Diatriba isiaca e Dialoghi delfici

Table of contents :
0002_1L......Page 2
0002_2R......Page 3
0003_1L......Page 4
0003_2R......Page 5
0004_1L......Page 6
0004_2R......Page 7
0005_1L......Page 8
0005_2R......Page 9
0006_1L......Page 10
0006_2R......Page 11
0007_1L......Page 12
0007_2R......Page 13
0008_1L......Page 14
0008_2R......Page 15
0009_1L......Page 16
0009_2R......Page 17
0010_1L......Page 18
0010_2R......Page 19
0011_1L......Page 20
0011_2R......Page 21
0012_1L......Page 22
0012_2R......Page 23
0013_1L......Page 24
0013_2R......Page 25
0014_1L......Page 26
0014_2R......Page 27
0015_1L......Page 28
0015_2R......Page 29
0016_1L......Page 30
0016_2R......Page 31
0017_1L......Page 32
0017_2R......Page 33
0018_1L......Page 34
0018_2R......Page 35
0019_1L......Page 36
0019_2R......Page 37
0020_1L......Page 38
0020_2R......Page 39
0021_1L......Page 40
0021_2R......Page 41
0022_1L......Page 42
0022_2R......Page 43
0023_1L......Page 44
0023_2R......Page 45
0024_1L......Page 46
0024_2R......Page 47
0025_1L......Page 48
0025_2R......Page 49
0026_1L......Page 50
0026_2R......Page 51
0027_1L......Page 52
0027_2R......Page 53
0028_1L......Page 54
0028_2R......Page 55
0029_1L......Page 56
0029_2R......Page 57
0030_1L......Page 58
0030_2R......Page 59
0031_1L......Page 60
0031_2R......Page 61
0032_1L......Page 62
0032_2R......Page 63
0033_1L......Page 64
0033_2R......Page 65
0034_1L......Page 66
0034_2R......Page 67
0035_1L......Page 68
0035_2R......Page 69
0036_1L......Page 70
0036_2R......Page 71
0037_1L......Page 72
0037_2R......Page 73
0038_1L......Page 74
0038_2R......Page 75
0039_1L......Page 76
0039_2R......Page 77
0040_1L......Page 78
0040_2R......Page 79
0041_1L......Page 80
0041_2R......Page 81
0042_1L......Page 82
0042_2R......Page 83
0043_1L......Page 84
0043_2R......Page 85
0044_1L......Page 86
0044_2R......Page 87
0045_1L......Page 88
0045_2R......Page 89
0046_1L......Page 90
0046_2R......Page 91
0047_1L......Page 92
0047_2R......Page 93
0048_1L......Page 94
0048_2R......Page 95
0049_1L......Page 96
0049_2R......Page 97
0050_1L......Page 98
0050_2R......Page 99
0051_1L......Page 100
0051_2R......Page 101
0052_1L......Page 102
0052_2R......Page 103
0053_1L......Page 104
0053_2R......Page 105
0054_1L......Page 106
0054_2R......Page 107
0055_1L......Page 108
0055_2R......Page 109
0056_1L......Page 110
0056_2R......Page 111
0057_1L......Page 112
0057_2R......Page 113
0058_1L......Page 114
0058_2R......Page 115
0059_1L......Page 116
0059_2R......Page 117
0060_1L......Page 118
0060_2R......Page 119
0061_1L......Page 120
0061_2R......Page 121
0062_1L......Page 122
0062_2R......Page 123
0063_1L......Page 124
0063_2R......Page 125
0064_1L......Page 126
0064_2R......Page 127
0065_1L......Page 128
0065_2R......Page 129
0066_1L......Page 130
0066_2R......Page 131
0067_1L......Page 132
0067_2R......Page 133
0068_1L......Page 134
0068_2R......Page 135
0069_1L......Page 136
0069_2R......Page 137
0070_1L......Page 138
0070_2R......Page 139
0071_1L......Page 140
0071_2R......Page 141
0072_1L......Page 142
0072_2R......Page 143
0073_1L......Page 144
0073_2R......Page 145
0074_1L......Page 146
0074_2R......Page 147
0075_1L......Page 148
0075_2R......Page 149
0076_1L......Page 150
0076_2R......Page 151
0077_1L......Page 152
0077_2R......Page 153
0078_1L......Page 154
0078_2R......Page 155
0079_1L......Page 156
0079_2R......Page 157
0080_1L......Page 158
0080_2R......Page 159
0081_1L......Page 160
0081_2R......Page 161
0082_1L......Page 162
0082_2R......Page 163
0083_1L......Page 164
0083_2R......Page 165
0084_1L......Page 166
0084_2R......Page 167
0085_1L......Page 168
0085_2R......Page 169
0086_1L......Page 170
0086_2R......Page 171
0087_1L......Page 172
0087_2R......Page 173
0088_1L......Page 174
0088_2R......Page 175
0089_1L......Page 176
0089_2R......Page 177
0090_1L......Page 178
0090_2R......Page 179
0091_1L......Page 180
0091_2R......Page 181
0092_1L......Page 182
0092_2R......Page 183
0093_1L......Page 184
0093_2R......Page 185
0094_1L......Page 186
0094_2R......Page 187
0095_1L......Page 188
0095_2R......Page 189
0096_1L......Page 190
0096_2R......Page 191
0097_1L......Page 192
0097_2R......Page 193
0098_1L......Page 194
0098_2R......Page 195
0099_1L......Page 196
0099_2R......Page 197
0100_1L......Page 198
0100_2R......Page 199
0101_1L......Page 200
0101_2R......Page 201
0102_1L......Page 202
0102_2R......Page 203
0103_1L......Page 204
0103_2R......Page 205
0104_1L......Page 206
0104_2R......Page 207
0105_1L......Page 208
0105_2R......Page 209
0106_1L......Page 210
0106_2R......Page 211
0107_1L......Page 212
0107_2R......Page 213
0108_1L......Page 214
0108_2R......Page 215
0109_1L......Page 216
0109_2R......Page 217
0110_1L......Page 218
0110_2R......Page 219
0111_1L......Page 220
0111_2R......Page 221
0112_1L......Page 222
0112_2R......Page 223
0113_1L......Page 224
0113_2R......Page 225
0114_1L......Page 226
0114_2R......Page 227
0115_1L......Page 228
0115_2R......Page 229
0116_1L......Page 230
0116_2R......Page 231
0117_1L......Page 232
0117_2R......Page 233
0118_1L......Page 234
0118_2R......Page 235
0119_1L......Page 236
0119_2R......Page 237
0120_1L......Page 238
0120_2R......Page 239
0121_1L......Page 240
0121_2R......Page 241
0122_1L......Page 242
0122_2R......Page 243
0123_1L......Page 244
0123_2R......Page 245
0124_1L......Page 246
0124_2R......Page 247
0125_1L......Page 248
0125_2R......Page 249
0126_1L......Page 250
0126_2R......Page 251
0127_1L......Page 252
0127_2R......Page 253
0128_1L......Page 254
0128_2R......Page 255
0129_1L......Page 256
0129_2R......Page 257
0130_1L......Page 258
0130_2R......Page 259
0131_1L......Page 260
0131_2R......Page 261
0132_1L......Page 262
0132_2R......Page 263
0133_1L......Page 264
0133_2R......Page 265
0134_1L......Page 266
0134_2R......Page 267
0135_1L......Page 268
0135_2R......Page 269
0136_1L......Page 270
0136_2R......Page 271
0137_1L......Page 272
0137_2R......Page 273
0138_1L......Page 274
0138_2R......Page 275
0139_1L......Page 276
0139_2R......Page 277
0140_1L......Page 278
0140_2R......Page 279
0141_1L......Page 280
0141_2R......Page 281
0142_1L......Page 282
0142_2R......Page 283
0143_1L......Page 284
0143_2R......Page 285
0144_1L......Page 286
0144_2R......Page 287
0145_1L......Page 288
0145_2R......Page 289
0146_1L......Page 290
0146_2R......Page 291
0147_1L......Page 292
0147_2R......Page 293
0148_1L......Page 294
0148_2R......Page 295
0149_1L......Page 296
0149_2R......Page 297
0150_1L......Page 298
0150_2R......Page 299
0151_1L......Page 300
0151_2R......Page 301
0152_1L......Page 302
0152_2R......Page 303
0153_1L......Page 304
0153_2R......Page 305
0154_1L......Page 306
0154_2R......Page 307
0155_1L......Page 308
0155_2R......Page 309
0156_1L......Page 310
0156_2R......Page 311
0157_1L......Page 312
0157_2R......Page 313
0158_1L......Page 314
0158_2R......Page 315
0159_1L......Page 316
0159_2R......Page 317
0160_1L......Page 318
0160_2R......Page 319
0161_1L......Page 320
0161_2R......Page 321
0162_1L......Page 322
0162_2R......Page 323
0163_1L......Page 324
0163_2R......Page 325
0164_1L......Page 326
0164_2R......Page 327
0165_1L......Page 328
0165_2R......Page 329
0166_1L......Page 330
0166_2R......Page 331
0167_1L......Page 332
0167_2R......Page 333
0168_1L......Page 334
0168_2R......Page 335
0169_1L......Page 336
0169_2R......Page 337
0170_1L......Page 338
0170_2R......Page 339
0171_1L......Page 340
0171_2R......Page 341
0172_1L......Page 342
0172_2R......Page 343
0173_1L......Page 344
0173_2R......Page 345
0174_1L......Page 346
0174_2R......Page 347
0175_1L......Page 348
0175_2R......Page 349
0176_1L......Page 350
0176_2R......Page 351
0177_1L......Page 352
0177_2R......Page 353
0178_1L......Page 354
0178_2R......Page 355
0179_1L......Page 356
0179_2R......Page 357
0180_1L......Page 358
0180_2R......Page 359
0181_1L......Page 360
0181_2R......Page 361
0182_1L......Page 362
0182_2R......Page 363
0183_1L......Page 364
0183_2R......Page 365
0184_1L......Page 366
0184_2R......Page 367
0185_1L......Page 368
0185_2R......Page 369
0186_1L......Page 370
0186_2R......Page 371
0187_1L......Page 372
0187_2R......Page 373
0188_1L......Page 374
0188_2R......Page 375
0189_1L......Page 376
0189_2R......Page 377
0190_1L......Page 378
0190_2R......Page 379
0191_1L......Page 380
0191_2R......Page 381
0192_1L......Page 382
0192_2R......Page 383
0193_1L......Page 384
0193_2R......Page 385
0194_1L......Page 386
0194_2R......Page 387
0195_1L......Page 388
0195_2R......Page 389
0196_1L......Page 390
0196_2R......Page 391
0197_1L......Page 392
0197_2R......Page 393
0198_1L......Page 394
0198_2R......Page 395
0199_1L......Page 396
0199_2R......Page 397
0200_1L......Page 398
0200_2R......Page 399
0201_1L......Page 400
0201_2R......Page 401
0202_1L......Page 402
0202_2R......Page 403
0203_1L......Page 404
0203_2R......Page 405
0204_1L......Page 406
0204_2R......Page 407
0205_1L......Page 408
0205_2R......Page 409
0206_1L......Page 410
0206_2R......Page 411
0207_1L......Page 412
0207_2R......Page 413
0208_1L......Page 414
0208_2R......Page 415
0209_1L......Page 416
0209_2R......Page 417
0210_1L......Page 418
0210_2R......Page 419
0211_1L......Page 420
0211_2R......Page 421
0212_1L......Page 422
0212_2R......Page 423
0213_1L......Page 424
0213_2R......Page 425
0214_1L......Page 426
0214_2R......Page 427
0215_1L......Page 428
0215_2R......Page 429
0216_1L......Page 430
0216_2R......Page 431
0217_1L......Page 432
0217_2R......Page 433
0218_1L......Page 434
0218_2R......Page 435
0219_1L......Page 436
0219_2R......Page 437
0220_1L......Page 438
0220_2R......Page 439
0221_1L......Page 440
0221_2R......Page 441
0222_1L......Page 442
0222_2R......Page 443
0223_1L......Page 444
0223_2R......Page 445
0224_1L......Page 446
0224_2R......Page 447
0225_1L......Page 448
0225_2R......Page 449
0226_1L......Page 450
0226_2R......Page 451
0227_1L......Page 452
0227_2R......Page 453
0228_1L......Page 454
0228_2R......Page 455
0229_1L......Page 456
0229_2R......Page 457
0230_1L......Page 458
0230_2R......Page 459
0231_1L......Page 460
0231_2R......Page 461
0232_1L......Page 462
0232_2R......Page 463
0233_1L......Page 464
0233_2R......Page 465
0234_1L......Page 466
0234_2R......Page 467
0235_1L......Page 468
0235_2R......Page 469
0236_1L......Page 470
0236_2R......Page 471
0237_1L......Page 472
0237_2R......Page 473
0238_1L......Page 474
0238_2R......Page 475
0239_1L......Page 476
0239_2R......Page 477
0240_1L......Page 478
0240_2R......Page 479
0241_1L......Page 480
0241_2R......Page 481
0242_1L......Page 482
0242_2R......Page 483
0243_1L......Page 484
0243_2R......Page 485
0244_1L......Page 486
0244_2R......Page 487
0245_1L......Page 488
0245_2R......Page 489
0246_1L......Page 490
0246_2R......Page 491
0247_1L......Page 492
0247_2R......Page 493
0248_1L......Page 494
0248_2R......Page 495
0249_1L......Page 496
0249_2R......Page 497
0250_1L......Page 498
0250_2R......Page 499
0251_1L......Page 500
0251_2R......Page 501
0252_1L......Page 502
0252_2R......Page 503
0253_1L......Page 504
0253_2R......Page 505
0254_1L......Page 506
0254_2R......Page 507
0255_1L......Page 508
0255_2R......Page 509
0256_1L......Page 510
0256_2R......Page 511
0257_1L......Page 512
0257_2R......Page 513
0258_1L......Page 514
0258_2R......Page 515
0259_1L......Page 516
0259_2R......Page 517
0260_1L......Page 518
0260_2R......Page 519
0261_1L......Page 520

Citation preview

PLUTARCO

DIATRIBA ISIACA E

DIALOGHI DELFICI A CURA DI

VINCENZO CILENTO

TESTO E VERSIONE DI ISIDE E OSIRIDE LA E DELFICA - I RESPONSI DELLA PIZIA IL TRAMONTO DEGLI ORACOLI

SANSONI



FIRENZE

COPYRIGHT @ 1962

BY G. C. SANSONI

FIRENZE

EDITORE

INTRODUZIONE ... e ci sono oracoli che responso su ciò che PLOTINO,

è

ci

dà.nno il

gradito agli dèi.

Enn. Il

9, 9, 41-2

r. PLUTARCO STORICO L'ISPIRAZIONE PLATONICA

Anche la storia - vissuta o narrata, mito o pensiero­ non disdegna una certa qual derivazione platonica ; ci sembra anzi più amica a Platone che ad Aristotele, per il dissidio, il rischio, il mistero, finanche, il quale in definitiva l'av­ volge. Ma anche quando, superata la scissione ch'è nel cuore stesso della realtà, la storia sale alla unità della forma, nel passaggio dall'homo platonicus creatura scissa e discorde - all'homo aristotelicus, che è unitario, il ri­ scatto dal dualismo avviene a prezzo di angoscia e di rinunzia. L'unità logica di Aristotele, del resto, non libera e non redime se non si traspone in unità mistica, là dove la storia si annulla. Bisogna allora ritornare indie­ tro, alle ombre della caverna e ai personaggi dei Dialoghi: al vecchio Critone, al giovane Carmide fermo alla soglia della palestra ; bisogna riudire il racconto indimenticabile della morte di Socrate, il discorso della donna di Man­ tinea ; vedere i giovinetti, nel cerchio incantato della parola di Socrate ; e poi, via via, un rapsodo, un sacer­ dote, un uomo di stato ; e tutte, in folla, le ' cicale ' filoso­ fiche di Atene ! Ma tutto questo è entrato lieve, denso, ardente, nel cuore della storia e vi ha preso dimora con la stessa presenzialità e con lo stesso diritto con cui entrarono, per diverso cammi­ no, nella storia propriamente detta, Epicharis, la schiava sublime, ritratta da Tacito, e Maria, la madre nefanda, additata all'orrore da Giuseppe Flavio. Per fortuna, da alquanto tempo, la storia né inciampa più solo in imperi e guerre, né annaspa troppo tra schemi e idee. Indugia volentieri nel palazzo della Natura descrit-

x

INTRODUZIONE

to da Alanus ab Insulis o nel giardino dell'Amore del Ro­ man de la Rose. Suggestione di Medio evo. Ma anche il mondo antico richiede un suo Huizinga che scopra in quel­ l'altro autunno - l'epoca di Plutarco - il suo tardivo sogno pagano e sfumi il suo crepuscolo e la morte dei suoi dèi nell'aurora cristiana. Così il Socrate di Platone vince, anche storicamente, il Socrate di Senofonte ; il mitico Er rinasce sempre a nar­ rare il suo sogno ; il platano mormora su la testa china di Fedro, intento a leggere il discorso di Lisia: Platonismo immortale ! Ma, tra i figli di Platone, Plutarco, unico, se si eccettui Posidonio, educò e sviluppò la sua vocazione platonica in una direzione tutta particolare che non è né tutta storica né tutta filosofica, né tutta mitica né tutta razionale, né paidèia solo né solo Kulturgeschichte. È la composizione della biografia, del trattato, del dialogo (se vogliamo dei nomi e dei generi già esistenti e dotati di una tradizione letteraria) ; ma è un sentiero nuovo e nascosto, se miriamo alla individualità dell'opera, allo spirito che anima lo scritto plutarcheo, alla universale simpatia, al calore umano e alla partecipazione viva alla vita, alla na­ tura, al tempo che furono suoi, e all'amore per il passato. Il genio, che gli mancava, Plutarco seppe compensare con una vena così ricca di umano sentimento che, fra gli antichi, egli è il più caro e umano 1. STORIA E

VITA

MORALE,

MALINCONIA EROICA

Su la base di questa umana saggezza e nell'ampio cer­ chio dell'Ellenismo si staglia la figura e la persona di Plu­ tarco, storico e moralista: il che vale 'storico ' senz'altro perché, per questa armoniosa unità del suo carattere, non c'è, in lui , discordia tra il sentimento morale e il giudi­ zio storico : egli è moralista nelle Vite come è storico nei Moralia. Forse, per paradosso, egli è più storico in quasi tutti i trattati e i dialoghi, e certamente in questi quattro che presentiamo, di quanto non lo sia nelle Vite. L'aveva detto lui stesso : oiJu: yde laToelaç yeacpope'll à.Ud {Jlovç (Alex. r). Ora, le vite, le biografie non sono figlie del1 PL

1 20, col. 1 1 56.

XII

INTRODUZIONE

la storia, ma della filosofia, figlie dell'Etica a Nicomaco, soprattutto. Perciò, nella delineazione delle ' vite ' e dei caratteri, Plutarco non sa essere storico, perché, ignorando la legge dello sviluppo, non descrive mai l'evoluzione di un carattere. L'eroe è lì, tutto di un pezzo, dinanzi a lui, immobilmente, dalla nascita alla morte, come il suo Cleo­ mene che, vedendo cadere , con la disfatta, la gloria sognata, resta a lungo, chiuso nella sua corazza, chino la fronte su una colonna, e non vuol essere consolato. Cosi Plutarco, più che tratteggiare la storia degli eroi , dipinge il suo cuore, il suo fermo ideale, la nostalgia eroica della classicità ca­ duta. Egli dà vita e presenza a un passato eroico, irrime­ diabilmente morto come evento o divenire, ma immortale nella sua forma o essere ; e della carica del passato arricchi­ sce il fioco e languido presente ; richiama i personaggi di un dramma sepolto, la passione degli infelici che cadono, dal sommo della fortuna, all'infima sorte. Nessuno, come Plutarco, sa raccontare con uguale silenzioso pathos le ' grandi morti disperate ; nulla di più naturale che, rivol­ gendo l'anima sua verso un mondo in dissoluzione, presso l'oracolo che ammutoliva, l'ombra della morte si stenda, uguale, su gli dèi su gli eroi su gli uomini. È vero che, nella fede platonica, si libra e brilla al di sopra il sopra­ mondo sereno ove Plutarco si rifugia con la contemplazione della forma. Ma è un rifugio transitorio. Quaggiù , nella storia degli eventi, si nasce si vive si soffre si muore in tu­ multo ed angoscia, mentre una fatalità cieca fa precipitare nella morte le cose, gli uomini , gli dèi. Per quanto Plutarco, come, in genere, gli antichi, taccia della morte e non ne disegni la figura di cui s'inebriò il Medio evo, pure, non sa celare una protesta contro la sorte. Mi sembra errato parlare di un ottimismo plutarcheo. Egli è sempre pateti­ co e grave ; piacque così a Montaigne non per le sue ti­ pologie eroiche, ma per la gravità triste, per il pessimismo, latente nelle sue Consolationes e chiaro nella polemica con­ tro Epicuro o nel Gryllos. Ma è pur sempre un pessimismo eroico, una nobile tristezza : il pallore che Shakespeare conferì ad Amleto, a Bruto, a Prospero deriva dal marmo che Plutarco scol­ pisce. Il suo dolore segreto si traspose e redense nello

INTRODUZIONE

XIII

slancio verso il sublime. Plutarco ne ha il genio e l'istinto. Il sublime è l'elevazione, la profondità e la semplicità fuse in un getto solo ; è il suono e la nota di un'anima che sia strumento perfetto, pronto al tocco del dio ; è un grido lieve che erompe da un' immensa carica di emozione umana. È l'uomo, nella sua superanima (ch'è ben diversa dal mi­ sero superuomo): oaaoç l1Jv oldç u: (Il. XXIV, 630). ..

IL SUBLI M E E

LA

MAGNANIMITÀ

Aveva letto Plutarco il m:eì illpovç composto, forse, alcuni anni prima della sua nascita? Non lo sapremo. Eppure, nessuno come lui ha il sentimento di questa cate­ goria, che l'Anonimo aveva cosi bene teorizzata e caratte­ rizzata, definendo il sublime >. L'uomo. Più oloç che oaaoç. La sua essenza e la sua opera, la sua vita e il suo destino . Tutta la persona umana. Qui , senza sottigliezza di dialettica e senza tortura di problematica, è la storia nel suo soggetto e nel suo ogget­ to: che sono sempre la persona umana. Nel nostro caso, Plu ­ tarco è, lui stesso a un tempo, soggetto e oggetto di storia. Pii1 di quanto egli narra, c'importa quel che egli pensa, in qual modo egli colleghi il presente al passato e all'avvenire, quali siano il termine e la consumazione della storia. Solo Po­ sidonio regge il confronto con Plutarco nello studio dell'uomo universale, nella pittura del suo tempo, nell'entusiasmo per ciò che è magnanimo e sublime, nella comprensione po1 È il tema che apre le Storie : l (I, r ) .

INTRODUZIONE

XIX

libiana e straboniana di Roma, nel comune amore per gli schiavi. In Posidonio è più alto il pensiero, in Plutarco sono più grandi il cuore e la pietà. L'ULTIMA

!!

MEAETH 8ANAT0l'

ll

E LA

MORTE DI PAN

A sfondo del De Iside c'è l'immagine della Morte, nella raminga bara di Osiride ; c'è l'eterna lotta tra Iside e Ti­ fone, tra il bene e il male. Anche nelle Vite, incalza a gran giornate la figura della morte : la morte di Cicerone, ad esempio, è preceduta da una . Così pure, a sfondo dei tre trattati oracolari , s'affac­ cia la Morte. Prima però si svolge la liturgia delfica, si sviluppa la daimonia profetante. Plutarco ci dà il senso di passeggiare anche noi per la Via Sacra, nei luoghi sapientemente identificati dall'archeologia francese, di­ nanzi alle statue dei navarchi, ((rugginosi nel corpo, come se uscissero dal mare l); o ci trasporta sul N ilo, ove scivo­ lano leggeri vascelli di papiro intangibili ai coccodrilli, per comando della dèa; o ci addita le pesanti strutture dei templi egizi, (De !s. et Os. 5). Ecco lì uno scriba del tempio ; che c'è mai nel suo sguardo, fermo e intento, mentre svolge il volume di papiro su le gi­ nocchia incrociate ? Ascolta un dio, un re, un sapiente ? Una rivelazione, certo, è nelle pupille larghe e assorte, mentre lo stilo sembra cadergli dalle dita stanche di aver tracciato i segni che saranno così misteriosi. Ed eccoci, nel De defectu, alla pagina più suggestiva e poetica di Plutarco : il racconto di Epiterse. (( I naviganti, che veleggiavano verso l'Italia, udirono, dall'isola di Paxo, una voce mi­ steriosa o, meglio, un grido che chiamava Tamo, il pilota egizio, e gli comandava di annunciare, appena fosse giunto

INTRODUZIONE

xx

nei pressi di Palode, la morte di Pan. Dopo molte esitazioni, infine, nella 'gran pace dei venti e dei flutti ' Tamo, da poppa, con lo sguardo rivolto alla riva esclamò, come aveva udito : 'Pan, il grande, è morto '. Egli non aveva neppure finito che un immenso gemito, non di uno ma di tanti, s'innalzò misto a grida di stupore )) (c. 17). Parabola o storia ? Simbolo o realtà? Tutto in questa pagina concorre a dare una impressione di mistero e di sgomento. Da Eusebio a Rabelais, da Welker a Nock, le interpretazioni più diverse si sono avvicendate, senza di­ radare il mistero di quel grido. 1. Ma i riti restano ; e sono un mondo ricco di segni e di immagini, che han valore di testimonianza, per Livio come per Beda ; gesti, movimenti, azioni, oggetti, luoghi, tempi significativi. Accompagnano re ed eserciti, olimpiadi e consolati , ère e stagioni, paci e guerre, con Tiresia, con Calcante, con le Sibille, coi Profeti, con gli auguri, col mystes e il ierofante. Li accompagnano, infine, col sacerdote cristiano attraverso le stupende li­ turgie delle sue giornate e dei suoi anni : riti e liturgie che, in questa suprema forma cristiana, sono espressioni di preghiera e di fede a un tempo : lex orandi, lex credendi. Anche in Plutarco c'è qualcosa di simile. (c. 25). Nelle liturgie di tutte le genti , i simboli sorgono quando qualcosa d'interiore trova la sua espres­ sione nell'esteriore, nel corporeo, non in modo arbitrario, ma in un intreccio vitale, qual è appunto l'offerta dell'in­ censo e la purificazione dell'aria con la mirra bruciata e col cipresso. Gli ultimi capitoli del De Iside avvolgono questa straordinaria storia egiziana in un nembo fragrante di profumi preziosi, distillati in un rito notturno >, alla lettura dei testi sacri. Sembra che si suggelli di nuovo la formula sacra del papiro dei morti nell'arca imbalsamata dove dormiva il Faraone, sotto la grave mora della Piramide. Quale poetica conclusione ! ) . Per esempio, di una figlioletta che gli morì, Timossena, abbiamo notizia dalla toccante lettera Consolatio che dedicò alla moglie. Di altri quattro figli - Autobulo, Cherone, Plutarco, Soclaro - non cono­ sciamo altro che il nome ; né sappiamo se ve ne fossero altri. J{icevuta la consueta educazione liberale del tempo, la quale -

