta invece l'incontenibile mobilità quale tratto di anormale invasamento, cogliendo infine nello sguardo del giovanissimo Giu­ liano il lampo della pazzia (Or. V,23). La parola di Arnmiano, venu­ stas, due volte impiegata, richiama la voluttà degli uomini e degli dei; quella di Gregorio denuncia il maniJWn, la manìa, il maniaco, la follia Gli occhi sono gli stessi. O forse le due interpretazioni, così diverse e opposte nella loro apparenza, inconsapevolmente convergono verso un insondabile fondo che le accomuna: difatti la manìa non è soltanto la pazzia di chi esca fuor di senno, secondo il significato usuale dell'espressio­ ne, ma è altresì il privilegio di venir invasi e posseduti da un dio op­ pure il saltar fuori di sé dell'uomo religioso o l'ispirato slancio del poeta che presti a un dio la sua voce, la profezia dissimulandosi nella poesia. La manìa del sacerdote fa da veicolo alla parola di Apollo. Nel Fedro (249 c-d), Platone scrive della «quarta mania», quella di chi vedendo la bellezza di quaggiù e rimemorando la bel­ lezza di lassù, la vera bellezza, l'idea in sé del bello, «mette le ali•• ( TTTfpWTat). Appena di sopra, nel medesimo passo: J16Vf/ TTTfpoÌ11m 12

7) rou qx).oo6rpov &civota.

Soltanto l'anima del filosofo mette le

ali, perché la memoria degl'invisibili, dai visibili mossa, ai primi guida l'animà e ad essi la riavvicina. Fra i due modi della

manìa labile

e incerto risulta il confine,

come sempre, del resto, un confine, perché

è da pensare che la

stessa radice sia comune ad entrambi. Né sembra cosa imprudente l'avvicinare alla

manìa la

condizione del/lOIKJLKOC

d/lljp,

l'allievo

delle Muse, che lo formano educandolo nella filosofia e nella sa­ pienza, nelle arti e nelle lettere, nel bello e nel bene, e con ciò ap­ punto promuovono la nascita dell' «uomo musicale>>, che per ec­ cellenza prende la figura del filosofo. L'immagine e l'espressione del/lOIKJLKOC

d/lljp sono ben diffuse nella tarda classicità, ma le lo­

ro origini e la loro ispirazione risalgono assai indietro nel tempo, fino a Platone e alle spalle di Platone. Anche Giuliano sarà uomo delle Muse e troverà in Platone la sua prima radice, quale perma­ ne nutritiva lungo tutti gli sviluppi nei secoli e le metamorfosi del platonismo o dei platonismi. Il far filosofia, come nel cessa di rivelarsi la

Fedone, non

musica più alta.

Alla scuola delle Muse arrivò Giuliano in età tenerissima e per la più tragica e imprevedibile via, dopo di essere fortunosamente scampato, nel

337, all'eccidio della sua famiglia, dal padre Giulio

Costanzo al fratello maggiore, a uno zio e a un buon numero di cugini, in una cupa vicenda di palazzo, della quale stava all' origi­ ne l'imperatore Costanzo

Il, figlio del defunto Costantino, di cui

era fratellastro lo stesso Giulio Costanzo, talché tanto luttuoso evento si compì nell'ambito della stirpe costantiniana. Il piccolo Giuliano venne sottratto da preti cristiani e messo in salvo in una loro chiesa. Il fratellastro Gallo, egli pure scampato, sarebbe stato messo a morte, più avanti nel tempo, dallo stesso Costanto II, om­ broso e crudele, che prima lo richiamò dall'esilio e lo pose accan13

to a sé, i nveste di Ces are , e poi lo mandò a morte, nell'a nno 354. Cosi ffatto tragico sviluppo della prima tragedia dovette ri ncrudire i nGiulia no il trauma sofferto da fa nciullo. Qua ndo, l'a nno dopo, d'improvviso, il fu nesto Cos at nzo chiamerà a nche lui alla di gnità di Cesare e co nduce ndolo sul suo proprio carro al palazzo impe­ riale di Mila no lo ricoprirà co n il suo stesso ma ntello di porpora, allora, seco ndo la tes tim o nia nza di Arnmia no (XV 8,1 7) , il novello Cesare mormorerà fra sé e sé u nverso d'Omero, co na ngosciata memoria evoca ndo il rroprpupw; Mvarcx;, ossia la prossimi àt della morte purpurea. Omero restò sempre la bibbia degli a ntichi, a nche di Gi ulia­ no, che dopo lo scampato pericolo del 337s e' ra ritrovato esule i n e àt di sei a nni, circo ndato d ai sospetti di Costa nzo e te nuto i niso­ lame nto nella lo nta na Cappadocia, dove appu nto comi nciò, per il fa nciullo, l'awe ntura degli studi e dei libri, la più straordina ria de­ le awe nture e la me no effimera, a nzi, forse la sola che possa dura­ re tut at u na vita : la seduce nte scuola de le Muse. A Giuliano ve nne propiziata dall'eu nuco Mardo nio, che gli dive ntò no n sol tanto il suo primo maestro, ma anche tutta la sua famiglia, lo addottri nò co namore, lo nutr i di lettere greche e Ia li ne e di lui favorì co nle sue cure la fertilità del pe nsiero e dei sog ni. Mardo nio resterà nel cuore di Giulia no. Ques it no ndimetterà dalla memoria né quel tempo, che sempre più, allo nta na ndosi, gli apparirà felice, né quell'i nseg name nto, che fra l'altro aveva avuto il sapore delle cose proibite, atteso che da Cos at nzo l'educazio ne del fa nciullo era sta at affidata ad autorevoli gara nti d'u n rigoroso ed esclusivo magistero cristia no . Ma quello di Mardo nio s'era i nsi ­ nuato cla ndesti no e vittorioso . No nche l'i ntellige nza di Giulia no no nsi comprovasse a nche nell'appre ndime nto delle dottri ne cri­ stia ne, ché a nzi, appe na i n e àt , egli dive nne «lettore» i n chiesa ; 14

ma l'educazione cristiana sembra essere stata per lui qualcosa che gli sopraggiungeva dal di fuori e lo toccava in superficie, al contra­ rio dell'altra fonnazione, di cui l'origine gli sorgeva dal di dentro e lo toccava in radice: l'allievo di Mardonio era, di per sé, conge­ niale con la cultura ellenica e con il suo linguaggio, non due, ma una, la cultura e la sua lingua, che nella loro inscindibilità gli ap­ partenevano, così com'egli apparteneva alle Muse. Difatti, non appena il rigore dell'isolamento si attenuò, il giovane Giuliano proseguì nella sua propria direzione e andò cercando, a volte di nascosto, nuove sedi culturali e nuovi mae­ stri, allargando i suoi orizzonti: Atene ed Efeso riuscirono per lui particolannente importanti, ma anche Costantinopoli, ch'era la sua città natale, e Nicomedia, ch'era stata il luogo del suo primo esilio di fanciullo. In Atene, da studente, nel

355, conobbe i due

cappadoci, Basilio di Cesarea e Gregorio di Nazianzo, fra loro strettissimi amici e anch'essi giovani studenti, che saranno fra i maggiori della Patristica greca. Non risulta che Giuliano entrasse in particolari rapporti con loro, ma appunto in quell'occasione Gregorio ricavò da lui e dal suo sguardo quell'immagine pervasa di follia che non sarebbe più uscita dalla sua memoria visiva e sa­ rebbe emersa nella sua scrittura d'un decennio dopo, in una del­ le due invettive, a lungo meditate con Basilio, contro l'apostata, da poco morto. In Nicomedia, Giuliano era riuscito ad incontra­ re il famoso maestro di retorica, per nulla inesperto di filosofia, Libanio di Antiochia; in Efeso, aveva cercato il magistero del neoplatonico Massimo, appunto di Efeso. Ebbe in Libanio, oltre che un maestro, un amico. Da Prisco, ch'era stato condiscepolo di Massimo nella sede di Pergamo, si fece procurare un'opera di Giamblico, il

Commento agli oracoli caldaici,

confessando d'essere

•avido di Giamblico», ch'era morto da pochi lustri e grandeggia­ va quale suggestiva figura del neoplatonismo fra il III e il IV seco15

lo, insieme con Porfirio e con Amelio, ambedue discepoli di Pio­ tino. Avveniva dunque l'incontro di Giuliano con le viventi for­ me del platonismo contemporaneo. Almeno per cenno bisogna evocare l'ambiente e il clima cul­ turali, in cui esso si collocava, e il posto che vi occupava e il ruo­ lo che vi esercitava, in quell'immenso crocevia, che la vastità del­ l'impero era divenuta, d'incontri e di scambi, di prestiti e d'in­ trecci, di commistioni e di conflitti, tra filosofie e religioni e al­ l'interno delle une e delle altre fra i loro diversi e non di rado confliggenti indirizzi, in una ricca pluralità di movenze filosofi­ che e d'esperienze religiose, fra il culto della tradizione e gli spi­ riti d'innovazione, fra ellenismo e cristianesimo, fra Oriente ed Occidente. A suo tempo, Gregorio rivendicherà, contro Giuliano e la sua imputata pretesa di privativa sull'ellenismo e sulla sua lingua, il pari diritto dei cristiani. Vero

è che il cristianesimo in

espansione, messo da Costantino sulla via d'esser fatto, fra non molto, religione di Stato, cavalcava accanto alla grande filosofia classica e appunto n eli' età dei Padri vi cercava gli strumenti con­ cettuali e linguistici della propria edificazione in teologia e in fi­ losofia, intento a fissare la verità contro le ritenute eresie, che da ogni parte insorgevano e pur costituivano indizio di fervida ric­ chezza della nuova religione in ascesa. Appropriandosi di quel linguaggio che veniva fornito dalla filosofia classica e non era soltanto gio, era

strumento d'espressione, bensì, come sempre il linguag­ cmpo reale del pensiero e reale residenza della cullura,

nell'unicità indivisibile dellogos, il cristianesimo, mentre di tutto si appropriava, nel contempo molto innovava, a volte con bellissi­ me invenzioni e fulgurazioni di lessico, ch'erano di pensiero e testimoniavano d'una prorompente vitalità creativa. Non soltan­ to dalle eresie si doveva difendere la Chiesa, sotto il profilo della 16

dotuina, ma anche dalle loro utilizzazioni a fini politici e dalle ingerenze dello Stato, non meno insidiose, pur quando si atteg­ giassero a promozionali e protettive. D'altra parte è vero che le radici dell'impero stavano nell'Oc­ cidente; l'evangelo cristiano proveniva dall'Oriente, una delle reli­ gioni che invadevano l'Occidente, quella che sulle altre sarebbe riuscita trionfante, nonché sul paganesimo occidentale. Di lì a po­ co, con fervore d'animo, Giuliano avrebbe concepito e propugna­ to il disegno d'una restaurazione, identicamente politica e religio­ sa, del suo ideale d'ellenismo. Il progetto sarebbe precipitato in un singolarissimo fallimento. Ma dawero, se invece fosse approda­ to a buon fine, si sarebbe trattato di restaurazione? La temeraria do­ manda rasenta l'improponibilità, almeno dal punto di vista dello storico; la risposta rimane comunque sospesa. Quasi subito dopo, il cristianesimo sarebbe stato elevato al rango di religione di Stato: postuma e totale disfatta di Giuliano oppure beffardo fantasma d'una vittoria a rovescio? Il paradosso incombe. Nei tempi venturi, consorte con l'Impero, il cristianesimo avrebbe diviso e separato la sua storia d'Occidente da quella d'Oriente. Ma nell'ambiente culturale, che di sopra per cenni tratteggia­ vo, Oriente e Occidente s'eran fatti prossimi e contigui, forse più di quanto non fosse mai accaduto, spesso l'un dell'altro invasivi, piuttosto il primo del secondo che non il contrario, perfino me­ scolandosi fra loro con varietà di contaminazioni; eppure, mi si passi un'immagine temeraria, se i due si fossero potuti specchiare l'uno nell'altro, come due persone che in virtù di prodigio fossero reciprocamente specchianti e specchiate, forse si sarebbero sco­ perti più che mai diversi e lontani, proprio perché meglio in vista l'uno dell'altro e nell'immenso spazio dell'impero l'uno nell'altro sconfinanti. Allora, come oggi, sembra a me che sotto il profilo 17

