Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione [3 ed.] 8858110137, 9788858110133

'Si dice o non si dice?' Più di una volta la risposta secca si o no lascia dubbiosi, perfino scontenti. Perché

1,147 170 2MB

Italian Pages 217 [225] Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione [3 ed.]
 8858110137, 9788858110133

Citation preview

Silverio Novelli

Si dice? Non si dice? Dipende

L’italiano giusto per ogni situazione

i Robinson / Letture

Silverio Novelli

Si dice? Non si dice? Dipende L’italiano giusto per ogni situazione

Editori Laterza

© 2014, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione febbraio 2014

3

4

5

6

Edizione 7 8

Anno 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-1013-3

Indice



Una grammatica tridimensionale

vii

1. Da che punto guardi la lingua tutto dipende, p. viii - 2. Un linguaggio è un gigantesco “come se”, p. x - 3. Una guida galattica per parlanti e scriventi, p. xii - 4. La grammatica non è piatta, p. xv - 5. Il Baratro Adimensionale della agrammaticalità, p. xvii - 6. La lingua giusta per ogni occasione, p. xix - 7. Occhio alle icone!, p. xxi

1. La pronuncia e la grafia

3

1. In viaggio con l’accento, p. 3 - 2. Accento sì, accento no, accento boh, p. 17 - 3. Le parole con -ce-, -ge-, -sce-, p. 26 - 4. Le parole con -gna-, -gne-, -gno-, p. 28 - 5. Le parole con -z-, p. 29 - 6. Uniti o separati, p. 30 - 7. Informali e scherzose se unite, p. 33

2. La punteggiatura

35

1. Scritti a puntino, p. 35

3. L’articolo

46

1. Lo scheletro di E.D. Cope e la lingua perfetta, p. 46 - 2. L’articolo..., p. 47 - 3. Non toccate quell’articolo!, p. 57

4. Il nome

59

1. Uno per tutti, uno tra tutti: individuali e collettivi, p. 59 - 2. Toccare con mano o con la mente: concreto e astratto, p. 60 - 3. Favorisca nome e cognome, per favore, p. 60 - 4. Maschile e femminile, da Flatlandia all’Italia, p. 61 - 5. L’eco e la voce, p. 63 - 6. Il sesso del mestiere, p. 65 - 7. Singolare e plurale e la «buona, cara» regoletta, p. 71 - 8. Condannati al singolare?, p. 73 - 9. Aliens, i plurali dallo spazio profondo, p. 77 - 10. Dal “medium” ai “media”, p. 79

5. L’aggettivo

81

1. Per una consonante in più (o in meno), p. 81 - 2. Per una vocale diversa, p. 83 - 3. Vocali numerate, p. 85 - 4. ­­­­­V

Assolutamente superlativi, p. 86 - 5. Attente concordanze tra astronavi e retrorazzi, p. 88 - 6. L’importanza di chiamarsi importante, p. 89

6. Il pronome

92

1. Accordi da definire, caro lei!, p. 92 - 2. L’atomo primigenio e il fattore “ci”, p. 93 - 3. C’entra o non centra?, p. 99

7. Il verbo

104

1. Nel bar di “Guerre stellari”, p. 104 - 2. Miscellanea tra parlato e scritto, p. 105 - 3. I figli difficili di “dire”, “fare”, “stare”, p. 109 - 4. Quando il parlato va fuori rotta, p. 111 - 5. Con l’ausilio degli ausiliari, p. 113 - 6. Vita, sorte e non morte del congiuntivo, p. 115 - 7. Frasi ipotetiche, prima e dopo il buco nero, p. 124 - 8. Le due teste di Zaphod: accordi e disaccordi, p. 129

8. L’avverbio

137

1. Il sì e il no, sulla mano di Kant, p. 137

9. La congiunzione

145

1. Avanti e indietro nel tempo con il capitano Kirk, p. 145 - 2. Un “che” di strano, p. 148 - 3. Non è che siamo un po’ scissi?, p. 150 - 4. L’Italia del “che”, “come”, “quanto”, p. 153 - 5. Wanted “Ma però”, p. 154 - 6. Nello spazio aperto dopo il punto fermo, p. 157 - 7. La deriva del “piuttosto che”, p. 163 - 8. Una serie infinita, p. 165 - 9. Quante altre cose nel cielo, p. 167 - 10. Quel tipo di oggetto non ben identificato, p. 168

10. La preposizione

170

1. Senza (di) lei, il caos, p. 170 - 2. Preposizioni e titoli, p. 177

11. Addio... e grazie per il pesce

179

1. Al termine del viaggio, p. 179 - 2. Ciao e superciao, p. 180 - 3. Salve, p. 181 - 4. Buona giornata, buona serata, p. 182 - 5. Addio, p. 183



Libri e siti

185



Indice ragionato degli argomenti e delle forme

189

Una grammatica tridimensionale

Onora il tuo errore come se fosse un’intenzione nascosta. Brian Eno

Prima di tutto, don’t panic. Niente panico, intanto, per l’uso dell’inglese, così a brutto muso, all’inizio di un libro dedicato alla lingua italiana, un libro che ha scelto di raccontare la grammatica in 3D, tre dimensioni: quella del sì (bisogna dire o scrivere proprio così, facciamocene una ragione), quella del no (così non va e non ci si pensi più!), e quella – centrale – del dipende (per ora ne taccio). Niente panico. Don’t panic, anche se è difficile non farsi prendere dal panico. Metti che ha fatto brutto tempo. Ha piovuto o è piovuto? Ha nevicato o è nevicato? Ha grandinato o è grandinato? Posso usare indifferentemente l’ausiliare essere e l’ausiliare avere con i verbi meteorologici? Magari, se sbaglio, verranno sette anni di pioggia, neve e tempesta, come dopo che si è rotto uno specchio. Invece, sono lieto di comunicarvi che si può usare sia il verbo essere, come indica la tradizione normativa, sia il verbo avere, come suggerisce la norma rinvigoritasi con l’uso – un uso, peraltro, non recente –. Se la faccenda vi sta a cuore, capirete come in questo caso sia la prima dimensione – governata dalla grammatica del sì – a far valere le proprie ragioni. Andate ad approfondire la faccenda del maltempo e dei verbi alle pp. 113-14. Ripeto: niente panico, don’t panic, anche quando è difficile non farsi prendere dal panico. Specialmente se si ha ra­­­­­VII

gione. Hanno ragione, per esempio, quelli che ci rimangono male, molto male, fino a sentirsi male, se si imbattono in una frase del genere: «La sera mi piace andare al cinema, piuttosto che prendere una pizza con gli amici, piuttosto che fare una passeggiata al centro, piuttosto che...». Sempre più persone usano questo piuttosto che in un modo che vent’anni fa sarebbe stato impensabile. Non bastava e avanzava il buon vecchio o... o... o...? Anche Vasco, che non si è laureato alla Bocconi di Milano ma al “Roxy bar” di Zocca, sa bene che piuttosto che non ha valore disgiuntivo, bensì avversativo o comparativo; come avversativo, significa ‘invece di’, ‘anziché’, come comparativo significa ‘più che’, ecco qui Vasco: «Piuttosto che morire immobile / meglio morire di te...» (Domani sì, adesso no!, 1985). Andate a leggere alle pp. 163-65 per sentirvi a vostro agio nella seconda dimensione, quella regolata dalla grammatica del no. 1. Da che punto guardi la lingua tutto dipende Per scuoterci dalle paure e dai dubbi in fatto di lingua, che comunque si trasmettono di generazione in generazione – in parte uguali, in parte diversi, sempre fastidiosi, talvolta pericolosi – ci vuole decisione e pragmatismo. Tutti abbiamo dubbi, continuamente, quando parliamo e quando scriviamo, se ci teniamo a parlare e a scrivere bene. Tante domande ci ruotano nel cervello e vorremmo poterle rivolgere a qualcuno che assuma serenamente la responsabilità di provare a dissipare proprio quei dubbi. Quel qualcuno, nel caso di questo libro, c’est moi: son qui per questo. Del resto, il primo a invocare il diritto al dubbio sono proprio io. Chiedo soltanto una cosa: la libertà, viaggiando con chi legge, di non limitarsi al sì e al no (che pure sarà sempre chiaramente espresso). Perché la lingua non è piatta, cioè non è bidimensionale. La lingua ha, come i parlanti che la abitano, una sua profondità che è giusto e perfino bello cogliere. Ci sono sfumature che graduano e arricchiscono il sì e il no; ci sono motivazioni dietro la norma ­­­­­VIII

come dietro l’errore, che permettono di capire come talvolta, su singoli fenomeni, anche di non poco conto, il confine tra i due mondi sia labile. Non è raro che l’errore di oggi diventi regola domani. Non è raro che la regola di oggi domani non valga più. Soprattutto, non è raro che oggi, in questo preciso momento del nostro viaggio nel tempo e nella storia terrestre, umana, italiana, un dato fenomeno linguistico (una pronuncia, una grafia, un nome o una forma verbale, un tipo di frase) possa stare contemporaneamente nella dimensione del sì e in quella del no. Dipende! Ecco che arriviamo a fare i conti con la terza dimensione, la dimensione del dipende. «Dipende, / da che dipende? / Da che punto guardi il mondo tutto dipende», cantavano nel 1998 Jarabe de Palo e Jovanotti. Per il nostro discorso, basta sostituire «il mondo» con «la lingua». Prendiamo il caso classico della doppia avversativa ma però. Ci si fanno guerre di religione grammaticale da decenni, per non dire da secoli. Scrive una signora al portale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, detta Treccani dal cognome del fondatore: «In un tema di mio figlio, che fa la terza media, l’insegnante non gli ha corretto “ma però”. Ai miei tempi era un errore usare tutte e due le parole, vorrei sapere se è ancora così». Signora, mi permetto di dirle, da destinatario, nel corso degli ultimi nove anni, per conto appunto della Treccani, di quello e di altri 1099 quesiti di natura grammaticale, che il sottile panico serpeggiante tra le righe (l’insegnante ignorante! La scuola delle severe maestrine d’un tempo che non c’è più!) va prima controllato, poi appallottolato e infine gettato via, come si fa col gratta e vinci sfortunato. Dove dobbiamo collocarci, allora, se il 90% degli italiani si corazza nella dimensione del no, mentre il 10% dice che «ormai lo usano tutti» e quindi si apre alla dimensione del sì? Sarà possibile osservare il fenomeno da un’altra angolazione, secondo un’altra prospettiva? In questo libro si sostiene che è possibile, anzi, necessario. Bisogna adottare la prospettiva del dipende. Immaginiamo la scena. Scuola secondaria superiore, quarto anno, prova scritta di italiano sui Sepolcri di Foscolo. In ­­­­­IX

questa situazione, con questo tipo di testo e di argomento, se adopero l’avversativa intensificata, mi colloco dalla parte della sconvenienza, perché in un testo che richiede un certo grado di formalità la doppia avversativa ma però è inadeguata. Quindi, in questo angolo di spazio linguistico, stiamo per il no. Se cambia la scena, cambia anche la prospettiva di chi osserva (e parla, e scrive). Scriviamo una mail a un amico; proviamo a buttare giù, in un racconto, un dialogo che intende rispecchiare la lingua di tutti i giorni; siamo Topo Gigio in una vecchia pubblicità dei Pavesini; stiamo liberamente chiacchierando con quattro amici al bar... Risultato? Senza preoccupazioni possiamo fare nostra la dimensione del sì. Sì, si può usare ma però, anzi, guai a chi ce lo tocca, perché è adatto alle situazioni comunicative ed espressive appena descritte. Adatto, quindi giusto (come nei comunicati stampa: altre info su ma però alle pp. 154-57). La terza dimensione, la dimensione del dipende – che implica una scelta meditata, non meccanica né ideologica – è, in fondo, la più bella, in quanto amplia la libertà, cioè la responsabilità, di chi parla e scrive. Per questo mi assumo la responsabilità di dire a chiare lettere che, in questo libro, la vera regola è quella del dipende, per cui il più delle volte il sì e il no dipendono dal dipende. 2. Un linguaggio è un gigantesco “come se” Il linguaggio è un luogo, una specie di universo, attraversarlo è un viaggio che può essere avvincente e divertente, un gioco a più dimensioni e velocità sovrapposto alla realtà in cui ci muoviamo tutti i giorni. Nel parteciparvi, il gusto sta anche nel come si affrontano gli inevitabili ostacoli imprevisti, le vie cieche che costringono a ritornare sui propri passi, i bivii e trivii che aprono il cammino a più itinerari, non per forza in contraddizione tra di loro. Non è una missione impossibile, ma neanche una scorribanda improvvisata e senza regole, anzi. Perché il linguaggio è un luogo, ma «un luogo è un ­­­­­X

linguaggio: noi pensiamo di essere “qui” solo accettando le regole linguistiche che lo inventano» (Giorgio Manganelli). Il linguaggio specifico “lingua italiana” è ben fornito di regole che hanno riassunto e definito secoli (per la lingua scritta) e decenni (per la lingua parlata) di usi stratificati, concreti, reali, collettivi. Continua Manganelli – uno scrittore rigoroso che della lingua italiana ha fatto un uso inventivo di assoluta qualità –: «L’universo, esplodendo alla nascita, si scopre segnato da tutte le proprie future cerimonie. Un linguaggio è un gigantesco “come se”, una legislazione ipotetica che in primo luogo inventa i propri sudditi: i luoghi, gli eventi. Con gesto arbitrario fissiamo i valori delle carte, ma da quel momento subentra il rigore del gioco e del rito». Se attraversiamo il linguaggio del “come se”, dobbiamo sapere che la nostra astronave, in qualche modo, crea lo spazio mentre lo attraversa, ovvero mette i cartografi di bordo nella condizione di vedere fenomeni e luoghi inaspettati, magari spiacevoli, di cui prendere atto, assumendo la logica dell’italiano a tre dimensioni, sì, no, dipende. Poi, don’t panic, niente panico se c’è da rivedere le bucce al lavoro dei cartografi che nei secoli hanno già attraversato lo spazio linguistico italiano, perché la tradizione vale come polo di riferimento irrinunciabile, ma non come àncora d’immobilità. Allo stesso modo, don’t panic se ci si presenta all’occhio (al labbro, al calamo) quel che sembra un mastodontico erroraccio di rotta, una falla nella sintassi del percorso, o perfino una smagliatura catastrofica nel costrutto dell’universo, come, che so io, l’invasione degli ultracorpi alieni portatori del virus anglico (che cosa ne pensate di spread, fiscal compact, flash mob, accountability, food designer? Vi piacciono briffare, uploadare, performante, forwardare?). Posso assicurare che recuperata un’oncia di calma e un pezzetto di gesso, scopriremo che le cose non vanno così male come sembra, che l’antimateria dell’a me mi piace, il buco nero del penso che sei, il gorgo gravitazionale del :)!!!!??? non sono sintomi di collasso cosmico, ma rappresentano increspature, crisi ­­­­­XI

locali, elementi davvero pericolosi soltanto se si presentano tutti insieme nell’uso di uno stesso parlante o scrivente che non conosca alternativa a quelle forme. 3. Una guida galattica per parlanti e scriventi A proposito del don’t panic, il mio personale motto di fronte alle trappole sul sentiero, alle falle nella rete, ai buchi neri nello spazio della dimensione/lingua italiana. Don’t panic è il consiglio a lettere cubitali che la Guida galattica fornisce, nei mille casi di emergenza da affrontare peregrinando per lo spazio, agli autostoppisti che animano il romanzo di fantascienza umoristica dello scrittore inglese Douglas Adams (1952-2001). La scritta in stampatello, rossa bordata di giallo, si staglia sullo sfondo del nero universo stellato nel film tratto dal romanzo, Guida galattica per autostoppisti (The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, 2005, regia di Garth Jennings; inglese pure lui – in effetti c’è molto humour british, sia nel romanzo sia nella pellicola –), e introduce momenti molto brillanti. Si tratta di siparietti in cui il terrestre in pigiama, Arthur Dent, esule suo malgrado dalla Terra, distrutta in un amen dagli alieni Vogon per far passare una superstrada iperspaziale, l’umanoide di Betelgeuse Ford Prefect che lo accompagna, la bella terrestre Tricia alias Trillian, il seduttore sbruffone e un po’ tonto Zaphod Beeblebrox, presidente della galassia, il robottino intelligentissimo ma depresso Marvin si ritrovano costretti, all’interno dell’astronave “Cuore d’oro”, a schiacciare il pulsante che attiva il motore a improbabilità infinita per sfuggire ai Vogon che li inseguono. Il motore spesso catapulta la scombinata combriccola in dimensioni, luoghi, mondi, linguaggi diversi e inaspettati. Don’t panic, dice il libro in persona, la Guida galattica, con la sua garbata voce fuori campo; e, così dicendo, il bizzarro testo dà la stura a buffe ma efficaci spiegazioni delle deviazioni dalla norma galattica e fornisce allo stesso tempo istruzioni e commenti su come affrontarle. Ciò succede anche se la situazione sem­­­­­XII

bra davvero complicata, come quando la “Cuore d’oro”, per effetto del suddetto, specialissimo motore, ricompare trasformata in un enorme gomitolo di lana, mentre i suoi passeggeri sono ridotti a colorati pupazzetti di pezza parlanti. Un modo per tornare alla normalità si trova: don’t panic, dice la Guida, e offre la sua bizzarra sapienza. Durante il viaggio che noi umani terrestri (e italiani) compiamo quotidianamente nell’universo della lingua e della comunicazione (la lingua funziona perché comunichiamo), i momenti complicati sono proprio come gomitoli intricati di filo da dipanare. Abbiamo bisogno di sapere che esiste una norma-normalità di riferimento, condivisa, tendenzialmente stabile, in cui stare o a cui tornare; abbiamo bisogno di sapere che l’errore, possibilissimo, può essere affrontato, corretto e, magari, la volta successiva, evitato; abbiamo bisogno di sapere che una agile Guida galattica illustrativa dei più frequenti e strabilianti errori di rotta nello spazio della lingua non può essere di una noia mortale, ma deve trasformarsi in una fonte di curiosità e di gioco, perché dire o scrivere la cosa giusta per capire e farsi capire è un gioco che vale la candela. Nel buio della comunicazione, se si inciampa si rischia di non farsi capire; e di fare una brutta figura. Una volta premuto il polpastrello del dito indice sul pulsante del motore a improbabilità infinita nell’astronave che viaggia nel ventre gorgogliante dell’universo linguistico, chiunque avrebbe bisogno, almeno per un attimo, di una bella Guida se si trovasse sbalzato in regioni, come dire, imbarazzanti del tempo/spazio, percorrendo le quali si imbattesse, protetto dalla propria invisibilità quadridimensionale, in una dolce figura di ragazza bionda che esclama: «Domenica io e miei amici al mare mangiati cazzi a valanghe» (spazio/tempo reale, esperienza autobiografica dello scrivente: trattasi di studentessa olandese che racconta, nell’aula di una scuola d’italiano per stranieri, la sua domenica pasquale a Roma, anno 1988, martedì 12 aprile, ore 12 circa; ella voleva dire: mangiate cozze e vongole). Va bene, qui la nostra grammatica ­­­­­XIII

in 3D andrebbe consultata brevemente per capire il significato della eccentrica ricetta gastronomica, ma oltre a questo avrebbe poco da aggiungere, perché il caso è estremo e, in definitiva, dal punto di vista dell’infrazione della norma, poco significativo, come tutti i casi in cui la lingua italiana viene in vario modo (mal)trattata da parlanti stranieri che stanno imparando a maneggiarla o da parlanti nati in Italia che a piccoli passi se ne stanno impadronendo (infanti belli a mammà). Entrambi, lo straniero e il pupo, godono, entro certi limiti, di una speciale immunità: si concede loro di sbagliare, si è disposti (sempre con i bambini, sempre con gli stranieri paganti, decisamente meno con gli stranieri immigrati non paganti) a fare numerosi sforzi per sciogliere gli enunciati ingarbugliati che loro ci appallottolano addosso, si tende a correggere, e comunque a rispondere più o meno benignamente alle aspettative dei nostri interlocutori. Ha bisogno di sicuro di una Guida galattica e linguistica chi, per esempio, pronunciasse una frase scorretta come spero vi servi. Errore: si dice spero (che) vi serva. Soltanto il creatore di Fracchia e Fantozzi, Paolo Villaggio, può permettersi di intitolare impunemente Mi dichi il suo Prontuario comico della lingua italiana (2011): tutti i fan del ragionier Filini, del geometra Calboni, della signorina Silvani sanno che i congiuntivi sbagliati sono un marchio di fabbrica della comicità di Villaggio. Non potrebbe permettersi di sbagliare le forme del congiuntivo, invece, uno studente in carne e ossa delle medie inferiori o superiori, nato e vivente in Italia, pianeta Terra. Matita blu, niente da dire. Meno ancora potrebbe permettersi di sbagliare un rappresentante delle istituzioni del livello di un sindaco di una grande città. Specialmente poi se la città in questione fosse la capitale d’Italia. Specialmente se poi il sindaco stesse tenendo un discorso ufficiale di fronte a una platea di cittadini. Specialmente poi, ironia del caso, se il discorso si svolgesse in un liceo e fosse indirizzato agli studenti ivi raccolti. Tutto ciò, riassumendo, è successo sul pianeta ­­­­­XIV

Terra, località Roma, il 27 gennaio 2012, in occasione delle celebrazioni del Giorno della memoria, nel liceo classico “Giulio Cesare”, oratore l’allora sindaco Gianni Alemanno. Uno studente, all’udire il congiuntivo fantozziano, lasciò l’aula magna dell’istituto. Poi, dicono le cronache, tutto è finito a tarallucci e vino, perché Alemanno scoperse che il giovane non era un pericoloso sabotatore politico, ma un innocuo contestatore grammaticale. 4. La grammatica non è piatta Devo aggiungere almeno un’altra avvertenza, prima di passare alle istruzioni per il viaggio in questa grammatica tridimensionale del sì, del no e del dipende. Consiglio in particolare a te, lettore che detesti la fantascienza, di essere molto paziente con me, autore, perché, oltre allo sgangherato mondo degli autostoppisti galattici di un chissà quale futuro improbabile, ho evocato spesso tra queste pagine un altro mondo, prefantascientifico ma sicuramente fantastico, concepito verso la fine dell’Ottocento. Si tratta dell’universo contenuto in Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni (Flatland. A Romance of Many Dimensions, seconda edizione rivista, 1884), romanzo del reverendo londinese Edwin Abbott Abbott (1838-1926). Abbott ha costruito un universo giocoso, ricco di ingegnose implicazioni matematiche, filosofiche, linguistiche – tralasciando gli aspetti di satira sociale dell’Inghilterra vittoriana –; un universo tanto originale da essere utilizzabile 130 anni dopo per scopi giocosamente seri e seriamente giocosi come quelli enunciati in questa introduzione. Che cosa fa Abbott? In sintesi, potrei dire che gioca con le dimensioni dello spazio, così come in questo manuale si intende giocare con le dimensioni dello spazio linguistico. In particolare, Abbott mette in scena il mondo visto da un Quadrato. Ovvero da un essere bidimensionale. Il mondo in cui vive il Quadrato è Flatlandia (Flatland), il Paese del piano (flat). Il Quadrato racconta di aver vissuto, anni prima, l’espe­­­­­XV

rienza sconvolgente di essere trascinato in un mondo inimmaginato, Spaziolandia (Spaceland), il Paese dello spazio, da un abitante di quel luogo a tre dimensioni. La Sfera, essere più saccente che sapiente, voleva, in modo brusco, aprirgli l’occhio (uno solo, in quanto il Quadrato bidimensionale ha una sola faccia) sulla più vasta realtà dell’esistenza. La rivelazione di un’altra dimensione, superiore, ha portato il probo, virtuoso e conformista Quadrato a farsi profeta della voluminosa novità nel proprio piatto mondo: in cambio, dai suoi compaesani è stato ripagato con incredulità, sospetto, riprovazione e carcere a vita. Il romanzo è una gustosa descrizione degli esseri che popolano Flatlandia, mondo governato da rigide gerarchie sociali. La classe sociale sale con l’aumentare dei lati posseduti dagli abitanti/figure geometriche: in basso, le donne, ridotte a Linee rette (con un occhio a un’estremità), poi la classe lavoratrice dei Triangoli, la classe media dei Quadrati, la nobiltà dei Poligoni, la casta dei Gran Circoli. Nella seconda parte del romanzo, la Sfera irrompe nella dimensione flat, piatta, in forma di sezione circolare, ovvero di circonferenza, di dimensioni variabili, a seconda del punto in cui interseca la superficie di Flatlandia. La Sfera sbatacchia in alto il Quadrato (da immaginare come sottilissima lamina), che rimane prima sconvolto e poi inebriato dal volteggiamento verticale nelle tre dimensioni, ma, soprattutto, resta deluso nello scoprire, in basso, la superficie monotona del suo mondo d’origine, popolata di figurine che possono muoversi soltanto avanti e indietro, a destra e a sinistra. Patetica, questa Flatlandia? Che cosa dire, allora, di Linelandia (Lineland), il Paese della linea? Tutti gli abitanti sono monodimensionali segmenti di varia lunghezza (a seconda della classe sociale d’appartenenza), allineati lungo una retta (il Re è al centro), e fanno avanti e indietro e basta. Non finisce qui. C’è anche la non dimensione dell’essere recluso nel Baratro Adimensionale, l’abitante di Puntolandia (Pointland), il Paese del punto, contento di ripetere a sé stesso all’infinito: «Esso è; e non c’è altro al di fuori di Esso». Questo It, nella sua beata idiozia, ­­­­­XVI

mette i brividi ancor più del demoniaco mostro omonimo del capolavoro horror di Stephen King. 5. Il Baratro Adimensionale della agrammaticalità Non esiste forse, nella grammatica, l’errore più errore di tutti, il punto idiota chiuso nella propria erroneità totale e assoluta? Se io scrivo «arduo da vedere il Lato Oscuro è», grazie alla nostra profonda cultura siamo tutti in grado di capire immediatamente che non si tratta di un verso del Macbeth verdiano, ma di una delle sentenze capitali proferite da Yoda, l’incartapecorito maestro Jedi della saga filmica di Guerre stellari: abbiamo imparato subito ad accettare la sintassi retrograda dell’illuminato vegliardo, quasi che il cambiamento dell’ordine delle parole fosse garanzia di credibile saggezza aliena. Tutt’altra storia se io, sul terzo pianeta del sistema solare, decidessi di scrivere o di dire *Novelli chiamo mi: certamente sarei catapultato, in compagnia della frase, nel Baratro Adimensionale della agrammaticalità (il prefisso a-, colgo l’occasione, indica mancanza, privazione). In questo libro, l’asterisco collocato prima di parole, locuzioni e frasi, segnala per convenzione proprio il fatto che siamo in presenza di un fenomeno agrammaticale, che non rispetta, cioè, le regole della grammatica. Con *Novelli chiamo mi ho sfidato le leggi basilari della coesione testuale, che mi invitano caldamente, tra l’altro, a non scrivere *l’astronave rosso, *l’astronave è rosse, *astronave l’, *entra sull’astronave, *ognuna astronave è pronta, *mi piacerebbe che voi partite con me. Nel primo caso, manca l’accordo di genere tra sostantivo (femminile) e attributo (maschile); nel secondo, manca l’accordo di numero tra soggetto e nome del predicato; nel terzo, viene violato l’ordine vincolato della successione articolo + nome; nel quarto, il verbo entrare richiede la reggenza di un complemento indiretto introdotto da in; nel quinto, ci vuole l’aggettivo ogni e non il pronome ognuno; nel sesto, in dipendenza di piacere (nel significato di ‘desiderare’) ­­­­­XVII

al condizionale presente, ci deve essere un congiuntivo imperfetto (vorrei che voi partiste). Se per caso, spinto il pulsante del motore a improbabilità infinita, mi trovassi su una traiettoria bloccata tra i due estremi dei pianeti o mangiato una mela e ho mangiato una mela, potrei dire che ho una scelta limitata e lineare, ma almeno una scelta ce l’ho: o l’una, o l’altra, mettete voi l’asterisco davanti al pianeta proibito (Forbidden Planet, 1956: è una citazione). Mi sposto ancora e atterro... Dal Pianeta della Grammatica Proibita – che esiste non nel film degli autostoppisti galattici, ma in un mio film mentale – mi avevano pronosticato una rapida missione su un punto chiamato il “ma” dopo il punto fermo, da negare ed eliminare con una matitata di blu cosmico. Mi accorgo però che la faccenda è più complessa, che il punto, a ben guardare dall’oblò, non è davvero un punto e che se si atterra, osserva, perlustra... il punto prima si allunga, poi addirittura si allarga fino a dilagare in una superficie. Sulla superficie, si sa, ci sono almeno quattro punti cardinali da seguire, e qui si può fare, eccome; anzi, alla fine, si scopre che si può zompettare verso l’alto, staccandosi dal suolo piatto: questo ma sembrava un brutto anatroccolo puntiforme, era invece un cigno a tre dimensioni. Insomma, il ma a inizio di frase si può tranquillamente usare e si presta a tante sfumature di significato, avanti e indietro, a destra e a sinistra, verso l’alto e verso il basso (pp. 159-61). Dipende, da che dipende... Bisogna aver pazienza, perché non di rado queste presunte norme sono vere e proprie impuntature del senso linguistico comune, radicatesi negli anni, con la complicità di quella che Luca Serianni chiama la «norma scolastica “sommersa”», in forza della quale «alcune prescrizioni particolari, senza effettivo fondamento nella grammatica o negli usi reali della lingua, si trasmettono con una costanza degna di miglior causa nel corso delle generazioni attraverso le aule scolastiche [...]». Essere rigidi è controproducente, perché le caratteristiche e le dimensioni dello spazio linguistico mutano e le regole che le fissano vanno periodicamente rivedute e corrette. Se no, si ­­­­­XVIII

rischia di non accettare mai, per principio, l’idea che possa manifestarsi ed esistere qualcosa d’altro rispetto a ciò che è noto. Il Re di Linelandia rifiuta di prendere in considerazione l’esistenza di esseri a due dimensioni come il Quadrato. La Sfera si ritrae inorridita di fronte alla possibilità che esista una quarta dimensione. È il suo allievo Quadrato a prospettare il nuovo scenario, con un notevole slancio immaginativo. La Sfera non si smuove e difende l’orticello delle tre dimensioni e le relative regole. Il Quadrato, nel proprio mondo, finisce in gattabuia. Non ce la fa, da solo, a inaugurare un’aggiornata Grammatica delle tre e più dimensioni: nessuno ce la fa a scrivere, ovvero a stabilire e a far funzionare, una grammatica per conto proprio. Le grammatiche si scrivono accettando in comunità le regole del gioco. 6. La lingua giusta per ogni occasione Noi, grazie alla Guida galattica e a Edwin “Squared Abbott” (Abbott al quadrato, come qualcuno ha soprannominato il reverendo inglese Edwin Abbott Abbott, autore di Flatlandia), pensiamo di essere di mente più aperta rispetto ai Vogon, al Re di Linelandia e alla Sfera di Spaziolandia. Perciò, ammetteremo la possibilità di imparare qualcosa dagli errori. La comunicazione attraverso il linguaggio verbale è paragonabile alla navigazione in mare aperto. Il messaggio parte, ma non è mai ben sicuro che la navigazione sarà tranquilla, né che l’approdo sarà proprio quello desiderato. Non è detto che la comunicazione tra l’emittente e il destinatario vada a buon fine: forse sì, forse in parte, forse per niente. Chi scrive si è gingillato con l’idea dello spazio, dell’universo, dell’astronave e non del mare, delle correnti e del piroscafo, perché è un appassionato di Philip K. Dick e non di Mascalzone Latino, ma il concetto base è lo stesso: tra i tanti fattori che contribuiscono a mettere in discussione l’esito della traversata, oceanica o cosmica, ci sono per l’appunto i diversi tipi di errori. ­­­­­XIX

A parte gli strafalcioni galattici (nel senso di enormi), uguali sotto ogni volta celeste, molti errori sono più o meno gravi o, addirittura, più o meno errori, a seconda delle situazioni comunicative in cui si collocano i testi che li contengono, dei canali di comunicazione che veicolano tali testi, del destinatario del messaggio, degli obiettivi dell’atto comunicativo. In molti casi si può dire che la correttezza equivale alla felicità della scelta, ovvero all’adeguatezza, pertinenza, efficacia della scelta fatta in una determinata situazione comunicativa. Torno a ribattere sul punto cruciale: la correttezza o adeguatezza dipende da una scelta felice, adatta, ecc. Dipende, sempre dipende! Prima di tutto, ricordiamoci che c’è una lingua scritta e c’è una lingua parlata. Certi errori stanno soltanto di là (per esempio, errori di ortografia) o di qua (per esempio, errori di pronuncia). Poi, però, molto dipende dalle regole e dai riti specifici di ognuna delle due lingue. All’interno delle due grandi partizioni, la lingua cambia secondo le variabili ricordate (situazione, mezzo, destinatario, finalità). Per la lingua scritta, prendiamo due possibili estremi. Immaginiamo perciò di scrivere un sms o una e-mail, un post su Facebook, indirizzati a un amico; in maniera rapida, con contenuti più o meno usurabili ed effimeri, come il breve racconto di un episodio buffo appena accaduto a un amico comune; in un tono tendente all’informale, rifacendo il verso all’oralità, magari con qualche coloritura dialettale, senza pertanto preoccuparsi troppo della coesione sintattica e dell’ortografia; con l’obiettivo di condividere uno stato emotivo di leggerezza e divertimento. Se in questo testo, guardando attraverso l’oblò della mia astronave a quattro dimensioni, trovo scritto «quell idiota a fatto una tale bischerata» (a contattare la sua ex), considererò comprensibili errori di trascuraggine dovuti alla velocità di digitazione quell non seguito dall’apostrofo e a senza h, e una espressiva voce volgarotta, colloquiale, d’area toscana il sostantivo bischerata. ­­­­­XX

Ora volteggiamo verso l’alto, andiamo tra le Sfere più seriose di Spaziolandia. Scriviamo una tesina per la maturità liceale dello scientifico, destinata dunque a un pubblico di docenti che deve giudicare la nostra preparazione in alcuni campi del sapere interconnessi sulla base di un tema focalizzato (per esempio: La quarta dimensione tra la filosofia del giovane Immanuel Kant, le elaborazioni matematiche di August Ferdinand Möbius, la letteratura fantascientifica da Edwin Abbott Abbott a Rudy Rucker); adoperiamo perciò una lingua controllata, formale, senza l’intrusione di espressioni colloquiali o di sapore locale, cercando di curare con la massima attenzione i nessi logici che legano un ragionamento all’altro, attraverso un uso accurato di connettivi e coesivi, con l’obiettivo di dimostrare la buona padronanza di un testo di tipo saggistico e argomentativo. Se in questo testo eccetera eccetera trovo scritto, a proposito di Galileo Galilei, «quell idiota a fatto una tale bischerata» (a pubblicare il Sidereus Nuncius)... Beh, è perfino inutile continuare, perché è chiaro che soltanto uno studente uscito momentaneamente di senno per la tensione nervosa potrebbe sbottare in questo modo sgangherato e suicida. In realtà, basterebbe scrivere «quell illustre scienziato» senza apostrofo per vedersi censurare, seppur lievemente (da una commissione comprensiva), come banale distrazione, la mancata segnalazione dell’elisione. Peggio assai sarebbe se l’errore consistesse nella voce verbale ha senz’acca. Roba da Sacra Inquisizione. 7. Occhio alle icone! Fatte queste premesse, troverete in questo testo una sorta di viaggio ragionato tra gli errori più gravi e fastidiosi, i più ambigui e seducenti, e perfino tra quelli che a torto sono considerati errori e pertanto cadono vittime di una ingiusta gogna sociale. I fenomeni presi in esame sono raggruppati secondo uno schema tradizionale: si esordisce con i fatti di pronuncia, or­­­­­XXI

tografia e punteggiatura, seguiti da articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, congiunzione, preposizione, interiezione. L’errore o presunto tale viene illustrato da una ricca mole di esempi concreti, rintracciati (e rintracciabili, da chi ne avesse voglia) in vari tipi (o tipologie, se volete far bella figura) di testi scritti o trascritti dal parlato: articoli di giornali cartacei o in rete, citazioni tratte da interviste o discorsi di vario genere (riportati su carta, trasmessi per radio e televisione, comparsi in rete), battute o scampoli di dialoghi cinematografici, canzoni, pubblicità, fumetti, perfino opere letterarie, saggi... e quant’altro (pp. 167-68) sia testimone di una lingua vitale, usata, male o bene, dalla maggior parte degli italiani. L’analisi di ogni singolo fenomeno (per esempio: mica, nel capitolo L’avverbio, p. 143) è chiusa da una sintesi visiva che, a colpo d’occhio, mentre sfogliate avidamente le pagine in metropolitana o camminando per sentieri boscosi, permette di capire subito il giudizio dato sull’errore, rimandando alla futura pace del divano una lettura pour cause distesa della trattazione intera. La sintesi visiva è rappresentata da una serie di simboli iconici, corredati di volta in volta da una rapidissima indicazione (sì; Tollerabile; no) che fa capire immediatamente da che cosa dipende (lingua scritta, lingua scritta formale, lingua scritta informale; lingua parlata, lingua parlata formale, lingua parlata spontanea; italiano a scuola) il fatto di potere o non potere adoperare la parola o locuzione presa in esame. Il massimo dell’errore sarà rappresentato da un doppio no: no lingua scritta; no lingua parlata. Un modo eufemistico per dire: errore madornale e orrore totale (da rigettare nel Baratro Adimensionale). Al termine dell’introduzione troverete la lista dei simboletti. Al termine del testo, invece, troverete l’indice alfabetico di tutte le parole e locuzioni comparse nel testo, sia se dotate di una trattazione autonoma sia se menzionate nel corso della trattazione di un altro fenomeno; e una biblio-sitografia essenziale, insomma, mappe di carta e rotte nel web che più mi sono servite per navigare, tra una digressione e l’altra, at­­­­­XXII

traverso le tre dimensioni del sì, del no e del dipende, sotto lo stimolo dei dubbi che possono coglierci e delle domande che possiamo farci in qualsiasi momento della nostra vita di esseri dotati di parola. Voglio ringraziare Luca Serianni, senza il cui lungo amichevole magistero qui dentro ci sarebbe stata soltanto fantascienza, che pure gli è toccato digerire in quanto si è prestato a una per me preziosissima prelettura del testo (doppio grazie); Giuseppe Antonelli, che ha proposto, consigliato, sostenuto, e senza la cui amicizia il libro non ci sarebbe proprio stato; Alessandro Iovinelli, l’amico di una vita, che ha letto anche lui in anteprima il testo, segnalandomi imprecisioni e sbavature e gustosi paralleli possibili tra i sì, i no e i dipende della lingua e quelli della politica, nostra comune, ancorché stremata, passione; Margherita Sermonti, amica ed editor (femminile editress?; oh, yeah!) senza rivali. Di ogni eventuale errore resto evidentemente l’unico responsabile. Un grazie speciale a mia moglie Gabriella Urbani, che mi ha sempre sostenuto, sopportando i miei sbalzi d’umore. Un ringraziamento di cuore, infine, a Giuseppe Sparti e Sveva Angrisani, per il loro fondamentale lavoro per me, con me. Dedico il libro ai miei figli Giulia e Francesco.

Si dice? Non si dice? Dipende

i simboli

= lingua scritta = lingua scritta formale = lingua scritta informale = lingua parlata = lingua parlata formale = lingua parlata spontanea = italiano a scuola

1.

La pronuncia e la grafia

1. In viaggio con l’accento Viaggiare nello spazio della lingua significa, a volte, imbattersi in certe nebbioline pulviscolari fastidiose, esiti di instabilità della norma ma anche della nostra vista affaticata, che possono ogni tanto metterci in imbarazzo. Personalmente, non faccio un dramma se mi capita di non ricordare lì per lì dove cade l’accento sul nome della località siciliana Cinisi. L’importante, per me, è ricordare che lì la mafia uccise il giovane Peppino Impastato, nel 1978 (il 9 maggio, lo stesso giorno in cui fu ritrovato a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate rosse). O, volendo parlare anche del bene, anzi, del buono, ricordo i deliziosi sfinci di San Giuseppe (dolcetti a base di ricotta e cioccolata, cosparsi di granelle di pistacchio), che mi capitò di mangiare proprio a Cinisi. Insomma, mi verrebbe da dire: badiamo alla sostanza. Peraltro, uno studioso di geografia o, per altri versi, un politico in viaggio elettorale, o, in definitiva e in ogni caso, una persona che ci tiene alla precisione, dovrà essere informato sul condensarsi del pulviscolo in un accento che soltanto lì, su quella vocale, in quella sillaba, deve andare a cadere. In fondo, pensandoci meglio, è un iniziale atto di rispetto per il territorio del nostro Paese conoscere prima di tutto le vesti linguistiche con cui si presenta. Perciò, al lavoro. Prendiamo atto che ci sono nomi di località italiane che spesso vengono pronunciati facendo cadere l’accento sulla vocale sbagliata. Per chi viaggia su e giù per l’Italia, ho alle3­­­­

stito un breve elenco di nomi a rischio, individuati tra quelli che designano le uscite e i caselli autostradali. A 3 Napoli-Reggio Calabria Laìno Borgo non Làino In provincia di Cosenza, a un passo dal confine tra Calabria e Basilicata, il “borgo”, alla destra del fiume Lao (dal quale probabilmente prende il nome), è vicino a un sito in cui sono stati ritrovati i resti di uno stanziamento locale, che gli archeologi presumono essere l’antica Lao o Tebe lucana. Il nome risulta accentato sulla i fin dal XII secolo, come ci si può aspettare a causa del suffisso -ino, molto presente nei nomi di luogo, derivante dal latino -inus: quest’ultimo era tipico degli aggettivi e indicava una relazione di appartenenza con la prima parte della parola cui si legava. Insomma, Lainus e poi Laino significano ‘di Lao’, ‘del fiume Lao’. Laurìa non Làuria Il nome del centro in provincia di Potenza conserva l’accento originario che aveva nel greco bizantino, in cui significava ‘complesso di celle in cui vivevano separatamente i cenobiti sottoposti a un abate’. Il problema, con questi nomi in -ia (non soltanto nomi di luogo), sta nel fatto che si suddividono in due serie parallele: quella, più diffusa, che mantiene l’accento sulla i del suffisso originale greco (come in pazzìa); quella che sciacqua i panni nel latino, con l’effetto di ritrarre l’accento dalla penultima breve (-ĭa) alla terzultima (come in accìdia, concòrdia). Insomma, con questi nomi in -ia confondersi sull’accentazione è possibile. Per fare un esempio: si dice leccòrnia o leccornìa? Si dice leccornìa, anche se tanti dicono leccòrnia. Leccornìa peraltro mantiene l’accento dell’antica parola italiana, ora scomparsa, da cui proviene, che era lecconerìa (dal verbo leccare: le leccornie sono robe da leccare, o da leccarsi i baffi...). Si dice 4­­­­

codàrdia o codardìa? Codardìa, nonostante la tentazione di dire codàrdia, con la stessa accentazione dell’aggettivo codàrdo. Tornando a Lauria, qui nacque nel Duecento il barone Ruggero, ammiraglio aragonese. Qui è nato, nel 1958, l’attore, cantattore e regista Rocco Papaleo. Padùla non Pàdula Il centro si trova a circa 100 chilometri da Salerno. Il nome deriva dal latino palude(m) ‘palude, acquitrino’, con metatesi (scambio di posizione) di consonanti. Nel dialetto locale, la palude si dice a parula (la d tra vocali o all’inizio di parola diventa r; chi parla o conosce i dialetti campani sa che madonna diventa maronnə, denari diventa renarə). Perché penso che qualcuno potrebbe decidere di pronunciare *Pàdula? Perché spesso, davanti a una parola non trasparente nella sua forma o significato, che sia o non sia un nome di luogo, può scattare nel parlante una sorta di senso di inferiorità culturale. Che si fa? Si pronuncia semplice semplice questo Padula, come la maggior parte delle parole italiane, cioè piana, con l’accento sulla penultima sillaba? Eh, no, troppo facile, troppo banale, dice una vocina dentro di noi. Quindi, si sceglie l’ipotetica alternativa più difficile, cioè l’accento sdrucciolo, sulla terzultima, di certo meno diffuso, tipico di tante parole d’élite per uso o per ambito specialistico: io àbrogo, àlacre, anòdino, ànodo, autòdromo, cadùceo, coccìgeo, còrreo, crèpito, cùpido, errata còrrige, èureka, farìngeo, gòmena, ìlare, ìmpari, isòtopo, lùbrico, medìceo, mulìebre, io pèroro – ma si può dire e scrivere anche io peròro –, prosàpia, prèfica, sàrtia, seròtino, tèrmite, trìpode, ùpupa... Càtodo... catòdo: mentre ripete a memoria un elenco di parole per conquistare con le unghie e coi denti brandelli di conoscenza della lingua “continentale”, l’italiano delle persone incivilite, il pastore sardo Gavino Ledda, impersonato da Saverio Marconi nel film Padre padrone (1977) dei fratelli Taviani, si blocca proprio su una di queste parole infide (per l’accento di infido, 5­­­­

viaggia subito sulla A 6 Torino-Savona), prima dice càtodo, esita, poi catòdo. Invece, detto tra noi, càtodo è. Tanto per mettere un po’ di veleno sulla coda, si dice incàvo e non – come si sente spesso – ìncavo: «Concavo un labbro chiude nell’incavo / il margine fogliare che due salde / mandibole con moto orizzontale / tagliano a scatto», Guido Gozzano, Epistola VI del componimento Le farfalle; Gozzano, il raffinato, apre il verso con una sdrucciola e lo chiude con una piana, realizzando una rima per l’occhio – ma non per l’orecchio –. E utensile? Doppia accentazione: utènsile come aggettivo (macchina utènsile); utensìle come sostantivo. Zaffiro si può pronunciare sia zaffìro, sia, più comunemente, zàffiro. Ricordo qui anche la coppia pudìco e impudìco. Tornando nei paraggi della lettera p iniziale di Padula, il sostantivo plurale pedule ‘calzature da montagna’ (il nome risale all’aggettivo latino pedulis ‘del piede’) viene spesso pronunciato pèdule, anziché, come sarebbe normale (e corretto), pedùle. Qui, però, più che l’élite, può il ricordo dell’accento su piède. A piedi torniamo a Padula per ricordare che vi nacque il poliziotto Giuseppe “Joe” Petrosino, naturalizzato statunitense, infaticabile cacciatore di malavitosi italiani espatriati negli Usa. Fu ucciso dalla Mano Nera, organizzazione di tipo mafioso, a Palermo, dove si trovava in missione, nel 1909. A 5 Torino-Aosta-Monte Bianco Ve(r)rès non Vèrres Quando, ragazzi, arrivammo per la prima volta in vacanza in Valle d’Aosta, sbagliavamo quasi tutte le pronunce dei nomi di luogo. O franceseggiavamo poco, oppure troppo: più o meno bene ce la cavavamo con Chassan o con Point-SaintMartin, perché erano chiaramente nomi francesi. Sommarese era italianissimo. D’accordo, ma Verres? Chi esagerava in un senso, diceva Verr, con la r tutta arrotolata; chi nell’altro, Vèr6­­­­

re o Vèrres. E tutte quelle frazioni terminanti con -az, come, per esempio, Eresaz? Si doveva dire Eresà o Eresàz? Vennero poi gentili valligiani a dirci che certi nomi di luogo erano italiani, altri francesi, altri erano in franco-provenzale (il patois locale). Verres nella parlata locale si dice vrés; tanto tempo fa (nel 1124 d.C.) è stato “tradotto” nello scritto come Verres, che si pronuncia Verès. Un nome di luogo in -az come Eresaz è franco-provenzale e in Valle si pronuncia Erèsa (con la s sonora). Lo stesso dicasi per i cognomi terminanti con -z, come il famoso Ottoz dei tre atleti velocisti – ci ricorda Enzo Caffarelli nel suo libro su nomi e cognomi in Italia –, lo stesso Ottoz, aggiungo io, dell’azienda di liquori rinomata per il génépy (anche se in Italia soltanto Caffarelli e io, penso, a parte i valligiani, pronunciamo Otto e non Ottòz come fanno tutti lontano da Aosta). Tornando a Verres, pronunciamo come merita (Verès) il nome di una località che conserva uno dei tanti bei castelli medievali presenti in Valle. A 6 Torino-Savona Niella Tànaro non Tanàro Il nome della località in provincia di Cuneo contiene un classico, piccolo incubo scolastico, che può durare tutta una vita: la confusione tra gli accenti infidi dei nomi dei fiumi Tànaro e Panàro. Il Tanaro nasce nelle Alpi liguri e, dopo aver toccato Alba, Barbaresco e Asti, sbocca nel Po nei pressi di Alessandria, immettendovi acqua e non vino, come potrebbe, visti i luoghi frequentati. È nominato come Tanarum già in Plinio. Il nome è probabilmente di origine prelatina. Il Panaro, affluente di destra del Po, nasce nell’Appennino modenese. Soltanto nell’VIII secolo d.C. si trova documentata la forma Panarium, perché per i latini quel fiume era Scultenna (nome di origine etrusca). Secondo un’ipotesi etimologica considerata più affidabile, questo Panarium (con l’accento proprio 7­­­­

sulla seconda a) si incrocerebbe con le parole dialettali panaréz ‘patereccio’ e apanàr ‘offuscarsi’ e ‘marcire’: insomma, il Panaro un tempo andava a infognarsi in infidi acquitrini. Quasi dimenticavo, infido si accenta sulla penultima sillaba: infìdo, dal latino infidu(m). A 11 Firenze-Pisa Capànnori non Capannòri Nemmeno, però, Capàndori, come pronunciano gli abitanti della cittadina in provincia di Lucca, con la sua bella chiesa parrocchiale del XIII secolo. Il nome viene da un probabile Capannule, un diminutivo della forma tardolatina capanna ‘piccola casa’. La trasformazione di l in r è poi comune nell’area lucchese, mentre la i finale al posto della e conserva comunque un valore di femminile. A Capannori, nella sua villa di Vorno, morì nel 1887 l’ingegnere lucchese Felice Matteucci, inventore, insieme con Eugenio Barsanti, del primo motore a combustione interna. A 12 Genova-Roma Carròdano-Lèvanto non Carrodàno-Levànto (se mai a qualcuno capitasse di sbagliare tutt’e due le forme contemporaneamente, un record) Cartello d’uscita con doppia denominazione. Il comune spezzino di Carròdano, come tanti altri in Italia, è diviso in un abitato inferiore, più a valle, e uno superiore, più decisamente inerpicato su per la costa montagnosa. È uno di quei posti che ai viaggiatori intenerisce il cuore: una conchiglia di casupole – popolata da meno di mille anime – immersa nel verde. In carte duecentesche si trova la denominazione Caroano. L’accento sulla o si spiega con la pronuncia dialettale del toponimo, karöa. Il nome deriva da una probabile antica base preromana karra ‘pietra’. 8­­­­

