Attaccamento e perdita. La separazione dalla madre. Angoscia e rabbia [Vol. 2]
 9788833956022

Table of contents :
1_Pagina_001_1L......Page 2
1_Pagina_001_2R......Page 3
1_Pagina_002_1L......Page 4
1_Pagina_002_2R......Page 5
1_Pagina_003_1L......Page 6
1_Pagina_003_2R......Page 7
1_Pagina_004_1L......Page 8
1_Pagina_004_2R......Page 9
1_Pagina_005_1L......Page 10
1_Pagina_005_2R......Page 11
1_Pagina_006_1L......Page 12
1_Pagina_006_2R......Page 13
1_Pagina_007_1L......Page 14
1_Pagina_007_2R......Page 15
1_Pagina_008_1L......Page 16
1_Pagina_008_2R......Page 17
1_Pagina_009_1L......Page 18
1_Pagina_009_2R......Page 19
1_Pagina_010_1L......Page 20
1_Pagina_010_2R......Page 21
1_Pagina_011_1L......Page 22
1_Pagina_011_2R......Page 23
1_Pagina_012_1L......Page 24
1_Pagina_012_2R......Page 25
1_Pagina_013_1L......Page 26
1_Pagina_013_2R......Page 27
1_Pagina_014_1L......Page 28
1_Pagina_014_2R......Page 29
1_Pagina_015_1L......Page 30
1_Pagina_015_2R......Page 31
1_Pagina_016_1L......Page 32
1_Pagina_016_2R......Page 33
1_Pagina_017_1L......Page 34
1_Pagina_017_2R......Page 35
1_Pagina_018_1L......Page 36
1_Pagina_018_2R......Page 37
1_Pagina_019_1L......Page 38
1_Pagina_019_2R......Page 39
1_Pagina_020_1L......Page 40
1_Pagina_020_2R......Page 41
1_Pagina_021_1L......Page 42
1_Pagina_021_2R......Page 43
1_Pagina_022_1L......Page 44
1_Pagina_022_2R......Page 45
1_Pagina_023_1L......Page 46
1_Pagina_023_2R......Page 47
1_Pagina_024_1L......Page 48
1_Pagina_024_2R......Page 49
1_Pagina_025_1L......Page 50
1_Pagina_025_2R......Page 51
1_Pagina_026_1L......Page 52
1_Pagina_026_2R......Page 53
1_Pagina_027_1L......Page 54
1_Pagina_027_2R......Page 55
1_Pagina_028_1L......Page 56
1_Pagina_028_2R......Page 57
1_Pagina_029_1L......Page 58
1_Pagina_029_2R......Page 59
1_Pagina_030_1L......Page 60
1_Pagina_030_2R......Page 61
1_Pagina_031_1L......Page 62
1_Pagina_031_2R......Page 63
1_Pagina_032_1L......Page 64
1_Pagina_032_2R......Page 65
1_Pagina_033_1L......Page 66
1_Pagina_033_2R......Page 67
1_Pagina_034_1L......Page 68
1_Pagina_034_2R......Page 69
1_Pagina_035_1L......Page 70
1_Pagina_035_2R......Page 71
1_Pagina_036_1L......Page 72
1_Pagina_036_2R......Page 73
1_Pagina_037_1L......Page 74
1_Pagina_037_2R......Page 75
1_Pagina_038_1L......Page 76
1_Pagina_038_2R......Page 77
1_Pagina_039_1L......Page 78
1_Pagina_039_2R......Page 79
1_Pagina_040_1L......Page 80
1_Pagina_040_2R......Page 81
1_Pagina_041_1L......Page 82
1_Pagina_041_2R......Page 83
1_Pagina_042_1L......Page 84
1_Pagina_042_2R......Page 85
1_Pagina_043_1L......Page 86
1_Pagina_043_2R......Page 87
1_Pagina_044_1L......Page 88
1_Pagina_044_2R......Page 89
1_Pagina_045_1L......Page 90
1_Pagina_045_2R......Page 91
1_Pagina_046_1L......Page 92
1_Pagina_046_2R......Page 93
1_Pagina_047_1L......Page 94
1_Pagina_047_2R......Page 95
1_Pagina_048_1L......Page 96
1_Pagina_048_2R......Page 97
1_Pagina_049_1L......Page 98
1_Pagina_049_2R......Page 99
1_Pagina_050_1L......Page 100
1_Pagina_050_2R......Page 101
1_Pagina_051_1L......Page 102
1_Pagina_051_2R......Page 103
1_Pagina_052_1L......Page 104
1_Pagina_052_2R......Page 105
1_Pagina_053_1L......Page 106
1_Pagina_053_2R......Page 107
1_Pagina_054_1L......Page 108
1_Pagina_054_2R......Page 109
1_Pagina_055_1L......Page 110
1_Pagina_055_2R......Page 111
1_Pagina_056_1L......Page 112
1_Pagina_056_2R......Page 113
1_Pagina_057_1L......Page 114
1_Pagina_057_2R......Page 115
1_Pagina_058_1L......Page 116
1_Pagina_058_2R......Page 117
1_Pagina_059_1L......Page 118
1_Pagina_059_2R......Page 119
1_Pagina_060_1L......Page 120
1_Pagina_060_2R......Page 121
1_Pagina_061_1L......Page 122
1_Pagina_061_2R......Page 123
1_Pagina_062_1L......Page 124
1_Pagina_062_2R......Page 125
1_Pagina_063_1L......Page 126
1_Pagina_063_2R......Page 127
1_Pagina_064_1L......Page 128
1_Pagina_064_2R......Page 129
1_Pagina_065_1L......Page 130
1_Pagina_065_2R......Page 131
1_Pagina_066_1L......Page 132
1_Pagina_066_2R......Page 133
1_Pagina_067_1L......Page 134
1_Pagina_067_2R......Page 135
1_Pagina_068_1L......Page 136
1_Pagina_068_2R......Page 137
1_Pagina_069_1L......Page 138
1_Pagina_069_2R......Page 139
1_Pagina_070_1L......Page 140
1_Pagina_070_2R......Page 141
1_Pagina_071_1L......Page 142
1_Pagina_071_2R......Page 143
1_Pagina_072_1L......Page 144
1_Pagina_072_2R......Page 145
1_Pagina_073_1L......Page 146
1_Pagina_073_2R......Page 147
1_Pagina_074_1L......Page 148
1_Pagina_074_2R......Page 149
1_Pagina_075_1L......Page 150
1_Pagina_075_2R......Page 151
1_Pagina_076_1L......Page 152
1_Pagina_076_2R......Page 153
1_Pagina_077_1L......Page 154
1_Pagina_077_2R......Page 155
1_Pagina_078_1L......Page 156
1_Pagina_078_2R......Page 157
1_Pagina_079_1L......Page 158
1_Pagina_079_2R......Page 159
1_Pagina_080_1L......Page 160
1_Pagina_080_2R......Page 161
1_Pagina_081_1L......Page 162
1_Pagina_081_2R......Page 163
1_Pagina_082_1L......Page 164
1_Pagina_082_2R......Page 165
1_Pagina_083_1L......Page 166
1_Pagina_083_2R......Page 167
1_Pagina_084_1L......Page 168
1_Pagina_084_2R......Page 169
1_Pagina_085_1L......Page 170
1_Pagina_085_2R......Page 171
1_Pagina_086_1L......Page 172
1_Pagina_086_2R......Page 173
1_Pagina_087_1L......Page 174
1_Pagina_087_2R......Page 175
1_Pagina_088_1L......Page 176
1_Pagina_088_2R......Page 177
1_Pagina_089_1L......Page 178
1_Pagina_089_2R......Page 179
1_Pagina_090_1L......Page 180
1_Pagina_090_2R......Page 181
1_Pagina_091_1L......Page 182
1_Pagina_091_2R......Page 183
1_Pagina_092_1L......Page 184
1_Pagina_092_2R......Page 185
1_Pagina_093_1L......Page 186
1_Pagina_093_2R......Page 187
1_Pagina_094_1L......Page 188
1_Pagina_094_2R......Page 189
1_Pagina_095_1L......Page 190
1_Pagina_095_2R......Page 191
1_Pagina_096_1L......Page 192
1_Pagina_096_2R......Page 193
1_Pagina_097_1L......Page 194
1_Pagina_097_2R......Page 195
1_Pagina_098_1L......Page 196
1_Pagina_098_2R......Page 197
1_Pagina_099_1L......Page 198
1_Pagina_099_2R......Page 199
1_Pagina_100_1L......Page 200
1_Pagina_100_2R......Page 201
1_Pagina_101_1L......Page 202
1_Pagina_101_2R......Page 203
1_Pagina_102_1L......Page 204
1_Pagina_102_2R......Page 205
1_Pagina_103_1L......Page 206
1_Pagina_103_2R......Page 207
1_Pagina_104_1L......Page 208
1_Pagina_104_2R......Page 209
1_Pagina_105_1L......Page 210
1_Pagina_105_2R......Page 211
1_Pagina_106_1L......Page 212
1_Pagina_106_2R......Page 213
1_Pagina_107_1L......Page 214
1_Pagina_107_2R......Page 215
1_Pagina_108_1L......Page 216
1_Pagina_108_2R......Page 217
1_Pagina_109_1L......Page 218
1_Pagina_109_2R......Page 219
1_Pagina_110_1L......Page 220
1_Pagina_110_2R......Page 221
1_Pagina_111_1L......Page 222
1_Pagina_111_2R......Page 223
1_Pagina_112_1L......Page 224
1_Pagina_112_2R......Page 225
1_Pagina_113_1L......Page 226
1_Pagina_113_2R......Page 227
1_Pagina_114_1L......Page 228
1_Pagina_114_2R......Page 229
1_Pagina_115_1L......Page 230
1_Pagina_115_2R......Page 231
1_Pagina_116_1L......Page 232
1_Pagina_116_2R......Page 233
1_Pagina_117_1L......Page 234
1_Pagina_117_2R......Page 235
1_Pagina_118_1L......Page 236
1_Pagina_118_2R......Page 237
1_Pagina_119_1L......Page 238
1_Pagina_119_2R......Page 239
1_Pagina_120_1L......Page 240
1_Pagina_120_2R......Page 241
1_Pagina_121_1L......Page 242
1_Pagina_121_2R......Page 243
1_Pagina_122_1L......Page 244
1_Pagina_122_2R......Page 245
1_Pagina_123_1L......Page 246
1_Pagina_123_2R......Page 247
1_Pagina_124_1L......Page 248
1_Pagina_124_2R......Page 249
1_Pagina_125_1L......Page 250
1_Pagina_125_2R......Page 251
1_Pagina_126_1L......Page 252
1_Pagina_126_2R......Page 253
1_Pagina_127_1L......Page 254
1_Pagina_127_2R......Page 255
1_Pagina_128_1L......Page 256
1_Pagina_128_2R......Page 257
1_Pagina_129_1L......Page 258
1_Pagina_129_2R......Page 259
1_Pagina_130_1L......Page 260
1_Pagina_130_2R......Page 261
1_Pagina_131_1L......Page 262
1_Pagina_131_2R......Page 263
1_Pagina_132_1L......Page 264
1_Pagina_132_2R......Page 265
1_Pagina_133_1L......Page 266
1_Pagina_133_2R......Page 267
1_Pagina_134_1L......Page 268
1_Pagina_134_2R......Page 269
1_Pagina_135_1L......Page 270
1_Pagina_135_2R......Page 271
1_Pagina_136_1L......Page 272
1_Pagina_136_2R......Page 273
1_Pagina_137_1L......Page 274
1_Pagina_137_2R......Page 275
1_Pagina_138_1L......Page 276
1_Pagina_138_2R......Page 277
1_Pagina_139_1L......Page 278
1_Pagina_139_2R......Page 279
1_Pagina_140_1L......Page 280
1_Pagina_140_2R......Page 281
1_Pagina_141_1L......Page 282
1_Pagina_141_2R......Page 283
1_Pagina_142_1L......Page 284
1_Pagina_142_2R......Page 285
1_Pagina_143_1L......Page 286
1_Pagina_143_2R......Page 287
1_Pagina_144_1L......Page 288
1_Pagina_144_2R......Page 289
1_Pagina_145_1L......Page 290
1_Pagina_145_2R......Page 291
1_Pagina_146_1L......Page 292
1_Pagina_146_2R......Page 293
1_Pagina_147_1L......Page 294
1_Pagina_147_2R......Page 295
1_Pagina_148_1L......Page 296
1_Pagina_148_2R......Page 297
1_Pagina_149_1L......Page 298
1_Pagina_149_2R......Page 299
1_Pagina_150_1L......Page 300
1_Pagina_150_2R......Page 301
1_Pagina_151_1L......Page 302
1_Pagina_151_2R......Page 303
1_Pagina_152_1L......Page 304
1_Pagina_152_2R......Page 305
1_Pagina_153_1L......Page 306
1_Pagina_153_2R......Page 307
1_Pagina_154_1L......Page 308
1_Pagina_154_2R......Page 309
1_Pagina_155_1L......Page 310
1_Pagina_155_2R......Page 311
1_Pagina_156_1L......Page 312
1_Pagina_156_2R......Page 313
1_Pagina_157_1L......Page 314
1_Pagina_157_2R......Page 315
1_Pagina_158_1L......Page 316
1_Pagina_158_2R......Page 317
1_Pagina_159_1L......Page 318
1_Pagina_159_2R......Page 319
1_Pagina_160_1L......Page 320
1_Pagina_160_2R......Page 321
1_Pagina_161_1L......Page 322
1_Pagina_161_2R......Page 323
1_Pagina_162_1L......Page 324
1_Pagina_162_2R......Page 325
1_Pagina_163_1L......Page 326
1_Pagina_163_2R......Page 327
1_Pagina_164_1L......Page 328
1_Pagina_164_2R......Page 329
1_Pagina_165_1L......Page 330
1_Pagina_165_2R......Page 331
1_Pagina_166_1L......Page 332
1_Pagina_166_2R......Page 333
1_Pagina_167_1L......Page 334
1_Pagina_167_2R......Page 335
1_Pagina_168_1L......Page 336
1_Pagina_168_2R......Page 337
1_Pagina_169_1L......Page 338
1_Pagina_169_2R......Page 339
1_Pagina_170_1L......Page 340
1_Pagina_170_2R......Page 341
1_Pagina_171_1L......Page 342
1_Pagina_171_2R......Page 343
1_Pagina_172_1L......Page 344
1_Pagina_172_2R......Page 345
1_Pagina_173_1L......Page 346
1_Pagina_173_2R......Page 347
1_Pagina_174_1L......Page 348
1_Pagina_174_2R......Page 349
1_Pagina_175_1L......Page 350
1_Pagina_175_2R......Page 351
1_Pagina_176_1L......Page 352
1_Pagina_176_2R......Page 353
1_Pagina_177_1L......Page 354
1_Pagina_177_2R......Page 355
1_Pagina_178_1L......Page 356
1_Pagina_178_2R......Page 357
1_Pagina_179_1L......Page 358
1_Pagina_179_2R......Page 359
1_Pagina_180_1L......Page 360
1_Pagina_180_2R......Page 361
1_Pagina_181_1L......Page 362
1_Pagina_181_2R......Page 363
1_Pagina_182_1L......Page 364
1_Pagina_182_2R......Page 365
1_Pagina_183_1L......Page 366
1_Pagina_183_2R......Page 367
1_Pagina_184_1L......Page 368
1_Pagina_184_2R......Page 369
1_Pagina_185_1L......Page 370
1_Pagina_185_2R......Page 371
1_Pagina_186_1L......Page 372
1_Pagina_186_2R......Page 373
1_Pagina_187_1L......Page 374
1_Pagina_187_2R......Page 375
1_Pagina_188_1L......Page 376
1_Pagina_188_2R......Page 377
1_Pagina_189_1L......Page 378
1_Pagina_189_2R......Page 379
1_Pagina_190_1L......Page 380
1_Pagina_190_2R......Page 381
1_Pagina_191_1L......Page 382
1_Pagina_191_2R......Page 383
1_Pagina_192_1L......Page 384
1_Pagina_192_2R......Page 385
1_Pagina_193_1L......Page 386
1_Pagina_193_2R......Page 387
1_Pagina_194_1L......Page 388
1_Pagina_194_2R......Page 389
1_Pagina_195_1L......Page 390
1_Pagina_195_2R......Page 391
1_Pagina_196_1L......Page 392
1_Pagina_196_2R......Page 393
1_Pagina_197_1L......Page 394
1_Pagina_197_2R......Page 395
1_Pagina_198_1L......Page 396
1_Pagina_198_2R......Page 397

Citation preview

JOHN BOWLBY

ATTACCAMENTO E PERDITA 2. LA SEPARAZIONE DALLA MADRE: ANGOSCIA E RABBIA NUOVA EDIZIONE

q~

~~

-

B OLLATI BORINGHIERI

Prima edizione giugno 2000 © 1999 Bollati Boringhieri editore s.r.l., Torino, corso Vittorio Emanuele Il, 86 I diritti di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati

L'editore potrà concedere a pagamento l'autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un decimo del presente volume. Le richieste di riproduzione vanno inoltrate all'Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere a Stampa (AIDRO), via delle Erbe, 2, 20121 Milano, te!. 02/86463091, fax 02/89010863 Stampato in Italia dalla Stampatre di Torino ISBN 88-339-5601-6

Titolo originale Attachment and Loss, 2, Separation: Anxiety and Anger Hogarth Press, London 1982 Traduzione di Carla Sborgi

Indice

Premessa dell'autore PARTE PRIMA

II

SICUREZZA, ANGOSCIA E DISAGIO

1 I prototipi della sofferenza nell'essere umano Le reazioni dei bambini piccoli alla separazione dalla madre Condizioni che inducono reazioni intense Condizioni che mitigano l'intensità delle reazioni Una variabile cruciale: la presenza o l'assenza della figura materna

2 Separazione e perdita in psicopatologia Il problema e la prospettiva Una sfida per la teoria

39

L'angoscia di separazione e le altre forme di angoscia

3 Il comportamento dell'essere umano in presenza

e in assenza della madre Osservazioni svolte nell'ambiente naturale delle reazioni alla separazione

Ricerche sperimentali

Ontogenesi

4 Il cçmportamento dei Primati non umani in presenza

e in assenza della madre

67

Osservazioni svolte nell'ambiente naturale Le prime ricerche.sperimentali ricerche successive di Hinde e Spencer-Booth

Le

PARTE SECONDA

STUDIO DELLA PAURA UMANA DA UN PUNTO DI VISTA ETOLOGICO

5

Le teorie dell'angoscia e della paura

85

L'angoscia collegata con la paura Modelli della motivazione e loro conseguenze sulla teoria Fobie enigmatiche e paure naturali

6 Forme di comportamento che indicano paura

94

Un approccio empirico Comportamento di ritiro e comportamento di attaccamento Paura, allarme e angoscia

7

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

102

Un difficile campo di ricerca Situazioni che suscitano paura nel primo anno di vita Situazioni che suscitano paura nel secondo anno di vita e nei successivi Alcune situazioni complesse Comportamento di paura e sviluppo dell'attaccamento

8

Situazioni che suscitano paura negli animali Indizi naturali di pericolo potenziale umani Alcune situazioni complesse

127

Il comportamento di paura nei Primati non Paura, attacco ed esplorazione

9 Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

140

Meglio la sicurezza che la paura Il pericolo potenziale dell'essere soli rezza potenziale fornita da persone familiari e da un ambiente familiare

La sicu-

10 Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo 152 Tre tipi di indizi Difficoltà nel valutare il pericolo reale I pericoli immaginari Indizi culturalmente appresi La costanza della reazione agli indizi naturali Il comportamento nelle calamità 11

Razionalizzazione, attribuzione errata e proiezione Difficoltà nell'identificare le situazioni che suscitano paura ruolo della proiezione Un riesame del caso Schreber

12 La paura della separazione Ipotesi sullo sviluppo della paura di separazione logia PARTE TERZA

168 Attribuzione errata e

176 Necessità di una doppia termino-

DIFFERENZE INDIVIDUALI NELLA SUSCETTIBILITÀ ALLA PAURA: L'ATTACCAMENTO ANSIOSO

13 Alcune variabili responsabili delle differenze individuali Variabili costituzionali Esperienze e processi che riducono la suscettibilità alla paura Esperienze e processi che aumentano la suscettibilità alla paura 14

Suscettibilità alla paura e disponibilità delle figure di attaccamento

195

Previsioni circa la disponibilità di una figura di attaccamento Modelli operativi delle figure di attaccamento e del Sé Il ruolo dell'esperienza nel determinare i modelli operativi Osservazioni sull'uso dei termini «maturo» e «immaturo»

15 L'attaccamento ansioso e alcune condizioni che lo favoriscono 204 Iperdipendenza, o attaccamento ansioso Attaccamento ansioso in bambini cresciuti senza una figura materna stabile Attaccamento ansioso dopo un periodo di separazione o di cure sostitutive diurne Attaccamento ansioso conseguente a minacce di abbandono o di suicidio 16 L'iperdipendenza e-la teoria del «bambino viziato» Alcune teorie Ricerche sull'iperdipendenza e sui suoi antecedenti

17 Rabbia, angoscia e attaccamento La rabbia: una reazione alla separazione bia, ambivalenza e angoscia

228 235

Rabbia funzionale e disfunzionale

Rab-

18 Attaccamento ansioso e fobie infantili Fobia, pseudofobia e stato di angoscia Fobia scolare, o rifiuto della scuola di due casi classici di fobia infantile Le zoofobie

246 Riesame

19 Attaccamento ansioso e agorafobia 276 Sintomatologia e teorie dell'agorafobia Modelli patogeni d'interazione familiare Agorafobia, perdita e depressione Osservazioni sulla reazione al trattamento

20 Omissione, soppressione e falsificazione del contesto familiare 21

Attaccamento sicuro e crescita della fiducia in sé stessi

294 302

Sviluppo della personalità ed esperienza familiare Ricerche su adolescenti e giovani adulti Ricerche su bambini piccoli Fiducia in sé stessi e fiducia negli altri

22 Percorsi diversi nello sviluppo della personalità La natura della variazione individuale: modelli alternativi resi Alcune determinanti del percorso personale PARTE QUARTA

A

APPENDICI

Rassegna della letteratura sull'angoscia di separazione Sigmund Freud ErnestJones esponenti della psicologia dell'Io

B C

337 Percorsi evolutivi e omeo-

Melanie Klein Anna Freud Altri contributi

347 Contributi di altri

Psicoanalisi e teoria dell'evoluzione

368

Problemi terminologici

372

Il pericolo della reificazione

«Angoscia», «allarme», »paura», «fobia»

Bibliografia

377

Indice degli autori

393

Indice degli argomenti

397

Premessa dell'autore

Nella premessa al primo volume di questo lavoro ho raccontato in quali circostanze esso ebbe inizio. L'esperienza clinica con i bambini disturbati, la ricerca sui loro contesti familiari e l'occasione, nel i950, di leggere la letteratura relativa alla salute mentale e di discuterne con colleghi di vari Paesi mi hanno indotto a formulare, in un rapporto di cui fui incaricato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, il seguente principio: «Si ritiene essenziale per la salute mentale che l'infante e il bambino sperimentino un rapporto caldo, intimo e ininterrotto con la madre (o con un sostituto materno permanente), nel quale entrambi possano trovare soddisfazione e godimento» (Bowlby, 19 5 i). Per corroborare tale conclusione riportai dei dati che inducevano a ritenere che molte forme di psiconevrosi e di disturbi del carattere siano da attribuirsi alla privazione delle cure materne o alle discontinuità nella relazione del bambino con la sua figura materna. Sebbene a quell'epoca il contenuto del mio rapporto si fosse dimostrato controverso, oggi la maggior parte delle conclusioni sono generalmente accettate. Ciò che lì però mancava in modo evidente era un'esposizione dei processi mediante i quali vengono a prodursi gli svariati effetti negativi attribuiti alla privazione materna o a discontinuità nel legame madre-bambino. È questa la lacuna che i miei colleghi e io abbiamo ·cercato da allora di colmare. A tale scopo abbiamo adottato una strategia di ricerca che riteniamo sia ancora troppo poco applicata nel campo della psicopatologia. Nel loro lavoro di tutti i giorni, con bambini, adulti e famiglie disturbati, i medici devono considerare a ritroso i processi causali, risalendo dal disturbo di oggi agli eventi e alle condizioni di ieri. Questo metodo, pur avendo portato a molte valide intuizioni relative ai possibili eventi patogeni e ai tipi di processi patologici a cui essi darebbero origine, ai fini della ricerca presenta seri limiti. Per integrarlo si può ricorrere a un altro metodo, adottato regolarmente in altre branche della ricerca medica: una volta identificato un possibile fattore patogeno, se ne studiano i possibili effetti. Se il fattore patogeno è stato correttamente identificato e se la ricerca dei suoi effetti a breve e a lungo termine è stata condotta con competenza, è possibile descri-

12

Premessa dell'autore

vere sia i processi posti in atto dall'agente patogeno sia le modalità con cui essi producono le varie condizioni conseguenti. In tali ricerche si deve prestare attenzione non solo ai processi in atto innescati dall'agente patogeno, ma anche alle numerosissime condizioni, interne ed esterne all'organismo, che influiscono sul loro corso. Solo a questo punto si potrà avere una certa comprensione dei particolari processi, condizioni e sequenze che portano da circostanze potenzialmente patogene ai particolari tipi di disturbi di cui i medici avevano dovuto principalmente occuparsi. Nell'adottare questa nuova tecnica di ricerca i miei colleghi e io siamo rimasti profondamente colpiti dalle osservazioni di James Robertson, che ha documentato per iscritto e con filmati il modo in cui reagiscono i bambini di due o tre anni quando sono tenuti lontani da casa e vengono accuditi in un posto a loro sconosciuto da una serie di persone sconosciute, e anche il modo in cui reagiscono durante e dopo il ritorno a casa e alla madre (R.obertson, 1952, 1953; Robertson e Bowlby, 1952). Durante il periodo di lontananza da casa, passato magari in un nido residenziale o in una corsia di ospedale, un bambino piccolo di solito si trova acutamente a disagio per un certo tempo, e non è facile confortarlo. Dopo il suo ritorno a casa, è probabile che sarà emotivamente distaccato dalla madre, oppure le si attaccherà intensamente; di regola vi è prima un periodo di distacco, breve o lungo a seconda soprattutto della durata della separazione, seguito da un periodo durante il quale il bambino diventa molto esigente circa la presenza della madre. Se in seguito il bambino arriva a sospettare, per una qualsiasi ragione, che vi sia il rischio di un 'ulteriore separazione, èprobabile che diventi molto ansioso. Riflettendo su queste osservazioni abbiamo concluso che «la perdita della figura materna, da sola o in combinazione con altre variabili ancora da identificarsi chiaramente, può dare origine a reazioni e a processi che sono del massimo interesse per la psicopatologia». La ragione di questa nostra osservqzione era che le reazioni e i processi osservati apparivano identici a quelli attivi in individui già adulti che sono ancora disturbati da separazioni subite nei primi anni di vita. Questi processi comprendono da una parte la tendenza a esigere eccessivamente dagli altri, a incorrere in stati di angoscia e di collera quando tali esigenze non vengono soddisfatte, una condizione comune negli individui definiti nevrotici; dall'altra un blocco nella capacità di stabilire rapporti profondi, come avviene nelle personalità anaffittive e psicopatiche. Fin dall'inizio una questione importante e controversa è stata quella dell'importanza di variabili diverse dalla separazione nelle reazioni dei bambini all'allontanamento dalla madre; tali variabili comprendono le malattie, l'ambiente sconosciuto in cui il bambino si trova, il tipo di cure sostitutive che riceve mentre è lontano da casa, il tipo di rapporti che ha prima e dopo la separazione. È ovvio che questi fattori possono intensificare, o in certi casi mitigare, le reazioni del bambino. Tuttavia i dati convincono che la presenza o l'assenza della figura materna è in sé stessa una condizione della massima importanza nel determinare lo stato emotivo del bambino. La questione è stata trattata nel capitolo 2 del primo volume, in cui sono espo-

Premessa dell'autore

13

sti alcuni dei risultati più rilevanti;. e verrà ripresa nel capitolo I di questo volume, in cui vengono presi in considerazione i risultati di un progetto di cure materne sostitutive attuato recentemente da James eJoyce Robertson; essi cercarono «di creare una situazione di separazione in cui fossero eliminati molti di quei fattori che complicano le ricerche nelle istituzioni e in cui i bisogni emotivi dei bambini venissero soddisfatti il più possibile da un sostituto materno completamente disponibile» (Robertson e Robertson, r97r). Lo studio dei risultati ottenuti dai Robertson ci ha indotti a modificare leggermente alcune delle tesi espresse in pubblicazioni precedenti, in cui non si era dato sufficiente peso all'influenza di cure adeguate da parte di un sostituto familiare. Parallelamente alle ricerche empiriche che venivano svolte dai miei colleghi, io mi accinsi allo studio delle implicazioni teoriche e cliniche dei dati. In particolare, ho cercato di ideare uno schema in cui potessero rientrare i dati derivanti dalle seguenti fonti distinte: r) osservazioni sul comportamento dei bambini piccoli durante certi periodi in cui sono lontani dalla madre e dopo il loro ritorno a casa da lei; 2) osservazioni sul comportamento di soggetti di età maggiore dei precedenti, sia bambini sia adulti, durante e dopo la separazione da una figura amata o dopo una perdita permanente; 3) osservazioni sulle difficoltà incontrate nel lavoro clinico con bambini e adulti che durante l'infanzia o l'adolescenza hanno sperimentato una lunga separazione o una perdita, oppure hanno avuto ragione di temerla; tali difficoltà comprendono varie forme di angoscia, acuta o cronica, e di depressione, e difficoltà d'ogni genere nel creare e mantenere legami affettivi stretti, sia con figure genitoriali, sia con membri del sesso opposto, sia con i propri figli. I primi passi verso la formulazione di uno schema teorico vennero fatti in una serie di articoli pubblicati tra il r958 e il r963. La presente opera in tre volumi costituisce un ulteriore tentativo di tale formulazione. Il primo volume, L'attaccamento alla madre, è dedicato ai problemi che erano stati originariamene affrontati nel primo articolo della serie (Bowlby, r958b). Per poter esaminare seriamente i dati empirici attinenti allo sviluppo di tale legame, e per formulare una teoria capace di spiegarlo, è risultato necessario avere prima esaminato tutto il problema del comportamento istintivo e di come si possa meglio concettualizzarlo. In tale lavoro ho attinto ampiamente ai risultati e alle idee che ci vengono dagli etologi, come pure a concezioni derivate dalla teoria dei sistemi. Questo volume, il secondo, si occupa in prevalenza dei problemi inerenti all'angoscia di separazione, coprendo un ambito che originariamente era stato affrontato negli altri due articoli della serie originale (Bowlby, r96oa, r96ra). Anche qui per poter meglio comprendere i problemi di fronte ai quali ci troviamo - l'acuto disagio che si verifica durante una separazione e l'angoscia spesso evidente dopo di essa - è parso preferibile trattare prima un'ampia gamma di fenomeni e di teorie che hanno rela1

1 Oltre alla loro relazione scritta, i Robertson hanno pubblicato una serie di film sui bambini accuditi con cure sostitutive: vedi in proposito la Bibliografia.

14

Premessa dell'autore

zione con tali problemi, e precisamente le varie forme di comportamento che si ritiene indichino la presenza di paura, e la natura delle situazioni che comunemente suscitano paura. Questa disamina occupa la seconda parte del volume, che costituisce un contesto entro il quale èpoi possibile considerare, nella ter-za parte, le grandi differenze di vulnerabilità alla paura e all'angoscia che si trovano quando si confronta un individuo con un altro. Poiché mancano molti dei dati indispensabili per svolgere tale compito, è necessario ricorrere in ampia misura all'estrapolazione, e il quadro che ne risulta è assai complesso. In certi punti è possibile tracciarlo nei dettagli, in altri solo ricorrendo a impressioni generali. Lo scopo è di fornire ai medici e ad altri i princìpi su cui poter basare la loro attività e indicare ai ricercatori i problemi da indagare e le ipotesi da verificare. Il terzo volume, La perdita della madre: tristezza e depressione, tratterà i problemi del dolore e del lutto e i processi difensivi a cui possono dare origine l'angoscia e la perdita. Esso comprende una revisione e un ampliamento del materiale che era stato pubblicato negli articoli della serie originaria (Bowlby, 196ob, 1961b, 1963). Contemporaneamente due colleghi, Co/in Murray Parkes (1972) e Peter Marris (1974), hanno scritto dei libri in cui affrontano i problemi della perdita in un modo simile al mio. Nella Premessa al primo volume ho spiegato come il sistema di riferimento da cui sono partito sia quello psicoanalitico. Ciò è dovuto a vari motivi. Il primo è che le mie prime riflessioni sull'argomento furono ispirate dal lavoro psicoanalitico mio e di altri. Il secondo è che, nonostante tutti i suoi limiti, la psicoanalisi con i suoi derivati resta di gran lunga il più in uso tra i metodi oggi esistenti per accostarsi alla psicopatologia e alla psicoterapia. Un ter-zo, più importante motivo è che molti dei concetti fondamentali del mio approccio teorico - relazioni oggettuali (o legami affettivi), angoscia di separazione, lutto, difese, trauma, periodi sensibili nei primi anni di vita mentre costituiscono il tipico repertorio del pensiero psicoanalitico, hanno ricevuto una scarsa attenzione da parte delle altre discipline che si occupano del comportamento, almeno fino a uno o due decenni fa. Purtuttavia, anche se lo schema di riferimento iniziale è quello psicoanalitico, sotto molti aspetti la teoria qui avanzata differisce dalle teorie classiche proposte da Freud ed elaborate poi dai suoi successori. Parecchie di tali differenze sono state esposte nel primo capitolo del volume l; di altre si parla nel corso di questo volume, e soprattutto nei capitoli 2, 5 e l 6.

La separazione dalla madre: angoscia e rabbia

Parte prima Sicurezza, angoscia e disagio

Capitolo 1

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

L'infelicità si accumula nel bambino perché egli non vede la fine del buio tunnel. Le tredici settimane di un trimestre potrebbero benissimo essere tredici anni. Graham Greene, Una specie di vita

Le reazioni dei bambini piccoli alla separazione dalla madre1

È ormai passata una generazione da quando Dorothy Burligham e Anna Freud hanno scritto riferendo la loro esperienza delle cure materne offerte a bambini piccolissimi e piccoli in un nido residenziale. In due modesti libretti pubblicati durante la seconda guerra mondiale (A. Freud, 1942, 1943) esse descrivono il grandissimo problema di prendersi cura di bambini piccoli che non possono essere accuditi dalla loro mamma. In particolare, insistono sull'impossibilità di offrire al bambino, nel nido, una figura sostitutiva che possa dargli quello che può dargli la madre. Riferiscono che, quando le Hampstead Nurseries vennero riorganizzate in modo che ogni infermiera si prendesse cura di un suo gruppetto di bambini, i bambini divennero estremamente possessivi nei riguardi dell'infermiera, e profondamente gelosi se si occupava di un altro bambino: «Tony (tre anni e mezzo)(...) non permetteva che sorella Mary usasse la "sua" [di Tony] mano per occuparsi di altri bambini. Jim (due-tre anni) scoppiava in lacrime tutte le volte che la "sua" infermiera usciva dalla stanza. Shirley (quattro anni) diventava depressa e disturbata quando la "sua" Marion era assente per qualche ragione.» Ci si potrebbe chiedere perché questi bambini fossero diventati tanto possessivi nei riguardi della propria infermiera e fossero talmente disturbati quando era assente. Era forse, come potrebbero supporre alcuni tradizionalisti, perché erano «viziati», perché ci si era occupati eccessivamente di loro e si era concesso loro troppo? O invece era perché, da quando avevano lasciato la loro casa, avevano subìto troppi cambiamenti di figure materne, e/o 1 Anche se in tutto il libro il testo di solito parla di «madre» e non di «figura materna», è da intendersi che ci si riferisce sempre alla persona che si prende cura del bambino e nei cui confronti il bambino sviluppa il comportamento di attaccamento. Per la maggior parte dei bambini, naturalmente, questa persona coincide con la madre naturale.

20

Capitolo primo

avevano una possibilità troppo limitata di accostarsi alla persona che nel nido svolgeva temporaneamente per loro la funzione di figura materna? Dalle risposte a tali domande dipende tutta la nostra tecnica nell'allevare i bambini. I bambini di questi nidi non soltanto diventavano intensamente possessivi e gelosi della «loro» infermiera, ma erano anche insolitamente pronti a diventare ostili nei suoi riguardi o a rifiutarla, oppure a chiudersi in uno stato di distacco emotivo, come è documentato dalle seguenti annotazioni:

Jirn era stato separato da una madre molto bella e affettuosa a diciassette mesi, e cresceva bene nel nostro nido. Durante il suo soggiorno, a due riprese sviluppò un forte attaccamento a due giovani infermiere che una dopo l'altra si presero cura di lui. Anche se sotto ogni altro aspetto era un bambino ben adattato, attivo e socievole, quando entravano in gioco questi attaccamenti il suo comportamento diventava insopportabile. Era molto proclive ad attaccarsi, iperpossessivo, non si poteva lasciarlo solo neppure un minuto, e chiedeva di continuo qualcosa, senza saper mai dire con precisione che cosa volesse davvero. Era del tutto normale vedere Jirn seduto per terra che singhiozzava e si disperava. Le reazioni cessavano quando la sua infermiera prediletta era assente anche per brevi periodi. Allora era tranquillo e indifferente. Reggie, che era venuto a stare da noi quando aveva solo cinque mesi, ritornò a casa da sua madre quando aveva un anno e otto mesi, e al suo ritorno al nido, due mesi dopo, era rimasto con noi. Nel periodo passato con noi, sviluppò due rapporti appassionati con due giovani infermiere che si curavano di lui in periodi diversi. Il secondo attaccamento venne interrotto bruscamente a due anni e otto mesi, quando la «sua» infermiera si sposò. Reggie era completamente sperduto e disperato dopo la partenza di lei, e si rifiutò di guardarla quando venne a fargli visita una quindicina di giorni dopo. Quando lei gli parlava, voltava la testa dall'altra parte, ma quando se n'era andata guardava la porta che si era richiusa dietro di lei. La sera a letto si rizzò su dicendo: «La mia, proprio mia Mary-Ann! Però io non le voglio bene.»

Queste osservazioni, fatte sotto la pressione dei tempi di guerra e annotate in forma aneddotica senza molti particolari, possono ciò nonostante gettare un po' di luce sulla natura di molte forme di disturbi psichiatrici. Si usa sostenere che stati di angoscia e di depressione che si presentano nell'età adulta, e anche condizioni psicopatiche, possono essere collegati in modo sistematico agli stati di angoscia, disperazione e distacco descritti dalla Burlingham e da Anna Freud, e in seguito da altri autori; tali stati insorgono con grande facilità quando un bambino viene separato per lungo tempo dalla sua figura materna, o quando teme una simile separazione, o quando, come talora accade, perde tale figura per sempre. Mentre in periodi successivi della vita è estremamente difficile stabilire in quale modo lo stato emotivo disturbato di una persona sia in relazione con le sue esperienze, del suo presente e del suo passato, durante i primissimi anni dell'infanzia la relazione esistente tra stato emotivo ed esperienze attuali o recenti è spesso trasparente come un cristallo. Si sostiene che in tali stati disturbati della primissima infanzia è possibile vedere il prototipo di molte condizioni patologiche degli anni successivi.

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

21

Naturalmente, è un luogo comune affermare che la maggior parte dei bambini che hanno avuto esperienze di questo tipo guariscono e riprendono uno sviluppo normale, o almeno così sembra. Non di rado perciò viene messo in dubbio che i processi psicologici descritti siano davvero così intimamente collegati a disturbi della personalità che si verificano più avanti nella vita. In attesa di ulteriori dati, tali dubbi sono legittimi. Vi sono, ciò nonostante, anche delle ragioni a sostegno della tesi suddetta. Una di esse è che è possibile far rientrare i dati provenienti da più fonti entro uno schema dotato di una sua coerenza interna e compatibile con la teoria biologica attuale. Un'altra ragione è il fatto che molti medici e assistenti sociali sperimentano l'utilità degli schemi che ne risultano per capire meglio i problemi con cui hanno a che fare, così che riescono a essere di maggior aiuto ai loro pazienti o clienti. Una questione di fondamentale importanza, a cui però non è facile rispondere, è quella della ragione per cui alcune persone si riprendono, in gran parte o del tutto, dalle esperienze di separazione e perdita, mentre altre no. La variabilità della reazfone è la norma per gli esseri viventi, e spesso è assai difficile sondarne il motivo. Fra tutti coloro che contraggono la poliomielite, meno dell'r per cento sono colpiti da paralisi, e solo una parte di essi rimangono invalidi. Resta oscuro il motivo per cui un individuo reagisce in un modo e non in un altro. Ovviamente sarebbe assurdo sostenere che la poliomielite è un'infezione innocua, in base al fatto che il 99 per cento delle persone ne guariscono. Analogamente, nel campo di cui ci stiamo occupando qui, sarebbe altrettanto assurdo sostenere che le esperienze di separazione o di perdita non hanno importanza, in base al fatto che la maggior parte degli individui guariscono dai loro effetti. Ciò nonostante, il problema della reazione differenziata conserva tutta la sua importanza. Si possono far rientrare in due categorie principali le condizioni che hanno buona probabilità di avere un peso in proposito: r) quelle intrinseche alla separazione stessa, o a essa strettamente connesse, soprattutto le condizioni in cui viene accudito il bambino quando è lontano dalla madre; 2) le condizioni che sono presenti nella vita del bambino in un periodo di durata maggiore, soprattutto i suoi rapporti con i genitori durante i mesi o gli anni prima e dopo la separazione. Qui considereremo le variabili del primo tipo, mentre le altre verranno esaminate negli ultimi capitoli della terza parte. Cominceremo con il passare in rassegna le osservazioni circa il comportamento dei bambini quando vengono accuditi in una di due situazioni molto diverse. La prima è quella di un normale nido residenziale, in cui il bambino si trova in un posto sconosciuto con persone sconosciute, nessuna delle qualì è sufficientemente disponibile da potergli fornire cure materne se non molto limitate. La seconda è quella di una famiglia affidataria, in cui

22

Capitolo primo

il bambino riceve a tempo pieno le cure esperte di una madre «adottiva», con la quale in precedenza ha acquisito una certa dimestichezza.

Condizioni che inducono reazioni intense Nelle nostre ricerche precedenti abbiamo osservato i bambini durante la loro permanenza in contesti istituzionali, e proprio in base a queste osservazioni abbiamo cominciato a delineare la sequenza di reazioni che abbiamo chiamato protesta, disperazione e distacco (Robertson e Bowlby, 1952). In seguito, alcuni colleghi del Centro di ricerca sullo sviluppo infantile del Tavistock Institute hanno condotto altre due ricerche; la prima è di Heinicke (1956), la seconda di Heinicke~e Westheimer (1966). Anche se in ciascuna di queste ricerche è stato osservato un gruppo ristretto di bambini (6 nella prima e IO nella seconda), si tratta di lavori eccezionali per l'accuratezza del progetto sperimentale e la quantità di osservazioni sistematiche. Inoltre, per ciascun campione costituito da bambini che avevano subìto la separazione è stato scelto ed esaminato un gruppo di controllo; nella prima ricerca si trattava di un gruppo di bambini assortiti con grande cura in modo da essere equivalente all'altro, osservato durante le prime settimane di permanenza in un nido diurno; anche nella seconda ricerca si trattava di un gruppo di bambini equivalente, osservati in casa. Heinicke e Westheimer hanno elaborato statisticamente i dati ottenuti, e hanno descritto nei dettagli il comportamento dei singoli bambini. Nella ricerca più ampia (Heinicke e Westheimer, 1966) il lavoro venne condotto in tre nidi residenziali con organizzazione e attrezzature molto simili. In ciascun nido ogni bambino faceva parte di un determinato gruppo di bambini ed era accudito in prevalenza da una o due infermiere. Vi erano ampie opportunità di gioco libero o in grandi locali o in giardino. Prima che il bambino entrasse nel nido, un'assistente sociale psichiatrica (lise Westheimer) prendeva contatto con la famiglia; aveva anche l'incarico di raccogliere - in quell'occasione _o in seguito - informazioni complete sulla famiglia e sul bambino. Si osservava l'arrivo al nido; nel corso del suo soggiorno, inoltre, si osservava il bambino durante il gioco libero per sei volte alla settimana. Ciascuno dei due osservatori (un uomo, Christoph Heinicke, e una donna, Elizabeth Wolpert) eseguiva la sua osservazione per un periodo di almeno mezz'ora durante ciascuno dei tre periodi campione in cui venne suddivisa la settimana (lunedì e martedì; mercoledì e giovedì; venerdì, sabato e domenica). Il metodo usato - consistente nel classificare le unità di comportamento in termini di agente, oggetto, relazione, modo e intensità - era già stato usato nella ricerca precedente e si era dimostrato affidabile. Oltre alle osservazioni strutturate del comportamento libero, vennero eseguite osservazioni, analogamente strutturate, del comportamento di ogni

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

23

bambino in sedute standardizzate di gioco con bambole, e il soggiorno di ogni bambino al nido venne registrato in numerosi altri modi. In origine l'intenzione era di scegliere i bambini separati dalla madre in base ai cinque criteri seguiti nella prima ricerca, e cioè: 1) che il bambino non avesse avuto in precedenza separazioni durate più di tre giorni; 2) che rientrasse nei limiti di età compresi tra quindici e trenta mesi; 3) che non fosse entrato al nido con un fratellino o una sorellina; 4) che al tempo in cui era avvenuta la separazione vivesse con entrambi i genitori; 5) che non vi fossero prove che l'ingresso al nido fosse causato da un rifiuto da parte dei genitori. Per la difficoltà di trovare casi simili, tuttavia, si dovettero modificare tali criteri per consentire una maggiore elasticità. Sebbene la maggior parte dei bambini non avessero subìto alcuna separazione o ne avessero subite di breve dùrata, prima di quella che stavamo studiando, la durata della separazione precedente in un caso era stata di quattro settimane e in due casi di tre settimane. I limiti di età furono leggermente ampliati: da tredici a trentadue mesi anziché da quindici a trenta. Ma la differenza maggiore rispetto ai criteri precedenti fu che quattro dei bambini entrarono al nido residenziale in compagnia di un fratellino: in tre casi si trattava di un fratellino (o sorellina) di quattro anni, e in uno di un fratellino (o sorellina) più piccolo. Gli altri due criteri rimasero immutati: ciascuno dei bambini al momento della separazione viveva con padre e madre, e non c'era nessun indizio che venisse collocato nel nido perché rifiutato dai genitori. La ragione per cui i dieci bambini presi in esame erano stati affidati a un nido era che, in situazioni familiari di emergenza, non vi erano né parenti né amici che potessero temporaneamente occuparsene. In sette delle famiglie studiate la madre doveva andare in ospedale per avere un altro figlio, in altri due casi doveva essere ricoverata per qualche altra forma di cura medica; la decima famiglia era rimasta senza casa. In BriefSeparations Heinicke e Westheimer (1966) descrivono tra l'altro il comportamento tipico di questi dieci bambini durante il loro soggiorno al nido e dopo il ritorno a casa. Nelle pagine che seguono sono riferite alcune delle loro conclusioni più importanti. Ciascuno dei modelli comportamentali riscontrati era stato esaminato e registrato anche da Robertson durante le sue ricerche precedenti, meno sistematiche benché più estese. Il comportamento durante la separazione

I bambini arrivavano al nido accompagnati da uno o da entrambi i genitori. Quattro di loro, condotti dal padre, gli stavano attaccati e sembravano già sottomessi e ansiosi. Alcuni, che erano arrivati con la madre o con entrambi i genitori, sembravano più a loro agio ed erano disposti a esplorare il nuovo ambiente: si avventurarono in brevi o lunghe escursioni, per poi ritornare.

24

Capitolo primo

Al momento in cui il genitore o i genitori andavano via, di regola i bambini piangevano o strillavano. Una bambina cercò di seguire i genitori, chiedendo con insistenza dove andassero, e alla fine la madre dovette spingerla a forza nella stanza. Un altro bambino si buttò per terra e rifiutò ogni tentativo di consolarlo. Nel complesso otto dei bambini piansero molto quando i genitori se ne furono andati. Anche il momento di andare a letto era un'occasione di pianto. I due bambini che non avevano pianto prima si misero a urlare quando vennero posti nel lettino, e non si riuscì a consolarli. Alcuni degli altri, che avevano cessato il loro pianto iniziale, ruppero di nuovo in singhiozzi al momento di andare a letto. Una bambina, che arrivò di sera e venne subito messa a letto, volle per forza tenere il cappottino addosso; si teneva disperatamente stretta la sua ba~bola e piangeva «terribilmente». Di tanto in tanto si assopiva per la grande stanchezza, ma seguitava a svegliarsi chiamando a gran voce la mamma. Piangere chiedendo dei genitori, specialmente della mamma, fu una reazione prevalente soprattutto durante i primi tre giorni di lontananza da casa. Anche se in seguito tale reazione diminuì, venne rilevata sporadicamente in ciascun bambino almeno per i primi nove giorni, ed era particolarmente comune al momento di andare a letto e durante la notte. Nelle prime ore del suo secondo giorno di separazione Katie, di diciotto mesi, si svegliò strillando e chiamando la mamma. Rimase sveglia e continuò a piangere cercando la madre fino a mezzogiopio. Durante i primi giorni di lontananza da casa una visita del padre provocava una nuova crisi di pianto. Un'altra bambina visitata dal padre il terzo giorno pianse in modo frenetico e continuò per venti minuti quando egli se ne fu andato. Anche in Katie si manifestò la ricerca della madre, e fu particolarmente evidente. Dopo la prima settimana, cessò di cercarla piangendo, e sembrava contenta di starsene seduta sulle ginocchia dell'infermiera guardando la televisione. Di tanto in tanto, però, chiedeva di salire in camera da letto, e quando le chiesero che cosa sperava di trovarvi rispose senza esitazione: «La mamma.» Questi bambini, tutti presi dal pensiero dei genitori assenti, non erano di umore tale da collaborare con le infermiere o da lasciarsi consolare da loro. All'inizio si rifiutavano di farsi vestire e spogliare, di mangiare, respingevano il vasino. Nel primo giorno tutti i bambini, meno uno -il più piccolo -si rifiutarono di lasciarsi avvicinare, di farsi prendere in braccio o coccolare. Dopo uno o due giorni la resistenza diminuì, ma anche alla fine delle due settimane più di un terzo delle richieste e degli ordini delle infermiere incontravano ancora resistenza. Ciò nonostante, pur continuando a essere frequente la resistenza alle infermiere, ogni tanto i bambini cercavano da loro anche una sorta di risposta affettuosa o rassicurante. All'inizio queste richieste erano indiscriminate, ma

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

25

prima della fine della seconda settimana alcuni bambini cominciavano a mostrare delle preferenze. Per esempio Gillian, una bambina, che durante i primi giorni aveva rifiutato qualsiasi contatto con le infermiere, verso il sesto giorno ne aveva scelta una e sembrava felice quando le stava seduta sulle ginocchia. Se l'infermiera usciva dalla stanza, Gillian guardava verso la porta con aria di attesa. Con tutto ciò, i sentimenti di Gillian per l'infermiera erano complessi: quando ritornava, lei si allontanava. Anche i rapporti dei bambini con i due ricercatori che li osservavano non erano privi di contraddizioni. Durante il primo giorno la maggior parte dei bambini sembravano ben disposti verso almeno uno dei due. In seguito si intestardirono a evitarli allontanandosi, voltando loro le spalle, uscendo dalla stanza, chiudendo gli occhi o nascondendo la testa sotto un cuscino. La situazione era particolarmente critica quando un bambino era preso dal panico nel momento in cui uno degli osservatori entrava nella stanza. Alla vista dell'osservatore poteva mettersi a urlare, oppure correva ad aggrapparsi all'infermiera. C'erano bambini che mostravano un grande sollievo quando l'osservatore se ne andava. Inutile dire che gli osservatori cercarono di essere invadenti il meno possibile. In genere il loro compito non consisteva nel dare l'avvio a un'interazione, ma nel reagire in modo amichevole se un bambino si avvicinava loro. Ciò nonostante, una parte del progetto prevedeva che in seguito, durante ciascuno dei periodi di osservazione, l'osservatore «si avvicinasse al bambino attivamente, ma con cautela, per vedere come egli reagisse». Nei capitoli 7 e 8 si vedrà che, al di là delle intenzioni dei ricercatori, questo progetto di ricerca dava luogo a circostanze che, combinate insieme, possono risultare particolarmente spaventose per un bambino. La paura dei bambini per gli osservatori dev'essere attribuita almeno in qualche misura a tali circostanze. Tutti i dieci bambini, meno uno, si erano portati da casa un oggetto favorito. Per i primi tre giorni si tennero ben stretto questo oggetto, e si agitavano terribilmente se per caso un'infermiera, cercando di aiutarli, lo prendeva in mano. In seguito però il comportamento verso l'oggetto prediletto mutò: a volte lo tenevano stretto, a volte lo buttavano via. Per esempio una bambina portava a spasso la sua bambola di pezza tenendola per la bocca come fa una gatta con il suo micino, poi la buttava via urlando: «Non c'è più.» Il comportamento ostile, benché poco frequente, tendeva a intensificarsi nel corso delle due settimane di osservazione, e accadeva che i bambini mordessero i compagni o maltrattassero l'oggetto portato da casa. Era abituale una regressione nel controllo sfinterico. Ciò accadde a sette degli otto bambini che avevano ormai acquisito un certo controllo. Fece eccezione Elizabeth, che aveva due anni e otto mesi ed era la maggiore di tutti. Sebbene quasi tutti i bambini avessero in comune certi tipi di comportamento, sotto altri aspetti apparivano molto diversi. Per esempio, quattro

26

Capitolo primo

erano in continua attività, mentre altri due preferivano restare fermi sempre nello stesso posto. Alcuni si dondolavano; altri, che sembravano sempre sul punto di piangere, si strofinavano di continuo gli occhi. Come si ricorderà, quattro dei bambini entrarono nel nido con un fratellino o sorellina, in tre casi di quattro anni e in un caso minore di età. Come era prevedibile, in questi bambini erano molto inferiori la frequenza e l'intensità delle reazioni tipiche dei bambini collocati in un nido residenziale. Piangevano meno e avevano meno scoppi di aggressività. Specialmente durante i primi giorni i fratellini cercavano di continuo la compagnia l'uno dell'altro, parlavano insieme. Agli estranei presentavano un fronte unito, con esclamazioni come: «Non è la tua sorellina, è la mia sorellina.» Il comportamento al momento di ricongiungersi alla madre, e successivamente

Inevitabilmente, in una situazione di questo genere varia il tempo in cui i bambini rimangono lontani da casa. In questa ricerca sei bambini restarono al nido dai dodici ai diciassette giorni; gli altri quattro rispettivamente per sette, dieci, dodici e ventuno settimane. Le reazioni dei singoli bambini al ritorno a casa furono differenti sotto vari aspetti, in parte anche in relazione alla durata del loro soggiorno al nido, e questo risultato era previsto con una certa sicurezza in base alle precedenti osservazioni di Robertson. In questa fase della ricerca si applicarono due delle principali lezioni delle precedenti ricerche al Tavistock Institute. Vennero effettuate continue osservazioni dirette delle réazioni del bambino al primo incontro con la madre dopo la separazione e durante le ore immediatamente successive. Inoltre, si prestò particolare attenzione alla reazione del bambino alla visita di un osservatore che aveva visto regolarmente al nido. Avendo a disposizione tre ricercatori, si procedette nel seguente modo. Una ricercatrice, Ilse Westheimer, che si era messa in contatto conciascuna delle famiglie prima che i bambini entrassero al nido, mantenne i contatti mentre il bambino era via, ad esempio visitando la madre in ospedale, ed era presente al momento della riunione del bambino con i genitori. Eccettuata una breve visita, evitò di incontrare i bambini mentre erano al nido. Christoph Heinicke e Elizabeth W olpert svolsero un ruolo complementare: erano responsabili di tutte le osservazioni eseguite al nido, ma non ebbero contatti con le famiglie; evitarono di visitare i bambini tornati a casa, fino al momento di una visita programmata esattamente dopo sedici settimane. 2 (Vi fu un'unica eccezione, una volta che Ilse Westheimer non era libera al mo2 Durante le sedici settimane di intervallo, il contatto con la famiglia veniva tenuto da Ilse Westheimer, che effettuava anche le procedure di gioco con la bambola durante la sesta e la sedicesima settimana dopo il ricongiungimento, e durante le settimane corrispondenti per i bambini del gruppo di controllo.

