Elenchos - Ragione e paradosso nella filosofia contemporanea 8821194531

554 36 4MB

Italian Pages 424 Year 1993

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Elenchos - Ragione e paradosso nella filosofia contemporanea
 8821194531

Table of contents :
Untitled004......Page 4
Untitled005......Page 5
Untitled006......Page 6
Untitled007......Page 7
Untitled008......Page 8
Untitled009......Page 9
Untitled010......Page 10
Untitled011......Page 11
Untitled012......Page 12
Untitled013......Page 13
Untitled014......Page 14
Untitled015......Page 15
Untitled016......Page 16
Untitled017......Page 17
Untitled018......Page 18
Untitled019......Page 19
Untitled020......Page 20
Untitled021......Page 21
Untitled022......Page 22
Untitled023......Page 23
Untitled024......Page 24
Untitled025......Page 25
Untitled026......Page 26
Untitled027......Page 27
Untitled028......Page 28
Untitled029......Page 29
Untitled030......Page 30
Untitled031......Page 31
Untitled032......Page 32
Untitled033......Page 33
Untitled034......Page 34
Untitled035......Page 35
Untitled036......Page 36
Untitled037......Page 37
Untitled038......Page 38
Untitled039......Page 39
Untitled040......Page 40
Untitled041......Page 41
Untitled042......Page 42
Untitled043......Page 43
Untitled044......Page 44
Untitled045......Page 45
Untitled046......Page 46
Untitled047......Page 47
Untitled048......Page 48
Untitled049......Page 49
Untitled050......Page 50
Untitled051......Page 51
Untitled052......Page 52
Untitled053......Page 53
Untitled054......Page 54
Untitled055......Page 55
Untitled056......Page 56
Untitled057......Page 57
Untitled058......Page 58
Untitled059......Page 59
Untitled060......Page 60
Untitled061......Page 61
Untitled062......Page 62
Untitled063......Page 63
Untitled064......Page 64
Untitled065......Page 65
Untitled066......Page 66
Untitled067......Page 67
Untitled068......Page 68
Untitled069......Page 69
Untitled070......Page 70
Untitled071......Page 71
Untitled072......Page 72
Untitled073......Page 73
Untitled074......Page 74
Untitled075......Page 75
Untitled076......Page 76
Untitled077......Page 77
Untitled078......Page 78
Untitled079......Page 79
Untitled080......Page 80
Untitled081......Page 81
Untitled082......Page 82
Untitled083......Page 83
Untitled084......Page 84
Untitled085......Page 85
Untitled086......Page 86
Untitled087......Page 87
Untitled088......Page 88
Untitled089......Page 89
Untitled090......Page 90
Untitled091......Page 91
Untitled092......Page 92
Untitled093......Page 93
Untitled094......Page 94
Untitled095......Page 95
Untitled096......Page 96
Untitled097......Page 97
Untitled098......Page 98
Untitled099......Page 99
Untitled100......Page 100
Untitled101......Page 101
Untitled102......Page 102
Untitled103......Page 103
Untitled104......Page 104
Untitled105......Page 105
Untitled106......Page 106
Untitled107......Page 107
Untitled108......Page 108
Untitled109......Page 109
Untitled110......Page 110
Untitled111......Page 111
Untitled112......Page 112
Untitled113......Page 113
Untitled114......Page 114
Untitled115......Page 115
Untitled116......Page 116
Untitled117......Page 117
Untitled118......Page 118
Untitled119......Page 119
Untitled120......Page 120
Untitled121......Page 121
Untitled122......Page 122
Untitled123......Page 123
Untitled124......Page 124
Untitled125......Page 125
Untitled126......Page 126
Untitled127......Page 127
Untitled128......Page 128
Untitled129......Page 129
Untitled130......Page 130
Untitled131......Page 131
Untitled132......Page 132
Untitled133......Page 133
Untitled134......Page 134
Untitled135......Page 135
Untitled136......Page 136
Untitled137......Page 137
Untitled138......Page 138
Untitled139......Page 139
Untitled140......Page 140
Untitled141......Page 141
Untitled142......Page 142
Untitled143......Page 143
Untitled144......Page 144
Untitled145......Page 145
Untitled146......Page 146
Untitled147......Page 147
Untitled148......Page 148
Untitled149......Page 149
Untitled150......Page 150
Untitled151......Page 151
Untitled152......Page 152
Untitled153......Page 153
Untitled154......Page 154
Untitled155......Page 155
Untitled156......Page 156
Untitled157......Page 157
Untitled158......Page 158
Untitled159......Page 159
Untitled160......Page 160
Untitled161......Page 161
Untitled162......Page 162
Untitled163......Page 163
Untitled164......Page 164
Untitled165......Page 165
Untitled166......Page 166
Untitled167......Page 167
Untitled168......Page 168
Untitled169......Page 169
Untitled170......Page 170
Untitled171......Page 171
Untitled172......Page 172
Untitled173......Page 173
Untitled174......Page 174
Untitled175......Page 175
Untitled176......Page 176
Untitled177......Page 177
Untitled178......Page 178
Untitled179......Page 179
Untitled180......Page 180
Untitled181......Page 181
Untitled182......Page 182
Untitled183......Page 183
Untitled184......Page 184
Untitled185......Page 185
Untitled186......Page 186
Untitled187......Page 187
Untitled188......Page 188
Untitled189......Page 189
Untitled190......Page 190
Untitled191......Page 191
Untitled192......Page 192
Untitled193......Page 193
Untitled194......Page 194
Untitled195......Page 195
Untitled196......Page 196
Untitled197......Page 197
Untitled198......Page 198
Untitled199......Page 199
Untitled200......Page 200
Untitled201......Page 201
Untitled202......Page 202
Untitled203......Page 203
Untitled204......Page 204
Untitled205......Page 205
Untitled206......Page 206
Untitled207......Page 207
Untitled208......Page 208
Untitled209......Page 209
Untitled210......Page 210
Untitled211......Page 211
Untitled212......Page 212
Untitled213......Page 213
Untitled214......Page 214
Untitled215......Page 215
Untitled216......Page 216
Untitled217......Page 217
Untitled218......Page 218
Untitled219......Page 219
Untitled220......Page 220
Untitled221......Page 221
Untitled222......Page 222
Untitled223......Page 223
Untitled224......Page 224
Untitled225......Page 225
Untitled226......Page 226
Untitled227......Page 227
Untitled228......Page 228
Untitled229......Page 229
Untitled230......Page 230
Untitled231......Page 231
Untitled232......Page 232
Untitled233......Page 233
Untitled234......Page 234
Untitled235......Page 235
Untitled236......Page 236
Untitled237......Page 237
Untitled238......Page 238
Untitled239......Page 239
Untitled240......Page 240
Untitled241......Page 241
Untitled242......Page 242
Untitled243......Page 243
Untitled244......Page 244
Untitled245......Page 245
Untitled246......Page 246
Untitled247......Page 247
Untitled248......Page 248
Untitled249......Page 249
Untitled250......Page 250
Untitled251......Page 251
Untitled252......Page 252
Untitled253......Page 253
Untitled254......Page 254
Untitled255......Page 255
Untitled256......Page 256
Untitled257......Page 257
Untitled258......Page 258
Untitled259......Page 259
Untitled260......Page 260
Untitled261......Page 261
Untitled262......Page 262
Untitled263......Page 263
Untitled264......Page 264
Untitled265......Page 265
Untitled266......Page 266
Untitled267......Page 267
Untitled268......Page 268
Untitled269......Page 269
Untitled270......Page 270
Untitled271......Page 271
Untitled272......Page 272
Untitled273......Page 273
Untitled274......Page 274
Untitled275......Page 275
Untitled276......Page 276
Untitled277......Page 277
Untitled278......Page 278
Untitled279......Page 279
Untitled280......Page 280
Untitled281......Page 281
Untitled282......Page 282
Untitled283......Page 283
Untitled284......Page 284
Untitled285......Page 285
Untitled286......Page 286
Untitled287......Page 287
Untitled288......Page 288
Untitled289......Page 289
Untitled290......Page 290
Untitled291......Page 291
Untitled292......Page 292
Untitled293......Page 293
Untitled294......Page 294
Untitled295......Page 295
Untitled296......Page 296
Untitled297......Page 297
Untitled298......Page 298
Untitled299......Page 299
Untitled300......Page 300
Untitled301......Page 301
Untitled302......Page 302
Untitled303......Page 303
Untitled304......Page 304
Untitled305......Page 305
Untitled306......Page 306
Untitled307......Page 307
Untitled308......Page 308
Untitled309......Page 309
Untitled310......Page 310
Untitled311......Page 311
Untitled312......Page 312
Untitled313......Page 313
Untitled314......Page 314
Untitled315......Page 315
Untitled316......Page 316
Untitled317......Page 317
Untitled318......Page 318
Untitled319......Page 319
Untitled320......Page 320
Untitled321......Page 321
Untitled322......Page 322
Untitled323......Page 323
Untitled324......Page 324
Untitled325......Page 325
Untitled326......Page 326
Untitled327......Page 327
Untitled328......Page 328
Untitled329......Page 329
Untitled330......Page 330
Untitled331......Page 331
Untitled332......Page 332
Untitled333......Page 333
Untitled334......Page 334
Untitled335......Page 335
Untitled336......Page 336
Untitled337......Page 337
Untitled338......Page 338
Untitled339......Page 339
Untitled340......Page 340
Untitled341......Page 341
Untitled342......Page 342
Untitled343......Page 343
Untitled344......Page 344
Untitled345......Page 345
Untitled346......Page 346
Untitled347......Page 347
Untitled348......Page 348
Untitled349......Page 349
Untitled350......Page 350
Untitled351......Page 351
Untitled352......Page 352
Untitled353......Page 353
Untitled354......Page 354
Untitled355......Page 355
Untitled356......Page 356
Untitled357......Page 357
Untitled358......Page 358
Untitled359......Page 359
Untitled360......Page 360
Untitled361......Page 361
Untitled362......Page 362
Untitled363......Page 363
Untitled364......Page 364
Untitled365......Page 365
Untitled366......Page 366
Untitled367......Page 367
Untitled368......Page 368
Untitled369......Page 369
Untitled370......Page 370
Untitled371......Page 371
Untitled372......Page 372
Untitled373......Page 373
Untitled374......Page 374
Untitled375......Page 375
Untitled376......Page 376
Untitled377......Page 377
Untitled378......Page 378
Untitled379......Page 379
Untitled380......Page 380
Untitled381......Page 381
Untitled382......Page 382
Untitled383......Page 383
Untitled384......Page 384
Untitled385......Page 385
Untitled386......Page 386
Untitled387......Page 387
Untitled388......Page 388
Untitled389......Page 389
Untitled390......Page 390
Untitled391......Page 391
Untitled392......Page 392
Untitled393......Page 393
Untitled394......Page 394
Untitled395......Page 395
Untitled396......Page 396
Untitled397......Page 397
Untitled398......Page 398
Untitled399......Page 399
Untitled400......Page 400
Untitled401......Page 401
Untitled402......Page 402
Untitled403......Page 403
Untitled404......Page 404
Untitled405......Page 405
Untitled406......Page 406
Untitled407......Page 407
Untitled408......Page 408
Untitled409......Page 409
Untitled410......Page 410
Untitled411......Page 411
Untitled412......Page 412
Untitled413......Page 413
Untitled414......Page 414
Untitled415......Page 415
Untitled416......Page 416
Untitled417......Page 417
Untitled418......Page 418
Untitled419......Page 419
Untitled420......Page 420
Untitled421......Page 421
Untitled422......Page 422
Untitled423......Page 423
Untitled424......Page 424

Citation preview

Luigi Tarca

Elenchos Ragione e paradosso nella filosofia contemporanea

MARIETTI

L'immagine più immediata e convincente che la fi­ losofia contemporanea offre di sé è quella di un pensiero che si è ormai risolutamente lasciato alle spalle ogni pretesa di una verità conclusiva. Natu­ ralmente quest'autointerpretazione non è il frutto di una decisione arbitraria o immotivata; vi sono anzi ottime ragioni che la rendono plausibile se non addirittura inevitabile. Ma si tratta, appunto, di ragioni. Proprio queste il presente studio cerca di analizzare a fondo, e pro­ prio ad esse intende conferire il massimo di forza teorica, ripercorrendone (dall'epistemologia alla linguistica e allo strutturalismo, dalla rivoluzione fi­ losofica wittgensteiniana a quella heideggeriana fi­ no all'imporsi del pensiero ermeneutico) i fonda­ menti speculativi. L'impossibilità di attingere una verità conclusiva viene dunque qui assunta non co­ me una premessa ormai ovvia e intoccabile, ma co­ me un risultato legittimabile in sede argomentativa e razionale. Ed è precisamente questo fatto a determinare una trasformazione profonda del senso che quella con­ clusione viene ad assumere. In particolare viene al­ la luce come l'abbandono della verità non sia altro che il compimento dell'originaria istanza logica (basata cioè sul valore originario del A6yoc;) pro­ pria del pensiero filosofico; perché è solo a questa condizione che quell'abbandono può realizzarsi per davvero (ma cioè, appunto, in verita). Infatti, al termine del percorso teorico che, nel no­ stro secolo, mette fuori gioco ogni privilegio accor­ dato al discorso e quindi anche al metadiscorso, viene destituito di valore lo stesso elenchos, ovvero il procedimento mediante il quale si ritiene di poter istituire il valore incondizionato del discorso apo­ fantico mostrando l'inconsistenza della sua nega­ zione. Diventa allora inevitabile l'adozione dell'e­ gualitarismo logico, cioè del riconoscimento che tutte le affermazioni, quanto al loro valore di verità, sono equivalenti. Solo che ora, indagato nel suo co­ stituirsi concettuale, questo non significa più che l'orizzonte filosofico debba coincidere con la pro­ spettiva radicalmente fallibilista per la quale qual­ siasi posizione può venire revocata e sconfessata. Anzi, proprio l'intrinseca aporeticità di un esito di questo genere determina un estremo paradosso che

Grafica di Andrea Musso

impone l'aprirsi di un'interpretazione diversa del­ l'intero ambito di fenomeni quali il discorso, la ve­ rità e l'errore. Così l'autoconfutazione dell'elenchos, che per un verso costituisce una radicale rinuncia alla ragione, può ora esserne vista anche come l'estrema realizza­ zione, nel senso che rappresenta il risultato dell'e­ stensione illimitata della logica elenctica (o confu­ tativa) che, sottratta alla pregiudiziale fallibilista, si rivela come la paradossale struttura del pensiero fi­ losofico occidentale. Ma il paradosso può essere su­ perato solo attraverso un radicale rovesciamento di senso per il quale l'egualitarismo logico sia visto, in­ vece che come la premessa di esiti irrazionalistici, come la condizione per l'emergere della consape­ volezza che tutti i discorsi sono necessariamente veri. La seconda parte di questo lavoro è così dedicata a mostrare la legittimità teorica e l'inevitabilità fi­ losofica di questa via, a tutta prima impensabile e impercorribile, sulla quale per altro il pensiero contemporaneo in verità appare già avviato. E, al­ l'interno di questa prospettiva che possiamo chiamare non-fallibilista, l'intera vicenda filosofi­ co-metafisica acquista via via una luce peculiare, rivelando come la verità che già sempre la abita sia espressione di un'originaria istanza sapienzia­ le, quella dell'aspettativa onnicompatibile che tutto accoglie e trasfigura.

