Archeologia cristiana

Table of contents :
51_Pagina_001_1L
51_Pagina_001_2R
51_Pagina_002_1L
51_Pagina_002_2R
51_Pagina_003_1L
51_Pagina_003_2R
51_Pagina_004_1L
51_Pagina_004_2R
51_Pagina_005_1L
51_Pagina_005_2R
51_Pagina_006_1L
51_Pagina_006_2R
51_Pagina_007_1L
51_Pagina_007_2R
51_Pagina_008_1L
51_Pagina_008_2R
51_Pagina_009_1L
51_Pagina_009_2R
51_Pagina_010_1L
51_Pagina_010_2R
51_Pagina_011_1L
51_Pagina_011_2R
51_Pagina_012_1L
51_Pagina_012_2R
51_Pagina_013_1L
51_Pagina_013_2R
51_Pagina_014_1L
51_Pagina_014_2R
51_Pagina_015_1L
51_Pagina_015_2R
51_Pagina_016_1L
51_Pagina_016_2R
51_Pagina_017_1L
51_Pagina_017_2R
51_Pagina_018_1L
51_Pagina_018_2R
51_Pagina_019_1L
51_Pagina_019_2R
51_Pagina_020_1L
51_Pagina_020_2R
51_Pagina_021_1L
51_Pagina_021_2R
51_Pagina_022_1L
51_Pagina_022_2R
51_Pagina_023_1L
51_Pagina_023_2R
51_Pagina_024_1L
51_Pagina_024_2R
51_Pagina_025_1L
51_Pagina_025_2R
51_Pagina_026_1L
51_Pagina_026_2R
51_Pagina_027_1L
51_Pagina_027_2R
51_Pagina_028_1L
51_Pagina_028_2R
51_Pagina_029_1L
51_Pagina_029_2R
51_Pagina_030_1L
51_Pagina_030_2R
51_Pagina_031_1L
51_Pagina_031_2R
51_Pagina_032_1L
51_Pagina_032_2R
51_Pagina_033_1L
51_Pagina_033_2R
51_Pagina_034_1L
51_Pagina_034_2R
51_Pagina_035_1L
51_Pagina_035_2R
51_Pagina_036_1L
51_Pagina_036_2R
51_Pagina_037_1L
51_Pagina_037_2R
51_Pagina_038_1L
51_Pagina_038_2R
51_Pagina_039_1L
51_Pagina_039_2R
51_Pagina_040_1L
51_Pagina_040_2R
51_Pagina_041_1L
51_Pagina_041_2R
51_Pagina_042_1L
51_Pagina_042_2R
51_Pagina_043_1L
51_Pagina_043_2R
51_Pagina_044_1L
51_Pagina_044_2R
51_Pagina_045_1L
51_Pagina_045_2R
51_Pagina_046_1L
51_Pagina_046_2R
51_Pagina_047_1L
51_Pagina_047_2R
51_Pagina_048_1L
51_Pagina_048_2R
51_Pagina_049_1L
51_Pagina_049_2R
51_Pagina_050_1L
51_Pagina_050_2R
51_Pagina_051_1L
51_Pagina_051_2R
51_Pagina_052_1L
51_Pagina_052_2R
51_Pagina_053_1L
51_Pagina_053_2R
51_Pagina_054_1L
51_Pagina_054_2R
51_Pagina_055_1L
51_Pagina_055_2R
51_Pagina_056_1L
51_Pagina_056_2R
51_Pagina_057_1L
51_Pagina_057_2R
51_Pagina_058_1L
51_Pagina_058_2R
51_Pagina_059_1L
51_Pagina_059_2R
51_Pagina_060_1L
51_Pagina_060_2R
51_Pagina_061_1L
51_Pagina_061_2R
51_Pagina_062_1L
51_Pagina_062_2R
51_Pagina_063_1L
51_Pagina_063_2R
51_Pagina_064_1L
51_Pagina_064_2R
51_Pagina_065_1L
51_Pagina_065_2R
51_Pagina_066_1L
51_Pagina_066_2R
51_Pagina_067_1L
51_Pagina_067_2R
51_Pagina_068_1L
51_Pagina_068_2R
51_Pagina_069_1L
51_Pagina_069_2R
51_Pagina_070_1L
51_Pagina_070_2R
51_Pagina_071_1L
51_Pagina_071_2R
51_Pagina_072_1L
51_Pagina_072_2R
51_Pagina_073_1L
51_Pagina_073_2R
51_Pagina_074_1L
51_Pagina_074_2R
51_Pagina_075_1L
51_Pagina_075_2R
51_Pagina_076_1L
51_Pagina_076_2R
51_Pagina_077_1L
51_Pagina_077_2R
51_Pagina_078_1L
51_Pagina_078_2R
51_Pagina_079_1L
51_Pagina_079_2R
51_Pagina_080_1L
51_Pagina_080_2R
51_Pagina_081_1L
51_Pagina_081_2R
51_Pagina_082_1L
51_Pagina_082_2R
51_Pagina_083_1L
51_Pagina_083_2R
51_Pagina_084_1L
51_Pagina_084_2R
51_Pagina_085_1L
51_Pagina_085_2R
51_Pagina_086_1L
51_Pagina_086_2R
51_Pagina_087_1L
51_Pagina_087_2R
51_Pagina_088_1L
51_Pagina_088_2R
51_Pagina_089_1L
51_Pagina_089_2R
51_Pagina_090_1L
51_Pagina_090_2R
51_Pagina_091_1L
51_Pagina_091_2R
51_Pagina_092_1L
51_Pagina_092_2R
51_Pagina_093_1L
51_Pagina_093_2R
51_Pagina_094_1L
51_Pagina_094_2R
51_Pagina_095_1L
51_Pagina_095_2R
51_Pagina_096_1L
51_Pagina_096_2R
51_Pagina_097_1L
51_Pagina_097_2R
51_Pagina_098_1L
51_Pagina_098_2R
51_Pagina_099_1L
51_Pagina_099_2R
51_Pagina_100_1L
51_Pagina_100_2R
51_Pagina_101_1L
51_Pagina_101_2R
51_Pagina_102_1L
51_Pagina_102_2R
51_Pagina_103_1L
51_Pagina_103_2R
51_Pagina_104_1L
51_Pagina_104_2R
51_Pagina_105_1L
51_Pagina_105_2R
51_Pagina_106_1L
51_Pagina_106_2R
51_Pagina_107_1L
51_Pagina_107_2R
51_Pagina_108_1L
51_Pagina_108_2R
51_Pagina_109_1L
51_Pagina_109_2R
51_Pagina_110_1L
51_Pagina_110_2R
51_Pagina_111_1L
51_Pagina_111_2R
51_Pagina_112_1L
51_Pagina_112_2R
51_Pagina_113_1L
51_Pagina_113_2R
51_Pagina_114_1L
51_Pagina_114_2R
51_Pagina_115_1L
51_Pagina_115_2R
51_Pagina_116_1L
51_Pagina_116_2R
51_Pagina_117_1L
51_Pagina_117_2R
51_Pagina_118_1L
51_Pagina_118_2R
51_Pagina_119_1L
51_Pagina_119_2R
51_Pagina_120_1L
51_Pagina_120_2R
51_Pagina_121_1L
51_Pagina_121_2R
51_Pagina_122_1L
51_Pagina_122_2R
51_Pagina_123_1L
51_Pagina_123_2R
51_Pagina_124_1L
51_Pagina_124_2R
51_Pagina_125_1L
51_Pagina_125_2R
51_Pagina_126_1L
51_Pagina_126_2R
51_Pagina_127_1L
51_Pagina_127_2R
51_Pagina_128_1L
51_Pagina_128_2R
51_Pagina_129_1L
51_Pagina_129_2R
51_Pagina_130_1L
51_Pagina_130_2R
51_Pagina_131_1L
51_Pagina_131_2R
51_Pagina_132_1L
51_Pagina_132_2R
51_Pagina_133_1L
51_Pagina_133_2R
51_Pagina_134_1L
51_Pagina_134_2R
51_Pagina_135_1L
51_Pagina_135_2R
51_Pagina_136_1L
51_Pagina_136_2R
51_Pagina_137_1L
51_Pagina_137_2R
51_Pagina_138_1L
51_Pagina_138_2R
51_Pagina_139_1L
51_Pagina_139_2R
51_Pagina_140_1L
51_Pagina_140_2R
51_Pagina_141_1L
51_Pagina_141_2R
51_Pagina_142_1L
51_Pagina_142_2R
51_Pagina_143_1L
51_Pagina_143_2R
51_Pagina_144_1L
51_Pagina_144_2R
51_Pagina_145_1L
51_Pagina_145_2R
51_Pagina_146_1L
51_Pagina_146_2R
51_Pagina_147_1L
51_Pagina_147_2R
51_Pagina_148_1L
51_Pagina_148_2R
51_Pagina_149_1L
51_Pagina_149_2R

Citation preview

José Antonio lruguez Herrero

ARCHEOLOGIA CRISTIANA

~

SAN PAOLO

Titolo originale: Arqueologia cristiana ©]osé Antonio Éiiguez Herrero, 2000 Ediciones Universidad de Navarra, S. A. (EUNSA) Traduzione dallo spagnolo di Enrica Zaira Merlo

Le tavole sono state disegnate dall'autore sintetizzando varie fonti di diversi periodi.

© EDIZIONI SAN PAOLO s.r.l, 2003 Piazza Soncino, 5 - 20092 Cinisello Balsamo (Milano) www.edizionisanpaolo.it Distribuzione: Diffusione San Paolo s.d. Corso Regina Margherita, 2 - 10153 Torino

Presentazione

L'arte dei risorti

Quanti scrittori, artisti, storici sono rimasti affascinati dalla visita alle catacombe romane o alle raccolte di reperti paleocristiani! Quante biblioteche si potrebbero riempire con i dotti volumi scritti! Eppure sfogliando questa letteratura si ha l'impressione che manchi una chiave ermeneutica. Della vita dei primi cristiani e delle sue manifestazioni letterarie e monumentali sono state date in passato interpretazioni fuorvianti: dal mito dei cristiani rintanati nelle catacombe fino al mito non meno pernicioso di una stagione di fedeltà e coerenza non più ripetibile nella storia. La storiografia contemporanea sta rendendo giustizia finalmente ai pionieri della fede cristiana. Qui vorrei riportare soltanto due idee che mi sembra aiutino ad accostarsi nel modo giusto alla pur difficile questione.

Rinati in Cristo Punto capitale per intendere non solo le espressioni artistiche ma la vita stessa dei primi cristiani è proprio la loro identità cristiana. Ovvero, in che cosa consisteva per loro l'essere cristiani. Una prima risposta si desume dalla nuda lettura degli Atti e delle Lettere: il cristianesimo non

3

viene visto come una morale, una precettistica né una filosofia, ma come una vita nel senso ontologico del termine. Il cristiano è rinato a vita nuova, non è un semplice uomo come gli altri, ma un uomo con la vita soprannaturale di Cristo. Un'espressione di san Paolo, presa in prestito da ritualità pagane, rimane inesorabile per la retta comprensione: «Rivestitevi del Signore Gesù Cristo» 1. In questo passo della Lettera ai Romani la impiega all'interno di un discorso morale, di cui però essa diventa la vera ragione teologica. Il cristiano, perché è risorto con Cristo nel battesimo, deve vivere coerentemente la sua nuova vita: «Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio!»2. La trasformazione è cosa avvenuta («Siete figli di Dio per la fede in Gesù Cristo, perché quando siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo [. .. ]. Tutti voi siete uno in Cristo GesÙ>>3), ma la corrispondenza della volontà libera è in fieri. Corrispondenza, si badi, alla grazia trasformante, non un semplice cambiamento di costumi: «Rivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella santità vera>>4. La parola più forte e più chiara l'ha detta san Pietro: «partecipi della natura divina>>5. Possiamo immaginare leco di queste espressioni apostoliche nelle comunità cristiane, prima che nel III secolo iniziasse la loro elaborazione teologica. Eco che rinviava agli aneliti unitivi dello stesso Gesù: «lo sono nel Padre e voi in me e io in voi»6; «lo sono la vite e voi i tralci>>7; «chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eter1 Rm 13,14. 2Col3,1-3. 3 Gal 3 ,27-28.

Ef4,24. 52Pt 1,4. 6Gv14,20. 1Gv15,5. 4

4

na>>s. Insomma, vita soprannaturale, la vita di Cristo nel fedele, vita vera e nuova. Non poteva essere che questa la consapevolezza dei primi ·cristiani. Ma i monumenti archeologici sono per lo più posteriori al 200. Occorre allora rintracciare nei Padri dei secoli ill e IV la visione del cristiano rinato a vita nuova. Ricerca semplice, veramente, perché tutta la letteratura cristiana trasuda questa teologia. Basterà una rapida scorsa. In continuità con il citato testo petrino, Clemente di Alessandria conia un termine riassuntivo: divinizzazione. L'uomo, reso partecipe della natura divina con il battesimo, viene divinizzato. Era anche allora un'espressione forte e per di più estranea alla Sacra Scrittura, molto preoccupata di salvare l'assoluta trascendenza di Dio. Ma come dice Dalmais era un termine destinato a imporsi come l'unico in grado di esprimere la vocazione ultima dell'uomo e la novità comportatagli dall'incarnazione redentrice9. Già sant'Ignazio di Antiochia aveva chiamato i cristiani teofori e cristofori10 , sulle orme dei paolini «templi dello Spirito», e partecipi di Dioll. Tracce analoghe si trovano in Giustino, Taziano e Teofilo d'Antiochia. Il primo a tentare una sistemazione del principio teologico sarà Ireneo attraverso la sua celebre distinzione tra immagine e somiglianza. L'uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio. Ora, l'immagine è l'essere naturale dell'uomo, composto di anima e corpo, e non si può perdere; la somiglianza fu distrutta dal peccato, restituita dal Logos e consiste nella partecipazione alla divinità 12. Acquisita con il battesimo, questa nuova vita si va perfezionando e completando in una continua identificazione col Figlio fino alla visione di Diol3. Nella letteratura latiBGv6,54.

Dalmais-G. Bardy, >25. Mi auguro che considerazioni come queste possano aiutare a una comprensione più profonda del presente libro, il quale hl:!- il raro pregio di unire competenza e chiarezza. Un viaggio nelle antichità cristiane guidato da José Antonio Ìfiiguez Herrero, che per anni ha tenuto il corso

23 Cfr. F. Biscanti, «Genesi e primi sviluppi dell' arre cristiana: i luoghi, i modi, i temi», in Dalla terra alle genti. La diffusione del cristianesimo nei primi secoli, catalogo della mostra, Electa, Milano 1996, p. 77 (con la bibliografia riportata). Cfr. anche Id., «L'arte delle catacombe>>, ibid., pp. 94-106. 24 Cfr. E Biscanti, Aspetti e significati del simbolo della fenice nella letteratura e nell'arte del Cristianesimo primitivo, in «Vetera Christianorum», 16 (1979). 25 L. Stefanini, , Giovanni Battista De Rossi (1822-1894). È il momento in cui si iniziano a pubblicare manuali di archeologia cristiana. L'interesse originario di De Rossi si concentrò in primo luogo sulla paleografia greca e latina, ma la ricerca di nuove iscrizioni lo condusse a visitare con frequenza le catacombe

16

di Roma e a stringere amicizia con padre Marchi. L'interesse per larte funeraria cristiana primitiva lo pervase al punto che prese la decisione di preparare uno studio, il più dettagliato possibile, sulle gallerie delle catacombe della Città Eterna. Nel 1849, mentre esplorava l'area superiore delle catacombe situate tra la via Appia e lArdeatina, trovò un frammento di una lapide dedicata con certezza a papa Clemente (88-97). Ciò lo condusse fino a una delle entrate delle catacombe di San Callisto, il cimitero della Chiesa romana del ill secolo, la cappella in cui furono sotterrati diversi papi, e al cimitero di Santa Cecilia. Realizzò questi lavori sotto la protezione di papa Pio IX (1846-1878). Dopo questo successo intraprese la ricerca delle sessanta catacombe romane conosciute attraverso documenti scritti affidabili. Il suo lavoro di scavi e interpretazione, Roma sotterranea cristiana, fu pubblicato in tre volumi tra il 1864 e il 1877. Inoltre nel 1894 fondò il Bollettino d'archeologia cristiana che, sotto nomi diversi, è giunto fino ai nostri giorni. Nel 1852 papa Pio IX creò la Commissione pontificia di archeologia sacra. Da questo momento le ricerche varcarono i confini italiani, e si susseguirono pubblicazioni di ritrovamenti effettuati in quasi tutte le nazioni che conobbero il cristianesimo primitivo. L'estensione dell'area oggetto di studi è presentata nella tavola I-1.