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

27

mento del ritorno di un bambino a casa, e l'osservazione venne compiuta da Elizabeth Wolpert.) In sette casi Ilse Westheimer s'incontrò con la madre al nido, assistette all'incontro tra il bambino e la madre, e li accompagnò entrambi a casa in macchina. In altri tre casi s'incontrò con il padre al nido, assistette all'incontro tra il bambino e il padre, e li accompagnò entrambi a casa dalla madre (in un caso passarono a prendere la madre all'ospedale in cui era ricoverata). Tutti i dieci bambini, rivedendo la madre per la prima volta dopo giorni o settimane di separazione, mostrarono un certo distacco. Due sembrarono non riconoscerla. Gli altri otto si voltarono dall'altra parte o addirittura si allontanarono da lei. La maggior parte piangevano o avevano le lacrime agli occhi; alcuni oscillavano tra un viso lacrimoso e un viso inespressivo. In contrasto con questo ritiro inespresso e non privo di lacrime dalla madre, tutti i bambini, meno uno, quando si riunirono al padre reagirono affettuosamente, e cinque di loro si mostrarono affettuosi anche verso la Westheimer. Riguardo al distacco, la ricerca confermò in pieno due risultati ottenuti da ricerche precedenti. Il primo è che il distacco è caratteristico soprattutto del comportamento di un bambino che è stato separato dalla madre almomento di riunirsi a lei, mentre è molto meno vistoso nei riguardi del padre; il secondo risultato è che la durata del distacco dalla madre è altamente e significativamente correlata con la durata della separazione. In nove casi il distacco dalla madre persistette in qualche misura per i primi tre giorni dopo il ricongiungimento alla famiglia. In cinque bambini fu talmente marcato che tutte le madri si lamentarono di essere trattate come estranee; nessuno di questi bambini manifestò alcuna tendenza ad aggrapparsi alla madre. Negli ultimi quattro bambini il distacco fu meno pronunciato; si alternarono fasi in cui voltavano le spalle alla madre e fasi in cui si aggrappavano a lei. Solo una bambina, Elizabeth, che era la più grande di età e aveva avuto una separazione tra le più brevi, si mostrò affettuosa verso la madre alla fine della prima giornata in casa. Tanto Elizabeth quanto i quattro bambini che alternavano reazioni diverse mostrarono ben presto di avere paura quando erano lasciati soli, e si aggrappavano molto più di quanto facessero prima di andare al nido. Vi è ragione di credere che, in seguito a separazioni molto prolungate oripetute durante i primi tre anni di vita, il distacco possa persistere per un tempo indefinito; i problemi che ne derivano saranno esaminati nel terzo volume. Nel caso di separazioni più brevi il distacco cessa di solito in alcune ore o in alcuni giorni, ed è seguito da una fase di decisa ambivalenza verso i genitori. Da una parte, il bambino richiede la loro presenza e piange amaramente se viene lasciato solo; dall'altra, può assumere un atteggiamento di rifiuto, di ostilità o di sfida. Dei dieci bambini studiati, otto mostrarono una notevole ambivalenza,

28

Capitolo primo

che in cinque di loro persistette per non meno di dodici settimane. Tra i fattori che determinano la durata dell'ambivalenza, probabilmente ha molta importanza il modo in cui reagisce la madre. Da quanto si è detto risulterà evidente che, quando un bambino ritorna a casa dopo un periodo di lontananza, il suo comportamento pone i genitori, e soprattutto la madre, di fronte a gravi problemi. Il modo di reagire della madre dipende da molti fattori: per esempio, il tipo di rapporto che aveva con il bambino prima della separazione, nonché la sua opinione su come trattare un bambino disturbato e capriccioso, cercando di consolarlo e di rassicurarlo oppure rimproverandolo. Una variabile a cui la W estheimer ( 1970) ha rivolto la sua attenzione è il modo in cui possono cambiare i sentimenti della madre verso il bambino nel corso di una separazione di varie settimane o mesi. È possibile che i sentimenti affettuosi si raffreddino, e che la vita della famiglia si organizzi in modo tale che non vi sia più posto per l'inserimento del bambino al suo ritorno. È ampiamente provato che un bambino che ha vissuto in un posto sconosciuto, affidato alle cure di estranei, è probabilmente molto spaventato all'idea di poter essere nuovamente allontanato dalla famiglia, come scoprì Robertson nelle sue prime ricerche. Egli osservò che i bambini che erano stati in ospedale tendevano a restare terrorizzati alla vista di chiunque indossasse un camice bianco o una divisa da infermiera, e davano chiari segni di temere di essere riportati in ospedale. Parecchi bambini si mostravano preoccupati anche quando Robertson andò a trovarli a casa loro. Cercavano di evitarlo e si tenevano stretti alla mamma, a meno che si trovassero nella fase del distacco. Nella ricerca di Heinicke e Westheimer uno dei due osservatori che erano stati presenti nel nido visitò ogni bambino sedici settimane dopo il suo ritorno a casa. Tutti i bambini diedero chiari segni di ricordare l'osservatore e reagirono con sentimenti molto intensi; tutti tranne uno fecero un «tentativo disperato» di evitare l'osservatore. Le madri erano molto sorprese che il loro bambino fosse tanto spaventato, e dichiararono che altri estranei che visitavano la casa non avevano suscitato reazioni simili. Il caso diJosephine, che aveva due anni quando era stata al nido per tredici giorni e adesso aveva due anni e quattro mesi, illustra il comportamento ostile e ansioso che tipicamente si osservava in occasione di queste visite. 3 Quando Heinicke si avvicinò alla porta della casa, situata.in periferia, sentì Josephine che faceva chiasso, dando l'idea di un'eccitazione gioiosa. Quando sua madre aprì la porta,Josephine invece esclamò subito: «No!», scappò sulle scale, vi si sedette, esclamò ancora: «No!», e poi prese il bambolotto che si 3 La relazione del caso, adattata e sintetizzata, proviene da quella che appare in Heinicke e Westheimer (1966).

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

29

era portata al nido e lo buttò contro il visitatore. Poi la madre, l'osservatore e la bambina andarono a sedersi in giardino; maJosephine non riusciva a stare seduta e per tutto il tempo rimase eccitata. Tirò giù i panni stesi ad asciugare e cominciò a buttarli sull'erba. Anche se tutto ciò sembrava deliberamente provocatorio, la madre per un certo tempo non intervenne. Josephine era sempre più eccitata, correva freneticamente qua e là e faceva dei salti ricadendo sulla schiena, ma sembrava ignorare qualsiasi dolore che potesse provocarsi con quel comportamento. Poi divenne aggressiva verso la madre, si buttò contro di lei e cominciò a morderle prima un braccio e poi la collana. La madre era sorpresa, perché era molto tempo che non accadeva nulla di simile, e intervenne per porvi fine. Per tutto questo tempo Josephine aveva avuto paura dell'osservatore e lo aveva sempre evitato. Quando egli le si accostò, sul suo viso si dipinse un'espressione di grande preoccupazione; gridò: «Mamma!» e si strinse alla madre; seguitò a reagire scappando a ogni tentativo di avvicinamento dell'osservatore, e quando lui restava fermo cercava di accostarglisi di soppiatto e di colpirlo da dietro. Qualche volta scappò via e poi gli si riavvicinò colpendolo improvvisamente. Infine, mentre l'osservatore se ne stava seduto tranquillo, Josephine strisciò abbastanza vicino da riuscire a buttargli addosso una copertina, ed esclamò: «Non c'è più.» Poi gliela tolse di dosso in modo da scoprirlo. La madre osservò che il modo in cuiJosephine aveva trattato l'osservatore era completamente diverso dal suo comportamento con altre persone estranee, ed espresse sorpresa per il fatto cheJosephine evitasse con tale ansia una persona che non vedeva da sedici settimane. Una conferma del fatto che i bambini reagivano con particolare timore al visitatore che avevano conosciuto nel nido proviene da un confronto tra le loro reazioni e quelle dei bambini del gruppo di controllo, bambini che norr erano stati allontanati da casa. Per questo gruppo venne stabilito un certo numero di settimane da considerare come l'equivalente del periodo di separazione dei bambini che erano stati via da casa, e un periodo successivo di alcune settimane da considerarsi come l'equivalente di quello che per i bambini separati era il periodo di ricongiungimento alla famiglia. Durante il periodo equivalente alla separazione, i bambini del gruppo di controllo vennero visitati in casa da Christoph Heinicke o da Elizabeth Wolpert, i quali eseguirono le medesime procedure di gioco con la bambola già messe in atto con i bambini nel nido (due o tre sedute con ogni bambino di entrambi i gruppi). Con i bambini ospitati nel nido le sedute avvenivano nel terzo e nell'undicesimo giorno di separazione, e se la separazione durava più di tre settimane erano ripetute alcuni giorni prima del ritorno a casa. Con i bambini del gruppo di controllo le sedute si svolsero nel terzo, undicesimo e ventunesimo giorno. Alla fine della sedicesima settimana del periodo equivalente a quello

30

Capitolo primo

del ricongiungimento alla madre, ciascuno dei bambini del gruppo di controllo venne visitato da uno dei due ricercatori che avevano eseguito le procedure di gioco con la bambola, esattamente come era avvenuto con i bambini che erano stati separati dalla madre. La reazione dei primi fu completamente diversa da quella dei secondi. Tutti i bambini del gruppo di controllo sembrarono riconoscere il visitatore e gli si avvicinavano.• Colleghi che non condividevano la nostra teoria sulla separazione avanzarono a un certo punto l'ipotesi che il disagio osservato nel bambino durante un periodo di lontananza dalla madre e l'aumentata ambivalenza e angoscia osservate successivamente stiano a indicare l'esistenza di una relazione poco felice tra bambino e madre prima della separazione, o possano riflettere un'angoscia del bambino riferita alla gravidanza o alla malattia della madre. Pure, le osservazioni effettuate su bambini sani provenienti da famiglie totalmente soddisfacenti che hanno subìto per una qualsiasi ragione una separazione dalla madre, mostrano che, quale che sia il peso di altre variabili, quando un bambino piccolo si trova in un posto sconosciuto con persone sconosciute e in assenza della madre, si verificano ugualmente protesta, disperazione e distacco. Gli unici bambini finora osservati in tali condizioni che siano apparsi non disturbati sono stati quelli che non avevano mai avuto nessuna persona a cui potersi attaccare, o che avevano avuto l'esperienza ripetuta e prolungata di separazioni ed erano già entrati in una fase di distacco più o meno permanente. Non può esservi dubbio che numerose variabili, quando si combinano con l'assenza della madre, fanno aumentare l'entità del disturbo osservato. Per esempio, più l'ambiente e le persone sono estranei, o più sono praticate cure mediche dolorose, maggiore è la probabilità che il bambino sia spaventato e più grave sarà il suo disturbo, durantela separazione e dopo. Anche qui però, se si osserva la grande diversità esistente tra le reazioni dei bambini piccoli a una o a tutte queste condizioni quando la madre è con loro, risulta evidente che queste condizioni non sono di per sé sufficienti a causare più che un passeggero disagio, e che la presenza o l'assenza della madre è una variabile cruciale per determinare la sequenza di protesta, disperazione e distacco. 4 Non fu solo alla visita della sedicesima settimana che i bambini del gruppo di controllo si comportarono verso l'osservatore in modo diverso dai bambini che erano stati separati dalla famiglia. Quando si fece visita nelle loro case ai bambini def gruppo di controllo, durante il periodo equivalente a quello di separazione, essi trattarono Heinicke e la Wolpert in un modo molto più amichevole che i bambini separati, e non si notò nulla che assomigliasse al panico. Si deve però ricordare che, in confronto ai bambini allontanati da casa, i bambini del gruppo di controllo durante il periodo equivalente alla separazione avevano avuto un'esperienza degli osservatori molto diversa. Mentre i bambini lontani da casa vennero osservati sei volte per settimana durante il gioco al nido, e si fecero con loro due (o tre) sedute di gioco con la bam,bola, i bambini del gruppo di controllo avevano avuto solo le tre sedute di gioco con la bambola. E pertanto possibile che la differenza nel modo in cui i due gruppi di bambini trattarono gli osservatori fosse dovuta in parte al fatto che le esperienze dei bambini con gli osservatori erano state diverse.

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

31

Condizioni che mitigano l'intensità delle reazioni Tra le condizioni note che mitigano l'intensità delle reazioni dei bambini piccoli separati dalla madre, le due che appaiono maggiormente efficaci sembrano essere: a) un compagno con cui si ha familiarità e/o il possesso di un oggetto familiare; b) cure materne prestate da una figura sostitutiva. Come è prevedibile, quando queste due condizioni si presentano combinate, come accade comunemente nelle famiglie in cui vi è una donna che si prende cura del bambino, il dis~rbo è ridotto al minimo. Heinicke e Westheimer, come anche altri osservatori, hanno rilevato che quando un bambino piccolo si trova in un nido residenziale insieme con un fratellino o con una sorellina il suo disagio è minore, soprattutto nei primissimi giorni; Robertson ha osservato che il bambino appare un po' meno disperato anche quando il fratellino o la sorellina ha solo due anni ed è più piccolo di lui. Dunque la presenza di una persona familiare, anche se scarsamente efficace nel fornire cure materne sostitutive, è un fattore mitigante di una certa importanza. Anche oggetti quali i giocattoli preferiti e gli indumenti personali possono procurare una certa consolazione al bambino. Una seconda e importante condizione che può mitigare il disagio sono le cure materne sostitutive. Non si hanno osservazioni sistematiche su quanto tali cure possono effettivamente ridurre il disturbo quando siano prestate da una donna che il bambino non conosce, ma una quantità di dati non sistematici mostrano che all'inizio il bambino piccolo ha paura di questa sconosciuta e rifiuta i suoi tentativi di fargli da madre. In seguito, il bambino presenta un comportamento intensamente conflittuale: da una parte desidera essere confortato da questa persona, dall'altra la rifiuta come estranea. Può essere necessario un periodo di giorni o settimane perché il bambino si abitui al nuovo rapporto. Nel frattempo continua ad anelare alla figura materna, etalora a esprimere la sua rabbia verso di lei perché è assente (vedi in proposito vol. 1, cap. 2). La durata del disturbo dipende anche dalla capacità della madre sostitutiva di adattare il proprio comportamento a quello di un bambino infelice, talora spaventato e rifiutante, e anche dall'età del bambino. Yarrow (196 3) ha riscontrato che tutti i bambini tra i sette e i dodici mesi di età da lui osservati presentavano disturbi dopo essere stati spostati da una famiglia affidataria temporanea a una famiglia adottiva permanente. In questa fascia di età «la gravità e l'estensione del disturbo aumentano man mano che il bambino cresce». Pertanto, dato che il disagio è mitigato tanto dalla presenza di un compagno familiare quanto da cure materne fornite da una donna affettuosa ma estranea, ciascuna di queste soluzioni è ben lontana dall'essere l'ideale.

32

Capitolo primo

Un progetto sperimentale

Nella loro ricerca a cui già si è accennato nella Premessa,James e Joyce Robertson (1971), combinando i ruoli di osservatori e di genitori affidatari, presero in casa quattro bambini piccoli che avevano bisogno di essere accuditi mentre le loro madri erano in ospedale. Volevano in tal modo stabilire come dei bambini piccoli che hanno goduto di un'esperienza positiva in famiglia reagiscono in una situazione di separazione che offra tutte le condizioni agevolanti conosciute e realizzabili, e in particolare la presenza di cure materne appropriate fornite da una madre affidataria già conosciuta dal bambino. A questo scopo Joyce Robertson cominciò a prestare a tempo pieno le sue cure a ogni bambino, adottando per quanto era possibile i metodi che erano propri della madre di ogni particolare bambino. Si fece tutto il possibile per ridurre al minimo la novità della situazione e favorire gli aspetti di familiarità. Durante il mese precedente la separazione il bambino venne condotto in quella che sarebbe diventata la sua nuova casa, e vennero organizzati degli scambi di visite perché potesse conoscere i membri della famiglia a cui sarebbe stato affidato. Intanto la madre affidataria faceva il possibile per conoscere la fase di sviluppo del bambino, i suoi gusti e i metodi con cui la vera madre si prendeva cura di lui, per mantenere un regime il più possibile simile. Venendo nella nuova casa il bambino portò con sé il lettino e le coperte, i suoi giocattoli e una fotografia della madre. Si cercò in tutti i modi di tenere viva in lui l'immagine della madre assente. La madre affidataria si impegnò a parlare di lei e a mostrare al bambino la sua fotografia. Si incoraggiò il padre a venire a trovare il bambino, se possibile ogni giorno; tanto il padre quanto la madre affidataria fecero il possibile per rassicurare il bambino sul fatto che sarebbe ritornato presto a casa. In tal modo si tentava di ridurre l'impatto del cambiamento, di accogliere esplicitamente la preoccupazione del bambino per la perdita della madre, e di rassicurarlo che la separazione non sarebbe durata più del necessario. I Robertson si presero cura di quattro bambini, uno alla volta, e sempre mentre la madre del bambino era ricoverata per un nuovo parto. Le età dei bambini e la durata dei rispettivi periodi di affidamento sono elencate qui di seguito. Kate due anni e cinque mesi 2 7 giorni Thomas due anni e quattro mesi IO giorni Lucy un anno e nove mesi 19 giorni un anno e cinque mesi IO giorni J ane Tutti e quattro i bambini erano primogeniti, erano sempre vissuti con i genitori, e in precedenza non si erano mai separati dalla madre, salvo che per qualche ora di tanto in tanto, nel qual caso erano stati affidati alle cure di una persona nota.

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

33

Il grado di disturbo riscontrato in questi bambini fu molto minore di quello che si riscontra in circostanze meno favorevoli. Nonostante ciò, erano tutti evidentemente traumatizzati. La forma di disturbo osservata nei due bambini più grandi era diversa da quella osservata nei due minori. Kate e Thomas, pur apparendo soddisfatti della nuova sistemazione per la maggior parte del tempo, mostrarono chiaramente di sentire la mancanza della madre. Nei brevi resoconti che seguono, tratti da Robertson e Robertson (1971), si è prestata una particolare attenzione agli episodi in cui i bambini hanno espresso il loro disagio; vi è perciò un certo rischio che i resoconti forniscano un quadro scarsamente equilibrato. Thomas, un bambino attivo e socievole dotato di buone capacità di verbalizzazione, si sistemò felicemente con i genitori sostitutivi. Per la maggior parte del tempo era di buon umore, socievole con coloro che si prendevano cura di lui, e riusciva a divertirsi nei giochi e nelle attività che gli venivano proposti. Dopo due giorni però cominciò a esprimere sia tristezza sia rabbia per l'assenza dei genitori. Parlava molto della sua mamma, di cui ogni tanto vezzeggiava la fotografia. Anche se sembrava aver capito in qualche modo che la separazione sarebbe stata temporanea, man mano che i giorni passavano era evidente che la situazione gli pesava sempre di più. Qualche volta rifiutò le attenzioni della madre affidataria, facendo capire che spettava a sua madre accudirlo: «Non mi coccolare, mi coccola la mia mamma.» Alla fine di una visita del padre, fece dì tutto per impedire che se ne andasse, e in seguito pianse amaramente, anche se per poco, e insistette perché nessun altro si sedesse sulla sedia di suo padre. Alla fine della sua visita, il nono giorno, il padre riassunse in quattro parole la difficoltà della situazione: «Non ne potevamo più tutti e due.» Anche se, secondo l'opinione dei Robertson, Thomas visse questa esperienza meglio degli altri tre bambini, e i suoi disturbi dopo il rientro a casa furono minimi, tuttavia apparve più aggressivo e ribelle di quanto fosse stato in precedenza. Quando la madre affidataria andò a trovarlo a casa, pur essendo socievole con lei, rimase sulle sue e per tutto il tempo volle assolutamente restare attaccato alla sua mamma. Kate, anche lei di circa due anni e mezzo, mostrò durante i primi dieci giorni di lontananza dalla madre molte delle caratteristiche comportamentali osservate in Thomas. Mentre da una parte mangiava e dormiva bene, era allegra, attiva e collaborava con i genitori affidatari, dall'altra espresse nostalgia dei genitori assenti, e in certi momenti rabbia verso di loro perché non la riportavano a casa. Inoltre, a causa di complicazioni ostetriche intervenute nella madre, restò fuori casa per un tempo circa triplo di quello di Thomas. Durante la terza e la quarta settimana la sua relazione con la madre affidataria si approfondì, e sembrò che la bambina si fosse creata una nicchia nella nuova famiglia. Ciò nonostante la sua nostalgia per la madre persistette, e fu 2

34

Capitolo primo

«sempre più commista a rabbia». La rabbia, che aveva per oggetto la madre sostitutiva, s'intensificò soprattutto dopo due visite di Kate alla mamma in ospedale. Vi è un'altra caratteristica degna di nota nel comportamento di Kate durante la separazione. Nel corso della seconda settimana cominciò a temere di perdersi e ad aggrapparsi alle persone. Inoltre piangeva più facilmente e qualche volta appariva assorta e sognante. La sua domanda: «Che cosa cerca Kate?», fatta in una di tali occasioni, pare indicare che la sua nostalgia e la sua ricerca della madre cominciavano a subire una rimozione, anche se erano sempre attive dentro di lei. Quando Kate ritornò finalmente a casa, salutò subito la mamma e cominciò a ricostruire la loro relazione, mentre ignorò del tutto la madre affidataria che l'aveva accudita per quasi quattro settimane e che le stava accanto in silenzio. Anche se il suo rientro in famiglia fu accompagnato da un turbamento relativamente limitato, Kate era diventata notevolmente più esigente circa l'attenzione dei suoi genitori. La sua reazione a un episodio verificatosi due settimane dopo il ritorno a casa induce a ritenere che temesse intensamente una nuova sep3cpzione. Sua madre voleva assicurarsi che la bambina, a cinque anni, potesse frequentare una certa scuola; così la portò a quella scuola per iscriverla con più di due anni di anticipo. La notte seguente Kate urlò come se avesse degli incubi e la mattina successiva ebbe una forte crisi respiratoria. Quando il dottore, che diagnosticò asma bronchiale, chiese se aveva avuto qualche motivo di tensione, la madre si rese conto che durante il colloquio del giorno prima a scuola il direttore aveva detto di acconsentire a «prendere» Kate. Le due bambine più piccole non avevano una grande capacità di verbalizzazione e non erano in grado di essere aiutate, come i due maggiori, a conservare chiara la memoria della madre assente. Forse per questo, sembrarono entrambe trasferire con relativa facilità l'attaccamento dalla madre alla madre sostitutiva e trovare sicurezza nella nuova situazione. Nessuna delle due mostrò gravi sconvolgimenti. Entrambe continuarono a stare bene, impararono cose nuove e accrebbero il loro vocabolario. Eppure per tutte e due era evidente che qualcosa non andava bene. Al quarto giorno di lontananzaJane era diventata irrequieta, pretendeva insistentemente attenzione e dava l'impressione di «una bambina che fosse in stato di tensione e talvolta sconcertata». Anche Lucy ebbe i suoi momenti neri e viene descritta al diciannovesimo giorno di lontananza come «in uno stato di grande eccitabilità». In queste bambine così piccole, la richiesta esplicita della madre assente e la rabbia contro di lei si verificarono solo sporadicamente, e solo in risposta a specifiche allusioni alla madre. Per esempio Jane nel sesto giorno di separazione riconobbe il cancello del suo giardino, lo aprì ed entrò, cercando senza

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

35

riuscirvi di aprire la porta dell'appartamento dei suoi genitori. Al ritorno, pronunciò la parola «mamma» per la prima volta, e inoltre non voleva entrare nella casa dei genitori affidatari. I rapporti con il padre peggiorarono con il procedere della separazione.· All'inizio giocava allegramente con lui quando veniva a trovarla, poi si mostrò arrabbiata e alla fine sembrò ignorarlo volutamente, ma si aggrappava a lui urlando quando accennava ad andarsene. I rapporti di Lucy con suo padre attraversarono perlopiù la stessa successione. Dopo una visita durante la quale il padre la condusse in un parco vicino a casa loro, fu molto triste quando egli se ne andò; all'inizio non voleva farsi consolare dalla madre affidataria e in seguito le andò in braccio piangendo e rifiutando di essere messa giù. Al ricongiungimento con i genitori queste bambine più piccole riconobbero immediatamente la madre e reagirono mostrando piacere nel rivederla. A differenza dei due più grandi, apparvero più riluttanti a lasciare la madre affidataria. In particolare Lucy ebbe difficoltà a disabituarsi a lei e in seguito mostrò evidenti conflitti nei suoi riguardi. Per esempio, durante la visita della madre affidataria tre giorni dopo il ritorno a casa, Lucy «oscillò tra affetto e apprensione, sorridendo e aggrottando le sopracciglia, volendo farsi prendere in braccio dalla mamma, piangendo però forte alla partenza della madre affidataria». Come Thomas e Kate, queste due bambine più piccole furono ostili verso la madre dopo la separazione più di quanto lo fossero state in precedenza (anche se in entrambi i casi è presumibile che questo fosse in parte dovuto alla presenza di un neonato in casa). Interpretazione dei risultati

Tutti questi bambini, quindi, mostrarono molto meno disagio di quanto avvenga quando dei bambini piccoli vengono separati dalla madre in condizioni meno favorevoli: eppure tutti e quattro mostrarono segni inconfondibili di ten sione, e di tanto in tanto sentivano la mancanza della mamma. Nell'interpretazione di queste reazioni sussiste qualche divergenza di opinione. I Robertson, colpiti dal fatto che, se le cure vengono fornite da una madre affidataria capace di reazioni affettuose in un ambiente ben disposto, l'angoscia si mantiene a un «livello tollerabile» e permette la continuazione di uno «sviluppo positivo», ritengono che si possa evitare l'insorgere della sequenza di deterioramento: protesta, disperazione e distacco. Ciò li induce a sostenere che le reazioni presentate dai bambini accuditi in tal modo siano qualitivamente diverse da quelle dei bambini istituzionalizzati e non possano essere considerate solo come indici di una differenza d'intensità. Una tesi alternativa è invece quella che la sequenza di protesta, disperazione e distacco non possa essere considerata assente, anche se è molto meno intensa e molto più breve. Per esempio nei due bambini più grandicelli l'andamento della reazione, anche se di bassa intensità, presentò con una certa evidenza quasi tutti gli elementi che oggi vengono riconosciuti come tipici

36

Capitolo primo

del modo di reagire dei bambini piccoli durante e dopo una breve separazione in condizioni meno favorevoli: nostalgia e ricerca della madre assente, tristezza, protesta crescente per la sua assenza e aumento della rabbia verso di lei perché resta assente, al ritorno a casa ambivalenza ed evidente timore di subire una nuova separazione. Si deve riconoscere che, grazie alle precauzioni prese, la disperazione fu tenuta sotto controllo, e con essa il distacco, benché in Kate si riscontrassero segni che fanno pensare che fosse presente. Nei due bambini più piccoli l'andamento della reazione fu meno evidente, ma vi furono ugualmente alcuni elementi tipici. Ciò induce a concludere che sia corretto considerare come differenti in intensità le reazioni tra bambini accuditi da persone affidatarie e bambini portati in un'istituzione. Vi sono altri aspetti in base ai quali la posizione teorica dei Robertson si differenzia dalla mia, soprattutto per quanto riguarda il ruolo del dolore e del lutto nella prima infanzia. Esamineremo tali questioni nel terzo volume. Per il momento è importante osservare che, quali che siano le differenze teoriche tra i Robertson e me, esse non sussistono nella pratica. Infatti quando passano a considerare le indicazioni pratiche che si devono trarre dalla loro ricerca, i Robertson avvertono che non si deve concludere, dal fatto che questi bambini accuditi con tanta cura superarono così bene l'esperienza, che si possono eliminare totalmente i rischi della separazione durante i primissimi anni di vita. Affermano anzi che la loro esperienza è servita a rafforzare in loro il convincimento - da noi condiviso da tempo - che «la separazione è pericolosa, e va evitata il più possibile».

Una variabile cruciale: la presenza o l'assenza della figura materna Dalla ricerca dei Robertson e da molte altre oggi disponibili, si possono trarre due conclusioni principali: 1) La sequenza di protesta intensa, seguita da disperazione e distacco, che all'inizio aveva attirato la nostra attenzione, è dovuta alla combinazione di vari fattori, fra i quali è essenziale il trovarsi con persone estranee, tra eventi estranei, insieme all'assenza delle cure materne fornite dalla stessa madre o da un valido sostituto. 2) Poiché la separazione dalla figura materna anche in assenza di questi fattori provoca ugualmente tristezza, rabbia e successiva angoscia nei bambini di due anni o più, e nei bambini più piccoli reazioni di stress analoghe, anche se meno differenziate, la separazione dalla figura materna è di per sé una variabile cruciale nel determinare lo stato emotivo e il comportamento del bambino. Con «figura materna» s'intende la persona a cui il bambino dirige di preferenza il proprio comportamento di attaccamento; e con «sostituto materno» s'intende ogni altra persona a cui il bambino rivolga temporanea-

I prototipi della sofferenza nell'essere umano

37

mente il comportamento di attaccamento. Dato però che un individuo, via via che cresce, dirige il comportamento di attaccamento su altre persone, oltre alla madre o a un'altra persona che funge da sostituto materno, è conveniente stabilire dei termini adatti, che siano meno specificamente legati alla relazione bambino-genitori. Tra le espressioni che useremo qui in modo generico per indicare una qualunque persona verso la quale si rivolge il comportamento di attaccamento, vi sono le espressioni «figura di attaccamento» e «figura di sostegno». «Presenza» e «assenza» sono termini relativi, e se non definiti possono dare luogo a equivoci. Con presenza s'intende «facile accessibilità», e con assenza «inaccessibilità». «Separazione» e «perdita» così come sono usati in questo lavoro implicano sempre che la figura di attaccamento sia inaccessibile, temporaneamente (separazione) o permanentemente (perdita). 5 Non solo qui, ma anche in altri casi, trovare un linguaggio adeguato costituisce un problema. Per esempio, quale dev'essere la durata di una separazione temporanea? Evidentemente la risposta dipende dall'età del soggetto: una separazione che può sembrare interminabile a un bambino di un anno può sembrare insignificante a un ragazzo che va a scuola e quello che può sembrare interminabile a un ragazzo che va a scuola, può apparire insignificante a un adulto. Un altro problema, ancora più difficile, consiste nel decidere in quale momento una separazione che era cominciata come temporanea diventa permanente o almeno viene concepita come tale da chi la subisce e dagli altri. Un'altra difficoltà consiste nel fatto che una madre può essere fisicamente presente ma «emotivamente» assente. Ovviamente, con ciò s'intende dire che una madre, benché presente in carne e ossa, può non rispondere al desiderio di affetto materno del suo bambino. Questa scarsa capacità di rispondere può essere dovuta a varie condizioni - depressione, rifiuto, preoccupazione per altre cose - ma, quale che ne sia la causa, per quel che riguarda il bambino la madre è solo parzialmente presente. E ancora, può darsi che una madre usi la minaccia di abbandonare il bambino come mezzo disciplinare, una tattica che probabilmente ha un effetto patogeno incommensurabilmente maggiore di quanto sia stato finora riconosciuto. Nei capitoli che seguono si dicuteranno questi e altri problemi. Per ora, formuliamo la tesi in modo più preciso. Il fatto che un bambino o un adulto si trovi in uno stato di sicurezza, di angoscia o di dolore è determinato in gran parte dall'accessibilità e dalla capacità di rispondere della sua figura principale di attaccamento. 5 Questo uso del termine «separazione» va distinto dall'uso molto diverso che ne fa la Mahler (1968), che lo adopera per descrivere un processo intrapsichico che porta a una «differenziazione dell'Io dall'oggetto simbiotico». Viene postulato, prima di tale sviluppo, uno stato psicologico «di indifferenziazione, di fusione con la madre», chiamato simbiosi.

38

Capitolo primo

Vi sono stati e vi sono ancora medici e altre persone che si occupano di bambini che hanno avuto difficoltà a credere che l'accessibilità o l'inaccessibilità della figura di attaccamento possa essere in sé stessa una variabile decisiva nel determinare se un bambino (o, quanto a questo, anche un adulto) è sereno o angosciato. Una ragione di tale opinione errata è l'assunto che, quando non vi sia nulla di «obiettivo», cioè di intrinsecamente doloroso o pericoloso, che possa spaventare un bambino o un adulto, ogni dolore o angoscia siano da considerarsi irra.zionali e, in quanto irrazionali, nevrotici. Altre ragioni derivano da una teoria errata della natura del comportamento istintivo, e specialmente dal fatto di non saper distinguere la causazione dalla funzione (vedi vol. 1, capp. 6, 8). Altre ancora derivano dalle molte confusioni e falsi giudizi di valore a cui dà origine il concetto di dipendenza (vedi vol. 1, cap. 22). Ancora un'altra ragione, e di specie diversa, può essere la grave difficoltà, che si ripercuote nella vita pratica, derivante dai fatti in questione, così come appaiono nella realtà, in confronto a quanto accadrebbe se qualsiasi bambino normale fosse felice e soddisfatto con qualsiasi persona che lo accudisce, purché questa sia gentile con lui. Se solo i bambini fossero «ragionevoli» sotto questo aspetto, come sarebbe più facile la vita! Per capire come siano nate alcune delle difficoltà, è utile considerare in che modo la letteratura psicoanalitica ha considerato la separazione e la perdita quali situazioni significative per lo sviluppo della personalità e per la psicopatologia. In particolare, è utile esaminare il posto assegnato alla separazione nelle teorie dell'angoscia, e le spiegazioni che sono state proposte per spiegare la sua influenza. Ci occuperemo di alcune di queste idee nel capitolo seguente, e coglieremo l'occasione per mettere a confronto la tesi adottata in questo lavoro con quelle presentate nei lavori psicoanalitici di impostazione più tradizionale.

Capitolo2 Separazione e perdita in psicopatologia

Al momento si sta stampando una mia nuova opera, Inibizione, sintomo e angoscia. Darà uno scossone a parecchie idee tradizionali e mira a rimettere in movimento cose che sembrano già pietrificate. Gli analisti che desiderano anzitutto tranquillità e certezza saranno scontenti di dover rivedere le loro convinzioni. Sarebbe presuntuoso però credere ch'io sia riuscito questa volta a risolvere definitivamente il problema della connessione fra angoscia e nevrosi. Sigmund Freud 1

Il problema e la prospettiva Dalle primissime ricerche di Freud sull'etiologia delle nevrosi, fino alla fine della sua vita, i problemi gemelli dell'angoscia nevrotica e della difesa non abbandonarono mai la sua mente. Egli vi ritornò di continuo, e sulle sue diverse soluzioni provvisorie si basano le successive formulazioni teoriche da lui proposte. Dalla morte di Freud in poi le teorie dell'angoscia e della difesa hanno continuato a essere la base della psicopatologia psicoanalitica; e se sono sorte più scuole psicoanalitiche distinte, ciò è dovuto al fatto che esse hanno sposato idee differenti sulla natura e sulle origini di questi fenomeni. Nelle prime formulazioni di Freud non vi è cenno al fatto che l'angoscia nasca dalla perdita, o dalla minaccia di perdita, o che i processi difensivi insorgano in condizioni di angoscia intensa. Solo un poco alla volta, e soprattutto verso la fine della sua vita, Freud avanzò queste ipotesi, mettendo in tal modo in rapporto le sue idee sull'angoscia e sulle difese con quelle sul lutto, che fino a quel momento erano state un filone significativo ma del tutto distinto del suo pensiero. Uno dei risultati più importanti della sua nuova formulazione fu, come egli previde giustamente, quello di rimettere tutto «in movimento». Anche se lo stesso Freud in periodi diversi della sua vita adottò svariate teorie radicalmente diverse sull'angoscia, sul lutto e sulle difese, così come hanno fatto le diverse scuole di pensiero che sono sorte successivamente, ogni teoria è basata su dati ottenuti con uno stesso metodo d'indagine. I dati sono ricavati dallo studio psicoanalitico di una personalità più o meno sviluppata e già funzionante più o meno bene; da tali dati si cerca di ricostruire le fasi della personalità che precedono quella attuale. Per molti la letteratura in proposito è al tempo stesso frustrante e stimolante. Da una parte, tratta evidente1 Lettera

a Oskar Pfister del 3 gennaio 1926.

Capitolo secondo

40

mente problemi che qualsiasi medico sensibile riconosce come fondamentali per comprendere e aiutare i propri pazienti; dall'altra presenta un tessuto complesso di teorizzazione alternativa e spesso contraddittoria, senza fornire alcun metodo di discriminazione. In questi volumi si cerca di affrontare in modo prospettico i problemi classici della psicoanalisi. I dati primari sono osservazioni sul modo in cui i bambini piccoli si comportano in determinate situazioni; alla luce di questi dati, si tenta di descrivere alcune fasi precoci del funzionamento della personalità, e da lì fare deduzioni in altre direzioni. In particolare, si tenta di descrivere modelli di reazione che si presentano con regolarità nella primissima infanzia, e quindi vedere come si possono distinguere modelli analoghi nel funzionamento successivo della personalità. 2 Alcuni dei dati essenziali, così come li abbiamo descritti nel capitolo precedente, si possono riassumere come segue. Ogni volta che un bambino piccolo che aveva avuto l'opportunità di sviluppare un certo attaccamento a una figura materna, ne viene separato, appare a disagio; se poi lo si colloca in un ambiente sconosciuto e se di lui si prende cura una serie di persone estranee, è facile che questo disagio si intensifichi. Il modo in cui il bambino si comporta si presenta con una sequenza tipica. All'inizio protesta con energia e cerca con tutti i mezzi a sua disposizione di recuperare la madre. Poi sembra che disperi di riaverla, però seguita a pensare a lei e ad aspettarne il ritorno. Più tardi, sembra perdere interesse per la madre e appare emotivamente distaccato da lei. Nonostante ciò, se il periodo di separazione non è troppo lungo, il bambino non rimane indefinitamente distaccato. Presto o tardi, dopo che lo si è riunito alla madre, il suo attaccamento verso di lei riappare. Dopo di allora, per giorni o per settimane, e qualche volta molto più a lungo, insiste a volerle restare vicino. Inoltre, tutte le volte che ha l'impressione di poterla perdere ancora, manifesta un'acuta angoscia. Quando mi accinsi a esaminare i problemi teorici sollevati da queste osservazioni, trovai evidente che il primo passo doveva consistere nel raggiungere una comprensione più chiara del legame tra il bambino e la madre. In secondo luogo, diventa sempre più evidente che ciascuna delle tre fasi principali della reazione del bambino alla separazione è in relazione all'una o all'altra delle questioni centrali della teoria psicoanalitica. La fase di protesta solleva il problema dell'angoscia di separazione; la disperazione quello del dolore e del lutto; il distacco quello della difesa. La tesi che venne allora proposta (Bowlby, 196oa) fu che i tre tipi di reazione - angoscia di separazione, dolore e lutto, difesa - siano fasi di un unico processo, e che solo quando vengono considerati come tali se ne colga il vero significato. Una rassegna della letteratura psicoanalitica mostra come, di regola, l'an2 Il

metodo adottato è descritto più diffusamente nel capitolo

1

del primo volume.

Separazione e perdita in psicopatologia

41

goscia di separazione, il lutto e le difese siano stati considerati separatamente. Ciò è dovuto all'ordine in cui fu scoperta la loro importanza dal punto di vista psicopatologico: per prima venne riconosciuta l'ultima fase, e per ultima la prima. L'importanza delle difese, e in particolare della rimozione, venne compresa da Freud nei primissimi tempi della psicoanalisi e costituì la base della sua prima teorizzazione: il suo primo articolo in materia è Le neuropsicosi da difesa (1894a). A quell'epoca la sua comprensione del ruolo del dolore e dell'angoscia di separazione era ancora frammentaria. Anche se egli fu ben presto consapevole del ruolo del lutto nell'isteria e nella melanconia (vedi la minuta N a Fliess del 1897), dovevano passare vent'anni prima che in Lutto e melanconia (1915c) vi prestasse attenzione in modo sistematico. Analogamente si svolsero le cose per quel che riguarda l'angoscia di separazione: anche se nei Tre saggi sulla teoria sessuale (1905) vi dedicò un paragrafo (p. 529) e in Introduzione alla psicoanalisi (1915-17) tre pagine (pp. 557-60), fu solo nel 1925 che, nel suo rivoluzionario lavoro Inibizione, sintomo e angoscia (1925a), le attribuì il posto di maggior rilievo in quella che doveva essere la sua ultima teoria dell'angoscia: «La mancanza della persona amata (agognata)( ... ) apre la via per capire l'angoscia» (p. 284).' La ragione di quest'ordine inverso nel riconoscimento delle tre fasi è chiara; nella storia della medicina è sempre il risultato finale di una sequenza patologica quello, che viene osservato per primo. Solo gradualmente vengono identificate le fasi precedenti, e può darsi che siano necessari molti anni prima che venga compresa l'esatta sequenza del processo complessivo. E in realtà ciò che più a lungo sfuggì a Freud fu la comprensione del processo complessivo. La difesa precede l'angoscia, o è l'angoscia che precede la difesa? Se la risposta alla separazione sono il dolore e il lutto, come può esserlo anche l'angoscia? Si può notare come durante i trent'anni delle sue indagini psicoanalitiche più importanti Freud abbia ripercorso all'indietro la sequenza, dal risultato terminale alla situazione iniziale. Fu solo al diciassettesimo anno che egli concepì chiaramente la separazione e la perdita come una fonte importante dei processi a cui aveva dedicato metà della sua vita di studio. Ma a questo punto si erano già stabilmente affermate altre sue concezioni diverse. Nel 192 5 era stato già pubblicato un notevole corpus di teorie psicoanalitiche. Per quanto riguarda l'angoscia, a Vienna e altrove l'angoscia di castrazione e l'angoscia del Super-io erano già i fondamenti del pensiero e della pratica della psicoanalisi; era stata recentemente formulata l'ipotesi di Melanie Klein che collega angoscia e aggressività; insieme con il concetto di pulsione di morte, tale ipotesi sarebbe ben presto diventata un concetto cruciale in un nuovo sistema teorico. Una piena comprensione delle idee di Freud 3 Per comprendere lo sviluppo delle teorie di Freud sull'angoscia, vedi nella Standard Edition l'introduzione di Strachey al saggio Inibizione, sintomo e angoscia (voi. 20, pp. 77-86); vedi anche l'Appendice A del presente volume.

42

Capitolo secondo

sull'angoscia di separazione e sulla sua relazione con il lutto arrivò troppo tardi per influire sullo sviluppo di queste due scuole di pensiero. Inoltre, se si prescinde da una relazione della Hug-Hellmuth (1913) e da qualche accenno da parte di Bemfeld (192 5), dovevano passare vari anni prima che venissero pubblicati gli articoli clinici che richiamavano l'attenzione sull'importanza patogena delle esperienze di separazione. Alcuni dei primi lavori (Levy, 1937; Bowlby, 1940, 1944; Bender e Yarnell, 1941) riportavano dati empirici che permettevano di ipotizzare un rapporto causale tra certe forme di personalità psicopatica e la presenza di una relazione madre-bambino gravemente deteriorata. Circa nello stesso tempo, Fairbaim (1941, 1943) basava la sua teoria psicopatologica sull'angoscia di separazione, preceduto da Suttie (1935); pochi anni dopo doveva seguirlo Odier (1948). Therese Benedek (1946) descrisse le reazioni alla separazione, al ricongiungimento e al lutto osservate in adulti durante la seconda guerra mondiale. Dorothy Burlingham e Anna Freud (A. Freud, 1942, 1943) presentarono le loro osservazioni dirette (vedi cap. 1) delle reazioni dei bambini piccoli alla separazione. Ricerche di tipo diverso, benché collegate, sulle conseguenze dell'allevamento dei bambini in assenza di una figura materna vennero condotte da Goldfarb (1943) e da Spitz (1946). Nonostante tutti questi lavori, l'angoscia di separazione è stata estremamente lenta a conquistarsi un posto centrale nella teoria psicoanalitica. In effetti Kris, il quale scrive come una persona che ha fatto parte dell'ambiente viennese, osservò in seguito che quando nel 192 5 Freud avanzò le sue idee sull'angoscia di separazione, «tra gli analisti non vi era consapevolezza(... ) della situazione tipica concreta a cui tutto ciò andasse applicato. Nessuno comprendeva che la paura di perdere l'oggetto e l'amore dell'oggetto erano formule da riempirsi con il materiale che ora a noi sembra così autoevidente, al di là di ogni discussione« (Kris, 1956). Egli riconobbe che solo negli ultimi dieci anni aveva compreso appieno l'importanza di tali paure; e avrebbe potuto aggiungere che anche negli anni in cui scriveva alcune scuole psicoanalitiche non ne riconoscevano l'importanza. Il fatto che l'angoscia di separazione sia stata trascurata così a lungo è illustrato assai bene da un'autorevole rassegna del «concetto di angoscia in relazione allo sviluppo della psicoanalisi» (Zetzel, 1955), in cui non viene mai menzionata; e anche Rycroft (1968a) vi presta scarsa attenzione. È evidente che alcuni dei semi gettati da Freud in Inibizione, sintomo e angoscia caddero su un terreno sassoso. Fu un male, perché in quel lavoro, scritto alla fine della sua vita professionale, egli cercava di liberarsi dalla sua prospettiva precedente - difesa, lutto, angoscia di separazione - e di considerare invece la sequenza dal suo nuovo punto di vista: la priorità dell'angoscia di separazione. Nelle pagine conclusive egli traccia una nuova via: l'angoscia è la reazione al pericolo di.perdere l'oggetto, il dolore del lutto la

Separazione e perdita in psicopatologia

43

reazione alla perdita reale dell'oggetto, la difesa una modalità di far fronte all'angoscia e al dolore. La via che Freud finì col prendere è anche quella seguita in questo lavoro. Tuttavia, per ragioni che saranno più chiare nel capitolo 5, la prospettiva in cui viene considerato tale modo di procedere è sotto vari aspetti molto diversa da quella adottata sia da Freud sia dalla maggior parte dei suoi seguaci. Una delle principali ragioni di questa differenza è che il punto di vista qui proposto si basa su una teoria dell'evoluzione di tipo darwiniano.

L'angoscia di separazione e le altre forme di angoscia Il fatto che alla fine della sua vita Freud fosse giunto a considerare l'angoscia di separazione come il punto cruciale del problema globale dell'angoscia nevrotica non significa che egli fosse nel giusto. Il termine «angoscia» è stato usato nelle maniere più disparate per indicare quella che potrebbe benissimo rivelarsi come una gamma di stati molto eterogenei. Anche l'espressione «angoscia nevrotica» non è ben definita, e può indicare una gamma di stati eterogenei, magari di origine molto diversa. Non è ancora del tutto chiaro il posto dell'angoscia di separazione in questo complesso scenario. In particolare, rimane incerto in quale misura essa contribuisca all'insorgere delle nevrosi, in confronto alle angosce e alle paure di origine diversa. Anche se il chiarimento di tale questione è di grande interesse clinico, non rientra tuttavia negli scopi di questo lavoro. Non intendiamo proporre una teoria generale dell'angoscia né appurare in quale misura una migliore comprensione dell'angoscia di separazione possa contribuire eventualmente a tale teoria. Si tratta di compiti per il futuro. Ciò che qui intendiamo fare è qualcosa di più limitato. I bambini piccoli restano sconvolti da separazioni anche brevi. I bambini più grandicelli sono sconvolti dalle separazioni di maggiore durata. Gli adulti sono sconvolti quando una separazione è prolungata o è permanente, come nel caso della perdita di una persona cara. Inoltre una quantità di resoconti clinici, a partire dalle prime ricerche di Freud sull'isteria, divenute sempre più numerose negli ultimi anni, mostrano che le esperienze di separazione e perdita più o meno recenti hanno una parte importante nell'origine di molte condizioni patologiche. Vi sono quindi sufficienti ragioni per concentrare l'attenzione sul nostro problema. Lo studio del problema fa pensare in effetti che Freud probabilmente si sbagliava nel sostenere che il fatto di perdere una persona che si ama e si desidera è l'unica chiave per capire l'angoscia. La chiave può essere una sola e può non esserlo: paura e angoscia sorgono nelle situazioni più svariate. Quello che sembra certo però è il fatto che perdere qualcuno che si è amato e desiderato è certamente una delle chiavi che ci occorrono, e che la forma par-

44

Capitolo secondo

ti.colare di angoscia a cui danno origine separazione e perdita non soltanto è molto diffusa, ma produce una grande e diffusa sofferenza. Così stando le cose, prendiamo la chiave di cui disponiamo, e vediamo quali porte apre. Una sfida per la teoria Una volta consapevoli della forma e della sequenza delle intense reazioni che possono sorgere da una separazione di alcuni giorni o più, possiamo metterci alla ricerca della forma e della sequenza delle reazioni paragonabili, ma molto meno intense, osservabili nei bambini piccoli durante la vita di tutti i giorni. Per esempio, osserviamo che di solito in presenza di una figura materna sensibile un bambino appena nato o molto piccolo è soddisfatto; quando sarà capace di muoversi, probabilmente esplorerà il suo mondo con fiducia e con coraggio. In assenza di una tale figura materna, è probabile che il bambino presto o tardi diventi agitato: reagirà allora con un acuto stato di allarme a tutte le situazioni anche lievemente nuove e inattese. Inoltre è facile che, quando la sua figura materna sta per andare via o è introvabile, il bambino cerchi di trattenerla o di ritrovarla, e che stia in angoscia finché non è riuscito a raggiungere il suo fine. Anche se questi sono dati elementari e ben noti a ogni madre sensibile, rimane ugualmente vero che questo elenco di sequenze comportamentali quotidiane è all'origine di una quantità di questioni. Perché un bambino piomba nella disperazione se sua madre non c'è? Di che cosa ha paura? Perché dev'essere ansioso quando la madre è assente e non riesce a trovarla? Perché teme di essere nuovamente abbandonato? La letteratura psicoanalitica contiene infiniti tentativi di rispondere a queste domande, e possiamo individuare non meno di sei tipi di teorie. Due di esse, la teoria di Rank (1924) del trauma della nascita e la teoria di Freud (192 5a) dell'angoscia come segnale, vennero esplicitamente elaborate per spiegare il dato di osservazione che il bambino piccolo è ansioso quando la madre lo lascia solo; altre tre, e cioè la prima teoria freudiana della trasformazione della libido (Freud, 1905) e le teorie kleiniane dell'angoscia persecutoria e dell'angoscia depressiva (Klein, 1934, 1935), avevano origini diverse, e soltanto in seguito vennero applicate al problema dell'angoscia di separazione. Ciascuna di queste cinque teorie però è complessa, perché in ogni caso l'autore esclude che l'assenza della madre possa, di per sé, essere la causa reale dell'agitazione e dell'angoscia osservate; quindi, o si considera obbligato a cercare una ragione di qualche altro tipo, oppure applica una teoria elaborata in un altro contesto. Sono pochi gli studiosi che hanno accettato i dati per quello che erano e hanno proposto una sesta teoria, che consideri il disagio e la conseguente angoscia come risposte primarie non riducibili e dovute semplicemente alla natura dell'attaccamento del bambino alla madre.

Separazione e perdita in psicopatologia

45

Tra questi ricordiamo Sutri.e (1935), Hermann (1936) e, con alcune riserve, Fairbairn (1943, 1963) e Winnicott (ad esempio 1952). Mezzo secolo prima - è interessante osservarlo - WilliamJames (1890) aveva affermato che «la solitudine è una grande fonte di terrore nella prima infanzia». L'osservazione molto simile di Freud (1905) messa in epigrafe al capitolo 3 mostra che fin dagli inizi egli fu consapevole dei dati di osservazione. In effetti, come sottolinea Strachey nella sua introduzione a Inibizione, sintomo e angoscia, Freud ebbe sempre presente l'angoscia manifestata da un bambino piccolo separato dalla madre, e vi ritornò più volte a ogni nuovo tentativo di risolvere il problema dell'angoscia. Ciò nonostante, poiché gli assunti da cui era partito lo spingevano in direzioni diverse, non adottò mai una teoria del sesto tipo. Questi diversi tentativi di spiegare i fenomeni dell'angoscia di separazione hanno non soltanto un interesse storico, ma anche una grande importanza pratica, perché ogni teoria dà origine a un modello diverso di funzionamento della personalità e della psicopatologia e, di conseguenza, a modalità notevolmente diverse di praticare la psicoterapia e la psichiatria preventiva. A causa della perdurante influenza e dell'attualità delle teorie psicoanalitiche sull'angoscia di separazione, nell'Appendice A ne proponiamo una rassegna particolareggiata: nel capitolo 5 alcune delle ipotesi su cui esse si basano vengono valutate alla luce delle attuali conoscenze della biologia e dell'etologia. Tuttavia, prima di parlare ulteriormente della teoria è utile considerare altre osservazioni effettuate sul comportamento prima e dopo la separazione, a partire dal comportamento dei bambini, e procedendo poi al confronto con il comportamento dei piccoli di altre specie. Riguardo a tutte le ricerche che descriveremo, va tenuto presente che, o la madre lascia il bambino, o il bambino viene allontanato più o meno contro la sua volontà dalla madre. Il comportamento notevolmente diverso che si osserva nella situazione opposta, quando cioè la madre si trova in un posto noto mentre il bambino esplora, è stato descritto nel primo volume (cap. 13) ed è argomento di articoli di Anderson (197za,b,c) e di Rheingold e Eckerman (1970). Purché cominci di sua iniziativa il movimento, con la conoscenza certa del luogo in cui può trovare la madre, il bambino non soltanto è soddisfatto, ma spesso mostra spirito di avventura. Nel resto del libro il termine «separazione» implica sempre che l'iniziativa è presa o dalla madre o da una terza persona.