Luigi T arca è nato a Sondrio nel1'947. Allievo di Emanuele Severino, è ora professore di Filosofia teoretica all'Università di Salerno; tiene inoltre l'insegnamento di Logica presso l'Università de­ gli Studi di Venezia. Tra le sue opere ricordiamo: Verità, alienazione e metafisica, Mevio Washington, Sondrio 1980; Problemi del razionalismo popperiano, in S. Natoli (a cura di), La scienza e la critica del linguaggio, Marsilio, Venezia 1980; Il linguaggio sub specie -1 aeterni. La filosofia di Ludwig Wittgenstein come at­ , ;._ tivita razionale ed esperienza mistica, Francisci, Abano Terme (Padova) 1986; Silence in Wittgen­ � stein's Later Philosophy: an Enigma, in Wittgenstein /t- - Towards � a Re-Evaluation, Holder-Pichler-Temps' Wien 1990. ilogo. Il problema filosofico tra verità e saptenza 1.2 Il non-fallibilismo e la prospettiva onnicompatibile come realizzazione dell' elenchos 1.3 Il discorso filosofico come compimento limite dell'elenchos: l'elenchos positivo 1.4 La tensione tra critica del discorso e 'pregiudiziale logica' come origine del discorso filosofico 1.5 L'elenchos come risultato di questa tensione. La filosofia come sviluppo e realizzazione del!' elenchos 1.6 Confutazione della confutazione: la filosofia contemporanea come realizzazione illimitata del metodo della negazione l. 7 Il riscatto dal disco no e il senso positivo del compimento non-fallibilista dell' elenchos § 2. La trasfigurazione della filosofia e il compimento dell'epoca del discorso vero 2.1 La filosofia come metadiscorso logico­ sapienziale 2.2 Il discorso filosofico come 'prova ontologica' del compimento dell'aspettativa 2.3 La trasfigurazione del discorso filosofico 2.3.1 La trasfigurazione della tradizione filosofica occidentale 2.3.2 Verità e sapienza: tra Occidente e Oriente, il limite della logica del discorso vero 2.4 L'epoca del discorso vero: conclusione e compimento 2.4.1 La realizzazione 'tecnologica' dell'aspettativa onnicompatibile 2.4.2 Il discorso e l'accordo: l'etica del discorso vero come garanzia del superamento del conflitto

11

355 358 363 363 363 366 368 371 374 377 378 382 382 384 385 387 389 392 392 394

12

INDICE

2.4.3 L'epoca del discorso e l'epoca dell'uomo: tramonto e compimento 2.5 Sub specie veritatis Riferimenti bibliografici

396 398 401

Prefazione

Il presente lavoro costituisce il risultato di anni di riflessione e di ri­ cerche dedicate alla questione della possibilità e del senso del discorso filosofico, cioè di un pensiero in qualche modo radicato nella dimen­ sione della verità. L'epoca presente, sulla base di una serie di esperienze non solo teorico-culturali, tende a considerare ormai improponibile un discorso che presuma di poter garantire la verità, intesa come qualcosa che possegga tratti stabili e definitivi. Così la filosofia contemporanea si caratterizza per quella che possiamo considerare una sorta di congedo dal discorso vero e quindi dal primato della dimensione 'logica' (nel senso lato evocato dal termine A6yoc:). Il saggio ripercorre i momenti speculativamente più rilevanti dell'itinerario che conduce oggi a tale esito, e mostra come esso stesso in realtà rappresenti un'operazione gio­ cata in qualche modo all'interno della dimensione della verità. Il pro­ blema autentico diventa così quello di indagare la possibilità che il su­ peramento dell'epoca del discorso vero sia compiuto per davvero, e cioè sia compiuto in verità. La strada che il pensiero percorre per realizzare questa deposizione del discorso vero (qui il termine 'deposizione' è usato nel senso in cui si parla della deposizione di un sovrano) e che gli consente di dire e.ffittivamente la necessità di superare la dimensione di­ scorsivo-veritativa, si presenta come quella che, se da un lato non può con­ sistere in altro che in un'estrema, paradossale realizzazione della stessa istanza veritativa, dall'altro in tanto può riuscire in questo intento in quanto incomincia a portare alla luce lo sfondo sapienziale che sta alla base della volontà di affidarsi al discorso vero. Nonostante gli sforzi fatti, in alcune sue parti il testo non si presenta di facile lettura, e non tutta la responsabilità è forse da attribuirsi a man­ canze di carattere compositivo; l'esperienza di questi anni mi ha infatti convinto che è alquanto ingenuo ritenere che le complicazioni sareb­ bero di per sé facilmente evitabili e che sia solo colpa dei filosofi se il pensiero va incontro a problemi e difficoltà. In questo senso veramente

14

PREFAZIONE

credo si possa affermare in generale che un libro di filosofia lo può com­ prendere solo chi ha già a sua volta pensato pensieri simili a quelli in esso espressi, così che un'opera filosofica può considerarsi riuscita non se risparmia ad altri la fatica di pensare, ma solo in quanto stimoli qual­ cuno a pensare da se. Se decido di rendere pubblico il lavoro2 evidentemente è perché ri­ tengo che la prospettiva filosofica qui presentata possa avere qualcosa di significativo da dire a coloro che hanno a cuore questioni di tal ge­ nere. Ma in che misura il discorso che propongo possa costituire un contributo innovativo al pensiero filosofico non sta a me decidere, e in un certo senso non è nemmeno questa, all'interno della concezione che qui tento di esprimere, la faccenda più rilevante. Perché è vero che non è possibile pensare realmente senza tentare di fare i conti con i problemi di fondo della filosofia, e quindi senza avanzare o sottintendere in qual­ che modo la pretesa di dire una parola che abbia valore (e in un senso pro­ priamente filosofico, cioè non illusorio e non 'soggettivo') ma è altret­ tanto vero - e credo che di questo il lettore potrà ricevere conferma dalla lettura del testo - che in tanto questa parola può considerarsi realmente si­ gnificativa in quanto riflette una luce che già da sempre accompagna l'e­ sperienza filosofica. Non mi sarebbe possibile fare qui un elenco minimamente equo di tutti coloro con i quali sono in debito per questo lavoro, anche perché allora giustizia vorrebbe che un posto non marginale venisse riservato a persone che con la filosofia in senso stretto poco hanno a che fare. Mi li­ mito quindi a esprimere il mio ringraziamento agli amici e colleghi del Dipartimento di filosofia e teoria delle scienze dell'Università di Vene-

1 Qui sto rievocando, chiaramente, quanto Wittgenstein dice nella PrefllZione al Traclalus logico-philosophicus e in quella alle Ricerche filosofiche. 2 [Aggiunta per questa edizione] Il presente lavoro è già stato pubblicato una prima volta a Treviso nel 1990, in un numero esiguo di esemplari fuori commercio. Rispetto a quella edi­ zione, che è stata fatta circolare in una cerchia ristretta ma qualificata di colleghi e di studiosi, questa presenta una serie di modifiche, le più rilevanti delle quali sono: una riorganizzazione complessiva degli ultimi due capitoli del libro; lo spostamento interno di alcune parti; il cam­ biamento della suddivisione in capitoli, paragrafi ecc.; la variazione di parecchi titoli (com­ preso il sottotitolo del libro, che era Saggio sulltJ slrullura de/pensiero filosofico) e l'introduzione di alcune parti di integrazione, di esplicitazione o di collegamento. Benché numerose e signifi­ cative per quanto riguarda l'aspetto compositivo, tali variazioni, ad eccezione di alcune consi­ derazioni introdotte nei due capitoli conclusivi, sono per lo più di secondaria importanza dal punto di vista dell'organizzazione concettuale e del significato filosofico del lavoro [Treviso, 21 febbraio 1991].

PREFAZIONE

15

zia, a ciascuno dei quali, i n modi e i n misure diversi, devo qualcosa. In particolare desidero ricordare il professar Emanuele Severino, il cui pensiero ha avuto un ruolo non secondario nell'avviare la mia rifles­ sione lungo i sentieri meno facili della ricerca filosofica, e l'amico pro­ fessar Mario Ruggenini, la cui presenza mi è stata di importante punto di riferimento in questi anni di lavoro. L. T. Treviso, ottobre

1990

Avvertenze

In considerazione del carattere del lavoro, che non è centrato su un autore in particolare e non costituisce una trattazione settoriale di un contenuto parziale, nonché della specificità dell'argomento, che ha come oggetto precipuo lo stesso discorso filosofico, mi è parso che in molti casi i titoli delle opere citate potessero essere considerati parte in­ tegrante del contenuto del discorso, e non solo elementi dell'apparato strumentale. È soprattutto per questo motivo che, per quanto riguarda i riferimenti bibliografici, ho preferito adottare un sistema il quale - a dif­ ferenza di altri, come per esempio quello autore-data - consentisse al lettore di avere presente di volta in volta il titolo dell'opera considerata. Ma naturalmente, per non appesantire la lettura, nel testo non sono ri­ portati i dati bibliografici completi, i quali sono invece reperibili nel­ l'apposita sezione 'Riferimenti bibliografici'. Al fine di rintracciare- all'interno di questa - le opere citate, si tenga presente che le traduzioni italiane di opere straniere non sono elencate come voci autonome ma sono riportate, tra parentesi quadre, di seguito al titolo della corrispondente edizione nella lingua originale (v. le indi­ cazioni fornite all'inizio della sezione 'Riferimenti bibliografici'). Il ri­ mando di norma è alla versione originale; esso è però alla traduzione italiana in questi due casi: (a) quando si riferisce a un brano riportato in versione italiana (tranne quando la traduzione è mia, circostanza questa che viene sempre segnalata); (b) quando il titolo dell'opera è scritto di­ rettamente in italiano. I rimandi interni al libro sono dati in questo modo : '§ B, III, 5 .2' vuol dire "Parte seconda [B], capitolo terzo [III], paragrafo 5 .2 [5.2]". Q!Iando viene omesso il segno di paragrafo (§) è perché ci si riferisce a tutte le sottosezioni ; per esempio 'B,III,6' vuol dire 'B,III,6. 1 ; B ,III,6.2; etc.'. Se manca l'indicazione della Parte e del Capitolo il paragrafo cui ci si riferisce è quello interno al capitolo stesso in cui ci si trova. Alcune volte nel testo ci si è discostati leggermente dalla grafia adot-

18

AVVERTENZE

tata nella sezione 'Riferimenti bibliografici'; ciò per ragioni di perspi­ cuità. Per esempio nel titolo del mio libro su Wittgenstein (l/ linguaggio sub specie aeternz) sono state lasciate in corsivo anche le parole latine; in qualche caso poi si è preferito evidenziare con il corsivo anche titoli di scritti che nella bibliografia sono riportati tra virgolette.