-

XXVIII

INTRODUZ IONE

comprendeva altresi matematica e musica, Plutarco lasciò la sua piccola patria, Cheronea, per raggiungere Atene, meta della gioventù studiosa di Grecia e di Roma, ed ebbe a maestro Ammonio di Lamptrae, un filosofo peripatetico profondamente imbevuto del religioso idealismo dell' Ac­ cademia. Noi pensiamo ch'egli non si limitasse a una cor­ rente e a una scuola e che pertanto udisse altri maestri e acquistasse una larga esperienza umana tra patrizi di Roma, che ebbe amici, sofisti nomadi, Greci di Europa e di Asia, Egiziani. Certo è che egli rese più umano Platone, più facile Aristotele, più popolare la filosofia. Mite e inca­ pace di grandi passioni politiche, amico più della pace che della libertà, persino a Nerone, da lui conosciuto ad Atene nel 66, allorché il Cesare, istrioneggiando, s'era fatto incoro­ nare ai giochi pitici , Plutarco si mostrò benigno, com­ mosso forse dall'amore che quel cattivo artista sentiva a suo modo per l' Acaia, proclamata libera almeno in apparenza. Dopo parecchi viaggi in Grecia, in Egitto, in Asia mi­ nore e, soprattutto, a Roma - dove tra il 75 e il go, fu ac­ clamato conferenziere, ebbe amicizie illustri sin presso il trono dell'imperatore Vespasiano, apprese la lingua lati­ na - ritornò a Cheronea, perché in fondo egli restò greco sempre e apparteneva a quegli uomini che non sanno di­ menticare il fumo della loro I taca. Visse allora tra Cheronea e Delfi. Solo il suo spirito non cessò di viaggiare, periegeta del mondo ideale. Sottrarsi a cariche non corrispondeva né alla teoria né alla pratica di Plutarco, che aveva forse un po' della va­ nità ciceroniana, poiché amava vivere coram oculis e, co­ munque, non apprezzava l'amore epicureo della solitudine, aliena da cariche. A una prima missione presso il procon­ sole di Roma in Acaia, seguirono l'arcontato nella sua stessa città, il sacerdozio delfico a cominciare dal 95, la cittadi­ nanza onoraria di Atene. Probabilmente Vir consularis sotto Traiano, procuratore di Acaia all'inizio del regno di Adriano, fu certo in consuetudine con uomini quali il console Q. So­ sio Senecione, Mestrio Floro, il pretore Giunio Aruleno Ru­ stico, il proconsole d'Asia Minucio Fundano. Una profonda pace, ancora frutto dell'ordine augusteo, dominava l'Impero, nella seconda metà della vita di Plu-

INTRODUZIONE

XXIX

tarco - che trascorse tra Nerone e Adriano, tra il 46/47 e il 120 circa -. Il sacerdote di Delfi scriveva, instancabile, la più preziosa miscellanea del mondo antico, alla cui perenne sete preparava acque di vita la fonte nuova del Cristiane­ simo, di cui Plutarco tace. La sua filosofia aristocratica, come la super-anima di Emerson, innalza la statua ideale dell'eroe. Ma non poteva irrorare quello che Agostino chia­ merà v noUp,wç Tfj #eéj> 'XaÌ 6t' ayvotaV 'XUÌ Mcl'f'YJV TETVffJWP,ivoç 'XUÌ fua­ a:n;wv 'XUÌ àcpavlt;wv 7:ÒV [eeòv Àoyov, OV rj {}eòç avvayet 'XaÌ avn l#'Yjat 'XUÌ naeaM15wat Toiç reÀovp,ivotç, wç #etw­ aewç awcpeovt p,Èv ivl5eÀexwç 15whn 'XaÌ f3ewp,arwv noÀÀwv 352 'XaÌ àq;eofualwv ànoxaiç 'XoÀovovarJç rò à'XoÀaarov 'XaÌ cptÀ�I5ovov, àf}evnrovç 15f- 'XaÌ UTE(!(!Ùç iv tE(!O iç ÀaT(!E{aç i#t/;OVU'Yjç v:n;op,ivetV, WV TiÀoç iaTÌV ij ToV 71:(!WTOV 'XUÌ 'XV(!lov 'XaÌ VO'YJTOV yvwatç, ov rj {}eòç naea'XaÀEi CrJ-re iv nae' avrfi 'XUÌ p,er' avrijç ovra 'XUÌ avvovra. TOV 15' [eeov TOVVOfl-U 'Xat aatpwç inayyiÀÀeTat 'XUÌ yvwatv 'XaÌ eti5'YjatV TOV ovroç òvop,at;nat yàe 'Iaeiov wç elaop,ivwv rò ov, av p,erà Àoyov 'XaÌ oalwç elç Tà [egà naeiÀ:Owp,ev rijç fJeov. 3· "Eu noÀÀoÌ p,Èv Egp,o v, noÀÀoÌ IJè Ileop,trOiwç [aro (!�'Xaatv avr-f}v #vyadea 2 , Wç TÒV p,Èv fTE(!OV aocp[aç 'XUÌ neovolaç, Eep,ijv 15i yeap,p,an'Xijç 'Xaì p,ovat'Xijç eveeri}v B vop,lt;ovreç. 15tò 'XaÌ TWV iv • Eep,ov noÀet Movawv ri}v neodeav Tlatv ap,a 'XaÌ Ll t'XatoaVV'YJV 'XaÀovat, aocpi}v ovaav, WU71:E(! El(!'YJTUt, 3 'XUÌ 15et'XVVOVUQV TÙ #eia TOiç ÙÀ'YJ#Wç 'XUÌ .s: 1 ' ?' 1 '1 ut'Xatwç tE(!atpO(!Otç 'XQt tE(!OUTOAOtç 71:(!0aayO(!WOf1-EVOtç. OVTOt 15' elaìv o[ ròv [eeòv Myov neeì {}ewv naa'Yjç 'Xa#aeevovm detatl5atp,ovlaç 'XaÌ nE(!tE(!ylaç èv rfi VJVXfi cpieovuç w anee iv 'X{UTlJ 'XaÌ neetadÀÀovuç, rà p,Èv p,iÀava 'XaÌ U'XtWI5'YJ TÙ 15f- tpaVE(!Ù 'XaÌ Àap,n(!Ù Tijç 71:E(!Ì f}ewv VnOI51]ÀOVVUç 4 •



­



r

'



Mor. 375 c. - 2 Clemens Alex ., Stromateis l, p. 106, I , 21 (382 Potter) . - 3 Mor. 351 E . - 4 FGrHist III C, n. 665, fr. 1 47 a. De regenerationis argumento cfr. Festugière IV, p. 241 . 1

ISIDE

È

SAPIENZA, TIFONE 1\0ZZEZZA

II

comporta apprendimento e ricerca e, in definitiva, un acquisto di valori sacri ; e tutto questo è un'opera che ha in sé maggior santità di una vita interamente tra­ scorsa nel servizio del tempio, e non è meno gradita a questa tua dèa che adori ; dèa eletta per sapienza e davvero amante di sapienza, come il nome stesso per­ sino vuole indicare, dèa alla quale conoscenza e intelli­ genza s'addicono nel più alto grado. A dir vero, Iside è parola ellenica e parimente Tifone ; costui è nemico alla dèa, gonfio e borioso, come il suo nome stesso esprime, per ignoranza e illusione ; riduce a brandelli e disperde la sacra scrittura, che la dèa invece racco­ glie e ricompone e affida agli iniziati, poiché il processo di divinizzazione, che avviene mediante un tenore di vita costantemente saggio, con l'astinenza dall'eccesso dei cibi e dai piaceri venerei, infrena l'intemperanza e la libidine e avvezza a sopportare gli inflessibili rigori dei riti liturgici nel tempio. Finalità di tali liturgie è la conoscenza di Colui che è Primo, è Signore, è Realtà intelligibile, di Colui che la dèa c'invita a cercare, poiché Egli è accanto a lei e con lei, in intima comunione. Il nome stesso del tempio promette apertamente conoscenza e intelligenza del­ l' essere ; risponde al nome di I s e i o n , a indicare che noi s a p r e m o la verità dell'essere allorché ci acco­ steremo, con un atteggiamento di ragione e di pietà, ai riti sacri della dèa. 3. Inoltre, molti storici hanno asserito ch'ella è fi­ glia di H ermes ; e molti altri ch'ella è figlia di Prometeo : questi ultimi credono che Prometeo sia inventore del sapere e del prevedere ; i primi credono che Hermes sia inventore della grammatica e della musica. Perciò, essi chiamano la prima delle Muse, in Herrnopolis, Iside e al tempo stesso giustizia : giacché essa è saggia, come s'è detto, e mostra le cose divine a coloro che meritano davvero, a ragione, il nome di ' portatori dei sacri og­ getti ' e ' conservatori degli arredi sacri ' . Intendiamo riferirei a coloro che nella loro propria anima, come in un'urna, portano la sacra parola su gli dèi, pura da ogni superstizione ed eccesso ; e la cingono di difesa e pro-

lllllH. 3:i:! ll-E.

12

c

D

DE ISIDE, n·.

:l-�

ol�aewç, o[u xaì neeì r:�v ial}ijr:a r:�v leeàv à.noq;alver:at. 15tò xaì r:ò xoap,eia#at r:ovr:otç r:OÌ!ç à.no&avovr:aç 'lawxOÌ!ç GVf-t{JOÀOV Èar:t r:oiJr:ov r:òv 1.6yov eìvat f-lET:' avr:wv, xaì r:oiJr:ov lxovr:aç, al.l.o 15è f-l'YJbÉv, ixei {JaMCetv. ovu yàe qnl.oa6cpovç nwywvor:eoq;lat, w Kl.ia, xaì r:et{Jwvoq;oelat nowvaw, ov-,;' 'IawxOÌ!ç ai l.woa-,;o/.lat xal �ver]aetç à/.1.' 'fataxoç f.anv wç àÀ'f{Dwç o -,;à 15etXVVf-lEVa xaÌ b(! Wf-lEVa neeì r:ovç ffwùç r:O'Ilr:ovç, éhav VOf-lCP naeaM.{Jn, 1.6ycp CTJ7:WV xaÌ cpt/.o aoq; wv neeì -,;ijç iv avr:oiç à/.Tj#elaç. 4· 'Eneì r:ovç ye nol.l.ovç xaì r:ò xotv6-,;a-,;ov r:oiJr:o xaì O"f-lLXf!OT:ar:ov UI.-1J&ev, iq;' or:cp -,;àç r:elxaç ol leeeiç à:no­ r:lfJevr:at xaì Atvaç f.a&ijr:aç l q;oeovatv• o l f-lèV ovò' 8/.wç q;eovr:lCovatv elMvat neeì r:ovr:wv, ol 15è r:wv f-lÈV lelwv wanee r:wv X(!EWV ae{Jof-tÉVovç r:ò ne6{3ar:ov 2 à:nixea&at U­ yovat, �veeia&at bè -,;àç xeq;al.à.; òtà -,;Ò niviJoç, q;oeeiv bi r:à ALVU 15tà r:ijv xe6av, fìv r:ò ).lJ,ov àvfJoiJv àv{TJO"L r:fl neetexovan r:òv x6af-tOV aì&eelcp xauon67:1J7:t neoaeotxviav. ij () àÀrrfhìr; l l l ' atr:ta ' l f-lla navr:wv ean · « xa{}aeov- yae, >> ,?,u cprjO"tV o• fl1,.a-,;wv 3, « OV fft:f-ttT:ÒV lbn:ea/}at f-lfJ xa{}U(!Q)" >> 11:E(!lr:T:Wf-lU oè 7:(!0cpijç xal axv{Jal.ov ovl5èv ayvòv ovl5è xa&ae6v Èar:tv" ÈX 15è 11:E(!tT:7:Wf-lUT:WV E(!ta xaÌ /.axvat xaÌ r:g{xeç xaÌ OVVXt::ç l -' � ' ' l 1 1JV r:aç f-li::' V ovv avaq;vovr:at r.at {3,.1 a ar:avovat ;l ye,.owv UVT:WV T:f!{xaç Èv r:aiç ayvt::fatç; à:no-,;{{)eaffat �V(!OVf-tÉVOVç xaì l.etatVOf-tÉvOVç nav Of-tUAWç 7:Ò O"Wf-lU 5' r:àç bè 7:WV ff(!Ef-lf-lUT:wv Ùf-l11:Éxea&at xaì q;oeeiv · xaì yàe -,;òv Hatobov oieal}at 15ei Uyovr:a 6 '

'

E

'





I''J(j' à:n:ò :n:evu}Coto f}ewv iv tJatTÌ Ualefn aùov à:n:o xlweov Tri�vetv ai:Dwvt tJtt5 � (!fiJ,

1

Herodotus I I , 3 7 e 8 1 . - 2 Strabo XVI I , 40, p. 8 1 2 . - 8 Phae­ 6 Herorlotus

do 67 b. - ' Apuleius, Apologia X, 26 e 56. I l , 37· - 8 O. D. 742, 743·

PUREZZA SACERDOTALE ISIACA

13

clamano che nella loro teologia alcune cose sono oscure e celate nell'ombra, altre sono evidenti e luminose, proprio come si mostrano anche attraverso le sacre vesti. Perciò il fatto che i ' defunti, adoratori di Iside ' siano adorni di tali vesti vuol dire, simbolicamente, che questa parola sacra li accompagna e che essi pa�­ sano all'altra vita con questo viatico, e nient'altro. E un fatto, Clea, che il farsi crescere la barba e portare il mantello logoro non bastano a fare il filosofo ; così, naturalmente, gli abiti di lino e le tonsure non bastano a fare un sincero adoratore di Iside. È, invece, un vero Isiaco colui che ha ricevuto, per via legittima, ciò che è indicato nei riti liturgici su questi dèi, e che ri­ cerca, con ragione e con sapienza, la verità contenuta in quei riti. 4 · Vero è che i più non si rendono conto di�queste cose tanto comuni e piccole : per quale ragione, cioè, i sacerdoti si recidano i capelli e indossino vesti di_lino. Alcuni non si dan proprio pensiero di saper tali cose ; altri dicono che i sacerdoti, per riverenza verso la pe­ cora, si astengono sia dalla lana sia dalle carni ; che si tonsurano in segno di lutto ; e che portano vesti di lino per il colore che la pianta del lino dispiega nel suo fiorire, somigliante all'azzurro etereo che cinge il mondo . Ma l'unica vera ragione, tra tutte, si trova nella pa­ rola di Platone : bé. noA.A.àç (J' àotvovç ayvelaç •

,

1

Heroclotus I I , 37·

-

2

Arrianus,

A nabasis

"

lii

4, 4, (Quaest.

conv. V, 684 F; V I I I , 729 A) . - 3 FGrHist I l i C, n . 6o8, fr. 7 (7) et FGH II, 90. - 4 Aelianus, De nat. animai. XI, ro. - 6 Jam­ blichus, Vita Pythagorae 97 e 98.

LINO, SALE, ACQUE DEL NILO

egli voglia insegnare che gli uomini debbano essere già puri da tali cose, per celebrare degnamente la festa e non proprio in mezzo alle sacre cerimonie operare ' tale purificazione e tagliare le unghie troppo cresciute ! Quanto al lino, esso spunta dal seno della terra im­ mortale e produce un frutto buono a mangiarsi e ci for­ nisce una veste semplice e pura e così lieve che non opprime, pur offrendo riparo contro il calore, adatta perciò ad ogni stagione ; e, come dicono, non va sog­ getta per nulla a generare insetti : ma quest'argomento è qui fuor di luogo. s. I sacerdoti hanno tanta ripugnanza per tutto ciò che è naturalmente superfluo, che non solo schivan la maggior parte dei legumi e, tra le carni, quelle di montone e di porco, che lasciano un grande residuo, ma escludono persino il sale dalle vivande durante certi periodi di speciale santità ; per questo si appellano a varie altre ragioni e, in particolare, al fatto che il sale rende oltremodo desiderosi di bere e di mangiare, stuz­ zicando l'appetito. Considerare, poi, il sale impuro per­ ché, al dire d' Aristagora, molti minuti insetti vi muoion dentro, rappresi per il fenomeno della cristallizzazione, è una ingenuità bell'e buona. È anche detto che abbeverano Apis all'acqua di un pozzo speciale e lo allontanano assolutamente dalle acque del Nilo, non già perché le credano impure per via del coccodrillo, come alcuni pensano : nulla infatti è cosi in onore, presso gli Egiziani, come il Nilo. La ra­ gione è che, bevendo acqua del Nilo, ci s'impingua, sembra, e si diventa per lo più obesi. Naturalmente, gli Egiziani non vogliono che né Apis né loro stessi si ridu­ cano in questa condizione ; al contrariò, essi desiderano che i loro corpi cingano le anime, agili e leggeri, e non soffochino e opprimano la parte divina col predominio e la preponderanza della parte mortale. 6. Vino, poi, i ministri del dio in Heliopolis non ne introducono affatto nel tempio, poiché di giorno non è conveniente bere, mentre stanno sotto lo sguardo del loro signore e re. Gli altri ne bevono, ma poco. Hanno, poi, molti periodi di particolare santità, in cui sono

16

c

D

E

MUH. 353

H-E. DE

ISIDE, cc. 6-7

lxovatv, Èv alç cptÀoaocpoV'JI-reç xaì pu.II'Davovr:eç xaì btbd­ axonEç -rà fh'ia dta-reÀoiiaw. o[ dè {Ju.atkiç xaì flE-rf!1J"t'Òv 1 buvov Èx uiiv tEf!WV yeappa-rwv, w ç • Exa-raioç 2 la-r6f!1JXEV, tE(!Ei:ç ovuç rje�ano dè nlvuv ànò 'I'app1J-rlxov, 1tf!OU(!OV d' oVX lmvov olvov ovd' lanEvdov wç cp{).wv fJEoiç, à).).' wç oJpa "t'WV noÀEflrJGUV"t'WV no-rÈ -roiç {}Eoiç, È� wv oiov-rat nEaonwv xaì -rfi yfi avpptyÉnwv àpnÉÀovç yEvÉafJat· dtò xaì -rò pe:{}Vuv lxrpeovaç notE iv xaì naea­ nÀijyaç, a-rE d� -rwv neoyovwv -rov alpa-roç èp1tmÀapÉvovç. -rav-ra pèv ovv Evdo�oç 3 èv -rfi dEvdeq. Fijç liEetolJov UyEafJal tprJGlV ofhwç vnò -rwv tE(!ÉWV. 7 · 'IxfJVwv dè fJaÀanlwv navr:eç pèv ov nav-rwv à),).' èvlwv ànixov-rat, xaUanEe 'O�vevyxi-rat -rwv àn' àyxl­ a-reov · 4 aE{JopEvot yàe -ròv o�vevyxov lxUvv dEMaat fl� 1tO"t'E "t'Ò U')'XlG"t'f!OV OV xafJU(!O'Jl Èa-rtV O�V(!V')'XOV 1tE(!tnE­ GOV"t'Oç avnp. EvrJV'i"t'al dè rpayeov· doxE'i yàe Èmovn -rip NElArp GVVEntrpalvEafJat, xaì -r�v av�'fjGtV àapÉva tç rpeaCEtv av-rayyEÀoç O(!WflEVOç. o[ {J' tE(!Eiç ànixov-rat ·nav­ -rwv· new-rov lJÈ f-lrJVÒç èva-rn -rwv allwv Alyvn-rlwv ixa­ a-rov neò -rijç avAElov fJVeaç omòv lxfJVv xa-reafJlov-roç, ol tE(!E'iç OV ')'EVOV"t'at pÈV xa-raxa[ovat lJÈ 1tf!Ò "t'WV fJv(!WV 6 -rO'Ùç lxfJVç , dvo A6yovç lxonEç, wv -ròv pèv tEf2ÒV xaì nE­ etnòv aiY&tç àvaÀfJ'Ipopat 6, avv�lJov-ra -roiç 1tEf!Ì 'Oaletdoç xaì Tvrpwvoç oalwç rptÀoaorpovpivotç · o lJ' èprpavTjç xaì neoxueoç ovx àvayxaiov ovlJ' >. "Eu t5è TWV noJ..J.. wv VOf-ltl;6vTWV lt5wv nae· Alyvn't'lotç OVOf-lU 't'DV LI tÒç elvat 't'ÒV >Ap,ofJv 4 (o naeayovuç �f"E iç "Af-lf-lWVa J..éyof-lev), MavefJwç f-lÈV o .Ee{Jevvv't'1Jç 5 't'Ò UEU(!Vf-lf-lÉVOV ole-rat uai -rijv U(!V1plV vnò TUVT'r}ç t51JÀ.Ova&at -rijç rpwvijç • Euamioç 15' o • Af3t51Jeh1Jç 6 rp1JaÌ -rov't'cp uai neòç àJ..J.�. J..ovç up éfJf-laU xefiaDat 't'OVç Alyvn't'lovç, (J't'av itVÙ 1l:(!OQ'UUÀ.WV't'al' 1l:(!OO'UÀ.'YJ't'lU�V yàQ elvat 't'�V rpw­ �V. f5tÒ iÒV 1l:(!WiOV fJe6v, OV Up 1l:UVTÌ iÒV UVTÒV VOf-l{l;OVQ'tV, wç àrpavij uaÌ UEU(!VJ.lf-lÉVOV OVia 1l:(!OO'UUÀ.OVf-lEVOl uaÌ naHerodotus I I , 4 ; Diodorus l, 4 5 , 2 (in Vorsokr. 8 I I , p. 243, 40, n. 73 B ro) . - 1 Aelianus, De nat. animal. XII, 3 ; X, rB. - 3 Clemens Alex ., Strom. V, 5, 31 c . 5 (p. 664 Potter) ; FGrHist I I I C, n. 66 5 , fr. r62 a ; fr. 2 1 . - 4 Herodotus l I , 42. - 6 FGrHist I I I C, n. 6og, fr. 19 (7 5 ) . 8 Vorsokr.8 I I , 243. 3 1 , n . 73 B 8 . 1

-

SFINGI E SAPIENZA ARCANA

21

maledizioni contro Meinis, loro re, primo responsabile d'aver fatto abbandonare agli Egiziani il loro tenore di vita frugale, parco e semplice. Si narra anche che Technactis, padre di Bocchoris, nella sua spedizione contro gli Arabi, gradi volentieri del cibo alla buona, un giorno che le vettovaglie tardavano, e s'addormentò profondamente su un giaciglio di erba ; d'allora, ab­ bracciò una vita sobria e quindi scagliò contro Meinis una maledizione, il cui tenore piacque tanto ai sacer­ doti, che fu fatta incidere su una colonna. g . I re venivano designati o dalla classe dei sa­ cerdoti o da quella dei guerrieri, aventi, l'una e l'altra, dignità ed onore : questa per il valore, quella per la sapienza ; ma colui che era designato dalla classe dei guerrieri entrava immediatamente a far parte di quella dei sacerdoti e partecipava della loro filosofia. Questa è, in massima parte, celata in miti e in formule che hanno solo oscuri accenni e adombramenti della verità, come, senza dubbio, essi stessi significano, collocando dinanzi ai templi, opportunamente, le sfingi a indicare che la loro teologia serba il carattere di una sapienza riposta. In Sais, il simulacro di Atena - che essi cre­ dono essere Iside - recava una iscrizione così conce­ pita : « Io sono tutto ciò che è stato, ciò che è, ciò che sarà ; e nessun mortale mai scoperse il mio peplo >>. f Inoltre, molti credono che Amun sia il nome par­ ticolare e indigeno di Zeus presso gli Egizi (nome che noi greci alteriamo in Amman) . Manetone il Sebennita crede che sotto questa parola sia significato il concetto di ' occultato ' e di ' occultamento ' ; Ecateo di Abdera dice che gli Egiziani usano questo termine, nel chia­ marsi, l'uno con l'altro : perché la parola non sarebbe altro che una forma di vocativo. Pertanto, nel rivolgersi al Dio supremo - che essi identificano con l'universo ­ invisibile e nascosto com'è, e nell'invocarlo affinché si ------- --- - - - --------

§

CFr.

Festugière

IV, p. 105.

22

MOR. 354 C-355A. DE ISIDE,

cc.

9-10

emeaÀovvuç lp,rpavij yevéa'&at 1eaì dijÀov a-ìrro iç, 'Ap,oiiv Uyovutv • ij p,Èv oi5v evÀa{3eta Tijç neeì -r:à fJeia uorplaç Alyvn-r:lwv -r:ouavT'YJ ijv. IO. Mae-r:vgoiiut dè 1eaÌ uov • EÀÀ�vwv o l uorpcfna-r:ot, E .EoÀwv l9aMjç IH&.-r:wv Evdo�oç IlvDayogaç, wç d' lvwl rpaut, uaì Av1eoiigyoç, elç Alyvn-r:ov àrptuop,evot uaì uvy­ yevop,evot -r:o iç legeiiutv 1 • Evdo�ov p,èv oi5v Xovovrpewç rpaut Mep,rphov dta1toiiuat, EoÀwva dè Eoyxt-r:oç Eahov, llv{)ayoeav d' Olvovrpewç •HÀwnoÀl-r:ov. p,aÀtu-r:a d' ohoç, F wç EOtue, fJavp,au{}eìç 1eaÌ fJavp,auaç ToVç avdgaç ànep,t­ P,�CTUTO TÒ avp,{3oÀt1eÒV aVTWV 1eaÌ f-tVCTT'f}(}tWdeç, àvap,e{�aç alvlyp,aut -r:à Myp,a-r:a· -r:wv yà(} uaÀovp,évwv [egoyÀvqnuwv ygap,p,a-r:wv ovdèv IÌnoÀe{nu -r:à noÀÀ.à TWV JlvfJayo(}t1tWV naeayyeÀp,a-r:wv 2, olov ECTTt 7:0 (( p,i] lu-&letv lnì Mrpgov )) Cc f-trJd' E7lÌ xo{vtuoç UafJfjufJat » CC p,rJdÈ cpo{vtUa ITJVTOTO­ p,eiv )) 3 (( p,'fJIJÈ nve p,axateq. uuaÀevetv lv olutq. » . LJouw /J' eywye uaÌ TÒ Ti]V p,ovalJa TOVç avlJgaç ÒVO­ p,aCetv 4 'AnoÀÀwva uaì -r:i]v dv&.da "Ag-rep,tv, 'AfJ'f}l'àv bè Ti]v é{3dop,alJa 5, Jlouetdwva dè TÒV 7l(]WTOV uv{3ov 6, EOtUÉVat Toiç lnì -r:wv [egwv Mgvp,évotç uaì dgwp,évotç v� Llta uaì yearpop,évotç. -r:òv yà(} {3autUa uaì uvgwv "Oat(}tV òq;DaÀ355 p,cp uaì uu�n-r:gcp ygarpovutv· 7 lvwt fJè uaì Tovvop,a dtee­ p,'fJvevovut noÀvorp{}aÀ.p,ov, wç TOV p,èv oç TÒ noÀv TOV (j' ie-t ròv òqJf}aÀp,òv 8 Alyvmlq. yAwr-rn rpe&.Covro.; -r:òv (j' ovgavòv ((J ç ày�(]mv d t' d.tbtdr1Jta ;wgMq. Ovwv laxagaç 1 Dioclorus I , g6 e g8 ; Clemens Alex., Strom. I, 69, r cap. 1 5 (356 Potter) . - 2 Jamblichu3, Protrepticus X X I (pp. I 3 I 6o) ; Vita Pyth. 3 2 , 2 2 7 ; Diogenes Laert. VI I I , I , 1 7- r S ; Athenaeus X, 77 (452 o) ; Lucianus, Vera historia I I , 28 ; Procl. , A d Hes. O. D. 742 . - 3 Xenophon, A nabasis I I , 3, r 6 . - 1 Jamblichus, Comm. in Nicomachi A rithmetica Intr. q. - 5 Ps. Jamblichus, Theol. A r. 53· - 6 Cfr. Mor. 38r F e 393 B . - 7 Cfr. Jll[o r. 371 E ; Diodorns r . I I , 2 . - 8 Hora­ pollo I, 3 4 : Sb. pp. 77-79.