Capitolo3 Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

L'angoscia dei bambini non è originariamente se non l'espressione del fatto che essi sentono la mancanza della persona amata. Sigmund Freud (1905)

Osseroazioni svolte nell'ambiente naturale Nel capitolo l abbiamo riportato dati sul comportamento dei bambini piccoli quando sono lontani da casa, sistemati per giorni o per settimane in un nido residenziale o presso una famiglia affidataria. Qui invece ci occuperemo di situazioni di separazione di durata molto minore. Cominceremo da separazioni di una giornata o di poche ore le quali richiedono che il bambino resti in un luogo sconosciuto, con persone estranee, privo di cure materne sostitutive. Numerosi psicologi hanno osservato il comportamento dei bambini piccoli quando per la prima volta vengono condotti all'asilo nido, oppure a un centro di ricerca per essere sottoposti a esami. In tale lavoro gli psicologi, perlopiù senza rendersene conto, hanno accumulato prove del fatto che cominciare ad andare a una scuola materna o a un nido d'infanzia molto prima dei tre anni costituisce per la maggior parte dei bambini un'esperienza stressante. Dai dati raccolti risulta evidente che l'ignoranza della natura del comportamento di attaccamento, insieme con un malinteso entusiasmo per l'idea che i bambini acquistino presto indipendenza e «maturità», hanno portato a metodi educativi che espongono inutilmente bambini e genitori a una grande quantità di angoscia e disagio. Ai fini della ricerca scientifica i dati raccolti presentano il grande vantaggio che non vi è pericolo di esagerare le dimensioni della traumatizzazione, anzi è probabile il contrario. La prima e più ampia ricerca di questo tipo sembra essere quella di Shirley alla Harvard School of Public Health (Shirley e Poyntz, 1941; Shirley, 1942). In tale ricerca si osservarono 199 bambini (101 maschi e 98 femmine) tra i due e gli otto anni di età, nel corso di una visita durata un'intera giornata in un centro di ricerca; durante la visita i bambini vennero sottoposti a una serie di esami psicologici e medici, con intervalli dedicati al gioco, al riposo e ai pa-

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

47

sti. Per tutto il giorno rimasero separati dalla madre. Gli autori esprimono la convinzione che «le reazioni di questi bambini alla separazione dalle loro madri furono assolutamente quelle tipiche dei bambini che durante il periodo prescolare vengono perlopiù accuditi dalla madre». Tutti i bambini venivano condotti al Centro ogni sei mesi, per un periodo di circa tre anni. L'età della prima visita era variabile: venticinque bambini vennero per la prima volta a due anni, ventotto a due anni e mezzo; seguivano altri gruppi di bambini a età scaglionate di sei mesi in sei mesi, fino a circa cinque anni. Di conseguenza il numero di bambini osservati per ogni livello di età variava da venticinque all'età di due anni a un massimo di centoventisette all'età di cinque anni e mezzo. I risultati sono forniti in riferimento alla percentuale di bambini di ciascun sesso e di ciascun livello di età che si mostrarono sconvolti in ciascuna delle tre situazioni affrontate nel corso della giornata: lasciare la madre, passare quel tempo al Centro, ritrovarsi con la madre alla fine della giornata. Nei dati pubblicati non si fa distinzione tra le reazioni dei bambini che erano alla loro prima visita e quelle dei bambini che erano già stati al Centro una o più volte. Circa la metà 1 dei bambini dai due ai quattro anni restarono sconvolti al momento di lasciare la madre la mattina, e una metà anche al momento di ricongiungersi a lei alla fine della giornata. La percentuale di bambini sconvolti diminuisce nei gruppi di età maggiore, ma alla fine della giornata non scende al di sotto del 30 per cento nei maschi. Anche nel periodo di gioco libero con una figura materna sostitutiva adeguata ma sconosciuta, la percentuale dei bambini traumatizzati è alta, e va dal 40 per cento nei bambini più piccoli (dai 2 ai 3 anni) al 20 per cento circa a quattro anni, e al 15 per cento per i più grandicelli (dai 5 ai 7 anni): Lo sconvolgimento emotivo durante il periodo di gioco fu assolutamente normale. Nella stanza da gioco i bambini manifestarono il disagio in_ molti modi, oltre a piangere e chiedere della mamma. Alcuni si limitavano a starsene ll sconsolati ad aspettare che il tempo passasse; alcuni si bilanciavano ora su un piede ora sul' altro con aria infelice; altri sbirciavano dalla finestra cercando sconsolatamente l'automobile familiare del padre nel flusso del traffico (...)Tutti questi bambini ignorarono i giocattoli che venivano loro offerti, e resistettero a ogni suggerimento di gioco.

Alcuni sedevano distratti, gingillandosi a vuoto con un giocattolo o giocherellando con la sabbia. Dei bambini più piccoli, metà furono espliciti nell'esprimere il desiderio della mamma; in quelli tra i quattro anni e mezzo e i sei anni, la percentuale di quelli che richiedevano la mamma scese a circa un quarto. Parecchi bambini che durante le varie fasi della giornata non avevano dato segni di sconvolgimento, ne diedero al momento di ritrovarsi con la madre: 1 Poiché i risultati sono espressi in percentuali, e il numero (N) varia per ciascun gruppo di età e sesso, non è possibile calcolare una percentuale esatta per categorie più ampie di bambini.

48

Capitolo terzo

Di solito il bambino che nel corso della giornata aveva coraggiosamente ricacciato indietro le lacrime e aveva fatto uno sforzo deciso per superare i sentimenti d'insicurezza, ora dava la stura alle emozioni represse scoppiando in lacrime. Alla vista della madre i suoi bisogni di autonomia e d'indipendenza svanivano ed egli ritornava al livello di un bambino piccolo, che prima, durante la giornata, aveva superato.

Per tutti i livelli di età, le bambine manifestamente sconvolte furono meno dei maschi. Inoltre nelle bambine la durata e l'intensità del turbamento furono minori che nei maschi. È evidente che gli autori della ricerca apprezzano le bambine per la loro maggiore «maturità» e riprovano !'«infantilismo» dei maschi. I bambini di tre anni tendevano a essere più agitati di tutti gli altri: «I bam bini di due anni e di due anni e mezzo si rendevano scarsamente conto di ciò che la giornata riservava loro; avevano una scarsa paura anticipatoria.» A tre anni «capivano di più che cosa li aspettava nella giornata ed erano più riluttanti a uscire di casa». Ciò accadeva particolarmente nei bambini che erano già stati una o più volte al Centro. Naturalmente, tanto gli esami fisici quanto la somministrazione di test psicologici furono effettuati nel modo più garbato possibile, ma anziché abituarsi a questi esami semestrali, i bambini in assenza della madre ne erano sempre più spaventati. «L'acquisizione di una certa familiarità con la situazione, grazie a una o più esperienze precedenti, sembrava rendere i bambini più apprensivi»; i bambini tendevano a essere maggiormente agitati all'inizio della giornata (Shirley, 1942). Invece i bambini di cinque anni e più si abituavano più facilmente, e alcuni sembravano trovare piacevole quella giornata. Una ricerca derivata da quella di Shirley, limitata però a una piccola parte delle questioni toccate da questa, è descritta da Heathers (1954). L'esame è qui limitato ai bambini più piccoli; non solo, ma anche le annotazioni relative al comportamento riguardano soltanto le reazioni dei bambini al fatto di essere portati via da casa per recarsi al nido. Trentuno bambini di età compresa tra ventitré e trentasette mesi, appartenenti a famiglie del ceto medio e d'intelligenza superiore alla media, vennero osservati durante i primi giorni passati in un nido. In ciascuna delle cinque giornate un osservatore sconosciuto al bambino andava a prenderlo a casa e lo accompagnava a scuola in automobile. Secondo le norme fissate dai ricercatori, «si richiedeva alla madre di ogni bambino di separarsi da lui alla porta, lasciando che fosse l'osservatore a portarlo fino alla macchina». Anche se le madri avevano cercato di spiegare ai bambini che cosa li aspettava, è dubbio che una spiegazione potesse significare granché per bambini così piccoli. Il comportamento osservato venne valutato in riferimento a diciotto punti, che descrivono in modo efficace i tipi di reazione possibili.

Quando il bambino viene condotto dalla casa all'automobile: l) grida; 2) si nasconde, cerca di nascondersi ecc.;

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

49

3) non vuole lasciarsi vestire per uscire; 4) si aggrappa alla madre; 5) chiama la madre; 6) tenta di ritornare a casa; 7) dev'essere portato a forza all'automobile; 8) oppone resistenza a farsi portare all'automobile.

Durante i primi cinque minuti in automobile: 9) grida; 10) chiama la madre; l l) cerca rassicurazione e conforto; l 2) respinge la rassicurazione o il conforto; 13) è teso, chiuso o privo di reazioni.

Quando arriva al nido ed entra nell'edificio: 14) grida; l 5) si rifiuta di uscire dall'automobile; 16) dev'essere preso di peso e portato fuori dall'automobile; 17) si aggrappa all'osservatore; 18) retrocede, è riluttante a entrare. I punteggi quotidiani dei trentuno bambini riguardo a questi diciotto item, raccolti per cinque giorni, andavano da o a l 3, e quindi erano in grado di mettere in evidenza grandi variazioni individuali. Il primo giorno il punteggio medio fu di 4,4. Per ventuno bambini il quinto giorno il grado di sconvolgimento fu più basso che il primo giorno, ma per quattro fu più alto. È interessante osservare che il primo giorno i bambini più grandi (da 30 a 37 mesi) erano notevolmente più sconvolti dei più piccoli (da 23 a 29 mesi); nelle giornate successive, invece, non vi furono differenze tra bambini dei due gruppi di età. Heathers segue Shirley nell'osservare che probabilmente i bambini un po' più grandi inizialmente erano più agitati perché, avendo sperimentato in precedenza più visite al Centro per essere sottoposti a esami, erano in grado di prevedere che cosa stava per accadere. Una terza ricerca che segue la stessa linea di quelle di Shirley e di Heathers è stata citata nel primo volume di questo lavoro (cap. rr), in cui è presentato un breve resoconto delle osservazioni di Murphy (1962) su bambini condotti in un Centro di ricerca per una seduta di gioco pianificato. In questa ricerca l'organizzazione per andare a prendere i bambini in automobile era simile a quella adottata da Heathers, ma la separazione dalla madre si svolgeva in modo molto diverso. I bambini venivano incoraggiati ad andare da soli in macchina con l'accompagnatore, che però non era una persona del tutto sconosciuta; inoltre non veniva posta alcuna restrizione al fatto che anche la madre accompagnasse il bambino, se protestava, o se la madre lo preferiva. Non sorprende che solo una piccola minoranza di quattordici bambini tra i due anni e mezzo e i quattro anni abbiano acconsentito ad andare in macchina

50

Capitolo terzo

senza la mamma. Comunque all'arrivo al Centro la madre se ne andava, lasciando il bambino solo. I risultati della Murphy concordano con quelli di ricerche precedenti. Tra le sue osservazioni sui singoli bambini alcune dimostrano in modo evidente che il bambino era ben deciso a farsi accompagnare dalla mamma. Vi sono buone ragioni per credere che questa sia una reazione del tutto sana e naturale da parte di un bambino piccolo che viene invitato a recarsi in un luogo sconosciuto insieme con due signore che conosce appena. Uno studio descrittivo particolareggiato di Janis (I 964) su una bambina che cOininciò ad andare al nido per due mezze giornate alla settimana quando aveva solo due anni e tre mesi illustra assai bene quanto sia grande l'angoscia suscitata in un bambino di questa età da un'esperienza del genere, e quanto tale angoscia possa restare nascosta, almeno per un certo tempo. Lottie viene descritta come «una bambina normale, con buone capacità di verbalizzazione», la più piccola di tre bambine nella famiglia di un professionista. I genitori erano «sensibili ai bisogni delle loro figlie e al corrente dell'esistenza di eventuali difficoltà dovute alla separazione». L'istituto seguiva il criterio di permettere alla madre di restare con il bambino finché non sembrava in grado di stare senza di lei. Le prime due volte che Lottie andò all'asilo, la madre rimase con lei; la terza volta la madre la lasciò per breve tempo, e Lottie, ridendo, chiamò ripetutamente: «Mamma! Papà! Dorrie! Heidi!» (i nomi delle sue due sorelle, rispettivamente di 5 anni e 9 mesi e di IO anni e mezzo). Una settimana dopo, alla quinta visita, Lottie insistette nel voler indossare una camicia simile a una portata da Dorrie, a cui era molto attaccata. Alla quattordicesima seduta, sosteneva di essere Dorrie: «lo sono Dorrie. Chiamatemi Dorrie.» Ma in seguito Lottie cominciò a opporsi con maggior energia di prima al fatto che sua madre la lasciasse, e qualche volta pianse chiedendo di lei. Il giorno prima della diciottesima seduta, a casa sua, continuò a seguire la madre per la casa e voleva essere presa in braccio da lei. Il giorno dopo, all'asilo, «Lottie scoppiò in lacrime quando sua madre la salutò; gridò forte( ...) con il viso in fiamme». Da quel momento, smise di farsi chiamare Dorrie. Invece del continuo miglioramento che sua madre si aspettava dal fatto che Lottie considerasse l'asilo come casa propria, il comportamento di Lottie peggiora. La madre non può più lasciarla sola; la bambina piange amaramente quando lei va via; a scuola le si aggrappa sempre di più, è meno capace di prima di giocare da sola; il suo gioco è limitato, regressivo, incontrollato e talora violento; per la prima volta dopo essersi tenuta completamente asciutta per sei mesi, a casa perde saltuariamente il controllo della minzione (alcuni incidenti di poca importanza).

Durante queste settimane, se lasciata a casa con una persona di famiglia mentre la madre era fuori, Lottie mostrava una nostalgia sempre maggiore della mamma; diventò sempre più ostile e disubbidiente. Durante le prime sedute del trimestre successivo, che cominciò quando

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

51

Lottie aveva due anni e sei mesi, la bambina pretendeva che sua madre restasse con lei. In seguito, anche se le permetteva di andare via, era svogliata e di malumore nel giocare; al ritorno della mamma, la sua prima osservazione era: «Non ho pianto.» Alla fine delle quattro settimane, però, piangeva di nuovo quando sua madre andava via, e procedette così ad alti e bassi per il resto del trimestre. In conclusione, fu soltanto al terzo trimestre, iniziato quando Lottie aveva due anni e nove mesi, che cominciò ad abituarsi a stare serenamente all'asilo senza sua madre. 2 Anche se i genitori di Lottie vengono descritti come sensibili ai bisogni dei figli e il metodo dell'asilo come indulgente, dal resoconto risulta evidente che tanto i genitori quanto l'insegnante esigevano troppo da una bambina così piccola. È chiaro che si fecero molte pressioni su di lei perché non piangesse. Anche se spesso riusciva a controllarsi, la sua costante preoccupazione di non piangere, che si legge in tutto il resoconto, è un indice del fatto che la bambina si trovava sotto pressione. Se non vi fossero state tante concezioni errate sui modelli comportamentali dei bambini piccoli lasciati da soli anche per poco tempo in un posto sconosciuto con persone sconosciute, non sarebbe stato necessario riportare così per esteso questi dati. Le concezioni errate sussistono a tutt'oggi, soprattutto tra coloro che si occupano professionalmente di bambini. Si sente spesso sostenere che un bambino sano e normale non farà una tragedia se la madre lo lascia solo, e che in caso contrario, questo indica o che la madre lo vizia o che il bambino soffre di un'angosèia patologica. È auspicabile che queste reazioni verranno viste in una nuova luce, più realistica, quando si comprenderanno la natura e la funzione del comportamento di attaccamento.

Ricerche sperimentali Poiché sottoporre un bambino a una separazione molto breve, magari soltanto di pochi minuti, è eticamente lecito, è possibile esaminare sperimentalmente il comportamento a cui si dà in tal modo origine; pertanto è possibile controllare le variabili ed è relativamente facile eseguire un'osservazione sistematica dettagliata. Inoltre è possibile confrontare il comportamento del bambino in assenza della madre con quello che ha in sua presenza, mantenendo immutate le altre condizioni. Il primo a intraprendere queste ricerche fu Arsenian (1943). In seguito hanno seguito tale via numerosi altri ricercatori, per esempio la Ainsworth (Ainsworth e Wittig, 1969; Ainsworth e Bell, 1970), Rheingold (1969), Cox e 2 I metodi con cui Lotti e cercò di far fronte ali' assenza della madre, per esempio sostenendo di essere una bambina grande come sua sorella, saranno esaminati nel terzo volume.

52

Capitolo terzo

Campbell (1968), Maccoby e Feldman (1972), Marvin (1972). Ne emerge un quadro organico dell'evoluzione del comportamento dei bambini da uno a tre anni. La ricerca della Ainsworth è citata nel primo volume. La Ainsworth e i suoi colleghi hanno pubblicato osservazioni più dettagliate condotte su un campione molto più ampio di bambini (per una rassegna dei risultati, vedi Ainsworth, Beli e Stayton, 1971). I soggetti della ricerca della Ainsworth sono cinquantasei bambini di un anno provenienti da famiglie americane bianche della classe media, allevati nelle loro famiglie nel modo tipico degli anni sessanta. Su un sottocampione di ventitré bambini sono state eseguite osservazioni dettagliate sullo sviluppo del comportamento sociale per tutto il primo anno di vita, con particolare riferimento al comportamento di attaccamento. Per gli altri trentatré bambini vennero avviate al nono mese osservazioni più limitate del loro sviluppo (Beli, 1970). Poi si osservò il comportamento di tutti i bambini più o meno al tempo del loro primo compleanno. 3 Quando si a:vvicinava il compleanno, si invitava la madre del bambino a partecipare con lui a una breve serie di esperimenti, il cui scopo era di vedere come il bambino si comportava in un luogo a lui congeniale ma piuttosto sconosciuto, prima in presenza della madre e poi in sua assenza. A questo scopo la Ainsworth ammobiliò un piccolo locale con tre sedie, lasciando al centro uno spazio libero. Una sedia vicino a una parete della stanza era per la madre, un'altra dalla stessa parte ma opposta alla prima era per la persona estranea, e su una seggiolina all'altro estremo erano appoggiati dei giocattoli. Si era pensata la situazione in modo che fosse abbastanza nuova da eccitare l'interesse del bambino, ma non così estranea da spaventarlo. Secondo i programmi, l'ingresso della persona sconosciuta (di sesso femminile) doveva essere abbastanza graduale perché si potesse attribuire l'insorgere di qualsiasi timore al fatto che la persona era sconosciuta, e non a un comportamento improvviso o allarmante. Gli episodi sperimentali erano otto, disposti in modo che venissero prima quelli meno disturbanti; nel suo insieme la serie era dello stesso tipo degli episodi che un bambino può incontrare nella vita ordinaria. La madre e la persona estranea vennero istruite preventivamente sulla parte da svolgere. Gli episodi furono organizzati come segue. In un episodio preliminare una madre, accompagnata da uno degli osservatori, portava nella stanza il suo bambino, poi l'osservatore se ne andava. Durante l'episodio 2, che durava tre minuti, la madre metteva il bambino per terra, tra le due sedie destinate agli adulti, e poi restava tranquillamente seduta sulla sua sedia. Non doveva prendere parte al gioco del bambino a 3 Trentatré bambini avevano un'età di quarantanove e cinquanta settimane, ventitré di cinquantuno settimane.

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

53

meno che questi cercasse di richiamare la sua attenzione, e anche in tal caso doveva prendervi parte solo in modo limitato. All'inizio dell'episodio 3, anch'esso di tre minuti, entrava la persona sconosciuta. Per un minuto restava seduta in silenzio sulla sua sedia; poi, per un secondo minuto, parlava con la madre; infine, per un terzo minuto, si avvicinava gentilmente al bambino mostrandogli un giocattolo. Intanto la madre restava seduta in silenzio. All'inizio dell'episodio 4 la madre usciva dalla stanza in modo discreto, lasciando sulla sedia la sua borsa. Se il bambino giocava allegramente la persona sconosciuta restava in silenzio; se era inattivo, cercava di interessarlo a un giocattolo. Se il bambino cominciava ad agitarsi, cercava in tutti i modi di distrarlo o consolarlo. Come i due precedenti, anche questo episodio durava tre minuti, ma veniva abbreviato se il bambino era molto agitato e non si riusciva a calmarlo. L'episodio 5 cominciava con il ritorno della madre, dopo di che la persona estranea se ne andava. Rientrando, la madre doveva fermarsi sulla soglia per vedere quale sarebbe stata la reazione spontanea del bambino al suo ritorno. Poi era libera di fare ciò che le sembrava opportuno, consolarlo se era necessario e rimetterlo a giocare con i giocattoli. Quando il bambino era calmo, la madre usciva di nuovo dalla stanza fermandosi un momento a dire «ciao» nell'andarsene. Pertanto durante l'episodio 6 il bambino veniva lasciato solo. A meno che fosse abbreviato a causa del disagio del bambino, l'episodio prendeva i soliti tre minuti. Quindi, prima la persona sconosciuta e poi la madre ritornavano per gli episodi 7e8. Durante tutta la serie degli episodi il comportamento del bambino, della madre e della persona sconosciuta veniva annotato da parte di osservatori posti dietro a uno spioncino a senso unico. Dalle annotazioni si ottenevano per ciascun bambino due misurazioni del comportamento: a) la frequenza con cui durante ogni episodio si potevano rilevare determinati tipi di comportamento, costantemente misurata con un punteggio di 1 per ogni periodo di 1 5 secondi durante i quali quel comportamento veniva osservato (pertanto per un episodio di 3 minuti il punteggio poteva andare da o a 12); b) l'intensità di certi tipi di comportamento mostrati durante ogni episodio; nel valutare l'intensità fu spesso necessario tenere conto del modo in cui la madre o la persona sconosciuta si comportavano con il bambino. Il risultato su cui soprattutto si richiama l'attenzione in questo capitolo è che il comportamento di questi cinquantasei bambini di un anno durante gli episodi in cui la madre era assente (4 e 6) fu in tutti i casi molto diverso dal loro comportamento antecedente (episodio 2), in cui la madre stava tranquillamente seduta nella stanza insieme con loro. Ciascun bambino mostrò un

54

Capitolo terzo

comportamento tale che chiunque lo descriverebbe come ansioso o agitato, nonché come dovuto al fatto che si accorgeva dell'assenza della madre. Durante l'episodio 2, in cui la madre era presente, il quadro tipico era di attivo interesse per la scena. Di solito il bambino si muoveva qua e là liberamente e giocava con i giocattoli, dando solo qualche occhiata occasionale alla madre; sette bambini però - una piccola minoranza - rimasero inattivi, e tendevano a restare seduti dove erano stati messi. È interessante che durante questo episodio il pianto fu del tutto assente, a parte qualche bambino che piagnucolò un poco all'inizio. Durante l'episodio 3, in cui la persona sconosciuta raggiungeva la madre e il bambino, il comportamento della maggior parte dei bambini cambiò notevolmente. Quasi tutti guardarono la persona estranea: molti bambini si spostarono in direzione della madre; l'esplorazione e il gioco diminuirono in media del 50 per cento. Alcuni bambini mostrarono una certa tendenza a piangere o a frignare, ma solo in cinque casi qualcuno pianse con una certa intensità. Di solito la persona sconosciuta veniva trattata con interesse e, ben presto, con cauta socievolezza. Durante l'episodio 4 la madre era andata via e il bambino si trovava da solo con la persona sconosciuta. Metà dei bambini mostrarono una forte tendenza a cercare la madre, di solito appena si erano accorti che era andata via. Undici la seguirono fino alla porta o cercarono di farlo; altri guardarono la porta spesso o a lungo, oppure cercarono la madre sulla sedia su cui era stata seduta. Vi furono anche grandi pianti e altri segni di agitazione. Per il gruppo nel suo insieme il pianto durante l'assenza della madre fu circa il quadruplo rispetto all'episodio 3. Una dozzina di bambini piansero praticamente per tutto il tempo, e altri tredici per una parte del tempo. In tutto trentanove bambini piansero o cercarono la madre o fecero entrambe le cose (13 casi). Restano perciò diciassette bambini che non fecero nessuna delle due cose, e non si tratta di una minoranza trascurabile. Durante l'episodio 5, che cominciava dopo il ritorno della madre, metà dei bambini si diedero da fare per avvicinarsi alla madre e mostrarono un chiaro desiderio di starle vicini, mentre altri sei le fecero dei segni o le si avvicinarono in maniera meno decisa. Tredici dei bambini più attivi, dopo aver fatto in modo di portarsi a stretto contatto fisico con la madre, mantennero il contatto sia restandole in braccio, sia resistendo ai suoi tentativi di metterli giù. Tutti quelli che avevano pianto cessarono di farlo; tuttavia alcuni bambini che erano entrati in uno stato di forte agitazione non si calmarono tanto presto. Durante l'episodio 6, dopo che la madre se n'era andata di nuovo, questa volta lasciando il bambino tutto solo, la ricerca della madre e il pianto si manifestarono in un numero maggiore di bambini, e furono inoltre più intensi che nell'episodio 4. In questo caso quarantaquattro bambini cercarono la madre; di essi, trentuno la seguirono fino alla porta. Dei trentuno, quattordici diedero

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

55

colpi sulla porta o cercarono di aprirla: tentarono invano o di raggiungere la maniglia o di mettere le dita dentro la fessura. Tra i dodici bambini che non cercarono la madre, ve ne furono alcuni che l'avevano cercata durante l'episodio della prima separazione, ma che nel secondo caso si limitarono a mostrare disagio. Durante l'episodio 6 i bambini piansero molto. Quaranta bambini piansero più o meno forte; tra essi vi erano tutti coloro che erano rimasti agitati durante l'episodio precedente, e anche molti altri. Alcuni si dondolavano, o battevano i piedi, o si muovevano qua e là «come piccoli animali in trappola». Solo due bambini non cercarono la madre e non piansero; trenta fecero entrambe le cose. All'episodio 6 poneva fine il ritorno della persona sconosciuta, con cui aveva inizio l'episodio 7. Dopo tre minuti, durante i quali il bambino stava con la persona sconosciuta, la madre ritornava e aveva inizio l'episodio 8. Durante l'episodio 8, la tendenza ad avvicinarsi alla mamma, a farsi prendere in braccio, a non farsi mettere giù fu molto forte e venne riscontrata in un numero maggiore di bambini, rispetto al primo episodio di riunione. Questa volta trentacinque dei cinquantasei bambini si avvicinarono spontaneamente alla madre e mostrarono un evidente desiderio di contatto fisico; altri nove o diedero segni di desiderare un contatto, oppure si avvicinarono alla madre in modo meno intenzionale. Altri due bambini, pur non avvicinandosi alla madre, ~'impegnarono con lei in uno scambio vivace a distanza. Più sorprendente fu il grande numero di bambini (42) che fecero di tutto per stringersi alla madre e per non essere messi giù; altri tre, pur non stringendosi a lei, si opposero a essere messi giù. Una minoranza dei bambini compresi nei gruppi menzionati diedero, in grado maggiore o minore, segni di ambivalenza verso la madre. Se ne osservarono alcuni che prima di avvicinarsi alla madre la ignoravano per un po' di tempo, altri che oscillavano tra l'avvicinarsi e l'allontanarsi. Altri furono talmente ambivalenti da combinare tentativi attivi di cercare e di mantenere il contatto con la madre con tentativi di allontanarsi da lei. Ancora un'altra minoranza di bambini (7) si comportarono in modo del tutto diverso; non si avvicinarono alla madre e non mostrarono alcun desiderio di farlo, bensì seguitarono a ignorarla, rifiutando qualsiasi risposta se lei li invitava ad avvicinarsi. Alcuni evitarono addirittura di guardarla. Ritornando agli episodi 4 e 6 e riesaminando il comportamento durante questi due episodi nei quali la madre era assente, si vede che era estremamente probabile che un bambino cercasse la madre, o piangesse, o facesse tutt'e due le cose. La tabella 3.1 mostra il numero di bambini che reagirono in uno di questi tre modi per ciascun episodio. Se si confronta per ciascun bambino il comportamento nell'episodio 6 con quello nell'episodio 4 si osservano queste sequenze (tab. 3.1):

Capitolo terzo

56

Tabella 3.r Episodi Comportamento Solo pianto Solo ricerca Ricerca e pianto Totale (N = 56)

4

6

IZ

IO

r4 r3 39

r4 30 54

i bambini che nell'episodio 4 avevano soltanto pianto, facilmente facevano altrettanto nell'episodio 6; i bambini che nell'episodio 4 avevano soltanto ricercato la madre, facilmente la ricercavano e anche piangevano nell'episodio 6; i bambini che nell'episodio 4 avevano ricercato la madre e anche pianto, facilmente facevano altrettanto nell'episodio 6; alcuni però piansero soltanto. Le differenze individuali nelle reazioni di questi bambini hanno un grande interesse, e (come viene esposto nel cap. 21) sono correlate con i diversi modelli di interazione madre-bambino osservati durante l'anno precedente. Qui però ci stiamo occupando delle caratteristiche comuni presenti nelle risposte dei bambini. Quando la madre usciva dalla stanza, prima lasciando il bambino con la persona sconosciuta e poi lasciandolo solo, il comportamento dei bambini cambiò sempre. Il gioco e il comportamento esplorativo diminuirono o cessarono del tutto. Specialmente nel secondo caso, tutti i bambini tranne due mostrarono di non gradire affatto la situazione, ed espressero questo disagio cercando la madre, piangendo disperatamente o facendo entrambe le cose. L'infelicità e l'angoscia durante l'assenza della madre furono quantitativamente considerevoli, anche se la stanza e i giocattoli erano rimasti perfettamente identici. La descrizione a grandi linee delle caratteristiclrè del comportamento di un campione preso nel suo insieme permette di esprimere con una certa sicurezza alcune generalizzazioni; questo metodo però risulta piuttosto impersonale. Per dare un'idea di che cosa possa significare per un bambino piccolo e per sua madre questa successione di episodi, riportiamo quindi la descrizione di un signolo caso, scelto in modo da essere rappresentativo, nella misura in cui può esserlo appunto un singolo caso. 4 I. Madre, bambino, osservatore. Quando entrarono nella stanza Brian teneva un braccio intorno alla spalla della mamma, e si teneva stretto a lei; aveva afferrato un lembo della sua camicetta. Si guardò attorno osservando, quietamente ma con interesse, i giocattoli e l'osservatore. 2. Madre, bambino. Dopo essere stato messo per terra, Brian andò immediatamente carponi verso i giocattoli e cominciò a esaminarli. Era molto attivo, prendeva in mano questo o

4

Questa descrizione è tratta da Ainsworth e Wittig (r969).

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

57

quel giocattolo, poi lo lasciava cadere o lo spostava con movimenti energici. Si spostò carponi qua e là per un po', perlopiù dalla parte della stanza in cui si trovava sua madre. Anche se manteneva l'attenzione rivolta alle cose con cui giocare, guardò verso sua madre sei volte e le sorrise due volte. La madre gli dava un'occhiata ogni tanto senza parere, ma i loro sguardi - sembra - non s'incrociavano. Una volta gettò rumorosamente un giocattolo per terra ai piedi della mamma, la quale lo spostò, spingendolo verso di lui. Non vi furono altre interazioni tra loro. Verso la fine dei tre minuti, Brian soffiò in un lungo tubo di cartone, facendo dei vocalizzi come se si fosse trattato di un corno, e poi guardò in su verso sua madre con un sorriso, come se si apettasse da lei il riconoscimento per la sua bravura. 3. Persona estranea, madre, bambino. Brian si girò per guardare la sconosciuta quando entrò: sul viso aveva un'espressione di piacere. Giocò di nuovo con il tubo, vocalizzò, sorrise, e si voltò per guardare sua madre. Continuò a giocare, guardando la persona estranea due volte. Quando questa e sua madre cominciarono a parlare tra loro, Brian continuò a esplorare attivamente il suo lato della stanza, e diede un'occhiata in su soltanto una volta, guardando la sconosciuta. Verso la fine del minuto di conversazione Brian andò carponi verso sua madre, riuscì ad alzarsi e restò per breve tempo ritto, reggendosi con una mano alle ginocchia della mamma mentre con l'altra mano ne afferrava la camicetta. Poi riprese a giocare. Quando la sconosciuta cominciò il suo approccio, curvandosi in avanti per porgergli un giocattolo, Brian sorrise, strisciò verso di lei e prese il giocattolo mettendoselo in bocca. La sconosciuta gli porse il tubo, e lui vi soffiò dentro ancora. Spostava lo sguardo di continuo dai giocattoli alla sconosciuta, e non guardò mai sua madre. 4. Persona estranea, bambino. Brian non si accorse che sua madre usciva dalla stanza. Continuò a osservare la persona estranea e i giocattoli che essa prendeva in mano. Improvvisamente, si spostò carponi verso la sedia di sua madre, si rizzò in piedi e guardò la persona estranea, che cercò di distrarlo con un giocattolo da tirarsi con una cordicella. Il bambino si avvicinò al giocattolo e cominciò a farlo andare avanti e indietro; però diede ancora un'occhiata alla sedia vuota di sua madre. Era meno attivo rispetto a quando era solo con sua madre, e dopo due minuti la sua attività cessò. Sedette succhiando la corda del giocattolo da tirarsi, e guardando dalla sconosciuta alla sedia di sua madre. Emise un suono che esprimeva infelicità, poi fece il viso di chi sta per piangere e infine pianse. La sconosciuta cercò di distrarlo porgendogli un cubo; Brian lo prese, ma poi lo gettò via con un gesto stizzito. Emise vari gridolini di protesta, senza però piangere veramente. 5. Madre, bambino. Quando sua madre aprì la porta fermandosi sulla soglia, Brian la guardò immediatamente e fece alti vocalizzi, che potevano essere tanto di riso che di pianto; poi andò carponi veloce verso di lei, si tirò su con il suo aiuto e si resse alle sue ginocchia. Allora la mamma lo prese in braccio ed egli immediatamente le passò le braccia intorno al collo, appoggiando il viso alla sua spalla e dandole uno stretto abbraccio. Le diede un altro stretto abbraccio prima che lei lo mettesse giù. Fece resistenza a essere messo giù; cercò di tenersi aggrappato alla mamma, protestò vivacemente. Una volta sul pavimento, si buttò a terra, nascose il viso sul tappeto e pianse con rabbia. Sua madre s'inginocchiò accanto a lui e cercò di interessarlo di nuovo ai giocattoli. Brian smise di piangere e li guardò. Dopo un momento la madre si liberò, si alzò e si sedette sulla propria sedia. Si buttò subito per terra e pianse di nuovo. La madre lo aiutò ad alzarsi e lo coccolò. Per un momento si lasciò coccolare, ma poi si buttò di nuovo per terra, piangendo. La madre lo prese di nuovo in braccio cercando di dirigere la sua attenzione su una palla che, premuta, emetteva un suono. Guardò la palla, tenendosi sempre stretto alla madre, con un braccio intorno alle sue spalle. Cominciò a giocare, ma poco dopo si voltò verso sua madre con un breve pianto e le si aggrappò. Questo alternarsi tra il gioco e l'aggrapparsi alla madre continuò. Dopo quattro minuti e mezzo sua madre, con l'aria di non volerci far perdere tempo, colse un attimo in cui Brian si occupava della palla e andò verso la porta. 6. Bambino da solo. Quando la mamma gli disse «ciao», salutandolo con la mano, Brian guardò in su con un sorrisetto, che si tramutò in pianto prima che la mamma avesse finito di chiudere la porta. Stava seduto piangendo, dondolandosi avanti e indietro; pianse molto forte, fermandosi un poco ogni tanto e guardandosi intorno. Dopo un minuto e mezzo l'episodio venne abbreviato e si disse alla persona estranea 4i entrare.

Capitolo terzo

58

7. Persona estranea, bambino. Brian si calmò un poco quando vide entrare la persona estranea, ma continuò a piangere. La persona estranea cercò di distrarlo, poi gli aprì le braccia. Brian rispose alzando le braccia; la persona estranea lo prese su, e Brian smise subito di piangere. Lo tenne in braccio, gli mostrò delle figure attaccate alla cornice di un riquadro. Il bambino le guardò con apparente interesse; si teneva stretto a lei, afferrando un lembo del suo vestito. Di tanto in tanto emetteva un piccolo singhiozzo, ma per la maggior parte del tempo non pianse. Quando però venne messo giù, strillò. La persona estranea lo prese in braccio di nuovo e lui si calmò. 8. Madre, bambino. Quando sua madre rientrò, Brian piangeva svogliatamente, e non se ne accorse. La sconosciuta si voltò un poco e gliela indicò. Brian guardò in direzione della madre, ancora piangendo, e poi si volse dall'altra parte. Ma ben presto riprese l'iniziativa. Guardò dietro di sé e vocalizzò una piccola protesta. Sua madre gli aprì le braccia. Si protese verso di lei, sorridendo, sporgendosi dalle braccia della sconosciuta; sua madre lo prese. Le gettò le braccia al collo, l'abbracciò strettamente, dimenandosi per l'eccitazione. Allora la persona estranea cercò di attrarre la sua attenzione. Brian non si accorse del suo tentativo finché non lo toccò: immediatamente si strinse a sua madre e nascose il viso nelle sue spalle. Sua madre continuò a tenerlo in braccio, e il bambino l'abbracciava e le si aggrappava, mentre l'episodio aveva termine.

Da quando la Ainsworth rese noti per la prima volta i suoi risultati, sono stati pubblicati i risultati di numerose altre ricerche. In tre di queste (Maccoby e Feldman, 1972; Marvin, 1972) la serie di situazioni sperimentali venne ideata in modo da essere il più possibile simile a quella della Ainsworth, ma i bambini erano più grandi. In altre due (vedi Cox e Campbell, 1968) le situazioni differiscono da quelle della Ainsworth, ma in entrambe vi è la possibilità di osservare i bambini in un contesto sperimentale in cui prima siano con la madre e poi senza di lei. Nella tabella 3.2 sono forniti i particolari. Poiché gli ultimi due studi menzionati nella tabella riportano dati che mettono a confronto il comportamento dei bambini a un anno co:!i il comportamento osservato a due anni e oltre, conviene partire dai risultati di uno di essi. I risultati preliminari mostrano che, anche se il comportamento di attaccamento continua a essere estremamente attivo quando il bambino ha due anni, il sistema comportamentale che lo regola subisce cambiamenti di vario genere. Un confronto del comportamento dei medesimi bambini posti in un'identica situazione a un anno e a due anni mostra che probabilmente a due anni i bambini: a) mantengono una maggiore vicinanza alla madre, risultato già riferito in base alle osservazioni fatte fuori casa da Anderson (1972a); b) sono più esitanti nell'avvicinarsi a un estraneo. Tabella p Autori Maccoby e Feldman Maccoby e Feldman Marvin Cox e Campbell Lee, Wright e Herbert

Campione Americani bianchi, 30-60, longitudinale Dai kibbutz di Israele, 20, trasversale Americani bianchi, 3 x 16, trasversale Canadesi bianchi, 2 x 20, trasversale Ceto medio inglese, 27, longitudinale

Età al momento dell'osservazione 2, 2 anni e mezzo, 3 anni 2 anni e mezzo 2, 3,4anni 14mesi, 24-37 mesi I, 2, 3 anni

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza. della madre

59

D'altra parte, sembra che già il semplice fatto di essere vicino alla mamma o di poterla vedere sia sufficiente a dare un senso di sicurezza a un bambino di due anni, mentre è probabile che un bambino di un anno insista per avere un contatto fisico. Inoltre i bambini di due anni protestano meno di quelli di un anno durante un breve periodo in cui la madre li lascia soli. I ricercatori ne traggono la conclusione che i bambini di due anni, in confronto a quelli di un anno, dispongono di strategie cognitive più complesse per mantenere il contatto con la madre. Fanno un uso molto maggiore sia degli sguardi sia della comunicazione verbale, e probabilmente ricorrono anche alle immagini mentali in un modo che è praticamente impossibile per un bambino di un anno. Di conseguenza il loro comportamento di attaccamento è meglio organizzato e il loro modo di tenersi vicini è più funzionale di quando avevano soltanto un anno. Anche le modificazioni comportamentali riscontrate nelle situazioni sperimentali durante il terzo anno di vita sono probabilmente dovute, in parte, agli sviluppi nella competenza cognitiva del bambino. Nella loro ricerca longitudinale su bambini di età compresa tra i due e i tre anni, Maccoby e Feldman (1972) notarono che nei bambini di tre anni la capacità di comunicare con la madre a una certa distanza è molto maggiore e che in essi è anche cresciuta la capacità di capire che la madre, se esce dalla stanza, ritornerà presto. Di conseguenza, quando si confronta la reazione dei bambini di tre anni a una breve assenza della madre con quella dei bambini di due anni, si trova una notevole diininuzione tanto del pianto quanto del comportamento di andare verso la porta chiusa. Inoltre basta l'arrivo di un estraneo perché i bambini di tre anni lasciati soli ritornino di buon umore, mentre i bambini di due anni all'arrivo dell'estraneo rimangono attrettanto agitati che quando erano stati lasciati soli. Le reazioni notate da Maccoby e F eldman osservando i bambini all'età intermedia di due anni e mezzo nella stessa serie di situazioni, furono approssimativamente intermedie tra le reazioni osservate a due anni e quelle osservate a tre anni. È piuttosto interessante che il comportamento mostrato nelle stesse situa zioni dai bambini dei kibbutz all'età di due anni e mezzo differiva assai poco da quello dei bambini americani della stessa età. Sono state riscontrate soiniglianze tra i due gruppi tanto rispetto alle medie di gruppo quanto rispetto all'entità della variazione individuale all'interno dei gruppi stessi. Questi risultati sono in accordo con altre osservazioni le quali fanno pensare che lo sviluppo del comportamento di attaccamento nei bambini allevati nei kibbutz sia nella maggior parte dei casi molto siinile a quello dei bambini allevati nelle fainiglie tradizionali (vedi voi. l, cap. 15). Anche se il comportamento di attaccamento subisce importanti modificazioni durante il secondo e il terzo anno di vita, si continua a riscontrare una grande differenza nel comportamento dei bambini posti in situazioni speri-

60

Capitolo terzo

mentali, in presenza o in assenza della madre. Per esempio, Maccoby e Feldman hanno trovato che il gioco manuale dei bambini di due anni diminuiva di circa un quarto quando li si lasciava soli con un estraneo, e di circa la metà quando erano lasciati completamente soli. Inversamente, la proporzione di bambini che piangevano aumentava enormemente, dal 5 per cento quando la madre era presente, al 30 per cento quando i bambini erano lasciati con un estraneo, al 53 per cento quando erano lasciati completamente soli. Le modificazioni comportamentali in assenza della madre erano meno marcate nei bambini di tre anni che in quelli di due anni, ma avevano la medesima direzione. Il gioco manuale diminuiva di un sesto quando i bambini erano lasciati con un estraneo e di un terzo quando erano lasciati soli. La proporzione di bambini che piangevano cresceva da zero al 5 e al 20 per cento rispettivamente nelle due situazioni in cui la madre era assente. Oltre a piangere, dopo che la madre se n'era andata molti bambini di tutte le età mostrarono il desiderio di seguirla. Dei bambini di due anni, il 30 per cento non solo andarono alla porta, ma cercarono di aprirla; un altro 2 l per cento rimasero in piedi vicino alla porta o vi si appoggiarono. Dei bambini di tre anni, il 34 per cento cercarono di aprire la porta, e circa la metà dei bambini la colpirono energicamente. Inoltre, a tutti i livelli di età, una nutrita minoranza di bambini manifestarono rabbia in assenza della madre: il l 9 per cento a due anni, il 3 l per cento a due anni e mezzo e il 14 per cento a tre. Riguardo all'incremento di attività osservato nei bambini quando li si lasciava soli, specialmente evidente a due anni e a due anni e mezzo, Maccoby e F eldman scrivono: L'aumento di attività prese la forma di una ricerca ansiosa o di movimenti agitati. Vi fu talvolta un tipo esattamente opposto di reazioni allo stress di essere lasciati soli: una specie d'immobilità congelata (...) Alcuni bambiru rimasero immobili: ciò poteva accadere vicino alla porta, dove i bambini sembravano stare in attesa del ritorno della mamma, o in qualsiasi altro punto della stanza. In alcuni casi il bambino giocò con i giocattoli, ma tutti i movimenti avvenivano a velocità decisamente ridotta, con un'azione simile a quella di un film al rallentatore. Qualche volta accadeva anche che qualcuno di questi bambini sconvolti dalla separazione alternasse a una generica attività motoria uno stato di immobilità.

Quanto alla valutazione di queste osservazioni, è forse necessario ricordare ai lettori che in tutti i casi quando la madre usciva dalla stanza non rimaneva mai assente per più di tre minuti, e anche per meno tempo se il bambino era agitato, e che nel primo dei due casi il bambino veniva lasciato con una persona estranea, amichevole, di sesso femminile, che aveva già visto in presenza della madre. Inoltre i giocattoli con cui il bambino stava giocando rimanevano al loro posto. · I risultati ottenuti da una ricerca di Marvin (1972) su gruppi campione di otto maschi e otto femmine di ognuno di tre livelli di età non contrastano con quelli della Maccoby e di Feldman; in tale ricerca le osservazioni vengono

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

61

estese a bambini di quattro anni. Nella ricerca di Marvin si rilevò una tendenza a una certa differenza tra il comportamento dei maschi e quello delle femmine. I maschi di due anni furono altrettanto agitati dei bambini di un anno della Ainsworth. I maschi di tre anni erano meno agitati di quelli di due anni; e i bambini di quattro anni rimasero relativamente indifferenti a eia senna delle situazioni presentate. Invece le bambine di due anni e di tre anni furono notevolmente meno toccate dagli eventi di quanto non lo fossero state quelle di un anno, m:entre le bambine di quattro anni rimasero assai più agitate, specialmente dal fatto di essere lasciate sole. Una spiegazione inattesa di quest'ultimo risultato, suggerita da Marvin, è che la bambina di quattro anni può essere particolarmente disturbata dal comportamento della madre, che nella situazione sperimentale appare arbitrario, e dalla sua poca volontà di compiacerla quando le chiede di non lasciarla sola. Anche se a grandi linee i risultati di queste diverse ricerche concordano, vi sono tuttavia numerose differenze di dettaglio. Per esempio, né la Ainsworth con i suoi bambini di un anno, né Maccoby e Feldman con i loro bambini di due e tre anni, trovarono differenze tra maschi e femmine, mentre Lee, Wright e Herbert con bambini di uno e di due anni e Marvin con bambini di due, tre e quattro anni furono colpiti dalla differenza tra maschi e femmine. Queste e altre differenze nei risultati ottenuti nelle varie ricerche non sono facili da interpretare. Non sembra improbabile che qualche differenza relativamente di poco conto nell'organizzazione della tecnica da seguire-per esempio, nel comportamento da far adottare alla persona estranea - possa esercitare un'influenza notevole sull'intensità di tutti i comportamenti esibiti, se non sulla loro forma. Da questi e da altri esperimenti di separazione sperimentale è possibile trarre alcune conclusioni: 1) In una situazione favorevole, ma non ben conosciuta, bambini piccoli di età compresa tra undici e trentasei mesi, cresciuti in famiglia, notano subito l'assenza della madre e di solito mostrano un certo grado di preoccupazione, che varia considerevolmente, ma che molto spesso arriva a un'evidente angoscia e infelicità, in certi casi intense. L'attività ludica diminuisce di colpo e può anche cessare. Tutti i bambini fanno tentativi di raggiungere la madre. 2) È probabile che in queste situazioni un bambino di due anni resti altrettanto sconvolto di un bambino di un anno, mentre non è probabile, a nessuna delle due età, che il bambino si riprenda rapidamente quando arriva o la madre o una persona estranea. 3) Per un bambino di tre anni la probabilità di restare sconvolto in queste situazioni è minore; il bambino è in grado di capire meglio che la madre ritornerà. Quando arriva la madre o la persona estranea, il bambino si riprende relativamente presto. 4) Un bambino di quattro anni può essere poco toccato da queste situa-

62

Capitolo terzo

zioni, oppure può essere molto sconvolto dal comportamento apparentemente arbitrario della madre. 5) I bambini più grandi sono in grado di usare la vista e la comunicazione verbale per tenersi in contatto con la madre; se restano sconvolti quando la madre esce dalla stanza, faranno tentativi più decisi di aprire la porta per ritrovarla. 6) Fino al 30 per cento dei bambini si arrabbiano perché la madre li ha lasciati soli. 7) In certe ricerche e per certe età non si sono osservate differenze di comportamento tra maschi e femmine. Nei casi in cui simili differenze sono state invece osservate, i maschi tendono a esplorare di più quando la madre è presente e a essere più energici nei loro tentativi di raggiungerla quando se n'è andata; le bambine tendono a restare più vicine alla madre, e anche a fare più rapidamente amicizia con la persona estranea. Un altro risultato di questi esperimenti di separazione in miniatura, che si può ricollegare a quelli di Shirley (1942) e di Heathers (1954) (vedi pp. 46-49), è stato riferito soltanto di recente, e consiste nel fatto che, quando si sottopone un bambino a un secondo esame mediante la serie di episodi della Ainsworth alcune settimane dopo il primo test, egli è più sconvolto e ansioso di quanto non fosse la prima volta. Quando la madre è presente le sta più vicino e le si aggrappa di più. Quando è assente, piange di più (Ainsworth, Blehar e altri, 1978). Questi risultati emergono da una ricerca su ventiquattro bambini esaminati una prima volta a cinquanta settimane e una seconda volta due settimane dopo. Nell'ipotesi che l'aumento di sensibilità non sia dovuto solo alla maturazione - cosa poco probabile - questi risultati forniscono la prima prova sperimentale che a un anno una separazione di pochi minuti, in una situazione che verrebbe abitualmente ,~onsiderata blanda, può lasciare nel bambino una sensibilità maggiore alla ripetizione dell'esperienza.

Ontogenesi delle reazioni alla separazione Il primo anno di vita

Poiché le reazioni alla separazione che sono inconfondibili nei bambini di dodici mesi e non sono più presenti alla nascita, è evidente che devono svilupparsi in qualche periodo durante il primo anno di vita. Purtroppo le ricerche mirate a far luce su tale sviluppo sono poche, e sono limitate a bambini ricoverati in ospedale. Nonostante ciò, i dati disponibili sono privi di ambiguità, e inoltre concordano con quanto si sa sullo sviluppo del comportamento di attaccamento e in generale sullo sviluppo cognitivo. Nel capitolo 15 del primo volume sono state descritte le tappe attraverso le quali durante i primi mesi di vita il comportamento di attaccamento si focalizza gradualmente su una figura di attaccamento distinta e preferita. Si può

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

63

riassumere tale sviluppo come segue: prima delle sedici settimane le reazioni in altra direzione sono scarse numericamente e osservabili solo con metodi particolarmente sensibili; tra le sedici e le ventisei settimane le reazioni in altra direzione sono più numerose e più riconoscibili; nella grande maggioranza dei bambini di sei mesi e più che sono cresciuti in famiglia, tali reazioni sono facilmente rilevabili da chiunque. Non sorprende quindi che la gamma completa delle reazioni alla separazione descritta nelle pagine precedenti non venga riscontrata prima dei sei o sette mesi di età. Schaffer ha studiato settantasei bambini di varie età al di sotto dei dodici mesi, ricoverati in ospedale; nessuno dei bambini era in preda a marasma né deforme, né in condizioni tali da far pensare che avesse subìto lesioni al cervello. Sul totale, venticinque erano bambini sani, ricoverati per un intervento chirurgico. Nel corso del ricovero ogni bambino venne osservato durante una seduta di due ore in ciascuno dei primi tre giorni (vedi Schaffer, 1958; Schaffer e Callender, 1959). I bambini non soltanto erano privati della presenza della madre, ma avevano un'interazione molto ridotta con le infermiere. Le reazioni osservate in questi venticinque bambini sani differirono molto in base all'età del bambino. Lo spartiacque era alla ventottesima settimana. Dei sedici bambini di ventinove settimane e più, tutti tranne uno soffrivano penosamente, e tutti presentavano agitazione, irrequietezza e pianto, così tipici dei bambini di due e tre anni. Viene invece riferito che i nove bambini di ventotto settimane o meno avevano accettato tutti, tranne due,5 la nuova situazione senza proteste o crucci: solo un silenzio perplesso e inusuale indicava che si erano accorti del cambiamento. Schaffer sottolinea che il passaggio da una reazione di perplessità a una protesta attiva e al cruccio avviene improvvisamente, e con piena intensità, a circa ventotto settimane. Nei sedici bambini che avevano tra ventinove e cinquantuno settimane, tanto la durata quanto l'intensità del periodo di cruccio erano uguali nei piccoli di sette e di otto mesi e in quelli di undici e dodici mesi. Anche le reazioni agli osservatori e alla madre, quando andava a visitarli, cambiarono con altrettanta subitaneità a circa trenta settimane: Per i bambini più piccoli [28 settimane e meno] dalla maggior parte delle sedute di osservazione risultò che reagivano in modo normale, anche se le persone che si trovavano di fronte erano per loro completamente sconosciute. Questo valeva tanto per l'infermiera che li nutriva e faceva loro il bagno quanto per gli osservatori(...) Nel gruppo dei bambini più grandicelli, invece, il modo di reagire normale [cioè socievolmente] era quasi del tutto assente, e dalla maggior parte delle sedute di osservazione risultò che questi bambini presentavano un atteggiamento negativo e spaventato quando si avvicinava loro un estraneo; tale tipo di comportamento non fu mai osservato nel gruppo dei bambini più piccoli (Schaffer e Callender, 1959).

5

Una delle eccezioni era un bambino che aveva già ventotto settimane.

64

Capitolo terzo

Anche se troppo scarse per poter confrontare statisticamente le reazioni di bambini di età diverse alla visita della madre, le osservazioni confermarono tuttavia l'ipotesi di un cambiamento deciso verso le ventotto-trenta settimane. I bambini maggiori di questa età si aggrappavano alla madre quasi disperatamente, un comportamento che contrastava decisamente con le loro reazioni negative agli osservatori. Invece i bambini più piccoli tendevano a reagire alla madre e agli osservatori in modo piuttosto indiscriminato. E quando la madre se ne andava i bambini più grandi piangevano forte e a lungo, talvolta disperatamente, mentre quelli più piccoli non davano segni di protesta. Infine, il comportamento dei bambini al ritorno a casa dall'ospedale differiva molto a seconda dell'età. La maggior parte dei bambini di sette mesi e più mostrarono un intenso comportamento di attaccamento. Stavano quasi di continuo aggrappati alla madre, piangevano forte e a lungo se lasciati soli, ed erano notevolmente spaventati dagli sconosciuti. Qualche volta guardavano con sospetto addirittura persone prima familiari, come il padre o i fratellini. I bambini al di sotto dei sette mesi mostrarono invece un comportamento di attaccamento scarso o nullo durante i primi giorni passati a casa. Le loro madri li descrissero come «strani»; da una parte, sembravano soprattutto occupati a esplorare l'ambiente; dall'altra sembravano disinteressati agli adulti, o addirittura giravano la testa dall'altra parte quando questi si avvicinavano: Talvolta il bambino allungava il collo per ore intere scrutando ciò che lo circondava, apparentemente senza mettere a fuoco una determinata caratteristica e lasciando vagare gli occhi su tutti gli oggetti senza guardarne nessuno in particolare. In genere sul suo volto si poteva osservare un'espressione del tutto vuota, anche se in qualche caso viene riferita la presenza di uno sguardo sconcertato o spaventato. Nella forma estrema di questa sindrome i bambini erano assolutamente inattivi, salvo il comportamento esplorativo; non si sentiva alcuna vocalizzazione, anche se viene riferito che due o tre bambini piangevano o frignavano. Se gli si poneva davanti un giocattolo, il bambino lo ignorava.

Quando gli adulti cercavano di stabilire un contatto con loro, alcuni di questi bambini più piccoli apparivano in complesso insensibili, mentre altri sembravano evitare gli adulti, e altri ancora guardare «attraverso» di loro con lo stesso sguardo vuoto che riservavano al resto dell'ambiente. L'unico aspetto in cui le reazioni dei bambini dei due gruppi di età erano simili riguardava il sonno: nei bambini dei due gruppi erano comuni il sonno disturbato e il pianto notturno. È difficile capire quale sia il modo migliore d'interpretare le reazioni dei bambini al di sotto dei sette mesi e quale possa essere la loro rilevanza per il futuro sviluppo. È comunque accertato che le reazioni di questi bambini più piccoli di età alla separazione sono molto diverse, in ogni fase, da quelle dei bambini più grandi, e che soltanto dopo i sette mesi di età all'incirca si possono osservare i modelli di attaccamento che costituiscono l'argomento di questo lavoro.