C. Delimitazione spaziale e temporale dell'archeologia cristiana a) Nello spazio I siti di archeologia cristiana si trovano in un'area limitata che comprende le isole britanniche, il territorio europeo a Sud e a Est dei fiumi Reno e Danubio, il Mar Nero, i Balcani, l'Asia Minore, l'area compresa tra l'Eufrate e la Palestina e il Nord Africa: Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. Forse ritrovamenti futuri potranno estendere il panorama archeologico verso l'India dove, secondo Eusebio di Cesarea, predicò Matteo.

17

1-1 SITI ARCHEOLOGICI

COLONIA TRAIANA (XANTEN) .KOLN (COLONIA AGRIPPINA)

MAINZ

MAURITANIA

o

MILAN~

.

BRESCIA

2 18

40

SOkm

b) Nel tempo

Le ricerche del XX secolo portano alla conclusione che l'arte cristiana non può risalire a prima dell'anno 150 della nostra era, e possiamo affermare, più precisamente, che

1

BUDAPEST (AQUNCUM)

~ ~

DANUBIO

~

"'

EGITTO

~

~

\

"' cl

"'

)/G-9,

SODOMA 100

ZOO km

e PETRA

2

o

100

300

500

700 km

1 PALESTINA

19

non abbiamo nessun esempio precedente al periodo che oscilla tra gli anni 220 e 260. Ciò non deve stupire perché, affinché apparisse un'arte vera e propria, fu necessario aspettare che il numero dei cristiani fosse tale da permettere loro di costituirsi come centro di diffusione culturale, non solamente religioso. Per ciò che riguarda la fase finale dell'archeologia cristiana, pur variando da paese a paese, questa si può generalmente datare intorno al VI secolo.

D. Fonti scritte ausiliarie dell'archeologia cristiana a) Natura

Si definiscono fonti scritte ausiliarie dell'archeologia cristiana tutti i dati scritti, conservati in qualsiasi materiale, che apportino qualche cognizione sui monumenti studiati, le loro vicissitudini o i fatti storici che li accompagnano, oppure sulla situazione di quelli sconosciuti. b) Elenco Sono fonti ausiliarie dell'archeologia cristiana: le Sacre Scritture, soprattutto per l'interpretazione dell'arte figurativa, ma anche per altri scenari dell'archeologia palestinese; gli scritti dei padri della Chiesa e degli scrittori ecclesiastici: di capitale importanza Eusebio di Cesarea (ca 265-ca 340) con la sua Storia ecclesiastica e la sua Apologia di Costantino. Nel VI secolo compare la letteratura apocrifa, ispiratrice di alcune delle scene rappresentate. Gli atti e passioni dei martiri; i calendari, i martirologi, i sinassari e menologi, con le celebrazioni liturgiche di ogni giorno, e i sacramentari sulla maniera di celebrare i sacramenti e gli atti sacramentali; i cataloghi di papi, vescovi e abati e, in ultimo, gli itinerari per i pellegrinaggi e i cataloghi dei monumenti delle città. Oltre a tutto questo, si deve sottolineare la speciale importanza rivestita dalle raccolte di iscrizioni chiamate anche sillogi.

20

Capitolo II

Le catacombe

Propagatosi rapidamente fin dai suoi inizi, il cristianesimo non cambiò le abitudini dei popoli in cui si diffuse, se non quando erano in contraddizione con la sua fede o la sua morale. E nemmeno cambiarono le abitudini funerarie dell'inumazione.

A. Sepolture a) Cenni sulle sepolture

I cimiteri di superficie erano del tutto simili a quelli odierni, con tombe a terra, mausolei, sarcofagi eccetera. Tali cimiteri appartenevano iÌl genere a determinate famiglie; tuttavia ciò non impedì che divenissero, in alcuni casi e con il passare del tempo, patrimonio di qualche gruppo o collettività, come nel caso del cimitero dei liberti della famiglia imperiale a Roma. Esistettero anche cimiteri collettivi originariamente di proprietà di associazioni religiose o funerarie, come nel caso descritto prima. Svilupperemo largomento nei dettagli. I cimiteri sotterranei, gli ipogei, nascono per due motivi. Fin dalle origini erano scavati, per esempio, nella falda di un pendio; oppure venivano creati come lestensione di 21

un cimitero di superficie che aveva raggiunto la saturazione: si scavavano allora gallerie sottoterra, che non oltrepassavano mai i confini della proprietà in superficie. La forma degli ipogei non cristiani cui si è fatto cenno è quasi sempre la stessa. Vi si entra da un ingresso, spesso monumentale,- con sale e criptoportici per libagioni e celebrazioni dell'agape, cui spesso viene aggiunto un cortile con il pozzo. Dall'ingresso si scende con una scala fino alla prima galleria, che rimane l'unica fino a quando, ampliando l'ipogeo, non viene attraversata da altre gallerie. In esse, nel pavimento e nelle pareti, sono scavate le nicchie per le sepolture. Dai tempi più remoti quasi tutte le popolazioni proibirono di seppellire i cadaveri all'interno delle città, per ragioni religiose e, molto probabilmente, anche igieniche. Lo stesso accadde a Roma e in tutte le città dell'impero. Già nelle Dodici Tavole si legge: le rappresentazioni di uomini e donne in piedi, con le braccia aperte lateralmente, il gomito piegato, le mani a un'altezza di solito non superiore al livello delle spalle. Questa infatti era la posizione liturgica adot-

53

ffi-30RANTI

ROMA, CATACOMBA Dél GIORDANI. DIPINTO.

54

ill-40RANTI

ROMA, CATACOMBA DI SAN CALLISTO. CUBICOLO DEI CINQUE SANTI, SEC. IV.

55

tata da.i primi cristiani per pregare, secondo la testimonianza di san Paolo nella Prima lettera a Timoteo (2,8-9): «Voglio, pertanto, che gli uomini preghino in ogni luogo, innalzando verso il cielo le mani pure, senza collera e spirito di contesa. Alla stessa maniera facciano le donne ... ». Nella documentazione grafica sono stati raccolti alcuni _esempi che permettono di capire meglio quanto abbiamo esposto. Si tenga presente che sono stati scelti per la loro espressività tipologica, e non per la rilevanza estetica o storica. È importante precisare che il numero delle oranti femminili è molto superiore rispetto a quello degli oranti maschili - il numero di questi ultimi è assai esiguo - e che una caratteristica estetica di quasi tutte le rappresentazioni sono le mani molto grandi, sproporzionate rispetto al resto della figura. A questo punto sembra opportuno, anzi, necessario, descrivere brevemente il modo di vestire di uomini e donne ai tempi dell'impero. Tralasciando i dettagli, più adatti a una storia dell'abbigliamento, si Pl!Ò affermare che, sia per gli uomini che per le donne, il corredo era costituito da tre capi fondamentali (Tav. ill-6). La tunica, una veste molto semplice che consiste in una sorta di camicia dritta con aperture per il collo e per le braccia; può essere senza maniche, a maniche corte sopra il gomito o lunghe fino ai polsi. Negli uomini arrivava fin sopra il ginocchio, come abbiamo visto per il Buon Pastore, e nelle donne fino alle caviglie. In entrambi i casi era stretta al corpo da una cintura, a volte, nel caso delle donne, molto alta, che faceva cadere le pieghe fino alla vita. Generalmente era bianca, e talvolta aveva un gallone rosso o azzurro, chiamato clavus, che scendeva dalle spalle al1'orlo inferiore, e poteva cingere il collo da dietro. Una variante della tunica era la dalmatica, una tunica larga dalle maniche corte; papa Silvestro (314-335) ordiTlò che la indossassero i diaconi, ma era comune a tutti, uomini e donne, cristiani o pagani.

56

ID-5 PERSONAGGI ORANTI 1

ROMA, CATACOMBA DI PRISCIUA, CAPPEUA GRECA SUSANNA E DANIELE.

ROMA, CATACOMBA DI PRISCIUA, CUBICOLO DELLA 118..ATIO. I TRE GIOVANI NEUA FORNACE.

4

3

ROMA, CATACOMBA DEI GIORDANI. DANIELE NEUA FOSSA DEI LEONI.

5

ROMA, COEMETERIUM MAIUS. LA VERGINE CON IL BAMBINO.

57

fil-6ABITI

TUNICA

TOGA

TUNICA E TOGA

TUNICA

58

TUNICA E PAUA

TUNICA

TOGA

STOLA

La toga era una mantella molto grande, rettangolare o semicircolare, indossata sia dagli uomini sia dalle donne. Uno degli estremi si fissava con una fibbia - simile a una moderna spilla - sulla spalla sinistra e il resto veniva raccolto sotto il braccio destro, in diversi modi. In questo modo il braccio destro di solito rimaneva libero. In certi casi la toga poteva anche coprire il capo. La toga era scomoda da portare, e dalle donne fu spesso sostituita con la stola, una specie di toga simile a un poncho, con aperture per le braccia e per la testa, a maniche lunghe o corte a seconda dei casi. Poteva essere stretta al corpo con un cordiglio, come la tunica, e nelle rappresentazioni è difficile distinguerla da quest'ultima. La palla era uno scialle quadrato, una sorta di piccola toga riservata alle donne. Le figure oranti, sia uomini che donne, alludono quasi sempre ai proprietari o ai donatori di un luogo, o a chi occupava un sarcofago. Quanto quest'ultimo caso fosse diffuso, lo dimostra il fatto che in molti sarcofagi cristiani il volto di qualche orante non è ancora scolpito, secondo la consueta abitudine pagana: il viso dell'immagine destinata a rappresentare il defunto era solo abbozzato e poi, una volta venduto il pezzo, lo si terminava eseguendo il ritratto (Tav. III-3, Fig. 3). Un nuovo tipo di oranti sono quelle figure, in questa posizione, che rappresentano vari, personaggi, normalmente santi o figure dell'Antico Testamento (Daniele, Mosè, Susanna), del Nuovo Testamento o della storia della Chiesa, come martiri, santi eccetera. e) I.:agape (Tavv. ill-7 e ill-8)

Nel I secolo convivevano due diversi modi di organizzare i banchetti: con i commensali seduti sulle sedie dinanzi a una tavola, oppure ancora intorno a dei tavoli, ma più piccoli di quelli precedenti, sdraiati su un divano detto triclinium (Tav. III-7, Fig. 1). Generalmente i divani erano fatti di legno o costruiti con mattoni o pietra. Erano disposti in 59

111-7 AGAPE

ANCONA, MUSEO. MONUMENTO FUNERARIO PAGANO, SEC. I.

6 ROMA, MUSEO DELLE TERME. SARCOFAGO DI BAEBIA HERTOFILA

ROMA, VATICANO. ALTARE FUNERARIO. VARNA, MUSEO ARCHEOLOGICO. STELE FUNERARIA DI DIONISOGENOS.

60

ill-8AGAPE

1 ROMA, IPOGEO DI VIBIA. VIBIA È INTRODOTTA AL BANCHETTO CELESTE, SEC.IV.

2 ROMA, CATACOMBA DB SANTI MARCEWNO E PIETRO. SALA DEL TRICLINIO, SEC. Ili.

3 ROMA, CATACOMBA DIPRISCIUA CAPPELLA GRECA, SEC.llL

61

modo da formare i tre lati di un quadrato, con tre divani per ogni lato, lasciando libero il quarto per facilitare il servizio al tavolo o ai tavoli. Queste strutture presentavano un piano inclinato, più alto dalla parte della testa che dei piedi, ed erano ricoperti con cuscini e drappi, affinché i commensali stessero più comodi. I cuscini dalla parte della testa sono più alti per permettere ai commensali di appoggiarvi il braccio. Questa descrizione, forse un poco prolissa, risulta più chiara se si osserva attentamente l'illustrazione. Il banchetto dell'ultima cena si celebrò in un triclinium, altrimenti non si spiega come Giovanni abbia potuto reclinarsi sul petto del Signore stando seduto a tavola, come narra lo stesso apostolo (Gv 13,25). Seguendo questo esempio, le prime celebrazioni del1'eucaristia dovettero svolgersi così, nonostante la rappresentazione del sacerdote in piedi dinanzi a un tripode in una delle cappelle dei sacramenti di San Callisto, che studieremo più avanti; e così vengono rappresentate in numerosi dipinti delle catacombe, associando il triclinium ai pani e ai pesci disposti in vassoi sulla tavola, con cesti di pane e giare di vino (alludendo ali' eucaristia e ai due miracoli della moltiplicazione dei pani e delle nozze di Cana). Sette cesti e sette giare, in due gruppi, sono quasi sempre sistemati a destra e a sinistra della raffigurazione principale. Anche i commensali,_ di norma, sono sette. Il nome agape come sinonimo della celebrazione eucaristica appare soltanto alla fine del II secolo o agli inizi del III. Non si può determinare con sicurezza se tutte le rappresentazioni di triclini corrispondano ali' agape eucaristica. Alcune possono simboleggiare il banchetto celeste. Di norma si può supporre che, se non compare il simbolismo dei pani e dei pesci, o dei pani con il vino, non si tratti dell'eucaristia. d) Giona (Tavv. ill-9, ill-10 e ill-11)

Nelle catacombe e sui sarcofagi le rappresentazioni dei brani dell'Antico Testamento che raccontano la storia del

62

ill-9GIONA

AQUILEIA, CATTEDRALE DEL VESCOVOlEODORQ_

COPENAGHEN, NY CARLSBERG, GUPTOlECASARCOFAGI, SEC. lii.

63

ID-lOGIONA

AQUILEIA, BASILICA DEL VESCCVO TEODORO. PAVIMENTO, MOSAICO,

ca 308-319.

ROMA, CATACCMBA DI SAN CALLISTO. SEQUENZA CCMPLETA DI GIONA.

.

·.·.

:::\

ROMA, CATACCMBA DI SAN SEBASTIANO. CUBICOLO DI GIONA.

64

Ill-11 GIONA. IL MOS1RO MARINO

ROMA, CATACOMBA DI OOMmLLA CUBICOLO DEL BUON PASTORE.

~

ROMA, CATACOMBA DI PRISCILLA

ROMA, MUSEO DEL LATERANO. SARCOFAGO. ROMA, SANTA MARIA ANTICA- SARCOFAGO.

COPENAGHEN, NY CARLSBERG. GUPTOTECA, SARCOFAGO.

MONACO DI BAVIERA, ANTIKENSAMLUNG. TRITONE DEU:ARA DI DOMIZIO ENOBARDO.

65

profeta Giona sono assai numerose; il profeta viene gettato in mare, divorato da un mostro e rigettato a terra, dove assolve il mandato divino di predicare la penitenza a Ninive. In seguito Giona si isola fuori della città, afflitto perché Dio ha perdonato Ninive, e si costruisce una capanna per proteggersi dal sole. J ahwè vi fa crescere sopra in un solo giorno una pianta di ricino e il giorno dopo la fa seccare, e Giona si sente venir meno a causa del calore. Le scene seguono la narrazione quasi parola per parola. Il mostro marino cheJahwè fa comparire è rappresentato in maniera molto interessante: ha la forma di un grande serpente con testa di drago, immagine senza precedenti sia nell'arte classica sia in quella coeva. Non possiamo infatti considerare come dei precedenti le figure marine di cavalli, sirene o tritoni dalla coda ofide (Tav. III-11). In tutte le rappresentazioni il profeta appare senza vestiti, forse per sottolineare il calore che gli fece perdere i sensi. e) Daniele (Tav. ill-12)

Daniele è un altro dei personaggi rappresentati ripetutamente nelle catacombe e sui sarcofagi, in due versioni: nell'episodio della liberazione di Susanna dalle calunniose accuse e in quello della fossa dei leoni. La più frequente è quest'ultima, in cui Daniele raramente appare vestito, probabilmente per dare risalto al fatto che, come dice il testo, (Dn 6,24). f) Adamo ed Eva (Tav. ill-13)

È logico che compaia spesso nell'iconografia delle catacombe anche la scena del peccato originale, causa della morte. La disposizione delle scene è sempre la stessa: al centro figura I' albero della vita su cui si avvolge il serpente, ai lati Adamo ed Eva. Spesso i progenitori si accusano a vicenda, o l'uno accusa l'altro. Compaiono sempre senza vestiti, tranne che nel dipinto delle catacombe di via Lati66

ill-12 DANIELE

1

2

ll!J e u u o-a e

ROMA, CATACOMBA DI PRISCIUA CAPPELLA GRECA PRIMA DEL RESTAURO DEL 1952.