ARMONIE GRECO-EGIZIE

23

renda loro visibile e manifesto, dicono ' Amun ' . Ecco quanto è grande la circospezione degli Egiziani, nella loro sapienza concernente le cose divine ! 10. Attestano tali cose anche i più sapienti tra i Greci : Solone, Talete, Platone, Eudosso, Pitagora, come alcuni dicono, ed anche Licurgo ; i quali tutti vennero in Egitto e si incontrarono con i sacerdoti. Eudosso, di­ cono, fu istruito da Chonufis di Menfi, Solone da Son­ chis di Sais, Pitagora da Enufis di Heliopolis. Pitagora specialmente, come sembra, fu preso da maraviglia e, in tale ammirazione per quei sacerdoti, copiò il loro sim­ bolismo e il loro insegnamento occulto, mescolando le sue dottrine con enimmi. In verità, la maggior parte dei precetti pitagorici non ha fatto cadere neppur un apice di quegli scritti che sono chiamati geroglifici : com'è, ad esempio : « N on mangiare su lo sgabello » ; « non sedere su lo staio » ; 'K,elfteVOV "fatOoç. -rfj Oè fJO(!q"> neemeae iv uaÌ 'K,WD 'K,VCTat T'Y}À.t'K,oV"t'ov, wa-re -rwv nal(Jwv -rov {JaatÀ.Éwç -ròv vew-reeov lvfJaveiv, -ròv oè neea{Jv-reeov �teD' Éav-rijç lxovaav "al -riJv fJO(!ÒV elç nÀ.o iov èvfJeftÉV'YJV avaxfJijvat. ToV oè '





1

Hymni Homerici : Ad Cererem I , gS ; 1 04 ; Ad Demetr. I I , 98 ss.

LA BARA DI OSIRIDE

33

cemente in mezzç> a un campo di erica. L'erica, poi, in breve tempo crebbe, sino a farsi un bellissimo e vigo­ roso virgulto ; e avviluppò la bara con i suoi rami e la nascose nel suo profondo fogliame. Maravigliato il re di Byblos della grandezza della pianta, fece tagliare il fusto che racchiudeva l'urna, ancora celata alla vista, e ne fece una colonna a sostenere il tetto della sua casa. Di queste vicende - essi tramandano - fu con­ sapevole, per la divina ispirazione della Fama, lside, la quale si recò a Byblos e, seduta a una fonte, tutta misera e in lacrime, non scambiava mai parole con nessuno, ma accoglieva solamente le ancelle della re­ gina e le trattava amabilmente, intrecciando le loro chiome, mentre intanto dal suo corpo spirava sul loro una prodigiosa fragranza. Ma, quando la regina osservò le sue ancelle, fu presa dal desiderio della straniera e delle sue trecce e del suo corpo spirante ambrosia. Così , Iside fu fatta chiamare e divenne talmente intima della regina, da esser nominata nutrice del principino. Dicono che il nome del re fosse Malcandro ; il nome della regina per alcuni è Astarte, per altri Saosis, per altri ancora Nemanus, che per i Greci corrisponderebbe ad Athenais. 16. Iside, poi, allevava il bimbo, mettendogli in bocca la punta del dito invece della mammella ; di notte, poi, bruciò la parte mortale del suo corpo ; trasforma­ tasi in rondine, cominciò a volare intorno alla colonna con gemiti continui, sino a che la regina, che aveva osservato quanto accadeva, appena vide il suo piccolo in fiamme, levò un alto grido e cosi lo privò dell' immor­ talità. La dèa si svelò e chiese la colonna del baldac­ chino che sosteneva il tetto. Toltala con estrema fa­ cilità, recise tutt'intorno le fronde dell'erica, l'avvolse, poi, con un velo di lino, la cosparse di unguento e l'af­ fidò alle cure del ré : cosi, anche ai giorni nostri, gli abitanti di Byblos venerano quel fusto, conservato nel tempio di lside. La dèa, poi, si gettò su l'urna e mandò grida così strazianti, che il più giovane dei figli del re ne mori di spavento ; prese poi con sé l'altro pii1 anziano, pose l'urna nel battello e salpò. Ma, per il

MOR.

34

357 C-358 A. DE ISIDE,

cc.

16-18

f/Ja{lJ(!OV noTa/-'OV nvev/-'a T(!aXVU(!OV bd}(!bpav-roç vnÒ -ri}v lw, {}vl-'w{}e'iaav àvaene avat .Q l l _.Q.. 1 xvvl-'evov av'Z'otç etuWAOV ev xtavu·ewnov 'Z'e·u·vr;xo'Z'oç {Jw> elnonoç, èmDavf-laaat "aì btanogijaat nwç ov Mwra wzUov a.;.;.· lnnov. elneiv ovv -ròv ...Deov wç Mwv f-lÈV wcplÀtf-lOV èntbeOf-lÉvcp {3o'Y}f}e[aç' lnnoç bè cpevyov-ra btaanaaat "aì "a-ravaÀwaat TÒv noUf-ltO'JI. a"ov­ (jaJIT> OVV �a{}ijvat TÒv �0Ut(!t'JI1 wç ["avr7Jç 1tU(!aO""Evaaa­ f-lÉVOV Tov "Deov. MyETat b' 8n noÀÀwv f-lETanf}ef-lévwv àeì neòç -ròv •Deov "aì � naÀÀa"� -,:ov Tvcpwvoç à.cpl"e-,:o ' Q ' , -� ' nç .2 .!: ' ' ,.), ue vno -rwv neet' -rov r:JOV'Y}(!tç. ocptç l:intutw"wv av-,:,1v ·



1

Eusebius, Praep. Evang. V, p. 198 B. 3 Diodorus l , u , 6.

40, p . 8 1 2 . -

2

'

-

Strabo

XV I I , 1 ,

IL MITO DI HOROS

37

navigando, di palude in palude, in un battello di pa­ piro. Di qui deriva il fatto che tutti quelli che navigano in barche di papiri non ricevono offesa dai coccodrilli, poiché questi animali mostrano così, alla loro maniera, timore e venerazione verso la dèa. A cominciare da quel momento, si eressero in Egitto, secondo la tradizione, numerose tombe di Osiride, perché Iside, dovunque incontrava un pezzo smembrato, là costruiva un sepolcro. C'è chi nega il fatto e sostiene che Iside costruisse solo immagini di Osiride e ne fa­ cesse dono, città per città, come se desse il corpo del dio, sia allo scopo di ricevere onore da più città, sia affinché, qualora Tifone prevalesse su Horos e volesse cercare la vera tomba, di fronte a tante affermazioni e indi­ cazioni, fosse alfine costretto a rinunziare. La sola parte del corpo di Osiride non trovata da Iside fu il membro virile ; perché, gettato subito nel fiume, fu divorato dal lepidoto, dal fagro e dall'ossi­ rinco, cioè proprio da quei pesci da cui gli Egizi con maggior scrupolo si astengono. Tuttavia Iside, invece del vero membro virile, ne modellò una figura ; e così consacrò il fallo, in onore del quale, anche ai giorni nostri, gli Egiziani celebrano una festa. rg. In seguito, Osiride giungeva a Horos dall' Hades e lo esercitava e lo addestrava alla battaglia ; e gli domandava, poi, che cosa stimasse di più nobile al mondo . Horos rispose : � l .l: {} \ ��.! \ l l > ,J, T OVUE JY .ll::flf{Jtç' T.LGtV uel 'Xat 'l'OVç 1r:E(!t UV'l'tJV EOVç exavat -xaÌ ytyVWG'XOV(JtV anav'l'Eç, Èv{avç JlÈV a v n&.J.at 'l'Oiç 1r:a(/ Alyvnr{wv òv&Jlaat -xaJ.eiv flEJla&'YJ-x&uç, é-xaarav t5è r'lJv ovvafltV è� àexijç èman1pevot -xal 'l'tflWV'l'eç. Llevueov, 8 JlEiC&v lartv, 8nwç acpooea neaaé�ovat -xal cpof3rwov-rat, !li! J.6.1Jwatv elç nvevfla'l'a -xal éevfla'l'a uaì G1r:Of!aVç -xaÌ Ù(!O'l'OVç UaÌ naiJ'Yj yijç -xaÌ flE'l'a{3oJ.àç W(!WV t5tayeacpavuç rà 1Jeia uaì OtaJ.vavu:ç wanee ai ..1 tovvaav 'l'ÒV alvav, "Hcpaunov oè 'l'�V cpJ.Oya· (/Jeeaecp 6v'Y}V M cp'Y)at nav KJ.e6.v{}'Y}ç 1 �

T YJflO; oT' aìf;I')OÌ II1Jtt1in:ga UOJÀOTOflEVCJtV. 2 E

Ovoèv yàe ovrot t5tacpéeovat rwv iarta ual u6.J.w ç uaì ay'XV(!aV ijyOVJlfVWV 'XV{3E(!V�'l''YJV, UaÌ V�fla'l'a -xaÌ 'X(!O'Xaç vcpav'l''YJV , uaì anov&iav 71 flEJ.t-xearav 71 n'l'ta6.v'Y}V lareov· àJ.J.à Oetvàç -xal à{}éovç ÈJl1r:OWV(Jt o6�aç, àvata�'l'a tç -xaì Ù1JIVXotç uaì cpDEt(!OflÉVatç àvay-xa{wç vn' àvDewnwv Oea­ JlfvWV uaì Xf!WflÉVWV cpvaeat -xaì neayflaatv ÒVOJla'l'a {}ewv èmcpéeavuç Tav'l'a JlÈV yàe avrà voijaat 1Jeovç OV'X lanv. 67. Ov yàe avovv avo' U1JIVXOV avo' àviJewnotç o IJeòç vnoxete wv ànò 'l'aV'l'WV Ili 'l'OVç Xf!WflÉVovç avroiç t5weov­ JlÉVavç fJJl iV uaì naetxovmç àhaa uaì t5tae-xij DeO'Ì!ç èva.

F

·

1 S VF I, n. 547. p. 1 2 4 . nardakis VI I) ; EG F p.

- 2 De 73·

vita et poesi Homeri

23

(Ber­

LA DIVINITÀ UNIVERSALE

1 19

il Nilo bagna; e non asseriscano che le paludi e il loto sono l'unica creazione divina, privando, così, di grandi dèi la restante umanità, che non possiede né il Nilo né Buto né Menfi. Tutti i popoli, in verità, posseggono Iside e gli dèi del suo seguito e ne hanno conoscenza, pur avendo appreso non da molto tempo a chiamare alcuni di tali dèi con i nomi della tradizione egiziana ; in tutti i casi conoscono bene e onorano sin dalle loro origini la potenza di ciascuno di tali dèi. In secondo luogo - e questo ha una maggiore importanza - gli uomini tutti dovrebbero usare estrema attenzione e suprema cautela a non annullare e dissol­ vere, magari senza accorgersene, le cose divine in soffi e correnti e seminagioni e arature e, in genere, vicende della terra e cambiamenti di stagioni, come fanno quelli che vedono nel vino Dioniso e nella fiamma Hefestos. Cleante dice, non so dove, che il soffio d'aria trasportato attraverso i frutti e cosi dissolto è Fersefone

( pher6menon + phoneu6menon) ; e un certo poeta scrisse, riferendosi ai mietitori : =

Allorquando la florida gioventù va a tagliare le membra di Demetra.

In verità, costoro non differiscono per nulla da quelli che credono vele, gomene, àncora, né più né meno che il pilota stesso ; ovvero ordito e trama, né più né meno che il tessitore ; tazza o miscela di miele o ti­ sana d'orzo, lo stesso che il medico ! Insomma, questa gente introduce opinioni pericolose e negatrici di Dio, trasferendo nomi di dèi su oggetti naturali, privi di sensibilità e di anima e fatalmente soggetti a distru­ zione, per la necessità e per gli usi degli uomini. In verità, è impossibile concepire che queste cose, di per se stesse, siano dèi ! 67 . Iddio, infatti, non è privo di senso o di anima né è in potere degli uomini. Di qui deriva che noi uomini abbiamo sempre tenuto per dèi quegli esseri che fanno uso delle creature suddette e ce ne fanno dono o ce le conservano durature c costanti. Non dobbiamo pensare

120

MOR. 377 F-378 C . DE ISIDE,

cc.

67-68

p.laap.ev, ovx héeovç nae · é-deotç ov�è f3aef3aeovç xaì "EJ,).'YJvaç ovlJè vo-dovç xaì {Joeelovç aì..�.' cfJanee fjÀw; xaì GeÀ1Jv'YJ xaì oveavòç xaì yfj xaì DaÀana xotvà niiatv, 378 òvop.ai;e-cat lJ> aÀÀ.wç {m· UÀ.Àwv, o v-cwç lvòç Myov "COV -cav-ca xoap.ovv-coç xaì p.tiiç neovo laç lm-ceonevova'Y/ç xaì �vvap.ewv vnoveywv lnì nav-caç u-cayp.Évwv' lueat nae > s. L 1 1 ' t:"Ct:(!Otç xa-ca vop.ovç yeyovaat -ctp.at xat 'Tt(!OG'YJYO(!tat' XaÌ avp.{JoÀ.otç X(!WV"CUt Xa'!9-te(!WP,ÉVOtç Ot p.Èv ap.VlJ(!O iç o [ lJè -ceavo-deotç lnì -cà -&eia -c�v vo'YJatv olJ'YJyovvuç ovx axtv�6vwç . lvtot yàe MOG!paÀ.Évuç nav-c&naatv elç �Eln Gt�atp.ov{av WÀ.ta'!9-ov, Ot �È !pBVYOVUç cfJa'TtE(! eÀ.oç T�V lJetatlJatp.ov[av eÀ.a-&ov aMJtç cfJa'Tte(! Etç X(!'YJftVÒV lttneaovuç -c-Yjv a-&e6-c'YJ-ca . 1 68. Ll tò �ei flUÀ.ta-ca neòç -cav-ca Àoyov lx !ptÀoao!plaç ftVG'iaywyòv avaÀ.a{J ov-caç oa[wç lJtavoeia-&at "CWV À.eyo­ ftÉVWV xaì �e wttévwv éxaa-cov, fva tt1J, xa-&anee 8eo�weo ; 2 el:ne "CoVç Myovç av-cov -cfi lJe�t ij. 'Tt(!O"Celvov-coç lvlovç 'l'il àetaue il- Mxea-&at "CCOV ÙX(!OWftÉVWV' ov-cwç iJfteiç lì xa­ Àwç o [ v6ttot neel -càç Dvalaç xaì -càç loe-càç l-ca�av ldewç vnoÀattf3avoVTEç l�attde"CWftBV. 8n yàe lnì "CÒV Myov àvota-céov éinav-ca, xaì nae · av-c wv lxelvwv lan Àa{Jeiv. -cfi ttèv yàe lva-cn lnì lJéxa -coii new-cov fl'YJVÒç loe-cai;ovuç np • Eettti ftÉÀt xaì a-vxov la-&lova tv lmUyov-r:eç, « yÀ.vxv ij aÀ1}'!9-e ta )), "CÒ lJè -cfjç "/atlJoç !pVÀaX"C1}(!toV , 8 'Tt:E(!t­ U'Tt:UG'!9-at ftV OoÀoyovatV av-c1]v, È�E(!fl'YJVBVB"Cat (( !pWv-Yj UÀ'YJc /Hjç )). -còv lJ• • Aenoxea-c'Y/v ovu '!9-eòv àuÀ.fj xaì v1]mov OV"CE XB�(!O'Tt(I)V nvà VOfttGTÉov, aÀÀ.à "COV 'Tt:E(!Ì {}ewv lv avfJe wnotç Myov veaeov xaì auÀovç xaì a�tae{}ecfnov '

1

Cfr. Mor.

355

'

n,

1 64 E, 1 65

c,

37R

A,

379

E.

- 2 Id. 467

1

B.

SIMBOLI VARt DI UNICA REJ .IGIONE

121

che gli dèi siano diversi tra loro, da popolo a popolo ; che siano, cioè, dèi barbari e dèi greci o dèi australi e dèi settentrionali. No, ma come il sole e la luna e il cielo e la terra e il mare sono comuni a tutti, mentre sono chiamati da chi in un modo e da chi in un altro ; così, parimente, le forme del culto e le denominazioni, diverse le une dalle altre, a seconda delle varie costu­ manze, sono, pur sempre, espressione di un'unica ra­ zionalità, che le ha tutte nobilmente ordinate, e di un'unica Provvidenza, che veglia su di esse, e di potenze ancillari preordinate su tutte. Di più, gli uomini si avvalgono di simboli consacrati - e chi ricorre a sim­ boli oscuri e chi ricorre a simboli più trasparenti guidando il pensiero su la strada perigliosa che con­ duce al divino. Alcuni, infatti, vanno completamente fuori strada e s' ingolfano nella superstizione ; altri sfug­ gono, per così dire, da quel pantano ch'è la super­ stizione, ma piombano, d'altro canto, come in un dirupo scosceso : l'ateismo. 68 . Ecco perché, in questa materia, occorre so­ prattutto che noi adottiamo, come guida sacra in tali misteri, le ragioni che derivano dalla filosofia e con­ sideriamo santamente, ad una ad una, le tradizioni e le liturgie ; sì che - come dice Teodoro che offriva buone parole con la mano destra, e alcuni degli ascol­ tatori, invece, le prendevano in mala parte, con la si­ nistra - anche noi, allo stesso modo, non erriamo interpretando in un differente spirito quel che i co­ stumi religiosi stabilirono nobilmente su i sacrifici e le feste. L'esigenza che fa risalire ogni cosa a una ragione ci è suggerita, del resto, dagli Egiziani stessi ; perché, quando, al diciannove del primo mese, festeggiano Hermes, mangiano miele e fichi. E soggiungono : « Dolce cosa la verità ll. L'amuleto d'Iside - di cui, secondo il mito, essa si cinse - è stato interpretato : « Voce vera ll. Quanto ad Harpocrates, non è da pensare ch'egli fosse un dio imperfetto e bambino, né qualche divinità che protegga i legumi : egli è, invece, il tipo rappresen­ tativo e ammonitore di quel discorso degli uomini in­ tomo agli dèi, che è naturalmente immaturo, imper-

122

D

E

F

l\101\. 378 C-F. DE ISIDE,

cc.

68-6!1

1C(!OaT:aT:'f}V uaÌ aWqJ(!OVtar:�v · t5tÒ Up ar:op,ar:t T:ÒV OaUT:VÀOV lxet neoauelp,evov lxep,v{Jlaç uaì atwnijç avp,{JoJ.ov. 'Ev t5è r:cp Meaoe� f''YJVÌ r:wv xet5e6nwv lmq;éeovr:eç Uyovatv, (( yJ.wr:r:a TVX'YJ, yJ.wr:r:a t5alp,wv ». r:wv o' lv Alyvnup q;vr:wv p,aJ.tar:a r:fi {}ecp ua{}teewa{}at Uyovat r:�v neeaéav, an uaeMq. p,èv o uaenòç avr:ijç, yJ.wr:r:n oè r:ò q;vÀAov · lotuev. ovOÈv yà(! wv IJ.v{}ewnoç lxetv nÉq;vue {}et OT:e(!OV ).6yov uaì pa.Atar:a r:ov neeì {}e wv' ovt5è p,elCOV(l éon�v lxu neòç evt5atp,ovlav. OtÒ r:cp pÈv elç r:ò X(!'f}ar:�­ ewv lvr:aVfJa l uanovn naeeyyvwp,ev oata q;eoveiv, e?Jf{J'f}p,a Uyetv. o [ t5i 1COAÀOÌ yeÀoia oewatv lv r:aiç nop,naiç uaì r:aiç ioer:aiç evcp'fJp,lav 1C(!OU'f}(!VT:T:ovr:eç, elr:a 1Ce(!Ì r:wv {}ewv avr:wv r:à ovaf{J'f}p,6r:ar:a uaì Uyovr:eç uaì t5tavoov­ pevot. 6g. Ilwç ovv xe'fJar:Éov lar:ì r:aiç auvOewnaiç uaì àye­ Àaar:otç uaì nev{}lp,otç {}valatç, el p�r:e naeaJ.emuv r:à vevop,tap,Éva UaÀwç lxet f'�T:e cpV(!etV r:àç 1Ce(!Ì 1Jewv Ooçaç uaì avvr:aear:r:etv {motplatç àr:onotç; uaì nae' "EJ.J.'f}atv op,ota no).).à ylyver:at neeì r:òv avr:òv op,ov n xeovov, olç Alyvnnot oewatv lv r:o iç • laelotç. uaì yàe A�V'f}at V'f}aT:eVOVatV at yvvatueç lv f9eap,O!pO(!{Otç xapaÌ ua�­ p,evat, uaì Botwr:oì r:à r:ijç 'Axatiiç p,éyaea utvovatv lna­ x{}fj 2 r:�v ioer:�v luelv'YJV òvop,aCovr:eç, wç Otà r:�v r:fjç K6e'fJç ua{}ooov lv axet r:fjç Lf�p'f}T:(!Oç OVa'f}ç. lar:t t5' o p�v ovr:oç neel IIJ.uaoaç anoetp,oç, ov 'Afroe Alyvnnot, Ilvavetptwva t5' • AU'f}vaiot, Botwr:oì oè Lfap,ar:ewv uaJ.ovat. r:ovç t5è neòç ianéeav oluovvr:aç [ar:oeei 8e6nop,noç 3 �yeia{}at uaì uaÀeiv r:òv p,èv xetp,wva Keovov, r:ò oè 1Jéeoç • Aq;eoMr:nv, r:ò t5' lae Ileeaeq;6v'f}v, be oè Ke6vov uaì 'Aq;eoOlr:'fJç yevviia{}at navr:a. cf>evyeç oè r:òv {}eòv olop,evot xetp,wvoç ;ea{}evOetV, {}É(!OVç 0' ly(!'fJYO(!ÉVat, r:or:È pÈv ua•

1 Delphis haec scripsit Plutarchu s.

8

FGrHist II,

n.

1 1 5 fr. 335·

-

3

Pausanias IX, 8, 1 .

-

MITI DELLA PAROLA. LINGUAGGIO DEL RITO

1 23

fetto, disarticolato. Perciò, il dio ha il dito che preme su la bocca, a simbolo della sua virtù di silenzio e del silenzio stesso. Nel mese Mesoré, gli Egiziani portano al dio un'of­ ferta di legumi e dicono : « La lingua è fortuna, la lingua è un dèmone ». Tra le piante che allignano in Egitto, essi dicono che il pesco è specialmente con­ sacrato al dio, poiché il suo frutto somiglia a un cuore e la sua foglia a una lingua. Certo è che, tra le cose che l'uomo ha per natura, nessuna è più divina della parola, e specialmente della parola intorno alla divi­ nità ; e nulla ha altrettanto peso nella conquista della beatitudine. Per questa ragione, noi ammoniamo chiun­ que discenda quaggiù all'oracolo a pensare cose sante e a dire parole di buon augurio. Ma la gente si comporta in modo ridicolo nelle processioni e nelle feste, procla­ mando l'uso di parole di buon augurio, mentre invece dice e pensa, intorno agli dèi stessi, le cose più malau­ gurate. 69. Orbene, come dobbiamo comportarci con i loro lugubri, severi e luttuosi sacrifici, se non sta bene né far cadere le cerimonie tradizionali né confondere e turbare le opinioni su gli dèi con sconvenienti sospetti ? Anche tra i Greci, esistono molti riti somiglianti e sin­ crani alle liturgie egiziane che si svolgono nei templi di lside. Per esempio : anche in Atene, le donne digiu­ nano, durante le Tesmoforie, sedute sul pavimento ; i Beoti recano in giro i tempietti dalla dèa della Tri­ stezza e chiamano quella festa ' Tristezza ', a significare che Demetra è immersa nella tristezza per la di­ scesa di Kore. Questo mese, nella stagione delle Pleiadi, è adatto alla seminagione : gli Egizi lo chiamano Athyr, gli Ateniesi Pyanepsion, e i Beoti Damatrio. Teopompo ricorda che le genti che vivono in regioni occidentali credono che l'inverno sia Kronos, l'estate Afrodite, la primavera Persefone ; e che chiamano, perciò, le stagioni con questi nomi ; e che credono, infine, che da Kronos e da Afrodite abbiano origine tutte le cose. I Frigi, nella credenza che il dio dorma d'inverno e si svegli d'estate, gli cantano, baccheggiando, ora la ninna nan-

MOI\. 378 F-37U C. DE ISIDE,

1 24

cc.

6!1-70

uvvaapm)ç, TO-d �, àvsyéeaetç {3a"XEVOVTeç avup TEÀ.ovat. IlacpÀ.ayovsç �è "a-ra�siai}at xal "a{}eleyvvafJat XEtfJJiJvoç, neoç �è "tvsiafJat "al àvaÀ.vsa{}at cpaa"ovat. JO. Kal M�watv o xati]Òç vnovotav lnl TWV xaenwv Tfj àno"I]V1pet ysvéa{}at TÒV a"v{}ewnaat-tov, ovç o [ naÀ.awl fJwùç t-tèv ov" Èvot-ttCov, aÀ.À.à �wea {}swv àvayxaia xal t 379 -tsyaÀ.a neòç -rò t-t� Cijv àyelwç xal fJnetw�wç. xa{}' �v �· weav ToVç t-tèv ànò Mv�ewv ÉW(!WV àcpavtCopévovç nav­ -ranaatv xaÌ ànoÀ.s{nov-raç, TOVç �è xaÌ UVTOÌ xadanet(!OV EU yÀ.{GX(!Wç xal Ù7tO(!Wç, �taf-tWf-tEVOt -raiç XE(!GÌ T�V yijv xaì nsetadÀ.À.ovuç avfJtç, ln' à��À.cp up naÀ.tv Èxu­ À.sia{}at xal avvdÀ.etav l�sw ànofJépsvot, noÀ.À.à fJan-rovatv Of-tOta xal nsv{)ovatv eneanov. El{}' wanse �f-tEiç -ròv WVOVf-tEVOV {3t{3Àla IIÀ.a-rwvoç wvsia{}al cpaf-tEV IIÀ.a-rwva, xal Mévav�eov vnoxelvsa{}at iÒV -rà Msv&.v�eov not�pa-ra �tau{}épsvov, ov-rwç Èxeivot -roiç -rwv fJswv òv6t-taat -rà -rwv fJswv �wea xal not�t-tam B xaÀ.eiv OVX Ècpel�ov-ro, Ttf-tWVUç vnÒ xeelaç xal aspvV­ vovuç. o [ �· vaueov ànau5sv-rwç �eXOf-tEVOt xal àt-tafJwç àvaa-reécpovuç lnl ToVç {}saùç -rà nalhJ TWV xaenwv, xaì -ràç naeovalaç TWV avayxalwv xal ànOX(!V1petç {}swv ysvé­ aetç xal cp{}oeàç ov neoaayoesvovuç povov àÀ.À.à xal vot-tl­ Covuç, a-ronwv xaì naeaVOf-tWV xal TETUI]Uyf-tÉVWV �o�wv av-rovç lvénÀ.'Yjaav, xal-rot TOV naeaÀ.oyov T�V a-ronlav lv dcp{}aÀ.poiç lxovuç. sv pèv ovv Eevocpavnç o KoÀ.oc cpwvtoç 1 1}�lwae -rovç Alyvn-rlovç, el {}eaùç voplCovat, l'� fJe'YJveiv, el �è {}e'YJvovat, fJeovç l'� voplt;ew. dUo n � yeÀ.OtOV at-ta f}(!'YJVOVvTaç EVXEafJat TOVç Xa(!7tOVç naÀ.tV àvacpa{vetv xaÌ TEÀEWVV ÉaVTOiç, onwç naÀ.tV avaÀ.laXWV­ Tat xal {}(!'YJVWVTat; 1

Vorsokr.8 l, I I 5, 1 3 n . 2 1 ,\ 1 3 ; Vorsokr.8 (Heraclitus) I,

x 8o, 7

n.

