Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae [Vol. 23]
 8821009858, 9788821009853

  • Commentary
  • decrypted from 469FEFA074CE19E42AC8F2FFD2AACA84 source file
Citation preview

MISCELLANEA BIBLIOTHECAE APOSTOLICAE VATICANAE XXIII

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 frontmatter.indd 1

29-Jun-17 10:58:21 AM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 frontmatter.indd 2

29-Jun-17 10:58:21 AM

STUDI E TESTI ———————————— 516 ————————————

MISCELLANEA BIBLIOTHECAE APOSTOLICAE VATICANAE XXIII

C I T T À D E L VAT I C A N O B i b l i o t e c a A p o s t o l i c a V at i c a n a 2017

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 frontmatter.indd 3

29-Jun-17 10:58:21 AM

Pubblicazione curata dalla Commissione per l’editoria della Biblioteca Apostolica Vaticana: Marco Buonocore (Segretario) Eleonora Giampiccolo Timothy Janz Antonio Manfredi Claudia Montuschi Cesare Pasini Ambrogio M. Piazzoni (Presidente) Delio V. Proverbio Adalbert Roth Paolo Vian

Descrizione bibliografica in www.vaticanlibrary.va

  

  

—————— Proprietà letteraria riservata © Biblioteca Apostolica Vaticana, 2017 ISBN 978-88-210-0985-3

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 frontmatter.indd 4

29-Jun-17 10:58:21 AM

SOMMARIO A. Bergeron-Foote – F. Manzari, Lost and Found: Rediscovery of the Missing Crucifixion Leaf from the Missal of Santa Maria Paganica at L’Aquila (Ross. 276). Conjectures on its Illumination, Early Removal and Substitution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 M. Bernardi, Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma (1527): le liste f e g e un nuovo documento epistolare.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 G. Cardinali, Legature di «Mastro Luigi» per la Biblioteca Vaticana (con un catalogo di alcuni suoi ferri).. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 M. G. Critelli, La collezione manoscritta di Alessandro Gregorio Capponi: notizie dai codici e dall’epistolario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E. Falcioni, Il De balneis Puteolanis e l’Eneide: due testi, un unico supporto nel codice Ottoboniano latino 2110 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . F. Federici, Un’effigie in due tempi: il Ritratto del cardinale Cybo di Gio­ vanni Maria Morandi nella Biblioteca Apostolica Vaticana e la sua versione preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . F. Gallo, Compilazione archivistica, gusto antiquario e devozione: il Liber de sacrosancto sudario Veronicae di Giacomo Grimaldi . . . . . . . . . . . . L. Giachino, Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A. Leggiero, Un lapsus di Vincenzo Gioberti nelle correzioni per la se­con­ da edizione Del Bello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D. Mazzuconi, Il Vat. lat. 4320, i Dialoghi di Gregorio Magno e i cataloghi della biblioteca di Nonantola: a proposito di un incipit trascurato . . . . A. Németh, Recovery of Conflicting Textual Identities: Augustine and Ci­ ce­ro in Vat. lat. 5757 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. Orlandi, A son out of Season. Infanzia e formazione in Irlanda (19231947) di Leonard Eugene Boyle, O.P. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A. Poulos, Gennadius 250 and the Textual Tradition of the Letters of Theodoret of Cyrus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Schuler, La Vita giovanile di Dante di Giulio Salvadori. Correzioni e aggiunte autografe in Carte Salvadori 18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I. Schuler – C. Fontana – E. Falcioni, Oltre il visibile: tecniche fotografiche multispettrali per il recupero di materiale manoscritto . . . . . . . . . . . . S. Simone, Gaetano Ferrajoli e la sua biblioteca: una prima indagine fra volumi postillati e corrispondenza erudita.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . F. Troncarelli, Minutiore manu. Note tironiane in un codice di Vivarium (Vat. lat. 5704) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. Vian, Il diario di Achille Ratti viceprefetto e prefetto della Biblioteca Vaticana (13 ottobre 1913 – 8 aprile 1918) .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

145 187 217 241 287 319 343 405 451 503 533 569 611 631 673

Indice dei manoscritti e delle fonti archivistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 725 Indice degli esemplari a stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 734

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 sommario.indd 5

25-Jul-17 8:27:05 PM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 00 sommario.indd 6

29-Jun-17 10:58:34 AM



ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF FROM THE MISSAL OF SANTA MARIA PAGANICA AT L’AQUILA (ROSS. 276). CONJECTURES ON ITS ILLUMINATION, EARLY REMOVAL AND SUBSTITUTION* To François Avril, in thanks for his many scientific gifts

Introduction We would like to thank François Avril for establishing contact between us and, with his keen eye, for suggesting that the detached leaf discovered by Ariane Bergeron-Foote in Montreal (Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.11; pl. I) might come from the Missal for Santa Maria Paganica in L’Aquila (Vatican City, Biblioteca Apostolica Vaticana1, Ross. 276), in which the image of the Crucifixion is lacking from the Canon Missae (f. 153r; pl. II), as pointed out by Francesca Manzari2. An examination of the manuscript has confirmed that the Montreal leaf (pls. I, III) actually corresponds to a lacuna noticed in the Missal, but it has also revealed a much more complex situation, with a substitute leaf (f. 152; pl. IV) inserted at a very early date to replace the missing text, lost when the Crucifixion was detached from the codex. Both the type of leaf used to replace the missing text — a larger sheet, already ruled with different measurements, but cut to match the size of the manuscript —, and the script used to write out the replaced text, perfectly coinciding with the words on the back of the Montreal leaf («[…] dominationes, tremunt potestates. Celi celorumque virtutes ac beata seraphyn socia exultatione concelebrant. Cum quibus et nostras voces ut admicti iubeas deprecamur. Supplici confexione dicentes»), are datable to the later fourteenth or early fifteenth century3: *

Sections 1 to 4 are by A. Bergeron-Foote, section 5 by F. Manzari. The introduction is by both authors. 1 From now on BAV. 2 F. Manzari, Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo: il corredo liturgico della chiesa di Santa Maria Paganica, in La via degli Abruzzi e le arti nel Medioevo (sec. XIII-XV), edited by C. Pasqualetti, L’Aquila 2014, pp. 117-139: 123-124. 3 We would like to thank Emma Condello and Marco Cursi (“Sapienza” University of Rome) and Paolo Vian (Vatican Library) for their paleographical expertise on this script. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 7-33.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 7

29-Jun-17 10:58:45 AM

8

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

this suggests that the detachment and removal of the leaf took place at an early stage. Possibly the leaf was stolen from the workshop in which the Missal was being produced, or perhaps it was sold by the illuminator himself. A closer examination of the manuscript, carried out during the preparation of this paper, has revealed a very unusual system of quire sig­natures, which has been analyzed by Ariane Bergeron-Foote, together with the structure of the manuscript. We conjecture that this system of quire signatures was used to number the leaves in the still unbound book after the removal (or theft?) of the Crucifixion. This brief codicological study is preceded by a summary of what is known about the twentieth-century provenance of the rediscovered Montreal leaf. It will appear that we know in fact very little about its late medieval and early-modern wheareabouts and ownership. The Crucifixion itself can be attributed to the first artist in the Santa Maria Paganica Missal, as discussed by Francesca Manzari. The r­ ediscovered missing leaf with the Crucifixion is therefore both a relevant addition to the corpus of manuscripts produced during a very interesting phase of illumination in the Abruzzi, and a significant example of the circulation of detached leaves very early on, in the late Middle Ages. Its discovery furthermore sheds light on an apparently unique system of quire signatures, which certainly constitutes an interesting case for codicological discussion. 1. Provenance of the Montreal Crucifixion (Canada, Province of Quebec, Montreal, Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972) The missing Crucifixion leaf, once part of the Missal for Santa Maria Paganica (L’Aquila), was purchased in 1972 by the Montreal Musée des Beaux-Arts (Museum of Fine Arts). This purchase was made possible by funding from two sources, as stated in the curatorial files: «Purchase, Gift of Murray G. Ballantyne and Mr. and Mrs Horsley and Annie Townsend Bequest». The leaf was subsequently published by E. Leesti in 19874 and identified as indeed Italian, correctly dated to the fourteenth century but localized to Pisa, albeit with a question mark5. An earlier dealer’s ­certificate 4 E. Leesti, Les manuscrits liturgiques du Moyen Âge. Liturgical Manuscripts of the Middle Ages, Montreal 1987, no. 12. 5 This tentative localization — although erroneous — is not altogether without foundation. F. Manzari has shown that there are stylistic ties between illuminators active in Umbria and those identified as working in the Abruzzi in the fourteenth century: F. Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica, in Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento. Catalogue of the exhibition, edited by G. Curzi, F. Manzari, F. Tentarelli, A. Tomei, Pescara 2012, pp. 58-88: 63.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 8

29-Jun-17 10:58:45 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF



9

(Drey Gallery?) suggested a place of origin and date: «Umbria, circa 13301340»6. With regards to earlier provenance, the leaf was previously part of the collection of Sir Thomas Barlow, London and Manchester. Sir Thomas ­Barlow, first Baronet (1845-1945) was a British Royal Physician, ­specialized in pediatrics (his papers are now housed in London, Wellcome Library). Thomas Barlow was also an avid collector, especially of Oriental Art7, a collection later pursued by his eldest son Alan Barlow, second Baronet (who married Nora Darwin, grand-daughter of Charles Darwin). We know that Thomas Barlow, first Baronet, also collected Italian art, for instance the now destroyed panel depicting the Mocking of Christ attributed to the Master of San M ­ artino alla Palma, related to another panel in the Kress Collection, Flagellation of Christ (formerly Washington, NGA, after transferred to Kentucky, Berea College, Inv. 140.9): both panels formed part of a dismantled predella8. Another of his sons, Sir Thomas Dalmahoy Barlow (1883-1964), was also a collector of Italian art, and a faithful client of Colnaghi (London and Paris) from whom he bought a number of Italian works, for instance the panel painting depicting Saint Jerome in the Wilderness (now J. Paul Getty Museum, 96 PB 14). The Barlow collection of art was exhibited in 1968 — hence after the deaths of both father and son (Thomas Barlow), respectively in 1945 and 1964 — Exhibition of paintings from Sir Thomas Barlow’s Collection, 22nd March to 4th May 1968, Whitworth Art Gallery, University of Manchester. It appears clear that in the context of his ‘Italian’ collection the Montreal Crucifixion leaf would have appealed to the collecting tastes of Sir Thomas Barlow first Baronet and his second son Thomas Dalmahoy Barlow. The Crucifixion leaf was subsequently acquired by Mr. and Mrs F. A. Drey, of London (in the 1960s?). This would be Francis A. Drey (1886-1953) who, although a collector, was also a dealer in London, mostly specialized in Italian Art9. It appears that the leaf was sold to the Montreal Musée des Beaux-Arts in 1972 through the Drey Gallery (New York), at the time di6 Montreal,

Musée des Beaux-Arts, curatorial file. Collection of Oriental Art, bequeathed to the University of Sussex in 1968, now in the Ashmolean Museum of Art. 8 See R. Offner with K. Steinweg, A Critical and Historical Corpus of Florentine P ­ ainting. The Fourteenth Century. Bernardo Daddi and His Circle (new ed. M. Boskovits, Florence 2001), pp. 102-112: ‘Master of S. Martino alla palma. The Kress-Barlow Panels’. 9 For instance, F. A. Drey negociated the sale of a number of panel paintings, including Benvenuto di Giovanni, The Resurrection (Washington, NGA, 1952.5.55), purchased in 1946 by F. A. Drey and sold through Wildenstein and Co. to Samuel H. Kress in New York, whose collection was later gifted to the National Gallery in Washington. Francis A. Drey was behind the sale of five paintings from the collection of Sir Herbert Cook (Surrey) to the Kress Foun7 Barlow

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 9

29-Jun-17 10:58:45 AM

10

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

rected by Paul Drey (1885-1953), the brother of Francis A. Drey, but whose activity continued after Paul Drey’s passing, well into the 1990s. Paul Drey was a senior partner at the Paul Drey Gallery in New York (11 East 57th Street), founded in 1920 and active until the late 1990s. The Drey family ran galleries in Munich (1830), London, Paris and Amsterdam10. Paul Drey was responsible for selling artwork to major North-American institutions such as the Metropolitan Museum of Art, the Chicago Art Institute and the Boston Museum of Art. The Crucifixion leaf, now in the Musée des Beaux-Arts in Montreal, entered the collection as an acquisition and not a gift. The Art Association of Montreal11 created a department of Decorative Arts housed in the ­Musée des Beaux-Arts. This department was entrusted and curated by F ­ rederick Cleveland Morgan (1881-1962): from 1916 to 1962 it was Cleveland Morgan who was responsible for the entrance (bequests, donations) and acquisition of some 7000 works of art in this department12. Pursuing his oeuvre in the same spirit, the Musée des Beaux-Arts in Montreal purchased the dation, including Cosme Tura’s, Annunciation with Two Saints (Washington, NGA, 1952. 2. 6.a). 10 The art firm of A.S. Drey in Munich was founded in the 1860s by Aaron S. Drey. In 1881, Drey expanded the firm to include his only son Siegfried who died in 1935 and his son-in-law Adolf Stern (1840-1931). Their sons in turn joined the business: Paul and Francis A. Drey and Friedrich and Ludwig Stern. In 1913 A.S. Drey moved into a building designed by Gabriel von Seidl on the Maximiliansplatz in Munich. The firm expanded to branches in the US and the UK, where the London branch was managed by Francis Drey (owner of the Montreal Crucifixion). By 1935, most of the family had emigrated to the UK and USA, where the firm operated in New York. The Munich art firm was forced to liquidate its stock and the company was ultimately arianized (the Drey art-dealer family was Jewish): the liquidation sale took place at Paul Graupe, Berlin, Aus dem Besitz der Firma A.S. Drey München (Räumungsverkauf), 17-18 June 1936. We know the Münich firm had interest in medieval illumination since for example lot 82 in this sale was a dispersed leaf from the ‘Sigmaringen Psalter’ (Alsace, c. 1220-1240, recently sold again at Sotheby’s, 7 July 2015, lot 16 — «This lot is sold pursuant to a settlement agreement between the current owners and the heirs of A.S. Drey”). 11 The Art Association of Montreal, now the Montreal Museum of Fine Arts (Musée des Beaux-Arts). It was founded in 1860 by the Rt. Rev. Francis Fulford, the first Anglican Bishop of Montreal. In its early years, its collection was largely comprised of paintings and sculptures donated by Montreal’s private collectors. We owe this information to Richard Virr, McGill Univeristy, Senior curator Rare Books and Special Collections. See R. Virr, Exemplars: ­Medieval Manuscripts in Montreal and the McGill University Library Collection of Books of Hours, in B. Dunn-Lardeau, Enquêtes sur les livres d’Heures conservés au Québec, Renaissance et Réforme, in Renaissance and Reformation, 2017, forthcoming. 12 See P. Dumas, A Montreal Connoisseur and Benefactor, in Canadian Art 16 (1959), 1, pp. 10-19; Virr, Exemplars: Medieval Manuscripts cit. Cleveland Morgan certainly was an active client for manuscript cuttings and miniatures: for McGill and the Musée des Beaux-Arts, he bought a number of items in England but also in New York (see for instance a miniature from a Book of Hours, Annunciation of the Virgin (France) purchased at the Schaffer Galleries in New York in 1958 (Montreal, Musée des Beaux-Arts, Inv. 1962.1357)).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 10

29-Jun-17 10:58:45 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

11

Crucifixion leaf in 1972, using funds provided by Murray G. Ballantyne and the Horsley and Annie Townsend bequest. The leaf was sold to the Museum by the Drey Gallery. Prior to Thomas Barlow who must have purchased the leaf at some time in the first half of the twentieth century (in the 1920s?), we have no provenance for this leaf. Hence between its date in the last quarter of the fourteenth century (see F. Manzari below) and its reappearance in the twentieth century in London (Thomas Barlow; Francis A. Drey), New York (Drey Gallery) and Montreal (Musée des Beaux-Arts), there is a considerable gap that has yet to be resolved. Although the exact moment when the Crucifixion leaf was excised from the Vatican Missal made for Santa Maria Paganica in L’Aquila remains shrouded in mystery, one can provide a few codicological elements that seem to suggest the excision was realized quite early on in the history of the manuscript. As studied and confirmed by Francesca Manzari below, it is largely ­stylistic elements that identify the Montreal Crucifixion as a missing folio from the Missal made for Santa Maria Paganica (L’Aquila). Without conducting a renewed description of the codex (for its description, see Manzari, 2012; Manzari, 201413), it seemed fitting, in light of the rediscovery of the missing Crucifixion miniature, to collate the codex once again, in order to confirm its place in the codex. A codicological review of the problematic quire allows for a better understanding of precisely how — and perhaps when — the miniature was separated from the codex. Let us establish that the Montreal vellum leaf presents the following dimensions: mm 338 × 228. The dimensions of BAV Ross. 276 are as follows: mm 350/355 × 250/255. The Montreal leaf was thus trimmed. 2. Quire Signatures in Vatican City, BAV, Ross. 276 and Reconstruction of the Original Quire (ff. 147-157) In the Vatican Missal, the Ordo Missae finishes on f. 144r. The Prefaces follow as customary, with the last preface being the «prefatio communis»: « [f. 151v] Per omnia secula seculorum. Amen. Dominus vobiscum Et cum spiritu tuo. Sursum corda. Habemus ad dominum…Per quem Majestatem tuam laudant angeli, adorant [f. 152r] dominationes, tremunt potestates. Coeli, coelorumque virtutes, ac beata seraphim, socia exsultatione con­ celebrant. Cum quibus et nostras voces, ut admitti jubeas deprecamur sup13 F. Manzari, Entry 30, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 216-218; ead., Ross. 276 (olim VIII). Missale secundum consuetudinem Romanae curiae, in Catalogo dei codici miniati della Biblioteca Vaticana. I. I manoscritti Rossiani. 1. Ross. 2-413, edited by S. Maddalo, Città del Vaticano 2014, pp. 497-511.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 11

29-Jun-17 10:58:45 AM

12

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

plici confessione dicentes [end of text f. 152r]». Missing after the Prefaces is: «Sanctus, Sanctus, Sanctus. Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra Gloria tua. Hosanna in excelsis. Benedictus qui venit in nomine Domini. Hosanna in excelsis». The Canon of the Mass begins in Ross. 276 on f. 153r, but should have been preceded by the Sanctus and Benedictus, here missing after the last Preface found on f. 152r: space was certainly available, perhaps even set aside and planned but never copied. The original Montreal leaf shows the same text copied but only on the left-hand column of a double-column page layout indicating that there was certainly a planned continuation of text: the hand which copied the text on the recto of the Montreal leaf is without doubt the same as the previous leaves in the Vatican codex. The replaced leaf chooses a different text layout and presents instead the text and music staves in two columns. The verso of the current f. 152r is blank, whereas in the Montreal leaf the text is correctly copied (albeit again without the Sanctus and Benedictus) on the recto and the verso of the leaf displays the lost full-page Crucifixion miniature. In quire XVI — originally a sexternion — the Crucifixion was painted on the verso of the initial f. 152, part of the inner bifolium that composed the quire, attached to f. 153 which is the beginning of the Canon of the Mass. When the Crucifixion was removed from the codex (still unbound in the workshop?), there was another amputation in the quire, and the fifth bifolium that composed the quire lost its second folio (this would have been the 8th leaf of the quire) which contained, amongst other prayers, the essential «Consecration of bread and wine», still wanting today and not ­replaced by a substitute leaf. Hence practically speaking, there was collateral damage done to the quire, with the loss of a supplementary text leaf, when the Crucifixion was removed. Upon collating the Vatican codex, we noticed an interesting and uncommon system of quire signatures (pl. V) found in the lower corners of the leaves that constitute a given quire (right-hand corner of the verso of the leaves; left-hand corner of the recto of the leaves). The quire signatures are either alphabetical or numerical and are composed of duplicate facing letters or numbers (a / a ; b / b ; c / c ; 1 / 1 ; 2 / 2 ; 3 / 3 and so forth). The quire signatures function a little like catchwords at the end of a quire, in that the letter or number in the bottom right-hand of a verso leaf must pair up with the same letter or number on the facing recto leaf. This allowed the assembler of the codex and binder to avoid missing leaves and ensure the correct sequence of leaves in a given quinternion (the greater majority of the quires that make up Vatican, BAV, Ross. 276) or sexternion (quire XVI). The question appears to be the following: was this unusual system of quire signatures part of the original program or was it adopted later, but still

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 12

29-Jun-17 10:58:45 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

13

early on in the fifteenth century given the hand that copied the signatures, datable to the fifteenth century? Was the system of quire signatures apposed while the codex was still unbound, which would made it quite simple to pull out the imposing and desirable Crucifixion, destined to be used as support to private devotion or destined to sold almost as a panel painting by the illuminator (or his workshop) or by an unscrupulous individual? Once it was realized that the sacred full-page Crucifixion was missing before the beginning of the Canon of the Mass, in order to make do with the amputated codex, one had at least to supply the missing text, copied in the late fourteenth or early fifteenth century (current f. 152r). Due to the lacunae, to what extent was this Missal actually used for liturgical service? The fact that the Vatican missal is missing an important text leaf after the Te igitur (between current ff. 153-154), which contained the Pre-consecration epiclesis (Quam oblationem tu…), the Consecration of the bread and wine, the Anamnesis (Unde et memores…) and the Post-consecration epiclesis, suggests that the Missal probably was not used extensively or at least was liturgically flawed. Another leaf is missing also between ff. 273-274 (readings for a Mass for an apostle), but this is liturgically less problematic. One could of course posit that the very original and efficient system of quire signatures existed before the Crucifixion leaf was removed: an initial reaction is to turn to the Montreal leaf and find a signature (this would be a numeral ‘5’ as one finds ‘5’ on the original facing verso leaf f. 151v) on the recto (text side) in the lower left-hand corner. There is no trace of a signature on the Montreal leaf. However, in all fairness, the Montreal leaf has been trimmed and if there was once a numerical quire signature to match up with the ‘5’ found in the lower right-hand corner of f. 151v, it could very well have been cut off when the leaf was trimmed. The reason we believe the quire signatures were placed and inserted after the removal of the Crucifixion is that, had the quire signature system been adopted from the start, in a sexternion the system of signatures would have gone from numeral 1 to 11, with the characteristic pairing starting 1(a)/1(b); 2(a)/2(b) etc. But in the case of quire XVI as it stands, the quire signatures run from 1 to 9, as in all the other quinternions. The leaves were clearly given quire signatures once f. 152 (with the Crucifixion) was removed. The signatures were likely penned in when the missing text leaf (initially between ff. 153-154) was still in place and composed the 5th bifolium of the quire14. The center bifolium (ff. 152-153) of the quire never 14 The sequence would have been as follows: f. 151v (sig. 5(a), visible in codex) / wanting original f. 154r (sig. 5(b), signature lost) / wanting original f. 154v (sig. 6(a), signature lost) / original f. 155r (now modern foliation f. 154r) (sig. 6(b), visible in codex) / original f. 155v (now modern foliation f. 154v) (sig. 7(a), visible in codex) / original f. 156r (now modern folia-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 13

29-Jun-17 10:58:45 AM

14

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

received quire signatures, was probably removed and set aside, the Crucifixion cut off, quire signatures inserted in the unbound quires, the second leaf of the amputated ‘Crucifixion’ bifolium with the Te igitur and grand illuminated initial T (current f. 153) reinserted into quire XVI, another leaf lost (which should have figured between ff. 153-154) that must have had quire signatures [5(b) and 6(a)] perhaps when in the early fifteenth century a ‘new’ folio 152 was copied to complete the Prefaces interrupted by the removal of the Crucifixion. Perhaps aware of the missing Crucifixion — so symbolic and central to the celebration of Mass — members of the workshop devised an original system of quire signatures to circumvent or at least render more difficult any supplementary lacunae. This did not function entirely since a missing text leaf (between ff. 153-154) was likely lost after the signatures were put in, but this might be due to the insertion of the renewed leaf f. 152 that needed to be attached to f. 151: in so doing another leaf was detached and lost. Such lost leaves in quire XVI rendered the Missal ‘liturgically impaired’ but also ‘visually’ since the Crucifixion — central to worship — was irredemiably lost till its rediscovery and stylistic identification by F. Manzari. 3. Liturgical sequence of the Ordo Missae, Prefationes and Canon Missae (Ross. 276, ff. 127v-157r, quires XIV-XVI) Ff. 127v-144r: Ordo Missae, lefthand column: «Incipit ordo agendorum et dicendorum a sacerdote in missa privata…» ; ff. 144v-152r: Praefationes, with last rubric (prefatio communis) «Sequens prephatio cum suo cantu ­dicitur in omnibus festis dupplicibus et per octavas eorum etiam si de alio festo infra illas agitur et in omnibus semidupplicibus et in dominicis diebus ubi propria non habeatur»; f. 152v, blank [replaced leaf; original excised leaf (now Montreal, MBA, Inv. 1972.11) has Crucifixion miniature on verso]; ff. 153r-157r: Canon Missae, with Te igitur (ff. 153r-153v), Commemoration for the living (f. 153v) and First intercession (f. 153v): text of the First intercession is interrupted at the bottom of f. 153v due to missing leaf; f. 153v: «Hanc igitur (…) ut placatus accipias di[esque nostros]…»; the lost leaf between ff. 153-154 contained the Pre-consecration epiclesis [Quam oblationem tu…], the Consecration of the bread and wine, the Anamnesis (Unde et memores…) and the Post-consecration epiclesis; f. 154r, Commemoration of the Dead, followed by the Second intercession, Per Christion f. 155r) (sig. 7(b), visible in codex / original f. 156v (now modern foliation f. 155v) (sig. 8(a), visible in codex) / original f. 157r (modern foliation f. 156r) (sig. 8(b), visible in codex) / original f. 157v (modern foliation f. 156v) (sig. 9(a), visible in codex) / original f. 158r (modern foliation f. 157r) (sig. 9(b), visible in codex).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 14

29-Jun-17 10:58:45 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF



15

tum dominum, and Doxology of Elevation; f. 157r: explicit Canon Missae, «[…] Actiones nostras quaesumus domine aspirando…per te coepta finiatur. P[er] x[ristum] d[ominum]. Supp.». 4. Collation of Vatican City, BAV, Ross. 276 In-folio, 315 ff., missing a few leaves (text leaf missing between ff. 153154; another text leaf missing between ff. 273-274; replaced leaf: f. 152), quires mostly regular quinternions (five bifolia producing ten leaves) with the exception of the first quire (Calendar) a ternion and quire XVI originally a sexternion but amputated of 2 leaves, end of quires marked by catchwords, collation as follows (letters in parentheses are the quire signatures either alphabetical or numerical): i6 [quire I : ff. 1r-6v (Calendar)], ii 10 (sig. a / b / e / f/ i) [quire II: ff. 7r-16v], iii10 (a / g) [quire III: ff. 17r-26v], iv10 (b / d / e / f / g / h / i) [quire IV: ff. 27r-36v], v10 (no quire signatures) [quire V: ff. 37r-46v], vi10 (no quire signatures) [quire VI: ff. 47r-56v], vii10 (no quire signatures) [quire VI: ff. 57r-66v], viii10 (d / e / f / h) [quire VIII: ff. 67r-76v]; ix10 (no quire signatures) [quire IX: ff. 77r-86v], x10 (f / g/ i) [quire X: ff. 87-96v], xi10 (d / f/ g) [quire XI : ff. 97r-106v], xii10 (a / b / h / i) [quire XII: ff. 107r-116v], xiii10 (a / b / c / d / e / f / g / h) [quire XIII: ff. 117r-126v], xiv10 (1 / 5 / 6 / 8 / 9) [quire XIV : ff. 127r-136v], xv10 (2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 / 9) [quire XV: ff. 137r-146v], xvi11 [of 12 originally a sexternion] (sig. 1a/1b / 2a/2b / 3a/3b / 4a/4b/ 5a/lacking 5b (no trace of signature found on recto of rediscovered Montreal leaf; no sig. on replaced leaf (f. 152r) suggesting signatures were copied before the replacement of missing leaf / f. 153 : no apparent signatures on recto and verso / lacking 6a (likely verso of wanting leaf between ff. 153-154; presumably sig. 5b would have been found on recto of wanting leaf)/6b (current f. 154r) / 7a/7b / 8a/8b / 9a/9b) [quire XVI: ff. 147-157v], xvii10 (sig. a / b) [quire XVII: ff. 158r-167v], xviii10 (sig. a / b / c / d / e / f / g / h / i) [quire XVIII : ff. 168r-177v], xix10 (no quire signatures) [quire XIX : ff. 178r-187v], xx10 (no quire signatures) [quire XX: 188r-197v], xxi10 (no quire signatures) [quire XXI: ff. 198r-207v], xxii10 (sig. a / b) [quire XXII: ff. 208r-217v], xxiii10 (sig. b / c / d / e / g / h / i) [quire XXIII: ff. 218-227v], xxiv10 (different type of quire signatures, here indicated with a system of double dashes “//”, in red with no alpha-numerical sign) [quire XXIV: ff. 228r-237v], xxv10 (sig. d / e / f / g) [quire XXV: ff. 238r-247v], xxvi10 (sig. 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 8 [sic, for 7] / 8 / 9) [quire XXVI : ff. 248-257v], xxvii10 (sig. 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 / 9) [quire XXVII : ff. 258r-267v], xxviii9 (of an original quire of 10, lacking leaf vii; sig. 1a/ 1b / 2a/2b / 3a/3b / 4a/4b / lacking sig. 5a/5 b but leaf present / 6a/lacking 6b (recto of wanting leaf between ff. 273-274)/ lacking 7a (verso of wanting leaf between ff. 273-274)/7b / 8a/8b / 9a/9b) [quire XXVIII: ff. 268r-276v], xxix10 (sig. 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 8 [sic, for 7] / 8 / 9) [quire XXIX : ff. 277r-286v], xxx10 (sig. sig. a / b / c / d / e / f / g / h / i) [quire XXX : ff. 287r296v], xxxi10 (sig. a / b / c / d / e / f / g / h / i) [quire XXXI : ff. 297r-306v], xxxii9

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 15

29-Jun-17 10:58:45 AM

16

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

(of an original quire of 10, last leaf likely a cancelled blank; sig. a / c / f) [quire XXXII : ff. 307r-315v].