·~:O

pf;J\llR.

-~~l~~i~

ROMA, CATACOMBA DEI SANTI MARCELLINO E PIETRO.

ROMA, CATACOMBA DEI SANTI MARCELLINO E PIETRO. CUBICOLO.

6

BRESCIA, LIPSANOTECA, MUSEO CRISTIANO. AVORIO.

67

ill-13 ADAMO ED EVA

3 ROMA, CATACOMBA DI VIA LATINA.

4

5 68

ROMA, MUSEO VATICANO. SARCOFAGO DI GIUNIO BASSO, SEC. IV.

ROMA. CATACOMBA DI DOMITILLA

6

ROMA. CATACOMBA DEI SANTI MARCEUJNO E PIETRO.

na, in cui sono coperti di pelli, dopo la cacciata dall'Eden. La prima rappresentazione giunta fino a noi, risalente all'inizio del III secolo, è quella del battistero di Dura Europos, dove non compare l'albero della vita. g) I:epifania (Tav. ID-14)

Anche l'epifania è spesso presente nell'arte funeraria, e vi appare in tempi precoci: a metà del III secolo. I Magi, eccezion fatta per la cappella greca di Priscilla, indossano copricapi frigi e sono vestiti all'orientale, con pantaloni larghi e una specie di casacca. Sono sempre tre, salvo rare eccezioni, come nelle catacombe di Domitilla, della seconda metà del IV secolo, in cui sono quattro. Sono le prime rappresentazioni certe di Maria, che appare sempre seduta su una poltrona o su una cattedra. h) Scene della vita di Gesù {Tavv. ill-15 e ID-16) Le più frequenti sono: il battesimo di Gesù, il pozzo di Sicar, la guarigione dell'emorroissa, Gesù circondato dagli apostoli, la risurrezione di Lazzaro, la guarigione del paralitico della piscina e Gesù che cammina sulle acque. In tutte queste rappresentazioni, il Signore appare a..'1cora come un fanciullo imberbe.

C. L'aureola (Taw. III-17 e III -18) Siamo abituati a vedere le rappresentazioni dei santi, di Gesù, di Maria e addirittura degli angeli, con un'aureola .dorata o un cerchio dello stesso colore che circonda e mette in evidenza le loro teste. Questo può far pensare che si tratti di un simbolismo puramente cristiano, ma non è così. Le divinità pagane furono rappresentate con l'aureola per lo meno fino al IV secolo d.C., e lo stesso successe con certi imperatori, ancora in vita, soprattutto su alcune monete. L'aureola cristiana compare alla fine del IV secolo, e co-

69

ill-14 EPIFANIA

ROMA, CATACOMBA DI PRISCILlA CAPPELlA GRECA, ARCO, SEC. lii.

3

ROMA, CATACOMBA DI SAN CALl.ISTO. INTRADOSSO DI ARCOSOLIO, SEC. IV.

ROMA, MUSEO PIO CRISTIANO. SARCOFAGO.

ROMA, MUSEO PIO CRISTIANO. COPERCHIO DI SARCOFAGO.

70

ill-15 GESÙ CRISTO E GLI APOSTOLI

2

ROMA, CIMITERO DI VIAANAPO.

ROMA, SAN PIETRO, GROTTE. SARCOFAGO DEL PROBO, FINE SEC. IV.

3

ROMA, CATACOMBA DI DOMmLl.A. INIZI DEL SEC. IV.

71

ffi-16 LAZZARO E IL PARALITICO 1

ROMA, MUSEO VATICANO. VETRO.

5

ROMA, CATACOMBA DI VIA LATINA. CUBICOLO C.

ROMA. CATACOMBA DI DOMITILLA.

6

DURA EUROPOS BATTISTERO, SEC. lii.

SPAGNA, CASTILISCAR. SARCOFAGO.

72

ID-17 AUREOLA

1

PARIGI, LOUVRE. TRIONFO Di AFRODITE E NETTUNO. MOSAICO, SEC. nl-IV (AFRICA, COSTANTINA). LONDRA, BRITTSH MUSEUM. MONETA DI GRAZIANO,

3

378-383.

VIENNA, KUNSTHISTORISCHES MUSEUM. DUE lMPERATORI CORREGNANTI SEDUTI SULLO STESSO TRONO, MEDAGLIA.

MUSEO DI BERLINO. HELIOS, METOPE DEL TEMPIO DI ATENAA ILION.

7

L'AJA, KONINKLIJK KABINET. IMPERATORE ROMANO IN TRONO, MEDAGLIA, SEC. IV.

PARIGI, BIBLIOTECA NAZIONALE. MEDAGLIA DI COSTANTE I RAFFIGURAllITE L'IMPERATORE COSTANTINO I, SEC. IV.

VIENNA, KUNSTHISTORISCHES MUSEUM. MEDAGLIA DELL'IMPERATORE VALENTE, SEC. IV.

73

ID-18 AUREOLA

1

2

_,lfI'{':'> perché sulla facciata compare una rappresentazione di questo utensile. Poco prima del 260 (forse nel 258), il livello della spianata fu innalzato di sei metri, coprendo il mausoleo. Sul nuovo piano fu costruito un complesso cristiano molto semplice che viene chiamato memoria apostolorum, delimitato a nord dalla fila di mausolei del I secolo, e a est della casa che per un certo periodo dovette accogliere i corpi di san Pietro e di san Paolo. Tutto questo verrà preso in esame più avanti. e) Area Est Quest'area comprende il territorio tra le vie Latina e Tiburtina, tra le quali si trova la via Labicana. Il numero di catacombe è esiguo, e nessuna di esse ha la stessa impor~ tanza dei grandi cimiteri della prima e della seconda area. Iniziando la descrizione da Nord, gli ipogei di Ippolito, Novaziano e Ciriaca si raggruppano intorno alla basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Lungo la via Labicana si trovano: l'ipogeo degli Aurelii, dentro le mura della vecchia Roma, il cimitero chiamato ad duas lauros o dei Santi Marcellino e Pietro, ricco di dipinti, e l'umile catacomba di Zotico. Tra la via Labicana e la via Latina si trova sol-

82

IV-4 VATICANO

I O.ANONIMO INIZIO DEL SEC.11. PAGANO E DEGUAELII. PAGANO

F. DB CAETENNI MAGGIORI.

z

SEC. Il. PAGANO CON TOMBE CRISTIANE

f2

,,.z N

G. ANONIMO

5 zm

"µi.... m

H.DBVALERll

"'

:lJ :lJ

m

z

o

(/)~ z

"'

DI CAETENNIA HYGIA DB CAET'ENNI MINORI M. DBJUUI N. DEGUAEBUW

z. u.

ANONIMO. SEC. IV·V

o.

DEI MATUCCI. SEC.11 IDMBE CRISTIANE RECENTI

P. ZONA LIBERA 0.DBMARCI, SEC.11, PAGANO X.PAGANO

s.

ANONIMO

a.

COLOMBARIO E ARCOSOLI

"[

DI ìREBEU.ENA A.ACIUA SEC.IV·IV.

R. ANONIMO. FINE SEC. Il.

10

15.

20m.

A'. IDEM. CISTERNA

83

tanto una serie di cimiteri minori: di Castulo, di Gordiano ed Epimaco, del Vecchio, di Trebio Giusto e di Aproniano. d) Area Ovest

Comprende il terreno che si trova tra la via Cornelia e la via Portuense, diviso in due dalla via Aurelia. Sicuramente è la meno ricca, per numero e anche per importanza, di giacimenti cimiteriali, se si fa eccezione per il cimitero Vaticano. Oltre a questo, posto sulla via Cornelia, abbiamo quelli di Calepodio, dei Due Felici, di Processo e Martiniano, di Ottavilla o di San Pancrazio sulla via Aurelia, e San Felice, Ponziano e Monteverde sulla Portuense. 1. Il cimitero Vaticano (Tavv. IV-4 e IV-5). È propriamente un cimitero di superficie, privo di zone catacombali, il cui scavo probabilmente iniziò nei primi anni del I secolo d.C. o in quello precedente. Sono conservate due file di mausolei che formano una strada, un colombario, il luogo, dalla storia molto complicata, in cui fu sepolto il corpo di san Pietro, e qualche altra costruzione di importanza minore. Praticamente in direzione nord-sud, a occidente della città di Roma, si estendono le colline del sistema montagnoso del Gianicolo. Una di esse, la più vicina all'Urbe, è denominata mons Vaticanus. Tra il colle Vaticano e il fiume Tevere si estende una pianura malsana e poco coltivata, l'ager Vaticanus. Da est a ovest la pianura era percorsa dalla via Cornelia, parallela al fiume Tevere fino al punto in cui quest'ultimo s'incurvava verso sud, mentre la strada proseguiva rettilinea (Tav. IV-5, Fig. 1). Ai tempi di Agrippina (dal 14 a.C. al 33 d.C.), la pianura quasi disabitata acquistò importanza quando l'imperatrice decise di costruirvi una villa di campagna, l' hortus Agrippinae. Suo figlio Gaio (o Caio), noto come Giulio Cesare Germanico o Caligola (12-41 d.C.), fece costruire 84

-~.::-~~~·=·

/'~

~

VI

(/)

~

~

o ztn z ~

H (/)

-LE DUE PRINCIPALI STRADE DI MAUSOLEI.IN RELAZIONE CON IL CIRCO E LA BASILICA COSTANTINIANA. SEZIONE TRASVERSALE NORD-SUD.

tn

n

or4 o

~

nella parte più occidentale del terreno un circo privato che si estendeva lungo la via Cornelia e arrivava fino al colle Vaticano. L'imperatore Nerone Lucio Domizio (37-68 d.C.) ingrandì e arricchì il circo, che divenne così il secondo della capitale dell'impero, subito dopo il Circo Massimo. Unì l'hortus Agrippinae alla città con una strada e un ponte monumentale, il ponte di Nerone, da cui iniziava verso nord la via Triumphalis, che attraversava perpendicolarmente la via Cornelia. A nord della via Cornelia, quasi dal punto in cui si separa dal Tevere per arrivare sulle colline, comparvero, a partire dal I secolo d. C., piccole edificazioni funerarie mausolei, piramidi eccetera - e aree cimiteriali formate da semplici tombe scavate nella terra e da qualche costruzione. Una di queste aree, precisamente quella situata più a ovest, prendeva il nome di cimitero Vaticano, e si estendeva fino alla via Cornelia, quasi per tutta la lunghezza del circo di Nerone. Come vedremo più avanti, alla fine del I secolo i resti mortali di san Pietro furono sepolti in un'umile tomba di questo cimitero. Si conservano una ventina di mausolei - tutti del II o III secolo, con probabili sepolture del IV secolo al loro interno - allineati su due file, che formavano una delle strade del cimitero, forse quella principale. . Sono costruiti su progetti molto simili: allineati sullo stesso marciapiede, addossati gli uni agli altri, presentano all'esterno una facciata di mattoni a vista con scanalature nello stesso materiale, una porta sormontata da una lapide con il nome del proprietario, generalmente affiancata da due finestre molto strette. All'interno, decorazioni dipinte, a gesso e in mosaico. Analizzeremo soltanto i mausolei presenti nella confessione di San Pietro (Tav. IV-4). Il mausoleo O, o dei Matucci, è situato sotto la confessione attuale, di modo che la statua di Pio VI riposi sul1' abside della parete nord del mausoleo. La sua pianta è 86

molto più complessa di quella dei mausolei precedenti: la cella centrale, con nicchie per le urne cinerarie, è fiancheggiata da tre corridoi che la circondano sui lati sud, est e ovest. Nel corridoio ovest una scala sale fino a un'entrata laterale più rialzata, sulla falda della collina. Il muro del mausoleo è costruito in parte in opus reticolatum, il che rende possibile datarlo agli inizi del II secolo, al più tardi alla fine del regno di Adriano, morto nel 138. L'iscrizione sulla porta è abbastanza deteriorata, ma ci permette di sapere che il mausoleo fu costruito per Matuccio da due suoi liberti. All'interno sono presenti numerose tombe cristiane più recenti, forse a causa della vicinanza con la tomba di san Pietro. Molto presto, o quasi contemporaneamente all'innalzamento del mausoleo O, furono addossati alla facciata me.ridionale altri due mausolei, il Te l'U, oggi in pessimo stato di conservazione. Il mausoleo Tè detto anche di Trebellena Flacilla, stando al contenuto di un'iscrizione su un'urna funeraria di pietra sistemata in una delle nicchie superiori, fatta realizzare da sua madre Valeria Taecina. All'interno è stata ritrovata una moneta dell'epoca di Costantino. Il mausoleo U, anonimo, conserva una bella decorazione di tipo pompeiano. La volta è stata invasa da sepolture poste sotto la basilica costantiniana. Il mausoleo S, anonimo, è stato molto danneggiato dalle fondamenta di una delle colonne del baldacchino del Bernini; posteriore a O e precedente a T, U e R, è datato alla metà del II secolo. Il mausoleo R, anonimo, è molto deteriorato: la facciata sud è scomparsa a causa della costruzione dell'abside costantiniana, e l'interno per le fondamenta di un'altra colonna del baldacchino del Bernini. Si sono potute prelevare alcune sepolture cristiane post-costantiniane, il coperchio di un sarcofago dedicato a un .certo Flavio Agricola Tiburtino, del ID secolo, e tre sarcofagi dell'epoca dei Severi (193-235). Il mausoleo fu probabilmente costruito

87

poco dopo S, a metà del II secolo, e i sarcofagi lo furono gradualmente più tardi. Il mausoleo R 1, addossato a quello precedente, fu quasi distrutto dallo scavo delle fondamenta della cappella Clementina. Lastricato con opus signinum, contiene una cisterna nell'angolo nord-est. Una porta ~i apre su una delle due rampe della scala di accesso a Q. E l'unica costruzione della necropoli che non ha l'ingresso orientato a sud. Il colombario Q, piuttosto rovinato dalle fondamenta di un'altra delle colonne del baldacchino del Bernini, è una costruzione funeraria a cielo aperto, su due piani, con il pavimento del piano inferiore coperto da un mosaico di basalto, con arcosoli e loculi chiusi da lastre nelle pareti. Può essere datato all'ultimo quarto del II secolo. Nello spazio libero Psi trova la sepoltura del corpo di san Pietro. Tutta la zona compresa tra R, Rl, S e O sarà analizzata più avanti. L'origine di tutte le costruzioni è pagana, benché in parte siano state utilizzate per conservare corpi di cristiani, e inoltre alcune di esse furono decorate con temi cristiani, sicuramente posteriori alla loro costruzione. Quando ci occuperemo della tomba di Pietro torneremo su questo argomento con maggiori particolari riguardanti l'archeologia cristiana.