Parte prima Metadiscorso e verità: la fine del privilegio 'logico' e il tramonto della verità

L Eraclitismo logico e proteismo semantico: la deposizione del logos

§ l. Introduzione: linguaggio e verità Se dovessimo tratteggiare un'immagine complessiva del pensiero contemporaneo nelle sue linee essenziali e volessimo per questo affi­ darci alla rappresentazione più immediata e plausibile che la filosofia dei nostri tempi tende a dare di se stessa, credo che non potremmo fare a meno di constatare che il pensiero di oggi è caratterizzato in maniera sempre più esplicita e radicale dall'abbandono di ogni pretesa di conse­ guire una giustificazione conclusiva o unafondazione ultima di un discorso, qualunque esso sia. Con ciò viene naturalmente messa fuori gioco pure qualsiasi presunzione di attingere unfondamento conclusivo del sapere e, conseguentemente, risultano infondate ed inaccettabili tutte le pre­ tese di stabilire una verità definitiva. Proprio appellandosi a questo carattere di fondo dell'atteggiamento filosofico dei nostri tempi si potrebbe già incominciare a nutrire una qualche diffidenza nei confronti di un'espressione come 'il pensiero contemporaneo'. Non implica essa la postulazione di una sorta di es­ senza delle varie forme di riflessione contemporanea ? E non è forse la pretesa di determinare qualcosa di essenziale proprio una di quelle pre­ sunzioni che la cultura contemporanea ha deciso di lasciarsi definitiva­ mente alle spalle a favore di una sottolineatura delle differenze e delle sfumature piuttosto che delle demarcazioni nette ? Come sempre in questi casi, il senso delle risposte che vengono fornite agli interrogativi iniziali potrebbe essere còlto adeguatamente solo sulla base dell'in­ sieme del discorso che verrà condotto in seguito, dunque solo al ter­ mine del lavoro; ma fin d'ora è opportuno almeno precisare che con quella espressione non si intende affermare che vi sarebbe un tratto co­ mune a tutte le prospettive filosofiche contemporanee e tale da deter­ minare univocamente la natura di ciascuna di esse, si vuole invece met­ tere in risalto la circostanza che tutte quelle posizioni si trovano a dover

22

METADISCORSO E VERJTA

fare i conti, dal loro punto di vista e quindi anche nella più profonda diver­ genza diprospettive, con un evento (il progressivo rifiuto di accogliere un discorso che si pretende fondato nella sua verità) dalla cui considera­ zione nessuna seria riflessione filosofica può prescindere 1 • In questo senso esso costituisce un tratto caratterizzante il pensiero contemporaneo nel suo complesso, il quale appunto ne resta condizio­ nato in maniera essenziale anche laddove si proponga di presentarsi sotto forma di resistenza o di contrapposizione a questa tendenza, ten­ denza che per altro appare ormai inarrestabile e incontrastabile nel mo­ mento in cui si avvia a passare dal ruolo di tesi esplicita a quello di pre­ supposto implicito, trasformandosi così in una sorta di pregiudiziale in­ discussa dell'atteggiamento filosofico. Nemmeno sarebbe corretto assumere che questo aspetto caratteriz­ zante il pensiero contemporaneo sia di sua esclusiva appartenenza; non risulterebbe infatti difficile individuare, in situazioni anche assai re­ mote dalla presente, atteggiamenti e discorsi quasi identici a quelli che risultano egemoni nel dibattito attuale. E tuttavia è solo oggi che tale di­ mensione pare destinata a diventare l'orizzonte di ogni espressione di pensiero, dunque il sistema di riferimento comune alla grande genera­ lità delle manifestazioni culturali ed umane; ed è appunto questo ciò che contradddistingue la situazione filosofica presente e che attribuisce a quel genere di assunzione una portata ed un valore sostanzialmente nUOVI. Un evento di questa portata, l'abbandono - si diceva - della pretesa di una verità passibile di una fondazione conclusiva, va innanzi tutto com­ preso, e del resto gran parte della ricerca filosofica contemporanea consi­ ste proprio nel tentativo di dare un assestamento teorico convincente a questa nuova dimensione nella quale l'uomo si trova a vivere. L'intento del nostro studio è dunque innanzitutto quello di fornire un contributo alla comprensione di questo fenomeno, e cioè in primo luogo quello di esplicitare ed indagare le ragioni che inducono l'uomo contemporaneo a questo atteggiamento e lo persuadono della sua inevitabilità. Più esatta­ mente, si tratta di cogliere alcune delle ragioni di carattere teorico che sem1 In maniera analoga, alla domanda se sia possibile e legittimo parlare di una Jlruttura del discorso filosofico (v. B,V), si deve incominciare a rispondere- fermo restando quanto verrà chiarito nel seguito del lavoro, in particolare a p. 3 7 1- che qui si intende semplicemente pro­ porre l'individuazione e l'elaborazione sistematica della reciproca connessione di un insieme di questioni teoriche con le quali il pensiero filosofico, pur contemplando una serie illimitata di differenti soluzioni, ha sempre dovuto confrontarsi.

LA DEPOSIZIONE DEL LOGOS

23

brano più rilevanti per il costituirsi del fatto in parola, anche se proprio il processo di approfondimento della comprensione di questo 'fatto' determinerà una trasformazione, per certi versi anche sorprendente, del significato del fatto stesso, il quale dunque al termine della nostra inda­ gine si troverà ad essere in qualche modo un altro 'fatto', pur senza che risulti negato alcuno dei tratti che lo costituiscono. Non è possibile, evidentemente, prendere in considerazione tutti gli aspetti secondo i quali l'abbandono della pretesa di un discorso fondato veritativamente si realizza nel pensiero contemporaneo, né del resto una cosa del genere è indispensabile in questa sede. Procederò dunque isolando quelle tematiche, e quindi anche quei testi di autori, che di volta in volta mi sembrano i più idonei a costituire un esempio paradig­ matico di quanto intendo mettere in risalto, anche perché si tratta di quei momenti che paiono avere una presa più efficace sull'atteggia­ mento filosofico generale. Per incominciare a muovere qualche passo verso la ·comprensione del fatto che costituisce l'oggetto della nostra indagine dobbiamo ser­ virei, come filo conduttore, del tema del linguaggio. Non solo, infatti, la centralità della riflessione sul fenomeno linguistico rappresenta, sia pure all'interno di divergenze anche assai profonde, una sorta di mi­ nimo comun denominatore delle prospettive teoriche che caratteriz­ zano il pensiero del nostro secolo, ma soprattuto è proprio esso a costi­ tuire il medio che consente alla filosofia contemporanea di portare a compimento l'abbandono della pretesa di una verità2 ultima. Il punto centrale, sotto questo riguardo, è costituito dal rilevamento della inscindibilità della dimensione delpensiero, del discorso e della verità da quella de/ linguaggio. Un tratto che caratterizza in maniera essenziale il pensiero contemporaneo è infatti la consapevolezza che ogni conside­ razione dei fenomeni culturali in generale (comprendenti quindi tutti gli avvenimenti intellettuali, mentali, conoscitivi, spirituali e in genere 'umani') che pretenda di prescindere dall'inestricabile radicamento lin­ guistico di ogni manifestazione intellettuale è irrimediabilmente astratto e inadeguato a cogliere la vera natura del fenomeno stesso. Non vi può essere conoscenza o contenuto linguisticamente esprimibile che sia indipendente dal linguaggio, che prescinda realmente da esso. Me2 Termini come 'pensiero', 'discorso', 'verità' e simili vengono qui usati in un' accezione estremamente vaga ed indeterminata proprio perché la loro eventuale specificazione non può che avvenire sulla base della trattazione che ci si accinge a svolgere.

24

METADISCORSO E VERITÀ

glio ancora: non è possibile cogliere concretamente il senso di una qual­ siasi posizione esprimibile linguisticamente se la si considera come qualcosa di indi.ffirente rispetto alla propria determinatezza segnico­ discorsiva. Non vi è dunque pensiero 'umano' che non si presenti nella veste - nella forma - del linguaggio; o anche, usando una formulazione il cui senso risulterà più chiaro in seguito : il sapere efunzione (in senso ma­ tematico) della pratica linguistica, varia cioè ad ogni variare di questa. Dal momento che non vi possono essere pensiero e conoscenza che non siano funzione della dimensione linguistica, questa si viene a pre­ sentare come l'orizzonte ultimo e intrascendibile di ogni assunzione teorica, di ogni prospettiva e più in generale di ogni atteggiamento umano. Volendo attenerci a un gergo più filosofico potremmo dire : il linguaggio si viene a configurare come l'orizzonte trascendentale per quanto riguarda l'ambito del pensiero e la dimensione umana in generale. Si diceva che questo è un momento decisivo. Infatti, una volta am­ messa l'inscindibile dipendenza dal linguaggio di ogni aspetto e mo­ mento teorico, ecco che inevitabilmente non vi può essere alcuna di­ mensione (di senso, di verità, di conoscenza, etc.) che non sia vista nella sua essenziale relatività, nel suo insuperabile condizionamento. Ogni di­ scorso, ogni sapere, ogni verità, ogni concezione del mondo ed anche solo ogni atteggiamento verso il mondo è profondamente intriso della materialità del linguaggio, è radicato nel terreno delle nostre parole e quindi inestricabilmente avviluppato alle nostre pratiche linguistiche. Questo fatto, considerato da un punto di vista leggermente diverso, significa anche che viene a cadere qualsiasi privilegio della dimensione che possiamo chiamare 'logica' rispetto a quella esperienziale-effettuale (o pratico-materiale). Questo termine (logica) va qui riferito essenzial­ mente alla parola 'A6yoc;', che possiamo tradurre genericamente con 'discorso'; esso va perciò inteso non in un senso specialistico-discipli­ nare ma secondo un'accezione estremamente lata. Non vi è dunque aspetto (momento) della conoscenza e del pensiero che non sia in ul­ tima analisi riconducibile alla sfera del contesto storico-antropologico del linguaggio, ma cioè alla dimensione eraclitea della realtà continua­ mente diveniente e sempre aperta al mutamento ed alla variazione. Questo, non nel senso che si voglia ridurre il mentale al corporeo-mate­ riale, ma nel senso che si intende precisamente mettere in questione tale distinzione3• E' proprio qui che si palesa la connessione tra il rileva3 Si viene a imporre, in tale contesto, la messa in questione di alcuni degli assunti di fondo dell'intera tradizione filosofica occidentale, in particolare di quella "strategia dell'anima" che

LA DEPOSIZIONE DEL LOGOS

25

mento dell'impossibilità di prescindere dal linguaggio e l'abbandono della dimensione della verità o del suo privilegiamento (con questo ter­ mine indico ciò che è connesso con l'atto di concedere un privilegio). In­ fatti la conclusione inevitabile è che la verità in quanto tale scaturisce al­ l'interno della dimensione del linguaggio, vive e cresce nel terreno lingui­ stico, e quindi è essenzialmente dipendente e condizionata da questo hu­ mus, relativa ad esso. Se il privilegiamento del pensiero, del discorso e della verità discendeva da una certa qual indipendenza, da parte loro, nei confronti della diveniente realtà effettuale, il rilevamento della loro es­ senziale linguisticità non può che imporre la rinuncia a ogni pretesa di una conoscenza e di una verità ab-solute. Si viene così a compiere, in maniera sempre più decisa e consape­ vole, l' abbandono di ogni forma di quello che possiamo chiamare ilpri­ vilegiamento logico, ovvero il privilegiamento onto-epistemico della di­ mensione del discorso e del pensiero. Con questo voglio dire che il pro­ gressivo distacco dal pregiudizio che il pensiero goda di una fissità e di una definitività assolute ha un duplice risvolto: a livello antologico (della considerazione della realtà) viene a cadere l'assunzione che vi sia qualche entità privilegiatamente immutabile ed eterna, capace di confi­ gurarsi come una dimensione straordinaria e unica all'interno del mute­ vole e diveniente campo dei fenomeni, e a livello gnoseologico-episte­ mico viene meno la possibilità di individuare un punto archimedeo po­ sto una volta per tutte e quindi in grado di fungere da fondamento ul­ timo delle costruzioni teoriche. La dissoluzione della possibilità di istituire una fondazione assoluta di una qualsiasi posizione teorica si compie insomma all'interno di un gesto articolato in questo duplice modo: (a) la dimensione teorica è ri­ condotta essenzialmente a quella linguistica e con ciò (b) viene dissolta quanto alla propria consistenza e fissità onta-epistemica. Ovvero: il teorico viene ricondotto (non: ridotto) al linguistico e quindi alla relatidai tempi di Platone sorregge il nostro modo di pensare. Il riferimento è qui alla prospettiva di Carlo Sini, in particolare a Passare il segno e I segni dell'anima, che vanno però collocati nel con­ testo complessivo della sua proposta filosofica (si vedano specialmente Immagini di verità e Il silenzio t la parola). Sul superamento del dualismo anima/corpo e le connesse problematiche si veda la posizione di U. Galimberti (cfr. le opere indicate in bibliografia). In generale il pensiero del nostro secolo è caratterizzato da una diffusa sensibilità 'anticarte­ siana', nel senso almeno che si vive con estraneità l'isolamento della res cogitans e conseguente­ mente il dualismo tra mentale e materiale, tra anima e corpo, etc. Q!li basterà ricordare l'im­ portanza di un'opera come quella di Ryle (Tht Concept of Mimi) con la sua critica al "dogma dello Spettro nella Macchina" (p. Il) e con ciò alla legittimità di privilegiare una sfera della realtà a scapito di un'altra. Per quanto riguarda il cosidetto mind-body probkm si veda lo studio di Sergio Moravia L 'enigma della mente.

26

METADISCORSO E VERITÀ

vità accidentale degli accadimenti storico-temporali, o - potremmo di­ re - alla accadentalità4 della realtà. Il rilevamento che il pensiero è radicalmente condizionato dal si­ stema simbolico-linguistico nel quale si esprime una determinata cul­ tura non è una scoperta peculiarmente filosofica; essa infatti si realizza in vario modo all'interno di differenti settori della cultura contempora­ nea. In particolare è doveroso ricordare l'influenza, per questo aspetto, della linguistica strutturale e dell'antropologia. Per esempio, l'interpre­ tazione della langue come un sistema di relazioni differenziali (per cui i sin­ goli elementi non si costituiscono se non in funzione dell'articolazione complessiva del sistema dei segni) e la sottolineatura del carattere arbi­ trario del segno (per cui risulta arbitraria la segmentazione del continuum linguistico tanto a livello di significante [signifiant] quanto a livello di significato [signifie1) fa sì che anche l'aspetto concettuale, invece che come una struttura rigida e definitiva, si venga a presentare come una configurazione mobile e 'insostanziale' (la langue va concepita come forma, e non come sostanza). Tal e direzione di pensiero - è chiaro che qui il riferimento principale è alla rivoluzione linguistica che ha trovato il proprio punto di svolta negli studi di Ferdinand De Saussure è stata confermata ed intensificata dalla congiunzione della ricerca linguistica con quella antropologica, portata, direi quasi 'per statuto', a favorire il superamento dell'etnocentrismo insito in ogni cultura. La linea di svi­ luppo teorico che va da Franz Boas6 a Edward Sapir fino a Benjamin Whorf e alla cosiddetta 'ipotesi Sapir-Whorf sottolinea la relatività so­ cio-antropologica e la dipendenza linguistica di ogni espressione culturale7 • Ma è in filosofia, dove viene sottratta ai presupposti e alle limitazioni propri del discorso scientifico, che questa diffusa consapevolezza del nesso pensiero-linguaggio-'accadentalità' si trasforma in un elemento -

4 Con questo termine intendo esprimere l'unità dei due aspetti per cui da un lato l'acca­ dere è casuale-accidentale, ma dall'altro l'accidentalità della realtà va intesa nel senso che essa è nella forma dell'accadere. 5 Per questo aspetto del pensiero contemporaneo si veda anche più avanti al§ A,II,S (Parte prima, capitolo secondo, paragrafo 5). 6 Si veda ad es. la questione della variabilità e della relatività delle classificazioni linguisti­ co-concettuali, pp. 44 ss. di Introduzione alle lingue indiane d'America; si vedano inoltre The Mind of Primitive Man e Race, Language and Culture. 7 Si potrebbe riassumere questo punto in un battuta dicendo, alquanto schematicamente, che le scienze umane del nostro secolo nella dimensione linguistica compiono la ricondu­ zione del pensiero al linguaggio, e in quella antropologica realizzano la riconduzione del lin­ guaggio al contesto storico-sociale.