Più grandicello e famoso è l’abitato di Lèvanto, feudo medievale dei Malaspina. L’accento, là dov’è, contrasta con la pronuncia locale levàntu. L’accentazione italiana è, con tutta probabilità, di origine dotta. Cervèteri non Cervetèri Siamo in provincia di Roma, nell’etrusca Caere, che fu chiamata Caere Vetus e poi Vètere (da cui Cervèteri), ovvero Cere Vecchia, quando, nel XIII secolo, una parte della popolazione si spostò nell’interno per fondare il villaggio di Ceri, che oggi è una frazione di Cerveteri. Oltre che per le ricchezze etrusche in siti archeologici come la Necropoli della Banditaccia, ricordiamo Cerveteri perché fu toccata da Bruno Cortona (Vittorio Gassman) e da Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant) nel mitico (non c’è altro aggettivo possibile) viaggio lungo l’Aurelia del film Il sorpasso (1962), diretto da Dino Risi. Se volete, Cerveteri è presente anche nel film di culto (oggi: domani, chissà!) di Armando Crispino L’etrusco uccide ancora (1972). Sempre in provincia di Roma c’è un’altra località, Ardea, il cui nome viene spesso pronunciato male: si deve dire Àrdea e non Ardèa. A 14 Bologna-Taranto Bellària non Bellarìa Forse non è così facile sbagliare e dire Bellarìa, visto che il nome della località balneare romagnola è di etimo trasparente (‘bell’aria’) e quindi di accentazione tutto sommato prevedibile. È vero, però, che tanti nomi in -ia in italiano sono accentati sulla ì; e poi, in ogni caso, volevo sgombrare il campo da possibili dubbi per onorare la cittadina che ospita la cosiddetta “Casa Rossa”, residenza estiva dello scrittore e critico letterario Alfredo Panzini (1863-1939), autore, tra l’altro, di una grammatica della lingua italiana e di un importante dizionario di neologismi. 9­­­­

A 19 Palermo-Catania Dittàino non Dittaìno Dittàino è il nome di un fiume siciliano, affluente del Simeto. Grande terra di incroci e compresenze linguistiche, la Sicilia offre una stratificazione di denominazioni anche per questo nome, che, nell’arabo medievale, significava ‘fiume del fango’ e fu trascritto nel latino medievale Huetathayn. Oggi il nome Dittaino è legato all’area del polo industriale ennese (area di sviluppo industriale di Dittaino). Dittaino è anche il nome di una stazione lungo la ferrovia PalermoCatania. Trabìa non Tràbia La cittadina, attualmente in provincia di Palermo, sorse nel 1633, per iniziativa di Ottavio Lancia duca di Camastra, sul sito del preesistente piccolo abitato musulmano, denominato at-tarbīa-ʹa ‘la quadrata’, per via della struttura urbanistica. Era un Lanza di Trabia il principe Raimondo, apprezzato dirigente sportivo, che si tolse la vita nel 1954. Al suo suicidio, pare, si ispirò Domenico Modugno per la canzone Vecchio frack (1955). A 24 Roma-L’Aquila-Teramo Carsòli-Orìcola non Càrsoli-Oricola Frequenti sono le incertezze perché esiste una località laziale vicina anche nel suono, ma diversamente accentata: Àrsoli. In più, non lontanissime, esistono anche le antiche rovine di Càrsule. Invece, Carsòli è parola piana. Il nome della località in provincia dell’Aquila è quasi identico a quello documentato in Livio, Carsioli, a sua volta da Carseolis, probabile insediamento degli Equi, conquistato dai Romani nel IV secolo a.C. (le rovine sono a tre chilometri dal luogo in cui fu rico10­­­­

struita la città dopo la distruzione saracena). Il nome deriva dall’ipotizzata base prelatina kar(s) ‘roccia’ (vedi, in tutt’altra zona d’Italia, Carso e, poche righe fa, alle pp. 8-9, la voce Carròdano-Lèvanto). Orìcola... Sarebbe simpatico poter dire che il nome della località di mezza montagna ha la stessa etimologia del sostantivo italiano orecchia, proveniente dalla forma diminutiva del latino parlato auricula(m); ma dalla regia ci dicono che non è vero o, comunque, è piuttosto improbabile. Resta la certezza della pronuncia sdrucciola, che ha un riscontro nella forma dialettale urìcula. A 25 Roma-Torano-Pescara Pescìna non Pèscina Uno potrebbe pensare al sostantivo pesci e ricostruire lo stesso accento sul nome Pescina, che denomina una località sul margine orientale della conca del Fucino (con l’accento sulla u, Fùcino), nella provincia dell’Aquila; oppure uno potrebbe ricordare altri toponimi accentati allo stesso modo, come Càscina (PI). Invece, Pescina è, pianamente, Pescìna, Piscine in documenti trecenteschi. Non potrebbe essere altrimenti, perché viene dal latino piscina(m) ‘vivaio di pesci’. A Pescina nacquero il cardinale Giulio Mazzarino e lo scrittore Ignazio Silone, non nella stessa casa, né nello stesso secolo. A 26 Genova Voltri-Gravellona Toce Mèina non Meìna Sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, in provincia di Novara, sta la località denominata Meina. Biricchina... Si pronuncia Mèina e non Meìna, come ci si aspetterebbe. L’accento, spiegano gli studiosi di toponomastica, è regredito e noi ce lo dobbiamo tenere così. Con piacere, vista l’amenità del luogo che fa dimenticare ogni altro problema. Anche se 11­­­­

non si può dimenticare quanto successe a Meina nel 1943, quando, tra il 15 e il 23 settembre, il paese fu insanguinato dalla strage nazista perpetrata sugli ebrei ospitati nell’Hotel “Meina” e nei dintorni (la storia è raccontata nel film del 2007 Hotel Meina di Carlo Lizzani). Meina viene da meta ‘mucchio’, ‘altura’, ‘segno terminale’, con l’aggiunta del suffisso diminutivo -ina. A 28 Portogruaro-Conegliano Sesto al Règhena non Sesto al Reghèna In provincia di Pordenone, il centro agricolo si è chiamato Sesto (Siest in friulano) fino a quando, nel 1867, in forza di Regio decreto, è diventato Sesto al Reghena, includendo l’indicazione di prossimità al fiume. Molti altri Quarto, Quinto, Sesto, Settimo nell’Italia postunitaria furono disambiguati e completati con ulteriori specificazioni. Quel Sesto sarebbe da riferire a una stazione romana posta al sesto miglio (ad sextum) dall’importante colonia di Concordia (oggi Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia). A 29 Palermo-Mazara del Vallo Cìnisi non Cinìsi Comune in provincia di Palermo, affacciato sul mare, Cinisi era, nell’antichità medievale, un casale circondato di pascoli. Non tutte concordi le interpretazioni etimologiche. Sembra da privilegiare la pista araba, per qualcuno da indirizzare verso il sostantivo ğins ‘spirito’. A 32 Torino-Bardonecchia In Val di Susa, in provincia di Torino, Oulx si pronuncia Ùlks, Savoulx si pronuncia Savùlks e Venaus (nella collaterale Val Cenischia) si pronuncia Venàus. Località esposte all’influenza 12­­­­

linguistica francese ma di cultura e lingua occitanica, sono state sottoposte a una pennellata d’italianità durante il fascismo, secondo un piano d’intervento più generale che investì numerose denominazioni di luogo in tutt’Italia. Oulx divenne Ulzio, ripescando il progenitore latino Ulcium in documenti medievali. Così Sauze d’Oulx diventò Salice d’Ulzio, adattando alla grossa i suoni che compongono sauze in quelli che formano il nome di un bell’albero, peraltro non originario della zona. Sauze è parola di origine preindeuropea che significa ‘luogo roccioso’ e si ritrova anche in toponimi alpini francesi. Venaus fu adattato in Venalzio. Caduto il fascismo, sono state ripristinate le denominazioni originarie. Oggi nessuno si sognerebbe di chiamare Venalzio Venaus, mentre Ulzio è di uso raro. Non di rado, invece, si sente dire e si legge Salice d’Ulzio («Gros Pierino da Salice d’Ulzio, eroe degli anni ’70», Flavio Vanetti, «Corriere della Sera», 9 gennaio 2012; Pierino Gros è stato un grande sciatore). Oulx, il latino Ulcium, l’italianizzante Ulzio hanno alla base il nome personale celtico Ulkos, che fu anche nome di un re dei Salassi, popolazione alpina preromana di origine celtica. All’elenco aggiungo qualche altro suggerimento sparso, uscendo dall’autostrada: – Bólgheri non Bolghèri («I cipressi che a Bólgheri, alti e schietti / van da San Guido in duplice filar», Giosue Carducci, Davanti San Guido, 1877); – Cònero non Conèro (il nome del monte marchigiano viene dal latino promonturium cùnerum ‘promontorio a forma di cuneo’); – Friùli non Frìuli (conserva l’accento latino di Forum Iùlii ‘foro, piazza di Giulio’); – Nùoro non Nuòro (conserva l’accento originario di Nùgor, di origine preromana). In giro per il mondo Ora, un breve viaggio all’estero. Qui la sfida è più esotica e l’esito della competizione è meno trasparente. 13­­­­

Bengàsi contro Bèngasi Vince Bengàsi (dall’arabo Ibn ‘figlio’ [di] Ghazi, nome di un antico notabile del luogo). Cànada contro Canadà Qui vince Cànada, piuttosto nettamente ma ai punti, come succede nella boxe. Una nazione bilingue, storicamente divisa nell’uso del francese e dell’inglese, ci regala il dilemma della scelta tra la versione filofrancese (Canadà) – un tempo più diffusa, ma oggi in netto regresso –, e la versione filoinglese (Cànada). Canadà è perdente nell’uso, ma non è scorretta, specialmente se ci riferiamo a personalità, luoghi o eventi caratteristici dell’area franco-canadese. Caraìbi contro Caràibi La pronuncia corretta in italiano, fedele alla originaria pronuncia in spagnolo, è Caraìbi (o, anche, Carìbi, che però è forma meno diffusa). Va detto, però, che l’uso spinge con forza verso Caràibi. Aiutarsi, per assonanza, canticchiando con Luisa “Lu” Colombo, Jerry Calà e Raffaella Carrà il tormentone del 1981 «Maracaìbo / balla al Barracuda / sì ma balla nuda / zazzà» (anche se, a voler spaccare il capello in quattro, la località venezuelana si pronuncia Maracàibo e non Maracaìbo). Flòrida contro Florìda Vittoria ai punti, consistente, per Flòrida. Per trecento anni, dall’anno della sua scoperta, la Florida è stata sotto il dominio spagnolo. Da qui la pronuncia Florìda ‘fiorita’. Il nome deriva dall’espressione Pascua florída ‘Pasqua fiorita’ (cioè la domenica delle Palme), giorno in cui venivano benedetti dei rami fioriti e in cui venne scoperta dagli spagnoli la terra che avrebbero chiamato Florìda. Annessa agli Stati Uniti, la terra conservò il suo nome, ma non la pronuncia, che in inglese fu Flòrida: la stessa che da tempo, anche in Italia, tende a prevalere nell’uso. Usare Florìda non è scorretto. Significa 14­­­­

soltanto che si vuol fare bella figura con gli amici, tenendo magari una lezioncina sul perché e sul percome sia legittima l’accentazione meno adoperata. Istànbul contro Ìstanbul Vittoria – inaspettata, ammettetelo, ma netta – di Istànbul, con l’accentazione originaria. Mi raccomando di scrivere Istanbul con la n, non con la m (*Istambul); e con un’unica n al posto giusto e non ficcata anche all’inizio (*Instanbul o *Instambul). Se viaggiate verso la capitale, ricordate che si pronuncia Ànkara. Nell’italiano antico era Àngora, città famosa per alcuni animali dal pelo lungo e setoso: capra d’Angora, gatto d’Angora; il nome del tessuto, àngora, viene da lì. A proposito di animali pelosi e di tessuti, se voliamo nel Perù, avremo a che fare con l’àlpaca, che però si può anche pronunciare alpàca. Il viaggio tessile non può non includere la Spagna della città di Alcántara. Il nome del tessuto commerciale di microfibre, che prende il nome dalla città, da noi si pronuncia piano: alcantàra. Alcantara è un nome che circola in tutta l’Europa arabizzata (in arabo, al-qantar ‘il ponte’): Alcântara è un quartiere di Lisbona; Alcàntara, con l’accento sulla terzultima, si chiama un fiume che attraversa le province di Messina e di Catania (famose le sue gole) e fluisce nei cognomi siciliani D’Alcàntara e D’Alcàntari. Abbiamo fatto viaggi esotici a bordo di pochi nomi suggestivi, come succede leggendo i romanzi di Emilio Salgàri; a proposito, la parola è piana, perché il cognome proviene dalla voce di origine dialettale veneta salgàro ‘salice’. Visto che siamo in Veneto, se visitiamo a Venezia il palazzo sede principale dell’ateneo, pronunciamone bene il nome: Ca’ Fóscari (nell’etimo c’è l’aggettivo latino fuscus ‘fosco, scuro’). Foscari è attestato come cognome a Venezia dalla metà del Duecento. I due Foscari si intitola l’opera verdiana (la prima si ebbe nel 1844). Il libretto di Francesco Maria Piave è tratto dall’opera di Lord Byron The Two Foscari. An Historical Tragedy (1822). 15­­­­

Pànama contro Panamà Siamo italiani o ispanici centro-americani? Italiani, perciò pronunceremo Pànama. Non si sbaglia, dicendo Panamà, si spagnoleggia. Scandinàvo contro scandìnavo Vittoria del meno quotato dai bookmaker. Già in latino, padre di tante pronunce italiane, l’accento andava sulla penultima, cioè sulla a (scandinàvus). Noi lasceremo cadere lì l’accento anche nella nostra lingua e pertanto diremo scandinàvo (così come diciamo moldàvo e moràvo), nonostante scandìnavo, forma meno corretta, si sia diffusa a macchia d’olio nell’uso. Prevedo cambiamento nella norma, tempo pochi anni. Così come prevedo, restando nella penisola scandinava, che il cognome dello svedese Alfred Nobel e il nome del premio da lui inventato, nobel, a fatica verrà pronunciato, come si dovrebbe, Nobèl (nobèl), in luogo del molto usato Nòbel (nòbel). Tanzània contro Tanzanìa Uno a uno, palla al centro. Se vogliamo rimanere fedeli alla pronuncia originaria in lingua suahili, accentiamo sulla i; se ci siamo ormai abituati alla pronuncia della lingua intermediaria, l’inglese, accentiamo tranquillamente sulla a. Ucràina contro Ucraìna Uno di quei match che si concluderebbe sempre in pareggio, anche a rigiocarlo cento volte. Infatti l’attribuzione dell’accento crea problemi, visto che la pronuncia Ucràina è largamente e da più tempo diffusa; ma, anche per influsso della pronuncia ufficiale in ucraino, nell’Ucraina divenuta entità nazionale indipendente (25 dicembre 1991), sta rimontando posizioni la forma Ucraìna. Di solito, si considera più corrente in italiano la pronuncia sdrucciola (Ucràina), ma la consultazione di alcuni dizionari mostra che, nel caso dell’aggettivo e sostantivo ucraino, ricavato dal nome del Paese, sia la forma sdrucciola sia la forma piana sono accettate. Taglia16­­­­

mo la testa al toro: Ucràina e ucràino non sono sbagliati e si possono usare; di sicuro è “ufficialmente corretto” ricalcare la pronuncia originale dicendo Ucraìna e ucraìno. 2. Accento sì, accento no, accento boh «Peperepè! Notizie dal dorato mondo di Sanremo», avvertiva la giornalista Silvia Boschero nel quotidiano «l’Unità» il 20 febbraio 2007, rivelando che Mango avrebbe dedicato una canzone (Ai tuoi sogni) niente meno che ad Adriano Sofri. Da qui il peperepè, simpatica riproduzione onomatopeica, di sapore fumettistico, dello squillo di tromba che introduce i grandi annunci. Una parolina che manca nei nostri più accreditati dizionari. Nel Devoto-Oli 2013, il piccolo spazio tra peperella ‘pianta erbacea delle Crocifere’ e peperino ‘roccia sedimentaria piroclastica’ resta vuoto di suoni. Anche a voler ipotizzare un pepperepè, più fedele alla pronuncia, si rimane lo stesso delusi: dopo peposo ‘condito con abbondante pepe’, viene peppola ‘uccello dei Fringillidi’. Peccato, perché pep(p) erepè è una parola adatta ai bambini e infatti compare nel titolo di un libro per piccoli lettori (Peperepè. Che ora è? di Maria Toesca). Contemporaneamente, è una parola vietata ai fanciulli, almeno a Napoli e dintorni, se usata nel gergo giovanile: pepperepè significa infatti ‘spinello’. Sia come sia, chi scrive pep(p)erepè mette l’accento finale sulla e. L’ortografia è salva, anche se la destinazione della parola oscilla tra la scuola materna e i vicoli dei bassi napoletani. Dice la regola che sulle parole tronche formate da più sillabe (i polisillabi) l’accento grafico va sempre messo, anche sulle parole più sprezzanti. Come quaquaraquà, ‘spia’ nel gergo mafioso, ‘uomo di nessun valore’ nel romanzo Il giorno della civetta (1961) di Leonardo Sciascia: «umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e quaquaraquà...». Peraltro, va messo pure sulle più dolci, come tiramisù: «Le origini del Tiramisù sono molto 17­­­­

incerte perché ogni regione vorrebbe aver “inventato” questa prelibatezza: per questo motivo è nata una sorta di contesa tra Toscana, Piemonte e Veneto», Giallozafferano.it. Ciò detto, non bisogna dimenticare l’accento su tutti gli altri polisillabi tronchi, anche se meno pittoreschi o prelibati: per esempio, avverbi come quaggiù e lassù, congiunzioni come affinché, benché, perché, poiché, molte forme verbali (andrò, leggerà, sentirà, ecc.), numerosi sostantivi (bontà, fedeltà, libertà e un buon caffè, ecc.). Le grammatiche non mancano mai di citare il fiorellino nontiscordardimé e di tirare anticipatamente le orecchie a chi osasse scrivere senza accento viceré, autoblù, gialloblù e rossoblù e soprattutto i composti del numero tre: ventitré, trentatré, quarantatré e via contando. Quando i grammatici se la prendono così a cuore, vuol dire una cosa sola: considerano valida la norma che difendono, ma percepiscono che l’uso, qua e là, sta marciando in un’altra direzione. Facile capire perche, anzi, perché: chi scrive bontà non può essere distratto da come è fatta la parola che sta mettendo nero su bianco, quella è e basta; se invece scrive un nome composto come autoblù o cinquantatré, analizza gli elementi che compongono la parola senza nemmeno rendersene conto, auto e blu, cinquanta e tre. Poiché blu e tre si scrivono senza accento, chi scrive finisce con l’eliminarlo anche nei composti. Chi digita un testo al computer, può essere aiutato dai programmi automatici di correzione, ma non è detto che tutti i programmi abbiano in memoria le parole che seguono la regola dei polisillabi tronchi. Il programma caricato sul mio portatile, per esempio, in parte se ne infischia e segnala come scorrette le forme accentate autoblù, gialloblù e rossoblù, mentre lascia passare i più tradizionali viceré, i composti di tre accentati e l’indimenticabile nontiscordardimé. I giornali oscillano nell’uso e accolgono, accanto alle forme accentate, anche quelle non accentate dei nomi composti. Capita di leggere («I rossoblù e il sesso / Volo sulle orme di Pasolini / In un’intervista a bordo campo alcuni giocatori del Bologna parlano con Fabio Volo della loro vita sessuale», 18­­­­

titolo su Repubblica.it, 26 ottobre 2012), ma anche – come in questo articolo di Gian Antonio Stella: «Il giorno stesso in cui lasciò la presidenza della Provincia di Bolzano, Silvius Magnago [...] restituì l’autoblu e nonostante avesse 77 anni e una gamba sola si rimise al volante della sua macchina personale» («Corriere della Sera», 9 luglio 2011). Stesso comportamento i giornali tengono con i composti di tre: «Insigne è praticamente cresciuto con Zeman, che lo ha lanciato a Foggia, trentatré gol in 19 partite» (Messaggero.it, 17 agosto 2012); «A trentadue anni Platini decise di fermarsi, a trentaquattro Sivori, alla stessa età Zidane, a trentatre Boniperti» (Tony Damascelli, Giornale.it, 6 settembre 2012). Anche tra gli scrittori si oscilla. Prendendo in esame cento romanzi italiani scritti tra il 1947 e il 2006 (60 vincitori del Premio Strega più altri 40 romanzi significativi), si scopre che la forma trentatré è presente in 9 scrittori e scrittrici, trentatre in 4. Sono fedeli alla norma, scrittori e scrittrici, nel caso dei giorni della settimana: sempre lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì. Sui giornali on line, scritti e aggiornati freneticamente – spesso utilizzando codici che non prevedono vocali accentate –, qua e là fanno capolino le forme senza accento («Lunedi il ddl arriva in aula alla Camera», Giornale.it, 25 ottobre 2012; nell’archivio on line del quotidiano «la Repubblica», compare l’etichetta «sez.[ione] Sport Lunedi»). Peccato, anche perché, a differenza di tre, il componente finale dì è accentato anche per conto suo. Dì vuol dire ‘giorno’, è, come dire, contenuto in buondì, che designa il dolce saluto gastronomico della mattina «nato nel 1953 dal genio creativo di Angelo Motta» (Buondi. it). A proposito, ecco come succede che si possano prendere o rafforzare le cattive abitudini: abituandosi agli indirizzi dei siti, che non contengono parole accentate. Lunedi, martedi, mercoledi, giovedi, venerdi no 

Tollerabile 

no

19­­­­

Se poi ti fai un viaggetto nella rete, diciamo che ogni balzo nell’iperspazio alla ricerca del polisillabo perduto ti sembrerà fatto premendo il pulsante che attiva il motore a improbabilità infinita dell’astronave “Cuore d’oro” nel film Guida galattica per autostoppisti: non sai mai bene dove andrai a finire e come ti ritroverai conciato una volta giunto a destinazione. In parole povere, nelle chiacchierate in chat, sparse tra forum e social network, o nei post dei blog – ovunque cioè sfrecci una scrittura più veloce della luce – il più delle volte le regole su enunciate esplodono come una nova, all’insegna del “basta che ci ­capiamo”. C’è poi il capitolo successivo, quello dei monosillabi che vogliono l’accento grafico, ché (questo è uno di loro: badate di usarlo invece di perché solo per scherzo o, al contrario, se volete scrivere in uno stile alto, solenne, letterario, professorale), in caso non l’avessero, si confonderebbero con altri monosillabi scritti nello stesso modo (omografi), ma di tutt’altro significato. Oltre a ché, ci sono dà (indicativo di dare, 3a singolare), è (verbo essere), là, lì, né, sé (ognuno pensi per sé), sì (dimmi di sì!), tè (bevanda). Twitter è un campo di battaglia. Segnalo un «Ognuno paga per se» in chiusura di un tweet di Enrico Letta, fresco presidente del Consiglio (agli inizi di maggio del 2013). Sul sì affermativo, complice la scrittura in rete e la digitazione degli sms, incombe un uso frequente della variante senza accento si. Non ci piace, potrebbe facilmente confondersi con si pronome (come si scrive?). Sul si cadde anche Mario Monti, una volta “salito in politica”, nel primo grappolo di (indovinate un po’?) tweet postati prima della mezzanotte del Natale 2012: «Insieme abbiamo salvato l’Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politica. Lamentarsi non serve, spendersi si. “Saliamo in politica!” #AgendaMonti». Si (affermativo) no

20­­­­

Una certa trascuratezza sta prendendo piede. Si legge ogni tanto sù accentato («Bankitalia: giù il debito / sù le entrate tributarie», Repubblica.it, 13 settembre 2012): non va e basta, inutile cercare di giustificarsi dicendo che si usa per distinguere la preposizione dall’avverbio, è una spiegazione da maniaci ossessivi. Sempre a causa della digitazione veloce o pigra, spesso si trova scritto un accento dove non andrebbe in pò (qui il correttore automatico del computer si offende e quasi mi impedisce di scrivere la forma errata!), che va scritto po’ (l’apostrofo segnala la caduta, o apocope, della sillaba finale di poco). Pò no

C’è poi il duo delle prime persone indicativo presente di dare e stare. No, senza troppi patemi, a dò (il correttore automatico me lo trasforma subito in do). Io do, voce del verbo dare, potrebbe mai confondersi con l’autobiografia della nota musicale Io Do, la mia vita sul pentagramma dal 1536 a oggi? A qualcuno piacerebbe la serie dò, dài (per distinguere il verbo dalla preposizione articolata) e ovviamente dà (in cui l’accento distingue dalla preposizione semplice); va detto che il ragionamento ha una sua logica, ma la lingua non funziona come un calcolatore. Qualcun altro nota che Italo Svevo (il quale però con la grammatica italiana aveva qualche conto aperto) e Andrea De Carlo scrivono dò. Va bene, affari loro, non smetteremo di leggerli per questo. Anche nei giornali si trovano esempi di dò, se è per questo. Ripeto, no, grazie. Tollereremo, ma soltanto negli scritti meno programmati e formali, sms, chat e via digitando. L’unico do strano che ci piace è sulle labbra di Homer Simpson, esprime frustrazione o disappunto e si scrive d’oh (al bar, circondato di boccali vuoti, prima di crollare col capo sul bancone: «Forse ho bevuto un po’ troppo... d’oh!»). Più netto ancora il no a stò, che senza accento non si confonderebbe proprio con nient’altro. 21­­­­

Dò no 

Tollerabile 

no

Stò no

Gian Luigi Beccaria ricorda che le forme dell’imperativo presente, seconda persona singolare, dei verbi dare, dire, fare, stare, andare sono spesso vittime di incertezze grafiche: bisognerebbe scrivere (tu) da’, di’, fa’, sta’, va’ o, al limite, vista la diffusione ampia che hanno, usare le forme corrispettive dell’indicativo presente dai, niente al posto di di’ (nel senso che *dici, come ordine, non esiste in natura...), fai (Fai bei sogni si intitola un romanzo di Massimo Gramellini, 2012), stai, vai. Spesso, però, c’è chi scrive (tu) da o fa o va (con possibili confusioni: da è anche preposizione o congiunzione; fa è la terza singolare del presente indicativo di fare; va è la terza singolare del presente indicativo di andare, perciò si scrive va bene e non va’ bene) o, peggio, (tu) dà (uguale alla terza singolare del presente indicativo di dare), (tu) dì (come il sostantivo che significa ‘giorno’), (tu) *fà (non esiste), (tu) *stà (non esiste), (tu) *và (non esiste). *Và non esiste, anche se, come ricorda Beccaria, Claudio Baglioni usò và invece di va’ come titolo scritto dell’inno delle Olimpiadi invernali del 2006, da lui composto. Và (imperativo 2a persona singolare o presente indicativo 3a persona singolare) no

*Stà non esiste, ma crede nella sua esistenza la berlusconiana Michaela Biancofiore, stigmatizzata dal giornalista Gian An22­­­­

tonio Stella per i suoi apostrofi («ha inventato “l’amantide religiosa”», scrive Stella), le sue novità semantiche («ha detto che gli avversari la vogliono “distrutta, annientata, denigrata, scanzonata”», continua Stella), i suoi tweet infarciti di dò, stà, pò. Biancofiore replica pubblicamente a Stella, definendo quello del giornalista, contro di lei che si è maturata con 60/60 nel 1989, un «turpe attacco personale»: «Chiunque possieda un iPad può provare in questo istante a scrivere “ne” con l’accento e si troverà un “ne apostrofato”». Varrebbe a dire che l’italiano digitato in rete, via mail o sms, è una specie di casa delle ex libertà, perché decidono le macchine, come nella trilogia filmica di Matrix. Replica finale di Stella: «È una “comodità delle nuove tecnologie” anche scrivere “stà” con l’accento? Nessuna persecuzione: l’onorevole la smetta di fare errori da matita blu». Chissà, un giorno *stà diventerà la divinità-simbolo del pianeta Lingua Libera. Un sommo sacerdote con una tiara sormontata da un fregio a forma di accento dorato reciterà la funzione in cui i fedeli in diretta digiterannò tuttè lè parolè dellà messà sùl propriò tablèt... Perché nò? In fondo, nella Guida galattica per autostoppisti, sul pianeta Viltvodle VI, il ministro del culto Humma Kavula (John Malkovich) invita i locali Jatravartid a tributare a colpi di soffiate di naso le somme lodi al Grande Ciaparche Verde, creatore dell’universo con un enorme starnuto. Tutto è possibile: basta mettersi d’accordo sulle regole e basta che le regole tengano debitamente conto dell’uso. Per ora, lo stà-rnuto non è ritenuto tanto creativo... Alla fine della fiera, come si dice al Nord, ricordiamoci almeno la maestra delle elementari, quando cantilenava che «su qui e su qua l’accento non va». Con la grafia – un insieme di convenzioni elaborate attraverso un lavorìo secolare – è inutile stare a combattere a favore di questa o quella variante: è meglio risparmiare energie e stare alle regole. In questo settore, soltanto quando succede che la regola venga messa decisamente in discussione dall’uso, converrà 23­­­­

accettare, almeno come variante possibile della forma tradizionale, l’evento eccezionale. Perché significa che davvero quest’ultimo sta imponendo la forza dell’innovazione in vari gradi, modi e qualità di scrittura, da quelli più informali o trasandati a quelli più controllati e tradizionalisti. È il caso di sé stesso, che da tempo molti autorevoli dizionari, grammatiche e linguisti ripetono essere la forma corretta e in ogni caso preferibile. Niente da fare: passano gli anni e la grafia se stesso tende a dominare la scena, anche se spesso sospinta da giustificazioni lambiccate che gli stessi scriventi, chiamati a risponderne, costruiscono e difendono con gagliarde pretese di logicità. Che fare? Io continuerò a scrivere sé stesso e a consigliarne l’uso, ma non mi scandalizzerò di certo se troverò se stesso, se stessa, se stessi, se stesse in una chat, in un “tema” scolastico, in un articolo di giornale, in un romanzo, nel testo di una legge, in un saggio di argomento storico o scientifico. Sé stesso sì

Spero pure che a scuola riescano a trovare tempo, modo e pazienza per insegnare il corretto uso dell’accento grafico grave (`) e dell’accento grafico acuto (´), quando è obbligatorio che tali accenti vengano segnalati. L’accento sarà per convenzione sempre grave in tre casi, quando, cioè, non si può distinguere tra i gradi di apertura delle vocali (à, ì, ù: beltà, partì, virtù); sarà grave o acuto nel caso della e finale, a seconda dell’apertura della vocale (è o é: caffè, è voce del verbo essere, tè bevanda; né congiunzione, sé pronome tonico, perché, affinché, benché e tutte le congiunzioni subordinanti che finiscono con che); sarà sempre grave sulla o finale, perché in quella posizione la vocale o è sempre aperta (ò: può, berrò, portò), potrà essere grave o acuta sulla e e sulla o all’interno di parola, a seconda del grado di apertura delle due vocali, 24­­­­

perché all’interno di parola tale grado di apertura è variabile. Va detto, però, che all’interno di parola, in italiano, l’uso dell’accento grafico è facoltativo. In questo caso, l’accento grafico viene espresso quando è utile per dissipare un dubbio tra due parole omografe (che si scrivono allo stesso modo, ma si pronunciano in modo differente): scriverò, all’occorrenza, vénti ‘numero 20’ (e chiusa, accento acuto), per distinguerlo da vènti ‘moti dell’aria’ (e aperta, accento grave); scriverò bótte ‘recipiente’ (o chiusa, accento acuto), se c’è il rischio che nel testo si possa equivocare con bòtte ‘percosse’ (o aperta, accento grave). Talvolta, l’ambiguità riguarda anche omografi in cui nella sillaba tonica la vocale è una delle tre che viene marcata graficamente sempre con l’accento grave: per non creare una possibile confusione, deciderò di scrivere i prìncipi (titolo nobiliare) se nel testo compaiono anche princìpi morali. Spesso chi scrive a mano tende a sbrigarsela mettendo su tutti gli accenti finali una specie di sbaffo obliquo indifferenziato, più simile in verità all’accento grave che a quello acuto. Gli effetti di questa pigrizia grafica si vedono, oltre che nei componimenti scolastici, anche nell’italiano digitato in rete da grandi e da piccini. In rete, tra chat, forum, post, tweet e retweet, nei testi si mescolano a ogni riga accenti giusti, sbagliati, apostrofi messi a capocchia, parole non accentate che dovrebbero essere accentate e parole accentate che non dovrebbero esserlo. Ciò nonostante, in queste galassie della rete, l’anarchia non infastidisce più di tanto e non compromette la comunicazione. Diventa una specie di stile di scrittura condiviso. L’importante sarebbe, una volta tornati sulla solida terra, saper mettere gli accenti dove e come vanno messi, in uno scritto scolastico come in un qualsiasi testo caratterizzato da un minimo di formalità. Insomma, come sempre, la scelta dipende dalla concreta situazione comunicativa. Attenzione poi ai casi in cui la finezza della norma a prima vista è invisibile. Bisogna approfondire un po’, prima di capire e accettare che *qual’è non si deve scrivere, mentre 25­­­­

quant’è è la forma corretta e, viceversa, qual è va bene e quant è è sbagliato. Qual è è un caso di apocope (o troncamento), vale a dire di caduta di un elemento finale di parola. Può trattarsi di una vocale, come in quale, in buono, nel numerale uno e nei suoi composti (specialmente davanti a parola cominciante con vocale: ventun anni, vedi p. 85), o di una sillaba intera, come nel caso di poco, che diventa po’, come ho scritto in precedenza. Nel caso di apocope sillabica, qualche volta è obbligatoria la segnalazione del fenomeno con l’apostrofo (po’, mo’), altre volte ci vuole l’accento (bontà, beltà, piè, forme dialettali come andà), in altri casi ancora non c’è alcun segno (gran, bel, san). L’apocope della sola vocale finale non vuole l’apostrofo, sia che la parola successiva cominci con una consonante sia che cominci con una vocale: qual buon vento!; qual è, qual era. La regola non cambia nemmeno col mutare del genere maschile o femminile del nome a cui si riferisce quale: qual è la regola?, qual è il trabocchetto? Differente è il caso dell’elisione, che, per definizione, non si produce davanti a consonante (non potrei mai scrivere *quant bella gente!), ma si produce davanti a parola cominciante con vocale (quant’allegria, quant’odio, quant’è). Qual’è, qual’era no

3. Le parole con -ce-, -ge-, -sceLe incertezze nella scrittura delle parole che contengono ce, ge, sce sono provocate dal fatto che, in questi casi, la grafia è davvero pazzerella, e mette in crisi ogni tentativo di interpretazione immediata. Infatti, per capire perché scienza si scrive con la i, mentre mescere si scrive senza, non possiamo pensare a una pronuncia differente. La i di scienza non ha rilevanza di suono 26­­­­

autonomo, è come se non ci fosse. Se ci fate caso, in scienza e mescere, scie e sce si pronunciano allo stesso modo, a meno che non siate nati e vissuti a Napoli, a Potenza o a Catania, dove capita di sentire pronunciare quella i scritta di scienza come in una specie di scivolata di suoni. A noi, qui, interessa soltanto la pronuncia standard e la pronuncia standard non ci dice nulla sul perché delle diverse grafie, essendo identica. In realtà, il perché riposa su varie ragioni. La ragione più comune è l’etimologia. Come si scriveva la parola latina “madre” di quella italiana attuale? Scientia, da cui scienza con la i; viceversa, da miscere viene mescere senza i. Se non sappiamo o non ci ricordiamo il latino, in caso di dubbio la cosa migliore è ricorrere a un buon dizionario della lingua italiana. Lo scrittore Carlo Dossi diceva che il dizionario era la sua lettura preferita. Al contrario, secondo il poeta Arthur Rimbaud, «bisogna essere più morto di un fossile» per decidere di portare a termine un dizionario – figurarsi leggerlo... –. Noi, però, siamo convinti che può essere un bene consultare un dizionario quando serve. Come nel caso delle nostre parole ad alto rischio di errore. Meglio prevenire. Come faceva D’Annunzio, che per scongiurare il rischio di gotta, beveva – lui, il cantore dell’ebbrezza che detestava il vino – un bicchiere di Bordeaux invecchiato al giorno (beato lui). Quindi, mano al dizionario se siete incerti. Conoscienza o conoscenza? La forma giusta è la seconda. Cosciente o coscente? La prima. Deficiente o deficente? La prima. Indecienza o indecenza? La seconda. Foraggierò o foraggerò? La seconda. Formaggiera o formaggera? Tutt’e due (poi, però, presentatemi chi davvero usa l’oggetto). Celo sì

Ma come, allora si deve scrivere Il celo (Renato Zero), Il celo in una stanza (Gino Paoli), Il celo è sempre più blu (Rino Gaeta27­­­­

no), Il celo su Roma (Colle der fomento), Il celo d’Irlanda (Fiorella Mannoia), Il celo ha una porta sola (Biagio Antonacci)? No, che cosa avete capito? Il cielo delle canzoni vuole la i, eccome! Mi riferivo a un altro celo, quello della prima persona singolare, indicativo presente, del verbo celare ‘nascondere’... 4. Le parole con -gna-, -gne-, -gnoAvviso ai naviganti nel vasto spazio dell’universo grammaticale: le parole che contengono il suono gn seguito dalle vocali a, e, o vanno scritte sempre senza la i: spugna, fogne, gnocchi. Che regola sarebbe, se non avesse le sue brave eccezioni? «Si dice che ad ogni rinuncia / corrisponda una contropartita considerevole, / ma l’eccezione alla regola / insidia la norma». Meglio essere più prudenti di Carmen Consoli (L’eccezione, 2002), perché tante sono le eccezioni presenti nella lingua italiana che la norma dovrebbe essere stata dichiarata morta da un pezzo. In ogni caso, qualche eccezione c’è anche qui. Per esempio, quando scriviamo la prima persona plurale dell’indicativo e del congiuntivo presente dei verbi con -gn-, dobbiamo mettere la i, perché questa fa parte della desinenza verbale. Insomma, come c’è am-iamo, così ci sono sogn-iamo, (ci) vergogn-iamo e spegn-iamo. Poiché però tutte le altre parole con -gn- si scrivono senza i, inconsciamente molte persone tendono a cancellare l’eccezione, tanto che sognamo, vergognamo, spegnamo sono forme diffusissime. Tanto diffuse che Giorgio De Rienzo, nella sua rubrica Scioglilingua (Corriere.it), doveva rassicurare in questo modo un lettore: «scriva senza paura “sogniamo” e “spegniamo”». Paura o non paura, nell’indicativo presente, così come nel congiuntivo presente, consiglierei di perseverare con sogniamo, vergogniamo, spegniamo. A proposito di spegnere, approfitto per dire che si può usare sia spegnere (più diffuso fuor di Toscana) sia spengere (molto più diffuso in Toscana). 28­­­­

Sempre con la i della desinenza verbale vanno scritte le forme della seconda persona plurale del congiuntivo presente: sogniate, vergogniate, spegniate. Invece, nell’indicativo presente la desinenza della seconda plurale è -ate per la prima coniugazione, per cui abbiamo sognate e vergognate, e -ete per la seconda, per cui abbiamo spegnete. Sognamo, spegnamo, (ci) vergognamo (indicativo e congiuntivo presente) no

5. Le parole con -zCerte volte siamo in difficoltà nello scrivere correttamente le parole perché la grafia si discosta dalla pronuncia. L’italiano è più fortunato di altre lingue, in cui la distanza tra la prima e la seconda è notevole (basti pensare all’inglese, ma anche il francese non scherza). Ciò nonostante, dobbiamo pagare un piccolo pegno di incertezze, dubbi ed errori. L’importante è correggersi prima di fare una figuraccia, perché, non c’è verso, nel nostro Paese la censura sociale sugli errori di grafia è aspra. Qualche guaio ci viene, per esempio, dalle parole che finiscono con -zione (sono tante!). Si pronunciano tutte con due -zz-, ma si scrivono con una sola. Continuerà a essere simpatico, per chi ama la cadenza romana, il riccetto roscio (pasolineggio pour cause) che, nella pubblicità di un noto collutorio (a proposito: non con -tt-, cioè non si scrive, né si pronuncia, *colluttorio) di colore verde, a un certo punto consiglia «leggi bbene le istruzzzzioni», con quattro zeta, altro che due! Suvvia, un po’ di colore locale è il sale dell’Italia dei cento campanili. Scrivendo, però, faremo sempre in modo di servire un campanile unico e unitario, usando una -z- soltanto: astrazione, estrazione, istruzione, ostruzione (peccato, non esiste *ustruzione), manifestazione, moltiplicazione, ecc. 29­­­­

Una regoletta mnemonica? Se all’interno di una parola che termina con -zione, -zia (astuzia, grazia, sporcizia), -zie (calvizie, grazie), -zio (indizio, ozio) trovate la -z- preceduta da un’altra vocale, lasciatela lì com’è, da sola. Le eccezioni non stanno nella parola eccezione, ma in pazzia e razzia. Le parole che derivano da quelle che appartengono alle categorie qui sopra elencate seguono lo stesso destino: graziato, indiziato, ozioso. Dalle altre parole che contengono -zz- tra due vocali, non si può, purtroppo, ricavare uno schema: mazzo si scrive con -zz-, bizantino con una -z-; bizzeffe con due, ozono con una; razzismo con due, nazismo con una. In caso di dubbi, consultare un buon dizionario. Istruzzioni no

6. Uniti o separati Nel viaggio attraverso l’universo perennemente in espansione, bisogna essere pronti a cambiare mezzo di trasporto. Dall’astronave “Cuore d’oro” la luna non si può vedere, perché i Vogon l’hanno fatta esplodere insieme con il nostro pianeta all’inizio della storia (Guida galattica per autostoppisti). Bisogna imbarcarsi su un’altra astronave ed entrare in un’altra pellicola. Vi ricordate il film Totò nella luna (1958, regia di Steno)? Nella sgangherata parodia di fanta-film d’oltreoceano come Uomini sulla luna (1950) e L’invasione degli ultracorpi (1956), a un certo punto succede che gli extraterrestri Anellidi, poco fidandosi della litigiosa natura umana, inviano sul nostro pianeta due «cosoni», ovvero due cloni, copie conformi dei nostri eroi Totò e Ugo Tognazzi, destinati a partire per la Luna come emissari della Terra. Succede un gran pasticcio, con queste doppie coppie che si incrociano, scambiano e mischiano. Alla fine, tanto per dirla con Totò, 30­­­­

non partono «chicche e sia», ma, a sorpresa, i due terrestri originali. La lingua italiana è piena di coppie di parole che vestono panni grafici leggermente diversi ma sono proprio identiche per significato e funzione. Sono varianti di scrittura, di solito allineatesi in ordine cronologico, le quali, a causa del fatto che la lingua non è pura geometria, nel corso del tempo non di rado si accumulano, anziché elidersi. Per fare un esempio, prima viene la locuzione avverbiale anzi tutto. Poi i due elementi si uniscono (si ha univerbazione, dice il linguista), come di solito succede nella nostra lingua quando l’uso è molto frequente: nasce e si diffonde anzitutto. Ciò non toglie che la forma originaria non scompaia e che la norma continui ad accettarla come forma secondaria, creando – in questo come in molti altri casi – qualche grattacapo a chi scrive. I grattacapi sono tanti perché i comportamenti di «cosoni» e forme originarie variano di caso in caso e di coso in coso. Spesso le varianti unite venute dopo prevalgono sugli “originali”: sbaglio, ormai, se scrivo a bastanza, sono nella norma se scrivo abbastanza. Succede in Flatlandia, il romanzo d’epoca vittoriana in cui protagonisti sono linee, figure piane e figure solide, che la geometria si riveli ben poco statica e, anzi, sia dinamica in modo sorprendente; la lingua, che della geometria è ancora più stravagante, ha regolarità dispostissime a farsi violare in ogni direzione possibile. Il caso «cosoni»/doppioni è esemplare. Appena detto che se scrivo a bastanza mi prendono, se va bene, per una reincarnazione di Leopardi, va ricordato che l’italiano attuale ospita anche parole o locuzioni che vanno scritte sempre separate (a proposito, all’incirca). Infine, tanto per complicare la vita, c’è qualche caso di variazione grafica che corrisponde a significati diversi (dapprima - da prima, laddove - là dove) o a categorie grammaticali diverse (al di là - aldilà; quattr’occhi - quattrocchi). Ho preso in considerazione sintagmi preposizionali (come almeno, invece) e altre unità di origine sintattica (come l’al31­­­­

tr’anno, manodopera) e ho deciso di fornire tre elenchi di parole ed espressioni dalla grafia critica, indicando la soluzione necessaria o, quando si presenta un’alternativa, la soluzione consigliata tra la grafia unita e la grafia separata. Da scrivere separate

Da scrivere unite

a fianco a posto a proposito al di sopra, al disopra al di sotto, al disotto all’incirca d’accordo d’altronde di fronte di sotto in quanto l’altr’anno per cui poc’anzi quant’altro senz’altro tanto meno tanto più tra l’altro tutt’altro tutt’oggi tutt’uno

abbastanza almeno apposta chissà davanti davvero dinanzi, dinnanzi dovunque eppure finché finora laggiù, lassù neanche, nemmeno, neppure nonché oppure ossia ovvero ovverosia pressappoco quaggiù, quassù qualora siccome soprattutto talora tuttora

Si possono scrivere unite o separate: Forme unite

Forme separate

aldilà sostantivo ‘oltretomba’ anzitempo anzitutto casomai meno comune cionnonostante meno comune ciononostante meno comune

al di là (di) ‘oltre (a)’, ‘dall’altra parte (di)’ anzi tempo anzi tutto caso mai ciò nonostante ciò non ostante

32­­­­

controvoglia cosicché daccapo dappertutto dappoco dappresso dapprima ‘in un primo momento’ dapprincipio dopotutto laddove (avversativo: ‘invece’, ‘mentre’) manodopera nondimeno nonostante ogniqualvolta oltremisura meno comune oltremodo oltretutto peraltro perlomeno perlopiù quantomeno quantopiù quattrocchi sostantivo ‘chi porta gli occhiali’ (scherzoso) suppergiù tuttalpiù tutti e due, tutte e due

contro voglia così che stile più ricercato da capo da per tutto raro; stile molto ricercato da poco da presso da prima ‘da un momento precedente’ da principio dopo tutto là dove (locativo, anche figurato: ‘là, in quel luogo’) mano d’opera non di meno non ostante raro; meglio evitare ogni qual volta oltre misura oltre modo oltre tutto per altro raro; stile molto ricercato per lo meno per lo più quanto meno quanto più quattr’occhi nell’espressione a quattr’occhi ‘senza testimoni’, ‘in confidenza’ su per giù tutt’al più (ma non tutt’alpiù) tutt’e due

7. Informali e scherzose se unite Alcune locuzioni, se scritte unite, sono tipiche di uno stile informale. Basta non usarle in documenti o atti che abbiano carattere di pubblicità e ufficialità. Eppoi (e poi) e sennò (se no) sono note già da tempo (da secoli) nella lingua scritta. Vabbè (va bene) è più recente, ma non crea problemi nella scrittura informale o che rifà il verso all’oralità, da Pier Paolo 33­­­­

Pasolini in poi («“Ah vabbè”, fece il Riccetto, con le mani affondate nelle saccocce, tanto in giù che aveva cacciato il cavallo dei calzoni alle ginocchia, e rannicchiandosi dentro la camicetta col collo rialzato»; Ragazzi di vita, 1955). Evvai! (e vai!; esclamazione di entusiasmo) e mavvà? (ma va?; espressione di incredulità interrogativa, spesso ironica) sono creature giovani e disinvolte, figlie di un italiano iperparlato (attestate tanto nei “libertini” di Pier Vittorio Tondelli quanto nei “pariolini” di Federico Moccia), e non trovano posto nei dizionari, almeno per ora; è bene usarle soltanto nelle comunicazioni scherzose, amichevoli, confidenziali. Eppoi, sennò no 

sì 

no

Vabbè, evvai, mavvà no 

sì 

no

2.