della civiltà e della cultura l'Oriente, pur quando si conceda o sembri concedersi, nel punto stesso si sottragga e si nasconda, per quanto attiene alla sua essenza, che rimane nelle ombre del miste­ ro. Di là da apparenze comunicabili, accade come se quell'essenza resistesse incomunicabile o incornunicata, se non per vaghi segni e quasi profumi, e come se a un penetrante incontro delle due anime, delle due menti, dei due cammini, ostasse una radicale dif­ ferenza qualitativa, che neppure si potrebbe convertire in conflit­ to, proprio per il suo carattere totalmente qualitativo, talché, se divenisse consapevole di sé, al più si potrebbe acquietare in reci­ procità di pacifica indifferenza: difatti è differenza fra due modi, in radice diversi, d'essere e di porsi di fronte all'uomo, alle cose, al senso del numinoso, e d'atteggiarsi di fronte a quel nodo di leo­ resi e di prassi, che appunto costituisce un nodo per l'Occidente, ma di cui perfetta è l'assenza dagli interessi dell'Oriente. Si tratta di modi diversi di vivere la religiosità e la moralità e di praticare la meditazione e l'esercizio di sé. Si tratta della condizione d'estra­ neità fra gli apparati concettuali della metafisica e della teologia occidentali, da una parte, e le suggestioni e gl'incantesimi d'O­ riente, dall'altra. Quando sembri sul punto di far sua questa o quella parte dell'indivisi bile patrimonio culturale dell'Oriente, spesso l'Occidente fa come il re Mida, che trasforma nel peso del­ l'oro la leggerezza di qualcosa che neppure è da palpare.

È l'oro

pesante e pur glorioso e irrinunciabile, per noi, di quei nostri ap­ parati, dai quali non potremmo prescindere, senza cessar di pen­ sare e di far filosofia, ma che all'Oriente sono geneticamente estranei, se posso dir così, e dalla sua essenza affatto remoti. Dalla divagazione si tomi alla temperie e ai luoghi dove non­ dimeno s'incrociavano le vie dell'Oriente e dell'Occidente e dove Giuliano, in cammino verso i punti di riferimento della sua pro18

mozione spirituale, felicemente incontrava i maestri platonici. Se la religione cristiana proseguiva nel costruirsi in filosofia, attin­ gendo al patrimonio concettuale e linguistico della filosofia greca, questa, a sua volta, sempre più veniva invasa, pervasa e orientata dall'ispirazione di religiosità, che faceva da sfondo comune a quel vasto ambiente culturale e ne formava la nota dominante. La filo­ sofia s'era aperta da sé e non cessava d'aprirsi, con spontaneità di movenza, ai fervori e alle suggestioni provenienti dall'Oriente, a culti misterici e a rivelazioni oracolari, alla magia e alla teurgia, ai loro riti e alle loro pratiche, cospiranti al fine di conseguire il con­ tatto con il divino e derivarne altresì straordinarie virtù operative sugli uomini e sulle cose. Magia e teurgia si presentavano a volte in forme colte e raffinate, altre volte in forme rozze e incondite, talvolta in forme di mera esibizione e perfino di turlupineria. Ma in qualsivoglia delle sue espressioni, le più luminose e le più opa­ che, la religiosità si confermava il carattere dominante della cultu­ ra in quegli ultimi secoli del mondo antico.

La filosofia era vivente eredità d'un creativo e glorioso passa­ to, era tutta in vivo movimento, era animata da una ricca pluralità d'indirizzi, dalle reciprocità del loro libero atteggiarsi e dalla dif­ fusa e comune tendenza al sincretismo.

È cosa del tutto condicen­

te che su quello sfondo, dominato dal carattere religioso, la tradi­

zione platonica, per la sua congenita vocazione al divino, assumes­ se il ruolo di filosofia prevalente ed anche unificante, come il co­ lore tonale in pittura rispetto agli altri colori o a variazioni o vela­ ture di colore. Il rinnovo platonico aveva attinto di recente le som­ mità di Plotino e di Porfirio. Sulle orme di cosiffatto rinnovo s'in­ contra quel Giamblico, di cui si disse avido Giuliano. Ci è testimone Libanio: il futuro imperatore e prossimo Cesa­ re incontrò maestri platonici e ne ascoltò i miti dell'anima, della 19

sua caduta nel corpo e della sua fuga di quaggiù, del suo rischiare fra terra e cielo e del suo liberatorio ritorno alla patria celeste. Il tema dell'anima dura cardinale nel platonismo e cresce lungo tut­ to il suo itinerario, dalla dottrina delle idee alla dottrina dell'Uno, fino a quello sviluppo d'immagine e di pensiero che passando per le plotiniche celsitudini conduce dall'iperuranio di Platone al •luogo divino» di Giamblico. Competente e affettuosa ci sowiene la testimonianza di Libanio e sobria e bella la sua pagina, dove a quei maestri pieni di Platone ( To'ìc Tou ITMT{J)IIOC riJl.ouatv) e a quei miti dell'anima e della sua rinascita egli fa seguire l'evocazio­ ne del giovane Giuliano che per siffatta via accoglie nel suo animo la bellezza della verità (dc n)v t/Jvxflv n) 'T'fr; d).ryfJrlac KliÀ­ ÀOC), come in un grande tempio statue divine (Wa7rEp fLC nva Ji.Éyav 1/fWV dyciÀJl.am 'I'Jfwv). Si noti che la pagina s'incontra nel­ l'Orazione funebre (Or. XVIII,l8) in lode di Giuliano scomparso, non dalla memoria degli amici. L'immagine del tempio e delle statue, prima di farsi elegante metafora, aveva avuto una sorta di precedente, tuttavia altro da quel senso figurato, quando all'in­ gresso di Giuliano, ormai Cesare, in una città delle Gallie una vec­ chia donna cieca aveva salutato in lui il futuro restauratore dei templi dedicati agli dei, almeno secondo la testimonianza di Am­ miano Marcellino: •Tunc anus quaedam orba luminibus, cum per­ contando quinam esset ingressus, Iulianum Caesarem comperis­ set, exclamavit hunc deorum tempia reparaturum>> (XV 8,22). La profezia avrebbe ricevuto conferma dal grande disegno politico­ religioso di Giuliano Imperatore. Intanto, in quella giovinezza di studiosi ardori, egli fece una prima scelta cardinale di schietto indirizzo platonico, secondo il Fedro, scegliendo la filosofia invece della retorica, eh'era in allora prestigiosa disciplina e ai giovani anche schiudeva assai ambita 20

carriera. E Libanio, amico e testimone di Giuliano, era chiarissi­ mo maestro di retorica. (Questa non soltanto fu tanta parte e im­ portante della cultura e della pedagogia presso gli antichi, ma tale durò per secoli anche dopo di loro. A torto sarebbe stata spregiata e allontanata dalle scuole del tempo a noi più vicino, dawero sen­ za vantaggio di un'onesta capacità di scrittura! la quale poi non è altra cosa dalla capacità di riflessione: si pensi all'importante rac­ comandazione, che ci viene ab

antiquo, di

prowedere all'esame

scritto di coscienza. E si pensi al Montaigne, che sotto il profilo dell'esame di sé diverrà il capostipite dei moderni). Ma la filosofia s'impone quale pura ricerca della verità; non così la retorica, che piuttosto si aggira nel verisimile.

La

filosofia è persuasione della

verità e soltanto della verità: per ciò postula lo studio e la cono­ scenza delle anime da persuadere circa la verità; non così la retori­ ca, che arte si palesa invece d'una persuasione indifferente sia alla verità sia allo studio dell'anima, congiuntamente, perché l'anima e la verità stanno assieme e la verità dev'essere il destino dell'ani­ ma: chi non abbia interesse alla verità neppure avrà interesse all'a­ nima. Per ciò la filosofia sarà da scegliere, non la retorica; sebbene il suo rifiuto non ne comporti la cancellazione. Dagli scritti di Giu­ liano si manifesta la sua educata e letteraria capacità d'impiegare l'arte retorica. Libanio non era stato un maestro né inutile né ina­ scoltato. Vero è che in eminente modo presso gli antichi l'impie­ go della retorica e dei suoi canoni è intrinseca e non rinunciabile parte del comporre letterario e della sua tecnica, nonché della di­ stinzione fra i generi di componimento: perché la retorica non dovrebbe indossare una sua veste ancillare nei confronti della filo­ sofia e prestare proprio alla persuasione della verità un suo prezio­ so servizio? Non è Platone scrittore letteralissimo? Irresistibile si propone altresì il parallelo fra Giuliano e Gregorio, che a sua vol21

ta e secondo il suo punto di vista propugnerà la scelta della vita re­ ligiosa rispetto alla professione del retore; egli pure, però, non ri­ nunzierà, quando occorra, ai vantaggi deli'arte retorica, al servizio delle sue finalità apologetiche e teologiche, e della retorica si mo­ strerà bene esperto nella sua scrittura, come proprio in quelle due invettive a lungo meditate e infine concretate e stese contro Giu­ liano. Con la scelta della filosofia, questi ha compiuto la scelta del­ la vita contemplativa, la vita teoretica, rispetto alle possibilità di vita pratica. Conferma in se stesso l'uomo delle Muse e si mette in cam­ mino su quel sentiero dell'anima e della verità. Intende configura­ re così il proprio destino. Ma il lampo del paradosso tutto sowerte o molto. Corre l'an­ no 355. Giuliano è ventiquattrenne. Costanzo lo richiama accanto a sé, lo proclama Cesare e manifesta la sua decisione d'inviarlo su­ bito nelle Gallie a ripristinarvi l'ordine sconvolto dagli invasori germanici. Tutto accade in un solo momento. Se la conversione di Costanzo nei confronti di Giuliano si palesa d'improvviso, essa però è stata preparata dall'imperatrice Eusebia, moglie di Costan­ zo, discretamente intesa a dissuadere il marito dai suoi sospetti e a persuaderlo in favore del giovane esiliato. Esce appena Eusebia dall'ombra della sua discrezione; verrà promossa in luce da Giulia­ no, memore e riconoscente, quando, dalle Gallie, le dedicherà con affetto un suo proprio elogio, coevo e affiancato a quello di Costanzo, ma separato e distinto, così da formare un dittico, diver­ samente dalla consuetudine retorica, ossia letteraria, che avrebbe incluso il riferimento alla sposa dell'imperatore nello stesso scritto a lui dedicato. Alla differente scelta non si può non attribuire un significato d'elezione, come bene si può giudicare anche dal ritrat­ to che d'Eusebia emerge dallo scritto a lei riservato e non diffor­ me, nella sua stesura, dai canoni della retorica, ma non per ciò 22

meno genuino quanto alla sua ispirazione. Nella vita di Giuliano, ella fu donna importante, di nobili natali e di pura stirpe greca, com'egli annota con evidenza: yivoc JlfV ainfl aqx58pa 'EÀÀ1)VL­

K6v (Or.