22 B 1 2 7.

l FRUTTI NON D:t;; I !IlA DONI DIVINI

1 25

na, ora i canti mattutini del risveglio. I Pafl.agoni van dicendo che il dio è legato e imprigionato, d'inverno ; ma che, in primavera, si scuote e si scioglie da se stesso. 70. La stessa stagione dell'inverno suggerisce, op­ portunamente, il sospetto che tale rito lugubre di tri­ stezza sia sorto a cagione della sparizione dei frutti, che gli antichi non credevano già dèi, bensì doni neces­ sari e grandi degli dèi per sfuggire a una vita selvaggia e ferina. N ella stagione in cui essi vedevano alcuni frutti svanire e sparire completamente dagli alberi, poiché essi stessi ne avevano seminati altri con mano ancora avara e povera, scavando con le mani la terra e di nuovo coprendola, deponendo il seme in quel grembo oscuro con l'incertezza del suo riapparire e del suo venire a frutti, compivano molte cose a somiglianza dei riti che compiono coloro che seppelliscono i morti e se ne stanno dolenti. Inoltre, proprio come noi, a proposito di uno che comprò i libri di Platone, diciamo che « compra Pla­ tone » ; e, a proposito di uno che recita le commedie di Menandro, diciamo che « interpreta Menandro », così parimente gli uomini dei tempi antichi non schivarono di chiamare i doni e le opere degli dèi con i nomi degli stessi dèi, onorando e venerando quelle cose per la loro stessa utilità. Ma gli uomini dei tempi posteriori accettarono questa situazione ciecamente e, nella loro rozzezza, riferirono agli dèi i vari comportamenti dei frutti ; e non solo denominarono nascita o morte degli dèi la presenza o la sparizione dei prodotti necessari, ma le credettero veramente tali e si riempirono così la testa di assurde, aberranti e torbide credenze, pur avendo davanti agli occhi, per così dire, l'assurdità di questo sragionare. A ragione, dunque, Senofane di Colofone strinse gli Egiziani nelle maglie di questo dilemma : « Li credete dèi ? Non li piangete, allora ! Volete piangerli ad ogni costo ? E allora non dovete crederli dèi ! ». Non è forse una cosa ridicola il fatto che essi preghino, tra lamentazioni, i frutti a spuntare di nuovo e a maturare per il loro vantaggio, col mirag­ gio, poi, di consumarli e di piangerli ? 11.

-

PLUT.\ltco,

Diatriba isiaca

e

dù;/oglli Jclfici.

MOR.

1 26

D

3i9 C-F.

cc.

DE ISI DE,

il-i2

71 . Tò !5' ovx la-n -rotoih:ov, à.ì..ì.à Denvovat pèv ·wùç xaenovç, evxov-rat t5è -ro iç al-rlotç xaì t5o-rfjeat Deoiç i-réeovç ncUtv vÉovç nou:iv xaì àvaqn}etv av'l'Ì -rwv ànoÀÀvpÉvwv. 8Dev liet(J"Ca Uye-rat naeà -roiç cpt.ì.oa6cpotç -rò -rovç p� pavDO.vov-raç òeDwç àxovetv òvopa-rwv xaxwç xefia{}at xaì -roiç neaypamv· wanee • E.ì..ì.�vwv o l -rà xa.ì.xa xaì -rà yeamà xaì .ì.l{}wa p� paD6v-reç prJt5' èDtaDév-reç àya.ì.pam xaì npàç Dewv, àllà {}eO'Ùç xaÀeiv, el-ra -roÀpwvuç U­ yetv, 8-n -r�v 'AD1]vav Aaxd(!nç è�ét5vae, -ròv !5' An6.ì.­ Àwva xevaovç {3oa-revxovç lxov-ra A tOvVCJtoç ànéxeteev' o t5è Ze'Ùç o Kane-rwÀtoç neeì -ròv lpqn}.ì.tov n6A.epov èvene�aOn xaì t5tet:p1Jd(!rJ l, A.avDavovat avvecpeA.xopevot xaÌ 1!:12(!at5exopevot t5o�aç Jl:OV1](!àç Énopévaç -roiç Òvopaatv. Tov-ro !5' ovx fjXt(J"Ca nen6vDaatv Alyvn-rtot neeì -rà npwpeva -rwv C cpwv. "Ellnveç pèv yàe lv ye -rov-rotç A.é­ yovatv òe1J'wç xaì voplCovatv leeòv 'Acpeot5l-rnç C cpov elvat "C�V neeta-reeàv xaì -ròv !5eaxov-ra -rfjç , ADrJVaç xaì -ròv x6eaxa "COV , An6A.A.wvoç xaì -ròv xvva -rfjç , Ae-répt!5oç' wç Evemtt517ç 2

'E�td:rrJç ayaAp.a rpwarpO(!OV ltVWV lan E



o

Alyvn-rlwv 15' o [ noA.A.oì Deeanevov-reç av-rà -rà Ccpa xaì neeténov-reç wç {}eoÌJç ov yéA.w-roç povov ovt5è xA.evaapov xa-ranenA.�xaat -ràç leeoveylaç, àllà -roi5-ro -rfjç à{3eA.-reelaç lA.axta-r6v la-rt xax6v· t56�a 15' lpqn)e-rat t5etv�, -roÌJç pèv àa{}eveiç XaÌ àxaxovç elç aX(!U"COV VJI:B(!Bbwvaa "C�V t5etat­ f5atpov{av, -ro iç !5è !5etpv-réeotç xaì Deaav-réeotç elç à{}éovç Èpnln-rovaa xaÌ D1'j(!twt5etç A.oytapoVç. fj xaÌ ne(!Ì 7:0V7:WV -rà elx6-ra !5teA.Deiv ovx àvd(!poa-rov lan. 72. Tò pèv yàe elç -rav-ra -rà Ccpa -roÌJç {}eoÌJç -ròv Tv­ t:pwva t5elaav-raç pe-ra{3aA.eiv 3, olov ànox[!Vn-rov-raç iav1

a. 83 ante Chr. nat. Cfr. Sulla 27.

dorus I, 86,

J.

-

2

TGF

n.

g68.

-

3 Dio­

SIMULACIU,

NON DÈl

1 27

71. La cosa, però, non va così. Certo, il loro pianto si volge ai frutti perduti ; ma la loro preghiera si volge agli . dèi, creatori e donatori dei frutti, perché essi vogliano ancora crearne novelli e farli crescere in luogo di quelli distrutti. Di qui, l'eccellente sentenza in voga tra i filosofi, che, cioè, coloro i quali non hanno impa­ rato a interpretare rettamente il senso delle parole sono maldestri, altresì, nelle loro azioni. Un esempio : c'è della gente, tra i Greci, che non vuol saperne e non vuole avvezzarsi a chiamare i bronzi, le pitture, i marmi ' effigie e culto degli dèi ' , ma insiste a chiamarli, sen­ z'altro, dèi ; finché costoro ebbero la sfrontatezza di dire che Lachares spogliò Atena, che Dionisio recise i ric­ cioli d'oro di Apollo, che Giove Capitolino fu bruciato e distrutto al tempo delle guerre civili ! Così, senz'av­ vedersene, erano tratti ad accettare opinioni perverse, naturali conseguenze di tali nomi. A un inconveniente gravissimo, però, van soggetti gli Egiziani riguardo a quegli animali che essi onorano tanto. In siffatta materia almeno i Greci non sba­ gliano, nel dire e nel credere che l'animale sacro ad Afro­ dite è la colomba ; che il serpente è sacro ad Atena, il corvo ad Apollo e il cane ad Artemide. Così, al dire di Euripide : Sarai tu, cane, il favorito di Hecatc luminosa

.

..

l

Per contro, la grande maggioranza degli Egiziani, prestando servizio agli animali stessi e trattandoli proprio come dèi, non solo hanno coperto di ridicolo e di derisione le loro cerimonie sacre - questo, magari, è il minimo male connesso alla loro rozzezza - ; ma hanno ingenerato una pericolosa credenza, la quale fa crollare i deboli e · gli ingenui in una pura e semplice superstizione, mentre fa piombare i cinici e gli audaci nei ragionamenti brutali dell'ateismo. Per tale ragio­ ne, non è inopportuno cercare, in tale materia, gli elementi plausibili del fatto. 72. Che, per paura di Tifone, gli dèi si mutassero in siffatti animali - come a dire che si nascosero nei

128

MOR. 397 F-380 C.

D E ISIDE,

c.

72

"WVç awp,aatV i{lewv 1eaÌ 1CVVWV 1eaÌ te(!a1CWV, niiaav V'Jf:E(!­ nénat1CE •eea.,;elav 1eaÌ p,v{}oi.oylav· 1eaÌ TÒ raiç 1JIVXaiç TWV Oav6v-rwv oaat �tap,évovatv elç TUVTa p,ova ylyveafJat ·�v nai.tyyevealav op,olwç WUUTOV. TWV �è {3ovAop,évwv noi.m1e�v nva Aéyetv alTlav o[ p,èv "Oatetv lv •fi p,eyai.n a•e an q. rpaaw elç p,É(!'YJ noi.i.à �tavelp,avra -r:�v �vvap,w lì i.6xovç 1eaì •aeetç • EAA'Y}Vt1Cwç 1eai.ovaw, lnla1Jp,a �ovvat Crpop,oerpa niiaw, wv l1eaa-r:ov np yévet -r:wv avvvep,'Y}fJév-r:wv 38o [egòv yevéaOat 1eaì -r:lp,wv· o [ �è -r:ovç va-r:eeov {3aatAeiç l1C:i7:À�eewç lve1ea -r:wv noi.ep,lwv lv Taìç p,axatç lmrpalveaOat OYJelwv xevaiiç neo-r:op,àç 1eaì àeyveiiç neemfJep,évovç ai.i.ot �è Twv& TWV �etvwv nva 1CaÌ navoveywv {3aatAéwv l tUTO­ (!OVUt -r:o'Ùç Alyvn-r:lovç 1ea-r:ap,afJ6vra -r:fj p,èv rpvaet 1eovrpovç 1CaÌ neòç p,e-r:a{loi.�v 1CaÌ vew-r:eetap,òv ò$vee6novç OVTaç, èi.p,axov �è 1CaÌ �VU1Ca0e1CTOV vnò ni.�{}ovç Mvap,tv lv n[) UWCf!(!OVEtV 1eaÌ 1CotVO'Jf:(!ayeiv exonaç, à{�toV UVTOtç ly1Ca­ TaU'Jf:el(!Ut bf:{�av-r:a �Etat�atp,ov{av, �tarpO(!iiç MUVUTOV 'Jf:(!OB rpaatv. TWV yàe 01Jelwv, lì neoahaeev aAAotç aAAa np,iiv 1eaì aé{3ea0at, �vap,evwç 1eaì noi.ep,t1Cwç ài.i.�i.otç neoarpe­ eop,évwv, 1eaÌ T(!O�V ÉTÉ(!UV ÉTÉ(!OV 'Jf:(!OU{ea{}at 'lf:EffJV1COTOç àp,VVOVTeç àeì To iç OÌ1Celotç [1CaUTOt 1eaÌ XaAE'lf:Wç à�t1COV­ f.tÉVWV rpéeov-r:eç lAciv{}avov raiç -r:wv O'Y]elwv lxOeatç avverpeA1Cop,evot 1eaÌ UVVE1CnoAep,ovp,evot 'lf:(!Òç à).).�).ovç. p,6vot yàe ln vvv Alyvn-r:lwv Av1eonoAirat ne6{3a-r:ov lu{}{ovatv, lneì 1eaÌ i.v1eoç, 8v Oeòv vop,lCovaw · ol �· 'Oev­ evyxi-r:at 1Ca{}' �p,iiç, TWV KvvonoAtTWV TÒV òevevyxov lx{}Vv la{}t6v-r:wv, 1CVVa UVAAa{36v-r:eç 1CaÌ {}Vuav-r:eç wç c Leeeiov 1Cadrpayov· 2 l" �è TOVTOV 1Ca"'Caa-r:av-r:eç elç no­ Aep,ov àAA�Aovç Te �té01}1CaV 1Ca1CWç 1CaÌ VUTE(!OV vnò • Pw­ p,alwv 1eoi.aC6p,evot �te-r:�aav. 1 Diodoru�;; I , 8g, 5 et go. XI, 2 7 ; J uvenalis XV, 35·

-

:a

Aelianus, De nat. animal.

TERIOMORFISMO

1 29

corpi di ibis, di cani, di corvi - questo varca ogni limite di mostruosità favolosa. Parimente, è incredi­ bile che le anime dei morti, che perseverano nell'esi­ stenza, debbano, tutte, ritrovare la loro rinascita solo in questi animali. Tra quanti vogliono assegnare una qualche ragione politica, c'è chi dice che Osiride, nella sua grande spedizione, suddivise le sue forze in tante schiere - quelle che i Greci chiamano squadre e com­ pagnie - e diede a tutte quante un'insegna in figura d'animale, ciascuna delle quali in seguito divenne sacra e oggetto di venerazione alla stirpe di coloro che erano entrati in questa ripartizione. C'è chi riferisce, invece, che i re posteriori, per atterrire i nemici, comparissero in battaglia coi volti coperti di maschere, d'oro e d'ar­ gento, di fiere. Altri, infine, ricordano che uno di quei re tremendi e senza scrupoli, avendo osservato che gli Egiziani sono naturalmente superficiali e leggeri e proclivi al cambiamento e alle innovazioni, ma hanno, per via del loro numero, una potenza invincibile e infrenabile nel loro sobrio sentire e nell'agire in co­ mune, additò e istillò in loro un'eterna fonte di super­ stizione, pretesto di inestinguibili litigi. Infatti, egli prescrisse alle varie sue popolazioni di onorare e vene­ rare animali differenti ; e, poiché questi animali si com­ portano da nemici e si fan guerra l'uno con l'altro, in quanto, per natura, chi è bramoso di un cibo e chi è bramoso di un altro, le singole popolazioni vegliano sempre a difesa del loro proprio animale e mal sop­ portano che questo venga offeso ; così, senz'avveder­ sene, dalle inimicizie degli animali, essi sono tratti a guerreggiarsi vicendevolmente. Un esempio. Soli, tut­ tora, tra gli Egiziani, i Lycopoliti mangiano la pecora, appunto perché la mangia anche il lupo, che essi cre­ dono loro dio ; ai nostri giorni, la gente di Ossirinco prende un cane, lo immola e lo mangia come vittima sacrificale, appunto perché gli abitanti di Cynopolis usan mangiare il pesce ossirinco. In conseguenza di ciò, gli Egiziani vennero a guerra e si maltrattarono gli uni con gli altri e, in ultimo, castigati dai Romani, si chetarono.

MOR. 380 C-F.

D

DE ISIDE,

cc.

73-74

73 · Ilollwv �è .A.eyov-rwv elç -rav-ra -rà C ij)a -r�v -rov Tvcpwvoç av-roii �td.eaaiJat vrox�v, alvl-r-reaDat �o�etev èlv o pV{}oç an néi.aa cp{Jatç a.A.oyoç xaÌ iJ'Y}(!U.MrJç -rijç -rov xaxov �alpovoç yéyove poleaç, xàxeivov èxpet.A.taaopevot xaÌ na(!'YJYO(!OVV't'Eç 7tE(!tÉ7tovat -rav-ra xaÌ iJeeanevovatv. "Av �è no.A.vç lpnln-rn xal xa.A.enòç aiJxpòç ln&ywv {meef3a1..1.. 6v-rwç 'lì voaovç ò.A.eiJelovç � avpcpoeàç ai...A.aç naea.A.oyovç xaÌ à.A..A.oxo-rovç, lvta -rwv npwpévwv o[ ieeeiç àn&yov-reç vnò axonp pe-rà atwnijç xaì ijavxlaç Met­ .A.ovat xaì &Mnov-rat -rò new-rov, liv �· lmpévn, xaiJte­ (!EVOVat xaÌ arpanovatv, wç �� nva xol..aapÒv èJv-ra 't'DV . �a{povoç 't'OV't'OV � xaiJaepòv aAAWç pÉyav ÈnÌ pey{a-rotç• xaì yàe lv Ell..etiJvlaç no.A.et Cwv-raç àviJewnovç xa-renlp­ neaaav 1 wç MaveiJ wç 2 ta't'0(!1JXe, Tvcpwvelovç xa.A.ofurreç, xaì -r�v -récpeav aiJ-rwv .A.txpwv-reç �rp&vtCov xaì �téaneteov. à),.A,à 't'OV't'O pèv È�(! a-ro rpavE(! wç xaÌ xaiJ' EVa Xat(!ÒV lv -raiç xvvaatv ijpÉ(!atç ai �è -rwv npwpÉvwv C cf.Jwv xaiJte-' , ..L , ' ' l \ (!EVaetç a7tO(!(!'YJ't'Ot Xat X(!UVotç a't'uX't'Otç 7t(!Oç 't'a\ avpnt7t't'OV't'a ytyvopt:vat -rovç nol..l.o. ùç .A.aviJavovat, n.A.�v o-rav -rarpàç lxwat 3 xaì -rwv a.A..A.wv àva�etxvvv-reç lvta nav-rwv naeJv-rwv avvt:p{J&.A..A.watv olopevot -rov Tvcpwvoç àvn.A.v­ nt:iv xaì xo.A.ovetv -rò ij�6pt:vov. o yàe TAmç �oxt:i pe-r' òl..lywv a.A..A.wv tt:(!Òç t:lvat -rov 'Oalet�oç èxt:lvcp �è -rà n.A.t:ia-ra neoavépovat. xèiv à.A.rJiJ�ç o Myoç ov-roç fj, arJ­ palvt:tv ijyovpat -rò CrJ't'OVf.teVOV lnì 't'WV opo.A.oyovpévwv 2 l •1 l l l l 1: 1{3tç xatl tt�(!a., xatl xotvaç t�xov-rwv xatl -raç npaç, olov t:anv xvvoxÉcpa.A.oç, a'Ò-roç -r' o TAmç xaì o Mév�ç ov-rw &j yàe -ròv lv Mév�rJn -reayov xa.A.ovat 4• 74· At:lnt:-rat �è �� -rò xeuw�t:ç xal -rò avp{Jo.A.txov, wv lvta Da-réeov, no.A..A.à �· àprpoiv pedaxrJxe. {Jovv pèv '

E

'

F

1 Diodorus I, 8 8 , 5. 2 FGrHist I I I C , n. 6og, fr. 22 (84). 3 Diodoru s I, 2 1 , s ; S3, 1 et 5 ; 84, 7· 4 Herodotus I I , 46 ; Diodorus I, 84, 4 ; Stra bo XVI I , I , 1 9 .

-

-

-

ANIMALI SACRI

IJI

73· Poiché, al dire di molti, l'anima di Tifone in persona sarebbe penetrata in questi animali, il mito, quindi, sembrerebbe alludere al fatto che ogni natura irrazionale e ferina appartiene alla porzione del cat­ tivo dèmone e allora, per mitigarlo, essi prodigano ogni cura e blandimento a questi animali. Qualora, però, sopraggiunga una diffusa e grave sic­ cità e rechi, in eccesso, o malanni funesti o altre scia­ gure inopinate e straordinarie, i sacerdoti, protetti dalle tenebre, dal silenzio e dalla quiete, conducono via alcuni degli animali venerati ; in un primo tempo cominciano a minacciarli e a incuter loro terrore ; se la siccità perdura, li consacrano e li immolano, come se davvero questo fosse un modo di punire il dèmone o, quanto meno, un potente rito di purificazione in materia di suprema importanza. E, difatti, nella città di Ilithya, essi usavano bruciare uomini vivi, come Manetone ha attestato ; li chiaman Tifonii e, per mezzo di ventagli, fan disperdere e sparire le loro ceneri. Questo rito, però, è compiuto manifestamente e in tempo speciale, nei giorni della canicola. Invece, la consacrazione degli animali venerati era tenuta segreta, e in tempi non fissi e in relazione alle circostanze ; e così la moltitudine non ne sa nulla, eccetto allorché i sacerdoti celebrano i riti funebri dell'animale ; e allora essi ne additano solo alcuni tra gli altri sacri animali, e, in presenza di tutti, li gettano tutti insieme nella fossa, pensando così di contraccambiare a Tifone dolore per dolore e di troncargli la sua maligna gioia. Certo, Apis, con pochi altri animali, sembra esser sacro ad Osiride ; ma la mag­ gior parte degli animali è assegnata a Tifone. Se questo computo è giusto, esso indica, a mio credere, che l'og­ getto della nostra ricerca riguarda gli animali che ri­ scuotono il consenso universale e i comuni onori, in tutto l'Egitto : per esempio, l'ibis, lo sparviero, il ci­ nocefalo ; e, poi, lo stesso Apis come pure il Mendes : proprio così, infatti, chiamano il capro in Mendes. 74· Eccoci, allora, a due elementi non ancora trat­ tati : quello dell'utilità pratica e quello del simbo-

1 32

MOR. 380 F-381

B.

DE ISIDE,

cc.

74-75

ovv "aì ne6{Ja7:0V "aì lxvevp.ova l Mjì..ov 07:t xeelaç lve"a "aì cl)(peì..elaç hlp.'Y}aav ( wç A'l}p.vtot "oevtaÌ flvvap,ewv, olov aneep,a1:wv elç lv ànò nm'TÒ� i'J.aT(!OV '>ta7:a(!(!EOV7:WV. El'>to7:Wç ovv È'>te'iva p,Èv w� anA.ii. '>tal àcp' fJA.lov ·�v yéveatv exovm {n' fJpiea�, 1:avm fl' w� p,et'>t7:à '>taÌ nav­ Toflanà mi; nm6n7atv ù.exop,Év'YJc; vv'>tTÒç èm1Jvp,twat.

1 Pindarus, Ol. I, 6 : dr. ' vacuus aer ', Verg ., Georg. III , 109 ; A . Croiset, La poésie de Pindare, Paris 1886, pp. 334, 401 , 420.

IL RYPHI E LA NOTTE

1 47

è unitaria e semplice e il sole è visto, secondo l'espres­ sione di Pindaro attraverso l'etere deserto.

Ma l'aria notturna è una mescolanza, che risulta dall'unione di varie luci e potenze, come se tanti semi scorressero giù, da ogni stella, confluendo in un unico punto. Giustamente, allora, gli Egiziani bruciano resina e mirra durante il giorno, in quanto che sono sostanze semplici e traggono la loro origine dal sole ; il Kyphi, per contro, mescolato e vario com'è nelle sue qualità, lo bruciano su gli altari sul far della notte.

DE E APUD DELPHOS Ego

sum qui sum F:xod. I I I , 1 4 .

PREMESSA A

. J. A queste parole di Ammonio, seguirono quelle di Lampria, mio fratello : , 15f}Àwpa "aì avp{3oÀov 1:oiJ àet­ {}poiJ 7:WV :naV'iWV. « 'AÀÀà pi;v "aì 7:dya{}òv lv :névu ybeat 3 rpav1:aC 6D pevov "a1:avof]aaç, wv :rt(!W7:6v lan 1:Ò p,É'i(!tov, 15evueov 15è 7:Ò avppe7:(!0V, "aÌ 7:(!l7:0V O VOVç "aÌ 7:É7:Uf!7:0V a t :rte(!Ì VJVXiJV E:ntG7:ijpat "aÌ TÉXVat "aÌ flo�at ÙÀ'YJ/}e iç, :nép:rt7:0V �' ei Ttç ijbov� "a{}aeà "aÌ neòç TÒ A.vnoVP O.uea-roç, Èv­ miJ{}a Àf}yet 1:ò 'Oerpt"òv v:nemwv 4 tXTrJ !5 '

iv yevefi

xaTanavaau

x6aftov àot!5ijç.

lrprJv èyx).laetç nvéç elat xaì 11e-caf3aaetç xaì naeaÀÀ�etç -cov f1É'Vew iv •0 elvat 11-iJ neqmxo-coç. zo. « 'A).).' lanv o Deoç, el xeiJ tpavat, xaì eau xa-c' ovl5éva Xf!OVOV à.Uà xa-cà -cÒv alwva -cÒv àx{VrJoOV xaÌ azeovov xaì àvéyxÀt-cov xal oi5 neo-ceeov ovt5év Èanv ovl5' va-ceeov ovl5è f1ÉÀÀOV ovl5è 7l!l(lqJX'YJf1ÉVOV ovl5è neea{Jv-ceeov ovl5è vedneeov· à).).' elç &>v ivì •0 vvv -cò àeì nenÀ�ewxe, , B xaÌ f10VOV Èa-cÌ oÒ xarà oOVoOV OVoWç OV, OV yeyovÒç ovl5' l , .5l: ' , ' � .S:' , l: l eGOf1eVOV OVu U(!saf1EVOV OVue 7lUVGOf1eVOV. « Ov-cwç ovv av-còv &i aef3o11évovç àan&.CeaDat xaì neoa­ ayoeevetv, ' el '' xaì vij LJ[a, wç lvtot -cwv naÀatwv, ' el lv '. ov yàe no).).à -cò Deidv Èauv, wç f}f1WV lxaa-coç ÈX f1Vf!{Wv 15tatpOf!WV Èv na:{}eat ytyVOf1ÉVWV, a1JeotGf1U nav-col5anòv xaì navnyvetxwç f1ef1etyf1Évov· à).).' lv elvat f5ei -cÒ lJv, wanee 0'11 oÒ lv. 1 f} 15' É-cef!Oo'Yjç 15tatpOf!{j. oOV ov-coç elç yéveatv È�{a-ca-cat -cov /1-YJ lJv-coç. (( "ODev ev xaì -cò new-cov lzet •0 De0 -cwv ÒVOf1aowv xaì -cò &v-ceeov xaì -cò -cel-cov. 'AnoÀÀwv f1Èv yàe olov àevov­ f1EVoç -cà no).).à xaì -cò nMjDoç ànotpaaxwv èa-clv, 'l�wç c 15' wç elç xaì f10Voç· l/Joif3ov 15è �nov -cò xaDaeòv xaì ayvòv ol naÀawì néiv WVOf-taCov, wç ln ee-c-caJ.oì -cO'Ùç leeiaç èv -caiç ànotpeaatv fJf-tÉeatç av-cO'Ùç Ètp' iav-cwv l�w 15ta-celf3ov-caç, olf1at, ' tpotf3ovof1eiaDat ' Uyovat. -cò 15' lv elÀtxetvèç xaì xaDaeov· i-céeov yàe 11el�et neòç l-ceeov o f1taaf1oç, &Jç nov xaì "Of1'YJf!Oç 2 ' ÈÀÉtpav-ca ' nvà tpot­ vtaa6f1evov f3atpfj ' f1talveaDat ' tp'Yjal· xaì -cà f1etyvVf1eva -cwv xew11a-cwv o l {3atpeiç ' tpDeleeafJat ' xaì ' tpboeàv ' -cijv f1ei�tv ÒVOf-taCovaw. ovxoiiv lv -c' elvat xaÌ èJ.xea-cov àeì •0 àtp1Jae-ccp xaì xaDae0 neoa�xet. D 2r. « Tovç 15' 'AnoÀÀwva xaì fjÀwv f}yov11évovç -còv 1

Ab initio cap. 20 hucusque cit. Cyrill., Adv. ]ul. VIII (PG 76, 908) . - 1 Il. IV, 1 4 1 .