Il comportamento dell'essere umano in presenza e in assenza della madre

65

Nel discutere i suoi risultati Schaffer (1958) si basa sul lavoro di Piaget (1937) sullo sviluppo del concetto di oggetto. Secondo Piaget solo durante la seconda metà del primo anno di vita vi sono segni che il bambino comincia a saper concepire un oggetto come qualcosa che esiste indipendentemente da lui, in un contesto di relazioni causali e spaziali, anche quando l'oggetto non è presente alla sua percezione, e che quindi comincia a ricercarlo quando è assente. Bell (1970) conferma i risultati di Piaget, e in più riferisce i risultati di un esperimento inteso a verificare se il bambino sviluppi o no la capacità di concepire una persona come un oggetto permanente prima di sviluppare tale capacità nei riguardi delle cose inanimate. I suoi risultati mostrano che la maggior parte dei bambini elaborano tale capacità riguardo a una persona prima che riguardo alle cose; tuttavia solo al nono mese essa è sufficientemente ben sviluppata, con un ritardo di alcune settimane in una minoranza di casi. Pertanto, per motivi che sono in relazione con lo sviluppo cognitivo, non ci si può aspettare di trovare i modelli di reazione alla separazione di cui qui ci stiamo occupando in bambini più piccoli di quelli in cui appunto tali reazioni sono state riscontrate. Dopo il primo anno

Tutti i dati inducono a ritenere che, una volta acquisiti, i modelli tipici di reazione al fatto di essere posti in ambienti sconosciuti in compagnia di estranei non subiscano grandi modificazioni né di forma né d'intensità molto prima dei tre anni. Dopo di allora la loro intensità comincia a diminuire, ma solo lentamente. Per esempio, caratteristico di molti bambini è il cambiamento che comparve nel comportamento di Lottie riguardo all'asilo, all'inizio del terzo trimestre, quando aveva due anni e nove mesi (vedi sopra, pp. 50 sg.). Purché sappia dov'è sua madre e abbia buone ragioni per aspettarsi presto il suo ritorno, il bambino comincia ad accettare un'altra persona già nota, anche se si trova in un posto del tutto sconosciuto. Le uniche condizioni fino a oggi note che riducono in maniera apprezzabile gli effetti della separazione dalla madre sono il fatto di avere con sé qualche oggetto familiare, la compagnia di un altro bambino conosciuto e specialmente, come mostrano Robertson e Robertson (1971), il fatto di ricevere cure materne da una madre affidataria capace e conosciuta. Invece le persone, i luoghi e le procedure sconosciuti mettono sempre in allarme, in particolar modo quando li si affronta da soli (vedi capp. 7, 8). 6 6 I comportamenti dei bambini piccoli e delle loro madri durante colloqui prima e dopo che i bambini (dai 2 anni e II mesi ai 4 anni e 3 mesi) cominciassero a frequentare un asilo nido sono descritti in Van Leeuwen e Turna (I972). Gli autori, in base a criteri di valutazione concordi con la teoria dell'attaccamento, riferiscono che i bambini che andavano all'asilo a tre anni e due mesi o meno, dopo i primi quindici giorni si aggrappavano molto di più di quanto facessero prima, e che durante l'assenza della madre alcuni mostravano nel gioco un forte calo della concentrazione e del godimento. Tre maschietti che per un periodo che andava dai cinque ai sette mesi erano già

66

Capitolo terzo

Dato che l'infelicità per il fatto di essere separati contro la propria volontà da una figura di attaccamento è parte inscindibile del fatto di essere attaccati a qualcuno, le modificazioni che avvengono con l'età nella forma della reazione alla separazione seguono da vicino le modificazioni nella forma del comportamento di attaccamento. Ce ne siamo occupati nel primo volume (capp. II, 17), e non occorre descriverle ulteriormente qui. Nella misura in cui gli attaccamenti a persone amate sono parte integrante della nostra vita, lo è anche la possibilità di provare infelicità alla separazione da tali figure e angoscia alla prospettiva di tale separazione. Questo è il tema che ricorre in tutto il presente volume. Per il momento, allo scopo di considerare le reazioni alla separazione osservate negli esseri umani in una prospettiva più ampia di quella tradizionale, è utile confrontare le reazioni dei bambini con quelle dei piccoli di altre specie animali. Da tale confronto risulterà evidente che, così come il comportamento di attaccamento si verifica in forme piuttosto simili in un gran numero di specie di mammiferi e di uccelli, altrettanto accade per le reazioni alla separazione: anche qui l'uomo non costituisce un caso isolato.

stati in un asilo nido, durante le prime settimane nell'asilo nuovo furono particolarmente disturbati. Riesaminando i loro dati, gli autori concludono: «Dovremmo guardare all'ingresso all'asilo con molta più cautela di quanto si faccia comunemente, e rinviarlo, se possibile, a quando il bambino abbia qualche anno di più.»

Capitolo4 Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

L'uomo, con tutte le sue nobili qualità, con la simpatia che sente per i più deboli, con la benevolenza che estende non solo agli altri uomini ma alle creature viventi più umili, con il suo intelletto divino che è riuscito a penetrare i moti e la costituzione del sistema solare - con tutti questi elevati poteri - porta ancora nel suo sistema corporeo lo stampo indelebile della sua origine modesta. Charles Darwin (1871)

Osservazioni svolte nell'ambiente naturale

È noto da molto tempo che l'isolamento e la separazione da una figura materna possono causare nel piccolo di molte specie di uccelli e di mammiferi un certo disagio, espresso negli atti di chiamare e di cercare. Un esempio comune è il «pigolio sperduto» dei piccoli anatroccoli che si sono attaccati a una figura materna e l'hanno temporaneamente perduta. Altri esempi sono i belati degli agnellini e i guaiti dei cuccioli. Avvicinandosi di più all'essere umano, numerosi esempi si trovano nei resoconti che riguardano le piccole scimmie e le scimmie antropoidi allevate dall'uomo. Tutti i resoconti concordano sull'intensità della protesta osservata quando un piccolo perde la propria figura materna, e sull'intensità del suo disagio se non riesce a ritrovarla, e anche sull'intensità con cui le si aggrappa quando vengono nuovamente riuniti. Per esempio Bolwig (1963) nel suo resoconto sulle giovani scimmie pata da lui allevate da quando avevano solo pochi giorni, 1 descrive come fin dall'inizio lo scimmiotto «non mostrasse di aver paura dell'uomo; piangeva molto, era preso dal panico quando veniva lasciato solo(...) gli strilli, con la bocca spalancata e il muso distorto, si udivano solo quando l'osservatore usciva dall'orizzonte immediato dello scimmiotto. In tali casi esso perlopiù correva barcollando verso la persona più vicina in vista». Ben presto lo scimmiotto aveva accentrato il suo attaccamento sullo stesso Bolwig, e allora, fino ai tre mesi e mezzo di età, poteva diventare molto noioso se non restava perennemente insieme alla persona che si prendeva cura di lui. · All'età di quattro mesi, invece, lo scimmiotto esplorava sempre più lontano, e il suo padrone decise 1 Vedivol.

1,cap.

II.

68

Capitolo quarto

di lasciarlo per alcune ore al giorno in una gabbia con altri scimmiotti della stessa specie. Questo tentativo però non ebbe molto successo. Anche se conosceva bene gli altri scimmiotti e aveva l'abitudine di giocare con loro, veniva preso dal panico appena capiva che avevo intenzione di lasciarlo, urlava e mi si attaccava disperatamente, cercando poi di spalancare con violenza la porta. Piangeva e stava seduto finché lo lasciavo finalmente uscire. Allora mi si aggrappava e si rifiutava di perdermi di vista per tutto il resto della giornata. La sera quando dormiva si svegliava con piccole strida e mi si aggrappava, mostrando tutti i segni del terrore quando cercavo di allentare la sua stretta.

Resoconti di comportamenti simili a questo sono riportati a proposito dei piccoli di scimpanzé. Cathy Hayes (1951) racconta come Viki, una femmina da lei adottata a tre giorni, usava a quattro mesi aggrapparsi alla madre sostitutiva: Dal momento in cui lasciava la sua mangiatoia finché la si metteva a nanna la sera (...) mi sedeva in grembo mentre mangiavo o studiavo. Quando cucinavo stava a cavalcioni di una mia gamba. Se era per terra e se io facevo l'atto di andarmene, urlava e si aggrappava alla mia gamba finché non la prendevo in braccio (...) Se per rara assenza di vigilanza aveva lasciato che un'intera stanza ci separasse, veniva alla carica attraverso quell'abisso, strillando al massimo delle sue non trascurabili possibilità.

I Kellogg, che adottarono la loro piccola scimpanzé, Gua, quando aveva già sette mesi e la tennero con loro per nove mesi, riferiscono un comportamento identico (Kellogg e Kellogg, 1933). Essi descrivono un impulso intenso e tenace a rimanere in vista di amici, guardiani o protettori e a chiamarli. Per tutti i nove mesi (...) sia in casa sia fuori non vagò quasi mai molto lontano da una persona conosciuta, Chiuderla sola in una stanza, camminare più rapidamente di quanto essa riuscisse a fare correndo, e lasciarla indietro si dimostrarono - per quello che potemmo giudicare - la più orrenda punizione che le si potesse infliggere. Sembrava che non potesse restare sola senza soffrire.

Confrontando Gua con il loro figlio, maggiore di lei di due mesi e mezzo, i Kellogg riferiscono: Entrambi i soggetti mostravano quello che si potrebbe chiamare un comportamento angosciato (cioè frignavano e piangevano) se gli adulti facevano preparativi evidenti per uscire. Ciò indusse [Gua] a capire precocemente il meccanismo con cui si chiudeva la porta e a osservare attentamente e in continuazione le porte che stavano attorno. Se le succedeva di essere da una parte della porta mentre i suoi amici erano dall'altra, il più leggero movimento della porta nel senso di chiudersi, prodotto da mani umane o dal vento, faceva sì che Gua si precipitasse attraverso la stretta apertura, piangendo.

Le osservazioni molto particolareggiate della Van Lawick-Goodall (1968) sugli scimpanzé della Gombe Stream Reserve nell'Africa centrale mostrano non solo che si verifica anche nello stato selvaggio lo stesso comportamento ansioso e disturbato causato da una separazione, di cui viene riferito a proposito degli animali in cattività, ma anche che il disagio della separazione perdura per tutta l'infanzia dello scimpanzé. Durante il primo anno di vita il piccolo raramente è privo di un concreto contatto con la madre e, anche se dopo compiuto l'anno passa più tempo senza tale contatto, rimane lo stesso in

Il comportamento dei Primati non umani -in presenza e in assenza della madre

69

prossimità di lei. Solo quando i piccoli hanno quattro anni e mezzo è possibile vederne alcuni che si spostano senza la compagnia della madre, ma anche allora solo raramente. 2 Quando il piccolo comincia a passare del tempo più lontano dalla madre, la vicinanza viene mantenuta soprattutto per mezzo di segnali acustici. La madre o il piccolo emette un «hoo», a cui l'altro risponde prontamente: Quando il piccolo (...) comincia ad allontanarsi dalla madre, invariabilmente emette questo suono se incontra qualche difficoltà e non è in grado di ritornare facilmente vicino a lei. Fino a che i mezzi locomotori del piccolo non sono ben sviluppati, la madre normalmente risponde andando immediatamente a cercarlo. Lo stesso suono viene usato dalla madre quando vuole togliere il piccolo da una situazione potenzialmente pericolosa o anche, talora, quando gli fa segno di arrampicarsi su di lei al momento in cui sta per muoversi. Lo «hoo» serve quindi come segnale decisamente specifico per ristabilire il contatto madre-piccolo.

Un altro segnale usato dai piccoli è l'urlo, che viene emesso quando il piccolo cade o sta per cadere giù dalla madre, o quando è stato spaventato da un improvviso, forte rumore. Quando il suo piccolo urla, la madre quasi sempre lo recupera e lo culla: «In vari casi i piccoli urlavano se le loro madri facevano l'atto di andarsene senza di loro. Tutte le volte le madri ritornavano immediatamente indietro e li riprendevano. In pratica per tutto il periodo dell'infanzia l'urlare ha l'effetto di far tornare la madre in gran fretta ariprendersi il piccolo.» Anche i giovani scimpanzé di cinque-sei anni urlano quando si perdono o sono in pericolo, e anche in questi casi le madri solitamente si affrettano a venir loro in aiuto. In varie occasioni si osservarono dei giovani scimpanzé che avevano accidentalmente perso le loro madri. In tutti i casi, dopo aver guardato da tutte le parti stando su vari alberi, gemendo e urlando nel contempo, gli scimpanzé scappavano, perlopiù nella direzione sbagliata. In tre casi potei osservare la reazione della madre: ogni volta essa partiva in direzione dell'urlo della prole, tuttavia non emetteva alcun suono per indicare dove si trovasse.

Una giovane femmina di cinque anni perse sua madre una sera, e la mattina dopo ancora gemeva e urlava. Un'altra giovane scimpanzé smise di urlare prima che sua madre la trovasse, il che fece sì che la separazione durasse parecchie ore. (Non si hanno informazioni sul comportamento dei giovani animali dopo il ricongiungimento con la madre.) Dunque, in questi scimpanzé che vivono allo stato selvaggio, la vicinanza tra il piccolo e la madre viene mantenuta fino alla preadolescenza; le separazioni sono rare, e di solito vengono subito corrette da segnali vocali e da una reciproca ricerca.

2 Per una breve descrizione di come si sviluppa il comportamento di attaccamento negli scimpanzé, vedi voi. 1, cap. 11.

70

Capitolo quarto

Le prime ricerche sperimentali Questi resoconti mostrano in modo chiaro che non solo il comportamento di attaccamento dei giovani Primati non umani è molto simile al comportamento di attaccamento dei bambini piccoli, ma che sono simili anche le reazioni alla separazione. In base a questo fatto, e visto che le separazioni sperimentali più lunghe di qualche minuto sono inammissibili nel caso di bambini, vari scienziati hanno scelto come soggetti sperimentali dei piccoli di scimmie. Sono state pubblicate numerose ricerche che provengono almeno da quattro centri diversi. Gli animali studiati includono piccoli tra i due mesi e gli otto mesi di cinque specie diverse, soprattutto quattro specie di macachi rhesus e nemestrino e scimmie pata. Si tratta in tutti questi casi di scimmie semiterricole del Vecchio Continente che vivono in gruppo. 3 Le reazioni alla separazione differiscono da specie a specie, ma si tratta più di differenze d'intensità che di qualità. Nel caso del macaco rhesus, del nemestrino e del macaco di Giava si osserva un grave disagio per tutto il periodo della separazione, e in seguito vi è una tendenza molto marcata ad aggrapparsi alla madre e a opporre resistenza a ogni tentativo di ulteriore separazione, anche se breve. Nei macachi comuni e nelle scimmie pata si osserva ancora un intenso disagio durante le prime ore dopo la separazione, che tuttavia in seguito svanisce; successivamente l'attività è meno depressa che nelle altre specie di macachi e il comportamento appare meno disturbato dopo il ricongiungimento alla madre. Sembra che la riduzione del disagio nei macachi comuni sia in gran parte dovuta al fatto che il piccolo separato dalla madre riceve costanti cure materne sostitutive da parte di una delle altre femmine conosciute del gruppo. Qui ci occuperemo delle ricerche su piccoli di macaco rhesus e di macaco nemestrino, sia perché, a quanto sembra, le loro reazioni assomigliano di più a quelle dei piccoli umani, sia perché le ricerche su queste specie sono più numerose ed estese, specialmente nel caso della scimmia rhesus. Per un confronto con il comportamento dei macachi comuni, vedi la ricerca di Rosenblum e Kaufman (1968; vedi anche Kaufman e Rosenblum, 1969), e per le scimmie pata la ricerca di Preston, Baker e Seay (1970). Un'utile rassegna delle ricerche sulla separazione si trova in Mitchell (1970). Una prima ricerca sperimentale è stata svolta daJensen e Tolman (1962). Quando due piccoli di macaco nemestrino, ciascuno dei quali allevato in una gabbia solo con la madre, ebbero rispettivamente cinque e sette mesi, si scambiarono i piccoli e le madri, più volte, per periodi non più lunghi di cin3 Gli esperimenti con gli scimpanzé finora riferiti che più si avvicinano a questi sono quelli di Mason (1965), ma in questo caso si trattava di una separazione da un coetaneo compagno di gabbia, non dalla madre.

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

71

que minuti. L'osservazione veniva svolta attraverso uno spioncino a senso unico. Poiché la madre e il piccolo stanno strettamente aggrappati, non è possibile effettuare la separazione tra loro se non con l'inganno o usando una grande forza fisica. Entrambi protestano energicamente: Separare le scimmie madri dai loro piccoli è un'operazione estremamente faticosa tanto per la madre e per il piccolo quanto per gli assistenti, come per tutte le altre scimmie che si trovano entro il campo visivo o uditivo dell'esperimento in corso. La madre diventa feroce verso gli assistenti ed estremamente protettiva verso il piccolo, le cui urla si possono udire in tutto l'edificio. La madre lotta e attacca chi tenta di effettuare la separazione. Il piccolo si aggrappa strettamente alla madre e a qualsiasi oggetto può afferrare per evitare di essere preso o .portato via dall'assistente. Quando il piccolo è stato portato via, la madre percorre di continuo la gabbia a grandi passi, ogni tanto dà l'assalto alle sbarre, le morde e fa continui tentativi di fuga; ogni tanto emette suoni simili a muggiti. Il piccolo emette acute e altissime grida intermittenti per quasi tutto il periodo della separaz10ne.

Dopo cinque minuti, appena la madre e il piccolo venivano rimessi insieme, ciascuno andava immediatamente verso l'altro e i due rimanevano il più strettamente possibile in contatto: «La madre siede tranquillamente tenendo il suo piccolo, e se non ci sono gli assistenti, dopo poco tempo appare rilassata e contenta. Nella stanza tutto è tranquillo. Non si sentono più acute strida del piccolo né suoni emessi dalla madre.» La durata di questo periodo ininterrotto di intenso avvinghiamento reciproco, che seguiva a una separazione di soli cinque minuti, non fu mai inferiore ai quindici minuti, e in alcuni casi arrivò a quaranta. Altri ricercatori hanno sottoposto i piccoli di scimmia a separazioni molto più lunghe, per periodi che andavano da sei giorni fino a quattro settimane. Nel caso di piccoli del macaco nemestrino e del macaco rhesus tutti gli osservatori concordano nel riferire che vi era un'agitazione estrema e rumorosa durante le ventiquattr'ore immediatamente successive alla separazione, seguita da un periodo più tranquillo, di una settimana o più, in cui il piccolo era poco attivo o giocava poco, e invece sedeva curvo e depresso. Harlow ha diretto due di tali ricerche. In una di esse (Seay, Hansen e Harlow, 1962) quattro piccoli macachi rhesus di età compresa tra ventiquattro e trenta settimane vennero tenuti separati dalla madre per un periodo di tre settimane. 4 La madre si trovava in una gabbia attigua, separata soltanto da uno schermo trasparente, e quindi ciascuno poteva vedere e udire l'altro. Vennero eseguite osservazioni a intervalli regolari durante le tre settimane antecedenti la separazione e per tre settimane dopo. In tutti i casi vennero simultaneamente separati due piccoli che già si conoscevano tra loro, e durante 4 Per

un resoconto sul comportamento di attaccamento nella scimmia rhesus, vedi voi. I, cap. Fino a quando non ha raggiunto i tre anni, una giovane scimmia rhesus allo stato selvaggio rimane vicina a sua madre. I I.

72

Capitolo quarto

il periodo di separazione ognuno dei due aveva libero accesso all'altro. Così, per tutto il periodo della separazione tutti e quattro i piccoli avevano compagnia, accesso al cibo e all'acqua, nonché contatto visivo e uditivo con la madre. Mancava soltanto il contatto fisico. Appena veniva abbassato lo schermo trasparente, i quattro piccoli iniziavano una «protesta violenta e prolungata». Vi furono strida acute e pianti in quantità; i piccoli fecero parecchi tentativi di raggiungere la madre, anche scagliandosi contro lo schermo; inoltre correvano in modo disordinato lungo il perimetro della gabbia. In seguito i piccoli, una volta tranquilli, si cullavano contro lo schermo stando il più possibile vicini alla madre. Inizialmente le madri urlavano e «minacciavano lo sperimentatore, ma le loro reazioni erano meno intense e persistenti di quelle dei piccoli». Per tutto il tempo della separazione le coppie di piccoli separati non mostrarono grande interesse l'uno per l'altro e giocarono poco, mentre si era osservato che giocavano attivamente insieme nelle due settimane prima della separazione e nel periodo successivo, in cui era molto superiore, rispetto a quanto accadeva durante i giorni precedenti la separazione, il numero delle volte in cui il piccolo si aggrappava alla madre e si manteneva in contatto con lei. In un secondo e analogo esperimento, Seay e Harlow (1965) separarono dalla madre altri otto piccoli macachi rhesus di trenta settimane. La separazione durava solo due settimane e la madre veniva portata lontano dal piccolo. Anche in questo caso, venne messo a disposizione del piccolo un altro piccolo separato da sua madre perché potessero giocare insieme, questa volta però soltanto per mezz'ora al giorno. I risultati furono gli stessi, il primo giorno «un correre qua e là disorientato, un arrampicarsi, uno stridere e un piangere»; vi fu relativamente poco interesse per il piccolo compagno. Dopo la fase della protesta (la cui durata non viene riportata), i piccoli «passavano a una fase caratterizzata da scarsa attività, gioco ridotto o nullo, e di quando in quando il pianto». Gli autori esprimono la convinzione che «questa seconda fase è analoga, sul piano comportamentale, a quella descritta come fase di disperazione nei bambini separati dalla madre». Immediatamente dopo il ricongiungimento vi fu anche qui una fase in cui la madre e il piccolo restavano strettamente avvinghiati l'uno all'altro. Nel 1966 e nel 1967 furono pubblicati alcuni resoconti che presentavano risultati molto simili, da parte di due altri gruppi di ricercatori, SpencerBooth e Hinde a Cambridge con macachi rhesus, e Kaufman e Rosenblum a New York con macachi nemestrini. Queste due ricerche hanno molti aspetti in comune e forniscono più informazioni delle ricerche precedenti. Mentre nei laboratori diJensen e di Harlow i piccoli erano stati allevati con la sola madre, tenendo ogni coppia in una piccola gabbia, in quelli di Hinde e di Kaufman il piccolo e la madre vivevano facendo parte di un gruppo sociale stabile in una gabbia piuttosto grande. Stavano con loro un maschio adulto,

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

73

altre due o tre femmine adulte, e spesso altri piccoli. In entrambi i laboratori la separazione veniva effettuata togliendo la madre dalla gabbia. Questo significava che il piccolo rimaneva dov'era prima, in un ambiente completamente familiare, con altri animali conosciuti: l'unica novità intervenuta nella sua vita era l'assenza della madre. Un secondo vantaggio delle ricerche di Hinde e di Kaufman è che i risultati sono riferiti molto più particolareggiatamente, tanto per quel che riguarda il comportamento durante la settimana o più di separazione, quanto per il comportamento dei due partner durante il periodo di alcuni mesi (nella ricerca di Hinde, circa 2 anni) dopo la fine della separazione. Queste osservazioni sono particolarmente utili perché forniscono informazioni sugli effetti successivi della separazione sperimentale. Nell'esperimento di Kaufman e Rosenblum (1967) i soggetti erano quattro piccoli macachi nemestrini tra ventuno e ventisei settimane di età. In tutti i casi la madre venne tolta dalla gabbia per un periodo di quattro settimane. Venne riferito che il comportamento osservato durante la separazione era descrivibile secondo tre fasi, «agitazione, depressione e ripresa». Mentre i tre piccoli attraversavano tutt'e tre le fasi, una quarta, la figlia della femmina dominante del gruppo, mostrò relativamente poca depressione e passò gran parte del tempo con le altre femmine del suo gruppo. Il comportamento degli altri tre piccoli è descritto come segue: Durante la prima fase apparvero costanti il camminare, il cercare con movimenti della testa, il fare frequenti spostamenti verso la porta e le finestre, scoppi sporadici e di breve durata di gioco irregolare e brevi movimenti in direzione di altri membri del gruppo. Era frequente il tubare, che è il sommesso, quasi lamentoso richiamo di dolore del giovane macaco; aumentò quantitativamente il comportamento rivolto verso sé stessi, come il succhiarsi le dita, il mettersi in bocca o toccarsi altre parti del corpo, compresi i genitali. La reazione persistette per tutto il primo giorno, durante il quale il piccolo non donnì. Dopo ventiquattro o trentasei ore il comportamento dei tre piccoli cambiò in modo sorprendente. Ciascuno di essi sedeva ricurvo, quasi arrotolato come una palla, spesso tenendo la testa abbassata tra le gambe. I movimenti erano rari, tranne quando il piccolo veniva attivamente spostato. Il movimento che si verificava appariva una specie di moto lento, salvo al momento di mangiare o se si trattava di reagire a un'aggressione. Il piccolo raramente rispondeva a un invito sociale o faceva un gesto sociale, e il comportamento di gioco praticamente cessò; il piccolo appariva disinteressato e staccato dall'ambiente. Di quando in quando guardava in su e tubava sommessamente. La depressione, rimasta immutata per cinque o sei giorni, cominciò gradualmente a diminuire. La ripresa ebbe inizio con l'assunzione di una postura più eretta e un rinascere dell'interesse per l'ambiente inanimato. Lenti tentativi di esplorazione ricomparivano con frequenza crescente. Gradualmente il piccolo privato della madre cominciava anche a interagire con l'ambiente sociale, soprattutto con i coetanei, e in seguito ricominciava a giocare. La depressione persisteva, ma in forma attenuata. Periodi di depressione si alternavano a periodi di esplorazione degli oggetti inanimati e di gioco. I movimenti aumentavano di entità e di durata. Verso la fine del mese, il piccolo appariva sveglio e attivo per gran parte del tempo, senza però comportarsi in tutto e per tutto nel modo tipico di un piccolo di quell'età.

Per tutti i tre mesi successivi al ritorno della madre venne registrato il

74

Capitolo quarto

comportamento della madre e del piccolo. In tutti i quattro casi si osservarono cambiamenti significativi, analoghi a quelli osservati in ricerche precedenti. Quando la madre venne nuovamente introdotta nel gruppo, si verificò un altro cambiamento spettacolare: vi fu una potente riaffermazione della relazione duale, con marcato aumento dei vari gradi di vicinanza in tutt'e quattro le coppie. Il fatto che il piccolo si stringesse alla madre, che la madre lo abbracciasse in modo protettivo, il contatto con i capezzoli, tutti questi fenomeni crebbero notevolmente di frequenza nel mese successivo al ricongiungimento, rispetto al mese precedente la separazione. Perfino al terzo mese dopo il ricongiungimento questa tendenza era evidente. Questo notevole aumento nel grado di vicinanza tra la madre e il piccolo colpisce particolarmente se si tiene conto del fatto che di solito nei periodi di età in questione questi comportamenti diminuiscono notevolmente. L'aumento della vicinanza si manifestava anche in altri modi. Una misura della separazione fisica tra la madre e il piccolo che abbiamo riscontrato valida nelle nostre ricerche sistematiche consisteva nell'allontanarsi (in genere da parte del piccolo) verso un'altra zona del recinto. La frequenza di tali allontanamenti durante il mese successivo al ricongiungimento scese fino al 20 per cento rispetto al mese antecedente la separazione. Inoltre la durata media di tali allontanamenti scese da 60,5 a 34,4 secondi.

Non solo i piccoli si allontanavano meno spesso e per meno tempo rispetto al periodo precedente la separazione, ma le madri erano più tolleranti di prima riguardo alla continua vicinanza della loro prole, e solo raramente la scoraggiavano respingendo i piccoli o ritraendosi. In confronto ai quattro soggetti dell'esperimento di Kaufman, i quattro soggetti descritti all'inizio da Spencer-Booth e Hinde non solo appartenevano a una diversa specie (piccoli di macachi rhesus anziché di macachi coda di porco), ma erano perlopiù maggiori di età (avevano da 30 a 32 settimane anziché da 2 l a 26 settimane), e il tempo di allontanamento dalla madre era molto minore: solo sei giorni, anziché quattro settimane. Nonostante ciò, il comportamento osservato tanto durante la separazione quanto durante i mesi successivi fu assai simile a quello osservato da Kaufman e dai suoi colleghi (vedi Hinde, Spencer-Booth e Bruce, 1966; Spencer-Booth e Hinde, 1967). Dopo le loro prime relazioni, Spencer-Booth e Hinde hanno pubblicato i risultati ottenuti in un'altra serie di ricerche, in cui il campione iniziale di quattro piccoli venne portato a ventuno e i piccoli di alcuni gruppi venivano esposti a una seconda separazione di tredici giorni. Quasi tutti questi piccoli vennero poi studiati per altri due anni, cioè fino a quando avevano due anni e mezzo, e si confrontò il loro sviluppo con quello di un campione di controllo formato da otto piccoli che erano sempre rimasti con le loro madri. Un'utile ricapitolazione dei risultati di tutte queste ricerche si trova in Hinde e Spencer-Booth (1971). Dato che i risultati ottenuti con i primi quattro piccoli per quel che riguarda il comportamento tanto durante la separazione quanto durante i mesi successivi sono ampiamente confermati nella ricerca più vasta, e poiché fin dalla prima pubblicazione di Spencer-Booth e Hinde (1967) il comporta-

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

75

mento viene descritto con molti particolari, il resoconto che segue è preso da quell'articolo. Anche se, come nella ricerca di Kaufman, vi furono alcune variazioni nelle reazioni dei piccoli, questi presentarono nel complesso uno schema di reazioni analogo. Durante il primo giorno di separazione tutti e quattro i piccoli urlarono e piagnucolarono in continuazione. Anche se nelle giornate successive diminuì un poco, il fenomeno rimase sempre molto più vistoso che prima della separazione (e tale continuò a essere anche per alcune settimane dopo il ritorno della madre). A differenza dei piccoli macachi coda di porco di Kaufman, però, i piccoli macachi rhesus furono notevolmente inattivi immediatamente dopo l'allontanamento della madre. Questo stato di relativa inattività persistette per tutti gli altri giorni di separazione: «In generale, il comportamento dei piccoli durante l'assenza della madre può essere descritto come depresso. Essi sedevano nell'atteggiamento ricurvo e passivo di un animale sottomesso.» Nel primo giorno di separazione diminuirono notevolmente tanto il gioco manuale quanto il gioco sociale. Anche se nelle giornate successive ci fu una certa ripresa del gioco manuale, il gioco sociale rimase ridotto e durante i sei giorni di separazione tendeva sempre più a diminuire. L'interazione del piccolo con il maschio adulto o con una delle femmine adulte del gruppo fu maggiore durante la separazione che prima o dopo di essa: ciò nonostante, era solo una piccola parte dell'interazione che il piccolo era solito avere con la madre prima della separazione. Anche in questo vi furono notevoli differenze tra un piccolo e l'altro. Mentre uno dei piccoli separati dalla madre non fu mai visto farsi cullare da un adulto o aggrapparglisi, per ciascuno degli altri piccoli tale comportamento venne osservato per un tempo che arrivò fino al 20 per cento del tempo complessivo di osservazione. Tuttavia tali episodi furono di solito estremamente brevi, in confronto ai lunghi periodi passati addosso alla madre prima della separazione. Invece di stare strettamente rannicchiato, perlopiù il piccolo sedeva toccando (o quasi toccando) le «zie» o il maschio; quando l'adulto si spostava, molto spesso il piccolo «tubava» o «piagnucolava». Specialmente due dei piccoli stavano spesso seduti con il maschio adulto del loro gruppo, e correvano da lui per essere protetti. In tal modo i piccoli separati ricercavano in un certo senso cure materne sostitutive dagli altri adulti, ma era solo una piccola parte delle cure che erano abituati a ricevere dalla madre. Anche nel cibarsi il comportamento dei piccoli separati era mutato in modo simile a quanto si osserva frequentemente nei bambini separati. Il primo giorno di separazione uno dei piccoli non mangiò quasi. In seguito tutti e quattro mostrarono una certa tendenza a mangiare di più. Pertanto, anche se l'acuto stato di disturbo del primo giorno diminuì, il comportamento di tutti e quattro i piccoli rimase ben diverso da quello normale per tutti i successivi cinque giorni di separazione.

76

Capitolo quarto

Il comportamento disturbato fu molto evidente anche durante le settimane successive al ritorno della madre. Dopo che la madre era rientrata nella gabbia, tutti e quattro i piccoli «stavano più stretti a lei di quanto non facessero prima della separazione. Presentavano degli accessi di rabbia eccezionalmente intensi quando venivano rifiutati dalla madre, e spesso si scagliavano su di lei con violenza o talvolta, se la madre li rifiutava, sulle "zie"». Per due di essi «l'effetto fu drammatico e durò a lungo»: non si allontanarono dalle loro madri durante tutto il primo giorno di ricongiungimento. Una caratteristica particolarmente notevole, osservata durante la prima settimana o le prime due settimane dopo il ricongiungimento, fu il modo in cui il piccolo poteva «passare da uno stato di rilassamento a uno stato di grande agitazione senza una causa apparente». Di un piccolo viene riferito che il secondo e il terzo giorno dopo il ricongiungimento «si allontanava da sua madre in modo apparentemente calmo, e poi, tutt'a un tratto, era preso dal panico, e le andava addosso piagnucolando». Un altro piccolo (una femmina) il sesto giorno dopo il ricongiungimento fu visto giocare in modo rilassato per mezz'ora e poi dormire sulla madre per un certo tempo: «Quando si svegliò, sembrava molto agitata e terrificata, si acquattava e non voleva lasciare la madre.» In seguito però anch'essa apparve rilassata e ricominciò a giocare. Il comportamento delle quattro coppie madre-piccolo durante i quattro mesi dopo il ricongiungimento, fino al primo compleanno dei piccoli, variò molto da coppia a coppia. Quando però si confrontò il comportamento dei quattro piccoli con quello di un gruppo di controllo formato da otto piccoli che non avevano subìto l'esperienza di separazione, si trovò che tutti e quattro ne erano stati in qualche misura influenzati: «Rispetto ai soggetti di controllo tutti prendevano l'iniziativa di restare attaccati alla madre più di quanto non fa.cessero prima della separazione.» La tendenza ad aggrapparsi e a stare vicini alla madre era molto marcata; in uno dei piccoli persistette per tutti i quattro mesi finché compì un anno, e in un altro per metà dello stesso tempo. Anche più marcate furono le differenze tra il comportamento dei quattro piccoli separati dalla madre e quello degli otto soggetti di controllo quando li si sottopose a un test in situazioni un po' strane, a dodici mesi, e poi a trenta. I quattro che erano stati separati tendevano, in confronto ai soggetti di controllo, ad avvicinarsi di meno a uno sperimentatore che offriva del cibo, a stare più vicini alla madre quando venivano portati in una gabbia sconosciuta, a esplorare meno una gabbia in cui erano contenuti oggetti non noti, a essere meno attivi dopo essere stati spaventati da un qualche avvenimento di poco conto (Hinde e Spencer-Booth, 1968). I risultati di questi esperimenti, condotti circa due anni dopo una separazione durata solo sei giorni, costituiscono una vistosa conferma del fatto che

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

77

la separazione dalla madre può essere traumatica. Anche se il comportamento di questi scimmiottini nel corso di una giornata priva di eventi particolari poteva non mostrare alcuna differenza rispetto a quello dei soggetti di controllo, appena l'ambiente diventava un po' insolito le differenze diventavano evidenti: il comportamento di quelli che avevano subìto la separazione era più timoroso e ansioso. La validità di questo comportamento anche per i piccoli umani è stata osservata in un gran numero di casi da Robertson (1953, l958b) e da me (Bowlby, 1951, l96oa). Come già è stato detto, dopo le loro ricerche pionieristiche sui quattro piccoli macachi rhesus separati per sei giorni Hinde e Spencer-Booth hanno svolto parecchie altre ricerche, ampliando molto le loro scoperte. Per i lettori che s'interessano a questi problemi, ne descriveremo ora alcune tra le più importanti.

Le ricerche successive di Hinde e Spencer-Booth In base alle loro ulteriori ampie ricerche, Hinde e Spencer-Booth sono in grado non soltanto di confermare ed estendere i loro dati sugli effetti che una sola separazione di sei giorni dalla madre ha sulle giovani scimmie rhesus, ma anche di confrontarli con: a) gli effetti di una seconda breve separazione di sei giorni; b) gli effetti di un'unica separazione più lunga, di tredici giorni. Inoltre, sono in grado di far luce sui fattori responsabili del considerevole grado di variazione individuale osservato nelle reazioni. Considereremo in primo luogo gli effetti a breve termine sui piccoli che hanno subìto per due volte la separazione, e in secondo luogo gli effetti a lungo termine sui piccoli che sono stati soggetti a una o due separazioni di sei giorni; in terzo luogo, gli effetti a breve termine di una separazione di tredici giorni. Effetti a breve termine di una seconda separazione di sei giorni

A un'età compresa fra le trenta e le trentadue settimane, un totale di undici piccoli vennero separati dalla madre per sei giorni per la prima e unica volta, e un totale di dieci piccoli per la seconda volta. (Di questi ultimi, 5 avevano avuto la prima separazione dieci settimane prima e 5 l'avevano avuta cinque settimane prima.) Quando si confrontò il comportamento dei piccoli separati per la seconda volta con quello dei piccoli della stessa età separati per la prima volta non si notarono differenze, con le misurazioni usate, né durante i periodi di separazione né durante il mese successivo (SpencerBooth e Hinde, l97rn). Seguendo però i piccoli successivamente, si è avuta la prova che sarebbe un errore concludere che l'effetto di due separazioni non sia diverso da quello di una sola separazione.

78

Capitolo quarto

Effetti a lungo termine di una e di due separazioni di sei giorni

Nella loro relazione sugli effetti a lungo termine delle separazioni di sei giorni Spencer-Booth e Hinde (1971c) confrontano osservazioni fatte su piccoli di tre campioni: piccoli di confronto (N = 8); piccoli che avevano subìto una sola separazione di sei giorni (N = 5); piccoli che avevano subìto due separazioni di sei giorni (N = 8).' In alcuni confronti il numero dei soggetti era minore, e talvolta è stato necessario mettere insieme i dati dei piccoli che avevano subìto una sola separazione con quelli dei piccoli che ne avevano subite due. I risultati, in sintesi, sono i seguenti: 1) Quando li si sottopose a esperimenti a dodici mesi e poi a trenta mesi di età, e li si confrontò con i soggetti di controllo, i piccoli di entrambi i gruppi che avevano subìto in precedenza una separazione mostrarono ancora «una certa persistenza di quei sintomi di depressione e di disturbo nel rapporto madre-piccolo che erano stati così cospicui nel mese immediatamente successivo al ritorno della madre». 2) Le differenze di comportamento tra i piccoli in precedenza separati e i soggetti di controllo furono assai più evidenti quando il piccolo veniva sottoposto a esperimenti in un ambiente sconosciuto rispetto a quando si trovava nel suo ambiente abituale. 3) Le differenze erano molto meno marcate al trentesimo che al dodicesimo mese; tuttavia le differenze significative erano indicative del fatto che quegli animali che erano stati in precedenza separati mostravano un comportamento meno ricco o più disturbato dei soggetti di controllo. 4) La maggior parte delle differenze significative furono rilevate tra i soggetti di controllo e i piccoli separati due volte: i piccoli separati una sola volta occupavano in genere una posizione intermedia. Consideriamo uno per uno questi risultati. Nell'ambiente normale a dodici mesi di età gli animali di entrambi i gruppi che in precedenza erano stati separati tendevano, rispetto ai piccoli di controllo, a stare per meno tempo distanti dalla madre, a svolgere un ruolo relativamente più importante nel mantenere la vicinanza con lei. Poche di queste differenze erano significative, e non erano più osservabili a diciotto o a trenta mesi, ma a tutte e tre tali età vi era nei piccoli precedentemente separati una tendenza significativa a mostrare una più scarsa attività locomotoria e meno gioco sociale rispetto ai soggetti di controllo. 5 Due piccoli separati per la prima volta a ventuno settimane, e uno separato per la prima volta a ventisei settimane, morirono prima di compiere un anno, e un secondo piccolo del gruppo di ventisei settimane morì subito dopo aver compiuto due anni. Anche un piccolo del gruppo che aveva subìto una lunga separazione, insieme a tre piccoli separati a diciotto settimane e non considerati nella ricerca, morirono prima di compiere un anno. Non è chiaro in quale misura l'esperienza di deprivazione possa aver contribuito alla morte di questi soggetti.

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

79

Mentre le differenze rilevate nel comportamento dei soggetti precedentemente separati e di quelli di controllo quando si trovavano nel loro ambiente abituale non erano molto marcate, quando gli animali si trovavano in un ambiente sconosciuto e lì venivano sottoposti a prove le differenze erano marcate. Non sarà mai abbastanza sottolineata l'importanza di questi risultati dal punto di vista clinico. All'età di dodici mesi ogni piccolo, insieme a sua madre, veniva portato in una gabbia laboratorio sconosciuta, che comunicava con una gabbia simile (gabbia filtro) attraverso un passaggio sufficientemente ampio per il piccolo, ma non per la madre. L'esperimento veniva condotto in un periodo di nove giorni e consisteva nel porre il cibo o un oggetto sconosciuto nella gabbia filtro e vedere come il piccolo reagiva. Gli oggetti erano uno specchio, dei pezzi di banana e una palla gialla. Una tendenza significativa rilevata in quasi tutti gli esperimenti era che i piccoli in precedenza separati indugiavano più dei soggetti di controllo prima di azzardarsi a entrare da soli nella gabbia filtro, vi facevano delle visite più brevi, vi passavano in complesso meno tempo. Inoltre, quando vi era una differenza tra i punteggi dei piccoli che erano stati separati due volte e i punteggi di quelli separati una volta, la divergenza rispetto ai punteggi dei soggetti di controllo era molto maggiore per i piccoli separati due volte. La tabella 4. 1, che riporta i risultati di un esperimento fatto al sesto giorno, quando venne posta nella gabbia filtro una palla gialla, mostra un andamento tipico. Un altro esperimento fatto a dodici mesi, che mostra differenze significative tra i piccoli in precedenza separati e i soggetti di controllo, fu quello in cui lo sperimentatore offriva a un piccolo delle vitamine. Gli animali che avevano subìto una separazione erano assai meno disposti dei soggetti di controllo ad avvicinarsi per avere la vitamina, e fu così anche quando l'esperimento venne eseguito nell'ambiente abituale. Una probabile spiegazione di questo fatto è che uno degli sperimentatori era stato presente all'allontanamento delle madri dai piccoli. Diciotto mesi dopo, quando gli animali avevano trenta mesi, vennero sottoposti a una serie di esperimenti simili ai precedenti. Questa volta la prova

Punteggi medi in minuti

Comportamento Indugio prima di entrare nella gabbia Tempo totale passato nella gabbia Durata media della visita Tempo passato giocando

Soggetti di controllo

Separati una sola volta

N=6

N=s

0,1

0,1

0,7

7,0

3,9 0,3 o

3,0 0,2 o

0,5 2,3

Separati due volte N=B

80

Capitolo quarto

durò sedici giorni, mentre l'animale si trovava da solo in una gabbia laboratorio schermata. Fra i molti esperimenti eseguiti, solo pochi misero in rilievo differenze significative tra un gruppo e l'altro. Uno di questi fu quello in cui lo sperimentatore offriva le vitamine. Un altro fu quello in cui, al secondo e al sesto giorno, venne appeso all'esterno della gabbia un pezzo di dattero, troppo lontano perché l'animale potesse raggiungerlo; gli animali che avevano subìto in precedenza una separazione indugiarono assai più che i soggetti di controllo prima di tentare di raggiungerlo, fecero meno tentativi e persistettero in tale sforzo per meno tempo. (Il numero di animali disponibili per questo esperimento non permise di fare distinzione tra animali che avevano subìto una sola separazione e animali che ne avevano subite due.) Effetti a breve termine di una separazione di tredici giorni

Altri sei piccoli di età compresa fra le trenta e le trentadue settimane vennero separati per un unico periodo di tredici giorni (vedi Spencer-Booth e Hinde, 197rb). Durante tutta la seconda settimana rimasero all'incirca altrettanto depressi e inattivi che alla fine della prima settimana. (Ciò è in contrasto con il moderato grado di ripresa osservato da Kaufman e Rosenblum dopo la prima settimana di separazione nei piccoli di macaco nemestrino.) Durante il mese che seguì la separazione si osservò che i piccoli che erano rimasti separati per tredici giorni avevano subìto effetti significativamente maggiori di quanto non accadesse in ciascuno degli altri due gruppi separati. Almeno durante la prima settimana dopo il ricongiungimento, emisero un maggior numero di grida di dolore, e per tutto il mese furono più depressi. Durante il periodo trascorso lontano dalla madre passarono più tempo sedendo qua e là inattivi, rispetto agli altri piccoli che erano stati separati, e quando erano attivi lo erano in grado minore. Mentre alla fine del primo mese dopo il ricongiungimento i piccoli separati un'unica volta e solo per sei giorni mostravano almeno altrettanta attività quanta ne avevano avuta prima della separazione, il livello di attività di quelli che erano stati separati per tredici giorni era ancora significativamente ridotto. Alla stessa epoca, il livello di attività dei piccoli che avevano subìto due volte la separazione risultò intermedio tra quello dei piccoli separati per un unico periodo di sei giorni e quello dei piccoli separati per tredici giorni. Da tutti questi dati possiamo concludere con una certa sicurezza non solo che un'unica separazione non più lunga di sei giorni a sei mesi di età ha effetti osservabili due anni dopo nei piccoli di macaco rhesus, ma che le conseguenze di una separazione sono proporzionali alla sua durata. Una separazione di tredici giorni è peggio che una di sei giorni; due separazioni di sei giorni sono peggio di un'unica separazione di sei giorni. Sotto questo aspetto gli effetti della separazione dalla madre sono paragonabili agli effetti del fumo

Il comportamento dei Primati non umani in presenza e in assenza della madre

81

o delle radiazioni. Gli effetti delle piccole dosi sono trascurabili, ma possono accumularsi. La dose più sicura è la dose zero. Variazioni individuali della reazione

La variazione individuale nelle reazioni dei piccoli di macaco rhesus alla separazione è notevole. Entro i limiti di età studiati, l'età non ha grande peso; a quanto pare non faceva grande differenza se una separazione di sei giorni avveniva quando il piccolo aveva fra le ventuno e le ventidue settimane, o fra le venticinque e le ventisei, o fra le trenta e le trentadue. Il sesso invece aveva una certa importanza: tanto durante la separazione quanto dopo, le conseguenze venivano risentite più dai maschi che dalle femmine. Il fatto che un piccolo durante la separazione fosse o no in grado di aggrapparsi a un altro animale non aveva effetto sul comportamento dopo il ricongiungimento alla madre; tuttavia il fatto di aggrapparsi riduceva sul momento la quantità di grida di dolore. I risultati più notevoli emersi dall'analisi dei dati sulla variazione individu~le sono le correlazioni significative tra il grado di disturbo mostrato da un piccolo e certe caratteristiche del rapporto madre-figlio (Hinde e SpencerBooth, 1970). I piccoli che durante il primo mese dopo la separazione tendono a essere più disturbati sono quelli che vengono più spesso rifiutati dalla madre e che sono relativamente più attivi nel tenersi vicino a lei. Dato che riguardo a queste caratteristiche vi è costanza nel tempo per ogni coppia madre-piccolo (misurata dalle correlazioni in ordine crescente), non sorprende che l'entità del disturbo manifestato dopo la separazione sia correlata tanto con la frequenza con cui la madre rifiutava il figlio durante il periodo antecedente alla separazione quanto con la frequenza con cui lo rifiuta durante il periodo successivo al ricongiungimento. In pratica si vede che, subito dopo il ritorno della madre, è più alta la correlazione del disagio del piccolo con la frequenza del rifiuto materno prima della separazione che con la frequenza del rifiuto del momento. Successivamente, il rapporto si modifica, e il grado di disagio diventa più significativamente correlato con la frequenza con cui la madre rifiuta il suo piccolo in quel momento. Hinde e Spencer-Booth (1971) sottolineano che queste correlazioni non autorizzano a concludere che le differenze nella relazione madre-piccolo siano necessariamente la causa delle differenze nelle reazioni dei piccoli alla separazione; ciò nonostante, lo ritengono probabile. Hinde e Davies (1972) hanno mutato le condizioni in cui si verifica la separazione: invece di allontanare le madri dall'ambiente familiare e metterle in un ambiente estraneo, si allontanavano i bambini, mentre le madri rimanevano lì. Durante i tredici giorni di separazione il comportamento dei bambini era quello previsto. Pur tra notevoli differenze individuali che rendevano difficili i confronti, i bambini posti in un ambiente estraneo apparivano an-

82

Capitolo quarto

cora più disturbati di quanto lo fossero i bambini che rimanevano nel loro ambiente mentre la madre veniva allontanata. Però, dopo essersi ricongiunti alla madre, i bambini che erano stati posti in un ambiente estraneo erano meno disturbati dei bambini le cui madri erano state allontanate. Alcune osservazioni del comportamento materno suggeriscono una spiegazione di questa inattesa scoperta. A paragone delle madri allontanate in un ambiente estraneo, quelle rimaste nel loro ambiente erano meno agitate durante l'assenza dei piccoli, e dopo essersi ricongiunte a loro manifestavano un atteggiamento più materno e meno rifiutante; pertanto si ricreava più rapidamente un'armoniosa interazione tra le une e gli altri. Questi dati tendono a confermare il principio che uno degli elementi che maggiormente determinano gli effetti della separazione in un piccolo di macaco rhesus è il comportamento della madre nei suoi confronti dopo il ricongiungimento. Una forma di comportamento che è estremamente comune nei bambini dopo una separazione di una settimana o più in un luogo sconosciuto e in assenza di cure materne sostitutive, ma che è stata riscontrata solo una volta nei piccoli di scimmia, è il distacco, cioè l'incapacità di riconoscere la madre o di reagire a lei al momento del riconoscimento. In uno studio di Abrams (cit. in Mitchell, 1970) ventiquattro piccoli di macaco rhesus di età compresa fra otto e venti settimane vennero sottoposti a una separazione di due giorni dalla madre. Al momento del ricongiungimento il 2 5 per cento dei piccoli osservati fuggirono lontano dalla madre al suo avvicinarsi, e qualche settimana dopo, al termine di una seconda separazione di due giorni, tale percentuale risultò raddoppiata. Poiché, sebbene fossero alla ricerca di manifestazioni di distacco, Hinde e Spencer-Booth non ebbero mai modo di osservare tale comportamento, sembra confermato che esso si limita ai piccoli di età molto precoce studiati da Abrams. Ma non è ancora chiaro se la reazione da lui osservata può essere considerata omologa di quella riscontrabile nei piccoli umani. Abbiamo descritto per esteso i dati ricavati dagli esperimenti sulle scimmie perché essi confermano che la maggior parte di quanto viene osservato durante e dopo una breve separazione nei piccoli umani si riscontra anche nei piccoli di altre specie animali. Ciò chiama in causa le spiegazioni delle reazioni umane che fanno ricorso a processi cognitivi specificamente umani.

Parte seconda Studio della paura umana da un punto di vista etologico

Capitolo 5 Le teorie dell'angoscia e della paura

I paradigmi offrono agli scienziati non solo una mappa, ma anche alcune tracce essenziali per disegnare la mappa. Nell'apprendere un paradigma lo scienziato acquisisce una teoria e insieme dei me,todi e delle norme, di solito mescolati inestricabilmente (...) E questa [una] ragione per cui le scuole che seguono paradigmi diversi hanno sempre scopi leggermente contrastanti. Thomas S. Kuhn (1962)

L'angoscia collegata con la paura Anche se ogni tanto, nel corso del tempo, coloro che si sono occupati di questo problema sono rimasti colpiti dal fatto che una delle più importanti fonti di angoscia e di disagio è costituita dalla separazione da una figura amata, e dal pericolo di tale separazione, grande è stata la riluttanza ad accettare questa formula così semplice. Le obiezioni hanno radici molto profonde, e si basano su una o più di una serie di assunti comunemente condivisi, nessuno dei quali, a nostro giudizio, oggi è più sostenibile. In questo capitolo e nei successivi proponiamo ancora una volta questa tesi così semplice, proprio perché ha incontrato tanta incredulità e tante argomentazioni contrarie. Cominceremo considerando alcune delle opinioni comuni che sono alla base dell'incredulità e delle obiezioni tradizionali, riferendoci in special modo all'influenza esercitata dalla prima teoria freudiana della motivazione. In generale, nelle trattazioni psicoanalitiche e psichiatriche dell'angoscia si dà per scontato che gli stati emotivi indicati rispettivamente come «angoscia» e «paura» siano tra loro in stretta relazione. Il problema è precisamente di che relazione possa trattarsi. Freud si è occupato più volte sia del confronto sia della contrapposizione tra questi due stati: si veda ad esempio l'Aggiunta B in Inibizione, sintomo e angoscia (Freud, 192 5a, pp. 3rn-14). Altri hanno seguito il suo esempio. Passando in rassegna tutta la situazione, Lewis (1967) sottolinea che nel vasto campo della psicopatologia il termine «angoscia» viene usato abitualmente per indicare «uno stato emotivo che ha la qualità, sperimentata soggettivamente, della paura o di un'emozione a essa molto vicina». Spesso, come sappiamo, i due termini vengono usati come intercambiabili. Se si tiene conto della stretta relazione esistente tra angoscia e paura, nonché tra i significati dei due termini, non sorprende che le idee sulle con-

86

Capitolo quinto

dizioni che danno origine al primo dei due stati emotivi possano influenzare le idee sulle condizioni che danno origine al secondo. Tuttavia, in tutta questa teorizzazione confusa e contraddittoria vi è una questione su cui tutti sembrano essere d'accordo; mentre sono oscure lanatura e l'origine dell'angoscia, la natura e l'origine della paura sono semplici e facilmente comprensibili. Nelle teorie qui proposte, tale tradizione viene abbandonata in un solo punto. Anche noi riteniamo che gli stati emotivi indicati con i termini «angoscia» e «paura» siano strettamente collegati, e che le idee su che cosa suscita angoscia siano in stretta relazione anche con le idee su che cosa suscita paura. La nostra posizione si differenzia riguardo a una questione totalmente diversa, cioè sulle teorie circa la natura delle condizioni che possono suscitare quello dei due stati emotivi che viene considerato come più facilmente comprensibile, cioè la paura. Negli ambienti psicoanalitici e psichiatrici sono tuttora vivi, come si sa, assunti dovuti a gravi fraintendimenti a proposito della paura e delle condizioni che la suscitano. Tali assunti errati hanno avuto, e seguitano ad avere, un effetto deleterio sulla nostra capacità di capire le gravi e dolorose angosce e paure di cui soffrono i nostri pazienti. Forse il più fondamentale e il più diffuso di questi assunti tradizionali è che l'unica situazione che in realtà suscita paura sia la presenza di qualcosa che può ferirci o farci del male; con il corollario che la paura che sorge in qualsiasi altra situazione debba essere in qualche modo anomala, o almeno richieda una spiegazione speciale. Anche se a prima vista questo assunto può apparire plausibile, esso si dimostra doppiamente infondato. Il primo tipo di errore riguarda la natura degli stimoli e degli oggetti che ci spaventano e ci inducono alla fuga. Non di rado essi hanno solo una relazione indiretta con ciò che veramente è pericoloso. Il secondo tipo di errore è altrettanto fondamentale. Noi siamo spaventati non solo dalla presenza, o dalla previsione della presenza di un certo tipo di situazioni, ma anche dall'assenza, o dalla previsione dell'assenza di situazioni di altro tipo. Considereremo alcune delle origini e delle conseguenze di questi due tipi di errori, che a un attento esame risultano intimamente collegati con le ipotesi del primo Freud, e soprattutto con il suo modello della motivazione. Se si adotta un modello diverso, come facciamo in questo lavoro, la prospettiva cambia.