LA DEPOSIZIONE DEL

LOGOS

27

esplosivo, giungendo a determinare la convinzione che si sia giunti a una vera e propria svolta epocale, consistente in sostanza nella fine del­ l'età caratterizzata dall'assunzione del pensiero come punto di riferi­ mento privilegiato in quanto dotato di una natura essenzialmente immuta­ bile e quindi metafisicamente determinato. La maggiore radicalità che ha assunto in sede filosofica il rileva­ mento della relatività storico-linguistica del pensiero si manifesta tra l'altro nel fatto che esso trascina nella propria critica e coinvolge in una radicale Destruktion anche i discorsi scientifici che istituiscono detta re­ lativizzazione, e determina in tal modo una situazione limite dal punto di vista teorico. Ma è necessario passare ora ad indagare più da vicino le affermazioni formulate sin qui in maniera estremamente generale. Per fare questo dobbiamo prendere in considerazione i luoghi teorici nei quali l'esito cui si è accennato viene guadagnato dal punto di vista concettuale. Come ho detto, è l'atmosfera stessa in cui si muove la filosofia contem­ poranea ad essere caratterizzata dalla consapevolezza dell'impossibilità di svincolare qualsiasi forma di sapere dal tessuto storico-antropo-lin­ guistico, sicché innumerevoli sono gli autori e i momenti teorici degni di considerazione all'interno di questa prospettiva; ma in vista di un ap­ profondimento dei punti essenziali è necessario, come si è detto, isolare alcuni punti nodali, e in questo senso è opportuno partire dal pensiero di Ludwig Wittgenstein, pensiero che costituisce forse il più chiaro e il più esplicito tentativo di determinare l'abbandono del privilegiamento onta-epistemico della dimensione del pensiero. § 2. La superstizione semantica e la dissoluzione dell'essenza Uno dei luoghi nei quali il rilevamento dell'imprescindibile materia­ lità linguistica dell'elemento logico-discorsivo mostra la propria stretta connessione con la fine del privilegiamento della dimensione del pen­ siero e della verità è costituito dalla filosofia di Ludwig Wittgenstein 8 , 8 Alcune delle tematiche qui affrontate sono approfondite in maniera più dettagliata nel mio libro Il linguaggio Jub Jpuit aeterni, che costituisce una ricostruzione teorica dell'intera filo­ sofia wittgensteiniana all'interno della quale sono analiticamente giustificate e motivate al­ cune affermazioni che qui vengono più succintamente esposte, e alla quale rimando anche per quanto riguarda le indicazioni di carattere bibliografico. Per una sintetica ripresa e uno svi­ luppo teorico dei temi ivi proposti si veda anche il mio successivo saggio Silence in WittgeJtein '5

28

METADI SCORSO E VERIT

A

che può ben essere vista come una «lotta contro il linguaggio»9• Il suo in­ tento è quello di liberaregli uomini dalla tirannia che il linguaggio esercita su di loro 1 0, e questa liberazione può riuscire solamente per le persone «che vivono in istintiva ribellione verso il linguaggio» 1 1 • Ciò da cui dob­ biamo liberarci non è un errore, ma una superstizione: 3 8 , può essere presentata in questo modo: una teoria è innegabile solo nella misura in cui non riguarda altro che il nostro mo­ dello, il nostro schema interpretativo della realtà, e non quest'ultima; nella misura in cui invece intende riferirsi alla realtà essa non è più in38

Citato in Geymonat, Storia del pensiero filosofico e scientifico, vol. V, p. 828.

94

METADISCORSO E VERITÀ

controvertibile ma sempre ipotetico-problematica. Ma una formulazione di questo genere rispecchia solo uno dei due aspetti che caratterizzano lo sviluppo della riflessione epistemologica contemporanea, quello appunto per cui qualsiasi espressione teorica, nella misura in cui viene riferita alla realtà, è irrimediabilmente ipotetico-problematica; tale formulazione la­ scia infatti in ombra l'altro tratto fondamentale, quello per il quale anche il momento formale o apriorico della teoria non può essere considerato di natura loto caelo diversa da quella delle teorie empiriche. Lo sviluppo dell'epistemologia contemporanea può ben essere de­ scritto come il progressivo realizzarsi dell'impossibilità di concedere una preferenza pregiudiziale a qualsiasi elemento metodico-epistemo­ logico. Anche qui è opportuno tenere presente che tale sviluppo 'relati­ vizzante' non è da vedersi in primo luogo come uno scacco dato al sapere scientifico, ma al contrario proprio come il compimento radicale dell'ap­ proccio di tipo scientifico e quindi in un certo senso come il suo trionfo. Solo che il modo in cui questo compimento si realizza determina una tra­ sformazione profonda del significato dell'operazione. Si può essere in­ fatti tentati di vedere l'evoluzione delle interpretazioni contemporanee dell'attività scientifica e del suo metodo come una sorta di suicidio delle stesse pretese scientifiche, dovuto al fatto che queste, proprio per tener fede alla propria attitudine scientifica, si sono viste costrette a mettere in discussione quei punti fermi che consentivano al sapere della scienza di contrapporsi frontalmente ad altre forme di discorso (segnatamente a quelle metafisiche e teologiche) e di rivendicare una priorità gnoseolo­ gica. È indubbio che gli esiti 'postpositivistici' dell'epistemologia con­ temporanea legittimano e in un certo senso impongono una ridiscus­ sione radicale di tutti gli assunti più dichiaratamente 'ideologici' relativi alla natura del sapere scientifico; tuttavia è certo anche che tale probe­ matica filosofica non può presentarsi immediatamente come vincolata a una sorta di pregiudiziale antiscientifica, come se appunto l'epistemo­ logia contemporanea avesse dimostrato l'inattendibilità del sapere scientifico39 • La 'svolta relativistica' che è dato riscontrare nella storia dell'epistemologia contemporanea40 va infatti vista innanzitutto come l'esecuzione del compito, di natura propriamente scientifica, di non ac­ cettare come pregiudizialmente valido alcun elemento che non sia in 39 Valgono qui all'incirca le stesse considerazioni che sono state fatte sopra a proposito di ciò che avrebbe 'dimostrato' lo sviluppo della logica contemporanea. 40 Su questo tema si veda il volume, curato da Rosari a Egidi, La svolta relativistica ndl'epi­ stemologia contemporanea.

LA DEPOSIZIONE DEL MET ADI SCORSO

95

grado di giustificare il proprio valore; la relativiazzazione dello stesso sa­ pere scientifico non è dunque altro che la realizzazione della tendenza squisitamente scientifica alla deposizione di ogni privilegio ingiustificato. Il decorso epistemologico nel nostro secolo può in effetti essere visto come l'esito in qualche modo obbligato delle premesse dalle quali que­ sto tipo di riflessione scaturisce e che sopra abbiamo indicato. Mi riferi­ sco al duplice assunto per cui da un lato il sapere scientifico è visto come il paradigma del sapere valido-razionale, e dall'altro esso non presenta al­ cun elemento incondizionatamente fisso e definitivo. Nella prima fase, quella dominata dall'impostazione più propria­ mente neoempiristica, queste premesse vengono assunte in maniera ri­ gido-dogmatica, e così si realizza di fatto la convinzione che si dia una sorta di 'struttura originaria' del discorso scientifico tale da rendere pos­ sibile un rifiuto di tutti quei discorsi che non siano conformi a tale im­ pianto formale. �esta 'struttura originaria' del discorso scientifico può essere descritta grosso modo nella maniera seguente : essa è costi­ tuita da una parte dalla logica e dall'altra dal confronto con l'esperienza. 01tretutto, in prospettiva, e cioè nella misura in cui si verifica la radicale relativizzazione della componente logica, i due momenti possono es­ sere unificati nel modo seguente: l'essenza del discorso scientifico con­ siste nel fatto che c'è un modello che deve essere confrontato con la realtà, nel fatto dunque che la conformita del modello alla realta èproblema­ fica. �e sto, come si espliciterà meglio in seguito, è il vero elemento inne­ gabile-irrecusabile dell'epistemologia contemporanea, ciò che ne costi­ tuisce la stessa condizione della possibilità perché essa sussista come di­ sciplina. Da questo discende che la 'logica' realmente inevitabile altro non è che la logica di questo assunto, e cioè appunto la revocabilita di qual­ siasi elemento teorico: dire che l'elemento essenziale del discorso scien­ tifico è il confronto di un modello con una realtà indipendente4 1 equivale a dire che il modello è per principio passibile di recusazione, in quanto è originariamente smentibile in base al confronto con la realtà da cui il modello è distinto. Ma nella prima fase, quella che viene tradizionalmente collegata al Circolo di Vienna e alla wissenschaftliche Weltauffassung, ha il soprav­ vento un certo dogmatismo, rilevabile nel fatto che l'apparato teorico destinato ad essere confrontato con la realtà è ancora visto come gover­ nato da alcune regole strutturali fondamentali ed imprescindibili. È 41

Il modello è qualcosa di 'soggettivo', la realtà indipendente non è interamente data.

96

META DISCORSO E VERITA

vero che in ultima analisi il reale presupposto di fondo del Tractatus di Wittgenstein è semplicemente la logica del vero e del falso, cioè dell'oscil­ lazione problematica di ogni discorso sensato, tuttavia è certo che in que­ sto primo periodo il fascino esercitato dalle grandi opere di Frege e di Whi­ tehead-Russell42 comporta l'assunzione pregiudiziale della possibilità di determinare in maniera ultimativa la struttura formale di qualsiasi discorso razionale e scientifico. Questo carattere dogmatico vale non solo per quello che sopra abbiamo indicato come il primo momento dell'imposta­ zione espistemologica del neopositivismo (quello logico-formale), ma an­ che per il secondo, quello che possiamo chiamare 'materiale' in quanto ri­ guarda il contenuto delle teorie scientifiche, cioè l'indispensabile riferi­ mento esperienziale delle ipotesi, la loro base empirica. Anche questo secondo momento, nella fase 'dura' dell'empirismo logico, porta i segni della rigidità che caratterizza il periodo; esso si pre­ senta infatti nella forma del principio di verificazione, in base al quale deve essere possibile un momento nel quale il valore o il disvalore di una teo­ ria (la verità o falsità empiriche) deve essere senz'altro decidibile. Tale aspetto della prima fase del movimento neoempiristico è caratterizzato da quel tratto che, in senso tecnico, e quindi senza alcuna intenzione 'diffamatoria', potremmo chiamare 'millanteria teorica', o anche 'fidei­ smo teorico'43 . Con questo voglio alludere al fatto che si operafacendo finta di disporre di un 'bene' che invece non si possiede ; si agisce come se si possedesse qualcosa che invece non c'è, e sulla base di questa assun­ zione si edifica un intero sistema. Nella fattispecie ciò che manca e che tuttavia viene postulato come esistente è precisamente l'insieme delle proposizioni 'empiriche', quelle la cui verità viene stabilita sulla base del confronto con l'esperienza. Le proposizioni elementari sono la base e il presupposto necessario di tutto l'edificio del Tractatus di Wittgen­ stein44 ; ma, come è noto, egli non ci fornisce un solo esempio di tali pro­ posizioni, e a Malcolm, che gli chiede ragione della cosa, risponde che, in quanto logico, questa non era faccenda che lo riguardasse4 ;. Un atteg­ giamento simile è quello che troviamo in Carnap, quando egli ci av4 2 Per quanto riguarda il primo mi riferisco in particolare alla Begriffsschrift, ai Grundgeselze der Arithmetik, alle Grundlagen der Arithmetik, e agli importanti articoli brevi, mentre per i se­ condo il riferimento essenziale è naturalmente ai Principia Mathematica. 43 Su questo tema vedi anche oltre, § A,III,4 . 1 . 44 Infatti tutte l e proposizioni non sono altro che combinazioni, ottenute mediante gli operatori logici, delle proposizioni elementari, sono cioè il risultato di operazioni su di queste: «La ,groposizione è una funzione di verità delle proposizioni elementari.» (Tractatus, 5). Maleo 1m, per la precisione, gli chiedeva come mai non avesse offerto alcun esempio de­ gli oggetti semplici (v. il suo Wittgenstein, p. 86, tr. it., p. 9 1 ).