Il, llOb, secondo l'ordine cronologico dell'edizione Bi­

dez, della quale darò conto in ultimo); di quel religioso Oriente, di cui s'è fatto cenno

di sopra, furono invece sia la madre di lui,

Basilina, originaria della Bitinia e portatrice d'un nome regale, sia la nonna Teodora, una principessa siriaca: Ellade ed Oriente. Si torni su Giuliano appena fatto Cesare e inviato nelle Gallie. Sembra che sul capo di lui i lampeggiamenti del paradosso si mol­ tiplichino e s'incrocino in tempesta, volta a volta con opposti se­ gni, ora negativi ora positivi, fausti e infausti, felici e infelici, gene­ rando capricciosi effetti di contraddizione. Il novello Cesare soffre l'inopinato e improvviso trasferimento dalla vita teoretica, ch'era la sua scelta per vocazione e con tratto di scelta definitiva, alla vita militare, al comando di legioni e ai campi di guerra: a siffatte no­ vità si reputa tanto idoneo quanto un bue cui la sella venisse im­ posta come s'impone a un cavallo! Viceversa, durante i sei anni di permanenza nelle Gallie, darà straordinaria e vittoriosa prova di virtù non soltanto militare, ma anche diplomatica, secondo i mi­ gliori modelli della romanità. Se ne stupisce e ne rimane ammira­ to Ammiano Marcellino, lo storico più volte citato, che militava al­ lora nelle Gallie, in qualità d'alto ufficiale dell'esercito romano, e si trova ad essere, sia pure per un tempo non lungo, testimone di­ retto delle gesta compiute da quel giovane generale, che, allevato nell'antro di Minerva

(in secessu Minmae nutritus),

gettato sui

campi di battaglia dalle ombre tranquille della scuola, non da una tenda militare

culo,

(ex Academiae quietis umbraculis, non e militari tahema­ in pulverem Martium tractus), si palesa tuttavia capace di tanto

grandi e gloriose imprese, che Marcellino così compendia, con ri23

gorosa e puntuale fedeltà ai fatti: «,..strata Germania, pacatisque rigentis Rheni meatibus, cruenta spirantium regum hic sa ògui­ nem fudit, alibi manus catenis afllixit» (XVI 1,5). Non seguiremo, impresa dopo impresa, le gesta militari che illuminarono negli oc­ chi e nella mente dello storico l'immagine di Giuliano. Se mai, nel quadro dell'opera di governo, non soltanto militare, basti regi­ strare per memoria il non meno importante successo diplomatico dell'accordo con i Franchi. Piuttosto ci preme il temerario tentativo d'insinuarci nell'ani­ mo di Giuliano: egli scopre di sé ciò che non sapeva di poter esse­ re; ma non dimette nell'oblio quello che per sé aveva scelto. Forse i due volti, l'uno del potere e del suo esercizio, l'altro della filoso­ fia e delle sue cure, le insegne e le Muse, non sarebbero fra loro incompatibili? E che cosa potrebbe portare con sé, come una don­ na gravida, che cosa prefigurare, la non incompatibilità di due elementi incompatibili? L'immagine di Marco Aurelio si fa pre­ sente, dell'imperatore filosofo, che lontano da Roma e costretto in guerra contro le tribù barbariche, nella solitudine della notte e della sua tenda, appunta per sé, per la sua memoria, i suoi pensie­ ri, mentre la morte gli si avvicina. Forse in Giuliano prende forma via via l'idea di quell'associazione di regalità e d'ellenismo che darà figura all'irripetibile originalità d'un nuovo destino e darà fondamento al grande progetto di riforma politico-religiosa. La genitura e la formazione di un'idea comportano travaglio, pur quando riesca talvolta gaudioso il travaglio della nascita; nel caso di Giuliano, è da dubitare ch'egli intanto non soffra in interùrre fw. mine la viva compresenza e la virtuale scissione fra il contemplare del filosofo, orientato verso il «luogo divino>>, e il muoversi in armi del Cesare in campo, almeno finché la compresenza non divenga congiunzione e la svolta si compia, non senza che frattanto Giulia­ no sappia padroneggiare la sua condizione e imporvi un ordine, 24

come ci suggerisce una bella pagina di Ammiano Marcellino, che descrive la notte del Cesare nella sua tenda. Spesso i nascimenti delle idee sono notturni. Marcellino si dimostra osservatore e storico affidabile, che cer­ tamente e non a torto imparò ad ammirare Giuliano. Vero è che a volte l'ammirazione gli può ispirare qualche movenza encomiasti­ ca; ma non lo appiattisce nel suo personaggio né lo distoglie da giudizi negativi, quando gli sembrino appropriati. A suo tempo, prenderà le parti della nativa Antiochia e del suo popolo dagli at­ tacchi, reputati eccessivi, di Giuliano divenuto imperatore. Sopra tutto, l'ammirazione bene fondata non sminuisce l'attendibilità sostanziale.

La

suggestiva pagina merita d'essere riletta, almeno

per passi (nella traduzione di Antonio Selem, della quale conti­ nuerò a valermi e fornirò in ultimo i debiti riferimenti). Scrive dunque Ammiano Marcellino che Giuliano

divise le notti in tre

«..•

parti dedicandone una al riposo, la seconda agli affari di stato, la terza alle Muse, come era solito fare Alessandro Magno ... si levava sempre a mezzanotte non da un letto di piume o di coltri di seta... ma da una stuoia o da una rozza coperta... per pregare in segreto Mercurio, che le dottrine teologiche insegnano sia la veloce intel­ ligenza del mondo che suscita l'attività delle menti umane

(occulte Mercurio supplicabat, quem mundi velociorem sensum esse motum men­ tium suscitantem, theologicae prodidere doctrinae) .. Dopo essersi occu­ .

pato di affari difficili e importanti... come se cercasse un pascolo al suo animo che tendeva a più alte mete, discuteva sapientemen­ te di tutte le varie parti della filosofia

(quasi pabula quaedam animo ad sublimiora scandenti conquirens, per omnia philosophiae membra pru­ denter disputandum cumbat). Ma, pure avendo un'ampia cultura in

questo campo, non disprezzò gli studi più modesti, occupandosi moderatamente di poesia e di retorica, come dimostrano la schiet25

ta eleganza ed il tono maestoso delle sue lettere e delle orazioni

( ut ostendit lffationum epistularumque eius cum gravitate comitas inclff­ rupta) ... Allorché questo filosofo era costretto, nella sua veste di principe, a praticare gli esercizi preparatori alla vita militare ed imparava a marciare in armi ... ripeteva ad alta voce, facendo spes­ so il nome di Platone, l'antico proverbio: "Il basto è stato posto so­ pra il bue, questo non è affatto un peso per noi"

( vetus illud prover­ bium «clitellae bovi sunt impositae; piane non est nostrum onus" Plato­ nem crelnv nominans exclamabat) . . ... (XVI 5,4-10). Non manca nessuna delle note essenziali, che la fedeltà di Mar­

cellino ci trasmette: il richiamo ad Alessandro Magno e al suo mo­ dello, reso ben attuale dalle imprese militari e dal successo di gover­ no; l'ordinato impiego della notte e la suggestione neoplatonica di quella preghiera a Mercurio; l'esercizio della filosofia e degli studi; il ricorrere della grande ombra di Platone. Sebbene invece non ne ricorra il nome, almeno qui, tuttavia ad evocare presso Giuliano il fantasma di Marco Aurelio, la sua immagine e il suo modello, quel­ l'associazione di regali là e di filosofia e la pratica della «cura di sé>•, nell'ambiente della notte e nella solitudine della tenda, sembra che da ogni parte cospirino tutti i segni. Non molto prima della pagina testé riletta, il nostro storico aveva paragonato Giuliano, per la sua «ricerca di un metodo di vita onesta e perfetta», appunto a Marco Aurelio, eletto a modello: « ... ad cuius aemulationem actus suos ef­ fingebat et mores ... " (XVI

l,4). Nel quadro della notte e delle sue

occupazioni non mancano le Muse, anzi vengono per prime, per­ ché a loro è riservata la parte più segreta e più preziosa della notte medesima: Giuliano rimane ••uomo delle Muse». Proseguiva dunque sulla sua propria via d'elezione e aveva volu­ to presso

di sé, nelle Gallie, quel Prisco, che a suo tempo gli aveva

procurato l'opera di Giamblico e che, insieme con Massimo di Efe26

so, gli sarà accanto, a tempo breve, anche nel passaggio alla morte. Si aggiunga che dal laborioso soggiorno di Giuliano nelle Gallie, fra il 355 e il361, ci provengono i primi quattro degli scritti che di lui ci rimangono. Insieme con gli altri del tempo successivo, vanno sot­ to il nome consueto di Orazioni o Discorsi. Completano il carpus alcu­ ne importanti Lettere e molti frammenti d'opere perdute. Secondo l'ordine cronologico, diverso da quello della vulgata e ristabilito dal Bidez, l'elogio o encomio dell'imperatrice Eusebia, poc'anzi accennato, è il secondo dei primi Discorsi, mentre occupa il terzo posto nell'ordine della vulgata: la sua stesura viene riportata all'inverno 356-357. Il discorso qui di seguito ristampato, ottavo nel­ l'ordine della vulgata, risulta quarto nell'ordine cronologico e si ri­ porta all'anno 359, quando, addolorato per l'allontanamento di Se­ cundus Saturninius Salustius dalle Gallie, Giuliano stende lo scritto a consolazione di se stesso. Fra lui e Salustio, ch'era egli pure fedele agli dei antichi, s'era creato un sodalizio d'umanità e di cultura La consolatoria affida alle risorse della scrittura l'espressione d'un ge­ nuino sentimento e di un animo meditante. Adesso, però, è da tornar di fretta su quei lampeggiamenti che immaginiamo simulare una corona di fuoco attorno al capo di Giuliano, sul punto ormai di trovarsi immesso nella decisiva svolta imperiale e insieme nell'estrema stagione, la più breve, del­ la sua vita, appena fra il361 e il 363, la più intensa, la più fertile, la più drammatica, cui appunto la morte da presso incombe. Esal­ tante e fatale sta per dischiudersi la stagione della porpora indos­ sata e della tentata utopia. Dawero utopia? O in qual senso e in qual modo utopia fu la sua? La domanda non cesserà d'inseguirei. Ai primi del Dicembre 361, la morte di Costanzo, in età di quarantaquattro anni, evitò lo scontro armato con Giuliano. Nel breve arco di tempo, fra il 359 e il361, i rapporti fra i due s'erano 27