B. Principali catacombe di Roma Sono tre le catacombe più importanti della Città Eterna, sia per estensione sia per interesse e antichità dei resti archeologici e storici: quelle di Priscilla, di Domitilla e di San Callisto. a) Catacombe di Priscilla (Tav. IV-6) È una delle maggiori catacombe di Roma, distribuita su due livelli, quello superiore del II e III secolo e quello in-

88

IV-6 CATACOMBE DI PRISCILLA

e

D

E

L

H

F

1-1

10

20

H

N o LIVELLO I B

A. ENTRATAATIUALE B. USCITAATIUALE

e

*N

I

I

30

I

M

I

40m

I L

o

G H

89

feriore del IV, o al massimo della fine del ill secolo. L'ingresso odierno si trova al numero 430 della via Salaria, ma originariamente il cimitero di Priscilla era costituito da diversi nuclei cimiteriali e catacombali indipendenti, ognuno con entrate e scale proprie. Delle sepolture e dei mausolei ali' aria aperta che ne occupavano una parte molto estesa, rimangono soltanto poche tracce. Tra le parti sotterranee, due zone risalgono al II secolo: la prima (Tav. IV-7), costituita dall'originario ipogeo della famiglia della matrona Priscilla, è formata da due grandi gallerie ad angolo, una di esse a volta, il cosiddetto criptoportico, alcuni cubicoli, e un'aula cultuale denominata cappella Greca, per la presenza di due iscrizioni in questa lingua; la seconda, costituita dall'ipogeo degli Acili. Ben presto le gallerie divennero comunicanti. Probabilmente la proprietaria Priscilla cedette alla Chiesa un terreno situato a sud e a est del suo ipogeo, che comprendeva un esteso arenario, dove si formò una grande catacomba quasi esclusivamente cristiana, con un' entrata indipendente, che venne riempita durante il m secolo. Alla fine di questo secolo i nuclei precedenti dovettero rimanere inclusi già in un unico ipogeo, con l' ampliamento dell'ipogeo degli Acili, e già nel IV secolo iniziarono gli scavi del secondo livello. Il criptoportico e i vani annessi (Tav. IV-7) costituiscono un sistema simile a quello delle costruzioni in superficie, destinate a refrigeri e a culti funebri. È scavato in parte nel tufo e in parte è costruito in muratura, con pietrame e mattoni, in particolare le volte a crociera che lo ricoprono. Non presenta decorazioni pittoriche. La cappeJla Greca (Tavv. IV-7 e IV-8) è formata da un piccolo spazio rettangolare coperto da una volta a botte, divisa da un arco trasversale, e termina con tre absidi, forse non tutte scavate contemporaneamente. Un banco corre lungo la parete sud e invade l'abside del lato nord. Originariamente doveva essere pagana, forse destinata solo ai ·banchetti funerari, ma, nella seconda metà del II 90

IV-7 CATACOMBE DI PRISCILLA

CRIPTOPORTICO. SEZ. Q.

A. CRIPTOPORTICO B. CAPPEUA GRECA C. NINFEO IPOGEO DEGLI ACILI D. E. F. G. H. M. N. O.

ENTRATA ORIGINARIA DEU.:IPOGEO ENTRATA ORIGINARIA DI PRISCIUA GALLERIA PRINCIPALE CUBICOLO DIPINTO DI CRESCENZO CAMERA DEGLI ACILI CUBICOLO DI MARCELLINO CUBICOLO DI SANTA PRISCA SCALA DEL SEC. IV CHE CONDUCE

=~-~~)

o

2 4 6 8 10

iom

91

IV-8 CATACOMBE DI PRISCILLA. CAPPELLA GRECA

MOLTO PRESTO VIENE CHIUSA L'ABSIDE E COMPAIONO I DIPINTI E LE ISCRIZIONI GRECHE.

ClfJ

PARETE A. SCENA DI SUSANNA; t:ACCUSA. IL PARALITICO GUARITO.

92

o

1

2

3

4

secolo, l'abside sul fondo, precisamente quella su cui vi sono le due frasi greche, fu chiusa con un muro e la superficie delle pareti e della volta vennero coperte con dipinti cristiani. Tutti i paramenti della cappella, così come la volta, sono dipinti, le zone basse con l'imitazione di uno zoccolo di marmo, quelle alte con varie scene delle Sacre Scritture e una scena liturgica, tutte coeve e probabilmente dipinte dalla stessa mano. Inoltre, l'elenco di questi dipinti comprende, in buona parte, la tematica che diventerà tipica di tutta la pittura catacombale fino al V secolo, dando prova di un fatto veramente importante: agli inizi del II secolo l'arte fun.eraria cristiana ha già quasi completamente preso forma, tanto nei temi, quanto nel modo di rappresentarli, costituendo modelli che, con poche varianti, saranno ripetuti tante volte. Così dell'Antico Testamento appaiono: Noè sull'arca; il sacrificio di Abramo; Mosè a Refidirn mentre colpisce la rupe sull'Oreb, da cui scaturì l'acqua; i tre fanciulli nella fornace di Babilonia; Daniele nella fossa dei leoni; il ciclo di Daniele e di Susanna. Del Nuovo Testamento: l'Epifania e la guarigione del paralitico della piscina probatica. Come rappresentazioni delle scene della liturgia, la fractio panis o agape (Tav. III-5, Fig. 1; Tav. III-8, Fig. 3; Tav. ill12, Figg. 1e2; Tav. III-14, Fig. 1; Tav. IV-9). Sulla volta, molto rovinata, doveva esserci la tradizionale raffigurazione delle quattro stagioni, di cui si conserva solo l'estate, rappresentata con una testa racchiusa da un cerchio di fronde. Nella zona bassa si può riconoscere l'immagine del paralitico che porta sulle spalle la lettiga. La seconda zona originaria, chiamata degli Acili (Tav. IV-7), con le evidenti caratteristiche di una tomba di famiglia, è dotata di grandi nicchie per ospitare i sarcofagi, con decorazioni di stucco bianco e pittura. Successivamente fu arricchita con rivestimenti in marmo sulle pareti e mosaici nelle nicchie. Diverse iscrizioni, alcune sicuramente pagane e altre cristiane, si riferiscono alla gens Acilia. Vicino all'ipogeo degli Acili si trova un gruppo di cubi93

IV-9 CATACOMBE DI PRISCILLA. ARENARIO

PARETE FRONTALE DEL CUBICOLO DELLA VELATIO.

94

coli indipendenti con una loro scala, che ben presto fu unito, con un'altra scala, al presbiterio della basilica di San Silvestro. La regione dell'arenario (Tav. IV-6), anch'essa in origine indipendente, è la più estesa del primo livello, e si sviluppò nel II e III secolo. Si entrava attraverso un'ampia scala che sfociava in una galleria con grandi nicchie in cui, più avanti e in un sito distante dieci metri dall'estremità della scala, fu aperto un lucernario che attraversava anche il secondo livello. Vi si trovavano due dipinti importanti: nel primo Maria, seduta di fronte ali' osservatore, tiene il Bambino tra le braccia, mentre un profeta, forse Balaam, regge un rotolo nella mano sinistra e, con la destra, indica una stella (Tav. IV-9, Fig. 3). Si trova nell'imposta destra dell'intradosso di un arcosolio decorato con un Buon Pastore di stucco bianco al centro; rami con foglie e frutti coprono il resto della superficie. Il tutto risale alla seconda metà del II secolo. Nel secondo dipinto, una figura femminile è seduta su una cattedra e ha davanti a sé una figura maschile in piedi (Tav. IV-9, Fig. 2). Tradizionalmente la si interpreta come una rappresentazione dell'annunciazione. Senza alcun dubbio si può datare alla fine del II secolo. In queste gallerie :gumerosi sono i loculi chiusi con lastre di ceramica con scritte di colore rosso, conservate sotto i muri di rinforzo successivi, in mattoni, oggi portati alla luce. Procedendo sullo stesso livello verso sud si arriva a una nuova zona, del III secolo inoltrato, in cui si trovano due cubicoli decorati con dipinti. Nel pi-imo (Tav. IV-9, Fig. 1), detto della velatio, al centro della lunetta frontale è rappresentata una grande orante; a sinistra, un anziano seduto ha davanti a sé una giovane donna in piedi, accompagnata da una figura maschile, giovane anch'essa, dietro di lei; a destra, una donna seduta tiene un bambino sulle ginocchia. Sulla parete sinistra del cubicolo è rappresentato l'episodio del sacrificio di Abramo, e nella destra quello

95

dei tre fanciulli nella fornace (Tav. ill-5, Fig. 2), vestiti alla maniera frigia, su grandi fiamme, con una colomba sulle loro teste, simbolo dello Spirito Santo. Sul soffitto, al centro, appare il Buon Pastore, e, sui pannelli che lo circondano, il ciclo di Giona, uccelli e un pavone. Nel secondo cubicolo citato (Tav. IV-6), sulla lunetta di un arcosolio è dipinta la scena dei trasportatori di botti. Lo si chiama comunemente «cubicolo dei bottai>>. Il secondo livello (Tav. IV-6) si trova a una certa profondità e ,consta di due grandi gallerie con entrate indipendenti. E un buon esempio degli scavi regolari realizzati a partire dal IV secolo e contiene migliaia di cubicoli, alcuni con interessanti iscrizioni. Il lucernario già citato e due scale di notevole lunghezza che conducono ad altre due cisterne completano gli elementi più importanti raccolti in questa sezione tardiva delle catacombe di Priscilla. b) Catacombe di Domitilla (Tavv. IV-10 e IV-11) L'ingresso delle catacombe di Domitilla si trova in via delle Sette Chiese al numero 282, tra piazza dei Navigatori e il primo tratto della via Ardeatina. Sono considerate tra le più antiche ed estese di Roma, e lo sviluppo delle loro gallerie raggiunge nell'insieme i dodici chilometri. Si formarono a partire da alcuni ipogei familiari scavati in uiia proprietà di Flavia Domitilla, situata sul pendio molto ripido di una piccola collina, ceduta dalla padrona ai suoi liberti. È molto probabile che Flavia Domitilla fosse nipote di Flavio Clemente, console nel 95 d.C., imparentato con la famiglia imperiale. Poiché Flavia Domitilla dichiarò di essere cristiana, fu esiliata nell'isola di Ponza e condannata a morte per ordine di Domiziano. Le catacombe hanno due livelli principali, e altri meno importanti e più tardivi. Lo studio delle catacombe di Domitilla si deve cominciare con la descrizione di queste tre zone che, in principio, costituivano altrettanti ipogei indipendenti, e in se-

96

IV-10 CATACOMBE DI DOMITILLA

A

B

e

D

G

J I K

H o

--t----t----t--to-ll,,---l-----1--~I----!-

1

i

25

50

15 m

1/.oJEo DE! FLAVI

I

2. CUBKXJLO DEU:AMORE --r----t---t-7e#"'!"--"""::---f---;u(t.(f-+----,,..,fll~flo,,;:::--lZONADIFLAVIA ISCRIZIONE DI FLAVIO S.(AURELII) CUBICOLO DELLA VENERANDA 6. CUBICOLO DEGLI APOSTOLI

.,._-""'{-.;J"""--f-

CUBICOLO DEL e FOSSORE DIOGENE ----;-rr---1-a. ARCOSOLIO DEL MOSAICO 9. CUBICOLO

~~5t~t~

DI EULALIO CUBICOLO DI ANT. RESTITUTO CUBICOLO DI DAVID B. NEREO E ACHILLEO

LIVELLO I

K

J

13.

EPIFANIA CON

e

QUATTRO RE ~4.

ARCOSOLIO DEU.:ADORAZIONE

l1s.

CRIPTA DEL BUON PASTORE. LIVELLO I

[16. 17.

«PISTOREs-(FORNAJ) ARCOSOLIO DEL BUON PASTORE

18.

CUBICOLO DI AMPLIATO ARCOSOLIO CON CRISTO E GLI APOSTOLI CUBICOLO CON DIPINTI DELSEC.111 CUBICOLO DI ORFEO h.

CRIPTA DB SB SANTI

LIVELLO

Il

97

IV-11 CATACOMBE DI DOMITILLA

CUBICOLO DI ORFEO. GIONA-

I

I

E. SCALA CHE CONDUCE AL lii LIVELLO E, PIÙ SOTTO, A UNA CISTERNA

LIVELLO I

98

LIVELLO Il

guito, vennero uniti con nuove gallerie: di Ampliato, dei Flavi Aureli e dei Flavi. Il nucleo di Ampliato è situato a grande profondità, nel secondo livello (Tav. IV-10, Fig. 2, F-b e Tav. IV-11) ed è formato da un cubicolo ornato con dipinti, da un altro cubicolo perpendicolare al precedente, una galleria e una scala, tutti costruiti agli inizi del II secolo. Non vi sono allusioni al cristianesimo. Sempre della seconda metà del II secolo è la regione dei Flavi Aureli (Tav. IV-10, Fig. 1, GH-i e Tav. IV-11), poco estesa, poiché i proprietari originari non ampliarono la catacomba scavando altri tratti di galleria, bensì abbassando successivamente il pavimento di quelle aperte all'inizio, raggiungendo un'altezza eccezionale. Aveva una propria scala, oggi distrutta dal muro sinistro della basilica del IV secolo. Alla fui.e del III secolo, nella zona vicina al nucleo dei Flavi Aureli e in una cripta del secondo livello, furono depositati i corpi dei santi Nereo e Achilleo. La cripta fu trasformata più avanti da Damaso I in una piccola basilica che emergeva dalla superficie del terreno (Tav. IV-14), ampliata tra il 390 e il 395 da papa Siricio (384-399). Dietro l'abside della basilica che abbiamo citato sorse, anch'esso nel III secolo, un piccolo gruppo di gallerie e cubicoli destinati ai corpi di coloro che volevano essere sepolti vicino ai martiri, il cosiddetto retrosanctos (Tav. IV15, Fig. 3), in cui si trova un piccolo cubicolo nel quale appare, sulla lunetta dell'arcosolio centrale, il dipinto di Veneranda condotta da santa Petronilla alla gloria, rappresentata in forma di agape (Tav. IV-15, Figg. 1 e 2). I nomi delle due donne sono scritti sopra le loro teste. Santa Petronilla indica con la mano sinistra una borsa di cuoio contenente i rotoli delle Sacre Scritture. Il dipinto risale alla seconda metà del IV secolo. La terza regione è costituita dall'ipogeo dei Flavi (Tav. IV-10, Fig. 1, E-h-i e Tav. IV-16). All'inizio del II secolo nella collina fu aperta una grande galleria, cui si accedeva attraverso una breve rampa dall'esterno, con nicchioni - e

99

IV-12 CATACOMBE DI DOMITILLA

100

IV-13 CATACOMBE DI DOMITILLA

IPOGEO DEGLI AURELI

PERSONAGGIO, MOLTO PROBABILMENTE FEMMINILE, CHE INDICA LA CROCE.

p I ANTA 0246810

20

101

IV-14 CATACOMBE DI DOMITILLA. BASILICA

----- GALLERIE E SEPOL1URE DEI SEC.11-111 CAPPELLA ORIGINARIA DEI SANTI NEREO E ACHILLEO l!l!ll!!!!a CHIESA SEMIPOGEA DELLA FINE DEL SEC. IV

~

o 2

102

4

s a 10

IV-15 CATACOMBE DI DOMITILLA

ARCOSOLIO DEL CUBICOLO V. VENERANDA. IN ATTEGGIAMENTO DI ORANTE, E PRESENTATA IN CIELO DA SANTA PETRONILLA MARTIRE.

3

ZONA DEL RETROSANCTOS

o

2 4 6 8 10

103

IV-16 IPOGEO DEI FLAVI

o

10

5 A.

VESTIBOLO

a

BANCHI

B.

PORTICATO

c.

CUBICOLO

20m

D.

CUBICOLO DEU:AMORE

E

POZZO

M.