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

97

verte come per inciso (si noti che nel testo tedesco questa parte è in ca­ ratteri più piccoli) che la questione «circa il contenuto e la forma delle proposizioni primarie (proposizioni protocollari), che fino ad oggi non ha ancora trovato una risposta definitiva, per la nostra discussione pos­ siamo !asciarla completamente da parte>>46 ; ed anche qui si prosegue co­ struendo l'intero edificio teorico su tale fondamento semplicemente supposto. Questo aspetto 'fideistico' (l'impostazione che stiamo consi­ derando si fonda infatti sull'affidamento a qualcosa che non è dato, ap­ punto le proposizioni protocollari, e in questo senso su unafede) è un sin­ tomo chiaro del fatto che in ultima istanza anche la posizione neoempi­ ristica è essenzialmente espressione di una esigenza, e quindi frutto di una decisione pratica, di una scelta di valori, e non di una verità; così che il problema della giustificazione del valore di questa scelta che sta a monte di ogni ulteriore sviluppo tecnico rimane totalmente eluso ed as­ sente all'interno del discorso neompiristico in senso proprio47 • Questo punto merita una certa attenzione; perché, finché si ritiene che ci sono delle proposizioni che godono del conforto e dell'avallo dell'espe­ rienza, deifatti, il problema della giustificazione del valore, tanto a li­ vello gnoseologico quanto a livello antropologico e storico, di tale forma di conoscenza può legittimamente essere trascurato, dal mo­ mento che da un punto di vista razionale la verità di tali proposizioni le legittima a priori rispetto a qualsiasi obiezione; questa infatti potrebbe prendere l'avvio solo da un'impostazione che non riconoscesse la verità come valore irrecusabile. Ma se si mette in dubbio il fatto che vi siano proposizioni il cui contenuto è imposto dal 'dato reale', allora il pro­ blema della legittimazione del discorso balza in primo piano, e in ma­ niera urgente. Come è noto, è proprio il tentativo di determinare in concreto quali sono e come si strutturano le proposizioni elementari a determinare prima un vivace dibattito (la famosa polemica dei protocolli) e alla fine l'abbandono della pretesa che si possa trovare qualche proposizione giustificata in maniera ultimativa dall'esperienza. Laddove, come suc­ cede con Schlick ( Ober das Fundament der Erkenntnis), si tiene ferma l'i­ stanza della conclusività della verificazione empirica si è costretti ad ab46 Oberwindung . , p. 222, tr. it., p. 508; ho leggermente modificato la traduzione. 47 È significativo per esempio che a conclusione della seconda parte della sua Autobiogra­ .

.

fia intellettuale (in Lafilosofia di RudolfCarnap, a cura di P.A. Schilpp, pp. 1-85) Carnap ricordi che i membri del Circolo di Vienna condividevano •come cosa ovvia, su cui difficilmente c'era bisogno di discutere, ( ... ] tre punti• (p. 83), l'ultimo dei quali era che •la scienza deve essere considerata uno degli strumenti più preziosi per il miglioramento della vita.• (ivi, p. 84).

98

METADISCORSO E VERITÀ

bandonare l'idea che ciò che viene in tal modo verificato sia una propo­ sizione, e dove si sottolinea invece l'aspetto proposizionale delle for­ mulazioni scientifiche si giunge ad ammettere che esse tutte sono da as­ sumere come essenzialmente ipotetiche. Se in generale lo sviluppo dell'epistemologia contemporanea consi­ ste nel processo di smantellamento di tutti quei punti indiscutibili che avevano costituito i dogmi della prima fase, nel caso specificio quello che viene realizzato è il passaggo dal principio della verificazione con­ clusiva a quello molto più debole della confermabilità empirica. In ef­ fetti, assumere in maniera rigida e dogmatica il criterio di verificazione avrebbe comportato semplicemente la necessità di escludere come in­ sensate praticamente tutte le teorie significative della scienza reale, le quali non sono mai interamente riducibili a dati empirici in quanto im­ plicano sempre delle componenti teoriche insopprimibili4 8 • Ma anche le ulteriori difficoltà alle quali andranno incontro questi stessi sviluppi della formulazione del criterio di conferma empirica comprovano che la soluzione di questi problemi comporta uno sposta­ mento essenziale dal piano dell'evidenza immediata a quello della me­ diazione linguistica e del sistema concettuale. Non solo infatti si deve rico­ noscere che qualsiasi osservazione è impregnata di teoria (è questo il tema della theoryladenness) e che quindi la distinzione teorico/osserva­ tivo a sua volta non è qualcosa di dato naturalmente; ma poi, anche sup­ ponendo di avere a disposizione delle proposizioni di tipo osservativo, il passaggio dal campo di evidenza data alla legge universale comporta sempre un trascendimento della dimensione posta come 'empirica'. Si collocano all'interno di questa tematica di fondo le difficoltà con­ nesse con la soluzione, proposta da Carnap (Logica! Foundations ofPro­ babilitiy e The Continuum oflnductive Methods), del problema della con­ ferma che un'affermazione (per esempio un'ipotesi h) riceve da una se­ rie di enunciati (e) assunti come veri. E' proprio il tentativo di rigoriz­ zare la soluzione matematizzandola, costruendo cioè un modo per cui alla conferma, identificata ora con la probabilità logica, possa essere at­ tribuito un valore numerico, a portare alla luce il problema per cui le ipotesi universali, relative a un numero infinito di casi, vengono ad avere un valore probabilistico che risulta invariabilmente uguale a O, il che equivale evidentemente ad escluderle dal campo delle affermazioni accettabili. 48 S u questo punto si veda anche il contributo di Hempel, messo in rilievo da Gianni Riga­ monti in Il grande confutatore.

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

99

Naturalmente sarebbe assolutamente scorretto concludere, sulla base di questa difficoltà, che quel programma si è dimostrato irrealizza­ bile49 ; non solo perché è sempre possibile tentare di trovare una solu­ zione accettabile, cosa che del resto è già stata proposta5 0 , ma soprat­ tutto perché si rischierebbe di contrabbandare per esito filosofico quella che invece è una questione tecnica, la quale può ben avere delle implicazioni filosofiche, ma mai vincolare le conclusioni generali. Anche qui infatti il problema che dobbiamo affrontare non è tanto di natura tecnica; non si tratta cioè di vedere se e in che modo sia possibile co­ struire un sistema che eviti tale difficoltà. Come nel caso di Godei, ci troviamo davanti a una questione di fondo, nel senso che in ogni caso qulasiasi soluzione non potrebbe che costituire una proposta metodolo­ gica, cioè qualcosa di essenzialmente diverso da un'assunzione in qual­ che modo imposta dall'evidenza empirica. A proposito delle prove di Go­ del si era mostrato come in ogni caso l'interpretazione del significato filo­ sofico di un qualsiasi 'meccanismo logico' fosse qualcosa che non an­ dava confuso col contenuto tecnico (puramente calcolistim) della di­ mostrazione, quindi come in ogni caso la questione superasse il mero aspetto logico-matematico. Qui, analogamente, si rileva come, qualun­ que sia la soluzione che si riesca a dare al problema della confermabilità empirica, in ogni caso non si tratta del risultato di una irrefragabile evi­ denza empirica, ma solo l'esito di una proposta metodo logica che deve essere 'convenzionalmente' accettata e non è imposta in maniera vinco­ lante dall'evidenza esperienziale. Vale a dire : né la logica riesce afondarsi su basi puramente logiche5 1 , né la teoria empirica della conoscenza riesce afon­ darsi su basi puramente empiriche. I nostri rilievi non valgono dunque come obiezioni contro la costruzione o il perfezionamento di tali sistemi teorici, bensì come chiarimento circa il loro significato filosofico. Nella fattispecie è chiaro che la decisione di adottare un sistema di conoscenza scientifico ed empirico è qualcosa che trascende costituivamente l'am­ bito di ciò che è dimostrabile per via meramente logica o di ciò che si presenta come dato immediato dell'esperienza. Ciò, inoltre, non vuoi 49 Per un'esposizione introduttiva di questo giro di problemi si veda il saggio di A. Meotti Svilufpi dell'empirismo logico, specialmente alle pp. 275-285. 5 Si veda per esempio A Two-Dimensional Continuum oflnductive Methods d i Jaakko Hin­ tikka. 51 Ma - e non si insisterà mai abbastanza su questo punto - questo non è ciò che i teoremi di Godei dimostrano, nel qual caso ci sarebbe una fondazione (sia pure come 's-fondazione') me­ ramente logica della logica, ma è ciò che si mostra quando, stimolati da quelle dimostrazioni, si rifletta filosoficamente sul loro significato.

100

METADISCORSO E VERITA

dire che non possano essere addotte delle buone ragioni a sostegno di quelle decisioni; ma anche in questo caso si tratta appunto di buone ra­ gioni, sulle quali il compito del filosofo, proprio in quanto attore razio­ nale, è quello di interrogarsi, è quello di porre questioni rispetto alle quali le risposte di tipo meramente logico-formale o strettamente empi­ rico-fattuale per principio non appaiono soddisfacenti, dal momento che l'interrogazione riguarda proprio la legittimità, da parte di imposta­ zioni di quel tipo, di presentarsi come soluzione di determinati pro­ blemi filosofici52 • Come si vede, emerge qui il problema dell'argomenta­ zione razionale, la quale si è via via andata presentando come un terreno imprescindibile per qualsiasi questione di questo genere, anche per la stessa impresa scientifica. Una precisazione : quanto sopra non vuoi dire solo che la decisione di adottare una base empirica è qualcosa di metaempirico, o che la deci­ sione di operare in base alla logica è di natura metalogica; l'aspetto forse più rilevante che emerge da queste vicende epistemologiche (per altro non indipendente da quello appena enunciato) è che, anche una volta presa le decisione di muoversi all'interno di un sistema operativo logico ed empirico, è poi frutto di argomentazione, di contrattazione, di pat­ tuizione, e quindi in qualche modo di convenzione o almeno di inter­ pretazione, che cosa si debba considerare empirico, e che cosa si debba considerare logico. Ancora una volta vediamo riproporsi quella figura, che ci sta ormai diventando familiare, per cui il venir meno di tutti i pri­ vilegi all'interno di un determinato campo (nel caso specifico, il campo del sapere empiricamente giustificato) appare inscindibilmente con­ nesso con la messa in questione del privilegio concesso al campo stesso rispetto ad altre dimensioni. La relativizzazione del nucleo logico del metodo Con non casuale riferimento all'espressione di Quine 53 , possiamo così dire che lo sviluppo dell'epistemologia contemporanea costituisce il progressivo abbandono di tutti i suoi dogmi, ed in particolare dei due 'idoli' (o 'feticci') del pensiero epistemologico del nostro secolo: la lo­ gica, specie nella sua versione matematica, e la base empirica. 4. 1 . 1

52 Il che, per altro, non equivale a dire che tali argomentazioni possano prescindere loul courl da ragionamenti formali o da evidenze empiriche. 53 Il riferimento è al titolo del famoso saggio Two DogmaJ ofEmpiricùm; ma potrebbe qui essere ricordato anche il titolo di un lavoro di Paolo Parrini dedicato a una valutazione com­ plessiva del neopositivismo: Unaji/oJojia Jenza dogmi.

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

101

Per quanto riguarda il primo, oltre a quanto già visto sin qui, un mo­ mento assai significativo di tale abbandono è da individuarsi nel supera­ mento della concezione, risultata egemone nei primi decenni del se­ colo, che imponeva una distinzione netta e definitiva (assoluta, ver­ rebbe fatto di dire) tra proposizioni analitiche, la cui validità era basata sul semplice significato dei termini, e proposizioni sintetiche, che di­ pendevano invece, per quanto riguarda il loro valore, dal confronto con la realtà indipendente. La dimostrazione che tale distinzione non è af­ fatto indiscutibile e incondizionatamente valida è in gran parte merito di Willard Van Orman Quine (Two Dogmas of Empiricism), il quale ha mostrato come i tentativi di definire il concetto di 'analiticità' falli­ scono perché finiscono sempre per presupporre questa stessa nozione54 • La portata filosofica generale di questo nuovo modo di considerare la ri­ partizione interna al mondo delle proposizioni è notevole, perché in tal modo viene appunto a cadere la possibilità di isolare, rispetto al campo fluttuante e magmatico delle proposizioni empiriche (sintetiche), un re­ gno fisso e privilegiato di proposizioni non modificabili e non soggette all'erosione del corso storico degli eventi. È facile cogliere la parentela che tale esito ha con il rilevamento, cui si è già prestata attenzione, che il senso delle espressioni non costituisce una sfera chiusa, impermeabile ed intangibile, per cui in nessun caso si può pretendere di isolare assolu­ tamente qualcosa dal resto del concreto manifestarsi della realtà. Questo punto del resto è connesso con la posizione filosofica di Quine nel suo complesso 55 • E' chiaro per esempio che l'abbandono del­ l'irrigidimento della distinzione tra proposizioni analitiche e sintetiche è perfettamente in linea con il progetto di superare la concezione dell'e­ pistemologia come un ambito separato e privilegiato nel campo delle scienze, riconducendola invece a sua volta a un discorso di tipo natu­ rale ed empirico. Così si giustifica la concezione naturalistica del lin­ guaggio e l'interpretazione comportamentistica del significato per cui tutti i problemi relativi agli atti mentali e all'intenzionalità devono es­ sere risolti facendo riferimento a elementi tendenzialmente osservabili e comportamentisticamente controllabili. In generale si può dire che la caduta di ogni rigida opposizione è ca­ ratteristica generale di tutti questi ultimi decenni di riflessione episte­ mologica; e in questo senso ancora una volta un influsso importante è 54 55

Si veda in particolare il già citato saggio Two Dogmas of Empiricism. Si vedano in particolare : The Ways ofParadox and Other Essays, Word and Object, From a Logica/ Point of View e Ontological Relativity and Other Essays.