5. The artists in the Missal and Gradual of Santa Maria Paganica: the illuminator of the Montreal Crucifixion (Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.11) The connection of the Missal Ross. 276 with the church of Santa Maria Paganica in L’Aquila was discovered very recently15, as the long-forgotten manuscript had been mistakenly connected with the marriage of the ­Angevin ruler Charles Robert of Anjou with a Polish princess, because of the presence of a coat-of-arms with an eagle on f. 269v16. On the contrary, a study of the Missal (pl. VI) within the context of the illuminated manuscripts produced in the central Italian area of the ­Abruzzi has revealed that it is possible to include it in the liturgical series of service books for the Mass carried out in the last quarter of the fourteenth century for the church of Santa Maria Paganica at L’Aquila. This is confirmed by the emblem with a moor’s head painted in a medallion in the upper margin of f. 269v. The moor was in fact the emblem of the church and therefore the coat-of-arms — de gueules une aigle d’argent — on f. 269v is simply an early version of the arms of the important central Italian city of L’Aquila (pl. VII). The presence of the Angevin coat-of-arms on f. 251r must consequently be interpreted as a sign of homage to the dynasty ruling the Kingdom of Naples, of which the region of Abruzzi formed the Northern part17. Further evidence is offered by two other service books made for the celebration of the Mass at Santa Maria Paganica. These are a two-volume Gradual, also showing the emblem with the moor’s head: the first part was known since the 1950s, while the second only surfaced little over a decade ago (L’Aquila, Archivio Diocesano, A2; L’Aquila, Archivio Parrocchiale di

15 F. Manzari, Il Messale Orsini per la chiesa di San Francesco a Guardiagrele. Un libro liturgico tra pittura e miniatura dell’Italia centromeridionale, Pescara 2007 (Mezzogiorno Medievale, 3), p. 36; ead., Libri liturgici miniati in Italia centromeridionale all’inizio del Quattrocento, in Universitates e Baronie. Arte e architettura in Abruzzo e nel Regno al tempo dei Durazzo. Papers of the symposium (Guardiagrele – Chieti, 9-11 November 2006), edited by P.F. Pistilli, F. Manzari and G. Curzi, Pescara 2008, I, pp. 109-136: 125-126. 16 C. Silva Tarouca, Descriptio codicum graecorum necnon latinorum e codicibus manuscriptis Rossianis selectorum. II. 201-400, manuscript, ff. 105r-106v. I first pointed this out in 2007 in a description of the manuscript for the catalogue of the Rossiani collection which was only published years later: F. Manzari, Entry Ross. 276, in Catalogo dei codici miniati della Biblioteca Vaticana. I. I manoscritti Rossiani, edited by S. Maddalo, 3 voll., Città del Vaticano 2014, I, pp. 497-511: 508. 17 Manzari, Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., p. 121.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 16

29-Jun-17 10:58:45 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

17

Santa Maria Paganica, A1)18. The attribution of the first illuminated leaf in the Gradual (pl. VIII) to the second of the two illuminators who shared the work in Ross. 276 further links the Missal with the Gradual, showing that this illuminator started work on the music book, but stopped after having carried out only the illumination of the incipit19. Despite the fact that one of the two artists in the Missal started the illumination of the Gradual, this decorative campaign must have been abruptely interrupted, possibly by the death or departure of this artist, because the rest of the illuminated decoration in the manuscript was accomplished by an entirely different workshop, definitely of lesser artistic talent, possibly active one or two decades later than the artists working in the Missal20. This second workshop, very strongly tied to monumental painting in the Abruzzi, points to an artistic entourage coming from the area of Atri and Teramo rather than L’Aquila. This group of illuminators must have been called in, after an interval which is difficult to assess, to complete the unfinished manuscripts (the two volumes of the Gradual), probably at a reduced cost than forseen at the outstart, as shown by the darker and more restricted range of pigments used in these illuminations, strikingly different from the extraordinarily bright and varied colours visible both in the Missal and on the first page of the Gradual. The Missal of Santa Maria Paganica, instead, is part of an outstanding group of illuminated manuscripts which have only recently been c­ onnected with L’Aquila, bearing witness to the rich and cultivated artistic context which must have characterized the town all through the fourteenth century, as demonstrated by the Antiphonary and by the fragments of a Psalter made in the mid-fourteenth century for the same church (L’Aquila, Archivio Parrocchiale di Santa Maria Paganica, A.5 and A.8)21. Until recently, 18 The first volume was first exhibited in the 1959 exhibition dedicated to illumination in the Abruzzi (Mostra della Miniatura in Abruzzo, edited by G. Matthiae, G. Tempesti, L’Aquila 1959), held in the Museo Nazionale d’Abruzzo at L’Aquila, where the manuscript remained until the earthquake in 2009; the second volume was only discovered in 2004: L. Morelli, La ricomposizione di un libro liturgico miniato: il Graduale di Santa Maria Paganica di L’Aquila, in L’Abruzzo in età angioina. Arte di frontiera tra Medioevo e Rinascimento. Papers of the international symposium (Chieti, Università G. D’Annunzio, 1-2 April 2004), edited by D. Benati e A. Tomei, Cinisello Balsamo 2005, pp. 201-209. For an updated bibliography on both see: L. ­Morelli, Entry 31, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 218-220. 19 As I underscored in my entry on the Missal in the catalogue of the exhibition dedicated to illumination in the Abruzzi in 2012: F. Manzari, Entry 30, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 216-218: 217. 20 Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., p. 73. 21 For the Antiphonary A. 5, see F. Manzari, Entry 27, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 210212; for the Psalter and Hymnary A.8: Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., pp. 63, 68.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 17

29-Jun-17 10:58:45 AM

18

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

the artistic fame of L’Aquila was rather connected to its early fifteenthcentury art, including amongst its foremost artists the goldsmith Nicola da Guardiagrele, active for important patrons in the city22, and the painter and illuminator known as the San Silvestro or Beffi Master.23 However, the discovery of the Missal of Santa Maria Paganica has revealed an extremely significant late gothic phase in book illumination in L’Aquila, datable to the beginning of the last quarter of the fourteenth century, also comprising two small Books of Hours (Vatican City, BAV, Reg. lat. 165; Escorial, Real Biblioteca del Monasterio de San Lorenzo, h.IV.9), remarkably illuminated by artists closely related to those in the Missal.24 The Missal of Santa Maria Paganica is the manuscript with the largest amount of illuminations now surviving from this long-forgotten and littleknown phase of artistic production, and it has been possible to identify two distinctly different artists at work, who must have shared the task of completing the manuscript25. The first, and presumably elder artist, was undoubtedly entrusted with the task, as he illuminated the most important pages in the liturgical book: the incipit of the first Sunday in Advent (f. 7r; pl. VI), the Canon of the Mass (f. 153r; pl. II) and the beginning of the Mass for Easter (f. 158r; pl. IX). The larger part of the illustrative project was illuminated by a second, and apparently younger artist, who painted all the rest of the illuminations in the Missal and the first leaf of the Gradual (pls. VII-VIII). This second artist shows strong ties with the decorative culture spread in the Kingdom of Naples, largely known through the important workshop of Cristoforo

22 For the catalogue of the well known artist: A. Cadei, Nicola da Guardiagrele. Un protagonista dell’autunno del Medioevo in Abruzzo, Cinisello Balsamo 2005. 23 For a recent overview of this artist and for the ample bibliography concerning him, see various essays in the 2012 catalogue: Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., pp. 79-83; S. Paone, Quanti sono i Maestri di Beffi? Pittori, miniatori e botteghe itinranti nell’Abruzzo aquilano tra Tre e Quattrocento, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 38-50. For a different interpretation of this artist: C. Pasqualetti, “Ego Nardus magistri Sabini de Teramo”: sull’identità del “Maestro di Beffi” e sulla formazione sulmonese di Nicola da Guardiagrele, in Prospettiva 139/140, (2010/2012), pp. 4-34. For his masterpiece as an illuminator: Manzari, Il Messale Orsini cit.; ead., Entry 37, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 231-233; ead., La committenza libraria degli Orsini tra XIII e XV secolo. Raffigurazioni dei committenti e araldica nei messali di Tagliacozzo e Guardiagrele, in Gli Orsini in Abruzzo, edited by B. Pio, at press. 24 For an overview of this: Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., pp. 73-74; ead., Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., pp. 126-127. For the two Books of Hours: ead., Entry 32 and ead., Entry 33, in Illuminare l’Abruzzo cit., pp. 221-223; 223-225. 25 Manzari, Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., pp. 123-126.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 18

29-Jun-17 10:58:46 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF



19

Orimina, the leading illuminator at the Angevin court26. Nonetheless he shows a very distinctive and personal style, with a much more brilliant and contrasted palette as well as stronger and more vivacious features than ­illumination produced in Naples. He seems to be younger and better informed than the first illuminator, who must have asked for his collaboration in the Missal. The second illuminator can further be identified with the Master who trained a ­ nother extraordinary late gothic artist, the Master of the Calderini Pontifical (­Cambridge, MA, Harvard University, Houghton Library, Typ. 1). This younger artist, undoubtedly educated in the Abruzzi, operated in Rome, possibly in the 1380s, during the papacy of Urban VI (1378-1389)27. The Crucifixion on the leaf here identified as excised from the Santa Maria Paganica Missal (pl. I), on the other hand, must be attributed to the first of the two artists in the Missal, also the author of the incipit, Te igitur and Resurrection (pls. II, VI, IX), as it is logical that it should, because this was the most important image in the liturgical book, once flanking the half-page image of the priest celebrating before the altar, which introduced the text of the Canon Missae (Te igitur clementissime pater: f. 153r; pl. II). As I had underscored in an earlier study of the Missal of Santa Maria Paganica, the first artist appears rather archaic in comparison to the second illuminator28, with whom he shares southern and central Italian features. The type of colours employed by him are lighter and more luminous than those of the second artist, who uses more intense and contrasted colours; these link the first illuminator with the preference for light blue, pink, yellow and orange shown by the Neapolitan illuminator Cristoforo Orimina, from which he probably derived the models for seated figures, with highlights defining the draperies on the protruding knees (f. 7r). The first artist 26 Manzari,

Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., p. 124. For the vast bibliography on Orimina, see: P. Leone de Castris, s.v. Orimina, Cristoforo, in The Grove Dictionary of Art, XXIII, London 1996, pp. 505-506; A. Perriccioli Saggese, s.v. Orimina Cristoforo, in Dizionario biografico dei miniatori italiani, edited by M. Bollati, Milano 2004, pp. 838-840, and the various essays in The Anjou Bible. A Royal Manuscript Revealed. Naples 1340, edited by L. Watteeuw, J. Van der Stock, Paris 2010 (Corpus of Illuminated Manuscripts, 18). 27 See Manzari, Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., pp. 128-130. On this manuscript and its possible original destination to Urban VI, see ead., Entry 220. Pontifical of Andrea Calderini, in Beyond Words: Illuminated Manuscripts in Boston Collections. Catalogue of the exhibition (Boston, 12 September 2016–16 January 2017), edited by J. Hamburger, W. Stoneman, A.-M. Eze, L. F. Davis, N. Netzer, Boston 2016, pp. 266–268 and ead., Patronage and Artists in the Calderini Pontifical (Harvard, Houghton Library, Typ. 1). The revival of illumination in Rome during the Schism and its flowering in Florence during the Council, in Beyond Words. The Symposium, Papers of the international symposium, at press. 28 Manzari, Miniatori all’Aquila nell’ultimo quarto del XIV secolo cit., p. 124.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 19

29-Jun-17 10:58:46 AM

20

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

of the Santa Maria Paganica Missal, however, depicts more a ­ rchaic and unsubstantial figures, with triangular faces, pointed chins and slit eyes; he employs a different version of the typically Italian acanthus border, linked not only with Naples, but also strongly tied to Umbria, as shown by his choice of ornament as infill for his decorated letters, as in the capital letter C introducing the beginning of the Canon of the Mass (Te igitur, Clemen­ tissime pater: f. 153r; pl. II). The features which allow the attribution of the three leaves in the Missal (ff. 7r, 153r, 158r) to the first artist can all be identified in the wonderfully preserved Crucifixion now in Montreal (Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.1 pls. VI, II, IX, I). This beautiful full-page illumination is enclosed in a decorated frame composed of a pink bar, decorated with blue foliage similar to that used in the above-mentioned initial C of Clementissime Pa­ ter, on the leaf originally facing the Crucifixion. The corners are decorated with gold crosses on black ground, while the pink bar is enclosed in green and red thinner strips, corresponding both in colour and type to those used in the Te igitur leaf (f. 153r). The border of acanthus leaves which further highlights the page, filling the empty margins, is composed of the same sort of foliage used to construct the large letter T, housing the celebration of the Mass, and of the same decorative elements present on the leaf with the Resurrection (f. 158r; pl. IX). A similar type of string, ornamented with flowers and gold dots within black white-dotted lines, is employed in the intercolumnium, corresponding in every detail. In the lower margin of the Montreal leaf, the decoration surrounds two circular medallions, at the corners, enclosing the busts of the Triumphant Church, on the left (crowned and holding a scroll and a red banner with the crossed keys), and the Blindfold Synagogue, on the right (holding a scroll and leaning her cheek on her hand, in the gesture of melancholy). At the centre, the foliage opens around a polylobed medallion, where the prophet Isaiah is portrayed in profile, with joined hands and a scroll in which the beginning of one of his verses is partly legible: «Vere Languores nostros ipse tulit» (Is, 53, 4). Isaiah gazes upwards to the main scene with the Crucifixion and the scroll overlaps the border of the medallion, flowing into the open margin. The same play with details overlapping the frame can be seen at the bottom of the Crucifixion, where the feet of the two soldiers dividing Christ’s tunic overlap on the frame, or at the top of the Cross, where the pelican feeds his young with blood from his breast and a snake winds round its nest. The miniature has a chequered background in blue, again reminiscent of Umbrian models, with decorations in red and white. The Cross stands out against it, showing a will to highlight its tridimensionality, by show-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 20

25-Jul-17 8:27:42 PM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

21

ing both sides of the wooden bars. The hanging body of Christ and the ­crowded composition appear highly giottesque, with a delicate quality given by the pearly shine of the body and by the sophisticated transparency of the perizoma. Christ’s triangular thin face is typical of this artist, as are the hands with long straight fingers. In comparison to his work in the other leaves in the Missal, in this image he definitely attains a peak in monumentality, although it is obvious he has difficulty in accomplishing the large frontal horses in a plausibly naturalistic way or in handling the excessively crowded composition. This can be noticed in the puzzle-like quality of certain areas, like the up-turned face of Longinus, dressed in a strange pink blue-striped cloak and holding up a long stick with the sponge, stuck between the muzzle of a black horse in red harness and the upheld red and silver clad arm of another soldier. The armed men on the right hold a banner with SPQR, while those on the left flount a black scorpion; most are portrayed as they look up to Christ, but in some cases the painter tries to convey a dialogue between them. In the foreground are three groups: on the left, in front of John the Evangelist, praying with joined hands, and of the Magdalen, holding to the Cross, is the group with Mary Salome and Mary of Cleopha upholding the fainting Virgin, clad in an ash grey dress. On the right is a detail with a fallen horse, while a white bearded figure points to the two soldiers who are tearing Christ’s vest to pieces at the centre of the image. The tunic is painted in a delicate tone of pale blue, similar to the clothes worn by the Angel meeting the three Marys in the roundel on the bottom margin of the leaf with the Resurrection in the Missal (f. 158r; pl. IX). The ample repertory of figures available in the image of the Crucifixion allows for further considerations on the origin of the illuminator’s style, which the other known illuminated leaves had not yet suggested, notwithstanding the similarity of the figures, as for example the angels and Christ in the mandorla on the Te igitur page, so close to those in the Crucifixion (pls. I-II). The beautiful slanting eyes of the group on the left, John, Mary Magdalen, the Virgin Mary and the other two women, but also Isaiah’s profile and the simplified visage of the Church (pl. Xa), all remind me strongly of a powerful artist, for whom I have suggested a training in the Abruzzi (perhaps in Guardiagrele) and an activity in Naples in the 1340s. I first identified this illuminator, calling him Master of the Casanatense Solomon, in a group of leaves from a Neapolitan Antiphonary (Veroli, Biblioteca Giovardiana, Ms. 10) and in a manuscript with a Treatise on the Song of Songs (Rome, Biblioteca Casanatense, Ms. 970), where a splendid image

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 21

25-Jul-17 8:27:42 PM

22

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

with the seated king Solomon suggested the artist’s name (f. 273v; pl. Xb)29. Notwithstanding the considerable differences, some similarities between these illuminations and the Montreal Crucifixion are rather striking, such as the presence of the same kind of blue foliage on pink ground — used in the frame of the Crucifixion and in the C on the Te igitur page — in a large decorated letter in the Casanatense manuscript (f. 273r). It is possible that the illuminator of the Montreal Crucifixion and of the three main pages in the Santa Maria Paganica Missal may have trained with the Solomon Master in his youth, either in the Abruzzi or in Naples. On the other hand it is not impossible to surmise that the first artist of the Missal may have been a younger member of a family of illuminators, active in Guardiagrele and L’Aquila: such families of illuminators were frequent in fourteenth-century Abruzzi30, which would explain a considerable familiarity with the models of the Master of the Casanatense Solomon. In any case, the important rediscovery of the Montreal leaf within this context allows a much clearer perception of the artist himself and of the Santa Maria Paganica Missal as a whole. As the replaced text in the Missal copied in an early script (datable at the latest to the early fifteenth century) shows that the excision of the Crucifixion leaf must date at least from the beginning of the fifteenth century, if not even a few decades earlier, it is astonishing that an isolated leaf should have remained this long in such perfect condition. This shows that it probably was treasured and was subjected to a limited circulation between different owners, and that it was stored in a careful way, being used in ways which are difficult to surmise (perhaps for private devotion). The leaf’s removal from the Missal, either as the result of a sale by the workshop or of a theft, the latter perhaps the more plausible hypothesis, suggests that a market for isolated leaves existed already during the Middle Ages and that parchment sheets with illuminations were the object of a ­ cquistion and interest even at the time of their confection31. The im29 F. Manzari, Miniatori napoletani e dell’Italia centrale del Trecento nei frammenti di cora-

li certosini raccolti da Vittorio Giovardi (Veroli, Bibl. Giovardiana, Ms. 10), in Rivista di storia della miniatura 14 (2010), pp. 116-138: 128-131. On this artist also see: Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., p. 62-63 and F. Manzari, Un libro di storia miniato a Napoli (Vat. lat. 1860) e l’attività del Maestro del Salomone della Casanatense nella capitale angioina, in Boccaccio e Napoli. Nuovi materiali per la storia culturale di Napoli nel Trecento, Firenze 2014, pp. 405-416. 30 Manzari, La miniatura abruzzese di epoca gotica e tardogotica cit., pp. 82-83. 31 On this theme: F. Manzari, Bibliofili, mercato antiquario e frammenti miniati: le peripezie dei fogli miniati di Vittorio Giovardi tra XVIII e XX secolo, in Frammenti di un discorso storico. Per una grammatica dell’al di là del frammento, Papers of the international symposium (Siena, 11-12 December 2015), edited by C. Tristano, at press; M. Medica, Le miniature

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 22

29-Jun-17 10:58:46 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

23

age of the Crucifixion immediately facing the Canon of the Mass, in fact, was often produced separately and added as an inserted single sheet32, in the same way for instance as isolated leaves made to be added as illustrations to the Suffrages of the Saints in the case of devotional books33. The dispersion of the Montreal leaf from its original context is therefore probably to be interpreted as a evidence both of interest towards the subject — the Crucifixion — and of appreciation of the quality of the image, which could have been detached with the intention to re-employ it either as an ­isolated image for contemplation and private devotion or for re-use in another manuscript. Regardless of past tribulations and vicissitudes, the leaf is part of a ­Museum Collection, and now correctly associated with the elegant and grand Missal made for Santa Maria Paganica in L’Aquila.

fuori contesto. Da immagini di devozione a oggetti per il collezionismo, in Le miniature della Fondazione Giorgio Cini. Pagine, ritagli, manoscritti, edited by M. Medica, F. Toniolo, with A. Martoni, Cinisello Balsamo 2016, pp. 67-97. 32 See F. Manzari, Indagini su un Messale del Capitolo di San Pietro (Arch. Cap. S. Pietro B.64): componenti emiliane nella miniatura milanese della metà del Trecento, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXI (2015), pp. 221-258: 233. 33 For an example, see: F. Manzari, Tipologie di strumenti devozionali nella Lombardia del Trecento. I libri d’ore lombardi e l’Offiziolo Visconti, in Il Libro d’Ore Visconti. Commentario al codice, edited by M. Bollati, Modena 2003, pp. 51-217: 142-144.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 23

29-Jun-17 10:58:46 AM

24

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

Pl. I – Montreal, Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.11, Crucifixion.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 24

29-Jun-17 10:58:48 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF



25

Pl. II – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, f. 153r, Te igitur.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 25

29-Jun-17 10:58:53 AM

26

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

Pl. III – Montreal, Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.11, verso.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 26

29-Jun-17 10:59:14 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

27

Pl. IV – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, f. 152r, Substitute leaf.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 27

29-Jun-17 10:59:18 AM

28

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

Fig. Va – Ross. 276, f. 117v: lower right-hand corner and f. 118r: lower left-hand corner.

Pl. Vb – Ross. 276, f. 150v: lower right-hand corner and 151v: lower left-hand corner.

Pl. V – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, Signature examples.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 28

29-Jun-17 10:59:20 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF



29

Pl. VI – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, f. 7r, Incipit.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 29

29-Jun-17 10:59:40 AM

30

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

Pl. VII – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, f. 269v, Emblems.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 30

29-Jun-17 10:59:58 AM



LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

31

Pl. VIII – L’Aquila, Archivio Diocesano, A.2, Gradual for Santa Maria Paganica, f. 1r, Incipit.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 31

29-Jun-17 11:00:00 AM

32

ARIANE BERGERON-FOOTE – FRANCESCA MANZARI

Pl. IX – Vatican City, BAV, Ross. 276, Missal for Santa Maria Paganica, f. 158r, Resurrection.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 32

29-Jun-17 11:00:22 AM

LOST AND FOUND: REDISCOVERY OF THE MISSING CRUCIFIXION LEAF

33

Pl. Xa – Montreal, Musée des Beaux-Arts, Inv. 1972.11, Crucifixion, detail.

Pl. Xb – Rome, Biblioteca Casanatense, Ms. 970, Treatise on the Song of Songs, f. 273v, King Solomon, detail.



www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 33

29-Jun-17 11:00:36 AM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 01 Bergeron-Fotte – Manzari.indd 34

29-Jun-17 11:00:36 AM



MARCO BERNARDI

COLOCCI E TEBALDEO DI FRONTE AL SACCO DI ROMA (1527): LE LISTE f E g E UN NUOVO DOCUMENTO EPISTOLARE Premessa Nel suo saggio ormai classico sul Sacco di Roma del 1527, Jean Chastel osservava che «lo studio socioeconomico della congiuntura, dei bisogni e dei vari ambienti non può condurre ad altro che a vedere nel Sacco un episodio secondario; ma non è così se seguiamo la strada tracciata dalle manifestazioni della fantasia popolare, dalle risonanze della cultura, dalle forme e dai simboli»1. È sul piano degli orientamenti della cultura, dell’immaginario elaborato da artisti e intellettuali e — conseguentemente — dei rapporti che li legavano l’uno all’altro che può essere colta tutta la traumatica rilevanza dell’evento: è appunto su questo piano che si collocano gli oggetti dei quali si occupa il presente contributo. Si tratta infatti di una serie di documenti apparentemente irrelati (alcuni inediti e altri editi, ma solo parzialmente compresi e contestualizzati) che rivelano, ad un esame 1 Cfr.

J. Chastel, The Sack of Rome, Washington 1983: si cita dalla traduzione italiana Il sacco di Roma. 1527, Torino 2010, p. XXXI. La bibliografia sul Sacco, com’è noto, è assai vasta. Qui perciò ci si limita ad indicare le edizioni delle fonti e degli studi tradizionali più fondamentali dai quali ho attinto, nonché a rimandare ad alcuni dei contributi recenti di taglio generale e ad altri testi dei quali mi sono servito con maggior frequenza per la documentazione del presente contributo. Si vedano, in primis, i libri XVI-XIX di F. Guicciardini, Storia d’Italia, a cura di S. Seidel Menchi, saggio introduttivo di F. Gilbert, 3 voll, Torino 1971; L. Guicciardini, Historia del sacco di Roma, in C. Milanesi, Il sacco di Roma del 1527: narrazioni di contemporanei, Firenze 1867, pp. 1-244; M. Alberini, Il libro delli ricordi et spese, in Il sacco di Roma del 1527. Studi e documenti, a cura di D. Orano, Roma 1901, pp. 53130; M. Sanuto, Diarii (MCCCCXCVI-MDXXXIII), 58 vol., Venezia 1879-1903, XLV: 1527, a cura di F. Stefani, G. Berchet, N. Barozzi, Venezia 1896 e XLVI: 1527, a cura di F. Stefani, G. Berchet, N. Barozzi, Venezia 1897. Tra gli studi complessivi, oltre al già citato lavoro di Chastel, si veda F. Gregorovius, Storia della città di Roma nel Medioevo, Introduzione di W. Kampf, Traduzione di A. Casalegno, Torino 1973, 3 voll. (libro XIV); L. von Pastor, Storia dei papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano. Dall’elezione di Leone X alla morte di Clemente VII, IV/2: Adriano VI e Clemente VII, Roma 1923; M. L. Lenzi, Il sacco di Roma del 1527, Firenze 1978; Il sacco di Roma e l’immaginario collettivo, a cura di D. Arasse, A. Asor Rosa, V. De Caprio, M. Miglio, Roma 1986; F. Mazzei, Il sacco di Roma, Milano 1986; A. Di Pierro, Il sacco di Roma: 6 maggio 1527. L’assalto dei lanzichenecchi, Milano 2003; G. Ponsiglione, La “Ruina” di Roma. Il sacco del 1527 e la memoria letteraria, Prefazione di A. Asor Rosa, Roma 2010. id.,

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 35-117.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 35

29-Jun-17 10:59:22 AM

36

MARCO BERNARDI

approfondito, una trama di insospettati collegamenti capace di rischiarare con qualche nuovo bagliore questioni che, per essere pur minute, costituiscono tuttavia altrettanti dettagli del vasto affresco delle relazioni e degli interessi che animavano la vita culturale e gli scambi intellettuali della curia romana sotto Clemente VII. Mi riferisco al tema della dispersione delle biblioteche private di umanisti e intellettuali durante il Sacco del 1527. Sulla questione si sono soffermati quasi tutti gli studiosi che si sono occupati approfonditamente di questo tragico evento e tutti, più o meno, citano gli stessi casi di perdite librarie: la biblioteca del Colocci, quella del Tebaldeo, quella dell’Accolti, di Egidio da Viterbo, di Augusto Valdo, del Giraldi, i libri delle Historiae di Giovio, le opere scientifiche di Girolamo Negri, i libri che, affidatigli dagli amici, aveva in custodia Pietro Mellini, e così via2. Se si leggono le relazioni dei contemporanei, tuttavia, ciò che emerge continuamente, oltre alla penosa cronaca delle efferate violenze, delle taglie e dell’ovvia razzia di denaro e oggetti in metalli preziosi e gemme, è semmai un certo accanimento degli assalitori sul materiale d’archivio, più che sui libri in senso stretto. Ecco ad esempio quanto osserva il cardinale di Como, Scaramuccia Trivulzi, il 24 maggio 1527, scrivendo da Civitavecchia (dove era riuscito a riparare prima dell’inizio del Sacco) ad un suo segretario: «Tutti li registri et li libri di supplicazione et scritture di Camera Apostolica saccheggiate, stracciate et parte brusate, che non se ne trova pezzo insieme. Quante bolle hanno trovato tagliato il piombo e fatto ballotte d’archibusi! Quella bella libreria secreta del papa, che in tutto il mondo non è una simile, fu cominciata a saccheggiare: ma Dentuulla [sic] del principe d’Orange, il quale è stato qua, ne ha detto che il principe d’Orange, per avere lì appresso la sua guardarobba, ha impedito che non fu molto saccheggiata: ché duriamo gran fatica a crederlo»3. 2 Vd. per es., Gregorovius, Storia della città di Roma cit., pp. 2546-2550 (libro XIV, cap. VII, §3), von Pastor, Storia dei papi cit., p. 270 (libro III, cap. 4), Chastel, Il sacco cit., pp. 73-74 e 106-111 e soprattutto, per una panoramica più complessiva, L. Dorez, Le sac de Rome (1527) Relation inédite de Jean Cave orléanais, in Mélanges d’Archéologie et d’Histoire 16 (1896), pp. 355-440, spec. pp. 365-377. Si veda anche, da ultimo, M. Danzi, La biblioteca del cardinal Pietro Bembo, Genève 2005, pp. 14-15. 3 Cfr. Copia d’una del Cardinale di Como a uno suo segretario, data a Civitavecchia alli 24 di maggio 1527, in Milanesi, Il sacco di Roma cit., pp. 471-490, pp. 487-488. Il misterioso «Dentuulla» sarà verosimilmente il giovane François Dinteville, luogotenente del principe d’Orange che, proprio prima del 23 di maggio 1527, viene inviato in Spagna come messaggero (si sarà dunque verosimilmente imbarcato ad Ostia o a Civitavecchia, potendo perciò incontrare il transfuga cardinale di Como): la notizia è in una lettera di Sigismondo dalla Torre del 23 maggio 1527, riportata da Sanuto, Diarii cit., XLV, coll. 235-237, col. 236. Quanto alla fuga del cardinale di Como vd. Ibid., col. 168.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 36

29-Jun-17 10:59:22 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

37

Lo sguardo di un testimone oculare, l’arcivescovo di Zara Francesco da Ca’ da Pesaro, patrizio veneto, ci restituisce pressappoco la stessa immagine. Questi si era rifugiato con Clemente VII in Castel Sant’Angelo e, scrivendo al suo servitore Matteo Marchetto a Zara nel 1527, descrive ciò che vede dagli spalti della fortezza: «Furno assaccheggiati li registri delle . . . . . . et suplication, et gran parte deli libri della Camera Apostolica, et tutti li notari indifferenter, et buttavano tutti li registri et le scritture per le strade; et quando assaccheggiorno Banchi, gittorno per le finestre in la strada li libri et le altre scritture de importantia. Et da Castello se vedeva la strada de Banchi fino alla Zecca coperta de scritture, che pareva fosse fiocato»4.

Anche una testimonianza dell’opposto fronte di battaglia sembra assicurarci che fossero i documenti di curia e di cancelleria, piuttosto che i libri in generale, il bersaglio di una deliberata volontà di distruzione. Così scrive nella propria biografia, a proposito del Sacco, il capitano lanzichenecco Sebastian Schertlin von Burtenbach: «Nel 1527, ai 6 di maggio, abbiamo preso d’assalto Roma, ferendovi a morte più di 6000 uomini. Abbiamo saccheggiato tutta la città, prendendo in tutte le chiese e sopra terra quanto trovammo, incendiato buona parte della città, ci siamo comportati stranamente ed abbiamo stracciato e fatto in pezzi tutte le cose di computistieria, registri, lettere e cortigianeria»5.

Altre testimonianze sono raccolte da Léon Dorez, il quale spiega che tale accanimento era dovuto alla volontà di distruggere i documenti dell’amministrazione pontificia, odiata per la sua esosità e particolarmente invisa ai luterani per via dell’obolo di San Pietro6. Lo stesso Dorez, poi, specie riportando la testimonianze del contemporaneo César Grolier, si sofferma su di un embrionale commercio di libri, avviato dagli invasori, che però evidentemente forniva loro introiti poco soddisfacenti e li spingeva perciò 4 La lettera dell’arcivescovo di Zara è riportata da Sanuto, Diarii cit., XLVI, coll. 129-143, col. 137. Essa non reca l’indicazione del giorno, tuttavia, da un accenno al fatto che «fu forza all’exercito uscir de Roma» (col. 141) per la pestilenza che vi si era diffusa, si deduce che vada collocata tra la metà di giugno e — probabilmente — il 25 settembre, data in cui le truppe imperiali sottoposero la città ad un secondo saccheggio, al quale non si fa cenno nella lettera. 5 Il passo è citato in Pastor, Storia dei papi cit., pp. 269-270 (libro VI, cap. 4). 6 Dorez, Le sac de Rome (1527) cit., p. 366. Cfr. anche Chastel, Il sacco di Roma cit., pp. 79-80: «la legittimità dell’autorità pontificia si esprimeva con le bolle sigillate; le somme ricevute in pagamento delle indulgenze erano scritte sui registri. Pertanto ciò che venne buttato nel letamaio, calpestato e disperso, furono i conti dell’obolo di San Pietro e gli archivi delle rendite delle regalie».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 37

29-Jun-17 10:59:22 AM

38

MARCO BERNARDI

alla distruzione dei volumi7. Insomma, questo commercio (tramite il quale, per la verità, forse certe opere poterono salvarsi) dovette essere piuttosto limitato: stupirebbero infatti scambi particolarmente estesi e articolati di merci così sofisticate come i libri, visto che, come ricordano i contemporanei, persino nella stima di oggetti materialmente preziosi, i saccheggiatori mostravano una grossolanità che lascia attoniti: accresciuta per di più dalla facilità con cui tali ricchezze potevano essere procurate. Ecco per esempio la testimonianza di Luigi Guicciardini: «[…] divennero in brevissimi giorni talmente ricchissimi, che non solamente le vesti, pitture, sculture, e altri ornamenti di casa, benché preziosi e di molto valore; ma ancora i vasi, le croci, le figure, e altre innumerabili cose di argento stimorono assai meno che il prezzo della propria valuta. Solamente le bellissime gioie e l’oro puro, per occupare poco luogo, e per essere conosciuto da ciascuno, tennero sopra ogn’altra cosa caro, facendosi pagare (come molte volte si vidde), nel vendere le anella, la valuta del peso solo, per non stimare altrimenti quelle delle perle, de’ diamanti, rubini, smeraldi, e altre pietre fine, intagliate, con antichi e perfetti intagli, che in quelli erano legate, benché valessino per sé sole molto più che quanto per oro puro si facevano pagare»8.

Certo la distruzione (almeno parziale) dei libri dovette essere inevitabile là dove si appiccava fuoco, o dove si cercava materiale cartaceo per uso vile o come combustibile, ma la loro distruzione o razzia non dovette essere così sistematica (per lo meno non trovo testimonianza in tal senso) come fu quella di altri beni o, per l’appunto, delle scritture d’archivio. Per questo motivo, quando le fonti ci parlano della completa distruzione di biblioteche private, occorre considerare l’informazione con una certa cautela. Ciò è particolarmente raccomandabile per una delle più cospicue collezioni librarie dell’epoca, quella di Angelo Colocci9 che i primi biografi diedero in gran parte per spacciata. Scrisse, ad esempio, Federico Ubaldini: 7 «Admovebant

illi emptores, eosque [scil. libros] minimo vendebant. Sed exsi (sic) de pretio interdum non convenisset, quia difficilis erat tunc pecuniae ratio, acervo extructo, palam omnes succendebant, dilacerabant, disperdebant, in quîs innumerabilia monarchetypa fuerunt […]. Volumina tamen plurima venalia pluribus in locis proposita vilissimo divendita sunt»: C. Grolierius, Historia expugnatae et direptae Romae per exercitum Caroli V imp. die VI maii MDXXVII, Clemente VII pontifice, Paris, Sebastianus Cramoisy, 1637, pp. 84-85 (citato in Dorez, Le sac de Rome [1527] cit., pp. 368-369). 8 Guicciardini, Historia del sacco cit., pp. 235-236. 9 Sulla biblioteca di Angelo Colocci sono fondamentali gli studi di S. Lattès, Recherches sur la Bibliothèque d’Angelo Colocci, in Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, publiés par l’École Française de Rome 48 (1931), pp. 308-344; G. Mercati, Il soggiorno del Virgilio Mediceo a Roma, in id., Opere minori raccolte in occasione del settantesimo vitalizio, IV: (1917-1936), Città del Vaticano 1937 (Studi e testi, 79), pp. 524-545; L. Michelini Tocci, Dei libri a stampa appartenuti al Colocci, in Atti del Convegno di studi su Angelo Colocci, Jesi, 13-14 settembre

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 38

29-Jun-17 10:59:22 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

39

«Ma niun dolore il trafisse più al vivo che la perdita de’ libri greci, latini et hebraici e certamente qual pietà può vincere maggiormente l’affetto di un huomo dato agli studi delle lettere, che mirare con gli occhi proprij le fatiche di ingegni grandissimi e santissimi da barbare mani lacerare, gettar nel fango o convertire in uso laidissimo? era grande il danno de’ libri stampati, ma immenso e irreparabile quello degli scritti in penna, di tal uno de’ quali non ne rimase pur copia»10.

E analogamente il Lancellotti: «Doloroso rimase Angelo in veggiendo la sua Casa diroccata, e l’arsione di tanti mobbili, e massimamente de’ suoi preziosi Codici greci, e Latini. La perdita di questi, come che per danari inammendabile, gli fu più d’ogn. altra sensibilissima, e finché fu in vita non seppe darsene pace»11.

Le perdite inevitabilmente ci furono, ma è verosimile che esse non comportarono una completa distruzione del patrimonio librario dell’umanista. Un’esigua prova indiretta di ciò potrebbe essere ad esempio ravvisata in un gruppo di incunaboli che Colocci dovette ereditare da Scipione Carteromaco alla morte di quest’ultimo (avvenuta anteriormente al Sacco, il 16 ottobre 1515)12 e che dopo la dipartita del Colocci (1549) passarono a Fulvio Orsini13: segno del fatto che il loro possesso da parte dell’umanista 1969, Palazzo della Signoria, Jesi 1972, pp. 77-96; R. Bianchi, Per la Biblioteca di Angelo Colocci, in Rinascimento 30 (1990), pp. 271-282, C. Bologna, La biblioteca di Angelo Colocci, in Angelo Colocci e gli studi romanzi, a cura di C. Bologna e M. Bernardi, Città del Vaticano 2008 (Studi e testi, 449), pp. 1-20. Mi permetto di rimandare ai miei contributi più recenti in merito: M. Bernardi, Per la ricostruzione della biblioteca colocciana: lo stato dei lavori, in Angelo Colocci e gli studi romanzi cit., pp. 21-83; id., Angelo Colocci (Jesi [Ancona] 1474-Roma 1549), in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, II, a cura di M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, consulenza paleografica di A. Ciaralli, Roma 2013, pp. 75-110, nonché gli articoli dedicati all’edizione integrale degli inventari maggiori della biblioteca, a cui il presente lavoro fa da pendant: M. Bernardi, Gli elenchi bibliografici di Angelo Colocci: la lista a e l’Inventario Primo (Arch. Bibl. 15, pt. A), in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 20 (2014) (Studi e testi, 484), pp. 89-153 e id., La lista C o Inventario Secondo (1558) dei libri di Angelo Colocci (Vat. lat. 3958, ff. 184r-196r), in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 22 (2016) (Studi e testi, 501), pp. 7-111. Di recente uscita si segnala il ricco e interessantissimo lavoro di R. Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci: libri già noti e nuove identificazioni, in Studi Medievali e Umanistici 13 (2015), pp. 157-196. 10 F. Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci. Edizione del testo originale italiano (Barb. lat. 4882), a cura di V. Fanelli, Città del Vaticano 1969 (Studi e testi, 256), pp. 76-77. 11 G. F. Lancellotti, Poesie italiane e latine di monsignor Angelo Colocci, con più notizie intorno alla persona di lui, e sua famiglia, Jesi 1772, p. 27 (il testo è consultabile online e scaricabile all’indirizzo: https://archive.org/details/sub_gb_E_XL6XJ0kTYC). 12 Sul Carteromaco si veda F. Piovan, Forteguerri, Scipione, in Dizionario Biografico degli Italiani (d’ora in poi DBI), 49, Roma 1997, pp. 163-167. 13 Sono gli stampati vaticani Inc. I.19, Inc. I.20, Inc. II.270, Inc. II.276-281, Inc. III.89,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 39

29-Jun-17 10:59:22 AM

40

MARCO BERNARDI

jesino non fu verosimilmente interrrotto dalla sciagura del ’27. È pur vero che questi libri si sarebbero potuti salvare anche se, per esempio, Colocci li avesse avuti altrove con sé mentre gli imperiali depredavano la sua dimora romana, ma del resto, anche il fatto che Colocci si trovasse o meno a Roma nei giorni in cui la città veniva saccheggiata selvaggiamente, quindi sciaguratamente occupata dalle truppe di Carlo V, rimane una questione che occorrerà approfondire. Prima di farlo, tuttavia, sarà opportuno chiarire gli oggetti ed i termini cronologici intorno ai quali si svolge la mia indagine. Questi ultimi sono fissati proprio dalle date di redazione di due di tali oggetti: due lettere indirizzate ad Angelo Colocci. La prima è l’interessantissima missiva che Antonio Tebaldeo, poeta e umanista amico fraterno del destinatario, il 20 novembre 1527 gli indirizzò da Roma per comunicargli la rovina delle sue case ad opera dei soldati spagnoli, nonché il suo timore che «tutti li libri siano andati in la mala hora». Questo documento (lo indicherò per comodità con la sigla Teb), custodito nei ff. 79r-80v dell’epistolario colocciano Vat. lat. 4104, fu pubblicato con un sintetico commento per la prima volta nel 1913 da Santorre Debenedetti14. La seconda lettera, invece, fu inviata da tale Pier Andrea Ripanti, sempre da Roma, il 13 marzo 1528, quando cioè le truppe imperiali avevano abbandonato la capitale e i superstiti dell’occupazione evidentemente iniziavano a fare il punto su ciò che era scampato alla tregenda e a cercare le vie attraverso le quali tornare alla normalità. Non per nulla in questo testo il mittente fa menzione di una cassa di libri che, custodita in Castel Sant’Angelo, si era salvata dalla distruzione, e di altri oggetti (probabilmente sculture antiche) appartenuti al destinatario, che si temevano perduti ed erano invece nelle mani di personaggi più o meno noti. Il Ripanti dà anche notizia della ricerca, che sta compiendo per conto del suo corrispondente, di uffici pubblici in vendita: il Sacco, infatti, con la sua scia di morti e taglieggiati, aveva lasciato dietro di sé, nell’amministrazione della curia, anche un cospicuo numero di posti vacanti che ora venivano offerti a prezzi spesso convenienti15. Questa seconda missiva è conservata nei ff. Inc. IV.125, per i quali si veda F. Schena, Gli incunaboli di Scipione Carteomaco nella Biblioteca Apostolica Vaticana: un primo censimento, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 21 (2015) (Studi e testi, 496), pp. 403-434, pp. 409-412, 415-6, 418, 426-7, 430-32; da Carteromaco Colocci ereditò probabilmente anche altri volumi a stampa, come, ad esempio, le Ald. I.1 [int. 1], III.1, III.7, III.17, sulle quali mi pare di poter distinguere la mano di Scipione (su di esse vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 84). 14 S. Debenedetti, Le ansie di un bibliofilo durante il Sacco di Roma, in Mélanges offerts à Émile Picot, I, Paris 1913, pp. 511-514. 15 Su questo punto si veda per esempio quanto già nell’estate del 1527 scriveva l’arcivescovo di Zara, nella lettera citata: «Feceno molti prelati presoni, et li tractavano molto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 40

29-Jun-17 10:59:22 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

41

278r-279v di un altro epistolario il Vat. lat. 4105 (contiene parte della corrispondenza sia di Colocci, sia di Fulvio Orsini) ed è, a quanto mi consta, inedita (la si indica con la sigla Rip). A queste due lettere, che circoscrivono drammaticamente gli estremi cronologici del Sacco possono essere poi accostate le due brevi liste librarie autografe che Corrado Bologna ha indicato con le lettere f (Vat. lat. 4817 f. 196r-v) e g (Vat. lat. 4817, ff. 210r-211v) e che costituiscono altrettanti «elenchi “di lavoro” redatti da Colocci stesso, probabilmente generati per differenti finalità pratiche (quasi tutti sembrano successivi al Sacco di Roma, e dipenderanno quindi da un desiderio di riordino della biblioteca saccheggiata dai lanzichenecchi), e la cui natura andrà attentamente valutata, al fine di apprezzare l’effettiva presenza negli scaffali colocciani di tutti i libri in esse rammentati, o invece la pura funzione di richiamo mnemonico di alcuni lemmi connessi a libri da ricercare, da consultare, o di cui Colocci può aver avuto notizia da altri studiosi amici»16.

Il ritrovamento di precise e inequivocabili corrispondenze tra circostanze descritte in Rip e appunti di g, nonché l’identità di numerosi lemmi di questo con quelli elencati in f, insieme alla presenza in entrambi gli elenchi di indicazioni topografiche relative alla collocazione di libri e oggetti, che male, et così etiam auditori de Rota et chierici de Camera, et una infinità de altri cortesani et officiali, et con diverse sorte di tormenti li facevano far taglie più di quel potevano pagare, vendevano li soi offici, et molti morivano per li tormenti, et quelli che havevano fatto taglia più di quel potevano pagare, vendevano li soi offici per una miseria, et loro li compravano. Fu venduta la scriptoria 700 ducati et meno, che se soleva vender per 3000 et più, et così li altri officii. Et fino a questo dì son morti tanti officiali, che se trovano in man del Papa offici per la summa de 300 mila ducati et più, et non se trova compratori. Et quelli che non avevano offici et avevano benefici, li facevano rinuntiar a chi li pareva, et poi li facevano morire et li tenevano occulti, et dopo concordato el castello, facevano passar le renuntie et etiam impetravano per mortem, de modo che in pochi giorni el Papa segnò benefici vacati per resignation et per morte per più di 30 milia ducati de intrata, et tutti a spagnoli. Et dapoi fu fatto intender la cosa al Papa et non volse segnar più cosa alcuna […]. Et quelli che non avevano offici né beneficii, facevano vender le case et casali, et non trovando chi le comprasse, loro intravano alla possessione, et quelli che non avevano stabile, né el modo de pagare la taglia facta per forza, erano talmente tractati, che morivano in li tormenti» (Sanuto, Diarii cit., XLVI, col. 140). 16 Bologna, La biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 13-14. Nelle stesse pagine sono anche riportate le sigle (che si adottano anche qui) con cui lo studioso propone di indicare gli inventari librari di Colocci; le si richiama per chiarezza: «A: Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Bibl.,15 [A], ff. 44r-63r (databile entro il 1549) / B: Vat. lat. 3963, ff. 4v-5v (databile al maggio-giugno 1549) / C: Vat. lat. 3958, ff. 184r-196r (datato al 27 ottobre 1558) / D: Vat. lat. 7205, ff. 1r-52r (del 1582 ca.: è l’Inventarium librorum Fulvii Ursini, contenente anche i libri colocciani confluiti in quel fondo) / E: Vat. lat. 14065, ff. 50r-63r (del 1543-1549 ca., in parte autografo) / […] / a: Vat. lat. 2874, f. 112r / b: Vat. lat. 3217, f. 329r-v (databile a dopo il 1526) / c: Vat. lat. 3903, f. 199r-v / d: Vat. lat. 3903, f. 206r-v / e: Vat. lat. 3903, ff. 222r-227v / f: Vat. lat. 4817, f. 196r-v / g: Vat. lat. 4817, ff. 210r- 211v».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 41

29-Jun-17 10:59:22 AM

42

MARCO BERNARDI

trovano corrispondenza in Teb, permettono di stringere in un’unica rete questi quattro documenti e di confermare — corroborandola con nuovi dati circostanziali — l’intuizione di Bologna, secondo cui queste liste dello zibaldone autografo Vat. lat. 4817 (che per comodità chiameremo V) vanno ricondotte alla temperie del Sacco.

Angelo Colocci nei giorni del Sacco Prima di venire allo specifico di questi documenti, però, mi sembra utile tentare di rispondere al quesito a cui si accennava di sopra: dove si trovava Colocci tra il 6 di maggio 1527, giorno in cui le truppe guidate da Charles de Bourbon-Montpensier superavano le mura di Roma dilagando nella città e seminando il panico in una popolazione per lo più imbelle e impreparata, e il 17-18 febbraio 1528, quando quelle stesse truppe, decimate dalla pestilenza, abbandonavano finalmente l’Urbe per dirigersi verso Napoli? Anzi, l’interrogativo può essere esteso alla data di Rip (13 marzo), tanto più che questa come l’altra lettera non ci hanno conservato l’indicazione del luogo in cui si trovava il destinatario (anche se, come vedremo, qualche indizio si può scovare nella seconda). Certo (e piuttosto ovvio) è che, alle date delle due lettere inviate da Roma, Colocci fosse altrove. Per cercare di ricostruire i movimenti del Nostro negli anni del Sacco e dell’occupazione sarebbe dunque assai utile disporre della sua corrispondenza coeva, ma oltre alle due lettere citate, disponiamo solo — allo stato attuale delle conoscenze — di una lettera di Valerio Orsini da Macerata, del 17 agosto 1527 (inviata a Colocci a Jesi)17 e di un’altra missiva, per la ve17 Vat. lat. 4105, f. 151r-v. Il mittente è forse da identificare con quel Valerio Orsino, capitano di ventura, signore di Monterotondo, che militò al seguitò del Lautrec a capo di cento cavalleggeri veneziani nel 1528 (cfr. Guicciardini, Storia d’Italia cit., pp. 1958 e 1962 [l. XIX, cap. 4]; notizie più dettagliate sul personaggio, per quanto non puntualmente documentate, si possono trovare sul sito www.condottieridiventura.it, che tuttavia fonda le sue informazioni su un’ampia bibliografia). Si tratta di una lettera di raccomandazione che non aggiunge un granché al tema che qui interessa, tuttavia, essendo inedita, se ne fornisce la trascrizione. I criteri adottati (anche per Teb, Rip, f e g ed altre eventuali trascrizioni) sono i seguenti: si sciolgono le abbreviature di certa interpretazione, mentre le incerte si lasciano tra parentesi tonde; si segnano con | i cambi di riga, si aggiungono interpunzione, apostrofi e accenti e si separano le parole secondo l’uso moderno; le lacune si segnalano con […]; le parti illeggibili, con un numero di puntini approssimativamente corrispondente al numero di lettere incerte entro parentesi tonde; le integrazioni si pongono tra uncinate introflesse () e le espunzioni tra estroflesse (>…in breve< | [6]Tutte quelle persone che erano in casa di messer Benedetto | da Porto87 con «il dilui Palazzo, parte di cui ei ridusse in Orto, tanto fu malconcio, e rovinato. Era questo situato nella Parrochia di S. Andrea delle Fratte, ed è quel medesimo che di presente si abita dal Signor Marchese del Bufalo, ai di cui Avoli Angelo, ed Ottavio, lo venderono Gio Benedetto, e Francesco Colocci il 22 novembre 1600». L’informazione del Lancellotti è ben documentata con il rimando seguente in nota (b) a p. 27: «Ex instrum. rogato in Urbe per Ruggerium de Ferrantis, & Octavium Celli Notar. sub die, & anno dd.». Il palazzo può dunque essere identificato con il Palazzo Del Bufalo che oggi si trova al nr. 3 del Largo del Nazareno. Su questa casa di Colocci si veda anche Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci cit., p. 41, nt. 48 e anche Fanelli, Ricerche cit., pp. 115-117: è la celebre casa con la fonte dell’Acqua Vergine che Colocci aveva abbellito con la statua di una ninfa. Proprio l’appena citato Pietro Corsi aveva scritto un breve racconto in prosa latina in cui la Ninfa dell’Acqua Vergine si rivolgeva al giovane Marc’Antonio Colocci: il breve scritto si trova ai ff. 56r-59v del Vat. lat. 3436, codice composto da numerosi item colocciani passati poi a Fulvio Orsini (quello qui indicato corrisponde al nr. 276 dei manoscritti latini dell’inventario orsiniano Vat. lat. 7205, ff. 1r-52r: «Una epistola scritta in nome dell’Acqua Vergine a Marc’Antonio Colotio, in papiro, in foglio», cfr. P. de Nolhac, La bibliothèque de Fulvio Orsini, contribution à l’histoire des collections d’Italie et à l’étude de la Renaissance, Paris 1887, pp. 256 e 379). 85 La parola «comadre» è sostanzialmente un allomorfo di «comare» e vale perciò, a rigore, «donna che tiene a battesimo o alla cresima un bambino d’altri (o anche, rispetto a questa, la madre del battezzato o del cresimando); madrina» (cfr. S. Battaglia, Grande dizionario della lingua italiana, vol. III, Torino 1964, s.v. «Comadre» e «Comare»): dunque, o la madrina del Colocci, o forse quella di suo figlio Marc’Antonio (o, al contrario, la madre di un bambino di cui lui era padrino?). In ogni caso non trovo notizia altrove di questa Filippa se non (se così va interpretata) nelle annotazioni della due liste f e g (vd. la parola «philippa» in V, rispettivamente f. 196r [9] e f. 211v [100]). 86 Probabilmente a questa stessa camera «di sopra a tetto» alludono due appunti delle liste f e g (vd. le espressioni «epitaphi eran (?) ad alto» di f [16] e «pesi al tecto | epitaphi» di g [94b]): evidentemente una stanza posta all’ultimo piano del palazzo che custodiva libri e forse oggetti antichi. 87 Debenedetti, Le ansie di un bibliofilo cit., p. 513 parla di questo personaggio come uno «dei migliori compositori latini che avesse allora Roma» e lamenta la perdita della sua libreria. Il filologo, però, non specifica la fonte di questa notizia e forse per una di quelle inerzie bibliografiche tanto frequenti negli studi umanistici, l’informazione passa anche in Danzi, La biblioteca cit., p. 14, anche qui senza rimandi bibliografici. Io ritengo che il personaggio vada identificato con il mercante mantovano Benedetto Adelardi da Porto, frequentemente citato nell’epistolario del Castiglione. Traggo le notizie seguenti dalla recente edizione B. Castiglione, Lettere famigliari e diplomatiche, a cura di G. La Rocca, A. Stella, U. Morando, Torino 2016, I, pp. 1520-1521: egli fu un «mercante mantovano […], residente a Roma, menzionato come “doctus” insieme a Battista Fiera e a Benedetto Teriaca dal ferrarese Lelio Gregorio Giraldi nei Dialogi duo de poetis nostrorum temporum, Firenze 1551»; egli ebbe anche la funzione di ambasciatore del duca di Urbino presso la curia romana (Ibid., vol. II, p. 1522).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 59

29-Jun-17 10:59:24 AM

60

MARCO BERNARDI

sono morte di peste, et tutte le Casse, | come me dissero le vicine, furo portate in Santo | Apostolo88, ove io trovo sol quelle de messer Benedetto, | ma credo che ancora queste, al tornare de li sol|dati, siano perdute.| [7]Quanto al fatto de riscotere li libri, ve dico che | non seria possibile, perché vanno in diverse mani.| Gli estensori della nota rimandano all’opera manoscritta di Carlo d’Arco (1799-1872), Delle famiglie mantovane, conservata presso l’Archivio di Stato di Mantova (vol. I, p. 30: la pagina è visualizzabile dal portale www.antenati.san.beniculturali.it/v/Archivio+di+Stato+Mantova/). Nell’epistolario del Castiglione il suo nome ricorre in relazione all’acquisto di oggetti d’arte, di libri e all’incarcio di far trascrivere testi greci (si veda Castiglione, Lettere cit., vol. III, ad indicem, s.v. «Adelardo da Porto, Benedetto»). Come mediatore di un prestito proprio ad Angelo Colocci di «alcuni libri in lingua lemosina» di proprietà del marchese di Mantova, lo troviamo citato in una lettera del 4 dicembre 1525, inviata da Federico Gonzaga all’ambasciatore mantovano a Roma, Gian Giacomo Calandra, riportata da S. Debenedetti, Gli Studi provenzali in Italia nel Cinquecento e Tre secoli di studi provenzali, edizione riveduta, con integrazioni inedite, a cura e con postfazione di C. Segre, Padova 1995, p. 303 («Et avendoli lì semo contenti che li prestate al S.r Benedetto Porto per compiacerne M. Angelo Colloccio che li faccia trascrivere, consignandoli ditti libri, ad uno ad uno, cioè quando ve ne restituisca uno li ne dareti un altro et procurarete di ricuperarli copiati che saranno»). Di alcuni libri colocciani in deposito presso Benedetto da Porto, fanno probabilmente menzione le due liste f e g (vd. rispettivamente in V «libri ha Porto» f. 196r [7], e «libri di Porto» f. 210r [10]). 88 Cioè il palazzo dei Colonna che sostanzialmente inglobava la Chiesa dei Santi Apostoli e che, grazie al fatto di ospitare nei giorni del Sacco la marchesa Isabella d’Este Gonzaga, madre di Ferrante Gonzaga (uno dei capitani imperiali) fu risparmiato dalla completa devastazione a cui furono sottoposti gli altri palazzi romani. In palazzo Colonna trovò rifugio un numero altissimo di persone, tra cui diversi dignitari di rango e prelati con i loro beni. Ecco ad esempio quanto scrive il già citato arcivescovo di Zara: «Similiter fo fatto [i.e. “se redusse gran numero di romani con le sue donne, con gran quantità de roba”] nella casa della marchesana de Mantoa che alloggiava in Sancto Apostolo, casa fortissima et ben fornita de repari et ben guardata da genti et da artellaria, et poi se confidava che suo figliolo et doi sui nepoti erano con l’exercito et li havevano facto intedere che non se dubitasseno, et però era reducta bona parte della nobiltà delle dame di Roma, et molti altri romani et cortesani et prelati et lo Orator veneto et altri nobili» (cfr. Sanuto, Diarii cit., XLV, coll. 138-139). Questo, se impedì la distruzione e il saccheggio, non permise di salvare gli ospiti della marchesa da taglie esose e la nobildonna, in ogni caso, il 10 maggio 1527 lasciò Roma (per un resoconto più minuto di tutta la vicenda vd. Copia d’una del Cardinale di Como cit., pp. 479-482). La prima fase più calda del saccheggio stava per concludersi e nel frattempo, il 13 maggio, tornò in città Pompeo Colonna (cfr. von Pastor, Storia dei papi cit., p. 268: l. III, cap. 4): le fonti ci dicono che egli trovò saccheggiato il suo palazzo, ma si riferiscono probabilmente a quello della Cancelleria che fu tra i primi a subire tale sorte (su questo si veda Alberini, Il libro delli ricordi cit., p. 77 e anche la Copia d’una del Cardinale di Como cit., pp. 471-472) e, visti i buoni rapporti di Pompeo con gli imperiali, verosimilmente il palazzo di Santi Apostoli continuò a costituire uno dei rifugi più sicuri di Roma. Per questo Benedetto da Porto (che probabilmente vi aveva già trovato riparo nei primi giorni del Sacco, se è lui l’inviato di Mantova che vi si rifugia, secondo quanto scrive il von Pastor nel luogo citato) vi fece trasferire i suoi beni (si noti che si parla non di libri — come sembra intendere Debenedetti, Le ansie di un bibliofilo cit., p. 512 — bensì genericamente di casse). Anche il Tebaldeo deve aver cercato scampo nel palazzo di Pompeo Colonna, visto che da lì scrive a Colocci (se in questo senso si può interpretare il «qui in casa del Cardinale Colonna» che si legge alla frase [12]).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 60

29-Jun-17 10:59:24 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



61

[8]Messer

Pietro Cursio stette un mese a Tivoli, poi | sempre è stato in Roma.| che diceva che una de le vostre Case era | sua, non mi fu detto chi fosse, ma mai più | non vi fu, et tutte quelle Case sono male an|date, excetto quella ove si facea la Cocina, | la quale habitava la Philippa, ma poi la | Philippa è fugita: non so come serà andata | quella Casa, perché li soldati brusano tutto | il legname de le Case, in modo che tutte le Case | sono vote dentro, et se tornarete trovarete | Roma disfatta.| [10]Quando il priore89 tornarà, ve | scriverò et a voi mi Raccdo. in Roma a 20 | di ottobre novembre 1527 | [11]Tutto di v.s. Antio| Thebaldeo| [f. 80r] [9]Quello

[12]Lo Episcopo di Verona90, lo episcopo di Pistoia91, | lo episcopo sipontino92, l’arcivescovo di Pisa93 | Jacobo Salviati94, et Lorenzo Ridolphi95 sono | qui in casa del Carle Colonna, in mano de’ | Thedeschi per obstadese96, et stanno

89 Probabilmente uno dei priori della città di Jesi, che evidentemente faceva la spola tra lì e Roma. 90 Giovanni Matteo Giberti, vescovo di Verona dal 1524, datario papale, morto nel 1544 (Van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 331). 91 Antonio Puccio, vescovo di Pistoia dal 5 novembre 1518, fatto cardinale nel 1531 e morto dieci anni più tardi (cfr. Van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 275). 92 Giovanni Maria Ciocchi Del Monte di Montesansavino, vescovo di Siponto (oggi Manfredonia) dal 18 marzo 1513, fatto cardinale di San Vitale nel 1536 (cfr. Van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 300), che divenne poi papa Paolo III (1534-1549). 93 Giovanni Onofrio Bartolini, arcivescovo di Pisa dal 10 settembre 1518 e morto nel 1556 (cfr. Van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 274). 94 Jacopo Salviati (morto nel 1533), zio del Lorenzo Ridolfi citato di seguito, era il marito di Lucrezia de’ Medici, cugina prima di Clemente VII: il Salviati era il padre dei cardinali Giovanni e Bernardo Salviati, nonché suocero di Giovanni delle Bande Nere. 95 Lorenzo Ridolfi (1503-1576), cavaliere e segretario apostolico, fratello di Niccolò Ridolfi (fatto cardinale a 16 anni da Leone X nel 1517 e arcivescovo di Firenze tra il 1524 e il 1532), figlio di Piero Ridolfi e di Contessina de’ Medici, cugina di primo grado di Clemente VII. 96 Su Pompeo Colonna (1479-1532), cardinale filoimperiale e nemico di Clemente VII, non fa conto soffermarsi, data la notorietà del personaggio: ci si limita a rimandare a F. Petrucci, Colonna, Pompeo, in DBI, 27, Roma 1982, pp. 407-412. Si ricorderà semplicemente che alla sua custodia, in diversi momenti delle trattative tra Clemente VII e gli occupanti, furono affidati degli ostaggi. In questo caso, i sei ricordati sono quelli previsti dall’accordo del 5 giugno 1527 (una copia di questo trattato — pur con la data errata del 5 maggio — è riportata da Sanuto, Diarii cit., XLV, coll. 245-249): all’elenco del Tebaldeo manca però il ricco mercante e tesoriere pontificio Simone Ricasoli. Su questo accordo si veda anche Gregorovius, Storia della città di Roma cit., pp. 2529 (libro XIV, cap. VII, §1). Gli ostaggi, però, erano stati consegnati — a garanzia del versamento dell’enorme riscatto di 400 mila ducati d’oro che doveva servire a pagare l’esercito imperiale —, solo a fine settembre, quando il rientro delle truppe che esigevano appunto il versamento del soldo dovuto, aveva riacutizzato la crisi (cfr. Guicciardini, Storia d’Italia cit., pp. 1866-1870: libro XVIII, cap. X; von Pastor, Storia dei papi cit., pp. 275 e 299: l. III, capp. 4-5).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 61

29-Jun-17 10:59:24 AM

62

MARCO BERNARDI

incatenati | a dui a dui, che a vederli è una gran | miseria. [13]Et se a 27 di questo mese | il papa non paga una certa quantità | de dinari, che è grande, li vogliono fare | morire in Campo de’ fiore97 et, se non fosse | il Carle Colonna, seriano già mal capitati: | sì che non mi pare che adesso se dia fastidio | a lo episcopo di Verona 98 | trovandosi in tal | travaglio. [f. 80v]: (bianco)

97 Non trovo altrove riferimenti alla data limite del 27 novembre per il pagamento è noto invece che il 26 novembre fu fatto un nuovo accordo che prevedeva altri ostaggi (cfr. von Pastor, Storia dei papi cit., pp. 300-302: l. III, cap. 5 e cfr. anche Guicciardini, Storia d’Italia cit., p. 1896: libro XVIII, cap. XIV). In ogni caso i sette dell’accordo del 5 giugno riuscirono a scappare rocambolescamente nella notte del 29 novembre: come racconta Alberini, Il libro delli ricordi cit., p. 90, «forono da un camino tirati per di sopra et liberati dalle mani di quei barbari, che ogni dì li conducevano nella piazza di Campo di Fiore dove […] li minacciavano di vituperosa morte, se non provedevano che fossero satisfatti delle loro promesse paghe» (il racconto dei maltrattamenti e della fuga degli ostaggi, si trova anche nel Ragguaglio storico attribuito a Jacopo Buonaparte, in Milanesi, Il sacco di Roma cit., pp. 245-408, pp. 398-401). Sulla vicenda si vedano anche le lettere del I e 3 dicembre 1527 inviate dal già citato cardinale vescovo di Padova Francesco Pisani, al padre Luigi (provedditore in campo dell’esercito veneziano, come si è detto), riportate da Sanuto, Diarii cit., XLVI, coll. 361-366 (nonché Gregorovius, Storia della città di Roma cit., pp. 2538, libro XIV, cap. VII, §2) 98 Il sintagma posto tra parentesi uncinate è in realtà scritto nel margine sinistro, mentre un segno di rimando invita a collocarlo nel punto in cui lo si è trascritto. Nella documentazione consultata non ho trovato altre informazioni che mi permettessero di chiarire per quali questioni relative al segretariato del Colocci Tebaldeo avrebbe dovuto interpellare il Giberti. Nell’epistolario Vat. lat. 4105 trovo tuttavia una serie di lettere di quest’ultimo, relative agli anni 1533-1536, in cui egli mostra di prendere a cuore, pur con qualche resistenza, le istanze di Colocci relative a un «officio», probabilmente una «coadiutoria» per la quale egli aveva sborsato del denaro. Il 25 febbraio 1533 il Giberti gli scrive infatti da Bologna di aver «fatto l’officio con Nostro Sre.», di cui il destinatario l’aveva richiesto (f. 178r-179v); il 15 maggio del 1534, da Venezia, gli comunica che, per «la cura | de la vostra coadiutoria» scriverà a messer Bino che fa le sue veci presso la corte (del papa?) e lo ammonisce osservando: «che vi sia dovuta | detta coadiutoria per il denaro che havete sborsato, sia piu presto da tacere che | farla piu palese» (ff. 170r-171v); cionondimeno, due giorni più tardi rivolgendosi invece da Verona al cardinale Agostino Trivulzio — che nell’interesse del Nostro doveva avergli scritto — Giberti si dichiara disposto a prendersi cura del «negocio del R. messer Angelo Colotio», invitando il Bino a sostenerne le ragioni nel prossimo concistoro (ff. 93r-94v: ho pubblicato questa lettera in Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit., p. 214, nt. 41); in un’ultima missiva da Verona a Colocci del 28 gennaio 1536 egli dichiara «ho fatto quanto ella | desidera» e gli invia una «procura» per mezzo di un tale Galeazzo che parte per Roma: anche qui il Giberti fa però menzione di alcuni scrupoli di coscienza («essendo certo che per la bontà sua, et per l’amor | che mi porta non vorria aggravar la sua, et mia conscientia»: ff. 138r-139v). Difficile dire se già nel 1527 le manovre di Colocci presso il potente datario avessero questo stesso oggetto. Certo è che la richiesta che egli deve aver avanzato al Tebaldeo sembrerebbe provare della sua scarsa consapevolezza della situazione che si viveva in Roma in quei giorni: potrebbe essere anche questo un indizio che ci invita a ritenere poco probabile che Colocci avesse assistito di persona all’immane tragedia del Sacco.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 62

29-Jun-17 10:59:24 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

63

Rip: Vat. lat. 4105, ff. 278r-279v La lettera (Tavv. I-IV), finora inedita, è di ardua decifrazione, sia per il fatto di aver subito l’asportazione di una porzione di carta prossima al margine, sia per i numerosi fori prodotti dalla corrosione dell’inchiostro o da altri accidenti materiali, ma anche per la limitata leggibilità della grafia, caratterizzata da tratti molto corsivi e rapidi e per l’affastellarsi del testo in uno spazio ridotto, tanto che la firma del mittente, ad esempio, è quasi nascosta da notizie probabilmente aggiunte successivamente ad una prima fase di redazione della missiva (che si concludeva, appunto, con la data e la firma). Altre due annotazioni aggiunte — queste di una leggibilità ancor più disperante — sono state vergate lungo il bordo verticale del foglio (dall’alto in basso), nel margine sinistro di f. 279r (le si è trascritte in calce a questo f., distinguendo le righe con lettere dell’alfabeto e segnalando nel testo con un asterisco per la prima* e due per la seconda** il punto del foglio alla cui altezza sono vergate). Questo uso minuto e quasi ossessivo del foglio, per altro, potrebbe essere interpretato come un indizio della penuria di carta nella città appena sgomberata dalla presenza molesta degli eserciti imperiali. A f. 279 è visibile la filigrana: un pesce entro circolo, confrontabile con il nr. 12420 del repertorio di Briquet99. Per quanto riguarda gli aspetti più interessanti di questa lettera, credo che essi vadano ricercati nella lista libraria che contiene e che rende conto del contenuto di una «cass[etta?] del Tebaldeo» che era custodita «in Castello», cioè Castel Sant’Angelo. Ritengo che l’espressione «del Tebaldeo» non significhi che i libri in essa contenuti appartenessero al poeta ferrarese: in questo caso, saremmo di fronte ad una scoperta ancor più notevole, visto che finora nulla si sapeva della sua biblioteca, solitamente ritenuta dispersa durante Sacco100. Perché infatti Colocci sarebbe stato interessato ad avere un inventario di questi libri? Forse nell’interesse dell’amico? Ma il Tebaldeo nel marzo del 1528 con ogni verosimiglianza, si doveva trovare a Roma, nonostante i reiterati propositi di partenza sui quali ci si è già soffermati. Più probabile mi pare che l’espressione impiegata dal Ripanti possa significare piuttosto che la cassetta fosse stata preparata dal Tebaldeo o che fosse stata messa al sicuro da lui (un po’ come i «libri di Porto» di g [10] equivalgono ai «libri [che] ha Porto», cioè, verosimilmente, che sono in custodia presso di lui, secondo l’espressione equivalente di f [7]), ma che contenesse libri di Colocci.   99 Briquet, Les filigranes cit. Tale filigrana è anche l’unica visibile nel fascicolo di V di cui fa parte la lista f (vd. oltre). 100 Sulla questione si veda da ultimo Marchand, Antonio Tebaldeo cit., p. 359.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 63

29-Jun-17 10:59:24 AM

64

MARCO BERNARDI

In Teb, del resto, abbiamo incontrato il poeta intento a verificare la consistenza del danno subito dalla biblioteca dell’amico e a dare notizia di alcune casse che dovevano essere state depositate presso Benedetto da Porto e poi ai Santi Apostoli e delle quali non si trovava traccia ([6]). Egli poi accennava all’intenzione di «intendere quello che sia successo» ai libri di Colocci una volta che se ne fossero andati gli spagnoli ([5]). Ora, non è impossibile che egli sia poi riuscito a dar corso alla propria intenzione e abbia chiuso in una cassa i libri scampati al nuovo assalto, quindi li abbia depositati in un posto sicuro: e nessuno lo sarebbe stato di più di Castel Sant’Angelo. I testi elencati, d’altronde, sono assai più pertinenti agli interessi di Colocci che a quelli del Tebaldeo (si segnalano, ad esempio, degli esemplari dell’opera di Plinio [7-8], un libro in catalano [29], un testo d’interesse scientifico come quello di Ippocrate [22] …) e contano alcuni singificativi riscontri nei suoi inventari successivi, quando non addirittura con esemplari conservati, come vedremo. Inoltre il contesto in cui compare l’inventario riguarda oggetti posseduti da Colocci (di seguito il Ripanti elenca delle sue «petre», una «testa» e una «maschera»: probabilmente reperti e sculture antichi). Insomma, la cassetta del Tebaldeo, doveva contenere libri di Colocci. Sicché l’inventario del suo contenuto va ad aggiungersi come nuovo pezzo, qui segnalato per la prima volta, alle altre liste librarie già note, di cui si è detto. Questa cassetta (anzi «forzier»), poi, è probabilmente la stessa che viene citata in g significativamente accanto al nome di un Messer Pietro Andrea («Messer P°Andrea in compagnia | forzier in castello» [114a-b]). Le ipotesi identificative relative ai libri elencati nella lettera sono affrontate in nota, richiamando in neretto i numeri che contraddistinguono ciascun item nell’edizione. [f. 278r] [1]Rde Domine comen. ec. Tutte le 101 che v.s. me ha mandate ho stecciate(?)102, secondo | che de una vostra ultima ricolgo, et a tutte con questa haverò data risposta. | [2]Quante io ne habbia mandate, avvisai per

101 La parola deve essere sfuggita al mittente: essa manca e non vi sono guasti materiali a giustificare la lacuna. 102 La parola è di lettura incerta, ma non pare si possa leggere «stracciare» o forme analoghe. Trovo attestata solo la forma toscana stiacciare, ma non è comunque improbabile il passaggio di a atona ad e quando è preceduta dalla palatale [j] (cfr. G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino 1966-1969, 1: Fonetica, § 129, p. 162). Qui forse la parola andrà intesa nel senso di «pestare fino a ridurre in polvere o in pasta» (Battaglia, Grande dizionario cit., vol. XVII, Torino 1995, s.v. «schiacciare», accezione nr. 2), dunque distruggere.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 64

29-Jun-17 10:59:24 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

65

una mia, quale uno di M° Nic° | Iudeco103 portò, oltra le altre che volte che disse nanzi et nelle mie lettere, | dove sempre doppo la seconda feci mentione delle precedente. [3]Et | de quante ne ho mandate nessuna è stata più grande, et più co|piosa della prima, qual mandai con le lettere del Legto104 con la soprascr|tta del vesco di Feltro105. [4]Et per de nuovo replicare: la seconda | mandò il Cavalier Nebbio106; la 3a et 4a portò un de Reame | qual io so ve conoscea, et più volte me diceste che era un | che fea il litterato, et è giovane (credo lui habbia fatto l’of|tio perché disse doveva farve piacere, a quel che parlava)107. [5]La Qui|ta 103 Poche le notizie note relative a Niccolò Giudecco, veneto, medico, morto a Roma intorno al 1527 poco dopo il Sacco, accademico coriciano e amico del Colocci (vd. Coryciana cit., p. 398 e Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci cit., p. 27, nt. 32; è menzionato anche in P. Valeriano, De litteratorum infelicitate libri duo, Venezia, Sarzina, 1620, p. 85). A Colocci Niccolò Giudecco dedicò l’Introductio ad libros Aristotelis de syllogismo: la copia di dedica verosimilmente appartenuta a Colocci è il Vat. lat. 3404 (cart., 14 × 21 cm ca., 26 ff., XVI sec. in.; vd. Bernardi, La lista C cit., p. 35-36, nt. 110). 104 Si tratta probabilmente del Legato pontificio che Clemente aveva designato per il governo dell’Urbe al momento della sua fuga ad Orvieto, cioè, come si è detto, Lorenzo Campeggi (cfr. von Pastor, Storia dei papi cit., p. 313 [l. III, c. 6]). Una conferma in questo senso è data dalla menzione, nelle righe seguenti del vescovo di Feltre, suo fratello, che intratteneva corrispondenza con lui. Con Lorenzo Campeggi Colocci dovette avere un rapporto di fiducia, se è a lui che si rivolge nel 1533 con una supplica per ottenere il vescovato di Nocera: rimane infatti nel Vat. lat. 4105, f. 100r la minuta di una lettera che nel verso del foglio reca l’indicazione «lettera ad Bologna». Diversamente da quanto osservavo in Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit., p. 214 se al titolare di tale cattedra episcopale si riferisce l’indicazione «ad Bologna», è assai più probabile che Colocci intendesse rivolgersi al potente cardinale Lorenzo Campeggi, piuttosto che al suo giovane figliolo Alessandro (solo nominalmente vescovo di Bologna, almeno fino al 1539: cfr. Van Gulik, Eubel, Hierarchia cit., p. 137, nt. 12) o tantomeno ad Agostino Zanetti che era un semplice amministratore. Lorenzo Campeggi, invece, ben più efficacemente avrebbe potuto aiutarlo data la sua indiscutibile posizione di spicco nella curia clementina: egli era stato legato presso re e imperatori sotto Leone X e Clemente VII, con il quale aveva condiviso la prigionia in Castel Sant’Angelo durante il Sacco, e ne era stato poi nominato amministratore dell’Urbe — come si è detto — nel periodo seguente in cui Clemente stette lontano da Roma (6 dicembre 1527 — 6 ottobre 1528). Sul personaggio si veda S. Skalweit, Campeggi, Lorenzo, in DBI, 17, Roma 1974, pp. 454-462. 105 Tommaso Campeggi, vescovo di Feltre (e fratello di Lorenzo, suo predecessore nel vescovato), dal 1 giugno 1520 e morto nel 1546; sarà inviato come nunzio apostolico presso la Dieta di Worms nell’ottobre del 1540 (cfr. Van Gulik, Eubel, Hierarchia cit., p. 195). Sul personaggio vd. H. Jedin, Campeggi, Tommaso, in DBI, 17, Roma 1974, pp. 472-474. Tommaso aveva invece seguito il papa a Orvieto, da dove intratteneva corrispondenza con il fratello (si veda von Pastor, Storia dei papi cit., p. 313 [l. III, c. 6.], nt. 2 e nt. 6 che provano che, verosimilmente, tra la fine di febbraio e l’8 aprile del 1528 Tommaso si trattenne ad Orvieto). 106 Su questo «Cavalier Nebbio» o «Nibbi» (cfr. anche [5]) non sono purtroppo riuscito a trovare notizie. 107 Il mittente non fornisce il nome di questo giovane umanista del Reame (si suppone) di Napoli devotamente legato a Colocci. Volendo azzardare un’ipotesi sulla base di questi pochi dati, si potrà fare il nome del poeta e umanista Gian Francesco Alois, detto Caserta, che con Colocci era in contatto epistolare, anche se è difficile stabilire da quando: ne abbiamo una

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 65

29-Jun-17 10:59:24 AM

66

MARCO BERNARDI

portò il Nibbi predetto, la sexta uno de M° Nic° Iudec | et questa è la septima, per la quale avviso, | che io ho fatto l’inventario delli libri che sono in Castello nella cass. | del Thebaldeo108. [6]In Primis ce son: | [7]Un Plinio grande con le borcchie di fuora | [8]Un altro Plinio grande109 | [9]Un libro a mano di foglio ande (…)cia(n)t(ur.)e (?) vocabula et s[…]it senium | Tedium et odium dictum a senectute110 | lettera inviata al Nostro da Napoli il 6 novembre 1535, conservata nel codice Vat. lat. 4105, f. 113r-v (la si può leggere in Bernardi, Lo zibaldone colocciano cit., p. 449); in essa emerge un legame basato sul comune interesse per l’opera di Pontano, sull’amicizia comune con il Tebaldeo e la dimestichezza con Agostino Trivulzio. Inoltre troviamo menzione del suo nome in una missiva di Traiano Calcia al Nostro, inviata da Treviso il 26 aprile 1548, dove il mittente manda devoti saluti al giovane Caserta: «a Messer Giovan Francescho Caserta vostra | S. Rda, si l’advien che si trova in Roma — over li scriveti —, | ve degnati de recomandarmi per infinite volte et, | per esser lui egli uno dei buoni et honorati iovani di quel | felice nido, Io lo priego che mi voglia ricomandar, prima | a la casa sua, al Rdo sor prothonotario Scorciati, al Rdo | Don Salvator Parascandalo maestro di Capella del archiepisco|pato» (Reg. lat. 2023, f. 75r). L’Alois nel 1527 doveva effettivamente essere piuttosto giovane, essendo nato nel primo decennio del XVI secolo. Egli fu più tardi vittima dell’Inquisizione come seguace di Juan de Valdés (sul personaggio si veda M. Rosa, Alois, Gian Francesco, detto il Caserta, in DBI, 2, Roma, 1960, pp. 515-516). 108 Il «castello» è evidentemente Castel Sant’Angelo, dove la corte papale si era rifugiata durante il Sacco e dove era anche stata messa al sicuro almeno una parte dei beni dei rifugiati più eminenti. Per quanto riguarda l’espressione «cass[etta?] del Tebaldeo» si veda qui sopra il cappello introduttivo a Rip. 109 [7]-[8]: i due item corrisponderanno verosimilmente ad altrettante copie dell’Historia Naturalis di Plinio il Vecchio: la precisazione che si tratta di volumi grandi rende ulteriormente probabile l’ipotesi. In g, direi significativamente, si trova l’annotazione «plinij dui» [61], che probabilmente corrisponde a questi due volumi. Due sono anche i volumi pliniani attribuiti alla biblioteca di Colocci attualmente noti: un ms., il Vat. lat. 3861 (membr., VIII-IX sec., 30 × 21 cm ca., 173 ff.) e il volume a stampa R. I II.999 (Caius Plinius Secundus, Historiae naturalis libri XXVII ab Alexandro Benedicto Ve. Physico emendatiores redditi, Venezia, Johannes Rubeus e Bernardinus Vercellenses, 1507, in folio): entrambi libri di ragguardevoli dimensioni (per la bibliografia colocciana relativa ai due volumi vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 92, 95). Né l’uno né l’altro, tuttavia, posseggono più la legatura originale, sicché è impossibile sapere se in orgine essa fosse dotata di borchie, come suggerito da Rip [7]. Quattro invece sono gli item pliniani registratti nei due principali inventari della biblioteca di Colocci: A (ff. 44r [7]-[8], f. 44v [31], f. 45r [15]: vd. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 107, ntt. 43-44; p. 109, nt. 57 e p. 112, nt. 71) e C (nr. 18, II cassa, f. 185r; nrr. 10, 14, 22, IX cassa, f. 195v: cfr. id., La lista C cit., p. 30, nt. 87; p. 99, nt. 403). Ad essi andranno aggiunti un «Plinio del vescovo» di e, f. 224v e «Vitruvius Plinius» di E, f. 54r. 110 [9]: la parte leggibile di questo item («senium tedium et odium dictum a senectute») è l’incipit del De proprietate sermonum di Nonio Marcello. Negli inventari colocciani maggiori troviamo diverse voci relative a quest’opera: A, f. 44v [36] «Nonio in carta bona a mano» (cfr. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 110) e C, f. 185v, II cassa nrr. 49-51 e rimandi (cfr. id., La lista C cit., p. 34, nt. 105), ma si veda anche un «Nonio» registrato in e, f. 227v e «Festi et Nonii tot» in E, f. 50v. Segnalo la presenza di spogli alfabetici da Nonio ai ff. 193r-213v del codice colocciano Vat. lat. 4057 (vd. Ibid., p. 49, nt. 162).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 66

29-Jun-17 10:59:24 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



67

Aldo111 | Max.112 | [12]Luc(.). Catu. Tibuli et Proper. informe(?) postillate le Charte denanzi (….)113 | [10]De

[11]Valer.

111 Al

fondo del foglio una linea sinuosa racchiude come entro una grande parentesi aperta verso l’alto i numeri dal [13] al [18]. In realtà, con ogni probabilità essa intende raggruppare questo insieme di edizioni aldine — qui indicate appunto con l’espressione «de Aldo» —, separandole dagli item successivi (la linea andrà dunque idealmente estesa fino al nr. [11]). Varrà la pena rilevare fin d’ora che proprio il gruppo di queste aldine vanta un cospicuo numero di corrispondenze con elementi di g, il che non mi pare casuale, specie in considerazione del fatto che tali elementi vi si trovano concentrati, come in un raggruppamento specifico, a f. 210v (si vedano in g nrr. [61], [64a-c]-[66], [68], a cui si potrà aggiungere il manoscritto plautino del nr. [70]): circostanza che mi pare sottolineare il legame non generico che sembra unire la lista g e Rip. 112 [11]: probabilmente l’edizione Valerius Maximus, Dictorum et factorum memorabilium libri novem, Venzia, Aldo Manuzio, 1502. Grazie ad un esame sistematico di tutti gli esemplari vaticani dell’edizione, sono riuscito ad individuare il volume appartenuto a Colocci che si segnala dunque qui per la prima volta: si tratta di Ald. A.III.11. Esso reca nel foglio di guardia una serie di appunti di sua mano (seguiti poi da una riga di diversa mano, che ritroviamo anche nel foglio successivo e tra i marginali del testo: dove pure abbondante ritorna quella di Colocci). Si segnala che item relativi a Valerio Massimo si incontrano in C, nrr. 52 e 71, VII cassa, f. 193r e 19, IX cassa, f. 195r (vd. Bernardi, La lista C cit., p. 86, nt. 342 e rimandi). 113 [12]: non esiste un’edizione aldina così composta. Si tratterà dunque o di due volumi diversi registrati insieme dal Ripanti, o di un volume prodotto dalla legatura di due edizioni aldine distinte (se la parola che qui si propone di leggere «informe» allude al fatto che i volumetti erano composti da fascicoli slegati, o qualcosa di simile, non stupirà la confusione del Ripanti). Per quanto riguarda i tre elegiaci, esistono due edizioni aldine: una del 1515 «in aedibus Aldi et Andreae Soceri» e una del 1502. È noto che Colocci possedette un esemplare della seconda: Ald. III.20, Catullus, Tibullus, Propertius, Opera, Venezia, Aldo Manuzio, 1502 (cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 85), che è molto postillato da lui e da almeno altre due mani (che per lo più riportano varianti di collazione), che si ritrovano sia «denanzi», cioè nel foglio che contiene il frontespizio (una delle mani scrive con un inchiostro porporino, l’altra con un più ordinario inchiostro bruno), ma anche al fondo, al f. non numerato ma [153]. La parte degli elegiaci dell’item di Rip sarà probabilmente da identificare con questo volume (esso non ha più la sua coperta originale: forse l’aveva già perduta ai tempi di Rip che, se ben comprendo, lo descrive come «informe»?). Riguardo alla parola letta come «Luc(.).», l’allargamento dell’inchiostro non permette di leggere con chiarezza quale sia l’ultima lettera. Se si tratta di Lucr. si segnala che di Lucrezio esiste un’edizione «in aedibus Aldi et Andreae Soceri» del gennaio del 1515 (non era però finora stata segnalata la presenza di questa edizione tra i libri di Colocci, mentre si sa che possedette due edizioni incunabole: l’Inc. II.19, cioè Titus Lucretius Caro, De rerum natura, Verona, Paulus Fridenberger, 1486, in folio, ISTC nr. il00333000, e probabilmente l’Inc. IV.158 [int. 2], Venezia, Theodorus de Ragazonibus, 1495, in quarto, ISTC nr. il00334000, che fin dai tempi di Colocci è legato con il Claudiano dell’int. 1, sul quale troviamo sue postille; cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 85-86). Andrà però anche considerata l’ipotesi che la parola indichi invece il poeta Lucano: verso una simile possibilità ci guida il riscontro di un’altra voce di g, «Lucan. Catullo. Tibul et Propertio» [66], che coinciderebbe esattamente con l’item di Rip. Quanto a Lucano è noto l’esemplare dell’edizione posseduta da Colocci, che è per l’appunto un’aldina: Ald. III.7, Lucanus, Pharsalia, Venezia, Aldo Manuzio, 1502, in ottavo, che reca postille anche di mano di Scipione Cartero-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 67

25-Jul-17 8:43:50 PM

68

MARCO BERNARDI

Calabri greco114 | de fastis appostillato ’nanzi et dietro115 | [15]Vergilio116 | [13]Q.

[14]Ovi.

maco (cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 84), come la maggioranza delle altre aldine che si propone di identificare con gli item di Rip. Questo volumetto ha lo stesso formato di quello degli elegiaci ed era per di più uscito nello stesso anno: due circostanze che forse avrebbero potuto indurre Colocci a raccogliere i due libri in un’unica legatura. Non trovo negli inventari maggiori altri rimandi confrontabili con quelli qui citati (salvo un riferimento ad una «Tabula Catulli, Tibulli, Propertii Columella Senecè Ovidii | Metamorphoseos» in C, nr. 1, V cassa, f. 188v: cfr. Bernardi, La lista C cit., pp. 53-54, nt. 186). 114 [13]: Quintus Smyrnaeus, Derelictorum ab Homero libri quatuordecim, Venezia, Aldo Manuzio, 1505?, in ottavo (in greco, appunto). L’esemplare colocciano indicato in Rip è probabilmente da identificare con Ald. III.279, che qui si segnala per la prima volta. Il volume reca abbondanti tracce della mano di Carteromaco sia lungo il testo (postille in greco), sia al fondo, nel verso dell’ultimo foglio di guardia (p. [357]) e nella guardia incollata posteriore: si tratta dello stesso identico tipo di annotazioni — e della stessa mano — che si trova nelle aldine colocciane Ald. III.13 (vd. qui [18]), Ald. III.17 (vd. qui [17]) e Ald. III.18 (vd. qui [14]), cioè di espressioni desunte dal testo, accompagnate da rimandi di pagina. Il fatto di trovare menzione di questo testo di Quinto Smirneo all’interno di un circoscritto gruppo di aldine (Rip [11]-[18]) la maggior parte delle quali identificabili e recanti traccia della mano di Carteromaco invita infatti a ritenere fortemente probabile che anche il nr. [13] vada identificato con uno stampato carteromacheo e dunque possa essere ascritto, giusta la sua menzione in Rip, alla biblioteca di Colocci, per quando non rechi tracce della sua mano: il che per altro non stupisce, data la limitata dimestichezza — comunque incomparabile con quella dell’amico Scipione — di Colocci con il greco. Trovo menzione di una tavola alfabetica tratta da Quinto Calabro nell’inventario C, nr. 4, IV cassa, f. 187v («Tabula Quinti Calabri Trifonis et Coluti e Sophoclis»: cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 48), che è anche l’unico riferimento all’opera dello scrittore greco che rintraccio nei principali inventari colocciani. 115 [14]: Publius Ovidius Naso, Fastorum libri VI, De tristibus libri V, De Ponto Libri IIII, Venezia, Aldo Manuzio, 1503, in ottavo. Colocci ne possedette l’esemplare Ald. III.18 e nell’inventario C sono registrati ben otto item relativi ai Fasti di Ovidio (nrr. 3, 6, 10-14, 16, VIII cassa, f. 193v: cfr. Bernardi, La lista C cit., pp. 90-91, nt. 360; non trovo altrove negli inventari specifici rimandi ai Fasti). L’Ald. III.18 corrisponde bene alla descrizione di Rip dal momento che reca annotazioni (del tutto simili a quelle che si trovano in Ald. III.17: vd qui sotto il nr. [17]) sia davanti, cioè sulla guardia incollata e nel foglio di guardia (recto) anteriori, sia al fondo, alle pagine non numerate, ma che corrisponderebbero alle pp. 419422, nonché nella guardia incollata posteriore. Si tratta di lunghe e fitte liste di vocaboli ed espressioni tratte dal testo, accompagnate da rimandi di foglio (direi prevalentemente di mano di Scipione Carteromaco). 116 [15]: quattro sono le edizioni aldine di Virgilio; la più antica è Vergilius, [Opera], Venezia, Aldo Manuzio, 1501, in ottavo, la seconda — analoga — è del 1505 e contiene anche testi dell’Appendix virgiliana, poi vi è un’edizione delle sole Bucoliche, Georgiche, Eneide del 1514, in dodicesimo; infine ho trovato anche un’edizione del giugno del 1527 (posteriore dunque al Sacco, ma non alla data di Rip) «in aedibus Aldi et Andreae soceri». Ho esaminato tutti gli esemplari vaticani di queste edizioni, senza purtroppo ritrovare tracce che mi consentissero di ricondurre a Colocci alcuno dei volumi. Numerosissimi sono poi i rimandi (pur generici) a Virgilio nell’inventario C (nrr. 24, 29-31, 33-38 dell’VIII cassa, f. 194r e nrr. 26-27 della IX cassa, f. 195r: vd. Bernardi, La lista C cit., pp. 92, nt. 372) e in E si legge un rimando

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 68

29-Jun-17 10:59:25 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



69

postillato de più117(?) | et Elegie Ovi. appostillate de rieto118 | [18]Statius postillato ’nanzi et dietro119 | [16]Methamorphosi

[17]Epistole

a «Vergilii duo» a f. 62r. Più significativo mi pare invece ritrovare un rimando a «Virgil di Aldo» in g [68b], f. 210v. 117 [16]: Publius Ovidius Naso, Metamorphoseon libri quindecim, Venezia, Aldo Manuzio, 1502, in ottavo, forse da mettere in relazione con l’appunto «Ovid. maior di aldo» di g [64a], f. 210v (anche se non è chiaro perché lo indichi come maior, visto che si tratta di un volume in ottavo di un numero non esorbitante di fogli: 268). Rimandi alle Metamorfosi negli inventari si trovano, a quanto mi consta, solo in A, ff. 45v [22] e 58r [(18)] (cfr. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 113, 136 e nt. 75) e C, nrr. 1 e 9, VIII cassa, f. 193v (id., La lista C cit., p. 90, nt. 359). Dell’aldina citata, Colocci possedette l’esemplare Ald. III.16, che è effettivamente un volume «postillato de più» (se la lettura è corretta), perché reca le note di collazione approntate da Giovanni Giacomo Calandra nel 1510 per Isabella d’Este Gonzaga (per la bibliografia in merito vd. id., Angelo Colocci cit., p. 84). 118 [17]: questo item potrebbe corrispondere al nr. [65] di g «Ovid di Aldo litere» (o anche [64b] «epistole Ovi» che è associato da un tratto sinuoso ad uno «Statio de Aldo»). Troviamo due rimandi analoghi («Ovidius epistole») anche in C, nr. 15 e 21, VIII cassa, f. 193v (cfr. Bernardi, La lista C cit., pp. 91-92, nt. 366). L’item di Rip corrisponde con ogni probabilità a Publius Ovidius Naso, Heroidum epistolae, […] Elegiarum libri tres, De arte amandi libri tres, De remedio amoris libri duo, In Ibin liber unus, Ad Liuiam epistola de morte Drusi, De nuce, De medicamine, Venezia, Aldo Manuzio, 1502, in ottavo, di cui Colocci possedette l’esemplare Ald. III.17 che reca postille anche di Scipione Carteromaco (vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 84): probabilmente è proprio a questo esemplare che fa riferimento Rip, dal momento che «de rieto», cioè al fondo, nei fogli non numerati che corrisponderebbero alle pp. 412-417 (nonché nella guardia incollata posteriore), sono annotate lunghe e fitte liste di vocaboli ed espressioni tratte dal testo (prevalentemente di mano di Scipione Carteromaco, ma vi compare anche quella del Nostro), accompagnate da rimandi di foglio (si veda anche sopra nr. [14]). 119 [18]: anche in questo caso è possibile individuare una corrispondenza con la lista g: «Statio de Aldo» (f. 210v [64b]). Si tratterà dell’edizione Publius Papinius Statius, Syluarum libri quinque, Thebaidos libri duodecim, Achilleidos duo, Venezia, Aldo Manuzio, 1502, in ottavo. Grazie ad un esame degli esemplari vaticani di questa edizione è stato possibile individuare il volume a cui si riferisce Rip: è l’Ald. III.13, che quindi si va ad aggiungere al già nutrito gruppo di stampati noti di appartenenza colocciana. Il volumetto, infatti, reca fitte postille «’nanzi et dietro» della mano di Carteromaco: si trovano nel foglio di guardia anteriore (recto) e nei due fogli seguenti che indico con [I] e [II] (i fogli sono numerati a penna solo a partire da quello che contiene la lettera di dedica di Stazio, la quale però è preceduta da un testo intitolato «Orthographia et flexus dictionum graecarum omnium apud Statium» e da una lettera di Manuzio al lettore), nonché, al fondo nei ff. non numerati, ma che indico con [264]r-[265] v. Numerosissime sul volume le tracce della mano di Colocci (al principio, f. [III]r e alla fine, f. [256]r, ma anche lungo tutto il testo: si vedano per es. alcune postille caratteristiche a f. 55v marg. sup. «statio viarum assis», f. 56r marg. sup «statera» e a f. 238v marg. sin. «Sil°»; molte altre se ne possono trovare). Il volume fece parte di quelli passati a Fulvio Orsini, che a f. [X]r, annota «Stazio, tocco dal Carteromacho | Ful Urs». Il volume di conseguenza non è menzionato in C (si legge invece l’indicazione di un ms. staziano, ma membr., in A, f. 62v [19], Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 145 e un generico «Statio» a f. 52r di E).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 69

29-Jun-17 10:59:25 AM

70

MARCO BERNARDI

[f. 278v] [19]Un libro scritto a mano; comincia: «Aspice siquid ego adiuto curamve levasse» (?) in 4tofoglio120 | [20]Phylippiche scritte a mano in 4to fo.121 | [21]Un libretto scripto a mano in verso; comincia: «Accipe Nympha tui munuscula parvia [sic] | poete»122 | 120 [19]: premesso che la lettura di Rip in questo punto è particolarmente difficoltosa, non si potrà tuttavia escludere che qualche errore, forse dovuto alla fretta della compilazione, si sia insinuato nella trascrizione di Ripanti. Di fatto non trovo nessuna attestazione per un incipit di questo tipo, anche se potrebbe corrispondere — pur in una forma, per così dire, sfigurata — ai vv. 4-5 dell’Epistola 17 del I libro di Orazio: «[…] Aspice si quid / et nos quod cures proprium fecisse». 121 [20]: l’indicazione è chiara, tuttavia negli inventari colocciani trovo un solo rimando esplicito alle Filippiche ciceroniane (escluderei si tratti di quelle di Demostene, che per altro non sono mai menzionate negli inventari), mentre ve ne sono di più generici alle orazioni. Il rimando si legge in A, f. 44v [30] «Philipice in octavo» (Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 109) e però verosimilmente non corrisponde all’item di Rip perché quest’ultimo parla di un volume in quarto. 122 [21]: P. O. Kristeller, Iter Italicum: a finding list of uncatologued or incompletely catalogued humanistic manuscripts of the Renaissance in italian and other libraries, II: Italy. Orvieto to Volterra, Vatican City, London-Leiden-Boston-Köln, 19983, p. 354 riporta questo incipit in relazione al codice Vat. lat. 2859 (e questa è l’unica attestazione che ne sono riuscito a rintracciare) che egli così descrive: «cart. s. XV ex. 35 fols. Collection of anon. carmina, inc. (f. 1) Accipe nympha tui munuscula parva poete. Several poems are addressed to Federicus Urbinas, and one in in praise of Baptista (Sfortia, f. 35v, inc. Clauditur hoc regina hominum Baptista sepulcro)». Il codice è assai interessante perché permette di delineare i contorni dell’ambiente di corte di Urbino offrendo numerosi indizi per una possibile identificazione dell’autore (mi riservo tuttavia di tornare sulla questione in un prossimo lavoro specificamente dedicato a questo manoscritto). Qui si propone dunque l’ipotesi che con questo codice possa essere identificato l’item di Rip: del resto la definizione di «libretto» che ne dà non stona, viste le dimensioni contenute del volume (14 × 21,5 cm ca.), ma soprattutto la sua consistenza in termini di fogli. Sul codice è stata incollata, a f. 1r, l’etichetta che lo identificava nell’inventario di Ferdinando Ruano (cfr. C. M. Grafinger, Servizi al pubblico e personale, in Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, II: La Biblioteca Vaticana tra riforma cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edificio [1535-1590], a cura di M. Ceresa, Città del Vaticano 2012, pp. 217-236) e che recita «Poemata sine nomine /auctoris/ .33.». Ciò significa che il volume doveva trovarsi già in Biblioteca Vaticana verso il 1550, quando cioè Ruano compila il suo regesto. Colocci era morto da circa un anno, il che rende dubbiosa l’ascrivibilità dell’esemplare alla sua biblioteca, visto che, per quanto se ne sa, i suoi libri entrarono ufficialmente in Vaticana parte nel 1558 e parte nel 1602 con il lascito di Fulvio Orsini (sulle fasi di questi ingressi si veda Mercati, Il soggiorno del Virgilio Mediceo cit., e per maggiori dettagli, specialmente su quello del 1558 Bernardi, La lista C cit., pp. 1-24). Solo un gruppetto di cinquanta libri scelti da Guglielmo Sirleto a ridosso della morte dell’umanista (1 maggio 1549) vi fece ingresso anteriormente a tali date: se il Vat. lat. 2859 avesse fatto parte del gruppo, avrebbe forse potuto rientrare nell’inventario di Ruano. La lista di Sirleto è nota e pubblicata da Mercati, Il soggiorno del Virgilio Mediceo cit., pp. 542-544 e se si volesse azzardare un’ipotesi (sia pure con tutta la cautela dettata da un rimando tanto generico), si potrebbe suggerire di identificare il nostro codice con il nr. 125 «carmina quedam in cartone». Naturalmente è possibile immaginare altre strade per cui il codice potrebbe essere giunto in Vaticana tanto per tempo.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 70

29-Jun-17 10:59:25 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



71

Hypocratis de greco in latinum, in 4to foglio123 | libro a mano, in mezzo foglio, verso, epigrami et altri versi comincia: | «Alphonsus magnum dum traijcit Appenninum»124 | [24]Uno in mezzo foglio scritto a mano; comincia: «Et si vereor Iudex ne turpe sit»125 | [25]Juvenale a mano in 4to foglio126 | [22]Epistole [23]Un

Per il momento, a meno di ipotizzare il possesso da parte di Colocci di una copia di questo stesso codice, non mi pare improprio ipotizzare che il Vat. lat. 2859 gli sia appartenuto (pur non recando traccia della sua mano) e quindi ascrivere alla sua biblioteca (almeno dubbiosamente) un nuovo codice finora mai segnalato. 123 [22]: si tratta probabilmente di un manoscritto, anche se Rip non lo specifica (non trovo infatti edizioni delle sole Epistolae di Ippocrate). L’item è per il momento non identificato e non trovo rimandi ad Ippocrate nei principali inventari colocciani, salvo che in e, dove si leggono un «Hippocrati di Ascanio» (f. 225v) e un «Hippocrates» (f. 226r). 124 [23]: quello citato è l’incipit del primo degli Epigrammata di Sannazaro. Il «libro in mezzo foglio» (cioè costituito dalla piegatura di un bifolio) in questione potrebbe essere identificato con il Vat. lat. 2847, un codice composito e miscellaneo (cart., XV-XVI sec., 240 ff., 21 × 28,5 cm; ai ff. 201-228 contiene l’edizione a stampa di E. Gallo, De viridario Augustini Chisii, Roma, Mazzocchi, 1511) che in prima posizione (ff. 1-8) contiene appunto gli epigrammi di Sannazaro e nel f. [I]r che funge da frontespizio, dopo alcuni appunti, reca a mo’ di titolo una parte del verso citato in Rip («Alphonsus magnus dum transilit»). A f. 1r si legge invece questa intestazione: «Acci sinc. naz. de Alphonso Aragonio exercito ducente | per Apènnini iugum in Xistum quartum pont. max. epi | Alphonsus nagnum dum traijcit Apoeninum» (il codice è descritto molto sommariamente da Kristeller, Iter Italicum cit., II, pp. 353-354; sul fascicolo ff. 180-190 di mano del Questenberg si sofferma D. Gionta, Tra Questenberg e Colocci, in Studi medievali e umanistici 3 (2005), pp. 404-412, pp. 410-411). 125 [24]: è, pur in una lezione leggermente deviante, l’incipit dell’orazione ciceroniana Pro Milone: si veda qui di seguito il nr. [33] che riporta un frammento più esteso dello stesso incipit. Non trovo riferimenti espliciti alla Pro Milone nei principali elenchi noti colocciani (ma, come già segnalato, ve ne sono di generici, che riguardano le orazioni) e, a quanto mi consta, non è noto per il momento un ms. colocciano che la contenga. 126 [25]: Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 174 segnala per la prima volta un manoscritto colocciano contenente le Saturae di Giovenale, che potrebbe ben corrispondere al presente item di Rip: il Vat. lat. 2817 (cart., XV-XVI sec., 98 ff., cm 20,5 × 10,5 ca.). Il codice presenta una tavola dei contenuti di mano di Colocci a f. 1r, la quale restituisce un’immagine del codice precedente a quella attuale, perché dà conto della presenza di altri testi che non si trovano più nel ms e i cui titoli, del resto, sono depennati dalla tavola stessa («Iuvenalis | Achilleidos | Persius | In Ibim cum glosis»). Se Rip fa proprio riferimento a questo volume, la sua acquisizione da parte di Colocci andrà collocata tra il 1500 e il 1528, perché almeno fino alla prima delle due date esso risulta di proprietà «Laurentii Censi filii condam Manfredi Censi Romani» (f. 1v), che da una sottoscrizione di f. 98v ne risulterebbe anche il copista («Ego Laurentius Census dum puer essem libellum hunc incoepi et ne quod incoeperim periret opus consumavi anno 1500 die nono mai»: cfr. Manuscrits Classiques latins de la Bibliothèque Vaticane. Catalogue établi par E. Pellegrin et F. Dolbeau, J. Fohlen et J.-Y. Tilliette, avec la collaboration d’A. Marucchi et de P. Scarcia Piacentini, III/1: Fonds Vatican latin, 224-2900, Paris 1991, p. 646). Testi di Giovenale sono presenti anche nel fascicolo ff. 315-332 (la cui pertinenza colocciana non è tuttavia certa) del Vat. lat. 7192: un codice fattizio e miscellaneo composto nel XVIII secolo del quale, però, molte parti appartennero all’umanista (cfr. Ibid., pp. 661-663). Rimandi all’opera di Giovenale si riscontrano

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 71

29-Jun-17 10:59:25 AM

72

MARCO BERNARDI

a mano in 4to fo127. | vita et moribus Phylosophorum in mezzo fo. a mano128 | [28]Un libro sena principi lo d libro comincia: «Semper Ausonie turbatas | spargite (?) urbes», a mano et è tutto verso129 | [29]Un libro in 4to foglio, a mano; «comenca lo prolech da quest libre dele | escachs hordenat per frare Ianne de Casules, de horden dels frares prehicadors»130 | [26]Plauto [27]De

nell’inventario C ai nr. 55, VII cassa, f. 193r; nrr. 59-63, VIII cassa e nrr. 2, 6, 7, IX cassa, f. 194v (cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 87, nt. 345). 127 [26]: anche in g troviamo un rimando a un manoscritto plautino («comedie di Plauto a mano» f. 210v [70]) e un altro «Plauto a mano» è inventariato in E (f. 62r), mentre cinque sono i rimandi al commediografo in C (nrr. 49, 51, V cassa, f. 189v, nr. 15, 52, 76, VI cassa, ff. 190r-191v: solo per l’ultimo si può essere certi che si tratti di un manoscritto, dal momento che è indicato come «Plauti comedie in perg. scrip.»: cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 62, nt. 215 e rimandi). Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 169 segnala per la prima volta un ms. plautino appartenuto alla biblioteca di Colocci, il Vat. lat. 1633 (membr., XV sec., 393 ff., 29 × 19,5 cm ca.), che reca sue postille (e sottolineature in corrispondenza di Mostellaria ai ff. 319r, 325r, 327r e annotazioni a f. 370r, Miles gloriosus: vd. anche Les manuscrits classiques latins cit., I, pp. 242-243), che ben potrebbe corrispondere al presente item, nonché a quelli elencati negli inventari (in C, verosimilmente, come ipotizza la stessa Bianchi, corrisponde al nr. 76 della VI cassa, che è un codice in pergamena). 128 [27]: se questo item si riferisce all’opera di Diogene Laerzio e non a quella di Walter Burley (riferimenti ad altre opere di «Burleius» si trovano nell’inventario A, f. 48v [19] e [22]: cfr. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 116), si segnala che in C si trovano due item a lui dedicati: nr. 58, V cassa, f. 189v (un testo a stampa, probabilmente da identificare con la princeps dell’opera, l’Inc. III.83: Roma, Lauer, 1472, ISTC nr. id0021900) e nr. 54, VII cassa, f. 193r (cfr. Bernardi, La lista C cit., pp. 63-64, nt. 223). Non è noto per ora il ms. laerziano appartenuto a Colocci, mentre spogli lessicali alfabetici tratti dall’opera dello scrittore greco si trovano ai ff. 227r-287r e 333r-377v del codice colocciano Vat. lat. 4058 (cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 81-82). 129 [28]: non sono purtroppo riuscito ad identificare questo incipit. 130 [29]: F Méndez, Tipografia española, ó historia de la introducción, propagación y progresos del arte de la imprenta en España, Madrid 1861, p. 42, nr. 30, registra la presenza di questo incipit nel Vat. lat. 4801, un codicetto cartaceo, XV sec. in. 144 ff., 21 × 15 cm ca. Il codice contiene, ai ff. 1r-114r, la traduzione catalana del Liber de moribus hominum et officiis nobilium super ludo scachorum di Jacobus de Cessulis, il cui incipit più precisamente recita: «Comenca lo prolech daquest libre | apellat libre dels escachs hordenat per | frare Janme de Casules de horde de|ls frares prehicadors qui aquell compone e traslada segon seguix. E féu ho | en latì ab molt bell horiginal». Il trattatello è seguito, ai ff. 114r-144r da un anonimo Tractat de la art de ben morir (inc. «Emperò deu-se avisar aquell quil legira al malalt que nol ligue tot entorn o ensemps»). L’edizione e lo studio della traduzione catalana dell’opera del Cessulis sono state fornite da A. Bataller Català, Les traduccions catalanes del Liber de moribus hominum et officiis nobilium super ludo scachorum de Jacobus de Cessulis, Valencia 2009 (si tratta dell’edizione della tesi dottorale dell’autore, discussa presso la Facultat de Filologia della Universitat de València il 20 marzo 2009, rel. Albert G. Hauf I Valls); una descrizione del codice vaticano si trova alle pagine 250-252. Il lavoro di Bataller può essere reperito e scaricato all’indirizzo roderic.uv.es/bitstream/handle/10550/15760/bataller.pdf?sequence=1. Le indicazioni di Rip relative a questo trattatto costituiscono un’indiretta conferma dell’intuizione già proposta da Fanelli, Ricerche cit., p. 161 che il codice Vat. lat. 4801 fosse apparte-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 72