logorati al punto da rendere attendibile il ricorso alle anni. A co­ siffatto logoramento avevan dato concorso le gelosie di Costanzo e i perpetui sospetti, le camarille di corte e le invidie dei consiglieri, nonché, di lontano, la crescente figura del Cesare e il temuto fan­ tasma delle sue ambizioni. Concorse altresì la scomparsa d'Euse­ bia, persuaditrice di pace, quasi in un sol punto con la scomparsa d'Elena, sposa di Giuliano, ella pure coadiutrice di conciliazione. Da quelle gelosie e da quelle invidie sortì pure l'episodio di Salu­ stio, del suo richiamo, da parte di Costanzo, e del suo allontana­ mento dalle Gallie, tanto sofferti da Giuliano. Velocemente s'aggravarono le cose, quando, preoccupato per l'avanzata dei Persiani sui confini d'Oriente, Costanzo volle rinfor­ zi militari dalle Gallie. Il suo inviato ebbe l'incarico di trattare la cosa direttamente con gli aiutanti di Giuliano, umiliandolo con ciò davanti all'esercito. Si progettò un rilevantissimo prelievo di truppe. Sopra tutto non si tenne in conto la promessa a suo tem­ po fatta da Giuliano ai nativi delle Galli e, incorporati n eli' esercito, di non impiegarli fuori dalle loro terre. Giuliano non volle reagire al personale torto subito, ma difese la promessa fatta. Conservò peraltro un atteggiamento di lealtà verso l'Augusto e per la via della persuasione cercò presso i suoi soldati un compromesso ac­ cettabile. Ma la rozzezza dell'inviato di Costanzo vanificò ogni buona intenzione: le truppe si sollevarono sia perché non voleva­ no lasciare le loro terre sia perché pativano l'improvvida offesa al loro generale. Sul principio del 360, in Parigi, nel corso d'una notte di tumulti, lo proclamarono Augusto. Egli si adoperò al fine di resistere alla proclamazione imperia­ le e dissuaderne i suoi soldati; ma, in ultimo, «assentire coactus est» (Arnmiano, XX 41 , 7) . Fornì poi spiegazioni a Costanzo del suo comportamento e gli avanzò proposta d'una pacifica composi­ zione delle cose. Ricevette un radicale rifiuto in modi umilianti, 28

che acuirono la reazione dei soldati. Giuliano mosse con l'esercito fuori dalle Gallie verso le regioni di Costanzo. Correva l'anno361. A sua volta Costanzo muoverà in direzione di Costantinopoli. La sua morte improvvisa evitò lo scontro. Giuliano restò unico impe­ ratore. Durante l'ultimo mese dell'anno fece ingresso nella città dei suoi natali, la città di Costantino. Dei fatti accennati sopra tutto conta e appassiona l'interiore travaglio che li animò, i dubbi e le incertezze di Giuliano, fra la crescente consapevolezza d'una sua propria missione riguardo al­ l'impero e l'avvertito dovere di rispettame l'ordinamento; il con­ flitto dei sentimenti, il perpetuo confrontarsi con se stesso, nel proprio segreto, secondo il costume del filosofare, e il congiunto perpetuo ricorso agli dei, da cui invocava segni d'orientamento; poi, dopo le esitazioni, le risoluzioni e gli atti: in radice, il chiarir­ si, sempre più, sempre meglio, dell'ispirazione che li guida; in ci­ ma di tutto, il luminoso esplicitarsi della finalità riformatrice, se­ condo l'ideale e il canone del vagheggiato ellenismo. Certo, attengono alla concretezza degli atti politici, piuttosto che all'evasione nella ikwpla, alcune lettere che muovendo in ar­ mi verso le parti orientali dell'impero Giuliano inidirizzò a Roma e ad Atene, a Corinto e a Sparta, per dare conto della sua iniziati­ va ai popoli e ai reggitori e per denunciare le ritenute responsabi­ lità e le ritenute colpe di Costanzo, fin dalle vicende che avevan funestato l'infanzia di Giuliano. Ci rimane la lettera indirizzata al Senato e al popolo di Atene. La città di Socrate e di Pericle illumina Giuliano come lo può illuminare l'originaria sede del suo elleni­ smo. Roma e Atene, Roma e Costantinopoli sono i cardinali riferi­ menti non soltanto d'una geografia storica e politica, ma anche d'una geografia spirituale e morale. Senza dubbio, quella indirizzata agli Ateniesi è una lettera 29

non soltanto politica, ma anche partigiana- e nel contempo un te­ sto d'alta scuola oratoria , tanto vero che dopo la morte di Co­ stanzo e dopo d'esserne divenuto il legittimo erede Giuliano ten­ derà a distogliere dalla memoria del defunto imperatore il carico delle responsabilità per dirottarlo piuttosto sulle carnarille di cor­ te; vero è, d'altra parte, che anche siffatta conversione, a sua volta, non sembra nascondere il carattere di un'opportuna mossa politi­ ca: sappiamo da Marcellino (XXI 10,7) che a torto o a ragione il Senato di Roma non aveva fatto favorevole accoglienza a un'altra lettera, che anch'esso aveva ricevuto da Giuliano (orationem acrem et invectivam), proprio per il trattamento riservato a Costanzo. Se dunque non è dubbio che tali lettere abbiano recato le stimmate della prassi e non quelle della teoria, non per ciò è da sot­ tovalutare la penetrante interpretazione di Libanio, che ci attesta l'intenzionale universalità del messaggio lanciato da Giuliano: at­ traverso gli Elleni si rivolse all'umanità intera (8' 'E1\7)111L111 arrauw dvDpu)rrotç) e curò di accordare (cipJ16(ftll) ciascuna delle sue epi­ stole alle disponibilità d'ascolto da parte di coloro cui erano desti­ nate (Or. XII,64). Il messaggio si rendeva visibile, se così posso di­ re, nella proclamata intenzione di porre riparo alle rovine accu­ mulate dalla chiusura dei templi e dall'abbandono degli dei. Quanto tale messaggio e come fosse destinato a farsi dawero po­ polare, questa è drammatica domanda. Intanto l'avanzante Giulia­ no veniva accolto a Sirrnio, capitale dell'Illirico occidentale, e poi in altre città, ut sidus salutare (Ammiano XXI l0,2), stella che ap­ porta salvezza. Tanto luminosa immagine dovette allietar Giuliano, per la con­ dicenza dell'immagine medesima con il senso religioso, ch'egli in sé nutriva, della missione appunto dagli dei a lui affidata: l'astro missio­ nario. E quel bellissimo salutare recava in sé la storia, gli echi e le sug­ gestioni, anche platoniche, d'un tema fra i più antichi della cultura 30

greca e poi romana, quello della salute, così del corpo come dell'ani­ ma, così del singolo come del sociale, e del nesso fra medicina e filo­ sofia e deli'opposizione fra il bene della salute e il male delle malat­ tie, così rispetto al corpo come rispetto all'anima, rispetto al singolo e rispetto al sociale, e il connesso tema della guarigione e del guari­ tore o dell'anima o del corpo: medicina e filosofia, ambedue farma­ copeiche, ambedue terapeutiche, l'una dei corpi e l'altra delle ani­ me. La salus è la salvezza. Cosiffatta salus antica aveva poi celebrato la sua

metànoia con l'avvento dell'evangelo, che aveva reinventato il

vocabolo e l'idea. Così pure era accaduto di quel salutare, così diffici­ le a tradursi, conservandone la stessa icasticità essenziale, dal semi­ perduto latino della Messa. Giuliano condivideva quel tempo religio­ so e indossava la veste del guaritore d'anime, di templi e di rovine. Non sarà da numerar per anni, bensì per mesi, quel bruciante arco di tempo, breve e intenso, che vola dal Dicembre del 361, l'ingresso di Giuliano Imperatore in Costantinopoli, al 26 Giugno

del363, quand'egli, prossimo a spirare, secondo la narrazione di Arnmiano (XXV3,1 9), dirà a conforto degli amici, attorno a lui raccolti, e a confessione di sé: « ...in medio cursu florentium glo­ riarum, hunc merui clarum ex mundo digressum . » ..

ria manifeste

Claritas et�

nell'arco di tempo in volo! Così come a manifesta

maturità di perfezione, naturalmente dal punto di vista di lui e dell'idea da lui coltivata, nonché dei suoi propri modi di tentame l'attuazione, sembra essere pervenuto il disegno riformatore, se­ condo il suo modello d'ellenismo, nell'intreccio delle opere scrit­ te, le maggiori di Giuliano, e degli atti politici, i suoi più arditi, le une inseparabili dagli altri, perché gli scritti, essi medesimi, sono atti e gli atti sono compimento della scrittura, in tal modo da for­ mare, i due insieme, un corpo solo. Non è da soggiungere, se non per iscrupolo, che le origini del 31

tutto, l' arché della teoria e, in seguito, della sua congiunzione con la pratica, fatte poi indisgiungibili, son da cercare addietro, non soltanto negli anni delle Gallie e in quelle notti studiose, ma, pri­ ma ancora, nel tempo della formazione giovanile, presso quei maestri, cui s'è accennato, risalendosi fino al primo di loro.l'indi­ menticato Mardonio, che affettuosamente Giuliano Imperatore volle richiamare accanto a sé.

Lo evocherà, con pudore d'affetti, dal nascondimento dell'a­ nima, e ne traccerà con breve segno l'essenza del magistero, nel­ l'ultimo dei suoi scritti, di tutti il più drammatico e forse il più bel­ lo, in vigilia ormai della fatale campagna di Persia, il

Misopogon o n discorso di Antiochia del Febbraio363, che verrà affisso sull'esterno

del palazzo imperiale della città e spalancato alla lettura degli An­ tiocheni, dai quali tutti o quasi tutti, classe dirigente e classe popo­ lare, ricchi e poveri, questi secondi da lui tanto favoriti, Giuliano e il disegno riformatore venivano astretti fra l'awersione e l'indiffe­ renza, la seconda perfino più micidiale della prima, fra il rigetto dell'austero modello di vita, praticato e proposto dall'imperatore, e il trionfo d'uno sboccato edonismo dilagante: allora esplode la scrittura del

Misopogon, il (capitoli 22 e 24, 352a-353d, traduzione Marcone, della quale mi varrò per taluni testi di Giuliano e darò conto in fine). Bellissimo l'insegnamento morale sul divenire mi­ gliore non d'alui, ma di sé. Insieme con Mardonio, la sua figura e il suo magistero, affio­ rano le immagini della madre, tanto presto scomparsa, e del fan­ ciullo, affidato al suo primo maestro, e torna l'immensità di quei libri di scuola, libri per tutta la vita, quali erano per gli antichi Omero ed Esiodo, e l'ombra torna di Platone, non da sola. A quel momento, si può forse immaginare che Giuliano venisse toccato dalla tentazione di ritirarsi nel passato, nonostante i preparativi in atto deli' avvenrura persiana, come se patisse l'avversione del pre­ sente. Dal passato fa richiamo la seduzione delle ricordanze: an­ che quella del soggiorno nei pressi della cara Lutezia, rrfpl n]v rplÀTJII AovrfK{av (340c), di cui con indugiante divagazione e con precisione di memoria, che ambedue rivelano la propensione del­ l'animo, fornisce una descrizione che rimane la prima della futura Parigi. Chi per disincanto o per altro dal presente si ritiri via via nel passato, spento l'interesse sul futuro, non per ciò rinuncia a vi.