N. O. P. O. R. IPOGEO ORIGINARIO

T

COMUNICA2IONE CON LA CATACOMBA SCALA CHEATIRAVEASA IL LIVELLO lii E

104

non cubicoli - destinati a ospitare dei sarcofagi. L'insieme fu dipinto con decorazioni a tralci di vite e motivi geometrici con listelli rossi su fondo bianco. Nonostante l'origine pagana, sono presenti alcune scene dell'Antico Testamento, come quelle di Daniele e di Noè. Benché si distinguano ancora bene, le pitture sono oggi molto rovinate. Poco tempo dopo fu aggiunta all'entrata una costruzione di mattoni rettangolare, una sorta di vestibolo con due banchi laterali, e un po' più tardi una sala a pianta quadrata destinata a banchetti funerari, addossata alla falda della collina, a destra del vestibolo, ricoperta da una volta a crociera, con un piccolo abitacolo il cui scopo rimane sconosciuto. È noto invece il motivo per cui fu costruito l'abitacolo del lato destro: per ospitare la bocca di un pozzo profondo undici metri e un deposito per l'acqua, che veniva attinta a forza di braccia, fatta scorrere attraverso un tubo di piombo ancor oggi in situ, e da 1ì raccolta nelle anfore da portare ai commensali. . L'ambiente era interamente dipinto, con, uno zoccolo rosso alto fino a un metro e mezzo e ·con listelli, rossi anch'essi, che formavano pannelli con al centro piccole decorazioni floreali. Tutto l'insieme ha un'importanza grandissima, poiché costituisce uno degli esempi meglio conservati dei complessi funerari esterni agli ipogei, tanto pagani quanto cristiani. Quando fu costruita, la sala ad angolo (B) rimase unita a un cubicolo preesistente, che doveva avere una propria entrata sulla falda della collina, e fu decorata con piccole figure di Amore e Psiche, con la classica divisione a pannelli del II secolo cui abbiamo già fatto cenno. Passeremo ora a descrivere altri elementi interessanti della catacomba di Domitilla. Senza allontanarci molto dalla zona dei Flavi, troviamo una scala (Tav. IV-10, Fig. 1, E-f-h; Tavv. IV-11 e IV-16), che attraversa quattro livelli della catacomba e porta a un deposito d'acqua, ancora più profondo. -(~·

105

Tutto ciò che segue può essere localizzato facilmente nelle Tavole IV-10 e IV-11. In una zona vicina, in direzione ovest, si trovano alcuni cubicoli. Il primo è detto «degli apostoli piccoli», per via di un arcosolio che li rappresentava, riuniti intorno alla figura del Salvatore, nell'intradosso dell'arco. La lunetta doveva contenere il ritratto del. defunto orante dentro un riquadro, oggi perduto, mentre si conservano molto bene le figure dei santi Pietro e Paolo ai lati del riquadro stesso. Vicinissimo a quest'ultimo, si trova il cubicolo del fossore Diogene. La figura del fossore, oggi perduta, fu realizzata in mosaico, così come la dedica della sua tomba, conservata, ma non nel luogo originale: Diogenes fossor in pace depositus octabv kalendas octobris. Entrambe sono del IV secolo. A sud della regione dei Flavi Aureli, sempre nel I livello, si trova il cubicolo di Eulalio, riccamente decorato a disegni geometrici e vegetali in pittura rossa, e ancor più a sud, insieme al lucernario, il cubicolo del Buon Pastore, del III secolo, con questa immagine sul tetto e il resto decorato secondo il già citato stile pompeiario, con listelli verdi e rossi che formano pannelli su fondo bianco, e piccole figure. Percorrendo ora un tratto di galleria in direzione ovest, sempre nel I livello, accanto alla scala della Tor Marancia, si trova il cubicolo di Davide, con la figura del re veterotestamentario dipinta sulla volta: è l'unico caso in tutta la pittura catacombale in cui viene rappresentato come un giovane che impugna la fionda. Sono inoltre presenti altre raffigurazioni: i tre fanciulli nella fornace e due santi, ognuno con il rotolo della legge in mano. La decorazione è sempre in stile pompeiano, ma con uno zoccolo che imita il marmo giallo sotto alcuni arcosoli. Scendendo ora al II livello, e cominciando dall'estremità meridionale, si trova il cubicolo di Orfeo. Nella lunetta dell'arcosolio sul fondo si trova l'immagine di Cristo in veste di Orfeo che ammansisce le fiere con la musica del flauto. Sulla facciata 106

dell'arcosolio appaiono inoltre le rappresentazioni di Mosè davanti alla rupe da cui sgorgò l'acqua e il profeta Michea. Su uno degli stipiti dell'entrata, nella parte interna, si trova una delle rare immagini di Davide seduto (Tav. IV11).

Un poco più a nord, accanto alla grande galleria che costituisce il nucleo principale del secondo livello, appare l'arcosolio del collegio apostolico (Tav. III-15, Fig. 3), risalente agli inizi del IV secolo: Gesù Cristo fanciullo siede su una poltrona con un grande schienale, tra i dodici apostoli. Lo schienale della poltrona è verde con stelle o fiori rossi. Sia Gesù sia gli apostoli indossano una tunica bianca con clavus nero. I colori dell'arco che delimita il campo del fondo sono, dal basso in alto, azzurro, rosso e bordeaux. Sul tetto sono presenti amorini vendemmiatori di discrete dimensioni. A ovest del cubicolo di Ampliato, già descritto, si trova l'interessantissimo cubicolo dei sei santi, a pianta poligonale (Tav. IV-17, Fig. 1). Sopra l'arcosolio principale, il Cristo seduto ha alla sua destra le immagini di tre figure femminili e alla sinistra tre maschili, alla prima delle quali sembra donare una corona. Tutte sono inclinate. All'estremità opposta, sul lato est, vi sono due arcosoli di fronte ai due lati della galleria con il Buon Pastore che occupa l'intradosso di entrambi e, molto vicino ad essi, il cubicolo degli apostoli maggiori o dei pistores, i fornai (Tav. IV-18, Fig. 1). Sulla volta compare Gesù fanciullo seduto su una sorta di trono e circondato dagli apostoli. Le figure sono grandi e tutto l'insieme è dipinto a colori, tra cui domina il rosso. Tra la volta e gli arcosoli corre una specie di fregio in cui appaiono i fornai, a coppie. Sul fondo della cripta è rappresenta~a la moltiplicazione dei pani, con probabile riferimento ai destinatari degli ipogei. Avanzando verso nord si trovano, relativamente vicini, sebbene in gallerie diverse, due arcosoli decorati con la scena dell'adorazione dei Magi: quello dei quattro re (Tav. 107

IV-17 CATACOMBE DI DOMITILLA

CUBICOLO DEI SEI SANTI

LOCULO DELLA SCAlA GRANDE DI TOR MARANCIA

108

IV-18 CATACOMBE DI DOMITILLA

CRIPTA DEI PISTORES

CUBICOLO DEL BUON PASTORE >, che corrisponde alla cripta papale; III, di San Milziade; IV, di San Gaio e Sant'Eugenio; V, occidentale; VI, Liberiana; VII, Nord o Nord-ovest. Prende nome da san Callisto, un diacono che amministrò il cimitero ai tempi di papa Zefirino (199217), cui successe sul trono pontificio (217-222). Morì martire e fu sepolto nella catacomba di Calepodio. Tutto il terreno fu occupato da sepolture all'aperto, mausolei e dagli altri elementi funerari consueti a quell' epoca. Oggi di tutto ciò non rimane nulla, eccezion fatta per due piccole costruzioni chiamate «tricore» poiché ognuna aveva tre absidi. In genere si denominano secondo la loro posizione: orientale, nei pressi dell'attuale entrata (IV-27), e occidentale.

110

IV-19 VIA APPIA

2

1

SEPOLlURADI PRISCIUA

SAN SEBASTIANO VIGNA SIMARRA

----

o

250 500

750

1000 m

2000

111

IV-20 SAN CALLISTO

N

A-g 1. COLOMBAMIO

B-e 1. ZONA DB PAPI E DI SANTACECIUA M

0-.. d. ZONA DI SANT'EUSEBIO

"\

D-h. ZONA DI SAN COANEUO. CRIPTA DI LUCINA L-e 1. IL SALVATORE CON I DODICIAPCSTOU M-a 1. IL SALVATORE E GLI

EVANGB.ISTl

O-e. CUBICOLI DEI SACRAMENTI D-h-3. CRIPTA DI PAPA COANELIO E ZONA DI LUCINA

I. ZONA DEI PAPI E DI SJ\N. TACECIUA

Il. ZONA DI SAN MILZIADE

37M

H

lii. ZONA DI SAN GAIO E DI SANT"EUSEBIO IV. ZONA LIBERIANA V. ZONA OCCIDENTALE

G

e •• 1

UVB..LOI

--LIVELLO li ---uvELLOlll + LIVELLO IV

+-

25

50

75m A

112

>

y-,f""? i'.'.:''

~"''\i.., \

I{/-',

~}

~

,

"'i>K ,

"[\

I'i H_J' i

i=Rl-'

~

,-,~---~ li

-

t:t;·

'-i-!-',~' (i~I~,~ \ I I I ...

,:/1'.::::i

"(;-;.:' ... ~--... /".J"( ' ,,,~ Ji .,l_J / ,., «llE "

'~',, /i~... ~

/'' (' (

--:.:::-. -.~ 'i ,;,.~,

V\ADEL~AMOOEDIVINO ,.-,"':-,-, ......,;

Il

+-4-

I•'

V

0

> il vescovo di Roma: Cubiculum duplex cum arcisoliis et luminare iussu pp sui Marcellini diaconus iste Severus /ecit mansionem in pàce quietam sibi suisque memor quo membra dulcia somno per loncum ·tempus /actori et iudici servet ... Un po' più avanti, sulla parete opposta a quella che occupa il cubicolo di Severo, si trova il cosiddetto cubicolo dei cinque santi. È chiamato così perché sulla parete del muro maestro sono rappresentate cinque figure di oranti (Tav. ill-4, Fig. 7), due di uomini e tre di donne, e sulle loro teste appaiono i nomi di ognuno: Dionysias in pace, Nemesis in pace, Procopi in pace, Eliodora in pace, Zoae in pa126

IV-29 SAN CALLISTO

CUBICOLI DEI SACRAMENTI

---.::

___ _

A-3. BATTESIMO DEL SIGNORE. PARALmco CON LETTIGA. UN FOSSORE. t:EUCARISTIA. t:AGAPE. ILSACRIFICIO DI ABRAMO. UN FOSSORE. NELLA ZONA ALTA: CICLO DI GIONA.

A-2. RISURREZIONE DI LAizARO. BATTESIMO. PERSONA '--~~~~~~~~~~~~~~~~~~--="-~~~~~~~~~~SEDUTA.

127

ce e, senza figura annessa, a sinistra, su un pavone che fa coppia con un altro a destra, Arcadia in pace. Lo sfondo è ricoperto di fiori, uccelli, e vasi d'acqua nella parte inferiore. La pittura è precostantiniana e risale agli inizi del IV secolo. Proseguendo nella galleria Ql, la seconda galleria che compare a sinistra conduce al cubicolo delle pecorelle (Tav. IV-20, D-b e Tav. IV-21). La lunetta dell'arcosolio contiene l'immagine del Buon Pastore affiancata da due figure, che sembrano bere acqua da due cascate situate ai lati della lunetta. Nella parete sinistra, Gesù impone le mani su ceste di pani e pesci presentategli dagli apostoli: è una scena unica nell'iconografia delle catacombe. Sulla parete di destra, Mosè si leva i calzari e, in quella immediatamente successiva, fa sgorgare l'acqua dalla roccia. Zona V. Area occidentale (Tav. IV-20, D-E-a-b e Tav. IV21). Questa regione è formata da due blocchi di gallerie contigui a quelli precedenti, seguendo la galleria Q 1 verso occidente. Ebbe origine agli inizi del IV secolo, quindi si sviluppò già in piena pace della Chiesa. Possedeva una scala propria costruita su una galleria già esistente. Non presenta tombe di martiri, né luoghi di culto speciali. È un semplice cimitero ipogeo, con alcuni elementi nuovi di architettura sotterranea. Contiene alcuni dipinti di epoca tarda. È importante il dipinto della prima metà del IV secolo, che rappresenta l'epifania, in un arcosolio aperto nella galleria Z3 (Tav. IV-20, D-E-a-b; Tavv. IV-21 e ill-14, Fig. 2).

Questa zona termina con il cubicolo che chiude la galleria Z3. L'arcosolio è interessante poiché rappresenta una madre in mezzo ai quattro figli, tutti oranti, da cui il suo nome, appunto, degli oranti. Zona VI. Area Liberiana (Tav. IV-20, E-F-G-d-e). Si trova a nord della zona presa in esame finora e fu interamente scavata nella seconda metà del IV secolo. Ebbe fin dall'inizio una propria scala che dava inizio alla galleria centrale dell'ipogeo, con cui s\ incrocia, a metà della sua lun128

IV-30 CATACOMBE IN ITALIA E TUNISIA

•AOSTA

CONCORDIA



®MllANO

TRIESTE

SAZZANO • FIRENZE

®

ANCONA

O SALONA

\\

'LJduARI

~

TRAPANI

MARSALA

HADRUMENTO (SOUSSE)



'=:----------

~

GjMALTA

\ 129

ghezza, un'altra galleria trasversale. Ha tre livelli, ma solo il secondo è importante per estensione, dato che gli altri due sono piuttosto piccoli. Rappresenta l'ultima epoca dell'arte dei fossori, segnando anche la fase della sua perfezione. Zona VII. Area Nord (Tav. N-20, G-n, a-f).Molto estesa, fu scavata in epoca tarda, con diversi ingressi indipendenti.

C. Catacombe non romane I limiti del presente lavoro non ci permettono di esaminarle. La cartina riprodotta nella Tavola N-30 riesce a dare un'idea della loro importanza. Le catacombe siciliane formano un gruppo rilevante, per la loro struttura e per l'abbondanza dei baldacchini che contengono. Per le catacombe di altri paesi, si può vedere la relativa spiegazione al capitolo II.

130

Capitolo V

I luoghi degli apostoli

Con

z

o

.:: m

z

-i )>

z >

-

MURI ESISTENTI

=FONDAMENTA :e= MURI IPOTETICI •=~

ORGANIZZAZIONE DI ONORIO I (625-638)

20

40

SOm

189

VIl-10 MAUSOLEO DI COSTANZA

10

190

20

30m

VIl-11 MAUSOLEO DI COSTANZA

A

B RAMI DI VITE INCORNICIANO ANGELI, BUSTI E SCENE AGRICOLE.

C

COMPOSIZIONE GEOMETRICA CHE INCORNICIA RGURINE DI TAGLIO PAGANO, ANGELI E UCCELILI.

191

lauros, sopra il luogo in cui esisteva il mausoleo degli equites singulares, con il mausoleo di Sant'Elena, chiamato oggi Tor Pignattara (Tav. VII-8), ha la pianta, gli archi e i pilastri simili a quelli di San Sebastiano. Differisce invece nell'atrio, che, sviluppatosi secondo I' altezza della navata centrale, si unisce con il mausoleo circolare di Sant'Elena, ricoperto da una cupola nervata di anfore, con nicchie nei muri e alte finestre nella navata centrale. Fu terminata nel 323.

3. Sant)Agnese. Si trova nel cimitero in cui riposarono i resti di questa martire, con il mausoleo di Costanza, figlia di Costantino (Tav. \lII-9). Anch'essa ha archi a tutto sesto e pilastri rettangolari. Differisce dalle basiliche precedenti perché il punto di partenza della curva del deambulatorio è disegnato con un allineamento approssimativo. Il diametro della parte curva diventa così più stretto rispetto alla distanza dei pilastri centrali. Esisteva una zona centrale, una sorta di terza navata, di cui non conosciamo la forma né l'uso, dato che ne rimane soltanto la parte iniziale; e · anche un grande atrio che comunicava con una piccola basilica cimiteriale seminterrata, sostituita da Onorio I (625-637) con quella giunta fino a noi. Sulla facciata sud fu disposto il mausoleo di Costanza, unito all'atrio dal nartece che termina con due esedre (Tav. VII-10). La pianta è circolare, con all'interno un anello formato da una doppia fila di colonne, e un altro di una sola fila all' esterno. Il muro verso l'interno presentava nicchie quadrate e semicircolari. È illuminato da alte finestre nel tamburo centrale, e da altre più piccole, che interrompono la volta a botte circolare (toro) del deambulatorio. Era decorato con mosaici (Tav. VII-11) a sfondo bianco con scene o figure isolate sulle pareti e sulla volta circolare. Oggi sono conservati soltanto i mosaici relativi a quest'ultima. In due nicchie si sviluppa la traditio legis. In una, Gesù consegna il rotolo della Legge a Mosè, e, nell'altra, a san Pietro in presenza di san Paolo; sono un'indicazione di 192

quella che poteva essere la decorazione della volta centrale. Il monumento fu probabilmente terminato nel 337. 4. San Lorenzo fuori le Mura. La cosiddetta basilica Maggiore (Tav. VII-12) presenta la stessa disposizione di quella di Santa Costanza, eretta su una piccola basilica dedicata al martire, parzialmente distrutta dalle costruzioni dei papi Pelagio II (579-590) e Onorio III (1216-1227); si differenzia da quest'ultima per l'allineamento dell'abside di fronte ai muri laterali e per le colonne di 60 centimetri di diametro che sostituiscono i pilastri.