29-Jun-17 10:59:25 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



73

de offitijs a mano in 4to fo.131 | beatam Magdalenam, heroycum carmen132 | [32]Liber inventus in Basilea133 | [33]Un libro in mezzo foglio, a mano; comincia: «Et si vereor Iudices ne tur|pe sit pro fortissimo viro dicere, inciperem timere134 | [34]Ortog(r)hia in 8 fog. a mano135 [30]Cicero [31]Ad

nuto a Colocci (anche se non si trova traccia della sua mano sui fogli del ms., come ho potuto constatare da un esame diretto dello stesso). 131 [30]: sono numerosi in C i rimandi al De officiis (nrr. 11, 24, 27, 35, 39, 41, 43, 50 della VII cassa, ff. 192r-293r). Di Colocci è noto un manoscritto che contiene l’opera di Cicerone, il Vat. lat. 2888 (membr./cart., XV sec., I + 96 ff., 21 × 14 cm ca.), che per dimensioni potrebbe corrispondere all’item di Rip (cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 81, nt. 298). Un secondo rimando al De officiis si trova di seguito al nr. [36]. 132 [31]: questo item è con ogni probabilità da identificare con il terzo elemento che compone il codice Vat. lat. 2740, recentemente segnalato come colocciano da Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 173. Il codice Vat. lat. 2740 (cart., XV-XVI sec., 121 ff.) è composto da tre parti: le prime due (ff. 1r-87v), solidali per formato e continuità originaria di cartulazione, misurano 21 × 14,5 cm ca. e contengono commentari virgiliani e testi grammaticali (si veda di seguito il nr. [35]). La terza parte (ff. 88r-121v) deve invece essere stata legata tardivamente (forse solo al momento dell’ingresso in BAV dei tre elementi) di seguito alle altre due: essa mostra dimensioni differenti (18,5 × 13,5 cm) ed è scritta da una mano diversa, direi francese del XVI sec. Nel suo primo foglio, l’attuale f. 88r (numerazione meccanica moderna), reca il titolo «Ad beatam Madalenam lyricum carmen» e contiene tre carmi in latino di assai difficoltosa decifrazione, dedicati alla santa (incipit: «Dulcis amica dei lachrimis conflerere (?) nostris», «Diva colens rebus o Madalena supernas», «[…] Desperetis vos qui penitere soletis»). Questo doveva essere dunque il titolo che Ripanti intendeva registrare nel compilare la sua lista, e che avrà trovato sul frontespizio di questo smilzo quadernetto che, tuttavia, di seguito riportava un testo affatto diverso (i ff. seguenti, 89r119r, ospitano François Dubois, Commentarius in Ovidii Ibin). La minuta grafia del copista di queste pagine è probabilmente all’orgine dell’errore di decifrazione del Ripanti che legge probabilmente «heroycum» per «lyricum» (la parola in Rip non può davvero essere letta altrimenti): il gruppo ly- in Vat. lat. 2740 sembra effettivamente un h perché il secondo tratto della y nella sua parte alta risulta sostanzialmente non visibile e la sequenza –ricu completata da un tratto di compendio e con una c particolarmente chiusa poteva essere effettivamente letto come -eroi(cum)-, da un compilatore che procedeva piuttosto rapidamente nella sua opera di registrazione. 133 [32]: identificabile con la copia della Notitia dignitatum di Vat. lat. 3715 (cart., XV sec., 31 × 61 cm, f. I + 64 pp.); a f. Iv si legge «Inventum fuit hoc opus in Basilea Urbe supra Rhenum posita, anno dominicae nativitatis MCCCCXXVI» (cfr. Les manuscrits classiques latins cit., II, pp. 319-320). 134 [33]: vd. supra nr. [24]. 135 [34]: anche in C troviamo un riferimento generico a un’«Orthographia in pap» (nr. 26, V cassa, f. 189r: Bernardi, La lista C cit., p. 59, nt. 203) che si è proposto di identificare con il codice colocciano Vat. lat. 1494, il quale contiene il De Orthographia di Giovanni da Bologna. L’item di Rip offre un elemento in più a sostegno di una sua possibile identificazione con questo codice, visto che ci informa anche sulla dimensione (in ottavo): il Vat. lat. 1494 è in effetti un piccolo ms. di ca. 17 × 11 cm (su di esso si veda R. Avesani, Due codici appartenuti ad Angelo Colocci, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata 7 [1974], pp. 379-385). Per completezza si segnala in C anche la presenza di un rimando al De

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 73

29-Jun-17 10:59:25 AM

74

MARCO BERNARDI

[…]dui (?) a mano in mezzo foglio supra Vergilio136 Officijs Cicero in 4to foglio a (…)ra137 [37] [..] Tavoletta della figura138 [38] […]tica in 4to fog. a mano139 [35] [36]

orthographia di Gasparino Barzizza, legato con l’Epistola de modo punctuandi di Angelo da Novilara (nrr. 2-3, V cassa, f. 188v, identificabile con il Vat. lat. 2728: Bernardi, La lista C cit., p. 54, nt. 187): questi ultimi due testi sono richiamati anche da altrettante annotazioni presenti nel f. 50r dell’inventario E. 136 [35]: un guasto materiale del foglio ha reso illeggibile la prima parte della riga di scrittura. Si tratterà di qualche commento a Virgilio. Rimandi a quello di Servio, per esempio, sono presenti sia in A (f. 44r [5] e f. 44v [40]: Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., pp. 107 e 110), sia in C (nr. 31, V cassa, f. 189r; nr. 28, VIII cassa, f. 193v; nr. 36, X cassa, f. 196r: cfr. id., La lista C cit., p. 93, nt. 372), dove si trovano anche due generici rimandi a opere di Virgilio «cum annotationibus» (nrr. 31 e 37, VIII cassa, f. 194r), una Expositio sulle Goergiche (nr. 27, VIII cassa, f. 193v) e un rimando al commento di Giovanni Fiorentino sulle Bucoliche (nr. 26, VIII cassa, f. 193v), che può essere identificato con il codice Vat. lat. 1514 (cfr. Ibid., p. 93, nt. 374 e p. 94). Da ultimo Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 173, come si è detto, ascrive alla biblioteca del Nostro il codice Vat. lat. 2740 (vd. qui sopra il nr. [31]), che contiene materiale virgiliano. Il codice è composto da tre parti probabilmente legate in un secondo momento: le prime due (ff. 1r-87v) contengono appunto commenti virgiliani (quello alle Georgiche di Lippo Brandolini — forse identificabile con il nr. 27, VIII cassa, f. 193v di C — e altri commentari sull’Appendix Vergiliana, tra cui quello all’Aetna di Domizio Calderini e excerpta dall’Ars grammatica di Diomede); la terza parte contiene, come si è detto, alcuni carmi dedicati a Santa Maddalena, seguiti dal commento di François Dubois all’Ibis di Ovidio. Le prime due parti del codice potranno dunque essere richiamate a proposito dell’item qui menzionato (il codice è di media dimensione e potrebbe corrispondere all’indicazione «in mezzo foglio»). Se il «dui» di Rip [35] fosse un numerale, lo si potrebbe riferire appunto ai due fascicoli che si trovano al principio dell’attuale Vat. lat. 2740, sicché risulterebbe di una qualche significatività trovare menzionati a breve distanza fascicoli ([31] e [35]) che saranno più tardi legati insieme. 137 [36]: vd. supra nr. [30]. 138 [37]: forse un piccolo ritratto. 139 [38]: si potrà forse suggerire, data la dimensione della lacuna materiale, un’«[AE] tica»: anche in f compare un’«Ethica» al nr. [55]. Rimandi alle Etiche aristoteliche si trovano in C, nr. 3 e nr. 8, III cassa, f. 186r, dove si legge anche il rinvio a una «tabula» tratta da una di queste opere al nr. 2, IV cassa, f. 187v (cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 35-36, nt. 110); e in A, f. 54r [11] (id., Gli elenchi bibliografici cit., pp. 125). Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 191 riconduce per la prima volta alla biblioteca di Colocci il codice Vat. lat. 4533 (cart., XV-XVI sec., ff. I [numerato 3] + 3 ff. non numerati + ff. 4-[137], ma con ff. [20bis], [117bis] e 111 mancante, 28 × 21,5 cm [tranne f. [117bis], aggiunto: 21,5 × 14,5 cm]), che contiene nella sua prima parte (ff. 4r-114v) l’Etica Nicomachea di Aristotele tradotta in latino da Giovanni Argiropulo per Cosimo de’ Medici (il resto del codice comprende un frammento del Brutus ciceroniano che completa la versione del trattato contenuta in Vat. lat. 1721 e dal περὶ ερμένειας di Apuleio). Nel codice la mano di Colocci si trova in alcuni appunti vergati su di un foglietto aggiunto (f. [117bis]) e nei ff. [121]v e [137]v. Si propone l’identificazione con l’item di Rip dubitativamente, perché la dimensione abbastanza ragguardevole del codice non sembra corrispondere in maniera soddisfacente alla definitizione di «in quarto» e perché in ogni caso l’item [38] è di scrittura incompleta.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 74

29-Jun-17 10:59:25 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



[39]

75

[..]to (?) in verso: dinanzi c’è scripto: «Nicolai Lipomane(?) et amicorum» in 8 fo.140 |

[f. 279r] ho imparato la casa di quel Io. Ma, carrattiero che se trovò a torre delle | vostre pietre et di chi parlava l’hortolano della Valle141. * [41]Il Cardinale è venuto lassù: li potrete parlare della testa che lui | ha delle vostre, et della maschara come ve scrissi per un’altra142. | [40]Io

140 [39]: nonostante le difficoltà di decifrazione, sembra che l’appunto si riferisca ad un libro appartenuto a tale Niccolò Lippomano, forse il fratello maggiore del banchiere e politico Girolamo. Niccolò tra XV e XVI sec. era stato protonotario apostolico, vescovo di Bergamo dal 1512 fino alla morte, avvenuta nel luglio del 1517 (notizia in G. Gullino, Lippomano, Girolamo, in DBI, 65, Roma 2005, pp. 235-238 e van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 132). Difficile in ogni caso formulare ipotesi sull’identità di questo item. 141 Ovviamente non è stato possibile trovare notizie su questo Giovanni Maria carrettiere che è stato colto (se ben intendo) a portar via delle pietre (forse dei frammenti lapidei antichi o delle iscrizioni) di Colocci. Forse l’ortolano della Valle potrebbe essere il giardiniere del cardinale Andrea della Valle, il cui palazzo sopravvive ancora oggi (al 101 di Corso Vittorio Emanuele) e si trova nel rione Sant’Eustachio, non molto lontano dalla casa del Colocci all’Acqua vergine. Il cardinale era di sentimenti filoimperiali e di conseguenza il suo palazzo fu risparmiato per otto giorni in cambio di una taglia (imposta l’8 maggio 1527 dal capitano imperiale Fabrizio Maramaldo) di circa 35000 ducati da pagarsi agli spagnoli da parte del proprietario (7000) e delle 390 persone che avevano trovato rifugio presso di lui. Alla fine degli otto giorni, però, gli spagnoli non poterono più garantire protezione contro l’assalto della componente tedesca dell’esercito imperiale e il Della Valle dovette rifugiarsi anche lui a Palazzo Colonna (cfr. von Pastor, Storia dei papi cit., pp. 266-267 [libro III, cap. 4] e, per la testimonianza di un contemporaneo, Copia d’una del Cardinale di Como cit., pp. 474-479). 142 Identificare questo cardinale innominato non è semplice: o si trattava di persona con cui entrambi i corrispondenti avevano un rapporto personale tale da non richiedere ulteriore specificazione, o di un cardinale con un ruolo talmente singolare e di rilievo che chiunque sarebbe stato in grado di individuare il referente dell’allusione. Nel primo caso è sostanzialmente impossibile fare ipotesi più specifiche: numerosi erano i cardinali con cui Colocci, per i suoi uffici e per le sue relazioni mondane, aveva familiarità, mentre del mittente non si sa un granché. Nel secondo caso, ritengo che l’unica identificazione possibile potrebbe essere ancora con Lorenzo Campeggi (citato come «legato» al nr. [3]): il cardinale che regge Roma in assenza del papa. Una conferma indiretta potrebbe essere rintracciata proprio in un appunto della lista g, che stabilisce un legame saldo e strettissimo tra Rip e le annotazioni di V. A f. 211v, Colocci annota infatti «Testa et mascara ha Lorenzo» [118a] e proprio di una testa e di una maschera che sarebbero in mano ad un cardinale, parla la frase [41]. Mi pare perciò legittimo identificare il Lorenzo di g con il cardinale di Rip e proporre per entrambi il nome del Campeggi. Von Pastor, citando una lettera di Tommaso Campeggi del 28 febbraio 1528 (custodita nell’Archivio di Stato di Bologna) e il diario Vat. Barb. lat. 3552, fa menzione di una deputazione romana recatasi ad Orvieto ai primi di marzo del 1528 «per invitare il papa a tornarsene nella sua residenza, dove allora allora erano state riconsacrate le chiese profanate» (von Pastor, Storia dei papi cit., p. 313: l. III, cap. 6). Se della deputazione avesse fatto parte anche Lorenzo Campeggi, avremmo un’ulteriore conferma dell’identificazione proposta (l’esa­me del codice barberiniano non ha purtroppo consentito di risolvere la questione). In ogni caso, mi pare verosimile che proprio alla missione di questa deputazione si possa riferire l’affermazione che «il cardinale è venuto lassù», dove lassù designerebbe Orvieto: più

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 75

29-Jun-17 10:59:25 AM

76

MARCO BERNARDI

[42]Io

ho cercato quaggiù per uno officio: non trovo altro che una | scriptura apostolica, et me ne ha dimandato alla prima | dimanda 1300 ducati; verria bene a 1100: questo me | parria un bono officio, maxe a questo mercato143. | [43]V.S. ci | pensi un poco et parendoli scriva al priore, et | una parola supra de ciò al locoten(ente) E[.]io (?), buon con lui, et | quel che è da fare si facci presto, ad dilatione de | **prezzo. [44]Et ad altre particolarità non siamo venuti […]ved | de disporre la materia de lagiù144. | [45]Ho Cercato anchora de un piombo: non l’ho trovato, ma | accadendo serrò avvisato145 | a Nord di Roma e soprattutto arroccata (e perciò sicura e difendibile) su di uno sperone di roccia. Se poi si dice che in conseguenza di questa venuta Colocci potrà parlare con il cardinale, possiamo dedurne (ipoteticamente, ma, mi pare con una certa dose di verosimiglianza) che egli si trovasse appunto a Orvieto. 143 Come si è accennato, secondo le fonti, Colocci durante il Sacco avrebbe perso l’ufficio dell’esattoria dei Dazi (Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci cit., p. 75): forse in conseguenza di ciò egli aveva incaricato Pier Andrea Ripanti di trovargli qualcosa con cui rimpiazzare la fruttuosa carica e questi gli propone dunque un posto da scrittore apostolico, mentre non ha ancora trovato un posto di collettore dei piombi [45]. 144 Le frasi numerate [44] e [45], per i numerosi danni meccanici e la scarsa perspicuità dei tratti risultano di difficile interpretazione: il senso generale mi pare che possa essere un invito rivolto al destinatario a prendere una decisione in tempi rapidi, relativamente alle precedenti proposte d’acquisto d’uffici, in modo da non perdere l’occasione di un buon investimento, nonché la garanzia, offerte dal committente, costituita dai buoni rapporti che questi intrattiene con le figure (come il «locotenente E[.]io», forse Enio, che troviamo probabilmente citato anche nell’annotazione marginale [d]) che potrebbero favorire tale transazione. 145 Forse la ricerca del Ripanti diede poi esito positivo, se si può connettere quanto qui si dice con l’acquisto, avvenuto prima del 23 aprile 1528 (dunque non molto più tardi rispetto alla data di redazione di Rip), della collettoria del piombo da Andrea Carillo, sulla quale ci si è soffermati poc’anzi. Si segnala che maneggi intorno al possibile acquisto di uffici (un piombo, un segretariato, la cappellania di un cavalierato) da parte di Colocci sono menzionati anche in una lettera di Paolo Bombace inviata al Nostro a Jesi il 23 settembre di un anno che però non viene specificato (la si legge ai ff. 284r-v di Vat. lat. 4105). La lettera sembra ricollegabile alle stesse circostanze di Rip: l’assenza da Roma di Colocci, la mediazione di un amico, le sue notizie di uffici e benefici vacanti, la morte recente di chi li occupava: si sarebbe perciò tentati di suggerire la data del 1527 per questo documento, ma gli elementi di datazione interni sono troppo deboli, visto che il Favonius citato — se la lettura è corretta — sfugge per ora ad un’dentificazione certa. Due infatti sono gli umanisti che scelsero questo nome e che, pressappoco contemporanei, portavano lo stesso cognome originario dell’Istria. Del primo (più probabile perché familiare di personaggi noti a Colocci), non conosciamo la data di morte: si tratta di Giovanni Andrea Vergerio, umanista ed epistolografo (è citato in una missiva di Scipione Carteromaco a Colocci del 28 marzo 1509 ed è anche conservata una sua lettera al Carteromaco: vd. Vat. lat. 4105, rispettivamente ff. 66r e 52r; cfr. anche M. E. Cosenza, Biographical and Bibliographical Dictionary of the Italian Humanists and of the World of Classical Scholarship in Italy, 1300-1800, Boston 1962, IV, s.v., Vergerio). Il secondo è Aurelio Vergerio, morto nel luglio del 1532 (cfr. G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Milano 1824, tomo VI: Dall’anno MCCCC fino all’anno MD, parte prima, libro II, capo II, cap. XLI, p. 451). La lettera del Bombace è inedita e se ne riporta perciò di seguito il testo: «Messer Angelo mio honorando. Heri sera hebbi una vostra di .16. per uno familiare di | Cesarino

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 76

29-Jun-17 10:59:25 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



77

[46]Li

nomi delli Cavallieri impegnati a sapere, scrissi in una | mia et non li ha se non Ricasoli146. [47]Et lo motu proprio147 | in mano de un messer Piet° Quat-

[= il card. Alessandro Cesarini (ultimo quarto XV — 1542)], ma non già messer Sebastiano, senza allegata alcuna: credo li | habia dato esso a messer Jano Vitale [= poeta coriciano, ca. 1485-ca. 1560: cfr. Coryciana cit., p. 403]. Io fui admesso al secretariato | el giorno di Nostra Donna e sono pagati tuttj li denari; non pigliai quellj | vostri 200, quali poi ultro mi venero ad offerire, | perché non fu bisogno. | Quando sarete ritornato, non mancherano vie. | A giorni passati vacaron doi piombi: lo amico fece signare la supplica | per voi, quale hogi ho riscossa dal registro et fatto rationar la (co)g(nitio)ne (?) | per domani e così farome admettere in loco vostro e ricercato ancho | un cavallierato per obitum Favonij. Lo amico dice si sforzerà di fare | che voi lo habiate: nescio quid impedimenti obstat. Pur questa matina | ho ritocho la corda e lui m’ha risposto el medesimo. Ho havuto | qualche rispeto di frequentare, per esser morto uno servitore del medichino(?) | di quella casa altramenti sarei stato admesso dui giorni fanno. | Non importa. Molto piacemi li vostri sogni esser veri.| Lo amico hebbe charo quando li dissi che ne raccomandarei(?) a sua sria, | credendo fosti retornato e invero mostrò desiderare di poter far per voi | quanto disiderate circa el cavallierato. El capellano vostro de Cavallieri | è morto e ’l capellano del piombo m’ha detto non importare a chi | se offerat ma face(re) (?) fidem de tali mandato. E così l’ho sustituito in loco | mio, adeo che non bisognerà ch’io vada coram populo quando non fuisset | πρέπον τῶ σεκρεταρίω [sic] [= conveniente per il segretario apostolico, cioè Colocci] se lui si farà admettere, come più volte s’è fatto, | nell’ufficio de cavalierj. Altro di novo non habiamo. Voi sete stato | molto diligente nel soprascritto: credo per la superchia voglia. Vale | 23 sept. | Vostro P. Bombasio servitore | [f. 284v:] Rdo domino A. Colotio secretario | apostolico, maiori honorando. | Esij». 146 Difficile dire chi siano questi «Cavallieri impegnati a sapere» (se ben comprendo la poco perspicua grafia della lettera): forse dei nobiluomini incaricati dal Ripanti per conto di Colocci di ricercare le varie porzioni della sua collezione (non solo di libri, ma anche di statue antiche, di reperti e opere d’arte) che erano state disseminate durante il Sacco (a meno che non si voglia pensare a membri della nobile famiglia romana dei Cavalieri, che avevano le loro case nel Rione di Sant’Eustachio: vd. D. Gnoli, Descriptio Urbis o censimento della popolazione di Roma avanti il sacco borbonico, in Archivio della reale società romana di storia patria 17 (1894), pp. 391, 484-487). È molto probabile, infatti, che, così come fecero probabilmente il Tebaldeo con i libri e forse il «cardinale» della frase [41] con alcune sculture, altri amici e sodali dell’umanista abbiano avuto cura di preservare parti della sua collezione, mettendole al riparo in posti sicuri. Così, per esempio i «libri ha Porto» o «libri di Porto» citati in f [7] e g [10] sarebbero libri che questi si era curato di custodire e forse altrettanto fecero Pietro Corsi (se è lui il «Cursio» che in g, f. 211v compare seguito da un «22»: forse il numero di libri a lui affidati) e Alessandro Cesarini (cfr. «Cesarin» in f) che, in quanto cardinale filoimperiale, ebbe trattamento analogo al Della Valle (cfr. von Pastor, Storia dei papi cit., p. 266: l. III, cap. 4). L’unico Ricasoli in relazione al quale trovo qualche notizia pertinente è quel Simone di Ranieri Ricasoli, ricco mercante romano, signore di Castel Chiodato e tesoriere pontificio sotto Leone X, che fu tra gli ostaggi dell’accordo del 5 giugno tra Clemente VII e il principe d’Orange (per il quale vd. sopra Teb [12] e cfr. Guicciardini, Storia d’Italia cit., p. 1867 [libro XVIII, cap. X]; von Pastor, Storia dei papi cit., pp. 275 [libro III, cap. 4] e Chastel, Il sacco di Roma cit., pp. 77-78). 147 Anche in Vat. lat. 14869, f. 76r, come abbiamo visto a proposito della collettoria del Carillo, si fa menzione di un motu proprio richiesto dai Gaddi, ma ritengo che qui Ripanti si riferisca ad altro documento, visto che sembra che all’altezza di Rip non fosse ancora stato trovato un piombo per Colocci (cfr. [45]).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 77

29-Jun-17 10:59:25 AM

78

MARCO BERNARDI

tro occhi, che ta lassù in Co[..] | con messer Thomasso da Prato148: ve lo possete fare mostrare, non v| l’havendo anchor fatto mostrare. [48]In Roma alli 13 di | marzo 1528 servitore Pier Andrea Ripanti149 co c’è il fratello di messer Franc° dal Borgo150: V.S. le dica che anc|ora non siamo possuti essere in cosa alcuna delle sue cose, m | spero che delle cose che erano in castello quella | donna non haveà niente, et così me ha detto Bernardo | Braccio151 che ha concluso el legto. [50]Io sollicito detto Bernardo | et non manco vegliare ne l’altre cose. | [49][…]

148 Su Pietro Quattrocchi non trovo notizia, mentre sul nome di Tommaso da Prato segnalo che un personaggio con tale nome si trova registrato nel Censimento anteriore al Sacco pubblicato da Gnoli, Descriptio Urbis o censimento cit., p. 470, come abitante nel rione Regola in una casa con 17 bocche («Tomaso da Prato 17»). In alterinativa e forse più persuasivamente, visto che si tratta di personaggio che risulterebbe in qualche modo legato alla Curia (se il «lassù» di [47] corrisponde ancora a Orvieto, come si è ipotizzato a proposito di [41], «Co[..]» potrebbe stare per corte e il Quattrocchi che maneggia un motu proprio — evidentemente del papa — potrebbe essere un curiale al servizio di qualche prelato), si potrebbe pensare all’italianizzazione del nome di Thomas du Prat (Issoire, ca. 1488 — Modena, 1528), vescovo di Clermont dal 3 giugno 1517 (Van Gulik, Eubel, Hierarchia Catholica cit., p. 169; fratello di quell’Antoine du Prat, nominato cardinale da Clemente VII nel 1527, proprio durante i torbidi del Sacco: Ibid., p. 20). Questi, proprio nel 1528, era sceso in Italia per acocmpagnare la principessa Renata di Francia, per conto di Franceso I, promessa sposa di Ercole II d’Este. Egli morì a Modena il 19 novembre 1528 a quarant’anni (cfr. B. Gonod, Chronologie des évêques de Clermont et des principaux événements de l’histoire ecclésiastique de l’Auvergne, Clermont Ferrand, 1833, pp. 45-46). 149 La firma è circoscritta da una linea curva che la isola dalle informazioni aggiunte, che si riportano di seguito, a testo. 150 Non ho trovato nessuna notizia su questo personaggio e — tantomeno — su suo fratello (un «Franco dal Borgo» fiorentino, fatto prigioniero dai pisani nel 1498 è citato in Guicciardini, Storia d’Italia cit., p. 353 e nota [l. IV, cap. III], ma non vi sono elementi per un’identificazione). Probabilmente sempre a questo Francesco si riferiscono gli appunti delle righe [c]-[f] (alle cui annotazioni si rimanda): in entrambi i punti si trova infatti, oltre al suo nome, la menzione di una «donna» che forse potrebbe avere informazioni su «cose» di proprietà di questi inidentificati personaggi (la lettura di Gnoli, Descriptio Urbis o censimento cit. non ha dato alcun risultato in merito). 151 Forse identificabile con quel Bernardo Bracci, banchiere fiorentino, sul conto del quale le fonti coeve riferiscono un increscioso episodio. Durante il Sacco si era rifugiato presso l’ambasciatore del Portogallo, ma anche il palazzo di quest’ultimo era stato saccheggiato dagli imperiali. Il Bracci così fu sottoposto ad una taglia di 8206 ducati da pagare ai soldati spagnoli che lo scortarono a tale scopo fino al banco dei Welser. Imbattutisi nel capitano Charles Choque de La Mote-des-Noyers (segretario e luogotenente del Borbone e, alla morte di questi, rappresentante imperiale dell’autorità civile durante l’occupazione: cfr. Gregorovius, Storia della città di Roma cit., p. 2519 [libro XIV, cap. VI, §4]) su ponte Sisto, questi gli impose un’ulteriore taglia di 600 ducati che egli dovette pagare per aver salva la vita (così in von Pastor, Storia dei papi cit., p. 267 [libro III, cap. 4], ma Guicciardini, Historia del sacco cit., pp. 228-229, parla di altri 5000 ducati).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 78

29-Jun-17 10:59:26 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



79

* [a]De Co[…]rdi ve ho avvisato che |  [b]non ha e vostre bolle (?) ** [c]L’Inventario de niente non vol fare la d(n)a perché dice non havere nien| [d]te de Messer Franc°, et Messer P° Stella (?) [o Sella] le favorisce E(..)o (?) de ciò fr (?) | [e]do Messer Franc° che non dovea così presto partirse di quagiù | [f]pur loro vedranno che io non rinuncio152 [f. 279v]: [51]Rdo Domino Angelo Colotio Secretario | Apostolico Domino meo | [al fondo del f., a rovescio, si leggono le seguenti righe:] fratello de Messer Tyberio153 che è parente del Cardinale et sta seco lassù, | scarchando oggi un archebuscio, se ha stroppia una mano, perché l’arch|buscio crepò et è stroppia bruttamente | Le lettere de Messer Sebastiano al Balenzuela154 (?) et al f[…]i, le lettere de m | [..]anco (?) le diede [.] et credo Messer Sebastiano habbia hauta la rispo. [52]Il

152 Dalle

poche parti leggibili e vagamente comprensibili delle righe [c] — [f] sembrerebbe di poter ricavare che questo Messere Francesco (probabilmente il Francesco dal Borgo citato al nr. [49]), si fosse affidato al Ripanti per ritrovare sue «cose» probabilmente disperse durante il Sacco. Alcune di queste dovevano essere state depositate in Castel Sant’Angelo, altre forse presso la donna citata qui e sempre a [49] («delle cose che erano in castello quella | donna non haveà niente»), la quale ora però si rifiuta di fornire un inventario delle cose di Messer Francesco (e di Pietro Stella/ Sella?) affidate alle sue cure, negando di avere ancora qualcosa presso di sé («perché dice non havere niente di M. Franc°»). Il Ripanti evidentemente non ne era persuaso, ritenendo forse che la donna mentisse sentendosi garantita da alte protezioni (forse quella dell’«E[n]io» [?] citato e probabilmente già incontrato al nr. [43]), così dichiara di non voler demordere («vedranno che io non rinuncio»), ma si lascia andare anche — se ben comprendo — ad un velato rimprovero a Francesco per aver abbandonato troppo presto la città («non dovea così presto partirse di quagiù»), forse mettendo a repentaglio beni che potevano ancora essere salvati. 153 Anche in questo caso gli elementi per un’identificazione sono troppo esigui; si può forse escludere che il Tiberio in questione fosse il Ripanti, cognato di Colocci, visto che suo fratello Angelo, nominato vescovo di Jesi nel 1505, era già morto nel 1513 (cfr. Baldassini, Memorie istoriche cit., p. 373) e non abbiamo notizia di altri suoi fratelli. Quanto si dice nella frase [52] a proposito del trovarsi con il Cardinale «lassù» andrà ovviamente riferito a Tiberio (che avrà seguito il cardinale — si suppone il Campeggi — suo parente nel viaggio «lassù» dove si trova anche il destinatario: cfr. [41]) e non a suo fratello: diversamente sarebbe assurdo che Pier Andrea informasse il suo corrispondente del brutto incidente con l’archibugio che aveva storpiato una mano del secondo. 154 Le mie ricerche per fornire un profilo più definito a questi due personaggi — Sebastiano e Balenzuela — non hanno sortito per ora alcun risultato, a meno che non si voglia ipotizzare un’identificazione del primo con il Sebastiano «familiare di Cesarino» (cioè il cardinale Alessandro Cesarini) menzionato nella lettera del 23 settembre di Paolo Bombace, citata nella nota relativa a Rip [45].