Modelli della motivazione e loro conseguenze sulla teoria La lunga tradizione della teorizzazione psicoanalitica sulla paura e sull'angoscia ha subìto profondamente l'influenza del primo modello freudiano, al quale Freud si attenne molto prima di rendersi conto del fatto che i problemi

Le teorie dell'angoscia e della paura

87

della separazione e della perdita hanno un'importanza fondamentale nella psicopatologia, e dunque molto prima che cominciasse a tenere conto di tale scoperta in tutta la sua teorizzazione metapsicologica. Sto parlando del modello secondo il quale l'organismo reagisce agli stimoli di qualsiasi tipo solo come se fossero qualcosa di cui liberarsi, con la fuga, e quando ciò non è possibile, con qualche altro tipo di azione. Poiché non sempre viene riconosciuta la profonda e durevole influenza esercitata da questo modello sulle teorie psicoanalitiche dell'angoscia, ivi compresa l'angoscia di separazione, sarà bene citare le parole dello stesso Freud. In Pulsioni e loro destini (r9rsa) egli stabilisce ancora una volta come postulato fondamentale indiscutibile che il sistema nervoso è un apparato a cui è conferita la funzione di eliminare gli stimoli che gli pervengono o di ridurli a un livello minimo; oppure un apparato che vorrebbe, solo che ciò fosse possibile, sottrarsi del tutto agli stimoli. Agli stimoli esterni, sostiene Freud, si può facilmente far fronte mediante la fuga. «La pulsione, al contrario, non agisce mai come una forza d'urto momentanea, bensì sempre come una forza costante.» Ciò pone un problema molto più grave, perché è impossibile sfuggire agli stimoli, proprio perché hanno un'origine interna. Per far fronte al loro incessante insorgere, continua Freud, il sistema nervoso intraprende «attività tortuose e tra loro correlate che modificano il mondo esterno acciocché esso fornisca soddisfacimento»; e il soddisfacimento «può essere raggiunto soltanto sopprimendo lo stato di stimolazione alla fonte della pulsione» (ibid., pp. r 5 sg., i8). Alle attività in questione non viene attribuita alcuna funzione biologica in relazione alla sopravvivenza della popolazione di cui l'individuo fa parte. La ragione di tale omissione è che all'epoca non era stata ancora apprezzata nel suo giusto valore la distinzione tra causazione e funzione. Il postulato, o modello, a cui Freud si riferisce in tutte le sue trattazioni metapsicologiche, e che è anche alla base del suo «punto di vista economico», ha tra i suoi corollari che nessun oggetto esterno viene mai ricercato per sé stesso, ma solo in quanto serve a eliminare il «continuo apporto» di stimolazione pulsionale. Si ricerca la madre solo in quanto contribuisce a ridurre il costituirsi di tensioni che nascono da pulsioni fisiologiche non soddisfatte, e se ne sente la mancanza solo perché si teme di non riuscire ad alleggerire tale tensione. Questo postulato ha ancora oggi una profonda influenza sul modo di pensare dei clinici. Per esempio, esso portò Freud (r92sa, p. 312) a concludere fiduciosamente che quando il poppante cerca di percepire la madre, ciò avviene in quanto egli sa già per esperienza che essa soddisfa senza indugio tutti i suoi bisogni; e ciò lo indusse anche all'idea che, in definitiva, la «situazione di pericolo è la situazione riconosciuta, ricordata, attesa, d'impotenza», situazione che egli chiama anche «traumatica».

88

Capitolo quinto

A nostro giudizio, tale conclusione - che si accorda con la teoria della pulsione secondaria nel rendere conto del legame del bambino con la madre ha avuto alcuni effetti negativi. Uno dei più importanti è la convinzione ancora molto diffusa che una delle principali fonti di paura sia l'impotenza e che quindi sia infantile, addirittura da poppante in fasce, desiderare la presenza di una figura amata ed essere angosciati o abbattuti durante la sua assenza. A nostro giudizio simili convinzioni sono non solo errate, ma anche tutt'altro che utili per quel che riguarda il nostro modo di curare i pazienti. Il postulato fondamentale di Freud non è affatto ovvio, ed è bene ricordare che esso non deriva dall'esperienza clinica. 1 Al contrario, questo postulato, così come tutti quelli a esso simili nella scienza, viene proposto solo perché gli scienziati possano tentare di scoprire quale possa essere il suo valore esplicativo. Per citare Thomas Kuhn (1962), un postulato di questo genere fornisce un paradigma in base al quale viene formulato un corpo di teorie e viene condotta la ricerca. Quando gli studiosi di un determinato campo adottano paradigmi differenti, come talora avviene, ne seguono gravi difficoltà di comun1caz10ne. Nel capitolo 1 del primo volume sono state esposte le ragioni contrarie all'adozione del modello freudiano della motivazione, e negli ultimi capitoli (3-8) è stato presentato quello che ci sembra sia un modello più promettente, ricavato dall'etologia e dalla teoria dei sistemi. All'interno della psicoanalisi, tale modello costituisce un nuovo paradigma, diverso da quello freudiano e diverso da altri paradigmi proposti in seguito, per esempio quello kleiniano. Di conseguenza, le difficoltà di comunicazione sono inevitabili. I paradigmi vecchi e quelli nuovi si differenziano soprattutto in riferimento alla teoria dell'evoluzione. Quando Freud propose il suo paradigma, nell'ultimo decennio del xix secolo, sebbene si parlasse molto dell'evoluzione biologica e la sua realtà storica fosse ampiamente accettata, non si era ancora raggiunto alcun accordo sui processi che ne erano alla base. La teoria di Darwin, secondo la quale l'evoluzione è dovuta al successo di alcune varianti rispetto ad altre, era ancora oggetto di accesi dibattiti, e molti scienziati sostenevano teorie alternative. Alla teoria di Darwin, che nella sua forma più elaborata è divenuta il paradigma della biologia del ventesimo secolo, Freud finì per preferire il vitalismo lamarckiano. 2 Per la psicoanalisi tale scelta ha avuto importanti conseguenze, perché il paradigma adottato da Freud l'ha portata a estraniarsi sempre più dalle discipline limitrofe. 1 Per un cenno sulle origini storiche del modello freudiano e sull'influsso soprattutto di Fechner, vedi voi. 1, cap. 1. Per una disamina delle varianti della teoria, che Freud derivò dal suo postulato fondamentale, e della loro relazione con i concetti freudiani di piacere e dispiacere, vedi Schur (1967). Per una critica del postulato di base di Freud, vedi Walker (1956).

2 Nell'Appendice B di questo volume viene fornito un quadro delle idee di Freud sull'evoluzione nel contesto delle idee su tale argomento diffuse all'epoca in cui egli scriveva.

Le teorie dell'angoscia e della paura

89

Il paradigma a cui si ispira il mio lavoro è basato sulla teoria attuale dell'evoluzione ed è pertanto quello della moderna biologia. Le sue caratteristiche principali si accordano con il modello della.motivazione delineato nel primo volume e si possono così riassumere: a) il comportamento è dovuto all'attivazione, e più tardi alla cessazione, dei sistemi comportamentali che si sviluppano ed esistono entro l'organismo, e hanno gradi molto diversi di complessità organizzativa; b) il comportamento causato dall'attivazione e dalla cessazione di determinati sistemi comportamentali viene tradizionalmente chiamato istintivo, perché segue un andamento che è simile, in modo riconoscibile, in quasi tutti i membri della specie, ha conseguenze che solitamente hanno un evidente valore nel contribuire alla sopravvivenza della specie, e in molti casi si sviluppa quando tutte le opportunità ordinarie per il suo apprendimento sono esigue o assenti; c) i fattori causali che attivano o pongono termine ai sistemi responsabili del comportamento istintivo includono i livelli ormonali, l'organizzazione e l'azione autonoma del sistema nervoso centrale, particolari stimoli ambientali, e gli stimoli propriocettivi che nascono all'interno dell'organismo; tf) la funzione biologica di un sistema responsabile del comportamento istintivo è quella conseguenza della sua attività che promuove la sopravvivenza della specie (o della popolazione) di cui l'organismo fa parte, e in tal modo fa sì che in qualche misura gli individui dotati di quel sistema lascino dietro di sé più progenie degli individui che non ne sono dotati; e) l'ambiente di adattamento evolutivo è l'ambiente in cui viveva una specie quando si sono evolute le sue caratteristiche, ivi compresi i sistemi comportamentali, ed è l'unico ambiente nel quale vi è una qualche certezza che l'attivazione di un sistema abbia buona probabilità di portare al raggiungimento della sua funzione biologica; fJ i sistemi comportamentali si sviluppano in un individuo in seguito all'interazione, durante l'ontogenesi, di tendenze determinate geneticamente e dell'ambiente in cui l'individuo è allevato; quanto più l'ambiente di allevamento si discosta dall'ambiente di adattamento evolutivo, tanto maggiore è la probabilità che i sistemi comportamentali dei singoli individui si sviluppino in modo atipico. Si vedrà che in questo modello viene operata una netta distinzione tra i fattori causali che portano prima all'attivazione e poi alla cessazione di un sistema comportamentale, da una parte, e la funzione biologica svolta dal comportamento, dall'altra. I fattori causali elencati sopra includono livelli ormonali, azioni del sistema nervoso centrale, particolari stimoli ambientali e il feedback propriocettivo proveniente dall'interno. Le funzioni, dal canto loro, sono particolari conseguenze che si verificano quando un sistema è attivo nell'ambiente di adattamento evolutivo dell'organismo, e sono il risultato del modo in cui è co-

90

Capitolo quinto

struito il sistema. Nel caso del comportamento sessuale, ad esempio, la distinzione è la seguente: gli stati ormonali dell'organismo, insieme ad alcune caratteristiche del partner, producono un interesse sessuale e svolgono un ruolo causale nel suscitare il comportamento sessuale; il feedback degli stimoli che sorgono nella situazione in cui si consuma l'atto sessuale porta alla sua cessazione. La funzione biologica di tale comportamento è qualcosa di diverso, e deriva da alcune conseguenze dell'attività, che sono la fecondazione e la riproduzione. Solo in quanto causazione e funzione sono distinte è possibile intervenire, con mezzi anticoncezionali, tra il comportamento e la funzione ai cui fini il comportamento stesso si era evoluto. Applicando ai problemi che hanno a che fare con l'angoscia e la paura un modello di motivazione che distingue tra causazione e funzione all'interno della teoria dell'evoluzione, diventano possibili soluzioni nuove di tali problemi. Metteremo ora a confronto le soluzioni che derivano dal modello freudiano della motivazione e quelle che derivano da un modello compatibile con l'attuale teoria dell'evoluzione.

Fobie enigmatiche e paure naturali Quando nel 1925 Freud si accinse a una revisione delle sue idee sull'angoscia, lo fece aderendo ancora al suo primo modello della motivazione e attenendosi all'assunto (mai del tutto esplicito, ma che si riferisce a un dato comune di osservazione) che l'unica situazione che possa in realtà suscitare paura in un essere umano è la presenza di qualcosa che può arrecargli danno o fargli del male. Le principali conseguenze di tale assunto sono: anzitutto, l'estrema difficoltà incontrata da Freud nel comprendere perché nasca la paura e perché di fatto nasca così comunemente e con tanta intensità in situazioni di tutt'altro genere; in secondo luogo, le elaborate teorie a cui egli e i suoi successori ricorrono per spiegare tali paure; infine, un criterio errato per valutare ciò che è sano e ciò che è patologico. L'argomentazione avanzata da Freud in Inibizione, sintomo e angoscia può essere riassunta con le sue stesse parole: «Il pericolo reale minaccia da un oggetto esterno.» Pertanto tutte le volte che l'angoscia riguarda «un pericolo che conosciamo», la si può considerare «angoscia reale»; quando invece essa riguarda «un pericolo sconosciuto all'Io» va considerata «angoscia nevrotica». Dato che certe paure, per esempio quella di stare soli o dell'oscurità o degli estranei, riguardano secondo Freud pericoli ignoti, esse vanno considerate nevrotiche (192 5a, p. 313). Inoltre, dato che tutti i bambini temono tali situazioni, si deve ritenere che tutti i bambini soffrano di nevrosi (ibid., p. 295). Leggendo quello scritto si può ricostruire il costante sforzo di Freud di risolvere il problema di quelle che egli chiama le «enigmatiche fobie» dei bambini piccoli, come «stare soli, oscurità, persone estranee», nessuna delle quali

Le teorie dell'angoscia e della paura

91

è facile da comprendere in base alle sue teorie. Le conclusioni a cui egli perviene, in accordo con il suo postulato fondamentale, sono che la paura di ciascuna di queste situazioni così comuni vada inizialmente equiparata a una paura di perdere l'oggetto, e in definitiva alla paura dell'impotenza psichica di fronte all'insorgere della stimolazione pulsionale (p. 320). In quest'ottica, la paura di tali situazioni viene considerata da Freud non soltanto infantile, ma al limite del patologico. Se lo sviluppo è sano, secondo Freud, la paura di tutte queste situazioni viene felicemente superata: «Le fobie dei bambini più piccoli- di star soli, dell'oscurità e della gente estranea - fobie che debbono chiamarsi pressoché normali, spariscono perlopiù in anni successivi, si "perdono" col tempo» (p. 294). Quando invece lo sviluppo non è sano, è proprio la paura di queste situazioni che persiste: «Tanti uomini rimangono infantili nel loro atteggiamento di fronte al pericolo, e non superano situazioni di angoscia già annose(...) questi individui vengono appunto chiamati nevrotici» (p. 2 95).

La Klein, come quasi tutti gli altri psicoanalisti, accetta la tesi freudiana che ciò che un bambino teme non può essere assolutamente considerato come realistico, così che tali paure richiedono necessariamente una spiegazione di altro tipo. Colpita dalla frequenza di comportamenti aggressivi nei bambini disturbati di due anni e più, la Klein (1946) propone una nuova teoria: «Ritengo che l'angoscia nasca dall'azione della pulsione di morte entro l'organismo, sia sentita come paura di annullamento (morte) e prenda la forma della paura di persecuzione.» Tale teoria costituisce il nucleo centrale del sistema kleiniano. Su tutti questi argomenti, la posizione qui adottata è radicalmente diversa da quelle di Freud, della Klein e della maggior parte degli altri psicoanalisti. Noi sosteniamo che, ben lungi dall'essere fobica o infantile, la tendenza a temere queste situazioni così frequenti va considerata una disposizione naturale dell'uomo, anzi una disposizione naturale che in qualche misura lo accompagna dalla nascita alla vecchiaia, e che egli ha in comune con gli animali di molte altre specie. Pertanto ciò che è patologico non è la presenza di tale tendenza nell'infanzia o nel seguito della vita; c'è patologia quando tale paura è assente o quando insorge con facilità e intensità insolite. Noi sosteniamo inoltre che, considerate alla luce di una diversa teoria della motivazione e in una prospettiva evolutiva moderna, l'esistenza e la frequenza di un sentimento di timore in queste situazioni si comprendono facilmente se si fa riferimento al loro valore di sopravvivenza. Una prospettiva evolutiva

Diversi studi comparati del comportamento dell'uomo e degli altri mammiferi presentano un quadro delle condizioni che inducono alla paura e alla fuga molto diverso da quello che nasce dalle teorie freudiane. Risulta che non

92

Capitolo quinto

di rado le condizioni che danno origine alla paura hanno una relazione regolare ma soltanto indiretta con qualcosa che in effetti può farci del male o danneggiarci. Abbiamo già accennato alla questione nel primo volume, riportando dati che dimostrano come in un ampio gruppo di specie animali, ivi compreso l'uomo, uno dei principali fattori che suscitano allarme e fuga sia la semplice estraneità. Altri fattori sono il rumore, gli oggetti che si ingrandiscono o si avvicinano rapidamente; per gli animali di alcune specie, il buio; un altro fattore ancora è l'isolamento. È evidente che nessuna di queste situazioni stimolo è in sé stessa pericolosa; tuttavia, se le si guarda in una prospettiva evolutiva, non è difficile scorgerne la funzione nel favorire la sopravvivenza. Il rumore, l'estraneità, l'accostamento rapido, la solitudine, e per molte specie anche il buio, sono tutte condizioni associate statisticamente con un pericolo. Il rumore può far presagire un disastro naturale: fuoco, inondazione, valanga. Per il piccolo di un animale un predatore è sconosciuto, si avvicina velocemente, forse facendo rumore, e spesso colpisce di notte; e tutto ciò è assai più probabile se la vittima potenziale è sola. Per il fatto di essere associata a un aumento del pericolo, ciascuna di queste condizioni agisce come un indizio che si presenta in via naturale della probabilità di un pericolo incombente, e come tale viene utilizzata dagli animali. A lungo andare, inoltre, la sensibilità a questi indizi può influenzare l'evoluzione. Poiché tale comportamento favorisce tanto la sopravvivenza quanto la riproduzione, secondo la teoria i piccoli delle specie sopravvissute, ivi compreso l'uomo, risultano dotati geneticamente di una tendenza a svilupparsi in modo da reagire a determinate circostanze (rumore, estraneità, accostamento improvviso, buio) con un comportamento di evitamento o di fuga; si comportano in pratica come se il pericolo fosse davvero presente. Analogamente, reagiscono all'isolamento cercando la compagnia. Le reazioni di paura suscitate da questi indizi di pericolo che si presentano in via naturale fanno parte della dotazione comportamentale umana. Non è privo di interesse che, in un'aggiunta successiva a Inibizione, sintomo e angoscia, Freud si sia soffermato sull'idea che alcune delle «fobie» che gli apparivano tanto enigmatiche potessero avere una funzione biologica: «Per altre [fobie] - piccoli animali, temporali e simili- si potrebbe forse sostenere l'idea che esse siano le pallide vestigia di una preparazione congenita ai pericoli reali così chiaramente sviluppata presso altri animali» (I 92 5a, pp. 3 I 3 sg.). Nonostante ciò, egli abbandonò subito tale idea e concluse affermando: «Di questa eredità arcaica, è conforme allo scopo, per gli esseri umani, solo quella parte che si riferisce alla perdita oggettuale» (p. 3 14); e, come abbiamo visto, anche tale parte Freud la interpreta in senso non evolutivo, cioè come una misura di sicurezza dell'individuo contro la possibilità di essere esposto a una stimolazione eccessiva di origine interna. Nella teoria da noi avanzata, naturalmente l'ereditarietà arcaica occupa il

Le teorie dell'angoscia e della paura

93

centro della scena. Noi riteniamo che la tendenza a reagire con la paura a situazioni di esperienza comune - estranei, animali, accostamento subitaneo, buio, rumori forti, isolamento - si sia sviluppata come conseguenza di tendenze determinate geneticamente, che in effetti portano a una «preparazione ai pericoli reali». Sosteniamo inoltre che tali tendenze si trovano non soltanto negli animali ma anche nell'uomo, e non solo durante l'infanzia, ma in tutto il corso della vita. In quest'ottica, la paura di essere separati contro la propria volontà da una figura di attaccamento, in qualsiasi fase del ciclo di vita, cessa di costituire un problema insolubile, e può essere considerata una reazione istintiva a uno degli indizi naturali di aumentato rischio.

Capitolo 6 Forme di comportamento che indicano paura

Così, mentre alcuni animali capaci di muoversi rapidamente sotto l'effetto della paura prenderanno la fuga, altri che possono muoversi solo lentamente sotto lo stesso effetto resteranno immobili, oppure, come il riccio o il bruco, si arrotoleranno su sé stessi. Ma l'uomo, quando una paura troppo pressante non lo privi del suo potere di prevedere risultati diversi e di valutarli, può scegliere o di prendere la fuga, o di nascondersi là dove si trova, o di adottare qualche altra misura di sicurezza. Alexander F. Shand (1920)

Un approccio empirico Il tema di questo capitolo e del seguente è che, per capire quali situazioni stimolo provochino negli esseri umani paura e angoscia, e quali invece un senso di sicurezza, è necessario abbandonare numerosi preconcetti su ciò di cui è «realistico», «ragionevole» o «appropriato» aver paura. Dobbiamo invece esaminare empiricamente che cosa si sa oggi delle situazioni reali in cui bambini, donne e uomini tendono a provare paura e àngoscia, o invece un senso di sicurezza. Solo quando avremo elencato e compreso le condizioni naturali che suscitano paura nell'uomo, saremo in grado di prendere nuovamente in considerazione la natura e l'origine di quelle paure e angosce, più intense e persistenti, di cui soffrono i nostri pazienti e che vengono considerate nevrotiche. I problemi terminologici abbondano, già nei numerosi e svariati tentativi di distinguere tra angoscia e paura. Dato che in questa fase della nostra esposizione è indispensabile un certo accordo sulla terminologia, più avanti sarà chiarito l'uso di certi termini da noi adottati; nel capitolo 12 svilupperemo l'argomento con maggiori dettagli, dopo aver riferito i dati empirici e averne esaminate le applicazioni teoriche. Seguendo la prassi comune, useremo qui il termine «paura» in un senso ampio e generico. Come tutte le parole che denotano un'emozione, la paura ha un referente sia nel modo di sentire che supponiamo sia tipico di una persona sia nel modo in cui prevediamo che si comporterà (vedi vol. 1, cap. 7). Poiché abbiamo ragione di ritenere che finora si sia prestata poca attenzione al comportamento di paura, è da qui che partiremo.

Forme di comportamento che indicano paura

95

Il comportamento di paura

Esaminiamo le varie forme di comportamento che sono comunemente considerate indicative di paura. Esse includono naturalmente tanto le forme iniziali di comportamento, come la postura, l'espressione e l'azione incipiente, che ci inducono a inferire che una persona o un animale sta provando paura, quanto le forme di comportamento meno sfumate e più attive che spesso, ma non sempre, seguono alle prime. Nella vita quotidiana così come nelle osservazioni sistematiche, è prassi comune tiunire insieme un'ampia gamma di forme distinte di comportamento come indicative di paura. Esse includono un osservare guardingo con inibizione dell'azione, un'espressione del viso spaventata accompagnata eventualmente da tremore o da pianto, il farsi piccoli, nascondersi, scappare, e anche cercare il contatto di qualcuno e magari aggrapparvisi. Se ci chiediamo perché vengono raggruppate insieme tali forme di comportamento, troviamo le seguenti quattro ragioni: l) molte di queste forme di comportamento, anche se non tutte, tendono a presentarsi simultaneamente o in sequenza; 2) gli eventi che suscitano una di queste forme di comportamento tendono a suscitare anche le altre (anche se non necessariamente tutte le altre); 3) la maggior parte di tali forme di comportamento appaiono evidentemente avere un'unica funzione biologica, cioè la protezione; 4) quando si chiede alle persone che si comportano in tal modo che cosa provino, esse di solito dicono di provare paura, di essere in allarme o in ansia. Anche se si tratta di ragioni valide per raggruppare insieme queste diverse forme di comportamento, tale modo di procedere presenta tuttavia qualche rischio. In particolare, le condizioni che suscitano una forma di comportamento di paura possono essere sotto qualche aspetto diverse da quelle che ne suscitano un'altra; così pure le reazioni del sistema nervoso autonomo che accompagnano una forma di comportamento possono differire da quelle che ne accompagnano un'altra. Negli animali la distinzione tra le varie forme di comportamento è stata riscontrata sperimentalmente. Hinde (1970) discute un lavoro di Hogan il quale sostiene che, almeno negli animali giovani, il blocco e la fuga non solo possono costituire sistemi comportamentali distinti, suscitati da tipi diversi di stimolazione esterna, ma possono anche inibirsi reciprocamente. Altri dati in proposito sono riportati nel capitolo 8. Un punto particolaremente degno di nota, che è uno dei punti di forza della mia argomentazione, è che nell'uso ordinario si trovano, raggruppate sotto l'unica denominazione di comportamento indicativo di paura, forme di comportamento che hanno almeno tre tipi distinti di risultati prevedibili: a) l'immobilità; b) l'aumento della distanza da un certo tipo di oggetto; e) l'aumento della vicinanza a un altro tipo di oggetto. La differenza tra i due ultitµi

96

Capitolo sesto

esiti è particolarmente importante. Da una parte si tratta infatti di un comportamento che aumenta la distanza dalle persone e dagli oggetti considerati minacciosi, dall'altra si tratta di un comportamento che riduce la distanza dalle persone e dagli oggetti considerati capaci di offrire protezione. Naturalmente non sempre si presentano entrambi questi tipi di comportamento. Però si presentano insieme con una frequenza sufficiente da permetterci di darne per scontata la possibile combinazione. Quando spaventiamo un coniglio, ci aspettiamo non solo che scappi via da noi, ma che corra verso un nascondiglio. Quando un bambino ha paura di un cane che abbaia, ci aspettiamo non solo che fugga via dal cane, ma anche che si rifugi verso una figura parentale. La prassi abituale di includere sotto un'unica denominazione - comportamento indicativo di paura - forme di comportamento che hanno esiti prevedibili differenti, ha una grande importanza, ma può produrre confusione. In particolare, ha indotto spesso gli psicologi, per esempio McDougall (192 3) e anche altri, a postulare un'unica «pulsione di paura» onnicomprensiva. Un'altra possibile teoria, che resta molto più aderente ai dati osservati, afferma che ci troviamo di fronte non già a un'unica forma di comportamento che le comprenderebbe tutte, ma a un insieme eterogeneo di forme di comportamento collegate fra loro, ciascuna elicitata da un gruppo leggermente diverso di condizioni causali, e ciascuna tale da produrre un esito diverso. Nel senso che abbiamo definito nella seconda parte del primo volume, possiamo considerare ognuna di queste forme come un esempio di comportamento istintivo. Per poter classificare queste diverse forme di comportamento, è utile cominciare chiedendosi quale sia la relazione tra comportamento di attaccamento e comportamento di paura.

Comportamento di ritiro e comportamento di attaccamento Il lettore si sarà forse già accorto che, delle tre forme di comportamento che producono i suddetti diversi esiti prevedibili che sono abitualmente considerati come indicativi di paura, uno lo conosciamo già. Il comportamento che riduce la distanza dalle persone e dagli oggetti considerati capaci di offrire protezione non è altro che il comportamento di attaccamento. Visto in tale prospettiva (ma soltanto in tale prospettiva), il comportamento di attaccamento appare come una tra le varie e diverse forme di comportamento comunemente classificate come comportamenti di paura. È evidente che, per evitare ogni confusione, sono necessarie denominazioni distinte anche per tutte le altre componenti del comportamento di paura che possono essere chiaramente individuate. Per il comportamento che tende ad aumentare la distanza dalle persone e dagli oggetti considerati minacciosi possiamo parlare di «ritiro», «fuga» ed «evitamento». Per un'altra componente

Forme di comportamento che indicano paura

97

importante e ben organizzata, cioè per il comportamento che produce immobilità, il termine usuale è «irrigidimento». Dato che il comportamento di irrigidimento è stato poco studiato negli esseri umani, la maggior parte della nostra esposizione sarà basata sulle relazioni tra comportamento di attaccamento e comportamento di ritiro. Naturalmente, non ci sorprende che il comportamento di attaccamento e quello di ritiro si osservino così spesso insieme. Infatti, come abbiamo già sostenuto nel primo volume, entrambi hanno una funzione di protezione, e per questa ragione molte delle condizioni che li elicitano sono le medesime. Inoltre, quando sono attivate insieme, come accade tanto spesso, le due forme di comportamento sono di solito compatibili: sono molto più frequenti i casi in cui è facile combinare in un'unica azione la fuga da una zona e l'avvicinamento a un'altra. In realtà è proprio questa la ragione per cui così spesso i due comportamenti vengono riuniti sotto l'unica denominazione generica di comportamento di paura. Tuttavia, anche se il comportamento di attaccamento e quello di ritiro hanno tanto in comune, vi sono buone ragioni per tenerli distinti. Una di esse è che tali comportamenti, pur condividendo molte delle condizioni che li elicitano, non le condividono tutte. Per esempio, il comportamento di attaccamento può essere attivato da stanchezza o da malattia oltre che da una situazione che suscita paura. Un'altra ragione è che quando le due forme di comportamento sono attivate simultaneamente possono non essere compatibili, anche se perlopiù lo sono. Può facilmente prodursi un conflitto, per esempio quando accade che la situazione stimolo che elicita in un individuo tanto il comportamento di fuga quanto quello di attaccamento è situata tra l'individuo e la sua figura di attaccamento; un esempio comune è quando un cane che abbaia viene a interporsi fra un bambino e sua madre. In una situazione di conflitto di questo genere, vi sono almeno quattro modi in cui può comportarsi l'individuo spaventato, a seconda che prevalga il comportamento di fuga o quello di attaccamento, oppure se essi si equilibrano perfettamente. Esempi di equilibrio si hanno quando l'individuo spaventato resta fermo, o anche quando si avvicina alla figura di attaccamento facendo un giro per evitare ciò che lo spaventa. I casi in cui prevale l'una o l'altra forma di comportamento sono quelli in cui la persona spaventata si avvicina più o meno direttamente alla figura di attaccamento nonostante debba a tale scopo passare vicino all'oggetto che la spaventa, o anche quando fugge dall'oggetto che la spaventa, anche se in tal modo accresce la distanza dalla figura di attaccamento. Sebbene sia disponibile una vasta letteratura sul conflitto tra avvicinamento ed evitamento, è dubbio se siano stati effettuati esperimenti mirati a stabilire, nel caso di questa versione del conflitto, quale di queste differenti soluzioni sia preferita da individui di età e specie diverse e in diverse condizfoni. Ma sarebbe certamente un errore assumere che il comportamento di fuga abbia abituai4

98

Capitolo sesto

mente la precedenza sul comportamento di attaccamento. L'esperienza quotidiana ci dice che nei piccoli di molte specie animali il comportamento di attaccamento ha spesso la precedenza sul comportamento di fuga. Un esempio è il comportamento degli agnellini su una strada di campagna all'avvicinarsi di un'automobile. Se viene sorpreso mentre si trova sul lato della strada opposto a quello in cui si trova la madre, e se è spaventato dall'avvicinarsi di un'automobile, un agnellino il più delle volte attraverserà precipitosamente la strada, passando davanti all'automobile. Anche i bambini piccoli tendono a comportarsi così. Gli studi del comportamento umano durante e dopo un disastro o un evento catastrofico propongono numerose e vivaci descrizioni di come nessun membro di una famiglia è tranquillo, o è in grado di occuparsi di qualsiasi altra cosa, fino a quando tutti i familiari non sono riuniti insieme. Questi studi descrivono anche l'enorme sollievo apportato dalla presenza di un familiare e come, durante le settimane successive, di regola ciascuno rimanga in stretto contatto con le proprie figure di attaccamento. Il comportamento di attaccamento precede costantemente il comportamento di fuga. Parleremo ancora dei risultati di alcune di queste ricerche alla fine del capitolo 10. Una situazione particolare, ma non insolita, in cui vi è conflitto tra il comportamento di attaccamento e il comportamento di fuga si ha quando la figura di attaccamento è la stessa che suscita paura, a volte con minacce e violenza. In tali condizioni è facile che le giovani creature, umane o animali, si attacchino alla figura minacciosa o ostile piuttosto che fuggirla. Questa tendenza può avere una certa importanza nei pazienti cosiddetti fobici, per i quali risulta spesso che l'impossibilità di uscire di casa è una reazione alle allarmanti minacce dei genitori (vedi capp. 18, 19). Quest'analisi mostra che il comportamento di attaccamento e il comportamento di fuga sono sistemi comportamentali distinti, i quali: a) hanno la stessa funzione; b) possono essere elicitati da molte delle stesse condizioni; e) sono spesso compatibili tra loro; d) possono facilmente essere in conflitto. In caso di conflitto, è da indagare quale dei due comportamenti abbia la precedenza, supposto che uno dei due la abbia. Paura e attacco

Le situazioni stimolo che facilmente suscitano paura negli esseri umani possono anche provocare l'attacco, qualora le circostanze siano leggermente diverse. Lo stretto legame esistente tra queste due forme di comportamento così diverse viene considerato nel capitolo 8 relativamente a quanto è stato finora osservato e studiato negli animali, e nel capitolo 17 relativamente alla sua presenza negli esseri umani.

Forme di comportamento che indicano paura

99

Paura, allarme e angoscia Il comportamento di attaccamento e il comportamento di fuga, siano essi compatibili o in conflitto, vengono abitualmente elicitati da molte delle medesime situazioni stimolo e sono sempre, a nostro avviso, al servizio della medesima funzione, la protezione. Perciò non sorprende se, almeno in alcune circostanze, le due forme di comportamento sono accompagnate da un'esperienza soggettiva simile. Quando ci troviamo davanti a una situazione stimolo che ci fa desiderare di ritirarci o di fuggirla, probabilmente diremo che ci sentiamo spaventati, o che abbiamo paura, che siamo allarmati o anche che siamo angosciati. Quando situazioni forse dello stesso tipo suscitano in noi un comportamento di attaccamento ma per qualche ragione non siamo in grado di trovare o di raggiungere la nostra figura di attaccamento, probabilmente descriveremo quasi con le stesse parole quello che proviamo. Per esempio, diremo: «Avevo paura che te ne fossi andato», oppure: «Quando non riuscivo a trovarti avevo paura», oppure: «La tua assenza prolungata mi ha messo in angoscia.» Questo uso linguistico abbastanza promiscuo è nello stesso tempo rivelatore e confusivo. Da una parte, indica che il comportamento di fuga e il comportamento di attaccamento condividono alcuni tratti fondamentali. Dall'altra, può indurre una persona poco avvertita a supporre che, visto che nel linguaggio comune tali parole sono usate senza discriminazione, ciò a cui esse si riferiscono possa essere considerato indifferenziato. Inoltre, l'uso promiscuo rende estremamente difficile annettere a una data parola un significato tecnico. Si è già sottolineato come, sebbene Freud abbia sempre più sottolineato il ruolo fondamentale dell'angoscia di separazione nella nevrosi, vi sia stata una notevole resistenza ad adottare le sue idee, per l'influenza delle sue teorie precedenti e anche per la difficoltà incontrata da Freud - e non solo da lui - nel comprendere perché la separazione di per sé dovrebbe dare origine a paura o angoscia. Si ha un esempio di questa persistente difficoltà in un passo di un libro di Rycroft (1968a) sull'angoscia. Una sua osservazione rafforza la nostra tesi. Dopo essersi brevemente riferito a dati simili a quelli citati in modo incompleto nei capitoli 3 e 4 di questo volume, Rycroft prosegue: Osservazioni di questo tipo, fatte tanto su piccoli di animali quanto su bambini, hanno suscitato l'idea che tutta l'angoscia - o almeno tutta l'angoscia nevrotica - sia in definitiva un'angoscia di separazione, una reazione alla separazione da un oggetto protettivo, parentale, anziché una reazione a un pericolo non identificato. Si possono però esprimere delle obiezioni. In primo luogo è certamente illogico considerare come causa di angoscia l'assenza di una figura nota e protettiva piuttosto che la presenza di una situazione sconosciuta e minacciosa. Sarebbe come attribuire(...) il congelamento a un modo di vestire inadeguato anziché all'esposizione a un freddo estremo.

100

Capitolo sesto

Se riflettiamo, notiamo che in realtà non vi è nulla di illogico nelle attribuzioni contro le quali Rycroft obietta. Le condizioni causali che producono il congelamento comprendono tanto un freddo estremo quanto un vestiario inadeguato. È dunque altrettanto ragionevole incolpare l'uno o l'altro di questi aspetti. 1 Ai nostri fini, però, si presta meglio un'altra analogia, in cui le due condizioni hanno uguale importanza per la sicurezza. La sicurezza di un esercito in battaglia dipende non solo dal fatto che esso si difenda da un attacco diretto, ma anche dal fatto che mantenga le comunicazioni con la base. Qualsiasi comandante militare che non presti alla base e alle linee di comunicazione con essa altrettanta attenzione che al fronte vero e proprio si troverà ben presto battuto. La nostra tesi è quindi che non è meno naturale aver paura quando sono in pericolo le linee di comunicazione con la base, che quando qualcosa di fronte a noi ci mette in allarme o ci induce alla fuga. L'analogia militare può risultare utile, ma non è sufficiente, e va ampliata. Di regola un comandante supremo che ha la responsabilità delle forze al fronte è anche comandante della sua base. Pertanto è probabile che una minaccia alla base o alle linee di comunicazione provenga solo da una fonte, il nemico. Ma supponiamo che il comandante supremo delle forze armate al fronte non abbia il comando della base, e che lo abbia invece un altro generale di grado pari o superiore. In questa situazione il generale che è al fronte potrebbe benissimo avere due fonti di angoscia, una circa il possibile attacco del nemico, e l'altra circa una possibile defezione del suo collega alla base. Solo se i due comandanti possono fidarsi in modo assoluto l'uno dell'altro ci si può aspettare che tutto funzioni. Noi sosteniamo che una situazione di questo tipo sussiste tra un individuo e la sua figura di attaccamento. Ciascuno dei due è di per sé autonomo. Se alla base vi è fiducia, le cose possono andare bene. Ma qualsiasi possibilità di defezione da parte della figura di attaccamento può dare origine a un'acuta angoscia. Se poi l'individuo viene contemporaneamente messo in allarme da un'altra fonte, evidentemente è molto probabile che proverà una paura intensissima. Noi sosteniamo che nel lavoro clinico dovremmo occuparci tanto dei pericoli che abbiamo alle spalle quanto di quelli che abbiamo di fronte. Nella terza parte di questo volume presenteremo dati che inducono a ritenere che 1 Rycroft avanza altri due argomenti per sostenere la sua tesi. Una è che «non sempre i piccoli degli animali o i piccoli umani vengono presi da angoscia quando sono lasciati soli; possono starsene tranquilli e contenti se non è presente qualche altro elemento di disturbo». Questo è un argomento valido, che discuteremo nel cap. 12. L'altro è che «l'esposizione di bambini e di giovani animali simultaneamente all'isolamento e a uno stress è un artificio innaturale». Questo non è assolutamente vero. Vi sono ampie prove che l'esposizione di bambini e di giovani animali simultaneamente a stress e a isolamento avviene, anche se non di frequente, allo stato selvaggio (vedi, per esempio, le osservazioni della Van Lawick-Goodall su piccoli di scimpanzé, descritte brevemente nel cap. 4).

Forme di comportamento che indicano paura

101

le angosce acute e croniche dei pazienti nascano altrettanto spesso da una crisi nelle relazioni con la «base» che da una serie di altri pericoli. È merito speciale di alcune correnti psicoanalitiche di aver rivolto l'attenzione, nell'occuparsi delle relazioni oggettuali, soprattutto alle relazioni con la «base». Va sottolineato che vi è un punto importante in cui l'analogia militare viene meno. Mentre i generali devono valutare pericoli reali, gli animali e i bambini, e in sommo grado anche gli esseri umani adulti, per loro natura reagiscono soprattutto a situazioni stimolo abbastanza semplici, che operano come indizi naturali o dell'aumentato pericolo o di una possibilità di sicurezza, indizi che sono correlati solo in modo approssimativo con un pericolo reale o con la sicurezza reale. Abbiamo già accennato a questo aspetto, solitamente così trascurato, alla fine del capitolo 5, e lo esamineremo in modo più sistematico nei capitoli 8, 9, 10. Terminologia

Il fatto che nell'uso comune venga utilizzata una medesima terminologia per descrivere quello che sentiamo quando siamo minacciati da un attacco e quando la nostra «base» è minacciata, suggerisce che vi sia una somiglianza di sentimenti nelle due situazioni. Appare però probabile che le esperienze emotive non siano identiche. Per tale ragione risulta conveniente disporre di termini distinti. Nel trattare questo problema in articoli precedenti (Bowlby, 196oa, 196rn) e nel parlarne molto brevemente nel primo volume ho proposto un uso non dissimile da quello adottato da Freud nei suoi ultimi scritti. Nella misura in cui in certe occasioni cerchiamo di ritirarci da una situazione o di fuggirla, il termine «allarme» risulta per molti versi adatto a descrivere ciò che sentiamo. Nella misura in cui in altre occasioni ricerchiamo una figura di attaccamento senza riuscire a trovarla o a raggiungerla, il termine «angoscia» è per molti versi adeguato per descrivere ciò che sentiamo. Si può sostenere l'opportunità di tali usi tanto riferendosi alle radici etimologiche dei diversi termini, quanto richiamandosi alla tradizione psicoanalitica. Tali argomentazioni sono presentate nell'Appendice C di questo volume. Nella terminologia qui adottata, pertanto, il comportamento di paura e il fatto di provare paura sono usati come espressioni generiche, che abbracciano tutte le forme di comportamento e, per gli esseri umani, anche le sfumature di sentimento. Quando occorre una maggiore precisione, le espressioni usate sono comportamento di irrigidimento, di ritiro, o di fuga, accompagnato da un sentimento di allarme, e comportamento di attaccamento accompagnato, quando non è portato a termine, da senso di angoscia. Non di rado, naturalmente, una persona cerca simultaneamente di fuggire da una situazione e di avvicinarsi - senza successo - a un'altra. In tal caso, secondo la nostra terminologia, diremo che si sente sia in allarme che in angoscia.

Capitolo7 Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

Certe idee su di un agente soprannaturale, associate a circostanze particolari, producono una forma speciale di orrore. Orrore che si spiega forse colla combinazione di orrori più semplici. Per portare al suo maximum il terrore degli spiriti devono associarsi diverse condizioni del terribile - isolamento, oscurità, suoni inesplicabili, specie se cupi, figure semoventi fuggevolmente vedute (...) e una forte delusione di aspettazione. Quest'ultimo elemento, di natura intellettuale, è importantissimo. WilliamJames (1890)

Un difficile campo di ricerca Abbiamo riferito le conferme sperimentali (capp. 3, 4) del disagio e dell'angoscia che insorgono quando creature giovani, umane o di altre specie, vengono allontanate da una figura a cui sono attaccate, e vengono messe accanto a figure estranee. In tali circostanze, come sappiamo, il comportamento è diretto almeno in uguale misura a riavvicinarsi alla figura familiare e a fuggire le persone e le situazioni estranee. Nei capitoli citati ci siamo soprattutto occupati delle conseguenze sul comportamento di un'unica variabile, la presenza o l'assenza della madre; abbiamo così messo in luce solo una metà del nostro problema, lasciando in ombra l'altra metà. Ora è giunto il momento di occuparsi dell'altra metà, che è anche più familiare, cioè della natura di alcune delle altre variabili che possono facilmente elicitare una forma o l'altra di comportamento di paura. Non solo i comportamenti abitualmente classificati come comportamenti di paura sono eterogenei; lo sono anche, come già abbiamo visto, le situazioni e gli eventi immediati che abitualmente li suscitano. Essi comprendono, oltre al fatto di essere abbandonati o di essere lasciati soli, i rumori e i movimenti improvvisi, gli oggetti e le persone sconosciuti, gli animali, i luoghi elevati, un avvicinarsi subitaneo, il buio e tutto ciò di cui abbiamo appreso che può apportare dolore. È un elenco di circostanze molteplici e non omogenee, e inoltre non è certo in quale misura ogni singola situazione o evento abbia il potere di suscitare paura. Quello che spaventa una data persona non ne spaventa un'altra. Una cosa che non ci spaventa oggi può spaventarci domani o viceversa. A tutte queste situazioni immediate e concrete che possono suscitare paura si devono poi aggiungere tutte le situazioni potenziali che una persona può prevedere più o meno a ragione come spiacevoli o pericolose, comprese le cosiddette paure immaginarie.

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

103

Il quadro che ne risulta è certamente assai confuso, e forse non vi è da meravigliarsi se, nel tentativo di capirlo, sono state proposte molte teorie, alcune a base empirica, altre più speculative, alcune verificabili e altre no. A un estremo abbiamo la teoria semplicistica di Watson, secondo la quale le situazioni stimolo di qualsiasi tipo che in seguito elicitano paura possono essere ricondotte alla paura primordiale di due situazioni stimolo di base, una costituita da un forte suono e l'altra dalla perdita di un sostegno; all'altro estremo abbiamo la teoria proposta inizialmente da Freud e in seguito elaborata da alcuni dei suoi seguaci, che considera le situazioni temute da una persona nel mondo esterno come riflessi soprattutto delle situazioni di pericolo incontrate nel suo mondo interno. Ma non dobbiamo romperci la testa su questa o su quella teoria. Se si espongono tutti i dati empirici ottenuti con ricerche effettuate tanto sull'uomo che sulle specie animali, non soltanto si chiariscono le caratteristiche delle situazioni che suscitano paura, ma di solito non è difficile scorgere quale contributo arrechino alla sopravvivenza della specie le reazioni a tali situazioni. Un punto d'importanza fondamentale per tutta la questione è il fatto che due situazioni stimolo che singolarmente possono suscitare una paura di bassa intensità, possono suscitare una paura di alta intensità presentanaosi insieme. Inoltre, la presenza o l'assenza di una figura di attaccamento, o di un'altra persona conosciuta, costituisce una differenza enorme relativamente all'intensità della paura suscitata. Solo se si tengono costantemente presenti questi due punti si possono capire le condizioni che elicitano un'intensa paura. In questo capitolo passeremo in rassegna le situazioni che abitualmente suscitano paura negli esseri umani, e nel capitolo successivo le confronteremo con le situazioni che abitualmente suscitano paura negli animali. In entrambi i capitoli ci occuperemo nella prima parte delle situazioni stimolo che sembrano avere intrinsecamente il potere di suscitare paura e di elicitare una qualche forma di comportamento di paura, mentre nella seconda parte studieremo l'effetto di forte intensificazione che si osserva quando un individuo si trova di fronte a una situazione composta da due o più condizioni che inducono paura, compresa la situazione di isolamento. Considerando l'immensa importanza della paura nella vita umana, e soprattutto nella patologia psichiatrica, è sorprendente che siano tanto pochi coloro che hanno cercato di studiare in modo sistematico le situazioni che abitualmente suscitano paura negli esseri umani. Negli ultimissimi anni, è vero, vi è stata una nuova ondata di ricerche empiriche sulle situazioni che suscitano paura nel primo anno di vita. Durante tale fase la sperimentazione non è troppo difficile perché tanto la mobilità quanto lo sviluppo cognitivo del bambino sono limitati. Ma non appena il bambino ha superato quella fase, le condiziotii necessarie alla ricerca diventano sempre più difficili. Sono assai scarsi i resoconti

104

Capitolo settimo

di osservazioni dirette, mentre vi è stata una certa tendenza a basarsi sui resoconti ottenuti attraverso colloqui con le madri, resoconti che possono risultare di qualche utilità, ma che per parecchie ragioni sono di limitata affidabilità. I resoconti delle madri

Le madri non sono osservatori-esperti, e neppure imparziali. Come vedremo in seguito, lo studio delle situazioni che suscitano paura è tecnicamente molto difficile. Innanzitutto occorre stabilire quali forme di comportamento vanno considerate come indicative di paura e quali no. In secondo luogo, appare chiaro che la manifestazione di un comportamento di paura è enormemente influenzata tanto da particolari condizioni ambientali quanto dalle condizioni del bambino: se questi dettagli non vengono riferiti, l'interpretazione dei risultati diventa difficile o impossibile. A prescindere dalle difficoltà tecniche, nessuna madre è imparziale, e alcune possono avere gravi pregiudizi. Può darsi che una madre esageri o minimizzi l'intensità delle reazioni di paura del suo bambino, o che ometta di riferire oppure inventi situazioni che lo spaventano. In tali questioni, è evidente la possibilità che la madre pensi secondo il proprio desiderio o attribuisca al bambino le proprie paure. Un'altra difficoltà consiste nel fatto che, inevitabilmente, una madre spesso non sa che cosa spaventa il suo bambino. Da una ricerca di Lapouse e Monk (1959) risultarono notevoli divergenze tra i resoconti fatti indipendentemente dalle madri e dai figli. Si intervistò un campione di centonovantatré bambini di età compresa tra otto e dodici anni, e si chiese loro quali erano le situazioni che li spaventavano; si intervistarono a parte anche le madri, facendo loro le stesse domande. Il disaccordo riscontrato andava da un minimo del 7 per cento per certe situazioni a un massimo del 59 per cento per altre. Quando madre e bambino davano risposte diverse, ciò molto spesso accadeva perché il,bambino si diceva spaventato da una situazione di cui la madre diceva che egli non aveva paura. Tra le situazioni particolarmente sottovalutate dalle madri vi erano la paura di perdersi o di essere rapito, la paura degli estranei, di calamità quali incendi, guerre, inondazioni e delitti, la paura che un membro della famiglia si ammalasse, avesse un incidente o morisse, la paura dei ammalarsi. 1 Per ciascuna di queste situazioni erano tra il 42 e il 57 per cento i casi in cui la madre diceva che il figlio non aveva paura, mentre il figlio diceva il contrario. Sempre riguardo a queste situazioni, non furono mai più del 10 per cento i casi in cui il bambino diceva di non aver paura mentre la madre diceva il contrario. Per tutte queste ragioni, è necessaria una grande cautela nel raccogliere i 1 L'incidenza della paura delle malattie ecc. (di un membro della famiglia o di sé stessi) riferita in questa ricerca è molto maggiore che in altre. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che il campione da cui provengono questi dati fu preso «dagli ambulatori di due ospedali e dagli studi di diversi pediatri».

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

105

resoconti delle madri. Le risposte possono essere indicative delle classi di situazioni che possono incutere paura, mentre non sono attendibili per calcolare in un dato campione la percentuale dei bambini che realmente sono portati ad aver paura di una data situazione. Pertanto, nella nostra discussione ci atterremo soprattutto ai risultati ottenuti dall'osservazione diretta dei bambini o da colloqui con loro. Psicoanalisti ed etologi concordano nell'affermare che uno dei metodi migliori per comprendere un qualsiasi tipo di comportamento consiste nello studiarlo da un punto di vista evolutivo. Mai questo tipo di approccio è così necessario come nello studio del comportamento di paura nell'uomo. Pertanto, partiremo dalla paura nella prima infanzia.