ENS ET UNUM CONVEHTUNTUR

191

Ond'è che dire, dell'Essere vero, ' Esso fu ' o ' Esso sarà ' è quasi un sacrilegio. Tali determinazioni, in­ vero, sono flessioni e alterazioni di ciò che non nacque per durare nell'essere. 20. « Ma il dio (occorre dirlo ?) ' è ' ; è, dico, non già secondo il ritmo del tempo, ma nell'eterno, ch'è senza moto, senza tempo, senza vicenda ; e non ammette né prima né dopo, né futuro né passato, né età di vec­ chiezza o di giovinezza. No, Egli è uno e nell'unità del presente riempie il ' sempre ' : ciò che in questo senso esiste realmente, quello ' è ' unicamente : non avvenne, non sarà, non cominciò, non finirà. 11 Occorre, allora, che nel modo ora spiegato i fedeli rivolgano al dio il saluto e l' invocazione : ' Tu sei ' o anche, per Zeus, come alcuni antichi dicevano : c1 Sei Uno ! ' . Poiché la divinità non è moltitudine, come ognuno di noi, congerie svariata e intruglio plebeo di in­ finite ibride passioni. Al contrario, l'Ente vuol essere uno, come l'Uno vuol essere ente. Se l'essere ammettesse un altro, questi, naturalmente, differirebbe dal primo, e pertanto entrerebbe nel divenire, cioè nel non essere. 11 Perciò sta bene al dio il primo dei nomi e così pure il secondo e il terzo : Apollo, infatti, per così dire, ri­ fiuta la pluralità e nega la molteplicità ; Ieios vuol dire che è uno e solo ; quanto a Febo, è certo che gli antichi cosi chiamavano tutto ciò che fosse puro e casto, come, oggi ancora, credo, i Tessali applicano il verbo ' febo­ nomizzare ' § ai loro sacerdoti, allorché costoro, nei giorni nefasti, se ne stanno straniati e isolati. Ma solo ciò che è uno è limpido e puro ; poiché dalla mescolanza di cose diverse nasce la contaminazione, come anche Omero in qualche luogo dice che l'avorio, tinto in rosso, è contaminato. Perciò i tintori dicono che i co­ lori, mescolandosi, si alterano e chiamano ' alterazione ' tale mescolanza. In conclusione, unità e semplicità sono attributi costanti di ciò che è incorruttibile e puro. 2 1 . 11 Chi �rede che Apollo e il sole siano tutt'uno merita affettuosa accoglienza per la sua nobiltà d'animo, l

custodire le leggi di Febo.

192

MOR. 393 D-394

A.

DE E DELl'H.,

c.

21

avTòv àa:ruJ.CeaDat fliv a�tov lau uaì qnA.eiv dt' evcpvlav, 8 fl'l.Atara TtfLWC1tv div iaaat uaÌ :rw0ovatv, elç ToVTO Tt­ OévTaç TOV Deov Ti}v bdvotav· wç di vVv lv rcp uaA.A.larcp Twv lvvnvlwv TÒv Deòv òveteonoA.ovvTaç lyelewfLEV uaì naeauaAWfLEV àvwTéew neoayetv uaì Deii.aDat TÒ vnae UVTOV uaÌ T�V ova{av, TtfLii.V di Y.UÌ T�V EÌY.OVU T'IJVde Y.UÌ aé{JeaiJat TÒ neeì avTi}v yovtfLOV, wç Ò.vvaTov Èartv alafh}E Tep V01JTOV uaì cpeeo!Lévcp fLévovToç, ÈfLcpaaetç uvàç uaì eidwA.a dtaAafl:!T,OVCJUV UfLWCJyénwç Tijç neeì lueivov EVfLE­ ve{aç uaÌ fLUY.U(ltOT1JTOç. « 'EuaTaaetç d' avTov uaì fLera{JoA.àç elç nve àvtévToç iavTòv alla Toiç nii.aw, wç Myovatv, avDlç re uaTaDA.l{JovToç lvravDa uaì uararelvovToç elç yijv uaì DaA.anav uaì àvé­ fLOVç uaì C c{>a, uaì Tà detvà naUfJflaTa uaì C c[Jwv uaì cpvTwv, ovd' àuoVetV oawv · i} TOV :!T,Ot1]TtY.OV natdòç l larat cpavA.6ueoç, r}v lue ivoç lv rtvt tpafLO.Ocp avvrt'l?efLévn uaì dtaxeo!Lévn naA.tv vcp' avTov nalCu natdtav, ravTrJ neeì Tà BA.a xewl , , , ' ' ' , , " 'l l 'l 'l ' F fleVOç aet, Y.Ut TOV Y.OC1fLOV OVY. OVTU :fT,JIUTTWV e T U:!T,0/1/IVWV yeVOfleVOV. 'aTÉer.p neoavép,wv É'>'a­ ueov t5ijÀ6ç Èan t5tà TOVTWV, 6 ov va{JÀa "W"VToiaw OV Àvea rp{Àa.

C

(( Kaì yàe o avlòç ÒVJÈ "aì ne cprJV h6lp,rJae cpwv�v ècp' tp,ee6eatv ' ÙcptÉvat· TÒV t5è ltf!WTOV Xf!6VOV elÀ'>'El'O lt(!Òç Tà névfh], "aÌ T�V lr:Bf!Ì Taiha letTOV(!y{av OV p,al' lvTtfJ-011 ovtJè cpatt5(!àV elxev, elT' Èp,e{xfJ'YJ navTa naat. p,altaTa t5è Tà fJeia lt(!Òç Tà tJatp,6vta avyxéovTeç elç l'a' \ ' f!aX1JV aVTOVç "aT!::1aT'f}(]aV. « 'Alla ye Tep el TÒ ' yvwfJt aavT6v ' lot'>'É nwç àvn'

1 Adespota, PLG I I I , p. 719, n . 92. - 2 Homerus, Il. IX, 1 5'.! · - 3 Frag. 1 49 (ed. Christ.) citat. etiam in Mor. 4 1 3 c e I 1 02 E. - 4 Supplices 975· - 6 Stesichorus, PLG I I I , p. 224, n. so. - 8 TGF n. 765 .

PINDARO EURIPIDE SOFOCLE

1 95

al primo le Muse e la Memoria ; e al secondo l'Oblio e il Silenzio. L'uno è Visione e Splendore, l'altro, invece, principe della Notte buia e del Sonno inerte ai mortali è il più odioso tra tutti gli dèi;

mentre Pindaro, con tanta dolcezza, ha detto del primo : fu giudicato il più benigno ai mortali.

Così pure Euripide si espresse giustamente : Libagioni e canti di morti ormai consunti Apollo dalla chioma d'oro non li accoglie più.

E, prima ancora di costui, Stesicoro : Danze, giochi e canti : ecco ciò che Apollo ama soprattutto ! Pianti, invece, e singhiozzi trasse in sorte Hades.

Che persino Sofocle assegnasse all'uno e all'altro dio il suo proprio strumento, è chiaro da questi versi : Né l'arpa né la lira amano i lamenti. « Gli è che tardi e solo recentemente il flauto ardì esalare la sua voce ' per i desideri ridenti dell'amore ' . Nei primi tempi, esso era tratto ai lutti e alle cerimonie luttuose e perciò non aveva tanto prestigio e splendore. In seguito tutte le distinzioni caddero e si confuse ogni cosa. Soprattutto la confusione tra dèi e dèmoni gettò scompiglio tra gli uomini. IAI 1\" 01:. BeaMwç yàe (Mevofiev, w Baatilo"iluç, aneleovreç iloyovç "aì IJeetl;ovreç evfJVç fiETà fiUX'fJç v­ novilovç "aì noilEfit"ovç, wanee Ol Enaerot, {Jilaaravovraç 'I'JfllV "aÌ V1tOqJVOftÉVOVç "arà T�V ot5ov. l/,-11:. "Ereeov o'Òv nva &�aet naea"aile'iv TWV naea­ yeyovorwv, i} av {Jovilet XO{!t/;OfiEVOç �fi'iV !5teil1Jeiv r[veç ' ' ' ,,aav ot' il oyot "at' rweç ot' ileyovreç; F ,J: (P/A . , EfiOV, wç iot"ev, w BaatÀo"iluç, TÒ leyov. TWV yà(! dÀ.ÀWV ovbevì éq.btwç àv lvrvxotç "arà noÀtV' rovç yàe niletarovç éwewv aJIJtç elç TÒ Kwev"tOV np ' "at T'f]V l: ' ' Av"W(!Etav t avvava{J atvovraç. .,evq_� HAI:. TH rptilo{}eafiwv nç �fiiv "aì neetrrwç rptil�"ooç lanv o Uvoç. rJ>lA. ifJtilOiloyoç !5è "aì rptÀOfia{}�ç lan fiO.ililov. ov fi�V ravra fiUiltara IJavwil;etv Mwv, àililà 1t(!aOT'f]ç Te 1 95 noÀÀ�v Xcl(! tV ixovaa, "aÌ t'Ò fiUXtfiOV "aÌ !5tanO(!'fJTt"Òv vnò avvéaewç, OVTE !5va"oilov ovr' àvrlrvnov neòç ràç àno"etauç &are "aì fJeaxv avyyevofievov eMJVç eìneiv, (( ré"oç àyaiJov nare oç )), 2 ola{}a yàe Ll wyevtavòv àv15ewv lietarov. B' II. Avròç fiÈV o v" elt5ov' éJj ifJtil'ive' no..Uo iç b, lvre­ TVX'YJ"a "aì ròv Myov "aì rò 1}1Joç ràvbeòç laxvewç ànoE

'

'

1 Paus. X, 6 , 2-3. - 2 Plato, Resp. 368 a. Proverbium vero subesse verbis corruptis censet Wilamowitz.

PERCH É MAI I RESPONSI DELLA PIZIA NON SONO ORA PI Ù IN VERSI I. BASILOCLE. L'avete ben prolungata la sera, o Filino, aggirandovi con l'ospite da un monumento all'altro ! Io proprio non ce la facevo più ad aspet­ tarvi ! FILINO. Gli è che noi camminavamo lentamente, o Basilocle, seminando e mietendo, lì per lì, a gara, di­ scorsi intricati e polemici, che ci germogliavano e ci crescevano sotto i passi, come i mitici guerrieri nati dai denti del drago. BASILOCLE. Ebbene ! Dovrei invitare qualcun altro dei presenti, o vorrai tu essere così gentile da esporre a noi quali furono questi discorsi e i vari interlocutori ? FILINO. Vedo che toccherà a me questo còmpito, o Basilocle ! Perché difficilmente ne incontreresti qual­ che altro per la città ; io ho visto, infatti, la maggior parte di loro risalire ancora verso l'antro di Corico e a Licorea in compagnia dello straniero. BASILOCLE. Ma è veramente e straordinariamente bramoso di vedere e di udire questo nostro ospite ? FILINO. Egli è piuttosto bramoso di scienza e di studio ! Eppure, non sono tanto queste, in lui, le qua­ lità degne di ammirazione, quanto piuttosto la sua mi­ tezza piena di grazia : il suo spirito polemico e la sua virtù di sollevar questioni - derivanti da intelligenza - non hanno, però, asprezza nel rintuzzare le risposte. Insomma, vien fatto di dire, subito che si stia con lui, anche per poco : Ecco un galantuomo figlio di galan­ tuomo ! Certo tu conosci l'ottimo Diogeniano ! BASILOCLE. lo veramente non lo vidi mai, o Filino, ma ho incontrato tante persone che approvano con alte lodi la conversazione e il costume di quest'uomo e

16.

-

PLL:TARco, Diatriba isiaca

e

dialoghi

dc/(ici.

206

MOR. 395

A-C.

DE l'YTH. OR.,

cc.

1-2

lJexop,lvotç, op,ota {Jè t'OVt'Otç ln:ea :neeì t'OV veav{a;r.ov U­ yovatv. àÀÀà Tlva, cb iTaiee, àex�v éaxov ol Myot "aì :Tlf!OqJaatv; 2 . !PIA . ' E:néeatvov oi :neet'fJYrJTaÌ Tà avvTeTayp,éva, p,r]lJÈv nwnv fP(!OVTlaaneç &r]DÉnwv È:ntn:p,e iv Tàç é�aetç "aì Tà :noÀÀà u.ov È:nty(!ap,p,at'WV. t'ÒV {Jè Eévov n p,Èv B llJéa "aì TÒ Texvt"òv Twv àvlJetavTwv p,eTelwç :neoa�yeTo, :noÀÀWV "aÌ "aÀWV Éf!YWV wç éotue tJeaT�V yeyeVrJp,Évov· ètJavpal;e {Jè t'OV XaÀUOV TÒ àvDr]eòv wç ov :nlvcp :neoaeotuòç ovlJ' lip, {Jarpfj {Jf, UVaVOV aT{À{JovToç, WIYU uaÌ :Tl(!OatJeiva{ t't :Tl(!Òç t'OVç vavd(!xovç 1 (à:n' bee{vwv yà(! i}(!Ut'O Tijç {}éaç) olov àuxvwç tJaÀanlovç T'fi xe&� uaì {JvtJlovç iCTt'iòTaç. (( .. Ae' ovv, )) ÉqJrJ, (( uea.alç Ttç rjv uaì fPaep,aEtç t'WV :naÀat TeXVtt'WV :neeì t'ÒV XaÀ"ov, wa:nee n kyop,Évr] t'WV EtfPWV aTopwatç f}ç ÈuÀet:noVIY'Y}ç è"exetelav éaxev éeywv :noÀep,tUWV 6 xaJ.uoç; t'ÒV pèv yàe KoelvtJwv 2 o v Tixvn (/!UIYÌV à.Uà avnvx{g. Tfjç Xf!Oaç Àa{Jeiv t'Ò uaÀÀoç, È:ntC vetp,ap,Évov :TlV(!Òç ol"{av exovaav n X(!Vaov uaÌ àeyveov, :nÀeiCTt'ov {Jè XaÀ"Òv à:nouelpevov, div avyxvtJévTwv uaì avVTaUÉvt'WV, ovopa t'oV XaÀUoV t'qJ pell;ovt t'Ò :nÀijtJoç :naeéaxev » . · o lJè 8éwv v:noÀa{Jwv, « aÀÀov >> EfPrJ « Àoyov np,eiç ' ' l • 1 1 > > T ? '- ·- ' 1 1 > Tv:noç e:ntt'VXWV .vCj.,f,•1"'fJ Xf!VIYtOV EXOVIY'(J :Tl011.V Uat ueuotuwç (/!UVE(!Òç yevéatJat Uat'à p,tU(!ÒV MO"O:Tlt'WV uaÌ v:nop,etyv'ÌJç àt'(!Ép,a t'qJ XaÀ" tP tJavp,aat"YJV Àap,{JavoVt't uea.atv è:nl­ :neaaue :noÀÀOV lJtà t'�V Xf!OUV uaÌ t'Ò ud.ÀÀoç àya:nwp,evov. àÀÀà "aì TaVTa uàueiva pVtJoç ÈCTt'tV" rjv {Jé nç wç éotue p,eiEtç "aÌ lieTvatç, wç �ov uaì viiv àvaueeal'l'VvTeç à(!-

1 Plutarchus, Lys. 1 8, 443 A .

-

2 Paus. Il, 3, 3.

NOBILIS AERUGO

207

che tributano altri encomi della stessa natura al suo giovane figlio . Ma insomma, amico mio, quale fu il principio e il pretesto del vostro discorso ? 2. FILINO. Le guide volevano esaurire il programma fissato ; e non ci davano retta, allorché noi le pregavamo di accorciare le spiegazioni e la lettura delle innumere­ voli iscrizioni. L'ospite era mediocremente attratto dalla forma e dalla tecnica delle statue, poiché, natural­ mente, aveva già contemplato molte altre belle opere ; esprimeva, invece, la sua ammirazione di fronte alla patina di bronzo, poiché non rassomigliava affatto né a ruggine né a verderame, ma a una tintura di azzurro brillante : a segno che egli celiò, persino, riferendosi ai navarchi - da costoro infatti aveva preso le mosse la visita - con questa battuta : « Come, al semplice colore della pelle, senz'altro artificio, si vede che escono dagli abissi marini ! ». « Sicché - soggiunse - agli antichi artisti non era ignota quella lega e trattamento del bronzo somigliante alla cosiddetta t e m p e r a delle spade, per la cui di­ menticanza il bronzo ottenne una tregua dal suo com­ pito bellico ? Il bronzo corinzio, non per arte ma per u n fatto casuale, ottenne la bellezza della sua colora­ zione, essendosi appiccato il fuoco a una casa in cui si serbava una certa quantità d'oro e d'argento e una grande riserva di rame ; e, allorché questi furono mesco­ lati e fusi insieme, la grande massa di rame fornì il nome, a causa della sua preponderanza ». Subentrò Teone : (( Noi udimmo - disse - un'altra spiegazione più ingegnosa : in Corinto, un fucinatore aveva trovato una cassetta piena zeppa d'oro e, temendo d'essere scoperto, aveva spezzettato l'oro, per mesco­ larlo a poco a poco al suo rame ; ne ottenne, così, una mescolanza mirabile, che vendeva a gran prezzo perché era molto richi.esta per la bellezza e per la colorazione. Ma questa storia, non meno che la precedente, è solo una favola : si tratta, a quanto sembra, di un miscu­ glio e di una lavorazione metallica simile, in un senso, a quelle che, anche attualmente, fanno coloro che, mesco­ lando oro e argento, ottengono una lega particolare e

208

MOH.

395

C-F. DE

PYTII.

OH.,

cc.

2-3

yvecp Xf!VO"ÒV lMav -nvà uaÌ 1tE(!tT""C�V èp,oÌ (Jè cpatvop,ÉV17V D voac.M 'YJ XÀwech'Yj r a uaì cpD oeàv àxaÀ.À.'ij na(!Éxovat ». 3· « Ttv' ovv ahlav » lcp'YJ o Llwyevatvoç « oiet -r'ijç èvmfJDa TOV xa.À.xofJ xeoaç yeyovévat ; )) . Kaì o Biwv, (( éhav, )) lcp'Yj, (( TWV necfnwv xaì cpvat­ XOJTclTWV xaÀ.ovp,ivwv xaì ov-rwv, nveòç xaì y'ijç xaì àieoç xaì vt5a-roç, p,'Yft5èv aÀ.À.o -rcp xaÀ.xcp nÀ'YJataCn p,'YJI5' op,tÀ.fi nÀ.�v p,ovoç o à�e, CJ'ijÀ.Oç èa-nv vnò TOVTOV nenovDwç "aì > . « Ovt5ap,wç, >> elnev o veavlaç, « aÀ.À.o 15' av-rcp p,ot lJoxei TOVTOV TÒ a'htov vnaexetv• À.en-rcp yàe OV"Z"t xaì xa­ fJaecp xaì &avyei neoanln-rwv o lòç lxcpavia-ra-roç la-nv, èv (Jè TO'iç aÀ.À.otç vyeoiç àcpavlCe-rat )) . Kaì o Biwv, « evye, >> elnev, « w nai, uaì cpvatutuç­ axonet (J' el f3ovÀ.et xaì T�V vn' , Aeta"Z"OTÉÀ.ovç 3 ahlav À.ey Of-LÉV'YJV )) . « 'AÀ.À.à f3ovÀ.op,at, >> elnev. (( C/J'YjO"Ì -rolvvv TWV pèv aÀ.À.wv vyewv T�V À.enTOT'YJ"Z"a CJta.­ xe iv ÙCJ�À.Wç xaÌ CJ ta.ane feeafJat TÒV lòv àvwp,ciÀ.WV xaÌ Plutarchus, Cor. 38, 232 A. - 2 Adespota, CAF I I I , p. 495, n. 461 (citat. in Mor. 777 c) . - 3 In Aristotelis operibus non traditur textus quem Plutarchus hic spectat.

1

IL BRONZO DJ CORINTO

209

pregiata, la quale, per altro, a me sembra una colora­ zione pallida e una specie di disfacimento privo di bel­ lezza >>. 3. cc Qual è allora per te la causa - domandò Diogeniano - dell'attuale colorazione del bronzo ? ». E Teone : cc Allorché, - spiegò - tra i primi ele­ menti che rientrano, ora e sempre, nell'essenza della natura, e sono il fuoco, la terra, l'acqua, l'aria, nes­ suno, ad eccezione della sola aria, sia vicino e in con­ tatto col bronzo, è chiaro che questo viene influenzato dall'aria c ne subisce quel cambiamento che vediamo aderire e applicarglisi costantemente. Anzi, questo

è

più vecchio di Teognide,

a dirla col poeta comico. Ma tu vuoi sapere per quale sua proprietà naturale e in virtù di quale potere l'aria produca sul bronzo quella colorazione che ne sfiora leggermente la superficie ? ». Diogeniano assentì. cc Ma anch'io - riprese Teone ­ ragazzo mio ; cerchiamo allora insieme, anzitutto, se lo preferisci, per quale ragione, l'olio, più eli tutti i liquidi, provoca la ruggine : certo, per me, poiché esso, al suo primo contatto, è sen z'altro puro e incantami­ nato non può direttamente intaccare di ruggine il bronzo ». cc Per nulla - consentì il giovane - anche per me tutt'altra vuol essere la causa della ruggine : gli è che l'olio, sottile, puro e trasparente com'è, fa sì che la ruggine, una volta formatasi, si veda a occhio nudo, mentre negli altri liquidi resta nascosta ». E Teone : cc Benissimo, - approvò - mio giovane amico. È naturale ; ma, se vuoi, esamina altresì la spie­ gazione datane da Aristotele ». cc Altro che lo voglio ! » assicurò Diogeniano. cc Ecco, egli sostiene che, mentre negli altri liquidi irregolari e rarefatti come sono, la loro stessa legge­ rezza dissolve insensibilmente e disperde la ruggine, nell'olio, per contro, la densità stessa fa sì che la rug­ gine sia al riparo e si serbi ammassata. Orbene, se anche

MOR. 395 F . 396 C. D E PYTH. OR.,

210

cc.

3-4

p,avWv èhrrwv, ToV t5' iJ..alov Tfj nvxvdrrrrt a1:éyeafJat xaì > lrprJ « 66get p,èv vnevavrtava{}at xaì ngòç r:�v l..eyop,ÉV'YJV nvxv6T:'YJT:a r:ov àéeoç, l..ap,f3&.ver:at �· ovx àvayxalwç· avr:òç yàe vcp' lavr:ov nal..atavp,evoç o xal..xòç ànonvei xaì p,eM'YJat r:Òv Ìov, 8v ij 1lVXVOT:'YJç avvéxovaa xaÌ naxvovaa 1lOiei' lxcpavfj �tà r:ò nl. fj{}oç ». • Ynol.af3wv t5' o 8éwv, « r:t yd(!, » ebr:ev, >. 7· A queste parole di Sarapione, Teone sorrise e disse : « Sarapione ha pagato il consueto tributo al suo carattere, traendo vantaggio dalla incidentale men-

216

MOR. 397 B-E. D E PYTH. OR.,

cc.

7-8

up 1:e6ncp, A.6yov neeì "A1:17ç uaì Ht5ovfjç naeanea6v1:oç ùnoÀavaaç fJ!leiç . B I I . Totaiha -rov BoijfJov 15teÀ.fJ6v-roç o l:aeo.nlwv, « Mxawv, >> lrprJ, « -rò MlwJLa :neeì uov ov-rwç, wç Uyet B61J' ' o. ' ' ' ' ' ' 1 xat\ avv:nuve-rwç et vtx1J a-rea{}oç, aoeta-rwç ��.eyoJlevwv· '1 ' l ' ' , ' ' ' l -r1Jyq> :neoet(.!1JTat, vevtX17xe1• , et :no��.ewç avmeeatç, o.no' " ' ' \ .Il ' 1 1 ' 1 1 1 ' ' 11.W11.eV. TO yeV'f](JOJleVOV, UII.II.U 11.eyeTat O:TtOV u OV JlOVOV \ \ \ ' \ ' , ' l xat :nwç xat :no-re xat JleTa n xat JleTa nvoç, ovx anv elxaaJlÒç uov -raxa yev1JaoJllvwv à.Uà -rwv :nav-rwç laoJLl­ vwv :neoi51]À.watç. xaì -rav-r' lanv elç -r�v 'Ay1JatÀ.aov xw­ À.6-r1J-ra· 1 __

\

\

l

qJ(]d,eo òt), .End(rnJ, 'IUlinee !léJ'aJ.uvxoç èoiiaa, p-Y} aifhv àr:rr:lnor'Joç {JM.a-c l/ xwJ.Yj {Jaat?.da.

r'J'fj(!ÒV J'Ù(! pox{)ot (Jf; uamaxf}aovat'/J aéÀ:ItTOt,

C

qJ{}tal{J(JOTO'P -c' è:nÌ uvpa UVÀtvr'Jopivov :noJ.ipoto.

xaì -rà :neeì -rijç vijaov :naÀ.tv, fjv àvijxev 1] :neò €J1]eaç xaì e1J(}U(J[aç 2 iMÀ.ana, xaì :neeì TOV ifJtÀ.l:n:nov xal Pw' 1 ' JlUtWV :TtOII.eJlOV' •

àJ.J.' rinou:

Te wwv yenà uaffV:neelJe yivi]Tat

IPotvluwv iv àywvt, nh ' laat1:at leya ama-ca·

:n6v-coç piv J.dp1pu :nve lia:ne-cov, iu r'Ji ueeavv wv :lt(J'fjl1T'ry(!f.ç ftt'V a'/JQJ r'JtrÌ UVP,aToç àl.;ovatlJ lijtptya (1V1J niT(!f�, 7Ì (j/; aTrJ(!{_;e.,;at aVTOV OV qJUTÒç àv{)(!W:ItOtç 'Pt}aoç• uaÌ XB{(!O'Peç alJr'J(!Eç XE(!(JÌ {JtrJaa!UlJOt TÒ'/J U(]daa01Ja 1Jt"TJO'OV(1t, \ , ' •p, v .Il ' '1 ' ' TO\ ya(! ev Oll.tyq> X(!OVC[J WJlatovç 're n.U(!X1JUOVtWV :TtE:(!tD yevlafJat xa-ro.noÀ.eJLIJaav-ra.ç 'Avvl{Jav, xaì (/J{À.m:nov AlTw­ À.oiç avJL{JaÀ.ov-ra xaì • PwJLalotç JlclXrJ X(!UT1]fJijvat, xaì TÉÀ.oç lx {JvfJov vijaov àvafJvvat JleTà :nveòç :noÀ.À.oii xaì xÀ.vfJwvoç lmClaav-roç, ovx av ei':not Ttç wç àni}VT1](JeV lipa :nana xaÌ avvi:n;eae xaTà T'VX1JV xaÌ avTOJla-rwç, Ò.À.À., �

Ages. I I I , 597 c; Lys. 22, 446 A ; Paus. I I I , 8, 9. I, 3, 1 6 ; Justinus XXX, 4. I .

1

-

3

Strabo

RESPONSI

PROFETICI

PRECISI.

AGESILAO,

ANNIBALE

225

risultino vere nel senso che colsero nel segno, nel mo­ mento però in cui sono pronunciate non cessano di essere una falsità >>. II. Allorché Boeto ebbe esposto tale suo punto di vista, Sarapione replicò : ca da te, vigcrosa di gambe perfette, un re clau­ dicante ; poichè per lungo tempo inattesi travagli verranno ad assalirti, quasi in onda di guerra travolta a sterminio di uomini.

Aggiungi ancora i versi su l'isola, che il mare fece af­ fiorare dinanzi a Tera e a Terasia, e riguardanti la guerra tra Filippo e i Romani : Ma, quando la discendenza dei Troiani avrà. il sopravvento sui Fenici nel conflitto, allora avverranno incredibili prodigi : il mare brillerà d i fuoco immenso; e con scoppio di tuoni le folgori balzeranno in alto attraverso le onde, confu samente tra schegge di roccia. Le folgori cesseranno, ma la roccia re­ sterà fissa nell'oceano, form ando un'isola innominata ai mortali ; e il più forte sotto i colpi accaniti dei più deboli c ederà !