33

vere, ma vive altrimenti, in una sorta di solitudine con sé, abitata tuttavia da fantasmi, che man mano divengono più cari, come Mardonio e come Lutezia, finché la memoria non si spenga. Il memorar di Giuliano fra i cari fantasmi presto verrà spento da barbare armi, lui molto giovane. Dalla trascinante anticipazione, che di nuovo ci rialfaccia sulla morte, si voglia tornare alla più felice stagione del soggiorno galli­ co, cui appartiene un altro e importante scritto di Giuliano, oltre a quelli già ricordati: è da ascrivere all'inverno358-359; si colloca ter­ zo, nell'ordine cronologico, fra gli encomi di Costanzo e d'Euse­ bia, che lo precedono, e la

consolatio salustiana, che vien dopo; go­

de d'un doppio titolo, come spesso accade presso gli antichi,

Le Secondo

azioni deU'Imperalim! o della regalità, ed è noto altresì quale panegirico di Costanzo. Sembra che Giuliano non fosse soddisfatto

del primo, forse perché steso di fretta, per l'opportunità di contra­ stare senza ritardo gli invidiosi tessitori d'intrighi, opponendo loro la testimonianza scritta della propria correttezza verso Costanzo. Se pure sia vero che ambedue gli encomi si lascino riportare a un comune modello retorico, tuttavia non poco il secondo differi­ sce dal primo per la qualità del discorso, per gli svelamenti d'ani­ mo e di pensiero, rispetto a silenzi ed omissioni, per la diversa connotazione e il diverso rilievo assegnati al tema della virtù: vero

è difatti che dall'attribuzione a Costanzo, nel primo testo, d'una pluralità di singole virtù, tuttavia quasi in forma descrittiva, rituale e banale, e quasi un elenco di virtuosi connotati, si passa, nel se­ condo testo, alla configurazione filosofica della virtù, quella che soltanto dal sapiente è posseduta, perché la virtù è la

sofia, e che

deve appartenere altresì all'essenza della regalità e del sovrano: cosiffatta, l'unica virtù sta in radice di tutto l'albero delle virtù. A quel punto, sotto specie del riferimento d'omaggio a Costanzo, 34

non più di lui, in verità, si tratta, qual egli è realmente, bensì del sovrano quale dev'essere, secondo filosofia: della

basiltia si tratta,

nel senso d'una regalità ideale. Sembra che Giuliano vi anticipi il desiderato ritratto di sé. A dispetto del canone encomiastico, la figura di Costanzo, dal confronto con l'ideale modello, precipita in negativo, agli oc­ chi d'un lettore non disattento, a cominciare dallo stesso Costan­ zo, cui toccherà bene di legger l'encomio, ancorché naturalmen­ te tale negatività rimanga indichiarata, sotto il velame dell'elogio.

È da dubitare che gli esiti della scrittura, se non l'intenzione, non

corrispondano più con la prevalente finalità difensiva del primo

encomio e s'avvicinino invece al pericoloso confine dell'impru­ denza, sempreché, ormai, cresciuta nelle Gallie la statura del Ce­ sare ed evolvendo non in meglio il suo rapporto con l'imperato­ re, quegli esiti non vogliano contenere una pur discreta allusione di minaccia. Si può dire che nel primo encomio Giuliano s'era affidato,

avant la lettre, a quella «dissimulazione onesta» che farà da titolo al raffinatissimo trattatello secentesco del nostro Torquato Accetto? Certo aveva omesso ogni cenno ai foschi anni, da cui era scampa­ to fanciullino, e al successivo tempo dell'esilio, perfino lasciando intravedere, a giudizio di qualche moderno interprete, oblique scusabilità, sia pure del tutto indirette e vaghe. Inoltre aveva osser­ vato una rigorosa neutralità di silenzio in materia di religione, senza nulla concedere al cristianesimo di Costanzo e senza nulla esplicitare della propria diversa fede religiosa. Non così, invece, nel secondo dei due encomi, non soltanto per la risoluta esplicita­ zione dei propri indirizzi culturali e delle proprie scelte ideali, ma anche, più cautamente, sul punto stesso del suo rapporto coll'im­ peratore, mediante l'allusione, posta in apertura del nuovo enco­ mio, a una sorta di parallelo con la vicenda di Achille e di Aga35

mennone e del loro conflitto, l'affronto del sommo re e la reazio­ ne del Pelide. Tutto ciò comporta, dal primo al secondo testo, un salto d'at­ teggiamento e di tono, affatto espliciti, poi, e affrancati da ogni re­ mora, netti e lucenti, nella professione filosofica e religiosa: Giu­ liano evoca la dottrina neoplatonica dei segni che l'anima reca in sé della sua origine divina; non mostra nessuna reticenza nell'in­ vocare dèmoni e dei ed anche insinua la sottile distinzione fra di­ vinità visibili e altre invisibili; condanna le sacrileghe ingiurie ai templi d'Apollo e accredita la mitologia degli antichi contro l'in­ credulità soprawenuta (attirandoci verso l'arduo meraviglioso del mito e del suo valore, del quale argomento toccherà, più avanti, l'amico Salustio nel suo breve trattato Degli dei e del mondo). Sopra tutto Giuliano affigge lo sguardo sulla divina sommità del sole e della sua luce, associandovi quel tema dell'anima e della sua virtù: questa è per l 'anima tal quale ro cpii1; {JJdrp, la luce per il sole. La virtù, la greca dpET'I], è il bene prezioso (Kii)/la) dell'anima. Soc­ corrono espressioni fra le più suggestive: quel bene prezioso, l'u­ nico vero patrimonio dell'uomo, non soltanto vien detto divino ( &ìov), ma anche vien detto rrd}'K'aÀov, che certo significa bellissi­ mo; non però nel modo d'un superlativo banalmente impiegato, bensì adottato a significare la totalità della bel/ezw, il suo assoluto. E la totalità della bellezza grecamente è la totalità del valore morale. Di tanto e tale patrimonio quanto più l'uomo virtuoso faccia dono attorno a sé non per ciò diverrà egli più povero per averlo donato, proprio come il sole non si priva della sua luce, quando ne illumi­ na i! mondo. Così configurata la virtù, nel cuore dell'encomio - si veda in particolare il capitolo 24 (80a-8la) -, essa viene posta a fondamen­ to della regalità: ne costituisce l'essenza e ne fornisce il titolo di le­ gittimazione. Regalità ed eticità stanno assieme per vincolo essen36

ziale. Tal figura della regalità differisce sostanzialmente da quella dinastica della tradizione e presso Giuliano, almeno il Giuliano fi­ losofo e platonico, prevale sull'altra. Sotto il non rimosso velo del­ l'elogio, Costanzo, in verità, si scopre agli antipodi del modello.

Se mai, consonanze, pur nelle differenze di tempi diversi, si cer­ chino nell'affettuoso ritratto e nell'elogio morale che Marco Aure­ lio aveva tracciato di Antonino Pio. Mostra una sua continuità il tema filosofico della virtù, ma la filosofia e l'eticità giulianee esplodono nella religiosità propria di lui e della sua formazione, del suo tempo e del suo ambiente culturale. L'Oriente preme. Ap­ proda a compimento la novella figura del buon sovrano. Egli è do­ no del dio. Alla fine verrà accolto nel convivio degli dei. Non sol­ tanto è filosofo, ma anche assume connotati sacerdotali e profeti­ ci, quali, del resto, fin dalle origini della sapienza greca, apparten­ gono al vate, che identicamente è filosofo e poeta. Il buon sovra­ no sarà confessore del sacro e del divino. Non aveva detto Plotino a Porfirio: ti sei palesato, a un tempo solo, poeta, filosofo e iero­ fante? Colui appunto che testimonia il sacro. Quando Giuliano entrò in Costantinopoli, nel Dicembre del

361, e s'immise poi negli estremi mesi della sua passione, egli por­ tava con sé, alta e dispiegata, quell'immagine della

basilèia,

con

l'allietante corredo di quel salutare, che gli era stato tributato lun­ go l'itinerario dalle Gallie alla città di Costantino. Ambedue, l'in­ novata concezione della regalità e la consapevolezza missionaria del guaritore, sono contenuti di profonda persuasione. Ambedue fanno parte integrante di quell'insieme di finalità e di valori, don­ de si origina e si nutre il grande progetto di un ellenismo religioso da concretare

in rebus.

Di nuovo, teoria e pratica formeranno un

corpo solo, l'aspetto teorico riuscendo indisgiungibile da quello pratico. Nell'arco di tempo fra il Dicembre36 1 e il Febbraio 363, 37

correranno fianco a fianco, stretti fra loro e mossi dalla stessa ispi­ razione e dalla stessa finalità, gli scritti di più largo respiro filosofi­ co-teologico ed i coerenti atti di governo. In tale unità di teoria e di pratica, forse meglio che in altro, si farà palese quell'organicità, ideale e politica, del disegno giulianeo, che proprio per il suo ma­ nifesto carattere di sistematicità radicale, pur dopo la morte del­ l'imperatore, non cesserà tuttavia d'inquietare e preoccupare Gre­ gorio, non a caso spingendolo, con durissimo linguaggio, contro il non rimosso fantasma di tal riformatore e la non dimessa me­ moria di lui da parte degli amici fedeli. Va detto qui non riuscire in verità di facile e tranquilla defini­ zione quel vocabolo d'ellenismo che è suscettibile di tanto vasto riferimento alla tarda età antica. Del resto, le parole non sono mai facili a possedersi, neppur quelle che adoperiamo così di frequen­ te da non accorgerci nemmeno più d'adoperarle: perché le paro­ le sono vive e, come tutte le cose vive, son divenienti e mutanti, perpetuamente traendosi dietro la memoria di se stesse, ossia del passato, che è il loro e il nostro, identicamente, e in perpetuo dal presente di quel passato reinventandosi verso il futuro. Spesso con le parole, dunque con le idee, come nel caso del nostro ellenismo, quando appunto se ne tenti una qualche definizione, non è im­ probabile il rischio d'incorrere in quelle semplificazioni che, pur a fini d'utilità, tuttavia, depauperando della sua ricchezza e varietà di contenuti un fenomeno dovizioso e complesso, magari per con­ tenerne le interne movenze e mutazioni e per dominarne gl'inter­ ni elementi, che per awentura vi ricorrano, di contraddizione e di conflitto, in ultimo finiscano per lasciare del fenomeno medesimo un'immagine inadeguata e perfino sviante. Proprio nel nostro caso, fra i meno agevoli a sgrovigliarsi, sa­ ranno da evitare troppo comode semplificazioni. Basti un cenno 38