Situazioni che suscitano paura nel primo anno di vita All'inizio, nella prima infanzia, le reazioni che ci interessano sono poco più che sussulti, pianti e movimenti diffusi. Se sia o no il caso di chiamarli paura è soprattutto questione di preferenze personali. Bronson (1968) sostiene che, visto che durante i primi tre mesi di vita la percezione discriminata e il movimento organizzato sono ridotti, sarebbe meglio parlare di «disagio». Per il periodo immediatamente successivo, tra il quarto e il sesto mese, in cui si sta sviluppando la capacità percettiva, per Bronson (1972) sarebbe il caso di dire che il bambino è «guardingo». Durante la seconda metà del primo anno di vita, quando la percezione diventa più discriminante e le reazioni meglio organizzate, è decisamente appropriato parlare di «paura». Con maggiore o minore efficacia, il bambino effettua un movimento di allontanamento da certi tipi di oggetti o di eventi, e tenta di avvicinarsi ad altri. A un anno, è in grado di prevedere certi eventi sgradevoli in base alla presenza di semplici indizi che ha appreso a riconoscere. Durante il secondo anno di vita, e più ancora negli anni seguenti, si accresce sempre più la capacità di prevedere situazioni sgradevoli e di prendere misure precauzionali. Situazioni e reazioni precoci

Bronson (1968) ha passato in rassegna le ricerche sulle situazioni stimolo che suscitano disagio nei primi mesi di vita. lriizialmente il malessere fisico, il dolore e i suoni acuti e improvvisi mettono in agitazione il bambino e possono provocare pianto, tensione muscolare e movimenti diffusi. Invece il bambino si calma se viene cullato o accarezzato, e se gli si permette un'attività di suzione non nutritiva. Si riteneva che nei primi mesi la vista non avesse una parte di rilievo nel suscitare paura, ma un esperimento di Bower, Broughton e Moore (1970) ha mostrato che un bambino di poche settimane si ritrae e piange se vede un oggetto che gli si avvicina. Inoltre, dai quattro mesi

106

Capitolo settimo

in poi il bambino comincia a distinguere ciò che è estraneo da ciò che è noto, e a diventare guardingo di fronte a qualunque cosa non gli sia familiare. In seguito, per alcuni bambini fin dai sette mesi circa, e per la maggior parte dei bambini dai nove ai dieci mesi, la vista di un estraneo suscita un'inconfondibile reazione di paura, com'è facile osservare. Abbiamo già in parte discusso questa reazione nel primo volume. Altre ricerche sulla sua genesi sono state eseguite da Bronson e da Scarr e Salapatek negli Stati Uniti, e da Schaffer in Inghilterra. Tenuto conto della diversità sia delle situazioni sperimentali sia del modo di valutare le reazioni, i risultati appaiono altamente concordi. La paura degli ertranei

Usando una registrazione su videotape e metodi estremamente sensibili di misurazione delle reazioni, Bronson (1972) ha studiato le reazioni agli estranei in trentadue bambini di età compresa fra i tre e i nove mesi nel loro ambiente domestico. Secondo quanto egli riferisce, la maggior parte dei bambini, di solito a partire all'incirca dai quattro mesi, occasionalmente reagiscono a un estraneo piangendo, gemendo o aggrottando le sopracciglia, e queste reazioni guardinghe cominciano ad apparire quando comincia a svanire il sorriso indiscriminato rivolto agli estranei. Tuttavia durante il quarto e il quinto mese il riconoscimento visivo degli estranei rimane lento e incerto. Un bambino di questa età può restare a lungo a fissare intensamente un estraneo vicino a lui, lasciando passare molto tempo prima di reagire, e talora la sua reazione può trasformarsi da un sorriso a uno sguardo accigliato. Il fatto che compaia o no preoccupazione dipende da più variabili, come le caratteristiche visibili dell'estraneo, la sua vicinanza e il suo modo di avvicinarsi; ma prima dei sei mesi, a differenza di quanto accade in seguito (vedi oltre, pp. I 24 sg.), non ha molta importanza se il bambino è tenuto o no in braccio dalla madre e se è in grado di vederla. Inoltre, a questa età la reazione del singolo bambino è ben lungi dall'essere stabile. Dopo i sei mesi, di solito tali reazioni diventano più differenziate, e sono più prevedibili per ogni singolo bambino. In primo luogo, la reazione è decisamente più ostile, e quindi è più corretto parlare di paura. In secondo luogo, l'identificazione percettiva dello sconosciuto è ora meno difficile. Anche così, come sottolinea Schaffer (1971b), le prime volte il bambino mostra paura degli estranei quando sua madre è presente ed egli può, guardando ora la madre ora l'estraneo, confrontare le due figure. Solo in seguito è capace di fare tale raffronto a memoria, in assenza della madre. A un anno, le reazioni diventano ancora più prevedibili; il bambino può mostrare di non gradire una data persona o i membri di uno o dell'altro sesso. Nel primo volume abbiamo sottolineato che, in un dato bambino, la paura degli estranei varia molto a seconda delle circostanze. Sono molto importanti la distanza a cui si trova l'estraneo, se cerca di avvicinarsi al bam-

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

107

bino, se lo tocca o no, come pure la distanza del bambino dalla madre. Della significatività di tali variabili per la comprensione della paura si parlerà più avanti in questo capitolo e nei capitoli seguenti. La paura degli oggetti sconosciuti

Quasi alla stessa età in cui il bambino comincia ad aver paura delle persone sconosciute, comincia anche ad-aver paura alla vista di situazioni nuove e di oggetti a lui ignoti. Per esempio, Meili (1959) ha osservato, nel corso di una ricerca longitudinale, che molti bambini si spaventano di un giocattolo a molla a circa dieci mesi. Questo dato è confermato da Scarr e Salapatek (1970), i quali effettuarono una ricerca trasversale delle reazioni di paura nei bambini tra i cinque e i diciotto mesi. A tutte le età comprese tra i nove e i quattordici mesi più di un terzo dei bambini si spaventarono tanto nell'esperimento del giocattolo a molla quanto all'avvicinarsi di un cane meccanico. Prima o dopo tale fascia di età, furono pochi i bambini che si spaventarono in queste situazioni. Schaffer ha studiato lo sviluppo delle reazioni agli oggetti non familiari. In una serie di esperimenti Schaffer e Parry (1969, 1970) hanno mostrato che i bambini di sei mesi, pur essendo perfettamente capaci di percepire la differenza tra un oggetto familiare e uno non familiare, si avvicinano a entrambi gli oggetti senza discriminazione, mentre all'incirca dagli otto mesi in poi cominciano a discriminare nettamente. Dopo quell'età, si avvicinano fiduciosamente a un oggetto familiare, mentre trattano con circospezione un oggetto non familiare; negli esperimenti alcuni bambini si limitarono a guardare l'oggetto sconosciuto, mentre altri sembravano come bloccati, e altri ancora apparivano a disagio e ritirati in sé stessi. Anche quando, dopo aver acquisito familiarità con l'oggetto, cominciavano a toccarlo, lo toccavano per breve tempo e con grande cautela. Schaffer (1971b) riferisce un'osservazione particolarmente interessante: un bambino di un anno si rivolge abitualmente alla madre quando non è sicuro, mentre un bambino di sei mesi non lo fa. A due gruppi di bambini, rispettivamente di sei mesi e di dodici mesi, vennero mostrati alcuni oggetti stimolo; dietro ciascun bambino era seduta la madre, a cui era stata data la consegna di non dire né fare nulla a meno che il bambino non si agitasse. Mentre i bambini di sei mesi apparivano affascinati dagli oggetti posti di fronte a loro, e sembravano non accorgersi che la madre si trovava alle loro spalle, i bambini di dodici mesi volsero più volte lo sguardo dagli oggetti alla madre, voltandosi indietro a guardarla, mostrando così di essere del tutto capaci di rendersi conto della presenza della madre anc.he se percettivamente assente. Quindi, a dodici mesi il bambino è capace di un comportamento di paura organizzato, caratterizzato tipicamente da un movimento di allontanamento da alcuni tipi di oggetti e da un movimento di avvicinamento ad altri tipi di oggetti. Nell'ultima

108

Capitolo settimo

parte di questo capitolo illustreremo con maggiori dettagli come si sviluppa durante la seconda metà del primo anno di vita la capacità di rivolgersi alla madre quando si ha paura e di trovare conforto nella sua presenza. Alcune ulteriori condizioni che suscitano regolarmente il comportamento di paura nei bambini durante la seconda metà del primo anno di vita sono costellazioni di stimoli visivi che agiscono come indizi naturali nell'imminenza di due pericoli comuni allo stato selvaggio: il pericolo di cadere e il pericolo di essere attaccati o sopraffatti da un oggetto che si avvicina rapidamente. La paura della voragine visiva

Walk e Gibson ( 1961) hanno descritto il comportamento di trentasei bambini di età compresa tra i sei e i quattordici mesi, tutti quanti capaci di andare carponi, sottoposti a un esperimento con un'apparecchiatura denominata «voragine visiva», formata da un'asse posta trasversalmente su una lastra di vetro spesso, da una parte della quale è situato subito sotto al vetro un materiale modellato, mentre dall'altra parte lo stesso tipo di materiale è situato circa un metro più in basso, producendo l'effetto visivo di un precipizio. Il bambino viene posto al centro dell'asse, mentre sua madre sta a una o all'altra estremità e lo invita a venire verso di lei attraversando la tavola ricoperta dal vetro, che, a seconda del lato in cui si trova la madre, appare un passaggio solido oppure una passerella sospesa su un abisso. Le madri alternavano le due posizioni, cosicché era facile determinare se il bambino avesse o no paura di avventurarsi sopra l' «abisso» ricoperto dal vetro. Dei trentasei bambini sottoposti all'esperimento solo tre, tutti maschi, attraversarono l' «abisso» per raggiungere la madre. Tutti gli altri si rifiutarono di farlo: alcuni piansero, altri si voltarono all'indietro per evitare l' «abisso», altri sbirciarono attraverso il vetro e gli diedero dei colpetti. Ma quando la madre si trovava dalla parte «solida» quasi tutti i bambini strisciarono carponi rapidamente verso di lei. Nella maggior parte dei bambini, dunque, la discriminazione risultò molto evidente. Scarr e Salapatek (1970) replicarono l'esperimento con il loro campione, e trovarono che quanto più grandi erano i bambini, tanto più era probabile che si rifiutassero di attraversare l'«abisso». Mentre circa la metà dei bambini che avevano tra sette e undici mesi cercavano di attraversarlo per raggiungere la madre, tutti i bambini di tredici mesi e più si rifiutarono di farlo. Walk e Gibson sottoposero all'esperimento della voragine visiva i piccoli di molte specie animali, e pertanto furono in grado di trarre ampie conclusioni. È chiaro che in alcune specie, e probabilmente anche nella specie umana, la paura alla percezione di indizi di trovarsi in un luogo elevato si sviluppa molto presto, anche se il piccolo non ha fatto l'esperienza di cadere. Sembra che l'indizio percettivo che innesca il comportamento di evitamento

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

109

sia la «prospettiva nel moto», cioè il moto differenziale del primo pianorispetto allo sfondo, prodotto dalle azioni stesse del bambino. In confronto agli agnellini e ai caprettini, che tutti mostrano fin dall'inizio una buona capacità di discriminazione e precisi movimenti di evitamento, i bambini sono meno precisi nel discriminare e sono più inetti nel movimento. Nonostante ciò, era evidente in tutti i bambini osservati, salvo una piccola minoranza, una forte tendenza a evitare I'«abisso». La paura di un oggetto che si avvicina

Un'altra condizione stimolo che sembra suscitare una reazione naturale di paura nei bambini, e già nei neonati, è costituita da uno stimolo visivo che s'ingrandisce rapidamente, e che di solito viene interpretato dagli adulti come indice di qualcosa che si sta avvicinando. Già molti anni fa Valentine (1930) aveva osservato che l'avvicinamento suscita paura nei bambini piccoli. Egli aveva riferito di una bambina di quattordici mesi che mostrava una grandissima paura di un orsacchiotto se lo si faceva muovere in modo che le si avvicinasse, mentre se era fermo lo prendeva in braccio e lo baciava. Bower, Broughton e Moore (1970) hanno mostrato che una reazione di difesa nei confronti di un oggetto che si avvicina si verifica già nei bambini di due settimane (purché siano vigili, in posizione eretta o quasi eretta). Essi riferiscono che in una ricerca su più di quaranta bambini ogni volta che un oggetto soffice (un cubo di gommapiuma di 20 cm di lato) veniva avvicinato fino a una distanza di 20 centimetri dal viso del bambino senza toccarlo, il bambino tirava indietro la faccia, metteva le manine tra l'oggetto e il proprio viso e piangeva decisamente. Più l'oggetto veniva avvicinato, più forte il bambino piangeva. Ulteriori prove hanno mostrato che, se lo stimolo consisteva solo in un'ombra che s'ingrandiva rapidamente su uno schermo, la reazione era simile, anche se meno intensa; se invece l'oggetto si allontanava, non vi era alcuna reazione. Nel capitolo 8 vedremo che i piccoli delle scimmie rhesus si comportano in modo molto simile. Probabilmente in passato si è molto sottovalutato il fatto che un oggetto che si avvicina ingrandendosi ha la proprietà di suscitare paura: è probabile che, in alcuni degli esperimenti sulla reazione dei bambini alle persone sconosciute e agli oggetti nuovi, il fatto che la persona e l'oggetto si avvicinassero abbia avuto nel determinare una reazione di paura un peso maggiore di quello riconosciuto dagli sperimentatori. Una condizione stimolo collegata alla precedente è il buio. Durante il primo anno di vita non è molto evidente la paura del buio, che in seguito è di esperienza comune, ma è più probabile che un bambino di dieci mesi si stacchi dalla madre per andare a esplorare una stanza ben illuminata, che una scarsamente illuminata (Rheingold e Eckerman, 1970).

110

Capitolo settimo

La paura di una situazione prevista

Una situazione ancora diversa che suscita paura, osservabile verso la fine del primo anno ma non prima, si ha quando il bambino utilizza indizi abituali per prevedere qualcosa di sgradevole. Levy ( l 9 5 l) descrive il comportamento di bambini piccoli di varie età quando si accorgono che il medico si prepara a praticare loro un'iniezione, se qualche settimana prima ne hanno già subìto per la prima volta una. Prima degli undici mesi si notò un solo bambino spaventato che reagiva con la paura. A undici e dodici mesi, invece, un quarto dei bambini reagirono in tal modo. In questi casi sembra dunque probabile che ci sia stato un apprendimento basato sull'esperienza. Alla fine del primo anno, quindi, il bambino si ritrae in modo organizzato quando percepisce una delle numerose situazioni stimolo che possono essere considerate indizi naturali di situazioni potenzialmente pericolose; ha inoltre imparato una quantità di cose sul suo mondo percettivo, e assume un comportamento di netta discriminazione verso ciò che gli è familiare e ciò che non lo è, verso ciò che ha appreso come gradevole e ciò che ha appreso come sgradevole; si avvicina agli stimoli del primo tipo e si allontana dagli altri.

Situazioni che suscitano paura nel secondo anno di vita e nei successivi Le fanti dei dati

Già si è osservato che pochi ricercatori si sono dedicati a studiare in modo sistematico le situazioni che suscitano comunemente paura negli esseri umani. La maggior parte degli scarsi dati pubblicati negli ultimi decenni provengono da varie ricerche longitudinali sullo sviluppo infantile. Ne sono esempi una ricerca di Macfarlane, Allen e Honzik (1954) su un centinaio di bambini in California, e un'altra di Newson e Newson (1968) su settecento bambini con i loro genitori in una comunità urbana inglese. Nessuna di queste ricerche però si occupava principalmente di indagare la natura delle situazioni che suscitano paura, e le informazioni riferite non vennero ottenute attraverso l'osservazione diretta o parlando con i bambini. Questi limiti si ritrovano anche in una ricerca trasversale su circa cinquecento bambini eseguita da Lapouse e Monk (1959) nello Stato di New York. 2 In tutte queste ricerche l'informazione proveniva solo dalle madri. Vista la scarsità di dati recenti, è necessario rivolgersi ai risultati del lavoro svolto durante i primi anni della ricerca sullo sviluppo infantile. Una quarantina di anni fa uno psicologo americano, A T. Jersild, avviò una serie di ricerche mirate a descrivere le situazioni in cui i bambini mostrano di 2

Un campione rappresentativo, distinto da quello più piccolo cui si è accennato alle pp. rn4 sg.

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

111

avere paura, e il modo in cui tali situazioni cambiano via via che il bambino cresce.' Nelle varie ricerche vennero utilizzati metodi diversi per ottenere informazioni. I quattro metodi principali furono: annotazioni quotidiane fatte dai genitori; semplici esperimenti; colloqui con i bambini riguardo alle situazioni di cui solitamente avevano paura; questionari distribuiti ad adulti in cui si chiedeva che cosa ricordassero delle situazioni che li spaventavano da piccoli. I soggetti erano diversi in ogni ricerca e appartenevano a diverse fasce di età. Nonostante alcuni difetti, queste ricerche sono ancora oggi le più vaste esistenti, e pertanto costituiscono le principali fonti d'informazione. Non solo i risultati confermano l'esperienza comune, ma sotto molti aspetti sono confermati e ampliati dalla ricerca precedente (vedi ad esempio Hagman, 1932) e successiva. Dati ricavati dai resoconti dei genitori e da osservazioni dirette

L'obiettivo di una delle ricerche di Jersild era di ottenere un resoconto dettagliato delle occasioni e delle situazioni in cui comunemente i bambini mostrano paura nella vita quotidiana. A questo scopo si fece un elenco di genitori di oltre cento bambini, disposti ad annotare dettagliatamente, per un periodo di ventun giorni, ogni occasione in cui il figlio manifestava paura. Vennero preparati formulari e istruzioni ciclostilati. Ai genitori era richiesto di indicare, ogni volta che il bambino aveva paura: a) il comportamento effettivo esibito (ad esempio sussultare, ritrarsi, cercare un adulto, piangere o emettere vocalizzazioni o pronunciare parole); b) la situazione in cui si verificava il comportamento, descrivendone non solo la causa apparente (stimolo specifico) ma il contesto generale (luogo, tempo, che cosa stava facendo il bambino, quali persone erano presenti); e) lo stato del bambino (se si sentiva bene o male, se era riposato o stanco). Si ottennero così complessivamente I 36 registrazioni su bambini tra i dodici e i cinquantanove mesi (le annotazioni relative ad alcuni bambini di età leggermente inferiore o superiore furono troppo poche per fornire risultati utilizzabili). Le falniglie dei bambini appartenevano perlopiù ad ambienti socioeconolnici medio-alti. La maggior parte vivevano in grandi città, ma alcune falniglie abitavano in quartieri periferici, in piccole città e in zone rurali. La distribuzione per età era la seguente: 2 3 bambini di due anni; 45 di tre anni; 46 di quattro anni; 22 di cinque anni. Gli autori rimasero colpiti dallo scarso numero dei casi in cui i genitori dei bambini di questi gruppi di età segnalavano paura; il dato venne confermato da osservazioni effettuate su alcuni di quegli stessi bambini, all'asilo. I casi se3 Le più importanti tra le ricerche diJersild sono pubblicate inJersild, Markey eJersild (1933) e inJersild e Holmes (193p). Estratti di queste e di altre ricerche con tutti i riferimenti si trovano negli atti di un convegno sul comportamento e lo sviluppo del bambino (Barker, Kounin e Wright, 1943), nonché inJersild (1947).

112

Capitolo settimo

gnalati durante le tre settimane per i bambini dei due gruppi di età inferiore erano in media solo sei per ogni bambino, o due alla settimana. Per i bambini dei due gruppi di età superiore la media era di tre e mezzo per ogni bambino, o semplicemente di più di uno per settimana. Per circa un bambino su dieci di ogni livello di età non venne segnalato alcun caso di paura nell'intero periodo di tre settimane. Anche se questi dati fanno pensare che possano essere stati omessi alcuni casi di paura lieve o passeggera, esistono altri dati secondo i quali almeno alcuni bambini tra uno e due anni hanno assai raramente paura. Per esempio Valentine (1930), che prese quotidianamente appunti sui suoi bambini, rimase colpito dalla scarsa frequenza di reazioni di paura, e descrive la sua sorpresa una volta che un bambino che era caduto e si era fatto male si rialzò immediatamente ricominciando a giocare. Anche Anderson (1972a), che osservò cinquantadue bambini tra i dodici mesi e i tre anni e due mesi in un parco di Londra, osserva come di rado i bambini mostrassero paura. Egli riferisce che tali episodi erano «poco comuni, e duravano poco». Si deve però notare che in entrambe queste ricerche, come pure in quelle diJersild, i bambini osservati non erano da soli. Non sarà mai sopravvalutata la differenza di reazione che provoca nel bambino la presenza o l'assenza di un adulto in cui ha fiducia (vedi l'ultima parte di questo capitolo). Quando passiamo a esaminare i tipi di situazioni che secondo queste ricerche sono tali da suscitare paura, troviamo ben pochi cambiamenti tra i due e i cinque anni. Dalle annotazioni quotidiane delle madri riportate da J ersild emergono sei situazioni capaci di suscitare facilmente paura, almeno qualche volta, in una buona percentuale di bambini in ogni fascia di età. Esse sono: a) rumore ed eventi associati al rumore; b) luoghi elevati; e) estranei, oppure persone note vestite in modo strano; d) oggetti e situazioni sconosciuti; e) animali; f> dolore o persone associate al dolore. Secondo quanto venne riferito, in ognuna di queste sei situazioni circa il 46 per cento di tutti i bambini avevano mostrato qualche volta un comportamento di paura durante il periodo di tre settimane. Là dove vi fu una riduzione, con l'età, della percentuale di bambini che mostravano paura, essa si presentò dopo i tre anni. 4 4 Analizzato per età, il quadro di queste sei situazioni è il seguente. Tra i bambini di un anno, il 60 per cento avevano mostrato paura del rumore, il 52 per cento del dolore o della possibilità di

sentire dolore; dal 35 al 40 per cento avevano mostrato paura di ciascuna delle altre quattro situazioni, una delle quali era la presenza di animali. Tra i bambini di quattro anni solo il 2 3 per cento avevano mostrato paura del rumore e di eventi a esso associati, ma non meno del 40 per cento avevano mostrato paura degli animali, in percentuale pari ai bambini di un anno. In ciascuna delle altre situazioni, invece, compresa la possibilità di soffrire, solo circa il r 5 per cento dei bambini di quattro anni avevano mostrato paura.

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

113

Tra le numerose altre situazioni riferite come tali da suscitare paura, ma in una percentuale più bassa di bambini, vi furono i movimenti improvvisi e inaspettati, specialmente se causati da un oggetto che oltre ad avvicinarsi fa anche rumore, le forti luci, i bagliori ecc. Nel complesso le situazioni di questo tipo suscitarono paura quasi nel 30 per cento dei bambini di uno o due anni, mentre non più del IO per cento circa dei bambini più grandi mostrarono paura. Il buio, specialmente il fatto di essere soli al buio, suscitò paura - sempre stando alle annotazioni riferite - nel IO per cento dei bambini durante il periodo di tre settimane di osservazione; qui non vi furono differenze a seconda dell'età. La paura di essere lasciati soli o di essere abbandonati venne riferita in circa il IO per cento dei bambini di ogni età. Solo tra i bambini di oltre due anni viene riferito che alcuni, circa il 6 per cento, avevano mostrato paura di creature immaginarie. L'origine e la natura di queste paure verranno esaminate nei capitoli I o e I I. Le forme di comportamento mostrate da questi bambini allorché avevano paura differivano assai poco nei bambini più piccoli e in quelli più grandi. Il comportamento più frequentemente riferito era il pianto nelle sue varie forme, dal piagnucolio agli strilli, ivi comprese le esplicite richieste di aiuto. In ogni gruppo di età non meno di un terzo degli episodi di paura registrati dalle madri erano segnalati dal fatto che il bambino piangeva, in una o nell'altra forma. Un altro tipo di comportamento che pure venne frequentemente riferito consisteva nel rivolgersi a un adulto o correre da lui, stringendoglisi addosso o meno; per ogni gruppo di età venne riferito che circa un sesto delle situazioni che provocavano paura suscitavano questo tipo di comportamento. In circa un quinto degli episodi si registrarono evitamento dell'azione o fuga. Nei casi rimanenti si deduceva la presenza di paura dal fatto che il bambino tremava, sussultava, aveva un'espressione spaventata, nascondeva la testa o restava fermo in modo innaturale. In qualche caso il bambino era aggressivo, o protettivo, verso un altro bambino. Si deve osservare che in questo elenco delle forme di comportamento che secondo le madri indicavano paura nei bambini, due delle forme più comuni consistevano nel chiamare piangendo una figura protettiva, o nel mettersi a cercarla. Questo dato assomiglia a quello riferito da Anderson (1972a), che intervistò le madri di diciotto bambini di due anni a Londra. Le forme di comportamento di paura che gli vennero descritte più comunemente furono: strillare, piangere, cercare la madre, cercare di essere presi in braccio da lei, seguirla, starle vicini. Più di rado venne riferito che i bambini fuggivano dall'oggetto che incuteva paura. Quando però Anderson si mise a osservare personalmente il comportamento di paura di un altro campione, molto simile, di bambini ai primi passi che si trovavano con le loro madri in un parco di Londra, riscontrò comportamenti del tutto diversi. Nella dozzina di episodi osservati, l'oggetto che su-

114

Capitolo settimo

scitava paura era un animale che si avvicinava (8 casi), un bambino che si avvicinava (3 casi) e un rumore (1 caso). In queste condizioni il bambino interrompeva immediatamente la sua attività, indietreggiava rispetto alla cosa che lo spaventava, quale che fosse, continuando a fissarla, e simultaneamente caracollava in direzione della madre. Anderson non osservò casi di pianto. Se l'oggetto si allontanava il bambino avanzava di nuovo, sempre continuando a fissarlo. Le differenze nelle forme di comportamento esibite dipendono presumibilmente dall'intensità della paura. Se è alta, di solito i bambini piangono e cercano di andare in braccio alla madre; se è bassa, si ritraggono dall'oggetto in direzione della madre. Un limite delle annotazioni dei genitori nonché delle osservazioni dirette del tipo di quelle di Anderson è che, quando di un determinato bambino non viene detto che avesse paura di un certo tipo di situazioni nel periodo di osservazione, si rimane nel dubbio se non avesse mai paura in quelle situazioni, o se invece per caso, durante quel periodo, non si fosse mai trovato di fronte a una di tali situazioni mentre sua madre o l'osservatore erano con lui. Gli esperimenti ideati daJersild e Holmes contribuiscono a chiarire la questione, pur avendo, a loro volta, evidenti limiti. Risultati sperimentali

È evidente che considerazioni di ordine etico limitano grandemente i tipi di esperimenti che è lecito fare per indagare quali siano le situazioni che suscitano paura negli esseri umani, specialmente nel caso di bambini piccoli. Pertanto J ersild e Holmes, nel loro lavoro sperimentale con bambini tra i due e i sei anni, presero molte precauzioni. In primo luogo, ogni bambino era per tutto il tempo in compagnia di un adulto che aveva esperienza di bambini e aveva avuto molti contatti con lui prima dell'inizio dell'esperimento. In secondo luogo, tutte quelle a cui i bambini furono posti di fronte erano situazioni che per molti bambini di solito non risultano spaventose. In terzo luogo, il bambino veniva introdotto nella situazione gradualmente, attraverso facili passaggi. Infine, se il bambino si rifiutava di prendere parte all'esperimento, esso veniva interrotto. Vi erano otto situazioni che potevano provocare paura. Quattro venivano presentate il primo giorno, per circa quindici minuti; due il giorno seguente; due circa due settimane dopo. Tra una situazione e l'altra, si lasciava giocare il bambino per pochi minuti con alcuni giocattoli. Poiché le diverse situazioni vennero presentate a ogni bambino sempre nello stesso ordine, è possibile che le reazioni alle situazioni successive siano state influenzate dall'esperienza fatta in quelle precedenti, ma è difficile sapere in quale direzione. Da una parte, è possibile che, per un effetto di assuefazione, le reazioni alle situazioni successive siano state di meno di quelle che si sarebbero avute altrimenti; dall'altra, è

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

115

possibile che progredendo nella sequenza il bambino fosse sempre più sensibilizzato, mostrando pertanto, in alcune delle ultime situazioni, più paura di quanta ne avrebbe avuta altrimenti. Il risultato effettivo, e cioè che nelle ultime situazioni sperimentali mostrarono paura una percentuale superiore di bambini, confermerebbe quest'ultima ipotesi. La scelta delle otto situazioni fu dovuta al fatto che, stando ai risultati delle ricerche precedenti, vi era una buona probabilità che suscitassero almeno una leggera paura in una proporzione notevole di bambini piccoli. I particolari sono i seguenti: r. Essere lasciati soli: mentre il bambino è seduto a un tavolo e gioca con un giocattolo, lo sperimentatore, con un pretesto, esce dalla stanza (che fino al momento dell'esperimento il bambino non conosceva) e rimane fuori per due minuti. Il comportamento del bambino viene registrato da osservatori nascosti. 2. Improvviso spostamento o perdita di sostegrzo: viene usato un dispositivo a ponte consistente in due assi poste una vicino all'altra, a un'altezza di circa 5 centimetri rispetto al pavimento. La prima asse è fissata saldamente; quando invece il bambino cammina sulla seconda, sostenuta solo al centro, essa cede toccando il pavimento. 3. Passaggio buio: mentre gioca a palla con il bambino, lo sperimentatore, apparentemente per caso, butta la palla in un passaggio buio, lungo 5 o 6 metri, che parte da un angolo della stanza. Si chiede al bambino di andare a riprendere la palla. 4. Persona sconosciuta: mentre il bambino è momentaneamente assente dalla stanza, un'assistente, vestita di un lungo soprabito grigio, con un grande cappello bianco e un velo che ne nasconde le fattezze, si siede in una delle due sedie poste in prossimità dell'entrata. Il bambino ritorna; si osservano le sue reazioni al momento in cui si accorge della sconosciuta, e allorché gli viene chiesto di prendere dei giocattoli posti vicino alla sedia della sconosciuta. 5.Asse alta da terra: un'asse larga 30 centimetri e lunga circa 20, dello spessore di 5 centimetri, tenuta fermamente a posto ai suoi estremi mediante due sostegni fissi, è regolabile a varie altezze dal suolo; s'invita il bambino a camminare da un estremo all'altro dell'asse per andare a prendere una scatola di giocattoli dai colori vivaci. Prima si regola l'asse a un'altezza di poco più di un metro dal pavimento; poi la si abbassa se il bambino si rifiuta di camminare a questa altezza; la si alza invece se il bambino vi cammina sopra. 6. Rumore forte: mentre il bambino e lo sperimentatore stanno seduti a un tavolo su cui sono posti dei giocattoli, con un martello si colpisce improvvisamente un tubo di ferro lungo 60 centimetri e del diametro di circa 7 centimetri appeso al soffitto in un angolo della stanza dietro a uno schermo. Prima si osserva la reazione del bambino al rumore inaspettato proveniente da una fonte non visibile; poi lo sperimentatore, additando lo schermo, dice al bambino di «andare a vedere che cos'è che ha fatto quel rumore». 7. Serpente: un serpente innocuo, lungo circa 60 centimetri, viene posto in una scatola abbastanza fonda per essere sicuri che non ne esca non appena si toglie il coperchio. Si richiama l'attenzione del bambino sulla scatola, si toglie il coperchio e si invita il bamb0-o a guardare dentro; se il bambino fa domande, lo sperimentatore dice semplicemente: «E un serpente», mostrando poi il giocattolo e dicendo al bambino di prendere il giocattolo all'interno della scatola. 8. Grosso cane: mentre il bambino è seduto al tavolo con i giocattoli, una persona a lui conosciuta fa entrare nella stanza un grande collie tenuto al guinzaglio. Il cane viene portato fino a un dato punto della stanza, e, dopo alcune frasi preliminari pronunciate dallo sperimentatore, si dice al bambino di andare a fargli una carezza.

I soggetti erano centocinque bambini, metà dei quali provenivano da una scuola materna privata per famiglie di buone condizioni economiche, l'altra

Capitolo settimo

116

metà da una scuola materna pubblica per famiglie di condizioni più modeste. Cinquantasette erano maschi e quarantotto femmine. Si sottoponevano i bambini agli esperimenti solo quando stavano bene, ne avevano voglia ed erano di buon umore; gli esperimenti non venivano mai fatti insieme ad altri tipi di esami. Ogni volta in cui vennero eseguiti gli esperimenti vi era una buona rappresentanza di bambini di due e tre anni (mai meno di 2 I bambini, e di solito fra i 30 e i 45); invece i bambini di quattro o di cinque anni erano poco numerosi (da 7 a 14 per ciascun esperimento). Ogni esperimento, eccetto il primo, venne presentato al bambino in quattro fasi; anzitutto gli si davano istruzioni su quel che doveva fare; se era esitante, veniva rassicurato e incoraggiato; poi, se ancora tentennava, lo sperimentatore si offriva di accompagnarlo; infine, se un bambino seguitava a non voler affrontare la prova, vi si rinunciava. La prestazione del bambino venne valutata su una scala a cinque punti: o esegue senza esitazioni I esegue dopo esitazione e con cautela 2 esegue da solo, ma soltanto dopo aver protestato e cercato rassicurazione 3 si rifiuta di eseguire da solo, ma esegue se accompagnato 4 rifiuto completo Si ottennero dati abbastanza attendibili tra osservatori indipendenti. Nel presentare i loro risultatiJersild e Holmes usano criteri rigorosi per valutare la paura; soltanto il rifiuto di eseguire il compito da solo e il rifiuto assoluto di eseguirlo (punteggi 3 e 4) vennero considerati reazioni di paura. Gli autori precisano che se fossero stati inclusi anche i bambini che avevano eseguito il compito da soli (punteggio 2), le percentuali che mostravano reazioni di paura sarebbero salite di circa un terzo. I risultati sono riportati nella tabella 7. 1. La percentuale di bambini che secondo questi criteri mostrano di avere paura in questi esperimenti varia poco quando si confrontano i bambini di due anni con quelli di tre anni; invece dopo i quattro anni vi è una notevole Tabella 7.1 Età (anni) N Situazione 1.

2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Essere lascia ti soli Perdita di sostegno Passaggio buio Persona sconosciuta Asse alta da terra Rumore forte Serpente Grosso cane

Fonte:Jersild e Holrnes (1935a).

da 2 a 3 21-33

da 3 a4 28-45

da4a 5 7- 14

da 5 a 6 12-13

%

%

%

%

12 24 47 31 36 23 35 62

16 9 51 22 36 20 56 43

7 o 36 12 7 14 43 43

o o o o o o 43 (non esaminata)

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

117

riduzione, che diventa particolarmente apprezzabile dopo il compimento dei cinque anni. Come già si è osservato, le situazioni sperimentali vennero presentate a ogni bambino sempre nello stesso ordine, e quindi è difficile stabilire con sicurezza un confronto per quel che riguarda la loro proprietà di elicitare paura. Le tre situazioni che più delle altre risultano aver suscitato paura in un'alta percentuale di bambini fino ai cinque anni, sono le situazioni 3, 7 e 8: il passaggio buio, il serpente e il grosso cane. In ognuna di queste situazioni almeno un terzo dei bambini si rifiutarono sempre di affrontare l'esperimento da soli, e in alcuni gruppi ciò accadde per più della metà dei bambini. Se si aggiungono i bambini con punteggio 2, quelli cioè che eseguirono il compito solo dopo aver ricevuto rassicurazione e incoraggiamento, le percentuali vanno da circa il 50 all'8o per cento. Se poi si fossero inclusi anche i bambini che avevano esitato e avevano eseguito il compito con cautela (punteggio 1), si sarebbe trovato che la stragrande maggioranza dei bambini mostravano qualche traccia di paura in queste tre situazioni. Dunque, anche se si tengono presenti gli effetti dovuti all'ordine degli esperimenti, i risultati confermano in buona Inisura un'idea molto diffusa, e cioè che un gran numero di bambini piccoli molto facilmente hanno paura del buio e degli animali. Risultati considerati in rapporto all'età

I dati esaininati fin qui inducono a ritenere che, lasciando da parte la paura della separazione, tutte le situazioni che secondo quanto si può osservare suscitano paura nei bambini durante i priini cinque anni di vita possono essere comprese in quattro categorie principali, in cui, fino a un certo punto, le proprietà che suscitano paura variano con l'età dei bambini: 1) Rumore e situazioni associate al rumore; improvvisi cambiamenti d'illuininazione e movimenti inaspettati e improvvisi; oggetti in avvicinamento; luoghi elevati. È particolarmente facile che queste situazioni suscitino paura quando il bambino ha uno, due e tre anni. 2) Estranei, persone sconosciute vestite in modo strano; oggetti e luoghi sconosciuti; è particolarmente facile che la novità di un oggetto o di una persona susciti paura negli ultiini mesi del primo anno di vita, e per tutto il secondo e il terzo anno: in seguito vi è una tendenza alla diminuzione di questo effetto. 3) Animali: gli animali suscitarono comunemente paura nei bambini di tutti i gruppi di età osservati dai genitori (3 5 % a 2 anni, 40 % o più al di sopra dei 2 anni); la presenza di un animale, inoltre, appare essere la situazione sperimentale che più spesso suscita paura. Anche tutte le altre ricerche sull'argomento, di alcune delle quali daremo una breve descrizione, riferiscono un'alta incidenza della paura degli animali. 4) Buio, specialmente il fatto di essere soli al buio. In queste situazioni le

118

Capitolo settimo

madri rilevarono l'insorgenza della paura in circa il 20 per cento dei bambini di ogni fascia di età; sembra che, se mai, l'incidenza cresca con l'età. Inoltre, vennero osservate paura del buio e paura di stare da soli al buio in quasi la metà dei bambini esaminati nelle situazioni sperimentali. Come per la paura degli animali, anche per queste situazioni numerose altre ricerche riferiscono un'alta incidenza di paura. Le situazioni elencate nelle categorie 1 e 2 sono semplici e richiedono poco o nessun apprendimento. La tendenza ad averne paura si riscontra soprattutto nei bambini piccoli, e diminuisce via via che i bambini crescono. Le situazioni delle categorie 3 e 4 sono più complesse e possono includere un riferimento a eventi potenziali; le proprietà che inducono paura di queste situazioni non diminuiscono durante i primi anni dell'infanzia; anzi per alcune di tali situazioni esse tendono ad aumentare. Queste conclusioni sui cambiamenti che si verificano con l'età sono basate sulle ricerche trasversali fin qui esaminate, nelle quali ogni gruppo di età comprende un gruppo distinto di bambini. È pertanto rassicurante che tali conclusioni siano confermate se si segue un singolo gruppo di bambini longitudinalmente per un periodo di un anno o più. In un'altra delle loro numerose ricercheJersild e Holmes (1935b), basandosi su informazioni avute dai genitori, confrontarono il modo in cui cambiavano le situazioni che suscitavano paura in un campione di quarantasette bambini (33 avevano inizialmente 3 o 4 anni, e 14 ne avevano inizialmente 5 o 6). Il periodo in cui i bambini vennero seguiti variò da un bambino all'altro, fra i tredici e i trentacinque mesi. Viene riferito che molti bambini che prima avevano paura del rumore, dei cambiamenti improvvisi di stimolazione, delle cose e persone sconosciute, crescendo non li temevano più. Inversamente, bambini che prima non avevano paura del buio o di certi eventi prevedibili, come incidenti o rapinatori, in seguito ne avevano paura. Questi cambiamenti sono in accordo con il fatto che nel bambino aumenta, anche se ancora in modo molto limitato, la capacità di valutare gli eventi della vita quotidiana in base alla loro significatività rispetto al futuro; di questo argomento ci occuperemo ancora nel capitolo 10. Osservazioni sulla paura degli errranei

Si è molto discusso sulla tendenza ad aver paura di una persona o di un oggetto sconosciuto. Evidentemente il fatto che in un singolo caso venga suscitata paura o meno dipende da un gran numero di condizioni ancora non completamente note. Anderson, nelle sue osservazioni sui bambini che si trovavano in un parco con la madre, rimase colpito dal fatto che sembrava passare del tutto inosservata la presenza di un passante sconosciuto; parlando invece con le madri di un altro gruppo di bambini osservò che esse riferivano che, su diciotto bambini, otto avevano mostrato qualche volta paura di uno sconosciuto. Questa informa-

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

119

zione venne data spontaneamente dalle madri, le quali, di solito, apparivano molto stupite di tale fatto. La situazione più comune era quella in cui veniva in visita un amico o una persona che la madre conosceva bene, mentre forse il bambino la conosceva appena. A differenza di quanto accade con gli estranei, i quali naturalmente rimangono a una certa distanza, è facile che conoscenti e amici si avvicinino calorosamente alla madre e al bambino, suscitando nella madre un comportamento analogo; erano probabilmente situazioni di questo tipo quelle che avevano tanto spaventato parecchi bambini. (Spesso veniva notato qualche aspetto insolito del visitatore: gli occhiali, le rughe, la barba o un vocione.) La conclusione suggerita dai risultati di Anderson è che i bambini piccoli sono particolarmente spaventati dalla combinazione dell'essere estranei e dell'avvicinarsi (vedi alle pp. 12 3 sg. i risultati di Morgan e Ricciuti, 1969). Se tale conclusione è esatta, essa può in qualche misura spiegare il fatto che i bambini studiati da Heinicke e Westheimer (1966) in un nido residenziale mostrarono così spesso di aver paura dell'osservatore (vedi cap. 1). Innanzitutto i bambini erano senza la madre; in secondo luogo, l'osservatore erarimasto per loro una persona relativamente estranea; in terzo luogo, l'osservatore si avvicinava attivamente, sebbene cautamente, al bambino, per osservarne le reazioni. La paura degli animali e del buio

È notevole la regolarità con cui viene riferito che i bambini a partire dai tre anni hanno paura degli animali e del buio. Nella ricerca longitudinale di Macfarlane, per esempio, per più di novanta dei cento bambini componenti il campione le madri riferiscono che avevano paura di certe situazioni specifiche in una o nell'altra età compresa nel periodo in cui furono esaminati, che andava dai ventun mesi ai quattordici anni. A ogni esame annuale, fino agli undici anni, venne riferito che da un terzo a un quarto dei bambini avevano mostrato paura in una data situazione; tra le situazioni temute erano più spesso citati i cani e il buio, specialmente nei gruppi di età inferiore (Macfarlane, Allen e Honzik, 1954). Risultati paragonabili, anch'essi basati sulle relazioni delle madri, sono riferiti da Lapouse e Monk (1959), che eseguirono una ricerca trasversale su un campione rappresentativo di 482 bambini tra i sei e i dodici anni nello Stato di New York. Risultati analoghi emergono anche da altre due ricerche diJersild. In una di esse vennero intervistati circa quattrocento bambini tra i cinque e i dodici anni (2 5 maschi e 2 5 femmine per ciascuno di 8 gruppi di età). L'intervistatore, dopo aver iniziato ogni colloquio parlando di argomenti neutri, proseguiva chiedendo al bambino che cosa lo terrorizzasse o lo spaventasse. In una seconda ricerca vennero somministrati dei questionari a circa trecento studenti e impiegati di età compresa fra i diciassette e i trentacinque anni (per la maggior parte, di 18 e 26 anni). Venne chiesto ai soggetti di descrivere quali

120

Capitolo settimo

situazioni li spaventavano da bambini, e di indicare quali fossero le prime che riuscivano a ricordare, di quali avevano avuto più paura, di quali avevano avuto una paura più persistente; naturalmente, un'unica situazione poteva riunire tutti e tre gli aspetti. Le situazioni che, nel loro ricordo, li spaventavano, concordavano con quelle descritte dai bambini che avevano dai cinque ai dodici anni. Nei due gruppi la paura degli animali era predominante. Tra i bambini era decisamente superiore ai livelli più bassi di età; la paura degli animali venne menzionata dal 27 per cento dei bambini di cinque e sei anni, dal 22 per cento dei bambini di sette e otto anni e dall'u per cento dei bambini più grandi. Tra gli adulti, circa uno su sei menzionò la paura degli animali come la prima paura che ricordava e/o come la più intensa e/o la più persistente. La paura del buio è spesso un miscuglio della paura che si ha stando soli al buio, specialmente paura dei rumori strani o di qualche altra cosa che succede, e della paura di essere aggrediti al buio, magari da creature immaginarie come spiriti o personaggi delle fiabe, o anche da ladri e rapitori. Circa il 20 per cento dei bambini dai cinque ai dodici anni dissero di avere paura in queste situazioni e di queste cose; l'incidenza non cambiò molto con l'età; all'incirca la medesima percentuale di giovani adulti ricordarono di aver avuto le stesse paure; nel loro ricordo la paura del buio andava di pari passo con quella degli animali come una delle più intense e persistenti. La paura di farsi male, di ammalarsi e di morire

Nei due gruppi, circa il IO per cento dei soggetti riferirono o ricordarono di aver avuto paura di farsi male in un incidente o in una rissa, anche se di rado accennarono alla paura del dolore in quanto tale. Fu sorprendentemente rara la paura di ammalarsi o di morire. Di essa non parlò nessuno dei 200 bambini sotto i nove anni, e ne parlarono solo alcuni dei 200 bambini dai nove ai dodici anni. Circa il 3 per cento dei giovani adulti ricordarono la paura della malattia o della morte come la più intensa o la più persistente. L'assenza di paura della morte tra i bambini sotto i dieci anni concorda con i dati riferiti dalla Anthony (1940). Dopo aver esaminato i passaggi attraverso i quali il bambino acquisisce gradualmente il concetto della morte come una partenza senza ritorno, la Anthony conclude che la morte acquista significato emotivo per la sua equiparazione alla separazione (vedi Appendice A). La paura della malattia o della morte di uno dei genitori venne raramente menzionata sia dai bambini sia dagli adulti interrogati daJersild; la percentuale fu di circa il 3 per cento in ogni gruppo. È interessante che molto raramente i bambini più grandicelli o i giovani adulti menzionassero o ricordassero quelle situazioni che, in base alle osservazioni, suscitano più regolarmente paura nei primi due o tre anni di vita. In

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

121

entrambi i gruppi, non più del 5 per cento dei soggetti riferirono o ricordarono di aver avuto paura dei rumori, dei movimenti improvvisi, di cadere, degli oggetti sconosciuti o della gente sconosciuta, alla luce; al buio, invece, come abbiamo già detto, le cose sono molto diverse. I medici saranno inevitabilmente scettici sul fatto che mediante colloqui, anche se condotti con competenza, o mediante questionari, si possano ottenere da bambini o da giovani adulti resoconti esatti e completi di tutte le situazioni che li spaventano o li hanno spaventati. In particolare, il fatto che i bambini più piccoli (quelli di 5-6 anni) abbiano riferito situazioni del genere in numero inferiore rispetto ai bambini più grandicelli, fa in effetti pensare che i loro resoconti fossero particolarmente inadeguati; nonostante ciò, anche se non sono state riferite tutte le situazioni che suscitano paura, sembra che si possano considerare valide le informazioni positive fornite. In questo capitolo ci siamo limitati a cercare di descrivere le situazioni che comunemente suscitano paura negli esseri umani, e a indicare sommariamente come tali situazioni tendano a cambiare mentre il bambino si avvia a diventare adulto. Le possibili spiegazioni dei dati sono rinviate agli ultimi capitoli del volume. Resta tuttavia qualcosa da dire sulle situazioni sperimentali.

Alcune situazioni complesse

È di osservazione comune che è particolarmente facile che un bambino o un adulto abbia paura di una situazione caratterizzata da due o più elementi potenzialmente allarmanti; per esempio, uno sconosciuto che si avvicina improvvisamente, un cane sconosciuto che abbaia, un rumore inaspettato udito nel buio. Commentando le annotazioni fatte dai genitori in un periodo di ventun giorni a proposito delle situazioni che suscitavano paura nei loro figli, Jersild e Holmes (1935a) osservano che era spesso riferita la presenza contemporanea di due o più delle seguenti caratteristiche: rumore, persone o luoghi sconosciuti, buio, movimento improvviso e inaspettato, l'essere soli. Mentre una situazione contraddistinta da una sola di queste caratteristiche di solito si limitava a mettere in allarme il bambino, la presenza contemporanea di due o più di esse poteva suscitare una paura più o meno intensa. Poiché la reazione a una combinazione di caratteristiche è spesso notevolmente più intensa o diversa rispetto alla reazione a un'unica caratteristica, propongo di chiamare tali situazioni complesse o «composte», un termine scelto per riecheggiare quello usato in chimica. Abbiamo visto che gli animali e il buio sono situazioni che hanno grande probabilità di suscitare paura non solo durante l'infanzia ma anche in seguito. Sembra facile spiegare la loro proprietà di suscitare paura in base al fatto che ciascuna di esse costituisce comunemente una fonte di due o più delle carat-

122

Capitolo settimo

teristiche potenzialmente allarmanti già considerate. Alla fine del capitolo rn esamineremo come si sviluppano le reazioni di paura di questi due tipi di situazioni nei primi anni di vita. L'essere soli

La situazione che ci interessa in particolar modo è, naturalmente, il fatto di essere soli. Non vi è forse niente che più di questa situazione accresca la probabilità di aver paura. Trovandosi soli in un posto sconosciuto, magari al buio, sorpresi da un movimento improvviso o da un suono misterioso, pochi di noi non avrebbero paura. Se avessimo con noi un compagno impavido, però, probabilmente ci sentiremmo assai più coraggiosi; e se ci fossero con noi molte persone, il coraggio ci tornerebbe rapidamente. L'essere soli, come l'essere coscienti, «ci rende tutti codardi». Va notato cheJersild e Holmes, nell'ideare i loro esperimenti, davano per certo che la presenza di un adulto avrebbe costituito mia differenza enorme per un bambino posto in una situazione capace di suscitare paura. Non solo lo sperimentatore stava con il bambino in tutti gli esperimenti (salvo il primo), ma il sistema di valutazione era basato su quanto il bambino chiedeva sostegno o incoraggiamento da parte dello sperimentatore nello svolgere il compito. È evidente che se lo sperimentatore non fosse stato presente, si sarebbe avuta una percentuale di bambini spaventati maggiore di quella effettiva. Ciò appare dal fatto che molti dei bambini valutati come privi di paura avevano eseguito il compito - per esempio andare a prendere la palla nel passaggio buio o accarezzare il cane - solo dopo essere stati rassicurati e incoraggiati dallo sperimentatore. Inoltre, quasi tutti i bambini valutati come impauriti, perché nonostante l'incoraggiamento si erano rifiutati di eseguire il compito da soli, furono pronti a eseguirlo quando lo sperimentatore li accompagnò. Questi risultati sono talmente in accordo con l'esperienza comune che può sembrare assurdo farne oggetto di discussione. Eppure vi sono ottime ragioni per ritenere che quando psicologi e psichiatri teorizzano sulla paura e sull'angoscia, l'importanza di questi fenomeni venga gravemente sottovalutata. Lo stesso si può dire per la maggior parte degli psicoanalisti, tra i quali Freud costituisce un'importante eccezione.

Comportamento di paura e sviluppo dell'attaccamento Già nel 1920 Watson e Rayner riferirono che le reazioni di paura condizionate nei confronti di un ratto bianco in un bambino di undici mesi, Albert, non si potevano elicitare quando il bambino teneva il pollice in bocca; nel 1929 English ha descritto come una bambina di quattordici mesi non mostrasse paura di oggetti sconosciuti finché era sul suo solito seggiolone, mentre ne aveva paura se messa sul pavimento.

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

123

Anche altri di questi ricercatori dei primi tempi osservarono il fenomeno. Valentine (1930) nota che «la presenza di un compagno è notoriamente qualcosa che fa svanire la paura». L'idea di Freud, come viene ad esempio presentata nei Tre saggi sulla teoria sessuale (1905) e qui citata all'inizio del capitolo 3, non è molto diversa. In tempi più recenti Laughlin (1956) ha proposto un termine nuovo, «soteria», come opposto di «fobia», per l'intenso senso di rassicurante conforto che si può ricevere da un «oggetto d'amore», sia esso un giocattolo, un portafortuna o un talismano. Vi sono ancora molte cose da scoprire su quanto, a età diverse, la situazione in cui si trova un bambino nei confronti della sua figura di attaccamento influisca sulla sua reazione a stimoli potenzialmente suscitatori di paura. Un passo verso una maggiore comprensione è stato fatto con il lavoro di Morgan e Ricciuti (1969). Nel loro studio evolutivo sulla paura degli estranei essi riferiscono che, durante i primi otto mesi, influisce poco sulla forma o sull'intensità della reazione il fatto che il piccolo sia seduto sulle ginocchia della madre o su un seggiolino posto a una certa distanza da lei. Invece in seguito, specie dopo il dodicesimo mese, la vicinanza alla madre diventa una variabile della massima importanza. Morgan e Ricciuti studiarono ottanta bambini che rientravano in cinque gruppi di età (4 mesi e mezzo, 6 mesi e mezzo, 8 mesi e mezzo, IO mesi e mezzo, 12 mesi e mezzo). Di ogni bambino veniva esaminata la reazione all'estraneo: a) quando era seduto sulle ginocchia della madre; b) quando era seduto in un seggiolino a poco più di un metro da lei. Dopo essere en trato, l'estraned si comportava secondo una routine fissa. Prima stava seduto, in silenzio ma sorridendo, circa a un metro e ottanta dal piccolo; poi gli parlava; indi si spostava senza far rumore, portandosi a una distanza di circa sessanta centimetri, s'inginocchiava e si metteva ancora a parlare; infine toccava la mano del bambino. Dopo una pausa di mezzo minuto, si ritraeva, procedendo come prima ma in ordine inverso. Il comportamento del bambino veniva osservato da uno spioncino. Venivano assegnati punteggi positivi se il bambino sorrideva, balbettava, vocalizzava, si protendeva verso l'estraneo; punteggi negativi se aggrottava le sopracciglia, s'imbronciava, si agitava, frignava, piangeva, si voltava verso la madre ed evitava lo sperimentatore, o si tirava indietro. Se restava calmo e si limitava a guardare l'estraneo o la madre, il punteggio era zero. I tre quarti dei bambini nei due gruppi di età inferiore (4 mesi e mezzo e 6 mesi e mezzo) reagirono con calore all'estraneo sorridendo, vocalizzando e protendendosi verso di lui; non vi fu una grande differenza tra quando erano 5 Ogni bambino venne sottoposto all'esperimento con due estranei, un uomo e una donna. A ogni livello di età vi fu una tendenza a reagire meno amichevolmente e con maggior timore verso l'uomo che verso la donna. Non è possibile sapere se ciò sia stato causato dalla differenza di sesso, o da qualche altra differenza presente tra i due sperimentatori.

124

Capitolo settimo

seduti sulle ginocchia della madre e quando non lo erano. Solo uno diede segni di paura. Invece i bambini dei tre gruppi di età maggiore non soltanto mostravano più facilmente di aver paura, ma risultarono sempre più sensibili alla posizione della madre. Tra i bambini appartenenti ai due gruppi di età intermedia (8 mesi e mezzo e IO mesi e mezzo) un quarto si ritrassero o manifestarono qualche altro segno di paura; tra i bambini che avevano dodici mesi e mezzo, non meno della metà si ritrassero o erano altrimenti spaventati. L'effetto della posizione della madre sulla reazione era appena percepibile nei due gruppi di età intermedia, mentre nei bambini di dodici mesi e mezzo era molto evidente. Solo quando era seduto sulle ginocchia della madre, uno di questi bambini di un anno accoglieva bene lo sconosciuto. Quando erano seduti a un metro di distanza dalla madre, tutti i bambini mostrarono paura. Risultati quasi simili sono riferiti da Bronson (1972) in base alla sua breve ricerca sperimentale già citata, svolta su bambini fra i tre e i nove mesi. Egli osserva come la reazione a un estraneo venga influenzata dal fatto che il bambino: a) sia in braccio alla mamma; b) sia in grado di vederla. A quattro mesi vi era qualche indizio che il fatto di essere in braccio alla madre riduceva la preoccupazione quando l'estraneo si avvicinava entro il raggio di circa mezzo metro e chiamava il bambino. Ma a sei mesi e mezzo il fatto di essere in braccio alla madre riduceva considerevolmente la preoccupazione, e così pure a nove mesi. La presenza della madre entro il raggio visivo, a poco più di un metro dal bambino, non influiva granché sull'intensità della preoccupazione suscitata da un estraneo nei bambini di quattro mesi e mezzo o sei mesi e mezzo. A nove mesi, invece, risultò che il contatto visivo con la madre riduceva la preoccupazione. Inoltre a tale età non era infrequente che un bambino strisciasse carponi sul corpo della madre quando l'estraneo si avvicinava. Alla luce di questi risultati è interessante considerate di nuovo il celebre caso di Albert, di cui Watson e Rayner riferirono cinquant'anni fa. In una serie di esperimenti questo bambino di undici mesi era stato condizionato ad avere paura di un ratto bianco, e poi, per generalizzazione, di un coniglio, di un pezzo di pelo di foca e dei capelli umani. Lo stimolo incondizionato era un forte rumore provocato battendo una lunga sbarra di acciaio con un martello, proprio dietro alla sua testa. I teorici dell'apprendimento ne dedussero che molti casi di fobia vanno riportati a un condizionamento di questo tipo. Spesso le deduzioni tratte da questo caso sono state messe in questione (vedi Marks, 1969). Nel contesto di questo lavoro meritano di essere notati i punti seguenti: innanzitutto, Albert era stato «allevato quasi fin dalla nascita in un ambiente ospedaliero» ed era stato scelto per l'esperimento perché sembrava «sciocco e privo di emozioni». In secondo luogo, il condiziona-

Situazioni che suscitano paura negli esseri umani

125

mento venne eseguito tenendolo su un materasso messo su un tavolo, senza che vi fossero figure familiari a cui egli potesse rivolgersi. Ciò nonostante, alcune delle sue reazioni furono quelle che ha un bambino rivolgendosi verso una figura materna; per esempio, alzare le braccia come per essere preso in braccio, e poi nascondere la testa nel materasso. Inoltre, quando era agitato Albert si succhiava facilmente il pollice. Per gli sperimentatori questo risultò un grave inconveniente, perché «al momento in cui la mano raggiungeva la bocca, egli diventava inaccessibile allo stimolo che produceva paura. Più volte (...) dovemmo togliergli il pollice di bocca, prima di riuscire ad ottenere la risposta condizionata». Da queste osservazioni gli sperimentatori stessi raggiunsero una conclusione molto significativa: «A quanto sembra, fin dalla nascita se l'organismo è sotto l'influenza di stimoli d'amore è bloccato rispetto agli altri stimoli.» Pertanto i risultati di questi primissimi esperimenti di Watson e Rayner e di quelli più recenti di Morgan e Ricciuti e di Bronson concordano con il quadro dello sviluppo del comportamento di attaccamento delineato nel primo volume, e anche con due scoperte di Schaffer già descritte in questo volume. La prima (cap. 3) è che prima dell'età di ventotto settimane i bambini non protestano se vengono tolti alla madre e portati nell'ambiente estraneo di un ospedale, mentre dopo i sette mesi protestano. L'altra (riferita nel presente capitolo) è che, mentre un bambino di dodici mesi posto di fronte a oggetti sconosciuti si rivolge costantemente alla madre se è seduta dietro di lui, un bambino di sei mesi appare dimentico della presenza della madre. Si può dunque affermare in generale che, così come l'attaccamento alla figura materna diventa sempre più organizzato durante l'ultima metà del primo anno di vita, lo diventa anche il fatto di ritrarsi da una situazione che suscita paura. Inoltre, poiché a dodici mesi l'apparato cognitivo del bambino è abbastanza sviluppato da permettergli di tenere conto di oggetti e di situazioni assenti per breve tempo, il bambino è anche in grado di organizzare il proprio comportamento in modo da spostarsi, allontanandosi da una situazione e nello stesso tempo avvicinandosi a un'altra. Pertanto, il bambino entra nel secondo anno di vita con le capacità necessarie per reagire nel duplice modo che è tipico del comportamento di paura organizzato. Nel capitolo 8 descriveremo brevemente come le giovani scimmie attraversino le stesse fasi di sviluppo, ma a un ritmo più rapido. La paura di eventi futuri

In questo capitolo abbiamo concentrato l'attenzione soprattutto sulla natura di quelle situazioni che, a quanto si può osservare, suscitano il comportamento di paura nei bambini. Tuttavia nel corso della vita umana le situazioni che possono suscitare paura includono non soltanto quelle realmente presenti, ma altre più o meno simili che vengono previste. I bambini e gli

126

Capitolo settimo

adulti spesso sono in apprensione per eventi che secondo loro potrebbero verificarsi presto, e per oggetti e creature di cui sospettano la possibile comparsa. Si tratta di paure che riguardano eventi futuri. Dato che parecchie delle situazioni temute dagli esseri umani hanno tale natura e si incontrano in gran numero nella pratica medica, è necessario esaminarle dettagliatamente. Lo faremo nei capitoli 1 o e 11, dopo aver considerato le situazioni che suscitano paura alla luce della funzione biologica del comportamento. Passiamo adesso a considerare che cosa si sa sulle situazioni che suscitano paura negli animali.