5. Basiliche palatine. Bisogna aggiungere all'elenco le basiliche palatine, che furono piuttosto numerose, ognuna con una forma particolare. A Roma, quella di Santa Croce, rielaborazione di un'ala rettangolare del palazzo Sessoriano, realizzata per accogliere una reliquia del legno della croce. b) Basiliche fuori Roma

1. Milano. La chiesa di San Lorenzo (Tav. VII-13, Fig. 1) fu eretta tra il 335 e il 372. È a pianta centrale con quattro grandi absidi con delle tribune che formano quasi un~ circonferenza e delimitano un grande spazio centrale. E preceduta da un grande atrio, e la parte verso l'abside è a forma di croce. Sono presenti anche due torri. San Simpliciano (Tav. VII-13, Figg. 2 e 3) è un esempio di chiesa a forma di croce latina, costruita con muri di mattoni alleggeriti con archi ciechi, un tipo di costruzione caratteristico dell'Italia del Nord. La chiesa dei Santi Apostoli (Tav. VII-14, Fig. 3) fucostruita da sant'Ambrogio nel 382. La pianta è a croce latina con i bracci più bassi rispetto alla navata centrale. I.: altare era al centro della croce. I.: abside principale forse non esisteva ed era sostituito da un muro diritto e da una porta. Santa Tecla. È una chiesa a cinque navate (Tav. VII-14,

193

Vll-12 SAN LORENZO FUORI LE MURA

rCb

LA BASllJCAMAGGIORE E LA MEMORIA DI SAN LORENZO PRIMA DEUACOSTRUZIONE DB.l..A BASILICA "AD CORPUS". -

BASILICA DI ONORIO tn 1216-1227

MURI COSTANTINIANI

# # #

# #

#

I o

10

BASILICA "AD CORPUS" COSTANTINIANA

t#~Ji#~##

BASILICA DI PELAGIO 11 579-590

# I

"

i##U:l:l##n~\,

20m

a

tt o

194

o

o'fli!l

o o o o o o o

o o o o o o go o o o o o o .

VIl-13 MILANO

BASILICA DI SAN LORENZO, 355-372 :=

A. CAPPELLA DI SANrJPPOLITO C. CAPPELLA DI SANT'AQUILJNO

10

20

30

40

3

195

VIl-14 MILANO E COLONIA

1

N

4s

5

MILANO

SANTI APOSTOLI

SECOLOIV """'SECOLOV SECOLI Xl-XX

=

+-i ;-1

'

'

I

''

'

'

~

' ' '

I

196

Fig. 2), con colonne non allineate, come in San Giovanni in Laterano. Fu costruita verso la metà del IV secolo. Dietro labside si trova m1 battistero ottagonale, contemporaneo alla basilica. Verso il 400 fu modificato il presbiteriomartyrium. 2. Germania. A Treviri, dopo il 280, fu modificata la doppia cattedrale di Graziano: vi furono aggiunte tribune e un presbiterio-martyrium. Contemporaneamente a Colonia fu edificata San Gereone: in origine era un martyrium, che oggi si trova incorporato allo spazio decagonale della chiesa romanica. L'edificio è formato da un ovale fiancheggiato da quattro nicchie semicircolari che inquadrano un nartece e un presbiterio (Tav. VII-14, Fig. 1). Le due basiliche sono le più importanti dell'epoca.

3. Balcani. Da ricordare in Dalmazia, a Salona, i cimiteri di Marusinac e di Manastirine, con edifici absidali di difficile interpretazione (Tav. VII-15). 4. Grecia. A Efeso, la chiesa della Vergine è un antico ginnasio, di notevole lunghezza, cui furono aggiunte due file di colonne per trasformarlo in basilica. Sarà analizzata più accuratamente nell'VIII capitolo. A Corinto ed Epidauro sono state scoperte tre grandi basiliche simili a quelle romane, con una cappella trilobata addossata in quella di Corinto, di sicuro un martyrium. Bisogn~ inoltre citare Salonicco, con le doppie basiliche già prese in esame. 5. Siria. In Siria è necessario fare una distinzione tra i monumenti del Nord e quelli del Sud della regione. Le chiese del Nord sono basiliche a tre navate e due file di colonne con archi. I soffitti sono di legno, i muri di pietra tagliata con cura; alcune di queste basiliche hanno le porre decorate con una greca. Le facciate relative ai lati più corti terminano con i rispettivi frontoni, e, caratteristica più im-

197

VIl-15 SALONA

MARUSINAC

FASE 11

LABASIUCADELSEC. VI

BASILICA

I 0

10

20

30

MARTYRIUM 01 SANrANASTASIO

i 1ll:'h 1

\a

1

l ... 1

'1

.-'

'ço:è \

o

198.

10 20 30 40 50 60 70

89m

\

~-------

-----

''

---1""

40 m

portante, la grande abside in testa, che non sporge ali' esterno. Esempi del IV secolo: le chiese di Fafertin, Sergilla, Rueiha, Sinkhar, Kharab Chams, Brad eccetera. Le chiese del Sud sono costruzioni con un'unica sala, se si fa eccezione per le due basiliche a tre navate di Nimreh e di Tafha. Nella capitale, Antiochia, bisogna ricordare il martyrium cruciforme di San Babila, unica chiesa del IV secolo giunta fino a noi. 6. Palestina. Fu la regione più favorita dall'impulso imperiale alla costruzione di edifici dedicati al culto cristiano, sicuramente per l'influsso della madre dell'imperatore, sant'Elena. Bisogna citare, oltre al già studiato Santo Sepolcro, a Gerusalemme, la Natività di Betlemme (Tav. VII-16), basilica a cinque navate e un presbiterio poligonale, e la chiesa di Eleona (Tav. VII17), innalzata sul monte degli Ulivi: l'atrio conserva l'impluvium delle case romane e il tempio un grande mosaico. 7. Nord Africa. Le basiliche del IV secolo del Nord Africa (Tav. VII-18) formano un insieme omogeneo e comprendono un grande tempio centrale, di tipo romano, circondato da innumerevoli filiazioni. Vanno citare quelle di Thamugadi, Damus el Harita, Ippona, Orleansville e Tebessa, forse la meglio conservata. 8. Spagna. Non si conservano edifici che possano appartenere con certezza al IV secolo, tranne l'importante monumento funerario di Centcelles, con due camere funerarie affiancate a pianta centrale in un'unica costruzione. All'interno prevalgono i tracciati tondeggianti (Tav. VII-19). All'edificio principale sono collegate altre costruzioni. La cupola, ben conservata, e il tamburo sono decorati a mosaico con scene di caccia, Giona, Daniele nella fossa dei leoni, i tre fanciulli nella fornace, e anche una probabile adorazione dei Magi. Sembra che il tutto si possa attribui199

VIl-16 BETLEMME

A. GROTTA DELLA NATIVITÀ

s

-

RESTI COSTANTINIANI

ìi8lll:

PAVIMENTO ORIGINARIO, MEZZO METRO SOTTO QUELLO ATTUALE

. . - PROBABILE BALDACCHINO

~-

200

..

VII-17 GERUSALEMME

CHIESA DI ELEONA, SUL MONTE DEGLI ULIVI

--- GROTTA PRIMffiVA .IPOGEO A BATTISTERO

B LA PARTE ABSIDALE POTEVA ESSERE .QUADRATA

N

~ s

20

201

Vll-18 AFRICA

LEPTIS MAGNA_ BASILICA SEVERIANA

1

t-;:========~

20

10

40m

30

t:::=============t====='