Fatto sta che, in poco tempo, i Romani prevalsero sui Cartaginesi, abbattendo Annibale ; e Filippo, in con­ flitto con Etoli e Romani, fu vinto ; e infine dall'abisso emerse un'isola in mezzo a tante :fiamme e in gran ri­ bollire di flutti. Nessuno potrebbe dire che tutto questo venne incontro insieme e coincise per un gioco spontaneo del caso ; ma la semplice coordinazione svela la prescienza

226

MOR. 399 D-400 A. DE PYTH. OR., cc. 1 1 - 1 ;

-raetç lp.rpalvet -rijv ne6yvwutv · xaì -rd • Pwp.alotç ned hwv op.ov Tt nev-raxou{wv neoemeiv -rdv xe6vov, lv è[> nedç éf.nàna -rà �V'YJ noA.ep.fJuotev éf.p.a· -rov-ro >. « 'AÀ.À.à p�v, » o KÀ.eop{JeoToç lrp'YJ, « "aì TÒ piTeov , • • , .5: ' '.5: 1 1 • yae '.5: , ' , avToç etuov· 1r:01111a euet"vvaav· To• u.5:' eneTewv aneuu TCOV naÀ.atoTUTWV ov" ÒÀ.lyov )). c • YnoÀ.a{Jwv d' aVfhç o , Appwvwç, >. ' He w-c'Y}aev oJv o KÀe6p.f3eo-coç -còv tPlA.mnov, lJanç ' , � '{)ev o ' .i. ' -covvop.a , • veavtaç �at' 7:rJV et'Y} "at' ono nv{} op.evoç ue \ .. . u \ ' 1 ' .!t ' • � {} , , 1 F not�.tV, « ovu a v-covç t]p.aç, JJ eqJ"YJ, « 11. aV avop.ev, w nea\ , ' 1 ' ' 1 ' ' 1 1 ' ov" , " �M:wv, ean neet ev ��.oyotç a-conot; yeyov6-ceç a��.��. ngayp.a-cwv p.eyaÀwv p.� p.eyaÀat; neoaxe1Ja&f.tevov àexaiç ènl -cò el"òç -cfj d6�n neodiJe iv . O"ÌJ {Jè aeav-còv ÀéÀ'YJ{}aç o {J{{Jw ç Ùtpat(!OVf.tevoç Of.tOÀoye iç yÙ(! elvat fJalf.tovaç, -ccp {Jè 419 "'"' tpavÀovç Mtoiiv elvat f.t'YJ{Jè fJv'Y}-ccrùç ov"én {Ja{f.tOVaç cpvÀaT-cetç' -c{vt yÙ(! "CWV IJewv {JtatpÉ(!OV(]tv, el "al "a-c' ovalav Mor. 431 B. - 2 Vorsolw. 8 1 , p. 357 . n . 31 n u s ; p. 418 E affert Eusebius, Praep. Evang. V, 4 ; Theodoretus, Graec. atJ. cur. X, 6.

l

L'ORACOLO APPAHTIENE AL DÈMONI NON AGLI DÈI

313

lrpJ, (( xaÌ Èyw TOtaVTa tJteÀfJeiv, 1tf!O"etTat ( "aÌ nov Ttç av evp,eveadeotç à"eoa-raiç ènt-r:vxwv 6Janee vop,{ap,a-ra �e" .s. " ' ) , OV" ' , l , , Vma' iOVTOVç uO"tp,aaete TOVç AOyovç; O"VW xaetf;eafJat flaefJaeov on]yrJatv àvoe6ç, OV nA.civatç noA.A.aiç "aì p,�vv-r:ea uA.éaaç p,eyaA.a, neeì T�V , Eev{)eàv fJaA.anav \

1

Vorsokr.8 I , p. 3 5 7 . 1 9 , n. 3 1 B I I 5 (cfr. De Is. 361 Plotinus, Enn. I V, 8, 1 ; Plut., de exil. I J, 607 c ; Hippol., futatio omnium !taeresium V I I , 29, p. 2 1 2 Wendland ) .

c; Re­

VIRTù INCOMMENSURABILE

321

cwe, non è possibile che esseri maligni e colpevoli siano beati ed abbiano lunga vita, perché la malvagità è così cieca e prona verso l'annullamento, è ingenua. Se così fosse, allora, Epicuro e Metrodoro apparireb­ bero inferiori in virtù, rispettivamente, al sofista Gorgia e al poeta comico Alesside ; poiché quest'ultimo visse quasi il doppio di Metrodoro e la vita di Gorgia superò di nn terzo, quasi, quella di Epicuro. In verità, noi affermiamo in un senso ben diverso che la virtù è forza e il vizio debolezza, senza riferimento alla du­ rata o alla dissoluzione corporea ; tant'è vero che, anche tra le belve, molte sono di natura tarda e stupida, e molte altre sfrenate e lascive, e, tuttavia, vivono più a lungo di altre intelligenti e industriose. Quindi, non è giusto far dipendere l'eternità del dio e dal custodirsi e dal sottrarsi ad ogni causa di annientamento : rientra, infatti, nella natura di chi è davvero beato che la im­ possibilità e l'incorruttibilità siano immuni da ogni sforzo. Ma, forse, non è di buon gusto parlare contro gli assenti. Ameremmo perciò che Cleombroto ripren­ desse il discorso, interrotto dianzi, sul trapasso e l'esilio dei dèmoni ». zr. E Cleombroto : « Ma io sarei stupito - esclamò - se il discorso che terrò non vi sembrasse ancora più strano di quello già detto. Eppure esso, per me, è stret­ tamente legato alla dottrina della natura ; e Platone ne suggerì il preludio : vero è che egli non svelò semplici­ sticamente il suo concetto, ch'è oscuro, e introdusse con circospezione un sottinteso di natura enigmatica ; e, ciò non ostante, quel che, in lui, era un accenno velato divenne un aperto grido in altri filosofi. Dal momento che sta in mezzo a noi la tazza colma di miti e di ragioni mescolati insieme (e dove mai si potrebbero incontrare più benevoli uditori, per saggiare questi argomenti, come se fossero monete straniere ? ) , io non esito a farmi bello col racconto di un barbaro. Errai molto e sborsai parecchi quattrini, in compenso delle infor­ mazioni per scoprido : egli si lascia incontrare dagli nomini su le sponde del Mar Rosso una sola volta,

322

MOR. 4 2 1 A-D. DE DEF. OR.,

c.

21

àv{)ewnotç àvà niiv lroç éina� lvrvyxavO'JI'ra rdUa oè C1VVOVia vV/-trpatç VO#tlC1t xaÌ Oaf�-tOC1tv, wç ecpaaxe, #DAte; l�aveveàw lrvxov A.Oyov xal cptA.ocpeoavvr;ç 1 • « KaA.A.taroç �-tèv i]v àiv eloov àv{)ewnwv òcp{}ijvat voaov B Te namr; àna{)i]ç ?JtedA.et, XU(!1T-OV 'l'tVa noaç C{JU(!#axwor; xaÌ ntX(}ÒV ÉxaG'l'OV #'YJVÒç ana� 1t(!OC1CfJf(!O!-tf;Voç yAwi'l'atç oè noA.A.aiç ijaxr;ro xeifa&at, neòç (j' l�-tè 'l'Ò nA.eiarov lOwetl;ev ov noeew �-teA.wv. cp{)eyyo�-tévov oè ròv ronov evwOla xareixe 'l'OV a'l'O�-taroç fjota'l'OV Ùnonvéov-,;oç. rj �-th• ovv dUr; �-ttlfh]C1tç xaì iC1'l'o(!la avvijv av-,;cp ròv nana xeovov· elç oè �-tavnx�v lvenvei'l'o �-tlav Ji�-tieav lrovç lxa­ a-,;ov xaì neoe1�éam!;e xanòw lnì 1MA.anav, lnecpohwv oè xaì ovvaamt xaì yea�-t�-tareiç {JaatA.éwv elr' àn?]eaav. oi{Jov àA.r;fJwç xareA.fJovm 'l'Ò xer;a•?Jewv naeaA.a{Jeiv, dwç vnò @é�-ttlloç cpvA.ano�-tevov. « Oifrwç {J' lxew xaì rà Tvcpwvtxà xal rà Ttravtxa· lJat�-tOVWV �-taxaç yeyovévat n(!Òç lJaf�-tovaç, elra cpvyàç -,;wv D X(!a-,;r;{}évrwv '/ì Olxaç vnÒ fJeov 'l'WV È�a#a(!'l'OV'l'WV, ola Tvcpwv Uyemt neeì "Oatetv è�a�-taereiv xal Keovoç negì Ov(!avov, àiv à�-taveoreeat yeyovaatv a[ Tt�-tal nae ' IJ�-tiV 1} xaì nav-,;anaatv lxA.eA.olnaat, �-teraa-,;av-,;wv elç lreeov De barbaro hoc solivago cfr. Luciani, Philopseudes 34, me­ moratu m ab A . Festugière, La révélation d'Hermès Trismé­ giste T , HJ44, pp. 44 ss. 2 A 42 r H usque arl fì nem cap. locns Llu rlatus ab Eusebio, Praep. Evang. V, 5 · 1

-

IL DÈMONE-BARBARO DEL MAR ROSSO

nell'intero anno, e ne trascorre il resto, come si va di­ cendo, in compagnia di ninfe erranti e di dèmoni. A stento, alfine, lo rintracciai, e ottenni che mi parlasse con benevolenza. at 'l'à {Jae'YJ nanax6{}ev, l ové>èv é>ta­ cpéeet 1:ov, noÀÀwv ov1:wv àv{}ecfmwv, àEwvnoç elç p,lav cpÀÉ{Ja 7:Ò navT:ax6{}ev alp,a aveee'iv xaì p,tlj. p,�vtyyt 'l'oVç na'JI'l'(I)'JI èyxecpaÀovç neetéxea{}at, é>ewòv �yovp,evoç, el 1:wv cpvatxwv UWJ.tU'l'W'JI ov ftlav fJ.na'JI'l'a 'l'à U'l'B(!(!à 'XaÌ p,lav 1:à p,avà XW­ eav ùpéEet. xaì yàe OV'l'Oç a'l'onoç la'l'at xàxe'ivoç àya­ va'X'l'W'JI el 1:à oÀa To'iç avTwv p,éeeat Xefimt, 7:�11 xaTà • 2 l ' lf: ' ,J; l E'XBt'J/ 0 yae {}é(]t'li EXOV(]t'JI W t:'XaU'l'Cp 'Xat Tas-t'JI. ffJVUt'JI 't'li a1:onov, xeZ nç lÀeye xoap,ov elvat 1:Òv èv av1:qi nov ae­ À�V'YJV lxovm xa{}rinee èf:v{}ewnov lv Ta'iç ndevatç TÒv ÈJ''XÉcpaÀov ffJO(!oV'JI'l'a xaÌ T�V xaeMav Èv 't'O 'iç 'X(!07:acpotç 2• 7:Ò ()è nÀe{ovaç nOtOVV'l'aç XW(!Ìç àÀÀ�ÀW'JI 'XOUJ.tOVç fJ.p,a To'iç oÀotç 1:à p,ée'YJ avvacpoelCew xaì avvé>tatee'iv ovx aTonov· � yà(! lv lxa(]'l'cp yij xaì {}&.;.ana xal oveavòç xelaeTat xa1:à cp'llaw wç neoa�xet, 1:0 1:' avw xaì xa1:w xaì xvxÀcp xaì p,éaov ov neòç aÀÀov ové>' È'X7:Òç ..2 1 1 ' � ' \ � \ 3 ev eav1:cp xat neoç eav1:ov exet Twv xoap,wv exaaT:oç. Wl./1. 28. « "Ov p,èv yàe lEw Tov xoap,ov ).[{}ov vno7:l{}enal 'l't'J/Bç o{f'l'e p,ovijç efmoewç naeéxu VO'Yj(]tl' OV'l'B 'Xt�(]BWç. nwç yà(! 1} J.tEVEl {Ja(!Oç lxwv 1} 'Xt11�(]87:at neòç .

B

cc.

.

'

"

c

,

l

3

,

Cfr. Mor. · exaaT01' aexovTa 7l:(!WTOV xaì �yep,6va TOV oÀov fJeòv exovr:a xal 426 vovv xaì J.6yov, oloç o nae' �p,Tv xvewç dnavuov xaì naT�(! Ènovop,aC 6p,evoç; l} Tl xwilvaet Tfjç Tov L1 tÒç eip,agp,évnç XaÌ 71:(!0Vo{aç V71:1JXOOVç navTaç elvat, xaÌ TOVTOV Ùpogav lv p,éeet xaì xauvfJvvetv, èvbtb6vTa naatv à.exàç xaì anée­ p,aTa xaì J.Jyovç TWV neeatvop,évwv; ov yàg ÈvTav&a p,h• lv avvlaTaTat awp,a noÀÀaxtç lx bteanfnwv awp,anov 1 , "f , 1 l , 2 l ?' t! l Xat O'T(!QTeVfla Xat\ XO(!Oç, WV f)(,QrJT

>. • Y:noil.a{Jwv (j' o ' Appwvwç, « o'tet yàe i-reeov n -r:o'Ùç ' ' ov-r:aç , u ' -� , - "a{} ' • .1../.ator:Jatpovaç, >> el:nev, « 'YJ" "Pvxaç :neemo��.etv /jov 4 ' i}iea laaapivovç '; èpoì pèv yae, �v èl.v{}ew:noç lxet /jwcpoeàv :neòç avOew:nov V:rtO"f!lVOf-lBVOV -reaycpt5lav r) "w­ wpMav, WV7:1]V lxetv bo"ei VJVXiJ :neòç VJVX�V èvea"evaapi­ V1]V awpa Up 1l:Uf20V"t'l {J{cp :rt(!O(]qJOf!OV. 5 ovbèv OVV aÀ.oyov ovbè {}avpaa-r:ov, el VJVXUÌ 1fVXaiç èv-r:vyxavovaat cpav-r:a­ alaç lp:nowvat -r:ov piÀÀ.ov-r:oç, wa:nee i;wiç àil.il.ljil.otç o'Ò :nav-ra t5tà cpwvijç 6 àil.il.à "aì yeappaat "aì {}tyov-reç p6vov "aì :neoafJÀ.ÉVJavuç :noil.il.à "aì f-l1]Vvopev -r:wv yeyovo-r:wv "aì -r:wv èaopévwv :neoa1Jpalvopev. 7 el plj n av Uyetç " ' ' ' 31. ?' ' ' , e-reeov, w.,. A ap:n(!ta' "at yae cvayxoç 'YJ"" nç cpwVrJ :neoç \

c

1 TGF p. 674, n. q7z. - 2 Ibid. n. 970 (Cfr. Mor. 3 qo c ) . - 3 Plo­ tinus, Enneades I, 4, I6, 23-7. - 4 O. D. I 25 ; 255. - 6 Pio­ ti nus, Enn. I I I , 2, I 5 , 2 I -29 ; I 7, 35-37. - 6 Id. IV, 3, I 8, I9-2 r . - 7 Id . I I I , 3. 6, I ss., IV, 9, 3 . r ss ; I V, 4, 4 1 , I-5·

FINE DELLA DIGHESSIONE. IUTUHNO AI bi-; 1\IONI

«

36 5

38. Poi che io ebbi così parlato, Demetrio osservò : Un buon ammonimento ci dà Lampria ; poiché gli dèi mediante molte forme

non già ' di sofismi ' , come dice Euripide, ma proprio di fatti reali ' ci fanno sdrucciolare ' ogni volta che noi abbiamo l'ardire di pronunciarci su cosi delicate que­ stioni, come se ne possedessimo conoscenza.�Comunque, la nostra trattazione vuoi essere trasposta in alto,

come dice lo stesso poeta, al soggetto iniziale. Quel che fu detto, allora, che, �ioè, gli oracoli, quando i dèmoni se ne allontanano e li abbandonano, giacciono simili a strumenti, inerti e muti, di musicisti, suscita una nuova questione, della più alta importanza, su la causa e sul potere che essi usano per far sì che i profeti e le profe­ tesse siano posseduti dall'entusiasmo e resi capaci, altresì, di dar forma alle loro visioni. Non è possibile infatti ri­ tenere che l'abbandono da parte dei dèmoni sia la ragione del silenzio degli oracoli, se non siamo convinti del modo con cui i dèmoni, in virtù della loro assistenza e della loro presenza, li rendano attivi ed eloquenti ». A questo punto sottentrò Ammonio : « Credi tu forse - domandò - che i dèmoni siano qualche altra cosa se non anime errabonde ' vestite di bruma ', se­ condo l'espressione di Esiodo ? Per me, davvero, la differenza che c'è tra uomo e uomo, nell'interpretare, in qualità di attore, una tragedia o una commedia, non è altra, penso, che quella che intercorre tra anima e anima, vestita di un corpo idoneo per la sua presente vita. Non c'è nulla, dunque, di irragionevole o di sor­ prendente nel caso che un'anima, incontrando un'altra anima, ispiri in questa una rappresentazione fantastica dell'avvenire, proprio come noi uomini, nei nostri vi­ cendevoli incontri, non sempre per via della parola par­ lata, ma anche mediante la parola scritta e persino con un semplice tocco o con un semplice sguardo, ri­ veliamo tante cose accadute ovvero indichiamo in pre­ cedenza il futuro. A meno che tu non abbia tutt'altro pensiero da esporci, o Lampria ; poiché, non molto 26.

-

PJ.UTARco, Diatriba isiaca e dialoghi ddfiCI

MOH. 4 3 1

C-D. DE DEF.

01\., cc. 38-39

?JI-laç, wç aov noÀÀà neeì -rov-rwv lv Aepa&lq. �ivotç &a­ D ÀexfJiv-roç, W'V ovCJiv o CJt?JYOVflE:VO ç àue t{3wç CJlE:flV?JflOVeve ». (( Mi] fJavwJ.an ç )) lcp?JV Èyw (( :n;oÀÀaÌ yàe lipa nea­ �etç CJtà 1-liaov xaì àaxoÀ lat avv-rvyxavovaat CJtà -rò 1-lav­ -relav elvat uaì fJvaLav -rovç Àoyovç CJ teanae!-livovç iJfltV xaì anoeaCJaç Ènol?}aav )) . « 'AÀÀà 'l'Vv » o 'AflflWVtoç erp?J « uaì axoÀijv iiyov-raç Ò.X(!OU"t"Ùç exetç xaÌ Jt(!OfJVflOVç "t"Ù flÈV l;?JUl'V "t"Ù {Jè flaV­ {)avetV, eetCJoç Èx:n;o{J ÒJv ova?}ç xaì cptÀovemlaç anaa?Jç avy­ yvWfl?Jç {Ji nav-rì Mycp xaì naee?Jalaç wç oe {j.ç CJeCJofliV?Jç ». 39· Tavm {Jij xaì "t"W'V aÀÀwv UVflnaeauaÀovv-rwv, fll­ X(!ÒV ÈyÒJ atwm]aaç , « xaì !-liJv ànò "Z"VX?Jç nv6ç, ih 'A!-l­ flWVte, -rotç -r6u Myotç av-ròç àex?Jv uva xaì naeoCJO'V E bCJé{Jwxaç. el yàe a[ CJ taxe cfJe iaat awl-la-roç ij fliJ flE:"t"a­ axovaat -rÒ naec1nav 1pVXaÌ {Ja{flOVsç elat xa-rà ai xaÌ -rÒv {}eiov • Halo{Jov \ ayvoi èmxOovtot qn)Àaxeç OvTJTWV àv0ewnwv,

F

&à -rl -ràç Èv -roiç awl-laat "PVxàç ÈxelV?Jç -rijç t5vvcittewç ànoaU(!OVflEV, ?l -rà flBÀÀov-ra 'K,aÌ neoytyvwaxetv necpv"aat "aÌ Jt(!OCJ?]ÀOVV o t CJalflOVeç; o v-re yà(! CJVVUfllV ov-re flB(]Oç ov{Jiv ÈntylyveafJat -rate; "PVXatc;, 8-rav ànoÀmwat -rò awfl a, fliJ "e""t"?JflBVatç ne6-reeov el"6ç Èauv, à..U' àeì flÈV lxew, exetv {Ji cpavÀ6-reea n{) UWflaU flE:flelYflivaç, "aì -rà flÈV 8Àwç (i{J?]Àa "aì "e"(!VflflBVa -rà {J' àafJevij xaì Ùflaveà "aì -rotç CJt' Ofl{XÀ?Jç O(!WC1l'V lì ')(,l'VOVflS'VOtç Èv vye ip naeanÀ?J ­ alwç {Jvaeeya xaì f3ea{Jia, xaì noÀÀijv :n;o{}ovv-ra {}eeane{av

l

0. D.

1 23.

I GRADI DELL'ANIMA E DELLA DAIMONIA

3 67

tempo fa, giunse a noi una certa voce che tu avevi avuto a Lebadea una lunga conversazione con stra­ nieri ; ma colui che ce ne riferì non poté ricordare nulla di essa con esattezza )), « Non maravigliartene - risposi - perché, essendo quel giorno consacrato al servizio oracolare e al sacri­ ficio, ci accorsero, tutte in una volta, tante occupazioni e si frapposero tante distrazioni, che resero quella nostra conversazione frammentaria e discontinua )), -c�v àex�v ànot5toovç -cwv xa-cà .o6 Myov èx6v-cwv, ovx ànoa-csewv t5è -c�v iJÀ'f}V -cwv àvay­ xalwv neòç -cò ytyv6psvov alnwv, àJl}.à avvoewv, o-et -cfjt5é nn xaì -cò niiv alafJ'f}-còv t5taxsxoap'f}pévov ov xaiJaeòv ovt5' àptyéç iauv, à}.Jlà -cijç iJÀ.'f}ç avpnÀsxopév'f}ç -cé[> Àoycp ' ' , {3avu Aap T'f}V ysvsaw. : C./.G. I, 8 ; Robert, Introduction to Greek Epi­ graphy n. 42, p. 78. 1

RITORNO A PLATONE

il suo principio non già al dio e alla provvidenza, ma a un fatto casuale e accidentale. ) (Babbit, p. 78) 373 c in' avt:f}v Mss. Sieveking irp' avt:ijç Markland cìn' a v­ Tijç Babbit minaç Mss. ndvm Markland Sieveking Babbit iv miç �tdxatç Mss. Edd. Deest in Babbit qui tarnen vertit : in battle awrpeoveiv Mss. avftrpeovEiv Marldancl Sieveking Babbit "a1:à t:Ò 1jiìoç Mss. clelevit Sieveking "ani t:Ò EÌ"Òç Markland Babbit wç Mss. < dJ.TJ{}iç I'Jè "al t:ovt:' lauv > wç add. Pohlenz c'!Jat:' Michael Babbit 1J 'l'ÉXPTJ'V dd Mss. t:f}v 'IIVXfJV I'Jei Wyttenbach Sieveldng ij 'l'ÉXV1J'V t5ei Babbit "aJ.wç Mss. "al iJJ.wç Bentley Sieveking Babbit 382 n TE: Mss. ye Reiske Sieveking Babbit 382 B 383 D ÀTJefJaEwç Mss. Sieveking. nÀ1J(!WGEWç Babbit àyayia&at Mss. àyanii.a&at \Vyttenbach Sieveldng 383 F ayaa&at Babbit 3 84 A dvaÀWJtaTwv Mss. Edd. àvaJ.ottdt:wv (sic) Babbit 384 E t5td aov Reiske Sieveking t5tà aè Mss. Babbit njç 1/IVX1jç Mss. Sieveking t:[j 'IIVXfi Babbit 384 F wç t5è Mss. Sieveking WG'l'E: Babbit 385 A 386 B "al TE: Mss. "al 'l'O'l'E: Wyttenbach Sieveking Babbit 386 D IJEvJteva rnss. Sieveking I'JevoJtÉ'Va alii rnss. Babbit t51j Cilento t5è Mss. Edd. 386 D 386 E 1tE(!tv{3(!tGJ!É'V1'Jç < avt:ijç > Cilento 1tEI]tv{3(!tGJtÉ'Vn < "al "a­ "cvç > Blass Sieveldng nE(!tv{JetaftÉvwç Babbit "al yeWJ!E'l'(!Eiv mss YEWJ!E'l'(!eiv aliqui rnss. Edd. 386 E 388 B 1:ov ol"elov Babbit TÒ ol"Eiov Mss. Sieveking 388 D vnaJ.J.dnovaav Wilarnowitz dJ.J.dnovaav Babbit nJ.tl'l'­ rovaav Berna,·s rp!•Àa'l''l'ovaav Mss. T(!{Toç lìè "aì rha(!TOç ùteoç "ai nveoç ali q n i rnss. Sie3 o Àoyoç aÀÀa (etiam Bernar­ dakis) noÀÀà " 1:. À. Denique, -r:vrpÀÒV < ov�' > àft 1:E T:VXrJV 'rJYEi'V iv à:ttet(}l q. < atéanet(!EV > o Àoyoç temptat Pohlenz 402 E &eov Edd. ex versione gallica Amyot &ewva Mss. 404 c av-r:oii -r:oii (-r:oii Mss. om. Babbit) vof}p,a-r:oç iv av-r:l{j (av-r:w Paton Babbit) &arpatvop,évov (&vap,ÉVTJ Mss. &a­ rpatvop,évov Klafienbach Sieveking �et'Kvvp,Evov Babbit) 404 c < noÀÀl{j -r:w à).).o-r:elrp > Wyttenbach Lac. I I litt. Mss. 404 E 1pvxijç < nae&evt'Kijç > ex Plutarcho (405 c) < àv&ew­ nlvnç > Wilamowitz Sieveking ·

{IO

LEZIONI

'l'avovaav alrri}v Mss. tpol{loiiaav Wittenuach Babbit t lfiU­ vovaav [avn]v] Sieveking vavnwaav Pohlenz (cfr. 798 o ) . èv a&rfl Mss. iv at'i-rfl Bernardakis Sieveking Babbit im-raednovatv avn]v Wyttenbach intTai]UTTOVUt}ç Mss. èm-raednovaav avnJV Babbit alTtq. Harder Sieveking Babbit (tacite) alTtaç Mss. aorpwç Mss. aarpwç Reiske Sieveking Babbit < :ndv-raç > elç ivrpt5òv < -rwv :nott}TWV > Cilento ad com­ plendam lacunam. Paton conicit ùaeta-rvç. Babbit dubitanter :nott}TTJV "al Mss. "aAòv Babbit :noAel-'lovç < lt5et > Paton < avvérpeeev > Pohlenz Sie­

412 A

412

A

412 A 412 A

420 c 422 H 423 l!

veking post wç (Mss. ) lacuna necnon locus despcratus : Mae­

t5ovwç, avòea Avt5òv :nÉp,tpaç iv-ra-iWa, Kaea ,j' EU(!OV eìç -rò Ilupov. o p,èv Flacelière e l 'l u tarcho ipso ( A ri­ slides 1 9, 330 c) < d�wAoywv ov-rwv o Maet5ovtoç • • • > Schwartz Miiç o l-'iv Madvig Babbit ex Herodoto :nQÒ -roii < -rou -rfl > -rwv PaePciewv xerJap,òv Madvig Sieveking :nelv -rou :neoa-ràç T. {1. X· Babbit dylwv Mss da-rc.iiv Wyttenbach aAAov Babbit del. Sieveking Avt5òç Wyttenbach ex Vita A risl. 19 Sieveking t5oii­ Aoç Mss. Babbit Haec omnia (41 2 A ) valde corrupta in libris alius ali­ ter sanare temptat t à"et{Jwç àv av-rtji Mss. Sieveking praeposita cruce à"et{Jiç àv oii-rw Babbit à"et{Joiiç Paton :naeel"otp,t Pohlenz :na.edaxot n Babbit v:ndexot n Flacelière :naeaaxotp,t Mss. t àp,'l]xava "ai wv v:nop,v1Ja&ç Mss. Sieveking Flacelière praeposita cruce dp,'l]xav' dvay"aiov v:nop,v'l]aet Babbit p,na{JoAàç oewvuç Mss. p,e-ra{JoAàç < tlç > oewvuç Fla­ celière leeoiç Sieveking qui in textu scribit t ihoiç Mss. prac­ missa cruce {}elotç Turnebus [IJeoiç] Herwerden (Mne­ mosyne XVI I I ) Flacelière oalotç Babbit f1 AloAdt5at Xylander (cf. Hesychius s. v.) Flacelière fl Aa{Jvat5at Pomtow (Rh. Mus. 49, p. 5 7 7 n.) p,� aloAa t5e Mss. q;>Ut5ovaç malim q;>kt56vaç Mss. Edd. d1) malim t5è Mss . Edd. &avop,ijç Pohlenz Sieveking t56�t}ç Leonicus &a-ret{Jij' Michael dtt5axijç Babbit

LEZIONI

423 c 426 F 430 D 430 E

432

c

432

c

432

D

432 E 434 c 437 B 437 c

xaì Tep . . . -rà [di) scripsi Flacelière sccutus Toii E : e M:;s. d Babbit èn' Mss è� Bernadakis et Edd. recentiores p,dÀuJTa di "aì ("aì Mss. "aTà Babbit) T�V aeeoç "o{­ vwatv ("otvwvtxfJv Pohlenz Flacelière) < "aì > TTJV fJdawç o:5tà TÒ (6tà TÒ Mss. dtéfJev-ro Babbit) noAAwv, wanee ElerJTat, -rwv àAAotpt)Awv àvanenÀ'YJap,l:vwv (dvanenÀ'YJGp,é­ vwv Mss. àvanenÀ'fJGp,év' Turnebus Babbit Flacelière) ineA{}eiv (èneMhiv Cilento àneAfJeiv Edd.) : ita temptavi

locum vix sanum intelligere wç Cilento n Wyttenbach Babbit Mss.