Capitolo 8 Situazioni che suscitano paura negli animali

Indizi naturali di pericolo potenziale Le situazioni stimolo che suscitano paura in altre specie non sono esattamente le stesse che suscitano paura negli esseri umani; tuttavia hanno molto in comune. Questo fatto è particolarmente evidente nel caso dei Primati non umani, di cui si occupa in prevalenza questo capitolo. Per gli etologi è indubbio che molte delle situazioni stimolo che suscitano paura negli animali vadano considerate come indizi naturali di eventi che costituiscono un pericolo potenziale per le specie in questione. Ciò vale soprattutto per quelle situazioni che suscitano paura la prima volta che un individuo le incontra. Di solito sono i recettori a distanza che servono ad avvertire la presenza di questi indizi naturali. A seconda della specie cui appartiene, un animale si baserà in prevalenza su indizi e recettori visivi, o uditivi, o olfattivi, o su qualsiasi loro combinazione. 1 Solo quando i recettori a distanza non sono riusciti a scoprire in tempo utile i pericoli potenziali, entrano in azione i recettori prossimali, cioè il tatto e il dolore, e può anche darsi che allora sia troppo tardi. Pertanto gli indizi lontani e i recettori a distanza svolgono un ruolo fondamentale nel suscitare il comportamento di paura. Fra tutte le possibili situazioni stimolo che possono fungere da indizi di pericolo potenziale e che possono essere percepite a distanza, alcune sono utilizzate da una grande varietà di specie animali. Le più note sono lestraneità e laccostamento subitaneo, che elicitano regolarmente risposte di paura negli uccelli e nei mammiferi. Un'altra di queste situazioni è la «voragine», a cui i giovani mammiferi delle specie finora esaminate mediante test reagiscono innescando un'azione di evitamento. · 1 Per un esame delle reazioni di paura negli animali, vedi Tinbergen (1957); Marler e Hamilton (1966); Hinde (1970).

128

Capitolo ottavo

Esistono poi situazioni d'altro genere che suscitano reazioni di paura solo in animali di alcune specie, e qualche volta solo di un'unica specie. Per esempio, in alcune specie di uccelli la vista del pelo dei mammiferi elicita reazioni di paura; in altre, la vista di un paio di occhi fissi o di qualcosa che cada dal cielo. Per alcune specie di falene notturne gli acuti richiami dei pipistrelli predatori inducono al volo istantaneo, o alternativamente alla «catalessi». Quindi gli indizi naturali lontani di pericolo potenziale si possono classificare, come i farmaci, in indizi «ad ampio spettro», a cui sono sensibili gli animali di un'estesa gamma di specie, e «a spettro ridotto», a cui sono sensibili gli animali di un'unica specie o di poche specie. Molti dei segnali di allarme di uccelli e mammiferi agiscono come indizi ad ampio spettro, dal momento che vi rispondono con paura non solo i membri della specie che li emette, ma anche i membri di altre specie. Questo in parte è dovuto al fatto che i segnali di allarme delle varie specie hanno finito per assomigliarsi, presumibilmente attraverso un processo di selezione naturale. In numerose specie animali gli stimoli olfattivi, alcuni ad ampio spettro e altri a spettro ridotto, sono particolarmente efficaci nell'elicitare il comportamento di paura. Questi «odori a scopo di avvistamento» possono provenire da due fonti: da nemici o da amici. Da una parte, com'è ben noto, l'odore di un predatore che si sta avvicinando, uomo o lupo, può elicitare reazioni di paura in numerosi mammiferi erbivori, come zebre, cervi e antilopi. Dall'altra, un «odore di allarme» emesso da un animale quando è spaventato o ferito può elicitare reazioni di paura in altri animali (proprio come può farlo un segnale di allarme), ma in questo caso è più facile che l'effetto resti limitato ai membri della stessa specie. Dunque gli animali di tutte le specie nascono con una tendenza genetica a svilupparsi in modo da reagire con una forma o con un'altra di comportamento di paura quando percepiscono una situazione stimolo che funge da indizio naturale di uno dei pericoli che minacciano in particolare i membri di quella specie. Dato che alcune categorie di pericolo potenziale sono comuni per molte specie, gli indizi relativi fungono da indizi ad ampio spettro, e poiché altri pericoli potenziali sono tali solo per alcune specie, gli indizi relativi saranno indizi a spettro ridotto. Nell'uomo sono svariate le forme di comportamento che si possono propriamente classificare come comportamenti di paura; per le specie non umane è diverso. Le reazioni comprendono da una parte l'acquattarsi, il raggomitolarsi, il bloccarsi, il nascondersi, dall'altra l'emissione di richiami vocali, la fuga, la ricerca della vicinanza di compagni. La precisa reazione esibita dipende da molti fattori: la specie, il sesso, l'età, lo stato fisiologico, nonché il tipo particolare di situazione che ha suscitato la paura. Per esempio, Hinde (1970) riferisce una scoperta di Hogan: i pulcini si ri-

Situazioni che suscitano paura negli animali

129

traggono dagli stimoli molto intensi (e di fronte ad alcuni altri stimoli), mentre il blocco è elicitato dagli stimoli che sono sconosciuti, nuovi o sorprendenti. Inoltre, tanto Lorenz (1937) quanto Tinbergen (1957) hanno mostrato come, in molte specie di uccelli, situazioni diverse possano elicitare tipi diversi di reazioni. Il gallo selvatico della giungla birmana (come pure il gallo domestico) possiedono due distinti richiami vocali di avvertimento, che emettono come reazione alla vista rispettivamente di un rapace in volo e di un predatore terrestre. Quando viene udito da un altro gallo, il richiamo relativo al rapace suscita una fuga verso il basso, che culmina se è possibile sotto la protezione di qualcosa che ricopra; quando invece ode il richiamo relativo al predatore, l'altro gallo scappa volando su un albero. Questi diversi tipi di comportamento in reazione a distinti richiami di allarme costituiscono un'ulteriore prova del fatto che, come si è detto nel capitolo 6, ci troviamo di fronte non già a un singolo e onnicomprensivo «istinto di paura», ma a un insieme eterogeneo di forme interrelate di comportamento, ciascuna elicitata da un insieme leggermente diverso di condizioni causali. Il comportamento di paura, come abbiamo sottolineato, non solo può allontanare un animale da un certo tipo di situazione, ma può attirarlo verso o dentro situazioni di altro tipo. A seconda del richiamo di allarme che ha udito, una gallina vola giù a terra sotto un riparo oppure su un albero. Una forma di comportamento presente in animali di moltissime specie e che ha un interesse particolare per la nostra tesi, è il movimento che porta un animale verso i suoi compagni. Per esempio, sotto la minaccia di un falco le pavoncelle non solo prendono il volo, ma restano una accanto all'altra; lo stesso fanno gli storni. (Invece, nella stessa situazione, le pernici si acquattano al suolo.) Anche la maggior parte dei mammiferi che vivono in gruppi si riuniscono insieme quando sono in allarme. Movimenti di questo genere sono particolarmente evidenti nei piccoli dei mammiferi, i quali, salvo poche eccezioni, abitualmente corrono verso la madre e le restano attaccati. Ritorniamo ora alle situazioni che suscitano paura. È probabile che in tutti gli esempi di situazioni distanti citati finora in questo capitolo la reazione consistente in un comportamento di paura di qualche tipo avvenga già la prima volta che un individuo di una data specie le incontra. In questi casi non è necessario che l'individuo abbia l'opportunità d'imparare che quella situazione è potenzialmente pericolosa. Ma nel caso di altre situazioni stimolo le cose stanno in modo del tutto diverso. Si ha una reazione di paura solo dopo che si è creata un'associazione tra la situazione e un qualche altro indizio di pericolo potenziale. Un indizio -non l'unico - universalmente noto che induce il formarsi di una di queste associazioni acquisite è il dolore. I recettori del dolore sono prossimali, e pertanto il loro ruolo differisce sotto molti aspetti da quello dei recettori distali. In primo luogo, di solito i recettori del dolore entrano in azione come ultima risorsa e solo quando i re-

130

Capitolo ottavo

cettori distali - o le reazioni di paura che essi possono aver elicitato - non sono riusciti a far fuggire l'animale. In secondo luogo, la sensazione di dolore induce di solito un'azione immediata e urgente. In terzo luogo, la sensazione di dolore può anche significare che il pericolo si è già concretizzato. Queste ragioni possono facilmente far pensare che dolore e pericolo siano in qualche modo identici, cosa che naturalmente non è vera (lo vedremo nel prossimo capitolo), dando così al dolore un'eccessiva importanza nelle teorie sul comportamento di paura. Poiché il dolore, essendo un indizio prossimale di pericolo potenziale, è molto tardivo nell'agire, per un animale è un grande vantaggio biologico apprendere a riconoscere le situazioni potenzialmente dolorose in base a indizi lontani a esse associati. L'indagine su tale apprendimento ha costituito per molto tempo uno degli interessi principali degli psicologi sperimentali; di conseguenza si sa parecchio su di esso. In particolare, grazie a esperimenti di condizionamento in cui uno stimolo neutro veniva accoppiato con uno stimolo doloroso, da molto tempo è noto che in una grande varietà di specie di mammiferi una reazione di paura a uno stimolo che prima era neutro si crea rapidamente ed è molto difficile da eliminare. Il vivo interesse per le proprietà che il dolore ha di suscitare paura, e per l'apprendimento a cui tale fatto dà origine, ha talora indotto a trascurare il ruolo enormemente importante e primario degli indizi e dei recettori a distanza, negli animali quanto nell'uomo; di conseguenza, assai spesso non si è compreso che in molte specie un nuovo indizio lontano di pericolo potenziale può essere prontamente appreso con l'osservazione del modo in cui vi reagiscono i compagni, e poi imitandoli, così come può essere appreso perché è stato associato al dolore. Nei mammiferi, in realtà, uno dei modi più importanti con cui situazioni nuove arrivano a essere categorizzate come potenzialmente pericolose, così che vi si reagisce con un comportamento di paura, è proprio l'imitazione di animali più anziani, specialmente i genitori. Nei Primati questo tipo di comportamento imitativo ha una parte più importante che in qualsiasi altro mammifero.

Il comportamento di paura nei Primati non umani Alcuni anni fa, dopo una lunga esperienza con gli scimpanzé in cattività, Yerkes e Yerkes (1936) scrivevano: «I caratteri di stimolo che sono precocemente e successivamente dominanti nel determinare reazioni di evitamento sono movimento visivo, intensità, subitaneità, repentinità e rapidità di cambiamento nello stimolo o nel complesso degli stimoli.» In questa descrizione, anche se essa va leggermente rielaborata, sta il succo della questione.

Situazioni che suscitano paura negli animali

131

Osservazioni in situazioni naturali

Chi ha osservato i Primati in situazioni naturali sa bene che un rumore o un movimento improvviso produce immediatamente l'effetto di allarmare i soggetti facendoli scomparire rapidamente. Descrivendo le proprie esperienze nell'osservazione delle scimmie langur nelle foreste dell'India, laJay (1965) scrive: «I gruppi della foresta si abituavano gradualmente a me, e li ho potuti seguire a una distanza di circa quindici metri. Invece, se un movimento improvviso nel sottobosco li spaventava, scomparivano immediatamente alla vista.» I rumori improvvisi hanno lo stesso effetto. Per una specie che vive nella foresta, come tende a essere la scimmia langur, dovunque si trovi, la salvezza sta sulla cima degli alberi. Invece per le specie terricole vi è salvezza solo in un luogo particolare. Per esempio, nel1'Africa orientale il territorio domestico di ogni banda di babbuini olivastri dove contenere almeno un folto di alti alberi sulle cui cime la banda si ritira quando è in allarme, e su cui dorme (DeVore e Hall, 1965). Più a nord, in Etiopia, i gruppi familiari delle specie affini di amadriadi devono vivere entro un raggio in cui sia possibile raggiungere delle voragini scoscese in cui possano, analogamente, ritirarsi (Kummer, 1967). Il modo in cui sono situati i loro rifugi costituisce una determinante fondamentale del comportamento di questi animali: «Quando i grandi predatori, come i leoni, sono numerosi(...) l'assenza di alberi in certe zone può impedire ai babbuini di accedere a ricche fonti di cibo, anche quando il cibo generalmente scarseggia» (DeV ore e Hall, 1965). Nelle ricerche sul campo pubblicate fino a oggi sui Primati non umani non sempre viene prestata un'attenzione sistematica alle situazioni che suscitano un comportamento di paura e alle forme che solitamente tale comportamento assume. Il resoconto della ricerca a lungo termine sugli scimpanzé allo stato selvaggio svolta in Tanzania dalla Van Lawick-Goodall (1968) riporta assai più particolari della maggior parte dei resoconti. La Van Lawick-Goodall inizia il suo resoconto sottolineando che la forma che il comportamento di paura assume «dipende dalla situazione, e dall'individuo o dagli individui interessati». Quando uno scimpanzé viene spaventato da un rumore o da un movimento improvvisi vicino a lui, la sua reazione immediata è di chinare la testa e coprirsi con un braccio, o con le due braccia, il muso; può anche tendere verso l'alto le due mani. Occasionalmente queste reazioni allo spavento sono seguite da un movimento del dorso della mano per allontanare l'oggetto colpendolo, altre volte dalla fuga. Quando l'oggetto allarmante è un altro scimpanzé di rango più elevato, la fuga è accompagnata da alte strida; quando si tratta di un altro oggetto allarmante, la fuga avviene in silenzio. Un'alternativa alla fuga può essere il ritirarsi con circospezione in modo da non essere visti, unito a occasionali sbirciatine per vedere che cosa sta succedendo.

132

Capitolo ottavo

Le situazioni che secondo quanto riferisce la Van Lawick-Goodall avevano suscitato reazioni terrorizzate comprendevano rumori o movimenti improvvisi, per esempio un uccello che volava basso, un grande insetto o un serpente. Molto spesso in uno scimpanzé reazioni di paura venivano suscitate dai gesti minacciosi di un altro animale di rango più elevato. L'osservatrice stessa, prima che gli scimpanzé si abituassero alla sua presenza, era comunemente causa di paura e di fuga. Dopo circa un anno molti animali proseguivano nelle loro occupazioni normali anche quando la ricercatrice si trovava a una distanza di 15-25 metri. Tuttavia se si metteva a seguirli, in breve gli scimpanzé diventavano irrequieti; spesso doveva nascondere il proprio interessamento fingendo di fare qualche altra cosa, per esempio mangiare delle foglie o scavare delle buche. Sapendo che in numerose specie gli animali emettono un richiamo di allarme quando sono spaventati, la Van Lawick-Goodall si stupì che gli scimpanzé da lei osservati non lo facessero mai (eccetto quando fuggivano da un altro animale della stessa specie); usavano invece scappare silenziosamente, ciascuno per conto proprio. Tuttavia venivano rapidamente messi in stato di vigilanza dai richiami di allarme delle altre specie; erano «invariabilmente messi sul chi vive dal grido di allarme dei babbuini, e dai richiami di allarme. di altre scimmie, dell'antilope africana e di alcune specie di uccelli; quando udivano tali richiami, scrutavano in giro per scoprire quale fosse la fonte di disturbo». Come in tante altre specie, anche per gli scimpanzé l'allontanamento da una situazione o da un evento allarmanti costituisce solo la metà del comportamento di paura; l'altra metà consiste nello spostarsi verso un posto considerato come sicuro, o nello stabilire un contatto fisico con i compagni; quest'ultimo comportamento si poteva osservare tanto negli animali adulti quanto nei giovani. La Van Lawick-Goodall descrive come gli animali adulti, quando sono spaventati, si spostano in modo da trovarsi vicini, e stanno stretti l'uno all'altro. Ritiene che tale comportamento sia un'estensione diretta di quanto si osserva regolarmente nei piccoli: Uno scimpanzé adulto può abbracciare, sforzarsi di raggiungere o cercare di montare un altro animale in circostanze analoghe, e più o meno con le stesse modalità con cui un piccolo spaventato o apprensivo corre ad abbracciare o a farsi abbracciare dalla madre, si protende per afferrare o toccare i suoi capelli, o si rizza dietro di lei afferrandola per il dorso (...)pronto a salirle in groppa se può.

La Van Lawick-Goodall parla in dettaglio degli effetti calmanti e rassicuranti del contatto con un altro animale. Il tocco di un animale dominante, una sua carezza o un suo abbraccio riusciva a calmare subito un animale subordinato; qualche volta accadeva l'inverso: si poté vedere un maschio maturo trovare conforto nell'abbracciare una femmina che aveva solo tre anni, una volta quando aveva avuto improvvisamente paura vedendosi riflesso in un vetro, e due volte dopo essere stato attaccato da un altro maschio.

Situazioni che suscitano paura negli animali

133

Anche gli osservatori di altre specie di Primati hanno riscontrato la forte propensione di un animale spaventato o agitato a toccare un compagno o ad aggrapparsi a lui. Per esempio, nel descrivere il comportamento delle amadriadi allo stato selvaggio, che vivono in unità familiari stabili in cui un maschio sta con più femmine, magari tre, e con i loro piccoli, Kummer (1967) osserva che non solo i piccoli, ma anche gli adulti, quando sono sotto tensione hanno una forte propensione a stare in stretto contatto con un compagno. Una femmina adulta, quando è in allarme, si abbarbica alla groppa del marito facendosi abbracciare da lui. Inversamente, è facile che un maschio che durante una lotta si trova sotto sforzo abbracci una delle sue mogli. Quando un animale che non sta più con la madre ma che non è ancora del tutto maturo si spaventa, va in cerca dell'individuo di rango più elevato alla sua portata; e poiché non di rado sono proprio le minacce fatte da questo animale che hanno suscitato la paura in quello più giovane, il risultato è paradossale: l'animale più giovane corre ad aggrapparsi proprio all'individuo che ha suscitato la sua paura. Tra le interessanti caratteristiche riferite da Kummer vi sono le prove che egli riporta per dimostrare che in questa specie la relazione di un maschio addomesticato con la propria femmina è strutturata strettamente sulla relazione di una madre con il figlio. Quindi risulta che la persistenza nella vita adulta di modelli comportamentali che vengono osservati in primo luogo e con maggior intensità durante la prima infanzia, è una caratteristica normale del repertorio comportamentale di altre specie di Primati. Questo ci mette in guardia dall'asserire che, quando si osserva qualcosa di simile negli esseri umani - cosa che accade tanto spesso - lo si d.ebba considerare un esempio di regressione. Non è possibile accertare, nel caso di animali allo stato selvaggio, se un individuo reagisca con paura a una data situazione quando la incontra per la prima volta o se lo fa soltanto dopo averlo appreso. Un esempio è quello della paura dei serpenti. La Van Lawick-Goodall riferisce che gli scimpanzé da lei osservati mostravano di avere paura tanto di un serpente in rapido movimento quanto di un pitone moribondo; eppure, a quanto sembra, gli scimpanzé allevati negli zoo non sempre mostrano questa paura. 2 Non è difficile far accordare con la tesi precedente dati di questo genere che sono apparentemente incompatibili. Nelle specie sociali la reazione di paura a una data situazione, una volta appresa, viene trasmessa per tradizione. 2 Moltissimi zoologi, compreso Charles Darwin, si sono interessati alla marcata tendenza delle piccole scimmie e delle scimmie antropoidi a reagire ai serpenti con una forte paura che spesso arriva fino al panico; esistono in proposito molte osservazioni. Morris e Morris (1965) hanno passato in rassegna i dati esistenti, aggiungendovi sorprendenti osservazioni fatte da loro stessi. Pur non potendo escludere che si verifichi un certo apprendimento, è tuttavia evidente che nelle piccole scimmie e nelle scimmie antropoidi del Vecchio Continente la tendenza a temere i serpenti è molto pronunciata, relativamente specifica e, una volta appresa, perdura a lungo anche in assenza di ulteriori esperienze.

134

Capitolo ottavo

Questo punto è assai bene illustrato da un'osservazione fatta nel parco di Nairobi (Washburn e Hamburg, 1965). Una banda di un'ottantina di babbuini olivastri era tanto addomesticata che li si poteva avvicinare in automobile; poi due di questi babbuini vennero uccisi a colpi di fucile (da un parassitologo del luogo). Dopo di allora i babbuini fuggivano alla vista di un uomo o di un'automobile, e otto mesi dopo non era ancora possibile avvicinarli, anche se nel frattempo avevano visto quasi tutti i giorni delle automobili «inoffensive». Questo esempio concorda con quanto è noto dall'esperienza ordinaria, e cioè che la reazione appresa in conseguenza di un'unica esperienza violenta non si estingue rapidamente, e illustra come non sia indispensabile che parecchi animali di un branco abbiano subìto effettivamente l'esperienza allarmante, poiché sussiste l'abitudine che tutti gli animali di una banda scappino appena odono un latrato di allarme o vedono che un animale dominante fugge via. Può darsi che i membri di un branco, seguendo una tradizione stabilita una volta per tutte dalle generazioni precedenti, seguitino per anni a considerare come potenzialmente pericoloso qualcosa che per caso ha spaventato una volta uno di loro, presente o passato. In questo modo, può darsi che la tradizione che impone di evitare i serpenti o gli uomini o le automobili si sviluppi e persista in un gruppo sociale e non in un altro. Fino a poco tempo fa si tendeva a ritenere che il persistere da una generazione all'altra di determinati comportamenti fosse una capacità limitata all'uomo. Oggi si riconosce che anche in molte altre specie esistono delle tradizioni culturali che riguardano parecchie forme di comportamento: il modo di cantare (Thorpe, 1956), che cosa mangiare (Kawamura, 1963), dove fare il nido (Wynne-Edwards, 1962). Non vi è dunque di che stupirsi se si scoprono in una data specie di uccelli o di mammiferi tradizioni culturali su ciò che si deve evitare. La parte svolta nello sviluppo umano dagli indizi determinati culturalmente di un pericolo potenziale sarà ulteriormente esaminata nel capitolo 10. Qui osserveremo che recenti ricerche sperimentali sulle scimmie dimostrano chiaramente che un animale può apprendere ad avere paura di una data situazione esclusivamente osservando come reagisce un compagno. Per esempio, Bandura (1968) cita una ricerca di Crook da cui risulta che alcune scimmie, che prima giocavano liberamente con certi oggetti di gioco, smisero di farlo dopo aver visto che un'altra scimmia emetteva (apparentemente) 3 grida di paura tutte le volte che toccava uno di questi oggetti.

3 In realtà si trattava di vocalizzazioni di disagio, registrate su un nastro che entrava in funzione tutte le volte che la scirnnùa toccava un oggetto.

Situazioni che suscitano paura negli animali

135

Ricerche sperimentali

Molte altre ricerche su animali in cattività, alcune delle quali a carattere sperimentale, completano le nostre conoscenze sul comportamento di paura nei Primati non umani e sulle situazioni che lo elicitano facilmente. Uno stimolo in avvicinamento e la voragine visiva sono due situazioni visive che suscitano paura nelle giovani scimmie rhesus. Le due corrispondenti situazioni sperimentali sono state descritte nel capitolo precedente, quando abbiamo parlato delle reazioni di paura dei bambini. Schiff, Caviness e Gibson (1962) hanno studiato il comportamento di ventitré scimmie rhesus di varie età di fronte a uno stimolo in avvicinamento: otto scimmie erano piccoli tra i cinque e gli otto mesi, le altre erano adolescenti o adulti. Si studiò ciascun animale da solo nella sua gabbia, alla distanza di un metro e mezzo dallo schermo su cui veniva proiettata l'ombra che si ingrandiva (looming). Tutti gli animali, tranne quattro, reagirono immediatamente ritirandosi o nascondendosi la testa. Vari animali fecero un balzo in fondo alla gabbia, spesso dando un gran colpo sulla parete posteriore. Altri, meno attivi, furono rapidi a chinare la testa e la parte superiore del corpo. (Per i quattro animali che non reagirono si pensò che guardassero altrove quando venne presentato loro lo stimolo.) Non si notarono differenze in base all'età. La velocità e la forma dello stimolo risultarono irrilevanti. Non si verificò assuefazione nel caso di due scimmie, ciascuna delle quali fu esposta a una serie di quindici prove di looming, a intervalli di IO secondi. Mostrando agli stessi animali un'ombra che si rimpiccioliva (recedeva), la reazione fu completamente diversa. Tutti, salvo quattro, restarono nella parte anteriore della gabbia e apparvero interessati all'ombra che si contraeva. Anche l'illuminazione di tutto lo schermo suscitò il loro interesse. Oscurandolo non si produsse alcuna particolare reazione, se non dopo la presentazione di uno stimolo che s'ingrandiva; in questo caso si osservarono alcuni leggeri indietreggiamenti, assai più blandi di quelli verificatisi con lo stimolo che s'ingrandiva. Il numero delle giovani sciminie rhesus sottoposte al test della voragine visiva è basso, ma le reazioni sono tutt'altro che ambigue. Walk e Gibson (1961) riferiscono di un maschio sottoposto al test a dieci giorni, poi a diciotto e poi a quarantacinque, e di una femmina sottoposta al test a dodici e a trentacinque giorni di età. Quando avevano due settimane, entrambi i piccoli si mostrarono scarsamente capaci di evitare la voragine. All'età di diciotto e trentacinque giorni, rispettivamente, i due mostrarono una pronunciata discriminazione e riuscirono a evitare la parte «profonda» in tutti gli esperimenti. Pertanto in questa specie la capacità di evitare la parte profonda è solo parzialmente attiva all'inizio della locomozione, ma migliora rapidamente. Analoghi sono i risultati di esperimenti simili effettuati in un altro piccolo campione di piccoli di rhesus da Fantz (1965).

Capitolo ottavo

136

L'estraneità è stata utilizzata come stimolo atto a suscitare paura in parec,.. chi esperimenti sui Primati. Harlow e colleghi hanno condotto numerosi esperimenti sul comportamento di paura di giovani scimmie rhesus. 4 Prima dei venti giorni, un piccolo di rhesus non dà segni di paura di fronte a stimoli visivi sconosciuti; per esempio, si avvicina fiduciosamente a un giocattolo che rappresenta un animale in moto, mai visto prima. Invece dopo quell'età, speciahnente dopo le sei settimane, la presenza di un simile giocattolo lo induce immediatamente a scappare via. I piccoli che sono stati allevati con una «madre» consistente in un fantoccio di stoffa non si limitano a scappare allontanandosi dal giocattolo allarmante, ma fanno prontamente ritorno alla madre fantoccio familiare e l'abbracciano strettamente. Spesso un piccolo molto più grande, di dodici settimane o più, dopo essere scappato da un giocattolo allarmante ed essersi stretto alla sua familiare madre fantoccio, si rilassa; allora può darsi che si stacchi dalla madre fantoccio e si avvicini con circospezione al giocattolo che induce paura; può anche darsi che lo esplori manualmente; invece, il comportamento dello stesso piccolo è molto differente quando non c'è la sua familiare madre fantoccio. È facile che in questo caso il piccolo si rotoli sul pavimento e urli (vedi oltre, p. 138). Mason (1965) ha effettuato esperimenti quasi simili con scimpanzé, usando egli pure l'ignoto come forma principale di situazione stimolo atta a suscitare paura. Anche in questa specie il comportamento è molto diverso a seconda che l'animale si trovi da solo o insieme con altri. Tale fatto induce a considerare gli effetti che sui Primati non umani hanno le situazioni complesse o composte, in particolare i notevoli effetti causati dal fatto di trovarsi soli.

Alcune situazioni complesse Le piccole scimmie e le scimmie antropoidi assomigliano agli esseri umani per il fatto che, poste di fronte a una situazione che presenta più di una caratteristica allarmante, perlopiù mostrano paura con un'intensità molto maggiore di quella che avrebbero in presenza di una sola di tali caratteristiche. Inoltre il fatto di essere soli di fronte allo stimolo che induce paura intensifica molto il comportamento di paura osservato. L'essere soli

Una ricerca sperimentale riportata da Rowell e Hinde (1963) fornisce dati quantitativi per un campione di diciassette scimmie rhesus, tredici adulti (tre maschi e dieci femmine) e quattro giovani adulti (due per sesso). Questi animali vivono insieme in gruppi stabili, formati da un maschio con tre o quat4 Un resoconto di alcuni degli esperimenti di Harlow si trova nel volume. low e Zirnrnerrnann (1959); Harlow (1961); Harlow e Harlow (1965).

l.

Vedi anche Har-

Situazioni che suscitano paura negli animali

137

tro femmine e dai loro piccoli. I test, ciascuno dei quali durava tre minuti, consistevano di situazioni molto semplici. In ognuno di essi la persona che somministrava il test, ben nota agli animali, stava vicina alla gabbia. In uno degli esperimenti offriva alle scimmie dei pezzi di banana; in un altro restava in silenzio, osservandole senza fissarle; in un terzo, si travestiva con una maschera e con un mantello, facendo dei piccoli movimenti. Prima di essere sottoposto all'esperimento ogni animale veniva osservato per mezz'ora, e se ne registrava il comportamento. Poi seguivano i tre test, a distanza di cinque minuti uno dall'altro. Nella prima serie di esperimenti gli animali vennero esaminati mentre vivevano insieme, nei loro gruppi regolari. Ogni volta che compariva lo sperimentatore, mostrarono un caratteristico cambiamento. Aumentarono molto i suoni di minaccia e le attività - gli schiocchi di labbra, il grattarsi, lo sbadigliare - associate alla tensione. Inoltre, gli animali orinarono più spesso; avevano il pelo ritto e un'espressione facciale spaventata. (Gli adulti maschi talvolta aggredirono lo sperimentatore, le altre scimmie no.) La maggior parte di queste forme di comportamento si riscontravano con assai maggiore frequenza quando lo sperimentatore portava maschera e mantello e si muoveva, che quando restava fermo. Nelle reazioni all'esperimento con la maschera si registrarono aumenti significativi di frequenza nell'emissione di piccoli suoni minaccianti aggressione, nel rizzare il pelo, nell'orinare, nell'espressione spaventata e negli sbadigli. In genere, quando lo sperimentatore si limitava a osservare, le scimmie venivano semplicemente messe «a disagio», mentre invece quando portava la maschera diventavano «allarmate e arrabbiate». In una seconda serie di esperimenti si esaminò ciascun animale singolarmente. A cominciare da sei ore prima dell'inizio dell'esperimento, le altre scimmie del gruppo vennero chiuse in una gabbia all'interno dell'edificio, mentre quella da esaminare rimaneva da sola, nella sua solita gabbia all'esterno; però poteva udire i suoi compagni e poteva vederli attraverso una finestra, e quindi non era del tutto isolata. Nonostante ciò, per ciascun animale le reazioni di paura a test molto semplici furono molto più frequenti quando era solo che quando era nel gruppo. L'aumento nel punteggio andò da tre a cinquanta volte. La reazione che aumentò di più fu quella di guardare dalla finestra i compagni assenti. Riassumendo i dati, Rowell e Hinde scrivono: Dunque si deve considerare l'isolamento non solo come un fattore aggiuntivo nel produrre la tensione, che agisce allo stesso modo in qualsiasi circostanza, bensì come un fattore che, pur producendo un effetto relativamente basso su animali non disturbati, può accentuare di molto l'effetto di altri agenti che pure suscitano la tensione. Sembra che l'isolamento, anziché aggiungersi agli effetti di tali agenti, li moltiplichi.

I risultati degli esperimenti di Harlow sulle giovani scimmie rhesus allevate

138

Capitolo ottavo

con madri fantoccio portano forti elementi a favore di questa conclusione (Harlow e Harlow, 1965). In una serie di esperimenti quattro piccoli allevati con madri fantoccio di stoffa venivano introdotti uno per volta in una «stanza sconosciuta» di quasi due metri quadrati, che conteneva vari oggetti di cui si sapeva che interessavano le giovani scimmie. Si sottopose ogni scimmiotto a due esperimenti alla settimana. In uno era presente nella «stanza» la madre fantoccio del piccolo, nell'altro era assente; a seconda della presenza o meno della sua madre fantoccio, il comportamento del piccolo variava decisamente. Quando la madre fantoccio era presente, il piccolo le correva incontro e la abbracciava stretta; quindi si rilassava, e, mostrando scarsi segni di apprensione, cominciava a salire su di lei e a toccarla. Dopo parecchie volte in cui le cose andarono così, i piccoli cominciarono a usare la madre fantoccio come base per lesplorazione. Il piccolo si allontanava dal fantoccio, si avvicinava a un giocattolo, lo prendeva in mano e lo maneggiava, poi ritornava dal fantoccio, qualche volta riportando con sé il giocattolo; l'esplorazione di un oggetto lontano dalla madre fantoccio veniva alternata a rapidi ritorni alla base; per tutto il tempo l'animale appariva rilassato e tranquillo. Quando la familiare madre fantoccio era assente, il comportamento era radicalmente diverso. Il piccolo si rotolava sul pavimento dondolandosi e piangendo, oppure correva qua e là tutto rannicchiato. Se c'era esplorazione degli oggetti, era «breve, irregolare e frenetica». L'impressione dell'osservatore era quella di un piccolo in uno stato di disagio e d'infelicità. 5 Vanno nella stessa direzione i risultati degli esperimenti di Mason (1965) su giovani scimpanzé. In un esperimento su dodici animali nati in Africa si somministrò a ciascuno di essi una scossa elettrica a un piede, mentre erano tenuti da un osservatore e mentre erano soli. Quando l'animale era solo, piangeva e urlava per il 60 per cento del tempo, quando era tenuto da un osservatore restava invece praticamente in silenzio. Si ottennero risultati analoghi mettendo l'animale di fronte a una situazione nuova. Un'altra serie di esperimenti, condotti da Gantt seguendo la tradizione pavloviana, dimostra che l'angoscia indotta sperimentalmente nei cani viene molto ridotta dalla presenza di un compagno umano, specialmente se il cane lo conosce bene. Se si accarezza il cane e gli si danno dei colpetti, si ha un effetto particolarmente accentuato; tale effetto è più pronunciato in animali resi «nevrotici» da frequenti procedure sperimentali che in animali più o meno normali. I risultati sono passati in rassegna da Lynch (1970). 5 Per i piccoli allevati da una madre fantoccio di fil di ferro aveva poca importanza il fatto che essa fosse presente o assente; i piccoli mostrarono in entrambi i casi un comportamento di grande disagio, con un livello d'intensità significativamente maggiore perfino di quello dei piccoli allevati da una madre fantoccio fatta di stoffa quando essa era temporaneamente assente: così la madre fantoccio di fil di ferro si dimostrò del tutto inefficace nel costituire una «base sicura» per I'esplorazione.

Situazioni che suscitano paura negli animali

139

Paura, attacco ed esplorazione Le situazioni stimolo che hanno buone probabilità di suscitare paura nell'uomo e in altri animali possono anche, in circostanze leggermente diverse, suscitare comportamenti di tutt'altro genere. Una di queste forme alternative di comportamento è l'attacco; un'altra è l'esplorazione. Il fatto che un animale scappi via da un oggetto stimolo che può indurre paura, o che invece proceda ad attaccarlo, dipende da moltissimi fattori, alcuni relativi all'organismo, altri alle situazioni. Tra i fattori organici la specie, l'età e il sesso hanno importanza fondamentale; in molte specie, che comprendono i Primati terricoli, è facile che gli animali più adulti, specialmente maschi, attacchino, e che gli animali immaturi e le femmine fuggano. Anche la stanchezza e una cattiva salute possono contribuire a spostare l'equilibrio nel senso d'indurre alla fuga. Spesso la fame induce all'attacco. Tra i fattori legati alla situazione, il fatto di essere in un territorio familiare favorisce l'audacia, mentre il fatto di essere altrove induce alla fuga. Se le vie di fuga sono bloccate, l'attacco costituisce la regola. Non di rado è evidente che viene suscitato un comportamento ambivalente; un individuo può dare segni di avere paura anche mentre attacca. A causa della stretta associazione tra attacco, minaccia, fuga e sottomissione, talora gli etologi li riuniscono indiscriminatamente in un unico comportamento che chiamano «agonistico». La ragione della stretta associazione tra queste forme di comportamento è che esse hanno in comune alcune delle numerose condizioni causali necessarie per elicitarle (Hinde, 1970). Qui si trova anche la spiegazione dello stretto legame tra fuga ed esplorazione, di cui ho parlato nel primo volume. È ben noto che un unico tipo di situazione stimolo, cioè l'estraneità o la novità, può suscitare fuga o esplorazione, oppure entrambe. Negli animali di parecchie specie un modesto cambiamento ambientale elicita il comportamento di esplorazione, mentre un cambiamento più importante elicita il comportamento di paura. Non di rado si p0ssono osservare simultaneamente o in rapida successione un approccio pieno d'interesse e una fuga allarmata; quale dei due tipi di comportamento prevarrà dipende da molti fattori: possono essere i dettagli dello stimolo sconosciuto, l'ambiente in cui lo s'incontra (terreno familiare o no, presenza o assenza di compagni), l'età e il sesso dell'individuo, i suoi livelli ormonali, e certamente ancora molti altri fattori. Non s'insisterà mai abbastanza nel ricordare che piccoli cambiamenti di situazione possono avere grande influenza sulla forma di comportamento osservata. Perché una popolazione di animali possa sopravvivere allo stato selvaggio ciascuno di essi deve mostrare, a seconda dell'età, del sesso e dello status sociale, un buon equilibrio tra prudenza e coraggio.

Capitolo 9 Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

I left my darling lying here, a-lying here, a-lying here, I left my darling lying here, Togo and gather blaeberries I found the brown otter's track, The otter's track, the otter's track, I found the wee brown otter's track, But ne'er a trace ofbaby-0 I found the track of the swan on the lake, The swan on the lake, the swan on the lake, I found the track of the swan on the lake, But not the track ofbaby-0 I found the trail of the mountain mist, The mountain mist, the mountain mist, I found the trail of the mountain mist, Butne'er a trace ofbaby-0. 1 (dal gaelico)

Meglio la sicurezza che la paura Nessuna delle situazioni stimolo considerate finora -l'estraneità, un cambiamento improvviso di stimolazione, un accostamento rapido, lo strapiombo, l'essere soli - è intrinsecamente pericolosa. Ognuna di esse non è niente di più che l'indice di un pericolo potenziale, o più precisamente di un aumentato rischio di pericolo, e come indice presenta solo un modesto grado di precisione. Di conseguenza, viene spesso suscitata paura in certe situazioni che in seguito non risultano per nulla pericolose; mentre, al contrario, alcuni oggetti ed eventi realmente pericolosi sono preannunciati da indizi naturali che non suscitano paura. Questa imperfetta correlazione tra indizi naturali e pericoli reali si è dimostrata una fonte di disorientamento per i clinici e una trappola per i teorici avventati. Il nucleo della teoria che noi presentiamo, derivandola direttamente dall'etologia, è che tutte le situazioni stimolo a cui l'uomo tende genetica1 [Lasciai il mio tesoro qui a giacere, I Qui a giacere, qui a giacere, I Lasciai il mio tesoro qui a giacere, I Per andare a raccogliere mirtilli I Trovai la piccola orma della lontra bruna, I L'orma della lontra, l'orma della lontra, /Trovai la piccola orma della lontra bruna, I Ma mai un'orma del piccolo - Oh I Trovai la scia del cigno sul lago, I Il cigno sul lago, il cigno sul lago, I Trovai la scia del cigno sul lago, I Ma non la scia del piccolo - Oh I Trovai le tracce della nebbia montana, I La nebbia montana, la nebbia montana, I Trovai le tracce della nebbia montana, I Ma mai una traccia del piccolo - Oh.]

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

141

mente a reagire con paura sono come un semaforo rosso o una sirena d'allarme per le incursioni aeree: sono segnali di un pericolo potenziale, ma non sono pericolose di per sé. Analogamente, tutte le situazioni stimolo a cui l'uomo, quando è in allarme, tende geneticamente ad avvicinarsi per aggrapparvisi, sono come un santuario in cui i nemici non possono penetrare. Significano salvezza potenziale: nessuna di esse è di per sé la salvezza. Mentre il valore di segnale del semaforo rosso e del santuario è conferito loro da convenzioni e viene trasmesso verbalmente, quello degli indizi naturali è conferito da un'associazione statistica e viene trasmesso dai geni. Le forti propensioni di origine genetica a reagire a queste due classi di indizi naturali o ritraendosi o avvicinandosi, sono diventate nel corso dell'evoluzione una caratteristica della specie umana a causa del loro valore di sopravvivenza. Molto più visibili durante l'infanzia e la vecchiaia, talvolta mascherate o trascurate durante la vita adulta, queste propensioni rimangono sempre con noi: sono parte integrante della natura umana dalla culla alla tomba. Questa teoria, come si vedrà, spiega' assai bene come mai, nel mondo occidentale attuale, la paura può essere facilmente suscitata da situazioni che non sono, in effetti, per nulla pericolose, e come mai possa essere prontamente lenita con azioni - come stringere un orso di pezza o succhiare una pipa - che non sono in realtà efficaci ai fini di aumentare la sicurezza. Anche se all'occhio di un intellettuale urbanizzato tale comportamento può apparire irrazionale e infantile, ed essere attribuito a fantasie patologiche, all'occhio del biologo appare come una sapienza più profonda. L'indagine scientifica mostra in effetti che, ben lungi dall'essere irrazionale o sciocco, basarsi inizialmente sugli indizi naturali di pericolo e di salvezza vuol dire basarsi su un sistema che per milioni di anni è stato preciso ed efficiente. Ricordiamo infatti che abbiamo una sola vita. Anche se talora si corrono dei rischi, o per un vantaggio potenziale o semplicemente per divertimento, nella vita di tutti i giorni è di gran lunga meglio percepire gli indizi naturali e compiere quella che in novantanove casi si dimostrerà un'azione non necessaria, piuttosto che cadere nel centesimo caso per il fatto di ignorarli abitualmente. Se regolarmente ignorassimo il rosso ai semafori, potremmo farla franca per un certo tempo, ma certamente avremmo i giorni contati. Un indizio naturale di pericolo potenziale non fa che segnalare un aumento del rischio di pericolo e non fornisce informazioni sulla gravità del rischio. Per animali di specie diverse, di età e di sesso diversi e in ambienti diversi, il rischio assoluto indicato da questo o quell'indizio può variare. Certi indizi naturali che sono strettamente collegati agli animali da preda, come gli occhi fissi, potranno essere associati in certi ambienti naturali con un grado molto alto di rischio, mentre in certi ambienti il rischio può essere basso. Analogamente, certi altri indizi naturali come il fatto di essere soli potranno essere associati a un grado alto o basso di rischio, a seconda delle circostanze e del

142

Capitolo nono

particolare individuo. Comunque sia, quali che possano essere i livelli assoluti di rischio, un indizio naturale è di regola associato a un aumento del livello di rischio. L'aumento può essere modesto o molto alto, può andare da quasi zero all'uno per cento. Senza la conoscenza di parecchi elementi della situazione globale, non si può dire quale sia il grado assoluto di rischio in un caso specifico. Quello che tuttavia appare evidente è che in tutti i casi è probabile che il grado di rischio sia aumentato. Il grande vantaggio del fatto che siamo portati a reagire con un rapido ritiro di fronte agli indizi naturali di un aumento del rischio di pericolo, è che essi fungono tutti insieme da indici di molte delle situazioni pericolose in cui potremmo imbatterci; finché sono combinati tra loro, il loro valore potenziale è enormemente aumentato, come descrive Broadbent (1973). 2 Non importa se abbracciano anche un gran numero di situazioni che non sono affatto pericolose. Meglio sentirsi al sicuro che restare in apprensione. Analogamente, è anche un vantaggio il fatto che, fuggendo da un pericolo potenziale, si cerchi di correre verso un possibile rifugio; per i piccoli animali un rifugio al coperto, per le scimmie le cime degli alberi, per le specie che vivono in gruppi il gruppo sociale, per gli animali più deboli i compagni più forti. Non importa se questa azione viene effettuata anche quando non è necessaria: ancora una volta, meglio sentirsi al sicuro che restare in apprensione. A questo punto alcuni lettori possono forse essersi spazientiti. Va bene che i princìpi esposti possono esseri veri per le scimmie e per gli antropoidi, e magari anche per i piccoli dell'uomo; ma gli esseri umani adulti possono fare qualcosa di più complesso che stare a badare soltanto a degli indizi naturali! Il pensiero e l'immaginazione, razionali o irrazionali, consci o inconsci, sono la materia prima della paura nell'uomo. Perché perdere tempo con questi meccanismi primitivi? Perché, naturalmente, gran parte della complicata sovrastruttura dei processi cognitivi ed emotivi caratteristici dell'uomo occidentale nell'ambito della paura sono intelligibili soltanto in base al fondamento primitivo di tendenze genetiche che si è evoluto in un ambiente diverso e che abbiamo in comune con altre specie di Primati. A nostro giudizio il non aver compreso l'esistenza di questo fondamento primitivo è stato causa di molti gravi equivoci. Non è solo il comportamento di tutti gli adulti umani che subisce l'influenza di questi processi primitivi; la subiscono anche le 2 Broadbent considera i diversi modi in cui elementi di prova incerti o comunque insufficienti possono essere utilizzati dal cervello al fine di prendere una decisione o di agire. Quando un certo numero di tali elementi vengono recepiti insieme, vi sono due vie da seguire. Una consiste nell'elaborarli indipendentemente l'uno dall'altro e in serie, nel qual caso è improbabile che se ne possa trarre il massimo vantaggio per prendere una decisione. L'altra via consiste nell'elaborare tutti gli elementi simultaneamente. In tal caso non solo si ottiene il massimo vantaggio, ma gli effetti sulla decisione da prendere - e pertanto sull'azione - sembrano essere straordinamente diversi da quelli ottenuti con il primo metodo. Per quanto riguarda i dati relativi agli eccezionali effetti che sul comportamento ha una combinazione di segnali naturali di pericolo, sembra probabile che le combinazioni, di nonna, vengano elaborate simultaneamente.

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

143

strutture cognitive più complesse e i modi di sentire più raffinati. Siano improvvisamente in allarme o cronicamente in angoscia, temporaneamente fiduciosi o costantemente sicuri, un uomo o una donna penseranno e sentiranno in un modo che è determinato in misura significativa da queste forti tendenze genetiche a reagire spontaneamente a indizi naturali. Nei capitoli che seguono cercheremo innanzitutto di mostrare come la forte tendenza a reagire a indizi naturali spieghi la maggior parte delle situazioni più complesse che gli esseri umani arrivano a temere e il modo in cui, in seguito, processi di valutazione sempre più raffinati inducono un'ampia gamma di modi di sentire umani. Prima di procedere, però, dobbiamo considerare ulteriormente la base genetica. Cominceremo con la speciale funzione del dolore fisico come indizio naturale. I limiti del dolore come indizio naturale

Nel passato si è postulato che quasi l'unico tipo di stimolo a cui vi è una tendenza genetica a reagire con paura è il dolore fisico, e che tutti gli altri stimoli derivano la loro capacità di indurre paura dal fatto di essere associati al dolore. Non solo questa teoria è falsa, ma basta un attimo di riflessione per capire che non è neppure plausibile. Come indizio naturale di pericolo potenziale l'esperienza del dolore fisico si colloca in una categoria particolare. Gli indizi di cui ci siamo occupati fin qui erano indizi lontani, percepiti dai recettori a distanza: occhio, orecchio, naso. Fornendo un avvertimento quando il pericolo potenziale è ancora più o meno lontano, tali indizi permettono a un animale o a un essere umano di correre ai ripari in tempo utile. Al contrario, come si è osservato nel capitolo precedente, se si attendono gli eventi fino a che si prova dolore può essere troppo tardi. Mentre i recettori a distanza si possono paragonare a sentinelle avanzate, il dolore fisico si può paragonare alla trincea. La proprietà particolare del dolore è che, presentandosi così tardi, provoca un'azione immediata e urgente. Manca quella fase di vigile circospezione così caratteristica di tanti animali dopo che hanno avvertito un indizio a distanza. Al suo posto si ha un immediato e irriflessivo ritrarsi oppure attaccare. Un'altra proprietà del dolore è, naturalmente, il suo potere di promuovere l'apprendimento. Innumerevoli esperimenti dimostrano con quanta rapidità e sicurezza un animale apprenda a riconoscere una situazione in cui ha sperimentato dolore, e a reagire in seguito evitandola. Dopo un simile apprendimento, l'animale non si basa più sul rischioso indizio vicino costituito dal dolore, ma invece arriva a far uso di indizi lontani che gli assicurano tempo e spazio per prendere provvedimenti. Le sentinelle avanzate sono all'erta per identificare un nuovo indizio e tenerlo sotto controllo. Il dolore fisico, pur potendo avere con il pericolo potenziale una correla-

144

Capitolo nono

zione maggiore di quella di altri indizi naturali, non è infallibile. Per esempio, le cure mediche possono essere dolorose, ma di solito non sono nocive, mentre uno stato veramente pericoloso come un'emorragia interna può non essere accompagnato da dolore. Questo non è che un esempio di come un pericolo serio possa presentarsi anche privo di indizi naturali o accompagnato solo da deboli indizi. Pericoli privi di indizi naturali

Abbiamo osservato che gli indizi naturali a cui reagiamo con la paura sono (singolarmente, ma soprattutto se uniti) indici di molte di tutte quelle situazioni pericolose in cui possiamo incappare. Vi sono però alcune situazioni pericolose che non presentano indizi per i quali abbiamo una tendenza naturale a reagire con la fuga. Alcune situazioni poi non emettono alcun segnale che i nostri organi di senso possano avvertire. Le malattie infettive sono appunto esempi di pericoli che si presentano in via naturale. Quando l'infezione viene trasmessa per via aerea, di solito non esiste alcun indizio naturale avvertibile che susciti in noi una tendenza genetica alla fuga. (Le infezioni trasmesse attraverso i cibi o l'acqua sono invece più facilmente avvertibili perché producono odori e sapori sgradevoli.) Oggi si sono aggiunti parecchi altri pericoli che non emettono alcun indizio a cui la natura umana sia sensibile. Ne sono esempi il monossido di carbonio e i raggi X. Dato che l'evoluzione non ha finora avuto né tempo né modo di fornirci mezzi naturali per scoprire questi pericoli, dobbiamo affidarci a indicatori costruiti dall'uomo. Pertanto, anche se con gli indizi naturali di pericolo e di sicurezza la nostra dotazione genetica ci fornisce mezzi protettivi dotati di notevole sensibilità ed efficacia, questa dotazione è tutt'altro che perfetta: in moltissimi casi siamo indotti a evitare senza necessità situazioni assolutamente prive di pericolo, mentre in altri casi siamo lasciati liberi di incappare in situazioni realmente pericolose.

Il pericolo potenziale dell'essere soli L'indizio naturale di un aumento del rischio di pericolo di cui si occupa in modo particolare questo volume è il fatto di essere soli. Statisticamente il fatto di essere soli costituisce una situazione di minore sicurezza che avere un compagno. Non è difficile rendersene conto finché si tratta dell'infanzia, delle malattie e della vecchiaia, mentre la cosa può risultare poco convincente nel caso comune di uomini e donne sani e adulti. Vi sono però buone ragioni per ritenere che le cose stiano così, soprattutto in certe situazioni, anche se nei Paesi occidentali tali situazioni possono essere rare e il rischio assoluto può non essere alto. Pertanto la tesi sostenuta in questo paragrafo è che in molte circostanze ancora oggi, pro-

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

145

prio come agli inizi della storia umana, evitare di rimanere soli è altrettanto opportuno quanto lo è evitare qualsiasi altro indizio naturale di pericolo potenziale. Non dobbiamo dunque sorprenderci di essere fatti in modo tale da trovare conforto nella compagnia, da ricercarla, e da provare angoscia, in grado maggiore o minore, quando restiamo soli. Nel primo volume abbiamo sostenuto che, se vogliamo capire il comportamento umano nel suo insieme, dobbiamo considerarlo alla luce di ciò che sappiamo sull'ambiente umano di adattamento evolutivo. Abbiamo poi affermato che nell'ambiente umano di adattamento evolutivo la funzione del comportamento di attaccamento, che promuove naturalmente la vicinanza a determinati compagni, costituisce una protezione dai predatori, e che questo vale per gli esseri umani esattamente come per altre specie di mammiferi e di uccelli. Per tutti i Primati terricoli la sicurezza consiste nello stare con il branco. L'essere separati vuol dire fornire un pasto più o meno facile a un leopardo in agguato' o a una muta di cani da caccia. Per i membri più deboli, specialmente per le femmine, i giovani, i vecchi e i malati, l'isolamento spesso vuol dire morte a breve scadenza. Questa teoria viene ancora considerata da qualcuno come una curiosità accademica. Si potrebbe dire che può ben esserci stato un tempo, nella storia dell'uomo, in cui essere soli significava essere esposti al pericolo dei predatori, ma ciò accadeva milioni di anni fa. Il fatto che reazioni simili persistano ancora oggi è una seccatura priva d'importanza. È tempo di liberarsi di queste arcaiche superstizioni. Questo modo di ragionare presenta parecchi punti deboli. In primo luogo, le tendenze genetiche costituitesi in milioni di anni non si possono sradicare da un momento all'altro anche se lo desiderassimo. In secondo luogo, la riflessione suggerisce che questo tentativo potrebbe rivelarsi ben poco saggio. Infatti in molte parti del modo oggi il rischio assoluto che accompagna il fatto di essere soli è ancora assai alto; e può darsi che anche nelle società occidentali il rischio sia più alto di quanto ci piace credere. Oggi nei Paesi occidentali, è vero, ferite e morte non vengono più dai predatori. Al posto dei predatori, le automobili e gli elettrodomestici costituiscono nuovi rischi e riscuotono il nostro tributo. Le loro vittime principali sono i bambini piccoli, che cominciano appena a camminare, e le persone anziane. Eppure, anche se l'esperienza comune suggerisce che le persone più esposte al rischio sono i bambini e i vecchi lasciati da soli, sembra che laricerca sulla prevenzione degli incidenti vi abbia prestato ben poca attenzione. 3 Dopo la pubblicazione del primo volume sono venuti alla luce altri fatti sulla pericolosità dei leopardi per gli uomini primitivi. Secondo Brain (I 970) le ossa fossilizzate del Paranthropus robustus trovate in una caverna del Transvaal sono spezzate in un modo che è tipico della preda del leopardo. Uno dei crani meglio conservati (di un essere immaturo) ha due fori laterali di misura e distanza giusta per corrispondere ai canini di un leopardo.