per metterei sull'avviso: così il propugnato ellenismo come il cri­ stianesimo avanzante, mentre fra loro s'incontrano e si scontrano, ambedue propongono, poi, ciascuno nel proprio seno, la com­ presenza ed anche il contrasto d'orientamenti diversi, nella dot­ trina, e di scelte differenti, nella pratica: in ambedue convivono e s'oppongono il modello dell'ascetica fuga dal mondo e l'altro del­ l'immissione nell'impegno mondano. Così pure, attorno alla cul­ tura greca, la paideia, e alla sua lingua, nonché al diritto di fruir­ ne, non soltanto possono confliggere fra loro, ellenismo e cristia­ nesimo, ma palesare altresì pluralità e mobilità d'atteggiamenti, ciascuno nel proprio seno, specie il cristianesimo, tanto più con lo stesso evolvere dell'idea d'ellenismo, come stiamo per vedere, e con l'esperienza di quelle sue applicazioni che Giuliano si ac­ cinge a tentare. Quando il termine d'ellenismo - lo Hellenikòn - fece la sua com­ parsa, in principio d eli' età che appunto ellenistica siano soliti chiamare, indicò l'atteggiamento degli Elleni inteso a proteggere la loro lingua e la sua purezza dal processo d'imbarbarimento che derivava dalla diffusione dello stupendissimo idioma presso altri popoli e quindi dall'uso che sempre più largamente ne facevano gli stranieri. In verità, l'imbarbarimento era il prezzo dell'espan­ sione e del successo e in simili casi le salvaguardie non soltanto ri­ sultano vane, ma disutili pure. Sempre una lingua è il deposito vi­ vente degli uomini e del loro cammino, della loro storia, degli af­ fetti e delle idee, del pensiero e della preghiera, delle speranze, dei sogni, delle utopie. Si custodiscono nell'accumulo della lin­ gua, nei dizionari, l'esplorazione che l'uomo perpetuamente rin­ nova di se stesso, ossia la cultura, e il suo dispiegamento nella ci­ viltà. Così intesa, la lingua trascende le pur doverose e legittime cure dei grammatici e dei puristi. Allora può accadere che la per­ seguita difesa d'una lingua si converta nel ritrovamento e nel rin39

novo di sé, da parte di coloro che originariamente la posseggono e la parlano, delle loro tradizioni e dei loro costumi, degli ideali e dei fini. Nel contempo può accadere che la diffusione della lingua medesima, imbarbarimenti a parte, divenga dono di civiltà a terzi e insieme tragga beneficio dai loro apporti. Così accadeva della lingua greca - e, con essa, del pensiero, che non sussiste fuori della sua lingua -, specie proprio nei confronti del sorgente cristianesi­ mo, a tal punto che poi non mancarono di scontrarsi fra loro, co­ me di sopra si accennava, ellenismo e cristianesimo, volta a volta con due opposte rivendicazioni di proprietà o di comproprietà, l'una da parte greca, l'altra da parte cristiana, sulla paideia, insepa­ rabile dalla sua lingua, e con due difese di due diverse purezze, ciascuna delle due parti la sua.

La decisiva svolta verso un'interpretazione organicamente re­ ligiosa di siffatto ellenismo venne impressa dal magistero di Giam­ blico, l'ultimo dei maggiori e più creativi maestri della tradizione platonica. Nativo di Calcide in Celesiria e attivo nella seconda metà del terzo secolo e nei primi cinque lustri del quarto, con il suo diretto insegnamento e grazie al seguito e ai fervori dei suoi discepoli alimentò ed arricchì di nuovi stimoli la filosofia greca, contribuendo ad assicurarne la vitalità e l'efficacia oltre la data uf­ ficiale della sua fine, con la chiusura della scuola d'Atene nell'an­ no 529. Il divino occupa tutto l'orizzonte di Giamblico e del suo pen­ siero: costituisce il senso profondo e unitario di tutto il reale. È il reale stesso nella sua totalità e nella gerarchia delle sue manifesta­ zioni. Da per Lutto, chi stia in atto di vigilare può awertire la pre­ senza del sacrum. Il divino si offre quale sommo fine dell'uomo e della sua ricerca: la filosofia si fa teologia e la teologia s'insedia al vertice di tutto il sapere. Non cessa peraltro la filosofia d'essere lo40

gos, discorso e ragione, pur quando evolva in discorso sacro, hieròs logos: la filosofia, appunto, quale teologia. Certo nessuno vorrà disconoscere che una componente misti­ ca sia intrinseca nella spiritualità greca fin dalle sue origini e mai assente dal suo corso nei secoli, sebbene forse più spesso sottesa che non emergente, come acqua appena sotto la copertura della terra, fra l'invisibile e il visibile; ma neppure sarà da assomigliar di fretta a forme di misticismo a noi più vicine, smarrendosi il senso di un diverso modo di apertura mistica che non sembra porsi, al­ meno di per sé o secondo propria intenzione, in conflitto con il logos (così come il mito e il logos ambedue parola, non riescono, per natura loro, fra loro antagonistici). Accade come se Dioniso, pur nei suoi furori, sempre ci apparisse in attesa e in procinto d'essere toccato dal pacifitante lauro d'Apollo. Pur quando la mente dell'uomo - l'anima, come a volte intende il linguaggio neoplatonico - sormonti il logos verso l'attingimento dell'assoluta unità del tutto, neppure allora lo sconfinamento della mente nel teologico rinnega il logos: lo supera, senza negarlo. Altrettanto certo è che l'Oriente preme, insinuando le sedu­ zioni delle pratiche teurgiche e dell'oracolarità caldaica (e al loro fascino troviamo Giuliano tutto sensibile e dal loro fascino tutto invaso), che insieme cospirano nel rivelare all'uomo divine e mi­ steriose vie di salvezza. Giamblico è maestro di teurgia. Nel confi­ gurare l'originalità del suo neoplatonismo e del suo magistero due principali elementi concorrono, di cui l'uno, la componente teurgica, lo differenzia dalla tradizione così di Platone come di Plotino, l'altro, la componente pitagorico-matematica, la più im­ portante, mentre lo restituisce a una condizione di libera fedeltà a quella tradizione, nel contempo lo palesa in atto di recarvi il suo contributo d'innovazione e di perfezionamento. Sembra che da Giamblico la teurgia non sia stata mai banal,

41

mente concepita né banalmente praticata, bensì dal profondo ispirata al senso del divino e alla ricerca del contatto con il dio. Al­ la sua evocazione e, in ultimo, al suo raggiungimento da parte del­ l'anima sono intesi l'esercizio e il rigore della liturgia, delle for­ mule e degli atti. Proprio il compimento degli atti comandati dal dio fanno del teurgo il veicolo dell' «opera divina», quale appunto è il significato della parola teurgUI ( tkovpy{a). Più ambigua. esibi­ zionistica e , secondo una testimonianza antica, la teur­ gia praticata da quel discepolo di Giamblico, Massimo di Efeso, che Giuliano, divenuto imperatore, già di lui innamoratissimo, ri­ vuole presso di sé, insieme con l'altro discepolo, Prisco, cui a suo tempo aveva chiesto quel commento di Giamblico agli Oracoli Cal­ daici che è purtroppo opera perduta. Così in questo commentario come in un altro testo, che invece ci è pervenuto, apparentabile con tale commentario e assai prezioso, sui Misteri de�i Egizi, Giam­ blico interpretava quelle antiche tradizioni religiose dell'Oriente avvicinandole sia alla tradizione dell'orfismo sia a quella del filone pitagorico-platonico. Altra, però, si manifesta la più lucente originalità del pitagori­ smo proprio del maestro siriaco. Essa lo rende interprete e prose­ cutore, non ripetitore, della più segreta vocazione platonica al nu­ mero ed alla matematica. Si pensi all'ultimo Platone, non soltanto al Timeo ed alla sua cosmologia, ma sopra tutto alla figurazione matematica delle dottrine riservate alla scuola, affidate all' oralità e negate alla scrittura; oppure, più visivamente, si evochi il mae­ stro che stupiva gli uditori, accorsi per ascoltare la lezione sul be­ ne e sorpresi invece dai discorsi attorno al numero, al limite e alla misura. La correlazione con il pitagorismo e con il matematismo pitagorico appartiene ab antiquo all'Accademia; ma la loro sistema­ zione organica nel filone platonico si prepara attraverso Plotino e Porfirio e trova in Giamblico il suo perfezionamento, che riguar42

da l'esplicita derivazione degli enti matematici dall'intelligibile in sé, così da giustificare in pieno sia la loro connessione con l'intel­ ligibile sia la loro funzione rispetto al sensibile. Tale la riforma teorica operata da Giamblico. In tal modo il matematismo pitago­ rico trova pieno inserimento e collocazione organica nel platoni­ smo. Con ciò si dà compimento a una specifica propensione del neoplatonismo e si configura e si giustifica nel sapere matematico la via per eccellenza alla teologia. Il principio numerico è reale nell'intelletto divino, donde impone alle cose il suo ordine e la sua misura. Il numero è divino. Così per la via teurgica come per la via filosofica, tutto ricondu­ ce al protagonismo e alla totalità del divino. Chi volga gli occhi agli esiti di Giamblico rinviene, per un verso, una continuità di elementi che dal primo platonismo sono passati attraverso la reinvenzione e il rinnovo operati da Plotino, il più grande dei maestri neoplatoni­ ci; per altro verso, coglie, dopo quella di Plotino, la creativa origina­ lità del nuovo maestro, che spinge la tradizione platonica e pitago­ rico-platonica al punto estremo della sua mutante continuità. Se l'immagine si possa attingere dal linguaggio del teatro, Giamblico mette in scena il divino, quale unico attore. E al «divino Giamblico» non cessava Giuliano di volgere quegli occhi ardenti che a tanto turbamento avevan mosso l'animo di Gregorio. Del veloce tempo estremo del giovane imperatore sono due opere di spiccato intendimento teorico, che si succedono durante l'anno36 2: il discorso AUa Madre tkgli tki e l'altro A Helios Re, dedi­ cato, il secondo, all'amico Salustio, di cui il trattato il solo testo che di lui ci sia pervenuto è da situare subito dopo il primo dei due. Entrambe le opere di Giuliano sono precedute dalla Lettera a Temistio, filosofo di corte già sotto Costanzo, e dallo scritto Contro il cinico Eraclio; sono seguite dal trattato Contro i Galilei, ossia con·

-

43

tro i cristiani, del quale ci rimangono soltanto frammenti, e da quel drammatico Misopogon, di cui s'è fatto cenno. Fra i due di­ scorsi, Alla Madre degli dei e A Helios Re, si collocano il prosieguo della polemica Contro i cinici ignoranti, ossia contro le degenerazio­ ni del cinismo contemporaneo, e, nella forma letteraria della sati­ ra menippea, lo scritto che più spesso s'intitola l Cesari, altre volte fl simposio o l Saturnali, anch'esso dedicato a Salustio. Sono tutte opere importanti, che testimoniano di un'intensis­ sima attività di scrittura, fra il Dicembre del361 e i primi mesi del 363, e tutte sono fondamentali, ciascuna a suo modo, per l'intelli­ genza di Giuliano, del suo personale ellenismo e del suo pensiero religioso, della sua riforma e del suo governo, sopra tutto della sua anima inquieta, che s'intravede. Molto spesso affiorano i modi e l'andamento di quella propensione autobiografica, che a suo tem­ po avevamo già annotato, alla «confessione di sé>•, pur sempre sor­ vegliata e contenuta dall'abito della discrezione e del pudore, il pudore della propria interiorità e la discrezione di chi sia consue­ to al commercio con se stesso e con il proprio secretum. I quali trat­ ti tanto avvicinano Giuliano (come avvicineranno il sommo Ago­ stino) alla sensibilità di noialtri, lettori d'oggi, e certamente fanno di lui uno fra i più moderni degli autori antichi. È vero altresì che gli scritti di Giuliano vengono di regola oc­ casionati dal riferimento a specifici eventi o situazioni reali: non escono dall' otium, ma dal negotium. Donde viene l'importanza del­ lo stabilirne o ristabilirne il corretto ordine cronologico, come fu cura del Bidez. Giustamente si suole ripetere che la sua scrittura, a cominciare dal periodo gallico, è tutta d'occasione (sebbene, poi, resti da domandarsi quale scrittura non sia d'occasione. O forse della poesia non s'è detto, da massima autorità, che tutta è «poe­ sia d'occasione••?). Nel caso di Giuliano è da soggiungere che l'oc­ casionalità della sua scrittura va connessa proprio con le reali po44

