Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Vol. 2: I Pythia di Delfi 8862279825, 9788862279826

I Pythia sono la più antica gara di poesia e musica celebrata a Delfi. Ma, per quanto abbondante sia la produzione bibli

311 44 4MB

Italian Pages 312 [305] Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. Vol. 2: I Pythia di Delfi
 8862279825, 9788862279826

Table of contents :
Sommario
Premessa
introduzione
testimonianze letterarie
testimonianze epigrafiche
testimonianze papiracee
Abbreviazioni epigrafiche
Bibliografia
Indice analitico
Indice delle fonti letterarie
Indice delle fonti epigrafiche e papiracee
Blank Page

Citation preview

T E S TI E C O MMENT I Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Alberto Bernabé, Carmine Catenacci, Liana Lomiento, Andrej Petrovic

T E X T E S A N D C O M MENT ARIES 30 . * CE RT A M IN A M U S I CA GRAECA A cura di Pietro Giannini

2.

AG ONI P OETICO-MUSI C ALI NELLA G R ECIA A N T I C A 2.

I PY TH I A D I D EL FI a cura di maria elena della bona

P IS A · RO MA FA BR IZ IO SE R RA E D I T O R E 2 0 17

Questo volume è stato pubblicato con i fondi prin 2010-2011. * A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale o parziale (compresi estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.), originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie, pdf, microlm, lm, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice. Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (included prints, etc.), in any form (included proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet (included personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital, mechanical, including photocopy, pdf, microlm, lm, scanner or any other medium, without permission in writing from the publisher. * Proprietà riservata · All rights reserved © Copyright 2017 by Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma. Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale, Edizioni dell’Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa, Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligraci internazionali. www.libraweb.net Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, I 56127 Pisa, tel. +39 050542332, fax +39 050574888, [email protected] Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I 48, I 00185 Roma, tel. +39 0670493456, fax +39 0670476605, [email protected] * isbn 978-88-6227-982-6 (brossura) isbn 978-88-6227-984-0 (rilegato) e-isbn 978-88-6227-983-3 issn 1828-5848

Sommario

SOMMARIO Premessa

11 introduzione

1. Delfi: coordinate storico-geografiche 2. I Pythia: storia dell’agone 2. 1. Il mito 2. 2. I Pythia nel vi sec. a.C. : la prima svolta 2. 3. La Prima Guerra Sacra e l’Anzionia 2. 4. Il iv sec. a.C. : l’inuenza tessalica e macedone nello sviluppo dell’agone 2. 4. 1. Giasone di Fere 2. 4. 2. La Terza Guerra Sacra : Filippo II di Macedonia 2. 4. 3. Alessandro Magno e l’età dei Diadochi 2. 5. Gli Etoli e il nuovo corso : Pythia, Soteria anzionici ed etolici 2. 6. Gli anni della dominazione romana 3. La Periodos musicale 4. Organizzazione: ruoli e regole 5. Svolgimento dell’agone e premi 6. Categorie in gara e programma musicale 7. Prosopografia pitica

13 16 16 22 29 32 32 35 38 42 48 52 57 64 70 76

Conspectus siglorum

93









testimonianze letterarie Delph. 1. Pind. Pyth. 12 Delph. 2. Xenophon Hell. 6, 4, 30 Delph. 3. Timom. FGrHist 754 F 1 ap. Athen. 14, 638a-b Delph. 4. Demosth. De falsa leg. 128 Delph. 5. Demosth. De pace 22 Delph. 6. Demosth. Phil. 3, 32 Delph. 7. Theocr. Id. 7, 99-102 Delph. 8. Demetr. Phaler. fr. 191 Wehrli = fr. 144 Fortenbaugh-Schütrumpf ap. schol. in Hom. Od. 3, 267 e Pontani Delph. 9. Duris FGrHist 76 F 70 ap. Plut. Alcib. 32, 2 Delph. 10. Diod. Sic. 16, 60, 2 Delph. 11. Tim. FGrHist 566 F 43b ap. Strab 6, 1, 9 Delph. 12. Strab. 9, 3, 10 Delph. 13. Stat. Silv. 5, 3, 141-145 Delph. 14. Plut. De def. or. 410a Delph. 15. Plut. De def. or. 417f-418c Delph. 16. Plut. Quaest. conv. 638b-c Delph. 17. Plut. Quaest. conv. 674d-f Delph. 18. Plut. Quaest. conv. 675c Delph. 19. Plut. Quaest. conv. 704c Delph. 20. Plut. Quaest. conv. 724b

95 99 101 103 105 105 105 106 108 109 110 112 114 115 116 119 120 122 122 123

8

Sommario

Delph. 21. Plut. Lys. 18, 5 Delph. 22. Plut. Demetr. 40, 7-8 Delph. 23. Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e Delph. 24. Ps.-Plut. De mus. 8, 1134a Delph. 25. Ps.-Plut. De mus. 21, 1138a Delph. 26. Dio Cass. 63, 10, 1 Delph. 27. Dio Cass. 63, 18, 2-3 Delph. 28. Dio Cass. 63, 20, 3-6 Delph. 29. Paus. 2, 22, 8-9 Delph. 30. Paus. 6, 14, 9-10 Delph. 31. Paus. 8, 50, 3 Delph. 32. Paus. 10, 7, 1-7 Delph. 33. Luc. Adv. indoct. 8-10 Delph. 34. Luc. Anach. 9 Delph. 35. Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 Delph. 36. Maxim. Tyr. 1, 4a Delph. 37. Maxim. Tyr. 34, 8c Delph. 38. Poll. 4, 89 Delph. 39. Poll. 4, 91-92 Delph. 40. Athen. 3, 80e Delph. 41. Athen. 10, 414f-415a Delph. 42. Athen. 12, 535d Delph. 43. Athen. 13, 605b Delph. 44. Philostr. Vit. Apoll. 4, 24 Delph. 45. Philostr. Vit. Apoll. 4, 39 Delph. 46. Philostr. Vit. Apoll. 5, 9 Delph. 47. Philostr. Vit. Apoll. 6, 10 Delph. 48. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 553-554 Delph. 49. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 559 Delph. 50. Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 Delph. 51. Aelian. Var. hist. 3, 1 Delph. 52. Iambl. Vit. Pyth. 10, 52 Delph. 53. Eus. Chron. 2, 156 Delph. 54. Himer. Or. 74, 1-3 Delph. 55. Lib. Progymn. 8, 9, 8 Delph. 56. Aug. Civ. Dei 18, 12 Delph. 57. Sync. 414 Mosshammer Delph. 58. Procl. Chrest. ap. Phot. Bibl. 239, 320b Henry Delph. 59. Suid. ε 3585 Delph. 60. Mich. Ital. Or. 43, 267, 19 Delph. 61. Anth. Pal. 9, 357 Delph. 62. Schol. in Aristoph. Ach. 13a Wi. Delph. 63. Polemon FHG iii 47 ap. Schol. in Aristoph. Av. 11 Wi. Delph. 64. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. Delph. 65. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b Dr. Delph. 66. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. Delph. 67. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr. Delph. 68. Schol. in Pind. Pyth. 1 Abel Delph. 69. Schol. in Pind. Pyth. 4, 118 Dr. Delph. 70. Schol. in Pind. Pyth. 12, Inscr. Dr.

124 125 126 128 128 130 130 130 131 133 134 135 140 142 143 143 144 144 144 147 147 148 148 149 152 153 153 154 155 156 157 158 159 159 161 161 162 163 164 165 165 166 167 168 171 172 173 173 174 175

Sommario

9

testimonianze epigrafiche Delph. 71. Peana di Filodamo di Scarfea per Dioniso Delph. 72. Decreto onorico per Aristotele e Callistene Delph. 73. Marmor Parium Delph. 74. Iscrizione onorica ateniese per il citarodo Nikokles Delph. 75. Documento relativo alla fondazione degli agoni isopitici in onore di Artemide Leukophryene a Magnesia sul Meandro Delph. 76. Iscrizione onorica per Satyros di Samo Delph. 77. Decreto onorico per un’anonima arpista Delph. 78. Epigramma per l’auleta Ariston di Cos Delph. 79. Epigramma per un araldo vincitore Delph. 80. Decreto per l’arpista tebana Polignota Delph. 81. Dedica di un araldo o retore vincitore Delph. 82. Epigramma onorico composto da due komodoi periodonikai Delph. 83. Dedica dell’encomiografo Giuliano ad Apollo Pizio Delph. 84. Iscrizione onorica per un citarodo periodonikes Delph. 85. Decreto onorico per il citarodo M. Tourranios Hermonikos Delph. 86. Decreto onorico per un encomiografo damasceno Delph. 87. Iscrizione onorica per l’auleta Kallimorphos Delph. 88. Decreto onorico per il choraules Gaio Giulio Eudimon Delph. 89. Dedica ad Apollo Pizio del poeta Claudio Quirino Avidienos Delph. 90. Iscrizione onorica per l’auleta Tib. Skandilianos Zosimos Delph. 91. Dedica a Zeus Olimpio di un trombettiere Delph. 92. Iscrizione onorica per l’auleta T. Elio Aureliano Theodotos Delph. 93. Frammento di una lettera di Antonino Pio Delph. 94. Elenco delle vittorie dell’araldo Publio Elio Artemas Delph. 95. Iscrizione onorica per un tedoforo Delph. 96. Iscrizione onorica di un komodos e araldo periodonikes Delph. 97. Iscrizione onorica per l’auleta P. Elio Ailianos Delph. 98. Decreto onorico per il galatarca Ianouarios Likinianos Delph. 99. Decreto onorico per Gaio Giulio Bassos, araldo, komodos e tragodos Delph. 100. Iscrizione onorica per Bassos, glio di Gaio Giulio Bassos Delph. 101. Elenco delle vittorie del citarodo T. Claudio Epigonos Delph. 102. Elenco delle vittorie del poeta M. Aurelio Ptolemaios Delph. 103. Elenco delle vittorie del citarodo Gaio Antonino Settimio Publio Delph. 104. Decreto onorico per il choraules Antigenidas Delph. 105. Iscrizione onorica per l’auleta L. Kornelios Korinthos Delph. 106. Elenco delle vittorie di un araldo anonimo Delph. 107. Dedica di una statua per l’auleta M. Aurelio Delph. 108. Elenco delle vittorie di un auleta pitico Delph. 109. Iscrizione onorica per il poeta periodonikes Serapodoron Delph. 110. Iscrizione onorica per Aurelio Dam. Delph. 111. Iscrizione onorica per il tragodos periodonikes M. Aurelio Charmos Delph. 112. Iscrizione onorica per l’araldo Marco Aurelio Delph. 113. Iscrizione onorica per il retore Aurelio di Atene Delph. 114. Catalogo agonistico Delph. 115. Decreto dionisiaco Delph. 116. Elenco delle vittorie del trombettiere P. Elio Aurelio Serapion

177 185 189 190 191 193 195 198 201 202 203 204 205 206 207 208 209 211 212 212 214 215 218 219 221 222 223 224 225 227 227 228 230 232 233 236 237 239 240 242 243 244 244 246 246 248

Sommario

10

Delph. 117. Iscrizione onorica per il glio di un tragodos periodonikes Delph. 118. Elenco delle vittorie di un araldo o un trombettiere Delph. 119. Elenco di vittorie di un anonimo araldo o trombettiere ? Delph. 120. Elenco delle vittorie dell’araldo Valerio Eklektos di Sinope Delph. 121. Iscrizione onorica per l’araldo Valerio Eklektos di Sinope Delph. 122. Iscrizione onorica per il citarodo Marco Ulpio Heliodoros Delph. 123. Iscrizione onorica per un anonimo komodos e citarodo Delph. 124. Iscrizione onorica per l’encomiografo Quinto Samiarios Delph. 125. Iscrizione onorica per il tragodos Gaio Giulio Giuliano Delph. 126. Decreto dei Delci per un encomiografo Delph. 127. Iscrizione per un’idrofora, parente del pythionikes M. Aurelio Thelymitres Delph. 128. Iscrizione per un parente di Thelymitres Delph. 129. Iscrizione onorica per M. Aur. Thelymitres Delph. 130. Iscrizione per un citarista periodonikes Delph. 131. Iscrizione onorica per un araldo periodonikes DUBIUM. Delph. 132. Iscrizione onorica per il pantomimo Tib. Giulio Apolaustos DUBIUM. Delph. 133. Iscrizione onorica per un pantomimo  

249 249 251 252 254 255 256 257 258 259 261 262 262 263 264 264 266

testimonianze papiracee Delph. 134. Copia di un’iscrizione onorica per il poeta Apion Delph. 135. Atti di un ginnasio Delph. 136. Privilegi di artisti dionisiaci

269 270 271

Abbreviazioni epigrache Bibliograa Indice analitico Indice delle fonti letterarie Indice delle fonti epigrache e papiracee

273 275 294 297 302

Premessa

PREMESSA

I

Pythia , la più antica gara di poesia e musica celebrata a Del, rappresentano nel panorama dell’agonistica musicale ciò che gli Olympia sono nell’ambito dell’agonistica atletica. Eppure, per quanto abbondante sia la produzione bibliograca, sui Pythia non esiste ad oggi uno studio che delinei i contorni del concorso musicale sulla base di tutte le testimonianze antiche di riferimento. Non mancano contributi sulle singole fonti riguardanti l’agone, specialmente epigrache, ma sono in alcuni casi articoli dell’inizio del secolo scorso, mentre di recente pubblicazione è un interessante volume su Del e i Pythia in età romana (R. Weir, Roman Delphi and its Pythian Games, 2004), che nella parte introduttiva fornisce anche una panoramica sull’agone nelle sue fasi precedenti. Il presente elaborato si propone, dunque, di realizzare un’ampia indagine sul concorso musicale delco che fu, già secondo le fonti, il modello per antonomasia per l’istituzione e l’organizzazione di tutte le competizioni poetico-musicali della Grecia classica e, più tardi, delle regioni ellenizzate. L’originalità della ricerca è data principalmente dal fatto che essa costituisce la prima raccolta organica delle testimonianze letterarie, epigrache e papiracee sui Pythia musicali di Del, dalla fondazione mitica sino alla loro estinzione, una raccolta che include anche epigra spesso trascurate e di non semplice reperimento. Dalla silloge scaturisce uno studio che sfocia in una ricostruzione dei diversi aspetti della competizione, presentata nel capitolo introduttivo. La prima parte dell’introduzione ripercorre la storia del concorso ; in quest’ambito si accenna, tra l’altro, ai problemi relativi all’anno esatto di fondazione storica dell’agone e alle caratteristiche della periodos (il circuito delle sedi agonistiche principali di cui facevano parte i Pythia), discussi dettagliatamente in due articoli, in cui prospettiamo per entrambi una possibile soluzione circa la presunta incongruenza tra le fonti riscontrata in passato al riguardo. Nei paragra successivi dell’introduzione sono stati analizzati i dati offerti dalle testimonianze in merito a diversi aspetti, da quello organizzativo a quelli relativi ai tempi, ai luoghi e alle categorie di artisti ammesse alla gara, con tutte le modiche apportate nel corso dei secoli. Degli artisti si presenta, inoltre, il programma musicale cui essi dovevano attenersi, incentrato sul famoso nomos pythikos, cui è dedicata un’ampia sezione. In relazione alla gara, ancora, si affronta l’aspetto della premiazione distinguendo, secondo i vari periodi storici, la sostituzione o la compresenza dei tre premi previsti nella sede di Del : la corona d’alloro, la palma e le mele. L’ultimo paragrafo è dedicato alla prosopograa dei partecipanti alle edizioni dei Pythia di cui è rimasta traccia. I concorrenti sono stati catalogati in apposite tabelle secondo un ordine cronologico e di ciascuno è stata indicata la provenienza, la specialità e la fonte di riferimento, quindi si è proceduto a prospettare i casi più signicativi e i vari record riportati. Inne, si sono analizzate le formule epigrache utilizzate in età imperiale per descrivere virtù e onori dei competitori. Il nucleo del lavoro è costituito dalla sezione centrale, contenente le testimonianze sui Pythia, la loro traduzione e il relativo commento ; esse risultano suddivise in tre sezioni : fonti letterarie, fonti epigrache, fonti papiracee. Ad una prima ricognizione si contavano 55 fonti letterarie e 42 fonti epigrache, per un totale di 97 testimonianze ; il numero è andato tuttavia aumentando, no ad attestarsi a 136, di cui 70 fonti letterarie, 63 epigrache e 3 papiracee. L’ampliamento del numero deriva principalmente dalla decisione obbligata di inserire nella raccolta alcune testimonianze in un primo momento trascurate : si tratta per lo più di decreti onorici in cui, pur non menzionandosi esplicitamente la partecipazione ai Pythia di Del da parte dell’artista ivi celebrato, si denisce, tuttavia, quest’ultimo periodonikes, ossia “vincitore  











I Pythia di Del

12

della periodos”, vale a dire del circuito in cui – come si è detto – era inserito anche il nostro agone. Le fonti di ogni gruppo, conuite in Terpander, il database sugli agoni poetico-musicali nella Grecia antica in corso di elaborazione, sono identicate dalla sigla della città sede dell’agone (Delph.) e da una numerazione cronologica progressiva. L’edizione utilizzata per le epigra e i papiri è quella contrassegnata da un asterisco ; nella resa dei nomi propri di origine greca si è usata generalmente la traslitterazione, ma i nomi di chiara fama sono stati italianizzati. A conclusione del lavoro desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Prof. Pietro Giannini che ha guidato con ducia il mio lavoro e in tutti i nostri incontri mi ha insegnato a coltivare il dubbio, sacro principio di ogni ricerca ; alla carissima Prof.ssa Alessandra Manieri che mi ha costantemente incoraggiata, condividendo con me gioie ed ansie di questo intenso percorso ; al Prof. Mario Capasso e alla dott.ssa Natascia Pellé per avermi guidata nel reperimento delle fonti papiracee ; al Prof. Albert Schachter per aver letto la sezione relativa alle fonti epigrache e avermi dato utili suggerimenti tecnici ; al direttore dell’Archaeologiae Museum of Ancient Corinth per il permesso di riprodurre la foto dell’auleta Kornelios Korinthos da me scattata durante un viaggio studio in Grecia; alle dott.sse Francesca De Blasi, Rosa Rosato e Maria Grazia Tarantino per la pazienza e la disponibilità con cui mi hanno aiutata a reperire il materiale bibliograco.  









introduzione

INTRODUZIONE 1. Delfi : coordinate storico-geografiche  

A

bitata

Figura 1. Pausanias’s Description of Greece vi, Indices-Maps, New York 1965.

I Pythia di Del

14

A

bi tata – secondo le fonti archeologiche – già dal xvi sec. a.C. per la posizione riparata e l’abbondante numero di fonti, 1 Del sorge ai piedi del Parnaso, nella montuosa regione della Focide. La città offre una vista panoramica sulla piana di Crisa e sul suo porto, situato sul golfo di Corinto a circa otto chilometri in linea d’aria da Del, ed è sovrastata da due rupi, Hyampeia e Nauplia, più note come Fedriadi, nella cui gola sorge la sacra fonte Castalia ; tale posizione vale alla città l’appellativo πετρώδης, attribuitole da Strabone. 2 L’area principale è costituita dal temenos di Apollo, che si estende, come già notava Pausania, 3 nella parte più alta della città entro uno spazio di forma trapezoidale circoscritto da un muro di cinta che racchiude templi, altari, tesori, statue e numerosi ex-voto tra loro collegati dalla via sacra. Nel complesso, gli edici dell’area appaiono costruiti su una successione di terrazze rocciose, simili ai gradini di un grande teatro, immagine usata per la prima volta da Strabone, che deniva appunto Del una regione θεατροειδές. 4 Il tempio di Apollo si erge al centro dell’area e domina l’intero santuario. In un ampio passo 5 della sua Descrizione della Grecia, Pausania ci informa della successione di ben cinque templi costruiti in onore di Apollo a Del : 6 secondo la tradizione, il primo era un tempio fatto di foglie d’alloro raccolte nella valle di Tempe (ἀπὸ τῆς δάφνης τῆς ἐν τοῖς Τέμπεσι), che aveva la forma di una capanna. 7 La leggenda è forse un’invenzione tarda, nalizzata a connettere il tempio con il culto di Apollo mediante il riferimento all’alloro, materiale portato a Del dallo stesso dio dopo il periodo di espiazione nella valle 8 a seguito dell’uccisione del Pitone sacro. Al primo – continua Pausania – seguì la costruzione di un secondo tempio fatto di cera d’api e piume d’uccello, poi spostato da Apollo 9 nella regione degli Iperborei ; a questa circostanza sembra alludere un passo del De Pythiae oraculis, 10 contenente la citazione frammentaria del primo verso pronunciato a Del ad opera delle Muse, iniziatrici appunto degli oracoli in versi. 11 Il terzo tempio di Apollo, in bronzo, sarebbe stato costruito poi da Efesto, anche se a quest’attribuzione il Periegeta non sembra dar credito ; 12 della scomparsa di questo tempio egli riporta due distinte tradizioni : secondo la prima, esso sarebbe stato distrutto da un incendio, per la seconda invece, sarebbe stato inghiottito da una voragine. A questi primi tre edici seguirebbe il tempio voluto dal dio al suo arrivo a Del il cui basamento, come si legge nell’Inno ad Apollo, 13 fu posto da Trofonio e Agamede. Nel primo anno della 58esima Olimpiade (548 a.C.) 14 esso fu  











   













   







1

  Ved. Valavanis 2004, p. 174.   Cfr. Strab. 9, 3, 3 e Paus. 10, 9, 1 che invece la denisce una città “impervia” (Δελφοῖς δὲ ἡ πόλις ἄναντες διὰ πάσης

2

παρέχεται σχῆμα). 3 

Cfr. Paus. 10, 9, 1 : …ὁ ἱερὸς περίβολος τοῦ Ἀπόλλωνος. οὗτος δὲ μεγέθει μέγας καὶ ἀνωτάτω τοῦ ἄστεώς ἐστι.   Cfr. Strab. 9, 3, 3 : τὸ δὲ νότιον οἱ Δελφοί, πετρῶδες χωρίον θεατροειδές, κατὰ κορυφὴν ἔχον τὸ μαντεῖον καὶ τὴν πόλιν, σταδίων ἑκκαίδεκα κύκλον πληροῦσαν. Cfr. anche Iustin. 24, 6, 6. 5   Cfr. Paus. 10, 9-13, ma cfr. anche Aristot. De philos. fr. 3 Rose ; Pind. fr. 52i Maehler ; Strab. 9, 3, 9 ; Eratosth. Katast. 29 Pàmias-Zucker ; Philostr. Vit. Apoll. 6, 10-11. 6   Sul mito della costruzione dei primi templi delci, ved. Sourvinou-Inwood 1979, pp. 231-251. In linea generale il contenuto è sintetizzato da Furley e Bremer 2001 (pp. 94-95), che non concordano però sul ruolo avuto da Pindaro nella formazione del mito. 7   Cfr. Paus. 10, 9, 5 : καλύβης δ’ ἂν σχῆμα οὗτός γε ἂν εἴη παρεσχηματισμένος ὁ ναός. 8   Ved. Middleton 1888, p. 284. 9   Cfr. Paus. 10, 5, 9 : πεμφθῆναι δὲ ἐς Ὑπερβορέους φασὶν αὐτὸν ὑπὸ τοῦ Ἀπόλλωνος. 10   402d : συμφέρετε πτερά , οἰωνοί, κηρόν τε, μέλισσαι. 11   Nel suo articolo Middleton (1888, p. 285) faceva notare che le sacerdotesse di Apollo erano chiamate μέλισσαι (cfr. Pind. Pyth. 4, 106) forse a ricordo dell’antico culto di un totem ape. 12   Cfr. Paus. 10, 5, 12 : τὰ μέντοι ἄλλα με οὐκ ἔπειθεν ὁ λόγος ἢ Ἡφαίστου τὸν ναὸν τέχνην εἶναι ἢ τὰ ἐς τὰς ᾠδοὺς τὰς 13 χρυσάς.   Cfr. Hom. ad Apoll. 294-298. 14   Nel quarto anno della 57esima Olimpiade (549/48 a.C.) per Girolamo in Euseb. Chron. 2, 97 Schöne ; nel secondo anno della 58esima (547/46 a.C.) secondo la versione armena di Eusebio (Chron. 2, 96 Schöne). Frazer (1965, p. 328) preferisce collocare l’evento tra il 548 e il 547 a.C. Sulla possibile identicazione del tempio visto da Pausania con quello ricostruito nel vi o nel iv sec., ved. Frazer 1965, pp. 336 ss.  

4





















Introduzione

15

devastato da un incendio e ricostruito per volere degli Anzioni, 1 che per farlo si servirono dei tesori sacri e affidarono l’incarico all’architetto corinzio Spintharos. Erodoto 2 scrive che l’incendio fu fortuito (αὐτομάτως κατεκάη) e che ai Delci toccò fornire un quarto del pagamento (stimato dagli Anzioni a 300 talenti), mentre il resto fu messo insieme raccogliendo i contributi offerti da numerose città. La somma ottenuta in questo modo, gran parte della quale fu versata da Amasi e dagli Elleni residenti in Egitto, fu gestita dagli Alcmeonidi 3 – allora in esilio a Del – che si offrirono di amministrarla, assumendo la direzione dei lavori dopo il 513 a.C. Il risultato superò il progetto : gli Alcmeonidi, infatti, ingegnandosi in tutti i modi per danneggiare i Pisistratidi, eseguirono la facciata del tempio in prezioso marmo pario e non in pietra porina, com’era invece stato stabilito. 4 Il tempio degli Alcmeonidi andò distrutto nel corso degli anni settanta del iv sec. a.C., probabilmente per il cedimento del terreno ; la data precisa e le circostanze del disastro non sono note e creano disaccordo tra gli studiosi. 5 Il Consiglio anzionico diede avvio ai lavori di restauro a partire dal 366 a.C., affidandoli a un collegio di esperti, i naopi, e imponendo forse un’ammenda 6 ai Focesi, cacciati dall’Anzionia e vinti durante la Terza Guerra Sacra, da utilizzare per la ricostruzione dell’edicio ; il nuovo tempio fu completato nei primi anni del iv sec. a.C. 7 Il teatro, che doveva contenere circa 5000 spettatori, occupa l’angolo nord-ovest del santuario 8 ed è lì che si svolgevano – almeno in epoca tarda 9 – le gare musicali, come si ricava dalla testimonianza di Luciano nell’Adversus indoctos : 10 τοὺς ἀθλοθέτας δὲ ἀγανακτήσαντας ἐπὶ τῇ τόλμῃ μαστιγώσαντας αὐτὸν ἐκβαλεῖν τοῦ θεάτρου e di Plutarco in De defectu oraculorum 417f : ταῦτα ποιητὰς καὶ λογογράφους ἐν θεάτροις ἀγωνιζομένους λέγειν ἐῶντες. Lo stadio si trova nella zona più alta di Del. 11 La sua lunghezza è di 178, 35 m e alle spalle della linea di partenza e d’arrivo si sviluppa un’area semicircolare occupata da una porta monumentale, dalla quale facevano il loro ingresso giudici e concorrenti. L’arena era circondata di gradini, 12 tra i quali, sul lato nord, si trovavano i sedili riservati ai giudici di gara, sistemati a circa metà della lunghezza della pista. Nel terzo quarto del ii sec. d.C. lo stadio ellenistico fu sostituito per volere di Erode Attico da una nuova costruzione in pietra molto simile a quella che lo stesso aveva fatto realizzare poco tempo prima ad Atene. 13 Le gare equestri e ginniche si svolgevano nella pianura cirrea, 14 dove però non è stata trovata alcuna traccia dell’ippodromo,  























   











1   Sugli Anzioni e l’Anzionia, ved. par. 4 dell’Introd. Nei capitoli seguenti, in cui si ripercorre la storia dell’agone, risulterà sufficiente ricordare in modo sommario che l’Anzionia era la lega preposta ad amministrare il santuario di Del e ad occuparsi dell’organizzazione dei Pythia. 2 3   Cfr. Herodot. 2, 180, 1.   Cfr. Herodot. 5, 62, 2-3. 4   Sull’argomento, ved. Sánchez 2001, pp. 81 ss. 5   Intorno al 370 a.C. ; la data del 373 è solo un’ipotesi : ved. Jacquemin-Muliez-Rougemont 2012, p. 14. 6   L’iscrizione (CID ii 36) registra un totale di cinque versamenti, per una somma complessiva di sessanta talenti all’anno : i primi quattro versamenti ammontano infatti a trenta talenti per pilea ; a partire dal quinto anno, per il quale si ha notizia di un solo versamento di trenta talenti, probabilmente il ritmo dei rimborsi iniziò a farsi più lento. Ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 95. 7   La ricostruzione del tempio nel iv sec. a.C., interrotta negli anni della Terza Guerra Sacra (CID ii 31-32), è il primo evento della storia di Del di cui si abbia una cospicua documentazione epigraca : ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, nn. 37-45. L’interruzione determina due fasi successive nel nanziamento dei lavori : ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 77. Per un approfondimento generale sulla ricostruzione, ved. Mari 2002, pp. 127 ss. e Sánchez 2001, pp. 124-152 ; ved. anche Lefèvre 1998, p. 260 ; Delcourt 1990, pp. 42-43. Sulla descrizione dell’area sacra, ved. Schmitt-Pantel 1997, pp. 256-257. Sul signicato, in generale, degli elementi costitutivi di un tempio, ved. Marconi 2002, pp. 531 ss. Per alcune riessioni sui resti dei santuari agonistici della periodos e in particolare di quello delco, ved. Davies 2007, 8 pp. 52-56.   Cfr. Paus. 10, 32, 1. 9 10   Per i dettagli, ved. par. 7 dell’Introd.   Adv. indoct. 9 (= Delph. 33). 11   Cfr. Paus. 10, 32, 1 : στάδιον δέ σφισιν ἀνωτάτω τῆς πόλεως τοῦτό ἐστιν. 12   Dodici sul lato nord, sei sul lato sud e ovest, cinque a est. Ved. Gaspar 1907, p. 787. 13   Ved. Weir 2004, p. 110. Secondo Aupert (1979, pp. 174-176) i lavori di costruzione dello stadio avrebbero avuto inizio circa dieci anni prima della morte di Erode Attico, vale a dire intorno al 177 d.C. 14   Cfr. Pind. Pyth. 5, 37 ; 8, 27 ; 10, 15 ; 11, 12 ; Soph. El. 730 ; CIG 1688, 36 ; Paus. 10, 37, 5 e il comm. di Frazer ad loc. e Kyle 2007, p. 139.  





























I Pythia di Del

16

da taluni localizzato invece presso l’odierna Itea. Come proverebbe il contenuto di un’iscrizione rinvenuta sul lato sud dello stadio, esso era già stato realizzato nel v sec. a.C. e a quest’epoca deve essere avvenuto lo spostamento delle gare ginniche dallo stadio di Cirra a quello di Del. 1 È noto che la fama della città è principalmente legata alla sua antica tradizione oracolare. L’oracolo pitico assunse, di fatto, n da subito un carattere extraregionale, sino a divenire il più prestigioso e autorevole di tutta la Grecia, e non è un caso che Omero facesse interrogare ad Agamennone proprio l’oracolo delco riguardo alle sorti del conitto di Ilio. 2 L’esplosione del fenomeno pitico avvenne agli inizi dell’età arcaica, in concomitanza con il moto di colonizzazione occidentale, 3 e sono numerosi i vaticini di fondazione vantati dalle nuove città che, grazie ad essi, ottennero legittimità e prestigio. All’oracolo delco si intreccia poi intimamente la tradizione dei Sette Sapienti, 4 i quali avrebbero fatto dono al dio delle due sentenze più famose dell’etica arcaica, “conosci te stesso” e “nulla di troppo”. 5 Un ulteriore contributo alla popolarità di Del fu dato da poeti e prosatori che conobbero questa città e, come Pindaro, in essa vissero in prima persona la loro esperienza di fede.  









2. I Pythia : storia dell’agone  

2. 1. Il mito Il toponimo Pito (Πυθώ), da cui deriva il nome dei Pythia, l’agone più antico ivi celebrato, è il più arcaico ed il solo attestato nei poemi omerici 6 e in Esiodo. 7 A questo si affianca il nome di Del (Δελφοί), relativamente più recente, 8 che compare per la prima volta nell’Inno omerico ad Artemide 9 e in un frammento di Eraclito citato da Plutarco ; 10 esso è utilizzato per designare tanto la città quanto i suoi abitanti e la sua derivazione è discussa. Le fonti propongono diverse etimologie del toponimo Pito : la prima è connessa al “putrefarsi” (πύθεσθαι) del mostro che Apollo avrebbe ucciso prima di prendere possesso dell’oracolo, 11 la seconda discende dal verbo πυνθάνεσθαι 12 per via dei continui responsi chiesti dai pellegrini all’oracolo del dio ; la sua vera etimologia rimane, però, incerta. 13 Il nome di Del troverebbe, invece, giusticazione nella trasformazione di Apollo in delno, cui fa riferimento l’Inno ad  







   











1   Ved. Gaspar 1907, p. 787 : la translation du stade de Kirrha à Delphes doit avoir eu lieu dans la seconde moitié du ve siècle avant notre ère. 2   Cfr. Hom. Od. 8, 72 ss. : …ὣς γάρ οἱ χρείων μυθήσατο Φοῖβος Ἀπόλλων Πυθοῖ ἐν ἠγαθέῃ, ὅθ’ ὑπέρβη λάϊνον οὐδὸν χρησόμενος… Per una rassegna dei più celebri casi di interrogazione dell’oracolo e sul declino di quest’ultimo, ved. Graindor 1930b, pp. 11 ss. Sull’ultimo oracolo delco, consegnato a Giuliano imperatore nell’inverno del 362/63, ved. Thompson 1946, pp. 35-36, Vatin 1962, pp. 229-241 e Gregory 1983, pp. 355-366, che ritorna, per chiarire la questione, sulla determinazione geograca dell’ultimo oracolo pagano e sul suo signicato. 3   Ved. Flacelière 1937, p. 29 ; su fonti e teorie della consultazione dell’oracolo prima dei moti di colonizzazione e per altra bibliograa, ved. Parke-Wormell 1956 ; Fontenrose 1978 ; Malkin 1987, pp. 17-29 ; Londey 1990, pp. 117-127 e Morgan 1990, pp. 172-178 ; sulla centralità di Del come oracolo panellenico, ved. Jacquemin 2003, p. 79 e Funke 2003, pp. 61 ss. ; sull’origine delle feste a Del, ved. Davies 2007, pp. 47-69. 4   Sulla centralità anche culturale di Del nel mondo antico, ved. Catenacci 2001, pp. 131-184. 5   Cfr. Plat. Protag. 343a-b : οὗτοι (scil. i sette sapienti) καὶ κοινῇ συνελθόντες ἀπαρχὴν τῆς σοφίας ἀνέθεσαν τῷ  

















Ἀπόλλωνι εἰς τὸν νεὼν τὸν ἐν Δελφοῖς, γράψαντες ταῦτα ἃ δὴ πάντες ὑμνοῦσιν, Γ ν ῶ θ ι σ α υ τ ό ν καὶ Μ η δ ὲ ν ἄ γ α ν e Paus. 10, 24, 1 : οὗτοι οὖν οἱ ἄνδρες ἀφικόμενοι ἐς Δελφοὺς ἀνέθεσαν τῷ Ἀπόλλωνι τὰ ᾀδόμενα Γνῶθι σαυτὸν καὶ 6 Μηδὲν ἄγαν.   Cfr. Hom. Il. 9, 405 e Hom. Od. 8, 80. 7

  Cfr. Theog. 499 ; fr. 60, 2 Merkelbach-West.   Scrive invece Pausania (10, 6, 5) che gli abitanti dei centri limitro presero a chiamare la città con il nome Pito solo in un secondo momento : χρόνῳ δὲ ὕστερον καὶ Πυθὼ τὴν πόλιν, οὐ Δελφοὺς μόνον ἐκάλεσαν οἱ περιοικοῦντες, καθὰ 9 καὶ Ὁμήρῳ πεποιημένα ἐν καταλόγῳ Φωκέων ἐστίν.   Cfr. Hom. ad Artem. 14. 10   Cfr. fr. 93 Diels-Kranz ap. Plut. De Pyth. or. 404d. 11   Per questa etimologia cfr. Hom. ad Apoll. 372 ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. (= Delph. 66) ; Schol. in Pind. Pyth. 1 12 Abel (= Delph. 68) e Paus. 10, 6, 5.   Paus. (ibid.) e Strab. 9, 3, 5. 13   Ved. Chantraine 1968, s.v. Πυθώ.  

8







Introduzione

17

Apollo ; 1 da qui deriverebbe l’epiteto di Delnio attribuito al dio, 2 così come da Pito discende quello di Pizio. 3 Secondo la tradizione riportata dall’Inno omerico, lo stesso dio, poco dopo la sua nascita sull’isola di Delo, avrebbe cercato un posto adatto in cui fondare il suo tempio, che sarebbe servito come oracolo per tutti gli uomini. 4 La scelta ricadde sulla città beotica di Aliarto, ma la ninfa Telfusa, interrogata, dissuase il dio dal progetto, spingendolo a scegliere piuttosto la città di Crisa. Qui, quindi, egli gettò ampie fondamenta su cui Trofonio e Agamede posero un basamento, mentre innumerevoli uomini vi innalzarono il tempio ; 5 sempre qui, attraverso la via sacra, 6 il dio guidò un gruppo di mercanti cretesi venuti dal mare, da lui scelti come ministri del suo culto. 7 Fu ancora nello stesso luogo che Apollo s’imbatté in un mostro, la dragonessa alla quale Era aveva affidato la sua creatura mostruosa, Tifone ; dalla narrazione non è, però, chiaro se ciò accadde prima o dopo l’edicazione del tempio. 8 Dal momento che il mostro uccideva chiunque gli capitasse a tiro, Apollo decise di abbatterlo colpendolo con una delle sue frecce ; poi, irato, si recò da Telfusa per vendicarsi dell’inganno subito. Sotterrò la corrente della fonte con una frana e nei pressi costruì un altare dove gli uomini lo venerarono con l’appellativo di Telfusio, perché aveva umiliato le correnti della sacra Telfusa. 9 Nell’Inno il mostro contro cui combatte Apollo è un terribile serpente femmina senza nome, che la tradizione letteraria più tarda chiama Δελφύνη, 10 ma il sesso del mostro varia nelle fonti, così come il motivo per il quale Apollo decide di ucciderlo. Altre tradizioni parlano, infatti, di Python (Pitone), un serpente che Apollo è costretto ad annientare per ottenere un vantaggio personale ; nella versione di Simonide, 11 seguita anche da Apollodoro, 12 Eliano, 13 Ovidio 14 e dal compilatore della Hypothesis a 15 delle Pitiche, quando Apollo, giovinetto, giunge a Del, Gea (o Themis) 16 detiene il controllo dell’oracolo e il serpente Pitone ne è a guardia ; solo dopo averlo colpito e ucciso, Apollo ne entra in possesso. Ancora, secondo Euripide 17 e altri autori a lui posteriori, 18 il dio arriva in città ancora bambino, portatovi dalla madre (ora con la sorella Artemide, ora senza di lei). Qui Leto viene attaccata dal serpente e Apollo lo uccide con le sue frecce per difenderla. 19 Nella narrazione di Lucano, Luciano e Igino, 20 la persecuzione di Leto da parte di Pitone precederebbe la nascita del dio : la dea Era, per vendicarsi del tradimento di Zeus, avrebbe    







   









































1

  Cfr. Hom. ad Apoll. 493 ss.   Il discorso sull’etimologia dei toponimi della città e sulla successione Pito-Del è affrontato in un brevissimo contributo (pp. 25-28) del 1943 da Bayard, secondo cui il nome Del sarebbe precedente alla denominazione di Pito. Quest’ultimo sarebbe stato il nome attribuito al luogo nella lingua semitica (che i Minoici utilizzarono, probabilmente, prima di quella miceneo-greca) per evidenziare le caratteristiche del paesaggio delco, in cui si distingue la grande fenditura buia che separa le due Fedriadi da cui scaturiscono le acque della sacra fonte Castalia. Il nome Pito, quindi, deriverebbe dalla radice puth che ha in sé l’idea dell’apertura e che sarebbe anche all’origine dei nomi vulva, vas feminale. Del, che pure può essere ricondotto alla stessa sfera semantica (Chantraine 1968, s. v. Πυθώ non esclude, infatti, il legame con il termine δελφύς, “utero”) costituirebbe la traduzione greca del termine semitico ; si spiegherebbe in questo modo la successione 3 storica dei toponimi della città.   Cfr. Hom. ad Apoll. 373. 4 5   Cfr. Hom. ad Apoll. 285-287.   Cfr. Hom. ad Apoll. 294-298. 6   La stessa via dalla quale arrivavano a Del, in epoca storica, le theoriai di fedeli, cioè delegazioni mandate dalle poleis per partecipare alle celebrazioni panelleniche. Ved. Furley-Bremer 2001, pp. 77 ss. 7 8   Cfr. Hom. ad Apoll. 388-390.   Ved. Fontenrose 1980, p. 13. 9   Cfr. Hom. ad Apoll. 379 ss. 10   Cfr. Schol. in Aristoph. Plut. 213, 7. Ambiguo è Nonno di Panopoli in Dion. 13, 28, mentre Dionysios Periegeta (441 ss.) usa il femminile δράκοντος Δελφύνης che Eustazio (ad loc.), commentando, ammette di non capire di che genere sia. Per il maschile ὁ Δελφύνης cfr. Schol. Eur. Phoeniss. 232 ss. e Sud. δ 210. 11 12   Cfr. fr. 573 Page ap. Ps.-Luc. Epist. 24, 395d.   Cfr. Apollod. Bibl. 1, 4, 1. 13 14   Cfr. Aelian. Var. hist. 3, 1 (= Delph. 51).   Cfr. Ovid. Metam. 1, 438-451. 15   Ved. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. (= Delph. 64). 16   Sulla successione al tripode, ved. comm. a Delph. 64. Per una sintesi, ved. Lévêque 1996, pp. 1135-1136. 17   Cfr. Eur. Iph. taur. 1239-1251. 18   Cfr. anche Klearch. 64, 5 ss. Wehrli ; Heliod. ap. Tzetz. Lykoph. 208 ; Anth. Pal. 3, 6. 19   Secondo Chappell (2006, p. 340) le varianti sono frutto dello sviluppo che il mito ebbe nel corso del tempo. 20   Hygin. Fab. 140 ; ma cfr. anche Macrob. 1, 17, 50-52 ; Serv. ad Aen. 3, 73 ; Lact. Plac. Theb. 5, 533 e Ach. 206 ; Ps.-Liban. Narr. 25. 2















I Pythia di Del

18

ordinato a Pitone di tormentare Leto ancora gravida e di uccidere lei e il bambino che portava in grembo. Leto, tuttavia, trovò rifugio sull’isola di Delo, dove nacque Apollo che, cresciuto, si recò a Del per uccidere il serpente, vendicando così la madre. Un’ultima versione, quella che troviamo in Eforo, 1 si discosta totalmente dalle altre, facendo di Python (detto anche Drakon) un brigante che saccheggia il tempio di Del e depreda i ricchi abitanti della città ; 2 contro di lui i Delci cercano l’aiuto del dio che nella narrazione di Pausania, 3 contrariamente a quanto racconta Eforo, è già in possesso del tripode. Le fonti, dunque, non sono tutte concordi circa l’identità di Python e l’evento all’origine della sua morte per mano di Apollo. In gran parte delle versioni esso è un serpente, ma nella tradizione più tarda è invece presentato nelle sembianze di uomo ; la sua morte appare connessa, poi, ora con la salvezza della dea Leto ora con le sorti del tempio di Del e del suo possessore. Solo su un punto le fonti concordano : dalla morte del Pitone sarebbe scaturita la celebrazione dei Pythia, τοῦ ὄφεως ἡ πανήγυρις. 4 La gara era dedicata al dio Apollo ; infatti, come scrive Clemente Alessandrino, 5 la πανήγυρις di Del era celebrata per il serpente ucciso, mentre il canto era τῷ θεῷ τῷ πανσόφῳ. Il brano musicale simbolo dell’agone delco e obbligatorio in gara, il nomos pythikos, ripercorrendo la lotta tra il dio e il serpente, 6 esaltava la vittoria di Apollo e al tempo stesso celebrava la morte di Pitone. Anche la genesi di questo agone, dunque, come quella di altri, è riconducibile a riti sepolcrali : 7 i Pythia vanno perciò annoverati tra gli agoni epitaphioi. La tradizione mitica più nota lega l’istituzione dell’agone ad un episodio centrale nella storia del dio Apollo. La Hypothesis a 8 delle Pitiche ricostruisce la vita del dio a partire dal concepimento per giungere al suo arrivo a Del, dove il serpente aveva il controllo sul tripode profetico. Nel settimo giorno dopo lo scontro e la successiva morte della bestia – scrive lo scoliasta – Apollo celebrò l’agone pitico (ἀγωνίζεται τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα), come viene ripetuto anche poco più avanti, dopo la descrizione delle parti costitutive dell’agone celebrato dal dio, 9 quando, concludendo, il compilatore scrive ancora : οὕτω μὲν οὖν κατέστη πρῶτον ὁ τῶν Πυθίων ἀγών. Quando il dio giunse a Del, presso il manteion, aveva già ricevuto in dono da Ermes la lira, come risarcimento del bestiame di cui lo scaltro dio lo aveva derubato ; Apollo aveva poi modicato lo strumento, munendolo di sette corde con le quali sostituì i quattro li di lino di cui Ermes l’aveva dotato. L’agone inventato da Apollo fu dunque di natura citarodica (e tale rimase no alla riforma del 591 a.C. 10) ; Strabone 11 testimonia infatti che l’antico agone delco (ὁ μὲν ἀρχαῖος ἐν Δελφοῖς) si svolgeva tra citarodi (κιθαρῳδῶν ἐγενήθη) e che solo dopo la guerra di Crisa esso fu ampliato mediante l’aggiunta delle gare equestre, ginnica, auletica e citaristica. La forma citarodica dell’agone più antico trova la sua giusticazione in questa tra 

   















   















1   Cfr. Ephor. FGrHist 70 F 31b ap. Strab. 9, 3, 12 : …μηνῦσαι χαλεπὸν ἄνδρα Πύθωνα τοὔνομα ἐπίκλησιν δὲ Δράκοντα... Sulle varie tradizioni che sono anche alla base del rito del Septerion, ved. comm. a Delph. 15. 2   Per una rassegna dei duri attacchi inferti al tempio di Del nel corso dei secoli, cfr. Paus. 10, 7, 1 (= Delph. 32). 3   Cfr. Paus. 10, 6, 6. 4   Così si legge in Clem. Alex. Protr. 2, 34, 1, ma cfr. anche 1, 1, 2 ; Aristot. fr. 637 Rose ; Iambl. Vit. Pyth 10, 52 ; Joan. Antioch. FHG iv 1, 20 ; Ovid. Metam. 1, 445 ; Hygin. Fab. 140. 5   Cfr. Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 (= Delph. 35). 6   Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12) : βούλεται δὲ τὸν ἀγῶνα τοῦ Ἀπόλλωνος τὸν πρὸς τὸν δράκοντα διὰ τοῦ μέλους ὑμνεῖν. Sulla struttura del nomos pitico, ved. par. 6 dell’Introd. 7   Ved. Biliński 1988, p. 93. L’origine funeraria caratterizza i giochi già dall’età omerica : si vedano i giochi in onore di Patroclo (Il. 23, 257 ss.), i giochi istituiti in Tessaglia da Acasto in onore di Pelia (Plut. Quaest. conv. 675a e Paus. 3, 18, 9), quelli istituiti da Minosse in onore del glio Androgeo (Plut. Thes. 16), da Ipsipile in onore del padre Toante (Schol. in Pind. Ol. 4, 32c) ; sull’argomento, ved. Toutain 1904, p. 1362 e Meuli 1968. Allo stesso modo è riconducibile alla morte di un personaggio mitico anche l’istituzione dei giochi panellenici (Pelope ad Olimpia, il Pitone a Del, Melicerte-Palemone all’Istmo, Ofelte-Archemoro a Nemea) : ved. Angeli Bernardini 1991 sull’intervento di un eroe che riorganizza i giochi e Patrucco 1972, pp. 28-29 che respinge la funzione rituale della competizione sportiva nel rito funebre. 8   Ved. Delph. 64. 9   Sulle sezioni del nomos pitico, ved. par. 6 dell’Introd. 10 11   Su questa prima fase storica dell’agone, ved. par. 2.2 dell’Introd.   Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12).  



















Introduzione

19

dizione mitica, come sembra confermato da Fozio 1 quando ricorda che Chrysothemis di Creta cantò il nomos (pitico), 2 prendendo la cetra ad imitazione di Apollo, 3 κιθάραν ἀναλαβὼν εἰς μίμησιν τοῦ Ἀπόλλωνος. La tradizione tarda non manca di creare dei parallelismi tra l’aspetto atletico (ginnico) e quello musicale propri dell’agone : l’argumentum a delle Pitiche riconduce, infatti, alle vicende mitiche di Apollo a Del sia l’origine della gara musicale che di quella sportiva, probabilmente nel tentativo di legittimare anche l’antichità di quest’ultima. Lo scoliasta scrive : oἱ δὲ τὸν γυμνικὸν ἀγῶνα νικήσαντές εἰσιν οἵδε, ὅτε Ἀπόλλων ἔθηκε Πύθια, ἐν τῷ τοῦ Πύθωνος ἀγῶνι e presenta di seguito come vincitori nelle varie specialità atletiche Castore, Polluce, Peleo, Eracle ed altri personaggi mitici. L’ottica di questa ricostruzione tarda degli eventi del mito si può ricostruire con poca difficoltà : la prova sostenuta dal dio Apollo appena giunto a Del è una prova sica. Il dio lotta contro il serpente a guardia del tripode occupato da Gea e, colpitolo con le sue frecce, ne provoca la morte. Solo successivamente, nel settimo giorno, Apollo celebra l’agone musicale, istituendolo per la prima volta : 4 nella vicenda del dio, dunque, sono presenti e centrali tanto la componente musicale quanto quella sica. Il nomos pitico citarodico, e ancor di più quello auletico creato successivamente, ne diventano commemorazione, acquisendo quel carattere mimetico che meglio ne ricorda le varie fasi ; in modo particolare, la centralità della prova sica è evidente nella struttura del nomos pythikos auletico, suddivisa da Polluce in cinque fasi, che rappresentano la sda lanciata da Apollo al serpente, il loro scontro e la danza eseguita dal dio dopo la vittoria. 5 La violenza dell’uccisione compiuta da Apollo non restò impunita ; il periodo di puricazione osservato dal dio, che si rifugiò nella valle di Tempe, durò – secondo le fonti 6 – otto anni, al termine dei quali Apollo tornò a Del coronato dell’alloro lì intrecciato e con un ramoscello della stessa pianta nella mano destra, per prendere pieno possesso dell’oracolo delco. 7 Al ciclo enneaterico, cui (come vedremo) si conforma quello dell’agone pitico organizzato ogni otto anni, è legata anche un’altra celebrazione delca strettamente connessa all’agone, il Septerion, o Stepterion, descritto ampiamente da Plutarco nel De defectu oraculorum e nelle Quaestiones graecae 8 e da Eliano. 9 Dal confronto delle fonti, si deduce che ogni otto anni a Del si celebrava il Septerion, un rito di espiazione che riproduceva la lotta del dio contro il Pitone no all’arrivo nella valle di Tempe. Come si ricava dal racconto di Plutarco nel De defectu oraculorum, il rito era così strutturato : ogni otto anni veniva costruita presso il tempio una tenda che rappresentava il covo del serpente, sebbene questa avesse più le sembianze di un palazzo reale ; attraverso la via detta “Dolonia” giungevano insieme ad un ragazzo ἀμφιθαλῆ le Labiadi, 10 che davano fuoco alla tenda con le torce portate con sé, rovesciavano la tavola situata nella tenda e fuggivano, passando per le porte del tempio. Di lì, le peregrinazioni (cioè la processione), la schiavitù del ragazzo e la successiva puricazione presso la valle di Tempe. La fase del corteo in direzione della valle e tutte le operazioni compiute no al rientro a Del sono dettagliatamente descritte da Eliano, il quale narra che i Delci compivano una processione ogni otto anni verso la valle, dove un gruppo di giovani di nobile famiglia – guidati da uno di loro – compiva solenni sacrici e intrecciava corone d’alloro con cui sarebbero stati incoronati i vincitori dei Pythia. Attraverso la  











   





















1

  Cfr. Procl. Chrest. ap. Phot. Bibl. 239, 320b Henry (= Delph. 58).   Per un approfondimento sul nomos pitico, ved. par. 6 dell’Introd.   Ved. anche il noto dipinto ritrovato nella casa dei Vettii a Pompei. Sul tema, ved. Pottier 1969, pp. 1207-1208. 4   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a (p. 2, 8 ss. Dr.) (= Delph. 64) : καὶ ἀποκτείνας τὸν ὄφιν τὸν Πύθωνα ἀγωνίζεται τὸν 2 3



Πυθικὸν ἀγῶνα κατὰ ἑβδόμην ἡμέραν... Οὕτω μὲν οὖν κατέστη πρῶτον ὁ τῶν Πυθίων ἀγών. 5

  Per lo studio delle fasi costitutive dell’agone nelle sue diverse forme, ved. par. 6 dell’Introd.   Cfr. Plut. De def. or. 421c.   Cfr. Aelian. Var. hist. 3, 1 (= Delph. 51). 8   Cfr. Plut. De def. or. 417f-418c (= Delph. 15) e Plut. Quaest. gr. 293c. 9 10   Cfr. Aelian. Var. hist. 3, 1 (= Delph. 51).   Ved. Delph. 15 e comm. ad loc. 6 7

I Pythia di Del

20

cosiddetta “via pitica” essi tornavano a Del, ma prima di giungere in città si fermavano presso un villaggio, non molto distante da Larissa, in Tessaglia, dove il capogruppo partecipava ad un banchetto, ad imitazione del dio che di ritorno da Tempe lo avrebbe fatto per primo. 1 La processione era accompagnata dal suono dell’aulos 2 e conduceva in città l’alloro che si sarebbe utilizzato per incoronare i vincitori dell’agone pitico. Il nucleo del rito risulta costituito dalla puricazione e l’etimologia del termine Septerion/ Stepterion sarebbe forse da ricondursi alla stessa famiglia cui appartengono στέφη e στέφειν, probabilmente nell’antico signicato di “puricare”. 3 La più nota versione che vuole che il dio fugga nella valle per puricarsi dell’uccisione del serpente non trova, però, il favore di Plutarco, il quale giudica ridicolo 4 che un dio, alla stregua degli uomini, abbia bisogno di compiere un rito di puricazione. Per tale ragione, in De defectu oraculorum 421c, egli dà spazio ad un’altra versione : qui Kleombrotos, parafrasando le parole di un uomo barbaro da lui conosciuto in uno dei suoi viaggi, sostiene che Apollo non andò mai in esilio a Tempe, ma trasmigrò in un altro mondo, da cui dopo nove anni rientrò completamente puro presso l’oracolo custodito da Temi. Tale epilogo ha lo scopo di riabilitare Apollo : la fuga è dei demoni, non delle divinità. 5 Alla stessa nalità risponderebbe anche la conclusione della storia del dio fornita in Quaest. gr. 12, 293c, dove si afferma che egli giunse a Tempe solo per inseguire il Pitone ferito in fuga. Quella offerta da Plutarco nelle Quaestiones graecae è la seconda versione del rito del Septerion. Qui esso è presentato come una delle feste enneateriche celebrate a Del insieme ad altre due che portano i nomi di Eroide e di Charila. 6 Il rito si congura per il Cheronense come un μίμημα della lotta del dio Apollo con Pitone, 7 della sua fuga e dell’inseguimento no alla valle di Tempe da parte del dio, dopo il combattimento. 8 In generale, il rito rimanda in diversi punti alla storia del dio Apollo e all’agone sorto intorno alla sua gura : 9 basti pensare al ciclo enneaterico, appunto, rispettato dalla festa e al fatto  



















   

1

2   Cfr. Steph. s.v. δειπνιάς.   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1136a.   Ved. Farnell 1971, p. 293 n. a : The form Στεπτήρια is of better authority than Σεπτήρια, vide Frazer, Paus. 3, p. 55 : the word may be derived from the puricatory crowns brought back by the boys ; an old meaning of στέφειν = ‘to purify or expiate’, has been assumed by Miss Harrison and others, Hell. Journ. 1899, p. 223, note 1 : this sense is not proved, or necessary to assume, but στέφη and στέφειν could be used of any offerings to the deity such as the Hyperborean rst-fruits wrapped in straw… Sul Septerion a Del, ved. anche Severyns 1938, pp. 211 ss. ; Sbordone 1940, pp. 36 ss. ; Frazer 1965, p. 42 ; Brelich 1969, pp. 387 ss. ; Anastase 1975, pp. 192 ss. ; Grandolini 1982-1983, p. 11 n. 19 ; Nilsson 1995, pp. 150-157 ; Olivieri 2011, pp. 171 ss. Per l’uso di στέφειν col signicato di “puricare”, cfr. Aeschyl. Choeph. 94 ; Soph. Antig. 431 ; Soph. El. 52 ; 458. Ved. Pottier 1969, p. 1206. 4   Cfr. Plut. De def. or. 418b (= Delph. 15) : παγγέλοιον γάρ ἐστιν, ὦ ἑταῖρε, τὸν Ἀπόλλω κτείναντα θηρίον φεύγειν… 5   Sulla demonologia plutarchea, ved. Santariello 1996, pp. 366-369. 6   L’Eroide riguarderebbe, secondo la spiegazione fornita da Plutarco nelle Quaestiones graecae, una dottrina misterica nota alle Tiadi (donne che a Del formavano un tiaso ; cfr. in proposito Plut. De mul. virt. 249c), che riprendeva il rito dell’evocazione di Semele, la quale secondo il mito era stata tratta dall’Ade dal glio Dioniso e da lui condotta nei cieli (cfr. Paus. 2, 31, 1 ; 2, 37, 5 ; Apollod. Bibl. 3, 5, 3). Nulla si sa, però, sullo svolgimento reale della festa (ved. Halliday 1928, p. 71 e Hild 1969, p. 139). Il Charila (questo nome non ricorre in altre fonti) è invece un sacricio puricatorio in onore della fanciulla da cui prende nome, la quale secondo il mito fu percossa dal re di Del mentre gli chiedeva una porzione di farina d’orzo e legumi in un periodo di carestia. La ragazza, orfana dei genitori, si impiccò ; la Pizia, interrogata sull’aggravarsi della carestia, prescrisse al re di propiziarsi l’anima di Charila. Si compì, perciò, un sacricio da allora ripetuto ogni otto anni, durante il quale il re distribuiva farina d’orzo e legumi a tutti, cittadini e stranieri. Secondo Halliday (1928, p. 72), potrebbe rappresentare il rito del capro espiatorio nelle celebrazioni agrarie della fertilità. Più in generale, per il contenuto della leggenda e le pratiche effettuate, è considerato un rito dionisiaco di puricazione, analogo all’Aiora attica ; ved. Saglio 1969c, p. 1099. Sui due riti ved. anche Nilsson 1995, pp. 286-288. 7   Anche sul motivo dello scontro esistono versioni discordanti : mentre Apollodoro (Bibl. 4, 1, 22) ricorda che Apollo uccise il serpente che era a guardia dell’oracolo, perché gli impediva di avvicinarsi alla fenditura, Igino (Fab. 140) riporta la tradizione secondo cui il dio lo avrebbe ucciso per vendicare le molestie recate dalla era alla madre Latona prima del parto. Si tratta di due riti celebrati in onore di Dioniso in un periodo dell’anno che risulta ignoto. 8   Il dio raggiunse il serpente quando quest’ultimo era già morto ed era stato seppellito dal glio di nome Aix. 9   Le fonti parlano dell’agone come di una celebrazione in memoria del Pitone morto : cfr. Ovid. Metam. 1, 446-447 ; Hygin. Fab. 140 ; Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 (= Delph. 35) ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. (= Delph. 66). 3



















































Introduzione

21

che essa si svolgeva in estate, così come in estate Apollo tornava, secondo il mito, 1 dagli Iperborei, ossia dalle regioni del Nord. Tuttavia, la celebrazione descritta nel De defectu oraculorum si apre con delle fasi (l’iniziale costruzione della tenda, il rovesciamento del tavolo in essa contenuto, l’incendio della stessa) che non sembrano legarsi in modo consequenziale alla parte conclusiva, comprendente peregrinazioni, la schiavitù del dio, la puricazione presso Tempe 2 ed è altresì evidente che questa versione del mito non è compatibile con quella di Quaest. gr. 12, 293c che aderisce perfettamente al mito di Apollo, ripercorrendone le varie fasi. L’impressione, osserva a tal proposito Farnell, 3 è che non tutta la celebrazione del Septerion sia mimetica, ma che parte di essa sia intrecciata con un rito di puricazione, 4 di cui il fuoco è, come di consueto, l’elemento centrale. L’uccisione del Pitone, giusticata o accidentale che fosse, era per la città causa di contaminazione. Pertanto, i ragazzi si allontanavano da essa carichi delle colpe di cui avevano il compito di liberarla ma, a differenza dei consueti capri espiatori, vi tornavano puricati, trasmettendo la liberazione dal peccato a tutti i concittadini. Il Septerion potrebbe rappresentare parte di quella religione delca precedente al culto di Apollo, la cui installazione a Del fu, come si sa, piuttosto recente, e alcuni elementi come l’incendio della tenda, il rovesciamento della tavola, la fuga attraverso le porte del tempio, presenti in altre feste antiche del mondo greco, ne costituirebbero i principali indizi. 5 Diversamente il Septerion potrebbe alludere ad una porzione di tradizione, più o meno storica, sulle origini della città, come farebbe credere la versione evemeristica esposta da Eforo in Strabone, 6 che fa di Pitone, soprannominato Δράκων, un tiranno da cui Apollo avrebbe liberato la città, mentre i Delci intonando il peana davano fuoco al suo palazzo. 7 Dal soprannome del tiranno avrebbe successivamente avuto origine il mito del serpente, a dimostrazione del fatto che non sempre la creazione del mito precede la celebrazione di un rito, ma che anzi talvolta il mito cerca di spiegare la natura di riti molto più antichi, di cui non si comprende bene l’essenza. In quanto rito di espiazione, 8 il Septerion è stato collocato dagli studiosi nel periodo estivo, precedente alla mietitura ; 9 a rafforzare questa supposizione concorrono anche – secondo Burkert 10 – alcuni riferimenti di Plutarco, 11 da cui si ricaverebbe che il rito si svolgeva poco prima dei Pythia, celebrati – come sappiamo – nel mese di Boukatios (agosto-settembre). Mommsen 12 lo collocava nella sera del 7 Boukatios, prima, cioè, della processione e delle gare, 13 ma la data non è da ritenersi certa. 14 Anche quando nel vi sec. a.C. l’agone fu rinnovato e assunse la forma penteterica, 15 il rito mantenne la sua originaria periodicità, svolgendosi, pertanto, ad edizioni alterne rispetto all’agone. 16 Nell’accennare all’incendio della tenda del Pitone, Strabone 17 commenta che il rito “si ripete ancora” (καὶ νῦν ἔτι). Non si può dire con certezza se il riferimento temporale appartenga a  















   

















1

  Ved. Farnell 1971, p. 294 n. a.   Cfr. Plut. De def. or. 418b (= Delph. 15) : καὶ τελευταῖον αἵ τε πλάναι καὶ ἡ λατρεία τοῦ παιδὸς οἵ τε γιγνόμενοι περὶ 3 τὰ Τέμπη καθαρμοὶ.   Ved. Farnell 1971, p. 294. 4   Per un approfondimento sull’origine del Septerion, ved. par. 2.1 dell’Introd. 5 6   Ved. Pottier 1969, p. 1207.   Cfr. Strab. 9, 3, 12. 7   È evidente l’analogia tra il punto di vista di Eforo e quello di Kleombrotos, entrambi d’ispirazione razionalistica. Forse, l’ingenuità rimproverata ad Eforo da Strabone per aver fatto del Pitone un uomo è invece frutto di un processo storiograco alla cui base vi è il tentativo dello storico di coniugare quanto visto di persona (autopsia) con i racconti di poeti e sacerdoti locali. Sul metodo storiograco di Eforo con particolare riferimento al frammento in questione, ved. Parmeggiani 2001, pp. 165-197. 8   Il Septerion si può includere tra i riti di espiazione : cfr. Hesych. s.v. Σεπτηρία· καθαρμός, ἔκθυσις. 9 10   Ved. Farnell 1971, p. 294.   Ved. Burkert 1983, p. 130 n. 77. 11   Cfr. Plut. De def. or. 410a (= Delph. 14) e 418a (= Delph. 15). 12   Ved. Mommsen 1878, p. 213. 13   Le celebrazioni greche avevano, solitamente, una struttura comune : processione, offerta di un sacricio, banchetto. Solo in alcune si aggiungeva come ultimo momento l’agone. Ved. Chaniotis 2011, p. 27. 14 15   Ved. Pottier 1969, p. 1208.   Sulla riforma dell’agone ved. par. 2.2 dell’Introd. 16 17   Ved. Rutherford 2001, p. 202.   Cfr. Strab. 9, 3, 12. 2







I Pythia di Del

22

Strabone o a Eforo, la sua fonte ; la stessa questione si pone per il passo di Eliano che riassume il rito, dove si usa ancora l’espressione ἔτι καὶ νῦν. 1 L’analisi condotta al riguardo da Wilson 2 dimostra che il paragrafo 3, 1 della Varia historia è sicuramente attinto, come il 3, 18, da Teopompo, uno storico di iv sec. a.C. Se anche il rito descritto non fosse quello celebrato al tempo di Eliano o Strabone ma al tempo delle rispettive fonti, è certo, dunque, che almeno per due secoli dopo la riforma dell’agone il rito del Septerion si svolse a Pythia alterni e che le corone per l’agone, intrecciate dell’alloro raccolto durante il rito, non necessariamente erano consegnate ai vincitori quand’erano ancora fresche. 3  







2. 2. I Pythia nel vi sec. a.C. : la prima svolta  

Le più antiche tracce storiche dell’agone delco registrate nelle fonti ci riportano al vi sec. a.C. che, dopo la fase mitica in cui si immaginano radicate le sue origini, costituisce un’altra tappa saliente della storia dei Pythia ; una tappa certo particolarmente oscura a causa della penuria d’informazioni e delle contraddizioni cui il confronto tra queste dà origine, specialmente in relazione ad un evento controverso strettamente connesso alla primissima fase storica dell’agone : la Prima Guerra Sacra. 4 Dall’ambiguità delle fonti in merito allo scontro deriva, com’è ovvio, una molteplicità d’interpretazioni che non rendono affatto agevole il tentativo di sintetizzare la presentazione degli eventi mediante un denitivo resoconto e non mancano posizioni estreme (ormai superate) di chi, come Robertson, 5 sostiene che l’evento bellico debba essere considerato solo un’invenzione propagandistica suggerita dal re Filippo il Macedone 6 ai suoi intellettuali al ne di giusticare il suo intervento armato contro i Focesi, intervento che nella Prima Guerra Sacra avrebbe trovato così un valido precedente. Un ampio resoconto degli esordi dell’agone celebrato a Del, che risale indietro no alla fase pre-storica, viene offerto da Pausania, 7 il quale però non fa menzione del conitto. Dalla sua trattazione si ricavano quattro tappe essenziali nello sviluppo e nell’organizzazione dell’agone. 1. La fase più antica della gara consisteva nel confronto tra citarodi, 8 che si esibivano intonando un inno in onore del dio (ᾆσαι ὕμνον ἐς τὸν θεόν), 9 come fece Chrysothemis, il primo  















1

2   Cfr. Ael. Var. hist. 3, 1 (=Delph. 51).   Ved. Wilson 1996, pp. 21-22.   Ved. comm. a Delph. 51. 4   Per un’ampia bibliograa sull’evento, ved. Antonelli 1994, p. 43 n. 99. Sull’argomento, ved. Della Bona 2015. 5   Ved. Robertson 1978. Di contro ved., ad es., Cassola 1980, pp. 416 ss., che dimostra infondato uno degli assunti di Robertson, secondo cui le uniche testimonianze relative alla Crisa arcaica sono riconducibili allo scontro in questione. In realtà, tra le fonti preesistenti alla guerra combattuta da Filippo, la Terza Guerra Sacra, si possono trovare chiari riferimenti all’esistenza della città e al responso dell’oracolo delco sulle punizioni da iniggere alla città sacrilega : il dio ordinò agli Ateniesi e agli altri Anzioni che avevano invocato il suo aiuto di combattere giorno e notte contro Cirrei e Cragalidi (sulla valenza che tale alleanza può acquisire ai ni della localizzazione della città, ved. Sordi 1953 [2002], p. 71), di saccheggiarne la regione e la città, di ridurli in schiavitù e di consacrare quella terra, che da quel momento doveva rimanere incolta, ad Apollo, Artemide, Latona e Atena Provvidenza (cfr. Aeschin. In Ctesiph.108). Un altro punto della discussione di Robertson contestato da Cassola è il silenzio di Erodoto e Tucidide sul conitto, che per lui “non vale di per sé come argomento contro l’autenticità della tradizione” (1980, p. 421) ma può trovare una sua giusticazione nell’economia complessiva della loro opera. Inne, egli pone l’accento sulla Hypothesis b Dr. delle Pitiche (= Delph. 65) ; qui è citata parte di un componimento di Euforione il quale, oltre ad accennare alle gesta del tessalo Eurylochos contro Crisa, fa riferimento ad un inno che le donne di Del avrebbero eseguito in suo onore. È evidente, conclude Cassola (1980, pp. 423-424), che il poeta conosceva il testo di un inno dedicato a Eurylochos e che supporre che anche questa notizia sia un’invenzione della cerchia di intellettuali gravitanti intorno a Filippo II sarebbe un’esagerazione. 6   Riguardo agli interventi di Filippo sull’agone di Del, ved. par. 2.4.2 dell’Introd. 7   Cfr. Paus. 10, 7, 1-7 (= Delph. 32). 8   La notizia è confermata in Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12) e Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b (p. 4, 1 Dr. = Delph. 65). 9   Il primo a riportare la vittoria in questo modo fu Chrysothemis di Creta, glio di quel Karmanor che, secondo la tradizione riportata da Pausania (10, 7, 2 = Delph. 32), puricò il dio omicida. Che a puricare il dio fosse stato il padre o il glio (come invece si legge in Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c [p. 4, 10 Dr.] = Delph. 66), comunque il racconto di questo evento ha l’aria di una narrazione simbolica che sintetizza l’opera di civilizzazione operata dalla più progredita civiltà cretese sui protoelleni. Dopo Chrysothemis vinsero il premio pitico Philammon di Del (ricordato dallo Pseudo-Plutarco 3





Introduzione

23

citarodo a riportare la vittoria pitica (καὶ ᾖσε καὶ ἐνίκησε ᾄδων Χρυσόθεμις ἐκ Κρήτης). Per i vincitori erano previsti dei premi (πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν). 2. Nel terzo anno della 48esima Olimpiade (τῆς δὲ τεσσαρακοστῆς ὀλυμπιάδος καὶ ὀγδόης… ταύτης ἔτει τρίτῳ) gli Anzioni aggiunsero premi per auleti e aulodi a quelli già stabiliti per i citarodi (ἆθλα ἔθεσαν οἱ Ἀμφικτύονες κιθαρῳδίας μὲν καθὰ καὶ ἐξ ἀρχῆς, προσέθεσαν δὲ καὶ αὐλῳδίας ἀγώνισμα καὶ αὐλῶν) e introdussero le gare ginniche, conformi a quelle olimpiche, fuorché la corsa della quadriga (ἔθεσαν δὲ καὶ ἆθλα τότε ἀθληταῖς πρῶτον, τά τε ἐν Ὀλυμπίᾳ πλὴν τεθρίππου). 3. Nella seconda Pitiade essi resero l’agone stephanites 1 (δευτέρᾳ δὲ πυθιάδι οὐκ ἐπὶ ἄθλοις ἐκάλεσαν ἔτι ἀγωνίζεσθαι, στεφανίτην δὲ τὸν ἀγῶνα ἀπὸ τούτου κατεστήσαντο), eliminando la gara aulodica dalla competizione per via del suo carattere lugubre e lamentoso, non adatto alla celebrazione. 4. Nell’ottava Pitiade (ὀγδόῃ δὲ πυθιάδι), inne, fu sancita la competizione per citaristi. La gara più antica di cui a Pausania giunga notizia (1.), dunque, quella vinta da Chrysothemis, fu chrematites, ma dovettero esserlo anche le successive, 2 se egli precisa che essa fu l’edizione in cui “per la prima volta offrirono dei premi”. 3 Quando, infatti, nel terzo anno della 48esima Olimpiade (2.), ossia nel 586 a.C., l’agone fu aperto alle gare di auletica, aulodica e ginniche, esso rimase chrematites, come si ricava dalle parole del Periegeta : ἆθλα ἔθεσαν οἱ Ἀμφικτύονες. Da questo momento Pausania sembra far partire il computo delle edizioni dei Pythia, numerando, da quella del 586, le successive (δευτέρᾳ δὲ πυθιάδι… ὀγδόῃ δὲ πυθιάδι). 4 Nella seconda Pitiade (3.), cioè nel 582 a.C., l’edizione successiva a quella del 586, l’agone sarebbe divenuto stephanites ; inne, nell’ottava Pitiade (4.), da collocare secondo questa successione nel 558 a.C., sarebbe stata inserita la gara tra citaristi. Diversamente da Pausania, altre fonti antiche come gli scolî a Pindaro pongono le tappe cronologiche delle prime edizioni dei Pythia in relazione con le fasi costitutive della Prima Guerra Sacra. 5 Come già proposto da alcuni studiosi, 6 infatti, è possibile che Pausania utilizzasse una fonte diversa da quella degli scoliasti, una fonte che non creava una connessione diretta tra la nascita dell’agone e il conitto, argomento che perciò Pausania affrontava autonomamente altrove. 7 Le fonti che istituiscono un rapporto tra l’agone e il conitto sono il Marmor Parium 8 e gli argumenta a, b e d delle Pitiche di Pindaro, 9 sulla base delle quali, nel confronto con Pausania,  





















in De mus. 5, 1133b come l’inventore di alcuni dei nomoi citarodici eseguiti da Terpandro) e suo glio Tamiri di Tracia (cfr. Paus. 10, 7, 2 = Delph. 32). Tra le fonti sui più antichi concorrenti della gara si ricordi anche Schol. in Hom. Od. 3, 267e Pont., in cui viene ricordata la vittoria del citarodo spartano Demodokos, l’aedo al quale Agamennone, partendo per Troia, aveva affidato Clitennestra. L’edizione in questione, ancora enneaterica, si sarebbe svolta poco prima della spedizione greca a Troia e avrebbe avuto come agonoteta Creonte. 1   Prevedeva, cioè, come premio per il vincitore una corona d’alloro e non più denaro o sostanze come nella preceden2   Ved. Brelich 1969, p. 405. te forma chrematites. 3   Cfr. Paus. 10, 7, 2 (= Delph. 32) : Ἀρχαιότατον δὲ ἀγώνισμα... ἐφ’ᾧ πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν. 4   Accogliendo la cronologia di Pausania, che data al 586 l’inserimento della gara auletica e aulodica nell’agone, Perrot (2009, pp. 7-13) considera proprio quell’anno come l’acte de naissance du concours musical, che in precedenza era stato semplicemente un concorso citarodico. Nel tentativo, tuttavia, di giusticare la numerazione proposta dal Periegeta, che per la gara del 586 parla di “prima Pitiade”, a fronte di un calendario ufficiale che si può dimostrare essere partito nel 582 a.C. (ved. infra), suppone che lorsqu’il parle de deuxième Pythiade, ne pense peut-être pas au calendrier officiel, mais veut tout simplement dire : “la deuxième fois qu’il y a eu des Pythia”. 5   Per un approfondimento e la bibliograa sul conitto citato ved. dietro. 6   Ved. Mosshammer 1982, p. 26 e Christesen 2007, p. 191, secondo cui la fonte sarebbe l’Anagraphé redatta da Aristotele e Callistene (cfr. FD iii 1, 440). Non è da escludere, inoltre, che anche il Marmor Parium abbia la stessa origine ; al riguardo 7 ved. Miller 1978, p. 148 e Rougemont 1998, pp. 165-166.   Cfr. Paus. 10, 37. 8   Anche il Chronicon Leipzig, la più antica cronograa universale, pubblicata nel 2010 (ved. Colomo-Popko-Rücker-Scholl 2010, pp. 4-9), contiene un riferimento all’istituzione dei Pythia (col. 3 : τὰ Πύθια μετ’ἄλ[λα ἔτη] λε¯), ma il contesto della datazione risulta del tutto incerto. Per un’analisi più sintetica sul contenuto del Chronicon, ved. Battistoni 2013, pp. 236-238. 9   Sulle affinità tra gli argumenta a e c, focalizzati sull’aspetto mitico dell’origine dell’agone, e quelli b e d che invece ne danno informazioni storiche, ved. Davies 2007, pp. 47 ss.  







I Pythia di Del

24

si è aperto l’ampio dibattito sulla più antica cronologia dei Pythia di cui tentiamo una rilettura complessiva. 1  

i Mar. Par. FGrHist 239 A 37f – 38a [ἀφ’ οὗ Ἀ]μ[φικτ]ύ[ονες ἔθ]υ[σαν κ]αταπο[λημήσα]ντες Κύρραν, καὶ ὁ ἀγὼν ὁ γυμνικὸς ἐτέθη χρηματίτης ἀπὸ τῶν λαφύρων, ἔτη ΗΗ[Η]ΔΔΠΙΙ, ἄρχοντος Ἀθήνησιν Σίμω[ν]ος. ἀφ’ οὗ [ἐν Δελφοῖ]ς [ὁ στε]φανίτης ἀγὼν πάλιν ἐτέθη, ἔτη ΗΗΗΔΠΙΙΙ, ἄρχοντος Ἀθήνησι Δαμασίου τοῦ δευτέρου.

“Da quando gli Anzioni offrirono un sacricio dopo aver scontto in guerra Cirra, e fu stabilito l’agone ginnico chrematites mediante il bottino di guerra, (sono trascorsi) 327 anni, sotto l’arcontato di Simon ad Atene”. “Da quando a Del fu istituito di nuovo l’agone stephanites (sono trascorsi) 318 anni, sotto l’arcontato di Damasias secondo ad Atene”.

ii Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b (p. 3, 8 ss. Dr.) περιεγένετο δὲ αὐτῶν (scil. Εὐρύλοχος) ἐπὶ ἄρχοντος Ἀθήνησι μὲν Σιμωνίδου, Δελφοῖς δὲ Γυλίδα. Οἱ μὲν οὖν Κιρραῖοι εἰς τὴν παρακειμένην τῷ Παρνασῷ Κίρφιν ὄρος ἀπέφυγον, ὅσοι δὴ καὶ περιλειφθέντες ἐτύγχανον. Καταλιπὼν δὲ ὁ Εὐρύλοχος ἐνίους τῶν Θεσσαλῶν μετὰ Ἱππία τοῦ στρατηγοῦ, ὥστε τοὺς ὑπολοίπους χειρώσασθαι, ᾤχετο ἀνακτησόμενος τὸν ἀγῶνα, καὶ δὴ τοῦτον χρηματίτην μόνον ἔθετο. Μετὰ δὲ χρόνον ἑξαετῆ καταγωνισαμένων τῶν μετὰ τοῦ Ἱππία τοὺς ὑπολελειμμένους τῶν Κιρραίων, ἐπὶ μὲν Ἀθήνησιν ἄρχοντος Δαμασίου, ἐν δὲ Δελφοῖς Διοδώρου, ὕστερον καὶ στεφανίτην ἔθεντο κατορθώσαντες.

“Ottenne la vittoria su di loro (Eurylochos) sotto l’arcontato di Simonides ad Atene, e a Del di Gylis. I Cirrei, dunque, quanti erano riusciti a sopravvivere, fuggirono sul monte Kirphis, situato nei pressi del Parnaso. Eurylochos, dopo aver lasciato alcuni dei Tessali con il generale Hippias cosicché sottomettessero i sopravvissuti, andò a ripristinare l’agone e lo stabilì solo chrematites. Trascorso un periodo di sei anni da quando i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei, nel tempo in cui ad Atene era arconte Damasias e a Del Diodoros, istituirono poi anche (l’agone) stephanites”.

iii Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d (p. 4, 19 ss. Dr.) τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα διέθηκεν Εὐρύλοχος ὁ Θεσσαλὸς σὺν τοῖς Ἀμφικτύοσι τοὺς Κιρραίους καταπολεμήσας ὠμούς τινας ὄντας καὶ βιαζομένους τοὺς περιοίκους, ἐπὶ ἄρχοντος Δελφοῖς μὲν Γυλίδα, Ἀθήνησι δὲ Σίμωνος. Καὶ νικήσας ἔθετο χρηματικὸν ἀγῶνα· χρήμασι γὰρ μόνοις τοὺς νικήσαντας ἐτίμων, οὔπω στεφάνου ὄντος. ἔθετο δὲ ἀγῶνα κιθαρῳδικὸν ὥσπερ καὶ πρότερον, προσέθηκε δὲ αὐλητὴν καὶ αὐλῳδόν… καὶ ἔτει ἕκτῳ μετὰ τὴν τῆς Κίρρας ἅλωσιν ἀνεκήρυξαν τῷ θεῷ τὸν στεφανίτην, ἐπὶ Διοδώρου μὲν ἄρχοντος Δελφοῖς, Ἀθήνησι δὲ Δαμάσιδος.

“Il tessalo Eurylochos istituì l’agone pitico insieme agli Anzioni, avendo scontto i Cirrei, uomini crudeli e violenti nei confronti delle popolazioni limitrofe, quand’era arconte a Del Gylis e ad Atene Simon. E avendo vinto istituì un agone chrematites. Infatti premiavano i vincitori solo con beni, non era prevista ancora la corona. Stabilì un agone citarodico come già in precedenza, ma aggiunse quello auletico e aulodico… e nel sesto anno dopo la caduta di Crisa proclamarono in onore del dio l’agone stephanites sotto l’arcontato di Diodoros a Del e di Damasias ad Atene”. 1   Alcuni studiosi sostengono che Pausania abbia confuso il concorso chrematites celebrato in occasione della presa di Crisa con quella che crede essere la prima edizione dei Pythia (ved., ad es., Jacoby 1980, pp. 102-105 ; 165-167) ; altri, come Brodersen (1990, pp. 25-31), difendono il sistema cronologico di Pausania e poco cautamente lo fanno poggiare sull’assunto che gli scolî a Pindaro indichino la data esatta della caduta di Cirra. Da qui Brodersen ricava le tre tappe fondamentali : 591/90 caduta di Cirra ; 586/85 inizio dell’era dei Pythia con celebrazione di un concorso musicale e ginnico chrematites, 582/81 passaggio alla forma stephanites. Sánchez preferisce non prendere una posizione sulla questione, riconoscendo di non avere una soluzione migliore da proporre. Per un riepilogo sulle diverse posizioni assunte dagli studiosi, ved. Sánchez 2001, pp. 76-77.  







Introduzione

25

Un po’ meno dettagliato appare il resoconto dell’argumentum a, 1 privo d’indicazioni cronologiche, dove si legge soltanto (p. 2, 20 Dr.) :  



iv οἱ Ἀμφικτύονες ἐλόντες τὴν Κρίσαν μετὰ τῶν ἄλλων συμμάχων καὶ κύριοι αὐτῶν γενόμενοι διέθηκαν ἔτερον ἀγῶνα, ἐν ᾧ καὶ αὐληταὶ ἠγωνίσαντο

“gli Anzioni, ridotta in loro potere Crisa insieme agli altri alleati e divenuti signori di quelli (i Crisei), istituirono un altro agone, nel quale gareggiarono anche gli auleti”.

Il confronto tra queste fonti consente di ssare due punti fermi nella storia dell’agone : 1. esso fu istituito dagli Anzioni 2 a conclusione della guerra contro i Crisei, nell’anno in cui ad Atene era arconte Simon 3 e a Del Gylis, come specicato da tutte le fonti riportate. Esso era chrematites (infatti non esisteva ancora l’uso di premiare i vincitori con la corona) e, stando alla precisazione del Marmor Parium, i premi erano attinti al bottino di guerra. Si trattava di un agone ginnico e musicale, costituito quest’ultimo dall’antica gara tra citarodi, alla quale furono aggiunte quelle per auleti e aulodi. La mancata menzione di una sezione musicale dell’agone nel Marmor Parium non autorizza a dedurne l’inesistenza : l’epigrafe dà, infatti, risalto agli aspetti innovativi, cioè l’istituzione dell’agone chrematites come ringraziamento al dio per la vittoria e l’aggiunta della gara ginnica in un agone tradizionalmente musicale ; 2. in seguito, sotto l’arcontato di Damasias secondo ad Atene, lo stesso agone fu nuovamente (πάλιν) istituito, stavolta nella forma stephanites. 4 L’anno dell’arcontato rispettivamente di Simon e Damasias è ricavabile dalle informazioni fornite dal Marmor Parium, 5 il quale registra come tempo intercorso, a partire dai due eventi, rispettivamente un periodo di 327 e 318 anni. Secondo un assunto comunemente condiviso, il cronografo pario userebbe come base no al paragrafo 41 dell’epigrafe l’anno 264 a.C. ; di  















1   Risulta altrettanto sintetica la testimonianza di Strabone 9, 3, 10 (= Delph. 12) : μετὰ δὲ τὸν Κρισαῖον πόλεμον οἱ Ἀμφικτύονες ἱππικὸν καὶ γυμνικὸν ἐπ’Εὐρυλόχου διέταξαν στεφανίτην καὶ Πύθια ἐκάλεσαν. προσέθεσαν δὲ τοῖς κιθαρῳδοῖς αὐλητάς τε καὶ κιθαριστὰς χωρὶς ᾠδῆς, ἀποδώσοντάς τι μέλος ὃ καλεῖται νόμος Πυθικός, “ma dopo la

guerra di Crisa, al tempo di Eurylochos, gli Anzioni istituirono un agone equestre e ginnico, stephanites, e lo chiamarono agone Pitico. E ai citarodi aggiunsero auleti e citaristi che suonavano senza cantare, i quali presentavano una melodia chiamata nomos Pitico”. La ricostruzione della gara proposta da Strabone è molto sommaria, priva di quella tendenza alla precisione storica che invece si riscontra nelle altre fonti. L’autore associa, infatti, l’inserimento della gara auletica e citaristica senza riferimento a quella aulodica, mentre dal confronto delle altre fonti emerge una certa uniformità nel considerare la gara citaristica aggiunta successivamente a quella auletica (Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a [p. 2, 22 Dr.] = Delph. 64) o auletica e aulodica insieme (Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d [p. 4, 25-26 Dr.] = Delph. 67 e Paus. 10, 7, 4 = Delph. 32). Del resto, sull’organizzazione dell’agone Strabone si ferma en passant, dal momento che lo scopo precipuo del testo è chiaramente la descrizione del nomos pitico strumentale. 2   Negli argumenta b e d la gura di Eurylochos appare preminente rispetto al resto dell’Anzionia. Il racconto riportato nelle due fonti, per il quale gli scoliasti chiamano a sostegno l’autorevole testimonianza di Euforione (Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b [p. 3, 19 Dr.] = Delph. 65 : ὡς Εὐφορίων ἱστορεῖ ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d [p. 5, 7 Dr.] = Delph. 67 : μαρτυρεῖ καὶ Εὐφορίων), è, infatti, di chiara ispirazione tessalica : passato, perciò, sotto silenzio il ruolo avuto dagli altri membri dell’Anzionia nella guerra, i meriti della vittoria sono attribuiti esclusivamente ai Tessali, specialmente al tago Eurylochos. Gli studi moderni dimostrano, tuttavia, che in questo conitto il ruolo dei Tessali fu, in realtà, molto più marginale e connesso proprio con quella seconda fase alla quale le fonti di tradizione tessalica attribuiscono minor rilevanza. Ved. Sordi 1958, pp. 54 ss. e Sordi 1953 (2002), p. 69. La necessità degli scoliasti di appoggiarsi all’autorità di Euforione è prova delle contestazioni che dovevano essersi sviluppate, n da quei tempi, intorno a tale versione degli avvenimenti bellici. 3   Si noti la variante Σιμωνίδης dell’argumentum b (= Delph. 65). 4   Perrot (2009, p. 12) traduce la parte conclusiva della notizia del Marmor Parium ([ὁ στε]φανίτης ἀγὼν πάλιν ἐτέθη) le concours est redevenu stéphanite. Dalla traduzione (che erroneamente pone in posizione predicativa l’attributo στε] φανίτης) si dedurrebbe che l’agone delco, divenuto chrematites mediante l’uso del bottino di guerra, ridivenne poi stephanites – come sarebbe stato in origine, dunque – nell’anno dell’arcontato di Damasias. A noi sembra piuttosto che il πάλιν non si riferisca al carattere stephanites della gara, ma all’agone stesso, come già sosteneva Brelich (1969, p. 405), e che pertanto non ci sia motivo per ipotizzare che prima dell’istituzione anzionica l’agone fosse già stephanites. 5   Il Marmor Parium è l’unica fonte a fornire la datazione dei due arcontati : ved. Samuel 1972, pp. 201-202. Se, tuttavia, il 582/1 sia il primo o il secondo anno di arcontato di Damasias, non è concordemente stabilito : sulla questione, ved. Samuel 1972, p. 202 e Cadoux 1948, pp. 100-102, il quale – analizzate le fonti – conclude che il 582/1 fu il primo anno di arcontato di Damasias.  











I Pythia di Del

26

conseguenza, grazie alla chiara indicazione degli arconti, la data d’istituzione dell’agone chrematites risulta essere il 591/90, 1 quella dell’agone stephanites il 582/81 a.C. La questione di cui più a lungo si sono occupati gli studiosi in merito a queste testimonianze, è stata l’individuazione della data a partire dalla quale gli antichi avrebbero numerato le edizioni dei Pythia. Come scrive Mosshammer, 2 la difficoltà di stabilire da quale anno si contassero le edizioni dei Pythia nasce dal fatto che nessuno degli autori antichi li usasse come base di riferimento per calcolare intervalli di tempo, diversamente da quanto accadeva per gli Olympia. A questo si aggiunge anche che, oltre a Pausania, solo pochi scolî a Pindaro enumerano i Pythia, ma in corrispondenza dei numerali il testo risulta di difficile lettura. L’analisi svolta da Mosshammer 3 sulle inscr. a e b della Pitica 3 di Pindaro (p. 62 Dr.), su Schol. in Pind. Ol. 12 e su un passo della Cronica di Eusebio riportato da Gerolamo e Giorgio Sincello (p. 25), dimostra che la data d’inizio dell’era dei Pythia può essere ssata al 582 a.C. ; il suo studio mette, altresì, in evidenza i punti deboli della ricostruzione proposta da chi, 4 accogliendo la cronologia di Pausania, sostiene che ad essere considerata la prima edizione regolare dei Pythia fosse nell’antichità quella del 586. L’esistenza dell’edizione chrematites dei Pythia celebrata nel 586 a.C. e testimoniata da Pausania è stata talvolta messa in discussione, 5 poiché nessun’altra fonte ne fa menzione ; pertanto, Mosshammer conclude che l’indicazione del 586 sia “his own inference, having nothing to do with the chronology of the Sacred War or the six-year interval of the scholiasts”. 6 Se, però, si vuole dar credito alla datazione di Pausania che è formulata in maniera esplicita e puntuale (“nel terzo anno della 48esima Olimpiade”), si dovrebbe altresì ammettere che nel 586 ci fu un’altra edizione chrematites, come dice Pausania, che, tuttavia, si svolse non dopo otto anni ma dopo quattro rispetto alla precedente. Che negli scolî o nel Marmor Parium non si faccia riferimento esplicito ad una seconda edizione chrematites, non è un motivo sufficiente per escluderne l’esistenza : sia gli uni che l’altro registrano eventi straordinari corrispondenti alla prima edizione chrematites e alla prima stephanites e forse per questo non fanno cenno alla seconda edizione chrematites, che non avrebbe apportato novità rispetto all’edizione precedente. D’altra parte neanche le altre fonti autorizzano ad escludere questa edizione intermedia. In altri due luoghi degli scolî a Pindaro si legge che :  



















v Schol. in Pind. Pyth. 1 Abel Εὐρύλοχος οὖν ὁ Θεσσαλὸς Ἀμφικτίονας συμπαραλαβὼν ἐπιθέμενος αὐτοῖς, κατεστρέψατο. ἀνθ’ὧν ἀμοιβὴν τῆς νίκης καθίστησι πανήγυριν τῷ Ἀπώλλονι, τὰ λεγόμενα Πύθια, τελουμένην κατὰ χρόνους ε’, ὡς καὶ ἡ τῶν Ὀλυμπίων.

“Il Tessalo Eurylochos, dunque, avendo chiesto aiuto agli Anzioni, li attaccò sottomettendoli. Per questo, come ringraziamento per la vittoria istituì una festa per Apollo, i cosiddetti Pythia, celebrati ogni quattro anni, come le Olimpiadi”.

1   Non tutti gli storici, però, concordano su questo punto e c’è chi, come Maddoli (1975, pp. 51 ss.), riprende la posizione di altri autorevoli studiosi pronunciatisi prima di lui, proponendo come base per il nostro paragrafo 37 l’anno 263, che ritarderebbe i due eventi al 590 e al 581. Per una bibliograa a sostegno, rispettivamente, dell’anno 591/90 e 590/89, ved. Spoerri 1988, pp. 137-138. 2 3   Ved. Mosshammer 1982, pp. 16-17.   Ved. Mosshammer 1982, pp. 15-30. 4   Ved. Brodersen 1990, pp. 25-31. Egli, cercando di conciliare le date utili ricavabili dal Marmor Parium, dagli scolî e da Pausania, distingue tre concorsi : uno ginnico straordinario, chrematites, celebrato nel 591/90 ; uno ginnico e musicale, seguendo la descrizione di Pausania, celebrato nel 586/85 ; uno sempre ginnico e musicale, ma stephanites, nel 582/81. La sua ricostruzione, tuttavia, darebbe origine ad alcune implicazioni relative al contenuto degli scolî, che non sono facili da dimostrare. In questa direzione si erano già mossi, prima di lui, Bennett (1957, pp. 61-78) e Miller (1978, pp. 127-158). Per una breve sintesi sulle due posizioni assunte dagli studiosi in merito all’argomento, ved. Sánchez 2001, pp. 76-77. 5   Ved. Mosshammer 1982, p. 28. 6   Pausania, sapendo che l’agone fu riorganizzato nella forma stephanites nel 582, avrebbe semplicemente supposto che la precedente edizione chrematites si fosse svolta secondo l’intervallo regolare nel 586 : ved. Mosshammer 1982, p. 29.  







Introduzione

27

vi Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c (p. 4, 12 ss. Dr.) ἐτελεῖτο δὲ ὁ ἀγὼν καταρχὰς μὲν διὰ ἐνναετηρίδος, [ἔκτισαν δὲ τὸν ἀγῶνα οἱ Ἀμφικτύονες Εὐρυλόχου τοῦ Θεσσαλοῦ θέντος αὐτόν,] μετέστη δὲ εἰς πενταετηρίδα...

“All’inizio l’agone fu celebrato ogni otto anni, gli Anzioni riorganizzarono l’agone dopo che il tessalo Eurylochos lo aveva istituito e passò ad essere celebrato ogni quattro anni…”

Gli scolî sopra riportati fanno riferimento al passaggio da un’edizione originariamente enneaterica a una penteterica, che sarebbe stata istituita successivamente alla fondazione dell’agone da parte di Eurylochos nel 591, ma non implicano che questo sia avvenuto necessariamente nello stesso anno in cui fu introdotta la forma stephanites. Anzi, la formulazione del secondo scolio, scandito dalle particelle μέν…δέ…δέ…, potrebbe suggerire che gli avvenimenti enunciati si fossero svolti in momenti successivi. Dunque, tra l’istituzione dell’agone chrematites e quella dell’agone stephanites ci potrebbe essere una seconda edizione, ancora chrematites. L’ipotesi di una seconda edizione chrematites era già stata avanzata da Brodersen, 1 il quale però (erroneamente, data la dimostrazione di Mosshammer), collocava nello stesso anno anche la prima regolare Pitiade da cui iniziava il computo delle gare. È ammissibile, quindi, che i Pythia siano diventati penteterici a partire dal 586, ma stephanitai solo dal 582 a.C. In realtà, tra il 591 e il 586 non intercorre un periodo di quattro anni, come ci si aspetterebbe, ma di cinque. Al riguardo, potrebbe essere esatta l’ipotesi di Jacoby, 2 secondo il quale l’agone – che doveva svolgersi nel 590/89 – sarebbe stato anticipato al 591/90 in occasione dei festeggiamenti per la conclusione della guerra. Sia, infatti, che esso fosse stato enneaterico, sia che fosse stato penteterico, andando a ritroso a partire dalle edizioni successive sarebbe caduto nel terzo anno (e non nel secondo) della 47esima Olimpiade. Del passaggio dalla forma chrematites a quella stephanites, tanto rilevante nella storia dell’agone, resterebbe traccia nel solo testo di Pausania, la cui testimonianza, tuttavia, genera confusione, poiché il Periegeta carica ulteriormente di signicato il 586, spostando a quest’anno anche altri eventi vericatisi invece nel 591. Infatti, l’aggiunta della gara ginnica e di quelle auletica e aulodica alla più antica competizione citarodica, è chiaramente datata (direttamente o indirettamente) al 591/90 dal Marmor Parium e dalla Hypothesis d :  





- Paus. 10, 7, 4 τῆς δὲ τεσσαρακοστῆς ὀλυμπιάδος καὶ ὀγδόης, ἣν Γλαυκίας ὁ Κροτωνιάτης ἐνίκησε, ταύτης ἔτει τρίτῳ ἆθλα ἔθεσαν οἱ Ἀμφικτύονες κιθαρῳδίας μὲν καθὰ καὶ ἐξ ἀρχῆς, προσέθεσαν δὲ καὶ αὐλῳδίας ἀγώνισμα καὶ αὐλῶν… ἔθεσαν δὲ καὶ ἆθλα τότε ἀθληταῖς πρῶτον, τά τε ἐν Ὀλυμπίᾳ πλὴν τεθρίππου

“poi durante la 48esima Olimpiade, che vinse Glaukias di Crotone, nel terzo anno di questa, gli Anzioni misero in palio premi di citarodia come dall’inizio, ma aggiunsero anche una gara di aulodia e di auletica… in quel tempo, poi, proposero per la prima volta anche gare per atleti, le stesse che si svolgevano ad Olimpia, eccetto la corsa dei carri con la quadriga”.

- Mar. Par. FGrHist 239 A 37f (ved. punto i, dietro). - Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d (p. 4, 19 ss. Dr.) (ved. punto iii, dietro). Pertanto, se non si può dire con certezza che Pausania abbia comunicato informazioni errate circa l’esistenza di un’edizione chrematites celebrata nel 586, è chiaro che il suo si distingue dagli altri resoconti in quanto sposta eventi del 591/90 al 586/85 e indirettamente presenta come πρώτη quest’ultima edizione. Pur non potendo ricostruire l’origine di tale confusione, si può arguire che la prima edizione storica chrematites, celebrata straordinariamente subito dopo la 1

  Ved. Brodersen 1990, p. 31.   Ved. Jacoby 1980, pp. 102-105. Così sintetizza Mosshammer (1982, p. 30) : Jacoby suggested that a regular celebration of the old octennial festival had been due in 590/89 but was omitted because of the extraordinary festival the previous year. 2



I Pythia di Del

28

conclusione della Prima Guerra Sacra, non aveva per Pausania alcuna rilevanza nell’economia della storia dell’agone : fu l’edizione del 586 ad essere realmente la prima edizione chrematites regolare. Un’ultima considerazione merita la successione temporale degli avvenimenti presentati dalle Hypotheseis b e d :  



- Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b (p. 3, 15 ss. Dr.) (ved. punto ii, dietro). - Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d (p. 5, 1-4 Dr.) (ved. punto iii, dietro). Miller 1 deniva l’intervallo di tempo di sei anni qui citato “puzzling”, sostenendo che bisognasse “recognize compression of the original source here”. È evidente, infatti, che traducendo “dopo un periodo di sei anni, quando i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei”, il computo dei sei anni necessari a Ippia per l’operazione sul Kirphis 2 deve partire dal 591/90. In questo modo si arriva al 586/85 (con calcolo inclusivo) o al 585/84 (con calcolo esclusivo), date che non coincidono affatto con l’anno di arcontato di Damasias e Diodoros, il 582/81. Sembrerebbe, perciò, esserci un errore nella fonte, che fa coincidere due eventi vericatisi in realtà ad almeno tre anni di distanza. Il testo, però, potrebbe essere inteso diversamente, così come abbiamo proposto in traduzione : “trascorso un periodo di sei anni dopo che i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei”. In base a questa interpretazione, i sei anni non andrebbero contati partendo dal 591, ma dall’anno in cui furono scontti gli ultimi Cirrei sul Kirphis ; in questo modo il sesto anno coinciderebbe con il 582 a.C. e la ne della seconda fase della guerra, guidata dal generale Hippias, si collocherebbe nel 588. 3 Del resto, se Eurylochos impiega quattro anni 4 per portare a termine la parte più impegnativa dello scontro, non è inverosimile pensare che Hippias impieghi solo tre anni (e non sei, come l’altra lettura della fonte farebbe supporre) a chiudere l’appendice marginale del conitto con alcuni compagni. È evidente che tra i due, l’argumentum d è più sommario e sintetico ; perciò, sebbene l’espressione τὴν τῆς Κίρρας ἅλωσιν faccia propriamente pensare alla conclusione della prima fase della guerra, in essa va vista una sintesi poco chiara del più esplicito μετὰ δὲ χρόνον ἑξαετῆ καταγωνισαμένων τῶν μετὰ τοῦ Ἱππία τοὺς ὑπολελειμμένους τῶν Κιρραίων contenuto nell’argumentum b. Nel complesso intreccio tra i fatti della Prima Guerra Sacra e l’origine dell’agone delco, le tappe salienti risulterebbero essere le seguenti : - 591/90, anno in cui Eurylochos scongge i Crisei, ripristina l’agone precedentemente organizzato dai Delci per celebrare la vittoria e lo organizza nella forma chrematites, aggiungendo alla tradizionale gara citarodica anche quelle ginnica, auletica e aulodica ; - 588/87, anno in cui Hippias porta a termine l’azione sul monte Kirphis ; - 586/85, anno della seconda edizione chrematites che gli Anzioni rendono penteterica ; - 582/81, anno della prima edizione stephanites da cui parte il computo delle edizioni regolari dei Pythia, così come le si trova indicate nelle fonti.  





















1

  Ved. Miller 1978, p. 148.   Il monte a sud del Parnaso, come spiega lo scoliasta in Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr. (= Delph. 67): ἀντίκειται δὲ

2

ἐκ μεσημβρίας τῷ ὄρει τοῦ Παρνασοῦ Κιρραῖον πεδίον καὶ ὄρος, ὃ Κίρφιν καλοῦσιν…

3   L’anno in cui si conclude la seconda fase del conitto sembrerebbe essere il 588/87 e non il 582/81 a.C., che sarebbe invece la data d’istituzione dell’agone stephanites ; ma ved. Gentili (1995a, p. xxv : “[Euriloco] fu costretto a protrarre le operazioni belliche sino al terzo anno della 49a olimpiade, cioè nel 582 a.C. …”). 4   La guerra sarebbe, infatti, scoppiata intorno al 595/94, cioè immediatamente prima dell’arcontato di Solone ; ved. Mosshammer 1982, p. 28 e Piccirilli 1998, p. 143 nel commento a Plut. Sol. 11, 1-2.  





Introduzione

29

47esima Olimpiade

48esima Olimpiade

49esima Olimpiade

592/91 591/90 I chrematites 590/89 589/88

588/87 587/86 586/85 II chrematites 585/84

584/83 583/82 582/81 I stephanites 581/80

2. 3. La Prima Guerra Sacra e l’Anzionia A guerra conclusa, gli Anzioni avevano ridotto in schiavitù gli abitanti di Cirra, ne avevano demolito la città e il porto e consacrato la regione da loro abitata ad Apollo Pizio, Artemide, Latona ed Atena Provvidenza, secondo quanto l’oracolo consultato in precedenza aveva ingiunto loro. Essi stessi sarebbero intervenuti qualora altri avessero cercato di coltivare il terreno sacro. 1 Accanto a queste informazioni deducibili dalle fonti che sono essenziali per la nostra indagine, vanno almeno sommariamente accennate alcune problematiche storiche collaterali alla ricerca che, pur non riguardandola direttamente, sono ad essa strettamente connesse e risultano pertanto utili ad una comprensione più profonda del nucleo della nostra indagine. Esse riguardano tre punti : la topograa, la toponomastica della città contro cui la Prima Guerra Sacra fu combattuta e l’apparato organizzativo dello scontro bellico. Il discorso sulla toponomastica, ancor più che sulla topograa, va affrontato allo scopo di chiarire la ragione per cui le nostre fonti utilizzino due denominazioni per indicare la stessa città contro cui la coalizione combatté : Crisa e Cirra. Cirra/Crisa è descritta dai diversi autori come patria di “uomini crudeli e violenti nei confronti delle popolazioni limitrofe”, 2 che “compivano numerosi taglieggiamenti contro i Greci e derubavano quanti si recassero in pellegrinaggio all’oracolo” 3 e “che con un attacco piratesco uccidevano chiunque si avvicinasse alla zona sacra” 4 o si arricchivano grazie al tributo imposto sui prodotti importati dalla Magna Grecia, 5 oltraggiando l’oracolo stesso 6 e gli Anzioni. 7 Questi, tuttavia, sarebbero per i moderni dei puri pretesti, dietro cui si celerebbe la vera causa dello scontro, costituita dalle mire espansionistiche di Cirra sul santuario di Del che contrastavano il desiderio di emancipazione dell’Anzionia 8 e della stessa città. Sull’identicazione della città distrutta durante la guerra si è aperto un ampio dibattito. La Crisa/Cirra arcaica è stata a lungo identicata con l’antica Crisa di cui si ha notizia già in Omero 9 e che sorge sulla collina di Haghios Gheorghios, nella zona interna della Focide. La città, tuttavia, nel vi sec. a.C. non esisteva già più : scavi effettuati negli anni Trenta dello scorso secolo hanno restituito, infatti, tracce di elementi mesoelladici e micenei, ma non di una città ellenica ; per tale motivo gli studiosi più recenti, aderendo alla tesi del francese Jannoray, che partecipò alla campagna di scavi nella Focide, la farebbero corrispondere invece a Cirra, la città sul mare. 10 A  



























1

  Così in Aeschin. In Ctesiph. 108-109.   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr. = Delph. 67. 3   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. = Delph. 64. 4   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b Dr. = Delph. 65. Motivazioni di analogo genere sono addotte anche in altre fonti : ved., ad es., Ps.-Hippocr. Presb. 6-7 (la fonte più antica a parlarne ; si tratta di un discorso composto da un retore di iv secolo, ma attribuito a Tessalo, glio di Ippocrate e per questo inserito tra gli scritti del medico. Ved. Sordi 1953 [2002], p. 5   Cfr. Strab. 9, 3, 4. 61) ; Aeschin. In Ctesiph. 107 ss. ; Diod. Sic. 9, 16 ; Strab. 9, 418 ; Athen. 13, 560b-c. 6 7   Cfr. Aeschin. In Ctesiph. 107.   Cfr. Plut. Sol. 11, 1. 8 9   Ved. Forrest 1956, pp. 33 ss.   Cfr. Hom. Il. 2, 250. 10   Ved. Piccirilli 1998, p. 143 e Sordi 1953 (2002), pp. 57 ss. che nel suo contributo rilegge il problema della Prima Guerra Sacra alla luce di queste prove archeologiche da lei considerate incontestabili. Il fatto che lo scoliasta di Pindaro indichi come luogo scelto dai Crisei per l’asserragliamento il monte Kirphis, mentre nel Presbeutikos si parla una μεγίστη πόλις non è da intendersi come una contraddizione : sappiamo, infatti, che nell’antichità il Kirphis era abitato ; la “grande città” 2

















I Pythia di Del

30

queste due posizioni si oppone quella di Cassola, secondo cui la città distrutta nel vi sec. a.C. non può coincidere né con l’uno, né con l’altro centro. 1 Per rimanere sulle fonti inserite nella nostra raccolta, nel Marmor Parium essa compare con il nome di Cirra, nelle Hypotheseis a e d con quello di Crisa, mentre la Hypothesis b si riferisce ad essa chiamandola con entrambi i nomi. 2 Il toponimo Cirra è attestato più frequentemente di Crisa a partire dal iv sec. a.C. nelle fonti epigrache e dal v in quelle letterarie. Come ipotizza Cassola, 3 è possibile che gli autori più tardi abbiano sostituito il nome Crisa che trovavano nelle loro fonti con quello di Cirra “per modernizzare il testo e renderlo più comprensibile col riferimento a una città esistente e a tutti nota”. 4 È evidente che la testimonianza di un autorevole storico come Erodoto o Tucidide circa lo svolgimento del conitto avrebbe potuto costituire una garanzia nella ricostruzione degli eventi, fermo restando che il loro silenzio non costituisce necessariamente una prova dell’invenzione tout-court del conitto. Come per gli altri punti già brevemente illustrati, le fonti in nostro possesso non agevolano affatto la ricostruzione lineare dell’evento bellico, aprendo, al contrario, a vie in molti casi del tutto contrastanti tra loro. Le fonti della nostra raccolta che ne danno testimonianza (Hypothesis b, e d schol. in Pind. Pyth. 1 Abel) attribuiscono la direzione della guerra ai Tessali e al loro tago Eurylochos, a parte la Hypothesis a e il Marmor Parium che parlano genericamente dell’Anzionia. La parzialità delle nostre fonti è data dalla loro matrice tessalica che motiva la scelta degli autori di presentare i Tessali come gli unici veri arteci della vittoria. Come illustra ampiamente M. Sordi 5 nel suo lavoro sulla Prima Guerra Sacra, di cui qui sintetizziamo il contenuto, le testimonianze relative alla conduzione della guerra contro Cirra, quindi al merito della vittoria degli Anzioni, sono ripartite in tre gruppi : quelle che assegnano la direzione a Solone ; quelle che la assegnano a Clistene di Sicione e quelle, inne, che presentano come capo della spedizione il tago tessalo Eurylochos. Malgrado le differenze che intercorrono tra i raggruppamenti, è facile notare un punto di contatto tra le fonti : esse riettono tutte il punto di vista degli Anzioni e presentano i Crisei come dei nemici, che si sono macchiati di empietà nei confronti della sacra Del. 6 Le nostre fonti (Hypotheseis b, c, d) fanno parte dell’ultimo gruppo, insieme alle testimonianze di Euforione, 7 Strabone, 8 Polieno 9 e al Presbeutikos, 10 un discorso del iv sec. a.C. attribuito a Tessalo (glio di Ippocrate) e di conseguenza la fonte più antica del gruppo. Ad accomunarle è l’evidente matrice tessala, che propone Eurylochos quale artece della vittoria, trascurando completamente il ruolo degli altri Anzioni. 11 Dalla lettura delle Hypotheseis b e d si deduce una suddivisione del conitto in due fasi, che si concludono con la riforma dell’agone pitico : 12 la prima fase sarebbe stata guidata dal generale Eurylochos, la seconda dal generale tessalo Hippias, rimasto sul Kirphis per annientare gli ultimi Crisei asserragliativi, mentre Eurylochos celebrava a Del l’edizione  



























   

potrebbe quindi essere proprio una forticazione costruita sulle alture del suddetto monte (ved. Sordi 1953 [2002], pp. 70-71). 1   Per un approfondimento sulla questione, ved. Cassola 1980, pp. 430 ss. 2   Cirra è il nome utilizzato dallo scoliasta, Crisa quello presente nella citazione che egli trae da Euforione, il quale dà prova di conoscere il testo di un canto composto in onore di Eurylochos, presunto capo della spedizione contro la città sacrilega. È evidente che lo scoliasta riconosce dietro i due diversi nomi la stessa città. 3   Ved. Cassola 1980, pp. 424-430. 4   Sul motivo della confusione di Crisa, distrutta in seguito alla Prima Guerra Sacra, con Cirra concorda anche Giannini 1995, pp. 522-523. 5   Ved. Sordi 1953 (2002), pp. 59 ss. ; più sinteticamente Sánchez 2001, pp. 70 ss., che spesso sospende il giudizio davanti alla molteplicità delle divergenti informazioni restituite dalle fonti. 6 7   Ved. Sánchez 2001, p. 70.   Cfr. fr. 92 Scheidweiler. 8 9   Cfr. Strab. 9, 418.   Cfr. Polyaen. 6, 13. 10   Ved., a riguardo, Sordi 1953 (2002), p. 63. 11   Sulla composizione dell’Anzionia e la sua storia, si veda oltre. 12   A questo proposito, ved. comm. a Delph. 65.  

Introduzione

31

straordinaria dei Pythia come ringraziamento al dio per la vittoria ottenuta. 1 Anche il Presbeutikos (che racconta particolari dello scontro assenti nelle altre fonti 2) evidenzia lo scarto tra i due momenti, ma con la netta differenza che in esso Eurylochos è presente anche durante la manovra sul Kirphis. 3 Come suggerisce Sordi, 4 il punto debole delle fonti tessaliche è che sembrano non rispecchiare la situazione reale del vi sec. a.C. : a quel tempo, infatti, i Tessali non dovevano ancora avere nell’Anzionia quella preponderanza che invece assunsero dopo aver assoggettato i Perieci. 5 Di un altro gruppo fanno parte le testimonianze di Eschine, 6 Pausania 7 e Plutarco, 8 che attribuiscono la guida morale della guerra all’illustre legislatore ateniese. Nell’orazione di Eschine si legge che la guerra contro Cirra fu deliberata dagli Anzioni su proposta di Solone (οἱ Ἀμφικτύονες ἐψηφίσαντο Σόλωνος εἰπόντος…) 9 e la notizia è confermata dall’Anagraphé di Aristotele 10 citata da Plutarco. 11 Se si dà credito a questa notizia, bisogna supporre che nel vi sec. a.C. Solone (dunque Atene) facesse parte dell’Anzionia, sebbene non si possa escludere che il nome di Solone sia stato aggiunto in un secondo momento per dare più valore alla decisione presa dalla confederazione. 12 Sul ruolo che il legislatore ebbe concretamente nello scontro le fonti si dividono : da una parte lo stesso Plutarco dichiara che il ruolo di comandante non toccò a lui ma ad Alcmeone, dall’altra Pausania gli attribuirebbe gli stratagemmi che per il Presbeutikos trovano invece il loro ideatore in Eurylochos. L’ultimo gruppo di fonti 13 assegna buona parte del merito della vittoria a un altro stratega, Clistene di Sicione, il cui apporto al successo della spedizione contro Cirra sembra tutt’altro che trascurabile. Nessuno dei moderni nega la partecipazione dei Sicioni alla Prima Guerra Sacra e alcuni attribuiscono a Clistene il comando delle operazioni. 14 A loro si associa anche Sordi, la quale nella sua lettura di queste ultime fonti fa emergere alcuni elementi signicativi che spingono in tale direzione. In due luoghi 15 Pausania parla della vittoria di Clistene su Cirra ; nel primo spiega che egli fece costruire la stoà di Sicione (che da lui prendeva nome) servendosi del bottino della guerra contro i Crisei (ᾠκοδόμησε δὲ ἀπὸ λαφύρων ὁ Κλεισθένης αὐτὴν τὸν πρὸς Κύρρᾳ πόλεμον συμπολεμήσας Ἀμφικτυόσι), nel secondo presenta il tiranno come il comandante delle operazioni belliche (…καὶ Κλεισθένην τε Σικυωνίων τυραννοῦντα προεστήσαντο ἡγεμόνα εἶναι). A quelle di Pausania si aggiunge la testimonianza degli scolî  



































1

  Ibid.   Il contenuto dei paragra in questione (6-22) è riportato in Sordi 1953 (2002), pp. 61 ss. 3   Tenuto conto della scarsa importanza che nello scolio si attribuisce alla seconda fase e, di contro, della precisione delle informazioni che invece lo scoliaste pare avere sull’episodio, M. Sordi (1953 [2002], p. 72) ritiene preferibile la sua 4   Ved. Sordi 1953 (2002), p. 66. testimonianza rispetto a quella del Presbeutikos. 5   L’assoggettamento dei Perieci avvenne, secondo la testimonianza di Senofonte (6, 1, 19) durante il regno di Skopas. Mentre la maggior parte dei moderni propende per l’identicazione di questo con Skopas il vecchio, M. Sordi propone invece di vedervi il nipote, tago tessalo dopo il 512, noto a Senofonte e ai suoi contemporanei per la testimonianza di Simonide. Si spiegherebbe così come mai lo storico non senta l’esigenza di specicarne l’identità. Sull’argomento, ved. Sordi 1958, pp. 61 ss. 6   Cfr. Aeschin. In Ctesiph. 108 : λαβόντες δὲ τὸν χρησμὸν οἱ Ἀμφικτύονες ἐψηφίσαντο Σόλωνος εἰπόντος Ἀθηναίου 2



τὴν γνώμην. 7

  Cfr. Paus. 10, 37, 6 : πολεμεῖν οὖν πρὸς τοὺς Κιρραίους ἔδοξεν Ἀμφικτύοσι, καὶ Κλεισθένην τε Σικυωνίων τυραννοῦντα προεστήσαντο ἡγεμόνα εἶναι καὶ Σόλωνα ἐξ Ἀθηνῶν ἐπηγάγοντο συμβουλεύειν. 8   Cfr. Plut. Sol. 11 : πεισθέντες γὰρ ὑπ’ ἐκείνου πρὸς τὸν πόλεμον ὥρμησαν οἱ Ἀμφικτύονες, ὡς ἄλλοι τε πολλοὶ μαρτυροῦσι καὶ Ἀριστοτέλης (fr. 572 Rose) ἐν τῇ τῶν Πυθιονικῶν ἀναγραφῇ. Ved. comm. a Delph. 72. 9

  Cfr. Aeschin. In Ctesiph. 108.   Sul catalogo dei vincitori stilato da Aristotele e Callistene, ved. Delph. 72. 11   Stratega della spedizione sarebbe stato per Plutarco Alcmeone, il cui nome – commenta Sordi – potrebbe non essere un’interpolazione : la fonte, infatti, è delca e a Del gli Alcmeonidi esercitarono un forte inusso. 12   Per uno spunto sulla bibliograa di sostenitori e detrattori, ved. Sordi 1953 (2002), pp. 59-60 e n. 8. Ved. anche Sánchez 2001, p. 74. 13   Cfr. Paus. 2, 9, 6 e 10, 37, 6 ; Schol. in Pind. Nem. 9, 2 ; Polyaen. 3, 5 ; Front. 3, 7, 6. 14   Si tratta degli studiosi di storia sicionia : ved. Sordi 1953 (2002), p. 75 n. 29. 15   Cfr. Paus. 2, 9, 6 e 10, 37, 6. 10











I Pythia di Del

32

a Pindaro 1 in cui, sulla base di notizie tratte da Erodoto e Menecmo, si riferisce che Clistene intervenne in guerra con la sua otta, impedendo ai nemici di rifornirsi di viveri via mare e che per questo fu concessa ai Sicioni parte del bottino e furono istituiti i Pythia anche in questa città. 2 Se è vero che l’attendibilità della prima notizia di Pausania e dello scolio può sembrare discutibile per la derivazione da fonte sicionia, vale la pena considerare alcuni elementi delle stesse fonti che, al contrario, ne avvalorano il contenuto. La notizia della direzione della guerra da parte di Clistene emerge da una fonte (Paus. 10, 37, 6) di tradizione probabilmente ateniese che attribuisce a Solone i meriti più grandi. In secondo luogo, se è vero che è possibile identicare la città scontta con Cirra, allora risulta più logico che fossero i Sicioni, rivali sul Golfo di Corinto, e non i lontani Tessali ad essere più interessati alla distruzione di quel centro sul mare. I Tessali avrebbero potuto interessarsi con più facilità all’espugnazione del Kirphis di cui, tra l’altro, parlano esclusivamente le fonti d’ispirazione tessalica che accennano invece con molta supercialità alla prima fase. Questo perché – come spiega M. Sordi 3 – i Tessali, non avendovi partecipato in prima linea, non ne conoscevano bene lo svolgimento. Va aggiunto, inne, che mentre non si hanno prove certe dell’inuenza dei Tessali su Del nel corso del vi sec. a.C., quella di Sicione è invece documentata sia dalla costruzione della tholos con cui Clistene sarebbe riuscito a far tollerare a Del il culto della madre Terra, sia dalla partecipazione (e poi dalla vittoria) di Clistene alla corsa col carro nella prima edizione regolare dei Pythia, la cui riorganizzazione è a lui ricondotta da alcuni studiosi. 4 Basta questo sintetico resoconto per farsi un’idea dell’alone d’incertezza che avvolge l’evento della Prima Guerra Sacra la quale, pur nella sua lieve rilevanza all’interno della grande storia della Grecia, è centrale nella costituzione dell’agone di Del. Diversi centri, abbiamo detto, si contesero dunque il primato nella conduzione della guerra, primato che non è ne a se stesso, ma ha una valenza politico-religiosa notevole in quanto implica la posizione di preminenza all’interno dell’Anzionia, un organismo che abbiamo spesso menzionato nel nostro excursus insieme ai suoi componenti, gli Anzioni. 5  









2. 4. Il iv sec. a.C. : l’inuenza tessalica e macedone nello sviluppo dell’agone  

2. 4. 1. Giasone di Fere Alla riforma agonistica ssata all’anno 582/81 a.C. seguono circa due secoli in cui le informazioni sull’Anzionia delca risultano alquanto scarse e non permettono agli studiosi di stabilire con precisione che ruolo essa abbia avuto negli eventi di quegli anni. L’oracolo delco non incoraggiò apertamente i Greci alla resistenza contro i Persiani, assecondando la posizione moderata dei popoli dell’Anzionia ; questo spiegherebbe come mai durante i loro attacchi, i Persiani risparmiarono il santuario del dio Apollo, forse persuasi dagli Alevadi. 6 Il Consiglio anzionico non ebbe alcun ruolo né prima, né durante l’invasione persiana, ma intervenne nel conitto come organo internazionale in difesa della Grecia. Così, sappiamo da Erodoto 7 che durante la battaglia alle Termopili gli Anzioni decisero di mettere  





1

  Cfr. Schol. in Pind. Nem. 9, 30a Dr. e ved. Sordi 2002, p. 73.   Si tratterebbe di uno degli agoni isopitici più antichi della storia : ved. par. 3 dell’Introd. 3   Ved. Sordi 1953 (2002), p. 77. 4   Questa linea interpretativa, di cui si sono riportati solo i punti essenziali, è enucleata da Sordi 1953 (2002), alle pp. 7277. La centralità di Clistene nel conitto e nella riorganizzazione dei Pythia era già sostenuta da McGregor (1941). 5   Per un approfondimento sull’Anzionia e i suoi membri, ved. par. 4 dell’Introd. 6   Ved. Graf 1979, p. 188. 7   Cfr. Herodot. 7, 213, 1-2 :  ἀπορέοντος δὲ βασιλέος ὅ τι χρήσηται τῷ παρεόντι πρήγματι, Ἐπιάλτης ὁ Εὐρυδήμου 2





ἀνὴρ Μηλιεὺς ἦλθέ οἱ ἐς λόγους ὡς μέγα τι παρὰ βασιλέος δοκέων οἴσεσθαι, ἔφρασέ τε τὴν ἀτραπὸν τὴν διὰ τοῦ ὄρεος φέρουσαν ἐς Θερμοπύλας, καὶ διέφθειρε τοὺς ταύτῃ ὑπομείναντας Ἑλλήνων. ὕστερον δὲ δείσας Λακεδαιμονίους ἔφυγε ἐς Θεσσαλίην, καί οἱ φυγόντι ὑπὸ τῶν Πυλαγόρων, τῶν Ἀμφικτυόνων ἐς τὴν Πυλαίην συλλεγομένων, ἀργύριον ἐπεκηρύχθη. 

Introduzione

33

una taglia su Ealte, il quale – sperando in una grande ricompensa da parte del re persiano – gli aveva svelato il sentiero che conduceva alle Termopili attraverso i monti ; fu sempre l’Anzionia che decretò di onorare i caduti delle Termopili con un’iscrizione e una stele. 1 Nella Vita di Temistocle, 2 Plutarco fornisce poche altre informazioni sull’Anzionia, narrando che nel periodo immediatamente successivo alla ne delle guerre persiane, i Lacedemoni proposero in consiglio di estromettere dal gruppo anzionico quanti non si fossero schierati apertamente contro i Persiani. Alla proposta spartana si oppose Temistocle, il quale riuscì a convincere i pilagori 3 che lasciare l’Anzionia nelle mani di due o tre grandi città 4 soltanto sarebbe stato un rischio. In questo modo l’Ateniese colpì gli interessi di Sparta, la cui proposta s’inseriva, secondo gli storici moderni, 5 in un piano più ampio, con cui essi speravano di prendere il controllo della Grecia peninsulare. L’attendibilità del passo di Plutarco viene però messa in discussione da Sánchez che, evidenziando alcune imprecisioni del testo, tende a sminuire il signicato del passo in questione. È interessante, inne, il breve resoconto che Tucidide 6 fa sulla disputa per il controllo del santuario di Del, la cosiddetta “Seconda Guerra Sacra”, in cui si fronteggiarono nella metà del v sec. a.C. (tra la morte di Cimone e la battaglia di Coronea) i Delci da una parte, sostenuti da Sparta, e i Focesi appoggiati da Atene dall’altra. 7 Lo storico condensa in poche righe i fatti accaduti : prima i Lacedemoni riuscirono a impadronirsi del santuario, restituendolo in seguito ai Delci ; poi fu la volta degli Ateniesi che, alla partenza dei Lacedemoni, fecero una seconda spedizione ottenendo la vittoria e consegnando il tempio ai Focesi. 8 Gli eventi sono presentati in maniera differente dagli scolî ad Aristofane, 9 ma ciò che importa notare in questa sede è che l’Anzionia non ebbe alcun ruolo nella vicenda, né in Tucidide né negli scolî. Da qui Sordi ed altri storici 10 deducono che l’Anzionia cessò di esistere dopo la battaglia di Tanagra (457 a.C.) 11 per ricostituirsi poi nel 380 a.C., anno cui si data un documento nel quale torna ad essere centrale l’Anzionia, il più esteso ed antico atto anzionico (un regolamento rinvenuto ad Atene) di cui siamo in possesso. L’iscrizione, comunemente nota come la “legge del 380”, si riferisce in parte agli obblighi degli Anzioni durante la celebrazione dei Pythia, 12 ed è considerata dagli studiosi come l’atto di restituzione all’Anzionia delle sue funzioni. Il silenzio delle fonti sull’Anzionia in relazione alla Seconda Guerra Sacra può, però, essere imputato  





























1

  Cfr. Herodot. 7, 228, 4 : ἐπιγράμμασι μέν νυν καὶ στήλῃσι, ἔξω ἢ τὸ τοῦ μάντιος ἐπίγραμμα, Ἀμφικτύονές εἰσί 2   Cfr. Plut. Themist. 20, 3-4. 3   Per i nomi delle diverse categorie di rappresentanti che prendevano parte alle riunioni dell’Anzionia, ved. par. 4 dell’Introd. 4   In questo passo Plutarco parla di città, non di popoli : … ἐπὶ ταῖς μεγίσταις δυσὶν ἢ τρισὶ πόλεσιν ἔσται τὸ συνέδριον. 5 6   Per una bibliograa, ved. Sánchez 2001, p. 99 n. 96.   Cfr. Thuc. 1, 112, 4. 7   Del, che aveva il privilegio di fornire il personale a disposizione dell’oracolo, pretendeva di controllare da sola le ricchezze del santuario ; i Focesi, da parte loro, si opponevano a questo privilegio, rilevando che Del era una città focidese, pertanto tutta la Confederazione aveva il diritto di gestire gli affari sacri. Sulle alleanze nella Seconda Guerra Sacra, cfr. Hesych. s.v. ἱερὸν πόλεμον· ὃν ἐπολέμησαν Λακεδαιμόνιοι πρὸς Φωκέας ὑπὲρ τοῦ ἐν Δελφοῖς ἱεροῦ. ἐβοήθησαν δὲ Φωκεῦσιν Ἀθηναῖοι καὶ παρέδοσαν τὸ ἱερόν e Schol. in Eur. Troad. 9 :  

σφεας οἱ ἐπικοσμήσαντες.







παρ’ὃ δὴ ἠξιοῦντο τοῦ τε ἱεροῦ καὶ τῶν αὐτόθι χρημάτων ἔχειν τὴν ἐπιμέλειαν. ἔνθεν καὶ οἱ ἱεροὶ πόλεμοι κατερράγησαν, Λακεδαιμονίων μὲν ἀποδόντων Δελφοῖς τὸ ἱερὸν μετὰ τὸ καταπολεμῆσαι Φωκέας, Ἀθηναίων δὲ ἔμπαλιν Φωκεῦσιν αὐτὸ παραδόντων αὖθις, ὡς Θουκυδίδης φησί. καλεῖται δὲ ἱερὸς ὅτι περὶ τοῦ ἱεροῦ τοῦ ἐν Δελφοῖς ἐγένετο. 8   Λακεδαιμόνιοι δὲ μετὰ ταῦτα τὸν ἱερὸν καλούμενον πόλεμον ἐστράτευσαν, καὶ κρατήσαντες τοῦ ἐν Δελφοῖς ἱεροῦ παρέδοσαν Δελφοῖς· καὶ αὖθις ὕστερον Ἀθηναῖοι ἀποχωρησάντων αὐτῶν στρατεύσαντες καὶ κρατήσαντες παρέδοσαν Φωκεῦσιν.

9   Cfr. Schol. Aristoph. Au. 556 (= Philoch. FGrHist 328 F 34a) e Schol. Aristoph. Au. 556 (= Philoch. FGrHist 328 F 34b). Cfr. anche Schol. Aristoph. Au. 556 (= Theop. FGrHist 115 F 156). Per una disamina delle discrepanze, ved. Sánchez 2001, pp. 106-107. 10   Per una bibliograa, ved. Sánchez 2001, p. 81 n. 4. 11   Cfr. Thuc. 1, 108. La battaglia di Tanagra rappresentò un importante scontro tra Sparta e Atene nel più ampio contesto della Guerra del Peloponneso : gli Spartani, che avevano chiesto il sostegno dei Beoti, sconssero gli Ateniesi traditi dalla cavalleria tessala. 12   Le letture sono però varie ; il regolamento è dettagliatamente analizzato in Sánchez 2001, pp. 153 ss.  



I Pythia di Del

34

anche alla brevità del resoconto, dovuta all’interesse dell’autore più per l’aspetto storico che per quello religioso. 1 Non solo, ma – come sottolinea Sánchez 2 – la posizione di Sordi andrebbe scartata anche perché la commedia di v sec. è in realtà ricca di riferimenti alle contemporanee vicende dell’Anzionia che in quel periodo risulta evidentemente attiva. 3 È chiaro che, come si è visto nella breve rassegna, le funzioni svolte dal Consiglio in questo periodo furono piuttosto modeste, più religiose che politiche ; probabilmente l’Anzionia avrebbe potuto giocare un ruolo primario sul piano politico se qualcuna delle città più potenti, come Sparta o Atene, glielo avesse concesso, ma né l’una né l’altra ebbe bisogno del sostegno di questa istituzione per esercitare la sua egemonia. 4 È difficile trovare informazioni sull’organizzazione dell’agone pitico in questo periodo storico. Sappiamo che nell’ultimo decennio del vi sec. a.C. 5 Alevas di Simo, 6 il più celebre tago tessalo succeduto a Skopas nella reggenza del koinon, mirava a consolidare il suo potere, stabilendo e legittimando il predominio tessalo su Del. 7 Tale egemonia poté realizzarsi solo dopo la sottomissione dei Perieci da parte di Skopas (quando cioè i Tessali disponevano della maggioranza anzionica) e fu legittimata – per volontà di Alevas – mediante la leggenda della discendenza dei Tessali dagli Eacidi. 8 M. Sordi, 9 pertanto, non esclude che anche Alevas di Simo abbia potuto ambire alla presidenza dei giochi. La testimonianza esplicita di un tentativo da parte tessala di appropriarsi di tale privilegio, ha però come protagonista un altro tago, Giasone di Fere. In una lunga digressione sulla storia della Tessaglia, Senofonte illustra l’ascesa del tago Giasone di Fere, appunto, che nel 375 a.C., dopo una serie di scontri civili, aveva nalmente riportato la Tessaglia all’unità e con la vittoria al anco dei Tebani nella battaglia di Leuttra del 371 a.C. era divenuto il più potente dei suoi contemporanei. Forte del suo potere, alla vigilia dei giochi pitici del 370 a.C., Giasone ordinò alla regione di preparare le vittime per i sacrici e di mobilitarsi come per una spedizione militare alla volta di Del, con l’intenzione di organizzare personalmente sia la festa che gli agoni. 10 Il tono della narrazione lascia intendere chiaramente una lettura negativa dell’evento da parte di Senofonte, che fa emergere l’allarmismo diffusosi tra i Delci alla notizia del progetto del tiranno ; del resto, gli innumerevoli attacchi che il tempio aveva subito nel corso dei secoli da predoni più o meno noti, 11 giusticava in qualche modo il timore che Giasone avesse intenzione di impadronirsi degli ἱερὰ χρήματα, tanto che i Delci sentirono l’esigenza di interrogare l’oracolo in merito alla questione. 12 Eppure, non è certo che le intenzioni di Giasone fossero violente e bellicose, come qualche moderno ha dedotto  



























1

  Su questo punto, ved. Hornblower 1992, pp. 169-197.   Ved. Sánchez 2001, p. 113.   Ved. ad es. i riferimenti all’Anzionia in Cratin. F 169-180 Kock (180-192 Kassel-Austin) e frammenti della commedia intitolata ΑΜΦΙΚΤΥΟΝΕΣ in Telecl. F 1-9 Kock (1-10 Kassel-Austin) ; l’elezione di Hyperbolos alla carica di hieromnemon in Aristoph. Nub. 623-624 ; il rientro di una delegazione anzionica dalla pilea in Aristoph. F 322 Kock (335 Kassel-Austin) ; 4   Ved. Sánchez 2001, p.114. i sacrici effettuati alle Termopili in Aristoph. Lysistr. 1129- 1131. 5   Tra il 510 e il 500 secondo M. Sordi (1958, p. 68). 6 7   Per le notizie sulla vita di Alevas tratte dalle fonti, ved. comm. a Delph. 2.   Ved. Sordi 1958, pp. 59 ss. 8   Anche l’opera di consolidamento del koinon tessalo da parte di Alevas passava attraverso la dimostrazione che l’arrivo dei Tessali nel paese dominato in un lontano passato da Achille era in realtà il ritorno degli Eacidi nella loro terra. Tale propaganda a favore degli Eacidi fu poi supportata e svolta anche da Del, a partire dalla data in cui i Tessali ebbero la maggioranza nell’Anzionia, presso le altre poleis. Per un approfondimento sulla propaganda tessala a Del, ved. Sordi 1979, pp. 157-164. 9   Ved. Sordi 1958, p. 79, che attribuirebbe ad Alevas anche l’elaborazione della versione tessala della guerra sacra. 10   Cfr. Xenophon Hell. 6, 4, 30 (= Delph. 2) : καὶ τὴν πανήγυριν τῷ θεῷ καὶ τοὺς ἀγῶνας αὐτὸς διατιθέναι. 11   Secondo il resoconto che ne dà Pausania (10, 7, 1 = Delph. 32), si tratta dei predoni d’Eubea, del popolo dei Flegei, di Pirro, di una parte dell’esercito di Serse, dei sovrani focesi, dell’esercito dei Galli e, inne, dell’imperatore Nerone. Ved. comm. ad loc. 12   Cfr. Xenophon Hell. 6, 4, 30 (= Delph. 2) : λέγεται δὲ ἐπερομένων τῶν Δελφῶν τί χρὴ ποιεῖν, ἐὰν λαμβάνῃ τῶν τοῦ 2 3











θεοῦ χρημάτων, ἀποκρίνασθαι τὸν θεὸν ὅτι αὐτῷ μελήσει.

Introduzione

35

dal passo in questione : come spiega Sánchez, 1 infatti, il suo progetto poteva semplicemente consistere in un fastoso corteo con nalità propagandistica (non l’unico nel suo genere 2) che, se riuscito e accolto dagli altri stati confederati e non, avrebbe signicato un riconoscimento generale della potenza di Giasone e l’approvazione della sua guida nella spedizione panellenica contro i Persiani, che il tago progettava di compiere di lì a poco. Se Giasone tentò questa strada, possiamo immaginare quanto valore e quanta inuenza nell’opinione pubblica della Grecia intera continuasse ad avere il santuario delco e tutto ciò che gli ruotava intorno, come la festa per il dio e l’agone a lui dedicato, che il tago progettava di pianicare da solo. Ad ogni modo, il piano di Giasone fallì : egli fu, infatti, assassinato per ragioni politiche prima di attuare il suo progetto e non si può escludere che alla congiura avessero partecipato anche i sacerdoti di Del, intimoriti dallo smisurato potere acquisito da Giasone. Se il piano del tagos fosse riuscito, la gestione dei giochi nelle sue mani soltanto non sarebbe stato un unicum : nel 195 d.C., infatti, si avrà il caso di Hippodromos di Larissa, che sarà coordinatore unico dell’agone. 3 Nulla, però, si può dire circa una possibile regola in merito all’organizzazione dei giochi : Filippo di Macedonia, ad esempio, condivise lo stesso compito con Beoti e Tessali nel 346 a.C., all’indomani del suo inserimento nell’Anzionia. 4 Altrettanto neutra appare la testimonianza di Senofonte in merito al dilemma della presidenza privilegiata dell’Anzionia affidata ai Tessali, benché di essa si siano date in questa direzione due letture contrastanti : da un lato quella di Sordi, che interpreta il tentativo di Giasone come la rivendicazione di un antico privilegio del suo popolo, dall’altro quella di Mari che – dato il tono di Senofonte e il silenzio delle fonti sull’argomento – non esclude che la maestosità dell’intervento di Giasone per ottenere la presidenza dimostri proprio il contrario, che, cioè, egli tentasse di acquisire un privilegio per nulla dovutogli. 5  



















2. 4. 2. La Terza Guerra Sacra : Filippo II di Macedonia  

Il fallito tentativo di presiedere i Pythia messo in atto da Giasone di Fere può solo considerarsi, pur nella sua peculiarità, un signicativo episodio che non apportò modiche allo svolgimento dell’agone. La vera svolta, al pari – si può dire – di quella effettuata da Eurylochos nel vi sec. a.C., fu messa in atto da Filippo II di Macedonia, il cui intervento nella Terza Guerra Sacra fu foriero di rilevanti mutamenti tanto sul piano politico, quanto su quello culturale. Pochi decenni dopo la spedizione programmata da Giasone, Filippo II – animato dalla stessa ambizione del predecessore – non ebbe affatto bisogno di eclatanti artici per raggiungere Del e ottenere la presidenza pitica, da lui altrettanto agognata ; scrive, infatti, Demostene 6 che a spingere Filippo in Grecia non furono solo le mire sul passo delle Termopili e il raggiungimento della gloria derivatagli dall’essere stato il solo arbitro della decennale guerra sacra, ma anche l’ambizione alla presidenza dei Pythia (con tutto il lustro che comportava la partecipazione all’organo anzionico in uno dei ruoli più ambiti). All’epoca della Terza Guerra Sacra (356-346 a.C.), Filippo era già da tempo entrato in contatto con le più importanti realtà politiche della Grecia : già molto prima del 346, anno cui risale l’intervento decisivo del Macedone nel conitto, egli aveva fatto il suo ingresso sulla scena politica tessala dove era stato scelto nel ruolo di tago. 7 I primi rapporti con Del, però, risalgono addirittura all’inizio del regno di Filippo quando, sebbene ancora nessuna necessità politica conducesse il monarca verso Del, il suo  







1

  Ved. anche comm. a Delph. 2.   Per l’analogo esperimento di Perseo nel 174, ved. comm. a Delph. 2. 3   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 (= Delph. 50). 4 5   Ved. par. 2.3 dell’Introd.   Ved. comm. a Delph. 2. 6   Cfr. Demosth. De pace 22 (= Delph. 5). 7   Dalle fonti che ne parlano (cfr. Iustin. 8, 2, 1 e Polyaen. 4, 2, 19), si deduce che tra i Tessali regnava un clima di forte diffidenza reciproca, di cui Filippo seppe intelligentemente approttare. M. Sordi (1958, p. 249) propone di datare l’inizio della tagia del Macedone al 352 a.C. 2

I Pythia di Del

36

acume gli aveva già svelato le potenzialità di un centro tanto prestigioso da più punti di vista. Tralasciando l’aspetto puramente storico-politico e i suoi risvolti che non ci competono e per i quali si rimanda alla scrupolosa indagine di M. Mari, 1 è sufficiente ricordare che un’epigrafe scoperta ad Olinto e pubblicata nella prima metà del secolo scorso, attesta la consultazione ufficiale dell’oracolo delco da parte dei Macedoni in merito all’accordo stipulato con la lega calcidica nel 357/56 a.C. 2 Tra questi primi tentativi di fusione della Macedonia con quel mondo greco di cui Filippo faceva parte di diritto, in virtù della sua discendenza dagli Eraclidi di Argo (già riconosciuta al suo antenato Alessandro I 3), si inserisce la partecipazione del sovrano alla vita agonistica greca. Filippo partecipò personalmente alle gare olimpiche, riportando tre vittorie in successione e in diverse specialità : nel 356 nella corsa con cavallo montato, nel 352 in quella con quadriga e nel 348 nella corsa con la biga. Il Macedone era ben consapevole del peso che tali esperienze avevano sul piano propagandistico e nella costruzione della sua immagine pubblica e di certo non mancò di servirsene, come dimostra la scelta di effigiare le sue vittorie sulle monete da lui coniate. 4 Le competizioni musicali non rappresentarono invece per lui un campo di prova, eppure anche ad esse Filippo riconobbe la funzione aggregativa e celebrativa di cui i Greci le avevano caricate, come si ricava dalla notizia di Diodoro Siculo, che ci informa degli agoni musicali organizzati da Filippo ad Ege di Macedonia in occasione delle nozze della glia Cleopatra. 5 Quando nel 346 Filippo II si mosse contro i Focesi su insistenza dei delegati greci 6 e pose ne alla guerra senza nemmeno combattere, 7 si guadagnò di diritto un posto d’onore nella gestione della politica greca, in un mondo, quindi, che conosceva già da tempo in molti dei suoi aspetti. L’aiuto offerto ai popoli dell’Anzionia gli valse due privilegi, ossia i due voti appartenuti ai Focesi scontti e la presidenza dei Pythia per l’edizione dello stesso anno (al posto dei Corinzi 8) al anco di Beoti e Tessali, 9 privilegio questo che ottenne se non due almeno un’altra volta. 10 Il sogno di un’unicazione panellenica stava prendendo forma e il clima era di certo l’ideale perché Filippo tentasse simultaneamente di farsi greco tra i Greci e di imprimere un segno duraturo del suo passaggio alla guida del più noto organismo federale ellenico. Non si possono, infatti, trascurare alcuni elementi ricavabili dalle nostre fonti, che sembrano essere tenuti insieme da un lo rosso riconducibile per ogni parte al monarca macedone. Quanto si dirà, è frutto di un’acuta riessione di A. Manieri, che in un recente lavoro 11 affronta la questione, mettendo in relazione l’incarico ricoperto da Filippo a partire dal 346 a.C., il contenuto del peana dionisiaco attribuito a Filodamo di Scarfea (il primo peana della storia composto in ono 























1

  Ved. Mari 2002, pp. 75 ss.   Per la bibliograa si rimanda a Mari 2002, p. 75 n. 1.   Alessandro si vantava di discendere dall’argivo Temeno e, portate le prove di ciò ai giudici di gara ad Olimpia, fu ammesso alla prova di corsa, nonostante i concorrenti greci ne avessero richiesto l’esclusione. Cfr. Herodot. 5, 22, 2. Sulla stessa discendenza, che legava Alevadi e Macedoni, ved. comm. a Delph. 2. 4   Ved. a questo riguardo Mari 2002, p. 82 e Manieri 2015, p. 32. 5   Cfr. Diod. Sic. 16, 91, 5. Abbiamo notizia di esibizioni artistiche di musici e attori (tragici e comici) anche in occasione delle nozze celebrate nel 324 a.C. a Susa da Alessandro e dai suoi compagni. Insieme a loro si esibirono anche giocolieri 6   Cfr. Diod. Sic. 16, 59, 1-2. indiani, come attestano Eliano in Var. hist. 8, 7 e Athen. 12, 538b-539a. 7   Cfr. Diod. Sic. 16, 59, 4 : ὁ δὲ βασιλεὺς ἄνευ μάχης ἀνελπίστως καταλύσας τὸν ἱερὸν πόλεμον. 8   Sull’ambiguità del testo in merito alla sostituzione dei Corinzi da parte di Filippo, ved. comm. a Delph. 2. 9   Cfr. Diod. Sic. 16, 60, 2 (= Delph. 10). Questi sono solo due dei punti inseriti nel decreto anzionico prodotto all’indomani della Terza Guerra Sacra ; va detto, come spiega Mari (2002, pp. 102-104) che il rispetto delle regole dimostrato da Filippo quando alla ne del conitto affidò le sorti dei vinti ai δόγματα Ἀμφικτυόνων fu solo apparente : in realtà il sinedrio era nelle mani dei suoi più stretti alleati, i Tebani e i Tessali, con i quali non avrebbe avuto problemi a decidere in anticipo il da farsi. 10   Come si ricava da Demosth. Phil. 3, 32, Filippo esercitò la presidenza anche nell’edizione successiva, quella del 342 a.C., alla quale però inviò alcuni suoi funzionari perché impossibilitato a parteciparvi di persona in quanto occupato nella campagna di Tracia. A queste due presenze, Pomtow ne fa seguire una terza nel 338 a.C. : ved. comm. a Delph. 2. 11   Ved. Manieri 2015, specialmente pp. 34 ss. 2 3









Introduzione

37

re di Dioniso, in cui il dio dell’ebbrezza è completamente identicato con Apollo 1) e l’opera propagandistica di Aristotele e del nipote Callistene durante il regno del Macedone. Il peana dionisiaco, eseguito alle Teossenie del 340/339 a.C., può suddividersi in due parti : le strofe i-v costituiscono la sezione narrativa ; al loro interno sono presentate la nascita e la genealogia del dio Dioniso e la diffusione del rito a lui dedicato in tutta l’Ellade, secondo un itinerario che passa per Tebe (sua città natale), Del, Eleusi, la Tessaglia e la Pieria. La seconda sezione del peana, che si apre dopo la lacuna comprendente le strofe vi-viii, si rivolge a due destinatari, gli Anzioni e il popolo greco ; a loro è rivolto l’invito ad accogliere il dio e a celebrarlo per tutta l’Ellade (xii). La riforma capitale dell’agone, che passa attraverso le due innovazioni richieste da Apollo all’Anzionia nella strofa XI, 2 cioè quella di celebrare un sacricio a Dioniso 3 durante i Pythia, festa da sempre dedicata al solo dio Apollo, e quella di includere nel programma agonistico in onore, appunto, di Dioniso una gara tra molti cori ciclici (xi, 133-134 χορῶν τε πο≥[λ]|[λῶν] κυκλίαν ἅμιλλαν), non può prescindere da un legame con il trionfo macedone nel conitto sacro e dalla volontà propagandistica di Filippo. L’imposizione di Apollo all’Anzionia è un modo per legittimare una reale scelta dell’Anzionia stessa, nella persona di Filippo ; va, infatti, tenuto presente quanto in quei tempi scriveva Demostene : 4 l’Anzionia non esisteva più, era esautorata, e ogni decisione rispondeva alla sola volontà di Filippo. Insomma, dopo il 346 a.C. Filippo stesso era l’Anzionia. Anche l’itinerario seguito da Dioniso attraverso la Grecia, illustrato dalle prime cinque strofe del peana, può avere un nesso con la vicenda politica di Filippo, costituendo – come suggerisce Manieri 5 – la riproduzione del percorso politico del monarca nella sua opera politica di unicazione. 6 La testimonianza di Filodamo Scarfeo, riletta in questi termini, acquista allora un peso notevole : essa è la prova del primo rinnovamento dell’agone dopo la riforma di Eurylochos 7 fortemente voluto da Filippo il Macedone, quel rinnovamento cui si riferisce Plutarco in Quaest. conv. 674d 8 senza però dare alcun riferimento cronologico, e che partì dall’ammissione del tragodos alle gare per poi aprirsi ad audizioni di ogni genere. Si potrebbe obiettare che nessuna testimonianza letteraria o epigraca confermi la presenza di gare ditirambiche a Del, ma l’assenza di attestazioni che di per sé non prova le mancate competizioni può invece mettersi “in relazione con il grande naufragio delle testimonianze relative ai concorsi musicali greci e in particolare di Del”. 9 La riforma dell’agone metteva per la prima volta il dio Dioniso sullo stesso piano di Apollo, in una celebrazione – i Pythia appunto – che sin dai tempi mitici erano sempre stati ricordati, invece, come la gara per eccellenza consacrata al dio Apollo. 10 E certo, l’evidente parallelismo tra situazioni e persone, non sfuggì alla propaganda lomacedone di Filippo il quale, per ri 













   















1   Il peana proverebbe che a partire dalla metà del iv sec. a.C. il culto di Apollo e Dioniso a Del coesistevano, mentre per il periodo precedente le fonti attestavano un’alternanza delle due divinità al potere. A Dioniso, che nel verso iniziale è apostrofato con il consueto appellativo Διθύραμβε, si riferiscono successivamente l’invocazione ὦ ἰὲ Παιά]ν e l’espressione ἄ]ναξ≥ ὑγιείας del v. 153. Ved. comm. a Delph. 71. Sulla complementarietà di Apollo e Dioniso, ved. Graf 1996, p. 373. 2   Ibid. 3   Dioniso godeva già del suo culto a Del, ma solo nei tre mesi invernali, quando Apollo si trovava tra gli Iperborei. Ved. comm. a Delph. 64. 4 5   Cfr. Demosth. De falsa leg. 19, 62 ss.   Ved. Manieri 2015, p. 36. 6   Sull’attestazione di un legame tra i Macedoni e la gura di Dioniso nelle fonti, ved. Manieri 2015, pp. 36-37. 7   Sulla riforma dell’agone nel vi sec. a.C., ved. par. 2.2 dell’Introd. 8   In Quaest. conv. 674d, Plutarco accenna a un rinnovamento dell’agone delco che, a partire dall’ammissione del tragodos alla competizione, si era aperto a numerose altre specialità, attirandosi le critiche dei conservatori che non gradivano lo snaturarsi dell’antico agone. Ved. comm. a Delph. 17 e par. 6 dell’Introd. 9   Ved. Manieri 2015, p. 40. 10   La storia di Del sembra affondare le sue radici più antiche nel mito di Dioniso : quando Apollo giunse a Del, il Pitone aveva il controllo di quel tripode su cui la Hypothesis a delle Pitiche (= Delph. 64) dice che per primo aveva dato oracoli Dioniso. A tal proposito, scrive Kerényi (1993, p. 199), è signicativo che “da Del non sia stato tramandato alcun racconto dell’arrivo di Dioniso o di una resistenza oppostagli… Il dio che giunge a Del è Apollo”. Ved. comm. a Delph. 64.  

I Pythia di Del

38

chiesta esplicita o con tacito consenso, ottenne di essere presentato come il nuovo Eurylochos, 1 il nuovo ri-fondatore dell’agone che, allontanati come il suo predecessore (di cui condivideva l’origine) i sacrileghi dal tempio del dio, contribuì ad accrescere il lustro di un già conclamato evento, per celebrare la fortunata conclusione di uno scontro sacro. Strumento di propaganda fu la Πυθιονικῶν ἀναγραφή stilata da Aristotele e Callistene, due intellettuali strettamente associati alla corte macedone, 2 che realizzarono l’opera proprio nel periodo in cui Filippo assunse il potere su Del e sull’Anzionia, a sostegno della sua integrazione e dell’accettazione della sua presenza. Accertato ormai che l’evento della Prima Guerra Sacra non fu un’invenzione dei Macedoni, 3 non si può, tuttavia, escludere che Aristotele e il nipote possano essere intervenuti sulla tradizione per marcare alcune affinità tra l’intervento di Eurylochos e quello di Filippo, di cui si voleva legittimare l’operato. Quando leggiamo in Pausania che gli eventi datati dagli scolî a Pindaro e dal Marmor Parium al 591/90 a.C. si svolsero nel 586/85, possiamo ipotizzare che si tratti di un errore di trascrizione dalla fonte o che lo spostamento di un quadriennio sia frutto della volontà di Pausania di “normalizzare”. 4 Fu, infatti, l’edizione del 586/85 a.C. ad essere la prima edizione chrematites regolare ; 5 era perciò più semplice spostare a quella data gli eventi, piuttosto che spiegare lo svolgimento di un’edizione fuori dal periodo previsto, cioè nel 591/90. Non è da escludere, però, che il 586 fosse la data che Pausania aveva trovato in altri registri, come l’anagraphé di Menecmo di Sicione, 6 consultandola prima che questa, composta in precedenza, fosse soppiantata dalla versione ufficiale imposta da Filippo per tramite dei suoi letterati.  







   



2. 4. 3. Alessandro Magno e l’età dei Diadochi Lo scenario politico che si presentava agli occhi di Alessandro, giovanissimo successore di Filippo II, non era per nulla paragonabile a quello che aveva ereditato suo padre, salendo al trono di Macedonia : Alessandro si trovò alla guida di due mondi, quello greco e quello macedone che, malgrado insistite ostilità da parte greca, si erano ormai integrati. Fu sulla base di questa situazione politica che egli poté perseguire il sogno di un impero universale, che lo portò a spingersi no ai più remoti conni del mondo allora conosciuto, diffondendo e arricchendo la cultura greca attraverso l’incontro (e lo scontro) con civiltà tanto diverse. Se i suoi contemporanei potevano riconoscergli la discendenza da stirpe greca, 7 come era già accaduto per il padre Filippo, Alessandro appariva – se possibile – ancora più greco del padre, imbevuto com’era di quella cultura che aveva assorbito dal grande precettore cui Filippo aveva affidato la sua educazione : Aristotele. Da lui fu iniziato alla lettura di Omero, dei tre tragediogra e di Erodoto e imparò a coltivare quell’amore per la grecità nel suo complesso che, durante l’assedio di Tebe nel 335 a.C., lo spinse a risparmiare la casa e i discendenti di Pindaro, 8 il poeta che nei suoi epinici aveva celebrato quanti si erano distinti nelle competizioni  







1   Secondo Robertson (1978, p. 64), che nella Prima Guerra Sacra vede una pura invenzione della corte macedone a ni appunto propagandistici, anche Eurylochos sarebbe un personaggio ttizio, ispirato dall’omonimo generale di Filippo. Ma sulla storicità della gura di Eurylochos, ved. Cassola 1980, pp. 423-424. 2   Callistene ebbe anche un ruolo inuente sotto Alessandro Magno, seguendolo nella spedizione contro i Persiani del 336 a.C. come suo storico e segretario. 3   Come invece cercava di dimostrare Robertson (1978, pp. 38-73). Ved. comm. a Delph. 2. 4   Sull’argomento, ved. par. 2.2 dell’Introd. 5   Essendosi svolta nel secondo anno olimpico e non nel terzo, come doveva essere, l’edizione del 591/90 – organizzata per celebrare la ne della Prima Guerra Sacra – non si può considerare del tutto regolare. A tal proposito ved. comm. a Delph. 32. 6   Già Robertson, senza creare alcun collegamento con la propaganda macedone, aveva ipotizzato che Pausania avesse attinto dall’anagraphé di Menecmo per parte del resoconto sulla nascita dei giochi pitici. Ved. Robertson 1978, p. 56. Ved. comm. a Delph. 72. 7   Ved. sopra. Alessandro vantava una discendenza eraclide da parte di padre ed eacide da parte materna, entrambe facenti capo a Zeus, fonte del charisma che legittimava i sovrani greci : ved. Levi 1977, p. 179. 8   Cfr. Arr. Anab. 1, 9, 9-10.  

Introduzione

39

ginnico-equestri (ma anche musicali 1), esaltandoli come soggetti prediletti dagli dei, degni della loro tutela e delle loro più preziose ricompense. Quando si parla di agonistica, non si può fare a meno di riconoscere ed esaltare l’opera compiuta da Alessandro il Macedone, la cui vicenda storica e i cui disegni politici fecero da spartiacque nella lunga evoluzione dell’agonistica greca, in special modo di quella poetico-musicale. Come si ricava dalla testimonianza di Plutarco, 2 infatti, gli atleti non suscitavano in Alessandro particolare simpatia : se da un lato egli organizzò numerose gare tra tragediogra, auleti, citarodi e rapsodi, dall’altro non bandì alcuna competizione per pugili e pancraziasti e, davanti alle statue di atleti erette a Mileto, che pure ammirava per la loro fattura, ebbe a criticare sici tanto perfetti che evidentemente non si erano sacricati per il bene della patria durante l’attacco dei barbari. 3 Sembra, dunque, di poter scorgere tra le righe una gerarchizzazione interna all’agonistica elaborata dal condottiero macedone, che sebbene allestisse – come vedremo – gare ginniche accanto a quelle musicali e ne riconoscesse l’utilità alla stregua di esercitazioni militari, si adoperò particolarmente per lo sviluppo dell’agonistica poetico-musicale, dimostrando quella spiccata sensibilità artistica che sarà la cifra distintiva di tutta la sua opera culturale dentro e fuori dal mondo ellenico. Alessandro non intervenne sulla sostanza del fenomeno agonistico, ma piuttosto sulla sua forma ; non sul piano qualitativo, ma su quello quantitativo. Lanciatosi n da subito nella sua impresa di respiro universale, seppe portare con sé la Grecia in ogni tappa della sua spedizione verso l’Oriente : gli agoni oltrepassarono i conni del territorio ellenico con Alessandro, cui le fonti (Arriano, Diodoro, Plutarco, Ateneo ed Eliano) attribuiscono l’istituzione di nove agoni poetico-musicali, ad Ege e Dion (nel 335 a.C. in Macedonia, prima della partenza per l’Asia), a Soli (nel 333), Men (nel 332), Tiro (nel 331) e sul ume Idaspe (nel 326) nel viaggio d’andata ; in Carmania (325), in Persia, a Susa e ad Ecbatana (nel 324) lungo l’itinerario del ritorno. 4 Si tratta di gare musicali di durata indenita, fatta eccezione per gli agoni macedoni che Diodoro ci dice si protrassero per nove giorni (ciascuno dei quali dedicato a una Musa) 5 e delle esibizioni offerte in occasione delle nozze a Susa e suddivise in cinque giornate. 6 Le gare musicali di Alessandro sono spesso abbinate a gare ginnico-equestri 7 e associate a simposi, celebrazioni sacricali 8 o processioni dell’esercito in armi : 9 simposio e banchetto sono funzionali al rafforzamento dei legami di gruppo e, come l’offerta dei sacrici, costituiscono un momento di aggregazione con i popoli ospitanti e un’occasione per ampliare il sincretismo che l’esperienza itinerante favoriva. 10 Tra le gare disputate nel corso della spedizione, le fonti menzionano quelle di danza, di cori tragici e cori ciclici, 11 in occasione delle quali Alessandro e i suoi venivano raggiunti da un gran numero di artisti provenienti da tutta la Grecia ; 12 per l’agone celebrato a Ecbatana nel 324  























   





   

1

  Cfr. Pind. Pyth. 12 (= Delph. 1).   Cfr. Plut. Alex. 4, 11 : φαίνεται δὲ καὶ καθόλου πρὸς τὸ τῶν ἀθλητῶν γένος ἀλλοτρίως ἔχων· πλείστους γέ τοι θεὶς

2



ἀγῶνας οὐ μόνον τραγῳδῶν καὶ αὐλητῶν καὶ κιθαρῳδῶν, ἀλλὰ καὶ ῥαψῳδῶν θήρας τε παντοδαπῆς καὶ ῥαβδομαχίας, οὔτε πυγμῆς οὔτε παγκρατίου μετά τινος σπουδῆς ἔθηκεν ἆθλον. 3   Cfr. Plut. Reg. imp. apopht. 180a: ἐν δὲ τῇ Μιλήτῳ πολλοὺς ἀνδριάντας ἀθλητῶν θεασάμενος Ὀλύμπια καὶ Πύθια νενικηκότων καὶ ’ποῦ τὰ τηλικαῦτα’ ἔφη ’ἦν σώματα, ὅτε οἱ βάρβαροι ὑμῶν τὴν πόλιν ἐπολιόρκουν;’.

4   Per una rassegna su gare di vario genere fatte celebrare da Alessandro, ved. Oliva 1993, pp. 93-94 e Mari 2002, p. 236 n. 1. 5   Cfr. Diod. Sic. 17, 16 : τοῖς θεοῖς συνετέλεσεν ἐν Δίῳ τῆς Μακεδονίας καὶ σκηνικοὺς ἀγῶνας Διὶ καὶ Μούσαις. 6   Cfr. Aelian. Var. hist. 8, 7 : πέντε δὲ ἡμέρας καθεξῆς τοὺς γάμους ἔθυεν. ἀφίκοντο δὲ καὶ μουσουργοὶ καὶ ὑποκριταί, οἳ μὲν κωμῳδίας οἳ δὲ τραγῳδίας, πάμπολλοι. 7   Cfr., ad es., Arr. Anab. 2, 5, 8 (a Soli) ; Arr. Anab. 3, 1, 1 (a Men) ; Arr. Hist. Ind. 18, 12, 1 (sull’Idaspe). 8 9   Sullo svolgimento dell’offerta sacricale, ved. Vernant 2003, pp. 31 ss.   Cfr. Arr. Anab. 3, 5, 2. 10   Cfr., ad es., in Arr. Anab. 3, 1, 1 il sacricio ad Api ; in Arr. Anab. 3, 5, 2 il sacricio a Zeus ; in Arr. Hist. Ind. 36, 3 i sacrici a Zeus Salvatore, Eracle, Apollo Liberatore e Poseidone. 11   Tra gli artisti menzionati nelle fonti, emergono anche nomi di attori comici (cfr. ad es. Plut. Alex. 29, 1 ss.), che non si può dire se si presentassero per concorrere da soli con passi scelti o se invece fossero gli attori protagonisti nominati nelle fonti come leader della loro compagnia. A questo proposito, ved. Le Guen 2014, p. 361. 12   Cfr. Arr. Anab. 3, 1, 1 : ἧκον δὲ αὐτῷ οἱ ἀμφὶ ταῦτα τεχνῖται ἐκ τῆς Ἑλλάδος οἱ δοκιμώτατοι e Aelian. Var. hist. 8, 7 :  











ἀφίκοντο δὲ καὶ μουσουργοὶ καὶ ὑποκριταί, οἳ μὲν κωμῳδίας οἳ δὲ τραγῳδίας, πάμπολλοι.





I Pythia di Del

40

a.C., il più splendido tra tutti, 1 Plutarco e Arriano 2 parlano addirittura di tremila artisti giunti dalla Grecia per gareggiare. 3 Non è possibile stabilire se il numero indicato dalle fonti sia preciso ; in ogni caso la cifra rivela la straordinaria partecipazione degli artisti (τεχνῖται) alla vicenda del Macedone e il successo della sua opera di mecenatismo, le cui conseguenze saranno ben visibili soprattutto dopo la sua prematura scomparsa, quando si svilupperà quel processo di istituzionalizzazione 4 dei τεχνῖται che favorirà la già avviata sprovincializzazione degli agoni greci in tutta l’ecumene, 5 poi assorbita anche da Roma. Risulta interessante notare come in tutto ciò non esista traccia che leghi l’opera di Alessandro all’ambiente delco : davanti ad un intervento così determinante e nodale sul piano agonistico, un minimo rapporto con la sede per eccellenza dell’agonistica musicale apparirebbe quasi ovvio, ancor più per le precedenti operazioni effettuate dal padre ed ereditate da Alessandro insieme a tutto il resto. Le fonti, invece, tacciono qualsiasi tipo di legame tra Alessandro e l’agone pitico, in un coerente parallelismo con i controversi rapporti dell’erede di Filippo con la città di Del, che sembrano potersi ricavare dalla lettura delle fonti. In effetti, l’unica notizia esplicita su un possibile contatto tra Alessandro e Del è offerta da Plutarco, 6 il quale allude ad un incontro tra lui e la Pizia che – interrogata forzatamente in un giorno nefasto sull’esito della spedizione in Asia – lo avrebbe denito ἀνίκητος solo a motivo dell’ostinazione con cui egli, malgrado il divieto, l’aveva condotta no al santuario e costretta a riceverlo ; l’epiteto utilizzato dalla profetessa fu, però, interpretato dal Macedone come un pronostico favorevole che gli prediceva il successo nell’impresa bellica. Alessandro, dunque, soddisfatto per la parola pronunciata dalla Pizia, non volle consultare altri oracoli, in quanto aveva ottenuto (in un certo qual modo) la risposta che desiderava. L’incontro, da datare al 336/35 nonostante le contraddizioni delle fonti, 7 è tendenzialmente ritenuto dai moderni un episodio aneddotico 8 in cui la tradizione avrebbe condensato, non senza tendenziose deformazioni, il delicato rapporto tra Alessandro e Del, che si andò progressivamente incrinando a partire dalla sua ascesa al trono macedone. 9 A soffrire l’allentarsi di questi rapporti fu in particolar modo l’Anzionia ; con essa Alessandro, appena nominato monarca, ebbe un incontro, il solo documentato da Diodoro Siculo, 10 in occasione del quale chiese che gli fosse concesso l’incarico di ἡγεμών di tutta la Grecia, richiesta che forse – secondo Sánchez 11 – celerebbe l’esigenza di una conferma dei due seggi già concessi al padre nell’Anzionia. Per gli anni seguenti le fonti epigrache danno chiari segni di un progressivo distacco di Alessandro dall’organo anzionico : così fa pensare l’invio di un solo hieromnemon macedone alla pilea del 328/27 e a quella primaverile del 327/26. La regolarità si ripristina nel 326/25 quando, in seguito allo stanziamento di fondi anzionici per l’omaggio alla regina Olimpiade, i due hieromnemones tornano a presentarsi all’unica pilea documentata per quell’anno. La crisi ormai avviatasi torna a riacutizzarsi denitivamente a partire dall’anno 324/23 con la completa assenza macedone in entrambe le pilee e non si può escludere che su di essa abbia inciso il prolarsi delle alleanze in vista dell’imminente guerra lamiaca. 12  

































1

2   Cfr. Arr. Anab. 7, 14, 10.   Ibid. e Plut. Alex. 72.   Il mecenatismo che contraddistinse i sovrani macedoni è ben noto. Scriveva il Reisch (1885, p. 62) : In Macedoniam inde ab altera saeculi quinti parte poetas musicosque Graecos a regibus vocatos esse scimus. Ita Melanippides apud Perdiccam II diu versatus est (cf. Hesych. s.v.), in Archelai regiam Timotheus Milesius, Choerilus Samius (cf. Hesych. s.v.), Euripides et Agatho tragici convenerunt… 4 5   Ved. Le Guen 2001, p. 9 e il nostro par. 2.5.   Ved. Aneziri 2007, pp. 67-84. 6   Cfr. Plut. Alex. 14, 6-7 : βουλόμενος δὲ τῷ θεῷ χρήσασθαι περὶ τῆς στρατείας, ἦλθεν εἰς Δελφούς… 7   Su questa questione ved. Mari 2002, p. 207. 8   Ved. Lefèvre 2002a, p. 79 ; non manca, tuttavia, chi sostenga l’autentica storicità dell’evento. Per una bibliograa sui 9 sostenitori e i detrattori di quest’ultima, ved. Lefèvre 2002a, p. 79 n. 25.   Ved. Mari 2002, p. 215. 10 11   Cfr. Diod. Sic. 17, 4.   Ved. Sánchez 2001, pp. 257-258. 12   La proposta è di Mari (2002, p. 203), che analizza anche fonti e fattori dell’evidente contrasto che caratterizzò i rapporti tra l’Anzionia delca e il nuovo sovrano macedone. 3







Introduzione

41

Si può presumere che dopo la morte di Alessandro il Consiglio anzionico riprendesse le abitudini che gli erano state proprie prima della Terza Guerra Sacra, 1 ma ignoriamo se Antipatro o Cassandro, successori del sovrano, ripresero ad inviare hieromnemones macedoni alle pilee anzioniche. Del restò, com’era naturale, uno dei centri di gravità del territorio ellenico e un punto di forza per chiunque aspirasse a prendere il posto di Alessandro e ad eguagliarne progetti e aspirazioni. Lo dimostra l’esempio di Demetrio Poliorcete, emulo del giovane conquistatore, che grazie alla testimonianza di Plutarco 2 possiamo ricordare come protagonista dell’unica edizione irregolare dei Pythia di cui si conservi memoria. Nel 302 a.C. Demetrio riuscì nell’intento di ripristinare la lega ellenica fondata da Filippo nel 337 a.C. : 3 il sostegno degli stati greci già sottomessi gli avrebbe consentito di partire alla conquista del trono macedone, cui Demetrio mirava insieme ad altri numerosi candidati. 4 Fu questa rivalità che lo spinse a cercare il sostegno, tra gli altri, dell’Anzionia delca, come si ricava dall’epistola 5 indirizzata al Poliorcete dal suo braccio destro Adeimantos di Lampsaco : 6 l’obiettivo – andato a buon ne – secondo Sánchez 7 era, infatti, ricevere dagli Anzioni i due voti che un tempo erano stati di Filippo e poi di Alessandro ed entrare a pieno titolo nell’Anzionia. Questo nuovo status assunto da Demetrio Poliorcete spiegherebbe come mai quest’ultimo nel 290 a.C. poté attuare una modica tanto radicale da essere presentata da Plutarco quasi come una rivoluzione : la celebrazione dell’agone pitico ad Atene. In occasione di questa edizione dei Pythia, infatti, Demetrio e gli Anzioni furono impossibilitati ad entrare a Del a causa dell’occupazione degli Etoli (che ebbero il controllo di Del per tutto il iii secolo e per i primi anni del ii), la data del cui arrivo nella città non è a tutt’oggi nota 8 con certezza. Gli Etoli dovevano aver occupato parte della Locride Occidentale e della Focide per bloccare le vie d’accesso a Del ; non vi erano le condizioni per celebrare l’agone e Demetrio, che evidentemente ricopriva il ruolo di presidente, spostò la celebrazione ad Atene, per il culto che lì aveva Apollo come divinità tutelare. 9 Scelta necessaria, ma anche tattica : cambiare sede, contro la storia stessa dell’agone, faceva parte di una strategia che gli avrebbe assicurato maggiori consensi nella guerra che da lì ad un anno avrebbe mosso contro gli Etoli. L’occupazione etolica di Del, che rendeva impossibile celebrare l’agone in quella città, consentiva, infatti, a Demetrio di presentare gli Etoli come empi e irrispettosi delle tradizioni sacre più antiche, e quindi di prospettare la spedizione contro di loro come una legittima guerra sacra. 10 Nel 289 a.C. Demetrio ingaggiò una battaglia contro Pirro, re dell’Epiro, e la lega etolica, che si concluse con una pace stipulata tra il 289 e il 287 a.C., 11 di cui abbiamo notizia da un’iscrizione rinvenuta a Del  



   





   

















1

  Ved. Sánchez 2001, p. 271.   Cfr. Plut. Demetr. 40, 7-8 (= Delph. 22) : πρᾶγμα καινότατον ἐπέτρεψεν αὑτῷ ποιεῖν ὁ Δημήτριος… ἐν Ἀθήναις αὐτὸς ἦγε τὸν ἀγῶνα καὶ τὴν πανήγυριν. 3   Cfr. Plut. Demetr. 25, 4. Più in generale, per le operazioni di Demetrio in territorio greco, cfr. Diod. Sic. 20, 100, 5-6 ; 20, 102 ; Plut. Demetr. 23-27. 4   Tolemeo, Cassandro e gli altri diadochi seguivano il suo esempio : cfr. Iust. 15, 2, 10-14 ; Diod. Sic. 20, 53, 1-4 ; Plut. Demetr. 17-18 ; 25, 5-9. 5   Cfr. Lefèvre in Jacquemin-Laroche-Lefèvre 1995, pp. 131-132 (= CID iv 11) : ἀδείμαντος vacat βασιλεῖ Δημητρίωι 2

















χαίρ[ειν]. Τό τε ψήφισμα ὃ ἐπεποίηντο οἱ Ἀμφικτίονες πε≥[ρυ]/σι ≥ προθέντες μὲν ἐν Ἰσθμίοις, ἐπικυρώσα[ντες] δὲ ἐν Δελφοῖς, ἀπ[έστ]αλκα καθάπερ / ωἴου δεῖν· [ὁμοί/ω]ς δὲ καὶ τὰς παρὰ τῶν φίλων ἐπιστολάς, ἵνα παρακολουθῇς ἑκάστοις [δεδογμέν]ον, ἀναγράψαντας εἰστ≥[ήλην] / [κατ]ὰ τ≥ὸ γενόμενον δόγμα ἀναθεῖναι ὃ κ[αὶ ἐπ]εποιήκειμεν ἐν τῶ≥ι σ≥[υνεδρίωι κ]αὶ τὰ γεγονότα δημ[-ca 4 - / φιλάνθρωπα π]αρὰ τῶν Ἀμφικτιό[νω]ν π≥≥[-ca 7 -]ΟΙ[- - - ca 25 - - - ]Ο≥ΝΒΟYΛΟ[-

ca 8 -]. 6   L’identità dei due uomini è stata ricostruita da Robert (1946, pp. 15-33). Per gli altri documenti in cui è menzionato 7 Adeimantos, ved. Daux 1953/4, pp. 245-250.   Ved. Sánchez 2001, pp. 273. 8   Le informazioni del passo di Plutarco (Demetr. 25, 4) forniscono il terminus ante quem dell’occupazione etolica. Sulla scia di Flacelière (1937, pp. 49-57), gran parte degli studiosi ha collocato l’avvenimento tra il 301 e il 298, ma Sánchez (2001, pp. 274-278) giunge alla conclusione che il periodo compreso tra il 293 e il 290 sia molto probabile se non addirittura preferibile. 9 10   Cfr. Plut. Demetr. 40, 8 (= Delph. 22).   Ved. Flacelière 1937, pp. 76-77. 11   Sulla datazione dell’evento, ved. analisi di Sánchez (2001, pp. 276-278).

I Pythia di Del

42

nel 1994. 1 In questo modo Demetrio rinunciò a contestare agli Etoli l’occupazione dei territori intorno a Del, ma ottenne l’accesso alla città e il rispetto del carattere panellenico dell’Anzionia ; il contenuto dell’iscrizione, dunque, invita a riconsiderare i rapporti tra l’Anzionia e gli Etoli, che furono tesi per un periodo piuttosto limitato, e a non ritenere del tutto incompatibile la presenza degli Etoli e dei re macedoni nel Consiglio anzionico.  



2. 5. Gli Etoli e il nuovo corso : Pythia, Soteria anzionici ed etolici  

Gli Etoli mantennero il dominio su Del per circa un secolo. In circostanze difficilmente ricostruibili essi fecero il loro ingresso nell’Anzionia, guadagnando tra il 278 e il 262 larghi consensi e una maggioranza che divenne assoluta soltanto in seguito, 2 grazie all’assorbimento di molti stati membri nella Confederazione di cui gli Etoli si trovavano a capo : passando da sette a nove voti anzionici nel 258, essi ne conquistarono ancora altri no a poterne vantare quindici nel 217 a.C. 3 L’Anzionia non ne risultò per nulla danneggiata ; essa continuò a svolgere le funzioni di un tempo e anzi acquisì 4 un prestigio ancora maggiore che le derivava dalle numerose richieste d’inviolabilità di città, santuari e nuove feste, il cui orire interessò il mondo ellenizzato particolarmente in età ellenistica. La costante centralità dei Pythia è attestata dall’istituzione di numerosi agoni, molti dei quali si caratterizzano come isopitici 5 e richiedono il riconoscimento e il sostegno dell’Anzionia delca. 6 Un posto privilegiato tra i nuovi agoni è occupato dal concorso dei Soteria, il primo evento agonistico che si accosta all’agone pitico nella stessa città di Del. La fondazione dei Soteria è strettamente connessa con l’evento bellico che minacciò Del e la Grecia intera nel corso della prima metà del iii sec. a.C. e che prese l’avvio dall’invasione dei Galati, i quali giunsero in Grecia passando per la Macedonia. 7 Superate le Termopili, dove forse i Greci avevano tentato di sbarrargli il passo, 8 nell’anno 279/78 a.C. 9 l’esercito dei Galati capeggiato da Brenno entrò a Del, presidiata da un esiguo numero di uomini (tra cui Focesi, Anssei e pochi Etoli) che difendeva il santuario. 10 L’intervento di un contingente di milledue 





















1

  Ved. Sánchez 2001, p. 276.   Tra l’arcontato di Peithagoras e il 245 ; ved. Flacelière 1937, p. 209. 3 4   Per i dettagli della questione, ved. Sánchez 2001, pp. 287-291.   Ved. Sánchez 2001, p. 361. 5   Sugli agoni isopitici, ved. par. 3 dell’Introd. 6   Cfr. la richiesta inviata dai Beoti per il riconoscimento dell’asylia dell’Ithonion di Coronea (CID iv 38) ; quella di Tolemeo II in occasione della fondazione degli Ptolemaia istituiti in onore del padre, di cui possediamo solo la risposta da parte dell’Anzionia (SIG 390) ; il riconoscimento dell’asylia agli Asklepieia di Cos resi panellenici nel 242 a.C. (Rigsby 1996, n. 8, pp. 112-113) ; quello dell’Heraion di Samo che si suppone sulla base di Tac. Ann. 4, 14, 1-2 ; l’asylia concessa tra il 228 e il 222 al Cadmeion e gli Agrionia di Tebe e quella riconosciuta al Pythaion di Calcedonia (FD iii 4, 372) ; la richiesta di asylia dello Ptoion di Acrea inviata agli Anzioni nel 221/20 dalla Confederazione beotica (CID iv 76) ; il decreto anzionico mutilo relativo probabilmente all’inviolabilità dei Mouseia di Tespie (CID iv 77) e quello sui Nikephoria di Pergamo (FD iii 3, 261) ; l’asylia concessa dagli Anzioni alla città di Teo nel 203/02 (CID iv 97), alla città di Alabanda l’anno successivo (CID iv 97), alla città di Smirne e al santuario di Afrodite Stratonikis (FD iii 4, 153) ; inne il frammentario decreto anzionico che testimonia la richiesta del sostegno dell’Anzionia da parte di Antioco e della regina Laodice a proposito di una qualche questione cui non è possibile risalire. Per un approfondimento, ved. Sánchez 2001, pp. 337-358. 7   Pausania non fa menzione di questo evento, di cui invece parlano – pur in toni diversi – Giustino (24, 6, 1-4) e Diodoro Siculo (22, 9, 1). 8   Secondo il resoconto offerto da Diodoro (22, 9, 1-3) e Giustino (24, 6, 3-5), prima di giungere a Del i Galati non avrebbero incontrato quella resistenza di cui invece parla Pausania (1, 4, 4 : οἱ δὲ Γαλάται Πυλῶν τε ἐντὸς ἦσαν καὶ 2





















τὰ πολίσματα ἑλεῖν ἐν οὐδενὶ τὰ λοιπὰ ποιησάμενοι Δελφοὺς καὶ τὰ χρήματα. τοῦ θεοῦ διαρπάσαι μάλιστα εἶχον σπουδήν. καί σφισιν αὐτοί τε Δελφοὶ καὶ Φωκέων ἀντετάχθησαν οἱ τὰς πόλεις περὶ τὸν Παρνασσὸν οἰκοῦντες, ἀφίκετο δὲ καὶ δύναμις Αἰτωλῶν). Le discrepanze che intercorrono tra i resoconti forniti da Pausania, Diodoro e Giustino hanno

generato tra i moderni diverse proposte riguardo al numero delle fonti utilizzate dai tre autori ; per una sintesi ved. Nachtergael 1977, pp. 15 ss. 9   La data dell’evento bellico è indicata concordemente da Polibio (2, 20, 6 : ταῦτα δὲ συνέβαινεν γίνεσθαι τῷ τρίτῳ πρότερον ἔτει τῆς Πύρρου διαβάσεως εἰς τὴν Ἰταλίαν) e Pausania (10, 23, 14 : ἐγένετο δὲ τῶν Κελτῶν στρατεία τε ἐπὶ  





τὴν Ἑλλάδα καὶ ἡ ἀπώλεια Ἀναξικράτους Ἀθήνῃσιν ἄρχοντος, δευτέρῳ δὲ ἔτει τῆς πέμπτης ὀλυμπιάδος ἐπὶ εἴκοσι καὶ ἑκατόν, ἣν Λάδας Αἰγιεὺς ἐνίκα στάδιον). Per un approfondimento, ved. Nachtergael 1977, p. 172. 10

  Cfr. Paus. 1, 4, 4.

Introduzione

43

cento Etoli capeggiati da Filomelo 1 risolse le sorti del conitto e nel cuore dell’inverno 278 a.C. 2 i Galati, che prima avevano resistito con coraggio, batterono in ritirata ormai decimati. Tra le fonti non mancano allusioni ad un presunto sacco del santuario di Apollo operato dai barbari di Brenno durante l’invasione di Del, 3 sebbene Diodoro, Giustino e Pausania, la cui ricostruzione della vicenda deriva indirettamente da fonti risalenti proprio all’epoca dello scontro, non ne facciano affatto menzione. Ad ogni modo, la cacciata degli invasori dalla città rappresentò per i Greci un enorme successo, che fu celebrato dagli Anzioni con l’istituzione di una nuova manifestazione agonistica annuale (trieterica secondo alcuni 4), i Soteria (noti, per tale motivo, come “anzionici”), secondo la prescrizione dell’oracolo di Apollo. 5 Gli Anzioni affidarono l’organizzazione dell’agone alla corporazione dei τεχνῖται dell’Istmo e di Nemea, 6 come sembra provare la menzione del loro sacerdote in testa ai cataloghi agonistici ; 7 la compagnia fu più tardi sostituita da quella di Atene. 8 I τεχνῖται di Istmo e Nemea si sarebbero assunto, almeno nelle celebrazioni più antiche, l’onere organizzativo degli agoni chrematitai musicali, ciclici e drammatici in essi disputati. 9 Tra il 250 e il 240 a.C. i Soteria furono completamente rinnovati dagli Etoli, assumendo lo status di agone panellenico stephanites celebrato in onore di Zeus Soter e di Apollo Pizio, come commemorazione del loro intervento salvico durante l’attacco dei Galati. 10 La riforma aveva tutta l’aria di un’azione di propaganda politica : gli Etoli, che pure secondo le fonti ebbero un ruolo primario nella risoluzione del conitto, miravano non soltanto a valorizzare il loro dominio sulla città ma anche a conquistare la riconoscenza di tutti i Greci : 11 nessuno dei decreti di accettazione faceva riferimento ai già esistenti Soteria anzionici, come se gli Etoli avessero volutamente taciuto la loro esistenza per attribuirsi tutto il merito della “pieuse fondation”. 12 L’individuazione della data della loro prima edizione è uno dei punti più critici e controversi degli studi sui Soteria, ma buona parte dei moderni segue Nachtergael, 13 collocandola nel 245/44 a.C.  











   









   





1   Cfr. Paus. 10, 22, 13 : Φωκεῖς μὲν ἀπὸ τῶν πόλεων πασῶν, ἐκ δὲ Ἀμφίσσης ὁπλῖται τετρακόσιοι, παρὰ δὲ Αἰτωλῶν ὀλίγοι μέν τινες αὐτίκα, ὅτε ἐπύθοντο ἐς τὸ πρόσω χωροῦντας τοὺς βαρβάρους, διακοσίους δὲ καὶ χιλίους Φιλόμηλος ἤγαγεν ὕστερον.

2   Sulla stagione in cui i Galati subirono la disfatta, concordano tutte le fonti : cfr. Diod. Sic. 22, 9, 3 ; Iustin. 24, 8, 10 ss. ; Paus. 10, 23, 4 ss. 3   Ne parlano Diodoro Siculo (5, 32, 5 : οὗτοι γάρ εἰσιν οἱ τὴν μὲν Ῥώμην ἑλόντες, τὸ δὲ ἱερὸν τὸ ἐν Δελφοῖς συλήσαντες), Tito Livio (38, 48 : Delphos quondam, commune humani generis oraculum, umbilicum orbis terrarum, Galli spoliaverunt), Valerio Massimo (1, 1, 9 : Brennus, Gallorum dux, Delphis Apollinis templum ingressus dei voluntate in se manus vertit), Dione Cassio (27, 90, 1 : καὶ τὰ ἀναθήματα ἅ ποτε οἱ Γαλάται οἱ μετὰ Βρέννου στρατεύσαντες ἐκ τῶν Δελφῶν ἐσύλησαν εἶχεν ) ed altre fonti più tarde. 4   Per la bibliograa sulle due correnti interpretative, ved. Manieri 2013, p. 139 n. 1. 5   Il dettaglio si ricaverebbe da un passaggio mutilo del decreto di accettazione dei Soteria etolici (questo, come vedremo, il nome della manifestazione anzionica riorganizzata dagli Etoli circa trent’anni dopo) da parte degli Smirnei (n. 25 Nachtergael, l. 5) : τάς] τε θυσίας τοῖς θεοῖς καθότι ὁ θεὸς ἔχρησεν ἀξίως[. 6   La presenza di una corporazione, che si assume l’onere nanziario dell’agone, non esclude la partecipazione allo stesso di altre compagnie di artisti. A questo riguardo, ved. Aneziri 2007, pp. 83-84. Sul rapporto tra la corporazione dell’Istmo e l’Anzionia delca, ved. Aneziri 2003, pp. 313 ss. 7   Cfr. nn. 3-10 Nachtergael. 8   Le delicate questioni relative alla fondazione dei Soteria anzionici e alla loro organizzazione, cui qui per ovvie ragioni si accenna en passant, sono state riprese e approfondite di recente da Manieri 2013, la cui analisi verte su tre punti : l’identicazione della corporazione cui fu affidata verosimilmente l’organizzazione dell’agone nel primo periodo ; la responsabilità nanziaria che questa si accollò ; la natura dell’agone. 9   Per lo studio delle testimonianze da cui si ricavano i caratteri dei Soteria anzionici, ved. Nachtergael 1977, pp. 299-313. 10   Cfr. il decreto di accettazione di Atene (n. 21 Nachtergael) alle ll. 9-12 : ...τὸν ἀγῶνα τὸν τῶν Σωτηρίων τιθέναι τῶι  























Δι/[ὶ τ]ῶι Σωτῆρι καὶ τῶι Ἀπόλλωνι τῶι Πυθίωι ὑπόμνημα τῆ/[ς μ]άχης τῆς γενομένης πρὸς τοὺς βαρβάρους τοὺς ἐπισ/ [τ]ρατεύσαντας ἐπὶ τε τοὺς Ἕλληνας καὶ τὸ τοῦ Ἀπόλλωνος ἱε/ρὸν τὸ κοινὸν τῶν Ἑλλήνων. 11

  Ved. Nachtergael 1977, p. 205.   La deduzione è di Nachtergael (1977, p. 339). Sull’argomento, ved. anche Champion 1995, pp. 213-220.   Nel decreto di accettazione di Atene (n. 21 Nachtergael) si legge che la prima celebrazione dell’agone rinnovato si svolse l’anno successivo all’arcontato di Polyectos, sul quale esistono grossi problemi di datazione. Per un riepilogo sulle tappe della ricerca, ved. Nachtergael 1977, pp. 211-223. 12 13

I Pythia di Del

44

Tra i due agoni di Del si possono notare delle evidenti analogie tanto sul piano organizzativo, quanto su quello dello svolgimento. I Soteria etolici, così come i Pythia, furono un agone stephanites e penteterico : a documentare questo carattere della manifestazione è il decreto di accettazione di Chio, dove si dichiara che i giochi istituiti dagli Etoli sono celebrati ogni quattro anni (καθ´ ἑκάστην πενταετηρίδα) e prevedono una competizione musicale, una ginnica e una ippica, di cui la prima isopitica, le altre due isonemee 1 (τὸ[μ μὲν μουσικὸν ἰσο]πύθιον, τὸν δὲ γυμνικὸν καὶ ἱππικὸν ἰσονέμεον ταῖς τε ἡλικίαις κα[ὶ ταῖς τιμαῖς). I Soteria etolici si svolgevano un anno prima degli Olympia e un anno dopo i Pythia 2 (probabilmente sempre nel mese di Boukatios come questi ultimi 3), coincidendo pertanto con i Nemeia celebrati nel quarto anno olimpico. Risulta difficile denire il tipo di relazione che vi fu tra Pythia e Soteria, ma si può facilmente ipotizzare un rapporto d’inuenza reciproca. Dopo la loro istituzione, i Soteria furono accostati ai Pythia, acquisendo la centralità e la sacralità che per secoli erano toccate solo ai primi, senza che questi ultimi ne risultassero danneggiati. Come scriveva, infatti, Nachtergael, 4 gli Etoli avevano come unico obiettivo quello di accrescere il loro prestigio ; dunque sarebbe stato un controsenso trascurare i già celebri Pythia a vantaggio dell’agone di più recente istituzione. Del resto, questa interpretazione è confermata anche dal contenuto di un’epigrafe 5 della prima metà del ii sec. a.C., che presenta come agoni più illustri dei Greci proprio i Pythia e i Soteria, insieme ai Mouseia di Tespie e agli Agrionia di Tebe. Numerose testimonianze restituiscono, inoltre, decreti onorici che proclamano incoronazioni ai Pythia e insieme ai Soteria ; 6 altre decreti di conferimento di alcuni privilegi come la prossenia, proedria, promanteia, asylia e theorodokia τῶν τε Σωτηρίων καὶ Πυθίων 7 a soggetti di cui il più delle volte si conosce ben poco 8 e sappiamo che a partire dal iii sec. a.C. l’annuncio dei Pythia fu accompagnato da quello dei Soteria. 9 Se, poi, le fonti epigrache relative all’agone pitico (per lo più decreti onorici) non recano (a differenza di quanto accada per i Soteria) esplicita traccia della presenza di corporazioni di technitai ai Pythia, è certo che, dopo la fondazione dei Soteria, gli artisti delle corporazioni itineranti presero parte all’agone pitico : un decreto dei technitai della Ionia e dell’Ellesponto per l’agonoteta Kraton di Zotikos databile al 170 a.C. circa 10 attesta, infatti, la partecipazione di tale corporazione a diversi agoni della Beozia e anche ἐν Δελφοῖς…τοῖς Πυθίοις καὶ Σωτηρίοις. D’altra parte, tuttavia, è abbastanza verosimile che le corporazioni iniziassero n da subito a frequentare Del, che ancor più di altre costituiva una tappa agonistica fondamentale. A Del aveva ancora sede l’Anzionia, 11 organo di riferimento per le corporazioni di artisti, che ad essa si rivolgevano per affrontare ogni genere di problematica attinente la loro vita associativa dentro e fuori del territorio delco. Una tra le questioni più spinose che l’Anzionia fu chiamata ad affrontare nella seconda metà del ii sec. a.C. fu la disputa sorta tra i technitai dell’Istmo e di Nemea e quelli della compagnia di Atene, 12 che vide in una posizione centrale anche il Senato romano, il quale si apprestava ormai a diventare arbitro assoluto della libera  













   















1

  A differenza di quanto accadeva negli altri agoni di nuova istituzione : ved. Nachtergael 1977, p. 342.   Che i Soteria seguano i Pythia sarebbe documentato da due fonti analizzate da Nachtergael nelle pp. 232-233. 3   Così suggerisce Nachtergael (1977, p. 339 n. 169). 4 5   Ved. p. 338.   Cfr. n. 83 Nachtergael. 6   Cfr. nn. 50, 52, 53, 54, 56 Nachtergael. L’accostamento dei due agoni nella proclamazione degli onori ricevuti dagli artisti sembra prendere denitivamente piede dal 190 a.C. in poi : ved. Ceccarelli 2010, p. 121. 7 8   Cfr. nn. 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 40, 41 Nachtergael.   Ved. Nachtergael 1977, pp. 352-353. 9   Ved Daux 1949, p. 2 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 228. 10   Cfr. Daux , Bull. Corresp. Hell. 59, 1935, pp. 211-213 = Thes. 25 in Manieri 2009a. 11   Sulla natura e il funzionamento di quest’organo, ved. par. 4 dell’Introd. 12   Per la rivalità sorta tra la compagnia dell’Istmo e quella di Atene, ved. la sintesi di Pickard-Cambridge (1996, pp. 396 ss.) ; per il dossier epigraco ved. Le Guen 2001, p. 98 n. 12, Sánchez 2001, pp. 398-404 ; Aneziri 2003, pp. 372 ss. ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 349 ss.  

2











Introduzione

45

circolazione delle compagnie, no a sostituirsi all’Anzionia stessa. Con il senatus consultum del 112/11 a.C. Roma si espresse a favore degli artisti di Atene contro la corporazione dell’Istmo, irrispettosa degli accordi stabiliti con la corporazione ateniese a partire dal 138 a.C., data in cui un primo senatus consultum aveva ufficializzato l’impegno delle due compagnie a riconoscere le reciproche zone di competenza con la creazione di due sedi ufficiali distinte (Argo e Tebe) per le riunioni corporative. La vittoria generò tra gli artisti di Atene la decisione di celebrare ogni otto anni la processione sacra verso Del, la cosiddetta Pitaide, che no ad allora non aveva avuto una regolare periodicità. 1 Il tradizionale corteo, noto con il nome di Pitaide, che da Atene si muoveva verso Del in onore del dio Apollo, fu sospeso per tutta la durata dell’egemonia etolica sulla stessa città, ma anche per buona parte del secondo secolo, quando cioè Del aveva ormai recuperato la sua autonomia. Si trattava di una delle tante theoriai che si muovevano verso molte città, ossia di un gruppo di rappresentanti, i theoroi, 2 ufficialmente scelti e inviati a prendere parte alla celebrazione panellenica. Loro compito era quello di assistere alla celebrazione religiosa, 3 ma anche di prendere parte ai sacrici in onore del dio cui erano dedicati la celebrazione e l’agone. 4 Alla theoria partecipavano numerosi artisti che, esibendosi con inni corali, danze e poesie di argomento religioso, miravano a dimostrare l’eccellenza e la devozione al dio della comunità da loro rappresentata. 5 La Pitaide era inviata all’inizio dell’estate dagli Ateniesi 6 per offrire ad Apollo pizio le primizie della terra e una ricca ecatombe : a motivare la particolare venerazione del dio da parte degli Ateniesi, secondo la tradizione, 7 il fatto che egli sarebbe passato da Atene durante il suo viaggio verso Del, dove si sarebbe insediato stabilmente ; la Pitaide rispettava proprio l’itinerario seguito dal dio in quell’occasione. Come attestano le fonti, almeno all’inizio non si trattava di un evento dalla periodicità ssa ; l’invio dei pythaistai, infatti, avveniva solo dopo che dall’osservatorio situato nella caverna di Zeus Astrapaios 8 essi scorgevano il lampo mandato  





















1   Della Pitaide inviata nel 128/27 a.C. restano, seppur in forma frammentaria, due inni incisi sul Tesoro degli Ateniesi a Del : il peana attribuito a tale Ateneo (FD iii 2, 137 = Le Guen n. 8 = Jacquemin-Mulliez-Rougemont 203A) e quello di Limenio (FD iii 2, 138 = n. 9 Le Guen = Jacquemin-Mulliez-Rougemont 203B). I due inni rappresentano le uniche testimonianze a noi note corredate di notazioni musicali, oltre che di indicazioni circa gli autori e le circostanze in cui furono composti. La loro esecuzione fu affidata ai technitai, che in essi ricordavano lo svolgimento della processione sacra e i sacrici compiuti in onore del dio Apollo, pur non trascurando espliciti ringraziamenti alla città di Atene per aver favorito il progressivo apprezzamento della compagnia da parte degli Anzioni. Probabilmente al 220 d.C. risale invece un decreto onorico (FD iii 2, 78) per il poeta Kleochares che durante il suo soggiorno a Del compose un canto processionale, un peana e un inno da far eseguire a un coro di fanciulli in occasione delle Teossenie : per il testo e il commento, ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 224-225 ; sui canti processionali, ved. anche Pinervi 2008. 2   Con il termine theoros si designano soggetti con competenze e ruoli specici : così, in Herodot. 1, 29-30, Plat. Leg. 250d-e, Plat. Resp. 556c e Isocr. Trapez. 359a il theoros è l’osservatore che ha l’incarico di vigilare, controllare ; in Thuc. 3, 104 e Aristoph. Vesp. 1188-1189 con lo stesso sostantivo si indica chi partecipa a una celebrazione religiosa, mentre più precisamente descrive chi abbia l’incarico di consultare un oracolo in Theogn. 776, Herodot. 1, 48 ; 1, 67 e in Thuc. 5, 16. Theoros, inne, è chiamato in numerosi decreti chi sia scelto e inviato dalla città sede agonistica per annunciare il concorso e richiederne l’accettazione. Per un elenco di alcuni decreti, ved. Manieri (in corso di stampa) ; per una bibliograa sullo studio del termine theoros : Bill 1901 ; Boesch 1908 ; Ziehen, s.v. theoria in R.E. V, 1934, coll. 2228-2233 ; Daux 1967 ; Bultrighini 1980 ; Rutherford 2000 ; Perlman 2000 ; Rutherford, s.v. theoria, in Der Neue Pauly 12/1, 2002, 398-400 ; Rutherford 2007 ; Dimitrova 2008, pp. 9-16 ; Manieri (in corso di stampa). 3   Tale signicato è attestato in Thuc. 3, 104 e in Aristoph. Vesp. 1188-1189. 4   Quest’importante funzione religiosa dei theoroi emerge dalla lettura di Plut. Demetr. 11a :…ἀντὶ πρεσβευτῶν θεωροὶ  





































λέγοιντο, καθάπερ οἱ Πυθοῖ καὶ Ὀλυμπίαζε τὰς πατρίους θυσίας ὑπὲρ τῶν πόλεων ἀνάγοντες ἐν ταῖς Ἑλληνικαῖς 5 ἑορταῖς.   Ved. Furley-Bremer 2001, pp. 77-78.

6   The Hellenistic Puthais is believed toh ave sent in the Attic month of Thargelion, the penultimate month of the civil year, whose Delphic equivalent was Herakleios, presumably the month of the Herakleia festival there, with which it may have coincided : ved. Rutherford 2013, p. 224. 7   Lo si ricava da Strabone 9, 3, 12 : τί δ’ ἂν εἴη μυθωδέστερον ἢ Ἀπόλλων τοξεύων καὶ κολάζων Τιτυοὺς καὶ Πύθωνας  



καὶ ὁδεύων ἐξ Ἀθηνῶν εἰς Δελφοὺς καὶ γῆν πᾶσαν ἐπιών;… 8

  Cfr. Strab. 9, 2, 11. L’altare di Zeus Astrapaios si trovava – continua Strabone – ἐν τῷ τείχει μεταξὺ τοῦ Πυθίου καὶ

τοῦ Ὀλυμπίου.

I Pythia di Del

46

dal dio, da loro interpretato come segno di buon auspicio. L’invio del corteo non dové ripetersi con molta frequenza se l’irregolarità delle Pitaidi col tempo divenne addirittura proverbiale ; 1 esso fu però ripreso nel 138/37 a.C. e ripetuto senz’altro nel 128/27 2 e nel 106/05. 3 L’ultima Pitaide attestata è quella del 98/97 a.C., anno in cui fu decretata la sua frequenza enneaterica. 4 Il coinvolgimento di Atene nella prima guerra mitridatica e il sacco della città da parte di Silla, tuttavia, portarono alla soppressione dell’evento. 5 Per usare le parole di Sifakis, 6 le Pitaidi non erano affatto connesse alla celebrazione dei Pythia : come si diceva, infatti, esse si svolgevano nella prima fase della stagione estiva, mentre la celebrazione dell’agone riguardava l’ultima. 7 Delle ultime tre Pitaidi ci restano in forma più o meno lacunosa i decreti emanati dai Delci in onore dei technitai di Atene che vi presero parte. 8 Non si tratta di semplici cataloghi agonistici ; essi, infatti, non riportano i nomi dei vincitori, ma celebrano tutti gli artisti convenuti per il tributo offerto al dio e alla città. La struttura dei decreti, analoga, sembra bipartita : nella prima sezione si ricordano quanti si sono impegnati nell’esecuzione dell’inno in onore del dio Apollo e nelle diverse attività rituali, 9 nella seconda si dà spazio agli artisti che hanno partecipato all’agone scenico e timelico nei giorni del dio. 10 Il participio συναγωνιξαμένους, utilizzato alla linea 29 di FD iii, 2, 48, ricorda l’ἡγωνίσαντο di alcune iscrizioni di Delo 11 e dei cataloghi dei partecipanti ai Soteria anzionici di Del, 12 dove compariva nella formula ἠγωνίσαντο δὲ οἵδε all’interno dei cataloghi più antichi 13 e in quella ampliata οἵδε ἠγωνίσαντο τὸν ἀγῶνα τῶν Σωτηρίων dei cataloghi più recenti. 14 Comunemente, gli studiosi tendono ad assimilare il signicato di ἠγωνίσαντο a quello della voce ἐπεδείξαντο, cioè “offrirono uno spettacolo”, 15 presente in alcuni cataloghi di Delo. 16 La tendenza trae spunto dall’analogia rilevata per la prima volta da Robert 17 nel decreto onorico realizzato per la χοροψάλτρια 18 Polignota 19 che si recò a Del ma non poté partecipare ai Pythia, sospesi a causa della guerra contro Mitridate ; 20 nonostante ciò, di lei si dice che ἀγωνίξατο ἐ[πὶ ἁ]μέρας τρεῖς καὶ εὐδοκίμησε μεγαλομερῶς, con evidente riferimento non alla performance agonistica ma piuttosto ad un’esibizione fuori gara.    











































   

1   Cfr., ad es., Plut. Quaest. conv. 679c ; Sud. s.v. ἅρμα· τόπος τῆς Ἀττικῆς. καὶ παροιμία· ὅταν δι’ Ἅρματος ἀστράψῃ. ἐπὶ τῶν χρονίως γινομένων ; Hesych. s.v. ἀ σ τ ρ α π ὴ δ ι ’ ἅ ρ μ α τ ο ς · Ἀθηναῖοι. Iseo (De Apollod. 27) registra invece il

salto della Pitaide del 355 a.C. a causa dello svolgimento della Terza Guerra Sacra ; al riguardo, ved. Parke 1939, pp. 80-83. 2 3   Cfr. FD iii 2, 47 cum add. p. 291.   Cfr. FD iii 2, 49. 4   Cfr. FD iii 2, 48, l. 8 : τὰν ἱερὰν νομιζομέναν Πυθαΐδα δι’ ἐννεετηρίδος… Per un approfondimento sulla storia delle 5 Pitaidi ateniesi ved. già Colin 1905, pp. 168-178.   Ved. Sifakis 1967, p. 87. 6   Ved. Sifakis 1967, p. 86 : The Pythaid had nothing to do with the Pythian Games. 7   Ved. par. 2 dell’Introd. 8   Cfr. FD iii 2, 47 ; 48 ; 49. Una sintetica presentazione delle quattro Pitaidi e un confronto tra loro in merito alle informazioni forniteci dai decreti onorici è offerto da Rutherford 2013, pp. 224-230. 9   Cfr. FD iii 2, 48 : καὶ σωτηρίαι πάντων τῶν πολιτᾶν καὶ τέκνων γυναικῶν καὶ τῶν φ[ί]λων καὶ συμμάχων, τάς  











τε πατρίους θυσίας ἐπέ[θυ]σαν μεγαλομερῶς τῶι θεῶι, καὶ τὰν πομπὰν ἐπεκόσμησαν καλῶς καὶ ἀξίω[ς τ]οῦ θεοῦ καὶ τᾶς πατρίδος τᾶς ἰδίας καὶ τᾶς συνόδου καὶ τᾶς αὐτοσαυτῶν ἐμ πάντοις εὐφαμίας καὶ ἀρετᾶς, πολυπλασίονας [θυσί] ας… 10   Ll. 29-30 : ἐξαπέστειλαν δὲ καὶ τοὺς συναγωνιξαμένους τὸν θυμελικὸν ἀγῶνα καὶ τὸν σκανικὸν ἐν ταῖς τοῦ θεοῦ 11 [ἁμ]έραις.   Cfr. IG xi 2, 105-133. 12

13   Ved. Nachtergael 1977, nn. 4 ss.   Cfr., ad es., Nachtergael 1977 n. 4. 15   Cfr., ad es., Nachtergael 1977 nn. 5, 7, 8.   Ved. Bruneau 1970, p. 73 ss. e Slater 2007, p. 35. 16   Cfr. la formula simile οἵδε ἐπεδείξαντο τῶι θεῶι presente in IG xi 2, 105 ; 106 ; 107 ; 108. 17   Ved. Robert 1929, p. 38 ; su Polignota e altri poeti, artisti e conferenzieri che offrono i loro spettacoli senza partecipare a gare, ved. Van Liefferinge 2000, pp. 149-164. 18   Suonatrice d’arpa che accompagna il coro, unico caso documentato per la categoria nei Pythia di Del. 19   Cfr. FD iii 3, 249 = Delph. 80. Per un’analisi dell’epigrafe, ved. Angeli Bernardini 1995b, p. 190 e Ferrandini 2000 pp. 41-43. 20   Cfr. FD iii 3, 249 ll. 4-5 : ...ἐνδαμήσασα ἐν Δελ[φοὺς ἐν ὧι και]ρῶι ἔδει συντελεῖσθαι τὸν ἀγῶνα τῶν ΙΕΙ Πυθίων διὰ δὲ τὸν ἐνεστακότα [πόλεμον οὐ συ]ντελειμένου τοῦ ἀγῶνος... Abbiamo notizia di un’altra arpista, il cui nome è caduto in lacuna, che nel 134 a.C. dedicò un concerto al dio di Del, esibendosi per due giorni ; a differenza di Polignota costei, tuttavia, gareggiò successivamente nell’edizione dei Pythia di quello stesso anno. Ved. Delph. 77. 14













Introduzione

47

Sul signicato da attribuire ad ἠγωνίσαντο nei decreti dei Soteria anzionici si è espressa di recente Manieri, 1 secondo la quale sarebbe poco credibile che in questa celebrazione, sorta in un luogo di lunga tradizione agonistica, non fossero contemplate competizioni di alcun tipo. Il mancato riferimento a vittorie e vincitori sarebbe imputabile alla natura delle iscrizioni che, come si è detto, non erano da considerarsi propriamente dei cataloghi agonistici. Del resto, come sottolinea la stessa Manieri, 2 anche in alcuni documenti epigraci di Delo in cui si parla di esibizioni e non di gare si leggerebbe il chiaro riferimento ad una vittoria, il che impedisce di escludere che gli artisti potessero partecipare anche a qualche competizione. 3 Come si accennava, i decreti per i technitai che prendono parte alle Pitaidi, allo stesso modo delle liste dei partecipanti ai Soteria, non sono cataloghi di vincitori ; essi non contengono, infatti, liste di artisti che hanno riportato la vittoria, ma ciò non toglie che gli stessi abbiano potuto partecipare alle manifestazioni agonistiche. Vale la pena evidenziare, a tal proposito, alcuni elementi che si ricavano dal contenuto dei decreti sulle Pitaidi : tolto il caso di FD iii 2, 49 (106/05 a.C.) contenente numerose lacune in parte ricostruite, nella seconda sezione delle altre due epigra 4 si fa esplicito riferimento ad attività svolte dagli artisti “nei giorni del dio” (τὰς τοῦ θεοῦ ἁμέρας ⁄ ἐν ταῖς τοῦ θεοῦ ἡμέραις), attività che nel primo caso sono denite ἀκροάματα, e vanno pertanto intese come esibizioni, spettacoli offerti, mentre nel secondo sono denite con il termine ἀγῶνα. Leggendo il testo, si ha l’impressione che chi scrive possa far riferimento a due momenti distinti e che i giorni del dio qui menzionati siano diversi rispetto a quelli in cui il corteo giunge a Del per offrire i suoi onori al dio. In modo particolare in FD iii 2, 48 ll. 29-30 ἐξαπέστειλαν δὲ καὶ τοὺς συναγωνιξαμένους τὸν θυμελικὸν ἀγῶνα καὶ τὸν σκανικὸν ἐν ταῖς τοῦ θεοῦ [ἁμ]έραις (“inviarono anche degli artisti che partecipassero all’agone timelico e a quello scenico nei giorni del dio”) sembra di avere davanti due situazioni distinte : la prima vissuta dal coro che intona e offre il peana ad Apollo, la seconda costituita da un agone, cui partecipano alcuni degli artisti del coro. I technitai, dopo aver compiuto i loro doveri di rappresentanza, si misuravano successivamente tra loro in competizioni musicali da loro gestite e che non avevano nulla a che fare con i Pythia o i Soteria celebrati invece con cadenza periodica. Il regolare invio della Pitaide garantì ad Atene una posizione di maggior prestigio presso l’Anzionia, che in segno di riconoscenza per l’invio delle Pitaidi tributò alla compagnia onori, testimoniati da diversi decreti. 5 Essi provano il forte legame della corporazione di Atene con la città di Del, che attraverso i decreti onorici prometteva l’incoronazione dei suoi membri durante i concorsi ginnici dei Pythia e dei Soteria. 6 Nell’ultimo trentennio del iii secolo ebbe inizio la fase di declino 7 della potenza etolica, che si protrasse no al 191 a.C. quando la scontta subita da parte dei Romani nella battaglia alle Termopili decretò la perdita denitiva di ogni potere sulle città conquistate e la liberazione di Del, cui l’anno successivo Roma riconobbe la completa autonomia ; 8 i Delci ottennero probabilmente per la prima volta la presidenza, come si evincerebbe dalla presenza dei loro due hieromnemones in testa alle liste, mentre gli Etoli conservarono ancora i loro seggi in quanto rappresentanti dei popoli inglobati nella loro Confederazione. 9  



















   



1

2   Ved. Manieri 2013, pp. 143-144.   Ved. Manieri 2013, p. 143.   Cfr. IG xi 2, 126 : ἐνίκα μετὰ τοῦ χοροῦ. 4 5   Cfr. FD iii 2, 47 e 48.   Cfr. nn. 13-14 Le Guen. 6   Cfr. n. 14 Le Guen (ll. 57-58) : τὰν δὲ ἀναγόρευσιν τῶν στεφάνων π[οιήσαι τοὺ]ς ἄρχοντας ἐν τῶι γυμνικῶ(ι) ἀγῶνι 7 τῶν [Πυθίων τε καὶ τῶ]ν Σωτη[ρίων]...   Cfr. Polyb. 2 ss. e Liv. 26 ss. 8   Cfr. la lettera inviata dal pretore Sp. Postumius Albinus ai Delci e agli Anzioni, pubblicata da Holleaux nel 1930 (p. 39, i, ll. 4-5) : ...γινώσκετε οὖν δεδογμένον τῆι συγκλήτωι τό τε ἱερὸν τοῦ Ἀπώλλονος τοῦ Πυθίο[υ ἄσυλον εἶναι καὶ] 3







/ τὴν πόλιν τῶν Δελφῶν καὶ τὴν χώραν καὶ Δ[ελφοὺ]ς αὐτονόμους καὶ ἐλευθέρους... 9

  Ved. Flacelière 1937, pp. 363-364.

I Pythia di Del

48

2. 6. Gli anni della dominazione romana Una serie di documenti approfonditamente esaminati da Sánchez permette di ricostruire le tappe attraverso le quali tra il 191 e il 184 a.C., cioè negli anni successivi alla scontta degli Etoli da parte dei Romani, si realizzò la liberazione di Del da ingerenze esterne insieme alla restaurazione del ruolo dell’Anzionia. I Delci, approttando della crisi etolica, tentarono di riappropriarsi della loro autonomia politica, rivendicando i diritti sulla terra sacra e sul porto della città ; probabilmente, però, essi ne ottennero da Roma solo la gestione. 2 Per gli anni successivi al 184 a.C. non disponiamo di testimonianze relative allo svolgimento e all’organizzazione dell’agone musicale delco ; un solo, rapido accenno ai Pythia ritorna pochi anni prima della terza guerra macedonica (171-168 a.C.), quando il neo sovrano di Macedonia Perseo, succeduto al padre nel 179 a.C., progettò per il 174 una sontuosa processione (μ[ετὰ στρατιᾶς ἐλθόντα…ἐπιστρατεύσαντες ἐπὶ τὸ ἱερ[ὸν τὸ ἐν Δελφοῖς in FD iii 4, 75) alla volta di Del in occasione dei Pythia, 3 per offrire personalmente al dio un sacricio. I rapporti tra Perseo e Roma si rivelarono n da subito molto tesi e il macedone, quia quidam Dolopum non parebant, et de quibus ambigebatur rebus disceptationem ab rege ad Romanos revocabant, 4 si recò a Del pretendendo la presenza dell’esercito e di tutti i suoi sudditi. 5 L’episodio, che richiama alla memoria l’analogo progetto messo in atto da Giasone di Fere 6 quasi un secolo prima, dimostra la radicata e persistente centralità di Del come luogo di culto per il mondo greco e di Apollo in quanto divinità tutelare. D’altra parte, anche i Pythia continuarono a mantenere la loro importanza politica, testimoniata in questo periodo dall’impiego della theorodokia 7 di Pythia e Soteria come strumento per onorare il pretore romano L. Ortensio (che nel 170 a.C. aveva comandato la otta romana contro il macedone Perseo) e successivamente, in età imperiale, dall’aggiunta al nome tradizionale dell’appellativo Καισάρεια. 8 I primi preparativi di guerra iniziarono nel 171 a.C., dopo che le trattative per raggiungere un accordo fallirono, ma la svolta si ebbe nel 168 con la battaglia di Pidna, in Macedonia, dove il nuovo console romano Lucio Emilio Paolo distrusse l’esercito di Perseo, abolendo la monarchia e suddividendo la regione in quattro repubbliche. L’impressione – suggerisce Sánchez 9 – è che con la scontta dei Macedoni da parte di Roma, i Focesi e i Tessali poterono recuperare in toto le loro antiche posizioni all’interno del Consiglio anzionico, restituendo così all’Anzionia la sua costituzione originaria. La penuria di testimonianze di cui gli storici dispongono riguardo a questo periodo, tre per l’esattezza, 10 ha dato luogo a diverse opinioni sull’operato 1

























1   Si tratta di dieci testimonianze epigrache che testimoniano la tta corrispondenza e i continui rapporti tra Del, l’Anzionia e Roma che, gestendo gli affari di Del, la liberò della tutela etolica. Per l’elenco e i riferimenti, ved. Sánchez 2001, p. 365. 2   Ved. Sánchez 2001, p. 370 : …les Delphiens ne sont pas devenus propriétaires en title de la terre sacrée et du port en 189 ; ils en ont seulement obtenu la gestion. A tal proposito e per una panoramica sul rapporto tra gli imperatori romani e la città, ved. Pouilloux 1986, pp. 338-344. 3   Cfr. FD iii 4, 75 : εἰς ἑορτὴν] [τῶ]μ Πυθίων. Cfr. anche Pol. 22, 18, 4 : Περσεὺς δὲ παραβοηθήσας καὶ τρεψάμενος  







ὁλοσχερῶς ἐξέβαλε τὸν προειρημένον ἐκ τῆς ἰδίας ἀρχῆς· ἑξῆς δὲ ταύτῃ τὴν εἰς Δολοπίαν εἰσβολὴν καὶ τὴν εἰς Δελφοὺς παρουσίαν Περσέως… e Liv. 41, 22, 5 : inde per Oetaeos montes transgressus, religionibus quibusdam animo obiectis, oraculum

4   Cfr. Liv. 41, 22, 4. aditurus Delphos escendit. 5   Cfr. Liv. 41, 22, 4-5 : …cum exercitu profectus sub ius iudiciumque suum totam coegit gentem. 6   Ved. par. 2.4.1 dell’Introd. e comm. a Delph. 2. 7   I theorodokoi erano funzionari incaricati di accogliere in città i theoroi che vi giungevano per portare l’annuncio di una festa. La cosiddetta “grande lista” dei theorodokoi risalente al iii sec. d.C. elenca le quattro zone verso cui si muovevano altrettante theoriai inviate da Del ad annunciare Pythia e Soteria. Sull’argomento, ved. Manieri (in corso di stampa), p. 3 e Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 227-231. 8   Cfr. l’iscrizione onorica (FD iii 1, 546) per l’agonoteta tessalo di Ipata, ll. 4-5 : [ἀγωνο]θετήσαντα Πυθίων Καισα[ρείω] ν, Bousquet 1966, p. 443 e De Ruggiero 1946-1985, p. 2049. Sull’aggiunta dell’appellativo, ved. oltre. 9   Ved. Sánchez 2001, p. 387. 10   Si tratta del frammento di una lista anzionica (CID iv 111), una breve dedica del Consiglio ad un prosseno ateniese (CID iv 112) e di un arbitrato tra Sparta e i Dori della Metropoli per la divisione dei seggi al Consiglio (CID iv 110).  



Introduzione

49

della Confederazione che, secondo Daux, 1 sarebbe entrata in una fase di declino tanto sul fronte politico, quanto su quello religioso, consentendo ai Delci di riaffermare la loro autonomia e di recuperare l’antico ruolo di amministratori degli affari sacri. A una diversa conclusione approda invece Sánchez, 2 che preferisce vedere negli eventi occorsi subito dopo la battaglia un ritorno del Consiglio alla tradizione, ancora una volta sotto il controllo dei Tessali divenuti nel frattempo fedeli a Roma. Se le testimonianze sull’Anzionia sono in questo periodo esigue, quelle sullo svolgimento dei Pythia musicali sono del tutto assenti e bisogna attendere l’inizio del i sec. a.C. per avere qualche notizia in merito. Nel 112 a.C. Mitridate VI Eupatore, divenuto re del Ponto, riuscì con una serie di accordi e di atti di forza ad estendere il suo dominio in Asia Minore, interferendo negli interessi nutriti da Roma sulla stessa zona. Mitridate dichiarò guerra ai Romani nel 90 a.C., ma già pochi anni dopo Silla seppe frenare le mire espansionistiche del re del Ponto sulla Grecia e sull’Asia Minore : sbarcato in Epiro nell’87 ed attraversata la Beozia, egli cinse d’assedio e saccheggiò Atene ; 3 poi nell’86 a.C., direttosi verso la Grecia centrale, sconsse le truppe di Mitridate prima a Cheronea 4 e poi ad Orcomeno, 5 in Beozia. Le operazioni si protrassero più del previsto e Silla, a corto di risorse, diede ordine di requisire i tesori dei grandi santuari ellenici, primi fra tutti quelli di Olimpia e di Del. 6 Proprio nell’anno 86, nel mezzo di questa prima fase della guerra mitridatica (διὰ δὲ τὸν ἐνεστακότα [πόλεμον οὐ συ]ν̣ τελειμένου τοῦ ἀγῶνος), i Pythia di Del sarebbero stati sospesi ; a rivelarlo è il decreto delco in onore dell’arpista tebana Polignota, recatasi quell’anno a Del per concorrere nella sua categoria ; l’iscrizione 7 registra che la χοροψάλτρια, impossibilitata a concorrere, donò un’esibizione in onore del dio. 8 Si tratta dell’unico caso di sospensione dei Pythia di cui si abbia esplicita testimonianza, dopo secoli di storia dell’agone. Malgrado le alterne vicende cui l’agone fu sottoposto, circa un secolo dopo esso conservava ancora lo stesso splendore di un tempo. Nerone, appassionato di musica tanto da chiamare a sé come maestro il più illustre citarodo del tempo, Terpnos, 9 andava particolarmente ero del titolo di pythionikes, sostenendo che i giochi pitici appartenessero in realtà più a lui che ad Apollo, il quale non avrebbe mai osato sdarlo nella cetra e nel canto. 10 Nel 66 d.C. egli partì per l’Ellade 11 allo scopo di dimostrare la sua abilità 12 nei più rinomati agoni musicali greci, tutti sostenuti  





   























1

  Ved. Daux 1936, pp. 326 ss.   Ved. Sánchez, p. 388 : Je ne partage pas son pessimisme et je crois que son interprétation doit être nuancée sur certains points. 4   Cfr. App. Mithrid. 38.   Cfr. App. Mithrid. 42. 5   Cfr. App. Mithrid. 49. 6   Come racconta Plutarco in Sull. 12, 3-6, dopo essere entrato in possesso delle ricchezze del tempio di Olimpia e di Epidauro, Silla inviò presso gli Anzioni il focidese Kaphis, che recava con sé una missiva in cui chiedeva loro di affidargli le ricchezze di Apollo e prometteva di impegnarsi a risarcirli se fosse stato costretto a servirsi delle loro ricchezze. Silla mantenne, in verità, la promessa ma Strabone dice che nella sua epoca il santuario di Del appariva assai impoverito (9, 3, 8 : νυνὶ γέ τοι πενέστατόν ἐστι τὸ ἐν Δελφοῖς ἱερὸν χρημάτων γε χάριν, τῶν δ’ ἀναθημάτων τὰ μὲν ἦρται τὰ δὲ πλείω μένει). Sull’espropriazione delle ricchezze sacre da parte di Silla, cfr. anche Diod. 38, 7 e Paus. 9, 7, 5-6. 7   Cfr. FD iii 3, 249 = Syll.3 738A (= Delph. 80). Ved. anche Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012 n° 208, pp. 390-392. 8   Cfr. FD iii 3, 249 ll. 7-8 : παρα[κληθε]ῖσ̣α̣ δὲ ὑπό τε τῶν ἀρχόντων καὶ τῶν πολιτᾶν, ἀγωνίξατο ἐ[πὶ ἁ]μ̣έρας τρεῖς καὶ εὐδοκίμησε. Sull’episodio, ved. anche comm. a Delph. 80. 9   Il ruolo di Terpnos andava, forse, oltre il semplice insegnamento privato e grazie al suo aiuto Nerone desiderava rivivere l’esperienza civile e musicale attribuita a Terpandro : ved. Power 2010, p. 97. 10   Cfr. Ps.-Philostr. Ner. 2 : τὰ γὰρ Πύθια, τούτων μὲν ἑαυτῷ μετεῖναι μᾶλλον ἢ τῷ Ἀπόλλωνι, μηδὲ γὰρ ἂν μηδ’ ἐκεῖνον ἐναντίαν αὑτῷ κιθάραν τε καὶ ᾠδὴν θέσθαι. La gura di Nerone musico esercitava un forte ascendente sui bassi strati della popolazione, come si evince, ad es., dall’episodio narrato da Filostrato in Vit. Apoll. 4, 39 (= Delph. 45). In occasione della visita di Nerone a Del, il teatro fu ristrutturato ; è dubbio, però, se l’intervento sia stato progettato dagli amministratori del santuario in vista dell’evento, o sia stato piuttosto lo stesso imperatore a nanziarli con la donazione di 100 denarii : cfr. Dio Cass. 62, 14, 2. La questione è approfondita da Weir (2004, p. 145 n. 951). 11   Per la bibliograa sul viaggio di Nerone in Grecia, ved. comm. a Delph. 44. 12   La serietà con cui l’imperatore curava la sua formazione musicale dà la misura dell’importanza da lui riconosciuta a questa dimensione culturale, intorno alla quale mirava a creare una “rivoluzione culturale”, come la denisce Fini (1994, p. 91). Suetonio (Ner. 20) narra che Nerone restava a lungo sdraiato supino con una lastra di piombo sul petto ; si purgava con clisteri ed emetici ed evitava frutta e altri cibi nocivi. 2



3















I Pythia di Del

50

nel 67 d.C., anno al quale fece spostare anche la celebrazione degli Olympia, previsti invece per il 65, aggiungendo eccezionalmente anche la gara musicale mai più disputata in quella sede. 1 Il piano culturale di Nerone non investì soltanto la sua formazione e la sua esperienza personale, ma diede nuovo impulso alla vita agonistica della capitale dell’Impero, dove nel 60 d.C. furono istituiti i Neronia. Quest’agone non fu un altro dei certamina more graeco istituiti già in precedenza, ma il primo certamen triplex (cioè musicale, ginnico ed equestre) istituito in Occidente. 2 La fondazione di agoni non cessò con lui, ma anzi continuò in un forte crescendo (il più grande agone che sopravvisse al regno del suo fondatore fu l’agon Capitolinus, istituito da Domiziano) 3 grazie all’incoraggiamento degli imperatori, soprattutto nella zona orientale dell’Impero, 4 come la Siria e le regioni più a est dell’Asia Minore. Si rese così necessario un intervento sul piano legislativo che tutelasse lo status privilegiato dei quattro agoni greci sacri più importanti (Olympia, Pythia, Isthmia, Nemeia) ; nel continuo orire di nuovi agoni, a ciascun imperatore toccava valutare l’eventuale inserimento di un nuovo agone nella categoria dei concorsi hieroi ed eiselastikoi, 5 nel tentativo di prevenire eventuali abusi di immunità personali e civili spettanti solo agli hieronikai, 6 ossia i vincitori degli agoni privilegiati. Ci restano testimonianze sulla celebrazione dei Pythia per tutto il periodo che va dal i no al iii sec. d.C. : 7 una serie di epigra ci dà prova degli onori tributati a choraulai, araldi, retori, auleti, poeti, pantomimi, citarodi, trombettieri, komodoi e tragodoi, tutti vincitori ai Pythia delci. 8 In età imperiale, specialmente dopo il passaggio a Del dell’imperatore Nerone che, secondo la tradizione, trafugò ben cinquecento statue di bronzo di dei e uomini, 9 il tempio non godeva più del suo antico splendore. Fu Domiziano, grazie al suo interesse per i culti antichi, a ridare lustro al tempio restaurandolo nell’84 d.C., 10 come si ricava dal testo di un’epigrafe latina 11 che recita così : Imp. Caesar Divi Vespasiani F. Domitianus Aug. Germanicus pont. Maxim. trib. potest. iii pp. imp. viii cos. x des. [xi] [templum] Ap[ollinis] sua impensa recit. Allo stesso Domiziano toccò intervenire per garantire il rispetto dell’antica periodicità del concorso, che gli Anzioni intendevano modicare nel 90 d.C. ; 12 l’allora imperatore Domiziano rispose alla richiesta con il deciso divieto di contravvenire agli antichi costumi, con queste parole : φύσει δίκαιόν ἐστιν καὶ  













   











   



εὐσεβές, τὴν προθε[σμίαν] ⁄ τοῦ Πυθικοῦ ἀγῶνος ἀκολούθως το̣ῖ̣ [ς Ἀ]μ̣φ̣ικτυον̣ι̣ κ̣ο̣ῖς νόμοις φυλά[σσε]σθαι, μηδενὸς τ[ῶν] ἀρχαίων ἐθῶν παρενχειρουμένου. 13 È evidente che dal potere  

di Roma dipendeva in età imperiale anche l’Anzionia, non più autonoma, e risulta inoltre chiaro dalla risposta di Domiziano che la tendenza di Roma fu quella di assumere una posizio-

1   Cfr. Suet. Ner. 23 : …et Olympiae quoque praeter consuetudinem musicum agona commisit. Sugli inizi della carriera di Nerone come musico, ved. Kyle 2007, pp. 332-333 ; sulla sua esperienza in Grecia, ved. comm. a Delph. 44. 2   Cfr. Suet. Ner. 12, 3. Sul contributo di Nerone allo sviluppo dell’agonistica a Roma, ved. Caldelli 1993, pp. 37 ss. 3   Ved. Spawforth 2007, p. 383 ; sull’istituzione dell’agon Capitolinus si veda in modo particolare Caldelli 1993, pp. 53-120. 4   Ved. Spawforth 1989, p. 193. 5   Questo genere di agone garantiva al vincitore di celebrare un ritorno trionfale in patria. Tra gli agoni eiselastici, ad es., gli Eusebeia di Pozzuoli : ved. Caldelli 1993, p. 44. 6   Ved. Spawforth 1989, p. 193 e Spawforth 2007, p. 379 : Roman emperors alone exercised the right to approve new games of the highest rank, the so-called sacred and iselastic games. Nel corso del iii sec. d.C. sei concorsi furono promossi al rango di agoni eiselastici : ved. Spawforth 1989, p. 194. 7   L’elenco dei vincitori ai Pythia è consultabile nel par. 7 dell’Introd. 8   Cfr., ad es., FD iii 2, 250 (= Delph. 88) ; FD iii 4, 34 (= Delph. 85) ; Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105) ; FD iii 1, 542 (= Delph. 89) ; Iolympia 232 (=Delph. 91) ; FD iii 6, 143 (Delph. 92) ; FD iii 4, 86 (Delph. 95). 9   Cfr. Paus. 10, 7, 1 (= Delph. 32) : ὃς τὸν Ἀπόλλωνα πεντακοσίας θεῶν τε ἀναμὶξ ἀφείλετο καὶ ἀνθρώπων εἰκόνας χαλκᾶς. 10   Ved. Weir 2004, p. 152 e pp. 163-166 per il dossier che attesta l’intensa corrispondenza tra l’imperatore e la città. 11   Cfr. SIG3 821A (CIL iii 14203 ; FD iii 4, 120). 12   A lamentarsi della proposta sarebbero stati i Delci (ved. Sánchez 2001, p. 451 e Lefèvre 2002b p. 345) ; questo gesto dei cittadini suggerisce il raggiungimento di un equilibrio nella gestione del concorso anticamente appannaggio della sola Anzionia, ma non è prova di un rapporto conittuale tra le due parti. Ved. Lefèvre 2002b, pp. 237 e 345. Sugli interventi di Domiziano sul tempio di Apollo a Del e sull’organizzazione dei Pythia, ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 13 414-415.   Cfr. SIG3 821C.  





























Introduzione

51

ne conservatrice di fronte a usi o leggi che non fossero in contrasto con gli interessi di Roma stessa. 1 La medesima decisione dell’imperatore ritorna in un altro documento, la lettera 2 che il proconsole d’Acaia inviò agli Anzioni nello stesso anno, probabilmente per ordine di Domiziano, il quale voleva in questo modo garantirsi il rispetto della sua volontà. Un altro provvedimento in materia di concorsi si rese necessario anche sotto l’impero di Adriano, che nel 125 3 inviò una lettera ai Delci 4 in merito alla loro partecipazione all’Anzionia e all’organizzazione dei giochi delci. In essa l’imperatore si opponeva allo svolgimento di concorsi illegali organizzati alle Pilee molto verosimilmente dai Tessali, che si sarebbero permessi di coronarvi i vincitori in nome di Apollo. Rivolgendosi ai Delci, che evidentemente si erano lamentati di questa nuova tendenza, Adriano decretò l’annullamento di tali vittorie e la restituzione ad Apollo delle corone utilizzate, perché con esse fossero incoronati i vincitori dei concorsi celebrati a Del secondo la tradizione. 5 Non si può escludere la veridicità della deduzione fatta a riguardo da Sánchez, 6 che vedrebbe nell’episodio il risultato di un aperto conitto tra Tessali e Delci circa l’organizzazione dell’agone e nelle ll. 5-7 (κατὰ τάδε ἔδοξέ μοι κ[ο]ινωνεῖν ὑ[μᾶς τῆ]ς Ἀμφικτυονείας καὶ τὸν ἀγῶν[α δι]α̣τίθεσθ̣[αι τ]ῶν Πυθίων) la decisione di Adriano di togliere ai Tessali il monopolio sull’agonotesia, per la quale avrebbe associato a loro anche i Delci. È, tuttavia, dello stesso anno una richiesta congiunta fatta pervenire da Delci e Anzioni all’imperatore ; a noi rimane solo la risposta di Adriano, lacunosa e alquanto enigmatica, che fa ancora riferimento a concorsi contrari alle leggi pitiche. 7 Sebbene non sia possibile chiarire meglio il contenuto dell’epigrafe – né è questo il luogo per farlo – il solo fatto che la richiesta venga da un implicito accordo tra Delci e Anzioni può essere interpretato come segno dell’avvenuta riconciliazione tra i due gruppi, così come propende a ritenere Sánchez. 8 Anche Antonino Pio continuò ad interessarsi agli affari di Del ma, a differenza del suo predecessore, Antonino non visitò mai il santuario di Apollo pur seguendo da lontano l’amministrazione dei giochi. In ciò che sopravvive di una lettera indirizzata dall’imperatore al popolo dei Delci e all’Anzionia, restano infatti tracce di speciche istruzioni per lo svolgimento dei successivi Pythia come un omaggio all’imperatore Adriano ormai deicato. 9 Un ultimo accenno della produzione letteraria ai giochi di Del si deve all’imperatore Giuliano, 10 che nel iv sec. riconosce ancora l’antico lustro della periodos classica greca : τεττάρων  























γὰρ ὄντων, ὡς ἴσμεν, τῶν μεγίστων καὶ λαμπροτάτων ἀγώνων περὶ τὴν Ἑλλάδα, Ἠλεῖοι μὲν 1

  Ved. Sánchez 2001, p. 451 e Weir 2004, p. 146.   Cfr. CID iv 142 : [ ca 30 τῷ συνεδρίῳ τῶν] Ἀμφικτυόνων χαίρειν· γράψαντ̣[ος ἐμοι τοῦ κ]υρίου ἡμῶν κ[αι ἐπι]

2



φ̣ανεστάτου Αὐ[τοκρ]άτορος [[Δομετιανοῦ]] Καίσαρος Σεβαστοῦ Γερμανικοῦ, ἵνα [ὁ Πυθικὸς ἀγὼν ἄγηται κατὰ τοὺς ἀπὸ παντὸς αἰῶνος μέχρι] τοῦ δεῦρο γεγενημένους Ἀμφικτυονικοὺ[ς νόμους, νῦν ἐμοὶ] ἀνανκαῖον ἦ[ν γράψ]αι ὑμεῖν ἵνα κατὰ τοὺ̣[ς αὐ]τοὺς νόμους, καθὼς ὁ Αὐτοκράτωρ διατέτακται... 3   Adriano fu arconte a Del per due volte ; il 125 è considerato da alcuni come l’anno del primo, da altri come l’anno del secondo arcontato. Sulla delicata questione, ved. Swain 1991, pp. 321 ss. 4   Cfr. CID iv 152. 5   Ibid. col. 2, ll. 6-11 : εἴ τις ἢ ἐκκλήτου γενομ[έν]ης ἢ ἄλλως ἐν Πυλαίᾳ ἐσ/τε̣[φ]άνωται, ἄκυρος ὁ ἀγὼν ἔστω κα[ὶ] τῷ  



νεικήσαντι λελύσθω / ἡ [ν]είκη. εἰ δ’ ἀντιποιοῖτο τοῦ στ[ε]φάνου εἰς Δελφοὺς ἐλθὼν / π[ρ]ότερον καὶ ἀγωνισάμενος παρ’αὐτῷ τῷ θεῷ, ΣΤΕΦΑΝΟΥΣ / [μὲν κ]ε̣λ̣εύω καὶ τὸ ἐπιδέκατο[ν] τῶν τειμημάτων ὃ οἱ δικαζό/[μενοι παρατέθειν]ται Θεσσαλο[ὺ]ς ἀποδοῦναι τῷ θεῷ. Nel testo abbiamo seguito la traduzione e, quindi, l’interpretazione data alle linee da

Plassart : j’ordonne que les Thessaliens rendent au dieu les couronnes, ainsi que le dixième de justice déposé par ceux qui passent en jugement. Oliver, invece, traduceva : qu’il soit couronné et que les Thessaliens remettent le dixième de justice déposé par ceux qui passent en jugement. Per la traduzione e il commento dell’epigrafe, ved. anche Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 441 ss. Sul concetto dell’ἐπιδέκατον e la doppia interpretazione, ved. Sánchez 2001, p. 452. 6   Ved. Sánchez 2001, p. 452 e n. 116. 7   Il testo greco completo è di Martin (1982, pp. 119-122 n° 19) : …τὸ δ᾽ ⁄ [- - -ἀγώνων τ]οιούτων [πάλαι] κει/[μένων,  





τοῦτ]ο, εἰ μὴ σίνη[ται, ἐ]ναν[τί/ον νόμοις τοῖς Πυθι]κοῖς ἐμο[ὶ κ]αίπ[ε/ρ δοκοῦν...

8   Ved. Sánchez 2001, p. 453 : …les Delphiens et les autres Amphictions paraissent s’être réconciliés, puisqu’ils ont effectué cette demarche en commun. 9   Il lacunoso testo della lettera, interamente riprodotto da Weir (2004, pp. 173-174), è riportato anche da Robert (1938, 10 p. 26) : ved. Delph. 93.   Cfr. Ep. 35, 408b.  



I Pythia di Del

52

Ὀλύμπια, Δελφοὶ δὲ Πύθια, καὶ τὰ ἐν Ἰσθμῷ Κορίνθιοι, Ἀργεῖοι δὲ τὴν τῶν Νεμέων συγκροτοῦσι πανήγυριν. Non è improbabile che il destino dei Pythia sia legato al tramonto che solo

pochi anni dopo la morte dell’Apostata investì l’oracolo delco mediante l’editto di Teodosio, il quale – facendo del Cristianesimo la religione ufficiale dell’Impero Bizantino – proibì ogni tipo di culto delle divinità pagane (381) e autorizzò la distruzione dei loro templi (390). 3. La Periodos musicale

Rispetto agli altri grandi agoni panellenici i Pythia, la cui data di fondazione ufficiale è ssata al 582 a.C., 1 sono l’agone più antico dopo gli Olympia (istituiti nel 776 a.C.), ma non precedono di molto gli Isthmia e i Nemeia, fondati rispettivamente nel 582/80 e nel 570 a.C. 2 L’istituzione di Pythia, Isthmia e Nemeia, gli ultimi due consacrati rispettivamente a Poseidone e a Zeus, si ispirò forse al successo panellenico riscosso dagli antichissimi Olympia, 3 eppure ciò non impedì l’insorgere dell’atavica rivalità tra questi ultimi e i Pythia, in quanto simboli, rispettivamente, dell’agone ginnico e di quello musicale. Ciascuno con la propria storia e il proprio sviluppo organizzativo 4 si faceva interprete di uno spirito educativo ben preciso : i Pythia, l’agone completo (τελεώτατος ὁ ἀγών) – per usare un’espressione di Dionigi di Alicarnasso 5 – congiungono la forza sica alla bellezza della voce e della poesia ; gli Olympia privilegiano invece la forza del corpo al ne di stimolare negli uomini il coraggio necessario nelle operazioni belliche. Per indicare il sopracitato gruppo di agoni, a partire dal v sec. a.C. 6 i Greci usarono il termine περίοδος. La prima attestazione di questo nome (già abbondantemente impiegato in contesto geograco, bellico, retorico, metrico e musicale 7) in ambito agonistico è abbastanza tarda ; il sostantivo compare, infatti, in uno scolio al Kolax di Menandro in cui, per delineare la gura del personaggio di Astianatte (citato al v. 100 della commedia), lo scoliasta cita un breve passo degli Olympionikai di Eratostene di Cirene, in cui si legge : Ἀστυάναξ ὁ Μιλήσιος ς´ τὴν περίοδον ἀκονιτεί, ossia “Astianatte di Mileto (vinse) sei volte 8 la periodos senza lottare”. Il  























1   Come è già stato rilevato, l’agone fu istituito dagli Anzioni nel 591/90 a.C. a conclusione della guerra contro i Crisei nella forma chrematites, e divenne stephanites solo nel 582/81 a.C., anno dal quale parte il computo delle edizioni regolari dei Pythia : ved. par. 2.2 dell’Introd. 2   Sulla successione cronologica dei quattro agoni, ved. Fontenrose 1988, p. 124. Su vari aspetti riguardanti gli Isthmia, ved. ad es. Jordan-Spawforth 1982, pp. 65-68 ; Rothaus 2000, pp. 84 ss. ; Valavanis 2004, pp. 281 ss. ; Arafat 2012, pp. 45-56. Sui Nemeia, ved. Miller 1988, pp. 147-163 ; Miller 2003, pp. 1-40 ; Mari 2008, pp. 91-132. 3   Ved. Morgan 1990, p. 214 e Weir 2004, p. 29 : the growing international response to the Olympic model was, I believe, a factor conducive to the foundation of the other three festivals in the 580s and 570s B.C. 4   Plutarco (Quaest. conv. 675c = Delph. 18) mette a confronto i due agoni panellenici, ricordando che, mentre la sezione ginnica dell’agone di Del non subì mai alcuna modica e a quella musicale furono aggiunti nel corso dei secoli solo tre o quattro competizioni, nell’agone di Olimpia tutto – esclusa la corsa – è un’aggiunta (τὰ μὲν γὰρ Πύθια τῶν  













μουσικῶν ἔσχε τρεῖς ἢ τέτταρας ἐπεισοδίους ἀγῶνας, ὁ δὲ γυμνικὸς ἀπ’ ἀρχῆς ὡς ἐπὶ τὸ πλεῖστον οὕτως κατέστη, τοῖς δ’ Ὀλυμπίοις πάντα προσθήκη πλὴν τοῦ δρόμου γέγονεν). 5   Cfr. Ps. Dion. Al. Ars rhet. p. 88, 1-8 Manieri : Σκοπεῖσθαι δὲ καὶ τὸν τρόπον τῆς διαθέσεως τοῦ ἀγῶνος δεῖ. Εἰ μὲν μουσικὸς καὶ γυμνικὸς εἴη, ὅτι τελεώτατος ὁ ἀγὼν καὶ ἀνενδεῶς κεκραμένος καὶ ῥώμῃ σωμάτων καὶ καλλιφωνίᾳ καὶ τοῖς λοιποῖς μέρεσι τῆς μουσικῆς· εἰ δὲ γυμνικός, ὅτι τὴν μουσικὴν ὡς ἐκθηλύνουσαν τὴν ψυχὴν παρῃτήσατο, τὴν δὲ ῥώμην τῶν σωμάτων παρέλαβεν, καὶ ὅτι ὁ τρόπος τῆς ἀγωνίας χρήσιμος πρὸς τὴν ἀνδρείαν τὴν ἐν τοῖς πολέμοις,

“Bisogna anche considerare il particolare ordinamento dell’agone. Se è insieme musicale e atletico, si dirà che l’agone è completo, che perfettamente congiunge forza sica, bellezza di voce e altri generi di poesia. Se è atletico, si dirà che ha escluso la poesia, in quanto essa rende gli animi effeminati, e ha privilegiato la forza del corpo, e che questo genere di 6 competizione è utile per stimolare il coraggio nelle guerre”.   Ved. Morgan 1990, p. 212. 7   In sintesi, per l’uso del termine sul piano geograco, al ne di indicare semplicemente un intervallo tra due punti, cfr. Herodot. 1, 163 ; 185 ; 5, 49 ; col signicato di “carta geograca” e poi di “libro”, cfr. Herodot. 4, 36 ; 5, 49 ; Aristoph. Nub. 206 ; Aristot. Pol. 19, 1262a ; Rhet. 34, 1360a ; per l’impiego del termine sul piano bellico cfr. Thuc. 4, 35 ; Herodot. 7, 223 ; 226 ; Plut. de Herod. mal. 866a ; sul piano retorico, cfr. Aristot. Rhet. 3, 1409a-b ; su quello metrico e musicale, cfr. Heph. Poëm. 3, 5 ; Aristid. Quint. 1, 14. Per ulteriori riferimenti e precisazioni, ved. Della Bona 2012, pp. 115-116. 8   Sul numero delle vittorie riportate dall’atleta, probabilmente tre e non sei, ved. Gomme-Sandbach 1973, p. 428. Anche la lettura del numero dell’Olimpiade in questione è discusso : ved. a questo riguardo Gomme-Sandbach 1973, p. 428 e Grenfell-Hunt 1903, p. 24 ; cfr. anche FGrHist 241 F 8.  































Introduzione

53

signicato del vocabolo è ben chiarito dal grammatico Festo, 1 che usa il termine in riferimento agli agoni ginnici : in gymnicis certaminibus periodo vicisse dicitur, qui Pythia, Isthmia, Nemea, Olympia vicit, a circumitu eorum spectaculorum, “chi ha vinto i Pythia, gli Isthmia, i Nemeia, gli Olympia, dall’aver fatto il giro di questi spettacoli si dice che abbia vinto la periodos negli agoni ginnici”. L’esistenza di un circuito di sedi concorsuali più illustri rispetto alle altre ci dà contezza dello straordinario peso che la vittoria di una o più periodoi doveva avere nel medagliere di un concorrente e la scelta di queste sole quattro sedi costitutive dell’antica periodos, come scrive Davies, 2 richiede di riettere sulla formazione e lo sviluppo dell’attività agonistica greca in relazione al santuario intorno a cui gravitavano le antiche manifestazioni religiose. Tra le motivazioni alla base della scelta delle sedi sono per Davies la maggiore attrattiva di un sito, la sua posizione geograca privilegiata rispetto ad altri e la fama pregressa dell’area sacra di riferimento ; 3 Nemea, ad esempio, risulta accessibile da ogni direzione la si voglia raggiungere ed è inoltre equidistante da diversi centri, quali Corinto, Argo e Sicione. Il processo di evoluzione degli agoni in Grecia si lega alla storia dei santuari. Nel passaggio dal vi al v sec. a.C. si originò una gerarchia di rango costituita da santuari di fama sopraregionale, indivisibili nella loro combinazione : erano i santuari di Olimpia, Del, Istmo e Nemea. E se Tucidide 4 poteva parlare degli ἱεροὶ κοινοί (“santuari comuni”) senza specicarne i nomi, allora – osserva Funke 5 – “su questo punto esisteva un senso comune che ai Greci doveva apparire ovvio e incontestabile”. Ad accomunare i quattro santuari era la loro chiara fama e l’attività agonistica che intorno ad essi si era sviluppata, con l’istituzione dei primi quattro grandi agoni panellenici stephanitai, che mantennero la stessa gerarchia esistente tra i santuari loro connessi. È difatti testimoniata la preminenza dei santuari situati a Olimpia e Del rispetto a quelli dell’Istmo e di Nemea ; non è un caso che in numerose testimonianze, specialmente in alcuni epigrammi agonistici del v sec. a.C. 6 le vittorie nella periodos siano registrate seguendo l’ordine Olympia, Pythia, Isthmia, Nemeia (con possibili inversioni tra le prime due o le ultime due sedi), e che gli Isthmia e i Nemeia compaiano sempre in posizione subordinata rispetto agli Olympia e ai Pythia. Il resto delle vittorie conuisce più sommariamente in espressioni come τὰς δ’ ἄλλας νίκας οὐκ εὐμαρές ἐστ’ ἀριθμῆσαι (“non è semplice contare poi le altre sue vittorie”) 7 o come [τ]οὺς δ’ ἄλλους ἄπο[ρον στεφά]νους ἐπιδεῖξαι ἀριθμόν (“è difficile stabilire il numero delle altre corone”). 8 Dal i sec. a.C., tuttavia, nel Peloponneso – sede di tre dei quattro agoni panellenici 9 – il numero delle gare stephanitai proliferò, con l’istituzione di agoni a Sicione, Epidauro, Mantinea e Argo. Fu forse questa proliferazione, come ipotizza Golden, 10 che intervenne a generare il concetto di periodos, per permettere ai primi agoni panellenici di mantenere uno status privilegiato rispetto ai nuovi. In questo senso gli antichi agoni divennero modello per quelli di nuova istituzione in età ellenistica e imperiale ; furono istituite nuove competizioni ginnico-equestri  





   





















1

  Cfr. Festus p. 236 Lindsay.   Davies articola l’indagine sull’interconnessione tra sviluppo agonistico e spazio sacro in sette punti, mettendo in evidenza i fattori essenziali nella scelta del sito agonistico, tutti nalizzati alla competizione con la più antica sede olimpica nel culto di Zeus. Ved. Davies 2007, pp. 56-65. 3   Come evidenzia Morgan (1990, pp. 221 ss.), il legame tra le sedi dei quattro agoni panellenici è ulteriormente enfatizzato mediante elementi mitologici elaborati a questo scopo, soprattutto nella produzione pindarica ; benché, infatti, ogni santuario sia provvisto di un proprio repertorio di miti locali, è tuttavia possibile individuare dei parallelismi all’interno delle loro storie, come avviene ad esempio per i miti di Eracle e di Teseo. 4   Cfr. Thuc. 5, 18, 2 : περὶ μὲν τῶν ἱερῶν τῶν κοινῶν, θύειν καὶ ἰέναι καὶ μαντεύεσθαι καὶ θεωρεῖν κατὰ τὰ πάτρια τὸν 5 βουλόμενον καὶ κατὰ γῆν καὶ κατὰ θάλασσαν ἀδεῶς.   Ved. Funke 2003, p. 61. 6 7   Ved. Ebert 1972, p. 66 n° 15 ; p. 118 n° 37 ; p. 129 n° 39 ; p. 247 n° 81.   Ved. Ebert 1972, p. 66 n° 15. 8   Ved. Ebert 1972, p. 129 n° 39. Lo stesso ordine è rintracciabile, p. es., anche in un decreto del demos di Atene di v sec. a.C., che stabilisce la cerchia dei partecipanti al pasto del Pritaneo ; tra questi vi sono “coloro che hanno vinto gli Olympia, i Pythia, gli Isthmia e i Nemeia” : cfr. IG i3 131, ll. 11-13. 9   I quattro santuari sono tutti situati in una zona circoscritta “da una parte all’altra del Golfo di Corinto”, tre di questi sorgono nel Peloponneso settentrionale : ved. Lévêque 1996, p. 1118. 10   Ved. Golden 1998, p. 34 e Spivey 2004, pp. 78-82. Sulla molteplicità delle feste celebrate nella Grecia antica, ved. Cartledge 1985, pp. 98-127. 2

















I Pythia di Del

54

e musicali stephanitai che furono denite isolimpiche e isopitiche, 1 a seconda che fossero conformi agli Olympia o ai Pythia. Agoni isopitici sorsero nella Grecia continentale 2 e in tutto il territorio ellenizzato 3 dal iii sec. a.C. ; essi si uniformavano al modello non solo nella tipologia di gara (atletica o musicale), ma anche nelle categorie d’età stabilite per i concorsi panellenici, nei premi, 4 negli onori tributati ai vincitori : molti decreti di accettazione 5 dell’agone isopitico celebrato a Magnesia in onore di Artemide Leukophryene 6 stabiliscono per i vincitori gli stessi ἆθλα καὶ τιμάς riconosciuti ai vincitori dei Pythia 7 dalla polis di provenienza. 8 Nell’emulazione dell’agone modello non mancano però delle eccezioni, che Slater mette in evidenza per gli agoni isolimpici. 9 Anche per gli agoni isopitici sembrerebbero esserci delle anomalie : il testo di Imagnesia 16, 10 documento di fondazione dell’agone isopitico in onore di Artemide Leukophryene a Magnesia sul Meandro, farebbe supporre (l. 29) 11 che in età ellenistica anche gli agoni isopitici potessero prevedere un premio in oro, una corona del valore di 50 monete. La tendenza a premiare i vincitori con corone di metallo prezioso, in voga in epoca classica, 12 fu ereditata in epoca ellenistica non risparmiando neppure gli agoni sacri. 13 Ghiron-Bistagne 14 ravvisa nella mutilazione di una serie di decreti recanti tracce di premi in denaro un tentativo – seppur inefficace – di reazione a questa pratica, che ben presto fu ripresa. È risaputo che il dilettantismo e la ricerca disinteressata della gloria avevano ormai ceduto il posto al desiderio di guadagno, principale interesse dei professionisti della musica, 15 ma non è certo che la tendenza d’epoca classica di premiare i vincitori con corone di metallo prezioso fosse stata trasmessa più tardi agli agoni sacri stephanitai. Come scrive Slater, 16 il senso della linea in questione è poco chiaro per l’assenza del dativo della persona cui la corona menzionata sarebbe stata donata ; il destinatario potrebbe essere più verosimilmente la dea ivi celebrata, 17 lettura per la quale lo studioso propende, tenendo conto che, se fosse il premio degli agoni, 18 la corona donata nell’occasione registrata dall’epigrafe non sarebbe solo una 19 (στέφανον διδόντες).  













































1   I primi agoni isopitici della storia furono quelli istituiti da Policrate di Samo a Delo nel 522 a.C. (sulla valenza politica di quest’atto, ved. Weir 2004, p. 46), seguiti dai Pythia organizzati da Clistene a Sicione, ma la propagazione dei Pythia è un fenomeno che riguarda principalmente l’area dell’Asia Minore e dei Balcani in età imperiale e che risulta incoraggiato come completamento del culto dell’imperatore nelle province interessate : ved. Weir 2004, pp. 177 ss. in un capitolo tutto dedicato alla diffusione degli agoni isopitici in età imperiale. Non manca testimonianza di agoni isonemei, come i Soteria delci, deniti in questo modo in relazione alla loro parte ginnico-equestre e isopitici per la sezione musicale ; cfr. ad es. FD iii 1, 481 ; 482 ; 483. 2   Ad es. in Beozia, a Tespie (cfr. IG vii 1735 = Thes. 11 in Manieri 2009a) ; i Soteria nella stessa città di Del. 3   A Magnesia (cfr. Imagnesia 16 [= Delph. 67], 18, 19, 60, 62), Mileto, Side, Perge, Tessalonica (IG vii 49 = Delph. 119). L’appartenenza anche delle competizioni di Ancira, Filippopoli, Perinto, Tralles alla categoria degli agoni isopitici è testimoniata dalla presenza dell’incisione ΠΥΘΙΑ, insieme alla corona d’alloro e a piccole mele, sulle monete locali. Ved. Robert 1949c, pp. 96 ss. Sugli elementi graci delle monete, ved. comm. a Delph. 34. 4   Ved. Pleket 1975, p. 61 : Since the periodos unmistakably constituted the crème-de-la-crème of the sacred games, many games outside Olympia were remodelled after the “Big Four” : they became isolympios, isopythios etc., which meant that the programme, age-classes, organization and prizes were identical with those of the periodos-games. 5 6   Cfr. ad es. Imagnesia 34 ; 41 ; 44 ; 48.   Sull’istituzione dell’agone, ved. Delph. 75. 7   Agli stessi onori e privilegi si riferirebbe anche il termine ἆθλα menzionato da solo in IG vii 1735 (= Thes. 11 in Manieri 2009a). Ved. Manieri 2009a, p. 366 e Chaniotis 2011, p. 23. 8   I premi variavano di città in città, ved. Slater 2006, p. 281 : The honours awardede for an isopythic victory in these Hellenistic foundations were the equivalent of those awarded by that particular city to its Pythian victors ; they would not necessarily be the same as those of any other city. 9   Per le eccezioni riscontrate in alcuni agoni isolimpici, ved. Slater 2007, pp. 27 ss. e Manieri 2009a, p. 24 n. 8. 10   Ved. Delph. 75. 11 12   στέφανον διδόντες ἀπὸ πεντήκο≥[ντ]α≥ χρ[υσῶν, ἔθεσαν.   Cfr. Plut. Cato min. 46. 13   Corone d’oro erano donate ai vincitori anche alle Grandi Panatenee : nell’epigrafe IG2 2311 di iv sec. a.C. sono registrati, come primo premio, una corona d’oro del valore di 1000 dracme e 500 dracme in denaro ; ved. Manieri 2010, p. 282. 14 15   1976, p. 188.   Ved. Vendries 1999b, p. 270. 16   Ved. Slater 2006, pp. 287-289 e comm. a Delph. 75. 17   L’uso è frequente, come attestano diverse epigra riportate da Slater (2006, p. 288 n. 42). 18   Un agone isopitico non potrebbe prevedere un premio prezioso ; scrivono, infatti, a tal proposito Slater e Summa (2006, pp. 298-299) : if a city establishing a stephanites competition did offer additional cash or a cash equivalent such as a gold crown (ἔπαθλον) or second and third cash prizes, it would never publicize these for our information, since that would implicitly assert that 19 its festival was not isolympic or isopythic.   Ved. Slater 2006, p. 287.  































Introduzione

55

Abbiamo testimonianza di compensi in denaro riscossi ai Pythia delci in occasione di esibizioni realizzate in città fuori dalla competizione. La prima è quella dell’anonima arpista cumana 1 che nell’anno 135 a.C. ricevette una bellissima corona e mille dracme come ricompensa per i due giorni di pubblica esibizione in città, mentre la seconda riguarda la collega tebana Polignota, che circa cinquant’anni dopo, nell’86 a.C., forse a causa di una situazione socio-economica compromessa o in maniera proporzionata al talento dimostrato, ricevette solo una corona del valore di cinquecento dracme. 2 La retribuzione fuori gara non ha nulla a che fare con quella assegnata ai concorrenti del concorso, che subentrò al conferimento della corona in un secondo momento. Va, infatti, ricordato che così come accadde per gli agoni celebrati in altre regioni dell’Ellade, dall’età alessandrina in avanti si costituirono compagnie itineranti di technitai, professionisti organizzati in corporazioni, ai quali era assicurata una paga che ne garantisse il sostentamento. 3 Fu, dunque, in seguito alla composizione di tali compagnie artistiche che i concorrenti dei Pythia ottennero la garanzia di una remunerazione. 4 Conclusa la breve digressione sui caratteri degli agoni isopitici, torniamo alla periodos. Essa copriva un arco di tempo di quattro anni, durante i quali si svolgeva un’edizione degli Olympia e una dei Pythia, rispettivamente nel primo e nel terzo anno, e due degli Isthmia e dei Nemeia, nel primo e nel terzo anno i primi, nel secondo e nel quarto i secondi. Un agonista che conseguisse la vittoria in tutte e quattro le sedi del circuito otteneva il titolo di periodonikes. Le testimonianze epigrache che restituiscono il nome di atleti periodonikai sono assai numerose, 5 ma non mancano iscrizioni dove ad essere così deniti sono dei musici. 6 In questo caso, com’è chiaro, la periodos non può essere equiparata a quella dei concorsi atletici : dal momento, infatti, che le gare musicali non sono contemplate nel programma olimpico, ai musici sarebbero sufficienti tre vittorie per conseguire il titolo. Una periodos ridotta, 7 insomma, che autorizzerebbe a parlare di “periodonikai surrettizi” 8 ma che, essendo tale indipendentemente dalla volontà e dalle capacità dei vincitori, risulta accettabile. Secondo gran parte degli studiosi, nel corso del i sec. d.C. essa si sarebbe ampliata mediante l’aggiunta, accanto a Pythia, Isthmia e Nemeia, di agoni di nuova istituzione che negli elenchi agonistici a noi giunti occupano le prime posizioni subito dopo le sedi della periodos classica e ormai nota : sono gli Aktia, i Kapitolia, i Sebastà, gli Eusebeia e l’Aspis di Argo (già esistente, ma conosciuto con l’antico nome di Heraia), 9 tutti celebrati nel secondo anno del quadriennio olimpico. 10 Que 























1

  Cfr. Ferrandini Troisi 2000, p. 34 (= Delph. 77).   Su Polignota, ved. par. 2.6 dell’Introd., Delph. 80 e comm. a Delph. 77. La disparità di compenso tra le due artiste è imputata da alcuni a un diverso livello artistico delle arpiste (ved. Bielman 2002, p. 230), ma Perrot (2010, p. 287) associa la netta riduzione di compenso alla particolare temperie socio-economica originata dalla guerra mitridatica. 3   Ved. Perrot 2010, p. 299 in particolare. Così, ad esempio, accadeva anche in Eubea, come riportato nel regolamento delle feste ivi celebrate (IG xii 9, 207), e a Delo, dove due iscrizioni riguardanti gli Apollonia (Idelos 399A, 49-52 ; 56-57 ; 442A, 86 e 128) chiariscono come indipendentemente dalla vittoria, l’artista inviato dalla compagnia ricevesse una retribuzione che, insieme alla diaria e all’eventuale premio, costituiva l’intero compenso. Per lo studio di decreti ritrovati in diverse città della Grecia e contenenti informazioni sulla remunerazione dei technitai, ved. Slater 2010, pp. 249 ss. e 4 Manieri 2013, p. 142.   Ved. Perrot 2010, p. 296. 5   Ved. la lista di atleti periodonikai redatta da Knab nel 1934, riprodotta con qualche variazione da Montgomery nel 1937 e ampliata nel 1954 da Moretti. 6   Per un elenco completo delle epigra in cui compare il titolo, ved. Della Bona 2012, pp. 132-138 ; per le epigra inserite nella nostra raccolta, cfr. Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105) ; McCabe, Aphrodisias 286 (= Delph. 87) ; FD iii 1, 547 (= Delph. 97) ; McCabe, Didyma 256 (= Delph. 100) ; FD iii 1, 89 (=Delph. 102) ; FD iii 1, 550 (= Delph. 108) ; FD iii 1, 554 (=Delph. 116) ; IG ii2 3169-3170 (= Delph. 120). 7   La consapevolezza che l’istituto delle tre vittorie dei musici in luogo delle quattro richieste agli atleti si reggesse su un’anomalia, pare ammessa implicitamente in Segre EV 234 (= Paton/Hicks Cos 58), dove delle vittorie riportate dall’auleta celebrato si dice che lo scudo di Argo (vinto agli Heraia) sostituiva l’ulivo selvatico di Olimpia (ἀσπίδα τε ἐξ Ἄργους 8 ἀντὶ Διὸς κοτίνων).   Ved. Moretti 1954, p. 117. 9   Sulla storia degli Heraia, ved. Angeli Bernardini 1976, pp. 213-217 ; Amandry 1980, pp. 211-253 ; Amandry 1983, pp. 627-634 ; Moretti 1991, pp. 179-189. 10   Sugli Aktia, ved. Pavlogiannis-Albanidis-Dimitriou 2009, pp. 93 ss. ; sui Kapitolia, Caldelli 1993, pp. 53 ss. ; per il regolamento dei Sebastà, cfr. IvO 56 ; sull’istituzione degli Eusebeia, ved. Caldelli 1993, p. 44 ; sugli Heraia, ved. Moretti 1953, p. 204. 2



































I Pythia di Del

56

ste sedi (o parte di esse 1), unite alle classiche, costituirebbero, secondo alcuni, quella che con un’espressione di coniazione moderna sarebbe la “nuova periodos”. 2 L’idea di un simile accorpamento, e del conseguente ampliamento del circuito, ha creato non poche difficoltà nell’interpretazione di alcune epigra contenenti decreti onorici per musici periodonikai, non solo per i dubbi circa il numero delle sedi da includere, ma anche per l’esistenza di casi in cui i musici proclamati periodonikai nelle epigra non parrebbero in possesso delle vittorie necessarie. 3 Il primo ad affrontare la questione è stato Moretti, 4 il quale ipotizzava che l’assenza della vittoria in una sede fosse compensata da una vittoria in più riportata in una delle quattro sedi classiche. Non concordavano con lui i Robert, 5 secondo i quali la vittoria con cui rimpiazzare quella mancante doveva essere conseguita non in un agone classico, ma in una delle nuove sedi. 6 Le proposte, in ogni caso, non convincono : ci sono, infatti, casi in cui né l’una né l’altra risultano adottabili. 7 Potrebbe esistere, in realtà, una soluzione che consente di annullare la necessità di sostituzioni e calcoli matematici ; basterebbe tenere scissi i due concetti di periodos classica e di nuova periodos, senza dare per scontato che esse fossero conuite in un unico circuito più ampio rispetto all’originario. In quest’ottica, qui semplicata per ragioni di spazio, ma accuratamente elaborata ed esposta in un lavoro specico, 8 nessuna delle iscrizioni presenterebbe errori di calcolo e il titolo di periodonikes risulterebbe ogni volta giusticato. L’espressione tipicamente intesa come prova dell’inserimento di una nuova sede concorsuale nella periodos è quella che troviamo in IGLSyr 4, 1265 : …Ἄκτια ἐν Νεικοπόλει τῆς περιόδου... In realtà, essa attesta di fatto solo che gli Aktia facevano parte di una periodos, non necessariamente che fossero inclusi in quell’ἀρχαία περίοδος menzionata nella stessa epigrafe. Non si può, quindi, escludere che il circuito in cui si inserivano gli Aktia fosse un circuito  





















1   Non tutti sono, infatti, d’accordo su quante e quali tra queste gare sarebbero state inserite nella periodos classica ; per un resoconto delle varie posizioni, ved. Della Bona 2012, p. 123. 2   Ved. Caldelli 1993, p. 89 n. 184 : “La denizione nea periodos è, in realtà, un’invenzione dei moderni : le fonti antiche parlano soltanto di archaia periodos in riferimento a Olympia, Pythia, Isthmia, Nemea…”. A menzionare l’“antica periodos” sarebbe ad esempio IGLSyr 4, 1265, che alle ll. 16-17 recita così : τῆς ἀρ/χαίας περιόδου Σεβάσμια Νέμια. 3   Cfr. Moretti 1953, n° 51 (= Idelos 1957) : Μηνόδωρον Γναίου Ἀθηναῖον, νικήσαντα τὴν περίοδον καὶ τοὺς ἄλλους ἱεροὺς ἀγῶνας…, “Menodoro d’Atene, glio di Gneo, che vinse la periodos e gli altri agoni sacri…” (con una lunga lista di vittorie comprendenti le gare della periodos classica, ad eccezione degli Isthmia) ; Moretti 1953, n° 71 : Π. Αἴλιος  













Ἀριστόμαχος / περιοδονείκης, ξυστάρχης… νεικήσας Ὀλύμπια παίδων πανκράτιον /… καὶ κατὰ τὸ ἑξῆς Καπετώλεια ἐν Ῥώμῃ, Σεβαστὰ ἐν Νέᾳ πόλει, / Ἄκτια, Παναθήναια… Ἴσθμια, Νέμεια, Οὐράνια… καὶ τὸ δεύτερον Ἴσθμια ἀγενείων πανκράτιον…, “P. Elio Aristomachos periodonikes, prefetto dell’associazione atletica… che vinse gli Olympia nel pancra-

zio dei ragazzi… e in successione i Kapitolia a Roma, i Sebastà a Napoli, gli Aktia, i Panathenaia… gli Isthmia, i Nemea, gli Urania… e per la seconda volta gli Isthmia nel pancrazio dei giovani…” ; Moretti 1953, n° 81 : (= FD iii 1, 550) [- - -] πυθικὸς  



α[ὐλητής, νεικήσας] / τὴν περίοδο[ν ἐν τῇ περιόδῳ ? - -] / τρὶς κατὰ τὸ ἑξῆς [- - -] / ἀδιαψήφητος νε[ικήσας ἀγῶνας ἱεροὺς] τοὺς ὑπογεγραμ[μένους·] / Πύθια ἐν Δελφοῖς γ´, / Ἴσθμια δ´, Νέμεια β´, / Ἄκτια ἐν Νεικοπόλει, / τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα, … Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις, … Καπετώλ[ια], / Σεβαστὰ ἐν [Νέᾳ / πόλει…, “[- - -] auleta pitico, che vinse la periodos [nella periodos  ? - -] tre volte in successione senza votazione avendo vinto gli agoni sacri sotto elencati : i Pythia a Del tre

volte, gli Isthmia quattro, i Nemea due volte, gli Aktia a Nicopoli, l’Aspis di Argo, … gli Eusebeia a Pozzuoli, … i Kapitolia, i Sebastà a Napoli…”. 4 5   Ved. Moretti 1954, pp. 115-120.   Bull. Épigr. 1954, pp. 113-115. 6   Essi giungevano a questa conclusione sulla base di due epigra provenienti da Olimpia : IvO 230, dove un corridore dichiarava di aver vinto Ὀλύ̣μπ̣ια̣ (omissis) τρὶς κατὰ τὸ ἑξῆς καὶ τὴν λοιπὴν περίοδον σὺν Ἀκτίοισι, “gli Olympia... tre volte di seguito e la restante periodos con gli Aktia”, e IvO 231 in cui un pancraziaste sosteneva di aver vinto Ὀλύμπια δὶς καὶ τὴν λοιπὴν περίοδον ἐν τῇ περιόδῳ σὺν δὶς Νεμείοις [καὶ] Ἀκτίοις καὶ Ἡραίοις, “gli Olympia due volte e la restante periodos nella periodos con due (vittorie) ai Nemea, agli Aktia e agli Heraia”. Così, mentre il corridore della prima epigrafe avrebbe sommato alle tre vittorie a Olimpia quella degli Aktia per arrivare alle quattro necessarie ad acquisire il titolo di periodonikes, al pancraziaste di IvO 231 bastava aggiungere alle due di Olimpia quella ottenuta ai Nemea e quelle conseguite agli Aktia e agli Heraia. In questa prospettiva, così come risulterebbero inclusi nella periodos gli Aktia e gli Heraia, lo sarebbero anche i Kapitolia in virtù di un’altra iscrizione (IG ii2 3161) attestante l’analoga formula περιοδονίκης σὺν Καπιτωλίοις. 7   Si tratta delle iscrizioni onoriche contenute in FD iii 1, 547 (= Delph. 97) ed FD iii 1, 89 (= Delph. 102). Applicando la formula di Moretti o dei Robert, l’auleta della prima epigrafe si sarebbe potuto proclamare periodonikes due volte invece 8   Ved. Della Bona 2012, pp. 115-142. che una sola e il poeta di FD iii 1, 89 quattro e non tre.  

Introduzione

57

distinto, le cui tappe sarebbero : Kapitolia, Eusebeia, Sebastà, Aktia ed Heraia, secondo l’itinerario geograco e cronologico imposto dallo svolgimento degli agoni. 1 Ciò signicherebbe, dunque, che in età imperiale esistevano due periodoi parallele, quella classica e una nuova, in relazione alla recenziorità della sua costituzione. Essa potrebbe coincidere con quella che nelle fonti è indicata come περίοδος ἐν τῇ περιόδῳ, in quanto collocabile nel secondo anno del quadriennio olimpico, o anche (per la stessa ragione) come λοιπὴν περίοδον. 2 Alla luce di questa lettura, diventa superuo ogni tipo d’intervento numerico sulle epigra che conservano elenchi di vittorie di periodonikai e i problemi interpretativi, di cui sopra, risultano chiariti. Prendiamo in esame, ad esempio, FD iii 1, 547 e FD iii 1, 89. Se, come sostengono Moretti e i Robert, una mancata vittoria potesse essere sostituita da una in eccesso, in FD iii 1, 547 3 l’auleta si potrebbe proclamare periodonikes non una, ma due volte, tenendo conto delle due vittorie riportate agli Isthmia e utilizzando la terza vittoria dei Nemeia come aggiuntiva rispetto all’unica ottenuta a Del ; con analogo procedimento, in FD iii 1, 89 4 il poeta potrebbe dirsi quattro volte (e non tre) periodonikes. Se consideriamo invece che le due periodoi sono distinte, è ovvio che nella prima iscrizione l’auleta si dichiari una sola volta periodonikes, avendo conseguito nelle tre sedi almeno una vittoria (3 Nemeia, 2 Isthmia, 1 Pythia) e che nella seconda il poeta celebrato si dica tre volte – e non quattro – periodonikes con 3 vittorie ai Pythia, 5 ai Nemeia e 4 agli Isthmia (con un minimo, cioè, di tre vittorie per agone). Analogamente a questi due, risulterebbero chiariti anche altri casi per i quali si rimanda al succitato articolo. 5  













4. Organizzazione : ruoli e regole  

Come si è detto, il concorso di Del fu in origine una competizione esclusivamente musicale che, secondo il mito, traeva la sua origine dall’agone celebrato da Apollo dopo che ebbe scontto ed ucciso il Pitone sacro. 6 I Pythia, che avevano cadenza quadriennale, si svolgevano sul nire della stagione estiva, nel mese di Boukatios (agosto-settembre) ; le fonti sono concordi su questo punto : 7 tanto Senofonte 8 quanto Plutarco 9 danno conferma del periodo di svolgimento dell’agone con i rispettivi resoconti dei viaggi di Agesilao durante il 394 a.C., ponendo la sua visita a Del durante i Pythia a pochi giorni di distanza dall’eclissi di sole del 14 agosto, ossia nella seconda metà del mese. A lungo si è supposto che la celebrazione dell’agone coincidesse con una delle due sessioni ordinarie dell’Anzionia delca, l’organo deputato alla celebrazione agonistica, la cui sede  



   





1   I partecipanti alle gare potevano presentarsi a giugno ai Kapitolia, poi scendere a Pozzuoli, da qui a Napoli in agosto per i Sebastà e, partendo da Brindisi, recarsi a Nicopoli per gli Aktia, che si celebravano a settembre. Ved. Moretti 1953, 2 pp. 206 e 215.   Cfr., ad es., IvO 230 e 231. 3   Ved. FD iii 1, 547 (= Delph. 97) : [ἡ πόλις τῶν ․․․․․․․․․․] / ἐν Κύπρῳ Π. Αἴλι[ον Αἰ] / λιανὸν πυθαύλην [περι] /  

οδονείκην, τὸν ἴδιον πο / λείτην τὸν καὶ Ἀθηναῖον / καὶ Ἀντιοχέα, νεικήσαν / τα Ῥώμην, Νέαν πόλιν, / Ἄκτια, Νέμεια γʹ, τὴν ἀπὸ / Ἄργους ἀσπίδα βʹ, Ἴσθμια βʹ, / Πύθια, Ὀλύμπεια τὰ ἐν / Ἀθήναις πρώτως ἀχθέν / τα ὑπὸ θεοῦ Ἁδριανοῦ, / μόνος αὐλητῶν καὶ / πρῶτος ἀνθρώπων / Ἁδριάνεια τὰ ἐν Ἀθήναις / γʹ, Νεικομήδειαν, Ἀντιό / χειαν τὴν ἐπὶ Δάφνης / ςʹ, καὶ ἄλλους ἀγῶνας / ταλαντιαίους ρξςʹ. / Καὶ Ζμύρναν {Σμύρναν} καὶ Ἔφεσον. 4   Ved. Delph. 90 : Μ. Αὐρή[λι]ος οεμαῖος Ἀργεῖος καὶ Ἀθηναῖος / ποιητὴς περιοδονείκης γʹ πρῶτος καὶ μόνος / τῶν ἀπ’ αἰῶνος νεικήσας Πύθια γʹ, Νέμεια εʹ, Ἴσθμια δʹ, / Καπιτώλια, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις, Σεβαστὰ ἐν Νεα / πόλει δʹ κατὰ τὸ ἑξῆς, Ἄκτια πρῶτος, τὴν ἱερὰν τῆς / Ἥρας ἀσπίδα γʹ, Ἁδριάνια ἐν Ἀθήναις, Ὀλύμπεια Ἀσκλήπεια / Κομόδεια ἐν Περγάμῳ πρῶτος, Ὀλύμπια Κομό / δεια ἐν Λακεδαίμονι πρῶτος καὶ ταλαντιαίους ολλοὺς / ἐν τῇ Ἀσίᾳ καὶ τῇ 5 Ἑλλάδι.   Ved. Della Bona 2012, pp. 130 ss. 6   Ved. par. 2.1 dell’Introd. e cfr. Iambl. Vit. Pyth. 10, 52 (= Delph. 52) : συγκεχωρῆσθαι δὲ καὶ τῶν στεφανιτῶν ἀγώνων τεθῆναι διὰ παῖδας, τὸν μὲν Πυθικὸν κρατηθέντος τοῦ Πύθωνος ὑπὸ παιδός, ἐπὶ παιδὶ δὲ τὸν ἐν Νεμέᾳ καὶ τὸν ἐν Ἰσθμῷ, τελευτήσαντος Ἀρχεμόρου καὶ Μελικέρτου ; Paus. 10, 7, 1 (= Delph. 32) : ἀρχαιότατον δὲ ἀγώνισμα γενέσθαι μνημονεύουσι καὶ ἐφ’ ᾧ πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν, ᾆσαι ὕμνον ἐς τὸν θεόν… ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. (= Delph. 64) : Πύθωνος δὲ τότε κυριεύσαντος τοῦ προφητικοῦ τρίποδος, ἐν ᾧ πρῶτος Διόνυσος ἐθεμίστευσε,....καὶ ἀποκτείνας τὸν ὄφιν τὸν Πύθωνα ἀγωνίζεται τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα κατὰ ἑβδόμην ἡμέραν. 7   Ved. Mari 1999, pp. 97-101. Il tema era già stato affrontato da Gaspar (1907, p. 790) e più sommariamente da Vollgraff (1927, p. 424). 8 9   Cfr. Xenophon Hell. 4, 3.   Cfr. Plut. Ages. 19.

I Pythia di Del

58

originariamente collocata ad Antela, presso le Termopili, 1 fu spostata a Del intorno al vi sec. a.C. 2 Le sedute degli Anzioni 3 si svolgevano in due periodi dell’anno (ssati dagli antenati 4) che, essendo ben noti agli antichi, non erano espressamente indicati nei decreti : in primavera (forse nel mese di Byzios 5) e in autunno. Proprio quest’ultimo incontro sarebbe dovuto coincidere con lo svolgimento dei Pythia ; come sostegno a tale coincidenza ci sarebbe il paragrafo 254 del Contro Ctesifonte di Eschine, dove si legge dell’imminente celebrazione dell’agone e della riunione del Consiglio dei Greci : ἡμερῶν μὲν ὀλίγων μέλλει τὰ Πύθια γίγνεσθαι καὶ τὸ συνέδριον τὸ τῶν Ἑλλήνων συλλέγεσθαι. È, tuttavia, riconosciuto dalla maggior parte degli studiosi 6 che l’espressione va riferita non alla seduta anzionica, ma al sinedrio della Lega di Corinto ; già nel 1973 Rougemont 7 (pur rivedendo in parte più tardi la sua posizione) contestò  





















1   L’Anzionia di Antela sorse probabilmente tra il 700 e il 650 a.C. (ved. Sánchez 2001, pp. 41-44) ; le riunioni si svolgevano nel villaggio di Antela, presso il santuario della dea Demetra situato vicino al noto passo delle Termopili (Callimaco [Epigr. 39 Pfeiffer] assegnava la costruzione del santuario federale delle Termopili al re Acrisio, che ne sarebbe stato il primo organizzatore). Per la sua posizione, quest’organismo era anche conosciuto come Anzionia pilaica : Πύλαι era, infatti, il nome delle Termopili. 2   A causa dell’assenza di testimonianze dettagliate su questa fase storica, gli studiosi non concordano sull’individuazione del periodo in cui avvenne il passaggio dall’una all’altra sede. M. Sordi (1958, p. 41), che per alcuni aspetti condivide le ipotesi già suggerite dal Defradas (1954, pp. 123-146 ; ved. anche Sánchez 2001, p. 64), sostiene che l’Anzionia di Antela si sia spostata a Del prima della Prima Guerra Sacra, difendendo, dunque, dall’interno la città di Del dalle angherie dei Crisei ; la studiosa arriva a questa conclusione incrociando le informazioni ottenute da tre leggende delche di età arcaica, dietro cui si celerebbero riferimenti al passaggio dell’Anzionia da Antela a Del e alla Prima Guerra Sacra : si tratta del mito narrato nei versi dell’Inno omerico ad Apollo, che si conclude (vv. 542-534) con la minacciosa profezia della sottomissione di Del da parte di un gruppo di stranieri ; dello scontro tra il brigante Cicno ed Eracle, al servizio di Apollo contenuto nello Scudo pseudo esiodeo ; inne della leggenda di Eracle che contende il tripode delco al dio, rappresentata su numerosi vasi attici e ricordata da fonti tarde (per la bibliograa sul materiale iconograco, ved. Sánchez 2001, p. 64 nn. 25 e 26 ; tra le fonti letterarie, cfr., ad es., Hygin. Fab. 32 ; Paus. 10, 13, 6-8 ; Apollod. 2, 6, 2. Per le altre si rimanda ad Antonelli 1994, p. 32 n. 71). L’ingresso dell’Anzionia di Antela (o pilaica) a Del sarebbe servito a proteggere la città dai Tessali, a capo dell’Anzionia dagli ultimi anni del vi sec. a.C., ma a quel tempo addirittura rivali della coalizione (ved. Sordi 1958, pp. 40 ss.). Lo scontro tra i Tessali e l’Anzionia sarebbe velatamente narrato nello Scudo (dove l’organizzazione sarebbe incarnata da Eracle), mentre nell’Inno si pregurerebbe la pacica invasione di Del da parte dell’Anzionia pilaica. Tale interpretazione dell’Inno non è condivisa da Antonelli [1994, pp. 27-28] : gli argomenti di chi vede dietro la profezia suggerita nel testo un riferimento alla Prima Guerra Sacra, collocandone quindi la stesura in un periodo precedente al conitto, non sono – secondo lo studioso – del tutto convincenti. Diversa da quella di M. Sordi risulta, invece, la posizione di Roux (1979, p. 19), secondo il quale il passaggio sarebbe avvenuto negli anni immediatamente successivi al conitto ; la piccola città, non riuscendo da sola a resistere agli attacchi dei predatori e a difendere i suoi tesori sacri, aveva probabilmente come sola via d’uscita quella di trasformare il santuario pitico in un santuario comune dell’Anzionia (ved. Lefèvre 1998, pp. 42 ss.). Una veloce panoramica della questione è offerta da Sánchez (2001, p. 79), il quale minimizza i termini della questione evidenziando che in entrambi i casi la conseguenza fu pressappoco la stessa : gli Anzioni, presentandosi come protettori del dio Apollo, ottennero la gestione del santuario delco. 3   Il nome di Anzioni compare nelle fonti con una doppia ortograa che rimanda ad un duplice etimo : ἀμφικτύονες deriverebbe dal nome dell’eroe Anzione, glio di Deucalione (cfr. Paus. 10, 8, 1), la cui nascita è collocata dal Marmor Parium nel 1552 a.C. Egli fu re delle Termopili, dove gli furono dedicati un santuario e un altare, e supposto fondatore dell’assemblea che si riunì alle Termopili a partire dal 1521/20 a.C. (cfr. Theop. FGrHist 115 F 63 e Mar. Par. FGrHist 239 A 5 : ἀ[φ’ οὗ Ἀμφι]κτύων ἐβασίλευσεν ἐν Θερμοπύλαις καὶ συνῆγε [τ]οὺς περὶ τὸ [ἱε]ρὸν οἰκοῦντας καὶ ὠνόμασεν  





























Ἀμφικτύονας καὶ π[ροέθυσε]ν, οὗ[περ] καὶ νῦν ἔτι θύουσιν Ἀμφικτύονες ἔτη ΧΗΗΓΔΠΙΙΙ, βασιλεύοντος Ἀθηνῶν Ἀμφικτύονος). Secondo un’altra etimologia, ἀμφικτίονες sarebbe sinonimo di περικτίονες, “che abitano intorno”, intor-

no, cioè, all’area interessata, che può essere delimitata da un rettangolo ideale, e ha un’ampiezza di 320x180 km2 ; i popoli facenti parte dell’Anzionia sono tra loro connanti e possono raggiungere le Termopili senza necessità di attraversare una regione esclusa dalla lega (ved. Roux 1979, p. 4). L’unico caso eccezionale fu Sparta, membro dell’Anzionia nel iv sec. a.C. La seconda etimologia sembra più verosimile della prima : ved. Foucart 1969, p. 235 e Roux 1979, p. 3. 4   Cfr. Aeschin. In Ctesiph. 126. 5   Nessuna testimonianza menziona esplicitamente il mese in cui si svolgeva la sessione primaverile, ma è opinione diffusa che, dividendo probabilmente l’anno in due parti, se la sessione autunnale si svolgeva nello stesso mese degli agoni, quella primaverile cadeva nel mese di Byzios. La deduzione sarebbe confermata da un atto pubblico del ii sec. a.C. : ved. 6 Roux 1979, p. 41.   Per la bibliograa, ved. Lefèvre 1998, p. 181 n. 109. 7   Ved. Rougemont 1973, pp. 92-93. La questione viene ripresa da Mari (1999, pp. 98-99).  





Introduzione

59

la coincidenza dei due eventi facendo leva su un passo discusso di IG ii2 1126 e nel 1991 Lefèvre 1 pose ne alla questione con argomentazioni considerate dagli storici del tutto convincenti, 2 prendendo in esame – tra gli altri – un decreto del 185/84 a.C. dove si registra chiaramente che uno hieromnemon recatosi a Del per i Pythia vi si trattenne “no alla pilea autunnale”. L’Anzionia era una lega costituita da dodici membri, in origine dodici popoli, sul cui nome non tutte le fonti concordano. 3 In seguito al cambio di sede dell’Anzionia da Antela a Del, 4 uno dei dodici posti fu riservato alla città di Del, 5 il cui inserimento nella coalizione rappresentò una sorta di contropartita dell’internazionalizzazione del suo santuario. 6 È certo che il numero dei delegati all’assemblea anzionica – gli hieromnemones, cioè “coloro che ricordano le cose sacre” – fu ssato a 24 7 e che tale restò no ad età imperiale, quando fu operata una vera rivoluzione ; sappiamo, infatti, da Pausania 8 che ai suoi tempi i delegati erano 30. Ogni popolo membro estraeva a sorte 9 i suoi due hieromnemones 10 che in linea di massima ricevevano un mandato annuale ; la durata, però, poteva subire variazioni a seconda del calendario adottato. Le funzioni assegnate agli Anzioni appaiono enumerate in un regolamento anzionico del 380 a.C. : 11 oltre a fungere da giudici delle controversie tra le città anzioniche e da amministratori dei santuari di Antela e Del e a vegliare sul rispetto dei giuramenti fatti dagli Anzioni  























   

1

  Ved. Lefèvre 1991, pp. 579-594.   Del resto, come commenta Mari (1999, p. 99), sarebbe abbastanza sorprendente considerare autunnale una pilea svoltasi nel mese di agosto ; di contro va tenuto conto del fatto che, mentre nei testi epigraci di iv sec. non si fa cenno a pilee autunnali nel mese di Boukatios, vi è attestazione di sedute autunnali svoltesi nei mesi di Boathoos (settembre) e Haraios (ottobre). 3   Il primo storico a proporre un excursus sulla storia e la composizione dell’Anzionia è Teopompo (allusioni all’organismo federale sono già presenti in Soph. Trach. 638-639 e in Herodot. 2, 180 ; 5, 62 ; 7, 200 ss.), il quale afferma nelle Filippiche che Anzione riunì intorno al santuario di Demetra ad Antela dodici popoli (ma ne elenca poi solo undici ; su questo punto, ved. Sánchez 2001, p. 38). Strabone (9, 3, 7) parla di dodici città, ma gli autori classici e i testi epigraci documentano tutti la suddivisione dei seggi tra dodici popoli (ved. Sánchez 2001, pp. 37 ss.), elemento che potrebbe provare la più antica costituzione dell’organismo, sorto in un periodo in cui la città non era forse ancora conosciuta come organismo politico (ved. Lefèvre 1998, pp. 17 ss.). La forma più nota della lista dei membri anzionici così come sembra stabilizzarsi nel iv sec. a.C. è la seguente : Tessali, Focesi, Dori, Ioni, Beoti, Achei Ftioti, Maliesi, Etei, Perrebi e Dolopi, Magneti, Eniani, Locresi. Le fonti non concordano sul nome di tutti gli ἔθνη membri, alcuni dei quali compaiono solo in alcuni elenchi, mentre altri sono del tutto ignoti a noi moderni (ved. il caso di Dorion, menzionato in Aeschin. Legat. 2, 116, di 4 cui discutono Sánchez [2001, p. 39] e Roux [1979, pp. 9 ss.]).   Ved. n. 415. 5   Sull’occupazione di ciascuno dei dodici posti nella coalizione, ved. Lefèvre 1998, pp. 24 ss. 6   Ved. Roux 1979, p. 19 e Lefèvre 1998, p. 47. Nel iv sec. a.C. anche Sparta fu accolta (ved. Roux 1979, pp. 5 ss.), mentre Atene era presente nella coalizione in maniera incostante (sui periodi di assenza di Atene, ved. Lefèvre 1998, pp. 63 ss.). 7   Il noto numerus clausus ; ved. Roux 1979, p. 14. 8   Cfr. Paus. 10, 8, 4-5 : οἱ δὲ Ἀμφικτύονες οἱ ἐπ’ ἐμοῦ τριάκοντα ἀριθμῷ ἦσαν·… 9   Non si può dire come avvenisse la scelta dei rappresentanti di ciascun popolo, poiché le liste ritrovate a Del, le uniche giunteci, non formano una serie continua e le più complete omettono spesso il nome della città di provenienza dei delegati. Ved. Roux 1979, p. 20. 10   Accanto agli hieromnemones ogni membro inviava anche altri rappresentanti, i pylagorai (o agoratroi, termine ufficialmente in uso a Del, ved. Roux 1979, p. 26 e Sánchez 2001, pp. 497-498), con funzioni diverse e privi del diritto di voto ; l’esistenza dei pylagorai è esplicita nelle fonti solo in riferimento ad Atene, ma per analogia essa è supposta anche per tutti gli altri stati-membri. I pylagorai, dei veri e propri esperti eletti per alzata di mano tra le città appartenenti al popolo membro, erano inviati in numero variabile : nell’In Ctesiph. 115 Eschine dice di aver ricoperto questo ruolo insieme ad altri due delegati, Mida di Anagirunte e Trasicle di Eo, mentre un decreto di Atene relativo all’Anzionia parla di due sole gure (ved. Lefèvre 1998, pp. 65 e 275). Il numero dipendeva probabilmente dal tipo e dall’importanza dell’affare che essi erano chiamati a seguire e, per le competenze loro richieste nell’affrontare i vari compiti (come preparare il relativo dossier, esporre lo stato della questione loro affidata davanti agli hieromnemones, difendendo il loro punto di vista), spesso i pylagorai erano scelti tra gli uomini politici di spicco (furono pylagorai, ad esempio, Temistocle [cfr. Plut. Themist. 20], Iperide, Demostene ed Eschine [cfr. Aeschin. In Ctesiph. 115-116]). Entrambi, hieromnemones e pylagorai, prendevano parte alla prima fase della seduta del Consiglio, durante la quale i pylagorai relazionavano circa l’affare seguito ma, non facendo ufficialmente parte del Sinedrio, erano successivamente tenuti ad allontanarsi, mentre gli hieromnemones, dopo il sacricio inaugurale, davano inizio alla seconda parte della sessione, al termine della quale le loro decisioni venivano ssate in un decreto, il δόγμα τῶν Ἀμφικτιόνων (del consiglio facevano parte anche un segretario, γραμματεύς, un sottosegretario, ὑπογραμματεύς in FD iii 4, 365, e un araldo, ἱεροκῆρυξ, incaricato di proclamare pubblicamente i decreti del Consiglio). 11   Cfr. CID 1, 10 [CID 4, 1]. Per maggiori dettagli sui compiti dell’Anzionia, ved. Roux 1979, pp. 53 ss. e Lefèvre 1998, pp. 229 ss. 2



















I Pythia di Del

60

al tempo della guerra crisea, 1 a loro spettava l’espletamento delle funzioni religiose che si realizzava in modo particolare nell’organizzazione dell’agone in onore di Apollo, secondo il regolamento da loro stessi emanato e contenuto in CIG 1688. A partire dal 591/90 a.C. 2 gli Anzioni proclamavano e facevano rispettare la tregua sacra che doveva permettere il transito sicuro verso il luogo delle gare e si occupavano del sacricio offerto in apertura dell’agone ; loro era il diritto di presiedere i giochi 3 e di organizzarli 4 accollandosene le spese, la responsabilità di far registrare i nomi dei concorrenti e di escludere chi non rispettasse i tempi stabiliti, come fece l’epimeleta Kallistratos che per tale motivo impedì ad un aulodo di partecipare alla gara. 5 A loro spettava il compito di mantenere l’ordine tra gli spettatori, di prendere provvedimenti disciplinari come l’allontanamento forzato del concorrente nel bel mezzo della gara, 6 di decretare i vincitori, 7 di valutare e accogliere – laddove fosse possibile – le richieste loro  















1   Gli Anzioni, interrogato l’oracolo sulla punizione da iniggere ai nemici sacrileghi, giurarono che non avrebbero mai coltivato il suolo sacro sottratto a Crisa e consacrato ad Apollo, Artemide, Latona ed Atena ; che non avrebbero permesso ad altri di farlo, ma che sarebbero intervenuti con ogni mezzo se questo fosse accaduto. Al giuramento aggiunsero una solenne maledizione, imprecando contro gli empi che la terra non producesse più frutti, che le donne generassero mostri, che essi fossero sterminati insieme alle loro case e alla loro stirpe (cfr. Aeschin. In Ctesiph. 109-111). 2   Secondo la tradizione letteraria, il compito di organizzare l’agone fu assunto dall’Anzionia a partire dall’edizione del 591/90 a.C. ; ved. par. 2.2 dell’Introd. Per i testi epigraci riguardanti il ruolo dell’Anzionia, ved. Mari 1999, p. 105 n. 35. 3   Flacelière (1937, pp. 36-37) sostiene che dal iv sec. a.C. i Tessali avessero monopolizzato la presidenza ; secondo lo storico, l’idea sarebbe deducibile principalmente (ma non solo) dall’ordine di registrazione dei membri anzionici negli elenchi dei decreti che, a partire da quel periodo, presentano sempre in testa i rappresentanti dei Tessali. Le motivazioni addotte da Flacèliere non convincono, tuttavia, Lefèvre (1998, p. 22) che invita alla prudenza, individuando negli stessi testi degli elementi che farebbero pensare al conferimento della presidenza ai Tessali come ad un evento solo temporaneo più che abituale. Il mito di una presidenza tessalica privilegiata era di antichissima origine e fu creato forse già nel vi sec. a.C. dalla politica imperialistica di Alevas di Simo, che a tale privilegio aspirava per consolidare il suo potere (ved. Sordi 1958, pp. 59 ss.) come continuatore dei Tessali che liberarono Del nella Prima Guerra Sacra. I Tessali avrebbero poi esercitato la presidenza nel 346 nella persona di Filippo : secondo M. Sordi, Filippo di Macedonia (ved. comm. a Delph. 4), che aveva sottomesso la regione dei Tessali, si presentava, infatti, come custode delle più antiche tradizioni elleniche oltre che come discendente diretto della celebre famiglia tessala degli Alevadi e rivendicava il presunto diritto stabile di presidenza (ved. Sordi 1958, pp. 258 ss. e comm. a Delph. 4). Anche la precedente esperienza del tago tessalo Giasone di Fere potrebbe legarsi, per la storica, a questa tradizione : la sfarzosa processione verso Del organizzata dal tago nell’anno 370 a.C. proprio all’appressarsi dei giochi pitici potrebbe costituire il reclamo del diritto da parte di Giasone : ved. comm. a Delph. 2 e par. 2.4.1 dell’Introd. 4   Tanto che i Pythia possono essere deniti “agoni degli Anzioni” ; cfr., infatti, l’epigramma dell’aulodo arcade Echembrotos in Paus. 10, 7, 4 (= Echembroto test. 1 Gentili-Prato Delph. 32) : Ἐχέμβροτος Ἀρκὰς θῆκε τῷ Ἡρακλεῖ / νικήσας τόδ᾽ἄγαλμ᾽Ἀμφικτυόνων ἐν ἀέθλοις, / Ἕλλησι δ᾽ἀείδων μέλεα καὶ ἐλέγους, “L’arcade Echembrotos donò a Eracle questa statua che vinse negli agoni degli Anzioni, cantando ai Greci versi lirici ed elegiaci”. Echembrotos è ricordato da Pausania come vincitore della prima edizione dell’agone, da lui datata al 586 a.C. (sui problemi inerenti alla cronologia, ved. comm. a Delph. 32 e par. 2.2 dell’Introd.), l’unica che accolse la gara tra aulodi, soppressa di fatto già nell’edizione successiva, a causa delle sue melodie tristi, non adatte alla celebrazione (cfr. Paus. 10, 7, 3 = Delph. 32). L’espressione μέλεα καὶ ἐλέγους riferita al contenuto dell’esibizione di Echembrotos avrebbe per De Martino e Vox (1999, pp. 345-346) lo stesso valore di Ϝέπη τάδε καὶ μέλος nel fr. 39 Page di Alcmane e indicherebbe, più che i diversi ritmi previsti dal nomos aulodico, le parole e la musica di cui Echembroto si vanterebbe di essere stato autore. 5   In Plut. Quaest. conv. 704c (= Delph. 19) leggiamo che un αὐλῳδός di cui non si conosce il nome fu escluso perché in ritardo per la registrazione. Suona alquanto strana la presenza di un aulodo ai Pythia dopo l’edizione del 586 a.C., l’unica in cui risulta ammessa la gara tra aulodi, come si è detto sopra. Un chiarimento circa l’uso del termine αὐλῳδός viene fornito da N. Almazova (2008, pp. 28-29) che spiega come a partire dal i sec. d.C. il sostantivo si andò sostituendo in alcuni testi ad αὐλητής, essendosi ormai persa la cognizione del diverso signicato tecnico dei due termini. Nel passo in questione, in particolare, l’accostamento dell’uomo al coro suggerisce all’Almazova che l’aulodo sia in realtà un χοραύλης. 6   Nell’Adversus Indoctos (8-10 = Delph. 33) Luciano denuncia l’eccessiva audacia del citarodo Euangelos di Taranto che, presentatosi a Del in sontuosi abiti ma privo delle doti artistiche necessarie, fu cacciato dal teatro per ordine dei giudici attraverso l’intervento dei mastigophoroi, il loro braccio armato : ὅτεπερ καὶ γελοιότατος ὤφθη δακρύων ὁ  

















χρυσοῦς Εὐάγγελος καὶ ὑπὸ τῶν μαστιγοφόρων συρόμενος διὰ μέσης τῆς σκηνῆς καὶ τὰ σκέλη καθῃματωμένος ἐκ τῶν μαστίγων καὶ συλλέγων χαμάθεν τῆς κιθάρας τὰς σφραγῖδας… Ved. oltre.

7   Così, ad es., in Pind. Pyth. 4, 116-118 : “…a lui Apollo e Pito / concessero la gloria nella corsa dei carri / per mano degli Anzioni” (trad. di B. Gentili). Gli Anzioni si impegnavano con solenne giuramento ad esprimere secondo giustizia il loro voto. In Vita Sophist. 2, 27, 616 (= Delph. 50) Filostrato parla brevemente del sosta Hippodromos di Tessaglia, ori 

Introduzione

61

presentate, 1 come quella avanzata da un anonimo atleta il quale, presentatosi da solo alla gara, chiedeva che fosse ripetuto il proclama per sollecitare chi volesse a parteciparvi, in quanto la legge non consentiva di assegnare la vittoria a chi si cimentasse nella gara senza rivali. 2 Dallo scolio alla Pitica 4, 118 3 (ἀμφικτύονες καλοῦνται οἱ ἀγωνοθέται τῶν Πυθίων ἐκ δώδεκα ἐθνῶν τῆς Ἑλλάδος ὄντες) si deduce che gli organizzatori dell’agone, genericamente indicati con il nome di agonoteti, 4 assumono a Del il nome distintivo di Anzioni ; 5 di questi lo scoliasta afferma che provenivano da dodici regioni della Grecia (quelle che costituivano la lega) 6 senza però chiarire se tutti e dodici avessero insieme il ruolo di organizzatori, cosicché al riguardo sono state avanzate diverse ipotesi : Krause 7 supponeva che gli agonoteti delci fossero 12, cioè uno per membro anzionico ; tra i testi che egli citava a sostegno della sua tesi compariva anche il nostro scolio che, tuttavia, non dà obiettivamente alcuna informazione sul numero degli incaricati. D’altra parte Bousquet 8 proponeva di considerare una rotazione di dodici-otto ethne alla volta nell’esercizio della presidenza, rotazione che spiegherebbe l’alterazione dell’ordine nell’elenco dei popoli sulle iscrizioni. L’esplicita testimonianza di Diodoro Siculo nel libro 16, 9 che attesta per il 346 a.C. la presidenza di tre membri dell’Anzionia, non conferma né l’una, né l’altra proposta. Per questo motivo, Mari 10 conclude che “nulla esclude, naturalmente, che il numero variasse a seconda delle necessità o anche dell’opportunità politica, che condizionava del resto il contenuto stesso della scelta”. 11 Dalla lettura di altre testimonianze d’epoca tarda si ha però l’impressione che ad occuparsi  







   

















ginario di Larissa, che ebbe l’onore di presiedere ben due volte l’agone pitico. L’aneddoto raccontato prova la dirittura morale e il senso di giustizia che animavano l’uomo il quale, tra il 193 e il 196, assegnò la vittoria all’attore tragico Klemes di Bisanzio, opponendosi al voto ingiusto degli Anzioni che per ragioni politiche preferivano non premiarlo. In quegli anni era, infatti, in corso l’assedio di Bisanzio da parte dei Romani e i giudici temevano delle ripercussioni nel caso in cui avessero riconosciuto la vittoria proprio alla città nemica di Roma. Ved. comm. a Delph. 50. 1   Un resoconto delle funzioni degli Anzioni è presente, oltre che in Gaspar 1907, p. 789, anche in Roux 1979, pp. 57-59. 2   Cfr. Heliod. Aethiop. 4, 2, 1 : Πρὸς δὲ τὴν κλῆσιν τοῦ κήρυκος παρῄει τις εὐσταλῶς ὡπλισμένος μέγα τε φρονῶν  

καὶ μόνος ἐπίδοξος, ὡς ἐδόκει, καὶ πολλοὺς ἤδη πρότερον ἀγῶνας ἀναδησάμενος τότε δὲ τὸν ἀνταγωνιούμενον οὐκ ἔχων, οὐδενὸς οἶμαι θαρσήσαντος τὴν ἅμιλλαν· Ἀπέπεμπον οὖν αὐτὸν οἱ Ἀμφικτύονες, οὐ γὰρ ἐπιτρέπειν τὸν νόμον οὐκ ἀγωνισαμένῳ στέφανον ἀποκληροῦν. ὁ δὲ καλεῖσθαι τὸν βουλόμενον ὑπὸ τοῦ κήρυκος εἰς τὴν ἀγωνίαν ἠξίου· ἔταττον οἱ ἀθλοθέται καὶ ἀνεῖπεν ὁ κῆρυξ ἥκειν τὸν ἐπελευσόμενον. Massimo di Tiro (34, 8c = Delph. 37) ricorda il divieto vigente a Del di essere proclamati vincitori qualora si partecipasse alla gara senza avere degli avversari : ...οὐδὲ μήλων τυχεῖν αὐτὸν ἐφ᾽ἑαυτοῦ κονισάμενον, ἀλλὰ ἀνταγωνιστῶν δεῖ τῷ κηρύγματι. Rimane traccia di un solo artista che partecipò alle gare di Del senza avversari : Satyros di Samo (cfr. FD iii 3, 128 = Delph. 76 : Σάτυρος Εὐμένους Σάμιος· / τούτωι πρώτωι συμβέβηκεν μόνωι / ἄνευ ἀνταγωνιστῶν αὐλῆσαι /τὸν ἀγῶνα…) ; a quale delle due gare, se ai Pythia

o ai Soteria, non si può ricavare dal testo. La testimonianza è stata molto discussa in relazione all’esibizione che, come si legge nell’epigrafe, l’auleta avrebbe offerto dopo la gara, in occasione della quale eseguì “un canto con il coro e un brano con accompagnamento della cetra delle parti di Dioniso tratte dalle Baccanti di Euripide”. Sulla natura dei componimenti e sulla loro provenienza hanno espresso opinioni contrastanti diversi studiosi : ved. comm. a Delph. 76. 3   Ved. Delph. 69. 4   Gli agonoteti erano spesso cittadini facoltosi in quanto, spettando loro l’organizzazione dell’intero agone, incluso il banchetto a conclusione delle gare, l’agonotesia costituiva un onere di non poco conto (ved. Chaniotis 2011, pp. 33-34 : il contributo economico degli agonoteti è testimoniato esplicitamente da Iperge 61 e 63 o può essere ricavato implicitamente da altre fonti epigrache. Cfr. anche Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 [= Delph. 50]). Sotto il nome di agonoteti, tuttavia, vanno anche altri signicati che pertengono comunque alla stessa sfera semantica, tra cui quello di presidente dell’agone (ved. comm. a Delph. 69 ; una rassegna dei nomi è anche in Manieri 2005, p. 115). Il termine ἑλλαδάρχης che compare in IG iv 590 = CIG 1124 fu inteso dal Foucart come sinonimo di ἀγωνοθέτης, ma la presenza dell’espressione ἐπιμελήτης... καὶ ἑλλαδάρχης in IG ix 2, 44 sembra smentire tale ipotesi. Mommsen non escludeva che il secondo avesse sostituito il primo in epoca tarda. Per la questione, ved. Stähelin 1912, col. 97. 5   Va ricordato che la funzione di organizzatori competeva ai soli hieromnemones, membri permanenti dell’Anzionia con diritto di voto, che si distinguevano dai pylagorai, eletti e inviati di volta in volta dalle città per difendere i loro interessi nelle riunioni assembleari. 6   Come si è già precisato, ricostruire la composizione più antica dell’Anzionia pileo-delca è alquanto difficile, in quanto le fonti non concordano sul nome dei dodici popoli membri. Ved. dietro. 7 8   Ved. Krause 1841, pp. 43-44.   Ved. Bousquet ad CID ii 118. 9 10   Diod. Sic. 16, 60, 2 (= Delph. 10).   Ved. Mari 1999, pp. 108-109. 11   Ved. comm. a Delph. 69. Sul ruolo degli Anzioni come organizzatori dell’agone, cfr. anche Heliod. Aethiop. 4, 1, 1 : ἐθεώρει μὲν ὁ Ἑλλὰς ἠθλοθέλουν δὲ οἱ Ἀμφικτύονες.  







I Pythia di Del

62

dell’organizzazione dell’agone fosse solo una parte degli Anzioni e che nello specico gli Anzioni con tale incarico assumessero il nome di epimeleti ; 1 in questa direzione pare portare l’espressione “epimeleta degli Anzioni” usata in entrambi i luoghi 2 in cui Plutarco nelle Quaestiones convivales si riferisce agli organizzatori dei Pythia, quasi fossero parte di un gruppo più ampio, quello, appunto, 3 degli Anzioni. Luciano 4 invece, parlando dei Pythia, si riferisce ai suoi organizzatori usando il termine ἀθλοθέτας. Le fonti relative all’agone musicale delco 5 ci restituiscono solo i nomi di due epimele6 ti, entrambi menzionati a proposito del banchetto che essi erano tenuti a offrire in chiusura dell’agone : si tratta dell’ignoto Lysimachos 7 (Λ υ σ ί μ α χ ο ς , εἷς τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής) e di Kallistratos (esemplare per il suo senso di giustizia), 8 ai quali si aggiunge l’agonoteta Petraios, 9 caro amico di Plutarco, che insieme a Policrate collaborò con lui alla rinascita del santuario delco nella prima metà del ii sec. d.C. 10 Egli apparteneva a una famiglia che aveva dovuto superare gravi rovesci nanziari e uno dei suoi antenati, suo omonimo, aveva ricevuto la cittadinanza romana. 11 Petraios, indicato con il nome generico di “agonoteta”, 12 sarebbe da identicarsi con quel Lucio Cassio Petraios d’Ipata, 13 che secondo un’epigrafe 14 avrebbe ottenuto probabilmente il diritto di cittadinanza a Del, dove svolse l’attività di σύνδικος, e avrebbe dedicato una statua a Traiano nei primi anni del ii sec. d.C. 15 Rivestì poi per due volte il ruolo di epimeleta ai giochi pitici, ottenendo verosimilmente l’incarico la prima volta nel 103, la seconda nel 107, o nel 99 e nel 103 come invece sostiene West. 16 Qualche informazione sul ruolo di presidente si può ricavare dalla testimonianza di Flavio Filostrato 17 che, riguardando l’età tarda, non può assumere valore di prova per i secoli precedenti.    



































1   Il termine epimeleta, infatti, che in origine designava esclusivamente il funzionario scelto dagli Anzioni per sorvegliare il tesoro dell’Anzionia, in età imperiale ampliò le sue funzioni e lo stesso nome fu utilizzato per indicare anche l’organizzatore dei giochi : ved. Glotz 1969, p. 677. In Vit. sophist. 2, 27, 616 Flavio Filostrato chiama, invece, genericamente “Anzioni” i giudici incaricati della votazione nale ; ved. Delph. 50 : ἄριστα δὲ αὐτὸν ἀγωνισάμενον κἀν τοῖς  





Ἀμφικτυονικοῖς ἄθλοις οἱ μὲν Ἀμφικτύονες ἀπεψηφίζοντο τῆς νίκης δέει τῆς προειρημένης αἰτίας… 2   Cfr. Plut. Quaest. conv. 638b-c (= Delph. 16) : Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν τὰ ἐπινίκια. Τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος, ὁ πλεῖστος ἦν λόγος περὶ τῶν παλαιστῶν· πολλοὶ γὰρ ἐτύγχανον ἀφιγμένοι καὶ ἔνδοξοι. Παρὼν οὖν Λ υ σ ί μ α χ ο ς , εἷς τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής, ἔναγχος ἔφη… e 704c (= Delph. 19) : ἐν Πυθίοις Καλλίστρατος, τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής, αὐλῳδόν τινα πολίτην καὶ φίλον ὑστερήσαντα τῆς ἀπογραφῆς τοῦ μὲν ἀγῶνος εἶρξε κατὰ τὸν νόμον...

3   La funzione sarebbe stata creata da Augusto ; a questo proposito, ved. Weir 2004, p. 158 e Jacquemin, Mulliez e Rougemont (2012, p. 19). 4   Cfr. Luc. Adv. indoct. 9 (= Delph. 33) : τοὺς ἀθλοθέτας δὲ ἀγανακτήσαντας ἐπὶ τῇ τόλμῃ μαστιγώσαντας αὐτὸν  



ἐκβαλεῖν τοῦ θεάτρου.

5   Fonti epigrache (cfr. FD iii 4, 60 ; FD iii 4, 471 ; SEG xxv 211) non incluse nella presente raccolta in quanto non speciche dell’agone musicale celebrato a Del, restituiscono altri nomi di epimeleti delci ; ved. comm. a Delph. 19. 6   Per un quadro completo sui nomi degli epimeleti e degli agonoteti attivi a Del, ved. Weir 2004, pp. 66-70. 7   Ved. comm. a Delph. 16. 8   Sulla gura di Kallistratos, cfr. Plut. De def. or. 410a (= Delph. 14) : ὀλίγον δὲ πρὸ Πυθίων τῶν ἐπὶ Καλλιστράτου καθ’ ἡμᾶς e Plut. Quaest. conv. 704c (= Delph. 19) : ἐν Πυθίοις Καλλίστρατος, τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής… In quest’ultimo passo, Plutarco ricorda l’epimeleta Kallistratos, che in un’imprecisata edizione dei Pythia escluse κατὰ νόμον dall’agone un aulodo arrivato in ritardo per la registrazione. La notizia acquista ancora più valore se si considera che l’artista non era un semplice cittadino, ma un amico dell’epimeleta : in questa precisazione si può leggere chiaramente l’intenzione di Plutarco di sottolineare il rigore di quest’uomo. Più in generale l’imparzialità alla quale erano tenuti i giudici di gara emerge anche da altri passi ; cfr., ad es., Paus. 6, 8, 5 ; Plat. Leg. 949a ; Philostr. Imag. 2, 6. Per una riessione più ampia sull’argomento, ved. Manieri 2004, pp. 355-367. 9   Cfr. Plut. Quaest. conv. 674d-f (= Delph. 17). 10 11   Cfr. Plut. De Pyth. or. 409c.   Cfr. Caes. Bell. civ. 3, 35, 2. 12   Agonoteta ed epimeleta sono usati sinonimicamente : anche l’agonoteta Petraios, infatti, come l’epimeleta Kallistratos, offre il banchetto conclusivo dell’agone : cfr. Plut. Quaest. conv. 674d-f (= Delph. 17) : Καὶ παρὰ τὸ δεῖπνον, ἑστιῶντος ἡμᾶς Πετραίου τοῦ ἀγωνοθέτου… Ved. dietro. 13 14   Ved. Bowersock 1965, p. 280.   Cfr. Syll.4 825 AC. 15   Cfr. SIG3 825A (= CID iv 149). Come si ricava dalla titolatura imperiale, la statua fu eretta tra il 102 e il 114, probabilmente in occasione dei Pythia del 103 : ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 425. 16   Ved. West 1928, p. 263. 17   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 (= Delph. 50). Il verbo tipicamente utilizzato per indicare l’atto del presiedere l’a 

























Introduzione

63

Nel testo di Filostrato, il tessalo Hippodromos, epimeleta assai facoltoso che pertanto riuscì a dare più lustro di altri all’agone, è anche presidente dell’edizione in corso, tenutasi nel 195 d.C. Dal passo si può dedurre che la vittoria dei concorrenti in gara era frutto dei voti assegnati dagli epimeleti e dal presidente, 1 ma che quest’ultimo poteva imporre, all’occorrenza, il suo giudizio su quello del gruppo : così, benché gli epimeleti avessero votato contro l’attore tragico Klemes di Bisanzio, Hippodromos con il suo solo voto da presidente gli assegnò la vittoria. 2 Il presidente, rappresentante di uno dei dodici ἔθνη membri, 3 non poteva esimersi dal collaborare con gli altri Anzioni 4 e dal rispettare le regole da loro stabilite ; inoltre, il diritto di prostasia, che era assunto a rotazione 5 tra i popoli membri dell’Anzionia, aveva almeno due caratteristiche : non era inalienabile, come dimostra il caso dei Corinzi, sostituiti per ragioni politiche dai Macedoni, 6 e dei Tessali che, secondo buona parte dei moderni, ricoprirono la presidenza molto più spesso di altri popoli. Inoltre, dalla testimonianza di Filostrato si può dedurre che Hippodromos presiedette l’agone da solo, ma sappiamo che non sempre il presidente fu uno soltanto : nell’edizione del 346 d.C., ad esempio, la presidenza fu condivisa da Filippo, i Beoti e i Tessali. Pertanto, pur non potendosi ricavare dalle fonti notizie più precise riguardo al numero dei prostatai e ai modi dell’attribuzione della prostasia, non si può escludere che il loro numero variasse in base alle necessità e per ragioni politiche. 7 Quello di Filippo di Macedonia fu uno dei cosiddetti casi di presidenza onoraria, ossia una presidenza limitata alla sola distribuzione dei premi, riservata a un sovrano, un generale o a un uomo insigne, 8 che non prevedeva insomma una parte attiva nella fase di preparazione dell’agone. A questa, forse, aveva già mirato Giasone di Fere nell’edizione del 370 a.C., quando – come racconta Senofonte 9 – allestì uno splendido corteo alla volta di Del, 10 dove avrebbe voluto organizzare personalmente la celebrazione del dio e l’agone. 11 Il tago tessalo fu assassinato  





























gone è προίστημι : μεγάλου δὲ ἐν Θετταλίᾳ δοκοῦντος τοῦ καὶ ἅπαξ προστῆναι τῶν Πυθίων ὁ Ἱππόδρομος προέστη δὶς τῶν Πυθικῶν ἄθλων… , ma cfr. anche l’espressione leggibile in Demosth. De pace 22 : … καὶ τὰ Πύθια θεῖναι δι’ αὑτοῦ… 1   Ἀμφικτύονες ἀπεψηφίζοντο τῆς νίκης δέει τῆς προειρημένης αἰτίας, ἀναπηδήσας δὲ ξὺν ὁρμῇ ὁ Ἱππόδρομος „οὗτοι μὲν“ εἶπεν „ἐρρώσθων ἐπιορκοῦντές τε καὶ παραγιγνώσκοντες τοῦ δικαίου, ἐγὼ δὲ Κλήμεντι τὴν νικῶσαν δίδωμι.“.

2   Ricordiamo, a questo proposito, l’esito meno felice della gara sostenuta nel i sec. d.C. dal poeta Floro al quale, come si desume dalle sue stesse parole (Verg. orat. an poeta 1), Domiziano si riutò di assegnare la vittoria per ragioni politiche : …invito quidem Caesare et resistente, non quod / tibi puero invideret, sed ne Africae corona magni / Iovis attingeret. 3   Filippo di Macedonia, ad es., ottenne l’incarico di presidente dopo la cessione a lui dei due seggi anzionici spettanti in precedenza ai Focesi scontti nella Terza Guerra Sacra ; la presidenza fu, insomma, una naturale conseguenza della sua legittimazione anzionica (ved. Mari 2002, p. 118). L’affidamento della presidenza al Macedone era uno dei punti sanciti dal decreto del 346 a.C. ed esposti con precisione da Diodoro Siculo (16, 60, 2 = Delph. 10) la cui fonte disponeva, probabilmente, del decreto anzionico originale. Ved. a questo riguardo Sánchez 2001, pp. 205-206. 4   Erano tutti gli Anzioni, tra cui il presidente, a decretare il vincitore : cfr. ad es. Pind. Pyth. 4, 66-68 : τῷ μὲν Ἀπόλλων ἅ τε Πυθὼ κῦδος ἐξ / Ἀμφικτυόνων ἔπορεν / ἱπποδρομίας. 5   Per le varie proposte circa il numero degli agonoteti, ved. sopra e comm. a Delph. 69. 6   Nel Consiglio anzionico straordinario convocato subito dopo la Terza Guerra Sacra, la prostasia dei giochi fu attribuita a Filippo insieme ai Beoti e ai Tessali (cfr. Diod. Sic. 16, 60, 2) ; Filippo avrebbe sostituito i Corinzi che si erano resi complici dei Focesi nell’oltraggio agli dei durante lo scontro. La testimonianza appare, tuttavia, ambigua in quanto nel resoconto della guerra i Corinzi non erano risultati in precedenza tra i partecipanti. D’altra parte, essendo l’Anzionia una lega di ἔθνη, non di πόλεις, non si può credere che la città di Corinto avesse potuto presiedere i giochi accanto a due ἔθνη. Sono state avanzate diverse correzioni del passo, ma la questione non è stata ancora risolta in maniera denitiva (ved. Sánchez 2001, p. 210), a meno che non si ipotizzi che nella menzione di Corinto ci possa essere un riferimento più generale ai Dori, ἔθνος di cui i Corinzi facevano parte (ved. Mari 1999, p. 105) : ved. comm. a Delph. 4. 7   Ved. Mari 1999, pp. 108-109 e comm. a Delph. 69. 8   Ved. Saglio 1877, p. 148 e Manieri 2005, p. 56 n. 90. A Roma, nell’agone Capitolino era l’imperatore in persona a ricoprire il prestigioso ruolo di presidente onorario (ved. Caldelli 1993, pp. 111 ss.). Anche Demetrio Poliorcete presiedette gli Heraia di Argo (cfr. Plut. Demetr. 25 ss.) e il generale Tito Quinzio Flaminino fu nominato presidente dei Nemeia dopo che la Grecia perse la sua indipendenza (Plut. Flamin. 23). Ovidio fu agonoteta dei giochi celebrati a Tomi in onore di Augusto 9   Cfr. Xenophon Hell. 6, 4, 30 (= Delph. 2). (Pont. 4, 9, 101-104 e 4, 14, 53-56). 10   παρήγγειλε δὲ καὶ ὡς στρατευσομένοις εἰς τὸν περὶ τὰ Πύθια χρόνον Θετταλοῖς παρασκευάζεσθαι ; sull’interpretazione da dare al passo, ved. Sánchez 2001, pp. 164-165 e comm. a Delph. 2. 11   Cfr. Xenophon Hell. 6, 4, 30 : διενοεῖτο γάρ, ὡς ἔφασαν, καὶ τὴν πανήγυριν τῷ θεῷ καὶ τοὺς ἀγῶνας αὐτὸς διατιθέναι.  















I Pythia di Del

64

prima di poter attuare il suo progetto, ma in ogni caso, come dimostra l’esempio di Filippo, neanche i presidenti più illustri potevano sempre esimersi dal collaborare con gli altri Anzioni. Come per gran parte degli agoni, anche il nome dell’agone di Del era costituito da un termine di genere neutro derivato dall’epiteto del dio ivi celebrato 1 (e quindi anche dal toponimo della città 2) e aveva delle ripercussioni sul piano politico-militare. Anche per i Pythia era rispettato l’ordinamento dell’ἐκεχειρία, che a lungo si è scambiata per una tregua, una sorta di pace sacra. Come spiega Lämmer, 3 tuttavia, non era questo il senso inteso dai Greci, pertanto la traduzione che meglio rende il termine è “immunità”, ossia garanzia di sicurezza per quanti si recassero nella sede dell’agone, “anche se la loro strada passava attraverso il territorio di uno stato che si trovava in guerra con la loro patria”. A dar credito a Luciano, che ne parla esplicitamente, la durata dell’ἐκεχειρία olimpica sarebbe stata di quattro mesi ; 4 per quella pitica le fonti non danno chiare informazioni, 5 ma qualcuno 6 propende ugualmente per assegnarle la stessa estensione.  





   





5. Svolgimento dell’agone e premi Tutti gli agoni greci (e i Pythia con essi) si inserivano in una celebrazione più ampia e complessa, dedicata a un eroe o a una divinità. 7 La celebrazione si articolava in tre momenti : la processione, il sacricio e il banchetto, cui seguiva l’inizio dell’agone. Nel caso dei Pythia si è già accennato come questi momenti fossero intimamente connessi alla celebrazione della festa del Septerion, di cui si sono descritte le fasi costitutive. 8 Il momento culminante della celebrazione era il sacricio di tre vittime, 9 le cui carni venivano consumate successivamente durante il banchetto sacro, preceduto dalla solenne processione per le vie della città, che si concludeva appunto davanti all’altare. 10 Circa la data esatta di apertura non abbiamo elementi certi ; il testo della Hypothesis a delle Pitiche 11 offre un appiglio, che di storico ha tuttavia ben poco, quando ricorda che il dio avrebbe sostenuto l’agone pitico il settimo giorno dopo lo scontro con il sacro Pitone. Di certo si può affermare che le prime gare ad essere disputate erano quelle musicali, seguite dalle competizioni atletiche : lo si ricava chiaramente dalla testimonianza di Filostrato, 12 da cui emerge che l’agone di Del era inaugurato dalle più antiche gare musicali, comprendenti competizioni tra auleti e gare di citarodia, e che a queste seguivano, in ordine, le rappresentazioni drammatiche (e poetiche) introdotte dopo il 314 a.C. 13 e quelle atletiche. Filostrato conferma, precisando meglio, la notizia riportata da Plutarco 14 che,  





















1   Non sempre è così : in alcuni casi eccezionali, infatti, il nome deriva da quello del fondatore (come negli Εὐαρέστεια e nei Δημοσθένεια di Oinoanda), dalla ragione della fondazione (l’ἀγὼν Χαριστέρια a Babilonia) o ancora da una caratteristica dell’agone stesso (come per l’Ἀσπίς di Argo). Ved. Chaniotis 2011, p. 22. 2 3   Ved. par. 1 dell’Introd.   Ved. Lämmer 1988, p. 124. 4   Cfr. Luc. Ikaromen. 22. Sebbene l’affermazione si trovi in un dialogo di argomento fantastico, non ci sarebbero motivi per dubitare della sua veridicità, data la competenza dell’autore in tema agonistico : ved. Lämmer 1988, p. 125. 5   Cfr. Plut. De def. or. 413d e Thuc. 5, 1 ; la tradizione manoscritta di quest’ultimo passo è problematica : ved. Rougemont 1973, p. 104. 6   Ved. Lämmer 1988, p. 127 ; dubbioso Rougemont 1973, p. 88. 7   Ma ved. Chaniotis 2011, p. 22 : Not every festival included a contest (ἀγών) in its programme, but most did, and from the Hellenistic period onwards the contest became the most important element of festival (hence the modern designation of some festivals 8   Ved. par. 2.1 dell’Introd. as « agonistic festivals”). 9   Cfr. IG ii2 1126, l. 34. Al sacricio che apriva l’agone partecipavano rappresentanti di varie città ammesse alla celebrazione ; ved. ad es. il catalogo agonistico degli Ptoia di Acrea contenuto in Bizard BCH 44, 1920, pp. 249-252, n. 10 (Leb. 15 in Manieri 2009a). 10   Per la ricostruzione di queste prime fasi, ved. Fontenrose 1988, p. 127 e Amandry 1990, p. 298. 11   Ved. Delph. 64 : ....ἀγωνίζεται τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα κατὰ ἑβδόμην ἡμέραν. 12   Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 6, 10 (= Delph. 47). 13   Le competizioni drammatiche avrebbero fatto il loro ingresso nell’agone all’epoca di Alessandro Magno : infatti, nel resoconto realizzato da Pausania (10, 7, 8 = Delph. 32) sulle edizioni dei Pythia che si conclude con la 69esima (314 a.C.), non c’è ancora traccia di riferimenti a spettacoli teatrali. 14   Cfr. Plut. Quaest. conv. 638b (= Delph. 16) : Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν τὰ ἐπινίκια. Τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος,…  





















Introduzione

65

riferendo del banchetto offerto in onore di un poeta vincitore ai Pythia, accenna al concorso ginnico ormai vicino. Quello ricordato da Plutarco e Filostrato è un periodo piuttosto recente dell’agone ma, data la sacralità dell’evento, si può supporre che nella gestione della gara regnasse un certo spirito conservativo, nalizzato a preservare la centralità dell’aspetto musicale, il più direttamente connesso con la gura e la storia del dio. All’agone ginnico, in cui si susseguivano in ordine, secondo la testimonianza di Eliodoro, 1 le gare di corsa, 2 di lotta, di pugilato e la corsa in armi, seguiva l’agone ippico, che aveva inizio all’alba del giorno seguente con la corsa dei cocchi. 3 Se ad Olimpia le competizioni dei ragazzi precedevano quelle degli adulti 4 per tutte le specialità, a Del le gare delle due categorie si alternavano per ciascuna di esse, come spiega Plutarco : 5 dopo la lotta tra ragazzi si svolgeva quella tra adulti, così anche nel pugilato e successivamente nel pancrazio. Si sa che gli agoni panellenici rispettavano una suddivisione in due o tre fasce d’età : paides / andres o paides / ageneioi / andres, dove la categoria dei paides comprendeva la fascia 12-18/19 anni (in gare prive della categoria degli ageneioi) e quella 12-17 in gare con la categoria intermedia. Il passaggio alla categoria degli andres non avveniva prima dei vent’anni 6 e questo principio era rispettato anche nella competizione musicale di Del, per la quale disponiamo però della testimonianza di un caso eccezionale vericatosi nella metà del ii sec. d.C. Si tratta dell’auleta T. Elio Aurelianos Theodotos, di cui l’iscrizione onorica 7 rivela che fu il primo ad essere ammesso nella categoria degli andres a soli sedici anni. A decretare questo passaggio del tutto eccezionale sarebbe stato il pubblico che, riconoscendo l’inconsueta valentìa dell’auleta (ικὸν καὶ λιον αὐλητὴν παράδοξον), lo avrebbe promosso alla classe d’età successiva a forza di applausi. Le fonti non mancano di fornire, più o meno esplicitamente, anche qualche nota riguardante lo svolgimento e l’organizzazione delle gare musicali ; le informazioni che possediamo sono, in ogni caso, dedotte da testimonianze di epoca diversa, pertanto risulta anche qui difficile capire se le si debba connare entro un preciso limite di tempo o se piuttosto le si possa ritenere generali in base a quel presunto carattere conservativo tipico dei riti e delle cerimonie sacre più celebri ed antiche. Analogamente a quanto accadeva nelle altre sedi concorsuali, 8 i competitori erano tenuti a presentarsi anche a Del trenta giorni prima della prova per dedicarsi agli allenamenti e questo era uno dei motivi per cui la carriera agonistica non era alla portata di tutti. Anche gli artisti arrivavano in città qualche giorno prima dell’agone, come sembra di intuire da un passo di Luciano 9 in cui si rammenta la terribile esperienza del citarodo tarantino Euangelos ; egli, arrivato evidentemente a Del prima del giorno stabilito per la gara (ἧκεν οὖν εἰς τοὺς Δελφούς… Ἐπεὶ δ’ οὖν ποτε καὶ ἧκεν ἡ τοῦ ἀγῶνος ἡμέρα), fu cacciato a forza dal teatro per la sua indegna esibizione, in netto contrasto con lo sfarzo della veste e della cetra. Dalla stessa fonte emerge anche che l’ordine di esibizione dei concorrenti non era frutto di una scelta arbitraria, ma di un’estrazione a sorte 10 che precedeva la gara ; la notizia è confermata  







   



















1

  Cfr. Heliod. Aethiop. 4, 1.   Anche Oreste nell’Elettra di Sofocle (684) partecipa alla gara di corsa nei Pythia, ottenendo la vittoria. 4   Cfr. Soph. El. 698.   A tal riguardo, ved. Frazer 1965 p. 246. 5   Cfr. Plut. Quaest. conv. 639a ; ved. Gentili 1995b, p. xxvi. 6   La suddivisione in classi d’età negli agoni panellenici rietteva grosso modo quella rispettata nel sistema educativo illustrato da Aristotele in Pol. 7, 1336b. Sull’argomento, ved. Moretti 1953, pp. 158-159 ; Nilsson 1973, pp. 26 sgg. ; Guarducci 1987, pp. 220-222 ; Frisch 1988, pp. 179-185 ; Golden 1998, pp. 104 ss ; Kennel 1999, pp. 249-262 e Amandry 1990, p. 307. Ved. comm. a Delph. 92. Sulla distinzione in fasce per età, cfr. anche Iolympia 56 (ll. 10-11) : — μὴ ἐξέστω δὲ νεώτερον 2 3















μετέχειν τοῦ ἀγῶνος τῶν Ἰταλικῶν ἰσο]λυμπίων ἢ ἑπτακαι / [δ]εκέτη· κ≥[αὶ μετεχέτω]σα[ν ἀπὸ μὲν ἑπτακαίδεκα μέχρι τῆς εἴκοσιν ἐτῶν ἡλικίας παίδων ἀθλήσεως], μετὰ δὲ ταύτην ἀν /[δ]ρῶν. 7

  Cfr. FD iii 6, 143 (= Delph. 92).   Ved. Gentili 1995b, p. xiii. La norma era rispettata anche negli agoni di più recente istituzione ; cfr., ad es., Iolympia 56, il regolamento dei Sebastà di Napoli, alle ll. 19-20 : ὅσοι δ’ ἂν ἀθληταὶ εἰς τὰ Ἰταλικὰ ἀπογράψαι βούλωνται] ἑαυτοὺς 8





ἀγωνιου / [μ]ένους, παραγ[εινέσθ]ωσαν εἰς Νέαν [πόλιν πρὸ ἡμερῶν οὐκ ἔλαττον ἢ τριάκοντα τῆς πανηγύρ]εως . 9

  Cfr. Luc. Adv. indoct. 8-9 (= Delph. 33).   Cfr. Luc. Adv. indoct. 9 (= Delph. 33) : ἔλαχεν δὲ μέσος αὐτῶν ὁ Εὐάγγελος ᾄδειν.

10



I Pythia di Del

66

in forma ancora più chiara da un frammento dello storico Timeo di Tauromenio, il quale ricorda la contesa sul sorteggio 1 sorta tra i citarodi Eunomos di Locri e Ariston di Reggio, 2 ossia il diverbio generatosi tra i due riguardo all’ordine di esibizione. Risultare i primi nel sorteggio era per i citarodi la sorte migliore. Il motivo non è chiaro : probabilmente era una pura questione di prestigio ; 3 al contrario, i commediogra preferivano esibirsi per ultimi. E mentre Ariston di Reggio rivendicava a sé il primo posto in virtù del fatto che i suoi progenitori erano consacrati ad Apollo e la sua città era stata una colonia di Del, dal canto suo, invece, Eunomos tentava di sminuire agli occhi dei giudici le capacità del reggino, sostenendo che in un agone musicale non si potesse ammettere gente proveniente da una regione in cui persino le cicale erano incapaci di cantare. Il sorteggio interessava anche la parte sportiva dell’agone : Heliodoros 4 attesta, infatti, che tramite esso si decideva nella gara di corsa il posto di partenza. La gara era aperta e chiusa dalla voce dell’araldo che, oltre agli altri incarichi, 5 aveva quello di annunciare l’inizio della competizione 6 e quello di chiuderla proclamando il nome dei vincitori. Durante la gara musicale si rendeva in alcuni casi necessaria anche la presenza di un’altra gura, quella dei mastigophoroi, che intervenivano in gruppo per volontà degli organizzatori ad allontanare quanti non si dimostrassero degni di prendere parte all’evento ; fu questo il caso del già citato Euangelos di Taranto, il cui abbigliamento sfarzoso e la preziosità dello strumento con cui si era presentato avevano creato nel pubblico delle aspettative presto disattese a causa dell’imperizia dimostrata durante l’esecuzione del brano. Gli atloteti, 7 pertanto, intervennero ordinando al loro braccio armato, i mastigophoroi, di cacciare l’uomo dal teatro a colpi di frusta. 8 L’episodio riferito da Pausania e relativo ad Esiodo, il quale fu escluso dalla gara perché non sapeva accompagnare il canto con la cetra, 9 ha sicuramente contorni leggendari, ma probabilmente riproduce quanto doveva accadere in età storica. Analogamente, nello stesso passo, la mancata ammissione in gara di Omero per via della cecità che oscurava anche l’abilità  





   

















1   Il sorteggio è attestato anche in altri luoghi : nel regolamento dei Sebastà di Napoli (cfr. Iolympia 56, ll. 57-58 : ἐχομένῃ οἱ αὐτοὶ καὶ κλῆρος κω[μῳδῶν — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —— — — — — — — — —]ν κλῆρος κωμ[ῳ]δῶν ἐν πλάσματι. ἐχομέ[νῃ — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —], nelle Ecclesiazuse di Ari-

stofane ai vv. 1157-1162, dove il poeta si lamenta per aver ottenuto nel sorteggio del proagone (sul proagone ateniese alle Dionisie urbane e alle Lenee, ved. Pickard-Cambridge 1996, pp. 89 ss.) il primo posto in ordine di esibizione : l’opera teatrale rappresentata per prima era considerata penalizzata in quanto correva il rischio di essere dimenticata dai giudici prima e più facilmente delle successive. In IG xiv 1102 il pancraziaste glio di Marco Aurelio Demetrios elenca le sue vittorie tra le quali quelle agli Eusebeia di Pozzuoli e ai Sebastà di Napoli, dove i suoi avversari si ritirarono dopo il secondo sorteggio, e quelle agli Augusteia di Pergamo e ai Balbillea di Efeso, dove invece si ritirarono dopo il primo sorteggio. A differenza delle gare musicali, in cui si estraeva il nome dei concorrenti che si esibivano secondo l’ordine, nelle competizioni siche, dove era previsto lo scontro a coppie, erano inserite nell’urna delle tessere contrassegnate con una lettera dell’alfabeto ; ogni lettera era ripetuta su due supporti. Si fronteggiavano tra loro gli atleti che estraevano la lettera uguale. Ved. Spivey 2004, p. 223. 2   Cfr. Tim. FGrHist 566 F 43b ap. Strab. 6, 1, 9 (= Delph. 11) : Φησὶ δὲ Τίμαιος Πυθίοις ποτὲ ἀγωνιζομένους τοῦτόν τε  





καὶ Ἀρίστωνα Ῥηγῖνον ἐρίσαι περὶ τοῦ κλήρου.

3   Ved. Power 2010, p. 91 n. 215. Lo studioso ricorda l’espressione proverbiale μετὰ Λέσβιον ᾠδόν, nata in ambiente spartano per riferirsi all’uso invalso nell’agone delle Carnee di concedere i primi posti nell’esibizione ai citarodi di Lesbo, in onore di Terpandro di Antissa. Successivamente passò ad essere applicata a coloro che si classicavano al secondo posto alle spalle di un maestro indiscusso. Ved. anche test. 60b Gostoli e relativo commento sul signicato e l’origine storica dell’espressione (Gostoli 1990, pp. 122-123). Diverse le informazioni che si ricavano da un passo delle Ecclesiazuse di Aristofane (1157-1162) dove emerge che, al contrario, negli agoni drammatici si considerava favorito il poeta cui il sorteggio assegnasse l’ultimo posto nell’esibizione. Ved. Manieri 2012, p. 286 n. 34. 4   Cfr. Heliod. Aethiop. 4, 3, 1 : Ταῦτα εἶπε καὶ ἀνήλατο, παρελθών τε εἰς μέσους τό τε ὄνομα προσήγγελλε καὶ τὸ  

ἔθνος ἐδήλου καὶ τοῦ δρόμου τὴν χώραν ἐκεκλήρωτο.

5   I compiti dell’araldo sono registrati da Polluce (4, 87 ss.) : ingiungono il silenzio durante gli agoni, annunciano la tregua e proclamano l’immunità, annunciano il nome dei concorrenti, convocano gli artisti al suono della tromba, annunciano il pezzo di ogni esibizione, il nome dei vincitori e della loro patria, li incoronano. Ved. comm. a Delph. 39. 6   Cfr. Soph. El. 682. 7   Sui nomi con cui erano indicati gli organizzatori dell’agone, ved. sopra. 8 9   Ved. Delph. 33 e comm. a Delph. 19.   Cfr. Paus. 10, 7, 3 (= Delph. 32).  

Introduzione

67

da lui acquisita nell’uso dello strumento musicale, può rappresentare in un racconto mitico quell’antico principio aristocratico per cui avevano accesso alle gare, evidentemente non solo ginniche ma anche musicali, solo quanti fossero sicamente perfetti. 1 La rigidità dell’ambiente delco è evidente anche nel già citato episodio narrato da Plutarco, in cui l’epimeleta Kallistratos escluse dall’agone un aulodo 2 suo amico arrivato troppo tardi per la registrazione, 3 o nella mancata vittoria del citarodo Eleutheros che, pur apprezzato per le sue notevoli qualità canore, non conseguì la vittoria per aver presentato un brano composto da altri. 4 Sul numero dei concorrenti nelle diverse tipologie di gara le testimonianze non danno informazioni. Una sola fonte registra una gara tra tre citarodi, successiva al ii sec. a.C. ; si tratta della competizione alla quale partecipò Euangelos di Taranto. 5 L’autore riferisce che in quell’occasione i citarodi erano in tre : il tebano Thespis, il nostro Euangelos ed Eumelos di Elea, esibitisi in quest’ordine secondo il sorteggio. Non abbiamo altre attestazioni di questo genere, né possiamo immaginare che esistesse un numero sso di concorrenti nelle varie specialità, sebbene Reisch scrivesse che poteva trattarsi di un numero tradizionalmente rispettato ; 6 la vicenda di Satyros di Samo, 7 ad esempio, è la prova che la gara si svolgeva anche con un solo concorrente, malgrado questi non potesse poi ricevere la corona proprio per l’assenza di rivali. 8 Mancano per i Pythia di Del attestazioni di gare senza concorrenti, rilevate per altri agoni ; nei cataloghi agonistici tali gare, il cui premio è consacrato alla divinità, vengono denite sacre (ἱεροί). 9 Almeno in epoca tarda, a conclusione dell’agone, veniva offerto ai vincitori un banchetto, la cui organizzazione era demandata all’epimeleta 10 (o agonoteta 11) degli Anzioni ; nelle Quaestiones convivales 12 Plutarco ricorda il “banchetto della vittoria” offerto a conclusione dell’agone musicale a Sosiklees di Coronea, vincitore della gara poetica. Tra gli onori riservati ai vincitori vanno ricordate, oltre a una serie di privilegi offerti dalla sede agonistica ed estesi ai loro discendenti, 13 anche le statue erette nella città d’origine o nel santuario della città ospitante. Pausania contò ad Olimpia quasi duecento statue di atleti, mentre a proposito di Del osservò che non valeva la pena riportare i nomi degli artisti celebrati dalle statue erette nell’area del santuario, in quanto molti di loro erano già caduti nell’oblio. 14 Di uno degli artisti risultati vincitori ai Pythia, l’auleta L. Kornelios Korinthos, è ancor’oggi  













   





















1

  Ved. Biliński 1988, p. 94.   Sull’accezione del termine nel brano, ved. sopra. 3   Cfr. Plut. Quaest. conv. 704c (= Delph. 19). 4   Cfr. Paus. 10, 7, 3 (= Delph. 32) : Φασὶ δὲ καὶ Ἐλευθῆρα ἀνελέσθαι Πυθικὴν νίκην μέγα καὶ ἡδὺ φωνοῦντα, 5 ἐπεὶ ᾄδειν γε αὐτὸν οὐχ αὑτοῦ τὴν ᾠδήν.   Cfr. Luc. Adv. indoct. 8-10 (= Delph. 33). 6   Ved. Reisch 1885, p. 7 n. 3 : numerum usu receptum fuisse veri simile est e comm. a Delph. 33. 7   Sulla consuetudine di non consegnare premi a chi partecipasse alla gara senza rivali, ved. dietro. 8   Ved. comm. a Delph. 76. 9   Sono sacre, ad es., le gare tra poeti epici e tra auleti registrate in un catalogo agonistico di Oropo (Ioropos 521) e quelle tra citarodi e komodoi in un catalogo relativo ai Soteria di Acrea (IG vii 2727). I casi di agoni senza concorrenti sono contemplati nel regolamento dei Sebastà di Napoli (Iolympia 56) : ὅσα δ’ ἂν τῶν ἀ]θλημάτων ἔρημα [ἢ] / [ἱε]ρὰ γένηται… Come si legge in un catalogo agonistico dei Romaia di Xanthos, le ragioni per cui la gara sia denita sacra, possono essere molteplici (ved. Robert 1978, pp. 277-283) : perché nessun concorrente ha avuto successo, perché nessuno si è iscritto, perché gli iscritti sono stati squalicati. Sulle gare sacre, ved. anche Stefanis 1982, p. 133 ; Roesch 1982, p. 228 n. 115 ; Mette 1977 p. 62 che legge Ἱερός. Per un resoconto, ved. Manieri 2009a, p. 132 e n. 6. 10   Cfr. Plut. Quaest. conv. 704c (= Delph. 19) : τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής. 11   Cfr. Plut. Quaest. conv. 674f (= Delph. 17) : παρὰ τὸ δεῖπνον, ἑστιῶντος ἡμᾶς Πετραίου τοῦ ἀγωνοθέτου. Sui termini che designano gli organizzatori, ved. sopra. 12   Cfr. Plut. Quaest. conv. 638b-c (= Delph. 16) : Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν 2



















τὰ ἐπινίκια. Τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος, ὁ πλεῖστος ἦν λόγος περὶ τῶν παλαιστῶν· πολλοὶ γὰρ ἐτύγχανον ἀφιγμένοι καὶ ἔνδοξοι. Παρὼν οὖν Λ υ σ ί μ α χ ο ς , εἷς τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής, ἔναγχος ἔφη γραμματικοῦ τινος ἀκοῦσαι τὴν πάλην ἀρχαιότατον ἀθλημάτων πάντων ἀποφαίνοντος,…. 13

  Per l’elenco dei privilegi, ved. oltre.   Cfr. Paus. 10, 9, 2. Ved. anche Fontenrose 1988, p. 134, Amandry 1990, p. 310 e Manieri 2009a, p. 17.

14

I Pythia di Del

68

visibile la statua. 1 Si tratta di una stele di marmo al cui centro campeggia, racchiuso in una cornice architettonica, il mezzobusto dell’artista ; sull’architrave è conservata in buono stato l’iscrizione che delinea la sua carriera agonistica, mentre intorno al timpano e sotto l’immagine dell’auleta sono raffigurate sedici corone al cui interno è inciso il nome della gara disputata e vinta. La corona dei Pythia è intrecciata d’alloro come vuole la tradizione, 2 che farebbe risalire al dio stesso l’uso della pianta per realizzare la corona della vittoria : 3 secondo il mito, dopo la puricazione a Tempe per l’uccisione del serpente sacro, come si è detto, Apollo era giunto a Del con una corona e un ramoscello di questa pianta nella mano destra.  





   

Figura 2. Mezzobusto dell’auleta Kornelios Korinthos. ©Archaeologiae Museum of Ancient Corinth.

Il già citato auleta Kornelios Korinthos regge nella mano sinistra il doppio aulos e nella destra quattro piccole sfere. La proposta di Clement 4 di vedervi delle sfere d’oro conseguite nei quattro illustri agoni lì menzionati non sembra convincente, giacché in nessuna testimonianza si parla di sfere dorate come premi all’Istmo, a Nemea o ad Argo, agoni notoriamente solo stephanitai. Le sferette potrebbero, piuttosto essere le piccole mele date in premio ai vincitori delci, di cui si ha testimonianza in età imperiale : alcuni passi, tratti dall’Antologia Palatina 5 e  





1

  Cfr. Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105).   Nell’epigramma scolpito per un araldo vincitore a Del e in altri centri agonistici greci tra i più rinomati, si fa esplicito riferimento alle “sacre ghirlande di alloro” con cui i Delci incoronavano i vincitori : cfr. SEG ix 532 (= Delph. 79). 3   Nella scelta di questa pianta, secondo la lettura proposta da Pausania (10, 7, 8 = Delph. 32), si potrebbe vedere un chiaro riferimento all’amore del dio per la bella ninfa Dafne che, per sfuggire ad Apollo, si fece trasformare in alloro dal padre. Ved. comm. a Delph. 16. Alcune fonti accostano all’alloro anche la palma, che avrebbe accompagnato negli agoni panellenici le speciche corone della vittoria. A Del la palma sarebbe stata introdotta da Anzione, mitico fondatore dell’organo politico-religioso che da lui prese nome. Sull’argomento, ved. comm. a Delph. 20 ; sull’organo dell’Anzionia 4 delca, ved. sopra.   Ved. Clement 1974, p. 36. 5   Cfr. Anth. Pal. 9, 357 (= Delph. 61) : τέσσαρες εἰσιν ἀγῶνες ἀν’ἑλλάδα, τέσσαρες ἱροί, / οἱ δύο μὲν θνητῶν, οἱ δύο δ’ἀθανάτων, / Ζηνός, Λητοΐδαο, Παλαίμονος, Ἀρχεμόροιο·/ ἆθλα δὲ τῶν κότινος, μῆλα, σέλινα, πίτυς. 2







Introduzione

69

dalla produzione di Luciano, 1 Massimo di Tiro, 2 Ateneo, 3 Libanio 4 e un’epigrafe 5 fatta incidere da un retore (o araldo) ateniese vincitore a Del attestano l’uso delle mele come premio per l’agone pitico (sia nelle gare ginniche che in quelle musicali), uso che pare confermato anche dalla produzione monetaria dell’epoca dei Severi. In un articolo del 1949 6 Robert riteneva, infatti, assai plausibile che una serie di corpi sferici, il più delle volte in numero di cinque, visibili nelle illustrazioni di alcune monete, potessero identicarsi con delle mele. Che esse fossero dei premi lo proverebbe il fatto che compaiono sempre assieme a corone, sacchetti di monete e palme, sopra o sotto il tavolo dei premi. Inoltre, l’uso si confermerebbe esclusivo dell’agone pitico e di tutti quelli isopitici 7 (a Perinto, Ancira, Tralles e Filippopoli) che a esso si conformarono, in quanto le mele compaiono sempre su monete con l’iscrizione ΠΥΘΙΑ o, comunque, mai su monete connesse ad altre manifestazioni agonistiche. Che i frutti venissero a formare una corona, come supponeva Saglio, 8 non emerge in realtà da nessuna testimonianza : mai la corona viene nominata in riferimento alle mele. Solo Libanio, 9 scrivendo μηλέα δ’αὖθις στεφανοῖ τὸν ἀγῶνα τὸν Πυθικόν, prospetterebbe forse una soluzione del genere, anche se ci sembra possibile che l’autore utilizzi il verbo στεφανόω in modo traslato. 10 Come si evince dalla stele eretta in onore di L. Kornelios Korinthos, almeno in età imperiale mele e corone coesistevano e non si può escludere che, a partire da una certa epoca, quelli che in origine erano stati premi simbolici 11 (come attesta Luciano) si convertano in premi preziosi ; le stesse corone 12 in epoca tarda vengono realizzate in metallo prezioso, 13 così anche le mele, in origine frutti reali, potrebbero essere state successivamente realizzate in oro. Plutarco 14 ricorda che anticamente in Grecia si affermò l’usanza di lanciare ai vincitori delle gare mele, rose, licnidi o melegrane, con l’intento di onorare gli uomini valenti con ciò che di più bello offriva la natura. Il legame della mela con la città di Del, tuttavia, è particolarmente forte : Ateneo 15 riferisce che il medico ateniese Mnesiteo nel iv sec. a.C. deniva le mele “pitiche”, riconoscendo quindi la forte connessione di questo frutto con la tradizione della città, mentre uno scolio a Tucidide 16 svela l’origine mitica del rapporto tra le mele e il dio di Del. Lo scolio narra che un tempo la glia di Tiresia, Manto, danzando nella città di Mitilene, smarrì un ciondolo d’oro a forma di mela appeso alla sua collana e promise al dio che se l’avesse ritrovata, avrebbe eretto un tempio in suo onore. Trovata la mela, la ragazza mantenne la promessa e da quel momento a Mitilene si iniziò a celebrare il culto di Apollo Μαλόεις. È an 





































1   Cfr. Luc. Anach. 9 (= Delph. 34) : ΑΝ. Τὰ δὲ ἆθλα τίνα ὑμῖν ταῦτά ἐστιν; ΣΟΛ.  Ὀλυμπίασι μὲν στέφανος ἐκ κοτίνου, Ἰσθμοῖ δὲ ἐκ πίτυος, ἐν Νεμέᾳ δὲ σελίνων πεπλεγμένος, Πυθοῖ δὲ μῆλα τῶν ἱερῶν τοῦ θεοῦ, παρ’ ἡμῖν δὲ τοῖς Παναθηναίοις τὸ ἔλαιον τὸ ἐκ τῆς μορίας. 2   Cfr. Maxim. Tyr. 1, 4a (= Delph. 36) : ἀθλητῇ μὲν γὰρ ἔστιν Ὀλυμπιάσιν ἀγωνισαμένῳ ἀμελῆσαι τοῦ Ἰσθμοῦ καίτοι κἀνταῦθα ἐπονείδιστος ἡ ῥᾳθυμία, καὶ οὐκ ἀνέχεται ἡ φιλότιμος ψυχὴ ῥᾳστώνης πόθῳ τὸ μὴ διὰ πάντων ἐλθεῖν, καὶ μετασχεῖν μὴ κοτίνου μόνον Ὀλυμπιάσιν, ἀλλὰ καὶ πίτυος Ἰσθμικῆς καὶ σελίνου Ἀργολικοῦ  καὶ μήλων Πυθικῶν e 34, 8c (= Delph. 37) : ἢ Ὀλυμπιάσιν μὲν καὶ Πυθοῖ  οὐκ ἔνεστιν κότινον λαβεῖν οὐδὲ μήλων τυχεῖν αὐτὸν ἐφ’ἑαυτοῦ κονισάμενον, ἀλλὰ ἀνταγωνιστῶν δεῖ τῷ κηρύγματι· 3   Cfr. Athen. 3, 80e (= Delph. 40) : ΜΗΛΑ. Ταῦτα Μνησίθεος ὁ Ἀθηναῖος ἐν τῷ περὶ ἐδεστῶν μῆλα Δελφικὰ καλεῖ. 4   Cfr. Lib. Progymn. 8, 9, 8 (= Delph. 55) : φοίνιξ μὲν γὰρ παντὸς ἀγῶνος γίνεται στέφανος καὶ τὸν θαλλὸν ἔχει νίκης ὑπόμνημα, μηλέα δ’ αὖθις στεφανοῖ τὸν ἀγῶνα τὸν Πυθικόν. 5   Cfr. IG ii2 3158 (= Delph. 81) : Σοὶ τάδ’ Ὀνήτωρ μῆλα, πατρώιε, σήματα νίκης / Πυθώης ἱερῆς τ’ ἀντίθεμ’ εὐεπίης, / τὸν Νεμέη Θήβη τε καὶ εὐρύχορος Λε[βάδεια] / μηδοφόνος τε Πλάται’ ἠγλά[ισαν στεφάνοις] / ἀσπίς τ’ Ἀργείη θώρηξ ˘ ˘ ˉ ˘ ˘ ˉ ˘ / δισσάκι Ῥαριά[δος ˉ ˘ ˘ ˉ ˘ ˘ ˉ / Φοῖβε, σὺ δ’ εὐ[μενέως δέξαι τάδε δῶρα? ˘ ˉ ˘]. 6

7   Ved. Robert 1949c, pp. 93-104.   Ved. Robert 1982, pp. 270-271. 9   Ved. Saglio 1969b, p. 1529.   Cfr. Progymn. 8, 9, 8. 10   Un accenno all’uso delle mele come premi a Del in Dunbabin 2010, pp. 307 ss. 11   Sull’uso a Roma di dare in premio negli spettacoli teatrali frutti della terra (bietole, vino, chi, legna…), cfr. Plut. Cato min. 46. 12   Così alle Panatenee : ved. IG ii2 2311 (vi sec.) in Manieri 2012, p. 288 ; ai Sarapieia di Tanagra (ved. Tan. 1 Manieri). Del resto, come sostiene Slater (2007, p. 39) sulla scia di Pleket, in epoca imperiale il concetto di agone stephanites puro è molto fragile e an atlete or performer is not going to visit games where he is going to get no nancial reward. 13 14   Sull’uso di premi preziosi, ved. par. 3 dell’Introd.   Cfr. Plut. Quaest. conv. 723c. 15 16   Cfr. Athen. 3, 80e = Delph. 40.   Cfr. Schol. Thuc. 3, 3, 3. 8





I Pythia di Del

70

cora la tradizione mitica che tenta di associare direttamente le mele all’istituzione dell’agone. In un passo lacunoso dell’argumentum c delle Pitiche, 1 infatti, si legge τὰς Παρνασίδας νύμφας Ἀπόλλωνι κτείναντι τὸ θήριον τὰς ἐν ταῖς χερσὶν ὀπώρας προσενεγκεῖν δῶρα ; Apollo stesso avrebbe ricevuto dalle ninfe dei frutti come ricompensa per l’uccisione del sacro Pitone, ma considerando che ὀπώρα indica il primissimo autunno, non si può escludere che si tratti proprio delle mele.  



6. Categorie in gara e programma musicale La prima categoria di artisti che potè essere premiata a Del fu quella dei citarodi. La più antica prova musicale delca 2 consisteva, infatti, in un’esibizione di canto con accompagnamento della cetra in onore di Apollo ; 3 a quella citarodica furono associate all’inizio del vi sec. a.C. la gara citaristica e auletica e queste restarono, almeno no al iv sec. a.C., le sole specialità ammesse all’agone musicale di Del. A partire da quest’epoca, infatti, l’agone fu abbondantemente ampliato, come ben sintetizza Plutarco 4 mediante l’uso dell’immagine metaforica della porta che, apertasi, favorì l’ingresso nei Pythia di una massiccia quantità di audizioni di ogni genere, la prima delle quali fu probabilmente la competizione tra cori ciclici introdotta non senza nalità politiche da Filippo di Macedonia 5 all’epoca del suo ingresso nell’Anzionia delca. 6 Approfondiamo ora le singole fasi dello sviluppo dell’agone appena brevemente presentate. Come già anticipato, secondo la testimonianza di Strabone, Proclo, Pausania e negli scolî a Pindaro, 7 che si riferiscono alla fase più antica dell’agone, in origine, l’agone musicale delco fu solo citarodico (e solistico), in quanto celebrato in onore di Apollo, a ricordo della prova soste 

   









1

  Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. = Delph. 66.   Su questa ricostruzione delle vicende dell’agone gli studiosi concordano : ved. tra gli altri Gentili 1995b, pp. xxiiixxv ; Manieri 2009a, pp. 21-22 ; Pöhlmann 2010-2011, pp. 273-274. 3   Cfr. Paus. 10, 7, 2 (=Delph. 32) : ἀρχαιότατον δὲ ἀγώνισμα γενέσθαι μνημονεύουσι καὶ ἐφ’ ᾧ πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν, ᾆσαι ὕμνον ἐς τὸν θεόν e comm. ad loc. 4   Cfr. Plut. Quaest. conv. 674d-f (= Delph. 17), ma sull’inserimento di gare poetiche e drammatiche cfr. anche Plut. Quaest. conv. 638b (= Delph. 16) e Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 553-554 (= Delph. 48) ; Vit. Apoll. 6, 10 (= Delph. 47). 5   Sull’apporto di Filippo allo sviluppo dei Pythia, ved. par. 2.4.2 dell’Introd. 6   Per l’ampliamento dell’agone, ved. oltre. 7   Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12) : ἀγὼν δὲ ὁ μὲν ἀρχαῖος ἐν Δελφοῖς κιθαρῳδῶν ἐγενήθη παιᾶνα ᾀδόντων εἰς τὸν 2













θεόν· ἔθηκαν δὲ Δελφοί· μετὰ δὲ τὸν Κρισαῖον πόλεμον οἱ Ἀμφικτύονες ἱππικὸν καὶ γυμνικὸν ἐπ’ Εὐρυλόχου διέταξαν στεφανίτην καὶ Πύθια ἐκάλεσαν. Προσέθεσαν δὲ τοῖς κιθαρῳδοῖς αὐλητάς τε καὶ κιθαριστὰς χωρὶς ᾠδῆς, ἀποδώσοντάς τι μέλος ὃ καλεῖται νόμος Πυθικός, “L’antico agone a Del si svolgeva tra citarodi che cantavano un peana in onore del

dio ; lo istituirono i Delci. Poi dopo la guerra di Crisa, gli Anzioni istituirono un agone equestre e ginnico stephanites, al tempo di Eurylochos, e lo chiamarono agone pitico” ; Procl. Chrest. ap. Phot. Bibl. 239, 320b Henry (= Delph. 58) : ὁ μέντοι  





νόμος γράφεται μὲν εἰς Ἀπόλλωνα, ἔχει δὲ καὶ τὴν ἐπωνυμίαν ἀπ’ αὐτοῦ· νόμιμος γὰρ ὁ Ἀπόλλων, Νόμιμος δὲ ἐκλήθη ὅτι τῶν ἀρχαίων χοροὺς ἱστάντων καὶ πρὸς αὐλὸν ἢ λύραν ᾀδόντων τὸν νόμον, Χρυσόθεμις ὁ Κρὴς πρῶτος στολῇ χρησάμενος ἐκπρεπεῖ καὶ κιθάραν ἀναλαβὼν εἰς μίμησιν τοῦ Ἀπόλλωνος μόνος ᾖσε νόμον, εὐδοκιμήσαντος δὲ αὐτοῦ διαμένει ὁ τρόπος τοῦ ἀγωνίσματος, “Il nomos, dunque, è scritto per Apollo, ma trae anche la (sua) denominazione da

quello : infatti Apollo è Nomimos, ed è stato chiamato Nomimos, perché mentre gli antichi istituirono cori e cantarono il nomos al suono dell’aulos o della lira, Chrysothemis di Creta avendo indossato per primo una veste splendida, presa la cetra ad imitazione di Apollo, cantò il nomos da solo, e poiché fu stimato, il tipo di gara perdura” ; Paus. 10, 7, 2 (= Delph. 32) :  





ἀρχαιότατον δὲ ἀγώνισμα γενέσθαι μνημονεύουσι καὶ ἐφ’ ᾧ πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν, ᾆσαι ὕμνον ἐς τὸν θεόν· καὶ ᾖσε καὶ ἐνίκησεν ᾄδων Χρυσόθεμις ἐκ Κρήτης, οὗ δὴ ὁ πατὴρ λέγεται Καρμάνωρ καθῆραι Ἀπόλλωνα…Λέγεται δὲ καὶ Ἡσίοδον ἀπελαθῆναι τοῦ ἀγωνίσματος ἅτε οὐ κιθαρίζειν ὁμοῦ τῇ ᾠδῇ δεδιδαγμένον…Τῆς δὲ τεσσαρακοστῆς ὀλυμπιάδος καὶ ὀγδόης, ἣν Γλαυκίας ὁ Κροτωνιάτης ἐνίκησε, ταύτης ἔτει τρίτῳ ἆθλα ἔθεσαν οἱ Ἀμφικτύονες κιθαρῳδίας μὲν καθὰ καὶ ἐξ ἀρχῆς, προσέθεσαν δὲ καὶ αὐλῳδίας ἀγώνισμα καὶ αὐλῶν, “Si tramanda che la gara più antica, e per la quale per la

prima volta offrirono dei premi, consisteva nell’intonare un inno in onore del dio. E cantò e riportò la vittoria, cantando, Chrysothemis di Creta, il cui padre Carmanor si dice che puricò Apollo... Si dice anche che Esiodo fu escluso dalla gara in quanto non sapeva accompagnare il canto con la cetra… Poi durante la 48esima Olimpiade, che vinse Glaukias di Crotone, nel terzo anno di questa, gli Anzioni misero in palio premi di citarodia come dall’inizio, ma aggiunsero anche una gara di aulodia e di auletica” ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a (p. 2, 15-16 Dr. = Delph. 64) : ....καὶ ἀποκτείνας τὸν ὄφιν τὸν Πύθωνα ἀγωνίζεται τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα κατὰ ἑβδόμην ἡμέραν…Οὕτω μὲν οὖν κατέστη πρῶτον ὁ τῶν Πυθίων ἀγών, “…e avendo ucciso il serpente Pitone, sostenne l’agone pitico il settimo giorno…In questo modo, dunque, fu istituito per la prima volta l’agone pitico”.  



Introduzione

71

nuta da quest’ultimo dopo che ebbe eliminato il sacro Pitone a guardia del tripode delco. 1 Secondo la tradizione, 2 alcuni dei più grandi musici del mito 3 sarebbero stati pythionikai : Philammon, 4 suo glio Tamiri che osò sdare nel canto le Muse, lo spartano Demodokos, Eumolpos (glio di Museo o di Philammon 5) ; ma il primo vincitore tra tutti sarebbe stato Chrysothemis di Creta, glio di quel Karmanor che avrebbe avuto parte nella puricazione del dio dall’omicidio commesso. Potrebbe non essere un caso che il primo vincitore fosse proprio riconosciuto in un cretese ; si tratta probabilmente di una metafora dell’opera di civilizzazione dei Greci da parte della più progredita civiltà cretese. 6 Nella Crestomazia anche Proclo, ripercorrendo le prime fasi della storia dell’agone delco, presenta Chrysothemis come il primo citarodo che riscosse consensi a Del ; la performance del cretese, che si esibì cantando e suonando la cetra da solo, alla maniera di Apollo, tuttavia, avrebbe rappresentato per Proclo non la regola, ma una sorta di esperimento innovativo successivo, poi ssatosi in questa forma no a divenire più tardi la norma ; inizialmente gli antichi avrebbero istituito l’agone in forma corale, 7 facendo eseguire il pezzo ad un coro accompagnato dalla cetra o dall’aulos. Del resto, continua Proclo, il nomos trarrebbe la sua origine dal peana. 8 E che nella fase più antica l’esecuzione del brano citarodico a Del fosse corale, può trovare conferma anche dalla testimonianza di Strabone, 9 il quale scrive che la gara dell’antico agone delco si svolgeva tra citarodi che eseguivano un peana (non è chiaro se in una forma solistica derivata dal peana corale) in onore del dio ; d’altra parte in questa direzione sembra potersi leggere anche la notizia dello pseudo-Plutarco, che attribuisce a Philammon di Del – antico autore di alcuni dei nomoi eseguiti da Terpandro, 10 nonché vincitore egli stesso dell’agone pitico dopo Chrysothemis 11 – l’allestimento dei primi cori nel tempio di Del. 12 L’epoca in cui, dunque, l’esibizione nella gara di Del fu corale 13 sarebbe stata anteriore alla fase arcaica, ma le testimonianze di cui disponiamo non ci aiutano a ricostruire tale stadio, mentre conservano il ricordo di un lungo periodo in cui ad eseguire il pezzo in gara era il solista.  





































1   Sull’origine mitica dell’agone, ved. par. 2.1 dell’Introd. Agostino (cfr. Civ. Dei 18, 12 = Delph. 56), invece, riporta in proposito un mito di fondazione minore e poco noto, di cui sembra difficile trovare dei precedenti : l’agone musicale delco sarebbe stato istituito per placare l’ira del dio Apollo derivata dalla mancata protezione del tempio in occasione dell’attacco sferrato da Flegia. 2   Cfr. Paus. 10, 7, 2-3 (= Delph. 32) ; Demetr. Phaler. fr. 191 Wehrli (= Delph. 8) ; Sud. s.v. Εὔμολπος. 3   L’argumentum a delle Pitiche (= Delph. 64) tenta di legittimare anche l’antichità della gara ginnica celebrata a Del, presentandone la sua origine mitica mediante la menzione di atleti pythionikai come Castore, Polluce, Peleo, Eracle e altri ancora. 4   Sull’attribuzione a Philammon dell’allestimento dei primi cori a Del, ved. oltre. 5   Risulta glio di Museo nella notizia riportata dalla Suda, ma Teocrito (cfr. Theocr. 24, 109-110) lo dice glio di Philammon, riconducendolo all’ambiente delco. 6   Ved. Cessi 1933, pp. 408-409 e comm. a Delph. 32. Varie sono le testimonianze archeologiche dei contatti tra Creta e Del : ved. Furley-Bremer 2001, p. 81. 7   L’esecuzione di canti corali a Del è riconducibile alla fondazione dell’oracolo e alla gura dello stesso Apollo : secondo la tradizione presentata nell’Inno omerico ad Apollo (516-519), sarebbe stato il dio a guidare i mercanti cretesi nel canto del primo peana nel viaggio da Creta a Del. A questo riguardo, ved. Furley-Bremer 2001, p. 90 ; tra gli studi più cospicui sul peana, ved. Käppel 1992 ; Schröder 1999 ; Rutherford 1995, i cui risultati sono tutti sintetizzati in Furley-Bremer 2001, pp. 84 ss. 8   Cfr. 239, 320b 21-26 : Ἔοικε δὲ ὁ μὲν διθύραμβος ἀπὸ τῆς κατὰ τοὺς ἀγροὺς παιδιᾶς καὶ τῆς ἐν τοῖς πότοις  

















εὐφροσύνης εὑρεθῆναι· ὁ δὲ νόμος δοκεῖ μὲν ἀπὸ τοῦ παιᾶνος ῥυῆναι (ὁ μὲν γάρ ἐστι κοινότερος, εἰς κακῶν παραίτησιν γεγραμμένος, ὁ δὲ ἰδίως εἰς Ἀπόλλωνα). Ved. Rutherford 1995, pp. 357 ss. ; Furley-Bremer 2001, I, pp. 335-336. 9

  Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12).   Cfr. Ps.-Plut. 5, 1133a : τινὰς δὲ τῶν νόμων τῶν κιθαρῳδικῶν τῶν ὑπὸ Τερπάνδρου πεποιημένων Φιλάμμωνά φασι τὸν ἀρχαῖον τὸν Δελφὸν συστήσασθαι. Sulla partecipazione di Terpandro ai Pythia, ved. oltre. 11   Cfr. Paus. 10, 7, 2 (= Delph. 32).  12   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 1132a : καὶ χοροὺς πρῶτον περὶ τὸ ἐν Δελφοῖς ἱερὸν στῆσαι. 13   Osserva Power (2010, p. 205) che tanto il canto solistico quanto quello corale sono riconducibili al dio di Del il quale, stando all’Inno omerico ad Apollo (cfr. Hom. ad Apoll. 189 ss. : …Μοῦσαι μέν θ’ ἅμα πᾶσαι ἀμειβόμεναι ὀπὶ καλῇ/ ὑμνεῦσίν ῥα θεῶν δῶρ’ ἄμβροτα ἠδ’ ἀνθρώπων/τλημοσύνας), alternava l’a solo sulla cetra all’accompagnamento del coro delle Muse con il medesimo strumento. 10







I Pythia di Del

72

Come precisa Gostoli, 1 Proclo introduce l’accenno ad una originaria forma corale del nomos pitico 2 eseguito a Del proprio quando – in linea con quanto esposto da Aristotele nei Problemata 3 – attesta la natura monodica e solistica del nomos, ma non è possibile capire se davvero Proclo fosse a conoscenza di un’originaria forma corale di qualche nomos o se invece l’espediente dell’invenzione di Chrysothemis gli servisse solo per giusticare la “stranezza” di questo pezzo che, a differenza di tutte le altre forme musicali da lui trattate nell’opera, era l’unico solistico. Del resto, nel termine “peana” non è insita una particolare caratterizzazione rispetto alla sua modalità esecutiva ; esso designa semplicemente il canto eseguito in onore di Apollo, così come emerge dall’uso che ne fanno Pindaro e Platone. 4 L’esecuzione del nomos citarodico costituisce il nucleo più antico dell’agone delco. Il termine nomos è indicativo del rapporto della musica con la norma, che si evince chiaramente dalla testimonianza dello pseudo-Plutarco, 5 il quale ricorda che anticamente non era lecito trasgredire l’accordatura ssata per ciascun nomos. Altrettanto esplicativa la derivazione proposta da Aristotele, 6 che fa della legge (νόμος) proprio l’oggetto del canto ; scrive, infatti, lo Stagirita che originariamente gli uomini cantavano le leggi per non dimenticarle, così come facevano ancora ai suoi tempi gli Agatirsi. Da qui, dunque, l’esistenza tra i generi musicali (di cui Platone 7 offre l’elenco) dei nomoi, pezzi – come spiega Aristotele 8 – astroci, tipici degli agonisti e perciò vari, mimetici e ricchi di quei virtuosismi di cui un coro non sarebbe capace. Se è vero che il De musica 9 attribuisce la denizione del canone dei nomoi citarodici a Terpandro, facendola risalire quindi al vii sec. a.C., l’uso tecnico del termine νόμος in ambito musicale non sembra essere testimoniato, come conclude Barker denendo sospetta l’affermazione dello pseudo-Plutarco, prima del v sec. a.C., 10 quando si cominciò a operare una classicazione delle opere della musica tradizionale. 11 Le fonti restituiscono le denominazioni di nomoi solo strumentali, quelli auletici e citaristici, e di nomoi per strumento e voce, vale a dire aulodici e citarodici. I loro nomi hanno origini diverse, potendo essere connessi ad uno stile melodico regionale, al metro in cui i pezzi erano composti, o piuttosto all’occasione in cui erano eseguiti. Tra questi, uno dei nomoi più noti è proprio il nomos pythikos, eseguito durante l’agone musicale per eccellenza, quello di Del appunto. Lo scoliasta della Hypothesis a delle Pitiche 12 distingue sei sezioni costitutive del nomos pitico citarodico :  





























1. πεῖρον, “in quanto sperimentò la lotta contro il mostro” ; 2. ἴαμβον, “per l’ingiuria ricevuta prima della battaglia, ἰαμβίζειν è infatti sinonimo di λοιδορεῖν, che  

signica ‘ingiuriare’” ;  

3. δάκτυλον, “da Dioniso, perché sembra che egli sia stato il primo a dare oracoli dal tripode” ; 4. κρητικόν, “da Zeus” ;  



1

  Ved. Gostoli 1990, pp. xxvi e 107.   Questo il nome del pezzo eseguito obbligatoriamente nella gara di Del. Per la sua struttura, ved. oltre. 3   Cfr. Aristot. Probl. 19, 15. 4   Cfr. Pind. fr. 128c Maehler e Plat. Leg. 700d : μετὰ δὲ ταῦτα, προϊόντος τοῦ χρόνου, ἄρχοντες μὲν τῆς ἀμούσου 2



παρανομίας ποιηταὶ ἐγίγνοντο φύσει μὲν ποιητικοί, ἀγνώμονες δὲ περὶ τὸ δίκαιον τῆς Μούσης καὶ τὸ νόμιμον, βακχεύοντες καὶ μᾶλλον τοῦ δέοντος κατεχόμενοι ὑφ’ ἡδονῆς, κεραννύντες δὲ θρήνους τε ὕμνοις καὶ παίωνας διθυράμβοις, καὶ αὐλῳδίας δὴ ταῖς κιθαρῳδίαις μιμούμενοι, καὶ πάντα εἰς πάντα συνάγοντες,… 5

  Cfr. Ps.-Plut. 6, 1133b. Sull’argomento, ved. Comotti 1980, p. 18.   Cfr. Aristot. Probl. 19, 28 : Διὰ τί νόμοι καλοῦνται οὓς ᾄδουσιν; ἢ ὅτι πρὶν ἐπίστασθαι γράμματα, ᾖδον τοὺς νόμους,

6



ὅπως μὴ ἐπιλάθωνται, ὥσπερ ἐν Ἀγαθύρσοις ἔτι εἰώθασιν; καὶ τῶν ὑστέρων οὖν ᾠδῶν τὰς πρώτας τὸ αὐτὸ ἐκάλεσαν ὅπερ τὰς πρώτας. 7

  Cfr. Plat. Leg. 700a-c.   Cfr. Aristot. Probl. 19, 15 : Διὰ τί οἱ μὲν νόμοι οὐκ ἐν ἀντιστρόφοις ἐποιοῦντο, αἱ δὲ ἄλλαι ᾠδαὶ αἱ χορικαί; ἢ ὅτι οἱ μὲν

8



νόμοι ἀγωνιστῶν ἦσαν, ὧν ἤδη μιμεῖσθαι δυναμένων καὶ διατείνεσθαι ἡ ᾠδὴ ἐγίνετο μακρὰ καὶ πολυειδής... 9   Cfr. Ps.-Plut. 4, 1132d : ἐκεῖνος γοῦν τοὺς κιθαρῳδικοὺς πρότερος ὠνόμασε...

10   Nei poeti del v sec. a.C. in cui il termine ricorre nell’accezione musicale, nomos ha il signicato generico di “melodia”, “canto”. 11 12   Per un resoconto sui vari generi di nomos, ved. Barker 1984, pp. 249-255.   Ved. Delph. 57.

Introduzione

73

5. μητρῷον, “poiché l’oracolo è di Gea” ; 6. σύριγμα, “per il sibilo del serpente”.  

Accanto alla versione citarodica del nomos pitico ne esistevano anche una citaristica e una auletica ; come si desume dal confronto tra diverse fonti, 1 infatti, nel 591/90 a.C. gli Anzioni aprirono l’agone delco, no ad allora solo citarodico, anche alla gara auletica e aulodica oltre che a quella ginnica, con l’aggiunta della corsa lunga (δόλιχος) e del doppio stadio (δίαυλος). 2 Pausania, 3 tuttavia, ci informa che la gara tra aulodi fu soppressa già a partire dalla seconda edizione dei Pythia, cioè nel 582 a.C., quando l’agone divenne stephanites ; la motivazione risiedeva nel tono della melodia aulodica, troppo triste e, dunque, non ritenuta affatto di buon auspicio. L’unico aulodo a riportare la vittoria ai Pythia delci fu l’arcade Echembrotos, che partecipò alla prima edizione dell’agone. L’inserimento nella gara dell’a solo di cetra risaliva invece all’ottava edizione (558 a.C.), 4 in cui si distinse per primo Agelaos di Tegea. Prerogativa del nomos pitico in tutte le sue forme (auletica, citaristica, citarodica) era il contenuto, che ripercorreva – con opportune varianti – tutte le fasi dello scontro tra Apollo e il Pitone sacro, da lui ucciso prima di prendere possesso dell’oracolo. Il nomos citaristico è descritto nella Geograa di Strabone, 5 che ne individua cinque parti :  















1. ἄγκρουσις, “preludio” ; 2. ἄμπειρα, “primo avvio alla gara” ; 3. κατακελευσμός, “gara vera e propria” ; 4. ἴαμβοι καὶ δάκτυλοι, “il trionfo successivo alla vittoria, attraverso ritmi tali, dei quali questo è adatto  





agli inni di lode, mentre il giambo agli insulti” ;  

5. σύριγγες, “lo spirare del drago, in quanto queste imitavano il serpente che emetteva gli ultimi sibi-

li”. 6  

Inne, Giulio Polluce 7 propone lo schema del nomos pitico auletico, anch’esso suddiviso in cinque sezioni :  



1. 2. 3. 4. 5.

πεῖρα, in cui “considera il luogo, se è degno dell’agone” ; κατακελευσμός, “sda il serpente” ; ἰαμβικόν, “combatte” ; σπονδεῖον, “presenta la vittoria del dio” ; καταχόρευσις, “il dio esegue la danza per la vittoria”.  







Nella porzione di testo che precede l’elenco delle fasi costitutive del nomos, Strabone scrive :  

προσέθεσαν δὲ τοῖς κιθαρῳδοῖς αὐλητάς τε καὶ κιθαριστὰς χωρὶς ᾠδῆς, ἀποδώσοντάς τι μέλος ὃ καλεῖται νόμος Πυθικός, “e aggiunsero ai citarodi auleti e citaristi che suonassero una

melodia chiamata nomos Pitico”. Il riferimento è ovviamente alla riforma anzionica del 591/90 a.C. Ora, la struttura del periodo potrebbe spingere ad intendere che il nomos qui descritto sia tanto quello auletico quanto quello citaristico : l’accusativo ἀποδώσοντας può ben riferirsi, infatti, ad entrambe le categorie, quella degli auleti (αὐλητάς) e quella dei citaristi (κιθαριστάς). Tuttavia, se è corretto supporre che Strabone ha unicato la ripartizione del nomos pitico auletico e di quello citaristico, sarà necessario ammettere l’esistenza di una serie di incongruenze  

1   Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12) ; Paus. 10, 7, 1-7 (= Delph. 32) ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr. (= Delph. 67) ; IG xii 5, 444 (= Delph. 73). Per il confronto tra le datazioni della riforma anzionica proposte dalle fonti, ved. par. 2.2 dell’Introd. 2   Sulle tipologie delle gare ginniche ed ippiche inserite nell’agone e sulla datazione, ved. oltre. 3   Cfr. Paus. 10, 7, 5-6 (= Delph. 32) : καὶ αὐλῳδίαν τε κατέλυσαν, καταγνόντες οὐκ εἶναι τὸ ἄκουσμα εὔφημον· ἡ  







γὰρ αὐλῳδία μέλη τε ἦν αὐλῶν τὰ σκυθρωπότατα καὶ ἐλεγεῖα [θρῆνοι] προσᾳδόμενα τοῖς αὐλοῖς. 4   Cfr. Paus. 10, 7, 7 (= Delph. 32) : ὀγδόῃ δὲ πυθιάδι προσενομοθέτησαν κιθαριστὰς τοὺς ἐπὶ τῶν κρουμάτων τῶν ἀφώνων· καὶ Τεγεάτης ἐστεφανοῦτο Ἀγέλαος. 5

  Cfr. Strab. 9, 3, 10 (= Delph. 12).   È attestato l’uso nel iv sec. a.C. di un supporto detto σῦριγξ che facilitava l’emissione di suoni particolarmente acuti. Si narra (cfr. Ps.-Plut. De mus. 21, 1138a = Delph. 25) che l’auleta Telephanes di Megara, oppostosi all’applicazione del 7   Cfr. Poll. 4, 84. supporto ai suoi auloi, fu escluso dall’agone pitico. Ved. comm. a Delph. 25. 6

I Pythia di Del

74

nell’ordine e nella denominazione delle varie sezioni, tra la descrizione di Strabone e quella di Polluce, esplicitamente riferita al nomos auletico, incongruenze che all’inizio del secolo scorso furono imputate a naturali ampliamenti e modiche che la struttura subì nel tempo. 1 In realtà, come suggeriva Gentili, 2 la lettura delle fonti potrebbe essere un’altra, e cioè che le varianti scaturissero più semplicemente dal diverso tipo di esecuzione : quella con la cetra e col canto includerebbe sezioni inniche dedicate a Dioniso, Zeus e Gea escluse dai nomoi per sola cetra e solo aulos proprio per l’assenza del canto. Inne, la discrepanza tra la nomenclatura esposta da Strabone e da Polluce si giusticherebbe considerando che Strabone abbia descritto piuttosto il pezzo per cetra che non quello per aulos (in questo modo il participio ἀποδώσοντας si riferirebbe solo al secondo dei due accusativi che lo precedono). Nel più antico agone di Del, le gare di citarodia, citaristica e auletica prevedevano dunque, tutte l’esecuzione da parte dei concorrenti del nomos pythikos. Tuttavia, almeno tre testimonianze consentono di affermare che tale esibizione potesse essere affiancata – se non sostituita – da un nomos diverso da quello pitico. La prima è la Pitica 12 di Pindaro ; 3 in essa il poeta celebra l’auleta Midas di Agrigento, vincitore a Del nell’arte “che un giorno trovò…Pallade Atena” 4 quando, ascoltando il lamento delle Gorgoni per la morte di Medusa, compose una melodia che chiamò “aria dalle molte teste”, anche nota come “nomos policefalo”. Ora, proprio il riferimento a questo pezzo nell’epinicio pone alcuni interrogativi circa l’esibizione e quindi la vittoria dell’auleta : Midas, infatti, potrebbe aver ottenuto la vittoria eseguendo, secondo la prassi, il tradizionale nomos pitico ; in questo caso la menzione del policefalo rientrerebbe semplicemente nello sviluppo pindarico della parte mitica, senza dare alcuna informazione sull’esibizione del nostro. Midas, d’altra parte, avrebbe però potuto ottenere la vittoria eseguendo proprio il nomos policefalo o, secondo la proposta di Wilamowitz, 5 suonandoli entrambi, il policefalo prima dell’apertura dell’agone e il pitico durante la competizione. La proposta sarebbe suggerita dall’uso dell’espressione εὐκλέα λαοσσόων μναστῆρ᾽ἀγώνων (“glorioso incentivo alle gare che adunano il popolo” 6), con cui Pindaro indica il nomos. 7 Le ipotesi sono, dunque, tre : che Midas avesse vinto eseguendo il nomos pitico, o eseguendo il policefalo, o entrambi. Tolto il primo caso, che rappresenterebbe la norma, nel secondo ci troveremmo di fronte ad un’innovazione della gara, ossia la sostituzione in gara dello storico nomos pitico con il policefalo. La terza ipotesi, a metà strada tra le altre due, prospetterebbe invece la possibilità concessa a Del da una certa data in poi di eseguire due pezzi, uno obbligatorio (il nomos pitico), l’altro opzionale (il nomos policefalo). 8 A corroborare quest’ultima supposizione, Pöhlmann menziona l’episodio di Aristonoo, il quale si sarebbe esibito a Del nel 334/33 a.C. con un peana ad Estia (opzionale) e il pezzo obbligatorio in onore di Apollo ; occorre, tuttavia, tener presente che l’esecuzione del peana potrebbe anche essere estranea al contesto agonistico ed essere piuttosto inserita nelle pubbliche audizioni, che di frequente si svolgevano nella città ma che non prevedevano alcun tipo di competizione. 9 Se Midas avesse ottenuto il successo  





   





















1   Ved. Cessi 1933, p. 330. Gevaert (1965, p. 353 n. 1) suppone che Strabone attingesse ad una fonte meno antica di quella usata da Polluce e relativa all’aspetto del nomos auletico all’epoca della conquista macedone. 2   Ved. Gentili 1995a, p. xxv n. 3 e Gentili 1999, pp. 167-168. 3 4   Ved. Delph. 1.   Cfr. vv. 6-8. 5   Ved. Wilamowitz-Moellendorff 1922, p. 144. La proposta è stata accolta più recentemente da Burton (1962, p. 30) e Pöhlmann (2010-2011, p. 282). 6   L’uso di quest’espressione suggerisce ad Angeli Bernardini (1995a, p. 681) che all’epoca di Pindaro il nomos policefalo avesse perso l’originario tono lugubre. 7   Angeli Bernardini (1995a, p. 681) non esclude neanche la proposta di Köhnken, il quale vedrebbe nell’espressione “un riferimento alle celebrazioni in onore del vincitore in cui l’aulo accompagnava il canto del coro”. 8   Ved. Pöhlmann 2010-2011, p. 282 : This was the case also of Aristonoos, who performed at the Pythian contest of 334/3 B.C. a Paian to Hestia as optional exercise and a Paian to Apollo as the compulsory exercise and was honoured with the usual privileges for both deliveries. 9   Il peana, però, potrebbe non essere stato eseguito in gara ; ved. Furley-Bremer 2001, p. 118 : …Perhaps it was composed for the same sacred embassy as the two musical inscriptions from Delphi, the Pythais.  





Introduzione

75

per entrambe le esibizioni, signicherebbe che l’agone delco poteva prevedere l’esibizione di più nomoi, ipotesi che può trovare un buon riscontro nella già menzionata iscrizione onorica per l’auleta L. Kornelios Korinthos, 1 scoperta nel 1883 sull’Istmo di Corinto. Sulla stele, dedicata all’uomo dai gli L. Kornelios Sabeinos e L. Kornelios Korinthos, viene precisato che egli vinse τὴν πε̣ρ̣ίοδον...δὲ τὴν ἐξ Ἄργους Ἀσπίδα ἑνὶ νόμῳ, τῶν ἀνταγωνιστῶν δυσὶ νόμοις εὐληκότων (“la periodos… e lo scudo di Argo con un solo nomos, mentre gli avversari si esibirono con l’aulos in due nomoi”). Come si diceva, dunque, i due nomoi che gli avversari del vincitore si riservano di suonare potrebbero proprio essere l’obbligatorio e l’opzionale di cui parla Pöhlmann ; la vittoria di Kornelios Korinthos con un solo nomos contro i due degli avversari non farebbe che renderla ancora più degna di lode. A portare in questa direzione è un’ulteriore testimonianza, ossia il passo in cui Imerio 2 racconta dell’auleta Antigenidas che, poco prima dell’inizio della gara, “allontanatosi un po’ dalla folla, si esercitava davanti ai soli amici, ora provando la melodia su un solo aulos, ora, con ato più vigoroso, su entrambi gli strumenti”. 3 Egli provava sia la melodia no al preludio, sia – scrive Imerio – αὐτὸν ἄγων τὸν τῆς ἀγωνίας Ἀθηνᾶς ἐπικαλούμενον νόμον, “proprio il nomos detto della contesa di Atena”. Nulla toglie che questo nomos possa essere stato eseguito in preparazione alla gara solo a mo’ di esercitazione, ma sarebbe altrettanto plausibile pensare che l’artista cercasse di concentrarsi ripetendo per intero (o solo in parte) il pezzo con cui si sarebbe esibito in gara ; il nomos della contesa di Atena potrebbe, quindi, essere quel pezzo opzionale (come poteva esserlo nel caso di Midas il nomos policefalo) che da una certa data in poi sarebbe stato affiancato al nomos pitico, se non addirittura sostituito ad esso. Mentre lo sviluppo della parte ginnica della gara fu costante no al iv sec. a.C. con la parallela aggiunta di gare equestri nel corso di numerose edizioni, 4 l’esecuzione dei nomoi connotò per molto tempo a Del la gara musicale, ma dopo la fase più antica le fonti non consentono di seguire con precisione le tappe del processo di ampliamento della sezione musicale dei Pythia. Come si è già detto, il primo riferimento ad un rinnovamento agonistico si rintraccia nel peana di Filodamo di Scarfea (iv sec., dopo il 340/39 a.C.) 5 in cui si annuncia la nuova istituzione di gare per cori ciclici in onore di Dioniso, 6 non testimoniata però da altre fonti. 7 Al tempo di Plutarco il processo di rinnovamento si era concluso e la gara di Del era già divenuta composita per l’aggiunta di competizioni drammatiche, poetiche e retoriche 8 ammesse  



















1

  L’edizione di riferimento è di Clement (1974, p. 37) : ved. Delph. 105.   Cfr. Himer. Or. 74, 1-3 (= Delph. 54).   …ἠρέμα ὑπαναχωρῶν τοῦ ὁμίλου ἐπὶ μόνων ἤσκει τῶν γνωρίμων τὴν ἄσκησιν, νῦν μὲν ἐφ’ ἑνὸς αὐλοῦ γυμνάζων  

2 3

τὸ μέλος, νῦν δὲ σφοδροτέρῳ τῷ πνεύματι κατ’ ἀμφοτέρων τῶν ὀργάνων χρώμενος.

4   Il seguente prospetto riproduce la scansione proposta dal Periegeta (7, 10, 7-8 = Delph. 32). Abbiamo conservato il numero attribuito a ciascuna edizione da Pausania, che le conta partendo dall’edizione del 586 a.C., pur non seguendo la sua numerazione per le ragioni già spiegate nel par. 2.2 dell’Introd.

EDIZIONE ANNO GARA 23 498 corsa in armi 48 398 corsa per carri a due cavalli 53 378 corsa con carro a quattro puledri 61 346 pancrazio per ragazzi 63 338 corsa su puledro 69 314 corsa su carro a doppio puledro 5   Ved. Delph. 71. 6   La relativa celebrazione del dio Dioniso a Del aveva una forte valenza politica : ved. comm. a Delph. 71 e par. 2.4.2 7   Ved. par. 2.4.2 dell’Introd. dell’Introd. 8   Sulle gare di commedia e tragedia, cfr. Philostr. Vit. Apoll. 6, 10 (= Delph. 47) : … Πυθὼ τοὺς ἐς αὐτὴν ἥκοντας  



αὐλῷ τε παραπέμπειν καὶ ᾠδαῖς καὶ ψάλσει, κωμῳδίας τε καὶ τραγῳδίας ἀξιοῦν, εἶτα τὴν ἀγωνίαν παρέχειν τὴν γυμνὴν ὀψὲ τούτων ; Vit. sophist. 2, 1, 553-554 (= Delph. 48) : …ἐκ περιωπῆς τοῦ Παρνασοῦ ἀκούων τῶν τῆς μουσικῆς ἀγωνιστῶν, ὅτε Παμμένης ἐπὶ τραγῳδίᾳ ἐθαυμάσθη, καί μοι ἔδοξαν οἱ σοφοὶ Ἕλληνες οὐ χρηστὸν πρᾶγμα ἐργάζεσθαι τὰ τῶν Πελοπιδῶν καὶ τὰ τῶν Λαβδακιδῶν κακὰ ξὺν ἡδονῇ ἀκούοντες, ξύμβουλοι γὰρ σχετλίων ἔργων μῦθοι μὴ

I Pythia di Del

76

nell’agone – come precisa il Cheronense 1 – “dopo che si accettò che ai tre concorrenti che c’erano sin dall’inizio, l’auleta pitico, il citarista e il citarodo, si aggiungesse anche il tragodos” ; a partire da quel momento “come aperta una porta non riuscirono a contrastare la contemporanea e massiccia intrusione di audizioni di ogni genere : da ciò la gara ottenne una varietà non sgradevole e priva di piacevolezza, ma non serbò il suo carattere austero e strettamente musicale e inoltre riservò ai giudici noie e molte inimicizie, perché, com’è ovvio, molti erano gli scontti”. 2 La testimonianza non chiarisce il momento in cui si avviò questo processo, inaugurato secondo la ricostruzione di Plutarco, dall’ingresso del tragodos in gara, ma è ragionevole pensare (almeno no a nuove evidenze) che il Peana di Filodamo, la testimonianza ad oggi più antica sull’ampliamento, possa rappresentare l’atto d’origine del rinnovamento dei Pythia delci.  







7. Prosopografia pitica Testimonianze letterarie, epigrache e papiracee ci restituiscono i nomi dei concorrenti delle gare musicali di Del, sorprendentemente in numero di gran lunga inferiore rispetto a quello di agoni altrettanto illustri come gli Olympia ; 3 le prime coprono il periodo che va dall’viii al ii sec. a.C., mentre le altre due (che del periodo più antico conservano solo la memoria di Satyros di Samo 4 attivo nel ii sec. a.C.), ci informano sull’identità di alcuni artisti che riportarono la vittoria tra il i e il iii sec. d.C. Si può, inoltre, osservare che il numero dei vincitori di cui resta traccia tra l’viii e il ii sec. a.C. 5 risulta notevolmente ridotto rispetto a quello del più breve periodo che va dal i al iii sec. d.C., per il quale le epigra sono particolarmente numerose soprattutto tra il ii e il iii secolo. Nella documentazione epigraca superstite è evidente l’assenza di cataloghi agonistici che sono invece molto numerosi tra le fonti relative agli agoni di altre zone, come quelli d’ambiente beotico, 6 né ci viene in soccorso la letteratura, che trascura – come si è già visto con Pausania 7 – la musica rispetto all’atletica, sorvolando sulla presentazione delle statue di cantanti e musici per soffermarsi su quelle degli atleti vincitori    









ἀπιστούμενοι ; Vit. sophist. 2, 27, 616 (= Delph. 50) : Κλήμης γὰρ ὁ Βυζάντιος τραγῳδίας ὑποκριτὴς ἦν μὲν οἷος οὔπω τις τὴν τέχνην, νικῶν δὲ κατὰ τοὺς χρόνους, οὓς τὸ Βυζάντιον ἐπολιορκεῖτο, ἀπῄει ἁμαρτάνων τῆς νίκης, ὡς μὴ δοκοίη δι’ ἑνὸς ἀνδρὸς κηρύττεσθαι πόλις ὅπλα ἐπὶ Ῥωμαίους ἠρμένη… ; Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99), iscrizione onorica per Gaio Giulio Bassos, araldo, komodos e tragodos : Πύθια γʹ τραγῳδοὺς βʹ|καὶ κήρυκας ; Ritti IMaff. 14 (= Delph. 111),

iscrizione onorica per il tragodos periodonikes M. Aurelios Charmos ; Moretti 1968, n° 263 (= Delph. 123), iscrizione onorica per un anonimo komodos e citarodo : [Πύ]θια [κιθ]αρῳ[δούς] ; IG v 1, 662 (= Delph. 125), iscrizione onorica per il tragodos Gaio Giulio Giuliano. Riguardo alle competizioni di poesia, tragedia, commedia e retorica, abbiamo testimonianza a partire dal i sec. d.C. Sulle gare tra poeti, cfr. FD iii 1, 542 (= Delph. 89), dedica ad Apollo Pizio del poeta Claudio Quirino Avidienos ; FD iii 1, 89 (= Delph. 102), elenco delle vittorie del poeta M. Aurelio Ptolemaios ; IG xii 3, 1117 (= Delph. 109), iscrizione onorica per un poeta periodonikes. Sulle gare retoriche, cfr. IG ii 2 3158 (= Delph. 81), dedica di un araldo o retore vincitore ; FD iii 4, 118 (= Delph. 86), decreto onorico per un encomiografo damasceno ; Ephesos 1129 (= Delph. 113), iscrizione onorica per il retore Aurelio di Atene ; McCabe, Iasos 247 (= Delph. 124), iscrizione onorica per l’encomiografo Quinto Samiarios. 1   Cfr. Plut. Quaest. conv. 674d-f (= Delph. 17). 2   Cfr. Plut. Quaest. conv. 674d (= Delph. 17) : Παραδεξάμενοι γὰρ ἐπὶ τρισὶ τοῖς καθεστῶσιν ἐξ ἀρχῆς, αὐλητῇ Πυθικῷ  

















καὶ κιθαριστῇ καὶ κιθαρῳδῷ, τὸν τραγῳδόν, ὥσπερ πύλης ἀνοιχθείσης οὐκ ἀντέσχον ἀθρόοις συνεπιτιθεμένοις καὶ συνεισιοῦσι παντοδαποῖς ἀκροάμασιν· ὑφ’ ὧν ποικιλίαν μὲν ἔσχεν οὐκ ἀηδῆ καὶ πανηγυρισμὸν ὁ ἀγών, τὸ δ’ αὐστηρὸν καὶ μουσικὸν οὐ διεφύλαξεν, ἀλλὰ καὶ πράγματα τοῖς κρίνουσιν παρέσχεν καὶ πολλὰς ὡς εἰκὸς ἡττωμένων πολλῶν ἀπεχθείας. 3

4   Ved. l’elenco degli oltre mille Olympionikai stilato da Moretti (1957).   Cfr. FD iii 3, 128 (= Delph. 76).   Sono esclusi dalla tabella i vincitori in un periodo non individuabile, come ad es. Eumelo di Elea (cfr. Luc. Adv. indoct. 8-10 = Delph. 33), il Dexitheos di cui si parla in Schol. in Aristoph. Ach. 13a Wi. (= Delph. 62), il citarodo Exekestides di Polemon FHG iii 47 (= Delph. 63), Marco Oulpios Heliodoros (cfr. IG iv 591= Delph. 122), l’anonimo komodos e citarodo di IG xiv 1114 (= Delph. 123), l’encomiografo Quinto Samiarios di McCabe, Iasos 247 (= Delph. 124), il tragodos Gaio Giulio Giuliano di IG v 1, 662 (= Delph. 125) e il pythionikes M. Aurelio Thelymitres di McCabe, Didyma 486 (= Delph. 127). 6   Per la raccolta di tutte le testimonianze, ved. Manieri 2009a. 7   Cfr. Paus. 10, 9, 2 e ved. sopra. Sulla classica contrapposizione tra l’agonistica musicale e sportiva, “sorelle nell’educazione” (cfr. Plat. Resp. 404b), ved. Manieri 2009a, pp. 17-18. 5

Introduzione

77

nell’illustre sede di Olimpia. Rilevante per tale naufragio è stata la perdita dell’anagraphé stilata da Aristotele e dal nipote Callistene, contenente la storia dell’agone delco e l’elenco di tutti i vincitori a partire dal 582 a.C., tanto delle competizioni musicali, quanto di quelle atletiche e ippiche. 1 Di esso non restano tracce, ma alcune fonti ne danno esplicita testimonianza e da alcuni elementi risulta chiaro che il catalogo di Aristotele e Callistene è la fonte degli scolî alle Pitiche e di Pausania. 2 Non si può escludere, dunque, che il materiale contenuto nell’opera dei due storici rendesse superuo qualsiasi altro tipo di parziale registro che si potesse stilare entro il limite temporale da loro indagato ; sull’assenza di cataloghi nel periodo successivo, invece, la loro opera non ebbe alcun effetto. Forniamo di seguito un elenco dei pythionikai di cui rimane traccia nelle testimonianze, dall’età mitica no al iii d.C. :  







fase mitica ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Chrysothemis

Creta

citarodo

Delph. 32

Demodokos

Sparta

citarodo

Delph. 8

Eumolpos

Atene o Eleusi

citarodo

Delph. 59

Philammon

citarodo

Delph. 32

Tamiri

citarodo

Delph. 32

viii-vii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Terpandro

Antissa

citarodo

Delph. 23

vi a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Agelaos

Tegea

citarista

Delph. 32

Echembrotos

Arcadia

aulodo

Delph. 32

Melampos

Cefallenia

citarodo

Delph. 32

Pythokritos

Sicione

auleta

Delph. 30

Sakadas

Argo

auleta

Delph. 29

SPECIALITÁ

FONTE

citarodo

Delph. 21

auleta

Delph. 9

v a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

Aristonous Chrysogonos

Atene

1

  L’analisi del contenuto dell’anagraphé è riportata nel comm. a Delph. 72.   Pausania avrebbe letto i nomi dei vincitori riportati in 10, 7, 1-7 (= Delph. 32) proprio nell’Anagraphé : ved. Miller 1978, pp. 139-144 ; 148-150. 2





I Pythia di Del

78 ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Eunomos

Locri

citarodo

Delph. 11

Agrigento

auleta

Delph. 1

1

Midas 1

iv a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Archias

Ibla

araldo

Delph. 39

Herodoros

Megara

trombettiere DIECI VOLTE PERIODONIKES

Delph. 38 e 41

2

2

iii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

anonimo

Beozia

citarodo

Delph. 75

Nikokles3

Taranto ( ?)

citarodo

Delph. 74

Pylades

Megalopoli

citarodo

Delph. 31



3

ii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Satyros4

Samo

auleta

Delph. 76

4

i a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Ariston

Cos

auleta

Delph. 78

Papinio, padre di Stazio

Elea o Napoli

poeta

Delph. 13

araldo

Delph. 79

Zenobios

1   Gli studiosi non concordano sul periodo di svolgimento della gara : sulla base delle raffigurazioni del citarodo si potrebbe stabilire come terminus post quem il v sec. a.C. (ved. da ultima Bellia 2010-2011, p. 132) ; l’accostamento di Eunomos a Stesicoro ad opera di Luciano nella Storia Vera farebbe propendere Gigante (1983, p. 624) e Berlinzani (2002, pp. 29 ss.) ad anticipare la gara al vii sec. a.C. 2   Della vittoria ai Pythia di Del non è fatta menzione nell’epigramma che accompagna la statua eretta in onore di Archias Ibleo a Del ; ciò fa sorgere il dubbio (ved. Wolicki 2002, p. 91) che la presenza della statua abbia ingenerato la falsa notizia di una vittoria dell’araldo nella città di Apollo. È possibile, infatti, che subito dopo le tre vittorie a Olimpia, Archias avesse voluto innalzare la statua per ringraziare Apollo al quale, forse, lo legava una particolare venerazione. Ved. oltre. 3   Ved. Delph. 74. L’identicazione del citarodo con l’omonimo tarantino è una proposta di Koehler (1884, pp. 297-299) ; ved. Manieri 2009a, p. 151. 4   Satyros di Samo è l’unico artista di cui si abbia notizia ad aver partecipato all’agone senza avversari. I motivi per i quali l’auleta si trovò a sostenere da solo l’agone possono essere molteplici (ved. comm. a Delph. 76). Dall’epigrafe non si ricava l’esplicita notizia della consegna di una corona a Satyros, di cui però si dice che fu stimato dai presenti (l. 4 ἀξιωθέντα). Su questo punto, ved. comm. a Delph. 76 e Delph. 37.  







Introduzione

79

i d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

anonimo

citarodo PERIODONIKES

Delph. 84

Apion

poeta DUE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 134

Giuliano

Smirne

encomiografo

Delph. 83

M. Tourranios Hermonikos

Pozzuoli

citarodo

Delph. 85

Nerone1

Roma

araldo/citarodo/ tragodos PERIODONIKES

Delph. 44

araldo o retore

Delph. 81

Onetor Quinto Markios Straton

Collide

komodos

Delph. 82

Quinto Markios Titianos

Collide

komodos

Delph. 82

1

i/ii d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

C. Quirino Avidienos

cittadino di Nicopoli, Corinto, Patrasso, Argo, Sparta

poeta

Delph. 89

auleta (choraules) PERIODONIKES

Delph. 87

auleta (pythaules/ choraules)

Delph. 90

SPECIALITÁ

FONTE

anonimo

pantomimo

Delph. 133

anonimo tedoforo

2

attore pitico

Delph. 95

Kallimorphos Tib. Skandilianos Zosimos

Gortina

ii d.C.

2

ARTISTA

PROVENIENZA

Antigenidas

Laodicea

auleta (choraules)

Delph. 104

Klemes

Bisanzo

attore tragico

Delph. 50

Diogenes

Efeso

trombettiere

Delph. 91

1

  Ved. Delph. 44. Le fonti non specicano in quale specialità Nerone riportò la vittoria a Del.   Sulla differenza tra lo ὑποκριτής e il τραγῳδός o κωμῳδός, ved. comm. a Delph. 50.

2

I Pythia di Del

80 ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Gaio Antonino Settimio Publio

cittadino di Pergamo, Smirne, Atene, Efeso

citarodo

Delph. 103

G. Giulio Bassos

Mileto

araldo/komodos/tragodos CINQUE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 99 e 100

G. Giulio Eudimon

Tarso, Atene

auleta (choraules)

Delph. 88

M. Aur. Glykonianos

Efeso

auleta (choraules)

Delph. 98

M. Aurelio Ptolemaios

cittadino di Argo e Atene

poeta TRE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 102

Publio Elio Artemas

Laodicea

araldo

Delph. 94

? a Cipro

auleta (pythaules) PERIODONIKES

Delph. 97

Coronea

poeta

Delph. 16

citarodo PERIODONIKES

Delph. 98

P. Elio Ailianos



Sosiklees T. Antonio Eutychianos T. Claudio Epigonos ? 1

cittadino di Afrodisia, Efeso, Atene, Smirne, Pergamo

citarodo

Delph. 101

T. Elio Aurel. Apollonios

cittadino di Tarso e Atene

komodos/araldo PERIODONIKES

Delph. 96

T. Elio Aurelianos Theodotos

Nicomedia

auleta (pythaules/ choraules)

Delph. 92

pantomimo

Delph. 132



Tib. Giulio Apolaustos 1

ii/iii d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

anonimo Aur. Ancharenos Phaidros

Efeso

Bentidios Sota L. Kornelios Korinthos

Corinto

SPECIALITÁ

FONTE

araldo

Delph. 106

komodos PERIODONIKES

Delph. 115

auleta (pythaules) PERIODONIKES

Delph. 115

auleta (pythaules) PERIODONIKES

Delph. 105

1   Il citarodo è stato inserito per completezza, ma non è certo che abbia partecipato ai Pythia di Del. Tra i commentatori il solo Weir (2004, p. 127) prende posizione a riguardo. Ved. comm. a Delph. 101.

Introduzione

81

ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

M. Aurelio

cittadino di Ancira, Smirne, Efeso, Atene, Neocesarea, Sparta, Prusa, Brindisi, Pergamo, Corinto, Tespie, Argo, Laodicea, Tarso

auleta (pythaules/ choraules)

Delph. 107

Menekrates Silleus

Assiria

komodos PERIODONIKES

Delph. 115

iii d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Agathokles, anche chiamato Asterios

cittadino di Alessandria, Antinopoli e Licopoli

citarodo

Delph. 136

anonimo

araldo o trombettiere ?

Delph. 119

anonimo

auleta (pythaules)

Delph. 108



Aurelio

cittadino di Atene, Tiana ed Efeso

retore PERIODONIKES

Delph. 113

Aurelio Kasyllas

cittadino di Panopoli e Antinopoli

trombettiere

Delph. 136

G. Giulio Aurelio Protogenes

Anemurio ?

? CINQUE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 110

innografo ? PERIODONIKES

Delph. 114



Lucio Sertorios Daldianos cittadino di ? e di Efeso  





L. Settimio Aurelianos

cittadino di Nicomedia e Atene

araldo o trombettiere

Delph. 118

Marco Aurelio

Cos

araldo PERIODONIKES

Delph. 112

Marco Aurelio Agrikolaos

Panopoli

trombettiere

Delph. 136

tragodos PERIODONIKES

Delph. 117

Marco Aurelio Alessandro Marco Aurelio Charmos

cittadino di Filadela, Nicomedia, Atene

tragodos PERIODONIKES

Delph. 111

Marco Aurelio Herakleios

cittadino di Antinopoli e Panopoli

komodos

Delph. 136

Marco Aurelio Horion

Ermopoli

trombettiere

Delph. 136

M. Aurelio Silbanos

cittadino di Ermopoli… Pergamo e Rodi

trombettiere

Delph. 135

P. Elio Aurelio Serapion

Efeso

trombettiere

Delph. 116

I Pythia di Del

82 ARTISTA

PROVENIENZA

Serapodoron

1

SPECIALITÁ

FONTE

poeta PERIODONIKES

Delph. 109

Tito Aurelio Beryllos Aizanites

Efeso

auleta (pythaules) PERIODONIKES

Delph. 114

Valerio Eklektos

Sinope

araldo TRE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 120 e 121

1

secolo imprecisato ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

komodos/citarodo

Delph. 123

encomiografo

Delph. 126

Apollonios

chorokitharistes PERIODONIKES

Delph. 130

Dexitheos

citarodo

Delph. 62

anonimo anonimo

cittadino di Damasco e di Sparta

Eumelos

Elea

citarodo

Delph. 33

Exekestides

Caria

citarodo

Delph. 63

Gaio Giulio Giuliano

Smirne

tragodos

Delph. 125

? PERIODONIKES

Delph. 127 e 129

?

Delph. 127

araldo DUE VOLTE PERIODONIKES

Delph. 131

citarodo

Delph. 122

encomiografo

Delph. 124

M. Aurelio Thelymitres



M. Aurelio Thelymitres (padre)



M. Flavio Antonino

Marco Oulpios Heliodoros

Tessalonica

Quinto Samiarios2 2

Elenchiamo, inne, i nomi degli altri concorrenti (o aspiranti tali) :  

fase mitica ARTISTA

PROVENIENZA

Eleutheros

1

  Serapodoron o Serapodoton.

2

SPECIALITÁ

FONTE

citarodo

Delph. 32

  Si tratta dell’unico παῖς periodonikes restituitoci dalle fonti.

Introduzione

83

viii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

citarodo

Delph. 32

Omero1 1

viii/vii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Esiodo

Ascra

citarodo

Delph. 32

2

2

vii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Ariston

Reggio

citarodo

Delph. 11

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Salamina o Samo

citarodo

Delph. 3

vi a.C. ARTISTA Stesandros

3

3

iv a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Antigenidas

Tebe

auleta

Delph. 54

auletride

Delph. 43

auleta

Delph. 25

Bromias Telephanes

4

Megara

4

ii a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

anonima

Cuma

arpista

Delph. 77

i a.C. ARTISTA

PROVENIENZA

SPECIALITÁ

FONTE

Polignota

Tebe

arpista

Delph. 80

1   Si narra che l’illustre poeta non fu ammesso alla gara a causa della sua cecità. L’episodio può essere assunto come dimostrazione del rigido regolamento che caratterizzò i giochi n dai tempi più antichi. Ved. comm. a Delph. 32. 2   Anche Esiodo fu escluso dalla gara in quanto non sapeva accompagnare il canto con la cetra (Λέγεται δὲ καὶ Ἡσίοδον ἀπελαθῆναι τοῦ ἀγωνίσματος ἅτε οὐ κιθαρίζειν ὁμοῦ τῇ ᾠδῇ δεδιδαγμένον) : ved. Delph. 32. 3   La testimonianza non fa esplicito riferimento al contesto agonistico, pertanto non si può escludere che Stesandros possa essersi solo esibito in una pubblica audizione, dunque fuori gara. 4   Rinunciò alla competizione pur di non applicare la σῦριγξ (un supporto di largo uso nel iv sec. a.C.) ai suoi auloi. Ved. comm. a Delph. 25.  

I Pythia di Del

84

i d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

anonimo1 anonimo

Damasco e Sparta

SPECIALITÁ

FONTE

auleta (choraules)

Delph. 19

encomiografo

Delph. 86

SPECIALITÁ

FONTE

tragodos

Delph. 48

1

ii d.C. ARTISTA

PROVENIENZA

Pammenes

secolo imprecisato Euangelos

Taranto

citarodo

Delph. 33

Thespis

Tebe

citarodo

Delph. 33

viii/ vi v iv iii ii i a.C. i vii a.C. a.C. a.C. a.C. a.C. d.C. a.C.

i/ii ii d.C. ii/iii d.C. d.C.

iii d.C.

?

ARALDI

-

-

-

1

-

-

1

1 + 1?

-

3

1

2+2 ?

1

ATTORI

-

-

-

-

-

-

-

-

-

2

-

-

-

AULETI

-

2

2

-

-

1

1

-

2

5

3

2

-

AULODI

-

1

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

CITARISTI

-

1

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1

CITARODI

1

1

2

-

3

-

-

3

-

3

-

1

7

ENCOMIOGRAFI

-

-

-

-

-

-

-

1

-

-

-

-

2

INNOGRAFI

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1?

-

KOMODOI

-

-

-

-

-

-

-

2

-

2

2

1

1

PANTOMIMI

-

-

-

-

-

-

-

-

-

2

-

-

-

POETI

-

-

-

-

-

-

1

1

1

2

-

1

-

RETORI

-

-

-

-

-

-

-

1?

-

-

-

1

-

TRAGODOI

-

-

-

-

-

-

-

1

-

1

-

2

1

TROMBETTIERE

-

-

-

1

-

-

-

-

-

1

-

5+2 ?

-

?

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1

2













Tab. 1. 1

  L’aulodo fu escluso dalla gara perché si presentò in ritardo per la registrazione. Ved. comm. a Delph. 19.

Introduzione

85

Le fonti ci danno notizia di 105 musici giunti a Del per i Pythia, inclusi i quattro personaggi mitici menzionati da Pausania 1 (Chrysothemis, Eleutheros, Philammon e Tamiri, tutti citarodi) e i concorrenti che si esibiscono come araldi e trombettieri, inseriti nella raccolta per completezza. Infatti, quelle tra araldi e trombettieri non sono vere e proprie competizioni musicali, ma piuttosto prove siche, dimostrazioni di potenza del ato ; per tale ragione le gare tra kerykes e salpistai si svolgevano anche a Olimpia, anzi, agli Olympia furono istituite entrambe per la prima volta nel 396 a.C. (data della 96a Olimpiade) 2 e lì, come altrove, le gare tra araldi e trombettieri aprivano l’agone ; i vincitori delle due categorie ricoprivano, infatti, nella gara successiva il ruolo di trombettiere e araldo ufficiale. Il primo dava l’avvio alla competizione con uno squillo di tromba, mentre il secondo proclamava l’inizio e la ne della gara e annunciava i nomi dei concorrenti, insieme alla stirpe e alla città di provenienza. 3 Non deve risultare strana l’attestazione di tre araldi 4 esibitisi durante la loro carriera anche come attori : prerogativa essenziale tanto nell’una quanto nell’altra specialità doveva essere, infatti, il sapiente uso di una voce chiara e potente. 90 dei complessivi 105 concorrenti sono celebrati come vincitori 5 e possono essere pertanto deniti pythionikai ; tra questi, 26 vantano il titolo di periodonikai, cioè di vincitori della periodos, l’antico circuito musicale costituito da Pythia, Isthmia e Nemeia 6 e tra tutti emerge il trombettiere Herodoros di Megara, che vanta l’imbattuto titolo di dieci volte periodonikes. 6, invece, sono gli artisti che non poterono prendere parte alla gara ; il primo è Telephanes di Megara, che decise di rinunciare all’agone in quanto non condivideva la moda diffusasi nel iv sec. a.C. che imponeva agli auleti, anche a Del, di munire lo strumento di un’applicazione, la σῦριγξ, la quale consentiva di innalzare l’intonazione dello strumento. Si trattava di un espediente molto comodo soprattutto per l’esecuzione del nomos pitico, che riproduceva nell’ultima parte l’acuto sibilo del pitone morente, ma i più tradizionalisti, come appunto Telephanes, vi si opposero in nome di quell’abilità auletica di antica tradizione che permetteva agli artisti più esperti di ottenere lo stesso risultato attraverso una particolare pressione delle labbra sull’imboccatura. 7 Di un altro escluso, un anonimo choraules vissuto nella metà del i sec. d.C., ci informa Plutarco ; 8 di lui sappiamo che non fu ammesso alla gara perché arrivato in ritardo alla registrazione. Ad allontanarlo sarebbe stato l’epimeleta Kallistratos, un suo amico, ma soprattutto un organizzatore molto scrupoloso e rigido, che però accolse al simposio offerto dopo la gara sia lui che il coro che lo accompagnava. Accanto a questi due personaggi, ricordiamo anche il riferimento di Pausania ad Omero ed Esiodo (di cui si è già parlato 9), che secondo la tradizione avrebbero avuto in animo di partecipare ai Pythia, ma ne sarebbero stati impediti l’uno per la menomazione agli occhi, l’altro a causa dell’imperizia nell’uso della cetra. Abbiamo, inne, la tebana Polignota che, come si è già detto, 10 non partecipò all’agone, sospeso a causa della guerra mitridatica, e l’auletride Bromias, alla quale fu impedito di esibirsi, non è chiaro se in gara o in una pubblica esibizione.  























   





1

  Cfr. Paus. 10, 7, 1-7 (= Delph. 32).   Cfr. Euseb. Chron. 2, 204 ss. Schöne. Ved. anche Reisch 1885, p. 61 n. 2 e comm. a Delph. 91.   Sui compiti assegnati all’araldo e al trombettiere, ved. comm. a Delph. 39 ; sulla formula recitata dagli araldi in apertura e in chiusura dell’agone, ved. Manieri 2005, pp. 50-60. 4   Ved. Nerone, araldo, citarodo e tragodos in Delph. 44 ; il komodos e araldo T. Elio Aurel. Apollonio in Delph. 96 ; l’araldo, komodos e tragodos G. Giulio Bassos in Delph. 99 e 100. 5   Non si è ritenuto opportuno inserire in questo gruppo l’auleta Aur. Agrippas di Cesarea, contemplato tra i pythionikai da Weir (2004, p. 126). Il nome del pythaules è attestato, infatti, solo in un catalogo agonistico degli Ptoia di Acrea (ved. Acr. 25 in Manieri 2009a), dove non è fatto alcun cenno alla sua carriera, né specicamente ad una sua partecipazione ai Pythia di Del. 6   Sulla costituzione della periodos antica e moderna, ved. par. 3 dell’Introd. 7   L’ipotesi, illustrata con più cura nel commento a Delph. 25, fu sostenuta per la prima volta da Howard (1893, pp. 31-35). 8 9   Cfr. Plut. Quaest. conv. 704c (= Delph. 19).   Ved. sopra. 10   Ved. parr. 2.5 e 2.6 dell’Introd. 2 3







I Pythia di Del

86

Le informazioni più cospicue di cui disponiamo, riguardano il ii e il iii sec. d.C., per i quali si conservano rispettivamente i nomi e/o i dati di 18 e 19 musici, molti di più rispetto ai colleghi vissuti negli altri periodi. Come si ricava dalla Tab. 1, le categorie di cui possediamo complessivamente la documentazione più ricca sono quella dei citarodi, con 21 concorrenti, e quella degli auleti, che segue con 18 attestazioni. 1 Le indicazioni che più frequentemente ritornano nella presentazione dei concorrenti sono il nome, il periodo storico in cui essi operarono, la loro provenienza, la specialità praticata. In alcuni casi la fonte manca di uno o più dati ; undici sono in totale, ad esempio, i concorrenti di cui non si conosce il nome : tra questi, oltre al choraules escluso da Kallistratos appena menzionato, l’anonima arpista cumana vissuta nel ii sec. a.C. e otto vincitori in specialità diverse, dei quali è ignota la provenienza, con l’unica eccezione del solo encomiografo anonimo di origine damascena. In base alla regione d’origine, i concorrenti (o aspiranti tali) possono essere distinti in tre gruppi : quelli provenienti dalla Grecia, dall’Asia Minore e dalla penisola italica. I dati sono sintetizzati nel prospetto sottostante :  









secolo

GRECIA

viii a.C.

Chio

viii/vii

Ascra

ASIA MINORE

vii

PENISOLA ITALICA

Reggio

vi

Antissa Arcadia Argo Cefallenia Sicione Tegea Salamina o Samo

v

Agrigento Locri

iv

Megara Tebe

Ibla

iii

Megalopoli

ii

Salamina o Samo Tebe

Cuma Taranto

i

Cos

Elea o Napoli

i d.C.

Collide

Damasco

Roma Pozzuoli

1   Il totale della Tab. 1 risulta superiore alla somma dei totali delle singole tabelle riportanti i concorrenti e i vincitori suddivisi per secolo d’appartenenza. Queste ultime, infatti, registrano il nome degli artisti, alcuni dei quali si esibirono in più specialità, mentre la Tab. 1 riporta le categorie d’esibizione, pertanto ogni musico esibitosi in più discipline, compare ripetuto in ciascuna categoria. Il numero seguito dal punto interrogativo in Tab. 1 si riferisce alle epigra in cui la specialità del concorrente non è certa : ved. Delph. 81 (araldo o retore) ; Delph. 118 (araldo o trombettiere) ; Delph. 119 (araldo o trombettiere).  





Introduzione secolo

87

ASIA MINORE

GRECIA

i/ii

Gortina

Nicopoli

ii

Argo Coronea

Afrodisia Bisanzio Laodicea Nicomedia Tarso

ii/iii

Corinto

Ancira Assiria Efeso

iii

Atene o Eleusi Cos

Alessandria Anemurio Antinopoli Efeso Ermopoli Filadela Nicomedia Panopoli Sinope

 ?

Atene Caria Elea Sparta Tessalonica

Damasco Smirne

PENISOLA ITALICA

Tab. 2.

Risultano subito evidenti almeno due dati ; il primo riguarda il numero dei concorrenti provenienti da ciascuna area geograca : la maggior parte di loro proviene da città (o regioni, laddove i singoli centri non siano indicati) della Grecia, anche insulare : 1 all’agone panellenico di Del parteciparono, n dai tempi più antichi, artisti provenienti dall’Arcadia, come Echembrotos e Pilades di Megalopoli ; 2 dal resto del Peloponneso, come Pythokritos di Sicione, Sakadas di Argo e Agelaos di Tegea ; dalla Beozia, come Antigenidas di Tebe, Sosiklees di Coronea e Thespis di Tebe, 3 ma anche dall’Attica 4 e dalle isole. 5 Gli stranieri che prendono parte ai Pythia sino ad età ellenistica (fatta eccezione per l’attore tragico Klemes, originario di Bisanzio) sono tutti di origine italica : Midas di Agrigento, Eunomos di Locri, Ariston di Reggio, il padre di Stazio originario di Napoli ed Euangelos di Taranto. Tale panellenismo si ampliò ancor più nei secoli successivi quando, accanto ai concorrenti provenienti dalle città della Magna Grecia, 6 giunsero a Del anche artisti dalle regioni dell’Asia Minore, come ad esempio T. Elio Aurelianos Theodotos di Nicomedia, 7 P. Elio Artemas di Laodicea, 8 G. Giulio Bassos di Mileto 9 e G. Giulio Giu 



   

   



















1   Ved. Weir 2004, p. 18 che mostra come nel vi sec. a.C. quasi il 90% dei complessivi vincitori ai Pythia (atleti inclusi) provenisse dalla Grecia. 2   Per i tre artisti ved. Delph. 32 (Paus. 10, 7, 1-7), 30 (Paus. 6, 14, 9-10), 31 (Paus. 8, 50, 3). 3   Cfr. Antigenidas di Tebe in Delph. 54, Sosiklees di Coronea in Delph. 16 e Thespis di Tebe in Delph. 33. 4   Cfr. Chrysogonos di Atene (in Delph. 9). 5   Come Stesandros di Salamina (in Delph. 3) e Melampos di Cefallenia (in Delph. 32). 6   Cfr. M. Tourranios Hermonikos originario di Pozzuoli (in Delph. 85) e l’anonima arpista di Cuma (in Delph. 77). 7   Cfr. FD iii 6, 143 (= Delph. 92). 8 9   Cfr. Dittenberger Olympia V, 237 (= Delph. 94).   Cfr. Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99).

I Pythia di Del

88

liano di Smirne. 1 A questi si aggiungono altri artisti, tutti esibitisi tra il i e il iii sec. d.C. e assai attivi in Asia Minore, di cui l’iscrizione conserva non il nome della città natale, ma l’elenco dei centri in cui ciascuno ricevette la cittadinanza ; 2 con molta probabilità la prima città in elenco è la città d’origine. Li elenchiamo separatamente di seguito :  

   



1. Delph. 86 : cittadino di Damasco e Sparta 2. Delph. 88 : di Tarso e Atene 3. Delph. 89 : di Nicopoli, Corinto, Patrasso, Argo, Sparta 4. Delph. 92 : di Nicomedia, Tebe, Atene, Smirne, Efeso, Pergamo, Antiochia 5. Delph. 96 : di Tarso e Atene 6. Delph. 97 : di ? (a Cipro), Atene e Antiochia 7. Delph. 98 : di ? e di Atene 8. Delph. 101 : di Afrodisia, Efeso, Atene, Smirne, Pergamo 9. Delph. 102 : di Argo e Atene 10. Delph. 103 : di Pergamo, Smirne, Atene, Efeso 11. Delph. 104 : di Laodicea, Rodi, Nicomedia, Antiochia 12. Delph. 107 : di Ancira, Efeso, Atene, Neocesarea, Sparta, Prusa, Brindisi, Pergamo, Corinto, Tespie, Argo, Laodicea, Tarso 13. Delph. 111 : di Filadela, Nicomedia, Atene 14. Delph. 113 : di Atene, Tiana, Efeso 15. Delph. 116 : di Efeso, Alessandria, Atene 16. Delph. 118 : di Nicomedia e Atene 17. Delph. 126 : di Damasco e Sparta  





































Il secondo dettaglio da notare nella lettura di Tab. 2 attiene alla successione cronologica degli artisti in questione. Esiste, infatti, una disparità tra i concorrenti di origine greca e quelli provenienti dall’Asia Minore e dalla penisola italica. Mentre ci restano tracce abbastanza omogenee di artisti originari della Grecia sia nell’epoca avanti che dopo Cristo, le fonti ci restituiscono notizia di artisti di origine asiatica esibitisi ai Pythia solo a partire dal i sec. d.C. Una tendenza opposta si può invece rilevare a proposito degli artisti di origine italica : i loro nomi coprono solo il periodo che va dal vii al i sec. a.C., con le sole eccezioni dell’imperatore Nerone, vissuto nel i sec. d.C., e di un citarodo suo contemporaneo, originario di Pozzuoli : M. Tourranios Hermonikos. La mole di testimonianze giunte no a noi e le notizie che da esse si possono trarre sono il risultato di una serie di circostanze che hanno fatto sì che esse non andassero perdute come è successo in molti altri casi ; non si può, pertanto, trarre alcuna conclusione denitiva dalla lettura dei dati da esse ricavati. È possibile che l’ingresso di artisti di origine asiatica negli agoni greci fosse in buona parte favorito dalla costituzione delle compagnie di technitai 3 che, a partire dall’epoca alessandrina, si diffusero a macchia d’olio, ottenendo anche incarichi di un certo rilievo, 4 e che l’istituzione di numerosi agoni isopitici 5 nelle regioni asiatiche favorisse l’intensicarsi della partecipazione di artisti della zona alla vita agonistica greca.  











1   Cfr. IG v 1, 662 (= Delph. 125). Alcuni artisti godono della cittadinanza in diverse città (ved. Delph. 89, 102, 106, 115, 117, 132) ; la cittadinanza onoraria era uno dei tanti privilegi concessi in segno di stima per onorare l’artista. Per un altro caso di assegnazione della cittadinanza onorica, ved. Le Guen 2007a, pp. 254-255. 2   Di altri due artisti conosciamo solo la regione di provenienza : l’Assiria (Delph. 115) e l’Arcadia (Delph. 32) ; del tragodos Gaio Giulio Giuliano si dice invece che “ricevette la cittadinanza in tutta la Grecia, la Macedonia e la Tessaglia” (Delph. 125). Nelle città greche di età imperiale la concessione della cittadinanza ad atleti e artisti fu molto frequente ; si trattava di un privilegio di grande valore politico con cui si veniva innalzati al rango di benefattori civici : ved. Van Nijf 2012, pp. 175-194. 3   Le compagnie reclutavano artisti di qualunque provenienza ; in Grecia, quella dell’Istmo e di Nemea, ad esempio, era composta di artisti originari non solo del Peloponneso, ma anche della Focide, della Beozia, della Macedonia, di Atene e della Sicilia. Ved. Le Guen 2001, p. 38. 4   Gli Anzioni affidarono l’organizzazione dei Soteria anzionici alla compagnia dell’Istmo e di Nemea ; ved. anche 5   Ved. dietro. par. 2.5 dell’Introd.  













Introduzione

89

Gli artisti menzionati tra l’viii e il v sec. a.C. (ossia prima dell’ampliamento del programma di gara) sono, com’è ovvio, citarodi (Omero, Esiodo, Ariston di Reggio, Stesandros, Terpandro di Antissa, Agelaos di Tegea, Melampos di Cefallenia, Aristonous, Eunomos di Locri) e auleti (Pythokritos di Sicione, Sakadas di Argo, Chrysogonos, Midas di Agrigento) ; dei citaristi di questo ampio periodo non rimane traccia. Insieme a questi, compare anche Echembrotos, l’aulodo di cui parla Pausania, 1 che fu il vincitore dell’unica gara di aulodia svoltasi a Del. Tra i più celebri protagonisti di questo periodo storico è Terpandro, 2 illustre citarodo 3 vissuto tra l’viii e il vii sec. a.C. che vinse quattro volte a Del quando ancora l’agone era enneaterico, per passare nel vi secolo all’auleta Sakadas di Argo, vincitore delle prime tre edizioni dell’agone, quelle del 586, 582 e 578, e celebre in modo particolare per essere stato durante la sua prima esibizione l’inventor del nomos pitico auletico, 4 da allora divenuto il pezzo classico del repertorio delco. 5 Non va, inne, dimenticato per il periodo più antico il già citato auleta Midas di Agrigento, vincitore nella 24esima (490) e nella 25esima (486 a.C.) edizione e rimasto nella storia dell’agone a causa dell’incidente 6 che contribuì a fargli ottenere la sua prima vittoria pitica : staccatasi l’ancia dall’aulos durante l’esibizione e attaccataglisi al palato, Midas riuscì a portare a termine il pezzo usando l’aulos a mo’ di siringa. Solo uno è il vincitore attestato dalle testimonianze letterarie per il iv sec. a.C., Archias, araldo ibleo che ottenne tre vittorie consecutive a Olimpia tra il 360 e il 350 e fu il primo straniero a prendere parte alla competizione ; Polluce 7 parla di una sua vittoria anche ai Pythia, nel periodo immediatamente successivo a quelle olimpiche, deducendola dalla presenza di una statua a lui dedicata proprio nella città di Del. In realtà, la sua partecipazione al concorso pitico è fortemente dubbia : non leggendosi nell’epigrafe che accompagna la statua alcun riferimento a una vittoria pitica, si può immaginare che Archias avesse fatto erigere la statua a Del solo per ringraziare dei trion ottenuti a Olimpia il dio Apollo, al quale forse lo legava una particolare devozione. Ad ogni modo, se anche Archias non avesse partecipato al nostro agone, non mancano tra le testimonianze riferimenti ad altri vincitori della categoria, 8 anche anonimi, vissuti tra il ii e il iii sec. d.C. Insieme agli araldi, le iscrizioni onoriche più tarde attestano la vittoria a Del di retori, encomiogra, trombettieri, choraulai, pythaulai, 9 komodoi, poeti e tragodoi, 10 tra i quali il primo di cui si abbia notizia è tale Pammenes, attivo nella prima metà del ii sec. d.C. Di  



























1   Cfr. Paus. 10, 7, 7 (= Delph. 32) : ἡ γὰρ αὐλῳδία μέλη τε ἦν αὐλῶν τὰ σκυθρωπότατα καὶ ἐλεγεῖα  [θρῆνοι] προσᾳδόμενα τοῖς αὐλοῖς. Μαρτυρεῖ δέ μοι καὶ τοῦ Ἐχεμβρότου τὸ ἀνάθημα, τρίπους χαλκοῦς ἀνατεθεὶς τῷ Ἡρακλεῖ τῷ ἐν Θήβαις… 2

3   Su Terpandro, ved. Delph. 23 ; Delph. 58 ; Delph. 62.   Ved. dietro.   Lo pseudo-Plutarco, citando Aristosseno di Taranto, attribuisce la paternità dell’epicedio per Pitone all’auleta Olimpo. Cfr. Ps.-Plut. De mus. 1136c : Ὄλυμπον γὰρ πρῶτον Ἀριστόξενος ἐν τῷ πρώτῳ περὶ μουσικῆς ἐπὶ τῷ Πύθωνί φησιν 5 ἐπικήδειον αὐλῆσαι Λυδιστί.   Cfr. Poll. 4, 87 e comm. a Delph. 29. 6   Un altro episodio straordinario vericatosi nella storia dei Pythia è quello che ha come protagonista il citarodo Eunomos di Locri (ved. Delph. 11 e 35), il quale fu soccorso nella sua esibizione agonistica da una cicala che, posatasi sulla cetra dopo che una corda si era spezzata, aiutò il citarodo a portare a termine la performance grazie al suo canto. 7   Cfr. Poll. 4, 91-92 (= Delph. 39). 8   Per gli araldi vincitori, cfr. IG ii2 3158 (=Delph. 81) ; Dittenberger Olympia v, 237 (= Delph. 94) ; Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99) ; FD iii 4, 477 (= Delph. 106) ; Robert 1970a, p. 18, n. 11 (= Delph. 97) ; Moretti 1953, p. 259, n° 88 (= Delph. 119) ; Moretti 1953, n° 90 (= Delph. 120). 9   Pythaules o auleta pitico (che si esibiva in un pezzo solistico), choraules o auleta ciclico (che accompagnava il canto del coro) : cfr. FD iii 2, 250 (= Delph. 88) ; Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105) ; Strasser 2002, p. 99 (= Delph. 90) ; FD iii 6, 143 (= Delph. 92) ; FD iii 4, 478 (= Delph. 104) ; FD iii 4, 476 (= Delph. 107). Cfr. anche Plut. Quaest. conv. 704c e comm. ad loc. circa l’interpretazione del passo proposta da Almazova (2008, pp. 28-29). Sulla distinzione tra le due categorie di auleti, ved. Bélis 1988b, pp. 230-233 e Strasser 2002, pp. 97-98. 10   L’uso di questi termini variò nel tempo ; nelle iscrizioni i termini τραγῳδός e κωμῳδός erano utilizzati per designare esclusivamente gli interpreti di drammi tratti dal repertorio antico, mentre con ὑποκριτής s’indicava quello di drammi nuovi. Come spiegano Pickard-Cambridge (1996, pp. 182-183) e Ghiron-Bistagne (1976, pp. 117-125), commentando lo scolio a Demosth. 5, 23 Dilts, il signicato di questi termini mutò nel tempo : in una fase più antica si chiamavano hypokritai coloro che ai tempi dello scoliasta (iii/ii a.C.) si chiamavano tragodoi, mentre gli hypokritai si erano chiamati “deuteragonista” o “tritagonista”. Ved. anche Manieri 2009a, pp. 54-55.  



4































I Pythia di Del

90

lui conserva memoria Filostrato, 1 al quale si deve anche il ricordo di un altro tragodos, Klemes di Bisanzio, cui gli Anzioni avrebbero negato la vittoria per ragioni politiche, se non fosse intervenuto Hippodromos di Larissa, in qualità di presidente dei giochi, a ristabilire il senso di equità e di giustizia 2 della celebrazione. Se per il periodo più antico costituiva un vanto aver riportato tre, 3 quattro 4 o sei 5 vittorie ai Pythia, in età imperiale i numeri sui medaglieri dei vincitori crescono in maniera impressionante ; ci si imbatte, quindi, in artisti che hanno riportato, come l’auleta Tib. Skandilianos Zosimos, 6 quarantasei vittorie al koinon di Creta e duecentottantasette in altri agoni il cui nome è caduto in lacuna, o che hanno vinto ottanta volte 7 in agoni sacri e stephanitai non menzionati singolarmente nell’epigrafe per brevità o forse perché marginali rispetto agli agoni panellenici cui si vuole dare maggior risalto. Si legge, ancora, degli onori tributati a Publio Elio Artemas, 8 araldo con duecentocinquanta vittorie in agoni thematikoi, all’auleta P. Elio Ailianos 9 che ottenne centosessantasei vittorie in agoni con premi in denaro, a G. Giulio Bassos 10 che ne conseguì duecentosessanta in agoni penteterici e a G. Giulio Giuliano 11 con le sue trecentoquaranta vittorie in agoni penteterici e trieterici. Si tratta in molti casi di agoni talantiaioi o thematikoi, vale a dire gare che prevedevano premi in denaro per i vincitori e che erano meno prestigiose di quelle stephanitai panelleniche. Gli agoni di nuova istituzione, spesso periferici, seguono negli elenchi delle vittorie la menzione degli agoni della periodos ; in alcuni casi i loro nomi non sono indicati e le vittorie in essi riportate convogliano tutte in espressioni brachilogiche e onnicomprensive, come καὶ ἄλ(λ)ους θεματικοὺς [ἀγῶ]νας, 12 καὶ ἄλλους ἀγῶνας ταλαντιαίους, 13 καὶ ἑτέρους ἀγῶνας πεν|[τετηρι]κοὺς. 14 L’alta frequenza di vittorie derivava dall’abbondante proliferazione degli agoni, spesso appunto a ritmo annuale, che di conseguenza consentivano agli artisti più brillanti e talentuosi di riportare anche più di una vittoria nel corso dello stesso anno. Alla oritura di così tanti concorsi musicali può ricondursi forse anche l’uso frequente di alcune espressioni che riscontriamo solo in epigra di età imperiale, prima tra tutte la più ricorrente 15 πρῶτος καὶ μόνος τῶν ἀπ’ αἰῶνος, riferita – sempre in nominativo o accusativo – al vincitore celebrato : è evidente che in un contesto agonistico tanto vario era difficile che due o più concorrenti potessero riportare lo stesso numero di vittorie e soprattutto negli stessi centri agonistici e per giunta anche nello stesso ordine ; ogni medagliere poteva a suo modo essere considerato unico da chi se ne fregiasse. Dal tono altrettanto encomiastico suona anche l’espressione στεφανωθέντα ἱε/ροὺς ἀγῶνας τοὺς ἀπὸ τῆς οἰκου/μένης πάντας che pur si incontra solo in CIG 3425, di iii sec. a.C., così come l’uso dell’avverbio ἐνδόξως e dell’aggettivo ἀδιαψήφητος, anch’essi nalizzati ad amplicare nel tempo il ricordo del valore e del talento artistico del vincitore celebrato. 16 Tra le espressioni del formulario agonistico di età imperiale non va dimenticata, inne, la frase τἆλλα τείμια ὅσα τοῖς καλοῖς κἀγαθοῖς ἀνδράσιν δίδοται,  







































1

  Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 553-554 (= Delph. 48).   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 (= Delph. 50) : ἄριστα δὲ αὐτὸν ἀγωνισάμενον κἀν τοῖς Ἀμφικτυονικοῖς ἄθλοις οἱ μὲν Ἀμφικτύονες ἀπεψηφίζοντο τῆς νίκης δέει τῆς προειρημένης αἰτίας, ἀναπηδήσας δὲ ξὺν ὁρμῇ ὁ Ἱππόδρομος… Fu forse la discordanza di opinione in merito a qualche esibizione nella gara musicale di Del a ingenerare lo scontro tra il retore Erode Attico e i fratelli Quintili, cui accenna Filostrato in Vit. sophist. 2, 1, 559 (= Delph. 49). 3   Sakadas di Argo, come ricorda lo Pseudo-Plutarco in De mus. 8, 1134a (= Delph. 24 ; ved. anche Delph. 29 e 30). 4   È ancora dal De musica che ricaviamo la notizia ; cfr. Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e (= Delph. 23). 5   L’illustre citarodo Aristonous, che scelse come suo protettore lo spartano Lisandro. Cfr. Plut. Lys. 18, 5 (= Delph. 21). 6   Cfr. Strasser 2002, p. 99 (=Delph. 90). 7   Si tratta del trombettiere Diogenes efesio, autore di una dedica a Zeus Olimpio ; cfr. Iolympia 232 (= Delph. 91). 8 9   Cfr. Dittenberger Olympia v, 237 (= Delph. 94).   Cfr. FD iii 1, 547 (= Delph. 97). 10 11   Cfr. Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99).   Cfr. IG v 1, 662 (= Delph. 125). 12 13   Cfr. Dittenberger Olympia v, 237 (= Delph. 94).   Cfr. FD iii 1, 547 (= Delph. 97). 14   Cfr. Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99). Ved. anche Delph. 102 e 125. 15   L’espressione ritorna, infatti, in Delph. 87, 90, 97, 102, 103, 124 e 131. 16   Cfr. Guarducci 1987, pp. 127-128, n° 4 (= Delph. 85) e Moretti 1953, p. 237, n° 81 (= Delph. 108). 2









Introduzione

91

con cui si riassumono tutti i privilegi sociali 1 che derivano al vincitore dalla sua fama, oltre ai principali, che sono : la promanteia, la prossenia, il diritto di essere giudicati prima, l’inviolabilità, la proedria, l’esenzione dalle tasse, il possesso di una terra e di una casa. Aver conseguito una o più vittorie in centri agonistici panellenici, come appunto Del, costituiva già di per sé un motivo di onore e di vanto per l’artista e per la sua città di provenienza e di certo riuscire a vincere in più specialità doveva contribuire ad accrescere ulteriormente la fama del concorrente, che in questo modo dimostrava di possedere oltre all’arte anche un certo eclettismo : tra le numerose epigra onoriche, tre 2 celebrano un auleta che ottenne il successo ora come pythaules, ora come choraules, esibendosi sia da solo che nell’accompagnamento di un coro. Accanto a queste, possediamo altre due testimonianze epigrache ancora più signicative in questo senso ; si tratta di tre iscrizioni che ricordano artisti distintisi durante la loro carriera in specialità tra loro completamente diverse. Il primo, G. Giulio Bassos, cittadino di Mileto, 3 si rivela un abile araldo ma anche un ottimo komodos e tragodos ; il secondo, Bassos, glio del primo e cinque volte periodonikes, 4 ottiene le sue vittorie sia come araldo che come tragodos, il terzo è un anonimo komodos e citarodo vincitore a Napoli, Pozzuoli e Del. 5 Tra i concorrenti dei Pythia non manca chi, come l’auleta Satyros di Samo, 6 si esibì nell’agone da solo, senza rivali. L’iscrizione onorica che ricorda l’episodio non chiarisce l’esito della gara, ma bisogna credere che con molta probabilità egli non poté per questo motivo ricevere la corona della vittoria, malgrado le sue apprezzate qualità (ἀξιωθέντα). Come spiega Massimo di Tiro, 7 esisteva, infatti, una norma valida, tanto a Del che a Olimpia, secondo la quale non era possibile ottenere la corona presentandosi alla competizione da soli ; alla stessa regola fa riferimento alcuni secoli dopo anche Eliodoro 8 nelle Etiopiche, illustrando la scena di un tale presentatosi ai giochi atletici di Del per la corsa in armi. L’uomo, che non aveva alcun rivale perché nessuno osava affrontare la competizione, fu rimandato indietro dagli Anzioni, in quanto la legge non consentiva di consegnare la corona a un concorrente che non si fosse cimentato nella gara. Va notata, inne, la presenza nell’agone pitico anche delle donne. Uscita dal chiuso del gineceo, in età ellenistica la donna greca si fa spazio nella società e nel mondo agonistico, sportivo e musicale. 9 Nell’ambito del concorso musicale delco ne abbiamo testimonianza n dal ii sec. a.C. ; 10 la prima attestazione è in un’epigrafe 11 databile al 134 a.C. che contiene un decreto onorico dei Delci per un’anonima arpista cumana la quale, distintasi in gara, ricevette mille dracme d’argento, una corona e una statua di bronzo. La seconda fonte è FD iii 3, 249, 12 incisa in onore dell’arpista Polignota di Tebe, cui si è più volte accennato. La partecipazione femminile agli agoni di Del e in altre illustri sedi agonistiche 13 riguarda anche le competizioni ginniche, come si ricava da un’iscrizione del 45 d.C., che celebra tre sorelle originarie di Tralles, Trifosa, Edea e Dionisia ; 14 le tre atlete risultarono tutte vincitrici nella gara dello stadio, ma ad Edea furono attribuite anche una vittoria con il carro da guerra agli Isthmia e una ai Sebastà di Atene nel concorso per citarodi, categoria παῖδες. Sulle gare femminili rimangono diversi punti oscuri : è da discutere, infatti, se esse facessero ufficialmente parte del programma ago 



























   







   



1

  Cfr. FD iii 2, 250 (= Delph. 88) e Guarducci 1987, pp. 127-128, n° 4 (= Delph. 85).   Ved. Delph. 90 (Strasser 2002, p. 99), 92 (FD iii 6, 143), 107 (FD iii 4, 476). 3 4   Cfr. Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99).   Cfr. McCabe, Didyma 256 (= Delph. 100). 5   Cfr. Moretti 1968, n° 263 (IGUR i 263 = Delph. 123). 6 7   Cfr. FD iii 3, 128 (= Delph. 76).   Cfr. Maxim. Tyr. 34, 8c (= Delph. 37). 8   Cfr. Heliod. Aethiop. 4, 2, 1 : Ἀπέπεμπον οὖν αὐτὸν οἱ Ἀμφικτύονες, οὐ γὰρ ἐπιτρέπειν τὸν νόμον οὐκ ἀγωνισαμένῳ 2



στέφανον ἀποκληροῦν. 9

  Sulla donna nello spettacolo e nello sport, ved. Angeli Bernardini 1995b, pp. 185-197.   Sull’apertura delle prove in epoca romana anche alle donne, ved. Amandry 1990, p. 308. 12   Cfr. Ferrandini Troisi 2000, p. 34 (= Delph. 77).   Ved. Robert 1929, p. 38 e Delph. 80. 13   Gare ginniche femminili sono attestate a Sparta, in Elide, a Patrasso, a Chio ; ved. Moretti 1953, p. 168. 14   Sull’epigrafe ved. Moretti 1953, pp. 165-169 e Kyle 2007, pp. 219-220 che postdata l’epigrafe al 47 d.C. 10 11



I Pythia di Del

92

nistico o fossero organizzate solo saltuariamente ; se si svolgessero separatamente secondo il modello delle competizioni maschili o se, al contrario, le donne concorressero in gare miste, come farebbe pensare l’assenza in tutte e tre le iscrizioni di elementi che facciano in qualche modo ipotizzare la distinzione tra gare per uomini e donne, da aggiungersi a quella tra gare per ἄνδρες e παῖδες. 1 In epoca tarda le gare musicali si svolgevano in teatro, come si desume ad esempio dalla testimonianza di Luciano 2 e di Plutarco 3 che riferiscono, rispettivamente, dell’esibizione in esso di citarodi e logogra. In precedenza, però, ad ospitare gare e spettacoli musicali era stato lo stadio : si legge, infatti, in un’epigrafe del 247/46 a.C. 4 contenente un elenco di opere di manutenzione (con relativo importo) realizzate dagli Anzioni in preparazione ai Pythia, della costruzione di un proskenion nello stadio (τοῦ πρ]ο≥σκανίου τὰν πᾶξιν ἐν τ[ῶι] Πυθικῶι σταδίωι). 5 All’inizio del ii sec. a.C. risale un’altra iscrizione che prova ancora la collocazione nello stadio delle esibizioni musicali : si tratta di FD iii 3, 128 6 incisa in onore dell’auleta Satyros di Samo, il quale offrì – dopo l’agone ginnico – uno spettacolo musicale in onore del dio Apollo proprio nello stadio (ἐν τῶι σταδίωι τῶι Πυθικῶι). La data del passaggio delle prove musicali dallo stadio al teatro non è nota ; questa testimonianza – datata al 194 a.C. – ci consente, tuttavia, di ssare almeno orientativamente il terminus post quem. 7 Nachtergael 8 avanza l’ipotesi che il teatro, dalla capienza di ben cinquemila spettatori, fosse utilizzato solo per le rappresentazioni drammatiche, e che le altre prove, più propriamente musicali si svolgessero nello stadio ; nessuna delle testimonianze citate conferma però questa proposta.  

























1

  Ved. Angeli Bernardini 1995b, p. 195. Sulla divisione delle gare nelle due categorie di uomini e ragazzi, ved. sopra.   Cfr. Adv. indoct. 9 (= Delph. 33).   Cfr. Plut. De def. or. 417f : ταῦτα ποιητὰς καὶ λογογράφους ἐν θεάτροις ἀγωνιζομένους λέγειν ἐῶντες. Sul luogo di svolgimento delle gare ginniche ed equestri, ved. par. 1 dell’Introd. 4   Cfr. CID iv 57. Sull’epigrafe, ved. anche Pouilloux 1977, pp. 103-123. 5   La parte leggibile del testo riguarda i lavori relativi al ginnasio, all’ippodromo, allo stadio dove la costruzione del proscenio consentirebbe di ospitare le performances musicali. Al riguardo, ved. anche Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 210 ss. In un’altra epigrafe datata intorno al 330/25 a.C. la scena realizzata nello stadio è indicata con il nome di σκηνή : cfr. FD iii 5, 75, ll. 18-19 : τὴν σκην[ὴν τὴν τ]οῦ πυθικοῦ σ[ταδίου]. 6   Ved. Delph. 76. 7 8   Ved. Fontenrose 1988, p. 128 ; Amandry 1990, p. 296.   Ved. Nachtergael 1977, p. 357. 2 3









CONSPECTUS SIGLORUM [αβ] litterae ab editore suppletae quae in lapide fuisse videntur [---] litterae deperditae incerto numero [.c.4.] litterae deperditae certo numero {αβ} litterae a quadratario perperam additae et ab editore damnatae litterae quas editor addidit utpote a quadratario temere omissas vel correxit utpote a quadratario falso exaratas (αβ) litterae interpretationis causa, e.g. in exitu vocis supplendo vel siglo reddendo, ab editore additae αβ ̩ ̩ litterae non satis certa ratione lectae vac. vacat

This page intentionally left blank

testimonianze letterarie

TESTIMONIANZE LETTERARIE Delph. 1. Pind. Pyth . 12 αἰτέω σε, φιλάγλαε, καλλίστα βροτεᾶν πολίων, Φερσεφόνας ἕδος, ἅ τ’ ὄχθαις ἔπι μηλοβότου ναίεις Ἀκράγαντος ἐΰδματον κολώναν, ὦ ἄνα, ἵλαος ἀθανάτων ἀνδρῶν τε σὺν εὐμενίᾳ δέξαι στεφάνωμα τόδ’ ἐκ Πυθῶνος εὐδόξῳ Μίδᾳ   αὐτόν τε νιν Ἑλλάδα νικάσαντα τέχνᾳ, τάν ποτε Παλλὰς ἐφεῦρε θρασειᾶν Γοργόνων οὔλιον θρῆνον διαπλέξαις’ Ἀθάνα· τὸν παρθενίοις ὑπό τ’ ἀπλάτοις ὀφίων κεφαλαῖς ἄϊε λειβόμενον δυσπενθέϊ σὺν καμάτῳ,   Περσεὺς ὁπότε τρίτον ἄυσεν κασιγνητᾶν μέρος ἐνναλίᾳ Σερί̆φῳ λαοῖσί τε μοῖραν ἄγων. ἤτοι τό τε θεσπέσιον Φόρκοι’ ἀμαύρωσεν γένος, λυγρόν τ’ ἔρανον Πολυδέκτᾳ θῆκε ματρός τ’ ἔμπεδον δουλοσύναν τό τ’ ἀναγκαῖον λέχος,  εὐπαράου κρᾶτα συλάσαις Μεδοίσας υἱὸς Δανάας, τὸν ἀπὸ χρυσοῦ φαμὲν αὐτορύτου ἔμμεναι. ἀλλ’ ἐπεὶ ἐκ τούτων φίλον ἄνδρα πόνων ἐρρύσατο παρθένος αὐλῶν τεῦχε πάμφωνον μέλος, ὄφρα τὸν Εὐρυάλας ἐκ καρπαλιμᾶν γενύων  χριμφθέντα σὺν ἔντεσι μιμήσαιτ’ ἐρικλάγκταν γόον. Εὗρεν θεός· ἀλλά νιν εὑροῖσ’ ἀνδράσι θνατοῖς ἔχειν, ὠνύμασεν κεφαλᾶν πολλᾶν νόμον, εὐκλεᾶ λαοσσόων μναστῆρ’ ἀγώνων,

5

10

15

20

λεπτοῦ διανισόμενον χαλκοῦ θαμὰ καὶ δονάκων,  25 τοὶ παρὰ καλλίχορον ναίοισι πόλιν Χαρίτων Καφισίδος ἐν τεμένει, πιστοὶ χορευτᾶν μάρτυρες. Εἰ δέ τις ὄλβος ἐν ἀνθρώποισιν, ἄνευ καμάτου οὐ φαίνεται· ἐκ δὲ τελευτάσει νιν ἤτοι σάμερον δαίμων—τὸ δὲ μόρσιμον οὐ παρφυκτόν—, ἀλλ’ ἔσται χρόνος 30 οὗτος, ὃ καί τιν’ ἀελπτίᾳ βαλών ἔμπαλιν γνώμας τὸ μὲν δώσει, τὸ δ’ οὔπω.

Traduzione Ti chiedo, amica di splendore, bellissima fra le città mortali, dimora di Persefone, che stai sopra l’altura bene edicata sulle rive dell’Acragas che nutre le tue greggi, accogli benigna, o sovrana, col favore dei numi e degli uomini questa corona da Pito per Mida illustre, e lui stesso vincitore dei Greci nell’arte che un giorno trovò,

I Pythia di Del

96

intrecciando il funereo lamento delle violente Gorgoni, Pallade Atena ; dai loro capi di vergini e dalle teste inaccessibili dei serpi ella l’udiva stillare con luttuoso travaglio, quando la terza parte delle sorelle Perseo eliminò recando rovina a Serifo marina e al suo popolo. Così accò la stirpe mostruosa di Forco e volse in lutto a Polidette il convito e il costante servaggio della madre e l’imposto connubio poi ch’ebbe rapito il capo di Medusa dalle forti gote il glio di Danae che nacque, si dice, dall’oro che piovve spontaneo. Ma quando da queste fatiche ebbe salvato l’eroe diletto, una melodia la vergine compose con tutte le voci dell’aulo, per imitare con lo strumento il lamento sonoro scaturito dalle mascelle frenetiche di Euriale. La dea la trovò e trovatala ne fece dono agli uomini mortali, la chiamò aria delle molte teste, glorioso incentivo alle gare che adunano il popolo ; essa percorre il bronzo sottile e insieme le ance di canna che vive presso la città delle Cariti dai bei cori, nel sacro recinto della ninfa Cesia, fedeli testimoni dei coreuti. Se c’è felicità tra gli uomini non appare mai senza fatica ; o in questo giorno potrà adempierla il dio -certo, non si sfugge al destinoma vi sarà un tempo, questo, che con un colpo imprevisto anche a taluno darà un esito inatteso e non l’altro. (trad. B. Gentili)  





Commento La Pitica 12 è, come si sa, l’unico epinicio composto da Pindaro per il vincitore di una competizione musicale. Destinatario del componimento è, infatti, l’auleta Midas di Agrigento, alla cui genealogia, forse perché non particolarmente illustre, Pindaro non fa alcun cenno. Del resto, ciò pare abbastanza ovvio alla luce della testimonianza di Aristotele, 1 che attesta lo  

1

  Cfr. Aristot. Pol. 8, 1341a-1341b.

Testimonianze letterarie

97

scarso valore riconosciuto dagli antichi a questa disciplina, ritenuta inadeguata all’educazione aristocratica. 1 A procurargli la fama, dunque, se non i nobili natali, furono le tre vittorie conseguite con l’aulos, di cui una alle Panatenee in data imprecisata, e le altre due a Del nella 24esima e nella 25esima edizione, vale a dire negli anni 490 e 486 a.C. 2 L’assenza di un riferimento, nell’epinicio, ad una vittoria precedente a quella celebrata, farebbe supporre che esso sia stato composto in occasione del primo trionfo pitico. 3 Come ipotizza Gentili, 4 l’incarico di celebrare l’auleta potrebbe essere giunto a Pindaro dalla famiglia degli Emmenidi, protettori di Midas, alla quale apparteneva Senocrate, vincitore con il carro a Pito in quello stesso anno e destinatario della Pitica 6. Si deve agli scolî 5 la notizia di un singolare incidente accaduto all’auleta proprio nel corso della gara : durante l’esibizione, l’ancia – staccatasi dall’aulos – si sarebbe attaccata al palato, ma egli, continuando a suonare come se avesse in mano una syrinx, 6 fu premiato dai giudici, incuriositi e sorpresi dai suoni prodotti. L’episodio, che per il poeta è prova del favore riservato dagli dei agli artisti così come agli atleti valenti, chiarirebbe il senso degli ultimi versi del carme, incentrati sull’imprevedibilità dell’azione divina nei riguardi degli uomini 7 e, se fosse realmente accaduto, testimonierebbe l’apertura dei giudici delci alle innovazioni e la scrupolosa valutazione della perizia dei concorrenti. Tali doti controbilancerebbero la severità attestata in altre fonti 8 nei confronti di concorrenti irrispettosi delle regole o artisticamente poco dotati. F. Luisi è invece convinto che non si tratti di un incidente ma di una soluzione a lungo provata in privato : a suo giudizio, nessun virtuoso si sarebbe esposto ad un simile rischio senza la certezza di poter riuscire. L’episodio, reale quindi, costituirebbe per Luisi la testimonianza di una fase intermedia relativa allo sviluppo dell’esecuzione auletica (in accordo con il mutamento dei gusti del pubblico) che passa, attraverso di essa, dall’impiego dell’aulos a due e poi ad un’ancia, a quello di un accessorio obbligatorio in età macedone (la σύριγξ, 9 che permette l’imitazione del sibilo di Pitone) per poi approdare all’uso della siringa vera e propria. 10 L’ode pindarica, composta di quattro strofe, nelle quali, al successo di Midas, fa eco quello del mitico Perseo su Medusa, è incentrata sull’invenzione dell’arte auletica ad opera della dea Atena (v. 6 νικάσαντα τέχνᾳ, τάν ποτε / Παλλὰς ἐφεῦρε… / … Ἀθάνα). Quand’ebbe salvato il caro eroe dalla fatica che gli era costata l’uccisione di Medusa per riscattare la madre Danae, Pallade Atena intrecciò il θρῆνος delle Gorgoni Euriale e Steno e il sibilo delle serpi che avevano sul capo, componendo una melodia con tutte le voci (v. 19 πάνφωνον) 11 dell’aulos. Alla melodia, che volle donare agli uomini, la dea diede il nome di κεφαλᾶν πολλᾶν νόμον, “nomos dalle molte teste” (v. 23). Il mito seguito da Pindaro, che assegnerebbe ad Atena l’invenzione dell’arte auletica, sarebbe riconducibile 12 ad una versione locale beotica, risalendo esso alla poetessa Corinna. 13 Tale  





























1

  Ved. Strauss Clay 1992, p. 519.   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. Inscr. Dr. = Delph. 70. 4   Ved. Burton 1962, p. 25 e Gentili 1995a, p. xxxvi.   Ibid. 5   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. 12 Inscr. Dr. = Delph. 70. 6   Come spiega Rome (1946, pp. 529-530 n. 1), suonare l’aulos senza ancia e fare in modo che il suono si senta anche a distanza, è abbastanza difficile. Un’ipotesi su come Midas sia riuscito a proseguire l’esibizione è proposta da Luisi (Gentili-Luisi 1995, pp. 15 ss.) nella sua ampia indagine sugli elementi costitutivi dell’aulos usato da Midas. 7   A questo episodio è assimilabile quello relativo ad Eunomos di Locri (ved. Delph. 11), al quale si ruppe durante la 8 gara una corda, prodigiosamente sostituita dal canto di una cicala.   Ved. Delph. 19 e Delph. 33. 9 10   È il supporto riutato da Telephanes di Megara, ved. Delph. 25.   Ved. Gentili-Luisi 1995, pp. 26-27. 11   Cfr. Pind. Pyth. 12, 16-20. Per l’uso di πάνφωνον in riferimento all’occasione specica più che ad una peculiarità generale dell’aulos, strumento ricavato dalla famosa palude Copaide (vv. 27-29 ; ved. Loscalzo 1989, p. 16), ved. Gentili 1995a, pp. xxxviii-xxxix. 12   Ved. in proposito Angeli Bernardini 1995a, p. 310. 13   Cfr. fr. 668 Page in Ps.-Plut. De mus. 14, 1136b : ἡ δὲ Κορίννα καὶ διδαχθῆναί φησι τὸν Ἀπόλλω ὑπ᾽ Ἀθηνᾶς αὐλεῖν (“Corinna, poi, dice che Apollo imparò a suonare l’aulos da Atena”). 2 3





I Pythia di Del

98

versione sarebbe in contraddizione con quella che faceva di Apollo l’εὑρετής dell’arte citaristica e, insieme, di quella auletica 1 e si discosterebbe anche dalla versione più nota 2 della leggenda, secondo cui la dea, non sopportando che suonando l’aulos le si gonassero le gote, lo avrebbe gettato via. Oltre che dell’arte auletica, Atena risulta essere, nel mito pindarico, anche πρῶτος εὑρετής del nomos policefalo 3 (v. 18 ss. …παρθένος αὐλῶν τεῦχε πάμφωνον μέλος…ἀλλά μιν εὑροῖσ᾽ἀνδράσι θνατοῖς ἔχειν…), melodia di natura trenetica, in quanto destinata a riprodurre il lamento delle Gorgoni per la morte della sorella, che avrebbe creato nell’atto di inventare quest’arte. Il nomos policefalo presenta una struttura analoga a quella del nomos pitico ; così come il nomos pythikos, che imita le fasi della lotta tra Apollo e Pitone, anche il nomos policefalo costituisce una melodia mimetica, perché mira, almeno in principio, a riprodurre attraverso i molteplici suoni dell’aulos lo straziante lamento di Euriale 4 e Steno. Mentre, tuttavia, sulla struttura compositiva del primo pezzo disponiamo di numerose informazioni trasmesseci da Strabone, Polluce e dagli scolî a Pindaro, 5 del nomos policefalo sappiamo, tecnicamente, ben poco. Sull’origine dello stesso nome gli antichi danno versioni discordanti : lo scolio 39a 6 sosterrebbe, secondo Wilamowitz e Burton, 7 un’etimologia inventata da Pindaro, per cui l’aggettivo “policefalo” si riferirebbe alle teste delle serpi che circondano il capo di Euriale e Steno. L’etimologia proposta dallo scolio 39b, 8 che parla di una melodia intonata da un coro di cinquanta uomini, risulta ovviamente improbabile, dal momento che il policefalo è un nomos auletico, non aulodico come il nomos trimeles. 9 La spiegazione più convincente sembra essere quella che si legge in schol. 39c, 10 dove il termine κεφαλαί è inteso nel senso di “sezioni”, cioè di parti che compongono il carme. Non è infatti da escludere che, come il nomos pythikos (auletico) e il nomos tetraoidios (citarodico), così anche il nomos policefalo fosse suddiviso in diverse sezioni. 11 Il riferimento nell’epinicio al nomos policefalo, pone alcune questioni in relazione a Midas e alla sua vittoria della gara auletica, questioni per le quali né il testo, né gli scolî danno risposta e che qui sintetizziamo : 1. Midas potrebbe aver ottenuto la vittoria eseguendo proprio il nomos policefalo, che dunque era ammesso accanto al più consueto nomos pitico ; 12 2. la menzione del nomos policefalo rientrerebbe nello sviluppo pindarico della parte mitica e non obbligherebbe, perciò, ad ipotizzare un’esecuzione di questo nomos da parte di Midas, che quindi avrebbe vinto eseguendo, secondo la prassi, il nomos pitico ; 3. Midas avrebbe eseguito il policefalo prima dell’apertura, il pitico durante la competi 



























   



1

  Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1135f : ...ἀλλὰ καὶ αὐλητικῆς καὶ κιθαριστικῆς εὑρετὴς ὁ θεός.   Cfr. Melanipp. fr. 758 Page ; Hygin. Fab. 165.   Sarebbe invece illustrato esclusivamente l’αἴτιον dell’auletica per Köhnken (1971, pp. 122-123 ; 1976, p. 258), seguito da Strauss Clay (1992, p. 521). 4   A tal proposito si ricordi la felice osservazione di Gentili (1995b, p. 70) : “Nella Pitica 12, 19 sgg. di Pindaro, « invenzione » e « imitazione » si congurano come due aspetti di uno stesso processo compositivo”. Ved. anche West 2007, p. 318 ; 5 Lasserre 1954, pp. 29 e 49.   Per l’analisi del nomos pitico, ved. comm. a Delph. 12. 6   ὠνόμασε τὸ μέλος πολυκέφαλον νόμον· ἐπεὶ καὶ αἱ τῶν δρακόντων πλείους ἦσαν κεφαλαὶ αἱ συρίξασαι· ὧν κατὰ  

2



3















μίμησιν συνέθηκε.

7   Ved. Wilamowitz 1922, p. 145 e Burton 1962, p. 26 : The poet desired to give a « Just-So » explanation for the name of a famous piece for the ute. 8   τινὲς δὲ πολυκέφαλον, φασὶν, εἶπεν, ἐπειδὴ πεντήκοντα ἦσαν ἄνδρες, ἐξ ὧν ὁ χορὸς συνεστὼς προκαταρχομένου  

τοῦ αὐλητοῦ τὸ μέλος προεφέρετο.





9   Ved. Gostoli 1993, p. 176. Meno categorico al riguardo il giudizio di Rispoli 2007, p. 80, che lo considera particolarmente interessante in quanto “ripropone la questione dell’esistenza di nomoi auletici eseguiti con l’accompagnamento drammatico di cori”. 10   οἱ δὲ κεφαλὰς ἀκούουσι τὰ προοίμια. ᾠδὴ οὖν διὰ πολλῶν προοιμίων συνεστῶσα, ἣν λέγουσι τὸν Ὄλυμπον 11 πρῶτον εὑρηκέναι.   Ved. Pöhlmann 2010-2011, p. 279. 12   A proposito di questa possibilità, ved. Delph. 54, dove si legge che l’auleta Antigenidas, subito prima della gara pitica, si esercitava eseguendo probabilmente il nomos policefalo, il che fa pensare che si sarebbe esibito in gara con quel pezzo e non con il nomos pitico.

Testimonianze letterarie

99

zione. Tale ipotesi, proposta già da Wilamowitz, seguito da Burton e più recentemente da Pöhlmann, 1 sarebbe suggerita dall’espressione εὐκλέα λαοσσόων μναστῆρ᾽ἀγώνων (“glorioso incentivo alle gare che adunano il popolo”), con cui Pindaro indica il nomos. 2 Midas avrebbe pertanto ottenuto il successo per entrambe le esibizioni, come accadde nell’agone del 334/33 a.C. al poeta corinzio Aristonoo, che eseguì a Del due peani, uno per Estia come esercizio opzionale, l’altro per Apollo come obbligatorio. 3 L’uso di quest’espressione suggerisce, inoltre, a Bernardini 4 che all’epoca di Pindaro il nomos policefalo avesse perso l’originario tono lugubre. Ammettere che Midas vinse per entrambe le esibizioni, signicherebbe considerare la possibilità che i concorrenti si potessero esibire con più nomoi. Questa ipotesi potrebbe trovare conferma in una testimonianza epigraca molto più tarda, 5 l’iscrizione onorica per l’auleta τὴν L. Kornelios Korinthos, in cui i gli dell’uomo precisano che egli vinse τὴν πε≥ρίοδον...δὲ ≥ ἐξ Ἄργους Ἀσπίδα ἑνὶ νόμῳ, τῶν ἀνταγωνιστῶν δυσὶ νόμοις εὐληκότων (“la periodos… e lo scudo di Argo con un solo nomos, mentre gli avversari si esibirono con l’aulos in due nomoi”). I due nomoi che gli avversari del vincitore si riservano di suonare potrebbero proprio essere l’obbligatorio e l’opzionale di cui parla Pöhlmann a proposito dell’esibizione di Midas e la vittoria di Kornelios Korinthos con un solo nomos contro i due degli avversari non farebbe che renderla ancora più degna di lode.  









Delph. 2. Xenophon Hell. 6, 4, 30 παρήγγειλε δὲ καὶ ὡς στρατευσομένοις εἰς τὸν περὶ τὰ Πύθια χρόνον Θετταλοῖς παρασκευάζεσθαι·διενοεῖτο γάρ, ὡς ἔφασαν, καὶ τὴν πανήγυριν τῷ θεῷ καὶ τοὺς ἀγῶνας αὐτὸς διατιθέναι. Περὶ μέντοι τῶν ἱερῶν χρημάτων ὅπως μὲν διενοεῖτο ἔτι καὶ νῦν ἄδηλον∙ λέγεται δὲ ἐπερομένων τῶν Δελφῶν τί χρὴ ποιεῖν, ἐὰν λαμβάνῃ τῶν τοῦ θεοῦ χρημάτων, ἀποκρίνασθαι τὸν θεὸν ὅτι αὐτῷ μελήσει.

Traduzione (Giasone di Fere) ordinò ai Tessali di prepararsi come per fare una spedizione nel periodo dei Pythia : progettava di organizzare personalmente, infatti, come dicevano, sia la festa per il dio che gli agoni. Riguardo poi ai tesori sacri, ancora oggi non è chiaro cosa avesse in mente. Si dice però che quando i Delci interrogarono l’oracolo per sapere cosa bisognasse fare, qualora Giasone si fosse impadronito delle ricchezze del dio, il dio rispose che se ne sarebbe occupato lui stesso.  

Commento Una lunga digressione sulla storia della Tessaglia e sull’ascesa del tagos Giasone di Fere occupa i capitoli 6, 1, 2 – 6, 4, 37 delle Elleniche di Senofonte. 6 Nel corso del v sec. a.C. la regione era piombata nel caos a causa di numerose guerre civili. Solo nel 375 a.C. la Tessaglia riacquistò la sua unità sotto la guida dell’abile Giasone di Fere, 7 divenendo una vera potenza e riuscendo ad imporsi grazie alle sue risorse economiche e militari. 8 La partecipazione al anco dei Tebani vittoriosi  





1

  Ved. Wilamowitz 1922, p. 144 ; Burton 1962, p. 30 ; Pöhlmann 2010-2011, p. 282.   Angeli Bernardini (1995a, p. 681) non esclude neanche la proposta di Köhnken, il quale vedrebbe nell’espressione “un riferimento alle celebrazioni in onore del vincitore in cui l’aulo accompagnava il canto del coro”. 3   Ved. Pöhlmann 2010-2011, p. 282 : This was the case also of Aristonoos, who performed at the Pythian contest of 334/3 B.C. a Paian to Hestia as optional exercise and a Paian to Apollo as the compulsory exercise and was honoured with the usual privileges for both deliveries. In realtà, l’esecuzione del peana potrebbe anche essere estranea al contesto agonistico ed essere piuttosto inserita nelle pubbliche audizioni che di frequente si svolgevano nella città, ma che non prevedevano alcun tipo di 4 competizione.   Ved. Angeli Bernardini 1995a, p. 681. 5   Cfr. Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105), databile al ii/iii sec. d.C. 6   Sulla storia della Tessaglia al tempo di Giasone e oltre, ci informa anche Diodoro Siculo, ma seguendo altre fonti, che lo portano a dare delle vicende un’inquadratura del tutto diversa. Per una disamina sull’argomento, ved. Sordi 1958, pp. 161 ss. 7   Ved. Sordi 2004, pp. 113-114. Sull’operato di Giasone a Del ved. anche par. 2.4.1 dell’Introd. 8   Cfr. Xenophon Hell. 6, 1, 5-13.  



2



I Pythia di Del

100

alla battaglia di Leuttra nel 371 a.C., momento cruciale per la storia della Grecia, in quanto denitiva conferma di una disgregazione ormai insanabile, non fece che rafforzare il potere di Giasone : “…il numero dei suoi alleati, poi, nonché di quanti aspiravano a divenirlo, costituivano un ulteriore fattore di forza. Era insomma il più potente dei suoi contemporanei, perché nessuno poteva evitare di tener conto delle sue decisioni e delle sue opinioni”. 1 Così, all’appressarsi dei giochi pitici dell’anno successivo (370 a.C.), il tiranno impose alla regione di preparare buoi, montoni, capre e maiali per i sacrici e di mobilitarsi come per una spedizione militare. 2 All’espressione ὡς στρατευσομένοις (“come per fare una spedizione”) è stata talvolta assegnata una sfumatura causale piuttosto che modale. La seconda interpretazione, scelta anche nella nostra traduzione, sembra però ragionevolmente preferibile alla prima anche a Sánchez, 3 per due motivi : se, infatti, è vero che Giasone progettava una spedizione panellenica contro la Persia, 4 allora è più logico che il tago mirasse a preservare il suo esercito e quelli delle altre poleis da inutili sforzi ; per di più, il saccheggio del tempio di Del non lo avrebbe certo agevolato nell’assumere il comando della spedizione panellenica. In secondo luogo, essendo alle porte la celebrazione dei Pythia, quella organizzata da Giasone potrebbe piuttosto essere una processione sacra accompagnata da una dimostrazione di audacia, paragonabile a quella organizzata nel 174 dal re Perseo, 5 che con altrettanto dispiegamento di forze si recò a Del in occasione dei Pythia per offrire personalmente un sacricio. Forse, conclude Sánchez, la storia del saccheggio cui sembra alludere Senofonte fu inventata a posteriori solo per giusticare l’improvvisa morte del tago. Giasone aveva in mente di allestire personalmente la celebrazione in onore del dio e l’agone ; tale progetto non era di così ovvia attuazione 6 e, anche se i Tessali avessero presieduto l’Anzionia delca, questo solo fatto non gli avrebbe comunque garantito la presidenza esclusiva dei giochi. Neppure i personaggi eminenti e gli uomini facoltosi che, per accrescere il loro onore, desideravano organizzare a proprie spese giochi fastosi, potevano esimersi dal collaborare con gli Anzioni e dal rispettare le norme da loro stabilite ; quelle loro concesse erano presidenze che, tuttavia, non sottraevano agli Anzioni il diritto di agonotesia. 7 Non pare di poter ricavare dalle testimonianze una regola ssa in merito all’attribuzione della presidenza che, forse per ragioni di natura politica o di altro genere, doveva essere anche condivisa. 8 Ad ogni modo, il piano di Giasone, che in qualità di generale tessalo avrebbe voluto presiedere da solo i Pythia, fallì : egli fu, infatti, assassinato per ragioni politiche prima di attuare il suo progetto. Non manca tra i moderni chi crede che alla congiura non fossero del tutto estranei i sacerdoti di Del, che avrebbero agito autonomamente o forse piuttosto sotto la spinta di quanti temevano l’ormai smisurato aumento del potere di Giasone. 9 Le ipotesi suggerite dalla storiograa antica sono molteplici. 10 Si è a lungo insistito nell’assegnare ai Tessali la presidenza costante e privilegiata dell’agone 11 e M. Sordi, 12 in particolare, ha sottolineato che quella che Senofonte descrive nel passo analiz 



































1

  Cfr. Xenophon Hell. 6, 4, 28 (trad. di G. Daverio Rocchi).   Come suggerisce M. Sordi (1958, pp. 187-188), nella spedizione cui Senofonte accenna potrebbe vedersi il progetto antipersiano esposto da Giasone a Polidamante nel 375 (cfr. Xenophon Hell. 6, 1, 12) e che Giasone avrebbe potuto realizzare dopo aver restituito all’Anzionia il suo ruolo di organismo panellenico. Alla morte del tago, i Tebani tentarono di realizzare il suo piano, ma esso raggiunse la sua piena realizzazione solo per mano di Filippo II. 3 4   Ved. Sánchez 2001, pp. 164-165.   Cfr. Xenophon Hell. 6, 1, 12 e Isocr. Phil. 119. 5   Cfr. Polyb. 22, 18, 4 ; Liv. 41, 22-23 ; FD iii 4, 75, ll. 6-9 : [․․․] δ[ιοι]κῆτε καθὼς ἐπιβά[λλει ὑμῖν. —— ἴστε μὲν οὖν 2







πρῶτον] Περ]σέα παρὰ τὸ καθῆκον μ[ετὰ στρατιᾶς ἐλθόντα εἰς ἑορτὴν] [τῶ]μ Πυθίων· οὐ δίκαιον δὲ σ[αφῶς ἐκεῖνον ἦν κοινωνεῖν ὑμῖν] [οὔ]τε [θ]υσιῶν οὔτε ἀγώνων ο[ὔτε πανηγυρίδων οὐδαμῶς… 6

  Ved. Gaspar 1907, p. 789.   Infatti, se da un lato abbiamo testimonianza dell’esperienza di Hippodromos (= Delph. 50), che esercitò da solo la presidenza, dall’altro ricordiamo il re Filippo II di Macedonia, che più tardi avrebbe esercitato la sua presidenza accanto a due ἔθνη anzionici, i Beoti e i Tessali (μετὰ Βοιωτῶν καὶ Θετταλῶν), prendendo il posto dei Corinzi, esclusi dai Pythia 8 in quanto alleati dei Focesi sacrileghi.   La proposta è di Mari 1999, pp. 106-107. 9 10   Ved. Sordi 2002, p. 215.   Per una sintesi, ved. Sordi 1958, p. 188. 11   Secondo Sordi (1958, pp. 249 ss.), infatti, Filippo avrebbe preteso di presiedere i giochi proprio in virtù del suo titolo di tago tessalo. 12   Per la bibliograa al riguardo, ved. Sánchez 2001, p. 164 n. 69. 7

Testimonianze letterarie

101

zato rappresenta la rivendicazione da parte di Giasone di quest’antico diritto dei Tessali, diritto che – ricordiamo – avrebbe avuto la sua più antica radice storica nell’organizzazione della prima edizione dei giochi all’indomani della Prima Guerra Sacra 1 da parte del tessalo Eurylochos, rifondatore dell’agone. A questo privilegio – come sostiene Sordi 2 – avrebbe aspirato anche Alevas di Simo, 3 il più celebre tago tessalo succeduto a Skopas nella reggenza del koinon, che mirava a consolidare il suo potere, stabilendo e legittimando il predominio tessalo su Del, 4 di cui fece lo strumento principale per la sua politica imperialistica. 5 Dalla lettura del passo senofonteo non emerge comunque una continuità tra l’opera di Giasone e quella dei suoi predecessori : tra Alevas e Giasone si collocano circa due secoli di disordine, che coincidono con il periodo della crisi costituzionale tessala. Al di là di ogni possibile ricostruzione va, tuttavia, detto che le fonti – tanto quelle relative al tessalo Eurylochos, quanto quelle su Alevas – tacciono in realtà una presidenza privilegiata dei Tessali. Se nella circostanza ricordata nel passo di Senofonte preso in esame, Sordi intravede la rivendicazione di un antico diritto di presiedere i giochi da parte di Giasone, Mari 6 ci vede, al contrario, l’indizio che smentisce tale possibilità : semmai, scrive Mari, quella della rivendicazione sarà stata la giusticazione ufficiale delle mire tessaliche, una chiara manovra propagandistica che “cerca nella storia antichissima del santuario pretesti per scoperte violazioni del suo status attuale”. Al tempo di Giasone di Fere, inoltre, l’Anzionia usciva da un lungo periodo di scarsa attività 7 ed era abbastanza naturale che il suo progetto di presidenza destasse non poche preoccupazioni tra i Delci per le sue possibili mire sugli ἱερὰ χρήματα del tempio. 8 Ciò costrinse il tago a fare una serie di aperte pressioni di cui, invece, qualche decennio dopo, Filippo II non ebbe alcun bisogno. 9  





















Delph. 3. Timom. FGrHist 754 F 1 ap. Athen. 14, 638a-b Τιμόμαχος δ’ ἐν  τοῖς Κυπριακοῖς Στήσανδρον λέγει τὸν Σάμιον ἐπὶ πλεῖον αὐξῆσαι τὴν τέχνην καὶ πρῶτον ἐν Δελφοῖς κιθαρῳδῆσαι τὰς καθ’ Ὅμηρον μάχας, ἀρξάμενον ἀπὸ τῆς Ὀδυσσείας. 1   Sul ruolo assunto dal tessalo Eurylochos nell’organizzazione dell’agone chrematites del 591/90, ved. comm. a Delph. 58. Nelle Hypotheseis b e c alle Pitiche (Delph. 65 e 66) e in Schol. in Pind. Pyth. 1 Abel (= Delph. 68), emerge chiaramente il ruolo centrale che il tago tessalo Eurylochos ebbe nell’organizzazione dell’agone : fu lui a recuperare l’agone alla ne del conitto, a (ri)fondarlo – introducendo nuove gare – come ringraziamento al dio per la vittoria. 2   Sordi (1958, p. 79) attribuirebbe ad Alevas anche l’elaborazione della versione tessala della guerra sacra. 3   Su questo personaggio siamo informati dalle fonti in modo impreciso. Che egli fosse ben noto nell’antichità è testimoniato (ved. già Angeli Bernardini 1995a, p. 623) dai rapporti con Simonide (cui fa riferimento Ovidio in Ibis 509-510), dal fatto che Teocrito (16, 34) lo ricordi come ἄναξ Ἀλεύας, dalla centralità della sua gura nel Περὶ Ἀλευαδῶν di Euforione di Calcide e dalla solennità con cui i suoi discendenti sono presentati sia da Erodoto (7, 6 e 130) sia da Pindaro (nella Pyth. 10, composta nel 498 a.C. per il giovane atleta Ippoclea tessalo, su richiesta di Torace di Larissa, capo della famiglia degli Alevadi, allora signori della Tessaglia). A lui, secondo M. Sordi (1958, pp. 65 ss.), andrebbero attribuite tutte le informazioni che le fonti assegnano ad Alevas il Rosso (Aristot. fr. 497 Rose : καὶ Ἀ ρ ι σ τ ο τ έ λ η ς δὲ ἐν τῇ κοινῇ Θετταλῶν πολιτείᾳ ἐπὶ Ἀλεύα τοῦ πυρροῦ διῃρῆσθαί φησιν εἰς ‾δ μοίρας τὴν Θετταλίαν), presentato da Aristotele nella Costituzione dei Tessali come colui che per sua iniziativa divise la regione in quattro distretti organizzati per censo sul piano militare (cfr. Aristot. fr. 498 Rose), Alevas il re (Anecd. Graec. 375, 29 Bekker e Schol. in Plat. Men. 70b bis : Ἀλευάδαι οἱ ἐν Λαρίσσῃ τῆς Θετταλίας εὐγενέστατοι, ἀπὸ Ἀλεύου βασιλέως τὸ γένος ἔχοντες ) e Alevas il Tessalo, di cui Plutarco in De frat. amore 492b dice essere stato un tessalo ero ed altezzoso, trattato con durezza dal padre Archedico, ed essere divenuto re 4 della Tessaglia grazie all’intervento dello zio paterno.   Ved. Sordi 1958, pp. 59 ss. 5   Ad Alevas risale anche la propaganda della parentela dei Tessali con gli Eacidi d’Epiro e con gli Eraclidi. La discendenza dalla stirpe Eacide-Eraclide, rivendicata anche da Alessandro Magno per ottenere la tagia pantessalica (ved. Sordi 1958, p. 68), era nalizzata a colmare le divisioni createsi tra le famiglie della nobiltà tessala. Ved. Sordi 1958, pp. 74-76 e Angeli Bernardini 1995a, p. 264. La discendenza dagli Eacidi presupponeva anche quella mitica da Pirro-Neottolemo, di cui gli Eacidi si dicevano successori. Sulla gura di Neottolemo a Del, ved. Suárez De La Torre 1997, pp. 153-176. Ved. Sordi 1958, pp. 74-76 e Angeli Bernardini 1995a, p. 264. 6 7   Ved. Mari 1999, p. 106.   Ved. par. 2.4 dell’Introd. 8   Il tono sospettoso emerge dalle parole dello stesso Senofonte : περὶ μέντοι τῶν ἱερῶν χρημάτων ὅπως μὲν διενοεῖτο 9 ἔτι καὶ νῦν ἄδηλον.   Ved. comm. a Delph. 4.  







I Pythia di Del

102 Traduzione

Timomachos nella Storia di Cipro dice che Stesandros di Samo fece progredire ulteriormente la tecnica di questo strumento e fu il primo che a Del cantò sulla cetra le battaglie di Omero, cominciando dall’Odissea. (trad. di L. Citelli)

Commento Difficile stabilire con esattezza quando fu attivo lo storico Timomachos, vissuto probabilmente nel iv sec. a.C. 1 Nell’opera da lui dedicata alla storia locale di Cipro, per quanto ne risulti poco chiaro il nesso, 2 lo storico fa riferimento ad un’innovazione musicale introdotta da un citarodo di nome Stesandros, originario di Samo o di Salamina, come preferiva leggere Wilamowitz. 3 A lui, che per alcuni visse nel vi, 4 per altri nel iv 5 sec. a.C., andrebbe riconosciuto il merito di aver contribuito al progresso della tecnica citarodica, introducendo a Del il canto di versi omerici d’argomento bellico al suono della cetra. La testimonianza non fa esplicito riferimento al contesto agonistico, pertanto non si può escludere che Stesandros possa essersi solo esibito in una pubblica audizione, dunque fuori gara. Se s’intende il testo in senso stretto, bisogna considerare che l’innovazione di Stesandros sia consistita nella messa in musica di versi omerici di argomento bellico. È questa la posizione di Barker, 6 che con tale lettura giusticherebbe anche il precedente riferimento di Ateneo al contributo dato da Timomachos allo sviluppo della tecnica citarodica : l’accompagnamento musicale di scene di guerra richiedeva certo un ritmo e perciò una tecnica diversi da quelli adottati prima dell’innovazione. In verità, non è necessario supporre un legame tra il contributo dato da Stesandros al progredire della tecnica citaristica e l’innovazione tematica apportata nell’ambito dell’agone delco ; i due eventi potrebbero anche essere indipendenti. Intendendo il testo diversamente, invece, la novità di cui Stesandros fu promotore potrebbe consistere più in generale nell’esecuzione citarodica dell’epos omerico, 7 cui nel testo si fa riferimento per sineddoche, mediante la menzione delle battaglie. Sia in un caso che nell’altro, ammettendo che si stia parlando di un’innovazione in ambito agonistico, l’esperienza di Stesandros può essere presa come indizio dell’ampliamento tematico della gara pitica, apertasi – come ipotizzato da Pöhlmann 8 per la competizione auletica 9 – all’esecuzione di un altro nomos accanto a quello pitico obbligatorio. L’innovazione consisterebbe nell’esecuzione citarodica dell’epos omerico anche per Ercolani, 10 secondo il quale l’introduzione dei poemi nell’agone era già avvenuta ad opera dei rapsodi. In realtà, tra le fonti riguardanti i Pythia delci, non possediamo speciche testimonianze sull’inclusione della gara rapsodica nell’agone delco, ma sappiamo che qui alle tradizionali gare auletica, citaristica e citarodica, fu accostata un’ampia varietà di altre competizioni (tra cui può esserci la rapsodia) solo a partire dall’epoca di Filippo II ; la deduzione di Ercolani, pertanto, potrebbe avere ragion d’essere solo se Stesandros fosse vissuto nel iv sec. a.C. : nel vi sec. l’agone prevedeva solo le canoniche gare di auletica, citaristica e citarodica. Era stato Terpandro a musicare per primo la poesia epica κατὰ στίχον e non destinata in origine al canto. 11 Prova di ciò è costituita dai parr. 1132c-1133b del De musica, dove si legge che Terpandro applicava la musica adatta a ciascun nomos sia ai suoi esametri che a quelli di Omero, cantandoli negli agoni (3, 1132c) e che gli antichi poeti, quindi non soltanto lui, suddividevano  





























 1

 2   Ved. Gostoli 1990, p. xxxvii n. 133.   Ved. Zecchini 1989, p. 156.  4   Ved. Laqueur 1959, col. 1292.   Ved. Barker 1984, p. 300 n. 208.  5  6   Ved. Ercolani 2006, p. 195 n. 6.   Ved. Barker 1984, p. 300 n. 208.  7   Ved. Ercoles 2008, p.129 n. 9 e Zecchini 1989, p. 156.  8  9   Ved. Pöhlmann, 2010-2011, p. 282.   Ved. comm. a Delph. 1. 10 11   Così invece Ercolani 2006, p. 185.   Ved. Gostoli 1990, p. xxxvii.  3

Testimonianze letterarie

103

il nomos in due sezioni : un breve inno dedicato al dio e il canto della poesia omerica o di altri (6, 1133b). L’abitudine di Terpandro di cantare versi omerici sulla cetra 1 non autorizza però a credere con certezza che lo avesse fatto anche a Del. Sulla natura dei nomoi terpandrei, ossia sulla possibilità che essi fossero stroci come quelli di Demodokos di Corcira, Femio di Itaca e Stesicoro 2 o astroci come di norma si presentava il nomos, ha abbondantemente discusso Gostoli ; 3 dalle parole di Eraclide – citate dallo pseudo-Plutarco – si potrebbe intendere, secondo la studiosa, che Terpandro, pur conservando la struttura del verso eroico, cantasse seguendo la melodia del nomos che più gli conferiva “una ben precisa periodicità ritmico-melodica”. 4 La prassi terpandrea non andò perduta nei secoli successivi : Ateneo, riprendendo le parole di Cameleonte nella monograa su Stesicoro 5 (dove però manca il riferimento all’ambiente agonistico) scrive che non solo i versi di Omero venivano musicati, ma anche quelli di Esiodo, Archiloco, Mimnermo e Focilide. E Sesto Empirico ricorda che τὰ Ὁμήρου ἔπη τὸ πάλαι πρὸς λύραν ᾔδετο, mentre Porrio rammenta l’abitudine di Pitagora di cantare sulla cetra i versi omerici relativi ad Euforbo. 6  





   









Delph. 4. Demosth. De falsa leg. 128 ἁπάντων γὰρ ὑμῶν τουτωνὶ καὶ τῶν ἄλλων Ἀθηναίων οὕτω δεινὰ καὶ σχέτλι’ ἡγουμένων τοὺς ταλαιπώρους πάσχειν Φωκέας ὥστε μήτε τοὺς ἐκ τῆς βουλῆς θεωροὺς μήτε τοὺς θεσμοθέτας εἰς τὰ Πύθια πέμψαι…

Traduzione Infatti, mentre tutti voi che siete qui e gli altri Ateniesi ritenete che i miseri Focesi sopportino un trattamento tremendo e orribile, cosicché non mandereste ai Pythia né gli inviati del consiglio, né i giudici…

Commento Questa e le tre fonti successive, pur non menzionando come le restanti l’agone musicale di Del, sono state inserite nella raccolta perché importanti per comprendere la svolta operata da Filippo di Macedonia nella storia della città, dell’Anzionia e dello stesso agone, soprattutto nella sua parte musicale. 7 Nel 346 a.C., al termine della Terza Guerra Sacra che il sovrano macedone era riuscito a vincere senza neppure combattere, 8 la Macedonia aveva ottenuto il controllo sull’Anzionia delca e Filippo era entrato di diritto nella politica greca 9 nel ruolo privilegiato di arbitro. Per quanto, dunque, la sua presenza in essa da “non greco” fosse del tutto eccezionale, la concessione della prostasia al Macedone era – scrive Mari 10 – una “naturale conseguenza della piena legittimazione anzionica”. L’affidamento della presidenza a Filippo era uno dei punti sanciti dal decreto anzionico 11 del 346 a.C. ; esso prevedeva, tra gli altri provvedimenti, la cessione a Filippo (già tago tessalo dal 352 a.C. 12) dei due seggi anzionici spettanti in precedenza ai Fo 













1

2   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e (= Delph. 23).   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 3, 1132c. 4   Ved. Gostoli 1990, pp. xxxiii-xxxvii.   Ved. Gostoli 1990, p. xxxvi. 5 6   Cfr. Chamael. fr. 28 Wehrli ap. Athen. 14, 620c.   Cfr. Porph. Vit. Pyth. 26. 7   Per un’analisi completa, ved. par. 2.4.2 dell’Introd. e comm. a Delph. 71 a proposito del Peana di Filodamo di Scarfea. 8   Cfr. Diod. Sic. 16, 59, 4 : ὁ δὲ βασιλεὺς ἄνευ μάχης ἀνελπίστως καταλύσας τὸν ἱερὸν πόλεμον. 9   Cfr. Diod. Sic. 16, 60, 1. Dopo il 346 a.C. l’Anzionia delca riconobbe a Filippo una posizione privilegiata : Les Amphictions lui ont attribué, à lui personnellement et à ses descendants, les deux suffrages enlevés aux Phocidiens sacrilèges ; il detient la présidence des Pythia, et les Delphiens lui ont donné la promantie suprême ; dés 346, et plus encore après 338, il est le seul maître de l’Amphictionie et de la ville, et Alexandre le fut de même après lui (Flacelière 1937, pp. 37-38). 10   Ved. Mari 2002, p. 118. 11   Per un’analisi del decreto e un approfondimento sui punti più discussi, ved. Sánchez 2001, pp. 205 ss. 12   Anche se, secondo la testimonianza di Demostene, Filippo diventa tago semplicemente “assai prima del 344”, stando 3









I Pythia di Del

104

cesi e condizioni particolarmente dure per questi ultimi, che erano stati scontti. Come nota Sánchez, 1 la precisione di questi particolari trasmessici da Diodoro Siculo, 2 fa pensare che la sua fonte disponesse del decreto anzionico originale. A spingere Filippo ad entrare nel conitto erano stati soprattutto l’interesse a conquistare il passo delle Termopili, la gloria di aver posto ne allo scontro in atto, e il desiderio di assumere la presidenza dei Pythia, per la quale era necessaria l’appartenenza all’Anzionia. Così scrive Demostene 3 che, notoriamente in aperta polemica con il sovrano, lascia intendere nel De falsa legatione l’azione di boicottaggio di quell’edizione dei Pythia da parte degli Ateniesi (ὥστε μήτε τοὺς ἐκ τῆς βουλῆς θεωροὺς μήτε τοὺς θεσμοθέτας εἰς τὰ Πύθια πέμψαι) e lo attacca aspramente in due occasioni. La prima volta nel 343 a.C. nella III Filippica, dove dipinge il Macedone come un barbaro che ha strappato ai Greci il diritto di promanteia e di presidenza ai Pythia, la seconda alla vigilia della Quarta Guerra Sacra, nel 339 a.C. : nell’orazione Contro Ctesifonte, infatti, Eschine accenna al riuto di Demostene di consultare sul da farsi l’oracolo delco, che egli riteneva ormai completamente asservito a Filippo (φιλιππίζειν τὴν Πυθίαν φάσκων). 4 Secondo il resoconto di Diodoro, 5 nel Consiglio anzionico straordinario (convocato evidentemente prima della data dell’agone 6) si decise di attribuire la prostasia dei giochi a Filippo insieme ai Beoti e ai Tessali ; egli – come si ricava da quanto aggiunge lo storico – avrebbe sostituito i Corinzi che si erano resi complici dei Focesi nell’oltraggio agli dei, apportando, come sembra, notevoli modiche alla tradizione agonistica. 7 La testimonianza risulta però quantomeno ambigua giacché no a questo punto Diodoro non aveva affatto citato i Corinzi tra i partecipanti alla guerra ; inoltre, essendo l’Anzionia una lega di ἔθνη, non di πόλεις, non si può credere che la città di Corinto avesse potuto presiedere i giochi accanto a due ἔθνη. Sono state avanzate diverse correzioni del passo, ma la questione non è stata ancora risolta in maniera denitiva, 8 a meno che non si ipotizzi che nella menzione di Corinto ci possa essere un riferimento più generale ai Dori, ἔθνος di cui i Corinzi facevano parte. 9 Dal passo si può arguire, dunque, che l’organizzazione dell’agone era assegnata ai membri dell’Anzionia, i quali potevano – dopo l’assegnazione – perdere il diritto acquisito. Esso, quindi, non era da considerarsi un privilegio stabile, ma con molta probabilità veniva assegnato per rotazione e senza seguire un ordine rigido, se è vero 10 che la presidenza dell’agone fu assunta ancora da Filippo nel 342 a.C., 11 come sembra di potersi dedurre da un passo della Filippica iii (composta solo un anno più tardi), 12 in cui Demostene ricorda con disprezzo l’atteggiamento irrispettoso ed insolente del sovrano che, impossibilitato a partecipare personalmente all’agone perché impegnato nella campagna di Tracia, vi inviava i suoi funzionari. Sul numero  





























ai poteri di cui dispone a partire dal 352 a.C. non si può che ammettere – scrive M. Sordi (1958, p. 249) – che l’ἡγημονία di cui parla Giustino (8, 2) è la tagia tessala. 1   Ved. Sánchez 2001, p. 206. 2 3   Cfr. Diod. Sic. 16, 60, 2 (= Delph. 10).   Cfr. Demost. De pace 22 (= Delph. 5). 4   Sulla funzione dell’oracolo delco durante il regno di Filippo II, ved. Mari 2002, pp. 136 ss. La svolta impressa a livello politico dall’ingresso di Filippo nell’Anzionia coincide con una serie di innovazioni nell’organizzazione e nell’ampliamento dell’agone, che non possono essere ritenute semplicisticamente delle coincidenze. La decisiva innovazione all’interno dell’Anzionia ebbe, forse più di quanto non si direbbe ad una prima lettura, delle importanti ripercussioni sulla 5 stessa storia dell’agone. A questo riguardo, si veda comm. a Delph. 71.   Cfr. Diod. 16, 60, 2 (= Delph. 10). 6   Lo svolgimento dei Pythia s’interpone tra l’assemblea anzionica e la riunione degli ieromnemoni (la cosiddetta pilea autunnale), che secondo la classica interpretazione risalente a Roussel avevano rispettivamente funzioni consultive e decisionali. Quando si svolse la pilea autunnale del 346 a.C. l’agone si era già celebrato e si erano attuate in esso le decisioni (inclusa quella relativa alla presidenza dei giochi) prese evidentemente durante l’assemblea ; la pilea doveva pertanto aver avuto il compito di confermarle. Su questa questione, qui solo accennata, e la sequenza cronologica delle riunioni anzioniche e dell’agone, ved. Mari 1999, pp. 97-101 e, in parte, anche par. 2.3 dell’Introd. 7   Ved. comm. a Delph. 71 e par. 2.4 dell’Introd. 8 9   Ved. Sánchez 2001, p. 210.   Ved. Mari 1999, p. 105. 10   Per la proposta, ved. Mari 1999, p. 107 n. 43 e n. 50 e Mari 2002, p. 119 e n. 2. 11   Forse anche nel 338 a.C. ; cfr. Pomtow in Syll.3 221 : etiam a. 338 post pugnam Chaeronensem rex Pythia Delphis celebrasse 12   Cfr. Demosth. Phil. 3, 32 (= Delph. 6). videtur, con riferimento ad Athen. 6, 249c-d.  





Testimonianze letterarie

105

dei prostatai che nell’edizione del 346 a.C. sono evidentemente tre, il sovrano e due ἔθνη, non si può dedurre, più in generale, nulla, né si può escludere per Mari “che il numero variasse a seconda delle necessità o anche dell’opportunità politica”. 1  

Delph. 5. Demosth. De pace 22 Φίλιππον τοίνυν τινὲς μὲν δήπου τολμῶσι λέγειν ὡς οὐδ’ ἐβούλετο Θηβαίοις Ὀρχομενὸν καὶ Κορώνειαν παραδοῦναι, ἀλλ’ ἠναγκάσθη· ἐγὼ δὲ τούτοις μὲν ἐρρῶσθαι λέγω, ἐκεῖνο δ’ οἶδ’, ὅτι οὐ μᾶλλόν γε ταῦτ’ ἔμελ’ αὐτῷ ἢ τὰς παρόδους λαβεῖν ἐβούλετο καὶ τὴν δόξαν τοῦ πολέμου τοῦ δοκεῖν δι’ αὑτὸν κρίσιν εἰληφέναι, καὶ τὰ Πύθια θεῖναι δι’ αὑτοῦ, καὶ ταῦτ’ ἦν ὧν μάλιστ’ ἐγλίχετο.

Traduzione Ancora alcuni osano dire senza dubbio che Filippo non aveva intenzione di concedere ai Tebani Orcomeno e Coronea, ma fu costretto a farlo. A costoro io auguro ogni bene, ma so che a lui importava di ciò non più che di voler prendere il passo (delle Termopili) e di attribuirsi la gloria di aver posto ne alla guerra, e di presiedere i Pythia, e queste erano le cose cui maggiormente aspirava.

Commento Ved. comm. a Delph. 4. Delph. 6. Demosth. Phil . 3, 32 καίτοι τί τῆς ἐσχάτης ὕβρεως ἀπολείπει; οὐ πρὸς τῷ πόλεις ἀνῃρηκέναι τίθησι μὲν τὰ Πύθια, τὸν κοινὸν τῶν Ἑλλήνων ἀγῶνα, κἂν αὐτὸς μὴ παρῇ, τοὺς δούλους ἀγωνοθετήσοντας πέμπει;

Traduzione Non è davvero il culmine dell’insolenza ? Oltre ad aver distrutto città non amministra i Pythia, il comune agone dei Greci, e se egli non è presente, manda gli schiavi a organizzarli ?  



Commento Ved. comm. a Delph. 4. Delph. 7. Theocr. Id. 7, 99-102 οἶδεν Ἄριστις, ἐσθλὸς ἀνήρ, μέγ’ ἄριστος, ὃν οὐδέ κεν αὐτὸς ἀείδειν Φοῖβος σὺν φόρμιγγι παρὰ τριπόδεσσι μεγαίροι,  ὡς ἐκ παιδὸς Ἄρατος ὑπ’ ὀστίον αἴθετ’ ἔρωτι.

Traduzione Lo sa Aristis, uomo abile, di gran lunga il migliore, al quale neppure lo stesso Apollo impedirebbe di cantare con la lira presso i tripodi, come Arato a causa di un fanciullo arde d’amore sotto le ossa.

Commento I versi riportati costituiscono una piccola parte del boukoliasmos (96-127) che Simichida/Teocrito realizza nell’Idillio 7. In essi appare evidente l’esplicito riferimento ad una performance poeti1

  Ved. Mari 1999, p. 109.

I Pythia di Del

106

co-musicale : il pastore, infatti, dopo aver affermato che l’amico Arato si è innamorato di un fanciullo, rivela che il loro legame è stato oggetto anche del canto di un altro musico, un tale citarodo di nome Aristis, altrimenti sconosciuto e così abile nella sua arte, 1 che neanche Apollo gli avrebbe impedito di cantare con la lira παρὰ τριπόδεσσι. L’espressione, che potrebbe essere interpretata genericamente come allusione ad uno dei tanti templi dedicati al dio Apollo, 2 si riferirebbe invece – secondo Gow 3 – a Del, come accade nell’Inno a Delo di Callimaco. 4 In quest’ottica, i versi suonerebbero come un’attestazione di stima di Simichida nei confronti di Aristis, considerato talmente esperto da poter competere anche ai Pythia di Del ; così conclude, infatti, Gow che scrive : Aristis is a citharist who might compete without discredit at the premier musical festival in Greece.  













Delph. 8. Demetr. Phaler. fr. 191 Wehrli = fr. 144 Fortenbaugh-Schütrumpf ap. schol . in Hom. Od . 3, 267 e Pontani Πὰρ γὰρ ἔην καὶ ἀοιδὸς] οὕτω Δημήτριος ὁ Φαληρεύς∙ Μενέλαος ἅμα τῷ Ὀδυσσεῖ ἐλθὼν εἰς Δελφοὺς τὸν θεὸν ἤρετο περὶ τῆς μελλούσης ἔσεσθαι εἰς Ἴλιον στρατείας. Τότε δὴ καὶ τὸν ἐνναετηρικὸν  τῶν Πυθίων ἀγῶνα ἀγωνοθετεῖ Κρέων, ἐνίκα δὲ Δημόδοκος Λάκων μαθητὴς Αὐτομήδους τοῦ Μυκηναίου, ὃς ἦν πρῶτος δι’ ἐπῶν γράψας τὴν Ἀμφιτρύωνος πρὸς Τηλεβόας μάχην καὶ τὴν ἔριν Κιθαιρῶνός τε καὶ Ἑλικῶνος, ἀφ’ ὧν δὴ καὶ τὰ ἐν Βοιωτίᾳ ὄρη προσαγορεύεται∙

Traduzione Infatti c’era con (lei, sc. Clitemnestra) anche un aedo. Così (dice) Demetrio Falereo : Menelao, recatosi a Del insieme ad Odisseo, invocava il dio per l’imminente spedizione che ci sarebbe stata contro Ilio. Allora, dunque, Creonte era agonoteta dell’agone pitico enneaterico, e vinceva lo spartano Demodokos, allievo di Automedos il miceneo, che era il primo ad aver composto in versi epici la battaglia di Antrione contro i Teleboi e la contesa di Citerone ed Elicona, da cui prendono nome i monti in Beozia…  

Commento Di poco precedente alla guerra di Troia sembra essere la vittoria a Del del citarodo Demodokos di Sparta. Un altro nome, dunque, che si aggiunge a quelli di Chrysothemis, Omero e pochi altri ancora, 5 legati alla fase pre-storica dell’agone di Pito, quand’esso si svolgeva ancora ad intervalli di nove anni e contemplava la sola gara citarodica. Lo scoliasta lo presenta come discepolo del miceneo Automedos 6 e dell’argivo Perimedes, 7 nonché come fratello del noto aedo Femio, custode della regina Penelope. 8 L’agonoteta della lontanissima edizione dei Pythia in cui Demodokos si distinse, sarebbe stato Creonte. Lo scolio, che tramanda la testimonianza di Demetrio Falereo, fa menzione della vittoria pitica dell’aedo, conseguita negli stessi giorni in cui il re spartano Menelao si sarebbe recato  







1

  Nota sapientemente l’“intraducibile gioco di parole Ἄριστις… ἄριστος” Vox 1997, p. 177 n. 29.   Solo per fare un esempio, l’espressione χρυσέων...τριπόδων è utilizzata da Pindaro (Pyth. 11, 4) per indicare il tempio di Apollo Ismenio a Tebe. 3   Ved. Gow 1965, ii, p. 157 e Pretagostini 2009, p. 21 che condivide la sua lettura. 4   Vv. 182 ss.: ἤδη δὲ παρὰ τριπόδεσσιν ἐμεῖο / φάσγανα καὶ ζωστῆρας ἀναιδέας ἐχθομένας τε / ἀσπίδας… 5   Ved. comm. a Delph. 32. 6   Nello scolio sono attribuiti ad Automedos i versi sulla battaglia di Antrione contro i Teleboi e quelli sulla contesa di Citerone ed Elicona, prodotti – secondo la tradizione – dalla tebana Corinna (fr. 654 Page). Nel frammento, che è il più esteso tra quelli conservati, la poetessa assegna la vittoria a Citerone, assumendo una posizione originale rispetto al lone mitico dominante. Per uno studio del frammento, ved. Burzacchini 1990, pp. 31-35 ; Burzacchini 1991, pp. 64 ss. Sul rilievo accordato dalla tradizione al monte Elicona, ved. Veneri 1996, pp. 73 ss. 7   Cfr. anche Eustath. Comm. ad Hom. Odyss. 1, 125, 32. 8   Cfr. Schol. Hom. Od. 3, 267, 34-35 : Τιμόλαος δὲ ἀδελφὸν αὐτόν φησιν εἶναι Φημίου, ὃν ἀκολουθῆσαι τῇ Πηνελόπῃ εἰς Ἰθάκην πρὸς παραφυλακὴν αὐτῆς. La responsabilità conferita dai due sovrani agli aedi è prova dell’alta considerazione di cui godevano i musici in Grecia. A loro era riconosciuta la capacità di riportare l’ordine e l’armonia in città, curare le malattie e placare gli animi. 2





Testimonianze letterarie

107

a Del insieme ad Odisseo per interrogare il dio sulle sorti della guerra. 1 È chiaro, dunque, come sottolinea Gostoli, 2 che Demetrio Falereo ne aveva avuto notizia da fonti diverse da Omero (che non ne parla), di ambiente delco e probabilmente di natura epigraca, come le liste di vincitori dell’agone pitico, e di genere storico-letterario. Dopo averlo sentito declamare versi a Del, prosegue poi il Falereo, 3 Agamennone lo avrebbe reclutato e portato a Micene, 4 dove – partendo per Troia – gli avrebbe affidato Clitemnestra (τὸν δὲ Δημόδοκον εἰς Μυκήνας λαβὼν Ἀγαμέμνων ἔταξε τὴν Κλυταιμνήστραν τηρεῖν), che in seguito, presa dalle sue voglie amorose per Egisto, lo fece condurre e abbandonare su un’isola deserta, preda di cani ed uccelli. 5 Demetrio riprende la narrazione dei vv. 267 ss. dell’Odissea, 6 dove compare un aedo senza nome, e identica proprio con questa gura 7 il nostro Demodokos, giusticando così lo spostamento del citarodo spartano da Del a Sparta e poi a Scheria (l’isola su cui sarebbe stato abbandonato). Grandolini 8 ricorda che gli antichi commentatori 9 supposero che Agamennone avesse affidato la moglie all’aedo, perché questi la stimolasse col suo canto ad eguagliare le virtù degli eroi. La spiegazione risulta tuttavia incompleta : West, 10 infatti, evidenzia che il verbo utilizzato, εἴρυσθαι, implica una vera e propria protezione sica. Per tale motivo sarebbe necessario pensare che l’aedo fosse un eunuco, con tutto ciò che ne deriva anche sul piano canoro. Come nota Power, 11 non pare un caso che le gure di noti citarodi leggendari siano legate alla città di Del da qualche vittoria all’agone lì celebrato : notizie di questo genere sarebbero da intendersi come una sorta di topos letterario e da trattarsi, perciò, come tali. Così, secondo la tradizione, la sorte fortunata di Demodokos arrise – come si legge nello pseudo-Plutarco 12 – anche a Terpandro, che risultò vincitore nell’agone enneaterico per ben quattro volte. In quest’ottica si può pensare che sia stato nell’interesse della stessa città di Sparta impreziosire la storia di questi suoi cittadini illustri con tale particolare, probabilmente per trarne ulteriore prestigio. Il frammento di Demetrio Falereo, che non fa menzione di alcuno strumento, potrebbe lasciare apparentemente dei dubbi sulla modalità d’esecuzione, sul fatto cioè, che essa potesse avvenire in assenza di musica. In realtà, l’omissione di particolari non autorizza a supporre che Demodokos di Sparta partecipasse a una competizione rapsodica : l’agone delco rimase esclusivamente citarodico no al 591/90 a.C., quando fu rinnovato dall’Anzionia nella celebrazione straordinaria organizzata per la ne della prima fase della guerra contro Cirra. 13 Le esibizioni di Terpandro, che pure cantava versi epici, avvenivano pur sempre con l’accompagnamento della cetra. Nella fase mitica in cui si colloca l’esibizione di Demodokos, l’agone delco era solo citarodico e dopo l’introduzione dell’arte auletica e citaristica, bisognerà aspettare il iv sec. a.C. perché l’agone si apra ulteriormente a nuove specialità. 14 Nel nostro Demodokos, che in altro luogo 15 Demetrio dice corcirese, si potrebbe riconoscere lo stesso musico di Corcira nominato da Eraclide in un passo citato nel De musica. 16 Autore  





































1

  In Hom. Od. 8, 75 ss. è invece Agamennone a ricevere il responso del dio di Del.   Ved. Gostoli 1986, p. 105. 3 4   Cfr. Schol. in Hom. Od. 3, 267, 29-30.   Ved. Power 2010, p. 374. 5   La condanna è conseguente al riuto di Demodokos di adattarsi alla situazione politica che si sviluppò a Micene dopo la partenza di Agamennone. Come commenta Grandolini (1996, p. 113), “solo se l’aedo accetta di interpretare e quindi propagandare le idee della classe dominante ha il permesso di cantare, altrimenti è condannato a morte”. 6   Cfr. Hom. Od. 3, 267 ss. 7   È evidente che Demetrio Falereo non fu il solo ad interrogarsi sull’identità dell’aedo senza nome che compare in Hom. Od. 3, 267 ; cfr. Schol. in Hom. Od. 3, 267, 8-9 : τοῦτόν τινες Χαριάδην, οἱ δὲ Δημόδοκον καλοῦσιν, οἱ δὲ Γλαῦκον. 8 9   Ved. Grandolini 1996, p. 113.   Cfr. Athen. 1, 14b ; Sud. α 4402. 10 11   Ved. West 1993, p. 314.   Ved. Power 2010, p. 374. 12   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e = Delph. 23. 13 14   Ved. comm. a Delph. 32.   Ved. comm. a Delph. 17. 15   Cfr. Demetr. Phaler. fr. 192 Wehrli = 146 Fortenbaugh-Schütrumpf ap. Tzetz. Proleg. Lykoph. : οἷοίπερ ἦσαν ποιηταί, ὡς ὁ Φαληρεὺς Δημήτριος γράφει, Αὐτομήδης καὶ Δημόδοκος καὶ Λαῖρις οἱ Κερκυραῖοι... Su Demodokos, Demetrio disponeva di fonti diverse da Omero, tra cui la lista dei Pythionikai compilata da Aristotele e Callistene ; ved. Gostoli 1986, p. 105. 16   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 3, 1131f. 2











I Pythia di Del

108

di versi sulla Caduta di Troia 1 e le Nozze di Afrodite ed Efesto, egli fa parte, insieme a Femio, di quegli antichi musici che rivestivano i loro versi epici di melodie, esattamente come faceva Terpandro, che durante gli agoni eseguiva esametri suoi o di Omero, aggiungendovi la musica  

κατὰ νόμον ἔκαστον.

Delph. 9. Duris FGrHist 76 F 70 ap. Plut. Alcib. 32, 2 ἃ δὲ Δοῦρις ὁ Σάμιος, Ἀλκιβιάδου φάσκων ἀπόγονος εἶναι, προστίθησι τούτοις, αὐλεῖν μὲν εἰρεσίαν τοῖς ἐλαύνουσι Χρυσόγονον τὸν πυθιονίκην, κελεύειν δὲ Καλλιππίδην τὸν τῶν τραγῳδιῶν ὑποκριτήν, στατοὺς καὶ ξυστίδας καὶ τὸν ἄλλον ἐναγώνιον ἀμπεχομένους κόσμον, ἱστίῳ δ’ ἁλουργῷ τὴν ναυαρχίδα προσφέρεσθαι τοῖς λιμέσιν, ὥσπερ ἐκ μέθης ἐπικωμάζοντος, οὔτε Θεόπομπος οὔτ’ Ἔφορος οὔτε Ξενοφῶν γέγραφεν…

Traduzione Duride di Samo, dicendo di essere discendente di Alcibiade, aggiungeva a questi particolari che il vincitore ai Pythia Chrysogonos suonava l’aulos per i rematori, mentre li incitava l’attore tragico Callippide, indossando la tunica e la veste lunga, e il resto degli ornamenti da gara, inoltre affermava che la nave ammiraglia approdava ai porti con la vela di porpora, come se tornasse da una baldoria. Tuttavia, né Teopompo, né Eforo, né Senofonte hanno scritto ciò,…

Commento La testimonianza fa parte di un’ampia sezione degli Annali di Samo che Duride dedica alla gura di Alcibiade e che ci è restituita dall’opuscolo plutarcheo sulla vita dell’Ateniese. Essa descrive la scena del fastoso ritorno in patria del generale. È il 408 a.C., l’anno d’inizio della 93esima Olimpiade e Alcibiade, all’indomani del fortunato assedio di Bisanzio, 2 si rimette in mare alla volta di Atene, con le triremi cariche delle spoglie dei vinti. È desideroso di rivedere la patria dopo tre anni di permanenza a Samo, dove è riuscito a neutralizzare gli oligarchici al anco dei democratici Trasibulo e Trasillo, ma soprattutto vuole farsi vedere vittorioso dai suoi concittadini : le vittorie riportate tra il 411 e il 408 a.C. sono le sole credenziali su cui puntare per ottenere la cancellazione totale della condanna ottenuta nel 415 a.C. per la mutilazione delle erme. 3 Insieme all’equipaggio sono sulla sua trireme l’ateniese Chrysogonos, virtuoso dell’aulos e vincitore ai Pythia di anno ignoto, 4 e l’illustre attore tragico Kallippides, 5 che come nostromo impartisce ordini ai suoi sottoposti. 6 La presenza di un auleta sull’imbarcazione non stupisce ; nella Grecia antica la musica faceva da cornice a diverse attività quotidiane : 7 cantavano i lavoratori salariati durante la mietitura e la vendemmia, si suonava e cantava anche durante la pigiatura dell’uva. La musica degli auleti accompagnò l’abbattimento delle mura di Atene e la costruzione di quelle di Messene, 8 e sulle  













   



1

  Cfr. anche Ptolem. Hephaest. Nov. Hist. ap. Phot. Bibl. 152b 35, iii p. 70 Henry.   Cfr. Plut. Alcib. 31, 3 ss. Sulla stessa spedizione, che si svolse nell’inverno del 409-408 a.C., cfr. anche Xenophon Hell. 3 1, 3, 14-22.   Ved. Landucci Gattinoni 1997, pp. 244-245. 4   Sul signicato politico della presenza dell’auleta sulla trireme, dopo il giovanile riuto dell’aulos da parte di Alcibiade, ved. Cagnazzi 1997, p. 99. 5   Cfr. Plut. Ages. 21 : ὁ τῶν τραγῳδιῶν ὑποκριτής, ὄνομα καὶ δόξαν ἔχων ἐν τοῖς Ἕλλησι καὶ σπουδαζόμενος ὑπὸ πάντων e Xenophon Symp. 3, 11. 6   Come ricorda Canfora (2011, p. 1135 n. 5) la versione di Satiro suggerisce che sulla trireme, ormai ferma nel Pireo, aveva luogo uno spettacolo, durante il quale Chrysogonos si sarebbe esibito nel trierikón (“melodia della trireme”) con la στολὴ πυθική che aveva indossato durante i giochi Pitici, mentre Kallippides avrebbe recitato un pezzo mimetico evocante la cadenza dei remi. Per Gulick (1933, p. 419 n. f) il trierikós equivaleva probabilmente al τὸ ῥυππαπαῖ, il ritmico grido che dava la cadenza ai rematori (cfr. ad es. Aristoph. Vesp. 909). 7   Cfr. Telecl. fr. 8 Kassel-Austin ; Callix. FGrHist 627 F 2 ; Poll. 4, 55 ; Philod. Mus. 4, 5 p. 47 Neubecker. 8   Ved. comm. a Delph. 29. 2









Testimonianze letterarie

109

navi consentiva ai vogatori di mantenere il ritmo. 1 Alla melodia dell’aulos veniva evidentemente riconosciuto il potere di lenire la fatica e di donare una cadenza regolare, indispensabile per coordinare i movimenti di numerosi marinai. Come testimonia Demostene, 2 quella del trieraules era una vera e propria professione e la sua posizione nella lista del personale di bordo sembra troppo elevata per lasciare supporre che facesse parte dell’equipaggio semplice. 3 Di Chrysogonos, gura legata per lo più a questo episodio storico, non sappiamo altro, se non che nel 354 a.C., ormai alla ne della sua carriera, 4 egli prese parte alla competizione musicale organizzata dal re Filippo pochi giorni prima dell’assedio di Metone. 5 Tale circostanza fu caratterizzata da una singolare coincidenza : 6 proprio in quella gara, infatti, che precedette l’assedio in cui il re perdette un occhio, tutti e tre gli auleti ammessi al concorso, Chrysogonos, il suo coetaneo Antigenidas 7 e il più giovane Timoteo di Tebe, 8 interpretarono un ditirambo intitolato “Il Ciclope”, scegliendo il primo quello di Stesicoro, il secondo quello di Filosseno, l’ultimo quello di Eniade. Nel frammento Duride fornisce delle indicazioni sull’abbigliamento dell’attore tragico Kallippides (ἀμπεχόμενον) : si tratta dello στατός (la tunica lunga), della ξυστίς (l’abito con lo strascico secondo alcuni, 9 secondo altri 10 il mantello di croco) e di una serie di ulteriori ornamenti probabilmente richiesti dal codice agonistico, che lo storico non specica. 11 La lezione ἀμπεχομένους preferita dall’editore Ziegler 12 non può essere accettata, in quanto implicherebbe l’uso di un identico abbigliamento per due categorie diverse, quella degli attori tragici e quella degli auleti che, come si sa, indossavano invece abiti diversi. 13 In un passo dei Deipnososti, 14 dal contenuto del tutto analogo al fr. 64 di Duride, ad esempio, l’autore distingue la στολὴ πυθικήv 15 dell’auleta dalla σκηνῆς στολή 16 dell’attore tragico.  









   























Delph. 10. Diod. Sic. 16, 60, 2 τιθέναι δὲ καὶ τὸν ἀγῶνα τῶν Πυθίων Φίλιππον μετὰ Βοιωτῶν καὶ Θετταλῶν διὰ τὸ Κορινθίους μετεσχηκέναι τοῖς Φωκεῦσι τῆς εἰς τὸ θεῖον παρανομίας. 1

2   Ved. West 2007, p. 55.   Cfr. De cor. 129.   Ved. Bélis 1999, pp. 75-77 e Reinach 1969b, p. 327. 4 5   Did. In Demosth. comm. col. 2 H 56-62 Pearson-Stephens.   Sull’evento, cfr. Diod. Sic. 16, 31, 6. 6 7   Ved. Bélis 2002, pp. 112-113.   Su Antigenidas ved. Delph. 54. 8   Auleta tebano, noto, come si legge in Himer. Or. 16, 3, per la capacità di adattare la sua musica alle circostanze e ai gusti dell’uditorio. Nato intorno al 380 a.C., studiò l’aulos nella scuola di Pronomos e circa vent’anni dopo si trasferì ad Atene, dove acquistò ben presto una notevole fama. Dal 354 fu al seguito di Filippo II e fu, probabilmente, l’insegnante di auletica di Alessandro, che seguì nelle sue spedizioni, partecipando anche all’agone musicale istituito dal sovrano a Men nel 332/31 e a quello celebrato nel 324 a Susa in occasione delle nozze di massa dei Macedoni (ved. Brussich 1995, pp. 145-155) ; ved. anche Roesch 1989, p. 211 e Stephanes 1988, p. 426, n° 2417. 9   Ved. Raffaelli 1993, p. 427. 10   Ved. Gentili-Cerri 1983, p. 22 ; cfr., infatti, schol. in Aristoph. Nub. 70. 11   Sulla ξυστίς, lo στατός e gli altri capi d’abbigliamento degli attori tragici, ved. Pickard-Cambridge 1996, pp. 280 ss. 12   Ved. Ziegler 1964, p. 265. 13   L’abbigliamento dei citarodi è illustrato in diversi esemplari di vasi ateniesi raccolti da Shapiro (1992, pp. 65-71). 14   Cfr. Athen. 12, 535d = Delph. 42. 15   L’abbigliamento tipico dell’auleta era costituito da una veste a maniche corte abbinata ad un petaso o ad un berretto frigio : ved. Reinach 1969, p. 312. Per le decorazioni della veste degli auleti e degli altri musici no all’epoca di Alessandro Magno, ved. Frei 1900, pp. 31 ss. 16   L’esistenza di una conferma al frammento di Duride fa acquistare maggiore credibilità alla testimonianza di quest’ultimo, di cui lo stesso Plutarco (cfr. Plut. Alcib. 32, 2) contesta la veridicità ; nulla di tutto ciò – come spiega il Cheronense nel prosieguo dello stesso capitolo – era narrato da Senofonte, Eforo e Teopompo e inoltre Alcibiade non avrebbe avuto motivo di presentarsi con tanta arroganza agli Ateniesi. In realtà (ved. Gentili-Cerri 1983, p. 23) il fatto che i tre storici, non perseguendo la storiograa mimetica di cui Duride è rappresentante, sorvolassero su certi particolari per loro insignicanti, non prova che quanto narrato da Duride sia falso (sulla posizione assunta dai moderni nei confronti delle notizie riportate da Duride, ved. Landucci Gattinoni 1997, p. 244 n. 98). Inoltre, l’interesse per le manifestazioni scenograche di Alcibiade sarebbe confermato dalla sua volontà, di lì a poco, di restaurare la processione eleusina (ved. Landucci Gattinoni 1997, p. 245). 3









I Pythia di Del

110 Traduzione

(ai membri dell’Anzionia sembrò opportuno) che Filippo presiedesse anche l’agone pitico insieme ai Beoti e ai Tessali, dal momento che i Corinzi avevano partecipato con i Focesi all’iniquità commessa nei confronti del dio.

Commento Ved. comm. a Delph. 4. Delph. 11. Tim. FGrHist 566 F 43b ap. Strab. 6, 1, 9 ἐδείκνυτο δ’ ἀνδριὰς ἐν Λοκροῖς Εὐνόμου τοῦ κιθαρῳδοῦ τέττιγα ἐπὶ τὴν κιθάραν καθήμενον ἔχων. Φησὶ δὲ Τίμαιος Πυθίοις ποτὲ ἀγωνιζομένους τοῦτόν τε καὶ Ἀρίστωνα Ῥηγῖνον ἐρίσαι περὶ τοῦ κλήρου· τὸν μὲν δὴ Ἀρίστωνα δεῖσθαι τῶν Δελφῶν ἑαυτῷ συμπράττειν∙ ἱεροὺς γὰρ εἶναι τοῦ θεοῦ τοὺς προγόνους αὐτοῦ καὶ τὴν ἀποικίαν ἐνθένδε ἐστάλθαι∙ τοῦ δ’ Εὐνόμου φήσαντος ἀρχὴν μηδὲ μετεῖναι ἐκείνοις τῶν περὶ φωνὴν ἀγωνισμάτων, παρ’ οἷς καὶ οἱ τέττιγες εἶεν ἄφωνοι τὰ εὐφθογγότατα τῶν ζῴων, ὅμως εὐδοκιμεῖν μηδὲν ἧττον τὸν Ἀρίστωνα καὶ ἐν ἐλπίδι τὴν νίκην ἔχειν, νικῆσαι μέντοι τὸν Εὔνομον καὶ ἀναθεῖναι τὴν λεχθεῖσαν εἰκόνα ἐν τῇ πατρίδι, ἐπειδὴ κατὰ τὸν ἀγῶνα μιᾶς τῶν χορδῶν ῥαγείσης ἐπιστὰς τέττιξ ἐκπληρώσειε τὸν φθόγγον.

Traduzione A Locri si mostra una statua del citarodo Eunomos con una cicala posata sulla cetra. Timeo narra che una volta, gareggiando ai Pythia, questi ed Ariston di Reggio discutevano sul sorteggio ; Ariston chiedeva ai Delci di sostenere lui : i suoi progenitori infatti erano consacrati al dio e la colonia era partita da lì ; e nonostante Eunomos avesse detto che non dovesse toccare il primo posto delle competizioni vocali a quelli presso i quali anche le cicale, le più armoniose creature, erano mute, tuttavia Ariston nondimeno ebbe la meglio e sperava di vincere, ma riportò la vittoria Eunomos e consacrò nella sua patria la statua menzionata, dal momento che, durante la gara, essendosi rotta una delle corde, una cicala, posatasi sulla cetra, sostituì il suono mancante.  





Commento Un episodio leggendario, un incidente “vincente”, alla maniera di quello occorso a Midas di Agrigento nel 490 a.C. ; 1 a riportare la singolare vittoria ai Pythia è questa volta il citarodo locrese Eunomos, a …western counterpart to Terpander and Arion, a culture hero within an Italian… citharodic tradition. 2 L’aneddoto che lo vede protagonista è narrato nel fr. 43 Jacoby di Timeo di Tauromenio, trasmessoci da Strabone e da Antigono Caristio, 3 da Clemente Alessandrino 4 in un breve passo del Protrettico, e accennato molto sinteticamente anche dal mitografo Conone. 5 Eunomos di Locri riporta la vittoria nella gara citarodica di una non databile edizione dei Pythia grazie all’intervento di una cicala, che avrebbe prodigiosamente sostituito col suo armonioso canto una corda della cetra spezzatasi durante l’esibizione. Questa la lineare narrazione di Clemente, il cui obiettivo è confutare l’interpretazione del mito fornita dai pagani : secondo l’Alessandrino, infatti, non fu il canto di Eunomos ad attrarre la cicala, che ne avrebbe imitato la musica (῞Ελλησι δ΄ἐδόκει ὑποκριτὴς γεγονέναι μουσικῆς), ma essa stessa a volare sullo strumento e a cantare spontaneamente. 6    













1

2   Ved. comm. a Delph. 1.   Così lo denisce Power (2010, p. 369).   Cfr. Antig. Car. Mir. 1, 1. Nonostante la paternità timaica di entrambi, il racconto di Antigono e quello di Strabone si discostano in alcuni punti – non particolarmente rilevanti ai ni della nostra indagine – che sono stati messi in luce da 4 Amerio (1991, pp. 103-105).   Ved. Delph. 35. 5   Cfr. Phot. Bibl. 186, 131b, 32 ss. Henry. Alla leggenda allude anche Gregorio di Nazianzo nell’Ep. 175, pregando il maestro del nipote, capace ma alquanto pigro, di infondergli la sua energia, sostituendosi a lui come la cicala supplì il suono mancante sulla cetra di Eunomos. 6   Cfr. Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 = Delph. 35. Egli, in aperta polemica con la religione e i miti dei pagani, accusava questi ultimi di dar credito a vane credenze, come quelle che attribuivano falsamente ad alcuni cantori improbabili poteri sulla 3

Testimonianze letterarie

111

Ulteriori particolari relativi alla gara emergono dal racconto di Strabone, da cui sappiamo il nome dell’avversario del locrese, Ariston di Reggio, per altre fonti Sparti o Partes. 1 Con lui, spiega Strabone riprendendo quanto detto da Timeo, Eunomos avrebbe avuto uno scontro περὶ τοῦ κλήρου, “sul sorteggio”, probabilmente cioè, sull’ordine di esibizione. Risultare i primi nel sorteggio era per i citarodi la sorte migliore ; il motivo non è chiaro : probabilmente era una pura questione di prestigio. 2 E mentre Ariston di Reggio rivendicava a sé il primo posto in virtù del fatto che i suoi progenitori erano consacrati ad Apollo e la sua città era stata una colonia di Del, dal canto suo, invece, Eunomos tentava di sminuire agli occhi dei giudici le capacità del reggino, sostenendo che in un agone musicale non si potesse ammettere gente proveniente da una regione in cui persino le cicale erano incapaci di cantare. La competizione tra Eunomos e Ariston è di fatti inserita in una più complessa rivalità tra le loro città di origine, rivalità che si riette anche nella sfera musicale, se non si vuole addirittura ammettere che Eunomos ed Ariston siano in realtà gure “ttizie, ipostasi di una situazione di conittualità tra Locri e Reggio”. 3 Come spiega Strabone all’inizio del paragrafo, il conne tra i due territori era segnato dal ume Halex, sulle cui rive vivevano cicale, canore sul versante locrese, mute su quello reggino. Lo strano fenomeno sarebbe stato causato dalla natura dell’habitat, umido e ombroso a Reggio, dove le cicale, costantemente bagnate dalla rugiada, non riuscivano a distendere le membrane per cantare, molto soleggiato a Locri, dove le cicale, che disponevano di membrane assai secche ed asciutte, cantavano con facilità. Non è mancato chi abbia supposto che si trattasse di un “processo sui conni territoriali tra Reggio e Locri”, 4 vinto da Eunomos grazie al suo intervento di argomento naturalistico, e poi tramandato come agone tra due virtuosi della cetra a motivo dell’esistenza di una statua commemorativa che Strabone diceva innalzata a Locri, e di cui Antigono, pur attingendo dalla stessa fonte, non faceva stranamente menzione. Dell’ex voto di Eunomos, in bronzo, parla anche Clemente Alessandrino, collocandolo però a Del. In entrambi i casi è raffigurato Eunomos con in mano una cetra su cui è posata la cicala, sua compagna nell’agone. 5 Dalla natura della raffigurazione potrebbe venire, secondo alcuni, 6 un elemento utile a datare la gara, o almeno a stabilirne un terminus post quem, giacché è a partire dal v sec. a.C. che furono abbandonate le generiche gure di kouros a vantaggio di raffigurazioni, come in questo caso, più realistiche e più rappresentative delle azioni compiute in gara dall’offerente. La competizione sarebbe invece databile per Gigante e Berlinzani 7 al vii sec. a.C. sulla base dell’associazione tra Eunomos e Stesicoro, che nella Storia vera 8 di Luciano eseguono insieme canti corali sull’Isola dei Beati.  



















natura e sul genere animale, guardando al contrario con diffidenza alla Verità, al Verbo di Dio incarnato, il cui solo canto può dissipare ogni male. 1   Cfr. Anth. Pal. 9, 584 e Anth. Pal. 6, 54. 2   Ved. Power 2010, p. 91 n. 215. Qui lo studioso ricorda l’espressione proverbiale μετὰ Λέσβιον ᾠδόν, nata in ambiente spartano per riferirsi all’uso invalso nell’agone delle Carnee di concedere i primi posti nell’esibizione ai citarodi di Lesbo, in onore di Terpandro di Antissa. Successivamente passò ad essere applicata a coloro che si classicavano al secondo posto alle spalle di un maestro indiscusso. Ved. test. 60b Gostoli e relativo commento (1990, pp. 122 ss.) sul signicato dell’espressione. Diverse le informazioni che si ricavano da un passo delle Ecclesiazuse di Aristofane (1157-1162) dove emerge che, al contrario, negli agoni drammatici si considerava favorito il poeta cui il sorteggio assegnasse l’ultimo posto nell’esibizione. 3 Ved. Manieri 2012, p. 286 n. 34.   Ved. Ercoles 2008, p. 282 n. 333. 4   Ved. De Martino – Vox 1996, p. 347 sulla scia di Gigante 1978, pp. 60-61. 5   La cicala è di bronzo anche in Anth. Pal. 9, 584 e nell’epigramma (6, 54) attribuito a Paolo Silenziario. Entrambi i componimenti, contenenti una dedica della statua di Eunomos al dio Apollo, potrebbero costituire l’iscrizione dell’offerta votiva. 6 7   Ved., da ultima, Bellia 2010-2011, p. 132.   Ved. Gigante 1983, p. 624 e Berlinzani 2002, pp. 29 ss. 8   Cfr. Luc. Ver. Hist. 2, 15 : ἐξάρχουσι δὲ καὶ συνᾴδουσιν Εὔνομός τε ὁ Λοκρὸς καὶ Ἀρίων ὁ Λέσβιος καὶ Ἀνακρέων  

καὶ Στησίχορος.

I Pythia di Del

112

Delph. 12. Strab. 9, 3, 10 ἀγὼν δὲ ὁ μὲν ἀρχαῖος ἐν Δελφοῖς κιθαρῳδῶν ἐγενήθη παιᾶνα ᾀδόντων εἰς τὸν θεόν· ἔθηκαν δὲ Δελφοί∙ μετὰ δὲ τὸν Κρισαῖον πόλεμον οἱ Ἀμφικτύονες ἱππικὸν καὶ γυμνικὸν ἐπ’ Εὐρυλόχου διέταξαν στεφανίτην καὶ Πύθια ἐκάλεσαν. Προσέθεσαν δὲ τοῖς κιθαρῳδοῖς αὐλητάς τε καὶ κιθαριστὰς χωρὶς ᾠδῆς, ἀποδώσοντάς τι μέλος ὃ καλεῖται νόμος Πυθικός. Πέντε δ’ αὐτοῦ μέρη ἐστίν, ἄγκρουσις ἄμπειρα κατακελευσμὸς ἴαμβοι καὶ δάκτυλοι σύριγγες. ἐμελοποίησε μὲν οὖν Τιμοσθένης, ὁ ναύαρχος τοῦ δευτέρου Πτολεμαίου ὁ καὶ τοὺς λιμένας συντάξας ἐν δέκα βίβλοις. Βούλεται δὲ τὸν ἀγῶνα τοῦ Ἀπόλλωνος τὸν πρὸς τὸν δράκοντα διὰ τοῦ μέλους ὑμνεῖν, ἄγκρουσιν μὲν τὸ προοίμιον δηλῶν, ἄμπειραν δὲ τὴν πρώτην κατάπειραν τοῦ ἀγῶνος, κατακελευσμὸν δὲ αὐτὸν τὸν ἀγῶνα, ἴαμβον δὲ  καὶ δάκτυλον τὸν ἐπιπαιανισμὸν τὸν [γινόμενον] ἐπὶ τῇ νίκῃ μετὰ τοιούτων ῥυθμῶν, ὧν ὁ μὲν ὕμνοις ἐστὶν οἰκεῖος ὁ δ’ ἴαμβος κακισμοῖς, σύριγγας δὲ τὴν ἔκλειψιν τοῦ θηρίου, μιμουμένων ὡς ἂν καταστρέφοντος ἐσχάτους τινὰς συριγμούς.

Traduzione L’antico agone a Del si svolgeva tra citarodi che cantavano un peana in onore del dio ; lo istituirono i Delci. Poi dopo la guerra di Crisa, gli Anzioni istituirono un agone equestre e ginnico stephanites, al tempo di Eurylochos, e lo chiamarono agone pitico. E ai citarodi aggiunsero auleti e citaristi che suonavano senza cantare, che eseguissero una melodia chiamata nomos pitico. Le sue parti sono cinque : ἄγκρουσις, ἄμπειρα, κατακελευσμός, ἴαμβοι καὶ δάκτυλοι, σύριγγες. Lo mise in musica Timosthenes, ammiraglio di Tolomeo II, che scrisse anche “I porti” in dieci libri. Attraverso la melodia intendeva celebrare la lotta di Apollo con il serpente, rappresentando il preludio con l’ἄγκρουσις, con l’ἄμπειρα il primo avvio alla gara, con il κατακελευσμός la gara vera e propria, il trionfo successivo alla vittoria con ἴαμβος e δάκτυλος, con ritmi tali di cui questo è appropriato agli inni di lode, mentre il giambo agli insulti, e con le σύριγγες lo spirare del drago, poiché esse imitavano il serpente che emetteva gli ultimi sibili.  



Commento Il passo sintetizza in poche battute la storia dell’agone musicale delco, più ampiamente trattata da Pausania nel libro dedicato alla Focide : 1 nella fase più antica la gara consisteva in una competizione citarodica, sul modello del canto eseguito dopo la morte del Pitone sacro, da parte di Apollo, che si esibì in un canto accompagnandosi con la cetra donatagli da Ermes. 2 Nel 582 a.C., a pochi anni di distanza dalla Prima Guerra Sacra, prese ufficialmente avvio il regolare svolgimento dei Πύθια (καὶ Πύθια ἐκάλεσαν) ; l’agone, divenuto stephanites, fu riorganizzato con l’istituzione di un concorso ginnico ed equestre, con l’apertura della gara musicale all’a solo di aulos e, più tardi (558 a.C.), di cetra. 3 Quella di Strabone è una delle tre testimonianze letterarie che ci tramandano la struttura del nomos pythikos. Le incongruenze che intercorrono tra loro sono state spesso lette come conseguenze di naturali ampliamenti e modiche che la struttura subì nel tempo, 4 o attribuite a errori o confusione nella tradizione. Tuttavia, a ben guardare, tali differenze potrebbero essere imputate più semplicemente, come suggerisce Gentili, 5 al diverso tipo di esecuzione, con la cetra e col canto (Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr.), con la sola cetra (Strab. 9, 3, 10), 6 con l’aulos (Poll. 4, 83-84). Si potrebbe spiegare così l’individuazione di una comune struttura ssa costituita di preludio, lotta e scontta del Pitone che nelle tre versioni subisce alcune variazioni formali dovute alla modalità esecutiva.    













1

2   Cfr. Paus. 10, 7, 1-7 = Delph. 32.   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. = Delph. 64.   Per le questioni relative alle date, si rinvia al comm. a Delph. 32 e al par. 2.2 dell’Introd. 4   Ved. Cessi 1933, p. 330. Gevaert (1965, p. 353 n. 1) suppone che Strabone attingesse ad una fonte meno antica di quella usata da Polluce, relativa all’aspetto del nomos auletico all’epoca della conquista macedone. 5   Ved. Gentili 1995a p. xxv n. 3 ; 1999, pp. 167-168. 6   Diversa l’interpretazione testuale di Frei 1900, p. 46 : Verbum ἀποδώσοντας non solum ad αὐλητάς – si ad unum solum, potius ad κιθαριστήν quam ad αὐλητήν respicere concedas – sed etiam ad κιθαριστήν referendum esse recte iam Guhrauer, Pyth. Nomos p. 317 iudicavit. 3





Testimonianze letterarie

113

Strabone illustra, dunque, le fasi del nomos pythikos citaristico apparentemente 1 musicato dall’ammiraglio 2 di Tolomeo II Filadelfo (iv-iii sec. a.C.), Timostene di Rodi, 3 che si possono così schematizzare : 1. ἄγκρουσις, “preludio” 2. ἄμπειρα, “primo avvio alla gara” 3. κατακελευσμός, “gara vera e propria” 4. ἴαμβοι καὶ δάκτυλοι, “trionfo successivo alla vittoria” 5. σύριγγες, “spirare del drago, poiché con esse chi suonava imitava il serpente che emetteva gli ultimi sibili”. La suddivisione del nomos segue un criterio tematico, procedendo dalla fase di preparazione allo scontro, no alla morte del mostro che, colpito dalla freccia del dio, emette i suoi ultimi respiri. Alcune delle fasi, tuttavia, come si evince dai loro nomi, sono caratterizzate oltre che da una connotazione contenutistica anche da una specicità ritmico-metrica ; 4 non è un caso, infatti, che per l’avvio alla gara sia utilizzato il nome ἄμπειρα, molto simile ad ἀνάπειρα, impiegato per indicare il ritmo auletico 5 e spesso identicato con quello dattilico. 6 Tale ritmo doveva cambiare nella fase che narrava la gara vera e propria (κατακελευσμός, “sda”) e ovviamente nella quarta fase, detta degli ἴαμβοι e dei δάκτυλοι. La connotazione ritmica si ripropone nella suddivisione del nomos pitico, esclusivamente auletico, offerta da Polluce : 7 πεῖρα, “si considera il luogo, se è degno dell’agone” ; κατακελευσμός, “Apollo sda il serpente” ; ἰαμβικόν, “si combatte. Questa parte comprende sia suoni come di tromba, sia l’ὀδοντισμόν, che ricorda il serpente nell’atto di digrignare i denti dopo che è stato ferito dalla freccia”. Σπονδεῖον, “si narra la vittoria del dio” ; καταχόρευσις, “il dio esegue la danza della vittoria”. Qui si nota, in aggiunta al κατακελευσμός già presente in Strabone, al πεῖρα e allo ἰαμβικόν molto simili all’ἄμπειρα e agli ἴαμβοι dello stesso passo, l’introduzione di nuovi elementi dalla valenza musicale, come l’ὀδοντισμόν, che senza un necessario riferimento all’atto del serpente di digrignare i denti, a detta di Cessi, 8 “sarebbe l’applicazione speciale dei denti, cioè il denteggio da parte del musico” ; lo σπονδεῖον e la καταχόρευσις, ultimo momento del νόμος corredato di danza, dal probabile ritmo trocaico 9 o cretico. 10 Ancora diversa dalle precedenti è, inne, la descrizione tramandataci dall’argumentum a delle Pitiche di Pindaro, 11 che si riferisce alla più antica forma di nomos pitico, quello per citarodi, le cui fasi sarebbero sei : πεῖρον, “in quanto sperimentò la lotta contro il mostro” ; ἴαμβον “per l’ingiuria ricevuta prima della lotta” ; 12 δάκτυλον, “da Dioniso, perché sembra che egli sia sta 







   





   





















   

1   La notizia di Strabone non può riferirsi all’origine del nomos, sia che si tratti del solo nomos citaristico, sia che ci si riferisca anche al nomos auletico, composti entrambi molto tempo prima. L’editore Jones (1968, p. 362) ipotizza che Strabone si riferisca alla melodia suonata ai suoi tempi o, al più, nell’epoca in cui visse l’autore della fonte da lui citata. A noi, tuttavia, sembra più convincente l’analisi di Guhrauer (1875-1876, pp. 311-351) che, mediante forti argomentazioni, porta a supporre una lacuna testuale. In questo modo il nomos potrebbe essere semplicemente descritto da Timostene in una delle sue opere. Ciò sembrerebbe essere suggerito anche dal testo di Strabone, che subito dopo scrive “scrisse anche ‘I porti’ in dieci libri”, proprio come se prima avesse citato un altro suo scritto. 2   Cfr. anche Plin. Nat. hist. 6, 183 : classium Philadelphi praefectus. 3 4   Ved. Gisinger 1937, coll. 1310-1322.   Ved. Gostoli 1993, p. 174. 5 6   Cfr. Hesych. s.v.   Ved. West 2007, p. 317 n. 51. 7   Cfr. Poll. Onom. 4, 84 : τοῦ δὲ Πυθικοῦ νόμου τοῦ αὐλητικοῦ μέρη πέντε, πεῖρα κατακελευσμὸς ἰαμβικὸν σπονδεῖον  



καταχόρευσις. δήλωμα δ’ ἐστὶν ὁ νόμος τῆς τοῦ Ἀπόλλωνος μάχης πρὸς τὸν δράκοντα. καὶ ἐν μὲν τῇ πείρᾳ διορᾷ τὸν τόπον, εἰ ἄξιός ἐστι τοῦ ἀγῶνος· ἐν δὲ τῷ κατακελευσμῷ προκαλεῖται τὸν δράκοντα, ἐν δὲ τῷ ἰαμβικῷ μάχεται. ἐμπεριείληφε δὲ τὸ ἰαμβικὸν καὶ τὰ σαλπιστικὰ κρούματα καὶ τὸν ὀδοντισμὸν ὡς τοῦ δράκοντος ἐν τῷ τετοξεῦσθαι συμπρίοντος τοὺς ὀδόντας. τὸ δὲ σπονδεῖον δηλοῖ τὴν νίκην τοῦ θεοῦ. ἐν δὲ τῇ καταχορεύσει ὁ θεὸς τὰ ἐπινίκια χορεύει. 8

  Ved. Cessi 1933, p. 332. Sul denteggio e le altre parti del nomos, ved. anche Olivieri-Pannain 1919, pp. 99 ss.   Così suggerisce Pöhlmann 2010-2011, p. 277.   Il cretico, infatti, osserva Cessi (1933, p. 333), era il ritmo di danza degli inni delci musicati per Apollo. 11   Ved. Delph. 64. 12   Estranei alla lotta antica sia il motivo degli insulti prima dello scontro, sia la ricerca del luogo, ved. Cessi 1933, p. 331. 9

10

I Pythia di Del

114

to il primo a dare oracoli dal tripode” ; κρητικόν, “da Zeus” ; μετρῷον, “perché l’oracolo è di Gea” ; σύριγμα, “per il sibilo del serpente”. Elementi caratterizzanti del nomos pitico citarodico, che a differenza degli altri due nomoi prevede anche il canto, sono le fasi 3, 4 e 5, dedicate ad altre divinità strettamente connesse alla città sacra, cioè Dioniso, che sostituiva Apollo nei suoi tre mesi di permanenza fra gli Iperborei, Zeus, il padre degli dei, e Gea, alla quale Apollo subentrò nel controllo dell’oracolo delco. 1 La presenza, sia nel nomos citaristico descritto da Strabone sia in quello citarodico dell’argumentum a, di una fase, l’ultima in entrambi i casi, detta σύριγγες / σύριγμα è un signicativo caso di contaminazione : così come nella tecnica auletica la necessità di produrre un suono che ricordasse il sibilo del serpente aveva imposto l’uso di una σύριγξ, 2 poi sostituita dall’introduzione di un nuovo foro sull’aulos, 3 anche nella citaristica aveva agito nella stessa direzione. È ormai considerato un dato di fatto 4 che ad applicare un’analoga innovazione alla cetra, per ottenere un suono più acuto, fu il citarista Lysandros di Sicione 5 che, imitando il suono drammatico dell’aulos (ἔναυλος κιθάρισιν), 6 per primo realizzò l’ottavizzazione sulla cetra, 7 sorando con la mano una corda nella parte centrale e pizzicandola contemporaneamente con l’indice. 8  























Delph. 13. Stat. Silv. 5, 3, 141-145 sin pronum vicisse domi, quid Achaea mereri praemia nunc ramis Phoebi nunc gramine Lernae nunc Athamantea protectum tempora pinu, cum totiens lassata tamen nusquam avia frondes abstulit aut alium tetigit Victoria crinem ?  

Traduzione Che se poi si obiettasse la facilità della vittoria in casa propria, che dire dei meritati premi achei con le tempie adorne dei rami di Febo, ora delle erbe di Lerna, ora del pino del glio di Atamante, quando la Vittoria, sebbene tante volte da te stancata, tuttavia in nessun caso mai si allontanò per sottrarti le sue fronde o si posò su altre chiome ? (trad. di A. Traglia – G. Aricò)  

Commento I versi sono estrapolati da un più esteso componimento contenuto nelle Silvae di Stazio : l’epicedio in onore del padre Papinio. In esso Stazio tesse le lodi dell’uomo, morto da poco tempo  

1   A Terpandro Polluce (4, 66) attribuisce la suddivisione dei nomoi citarodici in generale in sette sezioni : ἀρχά, μεταρχά, κατατροπά, μετακατατροπά, ὀμφαλός, σφραγίς, ἐπίλογος. Sul valore da dare a tale suddivisione, ved. Gostoli

1993, pp. 173 ss. 2 3   Ved. l’aneddoto presentato in Delph. 1.   Ved. comm. a Delph. 25. 4   Ved. Tiby 1940-1941, pp. 106-107 e Barker 1982, pp. 266-269. 5   Cfr. Athen. 14, 637f-638a : Φιλόχορος δ’ ἐν γʹ Ἀτθίδος (FrGrHist I 395)‘ Λύσανδρος, φησίν, ὁ Σικυώνιος κιθαριστὴς  

πρῶτος μετέστησε τὴν ψιλοκιθαριστικήν, μακροὺς τοὺς τόνους ἐντείνας καὶ τὴν φωνὴν εὔογκον ποιήσας, καὶ τὴν ἔναυλον κιθάρισιν, ᾗ πρῶτοι οἱ περὶ Ἐπίγονον ἐχρήσαντο. καὶ περιελὼν τὴν συντομίαν τὴν ὑπάρχουσαν ἐν τοῖς ψιλοῖς κιθαρισταῖς χρώματά τε εὔχροα πρῶτος ἐκιθάρισε καὶ ἰάμβους καὶ μάγαδιν, τὸν καλούμενον συριγμόν, καὶ ὄργανον μετέλαβεν μόνος τῶν πρὸ αὐτοῦ, καὶ τὸ πρᾶγμα αὐξήσας χορὸν περιεστήσατο πρῶτος.

6   Per il signicato da attribuire all’espressione, ved. Barker 1984, p. 300 n. 205 : ‘Aulos-like performance on the kithara’ represents enaulos kitharisis, an obscure expression supposed by some commentators to mean ‘aulos-like sound on the kithara’, which is wholly improbable, and by others to mean ‘playing the kithara with aulos accompaniment’, which does not seem to t the context… I conjecture that it means ‘playing the kithara in the manner of the aulos’, in the sense ‘playing whit the colourful and dramatic expressiveness characteristics of the aulos’. L’ἔναυλος κιθάρισις è dunque considerata una “performance su cetra di tipo auletico” : ved. Barker 1982, pp. 266-269 e Winnington-Ingram 1988, p. 255. Il caso inverso è quello del μάγαδις αὐλός, un aulos accordato sulla κιθάρα in grado di eseguire una performance citaristica. 7   Magadis, usato da Ateneo come sinonimo di συριγμός, non indicherebbe per Tiby (1940-1941, p. 107) uno strumento, ma avrebbe il signicato di “ottava”. A questo proposito ved. anche West 2007, pp. 116-117. Sulla magadis ved. anche 8 Barker 1988, pp. 96 ss.   Ved. Tiby ibid.  



Testimonianze letterarie

115

(vv. 29-30 : nam me ter relegens caelo terque ora retexens / Luna videt residem…) e sepolto nell’Albanum del poeta, una proprietà extra-urbana dove, dunque, era lecito seppellire i morti. Due città, Elea e Napoli, si erano contesi i natali di quell’uomo così talentuoso, che aveva stupito il pubblico eubeo con i suoi versi giovanili di valore pari agli esametri di Omero (vv. 159 ss.). I versi riportati sopra si aprono con l’ideale obiezione di un interlocutore ttizio, che secondo l’opinione comune metterebbe in dubbio le vittorie riportate dal padre di Stazio domi (“in casa propria”), cioè nelle competizioni poetiche che avevano luogo a Napoli nei primi decenni del i sec. a.C. È molto probabile che si tratti dei Sebastà, agone musicale istituito nella città partenopea – come prova di venerazione da parte del senato romano e della comunità locale all’imperatore Augusto – rimasta la manifestazione greca per eccellenza in Italia, almeno no all’istituzione dei Kapitolia di Roma. L’interpretazione dei versi in esame è controversa e ha generato un netto contrasto interpretativo. Nella sua edizione di ne Ottocento, Klotz 1 si esprimeva così a riguardo : sensus hic est : dixerit quispiam facile esse in patria vincere. At continua serie ibi victorias reportare plus est quam ludis Graecis probari. Tale commento ha persuaso in tempi più recenti altri editori 2 a ritenere che il padre di Stazio non avesse mai veramente partecipato agli agoni greci, qui menzionati mediante il riferimento ai premi in essi distribuiti : l’alloro (“i rami di Febo”) ai Pythia di Del, il sedano (“le erbe di Lerna”) alle Nemee, alle Istmiche il pino legato alla leggenda di Palemone (l’unica pianta ricordata esplicitamente). Se, dunque, il sin d’inizio verso introduce l’ipotetica obiezione di un interlocutore alle vittorie riportate dal padre di Stazio a Napoli, il quid successivo sminuirebbe il valore delle vittorie che avrebbe potuto conseguire in Grecia. È come dire che secondo Stazio sarebbe stato molto più semplice riportare la vittoria nei più grandi agoni musicali greci che vincere più volte a Napoli. Ci risulta, però, molto difficile credere che Stazio avesse in animo un tale pensiero ; com’è stato già rilevato da diversi studiosi, 3 non c’è motivo di supporre che il padre di Stazio non vinse realmente ai Pythia, alle Nemee e alle Istmiche. Piuttosto, ci sembra che il senso che Stazio voleva dare alle sue parole fosse un altro, e cioè che se anche qualcuno avesse potuto tentare di svalutare le molteplici vittorie conseguite nella città natale, che pure erano motivo di onore, nulla si sarebbe potuto dire su quelle conseguite nei più illustri agoni dell’Ellade. Esse meritavano, anzi, un’ammirazione ancora più grande sia per il prestigio dovuto alla loro antica fama, sia perché in Grecia il padre di Stazio aveva dovuto confrontarsi con artisti di lingua greca, dimostrando – evidentemente – un notevole talento. Un’altra nota di dissenso rispetto all’interpretazione proposta da Klotz va alla motivazione avanzata a proposito dell’assenza degli Olympia nell’elenco degli agoni greci. Essi non sono omessi per evitare una ridondanza, dato che l’agone celebrato a Napoli era isolimpico, ma perché, come già ricordava Gibson 4 citando Robert, 5 l’agone di Olimpia non includeva competizioni di natura poetica.  



















Delph. 14. Plut. De def. or. 410a ὀλίγον δὲ πρὸ Πυθίων τῶν ἐπὶ Καλλιστράτου καθ’ ἡμᾶς ἀπὸ τῶν ἐναντίων τῆς οἰκουμένης περάτων ἔτυχον ἄνδρες ἱεροὶ δύο συνδραμόντες εἰς Δελφούς, Δημήτριος μὲν ὁ γραμματικὸς ἐκ Βρεττανίας εἰς Ταρσὸν ἀνακομιζόμενος οἴκαδε, Κλεόμβροτος δ’ ὁ Λακεδαιμόνιος… 1

  Ved. Klotz 1896, p. 63.   Ved. Izaac 1961, p. 198 ; Traglia-Aricò 1980, p. 982. Non si esprime esplicitamente sul mancato conseguimento delle vittorie greche come gli altri editori Sozzi (1927, p. 214), ma comunque interpreta in modo tale da sminuire il valore dei ludi greci. 3   Ved. Vollmer 1898, p. 537 ; Håkanson 1969, p. 148 ; Clinton 1972 pp. 79-80 ; Mozley 1982, p. 317 ; Laguna Mariscal 1992, p. 4. 4 5   Ved. Gibson 2006, p. 319.   Ved. Robert 1930b, p. 54. 2











I Pythia di Del

116 Traduzione

Poco tempo prima dei giochi pitici, quelli celebrati al nostro tempo sotto Kallistratos, si incontrarono per caso a Del due venerabili uomini provenienti dagli estremi opposti della terra abitata, il grammatico Demetrio che rientrava dalla Gran Bretagna a Tarso, sua patria, e il Lacedemone Kleombrotos…

Commento Il passo è stato oggetto di numerosi studi, nalizzati a stabilire la data di celebrazione dei giochi pitici in esso menzionati, anche perché tale problematica investe in una più ampia prospettiva quella relativa alla data di svolgimento dei fatti narrati nell’intero dialogo. 1 È assai probabile che i Πύθια della nostra testimonianza siano gli stessi ai quali si allude in Quaest. conv. 704c, 2 dove Kallistratos è presentato come τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής : sulla base dell’usus scribendi di Plutarco, non pochi studiosi sono infatti persuasi che l’espressione del nostro passo Πυθίων τῶν ἐπὶ Καλλιστράτον si riferisca più che ad un arcontato di Kallistratos, alla sua carica di epimeleta. Punti chiave nella discussione della problematica cronologica risultano alcune informazioni fornite da Plutarco sulla vita del grammatico Demetrio, uno dei due ἄνδρες ἱεροί che per caso si incontrano a Del (la gura di Kleombrotos non è utile ai ni della datazione, giacché tutto ciò che si conosce su di lui si limita a questo passo), e quelle relative ad altri personaggi, come Nikandros ὁ ἱερεύς, che compaiono anche in altri opuscoli plutarchei. Per primo Pomtow, 3 partendo da alcune ricostruzioni epigrache, avanzò l’ipotesi che i Pythia in questione fossero quelli celebrati nell’83 d.C. La proposta, accolta da Dessau, 4 Ziegler e Del Re, 5 sarebbe supportata, secondo Ogilvie, 6 sia da dati emersi dallo studio della successione degli epimeleti nel periodo immediatamente precedente e successivo alla data indicata, sia dalle indicazioni relative all’attività di Demetrio : il viaggio di supervisione compiuto da quest’ultimo in Britannia e ordinato secondo lo studioso da Domiziano, imperatore a partire dall’81 d.C., non potrebbe essere avvenuto prima di questa data, ma neanche intorno all’87, anno in cui presumibilmente l’imperatore impose la smobilitazione delle truppe. La sovrapposizione dei due risultati ottenuti indurrebbe, quindi, Ogilvie a datare i giochi all’83 d.C. Sulla base di altre ricostruzioni, tra cui quella del sacerdozio di Nikandros, che per Bayet 7 sarebbe durato ininterrottamente dal 57 circa al 69 d.C., lo stesso studioso conclude, invece, che il riferimento di Plutarco sia ai Pythia del 63 d.C., proponendo perciò una retrodatazione di circa vent’anni.  

















Delph. 15. Plut. De def. or. 417f-418c ‘πλεῖστον δὲ τῆς ἀληθείας διαμαρτάνουσιν οἱ Δελφῶν  θεολόγοι νομίζοντες ἐνταῦθά ποτε πρὸς ὄφιν τῷ θεῷ περὶ τοῦ χρηστηρίου μάχην γενέσθαι καὶ ταῦτα ποιητὰς καὶ λογογράφους ἐν θεάτροις ἀγωνιζομένους λέγειν ἐῶντες, ὥσπερ ἐπίτηδες ἀντιμαρτυροῦντας ὧν δρῶσιν ἱεροῖς τοῖς ἁγιωτάτοις’. Θαυμάσαντος δὲ τοῦ Φιλίππου (παρῆν ὁ συγγραφεύς) καὶ πυθομένου, τίσιν ἀντιμαρτυρεῖν † θεοῖς οἴεται τοὺς ἀ[ντα]γωνιζομένους∙ ‘τούτοις’ ἔφη ‘τοῖς περὶ τὸ χρηστήριον, οἷς ἄρτι τοὺς ἔξω Πυλῶν πάντας Ἕλληνας ἡ πόλις κατοργιάζουσα μέχρι Τεμπῶν ἐλήλακεν. ἥ τε γὰρ ἱσταμένη καλιὰς ἐνταῦθα περὶ τὴν ἅλω δι’ ἐννέα ἐτῶν οὐ φωλεοῦ δὴ τοῦ δράκοντος [χειά], ἀλλὰ μίμημα τυραννικῆς ἢ βασιλικῆς ἐστιν οἰκήσεως∙ ἥ τε μετὰ σιγῆς ἐπ’ αὐτὴν διὰ τῆς ὀνομαζομένης Δολωνίας ἔφοδος, ᾗ Λαβυάδαι τὸν ἀμφιθαλῆ κόρον ἡμμέναις δᾳσὶν ἄγουσι καὶ προσβαλόντες τὸ πῦρ τῇ καλιάδι καὶ τὴν τράπεζαν ἀνατρέψαντες

1   Le varie fasi della questione, alle quali accenneremo in breve, sono ampiamente illustrate da Rescigno (1995, pp. 2 12-21), al quale si rimanda anche per la bibliograa.   Ved. Delph. 19. 3   Ved. Pomtow 1895, pp. 587 ss. 4 5   Ved. Dessau 1911, pp. 156 ss.   Ved. Del Re 1934, p. 7. 6 7   Ved. Ogilvie 1967, pp. 108 ss.   Bayet 1946, pp. 68 ss.

Testimonianze letterarie

117

ἀνεπιστρεπτὶ φεύγουσι διὲκ θυρῶν τοῦ ἱεροῦ∙ καὶ τελευταῖον αἵ τε πλάναι καὶ ἡ λατρεία τοῦ παιδὸς οἵ τε γιγνόμενοι περὶ τὰ Τέμπη καθαρμοὶ μεγάλου τινὸς ἄγους καὶ τολμήματος ὑποψίαν ἔχουσι. Παγγέλοιον γάρ ἐστιν, ὦ ἑταῖρε, τὸν Ἀπόλλω κτείναντα θηρίον φεύγειν ἐπὶ πέρατα τῆς Ἑλλάδος ἁγνισμοῦ δεόμενον, εἶτ’ ἐκεῖ χοάς τινας χεῖσθαι καὶ δρᾶν ἃ δρῶσιν ἄνθρωποι μηνίματα δαιμόνων ἀφοσιούμενοι καὶ πραΰνοντες, οὓς ἀλάστορας καὶ παλαμναίους ὀνομάζουσιν, ὡς ἀλήστων τινῶν καὶ παλαιῶν μιασμάτων μνήμαις ἐπεξιόντας. ὃν δ’ ἤκουσα λόγον ἤδη περὶ τῆς φυγῆς ταύτης καὶ τῆς μεταστάσεως, ἄτοπος μέν ἐστι δεινῶς καὶ παράδοξος∙ εἰ δ’ ἀληθείας τι μετέχει, μὴ μικρὸν οἰώμεθα μηδὲ κοινὸν εἶναι τὸ πραχθὲν ἐν τοῖς τότε χρόνοις περὶ τὸ χρηστήριον.

Traduzione “Ma quelli che più si allontanano dal vero (sono) i teologi 1 di Del i quali ritengono che qui un tempo si svolse una lotta tra il dio e un serpente per il possesso dell’oracolo e che lasciano parlare di queste cose poeti e logogra durante gli agoni nei teatri, come se, appunto, coloro testimoniassero contro quanto si compie nei riti più santi”. Poiché Filippo (lo storico infatti era presente) si stupì e chiese contro quali riti sacri protestassero i partecipanti agli agoni : “Questi – rispose – che riguardano l’oracolo e ai quali ora la città che festeggia spinge a partecipare tutti i Greci che vivono tra Pilo e Tempe. Infatti la tenda levata ogni otto anni qui, presso il sagrato, non è la grotta del serpente maculato, ma una copia dell’abitazione di un tiranno o di un signore. Poi l’irruzione in essa, silenziosa, attraverso quella che chiamano la via Dolonia, dove le Labiadi conducono con le torce accese un giovane, che abbia entrambi i genitori vivi e, dopo aver dato fuoco alla tenda e rovesciato la tavola, fuggono senza voltarsi attraverso le porte del tempio, e inne le peregrinazioni e la schiavitù del ragazzo e le puricazioni presso Tempe suscitano il sospetto che si tratti di qualche grande e scellerato sacrilegio. Infatti è ridicolo, amico, che Apollo, dopo aver ucciso la era, sia fuggito verso i conni della Grecia per il bisogno di puricarsi, e poi qui abbia fatto alcune libagioni e abbia fatto quanto fanno gli uomini che vogliano allontanare e calmare l’ira di demoni che chiamano cattivi e vendicatori, di quanti, cioè, conservano memoria di taluni crimini non dimenticati e antichi. Ma il racconto che ho udito, su quest’esilio e migrazione, è davvero strano e paradossale ; e se conserva qualcosa di vero, allora non crediamo che quanto successe a quei tempi presso l’oracolo sia di poco conto o comune.  





Commento A narrare lo svolgimento delle fasi costitutive del rito del Septerion qui descritto è Kleombrotos (portavoce di Plutarco) il quale, discorrendo con Demetrio sulla natura di dei e demoni, spiega che a suo parere feste e sacrici, pasti cruenti e digiuni non sono tentativi di rabbonire le divinità, ma quasi incantesimi di demoni malvagi. 2 Allo stesso modo, egli trova inaccettabile che si possano riferire agli dei le peregrinazioni, le fughe, le detenzioni o i rapimenti, recitati nei miti e negli inni ; 3 ne consegue che Kleombrotos-Plutarco non accetta neppure la trama su cui si costruisce il rito del Septerion, che include tra le sue fasi proprio la fuga e l’esilio del dio Apollo. Nel passo riportato troviamo una delle due versioni del rito fornite da Plutarco che, per bocca di Kleombrotos, con riferimento al mito della lotta tra Apollo e il Pitone per il possesso dell’oracolo, illustra allo storico Filippo 4 una celebrazione che non sembra avere in realtà molto in comune con la nota storia del dio. Secondo la narrazione di Plutarco le fasi salienti del Septerion sarebbero queste : il momento in cui viene costruita nei pressi del tempio una tenda, più simile alla dimora di un signore che alla grotta di un serpente ; l’irruzione in essa con le torce accese da parte delle Labiadi 5 che accompagnano un ragazzo ἀμφιθαλῆ ; l’incendio della  

   











1   Secondo l’interpretazione di Moreschini (1996, pp. 29-48), i teologi di cui Plutarco parla non solo qui, ma anche in altri opuscoli come il De animae procr. (1030a-b), dove li denisce “i più antichi loso”, potrebbero considerarsi d’ispirazione stoica. 2   417c : θεῶν μὲν οὐδενὶ δαιμόνων δὲ φαύλων ἀποτροπῆς ἕνεκα φήσαιμ´ἄν τελεῖσθαι μειλίχια καὶ παραμύθια. 3   417e : Καὶ μὴν ὅσας ἔν τε μύθοις καὶ ὕμνοις λέγουσι καὶ ᾄδουσι τοῦτο μὲν ἁρπαγὰς τοῦτο δὲ πλάνας θεῶν κρύψεις  



τε καὶ φυγὰς καὶ λατρείας, οὐ θεῶν εἰσιν ἀλλὰ δαιμόνων παθήματα καὶ τύχαι.

4   Si tratta, con molta probabilità, dello stoico Filippo di cui si parla in Quaest. conv. 710b. Per una sintesi sulla questione dell’identità dello stoico, ved. Rescigno 1995, p. 324. 5   Il testo dei codici, μὴ αἰόλα δέν, è stato variamente corretto ; noi seguiamo la correzione di Pomtow ᾗ Λαβυάδαι : per un riepilogo sulle diverse proposte, ved. Rescigno 1995, p. 325 n. 140.  



I Pythia di Del

118

tenda e il rovesciamento della tavola presente al suo interno ; la fuga attraverso le porte del tempio ; le peregrinazioni, la schiavitù e la puricazione del giovinetto. Come si diceva, Plutarco fa fatica ad accettare che un dio possa essere costretto a fuggire come un comune mortale. Pertanto, nel nostro passo egli considera ridicolo (παγγέλοιον) che “Apollo dopo aver ucciso la era sia fuggito verso i conni della Grecia per il bisogno di puricarsi 1” (418b), ossia che una divinità necessiti delle stesse pratiche adottate dagli uomini per placare l’ira dei demoni. Perciò, accanto a questa nota conclusione del mito – riportata anche dagli scolî a Pindaro 2 – Plutarco ne presenta poco più avanti (De defectu oraculorum 421c) un’altra, meno nota, che evita i paradossi della precedente e offre nelle Quaestiones graecae (12, 293c) un’ulteriore versione del Septerion, presentato come pura imitazione delle vicende del dio. Per il confronto tra le diverse versioni del rito in Plutarco e in Eliano e per altri dettagli sulla storia del Septerion, si rimanda al paragrafo 2.1 dell’Introduzione. Il rilievo della nostra testimonianza non dipende solo dalle molteplici notizie da essa fornite in merito al rito del Septerion, legato indirettamente alla celebrazione dei Pythia, ma anche dalle informazioni riguardanti le competizioni letterarie svolte nell’agone. Nella prima parte della polemica realizzata da Kleombrotos emergono, infatti, due dettagli : gli agoni, che in epoca tarda si svolgevano in teatro, 3 contemplavano la partecipazione di poeti e logogra, prevedevano, cioè, gare di composizione sia in prosa che in versi. In secondo luogo, l’argomento di poesie ed orazioni – su cui non troviamo informazioni in nessun’altra delle nostre fonti – era la lotta tra il dio e il serpente 4 per il possesso dell’oracolo. Poeti e logogra fanno parte di quelle categorie artistiche ammesse all’agone a partire dal iv sec. a.C. quando, “come aperta una porta” non si riuscì a contrastare l’intrusione di numerose specialità 5 accanto a quelle presenti n dall’inizio. Non pochi avevano cercato di estromettere i nuovi concorrenti dalle gare per due ragioni : sia perché la loro presenza in un certo qual modo snaturava l’antica ed originaria gara, sia perché la presenza di illustri rappresentanti della poesia e dell’oratoria metteva in difficoltà i giudici, chiamati a scegliere tra grandi personalità. 6 Purtroppo le testimonianze epigrache relative ai Pythia non aiutano ad approfondire le nostre conoscenze sul contenuto dei componimenti di questi artisti : possediamo solo due decreti onorici, dedicati rispettivamente ad un encomiografo damasceno 7 e all’encomiografo Quinto Samiarios, 8 e un elenco di vittorie del poeta M. Aurelio Ptolemaios. Le epigra in questione non informano sul contenuto dei loro componimenti, ma alla luce di De defectu oraculorum 417f possiamo immaginare che gli artisti abbiano potuto inserirvi in qualche modo la storia della lotta tra Apollo e il Pitone. È possibile che, così come per auleti, citarodi e citaristi 9 era prevista l’esecuzione dell’obbligatorio nomos pythikos, anche nelle composizioni letterarie fosse richiesto di rispettare lo stesso tema caratteristico dell’agone di Del.  



























1   Ma cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. (= Delph. 66), dove risulta che Apollo fu puricato a Creta da Chrysothemis (o dal padre Karmanor in Paus. 10, 7, 2 = Delph. 32), e Paus. 2, 7, 7 che indica come assassini Apollo e la sorella Artemide, puricatisi a Egialea. 2 3   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. (= Delph. 66).   Ved. par. 1 dell’Introd. 4   Il serpente a guardia del tripode, che in alcune fonti è indicato con il sostantivo δράκων (cfr. Aelian. Var. hist. 3, 1 = Delph. 51 ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. = Delph. 66 ; Schol. in Pind. Pyth. 1 Abel = Delph. 68 ; Strab. 9, 3, 10 = Delph. 12) o ὄφις (cfr. Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 = Delph. 35 ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. = Delph. 64), ma al quale altre danno il nome di Delne : cfr. Apoll. Rhod. 2, 706 ; Tertull. De cor. 7, 5 ; Schol. in Apoll. Rhod. 2, 705 ; Schol. in Eur. Phoeniss. 232 s. ; Schol. in Callim. Hymn. Del. 912 ; Tzetz. Lykoph. 208. In altre fonti ancora, Pitone è identicato con un uomo ; così in Strab. 9, 3, 12, dove l’autore, citando Eforo (FGrHist 70 F 31b), presenta Pitone come un uomo crudele, altrimenti noto come Drakon, ucciso con le frecce da Apollo, il quale fu incoraggiato dagli abitanti del Parnaso col grido ἴε Παιάν. Il serpente è invece glio del violento Crio, personaggio autorevole dell’Eubea in Paus. 10, 6, 6. Per dirla con Ogden (2013, p. 179), si tratta di due casi di humanoid rationalizations. Per una sintesi del rito, ved. anche Fontenrose 1980, pp. 453 ss. e Sourvinou-Inwood 2003, p. 166. 5   Sull’ingresso di nuovi artisti nell’agone accanto ad auleti, citaristi e citarodi, cfr. Plut. Quaest. conv. 674d (= Delph. 17). 6 7   Al riguardo, ved. comm. a Delph. 17.   Cfr. FD iii 4, 118 (= Delph. 86). 8   Cfr. McCabe, Iasos 247 (= Delph. 124). 9   Sulle parti del nomos pitico citaristico, auletico e citarodico, ved. comm. a Delph. 12.  





















Testimonianze letterarie

119

Delph. 16. Plut. Quaest. conv. 638b-c Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν τὰ ἐπινίκια. Τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος, ὁ πλεῖστος ἦν λόγος περὶ τῶν παλαιστῶν∙ πολλοὶ γὰρ ἐτύγχανον ἀφιγμένοι καὶ ἔνδοξοι. Παρὼν οὖν Λ υ σ ί μ α χ ο ς , εἷς τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής, ἔναγχος ἔφη γραμματικοῦ τινος ἀκοῦσαι τὴν πάλην ἀρχαιότατον ἀθλημάτων πάντων ἀποφαίνοντος,…

Traduzione Offrivamo il banchetto della vittoria a Sosiklees di Coronea, vincitore della gara poetica ai Pythia. Poiché era vicino il concorso ginnico, si parlava soprattutto dei lottatori ; ne erano giunti infatti molti e famosi. Essendo presente dunque Lysimachos, un epimeleta degli Anzioni, disse di aver sentito poco prima un erudito dimostrare che la lotta era la più antica tra tutte le gare atletiche,…  

Commento Il passo si inserisce nella quarta conversazione del secondo libro delle Quaestiones convivales, in cui gli interlocutori tentano di stabilire se la lotta sia la più antica tra tutte le gare. La testimonianza prova l’apertura delle gare pitiche, in epoca tarda, anche alla competizione poetica, e quello di Sosiklees è il nome dell’unico concorrente trasmessoci dalle fonti letterarie per questa specialità (oltre al padre del poeta Stazio, di ambiente romano). Come ci informa lo stesso Plutarco poco più avanti, 1 l’inserimento di gare drammatiche nell’agone pitico, accanto alle tradizionali prove musicali (citarodia, auletica e citaristica), costituì l’origine di una “massiccia intrusione” di ogni tipo di audizioni, in prosa e in versi. Il processo fu tutt’altro che graduale e sollevò pesanti polemiche tra i giudici, 2 imbarazzati davanti a illustri retori e poeti, i concorrenti più famosi dell’agone. Il concorso musicale, a Del come nelle altre sedi concorsuali che ospitavano anche competizioni sportive, precedeva sempre l’agone ginnico (τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος). Nel passo troviamo ancora il nome di un epimeleta anzionico : si tratta di Lysimachos, personaggio non altrimenti noto, 3 presente al banchetto offerto da Plutarco in onore di Sosiklees, cittadino di Coronea 4 e vincitore della gara poetica ai Pythia celebrati in quei giorni. 5 La testimonianza è interessante anche per altre ragioni : lo scrittore, infatti, parla in prima persona, cosa che farebbe pensare che nel periodo della vittoria di Sosiklees egli fosse epimeleta dei giochi : offrire il banchetto durante le feste era, infatti, compito dell’epimeleta. 6 In effetti, sappiamo che Plutarco, sacerdote di Apollo a Del per diversi anni nell’ultimo periodo della sua vita, 7 ricoprì la carica di epimeleta 8 a Del tra il 115 e il 119 d.C. 9  























1

  Ved. Plut. Quaest. conv. 674d-e = Delph. 17. 3   Su una possibile datazione dell’evento, ved. comm. Delph. 17.   Ved. Fuhrmann 1972, p. 57.   Inaccettabile, a parere di Fuhrmann (1972, p. 56 n. 3), l’ipotesi avanzata da Wilamowitz, per il quale il Κορωνῆθην del testo non indicherebbe la provenienza da Coronea, ma da Κορώνη, città della Messenia. 5   Sosiklees compare anche in Quaest. conv. 618f in compagnia del grammatico Modesto e in 677d, mentre partecipa 6 all’esegesi di un passo omerico.   Ved. anche Delph. 17 e 19. 7   In An seni resp. gerenda 792f, Plutarco afferma di essere sacerdote di Apollo pizio da vari quadrienni e di non avere affatto intenzione di deporre le corone e abbandonare l’oracolo per i limiti d’età : καὶ μὴν οἶσθά με τῷ Πυθίῳ λειτουργοῦντα 2

4



πολλὰς Πυθιάδας· ἀλλ’ οὐκ ἂν εἴποις “ἱκανά σοι, ὦ Πλούταρχε, τέθυται καὶ πεπόμπευται καὶ κεχόρευται, νῦν δ’ ὥρα πρεσβύτερον ὄντα τὸν στέφανον ἀποθέσθαι καὶ τὸ χρηστήριον ἀπολιπεῖν διὰ τὸ γῆρας… Quaest. conv. 700e, dove Plu-

tarco cita tale Euthydemos come collega di sacerdozio, conferma l’esistenza di un duumvirato sacerdotale a Del. Sulla questione, ved. anche Swain 1991, pp. 320 ss. 8   Cfr. CID 4, 150, sulla base di una statua offerta ad Adriano : αὐτοκράτορα Καίσαρα≥, / Θ≥εοῦ Τραιανοῦ Παρθι/κοῦ υἱόν, Θεοῦ Νέρβα / υἱωνόν, Τραιανὸν Ἁδρι/ανὸν Σεβαστόν, τὸ κοι/νὸν (foglia) τῶν Ἀμφικτυ/όνων, ἐπιμελητεύον/τος ἀπὸ Δελφῶν Μεσ/τρίου Πλουτάρχου / (foglia) τοῦ ἱερέως (foglia). 9 Ved. anche Smallwood 1966, n. 487.   Sulla data, ved. Puech 1998, pp. 264-265.  

I Pythia di Del

120

Delph. 17. Plut. Quaest. conv . 674d-f ἐν Πυθίοις ἐγίνοντο λόγοι περὶ τῶν ἐπιθέτων ἀγωνισμάτων, ὡς ἀναιρετέα. Παραδεξάμενοι γὰρ ἐπὶ τρισὶ τοῖς καθεστῶσιν ἐξ ἀρχῆς, αὐλητῇ Πυθικῷ καὶ κιθαριστῇ καὶ κιθαρῳδῷ, τὸν τραγῳδόν, ὥσπερ πύλης ἀνοιχθείσης οὐκ ἀντέσχον ἀθρόοις συνεπιτιθεμένοις καὶ συνεισιοῦσι παντοδαποῖς ἀκροάμασιν· ὑφ’ ὧν ποικιλίαν μὲν ἔσχεν οὐκ ἀηδῆ καὶ πανηγυρισμὸν ὁ ἀγών, τὸ δ’ αὐστηρὸν καὶ μουσικὸν  οὐ διεφύλαξεν, ἀλλὰ καὶ πράγματα τοῖς κρίνουσιν παρέσχεν καὶ πολλὰς ὡς εἰκὸς ἡττωμένων πολλῶν ἀπεχθείας. Οὐχ ἥκιστα δὲ τὸ τῶν λογογράφων καὶ ποιητῶν ἔθνος ᾤοντο δεῖν ἀποσκευάσασθαι τοῦ ἀγῶνος, οὐχ ὑπὸ μισολογίας, ἀλλὰ πολὺ πάντων τῶν ἀγωνιστῶν γνωριμωτάτους ὄντας ἐδυσωποῦντο τούτους καὶ ἤχθοντο, πάντας ἡγούμενοι χαρίεντας, οὐ πάντων δὲ νικᾶν δυναμένων. ἡ μ ε ῖ ς οὖν ἐν τῷ συνεδρίῳ παρεμυθούμεθα τοὺς τὰ καθεστῶτα κινεῖν βουλομένους καὶ τῷ ἀγῶνι καθάπερ ὀργάνῳ πολυχορδίαν καὶ πολυφωνίαν ἐπικαλοῦντας. Καὶ παρὰ τὸ δεῖπνον, ἑστιῶντος ἡμᾶς Πετραίου τοῦ ἀγωνοθέτου, πάλιν ὁμοίων λόγων προσπεσόντων, ἠμύνομεν τῇ μουσικῇ∙

Traduzione Durante i Pythia si parlava delle gare introdotte successivamente, perché bisognava sopprimerle. Dopo che si accettò, infatti, che ai tre concorrenti che c’erano sin dall’inizio, l’auleta pitico, il citarista e il citarodo, si aggiungesse anche il tragodos, come aperta una porta non riuscirono a contrastare la contemporanea e massiccia intrusione di audizioni di ogni genere : da ciò la gara ottenne una varietà non sgradevole e priva di piacevolezza, ma non serbò il suo carattere austero e strettamente musicale e inoltre riservò ai giudici noie e molte inimicizie, perché, com’è ovvio, molti erano gli scontti. Nondimeno ritenevano che fosse necessario allontanare dagli agoni la stirpe degli oratori e dei poeti, non per avversione nei confronti della letteratura, ma perché erano imbarazzati e infastiditi dinanzi a costoro, che erano di gran lunga i più famosi di tutti i concorrenti, ritenendoli tutti bravi e tuttavia non tutti potevano riportare la vittoria. Noi, dunque, nel Consiglio anzionico, cercavamo di dissuadere coloro che intendevano sconvolgere le cose stabilite e rimproveravano l’agone di avere troppe corde e troppe note, quasi fosse uno strumento musicale. E durante il banchetto che ci offriva l’agonoteta Petraios, tornati di nuovo sugli stessi argomenti, difendevamo la cultura letteraria.  

Commento L’introduzione di nuove gare in aggiunta ai canonici agoni musicali risalenti al vi sec. a.C., divenne ben presto per l’Anzionia delca un problema da risolvere (ὡς ἀναιρετέα). 1 Dal testo risulta chiaro che al tempo di Plutarco il processo di ampliamento dell’agone delco era ormai concluso, ma non vi sono elementi che indichino in qualche modo la data d’inizio di questo rinnovamento, inaugurato secondo Plutarco dall’aggiunta del tragodos ai tre concorrenti presenti nella gara sin dall’inizio. A venire in nostro soccorso in questa direzione è un’altra testimonianza della nostra raccolta, il Peana a Dioniso di Filodamo di Scarfea, 2 databile intorno agli anni 340/339 a.C. Come rileva, infatti, Manieri, 3 essa è la più antica testimonianza in nostro possesso che attesti l’ampliamento del programma agonistico di Del, voluto e realizzato dall’ambizioso Filippo II di Macedonia, nuovo ri-fondatore dell’agone ; 4 pertanto, la richiesta di Apollo (in realtà la volontà di Filippo) contenuta nel peana di introdurre gare tra cori ciclici ai Pythia, potrebbe costituire l’avvio alla riforma della competizione. L’apertura dell’agone alla tragedia, favorita certamente più tardi anche dalla sprovincializzazione degli agoni e dalla nascita di corporazioni itineranti di artisti (τεχνῖται) in età alessandrina, 5 aveva provocato la repentina conuenza nella manifestazione di un elevato numero  





   



1   Per un parallelismo sull’uso del verbo ἀναιρέω anche in riferimento all’abolizione della retorica da manifestazioni 2 agonistiche, ved. Manieri 2005, p. 144.   Ved. Delph. 71. 3 4   Ved. Manieri 2015.   Ved. par. 2.4.2 dell’Introd. 5   Ved. Manieri 2009a, p. 22. Ved. il peana a Dioniso di Filodamo di Scarfea (= Delph. 71), la più antica testimonianza dell’ampliamento della gara. FD ii 2, 68, datata tra il 279 e il 277 a.C., contiene invece la prima menzione in assoluto della corporazione dei technitai di Atene.

Testimonianze letterarie

121

di concorrenti, rappresentanti di varie discipline, in prosa e in poesia. Senza dubbio, a tale innovazione andava riconosciuto il merito di aver conferito all’agone pitico quella naturale piacevolezza che deriva da una maggiore varietà di prove, ma la difficoltà e il disordine che da essa scaturivano sembravano a molti intellettuali ben più importanti. In primo luogo, a quanti si sentivano fedeli custodi dell’antica tradizione delca, in parte di origine divina, parve che si volesse in qualche modo snaturarla, privandola delle sue peculiarità essenziali (τὸ δ’αὐστηρὸν καὶ μουσικὸν οὐ διεφύλαξεν) ; appariva, inoltre, evidente il fastidioso imbarazzo dei giudici di gara, che nelle competizioni di oratoria e prosa erano chiamati a scegliere un vincitore tra i più illustri concorrenti. La posizione di Plutarco, allora membro del Consiglio anzionico, che difese la tarda innovazione del concorso (ἡ μ ε ῖ ς οὖν ἐν τῷ συνεδρίῳ παρεμυθούμεθα τοὺς τὰ καθεστῶτα κινεῖν βουλομένους), fu lungimirante : come nota Manieri, 1 infatti, la proposta di allontanare dall’agone la stirpe degli oratori e dei poeti (τὸ τῶν λογογράφων καὶ ποιητῶν ἔθνος) non dovette essere mai attuata, se gli agoni musicali di età ellenistica, tra cui quelli celebrati in Beozia, 2 potevano prevedere, accanto alle tradizionali competizioni musicali, anche gare di poesia epica, oratoria e arte drammatica. Probabilmente un peso considerevole ebbero gli argomenti usati a favore della poesia e dell’oratoria da Plutarco, che – se è plausibile la nostra ipotesi che qui, come altrove, 3 l’autore si esprima con un plurale maiestatis – non dovette avere sostenitori. La questione, evidentemente di primaria importanza, fu dibattuta durante l’agone (ἐν Πυθίοις) e nel Consiglio anzionico (ἐν τῷ συνεδρίω), ma venne anche ripresa durante il banchetto offerto da uno degli agonoteti. In questa occasione Plutarco tentò ancora di opporsi all’abolizione delle gare poetiche ed oratorie dall’agone pitico, sottoponendo all’attenzione dei presenti autorevoli testimonianze sull’antichità delle gare in oggetto, che come tali risultavano degne di essere inserite nell’agone al pari delle altre. L’ultima parte del suo intervento (675c), 4 invece, toccava l’altro punto, fondamentale, della questione : l’aggiunta di ulteriori gare nell’agone non possedeva quel valore negativo di cui a torto era stata caricata. Questo, sia perché l’incontrastata intrusione di molteplici audizioni in realtà si risolveva nel supplemento di sole tre o quattro gare, 5 sia perché il rinnovamento aveva già interessato, e in forme anche ben più consistenti, altri importanti agoni. Mentre, infatti, a Del la parte ginnica della gara non aveva subito alcuna variazione, nelle gare olimpiche, considerate immutabili, in realtà tutto, eccetto la corsa, costituiva un’aggiunta, 6 senza che questo avesse mai rappresentato un problema. Ad offrire il banchetto di cui si parla in 674f fu l’agonoteta Petraios, 7 caro amico di Plutarco che, insieme a Policrate, collaborò con lui alla rinascita del santuario delco nella prima metà  



















1

  Ved. Manieri 2009a, p. 22.   Ved. ad es. Acr. 15, 18, 20 in Manieri 2009a.   Ved. anche Delph. 16 : Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν τὰ ἐπινίκια. 4   Per il testo ved. Delph. 18. 5   Con quest’espressione, con cui potrebbe intendere le gare di composizione in versi e in prosa e quelle di recitazione tragica e comica, l’autore smorza il valore dell’espressione “massiva intrusione”, utilizzata in precedenza. 6   Il prospetto delle modiche apportate è in Paus. 5, 8, 6 ss. : l’antica gara di corsa (ἐξ οὗ γὰρ τὸ συνεχὲς ταῖς μνήμαις ἐπὶ ταῖς ὀλυμπιάσιν ἐστί, δρόμου μὲν ἆθλα ἐτέθη πρῶτον…), il diaulo (ὀλυμπιάδι δὲ ὕστερον τετάρτῃ καὶ δεκάτῃ προσετέθη σφίσι δίαυλος…), il pentatlo e la lotta (ἐπὶ δὲ τῆς ὀγδόης καὶ δεκάτης ὀλυμπιάδος πεντάθλου καὶ πάλης ἀφίκοντο ἐς μνήμην…), il pugilato (τρίτῃ δὲ ὀλυμπιάδι καὶ εἰκοστῇ πυγμῆς ἆθλα ἀπέδοσαν…), la corsa dei cavalli adulti (πέμπτῃ δὲ ἐπὶ ταῖς εἴκοσι κατεδέξαντο ἵππων τελείων δρόμον…), il pancrazio per adulti e il cavallo sellato (ὀγδόῃ δὲ ἀπὸ ταύτης ὀλυμπιάδι ἐδέξαντο παγκρατιαστήν τε ἄνδρα καὶ ἵππον κέλητα…), le gare dei ragazzi (τὰ δὲ ἐπὶ τοῖς παισὶν ἐς μὲν τῶν παλαιοτέρων οὐδεμίαν ἥκει μνήμην, αὐτοὶ δὲ ἀρέσαν σφίσι κατεστήσαντο Ἠλεῖοι). La corsa e la lotta (δρόμου μὲν δὴ καὶ πάλης ἐτέθη παισὶν ἆθλα ἐπὶ τῆς ἑβδόμης καὶ τριακοστῆς ὀλυμπιάδος…), la corsa degli opliti (τῶν δὲ ὁπλιτῶν ὁ δρόμος ἐδοκιμάσθη μὲν ἐπὶ τῆς πέμπτης ὀλυμπιάδος καὶ ἑξηκοστῆς…), la corsa di due cavalli adulti (δρόμος δὲ δύο ἵππων τελείων συνωρὶς κληθεῖσα τρίτῃ μὲν ὀλυμπιάδι ἐτέθη…), la pariglia di puledri e il puledro da sella (προσέθεσαν δὲ ὕστερον καὶ συνωρίδα πώλων καὶ πῶλον κέλητα…), il pancrazio per ragazzi (πέμπτῃ δὲ ἐπὶ ταῖς τεσσαράκοντα καὶ ἑκατὸν ἆθλα ἐτέθη παγκρατίου παισί…), alcune gare furono invece abolite (κατελύθη δὲ ἐν Ὀλυμπίᾳ καὶ ἀγωνίσματα, μεταδόξαν μηκέτι ἄγειν αὐτὰ Ἠλείοις). 7   Ved. Jones 1971, p. 40 ; Stein 1937, col. 1179. 2 3







I Pythia di Del

122

del ii sec. d.C. 1 Egli apparteneva a una famiglia che aveva dovuto superare gravi rovesci nanziari e uno dei suoi antenati, suo omonimo, aveva ricevuto la cittadinanza romana. 2 L’agonoteta sarebbe da identicarsi con quel Lucio Cassio Petraios d’Ipata, 3 che le fonti epigrache 4 ci dicono aver ottenuto probabilmente il diritto di cittadinanza a Del, dove svolse l’attività di σύνδικος, e aver dedicato una statua a Traiano nei primi anni del ii sec. d.C. 5 Rivestì poi per due volte il ruolo di epimeleta ai giochi pitici, ottenendo verosimilmente l’incarico la prima volta nel 103 e la seconda nel 107, o nel 99 e nel 103 come invece sostiene West. 6  











Delph. 18. Plut. Quaest. conv. 675c τὰ μὲν γὰρ Πύθια τῶν μουσικῶν ἔσχε τρεῖς ἢ τέτταρας ἐπεισοδίους ἀγῶνας, ὁ δὲ γυμνικὸς ἀπ’ ἀρχῆς ὡς ἐπὶ τὸ πλεῖστον οὕτως κατέστη, τοῖς δ’ Ὀλυμπίοις πάντα προσθήκη πλὴν τοῦ δρόμου γέγονεν·

Traduzione I giochi pitici musicali ebbero tre o quattro agoni aggiunti, l’agone ginnico è stato istituito grosso modo così n dall’origine, invece nei giochi olimpici è tutto un’aggiunta, eccetto la corsa. 

Commento Ved. comm. a Delph. 17. Delph. 19. Plut. Quaest. conv. 704c ἐν Πυθίοις Καλλίστρατος, τῶν Ἀμφικτυόνων ἐπιμελητής, αὐλῳδόν τινα πολίτην καὶ φίλον ὑστερήσαντα τῆς ἀπογραφῆς τοῦ μὲν ἀγῶνος εἶρξε κατὰ τὸν νόμον, ἑστιῶν δ’ ἡμᾶς παρήγαγεν εἰς τὸ συμπόσιον ἐσθῆτι καὶ στεφάνοις, ὥσπερ ἐν ἀγῶνι, μετὰ τοῦ χοροῦ κεκοσμημένον ἐκπρεπῶς.

Traduzione Durante le gare pitiche Kallistratos, epimeleta degli Anzioni, escluse dall’agone, secondo la norma, un aulodo, cittadino nonché suo amico, che era arrivato tardi per la registrazione all’agone, ma quando ci offrì il banchetto lo condusse al simposio splendidamente adornato insieme al coro, come in gara, di veste e corone.

Commento Che si tratti della stessa edizione alla quale Plutarco fa riferimento in De defectu oraculorum 410a è molto probabile, ma non certo. 7 Quello di Kallistratos è il solo nome di epimeleta anzionico, insieme a quello di Lysimachos, 8 trasmessoci dalle fonti letterarie ; a questi possiamo accostare il nome di Petraios, 9 indicato da Plutarco con l’appellativo generico di agonoteta (e non con quello specico di epimeleta, assegnato agli organizzatori dell’agone delco 10), ma chiamato a svolgere la stessa funzione. 11 L’identità di altri epimeleti (rispettivamente per i Pythia del 91-95, del 87-91 e del 75-79 d.C.), quali Tib. Claudio Celso, T. Flavio Megalino, T. Flavio Cillo, si ricava da alcune indicazioni epigrache. 12  













1

2   Cfr. Plut. De Pyth. or. 409c.   Cfr. Caes. Bell. civ. 3, 35, 2.   Ved. Bowersock 1965, p. 280. Forse iniziò la sua carriera pubblica sotto Domiziano : ved. Weir 2004, p. 161. 4   Cfr. Syll.4 825 AC. 5   Cfr. SIG3 825A (= CID iv 149). Come si ricava dalla titolatura imperiale, la statua fu eretta tra il 102 e il 114, probabilmente in occasione dei Pythia del 103 : ved. Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 425. 6 7   Ved. West 1928, p. 263.   Ved. comm. a Delph. 14. 8   Cfr. Plut. Quaest. conv. 638b (= Delph. 16). 9 10   In Delph. 17.   Ved. par. 4 dell’Introd. 11   Anche l’agonoteta Petraios offre il banchetto a conclusione dell’agone delco : cfr. Plut. Quaest. conv. 674f (= Delph. 17) Καὶ παρὰ τὸ δεῖπνον, ἑστιῶντος ἡμᾶς Πετραίου τοῦ ἀγωνοθέτου… 12   Ved. Rescigno 1995, p. 17. Per Tib. Claudio Celso ved. FD iii 4, 60 ; per T. Flavio Megalino ved. FD iii 4, 471 ; per T. Flavio Cillo ved. SEG xxv 211. 3











Testimonianze letterarie

123

Il passo è particolarmente interessante per due ragioni. In primo luogo esso contribuisce a chiarire il ruolo degli epimeleti anzionici. Essi, che tra gli hieromnemones erano incaricati, oltre che di allestire il banchetto a ne spettacolo, 1 della direzione pratica delle gare, 2 si occupavano di registrare i concorrenti e di applicare le sanzioni nei confronti di chi non rispettasse le regole, come testimonia appunto il comportamento dell’epimeleta Kallistratos, che esclude κατὰ νόμον dall’agone un aulodo arrivato in ritardo per la registrazione. Nella precisazione poi che l’aulodos in ritardo non era un cittadino qualunque, ma anche un amico di Kallistratos (τινα πολίτην καὶ φίλον), si legge l’intenzione di Plutarco di sottolineare il rigore e l’imparzialità di quest’uomo. 3 Com’è noto da altre fonti, i curatori dei giochi potevano avvalersi dell’ausilio di alcune guardie, i μαστιγοφόροι, che allontanavano il concorrente a colpi di frusta, alla maniera degli hellanodikai olimpici. 4 È la sorte riservata al povero Euangelos di Taranto 5 che, sebbene privo delle doti necessarie, si presentò come citarodo all’agone pitico, producendo in tutto il pubblico una grandissima aspettativa per i sontuosi abiti e i suoi preziosi ornamenti. La punizione inittagli dimostra che la soglia di tolleranza nelle competizioni panelleniche doveva essere abbastanza bassa non solo sul piano normativo, ma anche su quello morale : il citarodo, infatti, che si esibiva in maniera grossolana e inadeguata, fu allontanato a sferzate dalle guardie non per essere contravvenuto ad una norma, ma per la sua eccessiva audacia. Ciò che nella testimonianza desta, però, particolare attenzione è la notizia che all’agone si fosse presentato un αὐλῳδός ; a Del, come sappiamo, 6 la gara aulodica era stata soppressa già nel 582 a.C. e nessuna testimonianza parla di una reintegrazione dell’aulodia nell’agone pitico. Una motivazione molto convincente per l’uso di tale sostantivo è stata proposta di recente da Almazova, 7 che spiega come a partire dal i sec. d.C. il termine αὐλῳδός si andò sostituendo in alcuni testi ad αὐλητής, essendosi ormai persa la cognizione del diverso signicato tecnico dei due termini. Nel passo in questione, dunque, l’accostamento dell’uomo al coro suggerisce all’Almazova che l’aulodo sia in realtà un χοραύλης : l’espressione μετὰ χοροῦ, infatti, è tipicamente utilizzata in varie testimonianze 8 per indicare gli auleti vincitori che si esibivano insieme al coro.  





















Delph. 20. Plut. Quaest. conv . 724b σκόπει δή, μὴ Πυθικόν ἐστι τὸ νικητήριον, ὡς Ἀμφικτύονος (suppl. Hubert) κἀκεῖ πρῶτον ἐπὶ τιμῇ τοῦ θεοῦ † δάφνῃ καὶ φοίνικι τοὺς νικῶντας ἐκόσμησαν, ἅτε δὴ καὶ τῷ θεῷ μὴ δάφνας μηδ’ἐλαίας ἀλλὰ φοίνικας ἀνατιθέντες,…

Traduzione Rietti se il premio non è degno dell’agone pitico, dal momento che Anzione lo introdusse e anche qui prima in onore del dio adornavano i vincitori con alloro e palma, in quanto consacravano al dio non alloro, né ulivo, ma palme,…

Commento Secondo alcune fonti, 9 i vincitori degli agoni panellenici ricevevano in premio, oltre alle speciche corone, anche un ramoscello di palma. Plutarco fa discendere quest’uso dall’ammi 

1   Cfr. Aristoph. Ach. 1153 ss., dove il corego Antimaco è accusato di aver congedato il coro di una commedia di Aristofane senza avergli offerto il banchetto. 2   Ved. Gaspar 1907, p. 789 e Bussemacher 1877, pp. 148-150. 3   L’inessibile equità che ispirava – fatte le dovute eccezioni (cfr. Plut. Vit. pud. 535c ; Suet. Ner. 23 e Dio Cass. 63, 9, 2 ; 63, 14, 1) – l’arbitraggio dei giudici di gara è ampiamente attestata : cfr., ad es., Paus. 6, 8, 5 ; Plat. Leg. 949a ; Philostr. Imag. 2, 6. Per una riessione più ampia sull’argomento, ved. Manieri 2004-2005, pp. 355-367. 4 5   Ved. Gaspar 1907, p. 789.   Cfr. Luc. Adv. indoct. 8-10 = Delph. 33. 6   Ved. Delph. 32 : καὶ αὐλῳδίαν τε κατέλυσαν, καταγνόντες οὐκ εἶναι τὸ ἄκουσμα εὔφημον· ἡ γὰρ αὐλῳδία μέλη τε ἦν αὐλῶν τὰ σκυθρωπότατα καὶ ἐλεγεῖα [θρῆνοι] προσᾳδόμενα τοῖς αὐλοῖς. 7 8   Ved. Almazova 2008, pp. 28-29.   Ved. Almazova 2008, p. 29 n. 137. 9   Cfr. Plut. Quaest. conv. 723b : τὶ δήποτε τῶν ἀγώνων στέφανον ἄλλος ἄλλον ἔχει, τὸν δὲ φοίνικα κοινῇ πάντες e Lib. Progymn. 8, 9, 8 : φοῖνιξ μὲν γὰρ παντὸς ἀγῶνος γίνεται στέφανος καὶ τὸν θάλλον ἔχει νίκης ὑπόμνημα.  















I Pythia di Del

124

razione che gli antichi nutrivano per la bellezza della pianta di palma, 1 alla quale Odisseo paragonò persino la bella Nausicaa in occasione del loro primo incontro, 2 o piuttosto dal fatto che tra tutte le piante essa era l’unica davvero sempreverde. Mentre l’alloro, l’olivo e il mirto, dice Plutarco, sono deniti a torto ἀείφυλλοι dal momento che perdono le loro foglie, pur rimpiazzandole costantemente, la palma non ne perde affatto e questa sua particolare forza è associata dai Greci al vigore che consente all’uomo di conseguire la vittoria. 3 Il primo ad utilizzare la palma come premio sarebbe stato Teseo che, tornando da Creta, istituì a Delo un agone in onore di Apollo e incoronò i vincitori con la palma. 4 A Del invece pare che la palma fosse stata introdotta da Anzione, mitico fondatore dell’organo politico-religioso che da lui prese nome ; 5 gli Anzioni perciò offrivano al vincitore la palma in aggiunta alla corona d’alloro già stabilita come premio al tempo in cui Apollo istituì l’agone pitico, 6 utilizzando quella che, stando alla testimonianza di Plutarco, era l’unica pianta consacrata al dio (τῷ θεῷ μὴ δάφνας μηδ’ἐλαίας ἀλλὰ φοίνικας ἀνατιθέντες). L’alloro non sarebbe in ogni caso il premio più antico della competizione pitica : a dar credito ad Ovidio, 7 anticamente a Del il vincitore otteneva una corona di quercia, sostituita solo in un secondo momento dall’alloro. Il motivo per cui la corona della vittoria pitica è intrecciata d’alloro è reso noto da Pausania : 8 in essa vivrebbe il ricordo di Dafne, la ninfa amata da Apollo, che per sfuggire al dio si fece mutare in alloro dal padre. Il legame del dio con l’albero di palma potrebbe invece ricondursi al fatto che egli sarebbe stato dato alla luce proprio all’ombra di una palma sull’isola di Delo. 9  







   







   



Delph. 21. Plut. Lys . 18, 5 ἐπεὶ μέντοι ὁ κιθαρῳδὸς Ἀριστόνους ἑξάκις Πύθια νενικηκὼς ἐπηγγέλλετο τῷ Λυσάνδρῳ φιλοφρονούμενος, ἂν νικήσῃ πάλιν, Λυσάνδρου κηρύξειν ἑαυτόν, “Ἦ δοῦλον;” εἶπεν.

Traduzione Inne, quando il citarodo Aristonous, che aveva vinto sei volte ai Pythia, prometteva per piaggeria a Lisandro che se avesse vinto di nuovo, si sarebbe fatto proclamare di Lisandro, questi disse : “Forse come servo ?”.  



Commento Il capitolo 18 della Vita di Lisandro dà a grandi linee l’idea della popolarità raggiunta dal generale spartano dopo la capitolazione di Atene nel 404 a.C. L’ingresso della otta spartana nel Pireo e la caduta di Samo dopo un lungo assedio segnarono il denitivo crollo di Atene e dunque la ne della guerra del Peloponneso. Lo spartano Lisandro, che aveva guidato le operazioni belliche al suo secondo generalato, divenne così arbitro incontrastato della Grecia intera e a lui 1

  Cfr. Plut. Quaest. conv. 723c : ἐπεὶ πιθανώτεροι τούτων εἰσὶν οἱ τὸ κάλλος καὶ τὴν εὐφυΐαν ἀγαπὴσαι τοὺς παλαιούς...   Cfr. Hom. Od. 6, 163.   Cfr. Plut. Quaest. conv. 723e-f : οὔτε γὰρ δάφνην οὔτ’ ἐλαίαν οὔτε μυρσίνην οὔτ’ ἄλλο τι τῶν μὴ φυλλορροεῖν  

2 3



λεγομένων  ὁρῶμεν ἀεὶ ταὐτὰ φύλλα διατηροῦν, ἀλλὰ τοῖς πρώτοις ἀπορρέουσιν ἑτέρων ἐπιβλαστανόντων, ὥσπερ πόλεις ἕκαστον ἀείζωον διαμένει καὶ † ἀμείλικτον· ὁ δὲ φοῖνιξ, οὐθὲν ἀποβάλλων ἀφ’ αὑτοῦ τῶν φυομένων, βεβαίως ἀείφυλλός ἐστιν, καὶ τοῦτο δὴ τὸ κράτος αὐτοῦ μάλιστα τῆς νίκης τῷ ἰσχυρῷ συνοικειοῦσιν. 4

  Su questo episodio cfr. Plut. Quaest. conv. 724a e Paus. 8, 48, 2-3. Ved. Saglio 1969b, p. 1529.   Anzione viene dichiarato fondatore dell’Anzionia in Paus. 10, 8, 1 e in Dion. Halic. Antiq. rom. 4, 25. Come narra Erodoto (7, 200) nel villaggio di Antela, sull’Asopo, sorgeva un santuario a lui dedicato. Fu il secondogenito di Deucalione e Pirra e re degli Ateniesi (Paus. 1, 2, 5) dopo Cranao, che riuscì a spodestare (Paus. 1, 31, 3). 6   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. = Delph. 64 : …οἱ δὲ τὸν γυμνικὸν ἀγῶνα νικήσαντές εἰσιν οἵδε, ὅτε Ἀπόλλων 5



ἔθηκε Πύθια, ἐν τῷ τοῦ Πύθωνος ἀγῶνι... οὓς τῷ φυτῷ τῆς δάφνης ἐστεφάνωσεν. 7

  Cfr. Ovid. Met. 1, 448-449 ; ved. Manieri 2005, p. 128.   Cfr. Paus. 10, 7, 8 : δάφνης δὲ στέφανος ἐπὶ τῶν Πυθίων τῇ νίκῃ κατ’ ἄλλο μὲν ἐμοὶ δοκεῖν ἐστιν οὐδέν, ὅτι δὲ τῆς  

8



Λάδωνος θυγατρὸς Ἀπόλλωνα ἐρασθῆναι κατέσχηκεν ἡ φήμη. 9

  Cfr. Hom. ad Apoll. 117 e Callim. Hymn. Del. 209.

Testimonianze letterarie

125

furono tributati onori che nessun uomo mai aveva ottenuto prima d’allora : gli furono eretti altari come ad un dio, gli si dedicarono sacrici e peani, e i Sami decretarono di chiamare “Lisandrie” le feste celebrate in onore di Era. 1 Ad ampliare la sua già vasta fama contribuivano anche poeti ed oratori, che celebravano le sue lodi con odi e panegirici. Aveva, infatti, sempre accanto a sé Cherilo, perché celebrasse le sue imprese, e dovette essere abbastanza munico se ad Antiloco, che gli aveva dedicato dei versi di mediocre fattura, riempì di denaro il berretto e glielo regalò. 2 Alle Lisandrie il generale conobbe l’illustre citarodo Aristonous. Dall’episodio ricordato nel nostro passo, in cui non senza adulazione Aristonous prometteva al generale che, se avesse vinto, si sarebbe dichiarato τοῦ Λυσάνδρου (“di Lisandro”), traspare la pungente ironia di cui lo spartano era capace. Il citarodo, infatti, come il generale fa notare argutamente, proclamandosi “di Lisandro”, si sarebbe trovato nella condizione dello schiavo, per il quale il patronimico indicava il padrone e non il padre. 3 Eppure, la proposta del citarodo – secondo Power – potrebbe costituire l’esempio di una pratica reale in base alla quale durante il momento della premiazione i citarodi facevano annunciare il loro nome seguito da quello di un protettore. Più frequentemente ad accompagnare il nome del vincitore era quello del padre e della città di provenienza, ma la pratica adottata da Aristonous poteva essere un modo per ricavarne un consistente usso di ricchezze. 4 Riguardo alla risposta di Lisandro, inoltre, Power 5 prospetta due possibili interpretazioni : essa potrebbe derivare da una tradizione ostile al generale, nalizzata a mettere in risalto l’arroganza di quest’ultimo, o – diversamente – sarebbe un modo per far emergere l’umanità del politico che, malgrado la sua ambizione, prova disagio a pensare alle implicazioni “assolutistiche” che la richiesta di Aristonous avrebbe comportato. Quello di Aristonous è il nome di uno dei pochi pythionikai memorabili tramandati dalle testimonianze letterarie. Durante gli anni della guerra peloponnesiaca 6 egli aveva riportato ben sei vittorie ai giochi pitici, eguagliando le palme del grande Pytokritos di Sicione, l’auleta che per primo riuscì a riportare un numero così alto di vittorie a Del, 7 e nel 398 si aggiudicò la vittoria alle Panatenee. 8 Il record di Pytokritos e Aristonous fu eguagliato soltanto dal citarodo ateniese Nikokles, di cui un’iscrizione del teatro di Dioniso ad Atene ricordava sei vittorie ai Pythia, riportate tra la ne del iv e il primo quarto del iii sec. d.C., in un periodo, quindi, inferiore a ventiquattro anni. 9 È da ricusare per motivi cronologici l’identicazione, sostenuta da Crusius, 10 del citarodo Aristonous con l’omonimo poeta corinzio, autore di inni delci in onore di Apollo e di Estia. 11 Quest’ultimo, infatti, sarebbe vissuto nella seconda metà del iv se non addirittura nel iii sec. a.C.  

























Delph. 22. Plut. Demetr. 40, 7-8 τῶν δὲ Πυθίων καθηκόντων, πρᾶγμα καινότατον ἐπέτρεψεν αὑτῷ ποιεῖν ὁ Δημήτριος. ἐπεὶ γὰρ Αἰτωλοὶ τὰ περὶ Δελφοὺς στενὰ κατεῖχον, ἐν Ἀθήναις αὐτὸς ἦγε τὸν ἀγῶνα καὶ τὴν πανήγυριν, ὡς δὴ προσῆκον αὐτόθι μάλιστα τιμᾶσθαι τὸν θεόν, οἷς καὶ πατρῷός ἐστι καὶ λέγεται τοῦ γένους ἀρχηγός.

Traduzione Giunto il periodo dei Pythia, Demetrio si concesse di fare una cosa assai strana. Poiché, infatti, gli Etoli controllavano le gole intorno a Del, egli spostò la celebrazione dell’agone e della festa ad Atene, poiché proprio lì conveniva 1   Cfr. Plut. Lys. 18, 5-6 ; sulla possibilità, sostenuta da alcuni, che anche i parr. 8-10, come il 5, facciano parte di un fram2 mento durideo, ved. Landucci Gattinoni 1997, pp. 235-236.   Cfr. Plut. Lys. 18, 7-8. 3 4   Ved. Angeli Bertinelli 1997, p. 264.   Ved. Power 2010, pp. 453-454. 5 6   Ibid.   Cfr. Reisch 1885, p. 60. 7 8   Ved. Delph. 30.   La vittoria è ricordata in Mar. Par. 67. 9 10   Ved. Bélis 1995, pp. 1052-1053.   Ved. Crusius 1985 s.v. ‘Aristonos’. 11   Ved. Pöhlmann 2010-2011, p. 275.  

I Pythia di Del

126

senza dubbio che fosse onorato il dio, dal momento che egli è una divinità tutelare per loro (scil. gli Ateniesi) e si diceva fosse il fondatore di quella stirpe.

Commento La Vita di Demetrio, che ricostruisce la complessa personalità di Demetrio Poliorcete, offre in questo breve passo la più antica testimonianza in merito all’insediamento degli Etoli a Del e più in generale nella Focide, nonché la prova dell’esistenza dell’unica celebrazione irregolare dei Πύθια delci da quando essi erano divenuti stephanitai. Grazie ad un compromesso propostogli da Lisimaco, Demetrio si trovò ad essere nel 294 a.C. re di Macedonia, e la sua smania di potere lo portò all’immediata conquista della Tessaglia, di gran parte del Peloponneso, di Megara e Atene. Nel 293 e, successivamente, nel 291 a.C., il Poliorcete pose l’assedio a Tebe, alleata degli Etoli 1 che alle Grandi Eleusinie di quell’anno venivano paragonati dagli Ateniesi (tanto erano temuti per la loro potenza) alla Snge, come padroni non solo di Tebe, ma della Grecia intera. 2 Nel corso dell’anno successivo, egli completò gli imponenti preparativi per la spedizione contro gli Etoli, che già da tempo avevano occupato le gole intorno alla città sacra. 3 Questa circostanza fu all’origine dell’inaudita decisione di spostare la celebrazione dei Πύθια ad Atene da parte di Demetrio il quale, sedendo nel Consiglio anzionico, sperava di presentarsi come il solo legittimo successore degli Argeadi e di relegare Cassandro e gli altri al rango di usurpatori. Il 290 a.C. era un anno pitico, ma l’occupazione degli Etoli rendeva rischioso l’ingresso degli Anzioni e di Demetrio a Del ; cambiare la sede dei giochi, manovra contraria ad ogni regola, faceva parte di una strategia che avrebbe assicurato al Poliorcete maggiori consensi nella guerra che da lì ad un anno avrebbe mosso contro gli Etoli : l’occupazione etolica di Del, che rendeva impossibile celebrare l’agone in quella città, consentiva infatti a Demetrio di presentare gli Etoli come empi e irrispettosi delle tradizioni sacre più antiche, e quindi di prospettare la spedizione contro di loro come una legittima guerra sacra. 4 La scelta di Atene come città deputata allo svolgimento dei Pythia fu senz’altro legata, come spiega Plutarco, al ruolo di Apollo quale nume tutelare presso gli Ateniesi ; 5 ma di certo nella decisione del Poliorcete dovette avere un forte peso il fatto che Atene rappresentasse per lui la “capitale religiosa e intellettuale dei suoi Stati”. 6  











   



Delph. 23. Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e ἔοικε δὲ κατὰ τὴν τέχνην τὴν κιθαρῳδικὴν ὁ Τέρπανδρος διενηνοχέναι· τὰ Πύθια γὰρ τετράκις ἑξῆς νενικηκὼς ἀναγέγραπται. Καὶ τοῖς χρόνοις δὲ σφόδρα παλαιός ἐστι· πρεσβύτερον γοῦν αὐτὸν Ἀρχιλόχου ἀποφαίνει Γλαῦκος ὁ ἐξ Ἰταλίας ἐν συγγράμματί τινι τῷ Περὶ τῶν ἀρχαίων ποιητῶν τε καὶ μουσικῶν·

Traduzione Sembra poi che Terpandro si distinse nella tecnica citarodica ; è registrato infatti che vinse per quattro volte di seguito le gare pitiche. Visse in un’epoca molto antica. Nello scritto “Sui poeti e i musici antichi” l’italico Glauco dichiara appunto che egli era più vecchio di Archiloco.  

1

  Cfr. Plut. Demetr. 39, 1-7.   Ved. Flacelière 1937, p. 74, che riporta il testo dell’ithyphallos (edito da Meineke) cantato dagli Ateniesi : … ὅλης τῆς

2



Ἑλλάδος / σφίγγα περικρατοῦσαν... 3

  L’occupazione di Del da parte degli Etoli si collocherebbe tra il 301 e il 298 per Flacelière (1937, p. 57) e per gran parte degli storici, come Nachtergael (1977, p. 196 n. 299), che sostengono la sua posizione. All’occupazione è connessa la data del trattato d’alleanza tra Etoli e Beoti, che nei primi anni del ‘900 ha generato un lungo dibattito, sintetizzato da Flacelière (1937) nelle pp. 57 ss. Non concorda con Flacelière, invece, Sánchez (2001, pp. 274 ss.) che a questo intervallo trova preferibile quello del 293-290 : il fatto che Plutarco presenti quella del 290 come una vera e propria rivoluzione e che le fonti non diano notizie in merito ad irregolarità nella celebrazione dei Pythia nel 298 e nel 294, induce a credere che almeno no al 293 la situazione a Del fosse regolare. Ved. par. 2.4.3 dell’Introd. 4   Ved. Flacelière 1937, pp. 76-77. 5 6   Cfr. Paus. 1, 3, 4 e Harpocr. s.v. Ἀπόλλων πατρῶιος ὁ Πύθιος.   Ved. Flacelieère 1937, p. 77.  

Testimonianze letterarie

127

Commento Nella lunga lista dei Pythionikai di cui abbiamo notizia rientra Terpandro, illustre citarodo di natura quasi eroica, che – se si accetta la storicità della notizia 1 – ottenne ben quattro vittorie nella gara consacrata ad Apollo. Nel testo non è precisato il luogo di celebrazione dei Πύθια menzionati dallo pseudo-Plutarco ; come rileva Gostoli, 2 la formula qui impiegata dall’autore per indicare le vittorie di Terpandro (τὰ Πύθια γὰρ τετράκις ἑξῆς νενικηκὼς ἀναγέγραπται), perfettamente analoga a quella usata dallo stesso poco più avanti in riferimento alle vittorie riportate senza dubbio da Sakadas ai Pythia di Del, 3 farebbe supporre che si tratti anche nel nostro brano dello stesso festival. Non concordano al riguardo Bergk, Westphal e Jacoby, 4 secondo i quali si tratterebbe invece delle Pitiadi di Sicione, la cui Anagraphé 5 viene citata pochi paragra prima come fonte della Synagogé di Eraclide. L’impiego del verbo ἀναγέγραπται, qui come nel paragrafo relativo a Sakadas, rimanda chiaramente a testimonianze epigrache non precisate ; il riferimento potrebbe essere all’Anagraphé di Sicione (citata dallo pseudo-Plutarco in precedenza) che nei pochi frammenti leggibili si presenta come una storia della poesia citarodica e aulodica. Non è però da escludersi che in questo punto il De musica dipenda dalla tradizione epigraca di Del, magari addirittura dalla lista dei Πυθιονῖκαι compilata da Aristotele e Callistene. 6 Se così fosse, la presenza di Terpandro nella lista dei vincitori accrescerebbe il valore delle integrazioni ἀπ’[ὸ Φοίβου e ἀπ’[αἰῶνος, proposte per colmare la lacuna del punto in cui si indicava a partire da quando il catalogo prendeva avvio, e ciò consentirebbe di affermare che l’Anagraphé di Del includeva i nomi dei vincitori precedenti alla riforma dell’agone. 7 Nulla si può dire con esattezza sulla data dei Pythia cui avrebbe partecipato Terpandro ; 8 di certo, però, al tempo del famoso citarodo, gli agoni erano ancora enneaterici e contemplavano la sola gara citarodica. Terpandro sarebbe, difatti, vissuto tra l’viii e il vii sec. a.C., almeno un secolo prima, cioè, che l’agone pitico fosse rinnovato. Secondo Glauco di Reggio, 9 storico della ne del v sec. a.C., Terpandro sarebbe stato più vecchio di Archiloco, il che è del tutto in contrasto con la testimonianza di Fenia di Ereso, 10 che lo denisce Ἀρχιλόχου νεώτερον. Presso gli antichi era invece riconosciuto maggior credito alla ricostruzione offerta da Ellanico, il quale associava il nome di Terpandro alla prima edizione delle Carnee spartane (676/75 a.C.), facendone il primo vincitore. 11 A lui, promotore della πρώτη κατάστασις spartana, 12 oltre che eccellente citarodo, sono attribuiti vari meriti, come l’aver rinnovato i nomoi citarodici 13 e aver diviso il nomos in sette  

















   











1   Non è di questo avviso Power (2010, pp. 372 ss.), secondo cui l’esistenza di un agone citarodico di grande rilievo e soprattutto panellenico, prima della riforma anzionica, è assai dubbio. La partecipazione e le vittorie di Terpandro a Del potrebbero essere un’invenzione delle generazioni successive, nel tentativo di amplicare la fama del citarodo e, 2 con lui, di tutta l’isola.   Ved. Gostoli 1990, pp. 98-99. 3   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 8, 1134a = Delph. 24 : ...τὰ Πύθια τρὶς νενικηκὼς ἀναγέγραπται. 4   Ved. Gostoli 1990, pp. 98-99. 5 6   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 3, 1132a.   Cfr. FD iii 1, 400 = Delph. 72. 7   L’ipotesi non è condivisa da Christesen (2007, p. 183), per il quale il catalogo partirebbe dalla rifondazione dei giochi : ...it is clear from the preserved fragments of the Pythionikai that the victor catalog began in the 580s, when the Pythian Games were refounded in the aftermath of the First Sacred War ; ma ved. Gostoli 1990, p. 99 e 2010-2011, p. 144. Sulla motivazione che porterebbe a escludere che l’Anagraphé riguardasse solo il periodo successivo alla riforma dell’agone, ved. comm. a Delph. 72. 8   Power (2010, p. 374) non esclude che possa trattarsi di un’invenzione nata in ambiente spartano. Ved. comm. a Del9 ph. 8.   Cfr. Glauc. Rheg. FHG ii 2 Müller = test. 3 Gostoli. 10   Cfr. Phaenias fr. 33 Wehrli ap. Clem. Alex. Strom. 1, 21, 131 = test. 4 Gostoli. 11   Cfr. Hellan. FGrHist 4 F 85a ap. Athen. 14, 635a = test. 1 Gostoli : τὰ Κάρνεια πρῶτος πάντων Τέρπανδρος νικᾷ... ; 12 ved. anche West 2007, pp. 472-473.   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 9, 1134b. 13   Per un approfondimento sul nomos citarodico ved. Gostoli 1993, pp. 167-178.  









I Pythia di Del

128

unità di contenuto e ritmo diverso ; 1 aver cambiato lo stile della musica tradizionale, 2 aver inventato la lira a sette corde 3 e i canti chiamati scolî. 4 La notizia, poi, che Terpandro fu il primo a dare il nome ai nomoi citarodici è dello pseudo-Plutarco, che nel paragrafo immediatamente precedente al nostro (4, 1132d) passa velocemente in rassegna i meriti di Terpandro nella storia della citarodia. Sulla base di ciò Gostoli sostiene, 5 a ragione, che sarebbe erroneo intendere l’espressione τὴν τέχνην τὴν κιθαρῳδικήν della nostra testimonianza come indicazione generica dell’arte citarodica. Lo pseudo-Plutarco, infatti, che ha già elencato i meriti di Terpandro riguardanti il progresso di quest’arte, non avrebbe motivo di ripetere il concetto, ma piuttosto ne metterebbe in luce l’abilità tecnica (τὴν τέχνην), comprovata dal ricordo delle quattro vittorie consecutive riportate a Del, patria della citarodia.    









Delph. 24. Ps.-Plut. De mus . 8, 1134a γέγονε δὲ καὶ Σακάδας Ἀργεῖος ποιητὴς μελῶν τε καὶ ἐλεγείων μεμελοποιημένων∙ ὁ δ’ αὐτὸς καὶ αὐλητὴς ἀγαθὸς καὶ τὰ Πύθια τρὶς νενικηκὼς ἀναγέγραπται∙ τούτου καὶ Πίνδαρος μνημονεύει (fr. 72 Turyn)·

Traduzione Anche Sakadas di Argo fu compositore di versi lirici ed elegiaci messi in musica ; egli fu anche un abile auleta ed è registrato che vinse tre volte i Pythia : di lui si ricorda anche Pindaro ;…  





Commento Ved. comm. a Delph. 29. Delph. 25. Ps.-Plut. De mus . 21, 1138a αὐτίκα Τηλεφάνης ὁ Μεγαρικὸς οὕτως ἐπολέμησε ταῖς σύριγξιν, ὥστε τοὺς αὐλοποιοὺς οὐδ’ ἐπιθεῖναι πώποτ’εἴασεν ἐπὶ τοὺς αὐλούς, ἀλλὰ καὶ τοῦ Πυθικοῦ ἀγῶνος μάλιστα διὰ τοῦτ’ ἀπέστη.

Traduzione Poi Telephanes di Megara si oppose all’introduzione delle σύριγγες (nell’aulos), tanto da non permettere mai ai fabbricanti di auloi di aggiungerle ai suoi, ma soprattutto per questo motivo rinunciò anche all’agone pitico.

Commento Presa la parola subito dopo Lisia, che nel suo discorso aveva tracciato un prolo dell’evoluzione musicale nei suoi stili e nei suoi generi (capp. 3-13), l’esperto musicologo Soterico illustra ai banchettanti le diverse scelte musicali degli antichi e dei moderni, che evidentemente riconoscevano alla musica nalità differenti (capp. 14-42). Le nuove tendenze musicali non ottennero immediata approvazione : il genere cromatico, ad esempio, di cui Euripide e Agatone si servirono per primi nelle loro tragedie, 6 non ebbe nel prosieguo un largo impiego, in quanto si andò diffondendo l’opinione che esso contribuisse a rendere gli ascoltatori deboli ed effeminati, contrariamente all’enarmonico, unanimemente considerato ispiratore di forza e virilità. 7 Totale disapprovazione da parte dei musici più fedeli alla tradizione ottenne anche l’applicazione all’aulos di un supporto detto σῦριγξ, di largo uso nel iv sec. a.C. Sappiamo infatti che  





1   Cfr. Poll. Onom. 4, 66 con relativo commento in Gostoli 1993, pp. 173 ss. Per le unità degli altri nomoi ved. comm. a Delph. 12. 2 3   Cfr. Marmor Parium FGrHist 239 A 34.   Cfr. Sud. s.v. Τέρπανδρος. 4 5   Cfr. Pind. fr. 129 Turyn ap. Ps.-Plut. De mus. 28, 1140f.   Ved. Gostoli 1990, p. 98. 6 7   Cfr. Plut. Quaest. conv. 645e.   Ved. West 2007, pp. 250 e 363 ss.

Testimonianze letterarie

129

il noto auleta 1 Telephanes di Megara, originario di Samo, 2 si oppose con tale fermezza all’applicazione della σῦριγξ ai suoi auloi, da sopportare persino l’esclusione dalle gare pitiche per questo motivo. 3 E se a Del si era presentato come solista, Telephanes doveva godere di una certa fama anche nell’accompagnamento dei cori, 4 dal momento che Demostene lo scelse come auleta per il coro allestito a sue spese, in occasione delle Grandi Dionisie del 351 o 350 a.C. 5 Le testimonianze possedute non spiegano esattamente cosa fosse la σῦριγξ. 6 Alcune fonti 7 la presentano come una parte dell’aulos 8 che, spostata in su (ἀνασπᾶν) 9 o in giù (κατασπᾶν), 10 consentirebbe di innalzare l’intonazione dello strumento. 11 Ancor’oggi l’ipotesi più accreditata sembra essere quella proposta da Haward, 12 secondo il quale, sulla base di queste testimonianze, la σῦριγξ costituirebbe un piccolo foro praticato in prossimità dell’imboccatura dell’aulos, simile per West al moderno alza-registro. 13 Se così fosse, la possibilità di spostare la σῦριγξ verso l’alto o verso il basso farebbe riferimento al meccanismo di apertura mediante una chiave, per consentire l’emissione di suoni armonici ; il foro, aperto, rinforzerebbe “le frequenze vibratorie più alte, consentendo una più facile emissione dei suoni acuti”. 14 La connessione della σῦριγξ dell’aulos con l’agone pitico appare abbastanza ovvia : quella delle σύριγγες era, insieme ad altre quattro (cinque nella Hypothesis a Dr. delle Pitiche pindariche 15), l’ultima fase costitutiva del nomos pitico. Con le σύριγγες, infatti, spiega Strabone, 16 i suonatori imitavano il serpente che – colpito a morte da Apollo – emetteva gli ultimi sibili (ἐσχάτους τινὰς συριγμούς). L’uso della σῦριγξ con cui si riusciva a produrre un suono secondario più acuto da fondere con quello grave fondamentale, doveva perciò costituire un ottimo espediente per rendere la parte conclusiva del nomos ancora più drammatica e ricca di pathos. 17 La rinuncia ad esso, che nel iv sec. a.C. valeva evidentemente l’esclusione dalla gara, fu probabilmente sostenuta da Telephanes a favore di una melodia più semplice che rievocasse lo stile arcaico ; tuttavia pare più convincente l’ipotesi avanzata da Howard, che nel riuto dell’auleta di usare la σῦριγξ vedeva un tentativo di difendere l’antica abilità auletica, espressa soprattutto nella capacità di produrre armonici con una particolare pressione delle labbra sull’imboccatura, tecnica, questa, realizzata solo dagli auleti più esperti. 18 Se l’innalzamento provocato dalla  









































1

  Cfr. anche Anth. Pal. 7, 159 ; Athen. 8, 351e ; Sud. s.v. Τηλεφάνης.   Cfr. Paus. 1, 44, 6 : ἰοῦσι δὲ ἐκ Μεγάρων εἰς Κόρινθον ἄλλοι τέ εἰσι τάφοι καὶ αὐλητοῦ Σαμίου Τηλεφάνους, “per chi da Megara si dirige verso Corinto, ci sono altre tombe tra cui quella dell’auleta Telephanes di Samo”. 3   Ved. Bélis 1988b, p. 232. 4   Le diverse competenze richieste all’auleta solista e a quello che invece accompagnava il coro, per usare una classicazione della più tarda età ellenistica, al πυθαύλης e al χοραύλης, non impedivano che alcuni artisti praticassero entrambe le specialità, come dimostra l’esempio di Telephanes. Sulle differenze tra i due tipi di esibizioni ved. Strasser 2002, pp. 97-98 e Bélis 1988b, pp. 230-232. 5   Come narra Demostene in Mid. 13-17, in quell’anno fu lui stesso ad assumere la coregia per conto della tribù Pandionide di cui faceva parte. Midia, suo nemico di vecchia data, allora, invidioso del favore popolare ottenuto dall’oratore grazie a quest’incarico, cercò di danneggiarlo in più modi e, dopo aver provato invano a rovinare le vesti sacre del suo coro, gli corruppe il χοροδιδάσκαλος. Fu una fortuna per Demostene che l’onesto Telephanes si proponesse di sostituirlo nell’addestramento del coro : ricordiamo, infatti, che mentre era compito del χοροδιδάσκαλος insegnare i canti ai coreuti, all’auleta spettava, invece, dare la nota e il ritmo. Per un maggiori dettagli sullo scabellum, strumento con cui l’auleta teneva il tempo, ved. Bélis 1988a, pp. 323-339. 6   Sulla syrinx ved. Abert 1932 s.v. e Reinach 1969a, pp. 1596-1600. 7   Cfr. Ps.-Aristot. De audib. 804a ; Aristox. Harm. 1, 21. 8 9   Ved. Frei 1900, p. 32.   Plut. Non posse suav. 1096b. 10   Cfr. Aristox. Harm. 1, 20, pp. 26, 8 – 27, 3 Da Rios. 11   Per un approfondimento sull’uso di questo congegno, ved. Hagel 2010-2011, pp. 500 ss. 12 13   Ved. Howard 1893, pp. 31-35 ; Lasserre 1954, p. 166 ; West 2007, pp. 136 e 161.   Ved West 2007, p. 161. 14 15   Ved. Meriani 2003, pp. 70-71.   Ved. Delph. 64. 16 17   Ved. Delph. 12.   Ved. Barker 1982, p. 266. 18   Ved. Howard 1893, p. 34. Non accenna a questa possibilità West 2007, p. 132, il quale non crede che soffiare più forte nella canna per ottavizzare il suono facesse parte della normale tecnica d’esecuzione. 2















I Pythia di Del

130

σῦριγξ fosse esattamente di un’ottava, nessuna fonte lo precisa, 1 anche se Lasserre non sembra  

avere dubbi sul fatto che fosse così. 2 Con il termine συριγμός veniva altresì indicato lo stesso effetto di innalzamento di tonalità applicato alla cetra, secondo la tradizione, da Lysandros di Sicione nei primi anni del v sec. a.C. 3  



Delph. 26. Dio Cass. 63, 10, 1 καὶ ταῦτα μέντοι πάντα οἵ τε ἄλλοι πάντες καὶ οἱ στρατιῶται ὁρῶντες ἔφερον ἐπῄνουν, Πυθιονίκην τε αὐτὸν καὶ Ὀλυμπιονίκην καὶ περιοδονίκην παντονίκην πρὸς τοῖς ἄλλοις οἷς εἰώθεσαν, ἀπεκάλουν, συμμιγνύντες δῆλον ὅτι αὐτοῖς καὶ τὰ τῆς ἀρχῆς ὀνόματα.

Traduzione A tutte queste stravaganze, tuttavia, assistevano sia la folla sia i soldati, e non solo le tolleravano, ma addirittura le approvavano. Acclamarono Nerone vincitore pitico, vincitore olimpico, vincitore di tutti e quattro i grandi giochi e vincitore universale, oltre a conferirgli gli altri epiteti abituali, aggiungendo a queste espressioni, ovviamente, anche quelle attinenti al titolo di imperatore. (trad. Stroppa)

Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 27. Dio Cass. 63, 18, 2-3 ἐν δὲ τῇ Ῥώμῃ κατὰ τὸν αὐτὸν χρόνον ὁ Ἥλιος ἄλλα τε πολλὰ καὶ δεινὰ εἰργάσατο, καὶ Σουλπίκιον Καμερῖνον ἄνδρα τῶν πρώτων μετὰ τοῦ υἱέος ἀπέκτεινεν, ἐγκαλέσας σφίσιν ὅτι Πυθικοὶ ἐκ προγόνων ἐπικαλούμενοι οὐκ ἐπαύσαντο τὸ πρόσρημα τοῦτ’ ἔχοντες, ἀλλ’ ἐς τὰς τοῦ Νέρωνος νίκας τὰς Πυθικὰς ἐκ τῆς ὁμωνυμίας ἠσέβουν.

Traduzione Nello stesso periodo, a Roma, Elio, tra i diversi altri e orribili misfatti che commise, uccise Sulpicio Camerino, uno degli uomini maggiormente in vista, e insieme a lui suo glio, accusandoli entrambi del fatto che non avevano rinunciato al titolo di “Pitico”, epiteto che proveniva dalla loro tradizione familiare, dimostrando così, nella loro volontà di mantenere tale titolo, un atteggiamento sacrilego nei confronti delle vittorie pitiche riportate da Nerone. (trad. A. Stroppa)

Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 28. Dio Cass. 63, 20, 3-6 …ἔπειτα αὐτὸς ἐφ’ ἅρματος ἐπινικίου, ἐν ᾧ ποτε ὁ Αὔγουστος τὰ πολλὰ ἐκεῖνα νικητήρια ἐπεπόμφει, ἁλουργίδα χρυσόπαστον ἔχων καὶ κότινον ἐστεφανωμένος, τὴν Πυθικὴν δάφνην προτείνων∙ καὶ αὐτῷ ὁ Διόδωρος ὁ κιθαρῳδὸς παρωχεῖτο. Καὶ οὕτω διά τε τοῦ ἱπποδρόμου καὶ διὰ τῆς ἀγορᾶς μετά τε τῶν στρατιωτῶν καὶ μετὰ τῶν ἱππέων τῆς τε βουλῆς διελθὼν ἐς τὸ Καπιτώλιον ἀνέβη, καὶ ἐκεῖθεν ἐς τὸ Παλάτιον, πάσης μὲν τῆς πόλεως ἐστεφανωμένης καὶ λυχνοκαυτούσης καὶ θυμιώσης, πάντων δὲ τῶν ἀνθρώπων, καὶ αὐτῶν τῶν βουλευτῶν ὅτι μάλιστα, συμβοώντων “Ὀλυμπιονῖκα οὐᾶ, Πυθιονῖκα οὐᾶ, Αὔγουστε Αὔγουστε. Νέρωνι τῷ Ἡρακλεῖ, Νέρωνι τῷ Ἀπόλλωνι. ὡς εἷς περιοδονίκης, εἷς ἀπ’ αἰῶνος, Αὔγουστε Αὔγουστε. ἱερὰ φωνή∙ μακάριοι οἵ σου ἀκούοντες”.

1

2   Ved. West 2007, p. 160.   Ved. Lasserre 1954, p. 166.   Sulla possibilità di eseguire il σύριγμα con la cetra, ved. Gentili 1995a, p. xxiii n. 4.

3

Testimonianze letterarie

131

Traduzione …inne veniva il vincitore stesso su quel medesimo carro trionfale sul quale Augusto aveva a suo tempo celebrato i numerosi trion : l’imperatore indossava una veste di porpora con dei ricami dorati, era coronato di una ghirlanda di ulivo selvatico e recava in mano l’alloro pitico. Al suo anco sedeva Diodoro il citarodo. E così attraversando l’ippodromo e la piazza insieme ai soldati e ai cavalieri del Consiglio, salì al Campidoglio, mentre tutta la popolazione, tra cui spiccavano anche i senatori, acclamava in coro : “Ave vincitore olimpico ! Ave vincitore pitico ! Augusto ! Augusto ! Viva Nerone nostro Ercole ! Viva Nerone nostro Apollo ! Unico vincitore di tutti e quattro i grandi giochi, unico da sempre ! Augusto ! Augusto ! O voce divina ! Beati i tuoi ascoltatori !”. (trad. A. Stroppa)  

























Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 29. Paus. 2, 22, 8-9 ὀλίγον δὲ τῆς ἐπὶ Κυλάραβιν καὶ τὴν ταύτῃ πύλην ἀποτραπεῖσι Σακάδα μνῆμά ἐστιν,  ὃς τὸ αὔλημα τὸ Πυθικὸν πρῶτος ηὔλησεν ἐν Δελφοῖς∙ καὶ τὸ ἔχθος τὸ Ἀπόλλωνι διαμένον ἐς τοὺς αὐλητὰς ἔτι ἀπὸ Μαρσύου καὶ τῆς ἁμίλλης τοῦ Σιληνοῦ παυθῆναι διὰ τοῦτον δοκεῖ τὸν Σακάδαν.

Traduzione Deviando un po’ dalla strada che porta al Cilarabi e alla sua porta, si trova la tomba di Sakadas, che per primo suonò l’aulos a Del nella melodia pitica ; e sembra che l’ostilità di Apollo per gli auleti, che risaliva a Marsia e alla gara contro il Sileno, sia cessata proprio grazie a Sakadas.  

Commento Il passo si inserisce nell’excursus sulla città di Argo, che Pausania percorre dall’agorà no al ginnasio Cilarabi. Poco lontano dal ginnasio, che dista “meno di trecento passi” 1 dall’omonima porta a sud-est della città, è situata la tomba del noto auleta Sakadas di Argo. 2 La gura di questo auleta è strettamente connessa con la storia dell’agone musicale delco ; egli, infatti, riportò le sue vittorie consecutive nelle prime tre edizioni storiche dell’agone pitico, 3 nella prima delle quali, come specica Pausania, 4 la gara non era ancora stephanites. Risulta complesso stabilire la data della prima celebrazione dell’agone che, sulla base dello studio delle fonti, 5 collochiamo in una forma straordinaria nel 591/90 a.C. ; secondo la testimonianza di Pausania, l’auleta avrebbe riportato la sua prima vittoria nel terzo anno della 48esima Olimpiade, cioè nel 586 a.C., data da cui scaturirebbero, per le altre due vittorie, quella del 582 (quando l’agone divenne stephanites) e del 578. Sebbene – come si è visto 6 – le informazioni trasmesseci da Pausania sulla cronologia delle prime edizioni non siano completamente confermate dalle altre fonti al riguardo e vadano integrate, 7 in ogni caso le date delle tre vittorie consecutive di Sakadas, riportate nelle prime tre edizioni dell’agone pitico, non subiscono alcuna variazione, rimanendo sse al 586, 582 e 578, 8 in quanto il 586 a.C. è  



















1

  Cfr. Liv. 34, 26.   Per una panoramica sugli artisti provenienti da Argo e le feste ivi celebrate, ved. Vandensteendam 2000, pp. 105-114. 3   Cfr. Paus. 10, 7, 4 : τῆς δὲ τεσσαρακοστῆς ὀλυμπιάδος καὶ ὀγδόης ; 10, 7, 4-5 : ἀναλείτο δὲ ὁ Σακάδας οὗτος καὶ ἄλλας 4 δύο τὰς ἐφεξῆς ταύτης πυθιάδας = Delph. 32.   Cfr. Paus. 6, 14, 10 = Delph. 30. 5   Ved., al riguardo, comm. a Delph. 32 e par. 2.2 dell’Introd. 6 7   Ved. par. 2.2 dell’Introd.   Ibid. 8   Lasserre (1954, p. 158) sposta di un quadriennio le tre vittorie di Sakadas, preferendo partire dall’edizione del 582/81 a.C. e attribuendo la scansione allo stesso Pausania : “Les trois victoires de Sakadas sont également mentionnées par Pausanias 10, 7, 4, qui les date de 582, 578 et 574…”. Dalla struttura del testo, le vittorie di Sakadas sembrano, però, essere collocate nel periodo precedente ; ved. Delph. 32. Mantengono come data della prima edizione il 586 a.C. Ziegler (1963, col. 602) e Abert (1920, col. 1768), il quale però, considerando l’agone biennale, propone per le altre due competizioni gli anni 584 e 582. 2











I Pythia di Del

132

comunque la data della seconda edizione chrematites dopo quella del 591 a.C., ma della prima chrematites regolare. Nella prima edizione, Sakadas riuscì a superare i suoi avversari sperimentando quello che da allora divenne il pezzo classico nel repertorio dell’auletica delca, il νόμος Πυθικός, melodia composta di una serie di cinque parti 1 in cui si dipanava il racconto della lotta tra il serpente Pitone e Apollo, di cui Polluce 2 proclama Sakadas εὐρετής. Non è da escludere che le parti costitutive del νόμος si distinguessero, oltre che per il ritmo, 3 anche per il modo (τόνος) ; sappiamo, infatti, che allo stesso Sakadas 4 si attribuiva 5 il Τριμελὴς 6 νόμος, cioè un canto composto di tre strofe, di cui la prima in armonia dorica, la seconda in frigio e la terza in lidio. 7 Sakadas di Argo, αὐλητὴς ἀγαθός, fu anche compositore di versi lirici ed elegiaci, che venivano posti in musica e cantati dal coro al suono dell’aulos, e pare che fosse stato lui a introdurre il distico elegiaco ; 8 la melodia di alcuni suoi canti (μέλη) avrebbe anche allietato quanti lavorarono alla realizzazione delle mura della città di Messene. 9 Vi sono alcuni che attribuiscono a Sakadas anche la composizione di una Ἰλίου πέρσις ; il passo dei Deipnososti che ne darebbe attestazione 10 si presenta tuttavia corrotto proprio nel nome dell’autore dell’opera e la lezione Σακάδα – proposta dal Casaubon – non è accolta da molti studiosi. In modo particolare fu riutata da Hiller per due motivi : lo studioso, infatti, riteneva che l’arte di Sakadas si limitasse esclusivamente all’auletica (interpretando in chiave melodica anche le testimonianze che farebbero pensare all’accostamento nello stesso pezzo di melos e versi) e, soprattutto, pur volendo ammettere che l’auleta avesse prodotto un componimento aulodico, gli pareva molto improbabile che gli Alessandrini avessero una conoscenza tanto approfondita di composizioni aulodiche così antiche, 11 quanto quella testimoniata dal passo. Nel libro dedicato alla Beozia, Pausania 12 menziona una statua di Sakadas sull’Elicona, non più alto dei suoi auloi, giusticando l’evidente stranezza con un errore dello scultore, che avrebbe dato un’errata interpretazione ad un frammento pindarico ; 13 strumenti così lunghi sono tuttavia rappresentati anche nell’arte romana. 14 Che possa essere attribuito proprio a questo genere di aulos particolarmente lungo il nome di σακάδειον, 15 da ricondurre evidentemente a quello dell’auleta, non è però accertato. 16 Tra i meriti di Sakadas, la nostra testimonianza ricorda, inne, che egli riuscì a far recedere Apollo dal suo leggendario odio per la categoria degli auleti, sentimento che risaliva alla gara contro il Sileno Marsia. Il riferimento è chiaramente all’episodio narrato da Diodoro Siculo, 17 che riferisce di un incontro avvenuto tra Sakadas e Marsia nella città di Nisea, dove quest’ultimo  















   













   









1   Per lo studio delle testimonianze relative alle fasi costitutive del νόμος Πυθικός nelle sue varie forme, ved. comm. a Delph. 12. 2 3   Cfr. Poll. 4, 78.   Ibid. 4   La stessa aria aulodica è assegnata a Klonas nell’iscrizione di Sicione sui poeti (cfr. Ps.-Plut. De mus. 8, 1134b) e in 5   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 8, 1134b. Clem. Alex. Protr. 1, 2, 4. 6   Su τριμελής (“di tre canti”), emendamento di Burette per τριμερής (“di tre parti”), ved. Barker 1984, p. 214 n. 63. 7   Mette in dubbio la veridicità di questa testimonianza Ballerio (2008, p. 37 n. 62), secondo la quale al tempo di Sakadas la modulazione, ossia la possibilità di passare da una harmonia ad un’altra nello stesso brano, non era ancora nota. Si mostra altresì scettica sul fatto che Sacadas avesse istruito un coro a cantare il νόμος, giacché – come si evince da Ps.-Plut. De mus. 4, 1132e (= Delph. 23) – i nomoi sarebbero stati dei pezzi per solista. 8   Per questa innovazione di Sakadas (Ps.-Plut. De mus. 12, 1135c), contrariamente a quelle attribuite nello stesso luogo a Polymnestos e Taleta, non esistono conferme in altre fonti : ved. Barker 1984, p. 218 n. 92 e Ballerio 2008, p. 47 n. 86. 9 10   Cfr. Paus. 4, 27, 7.   Cfr. Athen. 13, 610c. 11   Per un esame accurato della questione ved. D’Alfonso 1995, pp. 50-52. 12   Cfr. Paus. 9, 30, 2 : ...ἐποίησεν οὐδὲν ἐς τὸ μῆκος τοῦ σώματος εἶναι τῶν αὐλῶν μείζονα τὸν αὐλητήν. 13   Non è possibile dire quale sia il motivo dell’incomprensione. Ved. Moggi-Osanna 2010, p. 386 ; il frammento in questione è probabilmente fr. 269 Snell-Maehler : Σακάδας Ἀργεῖος ποιητὴς μελῶν τε καὶ ἐλεγείων μεμελοποιημένων· ὁ δὲ αὐτὸς καὶ αὐλητὴς ἀγαθός. Cfr. Ps.-Plut. De mus. 8, 1134a (= Delph. 24). 14   Ved. Paquette 1984, p. 25 ss. 15 16   Cfr. Hesych : σακάδειον· εἶδος μουσικοῦ ὀργάνου.   Ved. West 2007, p. 143 n. 42. 17   Cfr. Diod. Sic. 3, 58-59 ; cfr. anche Apollod. Bibl. 1, 4, 2.  











Testimonianze letterarie

133

sarebbe giunto al seguito di Cibele, folle di dolore per la perdita dell’amato Attis. Al giovane, annoverato tra i grandi auleti frigi delle origini, insieme a Iagnide e Olimpo, si attribuisce 1 il merito di aver trasferito la complessa armonia della siringa a più canne agli auloi, che avrebbe imparato a suonare a seguito del ritrovamento del doppio aulos inventato e poi gettato via da Atena. 2 Davanti ai Nisei si sarebbe, dunque, svolta in più fasi la competizione musicale tra Marsia e Apollo, il quale riuscì a persuadere i giudici che era giusto che lui, suonando la cetra, si accompagnasse con un canto, giacché anche Marsia, per suonare il doppio aulos, utilizzava le mani e la bocca. Così, ottenuta dai giudici la vittoria, eccitato dalla contesa e irato con Marsia perché aveva tentato di opporsi alla sua richiesta, lo avrebbe scorticato vivo ; poi, pentitosi, avrebbe subito dopo rotto le corde della cetra. Nel suo animo, però, covò a lungo l’ostilità per gli auleti, che solo l’eccellenza del νόμος Πυθικός, composto ed eseguito dall’abile Sakadas, riuscì nalmente a placare.  





Delph. 30. Paus. 6, 14, 9-10 παρὰ δὲ τὸν Πύρρον ἀνὴρ μικρὸς αὐλοὺς ἔχων ἐστὶν ἐκτετυπωμένος ἐπὶ στήλῃ. Τούτῳ Πυθικαὶ νῖκαι γεγόνασι τῷ ἀνδρὶ δευτέρῳ μετὰ Σακάδαν τὸν Ἀργεῖον· Σακάδας μὲν γὰρ τὸν ἀγῶνα τὸν τεθέντα ὑπὸ Ἀμφικτυόνων οὐκ ὄντα πω στεφανίτην καὶ ἐπ’ ἐκείνῳ στεφανίτας δύο ἐνίκησε, Πυθόκριτος δὲ ὁ Σικυώνιος τὰς ἐφεξῆς τούτων πυθιάδας ἕξ, μόνος δὴ οὗτος αὐλητής·δῆλα δὲ ὅτι καὶ ἐν τῷ ἀγῶνι τῷ Ὀλυμπίασιν ἐπηύλησεν ἑξάκις τῷ πεντάθλῳ. Πυθοκρίτῳ μὲν γέγονεν ἀντὶ τούτων ἡ ἐν Ὀλυμπίᾳ στήλη καὶ ἐπίγραμμα ἐπ’ αὐτῇ, Πυθοκρίτου Καλλινίκου μνᾶμα ταὐλητᾶ τόδε·

Traduzione Vicino a Pirro c’è un uomo di piccola statura con degli auloi, raffigurato su una stele. Quest’uomo fu il secondo ad ottenere la vittoria Pitica dopo Sakadas di Argo ; Sakadas infatti vinse l’agone istituito dagli Anzioni quando non era ancora stephanites, e dopo questa vittoria ne ottenne altre due stephanitai, mentre Pythokritos di Sicione fu vincitore nelle sei Pitiadi successive a queste, essendo egli l’unico auleta a riuscirvi. È chiaro anche che all’agone Olimpico egli suonò l’aulos durante il pentathlon. Per questi motivi fu eretta a Pythokritos la stele ad Olimpia e su di essa l’epigramma “questo monumento è dell’auleta Pythokritos, glio di Kallinikos”.  

Commento Nel sesto libro della Guida della Grecia, il secondo dedicato all’Elide, Pausania indirizza l’attenzione del lettore, n dalle prime battute, sulle statue ivi erette. L’itinerario da lui proposto prende l’avvio dal settore settentrionale del santuario di Olimpia, dove sorge il tempio di Era, e procede – attraverso la descrizione delle statue di numerosi atleti, scultori e maestri – in direzione del tempio di Zeus, la zona principale del santuario olimpico. Attraversando l’Altis, il recinto sacro a Zeus, luogo privilegiato per onorare i sovrani, si giunge presso il muro meridionale, dove, tra le dediche in onore di vincitori negli agoni ginnici ed equestri, compare accanto alla statua del re Pirro la stele che ritrae un auleta. È Pythokritos di Sicione, descritto dal Periegeta come un uomo di piccola statura (ἀνὴρ μικρός), caratteristica che ricorda la statua di Sakadas, esposta sull’Elicona. 3 A Pythokritos è attribuita una serie di sei vittorie pitiche con l’aulos nelle competizioni immediatamente successive a quelle riportate da Sakadas di Argo, primo auleta vincitore nell’agone pitico. Se, come si è detto, 4 le vittorie di Sakadas sono databili al 586/85, 582/81 e 578/77 a.C., ne consegue che Pythokritos risultò vincitore nei Pythia del 574/73, 570/69, 566/65, 562/61, 558/57, 554/53 a.C., 5 ottenendo il primato di sei vittorie consecutive (μόνος δὴ οὗτος αὐλητής).  





1

2   Cfr. Diod. Sic. 3, 58.   La leggenda è narrata da Igino (Fab. 165). 4   Su Sakadas di Argo ved. anche Delph. 24 e 32.   Ved. comm. a Delph. 29. 5   Non così per Ziegler (1963, coll. 601-602) che, seguendo una datazione diversa per le vittorie di Sacadas, data quelle di Pythokritos a partire dal 574 a.C. 3

I Pythia di Del

134

Alle gare olimpiche Pythokritos partecipò invece come accompagnatore nel pentathlon, e questa esibizione gli valse la stele ad Olimpia, su cui si legge l’epigramma Πυθοκρίτου Καλλινίκου 1 μνᾶμα ταὐλητᾶ τόδε. Sappiamo della tendenza a far suonare l’aulos durante il pentathlon, 2 soprattutto nel salto in lungo, all’auleta premiato nell’ultima edizione dei Pythia (celebrati due anni prima 3) allo scopo di dare – secondo Filostrato 4 – un ulteriore stimolo ai ginnasti. Molti dipinti rinvenuti su vasi risalenti al vi-v sec. a.C. 5 attestano tale costume, la cui origine, secondo Pausania, 6 sarebbe da ricercarsi nel mito, che tramanda la vittoria del dio Apollo ad Olimpia contro Ermes nella corsa e contro Ares nel pugilato. Con la melodia pitica, sacra al dio, si celebrerebbe quindi il ricordo della sua vittoria alle gare olimpiche. Non va, inoltre, dimenticato che anche l’invenzione dell’auletica – come quella della citaristica – sarebbe da assegnarsi al dio di Del 7 che, a detta di alcuni, avrebbe appreso quest’arte da Atena. 8  















Delph. 31. Paus. 8, 50, 3 μετὰ δὲ οὐ πολὺ ἀγόντων Νέμεια Ἀργείων ἔτυχε μὲν τῶν κιθαρῳδῶν τῷ ἀγῶνι ὁ Φιλοποίμην παρών∙ Πυλάδου δὲ Μεγαλοπολίτου μὲν ἀνδρὸς γένος, κιθαρῳδοῦ δὲ τῶν ἐφ’ αὑτοῦ δοκιμωτάτου καὶ ἀνῃρημένου Πυθικὴν νίκην, τότε [δὲ] ᾄδοντος Τιμοθέου νόμον τοῦ Μιλησίου Πέρσας καὶ καταρξαμένου τῆς ᾠδῆς  Κλεινὸν ἐλευθερίας τεύχων μέγαν Ἑλλάδι κόσμον, ἀπεῖδεν ἐς τὸν Φιλοποίμενα τὸ Ἑλληνικὸν καὶ ἐπεσημήναντο τῷ κρότῳ φέρειν ἐς ἐκεῖνον τὸ ᾆσμα.

Traduzione Non molto tempo dopo, quando gli Argivi celebravano le Nemee, Philopoimen era casualmente presente all’agone dei citarodi. Pylades, un uomo di Megalopoli, il più famoso citarodo di allora, che aveva ottenuto una vittoria pitica, stava cantando allora “I Persiani”, un nomos di Timotheos di Mileto e avendo cominciato il canto “Egli che diede glorioso e grande ornamento di libertà alla Grecia”, i Greci guardarono verso Philopoimen e con l’applauso fecero capire che rivolgevano il canto a lui.

Commento L’episodio narrato da Pausania si inserisce nel lungo excursus sulla città di Tegea (8, 45, 1 – 8, 53, 10), all’interno del quale l’autore fa spazio alla presentazione di un personaggio particolarmente importante alla ne del iii sec. a.C., Philopoimen di Megalopoli, 9 conosciuto come “l’ultimo dei Greci”. Soldato fedele alla sua missione, che svolgeva senza mai risparmiarsi, Philopoimen manteneva tuttavia quell’umiltà che gli veniva dalla passione per la terra e quella generosità che lo spingeva ad impiegare parte del denaro guadagnato con le armi per riscattare i prigionieri di guerra. Combatté valorosamente per liberare Megalopoli dall’assedio dello spartano Kleomenes, segnalandosi nella battaglia conclusiva che ebbe luogo a Sellasia nel luglio del 222 a.C. Fu eletto comandante della Lega Achea e dopo otto mesi di preparativi radunò le sue truppe presso Mantinea dove, nel 206 a.C., ottenne la sua prima vittoria, accendendo in tutta la Grecia la speranza di poter tornare allo splendore d’un tempo. L’anno seguente Philopoimen fu nominato per la seconda volta comandante e, presentatosi a Nemea, fece il suo ingresso in teatro nel bel mezzo di una gara di citarodia. È questa la più antica attestazione di cui di 

1   Intendiamo come Jones (1988, p. 87) “glio di Kallinikos” (Καλλινίκου) e non “vittorioso” (καλλινίκου) come invece 2 preferiscono Maddoli e Nassi (1999, p. 91).   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 26, 1140d. 3   Per l’accompagnamento dell’aulos anche nel pugilato e nella lotta, cfr. Ps.-Plut. De mus. 26, 1140c ; Paus. 5, 17, 10. 4   Cfr. Philostr. De gymn. 55. 5 6   Ved. West 2007, p. 57.   Cfr. Paus. 5, 7, 10. 7   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1135f : ...ἀλλὰ καὶ αὐλητικῆς καὶ κιθαριστικῆς εὐρετὴς ὁ θεός. 8   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1136b : ...καὶ διδαχθῆναί φησι τὸν Ἀπόλλω ὑπ’ Ἀθηνᾶς αὐλεῖν. 9   Sulla vita e l’attività militare di Philopoimen cfr. Plut. Philop. 11, 1-4 e ved. Pouqueville 1836, pp. 344-346.  





Testimonianze letterarie

135

sponiamo, sulle manifestazioni musicali nella città di Nemea, dove nel ii sec. a.C. lo sviluppo dell’arte musicale raggiungerà l’apice con la nascita delle corporazioni di τεχνῖται. 1 Del nomos I Persiani, che narra lo scontro di Greci e barbari a Salamina, si conserva un lungo frammento (PMG fr. 791), al termine del quale Timotheos si compiace di aver dato maggiore espressività alla cetra grazie all’impiego di undici corde. L’aumento del numero delle corde fu una delle innovazioni introdotte dalla riforma musicale operata verso la metà del v sec. a.C. in modo piuttosto incisivo proprio da Timotheos di Mileto ; 2 sul piano ritmico egli rinnovò la struttura del nomos citarodico, intessendo nel suo schema elementi propri del ditirambo. La pratica, come attestano alcune testimonianze epigrache, 3 ebbe seguito almeno no alla metà del ii sec. a.C. L’accoglienza del comandante in teatro fu degna di un eroe : sulle note de I Persiani di Timotheos, al canto del verso Κλεινὸν ἐλευθερίας τεύχων μέγαν Ἑλλάδι κόσμον, il pubblico proruppe in un sonoro applauso che lasciava intendere come tali parole fossero dedicate a lui, salvatore della Grecia. 4 La voce che aveva appena pronunciato il verso era quella del più illustre citarodo dell’epoca (κιθαρῳδοῦ δὲ τῶν ἐφ’αὑτοῦ δοκιμωτάτου), Pylades, originario di Megalopoli, che vantava, tra i suoi successi, anche una vittoria pitica. 5 Sull’artista, tuttavia, non disponiamo di altre informazioni.  

   









Delph. 32. Paus. 10, 7, 1-7 ἔοικε δὲ ἐξ ἀρχῆς τὸ ἱερὸν τὸ ἐν Δελφοῖς ὑπὸ ἀνθρώπων ἐπιβεβουλεῦσθαι πλείστων ἤδη. Οὗτός τε ὁ Εὐβοεὺς λῃστὴς καὶ ἔτεσιν ὕστερον τὸ ἔθνος τὸ Φλεγυῶν, ἔτι δὲ Πύρρος ὁ Ἀχιλλέως ἐπεχείρησεν αὐτῷ, καὶ δυνάμεως μοῖρα τῆς Ξέρξου, καὶ οἱ χρόνον τε ἐπὶ πλεῖστον καὶ μάλιστα τοῦ θεοῦ τοῖς χρήμασιν ἐπελθόντες οἱ ἐν Φωκεῦσι δυνάσται, καὶ ἡ Γαλατῶν στρατιά. ἔμελλε δὲ ἄρα οὐδὲ τῆς Νέρωνος ἐς πάντα ὀλιγωρίας ἀπειράτως ἕξειν, ὃς τὸν Ἀπόλλωνα πεντακοσίας θεῶν τε ἀναμὶξ ἀφείλετο καὶ ἀνθρώπων εἰκόνας χαλκᾶς. ἀρχαιότατον δὲ ἀγώνισμα γενέσθαι μνημονεύουσι καὶ ἐφ’ ᾧ πρῶτον ἆθλα ἔθεσαν, ᾆσαι ὕμνον ἐς τὸν θεόν∙ καὶ ᾖσε καὶ ἐνίκησεν ᾄδων Χρυσόθεμις ἐκ Κρήτης, οὗ δὴ ὁ πατὴρ λέγεται Καρμάνωρ καθῆραι Ἀπόλλωνα. Χρυσοθέμιδος δὲ ὕστερον Φιλάμμωνά τε ᾠδῇ μνημονεύουσι νικῆσαι καὶ ἐπ’ ἐκείνῳ Θάμυριν τὸν Φιλάμμωνος. Ὀρφέα δὲ σεμνολογίᾳ τῇ ἐπὶ τελεταῖς καὶ ὑπὸ φρονήματος τοῦ ἄλλου καὶ Μουσαῖον τῇ ἐς πάντα μιμήσει τοῦ Ὀρφέως οὐκ ἐθελῆσαί φασιν αὐτοὺς ἐπὶ ἀγῶνι μουσικῆς ἐξετάζεσθαι. Φασὶ δὲ καὶ Ἐλευθῆρα ἀνελέσθαι Πυθικὴν νίκην μέγα καὶ ἡδὺ φωνοῦντα, ἐπεὶ ᾄδειν γε αὐτὸν οὐχ αὑτοῦ τὴν ᾠδήν. Λέγεται δὲ καὶ Ἡσίοδον ἀπελαθῆναι τοῦ ἀγωνίσματος ἅτε οὐ κιθαρίζειν ὁμοῦ τῇ ᾠδῇ δεδιδαγμένον. Ὅμηρος δὲ ἀφίκετο μὲν ἐς Δελφοὺς ἐρησόμενος ὁπόσα καὶ ἐδεῖτο, ἔμελλε δὲ αὐτῷ καὶ κιθαρίζειν διδαχθέντι ἀχρεῖον τὸ μάθημα ὑπὸ τῶν ὀφθαλμῶν τῆς συμφορᾶς γενήσεσθαι. Τῆς δὲ τεσσαρακοστῆς ὀλυμπιάδος καὶ ὀγδόης, ἣν Γλαυκίας ὁ Κροτωνιάτης ἐνίκησε, ταύτης ἔτει τρίτῳ ἆθλα ἔθεσαν οἱ Ἀμφικτύονες κιθαρῳδίας μὲν καθὰ καὶ ἐξ ἀρχῆς, προσέθεσαν δὲ καὶ αὐλῳδίας ἀγώνισμα καὶ αὐλῶν· ἀνηγορεύθησαν δὲ νικῶντες Κεφαλήν τε Μελάμπους κιθαρῳδίᾳ καὶ αὐλῳδὸς Ἀρκὰς Ἐχέμβροτος, Σακάδας δὲ Ἀργεῖος ἐπὶ τοῖς αὐλοῖς∙ ἀνείλετο δὲ ὁ Σακάδας οὗτος καὶ ἄλλας δύο τὰς ἐφεξῆς ταύτης πυθιάδας. ἔθεσαν δὲ καὶ ἆθλα τότε ἀθληταῖς πρῶτον, τά τε ἐν Ὀλυμπίᾳ πλὴν τεθρίππου καὶ αὐτοὶ νομοθετήσαντες δολίχου καὶ διαύλου παισὶν εἶναι δρόμον. Δευτέρᾳ δὲ πυθιάδι οὐκ ἐπὶ ἄθλοις ἐκάλεσαν ἔτι ἀγωνίζεσθαι, στεφανίτην δὲ τὸν ἀγῶνα ἀπὸ τούτου κατεστήσαντο∙ καὶ αὐλῳδίαν τε κατέλυσαν, καταγνόντες οὐκ εἶναι τὸ ἄκουσμα εὔφημον∙ ἡ γὰρ αὐλῳδία μέλη τε ἦν αὐλῶν τὰ σκυθρωπότατα καὶ 1

  Ved. Reisch 1885, p. 78 e West 2007, p. 538.   Per un’analisi della rivoluzione musicale attuata da Timotheos, ved. Comotti 1980, pp. 36-41. Sulla divisione tematica 3 del nomos citarodico di Timotheos, ved. Gostoli 1993, p. 174.   Ved. Bélis 1995, p. 1054. 4   Poco oltre, Pausania ricorda che anche Temistocle si trovò in una situazione simile nel teatro di Olimpia : τοιοῦτο 2



ἐς Θεμιστοκλέα ἄλλο ἐν Ὀλυμπίᾳ πυνθάνομαι συμβῆναι· καὶ γὰρ Θεμιστοκλέους ἐς τιμὴν ἐπανέστη τὸ ἐν Ὀλυμππίᾳ θέατρον. Come narra Plutarco in Themist. 17, 4, l’episodio si vericò dopo la battaglia di Salamina, quando all’arrivo di

Temistocle gli spettatori, quasi dimenticandosi degli atleti, tennero per tutta la giornata gli occhi ssi su di lui, acclamandolo e battendogli le mani. In Plutarco la scena si svolge nello stadio durante lo svolgimento delle Olimpiadi (Ὀλυμπίων τῶν ἑξῆς ἀγομένων καὶ παρελθόντος εἰς τὸ στάδιον τοῦ Θεμιστοκλέους), ma nel testo di Pausania si fa riferimento al teatro, probabilmente per analogia con l’episodio relativo a Philopoimen, che si svolse nel teatro di Nemea (καὶ γὰρ Θεμιστοκλέους ἐς τιμὴν ἐπανέστη τὸ ἐν Ὀλυμπίᾳ θέατρον). Ved. Frazer 1965, p. 438. 5   Cfr. Reisch 1885, p. 88.

I Pythia di Del

136

ἐλεγεῖα [θρῆνοι] προσᾳδόμενα τοῖς αὐλοῖς. Μαρτυρεῖ δέ μοι καὶ τοῦ Ἐχεμβρότου τὸ ἀνάθημα, τρίπους χαλκοῦς  ἀνατεθεὶς τῷ Ἡρακλεῖ τῷ ἐν Θήβαις· ἐπίγραμμα δὲ ὁ τρίπους εἶχεν (Test. 1 Gentili-Prato)∙ Ἐχέμβροτος Ἀρκὰς θῆκε τῷ Ἡρακλεῖ νικήσας τόδ’ ἄγαλμ’ Ἀμφικτυόνων ἐν ἀέθλοις, Ἕλλησι δ’ ἀείδων μέλεα καὶ ἐλέγους. Κατὰ τοῦτο μὲν τῆς αὐλῳδίας ἐπαύσθη τὸ ἀγώνισμα∙ προσέθεσαν δὲ καὶ ἵππων δρόμον, ἀνηγορεύθη δὲ ἐπὶ τῷ ἅρματι Κλεισθένης ὁ Σικυῶνος τυραννήσας. ὀγδόῃ δὲ πυθιάδι προσενομοθέτησαν κιθαριστὰς τοὺς ἐπὶ τῶν κρουμάτων τῶν ἀφώνων∙ καὶ Τεγεάτης ἐστεφανοῦτο Ἀγέλαος.

Traduzione Sembra che sin dall’origine il tempio di Del fu insidiato da moltissimi uomini. (Lo fece) il predone Eubeo e alcuni anni dopo il popolo dei Flegei, e ancora lo attaccò Pirro, glio di Achille, una parte dell’esercito di Serse, e i sovrani focesi che in modo particolare e per moltissimo tempo assaltarono le ricchezze del dio, e l’esercito dei Galli. Era dunque anche destino che subisse la totale e illimitata insolenza di Nerone, che portò via ad Apollo cinquecento statue bronzee di dei e di uomini alla rinfusa. Si tramanda che la gara più antica, e per la quale per la prima volta offrirono dei premi, consisteva nell’intonare un inno in onore del dio. E cantò e riportò la vittoria, cantando, Chrysothemis di Creta, il cui padre Karmanor si dice che puricò Apollo. Si ricorda che dopo Chrysothemis ottenne la vittoria con un canto Philammon, e dopo di lui Tamiri, glio di Philammon. Dicono poi che non vollero presentarsi all’agone musicale Orfeo per vanteria a causa dei misteri e anche per presunzione, Museo perché imitava in tutto Orfeo. Si dice anche che Eleutheros non riportò la vittoria pitica, pur cantando a gran voce e soavemente, perché presentò un canto non suo. Si dice anche che Esiodo fu escluso dalla gara in quanto non sapeva accompagnare il canto con la cetra. Omero giunse a Del per chiedere cosa fosse necessario (per partecipare alla gara), ma per lui, che pure aveva imparato a suonare la cetra, l’apprendimento sarebbe risultato inutile a causa della menomazione agli occhi. Poi durante la 48esima Olimpiade, che vinse Glaukias di Crotone, nel terzo anno di questa, gli Anzioni misero in palio premi di citarodia come dall’inizio, ma aggiunsero anche una gara di aulodia e di auletica. Furono proclamati vincitori Melampos di Cefallenia nella gara citarodica, l’aulodo arcade Echembrotos, Sakadas di Argo per l’auletica. Lo stesso Sakadas riportò altre due vittorie pitiche successive a questa. In quel tempo, poi, proposero per la prima volta anche gare per atleti, le stesse che si svolgevano ad Olimpia, eccetto la corsa dei carri con la quadriga, dopo aver stabilito essi di destinare la corsa lunga e la corsa doppia ai ragazzi. Nella seconda Pitiade essi non convocarono più i partecipanti a gareggiare per i premi, ma da allora resero l’agone stephanites. Quindi eliminarono l’aulodia, riconoscendo che quella musica non era di buon auspicio. L’aulodia, infatti, e le melodie degli auloi erano le più tristi, e i canti suonati con gli auloi erano dei lamenti. Me lo conferma anche l’offerta votiva di Echembrotos, un tripode di bronzo offerto ad Eracle a Tebe. Il tripode aveva un epigramma : “L’arcade Echembrotos donò a Eracle questa statua che vinse negli agoni degli Anzioni, cantando ai Greci versi lirici ed elegiaci”. Per questo fu eliminata dalla gara l’aulodia. Ma aggiunsero anche la corsa dei carri, e con il carro fu proclamato vincitore il tiranno Clistene di Sicione. Nell’ottava Pitiade sancirono per legge la competizione per citaristi, senza canto, e fu incoronato vincitore Agelaos di Tegea.  

Commento Ad aprire il capitolo settimo del libro dedicato da Pausania alla Focide, è un preambolo storico, in cui si passano in rassegna i duri attacchi inferti nel corso dei secoli al tempio di Apollo a Del. I primi ad insidiare il santuario pare fossero stati i predoni d’Eubea, seguiti a distanza di pochi anni dai Flegei 1 che, separatisi dagli altri Orcomenii per insensatezza e temerità, si diedero al saccheggio dei centri urbani vicini, inclusa 2 Del. Pausania attesta la presenza a Del anche di Pirro, glio di Achille, il cui attacco al tempio di Apollo sarebbe forse dovuto alla ricerca delle risorse necessarie per muovere guerra ai Peloponnesiaci, o piuttosto al suo desiderio di vendetta nei confronti dell’oracolo per la morte del padre. 3  





1

  Sul saccheggio subito dal tempio ad opera di Flegia e dei suoi uomini, ved. comm. a Delph. 56.   Contro di loro, in quest’occasione, si schierò un gruppo di argivi scelti, capeggiati dal prode Philammon, che morirono in battaglia ; cfr. Paus. 9, 36, 2. 3   Ved. Frazer 1965, p. 243. Sulla presenza di Neottolemo a Del, cfr. il Peana vi di Pindaro. 2



Testimonianze letterarie

137

Al 480 a.C. risalirebbe poi il vano tentativo dell’esercito di Serse di saccheggiare il tempio, all’indomani della vittoria alle Termopili, 1 mentre il lungo assedio dei sovrani focesi è da identicarsi con la Terza Guerra Sacra, 2 scoppiata tra Beoti e Focesi per l’amministrazione del tempio di Del. 3 Quella dei Galli è la spedizione guidata da Brenno nel 279/78 a.C., alla quale i Greci, stretti intorno al santuario sotto la guida dell’ἡγημὼν Βαθάναττος, 4 riuscirono ad opporsi, riportando la vittoria. 5 Fu per ricordare il felice esito dello scontro e celebrare Apollo, salvatore dei Greci, che furono istituiti i Soteria. 6 A chiudere l’excursus è l’assedio di Nerone, che non risalirebbe al 67 d.C., anno del noto viaggio dell’imperatore in Grecia, ma al 64. I tesori d’arte di cui egli faceva incetta in Oriente costituivano nuovi ornamenti per la sua magnica domus aurea ancora in costruzione. 7 Tappa imprescindibile della storia di Del è l’istituzione dei giochi pitici, che Pausania riconosce come ἀρχαιότατον ἀγώνισμα, la più antica gara e la prima per la quale furono offerti dei premi (ἆθλα). Alla sua origine si allude solo en passant mediante l’accenno alla puricazione del dio operata presso Karmanor di Creta, 8 dopo che Apollo ebbe ucciso il Pitone e celebrato l’agone – istituendolo – nel settimo giorno. 9 Da allora, infatti, dice Pausania, oggetto della competizione fu un inno in onore del dio 10 (ὕμνον ἐς τὸν θεόν), che veniva eseguito con l’accompagnamento della cetra. 11 La prima leggendaria vittoria fu conseguita da Chrysothemis, 12 glio di quel Karmanor di cui si è detto e autore lui stesso, secondo altra fonte, della puricazione di Apollo. 13 Il racconto della puricazione sembra essere metafora dell’opera di civilizzazione operata dalla più progredita civiltà cretese sui Greci. Potrebbe non essere un caso, quindi, che a Del, dove la civiltà ellenica e quella cretese si fondono, come riferisce già l’inno omerico ad Apollo, il primo vincitore fosse proprio un cretese. 14 A lui la leggenda fa seguire l’elleno Philammon, glio di Apollo e della ninfa Filonide, 15 padre di Tamiri ed Eumolpo. 16 Ἁνὴρ σοφιστής, per primo Philammon avrebbe istituito cori di fanciulle 17 e secondo alcuni sarebbe stato autore di alcuni nomoi citarodici eseguiti da Terpandro, 18 il quale certo agì su un repertorio già esistente. 19  





































1   Narra, infatti, Erodoto (8, 35-39) che una serie di prodigi seminò il panico tra i Barbari giunti presso il santuario di Atena Pronaia e che, sfruttando quel momento, i Del piombarono su di loro uccidendone molti e mettendo in fuga tutti gli altri. Fu probabilmente il fallimento di questa spedizione e il timore di un altro possibile tentativo che indusse i Persiani a tramandare il falso oracolo esposto da Mardonio (Herodot. 9, 42), secondo cui i Persiani che si fossero dati a saccheggiare il santuario delco sarebbero stati puniti. Per una panoramica sulle dominazioni straniere a Del, ved. Scott 2014, pp. 119 ss. 2   Per uno studio delle tematiche ad essa connesse ved. Sordi 2002, pp. 241-269 ; cfr. anche Athen. 6, 231c. 3   Durante la guerra, durata dieci anni, i Focesi avevano occupato il tempio, ma quando nalmente nel 346 a.C., grazie all’intervento non disinteressato di Filippo II di Macedonia, si rmò la pace, i Focesi e i Lacedemoni loro alleati furono estromessi dall’Anzionia. I due voti di spettanza dei Focesi passarono nelle mani dei Macedoni, che ottennero in questo modo un’importante vittoria politica. Cfr. Paus. 10, 8, 1-5 ; Diod. Sic. 16, 59, 4-60, 1 ; ved. Doukellis 2005, pp. 58-59. 4   Cfr. Athen. 6, 234b : Βαθάναττος δέ τις ἡγεμὼν αὐτοὺς διῴκισεν ἐπὶ τοὺς περὶ τὸν Ἴστρον τόπους... 5   Sulla guerra contro i Galli ritorna in altri luoghi Pausania : cfr. Paus. 1, 4, 4 ; 8, 10, 9. 6   Ved. oltre. 7   Ved. Momigliano-Di Donato 1992, p. 373. Non abbiamo la quantità precisa delle statue trafugate ; quel che è certo è che quelle scampate al furto erano molto numerose : Plinio il Vecchio (Nat. hist. 34, 36) parla addirittura di 73.000 rappresentazioni umane e divine, sebbene il numero così alto possa essere frutto di un errore (ved. Frazer 1965, p. 244). 8   Cfr. anche Paus. 2, 30, 3 ; 2, 7, 7, dove invece si legge che il serpente fu ucciso da Apollo e dalla sorella Artemide, 9 entrambi puricatisi successivamente a Egialea.   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. = Delph. 64. 10   O in onore del Pitone, come si legge in Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. 11   Cfr. Strab. 9, 3, 10. = Delph. 12. 12   Cfr. Procl. in Phot. Bibl. 239, 320b Henry (= Delph. 58) : “…Chrysothemis di Creta per primo indossò un abito insigne e prendendo in mano la cetra ad imitazione del dio, solo cantò un nomos…”. 13 14   Cfr. Pyth. hypoth. c Dr. = Delph. 66.   Ved. Cessi 1933, pp. 408-409. 15   Cfr. Schol. in Hom. Od. 19, 432 Di. ; sul controverso nome della madre cfr. Tatian. Adv. Greac. 62, 63 ; Ovid. Metam. 11, 317 ; Hygin. Fab. 161 ; Theocr. 24, 118. 16   Cfr. Apollod. Bibl. 1, 3, 3 ; Paus. 4, 33, 3 ; Eur. Rh. 901. 17 18   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 5, 1133b = test. 33 Gostoli.   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 5, 1133b. 19   Ved. Gostoli 1993, p. 169.  































I Pythia di Del

138

Terzo pythionikes, dopo Philammon, fu suo glio Tamiri, ottavo poeta epico prima di Omero secondo alcuni, per altri il quinto. 1 A lui, se si dà credito alla testimonianza di Plinio il Vecchio, 2 risalirebbe l’invenzione della ψιλοκιθαριστική, 3 che però fu ammessa nel concorso pitico solo nel 558 a.C., anno in cui ottenne la corona Agelaos di Tegea. Tamiri, oltremodo tracotante, si ritenne superiore nel canto alle stesse Muse, contro le quali gareggiò ; 4 queste, tuttavia, sconttolo, lo privarono del canto divino (ἀοιδὴν θεσπεσίην) e della conoscenza dell’arte citaristica (κιθαριστύν), 5 rendendolo πηρός. 6 L’antica esegesi omerica 7 esclude che l’aggettivo possa indicare la cecità, propendendo per un riferimento alla privazione del canto, in quanto la cecità sopravvenuta non avrebbe causato eccessivi danni ad un citarodo. 8 Si può ritenere, tuttavia, che la cecità costituiva comunque, almeno nella fase più antica, motivo di esclusione dall’agone pitico, come si deduce dall’eliminazione di Omero, 9 ricordata proprio da Pausania (ἔμελλε δὲ αὐτῷ καὶ κιθαρίζειν διδαχθέντι ἀχρεῖον τὸ μάθημα ὑπὸ τῶν ὀφθαλμῶν τῆς συμφορᾶς γενήσεσθαι). Il mitico esempio di Omero (assieme a quello di Esiodo 10) non ammesso all’agone a causa della sua cecità nonostante l’abilità acquisita nell’uso dello strumento, è prova del rigido regolamento dei giochi ; come scrive Biliński “solo coloro che erano sicamente perfetti, cioè secondo la norma aristocratica belli e sani, potevano parteciparvi”. 11 Paradigmatico, seppur anch’esso avvolto dalle tenebre del mito, è l’episodio che vede protagonista il citarodo Eleutheros, glio di Apollo ed Aithusa. 12 In questo passaggio controverso accogliamo l’integrazione proposta da Rocha-Pereira 13 subito prima del verbo ἀνελέσθαι. Eleutheros, nonostante le sue abilità canore, non avrebbe conseguito la vittoria a causa dell’esecuzione di un canto non suo. Questa interpretazione è chiaramente suggerita dal contesto. L’esperienza vissuta dal mitico Eleutheros è inserita, infatti, in una serie di performances dall’esito negativo, che vede menzionati illustri nomi della musica esclusi dalla gara (Esiodo ed Omero), altri invece che da essa si erano deliberatamente tenuti lontani (Orfeo e Museo). Sarebbe, pertanto, una forzatura inserire proprio tra questi il caso di un’esibizione dall’esito positivo. Senza l’integrazione di il testo suonerebbe difatti così : “dicono anche che Eleutheros vinse ai Pythia, cantando a gran voce e soavemente, perché presentò un canto non  





   























1

  Cfr. Sud. s.v. Θάμυρις.   Cfr. Plin. Nat. hist. 7, 204 : …chitara sine voce cecinit Thamyris primus… 3   Lo strumento adoperato dallo ψιλοκιθαριστής sarebbe il πυθικόν o δακτυλικόν, che Polluce (Onom. 4, 66) presenta come un tipo particolare di cetra, usata solo per brani strumentali. Dai nomi assegnati allo strumento si deduce che : a.  si trattava di una cetra utilizzata tipicamente nella gara di Pito b.  nel suonarla era richiesta una diteggiatura particolarmente agile, più probabilmente con entrambe le mani, che produceva melodie piuttosto complesse (ved. West 2007, pp. 98 e 111-112). 4 5   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 3, 1132a-b.   Cfr. Hom. Il. 2, 954-600. 6   Cfr. Sud. s.v. Θάμυρις ; Apollod. Bibl. 1, 3, 16-17 ; Asclep. Trag. FGrHist 12 F 10. 7   Cfr. Schol. in Hom. Il. 2, 599a. 8   La complessa questione è trattata da Meriani (2007, pp. 38 ss.), il quale esclude categoricamente che il πηρόν di Il. 2, 599 sia sinonimo di τυφλόν, pur trovando insoddisfacente la motivazione addotta dallo scoliaste. 9   Si legge in un frammento di Eraclito (22B 42 D.-K., cfr. Diog. Laert. 9,1) : τόν τε Ὅμηρον ἔφασκεν ἄξιον ἐκ τῶν ἀγώνων ἐκβάλλεσθαι καὶ ῥαπίζεσθαι καὶ Ἀρχίλοχον ὁμοίως, “diceva che Omero era degno di essere cacciato dagli agoni e di essere frustato, ugualmente anche Archiloco”. Come spiega Marcovich (2007, p. 483), le due azioni di cacciare e frustare sono spesso abbinate nell’atto di allontanare un attore dalla scena (cfr. Luc. Adv. indoct. 8-10 = Delph. 33 ; in Demosth. De falsa leg. 337 Eschine meriterebbe addirittura di essere cacciato e lapidato a morte a causa della sua voce). La ragione apparentemente più immediata dell’esclusione di Omero ed Esiodo dai pubblici agoni sembra essere riconducibile al tipo di insegnamento veicolato dall’epica, che si fonda su menzogne inaccettabili per la speculazione losoca (ved. Diano-Serra 1980, p. 173 e Marcovich 2007, p. 484). Ciò non toglie, però, che in questo frammento Eraclito prenda di mira le invettive contro la guerra di Omero, imitate probabilmente da Esiodo, non in linea con la sua accesa polemica (cfr. frr. 53 e 80 D.-K.) a proposito di Polemos (ved. Marcovich 2007, p. 484). 10   L’esclusione di Esiodo è imputata alla sua incapacità di suonare la cetra. Nel libro dedicato alla Beozia (9, 30, 3) Pausania parla piuttosto di inadeguatezza dello strumento rispetto al poeta, in quanto dai suoi versi è chiaro che Esiodo cantava tenendo in mano non la cetra, ma un ramo di alloro alla maniera dei rapsodi. 11   Ved. Biliński 1988, p. 94. 12   Cfr. Paus. 9, 20, 1 e Apollod. Bibl. 3, 11 ; ved. Roscher 1965, coll. 1240-1241. 13   Ved. Rocha-Pereira 1989, p. 101. L’integrazione è evidentemente tenuta in considerazione anche in West 2007, p. 76. 2















Testimonianze letterarie

139

suo”. In questo modo Pausania accrescerebbe il peso avuto nell’assegnazione della vittoria non tanto dalla soave voce del citarodo quanto piuttosto dal fatto che a comporre il pezzo non fosse stato lui. Non mancano poi casi in cui sono i musici a riutare di partecipare all’agone : Orfeo (e con lui Museo, suo emulatore in tutto) rinunciò volentieri alla competizione per via della sua attività misterica, evidentemente incompatibile con la partecipazione a questo genere di manifestazioni religiose. 1 L’antico statuto dell’agone citarodico, che si svolgeva ogni otto anni in ricordo del periodo di espiazione osservato da Apollo per l’uccisione del mostro sacro, 2 e aveva come premi oggetti preziosi (ἀγῶν χρηματίτης), venne rinnovato all’inizio del vi sec. a.C. A detta di Pausania, il programma dei giochi sarebbe stato completamente ristrutturato nel terzo anno della 48esima Olimpiade, nel 586 a.C., in quella cioè che Pausania considera la prima edizione del concorso : alla gara citarodica sarebbe stata aggiunta anche una gara di aulodia e di auletica e il programma agonistico sarebbe stato ampliato mediante l’inserimento di gare atletiche sul modello olimpico. Nella seconda edizione, quindi nell’anno 582 a.C., prosegue Pausania, gli Anzioni resero l’agone στεφανίτης, eliminarono l’aulodia (ammessa solo nell’edizione precedente), in quanto non adatta alla celebrazione con il suo tono lugubre e lamentoso, e aggiunsero alla gara ginnica la corsa con i carri, in cui si distinse Clistene, tiranno di Sicione. Risalirebbe, inne, all’ottava edizione (558 a.C.) l’inserimento nell’agone dell’a solo di cetra, in cui si distinse per primo Agelaos di Tegea. Il passo solleva due problemi a lungo dibattuti dai moderni : il primo riguarda la datazione della prima regolare Pitiade, cioè dell’edizione da cui si inizierebbero a numerare tutte le successive. Che l’agone divenne stephanites nel 582 a.C. è confermato da tutte le fonti, 3 così com’è stato ormai chiarito da uno studio svolto da Mosshammer 4 su fonti in cui la numerazione dei Pythia è messa in parallelo con quella degli Olympia, che gli antichi contavano le edizioni dei Pythia a partire da quella del 582 a.C. Il solo Pausania presenta quest’edizione come la seconda 5 dopo quella del 586 a.C. Il secondo punto riguarda la data dell’ultima edizione chrematites. L’assunto di Pausania, che cioè essa fu celebrata nel 586 a.C., forse è impreciso, ma non del tutto errato. Le altre fonti che trattano delle prime edizioni storicamente attestate (Mar. Par. FGrHist 239 A 37 f, Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b e d) presentano quella del 591/90 (svoltasi straordinariamente nel secondo e non nel terzo anno del quadriennio olimpico) come quella dell’introduzione della gara auletica, ginnica e aulodica, e quella del 582/81, come prima edizione stephanites. Il resoconto di Pausania si distingue dagli altri in quanto sposta eventi del 591/90 al 586/85, senza fare alcun cenno all’edizione straordinaria del 591/90, difficilmente a lui sconosciuta, ma piuttosto priva per lui di grande rilevanza nell’economia della storia dell’agone. Va, tuttavia, tenuto in conto che il fatto che le altre fonti evidenzino l’edizione chrematites del 591/90 in quanto evento straordinario, non autorizza ad escludere una successiva edizione ancora chrematites, quella del 586/85 di cui parla Pausania, nel quadriennio successivo e stavolta regolarmente svolta nel terzo anno (e non nel secondo come quella del 591/90), alla quale Pausania sposta, per esigenza – potremmo dire – di “normalizzare”, le innovazioni introdotte invece già precedentemente. 6 Vincitori nella prima edizione sarebbero stati proclamati tale Melampos di Cefallenia nella  

















1

  Ved. Colli 1977, p. 429.   Cfr. Plut. De def. or. 421c ; ved. Kerényi 1963, p. 122 e par. 2.1 dell’ Introd. 3   Cfr. Mar. Par. FGrHist 239 A 37f 80 (= Delph. 73) ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b Dr. (= Delph. 65) ; Schol. in Pind. Pyth. 4   Ved. Mosshammer 1982, pp. 15-30. hypoth. d Dr. (= Delph. 67). 5   Non mancano studiosi che ne difendono la tradizione. Ved. Brodersen 1990, pp. 25-31. In questa direzione si erano già mossi, prima di lui, Bennett Jr. (1957, pp. 61-78) e Miller (1978, pp. 127-158). Per una breve sintesi sulle due posizioni assunte dagli studiosi in merito all’argomento, ved. Sánchez 2001, pp. 76-77. 6   Per un’analisi più ampia e completa della questione, ved. par. 2.2 dell’Introd. 2







I Pythia di Del

140

citarodia, Sakadas di Argo nell’auletica e nell’aulodia l’arcade Echembrotos. Di quest’ultimo Pausania ricorda la devozione ad Eracle, al quale consacrò come ex voto un tripode bronzeo recante un’iscrizione in cui l’artista ricordava di aver vinto ἀείδων μέλεα καὶ ἐλέγους (“cantando versi lirici ed elegiaci”). Il sintagma potrebbe far riferimento ai differenti ritmi previsti dal nomos aulodico. Secondo De Martino e Vox 1 μέλεα καὶ ἐλέγους avrebbero invece lo stesso valore di Ϝέπη τάδε καὶ μέλος nel fr. 39 Page di Alcmane e indicherebbero perciò le parole e la musica di cui Echembrotos si vanterebbe di essere stato l’autore.  

Delph. 33. Luc. Adv. indoct. 8-10 θέλω γοῦν σοι διηγήσασθαί τι Πυθοῖ γενόμενον. Ταραντῖνος Εὐάγγελος τοὔνομα τῶν οὐκ ἀφανῶν ἐν τῷ Τάραντι ἐπεθύμησεν νικῆσαι Πύθια. Τὰ μὲν οὖν τῆς γυμνῆς ἀγωνίας αὐτίκα ἐδόκει αὐτῷ ἀδύνατον εἶναι μήτε πρὸς ἰσχὺν μήτε πρὸς ὠκύτητα εὖ πεφυκότι, κιθάρᾳ δὲ καὶ ᾠδῇ ῥᾳδίως κρατήσειν ἐπείσθη ὑπὸ καταράτων ἀνθρώπων οὓς εἶχε περὶ αὑτὸν ἐπαινούντων καὶ βοώντων ὁπότε καὶ τὸ σμικρότατον ἐκεῖνος ἀνακρούσαιτο. ἧκεν οὖν εἰς τοὺς Δελφοὺς τοῖς τε ἄλλοις λαμπρὸς καὶ δὴ καὶ ἐσθῆτα χρυσόπαστον ποιησάμενος καὶ στέφανον δάφνης χρυσῆς κάλλιστον, ὡς ἀντὶ καρποῦ τῆς δάφνης σμαράγδους εἶναι ἰσομεγέθεις τῷ καρπῷ· τὴν μέν γε κιθάραν αὐτήν, ὑπερφυές τι χρῆμα εἰς κάλλος καὶ πολυτέλειαν, χρυσοῦ μὲν τοῦ ἀκηράτου πᾶσαν, σφραγῖσι δὲ καὶ λίθοις ποικίλοις κατακεκοσμημένην, Μουσῶν μεταξὺ καὶ Ἀπόλλωνος καὶ Ὀρφέως ἐντετορνευμένων, θαῦμα μέγα τοῖς ὁρῶσιν. ἐπεὶ δ’ οὖν ποτε καὶ ἧκεν ἡ τοῦ ἀγῶνος ἡμέρα, τρεῖς μὲν ἦσαν, ἔλαχεν δὲ μέσος αὐτῶν ὁ Εὐάγγελος ᾄδειν· καὶ μετὰ Θέσπιν τὸν Θηβαῖον οὐ φαύλως ἀγωνισάμενον εἰσέρχεται ὅλος περιλαμπόμενος τῷ χρυσῷ καὶ τοῖς σμαράγδοις καὶ βηρύλλοις καὶ ὑακίνθοις· καὶ ἡ πορφύρα δὲ ἐνέπρεπε τῆς ἐσθῆτος, ἣ μεταξὺ τοῦ χρυσοῦ διεφαίνετο. Τούτοις ἅπασι προεκπλήξας τὸ θέατρον καὶ θαυμαστῆς ἐλπίδος ἐμπλήσας τοὺς θεατάς, ἐπειδή ποτε καὶ ᾆσαι καὶ κιθαρίσαι πάντως ἔδει, ἀνακρούεται μὲν ἀνάρμοστόν τι καὶ ἀσύντακτον, ἀπορρήγνυσι δὲ τρεῖς ἅμα χορδὰς σφοδρότερον τοῦ δέοντος ἐμπεσὼν τῇ κιθάρᾳ, ᾄδειν δὲ ἄρχεται ἀπόμουσόν τι καὶ λεπτόν, ὥστε γέλωτα μὲν παρὰ πάντων γενέσθαι τῶν θεατῶν, τοὺς ἀθλοθέτας δὲ ἀγανακτήσαντας ἐπὶ τῇ τόλμῃ μαστιγώσαντας αὐτὸν ἐκβαλεῖν τοῦ θεάτρου· ὅτεπερ καὶ γελοιότατος ὤφθη δακρύων ὁ χρυσοῦς Εὐάγγελος καὶ ὑπὸ τῶν μαστιγοφόρων συρόμενος διὰ μέσης τῆς σκηνῆς καὶ τὰ σκέλη καθῃματωμένος ἐκ τῶν  μαστίγων καὶ συλλέγων χαμάθεν τῆς κιθάρας τὰς σφραγῖδας· ἐξεπεπτώκεσαν γὰρ κἀκείνης συμμαστιγουμένης αὐτῷ. Μικρὸν δὲ ἐπισχὼν μετ’ αὐτὸν Εὔμηλός τις Ἠλεῖος εἰσέρχεται, κιθάραν μὲν παλαιὰν ἔχων,  ξυλίνους δὲ κόλλοπας ἐπικειμένην, ἐσθῆτα δὲ μόγις σὺν τῷ στεφάνῳ δέκα δραχμῶν ἀξίαν· ἀλλ’ οὗτός γε ᾄσας δεξιῶς καὶ κιθαρίσας κατὰ τὸν νόμον τῆς τέχνης ἐκράτει καὶ ἀνεκηρύττετο καὶ τοῦ Εὐαγγέλου κατεγέλα μάτην ἐμπομπεύσαντος τῇ κιθάρᾳ καὶ ταῖς σφραγῖσιν ἐκείναις. Καὶ εἰπεῖν γε λέγεται πρὸς αὐτόν∙ ὦ Εὐάγγελε, σὺ μὲν χρυσῆν δάφνην περίκεισαι, πλουτεῖς γάρ, ἐγὼ δὲ ὁ πένης τὴν Δελφικήν. Πλὴν τοῦτό γε μόνον ὤνησο τῆς σκευῆς, ὅτι μηδὲ ἐλεούμενος ἐπὶ τῇ ἥττῃ ἀπέρχῃ, ἀλλὰ μισούμενος προσέτι διὰ τὴν ἄτεχνόν σου ταύτην τρυφήν.

Traduzione Voglio esporti dettagliatamente un fatto accaduto a Del : il tarantino Euangelos, tra quanti a Taranto non erano certo privi di fama, desiderava vincere ai giochi pitici. Le gare di lotta a corpo nudo gli sembravano n da subito impossibili per lui, che non era né particolarmente forte né veloce, ma si lasciò convincere che avrebbe vinto agevolmente nel canto e con la cetra da uomini esecrabili che aveva intorno, i quali lo lodavano ed esultavano ogni volta che egli intonasse anche il canto più insignicante. Si recò dunque a Del splendido per vari motivi e in particolare perché si era fatta una veste ricamata d’oro e una bellissima corona di alloro dorato, tale che al posto del frutto dell’alloro vi erano smeraldi della stessa grandezza del frutto. La stessa cetra, strumento straordinario per bellezza e valore, era tutta d’oro puro, ornata di gemme e pietre variopinte e con l’incisione delle Muse in mezzo ad Apollo e Orfeo, una grande meraviglia per chi la vedesse. Quando, dunque, nalmente giunse il giorno dell’agone – erano in tre – Euangelos fu designato a sorte a cantare come secondo tra questi. E dopo il tebano Thespis che aveva eseguito una prestazione di non poco conto, si presenta lui tutto splendente d’oro, di smeraldi, berilli e giacinti, e spiccava la porpora della veste, che si intravedeva attraverso l’oro. Avendo colpito con tutti questi ornamenti il teatro e avendo prodotto negli spettatori una grandissima aspettativa, quando poi giunse per lui ormai il momento di cantare e  

1

  Ved. De Martino-Vox 1999, pp. 345-346.

Testimonianze letterarie

141

suonare la cetra, intonò una melodia priva di armonia e di ritmo, spezzò in un solo tocco tre corde della cetra, aggredendola con impeto eccessivo e iniziò un canto grossolano e ebile, tanto che tutti gli spettatori scoppiarono in una risata, mentre gli atloteti, indignati per la sua eccessiva audacia, lo fecero cacciare fuori dal teatro a colpi di frusta. Proprio allora Euangelos apparve assai ridicolo, ornato d’oro, trascinato con forza dalle guardie in mezzo alla scena in lacrime, e con le gambe sanguinanti per i colpi di frusta raccoglieva da terra le gemme della cetra : erano infatti cadute giacché era stata presa a sferzate insieme a lui anche la cetra. Dopo una breve attesa si presenta dopo di lui un certo Eumelos di Elea con una vecchia cetra dalle chiavi di legno, e con una veste che insieme alla corona vale a stento dieci dracme. In ogni caso egli, avendo cantato abilmente e suonato la cetra a regola d’arte, ebbe la meglio e fu proclamato vincitore, e derideva Euangelos che invano si era vantato della sua cetra e di quelle pietre. E così si narra che gli disse : “Euangelos, tu ti cingi di alloro dorato, infatti sei ricco, io invece, che sono povero, di quello delco. Dalla veste non trai che questo solo vantaggio, che non te ne vai commiserato per la scontta, ma addirittura detestato per questo tuo lusso privo di arte”.  



Commento L’aneddoto costituisce, insieme a numerosi proverbi, citazioni, favole e metafore, uno degli elementi tipici della retorica e particolarmente della diatriba cinico-stoica, che con la loro icasticità consentono a Luciano di rendere più convincenti le sue critiche all’insensata vanagloria dei bibliomani ignoranti. L’episodio di Euangelos di Taranto, 1 in particolare, si inserisce manifestamente nella polemica contro la ricchezza, anch’essa di matrice cinica. Alla stupidità dell’ignorante che si ostina ad acquistare e leggere libri di cui non comprende il contenuto 2 e a quella del ricco con i piedi di legno che si preoccupa di ornarli con calzature sempre nuove e di grande valore, 3 fa eco l’insensatezza dell’illustre tarantino, improvvisatosi citarodo in occasione di una non databile edizione dei giochi pitici. Ignaro persino dei suoi stessi limiti, si lascia convincere da alcuni furfanti di una sua presunta abilità nell’arte della cetra e si presenta a Del con una veste 4 e uno strumento ornati d’oro e di preziosissime gemme, suscitando nel pubblico aspettative ben presto deluse. 5 La sua imperizia investe tanto l’uso dello strumento, quanto il canto ; infatti, la melodia prodotta risulta ἀνάρμοστον e ἀσύντακτον (“priva di armonia e di ritmo”) e la pressione praticata sulle corde è talmente violenta da procurare la contemporanea rottura di tre di esse (ἀπορρήγνυσι δὲ τρεῖς ἅμα χορδάς), 6 rottura avvenuta necessariamente durante l’esecuzione della melodia introduttiva, 7 quando con il tocco del plettro Euangelos suonava tutte le corde contemporaneamente per sostituire la temporanea assenza di canto 8 (ἀπορρήγνυσι δὲ τρεῖς ἅμα χορδὰς… ᾄδειν δὲ ἄρχεται). Anche il giudizio sulla melodia cantata risulta negativo : “canto grossolano e debole” lo denisce Luciano, riferendosi all’esecuzione canora di Euangelos, o forse anche alla composizione stessa del pezzo. Il risultato dell’esibizione è non solo l’ovvia scontta, ma anche l’aggressione dei μαστιγοφόροι, il “braccio armato” degli agonoteti, che per ordine di questi ultimi, indignati davanti a un tale eccesso di audacia, cacciano dal teatro il ciarlatano a colpi di frusta. 9  





















1   Dietro alla gura del tarantino, Bélis (1989, p. 757 n. 62) vedrebbe celato l’imperatore Nerone : Neron est ridiculisé sous les traits d’un citharède richissime et médiocre, du nom d’Évanghélos de Tarante ; così anche Perrot 2010, p. 294. 2 3   Cfr. Luc. Adv. indoct. 4.   Cfr. Luc. Adv. indoct. 6. 4   Al di là dell’eccesso che caratterizza Euangelos, l’abbigliamento degli artisti era molto curato. La stolé pitica poteva essere riccamente decorata, come dimostra ad esempio, oltre alle numerose statuette di auleti ritrovate a Del, anche la stele funeraria che raffigura l’auleta L. Kornelios Korinthos : cfr. Clement 1974, p. 37 (= Delph. 105). 5   Sul tentativo del ricco di celare la mancanza di abilità grazie alla sua ricchezza, cfr. anche Xenophon Mem. 4, 1, 5. In Xenophon Mem. 1, 7, 2, invece, è illustrato il comportamento che dovrebbe tenere chi voglia ngersi abile auleta : andare in giro con strumenti belli e procurarsi molti sostenitori, ma evitare di esibirsi per non essere scoperto. 6   Analogo a questo è il caso del citarodo Eunomos in Strab. 6, 1, 9. Ved. comm. a Delph. 11. 7   Nella terminologia antica il sostantivo che indica il preludio musicale è ἀνάκρουσις, lo stesso che nel nomos pitico dà il nome alla prima delle cinque sezioni costitutive (cfr. Strab. 9, 3, 10 = Delph. 12). Sui signicati del termine, ved. 8 Gentili-Lomiento 2003, p. 29.   Ved. West 2007, pp. 108-109. 9   Un esempio analogo (se non lo stesso) ricorre anche in Rhet. ad Her. 4, 47, 60 come esempio di similitudo per conlationem. Sulla diversa sorte che attende il citarodo valente e quello poco dotato, cfr. Epitt. Dial. 2,16, 9-10.  







I Pythia di Del

142

Quello di Euangelos di Taranto è l’esempio di quale triste sorte spettasse a chi non era all’altezza di sostenere il concorso musicale delco, 1 o meglio a quanti tentavano di mascherare la propria mediocrità con l’ostentazione di una ricchezza del tutto priva di arte (μισούμενος προσέτι διὰ τὴν ἄτεχνον σου ταύτην τρυφήν). Un giudizio morale, dunque, oltre che artistico, alla base dell’intervento dei μαστιγοφόροι, in linea con il messaggio che Luciano assegna all’aneddoto nell’economia dell’opuscoletto, giudizio che generalmente – a quanto pare – non risparmiava neanche gli spettatori. Sappiamo, infatti, che una volta ad Atene, durante le Panatenee, venne portato davanti agli agonoteti un ricco spettatore che indossava un mantello di valore, accusato di aver trasgredito le regole proprio a causa del suo abbigliamento. 2 Il passo di Luciano trasmette informazioni interessanti sullo svolgimento della gara : i citarodi ammessi alla competizione erano tre (Thespis di Tebe, Euangelos di Taranto e il vincitore Eumelos di Elea 3) ; l’ordine di esibizione era deciso attraverso un sorteggio ; 4 la gara si svolgeva in teatro. Tra le fonti letterarie questa è l’unica a specicare il numero totale dei concorrenti, perciò nulla si può dire più in generale in proposito, anche se secondo il Reisch 5 numerum usu receptum fuisse veri simile est. Dal testo si ricava che Euangelos si presentò a Del prima del giorno stabilito per la gara (ἧκεν οὖν εἰς τοὺς Δελφούς… Ἐπεὶ δ’ οὖν ποτε καὶ ἧκεν ἡ τοῦ ἀγῶνος ἡμέρα). Si sa, del resto, che gli atleti erano tenuti a presentarsi nella sede dell’agone trenta giorni prima 6 della prova, per dedicarsi a tempo pieno agli allenamenti e questa era una delle ragioni per cui solo i cittadini più facoltosi potevano permettersi il lusso di intraprendere la carriera agonistica. Il testo non offre elementi utili per denire la datazione dell’agone. Dal momento però che è testimoniato 7 l’uso a Del, almeno no all’inizio del ii sec. a.C., di ospitare le audizioni musicali e liriche nello stadio e non nel teatro, potremmo considerare questa data, per quanto molto vaga, come il terminus post quem per l’esibizione di Euangelos di Taranto.  









   







Delph. 34. Luc. Anach. 9 ΑΝ. Τὰ δὲ ἆθλα τίνα ὑμῖν ταῦτά ἐστιν; ΣΟΛ.  Ὀλυμπίασι μὲν στέφανος ἐκ κοτίνου, Ἰσθμοῖ δὲ ἐκ πίτυος, ἐν Νεμέᾳ δὲ σελίνων πεπλεγμένος, Πυθοῖ δὲ μῆλα τῶν ἱερῶν τοῦ θεοῦ, παρ’ ἡμῖν δὲ τοῖς Παναθηναίοις τὸ ἔλαιον τὸ ἐκ τῆς μορίας.

Traduzione AN. Quali sono questi vostri premi ? SOL. Ai giochi olimpici una corona di olivo, alle Istmiche di pino, a Nemea una corona intrecciata di sedano, a Pito mele sacre al dio, da noi alle Panatenee l’olio dell’olivo sacro.  

Commento La risposta di Solone alla domanda di Anacarsi non lascia dubbi sul fatto che nell’agone ginnico di Del furono impiegate anche le mele, denite “sacre al dio” (μῆλα τῶν ἱερῶν τοῦ θεοῦ) e presentate come l’unico premio della gara ginnica. Una serie di testimonianze di epoca imperiale, 8 alla quale si aggiunge la dedica ad Apollo di  

1   Nella gura del tarantino si ridicolizzerebbe velatamente, secondo una suggestiva supposizione di Bélis (1989, p. 2 756), l’imperatore Nerone.   Cfr. Luc. Nigr. 13. 3   Su Thespis ed Eumelos non possediamo altre informazioni ; con il citarodo tebano piuttosto che con l’omonimo poeta tragico viene identicato dallo scoliasta il Thespis nominato da Aristofane in Vesp. 1479, ma i moderni non condi4 vidono. A tal proposito ved. Bernert 1936, col. 64.   Ved. anche comm. a Delph. 11. 5 6   Ved. Reisch 1885, p. 7 n. 3. Ved. par. 5 dell’Introd.   Ved. Gentili 1995a, p. xiii. 7   Cfr. FD iii 3, 128 (= Delph. 76) ; ved. Amandry 1990, p. 296. 8   Cfr. Luc. Anach. 10 : οἱ δὲ εὐδαιμονήσουσιν ἀντὶ τῶν πόνων μῆλα καὶ σέλινα ἔχοντες ; 13 : ὡς μήλου καὶ κοτίνου ἐγκρατεῖς γένοιντο νικήσαντες ; 16 : εἶτα, ὦ θαυμάσιε Σόλων, τοιαῦτά μοι καὶ τηλικαῦτα ἔχων ἆθλα διεξιέναι, μῆλα  













Testimonianze letterarie

143

un retore (o araldo) ateniese vincitore a Del, 1 attesta l’impiego delle mele come premio per i vincitori anche nell’agone musicale, accanto alla tradizionale corona d’alloro 2 e al più comune ramoscello di palma ad essa associato. 3 Per un approfondimento sui premi dell’agone delco si rimanda al paragrafo 5 dell’Introduzione.  





Delph. 35. Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2 ἔχοιμ’ ἄν σοι καὶ ἄλλον τούτοις ἀδελφὸν διηγήσασθαι μῦθον καὶ ᾠδόν, Εὔνομον τὸν Λοκρὸν καὶ τέττιγα τὸν Πυθικόν· πανήγυρις Ἑλληνικὴ ἐπὶ νεκρῷ δράκοντι συνεκροτεῖτο Πυθοῖ, ἐπιτάφιον ἑρπετοῦ ᾄδοντος Εὐνόμου∙ ὕμνος ἢ θρῆνος ὄφεως ἦν ἡ ᾠδή, οὐκ ἔχω λέγειν. ἀγὼν δὲ ἦν καὶ ἐκιθάριζεν ὥρᾳ καύματος Εὔνομος, ὁπηνίκα οἱ τέττιγες ὑπὸ τοῖς πετάλοις ᾖδον ἀνὰ τὰ ὄρη θερόμενοι ἡλίῳ. ἦιδον δὲ ἄρα οὐ τῷ δράκοντι τῷ νεκρῷ, τῷ Πυθικῷ, ἀλλὰ τῷ θεῷ τῷ πανσόφῳ αὐτόνομον ᾠδήν, τῶν Εὐνόμου βελτίονα νόμων. ῥήγνυται χορδὴ τῷ Λοκρῷ∙ ἐφίπταται ὁ τέττιξ τῷ ζυγῷ∙ ἐτερέτιζεν ὡς ἐπὶ κλάδῳ τῷ ὀργάνῳ καὶ τοῦ τέττιγος τῷ ᾄσματι ἁρμοσάμενος ὁ ᾠδὸς τὴν λείπουσαν ἀνεπλήρωσε χορδήν. Οὔκουν ᾠδῇ τῇ Εὐνόμου ἄγεται ὁ τέττιξ, ὡς ὁ μῦθος βούλεται, χαλκοῦν ἀναστήσας Πυθοῖ τὸν Εὔνομον αὐτῇ τῇ κιθάρᾳ καὶ τὸν συναγωνιστὴν τοῦ Λοκροῦ· ὃ δὲ ἑκὼν ἐφίπταται καὶ ᾄδει ἑκών. Ἕλλησι δ’ ἐδόκει ὑποκριτὴς γεγονέναι μουσικῆς.

Traduzione Potrei raccontarti anche un’altra storia pari a queste e di un cantore, Eunomos di Locri, e della cicala pitica : era stata organizzata una festa pubblica per la morte del Pitone a Del, ed Eunomos eseguiva il canto funebre del serpente ; non so dire se il canto fosse un inno o un treno per il serpente. C’era un agone ed Eunomos suonava la cetra in un’ora molto calda, quando le cicale cantavano sotto le foglie, sui monti, scaldate dal sole. Cantavano un canto libero, più bello dei nomoi di Eunomos, non per il serpente di Pito morto, ma per il sapientissimo dio. Al Locrese si spezza una corda ; la cicala vola sul ponticello della cetra ; friniva sullo strumento come su un ramo ; ed adattatosi al canto della cicala, il cantore rimpiazza la corda mancante. Dunque non è la cicala che si adatta al canto di Eunomos, come vuole il mito, che fece erigere a Del una statua bronzea di Eunomos con la sua cetra e la compagna di gara del Locrese. La cicala vola volontariamente e volontariamente canta. I Greci la considerano un’interprete della musica.  









Commento Ved. comm. a Delph. 11. Delph. 36. Maxim. Tyr. 1, 4a ἀθλητῇ μὲν γὰρ ἔστιν Ὀλυμπιάσιν ἀγωνισαμένῳ ἀμελῆσαι τοῦ Ἰσθμοῦ· καίτοι κἀνταῦθα ἐπονείδιστος ἡ ῥᾳθυμία, καὶ οὐκ ἀνέχεται ἡ φιλότιμος ψυχὴ ῥᾳστώνης πόθῳ τὸ μὴ διὰ πάντων ἐλθεῖν, καὶ μετασχεῖν μὴ κοτίνου μόνον Ὀλυμπιάσιν, ἀλλὰ καὶ πίτυος Ἰσθμικῆς καὶ σελίνου Ἀργολικοῦ καὶ μήλων Πυθικῶν·

Traduzione Per un atleta che compete a Olimpia è possibile trascurare l’Istmo ; certo, in questo caso la negligenza è vergognosa : un animo ambizioso non tollera di non partecipare a tutte le gare per il desiderio di riposarsi, e partecipa non solo dell’olivo di Olimpia, ma anche del pino istmico, dell’apio argolico e delle mele pitiche.  



καὶ σέλινα διηγοῦ καὶ θαλλὸν ἐλαίας ἀγρίας καὶ πίτυν; e 36 : οἱ κοτίνου πέρι καὶ μήλων γυμνοὶ τοσαύτην προθυμίαν εἰς τὸ νικᾶν εἰσφερόμενοι; Maxim. Tyr. 1, 4a = Delph. 36 e 34, 8c = Delph. 37, a proposito del quale ricordiamo il caso

dell’auleta Satyros di Samo che partecipò ai Pythia di Del, gareggiando senza rivali (cfr. FD iii 3, 128 = Delph. 76 ) ; Athen. 3, 80e = Delph. 40 ; Lib. Progymn. 8, 9, 8 = Delph. 55 ; Anth. Pal. 9, 357 = Delph. 61. 1   Cfr. IG ii 2 3158 in Robert 1949c, p. 97 : σοὶ τάδ’ Ὀνήτωρ μῆλα, πατρώιε, σήματα νίκης / Πυθῴης ἱερῆς τ’ἀντίθεμ’εὐεπίης. 2   Ved., tra le altre fonti, anche Vit. Pind. 6, 6 : Ὀλυμπιονίκας Πυθιονίκας Ἰσθμιονίκας Νεμεονίκας. Ἐστι δὲ τὰ  









Ὀλύμπια ἀγὼν εἰς τὸν Δία, τὰ Πύθια ἀγὼν εἰς τὸν Ἀπόλλωνα, τὰ Νέμεα ἀγὼν καὶ αὐτὸς εἰς Δία, τὰ δὲ Ἴσθμια ἀγὼν εἰς 3 Ποσειδῶνα. τὰ δὲ ἔπαθλα τούτων ἐλαία, δάφνη, σέλινον ξερόν τε καὶ χλωρόν.   Ved. comm. a Delph. 20.

I Pythia di Del

144 Commento Ved. comm. a Delph. 34.

Delph. 37. Maxim. Tyr. 34, 8c ἢ Ὀλυμπιάσιν μὲν καὶ Πυθοῖ  οὐκ ἔνεστιν κότινον λαβεῖν οὐδὲ μήλων τυχεῖν αὐτὸν ἐφ’ἑαυτοῦ κονισάμενον, ἀλλὰ ἀνταγωνιστῶν δεῖ τῷ κηρύγματι·

Traduzione Ai giochi olimpici e a Pito non è possibile prendere olivo selvatico, né ottenere mele, competendo da soli, ma bisogna avere degli avversari per essere proclamati vincitori.

Commento Ved. comm. a Delph. 34 e 76. Delph. 38 Poll. 4, 89 καὶ μὴν ὅ γε Μεγαρεὺς Ἡρόδωρος ὁπότε σαλπίζοι, χαλεπὸν ἦν αὐτῷ πλησιάζειν πληττομένους διὰ μέγεθος πνεύματος· ἑπτακαίδεκα δὲ περιόδους ἀνείλετο τῶν στεφανιτῶν ἀγώνων. ἦν δὲ μέγεθος μὲν τεττάρων πήχεων, ὑπέστρωτο δ’ ἄρκτου δοράν, καὶ λεοντῆν ἐπεβέβλητο.

Traduzione E inoltre ogni volta che Herodoros di Megara suonava la tromba, era difficile avvicinarsi a lui impressionati dalla potenza del ato ; vinse diciassette periodoi degli agoni stephanitai. Era alto quattro cubiti, il suo giaciglio era fatto con pelle d’orso e indossava pelle di leone.  

Commento Ved. comm. a Delph. 41. Delph. 39. Poll. 4, 91-92 τὸ δὲ κηρύκων γένος ἱερὸν μὲν Ἑρμοῦ, κατεκήρυττε δ’ ἡσυχίαν ἔν τ’ ἀγῶσι καὶ ἱερουργίαις, καὶ σπονδὰς περιήγγελλε καὶ ἐκεχειρίαν ἐπήγγελλε καὶ τοὺς ἀγωνιστὰς ἀνεκήρυττεν. Καὶ ἦν ἀγώνισμα σάλπιγγος πρεσβύτερον. Εἰς δὲ φιλοτιμίαν τῶν ἐπ’ αὐτῷ προελθόντων οἵ τε καλούμενοι πόδες συνετέθησαν, ἔλεγχον ἔχοντες εἰς μῆκος πνεύματος καὶ ἡ τῶν περὶ τοὺς νεὼς οἰκοδομημάτων ἔκδοσις σαφηνείας τινὸς δεομένη. Πρότερον δ’ Ὀλυμπίασι τῶν ἐπιχωρίων κηρυττόντων, οἳ ταῖς ἱερουργίαις ὑποδιηκονοῦντο, πρῶτος τῶν ξένων ἠγωνίσατο τὰ Ὀλύμπια Ἀρχίας Ὑβλαῖος, καὶ τρεῖς ὀλυμπιάδας ἐφεξῆς ἐνίκα. ἐνίκα δὲ καὶ Πυθοῖ, καὶ εἰκών τις ἦν αὐτῷ Πυθικὴ καὶ ἐπίγραμμα Ὑβλαίῳ κήρυκι τόδ’ Ἀρχίᾳ Εὐκλέος υἱῷ δέξαι ἄγαλμ’ εὔφρων Φοῖβ’ ἐπ’ ἀπημοσύνῃ, ὃς τρὶς ἐκάρυξεν τὸν Ὀλυμπίᾳ αὐτὸς ἀγῶνα, οὔθ’ ὑπὸ σαλπίγγων οὔτ’ ἀναδείγματ’ ἔχων.

Traduzione La stirpe degli araldi, sacra ad Ermes, ingiungeva il silenzio durante gli agoni e le cerimonie religiose, annunciava dappertutto la tregua e proclamava l’immunità, e annunciava il nome dei concorrenti. Ed era una competizione più antica di quella con la tromba. Per la gloria di quelli che si presentavano per questa gara si componevano i cosiddetti piedi, che offrivano una prova per la durata del ato. E l’esposizione degli edici intorno ai templi richiedeva una certa chiarezza. Mentre prima ai giochi olimpici svolgevano il ruolo di araldi gli abitanti del luogo, che servivano in

Testimonianze letterarie

145

posizione subordinata nelle cerimonie religiose, per primo tra gli stranieri gareggiò nei giochi olimpici Archias Ibleo, e vinceva tre Olimpiadi di seguito. Vinceva anche a Pito, e lì aveva una statua con l’epigramma : “Accetta benevolmente, Febo, questa statua per la protezione (concessa) all’araldo ibleo Archias, glio di Eukles, che tre volte annunciò l’agone a Olimpia, senza l’uso delle trombe, né con strumenti da pubblico banditore”.  

Commento Tra gli araldi concorrenti a Del, le fonti letterarie restituiscono solo il nome dell’ibleo Archias. Cittadino di una delle tre omonime città siciliane, 1 glio di Eukles – come si ricava dall’epigramma che accompagna la statua eretta in suo onore a Del – ottenne per tre volte consecutive 2 la vittoria ad Olimpia, 3 dove fu il primo straniero a prendere parte alla competizione. 4 Per alcuni anni a partire dall’istituzione, che Eusebio 5 data al 396 a.C. 6 (anno della 96esima Olimpiade), la gara restò riservata ai soli Elei, tra i quali il primo vincitore fu un tale Cratete. Fu estesa in seguito anche agli stranieri e Archias fu il primo di questi a vincere ; gran parte degli studiosi ritiene verosimile collocare le tre vittorie dell’araldo tra il 360 e il 350 a.C. 7 e, sulla base di questa ricostruzione cronologica, Berlinzani 8 tenderebbe ad escludere che si possa trattare di Megara Iblea, ricostruita da Timoleonte solo nel 340 a.C. 9 A qualche anno più tardi risalirebbe la vittoria a Del (ἐνίκα δὲ καὶ Πυθοῖ), ma nessuna proposta si può avanzare sulla data d’istituzione della gara in questa città ; tutti i decreti onorici di araldi vincitori a Del, restituitici dalle epigra, si riferiscono a periodi di gran lunga più tardi rispetto a quello in cui visse ed operò Archias. 10 Ciò che si può affermare con certezza è che la competizione non era inclusa nei Soteria delci. Leggendo il passo di Polluce, si ha l’impressione che il ricordo della statua innalzatagli a Del sia un modo per rafforzare in qualche maniera la notizia del conseguimento della vittoria pitica di Archias, accanto alle tre olimpiche. Non può, tuttavia, passare inosservata l’assenza nell’epigrafe di un accenno a tale vittoria ; perciò a ragione Wolicki 11 sospetta che l’araldo di fatto non l’abbia mai conseguita. La sua ipotesi, infatti, è che dopo le tre vittorie olimpiche Archias avesse fatto erigere la statua a Del come ringraziamento ad Apollo, cui probabilmente lo legava una particolare venerazione, e che da qui si fosse erroneamente fatta strada la tradizione secondo cui l’araldo avesse riportato una vittoria anche in questa città. Ricorda Polluce che era compito dell’araldo 12 imporre il silenzio durante gli agoni e le cerimonie religiose, annunciare la tregua, proclamare l’immunità (ἐκεχειρία) 13 e i nomi dei con 































1   Cfr. Steph. Byz. 644, 25 Meineke : ῞Υβλαι τρεῖς πόλεις Σικελίας, ἡ μείζων ἧς οἱ πολῖται Ὑβλαῖοι, ἡ μικρὰ ἧς οἱ πολῖται Ὑβλαῖοι Γαλεῶται Μεγαρεῖς. ἡ δὲ ἐλάττων Ἡραία καλεῖται. ἔστι καὶ πόλις Ἰταλίας. τὴν δὲ ῞Υβλαν, ἀπὸ ῞Υβλου τοῦ βασιλέως... Pausania (5, 23, 6), invece, ne menziona solo due : αἱ δὲ ἦσαν ἐν Σικελίᾳ πόλεις αἱ ῞Υβλαι, ἡ μὲν Γερεᾶτις ἐπίκλησιν, τὴν δὲ - ὥσπερ γε καὶ ἦν - ἐκάλουν Μείζονα...

2   È importante notare che l’epigramma riferisce di tre vittorie conseguite ad Olimpia, senza specicare se queste fossero state consecutive, come sostiene Polluce nel testo. E che quest’ultimo avesse a riguardo informazioni più dettagliate rispetto a quelle fornite dall’iscrizione, sembra poco probabile a Page (1981, p. 425 n. 3), che sospetta, dunque, possa trattarsi di un’aggiunta non attendibile del lessicografo. 3   La gara tra araldi, che si svolgeva insieme a quella dei σάλπιγγες il primo giorno, fu introdotta ad Olimpia in quanto considerata propriamente una competizione ginnica, non musicale. Ved. par. 7 dell’Introd. 4 5   Ved. Moretti 1957, n° 422.   Cfr. Euseb. Chron. ad ol. 96 Schöne. 6   Eusebio data allo stesso anno anche l’istituzione della gara tra trombettieri, che invece Polluce sostiene essere un’aggiunta successiva (καὶ ἦν ἀγώνισμα σάλπιγγος πρεσβύτερον). Wolicki (2002, pp. 89-90) parla di due tradizioni diverse, ma non esclude che il fatto che la gara tra araldi fosse più antica di quella con la tromba sia una semplice inferenza del lessicografo. A questo proposito ved. anche Pottier 1963, s.v. “praeco”. 7   Ma ved. Wolicki 2002, p. 89 n. 79, che ritiene la data di partecipazione di Archias agli Olympia molto più vicina al 396 a.C. 8 9   Ved. Berlinzani 2012, p. 227.   Ved. Sordi 1961, p. 74 n. 8. 10   L’epigrafe più antica (SEG ix 532) è datata al i sec. a.C. 11 12   Ved. Wolicki 2002, p. 91.   Cfr. Poll. 4, 91. 13   Sul signicato dell’ἐκεχειρία ved. par. 4 dell’Introd.

I Pythia di Del

146

correnti, nonché convocare gli artisti al suono della tromba, 1 proclamare l’inizio e la ne dei giochi, 2 annunciare il pezzo di ogni singola esibizione, 3 il nome dei vincitori e della loro patria, e inne incoronarli. 4 Il passo non fornisce informazioni circa lo svolgimento della gara, la quale – come ci informa Pausania 5– si svolgeva nell’Altis, sulla strada per lo stadio olimpico, presso un altare destinato esclusivamente alle gare fra trombettieri e araldi, che aprivano la celebrazione agonistica. 6 Il paragrafo di Polluce in questione offre, tuttavia, alcuni indizi sulle abilità richieste ai partecipanti, abilità elencate con precisione dall’autore poco più avanti, 7 dove specica : τὸ  















δὲ φθέγμα αὐτῶν μέγα, ἀδρόν, ὑψηλόν, πρόμηκες, ἐπίμηκες, σαφές, ἀρτιστομον, συνεχές, διηνεκές, ἀποτάδην φθεγγόμενον, ἀπνευστί. 8 La gloria dell’araldo era in primo luogo connessa alla durata del suo ato (μῆκος πνεύματος), valutata mediante l’esposizione dei πόδες, discorsi d’apertura dei giochi, che dovevano  

essere pronunciati con un’unica emissione di ato. 9 La difficoltà di percepire le parole pronunciate in questa insolita modalità rendeva necessaria, da parte dell’araldo, una particolare chiarezza (σαφηνείας τινός) nell’esposizione, apprezzata – come suggerisce Polluce – nella lunga aediciorum locatio, 10 vale a dire l’ἔκδοσις della nostra fonte, che i concorrenti erano tenuti a recitare. Così ci pare di poter capire dalla frase πόδες συνετέθησαν…καὶ ἡ τῶν περὶ τοὺς νεὼς οἰκοδομημάτων ἔκδοσις. Si trattava, probabilmente, della descrizione delle zone abitate, collocate nei pressi dei santuari (περὶ τοὺς νεώς) intorno ai quali idealmente si sviluppava la celebrazione, ma non sembra esserci traccia di repertori scritti da cui attingere tali ἐκδόσεις. Alla lunghezza del ato e alla chiarezza nell’esposizione doveva poi affiancarsi come ulteriore requisito la potenza della voce, che le parole dell’epigramma riportato dall’autore, evidenziano come dote rappresentativa dell’araldo Archias. L’iscrizione ne esalta l’abilità, sottolineando che la naturale capacità vocale era talmente spiccata, che egli riusciva a farsi ascoltare anche senza avvalersi dello squillo di tromba della σάλπιγξ che imponesse il silenzio al pubblico durante la convocazione dei concorrenti, o di uno strumento, l’ἀνάδειγμα, che in qualche modo amplicasse la sua voce. L’interpretazione di quest’ultimo verso dell’epigramma è controversa per la presenza delle espressioni ὑπὸ σάλπιγγων e ἀναδείγματ’ἔχων. Il primo signicato possibile deriva dalla correzione degli editori della lezione ὑποσαλπίγγων ; il participio descriverebbe, secondo Page, 11 l’uso di uno strumento simile ad uno speaking-trumpet da posizionare davanti alla bocca. Una funzione precauzionale dovevano invece avere gli ἀναδείγματα, che Esichio 12 denisce ἡνίας περὶ τραχέλοις, propriamente “lacci intorno al collo”, intesi come strumenti atti a contenere il rigonamento delle vene del collo conseguente allo sforzo. 13 Non pare tener conto della denizione il LSJ, che fa dell’ἀνάδειγμα un mouth-piece, worn by public criers, nella stessa maniera in cui Page interpreta la ὑποσάλπιγξ. In linea con la seconda denizione di ἀναδείγματα offerta da Esichio (καὶ τὰ ἐν τραγικαῖς σκηναῖς εἴδωλα  











1

2   Cfr. Poll. 4, 87.   Cfr. anche Liv. 33, 32.   Cfr. anche Suet. Ner. 21. 4   Cfr. anche Plut. Lys. 18 ; Heliod. Aethiop. 4, 3 ; Cic. Ad fam. 5, 12, 8 ; Verg. Aen. 5, 245. 5   Cfr. Paus. 5, 22, 1. 6   La ricaduta funzionale che aveva il ruolo dell’araldo e del trombettiere, che scandivano le diverse fasi dell’evento agonistico sia ginnico che musicale, giustica lo svolgimento delle due gare proprio in apertura dell’agone. 7   Cfr. Poll. 4, 94. 8   Cfr. anche Dio Chrys. 2, 17. 9   Sul πούς ved. Manieri 2005, p. 59, che riporta alcuni versi di un’antica formula d’apertura conservata nel Simposio di Giuliano imperatore ; cfr. Luc. Demonax 65 : τὸν ἐναγώνιον τῶν κηρύκων πόδα ; Gal. in Hippocr. epid. vi comment. 4, 25 : 10 ὥσπερ οἱ κήρυκες ὅταν τὸν καλούμενον Πόδα λέγωσιν.   Ved. Frei 1900, p. 44. 11 12   Ved. Page 1981, p. 425 n. 4.   Cfr. Hesych. s.v. ἀναδείγματα. 13   Ved. Cougny 1890, vol. 3, p. 63 n. xx : fasciae sunt intelligendae, quibus praecones collum circundabant, ne nimis inarentur arteriae ; già Frei 1900, p. 44 n. 6 : ne venae os adaperiretur collum ἀναδείγματι. Sull’origine dell’interpretazione di ἡνίας come “lacci”, ved. Berlinzani 2012, p. 222 n. 13. 3





















Testimonianze letterarie

147

δεικνύμενα) è l’interpretazione proposta da Berlinzani, 1 che vedrebbe in esse “immagini e  

segni interpretativi rispetto alla parola”. La correzione di ὑποσαλπίγγων in ὑπὸ σαλπίγγων (“al suono della tromba”) viene contestata da Page, 2 il quale ricorda che esibendosi, l’araldo, non utilizzava affatto la tromba. Sappiamo, tuttavia, dalle fonti 3 che l’araldo a volte, per riuscire a prendere la parola in mezzo alla folla, chiedeva l’aiuto del trombettiere, il quale col suono del suo strumento richiamava i presenti al silenzio. Questo quindi il possibile signicato della correzione ὑπὸ σαλπίγγων. 4  





Delph. 40. Athen. 3, 80e ΜΗΛΑ. Ταῦτα Μνησίθεος ὁ Ἀθηναῖος ἐν τῷ περὶ ἐδεστῶν μῆλα Δελφικὰ καλεῖ.

Traduzione MELE. L’ateniese Mnesitheos nell’opera “Sugli alimenti” le chiama mele delche.

Commento Ved. comm. a Delph. 34. Delph. 41. Athen. 10, 414f-415a Ἀμάραντος δὲ ὁ Ἀλεξανδρεὺς ἐν τοῖς περὶ σκηνῆς Ἡρόδωρόν φησι τὸν Μεγαρέα σαλπιγκτὴν γενέσθαι τὸ μὲν μέγεθος πηχῶν τριῶν καὶ ἡμίσους, εἶναι δὲ καὶ τὰς πλευρὰς ἰσχυρόν· ἐσθίειν δὲ ἄρτων μὲν χοίνικας ἕξ, κρεῶν δὲ λίτρας εἴκοσιν οἵων ἂν εὑρήκῃ, πίνειν δὲ χοᾶς δύο καὶ σαλπίζειν ἅμα σάλπιγξι δυσί. κοιμᾶσθαι δὲ ἔθος εἶχεν ἐπὶ λεοντῆς μόνης. ἐσήμαινε δὲ σαλπίζων μέγιστον. Ἄργος γοῦν πολιορκοῦντος Δημητρίου τοῦ Ἀντιγόνου καὶ οὐ δυναμένων τῶν στρατιωτῶν τὴν ἑλέπολιν προσαγαγεῖν τοῖς τείχεσι διὰ τὸ βάρος, ταῖς δύο σάλπιγξι σημαίνων ὑπὸ τῆς ἁδρότητος τοῦ ἤχου τοὺς στρατιώτας ἠνάγκασε προθυμηθέντας προσαγαγεῖν τὴν μηχανήν. ἐνίκησε δὲ τὴν περίοδον δεκάκις καὶ ἐδείπνει καθήμενος, ὡς ἱστορεῖ Νέστωρ ἐν  τοῖς θεατρικοῖς ὑπομνήμασι.

Traduzione Amaranto di Alessandria, nella sua opera Questioni di teatro, riferisce che il trombettiere Erodoro di Megara era alto solo tre cubiti e mezzo, ma era robusto di anchi : di solito mangiava sei chenici di pane e venti libbre di carne, di qualunque tipo ne trovasse, beveva due boccali di vino ed era in grado di suonare contemporaneamente due trombe. Aveva l’abitudine di dormire soltanto sopra una pelle di leone. Con la tromba produceva un suono altissimo. Per fare un esempio, durante l’assedio di Argo da parte di Demetrio, glio di Antigono, i soldati non riuscivano ad accostare alle mura la elepoli perché era troppo pesante : allora Erodoro diede il segnale con le sue due trombe e l’intensità del suono riempì i soldati d’un ardore che li costrinse a spingere avanti la macchina. Per ben dieci volte riuscì vincitore nel circuito dei grandi giochi e a pranzo stava sempre seduto, come racconta Nestore nelle “Note di teatro”. (trad. di R. Cherubina)  



Commento Restituendo una notizia tratta da uno scritto sugli attori greci 5 del grammatico Amaranto di Alessandria, Ateneo presenta la gura di un singolare trombettiere, Herodoros di Megara, vissuto nel iv sec. a.C. L’uomo, alto solo tre cubiti e mezzo (cioè poco più di un metro e mezzo) o quattro secondo Polluce, 6 era robusto di anchi e possedeva una potenza di ato tale da  



1

2   Ved. Berlinzani 2012, p. 223.   Ibid.   Cfr. Polyb. 18, 46, 4 ; Sen. Ep. 78, 16 ; Liv. 27, 19, 40 e 33, 32, 4. Già Crowther 1994, p. 136. 4   Ved. Frei 1900, p. 65 : σαλπιστής...qui ex bellorum ad ludorum ministerium ascitus signo tuba dando silentium fecit praeconi agonistas evocanti ; cfr. Poll. 4, 91 : ἐφ’ἐκάστῃ τῇ κλήσει τῶν ἀγωνιστῶν ἐπιφθέγγεται. 5 6   Cfr. Amarant. fr. 2 Garcia Lazaro.   Cfr. Poll. 4, 89 (= Delph. 38). 3











I Pythia di Del

148

riuscire a suonare contemporaneamente due trombe. Fu per questa sua straordinaria dote che riuscì ad ottenere il titolo di periodonikes per ben dieci volte, se non addirittura diciassette, come vorrebbe Polluce, che gli attribuisce così un record quasi impensabile se si pensa che esso implicherebbe una carriera di oltre sessant’anni. 1 La forza dei polmoni di Herodoros tornò utile, secondo il racconto, anche a Demetrio Poliorcete, glio di Antigono Monoftalmo, che si servì di lui durante l’assedio di Argo nel 303 a.C. per rinvigorire l’animo dei suoi uomini e far sì che essi accostassero alle mura della città l’alta torre di legno a più piani, occupandola denitivamente.  

Delph. 42. Athen. 12, 535d ...Χρυσόγονος μὲν ηὔλει τὸ τριηρικὸν ἐνδεδυκὼς τὴν Πυθικὴν στολήν, Καλλιππίδης δ’ ὁ τραγῳδὸς ἐκέλευε τὴν ἀπὸ τῆς σκηνῆς στολὴν ἠμφιεσμένος.

Traduzione …Chrysogonos, indossata la veste pitica, iniziò a suonare con il auto la musica delle triremi, mentre l’attore tragico Kallippides li incitava con il suo costume da scena.

Commento Ved. comm. a Delph. 9. Delph. 43. Athen. 13, 605b ἐν δὲ τῷ αὐτῷ συγγράμματι Θεόπομπος φιλογύναιον μέν φησι γεγονέναι Φάυλλον τὸν Φωκέων τύραννον, φιλόπαιδα δὲ Ὀνόμαρχον∙ καὶ ἐκ τῶν τοῦ θεοῦ χαρίσασθαι τοῦτον εἰς Δελφοὺς παραγενομένῳ... τῷ Πυθοδώρου τοῦ Σικυωνίου υἱῷ ἀποκερουμένῳ τὴν κόμην, ὄντι καλῷ συγγενόμενον τὰ Συβαριτῶν ἀναθήματα, στλεγγίδια χρυσᾶ τέσσαρα. Τῇ Δεινιάδου δὲ αὐλητρίδι Βρομιάδι Φάυλλος καρχήσιον ἀργυροῦν Φωκαέων καὶ στέφανον χρυσοῦν κιττοῦ Πεπαρηθίων. Αὕτη δέ, φησί, καὶ ἔμελλε τὰ Πύθια αὐλεῖν, εἰ μὴ ὑπὸ τοῦ πλήθους ἐκωλύθη.

Traduzione Nella stessa opera Teopompo ricorda che il tiranno dei Focesi Faillo fu amante delle donne, mentre Onomarco fu amante dei ragazzi ; costui, scegliendo tra gli oggetti appartenenti al dio, donò a […], glio di Pitodoro di Sicione, un bel ragazzo con cui ebbe una relazione quando questi venne a Del per il taglio della chioma, le offerte votive dei Sibariti, e cioè quattro piccoli strigili d’oro. All’auletride Bromiade, glia di Dinia, Faillo donò una coppa d’argento dei Focesi e una corona d’edera dorata dei Pepareti. Costei – scrive Teopompo (FGrHist 115 F 248) – stava anche per intonare sull’aulo il nomos Pitico, ma ne fu impedita dalla folla. (trad. di M. L. Gambato)  

Commento In questo passo dei Deipnososti Ateneo sintetizza il contenuto di un’opera attribuita allo storico Teopompo, I tesori saccheggiati a Del. Si tratterebbe di un libello di propaganda lo-macedone, in cui viene esaltata la gura di Filippo di Macedonia come difensore di Del contro i sacrilegi perpetrati dai Focesi ai danni del tempio di Apollo durante la Terza Guerra Sacra. Tra i generali che impudentemente distribuirono le ricchezze saccheggiate nel santuario ai loro favoriti, Teopompo ricorda il tiranno dei Focesi Phaullos, successore di Onomarco ; amante delle donne, egli donò all’auletride Bromias una coppa d’argento dei Focesi e una corona d’edera dorata dei Pepareti. 2  



1

  Ved. Moretti 1957, p. 127.   Entrambi i doni appartengono alla sfera dionisiaca. L’oggetto d’argento, menzionato da Ateneo anche in un altro luogo dell’opera, è un karchésion, una coppa priva di piede con pareti concave e due anse verticali innestate all’estremità 2

Testimonianze letterarie

149

Di Bromias, la suonatrice d’aulos vissuta nel iv sec. a.C., 1 non abbiamo altre notizie se non quella restituitaci da Ateneo : 2 glia di tale Dinia e legata al culto dionisiaco come pare di potersi desumere dal nome che deriva da Bromio, uno degli appellativi di Dioniso, 3 ella tentò di intonare sullo strumento il nomos pitico, ma ne fu impedita dalla folla. La testimonianza non parla esplicitamente di agone, dunque non si può escludere che Bromias volesse semplicemente esibirsi in un’audizione pubblica a Del : in età ellenistica la donna, conquistata una maggiore libertà rispetto al passato, aveva infatti più possibilità di partecipare alla vita sociale e di esibirsi in pubblico, dunque non più solo nel contesto privato del simposio. 4 Il regolamento della città non si esprimeva contro la partecipazione delle donne né nell’uno né nell’altro contesto : abbiamo, infatti, testimonianza di concorrenti di sesso femminile che parteciparono alla gara di Del, come l’anonima arpista cumana, 5 o che si presentarono ma ne furono impedite per cause di forza maggiore (la guerra mitridatica nel caso di Polignota tebana 6). È difficile dire quale fosse la ragione dell’opposizione della folla all’esibizione della fanciulla. La spiegazione più ovvia al comportamento dei Delci, però, è forse quella suggerita dalla stessa narrazione : il dissenso del popolo potrebbe essere una forma di protesta contro i Focesi, rappresentati dall’auletride, più che contro Bromias stessa ; non era accettabile, infatti, che dagli stessi uomini che avevano osato violare il tempio e dividersi le sue ricchezze venisse poi la nta celebrazione del dio per mezzo di una musicista. La nostra 7 non è l’unica auletride a portare il nome di Bromias. Conosciamo, infatti, anche un’altra suonatrice di aulos, membro del coro sacro di Delo 8 e vissuta circa un secolo dopo, che ebbe lo stesso nome. Bruneau 9 ipotizzò che tale nome, derivato dal verbo βρέμειν “risuonare”, detto soprattutto dell’aulos, 10 fosse un nome parlante di origine onomatopeica, usato specicatamente come appellativo delle suonatrici di questo strumento.  

   

























Delph. 44. Philostr. Vit. Apoll. 4, 24 …οὗτος“ εἶπεν „ὁ αὐχὴν τῆς γῆς τετμήσεται, μᾶλλον δὲ οὔ.“ εἶχε δὲ αὐτῷ καὶ τοῦτο πρόρρησιν τῆς μικρὸν ὕστερον περὶ τὸν Ἰσθμὸν τομῆς, ἣν μετὰ ἔτη ἑπτὰ Νέρων διενοήθη· τὰ γὰρ βασίλεια ἐκλιπὼν ἐς τὴν Ἑλλάδα ἀφίκετο κηρύγμασιν ὑποθήσων ἑαυτὸν Ὀλυμπικοῖς τε καὶ Πυθικοῖς, ἐνίκα δὲ καὶ Ἰσθμοῖ· αἱ δὲ νῖκαι ἦσαν κιθαρῳδίαι καὶ κήρυκες, ἐνίκα δὲ καὶ τραγῳδοὺς ἐν Ὀλυμπίᾳ. Τότε λέγεται καὶ τῆς περὶ τὸν Ἰσθμὸν καινοτομίας ἅψασθαι… del calice, che rimanda al culto tributato presso le isole del Nord a Cabirio, identicato in Attica con Dioniso ; la corona d’edera è invece un’offerta proveniente da Pepareto, l’odierna Skopelos (isola della Sporadi), illustre per il vino e per il culto dello stesso dio, celebrato nelle Dionisie, in occasione delle quali i vincitori erano incoronati proprio d’edera. 1   Ved. l’analisi della posizione socio-culturale delle suonatrici in Rocconi 2006, pp. 335 ss. 2   Ved Stephanes 1988, p. 113 n° 535 e Aspiotes 2006, n° 413. 3   Cfr., ad es., Eur. Bacch. 84-85 e Strab. 10, 3, 13. 4   Ved. Angeli Bernardini 1995b, p. 186. Lo stesso appellativo di Dioniso ritorna in Delph. 82, contenente un epigramma 5 onorico per un komodos.   Cfr. Ferrandini Troisi 2000, p. 34 (= Delph. 77). 6   Per il caso di Polignota, ved. Delph. 80 e comm. a Delph. 77. Scheithauer (1997, p. 116) sostiene che, così come in età ellenistica alle donne era impedito di accompagnare con l’aulos i cori nelle rappresentazioni drammatiche, fosse proibito loro anche di partecipare agli agoni musicali nella categoria degli auleti. A questo proposito, egli porta ad esempio il caso di Bromias, esclusa dalla competizione per volontà del popolo, negando – sulla scia di Nordquist (1994, pp. 91ss.) – che la partecipazione delle donne all’agone di Del possa essere invece provata dalla presenza di Polignota alla gara dell’86 a.C., alla quale non partecipò solo a causa dello svolgimento della guerra mitridatica. Egli scrive, infatti : Cette inscription a été utilisée, le cas échéant, par les spécialistes, pour prouver la participation des femmes aux concours musicaux. Mais cette hypothèse n’est pas convaincante, car l’artiste peut tout à fait avoir souhaité se produire dans le chadre de cette fête avec pour seul dessein 7 d’honorer la divinité.   Ved. Stephanes 1988, p. 113, n° 535. 8   Cfr. IG xi 287 ; ID 290 ; ID 316. Si tratta di rendiconti dei movimenti nanziari del santuario di Delo, in cui è registrata tra le spese la somma di volta in volta versata all’auletride. Ved. Stephanes 1988, p. 113, n° 534. 9   Que le même nom fût porté par deux auletes m’avait fait penser qu’il pouvait s’agir d’un sobriquet professionnel rappelant le bruit de l’aulos : ved. Bruneau 1970, pp. 581-582. Sull’origine onomatopeica concorda Rocconi 2003, p. 5 ; ved. anche Rocconi 10 2006, p. 338 n. 28.   Per questo verbo, cfr. Eur. Bacch. 161.  











I Pythia di Del

150 Traduzione

…egli disse : “Questo lembo di terra sarà tagliato e non lo sarà”. Fece poco dopo questa predizione intorno al taglio dell’Istmo, che Nerone progettò sette anni più tardi ; infatti, lasciata la sua reggia, venne in Grecia per presentarsi ai giochi Olimpici e Pitici, e ottenne la vittoria in quelli Istmici : vinse nelle gare di citarodi e araldi e vinse anche nel concorso dei tragodoi a Olimpia. Si dice che allora progettasse anche il taglio dell’Istmo…  





Commento Fece tappa al festival delco nel i sec. d.C. anche l’imperatore Nerone, 1 non certo musico di professione, 2 ma esperto ed appassionato delle arti e della musica in particolare. Appena salito al trono aveva chiamato a sé il più illustre citarodo di quel tempo, il greco Terpnos 3 (originario di Alessandria), perché lo seguisse nello studio della musica, alla quale era già stato iniziato durante l’infanzia. L’impegno con cui si sottoponeva a rigide diete e osservava diversi accorgimenti per preservare le corde vocali da eventuali danni, 4 dà una misura della serietà con cui l’imperatore trattava questo aspetto della sua formazione, intorno al quale avrebbe desiderato creare una vera e propria “rivoluzione culturale”. 5 Nel 60 d.C. inaugurò i Neronia, giochi a cadenza quinquennale che si modellavano su quelli greci, 6 in particolare su quelli celebrati a Del, e nel 64 si esibì per la prima volta in pubblico a Napoli, “dopo aver condannato a morte gli apostoli cristiani Pietro e Paolo, aver ucciso molti cristiani e averne perseguitati molti di più”. 7 Fu probabilmente per il desiderio di misurarsi con avversari del suo stesso livello, come sostiene Bélis, 8 e di esibirsi davanti ad un pubblico greco, che nel 66 d.C. partì per la Grecia, 9 affidando il controllo della capitale ad alcuni fedeli liberti, tra i quali era Elio, 10 già liberto di Claudio, poi messo a morte da Galba. 11 Le prime tappe di Nerone furono Corcira e Azio, poi fu la volta di Corinto, dove erano in corso i giochi Istmici. 12 Qui riportò la vittoria, lasciando un’importante traccia con il discorso del 28 Novembre, nel quale proclamò la libertà della Grecia 13 e illustrò il progetto del taglio dell’Istmo, che avrebbe consentito di unire l’omonimo Golfo con quello Saronico. Alcuni mesi dopo, l’imperatore stesso diede simbolicamente inizio ai lavori con il primo colpo di piccone ; 14 il progetto, però, che non interessava le grandi vie di comunicazione dell’impero, ma favoriva solo gli spostamenti interni dei Greci, fu ben presto  

























   

1

  Per una sintesi sulla carriera artistica di Nerone, ved. Moretti 1957, nn. 790-795.   Scrive Power (2010, p. 92) : despite his claims to the Hellenic prestige of kitharôidia, is essentially a common histrio. 3   Per una possibile identicazione con Flavio Terpnos, citarodo alessandrino ricordato in un’iscrizione funeraria di ii sec. rinvenuta a Roma, ved. Power 2010, p. 96 n. 232. Lo stesso Power (p. 97) supponendo che il ruolo di Terpnos andasse oltre il semplice insegnamento privato a benecio dell’imperatore, così si esprime : It is indeed possible that in his engagement of Terpnus Nero was consciously following a semi-historical ‘script’, the well-known story of Terpander’s musico-political intervention in Archaic Sparta. 4   Cfr. Suet. Ner. 20 : restava a lungo sdraiato supino con una lastra di piombo sul petto ; si purgava con clisteri ed emetici ed evitava frutta e altri cibi nocivi. 5   Ved. Fini 1994, p. 91. A Roma, infatti, prima del principato di Nerone, strumenti come la cetra, la lira, l’arpa erano quasi sconosciuti ed è assai signicativo che nessuna fonte letteraria d’età repubblicana ed augustea attesti la presenza di 6 citarodi o di spettacoli pubblici di citarodia (ved. Power 2010, p. 95).   Ved. Caldelli 1993, pp. 37-43. 7 8   Cfr. Sync. 414 Mosshammer = Delph. 57.   Ved. Bélis 1989, p. 751. 9   Per una ricostruzione dell’itinerario seguito dall’imperatore in Grecia, ved. Brandley 1978, pp. 790 ss. Ved. anche Halfmann 1986, pp. 33-34 e 173-177 ; Kantiréa 2007, pp. 81-84. Sul passaggio di Nerone a Del, in particolare per una rassegna delle fonti, ved. Lefèvre 1998, p. 128 e Sánchez 2001, p. 448. 10 11   Cfr. Dio Cass. 63, 12, 1. Su Elio ved. Delph. 27.   Cfr. Dio Cass. 64, 3, 2. 12   In Eusebio (Euseb. Chron. 2, 156) troviamo testimonianza della presenza di Nerone agli Isthmia, ai Pythia e agli Aktia e della sua vittoria anche nella categoria dei trombettieri. Ved. Pavlogiannis-Albanidis-Dimitriou 2009, p. 99 e Delph. 53. 13   Ved. Momigliano-Di Donato 1992, p. 385 ; la libertà non signicava ovviamente autonomia da Roma, ma consisteva piuttosto nella liberazione dal tributo versato no ad allora a Roma, un privilegio considerevole per una regione ormai completamente impoverita come la Grecia. Tale provvedimento, accolto con grande entusiasmo dai Greci, fu poi rim14 pianto con altrettanta amarezza quando Vespasiano lo revocò.   Cfr. Dio Cass. 63, 16, 2. 2













Testimonianze letterarie

151

sospeso, come riferisce Filostrato, 1 o perché alcuni scienziati egiziani gli avevano predetto che l’acqua al di là del Lecheo avrebbe inondato Egina, o perché Nerone temeva una sommossa dell’impero. 2 In questo modo si attuò la predizione che Apollonio di Tiana aveva fatto sette anni prima, οὗτος εἶπεν ὁ αὐχὴν τῆς γῆς τετμήσεται, μᾶλλον δὲ οὔ. Intanto l’imperatore aveva iniziato la sua corsa verso la conquista del titolo di περιοδονίκης e per poter fare ciò aveva ordinato che i giochi panellenici fossero spostati eccezionalmente tutti in quell’anno e che le Istmiche, già celebrate nell’autunno precedente, fossero ripetute. Vinse nella citarodia, malgrado la voce gracile e roca, 3 battendo Terpnos, Diodoro e Pammenes, che erano giunti in Grecia assieme a lui, e ottenne la vittoria anche nella gara tra araldi. 4 A Olimpia, poi, dove provò senza successo a concorrere nell’agone ippico alla guida di un carro a dieci cavalli, 5 vinse anche nel concorso dei tragodoi 6 del 67, 7 che – ricordiamo – fu l’unica edizione mai celebrata in questa città, 8 sede esclusiva n dall’origine del solo agone ginnico. Intorno alle imprese artistiche di Nerone si creò una vera e propria propaganda curata dai Neroniani, 9 e tutti i sudditi, anche quelli che ignoravano persino l’esistenza delle Olimpiadi e più in generale di gare e concorsi, furono obbligati a celebrare i successi dell’imperatore. Filostrato racconta 10 infatti che un corriere incaricato delle comunicazioni urgenti portò a Gades la notizia di tre vittorie olimpiche di Nerone e successivamente di quelle pitiche (nello stesso anno), ordinando che lì e nelle città limitrofe si celebrassero sacrici e si levassero canti in onore dell’imperatore. Ma mentre gli abitanti di Gades erano informati sui fatti che accadevano in Grecia, nelle altre città si sacricava ignorandone del tutto il motivo. Il titolo di cui Nerone andò particolarmente ero fu quello di pythionikes : 11 apprendiamo dallo pseudo-Filostrato 12 che l’imperatore sentiva i giochi pitici più suoi che di Apollo e diceva che  



















   



1

  Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 4, 24 (= Delph. 44).   Il tentativo di Nerone era considerato dai Greci un’offesa agli dei, come traspare dalle parole di Apollonio in Philostr. Vit. Apoll. 5, 7 : “si ritirerà dalla Grecia pieno di terrore, se non è venuta meno ogni verità”. 3   Cfr. Suet. Ner. 20. Ved. n. 730. 4   Forse coronò anche altri artisti vincitori : cfr. Euseb. Chron. 2, 156 (= Delph. 53). 5   Cfr. Suet. Ner. 24. Nerone sostenne dei concorsi ippici anche agli Aktia, dove corse con il carro trainato da un cavallo e poi da dieci puledri (ved. Delph. 57). Sulla storia degli Aktia, agoni istituiti da Augusto a Nicopoli dopo la vittoria di Azio, ved. Caldelli 1993, pp. 24-28. 6   Nerone amava le tragedie di Euripide e tra i suoi ruoli preferiti c’erano Tieste, Edipo divenuto cieco, Ercole furioso, che del resto aveva in qualche modo incarnato nella sua vita quotidiana. A questo proposito ved. Bélis 1989, p. 759. In un interessante studio Nervegna (2007, pp. 31 ss), analizzando le varie fonti riguardanti la carriera artistica dell’imperatore, ricorda che spesso, fraintendendo il contenuto delle fonti, si è considerato Nerone nel suo ruolo di tragodos come un semplice “cantore di passi di tragedia”. In realtà, per quanto sia difficile, dal momento che le fonti non danno sempre informazioni chiare, bisogna distinguere le occasioni in cui Nerone canta come citarodo argomenti tratti dalla tragedia e quelle in cui porta sulla scena la tragedia stessa accompagnato, come emerge dalla testimonianza di Svetonio (24, 1), da altri attori, i quali avrebbero la funzione di deutero e tritagonista. Questa lettura andrebbe contro l’opinione corrente secondo cui in età imperiale ad esibirsi nelle gare di commedia e tragedia sarebbero singoli concorrenti, che sceglievano delle antologie di passi tratti dalla produzione precedente. Al riguardo, ved. anche comm. a Delph. 76. Apprendiamo da Sincello (cfr. Ecl. Chronogr. 414 = Delph. 57) che nel 67 d.C. l’imperatore si presentò sulla scena ad Olimpia in maniera vergognosa (μεταθέμενος καὶ τὴν ὀλυμπιάδα κατὰ σκηνῆς αἰσχρῶς ἑαυτὸν ὑπεδδείκνυ), ma sull’episodio non possediamo altre notizie. 7   Come ci informa Giorgio Sincello (ved. Delph. 57 : μεταθέμενος καὶ τὴν ὀλυμπιάδα), Nerone spostò la data degli Olympia, che sarebbero stati celebrati nel 67 d.C., cioè due anni dopo la data prevista (ved. Caldelli 1993, p. 42). 8   Cfr. Suet. Ner. 23 : …et Olympiae quoque praeter consuetudinem musicum agona commisit. 9   Ved. Fini 1994, pp. 93-94. Quello dei Neroniani nasce come corpo di propaganda di giovani nobili e prestanti ; quando Nerone iniziò a partecipare alle pubbliche manifestazioni, esso si aprì anche a giovani reclutati tra la plebe. 10   Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 5, 8-9. Ved. Delph. 46. 11   Ved. Bélis 1989, p. 756. È interessante notare, inoltre, che in nessuna delle fonti dove si parla della partecipazione di Nerone alle gare che si svolgevano a Del, si legge il termine Πύθια. Il riferimento alle gare di Del viene fatto attraverso l’avverbio Πυθοῖ o mediante l’espressione νίκαι Πυθικαί, che potrebbero indistintamente riferirsi tanto al più antico agone Pitico, quanto ai più recenti Soteria. Al 54/55 d.C., cioè un decennio prima del saccheggio del tempio di Apollo ad opera dell’imperatore (ved. Delph. 32) e oltre dieci anni prima della partecipazione ai Pythia, risalgono le statue erette a Del per Nerone (CID iv 138) e per la 12   Cfr. Ps.-Philostr. Ner. 2. madre Agrippa (SIG3 809). 2











I Pythia di Del

152

neanche il dio in persona avrebbe osato mai misurarsi con lui nella cetra e nel canto. Apollo era il modello di perfezione al quale egli si ispirava e il fatto che dal 65 d.C. Nerone prese a farsi ritrarre sulle monete nelle vesti del dio ne è chiara prova. 1 Al suo ritorno dalla Grecia anche i senatori, 2 che si erano sempre opposti alla carriera artistica dell’imperatore, lo salutarono con il nome di Apollo. Come testimoniano Tacito 3 e Suetonio, 4 nelle sue esibizioni Nerone si distinse per la grande umiltà e per il rispetto delle regole, almeno inizialmente. Procedendo nelle competizioni, Nerone si lasciò però prendere da eccessive gelosie nei confronti dei suoi rivali e dalla paura di non essere all’altezza delle aspettative, sentimenti che lo spinsero a liberarsi dei suoi avversari con intimidazioni, atti di corruzione e di violenza sica ; fece rovesciare le statue degli altri vincitori per impedire che ne restasse il ricordo, 5 e per assicurarsi la vittoria offriva denaro ai giudici. 6 Parallelamente, a Roma il liberto Elio, tra gli altri misfatti di cui si macchiò, uccise Sulpicio Kamerinos, proconsole della provincia africana nel 56 o nel 57 7 e membro del collegio degli Arvali dal 57 al 60 e nel 63, e suo glio, con l’accusa di lesa maestà, in quanto, non avendo rinunciato al titolo di “Pitico” che proveniva dalla loro tradizione familiare, 8 avevano assunto un atteggiamento sacrilego nei confronti di Nerone. Nel 68 d.C. Nerone rientrò da trionfatore in Italia con 1808 corone, 9 passando per Napoli, Anzio e Albano, no ad arrivare a Roma. Qui fece il suo ingresso sullo stesso carro usato da Augusto nei suoi numerosi trion, vestito di porpora, con una clamide cosparsa di stelle d’oro, 10 coronato di ulivo selvatico e con in mano l’alloro sacro di Del. Lo precedevano le altre corone, recanti ciascuna dei cartelli che specicavano il luogo in cui erano state ottenute. Passando per il Circo Massimo, il Velabro e il Foro giunse al Palatino e al tempio di Apollo, 11 mentre tutta la popolazione acclamava il nome del periodonikes, 12 equiparandolo ad Ercole e ad Apollo.  

























Delph. 45. Philostr. Vit. Apoll. 4, 39 ἦν (scil. μεθύων ἄνθρωπος) δὲ αὐτῷ καὶ κιθάρα καὶ ἡ πρόσφορος τῷ κιθαρίζειν σκευὴ πᾶσα, καί τινα καὶ νευρὰν τῶν ἐφαψαμένων τε καὶ προεντεταμένων ἀποκειμένην ἐν κοιτίδι εἶχεν, ἣν ἔφασκεν ἐκ τῆς Νέρωνος ἐωνῆσθαι κιθάρας δυοῖν μναῖν καὶ ἀποδώσεσθαι αὐτὴν οὐδενί, ἢν μὴ κιθαρῳδὸς ᾖ τῶν ἀρίστων τε καὶ ἀγωνιουμένων Πυθοῖ.

Traduzione (L’ubriaco) aveva una cetra e tutta l’attrezzatura necessaria per suonarla, e portava in una cassetta anche una corda di quelle già utilizzate e tese ; diceva che proveniva dalla cetra di Nerone, che l’aveva acquistata per due mine, e che non l’avrebbe venduta se non a un citarodo di grande talento, pronto per gareggiare all’agone di Pito.  

1

2   Ved. Bélis 1989, p. 756 e Perassi 2002, pp. 48-50.   Ved. Delph. 28.   Cfr. Tac. Ann. 16, 4 : …ingreditur theatrum, cunctis citharae legibus obtemperans, ne fessus resideret, ne sudorem nisi ea, quam indutui gerebat, veste detergeret, ut nulla oris aut narium excrementa viserentur. 4   Cfr. Suet. Ner. 24 : …in certando vero ita legi oboediebat, ut numquam excreare ausus sudorem quoque frontis brachio deterge5 ret….   Cfr. Suet. Ner. 24. 6   Cfr. Suet. Ner. 23 e Dio Cass. 63, 9, 2 ; 63, 14, 1. 7 8   Cfr. Tac. Ann. 13, 52 ; ved. Miltner 1931, coll. 745-746.   Ved. Delph. 27. 9   Cfr. Dio Cass. 63, 21, 1 ; ved. Saglio 1969b, p. 1531. 10   La clamide è un’aggiunta di Suetonio (Ner. 23) rispetto a Dione Cassio che parla solo della veste. La veste rossa abbellita con semplici decorazioni dipinte costituiva l’abbigliamento tipico dei citarodi ; non tutti portavano la clamide, di solito meno decorata del chitone. Ved. Frei 1900, pp. 48-50. 11   Cfr. Suet. Ner. 25. 12   Forzato ed immeritato secondo Scoditti (2009, p. 142) e Kennel (1988, pp. 239-251) fu il titolo di periodonikes assegnato all’imperatore, che vinse in realtà solo quattro concorsi su sei. Mentre in origine, infatti, era considerato tale colui che vinceva i quattro agoni panellenici, dal i sec. d.C. il numero degli agoni aumentò, aggiungendosi a quelli tradizionali anche gli Aktia di Nicopoli e gli Heraia celebrati ad Argo. Sulla nostra idea della periodos musicale in età imperiale, ved. par. 3 dell’Introd. 3













Testimonianze letterarie

153

Commento Filostrato racconta 1 che quando Apollonio decise di recarsi a Roma in compagnia di alcuni giovani cultori di losoa, nella capitale del regno era in atto una vera e propria persecuzione nei confronti dei loso, temuti da Nerone alla stregua di intriganti e divinatori. Ancora lontano dalla città circa centoventi stadi, s’imbatté in Philolaos di Cizio, abile losofo in fuga dal centro, che con il suo discorso sulle stravaganze e le nefandezze di Nerone, riuscì ad atterrire gran parte dei compagni di Apollonio. Quest’ultimo arrivò, dunque, alle porte di Roma con soli otto dei trentaquattro giovani partiti con lui e, scampato insieme a loro al controllo delle guardie, fece sosta in una locanda, dove poco dopo entrò un ubriaco. L’atteggiamento di quest’uomo che andava in giro per la città a cantare le melodie di Nerone dietro compenso, con il diritto di far condannare per lesa maestà quanti lo ascoltassero distrattamente o non lo ricompensassero per la sua esibizione, e il fatto poi che egli portasse con sé la corda appartenuta a suo dire alla cetra di Nerone, e che per questo non l’avrebbe venduta se non ad un citarodo pronto a gareggiare a Del, è la prova, pur nei suoi bizzarri eccessi, di quale ascendente potesse esercitare la gura dell’imperatore-musico sui bassi strati della popolazione che, ignari delle serie problematiche culturali scaturite da quel regime così oppressivo, erano abbagliati dalle sue presunte abilità esecutive e compositive. 2  



Delph. 46. Philostr. Vit. Apoll. 5, 9 …θυουσῶν γὰρ τῶν πόλεων θαμὰ ἐπὶ ταῖς νίκαις, ἐπειδὴ καὶ αἱ Πυθικαὶ ἤδη ἀπηγγέλλοντο…

Traduzione …le città, dunque, facevano sacrici per le vittorie (quelle di Nerone agli agoni greci), poiché era giunta notizia anche di quelle ai giochi di Pito…

Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 47. Philostr. Vit. Apoll. 6, 10 τὴν Πυθὼ καὶ τὴν Ὀλυμπίαν ἐπεσκέφθαι σέ φασιν, Ἀπολλώνιε, τουτὶ γὰρ ἀπήγγειλεν ἐνταῦθα καὶ Στρατοκλῆς ὁ Φάριος ἐντετυχηκέναι σοι φάσκων ἐκεῖ, καὶ τὴν μὲν Πυθὼ τοὺς ἐς αὐτὴν ἥκοντας αὐλῷ τε παραπέμπειν καὶ ᾠδαῖς καὶ ψάλσει, κωμῳδίας τε καὶ τραγῳδίας ἀξιοῦν, εἶτα τὴν ἀγωνίαν παρέχειν τὴν γυμνὴν ὀψὲ τούτων, τὴν δὲ Ὀλυμπίαν τὰ μὲν τοιαῦτα ἐξελεῖν ὡς ἀνάρμοστα καὶ οὐ χρηστὰ ἐκεῖ, παρέχεσθαι δὲ τοῖς ἐς αὐτὴν ἰοῦσιν ἀθλητὰς γυμνούς, Ἡρακλέους ταῦτα ξυνθέντος·

Traduzione Si dice che tu, Apollonio, abbia visitato Pito e Olimpia ; così infatti raccontò qui anche Stratokles di Pharos, che sosteneva di averti incontrato lì, e diceva che mentre Pito accompagna i suoi visitatori con il suono dell’aulos, con canti e col suono della cetra, e che li onora con commedie e tragedie, e poi dopo di ciò offre l’agone degli atleti nudi, Olimpia, invece, esclude simili manifestazioni come inadatte e non opportune in quel luogo, e a coloro che giungano lì, offre subito gli agoni degli atleti nudi, come stabilì Eracle.  

1

  Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 4, 35-38.   Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 4, 39 (= Delph. 45) : ...ἐπῆγε μέλη τὰ μὲν ἐξ Ὀρεστείας, τὰ δὲ ἐξ Ἀντιγόνης, τὰ δ’ ὁποθενοῦν

2



τῶν τραγῳδουμένων αὐτῷ, καὶ ᾠδὰς ἔκαμπτεν, ὁπόσας Νέρων ἐλύγιζέ τε καὶ κακῶς ἔστρεφεν. ἀργότερον δὲ ἀκροωμένων ὁ μὲν ἀσεβεῖσθαι Νέρωνα ὑπ’ αὐτῶν ἔφασκε καὶ πολεμίους τῆς θείας φωνῆς εἶναι..., “…intonava arie

dall’Orestea, dall’Antigone e da qualsiasi tragedia da lui composta, e modulava le arie che Nerone modulava e le rovinava. Poiché essi ascoltavano senza interesse, egli diceva che oltraggiavano Nerone e che erano ostili alla sua voce divina...”.

I Pythia di Del

154 Commento

Con queste parole Apollonio di Tiana viene accolto da Tespesion, il più anziano dei Ginni, comunità di saggi che abitava un colle poco elevato in prossimità del Nilo. 1 Nell’incipit del discorso ritorna l’antico e noto confronto tra l’agone musicale e quello ginnico, il quale – per usare le parole di Manieri 2 – “si incarnò storicamente nella nota rivalità tra giochi pitici e giochi olimpici”. Dalla testimonianza emerge chiaramente che l’agone di Del era inaugurato dalle più antiche e caratteristiche gare musicali, comprendenti competizioni tra auleti (αὐλῷ) e gare di citarodia (ᾠδαῖς καὶ ψάλσει), 3 e che a queste seguivano, in ordine, le rappresentazioni drammatiche (e poetiche), 4 introdotte dopo il 314 a.C. 5 e, in ultimo, le gare atletiche. Di diversa natura l’agone di Olimpia, che non si aprì mai alle competizioni musicali (τὴν δὲ Ὀλυμπίαν τὰ μὲν τοιαῦτα ἐξελεῖν), 6 ritenute non adatte e inopportune 7 per quella sede. 8 Pur prevedendo esibizioni musicali e letterarie (ἐπιδείξεις) come complemento e aggiunta alle gare vere e proprie, 9 l’agone non subì alterazioni rispetto alla costituzione che ne aveva stabilito Eracle, suo mitico fondatore, il quale, dopo la vittoria su Augia d’Elide, li avrebbe istituiti in onore di suo padre Zeus in maniera regolare.  

















Delph. 48. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 553-554 „πανηγύρει δὲ“ ἦ δ’ ὁ Ἡρώδης „παρέτυχες“; καὶ ὁ Ἀγαθίων „τῇ γε Πυθοῖ“ ἔφη „οὐκ ἐπιμιγνὺς τῷ ὁμίλῳ, ἀλλ’ ἐκ περιωπῆς τοῦ Παρνασοῦ ἀκούων τῶν τῆς μουσικῆς ἀγωνιστῶν, ὅτε Παμμένης ἐπὶ τραγῳδίᾳ ἐθαυμάσθη, καί μοι ἔδοξαν οἱ σοφοὶ Ἕλληνες οὐ χρηστὸν πρᾶγμα ἐργάζεσθαι τὰ τῶν Πελοπιδῶν καὶ τὰ τῶν Λαβδακιδῶν κακὰ ξὺν ἡδονῇ ἀκούοντες, ξύμβουλοι γὰρ σχετλίων ἔργων μῦθοι μὴ ἀπιστούμενοι.

Traduzione “Prendesti mai parte – chiese ancora Erode – ad una festa pubblica ?”. E Agathion rispose : “Sì, a quella di Pito, stando lontano dalla folla, ma ascoltando da un’altura del Parnaso quelli che partecipavano agli agoni musicali quando Pammenes fu ammirato per una tragedia, e a me sembrava che i Greci savi non facessero una buona azione, ascoltando con compiacimento le sciagure dei Pelopidi e dei Labdacidi, perché i miti, qualora vi si presti fede, diventano persuasori di azioni nefande”.  



Commento L’interlocutore di Erode Attico è il giovane Eracle di Erode, 10 un ragazzo di straordinaria altezza, robusto e vestito di pelli di lupo, avvezzo a sostenere combattimenti contro cinghiali, lupi, sciacalli e tori inferociti, 11 che i contadini di Maratona e della Beozia chiamano anche Agathion, considerandolo εὐξύμβολος 12 (“di buon auspicio”). Il ragazzo, ancora giovanissimo (ἐν ὑπήνῃ  





1

2   Cfr. Philostr. Vit. Apoll. 6, 6 ss.   Ved. Manieri 2009a, pp. 23-24.   Sappiamo, infatti, che l’aulodia fu esclusa dalla manifestazione nel 582 a.C. Ved., in proposito, comm. a Delph. 32. 4   Insieme alle gare drammatiche si svolgevano, in questa seconda fase della manifestazione agonistica, tutti gli altri ἀγῶνες μουσικοί in senso lato aggiunti successivamente (ved. Delph. 17), tra cui le gare di poesia. Cfr. Plut. in Quaest. conv. 638b-c : Σωσικλέα τὸν Κορωνῆθεν, Πυθίοις νενικηκότα ποιητάς, εἱστιῶμεν τὰ ἐπινίκια. Τοῦ δὲ γυμνικοῦ ἀγῶνος ἐγγὺς ὄντος... (Delph. 16). 5   L’introduzione delle competizioni drammatiche risalirebbe all’epoca di Alessandro Magno : nel resoconto realizzato da Pausania (10, 7, 8) sulle edizioni delle Pitiadi, che si conclude con la 69esima, corrispondente alla Olimpiade 116 = 314 a.C., non c’è ancora traccia di riferimenti a spettacoli teatrali. Ved. Reisch 1885, p. 7. 6   Si noti l’affinità di ἐξαιρέω con il verbo ἀναιρέω utilizzato in Plut. Quaest. conv. 674d (Delph. 17) nel signicato di “abolire, sopprimere”. Su questa terminologia in ambito agonistico, ved. Manieri 2005, p. 144. 7 8   Ved. Manieri 2005, p. 144.   Ved. Delph. 44 e comm. ad loc. 9   Ved. Biliński 1988, p. 83 e Manieri 2005, p. 126. 10   Per una sintetica presentazione di questa gura, ved. Civiletti 2002, p. 512 n. 58. 11 12   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 552-553.   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 553. 3





Testimonianze letterarie

155

πρώτῃ), 1 interrogato da Erode, gli rivela di aver partecipato ad una sola festa “nazionale”,  

quella celebrata a Del. Interessante l’uso dell’espressione τῇ γε Πυθοῖ, anche se sarebbe rischioso trarre da essa qualunque genere di conclusioni. Si noti, tuttavia, come l’uso dell’articolo determinativo implichi il riferimento all’esistenza, a Del, di una sola πανήγυρις comprensiva di agoni, o per lo meno di una sola manifestazione riconosciuta in quel periodo come festa panellenica. Se questa corrispondesse ai Πύθια o ai più recenti Σωτήρια non si può arguire dalle informazioni contenute nel passo. Della festa Agathion ricorda in modo particolare, tra gli agoni musicali, quelli drammatici, dove – come si legge nella testimonianza – le vecchie tragedie di Eschilo e Sofocle hanno ancora una grande rilevanza. L’edizione alla quale si fa riferimento è quella in cui si distinse ἐπὶ τραγῳδίᾳ Pammenes, τραγῳδός attivo nella prima metà del ii sec. d.C. L’assenza di altri elementi e di ulteriori informazioni sulla vita dell’artista, conosciuto solo grazie a questa fonte, non ci permette di avanzare ipotesi sulla data della manifestazione menzionata. Assolutamente negative le considerazioni sulla materia tragica espresse da Agathion, che sull’argomento dimostra una posizione lontana da quella aristotelica (e vicina a quella platonica) : lo spettacolo di turpi azioni proposte dal mito, lungi dal liberare l’animo dei presenti dalle passioni rappresentate, lo spinge anzi a compierle. Si osservi inne il suggestivo riferimento alla conformazione morfologica della regione di Del che, collocata alle pendici del monte Parnaso, ne costituisce il cuore, cosicché dai poggi del monte è possibile ascoltare la voce dei concorrenti. Tutto il Parnaso è “pieno di Del”.  

Delph. 49. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 559 ἦρξε δὲ αὐτῷ τῆς πρὸς τοὺς Κυντιλίους διαφορᾶς, ὡς μὲν οἱ πολλοί φασι, Πυθικὴ πανήγυρις, ἐπειδὴ ἑτεροδόξως τῆς μουσικῆς ἠκροῶντο, ὡς δὲ ἔνιοι, τὰ παισθέντα περὶ αὐτῶν Ἡρώδῃ πρὸς Μάρκον·…

Traduzione La sua contesa con i Quintili nacque, come dicono molti, durante i giochi pitici, dal momento che espressero pareri diversi sulla gara musicale cui assistettero, secondo altri invece per essersi preso gioco Erode di loro in presenza di Marco ;…  

Commento Come spiega diffusamente Flavio Filostrato nel paragrafo da cui è tratto il breve passo, lo scontro tra il retore Erode Attico e i fratelli Quintili 2 potrebbe avere tre diverse origini. La causa ἀληθεστέρα voleva che i Quintili avessero riferito all’imperatore M. Aurelio le rimostranze degli Ateniesi riguardo al potere tirannico di Erode Attico e che quest’ultimo si fosse difeso dicendo che i due governatori dell’Acaia volevano sobillare il popolo contro di lui. Filostrato, tuttavia, sostiene che vi fossero altre due cause plausibili, delle quali la più accreditata sembra risalire ad un episodio occorso durante un’edizione dei Pythia delci. Stando alla ricostruzione di Graindor, l’episodio qui ricordato si sarebbe vericato nell’edizione del 147, la data più verosimile da un punto di vista storico ; 3 in quell’occasione i tre uomini avrebbero evidentemente espresso opinioni contrastanti su qualche esibizione musicale. Il verbo ἠκρῶντο (da ἀκροάομαι, “ascoltare”) non offre indicazioni sul ruolo rivestito dai Quintili e da Erode Attico in occasione della gara, tuttavia Graindor 4 sostiene con convinzione che i tre  

   



1

  Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 552.   Sesto Quintilio Cordianus e Sesto Quintilio Valerio Massimo divennero consoli nel 151 e governarono insieme l’Acaia tra il 148 e il 150, Cordianus come proconsole, Massimo come legato del fratello. Ved. Graindor 1930a, p. 111 e Halfmann 1979, p. 163. 3 4   Ved. Graindor 1930a, p. 112.   Ibid. 2

I Pythia di Del

156

avessero partecipato all’agone come membri della giuria. È possibile, in ogni caso, che i gusti musicali di Erode Attico fossero inuenzati dal suo noto stile arcaizzante 1 non in linea con quello dei fratelli Quintili.  

Delph. 50. Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616 μεγάλου δὲ ἐν Θετταλίᾳ δοκοῦντος τοῦ καὶ ἅπαξ προστῆναι τῶν Πυθίων ὁ Ἱππόδρομος προέστη δὶς τῶν Πυθικῶν ἄθλων, πλούτῳ τε ὑπερήνεγκε τοὺς ἄνω καὶ κόσμῳ τῷ περὶ τὸν ἀγῶνα καὶ μεγέθει γνώμης καὶ δικαιότητι βραβευούσῃ τὸ εὐθύ. Τὸ γοῦν περὶ τὸν τῆς τραγῳδίας ὑποκριτὴν ὑπ’αὐτοῦ πραχθὲν οὐδὲ ὑπερβολὴν ἑτέρῳ καταλέλοιπε δικαιότητός τε καὶ γνώμης∙ Κλήμης γὰρ ὁ Βυζάντιος τραγῳδίας ὑποκριτὴς ἦν μὲν οἷος οὔπω τις τὴν τέχνην, νικῶν δὲ κατὰ τοὺς χρόνους, οὓς τὸ Βυζάντιον ἐπολιορκεῖτο, ἀπῄει ἁμαρτάνων τῆς νίκης, ὡς μὴ δοκοίη δι’ ἑνὸς ἀνδρὸς κηρύττεσθαι πόλις ὅπλα ἐπὶ Ῥωμαίους ἠρμένη. ἄριστα δὲ αὐτὸν ἀγωνισάμενον κἀν τοῖς Ἀμφικτυονικοῖς ἄθλοις οἱ μὲν Ἀμφικτύονες ἀπεψηφίζοντο τῆς νίκης δέει τῆς προειρημένης αἰτίας, ἀναπηδήσας δὲ ξὺν ὁρμῇ ὁ Ἱππόδρομος „οὗτοι μὲν“ εἶπεν „ἐρρώσθων ἐπιορκοῦντές τε καὶ παραγιγνώσκοντες τοῦ δικαίου, ἐγὼ δὲ Κλήμεντι τὴν νικῶσαν δίδωμι.“ ἐφέντος δὲ θατέρου τῶν ὑποκριτῶν ἐπὶ τὸν βασιλέα, ηὐδοκίμησε πάλιν ἡ τοῦ Ἱπποδρόμου ψῆφος, καὶ γὰρ δὴ καὶ ἐπὶ τῆς Ῥώμης ἐνίκα ὁ Βυζάντιος.

Traduzione Se in Tessaglia era considerato un grande onore presiedere almeno una volta i giochi pitici, Hippodromos li presiedette addirittura due volte e superò i suoi predecessori per magnicenza, sia per l’organizzazione dell’agone, sia per la grandezza di vedute e per la giustizia che ispirò rettamente le sue decisioni. Il modo in cui si comportò con l’attore tragico, dunque, non ha lasciato ad altri la possibilità di superare la sua giustizia ed intelligenza. Klemes di Bisanzio, infatti, era un attore tragico quale nessuno fu in quell’arte, ma, vincendo nei tempi in cui Bisanzio era sotto assedio, se ne andava privo della vittoria, perché non sembrasse che una città che aveva imbracciato le armi contro i Romani era proclamata vincitrice per merito di un solo uomo. Gli Anzioni votarono contro la vittoria di Klemes che aveva gareggiato molto bene anche nei giochi anzionici per il motivo spiegato precedentemente, ma Hippodromos alzatosi con impeto, disse : “Si ostinino pure, questi, a non mantenere fede al giuramento e ad esprimere ingiustamente il giudizio, io invece assegno la vittoria a Klemes”. Benché l’altro attore si appellasse all’imperatore, il voto di Hippodromos fu di nuovo approvato e il bizantino, infatti, vinse anche a Roma.  

Commento Hippodromos di Tessaglia, originario della città di Larissa, fu – a giudizio di Filostrato – un discreto sosta, migliore di alcuni, ma di altri non completamente all’altezza. 2 Il nome di Hippodromos ebbe un’eco particolare nella storia dell’agone delco, in quanto egli si distinse tra i suoi conterranei 3 per aver presieduto i Pythia non una sola volta, fatto che in Tessaglia era già considerato motivo d’onore, ma addirittura due. È molto probabile, inoltre, che in queste due occasioni il sosta non svolgesse solo il ruolo di presidente dei giochi (προέστη), ma anche quello di agonoteta ; come nota Civiletti, 4 infatti, il rilievo assegnato da Filostrato all’insuperabile ricchezza di Hippodromos e all’eleganza con cui l’agone fu da lui organizzato, potrebbe essere un velato riferimento alla sua funzione di agonoteta, gura che provvedeva, oltre che all’allestimento dei giochi, all’organizzazione dell’intera festa, e per questo necessitava di notevoli risorse personali. 5  









1   Ved. Graindor 1930a, p. 112 n. 2 : mentre Erode Attico era sostenitore dell’ἀρχαῖος τρόπος, i Romani avevano gusti musicali più moderni. L’osservazione, come conclude Graindor, rimane comunque poco pertinente, in quanto i Quintili 2 non erano Romani, ma originari di Alessandria, nella Troade.   Cfr. Philostr. Vit. sophist. 2, 615. 3   Secondo alcuni moderni, la presidenza dei Pythia sarebbe stata a lungo appannaggio particolare dei Tessali, che avrebbero avuto un ruolo preponderante all’interno della lega anzionica. L’ipotesi non trova però consenso unanime : ved. par 2.4.1 dell’Introd. 4   Ved. Civiletti 2002, p. 635, ma già Krause 1975, p. 46. 5   In epoca imperiale, dunque, sicuramente gli agonoteti si assumevano una buona parte dei costi di organizzazione ; ved. Lefèvre 2002a, p. 78.  





Testimonianze letterarie

157

L’aneddoto sulla vita di Hippodromos narrato da Filostrato riguarda anche un altro personaggio, l’ignoto attore 1 bizantino Klemes di Bisanzio, 2 l’unico pythionikes tragico di cui si abbia notizia nelle testimonianze letterarie. 3 Il passo ricorda la vittoria dell’attore a Del, dove intenzione degli Anzioni era quella di non consegnargli il premio (ἀπῄει ἁμαρτάνων τῆς νίκης) per ragioni politiche : erano gli anni dell’assedio di Bisanzio 4 (193-196 d.C.), alleata di Pescennio Nigro contro Settimio Severo nella successione di Commodo, e i giudici di gara temevano evidentemente delle ripercussioni nel caso in cui avessero assegnato la vittoria ad una città nemica di Roma, intorno alla quale ormai ruotavano anche le sorti della Grecia. Gli Anzioni avrebbero, infatti, assegnato la vittoria ad altri se il sosta Hippodromos, venendo meno alla sua consueta mitezza, non avesse imposto in qualità di presidente la vittoria di Klemes. Il testo risulta a questo punto poco chiaro : pare, infatti, che l’attore scelto dagli Anzioni al posto di Klemes si appellasse, risentito, all’imperatore in persona, ma che comunque il voto di Hippodromos fosse considerato valido anche a Roma. L’imperatore, che senza dubbio era Settimio Severo, probabilmente – per una tradizione già invalsa nel i sec. d.C. 5 – ricopriva la presidenza onoraria dell’agone concretamente organizzato e presieduto però da Hippodromos, la cui decisione non fu messa in alcun modo in discussione (ηὐδοκίμησε πάλιν ἡ τοῦ ἱπποδρόμου ψῆφος). 6  















Delph. 51. Aelian. Var. hist. 3, 1 ἐνταῦθά (scil. nella valle di Tempe) τοί φασι παῖδες Θετταλῶν καὶ τὸν Ἀπόλλωνα τὸν Πύθιον καθήρασθαι κατὰ πρόσταγμα τοῦ  Διός, ὅτε τὸν Πύθωνα τὸν δράκοντα κατετόξευσεν φυλάττοντα τοὺς Δελφούς, τῆς Γῆς ἔτι ἐχούσης τὸ μαντεῖον. Στεφανωσάμενον οὖν ἐκ ταύτης τῆς δάφνης τῆς Τεμπικῆς καὶ λαβόντα κλάδον ἐς τὴν δεξιὰν χεῖρα ἐκ τῆς αὐτῆς δάφνης ἐλθεῖν ἐς Δελφοὺς καὶ παραλαβεῖν τὸ μαντεῖον τὸν Διὸς καὶ Λητοῦς παῖδα. ἔστι δὲ καὶ βωμὸς ἐν αὐτῷ τῷ τόπῳ, ἐν ᾧ καὶ ἐστεφανώσατο καὶ τὸν κλάδον ἀφεῖλε. Καὶ ἔτι καὶ νῦν δι’ ἔτους ἐνάτου οἱ Δελφοὶ παῖδας εὐγενεῖς πέμπουσι καὶ ἀρχιθέωρον ἕνα σφῶν αὐτῶν. Οἳ δὲ παραγενόμενοι καὶ μεγαλοπρεπῶς θύσαντες ἐν τοῖς Τέμπεσιν ἀπίασι πάλιν στεφάνους ἀπὸ τῆς αὐτῆς δάφνης διαπλέξαντες, ἀφ’ ἧσπερ οὖν καὶ τότε ὁ θεὸς ἐστεφανώσατο. Καὶ τὴν ὁδὸν ἐκείνην ἔρχονται, ἣ καλεῖται μὲν Πυθιάς, φέρει δὲ διὰ Θετταλίας καὶ Πελασγίας καὶ τῆς Οἴτης καὶ τῆς Αἰνιάνων χώρας καὶ τῆς Μηλιέων καὶ Δωριέων καὶ Λοκρῶν τῶν Ἑσπερίων. Οὗτοι δὲ καὶ παραπέμπουσιν αὐτοὺς σὺν αἰδοῖ καὶ τιμῇ οὐδὲν ἧττον ἤπερ οὖν ἐκεῖνοι, οἳ τοὺς ἐξ Ὑπερβορέων τὰ ἱερὰ κομίζοντας τῷ αὐτῷ θεῷ τούτῳ τιμῶσι. Καὶ μὴν καὶ τοῖς Πυθίοις ἐκ ταύτης τῆς δάφνης τοὺς στεφάνους τοῖς νικῶσι διδόασιν.

Traduzione Raccontano anche i giovani tessali che qui si puricò Apollo pizio per ordine di Zeus, quando uccise con le sue frecce il serpente Pitone che stava a guardia di Del nel tempo in cui Gea possedeva ancora l’oracolo. Coronato dunque dell’alloro di Tempe e con un ramoscello di questo alloro nella mano destra, giunse a Del il glio di Latona e Zeus e si impadronì dell’oracolo. C’è anche un altare nel luogo in cui s’incoronò e colse il ramoscello. Ancor’oggi ogni otto anni i Delci mandano giovani di nobile famiglia con uno di loro che guida la processione. E quelli, sopraggiunti e avendo compiuto solenni sacrici nella valle di Tempe, ripartono dopo aver intrecciato corone con quell’alloro di cui si coronò un tempo il dio. E vanno per quella strada che si chiama Pitica e conduce per la Tessaglia, la Pelasgia, la regione dell’Eta e degli Eniani, quella dei Maliaci, dei Dori e dei Locresi d’Occidente. E questi li accompagnano con 1   Si potrebbe trattare di un attore che interpretava drammi di nuova composizione, per analogia con quanto si legge nelle testimonianze epigrache. Sull’uso dei termini τραγῳδός, κωμῳδός e ὑποκριτής, ved. par. 7 dell’Introd. Ved. anche Manieri 2009a, pp. 54-55. 2 3   Ved. Groag 1900, col. 10.   Ved. Gentili 1995a, p. xxvii. 4   Secondo Gaspar (1907, p. 789) la vittoria sarebbe del 195. 5   Ved. Caldelli 1993, p. 110 a proposito dei Kapitolia : “… sembra dunque che l’Imperatore presiedesse i Kapitolia esattamente in funzione di agonotheta, anche se questo, come spesso accade, doveva essere un ruolo meramente rappresentativo…una presidenza onoraria, dunque, ed un ruolo limitato, sembrerebbe, solo alla distribuzione dei premi”. 6   Ma cfr. Anderson 1993, p. 39 : We hear of sophists having to brave the displeasure of Emperors, as when Hippodromos awarded a victory at the Amphictyonic Games to an actor from the disgraced Byzantium…  



I Pythia di Del

158

rispetto e onore, non meno di quelli che onorano coloro che portano dagli Iperborei offerte sacre a questo stesso dio. E per i Pythia offrono ai vincitori corone fatte di questo alloro.

Commento Dopo il breve resoconto sull’episodio della lotta tra Apollo e il Pitone, la morte di quest’ultimo e la puricazione a Tempe del dio, che tornato a Del s’impadronì dell’oracolo, l’autore descrive il rito che da questo racconto mitico trasse la sua origine, una processione, la Dafneforia, che i Delci compivano ogni otto anni verso la valle di Tempe. Qui un gruppo di giovani di nobile famiglia, guidati da uno di loro, compivano solenni sacrici e intrecciavano corone d’alloro con cui sarebbero stati incoronati i vincitori dei Pythia. La strada seguita per tornare a Del era la cosiddetta “via pitica” ; prima di giungere in città, però, essi si fermavano presso un villaggio, non molto distante da Larissa, in Tessaglia, dove il capogruppo partecipava ad un banchetto, ad imitazione del dio che di ritorno da Tempe lo avrebbe fatto per primo. 1 La processione era accompagnata dal suono dell’aulos 2 e conduceva in città l’alloro che si utilizzava per incoronare i vincitori dell’agone pitico. 3 L’onore tributato a quanti in processione ritornavano dalla valle, recando in città l’alloro sacro, è paragonato dall’autore a quello riconosciuto a chi portava ad Apollo i doni degli Iperborei. Di questo popolo, come scrive Erodoto, 4 danno notizia soprattutto i Deli, dai quali egli ricava le informazioni relative al percorso che i loro inviati (dapprima due donne, Iperoche e Laodice, scortate da cinque uomini) facevano per recare al dio Apollo a Delo le offerte, avvolte in paglia di frumento. 5 Da altre testimonianze 6 si ricava che l’alloro era portato in città da un ragazzo che avesse entrambi i genitori vivi, 7 mentre Eliano chiarisce che da Del si muoveva in processione verso Tempe non solo il ragazzo, ma un gruppo di παῖδες εὐγενεῖς, guidati da un giovane, probabilmente con le caratteristiche indicate nelle fonti sopra citate. Durante il Septerion, celebrato ancora in epoca tarda (καὶ ἔτι καὶ νῦν, scrive Eliano) ogni otto anni, si raccoglieva l’alloro con cui si realizzavano le corone dei vincitori nell’agone pitico, che a partire dal 582 a.C. era, però, penteterico. Le corone, evidentemente, potevano anche non essere intrecciate di foglie fresche. L’attestazione, poi, dell’uso di coronare i vincitori d’alloro ancora nel ii-iii sec. d.C., potrebbe dimostrare che, se anche sotto i Severi comparvero le mele come premi degli agoni delci, 8 queste comunque non si sostituirono ad esso, ma lo affiancarono. 9  



















Delph. 52. Iambl. Vit. Pyth. 10, 52 συγκεχωρῆσθαι δὲ καὶ τῶν στεφανιτῶν ἀγώνων τεθῆναι διὰ παῖδας, τὸν μὲν Πυθικὸν κρατηθέντος τοῦ Πύθωνος ὑπὸ παιδός, ἐπὶ παιδὶ δὲ τὸν ἐν Νεμέᾳ καὶ τὸν ἐν Ἰσθμῷ, τελευτήσαντος Ἀρχεμόρου καὶ Μελικέρτου.

Traduzione Era ammesso anche che alcuni tra gli agoni stephanitai fossero stati istituiti grazie a dei ragazzi, quello pitico perché il Pitone era stato vinto da un ragazzo, per un ragazzo quello (celebrato) a Nemea e all’Istmo, in quanto morirono Archemoro e Melicerte. 1

2   Cfr. Steph. Byz. s.v. δειπνιάς.   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1136a.   La testimonianza, ricca di particolari, ripercorre le varie fasi di una delle tre feste enneateriche celebrate a Del : il Septerion, la cui periodicità era evidentemente connessa all’originario ciclo dell’agone pitico (sul rito del Septerion ved. 4   Cfr. Herodot. 4, 32-35. comm. a Delph. 15 e par. 2.1 dell’ Introd). 5   Sul percorso dei doni, cfr. anche Paus. 1, 31, 2. In Paus. 10, 5, 8 invece i nomi di due “gli degli Iperborei”, Pagasus e Agyieus. 6   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr. (= Delph. 66) e Ps.-Plut. De mus. 14, 1136a. 7   Plutarco (l. c.) aggiunge che il ragazzo veniva accompagnato da un auleta. 8   Ved. comm. a Delph. 34 e par. 5 dell’Introd. 9   Cfr. Delph. 105, in cui L. Kornelios Korinthos di Corinto appare effigiato nella stele con corona di alloro e mele. 3



Testimonianze letterarie

159

Commento Ved. comm. a Delph. 64. Delph. 53. Eus. Chron . 2, 156 Rursum Neron (in) Isthmiis et Pythiis et Actiis et musicos et tragoedos et citharistas dedit et coronavit. Rursum Nero in Isthmiis, Pythiis, Actiis, inter cerycas, tragoedos et citharistas coronas adeptus est. (A) Iterum Nero Isthmia, Pythia et Aktia, praecones, cantores et citharistas edidit coronamque retulit. (Z)

Traduzione “Di nuovo Nerone agli Isthmia e ai Pythia e agli Aktia presentò e coronò musici, tragodoi e citaristi”. “Di nuovo Nerone agli Isthmia, ai Pythia, agli Aktia, ottenne corone tra i trombettieri, tragodoi e citaristi”. (A) “Per la seconda volta Nerone agli Isthmia, ai Pythia e agli Aktia, presentò trombettieri, cantori e citaristi e ottenne la corona”. (Z)

Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 54. Himer. Or . 74, 1-3 ὅτι δεῖ ἐν γυμνασίαις εἶναι « Μ ε λ έ τ η δ έ τ ο ι ἔ ρ γ ο ν ὀ φ έ λ λ ε ι » ∙ ποιητοῦ φιλοτίμου ταῦτα τὰ ῥήματα. ἀλλ’ ἵνα μὴ μόνον τοῖς ποιηταῖς περὶ τούτου πειθώμεθα, ἀλλ’ εἴ τις ἡμᾶς καὶ ἄλλος παρὰ τοῦτον προτρέπει λόγος, καὶ τούτου φανῶμεν μνημονεύοντες, φέρε τι διήγημα περὶ τούτων ὑμῖν διηγήσομαι. ἦν Πύθια, καὶ Ἀντιγενίδας αὐλὸν προήγγελλε· πρὶν δὲ αὐτῷ τὴν ἀγωνίαν πρὸς τοὺς ὁμοτέχνους συνίστασθαι, ἠρέμα ὑπαναχωρῶν τοῦ ὁμίλου ἐπὶ μόνων ἤσκει τῶν γνωρίμων τὴν ἄσκησιν, νῦν μὲν ἐφ’ ἑνὸς αὐλοῦ γυμνάζων τὸ μέλος, νῦν δὲ σφοδροτέρῳ τῷ πνεύματι κατ’ ἀμφοτέρων τῶν ὀργάνων χρώμενος, καὶ ποτὲ μὲν ἐναθύρων τῷ μέλει καὶ ὅσον εἰς προνόμιον τέχνῃ γυμνάζων τὸ μέλος, νῦν δὲ καὶ αὐτὸν ἄγων τὸν τῆς ἀγωνίας Ἀθηνᾶς ἐπικαλούμενον νόμον. Πεφύκασι γάρ πως ἐγείρειν καὶ μείζους ἀεὶ τὰς τέχνας αἱ μελέται μᾶλλον ἐργάζεσθαι.

Traduzione Perché bisogna mantenersi in allenamento. « L’esercizio migliora la prestazione » : queste le parole di un ambizioso poeta. Ma perché non crediamo che ciò riguarda solo i poeti, nel caso che ci stimoli anche qualche discorso diverso da questo (e lo sveleremo ricordandoci di ciò), suvvia vi narrerò un racconto su questo argomento. Si celebravano i Pythia e Antigenidas 1 preannunciava che avrebbe suonato l’aulos ; ma prima che iniziasse per lui la competizione con i colleghi, allontanatosi un po’ dalla folla, si esercitava davanti ai soli amici, ora provando la melodia su un solo aulos, ora, con ato più vigoroso, su entrambi gli strumenti, talvolta divertendosi con la melodia ed eseguendola con arte tutta no al preludio, talaltra invece eseguendo proprio il nomos detto “della contesa di Atena”. Infatti gli esercizi hanno in qualche modo la capacità di stimolare anche le abilità più grandi e perfezionarle.  









Commento La testimonianza, a differenza delle altre raccolte, non riguarda l’esibizione agonistica, ma sposta l’attenzione sui momenti ad essa immediatamente precedenti, impiegati dai concorrenti per la preparazione alla gara : scopo di Imerio, in questa orazione, è infatti valorizzare l’utilità dell’esercizio, retorico e non. 2  



1   Colonna, dopo Wernsdorff, emenda il Τιμαγενίδας dei manoscritti con Ἀντιγενίδας, supponendo che si tratti di un errore. 2   Imerio userebbe qui il caso di Antigenida come “paradigma dell’esercizio retorico” : ved. Vox 2010-2011, p. 363.  

I Pythia di Del

160

Antigenidas, dichiarata la sua specialità (αὐλὸν προήγγελλε) probabilmente nella fase d’apertura dell’agone, durante la quale si procedeva all’ammissione, 1 si allontanò dalla folla insieme a qualche amico per eseguire degli esercizi “di riscaldamento” in un luogo appartato, che gli consentisse una maggiore concentrazione. L’esercitazione poteva comprendere diversi momenti, in un crescendo di difficoltà esecutiva ; il nostro auleta, infatti, iniziava ad esercitarsi suonando un solo aulos per poi passare a suonarne due, il che richiedeva sia una maggiore agilità nella diteggiatura, sia un più vigoroso utilizzo del ato. Antigenidas, precisa Imerio, si divertiva (ἐναθύρων) a suonare ora la sola melodia del preludio (ὅσον εἰς προνόμιον), ora il nomos stesso, detto τῆς ἀγωνίας Ἀθηνᾶς. Il pezzo eseguito in prova dall’artista, verosimilmente lo stesso con cui si sarebbe poi esibito in gara, non era quindi l’obbligatorio nomos pythikos e questo particolare rinnova il dubbio, già sorto a proposito dell’esibizione di Midas di Agrigento (Delph. 1), che a partire da una certa data fosse permesso ai concorrenti di Del di eseguire un altro pezzo in aggiunta al canonico pythikos (se non addirittura in sostituzione ad esso). Del resto, una sorta di conferma di questa nuova tendenza si potrebbe desumere dall’epigrafe onorica di età imperiale per l’auleta L. Kornelios Korinthos, 2 in cui si parla esplicitamente della possibilità di eseguire uno o due nomoi durante la gara pitica. È opinione diffusa 3 che il nomos di Atena attribuito ad Olimpo e il nomos policefalo altro non siano se non due nomi dello stesso pezzo. E se il nomos della contesa di Atena fosse un altro nome ancora dello stesso nomos ? Il policefalo (Pind. Pyth. 12), così detto per la sua struttura, ma chiamato anche nomos di Atena (Ps.-Plut. 33, 1143b) in riferimento alla sua origine mitica, può forse valere anche come nomos della contesa di Atena (τῆς ἀγωνίας Ἀθηνᾶς). Prima di comporre la melodia sulla vittoria di Perseo e sul lamento delle Gorgoni, Atena intervenne nello scontro per salvare il suo protetto ; scrive, infatti, Pindaro : “Ma quando da queste fatiche ebbe salvato l’eroe diletto…”. Potrebbe essere questa l’ἀγωνία di Atena, lo sforzo sostenuto dalla dea, cui fa riferimento il nome del nomos di Antigenidas ? Se così fosse, ci troveremmo davanti a tre diversi nomi dello stesso pezzo, che fanno riferimento a due piani differenti, quello strutturale e quello mitico. Torniamo ora alla gura del nostro auleta. Antigenidas 4 fu un noto auleta tebano 5 vissuto nel iv sec. a.C. 6 e il suo oruit sarebbe circoscritto nel primo trentennio del secolo, tra il 400 e il 370, da una serie di testimonianze che attestano quanto segue : i rapporti con il ditirambografo Filosseno, 7 di cui avrebbe musicato qualche opera ; 8 la conoscenza che di lui aveva il generale Epaminonda, da cui l’auleta era considerato un modello d’eccellenza ; 9 la presenza di Antigenidas al banchetto per le nozze del generale ateniese Icrate, avvenute verso il 387/86  

























   

   

1

  Ved. Gaspar 1907, p. 789.   Ved. Delph. 105 : … νεικήσας δὲ τὴν ἐξ Ἄργους Ἀσπίδα ἑνὶ νόμῳ, τῶν ἀνταγωνιστῶν δυσὶ νόμοις. 3   Ved. Barker 1984, p. 240 n. 220. 4   Dinse (1856, p. 5) menziona i diversi modi di scrivere il nome dell’auleta : Ἀντιγενίδης, Ἀντιγενίδας, Ἀντιγεννίδας, Ἀντιγενείδης. L’analogia con i nomi di altri personaggi di provenienza tebana, come Ἀριανθίδας, Πελοπίδας, Ἐπαμινώνδας, lo indurrebbe a preferire come “più tebana” la forma Ἀντιγενίδας. 5   Cfr. Phot. Lex. α 2082 : ἐνδοξότατος γέγονεν αὐλητής, ὑιὸς Διονύσου. Ma cfr. l’errore in Sud. α 2657 : Σατύρου, 2









θηβαῖος, μουσικός, αὐλῳδός...

6   L’auleta avrebbe trasmesso la sua arte alle due glie, Melo e Satyra (cfr. Anth. Pal. 5, 206 ; ved. Easterling-Hall 2002, 7 p. 49).   Cfr. Sud. α 2657...αὐλῳδὸς Φιλοξένου... Ved. Meriani 2003, p. 66. 8   A questo proposito ved. Bélis 2002 p. 335 ; qui si ipotizza che l’errore di αὐλῳδός per αὐλητής nella Suda sia riconducibile al ricordo dell’esibizione di Antigenidas nel 354 a.C. a Metone, dove presentò il Ciclope di Filosseno. Per questo episodio ved. comm. a Delph. 3. Tuttavia, la spiegazione potrebbe essere più semplice : come dimostra Almazova (2008, pp. 28-29), their meaning [scil. αὐλῳδός, αὐλῳδία] as tecnica terms was being gradually forgotten by those who had no special interest in musical contests of older times. 9   Cfr. Plut. Reg. imp. apopht. 193f ; sulla contemporaneità di Antigenidas ed Epaminonda ved. Dinse 1856, pp. 17-22, il quale affronta tutte le questioni controverse sorte intorno a questo ed altri passi affini, che parrebbero far proseguire la vita del nostro no all’epoca di Pirro, re dell’Epiro.  







Testimonianze letterarie

161

a.C. 1 Sulla paternità furono discordi Jan 2 e Dinse, 3 che l’attribuirono a tale Dionysos il primo, il secondo – seguendo l’indicazione della Suda – all’auleta Satyros. Gellio, citando la testimonianza di Panla, 4 ricorda che proprio ad Antigenidas Pericle affidò l’educazione musicale del nipote Alcibiade 5 il quale, inorridito dalla deformazione del volto a causa dell’uso dell’aulos, lo avrebbe spezzato e gettato via. Sebbene meno noto di Pronomos 6 come esponente della scuola tebana, Antigenidas fu comunque un innovatore dell’auletica, 7 tanto che da lui trae il nome uno stile, il τρόπος Ἀντιγενείδειος appunto, contrapposto da Plutarco 8 a quello dell’auleta Dorione, compositore di circa quarant’anni più giovane del tebano. 9 Le fonti non offrono informazioni sullo stile del giovane auleta protetto da Filippo di Macedonia, 10 ma possiamo supporre e contrario che doveva trattarsi di uno stile abbastanza semplice. Fondamentale a questo riguardo appare la testimonianza di Teofrasto, 11 che presenta Antigenidas di Tebe come εὑρητής di uno stile elaborato, sintetizzato nel termine πλάσμα, che consisterebbe per Lasserre 12 nel mantenere l’aulos nel registro basso. 13 Al πλάσμα di Antigenidas, Teofrasto riconduce poi l’uso di tagliare le canne della palude Copaide, notoriamente impiegate per la costruzione degli auloi, non a settembre, ma intorno alla ne di giugno. La raccolta anticipata e una stagionatura più breve davano, infatti, una consistenza diversa alle ance, che in questo modo risultavano più essibili e perciò più adatte allo stile ricercato di Antigenidas. 14  



























Delph. 55. Lib. Progymn. 8, 9, 8 φοίνιξ μὲν γὰρ παντὸς ἀγῶνος γίνεται στέφανος καὶ τὸν θαλλὸν ἔχει νίκης ὑπόμνημα, μηλέα δ’ αὖθις στεφανοῖ τὸν ἀγῶνα τὸν Πυθικόν.

Traduzione La palma infatti è la corona di ogni agone e il suo ramoscello costituisce un ricordo della vittoria, mentre le mele coronano l’agone pitico.

Commento Ved. comm. a Delph. 34. Delph. 56. Aug. Civ. Dei 18, 12 tunc Apollini Delphico instituti sunt ludi musici, ut placaretur ira eius, qua putabant adictas esse sterilitate Graeciae regiones, quia non defenderint templum eius, quod rex Danaus, cum easdem terras bello invasisset, incendit. Hos autem ludos ut instituerent, oraculo sunt eius admoniti.

1

2   Postdatava al 382/81 Jan (1894, col. 2400).   Ibid. 4   Ved. Dinse 1956, pp. 22-28.   Cfr. Pamph. FHG iii 9 ap. Gell. Noct. Att. 15, 17. 5   Per una bibliograa sul declino dell’aulos come strumento di educazione tra i giovani aristocratici, ved. Mosconi 2008, p. 51 n. 2. 6   Sulla gura del tebano Pronomos, inventore degli auloi multimodali, ved. Roesch 1989, pp. 208-209 e West 2007, pp. 526-527. 7   Apul. Flor. 1, 4 descrive Antigenidas come omnis voculae melleus modulator. 8 9   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 21, 1138b.   Ved. Barker 1984, p. 226 n. 138. 10   Plutarco (De fort. Alex. 2, 335a) ricorda di una volta in cui Antigenidas riscaldò così tanto l’animo di Alessandro eseguendo il nomos armateios, che egli si alzò subito da tavola per correre alle armi. 11 12   Cfr. Theophr. Hist. Plant. 4, 11, 4 ss.   Ved. Lasserre 1954, p. 166. 13   Questa tecnica è descritta da Quintiliano in Inst. Or. 1, 11, 7. 14   Ved. West 2007, pp. 527-528. Plinio il Vecchio (Nat. hist. 16, 170-172) attesta la preferenza dei Greci, almeno no ai tempi del virtuoso Antigenidas, per l’uso di ance serrate tra loro, sostituite dai Romani con ance aperte, più portate al virtuosismo (ved. Scoditti 2009, p. 53). 3

I Pythia di Del

162 Traduzione

Allora furono istituiti degli agoni musicali in onore di Apollo Delco, per placare la sua ira, a causa della quale credevano fossero state colpite dalla sterilità le regioni della Grecia, poiché non avevano difeso il suo tempio che il re Danao incendiò dopo aver invaso con una guerra quelle terre. Furono comunque invitati ad istituire questi agoni da un suo oracolo.

Commento Nel libro 10 della Descrizione della Grecia, Pausania enumera rapidamente tutti gli attacchi che, secondo la tradizione, il tempio di Apollo a Del subì sin dall’origine ; tra questi è menzionato il saccheggio operato dal popolo dei Flegei, abitanti di una città, Flegia appunto, che prendeva il nome dal suo omonimo fondatore, glio di Ares e Crise, 1 il più grande soldato del suo tempo, 2 il quale successe sul trono di Orcomeno ad Eteocle. Tra le fonti latine la tradizione appare in parte modicata : nel commento all’Eneide Servio 3 presenta un Flegia che non saccheggia il tempio, ma lo incendia a motivo dell’ira nutrita nei confronti del dio, che gli aveva insidiato la glia Coronide 4 con cui aveva concepito Asclepio. Per questo sarebbe stato ucciso da Apollo e gettato nell’Ade, dove – come apprendiamo da Virgilio 5 – raccomandava costantemente un atteggiamento rispettoso nei confronti delle divinità. 6 Nel capitolo diciottesimo della Città di Dio, dove passa in rassegna alcuni dei culti di falsi dei istituiti nella Grecia antica, anche Agostino fa riferimento ad un incendio del tempio di Apollo delco. Stando al suo racconto, a provocarlo sarebbe stato Danao, durante una spedizione militare, ma le fonti di lingua greca non presentano traccia di quanto riportato dal santo di Tagaste. Danao fu sovrano della Libia ; avvertito da un oracolo 7 del piano del fratello Egitto di impadronirsi del suo regno, fuggì ad Argo, passando prima per Atene. Anche la gura di Danao è connessa al culto di Apollo : egli, dopo essere stato scelto dagli Argivi come sovrano in seguito ad un evento interpretato dalla città come presagio, fece infatti erigere in onore di Apollo un santuario. 8 Mentre Flegia, dunque, distrusse il tempio di Apollo a Del, Danao ne costruì uno in suo onore ad Argo ; non sembra da escludere che il vescovo di Ippona possa aver confuso le due storie, attribuendo erroneamente a Danao l’incendio del tempio. Della versione del mito qui presentata da Agostino, infatti, è difficile trovare dei precedenti, così come sembra essere un unicum il motivo eziologico addotto alla fondazione dell’agone musicale celebrato in onore di Apollo. Secondo questa tradizione minore, l’istituzione dei Pythia delci sarebbe stata suggerita dall’oracolo del dio, adirato con gli uomini perché nessuno aveva protetto il suo tempio dall’impeto distruttivo dell’empio Flegia. Siamo, dunque, dinanzi ad un altro mito di fondazione dei giochi, certo minore e altrimenti ignoto.  

























Delph. 57. Sync. 414 Mosshammer Νέρων τοὺς θείους ἀποστόλους Πέτρον καὶ Παῦλον ἀνελών, πολλούς τε Χριστιανῶν διαφθείρας καὶ πλείονας διώξας, ἐπὶ τούτοις κιθαρῳδίαις καὶ τραγῳδίαις κατά τε Ῥώμην καὶ τὴν Ἑλλάδα πομπεύων, Ἰσθμίοις καὶ Πυθίοις καὶ Ἠλείοις καὶ Ἀκτίοις ἐστεφανοῦτο κήρυξιν ἅρματι πωλικῷ καὶ τῷ τελείῳ καὶ δεκαπώλῳ∙ μεταθέμενος καὶ τὴν ὀλυμπιάδα κατὰ σκηνῆς αἰσχρῶς ἑαυτὸν ὑπεδείκνυ. 1

2   Cfr. Paus. 9, 36, 1 ; ma glio di Ares e Dotide in Apollod. Bibl. 3, 5, 5.   Cfr. Paus. 2, 26, 3.   Cfr. Serv. in Verg. Aen. 6, 618. 4 5   Già in Paus. 2, 26, 4.   Cfr. Verg. Aen. 6, 618. 6   L’attribuzione della pena a Flegia divide le fonti : cfr. Verg. Aen. 6, 618 ; Val. Flac. 2, 192 ss. ; Stat. Theb. 712-713. 7   Cfr. Eust. ad Il. 1, 60, 36 Van der Valk. 8   Cfr. Apollod. Bibl. 2, 15, 13 e Paus. 2, 19, 3.  

3







Testimonianze letterarie

163

Traduzione Nerone, dopo aver condannato a morte gli apostoli cristiani Pietro e Paolo, aver ucciso molti cristiani e averne perseguitati ancora di più, trionfando nelle gare di citarodia e recitazione tragica a Roma e in Grecia, fu incoronato vincitore dagli araldi alle Istmiche, ai Pythia, alle Elee e agli Aktia con il carro trainato da un puledro adulto e da dieci puledri. Poi, modicata l’Olimpiade, si presentò sulla scena in maniera vergognosa.

Commento Ved. comm. a Delph. 44. Delph. 58. Procl. Chrest. ap. Phot. Bibl. 239, 320b Henry ὁ μέντοι νόμος γράφεται μὲν εἰς Ἀπόλλωνα, ἔχει δὲ καὶ τὴν ἐπωνυμίαν ἀπ’ αὐτοῦ∙ νόμιμος γὰρ ὁ Ἀπόλλων, Νόμιμος δὲ ἐκλήθη ὅτι τῶν ἀρχαίων χοροὺς ἱστάντων καὶ πρὸς αὐλὸν ἢ λύραν ᾀδόντων τὸν νόμον, Χρυσόθεμις ὁ Κρὴς πρῶτος στολῇ χρησάμενος ἐκπρεπεῖ καὶ κιθάραν ἀναλαβὼν εἰς μίμησιν τοῦ Ἀπόλλωνος μόνος ᾖσε νόμον, εὐδοκιμήσαντος δὲ αὐτοῦ διαμένει ὁ τρόπος τοῦ ἀγωνίσματος∙ δοκεῖ δὲ Τέρπανδρος μὲν πρῶτος τελειῶσαι τὸν νόμον, ἡρῴῳ μέτρῳ χρησάμενος, ἔπειτα Ἀρίων ὁ Μηθυμναῖος οὐκ ὀλίγα συναυξῆσαι, αὐτὸς καὶ ποιητὴς καὶ κιθαρῳδὸς γενόμενος. Φρῦνις δὲ ὁ Μιτυληναῖος ἐκαινοτόμησεν αὐτόν· τό τε γὰρ ἑξάμετρον τῷ λελυμένῳ συνῆψε καὶ χορδαῖς τῶν ζʹ πλείοσιν ἐχρήσατο. Τιμόθεος δὲ ὕστερον εἰς τὴν νῦν αὐτὸν ἤγαγε τάξιν.

Traduzione Il nomos, dunque, è scritto per Apollo, ma trae anche la (sua) denominazione da quello : infatti Apollo è Nomimos, ed è stato chiamato Nomimos, perché mentre gli antichi istituirono cori e cantarono il nomos al suono dell’aulos o della lira, Chrysothemis di Creta avendo indossato per primo una veste splendida, presa la cetra ad imitazione di Apollo, cantò il nomos da solo, e poiché fu stimato, il tipo di gara perdura ; e sembra che Terpandro per primo avesse realizzato il nomos, servendosi del verso epico, e che poi Arion di Metimna abbia contribuito a perfezionarlo non poco, essendo egli sia poeta che citarodo. Frinide di Mitilene lo innovò : infatti aggiunse l’esametro alla parte libera e si servì di più di sette corde. In seguito Timoteo lo portò alla forma attuale.  





Commento Con l’anacoluto iniziale, che per primo individuò Severyns, 1 Proclo fornisce l’etimologia dell’epiteto di Apollo, riconducendola al termine νόμος. Diverse testimonianze 2 mettono in relazione l’epiteto Νόμιος col nome del pezzo composto in suo onore. La corruzione di Νόμιος (che l’autore della Crestomazia poteva aver letto nelle fonti) in Νόμιμος si sarebbe generata, per Severyns, 3 nella tradizione manoscritta compresa tra Proclo e Fozio. La testimonianza mette, dunque, in luce lo stretto legame esistente, tramite la gura di Apollo, 4 tra il nomos e la celebrazione dei giochi pitici, di cui dà anche informazioni circa la sua fase più antica. Sembra, infatti, che in una fase ancora sicuramente mitica il canto in onore del dio Apollo fosse corale 5 e non solistico e che esso fosse eseguito non solo sulle note della cetra, in accordo con tutte le fonti che concordemente attestano l’esecuzione del solo nomos citarodico no alla riforma anzionica del 591/90 a.C., ma anche su quelle dell’aulos. Questo tipo di performance sarebbe cessato con l’introduzione di un esperimento musicale che Proclo, probabilmente rifacendosi  









1

  Ved. Severyns 1938, ii pp. 44 e 136-137.   Cfr. ad es. Schol. in Pind. Nem. 5, 42a ; Pind. Pyth. 9, 65 ; Callim. Hymn. Apoll. 47 ; Apoll. Rhod. 4, 1218 ; Theocr. 25, 21 3 ecc.   Ved. Severyns 1938, i pp. 160 ss. 4   In un lavoro del 1995 Rutherford (pp. 354-361) cerca di dimostrare l’origine dello stretto legame che Proclo rileva tra Apollo e il nomos, pezzo che – secondo le fonti – era eseguito in onore di diverse divinità. 5   Cfr. anche Ps.-Plut. De mus. 3, 1132a : ἀλλὰ καὶ Φιλάμμωνα τὸν Δελφὸν...καὶ χοροὺς πρῶτον περὶ τὸ ἐν Δελφοῖς 2





ἱερὸν στῆσαι.







I Pythia di Del

164

ad una tradizione locale, attribuisce a Chrysothemis di Creta. 1 A lui si riconduce il merito di aver innovato l’antica esibizione canora delca, eseguendo per primo il nomos sulla cetra da solo (μόνος ᾖσε νόμον). In quest’ottica l’a solo citarodico sarebbe un derivato del nomos corale, canto originariamente affidato, dunque, ad un gruppo di persone. Del resto, come osserva Power, 2 tanto il canto corale che quello solistico sono riconducibili all’arte dello stesso dio, che, secondo l’Inno omerico ad Apollo, alternava l’a solo sulla cetra all’accompagnamento del coro delle Muse con il medesimo strumento. In realtà, non sappiamo se Proclo fosse a conoscenza dell’esistenza di nomoi anticamente eseguiti da cori, o se l’aneddoto “gli servisse solo per giusticare quello che ai suoi occhi poteva apparire come una stranezza, cioè l’esecuzione solistica di un inno alla divinità”. 3 L’ultima parte della testimonianza qui riportata è dedicata più in generale all’arte citarodica, di cui si ripercorrono en passant alcune tappe salienti : l’uso del metro eroico che Proclo attribuisce a Terpandro, di cui sappiamo che compose anche esametri dattilici ; 4 il perfezionamento forse formale apportato da Arion di Metimna ; l’innovazione dovuta a Frinide di Mitilene il quale, interrompendo la tradizione secondo cui ad ogni nomos corrispondeva un solo ritmo, associò dattili ai metri liberi (τῷ λελυμένῳ). Se si considera, tuttavia, che il participio λελυμένον, indica in musica la struttura non stroca, allora si concorderà con Gostoli 5 che l’innovazione di Frinide consisteva nell’aver dato ai dattili una forma libera, ossia “non stroca”. Proclo ricorda, inne, Timoteo di Mileto, il più noto rappresentante della “nuova musica” affermatasi nel v sec. a.C. 6 ed evidentemente l’ultimo al quale riconoscere signicativi mutamenti alla tradizione citarodica.  







   







Delph. 59. Suid. ε 3585 Ε ὔ μ ο λ π ο ς , Ἐλευσίνιος ἤτοι Ἀθηναῖος, υἱὸς Μουσαίου τοῦ ποιητοῦ, ὡς δέ τινες μαθητὴς Ὀρφέως, ἐποποιὸς τῶν πρὸ Ὁμήρου. Γέγονε δὲ καὶ Πυθιονίκης πρὸς λύραν γὰρ ἐπεδείκνυντο οἱ ποιηταί. Οὗτος ἔγραψε τελετὰς Δήμητρος καὶ τὴν εἰς Κελεὸν ἄφιξιν καὶ τὴν τῶν μυστηρίων παράδοσιν, τὴν ταῖς θυγατράσιν αὐτοῦ γενομένην, ἔπη τὰ πάντα τρισχίλια. Χειροσκοπικὰ πεζῶς, βιβλίον αʹ.

Traduzione Eumolpos, eleusino o ateniese, glio del poeta Museo, secondo alcuni allievo di Orfeo, poeta epico tra quelli che vissero prima di Omero. Fu anche vincitore alle gare pitiche : i poeti infatti lo mostravano con la lira. Scrisse i misteri di Demetra, l’arrivo presso Celeo, la consegna dei misteri alle sue glie, in 3000 versi. Le conoscenze fondate sulla chiromanzia in prosa in un unico libro.  

Commento La testimonianza della Suda ci consente di annoverare tra i Pythionikai anche Eumolpos, leggendario rappresentante della poesia attica. Di Eleusi o di Atene, fu autore di un numero notevole di versi (ἔπη τὰ πάντα τρισχίλια) ed è perciò denito nella Suda ἐποποιός. Figlio, o padre per altri, del poeta Museo, e secondo alcuni allievo di Orfeo, fu “tra quelli che vissero prima di Omero” e il Marmor Parium lo colloca al tempo di Eretteo, seicento anni prima della prima Olimpiade, come iniziatore ad Eleusi dei misteri di Demetra. 7 Pare discendesse da quell’Eumolpos trace, glio di Poseidone e Chione, 8 con cui però non deve essere confuso. 9  





1   Ved. comm. a Delph. 32 per il ruolo di cerniera tra la civiltà ellenica e quella cretese svolto da Del. Di tradizione delca sarebbe anche la notizia, restituitaci dallo pseudo-Plutarco (De mus. 5, 1133a), secondo cui alcuni dei nomoi eseguiti da Terpandro sarebbero stati composti da Philammon di Del. 2 3   Ved. Power 2010, p. 205.   Ved. Gostoli 1990, p. 107. 4 5   Ved. frr. 4 e 5 Gostoli.   Ved. Gostoli 1990, pp. 108-109. 6 7   Per la riforma musicale di Timoteo, ved. Comotti 1980, pp. 36 ss.   Ved. Michaelides 1978, pp. 115-116. 8   Cfr. Paus. 1, 38, 2. 9   Cfr. Phot. 2251 : Εὐμολπίδαι· πατριὰ Ἀθήνησιν ἀπὸ Εὐμόλπου· ἐγένοντο δὲ τρεῖς· ὁ μὲν ἐκ Θρᾴκης ἐπιστρατεύσας,  

ὃν οὐ προσποιοῦνται οἱ Εὐμολπίδαι· ὁ δὲ Ἀπόλλωνος καὶ Ἀστυκόμης· ὁ δὲ Μουσαίου καὶ Δηϊόπης.

Testimonianze letterarie

165

Presentandolo come glio di Philammon, Teocrito 1 lo associa alla tradizione delca, in cui si inserirebbe per la Suda mediante la partecipazione ad una delle prime edizioni dei Πύθια, dove fu premiato per la maestria nell’uso della cetra, che avrebbe insegnato anche ad Eracle. 2  



Delph. 60. Mich. Ital. Or. 43, 267, 19 ταῦτα σὺ μὲν ἀριστεύεις, ὦ βασιλεῦ· ἡμεῖς δὲ κηρύττομεν. ὀλυμπιονίκαις ὁ κότινος, τοῖς Πυθοῖ νικήσασιν ἡ φυλλοβόλος, τοῖς Δελφικοῖς ὁ θαλλός, λόγοι δὲ τῷ αὐτοκράτορι στέφανος.

Traduzione In queste cose tu primeggi, imperatore : noi lo annunciamo. Ai vincitori dei giochi Olimpici l’ulivo selvatico, ai vincitori di Pito la pianta che perde le foglie, il ramoscello per i Delci, mentre all’imperatore discorsi come corona.  

Commento Il passo è una breve parentesi all’interno del λόγος βασιλικός in onore di Giovanni Comneno, nella quale il retore bizantino Michele Italico, poi vescovo di Filippopoli nel 1142, sottolinea il valore della pratica encomiastica. L’ἐγκώμιον βασιλέως, che racchiude in sé le lodi del sovrano per tutte le imprese compiute, è una corona (λόγοι δὲ τῷ αὐτοκράτορι στέφανος) che insieme ne attesta e ne accresce la rinomanza, alla stregua dell’olivo selvatico e dell’alloro (ἡ φυλλοβόλος, “la pianta che perde le foglie”), 3 con cui erano premiati i vincitori delle gare a Olimpia e a Del. Sottolineare un aspetto negativo delle più antiche e celebri corone della vittoria in Grecia, la loro caducità, appare come una sottigliezza retorica nalizzata ad esaltare, per converso, il valore della pratica encomiastica, il cui prodotto è possesso perenne. Non è chiara la distinzione che il retore compie tra il premio spettante ai vincitori di Pito e il ramoscello per i Delci ; il ramoscello (ὁ θαλλός) 4 non sembra, infatti, un’apposizione atta a precisare la natura del premio consegnato ai vincitori di Pito, ἡ φυλλοβόλος. I due sintagmi (τοῖς Πυθοῖ νικήσασιν ἡ φυλλοβόλος, τοῖς Δελφικοῖς ὁ θαλλός) potrebbero riferirsi alle due gare organizzate in età più tarda a Del, Pythia e Soteria, ma questa resta solo una pura ipotesi. Più semplicemente, si potrebbe anche pensare che Michele Italico, in un’epoca così lontana da quella dei fatti cui si riferisce, faccia un po’ di confusione.  





Delph. 61. Anth. Pal. 9, 357 τέσσαρες εἰσιν ἀγῶνες ἀν’Ἑλλάδα, τέσσαρες ἱροί, οἱ δύο μὲν θνητῶν, οἱ δύο δ’ἀθανάτων, Ζηνός, Λητοΐδαο, Παλαίμονος, Ἀρχεμόροιο∙ ἆθλα δὲ τῶν κότινος, μῆλα, σέλινα, πίτυς.

Traduzione Sono quattro gli agoni in Grecia, quattro le feste, due per i mortali, due per gli immortali, per Zeus, il glio di Latona, Palemone, Archemoro ; di queste i premi : olivo selvatico, mele, apio, pino.  



1

2   Theocr. Id. 24, 103 ss.   Ibid.   L’aggettivo è utilizzato con questo signicato da Teofrasto nell’Historia plantarum. Φυλλοβολία era invece il termine utilizzato per indicare il lancio di foglie e ori come omaggio al vincitore di una gara (cfr. Paus. 6, 7, 1 e Pind. Ol. 8, 76). Quest’usanza era precedente all’uso delle ghirlande e vigeva ancora al tempo di Pindaro : cfr. Pind. Pyth. 9, 123-124 e Giannini 1995, p. 620. 4   Altrove (cfr. Paus. 10, 5, 9 e Aelian. Var. hist. 3, 1) il ramoscello di alloro è detto κλάδος, mentre il termine θαλλός designa più propriamente il ramo d’ulivo (cfr. ad. es. Aeschyl. Choeph. 1035 ; Soph. Oed. Col. 474), senza che questo ne costituisca l’uso esclusivo. In Libanio (Progymn. 8, 9, 8), ad esempio, lo stesso termine è impiegato per indicare il ramoscello di palma e nel nostro passo non può che designare l’alloro. 3





I Pythia di Del

166 Commento Ved. comm. a Delph. 34.

Delph. 62. Schol. in Aristoph. Ach . 13a Wi. G . ἡ ν ί κ ’ ἐ π ὶ Μ ό σ χ ῳ π ο τ έ : ἀντὶ τοῦ μετὰ τὸν Μόσχον. ἦν δὲ οὗτος φαῦλος κιθαρῳδός, πολλὰ ἀπνευστὶ ᾄδων.

(ii) ε ἰ ς τ ὸ α ὐ τ ό : ὁ Μόσχος κιθαρῳδὸς Ἀκραγαντῖνος. Τινὲς οὕτως, ὅτι ὁ νικήσας ἆθλον ἐλάμβανε  

μόσχον. Τὸ δὲ Βοιώτιον μέλος οὕτω καλούμενον, ὅπερ εὗρε Τέρπανδρος, ὥσπερ καὶ τὸ Φρύγιον. ὁ δὲ Δεξίθεος ἄριστος κιθαρῳδὸς καὶ πυθιονίκης. Οἱ δὲ ψυχρὸν αὐτὸν εἶναί φασιν.

Traduzione G. quando una volta dopo Mosco (ἐ π ὶ Μ ό σ χ ῳ ) : invece di μετὰ τὸν Μόσχον. Era costui un citarodo mediocre, che cantava a lungo senza prendere ato. (ii) allo stesso (passo) : Mosco, citarodo agrigentino, alcuni lo chiamano così perché il vincitore riceveva come premio un vitello (μόσχον). Il cosiddetto canto beotico, che inventò Terpandro, come anche il frigio. Dexitheos, eccellente citarodo e vincitore ai Pythia. Alcuni dicono che egli sia freddo.  



Commento Lo scolio fornisce delle informazioni riguardo all’identità di due citarodi, Mosco e Dexitheos, 1 personaggi nominati nel prologo degli Acarnesi dal protagonista, il contadino Diceopoli il quale, stanco di vedere distrutti dai soldati i suoi campi a causa della guerra in corso, decide di intervenire nell’assemblea per proporre una tregua con Sparta. La scena si apre sulla Pnice con Diceopoli che, appena uscito di casa, si ferma a riettere sulla sua vita, lamentando le innumerevoli sofferenze patite ed elencando le poche gioie concessegli. Tra queste, quella provata in occasione di un agone musicale, durante il quale all’esibizione del citarodo Mosco seguì quella del collega più virtuoso Dexitheos. Come rilevato da Manieri, 2 data la tipologia dell’esibizione, ossia l’esecuzione di un nomos e la valutazione che di Dexitheos forniscono gli scolî, l’agone di riferimento non può che essere quello delle Grandi Panatenee, l’unica competizione ateniese che contemplasse gare di questo tipo. Qui, dunque, Dexitheos eseguì la melodia beotica inventata, come chiarisce lo scoliasta, dal noto citarodo Terpandro, e particolarmente apprezzata da Diceopoli perché vicina ai suoi gusti campagnoli. 3 A Dexitheos, di cui null’altro sappiamo, 4 se non che (pur “freddo” per alcuni 5) fu citarodo eccellente e come tale vincitore anche ai Pythia delci, lo scoliasta contrappone il collega agrigentino Mosco, di cui dice non avesse particolari doti artistiche e fosse noto per le sue esibizioni ἀπνευστί (fatto che non doveva certo deporre a suo favore). Fuorviante l’indicazione presente nella seconda parte dello scolio, che suggerirebbe di vedere nel nesso ἐπὶ μόσχῳ (“per il vitel 









1   Suoi omonimi illustri un losofo pario della scuola pitagorica (cfr. Iambl. Vit. Pyth. 36, 267) e un arconte ateniese d’inizio iv sec. a.C. (cfr. Diod. Sic. 15, 8, 1). 2 3   Ved. Manieri 2012, p. 288.   Ved. Paduano 1979, p. 3 n. 2. 4   Non sembra casuale la netta somiglianza tra il v. 14 degli Acarnesi (Δεξίθεος εἰσῆλθ’ᾀσόμενος Βοιώτιον) e l’espressione proverbiale Μόσχος ᾄδων Βοιώτιον, restituita dai paremiogra (cfr. Apost. 11, 74 Leutsch), dove – secondo alcuni – piuttosto che essere il nome di un personaggio realmente esistito, Mosco potrebbe alludere alla tipica gura del campagnolo (da μόσχος, “vitello”). Ora, senza volerci inoltrare in discussioni circa il signicato di tale espressione, si può semplicemente notare che l’accostamento di Dexitheos a Mosco ha una sua valenza fortemente comica. Sia, infatti, che Mosco fosse davvero un personaggio contemporaneo come Dexitheos, sia che fosse attinto a una fonte libresca o ad un proverbio, Aristofane potrebbe aver giocato su queste molteplici possibilità convergenti per sfruttare le diverse abilità e competenze del pubblico e creare scenari incompatibili e per questo motivo più comici (ved. Platter 2007, par. 4). 5   Ciò come prova del fatto, secondo Power (2010, p. 104 n. 252), che i giudizi del pubblico sugli artisti potevano essere molto diversi, anche indipendentemente dalle loro abilità e dai loro successi.

Testimonianze letterarie

167

lo”) il premio messo in palio nella gara citarodica. La questione è stata a lungo dibattuta e le proposte interpretative risultano diverse, 1 ma nessuna sembra così convincente come quella che vede in μόσχῳ il nome di un altro artista in gara alle Panatenee. 2 Non è da escludere 3 che egli possa essere identicato con il poeta tragico Mosco di Lampsaco, cui una testimonianza papiracea attribuisce un elenco di trenta tragedie ; come supposto da Otranto, potrebbe trattarsi di “una notizia non più presente nelle fonti utilizzate dagli scoliasti”. 4  









Delph. 63. Polemon FHG iii 47 ap. Schol . in Aristoph. Av . 11 Wi. Ἐξηκεστίδης: τοῦτον ὡς ξένον διαβάλλουσι καὶ πλάνον (τὰς ὁδοὺς γινώσκειν). Οἱ γὰρ ξένοι μᾶλλον ἴσασι τὰς ὁδούς. (τοῦτο δ’ ἂν εἴη μεμνημένος καὶ ἐν τοῖς ἔπειτα, διὰ τούτων εἰ δὲ δοῦλός ἐστι καὶ Κὰρ, ὥσπερ Ἐξηκεστίδης. (Aristoph. Av. 764) ἔστι δὲ καὶ ἕτερος *** ἔχων λύραν ἔργον Εὐδόξου τιταίνει ψίθυρον εὐήθη νόμον. (Aristoph. *692 K.-A. = 671 Kock) μέμνηται δὲ αὐτοῦ καὶ Πολέμων ἐν τῷ δευτέρῳ περὶ τῆς Ἀθήνησιν Ἐρατοσθένους ἐπιδημίας λέγων. ὁ δὲ Ἐξηκεστίδης, κιθαρῳδὸς πυθιονίκης. Νικᾷ δὲ καὶ τὸν τῶν Καρνείων ἀγῶνα τὸν ἐν Λακεδαίμονι, καὶ Παναθήναια δίς. ἄλλως. ὁ Ἐξηκεστίδης ὡς ξένος κωμῳδεῖται. Καὶ Φρύνιχος Μονοτρόπῳ Α μεγάλους πιθήκους οἶδ’ ἑτέρους τινὰς λέγειν, Λυκέαν, Τελέαν, Πείσανδρον, Ἐξηκεστίδην. Β ἀνωμάλους εἶπας πιθήκους *** ὁ μέν γε δειλὸς, ὁ δὲ κόλαξ, *** ὁ δὲ νόθος.) (fr. 21 K.-A. = 20 Kock)

Traduzione Exekestides : lo attaccano come straniero e vagabondo (tanto da conoscere le strade). Infatti gli stranieri conoscono meglio le strade. (A lui potrebbe essersi riferito anche nei versi che seguono, con queste parole : “ma se è schiavo e Cario come Exekestides”. C’è anche un altro * * * “avendo la cetra, suona un nomos garrulo, semplice, opera di Eudosso”. Si ricorda poi di lui anche Polemon, parlandone nel secondo libro Sul soggiorno ad Atene di Eratostene : Exekestides, citarodo vincitore pitico. Vince anche l’agone delle Carnee a Sparta, e le Panatenee due volte. Inoltre. Exekestides è messo in ridicolo come straniero. Anche Frinico nel Solitario : A Conosco alcune altre grandi scimmie da annoverare, Licea, Telea, Pisandro, Exekestides. B Hai menzionato scimmie anomale * * * l’uno vile, l’altro adulatore, * * * l’altro bastardo.)  







Commento Di Exekestides, un altro citarodo vincitore a Del, oltre che alle Carnee di Sparta e alle Panatenee, ci dà notizia il frammento dell’erudito epigrasta Polemon 5 citato negli scolî ad Aristofane. Le poche informazioni sono tratte dal secondo libro di uno dei testi elaborati dallo storico di Ilio vissuto nel ii sec. a.C., intitolato Sul soggiorno ad Atene di Eratostene. Al musico aveva probabilmente accennato Eratostene nella sua opera sulla commedia antica o nella cronograa. 6 Si tratta dello stesso Exekestides menzionato da Aristofane nel fr. 692 K.-A. e pre 



1

  Sulle diverse interpretazioni dell’espressione e sulla relativa bibliograa, ved. Manieri 2012, pp. 288-289. 3   Ved. Manieri 2012, p. 289 e n. 49.   Ved. Otranto 2000, p. 7. 5   Ved. Otranto 2000, p. 7.   Ved. Lasserre 1972, coll. 971-972. 6   Ved. Müller 1941-1970, p. 130. 2

4

I Pythia di Del

168

sentato nell’atto di eseguire con il suo strumento un nomos attribuito a tale Eudosso 1 e denito “garrulo e semplice”, o piuttosto “sussurrato e sciocco”, come invece traduce Edmonds. 2 La lacuna che interrompe lo scolio subito prima della citazione del fr. 692 non consente di dire con certezza se l’Exekestides citarodo sia lo stesso personaggio nominato nel v. 11 degli Uccelli da Pisetero, o se piuttosto le parole ἔστι δὲ καὶ ἕτερος *** siano una formula di passaggio atta ad introdurre la gura di un omonimo (“c’è un altro [Exekestides]”). Ad ogni modo, l’Exekestides nominato da uno dei protagonisti della commedia aristofanea viene senza dubbio ricordato in un momento di difficoltà e sconforto per una sua qualità divenuta, come confermato da diverse fonti, 3 proverbiale : 4 quando la scena si apre, Evelpide e Pisetero hanno smarrito la strada che li conduce in patria, ad Atene, e la situazione appare loro talmente disperata, che neanche Exekestides, evidentemente noto per il suo senso dell’orientamento, sarebbe riuscito a trovare la via verso la città. L’origine del talento posseduto dall’uomo, che in altri punti della stessa commedia (vv. 764 e 1527) viene beffato ora come schiavo, ora come barbaro, è spiegata dallo scoliasta, che riconduce alla sua condizione di straniero e di vagabondo la spiccata abilità nell’orientarsi, non necessaria – di contro – a cittadini che di rado si spostano dalla loro patria. Lo stesso Exekestides è bersaglio anche nella commedia di Frinico rappresentata come gli Uccelli nel 414 a.C. e intitolata Il solitario, dove – accostato alle gure di Licea, Telea e Pisandro come “grande scimmia” – è denito “bastardo”. Secondo alcuni, la battuta con cui Pisetero fa riferimento allo straniero “sembra presupporre che egli si fosse procurata una discutibile cittadinanza ateniese”. 5 A tal riguardo, MacDowell 6 avanza l’ipotesi che Exekestides, rinnegato alla nascita dal padre, abbia poi rivendicato il diritto di essere iscritto in una fratria come glio legittimo, ma senza ottenere nulla. Più semplicemente è possibile che, come conclude Dunbar, 7 egli avesse dei parenti ad Atene, ma fosse nato e cresciuto in un’altra città. Se è difficile supporre un’identicazione tra l’Exekestides di Aristoph. Av. 11 e Aristoph. fr. 692 K.-A., lo sono altrettanto quella suggerita da Storey 8 con l’Exekestos, anch’egli citarodo, menzionato da Eupoli nei Prospaltíoi (fr. 259 K.-A.), e quella di Power, secondo cui si potrebbe trattare di un cittadino ateniese presentato nella commedia come uno straniero per via della sua arte e della sua vita errabonda, pur non escludendo che Exekestides potrebbe essere il soprannome comico di Exekestos, il quale alluderebbe al desiderio dell’uomo di acquisire la cittadinanza ateniese. 9  





   











Delph. 64. Schol . in Pind. Pyth. hypoth . a Dr. ὁ τῶν Πυθίων ἀγὼν ἐτέθη μὲν πρότερος τῶν Ἰσθμίων πολλοῖς ἔτεσιν, ἡ δὲ αἰτία τοιαύτη μυθολογεῖται περὶ αὐτῶν. Λητὼ γὰρ ἡ Κοίου τοῦ Οὐρανοῦ καὶ Γῆς, καὶ Φοίβης τῆς Κρόνου, ᾗ Ζεὺς ἐμίγη ὄρτυγι εἰκασθείς, ἔγκυος γενομένη ὤδινεν ἐπὶ τοῦ Ζωστῆρος τῆς Ἀττικῆς· τίκτει τε Ἄρτεμιν καὶ Φοῖβον ἐν Δήλῳ τῇ πρότερον Ὀρτυγίᾳ καλουμένῃ. Καὶ Ἄρτεμις αὐξηθεῖσα ἦλθεν εἰς Κρήτην, καὶ τὸ Δικτύνιον ὄρος κατέσχεν∙ Ἀπόλλων δὲ ἐν Λυκίᾳ· τῇ δὲ μητρὶ τὴν Δῆλον ἀπένειμαν. ἔρχεται τοίνυν εἰς Δελφοὺς Ἀπόλλων, Πύθωνι τὰς βοῦς νέμων. Ἑρμῆς δὲ χέλυν εὑρὼν τετράχορδον λίνα ἀντὶ χορδῶν ἐνημμένην, ἐπειδὴ οὔπω τῶν νεύρων ἡ χρῆσις εὕρητο, καὶ ἁλοὺς τὰς Ἀπόλλωνος βοῦς κλέπτων, ἀντὶ τῆς κλοπῆς τὴν χέλυν δίδωσι τῷ Ἀπόλλωνι, λαβὼν παρ’ αὐτοῦ τὸ κηρύκειον. ἑπτάφθογγον δὲ αὐτὴν ἐποίησεν, ἁρμοσάμενος πρὸς τὴν τοῦ Πανὸς σύριγγα, οὐ τοῦ Ἑρμοῦ καὶ Πηνελόπης, ἀλλὰ τοῦ Διὸς καὶ Θύβρεως· ἢ τάχα ἑπτὰ φθόγ1   L’espressione ἔργον Εὐδόξου (“opera di Eudosso”) si trova in posizione ambigua, ma qui si intende riferita al nomos più che alla lira, come già sostenuto da Edmonds (1957, p. 783), che traduce : Thrums Eudoxus’ silly prelude to it pianissimo. 2   Ibid. 3   Cfr. Greg. Cypr. Paroem. 4, 77 Leutsch ; Append. Prov. 2, 70 Leutsch ; Apost. 7, 55 Leutsch. 4   Allo stesso personaggio si riferisce, probabilmente, la glossa di Esichio : Ἐξηκεστίδης· μοχθηρὸς συκοφάντης. 5 6   Ved. Zanetto 1987, p. 186.   Ved. Macdowell 1993, pp. 364-365. 7   Ved. Dunbar 1995, p. 136. 8   Ved. Storey 2003, p. 233 : …Exekestos, who might have some connection with the Exekestides of Birds 11 ; ved. anche Stepha9 nes 1988, p. 161 n° 842.   Ved. Power 2010, p. 486 n. 193.  











Testimonianze letterarie

169

γοις αὐτὴν ἐκέρασε διὰ τὸ αὐτὸν ἑπταμηνιαῖον γεγενῆσθαι. Δοκεῖ δὲ οὗτος τὰ λίνα ἐξελὼν τοῖς νεύροις ἐντεῖναι τὴν λύραν∙ ὅθεν καὶ λέγεται Λίνον ᾑρηκέναι. ἔμαθε δὲ καὶ τὴν μαντικὴν τέχνην ὑπὸ τοῦ Πανός οὗτος γὰρ τοῖς Ἀρκάσι θεμιστεύει πᾶσιν ἐπιμελῶς. Εἶτα ἔρχεται ἐπὶ τὸ μαντεῖον, ἐν ᾧ πρώτη Νὺξ ἐχρησμῴδησεν, εἶτα Θέμις. Πύθωνος δὲ τότε κυριεύσαντος τοῦ προφητικοῦ τρίποδος, ἐν ᾧ πρῶτος Διόνυσος ἐθεμίστευσε, .... καὶ ἀποκτείνας τὸν ὄφιν τὸν Πύθωνα ἀγωνίζεται τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα κατὰ ἑβδόμην ἡμέραν πεῖρον μέν, ὅτι ἀπεπειράθη τῆς μάχης τῆς πρὸς τὸ θηρίον∙ ἴαμβον δὲ διὰ τὴν λοιδορίαν τὴν γενομένην αὐτῷ πρὸ τῆς μάχης λέγεται γὰρ ἰαμβίζειν τὸ λοιδορεῖν· δάκτυλον δὲ ἀπὸ Διονύσου, ὅτι πρῶτος οὗτος δοκεῖ ἀπὸ τοῦ τρίποδος θεμιστεῦσαι∙ Κρητικὸν δὲ ἀπὸ Διός μητρῷον δέ, ὅτι Γῆς τὸ μαντεῖόν ἐστι∙ σύριγμα δὲ διὰ τὸν τοῦ ὄφεως συριγμόν. Οὕτω μὲν οὖν κατέστη πρῶτον ὁ τῶν Πυθίων ἀγών. Μετὰ δὲ ταῦτα Κρίσης κτισθείσης ἐπὶ τῶν στενῶν τῆς ἐπὶ τοὺς Δελφοὺς ἀγούσης ὁδοῦ, καὶ πολλὰ τῶν Κρισαίων ἐργαζομένων ἐπὶ τοὺς Ἕλληνας καὶ ἀποσυλούντων τοὺς ἐπὶ τὸ χρηστήριον βαδίζοντας, οἱ Ἀμφικτύονες ἑλόντες τὴν Κρῖσαν μετὰ τῶν ἄλλων συμμάχων καὶ κύριοι αὐτῶν γενόμενοι διέθηκαν ἕτερον ἀγῶνα, ἐν ᾧ καὶ αὐληταὶ ἠγωνίσαντο. Οἱ δὲ τὸν γυμνικὸν ἀγῶνα νικήσαντές εἰσιν οἵδε, ὅτε Ἀπόλλων ἔθηκε Πύθια, ἐν τῷ τοῦ Πύθωνος ἀγῶνι∙ Κάστωρ στάδιον, πὺξ Πολυδεύκης, δολιχὸν Κάλαϊς, ὁπλίτην Ζήτης, δίσκον Πηλεύς, πάλην Τελαμών, παγκράτιον Ἡρακλῆς· οὓς τῷ φυτῷ τῆς δάφνης ἐστεφάνωσεν.

Traduzione L’agone pitico fu istituito molti anni prima di quello Istmico e in un mito su di esso è spiegata questa causa. Leto, infatti, generata da Ceo, glio di Urano e Gea, e da Febe glia di Crono, alla quale Zeus si unì nelle sembianze di una quaglia, rimasta incinta, ebbe le doglie del parto a Zostere in Attica, e partorì Artemide e Febo a Delo, che prima era chiamata Ortigia. Quando Artemide crebbe andò a Creta e si stabilì sul monte Dicti ; Apollo si stabilì in Licia, mentre alla madre assegnarono Delo. Quindi Apollo si reca a Del pascolando il bestiame per Pitone. Ermes, che aveva inventato la lira a quattro corde con li di lino al posto delle corde, poiché non era ancora stato scoperto l’uso delle corde, e che era stato sorpreso a rubare il bestiame di Apollo, come risarcimento del furto donò ad Apollo la lira dopo aver preso il suo bastone. Egli la fece diventare a sette corde avendola accordata con il auto di Pan, non glio di Ermes e Penelope, ma di Zeus e Timbri ; o forse la dotò di sette suoni perché era nato di sette mesi. Sembra che egli, avendo tolto i li di lino, tendesse la cetra con le corde, e per questa ragione si narra anche che vinse Lino. Apprese anche l’arte profetica da Pan ; questi, infatti, dava oracoli a tutti gli Arcadi con sollecitudine. Poi giunge nel manteion, dove prima vaticinò la Notte, poi Themis. Avendo allora il Pitone il controllo sul tripode profetico, su cui per primo aveva dato oracoli Dioniso…e avendo ucciso il serpente Pitone, sostenne l’agone pitico il settimo giorno : il πεῖρον, in quanto sperimentò la lotta contro il mostro ; lo ἴαμβον, per l’ingiuria ricevuta prima della battaglia, si dice infatti ἰαμβίζειν l’insultare ; il δάκτυλον da Dioniso, perché sembra che egli sia stato il primo a dare oracoli dal tripode ; il κρητικόν da Zeus ; il μητρῷον poiché l’oracolo è di Gea ; inne il σύριγμα per il sibilo del serpente. In questo modo, dunque, fu istituito per la prima volta l’agone pitico. Dopo questi fatti, poiché Crisa aveva costruito sullo stretto la strada che conduceva a Del, e poiché i Crisei compivano numerosi taglieggiamenti contro i Greci e derubavano quanti si recassero in pellegrinaggio all’oracolo, gli Anzioni, ridotta in loro potere Crisa insieme agli altri alleati e postisi a capo di questi, istituirono un altro agone, nel quale gareggiarono anche gli auleti. Questi sono i vincitori della gara ginnica nell’agone di Pitone al tempo in cui Apollo istituì l’agone pitico : Castore vinse nello stadio, Polluce nel pugilato, Calais nel dolico, Zete nella corsa oplitica, Peleo nel lancio del disco, Telamone nella lotta, Eracle nel pancrazio. Li incoronò d’alloro.  



















Commento L’argumentum a affronta molto sommariamente (ἑλόντες τὴν Κρῖσαν… διέθηκαν ἕτερον ἀγῶνα), nella parte conclusiva, la questione relativa alla Prima Guerra Sacra e dunque all’istituzione dell’agone pitico, questione che invece è dettagliatamente esposta negli argomenti b e d. 1 La porzione più cospicua della fonte è di argomento mitologico e narra la vita di Apollo dalla sua nascita sull’isola di Delo 2 no al suo arrivo a Del. Nella storia dell’oracolo delco  



1

  Ved. comm. a Delph. 65.   Cfr. Aeschyl. Eum. 1-33. Nella suite pitica, Apollo giunge a Del seguendo due itinerari, che partono l’uno dalla Tessaglia, l’altro da Creta (cfr. Hom. ad Apoll. 213 e 391 ss.). La versione del terzo itinerario che faceva venire il dio da Delo attraverso le pitiadi ateniesi nacque a Del quando al termine del iv sec. a.C. il gruppo pilaico incoraggiò l’affermazione a Del dell’Atene soloniana al ne di neutralizzare l’inuenza tessala. 2

I Pythia di Del

170

si intrecciano diverse tradizioni, a volte tra loro incompatibili, che danno l’idea di come Del non sia semplicemente la città dell’agone pitico e, dunque, di Apollo. È noto che, per impadronirsi dell’oracolo delco, Apollo dovette sconggere Pitone, il quale aveva ottenuto la signoria sull’oracolo dopo la dea Notte e la dea Temi. Non tutte le fonti, però, concordano sulla successione al tripode delco : nelle Eumenidi 1 di Eschilo i primi tre posti sono occupati da Gea, Temi e Febe, 2 madre di Leto, che lasciò al nipote Apollo il nome (Febo) e il luogo ; per Euripide, 3 invece, Apollo occuperebbe nell’ordine di signoria il terzo posto, dopo Gaia e Temi, madre e glia. Entrambe hanno in Euripide il potere di inviare sogni oracolari, senza ancora possedere il tripode e così pure dovrebbe intendersi nella nostra fonte, se – come scrive lo scoliasta – il primo a dare oracoli su di esso fu Dioniso, dopo che il Pitone ne entrò in possesso. 4 Il legame di Del con Dioniso risulta, dunque, più antico rispetto a quello con Apollo : è Apollo il dio di cui si dice che giunse in città, 5 mentre sull’arrivo di Dioniso o su un’eventuale resistenza oppostagli niente è stato trasmesso. 6 La stessa struttura dell’anno, a Del, era basata sul calendario a fasi biennali che riprendeva il ciclo vita-morte del culto dionisiaco ; a questa si piega – innestandosi successivamente in esso – la tradizione del culto apollineo a Del : la visita di Apollo alla città iniziava, infatti, solo un anno dopo la sua nascita e, come si leggeva nell’inno ad Apollo di Alceo, 7 la giusticazione mitica sembra essere ricondotta alla mancata realizzazione della volontà di Zeus che, avendo inviato Apollo a Del, lo vide partire invece per gli Iperborei, dove si trattenne proprio per un intero anno. 8 L’arrivo di Apollo a Del (in estate) non oscurò la gura di Dioniso ; le fonti 9 parlano, infatti, di una sorta di collaborazione tra le due divinità nella reggenza del potere a Del, dove Apollo era sostituito da Dioniso nei tre mesi invernali, durante i quali egli si tratteneva presso gli Iperborei. A ragione, dunque, Plutarco poteva dire che Del era di Dioniso non meno che di Apollo, 10 il cui oracolo continuava a dare responsi anche in questo breve periodo. Va ricordato da ultimo, proprio a tal proposito, che un’altra prova del connubio delco tra le due gure è l’esistenza, accanto al consueto ditirambo, del peana dionisiaco, di cui il più notevole esempio è quello composto da Filodamo. 11 Esso testimonia la celebrazione del culto di Dioniso anche nel periodo dell’anno dedicato ad Apollo. Tra gli episodi signicativi della permanenza di Apollo a Del, che vengono ricordati, sono il dono della lira a quattro corde da parte di Ermes, la successiva aggiunta di tre corde allo strumento, 12 la vittoria sul Pitone sacro posto a guardia del santuario di Gea su cui, da allora, il dio esercitò il controllo ; il conseguente agone pitico che il dio inaugurò in onore del rettile ucciso. La sequenza in cui sono sintetizzate le azioni compiute dal dio, suggerisce l’idea biblica 13 dell’opera divina che si compie in sei giorni, cui segue il riposo del settimo ; un riposo che qui diventa celebrazione delle fatiche del dio, il quale suggella la ne della sua missione istituendo ex novo (πρῶτον) l’agone di Del. I sei giorni dell’impresa sono ripercorsi e scanditi dalle sei parti di cui si compone il nomos citarodico 14 inventato dal dio dove, accanto alle sezioni che ricordano i momenti salienti dello scontro (il πεῖρον, lo ἴαμβον, il σύριγμα), si  











































1

  Cfr. Aeschyl. Eum. 1-33.   Su quest’ordine cfr. anche Paus. 10, 5, 5-7. La tendenza dei moderni è quella di vedere dietro il mito antiche tradizioni 3 che risalgono al periodo miceneo : ved. Furley-Bremer 2001, p. 96.   Cfr. Iph. taur. 1239 ss. 4   L’osservazione è in Kerényi 1993, pp. 202-203 n. 30. 5   Secondo la versione del mito trasmessa dal peana di Aristonoo di Corinto, ad accompagnarlo a Del, dopo che si fu puricato a Tempe, sarebbe stata Atena, che persuase Gea e Temi a cedergli il possesso del santuario. Ancora una volta, dunque, Atena è presentata come mediatrice tra Apollo e chi attenta al suo potere ; tale era stato il ruolo della dea anche durante la lotta tra Apollo ed Eracle per il possesso del tripode. Il favore di Atena nei confronti del dio potrebbe spiegare l’importanza tributata al suo culto nella stessa città. A questo riguardo, ved. Sordi 1958, pp. 40-41. 6 7   Ved. Kerényi 1993, p. 199.   Cfr. fr. 307 Voigt ap. Himer. Or. 48, 110 ss. 8 9   Ved. Kerényi 1993, p. 198.   Cfr. Plut. De E Delph. 389c ; Paus. 10, 4, 2-3. 10 11   Cfr. Plut. De E Delph. 388e.   Ved. Delph. 71. 12   Nella Suda (s.v. Τέρπανδρος) l’aumento del numero delle corde è attribuito al poeta lirico Terpandro. 13   Ved. Gen. 1, 1-2, 3. 14   Sulle diverse parti del nomos citarodico elencate nell’argumentum, ved. comm. a Delph. 12. 2







Testimonianze letterarie

171

collocano quelle forse più innodiche in onore delle divinità associate alla città che Apollo ha appena conquistato. È da notare l’elenco dei vincitori 1 delle gare ginniche “al tempo in cui Apollo istituì l’agone pitico”, passaggio da cui si ricava che nella tradizione tarda si parla anche di un agone ginnico, il quale sarebbe stato contestuale, nella fase mitica, all’istituzione dei Pythia da parte di Apollo.  

Delph. 65. Schol . in Pind. Pyth. hypoth . b Dr. ἄ λ λ ω ς ∙ ἡ ὑ π ό θ ε σ ι ς τ ῶ ν Π υ θ ί ω ν . Εὐρύλοχος ὁ Θεσσαλὸς καταπολεμήσας Κιρραίους ἀνεκτήσατο τὸν ἀγῶνα τοῦ θεοῦ∙ οἱ δὲ Κιρραῖοι λῃστρικῇ ἐφόδῳ χρώμενοι ἐφόνευον τοὺς παραβάλλοντας εἰς τὰ τοῦ θεοῦ. Περιεγένετο δὲ αὐτῶν ἐπὶ ἄρχοντος Ἀθήνησι μὲν Σιμωνίδου, Δελφοῖς δὲ Γυλίδα. Οἱ μὲν οὖν Κιρραῖοι εἰς τὴν παρακειμένην τῷ Παρνασῷ Κίρφιν ὄρος ἀπέφυγον, ὅσοι δὴ καὶ περιλειφθέντες ἐτύγχανον. Καταλιπὼν δὲ ὁ Εὐρύλοχος ἐνίους τῶν Θεσσαλῶν μετὰ Ἱππία τοῦ στρατηγοῦ, ὥστε τοὺς ὑπολοίπους χειρώσασθαι, ᾤχετο ἀνακτησόμενος τὸν ἀγῶνα, καὶ δὴ τοῦτον χρηματίτην μόνον ἔθετο. Μετὰ δὲ χρόνον ἑξαετῆ καταγωνισαμένων τῶν μετὰ τοῦ Ἱππία τοὺς ὑπολελειμμένους τῶν Κιρραίων, ἐπὶ μὲν Ἀθήνησιν ἄρχοντος Δαμασίου, ἐν δὲ Δελφοῖς Διοδώρου, ὕστερον καὶ στεφανίτην ἔθεντο κατορθώσαντες. Τὸν δὲ Εὐρύλοχον νέον ἐκάλουν Ἀχιλλέα, ὡς Εὐφορίων ἱστορεῖ (fr. 85 Van Groningen)· ὁπλοτέρου τ’ Ἀχιλῆος ἀκούομεν Εὐρυλόχοιο,  Δελφίδες ᾧ ὕπο καλὸν Ἰήϊον ἀντιβόησαν   πορθήσαντι, Λυκωρέος οἰκία Φοίβου. Μόνων δὲ κιθαρῳδῶν ἀγωνιζομένων τοπαλαιὸν ἐποίησεν ὁ Εὐρύλοχος καὶ τὰ ἕτερα ὑπάρχειν ἀγωνίσματα.

Traduzione Inoltre. Argomento delle Pitiche. Il tessalo Eurylochos ripristinò l’agone del dio dopo aver scontto i Cirrei ; i Cirrei con attacchi pirateschi uccidevano chiunque si avvicinasse alla zona sacra. Ottenne la vittoria su di loro quando ad Atene era arconte Simonides e a Del Gylis. I Cirrei, dunque, quanti erano riusciti a sopravvivere, fuggirono sul monte Kirphis, situato nei pressi del Parnaso. Eurylochos, dopo aver lasciato con il generale Hippias alcuni dei Tessali cosicché sottomettessero i sopravvissuti, andò a ripristinare l’agone e lo stabilì solo chrematites. Trascorso un periodo di sei anni dopo che i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei, nel tempo in cui ad Atene era arconte Damasias e a Del Diodoros, istituirono poi anche lo stephanites. E chiamarono Eurylochos “nuovo Achille”, come narra Euforione : “Sentiamo parlare di Eurylochos, il nuovo Achille, per lui che aveva saccheggiato Crisa, la dimora di Apollo Licoreo, per lui le donne di Del gridarono in risposta un bell’inno”. E mentre anticamente gareggiavano solo i citarodi, Eurylochos introdusse anche le altre gare.  



Commento Gli argumenta b e d 2 delle Pitiche (e, in forma molto più sintetica lo scolio alla Pitica 1 3) offrono un analogo resoconto della Prima Guerra Sacra, di cui in entrambi i casi si distinguono due fasi ; 4 la prima, quella cruciale, avrebbe avuto come leader il tago tessalo Eurylochos che, scontti i Crisei nel 591/90 a.C., cioè nell’anno in cui ad Atene era arconte Simonides e a Del Gylis, fondò l’agone pitico chrematites. La seconda fase è presentata come un’appendice marginale del conitto, un ultimo, semplice attacco ai danni dei Crisei superstiti asserragliati sul monte Kirphis, a sud del Parnaso ; a condurre le operazioni sarebbe stato, secondo gli scolî, il generale Hippias con l’aiuto di pochi soldati tessali. Si rende necessario analizzare, qui, la successione cronologica degli eventi illustrati in questa fonte ma ripresi anche nella Hypothesis  



   



1

  Un elenco analogo esiste anche per i giochi Istmici : ved. Angeli Bernardini 2010-2011, p. 68. 3   Ved. Delph. 65 e 67.   Ved. Delph. 68. 4   La suddivisione della guerra in due momenti distinti è caratteristica delle fonti di matrice tessalica. 2



I Pythia di Del

172

d, 1 dove si legge : “E nel sesto anno dopo la caduta di Cirra bandirono in onore del dio l’agone stephanites sotto l’arcontato di Diodoros a Del e Damasias ad Atene”. L’espressione μετὰ δὲ χρόνον ἑξαετῆ καταγωνισαμένων τῶν μετὰ τοῦ Ἱππία τοὺς ὑπολελειμμένους τῶν Κιρραίων, ἐπὶ μὲν Ἀθήνησιν ἄρχοντος Δαμασίου, ἐν δὲ Δελφοῖς Διοδώρου è ambigua e assai strana, come rilevava già Miller. 2 Se, infatti, traduciamo “dopo un periodo di sei anni, quando i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei…”, è evidente che il computo dei sei anni deve iniziare dal 591/90, l’ultimo (ed unico) anno cui la fonte fa riferimento. In questo modo si arriva al 586/85 (con calcolo inclusivo) o al 585/84 (con calcolo esclusivo), date che però non coincidono con l’anno d’arcontato di Damasias e Diodoros, il 582/81. Tuttavia, non è scontato concludere che si tratti di un errore della fonte, che farebbe coincidere due eventi accaduti in anni diversi. Traducendo, infatti, “trascorso un periodo di sei anni dopo che i compagni di Hippias sconssero il resto dei Cirrei”, i sei anni non andrebbero calcolati a partire dal 591/90, ma dall’anno in cui furono scontti gli ultimi Cirrei, cioè il 582/81, per risalire all’anno della ne della seconda fase della guerra (guidata dal generale Hippias), il 588/87 a.C. 3 Il racconto, per il quale gli scoliasti chiamano a sostegno l’autorevole testimonianza di Euforione, 4 è di chiara ispirazione tessalica : passato, infatti, sotto silenzio il ruolo avuto dagli altri membri dell’Anzionia (ossia gli Ateniesi e i Dori del Peloponneso) nella guerra, i meriti della vittoria sono attribuiti esclusivamente ai Tessali, specialmente al tago Eurylochos. 5 Gli studi moderni rilevano, tuttavia, che in questo conitto il ruolo dei Tessali fu, in realtà, molto più marginale e connesso proprio con quella seconda fase che le fonti di tradizione tessalica considerano di minor rilevanza. 6  















Delph. 66. Schol . in Pind. Pyth. hypoth . c Dr. ἄ λ λ ω ς ∙ τὰ Πύθια ἐτέθη, ὡς μέν τινες ἐπὶ τῷ δράκοντι, ὃν φύλακα ὄντα τοῦ ἐν Δελφοῖς μαντείου ὁ Ἀπόλλων ἔκτεινεν ἐκλήθη δὲ ὁ ἀγὼν ἀπὸ τοῦ τόπου· τῷ δὲ τόπῳ ἦν τὸ ὄνομα Πυθὼ ἤτοι ἀπὸ τοῦ τοὺς φοιτῶντας ἐπὶ τὸ μαντεῖον τοῦ θεοῦ πυνθάνεσθαι ἢ διὰ τὸ σαπῆναι τὸ θηρίον αὐτόθι ἀναιρεθέν. Πύθεσθαι γάρ ἐστι τὸ σήπεσθαι, ὡς παρ’Ὁμήρῳ (α 161)∙ λεύκ’ ὀστέα πύθεται ὄμβρῳ. Καθαρθεὶς δὲ Ἀπόλλων τὸν τῆς δρακοντοκτονίας φόνον ἐν Κρήτῃ παρὰ Χρυσοθέμιδι ἐκεῖθεν ἦλθεν εἰς τὰ Θεσσαλικὰ τέμπη, ἔνθεν μετεκομίσατο τὴν δάφνην. Μέχρι δὲ πολλοῦ ἡ εἰς τοὺς τῶν νικώντων στεφάνους χωροῦσα δάφνη ἐντεῦθεν ἐκομίζετο ὑπὸ παιδὸς ἀμφιθαλοῦς. ἐτελεῖτο δὲ ὁ ἀγὼν καταρχὰς μὲν διὰ ἐνναετηρίδος, [ἔκτισαν δὲ τὸν ἀγῶνα οἱ Ἀμφικτύονες Εὐρυλόχου τοῦ Θεσσαλοῦ θέντος αὐτόν,] μετέστη δὲ εἰς πενταετηρίδα ....διὰ τὸ τὰς Παρνασίδας νύμφας Ἀπόλλωνι κτείναντι τὸ θηρίον τὰς ἐν ταῖς χερσὶν ὀπώρας προσενεγκεῖν δῶρα.

Traduzione Inoltre. I Pythia furono istituiti, come sostengono alcuni, in onore del serpente, custode dell’oracolo delco, ucciso da Apollo ; l’agone prese il nome dal luogo : il luogo si chiamava Pito o perché coloro che si recavano presso il santuario del dio venivano informati o perché lì imputridì (σαπῆναι) il mostro dopo essere stato ucciso. Πύθεσθαι, infatti, è sinonimo di σαπῆναι, come risulta dal verso omerico (Od. 1, 161) “le candide ossa marciscono (πύθεται) alla pioggia”. Apollo, puricato per l’uccisione del serpente da Crysothemis a Creta, si mosse da qui verso la tessalica valle di Tempe, da dove portò l’alloro. Per molto tempo l’alloro utilizzato per le corone dei vincitori veniva portato da lì da  



1

2   Ved. Delph. 67.   Ved. Miller 1978, p. 148.   Per un approfondimento, ved. par. 2.2 dell’Introd. 4   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b Dr. (= Delph. 65) : ὡς Εὐφορίων ἱστορεῖ ; Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr. (= Delph. 67) : μαρτυρεῖ καὶ Εὐφορίων. Lo scoliasta non indica il nome dell’opera da cui sono tratti i versi ; sulle proposte avanzate a riguardo, ved. Sordi 2002, p. 69 n. 22. La necessità degli scoliasti di appoggiarsi all’autorità di Euforione è prova delle contestazioni che dovevano essersi sviluppate n da quei tempi intorno a tale versione degli avvenimenti bellici. Ved. anche par. 2.2 dell’Introd. 5   Cirra era una potenza navale ; il merito della vittoria doveva andare principalmente alle forze navali peloponnesiache. Ved. Sordi 1958, p. 54. 6   Per una disamina più approfondita dell’argomento, ved. par. 2.3 dell’Introd. 3











Testimonianze letterarie

173

un ragazzo con entrambi i genitori vivi. All’inizio l’agone fu celebrato ogni otto anni, gli Anzioni riorganizzarono l’agone dopo che il tessalo Eurylochos lo aveva stabilito e passò ad essere celebrato ogni quattro anni… in quanto le ninfe del Parnaso portavano come doni ad Apollo che aveva ucciso il mostro i frutti del primo autunno.

Commento Sulla puricazione di Apollo per l’uccisione del Pitone, ved. comm. a Delph. 32. Per il rito della processione sacra verso la valle di Tempe, ved. comm. a Delph. 15 e 51. Sulla probabile identicazione dei frutti offerti ad Apollo dalle ninfe con le mele, ved. comm. a Delph. 34. Delph. 67. Schol . in Pind. Pyth. hypoth . d Dr. ἄ λ λ ω ς ∙ τὸν Πυθικὸν ἀγῶνα διέθηκεν Εὐρύλοχος ὁ Θεσσαλὸς σὺν τοῖς Ἀμφικτύοσι τοὺς Κιρραίους καταπολεμήσας ὠμούς τινας ὄντας καὶ βιαζομένους τοὺς περιοίκους, ἐπὶ ἄρχοντος Δελφοῖς μὲν Γυλίδα, Ἀθήνησι δὲ Σίμωνος. Καὶ νικήσας ἔθετο χρηματικὸν ἀγῶνα· χρήμασι γὰρ μόνοις τοὺς νικήσαντας ἐτίμων, οὔπω στεφάνου ὄντος. ἔθετο δὲ ἀγῶνα κιθαρῳδικὸν ὥσπερ καὶ πρότερον, προσέθηκε δὲ αὐλητὴν καὶ αὐλῳδόν∙ καὶ τοῦ τῶν Ἀμφικτυόνων στρατεύματος ἀναχωρήσαντος ὀλίγοι περιελείφθησαν, ὥστε τὴν Κίρφιν διαπορθῆσαι∙ ἡγεῖτο δὲ τῶν περιλειφθέντων Ἱππίας ὁ Θεσσαλός. Καὶ ἔτει  ἕκτῳ μετὰ τὴν τῆς Κίρρας ἅλωσιν ἀνεκήρυξαν τῷ θεῷ τὸν στεφανίτην, ἐπὶ Διοδώρου μὲν ἄρχοντος Δελφοῖς, Ἀθήνησι δὲ Δαμάσιδος. ἀντίκειται δὲ ἐκ μεσημβρίας τῷ ὄρει τοῦ Παρνασοῦ Κιρραῖον πεδίον καὶ ὄρος, ὃ Κίρφιν καλοῦσιν, ἐν ᾧ μέσος ὁ Πλεῖστος φέρεται ποταμός. Καὶ ὅτι Εὐρύλοχος ὁ Θεσσαλὸς τοὺς Κιρραίους ἐπόρθησε, μαρτυρεῖ καὶ Εὐφορίων· ὁπλοτέρου τ’ Ἀχιλῆος ἀκούομεν Εὐρυλόχοιο.

Traduzione Inoltre. Il tessalo Eurylochos organizzò l’agone pitico insieme agli Anzioni, dopo che ebbe scontto i Cirrei, uomini crudeli e violenti nei confronti delle popolazioni limitrofe, quando era arconte a Del Gylis e ad Atene Simon. E dopo la vittoria stabilì un agone chrematites. Premiavano infatti i vincitori solo con beni, non esisteva ancora l’uso della corona. Stabilì la gara citarodica come in precedenza, ma aggiunse quella auletica e aulodica. Quando le milizie degli Anzioni si ritirarono, furono lasciati pochi uomini che distruggessero il Kirphis. Li guidava il tessalo Hippias. Nel sesto anno dopo la caduta di Crisa offrirono in onore del dio l’agone stephanites, sotto l’arcontato di Diodoros a Del e di Damasias ad Atene. Si estende a sud del monte Parnaso la piana e il monte di Cirra, che chiamano Kirphis, attraversata dal ume Plisto. E che il tessalo Eurylochos distrusse i Cirrei, lo attesta anche Euforione : “Sentiamo parlare di Eurylochos, il nuovo Achille”.  

Commento Ved. comm. a Delph. 65. Delph. 68. Schol . in Pind. Pyth . 1 Abel Κυραῖοι, ἔθνος περὶ τὸν Παρνασὸν τοὺς εἰς τὴν Πυθίαν ἰόντας λοχῶντες ἀνῄρουν. Εὐρύλοχος οὖν ὁ Θεσσαλὸς Ἀμφικτίωνας συμπαραλαβὼν ἐπιθέμενος αὐτοῖς, κατεστρέψατο. ἀνθ’ ὧν ἀμοιβὴν τῆς νίκης καθίστησι πανήγυριν τῷ Ἀπόλλωνι,  τὰ λεγόμενα Πύθια, τελουμένην κατὰ χρόνους εʹ, ὡς καὶ ἡ τῶν Ὀλυμπίων. Πυθὼν δὲ ἐκαλεῖτο διὰ τὸ σεσῆφθαι ἐκεῖ τὸν ὑπ’ Ἀπόλλωνος ἀνῃρημένον δράκοντα∙ πύθω γὰρ τὸ σήπω. ἢ διότι οἱ δεόμενοι περί τινων μαθεῖν, ἐκεῖσε ἀφικνούμενοι ἐμάνθανον.

Traduzione I Cirei, popolo stanziato nei pressi del Parnaso, tendendo imboscate, uccidevano i pellegrini che si recavano a Pito. Il tessalo Eurylochos, dunque, avendo chiesto aiuto agli Anzioni, li attaccò sottomettendoli. Per questo come ringraziamento per la vittoria istituì una festa per Apollo, i cosiddetti Pythia, celebrati ogni quattro anni, come le Olimpiadi. La città si chiamava Pito perché lì imputridì il serpente ucciso da Apollo ; si dice πύθω, infatti, l’imputridire. Oppure perché chi aveva bisogno di sapere qualcosa, lo apprendeva recandosi lì.  

I Pythia di Del

174 Commento Ved. comm. a Delph. 65.

Delph. 69. Schol . in Pind. Pyth . 4, 118 Dr. ἀμφικτυόνων· ἀμφικτύονες καλοῦνται οἱ ἀγωνοθέται τῶν Πυθίων ἐκ δώδεκα ἐθνῶν τῆς Ἑλλάδος ὄντες.

Traduzione Degli Anzioni : si chiamano Anzioni gli agonoteti dei Pythia, provenienti da dodici regioni della Grecia.  

Commento Con il termine ἀγωνοθέτης si indica genericamente la persona che istituisce o fa celebrare per la prima volta giochi e concorsi pubblici ; la persona, lo Stato o l’associazione di Stati a nome dei quali la festa è celebrata e che fanno distribuire i premi, facendosi carico delle spese necessarie ; inne coloro che sovrintendono ai concorsi e conferiscono i premi ai vincitori. 1 Gli agonoteti, poi, assumono lo specico nome di Ἑλλανοδίκαι ai giochi Olimpici e Nemei, e quello di ἐπιμεληταί 2 a Del, mentre rimane oscuro il nome loro assegnato ai giochi Istmici. 3 L’agonotesia delca costituiva un inderogabile diritto degli Anzioni, rappresentanti di dodici popoli della Grecia, 4 che avevano trasferito la loro sede da Antela (presso le Termopili) a Del 5 alla ne del vii sec. a.C., in seguito alla guerra lelantea. Ἐπιμεληταί e Anzioni, quindi, coincidono, ed è dunque questo il senso da attribuire all’espressione usata dallo scoliasta, “gli agonoteti dei Pythia si chiamano Anzioni”. Krause 6 supponeva che gli agonoteti delci fossero 12, ossia uno per membro anzionico. D’altra parte Bousquet 7 proponeva invece di considerare una rotazione di dodici-otto ethne alla volta nell’esercizio della presidenza, rotazione che spiegherebbe l’alterazione dell’ordine dei popoli nelle iscrizioni. L’esplicita testimonianza di Diodoro Siculo nel libro 16, 8 che attesta per il 346 a.C. la presidenza di tre membri dell’Anzionia, non conferma né l’una, né l’altra proposta. Per questo motivo, Mari 9 conclude che “nulla esclude, naturalmente, che il numero variasse a seconda delle necessità o anche dell’opportunità politica, che condizionava del resto il contenuto stesso della scelta”. Va ricordato che la funzione di ἐπιμεληταί competeva ai soli hieromnemones, membri permanenti dell’Anzionia con diritto di voto, che si distinguevano dai pylagorai, eletti e inviati di volta in volta dalle città per difendere i loro interessi nelle riunioni assembleari. L’organizzazione dei concorsi costituiva il compito più prestigioso degli hieromnemones, che vigilavano sulla proclamazione e il rispetto della tregua, curavano la manutenzione delle strade, dei templi e la pratica dei sacrici e imponevano un’ammenda a quanti contravvenissero al regolamento  





















1

  Ved. Bussemacher 1877, p. 148.   Con il termine epimeletes si indicava, in origine, il funzionario scelto dagli Anzioni per sorvegliare il tesoro dell’Anzionia ; a partire dall’età imperiale questa gura ampliò le sue competenze e il nome di epimeletes fu utilizzato (soprattutto nei documenti epigraci) per indicare l’organizzatore dei giochi. Ved. Glotz 1969, p. 677. 3   Ibid. 4   Erano i Tessali, i Focesi, i Dori della Doride e del Peloponneso, gli Ioni d’Atene e d’Eubea, i Beoti, gli Achei Ftioti, i Mali, gli Etei, i Perrebi con i Dolopi, i Magneti, gli Eniani e i Locresi ipocnemidi e ozoli. Ved. Foucart 1969, p. 235 e 5   Ved. par. 2.3 dell’Introd. Flacelière 1937, p. 36. Per un approfondimento, ved. par. 4 dell’Introd. 6 7   Ved. Krause 1841, pp. 43-44.   Ved. Bousquet ad CID ii 118. 8 9   Diod. Sic. 16, 60, 2 (= Delph. 10).   Ved. Mari 1999, pp. 108-109. 2



Testimonianze letterarie

175

e vigilavano perché la piana di Cirra consacrata ad Apollo non venisse coltivata ; 1 svolgevano il ruolo di presidenti 2 e giudici delle gare. 3 Per una trattazione più ampia sulla strutturazione dell’agone, i ruoli assegnati agli organizzatori e le regole da rispettare, si veda il paragrafo 4 dell’Introduzione.    





Delph. 70. Schol . in Pind. Pyth . 12, Inscr. Dr. γέγραπται ἡ ᾠδὴ Μίδᾳ Ἀκραγαντίνῳ. Οὗτος ἐνίκησε τὴν κδʹ Πυθιάδα καὶ κεʹ· φασὶ δὲ αὐτὸν καὶ Παναθήναια νενικηκέναι. ἱστοροῦσι δέ τι ἴδιον σύμπτωμα συμβεβηκέναι περὶ τὸν αὐλητὴν τοῦτον· ἀγωνιζομένου γὰρ αὐτοῦ ἀνακλασθείσης τῆς γλωσσίδος ἀκουσίως καὶ προσκολληθείσης  τῷ οὐρανίσκῳ, μόνοις τοῖς καλάμοις τρόπῳ σύριγγος αὐλῆσαι, τοὺς δὲ θεατὰς ξενισθέντας τῷ ἤχῳ τερφθῆναι, καὶ οὕτω νικῆσαι αὐτόν.

Traduzione L’ode è scritta per Midas d’Agrigento. Costui vinse la 24esima e la 25esima Pitiade. Si dice che egli vinse anche alle Panatenee. Raccontano che riguardo a questo auleta avvenne uno strano fatto. Infatti mentre gareggiava, rottasi per puro caso l’imboccatura e incollatasi al palato, suonava alla maniera di una siringa per mezzo delle sole canne ; gli spettatori, sorpresi dal suono, ne furono dilettati, così egli ottenne la vittoria.  

Commento Ved. comm. a Delph. 1. 1   Cfr. CID i 10 (= CID iv 1) e Aeschin. In Ctesiph. 117 e Strab. 9, 3, 4. Per tutti gli incarichi ricoperti dagli hieromnemones ved. Foucart 1969, p. 236 e Gaspar 1907, p. 789. 2   A sovrani e personaggi di rilievo poteva essere affidata la presidenza onoraria dei giochi, come dimostrano il caso di Giasone di Fere (ved. Delph. 2) e di Filippo di Macedonia (ved. Delph. 10). 3   Cfr. Pind. Pyth. 4, 66-68 : τῷ μὲν Ἀπόλλων ἅ τε Πυθὼ κῦδος ἐξ / Ἀμφικτυόνων ἔπορεν / ἱπποδρομίας.  

This page intentionally left blank

testimonianze epigrafiche

TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE Delph. 71. Peana di Filodamo di Scarfea per Dioniso 340/339 a.C. ca. Del, presso l’altare dei Chii, su parte del pavimento della Via Sacra. Edizioni BCH 19, 1895, pp. 393 ss. ; Diels 1896, pp. 457-461 ; Vollgraff 1927, pp. 465-468 ; Vallois 1931, pp. 357-362 ; Rainer 1975, pp. 260-265 (= SEG xxxii, 552) ; Powell 1981, pp. 165-170 ; Stewart 1982, pp. 216-220 ; Käppel 1992, pp. 375-380 ; *Furley-Bremer 2001, ii pp. 53-57.  















Studi BCH 19 (1895), pp. 343-418 ; Weil BCH 21 (1897), pp. 510-513 ; Fairbanks 1900, pp. 139-153 ; SEG iii, 401 ; Vollgraff 1924, pp. 97-208 ; Vollgraff 1925, pp. 104-142 ; Vollgraff 1926, pp. 263-304 ; Vollgraff 1927, pp. 423-468 ; Vallois 1931, pp. 241-364 ; Sokolowsky 1936, pp. 135-143 ; Webster 1970, p. 194 ; Marcovich 1975, pp. 167-168 ; Rainer 1975 ; Powell 1981, pp. 170-171 ; Bousquet (Bull. Épigr. 1988, 650) ; Käppel 1992, pp. 207-284 ; Strauss Clay 1996, pp. 87-100 ; Bremer 1997, p. 90 ; Ieranò 1997, pp. 283-285 ; Furley-Bremer 2001, i pp. 121-128 e ii pp. 57-84 ; Mari 2002, pp. 170-179 ; Hansen-Nielsen 2004, pp. 671-672, n° 387 ; Neumann-Hartmann 2004, pp. 29-31 ; Bertazzoli 2009, pp. 437-475 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 124.  











































[. . . . . . .] Διθύραμβε, Βάκχ’, ε[ὔιε, Ταῦρε κ]ι ≥σ≥σ≥οχαῖτα, Βρόμι’, ἠρινα[ῖς ἱκοῦ ταῖσδ’] ἱεραῖς ἐν ὥραις, - Εὐοῖ ὦ ἰὸ [Βάκχ, ὦ ἰὲ Παιά]ν - ὃ≥ν Θήβαις ποτ’ ἐν εὐίαις Ζη[νὶ] γείνατο καλλίπαις Θυώνα, πάντες δ’ [ἀθά]νατοι χόρευσαν, πάντες δὲ βροτοὶ χ[άρεν σαῖς, ὦ Β]άχχιε, γένναις. ἰὲ παιάν, ἴθι σωτή[ρ, εὔφρων τάνδε] πόλιν φύλασσ’ εὐαίωνι σὺν [ὄλβωι.]





5

10

ἂ≥ν τότε βακχίαζε μὲν ii χθὼ[ν . . . . . . . . . .] τε Κάδμου Μινυᾶν τε κόλπ[ος Εὔβο]ιά τε καλλίκαρπος, εὐοῖ ὦ ἰὸ Β[άκχ’, ὦ ἰὲ] Παιάν πᾶσα δ’ ὑμνοβρυὴς χόρευεν≥ [Δελφῶ]ν ἱερὰ μάκαιρα χώρα· 20 αὐτὸς δ’ ἀστερόεν δέμας φαίνων Δελφίσιν σὺγ κόραι[ς Παρν]ασσοῦ πτύχας ἔστας· ἰὲ Παιάν, ἴθι σω[τή]ρ εὔφρων [τάνδε] πόλιν φύλασσ’ 25 εὐαίωνι [σύ]ν ὄλβωι.

I Pythia di Del

178

iii [νυκτι]φαὲς δὲ χειρὶ πάλ

30

35

iv





v

55

60

λων σ≥[έλ]ας ἐνθέοις [. . . . . .] τροις ἔμολες μυχοὺς [Ἐλε]υ σῖνος ἀν’ [ἀνθεμώ]δεις, -Εὐοῖ ὦ ἰὸ Βάκχ’, ὦ ἰ[ὲ Παι]άν- [ἔθνος ἔνθ’] ἅπαν Ἑλλάδος γᾶς ἀ[μφ’ ἐ]νναέταις [φίλοις] ἐπ[όπ]ταις ὀργίων ὁσί[ων Ἴα]κχον [κλείει σ]ε· βροτοῖς πόνων ὦιξ[ας δ’ ὅρ]μον [ἄμοχθον.] ἰὲ Παιάν, ἴθι σωτήρ, ε[ὔφρων] τάνδε [πόλιν φύλα]σς’ εὐαίωνι σὺν ὄλβωι.

[. . . . . . . . . .] δὲ καὶ χοροῖς γ[. . . . . . . ]α≥ις [. . . . . . . . . . . .]εκγ [. . . . . . . . . . . .]ς [. . . ]υθ . . υρ[ . λ . το . . . ν [. . . . ] ἰὲ] Παι[≥ άν, ἴθι σωτήρ,] εὔφρω[ν τάνδε] π≥ό[λιν] φύλασσ’ ε]ὐαίωνι σ]ὺ[ν ὄλβωι]. [ἔ]ν[θεν ἀ]π’ ὀλβίας χθονὸς Θεσ[σαλίας] ἔκελσας ἄστη τέμενός τ’ Ὀλύμπι[ον Πιερ]ίαν τε κλειτάν - εὐοῖ ὦ ἰὸ Βάκχ’, [ὦ ἰὲ Παι]άν Μοῦσαι δ’ αὐτίκα παρθένοι κ[ισσῶι] στεψάμεναι κύκλωι σε πᾶσαι μ[έλψαν] ἀθάνα[το]ν ἐς ἀεὶ Παιᾶν’ εὐκλέα τ’ ὀ[πὶ κλέο]υσαι, [κα]τᾶρξε δ’ Ἀπόλλων· ἰὲ Παιά[ν, ἴθι σ]ωτήρ, [εὔ]φρων τάνδε] πόλιν φύλ[ασσ’ εὐαί]ωνι σὺν ὄλβωι.

65 vi . . . . σευ . θ . εταστ . τιμ . . . . . . . ισορι

. . . . κανεξεσι πυθοχρη[στ . . . . ]ιαχαν . . . νεαι



- εὐοῖ ὦ ἰὸ Βάκχ’ [ὦ ἰὲ Παιά]ν . . . εμι . . . . λε . . δαιδ . . . . . . . . πις [. . . . . . . . . . ] νφο

vii παλ[

ρων φιλ[ ων προφη[ νομοθετ[ παλλ . κ[ ως[ viii ναπεμπε[ οισεβου[

ωσδυσαντ[ σιν εχρθθπο[ . ε χωρανελε

Testimonianze epigrache

179

πατρωι[ ἰὲ Παιάν, ἴθι] σωτήρ, [εὔφρων] τάνδε] πόλιν φύλασσ’ εὐαίωνι σὺν ὄλ[βωι.] ἐκτελέσαι δὲ πρᾶξιν Ἀμ- φικτύονας θ≥[εὸς] κελεύει τάχος, ὡ[ς Ἑ]κ≥αβόλος μῆνιν≥ ε[. .] κατάσχηι, -Εὐοῖ ὦ [ἰὸ Β]άκχ’, ὦ ἰὲ Παιάνδε[ῖξαι] δ’ ἐγ ξενίοις ἐτεί- οις θεῶν ἱερῶι γένει συναίμωι τόνδ’ ὕμνον, θυσ≥ίαν τε φαίνειν σὺν Ἑλλάδος ὀλβίας πα[νδ]ήμοις ἱκετείαις. ἰὲ Παιάν, ἴθι σωτήρ, εὔ[φρ]ων τάνδε π[ό]λιν φύλασσ’ εὐαίωνι σὺν ὄλβωι. ὦ μάκαρ ὀλβία τε κεί- νων γε[νεὰ] βροτῶν ἀγήρων ἀμίαντον ἃ κτίσηι ναὸ[ν ἄ]νακ≥[τι] Φοίβωι, -εὐοῖ ὦ ἰὸ Βάκχ’, ὦ ἰὲ Π[αιάν]- χρύσεον χρυσέοις τύποις πα[. . . . . . . . . .]ν θεαὶ ’γκυκλοῦ[νται [. . . . . . . . . . . .]δογ, κόμαν δ’ ἀργ ≥ αίνοντ’ ἐλεφαντί[ναν ἐν] δ’ αὐτόχθονι κόσμωι. ἰὲ Παιάν, ἴθι [σωτήρ,] εὔφρων τάνδε πόλιν φύλασσ’ εὐαί[ωνι] σὺν ὄλβωι. πυθιάσιν δὲ πενθετή- ροις [π]ροπό≥[λοις] ἔταξε Βάκχου θυσίαν χορῶν τε πο≥[λλῶν] κυκλίαν ἅμιλλαν -εὐοί ὦ ἰ[ὸ] Βάκχ’, [ὦ ἰὲ] Παιάν· τεύχειν, ἁλιοφεγγέσιν δ’ ἀ[ντ]ο[λαῖς] ἴσον ἁβρὸν ἄγαλμα Βάκχου ἐν [ζεύγει] χρυσέων λεόντων στῆσαι, ζαθέωι τε τ[εῦ-] ξαι θεῶι πρέπον ἄντρον. ἰὲ Παιά[ν, ἴθι σω]τήρ, εὔφρων τάνδε πόλ[ιν φ]ύλασσ’ εὐα[ίωνι] σὺν ὄλβωι. ἀλλὰ δέχεσθε Βακχ[ια]σ≥- τὰν Διόνυσ[ον, ἐν δ’ ἀγυι-] αῖς ἅμα σὺγ [χορ]οῖσι κ[ικλήισκετε] κισσ[οχ]αίταις - ε[ὐο]ῖ ὦ ἰὸ Βάκχ’, ὦ ἰὲ [Παιάν]· πᾶσαν [Ἑλ]λάδ’ ἀν’ ὀ[λβί]αμ παν.....ετε..πολ..υ...στα..νας..ρεπι. λω......ν...ιο.ε...κυκλι[ χαῖρ’ ἄ]ναξ ὑγιείας. ἰὲ Πα[ιάν, ἴθι σωτήρ, εὔφρων] τάνδε πόλιν φύλασσ’ [εὐαίωνι σὺν ὄλβωι.]

ix

110

115 x 120

125

130 xi

135

140

xii 145

150

155

I Pythia di Del

180 Subscriptio :  

θ[ε]ο[ί]· Δελφοὶ ἔδωκαν Φιλοδάμ[ωι Αἰν]ησιδάμου Σκαρφεῖ καὶ τοῖς ἀδελφοῖς Ἐπιγένε[ι] / . . ντίδαι αὐτοῖς καὶ ἐκ[γόνοις] προξενίαν προμα≥ντείαν προεδρίαν προδικ[ίαν] / [ἀτέ]λειαν ἐπι[τιμ]ὰν καθ[άπερ Δε]λφοῖς ἄρχοντος Ἐτυμώνδα βουλευόντων / . . .]ε≥ιστωνος Κ≥α≥λ≥λ≥ι ≥κ≥ρ≥[ατίδου (incertum an tertii senatoris nomen hic latet) […lac….] [ἐπεὶ Φιλόδαμος καὶ τοὶ ἀδελφο]ὶ τὸμ παιᾶνα τὸν εἰς τὸν Διόνυσον / [ἐποίησαν ․․․12 litt․․․ κατὰ τ]ὰν μαντείαν τοῦ θεοῦ ἐπαγγείλατ[ος] / [․․․35 litt․․․․]….αι τυχἀγαθᾶι.

Traduzione i ii iii iv

Ritorna, Ditirambo, Bacco, Evio, Toro con la chioma incoronata d’edera, Bromio, in questa sacra stagione primaverile, “Evoè, Bacco, iè Paian” Te che un tempo nella bacchica Tebe generò a Zeus Teona dalla bella prole e tutti gli dei immortali celebrarono con danze, e tutti gli uomini si rallegrarono, o Bacco, alla tua nascita ; iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. Allora la regione … di Cadmo e la valle dei Minii e l’Eubea ricca di bei frutti celebravano baccanali : “Evoè, Bacco, iè Paian” Tutta la sacra regione di Del abbondante di canti danzava in coro ; mentre tu, mostrando un corpo splendente come stella, eri nelle valli del Parnaso insieme a fanciulle di Del. Iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. Agitando con la mano una amma splendente nella notte giungevi … divini… ai recessi oriti di Eleusi : “Evoè, Bacco, iè Paian” Qui tutto il popolo greco intorno ai cari testimoni locali dei sacri misteri celebrano te, Iacco : tu hai aperto ai mortali un rifugio dalle pene che solleva dalle sofferenze : iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. … e con cori iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità.  











Testimonianze epigrache Da qui, dalla prospera terra v arrivasti nelle città tessaliche e al santuario di Olimpia e all’illustre Pieria ; “Evoè Bacco, iè Paian” Subito le vergini Muse coronate di edera ti celebrarono tutte in cerchio proclamandoti immortale per sempre e illustre Peana e Apollo diede inizio al rito : iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. vi vii iè Paian, vieni salvatore, viii proteggi benevolo questa città con prospera felicità. Il dio ordina agli Anzioni ix di compiere subito l’impresa, perché il Lungisaettante trattenga l’ira … : “evoè Bacco, iè Paian” E nell’annuale festa dell’ospitalità di presentare quest’inno per il fratello alla sacra stirpe degli dei, e di celebrare un sacricio con pubbliche suppliche dell’Ellade beata : iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. O beata e felice stirpe x di quegli uomini immortali che costruì un tempio incontaminato per Febo signore, “evoè Bacco, iè Paian” Un (tempio) d’oro con statue dorate e le dee danzano intorno a lui, con la chioma splendente d’avorio adornata di ornamento autoctono : iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. Per i Pythia penteterici xi (Apollo) ordinò ai ministri (di preparare) un sacricio per Bacco e una gara di molti cori ciclici : “evoè Bacco, iè Paian” E di costruire una statua raffinata di Bacco pari al cocente sole d’oriente su un carro di leoni dorati, e di costruire un antro adatto  











181

I Pythia di Del

182 xii

al dio santissimo : iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità. Ma accogliete Dioniso, dio delle Baccanti, e tra le vie insieme con i cori coronati d’edera invocatelo : “evoè Bacco, iè Paian” Per tutta l’Ellade prospera ….. ….. Signore della salute, addio ! Iè Paian, vieni salvatore, proteggi benevolo questa città con prospera felicità.  





DECRETO Gli dei : i Delci offrirono a Filodamo di Scarfea, glio di Ainesidamos e ai fratelli Epigenes e …ntidas, e ai loro discendenti la prossenia, la promanteia, la proedria, la prodikia, l’immunità, il godimento di tutti i diritti come ai Delci, sotto l’arcontato di Etymondas, con i consiglieri Pleiston e Kallicrates…[poiché Filodamo e i fratell]i [scrissero il peana per Dioniso . . . . 12. . . .] fu proclamato secondo l’oracolo del dio [. . . . . . . . . . . .35. . . . . . . . . . . . .] con buona fortuna.  

Commento L’epigrafe fu rinvenuta dagli archeologi della scuola francese che si occuparono degli scavi a Del nel 1892 : essa era incisa su di una stele successivamente utilizzata per pavimentare la Via Sacra, nei pressi dell’altare dei Chii, e si conservò in discreto stato in quanto posta sul lato non calpestabile. Il testo, organizzato su due colonne di 50 righe ciascuna, è costituito di 12 strofe (non tutte leggibili) chiuse da un decreto onorico che raccoglie i privilegi concessi all’autore del peana, ai suoi fratelli e ai discendenti. È grazie al lacunoso decreto che si possono conoscere le poche notizie biograche in nostro possesso sul poeta : si tratta di Filodamo di Scarfea, 1 glio di Ainesidamos e fratello di Epigenes e Mantidas. È difficile ipotizzare per quale ragione i privilegi di Filodamo fossero stati estesi anche ai fratelli ; certo, è poco probabile immaginare che i tre fratelli condividessero la stessa arte e che avessero composto insieme il peana. 2 Filodamo fu anche autore di ditirambi : l’iscrizione IG ii2 3045 risalente al 350 a.C. circa lo menziona, infatti, come il poeta che ἐδίδασκε χορὸν ἀνδρῶν εἰς τὰ Διονύσια τῆς Ἀθήνας. Il nostro peana dovrebbe essere più recente ; sebbene nei primi anni del secolo scorso Vollgraff, 3 in linea (come vedremo) con l’interpretazione da lui data alle prime righe della strofa xi, datasse il peana al 329/28, è ormai opinione condivisa tra gli studiosi moderni che il decreto, e con esso il componimento stesso, possano datarsi al 340/39 a.C., anno dell’arcontato dell’Etymondas 4 menzionato nel decreto ; le due date non devono, tuttavia, necessariamente coincidere. 5  





















1   Città menzionata già nell’Iliade (2, 532), situata sulla strada che dalle Termopili portava a Elatea, a non molta distanza dalla costa del golfo Euboico. Per la possibile identicazione del sito e i rimandi alle fonti in cui appare citata, ved. Hansen-Nielsen 2004, pp. 671-672, n° 387. 2 3   Ved. Furley-Bremer 2001, i, p. 123 n. 90.   Ved. Vollgraff 1927, pp. 426-427. 4   Nonostante la controversa ricostruzione della lista degli arconti delci, l’arcontato di Etymondas è collocato nel 340/39 a.C. in tutti gli studi recenti. Per una bibliograa al riguardo, ved. Bertazzoli 2009, p. 438 n. 3. Ved. anche Furley-Bremer 2001, vol. i, pp. 124-125. 5   Non è da escludere che l’inno sia stato eseguito anche qualche anno prima della pubblicazione del decreto : ved. Bousquet in Bull. Épigr. 1988, 650 e da ultima Manieri 2014, p. 27 n. 2.  

Testimonianze epigrache

183

Ai ni della nostra indagine l’iscrizione risulta interessante essenzialmente per due ragioni ; anzitutto essa proverebbe la coesistenza, a partire da questa data, dei culti di Dioniso e di Apollo a Del : com’è noto, secondo la testimonianza di Bacchilide e più tardi di Plutarco, 1 il ditirambo era eseguito solo nei tre mesi invernali, durante i quali Dioniso sostituiva Apollo spostatosi tra gli Iperborei. 2 Il secondo motivo è costituito dal passaggio (xi, 134) del peana da cui pare di poter dedurre l’inserimento nell’agone della competizione ditirambica (κυκλίαν ἅμιλλαν). 3 A livello contenutistico, il componimento può essere suddiviso in due parti : le strofe i-v costituiscono la sezione narrativa ; al suo interno sono presentate la nascita e la genealogia del dio Dioniso e la diffusione del rito a lui dedicato in tutta l’Ellade, secondo un itinerario che passa per Tebe, Del, Eleusi, la Tessaglia e la Pieria. Sebbene nel verso incipitario il dio venga apostrofato con lo specico appellativo Διθύραμβε, l’apporto innovativo del componimento è chiaro sin dalla prima strofa, che presenta, come le altre, l’invocazione εὐοῖ ὦ ἰὸ [Βάκχ, ὦ ἰὲ Παιά]ν nel quinto verso, dove per la prima volta entrambi gli appellativi sono riferiti a Dioniso : 4 si tratta del primo peana in assoluto per il dio dell’ebbrezza, 5 la cui identicazione completa con Apollo emerge dall’uso dell’espressione ἄ]ναξ≥ ὑγιείας del v. 153. 6 È evidente – come già sottolineava Weil 7 nell’editio princeps – la volontà del poeta di omettere gli aspetti negativi ma salienti della storia di Dioniso, 8 sostituiti anzi dalla descrizione di pubbliche manifestazioni di gaudio nei cieli e sulla terra che si addicono molto più alla gura di Apollo. 9 Il refrain che ripetendosi inalterato chiude ogni strofa, contiene l’invito a Dioniso, primo destinatario del componimento, di giungere in città e di difenderla. La seconda sezione del peana, che si apre dopo la lacuna in cui sono cadute le strofe vi-viii, si rivolge a due nuovi destinatari, gli Anzioni e il popolo greco, cui è rivolto l’invito ad accogliere il dio e a celebrarlo per tutta l’Ellade (xii). Il tono delle strofe ix e xi è prescrittivo ; la ix riguarda la sfera religiosa, con i suoi tre moniti diretti da Apollo 10 agli Anzioni. Al primo è dedicata la prima metà della strofa ; si tratta dell’invito all’Anzionia di ἐκτελέσαι … πρ[ᾶ]ξιν, dell’invito cioè – secondo la maggior parte degli studiosi 11 – di completare il tempio di Apollo distrutto nel 373 a.C. da una catastrofe naturale. I lavori, infatti, si protrassero no al 320 12 e nel periodo in cui fu composto il peana la ricostruzione era ormai a buon punto. Non mancano, tuttavia, altre interpretazioni, come quella di chi vi vede un riferimento alla ricostruzione del solo ναός 13 o piuttosto al potenziamento del culto di Dioniso. 14 Segue il monito del dio ad eseguire l’inno a Dioniso ogni anno durante la festa delle Teossenie, che si celebrava in primavera, nel mese di Teossenio, dopo il ritorno di Apollo e la partenza da Del di Dioniso. 15 Di fatto, si può dire che l’esecuzione da parte degli Anzioni di questo invito sia immediata : all’inizio del peana, infatti, è chiaro che la sua esecuzione si sta svolgendo nella stagione primaverile ([ταῖσδ’] ἱεραῖς ἐν ὥραις), durante la quale Dioniso è chiamato a manifestarsi ai fedeli. A questi due, si aggiunge l’ordine divino di celebrare, nella stessa occasione, anche un sacricio in onore di Bacco. La strofa xi presenta, accanto all’invito a consacrare una statua al dio e ad allestire un antro adatto a lui, che ne simboleggia il culto  













   





























1   Cfr. Bacchil. 16, 5-12 Maehler e Plut. De E Delph. 389c : ἀρχομένου δὲ χειμῶνος ἐπεγείραντες τὸν διθύραμβον τὸν δὲ παιᾶνα καταπαύσαντες τρεῖς μῆνας ἀντ’ ἐκείνου τοῦτον κατακαλοῦνται τὸν θεόν· ὅπερ τρία πρὸς ἐννέα, τοῦτο τὴν διακόσμησιν οἰόμενοι χρόνῳ πρὸς τὴν ἐκπύρωσιν εἶναι.

2   Sul rapporto tra Apollo e Dioniso a Del, dove quest’ultimo arrivò per primo, ved. Stewart 1982, pp. 205-215 e comm. a Delph. 64. 3   Gare ditirambiche si svolgevano a Del in occasione dei Soteria. Ved. Ieranò 1997, p. 284 n. 118. 4   Ad assegnare il titolo di Paian a Dioniso, per Bertazzoli (2009, p. 449), non sarebbero le Muse ma lo stesso Apollo, come ella ipotizza commentando l’espressione κατᾶρξε δ’Ἀπόλλων del v. 62. 5 6   Per approfondimenti sul tema ved. Bertazzoli 2009, pp. 440 ss.   Ved. Strauss-Clay 1996, p. 94. 7 8   Ved. Weil 1895, pp. 397-398.   Ved. Furley-Bremer 2001, pp. 63-64. 9 10   Ved. Bertazzoli 2009, p. 444.   Da Dioniso, per Vallois (1931, p. 329). 11   Per la bibliograa al riguardo, ved. Bertazzoli 2009, p. 450 n. 33. 12 13   Ved. Stewart 1982, p. 207.   Ved. Rainer 1975, pp. 174-178. 14 15   Ved. Strauss-Clay 1996, p. 92.   Ved. Strauss-Clay 1996, p. 88.

I Pythia di Del

184

stabile nella città, l’autorizzazione a due innovazioni che riguardano direttamente l’agone delco : la celebrazione di un sacricio a Dioniso durante i Pythia, quindi nel mese di Boukatios (agosto-settembre), 1 e l’inclusione nel programma agonistico della gara tra cori ciclici. Ad impartire questi ordini, sarebbe stato – nell’interpretazione corrente – lo stesso Apollo, che si sarebbe rivolto ai ministri del culto (secondo l’integrazione proposta da Sokolowski 2 [π]ροπό≥[λοις] v. 132). I primi due versi della strofa avevano nell’edizione di Weil una forma diversa : Πυθιάσιν δὲ πενθετή/ροισ[ι τ]ροπαῖ[ς] ; Vollgraff, 3 tuttavia, rilevò la sua inaccettabilità, in quanto il sintagma avrebbe lasciato intendere che i Pythia si svolgessero nel mese di giugno, cosa inammissibile se si pensa che l’inno era rivolto ad un pubblico che ben conosceva l’organizzazione dell’agone. Per tale ragione, Vollgraff interveniva così sulla ricostruzione del testo : Πυθιάσιν δὲ πενθετή/ροις [ἄ]ρ’ ὁ παῖ[ς], dando al verbo della principale il soggetto παῖς… Βάκχου, che per lui non poteva che essere Alessandro. Vollgraff commentava, infatti : Alexandre seul avait alors, pour ce faire, le pouvoir et l’autorité nécessaires ; les Amphictyons venaient de le reconnaître formellement comme le chef de l’Hellade, datando per diverse ragioni il peana al 335 circa. Quella raccomandata dal dio è una riforma capitale nella storia dell’agone delco e dell’agonistica musicale nel complesso, data la centralità di Del in questa sfera. 4 Come nota A. Manieri, 5 quando Plutarco in Quaest. conv. 674d ss. 6 fa riferimento ad un ampliamento dell’agone mediante l’inserimento di nuove gare, è chiaro che tale processo si è già concluso. Pur non potendo dire con certezza a quando risalga il rinnovamento dell’agone, si può tuttavia affermare che nora il peana di Filodamo di Scarfea ne rappresenta la più antica testimonianza ; resta da spiegare l’origine di questa innovazione. Benché dietro di essa siano stati ipotizzati interventi ed interessi di diverso genere, 7 convince l’analisi di A. Manieri, che in quest’evento trova centrale il ruolo svolto dal re Filippo di Macedonia. È noto che i sovrani macedoni avevano sempre riservato ai concorsi greci una grande considerazione, utilizzandoli sia per ottenere il riconoscimento dell’appartenenza alla stirpe greca, mediante la loro partecipazione, sia per diffondere la loro propaganda politica. A questa dinamica non si sottrasse neppure Filippo, il quale – dal punto di vista poco favorevole di Demostene 8 – era stato spinto a partecipare alla Terza Guerra Sacra, in realtà, dalla segreta aspirazione ad esercitare il suo controllo sui Pythia di Del. Realizzato, dunque, tra la Terza e la Quarta Guerra Sacra, il peana di Filodamo di Scarfea – scrive Manieri – celerebbe dietro i nomi dei centri ellenici che accolsero il dio dell’ebbrezza, altrettanti centri politici di spicco nell’opera di unicazione tentata da Filippo e offrirebbe nel contesto delco una celebrazione dello stesso sovrano invocato al pari di Dioniso come Peana e Liberatore. 9 Così come Eurylochos durante la Prima Guerra Sacra aveva protetto il santuario dai Crisei sacrileghi, celebrando la vittoria con l’istituzione dell’agone chrematites, anche Filippo libera il santuario dai Focesi, rinnovando la manifestazione e “presentandosi” – per usare le parole di Manieri – “come il difensore di Apollo e il nuovo fondatore dell’agone”.  































1   Stando alla testimonianza di Pindaro (Ol. 13, 51), almeno alla ne del vi sec. a.C. i Pythia venivano celebrati nel mese 2 di Ecatombeone (luglio-agosto).   Ved. Sokolowski 1936, p. 138. 3 4   Ved. Vollgraff 1927, pp. 424 ss.   In proposito, ved. par. 2.4 dell’Introd. 5 6   Ved. Manieri 2015.   Ved. Delph. 17. 7 8   Ved. Manieri 2015, pp. 29 ss.   Cfr. Demost. De pace 22 (= Delph. 5). 9   Nelle fonti non mancano notizie di un legame tra Dioniso e la dinastia dei Macedoni che avrebbe nel dio il suo capostipite. Ad esempio, Plutarco (Alex. 2-7 ss.) ricorda gli antichi culti dionisiaci praticati dalle donne macedoni, tra cui la moglie di Filippo, Olimpiade. Sull’argomento, ved. Bosworth 1996, pp. 125-126.

Testimonianze epigrache

185

Delph. 72. Decreto onorifico per Aristotele e Callistene 337/36-335 a.C. Del. Edizioni Homolle 1898a, p. 269 ; SIG2 915 ; SIG3 275 ; *FD iii 1, 400 ; TOD, GHI 1946-48, n° 187 ; Miller 1978, p. 141 ; Chaniotis 1988, pp. 293-294 (E 3) ; Amandry 1990, p. 314 ; CID iv 10 ; Rhodes-Hosborne 2003, n° 80 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 116 (ll. 6-18).  



















Studi Homolle 1898a, pp. 260-270 ; Homolle 1898b, pp. 631-633 ; Bosworth 1970, pp. 407-413 ; Robertson 1978, pp. 54-59 ; Miller 1978, pp. 141-144 ; Bousquet 1984, pp. 374-380 ; Prandi 1985, pp. 14-16 ; Spoerri 1988, pp. 111-140 ; Amandry 1990, p. 314 ; Lefèvre 2002b, pp. 76-77 ; Christesen 2007, pp. 179-202 ; Haake 2007, pp. 237-240 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 116.  























[ἐπεὶ] [Ἀριστοτέλης Νικο][μάχου Σταγιρίτης] [καὶ Καλλισθένης Δ][αμοτίμου Ὀλύνθιο]- [ς συ]νέ[ταξαν πίνακ][α] τῶν ἀ[πὸ Γυλίδα νεν]ικηκ[ότ]ων τὰ [Πύθια] καὶ τῶν ἐξ ἀρ[χῆς τὸ]ν ἀγώνα κατασκ[ευα]- σάντων, ἐπαινέ[σαι] Ἀριστοτέλην κα[ὶ Κ]αλ[λι]σθένην καὶ [στ]εφανῶσαι· ἀνα[θεῖν]αι δὲ τὸν πίν[ακα το]- ὺς ταμί[ας ἐν τῶι ἱε][ρῶ]ι με[ταγεγραμμέ]νο[ν εἰς στήλας ․․․] ——————

5

10

15

Traduzione Poiché Aristotele glio di Nikomachos, stagirita, e Callistene glio di Damotimos, di Olinto, compilarono un catalogo dei vincitori dei Pythia a partire dall’arcontato di Gylis e degli organizzatori dell’agone dal principio, si lodino Aristotele e Callistene e si incoronino. I tesorieri consacrino nel tempio il registro trascritto su stele…

Ved. anche Plut. Sol. 11-1 πεισθέντες γὰρ ὑπ’ ἐκείνου πρὸς τὸν πόλεμον ὥρμησαν οἱ Ἀμφικτύονες, ὡς ἄλλοι τε πολλοὶ μαρτυροῦσι καὶ Ἀριστοτέλης (fr. 572 Rose) ἐν τῇ τῶν Πυθιονικῶν ἀναγραφῇ Σόλωνι τὴν γνώμην ἀνατιθείς.

Gli Anzioni infatti mossero alla guerra persuasi da lui (scil. Solone), come attestano molti altri e Aristotele che nella Lista dei Pythionikai attribuisce la proposta a Solone.

I Pythia di Del

186 Diog. Laert. 5, 26

Πυθιονῖκαι μουσικῆς αʹ, Πυθικὸς αʹ, Πυθιονικῶν ἔλεγχοι αʹ

Pythionikai della musica un libro, Discorso pitico un libro, Elenchi dei Pythionikai, un libro

Vita Menagiana 122-126 Πυθιονίκας βιβλίον αʹ, ἐν ᾧ Μέναιχμον ἐνίκησεν, Περὶ μουσικῆς αʹ, Ἐλέγχων σοφιστικῶν ἢ Περὶ ἐριστικῶν

Sui Pythionikai un libro, in cui vinse Menecmo, Sulla musica un libro, Sugli elenchi dei sosti o Degli Eristici

Hesych. β 893 Β ο ῦ θ ο ς π ε ρ ι φ ο ι τ ᾷ · παροιμία ἐπὶ τῶν εὐήθων καὶ παχυφρόνων, ἀπὸ Βούθου τινὸς μετενεχθεῖσα τοῦ Πύθια νικήσαντος, ὃν ἀναγράφει καὶ Ἀριστοτέλης νενικηκότα (Cratin. fr. 245)

Buthos vaga in qua e in là : espressione proverbiale relativa agli sciocchi e tardi di mente, che trae spunto da un tale Buthos vincitore ai Pythia, che anche Aristotele registra come vincitore.  

Schol. in Pind. Ol. 2, 87d Dr. κατὰ δὲ τοὺς Ἀριστοτέλους Πυθιονίκας μόνος Θήρων ἀναγέγραπται

nei Pythionikai di Aristotele è registrato solo Theron

Commento L’iscrizione, le cui prime cinque linee sono completamente ricostruite, è un decreto anzionico 1 in onore di Aristotele e del nipote Callistene di Olinto, che stabilisce di celebrare i due autori con pubblica lode (ἐπαινέ[σαι]) e il conferimento di una corona ([στ]εφανῶσαι). A procurare ad entrambi tali onori, il merito di aver realizzato un catalogo (πίνακα) 2 che registra non solo i vincitori dei Pythia a partire dal 582 a.C., anno dell’arcontato di Gylis, 3 ma anche tutti gli organizzatori dell’agone sin dalla sua origine. Del registro, che circolava evidentemente su papiro, l’Anzionia decreta la realizzazione di una copia su stele da consacrare nel tempio del dio Apollo. Dell’opera non rimane alcun frammento. La datazione dell’epigrafe è incerta a causa della perdita delle prime linee, ma una serie di dati, alcuni dei quali interni al testo, aiuta a ssare almeno un terminus post e uno ante quem per la sua incisione. L’iscrizione non può essere precedente al 337/36 a.C., 4 anno in cui fu istituita  







1

  Per una bibliograa riguardo al suo carattere di decreto anzionico, ved. Mari 2002, p. 165 n. 4.   Il termine pinax è utilizzato qui, come in alcuni altri casi, con lo stesso signicato di anagraphé, vale a dire di “elenco, registro di nomi”. Per un approfondimento, ved. bibliograa in Christesen 2007, p. 28 n. 62. 3   Ved. Mar. Par. FGrHist 239 A 37f – 38a e commento di Jacoby, p. 166. Va detto che la ricostruzione proposta nel 1898 dal primo editore Homolle, accolta da Bourget nel 1929 e qui riprodotta, restituirebbe una linea di 16 lettere, costituendo una violazione dello stoichedon di 15 lettere. Per questo motivo Bousquet (1984, pp. 376 ss.) sostituì l’integrazione ἀπ≥[ὸ Γυλίδα νεν] con ἀπ≥’[αἰῶνος νεν]. Per un resoconto sulla questione, ved. Spoerri 1988, p. 127, Gostoli 1990, p. 100 e Christesen 2007, p. 182 n. 48. 4   Così Christesen (2007, p. 188), seguendo Bousquet (1989, pp. 146-149), ma la stessa istituzione è ssata da Prandi (1985, p. 15) nell’autunno del 139 a.C. 2

Testimonianze epigrache

187

la gura dei tesorieri (το]ὺς ταμί[ας), cui l’Anzionia affida l’incarico della pubblicazione del registro su stele. Il terminus ante quem è offerto invece da alcune iscrizioni 1 che attestano il pagamento per l’incisione di un’epigrafe indicata con il nome di Πυθικῶν ἀναγραφή, in cui si riconosce unanimemente il catalogo di Aristotele e Callistene. Si tratta di registri nanziari stilati sotto l’arcontato di Kaphis, in carica a Del nell’anno 327 a.C. 2 In quest’arco temporale alcuni studiosi individuano un ulteriore limite nel 334, 3 anno in cui Callistene sarebbe partito per l’Asia al anco di Alessandro il Macedone ; questo dettaglio spiegherebbe, secondo qualcuno, 4 come mai le fonti letterarie attribuiscono l’opera al solo Aristotele, benché l’onoricenza destinata ad entrambi faccia supporre pari impegno dall’una e dall’altra parte. Che Callistene prendesse parte alla campagna in Asia del glio di Filippo, è un dato certo ; non tutti, però, concordano sul fatto che egli vi abbia partecipato n dall’inizio. 5 Nonostante l’assenza di tracce del catalogo, la sua esistenza è provata indirettamente dalla menzione che varie testimonianze letterarie ne fanno. Alcune di esse, come il proverbio citato da Esichio e lo scolio all’Olimpica 2, alludono mediante i verbi impiegati (ἀναγράφει, ἀναγέγραπται) ad un elenco di vincitori pitici stilato dal solo Aristotele, mentre da altre si ricavano informazioni più speciche. Nella Vita di Solone Plutarco, volendo riscattare la gura del legislatore ateniese riguardo alla vicenda della Prima Guerra Sacra, dove quest’ultimo non aveva ottenuto il comando dell’esercito, rivela che fu proprio merito suo se gli Anzioni decisero di muovere guerra contro i Crisei. E, per dare maggior credito alla sua affermazione, il Cheronense chiama a testimone Aristotele, che attribuirebbe a Solone la proposta ἐν τῇ τῶν Πυθιονικῶν ἀναγραφῇ. È evidente che il passo ha un duplice signicato : anzitutto, rappresenta una conferma al fatto che l’espressione Πυθικῶν ἀναγραφή usata in CID ii possa alludere al registro di Aristotele e Callistene di FD 1, 440, inoltre comprova il sospetto che parte dell’opera fosse dedicata all’aspetto storico (secondo quanto riportato dall’epigrafe onorica) e non contenesse semplicemente un elenco degli organizzatori, ma anche la narrazione almeno degli eventi della Prima Guerra Sacra, cui l’agone è strettamente legato. L’elenco delle opere di Aristotele stilato da Diogene Laerzio 6 comprende tre titoli oggi 7 comunemente ritenuti tre libri di un’unica opera, quella, appunto, che l’epigrafe con decreto di pagamento e Plutarco sintetizzano con il nome di ἀναγραφή. I tre libri, come si ricava dalla testimonianza di Diogene Laerzio ricostruita da Christesen, 8 erano così suddivisi : Πυθιονῖκαι μουσικῆς αʹ, che doveva contenere un resoconto delle gare musicali, vincitori compresi ; Πυθικὸς αʹ, occupato dalle informazioni storiche relative all’agone e Πυθιονικῶν ἔλεγχοι αʹ, il catalogo dei vincitori nelle gare ippiche e ginniche. L’elenco esposto nella Vita Menagiana, che presenta alcune varianti nell’ordine e nel nome dei libri, associa al Πυθιονίκας βιβλίον αʹ (considerato dai moderni come il corrispettivo del Πυθικὸς di Diogene Laerzio) il commento ἐν ᾧ Μέναιχμον ἐνίκησεν. Il riferimento riguarderebbe un’opera su Del attribuita allo storico Menecmo di Sicione, e il senso del verbo ἐνίκησεν è stato oggetto di diverse interpretazioni, ma la traduzione più convincente sembra – dice Christesen – “sostituì” : la storia di Del scritta da Aristotele e Callistene non fu, insomma, la prima ; Menecmo, un giovane contemporaneo di Aristotele, ne aveva già prodotta una, che fu resa obsolete by the Aristotelian Pythionikai mousikes. 9 Diversamente, però, si potrebbe pensare che la storia di Aristotele e Callistene avesse  































1

  Cfr. CID ii 97, 42-43 ; 98B 5-7 ; 99 A9-10.   A stabilire che il registro risale al 327 a.C., lo studio di La Coste-Messelière (1949, pp. 234 ss.). Precedentemente l’arcontato dello stesso era stato retrodatato di qualche anno. Ved. Spoerri 1988, pp. 115-116 e 123-124. 3   Ved. ad es. Prandi 1985, p. 15 che non considera un impedimento l’attribuzione degli onori in absentia. 4   Ved. Bosworth 1970, p. 409 e Robertson 1978, p. 55. 5   Ved. ad es. Robertson 1978, p. 58 : despite the opinion prevailing among modern historians, it is nearly certain that Callisthe6   Cfr. Diog. Laert. 5, 26. nes did not accompany the King from the outset, but came at a late stage. 7   Il primo ad avanzare la proposta fu Homolle nella sua edizione del 1898. 8   Ved. Christesen 2007, pp. 199-201. 9   Ved. Christesen 2007, pp. 514-515.  



2



I Pythia di Del

188

vinto quella di Menecmo perché per qualche motivo (forse di natura politica) riuscì ad imporsi, soppiantandola. La narrazione delle varie fasi della Prima Guerra Sacra che troviamo nelle Hypotheseis alle Pitiche di Pindaro, coincide con le informazioni che ricaviamo al riguardo dal Marmor Parium, 1 ma non con quanto sull’accaduto ricostruisce Pausania. Che gli scoliasti traggano dall’anagraphé le loro informazioni sembra ormai assodato, almeno per tre motivi : 2 in un caso Aristotele è esplicitamente citato nello scolio ; 3 l’ultima edizione dei Pythia citata negli scolî cade all’interno del periodo analizzato da Aristotele e Callistene, che va dalle origini no all’epoca in cui realizzarono l’opera ; 4 inne, il numero delle edizioni dei Pythia è raro e si trova, oltre che nell’anagraphé, solo negli scolî e in Pausania. Che questi ultimi dipendano dall’opera di Aristotele e Callistene, direttamente o indirettamente, è dimostrato, e non è escluso che possa esserlo anche il Marmor Parium ; 5 resta da capire come mai Pausania parli di un’edizione chrematites dei Pythia nel 586 a.C. che le Hypotheseis e il Marmor Parium non menzionano e sostituiscono con un’edizione straordinaria del 591. 6 L’attività letteraria di Aristotele e Callistene non può essere estrapolata dal contesto storico in cui si realizza ; è cosa nota che i due studiosi sono strettamente associati alla corte macedone. Non passa perciò inosservato che quella che va sotto il nome di anagraphé fu elaborata proprio nel periodo in cui i Macedoni avevano assunto in modo saldo il potere su Del e l’Anzionia, in un clima abbastanza teso in cui Filippo si era abbondantemente servito della propaganda letteraria 7 per farsi accettare dai Greci e per imporsi su di loro. 8 La posizione di Robertson secondo cui la Prima Guerra Sacra fu una pura invenzione del sovrano atta a giusticare il suo intervento sui Focesi, è ormai superata, ma non si può escludere un intervento degli intellettuali al servizio di Filippo sulla narrazione della storia antica che doveva in qualche modo contribuire a procurare dei vantaggi alla propaganda macedone. Se è vero che Filippo non solo operò contro i Focesi sacrileghi per proteggere il santuario di Del, ma rinnovò l’agone delco introducendo nuove gare, allora era importante che dalla narrazione della Prima Guerra Sacra, con cui la terza combattuta da Filippo era posta in parallelo, emergessero due elementi : intanto la funzione protettiva che i Tessali (da cui i Macedoni sostenevano di essere in qualche modo discendenti 9) avevano avuto nei confronti della città di Del quando intervennero contro i Crisei, e poi la riorganizzazione dell’agone pitico operata proprio da loro per celebrare la ne del conitto. Questo avrebbe autorizzato Filippo a compiere la riforma di cui poco prima della sua morte si occupò. Aristotele e Callistene sarebbero potuti intervenire nella narrazione, anticipando la riorganizzazione al 591, anno più signicativo nella tradizione tessala (seguita dalle Hypotheseis 10), che proprio in quella prima fase vantava, forse non meritatamente, di aver avuto un ruolo più incisivo e preponderante. È possibile che Pausania spostasse al 586/85 eventi accaduti nel 591/90 per un errore di lettura o di trascrizione delle notizie dalla sua fonte, o per la necessità di “normalizzare” : fu, infatti, l’edizione del 586/85 ad essere la prima edizione chrematites regolare, 11 perciò era più semplice spostare a quella data gli eventi, piuttosto che spiegare lo svolgimento di un’edizione fuori dal periodo previsto. Non è da escludere, però, che il 586 fosse la data che Pausania aveva trovato nell’anagraphé di Menecmo 12 (o in altre fonti a sua disposizione) consultandola, prima che questa fosse “vinta” dalla versione ufficiale imposta da Filippo per tramite dei suoi letterati.  

   

   

   

   





















1

2   Ved. IG xii 5, 444 (= Delph. 73).   Ved. da ultimo Christesen 2007, pp. 191 ss.   Cfr. Aristot. fr. 574 Rose ap. Schol. in Pind. Isthm. 2 inscr. a. 4 5   Ved. Robertson 1978, p. 57.   Ved. Rougemont 1998, pp. 165-166. 6   Per un approfondimento su questo punto rimandiamo al par. 2.2 dell’Introd. e al comm. a Delph. 32. 7 8   Ved. Robertson 1978, p. 59.   Ved. par. 2.4.2 dell’Introd. e Manieri 2015, p. 31. 9 10   Ved. Sordi 1958, pp. 59-84.   Ved. comm. a Delph. 65. 11   A tal proposito ved. comm. a Delph. 32. 12   Già Robertson, senza creare alcun collegamento con la propaganda macedone, aveva ipotizzato che Pausania avesse attinto all’anagraphé di Menecmo per parte del resoconto sulla nascita dei giochi pitici. Ved. Robertson 1978, p. 56. 3

Testimonianze epigrache

189

Delph. 73. Marmor Parium 264-263 a.C. Due frammenti di una stele di marmo bianco larga 81-82 cm, spessa 12-15 e originariamente alta più di 2 m. Il primo frammento (a), acquistato a Smirna nel 1627, è conservato dal 1667 all’Ashmolean Museum di Oxford ; il secondo (b) fu rinvenuto nel 1897 sull’isola di Paro e lì è ancor’oggi conservato.  

Edizioni *IG xii 5, 444 ; Tod 1948, pp. 308-310, n. 205 ; Jacoby 1980, pp. 12-13 ; Bertrand 1992, pp. 17-21, n. 1.  





Studi Tod 1948, pp. 308-315 ; Guarducci 1974, pp. 83-84 ; Ghiron-Bistagne 1976, pp. 22 n. 1 ; 24 ; 122 ; 173 ; 238 ; Jacoby 1980, pp. 165-167 ; Bertrand 1992, pp. 17-22.  















(omissis) 37 [ἀφ’ οὗ Ἀ]μ[φικτ]ύ[ονες ἔθ]υ[σαν κ]αταπο[λεμήσα]ντες Κύρραν, καὶ ὁ

ἀγὼν ὁ γυμνικὸς ἐτέθη χρηματίτης ἀπὸ τῶν λαφύρων, ἔτη ΗΗ[Η]ΔΔΠΙΙ, ἄρχοντος Ἀθήνησιν Σίμω[ν]ος. 38 ἀφ’ οὗ [ἐν Δελφοῖ]ς [ὁ στε]φανίτης ἀγὼν πάλιν ἐτέθη, ἔτη ΗΗΗΔΠΙΙΙ, ἄρχοντος Ἀθήνησι Δαμασίου τοῦ δευτέρου. (omissis) 67 ἀφ’ οὗ Ἀρ[ι]στ[όνους ὁ κιθαρωιδὸς ἐνίκησεν] Ἀθήνησιν, ἔτη ΗΔΔΔΠ, ἄρχοντος Ἀθήνησιν Ἀριστοκράτους. (omissis)

Traduzione (…) Da quando gli Anzioni offrirono un sacricio dopo aver scontto in guerra Cirra, e fu stabilito l’agone ginnico chrematites mediante il bottino di guerra, (sono trascorsi) 327 anni, sotto l’arcontato di Simon ad Atene. Da quando a Del fu istituito di nuovo l’agone stephanites (sono trascorsi) 318 anni, sotto l’arcontato di Damasias secondo ad Atene. (…) Da quando il citarodo Aristonous vinse ad Atene, (sono trascorsi) 135 anni, sotto l’arcontato di Aristocrate ad Atene. (…)

Commento L’epigrafe, di cui si riportano solo i punti più rilevanti ai ni della nostra indagine, è composta di due frammenti che constano rispettivamente di ottanta paragra il primo e almeno ventisette il secondo. 1  

1   Ved. Tod 1948, p. 310. I paragra sono tutti introdotti dall’espressione ἀφ’ οὗ (“da quando”), che stabilisce un rapporto cronologico tra la data di redazione del testo (264-263 a.C.) e quella supposta per l’episodio ricordato. Il testo inciso costituisce una cronaca universale che registra avvenimenti collocabili tra il 1582/81 a.C. e il 264/63 a.C., termini temporali ricavabili dallo stesso testo epigraco ; l’autore, il cui nome e la cui dedica alla divinità (ved. Guarducci 1974, p. 83 che inserisce la cronaca tra le testimonianze epigrache offerte da letterati e storici a divinità) sono andati perduti a causa dello stato di conservazione del preambolo, giuntoci assai mutilo (l’incipit dell’epigrafe doveva contenere, tra l’altro, anche l’esposizione degli obiettivi e del metodo dell’opera : ved. Guarducci 1974, p. 84), parla in prima persona (ἀνέγραψα) e rivelando di scrivere sotto l’arcontato di Diogneto ad Atene (264/63 a.C.) inizia la sua opera a partire dal regno di Cecrope su Atene, risalente a 1318 anni prima, cioè al 1582/81 a.C.  



I Pythia di Del

190

Appare evidente che l’interesse di chi scrive non è rivolto tanto ai grandi eventi che hanno segnato la storia delle πόλεις greche, quanto a fatti piuttosto marginali legati per lo più all’aspetto religioso, letterario e musicale di quel mondo, come la nascita del poeta Esiodo, 1 la partenza di Saffo da Mitilene, 2 l’inizio della carriera del poeta tragico Thespis 3 o la prima vittoria di Eschilo. 4 Accanto a questi eventi è menzionata, per es., anche la vittoria del citarodo Aristonous ad Atene nel 399/98 a.C., probabilmente alle Panatenee ; 5 la notizia va ad integrare le scarse informazioni trasmesseci sul musico dal solo Plutarco, 6 che lo ricorda per essere stato l’unico citarodo a riportare ai Pythia delci ben sei vittorie, tutte conseguite prima della guerra peloponnesiaca e, dunque, precedenti alla vittoria ottenuta ad Atene nel 399/98 a.C. È rilevante anche il passo dell’iscrizione compreso nei parr. 37 e 38, che costituisce uno dei punti centrali nella ricostruzione della storia della città e del più antico concorso di Del. In esso l’autore riferisce di un agone chrematites celebrato dopo la vittoria degli Anzioni su Cirra (Crisa) 7 nel 591/90 e di una riorganizzazione dello stesso, nella forma di agon stephanites nel 582/81. Si tratta di una delle testimonianze attorno a cui ruota l’annosa questione che mira a stabilire modalità e data delle prime edizioni storiche dei Pythia di cui si abbia testimonianza. Di questa diatriba tentiamo di dare una rilettura complessiva nel paragrafo 2.2 dell’Introduzione, al quale si rinvia.  







   





Delph. 74. Iscrizione onorifica ateniese per il citarodo Nikokles Metà iii sec. a.C. Plinto in marmo pentelico, inciso su tre lati, ritrovato ad Atene nel teatro di Dioniso. Edizioni *IG ii2 3779 ; Manieri 2009a, pp. 150-151.  

Studi Koehler, Rhein. Mus. 39, 1884, pp. 297-299 ; Körte, Rhein. Mus. 52, 1897, p. 176 ; Reish 1885, pp. 7172 ; Stephanes 1988, p. 328, n° 1839 ; Schachter 1994, p. 116 e nn. 2 e 9 ; Bélis 1995, pp. 1053-1054 ; Turner 1996, pp. 109 ; 115, n. 5 ; Manieri 2009a, pp. 150-151.  





A Νικοκλῆς / Ἀριστοκλέους.

sinistra, in cor. laurea : Πύθια. in cor. laurea : Πύθια. in cor. laurea : Πύθια. medio, in cor. oleaginea :  







Παναθήναια

1











τὰ μεγάλα.

in cor. hederacea :  

Λήναια διθυράμβωι.

dextra, in cor. laurea : Πύθια. in cor. laurea : Πύθια. in cor. laurea : Πύθια.  





  Cfr. 29.45b : ἀφ᾽ οὗ Ὅμηρος ὁ ποιητὴς ἐφάνη...   Cfr. 36.51b : ἀφ᾽ οὗ Σαπφὼ ἐγ Μιτυλήνης εἰς Σικελίαν ἔπλευσε... 3   Cfr. 43.58b : ἀφ᾽ οὗ Θέσπις ὁ ποιητὴς ὑπεκρίνατο πρῶτος... 4   Cfr. 50.65b : ἀφ᾽ οὗ Αἰσχύλος ὁ ποιητὴς τραγωιδίαι πρῶτον ἐνίκησε... 5   Sulla riforma delle Panatenee operata da Pericle, ved. Mosconi 2008, pp. 49 ss. 6   Cfr. Plut. Lys. 18, 5 (= Delph. 21). 7   Sul nome della città, che nelle fonti è indicata ora con il nome di Cirra, ora con quello di Crisa, ved. par. 2.3 dell’Introd. 2









Testimonianze epigrache B

191

C in cor. quercea ( ?) :

in corona: [․․]ίεια. in corona: Ἑκατόμβοια. in cor. pinea: Ἴσθμια πρῶτος. in corona: Βασίλεια ἐν Μακεδονίαι.





Βασίλεια ἐν Ἀλεξανδρείαι.

in corona :  

Ἡλίεια.

in corona :  

Βασίλεια.

in corona :  

Ἀσκληπιεῖα.

Traduzione A Nikokles, glio di Aristokles. A sinistra in una corona d’alloro : Pythia ; in una corona d’alloro : Pythia ; in una corona d’alloro : Pythia ; nel mezzo, in una corona d’ulivo : i grandi Panathenaia ; in una corona d’edera : Lenaia, con un ditirambo ; a destra, in una corona d’alloro : Pythia ; in una corona d’alloro : Pythia ; in una corona d’alloro : Pythia ;  











B in una corona : …ieia ; in una corona : Ekatomboia ; in una corona di pino : Isthmia, primo ; in una corona : Basileia, in Macedonia ;  



































C in una corona di quercia : Basileia, ad Alessandria ; in una corona : Helieia ; in una corona : Basileia ; in una corona : Asklepeia.  









   

Commento L’iscrizione celebra le vittorie conseguite dal citarodo Nikokles, glio di Aristokles ; tra queste, ben sei sono state ottenute ai Pythia di Del. L’artista potrebbe essere identicato con il citarodo tarantino di cui Pausania vedeva il sepolcro sulla Via Sacra. 1 Su questo e altri punti, ved. comm. a Leb. 6 in Manieri 2009a.  



Delph. 75. Documento relativo alla fondazione degli agoni isopitici in onore di Artemide Leukophryene a Magnesia sul Meandro 208-207 a.C. Stralcio di una storia sacra di Magnesia incisa su un muro del portico meridionale della piazza del mercato a Magnesia, come introduzione a una serie di decreti di accettazione con cui diverse città riconoscevano l’agone. Edizioni Syll.2 256 ; Imagnesia 16 ; Syll.3 557 ; Ebert Philol. 1982, pp. 199-200 ; Burstein 1985, pp. 38-40, n. 30 ; *McCabe, Magnesia 6 ; Rigsby 1996, n. 66, pp. 185-86 ; FGrHist iii B 482, 2.  













Studi Kern Hermes 1901, pp. 491-515 ; Magie 1950, i, p. 102 ; ii, pp. 941-942, n. 38 ; Ebert Philol. 1982, pp. 198-216 ; Burstein 1985, pp. 38-40 n. 30 ; Bagnall-Derow 1981, pp. 207-208 ; Chaniotis 1988, pp. 3940 n. T8 ; Rigsby 1996, pp. 185-190 ; Slater-Summa 2006, pp. 275-299.  









1







  Cfr. Paus. 1, 37, 2 : Νικοκλέους Ταραντίνου ἐστὶ μνῆμα, ὃς ἐπὶ μέγιστον δόξης κιθαρῳδῶν ἁπάντων ἦλθεν.  

I Pythia di Del

192 5 10

15

20

25

30

35

[․․c.7․․]ες καὶ Ἀλεξάνδρεια ․[․․․․․․․․c.20․․․․․․․․] [․․c.8․․․]ν≥ δύο δ[․]θ[․․]ναι καὶ τοιαύτης [․․․․․․․c.18․․․․․․․] [․․c.7․․]υτοις τελε[․․]ν τε αε≥․․ν πάντας τοὺς προειρ[ημένους ․․c.8․․․] [․․c.7․․]ς ὁ θεὸς καθ’ οὓς ἱερὰν τηρήσουσι τ≥ὴ≥μ≥ π≥[όλιν ․․․8․․․․] [․4․․]ρο ≥ ν ἐπιφαινομένης αὐτοῖς Ἀρτέμι[δο]ς Λε[υκοφρυηνῆς ․․5․․] [․․]ν≥ Ἀγάριστον≥ χρηστηριάζει τάδε πρὸς τὴν ἐρώ[τησιν ․c.5-6․․] [λώ]ϊον εἶμεν καὶ ἄμεινον τοῖς σε[β]ομένοις Ἀπ[όλλωνα Πύθι][ο]ν≥ καὶ Ἄρτεμιν Λευκοφρυηνὴν καὶ τὰ[μ] π[όλιν καὶ τὰν] [χ]ώ≥ραν τὰμ Μαγνήτων τῶν ἐπὶ Μαιάνδρ[ο]υ [ἱερὰν καὶ ἄσυ][λ]ον νομιζόντοις· Ͻ ἐπιφανοῦς δὲ γενομένης [Ἀρτέμιδος] προσδεξάμενοι Ͻ τὸγ χ[ρ]ησμὸν ἐπὶ στ[εφανηφόρου] Ζηνοδότου, ἐν Ἀθήναις δὲ ἄρ[χο]ντος Θρασυφ[ῶντος Πύθι]α δὲ κιθαρωιδοῦ νικῶντο[ς τ]ῶι προτέρωι ἔτ[ει ․․c.8․․․] ου Βοιωτίου, Ὀλύμπια δὲ τῶι ὑστέρωι ἔτει τὴ≥ν≥ [ἑκατοστὴν] κ≥αὶ τετταρακοστὴν Ὀλυμπιάδα νικῶντος [τὸ τρίτον] [π]αγκράτιον Ἁγησιδάμου Μεσσηνίου, Ͻ πρῶτ[ον ἀργυρί]την ἀγῶνα θεῖναι τῶγ κατοικούντων τὴν Ἀσίαν [ἐψηφίσαν]το, τὴν ἐκδοχὴν τοῦ χρησμοῦ ταύτην λαβόντες, [ὅτι οὗτοι] τιμήσουσιν οὕτως Ἄρτεμιν Λευκοφρυηνή[ν], ἄλ[λως πρὸς] τ≥ὸ θεῖον εὐσεβῶς ἔχοντες, ἐὰμ Μάγνησιν ἐπὶ τὸν ἀ≥[ρχαῖον ἑπό]μενοι βωμὸν Ἀρχηγέτιδι γέρα κεχαρισμέν[α ἀποδιδῶσιν,] ἅτε καὶ τῶν ἄλλων ἀ[γ]ώνων τὴ≥ν ἀρχὴμ≥ μὲν ἐπ’ ἀργ ≥ ≥[υρίωι τε]θέντων, χρόνωι δὲ ὕστερον διὰ χρησμοὺς στεφαν[ιτῶν γεγο]ν≥ότων. Ͻ ὡς δὲ ἐπιβ[α]λόμενοι παρη≥λ≥κ≥ύσθησ[αν, ἐπὶ] [σ]τεφανηφόρου Μοιραγόρου, ὅς ἐστιν τετταρα≥κ≥[αιδέκατος] ἀ≥πὸ Ζηνοδότου, καθ’ ὃν αὐτοῖς ἐγέ≥ν≥ε[τ]ο≥ ὁ χ[ρη]σμ≥[ός, φιλιῶν μι]μ≥νησκόμενοι πατρίων· καὶ ἄλλοις ἐ≥πέδειξα[ν πάνθ’ ἃ ἐκέχρησ]τ≥ο· Ͻ στεφανηφοροῦντος δὲ Μοιραγόρου τὸν≥ στεφαν[ίτην ἀγῶνα] [ἰ]σοπύθιον, στέφανον διδόντες ἀπὸ πεντήκο≥[ντ]α≥ χρ[υσῶν, ἔθεσαν,] ἀποδεξαμένων τῶμ βασιλέων [κ]αὶ τῶν ἄλλ[ων ἁπάν]τ≥ωμ, πρὸς οὓς ἐπρέσβευσαν, κατὰ ἔθνη καὶ πό[λεις ψηφισα][μ]ένων, τιμᾶν Ἄρτεμιν [Λε]υκοφρυηνήν· κα[ὶ ἄσυλον εἶναι] [τ]ὴ≥μ Μαγνήτωμ πόλιν καὶ χώραν διὰ τὴμ παρ≥α[ίνεσιν τοῦ] [θε]οῦ καὶ τὰς ὑπαρχούσας πρὸς πάντας α≥ὐτ[ῶν φιλίας] [κα]ὶ οἰκειότητας ἐκ προγόνωμ Μάγνησ[ιν —]

Traduzione … e Alessandria……tutti quelli detti prima… manterranno la città sacra… apparsa loro Artemide Leukophryene… Agaristo dà questo responso alla domanda… … anche meglio per coloro che onorano Apollo Pizio e Artemide Leukophryene e considerano la città e la regione dei Magnesi che abitano presso il Meandro sacra e inviolabile ; resasi visibile Artemide, ricevuto l’oracolo quand’era stephanephoros Zenodotos, mentre ad Atene era arconte Thrasyphon e vinceva ai Pythia come citarodo l’anno precedente…, beota, mentre ad Olimpia l’anno successivo, cioè nella 140esima Olimpiade, vinceva per la terza volta il pancraziaste Agesidamos di Messenia, inizialmente decretarono di istituire un agone con premi in denaro per gli abitanti dell’Asia, avendo dato quest’interpretazione dell’oracolo, che questi avrebbero onorato così Artemide Leukophryene, del resto essendo pii nei confronti della divinità se, accompagnando i Magnesi all’antico altare, rendevano offerte gradite all’Archegete, dato che anche altri giochi all’inizio furono istituiti come chrematitai, mentre col tempo, poi, divennero stephanitai per volontà degli oracoli, poiché provandoci non furono ascoltati, quando era stephanephoros Moiragoros che è il 14esimo dopo Zenodotos, al tempo in cui ebbero l’oracolo, ricordandosi degli amati costumi paterni, anche agli altri rivelarono tutto ciò che fu vaticinato. Quando era stephanephoros Moiragoros istituirono l’agone stephanites isopitico, donando una corona del valore di 50 monete d’oro, con l’approvazione dei sovrani e di tutti gli altri ai quali diedero l’annuncio, che decretarono per nazioni e città, che onoravano Artemide Leukophryene e che la città dei Magnesi e la regione erano inviolabili per esortazione del dio e che per tutti loro esisteva un’amicizia e una familiarità verso i Magnesi che risaliva ai tempi dei loro antenati.  

Testimonianze epigrache

193

Commento Nella presente iscrizione, appartenente ad una Cronaca di Magnesia, antica città dell’Asia Minore sul ume Meandro e nei pressi dell’odierna Germencik (in Turchia), si ripercorrono gli eventi accaduti nell’ultimo ventennio del iii sec. a.C., che portarono alla fondazione dei Leukophryena in onore della dea Artemide, 1 uno dei numerosi agoni isopitici fondati in questo periodo. 2 Tra i vari riferimenti cronologici si noti l’insolito rimando ad una vittoria pitica (Πύθια δὲ κιθαρωιδοῦ νικῶντο[ς τ]ῶι προτέρωι ἔτ[ει… c. 8 …]ου Βοιωτίου). Diversamente dagli Olympia, infatti, i Pythia non risultano mai utilizzati nelle fonti come base per il calcolo di intervalli temporali. L’esistenza di un solo testo, Imagnesia 16, appunto, in cui il nome di un pythionikes fungeva da riferimento cronologico, spingerebbe a chiedersi se anticamente potesse essere in uso una cronologia pitica di questo genere di cui si siano perse le tracce, ma tale eventualità è esclusa da Jacoby, 3 che scrive : “the dating formulae of this text are so unusual and so highly articial that it can offer no evidence for the general use of the Pythian victor lists as a chronological reference”.  







Delph. 76. Iscrizione onorifica per Satyros di Samo 194 a.C. ca. Epigrafe incisa sulla base della statua raffigurante l’artista. Edizioni Syll.2 717 ; Michel 959 ; Syll.3 648B ; *FD iii 3, 128 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012 n° 186.  







1   Dopo l’apparizione della dea avvenuta nel 221/20 a.C. (ἐπὶ στ[εφανηφόρου] Ζηνοδότου, ἐν Ἀθήναις δὲ ἄρ[χο]ντος Θρασυφ[ῶντος), i Magnesi si erano recati a Del per consultare l’oracolo, su consiglio del quale istituirono un agone con premi in denaro (ἀργυρί]την ἀγῶνα), che Ebert (1982, pp. 202-203) identica con la competizione annuale menzionata in Imagnesia 15b (Slater accoglie l’integrazione στεφανί]την di Kern che, pur potendo ingenerare un’apparente contrad-

dizione, prova l’intenzione dei Magnesi di istituire l’agone stephanites sin dall’inizio ; ved. Slater-Summa 2006, p. 285. Su altre difficoltà create dalla lettura di Ebert, ved. Slater-Summa 2006, pp. 285 ss.). Secondo l’interpretazione dello studioso, Apollo avrebbe richiesto ai Magnesi l’istituzione di un agone stephanites, in linea con l’agone pitico a lui dedicato a Del, ma i Magnesi avrebbero per un lungo periodo disatteso la prescrizione : prova ne sarebbe il verbo di l. 24 che Ebert legge come παρηλκύσθη[σαν, “trascinarono per le lunghe” (non così per Kern [1901, p. 495] che legge παρη[κο]ύσθησαν [“non furono ascoltati”], inducendo a pensare che l’agone perse col tempo l’iniziale prestigio presso le altre città). I Magnesi si giusticherebbero per non aver istituito prima l’agone stephanites, in quanto non ancora pronti a sostenere le spese di un agone panellenico. A crisi superata, sotto lo stephanephoros Moiragoras, nel 208/7 a.C. (se si fa rientrare nel calcolo dei 14 anni [“il 14° dopo Zenodoto”] lo stesso Zenodoto ; diversamente nel 207/6. Ved. Robert 1936, p. 13) l’agone fu restaurato e celebrato per la prima volta nella nuova forma ; divenuto isopitico, esso prevedeva come insolito premio una corona d’oro del valore di 50 monete in luogo della tipica corona d’alloro. L’annuncio degli ambasciatori ebbe l’esito sperato e numerosi decreti di accettazione dell’agone giunsero a Magnesia in nome dell’antico legame d’amicizia che le città riconoscevano nei confronti di Magnesia (il decreto inviato dai Magnesi è andato perduto ; esso doveva menzionare l’epifania della dea, l’oracolo delco e i molti beneci concessi ai Greci dai Magnesi, tra cui l’aiuto prestato in occasione dell’attacco dei Galli nel 279 a.C. : ved. Rigsby 1996, p. 181). Si ricordino, tra le altre risposte, quella di Antioco III, Tolemeo IV e Attalo I, l’unico sovrano che promise alla città anche un contributo economico (ved. Magie 1950, ii, p. 942) per l’organizzazione dell’agone (sulla datazione di alcuni decreti di accettazione ved. Robert 1936, pp. 13-14). Per un approfondimento sulla fondazione dell’agone e una sua rilettura, ved. Slater-Summa 2006, pp. 275 ss. La singolarità del premio (una corona del valore di 50 monete d’oro) fu rivelata già da Ebert (1982, pp. 208-209). La tendenza a premiare i vincitori con corone di metallo prezioso, in voga in epoca classica (cfr. Plut. Cato min. 46), fu ereditata in epoca ellenistica non risparmiando neppure gli agoni sacri ; questa sarebbe l’unica testimonianza diretta di un agone stephanites d’età ellenistica con premio in materiale prezioso. Ghiron-Bistagne (1976, p. 188) ravvisa nella mutilazione di una serie di decreti recanti tracce di premi in denaro un tentativo – seppur inefficace – di reazione a questa pratica, che ben presto fu ripresa. Il dilettantismo e la ricerca disinteressata della gloria avevano ormai ceduto il posto al desiderio di guadagno, principale interesse dei professionisti della musica. Ved. Vendries 1999b, p. 270. Un’interpretazione diversa di l. 29 è offerta da Slater (2006, pp. 287-289) : potrebbe trattarsi di una corona dedicata alla divinità tutelare secondo un uso frequente, come risulterebbe da altre epigra (Slater 2006, p. 288 n. 42), dal momento che a 50-stater crown was not awarded to victors, because there is only one of it. 2   Sulla natura degli agoni isopitici, ved. par. 3 dell’Introd. 3   Ved. Mosshammer 1982, pp. 17-18 nel paragrafo di confronto tra cronologia olimpica e pitica.  















I Pythia di Del

194 Studi

Latte Eranos 1954, pp. 126-127 ; Webster 1963, p. 540 ; Sifakis 1967, pp. 96-97 ; Gentili 1977, pp. 45-46 ; Stephanes 1988, n° 2240 ; Chandezon CGITA 1998, pp. 33-58 ; Bélis 1999, pp. 135 ; 144 ; Van Liefferinge 2000, pp. 149-164 ; Prauscello 2006, pp. 105-110 ; Nervegna 2007, pp. 30-31 ; Chaniotis 2009, p. 84 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 338-339.  

























5

Σάτυρος Εὐμένους Σάμιος· τούτωι πρώτωι συμβέβηκεν μόνωι ἄνευ ἀνταγωνιστῶν αὐλῆσαι τὸν ἀγῶνα καὶ ἀξιωθέντα ἐπιδοῦναι τῶι θεῶι καὶ τοῖς Ἕλλησι μετὰ τὸν γυμνικὸν τῆι θυσίαι ἐν τῶι σταδίωι τῶι Πυθικῶι ἆισμα μετὰ χοροῦ Διόνυσον καὶ κιθάρισμα ἐκ Βακχῶν Εὐριπίδου.

Traduzione Satyros di Samo, glio di Eumenes ; a costui per primo accadde di suonare l’aulos nell’agone da solo senza rivali e ritenuto degno, di offrire al dio e ai Greci dopo l’agone ginnico, durante il sacricio nello stadio pitico, un canto con il coro e un brano con accompagnamento della cetra delle parti di Dioniso tratte dalle Baccanti di Euripide.  

Commento La statua, e con essa l’iscrizione incisavi sulla base, è dedicata all’auleta Satyros di Samo, attivo tra il iii e il ii sec. a.C. e vincitore – se accogliamo l’identicazione proposta da Chandezon 1 – di una corona d’alloro a Delo, qui non menzionata probabilmente perché la partecipazione all’agone di Delo fu posteriore alla data in cui la statua fu eretta a Del. L’iscrizione conserva il ricordo di un episodio singolare nella carriera dell’auleta, che è l’unico artista di cui rimanga traccia ad aver partecipato da solo, senza avversari, all’agone delco. A quale dei due, se ai Pythia o ai più recenti Soteria, non si può dire. 2 Casi, seppur rari, di vittorie ἀκονιτί in gare atletiche di vario genere sono documentati n dall’epoca mitico-storica nei poemi omerici 3 e la prima testimonianza delca, relativa al pancraziaste Dorieus di Rodi, risale al v sec. a.C. 4 I motivi per i quali Satyros si trovò a sostenere l’agone da solo potrebbero essere diversi : l’assenza di altri artisti iscritti alla gara ; il ritardo di altri concorrenti nella registrazione, fatto che costituiva motivo d’esclusione ; 5 la scelta degli altri auleti iscritti di rinunciare alla gara per non entrare in competizione con un rivale al quale, com’è probabile, si riconosceva un insuperabile talento. 6 Non si può, tuttavia, ricavare dal testo a quale di queste circostanze imputare l’accaduto, né risulta chiaro se l’auleta, sicuramente  











   



1   Non c’è ragione per negare l’identicazione dell’auleta con il destinatario della corona celebrato in IG xi 4, 1079 : stesso nome, stesso patronimico, stessa patria ed in più una datazione compatibile con la nostra farebbero pensare che si tratti proprio della stessa persona. Ved. Chandezon 1998, pp. 33-58, che ipotizza anche l’identicazione del nostro con il Satyros dedicante di un aulos in Idelos 465f, l. 12. 2   Ved. anche Nachtergael 1975, p. 327 (actes 20). 3   Per una disamina delle vittorie senza competizione nelle gare atletiche, ved. Crowther 2001, pp. 29-44. Nell’ambito dell’agonistica musicale abbiamo notizia di ἀγῶνες ἱεροί, ossia di gare non aggiudicate a nessun vincitore, il cui premio veniva probabilmente consacrato alla divinità celebrata. A questo proposito ved. Acr. 27 e Oro. 15 in Manieri 2009a. 4   Ibid. p. 33. Se per un atleta era motivo di lode che gli avversari rinunciassero a scontrarsi nel secondo tiro a sorte, lo era ancora di più se la rinuncia avveniva già al primo tiro a sorte, cioè prima di cominciare a combattere (ἐξ ἀρχῆς στήσας 5 τοὺς ἀνταγωνιστάς, IGUR i 240) ; ved. Robert 1949b, p. 110.   Ved. Delph. 19. 6   Così Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 338. Si ricordi, ad es., il caso del pancraziaste Serapion d’Alessandria (cfr. Paus. 5, 21, 18), che lasciò Olimpia a pochi giorni dalla gara per paura dei suoi avversari.  



Testimonianze epigrache

195

stimato dai presenti (l. 4 ἀξιωθέντα), avesse ottenuto la corona. Se così non fosse, si potrebbe pensare che il divieto di consegnare il premio ai vincitori di gare senza competizione, attestato da Massimo di Tiro 1 nel ii sec. d.C., avesse dei precedenti molto più antichi. L’ultima porzione dell’epigrafe (ll. 7-9), che riguarda l’ἐπίδειξις gratuita offerta 2 da Satyros durante il sacricio che seguiva l’agone ginnico, ha dato luogo a diverse interpretazioni : 1. c’è chi nel sintagma ἆισμα μετὰ χοροῦ Διόνυσον καὶ κιθάρισμα ἐκ Βακχῶν Εὐριπίδου vede il riferimento a due diverse esibizioni musicali, un inno corale tradizionale 3 o composto per l’occasione dall’auleta, 4 dal titolo Διόνυσος appunto, e un brano eseguito sulla cetra (κιθάρισμα) evidentemente tratto dalle Baccanti di Euripide. 5 2. ἆισμα μετὰ χοροῦ e κιθάρισμα potrebbero essere entrambi tratti dalla tragedia euripidea, come sostengono A. Bélis 6 e L. Prauscello ; 7 3. ἆισμα e κιθάρισμα non sarebbero due distinte esecuzioni musicali, ma il canto delle parti di Dioniso eseguito con l’intervento del coro e l’accompagnamento della cetra. 8 Quest’ultima è l’interpretazione proposta da Gentili, 9 che vede in questo testo epigraco “un caso tipico, che serve a dare un’idea precisa di un’antologia tragica destinata ad un’esecuzione per canto e musica”. In tal senso, dal momento che la parte di Dioniso nelle Baccanti è redatta principalmente in trimetri giambici, l’esibizione di Satyros proverebbe che le nuove strutture antologiche di brani tragici prevedevano l’accompagnamento con la cetra anche delle parti destinate invece nel teatro classico alla semplice declamazione. In secondo luogo l’espressione ἆισμα μετὰ χοροῦ attesterebbe l’uso degli attori tragici nel ii sec. a.C. di farsi accompagnare dal coro nella parte amebea, come risulta qualche secolo dopo anche in Plutarco. 10 La generalizzazione di Gentili appare forse un po’ rischiosa : come evidenzia Nervegna, 11 Satyros rimane, comunque, un auleta e la sua esperienza agonistica non può essere impropriamente usata per spiegare il costume drammatico di età ellenistica, in particolare l’utilizzo che gli attori dell’epoca facevano del materiale tragico precedente. Se, dunque, non possediamo attestazioni riguardo all’esibizione di cori tragici ai Pythia, la nostra epigrafe prova la loro presenza almeno nelle ἐπιδείξεις, in cui gli artisti avevano modo di dimostrare la loro ecletticità.  













   











Delph. 77. Decreto onorifico per un’anonima arpista 134 a.C. Del, blocco di pietra rotto a destra, a sinistra e in basso. Edizioni Couve 1894, p. 82, n. 6 ; SGDI 2727 ; Preuner 1900, 70 ; SIG3 689 ; Guarducci 1929, pp. 662-663 ; *Ferrandini Troisi 2000, p. 34.  





1





  Cfr. Maxim. Tyr. 34, 8c (= Delph. 37).   Sono intese come esibizioni gratuite fuori gara quelle attestate con il nome di ἀκρόασις ed ἐπίδειξις, che giusticherebbero particolari onori concessi dalle città. Ved. Van Liefferinge 2000, p. 156. 3   Ved. Latte 1954, pp. 126 ss. ; Webster 1963, p. 540 ; Van Liefferinge 2000, p. 157. 4   Ved. Chandezon 1998, pp. 33-58 e Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 338. 5   La posizione è ripresa anche in un recente contributo di Cinalli (in corso di stampa). 6 7   Ved. Bélis 1999, p. 144.   Ved. Prauscello 2006, pp. 105-110. 8   Ved. Gentili 1977, p. 46 n. 37 : “Data la disposizione delle parole, appare indubbio che κιθάρισμα indichi non una esecuzione musicale con la cetra, distinta e separata dal canto, ma l’accompagnamento strumentale del canto stesso delle parti di Dioniso […], come si desume dalla collocazione alla ne della frase del riferimento alle Baccanti di Euripide”. 9   Ved. Gentili 1977, p. 45. 10   Ibid. pp. 18-19. Cfr. Plut. Crass. 33, 2 ss. A proposito della scelta di Satyros che conferma la persistente popolarità dei pezzi tratti dai drammi euripidei, ved. Couve 1894, p. 86. 11   Ved. Nervegna 2007, p. 31 : The performances of Jason at the Parthian court and of the aulos player Satyros in the stadium of Delphi have nothing to tell us about revivals of Greek plays in the ancient theatres. 2









I Pythia di Del

196 Studi

Guarducci 1929, p. 645 ; Pomeroy 1977, p. 54 ; Angeli Bernardini 1995b, p. 190 ; Ferrandini Troisi 2000, pp. 35-36.  





[Ἄρχοντος Ἁγίωνος] τοῦ Ἐχεφύλου, [βουλευ]όντων τὰν πρώταν ἑξάμηνον Νικ[οστρά][του τοῦ Εὐδώρου, Ξέ]νωνος τοῦ Ἀριστο[β]ούλου, Τιμοκλέος τοῦ Θρασέα ἐ[πειδὴ] [. 8 Ἀριστο]κράτεος Κυμαία, χοροψάλτρια, παραγενηθ[ε]ῖσα ἐν Δε[λφούς] [καὶ παρακληθεῖ]σα ὑπό τε τῶν ἀρχό[ν]των καὶ τᾶς πόλιος ἐπέδωκε [τῶι θεῶι] [αὐθαμέραν καὶ ἀ]γωνίξατο ἁμέρα[ς δύο] καὶ εὐδοκίμησε ἐν τῶι ἀγῶν[ι] τ[ῶν Πυθί][ων καταξίως τ]οῦ τε θεοῦ καὶ τᾶς πόλιος ἁμῶν· ἀγαθᾶι τύχαι· δεδ[όχθαι τᾶι] [πόλει τῶν Δελ]φῶν ἐν ἀγορᾶι τελείωι σὺν ψάφοις ταῖς ἐννόμοις, [ἐπαινέσαι . 8 α]ν Ἀριστοκράτεος Κυμαίαν καὶ στεφανῶσαι αὐτὰν [ἐικόνι χαλκέ][αι, ἀριστεί]ωι τε τοῦ θεοῦ στεφάνωι, ὧι πάτριόν ἐστι Δελφοῖς, καὶ ἀργυ[ρίου δραχ][μαῖς χιλί]αις. ἀποστεῖλαι δὲ αὐτᾶι τοὺς ἀρχοντας καὶ ξένια τὰ μέγιστ[α ἐκ τῶν νό][μων· δεδόσθ]αι δὲ αὐτᾶι καὶ ἐκγόνοις παρὰ τᾶς πόλιος προξενίαν, προμαντεία[ν, προδικί][αν ἀσυλίαν, ἀτ]έλειαν πάντων, προεδρίαν ἐν πᾶσι τοῖς ἀγώνοις οἷς ἁ πόλ[ις τίθητι· εἶ][μεν δὲ αὐτᾶι] καὶ ἐκγόνοις καὶ γᾶς καὶ οἰκίας ἔγκτησιν καὶ τὰ ἄλλα [τίμια ὅσα καὶ] [τοῖς ἄλλοις προξένοις] καὶ εὐεργέταις τᾶς πόλιος ὑπάρχει. ἀναγρ[άψαι δὲ τόδε τὸ] [ψάφισμα ἐν ἐπιφαν]εστάτωι τόπωι τοῦ ἱεροῦ ἀποστεί[λαι δὲ τοὺς ἄρχον][τας ἀντιγεγραμμένα τάδε τὰ] δεδογμένα τᾶι πόλει τῶν Κ[υμαίων, ὅπως εἰδῶσι].

Traduzione Sotto l’arcontato di Aghion, glio di Echephylos, quando erano membri del consiglio nel primo semestre Nikostratos glio di Eudoros, Xenon glio di Aristobulos, Timokles glio di Traseas, poiché … cumana, glia di Aristokrates, arpista, essendo giunta a Del ed essendo stata invitata dagli arconti e dalla città, offrì al dio (un concerto) nello stesso giorno e si esibì per due giorni e si distinse nell’agone dei Pythia in maniera degna del dio e della nostra città ; con buona fortuna. Sembrò bene alla città di Del in assemblea completa con voti legittimi, lodare… glia di Aristokrates, cumana, e onorarla con una statua di bronzo, una bellissima corona del dio, com’è usanza a Del, e con mille dracme d’argento. Gli arconti inviino a lei i doni più grandi secondo le leggi ; sia offerta a lei e ai discendenti da parte della città la prossenia, il diritto di precedenza nella consultazione degli oracoli, il diritto di precedenza nei tribunali, l’immunità, l’esenzione da tutte le tasse, la proedria in tutti gli agoni che la città organizza. Abbiano lei e i discendenti il possesso di una terra e un’abitazione e gli altri onori, quanti ne spettano agli altri prosseni e benefattori della città. Trascrivano questo decreto in un punto molto visibile del tempio e inviino gli arconti alla città di Cuma una copia di quanto è stato decretato, affinché ne prendano visione.  



Testimonianze epigrache

197

Commento Il decreto, databile con certezza al 134 a.C. grazie all’indicazione dell’arcontato di Aghion di Echephylos, restituisce l’elenco degli onori riconosciuti ad un’arpista originaria di Cuma (il cui nome è caduto in lacuna) e ai suoi discendenti. A motivare la decisione dei Delci sarebbero state l’abilità e la generosità dell’artista che, giunta a Del per partecipare all’agone, non solo dimostrò le sue capacità durante il concorso (εὐδοκίμησε ἐν τῶι ἀγῶν[ι] τ[ῶν Πυθί][ων καταξίως τ]οῦ τε θεοῦ καὶ τᾶς πόλιος ἁμῶν), ma appena giunta in città offrì subito un concerto in onore del dio e si esibì pubblicamente per due giorni prima di cimentarsi nella gara vera e propria. Fu probabilmente come ricompensa per le esibizioni offerte che l’arpista ricevette un premio in denaro, 1 essendo i Pythia una competizione stephanites, 2 infatti l’iscrizione registra tra i premi anche la celebre corona del dio, che pare essere in maniera indiretta prova della vittoria non esplicitamente menzionata dell’arpista. A prima vista l’iscrizione parrebbe tale da essere associata al noto gruppo di testimonianze epigrache che documentano una certa tendenza diffusasi in età imperiale tra gli artisti ad offrire spettacoli o esibizioni gratuite in onore del dio, fuori dal contesto agonistico. Un ricco elenco di artisti esibitisi in questo modo a Del è fornito da Van Liefferinge, 3 che nel suo lavoro rileva, oltre ad altri interessanti aspetti, gli elementi comuni ravvisabili in tali testimonianze. 4 Tra questi, l’utilizzo di due verbi, ἀγωνίξατο ed εὐδοκίμησε, che deniscono rispettivamente l’atto dell’esibizione e il conseguente onore che l’artista riesce a procurarsi presso gli astanti. Il primo a suggerire per il verbo ἀγωνίζομαι il signicato di “esibirsi” accanto al più noto e comune “gareggiare” fu Robert, che lo deduceva dalla presenza della forma ἀγωνίξατο in FD iii 3, 249, 5 l’epigrafe incisa in onore dell’arpista Polignota di Tebe, 6 recatasi a Del nell’86 a.C. per partecipare ai Pythia, ma impossibilitata a farlo a causa della sospensione del concorso per via della concomitante guerra mitridatica. Di lei si dice, appunto, che ἀγωνίξατο per tre giorni ed è chiaro, commenta Robert, 7 che qui chi scrive non si sta riferendo alla gara. Polignota, dunque, si esibì e si fece onore ; come lei ἀγωνίξατο καὶ εὐδοκίμησε μεγαλομερῶς ἀξίως τοῦ τε θεοῦ ad esempio anche un organista, lo ὕδραυλος Antipatros di Eleutherna 8 che, giunto a Del su richiesta dei cittadini, 9 si esibì per due giorni e si fece onore in modo magnico e degno del dio. 10  





















1

  Ved. Guarducci 1929, p. 645 e da ultimo anche Perrot 2010, p. 287.   L’uso della remunerazione degli artisti entrò a Del solo per le esibizioni fuori gara (per la quale, appunto, era prevista la corona del sacro alloro di Apollo) e come retribuzione spettante a ciascun componente delle compagnie partecipanti all’agone, secondo quanto il contratto d’ingaggio stabiliva. Così, ad esempio, accadeva anche in Eubea, come riportato nel regolamento delle feste ivi celebrate (IG xii 9, 207) e a Delo, dove due iscrizioni riguardanti gli Apollonia (Idelos 399A, 49-52 ; 56-57 ; 442A, 86 e 128) chiariscono come indipendentemente dalla vittoria, l’artista inviato dalla compagnia ricevesse una retribuzione che, insieme alla diaria e all’eventuale premio, costituiva l’intero compenso. Ved. par. 3 dell’Introd. ; sull’argomento, ved. Perrot 2010, pp. 28 ss. e più in generale Manieri 2013, pp. 141 ss. 3   Ved. Van Liefferinge 2000, pp. 149-164. Sulle ἀκροάσεις, con particolare riferimento a Delo, ved. Cinalli 2014b. 4   Sulla partecipazione di artisti ad esibizioni fuori gara a Del, ved. anche Cinalli 2014a e par. 2.6 dell’Introd. 5   Ved. Robert 1929, p. 38 e n. 3. 6   Uscita dall’ombra del gineceo, la donna greca in epoca ellenistica si fa spazio nella società e nel mondo dello spettacolo : per una panoramica sulle donne nello spettacolo, ved. Angeli Bernardini 1995b, pp. 185-197. Su Polignota, ved. Delph. 80. 7   Ved. anche Chaniotis 2009, p. 87 : In this text, but also in several other documents from Delphi, the verb ἀγωνίζομαι does not have its literal meaning (‘to participate in a contest’), but refers to an artistic performance, to a concert. 8   In Syll.3 737. 9   L’arrivo a Del come risposta ad un invito da parte della città, che è un evidente segno di stima e di prestigio, accomuna Antipatros, Polignota e la nostra arpista ; παρακληθεῖ]σα ὑπό τε τῶν ἀρχό[ν]των καὶ τᾶς πόλιος si legge nelle prime linee della nostra epigrafe, molto simili alla formula παρα/[κληθε]ῖσ≥α≥ δὲ ὑπό τε τῶν ἀρχόντων καὶ τῶν πολιτᾶν presente in FD iii 3, 249. 10   Beschi (2009, pp. 258-259), tralasciando la questione terminologica affrontata da Van Liefferinge, presenta lo hydraulos come un concorrente dell’agone pitico. 2













I Pythia di Del

198

Anche la nostra arpista, come Antipatros, si esibisce per due giorni e si distingue, ma con la sostanziale differenza che la cumana si fa onore in gara, durante il concorso ; è chiaro, infatti, che nella nostra epigrafe i due verbi della formula ricorrente si riferiscono a due momenti distinti : all’esibizione gratuita il primo (ἀ]γωνίξατο ἁμέρα[ς δύο]), alla competizione (εὐδοκίμησε ἐν τῶι ἀγῶν[ι] τ[ῶν Πυθίων) il secondo. 1 Questa separazione dei due momenti, singolare perché compare solo qui, costituisce una conferma dell’ormai datata intuizione di Robert circa l’inusuale signicato del verbo ἀγωνίζομαι e che la nostra arpista ἀγωνίξατο fuori gara è provato anche dalla determinazione di tempo che accompagna il verbo, ἁμέρα[ς δύο] : non poteva essere la gara ad essersi svolta in due giorni, come già sottolineava Robert 2 a proposito dell’epigrafe onorica per Antipatros di Eleutherna. 3  











Delph. 78. Epigramma per l’auleta Ariston di Cos i sec. a.C. ca. Kos, da demolizioni nella zona del teatro. Base di marmo bianco. Edizioni Pantelidis 1887, pp. 75-76 ; Icos 58 ; Merkelbach 1976, p. 144 ; *EV 234.  





Studi Merkelbach 1976, pp. 143-146 ; Stephanes 1988, p. 86, n° 387 ; Hoghammar 1993, p. 133, (n° 451) n. 23 ; Bull. Épigr. 1994, p. 16, n° 48 ; Aspiotes 2006, p. 73, n° 260.  









5

Φοίβωι καὶ Βάκχωι μ’ ἐπινίκιον ἴλαον αὐλοῖς, οὔνομα καὶ τέχνην πατρὸς ἐνενκαμένου, δῆμος ἐπέγραψεν Κώιων Διόνυσον, Ἀρίστων, μάρτυρά σοι στεφάνων Ἑλλάδος εὐρυχόρου.

Vac.

ἀνφοτέρης ὀφιηβοσίης αὐλοῖσιν Ἀρίστων Πυθοῖ κἠν Νεμέηι κλῶνας ἐρεψάμενος, καὶ πίτυν ἐξ Ἰσθμοῖο Παλαίμονι πυκνὰ αλεῦσαν ἀσπίδα τε ἐξ Ἄργους ἀντὶ Διὸς κοτίνων, καὶ τὸν ἀπ’ οὐκ ἀγρίου Παναθηναίοισιν ἐλαίου 10 νειφόμενον δώροις κρωσσὸν ἐνενκάμενος, χάλκεον ἁβροχίτωνα Θυώνης παῖδα με Βάκχον, Δωρίδος ἐκ πάτρης ἄνθεμα δημοσίηι Φοίβωι κἀμαυτῶι κεχαρισμένον εἵσατο τέχνης ἣν πατρὸς ἐκ φιλίης αὔσαθ’ ὁμωνυμίης. Θεοί.

Traduzione In onore di Febo e Bacco, il popolo di Cos, Ariston, incise me (che sono) Dioniso, come premio della vittoria, benevolo con gli auloi, poiché il padre ti offrì il nome e l’arte, a testimone per te delle corone dell’Ellade dalle ampie contrade.

Ariston con gli auloi, coronato dei ramoscelli dell’una e dell’altra pianta di cui si cibano i serpenti, a Pito e a Nemea, e vinto il pino dell’Istmo che spesso parlò a Palemone, e lo scudo di Argo al posto dei rami dell’olivo selvatico di Zeus e alle Panatenee il vaso coperto (come di neve ?) con i doni dell’olivo non  

1   L’incertezza semmai potrebbe investire il nome dell’agone, ricostruito, ma non il riferimento alla gara che nel testo 2 è ben leggibile.   Ved. Robert 1929, p. 38. 3   Per questo motivo non condividiamo la traduzione proposta da Caldelli (1929, p. 645), Ferrandini Troisi (2000, p. 35) e da Cinalli (2014a), in cui la durata temporale è associata alla gara.

Testimonianze epigrache

199

selvatico, dalla dorica patria dedicò pubblicamente me, Bacco di bronzo dalla morbida tunica, glio di Tiona, come dono votivo gradito a Febo e a me stesso, per l’arte che aveva ricevuto dalla cara omonimia con il padre. Dei. Commento L’iscrizione si compone di due epigrammi (ll. 1-4 e 5-14) incisi sulla base di una statua raffigurante Dioniso ed elaborati, apparentemente, dallo stesso poeta. 1 La statua stessa che, secondo un uso piuttosto ricorrente, si presenta a quanti, passandole davanti, la osservano, dice di essere stata eretta dall’auleta Ariston di Cos, ma di aver ricevuto l’incisione da parte dei concittadini dell’artista, che l’hanno consacrata a Bacco e a Febo come premio delle vittorie (ἐπινίκιον) ottenute da Ariston nelle vaste contrade dell’Ellade. La statua ha una doppia consacrazione : ad Apollo e a Dioniso, o Bacco, come la statua chiama se stessa in apertura del carme. Secondo l’opinione più comune, l’aulos non è uno strumento propriamente connesso alla sfera del dio Apollo, divinità della musica, il cui strumento caratterizzante è invece la lira. L’aulos, inventato da Atena e da lei gettato via per gli effetti negativi che il suo uso le procurava al volto, divenne lo strumento di Marsia, un satiro frigio, e come tale associato a Dioniso. 2 Suona, pertanto, tutt’altro che inattesa la consacrazione del simulacro al dio dell’ebbrezza, non meno di quella ad Apollo. Come ricorda l’autore del De musica, 3 una parte della tradizione sostiene che Apollo fu lo scopritore di entrambe le arti, quella di suonare l’aulos e quella di suonare la cetra. Va, infatti, ricordata la presenza della gara auletica nell’agone delco in onore di Apollo, accanto a quella citaristica e citarodica ; erano proprio gli auleti, insieme ai citaristi, a presentare in gara la melodia più rappresentativa dell’agone di Del, il nomos pitico, che celebrava – ripercorrendola – la lotta del dio contro il sacro Pitone e la sua successiva vittoria. A ciò si aggiunga anche il fatto che, a dispetto della nota contrapposizione tra Apollo e Dioniso, esisteva in realtà tra le due divinità una sottile associazione, 4 tale da giusticare l’uso di appellativi come “Apollo dell’edera” o “signore bacchico”. A Del il culto di Dioniso precedeva la religione apollinea 5 e nei tre mesi invernali, durante i quali Apollo si rifugiava presso gli Iperborei, a Del – come scrive Plutarco 6 – si risvegliava il ditirambo e si metteva a tacere il peana. Lo stretto legame cultuale tra Apollo e Dioniso è poi testimoniato a Del dall’uso di intonare peana non solo ad Apollo, ma anche a Dioniso, come prova l’esistenza del noto peana dionisiaco composto da Filodamo di Scarfea. 7 Viceversa, in uno scolio a Dionisio Trace, 8 è anche testimoniato il canto di ditirambi in onore di Apollo. 9 L’auleta Ariston, che dal padre ha ricevuto sia il nome che l’arte, ha riportato no a questo punto della sua carriera una vittoria in ciascuna delle sedi dell’antica periodos ellenica (Del, Istmo e Nemea), ad esclusione di Olimpia, che forse 10 non ospitò mai – se non in una celebrazione straordinaria 11 – agoni musicali. Chi scrive sottolinea la sostituzione della vittoria mancante ad Olimpia con quella ottenuta agli Heraia argivi, considerati, probabilmente per la loro lunga tradizione, di valore affine ; lo scopo è evidentemente quello di bilanciare idealmente il medagliere di Ariston con quello dei colleghi sportivi periodonikai, quasi giusticandolo. I  



























1

  Ved. Merkelbach 1976, p. 144.   Sul rapporto dei due strumenti musicali con Apollo e Dioniso, ved. Graf 2009, pp. 37-39.   Cfr. Ps.-Plut. De mus. 14, 1135f. 4   Per un approfondimento sull’accostamento di Dioniso e Apollo a Del, ved. Kerényi 1996, pp. 197-224. 5   Cfr. Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr. (= Delph. 64). 6 7   Cfr. Plut. De E Delph. 389c.   Ved. Delph. 71. 8   Schol. in Dion. Thrac. Art. gramm., p. 451 Hilgard. 9   Per l’esecuzione di ditirambi in contesto apollineo a Del, ved. Ieranò 1997, pp. 283 ss. 10   Per una possible apertura dell’agone olimpico a gare musicali, ved. comm. a Delph. 122. 11   Ved. Sync. 414 Mosshammer (= Delph. 57) e comm. a Delph. 44. 2 3

I Pythia di Del

200

ramoscelli vinti a Pito e a Nemea ai quali si fa riferimento, sono rispettivamente l’alloro e il sedano ; 1 del pino dato in premio ai vincitori dell’agone istmico si dice invece che “spesso parlò a Palemone”, con chiaro riferimento alla storia di Melicerte, 2 glio di Ino e Atamante, cui in origine furono dedicati i giochi. Il suo corpo esanime fu deposto sotto un pino sulla spiaggia dell’Istmo da un delno ; Sisifo, raccolto il suo corpo, lo seppellì. Il bambino fu divinizzato con il nome di Palemone ed elevato a protettore dei naviganti insieme alla madre ; in suo onore Sisifo istituì i giochi Istmici, che si svolgevano ogni due anni e i cui vincitori erano premiati con una corona di pino rosso. 3 Appare inaspettata la menzione dell’anfora d’olio che sarebbe stata riportata come premio alle Panatenee : dallo studio delle testimonianze su questa celebrazione, emerge che i premi messi in palio per le competizioni musicali erano corone in oro e in argento insieme ad una somma di denaro. I decreti che ssano i premi per ciascuna categoria artistica informano circa l’esistenza di una vera e propria graduatoria di merito, aperta dai citarodi, ai quali nell’antichità si riconosceva una superiorità professionale rispetto agli altri musici. 4 Anfore d’olio degli olivi non selvatici (le corone di Olimpia erano invece intrecciate dei rami di olivo selvatico) pare venissero assegnate, invece, solo agli atleti, di cui sul retro del vaso si raffigurava la specialità. 5 L’iscrizione che, come commenta Segre, 6 “è tutt’altro che un capolavoro”, presenta alcune difficoltà interpretative. Mentre il primo editore, Pantelidis, scriveva in l. 5 (il primo verso del secondo epigramma) ἀνφοτέρη σοφίη βοσίας αὐλοῖσιν Ἀρίστων, Paton adottò la lettura – accolta poi da LSJ e Segre – ἀνφοτέρης ὀφιηβοσίης αὐλοῖσιν Ἀρίστων. Il commento di Paton, che l’alloro e il sedano venissero usati come antidoti contro i morsi dei serpenti, non sembra convincente ; tuttavia, malgrado ciò, tutti gli editori successivi mantennero il composto ὀφιηβοσίης. Il solo Bousquet 7 propose la lettura ἀνφοτέρης οφίη(ς) ὁσίης, “per la doppia dimostrazione del suo pio talento”, che a noi pare verosimile, come già a Tsagalis, 8 che commentava : “The word ‘double’ (ἀνφοτέρης) probably refers to the increate praise Ariston (the dead man) received both because of his own skill and of his father’s excellence as an auletes.” Anche la lettura dell’ultima linea è controversa. Pentelidis stampava la lezione della pietra ΑΥΣΑΘ, che Paton correggeva con la congettura non vericata (δ)ύσαθ. Su questo punto seguiamo Merkelbach che, riportando la lezione di Pentelidis, suggerisce di ritenerla equivalente ad ἠνένκατο, sulla base del confronto con Callim. fr. 203, 13-14 Pfeiffer e Anth. Pal. 7, 201. Anche Segre conserva la medesima lezione, ma intendendola col signicato di “accendere”, nel senso che Ariston avrebbe “acceso”, cioè “tratto” la sua arte dalla paterna omonimia. La traduzione suona alquanto forzata, ma in linea, come commenta l’editore, con l’esigua cura formale di tutto il carme. Bousquet propone invece un (λ)ύσαθ´, per cui la statua sarebbe offerta come testimonianza di “un talent qu’il a su distinguer de celui du père dont il porte le nom bien aimé”.    

























1   Secondo una tradizione tarda, per celebrare la vittoria sul leone di Nemea e onorare Zeus che lo aveva assistito, Eracle fondò i giochi Nemei, che si svolgevano ogni due anni presso il santuario di Zeus. Sulla fondazione dei giochi, tuttavia, gode di maggiore favore un’altra leggenda, che ruota intorno alla morte di un bambino, Ofelte, glio di Licurgo, re di Nemea. La sua nutrice era Ipsipile, prima regina di Lemno, che fu venduta come schiava a Licurgo. Un giorno alla donna che si trovava in un bosco insieme al bambino si presentò una schiera di soldati assetati, i celebri Sette eroi che guidavano l’esercito argivo contro Tebe. Per indicare la via che portava alla sorgente, Ipsipile posò sul prato il bambino che, raggiunto e poi morso da un serpente, morì (Apollod. Bibl. 3, 6, 4). In memoria del bambino morto i giudici dei giochi vestivano abiti scuri e i vincitori cingevano corone di sedano, perché nel luogo dove Ofelte fu deposto cresceva rigogliosa quell’erba. 2 3   Cfr. Paus. 2, 1, 3.   Cfr. Paus. 8, 48, 2. 4   Per uno studio al riguardo, ved. Biliński 1988, p. 103 e da ultima Manieri 2010-2011, pp. 665 ss. 5 6   Cfr. Luc. Anach. 9 ; ved. Gardiner 1912, p. 188 ; Valavanis 2004, pp. 370 ss.   Ved. Segre 1993, p. 235. 7 8   Ved. Bull. Épigr. 1994, 48.   Ved. Tsagalis 2008, p. 174.  



Testimonianze epigrache

201

Delph. 79. Epigramma per un araldo vincitore i sec. a.C. Due frammenti di una stele marmorea, uno dei quali è andato perduto. Edizioni Idelos 2552 ; Peek 1941, pp. 413-416, n. 3 ; *SEG ix 532 (=Peek, Zeitschr. Halle-Wittenberg 9, 1960, pp. 199-201) ; Manieri 2009a, p. 154.  





Studi Robert 1938, p. 29, n. 4 ; Peek 1941, pp. 413-416 ; Bull. Épigr. 1942, p. 109, n° 110 ; Roesh 1975, p. 2, n. 13 ; Schachter 1994, p. 85, n. 5 (che erroneamente scrive Idel 2152, p. 117, n. 11) ; Turner 1996, 117, n. 27 ; Manieri 2009a, pp. 154-156.  











[Ἑλλὰς ὅλη φωνᾶς θρόον εὔλυ]ρον ἔκλυεν̣ [ἁμᾶς], [δόξα δ’ ἀειμνάστων] ζῶσα μένει στεφ[άνων]· [μάντιος Ἀονί]ας ὀφιώδεος εἷλον ἀ[γῶνα] [ἠδὲ παρ’ Ἑρκύν]νας χεύμασιν ἐστεφόμ[αν]· [ἆθλα δ’ Ἐλε]υθερίων τε καὶ ἐκ φηγοῖο Λυκαίων [καὶ Φενεοῖ]ο δρυμῶν ἄγαγον Ἀρκαδίας· [καὶ Πυθοῖ] Δελφοί με κατέστεφον ἔρνεσι δάφνας [εὐιέροι]ς· τρισσοὺς δ’ ἦλθον ὑπὸ στεφάνους [ἐν νάσωι] Φοίβοιο· μολὼν δ’ εἰς γαῖαν Ἐπειῶν [εἷλον ἀει]μνάστου θαλλὸν Ὀλυμπιάδος· [καὶ δὲ κλυτῶν] τ̣ι̣μ̣[ᾶν] Ἥ̣ρ≥α̣[ς] Ἠλεῖος ἄεθλο[ς] μάρτυς· ἐφ’ Ἑρκύννας χε[ύμασι δ’ ἐστεφόμαν]· καὶ στέφος Ἡρακλῆ̣ος ἐπ[ὶ κροτάφοις θέτο Θήβα], τρισσὰ δ’ Ἐρεχθειδᾶν ἀ[γαγόμαν ἄεθλα], ἁγνὸν Ἐλευσῖνος πρὸς ἀνάκ[τορον ἁνίκ’ ἰδέσθαι] πενταετῆ Δηοῦς ἦλθον [ἐγὼ τελετάν]· καὶ Βάκχου τριετηρὶς ἐμᾶ[ς τέχνας ἴδε νίκαν], [κ]α̣ὶ Ταναι Μουσᾶν στέ[μματα δισσὰ λάβον], [Π]οιμανδρί̣ αν γαίαν [ἐλθὼν πάτραν τε Κορίννας], [καὶ] Παναθηναίων [θαλλὸν ἕλον μεγάλων]· [Ζην]όβιος δ’ Ἕλλασι φατίζομαι ὁ [πράτιστος] καρύκων, παντᾶι δ’ ἀμ̣φιτέθαλε κλέος. ≥

5

10

15

20

Traduzione Tutta l’Ellade ascoltava il suono armonioso ( ?) della mia voce, e continua a vivere la fama delle mie memorabili corone ; io vinsi l’agone della profetica Aonia, cinta di serpenti, e fui coronato presso le correnti dell’Ercina ; riportai i premi degli Eleutheria e quelli di foglie di quercia dei Lykaia e dei boschi di Feneo, in Arcadia ; a Pito i Delci mi incoronarono con sacre ghirlande di alloro ; poi venni sotto triplici corone nell’isola di Febo ; e giungendo nella terra degli Epei vinsi il memorabile olivo di Olimpia, e la gara di Elea in onore di Era è testimone di gloriosi onori ; poi fui incoronato presso le correnti dell’Ercina, e Tebe mi pose sulle tempie la corona di Eracle, e riportai triplici premi tra i discendenti di Eretteo, presso il sacro santuario di Eleusi, quando io venni a vedere i quinquennali misteri di Deo ; la festa trieteride di Bacco vide la vittoria della mia arte, e a Tanagra ottenni due corone delle Muse, giungendo nella terra Poimandria e nella patria di Corinna, e ottenni l’olivo dei grandi Panathenaia. Il mio nome fra i Greci è Zenobio, il primo fra gli araldi, e la mia fama è in ore ovunque. (trad. A. Manieri)  















I Pythia di Del

202 Commento

L’epigramma ricorda le numerose vittorie che l’araldo Zenobios ottenne nei centri agonistici greci più rinomati : a Platea, in Arcadia, a Del, Delo, Olimpia e molti altri ancora. Per ulteriori dettagli sull’epigrafe, ved. comm. a Leb. 10 in Manieri 2009a.  

Delph. 80. Decreto per l’arpista tebana Polignota 86 a.C. Parallelepipedo collocato davanti al tempio di Apollo a Del su cui sono incise due epigra di cui la seguente è la prima. Edizioni SIG3 738 ; Pomtow 1918, p. 30, n. 52 ; FD iii 3, 249 ; Guarducci 1929, p. 663 ; Robert 1938, p. 38 ; Pleket 1964-1969, n. 6 ; *Ferrandini Troisi 2000, p. 41.  











Studi Robert 1929, pp. 34 ss. ; Wilhelm 1942, pp. 54-56 ; Daux 1943, n. 249 ; Lefkowitz-Fant 1992, p. 216, n. 306 ; Angeli Bernardini 1995b, p. 190 ; Ferrandini Troisi 2000, pp. 42-43 ; Weir 2004, pp. 43 ; 81 ; 109.  















[Θε]ός. Τύχαν [ἀ]γαθ[ά]ν. [ἄρχοντος Ἁβρ]ομάχου, μηνὸς Βουκατίου, βουλευόντων τὰν π[ρ]ώταν [ἑξά][μηνον Στρατ]άγου, Κλέωνος, Ἀντιφίλου, Δάμωνος· ἔδοξε τᾶι πόλει τῶν

[Δελφῶν· ἐπει]δὴ Πολυγνώτα Σακράτους Θηβαία χοροψάλτρια ἐνδαμήσασα ἐν Δελ[φοὺς ἐν ὧι και]ρῶι ἔδει συντελεῖσθαι τὸν ἀγῶνα τῶν ΙΕΙ Πυθίων διὰ δὲ τὸν ἐνεστακότα

[πόλεμον οὐ συ]ντελειμένου τοῦ ἀγῶνος αὐθαμέ(ραν) ἀπάρξατο καὶ ἐπέδωκε ἁμέραν, παρα

[κληθε]ῖσα δὲ ὑπό τε τῶν πολιτᾶν, ἀγωνίξατο ἐ[πὶ ἁ]μέρας τρεῖς καὶ εὐδοκίμησε μεγαλομερῶς ἀξίως τοῦ τε θεοῦ [καὶ] τοῦ δάμου τοῦ Θεβαίων καὶ τᾶς ἁμετέρας πόλιος καὶ ἐστε φανώσ[α]μεν αὐτὰν καὶ δραχ[μ]αῖς πεντακοσίαις· τύχ[αι ἀ]γ[αθ]ᾶι· ἐπαιν-

έσαι Πολυγνώταν Σωκράτους Θεβαίαν ἐπὶ τε τᾶι ποτὶ τὸν θεὸν εὐσεβείᾳ κ[αὶ] ὁσιότατι καὶ τᾷ περὶ τὸ ἐπιτάδευμα καὶ τὰν τέχναν προαιρέι· δεδόσ[θαι] δὲ αὐτᾷ καὶ ἐγγόνοις παρὰ τᾶς πόλιος ἁμῶν προξενίαν, προ μαντείαν, προ[δι]κίαν, ἀσυλίαν, ἀτέλειαν, προεδρίαν ἐν τοῖς ἀγώνοις [ο]ἷς ἁ πόλις τίθητι{θ[ητι]} καὶ γᾶς καὶ οἰκίας ἔνκτησιν καὶ τἄλλα τίμια πάντα ὅσα καὶ τοῖ ἄλλοις π[ρο]ξένοις καὶ εὐεργέταις τᾶις τᾶς πόλιος ὑπάρχει· καλέσαι δὲ αὐτὰν καὶ ἐν τὸ π[ρυτα]νεῖον ἐπὶ τὰν κοινὰν ἑστίαν· παραστᾶσαι δὲ αὐτᾶι καὶ ἱερεῖον θῦσαι τῶ[ι Ἀπόλ]λωνι.

Testimonianze epigrache

203

Traduzione Dio. Buona fortuna. Sotto l’arcontato di Habromachos, nel mese di Boukatios, essendo buleuti nel primo semestre Stratagos, Kleonos, Antiphilos, Damon ; sembrò bene alla città di Del : poiché Polignota (glia di) Sokrates, tebana, arpista, stabilitasi a Del nel periodo in cui doveva svolgersi l’agone dei Pythia, ma non svolgendosi l’agone a causa dell’inizio della guerra, nello stesso giorno tenne concerti e aggiunse un giorno, esortata poi dagli arconti e dai cittadini, si esibì per tre giorni e si fece onore magnicamente in modo degno del dio e del popolo di Tebe e della nostra città e la onorammo con una corona di cinquecento dracme. Con buona fortuna. Si lodi Polignota glia di Sokrates, tebana, per il rispetto verso il dio e per la religiosità e per la scelta relativa alla professione e all’arte ; siano concessi a lei e ai suoi discendenti dalla nostra città la prossenia, la promanteia, il diritto di precedenza nei tribunali, il diritto all’immunità, la proedria negli agoni che la città organizza e il diritto di acquistare una terra e una casa e tutti gli altri diritti, quanti ne hanno anche gli altri prosseni e benefattori della città. Sia invitata anche nel pritaneo alla mensa comune ; le sia anche data una vittima da sacricare ad Apollo.  







Commento L’iscrizione contiene un decreto onorico databile all’86 d.C. grazie alla menzione dell’arconte Habromachos. Il decreto fu inciso in onore dell’arpista tebana Polignota, giunta a Del per partecipare ai Pythia, senza riuscire a farlo a causa della prima guerra mitridatica e della conseguente occupazione della Grecia centrale da parte di Silla. L’artista diede comunque prova del suo talento, offrendo dei concerti gratuiti fuori gara per tre giorni e ricevendo dai Delci una corona del valore di cinquecento dracme, ricompensa meno cospicua di quella ottenuta circa cinquant’anni prima dalla collega cumana, 1 cui i Delci avevano donato una bellissima corona del dio e mille dracme d’argento ; probabilmente la situazione socio-economica durante la guerra mitridatica era piuttosto compromessa 2 o forse 3 bisogna pensare che la ricompensa fosse proporzionale al talento dimostrato. Polignota e l’anonima collega originaria di Cuma sono due delle tre 4 donne che si presentano a Del per concorrere nelle gare musicali di cui ci resti notizia 5 e, delle due, solo la seconda riuscì a farlo : come si è già notato, 6 in entrambe le epigra e in altre analoghe compare il verbo ἀγωνίζομαι a denire l’atto dell’esibizione fuori gara, ma nel decreto onorico per l’anonima cumana segue al primo momento di performance gratuita la partecipazione alla gara, riassunta nell’espressione εὐδοκίμησε ἐν τῶι ἀγῶν[ι] τ[ῶν Πυθίων. Per Polignota e i suoi discendenti è decretata l’assegnazione dei tipici privilegi concessi agli uomini più meritevoli e presenti in altre epigra della nostra raccolta.  















Delph. 81. Dedica di un araldo o retore vincitore i sec. d.C. L’intera stele comprende sei frammenti di marmo pentelico : due relativi alla fronte, quattro ai lati di un monumento. Si riportano i versi incisi sulla parte frontale.  

Edizioni Kaibel, Ep. Gr. 931 ; *IG ii2 3158 (A, fr. A-B) ; Robert 1938, pp. 29-30 ; Manieri 2009a, p. 166.  





Studi Robert 1938, pp. 29-30 ; Schachter 1994, p. 85, n. 5 ; pp. 116-117, n. 11 ; Roesch 1975, p. 2, n. 9 ; Turner 1996, p. 109 ; Manieri 2009a, pp. 166-167.  









1

  Ved. Delph. 77. 3   Questa è la posizione assunta in merito da Perrot (2010, p. 287).   Ved. Bielman 2002, p. 230.   La terza è Bromias, la suonatrice di aulos di cui si parla in Athen. 13, 605b (= Delph. 43). 5 6   Sulla partecipazione di donne alle gare atletiche, ved. par. 7 dell’Introd.   Ved. comm. a Delph. 77. 2

4

I Pythia di Del

204

5

Σοὶ τάδ’ Ὀνήτωρ μῆλα, πατρώιε, σήματα νίκης Πυθώης ἱερῆς τ’ ἀντίθεμ’ εὐεπίης, τὸν Νεμέη Θήβη τε καὶ εὐρύχορος Λε[βάδεια] μηδοφόνος τε Πλάται’ ἠγλά[ισαν στεφάνοις] ἀσπίς τ’ Ἀργείη θώρηξ ˘ ˘ ˉ ˘ ˘ ˉ ˘ δισσάκι Ῥαριά[δος ˉ ˘ ˘ ˉ ˘ ˘ ˉ Φοῖβε, σὺ δ’ εὐ[μενέως δέξαι τάδε δῶρα ? ˘ ˉ ˘]  

Traduzione A te, o dio patrio, consacro queste mele, simbolo della vittoria pitica e della sacra eloquenza, io, Onetor, che adornarono con corone Nemea e Tebe e Lebadea dalle ampie contrade e Platea sterminatrice dei Medi, e lo scudo argivo e la corazza…due volte della dea di Raro…, o Febo, e tu benevolmente accogli questi doni. (trad. A. Manieri)

Commento L’epigramma composto dall’araldo (o retore) Onetor, accompagna la consacrazione delle mele ricevute come premio nella competizione di sacra eloquenza (ἱερῆς… εὐεπίης) a Del. Sull’uso delle mele come premio nei Pythia di Del, ved. comm. a Delph. 34 ; su altri elementi interessanti del testo, ved. comm. a Leb. 14 in Manieri 2009a.  

Delph. 82. Epigramma onorifico composto da due komodoi periodonikai i sec. d.C. Atene ; blocco di marmo oblungo.  

Edizioni Peek 1955, p. 172, n° 681 ; *IG ii2 12644 ; Stephanes 1988, p. 409, n° 2313.  



Studi Dörpfeld 1892, p. 172 ; O’Connor 1966, n° 446 ; Stephanes 1988, p. 409, n° 2313 ; p. 429, n° 2428 ; Mosino 2006, p. 420, n° 681 ; Nervegna 2007, p. 22 ; Nervegna 2013, p. 104.  











Col. i.1



τῆιδε Μενανδρείων ἐπέων δεδαηκότα πάσας τύξιας εὐιέροις ἀγλαὸν ἐν θυμέλαις ἐκτέρισαν θεράποντες ἀερσίφρονος Διονύσου αὐτῶι κισσοφόρωι τοῦτο χαριζόμενοι· τοιγὰρ οἳ Βρομίωι Παφίηι τε νέοι μεμέλησθε δευόμενον γεράων μὴ παρανεῖσθε τάφον, ἀλλὰ παραστείχοντες ἢ οὔνομα κλεινὸν ὁμαρτῆι βωστρέετ’ ἢ ῥαδινὰς συμπλαταγεῖτε χέρας.

Vac.

προσεννέπω Στράτωνα καὶ τιμῶ κρότωι. Col. ii.10 Κύιντος Μάρκιος Στράτων καὶ Κύιν τος Μάρκιος Τιτια νὸς Χολλεῖδαι κω μωδοὶ περιοδονεῖ και.

Traduzione Qui gli adoratori di Dioniso alleviatore resero onori funebri a un uomo che ha imparato tutti gli artici dei versi di Menandro, splendido sulle scene sacre, offrendo a lui coronato d’edera questo (sepolcro) ; ebbene, voi giovani che vi  

Testimonianze epigrache

205

dedicaste al dio Bromio e alla dea di Pafo, non passate oltre la tomba bisognosa di offerte, ma passandovi accanto chiamate insieme a gran voce l’illustre nome o battete le mani affusolate :  

‘Rivolgo il saluto a Straton e lo onoro con un applauso’. Quinto Markios Straton e Quinto Markios Titianos komodoi collidesi periodonikai.

Commento Il testo è inciso su due colonne distinte : la prima contiene un epigramma dedicato all’attore comico Straton da alcuni colleghi (θεράποντες ἀερσίφρονος Διονύσου) che a lui riconoscono l’eccezionale valore dimostrato sulle scene sacre ; 1 nella seconda colonna si leggono invece i nomi di due komodoi originari del demo attico di Collide, Quinto Markios Straton e Quinto Markios Titianos, entrambi periodonikai, vincitori, dunque, anche nelle gare drammatiche di Del. È opinione diffusa 2 che il komodos celebrato nell’epigramma sia da identicarsi con il Quinto Markios Straton nominato nella seconda colonna e con l’omonimo attore comico di successo conosciuto da Plutarco e da lui citato in Quaest. conv. 673c, attore che secondo alcuni 3 coinciderebbe con il komodos Straton di IG ii2 2153 (l. 5). Il nostro, vincitore dei premi più prestigiosi del panorama agonistico, è per così dire uno specialista del repertorio menandreo : i dedicatari, infatti, esaltano la sua singolare abilità nell’uso degli artici dei versi di Menandro, i τύξιας messi fortemente in evidenza dall’enjambement che unisce il primo e il secondo verso dell’epigramma. Il termine, poco diffuso, è tradotto da Nervegna con l’espressione clever trucks, “trucchi intelligenti”, e potrebbe riferirsi ad una caratteristica tipica della commedia di Menandro, l’uso del “discorso nel discorso”, 4 cioè della narrazione di un episodio già accaduto che un attore riproduce sulla scena, ripetendo le battute dei vari personaggi intervenuti. Si tratta – come spiega Nervegna – di un duro banco di prova per l’artista, che in questo frangente deve servirsi della giusta dose di mimica, senza cadere nell’eccesso, vizio che Quintiliano rimproverava a molti attori delle commedie menandree. 5 È costume diffuso nel teatro d’età imperiale il riuso della commedia nuova, in particolar modo di quella di Menandro ; 6 la nostra epigrafe testimonia tale tendenza anche in ambito agonistico. Com’è noto, gli interpreti di tragedie e commedie antiche sono deniti nei cataloghi agonistici tragodoi e komodoi, mentre quelli di tragedie/commedie nuove sono chiamati ποιηταί e ὑποκριταί, rispettivamente poeti e attori di commedie e tragedie nuove. 7  

   











   



Delph. 83. Dedica dell’encomiografo Giuliano ad Apollo Pizio Del i sec. d.C. Edizioni Wescher-Foucart 1863, n° 469 ; *Robert 1938, p. 26.  

Studi Robert 1938, p. 26 ; Stephanes 1988, p. 230, n° 1274 ; Weir 2004, p. 128.  



1

  Con chiaro riferimento all’ambito agonistico, più che “davanti agli altari” come invece intende Mosino.   Ved. Dörpfeld 1892, p. 172 ; Stephanes 1988, p. 409 ; Mosino 2006, p. 420 ; Nervegna 2007, p. 22 ; 2014, p. 104. 3   Ved. Fuhrmann 1972, p. 159 n. 3. 4 5   Ved. Nervegna 2014, p. 104.   Cfr. Quint. Inst. or. 11, 3, 91. 6   Per alcune esemplicazioni, ved. Nervegna 2014, pp. 105 ss. 7   A questo riguardo, ved. Manieri 2009a, p. 394 che segue Schachter 1986, p. 171 e par. 7 dell’Introd. 2









I Pythia di Del

206

Ἰουλιανὸς Νικίου Σμυρναῖος ἐνκωμιογράφος νικήσας ἀνέθηκεν Ἀπόλλωνι Πυθίωι.

Traduzione Giuliano di Smirne, glio di Nikias, encomiografo, avendo vinto dedicò ad Apollo Pizio.

Commento L’iscrizione, databile al i sec. d.C., è la nostra testimonianza epigraca più antica sulla prova tra encomiogra nei Pythia delci. 1 La dedica di Giuliano di Smirne ad Apollo presenta grosso modo la stessa struttura semplice e lineare di un’altra dedica, quella del poeta C. Quirino Avidienos presente nella raccolta. 2  



Delph. 84. Iscrizione onorifica per un citarodo periodonikes Sotto l’impero di Claudio. Base di marmo bianco ornata nella parte alta di cornice, trovata nella costruzione della banchina davanti al Palazzo del Governo. Edizioni Clara Rhodos 2, 1932, 212 n° 49, *EV 222. Studi Bull. Épigr. 1934, p. 240 ; Stephanes 1988, p. 506, n° 3009.  



5

[— — — — — — — — — — — — —] πλειστονίκαν καὶ περιοδονείκαν κιθαρῳδὸν ἀρχιερατεύσαντα τῶν Σεβαστῶν ἐπί τε Ῥώμας καὶ Νέας Πόλεως καὶ τιμαθέντ̣α̣ ὑπὸ [τοῦ] Σεβαστοῦ Τιβερίου Κλαυδίου [Καί]σαρος πολιτίᾳ ἐν τῶι Ῥωμαίων δή[μωι] καὶ ἐστεφανωιμένον {ἐστεφανωμένον} χρυσέοις [στε][φάνοις — — — — — — — — — —]

Traduzione Citarodo campione e periodonikes che fu sommo sacerdote degli Augusti a Roma e a Napoli e fu onorato dall’imperatore Tiberio Claudio Cesare con la cittadinanza romana e fu incoronato con corone d’oro.

Commento Si tratta di un’iscrizione onorica per un citarodo periodonikes, il cui nome si trovava probabilmente inciso sulla cornice ora mancante ; il testo dell’epigrafe doveva proseguire sul blocco di marmo opposto. 3 Dalle poche righe leggibili si deduce che il citarodo qui celebrato fu un personaggio di spicco oltre che sul piano artistico come periodonikes, anche su quello religioso e  



1   Nella nostra sezione epigraca sono presenti anche tre decreti onorici più tardi per encomiogra : cfr. FD iii 4, 118 (= Delph. 86), McCabe, Iasos 247 (= Delph. 124) e Robert 1938, pp. 17-18 (= Delph. 126). 2 3   Cfr. FD iii 1, 542 (= Delph. 89).   Ved. Segre 1993, pp. 230-231.  

Testimonianze epigrache

207

civile, in quanto sommo sacerdote presso il casato degli Augusti e cittadino romano per volere dell’imperatore Claudio. Delph. 85. Decreto onorifico per il citarodo M. Tourranios Hermonikos 79 d.C. Epigrafe incisa su un monumento molto più antico, la base di un donario offerto dai Messeni ad Apollo poco dopo il 426/25 a.C. Sono vistosi gli apici a coda di rondine usati come elementi divisorî. Edizioni SGDI 2730 ; Syll.3 817 ; FD iii 4, 34 ; McCrum-Woodhead 1961, p. 487 ; Guarducci 1970, pp. 56-57, n. 7 ; *Guarducci 1987, pp. 127-128, n. 4 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, n° 287.  











Studi Guarducci 1970, pp. 56-57 ; Guarducci 1987, pp. 127-128 ; Danker 1982 al n° 9 ; Stephanes 1988, n° 906 ; Strasser 2001 n° 167 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 471.  









Θεός. Τύχαι ἀγαθᾷ. Δελφοὶ ἔδωκαν Μ. Τουρρανίῳ Ἑρμονείκῳ Πουτιολανῷ, κιθαρῳδῷ, νεικήσαντι Πύθια ἐνδόξως, πολειτείαν, αὐτῷ καὶ ἐκγόνοις, προμαντείαν, προξενίαν, προδικίαν, ἀσυλίαν, προεδρίαν, ἀτέλειαν, γᾶς καὶ οἰκίας ἔνκτησιν, καὶ τἆλλα τείμια ὅσα τοῖς καλοῖς κἀγαθοῖς ἀνδράσιν δίδοται. ἄρχοντος Τίτου Καίσαρος Σεβαστοῦ, βουλευόντων Ἀγάθωνος κα[ὶ] Ἀντιγόνου.

5

Traduzione Dio. Con buona fortuna. I Delci donarono a M. Tourranios Hermonikos di Pozzuoli, citarodo, che vinse in modo glorioso i Pythia, la cittadinanza, a lui e ai gli, la promanteia, la prossenia, il privilegio di essere giudicato prima, l’inviolabilità, la proedria, l’esenzione dalle tasse, il possesso di una terra e di una casa, e tutti gli altri privilegi che si concedono agli uomini nobili. Al tempo dell’arconte Tito Cesare Augusto e dei consiglieri Agathon e Antigonos.

Commento Nell’iscrizione appare lampante il contrasto tra la semplicità arcaica delle formule utilizzate 1 e il ricco elenco di privilegi accordati all’italico citarodo vincitore ai Pythia nel 79 d.C., anno in cui un personaggio d’eccezione, il neoimperatore Tito, avrebbe accettato di essere nominato sommo magistrato della città (ἄρχοντος Τίτου Καίσαρος Σεβαστοῦ). I privilegi conferiti a M. Tourranios Hermonikos sono gli stessi riconosciuti a molti altri ospiti graditi alla città 2 e spesso accresciuti dalla formula nale onnicomprensiva τἆλλα τείμια ὅσα τοῖς καλοῖς κἀγαθοῖς ἀνδράσιν δίδοται ; 3 forse i beneciari – come nota Guarducci 4 – “erano ormai divenuti troppo numerosi perché gli onori e i privilegi ch’essi conferivano mantenessero l’originario valore”. Ad assicurare al citarodo un trattamento riservato a uomini καλοῖς κἀγαθοῖς non una semplice vittoria, ma una vittoria brillante e gloriosa, un ulteriore merito dell’artista, messo in evi 



   



1   Come rileva Guarducci (1969, pp. 13 e 57), fuori dall’Attica la formulazione del testo epigraco si mantenne semplice con particolare tenacia, soprattutto a Del. 2   L’assegnazione di privilegi non è esclusiva della categoria degli artisti : cfr., ad es., FD iii 4, 175 ; CID iv 27 ; CID iv 54 ; FD iii 2, 78. 3 4   Cfr. ad. es. FD iii 4, 113 ; FD iii 3, 249 ; Syll.3 737.   Ved. Guarducci 1970, p. 57.  











I Pythia di Del

208

denza dall’inserimento nel testo dell’avverbio ἐνδόξως nella più consueta formula νεικήσαντι / νεικήσαντα Πύθια, a ricordo di una dimostrazione d’abilità fuori dal comune. 1  

Delph. 86. Decreto onorifico per un encomiografo damasceno Seconda metà del i sec. d.C. Del. Edizioni *FD iii 4, 118. Studi =

5

10

15

[ἀγαθᾶι τύ]χ̣αι. [ἄρχοντος Νει]κ̣άρχου τοῦ Νεικα[․․․․․], [μηνὸς Βουκ]ατίου ιεʹ· ἐπειδὴ Σε․․․ [․․․․․․․․․]υατος Δαμασκηνὸς ὁ [καὶ] [Λακεδαιμ]όνιος, ἐπιδημήσας ἡμ[ῶν] [τῇ πό]λει ἐπὶ τῷ ἀγωνίσασθαι τὸ[ν] [τῶν Πυθ]ίων ἀγῶνα, οὐ μόνον ἠγω[νί]σατ̣[ο ἀν]αλόγως τῆς πρὸς τὸν θεὸ[ν ἡ]μῶν [ε]ὐσεβείας, ἐνκωμιάσας αὐτ[ὸν] ἀξίως τῆς περὶ αὐτὸν θειότητος ὡ[ς τῶν] ἐπιβαλλ̣όντων τ[υ]χεῖν στεφάνων, ἀλ[λὰ καὶ] ἠθῶν ἐπ̣[εδε]ίξατο σεμνότητα· [ἔδοξεν] τῇ Δελφ[ῶ]ν πόλει· τετειμῆσθαι [αὐτὸν πο]λειτείᾳ, προμαντείᾳ, προθυσί[ᾳ, ἐνκτή]σει γᾶς καὶ ο[ἰκ]ίας, ἄλλαις τ[ειμαῖς ὅ]σας οἱ ἀγαθο[ὶ ἄν]δρες παρ[ὰ τῆς πόλεως] λαμβάνουσι.

Traduzione Con buona fortuna. Sotto l’arcontato di Neikarchos glio di Neika[…], il 15 del mese di Boukatios ; poiché Se[…]atos Damasceno e Lacedemone, essendosi fermato come forestiero nella nostra città per sostenere l’agone pitico, non solo gareggiò in maniera conforme alla venerazione per il nostro dio, avendolo elogiato in modo degno della sua divinità, tanto da avere in sorte le corone che gli spettavano, ma diede anche prova di dignità di costumi. La città di Del ha decretato : che sia onorato della cittadinanza, della promanteia, della prothusia, del possesso di una terra e di una casa, e di altri privilegi, quanti gli uomini valenti ne ricevono da parte della città.  



Commento Si tratta di un decreto onorico emanato dai Delci nel i sec. d.C. per un encomiografo, cittadino di Damasco e di Sparta, lodato dalla città per essersi esibito con un pregevole encomio ad Apollo e per aver dato prova della sua morigeratezza. Il suo nome è caduto in lacuna (Σε… [……]υατος). 2  

1   FD iii 4, 34 è la più antica delle oltre trenta testimonianze epigrache contenenti l’avverbio ἐνδόξως raccolte e studiate da Robert (1960a, pp. 350-368). Si tratta di un avverbio dal valore propriamente tecnico, nella maggior parte dei casi – come qui – associato al verbo νικάω per conferire un valore aggiunto al merito del vincitore, e in alcune epigra utilizzato unitamente al verbo ἀγωνίζομαι in riferimento ad atleti non vincitori, a guisa di consolazione. 2   Daux (in Bousquet 1954, p. 428) leggeva Σέξ[τος].

Testimonianze epigrache

209

L’encomio è una novità agonistica d’epoca imperiale ; i primi documenti attestanti gare tra encomiogra in Grecia riguardano i Mouseia e gli Erotideia di Tespie 1 e i Kaisareia di Corinto, e risalgono ad un periodo compreso tra il 14 e il 29 d.C., 2 epoca in cui era invalso l’uso di comporre e declamare elogi per eminenti uomini romani ed imperatori. 3 Nelle testimonianze epigrache di questo periodo iniziano a gurare prove di elogio retorico solitamente accostate a competizioni di poesia encomiastica, 4 nelle quali l’opposizione dell’ἐνκώμιον al ποίημα equivale in tutte le occorrenze ad un parallelismo tra prosa e poesia, circostanza che rassicura nel considerare l’encomiografo un autore di elogi in prosa anche nelle numerose testimonianze in cui il parallelismo è assente. 5 Notevole, tra gli onori concessi all’encomiografo, l’inserimento della προθυσία (l. 14), privilegio attestato poco frequentemente nei decreti onorici di Del. 6 Il signicato attribuito comunemente all’espressione è quello di “diritto di compiere i sacrici prima degli altri”, il quale ben si accorderebbe con il senso del benecio di ἐπὶ τῶν βωμῶν θύειν πρώτοις μετὰ Δελφούς che in altre iscrizioni accompagna i privilegi di προεδρία e di προμαντεῖα. 7 A questa interpretazione si oppone Amandry 8 secondo il quale, invece, il προ di προθυσία non ha il senso di “prima”, ma di “preliminare” ; in questo modo la προθυσία diverrebbe il “diritto di procedere al sacricio preliminare”, effettuato immediatamente prima della consultazione dell’oracolo. 9 L’encomiografo godrebbe, insomma, di un diritto normalmente riservato ai Delci, in virtù della cittadinanza ricevuta. 10  























Delph. 87. Iscrizione onorifica per l’auleta Kallimorphos Fine i-inizio ii sec. d.C. Afrodisiade. Su un angolo del muro a sud della città. Edizioni CIG 2810 ; Iaphrodisias 3, 67 ; Stephanes 1988, p. 244, n° 1345 ; McCabe, Aphrodisias 286 ; Roueché 1990, ii, n° 67, pl. xxi ; *Strasser 2002, p. 132 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 59.  











Studi Sarikakis 1965, p. 160, n° 27 ; Moretti 1953, p. 282 ; Stephanes 1988, p. 244, n° 1345 ; SEG xxxviii 1941 ; SEG xliii 698 ; SEG xliii 748 ; Strasser 2002, pp. 132-134 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 60-61.  













[e. g. ἡ βουλὴ καὶ ὁ δῆμος ἐτείμησαν] [Τιβ. Κλαύδιον, Τιβ. Κλαυ]δίου Ἀγαθαγγέλου υἱόν, Καλλίμορφον, ἱερέα • διὰ βίου θεᾶς Νίκης, • περιοδονίκην, πρῶ- τον καὶ μόνον τῶν ἀπ’ αἰῶ1

5

  Ved. Thes. 36, 42, 43, 44 in Manieri 2009a. 3   Ved. Pernot 1993, pp. 85-86.   Ved. Robert 1938, p. 22. 4   Sull’esistenza di gare in prosa e in versi a Del, cfr. Plut. De def. or. 417f-418a (= Delph. 15). 5   Ved. Pernot 1993, p. 87. Il termine ἐνκώμιον potrebbe risultare più ambiguo nelle espressioni ἐνκώμιον λογικόν ed ἐνκώμιον ἐπικόν, ma tale simmetria è minoritaria e circoscritta al solo i sec. a.C. Sull’incremento delle gare di encomi in età imperiale, ved. Hardie 1983, pp. 17-27 e Schmitz 1997, pp. 110-112. 6 7   Per un altro esempio, ved. Robert 1938, p. 18.   Cfr. FD iii 2, 18 (l. 7) e FD iii 2, 21 (l. 3). 8   Ved. Amandry 1950 pp. 113-114, n. 3 e Pouilloux 1974, p. 315 e n. 35. 9   Durante questo sacricio si osservavano le reazioni della vittima all’aspersione con l’acqua per capire se il dio fosse o meno disposto a rispondere ai fedeli. Ved. Amandry 1950, pp. 104-105 ss. 10   Nella stessa nota Amandry discute sul signicato di προμαντεία, arrivando alla conclusione che il termine potrebbe indicare il diritto di rivolgersi all’oracolo al di fuori dei giorni ufficiali di consultazione. 2

I Pythia di Del

210

νος κυκλίων αὐλητῶν νικήσαντα ἱεροὺς ἀγῶνας τοὺς folium ὑπογεγραμμένους folium



Πύθια, Ἄκτια, τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα δὶς, Βαρβίλληα ἐν Ἐφέσωι τετράκις κατὰ τὸ ἑξῆς, καὶ τὸν κατὰ πάντων, Πέργαμον τρὶς κατὰ τὸ ἑξῆς, καὶ τὸν κατὰ πάντων, κοινὸν Συρίας ἐν Ἀντιοχείᾳ δὶς κατὰ τὸ ἑξῆς, κοινὸν λικίας ἐν Ταρσῶι δὶς κατὰ ἑξῆς, Κύζικον Ὀλύμπια, καὶ τὸν κατὰ πάντων, Ἁδριανὰ (?) Ὀλύμπια ἐν Ἐφέσωι • ταλαντιαίους δὲ καὶ ἡμιταλλαντιαους ἐνί[κα] ἅπαντας οὓς ἠγωνίσατο folium

10

15

20

vac.

Traduzione [Il consiglio e il popolo onorano Tib(erio) Claudio] Kallimorphos, glio di Tib(erio) Claudio Agathangelos, sacerdote a vita della dea Nike, periodonikes, primo e solo tra gli auleti ciclici da sempre ad aver vinto gli agoni sacri sotto elencati : Pythia, Aktia, lo scudo di Argo due volte, i Barbillea ad Efeso quattro volte di séguito e la prova κατὰ πάντων, a Pergamo tre volte di séguito e la gara κατὰ πάντων, il koinon di Siria ad Antiochia due volte di séguito, il koinon di Cilicia a Tarso due volte di séguito, a Cizico gli Olympia e l’agone κατὰ πάντων, gli Hadriana ( ?) Olympia ad Efeso ; vinceva tutti gli agoni talantiaioi ed emitalantiaioi ai quali partecipò.  





Commento La prova tra choraulai è attestata per la prima volta nel regolamento dei Sebastà di Napoli rinvenuto ad Olimpia, 1 quando il concorso era ancora thematites, ed il primo choraules vincitore in agoni sacri di cui si abbia testimonianza fu Tib. Claudio Glaphyros, che si distinse tra i choraulai negli Aktia e nei Sebastà a cavallo tra il i e il ii sec. d.C., quando l’agone di Napoli era già diventato stephanites. 2 È ragionevole pensare che la gara tra choraulai fu introdotta a Del a cavallo tra i e ii sec. d.C. E proprio a questo periodo pare risalire l’iscrizione onorica per Tiberio Claudio Kallimorphos, 3 che con buona probabilità può essere considerato il primo choraules vincitore a Del. 4 Non sono attestate gare per choraulai precedenti a questa data nell’agone di Del. Due sono le principali difficoltà del testo. La prima riguarda l’espressione πρῶτον καὶ μόνον τῶν ἀπ᾽αἰῶνος, che Roueché riferiva al precedente titolo di periodonikes, ma che noi – insieme a Strasser 5 – riteniamo vada connessa all’elenco di vittorie che segue, come ci sembra di poter dedurre per analogia dall’uso che della stessa espressione si fa nelle altre epigra della nostra raccolta. 6 Il medagliere si apre con le vittorie ai due agoni più famosi : i Pythia e gli Aktia. Come si è visto, che Tiberio Claudio Kallimorphos fosse il primo e solo choraules da sempre ad aver vinto i Pythia potrebbe anche essere verosimile, ma non convince che fosse anche il primo aktionikes, in quanto Tib. Claudio Glaphyros più avanti di lui (anche se di poco) nella carriera artistica, aveva già ottenuto tale titolo. D’altra parte, l’espressione encomiastica non poteva essere applicata ad ogni singola vittoria ricordata nella lista : in età imperiale c’era stata  















1   L’istituzione dei Sebastà fu una prova di venerazione tributata dal Senato romano e dalla comunità partenopea all’imperatore Augusto. Per il regolamento cfr. Iolympia 56, l. 55. Ved. Strasser 2002, p. 131 e n. 185. 2   Sui Sebastà di Napoli ved. Strasser 2002, p. 131 e Caldelli 1993. 3 4   Non così per Roueché (1990, comm. a n° 67) che data al ii-iii sec. d.C.   Ved. Strasser 2002, p. 134. 5 6   Ved. già Strasser 2002, p. 133.   Ved. comm. a Delph. 90.

Testimonianze epigrache

211

una tale proliferazione di agoni musicali, che risulta difficile pensare che un artista conoscesse esattamente i successi altrui per poter affermare di essere il primo e il solo ad aver ottenuto quelle vittorie e per giunta in quel numero. L’unico elemento che più verosimilmente poteva rendere unico il medagliere di un artista era la combinazione e il numero di vittorie consecutive in cui esse erano state riportate : è difficile che due artisti, nel corso della loro carriera, avessero conseguito i loro trion tutti nelle stesse sedi e anche per lo stesso numero di volte. La seconda difficoltà da rilevare è legata al titolo di periodonikes. Apparentemente, infatti, esso sembrerebbe ingiusticato, data l’assenza nel medagliere di Isthmia e Nemeia, che insieme ai Pythia di Del costituiscono le tappe della periodos musicale classica. È possibile che l’irregolarità fosse dovuta a ragioni non imputabili alla volontà dell’artista e che, come propone Stephanes, 1 Isthmia e Nemeia non contemplassero gare per κύκλιοι αὐληταί. Non è però da escludere un’altra spiegazione, che cioè il titolo di vincitore della periodos vada da sé : in quanto noto a tutti per il suo signicato, non era necessario inserire le vittorie nelle sedi della periodos nell’elenco, che in questo modo includerebbe tutti i trion ad eccezione di quelli del circuito, appunto. La vittoria ai Pythia che compare in l. 11 sarebbe una seconda vittoria riportata a Del fuori dalla periodos. Va, inne, sottolineato che l’iscrizione costituisce la sola attestazione di Hadriana Olympia ad Efeso. Roueché suggerisce di vedere in questo agone i ben noti Olympia, cui sarebbe stato aggiunto l’epiteto di Ἁδριανά ; tale proposta pone, tuttavia, delle delicate questioni circa la storia dei culti e dei concorsi ad Efeso. Per tale ragione, Strasser 2 preferisce accogliere la supposizione di Boeckh nel CIG, che, cioè, lo Sherard avesse omesso delle lettere nella sua trascrizione (grazie alla quale, ricordiamo, si è conservata gran parte del testo) e che la pietra avesse in realtà Ἁδριάνεια o Ἁδριάνια, non Ἁδριανά. In questo modo, per Strasser, Kallimorphos avrebbe vinto o gli Hadrianeia e gli Olympia di Efeso, oppure i soli Hadrianeia regolati dallo statuto del concorso olimpico.  









Delph. 88. Decreto onorifico per il choraules Gaio Giulio Eudimon 119 d.C. ( ?)  

Edizioni SGDI 2732 ; *FD iii 2, 250.  

Studi Couve 1894, pp. 98-99 ; Couve 1895, p. 548 ; Stephanes 1988, p. 176, n° 934.  



Θεός. Τύχᾳ [ἀγαθ]ᾷ. [Γ]αῖον Ἰούλιον Εὐδ[ίμο]να, Ταρσέα καὶ Ἀθ[η]ναῖον, χοραύλην, Δελ[φοὶ] Δελφὸν ἐποίησαν· ἔδωκάν τε αὐτῷ πάντα τὰ τείμια ὅσα ἀνδράσιν δίδοται. ἄρχοντος Π. Αἰλίου Πυθοδώρ[ου]. ἐνείκα δὲ καὶ Πύθια.

5

Traduzione Dio. Con buona fortuna. I Delci concessero la cittadinanza a Gaio Giulio Eudimon, cittadino di Tarso e di Atene, choraules. Assegnarono a lui tutti gli onori, quanti se ne assegnano agli uomini nobili. Sotto l’arcontato di Elio Pythodoros. Vinse, poi, anche i Pythia. 1

  Ved. Stephanes 1988, pp. 270-290.

2

  Ved. Strasser 2002, p. 103.

I Pythia di Del

212 Commento

Ancora un decreto onorico dalla struttura semplice 1 che registra la concessione della cittadinanza e di tutti gli altri privilegi tipicamente offerti ad ospiti ben voluti dalla città, riassunti nella consueta formula πάντα τὰ τείμια ὅσα ἀνδράσιν δίδοται. Ad ottenere la cittadinanza delca il choraules Gaio Giulio Eudimon, cittadino di Tarso e di Atene, che vinse ai Pythia probabilmente 2 nello stesso anno (119 d.C.) al quale la menzione dell’arconte Elio Pythodoros consente di datare l’iscrizione. Tuttavia, la posizione della frase ἐνείκα δὲ καὶ Πύθια, che chiude il testo, e soprattutto l’inserimento in essa dell’espressione δὲ καὶ, fa venire il sospetto che la vittoria ai Pythia non sia il motivo principale della concessione, ma solo la menzione di un supplemento di merito.  



Delph. 89. Dedica ad Apollo Pizio del poeta Claudio Quirino Avidienos 75-125 d.C. Del. Edizioni *FD iii 1, 542 ; Rizakis 1998, i, p. 383, n. 716.  

Studi Sarikakis 1965, p. 74, n° 71 ; Stephanes 1988, n° 230.  



5

[-.] Κλαύδιος Κυρίνα [Ἀ]ουιδιηνὸς ποιη[τὴ]ς Νικοπολείτης [κα]ὶ Κορίνθιος καὶ [Πα]τρεὺς καὶ Ἀργεῖος [κα]ὶ Λακεδαιμόνιος νικήσας δὶς [Ἀ]πόλλωνι Πυθίῳ.

Traduzione Claudio Quirino Avidienos poeta cittadino di Nicopoli, di Corinto, di Patrasso, di Argo e di Sparta, che vinse due volte, ad Apollo Pizio.

Commento L’epigrafe di i-ii sec. d.C., non databile con maggiore precisione, costituisce la dedica di un’offerta votiva che il ποιητής Claudio Quirino Avidienos dona ad Apollo Pizio dopo la seconda vittoria conseguita a Del (νικήσας δίς). È possibile che il ποιητής, originario di Patrasso, 3 abbia ottenuto la cittadinanza nelle altre città elencate come privilegio conseguente a precedenti vittorie ivi riportate.  

Delph. 90. Iscrizione onorifica per l’auleta Tib. Skandilianos Zosimos 90-120 d.C. Iscrizione ritrovata durante gli scavi francesi nel 1903, trascritta (senza rispettare la divisione in linee) da Ciriaco d’Ancona e ripubblicata da Daux. Attualmente è visibile su una delle terrazze di Del. 1

  Sulla linearità di stile arcaico mantenuta nelle iscrizioni delche, ved. comm. a Delph. 85. 3   Ved. Stephanes 1988, p. 176 n. 934.   Ved. Rizakis 1998, p. 383 n. 716.

2

Testimonianze epigrache

213

Edizioni CIG 1719 ; Daux 1944-1945, p. 124, n° 36 ; *Strasser 2002, p. 99.  



Studi FD iii 1, p. 362 ; SEG xli, 1750 ; Daux 1944-1945, pp. 123-125 ; Sarikakis 1965, p. 161, n° 36 ; Bélis 1988b, p. 231, n. 13 ; Stephanes 1988, p. 190, n° 1039 ; Moretti 1991, pp. 187-189 ; SEG xlv, 1241 ; Caldelli 1993, p. 130, n° 14 ; Bélis 1999, p. 151 ; Strasser 2002, pp. 99-104.  



















ἀ[γαθῇ Τύχῃ]. ἡ πόλις ἡ Γορτυνίων • Τιβ. • Σκανδιλι[α]νὸν Ζώσιμον, νεικήσαντα Πύθια πυθαύλας καὶ vac. χοραύλας, vac. πρῶτον ἀπ᾽ αἰῶνος τῇ αὐτῇ πενταετηρί[δ]ι, • Ῥώμην πυθαύλας, Ἄκτια χοραύλας, Ἴσθμια • βʹ, Νέμεια, [Ἥ]ραια̣, vac. κοινὸν Ἑλλήνων [.] πυθαύλας καὶ χοραύλας, Νέα̣ν̣ [Πόλι]ν πυθαύλας, Οὐράνια • βʹ, κοινὸν Ἀσίας • ιγʹ •, κοινὸν Κρη[τῶ •] μςʹ πυθαύλας, χοραύλας, δ‹ι›ὰ πάντων, • καὶ ἄλλου̣ς [...] [ca 6]α̣ς • σπζʹ; vac.[κ]α̣τὰ ἐπαρχείαν θε̣μ̣α̣τ[ικο]ύς • [- -]

5

Traduzione Con buona fortuna. La città di Gortina (onora) Tib. Skandilianos Zosimos, che vinse i Pythia nella categoria dei pythaulai e dei choraulai, il primo da sempre (ad aver vinto) nella stessa pentaeteris a Roma nella categoria dei pythaulai, gli Aktia in quella dei choraulai, gli Isthmia due volte, i Nemeia, gli Heraia, il koinon dei Greci nella categoria dei pythaulai e dei choraulai, a Napoli in quella dei pythaulai, gli Urania due volte, il koinon d’Asia tredici volte, il koinon di Creta quarantasei volte nella categoria dei pythaulai, dei choraulai e nel διὰ πάντων, e altri… duecentottantasette ; in provincia (agoni) con premio in denaro…  

Commento L’epigrafe restituisce la dedica onorica che accompagnava la statua fatta erigere a Del dalla città di Gortina 1 in onore del cittadino Tib. Skandilianos Zosimos, vincitore ai Pythia sia nella categoria dei choraulai che dei pythaulai. Ad aprire l’elenco dei trion dell’auleta proprio le vittorie ottenute nella sede delca, probabilmente perché la vittoria pitica – come precisava Daux 2 – “représente une performance unique en son genre et parce que la statue est élevée à Delphes”. A queste segue una serie di trion che valgono al nostro l’appellativo di πρῶτος ἀπ᾽ αἰῶνος, in quanto conseguiti tutti nello stesso quadriennio, 3 e isolati rispetto al resto dell’iscrizione dai due vacat che precedono rispettivamente πρῶτον in l. 4 e κοινόν in l. 6 ; all’interno della successione le sedi dei più recenti agoni italici precedono quelle elleniche, vale a dire Isthmia, Nemeia ed Heraia. Pare strano che quest’ultima gara sia menzionata con tale nome in un periodo in cui il passaggio di denominazione da Heraia a “Scudo di Argo” doveva essere già avvenuto ; 4 come, però, ebbe a commentare Moretti, “ogni regola comporta, qualche volta,  







   

1   Né D’Ancona né Daux segnalavano nella loro edizione la presenza di un Α al di sopra del Γ di Γορτυνίων, individuata 2 invece da Strasser.   Ved. Daux 1944-1945, p. 125. 3   L’espressione πρῶτος ἀπ᾽ αἰῶνος τῇ αὐτῇ πενταετηρί[δ]ι è riferita da Daux alle due vittorie di Del nelle categorie di χοραῦλαι e πυθαῦλαι. Come nota Strasser, tuttavia, la precisazione τῇ αὐτῇ πενταετηρί[δ]ι per due sole vittorie è singolare, com’è singolare che non venga sottolineato che esse – come doveva essere – erano state conseguite nella stessa giornata. A questo si aggiunga che generalmente l’espressione πρῶτος ἀπ᾽ αἰῶνος precede la prodezza dell’artista (ved. ad es. Delph. 104 ; Delph. 102 ; Delph. 92 ; Delph. 87), ma soprattutto – scrive Strasser (2002, p. 103) – le vittorie di Tib. Skandilianos Zosimos sono separate dall’espressione precedente da un vacat, che segna un’interruzione logica del pensiero. 4   Come dimostra Moretti (1991, pp. 179-183), la denominazione mutò poco prima dell’86 d.C.  





I Pythia di Del

214

delle eccezioni” e si potrebbe supporre, insieme a Strasser, 1 che quello di Ἥραια restasse sempre il nome ufficiale del concorso di Argo. L’epigrafe è, infatti, sicuramente d’età imperiale : Daux usava come terminus post quem la menzione della vittoria ai Kapitolia romani, ma ancora più utile risulta a questo scopo la presenza degli Urania spartani, istituiti nel 97-98 d.C. 2 Se, inoltre, come sostiene Strasser, 3 la statua fu eretta in occasione della seconda vittoria pitica, essa dev’essere precedente al 120 d.C. e l’assenza dal medagliere dell’artista di alcuni dei concorsi fondati da Adriano, porterebbe a collocare la carriera di Tib. Skandilianos Zosimos tra gli anni 90-120, 4 le sue vittorie durante il regno di Traiano. Seguono nell’ultima parte del medagliere la vittoria nelle due categorie al koinon dei Greci, cioè gli Eleutheria di Platea, 5 poi quelle riportate nella sola categoria dei pythaulai, a cominciare dalla vittoria ottenuta a Napoli. Νέα̣ν̣[Πόλι]ν è, infatti, la ricostruzione che propone Strasser, 6 considerando inaccettabile quella condivisa da D’Ancona e Daux 7 che integrano le ll. 6-7 con Νέμειαν. A cavallo tra le linee 6 e 7 Daux leggeva Νέμειαν, giusticandolo come un accusativo di luogo, simile al frequente Ῥώμην che anche qui (l. 5) equivale al nome del noto agone in essa celebrato, i Kapitolia. L’emendamento di Νέμειαν in Νέα̣ν̣ [Πόλι]ν proposto da Strasser è reso però assai convincente dalle argomentazioni usate : in primo luogo, infatti, in quel periodo le Nemee non si svolgevano più a Nemea ma ad Argo ed inoltre il toponimo Νέμειαν non è mai attestato in questa forma. La ricostruzione non chiarisce per Strasser il motivo per cui i Sebastà sono lontani dagli Aktia e dai Kapitolia, ai quali sono invece il più delle volte associati. È, però, possibile che l’agone di Napoli sia semplicemente escluso dal gruppo perché l’auleta non riuscì a riportarvi la vittoria nella stessa pentaeteris degli altri. 8 Il medagliere del nostro auleta si conclude con le 46 vittorie ottenute al koinon di Creta tra pythaulai, choraulai e nella gara διὰ πάντων, una serie di trion in gare non specicate e negli agoni thematikoi celebrati nella provincia d’origine dell’auleta. 9 Come osserva Strasser, 10 non si può credere che esistesse un solo agone con il nome di κοινὸν Κρητῶν, quello cioè celebrato a Gortina, in quanto – se così fosse – l’auleta avrebbe ottenuto le sue quarantasei vittorie in più di sessant’anni. Si deve, perciò, ammettere che come i κοινά d’Asia, anche i κοινά di Creta fossero celebrati in più di una sede.  























Delph. 91. Dedica a Zeus Olimpio di un trombettiere Precedente al 117 d.C. Base di pietra calcarea gialla rotta nella parte retrostante. Sulla supercie le impronte di una statua in bronzo. Edizioni *Iolympia 232. Studi Dittenberger ad Iolympia 232 ; Moretti 1957, n° 800 ; Stephanes 1988, p. 136, n° 680.  

1



  Ved. Strasser 2002, p. 101.   Il 97/98 è la data generalmente accolta per la fondazione di quest’agone, ma la presenza del nome Nervanideia accanto a quello di Urania nell’iscrizione relativa alla sua fondazione (IG v 1, 667) indurrebbe a considerare il 97/98 più come un terminus post quem che come un’indicazione cronologica precisa. Si potrebbe, pertanto, collocare la fondazione degli Urania tra la ne del i e l’inizio del ii secolo, probabilmente sotto l’impero di Traiano, discendente di Nerva (Nervanides, 3 appunto). A riguardo, ved. Strasser 2002, p. 103 e n. 21.   Ibid. p. 103. 4 5   Ibid. p. 104.   Ibid. p. 103. 6 7   Ved. Strasser 2002, pp. 101-102.   Ved. Daux 1944-1945, p. 124. 8   Caso analogo in McCabe, Smyrna 145 = Delph. 103. 9   Quelle di IG iv 591 (= Delph. 122) e di CIG 1719 (= Delph. 90) sono le uniche attestazioni dell’espressione κατὰ 10 ἐπάρχειαν.   Ved. Strasser 2002, p. 104. 2

Testimonianze epigrache Διογένης Διονυσίου Ἐφέσιος, νικήσας τοὺς σαλπιστὰς Ὀλύνπια πεντάκις, Πύθια δίς, Ἴσθμια τρίς, Νέμεα τρίς, Κοινὸν Ἀσίας δίς, ἐν Νεαπόλι δίς, Ἥραια τὰ ἐν Ἄργει, καὶ τοὺς λοι- ποὺς ἱεροὺς καὶ στεφανείτας ἀγῶνας πʹ ∙Διὶ Ὀλυνπίῳ.

215

5

Traduzione Diogenes efesio glio di Dionysios, avendo vinto nella gara dei trombettieri gli Olympia cinque volte, i Pythia due volte, gli Isthmia tre, i Nemeia tre, il Koinon d’Asia due, a Napoli due, gli Heraia ad Argo, e i restanti agoni sacri e stephanitai 80 volte. A Zeus Olimpio.

Commento L’epigrafe restituisce il testo della dedica a Zeus Olimpio fatta incidere dal trombettiere Diogenes di Efeso, probabilmente in occasione dell’ultima delle cinque vittorie riportate agli Olympia. Nell’iscrizione anche la menzione di altre vittorie riportate a Del, all’Istmo, a Nemea, a Napoli, ad Argo e al Κοινόν d’Asia, di cui però non è specicata la sede, 1 e di altri ottanta successi conseguiti in diversi agoni sacri στεφανῖται celebrati in centri secondari non precisati. Non stupisce la partecipazione del trombettiere all’agone olimpico : come si è detto, 2 infatti, quella di araldi e trombettieri era considerata una specialità ginnica oltre che musicale, per la particolare abilità sica richiesta in entrambe le categorie, distinte, perciò, da quella dei μουσικοί veri e propri. Le competizioni tra σαλπισταί e κήρυκες aprivano gli agoni ginnici e quelli musicali, e i vincitori erano nominati araldo e trombettiere ufficiali nelle gare successive. 3 All’iscrizione non può essere assegnata una datazione precisa : l’editore 4 la farebbe risalire ad un periodo precedente al regno dell’imperatore Adriano, per via dell’assenza di riferimenti ad agoni da lui istituiti ; tuttavia, l’uso del nome Ἥραια farebbe, a nostro avviso, propendere per una datazione ancora più alta. L’agone sacro di Argo, infatti, assunse la denominazione di ἡ ἐξ Ἄργους ἀσπίς 5 a partire dagli anni 80 del i sec. d.C. ; quindi, a meno che l’uso di Ἥραια non sia una forma di arcaismo linguistico, 6 l’80 d.C. potrebbe costituire il terminus ante quem per l’incisione della nostra epigrafe.  



















Delph. 92. Iscrizione onorifica per l’auleta T. Elio Aurelianos Theodotos 138-161 d.C. La pietra su cui l’iscrizione era incisa è andata perduta. Il testo è una copia realizzata da Ciriaco d’Ancona (manoscritto di S. Gallo, della Biblioteca Barberini) e da Ludovico Antonio Muratori. 1   Esistevano, infatti, Κοινά d’Asia di differente rilievo : quelli che si svolgevano nelle tre maggiori città della provincia, Efeso, Pergamo e Smirne, e i Κοινά celebrati nelle sedi minori di Cizico, Filadela, Laodicea, Mileto, Sardi e Tralles. Un esempio dell’antica distinzione tra i due tipi di agone si può vedere nell’iscrizione n° 74 Moretti (1953, p. 216), dove si 2   Ved. Frei 1900, pp. 43-44 e 65-67. legge Κοινὰ Ἀσίας τὰ μεγάλα e …ἄλλοι κοινοὶ Ἀσίας. 3   Ved. Crowther 1994, pp. 136 ss. e sulla gura dell’araldo ved. anche Wolicki 2002, pp. 69-97. Per gare di araldi e trombettieri ved. Delph. 33. Sulla scelta di inserire nella nostra raccolta anche testimonianze su araldi e trombettieri, ved. par. 4   Ved. Dittenberger 1896, p. 345. 7 dell’Introd. 5   Ved. Moretti 1991, pp. 179-189, in particolare p. 187. 6   La supposizione è avanzata da Moretti per FD iii 6, 143 (= Delph. 92) : in l. 11, colmando la lacuna con Ἥραια, ne giustica la presenza ipotizzando un arcaismo. Non è dello stesso avviso Strasser, che in luogo di Ἥραια legge Ἄκτια. Ved. comm. a Delph. 92.  



I Pythia di Del

216 Edizioni

CIG 1720 ; *FD iii 6, 143 ; TAM iv 1, 34 ; Robert 1930b, p. 55, ll. 6-9 (OMS ii, p. 1155) ; Caldelli 1993, pp. 137-138, n° 30 ; Strasser 2002, pp. 104-105.  









Studi Robert 1930b, pp. 55-56 ll. 6-9 (OMS ii pp. 1155-1156) ; Sarikakis 1965, p. 157, n° 4 ; Robert 1977, pp. 29-30 e n. 41 (OMS vi, pp. 239-240), SEG xxvii 131 ; Stephanes 1988, p. 208, n° 1147 ; Moretti 1991, pp. 188-189 ; Bousquet BCH 116, 1992, p. 190 (SEG xlii 459) ; Miranda 1992-1993, p. 82, n. 60 ; Bélis 1999, pp. 135-136 ; Caldelli 1993, pp. 137-138, n° 30 ; Strasser 2002, pp. 104-109.  



















ἡ μητρόπολις καὶ πρώτη Βειθυνίας Πόντου Ἁδριανὴ νεοκόρος Νεικομήδεια, ἱερὰ καὶ ἄσυλος, φίλη καὶ σύμμαχος θεν τῷ δήμῳ τῷ Ῥωμαίων, Τ. Αἴλιον Αὐρηλιὸν Θεόδοτον, τὸν ἴδιον πολίτην, τὸν καὶ Θηβαῖον καὶ Ἀθηναῖον καὶ Σμυρναῖον καὶ 5 Ἐφέσιον καὶ Περγαμηνὸν καὶ Ἀντιοχέα τῆς πρὸς Δάφνην, ικὸν καὶ λιον αὐλητὴν παράδοξον, μόνον καὶ πρῶτον τῶν ἀπ’ αἰῶνος ἑκκαίδεκα ἐτῶν ἀράμενον ἀπὸ ΡΟΘΙΩΝ τοὺς ἄνδρας ἀγωνίζεσθαι, καὶ στεφανωθέντα ἐν Ῥώμῃ Καπετώλια Πυθαύλας, καὶ Ποτιόλους Εὐσέβεια δίς, καὶ Νεάπολιν, 10 καὶ ἐν Σμύρνῃ Κομόδεια Ὀλύμπια, καὶ τ’ ἐν Ἀθήναις Ἁδριάνεια, αὶ Ἡρα, καὶ Νέμεια, καὶ Ἴσθμια δίς, καὶ τὸ βʹ Ἄκτια κατὰ τὸ Πυθαύλας καὶ χωραύλας, καὶ Πύθια Πυθαύλας, χοραύλας, κοινὸν τῆς Βειθυνίας ἐν Νεικομηδείᾳ Πυθαύλας, χοραύλας καὶ τὸν διὰ πάντων, κοινὸν Ἀσίας ἐν Σμύρνῃ Πυθαύλας, 15 χοραύλας καὶ τὸν διὰ πάντων, κοινὸν Ἀσίας ἐν Περγάμῳ Πυθαύλας, χοραύλας καὶ τὸν διὰ πάντων, καὶ ἄλλους πλείσ τους ἱερ τε θεματικοὺς ἀγῶνας, φιλοπονήσαντα ὑπὸ διδασκάλῳ καὶ μελοποιῷ τῷ ἰδίῳ πατρὶ Ῥούφῳ Φιλαδέλφου, ερὶ τὴν δόξαν φιλοτειμίας ἕνεκεν.

Traduzione Nicomedia, la metropoli e prima città della Bitinia del Ponto, adrianea, sede del tempio, sacra e inviolabile, amica e alleata da principio del popolo dei Romani, (onora) il proprio cittadino T. Elio Aurelianos Theodotos, cittadino anche di Tebe, di Atene, di Smirne e di Efeso, di Pergamo e di Antiochia presso Dafne, straordinario auleta pitico e ciclico, unico e primo tra gli uomini da sempre ad aver cominciato a sedici anni a gareggiare con gli andres, e ad essere stato incoronato a Roma ai Kapitolia nella categoria dei pythaulai ; a Pozzuoli negli Eusebeia due volte e a Napoli ; e a Smirne ai Komodeia e agli Olympia ; e agli Hadrianeia ad Atene, e agli Heraia, ai Nemeia, e agli Isthmia due volte, e la seconda volta agli Aktia, in seguito, nella categoria dei pythaulai e dei choraulai ; e ai Pythia nella categoria dei pythaulai e choraulai ; al Koinon di Bitinia a Nicomedia nella categoria di pythaulai e choraulai e nella prova διὰ πάντων ; al Koinon d’Asia a Smirne nella categoria dei pythaulai, choraulai e nella prova διὰ πάντων ; al Koinon d’Asia a Pergamo nella categoria dei pythaulai, choraulai e nella prova διὰ πάντων, e a moltissimi altri agoni sacri e thematikoi, diligente sotto la guida del maestro e compositore di canti Rufo, suo padre, glio di Philadelphos, per virtù e per il desiderio di gloria.  













Commento La pietra su cui l’iscrizione fu incisa a Del andò ben presto perduta, letta soltanto dal primo editore, Ciriaco d’Ancona, che scrisse di averla trovata in moenibus vetustis iuxta maximum amphitheatrum. Si tratta di un’iscrizione onorica dedicata dalla città di Nicomedia ad un auleta concittadino, T. Elio Aurelianos Theodotos, probabilmente in occasione della vittoria riportata appunto a Del che – pur collocandosi al centro del medagliere – sarebbe l’ultima, in ordine cronolo-

Testimonianze epigrache

217

gico. Il catalogo, infatti, non pare seguire un ordine temporale, 1 quanto piuttosto una logica geograca che parte dalle vittorie ottenute come solista (πυθαύλης) per poi passare a quelle doppie, conseguite sia come πυθαύλης che come χοραύλης, ed inne alle vittorie triple, comprendenti anche i successi nella prova nale διὰ πάντων. 2 La gloria dell’auleta, vincitore di numerose gare stephanitai (e non), sotto la guida del διδάσκαλος suo padre, è accresciuta dal singolare inserimento nella categoria degli ἄνδρες 3 all’età di soli sedici anni, come si legge in l. 7. Sul contenuto di questa linea, che è particolarmente controverso, è opportuno soffermarsi brevemente. Come si può notare, in questo punto la nostra traduzione non è affatto rispondente all’edizione seguita ; per ll. 6-8 si è, infatti, accolto – pur con qualche riserva – l’emendamento proposto da Robert 4 (probabilmente indotto da alcune riessioni espresse da Boeckh 5) ed approvato negli ultimi anni anche da Strasser : 6 μόνον καὶ πρῶτον / τῶν ἀπ᾿αἰῶνος ἀ‹ν›θρώ‹π›ων ἑκκαίδεκα ἐτῶν ἀρ‹ξ›άμενον / τοὺς ἄνδρας ἀγωνίζεσθαι. Due, in sostanza, gli interventi sul testo : Robert emenda ἀράμενον con ἀρ‹ξ›άμενον e, supponendo che Ciriaco abbia alterato nella trascrizione l’ordine delle parole, interpreta ΑΠΟΡΟΘΙΩΝ come un’errata riproduzione del genitivo ἀνθρώπων, che perciò anticipa, considerandolo dipendente dal τῶν d’inizio linea. Malgrado la violenza della correzione, gli editori ritengono che questo sia il modo migliore per donare al testo un senso soddisfacente. A noi sembra, tuttavia, che un intervento tanto cospicuo non sia indispensabile. Se è vero che ΑΠΟΡΟΘΙΩΝ, così come lo trascrive Ciriaco non ha senso, è pur vero che la correzione in ἀνθρώπων, ricollocato all’inizio dello stesso rigo, non solo è imprudente ma risulta anche ridondante. Dall’analisi di altre epigra onoriche connesse all’agone delco emerge, infatti, l’uso abbastanza frequente dell’espressione μόνον/ ος καὶ πρῶτον/ος τῶν (ἀπ᾿αἰῶνος) con genitivo sottinteso, 7 come restituitoci dalla trascrizione di Ciriaco, perciò l’integrazione di un genitivo non pare indispensabile. La lettura, poi, di ΑΠΟΡΟΘΙΩΝ come ἀπὸ ῥωθίων, 8 più conservativa e rispettosa del testo restituitoci dal primo editore, consentirebbe di salvare anche ἀράμενον : in questo modo, il testo in ll. 6-8 suonerebbe così : “… unico e primo (tra tutti) da sempre ad essere stato scelto (ἀράμενον) per mezzo di applausi (ἀπὸ ῥωθίων) a gareggiare con gli uomini” e fornirebbe, dunque, una spiegazione all’inattesa inclusione di T. Elio Aurelianos Theodotos nella categoria degli ἄνδρες. A decretare questo passaggio del tutto eccezionale sarebbe stato il pubblico che, riconoscendo l’inconsueta valentìa dell’auleta (ικὸν καὶ λιον αὐλητὴν παράδοξον), lo avrebbe promosso alla classe d’età successiva a forza di applausi. L’episodio ricorda per alcuni aspetti il contenuto di un’altra iscrizione onorica destinata ad un pythionikes, quello di FD iii 1, 550 : 9 similmente anche lì il vincitore celebrato era un auleta,  











   











   

1

  Sull’ordine temporale seguito solitamente per alcuni degli agoni romani nelle iscrizioni, ved. comm. a Delph. 104.   Ved. Strasser 2002, p. 106. Sulla gara διὰ πάντων, ved. Strasser 2006, pp. 298-327.   Come ricorda Aristotele in Pol. 7, 1336b, il sistema educativo greco poggiava su una ripartizione degli allievi in due “classi d’età”, di cui la prima andava dai sette anni alla pubertà (cioè ai sedici anni), la seconda dalla pubertà ai ventuno anni. A rigore, con il compimento del sedicesimo anno di età, il ragazzo veniva designato con il nome di ἔφηβος, ma in pratica, sia nell’Attica che nelle altre regioni greche, questo nome fu applicato solo ai ragazzi che avessero compiuto i diciotto anni e che, quindi, fossero ufficialmente iscritti nel registro della cittadinanza. Negli agoni, la suddivisione dei concorrenti in fasce d’età rietteva grosso modo questa ripartizione. Gli agoni panellenici avevano, infatti, due o tre categorie d’età : paides / andres o paides / ageneioi / andres, dove la categoria dei paides comprendeva la fascia 12-18/19 (in gare prive della categoria degli ageneioi) ; la fascia 12-17 in gare con la categoria intermedia. Per evitare che i paides più piccoli fossero penalizzati, si poteva ricorrere ad un’ulteriore ripartizione. In ogni caso il passaggio alla categoria degli andres non avveniva prima dei vent’anni. Sull’argomento ved. Moretti 1953, pp. 158-159 ; Nilsson 1973, pp. 26 ss. ; Guarducci 1987, pp. 220-222 ; Frisch 1988, pp. 179-185 ; Golden 1998, pp. 104 ss. ; Kennel 1999, pp. 249-262. La categorizzazione andres / paides era tipica delle competizioni corali di tipo ditirambico, dove, tuttavia, alcuni studi dimostrano che l’ἡγεμών o l’αὐλητής non dovevano necessariamente avere essi stessi l’età dei coreuti. Si rimanda, da ultima, a Manieri 2009a, pp. 182-183. 4   Ved. Robert 1930b, pp. 55-56 ; poi Robert 1977, p. 29 n. 137. 5 6   Cfr. CIG 1720 (= Delph. 92).   Ved. Strasser 2002, p. 105. 7   Cfr. ad es. FD iii 1, 89 (= Delph. 102) : πρῶτος καὶ μόνος τῶν ἀπ᾿αἰῶνος νεικήσας... ; Smyrna 145 (= Delph. 103) : μόνος καὶ πρῶτος τῶν ἀπ᾿αἰῶνος νεικήσας... ; IG ii 2, 3169-3170 (= Delph. 120) : μόνον καὶ πρῶτον τῶν ἐπὶ φωνασκία... 8 9   Ved. Boeckh in CIG 1720 (= Delph. 92).   Ved. Delph. 108. 2 3



























I Pythia di Del

218

e la sua vittoria era stata decisa per acclamazione del pubblico, senza cioè votazione dei giudici. Anche lì, inne, il termine (ἀδιαψήφητος) che designava l’atto del pubblico era, come ἀπὸ ῥωθίων, un hapax. Suscita qualche perplessità anche il nome dell’auleta : Ciriaco d’Ancona e L. A. Muratori correggevano ΑΥΡΗΛΙΟΝ[…]ν in Αὐρηλιανόν, ma Strasser 1 preferisce vedere nella breve lacuna le tracce di un primo cognomen dell’artista. Caldelli 2 colloca la vittoria ai Kapitolia sotto l’impero di Antonino Pio il quale, come fu d’uso dal ii sec. d.C. in poi, fece dono all’auleta del praenomen, del nomen e della cittadinanza romana. La carriera artistica dell’auleta, che riporterebbe secondo Strasser tutte le vittorie elencate nell’arco di non più di sei mesi, tra il 150 e il 160 d.C., 3 coprirebbe invece secondo Robert più di un ventennio, estendendosi dal regno di Antonino Pio a quello di Commodo. A suggerirgli questa proposta, il riferimento in l. 10 ai Κομμόδεια ‹Ἀδρια›νὰ Ὀλύμπια, di cui però Strasser propone altra lettura, 4 e a comprovare l’ipotesi di una carriera precedente al regno di Commodo sarebbe per Strasser un altro passaggio dell’iscrizione : la menzione in l. 15 del κοινὸν Ἀσίας ἐν Περγάμῳ proverebbe che T. Elio Aurelianos Theodotos partecipò all’agone citato prima dell’avvento di Commodo, sotto il cui regno l’agone acquistò invece il nome di Αὐγούστεια. 5 Un’ultima considerazione merita l’assenza dell’appellativo di περιοδονίκης per quest’artista che, nella ricostruzione di Valmin sembrerebbe, al contrario, avere tutti i requisiti per essere considerato tale, avendo vinto i Pythia, gli Isthmia e i Nemeia. La spiegazione a questa apparente contraddizione verrebbe fornita da Strasser, il quale sostiene che l’auleta non avesse, in realtà, riportato la vittoria ad Argo. Il αὶ Ἡρα che compare nell’edizione di Boeckh e Valmin in l. 11, e che Moretti 6 giustica come una forma di arcaismo, dal momento che a partire dal i sec. d.C. l’agone aveva ormai assunto il nome di ἡ ἐξ Ἄργους ἀσπίς, sarebbe per Strasser una errata ricostruzione del testo. Il suo emendamento in Ἄκτια dell’ΑΙΗΡΕΑ di Ciriaco d’Ancona spiegherebbe sia l’assenza dell’appellativo περιοδονίκης, sia la presenza, sulla stessa linea, del sintagma τὸ β´ Ἄκτια, che presuppone appunto una precedente partecipazione al medesimo agone. In realtà, la vittoria ad Argo non è rilevante ai ni del conseguimento del titolo di περιοδονίκης : la periodos musicale classica era, infatti, costituita solo da Pythia, Isthmia e Nemeia. La questione resta aperta.  

















Delph. 93. Frammento di una lettera di Antonino Pio Successiva al 138 d.C. Base di marmo probabilmente apposta sul tempio di Del. Edizioni Bourguet 1905, p. 89 ; *Robert 1938, pp. 26-27 (ll. 19-24) ; Weir 2004, pp. 173-174.  



Studi Bourguet 1905, pp. 88-89 ; Robert 1938, pp. 26-27 ; Weir 2004, pp. 173-174.  





Omissis

- - - - - ἀγ]ωνισμάτων ἃ δὴ περισπούδαστά ἐστιν

20 - - - - - -έχεσθαί μοι δοκεῖτε, ταῦτα ἐγλεξάμενος

1   Ved. Strasser 2002, p. 106. Ved. anche Miranda 1992-1993, p. 82, n° 60, che indica l’auleta con il nome di Aurelios[…] 2 s, senza, tuttavia, dare spiegazioni.   Ved. Caldelli 1993, p. 138. 3   Ved. Strasser 2002, p. 109. La ricostruzione di Robert, al contrario, che in l. 10 legge Κομμόδεια ‹Ἀδρια›νὰ Ὀλύμπια, e sostiene l’inizio della carriera di Theodotos sotto l’imperatore A. Pio (ved. oltre, nel testo), sarebbe prova di una carriera 4 artistica più che ventennale.   κο‹ιν›ὸ‹ν Ἀσίας καὶ› Ἀδριανὰ ( ?) Ὀλύμπια, Strasser. 5 6   Ved. Strasser 2002, p. 107.   Ved. Moretti 1991, pp. 188-189.  

Testimonianze epigrache

219

- - - - - ὑ]ποκριτῶν ἀγῶνα καὶ κωμῳδίας ὑποκρι[σιν - - τοῦ - - - ]ς ἔπους, ὑμνήσουσιν δὲ οὗτοι τῷ αὐτῷ [τρόπῳ- - - -] καὶ τὸν θεὸν πατέρα μου· αὕτη γὰρ ἡ ὑπό[θεσις- - - -διαφερ]όντως ἄν εἴη κεχαρισμένη καὶ ὑμεῖν

Traduzione …..delle gare che sono molto desiderate……a me sembra che voi, avendo io scelto queste….la gara tra attori e recitazione di commedia……versi, essi celebreranno con un inno in questo modo….anche il dio mio padre….infatti questa proposta potrebbe essere gradita in modo differente anche a voi.

Commento La porzione testuale qui riportata fa parte di una lunga lettera, di cui rimane ormai meno della metà, fatta incidere dall’imperatore Antonino Pio su marmo nel santuario di Del. Il testo, disposto su due colonne, di cui l’ultima si presenta ancora più lacunosa della prima, fu pubblicato nel 1905 da Bouguet, ma non inserito inspiegabilmente 1 nella raccolta di epistole imperiali del santuario delco poi realizzata da André Plassart. Una certa discontinuità di senso tra l’ultima linea della prima colonna e la prima della seconda, lascia intendere che l’iscrizione non si è conservata in tutta la sua altezza, ma dai punti ancora leggibili della seconda colonna risulta chiaro che in essa continua la serie di istruzioni sull’organizzazione dell’agone pitico, cui l’imperatore aveva già dato inizio nell’ultima parte della prima colonna, a partire dalla linea 19. Antonino Pio, che a differenza del suo predecessore non visitò mai il santuario, dava qui all’Anzionia e ai Delci delle indicazioni su come realizzare l’imminente edizione dei Pythia. Tra le gare disputate durante la competizione, si può leggere l’esplicito riferimento a quella di recitazione comica (κωμῳδίας ὑπόκρι[σιν) e un accenno a una gara di encomi in versi (ἔπους) in cui sarebbe stata prevista la celebrazione della memoria di Adriano, padre adottivo e imperatore assunto al rango di divinità (τὸν θεὸν πατέρα μου). 2 In chiusa della seconda colonna si legge la data di composizione dell’epigrafe, realizzata tra la metà di settembre e la metà del mese successivo, ma non l’anno che – come osserva Weir 3 – si può escludere fosse il 138 (il primo del regno di Antonino Pio) per la presenza del titolo di Pater Patriae a lui attribuito. Di certo l’epistola dell’imperatore non contiene l’atto di nascita della gara di encomi a Del : attestazioni di gare tra encomiogra nella città sono già rintracciabili a partire dal i sec. d.C., 4 come prova ad esempio la vittoria di Giuliano, glio di Nikias, originario di Smirne. 5  











Delph. 94. Elenco delle vittorie dell’araldo Publio Elio Artemas 140 d.C. ca. Base di marmo pentelico, priva della parte superiore e dell’angolo destro, da Olimpia. Edizioni *Dittenberger Olympia v, 237 ; Moretti 1953, n° 70 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 66.  



Studi Moretti 1953, pp. 196-198 ; Moretti 1957, n° 854 ; Sarikakis 1965, p. 157, n° 3 ; L. Robert 1966, p. 102, n. 1 ; Stephanes 1988, n° 406 ; Caldelli 1993, p. 134, n° 24 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 67.  



1









2 3   Ved. Weir 2004, p. 173.   Ved. Robert 1938, p. 27.   Ved. Weir 2004, p. 174.   Ved. Frei 1900, pp. 34-41 e Robert 1938, p. 21, secondo cui le gare di encomî sarebbero legate agli elogi che si usava 5 dedicare agli imperatori a partire dall’epoca di Augusto.   Ved. Delph. 83. 4

I Pythia di Del

220

Π(όπλιος) Αἴλιος Ἀρτεμᾶς Λαοδικεού[ς, νική]σας Ὀλυμπιάδι σκθ᾽ Ὀλύ(μ)πια κήρυ[κας καὶ τοὺς ὑπογε]γραμ(μ)ένους ἀγῶνας· τὰ ἐν Ῥώμῃ Καπετώλ[εια], Ἄκτια, Νέμεια Ἴσθμεια ε᾿ Πύθια, Παναθήναια, Ζμύρνα[ν…….,] Πέργαμον β᾽, τὸ ἱερόν, Βαρβίλληα τὰ ἐν Ἐφέσῳ, Ἁδρειάνεια, μόν̣[ος τῶν ἀπ’ αἰ]ῶνος κατὰ τὸ ἑξῆς Ὀλύμπια τὰ (ἐν) Ἐφέσῳ β᾽, καὶ ἄλ(λ)ους θεματικοὺς [ἀγῶ]νας σν᾽, ὑπὸ φωνασκὸν Λ(ούκιον) Τυρρώνιον Λόνγον Εἰκονι[έ]α τὸν καὶ Λαο[δι]κέα. - - α᾽ Ἁδρειάνεια ἐν Ζμύρνῃ καὶ ἐν Ἐφέσῳ καὶ τὰ πρώτως Πανελλήνια ἀχθέντα ἐν Ἀθήναις πρῶτος κηρύκων.

5

Traduzione P(ublio) Elio Artemas di Laodicea, che vinse l’agone per araldi nella 229esima edizione dei giochi olimpici di Olimpia e quelli scritti di seguito : i Kapitolia a Roma, gli Aktia, i giochi dell’Istmo cinque volte, i Pythia, le Panatenee, a Smirne [i koina d’Asia ?], a Pergamo due volte l’agone sacro, i Barbillea ad Efeso, gli Hadrianeia, l’unico da sempre (a vincere) in successione gli Olympia ad Efeso due volte, e altri 250 agoni thematikoi, sotto la guida del phonaskos L(ucio) Tyrranios Longos cittadino di Iconion e di Laodicea. - - Gli Hadrianeia a Smirne e ad Efeso e (fu) il primo araldo (a vincere) le feste panelleniche per la prima volta celebrate ad Atene.  



Commento La menzione della vittoria olimpica nel 137 (Ὀλυμπιάδι σκθ΄) e il ricordo di quella conseguita nella prima edizione dei Πανελλήνια ateniesi istituiti da Adriano verosimilmente nel 132, consentono di datare l’epigrafe al 140 d.C. circa. 1 Il nutrito elenco di vittorie conseguite da Publio Elio Artemas, cittadino di Laodicea, 2 è spezzato in due parti (ll. 1-7 e 8-9) e dà un’idea di quanto fossero diffuse le gare per araldi nel ii sec. d.C., non solo nei quattro più importanti agoni greci dell’antica periodos e in quelli greci di istituzione romana come i Πανελλήνια, ma anche in Italia (ἐν Ῥώμῃ Καπετώλ[εια]) e in Asia, nell’agone ἱερόν di Pergamo e negli Aktia di Nicopoli, nei Barbillea, negli Olympia e negli Hadrianeia di Efeso (inseriti in entrambe le sezioni dell’elenco forse per una svista del lapicida) 3 e di Smirne. Qui l’araldo avrebbe riportato la vittoria anche in un altro agone (l. 4) caduto in lacuna, che Moretti propone dubitativamente di integrare con κοινὰ Ἀσίας. Sorprende nell’edizione del Dittenberger l’assenza del titolo di περιοδονίκης malgrado la menzione – oltre agli Olympia – delle altre tre competizioni del circuito : Nemeia (collocati subito dopo gli Aktia), Isthmia e Pythia, tutti elencati in l. 4. L’inspiegabile contraddizione si annulla, tuttavia, nell’edizione del Moretti, che nella stessa linea non sembra notare traccia dei Nemeia ; in questo modo, dunque, l’assenza del titolo risulterebbe giusticata. L’edizione italiana solleva però un altro dubbio, giacché non si comprende come sia possibile che Moretti non solo non leggesse il nome di questo agone, ma non evidenziasse neppure la presenza di una lacuna tra Aktia e Isthmia, nel luogo in cui, cioè, Dittenberger leggeva senza incertezze 4 il nome dei Nemeia.  











1

  Ved. Moretti 1953, p. 196.   Né Dittenberger né Moretti affrontano nelle loro edizioni la questione della localizzazione di questa città ; in altra sede (1957, p. 164, n° 854) Moretti avanza l’ipotesi che si possa trattare di Laodicea in Frigia. Alcuni anni dopo, Robert (1966, p. 102 n. 1) arriva, invece, alla conclusione che non si tratti né di Laodicea in Frigia, né di Laodicea in Siria, ma di Laodicea in Licaonia : in l. 7 si legge, infatti, che il φωνασκός dell’araldo P. Elio Artemas è cittadino di Iconion e di Laodicea, patria del suo allievo, e – tenendo conto delle distanze – la città di Laodicea più vicina alla sua città d’origine, Iconion, è appunto Laodicea in Licaonia. 3   Gli Hadrianeia di Efeso risultano inseriti nel curriculum agonistico dell’araldo per due volte (ll. 5 e 8) ; la ripetizione è spiegata da Moretti (1953, p. 196) con una svista del lapicida, che avrebbe spezzato erroneamente il testo in due parti, incorrendo per conseguenza in quest’errore. 4   Ved. la sua trascrizione ap. Dittenberger Olympia V, 237, col. 349 : ΑΚΤΙΑΝΕΜΕΙΑΙΣΘΜΕΙΑΕ.ΠΥΘΙΑ... 2









Testimonianze epigrache

221

I Πανελλήνια ateniesi, di cui Publio Elio Artemas fu il primo araldo vincitore, furono istituiti da Adriano nel 132 durante la sua tredicesima visita ad Atene, per commemorare la fondazione del συνέδριον τῶν Πανελλήνων, un organismo che avrebbe dovuto associare le comunità greche di tutto il mondo. 1 Allo stesso imperatore amante degli agoni 2 furono dedicate in molte città competizioni che da lui presero il nome di Hadrianeia, di cui qui sono ricordate solo quelle celebrate ad Efeso e a Smirne. L’iscrizione non precisa il nome dell’agone ἱερός di Pergamo che l’araldo vinse due volte ; 3 come suppone Moretti, non si tratterebbe dei Νικηφόρια, gravemente decaduti in età imperiale, ma piuttosto degli Ἀσκληπίεια, che documenterebbero il orentissimo culto di Asclepio esploso a Pergamo in età romana. 4 Ulteriori 250 vittorie sono ricordate dalla sintetica espressione καὶ ἄλ(λ)ους θεματικοὺς [ἀγῶ]νας, che ricorre in forma pressoché analoga in altre iscrizioni agonistiche della raccolta 5 e in cui convogliano tutti i trion conseguiti in agoni di secondaria importanza, di solito con premi in denaro. Quello di P. Elio Artemas è un altro caso di vittorie da record, possibili in un numero così elevato dato il proliferare di numerosi agoni talantiaioi a ritmo annuale, che perciò permettevano ai concorrenti più talentuosi di riportare più di una vittoria all’anno. 6 Si noti, inne, il riferimento in l. 7 al φωνασκός, 7 maestro di dizione che seguiva citarodi ed araldi nella fase preparatoria, assegnando esercizi vocali e una dieta atta a preservare la qualità della voce, e che sosteneva gli artisti anche durante la gara. 8 Il maestro di dizione doveva essere tenuto in gran conto se veniva menzionato nelle iscrizioni onoriche 9 e in alcuni casi riceveva anche importanti onori, come l’erezione di una o più statue. 10  



   















Delph. 95. Iscrizione onorifica per un tedoforo Metà ii sec. d.C. ca. Del. Edizioni *FD iii 4, 86 ; Robert 1938, p. 30.  

Studi Robert 1938, pp. 30-31 ; Parenti 1961, p. 14, n° 111a ; Stephanes 1988, p. 120, n° 568.  



Τύχᾳ ἀγαθ[ᾷ]. Δ[ᾳδ]οῦχον Κρατ[․․․․․․․․․․․․․․․, ὑποκ]ρειτὴν πυθικόν, [․․․․․․․․․]τε π[λειστ]-

1

  Sull’argomento ved. Oliver 1951, pp. 31-33 ; Moretti 1953, pp. 196-197 ; Graindor 1934, pp. 52 ss.   Cfr. Hist. Aug. Hadr. 19, 2 : in omnibus paene urbibus…ludos dedit.   Si noti la contrapposizione tra l’agone ἱερός (= στεφανίτης) celebrato a Pergamo e gli altri agoni θεματικοί (= χρηματῖται) che chiudono l’elenco delle vittorie. Per la denizione antica delle due tipologie di gara cfr. Poll. 3, 153. Poteva accadere, almeno nel ii e iii sec. d.C. che agoni stephanitai venissero convertiti in agoni chrematitai, come documentato, ad es., in Acr. 22 e Acr. 24 in Manieri 2009a. 4   L’ipotesi è di Moretti (1953, pp. 197-198). Sul culto di Asclepio a Pergamo ved. comm. a Delph. 94. 5   Cfr. FD iii 1, 89 (= Delph. 102) : καὶ ταλαντιαίους πολλοὺς ἐν τῇ Ἀσίᾳ καὶ τῇ Ἑλλάδι ; FD iii 1, 547 (= Delph. 97) : καὶ ἄλλους ἀγῶνας ταλαντιαίους ρξς΄ ; IG v 1, 662 (= Delph. 125) : καὶ τοὺς λοιποὺς ἀγῶνας πενταετηρικοὺς τε καὶ τριετηρικοὺς τμ. 6   Si ricordi che, se solitamente gli agoni talantiaioi si svolgevano ad intervalli di un anno, non mancano agoni dello stesso genere a ritmo penteterico (cfr. Le Bas 1620d, MAMA viii, 420 in Ghiron-Bistagne 1976, p. 186, n° 3). 7   Sul phonaskos ved. Shmidt 1941 coll. 522 ss. ; Robert 1938, pp. 94-95 ; Bélis 1988b, pp. 246-247 ; Moretti 1953, p. 198 e da 8 ultimo Melidis 2010-2011, pp. 767-783.   Ved. Bélis 1988b, p. 247. 9   Ved. Smyrna 145 (= Delph. 103) ; IG ii2 3169-3170 (= Delph. 120) ; IG iv, 591 (= Delph. 122). 10   Ved. IG ii2 3169-3170 = Leb.16 in Manieri 2009a con comm. ad loc. in Delph. 120. 2







3





















I Pythia di Del

222

5

νείκην, κατὰ τὸ [ἑξῆς —ʹ ν]εικήσα[ντα] παρὰ τῷ Πυθίῳ, Δε[λφοὶ Δε]λφὸν ἐ[ποί]ησ[αν]. Ψ(ηφίσματι) [β(ουλῆς)].

Traduzione Con buona fortuna. Tedoforo…, Krat…, attore pitico, … campione, in successione — che vinse a Pito, i Delci gli concessero la cittadinanza. Per decreto della boulé.

Commento Si tratta di un decreto onorico reso a un artista dalla città di Del dopo il conseguimento della vittoria nell’agone pitico. Secondo l’integrazione proposta da Colin ὑποκ]ρειτὴν πυθικόν, si tratterebbe di un attore, ma Robert 1 integra diversamente la lacuna, dal momento che l’espressione ὑποκριτὴν πυθικόν non avrebbe per lui signicato. Egli propone, pertanto, di integrare in l. 3 dopo πυθικόν, αὐλητὴν (auleta pitico), vedendo nella sillaba ρειτὴν con cui si apre la stessa linea la ne di un etnico ; etnici con questa terminazione erano, infatti, abbastanza frequenti.  



Delph. 96. Iscrizione onorifica di un komodos e araldo periodonikes Seconda metà del ii sec. d.C., sotto l’impero di Antonino Pio. Iscrizione incisa sulla base di una statua rinvenuta ad Atene presso il teatro di Dioniso. Edizioni IG iii 120 ; *IG ii2 3161.  

Studi Knab 1934, p. 42, n° 46 ; Bull. Épigr. 1954, p. 200, n. 57 ; Moretti 1957, n° 873 ; RE Suppl. x (1965) 93 ; O’Connor 1966, n° 50 ; Ghiron-Bistagne 1976, pp. 100-101 ; Stephanes 1988, p. 67, n° 270 ; Caldelli 1993, p. 137, n° 29.  













    ἀγαθῆι τύχηι.



5

Τ Αἴλ ~ Αὐρήλ ~ Ἀπολλώνιος Ταρσεὺς καὶ Ἀθηναῖος κωμῳδὸς καὶ κῆρυξ περιοδονείκης σὺν Καπιτωλίοις νεικήσας τὸν ἀγῶνα τῶν Ὀλυμπείων ἀνέστησα τὸν ἀνδριάντα. Palma       folium

Traduzione Con buona fortuna. Io T. Elio Aurel. Apollonios (cittadino) di Tarso e di Atene komodos e araldo periodonikes con i Kapitolia, avendo vinto l’agone degli Olympia eressi la statua.

Commento Ci troviamo di fronte ad un’altra iscrizione onorica in onore di un periodonikes, incisa sulla statua a lui dedicata. T. Elio Aurel. Apollonios fu un artista eclettico, che svolse il ruolo sia di 1

  Ved. Robert 1938, pp. 30-31.

Testimonianze epigrache

223

komodos 1 sia di araldo, 2 in un periodo al quale si risale grosso modo grazie ai gentilizi dell’uomo. 3 Quello di innalzare statue agli artisti nel teatro di Dioniso ad Atene (come anche nelle varie sedi agonistiche dove si conseguiva la vittoria) era un costume radicato che non faceva eccezione per i poeti tragici e comici ; sulle sculture innalzate ad Atene per questi ultimi si esprime negativamente Pausania a causa della mediocrità dei soggetti rappresentati, con la sola esclusione di Menandro. 4 Rispetto agli altri, il caso del nostro può denirsi eccezionale, in quanto Apollonios non fu celebrato dai concittadini, ma fu insieme autore e destinatario della scultura e dell’epigrafe onorica. Egli eresse la statua ad Atene dopo la vittoria riportata nella città agli Olympia, 5 il secondo agone vinto – insieme a quello dei Kapitolia – fuori dalla periodos. L’uso della preposizione σὺν non indicherebbe che l’artista ottenne il titolo di periodonikes grazie a questa vittoria ; così come accade in altre epigra onoriche, il σὺν introduce le vittorie “in più” rispetto a quelle sottintese e riassunte nel concetto di periodos, di cui fanno ovviamente parte i Pythia di Del. 6  















Delph. 97. Iscrizione onorifica per l’auleta P. Elio Ailianos Sotto l’impero di Antonino. Del. Edizioni *FD iii 1, 547 ; Robert 1930b, p. 54 (OMS ii, p. 1154).  

Studi Robert 1930b, p. 55 (OMS ii, p. 1155) ; Sarikakis 1965, p. 157, n° 1 ; Pouilloux 1976, p. 163 (SEG xxvi 619 e Bull. Épigr. 1977, p. 465, n° 548) ; Pouilloux, Roesch, Marcillet-Jaubert 1987, p. 109 ; Stephanes 1988, p. 30, n° 82 ; Bousquet 1992, p. 190 (SEG xlii 459) ; Caldelli 1993, p. 134, n° 23 ; Kritzas 1997, pp. 313-322 (SEG xlvii, n° 303) ; Bélis 1999, p. 232 ; Strasser 2002, p. 109.  













[ἡ πόλις τῶν ․․․․․․․․․․] ἐν Κύπρῳ Π. Αἴλι[ον Αἰ]λιανὸν πυθαύλην [περι]οδονείκην, τὸν ἴδιον πολείτην τὸν καὶ Ἀθηναῖον καὶ Ἀντιοχέα, νεικήσαντα Ῥώμην, Νέαν πόλιν, Ἄκτια, Νέμεια γʹ, τὴν ἀπὸ Ἄργους ἀσπίδα βʹ, Ἴσθμια βʹ, Πύθια, Ὀλύμπεια τὰ ἐν Ἀθήναις πρώτως ἀχθέν- τα ὑπὸ θεοῦ Ἁδριανοῦ, μόνος αὐλητῶν καὶ πρῶτος ἀνθρώπων Ἁδριάνεια τὰ ἐν Ἀθήναις γʹ, Νεικομήδειαν, Ἀντιό- χειαν τὴν ἐπὶ Δάφνης





5

10

15

1

  Sull’uso del termine komodos, ved. Ghiron-Bistagne 1976, pp. 123-124 e par. 7 dell’Introd.   Sulle capacità artistiche e siche necessarie agli araldi, ved. comm. a Delph. 39 e par. 7 dell’Introd. 3   Ved. Moretti 1957, p. 166. 4   Cfr. Paus. 1, 21, 1 : εἰσὶ δὲ Ἀθηναίοις εἰκόνες ἐν τῷ θεάτρῳ καὶ τραγῳδίας καὶ κωμῳδίας ποιητῶν, αἱ πολλαὶ τῶν 2



ἀφανεστέρων· ὅτι μὴ γὰρ Μένανδρος, οὐδεὶς ἦν ποιητὴς κωμῳδίας τῶν ἐς δόξαν ἡκόντων. 5

  Ved. Moretti 1957, p. 166.   Cfr. ad es. Iolympia 230 ; 231 e ved. sull’argomento Della Bona 2012, pp. 128-129.

6



I Pythia di Del

224

ςʹ, καὶ ἄλλους ἀγῶνας ταλαντιαίους ρξςʹ. Καὶ Ζμύρναν {Σμύρναν} καὶ Ἔφεσον.

Traduzione La città di… a Cipro (onora) il proprio cittadino P. Elio Ailianos, pythaules periodonikes, cittadino anche di Atene e di Antiochia, che vinse a Roma, a Napoli, gli Aktia, i Nemeia tre volte, lo scudo di Argo due volte, gli Isthmia due volte, i Pythia, gli Olympia di Atene celebrati sotto il divo Adriano per la prima volta, solo tra gli auleti e primo degli uomini (ad aver vinto) gli Hadrianeia ad Atene tre volte, a Nicomedia, ad Antiochia presso Dafne sei volte, e gli altri agoni che prevedono un premio in denaro centosessantasei volte. E a Smirne e ad Efeso.

Commento L’iscrizione onorica è una dedica offerta dai concittadini all’auleta P. Elio Ailianos nella città di Del. Se, come comunemente ormai si ritiene, 1 l’iscrizione è successiva alla morte di Adriano, la carriera dell’artista si svolse in parte durante il regno di quest’imperatore, pertanto la cittadinanza romana (conseguita dopo la vittoria ai Kapitolia) il nomen e il praenomen gli sarebbero stati concessi proprio da Adriano, 2 piuttosto che da Antonino Pio, come sosteneva invece Pouilloux. 3 Il nomen dell’auleta è facilmente leggibile, ma lo stato lacunoso del suo cognomen ha destato qualche perplessità. L’Αἰλιανός tradizionalmente accettato non copre, infatti, l’intera lacuna e ciò ha dato spazio ad una serie di ipotesi che restano non vericabili : l’alternativa preferita da Pouilloux, Roesch e Marcillet-Jaubert 4 è Αἰμιλιανός, ma non sono da escludersi altri cognomina affini. 5 Un altro punto oscuro è la città d’origine dell’auleta celebrato. Già il primo editore dell’epigrafe, Bourget, avanzò l’ipotesi che P. Elio Ailianos (insignito anche della cittadinanza ateniese e antiochena 6) fosse originario di Salamina di Cipro, restituendo alla prima linea [Ἡ πόλις τῶν Σαλαμινίων], che copre perfettamente la lacuna. A sostegno di tale proposta sono gli studi più recenti di Pouilloux 7 e Strasser, 8 da cui emerge che a distinguersi in contesti agonistici furono, tra i Ciprioti, solo cittadini di Salamina e Paphos : per la categoria degli auleti, in particolare, la provenienza dei concorrenti ciprioti si restringerebbe alla sola città di Salamina. Nelle prime posizioni del curriculum compaiono i più noti agoni d’età imperiale (Kapitolia, Sebastà, Aktia) ai quali fanno seguito le gare più datate della Grecia continentale e peninsulare. La formula encomiastica μόνος αὐλητῶν καὶ πρῶτος ἀνθρώπων separa da questi l’elenco di altri agoni meno rinomati perché di più recente istituzione e posti in zone geograche marginali, o perché semplicemente agoni talantiaioi, non sacri. 9 Gli agoni talantiaioi sarebbero 163 per Bousquet, 10 che in luogo di ρξςʹ leggeva ρξγʹ.  























Delph. 98. Decreto onorifico per il galatarca Ianouarios Likinianos Dell’epoca di Marco Aurelio o successiva ad essa. Epigrafe rinvenuta nel sito dell’antica Pessinunte. Edizioni CIG 4081 ; *IGR iii 231 ; Ipessinous 19.  

1



  Ved. Stephanes 1988, p. 30, n° 82 ; Caldelli 1993, n° 23 ; Strasser 2002, p. 109. 3   La proposta è di Strasser (ibid.).   Ved. Pouilloux 1976, p. 163. 4   Ved. Pouilloux-Roesch Marcillet-Jaubert 1987, p. 109. 5   Per le varie proposte avanzate, ved. Strasser 2002, p. 109 n. 53. 6   Per Pouilloux (1976, p. 163) si tratta senza dubbio di Antiochia sull’Oronte, la cittadina nei pressi di Dafne dove l’artista avrebbe ottenuto la cittadinanza con le sue sei vittorie (ll. 16-17). 7 8   Ved. Pouilloux 1976, pp. 158-167.   Ved. Strasser 2002, p. 109. 9 10   Sul valore dell’espressione, ved. comm. a Delph. 87.   Ved. Bousquet 1992, p. 190. 2





Testimonianze epigrache

225

Studi Mordtmann 1860, p. 193, n. 1 ; Sarikakis 1965, p. 158, n° 10 ; Stephanes 1988, p. 117, n° 555.  



[ἐπειδὴ τῇ ἱερᾷ μουσικῇ περ]ι[π]ολισ[τικῇ συνόδῳ τῶν περὶ τὸν Διόνυσον τεχνειτῶν |…. ἔδοξ]εν δοθῆν[αι τειμὰς]……|….λῳ Ἰανουαρίῳ Λικινια[νῷ]…..|….ιχινηλ Γαλατά[ρχῃ]…., ||εἰσηγη]σαμένου Τ. Ἀντωνίου Εὐτυχιανοῦ Σ…|κι[ε]ως καὶ Ἀθηναίου, κιθαρῳδοῦ περιοδο[νί|κο]υ πλειστονίκου παραδόξου, ἐπιψηφισα|[μέ]νου Μ. Αὐρ. Γλυκωνιανοῦ Ἐφεσίου, κυκλί[ου | αὐ]λητοῦ, Πυθιονείκου, Ἀκτιον[είκ]ου, πλει[σ||τ]ονείκου παραδόξου, καὶ πάσης τῆς συνό|[δου], εὐχάριστος ὑπάρχουσα [ἡ]μῶν ἐς τοὺ[ς Γ] α|[λά]τας, ἡ ἱερὰ μουσικὴ περιπολιστικὴ [σύν|]οδος τῶν περὶ τὸν Διόνυσον τεχνειτῶν..|…. Στεφαν[ο] ῖ ….. καὶ…..||…..

Traduzione Poiché la corporazione itinerante per la musica sacra dei technitai di Dioniso decretò che fossero tributati onori al galatarca Ianouarios Likinianos…, su proposta di T. Antonio Eutychianos… e ateniese, citarodo periodonikes, straordinario campione, con il voto di M. Aur(elio) Glykonianos di Efeso, auleta ciclico, pythionikes, aktionikes, straordinario campione, e di tutta l’assemblea, essendo riconoscente per noi verso i Galati, la corporazione itinerante per la musica sacra dei technitai di Dioniso incorona… e…

Commento Il decreto emanato da una compagnia di technitai di Dioniso in onore del galatarca 1 Ianouarios Likinianos, ricorda i nomi di due membri della corporazione che si espressero a favore della sua onoricenza : T. Antonio Eutychianos e M. Aurelio Glykonianos. Il primo, di cittadinanza ateniese, fu citarodo di straordinario valore (παραδόξου) e si distinse in numerosi agoni (πλειστονίκου), riportando anche il titolo di περιοδονίκης. 2 Dell’auleta ciclico efesino M. Aurelio Glykonianos si specica, invece, la vittoria ai Pythia delci insieme a quella ottenuta a Roma nei Kapitolia.  





Delph. 99. Decreto onorifico per Gaio Giulio Bassos, araldo, komodos e tragodos Seconda metà del ii sec. d.C. Iscrizione ritrovata ad Argo su pietra quadrangolare di calcare bianco. Edizioni Vollgraff 1919-1920, pp. 258-259 ; * Moretti 1953, n° 74.  

Studi Vollgraff 1919-1920, pp. 258-259 (= Bull. Épigr. 1920, p. 414) ; Moretti 1953, pp. 215-216, n° 74 ; Parenti 1961, p. 29, n° 562b ; Stephanes 1988, p. 109, n° 518.  





Ψη(φίσματι) βουλῆς Ἀργείων. ἡ πό[λις]|Μιλησίων τὸν ἴδιον πολείτην|Γ(άϊον) Ἰ(ούλιον) Βάσσον νεικήσαντα Νέ|μεια καὶ τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα|ςʹ κήρυκας, τραγῳδούς, διὰ πάν|των∙ Καπετώλεια βʹ τραγῳδούς,|κήρυκας∙ Πύθια γʹ τραγῳδοὺς βʹ|καὶ κήρυκας∙ Παναθήνεα, κοινὰ Ἀσίας|τὰ μεγάλα Πέργαμον, Ἔφεσον, Σμύρ|ναν κδʹ ἐν οἷς καὶ διὰ πάντων καὶ κοι|νὰ γʹ, καὶ ἄλλους κοινοὺς Ἀσίας κδʹ, κοι|[νὰ] Κρήτης δʹ, Μασσαλίαν κωμῳδούς,|[τραγ]ῳδοὺς, καὶ ἑτέρους ἀγῶνας πεν|[τετηρι]κοὺς σξʹ.

1

  Sommo sacerdote. Sull’uso di altri nomi affini, come βιθυνιάρχης e ἀσιάρχης, ved. Brandis 1910, coll. 515-516.   Ved. Stephanes 1988, p. 184, n° 994.

2

I Pythia di Del

226 Traduzione

Per decreto della boulé di Argo. La città di Mileto (onora) il proprio cittadino G(aio) G(iulio) Bassos che vinse i Nemeia e lo scudo di Argo sei volte, nella categoria degli araldi, dei tragodoi e nella gara διὰ πάντων ; i Kapitolia due volte, nella categoria dei tragodoi e degli araldi ; i Pythia tre volte, nella categoria dei tragodoi due volte e in quella degli araldi (una) ; le Panatenee, i koina maggiori d’Asia a Pergamo, Efeso, Smirna ventiquattro volte, tra cui tre volte sia nella gara διὰ πάντων che nei koina, e altri koina d’Asia ventiquattro volte, i koina di Creta quattro volte, a Marsiglia nella categoria dei komodoi e dei tragodoi, e in altri agoni penteterici duecentosessanta volte.  





Commento L’iscrizione onorica fu fatta incidere ad Argo, previa autorizzazione della boulé, dai Milesii, concittadini del vincitore in essa celebrato, probabilmente nella seconda metà del ii sec. d.C. 1 Se è vero, come scriveva Moretti, 2 che non c’è ragione per negare che il … Γ. Ἱουλίου?] Βάσσου Μιλησίου κήρυκος καὶ τραγῳδοῦ ε´ περιοδονείκου, di cui si parla in un’epigrafe di Didime pubblicata da Robert 3 , sia lo stesso C. Giulio Bassos, araldo, tragodos e komodos di cui l’epigrafe qui discussa esalta l’ecletticità, occorre anche concordare con Moretti 4 che, malgrado le trecentoventicinque vittorie (il suo è uno dei medaglieri più ragguardevoli della nostra raccolta), C. Giulio Bassos era – alla data dell’incisione dell’epigrafe – ancora all’inizio della sua carriera e dunque assai giovane. Alcuni anni dopo, infatti, come si legge nell’iscrizione di Didime di cui sopra, il poliedrico artista avrebbe conseguito ben cinque volte il titolo di περιοδονείκης (fatto che richiedeva una carriera almeno ventennale), mentre all’epoca dell’iscrizione di Argo, poteva solo vantare tre vittorie ai Pythia e ancora nessuna agli Olympia e agli Isthmia. Il nutrito elenco di trion nelle categorie dei tragodoi, dei komodoi e degli araldi (sessantacinque nei più noti agoni d’età imperiale, duecentosessanta in vari agoni penteterici non specicati) conserva memoria di due agoni musicali di cui si hanno scarse notizie, entrambi menzionati in chiusa dell’elenco. Il primo è rappresentato dai κοινὰ Κρήτης, agone sacro, pentaeterico, 5 che si svolgeva principalmente a Gortina 6 e che ritorna solo in altre due iscrizioni appartenenti alla presente raccolta ; 7 l’altro agone è invece celebrato a Marsiglia, la sola città in territorio gallico, oltre a Nîmes, in cui siano attestati agoni musicali. Celebrazioni agonistiche a Marsiglia sono testimoniate da IG xiv 2445 ; 8 la nostra epigrafe attesta la presenza nella città di agoni tra tragodoi e komodoi. È incerto il signicato da attribuire alle tre vittorie κοινά riportate dall’artista ai Κοινὰ Ἀσίας e ad Efeso, dove ottenne lo stesso numero di vittorie anche nella gara διὰ πάντων. Si tratta di due gare distinte 9 (καὶ διὰ πάντων καὶ κοινά) e come il διὰ πάντων, anche l’altro è probabilmente “un premio che si aggiungeva ad altro premio già conseguito in una speciale prova drammatica” : 10 i vincitori ottenevano, infatti, un premio in denaro nella gara di tragedia o commedia. Sulla natura delle due gare sono state avanzate diverse ipotesi : delle gare κοινά, di cui le testimonianze epigrache attestano l’esistenza solo in gare drammatiche, 11 Jory 12 scriveva che si sarebbe trattato di competizioni aperte a tutte le categorie di concorrenti della stessa specialità, mentre quelle διὰ πάντων sarebbero state gare miste che accoglievano tutti i partecipanti dell’agone in cui si erano già esibiti, a prescindere dalla loro specialità. Diverse le proposte avanzate da Moretti e tutte in qualche modo connesse alla distinzione interna alle  











   

   



   







1   Sulla base dei caratteri, Vollgraff (1919-1920, p. 258) datava l’iscrizione al ii-iii sec. d.C., ma Moretti (1953, p. 219) la ritiene di poco precedente per l’assenza di Κομμόδεια e Σευήρεια, molto frequenti negli elenchi di vittorie a partire dalla ne del ii sec. d.C. 2 3   Ved. Moretti 1953, p. 216.   Ved. Robert 1938, p. 93 e Delph. 99. 4 5   Ibid.   Cfr. ICreticae i, Lyttos 55. 6   Ma non solo. L’attestazione, altrove, di lunghe serie di trion al κοινὸν Κρητῶν attribuite ad uno stesso artista, induce a concludere che il κοινόν di Creta dovesse essere celebrato anche in altre sedi. Ved. comm. a Delph. 90 (= CIG 1719). 7   Cfr. IG v 1, 662 (= Delph. 125) e CIG 1719 (= Delph. 90). 8   Cfr. IG xiv 2445 : [Κ]λεύδημος Διονυσίου/γεραίτερος νικήσας/ἐφήβους ἐνταξίαι/καὶ γυμνασιαρχήσας δίς. 9 10   Ved. anche Vollgraff 1919-1920, p. 259.   Ved. Vollgraff 1919-1920, p. 259. 11 12   Ved. IG xiv 1111= IGR i 160 e CIG 2759 in Moretti 1953, p. 218.   Ved. Jory 1967, pp. 84-90.  

Testimonianze epigrache

227

gare drammatiche tra le categorie di soli compositori da una parte, e tra esecutori di drammi nuovi e di drammi vecchi (appartenenti alla tradizione) 1 dall’altra : 1. potrebbe trattarsi di gare in cui si ottenga il successo sia con una nuova (καινή) che con una vecchia (ἀρχαία) commedia (o tragedia) ; 2. si potrebbe alludere ad un confronto dove chi vince ottiene la vittoria nel dramma vecchio e nuovo come compositore o come attore ; 3. viceversa si potrebbe alludere a gare in cui la vittoria si riporta nel dramma vecchio o nuovo come compositore e come attore. Più recentemente Csapo e Slater 2 sostengono la proposta di Robert di considerarle gare aperte a tutti i gruppi d’età in tutte le categorie di commedia o tragedia. Quel che è certo, in denitiva, è che non poteva trattarsi di gare in comune per komodoi e tragodoi, in quanto le iscrizioni già citate specicano l’esistenza di κοινὴν κωμῳδῶν e κοινὴν τραγῳδῶν distinte nello stesso agone.  









Delph. 100. Iscrizione onorifica per Bassos, figlio di Gaio Giulio Bassos ii sec. d.C., ma di qualche anno posteriore all’epigrafe precedente. ( ?)  

Edizioni Ididyma 183 ; Robert 1938, p. 93 ; Moretti 1953, n° 74 ; *McCabe, Didyma 256.  





Studi Robert 1938, p. 93 ; Moretti 1953, p. 216 ; Moretti 1957, n° 882 ; Caldelli 1993, pp. 138-139, n° 32.  





[vac. ἀγαθῆι τύχηι] [— Βάσσον? Ἰουλίου] Βάσσου Μιλησίου κήρυκος καὶ τραγῳδοῦ, ☩ εʹ ☩ περιοδονίκου, …

omissis

5

Traduzione Con buona fortuna, Bassos, glio di Giulio Bassos di Mileto, araldo e tragodos, cinque volte periodonikes,… omissis

Commento Ved. comm. a Delph. 99. Delph. 101. Elenco delle vittorie del citarodo T. Claudio Epigonos 170 d.C. ca. Efeso. Edizioni Iephesos 4, 1106 ; Jahresh. 52, 1980, 36 n. 41 ; *McCabe, Ephesos 1283  



1   A questo proposito si ricordi la polemica dei Robert (Bull. Épigr. 1958, p. 223, n° 160), che criticano la scelta di Moretti di denire il nostro “tragediografo e commediografo”, quando il mestiere del τραγῳδός e del κωμῳδός è quello dell’at2 tore.   Ved. Csapo-Slater 1995, p. 191, sulla scia di Robert (Bull. Épigr. 1968, p. 254).

I Pythia di Del

228 Studi

Jahresh. 52, 1980, 36 n. 41 ; Stephanes 1988, p. 163, n° 856 ; Weir 2004, p. 127.  





[Τιβέριος] Κλα̣ύ̣δ̣ιος Ἐπ̣ί̣ γονος [Ἀφρ]οδεισιεὺς καὶ Ἐφέσιος καὶ [Ἀ]θηναῖος καὶ Σμυρναῖος καὶ Περγαμηνός, κιθαρῳδός, νεική5 σας τὰ μεγάλα ἱερὰ ἰσελαστικὰ Ἐφέσηα καὶ τοὺς ὑπογεγραμμένους ἀγῶνας τῆς φιςʹ πενταετηρίδος. Ἐφέση α 10 Ἐφέσ ηα Πύθια

 

Traduzione Tiberio Cludio Epigonos cittadino di Afrodisia ed Efeso, di Atene, di Smirne e di Pergamo, citarodo, che vinse i grandi agoni sacri eiselastici di Efeso e i sottoindicati agoni della 516esima penteteride. Ephesia, Ephesia, Pythia.

Commento L’epigrafe, rinvenuta nella città di Efeso, risale all’incirca al 170 d.C. e contiene l’elenco delle vittorie riportate dal citarodo Tiberio Claudio Epigonos, insignito del diritto di cittadinanza in diverse città elencate nelle prime linee dell’iscrizione. Tra gli agoni vinti durante la 516esima penteteride compaiono i Pythia. Si tratta probabilmente dei Pythia di Del ma, non essendo precisata la sede, non è possibile stabilirlo con certezza, dal momento che nel corso dell’età imperiale furono fondati in Asia Minore numerosi agoni che portavano lo stesso nome : si celebravano Pythia, ad esempio, a Tralles, Laodicea, nella Troade, 1 a Mileto, Magnesia e Tessalonica. 2 Nessun commentatore della nostra epigrafe si esprime a riguardo ; il solo ad affermare che si tratta dei Pythia di Del è Weir. 3  









Delph. 102. Elenco delle vittorie del poeta M. Aurelio Ptolemaios Fine ii sec. d.C., dopo il 176. Iscrizione incisa sulla base di una statua ritrovata a Del. Edizioni *FD iii 1, 89 ; Robert 1930b, p. 54 ll. 1-5 (OMS ii, p.1154) ; Spawforth 1986, p. 327 ; Miranda 19921993, p. 81 e p. 83.  





Studi Mitsos 1952, p. 52 ; Sarikakis 1965, p. 158, n° 15 ; Spawforth 1986, pp. 327-328 ; Stephanes 1988, p. 378, n° 2164 ; Caldelli 1993, p. 143, n° 41 ; Bélis 1999, pp. 152-153.  





1

  Cfr. FD iii 1, 550 (= Delph. 108).





2

  Cfr. IG vii 49 (= Delph. 119).

3

  Ved. Weir 2004, p. 127.

Testimonianze epigrache

229

Μ. Αὐρή[λι]ος οεμαῖος Ἀργεῖος καὶ Ἀθηναῖος ποιητὴς περιοδονείκης γʹ πρῶτος καὶ μόνος τῶν ἀπ’ αἰῶνος νεικήσας Πύθια γʹ, Νέμεια εʹ, Ἴσθμια δʹ, Καπιτώλια, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις, Σεβαστὰ ἐν Νεαπόλει δʹ κατὰ τὸ ἑξῆς, Ἄκτια πρῶτος, τὴν ἱερὰν τῆς Ἥρας ἀσπίδα γʹ, Ἁδριάνια ἐν Ἀθήναις, Ὀλύμπεια Ἀσκλήπεια Κομόδεια ἐν Περγάμῳ πρῶτος, Ὀλύμπια Κομόδεια ἐν Λακεδαίμονι πρῶτος καὶ ταλαντιαίους ολλοὺς ἐν τῇ Ἀσίᾳ καὶ τῇ Ἑλλάδι.

5

Traduzione M. Aurelio Ptolemaios, cittadino di Argo e di Atene, poeta periodonikes per tre volte, primo e solo tra (tutti) da sempre ad aver vinto i Pythia tre volte, i Nemeia cinque volte, gli Isthmia quattro volte, i Kapitolia, gli Eusebeia a Pozzuoli, i Sebastà a Napoli quattro volte in successione, per primo gli Aktia, il sacro scudo di Era tre volte, gli Hadrianeia ad Atene, gli Olympia Asklepeia Komodeia a Pergamo per primo, gli Olympia Komodeia a Sparta per primo e molti agoni talantiaioi in Asia e in Grecia.

Commento M. Aurelio Ptolemaios, uno dei pochi poeti pythionikai di cui rimanga traccia, ottenne il titolo di periodonikes per ben tre volte, circostanza che costituiva certamente particolare motivo di vanto. L’iperbolica espressione πρῶτος καὶ μόνος τῶν ἀπ’ αἰῶνος rientra nel formulario tipico del linguaggio epigraco d’epoca imperiale e il suo frequente uso può trovare una giusticazione nel fatto che, in un’epoca in cui erano ormai oriti così tanti e vari concorsi musicali, era difficile che due o più artisti riportassero lo stesso numero di vittorie e per di più nei medesimi centri agonali : 1 ogni medagliere, con la sua combinazione di tappe agonistiche e i ripetuti trion nella stessa sede, poteva in qualche modo essere considerato unico ed irripetibile da chi se ne fregiasse. 2 Ad accrescere la gloria del poeta, la menzione di un merito che non si trova in altre iscrizioni onoriche della nostra raccolta : M. Aurelio Ptolemaios fu il primo poeta a riportare la vittoria agli Olympia Asklepeia Komodeia di Pergamo 3 e agli Olympia Komodeia spartani, agoni istituiti appunto durante l’impero di Commodo, la cui menzione ci permette di ssare come terminus post quem il 176. 4 Il nostro avrebbe riportato la vittoria per primo anche negli Aktia di Nicopoli ; questo, s’intende, non signica che l’istituzione degli Aktia si collochi nello stesso periodo : l’agone di Nicopoli fu, infatti, inaugurato da Ottaviano nel 28 a.C. È possibile, piuttosto, che di ne ii sec. d.C. sia l’inserimento della gara poetica tra quelle già praticate a Nicopoli sin dal principio. Sembra condurre in questa direzione anche il fatto che M. Aurelio Ptolemaios sia il primo (ed anche il solo) poeta aktionikes di cui l’epigraa ci dà notizia. 5 Alle ventiquattro vittorie riportate negli agoni sacri, si aggiunge la partecipazione ed il successo ottenuto in competizioni che prevedevano invece un compenso in denaro, in Grecia ed in Asia. La marginalità di queste rispetto agli ἱεροῖ ἀγῶνες emerge anche dalla scelta di segnalarne la vittoria mediante una breve formula che non ne specica né il nome, né la sede. 6 Si noti, inne, nell’elenco delle vittorie στεφανῖται, la successione degli agoni italici, che segue un ordine di tipo temporale ; come chiarisce Moretti, 7 nelle iscrizioni i massimi agoni romani sono di frequente ricordati in quest’ordine : Kapitolia, Eusebeia, Sebastà, Aktia. Tali ago   























1

2   Ved. Bélis 1999, p. 153.   Ved. comm. a Delph. 87.   Sugli Asklepeia Komodeia di Pergamo, ved. comm. a Delph. 89. 4   Ved. anche Miranda 1992-1993, p. 81. 5   Ved. elenco di aktionikai in Sarikakis 1965, pp. 157-162 e Spawforth 1986, p. 327. 6   Ved. ad es. anche FD iii 1, 547 (= Delph. 97) ; McCabe, Aphrodisias 286 (= Delph. 87) e McCabe, Smyrna 145 (= Del7 ph. 103).   Ved. Moretti 1953, pp. 206 e 215. 3



I Pythia di Del

230

ni si svolgevano tutti gli anni pari della nostra era, non divisibili per quattro ; si partecipava a giugno ai Kapitolia, poi ci si spostava a Pozzuoli per gli Eusebeia, a Napoli nel mese di agosto, e solo alla ne – partendo da Brindisi – a Nicopoli, dove a settembre venivano celebrati gli Aktia.  

Delph. 103. Elenco delle vittorie del citarodo Gaio Antonino Settimio Publio 193-200 d.C. Stele rinvenuta a Smirne. Edizioni CIG 3208 ; IGRR iv 1432 ; Ismyrna 659 ; *McCabe, Smyrna 145 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 103104.  







Studi Robert 1930c, pp. 107-108 ; Robert 1938, pp. 94-95 ; Sarikakis 1965, p. 157, n° 6 ; Robert 1970a, p. 68, n. 5 ; Follet 1976, Athènes au ii et au iii siècle p. 349, n° 2 ; Stephanes 1988, p. 371, n° 2121 ; Miranda 1992-1993, p. 81 ; Caldelli 1993, p. 148, n° 51 ; Vendries 1999b, pp. 266-267 ; Bélis 1999, p. 150 ; Aspiotes 2006, n° 1711 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 105.  























5

10

15

20

25

Γ(άϊος) Ἀντ(ωνεῖνος) Σ̣ε̣π̣τ̣ ίμιος Πόπλιος Περγαμην̣ὸς καὶ Σμυρναῖος καὶ Ἀθηναῖος καὶ Ἐφέσιος κιθαρῳδὸς̣ μόνος καὶ πρῶτος τῶν ἀ̣π̣’ α̣ἰ̣ ῶ̣νος νεικήσας τοὺς ὑπογεγραμμένους ἀγῶ≥ν≥ας· Σμύρναν Ὀλύμπια τῇ ςιʹ, Ἁδ≥ρ̣ι̣ά≥νια, Ῥώ≥μη ≥ ν βʹ, Ποτιόλους βʹ, Ν̣έαν πόλ≥ι≥ν≥ γʹ, Ἄκτια βʹ, τὴν ἐξ Ἄργο≥υ≥ς̣ ἀσπίδα, Νέμε≥α γʹ, πάντας κα≥θ≥’ ἑξῆς· Σμύρναν κοινὸν≥ Ἀσία≥ς̣, Πέργαμον Αὐγούστεια γʹ, Τ≥ρ̣αιάνεια, Ἀσκλήπεια Κομόδ≥ε≥ια βʹ, Πύθια τὰ ἐν Δελφοῖς, Ἔφεσον Ἁδριάνεια, Ἔφεσον Ἐφέσηα, Βαρβίλληα, Ἐπίδαυρον Ἀσκλήπεια, Ἀθήνας Ἁδριάνεια, Σάρδεις Χρυσάνθινον, Τράλλεις Πύθια, Μείλητον Διδύμεια, Ῥόδον Ἁ≥λ≥εῖα≥ βʹ, Λακεδαίμονα, Μαντίνειαν· θεματικοὺς δὲ καὶ ταλαντιαίους πάντας ὅσους ἠγωνίσατο· folium ὑπὸ φωνασκὸν Π(όπλιον) Αἴλ(ιον) Ἀγαθήμερον Ἐφέσιον καὶ Σμυρναῖον καὶ Περγαμηνόν, κιθαρῳδὸν ἱερονείκην καὶ μελοποιὸν ἔνδοξον, περὶ πάντα εὔνουν γενόμενον ὡς φύσει πατέρα. Folium

Traduzione G(aio) Ant(onino) Settimio Publio, cittadino di Pergamo, di Smirne, di Atene e di Efeso, citarodo unico e primo tra (tutti) da sempre ad aver vinto gli agoni sotto elencati : a Smirne gli Olympia nella 16esima edizione, gli Hadrianeia, a Roma due volte, a Pozzuoli due volte, a Napoli tre, gli Aktia due volte, lo Scudo di Argo, i Nemeia tre volte, tutti  

Testimonianze epigrache

231

in successione ; a Smirne il Koinon d’Asia, a Pergamo gli Augusteia tre volte, i Traianeia, gli Asklepeia Komodeia due volte, i Pythia a Del, ad Efeso gli Hadrianeia, ad Efeso gli Ephesia, le Barbillee, ad Epidauro gli Asklepeia, ad Atene gli Hadrianeia, a Sardi il Chrysantinon, a Tralles i Pythia, a Mileto i Didymeia, a Rodi gli Haleia due volte, a Sparta, a Mantinea ; (vinse) tutti quanti gli agoni thematikoi e talantiaioi ai quali partecipò ; sotto la guida del phonaskos Publio Elio Agathemeros, cittadino di Efeso, di Smirne e di Pergamo, citarodo vincitore agli agoni sacri e illustre compositore di canti, benevolo in tutto come un padre naturale.  





Commento Il continuo proliferare di agoni musicali durante l’età imperiale fu una delle ragioni per cui gli artisti d’epoca tarda poterono vantare un numero di vittorie notevolmente più elevato rispetto ai colleghi vissuti qualche secolo prima. 1 Le vittorie riportate dal citarodo celebrato dalla città di Smirne nell’iscrizione sono trentatré, quindici delle quali – le prime elencate nell’epigrafe, che si apre con il successo ottenuto proprio a Smirne 2 – costituiscono particolare motivo di vanto per l’artista, che riuscì a conseguirle tutte in successione (πάντας κα≥θ≥’ ἑξῆς), 3 probabilmente nell’arco di tre cicli olimpici : le vittorie doppie riportate a Roma, Pozzuoli, Napoli e Nicopoli, in quanto appunto consecutive, saranno state ottenute nel secondo anno di due quadrienni consecutivi, mentre la terza vittoria a Napoli in un terzo quadriennio ; in uno dei due avrà poi conseguito il trionfo ad Argo. Diverso è il discorso per i Nemeia, che nell’arco di un quadriennio erano celebrati due volte (nel secondo e nel quarto anno) e nei quali, pertanto, potrebbe aver primeggiato non nello stesso anno degli altri agoni. Il medagliere di G. Antonino Settimio Publio risulta, dunque, composto da due sezioni distinte : quella delle vittorie ottenute consecutivamente e quella dei restanti trion. È difficile pensare che la locuzione κα≥θ≥’ ἑξῆς possa riferirsi ai Nemeia. 4 Se così fosse, l’inserimento dei Pythia delci nella seconda sezione, tra agoni secondari, sarebbe inspiegabile, data la rilevanza che lo fa comparire sempre nelle prime posizioni. La sua collocazione, dunque, può giusticarsi solo ammettendo che quella ottenuta a Del non faccia parte delle vittorie ottenute κα≥θ≥’ ἑξῆς. Solo sette dei trion furono conseguiti nella penisola italica (due ai Kapitolia, 5 due agli Eusebeia di Pozzuoli e tre ai Sebastà di Napoli) e nove in Grecia, mentre in Asia egli ne ottenne più della metà, partecipando ad alcune delle gare di più recente istituzione, come gli Olympia di Smirne penteterici, allora alla 16esima edizione 6 databile intorno al 200 d.C., cioè sotto l’impero di Settimio Severo, al quale riconduce anche il riferimento ai Chrysantina di Sardi, istituiti non prima del suo avvento al potere. 7 Tra le vittorie non consecutive si nota la presenza di due agoni omonimi, gli Asklepeia, celebrati ad Epidauro e a Pergamo. Qui, come in molti altri centri dell’Asia Minore era invalso, in età imperiale, l’uso di assimilare il culto dell’imperatore a quello del dio più celebrato, che a Pergamo era appunto Asclepio. Da quest’associazione ebbe origine anche l’ampliamento del nome degli Asklepeia che, in onore di Commodo, passarono ad essere indicati come Asklepeia Komodeia. 8 Chiudono la sequenza degli agoni sacri le vittorie a Sparta e a Mantinea in gare non specicate ; nulla di certo si può dire su di esse. Riferendosi all’agone vinto a Sparta, Cartledge e  























1

  Per avere un’idea dei numeri da record, ved. ad es. Strasser 2002, p. 99 (= Delph. 90) e comm. a Delph. 125.   È consuetudine che il catalogo si apra con la menzione dell’agone vinto nella città dedicataria dell’iscrizione onorica (ved. Robert 1970b, p. 21 n. 9). A Smirne, così come ad Efeso, si distinguono gli Ὀλύμπια dagli Ἁδριανὰ (o Ἁδριάνεια) Ὀλύμπια. Si pensa siano d’istituzione commodiana o, più probabilmente, severa, e che si celebrassero nel mese di febbraio (ved. Gouw 2009, p. 91). 3 4   Ved. Bélis 1999, p. 150.   Ved. Vendries 1999b, p. 267. 5   La sola menzione della città di Roma indicherebbe la vittoria all’agone Capitolino. Ved. Robert 1930d, p. 37. 6   Dall’epigrafe si può, dunque, dedurre che l’istituzione degli Olympia di Smirne ebbe luogo sotto l’impero di Adriano. 7 Ved. Moretti 1953, p. 225.   Ved. Cagnat 1975, IGRR iv 1432 n. 4. 8   Sul culto di Asclepio a Pergamo, ved. Robert 1969, p. 655 e Robert 1970a, pp. 61-72. 2

I Pythia di Del

232

Spawforth lo deniscono unknown, 1 mentre qualche anno prima lo stesso Spawforth 2 aveva ipotizzato che tra i tre agoni spartani di età imperiale, Urania, Eurykleia e Olympia Komodeia, esso potesse identicarsi con quest’ultimo. Non è, inne, precisato il numero di successi agli agoni con premio in denaro, che l’artista riuscì a vincere ogniqualvolta vi partecipò (θεματικοὺς δὲ καὶ ταλαντιαίους πάντας ὅσους ἠγωνίσατο). Le ultime linee sono dedicate, come spesso accade, al ricordo del phonaskos, egli stesso citarodo hieronikes 3 e compositore di canti, oltre che esecutore.  





Delph. 104. Decreto onorifico per il choraules Antigenidas Fine ii sec. d.C. Frammento di marmo bianco gravemente danneggiato, trovato nel settembre del 1894 a Del, ad ovest della base dei Tessali (sul monumento a ferro di cavallo). Edizioni Robert 1930b, pp. 56-57 (OMS ii, pp. 1156-1157) ; *FD iii 4, 478 ; Strasser 2002, p. 110.  



Studi Robert 1930b, pp. 56-57 (OMS ii, pp. 1156-1157) ; Robert 1949a, p. 214, n. 9 ; Stephanes 1988, p. 54, n° 201 ; Strasser 2002, p. 110.  







5

[ἡ νεωκ]όρος Λαοδικέων τῶν πρὸς [— — — — — — — — — πόλις] [․c.5․]νον Ἀντιγενίδην τὸν ἴδιον πο[λείτην τὸν κ(αὶ) ․c.4․] [․c.4․ Ῥό?]διον κ(αὶ) Νεικομηδέα καὶ Ἀντιο[χέα κ(αὶ) — — — — —] [․c.5․]μόνον κ(αὶ) πρῶτον ἀπ’ αἰῶνος χο[ραυλῶν νικήσαν][τα τοὺ]ς ὑπογεγραμμένους ἀγῶνας· τύχ[ῃ τῇ ἀγαθῇ].

Traduzione La città sede del tempio dei Laodicei… città… Antigenidas il proprio cittadino… di Rodi, Nicomedia, Antiochia e… solo e primo da sempre tra i choraulai a vincere gli agoni sotto elencati ; con buona fortuna.  

Commento L’epigrafe è un’iscrizione onorica commissionata dalla νεωκόρος città di Laodicea di Frigia 4 in onore di un choraules pythionikes. Dell’artista non rimane né il nome, quasi completamente caduto in lacuna, per il quale Strasser 5 propone [Μ]νη[σῖ]νον, tuttavia assai poco attestato, 6 né l’elenco delle vittorie, che era introdotto dalla consueta formula encomiastica μόνον κ(αὶ) πρῶτον ἀπ’ αἰῶνος χο[ραυλῶν νικήσαν/τα : il ritrovamento dell’iscrizione a Del implica in ogni caso che il choraules si fosse esibito e avesse riportato una vittoria in questa città. Il vincitore non fa cenno al suo patronimico ma, da cittadino romano, fa uso dei tria nomina. Il nomen artis Antigenidas, ispirato al celeberrimo auleta tebano che portava questo nome, 7 risulta molto diffuso tra gli auleti di ogni epoca.  









1

2   Ved. Cartledge-Spawforth 1989, p. 233.   Ved. Spawforth 1986, p. 331.   Il phonaskos Publio Elio Agathemeros è denito κιθαρῳδὸς παράδοξος in CIG 6829 (= IGRR iv 468 = Delph. 115). 4   Questa la ricostruzione di Robert : ved. Robert 1930b, pp. 56-57 (OMS ii, pp. 1156-1157) ; id. 1949a, p. 214 n. 9 ; Bull. Épigr. 1977, 226. La città divenne custode del tempio sotto Commodo e per la seconda volta sotto Caracalla. Per una 5 bibliograa al riguardo, ved. Strasser 2002, p. 110 n. 6.   Ved. Strasser 2002, p. 110. 6   Il nome ritorna in IG ii2 7087 e IG xii 9, 1242 ad Atene ; in IGBulg i 410 ad Apollonia sul Ponto. Il nome è frequente in 7 Beozia.   Su Antigenidas ved. Delph. 54. 3









Testimonianze epigrache

233

Delph. 105. Iscrizione onorifica per l’auleta L. Kornelios Korinthos ii/iii sec. d.C. Ampia stele di marmo bianco riutilizzata nella pavimentazione della strada che conduce, entrando dalla Porta Nord, alla fortezza di Hexamilion, ad est del tempio di Poseidone sull’Istmo di Corinto. La stele, scoperta nel 1883 da Morceaux, fu riconosciuta davvero per ciò che rappresentava da Clement nel 1969, durante gli scavi condotti presso il santuario di Poseidone dall’Università della California. Il mezzobusto dell’auleta è collocato in una cornice architettonica, un frontone con acroterio su architrave supportato da pilastri muniti di capitello. L’uomo tiene nella mano sinistra un doppio aulos e in quella destra quattro sfere, identicabili con molta probabilità con le piccole mele utilizzate in epoca tarda come premio ai Pythia delci. 1 Sulla sua tunica sono visibili due pannelli gurati : il primo è occupato da un uomo, in piedi, che sorregge due colonne ioniche e che ha il gomito sinistro appoggiato ad un frontone, mentre la mano destra è distesa, come a reggere un bastone. L’altro uomo ha nella mano destra una clava o un bastone. Sulla stele sono rappresentati diciassette corone e due scudi : due scudi e una corona nel timpano e due corone ai lati di esso ; due accanto al capo dell’auleta, dodici (in quattro le da tre) sotto il busto dello stesso. Solo le corone ai lati del capo dell’auleta mancano d’iscrizione.  







Edizioni Michaud 1970, p. 949 ; Robert 1971, Bull. Épigr. 1971 ; *Clement 1974, p. 37 ; SEG xxix, 340 ; Stephanes 1988, p. 270, n° 1480 ; Moretti 1991, p. 183 ; Lattimore 1996, pp. 34-37, n° 87 ; Vendries 1999a, pp. 279-280 ; Strasser 2006, p. 314.  















Studi Michaud 1970, pp. 946-949 ; Robert Bull. Épigr. 1971, p. 346, n° 308 ; Clement 1974, pp. 36-39 ; SEG xxix, 340 ; Stephanes 1981, pp. 397-402 (SEG xxxi, 293) ; Moretti 1991, pp. 182-187 (SEG xli, 1750) ; Rizakis 1995, p. 381, n° 705 ; SEG xlvi, 342 ; Vendries 1999a, pp. 279-285 (SEG xlix, 344) ; Bélis 1999, p. 151 ; Strasser 2006, pp. 314-316.  



















Sull’architrave : Λ. Κορνήλιος Κόρινθος Κορίνθιος (hedera) πυθαύλης, περιοδονείκης, νεικήσας τὴν πε≥ρ̣ίοδον νεικήσας δὲ τὴν ἐξ Ἄργους Ἀσπίδα ἑνὶ νόμῳ, τῶν ἀνταγωνιστῶν δυσὶ νόμοις εὐληκότων (hedera) ἀνέθηκαν δύο υἱοὶ ∙Λ ∙ Λ ∙ Κορνήλιοι Σαβεῖνος πυθαύλης καὶ Κόρινθος χοραύλης. A sinistra del timpano : Ἴσθμι|α a destra del timpano : Νέ|μεια nel timpano, al centro : Πύ|θια nel timpano, a sinistra : τὴν| ἐξ Ἄργου Ἀσπίδα nel timpano, a destra : τὴν| ἐξ Ἄργου Ἀσπίδα  











sotto l’immagine di Korinthos, i nomi di undici agoni scritti in altrettante corone :  

Ἄκτια|Δ, Νέαν|Πόλιν|Β, Καισάρει|α ἐν Κο|ρίνθῳ|Η,|| ἐν Πά|τραις|Β, ἐν Λα|κεδαί|μονι|Β, ἐν Χαλ|κίδι|Β,|| τὴν ἐξ| Ἄργους| Ἀσπίδα|Β, Πανα|θήναια, ἐν Δημη|τριάδι|Α,|| ἐν Λαρείσῃ|Β, ἐν Ἀσίᾳ|Δ

1

  Sull’uso delle mele (forse realizzate anche in metallo prezioso) come premio ai Pythia, ved. comm. a Delph. 34.

I Pythia di Del

234 Traduzione

Sull’architrave : L. Kornelios Korinthos di Corinto (edera) pythaules, (che fu) periodonikes, in quanto vinse la periodos, e che vinse lo Scudo di Argo con un solo nomos, mentre gli avversari si esibirono con l’aulos in due nomoi. Dedicarono (la stele) i due gli L(ucio) Kornelios Sabeinos, pythaules, e L(ucio) Kornelios Korinthos, choraules. A sinistra del timpano : Isthmia a destra del timpano : Nemeia nel timpano, al centro : Pythia nel timpano, a sinistra : lo Scudo di Argo nel timpano, a destra : lo Scudo di Argo sotto l’immagine di Korinthos, i nomi di undici agoni scritti in altrettante corone : gli Aktia quattro volte, a Napoli due volte, i Kaisareia a Corinto otto volte, a Patrasso, a Sparta due volte, a Chalkis due volte, lo Scudo di Argo due volte, i Panathenaia, a Demetriade una volta, a Larissa due volte, in Asia quattro.  













Commento La stele è una dedica all’auleta L. Kornelios Korinthos, realizzata dai suoi due gli, L. Kornelios Sabeinos e L. Kornelios Korinthos, entrambi auleti come il padre ; il primo si denisce pythaules, il secondo choraules. Disposte al di sopra del mezzobusto, al centro del frontone in posizione preminente, campeggiano le tre corone contenenti i nomi di Isthmia, Nemeia, Pythia, con la cui vittoria l’auleta si acquista il titolo di περιοδονίκης, e i due scudi simbolo delle vittorie ottenute nell’Aspis di Argo. 1 Sotto l’effigie un gruppo di dodici corone costituisce l’elenco delle restanti vittorie conseguite da L. Kornelios Korinthos in alcune delle più note tra le gare d’età imperiale, come gli Aktia di Nicopoli, i Sebastà di Napoli, i κοινά d’Asia e l’Aspis di Argo, l’unico agone ripetuto anche nella parte superiore della stele, in chiara posizione di rilievo per la sua antica tradizione, che gli conferiva un valore affine a quello degli agoni più illustri senza che esso facesse parte della periodos musicale classica (Pythia, Isthmia, Nemeia). L’Aspis, tuttavia, (insieme a Kapitolia, Eusebeia, Sebastà ed Aktia) costituiva piuttosto – a nostro avviso 2 – parte di un altro circuito, denito “nuova periodos” o “restante periodos” o ancora “periodos nella periodos”. Del resto, come rileva Clement, 3 la distinzione tra periodos (classica) e Aspis, sembra chiaramente suggerita anche dalla porzione περιοδονείκης, νεικήσας τὴν πε≥ρ̣ίοδον νεικήσας δὲ τὴν ἐξ Ἄργους  







Ἀσπίδα ἑνὶ νόμῳ.

Proprio queste linee avevano destato perplessità nei Robert, 4 che consideravano un inutile pleonasmo il sintagma περιοδονείκης, νεικήσας τὴν πε≥ρ̣ίοδον e che ritenevano l’esibizione ἑνὶ νόμῳ valida per tutte le gare della periodos menzionate subito prima. 5 Diversamente, però, interpreta Moretti, 6 che a ragione collega ἑνὶ νόμῳ al solo Aspis di Argo, in virtù della presenza del δὲ che separa inequivocabilmente l’Aspis e ciò che ad esso segue dalle gare della periodos cui si fa riferimento poco prima. Di certo, la presenza del termine περιοδονίκης rende superua l’aggiunta del sintagma esplicativo νεικήσας τὴν περίοδον, ma la cura della forma e dello stile non sembra preoccupare molto gli scriventi, che più avanti fanno incidere un εὐληκότων da prendere necessariamente per il corretto ηὐληκότων (da αὐλέω), 7 e che costruiscono il verbo con il dativo δυσὶ νόμοις in luogo del corretto ed attestato accusativo. Né ci sembra  







1   L’iscrizione è la più antica testimonianza che ricordi l’Aspis di Argo, nome con cui venne chiamato – a partire dagli anni 80 del i sec. d.C. – l’antico agone argivo degli Heraia. Ved. Moretti 1991, p. 187. 2 3   Ved. Della Bona 2012.   Ved. Clement 1974, p. 38. 4   Ved. Bull. Épigr. 1971, n° 308. 5   Stephanes (1981, pp. 399-402), seguito poi da Bélis (1999, p. 151), propone di vedere nell’espressione νεικήσας τὴν πε≥ρ̣ίοδον l’equivalente della formula νεικήσας τὴν πε≥ρ̣ίοδον ἐν τῇ περιόδῳ, ma – come scrive Strasser (2006, p. 315 n. 98) sarebbe una forma sans parallèle. 6 7   Ved. Moretti 1991, p. 186.   Ved. Michaud 1970, p. 949.

Testimonianze epigrache

235

persuasiva la soluzione proposta da Stephanes 1 e poi da Bélis, 2 che giusticano la ridondanza attribuendole lo stesso signicato dell’espressione περίοδος ἐν τῇ περιόδῳ usata in altre epigra, cioè di periodos vinta nell’arco del quadriennio olimpico. Sulla base del confronto delle iscrizioni dove compare l’espressione, ci pare più convincente che essa si riferisca alla nuova periodos di cui si è già detto, e se ciò è vero, l’auleta qui celebrato non può vantarne il titolo, non essendo in possesso di tutte le vittorie necessarie ad ottenerla. Sottintendendo, invece, un ὄντος prima di περιοδονίκης (come abbiamo preferito tradurre), si creerebbe un parallelismo con il secondo νεικήσας e si costruirebbe un’espressione che – in apertura d’iscrizione – mette subito in evidenza i due meriti più grandi del nostro auleta : l’aver riportato la periodos classica e (δὲ) l’aver vinto il primo premio di Argo esibendosi con un solo nomos contro avversari che, invece, si erano avvalsi della facoltà di eseguirne due ; da questo assunto Moretti 3 partiva per concludere che l’esecuzione del doppio nomos sarebbe perciò stata lecita solo ad Argo. Come si è detto, è possibile, tuttavia, che da una data imprecisata avessero ammesso le possibilità del doppio nomos anche gli Anzioni delci : è questa la proposta avanzata da Pöhlmann 4 a proposito dell’interpretazione da attribuire alla Pitica 12 di Pindaro dove, secondo lo studioso, l’auleta Midas di Agrigento (celebrato da Pindaro per la vittoria riportata a Del nel 490 a.C.) si sarebbe esibito nel tradizionale e obbligatorio nomos pitico 5 e in un secondo nomos, quello policefalo, come forse fece anche l’auleta tebano Antigenidas, esibitosi a Del nel iv sec. a.C. 6 Nelle ultime linee dell’iscrizione di Corinto compaiono i nomi di agoni meno noti e d’istituzione più recente, come quello celebrato a Patrasso, 7 i Rhomaia di Chalkis, i κοινὰ Μαγνήτων di Demetriade e i κοινὰ Θεσσαλίας di Larissa. 8 I Kaisareia di Corinto, che l’auleta vinse otto volte e che si celebravano presso Corinto, appaiono chiaramente distinti dai più noti Isthmia, celebrati presumibilmente nel santuario di Poseidone. 9 Sulla datazione gli studiosi assumono posizioni diverse : Clement, che nota la presenza di tracce di un’iscrizione precedente tra le linee 1 e 2, 10 propone di datare l’epigrafe tra il ii e il iii sec. d.C., 11 mentre Lattimore 12 – sulla base dello stile scultoreo della stele – abbassa la datazione al 150 d.C. Secondo Moretti l’epigrafe risalirebbe, invece, al i sec. d.C., precisamente a qualche anno prima dell’86 ; lo studioso, che data l’iscrizione entro il i secolo in base ad alcuni indizi paleograci, 13 trova l’argomento decisivo per la datazione nell’assenza dei Kapitolia romani istituiti appunto in quell’anno : 14 secondo Moretti, se L. Kornelios Korinthos è detto periodonikes senza aver vinto i Kapitolia, ciò signica che questi non erano ancora stati istituiti. Inoltre, considerando che tanto i Sebastà quanto i Kapitolia avevano luogo in estate, negli anni pari non divisibili per quattro, risulterebbe strano che l’auleta non si sia spinto no a Roma per parteciparvi. L’osservazione è plausibile, ma in realtà non così ovvia : ricordiamo che l’assenza di un agone in un elenco di vittorie indica in ogni caso con certezza solo il mancato conseguimento della vittoria, non la mancata partecipazione ad esso. 15 In secondo luogo, la periodos cui l’iscrizione fa riferimento è quella classica, perciò l’assenza dei Kapitolia (così come degli Eusebeia) non costituisce comunque un elemento incoerente rispetto al titolo di periodonikes ottenuto dall’artista.  



































   





1

2   Ved. Stephanes 1981, pp. 397-402.   Ved. Bélis 1999, p. 151. 4   Ved. Moretti 1991, p. 186.   Ved. Pöhlmann 2010-2011, pp. 281-282. 5   A corroborare la sua ipotesi, Pöhlmann (p. 274) menziona l’episodio di Aristonoo, il quale si sarebbe esibito a Del nel 334/33 a.C. con un peana ad Estia (opzionale) e uno ad Apollo (obbligatorio). In realtà, l’esecuzione del peana potrebbe anche essere estranea al contesto agonistico ed essere piuttosto inserita nelle pubbliche audizioni che di frequente si svolgevano nella città ma che non prevedevano alcun tipo di competizione. 6 7   Ved. comm. a Delph. 54.   Patrai, in Acaia, secondo Moretti (1953, p. 252). 8   Per l’identicazione degli agoni nelle località citate, ved. Clement 1974, p. 38. 9 10   Ved. Clement 1974, p. 38.   Ved. Clement 1974, p. 37. 11 12   Ved. anche Stephanes 1988, p. 270 n° 1480.   Ved. SEG xlvi, 342. 13 14   Ved. Moretti 1991, pp. 183-184.   Ved Moretti 1991, p. 185. 15   Cfr., ad es., IG iv 591 (= Delph. 122). 3

I Pythia di Del

236

Delph. 106. Elenco di vittorie di un araldo anonimo ii/iii sec. d.C. Base di pietra calcarea grossolana, danneggiata nella parte sinistra e rotta in quella inferiore, che reca una serie di medaglioni circolari nei quali sono incise le vittorie agonistiche. Edizioni *FD iii 4, 477. Studi Bingen 1977, p. 668 ; Bull. Épigr. 1977, p. 382, n° 226 ; Stephanes 1988, p. 507, n° 3020 ; Caldelli 1993, p. 140, n° 36.  



[Πύ]θι[α]. Πύθια τὸ βʹ.



[— —]α.

Ἅλεια.

Ἴσθμια.

Ἅλεια κῆρυ[ξ].

Ἴσθμια τὸ βʹ.

Ἄκτια.

Σμύρναι[α].

Νέμεια.

Καπι-/ τώλεια≥. Ποτιόλεια.

Σμύ[ρ][ναια] [τὸ βʹ].

Παναθήναια.

Traduzione I Pythia. I Pythia la seconda volta. Gli Aktia. I Kapitolia. Gli agoni di Pozzuoli. …

Gli Haleia come araldo. L’agone di Smirne. L’agone di Smirne la seconda volta.

L’agone dell’Istmo. L’agone dell’Istmo la seconda volta. L’agone di Nemea. Le Panatenee. Gli Haleia.

Commento L’epigrafe, incisa approssimativamente tra il 175 e il 225 d.C., restituisce un elenco di vittorie che sembrano essere state disposte tenendo conto del prestigio delle gare disputate. Ad aprire l’elenco delle vittorie sono, infatti, i Pythia delci, l’agone più illustre al quale tutti gli altri concorsi musicali si conformarono. Bingen 1 riteneva assai probabile che la natura dell’iscrizione fosse affine a quella di FD iii 4, 476 e sosteneva – seguito successivamente da Caldelli 2 – che il vincitore celebratovi fosse un musico. Dall’iscrizione non si ricava alcuna notizia sul vincitore ; secondo Stephanes, 3 la men 





1

2   Ved. Bingen 1977, p. 668.   Ved. Caldelli 1993, p. 140.   Ved. Stephanes 1988, p. 507, n° 3020.

3



Testimonianze epigrache

237

zione di κῆρυ[ξ] in riferimento alla seconda vittoria negli Ἅλεια di Rodi non indicherebbe la specialità dello hieronikes, ma una prova sostenuta e vinta in via del tutto eccezionale e, proprio per questo, messa in rilievo. Delph. 107. Dedica di una statua per l’auleta M. Aurelio Fine ii-inizio iii sec. d.C. Frammento A. Epigrafe rinvenuta a Del nell’aprile 1894 a est dell’ingresso del tempio ; è incisa su una base di pietra calcarea grossolana del Parnaso, rotta nella parte inferiore. Sulla supercie, sette ordini di medaglioni circolari che contengono la menzione delle vittorie agonistiche. Frammento B. Epigrafe ritrovata il 1° aprile dello stesso anno sul tempio. Si tratta di un frammento di calcare (integro sul lato destro), che completa il frammento precedente a partire dal sesto ordine di medaglioni.  

Edizioni *FD iii 4, 476 ; Stephanes 1988, p. 103, n° 480 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, n° 298 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 112-114.  





Studi Bingen 1977, p. 667 (SEG xxvii 102) ; Bull. Épigr. 1977, p. 382, n° 226 ; Stephanes 1988, p. 103, n° 480 ; Caldelli 1993, p. 146, n° 47 ; Bélis 1999, p. 232 ; Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, pp. 482-483 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 114-116.  











Μ. Αὐρ[ή]λιον Ο[․4-5․]ΛΟΝΑ Ἀνκ≥υ≥ρ̣ανὸν πο- A. 1 λείτην καὶ [β]ουλε[υ]τὴν καὶ Σμυρναίων βουλευτὴν καὶ Ἐφέσιον καὶ Ἀθηναῖον καὶ Νε[ο]κ≥αι[σαρ]έα καὶ Λακ[ε]δαιμόνιο[ν] καὶ Προυσέα καὶ Βρ[ε]ντε≥σι]ν≥ὸ≥ν≥ [κ]αὶ Περγαμηνὸν καὶ Κορίνθιον καὶ Θεσπι- 5 έα κ≥[αὶ] Ἀρ[γ]εῖον καὶ Λαοδικέα καὶ Ταρσέα ἡ ἰδία πατρὶς ἀνέ[στησε] νεικήσαντα τοὺς ὑπογεγραμμένους ἀγῶνας. [Π]ύθια χοραύλας. Καπιτώλια πυθαύλας. Ποτιόλους πυθαύλας. Πύθια πυθαύλας. Πύθια χορ[α]ύλας. Σμύρ-

ναν πυθαύλας. Σμύρναν χοραύλας. Ἴσθμια πυθαύλας. Ἐφέσηα χοραύλα≥ς. Ἄκτια χοραύλας. Πέργαμον πυθαύ-

λας. Πέργαμον χοραύλας. Διδύμεια Κομμόδεια πυθαύλας. Σμύρναν χοραύλας. Διδύμεια Κομμόδεια χοραύλ[ας].

I Pythia di Del

238 Σμύρναν πυθαύλας. Ἄκτια χοραύλας. Νέαν Πόλιν χοραύλας. τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα πυθαύλας. τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα χοραύλας. Βαρβίλληα πυθαύλας. Βαρβίλληα χοραύλας. Ἁδριάνια πυθαύλ-

ας. Πέργαμον Τραιά≥νια χοραύλας. Σμύρναν π[υ]θαύλ≥[α]ς. [Β]αρβίλ[λ]ηα χο[ρα]ύλας. Βαρβίλληα χοραύλας. Σμύρναν χοραύλας. Νέ[με]α π[υθαύ]λας. Σμύρ[ν]αν χο[ρ]α≥ύλας. Σμύρναν Ὀλύμπια πυθαύλας. Ἅλεια

ἐν Ῥόδῳ πυθαύ[λ]ας. Ἴσθμια πυθαύλας. Ὀλύ≥[μ][πια ․․․] [․․․․․․․․․] [․․․․․․․․․]. Βαλβίλληα πυ≥θαύ≥λ≥ας. Βαλβίλληα χοραύλας. Ἄκτια πυθαύλας. Ἀρτεμείσια ἐν Ἐφέσῳ≥ χορ̣ αύ ≥ ≥λ≥α≥ς≥. Αὐγούστεια ἐν Περγάμῳ χοραύλας.

Traduzione La propria patria eresse (una statua in onore di) M(arco) Aurelio O…LON cittadino e membro del consiglio di Ancyra e del consiglio degli Smirnei, e cittadino di Efeso, Atene, Neocesarea, Sparta, Prusa, Brindisi, Pergamo, Corinto, Tespie, Argo, Laodicea e Tarso, in quanto vinse gli agoni sotto elencati. I Pythia per la categoria dei choraulai. I Kapitolia per la categoria dei pythaulai. A Pozzuoli per la categoria dei pythaulai. I Pythia per quella dei pythaulai. I Pythia per quella dei choraulai. A Smirne per quella dei pythaulai. A Smirne per quella dei choraulai. Gli Isthmia per quella de i pythaulai. Ad Efeso per quella dei choraulai. Gli Aktia per quella dei choraulai. A Pergamo per quella dei pythaulai. A Pergamo per quella dei choraulai. I Kommodeia di Didyma per quella dei pythaulai. A Smirne per quella dei choraulai. I Kommodeia di Didyma per quella dei choraulai. A Smirne per quella dei pythaulai.

Gli Aktia per quella dei choraulai. A Napoli per quella dei choraulai. Lo scudo di Argo per quella dei pythaulai. Lo scudo di Argo per quella dei choraulai. Le Barbillee per quella dei pythaulai. Le Barbillee per quella dei choraulai. Gli Hadrianeia per quella dei pythaulai. I Traianeia di Pergamo per quella dei choraulai. A Smirne per quella dei pythaulai. Le Barbillee per quella dei choraulai. Le Barbillee per quella dei choraulai. A Smirne per quella dei choraulai. A Nemea per quella dei pythaulai. A Smirne per quella dei choraulai. Gli Olympia di Smirne per quella dei pythaulai. Gli Haleia a Rodi per quella dei pythaulai.

Testimonianze epigrache Gli Isthmia per quella dei pythaulai. Olympia… Le Barbillee per quella dei pythaulai. Le Barbillee per quella dei choraulai.

239

Gli Aktia per quella dei pythaulai. Le Artemisie ad Efeso per quella dei choraulai. Le Augustee a Pergamo per quella dei choraulai.

Commento L’epigrafe è suddivisa in due parti, delle quali la nostra è la prima. 1 È l’iscrizione che accompagna la statua eretta a Del in onore dell’auleta Marco Aurelio …lon dai concittadini di Ancyra (in Galazia). L’elenco contiene le trentanove vittorie conseguite dall’auleta presso i grandi centri agonistici d’epoca imperiale, dove si esibì ora come pythaules, ora come choraules. L’auleta, che era stato nominato buleuta sia ad Ancyra che a Smirne, aveva ricevuto il diritto di cittadinanza in dodici città greche, italiche ed asiatiche, solo tre delle quali (Efeso, Pergamo e Atene) risultano menzionate tra i centri agonistici dove fu incoronato vincitore. Non è da escludere che tale privilegio si conseguisse anche per altre vie. È possibile che l’artista avesse preso, com’era consueto nel ii sec. d.C., il praenomen e il nomen dell’imperatore sotto cui era cominciata la sua carriera artistica.  

Delph. 108. Elenco delle vittorie di un auleta pitico Inizi iii sec. d.C. Base di calcare grigio, trovata a Del, a nord del tesoro dei Sifni. Le linee numerate come 3643, non sono, sulla pietra, in colonna sotto le altre, ma su una seconda colonna, a destra della prima, non a intervalli costanti. Edizioni FD iii 1, 550 ; Robert 1930a, pp. 53-55 (ll. 1-11) ; *Moretti 1953, n° 81 ; Strasser 2002, pp. 124-125 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 116-117 ; Manieri 2009a, pp. 167-168.  









Studi Robert 1930a, pp. 53-55 ; Moretti 1953, pp. 237-239 ; Moretti 1954, pp. 118-120 ; Sarikakis 1965, p. 162, n° 50 ; Roesch 1975, p. 2, n. 15 ; SEG xiv, 421 ; Stephanes 1988, p. 507, n° 3021 ; Caldelli 1993, p. 150, n° 55 ; Schachter 1994, p. 85, n. 5 ; Turner 1996, pp. 109 ; 118, n. 31 ; Strasser 2002, pp. 125128 ; Aspiotes 2006, n° 2346 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 117-118 ; Manieri 2009a, pp. 168-169.  



























——— [— — — ] Πυθικὸς α[ὐλητής, νεικήσας] τὴν περίοδο[ν ἐν τῇ περιόδῳ ?—— ] τρὶς κατὰ τὸ ἑξῆς [— — — ] ἀδιαψήφητος νε[ικήσας ἀγῶνας ἱεροὺς] 5 τοὺς ὑπογεγραμ[μένους]· Πύθια ἐν Δελφοῖς γʹ, Ἴσθμια δʹ, Νέμεα βʹ, Ἄκτια ἐν Νεικοπόλει, 10 τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα, Ἀσκλήπεια ἐν Ἐπιδαύρῳ γʹ, Ἡράκλεια ἐν Θήβαις, Τροφώνεια ἐν Λεβαδείᾳ βʹ,  

1

  La seconda è un allegato della nostra (Bingen 1977, p. 667). Bingen (1977, p. 667) interviene sul testo sostituendo

Προυσαέα a Προυσέα (l. 4) e preferendo l’integrazione ἀνέθηκε ad ἀνήστησε per ragioni di spazio.

I Pythia di Del

240 15

20

25

30

35

Ἁδριάνεια ἐν Ἀθήναις, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις, Κοινὰ Ἀσίας ἐν Σμύρνῃ, Αὐγούστεια ἐν Περγάμῳ βʹ, Ἁδριάνεια ἐν Ἐφέσῳ βʹ, Χρυσάνθινα ἐν Σάρδεσι γʹ, Πύθια ἐν Τράλλεσιν βʹ, Κοινὰ Ἀσίας ἐν Σάρδεσι, Ἅλεια ἐν Φιλαδελφείᾳ δʹ, Τραιάνεια ἐν Περγάμῳ βʹ, Ἁδριανὰ Ὀλύμπια ἐν Σμύρνῃ βʹ, Βαρβίλληα ἐν Ἐφέσῳ, Ῥωμαῖα ἐν Σμύρνῃ, Ἀσκλήπεια Πύθια ἐν Λαοδικείᾳ βʹ, Πύθια ἐν Τρῳάδι, τὸν Εὐκράτους ἐν Ἀντιοχείᾳ βʹ, Ὀλύμπια ἐν Ἀδάνοις, Σεβήρεια ἐν Κασταβάλοις, Ὀλύμπια ἐν Τάρσῳ βʹ, τὸν Κομόδειον ἐν Ἀντιοχεία γʹ, Ὀλύμπια ἐν Ἀναζάρβῳ.

Traduzione …auleta pitico, che ha vinto il circuito nel circuito ( ?)… tre volte di seguito, senza ricorrere ai giudici, avendo vinto i sottoelencati agoni sacri : tre volte i Pythia a Del, quattro volte gli Isthmia, due volte i Nemeia, gli Aktia a Nicopoli, lo scudo ad Argo, tre volte gli Asklepeia ad Epidauro, gli Herakleia a Tebe, due volte i Trophoneia a Lebadea, gli Hadrianeia ad Atene, gli Eusebeia a Pozzuoli, i Koina d’Asia a Smirne, due volte gli Augusteia a Pergamo, due volte gli Hadrianeia ad Efeso, tre volte i Krysanthina a Sardi, due volte i Pythia a Tralles, i Koina d’Asia a Sardi, quattro volte gli Haleia a Filadela, due volte i Traianeia a Pergamo, due volte gli Hadriana Olympia a Smirne, i Barbillea ad Efeso, i Rhomaia a Smirne, due volte gli Asklepeia Pythia a Laodicea, i Pythia nella Troade, due volte l’agone di Eukrates ad Antiochia, gli Olympia ad Adana, i Severeia a Castabala, due volte gli Olympia a Tarso, tre volte il Komodeion ad Antiochia, gli Olympia ad Anazarbo, i Kapitolia, i Sebastà a Napoli, gli Hadrianeia ad Antiochia, gli Ephesea ad Efeso. (Trad. A. Manieri)  



Commento L’iscrizione, contenente l’elenco di vittorie di un auleta pitico, testimonia la proliferazione dei Pythia in Asia Minore (si celebrano Pythia a Tralles, Laodicea, nella Troade). L’auleta celebrato, vincitore del circuito musicale 1 per tre volte di seguito, vanta tre vittorie ai Pythia di Del. Sulla datazione e le integrazioni testuali, ved. comm. a Leb. 15 in Manieri 2009a.  

Delph. 109. Iscrizione onorifica per il poeta periodonikes Serapodoron iii sec. d.C. Isola di Melos. Edizioni *IG xii 3, 1117. 1   Sulla composizione del circuito musicale e sul signicato dell’espressione “circuito nel circuito”, ved. Della Bona 2012.

Testimonianze epigrache

241

Studi Stephanes 1988, p. 397, n° 2256. [ἡ βουλὴ καὶ ὁ δῆμος] Σεραπόδ[ωρον {Σεραπόδ[οτον ?} — —] ποιητὴν [τὸν τεσσα]ρεσκαιδε[κάκις σχε]διαστὴν [γενόμενον] καὶ βουλε[υτὴν παντα]χοῦ τῆς ο[ἰκουμένης], τειμηθέ[ντα ἀνδριᾶ]σι καὶ εἰκ[όσι καὶ ἐν] ἄλλαις [πόλεσι] καὶ ἐν τῇ [πρώτῃ καὶ] μεγίστῃ [μητροπό]λει τῆς [Ἀσίας Ἐφεσί]ων πόλε[ι, τῇ λαμπρο]τάτῃ π[ασῶν πόλεων], περιοδο[νείκην].  

5

10

15

Traduzione La boulè e il popolo (celebrano) il poeta Serapodoron (Serapodoton ?) che fu 14 volte improvvisatore e consigliere in ogni luogo della terra abitata, onorato con statue e simulacri sia in altre città sia nella prima e grandissima metropoli d’Asia, città degli Efesini, la più splendida tra tutte le città, periodonikes.  

Commento L’iscrizione, rinvenuta sull’isola di Melos, celebra il poeta periodonikes Serapodoron (o Serapodoton) la cui grande fama, legata tanto alla carriera artistica quanto a quella politica (βουλε[υτὴν παντα]χοῦ τῆς ο[ἰκουμένης]), gli procurò l’onore di statue e simulacri in diverse città, tra cui Efeso. Di lui si scrive che fu quattordici volte improvvisatore, mettendo in risalto una qualità, quella dell’improvvisazione appunto, di cui non si fa cenno in nessun’altra testimonianza della nostra raccolta. L’espressione è generica e non si comprende se faccia riferimento o meno all’ambito agonistico : Serapodoron potrebbe aver allietato il pubblico con componimenti estemporanei durante delle pubbliche audizioni o aver partecipato a gare in cui era prevista la composizione di versi non preparati. Gare di composizione poetica estemporanea si svolgevano certamente a Roma, nei Kapitolia, come apprendiamo dall’iscrizione 1 incisa sul monumento funebre dedicato a Quinto Sulpicio Massimo, visibile (in una copia) nel piccolo giardino a ridosso delle Mura Aureliane. Il giovanissimo poeta, morto all’età di soli undici anni e pochi giorni, partecipò con altri cinquantadue avversari alla terza edizione dell’agone Capitolino, facendo mutare in stima quel sentimento di affetto e simpatia che inizialmente aveva suscitato tra i presenti per la sua giovane età. 2 È verosimile che a ciascun concorrente fosse assegnato un tema su cui comporre il proprio canto, avendo perciò un breve lasso di tempo a disposizione. Forse era proprio questa, come ipotizza in un recente articolo Manieri, 3 la modalità di svolgimento della gara tra poeti ; forse accadeva  









1

  Cfr. CIL vi 33976 = IGR i 350 – 352 = ILS 5177 = IG xiv 2012. Da ultima, ved. Manieri 2014, p. 146.   Sul cippo eretto in suo onore è leggibile l’improvvisazione con cui si guadagnò la vittoria ; il componimento è introdotto da una sorta di titolo che ne riassume il contenuto : “Quali parole avrebbe usato Zeus per rimproverare Helios, che diede il carro a Phaeton” : τίσιν ἂν λόγοις χρήσαιτο Ζεὺς∙ ἐπιτιμῶν Ἡλίῳ, ὅτι τὸ ἅρμα ἔδωκε Φαέθοντι (ll. 3-7). 3   Ved. Manieri 2014, pp. 145 ss., che prova a dare una lettura politica del carme di Sulpicio. 2







I Pythia di Del

242

così non solo a Roma, ma anche negli altri agoni poetico-musicali, compreso quello pitico, su cui però non abbiamo testimonianze al riguardo. Le quattordici improvvisazioni del nostro potrebbero riguardare, dunque, la partecipazione ad altrettanti agoni. Delph. 110. Iscrizione onorifica per Aurelio Dam. iii sec. d.C. Iscrizione rinvenuta nel 1971, incisa sulla base di una statua di calcare bianco e grezzo di origine sconosciuta. Edizioni *Russell 1973, p. 322 ; RW Kil. 1998.  

Studi Russell 1973, pp. 321-322 ; Bull. Épigr. 1974, p. 127, n° 608.  



5

[Ἡ β]ουλὴ vv καὶ ὁ δῆμος [Ἀ]νεμουριέων Γ Ἰούλ≥[ι] ον Αὐρήλιον Δαμοί̣ την Γ Ἰουλ≥ [Α]ὐρηλίου Πρωτογέ[ν]ους υἰ̣ ὸν πεντάκι πε[ρ]ιοδονίκ[ου] παρ̣[α]δόξου μ [_ ?_] [_ ?_] α [-  



Traduzione La boulè e il popolo di Anemurio (onorano) G. Giulio Aurelio Dam…, glio di G. Giulio Aurelio Protogenes, cinque volte periodonikes straordinario…

Commento L’iscrizione, proveniente dall’antico sito di Anemurio 1 (Eski Anamur) in Turchia, contiene una dedica onorica fatta incidere dalla boulè e dai cittadini a favore di un tale G. Giulio Aurelio Dam… ed è successiva al 212 d.C. per la presenza del nome Aurelio, frequente tra quanti ricevettero la cittadinanza romana dopo l’emanazione della Constitutio Antoniniana. La lacuna che interessa l’ultima parte della linea 6 impedisce di dire con certezza se tale titolo vada riferito a G. Giulio Aurelio Dam…, 2 per il quale la dedica fu incisa, o al padre G. Giulio Aurelio Protogenes. Pare tuttavia ragionevole seguire Russell, che propende per quest’ultima alternativa, spinto a farlo dall’evidente tendenza – riscontrabile anche in altre iscrizioni della nostra raccolta – di associare l’aggettivo παράδοξος al titolo di περιοδονίκης, creando così l’espressione “straordinario periodonikes”, quasi formulare nelle epigra d’età imperiale. 3 Dal momento, quindi, che παρ̣[α]δόξου è al genitivo, lo sarebbe anche il sostantivo che lo precede, πε[ρ]ιοδονίκ[ου], ed entrambi si riferirebbero a G. Giulio Aurelio Protogenes. G. Giulio Aurelio Dam… sarebbe dunque ricordato nell’iscrizione onorica non tanto per suo merito,  





1   Il nome della città compare su una serie di monete in duplice forma : Ἀνεμουριέων è tipica delle monete di iii sec. d.C., mentre sulle monete di epoca precedente la città è indicata col nome di Ἀνεμουρέων. 2   A causa di una lesione della pietra che interessa la parte nale della linea 4, non è possibile leggere per intero il quarto nome del giovane. Russell (1973, pp. 322-323) restituisce tra le varie ipotesi (Δαμοίτης, Δαμοκτάτης, Δαμοκρίτης) Δαμοίτης, essendo l’unico nome attestato in Asia Minore. 3   Cfr. CIG 6829 (= Delph. 115), CIG 3425 (= Delph. 111), McCabe, Didyma 486 (= Delph. 127), McCabe, Didyma 487 (= Delph. 128), McCabe, Miletos 358 (= Delph. 129).  

Testimonianze epigrache

243

quanto per quello del padre, fatto per nulla straordinario : non di rado, infatti, giovani non ancora famosi erano celebrati nelle iscrizioni in virtù del talento del padre o anche di un fratello. 1 Sulla specialità del periodonikes non si può avanzare alcuna ipotesi, se non che con buona probabilità egli fu un musico, o al più un araldo o trombettiere, ma non un atleta ; l’espressione πεντάκι πε[ρ]ιοδονίκ[ου] che presuppone una carriera di almeno vent’anni, si adatta infatti molto meglio all’ambito musicale che non a quello ginnico. 2  







Delph. 111. Iscrizione onorifica per il tragodos periodonikes M. Aurelios Charmos iii sec. d.C. Lastra rettangolare, spezzata in due nel senso della lunghezza e danneggiata in basso e lungo i bordi. A sinistra la supercie è piuttosto corrosa. L’epigrafe proviene probabilmente da Filadela di Lidia ed è attualmente conservata nel Museo di Verona. Edizioni CIG 3425 ; IGR iv 1636 ; *Ritti, IMaff. 14 ; Stephanes 1988, p. 459, n° 2622.  





Studi Knab, 1934, p. 82, n° 2 ; Sarikakis 1965, p. 195, n° 19 ; Ritti 1981, pp. 43-44 ; Caldelli 1993, pp. 147148, n° 50.  



Μ(άρκον) Αὐρ(ήλιον) Χάρμον Φιλαδελφέα καὶ {καὶ} Νεικομηδέα καὶ Ἀθηναῖον τραγῳδὸν παράδοξον, περιοδονείκην, στεφανωθέντα ἱεροὺς ἀγῶνας τοὺς ἀπὸ τῆς οἰκου- μένης πάντας ἀπὸ Καπετωλείων ἕως Ἀντιοχείας τῆς Συρίας.



10

Traduzione M(arco) Aur(elio) Charmos cittadino di Filadela e di Nicomedia e di Atene e tragodos straordinario, periodonikes incoronato vincitore in tutti gli agoni sacri del mondo, dai Kapitolia no a quelli di Antiochia di Siria.

Commento Si tratta di un’iscrizione onorica per lo straordinario (παράδοξον) campione Aurelio Charmos, cittadino di Filadela, 3 come fa supporre la posizione preminente della città rispetto alle altre due (Nicomedia e Atene) in cui fu insignito della cittadinanza forse per i suoi meriti artistici. L’iscrizione precisa che l’artista, celebrato come periodonikes, fu incoronato in tutti gli agoni sacri allora esistenti, nell’area compresa tra l’Italia e l’Asia Minore, cui riconducono rispettivamente il riferimento ai Kapitolia, istituiti a Roma nell’86 d.C., e quello all’agone di Antiochia in Siria. 4  



1

  Ved. Russell 1973, p. 325.   Record ancora più signicativi sono quelli raggiunti da Milon di Crotone, pancraziaste del vi sec. a.C., sei volte periodonikes, o dal trombettiere Herodoros di Megara, periodonikes per ben dieci volte o addirittura diciassette. Cfr. Athen. 10, 3 415a e Poll. 4, 89.   Probabilmente Filadela di Lidia, ved. Ritti 1981, p. 43. 4   Si potrebbe trattare per Ritti (1981, p. 44) degli Olympia fondati sotto l’impero di Commodo che, però, non erano gli unici agoni celebrati in città. 2

I Pythia di Del

244

La specialità dell’artista non è certa, causa la corrosione della supercie sinistra del marmo. Stephanes, 1 seguendo Robert, 2 integra in l. 3 κ(ιθ)αρῳδὸν, mentre Ritti leggerebbe τραγῳδὸν. In IGR iv 1636 si legge καὶ ᾠδὸν παράδοξον. Adottando questa lettura, Caldelli 3 identica il musico con un araldo ; tuttavia, l’uso dell’aggettivo παράδοξον, solitamente impiegato per indicare i vincitori e non le loro opere (come risulterebbe invece in questo caso), non avvalora certo quest’ultima lettura.  







Delph. 112. Iscrizione onorifica per l’araldo Marco Aurelio iii sec. d.C. 4  

Lastra di marmo bianco spezzata a sinistra ; l’epigrafe fa parte di una tabula ansata.  

Edizioni Knab 1934, p. 82, n° 67 ; Stephanes 1988, p. 104, n° 482 ; *EV 53.  



Studi Moretti 1987, p. 91 ; Stephanes 1988, p. 104, n° 482 ; Caldelli 1993, p. 147, n° 49.  



[Μᾶρ(κος) Αὐ]ρήλιος [— —]μ≥ενος [Κ]ῷος κῆρυξ π≥αράδοξ≥ος [Κ]απιτωλιονείκης π≥εριοδονείκης [νικῶ]ν≥ καὶ ἄλλοις [ἀγ]ῶσι πλίστοις.

Traduzione Marco Aurelio …menos di Cos, araldo straordinario vincitore ai Kapitolia, periodonikes che vinse anche in numerosi altri agoni.

Commento L’iscrizione restituisce il nome di un altro araldo, originario di Cos, che trionfò a Del e in tutti gli altri agoni della periodos classica. 5 Si tratta di Marco Aurelio, vincitore anche dei Kapitolia romani in una data compresa tra il regno di Marco Aurelio e quello di Caracalla. 6  



Delph. 113. Iscrizione onorifica per il retore Aurelio di Atene iii sec. d.C. Tiana, Efeso ; parte centrale di una base di marmo.  

Edizioni Robert 1938, p. 23 ; Forsch. Eph. 4, 14 ; Iephesos 4114 ; *Ephesos 1129 ; Puech 2002, 52 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 73.  







1



2   Ved. Stephanes 1988, p. 459, n° 2622.   Ved. Robert 1969, p. 184.   Ved. Caldelli 1993, pp. 147-148. 4   Secondo Moretti (1987, p. 91), l’iscrizione sarebbe successiva al 212 d.C. 5   Per una sintesi sui compiti svolti dall’araldo, ved. comm. a Delph. 39 ; per il genere delle gare tra araldi e trombet6 tieri, ved. comm. a Delph. 91.   Ved. Caldelli 1993, p. 147. 3



Testimonianze epigrache

245

Studi Robert 1938, p. 23 ; Stephanes 1988, p. 27, n° 66 ; Puech 2002, pp. 154-155 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 74.  





[․ Α]ὐρ(ήλιος) Ἀθήναιος Τυα[νε]ὺς καὶ Ἐφέσιος [ῥήτ]ωρ περιοδονείκης [νει]κήσας κὲ Ἀρτεμείσια [ἱερ]ὰ εἰσελαστικά, Ἐφέσηα, [Βα]ρβίλληα, Ἁδριάνεια, [Διφ]ίλεια Τραϊάνεια, Αὐγούστεια, [Ὀλ]ύμπια Ἀσκλήπεια ἱερὰ εἰσε[λασ]τικὰ πρῶτος καὶ μόνος [ἀν]θρώπων, Ἁλεῖα ἐν Ῥόδῳ [πρ]ῶτος ἀνθρώπων, κοινὰ Ἀ[σία]ς, Χρυσάνθινα, Πύθια [καὶ] ταλαντιαίους πλείστους.

5

10

Traduzione Aurelio di Atene, Tiana ed Efeso, retore periodonikes che vinse 25 volte gli Artemisia sacri eiselastici, gli Ephesia, i Barbillea, gli Hadrianeia, i Dileia Traianeia, gli Augusteia, gli Olympia Asklepeia sacri eiselastici primo e solo tra gli uomini, gli Haleia a Rodi primo tra gli uomini, i Koinà d’Asia, i Chrysanthina, i Pythia e moltissimi (agoni) talantiaioi.

Commento L’epigrafe celebra Aurelio Athenaios cittadino di Tiana ed Efeso, l’unico retore denito periodonikes 1 di cui sia rimasta traccia. L’accostamento del titolo ad una serie di vittorie in sedi agonistiche asiatiche ha indotto taluni ad ipotizzare la fondazione di una nuova periodos in Asia Minore, ipotesi che Puech ritiene non sans vraisemblance, 2 ma che non è confermata da nessuna testimonianza. La supposizione nascerebbe dal riferimento, in un’altra iscrizione siriaca 3 che celebra un atleta, ad una “antica periodos” di cui farebbero parte – come si ricava dal testo – i Nemeia. In realtà, come già supponeva Caldelli, 4 quest’espressione sembra riferirsi piuttosto alla periodos atletica classica (formata da Olympia, Pythia, Isthmia, Nemeia), che in epoca tarda sarebbe stata denita “antica” per distinguerla da un’altra di nuova istituzione. Quest’ultima, che secondo alcuni nacque dall’ampliamento della prima, sarebbe invece costituita a nostro avviso da Kapitolia, Eusebeia, Sebastà, Aktia e Heraia/Aspis. 5 Il nostro Aurelio non va identicato con l’omonimo retore originario di Tiatira 6 e il confronto tra le informazioni sui due uomini porta anche ad escludere che il nostro si fosse trasferito a Tiatira dopo la data dell’iscrizione : come evidenzia Puech, infatti, Aurelio Athenaios fu vainquer aux Chrysanthina de Sardes, fondés sous Septime Sévère, alors que son homonyme était stratège à Thyatire dès le règne de Commode (imperatore immediatamente precedente a Settimio Severo). Se Aurelio Athenaios fosse stato lo stesso di Tiatira, avrebbe potuto vantare – insieme alle nu 













1

2   Ved. Puech 2002, p. 155.   Ved. Puech 2002, p. 155.   Cfr. IGLSyr 4, 1265 ll. 16-17 : ἐπὶ τὸν στέφανον ἀνδρῶν πυγμὴν τῆς ἀρ/χαίας περιόδου Σεβάσμια Νέμια. 4   Ved. Caldelli 1993, p. 89 n. 184. 5   L’argomento è affrontato in maniera più approfondita in par. 3 dell’Introd. L’identicazione della “nuova periodos” con questo circuito piuttosto che con un nuovo circuito asiatico difficile da individuare, offrirebbe una soluzione alla lettura di diverse epigra. La questione del nuovo circuito è affrontata più approfonditamente in Della Bona 2012, pp. 6 115-132. Ved. anche comm. a Delph. 116.   Cfr. TAM v 2, 954 (= IGR iv 1233). 3



I Pythia di Del

246

merose vittorie – anche il ruolo di pritano, stratega e sommo sacerdote a Tiatira, di cui invece nell’iscrizione non c’è traccia. Tra le vittorie riportate dal retore periodonikes, ricordiamo gli Ephesia e i Barbillea, istituiti da Vespasiano 1 e gli Hadrianeia, i Dileia Traianeia e gli Augusteia, tutti agoni di età imperiale, le cui denominazioni derivano dai nomi degli imperatori per i quali erano stati istituiti. 2  



Delph. 114. Catalogo agonistico iii d.C. Efeso. Edizioni Iephesos 1149 ; *Ephesos 529.  

Studi Stephanes 1988, p. 111, n° 521 ; p. 398, n° 2263.  



5





10

[—]φιν≥․[—·] [Τίτ(ος) Α]ὐρ(ήλιος) Βήρυλ[λος Αἰζανεί][της] κ≥αὶ Ἐφέσιος [Πυθικὸς] [αὐ]λητὴς περιοδ[ονείκης·] [Λού]κιος Σερτώριος Δ[αλδιανὸς ?] [καὶ] Ἐφέσιος μόνος κα[ὶ πρῶ][τος] τῶν ἀπ’ αἰῶνος ποιη[τὴς] [Ἑλλ]η≥νικὸς καὶ Ῥωμαϊκ[ὸς] [ὑμνο]γράφος ? ἐκ πάντων [περι]≥ [οδον]είκης ? Πλει[στονείκης·] [—] Τέ≥ρτ≥ ιο≥ς≥ [—]  

Traduzione Tito Aurelio Beryllos Aizaneites e (cittadino) di Efeso auleta pitico periodonikes ; Lucio Sertorios Daldianos ( ?) e di Efeso solo e primo tra gli uomini da sempre poeta innografo ( ?) greco e romano tra tutti periodonikes campione ;… Tertios…  







Commento L’iscrizione riporta un catalogo agonistico. La sezione leggibile conserva i nomi dell’auleta pitico Tito Aurelio Beryllos, cittadino di Efeso e di Aizanoi (città frigia consacrata al culto di Zeus 3), di Lucio Sertorios Daldianos, forse poeta innografo efesino, anch’egli periodonikes nella sua specialità, e il nome di Tertios, i cui dati sono caduti in lacuna.  

Delph. 115. Decreto dionisiaco 198-209 d.C. ( ?)  

Edizioni *CIG 6829 ; IGR iv 468 ; Merkelbach 1985, p. 136.  

1



  Ved. Robert 1970b, p. 22.   Per una rassegna su alcuni degli agoni istituiti dai vari imperatori nelle province orientali, ved. De Ruggiero 19463 1985, pp. 2040 ss.   Sulla città ved. Robert 1981, pp. 331 ss. 2

Testimonianze epigrache

247

Studi Merkelbach 1985, pp. 136-138 ; Stephanes 1988, p. 19, n° 15 ; p. 36, n° 108 ; p. 300, n° 1654 ; p. 342, n° 1931 ; p. 417, n° 2366 ; p. 433, n° 2453 ; Caldelli 1993, p. 147, n° 48.  



Omissis











Λ. Σεπτίμιος Τρύφων καὶ ὡς χρηματίζω, Ἀλεξανδρεὺς φιλόσοφος, γενόμενος ἱερεὺς κατὰ τὸ ἐξῆς δὶς καὶ ἀρχιερεὺς τοῦ καθηγεμόνος Διονύσου διὰ βίου, ἔτι τε καὶ τειμηθεὶς ἀρχιερεὺς Μάρκου Αὐρηλίου Ἀντωνίνου Σεβαστοῦ τοῦ νέου Διονύσου διὰ βίου καὶ ὑποσχόμενος αὐθαίρετος καὶ ταύτην τὴν ἀρχιερωσύνην διὰ βίου ἐπιτελεῖν, τὸν Διόνυσον ἀνακοσμήσας ἐκ τῶν ἰδίων πρῶτος, λογιστεύοντος Μ. Οὐολυσσίου Περικλέους, ἐπανγειλάμενος τὸν Διόνυσον ἀνακοσμῆσαι ἐπὶ ἄρχοντος Βεντιδίου Σώτ[α], πυθαύλου περιοδονείκου παραδόξου, καὶ γραμματέ[ω]ς Αἰλίου Ἀγαθημέρου, κιθαρῳδοῦ παραδόξου, καὶ νομοδίκτου Αὔλου Οἰνέ[ω]ς, τραγῳδοῦ παραδόξου, ἐτελείωσα δὲ, ὡς ἐπηνγειλάμην, τόν Διόνυσον ἐπὶ ἄρ- χοντος Αὐρ. Ἀγχαρήνου Φαίδρου, Ἐφεσίου, κομῳδοῦ περιοδονείκου, Καπετωλιον[ε]ίκου παραδόξου καὶ γραμματέ[ω]ς Μενεκρ[ά]τους Ἀσσυρίου Συλλέ[ω]ς, κομῳδοῦ περίοδονείκου παραδόξου, καὶ νομοδίκτου Τιβ. Κλαυδ. Ἀλεξάνδρου, Λαδικέως, τραγῳδοῦ καὶ ποιητοῦ παραδόξου.

10

15

20

25

Traduzione L. Settimio Tryphon e come io sono chiamato, losofo di Alessandria, divenuto sacerdote due volte di seguito e archiereus del kateghemon a vita Dionysos, e ancora avendo ricevuto l’onore di archiereus di Marco Aurelio Antonino Augusto Dionysos il giovane a vita e avendo promesso di mia iniziativa di compiere questo gran sacerdozio a vita, avendo restaurato a mie spese per primo (la statua di) Dioniso, sotto l’amministrazione di M. Uolyssios Perikles, avendo promesso di restaurare (la statua di) Dioniso sotto l’arcontato di Bentidios Sota, pythaules periodonikes straordinario, e quando era segretario Elio Agathemeros, citarodo straordinario, e giureconsulto Aulos Oineus, tragodos straordinario, portai a termine – come avevo promesso – (la statua di) Dioniso, sotto l’arcontato di Aur. Ancharenos Phaidros, di Efeso, komodos periodonikes, vincitore straordinario ai Kapitolia e quando era segretario l’assiro Menekrates Silleus, komodos periodonikes straordinario, e il giureconsulto Tib. Claud. Alessandro di Ladicea, tragodos e poeta straordinario.

Commento L’iscrizione è databile tra il 198 (per il riferimento al titolo Παρθικοῦ Μεγίστου attribuito a Settimio Severo alla l. 4) e il 209 (per il riferimento a Geta alla l. 6 1). Il decreto, che ricorda il restauro di una statua di Dioniso, menziona una serie di prestigiosi membri del synodos degli artisti nelle cariche di arconte, segretario e giureconsulto. Chi si occupa di far incidere l’epigrafe, lo stesso uomo che a proprie spese ha fatto realizzare il restauro della statua, specica il nome dell’arconte, del segretario e del giureconsulto in carica nel periodo in cui egli ha deciso di compiere l’opera e nel periodo in cui il restauro è stato compiuto. Si tratta in tutti i casi di eccellenti artisti : l’arconte Bentidios Sota è un pythaules periodonikes, il segretario Elio Agathemeros un citarodo, 2 il giureconsulto Aulos Oineus un tragodos, l’arconte Aur. Ancharenos Phaidros e il segretario assiro Menekrates Silleus dei komodoi periodonikai e il giureconsulto Tib. Claud. Alessandro un tragodos e poeta.  





1

  Ved. Merkelbach 1985, p. 137.   Si tratta probabilmente dello stesso Publio Elio Agathemeros, cittadino di Efeso, Smirne e Pergamo citarodo e compositore di canti celebrato come phonaskos in McCabe, Smyrna 145 (= Delph. 103). Ved. Stephanes 1988, p. 19, n° 15. 2

I Pythia di Del

248

Delph. 116. Elenco delle vittorie del trombettiere P. Elio Aurelio Serapion Posteriore al 212 d.C. Iscrizione incisa sulla base di una statua ritrovata a Del. Edizioni *FD iii 1, 554 ; Robert 1930a, pp. 49-50 (OMS ii, pp. 1149-1150 ; SEG xlii 465) ; Bousquet 1992, p. 194.  





Studi Robert 1930a, pp. 49-53 (OMS ii, pp. 1149-1153) ; Moretti 1957, p. 171, n° 916 ; Stephanes 1988, p. 397, n° 2253 ; Bousquet 1992, pp. 194-196.  





ἀγα[θ]ὴ τύχ[η]. Π. Αἴλ. Αὐρ. Σεραπίων Ἐφέσιος· Ἀλεξανδρεὺς καὶ Ἀθηναῖος σαλπικτὴς νεικήσας τὴν περίοδον ἐν τῆ περιόδῳ ἐτῶν. Κβ. ἔχων αγῶνας τοὺς ὑποτεταγμένους· folium

Traduzione Con buona fortuna. P. Elio Aurelio Serapion di Efeso ; trombettiere cittadino di Alessandria e di Atene, che vinse il circuito nel circuito all’età di 22 anni, aggiudicandosi gli agoni sotto elencati.  

Commento L’iscrizione, una tra le più tarde della presente raccolta, è dell’inizio del iii sec. d.C., in quanto contemporanea ad un catalogo agonistico 1 relativo ai Mouseia di Tespie, che celebra tra gli altri vincitori lo stesso trombettiere. Per quest’ultima l’editore propone una datazione posteriore al 212 d.C. per via della massiccia presenza in essa del nome Aurelio, giusticabile con la concessione della cittadinanza da parte di Caracalla a tutti i sudditi dell’impero proprio nel corso di quell’anno. 2 Oltre al catalogo agonistico tespiese, un’altra epigrafe restituisce informazioni sul nostro : è un’iscrizione pubblicata per la prima volta da Robert 3 e studiata di recente da Strasser, 4 in cui si legge – tra le altre informazioni – il nome del padre del trombettiere : Publio Elio. Si tratta di un caso di omonimia ; non accadeva di rado, infatti, che in una stessa famiglia si trasmettesse ai propri gli tanto il nome che la professione. Su quest’ultima gli studiosi si sono divisi : Robert, integrando la lacuna di l. 6 con il genitivo σαλπικτο]ῦ, faceva anche del padre un trombettiere, ma la lettura più corretta dell’iscrizione sembra quella data da Bousquet 5 (e seguita da Strasser), che pare riconoscere invece nella stessa linea l’abbreviazione del termine πυθαύλης /χοραύλης. Il padre del nostro sarebbe, dunque, un auleta e dall’ampiezza della lacuna non si può escludere secondo Strasser che egli possa essere insieme πυθαύλης e χοραύλης. 6 Il testo dell’epigrafe doveva contenere l’elenco delle vittorie conseguite dal σαλπικτής nel corso della carriera ; a noi è possibile leggere solo la notizia della vittoria a 22 anni di una periodos nella periodos, cioè della vittoria di tutte le gare del “nuovo circuito”, costituito da Kapitolia, Eusebeia, Sebastà, Aktia ed Heraia. 7  























1

2   Ved. IG vii 1776 (= Thes. 49 in Manieri 2009a).   Ved. Robert 1930a, p. 49 (OMS ii, p. 1149). 4   Ved. Robert 1930a, p. 50.   Ved. Strasser 2002, pp. 111 ss. 5   Ved. Bousquet (1992, pp. 195-196), che legge in l. 6 dell’iscrizione non Υ come Robert, ma ΥΛʹ, abbreviazione del termine pythaules o choraules. A sostegno della lettura di Bousquet anche Strasser 2002, p. 111. 6   Ved. edizione e commento in Strasser 2002, pp. 111-112. 7   Sull’interpretazione di queste e simili espressioni, ved. par. 3 dell’Introd. Diversamente per Bélis (1999, p. 151) : vin3



Testimonianze epigrache

249

Trovandosi l’iscrizione a Del, è possibile – così com’è stato supposto per Claudio Quirino Avidienos 1 – che l’artista avesse vinto anche ai Pythia. Bourget, editore della presente epigrafe, proponeva di considerare un’altra iscrizione, FD iii 1, 555, come il catalogo mancante di FD iii 1, 554 : le misure delle due lastre coincidono, ma una serie di incompatibilità cronologiche induce a ragione Robert 2 a ricusare l’accostamento delle due iscrizioni. L’elemento decisivo in questo senso è che se il vincitore celebrato in FD iii 1, 555 coincidesse con quello di FD iii 1, 554, il nostro avrebbe dovuto iniziare a gareggiare all’età di soli sei anni per poter vantare otto vittorie in uno dei concorsi della periodos appena ventiduenne.  





Delph. 117. Iscrizione onorifica per il figlio di un tragodos periodonikes Posteriore al 212 d.C. Cos. Edizioni Gardner 1885, p. 258, n° 14 ; *Icos 129.  

Studi Gardner 1885, pp. 258-259 ; Stephanes 1988, p. 36, n° 106.  

ἔκγονος δὲ Μ(άρκου) Α≥(ρηλίου) ΛΕΛ≥ΕΙ̣ Ι̣ Ι̣ Ι̣ Ι̣ Ι̣ Ι̣ Ἀλεξάνδρου τραγῳδοῦ παρα≥δόου περιοδονείκου, μοναρχήσας τοῦ τε στόλο[υ κα]ὶ τῶν ναυπηγῶν τῷ αὐτῷ ἔτ̣ ει omissis

5

Traduzione Figlio di M(arco) Au(relio)… Alessandro, tragodos straordinario periodonikes, che comandò la otta e gli armatori nello stesso anno omissis

Commento Gardner, primo editore dell’epigrafe, restituiva solo poche parole dell’epigrafe per la dichiarata difficoltà nella lettura dell’iscrizione. Di fatto, egli leggeva nella seconda linea il titolo di periodonikes senza riuscire a ricavare dal testo l’identità di chi se ne fregiasse, né la sua specialità. Paton e Hicks restituiscono un testo meno lacunoso, in cui il titolo sembrerebbe riferito a un tale Marco Aurelio… Alessandro, tragodos, di cui l’epigrafe celebra il glio ; 3 il senso del corpo dell’iscrizione (in buona parte omesso) in cui si parla della vita e delle attività di quest’ultimo risulta, però, ugualmente oscuro.    

Delph. 118. Elenco delle vittorie di un araldo o un trombettiere 220 d.C. ca. Iscrizione su base di calcare ritrovata nell’agorà romana a Del. cere la “periodos nella periodos” signicherebbe riportare la vittoria in tutte le gare del circuito classico pendant la période et non au cours de plusieurs périodes, in un tempo minimo, cioè, di quattro anni. Ved. anche Robert 1960b, pp. 455-456. 1 2   Ved. Delph. 89.   Ved. Robert 1930a, pp. 50 ss. 3   Un’altra iscrizione della nostra raccolta celebra un giovane anche in virtù dei meriti del padre. Ved. Russel 1973, p. 322 (= Delph. 110), incisa in onore di Aurelio Dam…, di cui si ricorda il padre cinque volte periodonikes.

I Pythia di Del

250 Edizioni

*Robert 1970a, p. 18, n. ii ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 119-120 ; Manieri 2009a, p. 309.  



Studi Robert 1970a, pp. 18-27 ; Caldelli 1993, pp. 151-152 ; Strasser 2006, p. 304 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 120121 ; Manieri 2009a, pp. 309-310.  









5

10

15

20

[Λ. ?] Σεπτίμιος Αὐρ≥η≥λ≥ι̣ανὸς Νεικομηδεὺς κ(αὶ) ᾿Αθηναῖος νεικήσας ἀγῶνας τοὺς ὑπογεγραμμένους· [᾿Ολ]ύμπια τὰ ἐν Πείσῃ, Πύθια β́, [Ἴσ]θμια β́, Νέμεια β́, Καπιτώλια ἐν Ῥώμῃ, [Ἀ]ντωνείνια Πύθια ἐν Ῥώμῃ, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις β́, Σεβαστὰ ἐν Νέᾳ Πόλει, Πανελλήνια ἐν Ἀθήναις β́, Ὀλύμπεια ἐν Ἀθήναις, Παναθήναια, Ἁδριάνεια ἐν Ἀθήναις, Διονύσεια Ἡράκλεια Ἀντωνείνεια ἐν Θήβαις, Ὀλύμπια ἐν Σμύρνῃ β́, Βαρβίλλεα ἐν Ἐφέσῳ, Ὀλύμπια ἐν Ἐφέσῳ, Αὐγούστεια ἐν Περγάμῳ β́, Τραιάνεια ἐν Περγάμῳ, κοινὰ Βειθυνίας ἐν Νεικομηδείᾳ β́, κ(αὶ) τὸν διὰ πάντων Σεουήρεια ἐν Νεικομηδεία β́ καὶ τὸν διὰ πάντων Ἀντωνείνεια ἐν Νεικέᾳ β́ κ(αὶ) τὸν διὰ πάντων Ἄκτια ἐν Περίνθῳ β́, κ(αὶ) τὸν διὰ πάντων Ὀλύμπια ἐν Κυζικῷ, κ(αὶ) τὸν διὰ πάντων Ἀντωνείνεια ἐν Βυζαντίῳ, Ἀντωνείνεια ἐν Καισαρείᾳ τῇ πρὸς τῷ Ἀργαίῳ.  

Traduzione L. ( ?) Settimio Aurelianos, cittadino di Nicomedia e di Atene, avendo vinto gli agoni sottoscritti : gli Olympia di Olimpia, i Pythia due volte, gli Isthmia due volte, i Nemeia due volte, i Kapitolia a Roma, gli Antonineia Pythia a Roma, gli Eusebeia a Pozzuoli due volte, i Sebastà a Napoli, i Panellenia ad Atene due volte, gli Olympia ad Atene, i Panathenaia, gli Hadraneia ad Atene, i Dionyseia Herakleia Antonineia a Tebe, gli Olympia a Smirne due volte, i Barbillea ad Efeso, gli Olympia ad Efeso, gli Augusteia a Pergamo due volte, i Traianeia a Pergamo, i Koina della Bitinia a Nicomedia due volte e, per la gara tra tutti, i Severeia a Nicomedia due volte, e, per la gara tra tutti, gli Antonineia a Nicea due volte e, per la gara tra tutti, gli Aktia a Perinto due volte e, per la gara tra tutti, gli Olympia a Cizico e, per la gara tra tutti, gli Antonineia a Bisanzio, gli Antonineia a Cesarea, presso l’Argeo. (trad. A. Manieri)  



Commento Ancora un altro catalogo di vittorie, stavolta riportate da un araldo o trombettiere di nome Settimio Aurelianos, che vinse a Del due volte. Sugli elementi che determinano la datazione dell’epigrafe e l’identicazione dell’artista ivi celebrato con un araldo o un trombettiere, ved. comm. a Theb. 16 in Manieri 2009a.

Testimonianze epigrache

251

Delph. 119. Elenco delle vittorie di un anonimo araldo o trombettiere ?  

metà iii sec. d.C. circa Epigrafe rinvenuta a Megara, presso la porta che conduceva al porto. L’iscrizione era incisa su due lapidi, a destra e a sinistra di chi entrava in un piccolo sacello quadrato. Il tutto è oggi scomparso. Edizioni CIG 1068 ; *IG vii 49 ; Moretti 1953, n° 88.  



Studi Knab 1934, p. 42, n° 49 ; Pelekides 1934, 47 ; Robert 1938, p. 59, n° 6 ; Moretti 1953, pp. 259-261, n° 88 ; Sarikakis 1965, p. 162, n° 52 ; Robert 1970b, pp. 12-17 ; Caldelli 1993, n° 30.  











Ὀλύμπια ἐν Πείσῃ

τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα γʹ

Πύθια ἐν Δελφοῖς ∙ βʹ ∙

Πύθια ἐν Μειλήτῳ

Νέμεια ἐν Ἄργει ∙ γʹ ∙

Πύθια ἐν Μαγνησίᾳ

Ἴσθμια βʹ ∙

Κοινὰ Ἀσίας ἐν Φιλαδελφείᾳ

Παναθήναια ἐν Ἀθήναις ∙ βʹ ∙ Ὀλύμπια ἐν Ἀθήναις Πανελλήνια ἐν Ἀθήναις Ἐλευσείνια ἐν Ἀθήναις γʹ ∙ Ἡράκλεια ἐν Θήβαις Τροφώνεια ἐν Λεβαδείᾳ ∙ βʹ Ἐλευθέρεια ἐν Πλατεαῖς

Ἄκτια ἐν Νεικοπόλει βʹ ∙ Πύθια ἐν Σίδῃ ∙ βʹ ∙ Πύθια ἐν Πέργῃ ∙ δʹ Πύθια ἐν Θεσσαλονείκῃ Ἀσκληπίδεια ἐν Ἐπιδαύρῳ Καπετώλια ἐν Ῥώμῃ γʹ Ἀθηνᾶς Προμάχου ἐν Ῥώμῃ ∙ δʹ Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις Σεβαστὰ ἐν Νεαπόλει.

Traduzione Gli Olympia a Olimpia, i Pythia a Del due volte, i Nemeia ad Argo tre volte, gli Isthmia due volte, i Panathenaia ad Atene due volte, gli Olympia ad Atene, i Panellenia ad Atene, gli Eleusinia ad Atene tre volte, gli Herakleia a Tebe,

i Trophoneia a Lebadea due volte, gli Eleuthereia a Platea, lo scudo di Argo tre volte, i Pythia a Mileto, i Pythia a Magnesia, i Koina d’Asia a Philadelphia, gli Aktia a Nicopoli due volte, i Pythia a Side due volte, i Pythia a Perge quattro volte,

I Pythia di Del

252 i Pythia a Tessalonica, gli Asklepideia ad Epidauro, i Kapitolia a Roma tre volte,

(l’agone) di Atena Promachos a Roma quattro volte, gli Eusebeia a Pozzuoli, i Sebastà a Napoli.

Commento In questo lungo elenco di vittorie 1 è andato perduto il nome del vincitore celebrato, quello della sua patria e la specialità da lui praticata. Moretti esclude che possa trattarsi di un poeta o di un musico, non essendo prevista per queste categorie alcuna gara ad Olimpia e restringe perciò la scelta ai κήρυκες, ai σαλπιγταί, ai corridori e agli atleti “pesanti” (pugilatori, lottatori…). 2 Le vittorie si susseguono secondo una logica geograca : prima quelle ottenute nelle sedi elleniche, poi quelle conseguite in Asia e, inne, negli agoni italici. L’epigrafe conserva memoria di diverse gare isopitiche di rado menzionate in altre iscrizioni della nostra raccolta : i Pythia di Magnesia ; i Pythia di Mileto, anche detti 3 Πύθια Πανιώνια, a motivo di una probabile fusione tra l’agone isopitico e l’antica festa celebrata dagli Ioni in onore di Poseidone Eliconio, presso il promontorio di Micale ; 4 i Pythia di Side e quelli di Perge attestati soprattutto dalla produzione monetaria del luogo, e i Pythia di Tessalonica. Dalla menzione di questi ultimi e dell’agone di Atena Promachos si può risalire con buona approssimazione alla data dell’iscrizione : è noto che i Pythia di Tessalonica furono istituiti nel 240 d.C. in onore dell’imperatore Gordiano III e che quest’ultimo celebrò per primo l’agon Minervae nel 242 d.C., 5 alla vigilia della spedizione contro i Persiani. Ipotizzando, dunque, che il vincitore qui celebrato avesse ottenuto i suoi trion nelle prime quattro edizioni 6 dell’agone di Roma, apparentemente penteterico come i Kapitolia, la datazione dell’epigrafe non potrebbe essere precedente al 254 d.C.  











   







Delph. 120. Elenco delle vittorie dell’araldo Valerio Eklektos di Sinope 253-257 d.C. ca. Base di marmo pentelico, un tempo murata nella chiesa Παναγία Πυργιώτισσα. Edizioni IG iii, 129 ; IG ii 2 3169-3170 ; *Moretti 1953, pp. 263-264, n° 90 ; Boutet-Lanouette 2007, pp. 124125 ; Manieri 2009a, pp. 169-170.  







Studi Robert 1930b, p. 145, n. 1 ; Robert 1936, p. 277 ; Moretti 1953, pp. 263-268 ; Sarikakis 1965, p. 160, n° 32 ; Robert 1970a, p. 145, n. 1 ; Schachter 1994, p. 85, n. 5 ; Roesch 1975, p. 2, n. 17 ; Caldelli 1993, p. 153 ; Boutet-Lanouette 2007, p. 126 ; Manieri 2009a, pp. 170-171.  

















ἀγαθῇ τύχῃ· [Οὐα]λέριος Ἔκλεκτος Σινωπεὺς [βου]λευτὴς καὶ Ἀθηναῖος καὶ Δελφὸς 1

  Così anche in FD iii 4, 477 = Delph. 106.   Ved. Moretti 1953, p. 260, ma cfr. la possibile attestazione di una gara di citarodia ad Olimpia in IG iv 591 (= Delph. 122). Robert (1970b, p. 13) propone di vedere qui, come in Iolympia 243 (= Delph. 121), un araldo. 3 4   Cfr. CIG 2882.   Ibid. 5   Risulta, pertanto, inattendibile la ricostruzione di Moretti (1953, p. 261) che colloca la prima delle vittorie già nel 238 d.C. 6   La presente attestazione di quattro vittorie nell’agon Minervae e di tre per l’araldo ( ?) celebrato in Iolympia 243 (= Delph. 121) dimostra che quella compiuta da Gordiano III per propiziarsi la vittoria contro i Sassanidi non fu una celebrazione isolata. 2



Testimonianze epigrache

253

[βου]λευτὴς καὶ Ἠλεῖος καὶ Σαρδιανὸς [β]ουλευτὴς καὶ Περγαῖος βουλευτὴς [κ]αὶ Νεικαεὺς βουλευτὴς καὶ ἄλλων πολλῶν πόλεων πολείτης καὶ βουλευτής, κῆρυξ δισπερίοδος, νεικήσας ἀγῶνας ἱεροὺς οἰκουμενικοὺς τοὺς ὑπογεγραμμένους· Ὀλύμπια ἐν Πείσῃ βʹ Πύθια ἐν Δελ- φοῖς βʹ, Νέμεια ἐν Ἄργει γʹ, Ἴσθμια δʹ, Παναθήναια δʹ, Πανελλήνια, τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα, Καπετώλια ἐν Ῥώμῃ γʹ, Ἀθηνᾶς Προμάχου ἐν Ῥώμῃ γʹ, τὸν χειλιετῆ ἐν Ῥώμῃ, ἐφ’ ᾧ ἐτειμήθην χρυσῷ βραβείῳ μόνος καὶ πρῶτος τῶν ἀπ’ αἰ- ῶνος κηρύκων, Εὐσέβεια ἐν Ποτιόλοις δʹ, Σεβαστὰ ἐν Νεαπόλει δʹ Ἄκτια ἐν Νεικοπόλει, Ὀλύμπια ἐν Ἐπιδαύρῳ βʹ, Ἡράκλεια ἐν Θήβαις γʹ, Τροφώνεια ἐν Λεβαδείᾳ βʹ, Ὀλύμπια ἐν Βεροίᾳ βʹ Πύθια ἐν Φιλιπποπόλει βʹ, Κεντρείσεια ἐν Φιλιπποπόλει, Σεβαστὰ ἐν Βυζαντίῳ, Σευήρεια ἐν Νεικομηδείᾳ βʹ, Kοινὸν Βειθυνίας ἐν Νεικομηδείᾳ βʹ, Σευήρεια ἐν Νεικέᾳ γʹ, Χρυσάνθινα ἐν Σάρδεσιν, κοινὰ Ἀσίας ἐν Σάρδεσιν, Πύθια ἐν Τράλλεσι, Ὀλύμπια ἐν Ἐφέσῳ βʹ, Βαρβίλληα ἐν Ἐφέσῳ δʹ, Ἁδριάνεια ἐν Ἐφέσῳ, Ὀλύμ- πια ἐν Σμύρνῃ βʹ, Ἁδριανὰ Ὀλύμπια ἐν Σμύρνῃ βʹ, Kοινὰ Ἀσίας ἐν Σμύρνῃ, Αὐγούστεια ἐν Περγάμῳ, Ὀλύμπια ἐν Κυζικῷ, Διδύμεια ἐν Μειλήτῳ βʹ, Πύθια ἐν Ἱεροπόλει, Ἄκτια ἐν Τύρῳ vv Σεβάσμεια ἐν Δαμάσκῳ βʹ, τὸν περιπόρφυρον ἐν Σειδόνι βʹ Ἀττάληα Καπετώλια ἐν Ἀφροδεισιάδι. Vac. ὑπὸ φωνασκὸν Μ. Αὐρ. Μουσαῖον τὸν καὶ Ἑορτάσιον, Σαρδιανὸν γερουσιαστήν, Δελφὸν βουλευτὴν καὶ Ἠλεῖον καὶ Ἀφροδεισιέα, ἀρχιγραμ- ματέα, τειμηθέντα ὑπὸ Ἠλείων καὶ Δελφῶν ἀνδριᾶσι μόνον καὶ πρῶτον τῶν ἐπὶ φωνασκίᾳ.

5

10

15

20

25

30

35

Traduzione Con buona fortuna. Valerio Eklektos, buleuta e cittadino di Sinope, buleuta e cittadino di Atene e Del, buleuta e cittadino dell’Elide e di Sardi, buleuta e cittadino di Perge, buleuta e cittadino di Nicea, buleuta e cittadino di altre città, araldo due volte periodonikes, avendo vinto gli agoni sacri ecumenici sotto elencati : due volte gli Olympia a Olimpia, due volte i Pythia a Del, tre volte i Nemeia ad Argo, quattro volte gli Isthmia, quattro volte i Panathenaia, i Panellenia, lo scudo ad Argo, i Kapitolia a Roma, tre volte l’agone di Atena Promachos a Roma, l’agone del millenario a Roma, per il quale fui onorato con un premio d’oro, solo e primo tra gli araldi di tutti i tempi, quattro volte gli Eusebeia a Pozzuoli, quattro volte i Sebastà a Napoli, gli Aktia a Nicopoli, due volte gli Olympia ad Epidauro, tre volte gli Herakleia a Tebe, due volte i Trophoneia a Lebadea, due volte gli Olympia a Berea, due volte i Pythia a Filippopoli, i Kentreiseia a Filippopoli, i Sebastà a Bisanzio, due volte i Severeia a Nicomedia, due volte il Koinon della Bitinia a Nicomedia, tre volte i Severeia a Nicea, i Chrysanthina a Sardi, i Koina d’Asia a Sardi, i Pythia a Tralles, due volte gli Olympia ad Efeso, quattro volte i Barbillea ad Efeso, gli Hadrianeia ad Efeso, due volte gli Olympia a Smirne, due volte gli Hadriana Olympia a Smirne, i Koina d’Asia a Smirne, gli Augusteia a Pergamo, gli Olympia a Cizico, due volte i Didymeia a Mileto, i Pythia a Ieropoli, gli Aktia a Tiro, due volte i Sebasmeia a Damasco, due volte l’agone periporphyros a Sidone, gli Attalea Kapetolia ad Afrodisiade, sotto la guida del phonaskos M. Aur. Mousaios detto Heortasios, membro del senato a Sardi, buleuta a Del, segretario capo in Elide e ad Afrodisiade, onorato con l’erezione di statue da parte degli Elei e dei Delci, unico e primo tra i phonaskoi. (trad. A. Manieri)  

I Pythia di Del

254 Commento

L’iscrizione, databile tra il 253 e il 257 a.C., è una delle più tarde della presente raccolta. L’araldo ivi celebrato si fregia di numerose vittorie riportate nei più illustri agoni della Grecia continentale, come Olympia, Pythia, Nemeia, Isthmia, Panathenaia, scudo di Argo, ma anche dei trion in Italia (in tre agoni romani e a Napoli) e in Asia Minore, dove la competizione tra araldi si era assai diffusa. Lo stesso araldo è celebrato anche in un’altra epigrafe, da cui ricaviamo i passaggi successivi della sua carriera agonistica. 1 Per un approfondimento sul contenuto dell’epigrafe, ved. comm. a Leb. 16 in Manieri 2009a.  

Delph. 121. Iscrizione onorifica per l’araldo Valerio Eklektos di Sinope 261 d.C. Edizioni *Iolympia 243 ; Ekstein 1958, p. 225 = SEG xvii 203 (ll. 1-3) ; Stephanes 1988, p. 158, n° 825.  



Studi Moretti 1957, p. 174, n° 934 ; Sarikakis 1965, p. 160, n° 32 ; Bull. Épigr. 1970, p. 396, n° 291 ; Bull. Épigr. 1976, p. 217, n° 279 ; Stephanes 1988, pp. 157-158.  









5

[Οὐαλέριος Ἔκλεκτος Σινωπεύς, — — — — —] βουλευτὴς καὶ Σμυρναῖος βουλευτὴς καὶ Φιλαδελφεὺς βουλευτὴς καὶ Ἱεραπολε[ί]της βουλευτὴς καὶ Τριπολείτης βουλευτὴς καὶ Περγαῖος βουλευτής, κῆρυξ ∙ τρισπερίοδος ἄλειπτος, νεικήσας ἱεροὺς ἀγῶνας τοὺς ὑπογεγραμμένους ∙ Ὀλύμπια δ, Ὀλ(υμπιάδι) σνς ∙ σνη ∙ σνθ, σξʹ, Καπετώλια ἐν Ῥώμῃ γ, Ἀθηνᾶς Π≥ρομαχου ἐν Ῥώμῃ ∙ γ ∙ Ῥώμης αἰών[ια].  Tres palmae

Traduzione Valerio Eklektos di Sinope, 2 … consigliere di… e consigliere di Smirne e Filadela e Ierapoli e Tripoli e Pergamo e Perge, araldo ; tre volte periodonikes invitto, che vinse gli agoni sacri sottoscritti : gli Olympia quattro volte, nell’Olimpiade 256, 258, 259, 260, i Kapitolia a Roma tre volte, (l’agone) di Atena Promachos a Roma tre volte, gli Aionia 3 di Roma.  







Commento È del tutto ragionevole credere che l’araldo celebrato in quest’epigrafe sia lo stesso di cui si parla nell’iscrizione IG ii 2 3169-3170, datata al 253-257 d.C. ; 4 il parziale elenco di vittorie contenuto in quest’ultima è accresciuto dai nuovi trion riportati negli anni immediatamente successivi ; 5 due vittorie olimpiche si aggiungono a quelle già riportate e il già lodevole titolo di    

   

1

  Ved. Delph. 121.   F. Eckstein (1958, p. 225) integrava l’iscrizione subito dopo la linea d’apertura con le ll. 1-3 : βουλευτὴς καὶ Ῥωμαῖο[ς κ]αὶ Ἠλεῖος ⁄ καὶ Δελφὸς βουλευτὴς καὶ Σαρδιανός, trovate a margine del supporto, in un punto rimasto no ad allora nascosto. Il contenuto dell’integrazione trova conferma nell’incipit di IG ii 2 3169-3170 (= Delph. 120). Sull’opportunità di considerare l’uomo come cittadino romano o consigliere (senatore) di Roma, ved. Bull. Épigr. 1976, p. 217, n° 279. 3 4   Ved. Caldelli 1993, p. 35.   Ved. Delph. 120. 5   La nostra epigrafe deve collocarsi tra la seconda e la terza vittoria olimpica, non ancora riportata e dunque non registrata in IG ii 2 3169-3170 (= Delph. 120). Ved. Moretti 1953, p. 264. 2



Testimonianze epigrache

255

due volte periodonikes è confermato da un terzo trionfo nel circuito (τρισπερίοδος ἄλειπτος). A differenza di quanto accade nell’altra iscrizione onorica per Valerio Eklektos, probabilmente per ragioni di brevità, 1 dall’elenco delle vittorie sono qui escluse quelle già deducibili dal conseguimento del titolo di periodonikes. 2  



Delph. 122. Iscrizione onorifica per il citarodo Marco Ulpio Heliodoros Età imperiale. Ampia stele di pietra calcarea rinvenuta ad Argo, nell’area antistante il museo. Due fori si trovano nella parte superiore ; la distanza delle singole linee dal margine è diversa.  

Edizioni *IG iv 591 + Vollgraff 1919-1920, p. 260 (ll. 1-2) ; Robert 1938, p. 94 ; Stephanes 1988, p. 195, n° 1066.  



Studi Vollgraff 1919-1920, pp. 259-260 ; Robert 1938 Ét. Epigr., p. 94 ; Mitsos 1952, p. 141 (= Bull. Épigr. 1954, p. 202, n° 67) ; Sarikakis 1965, p. 161, n° 33 ; Stephanes 1988, p. 195, n° 1066.  







[ψηφίσματι βουλῆς] Ἀργείων. ἡ πόλις ἡ Θεσσαλ[ονι]κέων Μ(ᾶρκον) Οὔλπιον Διοδώρου υἱὸν Ἡλιόδωρον, τὸν ἴδιον πολείτην, νεικήσαντα Νέμεια δ′, Ὀλύμπια γ′, Πύθια, Ἴσθμι- α [ε′], Ἄκτια β′, Νέαν Πόλιν β′, τὴν ἐξ Ἄργους ἀσπίδα γ′, κοινὸν Ἀσίας β′, Οὐράνια δ′ καὶ τοὺς κατ’ ἐπαρχείαν ἀγῶνας, ὅσους οὐδεὶς τῶν πρὸ αὐτοῦ κιθαρῳδῶν, ὑπὸ φωνασκὸν Μ(ᾶρκον) Οὔλπιον Θεόδωρον, τὸν ἴδιον ἀδελφόν. Vac.

5

10

vac.

Traduzione Per decreto della boulé di Argo. La città di Tessalonica (onora) M(arco) Oulpios Heliodoros, glio di Diodoros, proprio cittadino, che vinse i Nemeia quattro volte, gli Olympia tre volte, i Pythia, gli Isthmia cinque volte, gli Aktia due volte, a Napoli due volte, lo scudo di Argo tre volte, il koinon d’Asia due volte, gli Urania quattro volte e gli agoni in provincia, quanti nessuno tra i citarodi prima di lui ; sotto la guida del phonaskos M(arco) Oulpios Theodoros, suo fratello.  

Commento La presente epigrafe è il testo inciso ai piedi di una statua rinvenuta ad Argo. Si tratta di un’iscrizione onorica dedicata dai concittadini tessalonicesi al citarodo Marco Oulpios Heliodoros, glio di Diodoro, che riportò le sue vittorie sotto la guida del fratello, il phonaskos M. Oulpios Theodoros. 3 Sulla base della proposta d’integrazione avanzata da Vollgraff a partire  

1

  Così commentava già Moretti 1957, p. 174.   Tra le epigra che contengono tale appellativo, si possono distinguere tre tipologie di testo : epigra con elenco di tutte le vittorie conseguite dal periodonikes ; epigra con elenco delle sole vittorie escluse dalla periodos ; epigra con menzione di periodonikai, ma senza alcun tipo di elenco. Per una raccolta dei testi in questione, ved. Della Bona 2012, pp. 132 ss. 3   Sul ruolo del phonaskos, insegnante di canto, ved. comm. a Delph. 94. 2







I Pythia di Del

256

dalla trascrizione di Lüders, 1 ed accolta anche da Mitsos e Stephanes, 2 si può affermare, infatti, che con buona probabilità la patria dei due fratelli fosse Tessalonica. Aprono l’elenco delle vittorie i trion del citarodo M. Oulpios Heliodoros nei maggiori centri agonistici della Grecia continentale e peninsulare (Nemea, Olimpia, Del, Corinto), tappe costitutive dell’antica periodos, seguiti dalla menzione di un numero impareggiabile di trion nelle gare locali (τοὺς κατ᾿ἐπαρχείαν ἀγῶνας), dove si esibì sempre come citarodo (ὅσους οὐδεὶς τῶν πρὸ αὐτοῦ κιθαρῳδῶν). Risulta, però alquanto sorprendente la menzione, tra gli agoni, di quello di Olimpia, che da principio fu esclusivamente sportivo, 3 fatta eccezione per l’edizione celebrata nel 67 d.C. data in cui, per ordine dell’imperatore Nerone, fu accolto nel programma dell’agone anche il concorso fra tragodoi. 4 Che in età imperiale il centro principale dell’agonistica ginnica sia stato esposto a mutamenti ? Proprio la nostra epigrafe prospetterebbe la possibilità che anche l’agone modello non fosse più quello di un tempo e ciò costituirebbe una svolta nel mondo dell’agonistica musicale, svolta non confermata però da altre testimonianze. Gli unici concorsi ad accomunare la città ai centri dell’agonistica musicale erano quelli tra araldi e trombettieri, mentre la musica era presente a Olimpia solo al di fuori del programma ufficiale delle gare. 5 Si potrebbe immaginare che il nostro citarodo avesse gareggiato a Olimpia nella categoria degli araldi o dei trombettieri : non era raro, infatti, che lo stesso concorrente riuscisse a primeggiare in discipline musicali diverse, ma in queste circostanze nell’iscrizione onorica il lapicida specicava solitamente per ogni agone la specialità in cui il vincitore si era distinto ; 6 il nostro caso, tuttavia, non è tra questi. L’epigrafe, di epoca imperiale, risalirebbe per Sarikakis 7 all’età traianea o oltre, data la presenza del nomen gentis Ulpius, lo stesso dell’imperatore Traiano. Di certo, la menzione degli Urania di Sparta che, come scrivono Cartledge e Spawforth 8 furono istituiti nel 97-98 d.C., può costituire un elemento importante per determinare il terminus post quem.  













   





Delph. 123. Iscrizione onorifica per un anonimo komodos e citarodo Età imperiale. Coppia di frammenti della stessa lastra di marmo rinvenuta all’altezza del vii miglio circa della Via Appia. L’iscrizione del frammento a risulta ben leggibile, ma priva dell’angolo sinistro superiore contenente le prime lettere dell’iscrizione ; il frammento b si presenta invece molto lacunoso.  

Edizioni IG xiv 1114 ; IGRR i 163 ; *Moretti 1968, n° 263 (IGUR i, 263).  



1

  Ved. Vollgraff 1919-1920, p. 260.   Ved. Mitsos 1952, p. 141 e Stephanes 1988, p. 195, n° 1066.   È noto che in età imperiale si assistette a una straordinaria proliferazione degli agoni isolimpici in misura superiore rispetto a quelli isopitici (ved. Spawforth 2007, pp. 383 ss.) : gli Aktia di Nicopoli, i Sebastà di Napoli vinti dal nostro (sull’identità dell’agone cui il lapicida della nostra epigrafe si riferisce con l’espressione Νέαν Πόλιν β′, già Fraenkel nel 1902 [p. 98] scriveva sine dubio Σεβαστά) e i Kapitolia romani si conformarono proprio agli Olympia, ma le testimonianze letterarie ed epigrache documentano per tutti e tre l’esistenza anche di una sezione musicale tutt’altro che marginale. 4 5   Ved. comm. a Delph. 44.   Ved. Biliński 1988, pp. 83 ss. 6   Ved., ad es., Moretti 1968, n° 263 (Delph. 123) ; Moretti 1953, n° 74 (= Delph. 99). 7   Ved. Sarikakis 1965, p. 161, n° 33. 8   Ved. Cartledge-Spawforth 1989, pp. 185-186 e 195. Fondati nel 97-98 d.C. con nanziamento del notabile locale C. Giulio Agesilaus, gli Urania costituiscono solo un elemento – sebbene il più importante – dell’antica panegyris istituita in onore di Zeus Uranio (cfr. Herodot. 4, 56), il cui culto sembra essere stato ripristinato a questo scopo. Si trattava di giochi penteterici, ad imitazione degli Olympia e dei Pythia, di cui non si trova traccia in epigra precedenti all’età imperiale. Sugli Urania, ved. anche Spawforth 1989, p. 194. 2 3





Testimonianze epigrache

257

Studi Moretti 1968, p. 237. a) Corona laurea vittata spicis intermixta

[Νέ]α≥ν≥ Πόλιν κωμῳδούς.

Corona palmarum vittata

Ποτιόλους κωμῳδούς.



[Πύ]θια [κιθ]αρῳ[δούς].

b) Corona laurea

Traduzione Corona d’alloro ornata di nastri, frammista di spighe : a Napoli (vinse) gli agoni comici. Corona di foglie di palma ornata di nastri : a Pozzuoli gli agoni comici. Corona d’alloro : ai Pythia gli agoni citarodici.  





Commento Si tratta di tre iscrizioni racchiuse in altrettante corone, che testimoniano la versatilità dell’anonimo artista celebratovi : nel frammento a si commemorano, infatti, le vittorie ottenute in qualità di komodos a Napoli, nei Σεβαστά, e in occasione degli Εὐσέβεια 1 a Pozzuoli, mentre al frammento b si deve il ricordo della corona aggiudicatasi ai Pythia delci 2 tra i citarodi. L’ipotesi di Canina 3 che anche la lastra di cui sono parte i frammenti a e b fosse parte dell’iscrizione sepolcrale 261, è stata scartata da Moretti : la presenza di С in luogo del Σ di IGUR i 261, farebbe supporre per la nostra iscrizione una mano diversa.  









Delph. 124. Iscrizione onorifica per l’encomiografo Quinto Samiarios Età imperiale. Stele rettangolare gravemente scheggiata, conservata al Museo archeologico di Istanbul. Edizioni Reinach 1893, p. 183 ; Robert 1938, p. 28 ; REG pp. 183-184, n° 26 (Bull. Épigr. 1939, n° 371) ; Iiasos 111 ; *McCabe, Iasos 247.  







Studi Reinach 1893, REG pp. 183-184, n° 26 ; Robert 1938, pp. 28-29 ; Pleket, 1964-1969, II n° 37 ; Stephanes 1988, n° 2624 ; Spawfoth 2007, p. 380.  







[ὁ δῆμος] [Κόϊντ]ον Σαμιάριο[ν —ου] [υἱὸν Κολ]λ≥ίνα Χείλων[α, καλὸν] καὶ [ἀγα]θόν, πατρὸς κ[αὶ προγόνων] 1

  Ved. Moretti 1968, p. 237.   Del testo, integrato dal primo editore (Canina 1853, pp. 160 ss.) nella riga 2 [κιθ]αρῳ[δούς], Moretti (1968, p. 237) 3   Ved. Moretti 1968, p. 237. scrive : [Πύ]θια ipse supplevi cum corona laurea victoriae pythicae conveniat. 2



I Pythia di Del

258

ὑπ[άρχον]τα [ἀγα]ῶν καὶ ἐν[δόξων] καὶ πολλὰ τῇ π≥[α]τρίδι παρε[σχημέ]νων, πρῶτον Ῥωμαίων καὶ Ἑλ[λήνων] νικήσαντα ἐνκωμίωι Πύθ[ια καὶ ἄλ]λους ἱεροὺς ἀγῶνας, παῖδ[α] σωφροσύνῃ διαφέροντα, ἀρ[ε]τῆς ἕνεκεν καὶ εὐνοίας τῆς εἰς αὐτόν, ἐργεπιστατησάντ[ων] Ἑ[ρ]μογένους καὶ Εἰρηναίου τῶν Εἰρηναίου.

5

10

Traduzione Il popolo (onora) Quinto Samiarios Kollis Cheilon glio di…, bello e nobile, discendente da padre e antenati nobili e illustri e che fecero molto per la patria ; il primo tra i Romani e i Greci ad aver vinto con un encomio i Pythia e altri agoni sacri, un ragazzo che si distinse in saggezza, a causa della virtù e della benevolenza che gli erano proprie, al tempo in cui erano sovrintendenti ai lavori Hermogenes e Ireneo, gli di Ireneo.  

Commento Quello di Quinto 1 Samiarios è il nome dell’unico παῖς pythionikes 2 restituitoci dalle fonti. L’epigrafe, di età imperiale, non è databile con maggiore precisione, malgrado la menzione dei due sovrintendenti ai lavori Ermogenes e Ireneo, altrimenti ignoti. Nell’iscrizione, in cui tra gli agoni vinti dal παῖς vengono esplicitati solo i Pythia, 3 trova spazio l’insolita notazione di alcuni aspetti caratteriali del ragazzo, come la sua straordinaria σωφροσύνη e l’εὔνοια. Di lui si dice che fu il primo παῖς tra i Romani e i Greci ad aver ottenuto la vittoria con un encomio a Del e in altre sedi agonistiche. L’espressione, che sembra essere una variante della più comune formula encomiastica “il primo e solo ad aver vinto…”, 4 potrebbe in realtà suggerire anche l’idea di una prima edizione delca della gara d’encomi per ragazzi. 5 L’incerta datazione dell’epigrafe non ci aiuta a comprendere se l’introduzione della gara di encomi tra παῖδες avvenne contestualmente a quella della stessa competizione tra adulti, inaugurata tra il 14 e il 29 d.C., 6 o – in caso contrario – di quanto la seguì.  











Delph. 125. Iscrizione onorifica per il tragodos Gaio Giulio Giuliano Età imperiale. Sparta. Stele di marmo comune. Edizioni CIG 1420 ; *IG v 1, 662 ; Ismyrna 656.  



Studi Kolbe ad IG v,1 662 ; Cadoux 1938, n° 234 ; Sarikakis 1965, p. 160, n° 25 ; O’Connor 1966, n° 255 ; Stephanes 1988, p. 230, n° 1272.  



1





  L’integrazione [Κόϊντ]ον è una proposta di Reinach (1893, p. 183).   Un altro παῖς vincitore a Del è l’auleta T. Elio Aurelianos Theodotos, che però gareggiò nella categoria degli ἄνδρες. Ved. Delph. 92. 3   Non così nella ricostruzione proposta da Reinach (1893, p. 184), che in luogo di Πύθ[ια leggerebbe π[ολλούς. 4   Ved. Delph. 87 (= Strasser 2002, p. 132) e FD iii 1, 89 (= Delph. 102). 5   Ved. a proposito Spawforth 2007, p. 380 : For instance, an encomium contest was added to the programme of the Pythian 6   Ved. comm. a Delph. 86. games at Roman Delphi, perhaps in the second century AD. 2



Testimonianze epigrache

259

ἡ πόλ≥[ις ἡ] Σ≥μυρναίων Γ(άϊον) Ἰούλιον Ἰουλιανὸν τὸν ἴδιον πολείτην νεικήσαντα τραγωδοὺς Οὐρανιάδα γʹ καὶ Πύθια καὶ Ἄκτια καὶ κοινὰ Ἀσίας καὶ Κρητῶν ιηʹ, καὶ τοὺς λοιποὺς ἀγῶνας πενταετη- ρικούς τε καὶ τ≥ριετηρικοὺς τμʹ πολειτευθέντα δὲ ἐν ὅλῃ τῇ Ἑλλάδι καὶ Μακεδονίᾳ καὶ Θεσσαλίᾳ.

5

Traduzione La città di Smirne (onora) Gaio Giulio Giuliano il proprio cittadino che vinse nella categoria dei tragodoi tre volte l’Uraniade e i Pythia, gli Aktia e i koina d’Asia e dei Cretesi diciotto volte, e i restanti agoni penteterici e trieterici trecentoquaranta volte e ricevette la cittadinanza in tutta la Grecia, la Macedonia e la Tessaglia.

Commento Nella presente iscrizione, incisa sulla base di una statua ritrovata a Sparta, gli abitanti di Smirne celebrano il concittadino Gaio Giulio Giuliano, vincitore per tre volte 1 agli Urania spartani nella categoria dei τραγῳδοί e noto solo da quest’epigrafe. L’iscrizione risalirebbe per Stephanes 2 al i sec. d.C., precisamente all’età augustea per Sarikakis, 3 ma le tre vittorie agli Urania non sembrano confermarlo. Se, infatti, come sostengono Cartledge e Spawforth, 4 gli Urania furono istituiti nel 97-98 d.C., ammettendo che il nostro tragodos avesse partecipato alle prime tre edizioni, si arriverebbe già al 106 d.C. Alle vittorie conseguite a Sparta, che aprono l’elenco secondo il tradizionale privilegio concesso alla città ospite del simulacro onorico, seguono molto probabilmente in ordine d’importanza, quelle ai Pythia delci, agli Aktia di Nicopoli, e ai κοινά d’Asia e di Creta, di cui però non si specica la sede. Conclude la lista l’alto numero (340) dei trion riportati in agoni non specicati ; 5 a differenza delle altre epigra d’età imperiale della presente raccolta, dove dopo gli agoni maggiori si menzionano genericamente agoni ταλαντιαίοι (o θεματικοί), 6 in questo caso i λοιποὺς ἀγῶνας vengono deniti πενταετηρικοὺς τε καὶ τριετερικούς, il che farebbe pensare che si possa trattare questa volta di altri agoni sacri. 7  







   





Delph. 126. Decreto dei delfici per un encomiografo Età imperiale. Del, a est del tempio. Edizioni *Robert 1938, pp. 17-18. 1   Secondo l’editore Kolbe (1913, p. 142), il γ di l. 4 avrebbe indicato il numero di vittorie ottenute dal tragodos agli Urania di Sparta, assumendo, pertanto, la stessa funzione degli altri numerali presenti nell’epigrafe. Diversamente, tuttavia, interpretò in seguito Foucart, seguendo il Keil che, per primo – sulla base di un confronto con IG v 1659 (ll. 2-5 : … νεικήσας παίδων πάλην Οὐρανιάδα τρίτην) – proponeva di dare a γ il signicato di τρίτην (ved. KOLBE 1913, p. 142 : … primus Foucartius…Idem secutus Carolum Keilium Γ’ pro ΤΡÍΤΗΝ scriptum esse iudicat). Tale posizione è stata condivisa più recentemente da J. e L. Robert (Bull. Épigr. 1962, pp. 130-131 n. 4) e Cartledge-Spawforth 1989, p. 195. 2   Ved. Stephanes 1988, p. 230 n. 1272. 3 4   Ved. Sarikakis 1965, p. 160 n. 25.   Ved. comm. a Delph. 122. 5   Broneer (1953, p. 193) considerava a torto da record le “sole” 94 vittorie complessive del citarodo G. Elio Themison di Mileto. Da record si dimostrano, piuttosto, le vittorie del nostro, uno degli artisti che riporta il numero di vittorie più alto restituitoci dalle epigra. Ben più alti, in alcuni casi, i numeri nell’agonistica sportiva : si ricordino i 1400 trion riportati secondo Pausania (6, 11, 5) dal pugile e pancraziaste Theagenes di Taso (1200 per Plutarco in Praec. reip. ger. 811e). 6   Cfr. Olympia v, 237 (= Delph. 42) ; FD iii 1, 89 (= Delph. 102) ; FD iii, 1, 547 (= Delph. 97) ; Smyrna 145 (= Delph. 103). 7   Ved. Manieri 2009a, p. 23 n. 12.  











I Pythia di Del

260 Studi Robert 1938, pp. 17-25.

[Ἀγαθᾶι τύχ]αι. [Ἄρχοντος ―]άρχου τοῦ Νεικα― [―μηνὸς Βουκ]ατίου ιε´· ἐπειδὴ Σε... ― ― –υατος Δαμασκηνὸς ὁ [καὶ] [Λακεδαιμ]όνιος, ἐπιδημήσας ἡμ[ῶν] [τῇ πό]λει ἐπὶ τῷ ἀγωνίσασθαι τὸ[ν] [τῶν Πυθ]ίων ἀγῶνα, οὐ μόνον ἠγω[νί]‑ σατ≥[ο ἀν]αλόγως τῆς πρὸς τὸν θεὸ[ν ἡ]‑ μῶν [ε]ὐσεβείας, ἐνκωμιάσας αὐτ[ὸν] ἀξίω|ς τῆς περὶ αὐτὸν θειότητος ὡ[ς τῶν] ἐπιβαλλ≥|όντων τ[υ]χεῖν στεφάνων, ἀλ[λὰ καὶ] ἠθῶν ἐπ≥[εδε]ί̣ ξατο σεμνότητα· [ἔδοξεν] τῇ Δελφ[ῶ]ν πόλει· τετειμῆσθαι [αὐτὸν πο]‑ λειτείᾳ, π|ρομαντείᾳ, προθυσί[ᾳ, ἐγκτή]‑ σει γᾶς καὶ ο[ἰκ]ίας, ἄλλαις τ[ειμαῖς ὅ]‑ σας οἱ ἀγαθο[ὶ ἄν]δρες παρ[ὰ τῆς πόλεως] λαμβάνουσι.

4

8

12

16

Traduzione Con buona fortuna. Sotto l’arcontato di…arcos di… Il 15 del mese di Boukatios : poiché…Se… cittadino di Damasco e di Sparta, avendo soggiornato 1 nella nostra città dopo aver gareggiato nell’agone dei Pythia, non solo gareggiò in modo conforme alla nostra venerazione per il dio, avendolo encomiato in maniera degna della (sua) natura divina ed essendogli pertanto toccate in sorte le corone, ma dimostrò anche dignità di costumi ; la città di Del decretò : che fosse onorato della cittadinanza, della promanteia, della prothusia, dell’acquisto di una terra e di una casa, e di altri privilegi, quanti gli uomini valenti ne ricevono dalla città.  







Commento Il decreto porta la data del 15 Boukatios, lo stesso mese di svolgimento dell’agone pitico, ma non è possibile risalire all’anno, in quanto il nome dell’arconte – quasi completamente caduto in lacuna – non sembra richiamare quello di nessuno degli arconti già noti per altre fonti. Il documento attesta la vittoria a Del di un encomiografo cittadino di Damasco e Sparta, al quale vennero riconosciuti subito dopo la gara i privilegi (già riscontati in altre epigra della raccolta) concessi di solito ai più meritevoli ospiti della città. Dell’artista i Delci apprezzarono certamente le doti artistiche, che gli garantirono non una ma più vittorie, come si può facilmente dedurre dall’uso dell’espressione ὡ[ς τῶν] / ἐπιβαλλ≥|όντων τ[υ]χεῖν στεφάνων. Nel contempo, però, essi gli riconobbero anche delle qualità morali come l’ossequioso rispetto della divinità celebrata nell’encomio, Apollo, e la dignità dei costumi, che ne accrebbero in loro la stima : nel decreto, infatti, i Delci precisano che l’artista gareggiò ἀν]αλόγως τῆς πρὸς τὸν θεὸ[ν ἡ] / μῶν [ε]ὐσεβείας e lodò Apollo ἀξίω|ς τῆς περὶ αὐτὸν θειότητος. 2 Sulla specialità  



1

  Sull’uso del verbo nelle epigra di età imperiale, ved. Van Liefferinge 2000, p. 150.   Le due espressioni sono analoghe a quelle utilizzate in altre epigra della raccolta : cfr. Ferrandini Troisi 2000, p. 34 (= Delph. 77) : καταξίως τοῦ τε θεοῦ καὶ τᾶς πόλιος ἀμῶν e Ferrrandini Troisi 2000, p. 41 (= Delph. 80) : ἐπαινέσαι Πολυγνώταν Σωκράτους Θεβαίαν ἐπὶ τε τᾶι ποτὶ τὸν θεὸν εὐσεβείᾳ καὶ ὁσιότατι...ἀξίως τοῦ θεοῦ e Ferrandini Troisi 2000, p. 34. 2







Testimonianze epigrache

261

dell’anonimo encomiografo non si può dire molto : il testo non precisa se egli fosse un poeta o un retore, ossia se concorresse con un ἐγκώμιον ἐπικόν o un ἐγκώμιον λογικόν. 1  



Delph. 127. Iscrizione per un’idrofora, parente del pythionikes M. Aurelio Thelymitres Tarda età imperiale. Edizioni Ididyma 370 ; Robert 1960, p. 476 ; Herrmann, Chiron 1, 1971, pp. 296-297 (ll. 17 ; 9-10) ; *McCabe, Didyma 486.  







Studi Rayet 1874, p. 112 ; Robert 1960b, p. 476 ; Herrmann, Chiron 1, 1971, pp. 296-298 ; Caldelli 1993, pp. 148-149, n° 52.  





[․․․] αὐτοῦ π≥α≥[— μητρὸς] [τη]ς ἀξιολογ[ωτάτης — Σατορνεί][λ]η≥ς, ἱερείας διὰ≥ [βίου τῆς Πολιάδος Ἀθηνᾶς] κατὰ τὰ λόγια τ≥[οῦ Ἀπόλλωνος καὶ ἀρχιερεί]ας τῶν Σεβαστῶ≥[ν καὶ συγγενίδος συγκλή]- τικῶν καὶ ἀρχιερ[ειῶν καὶ ἀσιάρχων ναῶν τῶν] ἐν Σάρδεσιν, ἀδ[ελφιδῆς Μ(άρκου) Αὐρ(ηλίου)] Θηλυμίτρου πυθ[ιονείκου καπε]τωλιονείκου π[εριοδονείκου πα]ραδόξου, υἱοῦ Μ(άρκου) [Αὐρ(ηλίου) Θηλυμίτρου] πυθιονείκου κα[πετωλιονείκου] πλειστονείκου [παραδόξου, ...

5

10

omissis

Traduzione [․․․] di lui della madre – assai degna di considerazione – Satorneiles, sacerdotessa a vita di Atena Poliade secondo gli oracoli di Apollo, gran sacerdotessa degli Augustali e parente di senatori e di grandi sacerdotesse e degli asiarchi dei templi (eretti) a Sardi, nipote di M(arco) Aur(elio) Thelymitres, pythionikes, kapitolionikes, periodonikes straordinario, glio di M(arco) Aur(elio) Thelymitres pythionikes, kapitolionikes, straordinario campione,… Omissis

Commento L’idrofora cui l’iscrizione fa riferimento, sacerdotessa a vita di Atena Poliade e gran sacerdotessa degli Augustali, vanta tra i suoi illustri parenti un tale M. Aur. Thelymitres, di cui è nipote. L’uomo, glio di omonimo padre, in parte condivide con lui anche il medagliere : entrambi hanno, infatti, riportato la vittoria sia a Del che ai Kapitolia di Roma. L’epigrafe conserva informazioni sulla carriera dei due uomini pressoché equivalenti a quelle riportate in altre iscrizioni (in parte frammentarie 2) che li vedono protagonisti ; nessuna di esse restituisce, però, la specialità per cui padre e glio concorsero nei suddetti agoni. Robert, 3  







1

  Ved. Robert 1938, p. 21 ; per la distinzione tra le due specialità, ved. comm. a Delph. 86.   Thelymitres, kapitolionikes, pythionikes, pleistonikes, compare anche in McCabe, Didyma 487 (= Delph. 128) come parente dell’idroforo ivi celebrato. Per altre iscrizioni sulla gura di quest’uomo, ved. SEG xxxvi, 1051-1055. 3   Ved. Robert 1960, p. 476. 2



I Pythia di Del

262

Herrmann 1 e McCabe 2 li deniscono atleti e tali dovette considerarli Stephanes, 3 dal momento che non ne fa menzione nella sua rassegna di dionysiakoi technitai. Recentemente, la sola Caldelli 4 lo inserisce nella categoria dei musici, indotta a farlo, probabilmente, dall’intervento di restauro (o costruzione ?) del proscenio del teatro di Mileto gratuitamente offerto da M. Aur. Thelymitres, 5 intervento che forse un atleta non avrebbe avuto interesse a nanziare. L’assenza d’informazioni al riguardo, in tutte le epigra in cui padre e glio sono citati, rende impossibile escludere l’una o l’altra delle proposte interpretative.  











Delph. 128. Iscrizione per un parente di Thelymitres Tarda età imperiale. Edizioni Ididyma 371 ; *McCabe, Didyma 487.  

Studi Caldelli 1993, pp. 148-149, n° 52. [—] Θηλυμί[τρου καπετωλιονίκου, πυ]θ≥ιονίκου παραδό[ξου, πλειστονίκου, …

omissis

Traduzione … di Thelymitres, kapitolionikes, pythionikes straordinario, vincitore di moltissime gare… omissis

Commento Ved. comm. a Delph. 127. Delph. 129. Iscrizione onorifica per M. Aur. Thelymitres ( ?) L’epigrafe è attualmente esposta al Louvre.  

Edizioni Rev. Arch. 1874, ii (= 28) pp. 112-113 ; Robert 1960, p. 478 (SEG xxxvi 1051) ; *McCabe, Miletos 358.  



Studi Rev. Arch. 1874, ii (= 28) pp. 112-113 ; Robert 1960, pp. 476-479 ; Caldelli 1993, p. 140, n° 52.  



Vac. ἀγαθῆι τύχηι.

Μ(ᾶρκον) Αὐρήλιον Θηλυμίτρην, πυθιονείκην, καπετωλιονείκην, περιοδονείκην, παράδοξον, υἱὸν Μ(άρκου) Αὐρ(ηλίου) Θηλυμίτρου πα1

2   Ved. Herrmann 1971, p. 297.   Ved. comm. ad Miletos 358.   Ved. Caldelli 1993, pp. 148-149, n° 52. 5   È quanto si ricava da McCabe, Miletos 358 (= Delph. 129). 4

3

  Ved. Stephanes 1988.

Testimonianze epigrache

263

ραδόξου, τὸν εὐεργέτην ἐν πολλοῖς 5 τῆς πατρίδος αὐτοπροαιρετὸν, διὰ τὴν κοινῇ τε αὐτῷ καὶ ἰδίᾳ δεδωρημένην ἐπὶ τῇ ἀθλήσει ἐν πᾶσιν ἀνενοχλησίαν, ἐν τῷ ἰδίῳ αὐτοῦ ἔργῳ τοῦ προσκηνίου. Vac. 10 τὸ οἰκουμενικὸν καὶ σεμνότατον συνέδριον τῶν λινουργῶν. Vac. Vac. εὐτυχῶς. Ζ vac. 15 ΗΘΗ vac. Ζ vac.

Traduzione Con buona fortuna. (Onora) M(arco) Aurelio Thelymitres, pythionikes, kapitolionikes, periodonikes, straordinario, glio di M(arco) Aur(elio) Thelymitres, straordinario, benefattore per sua libera scelta, in numerose opere della patria, malgrado la totale esenzione legale 1 ottenuta in pubblico e in privato per il suo esercizio, 2 nel suo privato intervento sul proscenio. … il consiglio generale e venerandissimo dei cittadini privi di diritti politici. … felicemente …  



Commento Ved. comm. a Delph. 127. Delph. 130. Iscrizione per un citarista periodonikes ( ?) Lastrina marmorea proveniente da Sardinia-Turris Libisonis (Porto Torres).  

Edizioni Spano 1874, p. 26 ; *IG xiv 611 ; Taramelli 1931, p. 116, n° 5 ; Mastino-Solin 1992, p. 354, n° 4 ; SEG xlii 890.  







Studi Spano 1874, pp. 26-29 ; Taramelli 1931, pp. 116 ss. ; Stephanes 1988, p. 66, n° 263 ; Mastino-Solin 1992, pp. 354-359 ; SEG lii, 940.  







Θεοῖς Καταχθονίοις. Ἀπολλωνίῳ χοροκιθαρι(στῇ) περιοδονίκῃ ἀπελεύθε- ρος αὐτοῦ ἐποίησε.

5

Traduzione Agli dei degli inferi. Ad Apollonio chorokitharistes periodonikes il suo liberto pose.

1

  Rayet (1874, p. 113) notava che non si conoscevano altri esempi del termine ἀνενοχλησία usato con questo signicato.   Per la traduzione ved. Robert 1960, p. 478.

2

I Pythia di Del

264 Commento

L’iscrizione consiste in una dedica fatta incidere da un liberto per il padrone Apollonios, un citarista 1 accompagnatore di coro. 2 La forma delle lettere (in particolare quella lunata di epsilon e sigma) indirizzerebbe ad età adrianea o poco oltre. 3 L’inaspettata presenza dell’illustre citarodo periodonikes nella regione della Sardegna induce ad ipotizzare che possa trattarsi di un artista di origine greca giunto nella regione per partecipare alla competizione musicale organizzata nel teatro che si suppone sorgesse all’estremità settentrionale della collina del faro di Porto Torres. 4 La dedica è l’unica testimonianza della nostra raccolta proveniente da questa regione.  







Delph. 131. Iscrizione onorifica per un araldo periodonikes ( ?) Iscrizione posta su un sarcofago situato presso la tomba n. 65 P. G. Hierapolis (Pamukkale).  

Edizioni *AAT 101, 308, 27. Studi Pennacchietti 1967, p. 308 ; Bull. Épigr. 1971, 649.  

ἡ σορὸς σὺν ᾧ ἐπίκετα≥ι τόπῳ Μ(άρκου) Φλ(αυίου) Ἀντωνίνου κήρυκος Ὀλυμπιονίκου δὶς περιοδονίκου.

Traduzione L’urna funeraria di M(arco) Flavio Antonino, araldo Olympionikes e due volte periodonikes insieme al luogo in cui giace.

Commento L’iscrizione, rinvenuta a Hierapolis, decora il sarcofago di Marco Flavio Antonino, araldo che vinse gli Olympia e che si fregiò due volte del titolo di periodonikes. L’incipit (ἡ σορὸς σὺν ᾧ ἐπίκετα≥ι τόπῳ) mette in evidenza l’indicazione del supporto e del terreno che fa parte della tomba ; la struttura dell’iscrizione compare identica nel senso, ma formalmente modicata, su altri sarcofagi rinvenuti nello stesso sito. 5  



DUBIUM. Delph. 132. Iscrizione onorifica per il pantomimo Tib. Giulio Apolaustos ii sec. d.C. Del, piedistallo di marmo bianco. 1   Follet e Mastino-Solin (1992, p. 355 ; ved. Bull. Épigr. 1994, p. 18, n° 62) preferiscono leggere χοροκιθαρῖ piuttosto che χοροκιθαρι(στῇ) come in IG xiv 611 ; così commentano infatti Mastino e Solin (1992, p. 355) : “…il passaggio ei > i si manifesta con frequenza a partire dal iii sec. a.C. ed è la pronuncia regolare del greco moderno”. 2   Il citarista che si esibisce da solo assume il nome di ψιλοκιθαριστής. La distinzione tra χοροκιθαριστής e ψιλοκιθαριστής compare in età ellenistica e diventa canonica nel iv sec. d.C. Ved. Bélis 1995, p. 1048. 3 4   Ved. Mastino-Solin 1992, p. 355.   Ved. Mastino-Solin 1992, p. 358. 5   Altre varianti della formula sono ad es. ἡ σορὸς καὶ ὁ τόπος (nome del defunto in caso genitivo) ἐν ᾗ κεκήδεθται αὐτός... (n. 26) ; ἡ σορὸς καὶ ὁ περὶ αὐτὴν (oppure ὑπὸ αὐτὴν) τόπος (nome del defunto in caso genitivo) ἐν ᾗ κεκήδεθται... (nn. 22, 23, 25, 26).  







Testimonianze epigrache

265

Edizioni FD iii 1, 551 ; Robert 1930c, pp. 106-107 ; Stephanes 1988, p. 62, n° 236 ; *Slater 1996, pp. 264-265.  





Studi Robert 1930c, pp. 107-114 ; Stephanes 1988, p. 62, n° 236 ; Slater 1995 ; Tedeschi 2002, p. 119, n. 122.  





Τιβ. Ἰούλιον Ἀπόλαυστον τ[ραγικῆς ἐν]ρύθμου κινήσεως, ὑποκριτή[ν πυθιονί- 1 κην, ἱερονίκην, μόνον καὶ π[ρῶτον τῶν] ἀπ’ αἰῶνος ἀνθρώπων νικήσ[αντα τὸν] πρώτως ἀχθέντα ἐν Περγάμω ἱερ[ὸν ἀγῶνα] οἰκουμενικὸν ἰσελαστικὸν Ὀλύμ[πια Ἀσκλη‑] πεῖα Κομόδεια Σεβαστὰ κοινὰ [Ἀσίας] τὸ ἴδιον ἄθλημα ὁμοίως νικ[ήσαντα] καὶ τὸν κατὰ πάντων καὶ αὐτὸ[ν ἱερὸν] ἰσελαστικὸν· βουλευτὴν Μαγ[νήτων] τῶ πρὸς τῷ Μαιάνδρω, Ἀθηναί[ων] Περγαμηνῶν Τραλλιανῶν Λαδι[κέ]ων Μιλησίων Νικομηδέων Νεικαέ[ων] Καισαρέων Νεικοπολειτῶν τῶ πρὸς τῷ Ἀκτίῳ Μυτιληναίων Ἱεροκαισα- ρέων Μαγνήτων τῶν πρὸς τῷ Σιπύλῷ Κυμαίων Σεπτηνῶν Θηβαίων τῶν ἑπταπύλων Πλαταιῶν Χαιρωνέων Μεσσηνίων καὶ ἐν ὅσαις πόλεσιν ἀνδριάντων ἀναστάσεσιν ἐτιμήθη· Ἐφέσῳ Ἀθήναις Περ- γάμῳ Μαγνησίᾳ Λαοδικεία βʹ Μιλήτῳ Ἱεροκαισαρεία Γ Θυατίροις Β Κορίνθ Νεικοπόλει Πάτραις Σάρδεσιν Μεσσήνῃ Νύσῃ Κύμῃ Θήβαις Πλαταιαῖς Σέτταις Β· πολίτην Ἀντιοχέων τῶν πρὸς Δάφνην, Ἐφε- σίων, Ζβυρναίων Κυζικηνῶν, Τρωαδέων, Σαρδιανῶν καὶ ἄλλων πολλῶν πόλεων ἐν ὅσαις ἐπεδήμησεν ἐπαρχείαις διά τε τὴν τῆς τέχνης ἀκρίβειαν καὶ τὴν τοῦ βίου κόσμ[ιον ἀνασ]τροφήν.  

5

10

15

20

25

30

Traduzione Tib. Giulio Apolaustos, attore di danza pantomimica, pythionikes, hieronikes, primo e solo tra gli uomini da sempre che vinse l’agone sacro ecumenico eiselastico celebrato per la prima volta a Pergamo, gli Olympia Asklepeia Komodeia Sebastà, i Koina d’Asia nella sua disciplina, vinse similmente sia la gara per tutti sia la stessa sacra eiselastica ; buleuta di Magnesia sul Meandro, di Atene, Pergamo, Tralles, Laodicea, Mileto, Nicomedia, Nicea, di Cesarea, Nicopoli presso Azio, Mitilene, Hierocesarea, Magnesia sul Sipilo, Cuma, Septa ( ?), Tebe dalle sette porte, Platea, Cheronea, Messene e in quante città fu onorato con l’erezione di statue : a Efeso, Atene, Pergamo, Magnesia, a Laodicea due, a Mileto, a Hierocesarea tre, a Tiatira due, Corinto, Nicopoli, Patrasso, Sardi, Messene, Nisa, Cuma, Tebe, Platea, a Septa due ; cittadino di Antiochia presso Dafne, di Efeso, di Smirne, di Cizico, della Troade, di Sardi e molte altre città in quante province soggiornò per l’abilità tecnica della (sua) arte e la condotta di vita moderata.  







1

  Ved. commento.

I Pythia di Del

266 Commento

Inseriamo la presente epigrafe nella raccolta solo per completezza : Slater 1 ha infatti dimostrato che l’integrazione πυθιονί]κην proposta da Robert in l. 2 è inaccettabile, rigettando anche quella di περιοδονί]κην avanzata dal primo editore Bourget (in quanto dall’epigrafe non risulta che Apolaustos avesse conseguito il numero necessario di vittorie), per sostituirla con il più sensato Ἀσιονίκην. Contro l’integrazione πυθιονί]κην le obiezioni sono le più numerose ; la più forte – scrive Slater – è che this victory would have to be treated at some length on the Ephesus inscription, which we shall deal with later, and there is no room for a long account of it there or indeed for any account at all. Le puntuali osservazioni elaborate da Slater sia su FD iii 1, 551 che su Imagnesia 192 2 minano la credibilità delle uniche due possibili attestazioni di una competizione di pantomimi a Del. L’iscrizione ricorda la carriera e i numerosi onori ricevuti dal pantomimo Tib. Giulio Apolaustos, 3 di cui si ha notizia anche in altre due epigra : Iephesos 2070 + 2071 e Corinth viii 3, 370 + 693, nelle quali Robert 4 per primo riconobbe lo stesso artista celebrato in FD iii 1, 551. L’espressione τ[ραγικῆς ἐν]ρύθμου κινήσεως, ὑποκριτή[ν con cui è denito il pantomimo ricorda quella utilizzata in altre testimonianze epigrache, entrambe miranti a far emergere lo stretto legame con la tragedia, al cui repertorio i pantomimi si rifacevano, rappresentandola con movimenti di danza al suono di uno o più strumenti musicali. 5 Il testo riporta la lunga serie di città in cui l’artista, attivo sotto il regno di Commodo, ricoprì il ruolo di buleuta e di quelle in cui fu celebrato con l’erezione di una o più statue come riconoscimento, oltre che della sua perizia tecnica, anche della morale condotta di vita. L’accento posto sulle due importanti qualità del pantomimo 6 (τὴν τῆς τέχνης ἀκρίβειαν καὶ τὴν τοῦ βίου κόσμ[ιον ἀνασ]τροφήν) è motivato principalmente dal sopravvento di insolite e bizzarre innovazioni che nel tempo avevano investito l’arte della pantomima, impedendo il rispetto della dignità della tragedia cui essa si ispirava. Tib. Giulio Apolaustos vinse la prima edizione della competizione pantomimica negli agoni di Pergamo e di Tebe, 7 quest’ultimo – secondo Slater 8 – in una data posteriore al decreto di Del, giacchè non è in esso menzionato.  





















DUBIUM. Delph. 133. Iscrizione onorifica per un pantomimo 176-180 d.C. Due frammenti di una base marmorea rinvenuti nella zona sud-occidentale dell’agorà di Magnesia. Edizioni Imagnesia 192 ; Robert 1930c, p. 117 ; *McCabe, Magnesia 278 ; Slater 1995, pp. 266-267 ; Slater 1996, pp. 197-198.  







Studi Robert 1930c, pp. 117-118 ; Slater 1995, pp. 266-271 ; Slater 1996, pp. 195-201.  



1   Ved. Slater 1995, pp. 263-292, con un’analisi dettagliata di tutte le questioni sollevate dal contenuto dell’epigrafe. Su 2 questo punto concorda anche Strasser (2004, p. 177).   Ved. Delph. 133. 3 4   Tipico nome da pantomimo ; ved. Robert 1930c, p. 111.   Ved. ibid. e REG 1966, p. 758. 5   Ved. comm. a Delph. 133, Robert 1930c, p. 108 e Tedeschi 2002, pp. 119-120. 6 7   Cfr. Luc. De salt. 63 e 69.   Cfr. Theb. 14 in Manieri 2009a. 8   Strasser (2004, pp. 183-184) non accoglie la cronologia delle iscrizioni su Tib. Giulio Apolaustos proposta da Slater, deducendo da alcuni elementi testuali che il decreto di Efeso sia anteriore a quello di Del.  

Testimonianze epigrache [․]μῳ γεγραμ[μένους ἀγῶ]νας Εὐσέβεια ἐ[ν Ποτεό]λοις, Σεβαστὰ ἐν Νε[από]λει, Ἐφέσηα τὰ πρῶτα [․c.5․] Λευκοφρύηνα Ἴσθ[μια Πύ]- θια ἀρέσαντα δή≥μ≥[ωι] Ῥωμαίων καὶ τειμηθέ[ντα] ὑπὸ τῶν κυρίων Ἀν[τωνεί]νου καὶ Κομόδου κα[ὶ Λουκί]ου Οὐήρου καὶ [θεᾶς Φαυ]- στείνης δ[—] [․]αγκ[—] [διὰ τὴν ἐ]νρύθμ[ου] [κινήσεως ὑ]πόκ≥ρ≥ι≥σιν τειμ[η][θέντα] καὶ πολειτεί[αις] [καὶ] ἀνδριάντων ἀνασ[τά]- σεσιν ὑπὸ Ἐφεσίων, Τρῳ[α]δέων, Ἀντιοχέων τῶν πρ[ὸς] Δάφνην, Βηρυτίων, Κα[ισα]ρέων.

267

5

10 b.2 5

Traduzione …gli agoni registrati : Eusebeia a Pozzuoli, Sebastà a Napoli, i primi Ephesia…i Leukophryena, 1 gli Isthmia, i Pythia, gradito al popolo dei Romani e onorato dagli imperatori Antonino, Commodo e Lucio Vero e dalla divina Faustina…onorato per la simulazione del movimento ritmico con cittadinanze ed erezione di statue da parte degli abitanti di Efeso, della Troade, di Antiochia presso Dafne, di Berito, di Cesarea.  



Commento L’iscrizione, per cui McCabe proponeva una datazione compresa tra il 161 e il 169 d.C., riporta l’elenco di vittorie conseguite da un anonimo artista in alcuni degli agoni musicali di più recente fondazione, e in due delle più note gare della Grecia continentale, gli Isthmia e i Pythia. Anche per quest’epigrafe, una puntuale analisi condotta da Slater 2 negli anni 90 dello scorso secolo mette acutamente in dubbio alcuni punti centrali della ricostruzione di McCabe (e, prima ancora, di Kern), tra cui la stessa partecipazione dell’artista ai Pythia delci. Anzitutto l’aspetto della datazione : Slater sostiene 3 che l’integrazione κα[ὶ Λουκί]-ου di l. 9 superi l’ampiezza della lacuna, accogliendo pertanto con convinzione quella proposta da Eilers, 4 che suggerisce il più breve κα[ὶ θε]-ο[ῦ. Se dunque il testo presuppone sia la morte di Faustina che di Lucio Vero, ma non quella dell’imperatore M. Aurelio, qui chiamato Antonino, si dovrà concludere che la datazione dell’epigrafe non può che essere compresa tra il 176 e il 180 d.C. L’artista qui celebrato, gradito non δή≥μ≥[ωι] Ῥωμαίων – come integrava Robert 5 – ma διὰ ἀγώ[νων], 6 con integrazione che copre l’intera lacuna, è il vincitore della prima competizione per pantomimi in Oriente. Per rendere più verosimile l’espressione indicante la specialità dell’artista, Robert (seguito da McCabe) emendò nella sua edizione il ποίησιν di Kern in ὑ] πόκ≥ρ≥ι̣σιν. Ad un’attenta analisi del testo epigraco la lettura di Kern risulta, tuttavia, chiara  











1

  Sulla celebrazione dei Leukophryena, ved. Delph. 133. 3   Ved. Slater 1996, pp. 195-204.   Ved. Slater 1996, p. 195. 5   Ved. Slater 1996, p. 195.   Ved. Robert 1930c, p. 117. 6   Ved. Slater 1996, p. 197 ; diversamente Strasser (2004, p. 189), che non condivide l’analisi svolta da Slater e commenta che le parallèle invoqué par Slater est peu concluant. 2

4



I Pythia di Del

268

e nelle linee b2-3 si legge quanto segue : δ[ιὰ τὴν ἔ]νρυθμ[ον] / τραγικ[ὴν] ποίησιν ; l’artista sarebbe stato onorato, cioè, per la “poesia ritmica tragica”. Di certo la scelta di questo modo insolito per indicare la professione del pantomimo risulta, scrive Slater, 1 baffling e in quanto tale è da prendere in considerazione con la dovuta cautela. Com’è stato rilevato da Hall e Wyles, 2 tuttavia, tale espressione non è isolata ; esistono anche altre testimonianze epigrache in cui la stessa specialità artistica è identicata con espressioni analoghe : τραγικὴ (ἔνρυθμος) κ(ε)ίνησις, ἔνρυθμος τραγῳδία, τραγικῆς ἐνρύθμου κ(ε)ινήσεως ὑποκριτής o semplicemente τραγῳδός. 3 Esse evidenziano la peculiarità della pantomima, che si distingue dalle altre forme d’intrattenimento sico atte esclusivamente a stupire il pubblico, per essere la più vicina alla tragedia, con cui condivide l’oggetto della rappresentazione : i pantomimi, infatti, rappresentano scene tratte dalla produzione tragica danzando, o con l’accompagnamento di un coro e un gruppo di strumentisti, o di un singolo musicista e un narratore. 4 È oggetto di discussione, inne, anche l’elenco delle sedi che apre l’iscrizione. Subito dopo gli Eusebeia di Pozzuoli e i Sebastà di Napoli, nell’edizione di McCabe si leggono i primi agoni sacri (ἱερά, secondo l’integrazione di Moretti), cioè gli Ephesia, poi i Leukophryena, gli Isthmia e i Pythia, come integrava Kern. Posto che per una serie di motivazioni storico-cronologiche messe in luce da Slater 5 non è possibile che l’iscrizione faccia riferimento alla prima edizione degli Ephesia, è molto probabile che con τὰ πρῶτα ἱερά si deniscano i Leukophryena di Magnesia della linea successiva (istituiti nella seconda metà del iii sec. a.C. 6), che sarebbe per Slater la prima sede orientale ad aver accolto la competizione tra pantomimi. 7 Non è, tuttavia, agevole stabilire con esattezza quale fu la prima sede ad Est ad aprirsi a questa gara : in un’altra iscrizione (Iephesos 2070 + 2071) 8 si celebra un pantomimo vincitore nell’agone sacro tenutosi a Pergamo e a Tebe per la prima volta, ma l’epigrafe, risalente anch’essa al ii sec. d.C., non è databile con maggior precisione. È, inoltre, da ritenersi poco verosimile anche la restituzione testuale di Kern Ἴσθ[μια Πύ]-θια in l. 5, che Slater non accoglie 9 quod spatio nimis longum est, emendandola con ἰσο[πύ]θια. In questo modo cadrebbe ogni riferimento alle gare greche di più antica tradizione, gli Isthmia e i Pythia e, con esse, anche l’unica testimonianza che attesti lo svolgimento di gare pantomimiche a Del.  





























1   Ved. Slater 1996, p. 199 che suggerisce : Perhaps he orchestrated the music for the fabulae salticae needed by the chorus and orchestra, to whose accompaniment he or someone else danced. 2   Ved. Hall-Wyles 2008, pp. 292-293 e n. 28. Ved. anche Tedeschi 2002, p. 120 e nn. 128-131 e comm. a Theb. 14 in Manieri 2009a, l’iscrizione onorica per il pantomimo Tiberio Giulio Apolaustos, denito nell’iscrizione attore di danza pantomimica (τραγικῆς ἐνρύθμου κινήσεως ὑποκριτήν). 3   Ved. Harris-Holmes 2008, p. 74. 4   Ved. Van Liefferinge 2000, p. 161 e Hall-Wyles 2008, p. 2. 5   Ved. Slater 1995, p. 270 e 1996, p. 202. Come si evince da Iephesos 2067, la prima edizione dei sacri Epheseia fu celebra6 ta durante il regno di Antonino Pio o poco prima.   Cfr. Imagnesia 16 (= Delph. 75). 7   Per un approfondimento sulle competizioni tra pantomimi in Oriente e in Occidente, ved. Webb 2011, pp. 221-260. 8 9   Cfr. Theb. 14 in Manieri 2009a.   Ved. Slater 1996, p. 198.  

testimonianze papiracee

TESTIMONIANZE PAPIRACEE Delph. 134. Copia di un’iscrizione onorifica per il poeta Apion Prima o seconda metà del i sec. d.C. Ossirinco. Il papiro è mutilo e particolarmente lacunoso nella parte centrale. Edizioni *P. Oxy. 5202. Studi Henry-Parsons 2014, pp. 125-127 ; 129-138.  

Ἀπ≥[ί]ω≥να Ποс≥[ειδωνίο]υ≥ Φιλοπατότειον γραμματ≥ι ≥[κ]ὸ≥[ν] κ≥α≥ὶ φ[. ≥ . .] . . [. . .] καὶ π≥ο≥ι ≥ήμαсι δὶс περιεδονε≥ι ≥κην πρῶ≥τ≥ον ἀνθ≥ρ≥ώπων καὶ τρὶс καθ≥ελόντα τὴν ἐν Ἄργ ἀсπίδ≥α≥ καὶ ἐν Ϲυρακούσαιс ― ≥ ει{α} ≥ с≥τ≥ε≥φα≥ν≥ω≥θ≥έ≥[ντα] τρ≥[αγ]ῳδ≥ι ≥αι καὶ ἐπὶ Ϲεβαсτὸν π≥α≥ρα ≥ ≥γε≥≥ [ν]ό≥μ≥[ενο]ν ἀγ≥ῶ≥να καὶ ἄλλ[ο]υс πολλοὺ≥с λαβόντ(α) с≥τεφά≥ν≥[ου]с≥ κ≥[αὶ] π≥ρῶτον ποιητῶν εἰсελάсαντα ἐπὶ λ≥ε≥υκῷ ἅρματι τεθρίππωι ἐτείμη≥сεν ἡ πατρὶ ≥с≥ сειτήсει τῇ ἐν πρυτανείωι καὶ χρυсῶι ≥ [. . .] . . . ῳ κ≥α≥ὶ ≥ χ≥ρυсωτῷ τῆс≥ περιόδο≥υ≥ [с]τ≥εφάνωι [ca. 10 ] . . θ≥ . . ι ≥ῳ τῶν Μο≥υ≥сῶ ≥ ν≥ с≥τεφά≥ ≥ ν≥ω≥[ι] [ca. 10 ] . . . [.] . . κ≥α≥ὶ ≥ π≥ορφυ≥ρ≥ . . [.] . . . . . ιχρυс≥ [ ≥ [ca. 10 ] . ἐ≥π≥ικ≥. . . . η≥θ . . . ν≥ καὶ ἀν≥α≥κ≥ηρυ≥[ [ca. 10 ] . ξο≥с καὶ ἀριστ . [.] α≥ . . . ε≥ιχ . κα≥ὶ αν[ [ ca. 13 ] . [.] . . . . . . . . . τ≥ῷ сταδίῳ τοῦ [ [ ca. 15 ] . . . . . ν . μ≥ [. . .]ω≥ν≥ . ρ≥α≥ . [ [ ca. 16 ] . . υ≥κα . κα≥[. . .] . [. .] . . . [ [ ca. 11 κ]α≥ὶ ἀνδριάντι ἐν≥ . . ξ . [. . . . . .] [ ca. 12 ]. νιον Μ̣ηνοδώρου αν . [. . . . . .] [ ca. 9 ἐν τ]ῷ γυμ≥[ν]α≥сί≥ ῳ καὶ ≥ . . [. . . . . . .] [ ca. 12 ] . ρ≥ε . . κα≥[. . . .]. . η . . [. . . . . . .] ..[ ca. 12 ] . . . δ . [ . ἀνδριά]ντι κα[ὶ ἀсπι-] δε≥[ί]ῳ . [. . . .] . . [. . . .] ἐν≥ . . [. . . .] οἱ ≥ π≥ερὶ τ≥ὸ≥[ν] Διό≥νυσ[ον καὶ] τ≥οὺс ἄ≥λλουс [θε]ο≥ὺс τεχνεῖτ≥[αι] ἀν≥δριά≥[ντι] κ≥αὶ ≥ ἀсπιδεί[ῳ ἐν] τ≥ῷ Δ[ι]ο≥νυсε[ί]ῳ, ἐν Ῥ̣ώμ≥[ῃ οἱ] ἀ≥πὸ τῆ≥с οἰ≥κ≥[ου]μ≥έ≥νη≥с εἱερο≥ν[εῖ-] κ≥αι ο≥ἱ ≥ το≥ύ≥[των] ἐπ[ιс]τ≥άτα≥[ι ἀνδριάντ]ι ≥ κα≥ὶ ἀ[с]π≥ε≥[ι-] δείῳ π≥ε≥[ρ]ιχ≥ρ≥̣ύсῳ οπ . [. . . . . . . .] . π≥α . . . [. . .] . ειτ≥αι ≥ τη≥ . ε≥ι ησε . [. . . . . . . . . .] с≥ ἐπὶ . . ν≥[. . .] μ≥ένων Ἀπίωνοс ἀνδ≥[ριάν]τ≥ω≥ν≥ ἐν Ἀκτίω[ι καὶ] ἐ≥ν Ὀ≥λ≥υμπί ≥ᾳ καὶ ἐν Π≥υθῶι κα[ὶ] ἐν [Ἰ]с≥θμῶι κ≥[αὶ] ἐ≥ν≥ Νεμ≥έ≥α, vac. Ϲυρακόсιοι ἀ≥ν≥δρι≥ άντι δημοсί ≥[ωι] κ≥[αὶ] ἑ≥τ≥έρωι ἀνδριάντι, ὃν≥ сυ≥ν[ε]ν≥έγκαс κατ´ ἄ≥[ν-] δ≥ρ≥α≥ ἐ≥ποιηсεν ὁ δῆμοс, καὶ ἀσπ≥ί ≥δι ≥ περιχρύ[σῳ] κα≥ὶ ≥ с≥τ≥ε≥φάνῳ χρυсῷ πε≥ν≥τή≥κ≥ο≥[ν]τα χρυсῶν≥, [καὶ] τ≥ὸ Μουсεῖον ὅλον≥ εἰс οἴ ≥κ≥ηсιν≥ ἐδωρήсαν[το.]

I Pythia di Del

270 Traduzione

Apion, glio di Posidonios, del demo di Filopatore, grammatico e … il primo tra gli uomini (che fu) due volte periodonikes in poesia e che per tre volte vinse lo Scudo di Argo e a Siracusa fu incoronato nella tragedia e si presentò all’agone dell’imperatore e ottenne molte altre corone e (fu) il primo dei poeti a fare un ingresso trionfale su un carro bianco a quattro cavalli, la patria lo onorò con il mantenimento a spese pubbliche nel pritaneo e con … d’oro e una corona dorata della periodos…una corona delle Muse…e di porpora…nello stadio…e con una statua nel… di Menodoros…nel ginnasio…con una statua e un piccolo scudo…i technitai devoti a Dioniso e ad altre divinità (lo onorarono) con una statua e un piccolo scudo nel Dionyseion, a Roma i vincitori dei giochi sacri (provenienti) dal mondo abitato e i loro maestri (lo onorarono) con una statua e un piccolo scudo…delle statue di Apion ad Azio, a Olimpia, a Pito, all’Istmo e a Nemea, i Siracusani (lo onorarono) con una statua pubblica e un’altra statua, che il popolo realizzò con il contributo di ognuno, e con uno scudo coperto d’oro e una corona d’oro del valore di 50 monete d’oro, e (gli) donarono l’intero Museion come abitazione.

Commento P. Oxy. 5202 è la copia di un’iscrizione onorica, databile tra la prima e la seconda metà del i sec. d.C., che reca l’elenco di vittorie e privilegi ottenuti dal poeta Apion, glio di Posidonios. Tra i suoi successi emerge il titolo di periodonikes ottenuto per due volte ; Apion, che fu il primo tra i poeti a raggiungere due volte tale traguardo (ll. 2-3 : π≥ο≥ι ≥ήμαсι δὶс περιεδονε≥ι ≥κην πρῶ≥τ≥ον ἀνθ≥ρῶ ≥ πων...), poteva vantare nel suo medagliere anche tre vittorie agli Heraia di Argo, una a Siracusa con una tragedia, una ai Sebastà di Napoli e altre in agoni imprecisati. Come si ricava dal testo, in ognuna delle sedi della periodos fu eretta in onore del poeta una statua, addirittura due a Siracusa (ll. 30-33 : ...Ἀπίωνοс ἀνδ≥[ριάν]τ≥ω≥ν≥ ἐν Ἀκτίω[ι κ≥[αὶ] / ἐ≥ν Ὀ≥λ≥υμπί ≥α≥ καὶ ἐν Π≥υθῶι κα[ὶ] ἐν [Ἰ]сθμῶι κ≥[αὶ] /ἐ≥ν≥ Νεμ≥έ≥ᾳ, vac. Ϲυρακόсιοι ἀ≥ν≥δρ≥ιάντι δημοсί ≥[ωι] / κ≥[αὶ] ἑ≥τ≥έρωι ἀνδριάντι...).  





Delph. 135. Atti di un ginnasio 275 d.C. Ossirinco. Edizioni BGU 4, 1074 ; SB 1, 5225 ; *Vandoni 1964, p. 94, n° 96 ; Frisch 1986, n° 41.  





Studi Moretti 1957, p. 180, nn° 995-1004 ; Sarikakis 1967, p. 159, n° 17 ; Stephanes 1988, p. 399, n° 2268 ; Caldelli 1993, p. 155, n° 63.  





Omissis

… Μάρκος Αὐρήλιος [Σιλ]βανὸς Ἑρμοπολείτης ——————————————————— ———————— Περ]γαμηνὸς καὶ Ῥόδιος σαλπικτὴς καπιτωλ[ι]ονείκης ἐπὶ Ῥώμης, τρισπυθιονείκης, δεκαολυμπιονείκης, δωδεκαακτιονείκης, τρισκαιδεκαασκληπιονείκης, νεμιονείκης...

Traduzione Marco Aurelio Silbanos di Ermopoli…di Pergamo e Rodi, trombettiere vincitore ai Kapitolia di Roma, tre volte vincitore ai Pythia, dieci volte agli Olympia, dodici volte agli Aktia, tredici volte ai giochi di Asclepio, vincitore ai Nemeia…

Testimonianze papiracee

271

Commento Il trombettiere menzionato in questi atti di ginnasio risalenti alla ne del III sec. d.C., originario dell’Egitto, partecipò ai più rinomati agoni greci, ottenendo per tre volte la vittoria ai Pythia di Del. Nelle linee successive del papiro si legge che egli fu παράδοξος ἄρχων νομοδίκτης τῆς ἱερᾶς μουσικῆς περιπολιστικῆς Αὐρηλιανῆς οἰκουμενιονικῆς μεγάλης συνόδου. Delph. 136. Privilegi di artisti dionisiaci 289 d.C. Ossirinco. Edizioni *P. Oxy. 2476 ; Frisch 1986, n° 3.  

Studi Stephanes 1988, p. 20, n° 24 ; p. 24, n° 47 ; p. 252, n° 1385 ; p. 268, n° 1476 ; p. 464, n° 2649 ; Caldelli 1993, p. 158, n° 69 ; p. 159, n° 70 ; p. 159, n° 71.  













Β

Omissis ἄρχοντος πρ[ώτου] Μάρκου Αὐρηλίου Ἡρακλείου Κο-

μόδου Ἀντινοέως κα[ὶ] Πανοπολείτ≥ο≥υ ὀλυμπιο≥νίκο≥υ πυθι ≥ο≥[ν]ίκου καπ≥[ιτ]ολιονίκου πλειστονίκου παραδόξ[ου, ἀντ]άρχοντος γραμμα≥τ≥έω≥ς Ἀγαθοκλέους τοῦ καὶ Ἀστερίου κι ≥θαρωδοῦ Ἀ[λε]ξ[α]νδρέως καὶ Ἀντινοέως καὶ Λυκοπολε≥ί ≥του πυθιονίκου πλει[σ]τονίκου παρ[αδόξου], ἄ≥ρ≥χοντος νομοδίκτο[υ] Αὐρηλίου Κ≥α≥συλλᾶ Π≥α≥ν≥ο≥πολείτου καὶ Ἀντινο[έ]ως σαλπ[ι]γ´κτοῦ ὀλυμπιονίκου πυθ≥ιον≥ίκου πλειστονίκου παραδόξου.

Omissis Γ

Omissis Μάρκος Αὐ-

ρήλιος Ὡρίων Ἑρμοπολείτης καὶ κόλων Ἀντιοχεὺς μητροπολείτης καὶ ἄλλων πολλῶν πόλεων πολείτης σαλπ≥ι ≥γ´κ[τ]ὴ[ς] ὀ≥λυ≥μ≥[π]ιονίκης πολλάκις πυθ≥ι[ο]ν≥[ί]κης καπιτωλιονίκης≥ ἀκτιονίκης πλειστονείκης παράδοξος διοικήσας τὸν ἀγῶνα ἐτέλεσα τὴν διπλῆν.

Omissis



ἐπ]ι ≥ψηφισαμένου Μαρκου Αὐρηλίου Ἀγρικολάου Π≥ανοπολείτου≥ [σαλπιγ´κτοῦ ὀ]λ≥υμπιονίκου πυθιονίκου πλειστονίκου παραδόξου…

Traduzione Omissis Sotto il primo arconte Marco Aurelio Herakleios, komodos di Antinoe e Panopoli, vincitore agli Olympia, ai Pythia, ai Kapitolia, campione straordinario ; essendo secondo arconte e segretario Agathokles (detto) anche Asterios, citarodo di Alessandria e di Antinoe e Licopoli, pythionikes, campione straordinario ; sotto l’arcontato del giureconsulto Aurelio Kasyllas di Panopoli e di Antinoe, trombettiere vincitore agli Olympia, ai Pythia, campione straordinario. Omissis Io, Marco Aurelio Horion di Ermopoli e colono, cittadino della metropoli di Antiochia e cittadino di molte altre città, trombettiere vincitore agli Olympia, molte volte ai Pythia, ai Kapitolia, agli Aktia, campione straordinario, avendo presieduto l’agone realizzai il documento. Omissis Avendo votato Marco Aurelio Agrikolaos di Panopoli, trombettiere vincitore agli Olympia, ai Pythia, campione straordinario…  



I Pythia di Del

272 Commento

Le linee qui riportate appartengono al papiro P. Oxy. 2476 che, insieme a P. Oxy. 2475 e 2477, forma parte di un τόμος συγκολλήσιμος dell’archivio del senato di Ossirinco. Gli artisti menzionati nel nostro papiro sono complessivamente cinque, di cui un citarodo (Agathokles, anche detto Asterios), un komodos (Marco Aurelio Herakleios) e tre salpistai, Aurelio Kasyllas di Panopoli e di Antinoe, Marco Aurelio Orion di Ermopoli, Marco Aurelio Agrikolaos di Panopoli. Risulta necessaria una precisazione a proposito di Marco Aurelio Herakleios, cui gli editori dei Papiri di Ossirinco attribuiscono il quarto nome di Komodos. L’artista sarebbe l’unico di cui il papiro non specicherebbe la specialità ; da qui il dubbio di Stephanes 1 se considerarlo un trombettiere o un araldo. Viene il sospetto che la giusta interpretazione del testo sia quella di Caldelli, 2 che legge komodos non come quarto nome dell’uomo ma come apposizione che ne indica la specialità.  





1

  Ved. Stephanes 1988, p. 268, n° 76.

2

  Ved. Caldelli 1993, p. 158, n° 69.

Abbreviazioni epigrache

ABBREVIAZIONI EPIGRAFICHE F. A. Pennacchietti, ‘Nuove iscrizioni di Hierapolis Frigia’, in Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino, 1967, pp. 287-328. Aphrodisias = D. McCabe, Aphrodisias, Princeton 1996. Bull. Corresp. Hell. = Bulletin de Correspondance Hellénique. BGU = Aegyptische Urkunden aus den koeniglichen Museen zu Berlin. Griechische Urkunden iv, Berlín 1904-12. Bull. Épigr.= Bulletin Épigraphique (in Revue des Études grecques). CID ii = J. Bousquet, Corpus des Inscriptions de Delphes. Tome ii. Les Comptes du quatrième et du troisième siècle, Paris 1989. CID iv = F. Lefèvre, Corpus des inscriptions de Delphes. Tome iv. Documents amphictioniques, Paris 2002. CIG = A. Boeckh, E. Curtius, J. Franz, A. Kirchhoff, G. Reimer, Corpus Inscriptionum Graecarum, i-iv, Berlin 1828-77. Clara Rhodos = G. Jacopi, A. Maiuri, L. Laurenzi, Clara Rhodos : studi e materiali pubblicati a cura dell’Istituto storico-archeologico di Rodi, Rodi 1928-1941. Didyma = D. McCabe, M. A. Plunkett, Didyma inscriptions. Texts and list, Princeton 1985. Ephesos = D. McCabe, F. Donald, Ephesos Inscriptions. Texts and List. « The Princeton Project on the Inscriptions of Anatolia », The Institute for Advanced Study, Princeton 1991. EV = M. Segre, Iscrizioni di Cos, Roma 1994. FD iii = G. Colin, E. Bourguet, D. Daux, A. Salaç, Fouilles de Delphes iii : Epigraphie, Paris 1929- . FE = J. Keil, Forschungen in Ephesos. 4,1. Die Marienkirche in Ephesos, Vienna 1932. Forsch Eph. = Forschungen in Ephesos, veröffentlicht vom Österreichischen Archaeologischen Institute, vol. iv, Vienna 1951. Iasos = D. McCabe, Iasos inscriptions. Texts and list, The Institute for Advanced Study, Princeton 1991. Icos = W. R Paton, E. L. Hicks, Inscriptions of Cos, Oxford 1891. Idelos = F. Dürrbach et al., Inscriptions de Délos, Paris 1926-72. Ididyma = A. Rehm, R. Harder, Didyma, ii, Die Inschriften, Berlin 1958. Iephesos = H. Wankel, Ch. Börker, R. Merkelbach, H. Engelmann, D. Knibbe, R. Meric, S. Sahin, J. Nollé, Die Inschriften von Ephesos, IGSK 11-17, Bonn 1979-84. IG ii2 = J. Kirchner, Inscriptiones Atticae Euclidis anno posteriores, Berlin 1913-40. IG iii = W. Dittenberger, Inscriptiones Atticae aetatis romanae, i-ii, Berlino 1878-1882. IG iv = M. Fraenkel, Inscriptiones Argolidis, editio maior, Berlin 1902. IG v 1 = W. Kolbe, Inscriptiones Laconiae et Messeniae, Berlin 1913. IG vii = W. Dittenberger, Inscriptiones Megaridis et Boeotiae, Berlin 1892. IG xii 3 = F. Hiller von Gaertringen, Inscriptiones Symes, Teutlussae, Teli, Nisyri, Astypalaeae, Anaphes, Therae et Therasiae, Pholegandri, Meli, Cimoli, 1898 ; Supplementum, Berlin 1904. IG xii 5 = F. Hiller von Gaertringen, Inscriptiones Cycladum, pars. i, Inscriptiones Cycladum praeter Tenum, 1903 ; pars ii, Inscriptiones Teni insulae, Berlin 1909. IG xiv = G. Kaibel, Inscriptiones Siciliae et Italiae, additis Galliae, Hispaniae, Britanniae, Germaniae inscriptionibus, Berlin 1890. IGLSyr 4 = L. Jalabert-R. Mouterde, Inscriptions grecques et latines de la Syrie, iv. Laodicée. Apamène, Paris 1955. IGRR = R. Cagnat et al., Inscriptiones Graecae ad res Romanas pertinentes, Paris 1901-1927. IGR = R. Cagnat et al., Inscriptiones Graecae ad res Romanas pertinentes, Paris 1911. IGUR = L. Moretti, Inscriptiones Grecae Urbis Romae, Roma 1973. Iiasos = W. Blümel, Die Inschriften von Iasos (IGSK 28), Bonn 1985. AAT =













I Pythia di Del

274

O. Kern, Die Inschriften von Magnesia am Mäander, Berlin 1900. W. Dittenberger, K. Purgold, Die Inschriften von Olympia, Berlin 1896. J. Strubbe, The Inscriptions of Pessinous, IGSK 66, Bonn 2005. G. Petzl, Die Inschriften von Smyrna, IGSK 23-24 (1-2), Bonn 1982-90. i (1982) : nos. 1-572 ; ii (1) (1987) : nos. 573-887 ; ii (2) (1990) : nos. 888-905. Jahresh. = Jahreshefte des österreichischen archäologischen Instituts, 52, 1978-1980. Magnesia = D. McCabe, Magnesia inscriptions. Texts and list, Princeton 1991. Miletos = D. McCabe, M. A. Plunkett, Miletos inscriptions. Texts and list, Princeton 1984. Smyrna = D. McCabe, Smyrna inscriptions. Texts and list, Princeton 1991. OMS = L. Robert, Opera Minora Selecta : Epigraphie et antiquités grecques, vol. i-vii, Amsterdam 1969-1990. P. Oxy. = W. B. Henry, P. J. Parsons, The Oxyrhynchus Papyri. REG = Revue des Études grecques. RW Kil = S. Hagel, K. Tomaschitz, Repertorium der westkilikischen Inschriften nach den Scheden der Kleinasiatische Kommission der österreichischen Akademie der Wissenscheften, Suppl. 22a TAM, Wiener Denkschr 265, 1998. SB = Sammelbuch griechischer Urkunden Aegypten. i : Preisigke, F., Estrasburgo-Berlín 1913-15 [dG 1974] (n. 1-6000). SEG = Supplementum Epigraphicum Graecum, Leiden 1923- . SGDI = H. Collitz, Sammlung der griechischen Dialekt-Inschriften, Göttingen 1884-1915. SIG3 = W. Dittenberger, Sylloge Inscriptionum Graecarum, 3[a] ed. Leipzig 1915-24. Syll.2 = W. Dittenberger, Sylloge Inscriptionum Graecarum, ii ed., Leipzig 1898-1901. Syll.3 = W. Dittenberger, Sylloge Inscriptionum Graecarum, iii ed., Leipzig 1915-1924. TAM = Tituli Asiae Minoris, Wien 1901-1989. Wescher-Foucart = C. Wescher, P. Foucart, Inscriptions recueillies à Delphes, Paris 1863. Imagnesia = Iolympia = Ipessinous= Ismyrna =















Bibliograa

BIBLIOGRAFIA Abert 1920 Abert 1932 Almazova 2008 Amandry 1950 Amandry 1980 Amandry 1983 Amandry 1990 Amerio 1991 Anastase 1975 Anderson 1993 Aneziri 2003 Aneziri 2007

Abert, s.v. ‘Sakadas’, in R.E., i A, 1920, coll.1768-1769. Abert, s.v. ‘syrinx’, in R.E., iv A, 2, 1932, col. 1779. N. Almazova, ‘On the meaning of αὐλῳδία, αὐλῳδός’, Hyperboreus, 14, 2, 2008, pp. 5-34. P. Amandry, La mantique apollinienne à Delphes. Essais sur le fonktionnement de l’Oracle, Paris 1950. P. Amandry, ‘Sur le concours argiens’, Bull. Corresp. Hell. 5 (suppl.), 1980, pp. 211-253. P. Amandry, ‘Le bouclier d’Argos’, Bull. Corresp. Hell. 107, 1983, pp. 627634. P. Amandry, ‘La fête des Pythia’, Akademia Athenon 65, 1990, pp. 279-317. M. L. Amerio, ‘Una leggenda locrese in Timeo di Tauromenio’, Sileno 17, 1991, pp. 101-109. S. Anastase, Apollon dans Pindare, Athènes 1975. G. Anderson, The second sophistic. A cultural phenomenon in the Roman Empire, London 1993. S. Aneziri, Die Vereine der dionysischen Techniten im Kontext der hellenistischen Gesellschaft. Untersuchungen zur Geschichte, Organization und Wirkung der hellenistischen Technitenvereine, Stuttgart 2003. S. Aneziri, ‘The organisation of music contests in the Hellenistic period and artists’ participation : an attempt at classication’, The Greek theatre and festivals : documentary studies, ed. Peter J. Wilson, Oxford-New York 2007, pp. 67-84. P. Angeli Bernardini, ‘Hecatombaia o Heraia di Argo’, Stadion 2, 1976, pp. 213-217. P. Angeli Bernardini, Lo sport in Grecia, Roma-Bari 1988. P. Angeli Bernardini, ‘Myth et agon : Héraclès fondateur des yeux Olimpiques’, Aa.Vv., The Olympic Games through the Ages, edd. R. Renson, M. Lämmer, J. Riordan, D. Chassiotis ; Athens 1991, pp. 13-22. P. Angeli Bernardini in Gentili 1995b. P. Angeli Bernardini, ‘Donna e spettacolo nel mondo ellenistico’, Vicende e gure femminili in Grecia e a Roma, Atti del convegno, Pesaro 28-30 aprile 1994, a cura di R. Raffaelli, Ancona 1995, pp. 185-197. P. Angeli Bernardini, ‘I giochi funebri in onore di Pelia : agoni atletici o musicali ?’, Rudiae 22-23, 2010-2011, pp. 65-77. Plutarco, Le vite di Lisandro e di Silla, edd. M. G. Angeli Bertinelli, M. Manfredini, L. Piccirilli, G. Pisani, Milano 1997. L. Antonelli, ‘Cadmo ed Eracle al cospetto di Apollo’, Hesperia 4, 1994, pp. 13-48. K. W. Arafat, ‘Bacchiads, Cypselids and Archaic Isthmia’, Arte-potere. Forme artistiche, istituzioni, paradigmi interpretativi : atti del Convegno di studio tenuto a Pisa, Scuola Normale Superiore, 25-27 novembre 2010, a cura di M. Castiglione-A. Poggio, Milano 2012. N. S. Aspiotes, Prosopographia musica Graeca, Berlin 2006. P. Aupert, Fouilles de Delphes. Tome ii – Topographie et architecture : Le stade, Paris 1979. R. S. Bagnall-P. Derow, Greek Historical Documents : The Hellenistic Period, Chico 1988. Plutarco, La musica, ed. R. Ballerio, Torino 2008.  



Angeli Bernardini 1976 Angeli Bernardini 1988 Angeli Bernardini 1991





Angeli Bernardini 1995a Angeli Bernardini 1995b Angeli Bernardini 2010-2011





Angeli Bertinelli 1997 Antonelli 1994 Arafat 2012



Aspiotes 2006 Aupert 1979 Bagnall-Derow 1981 Ballerio 2008





I Pythia di Del

276 Barker 1982 Barker 1984 Barker 1988 Battistoni 2013 Bayard 1943 Bayet 1946 Bélis 1988a Bélis 1988b Bélis 1989 Bélis 1995 Bélis 1999 Bélis 2002 Bellia 2010-2011 Bennett 1957 Berlinzani 2002 Berlinzani 2012

A. Barker, ‘The innovations of Lysander the kitharist’, Class. Quart. 32, 1982, pp. 266-269. A. Barker, Greek Musical Writings i , The musician and his art, Cambridge 1984. A. Barker, ‘Che cos’era la « magadis » ?’, La musica in Grecia, edd. B. Gentili-R. Pretagostini, Roma 1988, pp. 96-120. F. Battistoni, ‘Il Chronicon Romanum : il suo posto nella cronograa, e dietro le Tabulae Iliacae’, Chiron 43, 2013, pp. 221-241. L. Bayard, ‘Pytho-Delphes et la legend du serpent’, Rev. Étud. Grec. 56, 1943, pp. 25-28. J. Bayet, La mort de la Pythie : Lucain, Plutarque et la chronique Delphique, Paris 1946. A. Bélis, ‘Kroupezai, Scabellum’, Bull. Corresp. Hell. 112, 1, 1988, pp. 323339. A. Bélis, ‘Les termes grecs et latins désignant des spécialités musicales’, Rev. de Philol. 62, 2, 1988, pp. 227-250. A. Bélis, ‘Néron musicien’, Comptes rendus des séances de i année-Académie des inscriptions et belles-lettres, 133e année, 3, 1989, pp. 747-768. A. Bélis, ‘Cithares, citharistes et citharôdes en Grèce’, Comptes rendus des séances de i année-Académie des inscriptions et belles-lettres, 139e année, 4, 1995, pp. 1025-1065. A. Bélis, Les musiciens dans l’antiquité, Paris 1999. A. Bélis, ‘Timothée, l’aulète thébain’, Rev. Belg. Philol. Hist. 80, 1, 2002, pp. 107-123. A. Bellia, ‘Competizioni musicali di Greci d’Occidente : il caso della cicala di Locri’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 129-138. H. C. Bennett Jr., ‘On the systemization of Scholia dates for Pindar’s Odes’, HSCPh 62, 1957, pp. 61-78. F. Berlinzani, ‘Leggende musicali e dinamiche territoriali : Reggio e Locri nel vi secolo’, Identità e prassi storica nel Mediterraneo greco, ed. L. Moscati Castelnuovo, Milano 2002, pp. 23-32. F. Berlinzani, ‘Un ibleo olimpionico’, Convivenze etniche e contatti di culture : Atti del Seminario di studi, Università degli studi di Milano (23-24 novembre 2009), Trento 2012, pp. 219-229. Bernert, s.v. ‘Thespis’, in R.E., vi A, 1, 1936, coll. 62-64. V. Bertazzoli, ‘Il peana di Filodamo Scarfeo per Dioniso’, Paideia 44, 2009, pp. 437-475. J. M. Bertrand, Inscriptions historiques grecques, Paris 1992. L. Beschi, ‘L’organo idraulico (hydraulis) : una invenzione ellenistica dal grande futuro’, in Martinelli 2009, pp. 247-266. A. Bielman, Femmes en public dans le monde hellénistique, ive-ier s. av. J.-C., Paris 2002. B. Biliński, ‘La componente artistica e intellettuale nell’agonistica’, in Angeli Bernardini 1988, pp. 79-107 (= Agoni ginnici. Componenti artistiche e intellettuali nell’antica agonistica greca, Wroclaw 1979). C. P. Bill, ‘Notes on the Greek θεωρός and θεωρία’, Trans. Am. Phil. Assoc. 32, 1901, pp. 196-204. J. Bingen, ‘Comptes rendus-recensies’, Ant. Class. 46, 1977, pp. 603-710. P. Boesch, THEOROS. Untersuchung zur Epangelie griechischer Feste, Berlin 1908. A. B. Bosworth, ‘Aristotle and Callisthenes’, Historia 19, 1970, pp. 407-413. A. B. Bosworth, Alexander and the East : The tragedy of Triumph, Oxford 1996. É. Bourguet, De rebus delphicis imperatoriae aetatis, Paris 1905.  















Bernert 1936 Bertazzoli 2009 Bertrand 1992 Beschi 2009 Bielman 2002 Biliński 1988 Bill 1901 Bingen 1977 Boesch 1908 Bosworth 1970 Bosworth 1996 Bourguet 1905





Bibliograa Bousquet 1954 Bousquet 1966 Bousquet 1984 Bousquet 1992 Boutet-Lanouette 2007 Bowersock 1965 Bradford Welles 1966 Bradley 1978 Brelich 1969 Brodersen 1990 Broneer 1953 Bruneau 1970 Brussich 1987 Brussich 1995 Bultrighini 1980 Burkert 1983 Burstein 1985 Burton 1962 Burzacchini 1990 Burzacchini 1991 Bussemacher 1877 Cadoux 1938 Cadoux 1948 Cagnat 1975 Cagnazzi 1997 Calame 2008 Caldelli 1993 Canfora-Jacob 2011 Canina 1853 Cartledge 1985 Cartledge-Spawforth 1989

277

J. Bousquet, ‘Variétés : inscriptions de la Terrasse du Temple et de la region Nord du sanctuaire Robert Flacelière Fouilles de Delphes t. iiii (Épigraphie), fasc. 4’, Bull. Corresp. Hell. 78, 1954, pp. 427-437. J. Bousquet, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 90, 2, 1966, pp. 428-446. J. Bousquet, ‘Delphes et les “Pythioniques” d’Aristote’, Rev. Ét. Gr. 97, 1984, pp. 374-380. J. Bousquet, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 116, 1, 1992, pp. 177-196. M. Boutet-Lanouette, La vie agonistique dans les cites grecques d’époque heater. Analyse de l’ΑΓΩΝ des Balbillea d’Éphèse (i er-iiier siècle p.C.), Québec 2007. G. W. Bowersock, ‘Zur Geschichte der Römischen Thessaliens’, Rhein. Mus. 108, 1965, pp. 277-289. C. Bradford Welles, ‘Pindar’s Religion and the Twelfth Pythian Ode’, Yale Class. Stud. xix, 1966, pp. 79-100. K. R. Bradley, Suetonius’ Life of Nero. An historical Commentary, Bruxelles 1978. A. Brelich, Paides e parthenoi, Roma 1969. K. Brodersen, ‘Zur Datierung der ersten Pythien’, ZPE 82, 1990, pp. 25-31. O. Broneer, ‘Isthmia Excavations 1952’, Hesperia 22, 3, 1953, pp. 182-195. P. Bruneau, Recherches sur les cultes de Délos à l’époque hellénistique et à l’époque imperial, Paris 1970. F. Filostrato, Vite dei sosti, ed. G. F. Brussich, Palermo 1987. G. F. Brussich, ‘Un auleta del iv sec. a.C. : Timoteo di Tebe’, Mousike. Metrica ritmica e musica greca in memoria di Giovanni Comotti, edd. B. Gentili, F. Perusino, Pisa-Roma 1995, pp. 145-155. U. Bultrighini, ‘I teori come istituzione politica’, Aion 2, 1980, pp. 123-146. W. Burkert, Homo necans, Berkeley 1983. S. M. Burstein, The Hellenistic Age from the battle of Ipso sto the death of Kleopatra VII, Cambridge 1985. R. W. B. Burton, Pindar’s Pythian odes : essays in interpretation, London 1962. G. Burzacchini, ‘Corinna e i Plateesi : in margine al certame di Elicona e Citerone’, Eikasmos 1, 1990, pp. 31-35. G. Burzacchini, ‘Corinniana’, Eikasmos 2, 1991, pp. 31-90. A. C. Bussemacher, s.v. ‘Agonothetes, Athlothetes’, in Daremberg-Saglio, i, 1, 1877, pp. 148-150. C. J. Cadoux, Ancient Smyrna : a history of the city from the earliest times to 324 A.D., Oxford 1938. T. J. Cadoux, ‘The Athenian Archons from Kreon to Hypsichides’, Jour. Hell. Stud. 68, 1948, pp. 70-123. R. Cagnat, Inscriptiones graecae ad res romanas pertinentes, Chicago 1975. S. Cagnazzi, Nicobule e Panla : frammenti di storiche greche, Bari 1997. C. Calame, ‘Feste, riti e forme poetiche’, Storia Einaudi dei Greci e dei Romani, iii, Milano 2008, pp. 471-496. M. L. Caldelli, L’agon Capitolinus : storia e protagonisti dall’istituzione domizianea al 4. secolo, Roma 1993. Ateneo, I deipnososti = I dotti a banchetto, edd. L. Canfora, C. Jacob, Salerno 2001. L. Canina, La prima parte della via Appia dalla Porta Capena a Boville, Roma 1853. P. Cartledge, ‘The Greek religious festivals’, Greek Religion and Society ed. P. E. Easterling, Cambridge 1985, pp. 98-127. P. Cartledge-A. Spawforth, Hellenistic and Roman Sparta : a tale of two cities, London-New York 1989.  















I Pythia di Del

278 Cassola 1980 Catenacci 2001 Cauer 1894 Ceccarelli 2010

F. Cassola, ‘Note sulla Guerra crisea’, Miscellanea di studi classici in onore di Eugenio Manni (tomo 2), 1980, pp. 415-439. C. Catenacci, ‘L’oracolo di Del e le tradizioni oracolari nella Grecia arcaica e classica. Formazione, prassi, teologia’, La civiltà dei Greci. Forme, luoghi, contesti, ed. M. Vetta, Roma 2001, pp. 131-184. F. Cauer, s.v. ‘Amphiktyonia’, in R.E., i, 2, 1894, coll. 1904-1935. P. Ceccarelli, ‘Changing Contexts : Tragedy in the Civic and Cultural Life of Hellenistic City-States’, Beyond the Fifth Century : Interactions with Greek Tragedy from the Fourth Century BCE to the Middle Ages, edd. I. Gildenhard, M. Revermann, Berlin-New York 2010, pp. 99-150. C. Cessi, Storia della letteratura greca : dalle origini all’età di Giustiniano ; l’età d’Omero, Torino 1933. C. Champion, ‘The Soteria at Delphi : Aetolian Propaganda in the Epigraphical Records’, Amer. Journ. of Philol. 116, 2, 1995, pp. 213-220. C. Chandezon, ‘La base de Satyros à Delphes : le théâtre classique et son public à l’époque hellénistique’, CGITA 11, 1998, pp. 33-58. A. Chaniotis, Historie und Historiker in den griechischen Inschriften, Stuttgart 1988. A. Chaniotis, ‘A Few Things Hellenistic Audiences Appreciated in Musical Performances’, in Martinelli 2009, pp. 75-97. A. Chaniotis, ‘Greek festivals and contests : denition and general characteristics’, Thesaurus cultus et rituum antiquorum vii, 2011, pp. 4-43. P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris 1968. M. Chappell, ‘Delphi and the Homeric Hymn to Apollo’, Class. Quart. 56, 2, 2006, pp. 331-348. P. Christesen, Olympic Victor Lists and Ancient Greek History, New York-Cambridge 2007. A. Cinalli, ῾Οὐ τὸ νικᾶν ἀλλὰ τὸ εὖ ἀγωνίζεσθαι : Playing to Win or to Show Off ? Itinerant Artists Performing in Unconventional ἀγῶνες in Some Decrees from Delphi (iii-i BC)’, Center of Hellenic Studies 2, 2, 2014. A. Cinalli, ‘Le attività svolte a Delos e Oropos da Amphikles glio di Philoxenos, artista esperto di musica e poesia, in due decreti di metà ii sec. a.C.’, SemRom 3,1, 2014, pp. 67-83. A. Cinalli, ‘Storie di “poeti vaganti” a Del : quando il viaggio nasconde un imprevisto’, in corso di stampa. L. Citelli, in Ateneo, I deipnososti = I dotti a banchetto, edd. L. Canfora, C. Jacob, Salerno 2001. F. Filostrato, Vite dei sosti, ed. M. Civiletti, Milano 2002. P. A. Clement, ‘L. Kornelios Korinthos of Corinth’, Φόρος, Tribute to Benjamin Dean Meritt, edd. D. W. Bradeen and M. F. McGregor, Locust Valley, 1974. K. Clinton, ‘Publius Papinius ST[˗] at Eleusis’, TAPhA 103, 1972, pp. 79-82. G. Colin, Le culte d’Apollon Pythien a Athènes, Paris 1905. G. Colli, Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma, Milano 1977. D. Colomo-L. Popko-M. Rücker-R. Scholl, ‘Die älteste Weltchronik. Europa, die Sintut und das Lamm’, Archive für Papyrusforschung 56, 2010, pp. 1-25. G. Comotti, La musica nella cultura greca e romana, Torino 1980. E. Cougny, Epigrammatum Anthologia Palatina, Paris 1890. L. Couve, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 18, 1894, pp. 70100. L. Couve, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 19, 1895, p. 548. N. B. Crowther, ‘The Role of Heralds and Trumpeters at Greek Athletic Festivals’, Nikephoros 7, 1994, pp. 135-155.  



Cessi 1933 Champion 1995 Chandezon 1998 Chaniotis 1988 Chaniotis 2009 Chaniotis 2011 Chantraine 1968 Chappell 2006 Christesen 2007 Cinalli 2014a















Cinalli 2014b Cinalli (in corso di stampa) Citelli 2011 Civiletti 2002 Clement 1974 Clinton 1972 Colin 1905 Colli 1977 Colomo-Popko-Rücker- Scholl 2010 Comotti 1980 Cougny 1890 Couve 1894 Couve 1895 Crowther 1994



Bibliograa Crowther 2001 Csapo-Slater 1995 Crusius 1895 D’Alfonso 1995 Danker 1982 Daux 1936 Daux 1943 Daux 1944-1945 Daux 1945 Daux 1949 Daux 1953-1954 Daux 1967 Daverio-Rocchi 1978 Davies 2007 Defradas 1954 Delcourt 1990 Del Re 1934 Della Bona 2012 Della Bona 2015 De La Coste-Messelière 1949 De Martino-Vox 1996 De Ruggiero 1946-1985 Dessau 1911 Diano-Serra 1980 Diehl-Oldfather 1919 Diels 1896 Dimitrova 2008 Dinse 1856 Doukellis 2005 Dörpfeld 1892 Dunbabin 2010 Dunbar 1995 Easterling-Hall 2002 Ebert 1972 Ebert 1982

279

N. B. Crowther, ‘Victories without competition in the Greek Games’, Nikephoros 14, 2001, pp. 29-44. E. Csapo-W. J. Slater, The context of ancient drama, Ann Arbor-Michigan 1995. Crusius, s.v. ‘Aristonos’, in R.E., ii, 1, 1895, col. 967. F. D’Alfonso, ‘Sacada, Xanto e Stesicoro’, Quad. Urb. 51, 1995, pp. 49-55. F. W. Danker, Benefactor : Epigraphic Study of a Greco-roman and New Testament semantic Field, San Louis 1982. G. Daux, Delphes au iie et au i er siècle, depuis l’abaissement de l’Étolie jusqu’à la paix romaine, 191-31 av. J.-C., Paris 1936. G. Daux, Fouilles de Delphes. Épigraphie, iii. 3. 2, Paris 1943. G. Daux, ‘Inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 68-69, 1944-1945, pp. 95-128. G. Daux, ‘Le poète Aristonoos de Corinthe’, Rev. Phil. 71, 1945, pp. 5-11. G. Daux, ‘Listes delphiques de théarodoques (Planches i et ii)’, Rev. Ét. Gr. 62, 289-290, 1949, pp. 1-30. G. Daux, ‘Adeimantos de Lampsaque et le renouvellement de la Ligue de Corinthe par Démétrios Poliorcète’, Eph. Arch. 1953-1954, pp. 245-254. G. Daux, ‘Théore et théorodoque’, Rev. Ét. Gr. 80, 1967, pp. 292-297. Senofonte, Elleniche, a cura di G. Daverio-Rocchi, Milano 1978. J. Davies, ‘The origins of the festivals, especially Delphi and the Pythia’, Pindar’s poetry, Patrons, and Festivals, edd. S. Hornblower, C. Morgan, Oxford 2007, pp. 47-70. J. Defradas, Les themes de la propagande delphique, Paris 1954. M. Delcourt, L’oracolo di Del, (trad. it.) Genova 1990. R. Del Re, Il dialogo sull’estinzione degli oracoli di Plutarco da Cheronea, Napoli 1934. M. E. Della Bona, ‘Alcune osservazioni sul concetto di periodos nell’agonistica ginnica e musicale’, Nikephoros 25, 2012, pp. 115-142. M. E. Della Bona, ‘Riconsiderazioni sull’agone di Del : istituzione e premi’, Rudiae n.s. 1, 2015, pp.107-132. P. De La Coste-Messelière, ‘Listes amphictioniques du ive siècle’, Bull. Corresp. Hell. 73, 1949, pp. 201-247. F. De Martino-O. Vox, Lirica greca. Prontuari e lirica dorica, Bari 1996. E. De Ruggiero, Dizionario epigraco di antichità romane, vol. iv, 1946-1985. H. Dessau, ‘Ein freund Plutarchs in England’, Hermes xlvi, 1911, pp.156160. C. Diano-G. Serra, Eraclito. I frammenti e le testimonianze, Milano 1980. Diehl-Oldfather, s.v. ‘Kallippides’, in R.E., x, 2, 1919, coll. 1657-1658. H. Diels, ‘Zum delphischen Paean des Philodamos’, SB Berlin, 1896, pp. 457-461. N. M. Dimitrova, Theoroi and initiates in Samothrace. The epigraphical evidence, Hesperia suppl. 37, Princeton-New Jersey 2008. H. L. M. Dinse, De Antigenida Thebano musico, Berolini 1856. P. Doukellis, ‘Idee e pratiche in età ellenistica e imperiale’, Il federalismo nel mondo antico, ed. G. Zecchini, Milano 2005, pp. 41-71. W. Dörpfeld, ‘Der ältere Parthenon’, Ath. Mitt. 17, 1892, pp. 158 ss. K. M. D. Dunbabin, ‘The prize table : crowns, wreaths, and moneybags in Roman art’, in Le Guen 2010, pp. 301-345. N. Dunbar, Aristophanes. Birds, Oxford 1995. P. Easterling-E. Hall, Greek and Roman actors. Aspects of an ancient profession, Cambridge 2002. J. Ebert, Griechische Epigramme auf Sieger an gymnischen und hippischen Agonen, Berlin 1972. J. Ebert, ‘Zur Stiftungsurkunde der ΛΕΥΚΟΦΡΥΗΝΑ in Magnesia am Mäander’, Philologus 126, 1982, pp. 198-216.  





280 Eckstein 1958 Edmonds 1957 Ercolani 2006 Ercoles 2008 Fairbanks 1900 Farnell 1971 Ferrandini Troisi 2000 Fini 1994 Flacelière 1937 Flacelière 1974 Follet 1976 Fntenrose 1978 Fontenrose 1980 Fontenrose 1988 Forrest 1956 Foucart 1969 Frazer 1965 Frei 1900 Frisch 1986 Frisch 1988 Fuhrmann 1972 Funke 2003 Furley-Bremer 2001 Gardner 1885 Gardiner 1912 Gaspar 1907 Gentili 1977 Gentili 1995a Gentili 1995b Gentili 1999 Gentili-Cerri 1983 Gentili-Lomiento 2003 Gentili-Luisi 1995 Gevaert 1965 Ghiron-Bistagne 1976 Giannini 1995

I Pythia di Del F. Eckstein, ‘Inschriften’, in E. Kunze Olympia vi. Bericht über die Ausgrabungen in Olympia, Berlin 1958, pp. 205-225. J. M. Edmonds, The Fragments of Attic Comedy, Leiden 1957. A. Ercolani, Omero. Introduzione allo studio dell’epica greca arcaica, Roma 2006. M. Ercoles, ‘La citarodia arcaica nelle testimonianze degli autori ateniesi d’età classica’, Philomusica on-line, Atti del secondo Meeting Annuale ΜΟΙΣΑ 7, 2008, pp. 124-136. A. Fairbanks, A Study of the Greek Paean, Ithaca 1900. L. R. Farnell, The cults of the Greek States, New Rochelle 1971. F. Ferrandini Troisi, La donna nella società ellenistica, Bari 2000. M. Fini, Nerone : duemila anni di calunnie, Milano 1994. R. Flacelière, Les Aitoliens à Delphes, Paris 1937. Plutarque, Dialogues Pythiques, Paris 1974. S. Follet, Athènes au ii et au iii siècle, Paris 1976. J. Fontenrose, The Delphic oracle : its responses and operations with a catalogue of responses, Berkeley 1978. J. Fontenrose, Python : A study of Delphic Myth and its origins, Berkeley-Los Angeles-London 1980. J. Fontenrose, Didyma. Apollo’s oracle, cult and companions, Berkeley 1988. G. G. Forrest, ‘The rst Sacred War’, Bull. Corresp. Hell. 80, 1956, pp. 33-52. P. Foucart, s.v. ‘amphictyones’, in Daremberg-Saglio, i, 1969, pp. 235-238. J. G. Frazer, Pausanias’s description of Greece, New York 1965. I. Frei, De certaminibus thymelicis, Basileae 1900. P. Frisch, Zehn Agonistische Papyri, Opladen 1986. P. Frisch, ‘Die Klassikation der ΠΑΙΔΕΣ bei den griechischen agonen’, ZPE 75, 1988, pp. 179-185. F. Fuhrmann, Propose de table v, ix2, Paris 1972. P. Funke, ‘Gli ombelichi del mondo. Riessioni sulla canonizzazione dei santuari ‘panellenici’’, Geographia antiqua 12, 2003, pp. 57-65. W. D. Furley-J. M. Bremer, Greek Hymns. Selected Cult Songs from the Archaic to the Hellenistic period, Tubingen 2001. E. A. Gardner, ‘Inscriptions from Cos &c.’, Journ. Hell. Stud. 6, 1885, pp. 248-260. E. N. Gardiner, ‘Panathenaic amphorae’, Journ. Hell. Stud.32, 1912, pp.179193. C. Gaspar, s.v. ‘Pythia’, in Daremberg-Saglio, iv, 2, 1907, pp. 784-794. B. Gentili, Lo spettacolo nel mondo antico : teatro ellenistico e teatro romano arcaico, Roma-Bari 1977 (Roma 20052). B. Gentili, Poesia e pubblico nella Grecia antica : da Omero al v secolo, Roma 19953 (Milano 20064). Pindaro, Le Pitiche, a cura di P. Angeli Bernardini, E. Cingano, B. Gentili, P. Giannini, Milano 1995 (19982, 20003, 20064, 20125). B. Gentili, ‘Pindaro secondo Carlo Odo Pavese’, Quad. Urb. 63, 3, 1999, pp. 165-178. B. Gentili-G. Cerri, Storia e biograa nel pensiero antico, Roma-Bari 1983. B. Gentili-L. Lomiento, Metrica e ritmica, storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano 2003. B. Gentili-F. Luisi, ‘La Pitica 12 di Pindaro e l’aulo di Mida’, Quad. Urb. 49, 1995, pp. 7-31. F. A. Gevaert, Histoire et théorie de la musique de l’antiquité, Hildesheim 1965. P. Ghiron-Bistagne, Recherches sur les Acteurs dans la Grèce antique, Paris 1976. P. Giannini in Gentili 1995b.  









Bibliograa Gibson 2006 Gigante 1978 Gigante 1983 Gisinger 1937 Glotz 1969 Golden 1998 Gomme-Sandbach 1973 Gostoli 1986

281

B. Gibson, Statius, Silvae 5, Oxford 2006. M. Gigante, ‘Pindaro quale testimone della civiltà letteraria e agonale di Locri Epizeri’, Klearchos 20, 1978, pp. 59-73. M. Gigante, ‘Civiltà letteraria in Magna Grecia’, Megale Hellas, Milano 1983, pp. 587-640. F. Gisinger, s.v. ‘Timosthenes’, in R.E., vi A, 2, 1937, coll.1310-1322. G. Glotz, s.v. ‘epimeletai’, in Daremberg-Saglio ii, pp. 666-694. M. Golden, Sport and society in ancient Greece, Cambridge 1998. A. W. Gomme-F. H. Sandbach, Menander : a commentary, Oxford 1973. A. Gostoli, ‘La gura dell’aedo preomerico nella lologia peripatetica ed ellenistica : Demodokos tra mito e storia’, Scrivere e recitare. Modelli di trasmissione del testo poetico nell’antichità e nel medioevo, ed. G. Cerri, Roma 1986, pp. 103-126. A. Gostoli, Terpander : veterum testimonia collegit ; fragmenta edidit, Roma 1990. A. Gostoli, ‘Il nomos citarodico nella cultura greca arcaica’, Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica. Scritti in onore di B. Gentili, Roma 1993, pp. 167-178. A. Gostoli, ‘Agoni poetico-musicali nel De musica attribuito a Plutarco’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 141-148. P. Gouw, Griekse atleten in de Romeinse Keizertjid, Amsterdam 2009. A. S. F. Gow, Theocritus, Cambridge 1965. F. Graf, ‘Gli dei greci e i loro santuari’, I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2,1, pp. 343-380. D. F. Graf, Medism. Greek Collaboration with Achaemenid Persia, Ann Arbor 1997. F. Graf, Apollo, London-New York 2009. P. Graindor, Un milliardaire antique. Hérode Atticus et sa famille, Le Caire 1930. P. Graindor, Delphes et son oracle, Le Caire 1930. P. Graindor, Athénes sous Hadrien, Le Caire 1934. S. Grandolini, ‘Il dafneforico di Pindaro per Apollo Ismenio (fr. 94b Snell-Maehler)’, Ann. Fac. Lett. Perugia 6,1, 1982-1983, pp. 5-28. S. Grandolini, Canti e aedi nei poemi omerici, Pisa-Roma 1996. B. P. Grenfell-A. S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, iii, London 1903. T. E. Gregory, ‘Julian and the last oracle at Delphi’, GRBS 24, 1983, pp. 355-366. E. Groag, s.v. ‘Clemens’, in R.E., iv, 1, 1900, col. 10. M. Guarducci, ‘Poeti vaganti e conferenzieri dell’età ellenistica. Ricerche di epigraa greca nel campo della letteratura e del costume’, Memorie della classe di scienze morali e storiche dell’Accademia dei Lincei vi, 2, 1929, pp. 627-665. M. Guarducci, Epigraa greca ii, Roma 1970. M. Guarducci, Epigraa greca iii, Roma 1974. M. Guarducci, L’epigraa greca dalle origini al tardo impero, Roma 1987. H. Guhrauer, ‘Der Pythische Nomos’, Jahrb. Class. Philol. Suppl. 8, 18751876, pp. 309-351. M. Guidetti, Storia del Mediterraneo nell’ antichità : 9.-1. secolo a.C., Milano 2004. C. B. Gulick, The Deipnosophists, London 1933. M. Haake, Der Philosoph in der Stadt. Untersuchungen zur öffentlichen Rede über Philosophen und Philosophie in den Hellenistichen Poleis, München 2007. Ch. Habicht, ‘The role of Athens in the reorganization of the Delphic amphictiony’, Hesperia 56, 1987, pp. 59-71.  



Gostoli 1990 Gostoli 1993 Gostoli 2010-2011 Gouw 2009 Gow 1965 Graf 1996 Graf 1997 Graf 2009 Graindor 1930a Graindor 1930b Graindor 1934 Grandolini 1982-1983 Grandolini 1996 Grenfell-Hunt 1903 Gregory 1983 Groag 1900 Guarducci 1929

Guarducci 1970 Guarducci 1974 Guarducci 1987 Guhrauer 1875-1876 Guidetti 2004 Gulick 1933 Haake 2007 Habicht 1987







282 Hagel 2010-2011 Håkanson 1969 Halfmann 1979 Halfmann 1986 Hall-Wyles 2008 Halliday 1928 Hansen-Nielsen 2004 Hardie 1983 Harris-Holmes 2008 Herrmann 1971 Hild 1969 Hiller 1876 Höghammar 1993 Holleaux 1930 Homolle 1898a Homolle 1898b Hornblower 1992 Howard 1893 Huizinga 1983 Ieranò 1997 Izaac 1961 Jacoby 1980 Jacquemin 2003 Jacquemin-Laroche- Lefèvre 1995 Jacquemin-Mulliez- Rougemont 2012 Jan 1894 Jones 1968 Jones 1971 Jordan-Spawforth 1982 Jory 1968 Kaibel 1965 Kantiréa 2007 Käppel 1992 Kennell 1988

I Pythia di Del S. Hagel, ‘The aulos sŷrinx’, Rudiae 22-23, 2010-2011, pp. 491-518. L. Håkanson, Statius’ Silvae. Critical and Exegetical Remarks with some Notes on the Thebaid, Lund 1969. H. Halfmann, Die Senatoren aus dem östlichen Teil des Imperium Romanum bis zum Ende des 2. Jahrhunderts n. Ch., Göttingen 1979. H. Halfmann, Itinera Principum. Geschichte und Typologie der Kaiserreisen im Römischen Reich, Stuttgart 1986. E. Hall-R.Wyles, New directions in Ancient Pantomime, Oxford 2008. W. R. Halliday, The Greek Question of Plutarch, Oxford 1928. M. H. Hansen-T. H. Nielsen, An Inventory of archaic and classical poleis. An Investigation Conducted by the Copenhagen Polis Centre for the Danish National Research Foundation, Oxford 2004. A. Hardie, Statius and the Silvae : Poets, Patrons and Epideixis in the Graeco-Roman World (ARCA Classical and Medieval Texts, Papers and Monographs 9, Liverpool 1983. W. V. Harris-B. Holmes, Aelius Aristides between Greece, Rome and the Gods, New York 2008. P. Herrmann, ‘Athena Polias in Milet’, Chiron 1, 1971, pp. 291-298. J.-A. Hild, s.v. ‘herois’, in Daremberg-Saglio iii 1, 1969, p. 139. E. Hiller, ‘Sakadas der Aulet’, Rhein. Mus. 31, 1876, pp. 76-88. K. Höghammar, Sculpture and society : a study of the connection between the free-standing sculpture and society on Kos in the Hellenistic and Augustan periods, Stockholm 1993. M. Holleaux, ‘Le consul M. Fulvius et le siège de Samé (Étude de Chronologie)’, Bull. Corresp. Hell. 54, 1930, pp. 1-41. T. Homolle, ‘Inscription de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 22, 1898, pp. 260270. T. Homolle, ‘Les Pythioniques d’Aristote’, Bull. Corresp. Hell. 22, 1989, pp. 631-633. S. Hornblower, ‘The Religious Dimension to the Peloponnesian War, or, what Thucydides does not tell us’, HSCPh 94, 1992, pp. 169-197. A. A. Howard, ‘The Αὐλός or Tibia’, Harv. Stud. Class. Philol. 4, 1893, pp. 1-60. J. Huizinga, Homo ludens, Milano 1983. G. Ieranò, Il ditirambo di Dioniso : testimonianze antiche, Pisa-Roma 1997. Statius Publius Papinius, Silves. Livres 4-5, ed. H. J. Izaac, Paris 1961. F. Jacoby, Das Marmor Parium, Chicago 1980. A. Jacquemin, ‘Del e Olimpia : due luoghi della grecità classica’, Geographia antiqua 12, 2003, pp. 67-79. A. Jacquemin-D. Laroche-F. Lefèvre, ‘Delphes, le roi Persée et les Romains’, Bull. Corresp. Hell. 119, 1995, pp. 125-136. A. Jacquemin-D. Mulliez-G. Rougemont, Choix d’inscriptions de Delphes, traduites et commentées, Athènes 2012. v. Jan, s.v. ‘Antigenidas’, in R.E., i, 2, 1894, coll. 2399-2400. Strabo, The geography of Strabo, iv, ed. H. L. Jones, Cambridge 1968. B. P. Jones, Plutarch and Rome, Oxford 1971. D. R. Jordan-A. J. S. Spawforth, ‘A new document from the Isthmian games’, Hesperia 51, 1982, pp. 65-68. E. J. Jory, ‘A παῖς κωμῳδός and the διὰ πάντων, some problems of festival competitions’, Inst. Class. Stud. 14, 1967, pp. 84-90. G. Kaibel, Epigrammata graeca ex lapidibus conlecta, Hildesheim 1965. M. Kantiréa, Les dieux et les dieux augustes. Le culte imperial en Grèce sous les Julio-Claudies et les Flaviens, Athènes 2007. L. Käppel, Paean : Studien zur Gescichte einer Gattung, Berlin 1992. N. M. Kennell, ‘ΝΕΡΩΝ ΠΕΡΙΟΔΟΝΙΚΗΣ’, AJPh. 109, 1988, pp. 239-251.  









Bibliograa Kennell 1999 Kerényi 1963 Kerényi 1993 Kern 1901 Klotz 1896 Knab 1934 Köehler 1884 Köhnken 1971 Köhnken 1976 Körte 1897 Krause 1975 Kritzas 1997 Kyle 2007 Laguna Mariscal 1992 Lämmer 1988 Landucci Gattinoni 1997 Laqueur 1959 Lasserre 1954 Lasserre 1972 Latte 1954 Lattimore 1996 Lefèvre 1991 Lefèvre 1998 Lefèvre 2002a Lefèvre 2002b Lefkowitz-Fant 1992 Le Guen 2001 Le Guen 2007a Le Guen 2007b Le Guen 2010 Le Guen 2014

283

N. M. Kennell, ‘Age categories and Chronology in the Hellenistic Theseia’, Phoenix 53, 1999, pp. 249-262. K. Kerényi, Gli dei e gli eroi della Grecia, Milano 1963. K. Kerényi, Dioniso, archetipo della vita indistruttibile, trad. it., Milano 1993. O. Kern, ‘Magnetische Studien’, Hermes 36, 4, 1901, pp. 491-515. P. Papinius Statius, Silvae, edidit A. Klotz, recensuit R. Jahnke, Lipsia 1896. R. Knab, Die Periodoniken. Ein Beitrag zur Geschichte der gymnischen Agone an den 4 griechischen Hauptfesten. Diss. Giessen 1934. U. Köehler, ‘Exegetisch-kritische Anmerkungen zu den Fragmenten des Antigonos von Karystos’, Rhein. Mus. Phil. 39, 1884, pp. 293-300. A. Köhnken, Die Funktion des Mythos bei Pindar, Berlin 1971. A. Köhnken, ‘Perseus’ Kampf und Athenes Erndung (Bemerkungen zu Pindar, Pythien 12)’, Hermes, 104, 1976, pp. 257-265. A. Körte, ‘Zu attischen Dionysos-Festen’, Rhein. Mus. Phil. 52, 1897, pp. 168-176. J. H. Krause, Die Pythien, Nemeen und Isthmien aus den Schrift- und Bildwerken des Alterthums, Hildesheim-New York 1975. C. B. Kritzas, ‘Επισκόπηση των επιγραφικών μαρτυριών για σχέσεις Κύπρου και Αργολίδος Επιδαυρίας’, Cyprus and the Aegean in Antiquity, ed. D. Christou, Nicosia 1997, pp. 313-322. D. G. Kyle, Sport and spectacle in the ancient world, Oxford 2007. Laguna Mariscal G., Estatio : Silvas iii. Introducciòn, Editiòn Crìtica, Traducciòn y Comentario, Madrid 1992. M. Lämmer, ‘La cosiddetta “pace olimpica” nell’antichità greca’, in Angeli Bernardini 1988, pp. 79-107 (= Agoni ginnici. Componenti artistiche e intellettuali nell’antica agonistica greca, Wroclaw 1979). F. Landucci Gattinoni, Duride di Samo, Roma 1997. R. Laqueur, s.v. ‘Timomacus’, in R.E., vi A, 1, 1959, col. 1292. F. Lasserre, De la musique, Lausanne 1954. F. Lasserre, s.v. ‘Polemon’, in Der Kleine Pauly, IV, 1972, coll. 971-972. K. Latte, ‘Zur geischichte der griechischen Tragödie in der Kaiserzeit’, Eranos 52, 1954, pp. 125-127. S. Lattimore, Isthmia 6 : Sculpture ii : Marble Sculpture, 1967-1980, Princeton 1996. F. Lefèvre, ‘Remarques sur le calendrier des réunions de l’Amphictionie pyléo-delphique’, Bull. Corresp. Hell. 115, 1991, pp. 579-594. F. Lefèvre, L’Amphictionie pyléo-delphique : histoire et institutions, Athènes-Paris 1998. F. Lefèvre, ‘Alexandre et l’Amphictionie en 336/5’, Bull. Corresp. Hell. 126, 1, 2002, pp. 73-81. F. Lefèvre, Documents Amphictioniques (Corpus des inscriptions de Delphes), Paris 2002. M. R. Lefkowitz-M. B. Fant, Women’s life in Greece and Rome, Baltimore 19922. B. Le Guen, Les associations des technites dionysiaques à l’époque hellénistique, Paris 2001. B. Le Guen, The Greek Theatre and festivals, ed. P. Wilson, Oxford 2007, pp. 246-278. B. Le Guen, ‘Retour sur Syll.3 1080 (Tégée)’, ZPE 106, 2007, pp. 97-107. B. Le Guen, L’argent dans les concours du monde grec : actes du colloque international, Saint-Denis et Paris, 5-6 décembre 2008, Saint-Denis 2010. B. Le Guen, ‘The diffusion of comedy from the age of Alexander to the beginning of the roman Empire’, The Oxford Handbook of greek and roman comedy, edd. M. Fontaine, A. C. Scafuro, Oxford 2014, pp. 359-377.  









284

I Pythia di Del

A. Lesky, Gesammelte Schriften : Aufsätze und Reden zu antiker und deutscher Dichtung und Kultur, Bern 1966. Lévêque 1996 P. Lévêque, ‘Anzionie, comunità, concorsi e santuari panellenici’, I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2, 1, pp. 1111-1139. Levi 1977 M. A. Levi, Introduzione ad Alessandro Magno, Milano 1977. Littlewood 1967 A. R. Littlewood, ‘The symbolism of the apple in greek and roman literature’, HSClPh 71, 1967. Lomiento 2010-2011 L. Lomiento, ‘Inno alle Cariti con epinicio in Pindaro, Olimpica 14’, Rudiae 22-23, 1, 2010-2011, pp. 287-305. Londey 1990 P. Londey, ‘Greek Colonists and Delphi’, in Greek Colonists and Native Populations, ed. J.-P. Descoeudres, Oxford 1990, pp. 117-127. Loscalzo 1989 D. Loscalzo, ‘Pindaro e la canna auletica della palude Copaide’, Quad. Urb. 33, 3, 1989, pp. 17-24. Macdowell 1993 D. M. Macdowell, ‘Foreign Birth and Athenian Citizenship in Aristophanes’, Tragedy, Comedy and the Polis : Papers from the Greek Drama Conference, Nottingham, 18-20 July 1990, edd. A. H. Sommerstein, S. Halliwell, J. Henderson, B. Zimmermann, Bari 1993, pp. 359-371. Maddoli 1975 G. Maddoli, Cronologia e storia : studi comparati sull’ ‘Athenaion Politeia’, Perugia 1975. Maddoli-Nassi-Saladino 1999 Pausania, L’Elide e Olimpia, edd. G. Maddoli, M. Nassi, V. Saladino, Milano 1999. Magie 1950 D. Magie, Roman rule in Asia Minor to the end of the 3. century after Christ, Princeton 1950. I. Malkin, Religion and colonization in ancient Greece, Leiden 1987. Malkin 1987 Manieri 2004-2005 A. Manieri, ‘Giudici corrotti negli antichi agoni’, Rudiae 16-17, 2, 20042005, pp. 353-367. Manieri 2005 Pseudo-Dionigi di Alicarnasso, I discorsi per le feste e per i giochi, ed. A. Manieri, Roma 2005. Manieri 2006 A. Manieri, ‘Agoni musicali in Beozia : gare di ‘epinici’ nel i sec. a.C.’, I luoghi e la poesia nella Grecia antica. Atti del Convegno Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara 20-22 aprile 2004, edd. M. Vetta, C. Catenacci, Alessandria 2006, pp. 345-358. Manieri 2009a A. Manieri, Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 1, Beozia, Pisa-Roma 2009. Manieri 2009b A. Manieri, ‘L’εἰσαγωγεύς degli antichi agoni’, Nikephoros 22, 2009, pp. 103-128. Manieri 2010-2011 A. Manieri, ‘Concorsi a premi e gerarchia sociale degli artisti’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 661-678. Manieri 2012 A. Manieri, ‘Gli agoni musicali nelle commedie di Aristofane’, La commedia greca e la storia. Atti del seminario di studio, Urbino 18-20 maggio 2010, Pisa 2012, pp. 279-301. Manieri 2013 A. Manieri, ‘I Soteria anzionici a Del : concorso o spettacolo musicale’, ZPE 184, 2013, pp. 139-146. Manieri 2014 A. Manieri, ‘Sulpicio Massimo e un concorso di poesia greca a Roma’, Quad. Urb. 108, 3, 2014, pp. 145-164. Manieri 2015 A. Manieri, ‘Gare corali ai Pythia di Del : Filippo di Macedonia e l’agonistica greca’, Rivista di cultura classica e medioevale 57, 1, 2015, pp. 25-41. Mantzius 1970 K. Mantzius, A history of theatrical art : in ancient and modern times, vol. i, Gloucester 1970. Marconi 2002 C. Marconi, ‘I santuari’, I Greci. Storia Cultura Arte Società, 4, 1, pp. 527539. Marcovich 1975 M. Marcovich, ‘Philodamus’ Delphic Hymn to Dionysus’, ZPE 18, 1975, pp. 167-168. Marcovich 2007 M. Marcovich, Eraclito. Testimonianze, imitazioni e frammenti, Milano 2007. Lesky 1966















Bibliograa

285

M. Mari, ‘Le procedure anzioniche nel 346 a.C.’, Rivista di cultura classica e medioevale, 41, 1999, pp. 97-109. Mari 2002 M. Mari, Al di là dell’Olimpo. Macedoni e grandi santuari della Grecia dall’età arcaica al primo Ellenismo, ΜΕΛΕΤΗΜΑΤΑ 34, Atene 2002. Mari 2008 M. Mari, ‘Festa mobile : Nemea e i suoi giochi nella tradizione letteraria e nell’evidenza materiale. 1. L’età arcaica e classica’, Incidenza dell’antico, 6, 2008, pp. 91-132. Martin 1982 F. Martin, La documentación griega de la cancellería del Emperador Adriano, Pamplona 1982. Martinelli 2009 M. C. Martinelli, La Musa dimenticata, Pisa 2009. Mastino-Solin 1992 A. Mastino-H. Solin, ‘Supplemento epigraco turritano ii’, Sardinia Antiqua. Studi in onore di Piero Meloni in occasione del suo settantesimo compleanno, 1992, pp. 341-372. McCrum-Woodhead 1961 M. McCrum-A. G. Woodhead, Select Documents of the Principates of the Flavian Emperors, including the Years of Revolution. A.D. 68-96, Cambridge 1961. McGregor 1941 M. F. McGregor, ‘Cleisthenes of Sicyon and the Panhellenic Festivals’, Amer. Philol. Ass. 72, 1941, pp. 266-278. Melidis 2010-2011 K. Melidis, ‘The profession of φωνασκός as revealed in ancient Inscriptions and medical Texts’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 767-783. Meriani 2003 A. Meriani, Sulla musica greca antica : studi e ricerche, Napoli 2003. Meriani 2007 A. Meriani ‘Il Thamyras di Sofocle’, Musica e generi letterari nella Grecia di età classica, ed. P. Volpe Cacciatore, Napoli 2007, pp. 37-70. Merkelbach 1976 R. Merkelbach, ‘Epigramm auf den Flötenspieler Ariston von Kios’, Grazer Beiträge 5, 1976, pp. 143-146. Merkelbach 1985 R. Merkelbach, ‘Eine Inschrift des weltverbandes der Dionysischen Technitai (CIG 6829)’, ZPE 58, 1985, pp. 136-138. Mette 1977 H. J. Mette, Urkunden dramatischer Aufführungen in Griechenland, Berlin-New York 1977. Meuli 1968 K. Meuli, Der griechische Agon. Kampf und Kampfspiel in Totenbrauch, Totentanz, Totenklage und Totenlob, Köln 1968. Michaelides 1978 S. Michaelides, The music of ancient Greece : an encyclopaedia, London 1978. Michaud 1970 J.-P. Michaud, ‘Chronique des fouilles et découvertes archéologiques en Grèce en 1968 et 1969’, Bull. Corresp. Hell. 94, 1970, pp. 946-949. Middleton 1888 J. Henry Middleton, ‘The temple of Apollo at Delphi’, Jour. Hell. Stud. 9, 1888, pp. 282-322. Miller 1978 S. G. Miller, ‘The date of the First Pythiad’, Cal. Stud. Class. Ant. 11, 1978, pp. 127-158. Miller 1988 S. G. Miller, ‘The theorodokoi of the Nemean games’, Hesperia 57, 1988, pp. 147-163. Miller 2003 S. G. Miller, ‘The organization and functioning of the Olympic games’, Sport and festival in the ancient Greek world, edd. D. J. Phillips, D. M. Pritchard, Swansea 2003, pp. 1-40. Miltner 1931 Miltner, s.v. ‘Sulpicius (Camerinus)’, in R.E., iv A, 1, 1931, coll. 745-746. Miranda 1992-1993 E. Miranda, ‘Testimonianze sui Kommodeia’, Scienze dell’antichità 6-7, 1992-1993, pp. 69-88. Mitsos 1952 M. Mitsos, Argolike Prosopographia, Atene 1952. Moggi-Osanna 2000 Pausania, L’Acaia, edd. M. Moggi, M. Osanna, Milano 2000. Momigliano-Di Donato 1992 A. Momigliano-R. Di Donato, Nono contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1992. Mommsen 1878 A. Mommsen, Delphika, Leipzig 1878. Montgomery 1937 H. C. Montgomery, s. v. ‘περιοδονίκης’, in R.E., xix, 1, 1937, coll. 813-816. Moreschini 1996 C. Moreschini, ‘Religione e losoa in Plutarco’, Plutarco e la religione, ed. I. Gallo, Napoli 1996, pp. 29-48. Moretti 1953 L. Moretti, Iscrizioni agonistiche greche, Roma 1953. Mari 1999







286 Moretti 1954 Moretti 1957 Moretti 1968 Moretti 1987 Moretti 1991 Morgan 1990 Mosconi 2008 Mosino 2006 Mosshammer 1982 Mozley 1982 Müller 1941-1970 Nachtergael 1975 Nervegna 2007 Nervegna 2013 Neumann-Hartmann 2004 Nilsson 1973 Nilsson 1974 Nilsson 1995 Nordquist 1994

O’Connor 1966 Ogden 2013 Ogilvie 1967 Oliva 1993 Oliver 1951 Olivieri 2011 Olivieri-Pannain 1919 Otranto 2000 Paduano 1979 Page 1981 Pantelidis 1887 Paquette 1984

I Pythia di Del L. Moretti, ‘Note sugli antichi periodonikai’, Athenaeum 32, 1954, pp. 115120. L. Moretti, Olympionikai, i vincitori negli antichi agoni olimpici, Roma 1957. L. Moretti, Inscriptiones graecae urbis Romae, Roma 1968. L. Moretti, ‘Nuovo supplemento al catalogo degli Olympionikai’, Miscellanea greca e romana, xii, 1987, pp. 79-91. L. Moretti, ‘Dagli Heraia all’Aspis di Argo’, Miscellanea greca e romana 11, 1991, pp. 179-189. C. Morgan, Athletes and oracles, the transformation of Olympia and Delphi in the eighth century bc, Cambridge 1990. G. Mosconi, ‘Musica & Buon governo’, Rivista di cultura classica e medievale 50, 1, 2008, pp. 11-70. F. Mosino, La letteratura greca dei semicolti : documentazione epigraca dal secolo vi a.C. al secolo vi d.C., Reggio Calabria 2006. A. Mosshammer, ‘The date of the rst Pythiad-Again’, GRBS xxiii, 1982, pp. 15-30. Statius Publius Papinius, Silvae, ed. J. H. Mozley, Cambridge 1982. C. Müller, Fragmenta Historicorum Graecorum, Frankfurt/Main 1941-1970. H. Nachtergael, Les Galates en Grèce et les Sôtéria de Delphes. Recherché d’histoire et d’épigraphie hellénistiques, Bruxelles 1975. S. Nervegna, ‘Staging Scenes or Plays ? Theatrical Revivals of “Old” Greek Drama in Antiquity’, ZPE 162, 2007, pp. 14-42. S. Nervegna, Menander in antiquity : the contexts of reception, Cambridge 2013. A. Neumann-Hartmann, ‘Der Paian des Philodamos an Dionysos und der Ausbruch des 4. Heiligen Krieges’, Mus. Helv. 61, pp. 9-31. M. P. Nilsson, La scuola nell’età ellenistica, (ed. it.) Firenze 1973. M. P. Nilsson, Geschichte der griechischen Religion, i-ii, München 1974. M. P. Nilsson, Griechische Feste von Religiöser Bedeutung mit Ausschluss der Attischen, Stuttgart-Leipzig 1995. G. C. Nordquist, ‘Some Notes on Musicians in Greek Cult’, Ancient Greek Cult practice from the Epigraphical Evidence. Proceedings of the Second International Seminar of Ancient Greek Cult, organized by the Swedish Institute at Athens, 22-24 November 1991, ed. R. Hägg, Stockholm 1994. O. B. O’Connor, Chapters in the history of actors and acting in ancient Greece together with a prosopographia histrionum graecorum, New York 1966. D. Ogden, Drakon : Dragon Myth and Serpent cult in the Greek and Roman worlds, Oxford 2013. R. M. Ogilvie, ‘The date of the De defectu oraculorum’, Phoenix xxxi, 2, 1967, pp. 108-119. A. Oliva, ‘Agoni sportivi e musicali nell’Anabasi di Arriano’, Nikephoros 6, 1993, pp. 93-104. J. H. Oliver, ‘New evidence on the attic Panhellenion’, Hesperia 20, 1, 1951, pp. 31-33. O. Olivieri, Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro, Pisa-Roma 2011. A. Olivieri-G. Pannain, ‘Nomos auletico’, in Memorie della Reale Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, vol. 4, Napoli 1911-1942, pp. 97-122. R. Otranto, Antiche liste di libri su papiro, Roma 2000. Aristophanes, Gli Acarnesi ; Le nuvole ; Le vespe ; Gli uccelli, ed. G. Paduano, Milano 1979. D. L. Page, Further Greek Epigrams, Cambridge 1981. S. K. Pantelidis, ‘Epigraphai tis nisou Ko’, Bull. Corresp. Hell. 11, 1887, pp. 71-79. C. Paquette, L’instrument de musique dans la céramique de la Grèce antique : étude d’organologie, Paris 1984.  















Bibliograa Parenti 1961 Parke 1939 Parke-Wormell 1956 Parmeggiani 2001

Patrucco 1972 Pavlogiannis-Albanidis- Dimitriou 2009 Peek 1955 Pelekides 1934 Pennacchietti 1967 Perassi 2002

287

I. Parenti, ‘Per una nuova edizione della “Prosopographia Histrionum Graecorum”’, Dioniso 35, 1961, pp. 5-29. H. B. Parke, ‘The Pythais of 355 b.C. and the Third Sacred War’, Jour. Hell. Stud. 59, 1, 1939, pp. 80-83. H. B. Parke-D. E. W. Wormell, The oracular responses, Oxford 1956. G. Parmeggiani, ‘Eforo F 31 b. L’indagine locale e l’autopsia archeologica’, Storiograa locale e storiograa universale. Forme di acquisizione del sapere storico nella cultura antica. Bologna 16-18 Dec. 1999, Como 2001, edd. C. Bearzot, R. Vattuone, D. Ambaglio, pp. 165-197. R. Patrucco, Lo sport nella Grecia antica, Firenze 1972. O. Pavlogiannis-E. Albanidis-M. Dimitriou, ‘The Aktia of Nikopolis : New Approaches’, Nikephoros 22, 2009, pp. 79-102. W. Peek, Greek verse inscriptions : epigrams on funerary stelae and monuments, Berlin 1955. S. Pelekides, Ἀπὸ τὴν πολιτεία καὶ τὴν κοινωνία τῆς ἀρχαίας Θεσσαλονίκης, Thessalonike 1934. F. A. Pennacchietti, ‘Nuove iscrizioni di Hierapolis frigia’, Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino, 101, 1966-67, pp. 287-328. C. Perassi, ‘Aspetti di rovesciamento della tematica monetale augustea nella monetazione di Nerone (zecche occidentali)’, Pervertere : Ästethik der Verkehrung, edd. L. Castagna, G. Vogt-Spira, Leipzig 2002, pp. 29-58. P. Perlman, City and Sanctuary in Ancient Greece. The Theorodokia in the Peloponnese, Göttingen 2000. L. Pernot, La rhétorique de l’éloge dans le monde greco-romain, vol. i, Paris 1993. S. Perrot, ‘Les premiers concours des Pythia’, Nikephoros 22, 2009, pp. 7-13. S. Perrot, ‘Récompenses et rémunérations des musiciens à Delphes’, in Le Guen 2010. Plutarco, La vita di Solone, edd. M. Manfredini, L. Piccirilli, Milano 1998. A. Pickard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, trad. it., Firenze 1996 (Oxford 1968). A. Pinervi, ‘Il prosodio : il canto processionale nella Grecia antica’, Quaderni del Liceo ‘F. Capece’ 12, 2008, pp. 11-28. C. Platter, Aristophanes and the carnival of genres, Baltimore 2007. H. W. Pleket, Epigraphica, Leiden 1964-1969. H. W. Pleket, ‘Games, prizes, athletes and ideology. Some aspects of the history of sport in the Greco-Roman world’, Arena i , 1, 1975, pp. 49-89. E. Pöhlmann, ‘Pythikos and Polykephalos Nomos. Compulsory and Optional Exercise in the Pythian Contest’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 273-283. S. B. Pomeroy, ‘Technitai kai Mousikai. The education of women in the fourth century and in the Hellenistic period’, AJAH 2, 1977, pp. 51-68. H. Pomtow, ‘Noch einmal die xii delphische Priesterzeit’, Philolog. liv, 1895, pp. 587-598. H. Pomtow, ‘Neue delphische Inschriften’, Klio 15, 1918, pp. 1-77. E. Pottier, s.v. ‘praeco’, in Daremberg-Saglio, iv, 1, 1963, pp. 607-609. E. Pottier, s.v. ‘Septerion’, in Daremberg-Saglio, iv, 1969, pp. 1206-1208. J. Pouilloux, ‘Les décrets delphiques pour Matrophanès de Sardes’, Bull. Corresp. Hell. 98, 1974, pp. 306-316. J. Pouilloux, ‘Chypriotes à Delphes’, Report of the department of antiquities, Cyprus 1976, pp. 158-167. J. Pouilloux, ‘Travaux à Delphes à l’occasion des Pythia’, Bull. Corresp. Hell. Suppl. iv, 1977, pp. 103-123.  





Perlman 2000 Pernot 1993 Perrot 2009 Perrot 2010 Piccirilli 1998 Pickard-Cambridge 1996 Pinervi 2008 Platter 2007 Pleket 1964-1969 Pleket 1975 Pöhlmann 2010-2011 Pomeroy 1977 Pomtow 1895 Pomtow 1918 Pottier 1963 Pottier 1969 Pouilloux 1974 Pouilloux 1976 Pouilloux 1977



I Pythia di Del

288

J. Pouilloux, ‘Delphes et les Romains’, D’Archiloque à Plutarque. Littérature et réalité. Choix d’articles de Jean Pouilloux, Lion 1986, pp. 338-344. Pouilloux, Roesch, Marcillet J. Pouilloux, P. Roesch, J. Marcillet-Jaubert, Testimonia salaminia, 2. Corpus Jaubert 1987 épigraphique, Salamine de Chypre xiii, Paris 1987. Pouqueville 1836 M. Pouqueville, La Grecia, trad. it. a c. di A. F. Falconetti, Venezia 1836. Powell 1981 J. U. Powell, Collectanea Alexandrina : reliquae minores Poetarum Graecorum aetatis ptolemaicae, 323-146 a.C. : epicorum, elegiacorum, lyricorum, ethicorum, Chicago 1981. Power 2010 T. C. Power, The culture of kitharoidia, Washington-Cambridge 2010. Prandi 1985 L. Prandi, Callistene. Uno storico tra Aristotele e i re Macedoni, Milano 1985. Prauscello 2006 L. Prauscello, Singing Alexandria. Music between Practice and Textual Transmission, Leiden-Boston 2006. Pretagostini 2009 R. Pretagostini, ‘Occasioni di performances musicali in Callimaco e in Teocrito’, in Martinelli 2009, pp. 3-29. Preuner 1900 E. Preuner, Delphisches Weihgeschen, Leipzig 1900. Puech 1998 B. Puech, ‘Prosopographie et chronologie delphique sous la Haut-Empire : l’apport de Plutarque et de l’histoire littéraire’, TOPOI 8, 1, 1998, pp. 261-266. Puech 2002 B. Puech, Orateurs et sophists grecs dans les inscriptions d’époque imperial, Paris 2002. Raffaelli-Prandi-Denton 1993 Plutarco, Vite parallele. Coriolano, Alcibiade, edd. M. Cesa, L. M. Raffaelli, L. Prandi, J. Denton, Milano 1993. Rainer 1975 B. L. Rainer, Philodamus’ Paean to Dionysus, Urbana 1975. Rayet 1874 O. Rayet, ‘Inscriptions inédites trouvées a Milet, Didymes et Héraclée du Latmos. Et aujourd’hui conserves au Louvre’, RA 28, 1874, pp. 103-114. Reinach 1893 T. Reinach, ‘Inscriptions d’Iasos’, Rev. Ét. Gr. 6, 1893 pp. 153-203. Reinach 1969a T. Reinach, s.v. ‘syrinx’, in Daremberg-Saglio, iv, 2, 1969, pp. 1596-1600. Reinach 1969b T. Reinach, s.v. ‘tibia’, in Daremberg-Saglio, 1969, pp. 300-332. Reisch 1885 A. Reisch, De musicis Graecorum certaminibus, Vindobonae 1885. Rescigno 1995 Plutarco, L’eclissi degli oracoli, ed. A. Rescigno, Napoli 1995. Rhodes-Hosborne 2003 P. J. Rhodes-R. Hosborne, Greek Historical Inscriptions (404-323 BC), Oxford 2003. Rigsby 1996 K. J. Rigsby, Asylia : Territorial inviolability in the Hellenistic world, Berkeley-Los Angeles-London 1996. Ringwood 1927 I. C. Ringwood, Agonistic Features of Local Greec Festivals chiey from Inscriptional Evidence, New York 1927. Rispoli 2007 G. M. Rispoli, ‘Ἀποίητον ποίημα’, Musica e generi letterari nella Grecia di età classica, ed. P. Volpe Cacciatore, Napoli 2007, pp. 71-98. Ritti 1981 T. Ritti, Iscrizioni e rilievi greci nel Museo maffeiano di Verona, Roma 1981. Rizakis 1998 A. D. Rizakis, Achaie ii. La cité de Patras : épigraphie et histoire, Atene 1998. Robert 1929 L. Robert, ‘Décrets de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 53, 1929, pp. 34-41 (= OMS i, pp. 247-254). Robert 1930a L. Robert, ‘Sérapion d’Éphèse, trompette’, Rev. de Philol. 56, 1930, pp. 4953. Robert 1930b L. Robert, ‘Inscriptions agonistiques de Delphes’, Rev. de Philol. 56, 1930, pp. 53-59. Robert 1930c L. Robert, ‘Pantomimen in griechischen Orient’, Hermes 65, 1930, pp. 106122. Robert 1930d L. Robert, ‘Concours grecs en Italie’, in Rev. de Philol. 56, 1930, pp. 36-38. Robert 1936 L. Robert, ‘Recherches épigraphiques : ii, Smyrne et les Sôteria de Delphes. iii, Le calendrier de Smyrne’, Rev. Ét. Anc. 1936, pp. 5-28 (OMS ii, pp. 768-791). Robert 1938 L. Robert, Études épigraphiques et philologiques, Paris 1938. L. Robert, ‘Adeimantos et la Ligue de Corinthe’, Hellenica 2, 1946, pp. 15Robert 1946 33. Pouilloux 1986













Bibliograa Robert 1949a Robert 1949b Robert 1949c Robert 1960a Robert 1960b Robert 1966 Robert 1969 Robert 1970a Robert 1970b Robert 1977 Robert 1978 Robert 1981 Robert 1982 Robertson 1978 Rocconi 2003 Rocconi 2006 Rocha-Pereira 1989 Roesch 1975 Roesch 1982 Roesch 1989 Rome 1946 Roscher 1965 Rossi 2008 Rothaus 2000 Rouechè 1990 Rougemont 1973 Rougemont 1998 Roussel 1940 Roux 1976 Roux 1979 Russell 1973

289

L. Robert, ‘Le culte de Caligula à Milet et la province d’Asie’, Hellenica 7, 1949, pp. 206-238. L. Robert, ‘Inscriptions agonistiques de Smyrne’, Hellenica 7, 1949, pp. 105-116. L. Robert, ‘Les boules dans les types monétaires agonistiques’, Hellenica 7, 1949, pp. 93-104. L. Robert, ‘Inscription agonistique d’Ancyre. Concours from Inscriptional Evidence’, Hellenica xi-xii, 1960, pp. 350-368. L. Robert, ‘Inscriptions de Didymes et de Milet’, Hellenica xi-xii, 1960, pp. 440-489. L. Robert, Documents de L’Asie Mineure Méridionale, Paris 1966. L. Robert, Opera Minora Selecta, vol. 1, Amsterdam 1969. L. Robert, Études Anatoliennes, Amsterdam 1970. L. Robert, ‘Deux concours grecs à Rome’, CRAI (= OMS v, pp. 647-668), 1970, pp. 6-27. L. Robert, ‘La Titolature de Nicée et de Nicomédie : la Gloire et la haine’, Harv. Stud. in Class. Philol. 81, 1977, pp. 1-39. L. Robert, ‘Catalogue agonistique des Romaia de Xanthos’, Rev. Arch. 1978, pp. 277-290 (= OMS vii, pp. 681-694). L. Robert, ‘Documents d’Asie Mineure’, Bull. Corresp. Hell. 105, 1, 1981, pp. 331-360. L. Robert, ‘Une vision de Perpétue, martyre à Carthage en 203’, CRAI 126, 2, 1982, pp. 228-276. N. Robertson, ‘The myth of the rst sacred war’, Class. Quart. 28, 1, 1978, pp. 38-73. E. Rocconi, Le parole delle Muse, Roma 2003. E. Rocconi, ‘Women Players in Ancient Greece. The Context of Symposia and the Socio-Cultural Position of psaltriai and auletrides in the Classical World’, Music in context archaeology, 2006, pp. 335-344. M. H. Rocha-Pereira, Pausaniae Graeciae descriptio, Stutgardiae 1989. P. Roesch, ‘Les Herakleia de Thèbes’, ZPE 17, 1975, pp. 1-7. P. Roesch, Études Béotiennes, Paris 1982. P. Roesch, ‘L’aulos et les aulètes en Béotie’, in Aa. Vv., Boiotika. Vorträge vom 5. Intern. Böotien-Kolloquium, München 1989, pp. 203-214. A. Rome, ‘L’humor chez Pindare’, Bull. Corresp. Hell. 70, 1946, pp. 524532. W. H. Roscher, Ausführliches Lexicon der grieschischen und römischen Mythologie, Hildescheim 1965. L. E. Rossi, ‘Lo spettacolo’, Storia Einaudi dei Greci e dei Romani, vi, Milano 2008, pp. 751-793. R. M. Rothaus, Corinth : the rst city of Greece ; an urban history of late antique cult & religion, Leiden 2000. C. Rouechè, Aphrodisias papers, Ann Arbor 1990. G. Rougemont, ‘La hiéroménie des Pythia et les « trêves sacrées » d’Éleusis, de Delphes et d’Olympie’, Bull. Corresp. Hell. 97, 1973, pp. 75-106. G. Rougemont, ‘La chronologie delphique à l’époque archaïque’, Topoi 8, 1998, pp. 161-166. P. Roussel, ‘Athènes et l’Amphictyonie delphique en 346’, REA 42, 1940, pp. 330-339. G. Roux, Delphes : son oracle et ses dieux, Paris 1976. G. Roux, L’Amphictionie, Delphes et le temple d’Apollon au ive siècle, Lyon 1979. J. Russell, ‘New Inscriptions from Anemurium’, Phoenix 27, 1973, pp. 319327.  











290 Rutherford 1995 Rutherford 2000 Rutherford 2001 Rutherford 2002 Rutherford 2007 Rutherford 2013 Saglio 1877 Saglio 1969a Saglio 1969b Saglio 1969c Samuel 1972 Sánchez 2001 Santariello 1996 Sarikakis 1965 Sbordone 1940 Schachter 1986 Schachter 1994 Schachter 1996 Scheithauer 1997 Schmidt 1941 Schmitt-Pantel 1997 Schmitz 1997 Schröder 1999 Schroeder 1904 Scoditti 2009 Scott 2014 Segre 1993 Severyns 1938 Shapiro 1992 Sifakis 1967

I Pythia di Del I. Rutherford, ‘Apollo’s other genre : Proclus on Nomos and his source’, Class. Phil. 90, 4, 1995, pp. 354-361. I. Rutherford, ‘Theoria and Darsan : Pilgrimage and Vision in Greece and India’, Class. Quart. 50, 2000, pp. 133-146. I. Rutherford, Pindar’s Paeans : a reading of the fragments with a survey of the genre, Oxford 2001. I. Rutherford, s.v. ‘theoria’, in Der Neue Pauly 12/1, 2002, 398-400. I. Rutherford, ‘Network Theory and Theoric Networks’, Med. Hist. Rev. 22, 2007, pp. 23-37. I. Rutherford, State Pilgrims and Sacred Observers in Ancient Greece, Cambridge 2013. E. Saglio, s.v. ‘Agonothetes, Athlotetes’, in Daremberg-Saglio, i, 1, 1877, pp. 148-150. E. Saglio, s.v. ‘arbores sacrae’, in Daremberg-Saglio, i,1, 1969, pp. 356-362. E. Saglio, s.v. ‘corona’, in Daremberg-Saglio, i, 2, 1969, pp. 1520-1537. E. Saglio, s.v. ‘charila’, in Daremberg-Saglio, i, 2, 1969, p. 1099. A. E. Samuel, Greek and Roman Chronology. Calendars and Years in Classical Antiquity, München 1972. P. Sánchez, L’amphictionie des Pyles et de Delphes, Stuttgart 2001. C. Santariello, ‘Aspetti della demonologia plutarchea’, Plutarco e la religione. Atti del vi convegno plutarcheo (Ravello, 29-31 maggio 1995), ed. I. Gallo, Napoli 1996, pp. 357-371. T. Ch. Sarikakis, ‘ΑΚΤΙΑ ΤΑ ΕΝ ΝΙΚΟΠΟΛΕΙ’, Archaiologike Efemeris 15, 1965, pp. 145-162. F. Sbordone, ‘Partenii pindarici e dafneforie tebane’, Athenaeum 18, 1940, pp. 26-50. A. Schachter, Cults of Boiotia, ii, London 1986. A. Schachter, ‘God in the service of the State : the Boiotian experience’, Federazioni e federalismo nell’Europa antica, Bergamo 21-25 settembre 1992, ed. L. Aigner Foresti, Milano 1994, pp. 67-85. A. Schachter, Cults of Boiotia iii, London 1996. A. Scheithauer, ‘Les aulètes dans le theater grec à l’époque hellénistique’, De la scène aux gradins, PALLAS 47, 1997, pp. 107-127. J. Schmidt, s.v. ‘phonaskoi’, in R.E, xx, 1, 1941, coll. 522-526. P. Schmitt-Pantel, ‘Del, gli oracoli, la tradizione religiosa’, I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2,2, pp. 251-273. T. Schmitz, Bildung und Macht : Zur sozialen und politischen Funktion der zweiten Sophistik in der griechischen Welt der Kaiserzeit (Zetemata 97), Munich 1997. S. Schröder, Geschichte und Theorie der Gattung Paian. Eine kritische Untersuchung mit einem Ausblick auf Behandlung und Auffassung der lyrischen Gattungen bei den alexandrinischen Philologen, Stuttgart/Leipzig 1999. O. Schroeder, ‘ΠΟΛΥΚΕΦΑΛΟΣ ΝΟΜΟΣ’, Hermes 39, 2, 1904, pp. 315320. F. Scoditti, Solisti ed esecutori nella cultura musicale romana, Galatina 2009. M. Scott, Delphi. A history of the center of the Ancient World, Princeton-Oxford 2014. M. Segre, Iscrizioni di Cos, Roma 1993. A. Severyns, Recherches sur la Chrestomathie de Proclos. Première partie : Le codex 239 de Photius. I Étude paléographique et critique, ii Texte, traduction, commentaire, Liége-Paris 1938. G. A. Shapiro, ‘Mousikoi agones : Music and poetry at the Panathenaia’, Goddess and Polis. The Panathenaic festival in ancient Athens, ed. J. Neils, Princeton 1992, pp. 53-75. G. M. Sifakis, Studies in the history of Hellenistic drama, London 1967.  













Bibliograa Slater 1995 Slater 1996 Slater 2007 Slater 2010 Slater-Summa 2006 Smallwood 1966 Sokolowski 1936 Sordi 1953 (2002) Sordi 1958 Sordi 1961 Sordi 1979

291

W. J. Slater, ‘The Pantomime Tiberius Julius Apolaustos’, Greek Roman and Byzantine Studies 136, 1995, pp. 263-292. W. J. Slater, ‘Inschriften von Magnesia 192 Revisited’, Greek, Roman and Byzantine Studies 37, 1, 1996, pp. 195-204. W. Slater, ‘Deconstructing Festivals’, in Wilson 2007, pp. 21-47. W. Slater, ‘Paying the pipers’, in Le Guen 2010. W. J. Slater-D. Summa, ‘Crowns at Magnesia’, Greek, Roman and Byzantine Studies 46, 3, 2006, pp. 275-299. E. Smallwood, Documents illustrating the principates of Nerva, Trajan and Adrian, Cambridge 1966. F. Sokolowski, ‘Sur le péan de Philodamos’, Bull. Corresp. Hell. 60, 1936, pp. 135-143. M. Sordi, Scritti di storia greca, Milano 2002. M. Sordi, La lega tessala no ad Alessandro Magno, Roma 1958. M. Sordi, Timoleonte, Palermo 1961. M. Sordi, ‘Aspetti della propaganda tessala a Del’, La Thessalie. Actes de la Table-Ronde, 21-24 juillet 1975, Lyon. Lyon : Maison de l’Orient et de la Méditerranée, ed. J. Pouilloux, 1979, pp. 157-164. M. Sordi, Scritti di storia greca, Milano 2002. M. Sordi, Il mondo greco dall’età arcaica ad Alessandro, Milano, 2004. C. Sourvinou-Inwood, Tragedy and Athenian Religion, Lexington 2003. P. Papinio Stazio, Silvae, ed. G. Sozzi, Catania 1927. G. Spano, Scoperte archeologiche fattesi in Sardegna in tutto l’anno 1874, Cagliari 1874. A. J. S. Spawforth, ‘Olympia Komodeia at Sparta’, Annual of the British school of Athens 81, 1986, pp. 327-332. A. J. S. Spawforth, ‘Agonistic festivals in Roman Greece’, The Greek renaissance in the Roman empire. Papers from the tenth British Museum Classical Colloquium 1986, edd. S. Walker, A. Cameron, London 1989, pp. 193-197. T. Spawforth, ‘Kapetoleia Olympia : Roman Emperors and Greek agones’, Pindar’s Poetry, patrons & Festivals, edd. S. Hornblower, C. Morgan, Oxford 2007, pp. 377-390. N. Spivey, The ancient Olympics, Oxford-New York 2004. W. Spoerri, ‘Epigraphie et literature : à propos de la liste des Pythioniques à Delphes’, Comptes et inventaires dans la cite grecque. Actes du colloque international d’épigraphie tenu à Neuchâtel du 23 au 26 septembre 1986 en l’honneur de Jacques Tréheux, ed. D. Knoeper, 1988, pp. 111-140. Stähelin, s.v. ‘Helladarchai’, in R.E., viii, 1, 1912, coll. 97-98. J. Stefanis, ‘Epigraphische Bemerkungen’, ZPE 49, 1982, pp. 133-135. Stein, s.v. ‘Chrysogonos’, in R.E., iii, 2, 1899, col. 2512. Stein, s.v. ‘Petraeus’, in R.E., xix, 1, 1937, col. 1179. I. E. Stephanes, ‘Aulètes cycliques et pythiques’, Hellenica 33, 1981, pp. 397-402. I. E. Stephanes, Dionysiakoi Technitai, Herakleio 1988. A. Stewart, ‘Dionysos at Delphi : The Pediments of the Sixth Temple of Apollo and Religious Reform in the Age of Alexander’, Macedonia and Greece, edd. B. Barr-Sharrar, E. Borza, pp. 205-227. I. C. Storey, Eupolis : poet of old comedy, Oxford 2003. J. Y. Strasser, ‘Choraules et pythaules de l’époque imperial. À propos d’inscriptions de Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 126,1, 2002, pp. 97-142. J. Y. Strasser, ‘Inscriptions grecques et latines en l’honneur de pantomimes’, Tyche 19, 2004, pp. 175-212. J. Y. Strasser, ‘L’épreuve artistique διὰ πάντων’, Historia 55, 3, 2006, pp. 298-327. J. Strauss-Clay, ‘Pindar’s twelfth Pythian : reed and bronze’, Am. Journ. Philol. 113, 4, 1992, pp. 519-525.  

Sordi 2002 Sordi 2004 Sourvinou-Inwood 2003 Sozzi 1927 Spano 1874 Spawforth 1986 Spawforth 1989 Spawforth 2007 Spivey 2004 Spoerri 1988

Stähelin 1912 Stefanis 1982 Stein 1899 Stein 1937 Stephanes 1981 Stephanes 1988 Stewart 1982 Storey 2003 Strasser 2002 Strasser 2004 Strasser 2006 Strauss-Clay 1992











292 Strauss-Clay 1996 Suárez De La Torre 1997 Swain 1991 Taramelli 1931 Tedeschi 2002 Thompson 1946 Tiby 1940-1941 Tod 1948 Toutain 1904 Traglia-Aricò 1980 Tsagalis 2008 Turner 1996

Valavanis 2004 Vallois 1931 Van Liefferinge 2000 Van Nijf 2012

I Pythia di Del J. Strauss-Clay, ‘Fusing the Boundaries [Apollo and Dionysos at Delphi]’, Mètis 11, 1996, pp. 83-100. E. Suárez De La Torre, ‘Neoptolemos at Delphi’, Kernos 10, 1997, pp. 153176. S. Swain, ‘Plutarch, Hadrian, and Delphi’, Historia : Zeitschrift für Alte Geschichte 40, 3, 1991, pp. 318-330. A. Taramelli, ‘Iscrizioni romane rinvenute nei lavori ferroviarii ed edilizii nell’area dell’antica Turris Libyssonis’, Notizie degli scavi di antichità, 1931, pp. 114-123. G. Tedeschi, ‘Lo spettacolo in età ellenistica e tardo antica nella documentazione epigraca e papiracea’, Papyr. Lupiensia 11, 2002, pp. 87-175. E. A. Thompson, ‘The last Delphic oracle’, Class. Quart. 40, 1946, pp. 3536. O. Tiby, ‘Ancora sul nomos policefalo’, Dioniso xviii, 8, 1940-1941. M. N. Tod, A selection of Greek historical inscriptions, Oxford 1948. J. Toutain, s.v. ‘Ludi publici’ in Daremberg-Saglio, iii, 2, 1904, pp. 13621378. Statius Publius Papilius, Opere, edd. A. Traglia, G. Aricò, Torino 1980. C. C. Tsagalis, Inscribing sorrow : fourth-century attic funerary epigrams, De Gruyter 2008. L. A. Turner, ‘The Basileia at Lebadea’, Boeotia antiqua, vi, Proceedings of the 8th International Conference on Boiotian Antiquities, Loyola University of Chicago, 24-26 May 1995, ed. J. M. Fossey, Amsterdam 1996, pp. 105-126. P. Valavanis, Games and sanctuaries in ancient Greece : Olympia, Delphi, Isthmia, Nemea, Athens, Los Angeles 2004. M. R. Vallois, ‘Les strophes mutilés du péan de Philodamos’, Bull. Corresp. Hell. 55, 1931, pp. 241-364. C. Van Liefferinge, ‘Auditions et conferences à Delphes’, Ant. Class. 69, 2000, pp. 149-164. O. Van Nijf, ‘Athletes, Artists and Citizens in the Imperial Greek City’, Patrie d’origine et parties electives : Les citoyennetés multiples dans le monde grec d’époque romaine. Actes du colloque international de Tours, 6-7 novembre 2009, edd. A. Heller, A.-V. Pont, Bordeaux 2012, pp. 175-194. G. Vandensteendam, ‘Les concours musicaux et les musiciens d’Argos du vii e siècle avant J.-C. au iiie siècle après J.-C.’, Revue interdisciplinaire sur la Grèce Archaïque, 4, 1, 2000, pp. 105-114. M. Vandoni, Feste pubbliche e private nei documenti greci, Varese-Milano 1964. C. Vatin, ‘Les empereurs du iv siècle à Delphes’, Bull. Corresp. Hell. 86, 1962, pp. 229-241. C. Vendries, ‘Les concours musicaux dans le Péloponnèse sous le Haut-Empire. L’exemple de Corinthe’, Le Péloponnèse. Archéologie et histoire. Actes de la rencontre internationale de Lorient (Lorient, 12-15 mai 1998), ed. J. Renard, Rennes 1999, pp. 269-285. C. Vendries, Instruments à cordes et musiciens dans l’Empire Romain : étude historique et archéologique (ie siècle av. J.C.-ve siècle ap. J.C.), Paris 1999. A. Veneri, ‘L’Elicona nella cultura tespiese intorno al iii sec. a.C. : la stele di Euthy[kl]es’, La Montagne des Muses, edd. A. Hurst, A. Schachter, Genève 1996, pp. 73-86. J. P. Vernant Mito e religione in Grecia antica, trad. it. R. Di Donato, Roma 2003. W. Vetter, s.v. ‘Telephanes’, in R.E., v A, 1, 1934, col. 360. W. Vollgraff, ‘Inscriptio in honorem histrionis tragici’, Mnemosyne 47-48, 1919-1920, pp. 258-260.  







Vandensteendam 2000 Vandoni 1964 Vatin 1962 Vendries 1999a

Vendries 1999b Veneri 1996 Vernant 2003 Vetter 1934 Vollgraff 1919-1920





Bibliograa Vollgraff 1924 Vollgraff 1925 Vollgraff 1926 Vollgraff 1927 Vollmer 1971 Vox 1997 Vox 2010-2011 Webb 2011 Webster 1963 Webster 1970 Weil 1895 Weil 1897 Weiler 1988 Weir 2004 West 1928 West 1993 West 2007 Wilamowitz-Moellendorff 1966 Wilhelm 1942 Wilson 1996 Wilson 2004 Wilson 2007 Winnington-Ingram 1988 Wolicki 2002 Zanetto 1987 Zecchini 1989 Ziegler 1963 Ziegler 1964 Ziehen 1934

293

W. Vollgraff, ‘Le péan delphique à Dionysos’, Bull. Corresp. Hell. 48, 1924, pp. 97-208. W. Vollgraff, ‘Le péan delphique à Dionysos’, Bull. Corresp. Hell. 49, 1925, pp. 104-142. W. Vollgraff, ‘Le péan delphique à Dionysos’, Bull. Corresp. Hell. 50, 1926, pp. 263-304. W. Vollgraff, ‘Le péan delphique à Dionysos (suite)’, Bull. Corresp. Hell. 51, 1927, pp. 423-468. Statius Publius Papinius, Silvarum libri, ed. F. Vollmer, Hildesheim 1971. Teocrito, Carmi, ed. O. Vox, Torino 1997. O. Vox, ‘Musica e poesia nella prosa di Imerio’, Rudiae, 22-23, 1, 2010-2011, pp. 259-368. R. Webb, ‘The nature and representation of competition in pantomime and mime’, L’organisation des spectacles dans le monde romain, edd. K.-M. Coleman, J. Nelis-Clément, Genève 2011, pp. 221-260. T. B. L. Webster, ‘Alexandrian epigrams and the theatre’, Miscellanea di studi alessandrini in memoria di A. Rostagni, 1963, pp. 531-543. T. B. L. Webster, The Greek Chorus, London 1970. H. Weil, ‘Un Péan delphique à Dionysos’, Bull. Corresp. Hell. 19, 1895, pp. 343-418. H. Weil, ‘Le péan delphique à Delphes (supplement)’, Bull. Corresp. Hell. 21, 1897, pp. 510-513. I. Weiler, ‘Essere sempre il migliore : osservazioni critico-ideologiche su una nota espressione omerica’, in Bernardini 1988, pp. 3-29. R. G. A. Weir, Roman Delphi and its Pythian games, Oxford 2004. A. B. West, ‘Notes on Achaean prosopography and chronology’, Class. Phil. 23, 3, 1928, pp. 258-269. Omero, Odissea, vol. i, libri i-iv, edd. A. Heubeck, S. West, trad. G. A. Privitera, Milano 1981, 19935. M. L. West, La musica greca antica, trad. it M. De Giorgi, Lecce 2007 (Oxford 1992). U. Von Wilamowitz-Moellendorff, Pindaros, Berlin 19662 (1922).  

A. Wilhelm, Attische Urkunden, Wien 1942. Eliano, Storie varie, ed. N. Wilson, Milano 1996. P. Wilson, ‘Athenian Strings’, Musica and the Muses : the Culture of the ‘Mousike’ in the Classical Athenian City, edd. P. Murray, P. Wilson, Oxford 2004, pp. 269-306. P. Wilson, The Greek Theatre and Festivals, Oxford 2007. R. P. Winnington-Ingram, ‘Kónnos, konnâs, Cheride e la professione di musico’, La musica in Grecia, edd. B. Gentili, R. Pretagostini Roma 1988, pp. 246-263. A. Wolicki, ‘The Heralds and the Games in Archaic and Classical Greece’, Nikephoros 15, 2002, pp. 69-97. Aristofane, Gli uccelli, ed. G. Zanetto, Milano 1987. G. Zecchini, La cultura storica di Ateneo, Milano 1989. K. Ziegler, s.v. ‘Pythokritos’, in R.E., xxiv, 1963, coll. 601-602. K. Ziegler, Plutarchi Vitae Parallelae i, 2, Lipsia 1964. Ziehen, s.v. ‘theoria’, in R.E., v, 1934, coll. 2228-2233.  

Indice analitico

INDICE ANALITICO agon Capitolinus: 50, 277 agone del millenario a Roma: 253 agone di Atena Promachos: 252, 253, 254 agone di Eukrates ad Antiochia: 240 agone periporphyros: 253 agone sacro ecumenico eiselastico di Pergamo: 265 agonoteta 23, 44, 48, 62, 63, 67, 106, 120, 121, 122, 156 Agrionia: 42, 44 Aionia: 254 Aktia: 55, 56, 57, 150, 151, 159, 163, 210, 213, 214, 216, 220, 224, 229, 230, 234, 236, 238, 239, 245, 248, 255, 259, 269, 270, 271 a Nicopoli: 56, 152, 220, 229, 234, 240, 251, 253, 256, 259, 287 a Perinto: 250 a Tiro: 253 Alcibiade: 108, 109, 161, 288 Alessandro Magno: 7, 36, 38, 39, 40, 41, 64, 81, 101, 109, 154, 161, 184, 187, 284, 291 Alevas di Simo: 34, 60, 101 alloro raccolto nella valle di Tempe: 14, 19, 68, 157, 158 intrecciato in corone: 11, 19, 20, 22, 23, 54, 68, 115, 123, 124, 140, 141, 143, 158, 169, 172, 191, 194, 201, 257 anagraphé (di Aristotele e Callistene): 23, 31, 77, 127, 188 anagraphé (di Menecmo di Sicione): 38, 188 anagraphé di Sicione: 127 Anzionia: 15, 25, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 40, 41, 42, 44, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 68, 70, 100, 101, 103, 104, 107, 110, 120, 124, 137, 172, 174, 183, 186, 187, 188, 219 Antonineia a Bisanzio: 250 a Cesarea: 250 a Nicea: 250 a Tebe: 250 Antonineia Pythia: 250 Antonino Pio: 9, 51, 218, 219, 222, 224, 268 Asklepeia (o Asklepideia): 191, 240, 245 Asklepeia Komodeia: 229, 231, 266 Asklepeia Pythia: 240 Attalea Kapetolia: 253 Augusteia: 66, 231, 240, 245, 246, 250, 253 Barbillea: 210, 220, 240, 245, 246, 250, 253 Basileia ad Alessandria: 191 a Lebadea: 292 in Macedonia: 191

Boukatios: 21, 44, 57, 59, 184, 203, 208, 260 Brenno: 42, 43, 137 Carnee: 66, 111, 127, 167 Charila: 20, 290 Chrysantinon (di Sardi): 231 Cirra (o Crisa): 14, 16, 17, 18, 22, 24, 25, 29, 30, 31, 32, 60, 107, 112, 169, 171, 172, 173, 175, 189, 190 Dafne: 68, 124, 216, 224 Dafne (città): 265, 267 Dafneforia: 158, 290 Demetrio Poliorcete: 41, 63, 126, 148, 279 Didymeia: 231, 253 Dileia Traianeia: 245, 246 Dionyseia Herakleia Antonineia: 250 Drakon: 18, 118, 287 Ekatomboia: 191 ἐκεχειρία: 64, 145 elepoli: 147 Eleusinia: 251 Eleuthereia: 251 Ephesia: 228, 231, 245, 246, 267, 268 epimeleta: 60, 62, 63, 67, 85, 116, 119, 122, 123, 281 Eroide: 20 Eurylochos: 22, 24, 25, 26, 27, 28, 30, 31, 35, 37, 38, 70, 101, 112, 171, 172, 173, 184 Eusebeia: 51, 55, 56, 57, 66, 216, 229, 230, 231, 234, 235, 240, 245, 248, 250, 252, 253, 267, 268 Filippo di Macedonia: 7, 22, 35, 36, 37, 38, 40, 41, 54, 60, 63, 64, 70, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 109, 110, 120, 137, 148, 161, 175, 184, 187, 188, 284 Filippo (storico): 117 ume Halex: 111 Flegei: 34, 136, 162 Giasone di Fere: 7, 32, 34, 35, 48, 60, 63, 99, 100, 101, 175 Grandi Dionisie: 129 Guerra Sacra prima: 7, 22, 23, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 35, 38, 58, 60, 101, 112, 169, 171, 184, 187, 188 seconda: 33 terza: 7, 15, 22, 36, 41, 46, 63, 103, 137, 148, 184 quarta: 104, 184 Hadriana Olympia: 210, 211, 240, 253 Hadrianeia ad Antiochia: 240 ad Atene: 216, 224, 229, 231, 240 ad Efeso: 211, 220, 221, 231, 240, 253 a Smirne: 220, 221 in sede non specicata: 220, 230, 238, 245 Haleia a Filadela: 240 a Rodi: 231, 238, 245 in sede non specicata: 236

Indice analitico Heraia: 55, 56, 57, 63, 152, 199, 213, 215, 216, 234, 245, 248, 270, 275, 286 Herakleia: 45, 240, 251, 253, 289 Herakleia Antonineia: 250 hieromnemones: 40, 41, 47, 59, 61, 123, 174, 175 Hippodromos: 35, 60, 63, 90, 100, 156, 157 Iperborei: 14, 21, 37, 114, 158, 170, 183, 199, 278 Ippia (o Hippias): 24, 28, 30, 171, 172, 173 Isthmia (o Istmiche): 50, 52, 53, 55, 56, 57, 85, 91, 115, 142, 150, 151, 159, 163, 191, 211, 213, 215, 216, 218, 220, 224, 226, 229, 234, 235, 238, 238, 240, 245, 250, 251, 253, 254, 255, 267, 268, 275, 277, 282, 283, 292 Kaisareia: 209, 234, 235 Kapitolia: 55, 56, 57, 115, 157, 214, 216, 218, 220, 222, 223, 224, 225, 226, 229, 230, 231, 234, 235, 236, 238, 240, 241, 243, 244, 245, 247, 248, 250, 252, 253, 254, 256, 261, 270, 271 Kentreiseia: 253 Koinon d’Asia (a Efeso): 226 d’Asia (a Philadelphia): 251 d’Asia (a Pergamo): 216 d’Asia (a Sardi): 215, 240, 253 d’Asia (a Smirne): 216, 231 di Bitinia (a Nicomedia): 216, 253 di Cilicia (a Tarso): 210 di Creta: 90, 213, 214 di Siria (ad Antiochia): 210 dei Greci: 213, 214 Komodeia di Smirne: 216 Komodeion di Antiochia: 240 Krysanthina: 240 Labiadi: 19, 117 Leukophryena: 193, 267, 268 Leukophryene: 9, 54, 191, 192 mastigophoroi: 61, 66 mele: 11, 54, 68, 69, 70, 142, 143, 144, 147, 158, 161, 165, 173, 204, 233 Menecmo: 32, 38, 186, 187, 188 Mitridate: 46, 49 Mouseia: 42, 44, 209, 248 Nemeia (o Nemee): 44, 50, 52, 53, 55, 57, 63, 85, 115, 134, 211, 213, 214, 215, 216, 218, 220, 224, 226, 229, 230, 231, 234, 240, 245, 250, 251, 253, 254, 255, 270, 283 Neronia: 50, 150 Nomimos: 70, 163 nomos: 60, 70, 71, 72, 74, 75, 98, 102, 127, 134, 135, 137, 159, 160, 161, 163, 166, 167, 168, 234, 235, 281, 286, 290, 292 nomos pythikos: 11, 18, 19, 25, 72, 73, 74, 75, 85, 89, 97, 98, 99, 102, 103, 112, 113, 114, 118, 129, 140, 141, 148, 149, 160, 163, 164, 170, 199, 235, 281, 287 Olympia ad Adana: 240 ad Anazarbo: 240

295

ad Atene: 224, 250, 251 a Berea: 253 a Cizico: 210, 250, 253 a Efeso: 210, 220, 250, 253 a Epidauro: 253 a Olimpia: 11, 26, 44, 50, 52, 53, 54, 55, 56, 76, 85, 115, 139, 145, 151, 193, 215, 222, 226, 245, 250, 251, 253, 254, 255, 256, 264, 270, 271, 292 a Smirne: 216, 230, 231, 238, 240, 250, 253 a Tarso: 240 Olympia Asklepeia Komodeia: 229 Olympia Komodeia: 229 Panatenee (o Grandi Panatenee): 55, 69, 97, 125, 142, 166, 167, 175, 190, 198, 200, 220, 226, 236 Panellenia: 250, 251, 253 Pericle: 161, 190 periodonikes: 9, 10, 11, 55, 56, 57, 76, 78, 79, 80, 81, 82, 85, 91, 148, 152, 206, 210, 211, 222, 223, 224, 225, 227, 229, 234, 235, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 249, 253, 254, 255, 261, 263, 264, 270 periodos: 7, 11, 12, 15, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 75, 85, 90, 99, 152, 199, 211, 218, 220, 223, 234, 235, 244, 245, 248, 249, 255, 256, 270, 279 Perseo: 35, 48, 96, 97, 100, 160 Pitaide: 45, 46, 47 Pitone: 14, 17, 18, 19, 20, 21, 37, 57, 64, 70, 71, 73, 85, 89, 97, 98, 112, 117, 118, 132, 137, 143, 157, 158, 169, 170, 173, 199 πόδες: 146 Poliorcete: 41, 63, 126, 148, 279 pythionikes: 10, 49, 76, 138, 151, 157, 193, 217, 225, 232, 258, 261, 262, 263, 265, 271 Pythia a Filippopoli: 54, 69, 253 a Ieropoli: 253 a Laodicea: 228 a Mileto: 228, 251, 252 a Magnesia: 54, 191, 228, 251, 252 a Perge: 54, 251, 252 a Side: 54, 251, 252 a Tessalonica: 228 a Tralles: 228 nella Troade: 228 Python: 17, 18, 280 Quintili: 90, 155, 156 Romaia: 67, 289 Scudo di Argo (o di Era): 55, 75, 99, 198, 204, 210, 213, 224, 226, 229, 230, 234, 238, 240, 251, 253, 254, 255, 270 Sebasmeia: 253 Sebastà a Bisanzio: 253 a Napoli: 55, 56, 57, 65, 66, 67, 91, 115, 210, 214, 224, 229, 231, 234, 235, 240, 245, 248, 250, 252, 253, 256, 267, 268, 270 Septerion: 18, 19, 20, 21, 22, 64, 117, 118, 158, 287

296

I Pythia di Del

Serse: 34, 136, 137 Severeia a Castabala: 240 a Nicea: 253 a Nicomedia: 250, 253 Silla: 46, 49, 203, 275 sorteggio negli agoni: 66, 67, 110, 111, 142 Soteria: 7, 42, 43, 44, 46, 47, 48, 54, 61, 67, 88, 137, 145, 151, 165, 183, 194, 278, 284, 286, 288 syrinx: 97, 129, 275, 282, 288 technitai: 44, 45, 46, 47, 55, 88, 120, 225, 262, 270, 285, 287, 291

Tempe, puricazione di Apollo: 19, 21, 68, 158, 170 rito: 20, 117, 157, 158, 172, 173 tempio: 14 Teossenie: 37, 45, 183 theoroi: 45, 48, 279 Trophoneia: 240, 251, 253 Traianeia: 231, 238, 240, 250 Urania: 56, 213, 214, 232, 255, 256, 259 via pitica: 20, 157, 158 Zeus Astrapaios: 45

Indice delle fonti letterarie

INDICE DELLE FONTI LETTERARIE Aelian. Var. hist. 3, 1: 8, 17, 20, 22, 118, 157, 165 Aelian. Var. hist. 8, 7: 36, 39 Aeschyl. Choeph. 94: 20 Aeschyl. Choeph. 1035: 165 Aeschyl. Eum. 1-33: 169, 170 Aeschin. in Ctesiph.107-109: 29 Aeschin. in Ctesiph. 115-116: 59 Aeschin. in Ctesiph. 117: 175 Aeschin. in Ctesiph. 126: 58 Aeschin. Legat. 2, 116: 59 Amarant. fr. 2: 147 Anth. Pal. 3, 6: 18 Anth. Pal. 5, 206: 160 Anth. Pal. 6, 54: 111 Anth. Pal. 7, 159: 129 Anth. Pal. 7, 201: 200 Anth. Pal. 9, 357: 8, 68, 143, 165 Anth. Pal. 9, 584: 111 Antig. Car. Mir.1, 1: 110 Apoll. Rhod. 4, 1218: 163 Apollod. Bibl.1, 3, 3: 137 Apollod. Bibl. 1, 3, 16-17: 138 Apollod. Bibl. 1, 4, 1: 17 Apollod. Bibl.1, 4, 2: 132 Apollod. Bibl. 2, 15, 16: 162 Apollod. Bibl. 3, 5, 3: 20 Apollod. Bibl. 3, 5, 5: 162 Apollod. Bibl. 3, 6, 4: 200 Apollod. Bibl. 3, 11: 138 Apollod. Bibl. 4, 1, 22: 20 Apost. 7, 55: 168 Apost. 11, 74: 166 App. Mithrid. 38-49: 49 Apul. Flor.1, 4: 161 Aristid. Quint. 1, 14: 52 Aristoph. Ach. 1153: 123 Aristoph. fr. 692 K.-A.: 167, 168 Aristoph. Nub. 206: 52 Aristoph. Nub. 623-624: 34 Aristoph. Vesp. 909: 108 Aristoph. Vesp. 1188-1189: 45 Aristot. De philos. fr. 3 Rose: 14 Aristot. fr. 497-498 Rose: 101 Aristot. fr. 574 Rose: 188 Aristot. fr. 637 Rose: 18 Aristot. Probl. 19, 15: 72 Aristot. Probl. 19, 28: 72 Aristot. Rhet. 3, 1409a-b: 52 Aristot. Rhet. 34, 1360a: 52

Aristox. Harm. 1, 21: 129 Arr. Anab. 1, 9, 9-10: 38 Arr. Anab. 2, 5, 8: 39 Arr. Anab. 3, 1, 1: 39 Arr. Anab. 3, 5, 2: 39 Arr. Anab. 7, 14, 10: 40 Arr. Hist. Ind. 18, 12, 1: 40 Arr. Hist. Ind. 36, 3: 39 Asclep. Trag. FGrHist 12 F 10: 138 Athen. 1, 14b: 7, 107 Athen. 3, 80e: 8, 69, 143, 147 Athen. 6, 231c: 137 Athen. 6, 234b: 137 Athen. 6, 249c-d: 104 Athen. 8, 351e: 129 Athen. 10, 414f-415a: 8, 147, 243 Athen. 12, 535d: 8, 109, 148 Athen. 12, 538b-539a: 36 Athen. 13, 560: 29 Athen. 13, 605b: 8, 148, 203 Athen. 13, 610c: 132 Athen. 14, 620c: 103 Athen. 14, 635a: 127 Athen. 14, 637f-638a: 114 Athen. 14, 638a-b: 101 Aug. Civ. Dei 18, 12: 8, 71, 161 Caes. Bell. civ. 3, 35, 2: 62, 122 Callim. fr. 203, 13-14: 200 Callim. Hymn. Apoll. 47: 163 Callim. Hymn. Del. 209: 124 Callix. FGrHist 627 F 2: 108 Chamael. fr. 28: 103 Cic. Ad fam. 5, 12, 8: 146 Clem. Alex. Protr. 1, 1, 2: 8, 20, 110, 118, 143 Clem. Alex. Protr. 1, 2, 4: 132 Clem. Alex. Protr. 2, 34, 1: 18 Clem. Alex. Strom. 1, 21, 131: 127 Cratin. F 169-180 Kock: 34 Cratin. fr. 245: 186 Demetr. Phaler. fr. 191 Wehrli: 7, 71, 106 Demetr. Phaler. fr. 192 Wehrli: 107 Demosth. De pace 22: 7, 35, 63, 104, 105, 184 Demosth. De falsa leg. 19: 37 Demosth. De falsa leg. 128: 103 Demosth. De falsa leg. 337: 138 Demosth. Phil. 3, 32: 36, 104, 105 Dio Cass. 62, 14, 2: 49 Dio Cass. 63, 9, 2: 123, 152 Dio Cass. 63, 10, 1: 8, 130

298

I Pythia di Del

Dio Cass. 63, 12, 1: 150 Dio Cass. 63, 16, 2: 150 Dio Cass. 63, 18, 2-3: 8 Dio Cass. 63, 20, 3-6: 8, 130 Dio Cass. 63, 21, 1: 152 Dio Cass. 64, 3, 2: 150 Dio Chrys. 2, 17: 146 Diod. Sic. 3, 58-59: 132, 133 Diod. Sic. 9, 16: 29 Diod. Sic. 15, 8, 1: 166 Diod. Sic. 16, 31, 6: 109 Diod. Sic. 16, 59, 1-4: 36 , 103, 137 Diod. Sic. 16, 60, 2: 7, 36, 61, 63, 104, 109, 174 Diod. Sic. 16, 91, 5: 36 Diod. Sic. 17, 4: 40 Diod. Sic. 17, 16: 39 Diod. Sic. 20, 53, 1-4: 41 Diod. Sic. 20, 100, 5-6: 41 Diod. Sic. 22, 9, 3: 43 Diog. Laert. 5, 26: 186, 187 Diog. Laert. 9, 1: 138 Duris FGrHist 76 F 70: 7, 108 Ephor. FGrHist 70 F 31b: 18 Epitt. Dial. 2, 16, 9-10: 141 Eratosth. Katast. 29 Pàmias-Zucker: 14 Eur. Bacch. 84-85: 149 Eur. Bacch. 161: 149 Eur. Iph. Taur. 1239-1251: 17, 170 Eur. Rh. 901: 137 Euseb. Chron. 2, 96-97 Schöne: 14 Euseb. Chron. 2, 156 Schöne: 8, 150, 151, 159 Euseb. Chron. 2, 204 ss. Schöne: 85 Eustath. Comm. ad Hom. Odyss. 1, 125, 32: 106 Front. 3, 7, 6: 31 Gell. Noct. Att. 15, 17: 161 Glauc. Rheg. FHG ii 2 Müller: 127 Greg. Cypr. Paroem. 4, 77 Leutsch: 168 Heliod. Aethiop. 4, 1, 1: 61, 65 Heliod. Aethiop. 4, 2, 1: 61, 91 Heliod. Aethiop. 4, 3, 1: 66, 146 Heliod. ap. Tzetz. in Lyc. 208: 17 Hellan. FGrHist 4 F 85a: 127 Heph. Poëm. 3, 5: 52 Herodot. 1, 29-30: 45 Herodot. 1, 48, 1: 45 Herodot. 1, 163: 52 Herodot. 2, 180, 1: 15, 59 Herodot. 4, 32-35: 158 Herodot. 4, 36: 52 Herodot. 4, 56: 256 Herodot. 5, 22, 2: 36 Herodot. 5, 62, 2: 15 Herodot. 7, 213, 1-2: 32 Herodot. 7, 223-226: 52 Herodot. 7, 228, 4: 33

Herodot. 9, 42: 137 Hesych. s.v. ἀναδείγματα: 146 Hesych. s.v. ἀ σ τ ρ α π ὴ δ ι ’ ἅ ρ μ α τ ο ς : 4 6 Hesych. β 893: 186 Hesych. s.v. ἱερὸν πόλεμον: 33 Hesych. s.v. Σεπτηρία: 21 Himer. Or. 16, 3: 109 Himer. Or. 48, 110 ss.: 170 Himer. Or. 74, 1-3; 86: 8, 75, 159 Hist. Aug. Hadr. 19, 2: 221 Hom. ad Apoll. 117: 124 Hom. ad Apoll. 189: 71 Hom. ad Apoll. 213: 169 Hom. ad Apoll. 285-287: 17 Hom. ad Apoll. 294-298: 14, 17 Hom. ad Apoll. 372-373: 16, 17 Hom. ad Apoll. 379 ss.: 17 Hom. ad Apoll. 388-391: 17, 169 Hom. ad Apoll. 493: 17 Hom. ad Artem. 14: 16 Hom. Il. 2, 250: 29 Hom. Il. 2, 954: 138 Hom. Il. 9, 405: 16 Hom. Od. 1, 125, 32: 106 Hom. Od. 6, 163: 124 Hom. Od. 8, 72-80: 16, 107 Hygin. Fab. 32: 58 Hygin. Fab. 140: 17, 18, 20 Hygin. Fab. 161: 137 Hygin. Fab. 165: 98 Iambl. Vit. Pyth. 10, 52: 8, 57, 158 Iambl. Vit. Pyth. 26: 103 Iambl. Vit. Pyth. 36, 267: 166 Isocr. Trapez. 359a: 45 Iustin. 8, 2, 1: 35 Iustin. 24, 6, 6: 14 Iustin. 24, 8, 10: 43 Joan. Antioch. FHG iv 1, 20: 18 Lact. Plac. Theb. 5, 533: 17 Lib. Progymn. 8, 9, 8: 8, 69, 123, 143, 161 Liv. 26 ss.: 47 Liv. 27, 19, 40: 147 Liv. 33, 32: 146 Liv. 34, 26: 131 Liv. 41, 22, 4-5: 48 Liv. 41, 22-23: 100 Luc. Adv. indoct. 4: 141 Luc. Adv. indoct. 6: 141 Luc. Adv. indoct. 8-10: 8, 62, 65, 67, 76, 123, 138, 140 Luc. Anach. 9-10: 8, 69, 142, 200 Luc. De salt. 63-69: 266 Luc. Demonax 65: 146 Luc. Ikaromen. 22: 64 Luc. Nigr. 13: 142 Luc. Ver. hist. 2, 15: 111

Indice delle fonti letterarie Macrob. 1, 17, 50-52: 17 Maxim. Tyr. 1, 4a: 8, 69, 143 Maxim. Tyr. 34, 8c: 8, 91, 144, 195 Melanipp. fr. 758 Page: 98 Mich. Ital. Or. 43, 267, 19: 8, 165 Ovid. Metam.1, 438-451: 17, 18, 20, 124 Ovid. Metam. 11, 317: 137 Pamph. FHG 9: 161 Paus. 1, 2, 5: 124 Paus. 1, 3, 4: 126 Paus. 1, 4, 4: 42, 137 Paus. 1, 21, 1: 223 Paus. 1, 31, 2-3: 124, 158 Paus. 1, 37, 2: 191 Paus. 1, 38, 2: 164 Paus. 1, 44, 6: 129 Paus. 2, 1, 3: 200 Paus. 2, 7, 7: 118 Paus. 2, 9, 6: 31 Paus. 2, 19, 3: 162 Paus. 2, 22, 8-9: 8, 131 Paus. 2, 26, 3-4: 162 Paus. 2, 30, 3: 137 Paus. 2, 31, 1: 20 Paus. 3, 18, 9: 18 Paus. 4, 27, 7: 132 Paus. 4, 33, 3: 137 Paus. 5, 8, 6 ss.: 121 Paus. 5, 17, 10: 134, 134 Paus. 5, 21, 18: 194 Paus. 5, 22, 1: 146 Paus. 6, 7, 1: 165 Paus. 6, 8, 5: 62, 123 Paus. 6, 14, 9-10: 8, 87, 131, 133 Paus. 8, 48, 2: 124, 200 Paus. 8, 50, 3: 8, 87, 134 Paus. 9, 7, 5-6: 49 Paus. 9, 20, 1: 138 Paus. 9, 30, 2: 132 Paus. 9, 36, 1-2: 136, 162 Paus. 10, 4, 2-3: 170 Paus. 10, 5, 5-9: 14, 158, 165, 170 Paus. 10, 6, 5-6: 16, 18, 118 Paus. 10, 7, 1-7: 8, 18, 22, 23, 25, 27, 50, 57, 60, 66, 67, 70, 71, 73, 85, 87, 89, 112, 118, 124, 131, 135 Paus. 10, 8, 1-5: 58, 59, 124, 137 Paus. 10, 9, 1-13: 14, 67, 76 Paus. 10, 13, 6-8: 58 Paus. 10, 22, 13: 43 Paus. 10, 23, 4: 43 Paus. 10, 24, 1: 16 Paus. 10, 32, 1: 15 Paus. 10, 37, 6: 15, 23, 31, 32 Phaenias fr. 33 Wehrli: 127 Philoch. FGrHist 328 F 34a: 33

299

Philod. Mus. 4, 5 p. 47 Neubecker: 108 Philostr. De gymn. 55: 134 Philostr. Imag. 2, 6: 62, 123 Philostr. Vit. Apoll. 4, 24: 8, 149, 151 Philostr. Vit. Apoll. 4, 35-39: 8, 152, 153 Philostr. Vit. Apoll. 5, 7: 151 Philostr. Vit. Apoll. 5, 9: 8 151, 153 Philostr. Vit. Apoll. 6, 6 ss.: 154 Philostr. Vit. Apoll. 6, 10-11: 8, 14, 64, 75, 153 Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 552-554: 8, 70, 90, 154, 155 Philostr. Vit. sophist. 2, 1, 559: 8, 155 Philostr. Vit. sophist. 2, 615: 156 Philostr. Vit. sophist. 2, 27, 616: 8, 35, 61, 62, 90, 155 Phot. Bibl. 152b 35: 108 Phot. Bibl. 186, 131b, 32 ss. Henry: 110 Phot. Bibl. 239, 320b Henry: 8, 19, 70, 137, 163 Phot. Lex. α 2082: 160 Pind. fr. 52i Maehler: 14 Pind. fr. 128c Maehler: 72 Pind. fr. 129 Turyn: 128 Pind. Pyth. 4, 106: 14 Pind. Pyth. 5, 37: 15 Pind. Pyth. 8, 27: 15 Pind. Pyth. 10, 15: 15 Pind. Pyth. 11, 12: 15 Pind. Pyth. 12: 8 Plat. Leg. 250d-e: 45 Plat. Leg. 700a-d: 72 Plat. Leg. 949a: 62, 123 Plat. Protag. 343a-b: 16 Plat. Resp. 404b: 76 Plat. Resp. 556c: 45 Plin. Nat. hist. 6, 183: 113 Plin. Nat. hist. 7, 204: 138 Plin. Nat. hist. 16, 170-172: 161 Plin. Nat. hist. 34, 36: 137 Plut. Ages. 19: 57 Plut. Ages. 21: 108 Plut. Alcib. 31, 3: 108 Plut. Alcib. 32, 2: 7, 108, 109 Plut. Alex. 4, 11: 39 Plut. Alex. 14, 6-7: 40 Plut. Alex. 29, 1 ss.: 39 Plut. Alex. 72: 40 Plut. Cato min. 46: 54, 69 Plut. Crass. 33, 2: Plut. De def. or. 404d: Plut. De def. or. 410a: 7, 21, 62 Plut. De def. or. 413d: 64 Plut. De def. or. 417f-418c: 7, 19, 20, 21, 92, 116 Plut. De def. or. 421c: 19, 115 Plut. De E Delph. 388e: 170 Plut. De E Delph. 389c: 170, 183, 199 Plut. De Herod. mal. 866a: 52 Plut. De mul. virt. 249c: 20

300

I Pythia di Del

Plut. De Pyth. or. 404d: 16 Plut. De Pyth. or. 409c: 62, 122 Plut. Demetr. 11a: 45 Plut. Demetr. 17-18: 41 Plut. Demetr. 23-27: 41 Plut. Demetr. 25, 4: 41, 63 Plut. Demetr. 39, 1-7: 126 Plut. Demetr. 40, 7-8: 8, 41, 125 Plut. Flamin. 23: 63 Plut. Lys. 18, 5: 8, 90, 124, 125 Plut. Non posse suav. 1096b: 129 Plut. Philop. 11, 1-4: 134 Plut. Quaest. conv. 638b-c: 7, 62, 64, 67, 70, 118, 122 Plut. Quaest. conv. 639a: 65 Plut. Quaest. conv. 645e: 128 Plut. Quaest. conv. 674d-f: 7, 62, 62, 70, 76, 118, 119, 120, 122 Plut. Quaest. conv. 675a-c: 7, 18, 122 Plut. Quaest. conv. 679c: 46 Plut. Quaest. conv. 704c: 7, 60, 62, 67, 85, 89, 122 Plut. Quaest. conv. 723c: 69, 123, 124 Plut. Quaest. conv. 724b: 7, 123, 124 Plut. Quaest. gr. 12, 293c: 19 Plut. Reg. imp. apopht. 180a: 39 Plut. Reg. imp. apopht. 193f: 160 Plut. Sol. 11, 1: 28, 29, 31 Plut. Themist. 17, 4: 135 Plut. Themist. 20, 3-4: 33, 59 Plut. Thes. 16: 18 Plut. Vit. pud. 535c: 123 Polemon FHG iii 47: 8, 76, 167 Polyaen. 3, 5: 31 Polyaen. 4, 2, 19: 35 Polyaen. 6, 13: 30 Polyb. 2 ss.: 47 Polyb. 18, 46, 4: 147 Polyb. 22, 18, 4: 100 Porph. Vit. Pyth. 26: 103 Procl. Chrest. ap. Phot. Bibl. 239, 320b Henry: 8, 19, 70, 137, 163 Ps. Dion. Al. Ars Rhet. p. 88, 1-8 Manieri: 52, 297 Ps.-Arist. De audib. 804a: 129 Ps.-Liban. Narr. 25: 17 Ps.-Luc. Epist. 24, 395d: 17 Ps.-Philostr. Ner. 2: 49, 151 Ps.-Plut. De mus. 4, 1131f: 107 Ps.-Plut. De mus. 4, 1132a-e: 8, 71, 72, 90, 103, 126, 127, 132, 138 Ps.-Plut. De mus. 5, 1133a: 71 Ps.-Plut. De mus. 6, 1133b: 72, 137 Ps.-Plut. De mus. 8, 1134a-b: 8, 127, 128, 132 Ps.-Plut. De mus. 14, 1135c-f: 98, 132, 134 Ps.-Plut. De mus. 14, 1136a-c: 20, 89, 97, 134 Ps.-Plut. De mus. 21, 1138a: 8, 73, 128 Ps.-Plut. De mus. 26, 1140c-d: 134

Ps.-Plut. De mus. 28, 1140f: 128 Ps.-Plut. De mus. 33, 1143b: 160 Ptolem. Hephaest. Nov. Hist. ap. Phot. Bibl. 152b 35, iii p. 70 Henry: 108 Schol. in Apoll. Rhod. 2, 705: 118 Schol. in Aristoph. Ach. 13a: 8, 76, 166 Schol. in Aristoph. Au. 11: 8, 167 Schol. in Aristoph. Au. 556: 33 Schol. in Aristoph. Nub. 70: 109 Schol. in Aristoph. Plut. 213, 7: 17 Schol. in Callim. Hymn. Del. 912: 118 Schol. in Dion. Thrac. Art. gramm., p. 451: 199 Schol. in Eur. Phoeniss. 232 ss.: 17, 118 Schol. in Eur. Troad. 9: 33 Schol. in Hom. Il. 2, 599a: 138 Schol. in Hom. Od. 3, 267e: 7, 23, 106, 107 Schol. in Hom. Od. 19, 432: 137 Schol. in Pind. Isthm. 2 Inscr. a: 188 Schol. in Pind. Nem. 5, 42a: 163 Schol. in Pind. Nem. 9, 2: 31 Schol. in Pind. Nem. 9, 30a: 32 Schol. in Pind. Ol. 2, 87d: 186 Schol. in Pind. Ol. 4, 32c: 18 Schol. in Pind. Ol. 12: 26 Schol. in Pind. Pyth. Inscr. Dr.: 97 Schol. in Pind. Pyth. hypoth. a Dr.: 8, 17, 19, 25, 29, 57, 70, 112, 118, 124, 137, 168, 199 Schol. in Pind. Pyth. hypoth. b Dr.: 8, 22, 24, 25, 28, 29, 30, 139, 171, 172 Schol. in Pind. Pyth. hypoth. c Dr.: 8, 16, 20, 22, 27, 70, 118, 137, 158, 172 Schol. in Pind. Pyth. hypoth. d Dr.: 8, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 73, 139, 172, 173 Schol. in Pind. Pyth. 1 Abel: 8, 16, 26, 30, 101, 118, 173 Schol. in Pind. Pyth. 4, 118: 8, 174 Schol. in Pind. Pyth. 12, Inscr.: 8, 97, 175 Schol. in Pind. Pyth. 12, 39a: 98 Schol. in Pind. Pyth. 12, 39b: 98 Schol. in Pind. Pyth. 12, 39c: 98 Schol. in Plat. Men. 70b bis: 101 Schol. in Thuc. 3, 3, 3: 69 Sen. Ep. 78, 16: 147 Serv. ad Aen. 3, 73: 17 Soph. Antig. 431: 20 Soph. El. 52: 20 Soph. El. 682: 66 Soph. El. 698: 65 Soph. El. 730: 15 Soph. Oed. Col. 474: 165 Soph. Trach. 638-639: 59 Stat. Silv. 5, 3, 141-145: 7, 114 Stat. Theb. 712-713: 162 Steph. Byz. s.v. δειπνιάς: 158 Steph. Byz. 644, 25 Meineke: 145 Strab. 6, 1, 9: 66, 110, 141

Indice delle fonti letterarie Strab. 9, 2, 11: 45 Strab. 9, 3, 3: 14 Strab. 9, 3, 4: 29, 175 Strab. 9, 3, 5: 16 Strab. 9, 3, 9: 14 Strab. 9, 3, 10: 7, 18, 22, 70, 71, 73, 112, 118, 137, 141 Strab. 9, 3, 12: 18, 21, 118 Strab. 10, 3, 13: 149 Sud. α 4402: 107 Sud. α 2657: 160 Sud. δ 210: 17 Sud. s.v. ἅρμα· τόπος τῆς Ἀττικῆς: 46 Sud. s.v. Εὔμολπος: 71 Sud. s.v. Θάμυρις: 138 Sud. s.v. Τηλεφάνης: 129 Sud. s.v. Τέρπανδρος: 128 Suet. Ner. 12, 3: 50 Suet. Ner. 20: 150, 151 Suet. Ner. 21: 146 Suet. Ner. 23: 50, 123, 151, 152 Suet. Ner. 24: 151, 152 Suet. Ner. 25: 152 Sync. 414 Mosshammer: 8, 150, 162, 199 Tac. Ann. 4, 14, 1-2: 42 Tac. Ann. 16, 4: 152 Telecl. fr. 1-10 Kassel-Austin: 34 Telecl. fr. 8 Kassel-Austin: 108 Tertull. De cor. 7, 5: 118 Theocr. Id. 7, 99-102: 7, 105 Theocr. Id. 24, 103 ss.: 71, 137, 165

Theocr. Id. 25, 21: 163 Theogn. 776: 45 Theop. FGrHist 115 F 63: 58 Theop. FGrHist 115 F 156: 33 Theophr. Hist. plant. 4, 11, 4 ss.: 161 Thuc. 1, 108: 33 Thuc. 1, 112, 4: 33 Thuc. 3, 3, 3: 69 Thuc. 3, 104: 45 Thuc. 4, 35: 52 Thuc. 5, 1: 64 Thuc. 5, 16: 45 Thuc. 5, 18, 2: 53 Tim. FGrHist 566 F 43b: 7, 66, 110 Timom. FGrHist 754 F 1: 7, 101 Tzetz. Lykoph. 208: 17, 118 Tzetz. Proleg. Lykoph.: 107 Val. Flac. 2, 192 ss.: 162 Verg. Aen. 5, 245: 146 Verg. Aen. 6, 618: 162 Verg. Orat. an poeta 1: 63 Xenophon Hell. 1, 3, 14-22: 108 Xenophon Hell. 4, 3: 57 Xenophon Hell. 6, 1, 5-13: 99 Xenophon Hell. 6, 1, 12: 100 Xenophon Hell. 6, 4, 28: 100 Xenophon Hell. 6, 4, 30: 7, 34, 63, 99 Xenophon Mem. 1, 7, 2: 141 Xenophon Mem. 4, 1, 5: 141 Xenophon Symp. 3, 11: 108

301

Indice delle fonti epigrache e papiracee

INDICE DELLE FONTI EPIGRAFICHE E PAPIRACEE AAT 101, 308, 27: 264, 273 Acr. 15, 18, 20 in Manieri 2009a: 121 Acr. 22 in Manieri 2009a: 221 Acr. 24 in Manieri 2009a: 221 Acr. 25 in Manieri 2009a: 85 Acr. 27 in Manieri 2009a: 194 Amandry 1990, p. 314: 185 BCH 19, 1895, pp. 393 ss.: 177 BCH 44, 1920, pp. 249-252, n. 10: 64, 177 BCH 116, 1992, p. 190: 216 Bertrand 1992, pp. 17-21, n. 1: 189 BGU 4, 1074: 270 Bourguet 1905, p. 89: 218 Bousquet 1984, pp. 374-380: 185 Bousquet 1992, p. 190: 223, 224 Bousquet 1992, p. 194: 248 Boutet-Lanouette 2007, p. 59: 209 Boutet-Lanouette 2007, p. 60-61: 209 Boutet-Lanouette 2007, p. 66: 219 Boutet-Lanouette 2007, p. 67: 219 Boutet-Lanouette 2007, p. 73: 244 Boutet-Lanouette 2007, p. 74: 245 Boutet-Lanouette 2007, pp. 103-104: 230 Boutet-Lanouette 2007, p. 105: 230 Boutet-Lanouette 2007, pp. 112-114: 237 Boutet-Lanouette 2007, pp. 116-117: 239 Boutet-Lanouette 2007, pp. 119-120: 250 Boutet-Lanouette 2007, pp. 124-125: 252 Boutet-Lanouette 2007, p. 126: 252 Bull. Épigr. 1939, n° 371: 257 Bull. Épigr. 1971: 233 Bull. Épigr. 1971, p. 346, n° 308: 233, 234 Bull. Épigr. 1971, p. 649: 264 Burstein 1985, pp. 38-40, n. 30: 191 Caldelli 1993, p. 130, n° 14: 213 Caldelli 1993, p. 134, n° 23: 223, 224 Caldelli 1993, p. 134, n° 24: 219 Caldelli 1993, p. 137, n° 29: 222 Caldelli 1993, pp. 137-138 n° 30: 216 Caldelli 1993, p. 138-139, n° 32: 227 Caldelli 1993, p. 140, n° 36: 236 Caldelli 1993, p. 143, n° 41: 228 Caldelli 1993, p. 146, n° 47: 237 Caldelli 1993, p. 147, n° 48: 247 Caldelli 1993, p. 147, n° 49: 244 Caldelli 1993, p. 147-148, n° 50: 243 Caldelli 1993, p. 148, n° 51: 230 Caldelli 1993, p. 148-149, n° 52: 261, 262

Caldelli 1993, p. 150, n° 55: 239 Caldelli 1993, p. 151-152: 250 Caldelli 1993, p. 153: 252 Caldelli 1993, p. 155, n° 63: 270 Caldelli 1993, p. 158, n° 69: 271 Chaniotis 1988, pp. 293-294: 185 Chaniotis 1988, pp. 39-40 n. T8: 191 CID 4, 150: 119 CID i 10: 175 CID ii 31-32: 15 CID ii 36: 15 CID ii 97: 187 CID ii 118: 61, 174 CID iv 1: 175 CID iv 10: 185 CID iv 11: 41 CID iv 27: 207 CID iv 38: 42 CID iv 54: 207 CID iv 57: 92 CID iv 76: 42 CID iv 77: 42 CID iv 97: 42 CID iv 110: 48 CID iv 111: 48 CID iv 112: 48 CID iv 138: 151 CID iv 142: 51 CID iv 149: 62, 122 CID iv 152: 51 CIG 1068: 251 CIG 1124: 61 CIG 1420: 258 CIG 1688: 15, 60 CIG 1719: 213, 214, 226 CIG 1720: 216, 217 CIG 2759: 226 CIG 2810: 209 CIG 2882: 252 CIG 3208: 230 CIG 3425: 90, 242, 243 CIG 4081: 224 CIG 6829: 232, 242, 246, 285 CIL iii 14203: 50 CIL vi 33976: 241 Clara Rhodos 2, 1932, 212 n° 49: 206 Clement 1974, p. 37: 50, 55, 68, 75, 89, 99, 141, 233, 234, 235, 278

Indice delle fonti epigrache e papiracee Corinth viii 3, 370 + 693: 266 Couve 1894, p. 82 n. 6: 195, 211 Daux 1944-1945, p. 124 n° 36: 213, 214, 279 Diels 1896, pp. 457-461: 177, 279 Dittenberger Olympia v, 237: 87, 89, 90, 219, 220, 259 Ebert Philol. 1982, pp. 199-200: 191 Ekstein 1958, p. 225: 254 Ephesos 1129: 76, 244 Ephesos 529: 246 EV 222: 206 EV 234: 55, 198 EV 53: 244 FD ii 2, 68: 120 FD iii 1, 89: 55, 56, 57, 76, 217, 221, 228, 258, 259 FD iii 1, 400: 127, 185 FD iii 1, 440: 23, 187 FD iii 1, 481: 54 FD iii 1, 542: 50, 76, 206, 212 FD iii 1, 547: 55, 56, 57, 90, 221, 223, 229, 260 FD iii 1, 550: 55, 56, 217, 228, 239 FD iii 1, 551: 265, 266 FD iii 1, 554: 55, 248, 249 FD iii 1, 555: 249 FD iii 2, 18: 210 FD iii 2, 21: 209 FD iii 2, 47: 46, 47 FD iii 2, 48: 46, 47 FD iii 2, 49: 46, 47 FD iii 2, 78: 45, 207 FD iii 2, 137: 45 FD iii 2, 138: 45 FD iii 2, 250: 29, 50, 89, 91, 211 FD iii 3, 128: 61, 76, 91, 92, 142, 143, 193 FD iii 3, 249: 46, 49, 91, 197, 202, 207 FD iii 3, 261: 42 FD iii 4, 34: 50, 207, 208 FD iii 4, 60: 62, 123 FD iii 4, 75: 48, 100 FD iii 4, 86: 50, 221 FD iii 4, 113: 207 FD iii 4, 118: 76, 118, 206, 208 FD iii 4, 120: 50 FD iii 4, 153: 42 FD iii 4, 175: 207 FD iii 4, 365: 59 FD iii 4, 372: 42 FD iii 4, 471: 62, 122 FD iii 4, 476: 89, 91, 236, 237 FD iii 4, 477: 89, 236, 252 FD iii 4, 478: FD iii 5, 75: 92 FD iii 6, 143: 50, 65, 87, 89, 91, 215, 216 Ferrandini Troisi 2000, p. 34: 55, 91, 149, 195, 260 Ferrandini Troisi 2000, p. 41: 202, 260 FGrHist iii B 482, 2: 191

Forsch. Eph. 4, 14: 244 Frisch 1986, n° 3: 271 Frisch 1986, n° 41: 270 Furley-Bremer 2001, ii pp. 53-57: 177 Gardner 1885, p. 258, n° 14: 249 Guarducci 1929, p. 663: 202 Guarducci 1929, pp. 662-663: 195 Guarducci 1970, pp. 56-57, n. 7: 207 Guarducci 1987, pp. 127-128, n. 4: 90, 91, 207 Herrmann, Chiron 1, 1971, pp. 296-297: 261 Homolle 1898a, p. 269: 185 Iaphrodisias 3, 67: 209 Icos 129: 249 Icos 58: 198 ID 290: 149 ID 316: 149 Idelos 399A: 55, 197 Idelos 465F: 194 Idelos 1957: 56 Idelos 2552: 201 Ididyma 183: 227 Ididyma 370: 261 Ididyma 371: 262 Iephesos 1149: 246 Iephesos 2067: 268 Iephesos 2070 + 2071: 266, 268 Iephesos 4, 1106: 227 Iephesos 4114: 244 IG i3 131: 53 IG ii 2 1126: 59, 64 IG ii 2 2153: 205 IG ii2 2311: 54, 69 IG ii2 3045: 264 IG ii2 3158: 69, 76, 89, 143, 203 IG ii 2 3161: 56, 222 IG ii2 3169-3170: 55, 217, 221, 252, 254 IG ii2 3779: 190 IG ii 2 7087: 233 IG ii 2 12644: 204 IG iii 120: 222 IG iii 129: 252 IG iv 590: 61 IG iv 591: 76, 214, 221, 235, 252, 255 IG v 1659: 259 IG v 1, 662: 76, 88, 90, 221, 226, 258 IG v 1, 667: 214 IG vii 49: 54, 228, 251 IG vii 1735: 54 IG vii 1776: 248 IG vii 2727: 67 IG ix 2, 44: 61 IG xi 2, 105-133: 46, 46 IG xi 2, 126: 47 IG xi 287: 149 IG xi 4, 1079: 194

303

304

I Pythia di Del

IG xii 3, 1117: 76, 240 IG xii 5, 444: 73, 188, 189 IG xii 9, 1242: 232 IG xii 9, 207: 55, 197 IG xiv 611: 263, 264 IG xiv 1102: 66 IG xiv 1111: 226 IG xiv 1114: 76, 256 IG xiv 2012: 241 IG xiv 2445: 226 IG2 2311: 54, 69 IGBulg i 410: 232 IGLSyr 4, 1265: 56, 245 IGR i 160: 226 IGR i 350 - 352: 241 IGR iii 231: 224 IGR iv 468: 246 IGR iv 1233: 245 IGR iv 1636: 243, 244 IGRR i 163: 256 IGRR iv 468: 232 IGRR iv 1432: 230, 231 IGUR i 240: 194 IGUR i 261: 257 IGUR i 263: 91, 256 Iiasos 111: 257 ILS 5177: 241 Imagnesia 15b: 193 Imagnesia 16: 54, 191, 193, 268 Imagnesia 192: 266, 291 Imagnesia 34: 54 Iolympia 56: 65, 66, 67, 210 Iolympia 230: 223 Iolympia 231: 223 Iolympia 232: 50, 90, 214 Iolympia 243: 252, 254 Iperge 61: 61 Ipessinous 19: 224 Ismyrna 656: 258 Ismyrna 659: 230 Jacoby 1980, pp. 12-13: 189 Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012 n° 186: 193 Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, n° 287: 207 Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, n° 298: 237 Jacquemin-Mulliez-Rougemont 2012, p. 116: 185 Jahresh. 52, 1980, 36 n. 41: 227, 228 Kaibel, Ep. Gr. 931: 203 Käppel 1992, pp. 375-380: 177 Knab 1934, p. 82, n° 67: 243, 244 Lattimore 1996, pp. 34-37 n° 87: 233 Leb. 6 in Manieri 2009a: 191 Leb. 10 in Manieri 2009a: 202 Leb. 14 in Manieri 2009a: 204 Leb. 15 in Manieri 2009a: 64, 240 Leb. 16 in Manieri 2009a: 221, 254

Mar. Par. FGrHist 239: 24, 27, 58, 128, 139, 186 Mastino-Solin 1992, p. 354 n° 4: 263, 264 McCabe, Aphrodisias 286: 55, 209, 229 McCabe, Didyma 256: 55, 91, 227 McCabe, Didyma 486: 76, 242, 261 McCabe, Didyma 487: 242, 261, 262 McCabe, Ephesos 1283: 227 McCabe, Iasos 247: 76, 118, 206, 257 McCabe, Magnesia 6: 191 McCabe, Magnesia 278: 266 McCabe, Miletos 358: 242, 262 McCrum-Woodhead 1961, p. 487: 207 Merkelbach 1976, p. 144: 198, 199 Merkelbach 1985, p. 136: 246 Michaud 1970, p. 949: 233, 234 Michel 959: 193 Miller 1978, p. 141: 185 Miranda 1992-1993, pp. 81 e 83: 228, 229, 230 Moretti 1953, n° 51: 56 Moretti 1953, n° 70: 219 Moretti 1953, n° 71: 56 Moretti 1953, n° 74: 76, 87, 89, 90, 91, 225, 227, 256 Moretti 1953, n° 81: 56, 90, 239 Moretti 1953, n° 88: 251 Moretti 1953, n° 90: 89, 252 Moretti 1968, n° 263: 76, 91, 256 Moretti 1991, p. 183: 233 Nachtergael 1977 nn. 4, 5, 7, 8: 46 Oro. 15 in Manieri 2009a: 194 P. Oxy. 2476: 271, 272 P. Oxy. 5202: 269, 270 Pantelidis 1887, pp. 75-76: 198 Paton/Hicks Cos 58: 55, 198 Peek 1941, pp. 413-416, n. 3: 201 Peek 1955, p. 172, n° 681: 204 Pleket 1964-1969, n. 6: 202 Pomtow 1918, p. 30 n. 52: 202 Powell 1981, pp. 165-170: 177 Preuner 1900, 70: 195 Puech 2002, 52: 244 Rainer 1975, pp. 260-265: 177 REG pp. 183-184 n° 26: 257 Rev. Arch. 1874, ii (= 28) pp. 112-113: 262 Rhodes-Hosborne 2003, n° 80: 185 Rigsby 1996, n. 66, pp. 185-186: 191 Rigsby 1996, n. 8, pp. 112-113: 42 Ritti, IMaff. 14: 76, 243 Rizakis 1998, i, p. 383, n. 716: 212 Robert 1930a, pp. 49-50: 248 Robert 1930a, pp. 53-55: 239, 248, 249 Robert 1930b, p. 54: 115, 223, 228 Robert 1930b, p. 55: 216, 223 Robert 1930b, pp. 56-57: 232 Robert 1930c, p. 117: 266, 267

Indice delle fonti epigrache e papiracee Robert 1930c, pp. 106-107: 265 Robert 1938, pp. 17-18: Robert 1938, p. 23: 244, 245 Robert 1938, p. 26: 205 Robert 1938, pp. 26-27: 218 Robert 1938, p. 28: 257 Robert 1938, p. 30: 203, 221, 222 Robert 1938, p. 38: 202 Robert 1938, p. 93: 226, 227 Robert 1938, p. 94: 221, 255 Robert 1960, p. 476: 261 Robert 1960, p. 478: 262, 263 Robert 1970a, p. 18, n. 11: 89 Robert 1970a, p. 18, n. ii: 250 Roueché 1990, ii, n° 67, pl. xxi: 209 Russell 1973, p. 322: 242 RW Kil. 1998: 242 SB 1, 5225: 270 SEG ix 532: 68, 145, 201 SEG xvii 203: 254 SEG xxv 211: 62, 122 SEG xxix 340: 233 SEG xxxvi 1051: 261, 262 SEG xxxvii 1941: 209 SEG xlii 890: 263 Segre EV 234: 55, 198 SGDI 2727: 67, 195 SGDI 2730: 207 SGDI 2732: 211 SIG 390: 42 SIG2 915: 185 SIG3 275: 185 SIG3 689: 195 SIG3 738: 202 SIG3 809: 151 SIG3 821a: 50 SIG3 821c: 50 SIG3 825a: 62, 122 Slater 1995, pp. 264-265: 265 Slater 1995, pp. 266-267: 266

Slater 1996, pp. 197-198: 266 Slater 1996, pp. 264-265: 265 Smyrna 145: 214, 217, 221, 229, 230, 247, 259 Spano 1874, p. 26: 263 Spawforth 1986, p. 327: 228, 229 Stewart 1982, pp. 216-220: 177 Strasser 2002, p. 99: 89, 90, 91, 213 Strasser 2002, pp. 104-105: 216 Strasser 2002, p. 110: 232 Strasser 2002, pp. 124-125: 239 Strasser 2002, p. 132: 209, 258 Strasser 2006, p. 314: 233 Syll.2 256: 191 Syll.2 717: 193 Syll.3 817: 207 Syll.3 557: 191 Syll.3 648b: 193 Syll.3 737: 197, 207 Syll.3 738a: 49 Syll.4 825 ac: 62, 122 TAM iv 1, 34: 216 TAM v 2, 954: 245 Tan. 1 in Manieri 2009a: 69 Taramelli 1931, p. 116 n° 5: 263 Theb. 14 in Manieri 2009a: 265, 268 Theb. 16 in Manieri 2009a: 250 Thes. 11 in Manieri 2009a: 54 Thes. 25 in Manieri 2009a: 44 Thes. 36, 42, 43, 44 in Manieri 2009a: 209 Thes. 49 in Manieri 2009a: 248 Tod 1948, pp. 308-310, n. 205: 189 TOD, GHI 1946-48, n° 187: 185 Vallois 1931, pp. 357-362: 177 Vandoni 1964, p. 94, n° 96: 270 Vendries 1999a, pp. 279-280: 233 Vollgraff 1919-1920, pp. 258-259: 225, 226 Vollgraff 1919-1920, p. 260: 255, 256 Vollgraff 1927, pp. 465-468: 177 Weir 2004, pp. 173-174: 218, 219 Wescher-Foucart 1863, n° 469: 205

305

c o mposto, in caratte re se rr a a l igh ier o, d a l l a fabrizio se rra e ditore, pis a · r om a . impre sso e rile ga t o n el l a tipografia di agnano, agna n o pis a n o (pis a ).

* Novembre 2017 (cz2/fg13)

Tutte le riviste Online e le pubblicazioni delle nostre case editrici (riviste, collane, varia, ecc.) possono essere ricercate bibliograficamente e richieste (sottoscrizioni di abbonamenti, ordini di volumi, ecc.) presso il sito Internet:

www.libraweb.net Per ricevere, tramite E-mail, periodicamente, la nostra newsletter/alert con l’elenco delle novità e delle opere in preparazione, Vi invitiamo a sottoscriverla presso il nostro sito Internet o a trasmettere i Vostri dati (Nominativo e indirizzo E-mail) all’indirizzo:

[email protected] * Computerized search operations allow bibliographical retrieval of the Publishers’ works (Online journals, journals subscriptions, orders for individual issues, series, books, etc.) through the Internet website:

www.libraweb.net If you wish to receive, by E-mail, our newsletter/alert with periodic information on the list of new and forthcoming publications, you are kindly invited to subscribe it at our web-site or to send your details (Name and E-mail address) to the following address:

[email protected]

T E S TI E C O MMENT I Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Alberto Bernabé, Carmine Catenacci, Liana Lomiento, Andrej Petrovic

T E X T E S A N D C O M MENT ARIES *   9. Giuliano Imperatore, Contra Galilaeos, introduzione, testo critico e traduzione a cura di E. Masaracchia, 1990. 11. Svetonio, Vita di Domiziano, introduzione, traduzione e commento a cura di F. Galli, 1991. 12. Canti e aedi nei poemi omerici, edizione e commento a cura di S. Grandolini, 1996. 13. Plutarco, De Iside et Osiride, introducción, texto critico, traducción y comentario a cura di M. García Valdés, 1996. 14. Dionigi D’Alicarnasso, Sull’imitazione, a cura di D. G. Battisti, 1997. 15. Euripide, I Cretesi, a cura di A.-T. Cozzoli, 2002. 16. I frammenti papiracei della Vita Aesopi, introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di R. Giannattasio Andria, 2002. 17. Dione di Prusa, Troiano, Or. xi, edizione critica, traduzione e commento a cura di G. Vagnone, 2003. 18. Pseudo-Dionigi di Alicarnasso, I Discorsi per le feste e per i giochi (Ars Rhet. i e vii Us.-Rad.), edizione, traduzione e commento a cura di A. Manieri, 2005. 19. Properzio, Elegie, edizione critica e traduzione a cura di G. Giardina, 2005. 20. Favorino di Arelate, L’esilio (Pap. Vat. Gr. 11 verso), edizione critica, traduzione e commento a cura di A. Tepedino Guerra, 2007. 21. Omero, Margite, introduzione, testimonianze, testo critico, traduzione e commento a cura di A. Gostoli, 2007. 22. Lucio Anneo Seneca, Tragedie, i. Ercole, Le troiane, Le fenicie, Medea, Fedra, edizione critica a cura di G. Giardina, 2007. 23. Iperide, Epitao per i caduti della prima guerra lamiaca (PLit. Lond. 133v), introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di L. Petruzziello, 2009. 24. Lucio Anneo Seneca, Tragedie, ii. Edipo, Agamennone, Tieste, edizione critica a cura di G. Giardina, 2009. 25. Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 1. Boezia, a cura di A. Manieri, 2009 [certamina musica graeca, 1]. 26. Properzio, Elegie, edizione critica e traduzione a cura di G. Giardina, ristampa riveduta e corretta, 2010. 27. Lucio Anneo Seneca, Tragedie, iii. Ercole (Eteo) Ottavia, edizione critica a cura di G. Giardina, 2012. 28. Giuliano Imperatore, A Salustio. Autoconsolazione per la partenza dell’ottimo Salustio, introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di M. Ugenti, prefazione e indici a cura di A. Filippo, 2014. 29. Giuliano Imperatore, Elogio dell’Imperatrice Eusebia, testo critico, traduzione e commento di A. Filippo, introduzione e indici a cura di M. Ugenti, 2016. 30. Agoni poetico-musicali nella Grecia antica. 2. I Pithia di Del, a cura di M. E. Della Bona, 2017 [certamina musica graeca, 2].