1 02

METADISCORSO E VERITA

quello esercitato da Wittgenstein il quale, sconfessando l'impostazione propria della sua fase giovanile, ha finito per riconoscere in maniera sempre più esplicita e radicale che la distinzione tra logico ed empirico, che pure non può essere annullata (ma del resto nemmeno Qyine an­ nulla la distinzione tra momento osservativo e momento teorico nelle scienze) va compresa a partire dal contesto antropologico, ed è quindi funzione del ruolo che una proposizione svolge in questo contesto prag­ matico, e non di un presunto contenuto tanto assoluto quanto astratto della stessa. Vale a dire: in un determinato contesto d'uso può risultare sintetica, o empirica, quella stessa proposizione che in un'altra situa­ zione pragmatica figura invece come analitica; e comunque anche in questa circostanza la distinzione è una questione di gradi e di sfumature, e non di irriducibili essenze metaempiriche56 • Per esempio, tanto per stare a un'immagine del filosofo austriaco, come si può dire che in un certo senso sono le pareti della casa che sorreggono il muro maestro ( Uber Gewifiheit, § 248), così a volte è lecito dire che è il contesto delle proposizioni empirico-sintetiche a conferirire solidità e stabilità alle proposizioni logico-analitiche 7 • Ed è sempre un'immagine dell'ultimo Wittgenstein che ci induce a vedere il campo della conoscenza come un fiume che scorre all'interno dell'alveo - il quale dunque, al pari delle proposizioni logico-grammaticali, ne determina il corso - ma che a sua volta con il suo scorrere modifica il letto e quindi la direzione di scorri­ mento (ivi, §§ 96-99). Qyesto aspetto della filosofia contemporanea è strettamente con­ nesso anche con l'olismo di Quine 5 8, olismo del quale può essere consi­ derato ad un tempo una condizione e una conseguenza. In base all'im­ postazione olistica infatti il confronto con la realtà, quello che decide del valore o meno di una proposizione, non avviene più tra proposi­ zioni isolate e fatti, in quanto presuppone sempre l'assunzione del si­ stema della scienza nella sua totalità. Questo vuoi dire appunto che la verità non riguarda più degli enunciati isolati e non può dunque essere riferita privilegiatamente ad un settore del sistema, ma coinvolge sempre 56 Per questo aspetto si veda in particolare Wittgenstein, Ober Gewiflhtit. Per un approfon­ dimento, nel quadro del presente contesto di discorso, dei temi lì trattati, si veda Il linguaggio sub wecie aeterni, Parte terza, cap. Il, pp. 1 6 1 S5. •Sono arrivato al fondo delle mie convinzioni. E di questo muro maestro si potrebbe quasi dire che è sorretto dall'intera casa• (lvi, § 248); cfr.: •Non singoli assiomi mi appaiono evidenti ma un sistema, in cui le conseguenze e le premesse si sostengono reciprocamente• (lvi, � 142). 5 Dove vengono riprese tesi che erano state di Pierre Duhem-

LA

DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

103

la totalità dello stesso. Così, la 'falsificazione' non si configura come una sentenza senza appello da parte di un fatto nei confronti di una pro­ posizione, bensì come la presa d'atto dell'incapacità, da parte del nostro sistema nel suo complesso, di rendere ragione della realtà; ma risulta poi una nostra decisione quella di aggiustare, modificare o rigettare una parte del sistema piuttosto che un'altra. Resta in tal modo ribadito che la 'in­ toccabilità' di determinate proposizioni (quelle logiche, o quelle 'gram­ maticali', secondo una terminologia più vicina all'ambiente wittgen­ steiniano) non dipende da un carattere intrinseco delle espressioni lin­ guistiche, bensì da una nostra decisione, anche se questo termine non va assunto in modo da enfatizzare l'aspetto di arbitrarietà implicito nel suo significato, perché al contrario la natura di tale 'decisione' non sa­ rebbe compresa adeguatamente ave fosse intesa come un capriccio sog­ gettivo o anche solo come l'esito di un processo che si svolge completa­ mente a livello di scelta consapevole9 • La relativizzazione de/fondamento empirico del metodo Qyeste ultime osservazioni ci introducono direttamente al cuore dell'altro aspetto fondamentale della lotta ai dogmatismi epistemolo­ gici, e ci mostrano come i due siano strettamente connessi e come dun­ que si tratti in fondo di un'unica grande lotta contro il privilegiamento feticistico (o idolatrico). Il primo aspetto dogmatico era quello che asso­ lutizzava le proposizioni analitiche, il secondo è quello che assolutizza le proposizioni 'empiriche'. Se, come risulta da quanto detto sopra, l'abbandono di una teoria non risulta mai essere il Diktat inappellabile imposto dall'osservazione dei fatti ma è il risultato di una nostra 'deci­ sione', allora non vi è mai alcuna proposizione (né alcun sistema teo­ rico) che sia inevitabilmente (si ricordi il naturnotwendig) corrispon­ dente alla realtà, tale infatti essa diventa sempre e solo all'interno di una prospettiva. E evidente come un esito di questo tipo possa essere legittimamente rappresentato dalla formulazione per cui ogni osservazione è theory-laden, è carica di teoria; ed è significativo allora che questo sia precisamente l'e­ sito al quale perviene il dibattito epistemologico contemporaneo anche per un'altra via, quella aperta da Karl Popper e sviluppatasi nel corso del dibattito cui la sua concezione ha dato luogo. L'esito che abbiamo ap­ pena enunciato discende coerentemente dagli assunti fondamentali 4. 1.2

59 Valgono a questo proposito le osservazioni fatte in relazione al discorso wittgenstei­ niano circa l'incontrovertibilità delle proposizioni matematiche.

104

METADI SCORSO E VERITA

dell'impostazione popperiana, i quali scaturiscono dal rilevamento che perprincipio non è possibile una verificazione empirica con carattere ul­ timativo di una teoria, dal momento che questa è sempre strettamente universale, ovvero riferita a un numero infinito di casi, mentre l'espe­ rienza non può essere rivolta che a un numero finito e limitato di esem­ pi 60. E' interessante notare come la pur netta contrapposizione alla pro­ spettiva neoempirista che ha accompagnato la filosofia popperiana fin dal suo sorgere non abbia impedito a questa di presentarsi, almeno per certi versi, come l'erede di quel movimento. Popper infatti aveva presen­ tato il suo criterio di falsificazione come capace di tracciare in maniera corretta quella stessa linea di demarcazione tra teorie scientifiche ed af­ fermazioni metafisiche che era stato l'obiettivo del Circolo di Vienna, anche se nel caso di Popper questa distinzione non viene più a coinci­ dere con quella tra affermazioni sensate ed affermazioni prive di senso. La pretesa dell'autore della Logik der Forschung è quella di dare in tal modo un contributo decisivo alla soluzione del problema della raziona­ lità scientifica, in quanto solo in tal modo a suo avviso è possibile at­ tuare tra teorie opposte una scelta che sia in ultima istanza basata sull'e­ sperienza. Infatti, mentre il criterio neopositivistico di verificazione rende impossibile una tale scelta, dal momento che nessuna teoria può soddisfarlo, al contrario quello di falsificazione consente che si effettui la selezione tra teorie rivali, dal momento che, pur non essendo possi­ bile assumere le teorie vere, è però almeno possibile escludere quelle che si sono rivelate false. L'importanza della posta in gioco viene còlta se si tiene presente che Russell, e Popper si riferirà espressamente a questa sua presa di posizione, aveva sottolineato come, in mancanza di una so­ luzione del problema della decidibilità empirica delle teorie, la scienza rischiasse di dover essere considerata al pari di una superstizione 61 . L'ampio e vivace dibattito che è seguito all'originaria proposta pop­ periana, dibattito che ha costituito uno degli episodi filosofici più se­ guiti ed influenti di questi ultimi decenni, ha portato sempre più allo scoperto le conseguenze, non sempre tutte desiderate dal 'padre fonda­ tore', implicite nel punto di partenza. La vicenda è troppo nota perché sia il caso di indugiare dettagliatamente su di essa ; qui merita piuttosto 60 Per le tematiche proprie del discorso popperiano si vedano, in particolare The Logic of Scientific Discovery (e il relativo Poscritto), Conjectum and Refutations, Unended Quest, Objective Knowledge, nonché il volume, curato da P.A. Schilpp, The Philosophy of K. Popper. 61 Per la posizione popperiana su questo tema si veda in particolare Objective Knowledge. Per Russell il riferimento è al saggio Is Science Superstitious ?.

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

1 05

richiamare e sottolineare in particolare due aspetti. Il primo è che il me­ todo popperiano della falsificazione, in questo senso non dissimile da quello neoempiristico classico, può funzionare solo una volta che siano date le proposizioni 'empiriche' (la cosiddetta 'base empirica'); sicché si avrà anche qui uno sviluppo, analogo a quello già individuato, per cui il tentativo di determinare in concreto questa base empirica condurrà al rilevamento dell'impossibilità che essa possa essere intesa in senso pro­ prio, in senso forte62 • Il secondo aspetto è quello per cui, anche una volta amessa come data la base empirica (pur con tutte le precisazioni e le limitazioni cui si è accennato e che verranno richiamate in seguito), neppure in questo caso il metodo popperiano riuscirebbe a garantire una scelta fondata su criteri meramente logici o empirici piuttosto che 'culturali'. Quanto al primo aspetto va osservato che la forte sottolineatura del­ l'impossibilità che si diano delle proposizioni il cui contenuto derivi immediatamente ed in maniera inevitabile dall'esperienza (sia, per così dire, dettato da essa)63 , discende direttamente dall'originaria imposta­ zione popperiana, e cioè dalla necessità, che per essa si presenta, di di­ fendere la propria assunzione radicalmente antiinduttivista. L'indu­ zione non può esistere - argomenta infatti l'epistemologo austro-inglese - perché essa si basa sull'assunto che le teorie derivano da osservazioni ripetute; ora, noi possiamo mostrare che ogni osservazione singolare presuppone sempre un momento teorico-universale, il che implica che è per principio impossibile che le osservazioni precedano le teorie, dal momento che, al contrario, un aspetto teorico precede sempre quello osservativo-empirico, rispetto al quale funge da condizione della possi. 6 4 bilità . La posizione di Popper può essere chiarita attraverso la compren62 Su questo aspetto v. L. Lentini, Popper e ilproblema della demarcazione, e i riferimenti ivi contenuti. 61 Cfr. • [ ... ) non possiamo enunciare nessun'asserzione scientifica che non vada molto ol­ tre quello che conosciamo con certezza "sulla base dell'esperienza immediata". (Possiamo rife­ rirei a questo fatto come alla "trascendenza inerente ad ogni descrizione"). Ogni descrizione fa uso di nomi (o di simboli, o di idee) universali; ogni asserzione ha il carattere di una teoria, di un'ipotesi. L'asserzione "Questo è un bicchier d'acqua" non può essere verificata da nessun'e­ sperienza basata sull'osservazione [ ... ) Gli universali non possono essere ridotti a classi d'espe­ rienza [ .. . ]• (Logic ofScientific Discovery, p. 87). Cfr. •Le esperienze possono motivare una deci­ sione, e quindi l'accettazione o il rifiuto di un'asserzione, ma un'asserzione-base non può es­ sere giustificata da esse, più di quanto non possa essere giustificata battendo il pugno sul ta­ volo• (lvi, p. l 00). 64 Si veda l'esemplificazione presentata nell Appendix *X. Univmals, Disposition, and Na­ tura/ or Physical Necessity, in The Logic of Scientific Discovery, pp. 420-44 1. '

1 06

METADI SCORSO E VERITA

sione di due punti centrali. Il primo consiste nel rilevamento che è pos­ sibile parlare di una ripetizione di casi simili (questo è appunto il fonda­ mento dell'induzione) solo se si presuppone un criterio di somiglianza, il quale per principio dunque non può essere ricavato dalla lettura dei dati dell'esperienza. Il secondo è il rilevamento che ogni concetto presenta sempre una componente disposizionale, che in quanto tale è universale e quindi essenzialmente trascendente ciò che può essere verificato espe­ rienzialmente. Lo stesso ragionamento che era servito per confutare la possibilità della verificazione empirica conclusiva determina ora una si­ tuazione per la quale nessun termine può presentare un contenuto che possa esser visto come un puro e semplice resoconto di ciò che si dà nell'e­ sperienza: ogni contenuto è sempre un'interpretazione della realtà. Qyanto al secondo aspetto, la soluzione popperiana del classico pro­ blema della razionalità65 si rivela ben presto assai problematica e, al­ meno per certi versi, del tutto apparente. In effetti, è vero che tramite il metodo della falsificazione noi possiamo escludere alcune teorie (quelle falsificate) dal momento che un caso singolo pur non potendo verificare una legge universale può falsificarla; il problema però è che anche in questo caso rimane un numero infinito di teorie che, pur es­ sendo tutte evidentemente compatibili con l'esperienza data, non solo sono in molti casi incompatibili tra di loro, ma sono anche tali che, data una qualsiasi previsione, esse devono comprendere almeno una teoria dalla quale tale previsione è deducibile66 • Col che evidentemente il pro­ blema della razionalità, tanto in merito alla questione teorica, quanto a quella pratica, viene a riproporsi integralmente, dal momento che la fal­ sificazione non consente una selezione, tra teorie contrapposte e in­ compatibili, che sia basata su criteri strettamente empirici; questo giova ripetere - anche una volta che fosse data la base composta di pro­ posizioni 'empiriche' di osservazione. Il metodo popperiano per altro non consiste unicamente nel princi­ pio di falsificazione; sicché non sarebbe corretto concludere che, poi­ ché quel criterio non consente la scelta tra teorie rivali, il metodo di Popper nel suo complesso non la consente. Tale selezione viene infatti resa possibile, all'interno del suo impianto metodologico, mediante una serie ulteriori di criteri. Per esempio si deve tener presente il princi­ pio della corroborazione, in base al quale vengono scelte quelle teorie che 65 66

Per questo si veda in particolare Objective Knowledge. Per un approfondimento di queste tematiche si può vedere il mio saggio Problemi dd ra­ zionalismo popperiano.