stulazioni insorgenti dal quotidiano esercizio del governo e del potere. Né si sarebbe potuto dare altrimenti. E si conferma con ciò un tratto assai originale dell'ellenismo vissuto da lui nell'obbli­ gata inseparabilità di

teoria e di pratica, con la fatale rinuncia all'in­

tenzione originaria di dedicarsi per intero alle Muse e alla vita contemplativa. Nella lettera di risposta a Temistio, degna figura di filosofo, nonché teorico dell'impegno mondano della filosofia, tornando sul tema della regalità, tanto ardua sia a concepirsi sia a mettersi in pratica, e sul necessario fondamento divino del suo so­ vrumano esercizio, Giuliano non cessa di rivendicare il primato della filosofia sulla politica e la salvaguardia della prima dalla con­ taminazione con la seconda, quasi come se difendesse, per se stes­ so, l'antica scelta della vita contemplativa, la via delle Muse, rispet­ to alla vita pratica, ancorché il suo destino di Cesare, prima, e d'Augusto, poi, non cessasse di portarlo proprio alla contamina­ zione deprecata. Quando, per dissuadere Temistio dalla conversione mondana della filosofia e richiarnarlo alla purezza del far filosofia, gli argo­ menta che si deve ascrivere a merito di Socrate, non d'Alessan­ dro, la salvezza di molti, Giuliano pensa a se stesso e alla diversità del suo destino imperiale da quell'esclusiva scelta d'un tempo, unicamente in favore della vita teoretica. Era seguita invece la mescolanza della porpora con le Muse. Per ciò egli si sente «di­ verso• e patisce tale sua diversità da se stesso, dal suo io profondo e segreto, dalla vocazione originaria, mai dimessa e tuttavia con­ taminata. E tale diversità diviene un connotato essenziale così del suo inseguito ellenismo come della sua solitudine con se stesso: solitudine imperiale. Non a caso, nelle prime righe della lettera, torna l'immagine di Marco Aurelio, forse il modello più perti­ nente, cui fare riferimento, o forse, piuttosto, la cifra d'una sorta d'aspirazione autobiografica, se mai si possa dir così, o di

transfert 45

in altro, in cui riconoscersi, e insieme il segno della segreta sim­ patia di due solitudini. Si conferma dunque l'inseparabilità di teoria e di pratica e vi si connette il senso non banale della cosiddetta occasionalità della scrittura. Anche un testo dottrinale, con finalità dommatica, come il discorso Alla Madre di?J.i dei, viene steso di getto, durante un rita­ glio notturno, in occasione delle feste celebrative di Cibele, madre degli dei, e del giovane Attis, suo amante e sacerdote, e si pone, esso pure, al servizio d'una finalità parimenti apologetica e politi­ ca di fermo richiamo ai valori della tradizione, che Giuliano non cesserà di promuovere e difendere, secondo la sua intenzione, sia contro gli scettici e gl'indifferenti, a cominciare da quei cinici de­ generati, sia contro i cristinai e la loro religione, sempre più chia­ ramente incompatibile con il disegno dell'imperatore e per ciò da sradicare. Ma indipendentemente dall'occasione della sua stesura il discorso Alla Madre di?J.i dii, come poi il successivo A Helios Re, viene concepito e steso quale opera teorica e dommatica. Ambe­ due gli scritti porgono la parola di colui che disvela il sacro. Tale funzione, eminentissima e sacerdotale, compete difatti al sovrano. Il primo dei due discorsi esplora il significato, secondo la teo­ logia neoplatonica, del mito, che si tramanda, di Cibele e di Attis. La dea era sopraggiunta dall'Oriente neii'EIIade, prima, e nella città di Roma, più tardi. Il culto di lei era assai diffuso in tutta l'A­ sia Minore, aveva carattere nazionale in Frigia e vantava in Galazia l'antichissimo santuario di Pessinunte, dove della dea si custodiva una statua oppure, secondo una diversa tradizione, un meteorite, di cui si narrava che fosse caduto dal cielo. Nell'isola di Creta, Ci­ bele, in espansione, s'era incontrata con il culto ellenico di Rea, fi­ glia di Urano, il cielo, e di Gea, la terra, e madre degli dei olimpi­ ci, immagine della Grande Madre di modello mediterraneo, fem46

minile fonte della vita e della sua ciclica e perpetua resurrezione dalla morte. Cibele s'era appropriata, per così dire, di Rea e del suo nome, sovrapponendo e imponendo sovra il culto ellenico, più modesto e discreto, il proprio culto asiatico, orgiastico e stre­ pitante, che celebrava la sua festività in principio della primavera, veniva officiato da sacerdoti della Frigia, detti Galli, e nell'esaltan­ te furore dell'orgia perfino trascinava a riti di evirante mutilazio­ ne dei corpi. Rea Cibele verrà identificata anche con altri nomi divini, co­ me quelli, che Giuliano ricorda, di Deo e di Demetra. A Roma la statua di lei e il suo culto vennero fatti approdare da Pessinunte durante la guerra annibalica (204 a.C.), i Romani volendo propi­ ziarsi il favore della dea contro i Cartaginesi. Dell'approdo, che non avvenne senza prodigio, la narrazione diventa un topos della letteratura classica, in lingua latina e in lingua greca, a cominciare da Cicerone e da Livio. Anche Giuliano fornisce la sua versione, quasi in principio del discorso, prima di addentrarsi nel mito, che da lui riceverà impronta di nuova cultura, secondo novità da cor­ relare con i lumi e con i canoni dell'interpretazione neoplatonica: Attis si paleserà il vero protagonista e quel tema dell'evirazione si scoprirà cardinale. Narra dunque il mito che Attis era figlio di Nana, progenie della fluviale divinità del Sangario; ch'era un giovane bellissimo, divenuto sacerdote di Cibele, e che di lui s'innamorò la dea e lo tenne presso di sé. Egli però si distolse da lei, discendendo in un antro della terra a giacervi con una ninfa; Cibele provocò la pazzia di Attis, che si evirò; allora la dea fu lieta di richiamarlo accanto a sé. Annoto quel tema, che non ci è nuovo, della manìa, quale inva­ sione divina, così in Giuliano (ÀfYOJlfliTJ rrapacpfXJ dai cristiani e da , prima di tutto, soggiungerei, perché si tratta d'un esame di coscienza, secondo la raccomandazione degli anùchi maestri di morale, quella stessa ripresa dall 'insegnamento cristiano: l'esame di coscienza, che anzi si raccomandava di mettere per iscritto: esercizio di vita morale. (E si pensi a Ignazio e al libro del Mon­ taigne). In prossimità della morte, si dà l'esame più importante della vita, il bilancio d'una vita, che Giuliano fa davanù a sé e alla ristrettissima cerchia degli amici, talché il discorso spontanea­ mente si addice a quell'abito di lui, che noi conosciamo, e a quel gusto, ch'era il suo, dell'andamento «confessionale>>. E in ciò ri77

siede il senso profondo di quel «personale••, detto appunto del suo discorso di congedo. Anche e sopra tutto in virtù di quest'abi­ to della «Confessione» e dell'interiorità coltivata, Giuliano è mo­ derno, anche nella sua scrittura, come sarà Agostino, modernissi­ mo. Inoltre, chi rilegga la bella pagina di Arnmiano (XXV 3,1523) vi scorge fra le righe, non esplicitato, il riferimento dello sto­ rico al modello di Socrate e della sua morte, specie là dove Giu­ liano, in ultimo, s'intratterà a discorrere di cose filosofiche insie­ me con Massimo e con Prisco. Egli vuole restituir la vita alla natura, che la richiede, proprio ut debitor bonaefidei, né si duole, perché sa dai filosofi quanto l'ani­ ma sia più felice del corpo, cosicché della loro separazione ci si deve rallegrare. Giuliano ritrova gli dei, che forse un poco, in lui, s'erano oscurati, e ritrova la comunione con loro e la fiducia: « ...dii caelestes quibusdam piissimis mortem tanquam summum praemium persolverunt...». Può dunque morir giovane colui che sia caro al cielo. L'esame di coscienza approda a un buon bilan­ cio, così nel privato come nel pubblico. « ...Ho conservato pura la mia anima (almeno così ritengo) , che penso tragga origine dagli dei immortali ai quali è affi ne... ». E della purezza dell'anima co­ nosciamo la via, che è quella del ritrovamento di sé, da parte di ciascuno, dentro di sé. E poi: « ...sempiternum veneror numen ... », perché « ...in medio cursu florentium gloriarum hunc mèrui da­ rum ex mundo digressum ... » . Altrove avevamo chiosato questo breve passo. La pulizia del discorso fa da specchio alla genuinità della sua ispirazione. Giuliano non dimentica i suoi doveri d'im­ peratore e fa prudentissimo cenno alla sua successione. Distribui­ sce fra gli amici il suo patrimonio familiare. Apprende da Salustio la morte di Anatolio, officiorum magister, e lo piange, mentre non piange se stesso. Agli amici, che vede in lacrime attorno a sé, per addolcire il loro dolore e insieme richiamarli alle promesse della 78

filosofia, muove il rimprovero: non doversi piangere un sovrano sul punto di ricongiungersi con il cielo e con le stelle: caelo sideri­ bv.sque conciliatum. Con Massimo e con Prisco discorre ancora circa la sublimità delle anime, prima di spirare: vita faciliv.s est absolutv.s, dove il faciliv.s allude alla serenità dell'anima nel compimento di quel passaggio alla morte. Vzrtute senilff quam aetate, commenterà di lui Ammiano nel successivo capitolo del ventesimoquinto libro. Era il 26 Giugno dell'anno 363. Cessata la solitudine in terra, con la morte, 'e spenti i fuochi del paradosso, forse accompagnano le Muse il viaggio dell'anima (la porèia) verso la sperata patria celeste. Come sempre soccorrevo­ le, la sapienza poetica di Omero offre alla filosofia l'immagine di Odisseo in cammino verso la «cara terra patria". Il viaggio di Odis­ seo è un nòstos, ossia un ritorno, come quello dell'anima. Intanto, Marcellino, nel secondo dei due capitoli, di cui or ora s'è detto, svolge la sua riflessione di storico e stende il suo giu­ dizio. Commemora e insieme interpreta e giudica, con animo d'a­ mico e parimenti con equanimità di storico, che non tace delle ombre e dei difetti ( vitia), in particolare rimproverando l'intolle­ ranza di quel decreto ( illud inclemens) che proibì ai maestri cristia­ ni d'insegnare nelle scuole. Il giudizio d'assieme è altamente posi­ tivo e Ammiano lo anticipa nella prima riga della sua riflessione: «Uomo certamente degno d'essere annoverato fra i geni eroici ( heroicis connumerandv.s ingeniis), ammirabile per le illustri imprese e per l'innata maestà (et coalita maiestate conspicuv.s) . . .>> . Ma ricordiamoci qui che forse nessuno afferrò il significato deli' evento, la fine di una civiltà e di un'età della storia, con la scomparsa di Giuliano, nessuno, con altrettanta immediatezza d'intelligenza, quanto Libanio, come testimoniano le sue orazioni giulianee, in particolare la già ricordata decimottava. Così pure ci 79