La punteggiatura

1. Scritti a puntino «Totò – Punto, punto e virgola. Punto e un punto e virgola! Peppino – Troppa roba! Totò – Ah, lascia fare! Che dicono che noi siamo provinciali, siamo tirati... Peppino – Ma è troppo... Totò – Salutandovi indistintamente... Sbrigati! Salutandovi indistintamente... I fratelli Caponi. Che siamo noi. Questa... Apri una parente. Apri una parente e dici: “che siamo noi”. I fratelli Caponi. Hai aperto la parente? Peppino – Mm... Totò – Chiudila!». Ancora Totò, sempre Totò (qui con il grande Peppino De Filippo, in Totò, Peppino e la malafemmina, regia di Camillo Mastrocinque, 1956). Quando si tratta di confondere le acque delle certezze quiete e irriflesse, evocare capitan Totò, già alle prese con creature aliene come «chicche e sia» (vedi p. 30-31), è quasi come affidarsi al capitano Kirk, comandante dell’incrociatore spaziale “Enterprise” di Star Trek, che, nei ruggenti anni Sessanta della prima e seconda serie televisiva, immancabilmente ci precipitava nel carosello destabilizzante di ridicole apparizioni aliene in carne, cartapesta e mutandoni. È per noi uno spassoso carosello anche la disfida interpuntoria di Totò e Peppino, alle prese con la lettera alla malafemmina; ma la punteggiatura in sé, va detto, può diventare un incubo per chiunque ci tenga a ordinare il mondo della scrittura secondo regole che inquadrino punti, puntini e virgole come un esercito di obbedienti soldatini di latta al servizio del razionale argomentare. Neanche per idea. Intanto, prendiamo in prestito la macchina del tempo di Herbert George 35­­­­

Wells (La macchina del tempo; The Time Machine, 1895) e spostiamoci ventimila anni in avanti, poi altri quarantamila, poi un milione... Che cosa vedremo in cielo? Costellazioni di puntini ogni volta diversamente aggregati. Le stelle si spostano rispetto a noi, noi ci spostiamo rispetto a loro. La punteggiatura italiana, nei corso dei secoli, è stata instabile come la vista di quelle costellazioni. Non solo. Fermando il puntatore cronologico sull’anno presente, basta che ci guardiamo in giro per accorgerci intanto di una cosa: nel campo della scrittura cosiddetta creativa (romanzo, racconto, poesia) chi scrive si assegna la facoltà di adoperare con molta libertà i segni di interpunzione. Per restare al secolo scorso: all’inizio del Novecento, il paroliberismo di Marinetti evocava l’abolizione della punteggiatura, individuata con acuta sensibilità come mastice logico-sintattico della coesione del testo (Marinetti, invece, voleva scatenare le libere energie e sinergie associative sprigionate dalle giustapposizioni senza nessi sintattici, «Tumb-tumb 2000 granate protese strappare con schianti capigliature tenebre»); sul calare del secolo, l’ipercolta poesia di Edoardo Sanguineti prevede versi o interi componimenti che terminano con due punti sospesi, per così dire, nel vuoto. La coscienza che la punteggiatura è uno strumento da usare assecondando la libertà espressiva dello scrittore, a costo di forzare certe regolarità dell’uso, tra l’altro più presunte che reali, è presente anche in singoli, particolari fenomeni. Un narratore come Sandro Veronesi, per esempio, usa una sola lineetta per delimitare un inciso. Due esempi tratti dal romanzo Caos calmo: «Il cantante dice qualcosa, ma non capisco cosa – capisco solo “old selection”»; «Lo dice anche il bel rumore gratificante dello sportello super-rinforzato che si chiude – sclomp: è ora di tornare a casa». Ecco in quale modo Veronesi difende l’uso dell’inciso aperto da una lineetta e chiuso, senza lineetta, direttamente dal punto fermo o da altra pausa medio-forte: «A me per esempio nei giornali ancora oggi mi cambiano la lineetta singola; ma non ho mai 36­­­­

trovato per fortuna nessuno in una casa editrice che me l’abbia contestata, anche perché se me la contesti, e c’è tempo di parlarne, io ti sommergo di citazioni di maestri veri della letteratura anglosassone che l’hanno usata». Insomma, la scrittura artistica sa bene che la punteggiatura non riproduce naturalisticamente le pause e le intensificazioni del parlato, ma risponde a una concezione logico-sintattica «per cui la posizione dei vari segni determina cambiamenti di significato» (Francesca Serafini). Potremmo anche dire, guardando l’altra faccia della medaglia, che è il senso di ciò che è scritto che pretende l’uso di questo o quel segnale di interruzione debole, media o forte. Sta a noi pescare nel magazzino degli attrezzi il segno giusto. La scrittura artistica sa, come scrive sempre Serafini, che se arriva un sms con su scritto «sono vivo e vegeto» chi riceve si tranquillizzerà, mentre una virgola in più getterà nell’angoscia: «sono vivo, e vegeto». Una virgola può uccidere. Gli scrittori bravi sanno bene tutto questo e – forti della loro competenza, si potrebbe dire – hanno deciso – da secoli – di avere licenza di trasgredire, se ciò si rivela utile al proprio stile espressivo. Così succede che, tra i molti citabili, il poeta Elio Fiore infranga una delle poche stabili indicazioni che la scuola ci ha trasmesso in materia di punteggiatura, considerata sempre la cenerentola della grammatica, proprio perché impossibile da trasmettere come se fosse un comodo blocco monodimensionale di certezze. Fiore separa il soggetto dal predicato verbale con una virgola: «Io, ho continuato a scrivere, / sentendo la tua cara voce / sognando che tu mi venissi a dire: / “Vieni, è pronta la cena!”». Come si spiega quella virgola dopo Io? Il poeta ha voluto isolare io tramite la virgola, all’inizio di verso, in posizione forte, per denudare il soggetto scrivente nella sua fragilità psicologica, colto com’è in un sussulto di sorpresa dalla comparsa della madre, già morta, in una specie di sogno a occhi aperti («D’improvviso mi sei apparsa / in questa stanza, madre»). Libertà per la virgola di Fiore, artista; 37­­­­

libertà, anzi, obbligo, per i docenti di segnare con la matita blu una virgola del genere nell’elaborato scolastico di uno studente. Torniamo sempre alla grammatica del dipende. Aggiungo che la virgola, nella comunicazione scritta ordinaria, non si mette tra predicato e complemento oggetto (*Mangio, una mela e due banane), tra il verbo essere e l’aggettivo o il nome nel predicato nominale (*Io sono, bravo in italiano; *ero, uno studente modello), tra il sostantivo e l’attributo che lo accompagna (*Sono una persona, affidabile). Io, vado a casa no

(Comunque, fatemelo scrivere tra parentesi – in un modo non previsto dalle convenzioni –, davvero la vita della punteggiatura e la nostra con lei sono difficili: provate a dire che è sbagliato il seguente modo di usare la virgola per focalizzare sui due pronomi soggetto, mettendoli in contrapposizione: io, vado a casa; lui, decide di non rientrare). Ricordiamoci, invece, quando la virgola è d’obbligo. Per esempio, quando si tratta di chiudere gli incisi. È un errore per tutti, scrittori e non scrittori, dimenticare la virgola in casi come questo: «E Monaci, cacciato dal Cda ora imbarazza il Professore» («la Repubblica», 27 gennaio 2013). Dopo «Cda» va messa la virgola. Maria, tornata da scuola si riposa no

A chi va a scuola, consiglio di separare con la virgola i singoli membri di un elenco (nomi, aggettivi, verbi, ecc.: proprio come ho appena fatto). Questo, anche se molti scrittori sembrano pensarla come Gabriele D’Annunzio: «Costrutto molto 38­­­­

virgolato è costrutto molto bacato. Alle troppe virgole si riconosce che la locuzione è marcescente». Elimina le virgole, per esempio, Andrea De Carlo in Leielui (2010): «prenderlo per il colletto sbatterlo contro la parete di roccia dargli una ginocchiata bassa strapparlo in avanti per un braccio farlo ruzzolare fino in mare». Siamo alle solite: si può o non si può? Dipende. A scuola, è senz’altro meglio attenersi all’uso più consolidato, a meno che non si voglia aprire una difficile tenzone con gli insegnanti più sospettosi. Amo viaggiare leggere ballare no

Se tornate su di qualche riga, vedrete che nel testo tra due parentesi che comincia con «Comunque» ho adoperato una prima volta i due punti per introdurre argomentazione e illustrazione di quanto avevo affermato («provate a dire che...») e poi, una seconda volta, per tentare di arricchire con un esempio quanto appena scritto («io, vado a casa...»). Si può fare? Si può. Gadda, per esempio, era capace di spezzare la stessa frase tre volte con i due punti, con efficacissimi esiti di deformazione allucinatoria. Abbiamo detto, però, che agli scrittori è concesso quanto a noi, quando scriviamo una lettera, il verbale di un’assemblea, lo svolgimento di un tema d’italiano, di norma concesso non è. Perciò, sì, si può, pur con qualche cautela; ma è caldamente sconsigliato a chi sta tra i banchi di una classe. Devi vedere il film: è davvero intenso: ritmato, emozionante, drammatico sì 

no

Lo stile giornalistico ama i due punti: riassumono la capacità di essere brillanti e accattivanti e insieme di rispondere a esigenze di sintesi e immediatezza. I due punti sostituiscono 39­­­­

congiunzioni e locuzioni subordinanti e rendono più snella la struttura del periodo. La frase appena commentata, senza i due punti, suonerebbe così: Devi vedere il film perché è davvero intenso, in quanto è ritmato, emozionante, drammatico. Non c’è bisogno di essere giornalisti per avere familiarità con un largo uso dei due punti, poiché ingurgitiamo “stile giornalistico” ogni giorno leggendo giornali cartacei, giornali e siti di informazione in rete, strisce di breaking news (notizie dell’ultima ora) che scorrono sugli schermi televisivi. Alessandro Scuratti, redattore e web editor, titolare del blog Comunicare sul web, si esprime non a caso in termini entusiastici a proposito dell’uso dei due punti nelle scritture in rete: «Personalmente, questo è il segno di punteggiatura che preferisco. Serve a tagliar corto, ad andare subito al nocciolo, a non perder tempo. Insomma: lo adoro!». Naturalmente, bisogna evitare che il piacere diventi mania. Per esempio, se ai verbi di parola come dire, chiedere, domandare, rispondere, spiegare, ecc. non segue un discorso diretto ma seguono un nome o più nomi coordinati o un’intera proposizione subordinata, non ci vogliono i due punti. Disse: una parolaccia Raccontò: due barzellette nuove e una vecchia Mi chiese: che lavoro facessi no

Niente due punti anche quando direttamente dal verbo dipende una serie di complementi. Ha controllato: lo zaino, la borsa, il trolley no

Più fosco pende il destino sul capo del punto e virgola, destinato all’estinzione secondo Scuratti e obiettivamente in forte 40­­­­

declino da decenni nell’uso. Scriveva nel 1939 Leo Longanesi: «altro ci rimarrà della prosa di frammento, ma il punto e virgola ne è la parte ben morta. Salutiamolo con molto rispetto ma senza troppo rimpianto». C’è poco da fare: come talvolta in politica, vi è una polarizzazione sulle ali estreme. L’unica alternativa, oggi, sembra consistere tra punto fermo e virgola. Se poi qualcosa, in mezzo, resisterà, le maggiori chance non sono per l’ibrido punto e virgola, ma per i rapidi e pimpanti due punti. La seconda vita del punto e virgola è fumettistica, in qualità di simbolo dell’occhiolino nelle faccine digitali (emoticon). Peccato, perché il punto e virgola, a saperlo usare, è molto utile anche in versione “seria”, nella prosa argomentativa, come regolatore della funzionalità intestina di periodi lunghi e complessi, grazie alla sua capacità di creare interruzioni significative sul piano della forma ma non sul piano del contenuto. Lo scrittore Christian Raimo segnala che nell’opera Zero Zero Zero (2013) di Roberto Saviano «c’è un grande assente, il punto e virgola [...] È il segno che chiede di più la collaborazione del lettore, che gli dà fiducia – saprà capire lui quale è il tono che intendevo, o quali relazioni si possono trarre dall’accostamento di una proposizione all’altra? Questa fiducia nel lettore Saviano non se la permette – assurdamente, visto il riconoscimento che ha – praticamente mai». Perché? Perché Saviano – sostiene Raimo – è un performer e «cerca l’effetto, come fanno appunto i performer». Con una formula, si potrebbe dire: argomentazione sì, ma tramite una forte carica di emotività, che può essere garantita da un uso particolare dei segni di interpunzione. Orchestro una raffica di pensieri e parole ritmati da punti, virgole e due punti e tu, lettore, sarai emotivamente catturato da una gagliarda retorica della semplicità frontale. Tu, lettore, diventerai me, cioè sentirai come tuo il mio avvolgente modo di sentire. Proprio come accade nella Guida galattica per autostoppisti, quando i nostri eroi entrano in possesso dell’arma punto di vista. Spiega la Guida: «Se la si punta verso qualcuno e si tira il grilletto, all’istante l’altro vedrà le cose dal vostro 41­­­­

punto di vista. Fu progettata su commissione di un consorzio di casalinghe arrabbiate che, dopo innumerevoli discussioni coi loro mariti, ne avevano fin sopra i capelli di finire le suddette discussioni con la frase “non riesci proprio a capire, eh?”». La punteggiatura in funzione di arma empatica è evidente, come accennavo, nell’uso del punto fermo in tanti titoli e articoli di giornale, simile a un «tappo da spumante che salta a mezzanotte di Capodanno: segna una fine, ma nello stesso tempo l’inizio di qualche altra cosa» (Francesca Serafini). Usa, riusa e strausa, finisce però che questo «punto dinamizzante» (come lo definisce Massimo Palermo) si usura, riusura e strausura, impoverendo anziché arricchire. Annoia anziché eccitare. Funziona bene nel solito arciscrittore Gadda, meno bene in articoli di giornale. In un articolo lungo, è possibile che affatichi il lettore, costretto a spremersi le meningi per ridare una coesione plausibile, un senso complessivo a un testo che si presenta come un colabrodo di interruzioni. Il punto dinamizzante funziona sul passo breve, in un titolo di giornale, in un sommario («Una norma può salvare Bossi e i tesorieri del partito. E i corrotti sono impuniti. Davigo e Robledo lanciano l’allarme», «L’Espresso», 16 maggio 2013), in una pubblicità («Silenzio. Parla Agnesi», «Grisport. Confort e stile prodotti con energia pulita»). Per favore, ragazze e ragazzi, in linea generale evitatene l’uso nei temi. Usate il punto fermo. Sempre. Per stupire. no

Poiché l’uso dei segni d’interpunzione risponde più a convenzioni che a regole, come sostiene un’esperta in materia, Bice Mortara Garavelli, siamo a cavallo se accettiamo che due segni convenzionalmente dotati di una spiccata carica espressiva come il punto esclamativo e il punto interrogativo si possano usare insieme per dare voce a sorpresa, incredulità, irritazione. Ma sei matto!? o che cosa?! certamente 42­­­­

funzionano bene in un fumetto, in un diario (su carta o in rete), in un sms, in una lettera confidenziale, e sono accettabili anche in una scrittura meno informale. Mortara Garavelli ci ricorda che questa doppia razione intensificante ha già più di cent’anni di esperienze nelle patrie lettere. Come hai detto?! sì

Se poi vogliamo sovrabbondare, è meglio farlo soltanto nelle scritture più informali. Teniamo a mente l’ironico comandamento condominiale di Ennio Flaiano: «Non usare l’esclamativo dopo le 22». Ma che ti prende????!!!! no 

sì 

no

(Apro di nuovo una parentesi – sempre irregolare, come un piccolo quasar –, questa volta proprio sulle parentesi: bisogna mettere virgola, punto e virgola, due punti e punto dopo aver chiuso la parentesi e non prima dell’apertura della stessa: «da quanto già evidenziato (vd. supra), il mondo di Flatlandia appare come...»; «si tratta di un’altra galassia (credo); d’altra parte dobbiamo partire lo stesso...»; «provo a spiegarlo semplicemente (se mi è concesso): la quarta dimensione...»; «sfera (dopo una pausa). Così si racconta...»). Mangia tanto, (e male) fa poco sport no

Usati per significare imbarazzo, attesa, allusione, ­sofferenza, gioia ineffabile o, addirittura, febbrile pateticità della vita 43­­­­

umana (come accade nei romanzi di Louis-Ferdinand Céline), i puntini di sospensione sono adoperati per tacere in parte o del tutto parole o espressioni interdette da tabù. Sul finire del 2012, l’editore Imprimatur pubblica una parodia della trilogia di romanzi erotici della scrittrice inglese E.L. James, composta da Cinquanta sfumature di grigio, Cinquanta sfumature di nero, Cinquanta sfumature di rosso. La parodia – autore Ottavio Cappellani – si intitola Cinquanta sfumature di mi...a. L’edizione è diffusa nel circuito della grande distribuzione, vale a dire supermercati, autogrill, centri commerciali. Il potenziale pubblico vasto e indifferenziato, con minori a seguito, giustifica, a detta dell’editore, l’uso pudico (si pronuncia pudìco, con l’accento sulla i) dei puntini. In libreria, invece, circola un’edizione parallela con il titolo non purgato, contenente il... nudo integrale della parola parzialmente criptata (minchia). «Non resta che attendere quella per conventi e seminari», commenta il quotidiano «La Stampa» (2 novembre 2012). (Con licenza, apro un’altra parentesi irrituale, anche perché sapete tutti, come io stesso ho appena scritto, che è buona norma mettere il punto fermo dopo aver chiuso la parentesi. I puntini che ho usato qualche riga sopra in «contenente il... nudo integrale» sono da un po’ di anni in qua in auge come espediente per preparare la battuta finale a sorpresa – lo sanno bene i comici che scrivono libri e quanti vogliono scrivere passando per spiritosi –. Chiudo la parentesi aliena e, per risarcimento, metto punto fermo e vado a capo: tanta abbondanza non sarebbe dispiaciuta a Totò). Gli scrittori spesso usano i puntini per rappresentare le incertezze, le sospensioni, i cambi di progetto del parlato: «Ma volendo raccomodarla, s’andava intrigando e imbrogliando: – volevo dire... non intendo dire... cioè, volevo dire...» (Manzoni, I promessi sposi, capitolo V). Per carità di patria, ometto di citare brani delle trascrizioni di intercettazioni telefoniche di personaggi più e meno noti pubblicate da giornali e siti d’informazione negli ultimi anni. Mi premeva soltanto notare come, di solito, chi ha trascritto il flusso tipicamente sconnes44­­­­

so dei dialoghi telefonici abbia fatto ricorso in abbondanza ai puntini di sospensione. Andrebbe tutto bene (sto parlando di grammatica), se non fosse che, qualche volta, per indicare una pausa protrattasi più a lungo del normale, anziché ricorrere a una didascalia tra parentesi, come si fa nei copioni teatrali e nelle sceneggiature cinematografiche (esempio: (pausa più lunga) o (pausa di qualche secondo)), il trascrittore ha allungato il brodo dei puntini, mettendone quattro, cinque, fino a dieci. Rispettiamo le convenzioni: i puntini di sospensione oggi sono e devono sempre essere tre (nell’Ottocento erano quattro; domani chissà). Se poi vi piace mitragliarne una quantità esorbitante scrivendo in qualche social network o in un sms, interagendo con persone con cui magari siete in confidenza, fate pure. Lo stesso si può dire per tutte le grafie iper-espressive che caratterizzano questo tipo di comunicazioni, in cui l’elemento ludico è diventato una specie di divisa sociale. Mi riferisco, per esempio, all’uso delle maiuscole e dei segni di interpunzione espressivi (non hai capito niente!!!!) o alla ripetizione di singole lettere (ahahahahaha; aaaaaaaaargh!, mooooolto bene) e via enfatizzando. Mitragliate a volontà, se per essere della partita occorre mitragliare. Appena, però, la situazione si fa un pelo più formale, risparmiate le munizioni. Comunque, sarò sincero: non mi piace questo universo grafico esagitato, anche se capisco che spesso le intensificazioni (a partire dalle faccine) servono per rendere meno ambigue le rapide battute digitate, in quanto tutto ciò che si scrive e si percepisce sarebbe più chiaro se le persone comunicassero faccia a faccia. Per questo motivo, non concederò il sì alle grafie tarantolate nella “lingua scritta informale”. I puntini di sospensione sono mitici............. no

3.

L’articolo

1. Lo scheletro di E.D. Cope e la lingua perfetta Le regole piene di eccezioni, le eccezioni che, diciamolo sotto voce, sembrano meglio delle regole, le regole che ti cambiano sotto gli occhi e tu non vuoi ammetterlo... Quando penso alle situazioni che mettono in imbarazzo parlanti e scriventi, la mente, abbandonate le astronavi come pure la terza dimensione quotidiana, fa un viaggio nel tempo e l’immaginazione rende vivida, con effetto 3D, una situazione scovata in un libro. Vedo Edward Drinker Cope, un bel signore brizzolato, baffoni e cespuglietto sotto il labbro inferiore, capelli lisci spartiti a metà, sguardo intrepido, che gioisce nel suo studiolo boisé, al secondo piano di una sobria magione in stile coloniale situata nel centro di Filadelfia. Siamo nei decenni finali dell’Ottocento e le scenografie immaginarie sono offerte da film come I bostoniani di James Ivory – Cope potrebbe essere un Christopher Reeve cinquantenne e in salute –. Cope ha appena ricevuto per lettera l’agognato sì. Egli è uno dei più appassionati paleontologi statunitensi, scopritore di numerosi tipi di dinosauri ancora oggi popolari e, negli ultimi anni della sua avventurosa vita da Indiana Jones delle antiche ossa animali, è convinto fino all’ossessione che, una volta morto, le sue recenti ossa umane meritino di essere scelte per rappresentare ufficialmente l’Homo Sapiens, visto che nessun esemplare primigenio di scheletro umano fino a quel momento è stato rinvenuto sotto terra. Cope offre il suo scheletro di Sapiens alla comunità scientifica come norma anato46­­­­

mica universale da esibire al museo. Strano ma vero, come direbbe «La settimana enigmistica». Strano ma plausibile, evidentemente, perché, infine, il prestigioso Wistar Institute di Filadelfia risponde di sì all’illustre concittadino. Soddisfatto, dopo pochi anni Cope, come il dinosauro qualche era geologica prima, si estingue. Qui viene il bello. Barbette a punta e colletti inamidati si affannano sul gran tavolo che accoglie il puzzle di ossa, fino a quando un qualche esimio prof, accostando il monocolo a una costoletta di Cope, nota qualcosa che non va. Spolvera, guarda e riguarda, verifica e confabula tra sé e sé, avvicina un osso all’altro e alla fine gli è chiaro che quei segni altro non sono che tracce di incipiente sifilide. Lo scheletro simbolo dell’Homo Sapiens finisce, metaforicamente, nella pattumiera. Ripenso a questa fantastica storia quando mi si prospetta da molti amici, conoscenti o sconosciuti, l’idea, l’illusione, la fantasia di una lingua (italiana) perfetta, uno scheletro senza scalfitture, senza ossicini cigolanti, senza ombra di alluce valgo – altro che tracce di sifilide –. Le cose non stanno così. Bisogna accettare il fatto che la lingua è una contraddizione in termini che funziona: viva perché “malata”, “malata” perché viva. “Malata” perché è piena di bacilli e batteri, proprio come l’organismo umano. Talvolta la febbre sale e qualcuno si preoc­ cupa: il grande storico della lingua Arrigo Castellani parlava di morbus anglicus a proposito del prepotente affacciarsi di parole angloamericane in forma non adattata sull’orizzonte della nostra lingua negli ultimi decenni del secolo scorso. Di febbri, però, si tratta e non di malattie terminali. Una lingua unitaria realmente parlata dalla maggioranza degli italiani è una realtà relativamente recente. Cosa si dice del pupo dopo che ha avuto un gran febbrone? Guarda com’è cresciuto! 2. L’articolo... La lingua cresce fortificandosi tra i problemi e i dubbi, i passi falsi e le correzioni, gli adattamenti alle piccole storture e de47­­­­

viazioni che lo sviluppo inevitabilmente pone. Come succede nel caso degli articoli davanti a parole e forme non così ovvie e un tempo non così presenti nell’uso comune, vale a dire, per esempio, certe parole di origine straniera, o la selva di sigle e acronimi che partendo dalla burocrazia (Asl, Azienda sanitaria locale; Cag, Centro di aggregazione giovanile), o dalla tecnologia (DVB-H, acronimo di Digital Video BroadcastingHandheld; VoIp, acronimo di Voice over Ip), senza dimenticare l’economia (Pil, Prodotto interno lordo; Abs, Asset backed security), prende posto in documenti e pagine di giornali. ...davanti a w«E poi ci troveremo come le star / a bere del whisky al “Roxy bar”», cantava Vasco (Vita spericolata, 1983). Dritto e sicuro, nel primo dei suoi “classici”, Vasco sceglie l’articolo il (di + il = del) davanti a una di quelle parole straniere che mettono in crisi chi parla e chi scrive. Del resto, il «Chivas Regal, il più regale dei whisky» (così recitava il payoff di uno spot), negli anni Ottanta era un regalo di prammatica a Natale. Val più la prammatica della grammatica? L’astratta grammatica che a molti piacerebbe veder regnare sulla lingua dice che la w iniziale di whisky corrisponde alla u semiconsonantica di uovo e uomo (u semiconsonantica vuol dire u non accentata, seguita da un’altra vocale). Quindi, a rigor di logica, bisognerebbe scrivere e dire *l’whisky, così come scriviamo e diciamo l’uovo e l’uomo (al plurale, di conseguenza, *gli whisky, non come *gli ovi e *gli uovi, che pure anticamente erano forme adoperate, ma come gli uomini). La stessa cosa dovrebbe valere per web, la rete informatica (dovremmo scrivere e dire *l’web), o per il neologismo warning ‘ammonimento, avviso’ (*l’warning, *uno warning). Invece, l’uso va radicalmente nella direzione opposta, perché in questi e altri casi simili si adoperano le forme deboli dell’articolo determinativo, il e i, e l’indeterminativo un. Precisamente come succede quando la parola straniera comincia 48­­­­

con w avente pieno valore consonantico, identico a quello della lettera v: il wafer e i wafer, proprio come il vaso e i vasi. Perciò si dice e si scrive il whisky/i whisky/un whisky/dei whisky, il weekend, il web e il/un warning («Ma proprio il tecnico jesino potrebbe diventare l’oggetto della reazione di Tevez: l’attaccante, che si è preso anche un warning sulla sua condotta futura, è stato ritenuto colpevole di cattiva condotta [...]» (Giornale.it, 26 ottobre 2011). Perché? Qual è la “regola” che soggiace a questo “errore”, che errore non è per il fatto che si è imposto nell’uso, partendo dal basso, dalla strada, fino a giungere ai piani alti, come l’eroe di tanti film hollywoodiani? La “regola” sta nell’impossibilità, per il lettore italiano, di accettare la lettera w in vesti diverse da quella di consonante. Per noi, per il nostro occhio, la w è una consonante, a prescindere da come si pronunci nelle lingue straniere. L’“errore” nasce da un radicato conservatorismo, più antico della “regola” che distribuisce l’uso degli articoli davanti a parole comincianti in questo o quel modo. Non ce la facciamo a considerare quella w iniziale come una nostra mezza consonante che si comporta come una nostra vocale, come invece facciamo “naturalmente” con u- seguito da vocale. Proprio come la Sfera del romanzo Flatlandia, assuefatta alle regole e alle abitudini del suo (e nostro) mondo tridimensionale, non ce la fa ad ammettere che possa esistere una realtà differente da quella che le è nota e respinge come «vaniloquio» l’ipotesi di una Quarta dimensione, avanzata con fervore dal Quadrato, suo discepolo bidimensionale. Di fronte a certi fenomeni ci comportiamo in modo, diciamo così, primordiale e pregiudiziale. Non si spiega altrimenti, come è stato giustamente notato, perché si debba scrivere e dire lo/gli/uno swatch® anche se questa w è uguale alla u di suono e la sequenza iniziale dei suoni, appunto, in italiano, è identica nelle due parole. Invece, il suono ma lo swatch. Di nuovo, perché? Perché noi parlanti italiani abbiamo, inserita nella memoria ancestrale che detta comandi automatici ai 49­­­­

comportamenti di base della nostra lingua, la convinzione che w non possa che rappresentare, e dunque essere, una consonante come la w di wafer, Wagner, welter, parole straniere non adattate, o washingtonia (‘genere di piante’, dal nome proprio George Washington) e wolframio (‘elemento chimico’, tedesco Wolfram), parole derivate da voci straniere e parzialmente adattate alle forme e ai suoni della nostra lingua. Così succede che pronunciamo come una u la w di web, ma con web adoperiamo gli articoli il, un, i come se quella doppia vu fosse una vu. E ci spingiamo ancora più in là di quanto facciamo con la w di web nel caso della sigla www, quella che designa il World Wide Web negli indirizzi in rete. Più in là perché diciamo vu(v)vu(v)vù («...mi piaci tu», Gazosa, 2001), infischiandocene del fatto che la sigla sia inglese («Il “www” compie 16 anni / E punta ancora al futuro», «Corriere della Sera», 9 agosto 2007). Un po’ come facciamo già da anni, sostanzialmente per semplificarci la vita, con la sigla inglese WWF (World Wildlife Fund), pronunciata (il) vu(v)vuèffe. Non c’è problema di articolo ma soltanto di pronuncia con l’«enciclopedia aperta gestita da editori volontari» in rete, chiamata Wikipedia. “Soltanto”? Mi viene in mente la proliferazione di termini per definire le microparticelle che, a bizzeffe, il ciclotrone scopriva o ipotizzava di aver scoperto nel secolo scorso: muoni, pioni, iperioni, mesoni, bosoni, barioni, tachioni... fino al famoso bosone di Higgs, la “particella di Dio” realmente individuata nel 2012. Pare che Enrico Fermi, interrogato da uno studente che gli chiedeva il nome di una certa particella, abbia risposto: «Giovanotto, se fossi capace di ricordare tutti quei nomi avrei fatto il botanico». Le pronunce di Wikipedia sono granelli subatomici, proliferano come i bosoni. Per citare le principali: uikipèdia, uikipìdia, uikipedìa, vikipèdia, vikipìdia, vikipedìa. Chi pronuncia v iniziale, riprende – immagino senza saperlo – la pronuncia dell’originale vocabolo hawaiano wiki ‘veloce’, vocabolo che piacque allo sviluppatore di software Ward Cunningham, 50­­­­

tanto che questi lo riportò indietro dal suo viaggio di nozze nell’arcipelago esotico e lo utilizzò per definire il sistema informatico che permise poi la creazione di Wikipedia. Chi pronuncia ì (pìdia), percepisce la parola Wikipedia come inglese. Chi pronuncia pedìa ha ben presente che il suffisso greco-latino nella nostra lingua dà luogo a termini accentati sulla i finale (ortopedìa, logopedìa). Come comportarsi? In questo guazzabuglio, Patota e Della Valle consigliano, a mio avviso assennatamente, di sfrondare le forme e di ridurre la scelta alla coppia uikipèdia/uikipedìa: la seconda forma rispetta l’accentazione all’italiana del suffisso -pedia e trova grossomodo uniti inglese e italiano nella pronuncia semiconsonantica di w (come in whisky); la prima prende atto che, in questo caso, nell’uso italiano c’è una tendenza diffusa a ritrarre l’accento. Perché questa ritrazione? Senz’altro per il prestigioso influsso dell’accentazione inglese; forse anche perché, di fronte a parole poco trasparenti nella forma e di costruzione complicata, si pensa che la soluzione giusta sia appunto quella più complicata: in questo caso, pronuncia sdrucciola, anziché piana. Il/un whisky, i/dei whisky sì 



...davanti alle sigle Si dice e si scrive lo sbadiglio/gli sbadigli e uno sbadiglio/degli sbadigli; lo scoglio/gli scogli e uno scoglio/degli scogli... lo stupido/gli stupidi e uno stupido/degli stupidi. Insomma, si usano gli articoli lo/gli e uno/degli davanti a nomi che cominciano con la famigerata s impura (la morale non c’entra: è solo la s seguìta da consonante). Quindi dovremmo dire e scrivere lo sms/gli sms e uno/degli sms? SMS, scritto maiuscolo, è la sigla inglese di Short Message System ‘sistema per i messaggi brevi’: si tratta del protocollo 51­­­­

informatico che consente di inviare e ricevere brevi messaggi di testo tramite i cellulari. Ma sms, scritto minuscolo, è anche e soprattutto, nella lingua italiana di tutti i giorni, un sostantivo maschile che indica il breve messaggio (detto anche messaggino) in sé. Lo pronunciamo èsse-èmme-èsse, lettera per lettera, come facciamo con tante altre sigle, italiane (Flm = effe-elle-èmme, che sta per Federazione lavoratori metalmeccanici) o straniere (FBI = effe-bi-ài o, un po’ più all’inglese, ef-bi-ài, ovvero Federal Bureau (of) Investigation). Bene: con le sigle, l’uso degli articoli è vario, a seconda di come sono scritte e pronunciate. In particolare, i problemi possono sorgere quando la sigla comincia con una consonante. Se la sigla che comincia per consonante si legge come una parola sola, don’t panic, si rispettano le regole tradizionali, che dipendono dal genere che viene assegnato alla sigla e dalle sue lettere iniziali: il Tav, cioè il Treno (ad) alta velocità (molti dicono la Tav, pensando all’accezione di ‘linea ferroviaria per il treno ad alta velocità’); l’ESA (femminile), European Space Agency o Agenzia Spaziale Europea; il Pil, Prodotto interno lordo; la Sdo, Scheda (di) dimissione ospedaliera; lo Sdo, Sistema direzionale orientale (nei piani urbanistici di Roma). Se la sigla che comincia per consonante si legge pronunciando lettera per lettera e la prima lettera è una vocale, come nel caso di sms (esse-...), l’uso oscilla. Bisogna mettersi l’anima in pace, mentre l’occhio e l’orecchio non se la mettono tanto facilmente. La grafia vorrebbe lo/gli sms e uno/degli sms, perché considera sm- l’inizio di una parola con s impura. In realtà, noi non pronunciamo la “parola” sms, composta di una sequenza inesistente nel nostro sistema di suoni, ma la “parola” èsse-èmme-èsse, e quindi, parlando, usiamo gli articoli adeguati a questa parola cominciante per vocale: l’/gli e un/degli. Questo uso si riflette anche nello scritto. Dal 1992 a oggi, sul «Corriere della Sera», trovo un solo esempio di uno sms a fronte di 1636 di un sms; nessun esempio di dei sms, 374 di degli sms (anche come preposizione articolata); nessuno di il sms, 279 di l’sms (uno di lo 52­­­­

sms); un esempio di i sms, 818 di gli sms. Talvolta, in articoli di costume, brillanti e disinvolti anche nell’uso della lingua, e in rete, dove abbondano le scritture espressive, leggiamo proprio essemmesse (che però tendiamo a pronunciare accentando ogni componente: èsse-èmme-èsse e non essemmèsse): «“Noi ci siamo occupati dei grandi messaggi, i ventenni di adesso si mandano i messaggini, gli essemmesse” continua [Enrico] Montesano che, durante lo show canterà solo due brani: “Scherzi dell’età” e “Che bella luna c’era quella sera”, dedicata al celebre discorso di papa Giovanni XXIII» (Alessandra Rota, «la Repubblica», 19 dicembre 2001). Adoperando la grafia essemmesse, la scelta degli articoli è obbligata. A conferma che, in questi casi, l’uso è mobile, vediamo che cosa succede con Fmi, Fondo monetario internazionale, che si pronuncia sempre effe-emme-ì. Nel «Corriere della Sera», trovo 741 l’Fmi e 673 il Fmi. Sorpresa, ma moderata. Mentre mi sembra assai probabile che, parlando, si dica sempre l’effeemme-ì, intuisco che nelle notizie giornalistiche l’articolo il possa essere spesso usato davanti a Fmi per uniformarsi, più o meno consciamente, alla sequenza il Fondo monetario internazionale (o, più sinteticamente, il Fondo) usata più volte nel medesimo testo in cui si adopera anche la sigla. L’/un sms, gli/degli sms sì 



...davanti a gn- e pn«Ridi, ridi, che mamma ha fatto li gnocchi», recita il detto romano. Che sia romano si capisce dalla forma dialettale dell’articolo maschile li. Simpatico, ma non è italiano corretto. In tanti, dal Nord al Sud, dicono e scrivono i gnocchi. Scorre, ma nemmeno così va bene: se dici (sul serio e non per scherzo) o – peggio – scrivi così, tantissimi altri penseranno che tu sia mezzo ignorante. 53­­­­

C’è una complicazione, nella nostra lingua, con i cosiddetti nessi complicati, cioè con la sequenza di due o più consonanti: quale più, quale meno, tale sequenza infastidisce l’articolazione dei suoni da parte dei parlanti italiani. Se s complicata (ovvero “impura”: la s seguìta da consonante), z, gn, x, ps, pt e, in generale, tutte le consonanti iniziali seguite da altra consonante che non sia l o r sono all’inizio di una parola di genere maschile, l’articolo determinativo che precede è sempre lo per il singolare e gli per il plurale. Quindi, gli gnocchi (e lo/uno gnocco). Luca Serianni, peraltro, ci ricorda che ancora nell’Ottocento c’erano oscillazioni accettate, anche nello scritto, nell’uso dell’articolo davanti ai nessi complicati («il gnomo» in Pascoli; più indietro nel tempo, nel libretto del Don Giovanni mozartiano, scritto da Lorenzo Da Ponte, trovo, tra gli altri, il sciagurato, il scellerato, il zucchero). Pneumatico, negli ultimi decenni, ha messo in crisi la regoletta: lo e uno pneumatico/gli e degli pneumatici, per carità, continuano a dirlo e scriverlo in molti, ma di più, ormai, sono quelli che dicono e scrivono il e un pneumatico e i o dei pneumatici. Con particolare riferimento alla forma plurale, Francesco Sabatini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca, ha detto ai microfoni della trasmissione di Radio 3 La lingua batte: «C’è una regola, ma bisogna vedere come reagiscono i nostri organi vocali: i pneumatici è di pronuncia più scorrevole. L’uso scritto, verificabile anche attraverso una ricerca in rete, dice che i pneumatici è la forma di gran lunga più frequente». Il/un pneumatico, i/dei pneumatici Tollerabile 



Invece, il compagno di categoria pneumologo non è ancora investito dalla liberalizzazione dell’articolo, almeno a giudicare dai riscontri scritti. Probabilmente, il pneumatico ce lo concediamo facilmente tutti, perché designa un oggetto di 54­­­­

uso comune, di cui si parla dal gommista, al bar e guardando in tv le corse della formula uno. Lo pneumologo, invece, è protetto dal fatto di essere avvertito come termine colto e tecnico. Perlomeno scrivendo, si sta attenti a mantenerlo nella cornice della regola. Nel «Corriere della Sera» (dal 1992 a oggi), 11 casi di il pneumologo, contro 49 casi di lo pneumologo; un caso di un pneumologo, contro 9 casi di uno pneumologo; 4 casi di i pneumologi contro 15 casi di gli pneumologi. I consigli qui sotto valgono anche per altre parole maschili comincianti con pn-, colte o tecniche, come pneuma, pneumatocele, pneumatodo, Pneumatomaci, pneumoallergene, pneumotorace, ecc. Il/un pneumologo, i/dei pneumologi no 

sì 

no 

sì 

no

...davanti ai primi nomi Edmondo Berselli, al termine del divagante diario filosofico dedicato alla sua cagna Liù, scrisse: «Nonostante una discreta conoscenza delle convenzioni grammaticali e di galateo, tutti noi in famiglia preferiamo automaticamente dire “la” Liù. Siamo nati sopra l’Appennino, e il nome femminile senza l’articolo ci ispira un che di lezioso. Anche quando eliminiamo per decenza e galateo il suddetto articolo davanti ai nomi di donna, avvertiamo un’assenza, il risuonare di un vuoto. Gli altri ci perdonino», è normale adoperare l’articolo determinativo davanti al primo nome: «Poi c’è l’Aldo, il Turchetti e il Carmelo [...] Ma per fortuna che c’è il Riccardo / che da solo gioca al biliardo» (Giorgio Gaber, Il Riccardo, 1969). Sopra l’Appennino, come scriveva Berselli. In Toscana, nel registro familiare o affettuoso, poteva e può trovarsi davanti ai primi nomi femminili: «Partito lo frate, la Giovanna si levò piangendo, e vanne verso la madre» (Franco Sacchetti, che visse principalmente a Firenze, Il Trecentonovelle, XIV secolo). 55­­­­

Oggi, a casa, facciamo come ci pare, ma in situazioni formali evitiamo l’articolo. Il Riccardo, la Liù no 

no 



...davanti ai cognomi La norma prevede l’uso dell’articolo con i cognomi femminili. La regola tende a essere rispettata, nel caso di cognomi di persone famose del passato e del presente (la Curie, la Levi Montalcini o la Montalcini, la Loren, la Mazzucco, la Pausini), ma viene messa sempre più spesso in discussione, rivelando un atteggiamento critico verso il trattamento differente di cognomi maschili e cognomi femminili. Quando era ministra (per me, assai meglio che ministro; vedi pp. 68-70) del Lavoro nel governo Monti, Elsa Fornero ha bacchettato i giornalisti: «Non mi piace quando dite la Fornero, oppure la Littizzetto. Dite Fornero e basta, così come dite Monti». Forse la soluzione più adatta sarebbe scrivere, quando possibile, per disteso nome e cognome, per uomini e per donne: per esempio, all’incontro erano presenti Mario Monti ed Elsa Fornero. Taglieremo in ogni caso il primo nome, quando restrizioni di spazio (in contesti scritti: titoli di giornali, strisce di news in video) e tempo (nella lingua parlata: sommario di un notiziario trasmesso) costringano alla concisione. Levi Montalcini (cognome femminile di personaggio celebre senza articolo) sì 



Qualche dubbio può sorgere con i cognomi maschili di personaggi del passato, italiani e celebri. Qui decide la psiche, più che un’astratta regola. O, se suona più rispettoso, dicia56­­­­

mo che la regola consiglia di seguire il sentimento di vicinanza (o, viceversa, di lontananza) psicologica che nutriamo verso il personaggio in questione, a prescindere dal fatto che questi sia vissuto nel Trecento o nell’Ottocento. Se usiamo l’articolo, prendiamo un po’ le distanze dal personaggio. Potremmo dire che lo rinchiudiamo, con tanto rispetto, tra le pagine dell’enciclopedia, come un fiore da seccare (il Tasso, il Canova). Togliamo l’articolo e il personaggio circolerà vivo e vegeto nelle stanze della nostra “casa della memoria”: Machiavelli, Garibaldi, Mazzini, Verdi, Croce, Mussolini, Gramsci, Gobetti... Se crediamo nell’attualità dell’eccellenza della nostra migliore poesia, ecco però che anche il Tasso può perdere l’articolo: Ariosto, Tasso, Metastasio... Se le glorie maschili sono straniere, di solito l’articolo non si usa (Chopin, Kant, Chaplin, Einstein, Pessoa). Per quanto riguarda i comuni mortali, lasciamo l’articolo davanti al cognome maschile nei verbali di polizia, negli atti giudiziari, nel burocratese più triste o, in alternativa, consegniamolo allo sfottò amichevole: «Non si può immaginare come sia prezioso un amico così: dico, come il Necchi; specialmente nei momenti difficili, quando ci capita di arenarci un po’» (“il Perozzi”, ovvero Philip Noiret, nella commedia cinematografica, ambientata in Toscana, Amici miei, 1975, regia di Mario Monicelli). Il Rossi (cognome maschile di personaggio non celebre preceduto da articolo) no 

Tollerabile

3. Non toccate quell’articolo! Abbiamo cominciato a parlare di articoli con un viaggio nel tempo, terminiamo tornando nel dematerializzatore grammaticale della nostra privata “Cuore d’oro”, l’astronave della 57­­­­

Guida galattica per autostoppisti. Volendo rimaterializzarci nel passato, potremmo pronunciare una frase come settimana scorsa sono andato al cinema, come dicono tante persone nel Meridione, ma ormai anche altrove. Potremmo, ma useremmo una forma sbagliata: l’articolo determinativo ci vuole, anche se da sempre diciamo sabato scorso, domenica scorsa, ecc. E se volessimo proiettarci nel futuro? «Ho sentito Berlusconi e abbiamo concordato di convocare prossima settimana l’ufficio di presidenza per assumere le decisioni», dichiarò il siciliano Angelino Alfano, al tempo in cui Berlusconi e lui facevano parte della stessa formazione politica («Pubblico», 30 novembre 2012). Passato o futuro, l’articolo ci vuole, in ogni tempo. In conclusione, settimana prossima, prossima settimana, settimana scorsa e scorsa settimana non sono ammissibili. Settimana prossima no 

no

4.