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 79

29-Jun-17 10:59:26 AM

80

MARCO BERNARDI

Le liste f e g Veniamo ora alle liste f e g: come si è accennato, esse sono contenute nel codice V155, per la descrizione del quale si rimanda alla recente edizione procurata da Nadia Cannata156. La studiosa propone come datazione un intervallo tra il 1530 e il 1544, ma più probabilmente entro il 1535157. Occorre tuttavia precisare che il codice non può essere considerato come un’opera unitaria (come sembrerebbe fare Cannata, se ben comprendo): esso è uno zibaldone miscellaneo dove si affastellano annotazioni di carattere prevalentemente linguistico, ma in cui si trovano appunti anche d’altro genere. Soprattutto, però, come un esame codicologico del manufatto rivela immeditamente, esso è composto da fascicoli di consistenza anche notevolmente diversa, a ciascuno dei quali spesso corrispondono contenuti specifici e distinti da quelli degli altri, nonché distinte filigrane: dunque — si suppone — anche circostanze e tempi di redazione potenzialmente lontani tra di loro. Dunque, a rigore, i termini di datazione che si ricavano da elementi interni al manoscritto non dovrebbero essere ritenuti validi per l’intero volume, che è invece costituito da materiali stratificatisi un po’ alla volta e non per forza sul fondo di un progetto unitario; essi andranno 155 Per

l’ampia bibliografia su questo celebre autografo colocciano si rimanda a BernarAngelo Colocci cit., pp. 82-83, a cui mi permetto di aggiungere M. Bernardi, Una lettura cinquecentesca del Decameron: testimonianza indiretta di un affine dell’autografo Hamiltoniano, in Dentro l’officina di Giovanni Boccaccio. Studi sugli autografi in volgare e su Boccaccio dantista, a cura di S. Bertelli e D. Cappi, Città del Vaticano 2014 (Studi e testi, 486), pp. 349-407. Su alcuni elementi delle liste f e g si sofferma C. Bologna, Sull’utilità di alcuni descripti umanistici di lirica volgare antica, in La filologia romanza e i codici, II, Messina 1994, pp. 531-587 e id., La copia colocciana del Canzoniere Vaticano (Vat. lat. 4823), in I canzonieri della lirica italiana delle origini, iv: Studi critici, a cura di L. Leonardi, Firenze 2001, pp. 105152: lo studioso mette in relazione tali elementi con gli studi colocciani sulla lirica italiana delle origini, nonché con tavole e indici di canzonieri presenti all’interno dei suoi zibaldoni. 156 Pur con le riserve di cui si dirà, cfr. N. Cannata Salamone, Gli appunti linguistici di Angelo Colocci nel manoscritto Vat. lat. 4817, Firenze 2012, pp. 39-42; le liste f e g si leggono rispettivamente alle pp. 293-294 e 305-309. Sulla qualità di questa trascrizione mi sono già soffermato altrove (Bernardi, Una lettura cinquecentesca del Decameron cit., pp. 405-407), per cui non varrà la pena sottolinearne ulteriormente i limiti, solo si segnala che le eventuali discrepanze presenti tra la trascrizione che si fornisce qui e quella della studiosa, vanno imputate al fatto che, nella sua edizione, la topografia della pagina non è talora rispettata (si veda per es. la sequenza da «Tavola Horatii» a «Macrobio Toccato»: g [42]-[44b]), né si dà conto dei segni che stabiliscono dei raggruppamenti tra i lemmi, che alcune annotazioni non sono state trascritte (si vedano ad es. il lemma «Harpocrate» g [40], la locuzione «a mano» accanto a «Epistole di re scripte» g [71], o «calculi» g [110]), o sono state fraintese o dichiarate illeggibili parole che non lo sono affatto (per es. «Iamblico» g [29]; «Plinij dui» g [61]). Si prescinde perciò da una più estesa e puntuale discussione delle diverse letture proposte dalla studiosa, salvo eventualmente laddove l’incertezza interpretativa sia effettiva. 157 Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 58. di,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 80

29-Jun-17 10:59:26 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

81

piuttosto riferiti (al più) ai singoli fascioli nelle cui annotazioni sono stati reperiti. Unitaria si potrà invece considerare la volontà retrospettiva di legare insieme i diversi fascicoli e si potrà dunque correttamente collocare in un preciso e circoscritto lasso di tempo (posteriore alla data più recente ipotizzabile) la realizzazione di questa intenzione. Questa precisazione mi pare necessaria perché i fascicoli in cui si collocano gli appunti di cui qui ci si occupa mostrano punti così notevoli di contatto specialmente con Rip e con le circostanze della biografia di Colocci relative agli anni 1527-1528 (documentate principalmente dal materiale datato raccolto in Vat. lat. 14869), che vale senz’altro la pena insistere su di una retrodatazione prossima al 1528 almeno delle porzioni di V che contengono le liste f e g158: cioè i fascicoli che indicherò per comodità di richiamo, rispettivamente, con ff (ff. 193-206) e fg (ff. 207-214)159. Ricondurre alla temperie del Sacco questi appunti non è senza conseguenze, perché ciò permette di gettare nuova luce su alcune annotazioni di questi fogli sulle quali la critica da anni si è soffermata. Mi riferisco in particolar modo all’annotazione di f. 204v (fascicolo ff) «Messer Octaviano di messer Lactantio ha il libro di portughesi. Quel da Ribera l’ha lassato» e a quella di f. 214v (fascicolo fg) «Calvo ha il canzonero di libro reale | dice el Molza»: appunti che riguardano celebri e importantissimi pezzi della collezione colocciana, come i canzonieri portoghesi160 e lo sfuggente Libro reale161. Su 158 Già Bologna, La copia colocciana del Canzoniere Vaticano cit., p. 139 riconduceva implicitamente a questo periodo la la lista f, quando ipotizzava che contenesse «codici in parte spazzati via dal Sacco». 159 Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 41, li numera rispettivamente 10 e 11, ma fa alcuni errori nel valutare la loro estensione (nonché quella dei fascicoli precedenti, sicché i numeri 10 e 11 potrebbero trarre in inganno perché non corrispondono esattamente alla composizione codicologica del ms.), come si spiegherà meglio in ciascuno dei cappelli introduttivi premessi alle liste in esame (vd. oltre). In particolare la studiosa dilata le dimensioni del secondo dei due fascicoli da f. 206 a f. 215. Vero è che la legatura stretta del ms. ne rende complesso l’esame codicologico, tuttavia si potrà almeno rilevare che l’unica filigrana dei ff. 207-214 (fg) è distinta sia da quella del fascicolo precedente che da quella del seguente (f. 215 presenta una sirena a due code, mentre f. 206 è privo della filigrana che si trova invece nel suo riscontro, f. 193, ed è una filigrana a forma di pesce, come si è detto). 160 Già E. Gonçalves, Quel da Ribera, in Cultura Neolatina 44 (1984), pp. 219-224, p. 220, negava che si potesse determinare a quale canzoniere si riferisse l’appunto, quando osservava che «No estado actual dos nossos conhecimentos, cremos não ser possível desmentir nem confirmar as conjecturas já feitas por Monaci e C. Michaëlis para identificar o códice chamado por Colocci “libro di portughesi”». 161 Sul Libro reale (la cui tavola è conservata nello zibaldone colocciano Vat. lat. 3217, ff. 316r-318r) vd. C. Bologna, Tradizione e fortuna dei classici italiani, 2 voll., I: Dalle origini a Tasso, Torino 1993, pp. 103-104, id., La copia colocciana del Canzoniere Vaticano cit. e F. Costantini, Il Libro reale, Colocci e il Canzoniere Laurenziano, in Angelo Colocci e gli studi romanzi cit., pp. 267-306.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 81

29-Jun-17 10:59:26 AM

82

MARCO BERNARDI

questi aspetti, tuttavia, si tornerà in conclusione: per ora si considerino le liste f e g e le relative ipotesi identificative dei pezzi che contengono. Nella trascrizione delle liste per comodità di richiamo ne numero gli elementi; quelli che qualche tratto o linea raggruppa (o che sono annotati in colonna rientrando rispetto ad un primo item, come sottoelementi dello stesso insieme) sono contrassegnati da uno stesso numero completato da una lettera che distingua i singoli elementi del raggruppamento. Alcuni di essi sono separati dagli altri da un tratto orizzontale che in taluni casi può sembrare una sottolineatura e come tale li si è riprodotti. Qui e là dei trattini orizzontali marcano, a sinistra o a destra, alcuni item: difficile dire quale ne sia la ragione (oggetti concretamente recuperati? oggetti definitivamente dispersi?)162. Gli elementi comuni a f e g sono contrassegnati da un asterisco che rimanda in nota al numero che contraddistingue l’elemento confrontabile dell’altra lista: in caso di situazioni dubbie, il numero è affiancato da un punto interrogativo (va da sé che eventuali notizie relative ai singoli item ripetuti sono state fornite solo in corrispondenza della loro prima occorrenza, mentre la seconda è stata corredata degli opportuni rimandi alla prima). Sono in ogni caso stati provvisti di note solo quegli item per i quali è stato possibile rintracciare notizie non ovvie tramite la disamina di altri appunti di Colocci o il recupero di informazioni relative all’ambiente culturale e sociale a lui familiare. Lista f: Vat. lat. 4817, f. 196r-v Come si è avuto già modo di accennare, la lista è contraddistinta dalla medesima filigrana che ritroviamo nei fogli di Rip163. Tale filigrana è l’unica visibile nel fascicolo (ff. 193-206)164: la si ritrova ai ff. 193, 195, 198-202, 162 Tra

i libri contrassegnati da un tratto in f vi è ad esempio il De vulgari eloquentia («Danti de materno eloquio» [64]) ed è un fatto che del trattato, tra i libri di Colocci, non rimane che un foglio, oggi legato proprio all’interno di V, f. 284: dunque i tratti potrebbero contrassegnare opere perdute o irrimediabilmente danneggiate. L’indizio è tuttavia troppo esiguo per spingersi oltre, anche perché, ad esempio, di un «Apuleio di stampa roman» accompagnato dal tratto in g [62], troviamo menzione nella lista A che risale al principio degli anni ’40, segno che, se dello stesso oggetto si tratta (il che in ogni caso sarebbe ben difficile provare), esso era ancora nelle mani di Colocci ben dopo il Sacco. 163 Simile a quella registrata da Briquet, Les filigranes cit., al nr. 12420. 164 Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 41 scrive «205», ma quello così formato non potrebbe essere un fascicolo costituito dal ripiegamento di 10 bifogli, come scrive la studiosa, ma nemmeno dei 9 bifogli ripiegati dai quali è in realtà formato. Alcuni fogli, poi, mancano dei relativi riscontri, cioè dei corrispondenti fogli con i quali costituivano altrettanti bifolii: riscontri mancanti sono quelli dei fogli 199, 201, 202, come scrive Cannata, ma anche 203 (che la studiosa tralascia): la cartulazione del ms. procede regolare senza tener conto di queste mancanze, sicché i fogli asportati andrebbero idealmente collocati tra f. 195

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 82

29-Jun-17 10:59:26 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

83

205, anzi la si riscontra al f. 200 che forma bifoglio con il f. 196 (quello in cui compare la lista). Non trovo altrove, nei codici colocciani esaminati, questa filigrana. Al di là di ogni altra considerazione, questa circostanza mi pare indizio di un legame, o quantomeno, di una prossimità cronologica tra Rip e f. Tale prossimità è ulteriormente confermata da alcuni appunti presenti nel fascicolo che sembrano alludere a circostanze citate in Rip165, nonché ad alcune transazioni di cui troviamo documentazione nel Vat. lat. 14869 per gli anni che qui interessano166. Vi sono poi numerosi elementi e 196 (riscontri di 201-203) e tra 196 e 197 (riscontro di 199); in quest’ultimo caso, in realtà, rimane, come lacerto dell’asportazione dell’altra metà di f. 199, una striscetta orizzontale (appunto tra f. 196v e 197r) non numerata, che nel recto riporta due parole di difficile lettura e nel verso le seguenti annotazioni, forse relative alle attività estrattive nei dintorni di Orvieto: «Ex lapidicina mobilium . . . . . urbevetere(um?) | alabastrum (.)r(..)unt distat ab urbe veteri Xii | miliaria nunc sunt exhausta sive h(….) | negligentia/ nihil ex metallis er(….)». Cannata non dà notizia della presenza di questo lacerto e tantomeno del testo che contiene. 165 In una lista significativamente intitolata «Esi» a f. 197v, Colocci sembra annotare, su due colonne, una serie di circostanze che riteneva forse importante tenere a mente: notizie ricevute, promemoria e operazioni compiute o da compiere per mettere al sicuro la propria famiglia e i propri beni nella città di Jesi. Nella seconda colonna troviamo l’appunto «Tutor messer Pietro Andrea»: probabilmene il mittente di Rip, il che ci spinge anche ad azzardare l’ipotesi che l’appunto «ferito Antonello» che si legge 6 righe più in basso, forse possa aver a che fare con la notizia dell’incidente con l’archibugio del «fratello de Messer Tyberio», riferita nella stessa lettera. Due righe più in alto Colocci scrive poi «son gito a Roma»: una notizia quanto mai significativa per le questioni di cui qui ci si occupa e sarei spinto a supporre che egli l’abbia fatto dopo aver ricevuto la lettera del Ripanti (come l’appunto su Antonello inviterebbe a credere, se l’interpretazione proposta fosse corretta). In tal caso, forse, la lista f intitolata «Roma» e la lista g che conta un elevatissimo numero di elementi comuni con f potrebbero dover essere ricondotte a circostanze connesse con questo sopralluogo (f potrebbe essere una prima lista o promemoria e g, che è più estesa, potrebbe essere successiva al sopralluogo) . 166 Le prime tre righe (I col.) della lista «Esi» a f. 197v sono davvero interessanti: «Lutrech artigliaria | Mamolo alla montagna | It(em) le donne» e più in basso «calze vesti mamolo». Lutrech è ovviamente il maresciallo di Francia Odet de Foix, visconte di Lautrech che sul principio del 1528 muove finalmente verso Napoli per respingere le truppe di Carlo V. Lasciando dunque Jesi (tra il dicembre del 1527 e l’aprile del 1528, secondo la ricostruzione qui proposta) Colocci si era forse premurato di lasciar andare «le donne» di casa perché si mettessero al riparo e probabilmente di trovare un posto sicuro per il «mamolo», il bambino, cioè Marc’Antonio che nel ’28 compirà quattro anni (Marc’Antonio sarebbe nato il 28 novembre 1524, secondo un appunto di mano di Colocci vergato a f. 192v di Vat. lat. 4787: cfr. Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit., p. 212): forse lo aveva dato a balia in qualche borgo montano e si era dovuto premurare di corredarlo di «calze vesti». Ma nello stesso foglio troviamo altri più stringenti indizi: l’appunto «bolectino del comune | chiarisce col comune la concia» si riferisce verosimilmente alla questione dell’«Examino delli calcinari sotto la sega» del 20-24 settembre 1527 (si veda di sopra quanto scritto a proposito di Vat. lat. 14869, ff. 58r-62v); «Gorgolongo» allude a terreni che abbiamo visto essere stati oggetto di transazione tra marzo e ottobre dello stesso anno e così forse anche l’appunto «Rucula parentato» della II col. (cfr. Ibid., ff. 42v, 45r, 47v, 49r).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 83

29-Jun-17 10:59:26 AM

84

MARCO BERNARDI

che spingono a ritenere che i fascicoli ff e fg siano stati redatti a Orvieto. Intanto essi sono gli unici di V in cui compaiono con un’insistenza tanto esclusiva appunti linguistici relativi alla parlata di Orvieto: osservazioni che sembrano colte al vivo sulla bocca dei cittadini della città umbra167. Questi fogli inoltre sono pieni di annotazioni che sembrerebbero presupporre un’esplorazione diretta del luogo168. Simili circostanze non fanno che corroborare l’ipotesi che al principio del 1528 Colocci fosse con la corte papale a Orvieto, che qui gli sia giunta la lettera del Ripanti e che da qui abbia iniziato a riordinare le informazioni che aveva a disposizione relativamente alla sorte subita durante il Sacco dai suoi beni e specialmente — per quello che qui principalmente interessa — dei libri e degli oggetti che custodiva a Roma: non per nulla il toponimo «Roma» campeggia a mo’ di titolo nel f. 196r. In quest’ottica ritengo dunque vadano letti gli elenchi seguenti, che andranno considerati delle specie di liste di controllo relative a item ritenuti particolarmente importanti, talora probabilmente corredati dal nome del personaggio, presso il quale Colocci immaginava di poterli recuperare. Andrà poi da ultimo segnalato un discreto numero di coincidenze tra gli item di f (e, conseguentemente, in numerosi casi, di g) e quelli dell’elenco e (Vat. lat. 3903, ff. 222r-227v): se ne darà conto in nota (così come di altre significative corrispondenze con altri inventari colocciani). La lista è organizzata su tre colonne nel recto (la prima con gli item da me numerati da [1] a [26], la seconda da [27] a [47], la terza da [48] a [67]), mentre nel verso gli item occupano un’unica breve colonna e il resto del foglio è bianco. Per ragioni di maggior leggibilità si fornisce la trascrizione di una colonna per volta: le si è indicate, da sinistra a destra, con le lettere a, b, c e le si deve immaginare affiancate l’una all’altra sulla pagina. Il titolo «Roma» è posto invece al centro del foglio.

167 Anzi, il fascicolo ff è significativamente inaugurato da un foglio che ha come titolo, con tanto di sottolineatura «Orvieti», accanto al quale è annotato «Libro de spetiali»: il resto del foglio (f. 193r-v) è occupato dagli appunti linguistici di cui si diceva e si vedano per esempio le note di f. 195r: «“farayo dirayo” dicono ad Orvieto | “far la veglia” non “la veghia” in Orvieto | Urbs veteranorum». Ma altre note dello stesso tenore si incontrano ai ff. 205v e 206v. 168 Nel fascicolo ff, si trovano appunti sulla posizione geografica, sulla storia e la topografia della città, sulla qualità della sua pavimentazione — di pietra e non di cotto — sulla presenza di torri e pozzi (ff. 194r-195r, 201r, 203r), ma soprattutto la notizia di scoperte librarie che potevano essere fatte solo attraverso un sopralluogo nelle sue biblioteche. A f. 198r si parla di un volume con l’opera di Petrarca, che reca «in principio bulla aurea coronationis F. Petracche», ritrovato «In Urbe Veteri in Bibliotheca Sancti Dominici». Nello stesso foglio poi si legge un appunto relativo ad una «Suplicatio […] pro Francisco Colotio» che reca anche una data: «5 Ianuarii 1528» (vd. oltre g [96]).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 84

29-Jun-17 10:59:26 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

85

[f. 196r] Roma [f. 196r colonna a] [1] *Cesarin texti del Pontano169 [2] *Consenso di Stagnino supne170 [3] Mensura pedis171 [4] horto di Troiano [5] *pozzo172 [6] fosse [7] *libri ha Porto173 [8] *De ponderibus174 169 [1] = g [38]*. «Cesarin» è forse il cardinale Alessandro Cesarini (per il quale si veda anche la nota relativa a Rip [46]) che doveva essere in stretto rapporto con Colocci: dal 1522 era infatti stato nominato legato pontificio per la città di Jesi e suo governatore (nomina rinnovata nel 1527 e rimasta in vigore fino al 15 novembre 1528: cfr. F. Petrucci, Cesarini, Alessandro, in DBI, 24, Roma, 1980, pp. 180-182). Negli epistolari colocciani troviamo diversi riferimenti a questo cardinale (si veda per es. la lettera inviata a Colocci dal vescovo di Orvieto — Francesco Lorenzo de Rodulfis — del 7 ottobre 1541 in Vat. lat. 4105, f. 159r da Macerata, o quella del Bombace del 23 settembre [s.a.] inviata a Jesi a Colocci, ibid., f. 284r) e il Cesarini, come si è già ricordato (nt. 57), tra l’altro, scrive al Nostro la lettera del 6 ottobre 1536 a proposito della morte di Pier Andrea Ripanti, dove, a riprova del rapporto affettuoso che lo legava al Colocci, si firma «vester filius» e la indirizza «Al Redo messer Angelo Colotio | Amico nostro amantissimo» (cfr. Drusi, La lingua «cortigiana romana» cit., p. 224). Quanto ai «texti del Pontano», Colocci possedette numerosi autografi dell’umanista napoletano, puntualmente registrati e identificabili con altrettanti item di C: nr. 30, III cassa, f. 186v (probabilmente Vat. lat. 2839); nrr. 53 (Vat. lat. 2843) e 54 (Vat. lat. 2838) della V cassa, f. 189v; nr. 30, VI cassa, f. 190v (Vat. lat. 2841), nr. 55, VI cassa, f. 190v (Vat. lat. 2840) (vd. Bernardi, La lista C cit., p. 42, nt. 132; p. 63, ntt. 219-220; p. 71, nt. 251; p. 76, nt. 274; pp. 89-90, ntt. 353 e 355). Oltre che in C troviamo menzione di opere di Pontano in b (Vat. lat. 3217, f. 329r: «libri di Pontano») e in E, f. 54r («Spontano»). 170 [2] = g [97]*, ma da mettere probabilmente anche in relazione con f [23]. Giovanni Maria Stagnini è il marito della Bernardina che partorì un bambino attribuendone la paternità al Colocci: questi lo adottò e lo chiamò Marc’Antonio. Colocci annotò i dati essenziali di questa vicenda in un appunto di Vat. lat. 4787, f. 192v: «Die 28 novembris 1524. | Hodie Bernardina uxor Johannis Marie Stagnini peperit filium quem dicit | esse meuem, quod Deus bene vertat. || Die 30 novembris 1524. | Hodie fuit baptizatus Marcus Antonius, | filius Jo. Marie Stagnini bonis avibus. || Die13 februarii 1526. | Hodie Marcus Antonius, filius | Jo Marie Stagnini, est datus | mihi in arrogationem pro filio». Forse la «supplicatione» si riferisce a queste circostanze (su di esse vd. Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit., pp. 210-212). 171 [3]: Come già ipotizzato da Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 293, nt. 117 (tuttavia senza rimandi bibliografici) si doveva trattare del Piede Colotiano cioè, come scrive Fanelli, il «monumento di Cossuzio, ricordato da Andrea Fulvio, su cui era scolpita la lunghezza del piede che alcuni sostenevano fosse non “la propria misura del Romano piede, ma l’immagine di essa”» (cfr. Fanelli, Ricerche cit., pp. 118-119). 172 [5] = g [92]*. 173 [7] = g [10]*. Su Porto vd. la nota relativa a Teb [6]. 174 [8] = g [16]*. Numerosi sono gli zibaldoni colocciani contenenti appunti relativi al

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 85

29-Jun-17 10:59:26 AM

86

MARCO BERNARDI

[9] *Philippa175 [10] *Verazzano176 [11] censi paga [12] censi scuti [13] stalla Egidij [14] *Larzarino177 [15] *Cypriano libri178 [16] *epitaphi eran (?) ad alto179 [17] putto che dorme180 [18] *formularij181 [19] Murenas (?)

tema «de ponderibus et mensuris» e all’opera che l’umanista andava progettando sull’argomento. Si vedano in proposito S. Lattès, A proposito dell’opera incompiuta «De ponderibus et mensuris» di Angelo Colocci, in Atti del Convegno cit., pp. 97-108 e soprattutto C. Bologna, Colocci e l’Arte (di “misurare” e “pesare” le parole, le cose), in L’umana compagnia. Studi in onore di Gennaro Savarese, a cura di R. Alhaique Pettinelli, Roma 1999, pp. 369-407. I principali codici colocciani contenenti materiale relativo all’opera sui pesi e le misure sono i seguenti: Vat. lat. 3132, 3893, 3894, 3895, 3896, 3906, 4539, 5394, 5395. I primi quattro e i Vat. lat. 3906 e 5394 sono puntualmente descritti in Les manuscrits classiques latins cit., III/2: Fonds Vatican latin, 2901-14740, édité par A.-V. Gilles-Raynal, F. Dolbeau, J. Fohlen et J.-Y. Tilliette, avec la collaboration de M. Buonocore, P. Scarcia Piacentini et P.-J. ­Riamond, Città del Vaticano – Paris 2010, pp. 88-94, 353-365, 369-373, 550-553; nel complesso, per la bibliografia di pertinenza colocciana, si vedano Bernardi, Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., pp. 31, 45-46, 48-49, 52-53, 62, id., Angelo Colocci cit., pp. 80-83, 92-93 e, sui Vat. lat. 3893, 3894, id., La lista C cit., p. 105, nt. 442. Negli inventari troviamo diversi rimandi ad opere De ponderibus: non tanto in C (dove si legge solo al nr. 68, VII cassa, f. 193r «Servius Honoratus Persianus de ponderibus Tulli oratione aliq.», corrispondente in realtà al Vat. lat. 2713) e in E (nell’intestazione di f. 58r si legge «Men. far pondera Numri» e più in basso, sotto cassatura, «multa volumina de ponderibus»), quanto piuttosto in e: a f. 222r troviamo «Numeri | Pondera», ma in generale la maggior parte degli item del «forzier rossio de mezo duplicato» che sono ivi registrati hanno a che vedere con il tema; quindi a f. 224r «De ponderibus melli (?) et plumbi», e a f. 226v «de ponderibus et mensuris» e, poco più in basso, «de ponderibus». 175 [9] = g [100]*. Una «Philippa […] comadre» di Colocci è citata in Teb [3] e [9]. 176 [10] = g [104]*. 177 [14] = g [91]*. 178 [15] = g [88a]* e [103]*. Anche in f ricorre due volte il nome di Cipriano: vd. [49]. 179 [16] = g [94b]*; sulla probabile equivalenza tra «ad alto» e «al tecto» ci si è già soffermati nel commento a Teb [3], dove si parla di una «Camera | di sopra a tetto». L’ipotesi dell’identità del riferimento presente in f e in g, mi pare corroborata dalla menzione in entrambi i casi di «epitaphi». La parola «eran» è di lettura incerta (potrebbe far pensare ad «erm»). 180 [19]: probabilmente una scultura. Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 293, nt. 119 suggerisce di pensare al puttino di Michelangelo, ma come scrive la studiosa stessa, la statua rimase a Roma fino al 1509 per passare poi alle collezioni di Isabella d’Este: dunque, se f è, come qui si propone, un inventario provvisorio di oggetti che Colocci possedeva o aveva nelle sue case fino al Sacco del 1527, tale identificazione non potrà essere accolta. 181 [18] = g [25]*.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 86

29-Jun-17 10:59:26 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



87

[20] *Brevi di Nucera182 [21] *Cedule di Nucera183 [22] *cartulari184 [23] *Stagnino185 [24] pondera de super [25] pondera in pezzo [26] epita in fronte pedes toto | di *Ramondo186 [f. 196r colonna b] [27] *Jac° Cecarini se consente Hectore187 [28] *portughesi188 [29] *lemosin di Cariteo189 [30] Horatii. Ovid. Lucano. Tibullo190 182 [20]

= g [87]* e [109]*. = g [105?]*. 184 [22] = g [106]*. 185 [23] = g [97]*, ma vd. supra f [2]. 186 [24]-[26]: questi appunti si riferiscono probabilmente a reperti archeologici posseduti da Colocci (pesi antichi? sulla questione vd. i rimandi citati qui sopra al nr. [8]), integri o frammentari («in pezzo»), forse custoditi in spazi agli ultimi piani della casa («de super», forse equivalente a «ad alto»: [16]). La parola «epita» forse sta per epitaphi: anche qui forse delle lapidi antiche. Si segnala che un Ramondo o piuttosto Rimondo è citato anche in g [117]. 187 [27] = g [108?]*. Da un «Giacopo Ceccharini Romano» Colocci comprò nel 1513 «nel Colle Pincio […] un pezzo di vigna et un sito di canne CLXXII da fabricare case, presso i beni di Ms. Domenico de’ Massimi e di Ms. Matteo Bonfini e la strada pubblica […] qui dunque egli fabricò case e giardini delitiosissimi, rinnovando in gran parte qui la magnificenza et l’amenità de gli horti anticamente detti Salustiani»: così Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci cit., pp. 38-40 e Fanelli, Ricerche cit., pp. 114-116. 188 [28] = g [17]*. L’appunto si riferirà verosimilmente a uno dei canzonieri portoghesi posseduti dal Nostro, cioè il Vat. lat. 4803 o il Canzoniere Colocci-Brancuti, cioè Lisboa, Biblioteca Nacional 10991. Per la bibliografia colocciana relativa a questi due celebri pezzi si veda Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 93-94. Non trovo altrove negli inventari rimandi a libri portoghesi: solo si segnala un interrogativo annotato nell’intestazione del f. 223r di e («A che tempo fu re Don Denis de Portugallo») e al fatto che in C si fa menzione di libri «spagnoli», che data l’approssimazione e la genericità con cui è redatta la lista potrebbero anche corrispondere a testi portoghesi (nrr. 4 e 18, VI cassa, ff. 190r-v: vd. Bernardi, La lista C cit., p. 66, nt. 232 e p. 68, nt. 242). 189 [29] = g [18]*. L’appunto si riferisce al notissimo canzoniere provenzale M, cioè Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 12474 (già Vat. lat. 3794), che Colocci acquistò intorno al 1515 dalla vedova del poeta catalano Benet Gareth, detto Cariteo. Per la bibliografia colocciana pertinente, si veda Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 94-95. Quasi assenti negli altri inventari riferimenti riferibili a canzonieri provenzali: solo si segnala in e, f. 224r un «vite di lemosini», che potrebbe corrispondere ad un altro appunto presente in b, f. 329v «vide del Corner (?) in lemosini». 190 [30]: non è noto, per ora, un libro colocciano così composto, mentre tutti gli autori nominati in questo appunto sono presenti nella sua biblioteca in numerose copie. Sarebbe troppo lungo fornire qui un regesto dettagliato delle occorrenze di queste voci negli inventari noti, nonché dei possessi librari di Colocci pertinenti a ciascuno di questi autori, se ne 183 [21]

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 87

29-Jun-17 10:59:26 AM

88

MARCO BERNARDI

[31] *Ausonio191 [32] Lucian di Scipio*192 [33] Nypso et alii193 [34] Andrea Coloti de Rhythmis. Item Elisij194 fornisce dunque un elenco sommario, rimandando alle note di commento a Rip [7]-[39] (specialmente quelle relative al gruppo delle edizioni aldine: [11]-[18]) e, per eventuali approfondimenti, ai più volte citati lavori sulla biblioteca, da consultare ad indicem (Bernardi, Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit.; id., Angelo Colocci cit., id., La lista C cit.). Di Orazio possedette i mss. Vat. lat. 2770, 2357, 4252 (con Boezio), nonché l’edizione a stampa Ald. III.1. Di Ovidio: il Vat. lat. 4822 (Eroidi tradotte in volgare: cart., XV sec., 28 × 20,5 cm ca., 116 ff.), nonché il Vat. lat. 1599 (cart., XIV-XV sec., II + 51 ff., 29 × 22 cm ca.; contiene l’Ars amandi, i Remedia amoris, i Medicamina faciei famineae con altri componimenti pseudo ovidiani e excerpta da testi sacri e classici) e il Vat. lat. 1602 (membr., XIV sec. ex., 66 ff., 31 × 22 cm ca.; contiene gli Amores, i Medicamina, l’Ibis e testi pseudo ovidiani), recentemente segnalati come colocciani da Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 168-169; tra gli stampati si segnalano invece Ald. III.16-18, Inc. II.121, Inc. III.18 (che contiene Ovidio, Tibullo, Properzio e Catullo). Di Lucano: Ald. III.7 e Inc. II.15, un esemplare dell’edizione data in Roma, Sweynheym e Pannartz, 1469, in folio (ISTC nr. 1l0029200), anch’esso recentemente segnalato da Rossella Bianchi, Ibid., p. 196, nt. 2. Di Tibullo: oltre al già citato Inc. III.18, Inc. II.200, Ald. III.19 (ma di possesso incerto; contiene anche Catullo e Properzio), nonché il Vat. lat. 1610. 191 [31] = g [11]* e [41]*. Di Ausonio Colocci possedette l’edizione a stampa Ausonius, Per Hieronymum Avantium veronensem ar. doc. emendatus, Venezia, Giovanni Tacuino, 1507, in quarto, nell’esemplare R. I IV.2135, che reca postille anche di Scipione Carteromaco (cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 88). Un unico altro rimando ad Ausonio si trova in E, f. 62r («Auson emendato»). 192 [32] = g [68b?]*. Se «di Scipio» non è un riferimento al precedente possesso del pezzo da parte di Carteromaco, si potrà pensare ad un rimando allo Scipio seu de praestantia ducum di Luciano, che Colocci possedeva nella traduzione di Giovanni Aurispa ai ff. 123r-125r del Vat. lat. 1494 (cfr. Les manuscrits classiques latins cit., I, pp. 81-84). Troviamo menzione del nome di Luciano In C ai nr. 31 (una tavola) e 46 della IV cassa, f. 188r (vd. Bernardi, La lista C cit., pp. 51, ntt. 174 e 53) e in A f. 50r [2] («Lucianus de rerum oratione»: vd. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 120). Alla biblioteca di Colocci è stato attribuito il ms. Vat. lat. 3410 dei Macrobii di Luciano nella traduzione autografa di Fabio Vigili, sul quale tuttavia non compare traccia della mano dell’esinate (vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 79). 193 [33]: forse il ms. Vat. lat. 3132 (cart., XV sec. ex., XI + 127 ff., 44,5 × 28.5 cm), che ha frammenti da opere di Nipso in principio e che contiene anche excerpta da numerosi altri agrimensori. In alternativa si possono proporre il Vat. lat. 3894 (cart., XVI sec. in., II + 47 ff. + 1, 34 × 24 cm) o Vat. lat. 3895 (cart., XVI sec. in., I + 141 ff. + 1, 34,5 × 23,5 cm ca.), anch’essi miscellanei, che si aprono con un testo attribuito a Nipso («Incipit Marci Iunii Nypsi liber prmous [sic] de limitibus» f. 1r), anche se in realtà è l’Expositio et ratio omnium formarum di Balbo (per la bibliografia relativa a questi codici vd. qui il nr. [8]). In A e C non troviamo riferimenti all’opera di Nipso, mentre essi sono piuttosto numerosi negli altri inventari: in E, f 58r («Nipsus» in un raggruppamento intitolato «Geometria») e f. 62v (in un gruppo di titoli radunati sotto la comune indicazione «in cartha bon»); in e, f. 222r («Frontin Nypsi queda | L° coperto rosso»), f. 223r e f. 224r; infine nella breve lista d (in Vat. lat. 3903) a f. 206v, in un appunto che probabilmente si riferisce allo stesso libro citato in e, f. 222r («Junii Nypsi de mensuris | et ponderibus cum | Frontini aquaductibus»). 194 [34]: non ho notizia di un Andrea Colocci e tantomeno di un De rhythmis attribuibile ad un Colocci; diversamente si potrà pensare che «Andrea» sia in realtà la persona presso la

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 88

29-Jun-17 10:59:27 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

89

[35] Pacifici195 [36] *Porcelli196 [37] *Elisii comedia197 quale il Nostro supponeva di poter trovare il libro (così come per il «Cesarin» del nr. [1]). Si potrebbe anche pensare che con questo titolo Colocci intendesse riferirsi a qualche volume di suoi appunti destinati ad un opera sulla metrica (osservazioni di questo tipo si trovano, oltre che in V, anche in altri zibaldoni autografi, come i Vat. lat. 3217, 4818, nonché nei margini di Vat. lat. 4823; per la bibliografia pertinente vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 80, 83, 93 e per una sintesi dei contenuti id., Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., pp. 32-33, 59-61). Per il rimando a «Item Elisij», cioè probabilmente Elisio Calenzio (al secolo Luigi Gallucci), si veda qui il nr. [37]. 195 [35]: vd. anche qui in f, nr. [70]. Si tratta verosimilmente di Pacifico Massimi. Delle opere del Massimi Colocci possedette la raccolta Vat. lat. 2862 (cart., XV-XVI sec., 212 ff., 13,5 × 22 cm ca.), sulla quale intervenne pesantemente (il ms. contiene Hecatelegium da f. 1r, Spartacidos da f. 109r, Libellus de coniugatione verborum grecorum da f. 142r): da questo manoscritto provengono anche alcuni fogli che sono stati poi legati nel Vat. lat. 7192 (ff. 26-64). Il nome del Massimi ricorre due volte nell’elenco C (nrr. 20 e 32 della IX cassa, f. 195r: cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 100, nt. 410) e una in A, f. 63v [50], ma troviamo anche l’indicazione «Pacifici» in un gruppo di libri intitolato «Amicorum» nella lista E, f. 25r. Colocci possedette anche l’esemplare a stampa Inc. IV.410, che contiene tre interni, probabilmente già legati insieme ai suoi tempi (sue annotazioni si riscontrano però soltanto sul terzo): Pacifico Massimi, [int. 1] Oratio habita in senatu Lucensi in vexillorum assignatione, Firenze, Antonio Miscomino, 1485-90 (ISTC nr. im00400500); [int. 2] Carmen Iohanni Fatali Salvalio, Firenze, Antonio Miscomino, ca. 1485 (ISTC nr. im00400000); [int. 3] Hecatelegium, Firenze, Antonio Miscomino, 1489, in quarto (ISTC nr. im00399000; cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 86). 196 [36] = g [13]*. Il nome di Porcelio Pandone (o Pandonio: 1407 – ca. 1485) si trova anche negli inventari A, f. 63v [51] (Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 151), C, nrr. 59, VI cassa, f. 191v e 66, VII cassa, f. 193r e E, f. 52r, nello stesso elenco intitolato «Amicorum» in cui è citato il Massmi (vd. qui sopra [35]). Colocci possedette due codici dedicati alle opere di Porcellio, il Vat. lat. 1670 e il Vat. lat. 1672, mentre suoi versi si incontrano anche in altri codici colocciani miscellanei: Vat. lat. 2836, 2906 e 2951 (per maggiori dettagli su ciascuno di essi si veda Bernardi, La lista C cit., pp. 76, nt. 277 e p. 89, nt. 352 e per la bibliografia id., Angelo Colocci cit., pp. 90-91 e id., Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., pp. 28, 29, 31). 197 [37] = g [56]* e si veda anche qui in f, [68]. Del Calenzio Colocci curò l’edizione degli Opuscula, Roma, Besicken, 1503. Del ritrovamento della copia colocciana di questa edizione mi venne data notizia il 19 maggio 2013 da parte di Bruce McKittrick, della Bruce McKittrick Rare Books Inc., di Narberth, PA, United States (www.mckittrickrarebooks.com), che aveva a sua disposizione il volume. Ho avuto modo di esaminare alcune fotografie dello stampato riconoscendovi la mano di Colocci, nonché il blasone familiare (riprodotto anche a p. 193 di Lancellotti, Poesie italiane e latine cit.). A parte questo volume — sostanzialmente disperso — tra i manoscritti colocciani si conservano due codici dedicati all’opera del Calenzio (mentre suoi epigrammi e altri testi poetici si incontrano in numerose raccolte di versi appartenuti al Nostro: si segnala per la cospicuità del gruppo di testi calenziani, il Vat. lat. 2833 (ff. 67r92r), nonché i due autografi di Calenzio Vat. lat. 3367 (cart., XV sec., 21 × 14 cm ca., ff. IV + 42 + 2 fdg non numerati in fine; contiene il Croacum de bello ranarum e Hectoris libellus de horrenda apparitio) e Vat. lat. 3909 (cart., XV sec. ex., 30,5 × 21,5 cm ca., ff. [I-IV] non numerati e bianchi, manca f. 1, ff. 1-49 + 4 fdg non numerati in fine: contiene Epistolae ad Hiaracum). Forse a questi ultimi due mss. superstiti potrebbe riferirsi la voce «Calentii dui» che troviamo al nr. [68] (su questi mss. cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 90-92). Riferimenti a questo poeta si leggono anche negli elenchi E, f. 62r («Calentio») e e, f. 225v («Comedia Calentij»),

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 89

29-Jun-17 10:59:27 AM

90

MARCO BERNARDI

[38] *Philostratus Icon198 [39] *Iamblichi dui199 [40] –– *Prisican200 ma non in A e C. In considerazione di ciò e del fatto che i volumi conservati non contengono «Comedie», probabilmente si deve considerare perduto l’item [37] di f. 198 [38] = g [28]* e si veda anche qui in f, [67]. Troviamo due menzioni di Filostrato, che verosimilmente corrispondono alle due di f, anche nella lista e: f. 225r «Philostrati Icones traducto» e f. 225v «Philostrato traducto a Milano» (ma si veda ibid. anche f. 226v «Philostrati vocabula»). Dunque una traduzione (verosimilmente in latino) delle Eikones di Filostrato di Lemno il vecchio. I pezzi non sono per ora ancora identificati, tutavia si segnala che ne esiste appunto un’edizione a stampa milanese (che dunque potrà corrispondere alla seconda menzione di e) della traduzione dell’opera (con altre di altri autori) ad opera di Stefano Negri, di cui si riporta la dicitura del frontespizio: Stephani Nigri elegantissime e graeco authorum subditorum translationes, videlicet, Philostrati Icones, Pythagorae Carmen aureum Athenaei Collectanea Musonii philosophi Tyrij De principe optimo Isocratis de regis muneribus oratio, et alia multa scitu digniss. & rara inventu, Milano, Giovanni Castiglione, 1521, in quarto. Si sa invece che Colocci possedette il volume a stampa Philostratus, Opera, Venezia, Aldo Manuzio, 1501, in folio (in greco) nell’esemplare Ald. I.1 [int. 1.] (e anche l’int. 3: Erodianus, Opera [in greco], Venezia, Aldo Manuzio, 1503, entrambi con numerose postille d’altre mani, soprattutto di Scipione Carteromaco: vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 84 e id., Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., p. 70). Testi di Flavio Filostrato si trovano invece nel ms. colocciano Vat. lat. 3076 (contiene le Epistolae, De vitiis sophistorum, tradotti in latino da Antonio Bonfini ascolano, con dedica a Mattia d’Austria e Ungheria; vd. Ibid., p. 91). Anche in C troviamo un «Philostratus in bambacino script.» (nr. 18, III cassa, f. 186r, che verosimilmente corrisponderà al citato codice latino). 199 [39] = g [29]*. Due menzioni di Giamblico troviamo anche in e, rispettivamente ai ff. 224r e 226r. L’elenco E, invece menziona «Jamblici tres quinque greci | latini» (f. 60r): di questi cinque testi di Giamblico di Calcide probabilmente quattro ne sopravvivevano ancora al momento della redazione di C, visto che tale è il numero delle occorrenze del nome in questo inventario: nr. 32, II cassa, f. 185r; nr. 32, III cassa, f. 186v; nr. 8, IV cassa, f. 187v; nr. 33, IV cassa, f. 188r. Tuttavia, tra i possessi librari noti di Colocci, di Giamblico è nota una tavola lessicale alfabetica, contenuta nei ff. 61-83 del Vat. lat. 4057 (cfr. Bernardi, La lista C cit., pp. 48-49, nt. 162), mentre Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 178 e 190, ha recentemente ricondotto alla biblioteca del Nostro proprio due codici di Giamblico: il Vat. lat. 3068 e il Vat. lat. 4531. Il Vat. lat. 3068 (cart., XV ex. — XVI sec., 36 ff. + uno in principio numerato “I” modernamente e due in fine non numerati, 34 × 23 cm ca.) contiene il I libro (De secta pythagorica) del De vita pythagorica. Il codice mostra numerose note di lettura (spec. ff. 1r-5v, 17r-22v e 24r-36v), sottolineature, nonché due schede con appunti autografi, l’una (14 × 4 cm) legata tra i ff. 4 e 5 e l’altra volante (21 × 11,5 cm). Il Vat. lat. 4531 (cart., XV o XVI sec., ff. 1-153 [ma sono in realtà 154], 29 × 21,5 cm ca.) contiene i libri II-IV del De Vita pythagorica e reca anch’esso numerose postille e sottolineature di Colocci (spec. ai ff. 1r, 3v, 50r e 51v, 60v-66v, 69v-71r, e sparsamente su tutto il resto del codice). Si potrà dunque suggerire un’identificazione proprio con questi codici dei due «Iamblichi» citati in e ed f. 200 [40] = g [15?]*. Numerosi (16) i rimandi all’opera di Prisciano in C (nrr. 11, 15, 16, 27, 34-40, 42, 43, 45, 47, 52, V cassa, ff. 188v-189v). Anche in A, ff. 45r [14] e f. 58r [(10)] troviamo annotazioni relative a «Prisciano triplicato», mentre e menziona un «Prisciano in 4°» (f. 222r). Opere di Prisciano tra i possessi librari di Colocci si trovano in Vat. lat. 1487 (membr., XII sec., I + 58 ff., 25,5 × 16,6 cm ca.) che contiene le Institutiones grammaticae, Vat. lat. 2725 (membr., XV sec., II + 82 ff., 19 × 11,5 cm ca.) che contiene le Partitiones XII

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 90

29-Jun-17 10:59:27 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

91

[41] geneologia [sic] colunensium [42] *Suida201 [43] *Tabule omnes202 [44] –– scatula de Antiquità [45] –– Menmosynon [46] *De balneis203 [47] –– *carta di tutta Francia204 [f. 196r colonna c] [48] Catanio bareta (?) [49] scripture di Cypriani205 [50] Messer Iulio recevuti di Maiolati206 [51a] *alcorano arabico207 | [51b] et altri versuum Aeneidos principalium (ff. 1-46) e De figuris numerorum (ff. 56-68) e altre opere grammaticali; troviamo poi il solo De accentibus nei ff. 7r-14r di Vat. lat. 1493 (cart., XV sec, I + 96 ff. + 9 ff. bianchi, 22 × 15 cm ca.) e nei ff. 60-66 di Vat. lat. 3898 (cart., XV-XVI sec., I + 214 ff., costituito da 14 parti di dimensioni leggermente diverse, ma ca. 30 x 22 cm). Per maggiori dettagli vd. Bernardi, La lista C cit., pp. 55-56, nt. 191 e la descrizione dei codici in Les manuscrits classiques latins cit., I, pp. 71-72, 77-81, 569-570, e II, pp. 365-367; su Vat. lat. 1493 vd. anche R. Bianchi, S. Rizzo, Manoscritti e opere grammaticali nella Roma di Niccolò V, in Manuscripts and Tradition of Grammatical Texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of a Conference held at Erice, 16-23 October 1997, at the 11th Course of the International School for the Study of Written Records, a cura di M. De Nonno, P. De Paolis, L. Holtz, Cassino 2000, II, pp. 587-653, p. 618. 201 [42] = g [57]*. Nella lista e, f. 224v si trova uno «Suida a mano» e in C uno Suida è registrato al nr. 42, IV cassa, f. 188r. È noto per ora soltanto uno stampato contenente il lessico di Suida appartenuto a Colocci, l’Inc. I.20, Suida, Lexicon Graecum, curato da Demetrio Calcondila, Milano, Bissolus et Mangius, 1499, in folio (ISTC num. is00829000), in greco (cfr. per i rimandi pertinenti Bernardi, La lista C cit., p. 53, nt. 182 e id., Angelo Colocci cit., p. 85). 202 [43] = g [59]* e qui in in f, [73]. I manoscritti colocciani contenenti tavole alfabetiche di vocaboli tratti da autori latini e italiani sono i Vat. lat. 3217, 4042-4044, 4048, 4049, 4057, 4058, nonché, almeno in alcune loro parti, V stesso, Vat. lat. 4818, 4823 (vd. Bernardi, Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., sotto le voci relative a ciascuno dei codici citati). Sull’uso umanistico di intavulare vd. Michelini Tocci, Dei libri a stampa cit., pp. 92-93. 203 [46] = g [77]*. 204 [47] = g [47]*. Troviamo un rimando ad una «carta di Francia» anche nella lista e, f. 225r. 205 [49] = g [88a]* e [103]*; qui in f, [15]. 206 [50]: si tratta probabilmente di documenti d’archivio. Ci si limita a segnalare che in V, f. 197v, in un elenco probabilmente di promemoria per questioni di rendite e possedimenti, si legge in fondo a destra di mano di Colocci il seguente appunto: «Maiolati hebbi | Copt° del canonicato some 23 cop. 6 (..)». Anche nell’indice di mano colocciana che si trova al principio di Vat. lat. 14869 a f. 13v si legge al nr. 22 «D. Mariottus Sforzolinus canonicus de Esio permutavit cum Angelo Colotio canonico unum petium terre juxta fossatum S. Lazari et Angelus dedit illi tantundem terreni plani abbatis de Maiolato» (l’appunto si riferisce ad un atto del 7 novembre 1524 contenuto a f. 28r e in copia a f. 166v del codice). 207 [51a] = g [37]*.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 91

29-Jun-17 10:59:27 AM

92

MARCO BERNARDI

[52] Euripes –– [53] *Apollonio ––208 [54] epistole grece –– [55] Ethica209 –– [56] organo –– ————————— [57] omonea (?)210 [58] Attis [59] *L° reale211 [60] *F. Barbarino212 [61] L° della branca [62] *Cino213 [63] sicilian in foglio214 [64] –– *Danti de materno eloquio215 208 [53] = g [23?]*. Se si tratta di Apollonio Rodio, si segnala che Colocci possedette l’esemplare Inc. IV.125, Apollonius Rhodius, Argonautica, Firenze, Laurentius Francisci de Alopa Venetus, 1469, in quarto (ISTC nr. ia00924000), in greco, sul quale appose alcune postille (il volume era appartenuto a Scipione Carteromaco: vd. Schena, Gli incunaboli di Scipione Carteomaco cit., pp. 407 e 427). 209 [55]: cfr. Rip [38]. 210 [57] Forse un riferimento al celebre epitafio per Claudia Omonea (CIG 6268 = CIL VI 12652 = IG XIV 1892 = CLE 995 = IGUR 1250) già noto a Boccaccio, che vi si ispira per la sua Elegia di Costanza (cfr. V. Branca, Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio, I: Un primo elenco dei codici e tre studi, Roma 1958, p. 208). Sulla fortuna umanistica dell’iscrizione vd. ad es. M. Buonocore, Tra i codici epigrafici della Biblioteca Apostolica Vaticana, Bologna 2004 (Epigrafia e antichità, 22), pp. 139-144, pp. 195-196. 211 [59] = g [6]*. Sul Libro reale si veda la nota 161. 212 [60] = g [7]*. Un rimando a «barberino» si trova anche in e a f. 225r. Si tratterà evidentemente di Francesco da Barberino, di cui Colocci aveva approntato una tavola lessicale alfabetica, conservata in Vat. lat. 3217 ai ff. 265r-299r (per la bibliografia su questo importante zibaldone colocciano, vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 80). 213 [62] = g [5?]*. Troviamo un rimando a «Cyno Sennuccio e alii» anche nella lista e, f. 225r. Sulla possibilità di ricollegare queste annotazioni con altre reperibili in altri zibaldoni colocciani (come il «Cino in 4° con Salvaggio» del f. 473r di Vat. lat. 4823) per riferirle ad alcuni canzonieri variamente smembrati e ricomposti da Colocci nell’ambito dei suoi studi sulla lirica italiana delle origini, si è soffermato Bologna, Sull’utilità di alcuni descripti umanistici cit. (per una sintesi della complessa questione si veda la voce dedicata al Vat. lat. 4823 in Bernardi, Per la ricostruzione della biblioteca colocciana cit., pp. 60-61). 214 [63]: Bologna, Sull’utilità di alcuni descripti umanistici cit., p. 566 si sofferma su questo item domandandosi a che cosa corrisponda: forse «uno dei fascicoli di lirica meridionale noti al Colocci, ed anzi da lui posseduti e in parte di suo pugno trascritti (cfr. quello oggi nello stesso Vat. lat. 4823, fol. 453r-456v, ed anche i 4 fogli oggi nel Vat. lat. 4819, fol. 100r103r», o addirittura all’intero Vat. lat. 4823, mentre esclude che possa riferirsi al Canzoniere Vaticano Vat. lat. 3793, «definito in genere Siculo o Siculorum ». A quanto mi consta, l’interrogativo rimane aperto. 215 [64] = g [1]*. Troviamo un «Dante de vulgari eloquio» anche nella lista e, f. 225r. Per la questione della conoscenza del trattato dantesco da parte di Colocci si veda C. Pulsoni, Il De vulgari Eloquentia tra Colocci e Bembo, in Angelo Colocci e gli studi romanzi cit., pp. 449-471.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 92

29-Jun-17 10:59:27 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

93

[65] *Calmeti216 [66] Herm. [67] *Philostrato chiosato217 [f. 196v ] [68] Calentij dui218 [69] etheria [70] Pacifici219 [71] *Pompilio220 [72] Horatii221 [73] *Tabule222

Lista g: Vat. lat. 4817, ff. 210r-211v Si è già detto che la lista g fa parte del fascicolo fg (ff. 207-214), contraddistinto da un’unica filigrana che ritroviamo anche nei 6 bifogli più esterni del primo fascicolo di V223. In questo fascicolo i rimandi ad Orvieto e ai 216 [65] = g [50-51]*. Sui rapporto tra Colocci e il Calmeta si veda A. Campana, Dal Calmeta al Colocci, in Tra latino e volgare per Carlo Dionisotti, in Medioevo e Umanesimo 17-18 (1974), pp. 267-315. Trovo un’altra unica attestazione del suo nome negli elenchi librari noti di Colocci, in Vat. lat. 3217, f. 329v (b) «Com.t del Calmeta», mentre non sono noti, a quanto mi consta, volumi a stampa o manoscritti attribuibili alla biblioteca del Nostro, che contengano opere di Vincenzo Calmeta. Il suo nome non compare negli inventari più tardi (A, C, E) e, dal momento che, a quanto scrive Bologna, La biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 14, b va collocato dopo il 1526 (e forse non molto dopo), si potrà pensare che questi volumi calmetiani siano stati spazzati via nel turbine del Sacco. 217 [67] = g [28?]*, ma vd. anche supra f [38]. 218 [68]: vd. supra f [37], con il quale, piuttosto che con il presente item, coinciderà g [56]. 219 [70]: vd. supra nr. [35]. 220 [71] = g [55b]*. 221 [72]: vd. supra nr. [30]. 222 [73] = g [59]*. 223 Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 41 scrive «Filigrana non identificata. Compare anche al fascicolo 2», dove però (p. 40) non si dà conto della presenza di alcuna filigra non identificata, né lo si fa in relazione al fascicolo 1. Nel primo fascicolo di V, invece, ho avuto modo di rilevare che la filigrana di fg compare ai ff. 2-4, 33-34, 38: si tratta di una filigrana che presenta l’immagine di un quadrupede sormontato da uno scudo entro un circolo ed è confrontabile con la nr. 1760 registrata in Monumenta Chartae Papyraceae historiam illustrantia, general editor E. J. Labarre, III: Zonghi’s Watermarks, Hilversum 1953. La filigrana è tutt’altro che isolata nei manoscritti colocciani: la si ritrova in Vat. lat. 4831, in Vat. lat. 3903, nonché negli epistolari, anche in corrispondenza di missive datate. In Vat. lat. 4104: f. 57 (biglietto non datato di Angelo Colocci a personaggio non identificato), 59-60 (lettera di Colocci a «messer Endimio», non datata ma posteriore al 1537). In Vat. lat. 4105: ff. 128-129 (lettera di Marino Grimani da Foligno a Colocci del 15 maggio 1538) e ff. 174-175 (lettera di Varino Favorino da Nocera Umbra a Colocci del 1534), infine anche in A a f. 61. Per maggiori dettagli sulla presenza di questa filigrana negli zibaldoni colocciani vd. Bernardi, Lo zibaldone colocciano cit., pp. 30-36.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 93

29-Jun-17 10:59:27 AM

94

MARCO BERNARDI

suoi usi linguistici sono meno estesi che in ff, ma comunque presenti224. Oltre a ciò, troviamo liste di quelli che si direbbero incipit di testi poetici, forse abbozzi di componimenti in latino225, il brogliaccio di un sonetto, una canzone più estesa ed elaborata226, infine alcuni altri appunti di carattere linguistico e riferimenti a libri che sono nelle mani di amici e conoscenti227. Prima di riportare la lista g mi pare interessante fornire il testo del sonetto citato228, perché esso mi sembra debba essere ricondotto alle circostanze del Sacco, visto che allude piuttosto esplicitamente alla furia degli eserciti imperiali che si è abbattuta sui beni dello scrivente nonostante le sue precauzioni. «Ahi fera terra che poco è più morte, | Borea che aghiacci el sangue entro le vene, | perturbatrice del possesso bene | mai non contenta di tua lieta sorte sorte, || Io t’havea chiuse ben finestre et porte, | trarompendo la via ch’al cor sì ’n vene. | Ma tu per trarne fuor l’antica spene | le’n (?) trovi el vado per vie lunghe ceche et torte, || c’hor sogni, hor vision s’io dor vado o seggio | spaventan l’alma, e in tanto horror mi arreco | ch’è ’l mirar morte, e ’l non mirar [var. interl: non guardar è morte e’l guar­ dar] mi è peggio. || Tremo dell’ombra che ’l bel corpo mia donna ha seco | tremo del vento, onde al ciel gratia chieggio | ch’io sia (…)cto (?) o chi o tucto el mondo ceco».

La «fera terra» potrà bene essere la Spagna, o la Germania, quest’ultima certamente allegorizzata dal vento nordico di «Borea»: qui si richiamereb224 Li troviamo nei ff. 206v — 207v, che sono dedicati ad usi linguistici di varie località dell’Italia mediana e non solo. Se questi exempla sono stati tratti dalla viva voce di parlanti, particolarmente signficiativo mi sembrerebbe l’annotazione di f. 207r «Fiorentin. “move re di Francia” .i. “se move”»: chissà che la frase non sia stata colta in uno stralcio di conversazione in cui si parlava della discesa delle truppe di Francesco I guidate dal Lautrech (1528). 225 V, ff. 208r-209r. 226 V, ff. 212v-214r: è la canzone colocciana che inizia «Piagge leggiadre riposte apriche», che anche Ubaldini, Vita di Mons. Angelo Colocci cit., pp. 104-106 pubblica in appendice alla sua biografia. Anche Lancellotti, Poesie italiane e latine cit., pp. 7-10 della sezione dei testi, ne edita una versione leggermente differente: l’incipit è «Fiorite piaggie apriche» (ne troviamo una seconda redazione autografa nel Vat. lat. 4819, f. 30v). 227 V, f. 214v: qui si colloca l’annotazione già riportata a proposito del Libro reale che Molza sa essere in mano di Calvo e altri appunti dello stesso genere, sui quali si tornerà ancora. Il resto del foglio reca qualche incipit o verso isolato e appunti di tipo linguistico che proseguono nell’unica riga di testo del f. 215r, che nel verso è bianco. 228 Si legge in V, f. 212r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 94

29-Jun-17 10:59:27 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

95

bero dunque i domini di Carlo V e se ne stigmatizzerebbe la fame inesausta di nuove conquiste («mai non contenta…»). Le porte e le finestre chiuse per interrompere la via che sale al cuore, invece, sono probabilmente da intendere fuor di metafora: la visione che consegue dall’abbatersi di questo vento boreale è una visione di orrore, distruzione e morte che mal si adatterebbe ad un sonetto d’argomento amoroso, mentre mi pare perfettamente in consonanza con il clima del Sacco. Ne risulta un senso di timore sospeso per l’ombra ominosa che incombe sul «bel corpo» — poi mutato in «donna» — che il poeta ama. Se quest’ultima non è un immagine introdotta per semplice ossequio alle convenzioni della poesia amorosa di stampo petrarchesco, si potrebbe pensare ad un’ipostasi della città di Roma stessa, che, dopo il passaggio delle truppe imperiali, negli stessi anni, poeti vicini a Colocci paragonavano ad un cadavere229. Veniamo dunque alla lista g (in questo caso la distribuzione della scrittura nella pagina è su due colonne in tutti i fogli, tranne che a f. 210v, mentre le annotazioni della seconda colonna di f. 211r sono collocate più in basso nella pagina, rispetto alla prima). [f. 210r: colonna a] [1] *De vulgari eloquio230 [2] Dante canzone [3] L° d’Augubio [4] Salvaggio [5] *Cino et moderni231 [6] *L° reale232 [7] *Fran° Barbarino233 [8] L° di Latino234 229 Così fanno ad esempio Pietro Bembo e Pietro Corsi: cfr. Dorez, Le sac de Rome [1527] cit., p. 377, ma l’immagine è impiegata dallo stesso Clemente VII nella lettera che invia a Carlo V il 24 ottobre 1528 (vd. von Pastor, Storia dei papi cit., p. 323 [libro III, cap. 6]). 230 [1] = f [64]*. 231 [3]-[5]: la tavola alfabetica degli incipit di un «L° d’Augubio» è conservata ai ff. 476r477v del codice colocciano Vat. lat. 4823. Di un canzoniere intitolato «Selvaggio» (titolo poi corretto in «Guido Guinicelli») si trova la tavola nel medesimo codice al f. 323r. «Cino et moderni», infine, come scrive Bologna, Sull’utilità di alcuni descripti umanistici cit., p. 568 (ma da tenere presente tutto, per gli item qui elencati, così come id., La copia colocciana del Canzoniere Vaticano cit.), «sarà stato l’originario Cino [quello citato in f al nr. 62] con l’aggiunta di qualcosa di nuovo, forse una raccolta di lirici quattrocenteschi, probabilmente di quei poeti cortigiani cari a Colocci a partire dalla giovanile residenza napoletana». 232 [6] = f [59]*. 233 [7] = f [60]*. 234 [8]: forse da identificare con quel «Libro di Latino Giovenale» (cioè Latino Giovenale Manetti: 1486-1553), che, secondo la ricostruzione di Bologna, Sull’utilità di alcuni descripti cit., pp. 550-557 e id., La copia colocciana del Canzoniere Vaticano cit., pp. 129-130 era un

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 95

29-Jun-17 10:59:27 AM

96

MARCO BERNARDI

[9] di flavio [10] *libri di Porto235 [11] *Ausonio236 [12] cicne237 [13] *Porcelli238 [14] epigrammi di Roma [15] *Prisciano emmendato239 [16a] *De ponderibus in 4° [16b] De eodem in tucto folio [16c] De melle (?)240 [17] *portughesi241 [18] *lemosini242 [19] –– Iuta (?) [20] recollecte di studio243 [21] Ptolomeo244 canzoniere di poesia volgare italiana delle origini, probabilmente derivato dalla Raccolta Aragonese e affine al Canzoniere Laurenziano (Firenze, Biblioteca Mediceo Laurenziana, Laur. Red. 9): un volume che Colocci collazionò con il Libro Reale, trascrivendone le varianti in corrispondenza della tavola di quest’ultimo, contenuta nei ff. 476r-477v di Vat. lat. 4823. 235 [10] = f [7]*. 236 [11] = f [31]* e qui in g, [41]. 237 [12]: numerosissimi sono gli item ciceroniani (se all’oratore latino si riferisce l’appunto di g) presenti negli inventari colocciani e tra i volumi noti della sua biblioteca, sicché, in presenza di un rimando tanto generico e impreciso non varrà la pena soffermarsi a fornirne l’elenco completo, ma ci si limita a rimandare ai più volte citati lavori sulla biblioteca dell’umanista. 238 [13] = f [36]*. 239 [15] = f [40?]*. 240 [16a-c]: i tre item sono raggruppati da un tratto curvo posto a destra. Il primo, [16a], corrisponde verosimilmente a f [8]* (alle cui annotazioni si rimanda per più precisi ed estesi riscontri) ma qui l’indicazione è più analitica. Ciononostante è difficile dire a quale dei codici colocciani contenenti excerpta di agrimensori romani e appunti de ponderibus et mensuris di varia provenienza corrispondano gli item di g. Tra i codici già citati, quello di più ragguardevoli dimensioni (che potrebbero perciò corrispondere alla descrizione «in tucto foglio») è il Vat. lat. 3132 (44,5 × 28,5 cm ca.), gli altri sono pressappoco tutti dello stesso formato (intorno ai 33,5 × 24 cm ca.) ad esclusione del Vat. lat. 4539, le cui dimensioni (23,5 × 20 cm ca.) mi pare possano corrispondere ad un in quarto. Per la voce [16c], specie in associazione con [16a], si veda anche in e, f. 224r «De ponderibus melli (?) et plumbi». 241 [17] = f [28]*. 242 [18] = f [29]*. 243 [20]: la parola recollectae solitamente indica gli appunti presi a lezione dagli studenti, in questo caso, forse, annotazioni di Colocci, frutto della frequentazione di umanisti come Pontano, Leto o Carteromaco (cfr. R. Bianchi, Pier Francesco Giustolo fra Pomponio Leto e Angelo Colocci, in Metafore di un pontificato cit., p. 75-115, p. 99). 244 [21]: è abbastanza cosipicuo il numero di rimandi alle opere di Tolomeo negli inventari noti, mentre non si conoscono per il momento edizioni a stampa o ms. che le contengano, riconducibili alla biblioteca di Colocci. In C Tolomeo è citato ai nr. 46, III cassa, f. 187r (Centoloquium); nrr. 24 e 32 (Harmonica), 35 (Quadripartitum), IV cassa, ff. 187v-188r; nr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 96

29-Jun-17 10:59:27 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

97

[22] vocabularj greci a mano245 [23] *Apollonio246 [24a] epistole Synesii [24b] S[t]rabon grande247 [25] *formularij248 [26] Liber Secretariorum (?) [27] Virgil in carta bona249 35, VI cassa, f. 190v (Almagestum); nr. 1, VII cassa, f. 192r (Geografia): si veda Bernardi, La lista C cit., pp. 44-45, nt. 141; p. 50, nt. 170; p. 51, nt. 176; p. 72, nt. 256. In A è menzionato a f. 60r [3] (Almagesto e Quadripartito), f. 60v [33] (Ad Aristonem filium) e f. 62v [20] (Centiloquium). Tre attestazioni si trovano anche in e: f. 222r («Ptomemei iiii decem»), ff. 223r («Ptolemeo greco») e 224r («Almagesto di Ptolemeo»). Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 187 segnala per la prima volta un codice che contiene un indice alfabetico di lemmi tratti dalla Cosmographia di Tolomeo, nei cui fogli si trovano numerose tracce della mano di Colocci, il Vat. lat. 4052 (cart., XVI sec., 252 ff., 28 × 20 cm ca.). La studiosa ipotizza che l’elenco sia tratto da un’edizione a stampa: ho esaminato gli esemplari vaticani della princeps, Claudius Ptolemaeus, Cosmographia, Vicenza, Hermannus Liechtenstein, 1475, in folio, ISTC nr. ip01081000 (Inc. III.198 e Stamp. Ross. 1669), senza tuttavia trovarvi segni di appartenenza a Colocci. 245 [22]: si tratta di item non identificati. Sono invece noti due vocabolari greci a stampa appartenuti a Colocci: il prima è lo Suida già citato (vd. f [42]), l’altro è l’Inc. I.21 (vd. oltre il nr. [58]). Trovo un rimando ad un «vocabulario» anche in E, f. 50r. 246 [23] = f [53?]*. 247 [24a-b]: per il primo dei due item si potrà fare il nome di Sinesio di Cirene, che tuttavia non compare altrove negli inventari colocciani, né sono noti volumi contenenti la sua opera, appartenuti a Colocci. Quanto a Strabone, trovo rimandi alla sua opera in e, f. 225r («strabon greco»), A, f. 44r [12] («Strabo in stampa grande tochato m. N° poco») e in C, nrr. 22, 24, 25, III cassa, f. 186v (si veda Bernardi, La lista C cit., pp. 39-40, nt. 122, per la proposta di identificazione di un postillato colocciano nell’esemplare Inc. S. 170 di Walafridus Strabo, Geographia, libri XVI [traduzione di Guarino Veronese e Gregorio Tifernate, edito a cura di Giovanni Andrea d’Aleria], Venezia, Vindelino da Spira, 1472, in folio, ISTC nr. is00794000). 248 [25] = f [18]*. 249 [27]: come è noto, per Colocci la «carta bona» è la pergamena (vd. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 110, nt. 61). Qui dunque si tratterà di un Virgilio membranaceo: occorre subito alla mente il celebre Virgilio Mediceo (Firenze, Biblioteca Mediceo Laurenziana, lat. XXXIX: sul quale vd. Mercati, Il soggiorno del Virgilio Mediceo cit.; aggiornamenti in M. Buonocore, La sottoscrizione del “Virgilio Mediceo” nell’incunabolo BAV, Ross. 441: una piccola tessera di aggiornamento in Sit liber gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno a cura di P. Cherubini, G. Nicolaj, Città del Vaticano 2012 (Littera antiqua, 19), II, pp. 989-996), che Colocci possedette fino alla sua morte; Bologna, Colocci e l’Arte cit., pp. 383, 390, ipotizza che al Nostro possa essere appartenuto anche il Virgilio Vaticano (Vat. lat. 3225, membr., IV sec., II +76 ff., 22,5 × 20 cm ca.). Certamente suoi furono il Vat. lat. 1576 (membr., XIV sec., 206 ff., 22 × 15,5 cm ca.) e il Vat. lat. 1586 (membr., XV sec., I + 95 ff., 25,5 × 17 cm ca.), che contiene però solo Bucoliche e Geogriche. Recentissima è poi l’ascrizione alla biblioteca colocciana del Virglio oblongus Vat. lat. 1575 (membr., XII sec. [tranne ff. 105-124 del XIV-XV sec.], 124 ff., 29,5 × 15 cm ca.: cfr. Les manuscrits classiques latins cit., I, pp. 141-144), puntualizzata da Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 167-168. Il ms. non reca tracce di sua mano, ma è certamente fonte delle varianti da lui annotate in margine ai Carmina XII sapientum contenuti

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 97

29-Jun-17 10:59:27 AM

98

MARCO BERNARDI

[28] *Philostrato latino250 [29] *Iamblico251 [f. 210r: colonna b] [30] Quintiliano252 [f. 210r: colonna c] [31] Tresino mio253 [32] carmina Puccij254 [33a] epigr. greci picoli in mulier(..) [33b] epigr. greci grandi [34] Ovi. vulgare255 [35] Virgil vulgare nel­l’Inc. II.16 (Vergilius, Opera, Roma, Han e Chardella, 1473, in folio, ISTC nr. iv00157000), che gli appartenne (vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., p. 85), sicché forse più prudente sarà considerarlo noto a Colocci, mentre ne rimane incerto il possesso. Riferimenti a Virgilio confrontabili con quello di g, trovo in E, f. 62r («Virgilii duo») e in A, f. 44r [11] («Virgilio Du.») e f. 45r [19] («Virgilio, c°, Juvenilia tocho»). Numerosi i riferimenti in C: nrr. 22 (identificabile proprio con il Vat. lat. 1576), 23 (corrispondente probabilmente a Vat. lat. 1586), 24, 25, 29, 31-38 dell’VIII cassa, ff. 193v-194r e nrr. 26, 27 della IX cassa, f. 195r (si veda in proposito Bernardi, La lista C cit., pp. 92-93, ntt. 372-373). 250 [28] = f [38]* e [67?]*. 251 [29] = f [39]*. 252 [30] Questo è l’unico elemento che occupa quella che per comodità si è indicata come colonna b: in realtà, di fatto, il presente item è stato probabilmente aggiunto successivamente nello spazio rimasto disponibile: esso è collocato pressappoco all’altezza dei nrr. [18]-[19] della col. a e degli item [45]-[46] della colonna c (non è chiaro se la sua posizione abbia a che vedere con qualcuna di queste voci). I rimandi a Quintiliano negli inventari colocciani sono esigui: trovo solo in A f. 44r [9] «Quintilianus Du» e, forse non casualmente, proprio due rimandi in C: nrr. 34 e 40, IX cassa, f. 195r-v. Non sono per ora stati identificati volumi della biblioteca colocciana contenenti l’opera di Quintiliano. 253 [31]: un probabile riferimento a Gian Giorgio Trissino, forse alla Epistola del Trissino delle lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italiana, Roma, Ludovico degli Arrighi e Lautizio Perugino, 1524, in quarto, che in diversi appunti di V Colocci mostra di conoscere. Si veda ad esempio un probabile riferimento alla prima pagina dell’Epistola e una correzione proposta da Colocci, a f. 176r di V: «et Tirssino erra che fa “hω” non “ho” fol 2». Anche Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 195, nt. 261 fa riferimento all’Epistola del Trissino, tuttavia, per ragioni che mi sfuggono, la studiosa prende come riferimento dell’appunto colocciano l’edizione del 1529 (Vicenza, Tolomeo Gianicolo) e non la princeps del 1524, in cui l’errore del Trissino (la o di ho è chiusa e andrebbe notata con o e non con ω — come nota Colocci — secondo i criteri proposti dall’umanista veneto) è parimenti presente («…hω reputato εsser convenevole cωsa il fare, insiεme con l’uso, anchora…» si legge infatti nel secondo foglio, cioè il primo dopo il frontespizio dell’edizione del ’24). 254 [32]: l’unico riferimento vagamente pertinente a questa voce è un gruppo di «Elegie et Epigrammata Fr. Pucci florentini» che si leggono nel ms. colocciano Ambr. G. 109. inf. ai ff. 77r-90v. 255 [34]: forse il citato Vat. lat. 4822 che contiene le Heroides in traduzione italiana (vd. supra f [30]).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 98