rimemoriamo che, forse più di tutti, lo stesso Libanio e Gregorio di Nazianzo, con opposte visioni delle cose e con opposto animo, parimenti colsero nel profondo il senso dell'opera intrapresa da Giuliano, l'organicità del disegno e il connesso rischio mortale per il cristianesimo. Quando in apertura della decimosettima ora­ zione Libanio ricorre a un verso d'Omero per esclamare che il grande lutto si espande non soltanto sulla terra d'Acaia, ma su tut­ to l'orbe romano, la citazione non deriva da vezzo di letterato, ma da chi cerca nel libro sapienziale la parola più autorevole e solen­ ne per connotare l'universalità dell'evento. Mi si voglia scusare l'indulgenza a codeste poche ripetizioni, che del resto sono richiami della memoria, specie attorno al reto­ re antiocheno, perché, a mio giudizio, la sua testimonianza, tra le fonti primarie, è forse quella umanamente più penetrante, grazie ad una sua propria associazione di pathos morale e di visione stori­ ca, non senza che a volte si awerta, almeno mi sembra, un'insoffe­ renza del confine storico e un'apertura sul metastorico, come se Libanio contemplasse in Giuliano, per qualità e per altezza, il per­ sonaggio della tragedia greca. L'intelligenza, il pathos e le visioni del retore trovano poi eleganza di forma nella scrittura, raffinata e composta, dove all'attento lettore non isfuggono certo icastiche e breviloquenti formulazioni che non di rado, in ristrettissimo giro di vocaboli, chiudono e illuminano il riposto senso di persone e di eventi, come là, nell'orazione dianzi citata (XVII,l4), dov'egli at­ tribuisce divinità di figura a Giuliano, annunciando essere d'un dio (8a{J1ové< nvoc) le sue opere (lpya) e la sua virtù (dPfn)). Chiosiamo soggiungendo che le prime sono le ges ta miliari e gli atti di governo; la seconda e prioritaria, la virtus, è la humanitas stessa di lui, la spiritualità e la paideia, che alimentano la teoria. Il carattere divino, che accomuna le opere e la virtù di Giuliano, ri80

propone un tratto essenziale della sua personalità e il più origina­ le del suo ellenismo: l'associazione e l'inseparabilità della tefffia e della pratica. Molto concorrono la fedeltà e la lealtà degli amici, la coltiva­ zione della memoria, a mantenere in vita l'immagine di lui dopo la morte. Subito, nel giro dei primi anni, comincia un processo ri­ volto alla sua deificazione, che si aggiunge e va oltre il riconosci­ mento dell'iscrizione fra gli eroi, come presso Ammiano. Morlo, egli è vivo: accade che venga ospitato e venerato fra gli dei del fo­ colare, onorato in qualcuno di quei templi, che avrebbe tutti vo­ luto salvare dalle ingiurie, e perfino venga fatto destinataria_di culto popolare. Forse imprevedibili, la reviviscenza della sua figu­ ra, non soltanto nella ristretta cerchia degli amici più vicini, ma anche al di fuori, e il non oblio del suo disegno e della sua opera scatenano la pubblica esplosione delle invettive a lungo meditate da Gregorio di Nazianzo insieme con l'amico Basilio di Cesarea. La duratura polemica cristiana contro la figura deIl 'imperatore pagano ne bollò a fuoco il nome, facendo di lui l'apostata esem­ plare. San Girolamo, nel Prologo (23,634) del De viris iUustribus, lo mette in fila dopo Celso e Porfirio, tutti accomunando sotto l'eti­ chetta di cani rabbiosi: rabidi adversus Christum canes. La storia di Giuliano e della sua immagine nei secoli, della costante condan­ na cristiana e poi del recupero a un più sereno giudizio storico, non senza rinascenti controversie, potrebbe riuscire affascinante. Assai vasta sarebbe la letteratura da esplorare. Assai ricca la biblio­ grafia attorno a Giuliano. Perché non rileggersi almeno, dal capitolo decimonono del secondo libro degli Essais, per nulla invecchiata dopo quattro se­ coli, la fresca pagina dedicata a Giuliano dal Montaigne? S'incon­ tra, non a caso, sotto il titolo DeUa libertà di coscienza, in un capitolo 81

breve - dall'avvio e dalla chiusura memorabili -, condotto con la consueta domestica alture, che rende leggero il peso del giudicare, il suo acume e il suo equilibrio. Sul punto dell'apostasia: «In fatto di religione, era in errore in ogni senso; fu soprannominato l'Apo­ stata perché aveva abbandonalo la nostra; tuttavia mi sembra più verosimile l'opinione che non l'avesse mai avuta a cuore... Fu tan­ to scrupoloso nella sua che perfino quelli che la professavano ai suoi tempi se ne burlavano... » ( traduzione Garavini, Adelphi, Mi­ lano 1982, seconda edizione) . Nel giudizio, appena schizzato, non si rinviene tutto Montaigne? La saviezza, l'indulgenza, la misura, la penetrazione nel considerare gli uomini e le cose? Mentre la Francia è travagliata dalle guerre civili, con bandiere religiose, egli non omette la sua professione di fede e accanto vi pone la libertà di coscienza, coltiva l'abito della tolleranza e aborre dai fanatismi, a cominciare da quelli di giudizio. Di nuovo sul punto dell'aposta­ sia: proprio qui, la sua indicazione non è attuale? Non è perfetta? Per me, direi che sia da condividere per intero. Invece, l' «elogio» di Giuliano, negli Essais, non piacque per nulla al romano Mae­ stro del Sacro Palazzo. Sebbene parecchi di noi amino cominciar proprio dalle parti bibliografiche la lettura di certi libri studiosi, qui tuttavia mi con­ sento l'ardire della rinuncia ad una biliografia, che riuscirebbe ri­ petitiva e superflua per gli specialisti; di modesto significato e di modesta utilità per gli altri, i non specialisti; a meno che non aves­ se il carattere e non raggiungesse l'ampiezza d'una bibliografia ra­ gionata, ossia non divenisse la storia stessa dei libri attorno a Giu­ liano. Mi limiterei piuttosto ad alcuni pochi suggerimenti di lettu­ ra, che nel contempo sciolgono il mio debito. nei confronti di li­ bri, tenuti da me particolarmente presenti nel corso dell'introdu­ zione, e di studiosi da me nominati, specie per le loro traduzioni 82

dal greco e dal latino, ogni volta rinviandosi però le rituali citazio­ ni, al fine di non interrompere, con note e con rimandi, il filo del­ la lettura. Soggiungo che la consultazione dei pochi libri, che mi accingo a suggerire - primi, s'intende, e non ultimi! -, prowederà di per sé ad allargare gli orizzonti bibliografici, se si desti, com'è nei voti, l'interesse del lettore non specialista. In ogni caso, comunque una bibliografia venisse stesa, il pri­ mo riferimento d'obbligo spetterebbe al grande editore di Giulia­ no, Joseph Bidez, presso Les Belles Lettres. Lo studioso belga dedicò molti anni della sua vita agli scritti di Giuliano e alla loro edizione, finché la morte interruppe troppo presto il suo lavoro. Dei volu­ mi, che cito di seguito, fornisco la data delle prime edizioni: L'Em­ pcreur julien. Oeuvres complètes, t. I, 2' p.: Lettres et Jragments, Paris, 1924; L'Empereurjulien. Oeuvres complètes, t. l, l' p.: Discours dejulien César, Paris, 1932. Da questo volume ( deuxième tirage, 1972) ho ri­ prodotto il testo greco di Giuliano. A giudizio dei maggiori com­ petenti, le edizioni fomite dal Bidez sono esemplari. Dopo la sua morte, il lavoro venne proseguito, per Les Belles Lettres, da due altri studiosi, Gabriel Rochefort e Christian Lacom­ brade: del primo, L'Empcreurjulien. Oeuvres complètes, t. Il, l' p.: Di­ scours deJulien Empereur, Paris, 1963; del secondo, L'Empereurjulien. Oeuvres complètes, t. Il, 2' p.: Discours dejulien Empcreur, Paris, 1964. Del lungo studiare del Bidez attorno a Giuliano sono inoltre da ricordare, assai importanti, La tradition manuscrite et les éditions des discours de l'Empcreur julien, Gand-Paris 1929, e la bella biogra­ fia, di seducente lettura: La vie de l'EmpcreurJulien, Paris, 1930. Sciolto il primo debito, segnalo due libri di facile acquisizione e di splendida fattura, che riescono entrambi portatori di lumi su Giuliano, la sua formazione e la sua spiritualità, il progetto e l'o­ pera, nonché sui vari significati del complesso ellenismo del suo tempo e sui motivi di fondo, per nulla banali, che a Giuliano con83

trappongono Gregorio. Il primo dei due libri ha visto la luce (Mi­ lano, 1987) nelle edizioni della Fondazione Lorenzo Valla (Arnol­ do Mondadori Editore) : Giuliano Imperatore, Alla Madre degli dei e altri discors� a cura di Jacques Fonraine, Carlo Prato e Arnaldo Marcone: del primo è l'Introduzione, del secondo il testo critico, del terzo la traduzione, di cui mi sono ampiamente valso, e il com­ mento. Il volume comprende la Lettera a Temistio, il discorso Alla Madre degli dei e quello A Helios Re, nonché il Misopogon. Da segna­ lare la nota di Carlo Prato, Per l'edizione degli scritti di Giuliano, e, in precedenza, siglato da A.M., un breve e nutrito cenno sulle bio­ grafie di Giuliano e sulla loro storia. Fra le altre si ricorda l'appas­ sionato e dotto studio biografico di Polymnia Athanassiadi, del quale una seconda e recente edizione italiana (Genova, 1994) si puo trovare in una collana della Ecig, con il titolo: Giuliano ultimo

degli impera!Jrri pagani. TI secondo dei due libri, che di sopra annunciavo, è l'esempla­

re edizione di Gregorio di Nazianzo, Contro Giuliano l'Apostata Ora­ zione Iv, a cura di Leonardo Lugaresi, Firenze 1993, nella Biblioteca Patristica dell'editore Nardini. L'Introduzione, relativamente breve che avvia al testo e alla sua traduzione, offre pagine fra le più illu­ minanti e penetranti sia su Gregorio sia su Giuliano sia sulla radi­ calilà della loro contrapposizione. Mentre scrivo, non ancora ha visto la luce, nella stessa edizione e a cura dello stesso studioso, l'annunciata Orazione Vdi Gregorio. Chi cerca Giuliano incontra Giamblico, di cui la figura gran­ deggia nella mente di Giuliano e nel suo tempo storico. Secondo la regola dei brevi suggerimenti, peroro l'incontro con l'eccellen­ te volume, cui il curatore, Francesco Romano, preposto natural­ mente il nome di Giamblico, quale nome dell'autore, ha imposto l'appropriato e suggestivo titolo: n numero e il divino. Il testo greco è a fronte. Edizioni Rusconi, Milano 1995, nella preziosa collana 84

dei Classici del pmsiero, Sezione l, Filosofia classica e tard