Il nome

1. Uno per tutti, uno tra tutti: individuali e collettivi Nelle grammatiche scolastiche andrebbero ridimensionati spazio e importanza attribuiti alla partizione dei nomi in individuali e collettivi, che rende infernale la vita di decine di migliaia di scolari. Alla Treccani siamo bombardati di domande (mai di studenti, sempre di soccorrevoli genitori) come queste: «Non capisco proprio se “formicaio” deve essere considerato un nome collettivo o individuale: è abitato da tante formiche, ma non è che è proprio un insieme di formiche. O no?». Un passo ancora e si precipita nell’abisso semantico-filosofico: «“Corpo” sostiene la maestra di mio figlio che è nome individuale ma non può essere inteso collettivo perché è fatto di molte parti, come dice l’apologo di Agrippa?». Ora, la distinzione tra nomi primitivi (parole semplici, parole-base) e nomi derivati (o complessi) può essere utile come introduzione al discorso sui meccanismi di formazione delle parole (acqua > annacquare; acqua > acquaplano; acqua > acquetta...), ma la questione del nome individuale e del nome collettivo va presa, specialmente a scuola, con le pinze, lasciando quanto meno ampi margini di tolleranza. Certo, va spiegato allo scolaro, il quale possa poi tranquillizzare il babbo a casa, che corpo è per eccellenza individuale, anche se è fatto di tante parti (al limite, di tanti atomi), che però sono distinte e differenti per struttura e funzione, mentre formicaio è considerabile collettivo perché mette insieme un gruppo omogeneo di entità identiche in una data situazione 59­­­­

(tanti individui o elementi uguali in quanto fanno la stessa cosa, funzionano allo stesso modo). Non bisogna però indurre nello studente il terrore della classificazione a ogni costo e, soprattutto, della gogna in caso di (presunto) errore. 2. Toccare con mano o con la mente: concreto e astratto Anche qui mi sentirei di consigliare duttilità. Ovvio che i nomi bacinella, pelo e cane si riferiscono a entità percepibili dai nostri sensi e dunque entrano comodamente nella classe dei nomi concreti; così come è naturale dire che amicizia, fiducia, libertà, odio, virtù sono entità definite dal pensiero che astrae. Altre volte, però, non siamo di fronte a una netta distinzione tra bianco e nero: una cavalcata, un incontro, una disapprovazione, un’insistenza, un’arrabbiatura si collocheranno in posizioni differenti lungo una linea continua che porta da una parte al polo dell’astratto e dall’altra a quello del concreto. E poi: in un’accezione bellezza è certamente astratto (‘la qualità di ciò che è bello’: la bellezza del Partenone), ma quando diciamo questo bambino è una bellezza, questo panorama è una bellezza, ehi, bellezza, vieni un po’ qui!, il nome bellezza ha un’accezione concreta. Il discorso fatto per bellezza vale per molti altri nomi, astratti di primo acchito (e non acchitto, come si legge talvolta anche in libri, oltre che in rete e sui giornali: «Questa discussione “recitata” dei sofisti di primo acchitto non si distingue dalla discussione che genera significato, come spiega l’episodio della malagrazia del portinaio di Callia», Cristiana Caserta, Corpo politico. Corpo, Dike, comunicazione fra Agamennone e Pericle, 2009). 3. Favorisca nome e cognome, per favore «Ma, ma tu chi sei?», domanda la vecchietta all’uomo nudo seduto accanto a lei sul divano; e Alberto Sordi, col cuscino sulle vergogne: «Moriconi Ferdinando, detto l’Americano, 60­­­­

è vero...» (Un giorno in pretura, 1954, regia di Steno). Anni e anni di appelli e contrappelli sotto la naja, e prima ancora anni di appelli in classe e di «Rossi, vieni tu alla lavagna», e tonnellate di quotidiani elenchi e graduatorie promanati e diffusi dagli uffici e dalla burocrazia hanno avuto certamente l’effetto di privilegiare il cognome rispetto al nome. In molti è maturata la convinzione che la giusta gerarchia preveda l’anteposizione del cognome al nome, addirittura, talvolta, nel presentarsi agli sconosciuti, e sicuramente nel firmarsi in calce a documenti, dichiarazioni, lettere. Convinzione errata, che, però, le abitudini di cancellerie, scuole, tribunali, ecc. continuano a perpetuare. E invece: lasciamo la sequenza cognome + nome agli elenchi di vario tipo per ovvie necessità pratiche, ma poi, di persona, presentiamoci e firmiamoci per quel che siamo, a partire dal primo elemento di individuazione che è soltanto nostro, dalla nascita, vale a dire il primo nome. Storicamente, tra l’altro, il cognome segue sempre il nome perché nasce come una specificazione aggiuntiva (indicazione del padre o della madre, provenienza geografica, nome di mestiere, ecc.). Rossi Mario (firma o presentazione a voce) no 

no

4. Maschile e femminile, da Flatlandia all’Italia Entrato nel mondo a una dimensione di Linelandia, il Quadrato bidimensionale, protagonista del romanzo Flatlandia, scopre che le faccende riguardanti il genere sessuale sono definite in modo netto e irrevocabile. Il primo impatto, in verità, non chiarisce bene come stanno le cose: «Mi vidi davanti una vasta moltitudine di piccole Linee Rette (che, com’era naturale, presi per Donne), mescolate ad altri Esseri ancora più piccoli, della natura di punti luminosi, che si muoveva61­­­­

no tutti avanti e indietro lungo un’unica Linea Retta, e, per quanto potei giudicare, con la stessa velocità. A intervalli, mentre si muovevano, emettevano un suono confuso simile a un cinguettio o a un frinire molteplice, poi interrompevano ogni moto, e allora tutto era silenzio». Il Quadrato scambia la Linea Retta più grande per una donna, mentre si tratta, invece, del re di Linelandia. Dissipato l’equivoco, tutto assume un aspetto ordinato, per quanto, all’occhio del Quadrato, soffocante nella sua inflessibile e limitata rigidità. In un mondo sul cui orizzonte unilineare le creature si presentano le une alle altre come un punto (mostrano alla vista, cioè, una delle due estremità), slittano avanti e indietro i maschi, in forma di piccole Linee, di varia dimensione a seconda dell’età e dello status sociale, e le donne, ridotte a entità puntiformi. La società di Linelandia ha come scopo unico l’autoriproduzione. L’unione tra maschio e femmina si effettua tramite emissione di suoni complementari. Ogni maschio emette da un’estremità un suono di basso, dall’altro un suono di tenore. Si unisce con due donne, una per estremità: una donna ha voce di soprano, l’altra di contralto. Basso va con contralto, tenore con soprano, spiega il re di Linelandia, concludendo: «il Terzetto coniugato è rapito in un duplice amplesso vocale; così la Natura si compiace di un nuovo matrimonio e di tre nuove nascite». In un mondo siffatto, le questioni di genere sono ben definite e inoppugnabili. È da immaginare che la grammatica di Linelandia sia conforme alla realtà di quel Paese: lineare in tutti i sensi, anche nel distinguere in modo inequivocabile e costante il genere maschile da quello femminile. Invece che cosa succede nelle dimensioni superiori? Torniamo alla tridimensionalità del pianeta Terra. Qui la realtà è varia, complicata e sfumata, anche se le distinzioni di fondo permangono. Nell’angolo di mondo chiamato Italia, la grammatica mette subito a disposizione, oltre ad ampie regolarità, graziose escursioni fuori dell’ortodossia, che sono spesso fonti di impiccio e impaccio per i parlanti. Ancora una 62­­­­

volta, avremo a che fare con le dimensioni del sì e del no, ma soprattutto del dipende. 5. L’eco e la voce Vediamo. Un’iscritta alla pagina di Facebook della trasmissione radiofonica La lingua batte: «Letta poco fa dentro un bacio Perugina: “Il rumore di un bacio non è forte come quello di un cannone, ma il suo eco dura molto più a lungo”. (O.W. Holmes) Sì, lo confesso ancora li leggo... Li traducono in quattro lingue, ma in italiano stentano». Il riferimento critico è, naturalmente, all’uso di eco al maschile. Qui la forza della tradizione grammaticale si è imposta. Eco femminile al singolare (per via di diretto prelievo dal latino e dal greco) è una di quelle eccezioni che si tramandano indiscusse. Forte è però la tendenza sotterranea a livellare per analogia eco sulla stragrande maggioranza maschile di nomi in -o. Forte da sempre, aggiungo. Infatti la letteratura antica e moderna porta con sé un certo numero di illustri eco singolari maschili, da Francesco Redi (siamo nel Seicento) a Ippolito Nievo (Ottocento). Oggi anche in saggi scientifici di argomento medico diagnostico non è raro trovare eco maschile («Con questo sistema, le strutture lipidiche ed il tessuto fibroso, che vengono in parte attraversati dagli US, generano un eco di ritorno di bassa intensità formando immagini “scure”, ipoecogene», Alfredo Berardelli - Giorgio Cruccu, La neurologia della Sapienza, 2012). Insomma, sul plurale echi, ricostruito come maschile per analogia con i plurali dei nomi maschili in -o, tutti d’accordo. Su eco maschile singolare, invece, c’è ancora insofferenza. Eccessiva, trovo. Si può usare. Eviterei magari di usarlo a scuola, ragazze e ragazzi, a meno che non si voglia ingaggiare una battaglia dialettica con i professori meno aperti. Inoltre, mi inchinerei all’uso etimologico di sinodo e parodo femminili, sul modello greco, aspettandomi di trovarne traccia in articoli e saggi di specialisti, rispettivamente, di Va63­­­­

ticano e di teatro; ma sarei il primo a scegliere il maschile se mi capitasse di usarli per iscritto o a voce. Eco maschile sì 

sì 

no

Qualche cosa di analogo succede anche nel caso di soprano ‘cantante lirica con il registro di voce più alto’, anche se a parti invertite rispetto a eco: la tradizione vuole soprano maschile (il soprano Maria Callas), soprani al plurale, ma è sempre più frequente l’uso di soprano femminile («Spettacolare assolo condito da un acrobatico esercizio ginnico per la soprano finlandese Sirkka Lampimäki», Corriere.it, 18 ottobre 2012), invariato al plurale («Musica lirica / Due soprano per Verdi e Wagner», Iodonna.it, 12 giugno 2012), come se parlassimo della famiglia mafiosa televisiva dei Soprano. Lo stesso discorso fatto per soprano vale per mezzosoprano. È possibile che la soprano si stabilizzi, andando a far compagnia a la capogruppo, la capotreno, la virago, la squillo. Vedremo, qui il viaggio è ancora in corso (magari tra cent’anni si dirà la soprana e la mezzosoprana). A scuola, con prudenza, cercherei di attenermi alla norma attuale. La soprano, la mezzosoprano Tollerabile 

Tollerabile 

no

Un bel po’ di parole del linguaggio medico ci arrivano dal greco, di solito attraverso la mediazione del latino. Molte terminano in -a, ma sono maschili proprio come sono maschili i non medici tema, diadema, cataclisma e sisma. Dunque il coma, il glaucoma, il plasma, e allo stesso modo derma, eritema, enfisema, enzima, sperma: tutti maschili (e tutti col plurale in -i, a parte coma, che può anche rimanere invariato: i comi o i coma). Nel greco antico questi nomi erano di genere neu64­­­­

tro. Di solito l’italiano, che non possiede tale genere, sistema tra i maschili i nomi che appartenevano al neutro (un terzo genere grammaticale, diverso dal maschile e dal femminile). Naturalmente, l’uso dice la sua. Asma, ad esempio, tende da tempo a perdere la memoria dei propri antichi quarti di nobiltà e viene percepita come uno dei normali femminili in -a (plurale -e). Asma (femminile) sì 



6. Il sesso del mestiere C’è una bella vignetta nell’episodio Longitudine zero, contenuto nel numero 317 di Martin Mystère, fumetto da edicola della premiata ditta Bonelli (la stessa che sforna Tex, Dylan Dog, Nathan Never e molti altri) che racconta le storie dell’eroe eponimo, una specie di Indiana Jones dell’avventura ai confini della realtà. La tavola rappresenta liberamente le rampe della scalea dalle prospettive impossibili immortalata in una celebre incisione da Escher. L’immagine è commentata da una didascalia “fuori campo”: «Il tempo, la larghezza, la lunghezza e poi cosa?... Mondi sconosciuti che il nostro cervello limitato non è in grado di immaginare?». La tavola sottostante reca un’altra didascalia: «Universi paralleli che sorgono al fianco del nostro, si formano e si disfano a seconda delle nostre decisioni» (a proposito, di quel disfano dico qualcosa alle pp. 109-10). La scritta commenta un’efficace immagine in cui una giovane assorta signora, mora e slanciata, è ritratta in pose diverse, mentre da un’unica collocazione iniziale più lontana, posta verso il fondo della vignetta, procede verso il lettore in due serie di posizioni (e dunque momenti) sequenziali ma tra di loro divergenti (in una serie la signora si è tolta il soprabito, osserva una vetrina, si allontana col soprabito ripiegato su un 65­­­­

avambraccio; nell’altra, pensierosa, cammina a braccia conserte col soprabito appoggiato sulle spalle). Universi diversi, o diversi punti di vista. Allo stesso modo, una figura rilevante per la storia italiana degli ultimi vent’anni come Ilda Boccassini della Procura di Milano, è evocata dai giornali in tre modi differenti. In un universo, Ilda Boccassini è una giudice; in quello accanto, è una donna giudice; in un altro accanto a quest’ultimo, è una giudic(h)essa. Tre mondi in cui lo sguardo sulla donna è diverso, probabilmente per via di uno sviluppo divergente delle relazioni socioculturali tra donna e uomo. Nel primo mondo, si è abbandonata l’abitudine di sottolineare in modo svalutativo il genere femminile attraverso l’uso di certi dispositivi di formazione delle parole che marcano in senso negativo un mestiere quando esercitato da una donna. Se si dice il giudice, si dirà la giudice, come si dice già il cantante e la cantante. Bene così. Nel secondo mondo, facendo finta di adoperare uno strumento sterilizzato da ogni germe “sessista”, si crea una sequenza donna + nome di mestiere al maschile: donna giudice, donna poliziotto, donna sindaco (al plurale: donne giudice, donne poliziotto, donne sindaco). Variante: si cambia l’ordine delle parole (poliziotto donna; al plurale, poliziotti donna), se è possibile, peggiorando la situazione. L’atteggiamento di base è paternalistico: «Cari signori», dice l’inventore immaginario, seduto nella poltrona accanto al caminetto, sorseggiando il brandy e circondato dagli altri pasciuti soci, tutti maschi, appartenenti al circolo dei benefattori della lingua italiana, «dobbiamo democraticamente mettere in rilievo che oggi esiste perfino qualche donna che esercita il mestiere, un tempo tutto maschile, del giudice [o del poliziotto, sindaco, ecc., nda]. Ebbene, diamo evidenza linguistica a questa eccezione (che conferma l’amata regola) e onoriamo pertanto la donna (che è arrivata a fare il maschilissimo mestiere di) giudice». Male, specie per donna poliziotto, che sembra scivolare uno scalino sotto ancora, perché non venite a dirmi che non si pensa subito a cane poliziotto. 66­­­­

Nel caso della sequenza inversa, giudice donna e compagnia, pare quasi di leggere lo stupore sul volto di chi pronuncia le parole: un giudice addirittura (o nonostante) donna! Perdipiù, purtroppo, nella memoria subliminale può scattare qualche ferina associazione con l’uso di femmina posposto, come determinante di genere, nei nomi d’animali promiscui, quelli che, a dirli, non sai se sono maschi o femmine (il grillo, la pantera, la volpe, ecc.): volpe femmina, cavalletta femmina, giudice donna... Di male in peggio. Nel terzo universo, la donna viene apertamente colpita dal pungiglione del suffisso -essa, che spesso ha assunto e assume una connotazione sprezzante verso la donna che “osi” praticare una professione ritenuta d’esclusivo appannaggio maschile (sindachessa, deputatessa, vigilessa...). Parlava così un personaggio della commedia La fiera di Michelangelo Buonarroti il Giovane (nipote di Michelangelo senza aggettivi): «Questa donna mi pare una di quelle / donne saccenti, che noi troviam spesso / per queste e quelle case / far delle medichesse / e delle faccendiere». Giuseppe Antonelli nota come su una «filosofessa da scena» gravi una evidente nota d’ironia nel romanzo settecentesco di Antonio Piazza L’impresario in rovina (risale al Candelaio di Giordano Bruno, 1582, la prima attestazione di filosofessa, sempre secondo Giuseppe Antonelli). Nel corso della puntata dell’8 gennaio 2013 della trasmissione televisiva Otto e mezzo su La7, a una domanda della conduttrice (non conduttore donna, né conduttoressa) Lilli Gruber, circa la sentenza di primo grado del tribunale di Milano che obbligava Silvio Berlusconi a corrispondere una cospicua somma mensile alla ex moglie Veronica Lario, Berlusconi, dopo aver fatto le sue rimostranze sui contenuti della sentenza, ha commentato: «Questo le dice chi sono i giudici di Milano... tre giudichesse [...] sono tre donne, tre giudici donna, femministe e comuniste: le basta?». Nessuna delle tre giudici è Ilda Boccassini, a onor del vero, ma il pensiero non poteva che andare a lei, attaccata più volte da Berlusconi come avversaria personale. 67­­­­

Invece Paola Di Nicola, magistrata del tribunale penale di Roma, ha raccontato a Paola Arletti, sul «Venerdì di Repubblica» del 12 ottobre 2012, «il disappunto della tipografa dietro il bancone [...]: “Deve esserci uno sbaglio. Ho realizzato tanti timbri per le sue colleghe e ho sempre scritto il giudice, non la giudice”». Invece, no, Di Nicola voleva intitolare l’autobiografia di una donna in magistratura (sottotitolo) proprio Una giudice, e non Un giudice. Se è significativa la reazione dei tipografi, è significativo anche che molte donne, a differenza di Paola Di Nicola, preferiscano definire la propria professione, specialmente se prestigiosa, “al maschile”, perché l’uso del maschile viene da loro percepito come autorevolmente “neutro”. Forse a causa del potenziale carico denigratorio contenuto nel suffisso -essa, forse perché, in altri casi, viene avvertita una forzatura ideologica nell’adozione della marca del femminile – “roba da femministe...” –, mentre, a ben guardare, si tratta probabilmente di semplice disabitudine a forme meno usate e meno radicate, per motivi socioculturali, nella tradizione. In realtà, forme come ingegnera, architetta, questora, assessora, difensora, magistrata, ministra, notaia, sindaca, deputata sono del tutto lecite e, a maggior ragione, possono essere utilizzate ora che la posizione della donna nella società ha cominciato, se pure tra mille ostacoli e resistenze, a cambiare. Si leggano in proposito le indicazioni suggerite dalla linguista Cecilia Robustelli nelle Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo, messe a punto nel 2012 dal Comitato Pari opportunità del Comune di Firenze, in collaborazione con l’Accademia della Crusca. Là dove il suffisso -essa è stato usato spregiativamente (avvocatessa, medichessa, filosofessa, deputatessa), tanto più sarà bene adoperare il normale marcatore -a del femminile, quando il sostantivo ne disponga (avvocata, medica, filosofa, deputata), oppure segnalare con l’articolo femminile il passaggio dal maschile al femminile, in caso di sostantivo uscente in -e (la presidente, la giudice, la docente, la vigile) o in -a (la poeta). 68­­­­

Quando il suffisso -essa ha dato vita a femminili non connotati in senso negativo, Robustelli consiglia di tenere per buona la forma tradizionale: dottoressa, professoressa, studentessa, principessa. Lo stesso vale per certi nomi di professione in -trice (femminile di -tore), come direttrice, che va benissimo ma trova raramente accoglienza in documenti e atti pubblici, rispetto a direttore, a causa della solita attribuzione di maggiore ufficialità “neutra” alla forma del maschile, anche da parte di molte donne, che preferiscono firmarsi il direttore. Avvocatessa, giudicessa, medichessa no 

no

(L’)avvocata, (la) giudice, (la) medica, (la) dottoressa, (la) poeta, (la) direttrice sì 



Donna giudice, donna poliziotto, donna sindaco (o giudice donna, poliziotto donna, sindaco donna) no  no lingua parlata

Nella realtà attuale, capita spesso di ascoltare in tv e di leggere nei giornali (di carta o in pixel) delle cose che, francamente, creano accordi più che mai discordanti tra genere grammaticale e appartenenza sessuale del referente e tra genere maschile e genere femminile, con l’effetto di tradursi in poca cura per la grammatica di base e scarso rispetto per la donna: «l’ex prefetto dell’Aquila, Giovanna Iurato» (Corriere.it, 18 gennaio 2013), «Il ministro Fornero contestata a Torino» (Corriere.it, 22 ottobre 2012); «La ministro Anna Maria Cancellieri è notoriamente donna misurata, oltre che dotata di senso dello Stato» (Nando Dalla Chiesa, Stampo antimafioso.it, 24 dicembre 69­­­­

2011). Meglio sarebbe stato scrivere «l’ex prefetta Giovanna Giurato»; meglio assai «la ministra Fornero contestata» (o, in subordine, meno bene, «il ministro Fornero contestato», salvando la grammatica, pur omettendo l’identità sessuale di Elsa Fornero); ancor meglio «la ministra Anna Maria Cancellieri», perché quel «la ministro», seguito da «donna» con relative qualificazioni, è davvero troppo. Talvolta, come già detto, è la donna stessa ad accettare una grammatica che non le si addice. Un manifesto elettorale per le elezioni regionali del Lazio del 24-25 febbraio 2013 presenta il viso di una donna, accompagnato dal simbolo del partito, dal cognome della signora (Regimenti), e dallo slogan «Una madre / Una donna / Un medico / per cambiare». Verrebbe da pensare che cambiare si riferisca al sesso maschile del medico. Un cartellone pubblicitario del Rotary (2013) presenta la foto in mezzobusto di una signora e, accanto, pone lo slogan «Medico / Madre. / Impegnata a migliorare il mondo». Stando alla grammatica, impegnata sarebbe soltanto la madre. Una signora bionda, sorridente, camicia bianca, giacca agganciata con un dito e gettata dietro la spalla, si affaccia da un manifesto e si candida alla guida del Comune di Roma (elezioni del 26-27 maggio 2013) con questo slogan: «L’uomo giusto per Roma». Genere grammaticale e referente sessuale sono messi in contrasto per attirare l’attenzione. Sul suo sito personale, Patrizia Prestipino, la candidata (o il candidato?) spiega: «Questa campagna è volutamente provocatoria, nasce da una consapevolezza: in un momento di grande smarrimento della politica pensiamo che l’uomo giusto per Roma debba essere, prima di tutto, coraggioso, leale e onesto. Quindi, l’uomo giusto per Roma è una donna». Ah. La ministro Maria Rossi è andata (o è andato) no 

no

70­­­­

In questo paragrafo ho affibbiato tanti sì e tanti no secchi. Qualche volta capita che sia opportuno muoversi scartando universi paralleli e dimensioni collaterali. Anche se forse, con le mie indicazioni di rotta, ho deviato in realtà fuori dall’universo esistente e mi sono diretto verso una quarta dimensione parallela, più virtuosa e ottimista, esistente per intero solo sulla carta delle pagine che avete sotto gli occhi. Un grande studioso della quarta dimensione, il matematico Howard Hinton, aveva cercato, nella vita, di tenere insieme contemporaneamente due dimensioni inconciliabili: marito di una prima moglie e marito di una seconda moglie. Bigamia. La cosa si scoprì e Hinton perse la cattedra universitaria. Poiché era un tipo davvero geniale, negli anni riuscì a recuperare e finì con il godere di stima generale per i suoi studi, anche nella prestigiosa Princeton. Nel 1907, però, durante il simposio annuale della Society of Philanthropic Inquiry di Washington, fu stroncato da un infarto non appena ebbe pronunciato un brindisi, alla lettera, alle «donne filosofe». 7. Singolare e plurale e la «buona, cara» regoletta «Essa, ora, era fatta così e bisognava salvarla mutandola in modo da farla ridivenire la buona, cara fanciulla, che – purtroppo! – era stata sua». Così, nella Novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo, il «buon vecchio» prende atto del fatto che la fanciulla è cambiata e pensa a come farla tornare «la buona, cara», docile e a lui sottomessa creatura di un tempo. Allo stesso modo, ammettiamolo, qualche volta sogniamo di far tornare a reggere l’ordine razionale del mondo grammaticale la vecchia, “buona, cara” norma scolastica tramandata per generazioni: quella norma che faticosamente si andava costruendo nelle scuole del Regno, tra bacchettate e Pater noster, quando l’italiano, come lingua vera e viva e parlata da tutti, era ancora di là da venire. Allora, la norma era scolpita nel marmo delle più nobili intenzioni: portare 71­­­­

masse di analfabeti dialettofoni alla certezza del possesso di una elementare lingua italiana comune. Dunque, le regole dovevano essere ferree, perciò rassicuranti. La “buona, cara” grammatica fanciulla di un tempo, diceva, per esempio, che, per scrivere correttamente il plurale di aggettivi e sostantivi terminanti al singolare in -cia e -gia, con quella benedetta i ballerina, bastava seguire una rigida regola: se la c e la g sono precedute da una vocale (audacia, camicia, fiducia; grigia, malvagia, valigia), al plurale mantengono la i (audacie, camicie, fiducie; grigie, malvagie, valigie); se, al contrario, la c e la g sono precedute da una o più consonanti (arancia, doccia, pancia; frangia, pioggia, spiaggia), al plurale perdono la i (arance, docce, pance; frange, piogge, spiagge). Una faccenda di sola grafia, perché quella i non è significativa per la pronuncia. Allora, che cosa dice la grammatica adulta di oggi, che ha a che fare con una lingua unitaria, viva e mossa, piuttosto sicura delle sue possibilità? Dice che sì, d’accordo, la regoletta va ancora bene come indicazione di massima («è soltanto un suggerimento di comodo», ci ricorda Gian Luigi Beccaria), ma dice pure che certe forme sono molto usate, contravvenendo alla regoletta, anche da esimi scrittori, anche nei giornali, anche da tanti italiani non professionisti della scrittura e, oltre tutto, non da oggi: tanto basta per accettare, per esempio, la forma ciliege. Oriana Fallaci, una che padroneggiava benissimo la lingua italiana, intitolò la sua autobiografia postuma Un cappello pieno di ciliege, senza la i. Allo stesso modo, se qualcuno si attarda a scrivere, invece del “regolamentare” province, la forma un po’ antiquata provincie (vedi, per esempio, il titolo Manuale per le provincie soggette all’imperiale regio governo di Venezia per l’anno 1845), non si può andar lì a bacchettarlo sulle nocche o sottolineare con la matita blu la parola. Che dire poi delle ragioni antiche della toponomastica? In Roma, per esempio, esiste piazzale delle Provincie, da cui si diparte viale delle Provincie. 72­­­­

Invece con camice, plurale di camicia, non siamo teneri, malgrado – per dire – gli antichi uomini saggi («Ogni quanti mesi si rinovano le scarpe, le camice, l’abito, il mantello?», Melchiorre Gioia, Filosofia della statistica, 1838; e, prima di lui, Goldoni, Redi, Ariosto, ecc.) usassero indifferentemente camice e camicie. Qui la regoletta della “buona, cara”, grammatica fanciulla s’è imposta e, infatti, quando leggiamo – perché capita di leggerlo – camice plurale in un testo dei nostri tempi, istintivamente storciamo il naso, anche perché ci disturba l’identità di forma con camice singolare maschile, quello indossato dai medici. Mi sembra opportuno evitare una possibile confusione. Ciliege sì

Provincie sì

Camice (plurale di camicia) no

8. Condannati al singolare? «Tutti i sabato pomeriggio dalle 14 alle 19 screening gratuito nel Forlanini contro il tumore al polmone» («Corriere della Sera», 26 ottobre 2012). Va benissimo per la lodevole iniziativa, ma perché non possiamo mettere al plurale il sostantivo regolare sabato? Tanto più che le domeniche sono bene accette. Dunque, diciamo e scriviamo «tutti i sabati pomeriggio». Nell’uso di sabato invariato al plurale «forse pesano i prece73­­­­

denti cinque giorni della settimana, tutti per natura invariati» (Luciano Satta). Pomeriggio resta invece invariato perché, di fatto, corrisponde a un complemento di tempo di pomeriggio (o nel pomeriggio). I sabato no 

no

Suvvia, nessun timore con giorni, mesi e stagioni. Con le stagioni, il plurale suona più familiare (primavere, estati, autunni, inverni). Circa i mesi, si capisce il dubbio, perché non capita spesso di leggere o sentire il plurale di gennaio o di settembre. Don’t panic, si può usare il plurale. Lo sapevano i giornalisti del «Messaggiere tirolese», che scrivevano nel 1836: «in 15 anni il Termometro nel Dicembre si abbassò dai 4 sino ai 0 gradi sotto il gelo solo cinque volte, cioè nei Dicembri del 1821, 1822, 1829»; qualcuno si azzarda anche oggi, per fortuna, come quella blogger che scrive, tra prosa e poesia: «in agosti infernali, lungo aprili crudeli, tra novembri carichi di aspettativa e dicembri irrisolti». Gennai, febbrai, marzi, aprili... sì 



Allo stesso modo, si può tranquillamente usare il plurale con sostantivi che, oltre a indicare un’entità considerata unitaria e non numerabile (il latte rispetto al caffè), designano un’entità discriminabile in più varietà (i latti di montagna, i differenti latti artificiali) o più unità di prodotto (per favore, due latti freddi e un cappuccino). I latti sì 



74­­­­

Un plurale regolare ha anche la graziosa parola gazebo, arrivataci non più di cinquant’anni fa dall’inglese (l’etimologia è incerta). Spesso, invece, la si trova invariata al plurale, probabilmente perché la si avverte come esotica. Non si sbaglia lasciandola invariata. Un giorno forse anche gazebo verrà registrato nei dizionari unicamente come invariabile. Magari per influsso di altri esotismi invariabili, come ad esempio tornado. Gazebi sì 



Mentre perizoma, sostantivo maschile, ha il plurale in -i come altri sostantivi maschili in -a di origine greca (li abbiamo già visti prima: tema, diadema, eritema, ecc.), un’altra parola sospesa tra intimo e balneare, tanga, resta invariata al plurale. Un po’ perché greca di origine non è (è di idioma tupi e ci arriva tramite il portoghese del Brasile); un po’ perché i tanghi argentini non vogliono concorrenti. Perizomi sì 



Una parola che, invece, non vuole il plurale fin da quando, verso la metà dell’Ottocento, è entrata in italiano grazie ai testi di filosofia è distinguo ‘distinzione sottile o cavillosa’, che riprende la prima persona singolare del presente indicativo del verbo latino distinguere. A dimostrazione che nella lingua le spinte a regolarizzare per analogia sono potenti, non mancano esempi di distingui al plurale, come se distinguo fosse un normale sostantivo maschile in -o. «La lingua italiana poi, così abile nei distingui e nelle incidentali, non ha aiutato sicuramente il processo di circolazione planetaria», scrive il docente bocconiano Severino Salvemini nel «Corriere della Sera» (11 dicembre 2006). 75­­­­

Distingui no 

no

Ho già scritto, nel corso di questo libro, del pulsante posto sulla plancia dell’astronave “Cuore d’oro”, che attiva il motore a improbabilità infinita: «quando il motore raggiunge la improbabilità infinita, esso passa per ogni concepibile punto di ogni concepibile universo quasi simultaneamente. In altre parole, non sarete mai certi di dove andrete a finire e di quale specie sarete al vostro arrivo». Conclude pragmaticamente la Guida galattica per autostoppisti: «Perciò è importante vestirsi di conseguenza». Ecco allora che, una volta premuto il pulsante, un missile indirizzato contro l’astronave si trasforma in un vaso di petunie; un altro, in «una balena molto stupita». In che cosa si trasformano due sostanze grammaticali se le frullate attraverso l’improbabilità infinita? Non ci interessa che cosa succeda nelle altre lingue, ma è sicuro che in italiano se cercate di prevedere come si comporteranno una volta assemblate in un nome composto, avrete sorprese poco meno che fantascientifiche. Come sempre, facciamo nostro l’imperativo-sedativo don’t panic, niente panico. Specialmente ora che stiamo per attraversare le nebulose galattiche della formazione del plurale. Reggetevi ai mancorrenti. Sì ad antropofagi, no ad antropofaghi; sì a psicologi, psicologhi meglio di no. Pneumologhi, no: la forma corretta è pneumologi. Catalogo, dialogo, monologo e prologo al plurale escono in -ghi; esofago in -gi, sarcofago in -gi ma anche in -ghi. Chirurgo al plurale è meglio che esca in -ghi, piuttosto che in -gi; farmaco e manico al plurale possono uscire sia in -ci (meglio), sia in -chi. Autoblindo al plurale è invariabile, autobomba esce normalmente in -e. Il pomodoro triplica le dimensioni: pomodori, pomidoro e pomidori. Quando si mettono insieme un aggettivo e un sostantivo che cosa dobbiamo aspettarci? La regola tradizionale – che tuttavia va presa con le molle, vista la probabilità infinita che 76­­­­

ci circonda – dice che nelle parole composte, quando l’aggettivo precede il sostantivo, va al plurale solo il sostantivo. Quindi avremo, per esempio, francobollo e francobolli. Se l’ordine è inverso (prima il sostantivo, poi l’aggettivo), dovrebbero andare al plurale sia il sostantivo sia l’aggettivo. Per esempio, cassaforte darà casseforti. Perché allora quando al Gr3 delle ore 8.45 del 26 gennaio 2013 sento pronunciare roccheforti, questo plurale, teoricamente corretto, mi mette qualche dubbio? Controllo su un paio di ottimi dizionari e ogni ipotesi di pronunciamento unilaterale si sfalda: in uno si dà come unico plurale roccaforti; nell’altro, si accettano sia roccheforti sia roccaforti, quest’ultimo specialmente nel significato figurato di ‘baluardo difensivo morale o psicologico’. A questo punto, ci affidiamo a Luca Serianni, il quale, nel corso della prima puntata della prima serie della trasmissione La lingua batte, su Radio 3, afferma che, in realtà, non conta tanto quale dei due elementi preceda, quanto se il parlante avverta la parola come una parola unica oppure se vi riconosca ancora i due componenti distinti. Quando pronunciamo la parola francobollo non pensiamo certamente che è composta da franco, nel senso di ‘libero’, e bollo. Invece, quando percepiamo le due componenti come autonome, è normale che facciamo il plurale dell’una e dell’altra. Per questo, per esempio, il plurale di pronto soccorso ‘reparto ospedaliero’ sarà preferibilmente pronti soccorsi rispetto a pronto soccorsi o all’invariato pronto soccorso. 9. «Aliens», i plurali dallo spazio profondo Esistono tante parole alien al largo dei bastioni di Orione e alle porte di Tannhäuser. Oltrepassano i confini e vengono accolte, in parte e in forme diverse, nel nostro spazio linguistico. Alcune potremmo anche evitare di usarle, certo. Che cosa vuoi fare, però, quando, tra spot pubblicitari e confezioni commerciali, ti trovi ogni giorno tra i piedi snack e finisci con il perdere l’abitudine a usare la parola spuntino? In ve77­­­­

rità, la lingua che usiamo tutti i giorni se ne infischia quanto basta di Orione, Tannhäuser e alien, per cui decine di parole inglesi che inzeppano i notiziari di economia o le piramidi gerarchiche degli organigrammi aziendali restano confinate nei loro pur ragguardevoli orticelli. Forse, soltanto la nomenclatura inglese legata alla telecomunicazione fissa e mobile riesce a penetrare davvero nelle chiacchiere quotidiane delle generazioni più attive e più giovani. In ogni caso, è bene notare che la prima grossa ingenui­ tà da evitare, quando si ha a che fare con le parole inglesi che ci arrivano inalterate, così come mamma le ha fatte, è di appiccicare la -s al plurale, credendo di far cosa “fina”. No, per favore, gadgets, managers, posters, partners, sponsors, topmodels e top-players lasciamoli a un’ipotetica lettera di Totò e Peppino (o Benigni e Troisi) dei tempi d’oggi. Per segnalare il plurale di queste parole straniere che ormai trattiamo come parole del nostro vocabolario, abbiamo gli articoli: i gadget, i poster, le top-model... E se mancasse l’articolo? Se mai mi capitasse di dire o di scrivere vendo poster e gadget, sarà il contesto a chiarire se ne vendo uno (il che già di per sé è un po’ improbabile) o più di uno. Aggiungo che la stessa ricetta si applica ai nomi provenienti dal francese: meglio non scrivere gaffes, collants, croissants e ultras (anche se in francese la -s finale non si pronuncia), ma scrivere le gaffe, i collant, i croissant, gli ultrà. Managers, posters (& collants) no 

no

Così abbiamo sistemato più del 90% dei problemi che s’incontrano in questo quadrante dello spazio. Dubbio: quali minacce si annidano nel restante dieci? Piccole minacce che però è meglio sventare subito. Ecco, lo spagnolo va in direzione ostinata e contraria. I nomi che vengono dallo spagnolo mantengono la -s del plurale 78­­­­

sia nella pronuncia sia nella grafia: le espadrillas, i murales, i nachos, i peones... In questo caso, l’errore da evitare è quello di mantenere la -s se usiamo la parola al singolare. No, quindi, a una espadrillas, il murales, un nachos, il peones; sì a una espadrilla, il murale, un nacho, il peone (o il peón, se vogliamo far vedere che sappiamo lo spagnolo). Il murales no 

no

È ora di affrontare le insidie del viaggio nel tempo. Se abbiamo a che fare con una parola prelevata dal latino, ci troviamo di fronte a usi differenti. L’iter parlamentare di una legge non si trasforma al plurale negli itinera parlamentari, perché iter in italiano si è cristallizzato come invariabile. Il caso che ci preme di più è quello – molto comune – di curriculum (abbreviazione di curriculum vitae). Se ne inviamo due, tre, dieci – come di questi tempi più che mai può accadere – dovremo dire che abbiamo inviato i nostri curricula, plurale latino. Volendo evitare il confronto col latino, possiamo usare la variante italianizzata curricolo, che al plurale fa regolarmente curricoli. I curriculum no 

no

10. Dal “medium” ai “media” Se anche un giornalista (e non è il solo) può scrivere che «Il web ha davvero le potenzialità per essere un media capace di incidere sui comportamenti di massa» (Stefano Righi, «Corriere della Sera», 11 marzo 2013), vuol dire che, come lui, certamente molti altri parlanti e scriventi non tengono conto del fatto che è latina la parola arrivataci dall’inglese nel senso di ‘mezzi di comunicazione e informazione’. In latino, media è 79­­­­

il plurale del nome di genere neutro medium ‘mezzo’. Consiglio dunque di scrivere un medium, un mass medium, un new medium, un social medium al singolare e media, mass media, new media, social media al plurale. La pronuncia? Medium e media così come sono scritti; le altre parole, con l’inglese “all’italiana” tipico della media delle nostre pronunce: mass, niù, social...

5.

L’aggettivo

1. Per una consonante in più (o in meno) Il pianeta Terra è stato polverizzato dalla razza dei batracioni Vogon e l’unico rappresentante maschile dell’umanità rimasto in vita, il british Arthur Dent, uomo della strada che di più non si può, si preoccupa delle piccole carabattole un tempo contenute nella sua home sweet home, mostrandosi attaccato a quelle piuttosto che interessato al destino funesto del mondo intero. Così accade nel film Guida galattica per autostoppisti. L’attore, Martin Freeman, è tanto convincente nella parte (e nell’abito che fa il monaco: accappatoio e pantofole), che, qualche anno più tardi, nel film Lo hobbit di Peter Jackson, si meriterà il ruolo di Bilbo Baggins, ovvero il prototipo della devozione totalitaria al quieto vivere. Sia Arthur Dent sia Bilbo diventeranno, loro malgrado, intrepidi avventurieri; ma questa, come si dice, è un’altra storia. Ciascuno di noi è un po’ Arthur in pigiama e un po’ Bilbo nella casetta tutta fiori e boccali di birra. Anche quando ci impuntiamo nella devozione totalitaria verso qualche minuzia linguistica. Faccio un esempio. Ho ricevuto decine di volte la (apparente) domanda: «si deve scrivere famigliare o si deve scrivere familiare, come preferisco io?» (nel 50% dei casi, nella domanda i ruoli di famigliare e familiare sono invertiti). In realtà, chi scrive non ha dubbi, bensì pretende che il cosiddetto esperto avvalori la sua predilezione, buttata lì con apparente nonchalance. Qualcuno mi ha risposto «grazie, eseguirò ma non sono convinto»; qualcun altro «grazie per il consiglio, continuerò a fare come ho sempre fatto»; qualcun altro ancora 81­­­­

non si è limitato a dire «no, grazie», ma ha offerto in cambio una proposta di legge d’iniziativa popolare privata: si scrive famigliare quando è aggettivo, familiare quando è sostantivo. Il fatto è che familiare (aggettivo e sostantivo) e famigliare (aggettivo e sostantivo) hanno la stessa dignità, anche se il primo, in effetti, prevale nell’uso. Nel «Corriere della Sera» (annate 1992-2013), familiare e familiari compaiono quasi 54.000 volte; famigliare e famigliari circa 3.000. Nel testo della Costituzione italiana, vi sono soltanto due occorrenze, tutt’e due di familiare (articoli 29 e 37). I dizionari della lingua italiana dell’uso reputano forma principale familiare. Fin dall’antichità (XIII secolo) nella lingua scritta le forme sono pacificamente concorrenti. Familiare riprende pari pari la grafia libresca latina; famigliare porta in sé la naturale evoluzione fonetica dal latino parlato all’italiano – del resto, scriviamo famiglia e non familia –. Mi piace spezzare una lancia in difesa di famigliare ricordando il titolo del romanzo di un’autrice molto apprezzata, Natalia Ginzburg: Lessico famigliare (1963). Più o meno la stessa cosa accade con la coppia obiettivo/obbiettivo. Per i dizionari la forma principale (dunque implicitamente preferibile) è quella latineggiante con una b sola. Le annate del «Corriere della Sera» dicono che obiettivo batte obbiettivo 84.700 a 3.800. Usare obbiettivo, però, si può. Altrettanto vale per tutta la famiglia lessicale (obiettare/ obbiettare, obiettivamente/obbiettivamente, obiettore/obbiettore, obiezione/obbiezione). Famigliare, famigliarità, famigliarizzare sì

Obbiettivo, obbiettare, obbiettivamente, obbiettore, obbiezione sì

82­­­­

Nel caso di due aggettivi di àmbito economico e di origine latina, anche se con influsso dell’inglese, deflativo (da deflazione) e inflativo (da inflazione), per ora la norma dà per scorretta o meno corretta la forma con la doppia t (realizzata come intensa nella pronuncia), la quale, però, viene spinta avanti nell’uso, per analogia, da una serie di aggettivi in (tt)ivo come adottivo, attivo, ricettivo, ecc., derivati da sostantivi in -zione. Deflattivo, inflattivo no 

no

2. Per una vocale diversa Certe volte i dubbi si concentrano non sulle consonanti, ma sulle vocali finali, importanti perché selezionano genere e numero di aggettivi e sostantivi. Spesso si sente dire donne incinta, con l’aggettivo incinta invariato al plurale. Perché? Forse perché incinta è forma tanto diffusa da essere pensata come un marchio aggettivale fisso posposto, un po’ come se indicasse una particolare qualità intrinseca del sostantivo donna cui di solito si accompagna (penso agli aggettivi che designano colori: fiocchi rosa, fiori lilla). Perdipiù, la forma maschile incinto nell’accezione di ‘gravido’ è irricevibile, se non in senso scherzoso. Esiste, in realtà, un aggettivo incinto ‘circondato’, derivato da un antiquato verbo incingere, ma è disusato, anzi, immagino, in pochi ne sospettano l’esistenza, anche se conoscerla aiuterebbe gli appassionati di Scarabeo e Ruzzle. Insomma, incinta può essere facilmente percepita come forma indeclinata. Magari, per scherzo – e soltanto per scherzo –, si può renderla graduabile, come nel titolo italiano di Knocked Up, film del 2007 (regia di Judd Apatow), Molto incinta. Ciò non toglie che al plurale l’aggettivo incinta vada regolarmente declinato: donne incinte. Viceversa – a conferma che la lingua è bella perché è varia, così com’è varia l’u83­­­­

manità – non declineremo arrosto nel plurale di pollo arrosto: i polli arrosto. Donne incinta no 

no

Sì, la nostra lingua talvolta si muove in modo misterioso, quasi come se sospinta dal motore a improbabilità infinita dell’astronave “Cuore d’oro” nella Guida galattica per autostoppisti. Ecco dunque che mi tocca rivelare l’esistenza di un angolo di universo che non ne vuole sapere di comportarsi come le regole cosmiche prescrivono. Avete presente, restando in tema di vocali finali, gli aggettivi di colore composti, indicanti formazioni sportive (di solito, squadre di calcio)? Ebbene, la regola dice che cambiano soltanto la vocale finale, cioè la desinenza del secondo aggettivo (se questo è declinabile): rossonero > rossoneri, rossonera, rossonere; bianconero > bianconeri, bianconera, bianconere; giallorosso > giallorossi, giallorossa, giallorosse. Ci si aspetterebbe pertanto rosanero (colori che designano la squadra di calcio del Palermo) > rosaneri, rosanera, rosanere, come testimonia anche il Grande dizionario italiano dell’uso (GDU) di Tullio De Mauro, s. v. rosanero. Invece, consultando l’archivio in rete del «Corriere della Sera» (1992-2013), troviamo 4 volte squadra rosanero e mai squadra rosanera, 13 volte tifosi rosanero e una volta sola tifosi rosaneri. Il fenomeno si fa imponente considerando il tipo sostantivato i rosanero ‘giocatori del Palermo, squadra del Palermo’ rispetto a i rosaneri: la variante indeclinata ricorre 135 volte, quella declinata nessuna. Evidentemente, gioca a favore della forma indeclinata il forte influsso del primo elemento aggettivale rosa, che è invariabile se usato da solo in combinazione con un sostantivo. In questo caso bisogna essere comprensivi, perché la spinta analogica è forte e l’uso molto sbilanciato. 84­­­­

Rosanero (invariabile) sì 



A proposito di aggettivi composti, mezzo compare molte volte come elemento iniziale: mezzo pieno, mezzo vuoto, mezzo matto, mezzo nudo, mezzo ubriaco. La grammatica tradizionale analizza quel mezzo come aggettivo usato con funzione avverbiale, come se significasse ‘per metà’. Per questo motivo, l’unica forma gradita del plurale sarebbe mezzo pieni, mezzo vuoti, ecc., poiché gli avverbi sono invariabili. Viene spiegato come uso popolare mezzo con valore aggettivale, dunque declinabile per numero e per genere: mezzi pieni, mezze vuote, mezza cieca. Visto che un padre dell’italiano scritto moderno, Alessandro Manzoni, ha tranquillamente scritto nei Promessi sposi «le montagne eran mezze velate di nebbia», mi sento di dire che le forme declinate di mezzo sono adoperabili ad ogni livello di lingua, dalla prima alla quarta dimensione. Mezzo pieno, mezza piena, mezzi pieni, mezze piene sì 



3. Vocali numerate I numerali composti con uno (ventuno, trentuno, ecc.) quando, in funzione di aggettivo, precedono un sostantivo, rimangono invariati, questo si sa. Ma si dice e si scrive ventuno anni o ventun anni? Vanno bene tutte e due le forme. L’importante è non scrivere mai ventun’anni (vedi p. 26). Ventun’anni no

85­­­­

4. Assolutamente superlativi Dalle entità dimezzate, passiamo a quelle potenziate. Del presidentissimo Giorgio Napolitano hanno scritto in molti, dopo l’inaspettata rielezione a presidente della Repubblica del 20 aprile 2013. A parte il fatto che di presidentissimo si era già scritto a proposito di Bettino Craxi, leader del Psi, negli anni Ottanta del Novecento, la faccenda del superlativo assoluto dei sostantivi non è una cosa seria. Nel senso che è appunto per giocare d’enfasi, nella lingua giornalistica, in quella pubblicitaria, nella lingua letteraria di stile comico dalle origini a oggi, che si adotta il tipico suffisso -issimo, di solito destinato ad aggettivi e avverbi. Il ciclista Fausto Coppi era il campionissimo, le poltrone di prima fila al teatro sono da tempo poltronissime e non mancano sugli scaffali dei supermercati le occasionissime. C’è sicuramente chi si ricorda della trasmissione televisiva Canzonissima. Quest’uso enfatico si potrà ritrovare a maggior ragione nel campo degli aggettivi. Nel linguaggio tecnico delle riprese cinetelevisive, il primissimo piano è perfino una denominazione neutra (primo avrebbe valore di per sé superlativo, anche se non finisce con -issimo: designa ciò che sta all’inizio). Un aggettivo come stesso, che sembrerebbe non graduabile, è da secoli attestato anche nel grado superlativo, dal secentesco Redi al novecentesco Moravia, fino alla lingua odierna («Poi, credo che sia la stessissima partitocrazia a cui si rivolgeva Galan quando aveva qualche problema», ha dichiarato l’esponente leghista Luca Zaia al «Corriere della Sera» il 27 dicembre 2009). Mentre però con certe forme sintetiche di comparativo è facile accettare che non si possa andare oltre (le forme *più migliore, *più peggiore, *più esteriore, *più inferiore, *più interiore, *più posteriore, *più superiore, *più ulteriore sono inammissibili), qualche dubbio sorge con alcune forme di superlativo. Prendiamo l’aggettivo geniale, che 86­­­­

appartiene alla categoria esprimente qualità impossibili da accrescere, diminuire o svilire. Così come non possiamo creare il superlativo di intelligentissimo (*intelligentissimissimo andrebbe bene soltanto per scherzo) o di ottimo, di pessimo o di sferico e rettangolare, a occhio e croce non potremmo creare il superlativo di squisito, immenso, enorme, eccellente, eccelso, infinito e appunto di geniale, perché tutti contengono di per sé un valore semantico elativo, cioè superlativo. Ci ricorda però Luca Serianni, nella garzantina Italiano, che aggettivi come geniale «quando sono adoperati per una qualifica fortemente soggettiva e stilisticamente marcata [...] possono assumere il superlativo». Riguardo a geniale, Serianni cita a mo’ di esempio una frase tratta da Lineamenti di una storia della musica corredati di una bibliografia ragionata e di un dizionarietto musicale di Giuseppe Ciocia: «Domenico Scarlatti [...] figlio genialissimo di un padre geniale». Dunque, vada per genialissimo, con tutti i crismi della grammaticalità. Più migliore, più peggiore, più esteriore, più inferiore, più interiore, più posteriore, più superiore no 

no

Genialissimo, squisitissimo sì 



Come la mettiamo, invece, con le due forme avverbiali invariabili meglio e peggio usate in sostituzione di migliore e peggiore? La meglio gioventù è il titolo di un film di successo (2003) di Marco Tullio Giordana, che riprende il titolo di una raccolta di poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini (1954). Nell’arte, si sa, sono possibili cose (e parole) che altrove vanno trattate con le pinze. Questo uso di meglio e di peggio, 87­­­­

che sa molto di parlato informale e, al limite, di popolaresco, va lasciato per l’appunto alle chiacchiere da bar e da rete, oppure alle elaborazioni d’arte. La meglio cosa, la peggio cosa no 

sì 

no 

sì 

no

5. Attente concordanze tra astronavi e retrorazzi Le attente concordanze non sono una formula politica per rinnovare le convergenze parallele che andavano di moda ai tempi della cosiddetta Prima Repubblica. Sono invece un invito a considerare le piccole insidie che possono rendere meno felice la comunicazione, pur in assenza di errore grammaticale. Mettiamo che in un imprecisato giorno del futuro un fantascientifico tizio proietti a mezz’aria per strada un annuncio rotante in 3D: acquisto astronavi e retrorazzi usati. Vorrebbe dire che la grammatica sarà rispettata anche nel futuro, direte voi. Infatti, è perfettamente legittimo accordare al maschile plurale un aggettivo che si riferisca a una coppia di sostantivi plurali, secondo la sequenza femminile (astronavi) + maschile (retrorazzi), volendo significare che l’aggettivo maschile riguarda entrambi i sostantivi (sono usati i retrorazzi e sono usate le astronavi). La “piccola insidia” sta nel fatto che bisogna premurarsi, nel dire o scrivere la frase, che non vi siano possibili ambiguità. Perché, in effetti, la grammatica autorizza una seconda lettura: acquisto astronavi, non so se usate o nuove, ma acquisto anche retrorazzi che sono certamente usati. Molti si chiedono poi che cosa succeda quando viene prima il sostantivo maschile e poi quello femminile. Posso scrivere acquisto retrorazzi e astronavi usati, riferendo l’aggettivo maschile sia a retrorazzi (che sta più lontano) sia ad astronavi (che è appiccicato all’aggettivo)? Sì, si può, e in questo caso 88­­­­

non sono ammesse incertezze: astronavi usate e retrorazzi usati. E se scrivo invece acquisto retrorazzi e astronavi usate, accordando l’aggettivo con l’ultimo sostantivo? Posso riferirlo a entrambi i sostantivi, maschile e femminile? Sì, si può. Si ripropone però la “piccola insidia” di cui sopra. La frase acquisto retrorazzi e astronavi usate è corretta, ma la grammatica autorizza una seconda lettura: acquisto retrorazzi, di cui non sappiamo se siano nuovi o usati, e astronavi, di cui sappiamo sicuramente che sono usate. Insomma, bisogna scegliere con cura le parole anche quando la grammatica fila liscia. Per esempio, un atto amministrativo rivolto alla cittadinanza non dovrebbe ammettere margini di dubbio, anche se la grammatica viene formalmente rispettata. Un giorno un lettore scrisse alla Treccani: «A quali termini è riferito grammaticalmente l’aggettivo specifiche nella frase: “Titoli di studio, abilitazioni e specializzazioni specifiche previste dall’ordinamento scolastico”?». Già. In base a quanto appena scritto, è possibile che l’aggettivo specifiche si riferisca: 1. ai due sostantivi femminili abilitazioni e specializzazioni; 2. soltanto al sostantivo che lo precede immediatamente, specializzazioni; 3. all’intera terna di sostantivi, composta di un maschile, titoli (di studio), e di due femminili, abilitazioni e specializzazioni. Sono legittime tre possibilità di interpretazione, che il cittadino deve affannarsi a sua volta a interpretare per capire, per esempio, se ha le carte in regola per partecipare a un concorso pubblico. Chi ha scritto la frase avrebbe dovuto scegliere una formulazione inequivoca. 6. L’importanza di chiamarsi importante A proposito di cura del dettaglio, viene in mente la pretesa degli alieni dominatori dell’universo noto e dei suoi abitanti (terrestri inclusi) di ottenere dal megacomputer Pensiero Profondo «la risposta alla vita, all’universo e tutto quanto» (se non l’avevate capito, siamo tornati nel film Guida galattica 89­­­­

per autostoppisti). «Ci devo pensare», risponde Pensiero Profondo, costruito dalla super-razza intelligente degli abitanti del pianeta Magrathea. «Tornate tra sette milioni di anni». Sette milioni di anni più tardi, i due ambasciatori degli alieni dominatori si ripresentano al cospetto del megacomputer e ottengono questa risposta: «Quarantadue». Alle sconcertate rimostranze degli alieni, Pensiero Profondo replica, proprio come farebbe un maestro zen, Sherlock Holmes o un marketing manager, che la domanda non era giusta. Quel «quarantadue» tanto preciso da essere palesemente falso e beffardo può valere come piccolo insegnamento anche per noi umili parlanti quando ci indigniamo per la vaghezza semantica di certe locuzioni o parole. Vorremmo precisione computeristica dalla lingua. Sì o no. Bianco o nero. Invece la lingua è tenuta insieme da tanto grigio, così come l’universo è impastato di materia ed energia oscure. Un solo esempio: l’aggettivo importante. Sempre più spesso, negli ultimi anni, di ogni cosa si dice importante. È quasi diventato un tic linguistico, diffusissimo nelle cronache e soprattutto nei commenti a fatti sportivi. Esempi: «Da Roma a Pisa e viceversa passano flussi di viaggiatori e di turisti importanti» («Il Tirreno», 26 marzo 2013; e, a proposito di ambiguità, si noti perdipiù che importanti è riferito a flussi e non, come si potrebbe anche pensare, a turisti); «Bologna, Pioli: “Contro la Juve serve una prestazione importante”» (IlRestodelCarlino.it, 30 ottobre 2012; di prestazioni importanti nel senso di ‘partite giocate bene’ è piena la stampa sportiva); «Robinho ha fatto una buona partita, ha fatto anche una giocata importante nell’occasione del gol» (CanaleMilan.it, 14 aprile 2013); «l’Inter nonostante questo ha disputato una partita importante» (Inter.it, 21 aprile 2012); «Oggi all’Olimpico si respira un’atmosfera importante [...] Se il Torino vince può prendere il volo» (telecronaca su Sky Calcio di TorinoGrosseto, serie Bwin, 5 ottobre 2011). Siamo agli antipodi del preciso (ma ingannevole) «quarantadue» di Pensiero Profondo: questo importante è una 90­­­­

specie di tormentone multiuso che ha il valore di ‘rilevante, apprezzabile, buono, significativo’. Eppure funziona, grigio, sfrangiato e pervasivo come l’ha fatto mamma. Cioè, madre lingua. Anche se le madri sono due, come ricorda il linguista Claudio Giovanardi ai microfoni della trasmissione di Radio 3 La lingua batte (puntata del 13 aprile 2013). Giovanardi afferma che la fortuna di importante in questa accezione non è esclusiva del dominio sportivo: in àmbito medico, paziente importante e malattia importante sono espressioni usate già da qualche tempo e in esse importante ricalca l’inglese important, che si potrebbe rendere con ‘rilevante’. Niente di nuovo sotto il cielo: l’influsso semantico di parole straniere su parole italiane dalla forma simile è fenomeno noto e normale a partire dalle origini della nostra lingua. Dalla seconda metà del Novecento è particolarmente importante l’influsso dell’inglese, lingua di grande prestigio internazionale. Tanto per restare alla relazione tra inglese e italiano, ricordiamo che, verso la fine del XIII secolo, il significato ‘assemblea’ di parlamento si cumula a quello di ‘azione, fatto di parlare’ – l’unico fino a quel momento presente in italiano – per influsso dell’inglese parlement, mentre quello più specifico di ‘assemblea politica legislativa’ si aggiunge, sempre per influsso inglese (parliament), dal XVI secolo. Importante (‘rilevante’) no 

sì 

no

6.

Il pronome

1. Accordi da definire, caro lei! Quando c’era lui... caro lei! È il titolo di un film del 1978, diretto da Giancarlo Santi, protagonista maschile Paolo Villaggio. Caro lei, inteso come allocutivo di cortesia rivolto a una terza persona di sesso maschile, o caro lui? Diciamo che l’espressione idiomatica caro lei funziona benissimo, perché, in assenza di elementi contestuali che chiariscano il sesso dell’interlocutore, grazie all’-o finale di caro sappiamo che lei è un maschio, trattato, almeno sotto il profilo della forma, con rispetto. Il dubbio nasce quando quel lei di cortesia riferito a un uomo si deve accordare con un participio passato. Lei è stata molto gentile o è stato molto gentile? Lei è stata invitata o è stato invitato? L’uso oggi predilige al 90% l’accordo al maschile. Conviene attenersi all’uso: Lei è stato molto gentile, lei è stato invitato (in una lettera formale, quel lei può essere scritto con l’iniziale maiuscola). Quando il lei di cortesia riferito a un uomo si trasforma in pronome atono perché da soggetto passa a formare un complemento diretto o indiretto, la questione si capovolge, in quanto è d’obbligo l’accordo al femminile: mi è gradito invitarla alla cerimonia (in una lettera formale, quel la può essere scritto con l’iniziale maiuscola: invitarLa); professore, vorrei dirle una cosa; dottore, ora le spiego. In questo caso, se sbagli fai la figura dell’ignorante. 92­­­­

Scusi dottore, vorrei dirgli una cosa no 

no

2. L’atomo primigenio e il fattore “ci” Nel mio film ispiratore, Guida galattica per autostoppisti, dopo che una parte dell’allegra brigata è atterrata su Vogosfera, i nostri eroi, ad ogni passo fatto sul suolo del pianeta dei Vogon – la razza rosposa di azzeccagarbugli burocrati che tiene in ostaggio l’eroina terrestre Trillian –, si trovano a fare i conti con un inspiegabile, quanto fastidioso fenomeno. Da sotto la superficie, come un colpo di frusta, erompe verso l’alto una specie di asta flessibile che, con la terminazione a forma di paletta, appioppa uno schiaffone sulla faccia di Arthur Dent, il terrestre in pigiama, oppure su quella del suo amico alieno in forma umana, Ford Prefect, o, infine, su quella dello smargiasso Zaphod Beeblebrox, presidente della galassia. I nostri, finalmente, riescono a capire che si tratta di una sorta di punizione planetaria, che scatta non appena uno di loro enunci di avere un’idea o la manifesti direttamente. Già, l’idea, fonte di novità e creatività, non può che essere un reato, su un pianeta di burocrati vincolati dall’asfissiante rispetto di procedure e ritualità. Vorrei che una palettata Vogon mi avesse dato una bella sberla, quando ho avuto l’idea, che ritenevo utile, utilissima, di fare uno specchietto esplicativo dei vari tipi di ci che esistono nella nostra lingua. Mi sono detto: prima mettiamo un po’ di ordine, poi spieghiamo perché e percome alcuni di questi usatissimi ci non siano usato sicuro e perciò sia meglio rottamarli. Seguitemi ancora un momento. Quando penso alla particella di materia grammaticale denominata ci, che ci (appunto...) ritroviamo tra i piedi, cioè sulle labbra, ogni due secondi, mi viene in mente la «teoria dei fuochi d’artificio» elaborata negli anni Venti del Novecento dal fisico e astronomo belga 93­­­­

Georges Édouard Lemaître, un sacerdote. Incardinata sull’ipotesi dell’atomo primigenio, sarebbe poi stata ridenominata da altri teoria del Big Bang. Sulla base delle osservazioni dell’astronomo Edwin Hubble, Lemaître per primo postulò che l’universo non fosse statico ma si espandesse illimitatamente, a partire da un punto, diciamo così, centrale. La teoria dell’espansione illimitata fu accettata in via generale soltanto una trentina d’anni dopo la morte di Lemaître, il quale, però, a quanto pare, ci aveva azzeccato. Il mio modesto contributo alla fisica grammaticale astronomica, scaturita dalle teorie di Lemaître, consiste in quest’idea: quell’atomo primigenio doveva contenere anche il ci italiano, che il «fuoco d’artificio» successivo ha illimitatamente scagliato in tutte le direzioni in allontanamento centrifugo. Fin quando si scherza, tutto bene. Poi, ho cominciato il lavoro di catalogazione. Al tredicesimo tipo di ci, ciascuno dei quali suddiviso in almeno tre sottotipi e corredato di almeno un paio di esempi a testa, prima di scagliare il portatile contro il muro mi sono ricordato di quel che scrive Bill Bryson sulle grandezze nell’«infinitamente piccolo»: «I protoni sono così piccoli, che un puntino di inchiostro come quello che sta su una i può contenerne qualcosa come 500.000.000.000, ossia un numero superiore a quello dei secondi contenuti in mezzo milione di anni»; e sulla nostra piccolezza nell’«infinitamente grande»: «l’universo che conosciamo e di cui possiamo parlare si estende per oltre 1,5 milioni di milioni di milioni di milioni (cioè 1.500.000.000.0 00.000.000.000.000) di chilometri». Mi sono visto impazzire alle prese con milioni di ci-neutrini, parenti stretti dei neutrini che misero in crisi perfino una ministra dell’Istruzione pubblica; o, viceversa, eccomi perso dietro ci-comete che si staccano a frotte dalla nube di Oort, sfrecciando, lontane dalla mia portata, a milioni di chilometri dal piccolo guscio chiamato Terra. Dunque, quanti ci esistono? Tantissimi. Cercateli su cento dizionari, miscelateli con i dati contenuti in cento grammatiche e ne avrete ottenuta solo 94­­­­

una parte. Per vivere meglio nell’universo della nostra lingua, però, basterà tener presente i pochi consigli che seguono. Quando il ci significa, da pronome personale qual esso (primariamente) è, ‘a noi’, lo sentiamo spesso usato anche come rafforzativo, cioè usato anche se è già espresso il pronome tonico, ovvero accentato, (a) noi. A scuola dicono: questo ci è “pleonastico”: roba ridondante, superflua, secondo la logica che vorrebbe la lingua viva ridotta a logica pura, che non ammette quarte dimensioni. La lingua viva, però, francamente se ne infischia della logica, spesso e volentieri. La lingua viva, parlata, ha una sua logica, in cui la ridondanza, la ripetizione, il sovrappiù possono risultare decisivi nel determinare il buon esito della comunicazione, tanto che non ha senso parlare di ripetizione o superfluo: se una cosa serve per capirsi meglio, è importante, stop. Nel Pianeta della Grammatica Proibita, invece, il passaggio di a noi ci piace dal parlato esterno (il mondo di fuori) al parlato interno (scuola) non piace. Perciò a noi ci piace viene bandito. Quest’uso (a me mi piace, a te ti piace, ecc.) è già presente nella lingua letteraria dei secoli passati e da secoli è presente nella lingua parlata (fino al mitico «a noi ci piace fare mapìn mapòn», pubblicità del caffè Bourbon, anni Sessanta del Novecento). Di solito, è più accettato se tra a noi e ci si interpone qualche pezzetto di frase (evidenzio col neretto le forme prese in esame: «a noi questa pizza poco cotta proprio non ci piace»). Si tratta di valutare a seconda delle circostanze e degli interlocutori; in questo caso «è una questione di galateo», come scrive Andrea De Benedetti; non una questione di scomuniche e sentenze inappellabili. Dipende... A noi ci piace no 

sì 

no 

sì 

no

Un altro ci, parlando, esce fuori da tutte le parti. Prendiamo un paio di esempi letterari: «Avrà voluto scherzare, disse 95­­­­

Pereira, comunque domani ci parlo io» (Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira. Una testimonianza, 1994); «Se proprio mi garantite di non esagerare, adesso ci discuto io con i compagni dell’Unione, ci parlo e risolvo tutto» (Fulvio Abbate, Quando è la rivoluzione, 2008); «“Con te non ci parlo più!”. Ci parlerò io con te allora e ti dirò che il mio più grande dolore è essermene andato senza aver potuto fare l’amore con te» (Federica Bosco, Il mio angelo segreto, 2011). Con verbi che indicano una comunicazione tra due persone e normalmente possono reggere la preposizione con (parlare con; discutere con), il pronome personale atono ci, guarda un po’, significa ‘con me’, ‘con te’, ‘con lui, lei, loro’, ‘con noi’, ‘con voi’. Anche in questo caso, può essere usato come rafforzativo (vedi il secondo e il terzo esempio, in cui ci si aggiunge a «con i compagni» e «con te»). Parlarci (con me, te, lui, lei, noi, voi, loro) no 

sì 

sì 

no

È assolutamente da evitare il ci quando significa ‘a lui’, ‘a lei’, ‘a loro’, insieme con verbi che indicano una comunicazione tra due persone e normalmente reggono la preposizione a (anche quando il ci è usato con funzione rafforzativa). Due esempi e ci capiamo meglio: «Ora a Torino lo sapevano tutti che verso la campania c’era un casino di galérie e cunicoli, che se ne servivano pròprio i nostri per andar sotto le batterie francesi e farle saltare, e ci dico io che ci siamo presi dei bei divertimènti!» (Umberto Eco, Il secondo diario minimo, 1992); «Povero padre mio che tanto mi ricordo di el e di mia madre e non voglio parlare tanto perché mi viene da piangere scrivendo questa carta. A loro ci ho scritto una carta per avion» (lettera scritta nel 1951 da un emigrato bresciano in Argentina). Siamo in presenza di un italiano scritto popolare. Nel primo esempio, d’autore, Eco 96­­­­

ricostruisce l’italiano dell’eroe popolano piemontese Pietro Micca (che nella finzione si rivolge all’autore, dandogli del tu); nel secondo, c’è un brandello “reale” di italiano scritto da una persona incolta (con interferenze linguistiche, come nel caso di avión, spagnolo per ‘aeroplano’). Ci ho detto (a lui, a lei, a loro) no 

no

Con il verbo pensare ‘occuparsi, prendersi cura’ è molto usato, con funzione rafforzativa, un ci generalizzato per tutte le persone (‘a me’, ‘a te’, ‘a lui, lei, loro’, ‘a noi’, ‘a voi’): «E lo fece chiarendo che stavolta l’avrebbe pagato di tasca sua: “D’ora innanzi a voi ci penso io, e non parlatemi di dote perché le vostre quattromila lluras io non le voglio”» (Oriana Fallaci, Un cappello pieno di ciliege, 2008). Si può pensare anche a delle cose, ‘a ciò’. Questo uso di ci pronome dimostrativo, meno marcato di quello appena descritto, mostra che la particella si trasforma in onda e tende a occupare più porzioni dello spazio grammaticale contemporaneamente (misteri della fisica!): sta infatti al posto di un nome, ma anche di un intero complemento o, più in generale, di uno scambio di battute, di un intero pensiero su un certo argomento, espressi in precedenza o dati per presupposti dagli interlocutori. Nell’italiano parlato queste capacità multiuso di singoli elementi tendono a svilupparsi e consolidarsi. Pensare («È così che capita, ci sono giorni che / non li metti a posto quasi mai / poco spazio poco tempo, il lavoro e poi / qualche cosa storta fra di voi. / Ma non ci pensare, va tutto bene dai», Alex Baroni, Non ci pensare, 1999) condivide il trasformismo sintattico di ci con altri verbi come, per esempio, contare («Sparirò, contaci. / Non saprai più dove sono», Luca Dirisio, Sparirò, 2006), capire («io, io non capisco niente, che 97­­­­

colpa ne ho io se non ci capisco niente, se non m’intendo di politica», Ugo Pirro, Mille tradimenti, 1959), rimettere («Magari l’ambulanza pretende d’esser pagata e siccome lui ha le tasche vuote, finisce che ci rimetto io», Giovanni Pascutto, Nessuna pietà per Giuseppe, 1978). A te ci penso io no 

sì 

sì 

no

Volete un ci prezzemolino, più che neutrino? Ecco qua. «Uè, facciamoci un ape!». Beppe Severgnini, giornalista e appassionato osservatore della lingua italiana contemporanea, nel febbraio del 2012 se la prende con questa frase dello slang milanese giovanile e giovanilistico («in bocca a un quarantenne... dovrebbe essere punito con la reclusione»). Severgnini mal sopporta il «tronchesino verbale» con cui i giovani (e i non giovani che li scimmiottano) tagliano le parole (benza per ‘benzina’, circonvalla per ‘circonvallazione’, ecc.). In particolare, a Severgnini non piace ape (da aperitivo). Non ha però nulla da dire sull’uso intensivo-affettivo del pronome ci, che sottolinea la partecipazione emotiva del soggetto all’azione (ci fumiamo una sigaretta?, facciamoci una bella passeggiata, ora ci prendiamo un buon caffè, ecc.). Eppure, ancora soltanto sul finire del Novecento, questo uso – scriveva Serianni nel 1998 –, «molto esteso nell’italiano regionale del Centro e del Mezzogiorno» e in espansione altrove, veniva percepito come estraneo alla lingua standard. Oggi, il settentrionale (cremasco) Severgnini nemmeno se ne accorge. Il discorso, naturalmente, vale anche per le altre persone e lo faccio qui una volta per tutte, amen: mi leggo un libro, ti sei fatto una bella dormita, eh?, si è visto due film di séguito, vi siete mangiati tutta la torta!, si ascoltano la messa dall’inizio alla fine. In fondo, questo uso ha un precursore immediato in quello caratteristico dei verbi connessi a parti del corpo del soggetto 98­­­­

(si liscia i baffi, lavati le orecchie), a certe attività dell’organismo (asciugarsi il sudore), a ciò che si indossa (meglio che mi metta gli occhiali, toglietevi il maglione). Facciamoci un aperitivo no 

sì 



3. C’entra o non centra? Nuovo cambiamento di scenario, con un ci parente del ci avverbiale che indica un luogo in cui si sta o si va («passava un cugino di mia madre terrone pure lui, viveva con altri tre terroni ripeteva sempre, me ne torno in bassitalia io alla Breda non ci vado alla Magneti Marelli non ci vado alla Falck non ci vado all’Iberna non ci vado», Giorgio Falco, Pausa caffè, 2004) o per il quale si transita («A quell’ora le ultime coppie avevano lasciato la montagnola del parco della Rimembranza e per il viale buio, sotto gli alberi, non ci passava più nessuno», Alberto Moravia, Racconti romani, 1954). Il ci di cui voglio parlare è parente di quello locativo perché indica un luogo figurato, si riferisce alla cornice di una situazione, di un avvenimento, di un argomento. È il “famigerato” ci usato con il verbo entrare. Il problema non sta nell’uso traslato che si fa di entrarci ‘avere relazione con qualcosa, essere pertinente’ («“Sì vabbuò, dieci anni fa in piazza giocavamo col pallone, ma che c’entra. Che c’entra...” “C’entra. C’entra,” chiuse il discorso Rino, e ripartì a testa bassa», Roberto Saviano, Super Santos, 2010). Il problema sta nel fatto che capita sempre più spesso di trovare scritto centra, centriamo, non centrare niente, non c’entrando nulla in questa storia, può centrarci (o c’entrarci), come se esistessero i verbi centrare, c’entrare, centrarci o c’entrarci. Invece, siccome il verbo è entrare + ci, bisognerebbe 99­­­­

scrivere non c’entra, c’entriamo, non entrarci niente, non entrandoci nulla in questa storia, può entrarci. Come capire la “grammatica” di questi errori, la loro motivazione profonda? Non sempre è facile. Forse, nei casi in cui il ci va a far corpo del verbo (centrare, centra, centrando), può entrarci l’influsso dell’esistente e diffuso verbo transitivo centrare ‘colpire nel centro, nel segno’, ‘mettere al centro qualcosa’. Si ha in mente questo modello, lo si ripete anche nella grafia. Qualche altra molla, invece, deve scattare a sostegno di una forma come l’infinito c’entrare (qui, almeno, l’apostrofo c’è e l’esistenza autonoma di ci viene riconosciuta). Questo c’entrare sembra rifatto per analogia, in particolare, sulla forma del presente indicativo c’entra, strausata nella forma impersonale, come per esempio in non c’entra niente, ma che c’entra? e simili. Tant’è che c’entrare lo usano anche due scrittori sensibili come Alessandro Baricco («Poi è successa una cosa che sembra non c’entrare niente e invece c’entra», Barnum 2, 1998) e Antonio Scurati («Eppure il corpo continuava a non c’entrare niente in quel teatro di eccessi», Il bambino che sognava la fine del mondo, 2009). Che facciamo? Decidiamo di inserire un nuovo verbo centrare, sinonimo di entrarci nel significato di ‘avere relazione con qualcosa, essere pertinente’? Oppure decidiamo di sostituire gli infiniti e i gerundi di entrarci (in questa storia non pretendo di entrarci; io, non entrandoci niente, mi tiro indietro), ben presenti nella scrittura più attenta, con quelli di questo nuovo c’entrare (in questa storia non pretendo di c’entrare; io, non c’entrando niente, mi tiro indietro)? La mia risposta è no. Scrivere io non centro se mi devo discolpare non mi va giù. Scriverò io non centro soltanto quando al ventesimo tiro la mia freccetta continuerà a colpire il muro anziché il bersaglio. Continuerò a dire e scrivere non pretendo di entrarci e non entrandoci niente, perché non sono né Baricco, né Scurati. Chiacchierando con gli amici, giuro però che non alzerò il dito indice per fare la lezioncina se qualcuno, a voce, pretenderà di c’entrare. Perciò, ecco la sintesi. 100­­­­

Centra (invece di c’entra) no

C’entrare (infinito) e c’entrando (gerundio) no 

Tollerabile 

Tollerabile 

no

Con il verbo “essere” Al microscopio, uno dei nostri ci rivela di combinarsi spessissimo con il verbo essere, generando anche una miriade di significati diversi, diffusissimi nella lingua parlata e di riflesso in quella scritta. Molti grammatici ne hanno preso atto, fino al punto di trattare essere + ci come un unico verbo dalle molte accezioni. Senza commento: mia madre non c’è più ‘è morta’; ancora cento metri e ci siamo; ci sono! L’assassino è il maggiordomo; c’è da sparecchiare la tavola; ci sarà da morir dal ridere; che c’è?; (prego) non c’è di che. In un buon dizionario (per esempio, nel GDU di Tullio De Mauro), sotto la voce esserci troverete queste sfumature di significato e altre ancora. Qui mi interessa proclamare solennemente, a tutti, dagli studenti agli impiegati, dai diaristi su carta ai diaristi su blog, che si scrive c’è (e c’era, c’erano) e non ci è, né tanto meno cè. Non c’è scampo. Forse, farei un’unica eccezione per l’espressione colloquiale esserci o farci ‘essere proprio così come si appare o fare apposta a sembrare di essere in un certo modo’: ma lui ci è o ci fa? Ha scritto il critico televisivo Aldo Grasso a proposito dell’«Arisa che è in noi», riferendosi alla cantante che una volta prese a male parole Simona Ventura nel corso di una puntata di X Factor: «Mai chiedersi se uno ci è o ci fa. Le persone ci sono e ci fanno sempre, per giunta nello stesso tempo [...] insultare mostrandosi insultati è la perfetta strategia dell’esserci e del farci». In questo caso, la grafia corrisponde alla pronuncia distinta ed enfatica di ci e di è. 101­­­­

Ci è, cè no

Con il verbo “avere” Poteva mancare il ci con avere, storico fratello coltello di essere? No. Meno prolifico di significati in congiunzione con ci, rispetto a essere, avere vuole di fatto regolarmente il ci, nel parlato come nello scritto, in unione con i pronomi lo e la, per rispondere a una domanda del tipo: Hai per caso una sigaretta? Unendosi a lo e la, ci si trasforma in ce: sì, ce l’ho, no, non ce l’ho (la risposta sì, l’ho, e basta, si farebbe notare con curiosità, tranne forse che al Nord). Se viaggio indietro nel tempo nel mio universo personale, trovo un ce l’ho ripetuto decine di volte di seguito quando osservavo le facce dei calciatori effigiate sulle figurine Panini, che un altro ragazzino come me faceva scorrere tra le mani, una dopo l’altra, con la rapidità di un cassiere di banca. Quando mi accorgevo che quella non ce l’avevo, bloccavo l’altro dicendo subito «me manca!» (me perché ero a Roma; a Torino, i miei cuginetti dicevano soltanto «manca!»). Pierluigi Pizzaballa, portiere dell’Atalanta nel campionato di serie A 1963-64, «me manca» ancora oggi. C’è poi chi ha ridato vigore e viagra, almeno a parole, a ce l’ho, inneggiando «ce l’ho duro!». Tempi più recenti, ma andati anche quelli. Questo ci insieme con avere è parte della lingua colloquiale da secoli (c’è chi dice almeno due; altri, almeno sette: in ogni caso, parecchio tempo). Nella lingua parlata non c’è problema, fila benissimo. Se uno però vuole trascrivere nella lingua scritta (verbale di un interrogatorio, intervista etno-sociologica, pagina di letteratura mimetica dell’oralità; oppure, scrittura rilassata in rete o via sms) come si deve comportare? Ci ho? C’ho? Ciò? Ci avevo? C’avevo? Ciavevo? Come si sono comportati gli scrittori? Giovanni Verga era per il tipo 102­­­­

ci ho: «Guarda che hai gli occhi falsi, Concettina! Con don Giovanni Mendola cosa ci hai avuto? – Ci ho avuto? Niente ci ho avuto! Veniva a comprar noci e mele» (Vagabondaggio, 1887). Un secolo più tardi, Rossana Campo preferisce il tipo c’ho: «Dico: ma come? e c’ho freddo nelle ossa, una specie d’aspiratore ha incominciato a risucchiarmi il sangue» (Mentre la mia bella dorme, 2001). Non manca, però, il tipo ciavevo, specialmente in scrittori che vogliono rendere sulla pagina un tratto sentito come tipico della parlata romana: «Mamma Roma – Hai da vede quant’era brutto quer vecchio! Ciaveva avuto ‘na malattia in Africa che l’aveva lassato tutto bucato in faccia... ciaveva l’asma, i reumatismi, mal de core, la colite... puzzava che accorava...» (Pier Paolo Pasolini, dal copione del film, 1962). Ciascuna soluzione ha i suoi difetti. Ci ho e ci avevo non rendono la pronuncia effettiva; c’ho e c’avevo spingono a pronunciare ko e kavevo; ciò e ciavevo corrispondono alla pronuncia ma creano due forme inesistenti (perdipiù, ciò si sovrappone al pronome dimostrativo ciò ‘questa cosa’). Manuali e dizionari sottolineano che si tratta di forme colloquiali e propendono per i primi due tipi. Avere + ci no 



Ciò, ciai, ciavevo, ciavrei... no

Ci ho, ci hai, ci avevo, ci avrei... C’ho, c’hai, c’avevo, c’avrei... no 

sì 

no

103­­­­

7.

Il verbo

1. Nel bar di “Guerre stellari” Nel bar di Guerre stellari, come sanno grandi e piccini che hanno visto (e rivisto) il film più antico della saga fantascientifica firmata da George Lucas, c’è di tutto: alieni di ogni risma e dialetto. Si fa fatica a pensare che possano anche soltanto comunicare tra di loro, figuriamoci convivere pacificamente. Talvolta, percorrendo lo spazio linguistico, capita di fare tappa al bar di qualche stazione al termine della galassia. Si entra, e si è accolti dallo stesso motivetto jazz suonato dall’orchestrina nel bar di Guerre stellari. C’è anche un cantante, con faccia e corpo da umano terrestre. Nel vocìo degli avventori, è difficile capire bene il testo della canzone, tanto più che, a ondate, arrivano all’orecchio parole difformi come dissuàdere, persuàdere, annaffiare, imprestato, redarre, proveniendo, splenduto, benedivo, soddisfassero, sottostarono, e poi, teneramente, io parlavo che ti amavo... perché io amo a te, solo e sempre a te, con finale di minacciosa gelosia (siamo pur sempre in un bar al termine della galassia): te lo volevo avvertire, se non lo lasci, a quello io lo sparo. In questo tipo di bar, dunque, non è strano trovare mescolanze inaspettate anche nella lingua. Sappiamo ormai bene, giunti a questo punto del viaggio, che nella lingua norma e uso spesso si contrastano. È forte la pressione che sulla lingua standard (diciamo quella della scuola) e neostandard (diciamo quella di un buon articolo di giornale) esercita la lingua parlata, un organismo in continuo movimento, pervaso dalla necessità di arrivare al nocciolo (nòcciolo; non nocciòlo, che 104­­­­

designa un albero o un tipo di squalo) della comunicazione attraverso semplificazioni e analogie regolarizzatrici, anche passando accanto, sopra, sotto alle regole. Non solo. La pressione può produrre scintille, scontri e assestamenti paralleli (nello scritto formale si fa così, nel parlato colloquiale si può fare cosà), ma anche adeguamenti, per cui la norma si ridefinisce e fa sua un’originaria rottura dello schema proveniente dal parlato. Dunque? Dunque, come sempre, don’t panic. Con pazienza bisogna cercare di distinguere, sciogliere i dubbi e rispondere alle domande che tanti si fanno. I verbi, quindi. Quante forme, quante irregolarità, quanti strafalcioni... Bisogna andare a vedere meglio, però, con più attenzione, caso per caso. Nella canzone del bar galattico, non tutte le parole sono da buttar via. Alcune si possono tenere, altre si possono usare, con cautela. Non sempre errando si sbaglia. Dipende... 2. Miscellanea tra parlato e scritto Intanto, a partire dalle prime parole captate, recuperiamo persuadere e dissuadere. L’accento giusto, su questi due verbi imparentati, è quello che rispetta l’originaria accentazione latina. Perciò, nonostante si senta spesso pronunciare persuàdere e dissuàdere per influsso dell’accentazione delle forme dell’indicativo presente (io persuàdo, tu dissuàdi, ecc.), diremo persuadére e dissuadére. Accanto a loro, ma con facce diverse, al bancone del bar galattico ci sono il verbo perorare, che ammette la prima persona del presente indicativo (io) pèroro accanto a (io) peròro (alla latina), e il verbo valutare, con la sua prima persona etimologica (dal latino) (io) valùto, che però oggi viene usata soltanto da un ristretto manipolo di eletti. Via libera, dunque, a (io) vàluto. Morale della favola: essere a tutti i costi nella norma non può significare diventare anormali. Se oggi pronuncio collabóro invece di collàboro sarò pure fedele alla pronuncia etimologica, invalsa fino all’Ottocento, ma passo per pazzo (o, paradossalmente, per ignorante). 105­­­­

Persuàdere, dissuàdere no

(io) pèroro, (io) peròro sì

Ricordiamoci, noi che siamo sempre in viaggio nello spazio della lingua, che se io cambio parzialmente percorso, devìo e non dèvio (devìo, devìi, devìa, deviàmo, deviàte, devìano); allo stesso modo, accenterò sulla i tutti gli altri verbi che prendono origine dal sostantivo via, accentato appunto sulla ì: dunque avvìo, invìo, ravvìo, rinvìo, ecc. La regola vale anche per il verbo letterario e colto traviare: io travìo, che suona strano come il più strano degli alieni del bar di Guerre stellari, ma è giusto. (io) dèvio no

Torniamo alla canzone. Ecco annaffiare. Non è sbagliato. Si tratta di una forma rifatta per analogia su altri verbi riguardanti l’acqua, che cominciano con ann- (annacquare, annaspare, annegare). Innaffiare, invece, prosegue direttamente il latino inafflare. Innaffiare, annaffiare sì 



Vediamo la coppia cancellare/scancellare. La seconda forma presenta il prefisso s-, in origine di valore intensivo. Le due forme, a differenza di innaffiare/annaffiare, non sono equivalenti, perché scancellare è più informale. Un manager non *scancella i suoi impegni; l’altoparlante non annuncia che *è stato scancellato il volo Roma-Milano. 106­­­­

Scancellare no 

sì 

no 



Imprestare, col suo prefisso intensivo in-, si distingue da prestare per una connotazione di maggiore informalità. Imprestare no 

sì 

no 



Ci sono facce aliene abilissime a mimetizzarsi, un po’ come quelle di Nicolas Cage e John Travolta nel film Face/Off (1997) di John Woo. Redarre ha una faccia presentabile e viene usato anche nello scritto da persone che dovrebbero maneggiare con sicurezza l’italiano (Di Diego, Gigli e Camilletti sono autori di un libro che si intitola Il piano industriale. Trucchi e consigli per redarre un business plan di successo: ottima padronanza dell’inglese, meno buona dell’italiano...). «Questo malvagio redarre è duro a morire», scriveva Luciano Satta già nel 1988. Si capisce anche perché: al participio passato il verbo davvero “normale”, redigere, fa redatto. L’analogia con un participio piuttosto usato come tratto spinge a creare dal nulla la forma dell’infinito redarre, sul modello di trarre. Forse un giorno questa spinta livellatrice imporrà l’uso di redarre, in luogo di redigere (i linguisti chiamano retroformazioni questo tipo di forme rifatte). Per ora, atteniamoci alla norma. Redarre no 

no

Se volete un gustoso mostriciattolo alieno, chiedete pure del gerundio proveniendo. Proveniendo probabilmente subisce 107­­­­

l’influsso del participio presente proveniente, sentito decine di volte negli annunci ferroviari. Proveniendo si legge spesso in annunci in rete, nelle indicazioni fornite ai viaggiatori da ristoranti, agriturismi e simili (come raggiungerci proveniendo da Roccaraso/Castel di Sangro). Ma è proprio sbagliato: venire > provenire, venendo > provenendo. Proveniendo no 

no

Sempre in rete, è molto amato dagli appassionati di sottigliezze linguistiche l’uso dannunziano di risplenduto (da risplendere, composto di splendere), presente nella Canzone per la tomba di Giosue Carducci. Questi quarti di nobiltà letteraria vengono branditi come prova decisiva per ammettere la liceità e l’usabilità di risplenduto e, per proprietà transitiva, di splenduto. Sì – chiediamoci – ma chi mai parlerebbe oggi come allora D’Annunzio scriveva, cioè da esteta della parola rara, eccentrica o antica? Bisogna prendere atto che nel bar galattico ci sono un po’ di fantasmi, tutto qua. Un gruppetto di verbi è difettivo del participio passato (competere, concernere, dirimere, divergere, esimere, incombere, inerire, soccombere, splendere, suggere, transigere). Niente *splenduto. Niente *esinto. Niente *soccombuto. Pace. Inoltre, non mi ecciterei troppo constatando che negli uffici e nei tribunali si usa transatto ‘fatto oggetto di transazione, concluso con una transazione’, participio passato di transigere. Colà si usa, d’accordo; colà resti. Al limite può far comodo quando si gioca a Scarabeo o a Ruzzle. Splenduto, risplenduto no 

no

108­­­­

3. I figli difficili di “dire”, “fare”, “stare” Benedivo è un classico del menu, gentili lettrici e lettori. Ci si sbatte sempre contro. Vedete quant’è bella la lingua? Là dove la regolarità potrebbe regnare sovrana, l’uso la scompiglia e tende a crearsi una nuova regolarità più facile. La regola sarebbe semplice: tutti i composti del verbo dire seguono la coniugazione di dire. Dicevo > benedicevo, contraddicevo, disdicevo, predicevo, ridicevo; dissi > benedissi, contraddissi, disdissi, predissi, ridissi. Niente *benedivo, niente *benedii. Queste forme deformi, che anche l’italiano antico e letterario accolse, nascono dall’analogia con le regolarissime (e comodissime) forme dei normali verbi in -ire (sentivo, sentii). Non a caso, benediva, per dire, è stato tranquillamente usato da Ariosto, Cellini, Alfieri, Capuana, e si legge oggi – tra gli altri – in Sebastiano Vassalli, Mauro Corona, Giorgio Montefoschi, Aldo Cazzullo, Gian Antonio Stella... In questo ondeggiamento tra norma e uso, consideriamo pure che la seconda singolare dell’imperativo è irregolare. Si dice benedici e non benedì. Non ci facciamo mancare, però, l’eccezione all’eccezione, che dunque conferma la regola: ridì ‘di’ due volte, torna a dire’ («Ridillo». «Te lo ridico. A Dick piacciono i calzoni. Dovresti saperlo», Oriana Fallaci, Penelope va alla guerra, 1962). La situazione è fluida e complicata. Conviene semplificare tornando alla regolarità della norma, che non induce all’errore, a patto di ricordarsi per bene la coniugazione del verbo base, dire. Benedivo, benedii no 

sì 

no 

sì 

no

Soddisfassero ci porta su note simili a quelle suonate per benedivo. Anche i verbi composti con fare danno grattacapi. Si tratterebbe, anche qui, di affidarsi alla regolarità, coniugando confare, disfare, rifare, soddisfare, strafare come fare. Rifac109­­­­

cio, rifacevo, rifeci, rifacessi... Per la disperazione dei logicomatematici che vorrebbero la lingua tutta bella squadrata, va però detto che alcune forme analogiche di soddisfare e disfare che tante volte si sentono o si leggono sono ormai considerate non un’alternativa errata, ma una possibilità lecita. Quindi, alla pari stanno soddisfaccio, soddisfo, soddisfò (quest’ultimo più raro e tipico dell’italiano di Toscana). Nella realtà dell’uso, a moltissimi suonano assai meglio soddisfo, soddisfi, soddisfa, soddisfiamo, soddisfano rispetto ai regolari soddisfaccio, soddisfai, soddisfà, soddisfacciamo, soddisfanno. Nel congiuntivo presente, accettabili anche le seconde forme (io, tu, lui, lei) soddisfi e (loro) soddisfino accanto a soddisfaccia e soddisfacciano. Ecco, forse ancora oggi è preferibile evitare l’imperfetto indicativo soddisfavo, soddisfavi, ecc., e il passato remoto (egli si) disfò, (loro si) disfarono, avvertiti come troppo pop, e bandire i congiuntivi imperfetti, di nome e di fatto, *soddisfassi, *soddisfassero, molto trasandati. Soddisfavo, disfò, disfarono no 

sì 

Tollerabile 

no 

no

Soddisfassi, soddisfassero no 

no 

no

Sottostarono... Anche i verbi composti con stare seguono la coniugazione del verbo base. Perciò, al passato remoto: ristetti, ristettero; soprastetti, soprastettero; sottostetti, sottostettero. Perché allora questo sottostarono? Tra i verbi (contrastare, prestare, sostare) che si comportano come i verbi regolari della prima coniugazione e non come stare (per esempio: contrastai, contrastarono e non *contrastetti e *contrastettero) c’è anche sovrastare, la cui forma del passato remoto sovrastarono ha esercitato una forte attrazione analogica su sottostarono. 110­­­­

Sottostarono no 

sì 

Tollerabile 

no 

no

4. Quando il parlato va fuori rotta La lingua parlata col suo tumulto di tentativi lascia sul campo anche soluzioni inaccettabili. Ne comprendiamo la causa o la motivazione profonda, ma qui ci fermiamo. Succede quando si determina una fusione e confusione tra parole e costrutti diversi, con l’effetto di rompere le solidarietà lessicali. Quando sento parlavo che ti amavo, vale a dire parlare usato in luogo di dire, senz’altro capisco la rapidità che sintetizza la situazione del parlare e l’atto del dire, ma dico: no, è impresentabile. Un lettore del portale della Treccani mi chiede se è corretto «mi devi aver sbagliato per qualcun altro». Come sopra o quasi: l’effetto (sbagliare) prende il posto della causa (confondere, prendere per). È comprensibile il meccanismo e si capisce al volo il senso, ma non è corretto. Stessa faccenda con «te lo volevo avvertire», sentito con le mie orecchie, che sintetizza avvertire e dire, cioè premessa e conseguenza. Parlare che no 

no

«Amare a te, e, in questo “a”, disporre di un luogo di pensiero, di pensare a te, a me, a noi, a ciò che ci riunisce e ci allontana, all’intervallo che ci permette di divenire, alla distanza necessaria per l’incontro». Così, qualche anno fa, la filosofa Luce Irigaray, in un saggio intitolato, nella versione italiana, Amo a te. Molto affascinante, molto intellettuale, molto ricercato. Un paradosso grammaticale, sottolineato con forza per far riflettere. Se però dico e scrivo amo a te e solo a te o – e questo capita spesso nel parlato –, con la messa in risalto col 111­­­­

pronome personale, a mamma la amo tanto (anche: la amo tanto, a mamma), significa solamente che sto usando l’italiano in modo molto colloquiale e popolareggiante, con accento centro-meridionale. Voglio a lui, odio a te, cercavo a loro... No. No, anche quando è divertente, come nello spot elettorale di Michele Emiliano (poi divenuto sindaco di Bari), in cui un coro di tifosi di calcio urla «metti a Cassano!», nel senso di ‘fallo entrare in campo’. Succede anche il contrario. Si rende transitivo un verbo che è intransitivo, con riferimento a un oggetto animato (sostantivo o pronome): *lo telefono anziché il corretto gli telefono, M. R. sparato dalla camorra anziché ucciso dalla camorra. Diciamo che tutte queste forme sono tollerabili soltanto in chiacchiere molto informali. Amare a qualcuno, sparare qualcuno no 

Tollerabile

Sempre nel Sud Italia, si usano verbi come entrare e uscire in funzione causativa, col significato, cioè, di ‘far entrare’ e ‘far uscire’: hai uscito il cane?, entro la macchina in garage e arrivo. Molto ma molto informale, signore e signori. Da usare soltanto con amici e famigliari (o familiari? Andiamo a rileggere le pp. 81-82). Hai uscito il cane? no 

Tollerabile

In Sicilia invece di dire torno subito si usa il fantastico sto tornando, grazie al quale si concretizza nella lingua il miracolo di un trasferimento spazio-temporale quasi istantaneo. Dicendo in quel modo, si intende rassicurare chi resta al suo posto: staremo via così poco tempo che è come se fossimo già tornati. Splendido esempio di incontro tra garbo linguistico e 112­­­­

relativismo einsteiniano, sto tornando vale quanto una manovra dell’astronave “Cuore d’oro” dopo che è stato azionato il motore a improbabilità infinita. Sto tornando (‘torno subito’) no 



5. Con l’ausilio degli ausiliari Un paragrafo controverso riguarda l’uso degli ausiliari. Ci sono regole generali che nemmeno ripeto. Diciamo che è bene ricordarsi almeno un gruppetto di verbi intransitivi molto usati che gradiscono sia l’ausiliare essere, come norma vuole, sia l’ausiliare avere, nella lingua parlata e scritta di ogni livello: i verbi meteorologici (grandinare, piovere, piovigginare, nevicare, nevischiare), ma anche appartenere, atterrare, volare e decollare, durare, emigrare, franare, inciampare, naufragare, prevalere, sbandare, scivolare, vivere. Dunque è/ha nevicato, è/ha appartenuto, è/ha decollato, è/ ha scivolato... Difficile collegare l’uso dell’uno o dell’altro ausiliare a una sfumatura di significato differente. Nei due esempi che seguono, si fa sempre riferimento a un tempo definitivamente trascorso, sia con l’ausiliare essere sia con l’ausiliare avere: «Ma è sempre stato appassionato di pittura, ed è vissuto fino a 65 anni, uscendo ogni sabato pomeriggio, con qualunque tempo e in qualunque stagione, in campagna, con la sua cassetta di colori e la sua assicella» (Mario Soldati, Le lettere da Capri, 1954). «Hanno vissuto qui, legati alla terra come i servi della gleba che probabilmente erano stati, fin dall’orlo dei tempi» (Melania G. Mazzucco, Vita, 2003). Ho vissuto, sono vissuto sì 



113­­­­

In generale si nota, negli ultimi quarant’anni, una tendenza marcata alla crescita dell’uso dell’ausiliare avere, rispetto a essere, quando l’ausiliare è richiesto nella combinazione tra verbo modale (o servile, come si diceva tradizionalmente) come dovere, potere, volere e sapere (sapere nel senso di ‘essere capace’, ‘essere in grado’) e infinito. Tale tendenza, ha spiegato Michele A. Cortelazzo, in realtà si è profilata secoli fa. La regoletta generale, seguendo la quale non si sbaglia mai, è la seguente: l’ausiliare deve essere lo stesso richiesto dal verbo all’infinito per le forme composte, come, per esempio, il passato prossimo. Come dico ho mangiato, così dirò ho dovuto, potuto, ecc. mangiare; dico sono andato, dirò sono dovuto, potuto, ecc. andare. C’è un “ma se”: ma se il verbo è intransitivo è possibile usare anche avere. Quindi, anche ho dovuto/potuto/ saputo/voluto andare, partire, restare, venire è corretto. Sono potuto andare, ho dovuto andare sì 



Non sbaglio se dico o scrivo non è voluto alzarsi, è dovuto accorgersi, è potuto andarci. Guardate bene: il verbo all’infinito ha il pronome attaccato alla fine (alzarsi, accorgersi, andarci). In questi casi, peraltro, è possibile usare anche l’ausiliare avere: non ha voluto alzarsi, ha dovuto accorgersi, ha potuto andarci. Se invece mettiamo (ed è lecito farlo) il pronome prima del verbo modale, allora dobbiamo usare essere: non si è voluto alzare, si è dovuto accorgere, ci è potuto andare. Si ha voluto alzare no 

no

Ora, possiamo lasciare alle sue effervescenti e complicate convivenze il bar di Guerre stellari. Saliamo nuovamente a bordo dell’astronave “Cuore d’oro”. Non dispiacerebbe ri114­­­­

lassarsi un po’. Vogliamo dirlo con un bel congiuntivo? Speriamo che sia la volta giusta. 6. Vita, sorte e non morte del congiuntivo Quando penso all’apprensione che suscita la sorte del congiuntivo – angelo caduto in volo dal paradiso della nostra lingua più nobile, dato per morituro, morente, morto –, mi ritorna in mente, bella come è, la scenetta del romanzo Flatlandia. Quella in cui il narratore, un signor Quadrato agiatamente disteso sulla superficie del mondo bidimensionale (Flatlandia, terra piatta, appunto), individua all’improvviso la presenza dell’aristocratica forma di un Circolo, ovvero di un esponente della categoria sociale più elevata nella gerarchia castale di Flatlandia. Il Quadrato si rivolge al Visitatore, chiedendogli da dove venga. Ecco un breve, ma illuminante, scambio di battute tra i due: «straniero – Dallo Spazio, dallo Spazio, signor mio: e da dove, se no? io [il Quadrato, nda] – Perdonatemi, Signore, ma non si trova nello Spazio anche adesso la Signoria Vostra, la Signoria Vostra come il suo umile servitore, in questo preciso momento? straniero – Bah! Che cosa ne sapete voi dello Spazio? Definitelo, lo Spazio. io – Lo Spazio, mio Signore, è l’altezza e la larghezza prolungate all’infinito. straniero – Proprio così: vedete che voi non sapete che cosa sia, lo Spazio! Credete che consista di due sole Dimensioni; io, invece, sono venuto ad annunciarvene una Terza – altezza, larghezza, e lunghezza». Il Quadrato non capisce che ciò che lui ha percepito come forma circolare è la sezione di una Sfera tridimensionale che, per rendersi visibile agli abitanti bidimensionali di Flatlandia, non può far altro che intersecarne il piano su cui il Paese piatto giace. Sulla superficie del Quadrato, quasi all’incrocio tra due lati, sta, come tatuato, un occhio dalla pupilla mobile. Per l’occhio, l’orizzonte è piatto: su e giù non esistono e la Sfera, se molto vicina, all’inizio appare soltanto come una linea curva depositata su Flatlandia. 115­­­­

La faccenda del congiuntivo sta proprio qui, sospesa tra la realtà bloccata di Flatlandia e la profondità possibile di Spaziolandia. È una questione di dimensioni. La prima, è quella in cui vive il modo verbale indicativo. L’altra, è quella in cui vive il modo verbale congiuntivo. Il problema sta, nella nostra lingua, nell’attuale «allentamento delle norme che, in certi registri linguistici, regolano la sua [del congiuntivo, nda] alternanza con l’indicativo» (Giovanni Nencioni). Insomma, i dubbi sulla tenuta del congiuntivo si pongono soltanto in relazione a quei casi in cui, nella pratica dell’uso quotidiano della lingua, l’indicativo, fuori dalle regole grammaticali sancite, conquista spazio rispetto al congiuntivo. Prima di tutto, proviamo a dire che l’indicativo vive nella dimensione dell’oggettività delle realtà “quadrate”; il congiuntivo incarna invece la dimensione dei modi personali di percepire le cose, la sfera (omonima dell’abitante di Spaziolandia) della soggettività. Come passare da una dimensione all’altra? C’è qualcuno che vuole rinunciare alla possibilità di esprimere le diverse e ricche sfumature della sfera della soggettività? Perché, alla fin fine, esagerando nei toni e nei contenuti della profezia, chi predice oggi la prossima morte del congiuntivo si dovrebbe preoccupare di questo, più che del rispetto militare della norma. Dunque spezziamo una lancia per rincuorare i catastrofisti, citando Gian Luigi Beccaria, uno studioso che ha detto e scritto molto, «per difesa e per amore» (titolo di un suo saggio), sulla lingua italiana: «Rinunciare al congiuntivo significa rinunciare a un mezzo che coglie le sfumature della nostra immaginazione, dei nostri desideri e speranze». Il Quadrato rischia di conoscere soltanto l’oggettività del suo mondo bidimensionale, che ha, peraltro, in sé e per sé, tutta intera la propria realtà e dignità, diretta e diritta: dico che hai ragione; so che siete stanchi; sono sicuro che è la persona giusta... Quando, tramite il verbo reggente, facciamo una dichiarazione, esprimiamo una certezza o introduciamo un giudizio, non possiamo che affidarci all’indicativo, e va be116­­­­

ne così. La Sfera dovrà piuttosto convincere il Quadrato ad aprirsi soggettivamente all’esistenza di una nuova, possibile, desiderabile, temibile, augurabile dimensione di percezioni, che soltanto il modo congiuntivo sa creare a perfezione, quando il verbo della reggente si carica sulle spalle la sfera della soggettività. Va fatta però una parentesi preventiva, intitolata Ricordatevi che prima di usare il congiuntivo, bisogna ricordarsi com’è fatto. In poche parole, attenzione alle forme irregolari. Sbagliare è possibile soltanto nel mondo fantozziano, dove a toppare sono anche i pomposi accademici (Professoressa: «[...] sono in spaventosa difficoltà con un congiuntivo. Volevo cominciare con il più arduo. Vado per tentativi?» Rettore: «Vadi», Paolo Villaggio, Mi dichi). Se no, ci si fa ridere dietro. Le forme del congiuntivo presente di 1a, 2a e 3a persona singolare *vadi e di 3a persona plurale *vadino sono sbagliate. La storia del verbo ci dice che l’errore ha una sua motivazione. In andare si fondono due verbi latini, ambulare e vadere; le forme italiane che vengono da vadere si comportano seguendo le regole dei verbi della seconda coniugazione italiana, ad esempio leggere (congiuntivo presente: legga, legga, legga e leggano; perciò, vada, vada, vada e vadano). Chi sbaglia, semplicemente regolarizza ed economizza – come tante volte succede nella lingua, che cambia attraverso i secoli –, facendo terminare le forme come se tutte appartenessero al ceppo di andare/ambulare, che è lo stesso di amare, prima coniugazione (congiuntivo presente: ami, ami, ami e amino; da qui *vadi e *vadino). Considerazioni simili su regolarità mancate e ricostruite si potrebbero fare per altre forme congiuntivali erronee come *facci, *faccino, *abbi, *abbino (tempo presente) o io e tu ­*dassi e *stassi, lui e lei *dasse e *stasse, loro *dassero e *stassero (tempo imperfetto). Ora, dopo esserci aperti alle considerazioni storiche, dopo aver rimuginato sulle ragioni “profonde” dell’errore, stiamo attenti a dire e scrivere soltanto faccia, facciano, abbia, abbiano, dessi, dessero, stessi, stessero. 117­­­­

Per chiudere, una constatazione che dedico con animo bonario a chi pensa alla norma come a un monolite, immobile, e non a una stalattite, in lenta trasformazione: fino a cent’anni fa le forme abbi, facci, vadi si potevano usare. La norma di ieri accettava le semplificazioni regolarizzatrici che la norma di oggi, invece, considera errori. Fantozzi sarebbe stato un fine dicitore, nell’Italia dei padri della patria. Chiusa la parentesi, si torna all’uso del congiuntivo (e dell’indicativo). Non farò come Joseph Fitzpatrick Fitzgerald Fitzhenry “Joe” Quimby, il sindaco di Springfield, la città del cartone animato dei Simpson. Messo di fronte a una situazione difficile, delicata, pericolosa per la comunità, Quimby, col suo sorriso scintillante di simpatico politico corrotto, donnaiolo e semi-analfabeta, si rivolge ai concittadini, dicendo: «E ora, cari abitanti di Springfield, è giunto il momento di farsi prendere dal panico!». Ciò detto, scappa. Il motto di questo libro, invece, è don’t panic, niente panico. Non c’è motivo di darsela a gambe. Intanto, va detto che il congiuntivo non sta morendo e la lingua italiana non corre verso la catastrofe. Sì, ma allora come la mettiamo col fatto che in certi frangenti c’è la concorrenza, un po’ sleale, dell’indicativo? Don’t panic. Voglio rassicurare tutti quanti: là dove non c’è alternativa possibile con l’indicativo, il congiuntivo è saldo. Quando si esorta qualcuno a fare qualcosa, per esempio: venga pure avanti! (dando del lei o riferendosi a una terza persona); digli che venga pure avanti. Se invece si dà del tu, si usano le forme dell’imperativo, come sapevano bene i fratelli De Rege: «Vieni avanti, cretino!». Qualcuno ha notato che, specialmente nella lingua parlata nell’Italia meridionale e a Roma in particolare, in caso di esortazione, in presenza della terza persona si tende a sostituire il congiuntivo presente con l’imperfetto: non facesse storie! (invece di non faccia storie!), imparassero a ragionare! (invece di imparino a ragionare!), digli che stesse zitto, una 118­­­­

buona volta! (invece di digli che stia zitto, una buona volta!). Stiamo a vedere se questo uso si diffonderà in tutta Italia. Finché resta confinato nel parlato informale e spontaneo, non dà problemi: sembra quasi aggiungere un tono di più risentito distacco all’esortazione orale. Il congiuntivo, comunque vadano le cose, è in piena funzione anche in questo caso particolare. Il congiuntivo è saldo anche in un’altra situazione. C’è, infatti, un’area di transizione in cui la norma consolidata prevede che congiuntivo (presente) e indicativo (futuro) possano convivere senza pestarsi i piedi; anzi, arricchendo la lingua con sfumature di significato distinte e preziose. Prendiamo le frasi subordinate completive introdotte da verbi che esprimono opinioni e sentimenti. Il congiuntivo (in neretto negli esempi) nella subordinata è previsto di norma, proprio perché valorizza il campo ampio della soggettività già introdotto dal verbo reggente seguito da che (entrambi in neretto negli esempi): «Io credo che la fine arrivi una sola volta / Tutto ciò che arriva prima o è regresso o è una svolta» (Tiziano Ferro, Interludio: 10.000 scuse, 2011); «Penso che un sogno così / non ritorni mai più, / mi dipingevo le mani / e la faccia di blu» (Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu, 1958); «Spero che ritorni presto / l’era del cinghiale bianco» (Franco Battiato, L’era del cinghiale bianco, 1979); «Non so più cosa credere e vorrei / frutta fresca l’estate e ancora lei / ma ho paura che sia solo malinconia» (Daniele Stefani, Ho paura che sia, 2005). Gli stessi verbi che esprimono opinione e senso di attesa, fausta o infausta (pensare, credere, supporre, immaginare, sperare, temere, augurarsi, ecc.), in italiano, sempre secondo la norma, possono reggere anche l’indicativo futuro, sia nella lingua parlata sia in quella scritta. In tal modo si proiettano opinione, speranza, timore non su un’indistinta possibilità, ma su un’attendibile eventualità futura: «In questo momento io credo con una certa tenacia che le rondini arriveranno fin qui, e le sto aspettando» (Maurizio Maggiani, Il viaggiatore 119­­­­

notturno, 2005); «Pare che ai ragazzi inglesi questi libretti piacciano da morire e temo che saranno graditissimi anche ai nostri» (Silvia Vegetti Finzi, «Corriere della Sera», 10 aprile 1999). Stesso discorso vale per le interrogative indirette: non so che cosa faccia/non so che cosa farà; non so se venga/non so se verrà. Dunque non ha molto senso dire che il congiuntivo perde colpi in dipendenza dai verbi di opinione o nelle interrogative indirette quando è lecita l’alternanza col futuro indicativo (confido che lei ce la faccia/confido che lei ce la farà; ci chiediamo come resista in queste condizioni/ci chiediamo come resisterà in queste condizioni). Vale la pena, a questo punto, ricordare le circostanze in cui la norma richiede solo e soltanto il modo congiuntivo, ma in certe occasioni viene contraddetta dall’uso dell’indicativo: – nelle frasi completive, dopo verbi, nomi o aggettivi che esprimono opinioni, sentimenti, desideri, volontà, timore (penso, voglio, temo, ecc.: «Il timore che nessuno riesca a controllare le tensioni sociali», Corriere.it, 11 settembre 2012); – dopo verbi o locuzioni verbali, usati nella forma impersonale, che esprimono una situazione non certa (pare, sembra, può darsi, può essere: «Può darsi che la prenda in allegria / anche perché in fondo in fondo è / meglio se perdo te», Umberto Tozzi, Può darsi, 1979); – dopo verbi o locuzioni verbali, usati nella forma impersonale, che esprimono necessità o convenienza (bisogna, basta, occorre, conviene: Basta che non si sappia in giro, titolo di un film di Luigi Comencini, Nanni Loy e Luigi Magni, 1976); – dopo una serie di espressioni formate dalla terza persona singolare del verbo essere e da un aggettivo (è giusto, è normale, è logico, è facile, è difficile, è importante, è inutile, è meglio: «Romano: Putin vincerà ma è importante che non stravinca», Panorama.it, 29 febbraio 2012). 120­­­­

Molti hanno la sensazione che il congiuntivo stia collassando come una nana rossa (intesa come stella) quando sentono pronunciare frasi siffatte: penso che lei è (era, è stata) molto brava; voglio che vieni subito qui; pare che lo sciopero è saltato; mi sembra che era molto distratto; può darsi che ci riesce; bisogna che leggete di più; bastava che non facevate tardi; è giusto che l’hanno bocciato; «Ma è normale ke il tatuaggio prude?» (Alfemminile.com, 10 aprile 2008). Nel 2009 Andrea De Benedetti ha digitato nella stringa di Google le sequenze «credo che sia» e «credo che è». In rete, dove prevale il chiacchiericcio informale e veloce, uno si aspetterebbe di veder prevalere la seconda forma, non accettata dalla norma. Invece, dice De Benedetti, la prima forma risulta attestata circa dieci volte più della seconda. Questo, nel 2009. Rifaccio la prova il 23 ottobre 2012, ore 11: «credo che sia» 64.600.000; «credo che è» 97.100.000. Le cose cambiano ancora, più nettamente a danno della forma accettata dalla norma, a un anno di distanza, l’8 ottobre 2013: «credo che sia» 144.000.000; «credo che è» 197.000.000. La sensazione di un congiuntivo sempre più debole è, mi si perdoni il gioco di parole, forte perché nel 90-99% dei casi la nostra esperienza quotidiana ci immerge esclusivamente nella lingua parlata colloquiale. È proprio in questa dimensione, diretta e diritta come Flatlandia, che si forgia la lingua viva, in perenne ricerca di adeguamento alle necessità pragmatiche che la comunicazione pone in una società e in situazioni che ogni giorno cambiano. In questa dimensione, da un certo punto di vista, le escursioni verso dimensioni superiori diventano inutili voli pindarici. Nel caso del congiuntivo, la sfera della soggettività viene spesso ridotta a frittella e la cólta squisitezza del modo congiuntivo, capace di sottilizzare sulla distinzione tra certezza e possibilità, va a farsi benedire. Non esiste, credo, un mondo in cui tra le bancarelle del mercato rionale l’anziana pensionata e il banconista col grembiule, in mezzo a un carosello di persone e di voci e di grida, si parlino così: «Mio caro, credo che sia un po’ alto il prezzo di 121­­­­

codeste carote». «Affé mia, gentile signora, ritiene forse lei ch’io faccia aggio tra il costo reale e quello nominale di questa bella mercanzia?». Insomma, c’è modo e modo di dire le cose, sì; ma c’è anche luogo e luogo, situazione e situazione, obiettivo e obiettivo. In certi contesti, informali, tipici del parlare quotidiano, chiuderemo un occhio se il congiuntivo non verrà usato, perché il suo uso, al limite, potrebbe addirittura risultare artificioso e affettato. Nella lingua scritta, sul lavoro e in V B (intendo: a scuola), e, in particolare, nella scrittura elegante e formale, tutti ci aspettiamo viceversa che il congiuntivo vada dove deve andare e non *vadi dove non deve andare; insomma, vogliamo che sia usato a puntino, senza cedere il passo all’indicativo nei casi in cui non è previsto che li ceda. Penso che sei pazzo, voglio che mangiano di più, può darsi che piove, basta che stai calmo, è normale che è stanca, ecc.: tutto questo mondo “piatto” e senza stile possiamo tollerarlo nelle comunicazioni prive di formalità e accettarlo nelle situazioni rilassate tipiche del parlato spontaneo o dello scritto rapido e meno controllato (sms, chat, e-mail scritte di corsa a interlocutori solidali o comprensivi). Certo, sarebbe bello se tutti i parlanti e gli scriventi, in seguito a un’educazione scolastica degna e a una crescita culturale solida, potessero disporre di tutte le chiavi per l’uso corretto del congiuntivo e dell’indicativo. Significherebbe che hanno più possibilità di elevare a piacimento il proprio stile, di comunicare efficacemente, di esprimersi in modo complesso, di inserirsi e interagire meglio all’interno della comunità di cui fanno parte. Così non è. Il problema, viceversa, è che le realistiche considerazioni sulla possibilità di ammettere, a certe condizioni, l’uso dell’indicativo in luogo del congiuntivo, prescindono da una constatazione di fondo: molti di coloro che usano l’indicativo al posto del congiuntivo non saprebbero fare altrimenti; non saprebbero, cioè, usare il congiuntivo nelle circostanze in cui, per non esporsi a una brutta figura e non subire una pesante censura sociale, il congiuntivo va 122­­­­

usato senza deroghe, vale a dire, per esempio, in un compito in classe alle medie inferiori e superiori, in un componimento agli esami di Stato, in una tesina o in una tesi di laurea, in una relazione professionale, in un resoconto di lavori, in documenti ufficiali, in una lettera non confidenziale, ecc. C’è l’altra faccia della medaglia. Proprio la lingua viva, parlata ogni giorno sia dalle persone che “sanno” il congiuntivo (ma con gli amici al bar possono dire tranquillamente sembra che domani c’è il sole), sia dalle persone che sempre e ovunque lo bazzicano poco o niente, proprio la lingua viva, dicevo, «è il vero brodo di coltura delle innovazioni» (Lorenzo Renzi). La lingua non cambia per decreto, né di governo tecnico, né di governo politico. Cambia nella direzione in cui la massa della comunità dei parlanti (e scriventi) dispone, procedendo per tentativi, di farla cambiare. Tra le innovazioni che fermentano nel tino ribollente della lingua viva, molte sono, per forza di cose, aliene o contrarie alla norma vigente, anche se, non di rado, stanno lì lì, in una zona d’ombra, da secoli, in quanto rappresentano tendenze ricorrenti della lingua viva. Alcune, col tempo, da “errori” che erano, si ritrovano a essere accolte ai vari livelli della lingua (uno, due, la maggioranza, tutti: dipende da mille fattori) e, infine, quando ormai si sono imposte con la tenacia della continuità, vengono registrate, a giochi fatti, dai notai della norma, i dizionari (da una ventina d’anni molto più pronti ad accogliere le novità scaturite dall’uso vivo della lingua) e le grammatiche (di solito più prudenti dei dizionari). Qualcuno fa notare che lingue di grande cultura, come il francese, stretto parente dell’italiano, si sono spinte molto avanti nella limitazione dell’uso del congiuntivo, ma non per questo possono essere considerate lingue povere o degradate. L’italiano, ad ogni modo, non è il francese. E la domanda, quindi, è un’altra (lunga, peraltro): è accettabile oggi l’uso dell’indicativo in luogo del congiuntivo là dove la norma generale non lo consente, ovvero nelle completive dopo verbi, nomi o aggettivi che esprimono opinioni, sentimenti e volontà; dopo 123­­­­

verbi o locuzioni verbali, usati nella forma impersonale, che esprimono una situazione non certa; dopo verbi o locuzioni verbali, usati nella forma impersonale, che esprimono necessità o convenienza; dopo una serie di espressioni formate dalla terza persona singolare del verbo essere e da un aggettivo? Penso che sei bravo Sembra che viene stasera È necessario che state calmi È normale che in questa stagione piove (uso dell’indicativo anziché del congiuntivo) no 

sì 

no 

sì 

no

7. Frasi ipotetiche, prima e dopo il buco nero Insomma, che il congiuntivo sia morto è una bufala. Il suo cadavere gettato nello spazio linguistico è soltanto la proiezione allucinatoria di una pur benintenzionata preoccupazione. Succede, che il buco nero della paura inghiotta la serenità dell’analisi. A proposito. Nel finale del film disneyano The Black Hole – Il buco nero (1979), alcuni personaggi sono costretti a gettarsi col loro razzo dentro un buco nero, cioè una stella superdensa collassata, al limite estremo della sua esistenza, che esercita una attrazione gravitazionale potentissima, tanto che la luce non riesce a sfuggirne (per questo è nera; per questo, inghiottendo ogni tipo di materia nei pressi, evoca l’immagine di una specie di buco senza fondo). Che cosa succederà? «Il buco nero ci ha ingoiati e siamo stati risucchiati / in un’altra dimensione nella quale siamo circondati / dalle pulci gigantesche provenienti dal futuro / che non amano la luce preferiscono l’oscuro / sono sempre alla ricerca di un uomo dall’ascella forte»: questa è la versione di Elio e le storie tese in Buco nero supermassiccio (2008). 124­­­­

Ascelle a parte, «se si vola dentro il buco nero giusto, si può essere proiettati in un mondo diverso». Così scrive il fisico e scrittore Rudy Rucker nel suo saggio La quarta dimensione. Infatti, «se una stella di grande massa o un buco nero distorcono abbastanza lo spazio, è possibile che si crei un ponte di Einstein-Rosen verso un altro universo». Chiaro, no? Non troppo, però bisogna ammettere che Rucker, proseguendo i suoi ragionamenti, riesce a immergere completamente il lettore nel suo “orizzonte degli eventi”, tanto da scrivere delle più complicate e affascinanti teorie di fisica astronomica come se si trattasse di ricette di cucina. Siamo nel piano della realtà, signore e signori, se prendete un petto di pollo e lo riducete in fettine sottili..., «se si vola dentro il buco nero giusto...». Che ci vuole? I periodi ipotetici usati da ­Rucker (nella traduzione di Giuseppe Longo) sono i cosiddetti periodi ipotetici della realtà, quelli in cui si adopera il modo indicativo sia nella protasi (la proposizione introdotta da se o da altre congiunzioni e locuzioni congiuntive) sia nell’apodosi (la proposizione reggente): se si vola dentro il buco nero giusto, si può essere proiettati in un mondo diverso; se si volerà dentro il buco nero giusto, si potrà essere proiettati in un mondo diverso. È evidente che per noi sono pura fantascienza le ipotesi di Rucker. Per noi, pur dotati di una certa immaginazione, ma in attesa di prove o controprove, sarebbe più naturale formulare in questo modo il discorso: se si volasse dentro il buco nero giusto, si potrebbe essere proiettati in un mondo diverso. Per Rucker, il quale, oltre a essere un bravo fisico teorico, è uno scrittore di fantascienza, nel corso di un ragionamento in cui egli svolge come reali le teorie di cui discutono lui e i suoi colleghi, è ovvio che le ipotesi siano date, appunto, come reali. Come si vede, sono importanti i punti di vista di partenza, per stabilire se una situazione è reale, possibile o irreale. Dipende! Anche il sindaco Quimby della Springfield di Homer Simpson ha una sua idea della possibilità, e la esprime (nella versione in italiano del cartone animato) attraverso uno sfacciato 125­­­­

slogan elettorale: «Diamond Joe Quimby: se tu fossi candidato a sindaco, lui voterebbe per te». Una sfacciataggine a norma di legge (grammaticale). Più sfacciata ancora la blogger Sora Cesira, che, nel 2011, presta agli Sgommati, su Sky Uno, il rifacimento della canzone Se io, se lei di Biagio Antonacci, mettendo in bocca al pupazzo di Renzo Bossi, detto il Trota, questi versi cantati: «Se io vorrei / adesso mi dimissionerei». Ecco, mi raccomando, mai cantare, dire o scrivere così, usando il condizionale in tutt’e due le parti che compongono un periodo ipotetico; né, viceversa, usare il congiuntivo in tutt’e due le parti (*se io potessi, facessi), anche se parecchi parlanti italiani, e non da oggi, seguono l’una o l’altra via, influenzati dal dialetto. Se io potrei, farei Se io potessi, facessi no 

no

Torniamo alle nostre ipotesi astronomiche, che abbiamo accettato di considerare reali, per dire che una variante possibile, rispetto allo schema indicativo + indicativo (presente o futuro), prevede l’uso dell’imperativo nell’apodosi, quando vogliamo far seguire all’ipotesi, espressa nella protasi, un consiglio, suggerimento, prescrizione, ordine: se voli dentro il buco nero giusto, non fare (imperativo negativo) lo spiritoso e allaccia (imperativo) comunque le cinture di sicurezza. Suvvia, compriamo un biglietto AR (si spera) per il volo Milano-Swift J1745-26, fiduciosi che sia giusto il buco nero scoperto al centro della Via Lattea il 16 settembre 2012 e così chiamato in onore del satellite Swift della Nasa da cui il radiotelescopio ha effettuato la straordinaria rilevazione. Se poi prendessimo gusto alla gitarella potremmo ritrovarci tra un bel po’ di anni a raccontare in questi termini la faccenda ai nostri nipotini, terrestri o alieni: «Una sola volta sbagliai buco nero, ritrovandomi in un universo quasi identico 126­­­­

al nostro, ma cinquant’anni nel passato. Ero in mezzo ai campi, nella azienda agricola di mio nonno... Brrr, ma poi per fortuna riuscii a tornare subito indietro. E ripresi a fare dei bei viaggi. Se volavo (o ero volato, nda) dentro il buco nero giusto, venivo sempre proiettato in un mondo diverso, contemporaneo al nostro». Con ciò si dimostra che quando il se della protasi ha il significato di ogniqualvolta, tutte le volte che, indicante il ripetersi, il riproporsi di un’azione, il periodo ipotetico della realtà accoglie tranquillamente l’imperfetto e il trapassato di tipo narrativo. Attenzione, però. Per alcuni tradizionalisti l’uso dell’imperfetto è sbagliato nel periodo ipotetico dell’irrealtà. Dunque il racconto ai nostri nipotini terrestri e alieni andrebbe riformulato così: «Cari miei, quel brivido significa che mi rendo conto con spavento di come, attraverso il buco nero sbagliato, fossi capitato in un universo irreale e perciò dovessi fuggirne al più presto per salvare la pelle. “Se mio nonno avesse avuto le ruote, sarebbe stato un carretto” è un vecchio detto per significare che se accettiamo un’assurdità, allora possiamo trarne tutte le conseguenze, anche le più terribilmente inverosimili e disastrose. Ebbene, non posso esprimervi tutto l’orrore da cui fui ghermito, quando, catapultato in quell’universo, in mezzo ai campi arati, vidi venirmi incontro mio nonno: non aveva i piedi, mentre le sue gambe terminavano con quattro piccole ruote di legno!». Se interveniamo sul periodo ipotetico e scriviamo se mio nonno aveva le ruote, era un carretto, ecco che i tradizionalisti si scatenano: intendono raggiungerci per piallarci, noi, il nonno e le ruote, riducendoci a esseri di una sola dimensione, come gli abitanti di Linelandia, che libertà non hanno, poiché, nel loro mondo senza orizzonte né profondità, possono muoversi in una sola direzione. Non sono, i suddetti tradizionalisti, spaventati dal traballare dei piloni di sostegno dell’universo per via della comparsa anti-aristotelica del nonno in carriola; sono atterriti dalla possibilità che l’irrealtà venga espressa tramite l’imperfetto indicativo in luogo del congiuntivo trapassato nella protasi (se mio nonno avesse 127­­­­

avuto) e del condizionale passato nell’apodosi (sarebbe stato un carretto). Peccato. Bastava informarsi, perché il periodo ipotetico dell’irrealtà espresso col doppio imperfetto è storia vecchia di secoli, nella prosa e nella poesia italiana, e non un’aberrazione tipica dei nostri tempi. Tra l’altro, sono attestate anche forme miste, che incrociano l’imperfetto indicativo col condizionale passato (se me lo dicevi per tempo, sarei venuto a trovarti) o col congiuntivo trapassato (se me lo avessi detto per tempo, venivo a trovarti). La norma tradizionale, cristallizzatasi in quella scolastica, nega diritto d’esistenza al tipo se potevo, venivo, accettando come unica possibilità se avessi potuto, sarei venuto. Noi, però, viviamo nell’uso attuale della lingua e in differenti situazioni comunicative. Quindi, don’t panic, allarghiamo e definiamo meglio l’orizzonte degli eventi. Nella lingua parlata (soprattutto) e scritta di tono colloquiale, nelle situazioni caratterizzate quindi da scioltezza informale, il tipo imperfetto + imperfetto va benissimo. Anzi, è sicuramente più adatto del tipo congiuntivo trapassato + condizionale passato, che si addice viceversa al parlato controllato e formale (pensiamo, per esempio, a un avvocato che arringa, a un conferenziere, a un professore che tiene una lectio magistralis) e allo scritto formale, compreso quello scolastico. Naturalmente, chi scrive romanzi e racconti saprà come muoversi sulla pagina, a seconda delle necessità espressive richieste dal testo (anche se sembra che nella narrativa contemporanea il costrutto “ortodosso” sia dominante). Ultima notazione: sapete in quali aree dell’italiano “d’autore” la fedeltà alla norma stretta è praticamente totale? Nella lingua dei fumetti e in quella delle canzoni, da De Gregori ai Bluvertigo, passando per Benigni («se tu mi avessi chiesto: “Come stai?” / se tu mi avessi chiesto “Dove andiamo?” / t’avrei risposto “bene, certo sai”», Quanto t’ho amato, 2002). I personaggi di Tex, anche se «tizzoni d’inferno» come il capo di una banda di malfattori, durante una sparatoria possono uscirsene così: «se fossi stato meno precipitoso nel preme128­­­­

re il grilletto, a quest’ora avremmo risolto il problema». In Topolino – nonostante ci sia una costante predilezione per le strutture sintattiche semplici – capita di leggere: «se i poliziotti non si fossero lasciati ingannare e avessero perquisito il camion, non avrebbero potuto arrestare i falsari [...] e Pippo ed io saremmo rimasti nei guai». Non è strana, questa rispettosità normativa, se si pensa che il fumetto disneyano (e, in parte, quello bonelliano) si rivolge in particolare a giovanissimi e giovani in età scolastica. Prima di sintetizzare, ricorderò che i sopravvissuti al viaggio nel buco nero del film disneyano approderanno, forse (non è chiaro), a un altro universo, dopo aver attraversato una dimensione infernale e una paradisiaca, peraltro prive entrambe di destabilizzanti nonni in carretta. Se arrivavi, potevi no 

sì 

no 

sì 

no

8. Le due teste di Zaphod: accordi e disaccordi Nel film Guida galattica per autostoppisti c’è un personaggio, interpretato dall’effervescente Sam Rockwell, che ha due teste. Si tratta del presidente della galassia Zaphod Beeblebrox. Quando lo Zaphod “normale” – per quanto di non brillantissima intelligenza – si trova di fronte a scelte impegnative, dal petto, che si spalanca come una scatola con pupazzo a molla, erompe a dire la sua una seconda testa quasi identica, ma più scarruffata e mattoide. «Com’è che hai due teste?», domanda Ford Prefect. «Oh, sì, non ti fanno presidente se hai un cervello intero... È pazzesco!». «E quindi te lo sei tagliato...». «Sì, alcuni aspetti della mia personalità non erano quel che si dice... presidenzialmente corretti». Ammesso che la lingua italiana abbia una testa, composta di tutte le teste di coloro che parlano italiano, questa testa 129­­­­

non di rado si sdoppia, proprio come accade a Zaphod. In un accordo discorde, vengono fuori, su uno stesso fenomeno, due pronunciamenti diversi. Il bello (se abbiamo voglia di prendere le cose in modo elegantemente pluridimensionale) sta nel fatto che non di rado i due pronunciamenti non impongono il taglio netto della testa e il confinamento della parola perdente nel Baratro Adimensionale di Puntolandia (il Paese del punto nel romanzo Flatlandia), simbolo della agrammaticalità. Alcune volte, le due teste potranno convivere; altre volte, la prima farà bene a mostrarsi in pubblico nelle situazioni più formali, la seconda potrà sfogarsi soltanto tra amici stretti; infine, qualche volta la seconda testa andrà tappata nel torace, punto e basta. Dipenderà dalle condizioni e dagli obiettivi della comunicazione. Vediamo che cosa succede in una serie di casi riguardante l’accordo del verbo, con tante teste che dicono la loro. Atterriamo sull’ostico pianeta della giurisprudenza civile. Due esempi discordanti: «In ogni momento il creditore pignorante o uno dei creditori intervenuti può chiedere che il giudice [...] proceda a nuovo incanto» (Codice di procedura civile, art. 595; cito da Luca Serianni, Italiano, p. 321); «Se uno o più creditori si trovavano in conflitto di interessi con la massa fallimentare, il G. D. [...] provvedeva con decreto alla loro esclusione dal computo dei crediti ammessi al voto» (Fazio Segantini, a cura di, Il comitato dei creditori). La prevalenza dell’uso (la prima testa parlante) è per l’accordo al singolare, in presenza di due o più soggetti coordinati da o, oppure, ovvero (congiunzioni disgiuntive). Come succede nel primo esempio. Eppure... «Questa o quella per me pari sono», canta il Duca di Mantova nel Rigoletto verdiano. Pasta o minestra vanno bene lo stesso no 

sì 

no 

sì 

130­­­­

no

Se dico stasera andiamo al cinema con Gabriella a qualcuno che sa che Gabriella è mia moglie, non c’è dubbio che quel qualcuno immaginerà una coppia che va al cinema, non un noi costituito da una processione di io parlanti, parenti, amici, cani e gatti più Gabriella. Insomma, spesso, nella lingua parlata, si accorda il verbo al plurale (invece che al singolare: stasera vado al cinema con Gabriella) in presenza di un soggetto singolare e di un complemento di compagnia. Ciò succede più spesso ancora se il complemento di compagnia precede il soggetto (con Gabriella stasera andiamo al cinema) o se ci sono di mezzo verbi che coinvolgono più soggetti, come, per esempio, i riflessivi reciproci: «“Con lei non ci parliamo più” mi aveva detto Brandi quando le avevo restituito la fotografia» (David Sedaris, Mi raccomando: tutti vestiti bene, 2006, traduzione di Matteo Colombo). Esempi di accordo al plurale sono presenti nella letteratura italiana novecentesca, ma anche in Dante. Con lei stasera andiamo al cinema (‘io vado al cinema con lei’) no 

sì 

sì 

no

C’è un caso in cui le due teste non dico che possano coesistere pacificamente, ma insomma non si prenderanno a capocciate ogni momento, perché la coabitazione della “normalità” codificata con la “normalità” dell’uso è salda da secoli. Questo caso, peraltro, non smette di suscitare furibonde reprimende da parte di molte persone amanti dell’italiano, ma troppo permeate dalla dottrina della “normalità” codificata a primo e unico comandamento religioso (non avrai altra regola che la mia). Invece, come ha scritto Andrea De Benedetti, «in una lingua può succedere anche questo: che la logica unisca ciò che la grammatica vorrebbe separare». Di fronte a frasi come «Erano gente pacata e ormai tranquilla: al governo e in tutte le alte cariche dello stato c’erano 131­­­­

gente come loro, dalle palpebre calate e dalle gole di rana», «nell’interno c’erano una decina di persone», «si sono ricavati in italiano una serie di verbi», dobbiamo essere disposti ad accettare che queste “concordanze a senso” hanno una loro logica, collaterale alla grammatica, in forza della quale il soggetto logico si rimette insieme con il verbo. Se il soggetto è singolare di valore collettivo (per esempio, serie, folla, gruppo, gente) e ancor di più se è seguito da un sostantivo plurale in funzione di specificazione (serie di verbi, folla di scalmanati, gruppo di persone, gente di tutti i tipi) il tradizionale e inappuntabile accordo al singolare col verbo (si è ricavata una serie di verbi, c’era gente, c’era una decina di persone, ecc.) può cedere il passo all’accordo al plurale, come negli esempi virgolettati. Tra l’altro, il primo esempio è ripreso da Italo Calvino, il secondo da Antonio Tabucchi, il terzo dal portale Treccani.it. Un gruppo di persone vanno no 

sì 

no 

sì 

no

Nell’italiano che scorre parlato-parlato tra le labbra di uno dei personaggi creati da Ascanio Celestini (La pecora nera, 2006), si coglie a un certo punto questa frase: «io sono uno che parlo sempre di insetti, anche a pranzo». Mi sono ricordato di questo tipo di concordanza allegrotta, tipica del parlato mal gestito, dopo che mia figlia mi aveva segnalato di aver sentito, rimanendoci male, due politici dire in tv «io sono uno che parlo chiaro» e «siamo persone che non ci tiriamo indietro». Mettiamo pure che nella foga oratoria da talk show sia possibile focalizzare tutto sul soggetto logico, anziché distinguere tra il soggetto della reggente e quello della dipendente. Ma sarà bene – in situazioni più meditate – concordare il verbo della dipendente con il suo soggetto grammaticale, che nei casi qui presentati è il pronome relativo, riferito a un ante132­­­­

cedente di terza e di sesta persona: «io sono uno che parla chiaro», «siamo persone che non si tirano indietro». In verità, ci aspetteremmo un trattamento più virtuoso della nostra lingua da parte di personaggi di pubblico rilievo. Sono uno che parlo chiaro no 

no

Altro tipo di concordanza a senso, al singolare, sbuca fuori quando il predicato viene anticipato rispetto a un soggetto plurale. È un fenomeno tipico del parlato informale, soprattutto – ma non soltanto – toscano, che vanta una tradizione secolare, anche scritta. Si esprimeva così due secoli fa Niccolò Tommaseo, un grande esperto di lingua, non toscano ma toscanista d’elezione (in neretto le forme prese in esame): «Le persone equivoche son per lo più persone sospette: ma c’è delle persone sospette meno spregevoli delle persone ambigue» (Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana, 1838, alla voce Dubbio, In forse). Questo tipo di concordanza è testimoniato anche in scrittori contemporanei, che lo hanno rivitalizzato a fini espressivi o mimetici. «Ma se c’è delle persone che coi loro torti, certo ne avranno, sono schietti e leali, queste sono i Falorni» (Vasco Pratolini, Lo scialo: una storia italiana, 1960); «C’è degli impresari che, se non compagni, sono nostri amici, o comunque che con noi non vogliono fare brutte parti...» (Italo Calvino, La speculazione edilizia, 1963); «Chissà quando sarà il mio benedetto giorno del rientro, non devo pensarci perché è troppo lontano e a pensarci mi viene le lacrime agli occhi» (Nuto Revelli, che trascrive testimonianze orali in L’ultimo fronte: lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale, 1971). Il fenomeno si trova cristallizzato anche in alcuni modi idiomatici oggi antiquati, come mi par mill’anni o mi pare cent’anni ‘non vedo l’ora’ («Ti penso sempre e mi pare 133­­­­

cent’anni di averti veduto», Salvator Gotta, Il figlio inquieto, 1927). Oggi, è comunque meglio evitare questo tipo di concordanza nelle scritture formali. C’è delle persone no 

sì 

no 

sì 

no

Volete azzeccarci sempre? C’è una testa vincente su cui puntare con sicurezza? Sì, c’è, almeno nel caso dell’accordo del participio passato con il complemento oggetto (prima o dopo il verbo). Oggi, lasciare invariato il participio comporta tranquillità: ho comprato un libro, ho comprato la marmellata, ho comprato i bicchieri, ho comprato le valigie. Un tempo, la tradizione prediligeva l’accordo col complemento oggetto (ho comprato un libro, ho comprata la marmellata, ho comprati i bicchieri, ho comprate le valigie). Diciamo che seguire la tradizione è possibile, ma – a seconda dei casi e delle circostanze – può suonare un po’ affettato. Si nota, insomma, specialmente se resta sulla pagina scritta. Nelle costruzioni tipiche del parlato con la messa a fuoco iniziale sul sostantivo o sul pronome, l’accordo del participio è invece obbligatorio: il libro l’ho comprato (o l’ho comprato il libro), la marmellata l’ho comprata (l’ho comprata la marmellata), i bicchieri li ho comprati (li ho comprati i bicchieri), le valigie le ho comprate (le ho comprate le valigie). Che cosa succede, però, nel caso dell’accordo con i pronomi personali che stanno prima del verbo (e dunque del participio)? Succede che tradizione e innovazione si equivalgono: potete scrivere e dire sia Maria, chi ti ha accompagnata a casa? sia Maria, chi ti ha accompagnato a casa? Con mi, ti, ci e vi funziona così. Con lo, la, li, le ci vuole sempre l’accordo: chi l(o)’ha accompagnato, chi l(a)’ha accompagnata, chi li ha accompagnati?, chi le ha accompagnate?. 134­­­­

Maria, chi ti ha accompagnata/accompagnato? sì 



Torniamo sempre alle due teste, in un altro caso, piuttosto comune, in cui si può indicare una preferenza tendenziale dell’uso, ma non incoronare una testa e segare l’altra. Il participio passato del verbo essere può accordarsi col soggetto, come succede più di frequente («Anche il successo del Pd in paese non è stato una sorpresa», RovigoOggi.it, 4 marzo 2013), oppure con il nome del predicato o il complemento predicativo («Milito deluso: “Il gol di Toni è stata una mazzata”», Sky.it, 27 marzo 2010; «Alessandro C., 40 anni, è stata la prima vittima», «La Stampa», 14 maggio 2013). Stesso tipo di alternanza si registra con i verbi pronominali, questa volta con riferimento al possibile accordo o con il soggetto o con il complemento oggetto: «Firenze: Grillo sul caso Mps, si sono mangiati tutto» (UnioneSarda.it, 25 gennaio 2013); «io debbo necessariamente andare in Australia a fare il tagliatore di canne... Pagano quattro sterline al giorno... io mi sono fatti i conti» (Giuseppe Fava, Teatro, volume II, 1988). Il gol è stata una mazzata sì 



Mi sono fatti i conti sì 



Potremo convivere con questi usi altalenanti? Sì, viene da dire che due teste ragionano meglio di una, anche se talvolta entrano in conflitto, come nel caso di Zaphod Beeblebrox. Se tutte le teste fossero uguali, sai che noia! Forse, anche, che pericolo. In effetti, è pericoloso ciò che accade all’astronauta Sam Bell, interpretato sempre da Sam Rockwell. Nel film 135­­­­

Moon (2009), regia di Duncan Jones, Bell scopre un magazzino di cloni identici a lui, destinati a sostituirlo quando lui diventerà inservibile per i duri lavori che lo attendono sulla base lunare. Può succedere che l’eccessiva regolarità faccia spavento.

8.

L’avverbio

1. Il sì e il no, sulla mano di Kant Assolutamente... cosa? Se lo prendo da una parte, vuol dire sì; se lo guardo dalla parte opposta, vuol dire no. Immaginiamo qualche battuta di dialogo, con didascalie redazionali tra parentesi quadre. «Gianni, ti è piaciuto il film?» «Assolutamente» [Gianni aveva riso per tutto il tempo in sala]. Dunque, qui vuol dire ‘sì’. «Chiara, ci sei rimasta male?» «Assolutamente» [Chiara non è stata invitata alla festa, ma dissimula sorridendo]. Già, qui vuol dire ‘no’. In realtà, capiamo che assolutamente significa una volta ‘sì’ e l’altra ‘no’ soltanto se formuliamo un’inferenza, ricavando dalla situazione le intenzioni di chi risponde e dunque il significato di quei due assolutamente. Fuor di contesto, col trucchetto delle didascalie tra parentesi quadre ce la siamo cavata. Senza parentesi quadre, che nella conversazione reale non esistono e nel resoconto scritto possono mancare, è più difficile capire. Questo avverbio, assolutamente, usato da solo come risposta, rischia di far precipitare chi viaggia nello spazio multidimensionale della lingua in un abisso di incertezza. «Hai fame?» «Assolutamente». Piattone di spaghetti o foglia d’insalata? Avete presente Kant, il filosofo, Immanuel Kant, l’immenso? Scrisse: «Che cosa può esservi di più simile o più uguale in tutte le parti alla mia mano o al mio orecchio, che la loro immagine nello specchio? Eppure io non posso porre una mano, quale viene vista nello specchio, al posto del suo originale; poiché se questa era una mano destra, è una sinistra nello specchio, e l’immagine dell’orecchio destro è un orecchio sinistro, 137­­­­

che giammai può prendere il posto del primo». Faccenda tanto seria da portare Kant a intuire l’esistenza di spazi a più dimensioni. Un paio di secoli dopo, i fisici teorici ci dicono che una mano sinistra potrebbe essere trasformata in una mano destra se venisse sollevata nello spazio quadridimensionale e lì “rovesciata”. Stessa operazione forse sarebbe possibile con quell’assolutamente che “a sinistra” vuol dire ‘sì’ e “a destra” vuol dire ‘no’. In attesa del “rovesciamento”, limitiamoci a consigliare di non usare assolutamente come replica a interrogative polari (quelle che ammettono soltanto una risposta affermativa o negativa, secca). A chi dispiace pensare all’italiano come a un pianeta invaso dagli ultracorpi inglesi, diremo che questo assolutamente potrebbe ricalcare l’uso di absolutely. Un motivo in più per non adoperarlo in quel modo. «Mi ami?» «Assolutamente» no 

no

Se vogliamo usare assolutamente, dobbiamo usarlo come rafforzativo, nello stesso modo in cui possiamo adoperare certamente. Rafforzativo di sì e di no. A voler sottilizzare, sì e no spaccano la realtà in due, non avrebbero bisogno di aiutini. D’altro canto, se per qualcuno la grammatica è un paese per logici e matematici, va detto e ripetuto che la lingua viva è un paese per tutti, dove c’è «di tutto e di più», come recita il tormentone. Tant’è che diciamo (e talvolta scriviamo) certamente sì, evidentemente no, chiaramente sì, proprio no, no affatto; alla stessa maniera, siamo autorizzati a dire e a scrivere assolutamente sì e assolutamente no. Il fatto è che, per misteriose propagazioni nell’etere linguistico, questo uso di assolutamente sì, assolutamente no è diventato prevalente, negli ultimi anni, non soltanto rispetto all’uso di assolutamente (e va bene), ma – specialmente nella lingua parlata – anche a scapito di sì e di no. Invece, ci sono situazioni in cui rafforzare la risposta affermativa o negativa è inutile, eccessivo, esagerato («Ti piace 138­­­­

lo zucchero di canna nel caffè?» «Assolutamente sì!»). Beppe Severgnini spiega la sua personale avversione («è assolutamente insopportabile»): «Assolutamente sì diventa una dichiarazione programmatica. Peggio: una dimostrazione di sfiducia nel prossimo». Per il giudice e giurista Gustavo Zagrebelsky siamo alla «dittatura dell’assoluto», che parifica assurdamente «questioni grandi» e questioni «piccole e irrilevanti». Come spesso capita con questi usi enfatici, la correttezza è in realtà una questione di misura. Bisogna saper usare certe forme quando davvero ce n’è bisogno. Sì, no ma soprattutto dipende. «Ma se tu mi chiedi se io sono vero / e sincero e voglio costruir con te / la mia risposta è... / “Assolutamente sì” / “Assolutamente sì” / “Assolutamente, incondizionatamente sì”» (Assolutamente sì, Stadio, 2005). Ecco, qui la questione è seria, la risposta decisiva e assolutamente sì non sfigura affatto. «Fa caldo, posso aprire?» «Assolutamente sì» no 

no

«Mi ami?» «Assolutamente sì» sì 



«Mi ami o no?». Domanda cruciale. «A me piace, a lei no». Va bene, ma non per questo non vi amate. Basta con la terapia di coppia: passiamo all’uso di no e di o no come negatori di un’intera frase. Quest’uso è accettato da secoli. Qualcuno sostiene che o no non può negare un singolo elemento, come un sostantivo. Si tratta di un uso ormai invalso, che sviluppa, estende quello originario. Qualcuno vuole affermare che è sbagliato Uomini e no, titolo del romanzo di Elio Vittorini? Come la frase a me piace, a lei no sintetizza legittimamente a me piace, a lei non piace, così, in questo passo tratto da un romanzo di Mario Quattrucci (Troppi morti, commissario 139­­­­

Marè, 2003), «Studenti e no» sostituisce «Studenti e non studenti»: «– Studenti? – Studenti e no. – Anche ragazze? – Anche. – Ma niente di impegnativo... –». Qualche volta capita che la sintesi faccia sopravvivere un non: «Abbiamo raccolto per voi il meglio del peggio delle sparate fatte negli ultimi giorni da politici e non» (Espresso. it, 26 aprile 2013). È invece meno elegante, e da evitare nello scritto più attento e formale, l’uso di o meno in luogo di o no (o non), molto frequente soprattutto nel parlato: «Così gli ingenui truffati, che pensavano però di essere più furbi degli italiani (corrotti o meno), anticipavano somme per ricevere enormi prestiti in lire, a buon mercato» (Alessio Altichieri, «Corriere della Sera», 7 febbraio 1998). Corrotti o meno no 

no 



Soltanto per scherzo accetteremo di usare i militareschi affermativo per dire sì e negativo per dire no, che ricalcano – in questa accezione – l’inglese colloquiale affirmative e negative nel doppiaggio dei film hollywoodiani. Giovanni Pacchiano notava già nel 1993 il diffondersi dell’«abitudine mentale a dire, come nell’esercito, “Sissignore, affermativo, Signore” e “Nossignore, negativo, Signore”, senza osar obiettare, come nel terribile Full Metal Jacket» (Di scuola si muore). Per fortuna, la società, come la lingua che le dà voce, non è una caserma. Secondo alcuni, può essere invece un teorema matematico. Questi “alcuni” rispondono esatto ed esattamente anziché sì, certo o proprio così. L’uso ormai si è diffuso a macchia d’olio, specialmente nella lingua parlata. Affermativo (‘sì’), negativo (‘no’) no 



140­­­­

Non diversa dalla storia di assolutamente è quella di affatto, un avverbio di quantità che significa ‘del tutto’, ma viene usato pure come rafforzativo in frasi negative (non ho affatto detto che..., non ho affatto paura; «Non capisco niente affatto / tu sei matto in verità», fa dire Lorenzo da Ponte a Don Giovanni rivolto a Leporello, atto II, scena XVIII, Don Giovanni, 1787), anche in risposte a domande puntuali: «Hai sonno?» «Niente affatto». Di qui all’uso attuale il passo è breve: da risposte corrette come niente affatto, no affatto, ripetute rapidamente migliaia di volte, si è arrivati al solo affatto, caricato di un significato di negazione che in sé non possiede. È un uso che sconsiglio freddamente, perché crea confusione nella testa dei molti che hanno presente il significato originario ‘del tutto’ («Una certa ripugnanza provata ne’ primi delitti, e vinta poi, e scomparsa quasi affatto, tornava ora a farsi sentire», Alessandro Manzoni, I promessi sposi, capitolo XX). In conclusione, se qualcuno mi domanda «ti trovi bene qui?» e io rispondo «affatto!», il mio interlocutore sarà autorizzato a salutarmi contento e andarsene per i fatti suoi, anche se io intendevo dire che mi trovo niente affatto bene e vorrei che ci si prendesse cura di me (o mi si portasse via). Affatto (‘niente affatto’) no 

Tollerabile

Allora, come la mettiamo con allora? Vogliamo confinare questa parolina nel Baratro Adimensionale di Puntolandia, il Paese del punto nel romanzo Flatlandia del reverendo Abbott? Condannarla all’immobilità di una essenza puntiforme, a causa della quale può significare una e soltanto una cosa e stare ferma in una e soltanto una posizione? Sì, perché c’è chi se la prende per il fatto che allora si sposta, cioè viene usato non soltanto – secondo tradizione – per fissare in un remoto 141­­­­

passato o futuro lo scoccare di un momento puntuale, come accade in questo passo dannunziano: «Bisogna che tu mi ami. Vedi: può essere che tu non abbia creduto a quel che ti dissi una notte, può essere che tu non mi creda ora; ma certo mi crederai quando non ci sarò più. Allora ti si farà la luce, allora conoscerai la verità; e ti pentirai di non avermi amata a bastanza, di non avermi perdonata» (L’innocente, 1892). Viene usato anche – e si aggiunge: impropriamente – per cominciare un discorso (nella lingua parlata) e un periodo (nella lingua scritta letteraria che mima gli usi del parlato), con sfumature di significato che hanno il segno dell’attualità, del presente. Salutando gli amici prima di separarsi momentaneamente: Allora ci vediamo più tardi davanti al cinema. Cominciando a rispondere a un’interrogazione in classe, dopo aver raccolto le idee: Allora... L’Impero Romano entrò in crisi perché... Incoraggiando qualcuno a rompere il silenzio: Allora, dimmi pure... Invitando interrogativamente a riprendere o concludere un discorso, a spiegare come fare o a spiegare che cosa succede: Allora, stavi dicendo?; Allora, cosa facciamo adesso?; Allora? Chi è stato?. Ebbene, questo allora funziona come un collante, un segnale discorsivo che introduce ciò che si dice collegandolo con qualcos’altro che non è detto in modo esplicito, ma è in qualche modo ricavabile dalla situazione comunicativa. Questo “non detto” sta in un prima, anche se il prima può essere immediato e non antico oppure nascosto dentro al laboratorio mentale di chi esordisce con allora, come nel caso dello studente, il quale a quell’allora spera di agganciare tutte le nozioni e i concetti appresi sui libri per trascinarli fuori, in forma di discorso, durante l’interrogazione. In questo senso, l’allora che connette con un prima immediato o con un prima mentalizzato è un parente (forse un po’ lontano) dell’allora avverbio temporale che ci trasferisce in un prima puntuale, situato nel passato. Perché dunque prendersela con lui se ha allargato il suo e il nostro ristretto orizzonte? 142­­­­

Allora (dopo il punto fermo o a inizio di discorso) sì 



Torniamo dalle parti di affatto con un altro rafforzativo della negazione: mica. Questa briciola di avverbio (originariamente mica era un nome e significava ‘briciola di pane’: si pensi alla milanese michetta ‘panino’) – a differenza di affatto – non lascia spazio a dubbi. Nel parlato e nello scritto ha sempre valore negativo, sia che rafforzi una negazione («Ora devo andare / e invece no / io non sono mica Vasco / a me non mi va mica bene così», Emil, Non sono mica Vasco, 2010) sia che, come succede da sempre nel Nord Italia, la negazione cada e mica si carichi da solo sulle spalle, con una certa enfasi, il lavoro di negare. In quest’ultimo caso, se messo in rilievo in prima posizione, mica sembra accolto pacificamente nell’uso di tutta Italia: «Hai fame?» «Mica tanto»; mica sono scemo. Un po’ più “nordista” suona mica dopo il soggetto (lui mica è così sincero) e ancora una briciola più nordista e informale in altre collocazioni (vengo mica stasera, siamo stati mica tanto bene). Vengo mica no 

no 

sì 

no

Nell’Italia settentrionale si sente spesso usare cosa in luogo di quanto per introdurre una domanda: cosa costa un chilo di mele?; cosa vale un dollaro?; cosa pesa quel pacco?. Care amiche, cari amici del Nord, continuate pure a dire cosa? nel parlato spontaneo, poiché tutti vi capiranno, da Firenze a Pantelleria. In tutte le altre circostanze (lingua parlata attenta o formale, lingua scritta), però, adoperate il tradizionale quanto?.

143­­­­

Cosa costa? no 

no 



I romani non sanno che quando dicono Gigi? Ancora non l’ho sentito, quell’ancora messo lì, all’inizio della frase, è un uso tutto loro. Fuori di Roma, la collocazione ordinaria (e tradizionale) è posposta: non l’ho ancora sentito, non l’ho sentito ancora. Insomma, se a Potenza o a Rovigo anticipate quell’ancora, vi fate riconoscere. Idem se dite: già l’avevo capito invece del consueto l’avevo già capito. In ogni caso, non stiamo parlando di “errori” di cui arrossire, ma di modalità tipiche del parlato che spesso si caratterizzano per una coloritura locale. In usi più attenti o formali, nel parlare come nello scrivere, è più funzionale ricorrere alla tinta unita(ria) dell’italiano senza aggettivi. Ancora non l’ho sentito no 



9.

La congiunzione

1. Avanti e indietro nel tempo con il capitano Kirk Se uno si rivede la serie televisiva degli anni Sessanta Star Trek, oggi definita “classica”, quella con Leonard Nimoy che fa la parte del dottor Spock, l’anaffettivo vulcaniano dalle orecchie puntute, e William Shatner nelle vesti del robusto e impavido terrestre James Tiberius Kirk, capitano della nave stellare “Enterprise”, scopre che il viaggio nel tempo (e non nello spazio) è la costante delle celebri avventure in calzamaglia e cartapesta. Sì, certo, l’“Enterprise” macina milioni di chilometri ed entra in contatto con “razze aliene” sparse ai quattro cantoni della Via Lattea. Ma in realtà, il più delle volte, grazie al senso del risparmio dei produttori, i nostri eroi hanno a che fare con scenografie e maschere recuperate dal magazzino di altri set, non affacciati sul futuro, ma sprofondati nel noto ed economico passato. In Trappola umana, la donna reincontrata da McCoy svela di essere un alieno, sì, ma con il volto, cioè il trucco, da scimmione; nel Cavaliere di Gothos, il monocrate planetario Trelane, pazzeriello alquanto, gira vestito con marsina mozartiana e strimpella su una spinetta non troppo aliena; in Uccidere per amore, il viaggio nel tempo si realizza, passatemi l’espressione, sul serio, e la coppia Kirk-Spock è catapultata sulla Terra degli anni Trenta del Novecento; in Dominati da Apollo, i nostri precipitano su Pollux IV e incontrano niente meno che il dio Apollo in splendida forma, tra colonnati e templi di polistirolo evocanti l’antica Grecia; in Una prigione per Kirk, gli alieni, ma tradizionalisti, capellani vestono, vivono 145­­­­

e abitano come contemporanei di Savonarola e Machiavelli; Cicago anni 20 (scritto proprio così nel titolo originario della versione italiana dell’episodio A Piece of the Action) presenta Kirk e Spock in gessato e cappello sulle ventitré alle prese con gli abitanti del pianeta Lotia, i quali hanno ridato vita a società, usi e costumi della Chicago con la acca e la malavita degli anni Venti. Insomma, Star Trek ci ricorda, a modo suo, che il passato ritorna sempre e interferisce, a pezzi e bocconi, con il presente e perfino con il futuro. Mettiamola così: c’è uno sciame di fenomeni tipici della lingua parlata che attraversa l’italiano dalle origini fino ad oggi. All’inizio è bello ampio e spesso ed emerge con forza nella lingua scritta con scopi pratici (atti privati, lettere commerciali, ecc.), ma anche nella lingua letteraria. Bella forza: gli inizi dell’italiano, uscito dalla culla del latino, sono fatti di parole dette nei vari volgari locali. Il latino è la lingua della scrittura ufficiale. I vari “italiani” e poi, sempre di più, l’italiano che dalla Toscana si fa largo altrove, sono pieni di bla bla vivissimo e quotidiano, e, come sappiamo anche oggi, il bla bla quotidiano bada al sodo, al “capiamoci al volo”, molto più che alla corretta architettura sintattica, tipica dello scritto. Quando il bla bla scende su carta, porta con sé tanti fenomeni del parlato: dagli eccessi (oggi diremmo pleonasmi) alle scorciatoie; insomma, da a me mi piace a la torta in forno ricordati!, passando per la dislocazione, ovvero l’iniziale messa in rilievo forte del tema che interessa al parlante, poi ripreso per maggior chiarezza da un pronome atono (quel film già l’ho visto). Oppure c’è l’anacoluto, che si realizza quando un soggetto viene mollato là appeso mentre dovrebbe continuare a fare il suo mestiere (Io speriamo che me la cavo, titolo del libro di Marcello D’Orta, 1990): l’urgenza di focalizzare sul centro semantico ed emozionale della frase è troppo forte, e pazienza se il discorso prende un’altra piega in barba alle regole della sintassi (gli esempi, da Boccaccio a Manzoni, sono tanti). Poi ci sono le concordanze a senso, specialmente dopo nomi collettivi (la 146­­­­

gente non capiscono, due di noi siamo andati, un gruppo di persone hanno detto...; vedi alle pp. 131-32). Tutta mercanzia che l’italiano antico – anche scritto, anche letterario – aveva già esposto, come dice Maurizio Dardano nella puntata del 2 marzo 2013 della trasmissione di Radio 3 La lingua batte: «Ci sono costrutti dell’italiano antico che corrispondono a errori scolastici di oggi, come la concordanza a senso. Nei testi antichi troviamo spesso frasi come “la brigata di cavalieri cenavano”, oppure “il cavaliere con la dama vennero”. Erano frequenti le dislocazioni, i cambi di costruzione, gli anacoluti. Frasi come “il cavaliere, andando un giorno per la via, gli venne il pensiero della sua dama” erano possibili allora, mentre oggi sono presenti ma le riteniamo irregolari». «Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette sancti Benedicti» è una formula di giuramento (placito) del 960 dopo Cristo e si potrebbe tradurre così: so che quelle terre, entro quei confini di cui si parla qui (cioè in questo documento), trent’anni le possedette il monastero di Montecassino. Si tratta della prima testimonianza scritta in un volgare italiano (campano, in questo caso), chiaramente contrapposto al latino ufficiale in cui è vergato il documento notarile. Tale testimonianza riprende la lingua parlata del testimone e, guarda un po’, presenta una dislocazione identica a tante altre di ieri e di oggi (nella citazione precedente e nella seguente ho evidenziato col neretto le forme prese in esame): il sintagma kelle terre è subito messo in evidenza, anche se è un complemento oggetto, e il pronome le viene dopo per ricordare che kelle terre è l’oggetto logico del verbo possette. «Ma no mamma [...] quelle cose me le dirai dopo», dice, a distanza di mille anni, un personaggio del racconto Cortigiana stanca di Alberto Moravia. Insomma, i gadget pop di Star Trek – i templi e le colonne, la spinetta e la marsina, il cappello sulle ventitré e le calzamaglie cinquecentesche – sono tra noi e se girano, specialmente nella lingua parlata colloquiale, è bene farli girare senza troppa puzza sotto il naso. Bisogna saper scegliere, certo. E, 147­­­­

prima di tutto, poter scegliere: se parlando usassimo sempre e soltanto anacoluti, dislocazioni, concordanze a senso e saltassimo di palo in frasca vorrebbe dire, in realtà, che non abbiamo scelta e che la nostra navicella spaziale è rimasta intrappolata nella coda filiforme dello sciame. Intrappolata nella dimensione unilineare di Linelandia, nella quale ti muovi soltanto avanti e indietro, senza possibilità di escursione verso destra, sinistra, alto e basso. Poter scegliere, saper scegliere: questa è la grammatica del dipende. 2. Un “che” di strano Mi vengono le orecchie a punta come quelle di Spock quando certe derive sintattiche portano la navicella “Cuore d’oro” nel ramo della galassia linguistica in cui fluttuano sciami di frasi imperniate sulla congiunzione che. Frasi e costruzioni differenti, molto comuni nella lingua parlata di oggi, ma – come detto – ben presenti nella lingua delle origini e anche in autori di primissimo rilievo. Nel Pianeta della Grammatica Proibita – che sguinzaglia numerosi emissari tra di noi –, questi usi particolari di che sono inammissibili e stop. Come sempre, sarebbe meglio andare a vedere da vicino. Valerio Massimo Manfredi fa dire a un personaggio del suo romanzo Chimaira (2001): «Lascia perdere. Allora io vado che ho da fare. Ci sentiamo appena so qualcosa». Trascrivendo una testimonianza orale, la studiosa di pedagogia Anna Bondioli scrive: «Adulto: “lo sapevo, non posso neanche scappare, e loro chissà quando mi vengono a prendere, arrivano sempre che è già buio, è tardi, è buio”» (Gioco e educazione, 1996). Il che del primo esempio ha valore causale, equivale a un perché; il secondo ha valore temporale, funziona come un quando. Il che ha qui due valori, due valenze differenti. Gli specialisti lo chiamano che polivalente perché – rapido, veloce e sintetico come si richiede a un elemento della lingua colloquiale parlata – è generico e indifferenziato, di pronto uso per parecchie funzioni diverse. Con quelle due valenze di che, notissime già 148­­­­

nell’italiano antico, la grammatica italiana ha fatto pace soprattutto dopo la svolta impressa da Manzoni in direzione dell’uso vivo del fiorentino di metà Ottocento. Vado che ho da fare (valore causale: ‘perché’) sì 



Arrivano sempre che è tardi (valore temporale: ‘quando’) sì 



Un sacco di volte, però, che assume sfumature e valori diversi (vieni che non facciamo in tempo: ‘altrimenti, se no’; parlava che sembrava un libro stampato: ‘in un modo che’; canta che ti passa: ‘in modo tale che’), fino a sovrapporsi a un che somigliante a un pronome relativo (Maledetto il giorno che t’ho incontrato, titolo di un film di Carlo Verdone, 1992: ‘in cui’, con valore relativo-temporale), magari con l’aggiunta di un pronome atono che serva a sciogliere l’ambiguità sintattica di quel che non declinato («libri che lei non se ne fa niente», Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, 1979: ‘di cui’) o anche da solo («sono fortunato / perché non c’è niente che ho bisogno», Jovanotti, Ragazzo fortunato, 1995: ‘di cui’). Credo che nella lingua parlata, in situazioni informali, non sia un problema usare le forme di cui ho appena fornito alcuni esempi (tranne forse le ultime due) e, tutto sommato, non ci sia da strapparsi i capelli se si sentono costrutti simili in bocca al personaggio famoso di turno in un qualsivoglia talk show televisivo; ovviamente, tali forme hanno una loro giustificazione anche in opere letterarie che imitano il parlato sciolto o ne raccolgono testimonianze a fini di studio. Con la scuola, però, ci vuole tatto. A scuola, nell’italiano scritto e anche, direi, nel parlato, sono da evitare il tipo che 149­­­­

pronome relativo indeclinato + pronome atono (per esempio: mia sorella, che le voglio tanto bene) e il tipo secco che pronome indeclinato («c’è una miniera che ci danno mille lire l’ora per andare giù», come canta De Gregori nella Ragazza e la miniera, 1990, con movenze da italiano popolare). Canta che ti passa sì 



Mia sorella, che le voglio tanto bene no 

no 

no

3. Non è che siamo un po’ scissi? «Va bè / se proprio te lo devo dire / non è che tu mi faccia poi impazzire» (Vasco Rossi, Va bè (se proprio te lo devo dire), 1979). Vasco ha sempre avuto gran fiuto per le sfumature che fanno tanto lingua parlata. Non è che è da qualche tempo una costruzione molto frequente nel parlato, ma ormai anche nello scritto: dai compiti in classe d’italiano agli articoli di giornale. Il comico Maurizio Crozza l’ha usata a piene mani per parodiare il linguaggio metaforico e volutamente popolareggiante di Pier Luigi Bersani: «Non è che se la cicala la porti all’ufficio di collocamento, ci vien voglia di lavorare» (e notiamo pure la dislocazione cicala/la e il pronome tuttofare ci al posto di le). Peraltro, non è che si trova anche nella lingua scritta di àmbito saggistico («Non è che le altre fasi non siano importanti, tuttavia quelle indicate sono determinanti per la strutturazione della personalità del figlio», Gilberto Gobbi, Il padre non è perfetto, 2001) e in testi d’autore («Non è che la gente di qui partecipi per lui, né che tenga ancora per il re che Garibaldi sta detronizzando», Umberto Eco, Il cimitero di Praga, 2010). Funziona anche come formula per ammor150­­­­

bidire una richiesta: «Ma non sarà che le donne, visto che un giorno saranno mamme, sono già per natura portate ad amare un altro più di loro stesse?» (Fabio Volo, Esco a fare due passi, 2002). Capace di reggere sia l’indicativo sia il congiuntivo, non è che (anche nella variante non che: non che la cosa mi dispiaccia) mi sembra una struttura flessibile e utile. La grammatica tradizionale fa smorfie di sofferenza, limitandosi ad accettare non è che solo quando si scinde per incastonare il soggetto, accordandovisi per numero: «Non sono io che decido il numero delle lampade, – rispose Costantino, seccato. – Io sono solo il portinaio. Si rivolga ai padroni» (Sebastiano Vassalli, Cuore di pietra, 1996). In caso diverso, smorfia! Vale a dire che questo esempio dello psicoanalista Aldo Carotenuto dovrebbe urtare i nervi dei custodi del Verbo grammaticale, poiché tra non è e che non c’è il soggetto, ma un complemento (evidenzio col neretto le forme prese in esame): «Anche nel tradimento ritorna la possibilità di comprendere che non è l’essere amato che mi tradisce, non è con lui che debbo discutere ma con me stesso» (Eros e pathos, 1987). Francamente, a me tutti gli usi di non è che sembrano accettabili, appena appena marcati da una certa disinvoltura colloquiale, che col tempo si neutralizzerà. Sarei tollerante anche con il tipo e sì che ‘e dire che’: «Questa è vita – dice il Dio stirandosi, e con lo sguardo divino individua un fungo boledro, e sì che lì non è zona, lo coglie e se lo pappa metà lui e metà il cane» (Stefano Benni, Saltatempo, 2003). Insomma, pollice alzato. Non è che mi faccia impazzire sì 



Non è con lei che volevo parlare sì 



151­­­­

E sì che gliel’avevo detto Tollerabile 

sì 



La struttura non è che è parente della struttura affermativa voce del verbo essere + che («Il problema non è quello che penso, il problema è che non so più cosa pensare», Giorgio Faletti, Io uccido, 2002), anche con il ci presentativo di «c’è che mi sono innamorato di te» (Gino Paoli, Che cosa c’è, 1963) e Sai che c’è di nuovo? (The Next Best Thing, regia di John Schlesinger, 2000). Ci sono un bel po’ di costruzioni interrogative dirette o indirette – in parte già usate nell’italiano antico – che sono tipiche del parlato, molto usate oggi, ma accettate malvolentieri dalle grammatiche: dov’è che vai?; dimmi quand’è che partite; quant’è che abbiamo pagato?; ti ricordi cos’è che ha detto?; com’è che tardano?; spiegami qual è che hai preso; chi è che chiama?. Ormai queste costruzioni sono parte dello sciame a tre dimensioni, libere di muoversi tra passato e presente, tra lingua parlata (o cantata: «non so cos’è che hai», Gemelli Diversi, Tu no, 2003) e lingua scritta, letteraria («Gli chiedeva per esempio: “Com’è che si chiama la tua mamma?”», Giorgio Bassani, Il romanzo di Ferrara, 1980) o saggistica («quand’è che l’hai usato e quand’è che l’hai interpretato», Umberto Eco, I limiti dell’interpretazione, 1990). Quand’è che vieni? sì 



Passando dalle domande alle asserzioni, va ricordato che il tipo “scisso” verbo essere + soggetto + che («È lei che mi manca / è lei che non c’è più», Camaleonti, L’ora dell’amore, 1967) è accettato dalle grammatiche. Mal sopportate invece tutte le altre specie di frasi scisse con è che (come nel caso di non è che) 152­­­­

non inglobanti il soggetto della proposizione relativa seguente, forse per retaggi puristici antifrancesi: il Tabucchi di Requiem (1994), che scrive «se vuoi sapere perché si è ammazzata è a lei che devi domandarlo» andrebbe punito con la matita blu... Il costrutto, peraltro già presente nell’italiano antico, si diffuse larghissimamente in Italia nel Settecento, secolo di massimo influsso del francese (c’est que = è che) e la cosa dispiacque ai puristi. Ora mi sembra il caso di mettere fine alle distinzioni sottili e alle censure. Tanto più che la grammatica addirittura promuove il tipo verbo essere + sostantivo indicante tempo (a partire da cui si calcola) + che + soggetto differente: È una vita che ti aspetto (titolo del secondo romanzo di Fabio Volo, 2003). Inoltre, sia Manzoni sia Verga, attentissimi alla lingua viva, già nell’Ottocento hanno aperto le porte all’uso di essere + sostantivo + che. È a lei che parlo sì 



Naturalmente, bisogna avere l’accortezza di non esagerare. In un talk show politico (In onda, La7, 6 marzo 2013), l’economista Loretta Napoleoni ha detto: «Questo è un Paese che sono quindici anni che non cresce». Nel parlato sciolto, va benissimo anche questo cumulo di due tipi diversi di essere + sostantivo + che, con concordanza equivoca. Nello scritto, è meglio scegliere altre soluzioni: «questo è un Paese che da quindici anni non cresce»; o ancor meglio, nel passaggio dall’enfasi parlata al silenzio dello scritto: «questo Paese da quindici anni non cresce». 4. L’Italia del “che”, “come”, “quanto” Infine, come congedo al che, proviamo a immaginare due ragazze che chiacchierano. Una parla all’altra del suo ragazzo. Se siamo a Torino, lei dirà: «Che dolce!»; anzi, probabil153­­­­

mente, con l’intenzione di dare una certa enfasi, «Che dolce che è!». Se siamo a Firenze, dirà: «Com’è dolce!» (in accordo spontaneo con la tradizione letteraria). Da Roma in giù, dirà: «Quant’è dolce!». Simpatica questa variazione “tricolore”, a dire il vero innocua: qualsiasi formula si usi, la comprensione è sempre assicurata. Diciamo che la forma brevis settentrionale (che + aggettivo) è in espansione lungo l’autostrada del Sole, in direzione Sud, mentre la forma extensa settentrionale (che + aggettivo + che + verbo essere) è ancora percepita, sotto il Po, come strana, buffa. Tant’è che (tant’è che va aggiunto ai vari quand’è che, com’è che, ecc.: torna indietro a p. 152) anni fa è nata una trasmissione televisiva, Che tempo che fa, dal titolo molto “settentrionale”, ma tale da suscitare – in un palermitano, un aquilano o un perugino – nulla più che un sorriso, come se si trattasse del verso di una filastrocca di Gianni Rodari. Forse già oggi a Catanzaro, affacciandosi alla finestra, qualcuno avrà detto tranquillamente «chissà oggi che tempo che fa»; così come, secoli or sono, a messer Giovanni Boccaccio capitava, con altrettanta tranquillità, di scrivere anacoluti come «Calandrino, se la prima gli era paruta amara, questa gli parve amarissima». Non è che un po’ di questi anacoluti li ha riportati dritti dal passato fino a noi la coppia Kirk-Spock al termine di qualche mirabolante avventura? Chissà che tempo che fa no 

sì 



5. Wanted “Ma però” Rivolgendosi agli “esperti” della Treccani, una delle tante persone che chiede la condanna a morte della «inutile ripetizione ma però» accusa – neanche troppo implicitamente – la scuola (o la professoressa) di lassismo grammaticale: «In un tema di mio figlio, che fa la terza media, l’insegnante non gli 154­­­­

ha corretto “ma però”. Ai miei tempi era un errore usare tutte e due le parole, vorrei sapere se è ancora così». Il problema è che, immersi nello spazio a più dimensioni della lingua, non ha senso essere (o mostrarsi) mollaccioni o tutti d’un pezzo, lassisti o rigorosi, buonisti o severi. Si tratta di muoversi nel modo migliore per stare bene con sé stessi (su questo sé metto l’accento: vedi p. 24) e con gli altri, rispettando una serie di norme condivise che non sono incise in una marmorea tavola della Legge, ma assomigliano più a una mappa con cui orientarsi. Bisogna capire quali direzioni si possono prendere e poi scegliere quelle giuste. Il caso delle due congiunzioni ma però è di quelli che obbligano ad aprire la mente, perché – riprendendo in mano il romanzo Flatlandia di padre Abbott – non siamo né in Puntolandia, dove conficcheremmo come un piolo un no! assoluto per rimanere lì fermi e congelati; né siamo in Linelandia, dove da un possibile sì al capo di un segmento, non convinti, torniamo indietro verso l’unica alternativa, il no all’altra estremità. Vediamo: qui potremmo già essere in Flatlandia, nel regno della superficie. Oltre ad avanti/indietro potremmo quindi concederci le dimensioni destra/sinistra, aumentando spazio e respiro vitale a disposizione. È così? Sì, è così, soprattutto se decidiamo di partire dal solo ma. Partiamo e subito dobbiamo renderci conto che la congiunzione già di per sé è bidimensionale. Si allarga a destra: non è rosso ma arancione (è oppositiva ed esprime esclusione e sostituzione; questo valore hanno anche bensì, invece, mentre, al contrario). Si allarga a sinistra: brutto ma buono (è avversativa e marca una limitazione del concetto iniziale o indica un diverso punto di vista; lo stesso valore hanno però, tuttavia, peraltro, d’altra parte, eppure, nondimeno, in compenso). Dev’essere proprio per eliminare possibili ambiguità e permettere di imboccare la strada giusta che, nella lingua letteraria fin dai tempi di padre Dante e nella lingua parlata da sempre, si è rafforzato l’uso di ma facendolo seguire da bensì ecc. o da però ecc. 155­­­­

Faccio notare che, rispetto agli altri elementi avversativi e oppositivi, ma è l’unico a due dimensioni. Bensì, invece, mentre, al contrario sono solo oppositive; però, tuttavia, peraltro, d’altra parte, eppure, nondimeno, in compenso sono solo avversative. Non posso dire: *questo non è rosso, in compenso è arancione; e nemmeno: *lui è brutto, al contrario è buono. Con queste avversative a una dimensione, provi a girare di qua o di là verso l’infinito e oltre, ma al massimo sei costretto a fare una vasca e tornare indietro, come sul lungomare di Rimini. La maggioranza delle grammatiche e dei manuali dà il via libera a ma però e anche ad altre locuzioni avversative incardinate su ma, nei suoi due valori, collocato in posizione iniziale: ma bensì, ma al contrario, ma invece, ecc. (avversative oppositive); ma però, ma tuttavia, ma d’altra parte, in compenso peraltro, ecc. (avversative limitative). L’Accademia della Crusca non gradisce la mescolanza: al posto di quel ma in prima posizione non possiamo mettere bensì o invece o mentre nella prima serie, né però, tuttavia, in compenso nella seconda serie: insomma, niente *mentre invece o *però tuttavia. I più tradizionalisti, come in genere accade, li troviamo viaggiando indietro nel tempo. Ad esempio Eugenio Treves, nel suo manuale ...Si dice?... del 1961, scrive alla voce invece: «È mal vezzo usarlo unito con mentre. E l’una e l’altra voce hanno valore avversativo; basta quindi usarne una sola [...] Le stesse cose valgono per l’uso delle avversative ma e però». E andiamo a chiudere proprio su ma però. Raccolgo tre sollecitazioni. La prima, di Giuseppe Patota: «Si potrà solo osservare che in una prosa particolarmente sostenuta, in cui ogni parola sia frutto di attenta calibratura, la sequenza di due congiunzioni con lo stesso valore potrà apparire ridondante: ma è una questione di stile, o meglio di sensibilità linguistica individuale, non di lingua». La seconda, di Barbara Colonna: ma però «si consiglia di non usarlo in ambito scolastico», perché – aggiungo io – bisogna tenere conto che la scuola si è sclerotizzata sulla censura ed è decisa, per ora, a 156­­­­

non rinfoderare la matita blu. La terza di Lorenzo Cherubini, alias Jovanotti: «Finalmente dire ma però / perché la lingua cambia / e quello che era un errore invece adesso si può» (La vita nell’era spaziale, 1999). Ma però no 

sì 

no

6. Nello spazio aperto dopo il punto fermo Sul Pianeta della Grammatica Proibita non ne vogliono sapere di leggere E, Ma o Però all’inizio del periodo, dopo il punto fermo; o di ascoltare allora pronunciato a inizio di frase. «Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare», dico con Francesco Guccini (Piccola storia ignobile, 1976): perché siamo alle solite. Tutte queste parolette sono afflitte da un divieto tramandato per inerzia, come certe cartelle esattoriali che ti perseguitano ripresentandosi a distanza di anni, anche se hai già spedito fior di reclami, sei stato costretto ad andare agli sportelli a protestare e sei anche riuscito a dimostrare che a Cesare era stato dato quel che era suo (tanto che per te, altro che Cesare!, è chiaro ormai che a riproporti la sanzione, aggravata di interessi, more e aggi, è Nerone o Caligola in persona). Ci possiamo liberare da questa imposta/imposizione soltanto a patto di considerare quelle paroline in base al loro effettivo, mobile funzionamento (specie nella lingua parlata), piuttosto che secondo le regole tradizionali della grammatica, che inquadrano i fenomeni in categorie fisse. E (dopo il punto fermo) «E quindi uscimmo a riveder le stelle», racconta Dante (Inferno, XXXIV, 139), e ci pare quasi di vederlo, col lucco rosso e la berretta ancora non cinta d’alloro, mentre sospira (un fiuuuu! da fumetto), perché la visione delle tre teste divora157­­­­

trici di Lucifero deve averlo davvero lasciato «gelato e fioco». La magia evocativa di quell’inizio di verso sta nel fatto che e non coordina le due frasi prima e dopo il punto, ma crea una connessione tra il verso finale e tutto quanto è stato detto e rappresentato in precedenza: potremmo dire tutto intero il potente contesto comunicativo, simbolico, emotivo che viene implicato dal canto finale dell’Inferno e, ancor più indietro, dall’intera esperienza della prima parte del viaggio di Dante, distesosi per trentaquattro canti. Questa e è così forte che può aprire senza che prima nessuno abbia messo un punto fermo, e alludere a un non detto che preesiste nel tempo e nell’animo, carico di pathos: «E s’aprono i fiori notturni / nell’ora che penso a’ miei cari» (Giovanni Pascoli, Il gelsomino notturno, in Canti di Castelvecchio, 1903). Chiunque abbia scritto con un po’ di mestiere e ispirazione ama usare questa e iniziale. Anche cantandoci sopra, con malinconia («E correndo mi incontrò lungo le scale / quasi nulla mi sembrò cambiato in lei», Francesco Guccini, Incontro, 1972) o filosofia («E pensare che sembrava facile, / ma se menti a te stesso poi non lasci niente», Giorgia, E adesso tu, 2011). Nella lingua parlata, cominciare un discorso con e significa, più prosaicamente, concludere un ragionamento espresso in precedenza in modo più o meno compiuto, come ripartendo bruscamente dopo un punto fermo mentale. Il senso e l’intonazione variano: «E allora comincia te a non falli li casini e tie’ la bocca chiusa» (detto in un italiano-romanaccio da Vinicio Marchioni, alias il Freddo, in Romanzo criminale - La serie, 4° episodio, 1a stagione, regia di Stefano Sollima, 2008); «E pensare che Berlusconi criticava le mie tette» (Lorella Cuccarini, intervistata da Fabrizio Roncone, Corriere.it, 23 luglio 2010). In effetti, a pochissimi, credo, verrebbe in mente di contestare l’uso parlato di questo e. Nello scritto, la frasetta che comincia con e dopo il punto fermo è molto usata nei giornali, tende a diventare un tormentone. Modello remoto è il titolo di una celebre poesia di 158­­­­

Salvatore Quasimodo, Ed è subito sera (1930), che è anche il verso finale del brevissimo componimento («Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da un raggio di sole: / ed è subito sera»). Anche modificato e prodotto in serie, il verso funziona sempre, perché è negli orecchi di tutti gli scolari da sessant’anni in qua e “riscritto” è comunque riconoscibile, rassicurante come il ron ron del gatto. Un po’ meno conciliante era Giulio Nascimbeni: «Chi lavora nei giornali lo sa: “ed è subito crisi”, “ed è subito estate”, “ed è subito goal” sono titoli o inizi di articoli che pesano come peccati sulla nostra coscienza» («Corriere della Sera», 29 giugno 1984). Peccato o non peccato, il modulo è un evergreen, come le canzoni dei Beatles: «Torna la Guzzanti con la tv anti-Silvio / Ed è subito noia» (Giornale.it, 15 marzo 2012). Questa e all’inizio di frase oggi si trova, specialmente nella titolazione, in posizione di chiusura («Draghi: “Acquisto Bond sarà illimitato” / E lo spread scende sotto i 350 punti»; UnioneSarda.it, 7 settembre 2012) o di apertura, come a proseguire un discorso già avviato o magari svolto in qualche altro articolo lì accanto, nella stessa pagina («E Vendola striglia il governo Monti / “Sblocchi subito i fondi per i cantieri”»; Repubblica.it, 12 maggio 2012). Potrà anche stufare i lettori più raffinati, ma questo “e giornalistico” è ormai parte integrante di un codice condiviso. E (dopo il punto fermo) sì

Ma (dopo il punto fermo) Niente panico, don’t panic: sul ma in posizione iniziale ha emesso una sentenza finale un grande conoscitore della lingua italiana, Piero Fiorelli: «L’uso della lingua italiana tutta, antica e moderna, parlata e scritta, forbita e familiare, accoglie 159­­­­

questo ma con tale larghezza da farci domandare come possa esser nato un dubbio sulla sua legittimità». Si va da Petrarca («Ma poi che ’l dolce riso humile et piano / più non asconde sue bellezze nove», Canzoniere, sonetto XLII) a Topo Gigio («Ma cosa mi dici mai!»). Il ma è mobile, ma non come la donna secondo il Duca di Mantova verdiano («qual piuma al vento»). Se si va a mettere là, proprio là, dopo il punto fermo o, nel parlare, all’inizio dell’enunciato (cioè discorso), lo fa a ragione, perché è un tipo eclettico ed efficace, capace di ampliare la bidimensionalità avversativa/oppositiva fino a perforare l’atmosfera del Pianeta della Grammatica Proibita e irrompere nell’aperta Spaziolandia, come un essere a tutto tondo che si rispetti, ricco di chiaroscuri e colori. Quasi inutile postillare che nella lingua parlata il ma all’inizio di un discorso è moneta corrente della comunicazione, come si evince anche dagli esempi qui sotto, nei quali prevale l’arieggiamento dell’oralità: – segnalando il passaggio ad altro argomento («Sì, Marcello, non scherziamo, l’abbiamo proprio fatto. Ma ora occupiamoci di cose più importanti», Fulvio Abbate, La peste bis, 1997) o interlocutore («Non mi dilungo qui sull’argomento [...] Ma ora passo la parola al saggio Maestro di Jogananda Paramahansa, il fondatore della Self-Realization Fellowship», Dario Atena, L’antica scienza della resurrezione, 2013); – segnalando il ritorno all’argomento momentaneamente tralasciato («Lui si è spostato prima che io venissi qui. Io l’ho conosciuto nel 1987. Ma adesso torniamo al nostro argomento», Guido Olimpio, Operazione Hotel California, 2005); – esortando («Ma dai, non prendertela, tanto domenica avresti dovuto lo stesso dirgli addio», Francesca Mazzucato, Enigma veneziano, 2004); – indagando («“Ma sei sicuro, ma sei proprio sicuro?”, chiese la vecchia, sbalordita», Grazia Deledda, Cenere. I giuo­ chi della vita, 1904); – meravigliandosi («Ma dai, ce le hai qua? Me le fai vedere?», Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore, 2007); 160­­­­

– compiacendosi («Ma che musica che musica che musica maestro / Hai trovato la via giusta per la celebrità!», Raffaella Carrà, Ma che musica maestro, 1970); – dispiacendosi (Ma che razza di Dio c’è nel cielo?, Roberto Vecchioni, 2002); – ipotizzando («Ma se per caso passi di qui non fare finta, non far così / perché io potrei anche darti le mie emozioni», Gianna Nannini, Se vai via, 1984); – concedendo («Ma ammettiamo pure che abbiano ragione Monti e la Fornero», Leonardo Tondelli, Unità.it, 23 marzo 2012); – obiettando («Ma il ragionamento non regge: un test di usabilità non è un esperimento di fisica», Roberto Polillo, Il check-up dei siti web, 2004); – ironizzando («“Ma bravo! ma bene! La vedremo, la vedremo”, diceva il conte zio, seguitando a soffiare», Alessandro Manzoni, I promessi sposi, 1840, capitolo XVIII); – disconoscendo la posizione altrui («Ma mi faccia il piacere!», Totò all’onorevole Cosimo Trombetta, cioè l’attore Mario Castellani, in uno scompartimento ferroviario, Totò a colori, regia di Steno, 1952); – disconoscendo – in modo un tantino più violento che al punto precedente – l’interlocutore stesso, come succede quando Carlito (Al Pacino, in Carlito’s Way, regia di Brian De Palma, 1993) risponde a Benny Blanco (che si era fatto avanti dicendo «forse non si ricorda di me, mi chiamo Benny Blanco»): «Forse non me ne frega un cazzo! Non mi ricordo neanche dell’ultima volta che mi sono soffiato il naso. Ma chi cazzo sei tu che dovrei ricordarmi di te, eh? Pensi di essere come me?». Ma (dopo il punto fermo) sì

161­­­­

8Però (dopo il punto fermo) Però niente (di) male (con) questo però iniziale. All’inizio di un verso, dopo un virtuale punto fermo, lo mette anche Biagio Antonacci: «Porti sempre vestiti / che usa anche mia nonna / e con i tacchi a spillo / non sai camminare. / Però ti amo, però ti amo» (Però ti amo, 1991). Non vi basta l’autorità del cantautore di Rozzano? Il problema è che l’opposizione dura (senz’altro più tosta di quella messa in campo contro il ma dopo il punto fermo) ha una sua motivazione storica, che, però, è ormai superata. Per tanti secoli, nella lingua scritta (letteraria o pratica) però ha significato quel che significa oggi, ma ha significato anche ‘perciò’. In questa seconda accezione, spesso però si trovava a inizio di periodo: Mi pare un poco di buono. Però (‘perciò’) non lo voglio attorno. Per non combinare pasticci, i grammatici hanno difeso la lingua da possibili ambiguità, vietando l’uso del però avversativo iniziale. Ora che il però ‘perciò’ non si usa più, il divieto non ha molto senso. Anche però iniziale, come ma, nello scritto, ha le sue carte da giocare e «si presta a esprimere sfumature (di risolutezza o all’opposto di titubanza, spesso d’ironia, o d’altro ancora) che non è detto coincidano con quelle a cui si stende il dominio del più semplice e generalissimo ma» (Piero Fiorelli). «Però... che cosa vuol dire però» (Morgan, Altrove, 2003), là in testa alla frase? Bisogna scoprirlo, usandolo con cura, proprio perché finalmente è più libero di esprimersi. Evitiamolo nei temi d’italiano, ragazzi. Fuori della V B, se vogliamo usarlo, facciamolo, ma cerchiamo di tenere conto del destinatario e del tipo di messaggio che stiamo confezionando. Sconsigliabile, per esempio, in lettere formali di tipo istituzionale, egregi signori dirigenti, funzionari e impiegati d’Italia. Tranquillamente utilizzabile, secondo me, nella lingua parlata. Però (dopo il punto fermo) no 

sì 

no

162­­­­

7. La deriva del “piuttosto che” «La lingua non è il progetto di un lucido architetto, un progetto cosciente di un singolo o di un gruppo. Non esistono sulla terra i costruttori di lingue», scrive Gian Luigi Beccaria. Non c’è nessun omologo di Slartibartfast, l’alieno umanoide che nella Guida galattica per autostoppisti lavora per l’Officina di ingegneria iperspaziale “Il pianeta a vostra scelta”. Slartibartfast fa da guida al terrestre Arthur Dent in una visita a volo d’uccello della Terra due in costruzione, in tutto identica all’originale, che è stato annientato per errore (il film comincia con la distruzione della Terra). Sfilano le immagini dell’operaio su una lunghissima gru, intento a dipingere di rosso l’Ayers Rock in Australia, dei tecnici che rifilano i fiordi norvegesi, degli addetti al pompaggio di acqua salata nelle fosse oceaniche. L’errore verrà cancellato, ciò che esisteva – esseri umani compresi – verrà ripristinato tale e quale era un attimo prima dell’esplosione planetaria provocata dai batracioni Vogon. Succede invece, nella terrestre lingua italiana, che certi umani comincino a dire una cosa in un modo non previsto dalla norma corrente. E l’errore rompe la consuetudine. L’errore rompe la serie. L’errore rompe la serie che rassicura i consuetudinari. Noi tutti che parliamo e scriviamo, siamo consuetudinari, affezionati alla norma che ci viene tramandata. Talvolta, l’errore di oggi, non quello di una volta e mai più, ma quello che tende a ripetersi, creando per giorni, mesi, anni irritazione e sdegno nei consuetudinari, è destinato a diventare la norma di domani. Chi mai sarà stato il primo? O la prima? L’Adamo o la Eva dell’errore non si troverà mai, ma la stirpe di Caino, in certi casi, prolifererà, anonima e convinta. Così come prolifera l’uso di piuttosto che nel senso di o, oppure disgiuntivi: «Ma bellezza è anche gustare il vero risotto con l’ossobuco alla milanese (il migliore, nel miglior posto), piuttosto che il culatello di Zibello, o il gelato al gianduia di 163­­­­

Saluzzo» (Guido Galimberti, «Corriere della Sera», 29 agosto 2012). Come dire, questo o quello sono la stessa cosa, vanno bene l’uno o l’altro o l’altro ancora (risotto, culatello, gelato). La norma dice l’esatto contrario: piuttosto che ha valore avversativo oppositivo, significa ‘invece di’, ‘anziché’, ‘pur di non’: «Fa niente se soffrirò / piuttosto che non averti mai incontrato» (Stadio, Piuttosto che non averti mai incontrato, 2011); «Si farebbe tagliare una mano piuttosto che chiedere qualcosa a qualcuno» (Melania G. Mazzucco, Vita, 2003). Fabio Volo colora di un rosa malinconico il gioco di parole costruito intorno a piuttosto che, usandolo secondo la norma nella seconda accezione possibile, non avversativa, bensì comparativa: «Con lei soffrivo, senza di lei anche [...] Allora mi dicevo: “Piuttosto che niente, meglio piuttosto”. Cioè prendevo quello che poteva darmi e cercavo di accontentarmi» (È una vita che ti aspetto). Qui il piuttosto che vale ‘più che’. Eppure per secoli, come hanno raccontato Valeria Della Valle e Giuseppe Patota nel loro bel dizionarietto di sgrammaticature intitolato proprio alla «tossina grammaticale» piuttosto che, l’uso disgiuntivo «è sostanzialmente estraneo alla storia della nostra lingua. Inutile cercarne esempi non solo in Machiavelli, Alfieri o Manzoni ma anche – se ci è consentito l’accostamento un po’ spericolato – in Mazzantini, Starnone o Veronesi». L’uso improprio di piuttosto che è stato notato nella lingua parlata a Torino (da Ornella Castellani Pollidori) e a Milano (da Lorenzo Renzi) già negli anni Ottanta del Novecento. La novità, insomma, cala dal Nord: e ciò non stupisce, perché è da qualche decennio che l’italiano parlato nel Nord Italia viene percepito altrove come varietà di prestigio, da imitare. Una buona mano alla proliferazione di questo uso viene data da quei grandi amplificatori che sono radio, tv e rete. Castellani Pollidori scrive nel 2002 che l’origine del piuttosto che errato starebbe in una progressiva confusione dapprima con o piuttosto, e in seguito con o, di cui sarebbe divenuto, per molti parlanti, un semplice sostituto. La studiosa aggiunge: 164­­­­

«la voga di quest’imbarazzante piuttosto che finirà prima o poi col tramontare». Per ora non sembra che le cose vadano così, tanto che, anno di grazia 2013, Della Valle e Patota hanno proposto – tra il serio e il faceto – una raccolta di firme per l’abrogazione del piuttosto che al posto di o: prima firmataria la giovane Carlotta Mazzoncini, cliccatissima su YouTube con un’invettiva contro l’errore-feticcio. Questi piuttosto che disgiuntivi sembrano tanti piccoli cloni, come i minuscoli Umpa Lumpa, tutti identici, che eseguono i voleri di Willy Wonka, nella Fabbrica di cioccolato (2005) di Tim Burton, al ritmo di candide e perfide canzoncine. Non cedono il passo e suscitano reazioni stizzite simili a quelle provocate da (e) quant’altro, un attimino e altri attuali tormentoni, che, peraltro, non hanno il difetto di mettere in crisi la chiarezza comunicativa, come invece fa piuttosto che. Se, a proposito dei miei passatempi, dico o scrivo amo cucinare, piuttosto che leggere, che cosa intendo? Che preferisco il mestolo al libro, il forno al giornale, la grattugia all’e-book? Oppure che mi piacciono sia i fornelli sia le biblioteche e sceglierò di volta in volta a seconda dell’umore? «Combattiamolo – ha esortato dai microfoni della trasmissione di Radio 3 La lingua batte Francesco Sabatini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca – non solo perché è un errore, ma perché crea ambiguità in molte circostanze». Piuttosto che (‘o’, ‘oppure’) no 

no

8. Una serie infinita La locuzione della serie (variante: per la serie) è estratta da un certo genere di annunci televisivi che ci martella da anni: «Signori e signore, tra poco andrà in onda la quinta puntata della serie televisiva...»; oppure: «Per la serie “Film di mezzanotte”, andrà ora in onda...». Il sintagma si cristallizza e viene clonato, 165­­­­

trasformandosi in una formula introduttiva o conclusiva di facile uso, di sapore scherzoso, ironico o sfottente, usata in origine dai giovani, poi estesasi ai maggiori di vent’anni (in conversazioni informali) e catturata anche dai giornalisti che vogliono fare i disinvolti. La formuletta viene a significare, più o meno: quanto stiamo per dire o quanto è stato appena detto lo conosciamo tutti bene, perché fa parte della seguente categoria di eventi: «Per la serie incontri ravvicinati di un certo tipo, ecco a voi il sindaco grillino [nel 2012, Federico Pizzarotti di Parma, nda] nella tana degli “zombie” (come Beppe Grillo gentilmente apostrofa Bersani e soci)» (Francesco Alberti, «Corriere della Sera», 12 settembre 2012). L’esempio citato mostra un’altra caratteristica della formula: le categorie concettuali spesso utilizzano titoli, battute o situazioni di film famosi o ben noti modi di dire e frasi fatte. Tra i primi, per esempio, Incontri ravvicinati del terzo tipo, A volte ritornano (molto usato), Io speriamo che me la cavo, domani è un altro giorno (da Via col vento), nessuno è perfetto (da A qualcuno piace caldo. «Esprimo il mio sdegno per il tenore del presente articolo altamente denigratorio della funzione svolta dalla categoria dei giudici di pace con tanta dedizione e sacrificio. Della serie... nessuno è perfetto, sicuramente!», commento in Repubblica.it, 4 gennaio 2009), ti spiezzo in due (da Rocky IV), ho visto cose che voi umani (da Blade Runner), continuiamo così, facciamoci del male (da Bianca di Nanni Moretti). Tra i modi di dire: lei non sa chi sono io, meglio tardi che mai, ride bene chi ride ultimo, chi (c’)ha il pane non (c’)ha i denti, piove governo ladro, ve l’avevo detto io, dove andremo a finire?, non si sa mai, (e) chi se ne frega, bastardo dentro. Della serie – con l’aggiunta di un piccolo, fondamentale che – può anche diventare una locuzione congiuntiva che introduce una proposizione soggettiva, presentando un fatto, un’azione: «Della serie che la tendenza comune è quella di dire: “È sbagliato parlare di denaro con i propri figli”» («Corriere della Sera», 12 ottobre 2012). Della serie “meglio non esagerare”. 166­­­­

Della serie (o per la serie) no 

sì 

no 

sì 

no

9. Quante altre cose nel cielo Nel significato di ‘e così via’, ‘e altro ancora’, ‘e via dicendo’, (e) quant’altro conclude enumerazioni di vario tipo e da molti viene subìto – per bocca o, più raramente, penna altrui – come un persecutorio tormentone. «Forse fa ribrezzo perché vorrebbe rivestire di una patina di intelligenza il buon vecchio eccetera, che pure etimologicamente significa proprio “E altri, e le altre cose”», sottolinea Stefano Bartezzaghi. Chissà. Magari, con questa sua aria da tecnico del catasto che deve chiudere una pratica senza badare a fronzoli, e quant’altro risulta, agli occhi (e alle orecchie), più trasparente di eccetera. L’uso frequente in testi notarili e burocratici di e quant’altro è stato rilevato da Ornella Castellani Pollidori. Dagli anni Novanta del Novecento, e quant’altro si diffonde – anche attraverso i giornali – nella lingua comune, dando l’impressione di funzionare come un fin troppo comodo coltellino svizzero. Guardando la lingua sotto il profilo psicologico e sociologico, e quant’altro, come del resto il piuttosto che disgiuntivo, appartiene alla categoria dei modismi (Castellani Pollidori li chiama plastismi, esempi di «lingua di plastica», cioè preconfezionata e di troppo pronto uso), vale a dire «voci, espressioni, formule, intercalari accomunati proprio dalla grandissima diffusione di cui godono in un determinato (di solito breve) periodo» (Giuseppe Antonelli). Alcuni di questi diventano addirittura simbolo di una generazione, di un’epoca, di un’ideologia, come è successo, per esempio, a nella misura in cui, a monte e a valle, a livello di, caratteristici del sinistrese degli anni Settanta del Novecento. Salvo rientrare nel flusso dell’anonimato quando la cresta dell’onda dell’uso si abbas167­­­­

sa, mentre l’orizzonte solleva e mobilita altri modismi per i nuovi tempi. Intanto, però, tornando a noi, l’uso di (e) quant’altro, di per sé non scorretto, provoca molto fastidio soprattutto perché abbondante. Per una questione di stile, converrà dosarlo con parsimonia. Proprio come fanno gli scrittori vincitori del Premio Strega: tra gli ultimi, lo usano una volta sola nel loro romanzo Domenico Starnone (Via Gemito, 2001: «La colazione sull’erba, Los borrachos, I bevitori. Statue e statuine e zio Matteo. Chissà quant’altro»), Ermanno Rea (La dismissione, 2002: «Su di me gelatina di dinamite, martello pneumatico, ruspe, picconi e quant’altro non hanno mai esercitato alcun fascino oscuro») e Ugo Riccarelli (Il dolore perfetto, 2004: «l’appello alle istituzioni, il ricorso alla polizia e quant’altro avrebbe potuto arrestare quella vergogna»). (e) quant’altro no 

sì 

no 

sì 

no

10. Quel tipo di oggetto non ben identificato Tipo è molto usato, soprattutto dai giovani di tutt’Italia, in una varietà di sfumature di significato che poggiano su una certezza: non si tratta più del sostantivo tipo (femminile tipa), nel senso di ‘un tale’, né del più specifico tipo/tipa ‘ragazzo/ ragazza, boyfriend/girlfriend’. Intendiamoci, in questi due significati tipo continua a essere usato, anche dai giovani. In più, però, ha cambiato identità grammaticale, continuando peraltro a mantenersi sul vago. Viene usato come un connettivo, una sorta di avverbio che ha il significato di ‘per esempio’, ‘come dire’, ‘vale a dire’. Vediamo qualche esempio tratto dal romanzo vincitore del Premio Strega 2006 Caos calmo, scritto da Sandro Veronesi (un tipo, lui, l’autore, che sa ricostruire come pochi, in Italia, un’atmosfera di oralità colloquiale): 168­­­­

«in quel periodo ha imparato a fare un sacco di cose che in seguito si sono rivelate sovranamente inutili, tipo suonare le congas, o rotolare una moneta tra le dita come David Hemmings in Blow Up»; «Ho pensato che quelle due cose fossero collegate. Tipo che volessi farmi l’esempio di una cosa reversibile»; «– Ma tu ci hai pensato, vero? Claudia annuisce. – Hmm Hmm... – Tipo? Dimmi una cosa reversibile che si fa nella vita»; «e dice che era una vera belva, quel note-book, tipo centosessanta giga di memoria, schermo ultrapiatto, wireless, Centrino, tutto». Aggiungo un esempio autobiografico. Domando a mio figlio ventenne: «Allora stasera andate al cinema?» Risponde: «Tipo». «Cioè, scusa? O ci andate o non ci andate». «Appunto, non è né “sì”, né “no”, è “tipo”. Forse andiamo al cinema, forse no. Se è “no”, andiamo da qualche altra parte». Tipo (‘per esempio’, ‘forse’, ‘una cosa del genere’) no 

sì 

no 

sì 

no

10.

La preposizione

1. Senza (di) lei, il caos Lo spazio linguistico senza le preposizioni sarebbe dominato dal caos (forse anche meno calmo di quello raccontato da Sandro Veronesi). Prendo la prima frase che mi capita sott’occhio, da un libro di Gian Luigi Beccaria sulla lingua italiana, e tolgo l’unica preposizione presente: «Un lettore protesta perché un numero della “Stampa” ha letto: [segue citazione]». Rimettiamo in tra perché e un e tutto fila liscio. Ora, invece, togliamo in dai versi di una canzone di Battisti-Mogol: «Mi ritorni mente / bella come sei», ovvero, la gioia di una persona che recupera la memoria dopo una terribile craniata. Normalmente, non usare le preposizioni è impossibile. Si può però avere qualche dubbio su come adoperarle. Vediamo di farlo trattando prima alcune preposizioni proprie (che possono cioè essere usate soltanto come preposizioni: in particolare, scriverò di a, su, tra/fra), un po’ rognose per certi dubbi che il loro uso può suscitare, poi alcune preposizioni improprie (aggettivi, verbi, avverbi adibiti alla funzione preposizionale: qui mi occupo di contro, davanti, dentro, dietro, insieme, senza e vicino), in grado di creare qualche grattacapo. A Beato a te!, beata a lei! Quell’a non va bene. Si mette lì in alcune parlate meridionali. Sempre nel Sud (e nel Centro) Italia si sentono spesso frasi come Gigino è figlio a Maria; Franca è nipote a Luisa e Mario. In questo caso, a usurpa il posto destinato alla preposizione di. 170­­­­

Beato a te no 



Figlio a, nipote a, zio a no 

no

A Roma, parlando rilassàti, si usa tantissimo il tipo stare a + verbo all’infinito, specialmente nelle domande. «Ma che stai a ddì?», domanda uno scocciato Michele/ Nanni Moretti a uno dei suoi amici logorroici e inconcludenti in Ecce Bombo (1978). E poi che stai a ffà?, stavo a lavorà, sto a fare i compiti, stavamo a pensare che... Certa tv e certo cinema contribuiscono a far conoscere questi e altri usi tipici della capitale in giro per l’Italia. Non è un motivo sufficiente per accoglierli a braccia aperte. Mi correggo: a braccia aperte sì, ma soltanto nella lingua parlata spontanea e informale (nella quale, anzi, può essere gustoso cogliere i sapori e i colori delle parlate locali). Nel parlato e nello scritto formali rimaniamo però fedeli alla struttura corretta stare + verbo al gerundio presente: che stai facendo?; sto pensando che... Che stai a fare? no 



Viceversa, spezziamo una lancia a favore (o in favore, fa lo stesso) della preposizione a: si deve dire e scrivere inerente a qualcosa e non inerente qualcosa, perché il verbo difettivo inerire è intransitivo. Di conseguenza, inerente, participio presente e aggettivo, vuole la preposizione a: «A nessun uomo può accadere qualcosa che non sia inerente alla natura dell’uomo, né al bue qualcosa che non sia inerente a quella del bue, né alla vite qualcosa che non sia inerente a quella della vite, né alla pietra qualcosa che non sia inerente a quella della pietra» (Marco Aurelio, Scritti, edizione del 1984, a cura di Guido Cortassa). 171­­­­

Bisogna mettere a anche dopo riguardo, nella locuzione preposizionale che significa ‘a proposito di’: «Non ha lasciato scritto nulla riguardo al suo gesto finale» (Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno, 2005). Inerente qualcosa, riguardo qualcosa no 

no

8Su Intanto, si scrive senza accento. Non c’è bisogno di distinguere su preposizione («Su di noi nemmeno una nuvola», Pupo, Su di noi, 1980) da su avverbio («E vado su, su, su e vado giù, giù, giù», Vernice, Su e giù, 1993) accentando uno dei due. Non serve a niente e il contesto cancella ogni dubbio sulla funzione sintattica, ammesso che nel parlante possa sorgere un dubbio così cervellotico. Sù no

Seconda questione: si dice e si scrive su di me (di te, di lui, di lei, ecc.) o su me, ecc.? Vanno bene tutt’e due i modi, con e senza di. Mai mettere di, invece, prima dei pronomi seguiti da stesso e medesimo (*conto solo su di me stesso; corretto: conto solo su me stesso); idem, mai mettere di se dopo c’è un sostantivo o un nome: *salgo su di una sedia, *su di Mario penso che...; corretto: salgo su una sedia, su Mario penso che... Su di me/su me sì 



Una scelta possibile tra su e a si ha nella frase chiamare al/ sul cellulare/telefonino. Fino a qualche tempo fa sembrava 172­­­­

prevalere, nell’uso, la reggenza con su. Un po’, forse, per influsso dell’inglese (to call someone on the phone); un po’, anche, perché il telefonino viene percepito quasi come un’appendice del corpo di chi lo possiede e la preposizione su, più di a, sembra illustrare bene questa continuità tra essere umano e protesi tecnologica. Ora sembra che la tendenza si stia invertendo (forse perché il processo di fusione persona/ macchina si è completato...). Vale la pena ricordare che un’analoga alternanza/alternativa riguarda, in alcune circostanze, su e in: cercare, leggere, trovare sul/nel giornale o sul/nel sito, sulla/nella pagina (in rete). Chiamare sul/al cellulare sì 



8Tra e fra I gemellini tra e fra sono di fatto interscambiabili nell’uso, sempre facendo attenzione a possibili cacofonie, a meno che queste non siano ricercate per scopi espressivi, per esempio in poesia o nella prosa letteraria. In assenza di tali scopi, meglio dire e scrivere tra fratelli piuttosto che fra fratelli; meglio fra trappole rispetto a tra trappole. Siete comunque liberi di aderire a posteriori al magistero di Alessandro Manzoni, che, rivedendo il romanzo in vista dell’edizione finale (I promessi sposi, 1840), nella sua caccia ai doppioni linguistici scelse di eliminare fra in favore di tra (ma una volta cambiò al contrario, per sbaglio: era umano anche il Maestro), nonostante l’uso vivo del fiorentino coevo – punto di riferimento del suo lavoro di accanita revisione linguistica – mostrasse le stesse oscillazioni presenti nella lingua di altre parti d’Italia. Oscillazioni che perdurano oggi. Se la preposizione è seguita dai pronomi personali noi, voi, loro, è possibile sia usare tra (o fra) di sia il semplice tra (o fra): «Si ammazzano tra di loro e vorrebbero governare» 173­­­­

(LiberoQuotidiano.it, 16 aprile 2013); «Cosa c’è tra noi che non va» (Neri per caso, Cosa c’è tra noi, 1997). Ovviamente, quando tra (o fra) mette in relazione due pronomi personali, non c’è posto per di: La differenza tra me e te (Tiziano Ferro, 2011). Tra (fra) di noi, voi, loro/tra (fra) noi, voi, loro sì 



Contro «Accadde una volta che un Signore spagnuolo montò contro lui in tanta collera», scriveva nel Cinquecento Benvenuto Cellini nella sua autobiografia. Contro + pronome personale era tranquillamente ammesso nell’italiano antico e letterario (a partire da Dante). Il sole è contro me, canta Valerio Scanu nel 2012, ma già nel 2006 i Nomadi sapevano che l’alternativa reale è Con me o contro di me, vale a dire che dopo contro, nell’italiano contemporaneo, è gradito aggiungere di prima del pronome personale: contro di me, contro di te, ecc. Se invece siamo in presenza di un altro tipo di pronome (questo, quello, chiunque: «contro questi era impossibile vincere», «La Gazzetta dello Sport», 15 gennaio 2009) o di un nome, proprio o comune (Silvio, Enrico, Beppe, Mario; «Nuova sfida del sabato sera; Raiuno contro Canale 5. Paolo Bonolis contro Fiorello», Aldo Grasso, Storia della televisione italiana, 2000), il di non va messo. Contro me, te, lui... no 

Tollerabile

Davanti, vicino Volete essere sicuri di non sbagliare mai? Dite e scrivete davanti a, vicino a. Con i pronomi («Davanti a me c’è un’altra 174­­­­

vita, la nostra è già finita», Lucio Battisti, Pensieri e parole, 1971) e con i sostantivi («Ci sono dovunque tu credi io sia. / Vicino all’amore è una sfida anche mia», Niccolò Agliardi, Qualcosa vicino all’amore, 2011). Sì, spesso si sente o si legge vicino Napoli o davanti casa. Sì, anche Giosue Carducci ha voluto complicare la faccenda (Davanti San Guido) e pure Alberto Moravia ha scritto, nel suo capolavoro giovanile Gli indifferenti, «davanti la teletta», senza la a. Questi usi oggi possono andare nella lingua parlata colloquiale. Soprattutto: lasciamo perdere la teletta (italianizzazione di toilette) e usiamo il bagno. Davanti a, vicino a sì 



Dentro «Quando la luce sale / e vedo l’animale / dentro me», canta J-Ax (Dentro me, 2012), ma è preferibile, prima dei pronomi personali, scrivere e dire dentro di. In questo caso, stiamo con Mariella Nava (Dentro di me, 1995). Davanti a nomi di luogo e nomi comuni o propri, allora sì che il di è di troppo: «Qui dentro l’anima, tu sarai l’unica / corrotta e limpida, ma solo tu», e i più giovani mi perdoneranno se al rapper J-Ax preferisco, per la grammatica, i vecchi Cugini di campagna (Dentro l’anima, 1978). Dentro me, te, lui no 

Tollerabile

Dietro Dietro, a differenza di davanti e vicino, sta meglio da solo, in presenza di nomi di luogo e nomi propri e comuni («dietro 175­­­­

la porta di casa mia / ho notizie arrivate / da molto lontano», Cristiano De Andrè, Dietro la porta, 1993); mentre si combina con di quando precede i pronomi personali («Dietro di te / io paziente e calmo / dietro di te / un viaggio assurdo è», Renato Zero, Non cancellate il mio mondo, 2001). Nella lingua parlata colloquiale, spesso si trovano le forme dietro me, dietro te, ecc. e, anche, dietro a me, dietro a te («Io non sarò lontano, tre passi dietro a te / come un gabbiano cieco / Io ti ritroverò, ti riconoscerò», Gino Paoli, Io ci sarò, 1991). Dietro (a) me, (a) te, (a) lui Tollerabile

no 

Insieme «Insieme a te non ci sto più, / guardo le nuvole lassù...» (Caterina Caselli, Insieme a te non ci sto più, 1968; il testo è di Paolo Conte). Si può dire e scrivere insieme a, invece del più tradizionale insieme con («questa volta, insieme con la voce, venne fuori l’uomo, don Abbondio in persona», Alessandro Manzoni, I promessi sposi, capitolo XXIII)? Sì, si può, anche perché insieme a è compresente a insieme con nei testi scritti in italiano fin dall’antichità. Insieme a sì 



8Senza Vale lo stesso discorso fatto per contro e per dentro, a proposito dell’uso secco o, viceversa, combinato con di. Prima dei nomi, comuni o propri, senza si usa da solo: «Senza peso, senza fiato, senza affanno / mi travolge e mi sconvolgi» (Negramaro, Senza fiato, 2007). Senza dubbio usiamo senza di 176­­­­

davanti ai pronomi personali: «Ma senza di noi / ho ancora / quella strana voglia di / sentirmi sola» (Malika Ayane, E se poi, 2013). Va detto però che, nella lingua parlata come in quella “cantata”, trovare senza seguito direttamente dai pronomi personali è davvero molto facile. Molti ricorderanno «Passerotto non andare via [...] Senza te morirei / senza te scoppierei / senza te brucerei / tutti i sogni miei / solo senza di te che farei / senza te» di Claudio Baglioni (Sabato pomeriggio, 1975). Su cinque versi, senza te batte senza di te 4 a 1. Teniamo dunque una porticina aperta al parlato. Senza me, te, lui no 

Tollerabile

2. Preposizioni e titoli La mia opinione su La bella estate di Pavese...; ne La Gioconda di Ponchielli...; in un articolo de «la Repubblica»...; L’orario de Le invasioni barbariche...: i titoli di libri, romanzi, poesie, dipinti, canzoni, opere musicali, teatrali, cinematografiche, i nomi delle trasmissioni televisive, le testate di giornali e riviste, i nomi di locali che cominciano con l’articolo sono una bella gatta da pelare, nel caso in cui siano preceduti da una preposizione. C’è chi preferisce scrivere staccando la preposizione dal titolo, come ho mostrato sopra. In questo modo, c’è il vantaggio di rispettare la grafia originale del titolo; c’è, però, lo svantaggio di allontanare la lingua scritta da quella parlata e di creare forme inesistenti (ne il, ne i, ne la, ne le). Sembra più conveniente fondere preposizione e articolo iniziale del titolo, riavvicinando, una volta tanto, scritto e parlato: sulla Bella estate; nella Gioconda; della «Repubblica»; delle Invasioni barbariche. Se proprio si ritiene necessario salvaguardare il titolo, bisognerà cercare di separarlo dalla preposizione interpolando un attributo o un’apposizione: si 177­­­­

legge nel romanzo Il giorno della civetta...; nella carta dell’enoteca “Lo spirito divino”...; nella divertente La canzone mononota... Ne La Gioconda no

11.

Addio... e grazie per il pesce

1. Al termine del viaggio È il momento del congedo. È terminato il viaggio fra le tre dimensioni dell’italiano, fatto a bordo di più astronavi (a cominciare dalla “Cuore d’oro” della Guida galattica per autostoppisti) attraverso galassie e buchi neri, per riaffermare – in definitiva – quanto scritto in poche, chiare, nitide parole da Gian Luigi Beccaria: «La norma (che rompiamo quando facciamo un errore) è l’insieme dei comportamenti linguistici passati in consuetudine sociale, e noi la dobbiamo osservare. [...] L’uso nasce da costrizioni (non si può scrivere e parlare come si vuole) che però permettono, accanto a momenti di rigidezza, momenti di libertà». Ricorrere alla grande metafora delle dimensioni obbligate in cui vivono le figure geometriche del romanzo del reverendo Edwin Abbott Abbott, Flatlandia, ha consentito di mostrare quanto sia importante, per chi usa e ama la propria lingua, forzare ogni tanto il punto di vista bidimensionale della dispotica logica del sì e del no. Anche quando ci si muove tra i due capi di una scelta obbligata da una parte e di una proposta irricevibile dall’altra, perfino lungo la retta del regno di Linelandia può profilarsi talvolta il sospetto o, meglio, l’intuizione, circa l’esistenza di una dimensione superiore, più ampia, ricca, complessa. Dipende se si ha voglia di affrontarla. Al di là della retta, si può disegnare il lato di un quadrato (il Quadrato protagonista di Flatlandia) e, meraviglia!, se gli si dà retta, nel senso che gli si accorda attenzione, si scopre che la direzione di movimento nello spazio è più ampia dell’avanti e indietro tra il sì e il no. 179­­­­

Si può scegliere di svoltare a destra e a sinistra e di allargare la possibilità di manovra e conoscenza. Nello spazio della lingua italiana, ciò significa semplicemente ammettere che vi siano situazioni e condizioni in cui si è liberi di muoversi, ovvero di dire e di scrivere, in un modo meno rigido di quanto si possa fare in altre situazioni e condizioni. La prova scolastica d’italiano sarà una retta di Linelandia, per quanto riguarda l’uso di ma però: se adopero l’avversativa intensificata, mi colloco dalla parte dell’errore, perché in un testo che richiede un alto grado di formalità la doppia avversativa ma però è inadeguata a rappresentarlo. La chiacchierata libera e distesa, senza preoccupazioni eccessive di forma, ci proietterà, insieme con ma però, nella dimensione superiore di Flatlandia, aprendo la possibilità di sfuggire al secco sì e no e di abbracciare la grammatica del dipende: tra amici, ma però va benissimo, guai a chi ce lo tocca; non c’è l’errore, c’è l’errare a destra e a sinistra sul piano della conversazione brillante. 2. Ciao e superciao Ho scritto che il viaggio è terminato. Intendo dire questo viaggio, una piccola avventura che le dimensioni del fantastico e della fantascienza mi hanno aiutato a elaborare. I viaggi nello spazio della lingua, in realtà, non terminano mai: nei libri, perché per forza di cose i libri sono pur sempre piccole astronavi; nella realtà della comunicazione quotidiana, perché in ogni momento ciascuno di noi sperimenta il proprio viaggio nello spazio linguistico. Il romanzo Flatlandia si chiude con il flusso di pensiero memoriale del Quadrato, protagonista della rivelazione dell’esistenza della terza dimensione. Grazie a questa scoperta, il Quadrato è diventato capace di immaginare altre, superiori dimensioni e perciò è stato confinato in gattabuia come pericoloso eretico e sovversivo. Anche se talvolta la teoria della multidimensionalità gli appare come «l’edificio senza fondamento di un sogno», il Quadrato riafferma a sé 180­­­­

stesso l’auspicio che le sue memorie, con l’energia liberatoria che contengono, «possano trovare una strada per giungere alla mente dell’umanità di Qualche Dimensione, e possano suscitare una razza di ribelli che si rifiutino di essere confinati in una Dimensionalità limitata». Un po’ quello che si augura, nel suo piccolo, chi scrive un libro sulle insidie contenute negli spazi aperti della lingua, ma anche sul piacere di destreggiarsi tra le rotte diverse che tali spazi, a ben guardare, consentono di aprire se ci si impegna senza preconcetti. Senz’altro bisogna chiudere con saluti appropriati. Potrei scegliere il superciao mediatico di Fiorello, che amplifica l’informalità sprigionata già di per sé dal semplice ciao, un semplice ciao diventato negli ultimi trenta-quarant’anni il «saluto principe dell’italiano confidenziale contemporaneo» (Daniela Pietrini). È, la nostra, un’epoca in cui domina l’approccio informale nelle relazioni tra persone. Dare del tu a chiunque, anche se più anziano, anche in assenza di un minimo di confidenza, è diventata un’abitudine, e non soltanto da parte dei più giovani. Proprio perché lo spazio della lingua è una stratificazione di dimensioni differenti, mi sembra triste doversi confinare sempre e comunque nella dimensione appiattita del saluto “pippobaudesco” ciao a tutti (Pippo Baudo fu uno dei primi “personaggi famosi” a usare ciao come saluto di congedo collettivo). Ciao va bene in tv e dalla radio e dal palcoscenico; va bene tra amici e persone con cui si ha confidenza. Non va bene sempre e comunque. A chi ha letto questo libro, vorrei dire arrivederci (al prossimo libro, se mai ci sarà...), anche se, dopo aver incontrato di persona questo lettore per la prima volta, adopererei il congedo di rispetto arrivederla, a meno che non mi trovassi di fronte una persona parecchio più giovane di me. 3. Salve Va notato, tuttavia, che oggi, nonostante il trionfo dell’informalità, va comunque insinuandosi un cuneo tra il ciao e l’arri181­­­­

vederla. Guarda guarda, anche qui l’alternativa lineare viene rotta dall’ingresso in una nuova dimensione, rappresentata dall’uso sempre più diffuso di salve come saluto intermedio universale. In alcuni dizionari e grammatiche si qualifica salve come saluto esclusivamente familiare e amichevole. La vita e l’uso, però, corrono in altre direzioni. Per esempio, salve è molto usato dai giovani verso gli adulti in relazioni di moderata confidenzialità o in situazioni formali o non abbastanza informali da far sentire come lecito, al giovane, il passaggio al tu e al ciao. Non basta: salve viene ormai usato anche da adulti verso altri adulti non in confidenza tra loro, in una situazione percepita come non obbligatoriamente formale. Di solito salve si usa come saluto di approccio e in questa funzione ricalcherebbe il saluto hello, come testimonia il doppiaggio dei film in lingua inglese; si nota però un’estensione crescente dell’uso di salve anche come forma di congedo. Di fatto, salve viene a tappare un bel buco nero tra informalità totale e rispetto totale della forma. Mi sembra un buon acquisto. Se incontrassi per strada chi ha letto questo libro, potrei accoglierlo con salve. Alla fine della conversazione, però, preferirei congedarmi (torniamo sempre lì) con un arrivederla o arrivederci, a seconda dei casi. 4. Buona giornata, buona serata Negli ultimi vent’anni si è fatta largo, rispetto alla tradizionale coppia buon giorno/buona sera, la coppia buona giornata/ buona serata. Coppia che possiede due caratteristiche tra di loro collegate in una relazione di causa ed effetto: poiché il suffisso -ata attribuisce un valore di durata (la giornata è il giorno considerato in tutto il suo svolgimento, dall’inizio alla fine e con tutto quel che c’è in mezzo), il saluto di congedo può suonare anche come un augurio vero e proprio. Infatti, come nota Lorenzo Renzi, buon giorno e buona sera, saluti “puri”, vogliono una risposta identica (o, eventualmente, ar182­­­­

rivederci, arrivederla), mentre buona giornata e buona serata inducono a rispondere grazie, grazie altrettanto, grazie, anche a lei. L’elemento augurale contenuto in buona giornata e buona serata risente forse dell’inglese (I hope you) have a nice day! In ogni caso bisognerà tenere conto del fatto che in francese esistono i calzanti corrispettivi bonne journée e bonne soirée. In definitiva, anche buona giornata e buona serata mi sembrano buoni acquisti, aggiungono qualcosa di nuovo. Solo che io non posso sapere se adesso che state finendo di leggere questo libro è giorno oppure sera. Continuo a pensare che sia meglio un bell’arrivederci/arrivederla. 5. Addio Certo, potrei anche salutare chi legge con un addio non di congedo definitivo – irrimediabilmente doloroso, com’è di norma nell’italiano contemporaneo in situazioni cariche di una certa enfasi, sostenutezza, commozione (un’orazione funebre, un necrologio, per esempio) – ma con un addio di confidenziale commiato, benedizione che segna un breve distacco, come accadeva fino a non molti anni fa. O anche un addio più giocoso, come quello che fiorisce sul becco dei paperi nei fumetti disneyani («addio dolce metallo»: Paperone saluta il suo deposito). Un addio in sintonia con la fine del pianeta Terra così come viene evocata in apertura del film Guida galattica per autostoppisti. Mentre scorrono immagini di delfini guizzanti al cospetto di inebetiti umani assiepati sulle tribunette dell’acquario, incalzano le note di una vivace canzoncina, che capiamo subito essere interpretata da un coro di delfini. Le creature si rivolgono agli umani ed esternano un ironico dispiacere per il fatto che l’umanità non abbia mai capito che loro, i delfini, tramite elaborati balzi e smorfie intenzionali, avevano da tempo tentato di annunciare la futura distruzione della Terra, a dispetto delle tre razze dotate di intelligenza superiore che la abitano, tra le quali i delfini sono la seconda per livello di evoluzione e gli umani 183­­­­

soltanto la terza (i primi sono esseri «pandimensionali» che compaiono sotto forma di topolini bianchi, due dei quali per tutto il film vanno alla ricerca della «risposta alla vita, all’universo e a tutto quanto»). Nell’ultima scena del prologo al film vero e proprio, prima di involarsi verso il cielo notturno stellato, balzando fuori dalle acque di oceani, mari e acquari, i delfini si congedano in questo modo dagli umani: «Anche se in fondo ci rincresce / la storia a volte va così / L’intelligenza che c’è in voi / non vi ha mai reso come noi / Addio addio addio e grazie per... il pesce». La Terra viene distrutta, il pacifico pantofolaio Arthur Dent e la vivace e intraprendente Trillian sono gli unici umani superstiti. Comincia il viaggio nello spazio. Alla fine, gli umani si dimostreranno più intelligenti di quanto i delfini avessero supposto e la Terra... Don’t panic, niente panico, mi fermo qui, perché forse qualcuno avrà voglia, a questo punto, di scoprire per conto suo come si sviluppi e vada poi a finire la storia degli autostoppisti galattici. Io, intanto, saluto chi ha avuto la pazienza di seguirmi e smonto da questa navicella di carta.

Libri e siti

Qui di seguito do un’indicazione sintetica di libri e siti che sono stati fondamentali per non perdere la rotta. Non troverete una bibliografia/sitografia organica. Avrei dovuto chiedere centomila permessi ai Vogon, non mi andava. Se non sapete chi sono i Vogon, perché avete aperto per prima questa pagina, vi toccherà ricominciare daccapo il libro. Comunque, schivati i Vogon, ho preferito premere il mio personale pulsante ad improbabilità infinita. Infatti, sono subito sbucate fuori cose che non hanno a che fare con la lingua italiana (ma molto con questo libro): il film Guida galattica per autostoppisti (The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, 2005, regia di Garth Jennings); una stagionata (1989) edizione Mondadori-De Agostini dello straordinario romanzo di Edwin Abbott Abbott Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni (Flatland. A Romance of Many Dimensions, seconda edizione rivista, 1884; traduzione di Masolino D’Amico, postfazione di Giorgio Manganelli); gli appassionanti e documentati Breve storia di (quasi) tutto (A Short History of Nearly Everything, 2003; ed. it. Guanda 2006, traduzione di Mario Fillioley) di Bill Bryson e La quarta dimensione. Un viaggio guidato negli universi di ordine superiore (The Fourth Dimension. A Guided Tour of the Higher Universes, 1984; ed. it. Adelphi 1994, traduzione di Giuseppe Longo) di Rudy Rucker. Passando alla lingua italiana, stella polare è stata la garzantina Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi di Luca Serianni, con la collaborazione di Alberto Castelvecchi e un glossario di Giuseppe Patota (ho l’edizione del 1997). Sempre di Serianni, cito almeno la Prima lezione di grammatica (Laterza, 2006) e Scritti sui banchi. L’italiano a scuola fra alunni e insegnanti, con Giuseppe Benedetti (Carocci, 2009). Importante per me la lettura di Come cambia 185­­­­

la lingua. L’italiano in movimento, di Lorenzo Renzi (Il Mulino, 2012). Gian Luigi Beccaria è stato sempre presente in cabina con Il mare in un imbuto. Dove va la lingua italiana (Einaudi, 2010). Sempre presenti anche L’italiano nella società della comunicazione (Il Mulino, 2007) e Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato (Il Mulino, 2010), entrambi di Giuseppe Antonelli. Mi sono stati molto utili testi come Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura di Francesca Serafini (Laterza, 2012), Linguistica testuale dell’italiano di Massimo Palermo (Il Mulino, 2013), Parola di papero. Storia e tecniche della lingua dei fumetti di Disney di Daniela Pietrini (Franco Cesati, 2008), I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell’italiano tra passato e presente di Michele A. Cortelazzo (Esedra, 2012), Malalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggi di Pietro Trifone (Il Mulino, 2007). Poi dizionari a profusione. In particolare, ho sempre consultato il Grande dizionario italiano dell’uso ideato e diretto da Tullio De Mauro, l’ultima edizione del Vocabolario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana (diretta da Valeria Della Valle e continuamente aggiornata on line: www.treccani.it), varie edizioni del Devoto-Oli - Vocabolario della lingua italiana (curato da Luca Serianni e Maurizio Trifone), del Grande Dizionario Italiano Garzanti (direttore scientifico Giuseppe Patota), dello Zingarelli - Vocabolario della lingua italiana, il DOP - Dizionario italiano multimediale e multilingue d’Ortografia e di Pronunzia (www.dizionario.rai.it) e, immancabili, il Grande dizionario della lingua italiana, fondato da Salvatore Battaglia (Utet, 1961-2002; supplementi del 2004 e del 2009 sotto la direzione di Edoardo Sanguineti) e il Dizionario etimologico della lingua italiana di Manlio Cortelazzo e Paolo Zolli, seconda edizione a cura di Manlio Cortelazzo e Michele A. Cortelazzo (Zanichelli, 1999). Importante il Dizionario di toponomastica della Utet (ho l’edizione del 2006), autori Giuliano Gasca Queirazza, Carla Marcato, Giovan Battista Pellegrini, Giulia Petracco Sicardi, Alda Rossebastiano. Vi risparmio l’elenco completo delle guide, dei manuali, dei galatei linguistici consultati. All’osso: di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota ho avuto sempre sotto mano Il Salvaitaliano (2000), Viva la grammatica! (2006), Ciliegie o ciliege? (2012), 186­­­­

Piuttosto che (2013), tutti editi da Sperling & Kupfer, e del solo Patota anche Prontuario di grammatica. L’italiano dalla A alla Z (Laterza, 2013); di Luciano Satta Scrivendo & parlando. Usi e abusi della lingua italiana (Sansoni, 1988); di Andrea De Benedetti, Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana (Laterza, 2009); dell’Accademia della Crusca, La Crusca risponde (Le Lettere, 1995). Grazie anche a due gustosi volumetti come L’italiano. Lezioni semiserie, di Beppe Severgnini (Rizzoli, 2007) e Non se ne può più. Il libro dei tormentoni, di Stefano Bartezzaghi (Mondadori, 2010): mi sono fatto pure quattro risate, il che non ha guastato. In rete, una costellazione enorme. Fonti fondamentali sono state gli archivi dei principali quotidiani e periodici, oltre a Google books. Preziosissimo il sito dell’Accademia della Crusca (www. accademiadellacrusca.it), specialmente per la sezione dedicata alla consulenza linguistica, così come il portale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, già citato, che offre in consultazione gratuita opere del calibro dell’Enciclopedia e dell’Enciclopedia dell’italiano (quest’ultima diretta da Raffaele Simone). Ho ascoltato in podcast, e ogni tanto citato, parecchie puntate della trasmissione di Radio 3 La lingua batte (condotta da Giuseppe Antonelli, curata da Cristina Faloci, per la regia di Manuel De Lucia e poi di Francesca Zammarelli) e ho interagito con altri affezionati ascoltatori attraverso la relativa pagina Facebook (La lingua batte - Radio3). Naturalmente, fonti vive e attive, sempre, sono stati amici, parenti e conoscenti con i loro dubbi, domande e segnalazioni e con le loro pazienti risposte alle mie domande: “ma tu scrivi (o dici) così o colà?” “beh... dipende!”.

Indice ragionato degli argomenti e delle forme

apostrofo sì o no?: qual è, 25-26; po’, 21, 26; mo’, 26; quant’è, 26. Ardea (RM) (accento), 9. arrosto plurale, 83-84. Arsoli (RM) (accento), 10. articolo davanti ai cognomi di donne: 56. articolo davanti ai cognomi di uomini: 56-57. articolo davanti ai nomi che cominciano con gn- e pn- (gnocco, pneumatico, pneumologo, ecc.): 53-55. articolo davanti ai nomi che cominciano con w- (warning, web, weekend, whisky, ecc.): 48-51. articolo davanti ai primi nomi: 55-56. articolo davanti alle sigle (FBI, Flm, Fmi, sms, Tav, ecc.): 51-53. asma (femminile o maschile?), 65. assolutamente, 137-38. assolutamente sì, assolutamente no, 138-39. ausiliare con i verbi meteorologici (piovere, nevicare, ecc.) e altri intransitivi (atterrare, vivere, volare, ecc.): 113. ausiliare con i verbi modali (ho dovuto/sono dovuto andare): 114. autoblindo plurale autoblindo, 76. autoblù e autoblu, 18-19. autobomba plurale autobombe, 76. autodromo (accento), 5. avvertire (te lo volevo avvertire), 111. avvocata (femminile di avvocato), 6869. avvocatessa (femminile di avvocato), 67-69.

a: 170-71; in alcuni usi regionali (beato a te!; Gigino è figlio a Maria; che stai a fa(re)?), 171-72; in alcune locuzioni e reggenze (inerente a, riguardo a, chiamare al cellulare), 172-73. -a: desinenza di alcuni nomi di professione svolta da donne (per es., la medica), 65-69; desinenza di alcuni nomi maschili di origine greca (per es., diadema, tema), 64-65; desinenza di alcuni termini della lingua medica di origine greca (asma, coma, glaucoma, ecc.), 64-65. a me mi piace, a noi ci piace (il cosiddetto mi, ci, ecc. pleonastico), ecc., xi, 95, 146. abrogo (1a persona singolare presente indicativo verbo abrogare) (accento), 5. accento acuto o grave sull’ultima sillaba (perché o caffè): 17-18. addio, 183-84. affatto (‘niente affatto’), 141. affermativo (‘sì’), 140. alacre (accento), 5. alcantara (accento), 15. Allora (dopo punto fermo o a inizio di discorso), 141-43. alpaca (accento), 15. ancora (uso regionale all’inizio di frase: ancora non l’ho sentito), 144. angora (accento), 15. Ankara (accento), 15. annaffiare, 106. anodino (accento), 5. anodo (accento), 5. antropofagi non antropofaghi, 76.

189

Bellaria (RN) (accento), 9. benedicevo e benedivo (1e persone singolari indicativo imperfetto verbo benedire), 109. benedissi e benedii (1e persone singolari indicativo passato remoto verbo benedire), 109. Bengasi (accento), 14. Bolgheri (LI) (accento), 13. buona giornata, buona serata, 182-83. buondì, 19.

dolce!), 153-54; con valore di pronome relativo indeclinato (mia sorella che le voglio tanto bene), 149-50. chirurghi non chirurgi, 76. ci: 93-103; il cosiddetto ci pleonastico, 95; con verbi che indicano comunicazione tra due persone e possono reggere la preposizione con (parlare con, discutere con, ecc.), 95-96; da non usare con verbi che indicano comunicazione tra due persone e reggono la preposizione a (dire, domandare, ecc.), 96-97; con i verbi capire, contare, pensare, rimettere, ecc., 97-98; uso intensivo-affettivo (facciamoci un aperitivo), 98-99; con il verbo entrare (c’entra, entrarci), 99-101; con il verbo essere, 101-102; con il verbo avere, 102-103. ci è o ci fa?, 101. ci ho, ci hai, ci avevo, ci avrei (forme scritte sconsigliate), ecc., 102-103. ciao, 180-81. ciliege e ciliegie, 72-73. Cinisi (PA) (accento), 3, 12. ciò, ciai, ciavevo, ciavrei (forme scritte sconsigliate), ecc., 102-103. coccigeo (accento), 5. codardia (accento), 4-5. collaboro (1a persona indicativo presente verbo collaborare) (accento), 105. collant non collants (plurale di collant), 78-79. collutorio non colluttorio, 29. concordanza: con due soggetti coordinati da o, oppure, ovvero (pasta o minestra va/vanno bene lo stesso), 130; con un soggetto singolare e un complemento di compagnia (con Gabriella esco/usciamo stasera), 131; con un soggetto singolare di valore collettivo, specie se seguito da un sostantivo plurale in funzione di specificazione (un gruppo di persone va/vanno), 131-32; con un pronome relativo che ha un antecedente grammaticale diverso dal soggetto della reggente (sono uno che parla

c’è (ci + è, verbo essere) non ci è o cè, 101-102. c’entra (‘ha una relazione’) non centra, 99-101. c’ho, c’hai, c’avevo, c’avrei (forme scritte sconsigliate), ecc., 102-103. caduceo (accento), 5. caffè, 18. camicie non camice (plurale di camicia), 73. Canada (accento), 14. cancellare e scancellare, 107. Capannori (LU) (accento), 8. Caraibi (accento), 14. Caribi (accento), 14. Carrodano (SP) (accento), 8. Carsoli (AQ) (accento), 10-11. cassaforte plurale casseforti, 77. catodo (accento), 5-6. Cerveteri (RM) (accento), 9. ché (letterario per ‘perché’), 20. che polivalente (in vari usi, da più a meno accettabili): con valore temporale (arrivano sempre che è tardi), 148-49; con valore causale (vado che ho da fare), 148-49; con valore consecutivo (canta che ti passa), 149-50; con valore modale (parlava che sembrava un libro stampato), 149; con valore ipotetico (vieni che non facciamo in tempo), 149; in una serie di frasi scisse, con il verbo essere (è che..., è un’ora che..., è a te che..., c’è che..., non è che..., quand’è che...?, cos’è che...?, che tempo che fa), 150-54; in usi regionali, come introduttore di un aggettivo in un’esclamazione (che

190

curricula non curriculum (plurale di curriculum), 79.

chiaro e non sono uno che parlo chiaro, 132-33); del predicato anticipato rispetto a un soggetto plurale (ci sono/c’è delle persone), 133-34; del participio passato con il complemento oggetto, anche quando si tratti dei pronomi mi, ti, ci, vi (ho comprato/ho comprata la marmellata, chi vi ha accompagnato/i?), 134; del participio passato del verbo essere col soggetto (la rete dell’attaccante è stata/o un capolavoro) o con il nome del predicato (la rete dell’attaccante è stata/o un capolavoro), 135. concordanza di più nomi maschili e femminili con un solo aggettivo: 88-89. Conero (monte marchigiano) (accento), 13. congiuntivo: 115-24; forme scorrette (abbi, abbino, facci, faccino, vadi, vadino, dassi, dasse, dassero, stassi, stasse, stassero), 117; uso dell’imperfetto anziché del presente nelle esortazioni verso terze persone (che [lui, lei] stesse zitto!), 118-19; quando viene usato l’indicativo al suo posto, anche se la norma lo vieta (penso che sei bravo, sembra che viene stasera, è necessario che state calmi, è normale che in questa stagione piove), 120-24; verbi con tema uscente in -gn (sognare, spegnere, vergognarsi, ecc.), nella prima e seconda persona plurale del presente (sogniamo, sogniate, ecc.), 28-29. conoscenza non conoscienza, 27. contro: contro di me (di te, di lei, di lui, ecc.) e contro me (te, lei, lui, ecc.), 174. correo (accento), 5. cosa (regionale per ‘quanto’: cosa costa?), 143-44. cosciente non coscente, 27. crepito (sostantivo), crepito (1a persona indicativo presente verbo crepitare) (accento), 5. cupido (accento), 5.

dà (3a persona singolare indicativo presente verbo dare) non da o da’, 20, 22. da’ o dai (2a persona singolare imperativo presente verbo dare) non da o dà, 22. davanti: davanti a me, a te, ecc. e davanti a casa, davanti alla porta, 174-75. deficiente non deficente, 27. deflativo non deflattivo, 83. della serie (o per la serie), 165-67. dentro: dentro di me (di te, di lei, di lui, ecc.) e dentro me (te, lei, lui, ecc.), 175. devio (1a persona indicativo presente verbo deviare) (accento), 106. di’ (2a persona singolare imperativo presente verbo dire) non di o dì, 22. dietro: dietro di me (di te, di lei, di lui, ecc.) e dietro (a) me, ecc., 175-76. direttore (riferito a una donna), 69. direttrice (femminile di direttore), 69. disfece e disfò (3e persone indicativo passato remoto verbo disfare), 10910. disfecero (3a persona plurale indicativo passato remoto verbo disfare) non disfarono, 109-10. dissuadere (accento), 105-106. distinguo non distingui (plurale di distinguo), 75-76. Dittaino (fiume siciliano) (accento), 10. do (1a persona singolare indicativo presente verbo dare) non dò, 21-22. donna + nome di professione: donna giudice, donna poliziotto, donna sindaco, ecc., 66-67. dottoressa (femminile di dottore), 6769. due punti: usati più volte nella stessa frase, 39; non vanno dopo verbi di parola (dire, domandare, rispondere, ecc.) in assenza di discorso diretto, 39-40; non vanno dopo un verbo che regge una serie di complementi, 40.

191

-e: desinenza utilizzabile per alcuni nomi di professione svolta da donne, 66-68. è (3a persona singolare indicativo presente verbo essere), 20, 24. E (dopo il punto fermo), 157-59. e no, e non (per negare, sottintendendo un elemento coordinato), 140. entrarci (‘non avere nessuna relazione’) non c’entrare o centrare, 101. eppoi, 33-34. Eresaz (AO) (accento), 7. errata corrige (accento), 5. esofagi non esofaghi, 76. -essa: desinenza di alcuni nomi di professione svolta da donne, 65-69. esteriore non più esteriore, 86-87. eureka (accento), 5. evvai, 34.

Fucino (altopiano della Marsica) (accento), 11.

fa’ o fai (2a persona singolare imperativo presente verbo fare) non fa o fà, 22. famigliare e familiare, 81-82. famigliarità e familiarità, 82. famigliarizzare e familiarizzare, 82. faringeo (accento), 5. farmaci e farmachi, 76. femminile dei nomi di professione: 65-69. femminile o maschile?: 63-65; eco, 6364; mezzosoprano, 64; termini della lingua medica di origine greca (asma, coma, glaucoma, ecc.), 64-65; parodo, 63-64; sinodo, 63-64; soprano, 64. Florida (accento), 14-15. fogna non fognia, 28. foraggerò (1a persona singolare indicativo futuro verbo foraggiare) non foraggierò, 27. formaggiera e formaggera, 27. Foscari (in Ca’ Foscari, ateneo di Venezia) (accento), 15. frasi ipotetiche: 124-29; usi scorretti (se io potrei, farei; se io potessi, facessi), 125-26; il tipo se potevo, venivo (invece di se avessi potuto, sarei venuto), 127-28. Friuli (accento), 13.

ho dovuto/sono dovuto andare, 114. ho vissuto/sono vissuto, 113.

gazebi e gazebo (plurale di gazebo), 75. genialissimo, 87. gennai, febbrai, marzi, ecc. non gennaio, febbraio, marzo, ecc. al plurale, 74. già (uso regionale all’inizio di frase: già l’avevo capito), 144. gialloblù e gialloblu, 18-19. giudice (femminile di giudice: preceduto da quale articolo?), 66-69. giudicessa (femminile di giudice), 6669. gnocchi (preceduto da quale articolo?), 53-54. gnocco non gniocco, 28. gomena (accento), 5.

ilare (accento), 5. impari (accento), 5. imperativo 2a persona singolare di andare, dare, dire, fare, stare (va’ e vai, da’ e dai, di’, fa’ e fai, sta’ e stai): 22. importante, 89-91. imprestare e prestare, 107. impudico (accento), 6. incavo (accento), 6. incinta (qual è il plurale?), 83-84. indecenza non indecienza, 27. inerente a, 171-72. inferiore non più inferiore, 86-87. infido (accento), 8. inflativo non inflattivo, 83. innaffiare, 106. insieme: insieme a e insieme con, 176. interiore non più interiore, 86-87. isotopo (accento), 5. -issimo: desinenza del superlativo degli aggettivi; uso enfatico in primissimo, stessissimo, ecc., 86-87. Istanbul (accento), 15. Istanbul non Instambul, Instanbul, Istambul, 15. istruzioni non istruzzioni, 29-30.

192

italiano digitato (in rete, sms, e-mail): segni di interpunzione e apostrofi, 23, 25; emoticon con punto e virgola, 41; grafie enfatiche, 43, 45. iter non itinera (plurale di iter), 79.

Niella Tanaro (CN) (accento), 7-8. Nobel (Alfred) (accento), 16. nobel (premio) (accento), 16. nome di professione + donna: giudice donna, poliziotto donna, sindaco donna, ecc., 66-67. nome e cognome: in quale ordine?, 60-61. nomi concreti e nomi astratti: 60. nomi della settimana che finiscono con -i (lunedì, ecc.): 19. nomi individuali e nomi collettivi: 5960. nontiscordardimé, 18. numerali composti con tre (ventitré, ecc.): 18. Nuoro (accento), 13.

là (avverbio di luogo), 20. Laino Borgo (CS) (accento), 4. latti non latte (plurale di latte), 74. Lauria (PZ) (accento), 45. leccornia (accento), 4. lei (di cortesia, riferito a un uomo), 92. Levanto (SP) (accento), 89. lì (avverbio di luogo), 20. lubrico (accento), 5. lunedì, martedì, ecc. non lunedi, martedi, ecc., 19. Ma (dopo punto fermo), 159-61. ma però, ix-x, 154-57. manager non managers (plurale di manager), 77-78. manici e manichi, 76. mavvà, 34. medica (femminile di medico), 68-69. mediceo (accento), 5. medichessa (femminile di medico), 6869. medium (mezzo di comunicazione): il medium (e il mass medium, il new medium, il social medium) non il media (e il mass media, ecc.), 79-80. medium, media (e mass media, new media, social media), 79-80. Meina (NO) (accento), 11-12. mezzo (mezzi pieni e mezzo pieni), 85. mica (usato come negazione), 143. migliore non meglio (*la meglio cosa), 87-88. migliore non più migliore, 86-87. ministra (femminile di ministro), 56, 68-70. ministro (riferito a una donna), 68-70. muliebre (accento), 5. murale non murales (singolare di murales), 78-79.

o meno (per negare un’alternativa), 140. o no (per negare un’alternativa), 13940. obbiettare e obiettare, 82. obbiettivamente e obiettivamente, 82. obbiettivo e obiettivo, 82. obbiettore e obiettore, 82. obbiezione e obiezione, 82. Oricola (AQ) (accento), 11. Ottoz (cognome) (accento), 7. Oulx (TO) (accento), 12-13. Padula (SA) (accento), 5-6. Panama (accento), 16. Panaro (fiume emiliano-romagnolo) (accento), 7-8. parlare che (parlavo che ti amavo), 104, 111. parole che si possono scrivere unite o separate (anzitempo e anzi tempo, casomai e caso mai, dopotutto e dopo tutto, ecc.): 32-33. parole con -ce-, -ge-, -sce- (indecenza ma deficienza, formaggiera ma leggèro, mescere ma scienza, ecc.): 26-28. parole con -gna-, -gne-, -gno- (fogna, gnocco, spugna, ecc.): 28-29. parole con -z- (astuzia, grazie, manifestazione, ozio, ecc.): 29-30.

né (congiunzione), 20, 24. negativo (‘no’), 140.

193

parole da scrivere separate (a posto, in quanto, tutt’altro, ecc.): 32. parole da scrivere unite (abbastanza, dovunque, qualora, ecc.): 32. pazzia non pazia, 4, 30. pedule (plurale del sostantivo femminile pedula) (accento), 6. peggiore non peggio (*la peggio cosa), 87-88. peggiore non più peggiore, 86-87. perché, 18. perizomi non perizoma (plurale di perizoma), 75. Però (dopo punto fermo), 162. peroro (1a persona dell’indicativo presente del verbo perorare) (accento), 5, 105-106. persuadere (accento), 104-106. Pescina (AQ) (accento), 11. piuttosto che, viii, 163-65, 167. plurale dei nomi composti (autoblindo, francobollo, pomodoro, roccaforte, pronto soccorso, ecc.): 76-77. plurale dei nomi maschili in -a di origine greca (diadema, eritema, sisma, ecc.): 64-65. plurale dei nomi terminanti in -cia e -gia (camicia, valigia, provincia, ecc.): 71-73. plurale dei nomi terminanti in -co e -go (chirurgo, farmaco, monologo, ecc.): 76. plurale dei nomi terminanti in -fago e -logo (antropofago, prologo, psicologo, ecc.): 76. plurale delle parole straniere (inglesi, francesi, spagnole, latine): 77-80. plurali da dubbio (distinguo, gazebo, latte, nomi dei mesi, sabato, tornado): 73-76. pneumatico (preceduto da quale articolo?), 54. pneumologi non pneumologhi, 76. pneumologo (preceduto da quale articolo?), 54-55. po’ non pò, 21. pomodori, pomidori e pomidoro, 76. posizione dei segni di interpunzione rispetto alle parentesi: 43.

poster non posters (plurale di poster), 78. posteriore non più posteriore, 86-87. prefica (accento), 5. preposizioni davanti a titoli (di libri, film, opere musicali, teatrali, ecc.): 177-78. prestare e imprestare, 107. pronti soccorsi e pronto soccorsi, pronto soccorso (invariato al plurale), 77. prosapia (accento), 5. provenendo (gerundio presente verbo provenire) non proveniendo, 104, 107-108. province e provincie, 72-73. psicologi non psicologhi, 76. puntini di sospensione: 43-45; numero dei puntini, 45. punto: il punto “dinamizzante” nella prosa giornalistica, 42. punto e virgola: negli emoticon, 41; nella prosa argomentativa, 40-41. punto esclamativo: usato insieme col punto interrogativo, 42-43. punto interrogativo: usato insieme col punto esclamativo, 42-43. qua (avverbio di luogo), 23. qual è non qual’è, 25-26. (e) quant’altro, 165, 167-68. quaquaraquà, 17. qui (avverbio di luogo), 23. razzia non razia, 30. redigere non redarre, 107. riguardo a, 172. risplenduto (participio passato verbo risplendere), 108. roccaforti e roccheforti, 77. rosanero (qual è il plurale?), 84-85. rossoblù e rossoblu, 18. sabati non sabato (plurale di sabato), 73-74. Salgari (Emilio) (accento), 15. salve, 181-82. sarcofagi e sarcofaghi, 76. sartia (accento), 5. Savoulx (TO) (accento), 12-13.

194

splenduto (participio passato verbo splendere), 108. spugna non spugnia, 28. squisitissimo, 86-87. sta’ o stai (2a persona singolare imperativo presente verbo stare) non sta o stà, 22. sto (1a persona singolare indicativo presente verbo stare) non stò, 21-22. su: come si scrive, 172; su di me (di te, di lei, di lui, ecc.) e su me (te, lei, lui, ecc.), 172; chiamare sul cellulare, 172-73. su non sù, 172. superciao, 180-81. superiore non più superiore, 86-87. swatch (preceduto da quale articolo?), 49.

sbagliare (devi avermi sbagliato per qualcun altro), 111. scandinavo (accento), 16. sé (pronome), 20, 24. sé stesso non se stesso, 24. sennò, 33. senza: senza di me (di te, di lei, di lui, ecc.) e senza me (te, lei, lui, ecc.), 176-77. serotino (accento), 5. Sesto al Reghena (PN) (accento), 12. settimana prossima e prossima settimana, settimana scorsa e scorsa settimana sbagliato per la settimana prossima, la settimana scorsa, ecc., 57-58. sì (affermazione), 20. sigle: effe-bi-ài e ef-bi-ài per FBI, 52; effe-elle-èmme per Flm, 52; effe-emme-ì per Fmi, 53; èsse-èmme-èsse per sms, 52-53; vu(v)vu(v)vù per www, 50; vu(v)vuèffe per WWF, 50. sisma, 64. sms (preceduto da quale articolo?), 51-53. soddisfacevo e soddisfavo (1e persone indicativo imperfetto verbo soddisfare), 109-10. sogniamo (1a persona plurale congiuntivo presente verbo sognare) non sognamo, 28-29. sogniamo (1a persona plurale indicativo presente verbo sognare) non sognamo, 28-29. sogniate (2a persona plurale congiuntivo presente verbo sognare) non sognate, 29. sottostettero e sottostarono (3e persone indicativo passato remoto verbo sottostare), 110-11. spegnere e spengere, 28. spegniamo (1a persona plurale congiuntivo presente verbo spegnere) non spegnamo, 28-29. spegniamo (1a persona plurale indicativo presente verbo spegnere) non spegnamo, 28-29. spegniate (2a persona plurale congiuntivo presente verbo spegnere) non spegnate, 29.

Tanzania (accento), 16. tè (bevanda), 20, 24. termite (accento), 5. tipo, 168-69. tiramisù, 17-18. tornado non tornadi (plurale di tornado), 75. tra e fra: tra (o fra) di noi (di voi, di loro) e tra (o fra) noi (voi, loro), 173-74. Trabia (PA) (accento), 10. transatto (participio passato verbo transigere), 108. travio (1a persona dell’indicativo presente del verbo traviare) (accento), 106. -trice: desinenza di alcuni nomi di professione svolta da donne, come direttrice, 65-69. tripode (accento), 5. Ucraina (accento), 16-17. ucraino (accento), 16-17. upupa (accento), 5. usi regionali: amare a qualcuno, volere a qualcuno, ecc.; sparare qualcuno, telefonare qualcuno; entrare ‘far entrare’, uscire ‘far uscire’ qualcuno; sto tornando ‘torno subito’, 111-13; che stesse zitto! invece di che stia zitto, 118-19.

195

utensile (accento), 6. va (3a persona singolare indicativo presente verbo andare) non va’ o và, 22. va’ o vai (2a persona singolare imperativo presente verbo andare) non va o và, 22. va bene non va’ bene, 22. vabbè, 33-34. valuto (1a persona dell’indicativo presente del verbo valutare) (accento), 105. Venaus (TO) (accento), 12-13. ventitré, trentatré, ecc., non ventitre, trentatre, ecc., 18. ventun anni e ventuno anni (non ventun’anni), 26, 85. verbi composti di dire all’indicativo imperfetto e al passato remoto (benedire, contraddire, disdire, predire, ridire, ecc.), 109. verbi composti di fare all’indicativo e al congiuntivo (confare, disfare, rifare, soddisfare, strafare, ecc.), 109-10. verbi composti di stare all’indicativo passato remoto (ristare, soprastare, sottostare, ecc.), 110-11. verbi privi di participio passato: competere, concernere, dirimere, divergere, esimere, incombere, inerire,

soccombere, splendere, suggere, transigere, 108. vergogniamo (1a persona plurale congiuntivo presente verbo vergognarsi) non vergognamo, 28-29. vergogniamo (1a persona plurale indicativo presente verbo vergognarsi) non vergognamo, 28-29. vergogniate (2a persona plurale congiuntivo presente verbo vergognarsi) non vergognate, 29. Verres (AO) (accento), 6-7. viceré, 18. vicino: vicino a me, a te, ecc. e vicino a casa, vicino alla porta, vicino a Milano, 174-75. virgola: non va tra predicato e complemento oggetto (mangio, una mela), 37-38; non va tra il verbo essere e l’aggettivo o il nome nel predicato nominale (io sono, bravo; ero, uno studente), 38; non va tra un nome e il suo aggettivo (sono una persona, affidabile), 38; la virgola in un elenco, 38-39. whisky (preceduto da quale articolo?), 48-51. Wikipedia (pronuncia), 50-51. zaffiro (accento), 6.

Annotazioni

Annotazioni