a 220. CONVERTITA IN CRISTIANA NEL SEC. IV

==+=======::j:+=====t

~~~~noo~uµu~~~~~n~~n

,.liL ~....-...-.,.r-..

•lfl

ORLEANSVILLE - ELASNAM a.325 ~ a.375

:l!l•

~· ·~-.,.ra- ~............

..

.....

o

325-375.SANRIPARATO

10

20

30

2 40m

!==I==>====>.

5. VI secolo. Ritorna ora il tema delle nicchie, ma questa volta con un'architettura decorativa che perde la rotondità e la fermezza rispetto a quelli precedenti del V secolo. La figura umana può non essere' presente, sostituita da simboli e animali. 6. VII e VIII secolo. Si perde, a partire da questa data, l'architettura a nicchie, che diventano semplici spazi vuoti contenenti elementi simbolici, quasi sempre grandi croci. b) Avori

Nelle arti minori, numerosi esempi scultorei sono costituiti da oggetti di avorio che, a partire dal IV secolo, furono molto diffusi. Tra di essi, i più importanti sono i dittici consolari, con il ritratto e il nome dei magistrati che li avevano concessi e con scene simboliche, molte delle quali a tema religioso. A questi bisogna aggiungere le casse reliquiario e dieci esemplari di portagioie.

265

Capitolo XI

Archeologia cristiana e storia della Chiesa

A. Vita dei primi cristiani secondo i dati archeologici. Note generali

Prima osservazione. Quando si tratta di interpretare dei dati archeologici, bisogna procedere con grande cautela per non tradire quello che potremmo chiamare lo spirito della scienza archeologica: non far dire all'archeologia quello che non può dire, perché potrebbe sconfinare oltre il suo ca.'Ilpo, oppure potrebbe ignorare i particolari necessari per descrivere un caso concreto. Ora che abbiamo capito che cosa significhi realmente il dato archeologico, la sua comparsa può essere della massima importanza. Ciò risulterà più chiaro con un esempio che, oltretutto, si è concretizzato nell'archeologia cristiana. Qualora compaia la rappresentazione di un uomo immerso nel letto di un fiume con l'acqua fino alle ginocchia e una colomba sul capo, l'immagine in se stessa non garantisce che si tratti del battesimo di Gesù. Sappiamo che un'immagine simile rappresenta il momento in cui Gesù Cristo fu battezzato da Giovanni dai dati fomiti dalle Sacre Scritture, ma non attraverso i reperti archeologici. Tuttavia, sapendo queste cose, potremo affermare che il battesimo di Gesù è rappresentato in questo, o in un altro

266

luogo, con maggiore o minore frequenza, in una data o in un'altra, e questo può avere molta o poca importanza. L'archeologia fornisce il dato della scena, la data, il luogo, ma il suo significato proviene dall'esterno. Potremmo correttamente affermare - come è già stato specificato in un'altra sezione di questo lavoro - che la pittura o la scultura illustrano il testo scritto. Più concretamente, una volta scoperto il significato di una determinata scena, l'importanza archeologica delle sue rappresentazioni dipende appunto da questo significato. Seconda osservazione. Come abbiamo già detto parlando dell'iconografia e delle catacombe, non abbiamo esempi di arte cristiana prima dell'anno 180. Vale a dire prima della fine del II secolo. Terza osservazione. Non bisogna stupirsi se non disponiamo di dati archeologici provenienti dalla vita dei primi cristiani in quanto tali, poiché, secondo l'intera tradizione storica, affermata specialmente dagli apologisti e da Tertulliano, la loro vita non era poi così diversa da quella dei loro concittadini, se non per ciò che concerneva la fede e la morale. In quanto alla fede, ci sono giunti tutti i dati che l'archeologia cristiana prende in esame. In quanto alla morale, la testimonianza è data per via negativa, poiché in nessuna rappresentazione cristiana appare una scena immorale o poco conforme alle buone abitudini. Quarta e ultima osservazione. Riguardo agli usi liturgici, abbiamo dati soltanto sulla maniera di pregare; sul modo in cui veniva amministrato il battesimo, secondo le rappresentazioni formali e le interpretazioni logiche delle forme sui fonti battesimali; e sull'eucaristia, secondo le rappresentazioni di celebrazioni dell'agape e di tavole eucaristiche. Ciò vale per il III secolo. Dal IV secolo in poi, di cui conosciamo nella realtà edifici di culto grandi e piccoli, e battisteri importanti e numerosi, non si può più parlare propriamente di archeologia, anche se vogliamo ora dire qualcosa in proposito.

267

B. I dogmi Quest'argomento è già stato sicuramente sviluppato in modo ampio nel capitolo dedicato all'iconografia. Tuttavia sarà bene fornire ulteriori precisazioni non esposte in precedenza. a) La Santissima Trinità

La rappresentazione della Santissima Trinità compare quattro volte in tutto il periodo archeologico cristiano, sempre con tre personaggi identici. Le due più antiche sono il rilievo di un sarcofago del Museo Vaticano, chiamato per I'appunto della Trinità, e un dipinto della catacomba di via Latina, entrambi del IV secolo. Nel rilievo, tre figure con lo stesso viso sono situate nel1'angolo sinistro della parte frontale del sarcofago. La figura centrale, di profilo e con la testa di tre quarti, è seduta su una sedia, con la mano sinistra appoggiata sul grembo mentre con la destra segnala qualcosa con il dito indice disteso, gesto che è solitamente interpretato come simbolo della creazione. La figura a sinistra appoggia la mano destra sulla spalliera della sedia su cui è seduta la prima, mentre la figura a destra appoggia la sua mano, sempre destra, sulla testa di Eva, figura in piedi e molto più piccola di quelle precedenti, che si erge tra i piedi di Adamo, che rimane sdraiato a terra. Che questa sia la rappresentazione della creazione di Eva dal corpo di Adamo operata dai tre personaggi, ossia da Dio Onnipotente, è tanto evidente quanto il fatto che i tre personaggi rappresentino la Santissima Trinità. La rappresentazione appartenente alla catacomba di via Latina descrive l'apparizione di Dio ad Abramo, a Mamre, sotto forma di tre personaggi identici, seguendo punto per punto la narrazione di Gn 18,1-21. Nel V secolo, questa volta in un mosaico, viene ripetuta la scena di Mamre con tre uomini identici ricevuti da Abramo. In San Vitale a Ravenna i tre sono seduti dinanzi 268

a un tavolo su cui sono posate tre grandi pagnotte sulle quali, sembrerebbe, è incisa una croce. L'insieme si trova al riparo, sotto lombra di un albero. In Santa Maria Maggiore a Roma appare una rappresentazione doppia, composta da due scene. La scena superiore mostra tre uomini identici, ma uno di loro, quello al centro, si differenzia perché è racchiuso in una mandorla. I tre rimangono in piedi dinanzi ad Abramo. Nella scena inferiore, gli stessi tre uomini siedono, anche qui dinanzi a una tavola con tre pani, questa volta a forma di piramide, accompagnati da Abramo e da un altro personaggio, anch'essi seduti alla sinistra della tavola. Il tutto sotto un albero, come nel caso precedente. In tutte queste scene, le teste dei tre personaggi hanno i' aureola. Se rappresentino o no la Santissima Trinità o se, al contrario, solo uno di essi rappresenti Dio Onnipotente, e gli altri due siano due angeli, e anche il modo in cui viene sviluppata la narrazione della Scrittura, sono questioni ampiamente dibattute. b) La prima persona della Trinità Nei primi secoli della Chiesa la prima persona della Trinità, il Padre, non compare mai rappresentato in maniera isolata. e) Lo Spirito Santo Lo Spirito Santo appare, come colomba, sempre associato al battesimo di Gesù; appare invece come fiamma quand'è associato alla scena della pentecoste. La prima forma era già presente nel III secolo, sulla volta di una sala della catacomba dei Santi Pietro e Marcellino, a Roma; la seconda è molto più tarda, e infatti non apparve fino al VI secolo. La sua rappresentazione più antica infatti è forse quella dell'Evangeliario di Rabula, il cui testo fu scritto verso il 587; il codice si trova oggi alla Biblioteca Laurenziana di Firenze.

269

d) Dio Onnipotente La figura di Dio Onnipotente nell'arte cristiana primitiva prende due forme: quella dell'anziano, con barba bianca o nera, e quella di una mano che esce da una nuvola. In entrambi i casi appare già nel V secolo, nel mosaico di Santa Maria Maggiore a Roma: come anziano mentre riceve il sacrificio di Melchisedec, e come mano che esce da una nuvola mentre protegge Mosè e altri due compagni dalla lapidazione. e) Gesù Cristo . Anche per le rappresentazioni del Signore vale quanto già detto: sappiamo che si riferiscono a lui perché narrano in maniera pittorica o scultorea scene del Nuovo Testamento o perché è circondato dagli apostoli. Senza dubbio, la rappresentazione stessa esprime la sua condizione divina, nel momento in cui appare compiendo funzioni che può compiere solo Dio. Un'unica raffigurazione, per lo meno tra quelle attualmente note, riunisce queste condizioni. Si tratta della cosiddetta traditio legis, l'abolizione dell'antica Legge e, a volte, la sua sostituzione con la nuova. La prima rappresentazione di questo simbolo la troviamo nel mosaico del mausoleo di Santa Costanza, a Roma, in cui Gesù Cristo, seduto, con la barba e l'aureola, restituisce la Legge a Mosè. Da questo momento, questa scena si ripete spesso, quasi sempre a mosaico, sulle volte dei nuovi edifici di culto. j) Il Crocifisso

La croce appare frequentemente, almeno a partire dai sarcofagi bizantini chiamati «della passione». La persona crocifissa però, il Cristo sulla croce, doveva essere una rappresentazione tanto crudele per i primi cristiani - qualcosa di simile a quello che per noi sarebbe la forca - che non fu utilizzato come terna nella pittura o nella scultura, finché non fu trascorso molto tempo da quando Costantino proibì questo supplizio, appunto in onore del Salvatore. 270

Oggi si può dire che la prima rappresentazione di questo tipo appartiene al V secolo, e appare sui rilievi delle porte di Santa Sabina a Roma. Uno di questi rilievi raffigura la crocifissione del Signore con i due ladroni, uno a destra e l'altro a sinistra. È interessante notare che; sebbene le tre figure appaiano con le braccia distese, quasi orizzontali, e con i chiodi nel palmo delle mani, le croci non sono rappresentate interamente, ma solo come corte aste che compaiono in cima alle tre teste e alle estremità delle sei mani. Sembra invece che i piedi posino sul pavimento. Le tre figure indossano una specie di cintura da cui scende un nastro che pende tra le gambe. In una delle scene dello scrigno dipinto del Museo Vaticano, del VI secolo, il Crocifisso compare completamente vestito con una tunica nera, mentre i due ladroni indossano solo un lenzuolo sistemato intorno ai fianchi. g) Maria Madre di Dio Si può fare qui un'osservazione simile a quella che abbiamo già per l'immagine di Gesù Cristo, ma in questo caso con poche allusioni alle Sacre Scritture; in esse infatti Maria è scarsamente citata. In compenso però esiste un maggior numero di riferimenti alle conclusioni dottrinali approvate dalla Chiesa. Maria con il Bambino in braccio appare sicuramente per la prima volta nella catacomba di Priscilla, forse già nel III secolo, con il profeta Balaam che indica un'ipotetica stella, rappresentazione che richiama più il testo scritto che il simbolismo pittorico. La prima immagine di Maria che tiene in braccio il Bambino circondato dall'aureola mistica -la mandorla - sembrerebbe essere l'affresco delle tre madri, in Santa Maria Antica, del VII secolo; tuttavia quella copta della cappella XVII del convento di Sant'Apollo di Bawit, datata VI o VII secolo, potrebbe essere precedente. Senza dubbio esistono immagini precedenti con il Bambino incoronato dall'aureola cruciforme, allusione esplicita al Redentore.

271

C. I sacramenti e le celebrazioni liturgiche Naturalmente, della realtà dei sacramenti l'arte cristiana mostra soltanto la loro forma esterna, cioè la liturgia. Sul battesimo abbiamo due generi di testimonianze: i documenti figurativi (sculture e pitture) e quelli materiali (piscine, fonti battesimali e battisteri). Per quello che riguarda i primi, bisogna distinguere tra le scene relative al battesimo di Gesù Cristo nel Giordano, più numerose, e quelle del battesimo di un semplice fedele, differenza non sempre facile da decifrare, dato che nelle prime spesso manca la rappresentazione dello Spirito Santo. Sembra che si possa interpretare come scena del battesimo di un neofita quella che appare nel cubicofo A5 dei Sacramenti nella catacomba di San Callisto, della prima metà del III secolo. Il battezzato compare alla sinistra del battezzante, diversamente dal solito, e tale fatto è stato trasformato in regola per differenziare un battesimo da un altro, ma quest'ultima è una deduzione completamente arbitraria. Gli esempi che abbiamo non sono in numero sufficiente da poterne trarre una regola sicura. In quanto ai resti di piscine battesimali, dobbiamo citare per prima quella di Dura Europos, degli inizi del ID secolo, già esaminata. È la più profonda di tutte quelle anteriori al V secolo, nonostante non renda facile come le altre il rito per immersione. Numerosi sono i resti di piscine, del IV o della fine del III secolo, di marmo, pietra, mattoni, malta di calce e anche di mosaico, formate sempre da un ricettacolo centrale in cui si scende con uno, due o tre, e molto raramente quattro, scalini. Sembra che le prime grandi piscine fossero quelle di Ravenna, del V secolo. Per il sacramento dell'eucaristia basterà affermare che, dal III secolo, ci sono pervenute le rappresentazioni del1' agape, che significano o la gloria, o il banchetto che riproduce l'ultima cena del Signore con gli apostoli, soprattutto se i pani che vi appaiono portano il crismon, come succede per il rilievo della copertura del sarcofago di Bae272

bia Hertofila, nel Museo delle Terme di Roma, risalente alla seconda metà del IIl secolo. Bisogna aggiungere inoltre la scena eucaristica del dipinto della cappella A3 dei Sacramenti nel cimitero di San Callisto, con un sacerdote che stende la mano sopra le offerte disposte su un tripode, in presenza di un'orante, anch'esso della seconda metà del ID secolo, che abbiamo già preso in considerazione.

273

Bibliografia

Bagatti B., 'I:archeologia cristiana in Palestina, Firenze 1962. Bianchi Bandinelli R, Roma. 'I:arte romana nel centro del potere, Milano 197 6. Carpiceci A.C., La fabbrica di San Pietro, Città del Vaticano 1983. Deichmann F.W, Archeologia cristiana, Roma 1993. Garana O., Le catacombe siciliane e i loro martiri, Palermo 1961. Grabar A., Ampoules de Terre Sainte (Monza-Bobbio), Paris 1958. Grabar A., 'I:età d'oro di Giustiniano dalla morte di Teodosio all'Islam, Milano 1966. Grabar A., 'I:arte paleocristiana, Milano 1967. Guerra Campos J., Exploraciones arqueol6gicas en torno al sepulcro del ap6stol Santiago, Santiago de Compostela 1983. Krautheitner R, Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986. Ledercq H., Dictionnaire d archéologie chrétienne et de liturgie, Paris 1907-1951, 30 voli. Leziroli G., Relazioni tra Chiesa cattolica e potere politico. Cenni storici sulla religione come limite del potere, Torino 1992. Mancinelli F., Le catacombe romane e l'origine del cristianesimo, Firenze 1996. Matthiae G., Le chiese di Roma, Bologna 1962. Palol P., Arqueologia cristiana, Valladolid 1967. Pavia C., Il labirinto delle catacombe, Udine 1987. 1

275

Pijoan J., Summa artis. Historia general del arte, vol. \lII, Arte cristiano primitivo. Arte bizantino, Madrid 1966. Pijoan]., Historia del arte, Barcelona 1979. Roca Sallent J., El arte de las catacumbas y sus influencias, Barcelona 1945. Sas Zaloziecky W., Arte Paleocristiano, Bilbao 1967. Serra-Villar6 J., La necropoli di San Fruttuoso, Tarragona 1948. Testini P., Archeologia cristiana: nozioni generali dalle origin( alla fine del secolo VI, Roma 1958 (Bari 1980). Testini P., Le catacombe e gli antichi cimiteri cristiani in Roma, Bologna 1966. Wesel K., I:art copte, Bruxelles 1964.

276

Indice delle tavole

I. Nozioni preliminari 1. Siti archeologici 18 e 19 II. Catacon;ibe 1. Elementi 27 2. Elementi 30 3. Sepolture 32 4. Tumuli e sarcofagi 34 5. Elementi esterni 36 6. Mausolei e colombari 38 7. Gallerie 40 8. Nicchie 42 9. Arcosoli 44 10. Cubicoli 45 11. Cattedre e scale 46 12. Baldacchini ipogei 47

m. Iconografia 1. Buon Pastore 51 2. Buon Pastore 52 3. Oranti54 4. Oranti55 5. Personaggi oranti 57 6. Abiti58 7. Agape 60

8. Agape61 9. Giona63 10. Giona64 11. Giona. Il mostro marino

65 12. Daniele 67 13. Adamo ed Eva 68 14. Epifania 70 15. Gesù Cristo e· gli apostoli