WGTE

Pohlenz

fj

imaT(!Hpop,évat Cilento secutus Wyttenbach et Sieve­ king èmGT(!Eq>op,évatç Babbit èmGT(!Hpop,évaç Mss. MjAa Mss. MjAat Turnebus Sieveking Babbit Flace­ lière àvarpée'fJTUt Bernadakis Sieveking Flacelière aevT'YJTUt Naber (Mnemosyne XXVI I I 1900, 140) àneeaTat Babbit avyxvaw Mss. avyxwatv Reiske Edd. recentiores l'"'vvp,a-ra (o p,évvfla) Cilento pi-rea Mss fl7ivv-rea Tur­ nebus Edd. lxu mss. Sieveking Flacelière lxw Codd. Planudei Babbit lxetv Barberinus 1 82

ABBREVIAZIONI E SIGLE Br.

BRANDES, Fragmenta Eudoxi (l, I I , IV , VI, VI I , V I I I ) in . 1865. T. KocK, Comicorum A tticorum Fragmenta, voli. 3, Leipzig 1 88o-88. CGF G. KAIBEL, Comicorum Graecorum Fragmenta, Ber­ lin 1 899. EGF G. KINKEL, Epicorum Graecorum Fragmenta, Leip­ zig 1 877. Festugière A. J. FESTUGIÈRE La Révélation d'Hermés Tri­ smégiste, voll. 4• Paris 1944-54. FG1·Hist F. jACOBY, Fragmente der Griechischen Historiker, Berlin 1923 . . . FHG Mii LLER, Fragmenta Historicorum Graecorum, voli. 5, Paris 1 841-70. FPG W. A. MuLLACH, Fragmenta Philosophorum Grae­ corum, voli. 3; Paris 1 H6o-81. GGM C. Mii LLER, Geographi Graeci Minores, Paris 1 855-6 1 .

CA F

Horapollo, Sb. F. SsoRuONE, Hori Apollinis Hieroglyphica, Na­ poli 1 940. Paroem. E. L. VON LEUTSCH ET F. G. SCHNEIDEWIN, Corpus Paroemiographorum Graecorum, Gottingen 1 839-5 1 . PG J P MIGNE, Patrologiae cursus, series graeca 1 65 voli., 1 857-66. PL lo. s�ries latina. PLG T. BERGK, Poetae Lyrici Graeci, voll. 4. Leipzig 1914- 1 5 (ristampa) . PPF H. DIELS, Poetarum Philosophorum Fragmenta, Berlin 1901 . PWK A. PAULY, G. WISSOWA, W. KROLL, Real-Ency­ clopadie d. klassischen A ltertumwissenschajt, 1 893 · · · S VF H. VON ARNIM, Stoicorum Veterum Fragmenta, voli. 3, Leipzig 1903-905 (vol. IV, Indices comp. ADLER, 1924). .

29.

--

-

.

PJ.UTAKco, DiaJriba

isÙJ(tl

� dialoghi dclfici.

AllllREVIAZIONI E SIGLE

TGF A. N AUCK, Tragicorum Graecorum Fragmenta, Leip­ Theiler

Vorsokr.8

zig I 88g2• W. THEILER, Die Vorbereitung des Neuplatonismus, Bcrlin 1930. H. DIELS W. KRANZ, Die Fragmente der Vor­ sokratiker, voll. 3, Berlin 1956 (ottava edizione) . -

TAVOLA DEI RIFERIMENTI E DEI LUOGHI PARALLELI

NEL

"

DE lsiDE ET OsiRIDE

Alessarco, FGrHist I I I C, 829 37.365 E. Anticlide di Atene, FGrHist 37·365 F . II B, 140, fr. 1 3 Antltologia Patatina VI 165 35.365 A . Apollodoro, Bibliotheca II 1, 3 15.357 A. Apuleio, Apologia XXVI ; LVI 4·352 D . Arato, Phaenomena 1 5 1 38.366 A . Archemaco di Eubea, FGr Hist I I I B, 424 27. 3 6 1 E. Aristagora di Mileto (o eli Cuma) . FGrl-list I I I C, 6o8, fr. 7 4 · 352 F. Aristone, FGrHist I I I B, 337, fr. I 37.365 E. Aristotele, de A nima I I I 4, 429 a 27 58.374 F; de Generatione animalium V r , 780 b 6 3 3 .364 B ; I-li­ storia animalium V 33, 558 a 17 75.381 B ; Metapky­ sica I g, ggo b 48.370 E ; Mirabilia 23, 832 a 1 4 74.380 F ; Fragm. (Rose) 196 29.362 C, 32.364 A . =

=

=

=

=

o=

=

=

=

=

=

=

=

=

A ristoteles

pseudepigrapkus

(Rose) p . 233 79.383 o . Arriano, A nabasis I I I 4, 4 (cfr. Plut . , Quaest. conv. V , =

n

684 F ; V I I I , 72 9 A ) 5·352 F, 32.363 E. Artemicloro, Oneirocritica I 78 34. 364 D. Ateneo, x n. 452 D ro. 3 5 4 F ; 620 A 1 7.357 E . =

=

=

=

Callimaco, Hymn. ad Dem. VI 1 27 35.365 A. Castore di l�odi, FGrHist, II B, 250, fr. I 7 3 1 .3 63 c. Cicerone, De natura deorum I I 25 (64) 32.363 D . Cleante, Fr. 547 66. 377 D . Clemente d'Alessandria, Pro­ trepticus I l 39,5 7·353 c, I 8 .358 B, 72· 380 B ; II 39. 6 74·380 F ; IV 48 28. 36I F ; Stromateis l 6g, I, 10.354 D ; I I06, c. I5 I, C. 2I 3·352 A, 37· 365 F; V 5, 3 I , C. 5 g. 354 c; VII 6, 34 c. I 7·353 D . =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

Deuteronomio, XIV 2 I 31. 363 B. Dinone, FGri-list I I I C, n. 6go =

fr. 2 I 3 ! . 363 c . Diodoro, I I I , 2 10.355 A ; I II 35·364 F ; I I I , 34 52. 372 o ; I 1 2 , 2 36.365 c ; l 1 3 , 4 12. 355 o ; I 13, 16 1 3 .356 A ; =

=

=

=

=

=

=

LUOGHI PAI\ALLELl

.p6

I I7, I-3 I 3-356 B ; I I7, 4 37.365 E ; I I 8, 2 I4 .356 o ; I 18, 5-6 13. I3-356 B ; 356 B ; I 20, 3-4 I 2I, 35·365 A ; I 2 1 33.364 c ; I 2 I 18. 358 A B ; l 2 1 20.359 A ; l 21, 5 73·380 E ; I 2 2 , 6 = 18.358 D ; I 3 9 39.366 o ; I 39, 1 1 40-367 A ; I 48, 6 IO. 355 A ; I 70 6.353 B ; 2 1 .359 c ; I 84, 4 I 84 73· 380 E ; I 85. 4-5 29.362 D ; l 86, 3 72. 379 F; I 87, 2 14.356 F ; I 87, 6 75·381 c ; l 88 3 1 .363 B ; I 88, 4 ,, 31 .363 c; I 88, 5 73.380 o , 72.38o A ; I 96 I 8g, 5 29-362 c ; I 96-98 IO. 40.367 A ; 3 54 n ; I I I , 3 Diogene Laerzio, VII I 34 41. 58· 374 E ; VII 1 45 367 E ; V I I I 17-18 IO. 354 F ; V I I I 32 25-360 E. Oratio Dione Crisostomo, I4. XXX11, p. 364 n 356 E . Dionigi d' Alicarnasso, A ntiqu. Rom. I 77 26.361 c . =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

7·353 c ; XI Io 5 ·353 A ; X I I o = 43.368 c ; X I Io I4·356 E ; XI II 33· 364 c; XI 2 7 72 .380 a ; XII 3 8.354 B. Eliano, Varia historia, l V 8 l 1 .355 C, 31 .363 C. Ellanico di Lcsbo, FGrllist, I I I C, 6oS a, fr. 7 34· 364 D. Empedocle, Vorsolir.s I 3 1 8, 5, n. 3 1 B 1 8 48.370 E ; I 36 1 , 4· n . 3 I B 1 22, 2 48·370 E. Eraclito, Vorsokr.8 l , I So, 7 . n. 22 B 127 70.379 c ; I , I6o, 8, n . 22 B 4 1 76.383 B. Enneo, FGrHist 111 C, ().w fr. I ,2 37.365 F et 42.368 B. Erodoto, I 94 24.360 u ; I I 4 = 8.354 AB ; I I 4 I 2 .355 E ; I l 4 30.363 A ; Il 5 40.367 A ; I I 1 2 33. 364 c ; I I 12 40.367 a ; Il 37 7·353 c ; I I 3 7 4 · 352 C-352 E ; II 38-39 3 1 . 363 BC ; I I 42 9·354 c ; I l 42 13.356 u ; I l 46 8.353 F ; 73 · 380 E ; I I 47 11 48 36.365 B ; I I 6g . 50· 371 D ; I I 6g 75· 381 a ; II 78 1 7.357 F; I l BI 4·35l c, 4·35l E ; I I 82 1 7 ·357 E ; I I 9 1 I 4·356 D ; II 1 44 1 3 -356 I4. 356 D, B ; II 1 56 37·365 F; I I I 29 II. 355 c ; I V 45 = 24. 360 B. Esiodo, Opera et dies I 26 26.361 B ; 742-3 4· 352 E. =

=

=

=

=

=

=

=

� �

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

Ecateo d'Abdera in Vorsokr.H, I l , p. 244, 8, n. 73 B I l 6.353 AB ; I l , p . 243, 9·354 CD. 31, n. 73 B 8 Eliano, de Natura animalium, I I 33 75·381 c ; I I 35 75·381 c ; I I 42 5 1 . 371 F ; V 52 75.38I c ; VII 45 75·381 o ; X 16 8.353 F ; X 19 7· 353 c ; X 21 50.37 1 D ; X 23 I4.356 D ; X 28 1 1 . 355 c ; X 46 =

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

=

LUOGHI PARALLELI

Eudosso di Cnido (ed. Bran­ des) fr. 1 7 - 6.353 c · deest 10.354 E ; fr. 6o 2 1 .359 TI ; deest 30.363 ·A ; fr. 61 52.372 E ; fr. 62 62.376 c ; fr. 63 64.377 A. =

·

=

=

Eusebio, Praeparatio evange­ lica I I , I , I-32 = I 2 . J55 n ; I I I , I I , 48 34.364 c ; I V, 2 I , V, 5 25·360 D-F, 26.36I A-c ; V, p. 198 TI I8.J58 A . =

=

·­

Fozio, Bibliotheca 242 (p. 343a 5, Bekker) 63 .376 E. =

Aulo Gellio XX, 8 8.353 F. Giamblico, Vita Pythagorae 97 e 98 6.353 B ; in Nicoma­ chi arithmeticam Intr., 14 10.354 F ; Protrepticus XXI (pp. I J I -60) I O.J54 F. [Jamblichus] Theologumena A rithmeticae, ed. V. De Falco, Lipsiae 1922 : 7 (p. 7. r. 19) 75·381 F ; 5 3 (p. 70, r . 3 ) 1 0.354 E. =

=

=

=

=

74·381 A ; I, IO, 63·376 F ; I, I I , 56·374 B ; I , I l , 1 2.355 E ; I , I 2 , 43.368 c; I , 14, 75·381 D; I , 14. 55·373 E ; I , 15, 19.358 n ; I, 17, J8.J66 A ; I , I C) , p. 5 1 p . 53 38.366 A ; l, 2 1 , p . 55 38.366 A ; l , 2 I , 38-366 A ; I, 22, p. 57 ro.3s4 F ; I , 22, p. 6s 1 0.355 A ; l, 23, p. 65 CC. JO, J l , ,5 0 ; p. 66 I , 34 · p . 79 IO.J55 A ; I , 44· p . 96 J2.363 F ; I , 48, p. IOO 37.365 E ; I, 49, p. 107 4 1 .367 n ; I , 56, p . n7 32-363 F, 33· 364 A ; I, 62, p. 1 2 5 J6.J65 B ; I , 64. p . 1 2 8 36.365 n ; I , 6 7 p . 1 32 50·3 7 1 n ; I , 67, p . 1 32 75 · 381 c ; I , 70, p. I 35 33· 364 c ; l , 70, p. 1 35 75·38 1 c ; I I , 33 . p. 1 56 74·380 F ; II, 37 · pp. 158-9 8.353 F. p. 20 p. 24 p. 26 p. 30 p. 35 p. 38 p. 38 p. 44

=

=

=

=

=

Giovenale XV 35

=

72 . 380 B.

I-lorapollo, Hieroglyphica (ed. F. Sbordone, Neapoli 1940) : alle pp. di tale testo e alle copiosissime note si fa qui riferimento. 4 1 .367 D, 43· I , I, p. 3 368 c ; I , 3. p. 7 2 1 .35 9 o ; 37 .365 F ; l , 3, P · 7 I, 3 · p. 7 = 61 .376 A ; I, 6, p. I2 = 32.363 F; I, 6, p. I2 5 1 .3 7 I E ; I, 6. p. 1 2-4 = cc. 50-.') I ; I, I O, =

=

=

-�

I nni omerici, A d Demetr. 98 SS. = 1 5.357 A.

II,

Luciano, De luctu 2 I 357 F.

17.

=

Manetone di Sebennito, FGr

Hist

I I I C 609, fr. 2 2 , 2 5 8.353 F, 354 A ; I I I C 6og, fr. 1 9 (75) 9·354 c ; T T l C 609 , fr. 3 28.3nr F, 362 A ; =

LUOGHI PARALLELI III C 49·37 1 III C 49·371 III C 62.376 III C 73·]80

609, fr. 20 (70) ne ;

609, fr . 20 (76) ne ;

6o9, fr. 2 1 (77) AB ; 609, fr. 22 (84) CD.

'Avor.ypor.cpod I I I c 610, fr. 4 = I I . 355 ne ; I I I C 61o, fr. 3 = 38.366 c ; Manetone, in FHG ( I I , S I I 616) I I , p. 616, fr. 84 =

So.JSJ E ; deest in FGrHist. Mnasea di Patara, FGrHist. l-II I (passim) , I I I B, p. 300, in FHG, I I I , I SS = 37· 365 F. Omero, Il. XI I I , 354 = 1 . 3 5 1 D. Origene, Contra Celsum V, 38 = 28.36I F ; VI, 42 48·370 D. =

Pausania, VI, 25, 2 = 75· ]S I E; I X, 8, I = 69·378 E ; IX, 29, 3 = I 7 ·357 E . Pindaro, Ol. l , 6 = 8o.384 B. Platone, Cratylus 403 a-404 a = 29.362 c ; Epistulae VI I, 344 b = 77·382 D ; Leges 684 d = 23 .359 F ; 7 I 6 a = 24.360 c ; 7 I 7 a = 26. 36I A; 896 d SS. = 48. 370 F; Phaedo 67 b = 4·352 D ; Resp, 375 e = l 1 .355 B ; 546 b-e = 56. 373 F; Symposium 202 e = 26.361 c ; 203 b = 57·374 c ; 2 r o a = 77.382 o ; Timaeus

35 a = 48·370 F; 49 a, 5 1 a = 53·372 E ; so c-d = 56.373 F ; 52 d-53 a = 56. 374 B. Plinio, Nat. Hist. X, J I , 62 = 74·]80 F ; XXX, 1 3 (30) = I0.355 A. Porfirio, in Eusebio, Praep. evang. I I I , 1 1 , 2 = 61 . 375 E; De abstinentia I I I , 23 = 32.364 A; IV, 7 = J I . 363 c ; IV, 9 = 31 .363 c. De antro nympharum I I = 4 1 . 367 E. Senofane, Vorsokr.8 I , 1 1 5, IJ, n . 2I A I J = 70. 379 B. Senofonte, Anabasis, Il, J, I6 = 10.354 F . Sesto Empirico, A dversus Ma­ thematicos V, 29 = 48. 370 c. Socrate di Argo, FGrHist I I I B , Ji o, fr. 2 (s) = 35.364 F. Stobeo, Eclogae l, 2, 29 = 25.360 E. Stoici in S VF II I I OJ, p. 320 = 25-360 E I I I 093, p. J I 9 = 40.367 c I l 663, p. 197 = 4 1 .367 E I l 1 1 08, p. 322 = 45.369 A I I 1093, p. JI9 = 56.373 E- 374 B . l 547, p. 124 = 66.377 D Strabone XI I, 2, 4 (p. 536) = 40.367 c ; XVII I, 6 (p. 79I) = 40.367 c ; I , I4 (p. 799-Soo) = 2 1 .3 59 c ; I , I 9 (p. 8o3) = 73· 380 E ; I , 2 2 (p. 8o4) = 33. 364 c ; l , 40 (p. 8 I 2) = 4·352 D ; I, 40 (p. 8 1 2) = 7·353 c ; I 8 . 35 8 n ; I , 40 (p. 8 I 2) T , 4 7 (p. 8I7) = 50· 37I D.

LUOGHI PARALLELI

Tacito, Histor. IV, 83-84 3 1 .363 D ; 28.36I F ; V, 2 V, 4 8.353 F. Temistio, Orationes XXXI II, p. 365 B-D 1 . 351 D. =

=

Teofrasto, Frag. I 74· 6 (Wim­ mer. III, p. 220) 74.380 F. =

=

=

=

Virgilio, Georg. I , I66 365 A.

35·

Nei loci che seguono, il numero corsivo significa che i riferi­ menti sono vari per lo stesso capitolo ; il � indica la seconda redazione del Physiologus, il y la terza, il 8 l'appendice dell'edizione sbordoniana.

Horapollo (Sbordone, I940) l, I, I, I, l,

I 2 3 5 6

l, 8 l, IO l, I I l, I2 l, I4 l, I5 l, I6 I, I 7 l, I9 l, 2 I l, 22 l, 23 l, 26 I , 34 l, 36 I , 38 l, 39 l , 44 l, 45 l, 48 l, 49 I,

52

De Iside (capitoli) 4 I , 43. 74· 74 2 I , 38. 6I 32, S I , s o 74· 63 I2 43 75 · 55. 73· 7 19 6o, 6 I 38 38, 33 IO 30, JI, 50 IO 75 14, I I 7

J2,

37 3I, 41

Physiologus (Sbordone, I936) I I,

8, fJ 6, fJ 7. 27, 40, 4.

p. 38 t

l)







&

30 I82 I 84-5 9I I23 I6 ss

40,

»

1 23-4

45.

»

139

I,

t

5

fJ 25,



252

40, 3.

»

I23 I 2-3

I I, 45 . t'l,

I2,

l)

t

43



1 39 321 46

l)

l)

420

LUOGHI PARALLELI

I, I. I, I, I, l, I, I, I, Il, Il, Il, Il, II, II, II, II,

�. p . 3 1 3

54 55 56 57 64 66 67 6g 70 21 32 38 56

JZ,

so, 19

36 42, 43 s o. 75 75 33. 75

8,



29-30

35 b .

&

I15

25,



87 171 93

{J

28,

8

o

))

6, )) 23 Ig, )) 70 7 · )) 25 8, o 29-30 I O, » 35 IO, » 35 y IO, )) 275 3 1 , )) IOI-2 23, )) 82 2 4 , )) 86

57 s8 59 6o

I l, 62 II, 65 II, 6g I I, 81 I I, 82 Il, 84 I l , 87 I l , go I I , g6 I l , 107 I I , I lO



75

I , )) 6 3 . )) I 58-q 30, • 97-8 I 6, )) 61-2 {J 8, » Igi-2 44· » I34 ss. 2 I , • 77

{J

74 NEL

«

DE E APUD DELPHOS ))

(adespota) , PLG III, p. 730, Fr. I 3 I (cfr. Mor. 6o7 c, 671 c) = 9.389 B ; I d . , I I I p . 7 I9, n. 92, (cfr. Mor. I I 30 A) = 2 1 .394 A. Anassimandro, Vorsokrat.8 l, 89, I 3 , n. I2 B 1 = I 8 . 392 A . Apollodoro, Bibliotheca I I , 6, 2 = 6.387 D.

Archiloco, PLG I I , p. 402, fr. 7 1 = 5.386 D. Aristotele, De coelo I, 8-9, 276 a r 8 I 1 .3 89 F. =

Clemente d'Alessandria, Stro­ mateis V, 1 4 (93, 4) (702 Potter) = 8.388 A ; V, 14 (7 I I Potter) = 9.388 F. Cornuto, de natura Deorum

LUOGHI PARALLELI

32 (cfr. SVF I , 543, p. 1 23) = 2.385 B. Eraclito, Vorsokraf.B I, p. 168, 1 8.392 c ; I , p. 1 7 1 B 76 B 90 8.388 E ; I , p . 1 7 1 , B 91 1 8.392 Be ; r . 1 65, 4, n . 22 B 65 9 .389 c ; cfr. Plat., Crat. 402 A ; Arist. , Metaph. s. xoxo a 1 2 c. 65, 4 ; Mor. 55, I 9, 1939 . pp. 86-98. GuiMET É ., Plutarque et l' Égypte, Paris I 898. HAAKH H., Der grosse Pan ist tot, in ,

TH ÉVENAZ P.,

40, 1946 . pp. 35-6. A., Ein oubellend gnostisch systeem in P. >, Louvain 1 942.

ToRHOUDT

TRONQUART G . ,

Le crépuscule d'A thènes ou présence de Plu­ tarque, in >, 8, 1953. pp. 32 1-42.

TESTI

Moralia, con traduzione inglese di Frank Cole Babbit, Vol. V da 351 c a 438 E, London 19361, 1 9572• PLUTARCHUS, Moralia, vol. II recensuerunt W. Nachstii.dt, W. Sieveking, J. B. Titchener (al secondo editore spettò il De Iside et Osiride, ultimo di questo volume) , Lipsiae 1935. PLUTARCHUS, Moralia, vol. III ediderunt W. R. Paton, M. Pohlenz, W. Sieveking (anche al Sieveking spettarono i tre trattati delfici De E apud Delphos, De Pythiae oraculis, De defectu oraculorum, dei quali aveva già dato un'edizione parziale il Paton con i suoi Pithici dialogi tres, Berlin 1 893) . PLUTARQUE, Sur la disparation des Oracles, Texte, trad. etc. par Robert Flacelière, in , con agoni di danza e di canto. Delo, rispettata da Dario e Serse, fu saccheggiata dai generali di Mitridate : xxm ; 1 63, 287.

Demetra terra madre, divinità panellenica, sposa di Poseidan (Posidone, forse, è ipostasi di Zeus). tramutatasi più tardi in Hera. Il culto di De­ metra declina dopo la colonizzazione dell'Asia minore. Ha grandissima importanza nella so­ teriologia misterica : 47, 57, 77, 1 1 7, 1 19, 1 23 .

Demetrio d i Tarso, grammatico, interlocutore nel De def. or. : 2 7 1 , 277, 279, 285, 287, 289, 301 , 303, 3 1 7, 327, 329, 331, 335 . 365 . 379 ·

Democrito

(fiori nel 420 a. C.) di Abdera o, secondo alcuni, di Mileto (D. L. IX, 34). amico di Leucippo (Arist. Met. I , 4, 985 b4). grande rappresen­ tante della teoria atomistica (Arist., De gen. et corr. I , 8, 324 b 35) : 83, 274, 3 1 5 .

Dicearchia Pozzuoli, presso Napoli (v. Cuma) nella zona fiegrèa, celebre per le solfatare (Puteoli) : 2 2 1 .

Dicearco d i Messana, i n Sicilia (Iv sec. a. C.) ; filosofo, storico e geografo (Jacoby I I I B, p. 262, 305 ; 370; 696) : 1 55·

Dictys pupillo di Iside : rg.

I;

1 55 ;

ÌNOICE DEI NOMI

E

DELLE COSE NOTEVOLl

447

Didimo u n Cinico, detto, per il suo vagabondaggio, Planetiade :

xxm ;

271, 273.

Dinomene di Gela, padre dei tiranni Gelone, Ierone e Trasibulo : 241 .

Dinone di Colofone, padre di Clitarco, autore di una ' Storia persiana ' che continua Erodoto e Ctesia, utilizzata da Diodoro, Trogo, Plutarco e Ateneo : 59·

Diochite

nome della piccola, misteriosa città egizia nella quale venne sepolto Osiride. La lezione dei Mss. è variamente alterata ; l'emendazione è tratta da Stefano di Bisanzio, autore di un lessico geografico : 4 1 .

Diogeniano d i Pergamo, platonico, interlocutore nel D Pyth. or. : xvi ; 201 , 202, 205, 209, 2 1 3, 2 1 7 , 227, 2 3 1 .

Diomede Dionisio Dionisio Dionisio Dioniso

i l Tidide, eroe dell' Iliade : 249. servo di Tolemeo Soter : 53· nome comune in Grecia : 325. tiranno di Siracusa : I 2 7.

generalmente ritenuto dio di ongme tracia o frigia, è, invece, dio greco che migra nella Ionia, dall'Attica, e vi porta le sue Antesterie (Cfr. De Sanctis, Storia dei Greci l, p. 296 ss.) . È ipostasi d i Hades : 29, 4 7 , 5 1 , 5 3 . 55 . 57· 65, 67, 6g, 71, 77, I I 7, I I g, I 7 I , 1 73, 1 75 , 273· 323. nome comune in Grecia : 325.

Dios Dolonia o Ingannatrice (via) designa, secondo il Fla­

celière, il passaggio e la gradinata - che si vedono ancora a sud dell'area delfica - per dove, nella rievocazione liturgica, il fanciullo prescelto si slanciava verso la capanna simbo­ leggiante l'antro del Pitone. Il nome forse si connette con la spia troiana (Il. X) : 31 1 .

Dori secondo la tradizione, ultimi degli invasori nor­

dici della Grecia che si stanziarono in Elide, Laconia, Argo, Corinto, Sicione, Epidauro, Me­ gara, Egina, e incrociarono i mari per occupar Creta, Melos, Tera e le coste meridionali della

44s

INDICB DBI NOMI g UELLB COSB NOTEVOLI

Asia Minore. La tradizione greca associava l'in­ vasione al ritorno degli Eraclidi : 329.

Dryo capo dei Solymi (v.) : 325. E la sacra misteriosa lettera, in Delfi : passim, in tutto il trattato de E Delphico. · Ecalia città dell'Eubea, distrutta secondo la leggenda

da Eracle che s'era invaghito di Iole, figlia del re d' Ecalia Eurito. È l'argomento delle Tra­ chinie di Sofocle e del poema epico La presa di Ecalia attribuito a Creofilo di Samo : 309.