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

1 07

hanno mostrato di saper resistere meglio ai tentativi severi ed ingegnosi di confutarle. Non è però necessario addentrarsi nel dettaglio di tali questioni67, dal momento che l'osservazione fondamentale nella nostra prospettiva è che in tal modo la soluzione del problema della raziona­ lità subisce uno spostamento (o uno slittamento) essenziale: la scelta delle teorie da adottare e la selezione tra teorie contrapposte sono sì rese pos­ sibili, ma il principio in base al quale esse vengono effettuate non è più di carattere empirico (né, evidentemente, di natura logica), ma è in ul­ tima istanza di tipo culturale. A monte, la scelta in questione è determi­ nata dalla 'genialità' soggettiva, dal momento che risulta per principio impossibile escogitare un metodo per ricavare teorie dall'esperienza; e questo vuoi dire che la prima selezione all'interno di tutte le teorie pos­ sibili non è dettata né dalla logica né della 'realtà'. La selezione a valle, cioè quella che viene operata su questo campo già ridotto di teorie, si basa su criteri che oscillano in ultima istanza tra la non-scientificità (nel senso che risultano incontrollabili ed indeterminabili: quando i tenta­ tivi di falsificare una teoria sono severi ed ingegnosi?) e il più evidente relativismo culturale, dovuto al condizionamento prospettico subìto dalla 'costruzione' concettuale che è implicita in ogni valutazione. Questo risulta evidente per esempio a proposito del problema della 'og­ gettività' delle scelte teoriche, che vede esplodere tutta la propria apore­ ticità in relazione al tema della verosimiglianza ( Wahrscheinlichkeit: pro­ babilità). Come è possibile stabilire che una teoria si avvicina più di un'altra alla verità dal momento che è preclusa la possibilità di attingere la verità? Anche qui, è ben possibile che vengano proposti dei criteri, ma essi vengono sempre a trovarsi nel dilemma per cui se sono basati sui 'dati' empirici non risolvono il problema del loro valore relativamente al campo totale della realtà, e cioè all'ambito di esperienza ulteriore ri­ spetto a quella data, e se invece vogliono risolvere tale questione non possono che presentarsi nella veste di opzioni non fondate né logica­ mente né empiricamente68 • Così, per esempio, il criterio della ricchezza di contenuto empirico consente una selezione all'interno di teorie 'ca­ sualmente' date, ma né risolve il problema dell'esclusione delle teorie 67 Sarà sufficiente qui rimandare, oltre ai saggi già richiamati, a The Problem oflnductivt Lo­ gic di Imre Lakatos, Criticism an d the Growth ofKnowltdge (a cura di Lakatos e Musgrave), e ai due saggi di G. Giorello, Ilfalsijicazionismo di Popper e Filosofia della scienza t storia della scienza nella cultura di lingua inglese. 68 Anche per l'approfondimento di questo punto si veda il già citato saggio Problemi del ra­ zionalismo popperiano.

1 08

MET ADISCORSO E VERITA

incompatibili (dal momento che in linea di principio anche tra le teorie di pari ricchezza di contenuto possono darsene di ogni genere e recipro­ camente incompatibili) né risolve il problema della 'verosimiglianza', cioè della maggior vicinanza alla verità 'oggettiva' rispetto ad altre even­ tuali teorie parimenti ricche e compatibili con l'esperienza data. Vice­ versa, ogni altro criterio che volesse garantire una selezione capace di escludere teorie incompatibili e il valore 'oggettivo' di una teoria non potrebbe non avere una fondazione culturale, intendendo con ciò qual­ siasi fondazione la cui natura non sia esclusivamente logica o empirica. Si potrebbe tentare di condensare il dilemma nella seguente formula­ zione: la metodologia o è empirica, ma allora non è selettiva, o vuoi essere se­ lettiva, ma allora non può essere empirica. Mi pare del resto che l'ampio di­ battito che ha fatto seguito alla proposta popperiana abbia messo suffi­ cientemente in rilievo l'ineludibilità di una situazione di questo genere. Anche qui gioverà osservare che non si può concludere che dunque sono da respingere tutte le proposte, anche successive a quella di Pop­ per, volte a determinare una metodologia che in qualche modo possa chiamarsi 'empirica'; tuttavia risulta ormai ampiamente riconosciuto il fatto che il carattere 'empirico' di una teoria è frutto di un'esigenza, e non di un dato difatto, e che la determinazione concreta di che cosa, una volta accolta l'esigenza empirica, si debba considerare empirico, pur non potendo essere ridotta a delle opzioni di carattere culturale, tuttavia non può mai prescindere dal riferimento a sistemi interpretativi di que­ sto genere. Proprio la riflessione popperiana ha in tal modo contribuito ad acce­ lerare la marcia dell'epistemologia contemporanea in direzione di un'impostazione che, senza per questo dover rinunciare al momento empirico, ne sottolinea tuttavia l'inscindibile radicamento in uno Hin­ tergrund che è di natura altra rispetto a quella del dato empirico. Mentre in una prima fase l'accento batteva sul fondamento in ultima analisi em­ pirico della scelta razionale tra teorie, successivamente invece ha preso il sopravvento un'impostazione per cui la partita della razionalità viene giocata più su un piano che potremmo chiamare orizzontale piuttosto che verticale: il momento principale del confronto si realizza tra ele­ menti che giacciono ad uno stesso livello (i sistemi teorici contrapposti) invece che tra elementi collocati su piani diversi (come sono teoria e realtà). Nella filosofia di Popper sono presenti numerosi indizi che testimo­ niano di questo progressivo spostamento. Significativo per esempio è il fatto che il metodo della razionalità viene via via identificandosi con la

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

1 09

discussione critica69, cioè in pratica con l'atteggiamento di disponibilità nei confronti delle teorie proposte da altri, e comunque diverse da quelle date. In tal modo assume un significato differente anche quello che costituisce uno dei tratti specifici del discorso popperiano, ovvero il suo presentarsi non come una teoria che abbia la pretesa di fornire una descrizione vera del fenomeno della conoscenza, ma invece come una proposta metodologica da ritenersi valida nella misura in cui presenta determinati vantaggi e valori, primo tra tutti quello di opporsi a ogni impostazione metodologica atta a favorire in qualche modo il conflitto e la violenza piuttosto che l'accordo e la comprensione reciproca. Ma è nel cosiddetto dibattito epistemologico postpopperiano che tale dire­ zione assume toni particolarmente intensi e determina esiti addirittura difficilmente conciliabili con le intenzioni originarie e con i postulati di fondo dell'impostazione filosofica di Popper. 4.2 La Jalsificazione ' delfalsificazionismo: la metodologia scientifica come dissoluzione del metodo Lo spostamento che abbiamo indicato come passaggio dal piano ver­ ticale a quello orizzontale diventa assolutamente evidente ed esplicito all'interno del dibattito epistemologico che ha preso le mosse dalla pro­ posta popperiana. Con il falsificazionismo metodologico di lmre Laka­ tos70 viene definitivamente messa al bando la possibilità di sostenere una forma dogmatica di falsificazionismo, cioè una prospettiva per la quale !"esperienza' ci consentirebbe di rifiutare in via definitiva una teoria; del resto, anche se alcuni passi ed alcune formulazioni delle opere di Popper potrebbero indurci ad interpretare in questo senso la sua concezione, in realtà nemmeno egli aveva sostenuto posizioni del genere, come lo stesso Lakatos riconosce. Lo spostamento dal piano verticale a quello orizzontale si manifesta in maniera ancora più signifi­ cativa nel passaggio, propugnato da Lakatos, dal falsificazionismo me­ todologico ingenuo a quello sofisticato, passaggio nel quale si esprime chiaramente il fatto che la 'lotta' non è tra una teoria e i fatti, ma tra teo­ rie in competizione. Ma poi anche in questa prospettiva viene sempre più affermandosi il carattere olistico del confronto con la realtà, perché più che di teorie bisogna parlare di programmi di ricerca scientifici contrap­ posti. Da questa modificazione dell'impostazione falsificazionista ri-

69 70

Istruttiva a questo riguardo è l'autobiografia intellettuale di Popper, Unended Quest. V. Falsijication and the Methodology ofScientijic Research Programmes e History of Science and its Rational Reconstruction.

1 10

METADISCORSO E VERIT A

sulta accentuato l'aspetto 'soggettivo' e 'culturale' delle scelte, perché da un lato viene contemplato un nucleo centrale non modificabile (al­ meno non direttamente ed immediatamente) sulla base dei dati speri­ mentali, e d'altro lato la decisione di considerare insostenibile, su basi empiriche, un determinato programma viene demandata a considera­ zioni estremamente variabili a seconda delle circostanze storiche e cul­ turali. Del resto, una volta esclusa la possibilità di trovare un modo per giustificare la verità di una teoria, e una volta riconosciuto che anche le proposizioni di osservazione sono cariche di teoria e dunque ipotetico­ convenzionali come tutte le altre, diventa inevitabile che in merito alla scelta tra teorie rivali l'accento finisca col cadere sempre più decisa­ mente su aspetti diversi da quelli razionali in senso stretto, intendendo qui, col termine 'razionale', ciò che è determinato da elementi di carat­ tere logico o empirico, e cioè tendenzialmente indifferenti rispetto alle va­ riabili socio-storico-antropologiche. E' per esempio negli scritti di Thomas Kuhn che viene esplicitato il ruolo decisivo che svolgono i fattori di natura psico-sociologica nell'af­ fermarsi delle teorie scientifiche7 1 • All'interno della storia che conduce alla vittoria di un sistema scientifico piuttosto di un altro l'osservazione e l'esperienza giocano un ruolo che è pesantemente condizionato da fattori di tutt'altra natura, anche perché l'immagine del mondo scienti­ fico che ci viene fornita attraverso le analisi condotte da Kuhn è ben lontana da quella di una comunità interamente votata alla ricerca spas­ sionata della verità. Non solo si registrano 'infiltrazioni' di interessi non scientifici, ma anche lo stesso atteggiamento fondamentale che pre­ siede alla ricerca scientifica possiede una componente intrinsecamente ed ineliminabilmente dogmatica anziché critica, tant'è vero che solo una vera e propria rottura o rivoluzione è in grado di imporre un nuovo paradigma scientifico. Così c'è il rischio che la logica della scienza debba cedere il posto a una sociologia, a una psicologia o a una storia della scienza; anche perché viene a cadere l'idea di un progresso della conoscenza diretto verso un fine ultimo (l'idea della verità), in quanto non risulta più possibile parlare del valore delle ipotesi e delle teorie se non all'interno di una struttura paradigmatica preliminarmente ammessa come valida. Si capisce allora come il dibattito sull'epistemologia di Popper, la quale aveva come propria intenzione fondamentale quella di salvaguar7 1 Si vedano in particolare Tht Structurt ofScitntijic Rtvolutions, Logic ofDiscovery or Psycho· logy of Research? e Refkctions on my Critics.

111

LA DEPOSIZIONE DEL META DISCORSO

dare la razionalità di tipo scientifico dalle obiezioni di natura scettica, relativistica o irrazionalistica, possa condurre a volte a esiti che costitui­ scono un vero e proprio rovesciamento della sua impostazione e, quel che più conta, Jacendo leva proprio su strumenti teorici che lo stesso Popper avevaforgiato e che egli intendeva usare come armi contro lo scetticismo e l'irrazionalismo. Sembrerebbe insomma di poter dire che anche qui si manifesta potentemente un andamento dialettico nello sviluppo del di­ battito; perché proprio il fatto che la sua proposta venisse presentata come una sorta di estremo baluardo contro l'irrazionalismo e l'anti­ scientismo, ai quali secondo lui conducevano invitabilmente il verifica­ zionismo e l'induttivismo, ha fatto sì che l'emergere di aspetti proble­ matici all'interno della stretegia proposta da Popper abbia rafforzato in maniera poderosa le spinte in direzione di un abbandono della raziona­ lità di tipo scientifico. Come abbiamo già osservato, è come minimo schematico, e per molti versi senz'altro fuori luogo, presentare il pensiero di Pau) Feyera­ bend come una conseguenza necessaria della direzione razionalista presa da Popper, ma è certo che esso porta al limite gli sviluppi dell'epi­ stemologia falsificazionista al punto da conferirle un senso radical­ mente diverso e per molti versi opposto a quello originario. All'interno della prospettiva verso la quale si muove questo pensatore non solo viene ormai lasciata alle spalle ogni preoccupazione di conferire alla de­ terminazione delle teorie scientifiche un fondamento conclusivo di na­ tura logica od empirica; non solo si assume dunque il primato della componente culturale, e quindi antropo-sociologica, nella costruzione dell'edificio scientifico, ma addirittura si mette in questione la possibi­ lità che anche solo a livello metodologico abbia senso determinare in ma­ niera soddisfacente la natura dell'attività scientifica, e - ancora più radi­ calmente - viene enfatizzato il fatto che la stessa opzione a favore di una pratica scientifica e di una società basata su tale valore ultimo è quanto meno fortemente opinabile2 • Feyerabend contribuisce potentemente all'imporsi della convin­ zione che non è nemmeno possibile una comparazione oggettiva tra teo­ rie contrapposte. Ciò dipende dal fatto che il confronto presuppone sempre un comune sistema di riftrimento concettuale, perché è lo stesso si­ gnificato delle espressioni che varia col variare del contesto al cui in­ terno esse figurano; ora, quando l'interesse è rivolto agli schemi concet72

todo.

Si vedano in particolare Against Method, Consolations for the Specialist,

e

Dialogo sul me­

1 12

METADISCORSO E VERITÀ

tua/i difondo, quelli dai quali dipendono tutte le opzioni di valore in­ terne ad un sistema, un confronto neutrale risulta per principio impossi­ bile. Ma questa mutazione dei paradigmi ultimi è proprio ciò che ac­ cade nella storia del pensiero scientifico e umano in generale, sicché non è mai possibile dire che una concezione scientifica è superiore o migliore rispetto a un'altra. La questione è importante perché rischia di inficiare totalmente il tentativo compiuto dal razionalismo critico, pur all'interno dell'ammissione dell'inesistenza di elementi conclusivi di carattere logico o empirico, di salvaguardare, mediante un confronto tra i caratteri costitutivi delle teorie rivali, )"oggettività' del sapere scien­ tifico. Per esempio, se la teoria di Einstein è tale da riuscire a rendere ra­ gione di tutto il contenuto empirico di cui tratta la teoria newtoniana e in più di rendere ragione di nuovi fenomeni, è chiaro che la prima può essere considerata oggettivamente un miglioramento, un progresso ri­ spetto alla precedente, anche se non potremo mai sostenere che essa è vera. Ma se noi ora stabiliamo che due complessi teorici rappresentano due mondi diversi e in qualche modo incomunicanti, e non due ambiti che si trovano in una medesima dimensione, allora è chiaro che viene meno anche la possibilità di un confronto 'oggettivo', e l'adozione di un sistema piuttosto che dell'altro dipende da una decisione che in ul­ tima analisi non è razionale neanche nel senso fortemente depoten­ ziato sul quale ci eravamo attestati. Il principio della incommensurabilità delle teorie segna così un ulteriore passo in direzione del più completo re­ lativismo, in direzione cioè di quell'altro aspetto centrale del discorso feyerabendiano - l'anarchismo metodologico - per il quale non è possibile fissare alcuna regola metodologica definitiva. Non solo qualsiasi tenta­ tivo di definire un metodo della scienza costituito da norme rigide è de­ stinato al fallimento, perché non esiste alcuna norma che non sia stata intenzionalmente violata nel corso della storia della scienza, ma soprat­ tutto tali violazioni, ben )ungi dal costituire degli errori o delle sviste, hanno rappresentato addirittura una condizione necessaria per lo svi­ luppo della conoscenza scientifica. Con Feyerabend insomma si giunge alla conclusione che non solo non esistono criteri oggettivi per l'ado­ zione delle teorie, ma propriamente nemmeno di soggettivi se ne danno, sicché si può dire semplicemente che non esistono criteri ai quali ci sipossa affidare in senso ultimativo perché guidino le nostre scelte teoriche. La conclusione - inevitabile - che a livello metodologico ed episte­ mologico anything goes73 , esprime in maniera estremamente chiara 73

"Qualsiasi cosa può andar bene" (Contro il metodo, p. 25).

LA DEPOSIZIONE DEL METADISCORSO

1 13

quella tendenza generale della riflessione gnoseologica contemporanea che sopra avevamo indicato parlando del duplice movimento con cui viene superato tanto ogni privilegiamento all'interno del discorso quanto il privilegiamento del discorso stesso nei confronti di ciò che è altro da esso. In Feyerabend questa tendenza si manifesta chiaramente in relazione al discorso scientifico: la caduta di ogni privilegiamento al­ l'interno del sapere scientifico raggiunge il limite estremo perché, dopo l'assolutezza dell'elemento logico e di quello empirico, viene a cadere pure quella del momento metodologico. Non solo dunque non vi può es­ sere né un criterio a priori né uno a posteriori che possegga un valore defi­ nitivo in merito all'accertamento del valore di una teoria (non vi è la lo­ gica, e non vi sono ifattt), ma anche all'interno del contesto della conven­ zione non vi sono regolefisse e difinitive. Voglio dire: già era emerso chia­ ramente che il criterio per l'adozione delle teorie non poteva essere quello di una logica a priori o quello della mera corrispondenza aifatti, ma con Feyerabend viene esplicitata la conclusione che non vi è alcun criterio, nemmeno convenzionale-metodologico-'soggettivo', per la scelta delle teorie valide, il che è un modo per dire che non vi può essere alcun momento del discorso scientifico, nemmeno di genere metodo­ logico, che possa essere privilegiato in maniera conclusiva. Ed è a partire da qui che cade ogni argine protettivo pregiudiziale del discorso scientifico nei confronti di ogni altro ambito di discorso. Anche in Feyerabend si mostra dunque inevitabile il passaggio dal­ l'abbandono del privilegiamento all'interno del discorso scientifico al rifiuto del privilegiamento dello stesso sapere scientifico. Non solo infatti questo tipo di sapere, che costituisce il frutto di un particolare mo­ mento storico e culturale e non la forma assoluta del sapere, non pre­ senta alcun carattere che possa farlo ritenere di per sé più valido di al­ tre forme di approccio alla realtà (mitiche, religiose, etc.), ma addirit­ tura il fatto che si avanzi la pretesa che il privilegio ad esso concesso abbia un qualche fondamento oggettivo lo trasforma in una forma di sapere dogmatico, arrogante e in ultima instanza violento, tale cioè da porsi come qualcosa che va, almeno entro certi limiti, combattuto piuttosto che incentivato. Non è probabilmente corretto, come già si accennava, etichettare come 'irrazionalista' il discorso feyerabendiano, e nemmeno sostenere che il suo anarchismo antiscientifico è l'esito obbligato della proposta popperiana, nel senso per lo meno che è possibile tentare una via d'u­ scita che continui a salvaguardare un'impostazione scientifica ed 'empi­ ristica', come hanno cercato di fare altri autori, quali per esempio Larry

1 14

META DISCORSO E VERITA

Laudan74 • E' tuttavia chiaro che queste reinterpretazioni del pensiero scientifico si muovono ormai all'interno di un contesto di senso radi­ calmente modificato. La scienza viene ora concepita sostanzialmente come una soluzione di problemi (col che, senza che con ciò venga com­ promesso il riconoscimento di problemi empirici comuni, l'accento viene evidentemente a battere sul momento teorico) realizzata nel con­ testo di tradizioni di ricerca all'interno delle quali non solo le teorie au­ siliarie ma anche gli assunti centrali, quelli che ne costituiscono il nu­ cleo, slittano e fluttuano, confermando la fine del privilegiamento di qualsiasi elemento dell'apparato linguistico e teorico-concettuale. An­ che laddove l'intonazione complessiva dell'impostazione si muove in una direzione strategica differente da quella di tipo feyerabendiano, si manifesta la tendenza generale a non accogliere come definitivo alcun elemento pregiudizialmente imposto. In particolare questa tendenza si palesa nel fatto che vengono ri­ messe in discussione tutte le opposizioni rigide che avevano caratteriz­ zato la riflessione epistemologica nella sua fase precedente; non che esse vengano annullate, ma sono ora viste come frontiere tracciate in una maniera che risulta provvisoria, radicalmente rivedibile ed ampia­ mente indeterminata. Così, per esempio, venendo meno !afide in una sorta di struttura logica orginaria, la contrapposizione tra analisi logica della scienza e studio del suo sviluppo reale, cioè tra logica e storia della scienza, perde rigidità, e i due momenti tendono a intrecciarsi sempre più e a rendersi sempre più complementari. Si registra in tal modo un fiorire notevole di interessanti studi di storia del pensiero scientifico che ci costringono a rivedere il nostro modo di ricostruire lo sviluppo del pensiero. Analogamente può ormai essere considerata un mito an­ che l'opposizione rigida tra contesto della scoperta e contesto della giu­ stificazione, almeno nel senso che pure il primo risulta passibile di un'a­ nalisi logica, per esempio tramite il concetto di 'retroduzione', come del resto aveva mostrato Norwood Hanson75• Qyesta impostazione, nel confermare il primato del momento teorico rispetto a quello 'empirico' (la retroduzione non è soggetta a un vincolo necessitante rispetto ai dati 'osservativi') per un verso si muove in direzione opposta a quella indi­ cata, in quanto intende sottrarre a una forma di arbitrio assoluto il mo­ mento dell'invenzione delle teorie che è la premessa del controllo em­ pirico, ma d'altro lato costituisce una conferma del fatto che in fondo il 74

Cfr. Progress and its Problems. 75 V. fs there a Logic of Scientific Discovery? e Pallerns of Discovery.

LA DEPOSIZIONE DEL MET ADI SCORSO

1 15

contesto della scoperta è tanto razionale quanto quello della giustificazione, col che a questo viene tolto il privilegio consistente nell'esser determi­ nato da regole formali stabili e definitive a differenza dell'altro conte­ sto, caratterizzato da un procedere imprevedibile e magmatico. E' proprio in quanto si costituisce come una messa in discussione di tutti i punti fermi e di tutte le opposizioni rigide che lo sviluppo della fi­ losofia della scienza di ascendenza neopositivistica (in senso lato) e an­ che popperiana si viene a collocare su un piano di convergenza piutto­ sto che di opposizione rispetto a prospettive che inizialmente non pote­ vano non essere considerate antitetiche ed inconciliabili con essa. Per esempio, da sempre Gaston Bachelard aveva avuto come bersaglio pole­ mico il positivismo, in quanto basato sul presupposto della ultimatività di qualche elemento, fosse questo di carattere empirico (l'illusione del dato immediato) o di carattere logico (la credenza in regole logico-for­ mali valide incondizionatamente). La caduta di entrambi questi miti viena a determinare una situazione di oggettiva convergenza tra pro­ spettive epistemologiche inizialmente abissalmente distanti76 • I tratti che caratterizzano l'impostazione bachelardiana confermano quell'im­ magine del sapere contemporaneo fondato sul principio della assoluta pariteticità degli elementi e dei momenti del sapere: il razionalismo ap­ plicato deve costituire un sapere mobile, aperto, differenziale, distri­ buito e dispersivo, cioè non arroccato in maniera dogmatica su alcun punto considerato pregiudizialmente valido e fissato in maniera con­ clusiva. La convergenza di questa linea di pensiero con quella postpop­ periana risulta energicamente confermata dal fatto che anche qui si insi­ ste sul carattero ineliminabilmente storico e sociale di ogni forma di sa­ pere, nonché dal fatto che pure qui viene sottolineata la circostanza che lo sviluppo del sapere si realizza come una contraddizione rispetto ad un sapere precedente, e non come un confronto diretto con la realtà da parte dei sistemi teorici. Le questioni metafisiche al termine della metafisica della scienza Ciò che caratterizza il movimento di revisione di tutti i 'dogmi' epi­ stemologici precedentemente ammessi è il fatto che questa tendenza pare non potersi più arrestare di fronte a nulla. Così il superamento delle opposizioni rigide che avevano costituito la nervatura della fa­ se precedente dell'epistemologia assume un significato particolare 4.3

76

Per l'epistemologia di Bachelard si vedano in generale i testi indicati nella Bibliografia.

1 16

METADISCORSO E VERITA

quando viene rimessa in questione la distinzione tra scienza e metafi­ stca. Come si è visto, il dibattito epistemologico ha sottolineato in ma­ niera sempre più energica il fatto che il momento decisivo nella lotta tra le teorie non è costituito tanto dall'esperienza, dai fatti, quanto dal si­ stema di riferimento all'interno del quale i 'fatti' vegnono assunti, letti e in un certo senso 'costruiti'. Ma proprio questo rifarsi a ciò che sta alle spalle delle verità scientifiche non poteva non far riemergere anche la decisività degli orizzonti di senso di carattere 'metafisica', cioè di quelle coordinate ultime del nostro modo di interpretare le realtà che sono an­ cora più fondamentali degli stessi programmi di ricerca scientifici e che in qualche modo di questi costituiscono le condizioni della possibilità. Questa tendenza si era già manifestata chiaramente con Popper, il quale, oltre a rifiutare l'identificazione della dimensione della metafi­ sica con quella dell'insensato, aveva riconosciuto l'importanza, al fine della costruzione scientifica, della conoscenza di sfondo, alla quale ap­ partiene appunto anche la metafisica. L'importanza di presupposti di questo genere risultava confermata anche dalle ricerche di Kuhn, che aveva rilevato l'esistenza di paradigmi metafisici, quali il meccanicismo cartesiano, operanti all'interno del pensiero scientifico, e di Feyera­ bend, il quale aveva sottolineato come fosse necessario produrre più teorie metafisiche proprio al fine di essere buoni empiristi, perché sono esse che ci consentono di individuare dei fatti capaci di falsificare im­ portanti teorie scientifiche. Del resto, una volta che si è smesso di cre­ dere che ciò che caratterizza le teorie scientifiche sia il fatto che esse vengono decise da parte dell'esperienza (e questo è quello che avrebbero in comune tanto il verificazionismo quanto un falsificazionismo in ver­ sione dogmatica77), perde automaticamente tutta la sua forza anche la distinzione, basata essenzialmente su tale criterio, tra scienza e metafi­ sica. Ammesso, cioè, che la metafisica non sia empiricamente decidi­ bile, perché mai dovremmo escluderla, dal momento che nemmeno la 77 Emerge sempre più chiaramente, a questo proposito, la necessità di individuare in qual­ cosa d'altro che non la decisività empirica il tratto caratteristico del sapere scientifico. In dire­ zione di una piena acquisizione di questa consapevolezza si muoveva, pur in maniera inevita­ bilmente incompleta e allusiva, un mio precedente saggio su Popper (Universalità e induzione), nel quale si cercava di sollecitare una riflessione sul fatto che non è la ripetitività dell'universa­ lità in quanto tale a costituire ciò che caratterizza una teoria scientifica rispetto ad altri tipi di discorso (quali per esempio le affermazioni 'quotidiane'), ma piuttosto la capacità, in un certo senso opposta a quella, di dare all'interno della teoria universale ad ogni .