71 16. Lazzaro e il paralitico 72 17. Aureola 73 18. Aureola 74 19. Ritratti 75 IV. Catacombe romane 1. Localizzazione 78 2. Localizzazione 79 3. San Sebastiano 81 4. Vaticano 83 5. Situazione nel I secoìo 85 6. Catacombe di Priscilla 89 7. Catacombe di Priscilla 91 8. Catacombe di Priscilla. Cappella Greca 92

277

9. Catacombe di Priscilla. Arenario 94 10. Catacombe di Domitilla 97 11. Catacombe di Domitilla 98 12. Catacombe di Domitilla 100 13. Catacombe di Domitilla 101 14. Catacombe di Domitilla. Basilica 102 15. Catacombe di Domitilla 103 16. Ipogeo dei Flavi 104 17. Catacombe di Domitilla 108 18. Catacombe di Domitilla 109 19. Via Appia 111 20. San Callisto 112 21. San Callisto 113 22. San Callisto 115 23. San Callisto 117 24. San Callisto. Area I 118 25. San Callisto 120 26. San Callisto. Cripta papale 121 27. San Callisto 123 28. San Callisto. Area I 125 29. San Callisto 127 30. Catacombe in Italia e Tunisia 129

V. Luoghi apostolici 1. San Pietro 13 2 2. San Pietro 13 3 3. San Pietro 13 6 4. San Pietro 137 5. San Sebastiano 139 6. San Sebastiano 140 7. San Paolo fuori le Mura 142 8. San Paolo fuori le Mura 143 9. Santiago de Compostela 146

VI. Architettura cristiana 1. Dura Europos 150

278

2. Dura Europos 151

3. Il tempio cristiano. Precedenti 153

4. Basilica teorica 155 5. Atrio 157 6. Nartece 158 7. Navate 159 8. Pulvino e tetto 160 9. Navate 161 10. Transetto 164 11. Abside 165 12. Cattedra 166 13. Bema siriano 168 14. Altare 169 15. Transenne e plutei 171 16. Torri 172

VII. Architettura 1. San Giovanni in Laterano 175 2. San Pietro in Vaticano 177 3. San Pietro in Vaticano 178 4. Vaticano 179 5. Santo Sepolcro 182 6. Santo Sepolcro 183 7. San Sebastiano 186 8. Mausoleo di Sant'Elena 188 9. Sant'Agnese 189 10. Mausoleo di Costanza 190 11. Mausoleo di Costanza 191 12. San Lorenzo fuori le Mura 194 13. Milano 195 14. Milano e Colonia 196 15. Salona 198 16. Betlemme 200 17. Gerusalemme 201 18. Africa 202 19. Centcelles, Spagna 203 20. Battisteri a pianta centrale 204

VIII: Il V secolo 1. Roma. San Clemente 208 2. Roma. Santi Giovanni e Paolo e San Pietro in Vincoli 209 3. Roma. Santa Sabina 210 4. Roma. Santa Maria Maggiore 212 5. Roma. Santa Maria Maggiore 213 6. Salonicco. Achiropita 215 7. Salonicco. San Demetrio 216 8. Salonicco. San Demetrio 217 9. Grecia 218 10. Siria settentrionale 220 11. Siria. Kalb Lauzeh 221 12. Siria. San Simeone 223 13. Siria. San .Simeone 224 14. Palestina 226 15. Egitto 228 16. Algeria e Twlisia 230

IX. Il VI secolo 1. Basilica. Arco e volta 236

2. Cupola 237 3. Cupola su pianta quadrata 239 4. Costantinopoli. Santa Sofia 240 5. Costantinopoli. Santa Sofia 242 6. Costantinopoli. Santa Irene 243 7. Costantinopoli. Santi Sergio eBacco244 8. Ravenna. Sant' Apollinare Nuovo246 9. Ravenna. San Vitale 247 10. Ravenna. San Vitale 248 11. San Pietro in Vaticano 250 X. Pittura, mosaico e scultura 1. Arte copta 255 2. Sarcofagi 259 3. Strigili 260 4. Sarcofagi 263 5. Sarcofagi 264

279

Indice dei luoghi

AbuMena227 Adamklisi 232 Agaune, San Maurizio 232 Albon, San Romano 232 }Jessand.ria d'Egitto 254 Algeria 17, 229 Antinoe253 Antiochia, San Babila 199, 225 Apollonia 229 Aquileia 185 Asia Minore 17, 156, 205, 211, 232 Austria26

Centcelles 199 Cerro de la Oliva 231 Cirenaica 229 Colonia 197 Cordova, Espiel y Alcazarejos 231 Corinto, San Leonida219 Corsica26 Cos, Mastichari 219 Costantinopoli, San Giovanni di Studios 214; Santa Irene 241; Santi Sergio e Bacco 241, 249; Santa Sofia 23 8

Babilonia 93 Balcani 17, 197 Baleari 163, 231 Bawit253,271 Betlemme, Natività 199 Bin-Bir Kilise 211 Bizzos222 Brad 199

Dalmazia 187, 197, 232, 233 Damasco222 Damus el Harita 199, 229 Danubio 17, 232 Dar Qita222 Dendera227 Dura Europos 49, 69, 148, 149,272

Carinzia 23 3 Cartagena 231

Efeso, Mastichari (Cos) 219; San Giovanni 144, 214;

281

Santa Maria 219 Egitto 17, 205, 253 Epidauro 197 Eufrate 17, 149 Fafertin 199 Gallia 231 Gerasa, Profeti, Apostoli e Martiri227 Germania 197 Gerusalemme, casa di Pilato 181; Eleona 199; Golgota 16, 181; Santa Croce 181, 184; Santo Sepolcro 181185; Transito della Vergine 227 Glanfeuil 232 Gran Bretagna (isole britanniche) 17 Grecia 26, 197 India 17 Ippona 199 Iria Flavia 147 Istria 181 Italia 26, 145, 206 Kalb Lauzeh 222 Kekkut232 Kharab Chams 199 Lavant232 Libia 17 Lione, Sant'Ireneo 232 Luxor227 Magdeburgo 15 Maiorca, Carroxa 231; Son Bou 231; Son Pereto 231

282

Malaga23l Malta26, 28 Mar Nero 17, 232 Marocco 17 Marsiglia, San Vittore 232 Merida, Casa Herrera 231 Mesopotamia 225 Milano, Santi Apostoli 193; San Lorenzo 193; San Simpliciano 193, 225; Santa Tecla 193 Nimreh 199 Ninive 66 Nord Africa 17, 26, 156, 163, 199 Norico 233 Numidia 176 Oreb 93 Orleansville 199, 229 Palestina 17, Pozzo di Giacobbe 227 Pola 181 Ponza 96 Qalat Semaan (San Simeone) 225 Qirk Bize 152 Ravenna, battistero degli Ariani 241; battistero degli Ortodossi 234, 241; mausoleo di Galla Placidia 23 3; Salvatore 241; Sant'Apollinare in Classe 245, 256; Sant'Apollinare Nuovo 241, 245, 257; San Vitale 245, 256, 257, 268 Refidim 93

Renania 185 Reno 17 Roma, cappella Greca di Priscilla 69, 90; cimiteri e catacombe: di Alessandro 80, di Aproniano 84, di Balbina 80, di Basileo 80, di Bassilla 80, di Calepodio 84, 110, di Castulo 84, di Ciriaca 25, 80, 82, ad clivum cucumeris 80, Coemeterium Maius 80, Coemeterium Minus 80, di Commodilla 80, di Domitilia 69, 77, 80, 86, %-110, dei Due Felici 84, ebraico di Villa Torlona 80, dì Generosa 80, dei Giordani 80, di Gordiano ed Epimaco 84, di Ippolito 82, di Lucina 80-110, 116, di Massimo 80, di Monteverde 84, di Nicomede 80, di Novaziano 82, della Nunziatella 80, di Ottavilla (o di San Pancrazio) 84, di Panfilo 80,. di Ponziano 84, di Priscilla 77, 88-96, 271, di Processo e Martiniano 84, di San Callisto 17, 80, 88, 110-130, 272, 273, di Santa Cecilia 17, 119, 122, di San Felice 84, di San Lorenzo 25, di San Pancrazio 25, 84, di San Paolo fuori le Mura 80, 141, 144, di San Sebastiano 25, 77, 80, 82, 138, di San Sotere 80, di San Valentino 80, dei Santi Marcellino e Pietro 82, 269, di Tecla 80, di Timoteo 80, di Trasone 80,

di Trebio Giusto 84, Vaticano 84, 135, 254, del Vecchio 84, di Via Campana 80, della via Latina 80, della Via Salaria 16, 80, di Zotico 82; Circo Massimo 86; colle Vaticano 84, 176; mausoleo di Costanza 192, 205, 270; Sant' Agnese 192; Santa Anastasia 149; San Clemente 149, 206; Santi Cosma e Damiano 256; Santa Croce l~San Giovanni in Laterano 156, 174-176; Santi Giovanni e Paolo 149, 207; San Lorenzo fuori le Mura 82, 193; Santa Maria Maggiore 156, 211, 254, 257, 269, 270; San Martino ai Monti 149; Sart Paolo 141, 144; San Pietro in Vaticano 37, 131-138, 149, 167, 176, 240, 249; San Pietro in Vincoli 207; Santa Pudenziana 207, 254; Santa Sabinà 207, 271; San Sebastiano 23, 80, 138-141; San Sebastiano fuori le Mura 23, 187; San Silvestro 95; Santo Stefano Rotondo 201; San Vitale 207; Stanze di Raffaello in Vaticano 180; Tevere 84, 86; tomba di Cecilia Metella 23; Tor Pignattara 192; Trastevere 122; via Appia 16, 80; via Appia Antica 16, 23; via Aurelia 84; via Cornelia 8486; via Flaminia 77; via Labicana 82; via Latina 66, 82, 268; via Nomentana 77-80; 283

via Ostiense 80; via Portuense 80, 84; via Salaria Antica 80; via Salaria Nuova 80; via Tiburtina 82 Rueiha 199, 222 Russia26 Saint-Bertrand-de-Comminges 232 Saint-Blaise 232 Saint-Maur-sur-Loire 232 Salona 187, 197, 233 Salonicco, Achiropita 214; San Demetrio 214; San Giorgio 214 Samaria, Pozzo di Giacobbe 225

San Pedro de Alcantara 231 Santiago de Compostela 145 Saqqarah 253 Sardegna26 Sicar 69 Sicilia 26, 28 Siena, cattedrale 180 Sinkhar 199

284

Siracusa26 Siria 148, 152, 156, 197, 205, 219,225,229,232 Sohag227 Spagna 33, 145, 163, 199, 231 Tafha 199, 222 Tarragona, San Fructuoso 231 Tarrasa 231 Tebessa 199 Thamugadi 199 Tipasa229 Tirolo232 Tolemaide 229 Tours, San Martino 232 Treviri 185, 197 Tripolitania, Tabarka 229 Tropaeum Traiani (Adamklisi) 232 Tunisia 17, 229 Ungheria 232 Vega del Mar 231 Vienne, San Pietro 232

Indice dei nomi

Abramo 95, 268, 269 Achilleo santo 99 Adamo 66, 110, 149, 185, 268 Agrippina 84 Alfonso II il Casto 147 Al-Hakim Bin-Amr-lliah 185 Ambrogio santo 193, 225 Antero papa 122 Antonino Pio (Tito Elio Adriano) 134 Balaam 95, 271 Baronia Cesare 16 Borromeo Carlo 16 Bosio Antonio 16 Bramante 180 Caligola (Gaio Giulio Cesare Germanico) 84 Callisto papa 110 Calogero martire 126 Cecilia santa 119, 122 Celestino papa 207 Cipriano di Cartagine santo 116

Clemente papa 17 Cornelio papa 114, 116 Costantino I il Grande (Flavio Valerio Aurelio Claudio) 24, 25, 48, 134, 135, 138, 17 4, 176, 181, 184, 187' 249,270 Costanza 192 Costanzo II 181 Damaso I papa 15, 24, 99, 119, 126 Daniele profeta 59, 66, 93, 105, 199 Davide 106, 107 De Rossi Giovanni Battista 16, 114 Diocleziano 126 Diogene fossore 106 Domiziano Tito Flavio 96 Elena santa 174, 181, 184 Eusebio di Cesarea 17, 20, 25, 135, 141 Eutichiano papa 122 285

Eva 66, 110, 149, 268 Faber Basilio 15 Fabiano papa 122 Fausta Cecilia 124 Filocalo 24 Flacio Illirico v. Mattia VlaCic Flavia Domitilla 96 Flavio Agricola Tiburtino 87 Flavio Clemente 96 Frontone 122 Gelmirez Diego 145, 147 Giacomo apostolo 145, 147 Giona 62, 63, 96, 116, 199 Giovanni evangelista 50, 62, 144 Giulio Cesare Germanico v. Caligola Giustiniano I (Flavio Pietro Sabazio) 144,241,245,257 Grabar André 14 Graziano 185, 197 Gregorio Magno papa 180, 249 Gretser Jakob 16 Grimaldi Giacomo 180 Heemskerck Maerten van 180 Lazzaro 69, 110 Ledercq Henri 53 Lemerle Paul 163 Leone ill papa 114 Leziroli G. 25 Licinio 24, 25 Luca evangelista 50 Lucio papa 122 Marcello vescovo 181

286

Marchi Giuseppe 16, 17 Marco Aurelio 134 Massenzio Marco Aurelio 174 Matteo evangelista 17 Matteo J udex 15 Mattia VlaCic (Flacio Illirico) 15 Matuccio 87 Michea 107 Michelangelo Bu~narroti 180 Mosè 59, 107, 128, 192, 211, 270 Nereo santo 99 Neri Filippo 15 Nerone Lucio Domizio 86 Noè93, 105 Onorio I 192 Onorio m papa 193 Orfeo 106, 119, 252 Orso vescovo 234 Ottato santo 116 Paolo apostolo 56, 80, 106, 141, 192 Partenio martire 126 Pasquale I papa 122 Pelagio II papa 37, 167, 193, 249 Petilia Lampadia 122 Petronilla santa 99 Pietro apostoio 80, 86, 88, 106, 135,138,141,152, 192 Pietro Canisio 15 Pinturicchio 180 Pio IX papa 17 Ponzio Pilato 181 Priscilla Acilia 90 Publio Elio Adriano 87

Raffaello Sanzio 180 Re Magi 14, 69, 107, 199 Sergio Alessandro 124 Settele Giuseppe 16 Severi, imperatori 87 Silvestro I papa 56 Simplicio papa 211 Siricio papa 99, 206 Sisto I papa 116 Sisto II papa 122 Sisto III papa 211, 257 Susanna 59, 66, 93 Teodomiro vescovo 147

Teodora257 Teodorico 241, 245, 257 Teodosio I 144, 184, 253 Tiberio Alfarano 180 Timoteo56 Trebellena Flacilla 87 Valeria Taecina 87 Veneranda 99 Vespignani Virgilio 141 Wigand Giovanni 15 Zefirino papa 11 O

287

Indice

Presentazione L'arte dei risorti di Michele Dolz

Pag.

3

»

13

» » » »

13 13

14 14

» » »

15 15 16

» » »

17

CAPITOLO I

NOZIONI PRELIMINARI

A. Concetto di archeologia cristiana: oggetto e metodo a) Oggetto b) Metodo c) Archeologia cristiana

B. Storia dell'archeologia cristiana a) Fino al XIX secolo b) Il XIX secolo C. Delimitazione spaziale e temporale dell' archeologia cristiana a) Nello spazio b) Nel tempo

17

19

289

D. Fonti scritte ausiliarie dell'archeologia cristiana a) Natura b) Elenco

» »

20 20 20

LE CATACOMBE

»

21

A. Sepolture a) Cenni sulle sepolture b) I termini «cimitero» e «catacombe» c) Le catacombe cristiane d) La libertà della Chiesa e) Il titolo di proprietà delle catacombe f) Diffusione geografica delle catacombe

»

21 21 22 23 24 25 26

Pag.

CAPITOLO II

B. Elementi che costituiscono una catacomba a) Il cimitero di superlicie b) La catacomba e) Elementi delle catacombe 1. Tomba 2. Tumulo 3. Sarcofago 4. Ciborio 5.Mausoleo 6. Colombario 7. Gallerie 8. Nicchie 9.Arcosoli 10. Cubicoli 11. Altri elementi delle catacombe a) Cattedre b) Scale c) Camini e lucernari d) Baldacchini

290

» » »

» » » »

» » » » »

» » » » » » » »

» » » » »

26 26 28 31 31 33 35 35 37 39 39 41 43 43 43 43 43 48 48

CAPITOLO ID

Pag.

49

A.Cronologia

»

49

B. Tipologia a) Il Buon Pastore b) Oranti c) L'agape d) Giona e) Daniele f) Adamo ed Eva g) L'epifania h) Scene della vita di Gesù

» » » »

» » » » »

50 50 53 59 62 66 66 69 69

C. L'aureola

»

69

D. Il ritratto

»

76

LECATACOM:BEDIROMA

»

77

A. Descrizione del repertorio delle catacombe a) Area Nord b) Area Sud c) Area Est d) Area Ovest

» » » » »

77 77 80 82 84

B. Principali catacombe di Roma a) Catacombe di Priscilla b) Catacombe di Domitilla c) Catacombe di San Callisto

» » » »

88 88 96 110

C. Catacombe non romane

»

130

ICONOGRAFIA

CAPITOLO IV

291

CAPITOLO V

I LUOGHI DEGLI APOSTOLI

A. San Pietro in Vaticano

Pag. 131 » » »

131 131 135

B. San Sebastiano

»

138

C. San Paolo

»

141

D. San Giovanni di Efeso

»

144

E. Santiago de Compostela

»

145

L'ARCHITETTURA CRISTIANA

»

148

A. Gli edifici anteriori alla pace della Chiesa a) La «domus ecclesiae>> e il «titulus»

»

148 148 148

a) Primo periodo b) Secondo periodo

CAPITOLO VI

b) Gli edifici cultuali B. L'inizio della grande architettura cristiana a) La basilica cristiana b) Elementi della basilica 1. Atrio, portico, propilei 2. Nartece 3. Navate 4. Crociera o transetto 5. Presbiterio. Abside 6. Cattedra e bema 7.Altare 8. Ciborio. Baldacchino 9. Pasto/ori e diaconico 10. «Schola cantorum» 11.Ambone 292

» » » » » » »

» » » » » »

» » »

152 152 154 156 156 156 163 163 167 167 170 170 170 170

12. Cancelli 13. Cripta

14. Torre

Pag. 170 » 173 » 173

CAPITOLO VII

ARCHITETTURA

»

174

A. Le grandi basiliche costantiniane

» » » » »

174 174 176 181 185

» » » » » » » » » » » » » » » » » »

187 187 187 187 192 193 193 193 193 197 197 197 197 199 199 199 205 205

»

206

a) San Giovanni in Laterano b) San Pietro in Vaticano c) Gerusaiemme e il Santo Sepolcro d) Le basiliche parallele B. Altri edifici del IV secolo a) Basiliche romane 1. San Sebastiano fuori le Mura

2. Basilica Labicana 3. Sant'Agnese 4. San Lorenzo fuori le Mura 5. Basiliche palatine b) Basiliche fuori Roma 1. Milano 2. Germania 3. Balcani 4. Grecia 5. Siria 6. Palestina 7. Nord Africa 8.Spagna c) Battisteri d) Diaconie CAPITOLO VIII

IL V SECOLO. APOGEO DELLA BASILICA

293

A. Italia a) Roma 1. Basiliche aperte e coperte da terrazze 2. Le tre chiese più importanti del V secolo

Pag. 206 » 206 » 206 » 207

B. Area greca a) Salonicco b) Costantinopoli c) Efeso d) Corinto

» » » » »

211 214 214 214 219

C. Siria a) Zona Nord b) Zona centrale c) Zona Sud d) Edifici cruciformi

» » » » »

219 222 222 222

D. Mesopotamia e Palestina a) Mesopotamia b) Palestina

» » »

225 225 227

E. Africa a) Egitto b) Tripolitania c) Cirenaica d) Algeria e Tunisia

» » » » »

227 227 229 229

F. Spagna a) Area africana b) Area latina

» » »

231 231 231

G. Gallia a) Influsso latino b) Influsso orientale

» » »

231 232 232

H. Confini settentrionali dell'impero a) La riva del Danubio

» »

232 232

294

225

229

b) Il Norico

Pag. 233

I. Dalmazia

»

233

J. Ravenna

» » »

233 233 234

IL VI SECOLO. EDIFICI A PIANTA CENTRALE

»

235

A. Premessa a) Arco, volta a botte e a crociera b) Cupola e) Cupola su pianta poligonale

» » » »

235 235 238 238

B. I grandi templi ricoperti da cupole a) Santa Sofia e Santa Irene a Costantinopoli b) Santi Sergio e Bacco a Costantinopoli

»

238

» »

238

C. Il fenomeno ravennate a) Sant'Apollinare in Oasse b) Sant'Apollinare Nuovo c) San Vitale

» » » »

241 245 245 245

D. Il rifacimento di San Pietro in Vaticano

»

249

PITTURA, MOSAICO E SCULTURA

»

251

A. La pittura nei primi secoli a) Tematica generale b) Procedimenti

» » »

251 251

a) Mausoleo di Galla Placidia b) Battistero degli Ortodossi

CAPITOLO IX

241

CAPITOLO X

252 295

c) Cromatismo d) Crittogrammi

B. Pittura e mosaico nei secoli V e VI a) Pittura b) Mosaico 1. Mosaici pavimentali

2. Mosaici su volte, absidi e muri C. Scultura a) Sarcofagi 1. Sarcofagi precostantiniani 2. Sarcofagi costantiniani 3. Sarcofagi postcostantiniani 4. V secolo. I sarcofagi di Ravenna 5. VI secolo 6. VII e VIII secolo b) Avori

Pag. 252 » 253 » » » » » » » » » » » » »

253 253 254

254 256 257

257 258 261 262 262 265 265

»

265

»

266

»

266

» » » » » » » »

268 268 269 269

»

272

CAPITOLO XI

ARCHEOLOGL'\ CRISTIANA E STORIA DELLA CHIESA

A. Vita dei primi cristiani secondo i dati archeologici. Note generali

B. I dogmi a) La Santissima Trinità b) La prima persona della Trinità c) Lo Spirito Santo d) Dio Onnipotente e) Gesù Cristo f) Il Crocifisso g) Maria Madre di Dio

C. I sacramenti e ie celebrazioni liturgiche

296

270 270 270

271

Bibliografia Indice delle tavole Indice dei luoghi Indice dei nomi

Pag. 275 » 277 » 281 » 285

297