Capitolo nono

146

Le statistiche sugli incidenti stradali in un distretto di Londra e in Svezia sono rivelatrici. Incidenti stradali accaduti a bambini

Durante il 1968 a Londra nel rione di Southwark4 gli incidenti con coinvolgimento di pedoni furono 901, di cui 27 mortali. Sul totale dei feriti, 411, cioè quasi la metà (il 46%), erano ragazzi al di sotto dei quindici anni. L'incidenza di ferite riportate da bambini è circa il triplo che negli adulti. Il gruppo di età più vulnerabile risulta quello dei bambini tra i quattro e gli otto anni. Per questa età il rischio di restare feriti era circa cinque volte quello per gli adulti. L'incidenza per i ragazzi fra i tre e gli otto anni era solo leggermente inferiore. La distribuzione secondo le età è riportata nella tabella 9. 1. Sul totale dei bambini feriti quasi i due terzi (il 62 %) erano completamente soli. Anche tra i bambini più piccoli, più della metà erano soli. Tra gli altri bambini, parecchi erano insieme a compagni, spesso non più grandi di loro. Solo uno su otto dei bambini feriti era accompagnato da un adulto. Un quadro analogo emerge in Svezia (Sandels, 1971). L'incidenza delle ferite riportate dai pedoni è particolarmente alta per i bambini fra i tre e i dieci anni. Da una ricerca su 177 incidenti accaduti a bambini sotto gli undici anni negli attraversamenti pedonali risulta che il 44 per cento dei bambini erano soli e l'altro 34 per cento si trovavano con coetanei; solo uno su cinque era accompagnato da un adulto. Anche se non siamo ancora in possesso di dati definitivi sulla diversa frequenza degli incidenti in soggetti accompagnati o no da un adulto, tuttavia queste cifre portano a concludere che il numero decisamente superiore di incidenti stradali accaduti a bambini rispetto a quelli accaduti ad adulti è dovuto al fatto che i bambini andavano per la strada o da soli o con coetanei. 5 Chiunque abbia accudito bambini piccoli in un rione urbano non si sorprenderà certo di questa conclusione. Tabella 9.1 Età in anni O- 2,I I

3- 5,II 6- 8,II 9-1 l,II 12-14,II Totale

Numero di incidenti

14 125 124 81 67 411

Per questi dati ringrazio V. E. Golds, il poliziotto di quartiere. Alcune ricerche sulla situazione familiare dei bambini rimasti feriti in incidenti stradali (Backett eJohnston, 1959; Burton, 1968) fanno luce sui motivi per cui i genitori di questi bambini non si prendono cura di loro. Dal confronto con i bambini di un gruppo di controllo risulta che si 4

5

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

147

Rischi per gli adulti

È forse facile comprendere che per un bambino piccolo o per una persona anziana essere da solo è un rischio; si potrebbe però obiettare che le cose non stanno così per un adulto sano. La riflessione, invece, induce a ritenere che le cose stiano proprio così. Appare assai probabile che, se si avessero dati numerici confrontabili, si troverebbe che anche per gli uomini e le donne sani dei Paesi occidentali esistono molte situazioni in cui il rischio di ferirsi o di morire è maggiore quando si è soli rispetto a quando si è in compagnia. Camminare per le strade della città di notte è uno di questi casi: non per nulla in certe zone i poliziotti in perlustrazione vanno in coppia. Chi poi pratica attivamente certi sport sa bene che essere soli significa un aumento dei rischi. Nell'alpinismo, nel nuoto, nelle imprese speleologiche, nella navigazione, essere da soli è pericoloso, qualche volta perché due teste sono meglio di una sola nell'avvistare il pericolo, qualche volta perché un incidente che non costituirebbe un problema se c'è qualcuno può risultare fatale per una persona da sola. Un ulteriore pericolo per una persona sola sopravviene quando è colta dalla stanchezza: se si addormenta, non può proteggersi in caso di pericolo, mentre se si è in più persone si possono fare dei turni di guardia. La pratica dei turni di guardia sulle navi in mare è in realtà la versione organizzata e umana di un modo di dormire comune negli uccelli, che si appollaiano insieme in stormi, e nei Primati, che dormono insieme in branchi. Dato che vi sono sempre alcuni animali svegli nell'uno o nell'altro periodo della notte, mentre la maggior parte dormono, è probabile che ci sia sempre qualcuno sve~lio per poter dare l'allarme (Washburn, 1966). E ben vero che negli ultimi anni abbiamo assistito a tante imprese di navigazione solitaria. Ma proprio l'interesse generale che hanno suscitato dimostra che vengono pubblicamente riconosciuti non solo i problemi da risolvere, ma anche i rischi da affrontare. La sicurezza sta nel numero, e specialmente nella compagnia di persone familiari. La sicurezza potenziale fornita da persone familiari e da un ambiente familiare In tutti questi capitoli si è messo l'accento sul fatto che ciò che viene temuto comprende non solo la presenza, attuale o imminente, di alcuni tipi di situazioni, ma anche l'assenza, attuale o imminente, di altri tipi di situazioni. Durante tutta la vita tendiamo a essere attratti da certe zone dell'ambiente tratta perlopiù di bambini non desiderati e non amati, e/o che hanno una madre costantemente preoccupata e angosciata per altre cose, ad esempio una malattia propria o di altre persone della famiglia, oppure figlie e figli più piccoli, o parenti anziani, o un'altra gravidanza. Dati analoghi sono riferiti da Martin (1970) per bambini vittime di scottature.

148

Capitolo nono

animato o inanimato, soprattutto da persone e luoghi che ci sono familiari, e ad essere respinti da altre zone dell'ambiente, specialmente da quelle che presentano uno o più indizi naturali di pericolo potenziale. Dato che due degli indizi naturali che tendiamo a evitare sono l'estraneità e l'isolamento, gli esseri umani, come gli animali di altre specie, hanno una netta tendenza a rimanere in un ambito particolare e familiare e in compagnia di determinate persone familiari. Da molto tempo è stato riconosciuto che gli animali di qualsiasi specie tendono a limitare i loro spostamenti in modo da rimanere entro quelle zone della superficie terrestre a cui sono fisiologicamente adattati. Si possono definire tali zone in funzione di parametri fisici come il suolo, l'aria o l'acqua, la temperatura, le piogge, e anche in funzione di parametri biologici come la presenza o l'assenza di certi cibi. Solo regolando in tal modo i loro spostamenti i membri di una specie riescono a mantenere entro determinate soglie critiche i valori fisiologici da cui dipende la loro vita. I tipi di sistemi comportamentali la cui attivazione e la cui cessazione fanno sì che un animale rimanga nella sua nicchia ecologica, sono del tipo tradizionalmente definito istintivo. Tuttavia, per grandi che possano essere i limiti ecologicamente determinati, essi non sono nulla in confronto ai limiti che si trovano costantemente in natura. Forse si comprende ancora troppo poco il fatto che gli individui di una specie, ben lunghi dal vagare a caso per tutta l'area della superficie terrestre ecologicamente adatta a loro, passano di solito tutta la loro vita entro un settore di essa estremamente ristretto, chiamato spazio domestico. 6 Per esempio, un topo di campagna vive entro le sue poche centinaia di metri quadrati di boschetto, un branco di babbuini entro la sua dozzina di chilometri quadrati di savana, una banda di uomini, dediti alla caccia e alla raccolta dei prodotti naturali, vive entro le sue poche centinaia di chilometri quadrati di foresta o di pianura. Anche gli stormi di uccelli migratori, che possono percorrere migliaia di chilometri dal luogo in cui fanno il nido a quello in cui svernano, usano solo zone particolari di tali luoghi; molti uccelli fanno il nido ogni anno nel luogo in cui sono nati, oppure in un luogo a esso molto vicino. Così pure uccelli e mammiferi non si mescolano indiscriminatamente con altri membri della stessa specie. Il riconoscimento individuale è la norma. Con alcuni individui si possono conservare stretti legami per lunghi tratti del ciclo di vita, con vari altri può esservi un legame meno stretto, ma purtuttavia una relazione sostenuta. Altri individui ancora possono ispirare scarso in6 Il concetto di spazio domestico abbraccia quello di territorialità, ma è molto più vasto. Mentre moltissime specie di uccelli e di mammiferi mostrano marcate preferenze per un certo spazio domestico (vediJewell e Loizos, 1966), ve ne sono alcune che conservano e difendono un territorio esclusivo. Per un esame delle probabili funzioni del mantenimento di un territorio, che possono differire da una specie all'altra, vedi Crook (1968).

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

149

teresse, altri possono essere accuratamente evitati. Così ogni individuo ha il suo ambiente personale relativamente piccolo che lo contraddistingue e a cui è attaccato. Mentre ovviamente non si può mettere in dubbio il valore di sopravvivenza della predisposizione di un animale a restare entro un ambiente ecologicamente adatto, a prima vista può apparire discutibile il valore di sopravvivenza della sua forte tendenza a rimanere all'interno del suo ambiente particolare e familiare. Se però si esamina la questione, si vede che tale modo di procedere con grande probabilità può offrire ùil vantaggio ben preciso, specialmente in circostanze sfavorevoli. Rimanendo entro un ambiente familiare, un animale o un essere umano sa subito dove è possibile trovare cibo e acqua, non solo nelle diverse stagioni di un anno normàle, ma anche durante quelle annate eccezionalmente cattive che capitano di quando in quando; sa inoltre dove trovare riparo dalle intemperie, dove vi sono alberi o dirupi o caverne che offrono sicurezza, quali sono i pericoli comuni e da quale zona è possibile che provengano. Rimanendo insieme a compagni familiari, può trarre profitto da abitudini già sperimentate e pertanto relativamente funzionali (per esempio le preferenze nell'alimentazione), e può fruire dell'azione sociale coordinata quando vi è la minaccia di predatori. Mantenendosi quindi entro il suo ambiente personale e familiare, l'individuo resta in una zona relativamente sicura, che viene tenuta libera da molti dei pericoli che altrimenti potrebbero danneggiarlo. Si è fatta l'ipotesi che il mantenersi di un individuo entro il suo ambiente familiare sia dovuto all'attivazione e alla cessazione di sistemi comportamentali sensibili a situazioni stimolo quali l'estraneità e la familiarità, l'isolamento e l'essere in compagnia. Da una parte i sistemi comportamentali che mediano il comportamento di paura tendono ad allontanare l'individuo dalle situazioni potenzialmente pericolose. Dall'altra i sistemi comportamentali che mediano il comportamento di attaccamento tendono a condurlo o a mantenerlo in situazioni potenzialmente sicure. Il discorso torna quindi al comportamento di attaccamento. Oggi possiamo vedere che i sistemi comportamentali che mantengono un individuo più giovane o più debole in vicinanza più o meno stretta di un altro individuo più forte, fanno parte di un insieme più vasto di sistemi che hanno l'effetto di regolare l'insieme dei movimenti di un essere in modo che rimanga di regola entro il suo ambiente familiare. L'attaccamento a una figura parentale, nella maggior parte delle specie, è ontogeneticamente la prima forma in cui si sviluppa questo tipo di comportamento. Nei capitoli rn, r8 e 19 mostreremo come molte delle difficoltà contro le quali si sono sempre scontrate le teorie psichiatriche e psicoanalitiche sull'angoscia siano sorte perché veniva insufficientemente riconosciuto il grandissimo ruolo svolto dall'ambiente personale e familiare, che comprende i com-

150

Capitolo nono

pagni noti, nel determinare lo stato emotivo di un individuo. Solo quando si comprende appieno che l'ambiente di ogni essere umano è per lui unico, è possibile capire i suoi sentimenti. Mantenere una relazione stabile con l'ambiente familiare: una forma di omeostasi

Per gli studiosi di :fisiologia può risultare illuminante considerare omeostatico il comportamento di cui ci stiamo occupando. Mentre i sistemi studiati dai :fisiologi conservano entro certi limiti alcune misure :fisico-chimiche interne all'organismo, i sistemi che mediano i comportamenti di attaccamento e di paura mantengono l'intero individuo entro una data parte dell'ambiente. Nel primo caso gli stati mantenuti costanti sono interni all'organismo, nel secondo riguardano la relazione tra organismo e ambiente. Uno dei principali vantaggi che si hanno se si esprime in termini di omeostasi la nostra teoria della paura e dell'angoscia è che in tal modo diventa possibile metterla in relazione con due altri sistemi teorici che si rifanno ai princìpi dell'omeostasi. Da una parte, la teoria può essere collegata alle teorie dello stress e dei disturbi da stress, la maggior parte delle quali si rifanno a concetti di omeostasi :fisiologica. Dall'altra, può essere collegata a una teoria dei processi difensivi, anch'essi tradizionalmente concepiti come qualcosa che contribuisce alla conservazione di una forma di omeostasi. Tuttavia, all'opposto del postulato di Freud che i processi difensivi contribuiscono a ridurre il livello di stimolazione nell'apparato psichico mantenendolo a un basso livello costante, la teoria qui proposta concepisce tali processi come in grado di contribuire alla conservazione di ciò che è opportuno chiamare uno stato «rappresentazionale» costante. 7 Secondo il nostro punto di vista, la conservazione di un rapporto costante tra un individuo e il suo ambiente familiare si realizza assai meno automaticamente e spontaneamente della conservazione degli stati :fisiologici costanti dell'individuo. Nel caso di entrambe le forme di omeostasi, si ritiene che l'individuo nasca dotato di una forte tendenza genetica a sviluppare sistemi biologici tali che, per il fatto di essere sensibili a certi tipi di stimoli, si attivano ogni volta che una data misura si discosta da certi limiti stabiliti e cessano di agire non appena essa è stata riportata entro tali limiti. La teoria proposta conferisce al mantenimento di un rapporto costante tra organismo e ambiente familiare un livello d'importanza biologica appena un gradino più giù del mantenimento degli stati costanti :fisiologici, molto meglio conosciuti. Inoltre, i sistemi che mantengono le due forme di omeostasi vengono considerati complementari. Infatti è evidente che :fintantoché seguitano a 7 Una teoria dei processi difensivi che incorpora queste idee verrà esposta per sommi capi nell'ultima parte del volume 3, in cui essa verrà messa a confronto con altre concezioni omeostatiche proposte a varie riprese da alcuni psicoanalisti.

Indizi naturali di pericolo e di sicurezza

151

funzionare bene i sistemi che mantengono un individuo entro il suo ambiente familiare, è facilitato il compito dei sistemi destinati a conservare costanti gli stati fisiologici; ciò è dovuto al fatto che, finché un individuo rimane entro il suo ambiente insieme con compagni familiari, è più probabile che trovi da mangiare e da bere, che ottenga una protezione sicura e continua dai pericoli naturali: predatori, veleni, cadute, annegamento, mancanza di riparo, freddo. Inversamente, fintantoché i sistemi che mantengono l'omeostasi fisiologica funzionano bene, più l'individuo sarà sano, più sarà facile per lui mantenersi entro il suo ambiente familiare. Visti in questa luce, i sistemi regolatori che mantengono costante il rapporto tra un individuo e il suo ambiente familiare possono essere considerati come un «anello esterno» dei sistemi che mantengono la vita, complementare all' «anello interno» dei sistemi che mantengono l'omeostasi fisiologica. Naturalmente si deve sottolineare che, quale che sia la categoria di omeostasi considerata, gli stati non sono mai mantenuti stabili in modo assoluto e, salvo rari casi, i punti e i limiti stabiliti non persistono immutati per tutto il ciclo di vita. In realtà, finché si prende come unità di studio l'individuo, i processi di crescita sono l'antitesi dei processi di omeostasi. Quello dell'omeostasi è pertanto solo un principio fra tanti. La ragione per cui qui gli abbiamo dato particolare importanza è che consideriamo l'omeostasi un concetto fondamentale per capire non solo la paura e l'angoscia, ma anche il dolore e il lutto. Pur dirigendo la nostra attenzione in particolar modo sulla tendenza dell'individuo a mantenere una relazione costante con il suo ambiente familiare, non trascuriamo il ruolo del comportamento di esplorazione e di investigazione, che tende a essere antitetico alla suddetta tendenza; e neppure trascuriamo i cambiamenti evolutivi che si verificano in successione regolare durante il ciclo di vita.

Capitolo 10 Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

Di vera angoscia reale, il bambino sembra portarne in sé ben poca (...)Correrà sull'orlo dell'acqua, salirà sul davanzale della finestra, giocherà con oggetti acuminati e con il fuoco, farà insomma tutto ciò che deve per forza arrecargli danno e procurare preoccupazioni a chi lo accudisce. Se alla fine l'angoscia reale si risveglia in lui, ciò è interamente opera dell'educazione, poiché non gli si può permettere di fare da sé l'esperienza che lo illumini. Sigmund Freud (1915-17)

Tre tipi di indizi Inizialmente, durante la prima infanzia, le uniche situazioni stimolo a cui il bambino reagisce con la paura sono gli indizi naturali. Durante il secondo e il terzo anno di vita si aggiungono altre situazioni, soprattutto la presenza di animali e il buio (con gli eventi che accadono al buio); entrambe queste situazioni, a nostro giudizio, sono derivati prontamente appresi di indizi naturali. Dal secondo anno di vita in poi, inoltre, il bambino è fortemente influenzato dall'osservazione e dall'imitazione del comportamento degli adulti per lui significativi. Tra i numerosissimi comportamenti che il bambino apprende in questo modo, e che sono tutti culturalmente determinati, vi è quello consistente nel reagire con paura a una serie di situazioni stimolo che prima considerava neutre o addirittura interessanti. È appropriato denominare «indizi culturali» tali nuove situazioni stimolo. È evidente che in molti casi un siffatto comportamento imitativo di paura va del tutto disgiunto dalla comprensione della natura del pericolo da evitare, e per tale ragione la paura suscitata da un indizio culturale ha molto in comune con la paura suscitata da un indizio naturale. In nessuno dei due casi si può considerare tale paura come «reale», nel senso in cui Freud usò questo termine. Solo molto lentamente, e via via che si sviluppano le sue capacità cognitive, il bambino comincia a distinguere gli indizi naturali o culturali dal pericolo reale e ad apprendere metodi personali per valutare il rischio da solo. Durante questa fase di sviluppo tutto il suo comportamento si organizza sempre più in termini di piani corretti secondo lo scopo; in seguito a questi sviluppi collegati tra loro, il comportamento di paura diventa, come si dice, «razionale» e «realistico». Pertanto è probabile che durante l'ultimo periodo dell'infanzia e dell'adolescenza, e poi nella vita adulta, la capacità di valutare il pericolo reale e di reagire in modo appropriato sia in costante miglioramento.

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

153

Nonostante tutto ciò, per importanti che possano essere questi nuovi sviluppi dell'organizzazione del comportamento di paura, persiste la tendenza a reagire con la paura a indizi sia culturali sia naturali. In realtà non solo per tutta l'infanzia, ma per tutta l'adolescenza e l'età adulta gli indizi naturali e i loro derivati rimangono tra le più efficaci situazioni stimolo capaci di suscitare paura. L'individuo più coraggioso non è immune dalla paura se vede apparire qualcosa fuori dell'ordinario o qualcosa che si avvicina subitaneamente, se ode delle grida penetranti o se si trova da solo al bl!io in un posto sconosciuto. Gli intellettuali sottovalutano troppo spesso tanto il persistere della tendenza a reagire agli indizi naturali, quanto il valore di tale tendenza; di conseguenza molta parte delle paure umane finiscono per essere considerate in una prospettiva falsa. Per esempio, la Arnold ( 1960), giustamente colpita dal ruolo della valutazione nel regolare il comportamento, giunge ad affermare che «la paura genuina si sviluppa solo quando il bambino è abbastanza grande da saper valutare la possibilità di restare danneggiato». In ogni caso, riguardo alla paura nell'essere umano, è facile imbattersi nell'assunto più o meno esplicito che, mentre la paura di un pericolo reale è una reazione sana e spesso desiderabile, ogni altra paura è infantile e nevrotica. In tutta la storia della psichiatria questo assunto ha regnato a lungo incontrastato, non solo nella tradizione psicoanalitica, da Freud in avanti (vedi sopra, cap. 5), ma anche in altre correnti psichiatriche (vedi ad esempio Lewis, 1967), ecostituisce inoltre una delle ragioni principali per cui ancora oggi la paura di essere separati da una persona amata viene così spesso considerata, erroneamente, infantile e nevrotica. Una delle tesi principali di questo libro è che la teoria secondo la quale gli adulti maturi avrebbero paura solo dei pericoli reali è profondamente errata, anche se può apparire plausibile. È naturale che un uomo o una donna adulti facciano quanto è in loro potere per valutare le prospettive di pericolo reale e per prendere le necessarie precauzioni; tuttavia tale valutazione è spesso tutt'altro che facile, e in certi casi richiederebbe troppo tempo, il che sarebbe pericoloso; reagire invece a indizi naturali e culturali è cosa facile e rapida; inoltre, reagire a indizi naturali, soprattutto quando due o più persone si trovano insieme, costituisce - come abbiamo mostrato nel capitolo precedente un metodo efficace, anche se rudimentale, per rendere minimo il pericolo e accrescere al massimo la sicurezza. Non vi è pertanto da meravigliarsi se, accanto a procedure più elaborate per la valutazione del pericolo, l'uomo adulto conserva almeno in via ipotetica la reazione a ciascuno degli indizi naturali, e reagisce a tali indizi con particolare vigore quando si trova di fronte a situazioni complesse. Pertanto nell'uomo adulto il comportamento di paura è suscitato da indizi che derivano da almeno tre fonti:

154

Capitolo decimo

a) indizi naturali e loro derivati;

b) indizi culturali appresi attraverso l'osservazione; c) indizi appresi e utilizzati in modo più o meno elaborato, al fine di valutare il pericolo e di evitarlo. Il comportamento basato su indizi del primo tipo si sviluppa molto presto e può essere definito «infantile» e «irrazionale». Il comportamento basato su indizi del terzo tipo si sviluppa molto più tardi e comunemente viene chiamato «maturo» e «realistico». Il comportamento basato su indizi del secondo tipo è intermedio: lo si definirà infantile oppure maturo, razionale oppure irrazionale, a seconda se l'osservatore condivide o no la nonna culturale espressa nel comportamento. Per esempio, la paura degli spiriti viene giudicata realistica da chi appartiene a una data cultura, e infantile da chi appartiene a un'altra cultura. Se si valuta il comportamento basato su questi tre distinti tipi di indizi, si ottiene un quadro che differisce notevolmente da quello abituale. Il comportamento basato su indizi del primo e del secondo tipo è del tutto compatibile con uno sviluppo normale e con la salute mentale, così come quello basato sugli indizi del terzo tipo. In una persona sana, infatti, sono presenti reazioni a indizi di tutti e tre i tipi; tali reazioni possono manifestarsi simultaneamente o in successione, e possono essere compatibili o in conflitto tra loro. In questo capitolo consideriamo il ruolo del comportamento elicitato da ciascuno di questi tre tipi di indizi. Dato che ci siamo già a lungo occupati degli indizi naturali, cominceremo considerando i metodi più complessi utilizzati per valutare il pericolo e per evitarlo.

Difficoltà nel valutare il pericolo reale Spesso, a quanto dicono gli psichiatri, sembrerebbe che valutare il pericolo reale sia una cosa facile, ma non è così. Sia nella vita quotidiana che nella pratica clinica, vi sono due tipi distinti di problemi. Un primo tipo di problema è la difficoltà incontrata da ciascuno di noi nel valutare ciò che costituisce o no un pericolo reale per i suoi interessi personali, un altro è la difficoltà nel valutare che cosa costituisce o no un pericolo reale per un'altra persona. Sorgono già delle difficoltà quando si cerca di definire che cosa s'intende con «pericolo reale», per sé o per gli altri: vi sono parecchi problemi in proposito. Uno è costituito dall'ampiezza del campo degli interessi di ciascuno di noi. Un secondo problema è la capacità di capire che cosa può apportare danno. Un terzo problema riguarda la grande variabilità individuale nella capacità di proteggere sé stessi e i propri interessi: in una data situazione pericolosa, per esempio, può darsi che un uomo forte sia benissimo in grado di proteggersi, mentre uno più debole, una donna o un bambino, potrebbero non esserlo.

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

155

Cominciamo da dove ognuno traccia i confini del proprio campo d'interessi. Evidentemente, qualsiasi situazione capace di arrecare un danno fisico o la morte è classificabile come pericolosa. Lo stesso si può dire per qualsiasi cosa che minacci danno o morte ai membri della nostra famiglia e agli amici più stretti. Da qui in avanti, la definizione diventa più difficile. Fino a che punto estendiamo la cerchia degli amici e dei conoscenti la cui salute ci sta a cuore? In quale misura ci identifichiamo con la salute e il benessere del nostro luogo di lavoro o del nostro ambiente di svago? Come valutiamo la minaccia ai nostri beni, alla nostra casa, ai nostri rifugi preferiti? L'esperienza mostra che l'essere umano è costantemente in apprensione e in angoscia per il rischio che subiscano qualche danno persone, beni, luoghi che vanno al di là di sé stesso e del proprio corpo; è quindi necessario includere nel concetto di pericolo reale la minaccia o il danno non solo alla propria persona, ma a tutto il proprio ambiente personale, come lo abbiamo definito nel capitolo precedente. Troppo spesso non viene riconosciuta questa necessità di includere entro i confini dell'individuo tutto il suo ambiente personale, oppure non si conoscono a sufficienza la natura e l'estensione di tale ambiente personale. Di consegunza, può passare inosservato quello che è veramente un pericolo per l'individuo. Inoltre, non solo la natura del pericolo è strettamente relativa all'individuo minacciato, ma lo sono anche, come già si è osservato, i mezzi di protezione. Persone forti e capaci sono in grado di proteggersi in situazioni in cui una persona più debole e meno capace non lo è. Anche quando si è d'accordo nel definire un pericolo reale, ciascuno di noi incontra grandi difficoltà nel riconoscerlo. Per esempio, perché un individuo riesca a valutare con precisione fino a che punto lui e i suoi interessi sono in pericolo, deve avere una conoscenza generale del mondo che lo circonda e saper prevedere i risultati in modo attendibile. Quanti di noi sono competenti sotto questo aspetto? È facile parlare di pericolo reale, ma è assai difficile valutarlo. È davvero facile dimenticare che quanto viene considerato come generalmente e permanentemente reale, non è mai più di una rappresentazione schematica del mondo che ha finito con l'essere privilegiata in un particolare gruppo sociale, in un particolare periodo storico. Per alcuni popoli, in certi periodi, la paura degli spiriti è reale. In altri periodi, per altri popoli, è reale la paura dei microbi. A proposito di realtà, rischiamo tutti di avere una visione terribilmente ristretta. Ciò 1;1erò non equivale ad asserire che tutto è soggettivo, che non esiste una realtà. E difficile utilizzare la realtà come criterio, non perché la realtà non esiste, ma per la nostra imperfetta capacità di comprenderla. Di solito viene dato per scontato che un bambino abbia un'imperfetta capacità di comprendere ciò che è o può essere veramente pericoloso, mentre si tende a dimenticare che spesso tale capacità in un adulto è appena di poco superiore.

156

Capitolo decimo

Per valutare con precisione un rischio è necessario prendere in esame più fattori simultaneamente. Si consideri ad esempio il modo in cui calcoliamo il rischio di essere attaccati da un cane. Siamo tutti d'accordo che abitualmente il cane è una creatura inoffensiva e affettuosa; ma alcuni cani qualche volta sono dannosi per alcune persone. Quali criteri dunque dovremmo applicare? Se si riflette, ci si accorge che essi sono numerosi e complessi. Una previsione accurata si baserà in parte sul tipo di cane, in parte sulla situazione in cui lo incontriamo, in parte sul comportamento del cane e in parte sulla stima della nostra forza. Dovremo allora prendere in considerazione l'età e il sesso del cane, la sua razza e magari anche l'addestramento che può aver ricevuto. Nello stesso tempo, dovremo considerare se il cane si trova sul suo territorio domestico o altrove, se è con il suo padrone o senza di lui e, nel caso sia femmina, se ha dei cuccioli, se ha familiarità con noi, come ci saluta, e se ci giudichiamo in grado di fargli fronte e di proteggerci se ci attaccasse. Si tratta in realtà di una valutazione complessa, che richiede una notevole conoscenza dei cani e una percezione precisa della situazione. Non vi è quindi da meravigliarsi se molti adulti, oltre che bambini, non si sentono capaci di effettuare una simile valutazione e si comportano come se tutti i cani fossero pericolosi finché non si siano dimostrati fidati. Altri possono semplificare le cose in senso opposto. Consideriamo ancora una volta la difficoltà di valutare correttamente il pericolo di avvelenamenti da cibo. È necessario sapere con precisione qual è l'origine del cibo, chi lo ha maneggiato, se è stato cucinato o no, e conoscere la capacità di diversi organismi di sopravvivere sottoposti a temperature diverse e per durate diverse. Non sorprende dunque se la comune padrona di casa basa il suo comportamento su un numero limitato di indizi e di pratiche appresi culturalmente. Naturalmente il bambino si trova in una situazione ancora peggiore quanto al saper valutare e prevedere il pericolo reale. Non solo è probabile che non abbia le informazioni necessarie ma, come ha ripetutamente mostrato Piaget (vedi Flavell, 1963), la sua capacità di prendere in considerazione più di un singolo fattore per volta si sviluppa solo lentamente. È una grande fortuna che il bambino reagisca con tanta prontezza a indizi naturali e culturali, altrimenti morirebbe ben presto.

I pericoli immaginari La valutazione del pericolo prende sempre la forma di una previsione. Talora la situazione pericolosa prevista viene giudicata imminente, altre volte remota. In entrambi i casi, possono esserci svariati livelli di probabilità che si verifichi. Le situazioni pericolose che quasi tutti gli adulti di una società considerano probabili non costituiscono un problema; ci occupiamo qui di quelle

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

157

situazioni che quasi tutti gli adulti considerano molto improbabili o addirittura impossibili. La paura basata su tali previsioni viene definita con scherno «esagerata» o «immaginaria» o, con più moderazione, «inappropriata». Per lungo tempo, la paura rispetto a tali eventualità ha costituito uno dei principali enigmi della psicopatologia. Quando però ci si è resi conto di quanto sia difficile prevedere con precisione il pericolo e si è compreso che gli esseri umani, se vogliono sopravvivere, non possono permettersi un margine di errore troppo grande, si arriva a considerare le paure cosiddette immaginarie in una luce diversa e con maggiore simpatia. Potrà talora allarmarci, ma non sorprenderci, il fatto che i bambini, che hanno ancora un'idea del mondo tanto imperfetta, talora sottovalutano seriamente i pericoli. Né ci sorprenderà, sempre in questa prospettiva, il fatto che i bambini possono altrettanto spesso incorrere nell'errore opposto, prevedendo un pericolo là dove, noi non ne prevediamo alcuno. Per esempio, quando l'acqua del bagno scompare dal foro di scarico, come può un bambino piccolo sapere che non ci finirà dentro anche lui? Quando, più avanti, gli viene raccontato di rapinatori e di indiani che assaltano le diligenze o rapinano i treni postali, come fa a sapere che lui e la sua famiglia non saranno le prossime vittime? La difficoltà veramente grande incontrata dal bambino nel valutare con precisione il grado di pericolo in cui si trova in ogni momento spiega, a nostro giudizio, perché le cosiddette paure immaginarie dell'infanzia si verificano con frequenza maggiore di quanto perlopiù si riconosca. Qualche volta la paura «immaginaria» nasce per un semplice equivoco, come nel caso di un bambino di sei anni e mezzo che doveva posare per un fotografo, e che scappava via in gran fretta tutte le volte che il fotografo stava per scattare. Solo il giorno dopo si capì che, sentendo pronunciare la parola shoot! (fuoco!), scappava pensando di essere in pericolo di vita. Un equivoco simile spinse un ragazzo di dodici anni, che ci era stato inviato perché aveva rubato, a insistere per avere qualche soldo in tasca entrando in clinica. Il mistero venne risolto dopo alcune settimane, quando si comprese che credeva che la clinica fosse una prigione, e aveva deciso che se lo avessero messo in prigione sarebbe scappato, e avrebbe avuto bisogno di quel denaro per prendere l'autobus per tornare a casa. Altre volte la paura di una situazione «immaginaria» nasce dal generalizzare a partire da un esempio troppo piccolo. Se oggi muore la nonna, domani potrebbero morire la madre o il padre. Se una donna ha perso il primo figlio, come sorprenderci del suo timore che possa morire anche il secondo? Quelli riportati sono esempi di previsioni di pericolo errate o inadeguate, provenienti da dati imprecisi o insufficienti. Finché non è nota la fonte di una previsione errata, la tendenza di un individuo a temere una data situazione apparirà assurda, e inoltre persisterà. Quando però si conosce la fonte, si po-

158

Capitolo decimo

trà subito vedere quella tendenza come tutt'altro che irragionevole, anche se fuorviata; vi sarà allora una possibilità di correggerla o modificarla. In altri casi la paura di una situazione che a un estraneo potrebbe sembrare ridicolo temere si può spiegare diversamente. Uno di questi casi in cui la paura è stata molto sottovalutata nella letteratura clinica, è quello in cui la previsione di un pericolo è fondata, ma risulta inesplicabile a un estraneo perché basata su informazioni estremamente segrete. Un esempio è quello di un bambino o di un adolescente al quale uno dei genitori è solito fare minacce terribili - di suicidarsi, di lasciare la famiglia, addirittura di uccidere - durante scenate che, benché fin troppo reali sul momento, possono essere rare e in genere estranee al suo temperamento. Mentre il bambino o l'adolescente prende sul serio la minaccia - cosa niente affatto innaturale - può darsi che i genitori minimizzino o addirittura neghino che minacce del genere siano state mai espresse. Il ruolo decisivo di queste situazioni familiari nel rendere conto della grande intensificazione dell'angoscia di separazione in certi pazienti sarà trattato nei prossimi capitoli. Un'altra fonte di paura apparentemente irragionevole è una previsione di pericolo che deriva dalla conoscenza, conscia o inconscia, di desideri propri; per esempio, desideri ostili diretti contro una persona amata. Anche in questo caso, il fatto di essere spaventati cessa di essere irragionevole quando si sa come stanno le cose. Un'altra paura che è o appare infondata, è quella che deriva da processi di proiezione e di razionalizzazione; di questi ci occuperemo brevemente nel prossimo capitolo. Nei capitoli 18 e 19 ci occuperemo di alcune delle cosiddette paure irrazionali dei bambini e degli adulti ansiosi. Nelle pagine che seguono ci limiteremo a mostrare che il nostro modello teorico è applicabile senza difficoltà a problemi che sono della massima importanza per ogni clinico, e che una prospettiva biologica non nega assoll!tamente la scoperta fondamentale di Freud che la paura può derivare non solo dalla previsione del comportamento del mondo esterno e delle persone che ne fanno parte, ma anche dalla previsione del nostro possibile comportamento. Forse la cosa più essenziale che deve imparare chi vuole comprendere le situazioni in cui gli altri hanno paura è che la previsione di un pericolo futuro è il più delle volte qualcosa di strettamente personale. Mentre per un certo tipo di eventi le previsioni sono generali e condivise da altri, per altri tipi di eventi le previsioni sono intrinsecamente private e personali. In particolare, le previsioni che riguardano i nostri rapporti personali non solo hanno un'importanza molto maggiore per noi che per chiunque altro, ma sono basate su esperienze passate e informazioni presenti che solo noi possediamo. Per quanto riguarda il futuro, ciascuno di noi ha le sue previsioni personali su che cosa potrà accadere di bene e di male, previsioni che formano il mondo

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

159

privato delle aspettative future che ciascuno di noi porta con sé. Questo tema verrà ripreso nel capitolo 14, in cui ci occuperemo soprattutto delle previsioni dell'individuo sul modo in cui probabilmente si comporteranno le sue figure di attaccamento, e della grandissima influenza di queste previsioni sulla sua tendenza a essere ansioso oppure fiducioso.

Indizi culturalmente appresi A lungo si è sospettato che i bambini tendano a «prendere» le paure dai loro genitori. Ciò nonostante, è ancora poco noto in quale misura sussiste una correlazione tra quanto è temuto dai bambini e quanto è temuto dai loro genitori; solo nell'ultimo decennio la tendenza fondamentale ad apprendere attraverso l'osservazione è stata oggetto di attenzione sistematica. La ricerca ha ora accertato che l'apprendimento attraverso l'osservazione ha una parte importante nello sviluppo comportamentale di molte specie di uccelli e di mammiferi (Binde, 1970). Nel caso degli esseri umani Bandura (1968), esponente della teoria dell'apprendimento sociale, sostiene che in pratica tutto ciò che si può apprendere attraverso l'esperienza diretta si può apprendere in modo vicario osservando come si comportano gli altri in determinate situazioni, e in particolare quali sono le conseguenze su di loro del loro comportamento. In tal modo è possibile acquisire innumerevoli capacità. L'apprendimento attraverso l'osservazione fornisce un mezzo molto efficace per trasmettere culturalmente informazioni sulle situazioni da evitare e su quelle da considerare sicure. Da come parlano talvolta le persone che si occupano di bambini, sembra che ritengano che sarebbe meglio che un bambino non fosse influenzato dall'imitazione delle paure 1 dei genitori. Ma basta riflettere un momento per accorgersi che questo deriva dalla saggezza della natura. Gli esseri umani fanno esattamene quello che fanno i membri di un branco di Primati non umani, che tramite l'imitazione del comportamento di altri animali ampliano la gamma delle situazioni stimolo evitate (vedi cap. 8). È chiaro che in qualche caso ne potrebbe conseguire che una situazione inoffensiva sia considerata pericolosa nell'arco di parecchie generazioni; ma possiamo supporre che più spesso la tendenza a imitare farà sì che un giovane individuo venga rapidamente introdotto nella sapienza tradizionale del suo gruppo sociale, e quindi eviti pericoli che potrebbero altrimenti dimostrarsi fatali. Inoltre, l'apprendimento per imitazione, nel caso del comportamento di paura, significa assai più che imparare a temere situazioni di cui prima non si 1 Nella letteratura scientifica si osserva una tendenza sempre maggiore a limitare l'uso del termine «imitazione» ai casi in cui si sviluppa un nuovo schema motorio. Qui invece il termine viene usato per indicare che l'individuo osserva il modo in cui gli altri reagiscono a dati stimoli, e poi reagisce in modo simile, anche se non entra in gioco un nuovo schema motorio.

160

Capitolo decimo

aveva paura. L'effetto può essere anche opposto. La proprietà che una situazione ha di suscitare paura in un bambino o in un adulto può ridursi molto o addirittura sparire, se si osserva un'altra persona affrontare la stessa situazione senza paura e senza conseguenze dannose. Parleremo nel capitolo 1 3 della riduzione delle situazioni che suscitano paura. Curiosamente, sono scarsi i resoconti di ricerche nelle quali il grado in cui certe situazioni sono temute da un bambino è posto in relazione a quanto le stesse situazioni sono temute dai suoi genitori. Possiamo citarne quattro. In una ricerca su settanta bambini in età prescolare, dai due ai sei anni di età, e sulle rispettive madri, Hagman (1932) ha trovato correlazioni significative tra bambini e madri che avevano paura dei cani, e tra bambini e madri che avevano paura degli insetti; vi era anche una correlazione, benché minore, tra bambini e madri che temevano i temporali. Non sorprende che, quando un bambino aveva paura di una situazione temuta anche da sua madre, era probabile che tale paura persistesse più che nel caso di un bambino la cui madre non condivideva la stessa paura. In una ricerca analoga ma condotta in modo più rigoroso Bandura e Menlove (1968) trovarono una correlazione significativa tra bambini in età prescolare che avevano paura dei cani e genitori (uno o entrambi) che avevano anch'essi paura dei cani. La terza ricerca riguarda la paura del dentista. Shoben e Borland (1954) hanno riscontrato che un fattore della massima importanza nel determinare se un individuo reagirà con la paura alla prospettiva di una cura odontoiatrica sta nell'atteggiamento e nelle esperienze dei membri della sua famiglia. La quarta ricerca riguarda un centinaio di bambini in età prescolare sfollati con le loro madri da una zona bombardata durante la seconda guerra mondiale.John (1941) riferisce una correlazione di 0,59 tra l'intensità della paura di un bambino durante le incursioni aeree e l'intensità della paura della madre, stando a quanto veniva riferito. (Anche se la fonte primaria delle informazioni era nella maggior parte dei casi la madre stessa, l'esistenza di prove indipendenti per alcuni casi indusse il ricercatore a considerare credibili i risultati ottenuti.) Sebbene siano necessarie indagini assai più estese per stabilire quanto le situazioni che suscitano paura tendano a trasmettersi nelle famiglie e nelle comunità sociali, è oggi ben documentato con quale facilità può essere acquisita vicariamente la paura di uno stimolo che prima era neutro. Per esempio, Berger (1962) e anche Bandura e Rosenthal (1966) riferiscono alcuni esperimenti in cui il suono di un campanello arriva a suscitare paura in un soggetto dopo che ha osservato che il suono del campanello è seguito da una scossa, che sembra dolorosa, somministrata a un'altra persona. 2 Per molte persone 2 fu questi esperimenti il modello che viene osservato non subisce realmente una scossa, però agisce come se l'avesse subita, ad esempio flettendo improvvisamente il braccio, lasciando cadere la matita e trasalendo.

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

161

vedere che un'altra persona sembra ricevere una scossa quando suona un campanello risulta un'esperienza terribilmente spiacevole. Nell'esperimento di Bandura alcuni degli osservatori cercarono di alleviare il loro disagio concentrandosi su altre cose. Uno osservò: «Quando ho visto come soffriva per la scossa, ho concentrato il mio sguardo su un punto che non mi permetteva di scorgere direttamente né il suo viso né le sue mani.» Non sorprende dunque che gli osservatori siano giunti anch'essi a reagire allo stimolo con la paura (misurata dalla reazione galvanica cutanea). Le situazioni sperimentali descritte prevedono che un soggetto osservi che cosa sta accadendo. Nella vita reale siamo liberi di osservare o no ciò che vogliamo. Anche se non esistono molte registrazioni sistematiche, sembra probabile che quando ci troviamo in una situazione insolita o potenzialmente pericolosa per altri motivi di solito ci premuriamo di osservare come reagiscono gli altri per basarci su di loro, specialmente quando li crediamo più esperti. Certamente i bambini fanno così. Nella ricerca già citata (p. 160) Hagman (1932) condusse una serie di semplici esperimenti con il suo gruppo di bambini in età prescolare, e riferisce che, al momento in cui veniva presentato uno stimolo atto a suscitare paura, circa la metà dei bambini guardavano l'adulto che si trovava con loro. Schaffer ( l 97 l b), come si ricorderà, riferisce lo stesso comportamento già a dodici mesi (vedi pp. 107 sg.). È certo che ci troviamo di fronte a un vasto campo completamente inesplorato e inoltre complesso, perché è noto che la correlazione tra situazioni temute da bambini e situazioni temute da adulti è tutt'altro che precisa. Per esempio, una madre che ha paura dei cani e dei cavalli può avere una figlia molto coraggiosa in questo senso, oppure un padre che perlopiù non ha paura di nulla può avere un figlio pauroso. Evidentemente sono molti i fattori che possono intervenire. Finora, parlando di questi problemi non si è prestata abbastanza attenzione al fatto che alcuni individui apprendono molto più facilmente di altri a temere un certo tipo di situazioni. Questo ci riporta agli indizi naturali.

La costanza della reazione agli indizi naturali

In questo capitolo e nel precedente si è già sottolineato che per tutta la vita noi tendiamo a reagire con la paura agli indizi naturali - all'ignoto, al cambiamento improvviso di stimolazione, a un oggetto che avanza rapidamente nella nostra direzione, ai luoghi elevati, all'essere soli- e a reagire con particolare intensità alle situazioni complesse o composite, quelle cioè in cui sono presenti insieme due o più indizi naturali. La paura degli animali e la paura del buio, entrambe così comuni, vanno probabilmente spiegate con il fatto che spesso animali e buio sono all'origine di due o più indizi naturali.

162

Capitolo decimo

La paura degli animali

Durante i primi diciotto mesi di vita sono pochi i bambini che mostrano di avere paura degli animali, ma in seguito è sempre più facile che gli animali suscitino paura, così che durante il terzo, quarto e quinto anno di vita la maggior parte dei bambini mostrano facilmente paura, almeno qualche volta. Anche se negli anni successivi la tendenza ad avere paura degli animali diminuisce, continua a essere estremamente comune sia nei bambini più grandicelli sia negli adulti. (Questi dati sono riportati nel cap. 7.) Naturalmente può darsi che qualche volta un bambino sia davvero minacciato o addirittura attaccato da un animale; è però poco probabile che eventi del genere spieghino la paura degli animali se non in una percentuale ridottissima di bambini. Tutti i dati suggeriscono l'idea che la facilità con cui nei bambini si forma tale paura sia in gran parte spiegabile con il fatto che gli animali sono tanto spesso e simultaneamente all'origine di almeno tre degli indizi naturali che suscitano paura, e cioè un avvicinamento rapido, un movimento o un rumore improvvisi. Questo è ben illustrato da un'osservazione di Valentine (1930), che fu tra i primi a studiare l'ontogenesi delle reazioni umane di paura. Valentine riferisce che uno dei suoi figli mostrò per la prima volta paura di un cane all'età di venti mesi. Accadde che un cane inciampò nella cordicella di un giocattolo (un cavallino) del bambino, e guaì. In tal modo si presentò naturalmente al bambino una combinazione di accostamento, moto improvviso e rumore improvviso. Allora il bambinetto pianse, e in seguito ebbe paura dei cani. In questo episodio il cane apparteneva a un vicino; quindi presumibilmente il piccolo lo conosceva. In molti altri casi, invece, un animale che si comporta in questo modo è sconosciuto, e ciò aggiunge ancora un altro indizio. Non deve dunque sorprendere che la paura degli animali sia tanto diffusa. Non solo gli animali presentano spesso molti degli indizi naturali simultaneamente; vi è motivo di credere che possano anche presentare alcune ulteriori proprietà di stimolo che aumentano la probabilità che un bambino apprenda a temerli: una di queste proprietà può essere il fatto di essere pelosi; un'altra probabilmente il dimenarsi, altre ancora possono essere certe configurazioni visive. Valentine rimase colpito dal fatto che, a quanto pare, i bambini piccoli arrivano molto più facilmente ad avere paura degli animali che di altre cose. Pertanto condusse un piccolo esperimento con una delle sue figlie, Y., «una bambinetta eccezionalmente sana, forte e allegra», che a quell'epoca aveva dodici mesi e mezzo (ibid.). In un primo esperimento si diede alla piccola, seduta sulle ginocchia della madre, un binocolo da teatro, che venne poi messo sul tavolo vicino a lei. Ogni volta che la bambina cercava di afferrarlo, si faceva suonare

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

163

il più forte possibile un fischietto di legno posto dietro di lei. Ogni volta la bambina si girò tranquillamente, come per vedere da dove venisse il rumore. In queste condizioni il fischio non suscitò paura. Quando però nello stesso pomeriggio si rifece l'esperimento, questa volta con un bruco peloso al posto del binocolo da teatro, «subito Y. diede un acuto strillo e si voltò dalla parte opposta al bruco. Questo esperimento venne ripetuto quattro volte, e si ebbe esattamente lo stesso effetto». Lo stesso giorno, più tardi, mentre era seduta sulle ginocchia della madre, senza che venisse suonato alcun fischio, Y. oscillò tra il mostrare interesse per il bruco e il voltarsi dall'altra parte. Quando suo fratello prese in mano la foglia su cui strisciava il bruco, la piccola sembrò acquistare confidenza e cercò di afferrarlo (un esempio, molto probabilmente, di apprendimento per osservazione). Da questi esperimenti Valentine trae tre conclusioni. Nella situazione descritta: a) la vista del binocolo da teatro insieme al suono del fischietto non era allarmante, e non vi è ragione di credere che i due stimoli lo sarebbero stati separatamente; b) la vista del bruco suscitò interesse alternato a una lieve paura; e) la vista del bruco insieme al suono del fischietto era allarmante. Da osservazioni simili Valentine conclude che esiste una tendenza assai più viva a sviluppare paura per oggetti come i bruchi che per oggetti come i binocoli.3 Abbiamo già accennato nel capitolo 8 all'estrema facilità con cui le scimmie e gli antropoidi sviluppano paura dei serpenti. Lo stesso vale per gli esseri umani. Come già abbiamo riferito nel capitolo 7, negli esperimenti condotti daJersild e Holmes (1935a) da un terzo a una metà dei bambini tra due e i sei anni apparivano decisamente impauriti dai serpenti. Un risultato analogo è riportato da Morris e Morris (1965). In un programma della televisione britannica dedicato ai bambini, s'invitarono i bambini a partecipare a un concorso a premi proponendo dei programmi per il futuro. Per qualificarsi, però, dovevano dire il nome dell'animale che amavano di più e di quello che amavano di meno. Risposero complessivamente circa dodicimila bambini dai quattro anni in su. Tra gli animali che piacevano meno era decisamente in testa il serpente, nominato dal 2 7 per cento dei bambini. Poi venivano i ragni, citati da meno del IO per cento; infine i leoni e le tigri, insieme, citati almeno dal 7 per cento circa. Fino all'età di nove anni, almeno un bambino su tre espresse ribrezzo per i serpenti. A tutte le età tale paura fu espressa da un numero un po' più elevato di bambine che di maschi. 3

Un punto debole è costituito dal fatto che durante il secondo esperimento, quando si fece il bruco e si soffiò il fischietto, Y. era seduta sulle ginocchia di suo padre e non di sua madre. E pertanto possibile che il cambiamento della persona che si prendeva cura di lei sia stato responsabile dei risultati.

vede~e

164

Capitolo decimo

Sembra probabile che parecchi fattori collegati fra loro contribuiscano alla paura per gli animali in generale e per i serpenti in particolare. Innanzitutto sono presenti parecchi tra i comuni indizi naturali, che spesso comprendono l'essere sconosciuti. In secondo luogo, vi possono anche essere determinati indizi naturali specifici, per esempio lo strisciare o il dimenarsi. In terzo luogo, vi è il comportamento degli altri. A causa del loro aspetto esterno e del loro comportamento, compresi i loro versi, gli animali suscitano simultaneamente un vivace interesse e l'emergere di paura. In tali condizioni, avrà il massimo effetto il comportamento di un compagno, che farà pendere la bilancia o nel senso di far diminuire la paura e aumentare la vicinanza oppure nel senso di aumentare la paura e l'allontanamento. La paura del buio

Tutte le ricerche mostrano che la paura del buio è in ogni età altrettanto comune quanto la paura degli animali, e che durante l'ontogenesi le due paure seguono un corso perlopiù parallelo. Con tutta probabilità lo sviluppo della paura del buio è spiegabile in modo analogo a quello della paura degli animali, anche se gli indizi naturali che intervengono non sono di solito gli stessi. In condizioni di buio, i due indizi naturali che facilmente si presentano insieme sono l'estraneità e l'essere soli. Nel buio gli stimoli visivi che sarebbero riconosciuti come familiari se fossero visti alla luce del giorno sono spesso ambigui e di difficile interpretazione. Vengono alla mente innumerevoli esempi: i disegni fatti dal movimento della luce che brilla attraverso le tende della camera da letto; le forme degli alberi in un bosco di notte; gli angoli in ombra di una cantina poco illuminata. In tutti questi casi gli stimoli visivi disponibili non sono adeguati per una percezione esatta, ed è questa la ragione per cui è altrettanto facile percepire qualcosa d'insolito quanto qualcosa di familiare. Inoltre, in assenza di stimoli visivi, è molto più difficile interpretare i suoni con precisione o con sicurezza. Al buio quasi tutto sembra incerto ed estraneo, e di conseguenza allarmante. Pure, è probabile che il semplice fatto della mancanza di familiarità non susciterebbe tanta paura se non fosse accompagnato così regolarmente dal fatto di essere soli. Qualche volta si è veramente soli; altre volte ci si può sentire soli, perché non si vede il proprio compagno. In entrambi i casi, la situazione è complessa: combina luci e suoni non facilmente interpretabili con la situazione dell'essere soli. È interessante osservare che Freud rimase molto colpito dal fatto che il buio induce il bambino a sentirsi solo, e al centro della teoria freudiana dell'angoscia sta proprio un'osservazione sul comportamento di un bambino piccolo al buio, con le conclusioni che Freud ne trasse. Cade pertanto a proposito un confronto fra la teoria di Freud e la nostra.

Indizi naturali e culturali: la valutazione del pericolo

165

Nei Tre saggi sulla teoria sessuale ( l 90 5, p. 5 29n.) e poi anche in Introduzione alla psicoanalisi (1915-17, p. 559) Freud presenta la storia di un bambino di tre anni, e racconta che una volta udì questo bambino, che aveva paura del buio; gridare dalla stanza vicina: «Zia, parlami, ho paura.» «Ma a che serve? Non mi vedi mica»; il bambino: «Se qualcuno parla, diventa più chiaro.» La nostalgia provata nell'oscurità viene quindi trasformata in paura dell'oscurità.

La riflessione su questo episodio - ci narra Freud - lo indusse a ritenere che la situazione prototipica che dà origine all'angoscia nei bambini sia semplicemente la separazione dalla madre. L'angoscia nevrotica - egli sostiene quindi - va intesa come un persistere oltre l'infanzia della tendenza a essere angosciati quando si è soli, sebbene la paura di essere soli spesso si mascheri come paura di qualche altra cosa, per esempio del buio. Sotto tutti questi aspetti la teoria che noi avanziamo qui è assai simile a quella di Freud. Là dove le due teorie differiscono è per il fatto che Freud non riconobbe che l'ignoto fa paura intrinsecamente, o che tanto l'ignoto quanto il fatto di essere soli si possono considerare come appartenenti a una classe di indizi naturali di aumento del rischio di pericolo. Di conseguenza egli ritenne che il fatto di avere paura quando si è soli (e anche di fronte a qualcuno degli altri indizi naturali) sia irrazionale e nevrotico, mentre nella nostra teoria avere paura in tali condizioni viene considerato in genere come adattativo. La paura di stare da soli

In questi capitoli si è ripetutamente sottolineato il fatto che l'essere soli è uno dei tanti indizi naturali di aumento del rischio di pericolo, che si presenta assai comunemente come elemento di una situazione complessa o composta; non solo tale indizio si presenta in combinazione con altri indizi naturali, ma può presentarsi anche con indizi culturali, nonché in situazioni che vengono valutate come realisticamente pericolose. Lungo tutta la vita, il fatto di essere soli è una condizione che suscita paura oppure intensifica la paura suscitata da altri stimoli. Inversamente, il fatto di essere in compagnia riduce di molto la paura. Mai come durante e dopo una calamità è evidente l'effetto rassicurante della presenza di un compagno.

Il comportamento nelle calamità Il ruolo della presenza di un compagno nel ridurre la paura dei bambini è molto evidente, ed è prontamente percepito dagli stessi bambini. Gli adulti, invece, sono meno disposti a riconoscere tale fatto; tuttavia durante e dopo una calamità la gente è meno reticente in proposito (Baker e Chapman, 1962). Quando su una famiglia si abbatte una calamità, solitamente i suoi membri si stringono l'uno all'altro:

166

Capitolo decimo

Quando le sirene avvertono che un disastro è imminente, la mente si rivolge ai propri cari. Le madri corrono a proteggere i propri figli, se si trovano abbastanza vicini, e gli uomini cercano le proprie famiglie. Fanno massa insieme e si sostengono a vicenda durante il periodo di tensione; e quando questo è passato vanno in cerca dei propri cari e si prendono cura di loro (Hill e Hansen, 1962).

Wolfenstein (1957) riferisce il racconto della propria esperienza fatto da una donna che si trovava con la figlia di quindici anni al momento in cui scoppiò un tornado. E lei disse: «Mamma, arriva! il ciclone!» E io dissi: «Mary, ho paura che sia vero. Però - dissi - noi siamo insieme.» E lei: «Mamma, ti voglio bene e noi siamo insieme.» Non dimenticherò mai queste parole. Ci tenevamo abbracciate e io dissi: «Qualunque cosa accada, Mary, restiamo vicine.»

Se i membri di una famiglia sono lontani al momento della calamità, probabilmente non si danno pace finché non si sono ritovati tutti quanti; e anche qui sono di regola gli abbracci. «Il solo fatto di essere insieme dopo una calamità ha una grandissima importanza anche per le famiglie poco unite» (Hill e Hansen, 1962). I sopravvissuti sono d'accordo che trovarsi da soli durante un disastro è una cosa terrorizzante, mentre l'arrivo di un compagno, sia pure poco adatto, può trasformare la situazione. W olfenstein riferisce un altro episodio, in cui dopo un'esplosione due uomini feriti cercavano di strisciare fuori da una fabbrica in fiamme. Descrivendo quello che avevano provato, uno di loro, che aveva avuto una gamba rotta, spiegava: Poi arrivarono Johnny e Clyde. Io dissi: