Vuoti di memoria. Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana

605 123 654KB

Italian Pages 155 Year 2007

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Vuoti di memoria. Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana

Citation preview

Saggi Tascabili Laterza 308

© 2007, Gius. Laterza & Figli Prima edizione giugno 2007 Seconda edizione settembre 2007

Stefano Pivato

VUOTI DI MEMORIA Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana

Editori Laterza

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel settembre 2007 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-8336-8

a G.S. qui mihi est virtutis exemplar

Premessa

A CHI SERVE LA STORIA?

«Papà, spiegami a che serve la storia»: con questo interrogativo, nel 1941, il figlio di Marc Bloch si rivolgeva al padre che da quella domanda avrebbe preso lo spunto per scrivere un libro al quale avrebbero attinto generazioni di studiosi: Apologia della storia o Mestiere di storico1. Oggi, a decenni di distanza dalla pubblicazione di quel libro, occorrerebbe chiedersi non solo «a che serve la storia» ma, anche, «a chi serve la storia». Quest’ultimo interrogativo appare legittimo di fronte alla constatazione che nella nostra epoca gli interpreti del passato si fanno domande che pochi ormai si pongono. I libri, le cattedre universitarie, le riviste, i dibattiti, tutto ciò che un tempo costituiva la fonte di informazione primaria appare sovrastato da nuove forme di comunicazione. L’uso pubblico della storia rappresenta una categoria che si è enormemente dilatata rispetto alla originaria definizione che, ormai un ventennio fa, ne aveva dato Jürgen Habermas delimitando il suo campo d’azione al dibattito che si svolge al di fuori della di1 M. Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Einaudi, Torino 1969.

VII

sputa fra gli interpreti del passato di professione2. Soggetti politici, operatori dei media, opinionisti della carta stampata hanno prodotto una ipertrofia della informazione storica destinata alla formazione di un nuovo senso comune che poggia sui generalizzati «vuoti di memoria» delle giovani generazioni. La baby boom generation è cresciuta, fra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, in un dialogo continuo con la storia e la memoria del nostro paese: la Resistenza, la seconda guerra mondiale e il fascismo erano riferimenti costanti per quanti intendevano capire il presente attraverso il passato. Per contro, la generazione nata un trentennio più tardi vive un rapporto labile e precario con il passato: per i giovani nati negli anni Ottanta, vissuti in una dimensione stabilmente dominata dal presentismo, la storia è un frammento, spesso ignorato, che sta solo nelle pagine di un manuale e non contribuisce a formare quella che comunemente si definisce «coscienza civile». Ed è proprio sui vuoti di memoria delle giovani generazioni che intervengono i nuovi agenti formatori della conoscenza del nostro passato. In definitiva, se fino a qualche tempo fa erano gli storici a informare le opinioni comuni sul nostro passato, oggi sono gli strumenti dell’uso pubblico della storia a improntare giudizi e opinioni correnti. In poche parole, è come se la comunità degli storici si ponesse domande rivolte solo a se stessa. Questo non vuol dire che la storia sia in crisi. È in crisi semmai il suo ruolo pubblico sempre più confina2 Per questi aspetti cfr. L’uso pubblico della storia, a cura di N. Gallerano, Franco Angeli, Milano 1995 e, soprattutto, G. De Luna, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo, Bruno Mondadori, Milano 2004.

VIII

to entro il recinto delle aule universitarie, della ricerca o delle riviste. I politici, i giornalisti e gli opinionisti dei media hanno ormai indossato i panni dei profeti del nostro passato facendo venir meno quella che un tempo era una funzione primaria della storia: la sua tensione etica e civile. In realtà, siamo di fronte a uno dei paradossi più singolari dell’Italia della Seconda Repubblica: il tentativo di rileggere (e riscrivere) la storia italiana piegandola alle esigenze del dibattito politico. Certo, si tratta di un fenomeno non nuovo ma che nell’ultimo decennio pare avere assunto dimensioni in precedenza sconosciute. Il «terremoto» seguito alla crisi della politica d’inizio anni Novanta ne ha provocato uno ulteriore che ha coinvolto la definizione di un nuovo senso comune storico. A prestar fede al quale oggi, per essere nostalgici del fascismo, non occorre più scomodare l’antico adagio sulla puntualità dei treni. E non serve neppure ricordare le provvidenze di un regime che mandava i figli del popolo in vacanza nelle colonie estive. Già, perché in «vacanza» il regime mussoliniano – secondo la nuova vulgata – ci mandava anche gli oppositori del fascismo. Mussolini è divenuto «un brav’uomo» e il fascismo si è trasformato in un regime «benevolo». Di più, in un ideale atlante storico degli anni Trenta sono, come per incanto, scomparse dittature come il fascismo in Italia, il franchismo in Spagna o il salazarismo in Portogallo. I tiranni stanno altrove. Stanno, per esempio, lungo tutto il corso del Risorgimento: nella neovulgata antirisorgimentale Garibaldi, Mazzini e Cavour sono, per l’appunto, dei «tiranni» e la formazione dello Stato unitario altro non fu che un «colpo di Stato». E, ancora, i tiranni stanno in uno dei capisaldi storici dell’Italia democratica: la Resistenza. E negli eredi del IX

patrimonio resistenziale scampati o sopravvissuti al crollo del Muro di Berlino e pronti a instaurare una nuova dittatura. Basta spostare in avanti di un decennio la profezia di George Orwell per essere catapultati entro i confini dell’Italia del 1994, anno in cui si materializzano presenze salvifiche venute a redimere la nostra civiltà. Paradossi, per l’appunto. Paradossi che tuttavia, in una società più incline a guardare al presente che a conservare il ricordo del passato, rischiano di diventare la memoria delle giovani generazioni. Come in un gioco di sovrapposizioni, all’annebbiamento del passato nella memoria delle società occidentali se ne viene sostituendo uno nuovo costruito allo scopo principale di legittimare il presente. Un tempo gli storici ponevano, a sottotitolo dei loro saggi, l’espressione «appunti per», a indicare la provvisorietà dei primi risultati della ricerca esibiti in forma scritta. Le pagine che seguono si pongono come «appunti per»: per chiedersi se e come stia cambiando il mestiere di storico; per tentare di comprendere come le nuove forme di comunicazione politiche e massmediatiche stiano instaurando un nuovo senso comune storico; per capire, in definitiva, a chi giovi il mutamento di prospettiva e di indirizzo descritto in questo libro. S.P.

Le pagine che seguono sono state discusse, in tutto o in parte, con gli amici di sempre: Massimo Baioni, Camillo Brezzi, Marcello Flores, Paolo Giannotti, Amoreno Martellini, Barbara Montesi e Anna Tonelli. Con loro, da anni, condivido le difficoltà del «comunicare storia» e, soprattutto, il problema X

del suo insegnamento. Per questo il libro è anche un po’ loro. Salvo, ovviamente, per quelle parti che non condivideranno. A Maurizio Ridolfi, complice di tante curiosità, sono debitore di alcuni preziosi suggerimenti. A Marisa, Marco e Camilla sono grato per avere, anche in questa occasione, sopportato amorevolmente le mie «assenze». Un grazie infine a Massimo Eusebio per la meticolosa revisione finale del testo.

VUOTI DI MEMORIA

Parte prima

VENDITORI DI VENTO

1.

NEBBIE

Altri vendevano vento. Seduti dietro un tavolino inventavano dei ricordi per quelli che non ne avevano o che li avevano dimenticati. «Venditore di ricordi veri, freschi, autentici, verificabili», aveva persino scritto uno di loro su una lavagna da scolaro appesa al muro. Non avevano molti clienti. I ricordi non erano merce rara in quel paese, ma bisogna dire che ad Agadir questo piccolo commercio della memoria era stato abbastanza fiorente. Dopo il terremoto certi sopravvissuti avevano perso la memoria, altri avevano cercato di verificare i loro ricordi, e poi ci furono quelli che non avevano vissuto quella notte terribile e che, in visita ad Agadir, si facevano raccontare quell’avvenimento tragico, con tutti i particolari da quei venditori di vento che si presentavano come degli «illuminati che i muri, cadendo, hanno risparmiato»1.

Con questo brano di grande poesia Tahar Ben Jelloun descrive le conseguenze del terremoto che colpì Agadir nel 1960 e che distrusse completamente la città del Marocco. Uno degli effetti più singolari di quel cataclisma fu la perdita della memoria di non pochi degli abitanti. Di qui «i venditori di vento», personaggi che 1

T. Ben Jelloun, A occhi bassi, Einaudi,Torino 1993, pp. 41-42.

5

aiutano a ritrovare la memoria a quanti, traumatizzati dal terribile disastro, l’hanno perduta. La descrizione di Ben Jelloun si presta a introdurre, magari in maniera provocatoria, uno degli effetti più singolari intervenuti nel corso di questi ultimi anni nel mondo occidentale: l’affievolirsi di una memoria così particolare come quella storica. A stimare da autorevoli giudizi, non è forse lontano il tempo in cui per recuperare la nostra memoria obnubilata anche da una serie di «venditori di fumo» dovremo far ricorso ai «venditori di vento» di Agadir. L’ipotesi non è poi così peregrina se si presta fede a ciò che ormai una decina di anni fa scriveva uno dei massimi storici del Novecento, Eric Hobsbawm, introducendo Il secolo breve: La distruzione del passato, o meglio la distruzione dei meccanismi sociali che connettono l’esperienza dei contemporanei a quella delle generazioni precedenti, è uno dei fenomeni più tipici e insieme più strani degli ultimi anni del Novecento. La maggior parte dei giovani alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono2.

L’affermazione di Hobsbawm si basava su una impressione soggettiva ma riceveva conferma dalle indagini che, sempre a metà degli anni Novanta, insegnanti, associazioni didattiche e istituti di ricerca effettuavano su campioni più o meno vasti di studenti delle università italiane. In una di queste, condotta nel 1997 dalle cattedre di Storia contemporanea delle Università di Milano (Cat2

E.J. Hobsbawm, Il secolo breve, Rizzoli, Milano 1995, pp. 14-15.

6

tolica), Urbino, Siena e Cagliari, si segnalava una scarsa conoscenza di quelli che i teorici dell’apprendimento chiamerebbero i «prerequisiti» della conoscenza storica. Date, fatti memorabili e personaggi di oltre un secolo di storia unitaria erano per gran parte sconosciuti agli studenti3. Su un campione di oltre cinquecento studenti appena l’11% sapeva dire cosa era successo l’8 settembre 1943; il 13% sapeva identificare il 10 giugno 1940; il 2,41% aveva qualche notizia del 18 aprile 1948. Letti in negativo quei dati facevano ancora più effetto: se l’11% sapeva dell’8 settembre 1943, vuol dire che l’89% non ne aveva idea alcuna. Continuando in negativo, il 76% non sapeva dire che cosa era il Cln, il 94% ignorava cos’erano i Gap. Può confortare che il 25 aprile fosse riconosciuto dal 75% (ma sul dato pesava probabilmente il fatto che quella data coincidesse con un giorno di vacanza scolastica); il 2 giugno aveva un 70% di risposte sbagliate. Quel test, a scelta multipla, chiedeva di identificare una dozzina di personaggi. Ferruccio Parri, inutile dirlo, stava nelle zone basse della classifica, con un 23% di risposte esatte. Dietro di lui non c’è che Angelo Roncalli, che solo il 18% sapeva ricondurre a Giovanni XXIII. Peculiare di Parri, rispetto a tutti gli altri, era il 55% di studenti che non rispondeva: a loro il nome di Parri era talmente sconosciuto che su nessuna delle quattro risposte suggerite dal test si accendeva un barlume. Venendo a fatti e personaggi a noi più vicini un quarto del campione intervistato riteneva che Aldo Moro fosse un magistrato nei processi contro le Br. E, ancora, 3 Per un commento a quella inchiesta si vedano, fra gli altri: N. Ajello, Ma la storia è tutta un quiz, in «la Repubblica», 26 aprile 1997; M. Serra, Test selvaggio, in «l’Unità», 26 aprile 1997; V. Emiliani, La scuola degli asini, in «Il Messaggero», 25 aprile 1997.

7

un episodio come la strage di Piazza Fontana era del tutto ignorato. L’indagine in questione non rivelava nulla di nuovo. Costituiva semmai, per il vasto campione preso in esame, la conferma di un dato già acquisito: la perdita della conoscenza e della memoria storica fra le giovani generazioni. A dieci anni dalle osservazioni di Hobsbawm nulla fa ritenere che la situazione abbia subìto un miglioramento. Anzi, i debiti con la memoria (e con la storia) delle giovani generazioni si sono probabilmente accresciuti. In un improbabile Io speriamo che me la cavo riferito alla Storia contemporanea, oggi si troverebbero risposte come quella fornita da uno studente a Guido Panico, docente di questa disciplina a Salerno, secondo cui l’evento di maggior rilievo del 1956 è stato una grande nevicata, come attesta la canzone di Mia Martini presentata al Festival di Sanremo del 1990 e intitolata per l’appunto La nevicata del ’56. O ancora, che Depretis sia stato segretario della Democrazia cristiana. Oppure, come riferisce Fulvio Cammarano, docente di Storia contemporanea a Scienze politiche nell’Università di Bologna, la convinzione che l’Italia «è stata governata da un regime comunista». Al di là delle risposte soggettive restano le inchieste. Una di queste, condotta nel 2005 presso le scuole secondarie superiori di Bologna dalla Associazione familiari vittime di Bologna ed elaborata dal Censis, rivelava che solo il 12,8% degli intervistati conosceva l’anno della strage di Piazza Fontana e l’8,9% quello della strage di Piazza della Loggia a Brescia4. 4 Vedi più ampiamente i risultati di quella inchiesta in La memoria corta del mondo giovanile, www.cedost.it/testi/indagine.htm

8

Le cose non sembrano andar meglio con le immagini che si riferiscono alla storia. Pare rivelarlo il reality show La pupa e il secchione, in onda su Italia 1 nell’autunno del 2006. Sconosciuti appaiono alle concorrenti, poco più che ventenni, i ritratti di Gandhi, Hitler, Stalin e Mussolini. Ignorata anche l’identità di Sandro Pertini. Davanti all’immagine di Garibaldi una concorrente sussurra: «Dev’essere quello delle mille lire», confondendolo molto probabilmente con Giuseppe Verdi. Infine, di fronte alla più classica delle immagini di Carlo Marx una delle partecipanti al reality risponde «Babbo Natale». Insomma, per i giovani ventenni i grandi personaggi della storia non risiedono certo nell’Isola dei famosi. Scontato ricordare che nei programmi televisivi nulla è lasciato al caso ma tutto è puntualmente programmato. E, dunque, è verosimile credere che anche le reazioni sconcertanti delle «pupe» rispondano a un copione prestabilito. Un copione che tuttavia è molto aderente al reale se è vero che l’immedesimazione nei protagonisti di quella trasmissione è stata tale da sbaragliare la concorrenza di analoghi programmi sulle altre reti. Falsi storici, luoghi comuni, pregiudizi e, soprattutto, vuoti di memoria sembrano dunque informare la cultura giovanile a cavallo dei due millenni. Non esistono ricerche comparative ma si ritiene non esser lontani dal vero se si afferma che mai, lungo il corso del Novecento, le generazioni scolarizzate abbiano sofferto di così vasti debiti nei confronti della storia. Per quanti hanno vissuto durante il fascismo, il Risorgimento o la prima guerra mondiale hanno certamente costituito uno strumento di formazione delle identità politiche e ideali. Parimenti, i giovani cresciuti negli anni Settanta hanno fatto largamente i conti con la 9

storia della Resistenza. Per contro ai nati negli anni Settanta e Ottanta un fenomeno come la Resistenza appare certamente più lontano di quel che alla generazione degli anni Cinquanta appariva il Risorgimento. Molto probabilmente per quanti sono nati nell’ultimo quarto del Novecento quel secolo non è breve. È brevissimo. Ma cosa è dunque accaduto nell’ultimo ventennio alla storia contemporanea? Quali le cause che hanno prodotto nella società occidentale, e in quella italiana in particolare, effetti simili a quelli provocati dal terremoto di Agadir? Se negli anni Settanta Gastone Manacorda poteva scrivere che si era di fronte a «una esplosione di domanda storica»5, oggi la storia non è più così di moda. La domanda di storia che proveniva dalle giovani generazioni degli anni Settanta e che aveva non poco condizionato l’evoluzione della ricerca, indicando nuove piste, inedite suggestioni e scoprendo nuove fonti, si è in gran parte, se non del tutto, esaurita. E, probabilmente, il venir meno di quelle sollecitazioni, l’esaurirsi di quelle spinte ideali, hanno coinvolto anche la storia. Sembra, in definitiva, essersi dissolto quel legame fra politica e storia che, soprattutto nelle culture della sinistra, aveva per tutto il Novecento costituito una sorta di dogma in ossequio al dettato che «studiare il passato significa capire il presente». All’inizio del Novecento nella biblioteca ideale del militante anarchico o di quello socialista figuravano testi di carattere storico-divulgativo sulla rivoluzione francese, sulla democrazia risorgimentale o sugli albori 5 Citato in A. D’Orsi, Alla ricerca della storia. Teoria, metodo e storiografia, Paravia, Torino 1996, p. 252.

10

del socialismo. Certo, si trattava di opere depositarie spesso di una «memoria ingenua»6 ma che tuttavia indicavano il valore formativo della storia. Il legame fra politica e storia si accentua, a partire dagli anni Venti, nella tradizione del comunismo italiano. La vocazione pedagogica della storia risulta, ancor più che dalla biblioteca ideale del militante comunista, da una delle più commoventi lettere che Antonio Gramsci indirizzava al figlioletto Delio: Io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando avevo la tua età, perché riguarda gli uomini viventi e tutto ciò che riguarda gli uomini, quanti più uomini è possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro in società e lavorano e lottano e migliorano se stessi non può non piacerti più di ogni altra cosa7.

Non si trattava solo di un ammonimento paterno ma, più estesamente, di un precetto assai diffuso nella mentalità comunista. Tant’è che negli anni Cinquanta e Sessanta nelle scuole di partito la formazione storica dei militanti era certo affidata al «famigerato»8 Breve corso di storia del PC(b) dell’Urss, ma anche a testi sulla questione meridionale, o su quella agraria, come per esempio Il capitalismo nelle campagne (1860-1900) di Emilio Sereni, pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 19479. 6 M. Degl’Innocenti, Geografia e istituzioni del socialismo italiano 1892-1914, Guida, Napoli 1983, p. 55. 7 A. Gramsci, Lettere dal carcere, Einaudi, Torino 1972, p. 895. 8 L’espressione è di P. Spriano, Le passioni di un decennio 19461956, Garzanti, Milano 1986, p. 158. 9 L’importanza della lettura nella militanza comunista è stata richiamata anche da F. Andreucci, Falce e martello. Identità e linguaggi dei comunisti italiani fra stalinismo e guerra fredda, Bononia University Press, Bologna 2005, pp. 239 sgg.

11

Ancora negli anni Settanta e Ottanta la Storia del Partito comunista italiano di Paolo Spriano o la Storia del socialismo italiano di Gaetano Arfè facevano parte del bagaglio della formazione culturale dei militanti della sinistra. Sul versante opposto, opere come quelle di Giorgio Pisanò (dalla Storia del fascismo alla Storia della guerra civile in Italia) erano testi dai quali non poteva prescindere la cultura dei quadri del Movimento sociale italiano. Anche la cultura del movimento giovanile del Sessantotto, accanto agli scritti di Mao o a Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani, faceva ricorso a una ideale biblioteca tesa a ricercare nel passato i momenti chiave di una storia che rivalutava l’azione delle classi popolari. Testi come Proletari senza rivoluzione di Renzo Del Carria o Proletariato di fabbrica e capitalismo industriale di Stefano Merli erano fra gli scritti che invitavano i giovani a ricercare nel passato le radici di una rivolta antiautoritaria di cui il movimento giovanile era espressione. Di più, proprio dalle spinte antiautoritarie del movimento giovanile provenne, a partire dagli anni Settanta, la valorizzazione di interi filoni di ricerca tesi a rivendicare, nella storia, l’antagonismo delle masse popolari al potere costituito. Le fonti orali, la riscoperta dei canti sociali o di documenti come la diaristica popolare furono alcune piste percorse da una nuova storiografia tesa a riscrivere, talvolta magari in maniera ingenua e pamphlettistica, la «storia dal basso»10. 10 Su questi temi, più ampiamente, G. Quazza, Didattica e ricerca nell’università: l’esempio della storia contemporanea, in La cultura e i luoghi del ’68, a cura di A. Agosti, L. Passerini, N. Tranfaglia, Franco Angeli, Milano 1991, pp. 459-492.

12

E così pure, nella seconda metà degli anni Settanta, la nascita di un fenomeno come il femminismo dava origine al filone della storia di genere. Nello stesso periodo i fermenti conciliari e le spinte innovatrici del papato di Giovanni XXIII inauguravano una fortunata stagione di studi tesi a individuare negli stimoli innovatori d’inizio Novecento le premesse del dialogo fra cattolici e marxisti. Certo, nel loro complesso, si trattava di opere di taglio differente e spesso non immuni da radicalismi ideologici e da giustificazionismi ma che, tuttavia, indicavano come la storia facesse parte delle culture politiche di diverso segno. Come, in definitiva, l’azione politica traesse motivazione e giustificazione dal passato. Quel legame sembra essersi per gran parte dissolto. Basta del resto navigare nei siti dei movimenti giovanili per rendersene conto. In quelli della sinistra giovanile non mancano fra i libri «consigliati» saggi di storia contemporanea. Tuttavia nei blog che discutono delle letture emerge un panorama assai variegato di gusti: da Harry Potter a Il codice Da Vinci, da Cent’anni di solitudine a Oceano mare, dai romanzi di Daniel Pennac ai fumetti. E questo a conferma che il «terremoto» che interviene nella vita politica italiana all’inizio degli anni Novanta modifica non poco il rapporto fra cultura politica e sapere storico. Alle elezioni politiche del 1994 il panorama dei partiti della Prima Repubblica è completamente sconvolto: partiti senza storia come Forza Italia; formazioni con un passato che non è conveniente esibire come Alleanza nazionale, nata sulle ceneri del Movimento sociale italiano, o il Pds, che raccoglie l’eredità del Partito comunista italiano; partiti di antica tradizione ma con una 13

storia recente che non è il caso di ricordare come, per esempio, ciò che rimane del Partito socialista; oppure movimenti che si inventano un passato la cui origine affonderebbe nella notte dei tempi come la Lega di Umberto Bossi. La scissura fra cultura politica e cultura storica sembra dunque consumarsi sotto le macerie del Muro di Berlino e i colpi inferti da Tangentopoli. I partiti della Seconda Repubblica voltano pagina e non guardano più alle radici del loro passato, ma concentrano la loro attenzione sul presente e sul futuro. Difficile dare una priorità alle cause che, a partire dagli anni Novanta, conducono a generalizzati «vuoti di memoria». Resta il fatto che non è da sottovalutare, soprattutto per le particolarità della cultura politica italiana, la crisi dei partiti tradizionali. E questo in virtù del fatto che la contemporaneistica italiana, a partire dal secondo dopoguerra, si caratterizza, nel panorama internazionale, «per gli intrecci sovente assai stretti con la milizia politico-giornalistica dei suoi rappresentanti» ma, spesso, «vede gli scopi ideologici e di schieramento politico-culturale prevalere sui fini puramente scientifici»11. In realtà, nella prima parte degli anni Novanta si consuma in maniera definitiva una crisi fra i cittadini e la politica che aveva manifestato segni palesi già nel corso degli anni Ottanta, allorché il declino dei valori collettivi e fenomeni come il rifugio nel «privato» determinano una progressiva distanza dalla politica. E il disinteresse per la politica comporta quello, speculare, per la storia.

11

D’Orsi, Alla ricerca della storia, cit., pp. 238 e 240.

14

2.

«GRANDE È LA CONFUSIONE SOTTO IL CIELO»

Se, come dimostrano varie indagini, per i ventenni storia e memoria appaiono finiti nel limbo della conoscenza, le cose non sembrano stare meglio per la generazione più adulta. All’indomani delle elezioni del 9 e 10 aprile 2006 una inchiesta condotta dalla trasmissione televisiva Le Iene Show davanti a Montecitorio il giorno del debutto dei nuovi parlamentari, rivelava dati alquanto sconfortanti. L’onorevole Salvatore Greco (Udc) richiesto di individuare la data della scoperta dell’America la collocava «nel 1640». Lo stesso parlamentare interrogato sull’anno della rivoluzione francese così balbettava: «è passata [...] non ci appartiene [...] con le date non vado d’accordo». Non meglio andava con l’onorevole Luigi Vitali (FI) che situava la rivoluzione francese «nella prima decade dell’Ottocento» e il crollo del Muro di Berlino «negli anni Settanta». Anche l’onorevole Eugenio Minasso (An) collocava la rivoluzione francese «nell’Ottocento», mentre il suo collega Riccardo Minardo (FI) la individuava «nella seconda metà dell’Ottocento». Sulla rivoluzione francese i parlamentari del centrosinistra non se la cavavano meglio dei loro colleghi di centro-destra: l’onorevole Italo Tanoni (Ulivo), non ri15

spondeva; altri suoi colleghi la collocavano genericamente «nell’Ottocento». I conti con la storia non tornavano neppure con la rivoluzione russa se quasi tutti gli interpellati rivelavano di non ricordarne la data. Altri deputati situavano genericamente «negli anni Settanta» il crollo del Muro di Berlino. Le cose non miglioravano con domande più direttamente attinenti al mestiere di parlamentare: quasi nessuno degli intervistati ricordava, per esempio, quante donne si erano succedute, nel corso della storia della Repubblica, alla carica di presidente della Camera. Nessuno poi sapeva dire quale fosse il numero della legislatura che si stava inaugurando (la XV)1. Divisi su tutto, centro-destra e centro-sinistra erano perlomeno uniti nell’ignorare l’abc della storia. Una trasmissione forse un po’ goliardica Le Iene Show, ma comunque rivelatrice, sia pure in termini non oggettivamente statistici, del difficile rapporto fra politica e storia. In realtà, oggi, più che dal passato la politica sembra trarre ammaestramento dal presente. E, ancor più, dal futuro. Sondaggi d’opinione e indagini di mercato sono i nuovi ferri del mestiere della politica che ha definitivamente mandato in soffitta la storia (e gli storici). La «crisi» della storia sembra del resto essere confermata anche dal «mercato» delle riviste di storia contemporanea. Nel 1995, dopo oltre venti anni di presenza nel panorama storiografico nazionale, chiude la «Ri1 I video delle due puntate Gli esami dei nuovi parlamentari all’interno del programma Le Iene Show, andate in onda il 1° e l’8 maggio 2006 e condotte da Sabrina Nobile, sono visibili sul sito www.iene.mediaset.it

16

vista di storia contemporanea». Nello stesso anno anche «Ventesimo secolo», erede di «Movimento operaio e socialista», termina la sua breve esperienza. E, sempre nel 1995, cessa le pubblicazioni «Memoria. Rivista di storia delle donne», che aveva iniziato la sua esperienza nel 1981 come una fra le prime riviste italiane di storia di genere2. Segnali più significativi che consentono di precisare come sia in atto un certo disuso della storia provengono dal mercato librario. Editori che negli anni Settanta e all’inizio degli anni Ottanta avevano ampiamente investito nella storia chiudevano definitivamente le collane. Emblematico il caso della Feltrinelli. La collana «I fatti e le idee. Biblioteca di storia contemporanea», diretta da Massimo L. Salvadori e Nicola Tranfaglia cessa nel 1981 e la sua fine può essere considerata come un precoce segnale di quella «crisi» della storia che apparirà in termini più vistosi nel giro di qualche anno. È pur vero che nel corso degli anni Novanta, e ancor più di recente, aprono nuove riviste. Fra queste «Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ’900», diretta da Francesco Traniello ed edita dal Mulino. Oppure «Nuova Storia Contemporanea», diretta da Francesco Perfetti e pubblicata da Le Lettere. O, ancora, «Mondo contemporaneo», diretta da Renato Moro per i tipi della Franco Angeli. Tuttavia, in un bilancio complessivo, il panorama delle riviste presenta un resoconto deficitario soprat2 Per un più ampio sguardo sul panorama delle riviste di storia contemporanea cfr., fra gli altri, L. Ambrosi, Sull’utilità delle riviste di storia contemporanea, in «Rnotes», ottobre 2005, pp. 12-16 e, soprattutto, A chi serve una rivista di storia?, a cura di S. Neri Serneri, interventi di H. Woller, J. Meyerowitz, G. Turi, N. Roussellier, J. Morris, M.G. Rossi, in «Contemporanea», ottobre 2004, pp. 623-654.

17

tutto per quel che riguarda i destinatari attratti anche dagli strumenti di informazione elettronica3. Ulteriore segnale della crisi del sapere storico è la scomparsa (o quasi) di un prolifico settore di ricerca come quello della storia locale. Certamente ragioni che riguardano più in generale il mercato editoriale stanno alla base di una più ristretta circolazione delle riviste e dei libri di storia. Negli ultimi anni, anche presso gli studenti universitari, il rapporto con il libro è in via di cambiamento. Il libro non sempre si compra: si fotocopia, si acquista di seconda mano, si prende in prestito dalla biblioteca. Oppure, caso estremo, si legge «in pillole», riassunto in forma di dispensa. Agenzie che propagandano la loro attività attraverso compiaciuti ritratti di campioni sportivi e promettono curricula universitari accelerati basano la preparazione dei loro studenti non più sul libro ma su dispense nelle quali il secolo breve è riassunto in poche decine di pagine. Se gli indici ci spiegano che il libro si compra (e si legge) sempre di meno, un dato ancora più allarmante ci rivela la profonda mutazione intervenuta nel rapporto con la pagina scritta: fra il 1999 e il 2003 i lettori delle biblioteche pubbliche italiane sono passati da 2.138.237 a 1.620.967: il che vuol dire che nell’arco di pochi anni la pubblica lettura ha perso quasi un quarto di pubblico4. Alla luce di queste considerazioni assumono un sapore di triste realismo le osservazioni di Peter Sloterdijk 3 Per un primo approccio al tema cfr. M. Livi, Gli «e-journal» storici: una panoramica internazionale, in «Contemporanea», ottobre 2005, pp. 57-67. 4 Per questi dati, forniti dalla Direzione generale per l’innovazione tecnologica e la promozione del ministero per i Beni e le attività culturali, cfr. www.sistan.beniculturali.it/Index.htm

18

che, qualche anno fa, analizzando l’evoluzione dei processi culturali e comunicativi osservava che: I libri, un tempo autorevoli [...], non si trovano più sui tavoli da lavoro e sui comodini dei loro lettori, ma sono caduti nell’atemporalità degli archivi: è per questo che il movimento umanistico ha perso buona parte dello slancio di un tempo5.

È vero. Si tratta di un dato che coinvolge ogni disciplina e, più in generale, il mutato rapporto con la pagina scritta. Tuttavia più di un segnale ci comunica che il calo delle vendite nel settore della storia è più rilevante che altrove. In discipline quali l’economia o la sociologia, per esempio, la diminuzione sembra essere meno drastica. In una università che si sta trasformando sempre meno in luogo di produzione della cultura e sempre più in una «fabbrica» di laureati, il sapere (anche quello storico) soffre di accentuati «vuoti di memoria». Note sono le vicende che negli anni Settanta conducono alla istituzione dei primi corsi di laurea in Storia che costituiscono l’approdo di un dibattito iniziato nel decennio precedente. È del 1960 la circolare ministeriale (n. 443 del 19 novembre) che inserisce la Storia contemporanea nei programmi scolastici dei licei e degli istituti magistrali. Argomenti come la seconda guerra mondiale, la lotta di liberazione o la Costituzione entrano per la prima volta nelle aule scolastiche e, finalmente, nel 1961 viene istituita la prima cattedra universitaria di Storia contemporanea. In quei primi anni Sessanta, all’indomani dei fatti del luglio 1960, inizia a estendersi anche la rete degli Istitu5 P. Sloterdijk, Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger, a cura di A. Calligaris e S. Crosara, Bompiani, Milano 2004, p. 266.

19

ti storici della Resistenza. Il tentativo autoritario del governo Tambroni e, soprattutto, l’incontro fra gli ex partigiani e la generazione delle «magliette a strisce» pongono al centro del dibattito il rilancio dei valori e delle ragioni dell’antifascismo in un ambito non solo militante, ma anche di riflessione storiografica6. È Fausto Amodei che, grazie ai versi di una canzone rimasta scolpita nella storia della cultura politica (Per i morti di Reggio Emilia), rilancia sul piano pubblico la simbolica congiunzione fra le lotte operaie e studentesche degli anni Sessanta e Settanta e gli ideali della Resistenza. In quella canzone Amodei, ricordando i cinque giovani morti a Reggio Emilia, li collega idealmente ai martiri dell’antifascismo: Sangue del nostro sangue Nervi dei nostri nervi Come fu quello dei fratelli Cervi.

In questo clima, all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione, costituito fin dal 1949, inizia ad affiancarsi una fitta rete di istituti associati destinata, nell’arco di un ventennio, a produrre ragguardevoli risultati sia sul piano della ricerca storica sia su quello della formazione dei cittadini ai valori dell’antifascismo. Su questo terreno dove ricerca e passione civile si intrecciano, a partire dagli anni Settanta, alla domanda di storia delle giovani generazioni il mondo accademico risponde con l’istituzione dei corsi di laurea in Storia. Al primo di questi, creato all’inizio degli anni Settanta 6 F. Focardi, La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Laterza, Roma-Bari 2005.

20

presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Genova, ne seguono numerosi altri in varie sedi universitarie italiane. Attualmente quei corsi sembrano soffrire di una accentuata «crisi delle vocazioni»7. E, quasi a suggellare un ideale passaggio di testimone fra le scienze del passato e quelle del presente nei gusti degli studenti, oggi i corsi di laurea in Storia sono stati sostituiti, in quanto a domanda, da quelli in Scienze della comunicazione, istituiti a partire dagli anni Novanta. Come a dire che, almeno nelle aspirazioni dei giovani, le professioni dei profeti del futuro sovrastano ormai quelle degli interpreti del passato. Più di un segnale ci comunica dunque che il sentire collettivo avverte meno, rispetto a qualche decennio fa, l’esigenza di identificazione con il passato: o perché ritenuta operazione inutile o perché – come nel caso delle culture politiche – ci si vergogna della propria storia. E, in quest’ultimo caso, non di rado, la si inventa da cima a fondo facendo proprio leva sui «vuoti di memoria» delle giovani generazioni. Ma c’è anche un fattore più generale che conferma la crisi della contemporaneistica e che coinvolge un tema assai dibattuto come quello del suo uso pubblico. Anche nelle sue forme di carattere divulgativo la storia non sembra più essere magistra vitae. Lontani sono gli 7 Per questi temi cfr. L. Baldissara, M. Legnani, M. Pedrolo, Storia contemporanea e università. Inchiesta sui corsi di laurea in storia, Franco Angeli, Milano 1993 e N. Tranfaglia, I corsi di laurea in storia e la storia contemporanea, «Studi storici», 1998, n. 4, pp. 1097-1104. Più in generale, sul rapporto fra editoria storica e università cfr. Editoria storica ed università, a cura di S. Neri Serneri, interventi di G. Carletti, U. Berti, C. Carloni, F.M. Cataluccio, F. Fiorani, in «Contemporanea», agosto 2004, pp. 443-460.

21

anni nei quali, in televisione, allo storico si chiedeva di fare opinione o comunque di interpretare il presente alla luce del passato. Allo storico oggi è richiesto più di raccontare che di interpretare. E in questa funzione il mestiere di storico è assolto sempre più frequentemente dal giornalista o dall’opinionista: alla storia, perlomeno nella sua funzione divulgativa, sembra sempre più essere demandato il compito di attualizzare il passato piuttosto che quello di capirlo. Quasi che il mestiere di storico sia diventato non tanto quello di capire il passato per interpretare il presente ma di piegare il passato alle esigenze del presente. Negli anni Settanta e in parte degli anni Ottanta non era infrequente trovare nelle classifiche dei libri più venduti libri di storici. Oggi la saggistica annovera nelle settimanali classifiche libri di giornalisti. Non solo: lo storico sembra aver perso il suo appeal anche nei dibattiti televisivi. Negli anni Settanta erano frequenti le discussioni fra storici su temi di attualità. Si pensi al rumore che fece l’uscita di un libro come Intervista sul fascismo nel 1975. Ma, soprattutto, al fatto che a discutere sui giornali e in televisione delle tesi che Renzo De Felice proponeva furono chiamati storici. Come, per esempio, nel dibattito, coordinato da Giuseppe Giacovazzo, che il secondo canale Rai mandò in onda il 25 luglio 1975 in occasione della pubblicazione della famosa intervista rilasciata da Renzo De Felice a Michael Ledeen8. A quel dibattito parteciparono, oltre allo stesso De Felice, Gaetano Arfè, Gabriele De Rosa, Aldo Garosci, Gastone Manacorda e Rosario Romeo. Come a dire gli storici più autorevoli del tempo ed espressio8 Vedi ora il testo di quella trasmissione in Un dibattito sul fascismo, in «Mondo contemporaneo», 2006, n. 2, pp. 143-163.

22

ne di varie correnti di pensiero che discutevano attorno a un libro di un loro collega. A quel tempo era la norma. Oggi non è più così. Nell’autunno del 2006 in testa alle classifiche dei libri più venduti ci sta, accanto a Susanna Tamaro e Niccolò Ammaniti, Giampaolo Pansa che ha appena pubblicato l’ultimo libro di una infinita saga antipartigiana: La grande bugia. E, per l’appunto, il 26 ottobre 2006, durante una puntata di Porta a Porta condotta da Bruno Vespa su Rai Uno, si discute del libro di Pansa. Invitati al programma i parlamentari Ignazio La Russa (An), Marco Rizzo (Comunisti italiani), Francesco Caruso (indipendente eletto nelle file di Rifondazione comunista) e Sandro Curzi (giornalista). In una trasmissione che dura quasi due ore scarso lo spazio dedicato agli storici: attorno ai 4-5 minuti per Francesco Perfetti e poco più a Massimo Salvadori che interviene in collegamento video da Torino. Tutta la trasmissione si risolve in un continuo battibecco di asserzioni e sentenze fra i politici presenti e allorché Massimo Salvadori tenta di argomentare e contestualizzare la vicenda di cui parla il libro di Pansa viene ripetutamente interrotto da Bruno Vespa che lo incalza: «andiamo al punto, vorrei animare il dibattito» e, ancora, «stiamo ai tempi brevi». In realtà ciò che a Vespa interessa è non tanto il commento ma la «notizia». L’ultimo intervento di Salvadori, della durata di un minuto, è collocato a termine del programma e le sue parole scorrono in contemporanea ai titoli di coda. In realtà, salvo rare eccezioni, la storia contemporanea in televisione soffre di una palese emarginazione9. 9 Sul rapporto fra storia e televisione cfr. F. Anania, Immagini di storia. La televisione racconta il Novecento, Rai-Eri, Roma 2003; A.

23

È pur vero che non sono mancati, in questi ultimi anni, programmi televisivi dedicati alla storia come Appuntamento con la storia in onda su Rete 4. Oppure La Storia siamo noi, condotta da Giovanni Minoli su Rai Educational. Tuttavia gli orari della messa in onda di quei programmi ne pregiudicano all’origine una vasta diffusione10. Unica eccezione La Grande Storia che Rai Tre programma in prima serata dal 1997. Scomparsi dal piccolo schermo sono capolavori di dialogo fra storia e televisione come Nascita di una dittatura, di Sergio Zavoli, che la Rai trasmise in prima serata in sei puntate nel 1972. Riproposta nel 2005 sempre sulle reti Rai, quella trasmissione è andata in onda alle otto del mattino. In realtà, dal crollo del Muro di Berlino in poi, gli storici sono stati sopraffatti nei dibattiti televisivi da giornalisti, corrispondenti esteri, opinion maker a vario titolo. E, soprattutto, dai politici. Insomma, la storia (o comunque qualcosa contrabbandata come tale) «vende» ancora se a confezionarla sono personaggi pubblici di una certa notorietà. Non importa che abbiano frequentato archivi, scritto saggi o letto Benedetto Croce: quel che conta è il «nome». Oppure, quando gli storici non sono sostituiti dai giornalisti hanno comunque bisogno di qualcuno che traduca il loro linguaggio. Curiosamente pare dimostrarlo lo svolgimento di un convegno svoltosi all’Università di Macerata nel maggio 2006 e intitolato Nemico addio? Le memorie divise nella storia della ReGrasso, Fare storia con la televisione. L’immagine come fonte, evento, memoria, prefazione di P. Mieli, Vita e Pensiero, Milano 2006. 10 Esemplari gli orari di La Storia siamo noi in onda su Rai Due alle 23.15 il giovedì, su Rai Tre alle 8.05 dal lunedì al venerdì.

24

pubblica. Le relazioni del convegno, suddiviso in quattro sessioni, sono state affidate a storici di professione. Tuttavia a coordinare i vari interventi non erano – come correntemente si usa – altri storici ma note firme del giornalismo come Lucia Annunziata o Stefano Folli. La struttura del convegno palesava forse la scarsa capacità di comunicazione degli storici e, dunque, il bisogno di una traduzione del loro linguaggio da parte dei giornalisti? L’inedita struttura dell’iniziativa autorizza l’interrogativo. Ancora più curiosa la tavola rotonda finale affidata all’intervento dei «leader delle principali forze politiche nazionali»: come a dire che se agli storici era affidata la spiegazione del passato, ai politici competevano le conclusioni sul presente. Di fatto la struttura di quel convegno metteva in discussione uno degli assiomi che, da sempre, aveva costituito la norma primaria del mestiere di storico, non riconoscendo a quest’ultimo la capacità di trarre dal passato ammaestramenti per il presente. Giusto un decennio fa Mario Isnenghi, tirando le conclusioni di una monumentale opera in tre volumi dedicata ai «luoghi della memoria», arrivava alla conclusione che la storia contemporanea come mai in precedenza combatteva su due fronti: la concorrenza degli storici dell’immediato nei mass media – che sembra rendere patetici e impotenti i pudori e rigori documentari – e quella, ancora più temibile, della negazione di senso che la dittatura del presente infligge al passato, tutti o quasi i passati, per repentini cupio dissolvi e frivole palingenesi decretate nei talk show televisivi. A ciascuno il suo. Il politico, teso a impadronirsi delle migliori posizioni del presente, sia pragmatico, duttile, quando occorre cinico; e strumentalizzi e manipoli quando serve pre25

sente e passato, inventando tradizioni – senza bisogno di praticare i saggi di Eric Hobsbawm – e, se ce n’è bisogno e gli riesce, facendone spegiudicatamente strame11.

In definitiva, concludeva Isnenghi, «La cronaca surclassa la storia e coerentemente, quindi, i giornalisti sostituiscono gli storici e i giornali prendono il posto dei libri come fondamento di verità e convalida dell’accaduto»12. Nel corso dell’ultimo decennio, il dibattito sui principali nodi della storia italiana sembra essersi decisamente spostato dalle riviste e dai convegni storici alle pagine dei quotidiani. O, ancora, dai convegni storici ai dibattiti televisivi fra i politici. Sulla soglia del nuovo millennio un quotidiano nazionale sottolineava come i sociologi vivano in Italia un momento «di riscossa [...] collegato alla caduta in disgrazia dei colleghi-rivali politologi»13. L’osservazione era legata in particolare al ruolo politico dei sociologi, ma, verosimilmente, questo ruolo ha una ricaduta rilevante anche, se non soprattutto, nella comunità scientifica. È anche all’interno di queste profonde mutazioni intervenute nel campo della comunicazione che si situa uno dei motivi del «disagio» degli storici. Il libro o la rivista, per citare due fonti tradizionali della comunicazione storica, sono ormai sopraffatti dal ritmo e dalla velocità di una comunicazione alla spasmodica ricerca della notizia. 11 M. Isnenghi (a cura di), I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 564-565. 12 Ivi, p. 563. 13 G. Lerner, Arrivano i sociologi, i nuovi inquilini delle stanze del potere, in «la Repubblica», 24 ottobre 1999.

26

Poco spazio è riservato agli storici in polemiche e dibattiti che si bruciano nel breve arco di tempo di un mattino. Sulla dichiarazione resa da un leader politico in televisione, o da un opinionista su un giornale quotidiano, lo storico arriva generalmente in ritardo attraverso strumenti come le riviste che hanno scadenze trimestrali o quadrimestrali. E, di conseguenza, l’opinione dello storico rimane confinata dentro un ristretto ambito specialistico: non fa – come si dice in gergo – «notizia». Ma soprattutto non è in grado di incidere sul senso comune storiografico14. Il linguaggio televisivo, solo per fare un esempio, si è evoluto verso forme che non ammettono pause e riflessioni. Se nella televisione in bianco e nero degli anni Sessanta e Settanta lo storico poteva discutere e contraddire i suoi interlocutori, nell’era di internet e della televisione commerciale la velocità del linguaggio impone ritmi che sono estranei alle forme di comunicazione tradizionali. Esperti di fonetica sostengono che, oggi, i notiziari televisivi vengono letti al ritmo di 6,5 sillabe al secondo. Si tratta di un valore molto elevato se si considera che l’indice massimo in assoluto, di circa 8 sillabe al secondo, è quello misurato nelle code della pubblicità di medicinali. E che il tempo ideale per una risposta che non annoi lo spettatore e non gli faccia cambiare programma si attesta sui 12-15 secondi. Tempi dunque all’insegna della velocità e che non ammettono una delle regole del «mestiere di storico», vale a dire sollevare dubbi e interrogativi. Ma anche la riflessione. Nella televisione dei nostri giorni si sono notevol14

Sul tema si veda A. Tonelli, Sull’incapacità di comunicare degli storici, in «Storia e problemi contemporanei», gennaio-aprile 2002, pp. 171-174.

27

mente ristretti gli spazi dedicati alle pause, un tempo calcolati attorno al 13% all’interno di un servizio giornalistico e ora ridotti a circa il 6%15. 15 M. Pettorino, Sorpresa! Dai Tg sono spariti i punti e le virgole, in «Giornalisti», maggio-giugno 2006, pp. 22-23.

3.

CHE COSA FANNO OGGI GLI STORICI?

L’immagine dei «venditori di vento» evocata da Ben Jelloun si presta anche a introdurre il mutato ruolo degli storici. Nell’aula con i suoi studenti lo storico si muove non di rado come le singolari figure di Agadir nel tentativo, spesso vano, di far recuperare la memoria a una generazione di giovani che l’ha in gran parte perduta. O che non l’ha mai avuta. Oppure si affanna nella redazione della rivista allo scopo di raggiungere i pochi lettori di manzoniana memoria. Venditori di vento dunque contro venditori di fumo, vale a dire gli agenti di un nuovo senso comune storico che stanno al di fuori delle aule universitarie e delle riviste e che con molta disinvoltura usano i ferri del mestiere dello storico. Le profonde modificazioni intervenute nella comunicazione di un nuovo senso comune storico vedono gli storici alquanto disarmati. Come se il racconto della storia procedesse senza di loro. A fronte dei profondi cambiamenti intervenuti nell’ultimo ventennio nel campo della comunicazione la corporazione degli storici ha mostrato una scarsa propensione non solo alla divulgazione, ma anche all’utilizzo dei nuovi canali di comunicazione. Certo, dibatti29

ti su temi quali il rapporto fra cinema e storia, internet e storia, storia e televisione non sono mancati all’interno della comunità degli storici. Così come non sono mancati dibattiti sull’uso pubblico e politico della storia. Ciò che ha fatto difetto è stata l’applicazione – salvo rare eccezioni – di quei nuovi canali di comunicazione al sapere storico. C’è sempre stata, da parte degli storici accademici, una sorta di diffusa insofferenza nei confronti della divulgazione storica: «giornalistico» è il peggior aggettivo che possa essere assegnato a uno storico allorché si vuole marchiare la sua produzione. E di giornalismo sensazionalistico si parlò, per l’appunto, nell’inverno del 1992 a proposito di una vicenda che è quanto mai emblematica per capire il difficile rapporto degli storici con il mondo dei media. Causa di quella polemica fu un autorevole storico, Franco Andreucci, che nel febbraio del 1992, a seguito di alcuni scavi archivistici condotti a Mosca negli archivi del Kgb, rinvenne uno scambio di lettere risalenti all’inverno del 1943 fra Vincenzo Bianco e Palmiro Togliatti. A Bianco, che chiedeva al segretario del Pci di intercedere per la salvezza dei prigionieri italiani quando ormai si era delineata la disfatta della campagna di Russia, Togliatti rispondeva rifiutando di intervenire, sostenendo che Se un buon numero dei prigionieri morirà per le dure condizioni di fatto non ci trovo assolutamente niente da dire, anzi il fatto che per migliaia e migliaia di famiglie la guerra di Mussolini e soprattutto la spedizione contro la Russia si concludano con una tragedia, con un lutto personale, è il migliore degli antidoti. 30

In sintesi da quella lettera ne usciva il ritratto di un leader cinico o quantomeno renitente a intercedere per la salvezza dei prigionieri italiani, nella convinzione che quel sacrificio avrebbe contribuito ad accelerare la disfatta del regime fascista. Quella lettera, a cura di Franco Andreucci, fu riportata con ampio risalto su «Panorama» e il dibattito che ne seguì infiammò la comunità degli storici e dei politici per qualche settimana. Tanto più che l’impatto emotivo di quella missiva era accresciuto dal fatto che si era alla vigilia del rimpatrio delle salme di soldati italiani caduti in Russia, riaprendo così una ferita mai rimarginata nella memoria degli italiani. Un più accurato esame di quella lettera dimostrò, pochi giorni dopo la sua pubblicazione, che Andreucci era incorso in alcuni errori di trascrizione: «dodici punti difformi» secondo una prima analisi del corrispondente di «La Stampa» da Mosca Giulietto Chiesa, poi confermata da vari studiosi. In realtà gli errori di trascrizione non mutavano la sostanza e il significato della lettera di Togliatti ma l’avere, da parte di Andreucci, disatteso una delle regole primarie dello storico, cioè la fedeltà di trascrizione del documento bastò a decretarne la sostanziale inattendibilità. Il dibattito che si svolse in quell’inverno di quindici anni fa riguardò tutti gli attori che di lì a poco tempo sarebbero stati coinvolti in un uso pubblico della storia senza precedenti. A cominciare dallo storico (Franco Andreucci) che dalle «sudate carte» cerca di trasferire le sue scoperte sui mass media. E poi la corporazione degli storici che (giustamente) condanna senza appello un uso ritenuto troppo disinvolto delle fonti. Per proseguire con un partito politico (il Pds) che, pur avendo 31

da pochi mesi abiurato al suo passato comunista, non accetta che venga infangata una delle icone della sua storia (Palmiro Togliatti). Per terminare con i partiti moderati, o comunque anticomunisti, che attraverso la messa in discussione di una figura come quella dell’ex segretario del Pci cercano di sfidare l’ancora debole identità di un partito, il Pds, che si muove incerto fra nuovismo e antichi e consolidati miti. Altro elemento non secondario è il fatto che quelle polemiche divampino proprio alla vigilia delle elezioni politiche dell’aprile 1992 e il Psi, allora saldamente nelle mani di Craxi, faccia un uso del tutto strumentale di quella polemica per dimostrare lo scarso tasso di democrazia all’interno della tradizione del Pci (e dunque dei suoi eredi del Pds). Ciò che rimarrà alla fine sarà solo l’ostracismo decretato dalla corporazione degli storici nei confronti di uno di loro che si sia macchiato di superficiale «giornalismo». Sullo sfondo rimarrà invece la sostanza della vicenda che sia nella versione della lettera pubblicata da Andreucci che in quella «emendata» dai filologi dell’ex segretario comunista arrivavano entrambe alla conclusione del «cinismo» di Palmiro Togliatti. Sarà forse casuale, ma da allora gli storici sono stati, di fatto, espulsi da quello che sarebbe diventato un uso pubblico senza precedenti della storia italiana. Uno dei motivi che ha probabilmente rallentato il confronto degli storici con i nuovi strumenti di comunicazione è la lentezza della carriera universitaria e, di conseguenza, la lunga tutela e dipendenza a cui il ricercatore è sottoposto. Da qui scaturisce una produzione scientifica che è in gran parte autoreferenziale: pagine e pagine di libri che «non parlano» a un pubblico potenziale ma si rivolgono a una ristretta (anzi ristrettissima) 32

cerchia di specialisti che sono gli stessi che devono promuovere l’apprendista storico al gradino superiore della carriera accademica. E, nel migliore dei casi, lo storico accademico raggiunge la sua piena autonomia dopo i cinquant’anni: una età nella quale generalmente – secondo le statistiche – si smette di fare ricerca. Ne consegue che durante il quarto di secolo nel corso del quale il ricercatore confeziona ricerche, produce libri che hanno due esclusivi canali di fruizione: da una parte gli specialisti (i potenziali commissari di concorso); dall’altra gli studenti obbligati ad acquistare testi d’esame che non avrebbero altro mercato. Ma un libro specialistico non ha alcun valore educativo e didattico per studenti privi degli elementari prerequisiti della storia. E, dunque, diviene un oggetto di apprendimento mnemonico che nulla aggiunge alla conoscenza storica. È più corretto, per un giovane ventenne che sostiene un esame di Storia contemporanea, studiare l’antifascismo sulla Sila o la diffusione della scrofola in Valtellina che non, piuttosto, le origini della prima guerra mondiale? Forse è casuale. Resta il fatto che alcuni tra i segnali più significativi in direzione di un rinnovamento della comunicazione della storia sono provenuti proprio da ambienti extra-accademici. È il caso di «Zapruder», quadrimestrale del progetto «Storie in movimento», che raduna attorno a sé un gruppo di giovani molto attenti alle tematiche dell’uso pubblico della storia. E che, soprattutto, interroga il passato secondo nuove sensibilità generazionali incrociando, spesso con felice risultato, temi e linguaggi trasversali. Su un altro versante occorre registrare che, sia pure attraverso segnali contrastanti, iniziative di recente esperite dai grandi quotidiani nazionali dimostrano che 33

la storia, quando venduta in edicola, può raggiungere un vasto pubblico. La politica degli «allegati», messa in atto da testate come «Corriere della Sera», «Il Giornale» o «La Stampa», ha portato, oltreché a prezzi ridotti, notevoli risultati di vendita di opere di storia contemporanea1. Esperienze innovative dunque non mancano. Il rischio – a fronte di una scarsa propensione degli storici di professione al confronto con nuovi linguaggi e nuove sensibilità – non è solo la loro marginalità nella formazione di un nuovo senso comune storico, ma anche la progressiva perdita del ruolo primario di educatori. La storiografia italiana è stata infatti spesso accusata di non saper divulgare. Come ci rivelano numerose inchieste condotte sugli insegnanti, una delle preoccupazioni più diffuse è «che il linguaggio storiografico non risulti chiaro agli studenti»2. Anche lo strumento base della conoscenza storica per i giovani, il manuale, è stato spesso posto sotto accusa per essere «scritto in linguaggio non facilmente comprensibile» e perché la sua lettura richiede uno sforzo di decodificazione3. Ciò su cui conviene riflettere è se sia ancora giusto – ed entro quali termini – continuare a impartire, nella scuola e nell’università, l’insegnamento della scienza di Clio attraverso modalità prevalentemente orali. Che è 1 M. Sanfilippo, La storia in edicola: biografie, romanzi, gadget, in «Memoria e Ricerca», gennaio-aprile 2007. 2 L. Lajolo, I giovani e il senso del tempo. La storia del ’900 a scuola, in «Storia e problemi contemporanei», 1998, n. 21, p. 16. 3 La necessità di adeguare i libri di testo ai nuovi linguaggi è stata anche richiamata da S. Fiori, Questa è un’altra storia, in «la Repubblica», 23 maggio 2004.

34

quello che solitamente accade in un’aula nell’atto di trasmettere la storia da parte dell’insegnante e nell’atto della verifica da parte dello studente. In realtà, di fronte ai profondi mutamenti dell’ambiente esterno, l’insegnamento della storia è – per gran parte – affidato alla voce. I paesaggi «virtuali» (visivi e sonori) nei quali vive oggi immerso un giovane sono profondamente diversi da quelli «reali» dello studente di venti o trenta anni fa. In tale contesto la trasmissione esclusivamente orale della storia rischia di fare apparire allo studente lo studio del passato come un residuo antiquario senza alcuna connessione con il presente. Vengono al proposito in mente le profetiche osservazioni di Arnaldo Momigliano che anni fa osservava come gli «storici antiquari sono quegli uomini che si interessano ai fatti storici senza tuttavia interessarsi alla storia. [...] L’interpretazione di oggetti isolati è il loro esercizio preferito. Hanno una capacità di valutare i fatti senza tessere legami fra loro attraverso lo spazio e il tempo»4. È proprio a partire da questi presupposti che, ormai da un decennio, le associazioni degli insegnanti hanno iniziato ad affiancare all’insegnamento orale della storia linguaggi con i quali i giovani hanno più dimestichezza e confidenza. Il clima sonoro e visivo nel quale vive un giovane impone necessariamente il confronto con linguaggi come quello musicale o quello cinematografico. Il dilemma, ancor prima che accademico, è etico. Giacché una riflessione sulla perdita del senso del passato è necessariamente anche una riflessione sul mestie-

4 A. Momigliano, Storia antica e storia antiquaria, in Id., Sui fondamenti della storia antica, Einaudi, Torino 1984, p. 34.

35

re di storico e su come è cambiato, se è cambiato, quel mestiere. Ma significa anche riflettere se il fare storia costituisca un esercizio di pura accademia, oppure possieda ancora una dimensione civile ed educativa. Etica per l’appunto.

4.

LUOGHI DELLA MEMORIA E LUOGHI DELL’OBLIO

Se il divorzio fra cultura politica e cultura storica costituisce uno dei motivi principali della damnatio memoriae, altre ragioni concorrono ad allontanare il passato dalla sfera degli interessi dei saperi giovanili. Da più parti si è sottolineato come le odierne dominanti visioni del mondo «mettono in discussione l’utilità stessa della conoscenza storica e provocano uno straniamento dell’individuo dalla storia [...] nell’universo culturale attuale, egemonizzato dai saperi scientifici e dalle nuove tecnologie, il sapere storico è fortemente svalutato»1. Indubbiamente il metabolismo accelerato dell’era telematica ha compresso la nozione di tempo e di distanza accorciando nel contempo i fili della memoria. Oggi – secondo un’analisi largamente condivisa – si vive in una dimensione che non solo non tiene conto del passato, ma nella quale il presente è superato in fretta, perché si guarda soprattutto al futuro. Quasi come lo slogan di una pubblicità televisiva che recita «perché aspettare il futuro quando puoi averlo oggi?». 1 L. Lajolo, I giovani e il senso del tempo. La storia del ’900 a scuola, in «Storia e problemi contemporanei», 1998, n. 21, p. 17.

37

I semiologi hanno sottolineato come l’idea dell’inizio e della fine sta svanendo sotto l’effetto di una contemporaneità di tutti gli accadimenti nella percezione mediatica della realtà. Nella rappresentazione televisiva gli eventi sono tutti presenti, allo stesso tempo, e perdono quella fisicità in cui si deposita invece il senso del passato. Internet è esemplare in tal senso. La forma della lettura del libro, che ha un principio e una fine e che può essere racchiuso come un evento compiuto e conquistato, è dissolta nell’uso di internet, dove tutte le informazioni sono contemporanee e non hanno una direzione. Sulla perdita della memoria storica fra le giovani generazioni forse non del tutto ininfluente è la mutazione della famiglia e il suo ruolo «educativo». Oltre mezzo secolo fa Marc Bloch sosteneva che nella società rurale i bambini erano educati soprattutto dai nonni a causa delle condizioni di lavoro che tenevano lontani da casa per l’intera giornata il padre e la madre. Ciò che ne derivava – secondo lo storico francese – era una sorta di cristallizzazione della formazione intellettuale dei giovani per il prevalente contatto con la generazione più anziana dei nonni. Di qui – sempre secondo Bloch – il tradizionalismo caratteristico delle società rurali2. Oggi, nella società postindustriale, le parti si sono decisamente invertite: i profondi mutamenti intervenuti nella famiglia hanno gradualmente espulso gli anziani dal nucleo familiare. Come dato generale resta poi sullo sfondo la perdita, nelle società occidentali, del prestigio dato dall’età e, non di rado, la percezione dell’anziano come social2 M. Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Einaudi, Torino 1969, p. 52.

38

mente superfluo. Ciò ha indubbiamente comportato un contatto più diretto fra figli e genitori e dunque fra generazioni più prossime ma ha, al tempo stesso, emarginato dalla vita sociale e familiare quegli straordinari «contenitori di memoria» (i nonni per l’appunto) in grado di trasportare le fantasie infantili e adolescenziali in uno spazio temporale molto ampio. Oggi la memoria di madri e padri non arretra se non di qualche decennio. Come a dire che il «c’era una volta» raccontato ai figli si è trasformato in una dimensione temporale sempre meno lontana dal nostro presente. Anche le profonde mutazioni intervenute nel paesaggio, a partire dal boom economico, non sono state secondarie nelle modificazioni del rapporto con la memoria. Ormai trent’anni fa Christian Norberg-Schulz osservava come l’evoluzione delle moderne forme architettoniche facesse gradualmente mancare alla percezione del senso comune quello che gli storici definiscono il genius loci, vale a dire l’identificazione con l’ambiente circostante. Una identificazione che contiene le stratificazioni della memoria e, soprattutto, i legami di appartenenza che definiscono i rapporti degli individui con il passato. La maggior parte degli edifici moderni – osservava Norberg-Schulz – esiste in un «nulla» senza alcun rapporto con il paesaggio o con un insieme urbano coerente: è una vita astratta, in una specie di spazio matematico-tecnologico, ove a mala pena il sopra si differenzia dal sotto [...] Le qualità sono tutte più o meno scomparse e si può a ragione parlare di «crisi ambientale»3. 3 C. Norberg-Schulz, Genius loci. Paesaggio, ambiente, architettura, Electa, Milano 1981, p. 189.

39

In anni più recenti Marc Augé è tornato sul tema definendo il concetto di «non luogo», teoria in base alla quale le grandi cattedrali della modernità (dagli aeroporti ai grandi magazzini, o ai grattacieli in vetrocemento) hanno finito per condizionare anche l’architettura residenziale conferendo alle periferie delle nostre città un aspetto indistinto che nessun legame ha con le tradizioni locali. Se un tempo il linguaggio delle dimore urbane e rurali recava i segni della storia, oggi l’edilizia comunica un tutto indistinto. Negli ultimi anni sono intervenuti, osserva Marc Augé, «processi di uniformazione [...] che ci allontanano sia dal paesaggio rurale tradizionale, sia dal paesaggio urbano». E che, in definitiva, privano di «vocazione pedagogica»4 le moderne e indistinte forme incapaci di comunicare il senso del tempo. Anzi, proprio l’architettura dei «non luoghi» genera un effetto di spaesamento, un appiattimento del senso del passato, nel quale storia e memoria perdono significato e valore. Le abitazioni di un tempo erano costruite con materiali reperiti in loco: il tufo di alcune zone meridionali o la pietra delle montagne dell’Appennino tendevano a uniformare il colore dell’abitazione a quello del paesaggio circostante. La casa avita ne manteneva così le tracce e costituiva la conservazione della memoria del luogo entro le mura domestiche. Scrittori come García Márquez, registi come Fellini o poeti come Tonino Guerra hanno rievocato gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza come «luoghi della me4 M. Augé, Rovine e macerie. Il senso del tempo, Bollati Boringhieri, Torino 2004, p. 75. Per una compiuta analisi cfr. M. Augé, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Elèuthera, Milano 1993.

40

moria». La casa paterna, i rapporti familiari, la scuola erano luoghi privilegiati attraverso i quali rievocare il passato. Un tempo i «luoghi della memoria» convivevano quotidianamente con gli individui. Oggi tendono invece a essere musealizzati e trasformati in oggetti di analisi e di studio, perdendo però la loro valenza di luoghi di trasmissione diretta dei ricordi. Molto probabilmente l’intellettuale italiano che più di ogni altro ha posto la sua attenzione sulla capacità che le trasformazioni del paesaggio hanno di incidere sulla memoria collettiva è stato Pier Paolo Pasolini. Il quale in più di una occasione ha rivendicato il valore della memoria come strumento di crescita civile di una comunità. L’omologazione culturale di cui Pasolini scriveva quasi ossessivamente, vale a dire la riduzione del comportamento degli italiani a modelli unici, non solo annullava differenze e distinzioni ma tendeva anche a cancellare il passato dalla carta di identità del nostro paese. Scriveva Pasolini: Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene solo i ricordi, i frammenti che potrebbero farle comodo per le sue contorsioni, le sue conversioni. Ma l’Italia è un paese circolare, gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare davvero. Se l’Italia avesse cura della sua storia, della sua memoria, si accorgerebbe che i regimi non nascono dal nulla, sono il portato di veleni antichi, di metastasi invincibili, imparerebbe questo Paese speciale nel vivere alla grande, ma con le pezze al culo, che i suoi vizi sono ciclici, si ripetono incarnati da uomini diversi ma con lo stesso cinismo, la medesima indifferenza per l’etica, con l’identica allergia alla coerenza, a una tensione morale5. 5

P.P. Pasolini, Scritti corsari, Garzanti, Milano 1975, p. 87.

41

La modernizzazione – sempre a detta di Pasolini – aveva aggredito selvaggiamente il nostro paesaggio e, secondo una delle sue più suggestive immagini, costruito palazzi e fatto scomparire le «lucciole». Tuttavia le «lucciole» di Pasolini erano una metafora per indicare non solo l’aggressione all’ambiente naturale ma, soprattutto, un universo mentale dal quale rischiavano di svanire le tracce della nostra memoria. In realtà, a quasi quarant’anni di distanza da quelle osservazioni, le parole di Pasolini assumono un valore quasi profetico. Dal boom economico in poi il paesaggio urbano del nostro paese si è sempre più omologato a modelli indistinti. Il colore rosso del mattone, il grigio del cemento armato e le trasparenze del vetrocemento hanno reso le abitazioni eguali a ogni latitudine. Oggi un giovane che nasce a Gela, a Trevi o a Marcon vive entro spazi eguali ovunque. E dunque privi di memoria. È quel che racconta Roy English, artista contemporaneo, a proposito delle trasformazioni del paesaggio americano all’insegna del consumismo in un film di culto su uno dei simboli dell’opulenza e della globalizzazione a stelle e strisce, Super Size Me, dedicato ai danni alimentari provocati dagli hamburger e dalle patatine della McDonald’s. «Non capisci dove sei», testimonia Roy English. «Cézanne si ispirava a quello che vedeva fuori dalla sua finestra. Quando io guardo fuori dalla mia finestra non vedo montagne, vedo solo insegne pubblicitarie». Tuttavia anche fuori dall’ambiente domestico il paesaggio materiale e mentale tende all’uniformità e alla omologazione. Si consideri, per esempio, uno dei prodotti più vistosi partoriti dal boom economico e dalla modernizzazione: la vacanza. 42

Nella sua dimensione di massa non di rado la vacanza è pubblicizzata attraverso non poche allusioni al passato. I luoghi e le città d’arte, le piramidi e i paesaggi esotici riprodotti sui dépliant e negli spot pubblicitari ci conducono fantasticamente in un mondo di storia e di antiche tradizioni. Ma sul gusto della scoperta del passato prevale l’idea della vacanza come una parentesi temporale nella quale dimenticare le angosce e le ansie del presente. In realtà la vacanza, perlomeno in quella dimensione di massa che ha assunto a partire dagli anni Settanta-Ottanta del Novecento, ha, per gran parte, espulso quella figura del «viaggiatore» il cui bagaglio mentale conteneva soprattutto gusto per la scoperta e la conoscenza6. Oggi, generalmente, le modalità del viaggio sono quelle tipiche del turista massificato che tendono a escludere il «viaggiatore» al punto da esporlo alla berlina. Come in una ironica pubblicità di qualche anno fa che celiava sul «tourist fai da te». Il viaggio nella sua dimensione di massa ha in gran parte perduto quelle valenze educative che rivestiva fino a pochi decenni fa. Si viaggia sempre più con il corpo e sempre meno con la mente. E questo anche perché nel «villaggio globale» non c’è nulla, o molto poco, da scoprire. Nel passato, un viaggio in Egitto permetteva un incontro con un mondo altro, quale quello degli antichi faraoni; una sosta in India significava un viaggio nella spiritualità e nella meditazione. Oggi la terra delle piramidi si identifica con Sharm el-Sheikh, l’India con le Maldive o le Seychelles. Non solo: le architetture di Sharm el-Sheikh o quelle delle Seychelles appaio6 Per l’origine di queste trasformazioni cfr. E. Morin, L’industria culturale. Saggio sulla cultura di massa, Il Mulino, Bologna 1962.

43

no identiche a quelle dei villaggi vacanza in Italia. Come se il viaggio si fosse ridotto allo spostamento da un «non luogo» a un altro «non luogo». In questa indistinzione si crea certamente la percezione di appartenere a un villaggio globale. Ma è una percezione che genera «straniamento», mancanza di rapporto, e allontana, in definitiva, da quelle curiosità tipiche del viaggiatore precedente l’avvento della vacanza di massa. A ogni latitudine gli alberghi e i centri di ospitalità per i viaggiatori hanno perduto il loro marchio d’origine. I toponimi che richiamavano il genius loci sono definitivamente scomparsi, sostituiti dai nomi di catene alberghiere ovunque eguali. Non sono tuttavia solo le forme della moderna architettura a generare un senso di allontanamento dalla memoria. Anche nei centri urbani che conservano tracce immutate delle antiche architetture l’evoluzione dei momenti di socializzazione, soprattutto di quelli giovanili, ha in gran parte svuotato la funzione sociale di certi luoghi come contenitori di memoria. A cominciare dalla piazza. Oggi la piazza esercita certamente una funzione sociale, ma è priva di quelle caratteristiche di luogo della memoria che rivestiva fino a qualche decennio fa. La piazza come sede del comizio o della protesta popolare ha via via ceduto il passo alla piazza televisiva del Karaoke di Fiorello, e a tutta una serie di mutamenti sociali e di gusto che ne hanno profondamente modificato la sua funzione sociale. Che, un tempo, era anche quella di trasmettere il senso del passato di una comunità7. 7 M. Isnenghi, L’Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri, Il Mulino, Bologna 2004.

44

Poco o nulla dice a un giovane nato negli anni Ottanta una piazza intitolata a Oberdan, a Mazzini, a Garibaldi, a Cavour. Probabilmente la stessa considerazione vale per i monumenti. Uno studioso come Mosse a proposito dei momenti di formazione delle identità suddivideva gli spazi della ritualità in «morti» e «viventi»8. Volendo parafrasare Mosse si potrebbe affermare che quei monumenti (dedicati a Garibaldi, a Cavour, a Vittorio Emanuele II) siano «muti» per un giovane adolescente. Non è forse scorretto correlare proprio all’appiattimento del senso del tempo, intervenuto attraverso le forme dell’architettura moderna negli ultimi decenni del Novecento, la proliferazione dei cosiddetti «luoghi della memoria» come reazione al senso dell’oblio e della dimenticanza. Definito nel corso degli anni Ottanta da Pierre No9 ra , il concetto di «luogo della memoria» – inteso non solo in senso fisico ma anche mentale – è venuto nel tempo a estendere i propri orizzonti coinvolgendo aree di interesse che spaziano dalla monumentalistica alle date e agli eventi che, nel corso dei decenni, hanno definito la memoria sociale e collettiva del nostro paese. Al di là delle varie definizioni che hanno precisato tale concetto è forse giusto intravvedervi non solo categorie storiografiche, ma anche la convinzione che un generalizzato oblio metta a rischio la sopravvivenza dei ricordi del passato. È tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta che in Italia si assiste a una serie di interventi 8 G.L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933), Il Mulino, Bologna 1975. 9 P. Nora (a cura di), Les lieux de mémoire, Gallimard, Paris 19923.

45

attorno ai luoghi della memoria allo scopo di superare intenti essenzialmente commemorativi. L’operazione si pone come un tentativo di superare il ricordo reducistico del passato e di trasformare i luoghi non solo come depositi di ricordi ma, per l’appunto, di memoria. In definitiva il recupero dei luoghi della memoria risponde a una vocazione pedagogica tesa a ridare la parola a monumenti e siti che rischiavano di perderla. A cominciare dall’operazione che ha avuto per protagonista l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi intorno a un luogo altamente simbolico come il Vittoriano. La cui valorizzazione rientra in quella più vasta azione pedagogica attorno alle memorie della patria che Ciampi ha avviato fin dall’inizio del suo settennato. L’inno di Mameli, il ripristino della festa del 2 giugno, il ricordo dell’eccidio di Cefalonia, la visita al sacrario di El Alamein fanno parte di un disegno pedagogico che ha il proprio centro simbolico nel Vittoriano come ideale custode delle memorie patrie. Ma il Vittoriano non rappresenta che la punta dell’iceberg di una politica di valorizzazione topografica della memoria avviata a partire dall’inizio degli anni Novanta. Aree come la Risiera di San Sabba, il campo di concentramento di Ferramonti o quello di Fossoli, il Parco di Monte Sole e altri siti evocativi della seconda guerra mondiale e della Resistenza sono stati al centro di una riorganizzazione museale10. Ma non sono solo i luoghi della seconda guerra mondiale a essere stati investiti da una profonda ristrutturazione. Anche i siti della Grande Guerra hanno subito una riorganizzazione che li sta gradualmente trasfor10

Cfr. il sito internet www.luoghidimemoria.it

46

mando da luoghi del ricordo in luoghi della memoria. Operazione peraltro non facile proprio per le massicce dosi di retorica che per decenni hanno gravato sulla prima guerra mondiale e, soprattutto, per la connotazione largamente «militare» della rappresentazione di quel conflitto11. In definitiva si è assistito a una vera e propria esplosione dell’offerta della memoria fino a generare, attorno al termine, alcuni equivoci. Il più ricorrente di questi è l’assimilazione fra storia e memoria. Memoria collettiva, memoria condivisa, memoria lacerata, luoghi della memoria: queste e altre definizioni sono comparse nel dizionario del dibattito storico in quest’ultimo ventennio. La memoria è stata declinata attraverso una lunga serie di definizioni fino a inflazionarne il significato e a farle perdere – nel senso comune – la sua originaria definzione nonché, addirittura, a sovrapporla alla storia12. L’abuso del termine ha fatto perdere di vista il suo autentico significato, che delimita la memoria come campo dell’esperienza del «vissuto» e dunque come categoria carica di soggettività. La memoria, dunque, con queste caratteristiche non costituisce che una «fonte» per la storia assieme ai documenti d’archivio, ai giornali, ai diari e alle lettere di piccoli e grandi personaggi, le statistiche e a quant’altro lo storico ritiene utile per la ricostruzione di quadri d’insieme e di interpretazioni del passato. 11 Per un primo approccio al tema cfr. S. Noiret, I musei della Grande Guerra sul Web, in «Memoria e Ricerca», 2001, n. 7, pp. 185190. 12 Sulla sovrapposizione tra storia e memoria si veda in particolare S. Luzzatto, La crisi dell’antifascismo, Einaudi, Torino 2004.

47

In definitiva «la memoria perpetua il passato nel presente, mentre la storia lo fissa in un ordine temporale chiuso, ordinato e organizzato in base a procedimenti razionali che si collocano agli antipodi della sensibilità del vissuto»13.

CRONACA

Nel Consiglio comunale della mia città si discute di una mozione, avanzata dal gruppo di Alleanza nazionale, nella quale si contesta l’iniziativa della «Giornata della memoria» prevista per il 2001. Non si mette in discussione – almeno all’apparenza – il senso complessivo dell’iniziativa ma il fatto che una conferenza, tenuta dallo storico Luigi Ganapini, porti il titolo di La Repubblica sociale italiana. La piena esplicazione del razzismo fascista. Ciò che i consiglieri di Alleanza nazionale contestano è che sia mai esistito un razzismo fascista. Spiego loro le leggi razziali; faccio notare che esisteva una rivista che, per l’appunto, si chiamava «La difesa della razza». Osservo che, in fondo, qualche complicità dei fascisti italiani nell’invio degli ebrei nei campi di sterminio nazista c’è pur stata. Gli ricordo che durante la guerra di Etiopia fu messa in atto una politica razziale contro le popolazioni indigene. Al proposito espongo loro anche la lettera che il ministro delle Colonie, Alessandro Lessona, indirizza a Rodolfo Graziani in data 5 agosto 1936, nella quale si parla esplicitamente di «superiorità affermata della razza bianca». Infine di13 E. Traverso, Il passato: istruzioni per l’uso. Storia, memoria, politica, Ombre Corte, Verona 2006, p. 25.

48

stribuisco anche brani del Manifesto degli scienziati razzisti. Nulla da fare. Di «razzismo» fascista non si può – e non si deve – parlare. E perché? Perché – questa la spiegazione ufficiale – se si vuole andare nella direzione di una memoria «condivisa» non bisogna introdurre elementi di conflitto. Più o meno velatamente i consiglieri di Alleanza nazionale suggeriscono che non è opportuno insistere troppo con i viaggi della memoria organizzati ogni anno nei campi di sterminio di Auschwitz, di Dachau o di Mauthausen perché, questo il loro ragionamento, si educano i ragazzi all’odio. Perché – rifletto io – nel partito che ha abiurato a Fiuggi il suo passato fascista non possono esistere macchie disonorevoli. Insomma, secondo il ventre molle della periferia di un partito postfascista la memoria condivisa ha bisogno soprattutto di dosi di oblio. Per condividere bisogna dimenticare. Come a dire che per condividere una memoria bisogna dimenticare la storia.

5.

VEDERE E SENTIRE LA STORIA

Uno dei temi più ricorrenti sui quali Pier Paolo Pasolini si interrogava di fronte ai mutamenti prodotti dalla società dei consumi riguardava il problema del dialetto. Lo scrittore friulano denunciava non solo l’omologazione a modelli unici di comportamento nell’abbigliamento, nella gesticolazione, nella lunghezza dei capelli, ma anche nel linguaggio. La televisione – secondo Pasolini – aveva introdotto una «fossilizzazione del linguaggio verbale» provocando una «umiliazione del dialetto, che [...] non è più un modo di essere e un valore»1. L’autore di Ragazzi di vita osservava come l’omologazione del linguaggio a canoni standardizzati avesse emarginato l’Italia dei dialetti e, con essa, espressioni e gerghi carichi di fantasia, di inventiva e di memorie secolari. 1 P.P. Pasolini, Ignazio Buttitta: «Io faccio il poeta», in Id., Scritti corsari, Garzanti, Milano 1975, p. 181. Nella sua costante polemica contro l’omologazione dei linguaggi verbali Pasolini osservava ancora come «dal punto di vista del linguaggio verbale, si ha la riduzione di tutta la lingua a lingua comunicativa, con un enorme impoverimento dell’espressività. I dialetti (gli idiomi materni!) sono allontanati nel tempo e nello spazio [...] Là dove si parlano ancora, essi hanno totalmente perso ogni loro potenzialità inventiva». P.P. Pasolini, 8 luglio 1974. Limitatezza della storia e immensità del mondo contadino, in ivi, p. 54.

50

Non è quella di Pasolini l’unica lamentazione nei confronti della scomparsa dei dialetti, considerati non solo strumenti di comunicazione, ma anche linguaggi che conservano il passato. In definitiva la loro perdita ha significato, secondo i linguisti, anche la perdita di una parte della memoria del nostro paese. Non a caso la riscoperta avviene, in Italia, a partire dagli anni Settanta proprio nel quadro generale di una riabilitazione della memoria e della cultura popolare etnica come elemento vitale delle identità personali e collettive e in reazione ai modelli della modernizzazione tecnologica. Insomma, la valorizzazione dei dialetti si configura anche come riscoperta di un genius loci di fronte a una realtà sempre più caratterizzata da monotonia e ripetizione dell’identico2. In realtà l’italiano televisivo rappresenta una lingua nata negli anni Sessanta e dunque in grado di evocare uno spazio temporale assai limitato. Non a caso la lingua più frequentemente utilizzata in uno dei fenomeni più singolari del teatro contemporaneo, quello della memoria, è proprio il dialetto. Perché, come spiega Davide Enia, uno dei protagonisti attuali di quel movimento, «l’italiano è una lingua ancora troppo giovane per poter avere una pregnanza simbolica: non ha ancora un passato, ha appena 50 anni!»3. 2 Per questi problemi un primo approccio è in Poeti dialettali del Novecento, a cura di F. Brevini, Einaudi, Torino 1987, pp. VII-XXII. Franco Brevini sottolinea che il recupero dei dialetti corrisponde «ai bisogni di identità e di memoria diffusi nelle società postindustriali» e che essi rappresentano non solo un romantico esercizio letterario ma il recupero di un modello antropologico nel quale affluiscono «i valori e i costumi della civiltà che in essi si è espressa». Ivi, p. XII. 3 S. Soriani, Tradire la tradizione. Conversazione con Davide Enia, in «Laboratorio del segnalibro», dicembre 2005.

51

Sullo stesso registro Marco Paolini, il quale sostiene che «le lingue nazionali sono lingue agili, da comunicazione agile hanno le scarpe pulite e fiammanti. Il dialetto no, ha la terra sotto [...] sotto le scarpe dell’italiano non trovo niente, sotto quelle del dialetto trovo la terra»4. La «terra», per l’appunto, intesa come tracce di memoria assenti nell’italiano «televisivo» e presenti invece nei dialetti, costituisce uno dei punti di riferimento di quel fenomeno definito come teatro di narrazione o teatro civile. Ma, anche, e in riferimento alla sua volontà primaria di evocare il passato, «teatro della memoria». Fin troppo scontato far risalire il ruolo dei teatranti della memoria a quello, ormai scomparso, dei cantastorie di un tempo. A qualificarli, in definitiva, come dei veri e propri «venditori di vento» è l’insistito accento che nei loro lavori pongono proprio sul recupero della memoria di eventi, fatti ed episodi dell’Italia del Novecento. Non a caso il fenomeno si afferma, dapprima in circuiti limitati e successivamente con una eco più vasta, proprio a partire dagli anni Novanta in coincidenza con gli appelli che sociologi, insegnanti ed educatori lanciano sui generalizzati «vuoti di memoria» delle giovani generazioni. Attorno alla metà degli anni Novanta il teatro della memoria si afferma presso un vasto pubblico attraverso Il racconto del Vajont che Marco Paolini con la collaborazione di Gabriele Vacis mette in scena per la prima volta nel 1993 e che diviene noto al grande pubblico allorché Rai Due lo trasmette, il 9 ottobre 1997, in occasione del 34° anniversario del disastro del Vajont. Alle 4 P.G. Nosari, «Mi piace il dialetto, c’è dentro la terra», in «L’Eco di Bergamo», 10 novembre 2004.

52

tragedie italiane ancora avvolte dal mistero e da complici silenzi Marco Paolini torna nel 2000 con I-TIGI: Ustica, ballata in forma di teatro, scritta in coppia con Daniele Del Giudice. Il successo che Paolini riscuote in televisione fa emergere tutta una generazione di attori e registi che proprio sulla rievocazione della memoria fondano la loro opera. A cominciare da Marco Baliani che, nel 1998, porta in scena Corpo di Stato. Il delitto Moro: una generazione divisa. Lo stesso Baliani aveva diretto in precedenza, nel 1996, Migranti. Negli anni Novanta è anche Laura Curino, che si impone come una delle interpreti più originali di un teatro al femminile, a raccontare vicende di donne e momenti particolari della storia politica e sociale italiana. Fra le sue più originali messe in scena Olivetti (19961998), saga in più parti scritta con Gabriele Vacis e dedicata alla storia della omonima famiglia e di una industria che ha segnato la storia del capitalismo italiano. È, quello della Curino, un tentativo di raccontare l’esempio di un progetto economico e sociale che ebbe in Adriano Olivetti il più convinto sostenitore di un capitalismo dal «volto umano». Nel 2004 è Davide Enia che con Maggio ’43 racconta i bombardamenti sulla città di Palermo visti con gli occhi di un bambino dodicenne. Il lavoro di Enia mette in scena l’universalità tragica della guerra attraverso il ricorso al dialetto palermitano. Tuttavia l’autore che più di ogni altro trasforma in testo teatrale una fonte storica come quella orale è Ascanio Celestini. Il suo metodo di indagine, che precede la stesura della sceneggiatura, si basa proprio sulla registrazione delle testimonianze orali. L’obiettivo 53

dichiarato dell’attore-narratore è quello di ricostruire un evento a partire dalla memoria degli intervistati. Come in Scemo di guerra (2004), dove Celestini racconta le memorie di suo padre sulle vicende dell’ultimo conflitto mondiale. O, ancora, Saccarina, cinque al soldo che racconta le storie dei ghetti di Roma e di †ódz´, in Polonia, durante gli anni della seconda guerra mondiale. Infine Fabbrica, incentrato sulla storia del lavoro in Italia. E quando Celestini non raccoglie direttamente le testimonianze orali, si rifà a lavori di storici basate sulle stesse fonti. È il caso di Radio Clandestina, andato in scena per la prima volta nel 2000 e tratto da un’opera di Alessandro Portelli, L’ordine è già stato eseguito, che raccoglie la memoria orale legata all’eccidio delle Fosse Ardeatine. È – quella che narra Celestini – una storia che comincia alla fine dell’Ottocento, continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, prosegue con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziste del ’38, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo e all’8 settembre 1943. È la storia dell’occupazione che non finisce con la liberazione di Roma. È la storia degli uomini sepolti sotto la cava dell’Ardeatina e delle donne che li vanno a cercare. E, ancora, delle mogli che lavorano negli anni Cinquanta e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora raccontano. Nella trasformazione del testo originale di Portelli, Celestini fa ricorso al dialetto delle borgate romane. L’uso del dialetto, come lingua carica di memoria, sembra recentemente essere trasmigrato dal palcoscenico teatrale al cinema. È vero che nella storia del cinema italiano non sono mancati esempi illustri di pellicole girate interamente in dialetto. A cominciare da La ter54

ra trema che, nel 1948, Luchino Visconti ambienta in una Sicilia piena di reminiscenze verghiane. Anche i film di Federico Fellini sono spesso recitati in una babele di dialetti e gerghi popolareschi. Tuttavia, in maniera sistematica è uno dei registi di ultima generazione come Emanuele Crialese che nei suoi film ricorre ai dialetti siciliani per restituire in maniera più evocativa lo spessore della memoria delle vicende raccontate. È il caso di Respiro (2002), interamente recitato in dialetto lampedusano. Ma, ancor più, di Nuovomondo (2006), film che, in un sottinteso dialogo con l’attuale immigrazione extracomunitaria nel nostro paese, racconta l’emigrazione transoceanica dei siciliani all’inizio del Novecento. Occorre tuttavia osservare che, nonostante alcune recenti opere cinematografiche centrate proprio sulla storia del nostro paese, il cinema italiano pare avere parzialmente perduto quella funzione civile di contenitore della memoria. Anzi, la nascita e lo sviluppo di un fenomeno come quello del «teatro della memoria» sembra, almeno in parte, colmare quegli spazi che nell’ultimo decennio del Novecento sono stati liberati da un cinema non più in grado di assolvere, come nei decenni precedenti, la sua funzione di «venditore di vento». È pur vero che fra gli ultimi anni del Novecento e l’inizio del nuovo millennio il cinema italiano sembra aver accentuato una ricerca che pone al centro della propria attenzione, e in maniera non banale, proprio la storia italiana. Tant’è che non sono mancati film che hanno saputo coniugare in maniera egregia impegno civile e forma artistica. Film come I cento passi (2000) di Marco Tullio Giordana hanno senza retorica rievocato la rivolta della coscienza giovanile degli anni Settanta contro il 55

potere mafioso. Capolavori come La vita è bella di Roberto Benigni (1997) hanno in maniera irrituale rievocato una tragedia come quella dell’Olocausto. Da questo punto di vista la presenza italiana alla Mostra del Cinema di Venezia del 2003 sembra proprio essere stata all’insegna della storia. Si pensi a tre film presentati a quella rassegna: Buongiorno, notte di Marco Bellocchio, dedicato al caso Moro; The Dreamers di Bernardo Bertolucci, rievocazione onirica del Sessantotto; Segreti di Stato di Paolo Benvenuti. Ma il 2003 è anche l’anno in cui viene presentato, a Cannes, La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Il cinema, del resto, fin dalle sue origini, ha rappresentato una delle fonti più frequentate e dibattute dagli storici proprio per la sua capacità di evocare e porre al centro della propria attenzione la storia. È anzi divenuto una delle forme più discusse di uso pubblico della storia tant’è che, dalla stagione del neorealismo in poi, ha rappresentato in maniera non banale la biografia della nostra nazione5. Temi come quelli della prima guerra mondiale, del fascismo, della Resistenza sono stati percorsi con intenti certamente artistici ma anche civili. Film come Il sorpasso (1962) di Dino Risi rimangono ancora oggi testimonianze alte della trasformazione del nostro paese negli anni del boom economico. Ma il cinema non ha solo interpretato e documentato la nostra storia. Ha, non di rado, anticipato sensi5 Cfr. al proposito G. De Luna, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo, Bruno Mondadori, Milano 2004. Fra i più completi lavori sul rapporto tra cinema e storia cfr. P. Iaccio, Cinema e storia. Percorsi immagini testimonianze, prefazione di M. Argentieri, Liguori Editore, Napoli 1998.

56

bilità più tardi percorse dalla storiografia. La rivalutazione di temi come quelli della storia delle minoranze o di eventi contestativi del potere costituito proviene proprio da alcune pellicole che contribuiscono non poco a mutare il punto di vista e la prospettiva della storia. Nella seconda metà degli anni Sessanta la cinematografia scopre, non poco suggestionata dalla guerra del Vietnam, il problema del Terzo Mondo e delle lotte coloniali. È il caso del film La battaglia di Algeri (1966), nel quale Gillo Pontecorvo esalta la volontà di indipendenza del popolo algerino, o dei Dannati della terra (1969), di Valentino Orsini, vera e propria apologia della lotta di liberazione del popolo africano. Dall’inizio degli anni Settanta alcuni registi iniziano a guardare al Risorgimento non più secondo i canoni dell’agiografia aulica che un decennio addietro aveva accompagnato le celebrazioni per il primo centenario dell’Unità italiana, ma ponendo sulla scena gli sconfitti e le vittime del processo risorgimentale. Così fa, appunto, Bronte (1972), di Florestano Vancini, esplicito delle intenzioni del regista già nel sottotitolo, Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato6. Nelle scene del film i protagonisti non sono le camicie rosse e gli eroi eponimi del Risorgimento, ma le condizioni miserevoli dei contadini siciliani e le loro speranze di riscatto sociale che vengono represse dall’esercito garibaldino. Sulla realtà delle rivolte del mondo contadino meridionale si soffermano in quegli anni anche registi come Paolo e Vittorio Taviani, auto6

Sul film di Vancini vedi ora: Bronte. Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato. Un film di Florestano Vancini, a cura di P. Iaccio, Liguori Editore, Napoli 2002.

57

ri di San Michele aveva un gallo (1973) e di Allónsafan (1974), o come Ennio Lorenzini in Quanto è bello lu murire acciso (1975). Quest’ultimo, al quale fanno da sfondo le musiche di Roberto De Simone, narra la sfortunata spedizione di Carlo Pisacane e la voglia di riscatto sociale dei braccianti meridionali. In quegli anni non è però solo il Risorgimento a essere rivisitato secondo i canoni di una storiografia che reclama spazio agli esclusi dalla storia: è la prima guerra mondiale rivista da Francesco Rosi in Uomini contro (1970), che trae ispirazione dal romanzo di Emilio Lussu Un anno sull’altipiano e che pone al centro della scena non la guerra come evento glorioso ma la carneficina dei fanti; oppure è un prolifico settore come quello dedicato alla Resistenza che ha in La notte di San Lorenzo (1982), dei fratelli Taviani, uno degli esempi più alti; o, ancora, il mondo dell’emigrazione meridionale negli anni del boom economico, che viene con puntualità documentaria ricostruito da Ettore Scola in TrevicoTorino (1973). È pur vero che non mancano riserve sul respiro storico di quella stagione cinematografica; tuttavia, la sua importanza nel suscitare una sensibilità e un’attenzione del tutto nuove nei confronti di certe pagine di storia rimane7. Anzi, alcuni storici hanno avanzato l’ipotesi che proprio quella stagione cinematografica abbia anticipato di almeno un decennio, sul piano della attenzione e della sensibilità, temi e problemi che percorrono la storiografia a partire dalla seconda metà degli anni Settanta. 7

Sulle riserve avanzate dalla storiografia italiana cfr. quanto riportato in G.M. Gori, Insegna col cinema. Guida al film storico, Studium, Roma 1993, pp. 90 sgg.

58

Purtroppo oggi quella stagione mostra i segni di una preoccupante involuzione. Il cui motivo va ricercato non già nella mancanza di ispirazione o di passione storica dei registi italiani, ma nella crisi complessiva del cinema italiano che nell’ultimo decennio ha visto restringere in maniera significativa la sua produzione. La cinematografia italiana attualmente occupa una porzione di mercato che si attesta attorno al 15-20%, contro il 60% di una fetta di mercato del cinema americano. E, ancora, se fino a metà degli anni Novanta la produzione annua di film italiani si aggirava sui 300 titoli, ai giorni nostri non supera i 100. Ma, dato ancor più preoccupante, di quella produzione nel circuito delle sale commerciali non entra che il 30% delle pellicole prodotte. E in questo restringimento del mercato avviene una trasformazione progressiva del cinema italiano da forma artistica e culturale a servizio ricreativo. Il cinema italiano rimane dunque come un poderoso archivio della biografia della nostra nazione, un formidabile deposito dei nostri «luoghi della memoria». Ma, paradossalmente, rischia esso stesso di diventare un luogo della memoria. In questa metamorfosi il cinema ha mutato la propria fisicità trasferendosi dai centri storici cittadini ai «non luoghi»: gli ipermercati e i grandi centri commerciali delle periferie urbane sono le nuove sedi deputate alla fruizione cinematografica. Le scene che Federico Fellini ambienta, in Amarcord (1973), in un cinema di provincia della seconda metà degli anni Trenta o quelle che Giuseppe Tornatore rievoca, per gli anni Cinquanta, in Nuovo Cinema Paradiso (1988) ci rinviano alla sala cinematografica come luogo di trasmissione di miti, valori e memorie e, anche, come momento di socializzazione. Oggi, relegate nei «non luoghi», le multisale di59

ventano esse stesse dei «non luoghi» e agiscono come appendici di un sistema commerciale più vasto nel quale acquistare prodotti alimentari, elettrodomestici e dove, finalmente, «consumare» il film.

6.

LA «MULINO BIANCO HISTORY»

Negli anni Ottanta una fortunata stagione di ricerche di storia sociale condotta sulle grandi inchieste di fine Ottocento aveva rovesciato un consolidato luogo comune della campagna d’un tempo come Arcadia1. Alcuni anni prima un film come Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci aveva raccontato la vita contadina come centro di malesseri sociali quali le malattie, gli orari di lavoro eccessivi e, soprattutto, la fame. Oggi, su quelle immagini, è supponibile che prevalga invece il linguaggio televisivo di una pubblicità che non vende solo beni ma anche significati. Se gran parte della pubblicità televisiva riguarda l’invito ad acquistare beni di consumo attraverso i quali si «compra» il futuro (dai computer, alle automobili, agli elettrodomestici), una non secondaria parte degli spot, quella rivolta all’acquisto di beni alimentari, basa invece le proprie suggestioni sul passato. Un passato favoli1 In una ormai vasta bibliografia sul tema si veda A. De Bernardi, Il mal della rosa. Denutrizione e pellagra nelle campagne italiane tra ’800 e ’900, Franco Angeli, Milano 1984 e la ricerca d’insieme contenuta in Storia d’Italia. Annali 13. L’alimentazione, a cura di A. Capatti, A. De Bernardi e A. Varni, Einaudi, Torino 1998.

61

stico che percorre gli spot pubblicitari attraverso una serie di richiami alla tradizione rurale. Sul mondo delle campagne «di una volta» è probabile che le giovani generazioni stiano percependo più le suggestioni subliminali di una pubblicità televisiva nella quale l’immagine arcadica è particolarmente pronunciata: quella sui prodotti alimentari. Il tentativo è quello di accreditare, attraverso la tradizione, la «genuinità» del prodotto: di qui il ricorso a luoghi comuni sul mondo delle campagne di un tempo. Nella pubblicità dei prodotti alimentari il passato diviene folklore strapaesano attraverso il frequente uso di un dialetto italianizzato: ora è l’inflessione dialettale romagnola della pubblicità di una famosa marca di pollame, o di una etichetta vinicola; ora l’altoatesino di Gustav Thöni che propaganda una marca di speck; o, ancora, il dialetto campano utilizzato per una marca di mozzarelle. Insomma gastronomia e prodotti alimentari si vendono soprattutto attraverso il linguaggio «di una volta». Ma se il dialetto è lo strumento che familiarizza il senso comune degli spettatori al mondo d’antan, le immagini che accompagnano gli spot completano la visione arcadica del passato attraverso cliché che propongono mulini, ruscelli e famiglie felici riunite attorno a tavolate imbandite. Il tema della famiglia come elemento di una società tradizionale (e quindi genuina) è forse quello più percorso dalle marche di paste alimentari. Oppure è il caso di un famoso marchio di formaggi italiani che, come recita lo spot, «Non si fabbrica. Si fa». Uno slogan che rifiuta deliberatamente la modernità della fabbrica per recuperare la dimensione manuale dell’artigiano-contadino. 62

Il linguaggio favolistico della pubblicità (i sapori «di una volta», i profumi «di un tempo», la genuinità «del passato») delineano i contorni di quella che si potrebbe definire la «Mulino Bianco history». Si tratta di un tipo di pubblicità che, in maniera uniforme, propone il mito campagnolo di un «c’era una volta» felice e genuino. In definitiva il passato che si vuole vendere attraverso la pubblicità accredita, nel senso comune, l’idea di una campagna arcadica nella quale non esistono più pellagrosi, scrofolosi, affamati e scioperanti, ma solo ruscelli, famiglie felici e abbondanza alimentare. Una campagna «pacificata» e senza più conflitti: quasi la riproposizione, sul piano della comunicazione pubblicitaria, degli stessi canoni della storia condivisa. Una campagna nella quale tutti sono buoni, nella quale esistono solo orizzonti di ottimismo e di abbondanza. In realtà si tratta di una visione distorta del passato. E non solo di quello alimentare. «Una volta» non si mangiava affatto. L’Italia, ma l’osservazione vale per gran parte delle società contadine, era il paese della fame, dell’indigenza, della povertà. Insomma alla campagna reale delle inchieste di fine Ottocento si sostituisce la campagna ideale della «Mulino Bianco history». All’interno della quale le prospettive si confondono, le linee del passato si obnubilano. Dentro la «Mulino Bianco history» ci sta tutto e il contrario di tutto. Anche i falsi storici di un disinvolto uso politico della storia. Anche i miti distorti della pubblicità dei prodotti alimentari. La «Mulino Bianco history» appiattisce e banalizza il senso del tempo. È una storia che elimina antagonismi e differenze e propone uno schema favolistico nel quale tutto è messo sullo stesso piano con l’inevitabile lieto fine. È, ancora, un viaggio a ritroso che annulla le distinzioni riabilitando il passato come età dell’innocenza. 63

Il richiamo al rapporto fra pubblicità e storia è certamente un paradosso ma è quantomeno utile per capire come, in un clima di generalizzata confusione memoriale e di perdita del senso storico, le opinioni sul passato possano formarsi attraverso i canali più eccentrici. La «Mulino Bianco history» fa anche capire quanto sia cambiato il mondo attorno agli storici. E ciò costituisce la ragione principale del loro isolamento. Il risultato, sconsolante, è il loro ridotto spazio comunicativo. Fino a venti o trenta anni fa allo storico si chiedeva di comunicare ai cinquanta, cento o duecento studenti di un’aula universitaria. Oppure di dialogare all’interno della comunità attraverso la pubblicazione di libri e articoli. O, nel migliore dei casi, era richiesta la loro autorevole opinione su qualche quotidiano. Bastava questo. Anche con spazi così ridotti lo storico arrivava comunque a informare opinioni e a orientare dibattiti. Ciò che nella memoria nazionale filtrava, e dunque diventava senso comune, era il prodotto del lavoro degli storici. Oggi non è più così. L’informazione, anche quella storica, segue altri canali e percorsi. In una realtà della comunicazione profondamente cambiata, e sempre in via di continuo mutamento, è forse venuto il momento di riflettere non tanto sul «mestiere di storico» quanto sulla comunicazione dei risultati di quel mestiere. Il che vuol dire che occorre aggiungere allo statuto della disciplina anche modalità sulla sua comunicazione rimasta negli anni immutata. O quasi. Certo, per porsi su questo terreno, occorre forse abbandonare atteggiamenti di sufficienza nei confronti di certo giornalismo che fa storia e iniziare piuttosto a domandarsi perché «quel tipo di storia» desta interesse e fa opinione. A questo proposito è curioso notare come se un tempo la relazione fra storici e giornalisti è stata feconda, 64

oggi quel rapporto è in crisi. Negli anni Settanta il «prestito», talora in maniera definitiva, di giornalisti che si sono dedicati alla storia non era un caso isolato: Giovanni Spadolini, Paolo Alatri, Lorenzo Bedeschi, Paolo Spriano, Nicola Tranfaglia rappresentano casi di giornalisti divenuti storici accademici. Oppure si pensi a personaggi come Enzo Forcella, fra le firme più prestigiose del giornalismo italiano del secondo dopoguerra e autore di volumi di storia frutto di lunghe ricerche. Oggi i nuovi facitori del senso comune storico scrivono (o fanno scrivere) in poche settimane volumi che in qualche centinaio di pagine condensano decenni di storia italiana. È il caso di Bruno Vespa e del suo L’Italia da Mussolini a Berlusconi uscito alla vigilia del Natale 2004 e del successivo Vincitori e vinti, strenna natalizia del 2005, nonché dell’ultimo L’Italia spezzata, anche questo uscito alla vigilia del Natale dell’anno successivo. Come a dire la storia ridotta a strenna. Ma c’è qualcosa di più. Le modalità di presentazione e la copertura mediatica dei libri di Vespa mostrano come la storia (o comunque qualcosa che almeno nel titolo richiama la scienza di Clio) possa essere «venduta» nei contesti più disparati: dalle rubriche televisive di gastronomia a quelle sull’ambiente, dai talk show sui turbamenti sessuali degli adolescenti, agli intrattenimenti di varietà della domenica pomeriggio. Insomma, un «supermarket»2 nel quale vendere, assieme all’intrattenimento, pillole del nostro passato. La presentazione più prestigiosa di Vincitori e vinti si è svolta a Roma, a Palazzo De Carolis, alla presenza 2

La definizione è in G. De Luna, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo, Bruno Mondadori, Milano 2004, p. 74.

65

di Pier Ferdinando Casini, Gianfranco Fini, Luciano Violante, Fausto Bertinotti e Silvio Berlusconi. Una «par condicio» quasi perfetta, un sapiente dosaggio fra le forze politiche. Un dibattito – infine – nel quale il libro di Vespa diviene il pretesto per parlare di legge finanziaria, di riforma elettorale, di conflitti di interesse e di quant’altro oppone maggioranza e minoranza. Insomma, la riproposizione, su un palcoscenico diverso, del formato televisivo di Porta a Porta. Del resto quanto i libri di Vespa siano distanti da una sia pur minima prospettiva storiografica bene lo ha messo in evidenza non uno storico di professione ma un ex dirigente della Resistenza romana, Rosario Bentivegna, in un carteggio con il giornalista intercorso all’indomani della pubblicazione della strenna vespiana Storia d’Italia da Mussolini a Berlusconi. Ciò che Bentivegna rimproverava a Vespa era la superficialità della trattazione, esaurita in poche righe, dell’attentato di Via Rasella. Il carteggio fra i due si rivelava comunque un «dialogo fra sordi»3: vale a dire un tentativo, da parte di Bentivegna, di invocare la rigorosità del metodo storico e, per quanto riguarda Vespa, l’assoluta incomprensione di un sia pur elementare uso dei ferri del mestiere di storico. Ma Vespa non rappresenta un caso isolato. Anzi egli è divenuto il capofila di un metodo attraverso il quale vengono diffusi libri di culto per quanti in questi anni operano per una svalutazione tout court della cultura antifascista: Il sangue dei vinti e La grande bugia. Quel che Pansa racconta nei suoi libri, anche se privi di riscontri documentari e di alcune elementari regole del 3 Introduzione di S. Luzzatto a R. Bentivegna, Via Rasella. La storia mistificata, manifestolibri, Roma 2006.

66

mestiere di storico, è certamente vero. Non da oggi è noto che alcune frange della Resistenza operarono eccidi e vendette, talvolta in maniera indiscriminata, anche nei mesi e negli anni seguenti la Liberazione. Il «caso Pansa» è emblematico per capire come l’uso pubblico della storia nel volgere di qualche anno abbia cambiato completamente i protagonisti del dibattito storico-politico. Nel 1995 era uno storico, Renzo De Felice, che in Rosso e nero effettuava una lettura del fascismo che, secondo alcune tesi, tendeva a legittimare l’ingresso di un partito postfascista come Alleanza nazionale nell’area di governo attraverso l’attenuazione delle «colpe» di Mussolini nel periodo della Repubblica sociale italiana4. Un decennio più tardi è invece un giornalista, Pansa per l’appunto, che fornisce alla destra la giustificazione storica per screditare il passato non solo delle sinistre, ma di quanti ancora si riconoscono negli ideali della Resistenza. Se dunque non è contestabile la veridicità dei fatti che Pansa racconta dove stanno le sue omissioni? Le omissioni stanno proprio nel metodo che il giornalista utilizza evitando di spiegare il «prima», cioè il clima di violenza creato in un ventennio di fascismo, il terrore di cinque anni di guerra o la spietatezza nei confronti dei civili durante il periodo della Repubblica sociale italiana. Ma l’omissione più grave sta nel fatto che Pansa non dichiara che quegli avvenimenti erano ampiamente noti e che, dunque, celebra se stesso (e si fa celebrare) come un rivelatore di «novità sconvolgenti». 4 Per questa interpretazione cfr. E. Traverso, Il passato: istruzioni per l’uso. Storia, memoria, politica, Ombre Corte, Verona 2006, p. 113.

67

In realtà sulle vicende dei vari «triangoli della morte» esiste una vasta storiografia che, soprattutto negli anni recenti, non ha mancato di indagare e portare alla luce nuova documentazione5. Di più, quelle vicende erano state al centro della attenzione di quanti utilizzano gli strumenti che sono propri dell’uso pubblico della storia. Bernardo Bertolucci in Novecento aveva evocato scene di rabbia popolare contro i fascisti a Liberazione avvenuta. Un giallista di successo come Carlo Lucarelli, nel 1991, aveva descritto, in L’estate torbida, lo sterminio della famiglia dei conti Manzoni a Voltana di Lugo, in provincia di Ravenna, nel luglio del 1945. Le stragi commesse da alcuni partigiani nel periodo che seguì la Liberazione sono, come ho già detto, fatti noti da tempo. Il «triangolo della morte» era stato oggetto di aperta denuncia da parte dello stesso leader comunista Palmiro Togliatti nell’immediato dopoguerra. Negli anni Cinquanta una vasta pubblicistica si era intrattenuta sul tema denunciando quegli episodi. A cominciare da Lorenzo Bedeschi, un sacerdote che aveva partecipato alla Resistenza, che in più di una occasione aveva scritto sugli eccidi a opera di ex partigiani nel periodo postresistenziale6. Per proseguire con Giovanni Guareschi e una vasta opuscolistica la cui eco rimbalzava su quotidiani e periodici. Su un fronte opposto a quello della cultura antifascista Giorgio Pisanò, negli anni Sessanta, aveva abbondantemente raccontato quegli episodi. La questione era tornata di grande attualità all’inizio degli anni Novanta allorché un ex partigiano, Otello Montanari, pubblicò, il 29 agosto 1990, una lettera sulle 5 I richiami a questa storiografia sono, fra l’altro, in G. Crainz, L’Italia era piena di sangue, in «la Repubblica», 8 novembre 2006. 6 L. Bedeschi, L’Emilia ammazza i preti, Abes, Bologna 1952; L. Bedeschi, Malefatte della rossa Emilia, Abes, Bologna 1953.

68

pagine del quotidiano «il Resto del Carlino» lanciando il famoso appello Chi sa parli. Dalle pagine del quotidiano bolognese la polemica, destinata a durare settimane, divampò sulla stampa nazionale e nei dibattiti fino ad approdare in televisione grazie a uno speciale del TG1, a cura di Clemente Mimun, dedicato al Triangolo della morte. L’ora della verità? In quel dibattito intervenne lo stesso Pansa che, in un articolo su «la Repubblica», se da una parte denunciava il silenzio dei dirigenti comunisti del dopoguerra, dall’altra li accusava però di rivelare «verità scomode» con quasi mezzo secolo di ritardo. «Oggigiorno», scriveva Pansa, «gridare tutto questo [...] non solo costa poco, ma rende molto. Rende in popolarità. In interviste ai giornali. In comparsate televisive. In benevolenza di tanti Illustrissimi Superiori»7. Una settimana più tardi ancora Pansa interveniva sulle pagine de «L’Espresso» accusando Otello Montanari di essersi comportato come un «fesso d’oro» e avanzando l’ipotesi che quelle polemiche di altro non facessero parte che di una «campagna strumentale» cavalcata dal Partito socialista di Bettino Craxi allo scopo di «partecipare alla soluzione finale che vedrà il Pci sconfitto dai suoi vecchi fantasmi, spinto al limite del disfacimento etico-politico, con l’immagine in pezzi, anzi, costretto ad indossare la maschera di ferro che gli stanno preparando, quella di un partito di assassini o di complici di assassini»8. Di fronte a quelle accuse che Pansa rivolgeva, diciassette anni fa, ai protagonisti della polemica è lecito muo7 G. Pansa, Coccodrilli senza pudore, in «la Repubblica», 12 settembre 1990. 8 G. Pansa, Scheletri al garofano, in «L’Espresso», 16 settembre 1990, p. 21.

69

vere dalle sue stesse asserzioni per chiedersi quanto di ricerca di pubblicità e di strumentalismo si celi dietro al successo di libri come Il sangue dei vinti o La grande bugia. È consentito se si considera che Pansa, profondo conoscitore della Resistenza, ha solo da qualche anno iniziato la sua opera di revisione nei confronti di quel periodo storico. In definitiva viene da chiedersi perché ciò che a Pansa appariva strumentale e inopportuno nel 1990, oggi, improvvisamente, sia invece diventato il tema centrale della sua recente produzione. In realtà è lecito sospettare che i libri di Pansa rappresentino innanzitutto una abile (e riuscita) operazione di marketing in un clima culturale nel quale la Resistenza non è «di moda» come un tempo. Pansa è diventato il punto di riferimento di una vulgata tesa a declinare la storia d’Italia in chiave antiresistenziale. Oltretutto i suoi libri sono concepiti proprio con l’intento di rivolgersi a un largo pubblico: l’eleganza della scrittura, la forma accattivante della narrazione e gli artifizi letterari fanno di Pansa un narratore di vaglia. I suoi libri sono quanto di più distante da volumi densi di note e criptici nella scrittura. Oggi sono proprio libri come quelli di Pansa che «fanno opinione». Soprattutto dal punto di vista del senso comune storiografico. La ricerca del sensazionalismo attraverso il quale certo giornalismo affronta temi di storia fa tornare alla mente ciò che, ormai venticinque secoli fa, Tucidide scriveva nella Storia della guerra del Pelopponeso invitando a rifuggire dal sensazionalismo: Forse l’assenza del favoloso renderà la narrazione meno piacevole all’uditorio; ma chi vorrà conoscere chiaramente la realtà dei fatti accaduti e di quelli identici o simili che potranno accadere conformemente alla natura dell’uomo, mi 70

basterà che la giudichi utile. La mia storia è un possesso perenne, non un recital destinato all’uditorio del momento9.

Proprio di fronte a certo giornalismo incline a sortite sensazionalistiche e pronto a solleticare il ventre molle delle mode si pone il problema di una comunicazione storica attraverso nuove modalità. Recentemente discipline come la filosofia, la letteratura, le scienze applicate o sperimentali hanno profondamente modificato i loro processi comunicativi. Manifestazioni come Festivaletteratura, che si tiene ormai da anni a Mantova, Festival Filosofia, che si svolge a Modena e provincia, hanno dimostrato come sia possibile comunicare a pubblici più ampi pur senza svilire statuti di discipline come la letteratura o la filosofia. Nel campo della storia, soprattutto contemporanea, a una atomizzazione di iniziative non è corrisposta una manifestazione che abbia saputo catalizzare l’attenzione del grande pubblico. Ciò non toglie che si possa tentare se è vero che nell’autunno del 2006 una conferenza di Luciano Canfora, svoltasi all’Auditorium di Roma, ha richiamato oltre cinquemila persone10. Si tratta, forse, di forme di spettacolarizzazione? No davvero allorché la comunicazione di massa non svilisce lo statuto originario della disciplina: divulgare non significa necessariamente volgarizzare. Anche gli osservatori più sensibili a questo problema hanno rammentato in più di una occasione «il dovere dello storico di 9 La traduzione è in B. Gentili e G. Cerri, Storia e biografia nel pensiero antico, Laterza, Roma-Bari 1983, pp. 7-8. 10 Per un commento cfr. M. Serra, In fila per la storia, in «la Repubblica», 13 novembre 2006. L’augurio è che una manifestazione come FestivalStoria, ideata e promossa in Piemonte da Angelo d’Orsi, possa sviluppare le premesse poste nelle due prime edizioni svoltesi nel 2005 e nel 2006.

71

porsi sul terreno della comunicazione di massa»11. Altri hanno anche indicato possibili soluzioni in direzione di una comunicazione più sollecita a intervenire nei dibattiti12. Altri ancora, come Giovanni De Luna13, si sono posti sul terreno di un necessario confronto con l’uso pubblico della storia individuando percorsi, suggerendo piste e ponendo in dialogo continuo la storia e i nuovi linguaggi. Il problema non è quello di conquistare una consulenza nei vari programmi radiofonici e televisivi: una consulenza che, spesso, è la classica «foglia di fico» che i registi utilizzano per coprire la mancanza di serietà dei loro programmi14. Non è neppure quello di reclamare spazi in dibattiti televisivi che magari appagano la vanità di chi compare sullo schermo ma nei quali la sinteticità e la velocità del linguaggio rischiano di far giocare allo storico il ruolo di chi rincorre il giornalista o il politico. Il problema è semmai quello di riflettere su come la comunità degli storici possa esprimere forme e modalità di una nuova comunicazione della storia. Al Festival della Scienza, svoltosi a Genova nell’autunno del 2006, ha fatto notizia il caso di un noto matematico, Piergiorgio Odifreddi, che per spiegare la «bellezza» della matematica ha allestito uno spettacolo teatrale, Matematico e impertinente. Un varietà differenziale, che lo vedeva protagonista sul palcoscenico nel tentativo, perfettamente riuscito, di divulgare una scienza ostica come quella dei numeri. 11 G. Crainz, Quale storia per quale serata? La radio e la televisione, in «Storia e problemi contemporanei», 2002, n. 29, pp. 27-33. 12 A. Tonelli, Sull’incapacità di comunicare degli storici, in «Storia e problemi contemporanei», 2002, n. 29, pp. 171-174. 13 De Luna, La passione e la ragione, cit. 14 Crainz, Quale storia per quale serata?, cit.

72

Anche una disciplina non più facile della matematica, l’astrofisica, è stata oggetto di una riuscita opera di divulgazione da parte di una accademica come Margherita Hack. La quale, nel 2006, è stata protagonista di uno spettacolo teatrale Variazioni sul cielo liberamente ispirato a Sette variazioni sul cielo, nota sua opera. Sul palcoscenico suoni e musiche elettroniche, performance di artisti contemporanei e la stessa Hack a spiegare una materia decisamente più astrusa della storia. I due esempi prodotti sono abbastanza sorprendenti se si pensa che, diversamente da quanto avviene per discipline umanistiche, i matematici o gli scienziati in genere, sono sempre stati refrattari al problema della divulgazione. Casi non mancano anche nel campo della storia. Un giornalista come Gian Antonio Stella, già autore di L’orda, un libro sulla storia dell’emigrazione italiana, ha tratto da quel testo, Odissee. Canti di storie di mari e di migranti, uno spettacolo teatrale più volte replicato e con lusinghieri risultati di pubblico (a dimostrazione, nonostante tutte le diffidenze dell’accademia, che anche un giornalista può egregiamente divulgare la storia). Ma è anche il caso di uno storico accademico come Emilio Franzina che, da anni, ripercorre le vicende della storia italiana attraverso rappresentazioni musicali con felici risultati sul piano di una didattica che fonde spettacolo musicale e insegnamento. Ovvio che si tratta di situazioni non generalizzabili giacché non tutti posseggono il talento teatrale e istrionico di Piergiorgio Odifreddi, di Margherita Hack, di Gian Antonio Stella o di Emilio Franzina. Si è comunque di fronte a esperimenti riusciti che denotano come 73

anche forme di comunicazione, da quella teatrale o alla tradizionale conferenza (nel caso di Canfora), possono raggiungere vasti pubblici senza per forza ricorrere al mezzo televisivo. Al di là di esempi concreti si tratta comunque di porre al centro del dibattito degli storici non solo il problema della ricerca, ma anche quello della sua divulgazione. Il rischio, altrimenti, è quello di delegare completamente la conoscenza della storia a un disinvolto suo uso pubblico da parte di politici, giornalisti e operatori dei media a vario titolo che poco o nulla sanno di storia ma tanto sanno comunicare e convincere. E di creare appunto, nella fantasia dei giovani che non conoscono la storia o in quella degli adulti che l’hanno dimenticata, visioni paradossali che sono proprie della «Mulino Bianco history». In caso contrario i «venditori di vento» saranno costretti a consegnare definitivamente il testimone ai «venditori di fumo».

Parte seconda

VENDITORI DI FUMO

7.

IL «SECOLO LUNGO»

Chi provi a cliccare su un motore di ricerca come Virgilio l’associazione di termini «Silvio Berlusconi – comunismo» ne ricaverebbe un elevato numero di rimandi. Su un altro motore di ricerca come Google l’esito è ancora più alto. Una frequenza tale di rimandi corrisponde a dichiarazioni quasi quotidiane che denotano la vera e propria ossessione del leader di Forza Italia per il comunismo. Una ossessione che risalta in maniera più eclatante se si effettua la stessa ricerca associando al sostantivo comunismo il nome di Gianfranco Fini: in entrambi i motori di ricerca i risultati ci rivelano che il leader di Alleanza nazionale è intervenuto sul tema con una percentuale che è inferiore della metà rispetto a quella di Berlusconi. Come si giustifica l’ossessione del Cavaliere per il comunismo? E, soprattutto, come si spiega che il postfascista Gianfranco Fini dedichi una attenzione di gran lunga minore a un tema che ha costituito un riferimento costante per la tradizione politica della destra? Berlusconi, in occasione dell’incontro di fine anno con la stampa estera, il 20 dicembre 2005, ha rivelato che la sua avversione per il comunismo è nata dal racconto di un prete salesiano, suo insegnante nel collegio 77

di Milano, che aveva perso genitori e fratelli, uccisi dai comunisti. Difficile immaginare se la biografia personale e politica di Berlusconi poteva prendere una direzione diversa se a uccidere i parenti del prete salesiano fossero stati i fascisti anziché i comunisti. L’osservazione non è peregrina giacché uno dei temi più frequentemente percorsi dalla vulgata neorevisionista riguarda proprio le uccisioni di sacerdoti a opera dei comunisti nel periodo postresistenziale. Sulla scia di libri come quelli di Pansa si sono moltiplicate ricerche, esibite sui siti internet, volte a dimostrare la «crudeltà» dei partigiani nei confronti dei sacerdoti all’indomani della Liberazione. E questa immagine ha finito per provocare, nel senso comune, un vuoto di memoria riguardante proprio gli eccidi di sacerdoti da parte dei fascisti e dei nazisti. Nell’immaginario del secondo dopoguerra una figura di sacerdote come quella di don Luigi Morosini, interpretato sullo schermo di Roma città aperta da Aldo Fabrizi, era assurta a simbolo del martirio a opera dei nazi-fascisti dei numerosi sacerdoti che avevano collaborato con la Resistenza. E così pure don Minzoni, il «prete ucciso dai fascisti»1, aveva testimoniato l’antifascismo di numerosi sacerdoti. Oggi quelle figure sembrano scomparse e sostituite nell’immaginario degli italiani da figure di sacerdoti «martiri dell’anticomunismo». In realtà è legittimo pensare che il dato biografico spieghi solo in parte la profonda avversione di Berlusconi nei confronti del comunismo. Si può in effetti supporre che per un partito senza storia e senza tradizione 1 L. Bedeschi, Don Minzoni. Il prete ucciso dai fascisti, Bompiani, Milano 1973.

78

come Forza Italia l’anticomunismo abbia costituito e costituisca un elemento di coesione primario. L’individuazione del «nemico» fornisce a Berlusconi un formidabile collante emotivo per un partito privo di radici storiche. Di più, indica una missione ai suoi militanti: quella di abbattere un avversario, il comunismo, e quella di sfatare un luogo comune, vale a dire che il comunismo sia morto sotto il peso del crollo del Muro di Berlino. Nella vulgata berlusconiana il comunismo è la summa e la radice di tutti i mali del Novecento e anche oltre. Tuttavia nella trasformazione in senso comune il termine «comunismo» perde il suo originario significato storico e filosofico per divenire una indistinta chiave di lettura della storia e della realtà contemporanea nella quale assimilare, senza troppe distinzioni, i «nemici». Comunisti sono, ovviamente, gli eredi del Partito comunista italiano anche se hanno fatto abiura del comunismo. E, dunque, anche tutti gli alleati degli eredi di quel partito. Non importa che ex azionisti, ex democristiani, ex repubblicani, ex socialisti siano stati un tempo fieri avversari del comunismo: nella vulgata grossier di Forza Italia sono tutti comunisti. E comunisti sono anche giornali un tempo definiti borghesi come «Corriere della Sera» o «La Stampa». E così pure sindacalisti, insegnanti, giornalisti, magistrati (le «toghe rosse»). Tutti, indistintamente, complici di Pol Pot, di Stalin o di Fidel Castro. Tutti, indifferentemente, eredi e testimoni di una tradizione che si è materializzata con la Rivoluzione d’Ottobre e che non si è affatto estinta. Anzi, traducendo la lettura apocalittica di Berlusconi, il Novecento non è affatto un «secolo breve» che si conclude nel 1989 con il crollo del Muro di Berlino: è un «secolo lungo» che proietta le sinistre ombre del comunismo anche nel terzo millennio. 79

Vera e propria ossessione e clava propagandistica, l’anticomunismo del Cavaliere poggia sulla equazione acritica fra comunismo internazionale e comunismo italiano. La vulgata storica berlusconiana è tutta protesa a dimostrare che, per l’appunto, l’Italia è stata governata da una «dittatura comunista». Ma, in questo caso, il «vuoto di memoria» più clamoroso nel quale incorre Berlusconi è quello di far finta di ignorare che in Italia l’unica dittatura è stata, per oltre un ventennio, quella fascista. Nella interpretazione del Cavaliere Stalin, Pol Pot, Castro, Mao e tutti i dittatori comunisti del XX secolo sembrano aver retto le sorti dell’Italia fino all’avvento di Forza Italia: gli «orrori del comunismo» (dai gulag alle condanne degli oppositori, dalle privazioni delle libertà individuali a quelle collettive) sembrano avere avuto come scenario una nazione, l’Italia, nella quale l’unica breve esperienza di governo dei comunisti guidati da Palmiro Togliatti, fino al maggio del 1947, non ha registrato alcuna forma di governo dittatoriale. Poco importa che i comunisti italiani già nel 1943 avessero accettato la democrazia parlamentare rigettando ogni tentazione rivoluzionaria; poco importa che il Partito comunista italiano abbia offerto un contributo fondamentale alla carta costituzionale. Anzi, in quest’ultimo caso, il dato costituisce una aggravante per rinvenire tracce di «bolscevismo» nella Costituzione italiana. In realtà ciò che sembra contare massimamente per Berlusconi è la «complicità» dei comunisti italiani con il comunismo internazionale. Di qui il tentativo di definire derive sempre più «criminose» del comunismo. Così, si scopre alla vigilia delle elezioni politiche del 2006 che «i comunisti non mangiano più i bambini». Li fanno semmai «bollire» nell’acqua per farne concime. 80

Questo sarebbe successo nella Cina maoista, secondo quanto sostiene Silvio Berlusconi che ripropone una notizia comparsa nel Libro nero del comunismo. Non c’è traccia nelle analisi «storiche» di Berlusconi del milione e mezzo di bambini ebrei che finirono nei forni crematori: forse per non dispiacere al suo alleato di lista, Luca Romagnoli, leader della Fiamma tricolore, negazionista a oltranza della esistenza dei campi di sterminio2. L’anticomunismo rappresenta un terreno di riserva quasi esclusivo del leader di Forza Italia. Curiosamente dai toni violentemente anticomunisti di Silvio Berlusconi ha preso le distanze in più di una occasione Gianfranco Fini3. Speculare alla ossessione comunista è l’espropriazione che Berlusconi e Forza Italia hanno operato nei confronti del lessico della sinistra. Termini come libertà o libero, che dalla rivoluzione francese in poi sono appartenuti alla sinistra e al movimento operaio, sono emigrati nel vocabolario politico di Forza Italia. Al tempo stesso, oggi, il termine «Lega» rinvia immediatamente alla formazione politica di Umberto Bossi. Così non era fino a qualche decennio fa allorché la «Lega» per antonomasia era quella socialista che, oltretutto, dava il titolo a uno dei più popolari canti del mo2 R. Roscani, L’alleato fascista: «Camere a gas»? Francamente non so, in «l’Unità», 23 febbraio 2006. 3 Così Fini in una lunga intervista pubblicata anni fa sul quotidiano «la Repubblica» e raccolta da Simonetta Fiori: «Posso spendere due parole sull’uso pubblico della storia? Ho troppo rispetto per la storia per approvarne l’impiego strumentale. Quando nei convegni di Alleanza nazionale è circolato Il libro nero del comunismo non ero per niente contento». Chiusi i conti con il fascismo non siamo eredi del Ventennio, in «la Repubblica», 4 novembre 2003.

81

vimento operaio: «Sebben che siamo donne / paura non abbiamo ...». Se la lettura della storia operata da Berlusconi è, per massima parte, l’eplicitazione di modelli «in negativo» non manca però la rivendicazione di modelli positivi di cui Forza Italia si fa portavoce. Generiche le sue evocazioni del liberalismo; più frequenti, anche se contrastati dagli alleati di governo di tradizione cattolica, i richiami a don Sturzo. «Don Sturzo», ha dichiarato Silvio Berlusconi il 23 novembre 2005 in occasione dell’87° anniversario dell’Appello ai liberi e ai forti, «intuì che il sistema di governo previsto dalla seconda parte della Costituzione portava in sé il rischio di un parlamentarismo imbelle, che in passato era sfociato nel fascismo. Perciò guardò al modello anglosassone». Le idee del sacerdote di Caltagirone, ha ribadito il Cavaliere, Forza Italia continuerà a portarle avanti «con orgoglio»: la riforma federale di recente approvata dal Parlamento, per esempio, «coincide perfettamente con il pensiero di don Sturzo e questo – ha concluso Berlusconi – può ravvisarlo chiunque non sia accecato da uno spirito di parte».

CRONACA

27 ottobre 2001: chi scrive è invitato alla cerimonia di premiazione della XXX edizione del Premio Guidarello per il giornalismo d’autore che si svolge a Ravenna. Fra i premiati di quella edizione il direttore di uno dei maggiori quotidiani nazionali. Terminata la cerimonia, mi trovo seduto a tavola di fronte a lui per la cena ufficiale. Dopo le presentazioni e i convenevoli il discorso 82

cade sulle tradizioni politiche della Romagna. Da lì a una valutazione globale dell’antifascismo il passo è breve e il giudizio del direttore del grande quotidiano nazionale è lapidario: «In fondo gli antifascisti quando erano al confino passavano il tempo a mangiare pomodorini». È, quella del direttore del grande quotidiano nazionale, l’immagine del fascismo «buonista», di un regime tutto sommato benevolo. E, dunque, di una opposizione al regime mussoliniano il cui valore è stato esaltato oltemisura dalla retorica antifascista. Il contesto era quello informale di una chiacchierata prandiale e non quello di un paludato dibattito storiografico: «chiacchiere» per l’appunto. Tuttavia «chiacchiere» che circolano e che finiscono per informare il senso comune. Nel mutato contesto della circolazione del discorso storiografico le opinioni si formano anche così. Non deve quindi stupire se, un paio di anni dopo quella conversazione lo stesso giudizio sul fascismo del direttore del grande quotidiano nazionale è espresso dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Nel settembre 2003 il leader di Forza Italia, nel corso di una conversazione con due giornalisti inglesi, rilascia una intervista nella quale dichiara che non si possono mettere sullo stesso piano Mussolini e Saddam Hussein perché, in fondo, il fascismo è stato un regime benevolo, innocuo. «Mussolini», dichiara in quella occasione Berlusconi, «non ha mai ammazzato nessuno». Il duce – continua il premier – «mandava la gente a fare vacanza al confino»4. 4 B. Johnson, N. Farrel, Mussolini? Non uccise nessuno, in «La Voce di Romagna», 11 settembre 2003.

83

Ciò che interessa davvero è, fra gli oppositori che «mangiavano pomodorini» e quelli che andavano in «vacanza al confino», creare una immagine di antifascismo da operetta. Distruggere, in definitiva, presso l’opinione pubblica degli italiani uno dei capisaldi della cultura democratica: l’antifascismo per l’appunto. Ma andiamo con ordine per cercare di capire come il processo di svalutazione dell’antifascismo vada di pari passo, a partire dagli inizi degli anni Novanta, con un procedimento teso a «sdoganare» gli eredi del fascismo e a renderli presentabili, soprattutto agli occhi dell’opinione pubblica europea, come forza di governo. Chi ricerchi nei dizionari della lingua italiana dei primi anni Novanta del secolo appena trascorso il significato del verbo «sdoganare» troverebbe più o meno la stessa definizione: «svincolare merci trattenute in dogana». Il verbo assume un significato del tutto nuovo a partire dall’autunno 1993 allorché Silvio Berlusconi, allora presidente della Fininvest, si pronuncia a favore della candidatura di Gianfranco Fini a sindaco di Roma. Il rumore suscitato da quella dichiarazione era accresciuto dal fatto che Fini era pur sempre a capo di un partito, il Movimento sociale italiano, che solo un anno prima, nell’ottobre del 1992, aveva celebrato il settantesimo anniversario della marcia su Roma con una adunata in piazza Venezia condita da saluti romani e inni fascisti. Difficile valutare quanto quella apertura di credito di Silvio Berlusconi abbia influito sul risultato largamente positivo di Gianfranco Fini che al ballottaggio ottenne il 46,9% dei voti contro il 53,1% di Francesco Rutelli. Resta il fatto che proprio a partire da quelle elezioni prende corpo il progetto di fare del Movimento sociale una nuova forza della destra italiana, democra84

tica e di massa. È, quello di Fini, un progetto che nasce dall’interno del Movimento sociale italiano ma che si accredita, agli occhi dell’opinione pubblica italiana, grazie alle aperture di personaggi come Francesco Cossiga, ma soprattutto di Silvio Berlusconi. Se si escludono frange minoritarie della destra estrema che non hanno mai abdicato al loro retroterra fascista, uno dei personaggi che più di ogni altro ha contribuito ad attenuare le responsabilità del fascismo e a offrirne una immagine «buonista» è Berlusconi. Ancora nel 2005, il leader di Forza Italia, in occasione della conferenza di fine anno alla stampa estera dichiarava che «Il fascismo in Italia non è mai stato una dottrina criminale. Ci furono le leggi razziali, orribili, ma perché si voleva vincere la guerra con Hitler. Il fascismo in Italia ha quella macchia, ma null’altro di paragonabile con il nazismo e il comunismo. Era una dittatura, però nata e finita con se stessa». Con buona pace dunque di un dibattito, quello sulle «continuità» e «rotture» fra lo Stato fascista e quello repubblicano, che negli anni Ottanta aveva animato le dispute fra gli storici. Dall’atlante storico delle dittature disegnato da Berlusconi scompare dunque il fascismo. E, assieme al regime mussoliniano, anche altre dittature di impronta fascista come il franchismo in Spagna o il salazarismo in Portogallo. L’attenuazione delle responsabilità del fascismo, o comunque la sua immagine buonista, non è certamente ininfluente nella determinazione di alcuni comportamenti collettivi che incrociano la memoria del fascismo oggi diffusa in Italia. Quando, fra l’autunno e l’inverno 2005, il giocatore della Lazio Di Canio si è prodotto, durante alcuni incontri calcistici, nel saluto fascista con 85

il braccio teso rivolto agli spettatori di alcuni stadi le reazioni più indignate a quel gesto sono provenute dalla stampa estera di Francia, Germania e Inghilterra. Agli occhi degli osservatori delle democrazie occidentali quel gesto ricordava un passato che evocava Mussolini, Hitler, il fascismo e il nazismo. In Italia presso non pochi osservatori quel saluto veniva considerato come il gesto un po’ enfatico di un «bravo ragazzo» che intendeva rievocare le radici della romanità piuttosto che quelle del fascismo. Nella sua rilettura della storia nazionale la vulgata berlusconiana risolve l’annoso dilemma della contrapposizione fra l’Italia «reale» e l’Italia «legale» sintetizzandolo in quello di una Italia «immaginata». Immaginata certo nella sua dimensione presente attraverso la negazione di conflitti sociali e crisi economiche ma immaginata anche nel suo passato.

8.

LA DEFASCISTIZZAZIONE DEL FASCISMO

Nel momento in cui Silvio Berlusconi si appresta a varare la sua eterogenea compagine governativa, a partire dalla primavera del 1994, non bastano le semplici dichiarazioni di stima politica e personale nei confronti di Gianfranco Fini. Occorre non solo accreditare Alleanza nazionale come un movimento che sta rompendo le sue radici con il passato fascista, ma anche attenuare, agli occhi degli italiani, le «colpe» di quel regime del quale il Movimento sociale prima e Alleanza nazionale poi sono pur sempre eredi. A partire dagli anni Ottanta è sul terreno abbondantemente arato dalla storiografia revisionista che si forma la vulgata del fascismo «dal volto umano» e, di conserva, quella di un antifascismo come prodotto delle «esagerazioni del comunismo». Si tratta però di trasformare quelle tesi storiografiche in senso comune, renderle cioè digeribili al di fuori della ristretta cerchia degli addetti ai lavori. Di qui la forma a sentenza che esse assumono. I giudizi non vengono infatti mai espressi secondo quelle che un tempo erano le elementari regole del mestiere di storico: i precetti del «quando, dove, come» o il rispetto per «tesi, antitesi, sintesi» sono sostituiti da giudizi lapidari la cui 87

autorevolezza deriva dal medium dal quale sono espresse (la stampa, la televisione), o dal personaggio (il leader politico, il crooner televisivo o il giornalista conosciuto al grande pubblico). Esemplificativa di questo metodo è la marcia che Gianfranco Fini ha compiuto, nell’arco di un decennio, per traghettare Alleanza nazionale lontano dai miti del fascismo. È una riscrittura della storia che il leader di Alleanza nazionale inizia proprio all’indomani della sconfitta elettorale alle amministrative romane, nel dicembre 1993, allorché si reca alle Fosse Ardeatine deponendo un mazzo di fiori alla memoria delle vittime della rappresaglia nazista. In quella occasione il leader politico dichiara non solo di ripudiare qualunque forma di razzismo ma, soprattutto, che «il fascismo è irrevocabilmente consegnato alla storia». È, quello dell’antisemitismo e del razzismo, uno dei temi sui quali Fini torna più frequentemente per ribadire – come il 16 giugno 1994 intervistato dal quotidiano israeliano «Yediot Ahronot» – che «le leggi razziali proclamate dal fascismo nel ’38» furono causa di «atrocità». La svolta nei confronti dell’antisemitismo appare ancora più completa nel 1995 in occasione del Congresso di Fiuggi, che sancisce la nascita di Alleanza nazionale. Il 27 gennaio, data che segna la caduta dei cancelli di Auschwitz e che nel frattempo è stata proclamata «Giornata della memoria», al congresso costitutivo di Alleanza nazionale viene votata una mozione nella quale si condanna «qualsiasi forma di totalitarismo, razzismo, intolleranza ed antisemitismo». Ma c’è di più: nella stessa mozione si riconosce «il ruolo storico fondamentale svolto dal movimento antifascista nel riportare all’Italia la democrazia». 88

Su quest’ultimo punto Gianfranco Fini avrebbe avuto in seguito qualche ripensamento. Del resto le pillole revisioniste del leader di Alleanza nazionale subiscono più di una oscillazione dettata dal momento politico. Esemplare, in questo senso, il suo giudizio su Benito Mussolini, da lui definito, nel 1994, «il più grande statista del secolo». Sei anni più tardi, nel gennaio del 2000, lo stesso leader di Alleanza nazionale dichiara di avere avuto una riponderazione al proposito e che, dunque, non collocherebbe più Mussolini «fra i maggiori statisti del Novecento». Curioso è comunque notare come i tentennamenti di Fini nei confronti dell’antisemitismo, dell’Olocausto e del fascismo subiscano degli avanzamenti e degli arretramenti che coincidono con i periodi di avvicinamento di Alleanza nazionale all’area di governo. Significative, in questo senso, le dichiarazioni che il leader di An rende il 19 febbraio del 1999 allorché si reca ad Auschwitz. Al termine della visita Fini scrive una sua riflessione sul diario dei visitatori: «Qui l’uomo si sente infinitamente piccolo, perché nessuna tragedia può essere più grande dello sterminio e dell’Olocausto». A Gerusalemme, visitando il museo dell’Olocausto, il leader di An ha pronunciato frasi come: «Il fascismo fa parte del male assoluto» e «Le leggi razziali furono un’infamia». E, ancora, «Salò fu una pagina vergognosa». Lo strappo con Salò, in particolare, suona di notevole rilievo per gli eredi di un partito (il Msi) che proprio nell’esperienza tragica della Repubblica sociale affondava le sue radici. Tuttavia se, grosso modo, durante il decennio che corre dall’ingresso nel primo governo Berlusconi (1994) al ritorno nel secondo governo presieduto dal leader di Forza Italia (2001) il revisionismo ufficiale è tutto prote89

so (secondo quanto espresso a Fiuggi) a prendere le distanze dal fascismo e, per certi aspetti, a riconoscere legittimità alla cultura antifascista, dall’inizio del 2001 si assiste a un doppio binario interpretativo. Mentre sul piano internazionale le dichiarazioni del leader di An tendono soprattutto a rassicurare l’opinione pubblica sulle sue prese di distanza nei confronti dell’Olocausto e dell’antisemitismo, su quello interno tenta di offrire una immagine «buonista» del fascismo e, contemporaneamente, opera una serrata critica alla cultura antifascista che pure al Congresso di Fiuggi era stata rivalutata. Agli strappi condotti da Fini sul piano internazionale corrispondono non poche ricuciture sul piano della comunicazione politica interna di un partito che ha ancora salde radici nella cultura del fascismo e che nel suo simbolo conserva la fiamma del Movimento sociale fondato nel dopoguerra da Almirante come continuatore degli ideali della Repubblica sociale italiana. Siamo per l’appunto «ai pomodorini» e al «fascismo come villeggiatura». Ma, soprattutto, siamo alla rivalutazione di alcuni momenti del fascismo. In una vulgata che metabolizza e digerisce tutto e il contrario di tutto non stupisce dunque che Fini tenti arditi paragoni affermando – nel settembre 2002 – che «La storia [...] non è una baguette da poter tagliare a fette»1. In realtà, a un primo momento di rifiuto globale del fascismo segue una seconda fase, che grosso modo coincide con l’ingresso nel governo Berlusconi del partito di Fini, nella quale il fascismo è sezionato come una baguette: per gettarne definitivamente la parte «cattiva» e accettarne una «buona». 1 A. Primor, Fini: «Chiedo scusa per le leggi razziali», in «la Repubblica», 13 settembre 2002.

90

Espungere dal fascismo alcuni elementi ritenuti più criminosi di altri – come per esempio le leggi razziali – significa in realtà far compiere al regime mussoliniano un rito di purificazione al termine del quale diviene presentabile alla memoria degli italiani. Un regime, in definitiva, «condivisibile» per una memoria sempre più estesa. E, così purificata, la memoria del fascismo riscatta i giudizi negativi della storia. La presa di distanza dalle leggi razziali e dal nazismo è segnata dalla rivalutazione di una figura di «fascista» come quella di Giorgio Perlasca. In questo caso i «vuoti di memoria» del partito di Fini riguardano il fatto che Giorgio Perlasca era personaggio a suo tempo «riscoperto» da un editore «comunista» come Feltrinelli, il quale già nel 1991 aveva pubblicato il libro di un altro «comunista», Enrico Deaglio (La banalità del bene); tradotto in cinque lingue, quest’ultimo aveva portato all’attenzione dell’opinione pubblica la vicenda di un personaggio che, pur convintamente fascista, si era adoperato per salvare numerosi ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio in Germania. Dieci anni più tardi, la scoperta e l’appropriazione della figura di Perlasca messa in atto dal partito di Fini avveniva attraverso la produzione, da parte della Rai, di una fiction televisiva sponsorizzata dal ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, colonnello di Ganfranco Fini. Il problema della vulgata postfascista o, comunque, del revisionismo di cui Fini si fa banditore non è tanto quello della «mancanza di note» a piè di pagina (o di discorso) – come spesso fanno notare in maniera talvolta un po’ pedantesca gli storici accademici. Il problema sta nel metodo: tagliare per l’appunto un «pezzo di baguette» senza considerare il problema all’interno di un quadro di riferimento più complessivo. 91

Lo stesso procedimento è stato utilizzato a proposito della vicenda delle foibe, da qualche esponente di Alleanza nazionale definita improvvidamente come la «Shoah italiana». Anche in questo caso la vulgata della destra ha isolato un drammatico episodio senza però spiegare il clima di guerra civile dentro il quale è maturato; senza cioè rivelare che le foibe sono state una forma di violenza che sta dentro una forma di violenza ancora più grande quale è la seconda guerra mondiale. E, soprattutto, senza spiegare che a poca distanza dalle foibe si consumarono vicende come quelle della Risiera di San Sabba, o come gli eccidi perpetrati dai soldati italiani e tedeschi nei confronti della popolazione slovena. O, ancora, il clima di violenza che durante il fascismo gli italiani instaurano a Trieste e nelle campagne istriane contro la popolazione slovena. Senza contare che durante il ventennio la propaganda di regime opera una vera e propria identificazione tra fascismo e italianità. Ma c’è di più. Pagine di storia troppo spesso rimosse della nostra storia nazionale devono entrare in una valutazione complessiva di tragedie come quelle delle foibe o dell’esodo degli italiani dall’Istria. Tutto questo in linea di principio generale non giustifica gli infoibamenti, ma li spiega all’interno di un clima di violenza (il prima) che genera un ulteriore clima di violenza (il dopo). Mettere in discussione tutto questo significa però incrinare uno dei princìpi più consolidati della vulgata buonista sulla seconda guerra mondiale: vale a dire la diffusa convinzione dei soldati italiani «brava gente». Ovvio pensare che dietro la reiterata proposta di quel mito si cela non solo la difesa a oltranza dell’idea di italianità, ma anche il processo di riabilitazione che 92

Alleanza nazionale ha invano operato per riconoscere ai combattenti della Repubblica sociale, di coloro cioè che stavano dalla parte «sbagliata», gli stessi diritti di quanti combatterono da quella «giusta». La proposta di legge, poi ritirata, che alcuni parlamentari di An hanno presentato alla Camera all’inizio del 2003, mirante a considerare i combattenti della Repubblica sociale «militari belligeranti, equiparati a quanti prestarono servizio nei diversi eserciti dei paesi tra loro in conflitto durante la seconda guerra mondiale», svela una operazione politica tesa ad annullare differenze e distinzioni. Repubblichini e partigiani, camicie nere e soldati alleati tutti sullo stesso piano nel tentativo di accreditare una generale innocenza e una comune colpevolezza che annulla ogni diversità fra chi combatté per la democrazia e chi, invece, sostenne la dittatura mussoliniana e quella del Terzo Reich. Un tentativo di «assoluzione» nei confronti del regime mussoliniano agisce anche nella vicenda delle foibe. Spiegare gli infoibamenti solo come prodotto dell’odio slavo, o comunista, implica infatti un tentativo di proscioglimento nei confronti di chi il 10 giugno 1940 dichiarò l’entrata in guerra dell’Italia a fianco della Germania nazista. È, questo, il «vuoto di memoria» più consistente di tutta la vulgata assolutoria della destra italiana non solo nei confronti di certe pagine del fascismo ma, soprattutto, nei confronti di tragedie che trovano la loro spiegazione proprio nel clima della seconda guerra mondiale. Nel corso del secondo conflitto mondiale l’Italia è un paese aggressore se è vero che fra il 1940 e il 1941 lo Stato italiano sotto la guida di Benito Mussolini, capo del governo ma, soprattutto, ministro della Guerra, dichiara guerra a Stati come l’Albania, la Gran Bretagna, 93

la Francia, la Grecia, l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Iugoslavia. Certo, come appare ormai consolidato, l’Italia è largamente impreparata allo sforzo bellico. Ma, e qui entra in gioco una seconda e grave rimozione, il mito dei soldati italiani «brava gente» contrasta con una mole di documentazione largamente acquisita. È proprio nelle zone al confine orientale che i soldati italiani, sotto la guida del generale Roatta, mettono in atto quel programma di «distruzione integrale dell’identità nazionale slovena e croata»2 voluta dal fascismo. Largamente rimossa dalla memoria collettiva anche un’altra pagina che confligge col mito del soldato italiano «brava gente» è quella del colonialismo italiano e delle atrocità commesse nella guerra di Libia del 1911 ma, soprattutto, durante la campagna della conquista dell’Etiopia. Tutto questo non può non entrare in una valutazione complessiva di quella ferocia che connota la guerra e i suoi esiti al confine orientale. Certo gli infoibamenti furono e restano una delle pagine più sconcertanti della storia italiana del Novecento, tuttavia attribuire responsabilità a senso unico appare francamente assolutorio. Meglio invece fare agire un meccanismo in base al quale si è «più propensi a vedersi vittime delle violenza altrui [...] che non promotori e agenti attivi della stessa»3. Lo stesso procedimento viene utilizzato nei confronti di un’altra drammatica pagina di storia che si è svolta ai confini orientali: quella dell’esodo degli italia2 G. Crainz, Il dolore e l’esilio. L’Istria e le memoria divise d’Europa, Donzelli, Roma 2005, pp. 35 sgg. 3 M. Flores, Tutta la violenza di un secolo, Feltrinelli, Milano 2005, p. 52.

94

ni dall’Istria. Anche in questo caso la rivendicazione della destra di quella pagina di storia omette di considerare che la perdita dell’Istria fu conseguenza delle trattative di pace che misero fine alla seconda guerra mondiale voluta (anche) da Mussolini. I tentativi di orientare l’opinione pubblica verso l’esaltazione acritica di miti nazionali non è comunque un indirizzo che nasce negli anni del governo di centro-destra. In realtà se, almeno dagli anni Ottanta, ricerche storiche sulle «verità scomode» delle guerre fasciste sono state abbondantemente documentate, su quello del loro uso pubblico ha, da sempre, gravato la cappa della censura. Esemplare in questo senso la vicenda del documentario Fascist Legacy trasmesso per la prima volta dalla Bbc nel 1989. Nel documentario vengono esibite, attraverso testimonianze e documenti, le atrocità commesse dall’esercito italiano durante la campagna di conquista dell’Etiopia e nel corso della invasione della Iugoslavia: le fucilazioni in massa di abissini, sloveni e croati; l’uso di armi chimiche; la distruzione sistematica di villaggi; la vita e gli stenti nei campi di internamento delle popolazioni iugoslave. Fascist Legacy fu tradotto in italiano dal regista Massimo Sani e successivamente acquistato dalla Rai che, tuttavia, non l’ha mai mandato in onda. Stessa sorte a un prodotto di più largo consumo come il film del regista siriano-americano Moustapha Akkad, Lion of the Desert, uscito nelle sale degli Stati Uniti nel 1981 e, un anno più tardi, in Europa. Il film narra la resistenza alla occupazione fascista della Libia. Non si tratta certo di un film per pochi e appassionati cinefili considerato il cast d’eccezione nel quale figuravano, fra gli altri, Anthony Quinn, Oliver Reed, Rod Steiger, Irene Papas e, in ruoli di secondo piano, Raf Vallone e Gastone Moschin. 95

Il governo italiano tuttavia, nel 1982 presieduto da Giulio Andreotti, ne bloccava la circolazione in Italia ritenendolo, secondo quanto dichiarò il sottosegretario agli Esteri Raffaele Costa, «lesivo dell’onore dell’esercito italiano». È pur vero che sia Fascist Legacy sia Lion of the Desert hanno fatto fugaci apparizioni in convegni di studio e in alcune proiezioni in cineclub, ma la censura operata nei loro confronti denota quante resistenze, da parte della classe politica, persistano ancora nei confronti di un mito come quello dei soldati italiani «brava gente». Certamente oggi nell’immaginario nazionale prevale l’oleografica immagine dei soldati italiani restituitaci da un film (peraltro stilisticamente ineccepibile) come Mediterraneo (1991) di Gabriele Salvatores. Accanto ai soldati di Mediterraneo che giocano a pallone, che flirtano con le ragazze del luogo e che si commuovono dinanzi alla morte, esiste però anche una realtà meno edificante che la storiografia ha iniziato a svelare con abbondanza di documentazione. Del resto il mito del colonialismo italiano «buono» è alimentato dallo stesso Gianfranco Fini che, ancora nell’autunno del 2006, in occasione di una assemblea di Alleanza nazionale sottolineava che «Non tutte le pagine del colonialismo italiano sono negative. L’Europa», proseguiva Fini, «ritengo sia stata un elemento di grande civilizzazione e se guardiamo a come sono ridotte oggi Etiopia, Somalia e Libia e a come stavano quando c’era l’Italia credo che ci sarà una rivalutazione del nostro ruolo in quei paesi»4. 4 G. Casadio, Fini rivaluta le colonie italiane, in «la Repubblica», 26 settembre 2006.

96

Fin troppo evidente, in queste dichiarazioni di Fini, l’intento di difendere una delle memorie più radicate nella nostalgia del fascismo, cioè l’epopea coloniale come opera di «civilizzazione». In questo sottacendo, tuttavia, una ormai vasta storiografia che ha documentato gli atti di gratuita crudeltà di cui furono protagonisti i soldati italiani, particolarmente durante la campagna per la conquista dell’Etiopia5. Tuttavia l’elogio del segretario di An nei confronti del colonialismo non va considerato solo come una riabilitazione del passato militare italiano ma, anche, come un palese uso pubblico della storia per attrarre l’attenzione su due temi al centro del dibattito politico. Vale a dire la supposta superiorità della cultura occidentale e la giustificazione degli interventi militari nelle guerre del Medio Oriente. La memoria condivisa rappresenta, in realtà, l’approdo finale di un percorso di accreditamento presso l’opinione pubblica: una sorta di definitiva rimozione del «peccato originale» del partito di Fini. Mettere sullo stesso piano il partigiano e il repubblichino, foibe e Shoah, violenza rossa e violenza nera significa, in sintesi, annullare differenze e distinzioni, considerare allo stesso modo chi lottava per la democrazia e chi, invece, la democrazia la disprezzava. Come opportunamente ci ricorda Claudio Magris, l’uguaglianza delle vittime, tutte degne di pietà e di memoria, non può trasformarsi in «uguaglianza delle cause per le quali esse sono morte»6. 5 Per tutti si veda A. Del Boca, Italiani, brava gente?, Neri Pozza,Vicenza 2005. 6 C. Magris, La memoria è libertà dall’ossessione del passato, in «Corriere della Sera», 10 febbraio 2005.

97

La prospettiva della storia condivisa comporta una costruzione artificiosa, e a posteriori, di una memoria che non trova riscontri nella storia. A meno di non voler prendere per buone pillole di revisionismo come quelle, proclamate da Fini, che la Repubblica sociale fu fortemente voluta da Mussolini per «salvare l’Italia». Oggi Fini dichiara che la memoria condivisa ha come obiettivo pedagogico quello di «insegnare ai più giovani che in politica non esiste un nemico da uccidere, ma un avversario da combattere»7. Oggi, per l’appunto. Ma ai tempi della Repubblica sociale e del fascismo non era così. In realtà Gianfranco Fini e Alleanza nazionale non «chiudono» con il loro passato ma – almeno in parte – lo riabilitano. Tanto più che la rivalutazione dei combattenti di Salò passa per la contemporanea svalutazione dell’antifascismo. Ai combattenti per l’ideale e per l’italianità in camicia nera la vulgata neorevisionista oppone, grazie anche a un libro come quello di Pansa, l’immagine del partigiano assassino che combatteva per instaurare la dittatura comunista in Italia. Così impostata la questione sortisce un duplice effetto: da una parte sollecita un completo rovesciamento di prospettiva di alcuni consolidati paradigmi della storia nazionale e, dall’altra, opera evidenti e palesi forzature sul piano storico. Alla fine del percorso ciò che, secondo la neovulgata della destra, occorrerebbe condividere è la rivalutazione di un fascismo tutto sommato «buonista», anche nella sua finale appendice della Repubblica sociale. E, all’opposto, la svalutazione del movimento partigiano considerato alla stregua di un evento criminoso. 7 F. Bei, Casini, stoccata a Fini sulla storia, in «la Repubblica», 30 novembre 2005.

98

A questa spiegazione avrebbero dovuto adeguarsi anche i libri di testo in uso nelle scuole italiane. Questo, almeno, il parere del Consiglio della Regione Lazio che il 9 novembre 2000 approva una mozione nella quale i manuali di storia vengono accusati di ricostruire la storia italiana «mistificandone intere pagine e omettendo di scriverne altre». Di più, in quella mozione, veniva messa sotto accusa la «faziosità [...] culturalmente pericolosa di alcuni storici». Pertanto impegnava il presidente della Regione a istituire una commissione di esperti che svolgesse «un’analisi attenta dei testi scolastici evidenziandone carenze o ricostruzioni arbitrarie». Il monito del governatore del Lazio non rimaneva nell’ambito istituzionale, ma finiva per scatenare una vera e propria caccia alle «deviazioni marxiste» che la stampa e i siti internet della destra conducevano contro i manuali sospetti. Era un primo segnale di quel che sarebbe successo di lì a pochi mesi allorché, dopo le elezioni della primavera del 2001, il centro-destra avrebbe preso le redini del governo. E, attraverso una proposta di legge, avanzata in Parlamento dall’onorevole Fabio Gragnani, di Forza Italia, si esprimevano voti affinché i manuali di storia riportassero «in modo obiettivo [...] tutte le correnti culturali e di pensiero». La proposta, che prevedeva anche l’istituzione di commissioni destinate a segnalare eventuali «faziosità» dei manuali di storia, naufragò vuoi per l’opposizione del centro-sinistra vuoi per l’imbarazzo di alcune frange del centro-destra.

CRONACA

Mia madre, nata nel 1909, ricordava con orgoglio la «sua» Africa. Vi aveva vissuto otto anni, a partire dal 1935, prima in qualità di domestica presso un alto funzionario dello Stato e poi come infermiera, fino al forzato rimpatrio all’indomani della sconfitta italiana a opera degli inglesi. Ad Addis Abeba aveva conosciuto mio padre, volontario con le truppe di occupazione coloniale. Cresciuta da adolescente nel clima dell’avvento del fascismo, ella riandava spesso ai miti della sua giovinezza e, soprattutto, al suo periodo africano. Era partita piena di entusiasmo per l’Etiopia convinta che gli italiani vi portassero davvero «la civiltà». Era tornata in Italia, dopo la sconfitta, sul bastimento Vulcania, assieme a tanti altri «profughi», mio padre, una figlia e tanti rimpianti. Nei suoi racconti mi parlava anche di un colonialismo «buono» (quello degli italiani) e di uno «cattivo» (quello degli inglesi). Di quella stagione le rimanevano un paio di dipinti degli anni Trenta che ritraevano gruppi di indigeni in un palmeto e, soprattutto, ricordi. Mio padre l’Africa se la portava addosso in una moneta, incastonata in un anello, sulla quale aveva fatto incidere il «Leone di Giuda», simbolo degli imperatori etiopi ma anche emblema concesso a quanti avevano combattuto nella guerra italo-etiopica. Nei racconti di mia madre, pieni di nostalgia per quella stagione, l’Africa era il sole, la giovinezza, il rigoglio della natura selvaggia. Tuttavia scendeva un velo di tristezza ogniqualvolta mi raccontava di avere visto tre indigeni impiccati in una piazza di Addis Abeba e la100

sciati esposti al pubblico per giorni. Nella «sua» Africa quella visione la turbava. «Capii quella volta», mi disse, «che la guerra non è mai giusta». Mio padre, nonostante fosse militare, non aveva mai sparato un colpo di fucile. Non perché fosse un pacifista ma, più semplicemente, perché non aveva mai avuto occasione di incrociare le armi né con gli indigeni né con gli inglesi. Non me l’ha mai rivelato esplicitamente, ma ho sempre pensato che il suo «volontariato» africano fosse dipeso unicamente dalla disperazione: dall’essere nato in una famiglia numerosa che non aveva di che mangiare e in un paese che non aveva lavoro da offrire. Gli occhi però gli si riempivano ancora di terrore, a decenni di distanza, in almeno due circostanze: quando ricordava di essersi trovato di fronte a un coccodrillo e allorché evocava il nome di Graziani («una belva»), di cui rammentava la severità nei confronti dei soldati italiani e la ferocia sanguinaria contro gli indigeni. Mia madre sarebbe tornata in Etiopia, quarant’anni dopo il suo primo soggiorno, in età ormai avanzata. Voleva rivisitare i luoghi della sua giovinezza. Al ritorno mi aveva manifestato la sua felicità per avere rivisto luoghi dove nulla, in natura, era cambiato. Ma anche nulla nelle condizioni di indigenza e di disagio delle popolazioni abissine. Mi esibì delle fotografie che ritraevano bambini etiopi seminudi e in condizioni di estrema povertà. Non me lo confessò mai – perché avrebbe significato smentire la «missione» per la quale era partita – ma ho sempre creduto che, durante quel viaggio, si fosse resa conto di quanto il colonialismo «buono» (degli italiani) – e quello «cattivo» (degli inglesi) – non avesse portato alcuna forma di civiltà.

9.

IL BAMBINO E L’ACQUA SPORCA

Cercando nei dizionari degli usi e costumi degli italiani il significato del detto «buttare il bambino e l’acqua sporca» se ne ricava che esso affonda le sue origini nel Cinquecento allorché i bagni erano costituiti da una grande vasca riempita d’acqua calda. Il padrone di casa aveva il privilegio di utilizzare per primo l’acqua pulita, quindi veniva il turno degli altri suoi fratelli e degli altri uomini, quindi quello delle donne e infine quello dei bambini. Ultimi, in assoluto, gli infanti. A quel punto l’acqua era così sporca che sarebbe stato davvero possibile perdervi qualcuno dentro. Altri ne rinvengono l’origine nelle antiche pratiche abortive nel corso delle quali il liquido amniotico veniva per l’appunto buttato assieme al feto. Quale che sia il suo originario significato il detto è entrato nel linguaggio d’uso corrente a designare l’incapacità di distinguere il malvagio dal buono, il retto dal cattivo, il marcio dal sano. Una incapacità che, a ben guardare, sembra aver contrassegnato l’atteggiamento degli ex comunisti, dei postcomunisti e di chi, infine, ancora comunista si dichiara, nei confronti della storia. Il silenzio dei comunisti, come recita il significativo titolo di un volumetto scritto nel 2002 a tre voci da Vit102

torio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin1, è in effetti uno degli aspetti più sconcertanti di «disuso» pubblico della storia in quest’ultimo decennio. Col risultato che non solo quel silenzio finisce per avallare l’acritica e urlata lettura del comunismo della vulgata berlusconiana, ma le giovani generazioni «rischiano di non imparare il contributo decisivo dei comunisti italiani alla nascita dell’Italia nuova»2. Inutile, oggi, spiegare che l’Italia non è mai stata governata da un regime comunista e che quando, dal 1944 al maggio 1947, i comunisti italiani sono stati al governo non è stata instaurata alcuna dittatura. E che, ancora, durante quella breve parentesi di governo i carri armati dell’Armata rossa non sono arrivati in Italia. Dal 29 gennaio al 2 febbraio 1991 si svolge a Rimini l’ultimo congresso del Partito comunista italiano. Achille Occhetto, ultimo leader del partito fondato a Livorno nel 1921, diviene segretario del Partito democratico della sinistra (Pds). Il Partito comunista italiano è dunque morto. E, assieme a lui, si interrompe anche la sua storia. Ciò che sopravvive, sia pure per breve tempo, è il simbolo della falce e martello relegato a margine di quello della nuova formazione politica. L’ansia di dichiararsi postcomunisti coinvolge dirigenti, funzionari, leader di corrente e semplici militanti. La storia del Pci sopravvive nelle frange minoritarie di Rifondazione comunista e, più tardi, nel Partito dei comunisti italiani. Ma nel senso comune tende a scomparire. 1 V. Foa, M. Mafai, A. Reichlin, Il silenzio dei comunisti, Einaudi, Torino 2002. 2 S. Luzzatto, La crisi dell’antifascismo, Einaudi, Torino 2004, p. 37.

103

Se oggi nel linguaggio corrente dei giovani il «Piccì» non è più il «glorioso partito della classe operaia» ma l’acronimo di personal computer, una parte di responsabilità ricade su quanti, accettando semplificazioni e schematismi, hanno assimilato tout court la fallimentare esperienza del comunismo mondiale, crollato sotto il Muro di Berlino, alla tradizione del Partito comunista italiano. Una tradizione (e una storia) dentro la quale ci stanno le connivenze con lo stalinismo e l’Unione Sovietica, il cinismo e la «doppiezza» togliattiana ma, al tempo stesso, la vicenda di un partito che ha accompagnato la rinascita della democrazia in Italia nel secondo dopoguerra. L’abbandono di ogni tentazione rivoluzionaria, sancito da Palmiro Togliatti con la svolta di Salerno nel 1944; l’adesione convinta alla democrazia parlamentare; la partecipazione alla elaborazione della Costituzione italiana; le lotte per la democrazia negli anni Cinquanta e Sessanta: sono momenti fondamentali della costruzione della democrazia in Italia ai quali il Partito comunista italiano ha partecipato con un ruolo niente affatto secondario a partire dalla Resistenza. Distinzioni forse troppo sottili per un partito impegnato ad accreditarsi presso l’opinione pubblica come «nuovo». Insomma, per ciò che riguarda i conti con la propria storia, gli eredi del partito di Gramsci si sono buttati alle spalle «il bambino e l’acqua sporca». Gli eredi di un partito che, fin dall’origine, ha mostrato una forte tensione pedagogico-educativa sembrano avere smarrito il senso della storia e il suo valore educativo. E non solo per ciò che attiene alla storia interna al Partito comunista e al suo ruolo nella storia dell’Italia democratica ma, più in generale, per la storia italiana. 104

Dal crollo del Muro di Berlino in poi, i comunisti italiani anziché fare i conti con la propria storia sembrano aver ricercato «altrove» i punti di riferimento ideali della formazione politica sorta dalle ceneri del Pci. Prima Kennedy poi Clinton e, successivamente, Blair o Zapatero hanno costituito i «modelli» di riferimento di un partito che ha preferito sbarazzarsi della propria storia anziché rivendicarla nelle sue luci e ombre. Paradossalmente, mentre oltreoceano o in paesi come la Germania Antonio Gramsci è oggetto di un’attenzione senza precedenti da parte di schiere di studiosi, in Italia il fondatore del Pcd’I è praticamente ignorato. Forse le analisi di Gramsci sul fordismo sono considerate un po’ datate per i postcomunisti del Terzo Millennio. E allora meglio Adriano Olivetti. Tali omissioni appaiono ancora più paradossali se si pensa che proprio Gianfranco Fini, in occasione della svolta di Fiuggi, indica proprio Antonio Gramsci come punto di riferimento della identità nazionale affermando che «il patrimonio di Alleanza nazionale è intessuto di quella cultura nazionale che ci fa essere comunque figli di Dante e di Machiavelli, di Rosmini e di Gioberti, di Mazzini e di Corradini, di Croce, di Gentile e anche di Gramsci». E quando al silenzio gli ex comunisti italiani hanno preferito il rumore ne sono sortite singolari interpretazioni. Curiosa in questo senso è la dichiarazione che Massimo D’Alema rilascia a Bruno Vespa nel recente Vincitori e vinti secondo la quale l’uccisione di Mussolini «fa parte di quegli episodi che possono accadere nella ferocia della guerra civile ma che non possiamo considerare accettabili [...] un processo sarebbe stato più giusto». Dichiarazioni per certi versi sconcertanti e che sembrano andare proprio nella direzione di quella 105

memoria condivisa che costituisce uno dei capisaldi della cultura storica della destra italiana. Ma c’è di più: le dichiarazioni di D’Alema non solo sconfessano a posteriori le decisioni del Cln dell’Alta Italia dal quale partì l’ordine di giustiziare Mussolini, ma avvalorano le tesi di quella vulgata tendente ad assimilare la figura del partigiano a quella di un criminale3. Come a dire che se il silenzio dei comunisti italiani sulla Resistenza ha finito per annacquare anche una categoria come quella dell’antifascismo accreditando nel senso comune l’idea che l’opposizione al fascismo sia stata una colpa4, il «rumore» di D’Alema ha contribuito ad accentuare le «responsabilità» della Resistenza. La strada percorsa da D’Alema era già stata aperta da Luciano Violante nel 1998. Il 18 marzo di quell’anno l’allora presidente della Camera tenne al Teatro Verdi di Trieste un incontro con Gianfranco Fini di fronte a una platea di studenti. In quella occasione Violante diede inizio, all’interno del centro-sinistra, a un dibattito sulla necessità di riconsiderare chi aveva combattuto «dalla parte sbagliata» e sul bisogno di costruire «valori condivisi». Era un invito che Fini prontamente accettava insistendo sulla necessità di «definire una memoria storica condivisa». Il ruolo istituzionale «super partes» di Luciano Violante, esercitato in una città, Trieste, eternamente in guerra fra storie e memorie contrapposte suonava dunque come un invito alla pacificazione ma, sul piano storico, tendeva a eliminare differenze e distinzioni fra chi 3

Cfr. al proposito l’intervista rilasciata da C. Pavone: S. Fiori, Caro D’Alema era l’unica via, in «la Repubblica», 5 novembre 2005. 4 Luzzatto, La crisi dell’antifascismo, cit.

106

aveva combattuto per la democrazia e chi, invece, aveva creduto nella dittatura. Per di più Violante tendeva a far ricadere la responsabilità delle foibe esclusivamente sui partigiani dell’esercito di liberazione iugoslavo. Non a caso netto dissenso sulle posizioni di Violante fu espresso in un documento sottoscritto da 75 storici italiani che denunciarono «l’infondatezza storica dell’argomentazione e l’inconsistenza delle richieste avanzate» da Violante e Fini. Paradossalmente, oggi, di fronte al «silenzio dei comunisti» sono esponenti della sinistra non comunista a rivendicare la tradizione democratica del Pci e del suo ruolo per la costruzione di una Italia democratica. A cominciare da Vittorio Foa, fra i coautori del pamphlet citato, Il silenzio dei comunisti. Nel suo appassionato appello l’ex esponente di Giustizia e Libertà ricordava come erano milioni in tutto il mondo, e anche in Italia, gli uomini e le donne che si dicevano comunisti: militanti, iscritti, elettori, simpatizzanti. In Italia pochi anni fa più di un terzo dei cittadini si dicevano tali. Ora stanno in grande parte in silenzio, il loro passato è cancellato nella memoria. Sento acutamente, quasi come un’ossessione, questo silenzio. Tendono a scomparire i testimoni di un’esperienza, quella dei comunisti italiani, che fu indubbiamente originale. E insieme si oscura un pezzo della nostra storia5.

Sullo stesso registro anche Giorgio Bocca, in passato non certo tenero nei confronti della tradizione co5

Cfr. in questo senso anche l’intervista rilasciata da V. Foa: S. Fiori, Quei silenzi della nostra sinistra, in «la Repubblica», 3 dicembre 2005.

107

munista, ha più volte rivendicato il ruolo positivo del Pci nella evoluzione della democrazia italiana nel secondo dopoguerra. «Non cessano di stupirmi dell’ex comunismo nostrano, dei suoi dirigenti almeno», ha dichiarato Giorgio Bocca, «il ripudio della loro storia, la vergogna per colpe che non furono del loro partito, ma dello stalinismo di cui erano stati le prime vittime. [...] Il giornalismo anticomunista pubblica e ripubblica memorie di segretari o reggicoda di Togliatti per descrivere lui e il suo partito come dei sicari di Stalin, come se non fosse stato il partito della ricostruzione, delle lotte operaie e contadine, della lotta al terrorismo»6. Curiosamente, anche un personaggio non certo tenero in passato con la tradizione comunista, l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, all’indomani della conferenza stampa di fine 2005 di Silvio Berlusconi (nel corso della quale il presidente del Consiglio rilanciava il tema dell’anticomunismo), interveniva a difendere la tradizione democratica del Pci. «Gramsci», spiegava l’ex presidente della Repubblica, «era un poststalinista. Non era stalinista Terracini [...] fino al 1954-55 se il Pci si fosse voluto impadronire del potere con la forza avrebbe potuto farlo. Sembra accertato che la svolta di Salerno non fu solo un’intuizione di Togliatti, ma ebbe il mandato di Stalin»7. Oggi, paradossalmente, mentre Berlusconi agita propagandisticamente la clava dell’anticomunismo, dal vocabolario politico dei seguaci di Fini l’aggettivo comuni6 G. Bocca, Giù le mani da Berlinguer, in «L’Espresso», 12 settembre 2003. 7 G. Casadio, «Che errore evocare il dittatore, l’avversario non si demonizza», in «la Repubblica», 24 dicembre 2005.

108

sta è scomparso. Anzi, ripetutamente, il leader di Alleanza nazionale ha ritenuto anacronistiche alcune esternazioni del suo alleato Silvio Berlusconi sul comunismo. In realtà pare di riscontrare nel vocabolario degli eredi del fascismo e in quello degli eredi del Pci una sorta di epurazione linguistica, una vera e propria intesa che accredita quella «memoria condivisa» volta ad attenuare zone di conflitto, a pacificare per l’appunto eliminando dai rispettivi vocabolari politici esperienze storiche come quelle del comunismo e del fascismo. Per contro nel dizionario politico della sinistra è scomparso l’aggettivo «fascista» sulla base di un atteggiamento «politicamente corretto» che, dalla metà degli anni Novanta, ha visto alcuni esponenti della sinistra schierarsi in difesa di quella «memoria condivisa» in ossequio alla quale non è leale ricordare e rinfacciare all’avversario un passato scomodo. Certo, oggi sarebbe probabilmente fuori posto etichettare come fascisti gran parte degli esponenti di Alleanza nazionale. Ma è altrettanto fuori posto dimenticare, attraverso la messa in sordina di quella categoria politica, che l’Italia è stata pur sempre dominata, per oltre un ventennio, da una dittatura fascista. Che, oltretutto, ha proiettato le sue ombre sinistre anche nel periodo repubblicano. Ma, soprattutto, è fuori luogo dimenticare che il fascismo costituì il modello al quale si ispirarono, in tutto o in parte, i movimenti fascisti europei: dal nazismo al franchismo, dal salazarismo alle dittature dell’area centrorientale e balcanica.

10.

IL RISORGIMENTO DELLA LEGA

Curiosa associazione quella della Lega di Umberto Bossi con il coro Va’ pensiero, elevato a rango di «inno della Padania». È vero, Giuseppe Verdi era un «padano» nato a Busseto, in provincia di Parma. Fin qui dunque tutto corre. Ma il grande compositore era altresì un convinto fautore dell’Unità nazionale. Anzi, almeno per un certo periodo, Verdi aveva manifestato aperte simpatie per le idee di Giuseppe Mazzini, l’apostolo del repubblicanesimo. Tant’è che l’opera unanimemente considerata come la più patriottica fra quelle verdiane è La battaglia di Legnano (1849), scritta sull’onda emotiva suscitata dalle Cinque giornate di Milano e rappresentata per la prima volta a Roma durante la Repubblica romana con l’esplicito proposito di esaltare quel particolare momento storico. La produzione verdiana, soprattutto quella compresa fra il 1842 e il 1849, è ritenuta come un caso esemplare di volontaria esplicitazione del sentimento politico e civile attraverso la musica. Durante il Risorgimento nei teatri italiani Verdi, ma, più in generale l’opera lirica, diviene sinonino di patriottismo e di italianità. Generazioni di studenti non hanno forse imparato a scuola che durante il Risorgimento la scritta sui muri dei 110

patrioti italiani «Viva Verdi» stava a significare «Viva Vittorio Emanuele Re d’Italia»? Non è dunque in discussione la figura di Giuseppe Verdi come simbolo del tricolore e dell’Unità italiana accanto ai grandi padri della patria: da Mazzini a Garibaldi, da Cavour a Vittorio Emanuele II. Che c’entra dunque il Verdi «padano» e il Nabucco «lombardo»? Perché utilizzare come inno di un movimento federalista (e separatista almeno a parole) uno dei motivi nei quali si riconoscevano quanti credevano negli ideali unitari? Nulla. Proprio nulla. Si tratta di un altro, e palese, caso di manipolazione della storia da parte di chi, pur inneggiando a Verdi, canta a squarciagola Perché noi siamo Padani Abbiamo un sogno nel cuore! Bruciare il tricolore! Bruciare il tricolore.

E il tricolore i padani lo bruciano davvero. Non solo nelle piazze in occasione delle adunate ma anche, metaforicamente, con interventi sulla storia che tendono a rovesciare certezze acquisite e dati storici sui quali si sono formate generazioni di italiani. A differenza delle nuove forze politiche che si sono affermate negli anni Novanta, la Lega non cerca però solo nella storia contemporanea i suoi antecedenti. I padani infatti sarebbero discendenti dei celti, fiero e bellicoso popolo del Nord Europa e, soprattutto, acerrimo nemico dei romani. Come a dire insomma che il mito di «Roma ladrona» non nasce sulle ceneri di Tangentopoli ma affonda le sue origini nei tentativi di sottomissione 111

e nelle «ruberie» che l’esercito di Giulio Cesare effettuò, secoli fa, nei confronti del popolo celtico. «Noi non siamo latini. I nostri avi erano celti»1 ha ribadito in più di una occasione il leader della Lega Umberto Bossi. E, rievocando un altro momento centrale delle radici padane, il giuramento di Pontida, Bossi ha così spiegato il valore di quell’evento: La Lega sconfisse a Legnano l’invincibile esercito del Barbarossa, cosa che non era mai riuscita a nessuno, perché allora fu fatto un patto, con un unico grande imperativo: liberi dal potere imperiale. Proprio come oggi. Siamo qui per studiare il passato, sovrapponibile a quello che accade oggi sotto i nostri occhi. L’area padana pretende la libertà. Allora fu necessario sconfiggere il Barbarossa e novecento giovani della Compagnia della morte di Alberto da Giussano infilarono quell’esercito potentissimo. Oggi è necessario sconfiggere Roma2.

Alla fine di questo secolare percorso sta però il Risorgimento concepito come evento nel corso del quale sono state frustrate aspirazioni, obiettivi e finalità costruitisi nei secoli precedenti. In breve, la purezza celtica della «razza» padana sarebbe stata inquinata dagli esiti unitari del Risorgimento, che avrebbe riconosciuto il diritto di italianità indifferentemente al Po e al Tevere, ai lombardi e ai siciliani, ai piemontesi e ai campani, ai veneti e ai calabresi. Nel 1989, anno del bicentenario della rivoluzione francese, il dibattito fra gli storici italiani registra solo 1

Cfr. al proposito «la Padania», 3 maggio 2003. Ibid. Sul valore simbolico di Pontida per il movimento della Lega cfr. P. Brunello, Pontida, in M. Isnenghi (a cura di), I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 17-28. 2

112

isolate voci di dissenso attorno alla «positività» di tale evento. Tutto cambia a partire dal 1994 allorché, attraverso una figura come quella di Irene Pivetti, la Vandea diviene il primo gradino attraverso il quale inizia lo «scardinamento» delle idealità risorgimentali. Irene Pivetti, neoeletta presidente della Camera, si presenta al Meeting dell’Amicizia organizzato a Rimini nell’agosto di quell’anno con la croce della Vandea sul petto. Quel gesto rappresenta l’inizio dell’uso politico delle rivolte vandeane come momento di identità del movimento al quale la Pivetti appartiene. La rivoluzione francese, «madre» del Risorgimento italiano, è messa in discussione alla radice non solo come rivoluzione «centralista» ma, soprattutto, come evento che soffoca ogni libertà religiosa. Irene Pivetti, presentandosi come paladina del tradizionalismo cattolico, esalta le folle del Meeting, non solo facendosi propugnatrice degli ideali controrivoluzionari della Vandea, ma auspicando anche un nuova «cristianizzazione» dell’Italia. Le dinamiche e il dibattito che quella posizione suscitò allora vanno analizzati perché è esemplare di come, in certi casi, l’uso politico della storia divenga strumentale non tanto ai fini del dibattito storiografico quanto nella diffusione di una vulgata tesa a fornire antecedenti storici alla polemica di carattere politico. In realtà l’obiettivo principale della giovane presidente della Camera non sta tanto nella esaltazione dei «martiri della Vandea» ma nella accusa, rivolta alla Democrazia cristiana, di avere «scristianizzato l’Italia». Di non avere in definitiva difeso, negli anni della Prima Repubblica, i valori del tradizionalismo cattolico. Scoperto, fin troppo scoperto nelle dichiarazioni della Pivetti 113

l’intento di raccogliere non solo il plauso del pubblico del Meeting di Comunione e liberazione ma, soprattutto, di catalizzare attorno alla Lega Nord il consenso di quei cattolici tradizionalisti orfani della Democrazia cristiana. Non a caso le reazioni più risentite alle sortite della Pivetti si registrarono allora fra gli ex democristiani: fra quanti erano nel frattempo confluiti nel Ppi e coloro che erano invece nel Ccd di Casini e Mastella3. Sei anni più tardi, nell’estate del 2000, sempre nella stessa sede riminese del Meeting è una mostra, Il Risorgimento italiano. Un tempo da riscrivere, che rilancia al grande pubblico il tema del Risorgimento e delle sue «falsificazioni»4. La mostra sulla Vandea che la Pivetti aveva inaugurato e il dibattito sul controrivoluzionarismo passava in secondo piano e si trasferiva nella querelle politica caricandosi di una infinità di significati che riguardavano la politica italiana. Ma non solo. In realtà la Vandea della Padania diviene anche un luogo simbolico della battaglia antieuropeista del movimento di Bossi se, come dichiara l’onorevole Mario Borghezio nell’aprile del 2003, «la Padania cristiana, nuova Vandea» deve divenire il baluardo contro «l’Europa senza Dio [...] figlia dei Lumi e della Rivoluzione francese»5. Da questo punto di vista la Lega è stata senz’altro il movimento che più di ogni altro ha, sul piano di una di3 Il dibattito è in F. Proietti, E la Pivetti anti DC ora fa arrabbiare partiti, vescovi e intellettuali cattolici, in «Corriere della Sera», 30 agosto 1994. 4 M. Baioni, Revisionismo in mostra, in «Storia e problemi contemporanei», 2002, n. 29, pp. 67-74. Sull’iniziativa cfr. anche R. Balzani, La «questione» del Risorgimento. Note in margine a un dibattito estivo, in «Memoria e Ricerca», 2001, n. 7, pp. 141-149. 5 Il governo boccia l’Europa senza radici cristiane, in «la Padania», 31 maggio 2003.

114

vulgazione spesso rozza e schematica, contribuito non solo a rovesciare consolidati parametri della nostra storia nazionale ma, attraverso una serrata critica al Risorgimento, ha in un certo qual modo completato quell’opera di demolizione-rivalutazione che ha visto operare un processo di svalutazione della Resistenza e della Prima Repubblica da una parte e, dall’altra, di parziale rivalutazione del fascismo. Con il Risorgimento il quadro si fa completo. Anzi, con l’antirisorgimentalismo della Lega siamo all’origine della riscrittura della storia dell’Italia contemporanea6. Ciò che la disinvolta pubblicistica di segno leghista mette innanzitutto in discussione è il fondamento giuridico dell’Unità d’Italia. Partendo dalla constatazione che il Risorgimento fu un evento «non di popolo» ma elitario e che le cifre dei volontari (nelle spedizioni garibaldine o durante le guerre di Indipendenza) sono state gonfiate da una storiografia «compiacente», si arriva a contestare il risultato del plebiscito che nel 1860 decretò l’Unità italiana. E ciò principalmente perché si trattò di elezioni «taroccate», ma anche perché a quel plebiscito non partecipò che una minoranza del popolo italiano. Una minoranza, dunque, ma soprattutto una minoranza composta da «delinquenti e malfattori» attuò il processo dell’unificazione italiana. Ciò che accomuna l’antirisorgimentalismo della Lega ai vari revisionismi finalizzati a un uso politico della 6 In una ormai vasta pubblicistica si vedano alcuni titoli: A. Pellicciari, Risorgimento da riscrivere, Ares, Milano 1998; A. Pellicciari, L’altro Risorgimento. Una guerra di religione dimenticata, Piemme, Casale Monferrato 2000; A. Pellicciari, I panni sporchi dei Mille, Liberal Edizioni, Roma 2003.

115

storia è il tono di «novità» con il quale attraverso pamphlet o articoli di giornale vengono presentate «scoperte storiografiche» che in realtà non lo sono. Vuoi perché spesso non supportate da una documentazione. Vuoi perché i fatti e gli eventi prodotti sono stati in gran parte già presentati e discussi in sede storiografica. Una delle interpretazioni più corrive riguarda il Risorgimento ridotto a un «colossale affare» all’interno del quale i grandi miti dell’epilogo unitario (da Garibaldi, a Mazzini e a Cavour) vengono ridimensionati e ridotti a «loschi profittatori». Insomma – a prestar fede alla vulgata della Lega – il Risorgimento altro non costituirebbe che l’antecedente del mito di Roma «ladrona», «l’inizio di un andazzo che continua gloriosamente fino a oggi»7. Il personaggio che più di ogni altro interpreta questa visione del Risorgimento è Giuseppe Garibaldi, ritenuto da Massimo Borghezio – uno dei più eccentrici esponenti della Lega – «l’unico padano ad aver guadagnato qualcosa dall’Unità d’Italia» e, dunque, «l’antenato dei tanti ladri di Stato che poi avrebbero caratterizzato la storia dell’Italia unita»8. Insomma Garibaldi altro non fu che un «cialtrone», come lascia intendere nel titolo uno dei numerosi opuscoli di una variegata pamphlettistica antigaribaldina9. Tuttavia il bersaglio preferito dai pubblicisti de «La Padania» è il laicismo risorgimentale. Anche in questo caso è l’Eroe dei Due Mondi a rappresentare il model7 A. Pellicciari, Garibaldi? Un romantico negriero, in «la Padania», 17 ottobre 2001. 8 Garibaldi antenato dei ladri di Stato?, in «la Padania», 30 novembre 2002. 9 G. Oneto, L’iperitaliano. Eroe o cialtrone? Biografia senza censure di Giuseppe Garibaldi, Il Cerchio, Rimini 2006.

116

lo di quell’anticlericalismo che ha ridotto il potere temporale della Chiesa e scristianizzato l’Italia. Anche in questo caso abbondano arditi paragoni esibiti senza rispetto alcuno per le scansioni storiche, come quello che accosta la figura di Garibaldi a quella di Mao Zedong: Come Mao ha inventato un rimedio sicuro (mandarli nelle campagne ad imparare come si vive da contadini) così Garibaldi ha ideato per i preti la bonifica delle paludi pontine10.

La Chiesa cattolica è in effetti ritenuta come la vittima principale del Risorgimento. Di qui l’elevazione di Pio IX a vittima sacrificale dell’Unità italiana. Di qui, soprattutto, la rivalutazione del Sillabo e la profetica condanna in esso contenuta contro ogni teoria modernizzante e, in primo luogo, contro il socialismo considerato come l’incubazione di tutti i mali del XX secolo e accusato di aver generato «lager, gulag, genocidi inauditi e una mattanza di cristiani quale nemmeno l’epoca di Diocleziano aveva visto»11. In sintesi le storture di oltre un secolo e mezzo di storia unitaria avrebbero proprio la loro origine nel Risorgimento. È agli esordi dell’Unità nazionale che occorre ricercare l’incipit di fenomeni come Tangentopoli o del10

Ibid. L’accostamento delle figure risorgimentali a quello dei dittatori del XX secolo rappresenta una costante di questa produzione pamphlettistica. «I Padri della Patria sono stati ufficialmente dichiarati immortali e, non avendo niente di meglio a disposizione, sono stati mummificati. Così è successo a Lenin, così a Mao, ma così in prima assoluta è successo anche a Mazzini. La sua mummia ha vagato in treno per l’Italia in cerca di laici adoratori». A. Pellicciari, Giuseppe Mazzini. Padre di quale patria?, in «Il timone», novembredicembre 2002. 11 R. Cammilleri, L’ultima difesa del papa re. Elogio del Sillabo di Pio IX, Piemme, Casale Monferrato 2001.

117

la corruzione dello Stato. Certo semplicistico come schema ma tuttavia di grande effetto e, soprattutto, in grado di fornire al basso ventre del popolo leghista anche una giustificazione «storiografica» di fronte ai fischi e alle contestazioni che regolarmente esterna di fronte alla esecuzione dell’Inno di Mameli. È ovvio che di fronte a tali semplificazioni non basta – come osservava alcuni anni fa uno dei più acuti studiosi dell’uso pubblico della storia – «esorcizzare». Più utile è chiedersi «quali stereotipi o meccanismi irriflessi e al tempo stesso sintomatici vengono messi in gioco»12. Si tratta in realtà di polemiche che nulla aggiungono sul piano storiografico ma che sono indirizzate a suscitare nuove visioni nell’intento di orientare l’opinione pubblica non solo contro le idealità risorgimentali, ma principalmente contro chi si fa paladino di quelle idealità. Come a dire che la polemica suscitata dalla Lega Nord contro Carlo Azeglio Ciampi, nel corso del suo settennato, si è nutrita anche dei tentativi di demolire i simboli che l’ex presidente della Repubblica ha elevato a espressione della nostra identità nazionale. Se gli strumenti più frequenti dell’uso politico della storia passano attraverso i mass-media, non di rado però si traducono in una nuova toponomastica destinata a monumentalizzare la storia condivisa. Emblematici sono, al proposito, i tentativi esperiti nei consigli comunali dai gruppi di Alleanza nazionale per l’intitolazione di vie e piazze dedicate ai «Martiri delle foibe». O, ancora, in un clima teso ad accreditare l’immagine di un fascismo «buonista», le vie dedicate a personaggi del fascismo come Italo Balbo o Giuseppe Bottai. 12 N. Gallerano, Storia e uso pubblico della storia, in L’uso pubblico della storia, a cura di N. Gallerano, Franco Angeli, Milano 1995, p. 21.

118

Singolare, in questo contesto, il caso del Comune di Arezzo che, governato da una giunta di centro-destra, nel 2002 ha intitolato una piazza a «Viva Maria», dal nome delle insorgenze antinapoleoniche che infiammarono la Toscana alla fine del Settecento13. Curiosamente a farsi portavoce di quella intitolazione non era stato, come comunemente avviene, un consigliere comunale o un membro della giunta ma il vescovo della Diocesi di Arezzo, Gualtiero Bassetti. Costui, in data 2 settembre 2000, aveva inoltrato una lettera al sindaco di Arezzo chiedendo che una piazza o una strada fossero intitolate alle insorgenze toscane «a ricordo del nostro amato popolo aretino, per il coraggio del quale si ottennero la liberazione della sua città e della sua provincia». Insomma, proseguiva il vescovo, una intitolazione a ricordo di «un’azione rilevante compiuta dal nostro popolo per la difesa della propria identità civile e religiosa»14. Con buona pace della storiografia leghista ma, soprattutto, del neoconservatorismo cattolico pronto a contrastare tutto ciò che odora di rivoluzione francese.

13 Sulla vicenda cfr. M. Pirani, Una piazza ai Viva Maria e il passato di An riaffiora, in «la Repubblica», 29 aprile 2002, e M. Pirani, Ad Arezzo un pogrom è solo «riprovevole»?, in «la Repubblica», 13 novembre 2006. 14 La lettera del vescovo è allegata alla delibera della giunta comunale di Arezzo datata 10 settembre 2001. Il 27 marzo 2007 la giunta di centro-sinistra, presieduta dal sindaco Giuseppe Fanfani, ha revocato l’intitolazione agli insorgenti dedicando la piazza alla Madonna del Conforto.

119

CRONACA

1984: la commissione toponomastica del mio Comune di residenza decide di intitolare tre vie ad altrettanti personaggi del mondo della cooperazione. La maggioranza che allora governa la città è formata da una alleanza fra Partito comunista e Partito socialista: secondo una diffusa pratica consociativa e un tacito criterio spartitorio due vie spettano alla maggioranza e una all’opposizione. La minoranza indica in Achille Grandi la figura di cooperatore cattolico al quale intitolare la via e il Partito comunista decide per Verenin Grazia. Panico per quel che riguarda la figura del cooperatore socialista: la commissione non sa indicare una figura di socialista. Si ricorre allo storico che viene convocato in commissione ponendogli la seguente domanda: «sai indicarci il nome di un cooperatore socialista?». Suggerisco loro il nome di Giacomo Brodolini. La spartizione è fatta con buona pace della storia. L’episodio è quanto mai sintomatico per capire come la ridefinizione di una nuova memoria storica attraverso l’intitolazione di vie e piazze risponde peraltro a criteri spesso bizzarri che nulla hanno a che fare con i procedimenti che sono propri del mestiere di storico. La «lottizzazione» della memoria storica soggiace infatti spesso alla pratica del consociativismo: oggi l’assenso per l’intitolazione di una via o di una piazza dedicata alla Resistenza o a una figura dell’antifascismo è infatti non di rado contrattata con l’intitolazione di una via ai martiri delle foibe o alle genti dell’esodo istriano in virtù di una memoria «condivisa». Sui giornali fanno spesso notizia le proposte di intititolazione di vie o piazze a persone appena scomparse, universalmente o localmente note. Le motivazioni che 120

accompagnano quelle richieste sono talvolta nobili. Ma, più spesso, sottendono motivi rivolti alla cattura di un facile consenso elettorale. La recente vicenda della scomparsa di Oriana Fallaci e della conseguente mobilitazione della destra per dedicare vie e piazze alla giornalista è quanto mai indicativa per comprendere come l’uso politico della storia proceda per frammenti fortemente venati di ideologismo. Nel caso della Fallaci le motivazioni che i politici della destra avanzavano ponevano l’accento esclusivamente sulla difesa a oltranza della «civiltà occidentale» che aveva impegnato l’ultima fase della vita della nota giornalista. Questa operazione non faceva certo onore alla storia professionale e personale della Fallaci. Una storia nella quale entra la sua giovanile partecipazione alla Resistenza, la sua avversione alla guerra del Vietnam, la sua amicizia e la sua ammirazione personale per Pier Paolo Pasolini, il suo impegno nelle lotte civili degli anni Settanta. Come per la storia, anche nella toponomastica, i «venditori di fumo» utilizzano lacerti per riaffermare, in maniera spesso faziosa, «verità» più ampie.

11.

IL «BARBARO DOMINIO»

Se oggi gli studenti ignorano gran parte delle date che costituiscono i momenti fondanti della identità nazionale italiana ciò è certamente dovuto a ragioni generali ma, forse, anche ai vari tentativi di sovrapposizione che, a partire dall’ultimo decennio del Novecento, si sono esperiti nell’intento di inserire una serie di anniversari funzionali alla identità dei partiti della nuova politica. In realtà, se si considerano le date ideali alle quali la variegata compagine di centro-destra si riferisce, più che di una memoria condivisa si dovrebbe parlare di una vera e propria lottizzazione della memoria storica. Certo, ogni epoca storica ha definito la propria identità civile e politica anche attraverso il calendario. A cominciare dalla rivoluzione francese, allorché la messa in crisi del regime di cristianità e di un secolare sistema di valori, di rapporti, di costumi e pratiche correnti, divenuti consuetudine non solo religiosa ma anche sociale, aveva, fra l’altro, ridisegnato il calendario modellandolo sulle nuove divinità pagane delle stagioni. In Italia, dopo l’Unità, alcune feste del calendario religioso erano state abolite e sostituite con ricorrenze civili come quelle del compleanno del re e dello Statuto. Anche il fascismo aveva provveduto a cancellare alcune date le122

gate alla memoria del movimento operaio, a cominciare da quella del 1° maggio, introducendo celebrazioni come il Natale di Roma. Nel secondo dopoguerra la nascita della Repubblica aveva individuato in festività come il 2 giugno o il 25 aprile le date fondanti della nuova identità repubblicana1. Dall’inizio degli anni Novanta l’emergere di una nuova politica ha contribuito non poco a ridisegnare un nuovo calendario civile nel tentativo di demolire, almeno idealmente, simboli e miti della Prima Repubblica. Le spinte disgregatrici e gli attacchi allo Stato unitario di una formazione come la Lega di Umberto Bossi spiegano, per esempio, la rimessa in valore, da parte dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, di una festa come quella del 2 giugno. La reazione delle forze democratiche che il 25 aprile del 1994, all’indomani della vittoria della coalizione berlusconiana, promossero una manifestazione di massa in difesa degli ideali della Resistenza si spiega con l’atteggiamento ostile del centro-destra nei confronti di una data come quella della Liberazione dal nazi-fascismo. Tant’è che uno dei più fidati consiglieri di Berlusconi, Gianni Baget Bozzo, aveva addirittura proposto di abolirla dal calendario delle celebrazioni civili. Il sacerdote genovese, intervenendo il 15 novembre 2002 alla scuola per giovani dirigenti di Forza Italia, riteneva infatti che «quando la Casa delle libertà diverrà una vera forza culturale il suo primo atto dovrebbe essere quello di abolire il 25 aprile come festa della nazione e reintrodurre il 4 novembre come data delle fine vittoriosa della prima guerra mondiale, per ricordare i ca1 Su questi temi, in una ormai vasta bibliografia, cfr. M. Ridolfi, Le feste nazionali, Il Mulino, Bologna 2003.

123

duti di tutte le guerre». E questo perché – concludeva Baget Bozzo – «la Resistenza non fu movimento popolare» e «divise la coscienza nazionale». Del resto che quella data fosse considerata un disvalore lo dimostra l’atteggiamento di Silvio Berlusconi che nei suoi cinque anni di presidenza del Consiglio ha sistematicamente disertato le celebrazioni del 25 aprile. A «svalutare» per l’appunto, con una assenza, il significato di quella ricorrenza come data fondante della Repubblica italiana. Né può essere altrimenti per un personaggio che ha sempre demonizzato tutto ciò che «odora di comunismo» e, dunque, anche la Resistenza e l’antifascismo. Tant’è che – coerentemente con questa impostazione – il leader di Forza Italia sposta in avanti le lancette della storia, facendo risalire la data di nascita dell’Italia democratica non già al 25 aprile 1945 o al 2 giugno del 1946 ma al 18 aprile del 1948, all’indomani cioè di quelle elezioni che sanciscono la sconfitta delle forze politiche di sinistra e l’inizio del centrismo. Infatti, come egli stesso dichiara al Congresso nazionale di Forza Italia che si svolge ad Assago il 18 aprile 1998, noi non siamo certo tra quelli che pensano che la storia della nostra Repubblica sia una storia negativa, una storia di criminalità. E non siamo neppure tra quelli che criticano coloro che hanno portato la libertà, la democrazia, il senso di appartenenza all’Occidente, nel nostro Paese. Noi, al contrario, ricordiamo con gratitudine i protagonisti di quell’evento, di quella storia, che hanno garantito a tutti noi cinquant’anni di libertà nella democrazia, nel progresso e nel benessere. I nomi li conosciamo Alcide De Gasperi, Giuseppe Saragat, Luigi Einaudi, Randolfo Pacciardi, Ugo La Malfa. Quelle sono le nostre radici e per questo, per ricongiungerci al punto sano e forte del124

le origini della libertà e della democrazia in Italia, abbiamo voluto celebrare questa festa, i cinquant’anni dal 18 aprile 1948, come la nostra festa. I democristiani hanno detto che il 18 aprile è soltanto la loro festa. Non è vero. Nel voto del 18 aprile 1948 si riconobbero tutte le posizioni politiche e culturali che non erano social-comuniste, e lo stesso De Gasperi interpretò quel voto non come la vittoria del partito democristiano ma come la vittoria di tutto il governo di centro. Il 18 aprile fu l’unità dei liberi e forti, degli italiani che non volevano i comunisti al governo. Se il 25 aprile del ’45 segna la fine del nazifascismo, il 18 aprile del ’48 è la data in cui nascono in Italia la democrazia e la libertà. Noi, nel ’94 e nel ’96, e ancora oggi, abbiamo ritrovato e rappresentiamo il popolo del 18 aprile, quel popolo che si è riconosciuto e si riconosce in noi per i medesimi valori del ’48: la democrazia, la libertà, l’Occidente.

Se, dunque, Berlusconi posticipa la nascita della democrazia italiana rispetto alle date canoniche, il suo più inquieto alleato, Umberto Bossi, effettua una operazione inversa retrodatando di alcuni secoli l’inizio del calendario civile della Lega e festeggiando il 7 aprile, data del giuramento di Pontida del 1167. Ma nel nuovo calendario civile del centro-destra ci stanno anche altre date a contrastare soprattutto quella del 25 aprile: di qui la proposta di celebrare una giornata delle «vittime del comunismo» o quella della «vittoria della Libertà» per ricordare, il 9 novembre, il crollo del Muro di Berlino. Alla fine di una serie di proposte e discussioni – alcune non prive di comicità – il 16 marzo del 2004 il governo di centro-destra istituisce, con una legge varata dal Parlamento, la Giornata del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati. La data prescelta, il 10 febbraio, è quella del Trattato di pace di Parigi del 1947, che sancì il passaggio dell’Istria alla Iugoslavia. 125

Il nuovo calendario civile proposto dalle forze politiche di centro-destra ha certamente contribuito a mettere in crisi, nel senso comune, punti di riferimento simbolici consolidati della nostra storia nazionale. Ma, di più, ha messo in evidenza quella «lottizzazione» della memoria storica che costituisce uno dei tratti più evidenti della nuova politica. Evidenti e contraddittori. Giacché se da una parte viene invocata la necessità di una memoria condivisa, dall’altra non solo vengono svalutate le date dell’identità repubblicana ma ne vengono sovrapposte altre che, più o meno fantasiosamente, rappresentano i miti fondanti della nuova politica. Oggi, in realtà, il senso comune tende a riconoscersi più che in una prospettiva unitaria e lineare di una storia nazionale che ha un principio, una durata e una fine, in una serie di frammenti di memorie e di verità elevate a dogma. E, proprio perché la storia è stata eliminata dalla cultura della nuova politica, non esistono più condizionamenti: il passato è diventato come un blob nel quale ci sta tutto e il contrario di tutto. Ci sta, per esempio, che uno dei partiti della diaspora socialista si allei con il governo di centro-destra e sostenga gli eredi del fascismo e della destra liberale. E, magari, che quegli stessi membri di partito si chiamino ancora fra di loro «compagni», intonando L’Internazionale e sedendo accanto ai «camerati» di un tempo che con nostalgia ricordano le note di Giovinezza. Ci sta anche che Umberto Bossi, nel 2001, formi una solida alleanza con Berlusconi da lui definito solo pochi anni addietro, come «l’Attila della politica nazionale». E che poi lo stesso leader della Lega entri in una compagine governativa nella quale siede una forza, Allean126

za nazionale, da lui stesso definita, solo pochi anni prima, come il «porcile fascista»2. Ma, ormai, la cultura politica ha definitivamente divorziato dalla storia. E se un tempo il passato serviva a ricordare la coerenza di percorsi e idealità, oggi la sua cancellazione serve soprattutto alla convenienza di alleanze tattiche. Come a dire che il prefisso «post» annulla tutto: postfascisti accanto a postsocialisti in un tutto indistinto che ha eliminato diversità e divisioni. E allora ecco dichiarazioni improvvide come quelle di Maurizio Gasparri che definisce le foibe come «la Shoah italiana», ignorando (volutamente o meno) che con quel termine la storiografia definisce le operazioni che, con la complicità del fascismo, condussero all’arresto e alla deportazione di migliaia di ebrei italiani nei campi di stermino del Terzo Reich. Ci sta anche che Gianfranco Fini definisca la Repubblica di Salò come una «pagina vergognosa» della nostra storia nazionale ma che, poi, il suo partito si faccia promotore di una proposta di legge tendente a equiparare i «combattenti di Salò» ai partigiani. Paradossale anche, almeno dal punto di vista storico, che un partito che si ispira agli ideali risorgimentali e unitari come quello repubblicano guidato da Giorgio La Malfa abbia fatto parte di una alleanza di governo nella quale siedevano anche i secessionisti della Lega: come a dire le aspirazioni del tricolore accanto a chi il tricolore lo calpesta e lo deride. L’ostentato e disinvolto uso politico del passato finisce per disorientare e confondere il senso comune sto2 Per una raccolta di frasi offensive fra gli alleati del centro-destra cfr. il sito www.berluscastop.it

127

rico degli italiani. Sulla memoria corta delle giovani generazioni le discussioni, i dibattiti e le «nuove verità» si generano miti e falsi storici indotti soprattutto dalla invasività dei politici attraverso i media. L’Italia «governata da un regime comunista» costituisce uno stereotipo non solo frutto dei vuoti di memoria delle giovani generazioni, ma costruito da una serie di «venditori di fumo» che ha ulteriormente banalizzato e ridotto in pillole il sapere storico piegandolo alle esigenze del dibattito politico. Un sapere storico che ovviamente non trova diritto di cittadinanza nelle aule universitarie o nei convegni, ma ha sede nelle dichiarazioni dei giornali o nei dibattiti televisivi. Un sapere storico, ancora, che sta divenendo senso comune diffuso e che poggia proprio sui vuoti di memoria delle giovani generazioni. Un sapere che, a differenza degli esilaranti (e preoccupanti) enunciati degli studenti, è stato costruito da una serie di «venditori di fumo» e dentro il quale ci stanno banalizzazioni come il confino degli antifascisti definito una «villeggiatura», o le foibe ritenute «la Shoah italiana» o, ancora, l’immagine di un fascismo «buonista» che contrasta con quella di un regime dittatoriale costruita per l’appunto in mezzo secolo di «regime comunista»3. In realtà ciò che è accaduto dall’inizio degli anni Novanta, a seguito del crollo dei partiti della cosiddetta Prima Repubblica, è stata una ridefinizione della identità dei partiti nati sulle ceneri di Tangentopoli. Una ridefinizione che ha comportato la scomparsa di vecchi simboli e la nascita di nuovi, la messa in soffitta di anti3

Sulla diffusione di questo luogo comune cfr. anche A. D’Orsi, Basta con la manipolazione dei fatti storici, in «Micromega», 2004, n. 1, pp. 69-80.

128

chi e gloriosi inni sostituiti da più accattivanti motivi, la ridenominazione di storiche formazioni politiche e la nascita di nuove sigle. E nella composizione delle nuove formazioni politiche non poca parte ha avuto una vera e propria «lottizzazione» della memoria storica attraverso la riscrittura del nostro passato recente e meno. Il passaggio dal Pci al Pds ha comportato il rifiuto di antiche memorie e la proposta di nuovi riferimenti storici; la scomparsa dell’Msi e la nascita di Alleanza nazionale ha, almeno a parole, rigettato la tradizione fascista per proporre nuove pagine di storia attraverso le quali riscrivere l’identità storica del nuovo partito di Gianfranco Fini; formazioni come la Lega di Umberto Bossi hanno riscritto intere pagine del Risorgimento nazionale in chiave antiunitaria. In definitiva, nell’arco di un decennio, all’emergere di una «nuova politica» ha fatto da contrappunto la proposta di una «nuova storia» urlata in televisione, esposta sui quotidiani, banalizzata nei dibattiti. Banalizzazioni, per l’appunto. Banalizzazioni che però si stanno trasformando in un senso comune storico diffuso che poggia proprio sui vuoti di memoria delle nuove generazioni. E quei vuoti di memoria si fondano su una progressiva perdita di valore della storia come disciplina formativa un tempo vocata alla costruzione di coscienza civica e civile del cittadino. Certo, l’uso politico della storia non è una novità nel panorama politico italiano. Si pensi agli usi politici del Risorgimento da parte delle classi dirigenti liberali4; op4

Per un primo approccio al tema cfr. U. Levra, Fare gli italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento, Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Torino 1992.

129

pure all’utilizzo strumentale delle memorie patrie da parte del fascismo nel tentativo di legittimare il regime mussoliniano come continuatore dell’idea di italianità5; o, ancora, negli anni Settanta del Novecento, a tutta una stagione di studi sul movimento cattolico tesi a ricercare nei fermenti innovatori d’inizio Novecento le radici e gli antecedenti del compromesso storico. Nell’età contemporanea ogni movimento politico ha definito la propria identità non solo delineando programmi e obiettivi politici, ma anche attraverso la rivendicazione di radici e identità storiche. Tuttavia mai, per tutto il corso del Novecento, si è assistito a un così esteso uso politico della storia come in quest’ultimo decennio. Orfani di certezze storiche e di identificazioni che si erano consolidate negli anni della Prima Repubblica, i partiti politici, a partire dagli anni Novanta, si sono affannati a ricercare nuove identità e a rigettarne altre. Ne è emersa una nuova vulgata non più tesa a capire il passato ma a legittimare il presente attraverso il passato. In ultima istanza a offrire attraverso la storia quarti di nobiltà a formazioni politiche del tutto nuove o verginità ad antiche formazioni che l’avevano persa: o perché crollate sotto i muri; o perché rese imbarazzanti da Tangentopoli; o perché, ancora, inattuali per schieramenti che rivendicano legittimità democratica. In una politica orfana delle certezze delle ideologie e tutta vocata al pragmatismo, il ricorso alla storia consente ai partiti di segnare differenze e identità. Come a dire che il venir meno o l’attenuarsi di differenze ideologiche marcate ha comportato l’elevazione di barriere e steccati proprio attraverso l’evocazione di un passato 5 E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza, Roma-Bari 1993, 20053.

130

nel quale contorni e differenze erano più netti, più chiari. In breve, per evocare una metafora letteraria, richiamare Peppone e don Camillo e le loro granitiche certezze consente alla politica di segnare confini. A partire dagli anni Novanta le nuove «certezze» storiografiche dei partiti hanno invaso i mezzi di comunicazione: gli ammaestramenti dei leader politici, di crooner televisivi interessati sono stati distribuiti secondo i ritmi di un linguaggio televisivo che privilegia battute e rapide sentenze che non ammettono replica se non con altre battute e altre sentenze. Insomma, una vera e propria operazione di azzeramento della storia nella quale gli strumenti della analisi sono sovrastati da giudizi, sentenze e lavagne sulle quali scrivere i «buoni» da una parte e i «cattivi» dall’altra. O, meglio, sulle quali i cattivi di ieri sono diventati i buoni di oggi secondo una concezione catartica e favolistica del passato. Insomma, una lettura che richiama l’ammonimento di Norberto Bobbio secondo il quale la storia «non deve essere concepita da uomini che si credono in possesso, come dèi, di una verità assoluta da imporre anche ai recalcitranti, dove non vi è più posto [...] per il vecchio principe cui Machiavelli aveva affidato il compito di liberare l’Italia dal ‘barbaro dominio’»6.

6 Citato da A. Asor Rosa, Le due società. Ipotesi sulla crisi italiana, Einaudi, Torino 1977, p. 28.

131

INDICI

INDICE DEI NOMI

Agosti, Aldo, 12n. Ajello, Nello, 7n. Akkad, Moustapha, 95. Alatri, Paolo, 65. Alberto da Giussano, 112. Alighieri, Dante, 105. Almirante, Giorgio, 90. Ambrosi, Luigi, 17n. Ammaniti, Niccolò, 23. Amodei, Fausto, 20. Anania, Francesca, 23n. Andreotti, Giulio, 96. Andreucci, Franco, 11n, 30-32. Annunziata, Lucia, 25. Arfè, Gaetano, 12, 22. Argentieri, Mino, 56n. Asor Rosa, Alberto, 131n. Augé, Marc, 40 e n.

Bedeschi, Lorenzo, 65, 68 e n, 78n. Bellocchio, Marco, 56. Bei, Francesco, 98n. Ben Jelloun, Tahar, 5 e n, 6, 29. Benigni, Roberto, 56. Bentivegna, Rosario, 66 e n. Benvenuti, Paolo, 56. Berlusconi, Silvio, 66, 77-85, 87, 89-90, 108, 109, 123-126. Berti, Ugo, 21n. Bertinotti, Fausto, 66. Bertolucci, Bernardo, 56, 61, 68. Bianco, Vincenzo, 30. Blair, Tony, 105. Bloch, Marc, VII e n, 38 e n. Bobbio, Norberto, 131. Bocca, Giorgio, 107, 108 e n. Borghezio, Mario, 114, 116. Bossi, Umberto, 14, 81, 110, 112, 114, 123, 125-126, 129. Bottai, Giuseppe, 118. Brevini, Franco, 51n. Brezzi, Camillo, X. Brodolini, Giacomo, 120. Brunello, Piero, 112n.

Baget Bozzo, Gianni, 123-124. Baioni, Massimo, X, 114n. Balbo, Italo, 118. Baldissara, Luca, 21n. Baliani, Marco, 53. Balzani, Roberto, 114n. Bassetti, Gualtiero, 119.

135

Calligaris, Anna, 19n. Cammarano, Fulvio, 8. Cammilleri, Rino, 117n. Canfora, Luciano, 71, 74. Capatti, Alberto, 61n. Carletti, Giovanni, 21n. Carloni, Cecilia, 21n. Caruso, Francesco, 23. Casadio, Giovanna, 96n, 108n. Casini, Pier Ferdinando, 66, 114. Castro Ruz, Fidel Alejandro, 7980. Cataluccio, Francesco M., 21n. Cavour, Camillo Benso conte di, IX, 45, 111, 116. Celestini, Ascanio, 53-54. Cerri, Giovanni, 71n. Cervi, fratelli, 20. Cesare, Gaio Giulio, 112. Cézanne, Paul, 42. Chiesa, Giulietto, 31. Ciampi, Carlo Azeglio, 46, 118, 123. Clinton, Bill, 105. Corradini, Enrico, 105. Cossiga, Francesco, 85, 108. Costa, Raffaele, 96. Crainz, Guido, 68n, 72n, 94n. Craxi, Bettino, 32, 69. Crialese, Emanuele, 55. Croce, Benedetto, 24, 105. Crosara, Stefano, 19n. Curino, Laura, 53. Curzi, Sandro, 23.

De Luna, Giovanni, VIII n, 56n, 65n, 72 e n. Depretis, Agostino, 8. De Rosa, Gabriele, 22. De Simone, Roberto, 58. Di Canio, Paolo, 85. D’Orsi, Angelo, 10n, 14n, 71n, 128n.

Fabrizi, Aldo, 78. Fallaci, Oriana, 121. Farrel, Nicholas, 83n. Fanfani, Giuseppe, 119n. Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, 112. Fellini, Federico, 40, 55, 59. Fini, Gianfranco, 66, 77, 81 e n, 84-85, 87-91, 96-98, 105-108, 127, 129. Fiorani, Flavio, 21n. Fiorello, Rosario, 44. Fiori, Simonetta, 34n, 81n, 106n, 107n. Flores, Marcello, X, 94n. Foa, Vittorio, 103 e n, 107 e n. Focardi, Filippo, 20n. Folli, Stefano, 25. Forcella, Enzo, 65. Franzina, Emilio, 73.

D’Alema, Massimo, 105-106. Deaglio, Enrico, 91. De Bernardi, Alberto, 61n. De Felice, Renzo, 22, 67. De Gasperi, Alcide, 124-125. Degl’Innocenti, Maurizio, 11n. Del Boca, Angelo, 97n. Del Carria, Renzo, 12. Del Giudice, Daniele, 53.

Gallerano, Nicola, VIII n, 118n. Ganapini, Luigi, 48. Gandhi, Mohandas Karamchand, 9. García Márquez, Gabriel, 40. Garibaldi, Giuseppe, IX, 9, 45, 111, 116-117. Garosci, Aldo, 22. Gasparri, Maurizio, 91, 127.

Einaudi, Luigi, 124. Emiliani, Vittorio, 7n. English, Roy, 42. Enia, Davide, 51, 53. Eusebio, Massimo, XI.

136

Gentile, Emilio, 130n. Gentile, Giovanni, 105. Gentili, Bruno, 71n. Giacovazzo, Giuseppe, 22. Giannotti, Paolo, X. Gioberti, Vincenzo, 105. Giordana, Marco Tullio, 55-56. Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli), 7, 13. Gori, Gianfranco Miro, 58n. Gragnani, Fabio, 99. Gramsci, Antonio, 11 e n, 104105, 108. Gramsci, Delio, 11. Grandi, Achille, 120. Grasso, Aldo, 24n. Grazia, Verenin, 120. Graziani, Rodolfo, 48, 101. Greco, Salvatore, 15. Guareschi, Giovanni, 68. Guerra, Tonino, 40.

Levra, Umberto, 129n. Livi, Massimiliano, 18n. Lorenzini, Ennio, 58. Lucarelli, Carlo, 68. Lussu, Emilio, 58. Luzzatto, Sergio, 47n, 66n, 103n, 106n. Machiavelli, Niccolò, 105, 131. Mafai, Miriam, 103 e n. Magris, Claudio, 97 e n. Mameli, Goffredo, 46, 118. Manacorda, Gastone, 10, 22. Mao Zedong, 12, 80, 117 e n. Martellini, Amoreno, X. Martini, Mia (Domenica Bertè), 8. Marx, Karl, 9. Mastella, Clemente, 114. Mazzini, Giuseppe, IX, 45, 105, 110-111, 116, 117n. Merli, Stefano, 12. Meyerowitz, Joanne, 17n. Mieli, Paolo, 24n. Milani, Lorenzo, 12. Mimun, Clemente, 69. Minardo, Riccardo, 15. Minasso, Eugenio, 15. Minoli, Giovanni, 24. Minzoni, Giovanni, 78. Momigliano, Arnaldo, 35 e n. Montanari, Otello, 68-69. Montesi, Barbara, X. Morin, Edgar, 43n. Moro, Aldo, 7, 56. Moro, Renato, 17. Morosini, Luigi, 78. Morris, Jonathan, 17n. Moschin, Gastone, 95. Mosse, George L., 45 e n. Mussolini, Benito, IX, 9, 30, 67, 83, 86, 89, 93, 95, 98, 105-106.

Habermas, Jürgen, VII. Hack, Margherita, 73. Hitler, Adolf, 9, 85-86. Hobsbawm, Eric, 6 e n, 8, 26. Iaccio, Pasquale, 56n, 57n. Isnenghi, Mario, 25, 26 e n, 44n, 112n. Johnson, Boris, 83n. Kennedy, John F., 105. Lajolo, Laurana, 34n, 37n. La Malfa, Giorgio, 127. La Malfa, Ugo, 124. La Russa, Ignazio, 23. Ledeen, Michael, 22. Legnani, Massimo, 21n. Lenin (Vladimir Il’icˇ Uljanov), 117n. Lerner, Gad, 26n. Lessona, Alessandro, 48.

Neri Serneri, Simone, 17n, 21n. Nobile, Sabrina, 16n.

137

Noiret, Serge, 47n. Nora, Pierre, 45 e n. Norberg-Schulz, Christian, 39 e n. Nosari, Pier Giorgio, 52n. Oberdan, Guglielmo, 45. Occhetto, Achille, 103. Odifreddi, Piergiorgio, 72-73. Olivetti, Adriano, 53, 105. Oneto, Gilberto, 116n. Orsini, Valentino, 57. Orwell, George (Eric Arthur Blair), X. Pacciardi, Randolfo, 124. Panico, Guido, 8. Pansa, Giampaolo, 23, 66-67, 69 e n, 70, 78, 98. Paolini, Marco, 52-53. Papas, Irene, 95. Parri, Ferruccio, 7. Pasolini, Pier Paolo, 41 e n, 42, 50 e n, 51, 121. Passerini, Luisa, 12n. Pavone, Claudio, 106n. Pedrolo, Michele, 21n. Pellicciari, Angela, 115n, 116n, 117n. Pennac, Daniel, 13. Perfetti, Francesco, 17, 23. Perlasca, Giorgio, 91. Pertini, Sandro, 9. Pettorino, Massimo, 28n. Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), 117. Pirani, Mario, 119n. Pisacane, Carlo, 58. Pisanò, Giorgio, 12, 68. Pivetti, Irene, 113-114. Pol Pot (Saloth Sar), 79-80. Pontecorvo, Gillo, 57. Portelli, Alessandro, 54. Primor, Adar, 90n. Proietti, Fernando, 114n.

Quazza, Guido, 12n. Quinn, Anthony, 95. Reed, Oliver, 95. Reichlin, Alfredo, 103 e n. Ridolfi, Maurizio, XI, 123n. Risi, Dino, 56. Rizzo, Marco, 23. Roatta, Mario, 94. Romagnoli, Luca, 81. Romeo, Rosario, 22. Roscani, Roberto, 81n. Rosi, Francesco, 58. Rosmini, Antonio, 105. Rossi, Mario G., 17n. Roussellier, Nicolas, 17n. Rutelli, Francesco, 84. Saddam Hussein, 83. Salvadori, Massimo L., 17, 23. Salvatores, Gabriele, 96. Sanfilippo, Matteo, 34n. Sani, Massimo, 95. Saragat, Giuseppe, 124. Scola, Ettore, 58. Sereni, Emilio, 11. Serra, Michele, 7n, 71n. Sloterdijk, Peter, 18, 19n. Soriani, Simone, 51n. Spadolini, Giovanni, 65. Spriano, Paolo, 11n, 12, 65. Stalin (Iosif Vissarionovicˇ Dzˇugasˇvili), 9, 79-80, 108. Steiger, Rod, 95. Stella, Gian Antonio, 73. Sturzo, Luigi, 82. Tamaro, Susanna, 23. Tambroni, Fernando, 20. Tanoni, Italo, 15. Taviani, Paolo, 57-58. Taviani, Vittorio, 57-58. Terracini, Umberto, 108. Thöni, Gustav, 62.

Togliatti, Palmiro, 30-32, 68, 80, 104, 108. Tonelli, Anna, X, 27n, 72n. Tornatore, Giuseppe, 59. Tranfaglia, Nicola, 12n, 17, 21n, 65. Traniello, Francesco, 17. Traverso, Enzo, 48n, 67n. Tucidide, 70. Turi, Gabriele, 17n.

Varni, Angelo, 61n. Verdi, Giuseppe, 9, 110-111. Vespa, Bruno, 23, 65, 66, 105. Violante, Luciano, 66, 106-107. Visconti, Luchino, 55. Vitali, Luigi, 15. Vittorio Emanuele II di Savoia, 45, 111.

Vacis, Gabriele, 52-53. Vallone, Raf, 95. Vancini, Florestano, 57 e n.

Zapatero, José Luis Rodríguez, 105. Zavoli, Sergio, 24.

Woller, Hans, 17n.

INDICE DEL VOLUME

Premessa. A chi serve la storia?

VII

Parte prima

Venditori di vento 1. Nebbie

5

2. «Grande è la confusione sotto il cielo»

15

3. Che cosa fanno oggi gli storici?

29

4. Luoghi della memoria e luoghi dell’oblio

37

5. Vedere e sentire la storia

50

6. La «Mulino Bianco history»

61

Parte seconda

Venditori di fumo 7. Il «secolo lungo»

77

8. La defascistizzazione del fascismo

87

141

9. Il bambino e l’acqua sporca

102

10.Il Risorgimento della Lega

110

11.Il «barbaro dominio»

122

Indice dei nomi

135