Ecateo

(rv sec. a. C.) di Abdera, colonia d i Teo, filo­ sofo e storico (Strab. XIV, p. 644 ; D. L. IX, 69 ; Plut., Quaest. conv. IV, 3, r , p. 666 E) al seguito di Tolomeo I Lagide, re d'Egitto. Di tendenza pirroniana e trattando la religione egiziana > (Omero) , sono gli ardenti spiriti solari che risiedono nell'oriente e nel -

452

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

l'occidente, là dove il sole tocca la terra prima di identificarsi con le lontane popolazioni nere di cui i Greci cominciano ad avere notizia : 73·

Etiopia nome dato nell'antichità a tutta la regione a sud dell'Egitto ; in seguito limitato a tutto il bacino dell'Alto Nilo. Gli Egiziani la conosce­ vano sotto il nome di Kush : 29, 73·

Etoli abitanti dell'Etolia : 225. Eubea isola, a oriente della penisola greca, separata dalla Beozia per uno stretto braccio di mare ; ricca di cave di marmo cipollino e di miniere di rame : 53. 377·

Eudosso

di Cnido (Iv sec. a. C.), matematico e astro­ nomo, scrisse anche un libro di viaggi. (v. Tavola delle fonti) : 1 7, 23, 4 1 , 57, 99, 1 1 3, 1 1 7, 239.

Eumetis v. Cleobulina : 233. Euricle famoso ventriloquo (cfr. Plat., Sophis. 252 C e Aristof., Vesp. 1 019 con lo Scholium) : 297. Euripide d i Salamina poeta tragico (c. 485-406 a. C.) : XIV, XXXVII , 4, 85, 1 27, 155, 1 79, 1 95, 253, 259. 272, 305, 365. 3 7 1 , 373. 381.

Eustrofo di Atene, interlocutore nel dialogo De E : 1 52, 1 67, I69, 1 79, 1 8 1 .

Evemero

di Messene (Iv sec. a. C.), familiare di re Cas­ sandre (3 1 1 -298) per cui incarico intraprese molti viaggi. Nella sua opera, che Ennio tra­ dusse " Sacra Scriptio ", egli narra come, dal­ l' Arabia sbattuto sull'oceano indiano, fosse ap­ prodato a tre isole della Panchea. Qui, in un tempio di Zeus Trifilio, su una colonna d'oro, lesse una iscrizione narrante le umane imprese di Urano, Kronos e Zeus. Di qui trasse la sua teoria (evemerismo) che gli dei fossero uomini della preistoria, divinizzati per il loro eroismo. (Cfr. Eu s . , Praep. ev. I l , 2, 52 ; Lat­ tanzio lnstit. div. l, I I , 33 (Ennius) etc. : 6, 45·

Falanto

figlio di Agelao, fondatore di Falanto in Arcadia : 261 .

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

453

Famenoth mese egiziano : 8 r . Faneo epiteto d i Apollo : 1 57. Fania della città lesbica di Ereso, filosofo peripatetico e storico citato spesso da Plutarco (p. e. nella IV sec. a. c. :

Vita Themistoclis 1 3, 5) . Visse nel 329.

Faofi mese egiziano : 5 7. 97, I I 7. Faro 77· Farsalia danzatrice : 219. Feaci abitatori di Scheria, la terra alla quale approdò Ulisse (Od. V, 451 ss.), di non facile identiftca­ zione. Forse è l'odierna Corfù (Corcira) . i cui primi coloni greci vennero da Eretria (Plut.,

Quaest. conv. I I ) : 17. Febo Apollo (v.) : 1 7 3. 1 9 1 , 193, 203, 32 3 . Fedro fiume dell'Egitto : 35 Fenice uccello maraviglioso, celebre nella tradizione

dei Greci di Egitto, che videro in esso una trasposizione dello sparviero, incarnazione di divinità solare, venerato ad Eliopoli ; celebre altresl nella tradizione letteraria da Erodoto a Claudiano : 299.

Fenici grandi navigatori 95. 225.

e

colonizzatori d el l ' ant ichità :

Persefone v. Persefone : I 19. Festa patria di Epimenide (v.). Città di Creta

a

circa tre miglia dal mare, ove fu il celebre pa­ lazzo, c, non lontano, l'altro edificio minoico di Haghia Triada : 277.

Fidia fiori verso la metà del sec. v a. C. : XXIV, I 3 5 · Filarco eli Atene, importante storico del sec. m a. C.

Le sue 'I aroelat, in opposizione agli ' Yno­ flVTJitartap, ol di Arato di Sicione, furono fonte

per Plutarco, specie per le Vite di Agide e

Cleomene : 55·

Pile isola

sacra nel Nilo, su la frontiera meridionale dell'Alto Eg itto , al di sopra della prim:t cate­ ratta del N i lo : 4 1 .

454

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Filebo dialogo di Platone : r 83. Filino di Focea ionica, amico di Plutarco, narratore del De Pythiae or. : 202, 205, 207, 253. Filippo storico, interlocutore nel De def. : 271, 3 r r , 3 1 3, 3 1 5 , 3 1 7, 345 . 381, 385. 397· Filippo ( V) (238- 1 79 a. C.), re di Macedonia. In guerra coi Romani e legato ad Annibale (2 15), fu disfatto definitivamente a Cinocefale in Tessaglia nel

Filocoro

197 : 225, 313, 345· 385. (c. 306 a. C.) il più celebre autore di ' Cronache

ateniesi' (Atthis) , detto indovino dalla Suda, ucciso per ordine di Antigono Gonata nel 261 a. C., come partigiano di Tolomeo I l Fi­ ladelfo. Della sua A tthis egli fece un compendio polemico contro Demone, più antico attido­ grafo : 243.

Filomelo

capitano e tiranno focese, taglieggiò e occupò Delfi, nel 356 a. C., sconfisse Locresi e Beoti, alleò con Atene e Sparta la Focide. Dichiarata contro di questa · la guerra sacra dall' Anfi­ zionia, Filomelo, dopo aver ancora vinto i Tessali, fu infine sconfitto e costretto al sui­ cidio presso Neon (354) : 219.

Focesi

di Crisa (Cirra) , nemici mortali di Delfi e sac­ cheggiatori del tempio : 219, 233, 235·

Focide contrada della Grecia centrale tra le vallate del Cefiso e di Crisa, alle pendici del Parnaso :

243· Frigi e Frigia, contrada dell'Asia minore, ove giunse, sembra, la tribù tracia dei Frigi, sopravvissuta ancora in età storica su le coste adriatiche. Anche in tempi storici ' frigio ' equivaleva a ' schiavo ' ; fu soggetta ai Lidi, ai Persiani, ai Seleucidi, agli Attalidi : 45. 12 3.

Frine

(=

rospo) di Tespi, cortigiana greca del sec. a. C., amata da Prassitele, servi da modello per statue di Venere. Prassitele scolpi due statue di Frine stessa : una di marmo per Tespi, un' altra di bronzo dorato per Delfi. Accusata d'empietà, fu difesa da Iperide. Cfr. Plutarco, Vitae decem oratorum IX, Hyperides, IV

INDICE DEI NOMI E DEI,LE COSE NOTEVOLI

4 55

849 E; Ateneo XIII, 590 d, e Posidippo, poeta comico, in Kock, Com. Att. Frag. I I I , p. 339) . 2 ] 1 , 233·

Galassia città con santuario di Apollo Galassia, in Beozia : 267. Gelone figlio di Dinomene, nobile geloo, comandante

della cavalleria del tiranno lppocrate di Gela (sec. v a. C.) e successogli nella tirannide. Di­ venuto signore di Siracusa, sconfisse i Carta­ ginesi a Imera, il giorno stesso - si disse della battaglia di Salamina (480 a. C.) : 241 .

Giganti

figli di Gea, immensi e mostruosi, nati dal sangue di Urano, mutilato da Saturno. Non considerando i Giganti omerici , dobbiamo di­ stinguere i Giganti esiodei centimani, alleati di Zeus contro i Titani, e i Giganti avversari di Zeus della tradizione teogonica posteriore di Pindaro e Apollodoro : 47·

Giro della Terra opera geografica di Eudosso (v.) : 17. Giudaico Cfr. Tacito, Historiae V , 2 : 27. Giudeo figlio di Tifone : 59· Glauce di Chio, famosa citarista, ricordata da Teo­ crito (IV 3 1 ) : 2 1 5 . Gnesiaco avventuriero di Megara : 261 . Gorgia (c. 483-376 a. C.) di Leontini, famoso sofista : 32 1 . Grecia in età storica la denominazione di Graike non ,

si conservava nell'Ellade se non per la regione di Oropo e per Tanagra, la quale sembra la Graia america : 23, 29, 43, 47, 6g, 85, 8g, 109, I I I , I I J , I 2 J, 129, 2]], 261, 263, 287, 293, 383.

Hades dio del mondo oscuro e sotterraneo, figlio di Kronos e di Rea, fratello di Zeus e Posidone, sposo di Persefone : 5, 37, 53, 55, 57, 87, 89, I I I , 141.

Harpocrates

nome greco dato, nel sincretismo religioso ales­ sandrino, al terzo dio della triade egiziana Iside, Osiride, Horos ; ma in particolare fu ri-

456

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

servato a Horos ancora fanciullo; è raffigurato talvolta in grembo alla madre, o stante nudo con treccia laterale e col dito su la bocca, gesto in età romana interpretato come invito al silenzio : 39, I I 7• I 2 1 .

Recate una delle grandi dèe dell'Orfismo che le asse­

gna gran parte sia nella sua teogonia che nella sua teologia. Dea lunare e dea ctonia, è ono­ rata negli Inni orfici ; è associata a Kore, Her­ mes ctonio, Trittolemo, Demetra, Hades, alle divinità eleusi ne : 83, 1 2 7, 305.

Hefestos

divinità greca del fuoco terrestre. In origine fu forse un nume ctonio, accolto poi nell'Olimpo, e considerato figlio di Zeus e di Hera nei poemi omerici. Sede del suo culto fu Lemno dove, secondo una tradizione, era stato scaraventato da Zeus, e dove il dio ai mitici abitanti dell'isola, i Sinti, avrebbe insegnato la metallurgia. Ap­ partenne altresl al Pantheon orfico : 59, I I 9.

Heliopolis

città del Basso Egitto, ricordata da Platone. Aveva un tempio a Rà (Sole), ove si adorava il dio sotto la forma del bue Mneyis : 1 5 , 23, 63 .

l/era 57. 59· Heracles

il solo vero eroe panellenico, e non già esclu­ sivamente dorico (come si credeva) , che ebbe culto e mito nella Beozia (Eoli) , nell'Attica (Ioni), nell' Argol ide (Dori) . Il nome stesso che significa '' gloria di Hera � lo collega alla grande nemica : 5 1 , 55, 77, I67, 23I, 243, 289, 30!).

Heraea città dell'Arcadia, patria di Trasimede, '' per­ sona che non ebbe mai un sog)1o nella vita >) : 39 3·

Hl'rmanubis

clio composito greco-eg17.1o, figlio di Osiride c Neftis, ricordato anche da Porfi.rio (in Euse­ bio, Praep. evang. I I I , I I , 2) : I T T .

Hermes

divinità bucolica e panellenica. I n origine, una specie di dio Termine a segnare con un palo o un sasso i confini o le strade. Messaggero di­ vino, guidratta, accom­ pagnato da due dèe, Satit - la rapida che presiede alla caduta del fiume - e Anukit, la guerriera. Kneph era un dio cosmogonico, demiurgico. l monumenti lo rappresentano in forma di ariete, o di uomo con testa di ariete. Il nume, trasposto nel mondo greco romano, trapassò infine da sette gnostiche pagane a sette gnostiche cristiane, quale demiurgo. Se­ condo gli antichi scrittori greci, il dio vene­ rato dagli Egiziani, in Tebe (De Is. 2 1 ) , è poi l'Essere primordiale e creatore. Jamblico, che lo interpreta con eccessiva sottigliezza quale Nus (VI II, 3), riferisce che K. non fu altri che Amun. Concorda con questo la descrizione che Porfirio in Euseb., Praep. ev. III, I I , 45 ss.) dà alla figura di K. e del suo simbolo, che fu il serpente. Cosi Filone di Byblos (in Eus., Praep. ev. I, I o, 48) : 43· città dell'alto Egitto, a nord di Tebe : 3 1 , 57,

101.

Kore

Persefone o Proserpina, figlia di Demetra, ra­ pita da Hades e fatta regina degli Inferi. Risale alla luce (avo6oç) per sei mesi ogni anno, a conforto della madre : 77, 123.

Kronos

figlio di Urano (Cielo) , sposa Cibele (la Terra) . Titano, suo fratello maggiore, gli cedette il trono, ma riservandolo, dopo Kronos, ai figli, i Titani, ed esigendo che Kronos divorasse i suoi figli maschi. Cibele sottrasse al vorace dio Zeus, Poseidon e Plutone. Titano detronizzò Kro­ nos e l'imprigionò (Cfr. De def. or. cc. 1 8 e 21, pp. 419 E- 42 1 D) : 27, 47, 59, 61 , 83, 1 23, 3 1 7,

323, 325.

Kyphi unguento medicinale c profumo per uso litur-

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

461

gico, manipolato dai sacerdoti egiziani : 97, 1 43 . 145. 147·

Labiadi

Consorteria delfica (v. Tavola ddle Lezioni, p. 41 0) : 31 I . La1nia figlia di Posidone : 2 2 I . Lampria fratello di P., interlocutore nel De E e nel De dej. : XVI, 1 52, 1 6 1 , 201, 271, 273, 29 1 , 365, 3 8 1 , 385, 4o i . Latona v . Leto. famosa per un oracolo di Trofonio, divinità ctonia, che si pensava eser­ citasse la sua virtù mantica attraverso una fes­ sura del suolo, ove era la sua tomba : 285, 367.

Lebadeia città della Beozia,

Leda figlia di Testio, re d'Etolia, e moglie di Tindaro,

Leggi Lemno

Leone Lesche

Leschenorio Leto

Leuttra 32.

-

re di Sparta, sedotta da Zeus in forma di cigno. Madre dei Dioscuri, di Elena e Cl itemnestra : .!33· eli Platone : 9 1 . isola del mar Egeo, abitata, secondo la leg ­ genda, dai Pelasgi detti Sinti, massacrati, in una notte, dalle donne, che elessero poi loro regina Ipsipile ; visitata dagli Argonauti. In tempi storici, occupata dagli Ateniesi, si diede ai Persiani, ma fu riconquistata da Mil­ ziade (510). Efesto (v.) ebbe un culto speciale : 133· costellazione : 7 I . era una sala per riunioni (Cfr. Pausania X, 25, 1 ) , adibita talora a palestra (Mor. 4 1 2 n) ; questa, costruita dai Cnidi, era stata affrescata da Polignoto : XXVI ; 287. epiteto di Apollo, dio conversevole : 1 57. Latona dei Latini, figlia del Titano Ceo e di Febe. Amata da Zeus e perseguitata da Hera, che costrinse la Terra a non dare rifugio alla partoriente. Posidone fece affiorare dagli abissi Delo, l'isola sacra dove nacquero Apollo e Artemide : 7 1 . città della Beozia, celebre per la vittoria di Ep (De Sanctis l , p. 486) . Forse, antichissima divinità solare di Sparta cui si attribuiva il cosmos spartano. Plutarco ne scrisse la vita : 23, 243,

Lidia e Lidi : potente stato unitario nell'Asia minore

con centro la rocca di Sardi, sotto la dinastia dei Mermnadi, fondata da Gige. Dopo periodi di splendore, il regno !idio cadde, con Creso (546), sotto un principe persiano, l' Achemenide Ciro :

251, 285. Lindii

di Lindo, città di Rodi, sede del culto di un'an­ tichissima dèa della natura, identificata poi con Atena : 1 59.

Lisandro spartano, famoso per la vittoria di Egospo­ tami su l'Ellesponto (405). Padrone ormai di Atene, vi stabili il governo dei Trenta Tiranni. Cadde nella battaglia di Aliarto contro i Te­ bani. Plutarco ne scrisse la vita : 201, 2 1 9, 263.

Lisippo

(seconda metà del IV sec. a. C.) di Sicione, città del Peloponneso. Diceva di non aver avuto altri maestri fuori che la natura e il Cànone di Policleto. Pure, Lisippo modificò il Cànone

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

463

di Policleto, ossia la tradizione classica del v sec., con una tendenza più pronunciata verso l'ele­ ganza. Splendidi l'Apoxyomenos (che si stro­ fina il braccio con un raschiatoio per toglierne l'olio e la polvere della palestra) e la cosi detta Grande Ercolanese (una donna avvolta nei suoi drappi con nobile semplicità) : 47·

Livia

Drusilla, maritata a Tiberio Claudio Nerone, madre di Tiberio e di Druso. Divorziata, sposò Augusto e preparò il trono a Tiberio. Mori nel 29 d. C. : r 6 I .

lVIacedoni

Stirpe greca, o grecizzata, nonostante l a no­ tevole differenza linguistica. delle sue cave. Sotto i .Tolemei, sostitui Elefantina come avamposto. Il fatto che i raggi solari cadono verticalmente a Syene a mezzogiorno servi ad Eratostene per fare notevoli calcoli su la circonferenza della terra : 17, 28 1 .

Symposium di Platone : 105 . Tafosiris città egizia, d a (c tomba di Osiride •> : 4 r . Talete (VI I-VI sec. a. C:) d i Mileto, uno dei sette saggi, e fondatore della scuola ionica. I ntrodusse in Grecia i metodi egiziani di misurazione, fondando cosi la geometria, e provò la connes­ sione della inondazione del Nilo col soffio dei venti etesii : 23, 65, 1 59, 239, 241 .

Tamo

pilota egiziano. Secondo Salomone Reinach (Cultes mythes et religions I I I , 1 - 1 5) , nelle parole proferite dalla voce misteriosa, Thamus è stato inteso a torto, dai passeggeri e dallo stesso pilota Tamo, come vocativo, mentre è nominativo soggetto di -r:éihrfJXE e si riferisce a Tammuz, nome siriaco del dio Adones, i cui fedeli, sparsi in quella epoca sulle rive medi­ terranee, celebravano la morte rituale con grida e lamenti. In definitiva, la coincidenza tra il nome del pilota e il nome del dio avrebbe creato una situazione cosi misteriosa : XIX, xx, 3 1 5 , 3 1 7.

Tanitica bocca del Nilo : 29. Tarso città antichissima, al margine di due civiltà,

la greco-romana a occidente, la semitico-babi­ lonese a oriente. Ai piedi della catena montuosa del Tauro, era attraversata dal Cidno, fiume na­ vigabile, che la rendeva un emporio mondiale ai tempi di S. Paolo che iv i nacque e la vantò (c non oscura città della Cilicia •> . Essa faceva risalire la sua fondazione a Trittolemo, o a Perseo, od a

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

48 1

Heracles. Capitale del regno di Cilicia e di una satrapia persiana ; ma ben presto elleniz­ zata e autonoma ; entrò nell'orbita romana, sot­ to Pompeo, nel 66, e godette poi immunità da parte di Antonio. Nel I secolo a. C. fu sede di una scuola filosofica. V'insegnò Atenodoro, amico di Augusto, discepolo di Posidonio :

271, 27J, 373· Tartaro luogo sotterraneo, chiuso da porte ferree, sotto la dimora di Hades, circondato dal fiume infer­ nale Flegetonte : 1 05.

Tebe dalle cento porte, Diospolis magna dei Greci e dei Latini, era stata una delle capitali del­ l' Egitto antico, sede di nove dinastie farao­ niche (XI-XIX) : 19, 25, 27.

Technactis

o Tefnakhte, detto anche Tnephachthos dagli scrittori greci, regnò verso il 725 a. C. : 2 1 .

Tegira città oracolare della Beozia : 287, 293. Temi dèa originariamente affine o identica alla Terra (Eschilo, Eum. 2). Suo fu dapprima l'oracolo delfico ; e ammonisce suo figlio Prometeo sul futuro. Il suo potere profetico è attestato in Pindaro (Isthm. 8, 34 ss.). In Esiodo, essa è figlia della Terra (Theog. 1 35) e seconda con­ sorte (ivi, 901 ss.) di Zeus, madre delle Ore e delle Moire. Poiché il suo nome fu usato per significare altresl ' costume o legge ferma­ mente stabilita ', la dèa trapassò, per via di astrazione, a significare ' Giustizia ' e ' Diritto ' : xxv, 323.

Tempe

la stretta valle, al nord della Tessaglia, attra­ versata dalla corrente del Peneo, tra i massicci dell'Olimpo e dell' Ossa : 3 I I , 323.

Tenedo

isola su la costa dell'Asia minore, di fronte alla Troade : 227.

Teodoro

di Cirene, fiori verso il 325 a. C. ; segui le dot­ trine di Aristippo, professando su gli dèi opi­ nioni che gli causarono l'esilio e la taccia di ateo. Anche Atene lo condannò : 1 2 1 .

Teodoro

di Soli, commentatore delle teorie matematiche di Platone : 347, 349, 3 5 1 .

482

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Teofrasto

(c. 370-286 a. C.), filosofo peripatetico, di Ereso in Lesbo, udi Platone in Atene ; e quando Aristotele dimorò ad Asso e a Mitilene, gli divenne discepolo, seguendolo ad Atene, e di­ rigendo poi la scuola, nel 323, allorché Aristo­ tele lasciò Atene. Demetrio di Falero aiutò il maestro a dotare la scuola di un patrimonio : 319.

Teognide

(vi sec. a. C.) , poeta elegiaco, di Megara : 209.

Teone grammatico egiziano, amico di Plutarco, svolge

la teoria plutarchea della ispirazione profetica nel De Pyth. or. ed è interlocutore anche nel De E e nel De facie. Secondo il Flacelière « Théon n'est en realité qu'un pseudonyme de Plu­ tarque •> : 152, 163, 1 67, 202, 207, 209, 2 I I , 2 1 5, 2 1 7, 233 . 235. 241 .

Teopompo

di Chio (1v sec. a. C.), sofista, storico ed ora­ tore, allievo, con Eforo, di Isocrate ; epitoma­ tore di Erodoto, continuatore di Tucidide ; protetto da Alessandro Magno. : 89, 123, 243.

Teoria

( = contemplante) epiteto di Apollo, dio della Visione : 1 95.

Tera una delle Sporadi, un arido semicerchio nel

cono di un vulcano spento, famosa per il suo vino : 225.

Terasia isoletta presso Tera (v.) : 225. Terenzio Prisco amico di Plutarco, dedicatario del De defectu, protettore di Marziale : 2 77.

Termopili cosi dette per le loro fonti calde e sulfuree , tra la Focide e la Tessaglia : 301 .

Tesmoforie festività femminile di tutti i Greci celebrata in autunno, durante la seminagione invernale, dall' I I al 1 3 Pyanepsion, in onore di Demetra : 1 23 .

Tessaglia regione della Grecia settentrionale : 191 . Tessali abitanti della Tessaglia : 233. 305, 369. Tetide figlia della Terra e del Cielo, sorella di Oceano (Esiodo, Theog. 1 36) ; diviene moglie di Oceano e genera i fiumi e le ninfe oceani ne : 65.

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Teucro

483

figlio di Telamone e di Esione, valente arciere, al seguito del fratellastro Aiace : 26 r .

Thasos isola dell'Egeo settentrionale, colonizzata da Paro, nel 68o a. C. circa, famosa per le sue miniere d'oro : 387. Tiadi seguaci di Dioniso : 65, 67. Tiberio Cesare imperatore di Roma (r4-37 d. C.) : 3 1 7 . Tifone nome greco del dio egizio Seth : XI, xxxvii, XXXVIII ; 4• 5, I I , 1 7, 19, 27, 29, 3 1 , 35, 3 7 , 39, 43, 47• 49, 5 1 , 55, 57, 59, 6 1 , 63, 69, 71 . 73, 75, 77 • 8 r , 83, 93, 95, 97, 99, IOI, 1 03, 1 07, 1 09, I I 3, I I 5, 1 2 7, 1 3 1 , 323. Timarco ateniese, ucciso da Prode, tiranno di Epidauro : 241 , 243· Timocari astronomo : 239. Timoteo interprete di libri sacri alla corte di Tolemeo Soter : 53· Tindaro marito di Leda : 345· Tiresia il cieco veggente tebano, la cui cecità era fatta

risalire a varie cause : r ) la visione di Atena al bagno ; 2) la separazione di due serpenti accoppiati (il che portò anche al temporaneo mutamento di sesso) ; 3) la vendetta di Hera, offesa per il giudizio di Tiresia assegnante alla donna il maggior diletto dell'amore : XXII,

379· Titani 47, 6;-, 323. Tolemeo I Soter (c. 367/6-283/2 a. C.), figlio di Lago e

Arsinoe, re macedone dell'Egitto. Introdusse il culto di Sarapide e di Alessandro in Egitto e fondò Tolemaide nell'Alto Egitto : 53·

Traci

popolazione aria, occupante, in tempi storici, la parte orientale della penisola balcanica. Pa­ tria dei mitici Lino, Orfeo, Tamiri, e del re Diomede che pasceva d i carne u mana i cavalli e fu perciò punito di morte da Heracles : 345·

figlio di Dinomene, tiranno di Siracusa, fratello . e successore di Ierone I I (466 a. C.) : 241 . Trasimede Arcade di Heraea, famoso per non aver mai fatto sogno alcuno : 393·

Trasibulo

484

INDICE DEI NOMI E DELLE COSE NOTEVOLI

Trifilli popolo favoloso descritto da Evemero : 45· Tritoni 1 37· Trogloditi nome dato da geografi greci a popoli africani tra il Nilo e il mar Rosso : 277.

Troia e Troiani Trosobio Tucidide Tueris Tybi

225, 249, 345· condottiero dei Solymi (v.) : 325. (c. 460/455- c.4oo) : 241 . concubina di Tifone : 37· mese egizio corrispondente a gennaio : 95·

Ulisse Urano Venere pianeta : 359· Xois Zagreo

città dell'Egitto inferiore : 8 1 . nome rituale d i Dioniso, il fanciullo divino (licnite, cioè in cuna), divorato dai Titani e poi risuscitato da Zeus che gli affida il governo del mondo ; questo mito, ch'è al centro della teologia ortica, acquista un profondo significato mistico : la dilacerazione di Zagreo, come quella di Orfeo, hanno la loro corrispondenza nello sbranamento di Osiride : 1 73·

Zen nome di Zeus : 341, 343· Zeus 9, 21, 27, 57· 69, 89, 95, I I 3, 135· 137, 2 7 1 , 299, 341 . 343, 345, 389.

Zeus

quale Giove Capitolino, la cui statua fu bru­ ciata e distrutta nell'83 a. C. Cfr. Sulla 27, p. 469 B: 1 2 7.

Zoroastro forma greca del nome iranico Zarathustra, ri­

formatore della religione persiana, cominciò a esser noto ai Greci non prima del sec. v a. C., sino a divenir notissimo in immagine alterata nel periodo ellenistico : 87, 297.

INDICE GENERALE

Introduzione I. Plutarco storico 2. Religione apollinea e ragione 3· La biografia di Plutarco 4· La fortuna di Plutarco 5· Edizioni e versioni classiche

p. vii IX

xxiii

xxxiii

De Iside et Osiride Premessa a " Iside ed Osiride " Testo e versione

De E apud Delphos Premessa a " La E di Delfi " Testo e versione

De Pythiae oraculis Premessa a " Verso e prosa negli Oracoli della Pizia " Testo e versione

De defectu oraculorum Premessa a « L'Oracolo, al tramonto " Testo e versione

Storia del testo Stato antico Stato medievale Stato moderno Versioni italiane

XXVII XXIX

I

3

8 1 49 I5I I 54 r 99 zor

204 269 271 276

399 401 401 403 405

INDICE GENERALE

Tavola delle lezioni adottate

p . 407

A bbreviazioni e sigle

413

Tavola dei riferimenti e dei luoghi paralleli

415

De De De De

Iside E delphico Pythiae oraculis defectu oraculorum

415 42 0 422 424

Opere consultate

427

Indice dei nomi e delle cose notevoli

431