29-Jun-17 10:59:28 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



99

[36] Nemescio (?)256 [37] *Alcorano257 [38] *original di Pontano258 [39] 20 libri Lorenzo259 [40] Harpocrate    [41] *Ausonio260 [42] Tavole Horatij   [43] oratione del Puccio [44a] tavole in casa Medici [44b] Macrobio toccato261 256 [36]:

item inidentificato (forse corrisponde al Nemesio, filosofo greco cristiano del IV-V sec.: tra i libri colocciani non sono attestate le sue opere). Segnalo tuttavia che in e, f. 225r si legge una voce sostanzialmente identica: «Nemescius». 257 [37] = f [51a]*. 258 [38] = f [1?]*. 259 [39]: se il Lorenzo qui citato è lo stesso che ha «Testa et mascara», secondo l’appunto [118a] seguente, sulla base delle informazioni contenute in Rip [41] (vd.) sulle quali ci si è già soffermati, si potrà suggerire un’identificazione con il cardinale Lorenzo Campeggi. I «20 libri» citati sono verosimilmente quelli registrati negli item dal [40] al [69]: se si considera che ogni riga di scrittura corrisponda a un volume e si ha cura di raggruppare quelli contrassegnati dai tratti curvi di cui si è detto ([44a-b], [49a-b] e di aggiungere un’unità petrarchesca, visto che al nr. 46 si menzionano «dui mei», il numero che risulta è di 20: solo occorrerà tenere conto del fatto che la voce «Pompilio | po(..)e(?)» [55b] è stata aggiunta in un secondo tempo, come la dimensione del tratto e la prossimità al margine, nonché l’impreciso allineamento sulla riga rispetto agli item più prossimi, lascia supporre. 260 [41] = f [31]* e qui in g, [11]. 261 [44a-b]: è incerto a che cosa si riferisca l’espressione «tavole in casa Medici»: forse a zibaldoni contenenti tavole alfabetiche o indici, che il Nostro sapeva essere depositati presso i Medici, oppure si potrebbe pensare dubbiosamente agli inventari della libreria medicea che intorno al 1508 era stata trasportata da Firenze a Roma e di cui dal 1510 era stato bibliotecario Guarino Favorino, maestro di Colocci e suo predecessore nel vescovado di Nocera (cfr. M. Ceresa, Favorino, Guarino, in DBI, 45, Roma 1995, pp. 474-477.). Tra gli zibaldoni di Colocci, infatti, si trovano diversi elementi che rimandano a questa biblioteca: ai ff. 313r-328r del Vat. lat. 4058, troviamo sotto il titolo di «bibliotheca medicea» la trascrizione autografa di alcune voci tratte da un inventario più ampio, probabilmente compilato dallo stesso Guarino (lo provano le formule ricorrenti «in Varini Tabula» o «Varini Tabula Medice»: per es. ai ff. 313v, e 315r); nel Vat. lat. 6955, poi, è contenuto un Inventarium librorum manoscriptorum graecorum bibliothecae Medicaeae ante a. 1513, dove la mano di Colocci si incontra nei ff. 60v-75r (per questi codici vd. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 81-82, 94); infine Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 184-185 segnala tra i postillati colocciani il Vat. lat. 3960 che ai ff. 140r-190r contiene un inventario parziale della sezione greca della Biblioteca medicea. Quanto a [44b] negli inventari colocciani troviamo riferimenti a Macrobio in E, f. 54r («Macrobius et alii de mundo» e «Macrobio ad Idem(?)») e f. 55r («Macrobii tres») e in e f. 224r («Macrobio»). Anche in C si riscontrano quattro item macrobiani: nr 39, III cassa, f. 186v; nrr. 63-64, V cassa, f. 190r e nr. 48, VII cassa, f. 192v. Sono noti due manoscritti colocciani contenenti opere di Macrobio: il Vat. lat. 1542, che corrisponde al citato nr. 39 e il Vat. lat. 1546 che corrisponde al nr. 48; incerto il possesso da parte di Colocci dello stampato Inc. II.217, che contiene Cicero, Excerptum de Somnio Scipionis; Macrobius, Expositio in Somnium Scipionis; Saturnalium libri, Venezia, Jenson, 1472, in folio (ISTC nr. im00008000) e che a f. 75v reca quella che si direbbe una sparuta traccia della sua mano (per maggiori

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 99

29-Jun-17 10:59:28 AM

100

MARCO BERNARDI

[45] Petrarcha (?) de mio padre [46] Item dui mei262 [47] *Carta Gallica263 [48] Nel divin fallare (?)264 [49a] Extracto con piceno [49b] Item libro conpil(..) con piceno (?)265 [50] *Calmeta Iuditj [51] *opere di Calmeta266 [52] Marullus dettagli in merito a queste identificazioni vd. Bernardi, La lista C cit., p. 43, nt. 136 e p. 85, nt. 338). 262 [45]-[46]: La parola «petrarcha» è di difficile decifrazione, ma escluderei che la sequenza di [45] possa essere decodificata con «gerarchia de uno prete (?) domini mei» come fa Cannata Salamone, Gli appunti linguistici cit., p. 306, non solo per l’assoluta mancanza di senso dell’espressione, ma per ragioni paleografiche. La prima lettera dell’appunto in nessun modo può essere una g e le lettere che la seguono mi pare presentino comunque piuttosto leggibile la sequenza –etrar, inoltre l’abbreviatura per contrazione «pre» corrisponde a pater/ padre, non a prete; nella riga seguente troviamo poi il segno che Colocci usa frequentemente per Item, cioè un It concluso da un tratto approssimativamente verticale che scende sotto il rigo: lo si ritrova anche al nr. [49b] e lo si era già incontrato nell’elenco «Esi» di f. 197v «item le donne». Se dunque si accetta la lettura qui proposta, si potrà agevolemente riconoscere nel Vat. lat. 4787 il Petrarca appartenuto al padre del Nostro, Niccolò (su questo interessante codice si veda Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit.). Dunque secondo l’appunto di g, altri due sarebbero i Petrarca appartenuti a Colocci. Non sarà allora un caso che anche nell’inventario C troviamo effettivamente tre menzioni del nome del poeta (nr. 9, VI cassa, f. 190r e nrr. 28 e 30 della IX cassa, f. 195r: vd. Bernardi, La lista C cit., p. 67, nt. 236). Oltre al Vat. lat. 4787, Colocci dovette possedere certamente altri due item petrarcheschi: uno potrà essere indidividuato nell’edizione F. Petrarca, Opera latina, Venezia, Simon de Luere, 1501 o in quella analoga Venezia, Simone Bevilacqua, 1503, entrambe in folio (ne ho esaminato gli esemplari vaticani, senza trovarvi tuttavia traccia di appartenenza colocciana), come ho dimostrato in Bernardi, Lo zibaldone colocciano cit., p. 85. Un terzo testo petrarchesco andrà infine identificato con quel Liber Mazzatoste più volte citato negli appunti del Nostro e che può essere invece individuato nel ms. Bd. MS. 4648 no. 22 (già Mss. Bd. Petrarch. P P49 R 51) della Cornell University Library di Ithaca (New York: si veda in proposito Bernardi, Bologna, Pulsoni, Per la biblioteca e la biografia cit., pp. 204-209). Si segnala infine che in b, f. 329v si trova menzione di «epistole del Petrarca» e in e addirittura un «petrarca di mano propria» (f. 224v), che andrà identificato con Vat. lat. 3195, della cui consultazione da parte di Colocci siamo informati, mentre resta incerto se possa essergli appartenuto (cfr. in proposito Bologna, Colocci e l’arte cit., p. 291). Un item petrarchesco, infine, è presente anche in A f. 62v [28] «Petrarche Egloge con Benvenuto», che potrebbe coincidere con la citata edizione del 1503 (Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 145, nt. 333). 263 [47] = f [17]*. 264 [48]: difficile dire a che cosa corrisponda questo item. Di fatto un’identica annotazione si trova in V in un altro elenco (forse di incipit poetici) a f. 208r. 265 [49a-b]: forse canzonieri di lirica volgare. “Piceno” era detto il poeta Benedetto da Cingoli (sul quale vd. E. Malato, Benedetto da Cingoli, in DBI, 8, Roma 1966, pp. 429-430). 266 [50]-[51] = f [65]* (che non a caso ha una dicitura plurale: «Calmeti»).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 100

29-Jun-17 10:59:28 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

101

[53] Marti Martia terra s(..)o(?) [54] carmina Lignatii (?)267 [55a] Calimacho268 [55b] *Pompilio | po(..)e(?)269 [56] *Elisij comedia270 [57] *Suida271 [58] Vocabulario Scipion272 [59] *Tabul273 [60] Plutarch274 267 [54] L’unico riferimento ad un Lignatio che trovo tra le carte colocciane è costituito da alcuni epigrammai attribuiti ad un «B. Lignatius» nel f. 62r del codice colocciano Ambr. G. 109. inf. 268 [55a]: forse da mettere in relazione con l’appunto dell’elenco e, f. 225r «Oratio Callimachi Experientis». In questo caso il Callimaco di g sarà da identificare con Filippo Buonaccorsi, un accademico pomponiano (su di lui vd. Bianchi, Pier Francesco Giustolo cit., p. 88). Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., p. 170 ha recentemente individuato un codice contenente i Carmina di Callimaco Esperiente che reca traccia della mano di Colocci e che può dunque essere attribuito alla sua biblioteca e (almeno in via ipotetica) fatto corrispondere all’item qui registrato: il Vat. lat. 1674 (cart., XV sec., 44 ff. + 5 ff. bianchi in fine, 21,5 × 14,5 cm ca.). Esso corrisponde verosimilmente all’item di A, f. 63r [6]* «Item elegie», che va ricondotto, per il nome dell’autore, all’item precedente [5] che menziona appunto «Callimachus» (vd. anche Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., pp. 146-147). 269 [55b] = f [71]*; si veda qui in g l’annotazione relativa a [39] per le caratteristiche grafiche di questo appunto. 270 [56] = f [37]* e [68]*. 271 [57] = f [42]*. 272 [58]: forse l’Inc. I.2, Johannes Crastonus, Lexicon Graeco-latinum, Milano, Bonus Accursius, 1478, in folio (ISTC nr. ic00958000) a cui probabilmente corrisponde l’item nr. 45, IV cassa, f. 188r di C (cfr. Bernardi, La lista C cit., p. 53, nt. 184): questo vocabolario era appartenuto a Scipione Carteromaco (vd. Schena, Gli incunaboli di Scipione Carteomaco cit., pp. 410, 424). 273 [59] = f [73]*. 274 [60]: altri riferimenti a opere di Plutarco negli inventari colocciani si trovano in E, f. 50v («Plutarchi simposium»); e, f. 224r («Plutarcho mio») e f. 225v («Symposium plutar. Aurispa»); A, f. 45r [16] («Plutarcho in stampa grande» (vd. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., p. 112). È tuttavia in C che troviamo il maggior numero dei riferimenti, in alcuni casi anche identificabili con volumi noti della collezione colocciana: nr. 36, II cassa, f. 185v (identificabile con il Vat. lat. 1883); nr. 23, III cassa, f. 186v; nrr. 3 e 22 della IV cassa, f. 187v e nr. 39 della VI cassa, f. 191r (identificabile con il Vat. lat. 2946). Oltre ai mss. citati, contengono opere di Plutarco i codici colocciani Vat. lat. 3080 e 3441 (ff. 129r-134r). All’umanista appartennero anche i tre esemplari Ald. I.23-25 di Plutarchus, Opuscula moralia, Venezia, Aldo Manuzio e Andrea Torresani, 1509, in quarto e i quattro interni di Inc. IV.573: [int. 1] Plutarchus, De tranquillitate et securitate animi, id., De fortuna vel virtute Alexandri, Basilius magnus, Epistola de vita per solitudinem transigenda, Roma, Mazzocchi, 1510; [int. 2] Plutarchus, De placitis philosophorum naturalibus, Roma, Mazzocchi, 1510; [int. 3] Plutarchus, Regum et Imperatrumu Apophthegmata, Laconica apophthegmata, Dialogus in quo animalia bruta ratione uti monstrantur, Raphael Regius, Apologia, Venezia, Rusconi, 1508; [int. 4] Plutarchus, De claris mulieribus, Pseudo-Plutarchus, Parallela minora, Venezia, Bernardinus Venetus de Vitalibus, ca. 1498-1500, in quarto (ISTC nr. ip00820000). Per maggiori dettagli in merito

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 101

29-Jun-17 10:59:28 AM

102

MARCO BERNARDI

[f. 210v] [61] Plinij dui275 [62] –– Apuleio di stampa roman [63] –– Apuleio basso276 [64a] –– Ovidi. maior de Aldo [64b] –– Statio de Aldo [64c] epistole Ovi. [65] Ovid di Aldo litere277 [66] Lucan. Catullo. Tibul. et Propertio278 [67] liber P. Victoris a mano279 [68a] Virgil di Aldo280 [68b] *Luciano281 ———————— [69] cassa del priore [70] comedie di Plauto amano282 [71] epistole di re scripte a mano283 a ciascuno dei pezzi citati, vd. Bernardi, La lista C cit., pp. 32-33, nt. 98; pp. 40-41, nt. 123; p. 50, nt. 168 e p. 74, nt. 260. Due vite plutarchee (quella di Sertorio e quella di Emilio Paolo) tradotte da Leonardo Bruni si trovano anche nei ff. 1r-25v del Vat. lat. 2944 (cart., XV sec., I [membr.] + 50 ff, 29 x21 cm ca.), recentemente segnalato come colocciano da Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 176-177. 275 [61]: cfr. Rip [7-8]. 276 [62] — [63]: anche in A, f. 44r [10] troviamo un «Apuleius in stampa romana tocho»; si tratterà di Lucius Apuleius Madaurensis, Opera, Roma, In domo Petri de Maximis [Conradus Sweynheym e Arnoldus Pannartz], 1469, in folio (ISTC nr. ia00934000: vd. Bernardi, Gli elenchi bibliografici cit., pp. 106-107, ntt. 42 e 46). Non sono ancora stati individuati esemplari di questa edizione appartenuti a Colocci. Anche in C, come in g, troviamo due rimandi ad Apuleio (entrambi volumi a stampa): nrr. 28 e 36 della III cassa, f. 186v (vd. Bernardi, La lista C cit., p. 41, nt. 127). 277 [64a] — [65]: gli item contraddistinti dal nr. [64] sono raggruppati da un tratto obliquo posto a destra: questo raggruppamento invita a ritenere che anche il libro indicato come «epistole Ovi.» [64c], come gli altri due e come il nr. [65], sia in realtà un’edizione aldina. Per ipotesi in merito all’identificazione di questi libri, che sembrano avere una corrispondenza con alcuni di quelli citati nella lettera del Ripanti, si rimanda alle note relative a Rip [17]-[18]. 278 [66]: cfr. Rip [12]. 279 [67]: forse uno dei codici degli agrimensori inviati da Pier Vettori a Colocci, secondo quanto scrive Fanelli, Ricerche cit., pp. 70-71, che propone di identificare tale ms. con il Vat. lat. 3893 o con il 3894 (vd. in proposito Bernardi, La lista C cit., p. 105, nt. 442). 280 [68a]: cfr. Rip [15]. 281 [68b] = g [32?]*. 282 [70]: cfr. Rip [26]. 283 [71]: il pezzo è inidentificato e non trovo rimandi pertinenti negli inventari noti; si potrebbe assai dubbiosamente mettere in relazione questo item con il Vat. lat. 3890 (sul quale vd. Bernardi, La lista C cit., p. 106, nt. 446), ma sul codice non si trova traccia della mano di Colocci; oltre a ciò, le «epistole di re», propriamente, non costituiscono affatto la maggioranza dei testi in esso presenti e rimane il fatto che la datazione del ms. deve essere piuttosto avanzata: contiene infatti documenti di incalzante attualità rispetto all’epoca a cui si propone di ricondurre questi appunti (tratta infatti di eventi relativi agli anni 1525-1527).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 102

29-Jun-17 10:59:28 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



103

[72] Lucano a stampa +284 [73] luo (?) [74] epistole Scipionis [75] Festo del Casale285 [f. 211r colonna a] [76] Rutilio286 [77] *de balneis287 [78] Terentiano288 [79] schiavone [80a] libri Gallici [80b] Lancillotto et alii289 284 [72]:

forse la già citata edizione aldina Ald. III.7 (cfr. Rip [12]). rimandi a Festo si riscontrano in e, «Festo» e «Festo oblongo» (f. 227v) e in E, «Festi tre» (f. 50r) e «Festi e Nonii tot» (f. 50v), quest’ultimo probabilmente corrispondente al nr. 30, V cassa, f. 189r («Festus Pompeius et Nonius Marcellus inpre») di C, dove troviamo altri 6 rimandi a questo autore: nr. 57, III cassa, f. 187r (probabilmente da identificare con il Vat. lat. 2730); nrr. 19, 20, 28 della V cassa, ff. 189v-189r; nr. 40, VI cassa, f. 191r; nr. 53, VII cassa, f. 193r (probabilmente identificabile con il Vat. lat. 2731). Su tutto questo si veda Bernardi, La lista C cit., p. 46, nt. 147 e p. 87, nt. 343 (dove tuttavia si tenga presente che il Vat. lat. 2736 non può essere un codice colocciano: vd. Les manuscrits classiques latins cit., I, p. 577, nt. 1). Si segnala infine che Colocci possedette un’edizione incunabola di Festo: Sextus Pompeius Festus, De verborum significatione, Milano, Panfilo Castaldi e Antonio Zarotus, 1471, in folio (ISTC nr. if00141000), nell’esemplare Inc. III.8 [int. 1] (cfr. Bernardi, Angelo Colocci cit., pp. 88 e 90). Non trovo tuttavia altrove negli inventari, né negli esemplari noti, elementi che mettano in relazione Festo con Battista Casali (sul quale vd. G. Ballistreri, Casali, Battista, DBI, 21, Roma 1978, pp. 75-78). Altri due nuovi esemplari festiani sono recentemente stati ricondotti alla biblioteca di Colocci da Bianchi, Nella biblioteca di Angelo Colocci cit., pp. 172-174: il Vat. lat. 2732 (membr., XV sec., 120 ff., 25,5 × 17 cm ca.) e il Vat. lat. 2733 (membr., XIV sec., II + 90 ff., 20,5 × 14,5 cm ca.), quest’ultimo identificabile con il nr. 20 della V cassa, f. 188v di C; entrambi contengono il De verborum significatione epitomato da Paolo Diacono. 286 [76]: rimando troppo sintetico per proporre identificazioni certe. Si potrà pensare a Rutilio Lupo, le cui opere Colocci possedette in un ms. (Vat. lat. 2914) e in un’edizione a stampa (R. I IV.2131: Veterum aliquot de arte rhetorica traditiones de tropis in primis et schematis verborum et sententiarum […] opuscula, Basilea, Froben, 1521, in quarto), insieme a quelle di altri autori (vd. Bernardi, La lista C cit., p. 86, nt. 341), o in alternativa a Rutilio Tauro Palladio (sue opere nell’Ald. II.11: Marcus Portius Cato, Marcus Terentius Varro, Lucius Iunius Columella, Rutilius Taurus Palladius, Libri de re rustica, Venezia, Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1514, in quarto: Ibid., p. 45, nt. 144), o infine al contemporaneo Bernardino Rutilio, umanista e segretario del cardinale Niccolò Ridolfi (cfr. Petrucci, Corsi cit., p. 581) della cui corrispondenza troviamo alcuni documenti nel codice colocciano Vat. lat. 4105 (ff. 95r, 97r, 99r). Infine ricordo che con il nome di«Rutilio» si sottoscrive lo stampatore e umanista Francesco Giulio Calvo in un’edizione del 1531 (la notizia è in F. Barberi, Calvo, Francesco Giulio, in DBI, 17, Roma 1974, pp. 38-41, p. 38). 287 [77] = f [46]*. 288 [78]: forse il grammatico Terenziano Mauro (II d.C.). 289 [80a-b]: un tratto curvo a destra raggruppa questi due item. Menzione di «lancillotti in francese» si trova nella lista e, ai ff. 223r e 225v. Non sono note copie del romanzo artu285 [75]:

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 103

29-Jun-17 10:59:28 AM

104

MARCO BERNARDI

[81] libri hispani coble [f. 211r colonna b]290 [82] Messer Lorenzo Miniato con tucti | libri291 [83] scripto di maestro ’Nofrio [84] contracto de Quintilijs [85a] (con)te (?) di arcionina (?) [85b] Catena (?) donna292 [86] Hector la matre [87] *breve di Nucera293 [88a] *Cypriani294 [88b] libri delli brevi [89] Antonino [90] Catarina de Bonino Gismu[n]|da [f. 211v colonna a] [91] *Larzarino295 [92] *pozzo296 [93] orig riano appartenute a Colocci e il rimando [80a] è troppo generico per avanzare alcuna ipotesi in merito. 290 Gli elementi della colonna b sono disposti come a proseguire la colonna a, ma allineati sulla destra del foglio, sicché si presentano come scritti appunto in una diversa colonna che inizia da metà foglio. 291 [82]: le parole «con tucti | libri» sono aggiunte in esponente dopo la parola «Miniato» e saranno forse da intendere come una precisazione relativa al nome appena riportato. Il personaggio in questione andrà probabilmente identificato con Lorenzo Buonincontri da San Miniato, celebre astrologo, umanista e maestro del Pontano, morto prima del 1502 (cfr. C. Grayson, Bonincontri, Lorenzo, in DBI, 12, Roma 1971, pp. 209-211). L’item qui citato potrebbe verosimilmente corrispondere a quello registrato in C al nr. 50, VI cassa, f. 191r, «Laurentii Bonincontri rerum diversarum libri», che si è proposto (vd. Bernardi, La lista C cit., pp. 75-76, nt. 269) di identificare con il codice colocciano Vat. lat. 2844, cart., XVI sec., 21,5 × 29,5 cm ca., ff. 1-125. Il codice contiene il Rerum Naturalium et Divinarum di Lorenzo Bonincontri, dedicato a Lorenzo il Magnifico (ff. 1r-55v), seguito dal suo De rebus Coelestibus per Ferdinando d’Aragona (ff. 56r-71v; Tiraboschi, Storia della letteratura italiana cit., parte prima, libro II, capo II, p. 599, probabilmente confonde le due opere e dei due titoli ne fa uno solo). Questi due testi sono seguiti da un terzo poemetto latino (ff. 72r-124r), introdotto dalla rubrica seguente: «Laurentii Boninocntrii miniatensis de stellis ad Ferdinandum Hispaniarum regem» (incipit: «Inclute rex vatem maiora ad dicta vocantem | et per inacessas audentem carmina ad artes…», f. 72r). 292 [85a-b]: i due item sono collegati da un tratto curvo posto a destra. La loro interpretazione è assolutamente dubbia. Si segnala solo che la stessa parola letta come «arcionina» ricorre anche di seguito al nr. [113]. 293 [87] = f [20]* e si veda anche qui in g, [109]. 294 [88a] = f [15]* e [49]*. 295 [91] = f [14]*. 296 [92] = f [5]*.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 104

29-Jun-17 10:59:28 AM

Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma



105

[94a] *pesi al tecto [94b] epitaphi297 [95] Tartari [96] Sup° Franc. Colotij298 [97] *Stagnini299 [98] Colendi (?) [99] Anello [100] *Philippa300 [101] M° lazarino [102] Octavian Ribera301 [103] *Cypriano302 [104] *Verazzano303 [105] *Cedole tre304 [106] *Cartulario305 [107] R/ di Pontecorvo [108] *Iac° Ceccarini Hector consens306 [109] *brevi di Nucera307 [110] calculi (?) [111] Iudeco [112] chi bramò (?) in Roma [113] Arcionina (?) Berardina308 [f. 211v colonna b] [114a] Messer p°Andrea in compagnia [114b] forzier in Castello309 297 [94a-b]

= f [24]*. il referente di questa annotazione sarà probabilmente lo stesso a cui allude un più esteso (anche se non molto più facilmente intrepretabile) appunto di V che si legge nel fascicolo ff a f. 198r: «Suplicatio quod non currat tempus expediendi bullas pro Francisco | Colotio Dat. in Urbeveteri Kal Jan anno quarto | et fuit re(si)gnata et iterum resignavi Francisco | coram Georgio Robini, die .5. januarj 1528 | Reg(ist)rata Libro primo ex° fol. X». 299 [97] = f [23]* e [2?]*. 300 [100] = f [9]*. 301 [102]: la menzione di questi due nomi invita a considerare il presente appunto la forma abbreviata di quell’importantissima annotazione che, in forma estesa, si legge al f. 204v di V, «Messer Octaviano di messer Lactantio ha il libro di portughesi. Quel da Ribera l’ha lassato», al quale si è già fatto cenno. 302 [103] = f [15]* e [49]* e si veda anche qui in g, [88a]. 303 [104] = f [10]*. 304 [105] = f [21?]*. 305 [106] = f [22]*. 306 [108] = f [27]*. 307 [109] = f [20]*, ma si veda anche qui sopra in g, [87]. 308 [113]: cfr. qui in g, [85a] 309 [114a-b]: ci si è già soffermati sull’ipotesi che il presente appunto vada messo in relazione con la cassa di libri custoditi in Castel Sant’Angelo, di cui dà notizia Pier Andrea 298 [96]:

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 105

29-Jun-17 10:59:28 AM

106

MARCO BERNARDI

[114c] Da chi o promesse [114d] cavaleri (?) chi la [114e] Steph. Salvagio [115] la statua apoggiat [116] stavate (?) den (?) [117] Cursio 22. di ang° Rimondo310 [118a] Testa et mascara ha Lorenzo311 [118b] chi ha l’altra testa

Conclusioni Prima di ricavare da quanto sinora esposto alcune conclusioni in merito agli oggetti esaminati e alle trame di rapporti e ai possessi librari colocciani che esse permettono di illuminare, varrà la pena riprendere sinteticamente i termini della questione. Nei giorni del Sacco e dell’occupazione imperiale di Roma (dal 6 maggio 1527 al 18 febbraio 1528, ma probabilmente fino almeno al 13 marzo, data di Rip), Angelo Colocci risulta essersi trattenuto prevalentemente (per esprimersi con cautela) lontano dalla città: a Jesi almeno fino alla metà di dicembre del 1527, poi verosimilmente a Orvieto, dove si era rifugiato Clemente VII. Durante la sua assenza da Roma, la sua casa all’Acqua Vergine (dove teneva la maggior parte dei suoi libri, a quanto pare) era stata saccheggiata due volte: di questo lo informa l’amico Tebaldeo (vd. Teb [2] e [4]) che probabilmente vi aveva fatto un sopralluogo tra la prima e la seconda (probabilmente quella del 25 settembre 1527) incursione degli eserciti cesarei. Al 20 novembre 1527 (data di Teb), il poeta non aveva ancora potuto verificare l’entità effettiva del danno subito dalla biblioteca di Colocci. Contestualmente, nella lettera lo ragguaglia in merito a due circostanze. La prima (Teb [6]) è significata al destinatario in maniera indiretta e riguarda la sorte di alcune sue casse che dovevano essere in deposito presso Benedetto da Porto e che, con la roba del da Porto, dovevano poi essere Ripanti (si veda l’introduzione a Rip). Si segnala che gli item numerati con [114] sono stati raggruppati non in ragione della presenza di qualche tratto che li raduni, ma perché sono scritti incolonnati sotto [114a], spostati verso destra, come se fossero elementi di un sottinsieme, o comunque collegati alla voce registrata per prima (non si può tuttavia escludere che tale disposizione topografica sia sostanzialmente casuale). 310 [117]: «Cursio» sarà forse Pietro Corsi, gia citato in Teb [1] a cui si rimanda. Il «22» corrisponderà forse al numero di libri che erano presso di lui? Oscuro per me il riferimento a questo Angelo (?) Rimondo (anche se potrebbe corrispondere al «Ramondo» citato in f al nr. [26]). 311 [118a-b]: sulla possibile identificazione di questo Lorenzo con il cardinale Lorenzo Campeggi ci si è già soffermati in Rip [41] (vd.).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 106

29-Jun-17 10:59:28 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

107

state spostate presso Palazzo Colonna ai Santi Apostoli: qui tuttavia, al momento dell’invio di Teb, il poeta non ha avuto modo di trovare altro che le casse di messer Benedetto312. La seconda (Teb [7]) è che i libri di Colocci, al 20 novembre 1527, «vanno in diverse mani». Dalla frase [7] si deduce infatti che Colocci avesse fatto pressione su Tebaldeo perché questi si adoperasse per «riscotere li libri»: forse l’umanista riteneva che il pericolo maggiore fosse passato e temeva che se non avesse fatto al più presto ordine tra le sue proprietà disperse, nuovi eventi sarebbero potuti sopraggiungere ad impedirglielo. Quali che siano i motivi che lo avevano spinto a sollecitare dal Tebaldeo questa riscossione, essa prova che evidentemente i libri del Nostro erano stati distribuiti tra più persone: probabilmente amici fidati che si riteneva potessero garantire una custodia sufficientemente sicura del materiale a loro consegnato. Dunque gli amici di Colocci si erano spartiti una parte della sua collezione (un’altra parte era evidentemente rimasta nella «Camera di sopra a tetto» [3], dove Tebaldeo la trova ancora dopo il primo passaggio degli invasori) e Colocci ne era al corrente: se lo fosse perché fin dall’inizio l’avesse previsto, o addirittura progettato, o perché ne fosse semplicemente stato informato da qualche corrispondente, come di una generosa iniziativa di cui i suoi sodali si erano fatti carico, non è possibile dire con certezza. Fatto sta che al 20 novembre 1527 la riscossione risulta impraticabile perché i libri «vanno in diverse mani»: Colocci, però, doveva sapere che essi erano stati distribuiti tra più persone, altrimenti non avrebbe chiesto al Tebaldeo di «riscotere li libri» e se quest’ultimo muove l’obiezione di cui si è detto, è perché le «mani», evidentemente, non erano più, almeno in certi casi, quelle a cui i libri erano inizialmente stati affidati. È un fatto in ogni caso che all’altezza cronologica di Teb l’incertezza più completa avvolge la sorte della biblioteca di Colocci. Ecco dunque che poco meno di 4 mesi più tardi, Rip ci dà notizia della riemersione di una cassa o cassetta di libri: una circostanza ancora una 312 Ho parlato di una notizia indiretta, perché Teb [6] non parla espressamente di casse di Colocci in deposito presso Benedetto da Porto, ma credo che ciò rimanga sottinteso perché è una di quelle informazioni che tanto per il mittente, quanto per il destinatario, non era necessario esplicitare. Perché sennò informare Colocci (in un contesto in cui gli si stanno fornendo notizie sulla sorte dei suoi beni) di ciò che era avvenuto delle casse che erano in casa del da Porto? Ma soprattutto, che altro significato potrebbe avere per i due corrispondenti la specificazione che delle casse portate «in Santo Apostolo» Tebaldeo trova «sol quelle de messer Benedetto»? Quest’ultima sarebbe un’ovvietà non necessaria (e dunque affatto incongrua rispetto al tono concitato e “ansioso” — come rilevava già Debenedetti nel titolo stesso del suo contributo del 1913 — di tutta la lettera) se non implicasse che ci si aspettava o ci si augurava di trovare altre casse oltre a quelle di messer Benedetto: evidentemente quelle di Colocci (di libri o d’altro che fossero: ma vd. infra).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 107

29-Jun-17 10:59:28 AM

108

MARCO BERNARDI

volta legata al nome di Tebaldeo. Nella sua lettera del 13 marzo 1528 Pier Andrea Ripanti fornisce infatti «l’inventario delli libri che sono in Castello nella cass(…) di Thebaldeo» [5] e tutto porta a credere, come si è detto, che non si tratti di libri appartenuti a Tebaldeo, ma di volumi dei quali Tebaldeo si era in qualche modo preso cura, probabilmente proprio mettendoli al sicuro a Castel Sant’Angelo. Quello che non è possibile per il momento sapere è se questi libri siano di quelli provenienti dalla «Camera di sopra a tetto», forse recuperati dal ferrarese dopo che «li soldati» erano definitivamente andati «fuora» (secondo l’intenzione espressa in Teb [5]), o di altri che egli aveva effettivamente riscosso secondo la richiesta di Colocci, o di altri ancora: magari quelli inizialmente depositati presso Benedetto Porto e — chissà — ritrovati in Santi Apostoli, dopo un’ispezione più accurata. Rip fornisce un inventario sufficientemente accurato da consentire di identificare, se non con certezza almeno con una certa dose di probabilità, 18 pezzi dei 32 di cui fa menzione313. Oltre a questo, però, la lettera del Ripanti ci fornisce un insperato trait d’union con la lista g: di qui, una serie di maglie si inanellano per riunire in un’unica catena circostanze e documenti che fino a questo momento rimanevano irrelati e quasi del tutto opachi. In Rip dunque, come si è detto, troviamo menzione di un Cardinale «venuto lassù» (si ipotizza ad Orvieto) al quale — scrive Pietro Andrea Ripanti — «potrete parlare della testa che lui ha delle vostre, et della maschara» [41]. Ecco dunque il trait d’union: in g troviamo l’appunto «Testa et mascara ha Lorenzo» [118a] e a rendere ancora più probante il riscontro, incontriamo, poche righe più in alto, la menzione di «Messer P° Andrea» e di un «forzier in Castello» [114a-b]. Un ulteriore legame con Rip emerge da un esame più approfondito di g, in un punto del quale troviamo raggruppati alcuni volumi (g [61]-[68a]: alcuni sono edizioni aldine), che mostrano un significativo numero di possibili coincidenze con elementi registrati tra le prime voci dell’inventario di Rip (spec. [7, 8, 12, 15, 17, 18]). A g, però, si lega un nuovo anello: la lista f, dei cui 73 item, più della metà (38) coincidono con altrettante voci di g (sono quelle marcate con un asterisco nella presente edizione); un fatto questo evidentemente non casuale, ma che anzi permette di riportare la compilazione delle due liste alle medesime circostanze. Legare f a g significa dunque riconnetterla anche a ciò a cui g a sua volta era legata, dunque a Rip, con la quale — se non altro — f intrattiene il pur fievole legame diretto costituito dalla coincidenza della filigrane. 313 Sono quelli indicati in Rip ai nr. 7, 8, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 21, 23, 25, 26, 29, 30, 31, 32, 34.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 108

29-Jun-17 10:59:28 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

109

Tanto f quanto g, poi, contengono elementi (sia pure meno stringenti di quelli che uniscono g e Rip) che permettono di metterle in relazione con l’altra lettera. Tanto in Teb, come si è poc’anzi ricordato, quanto nelle due liste di V si trova infatti menzione di un Porto: gli appunti «libri ha Porto» di f [7] e «libri di Porto» di g [10] si riferiscono probabilmente proprio a quelle «casse» — alcune delle quali ora possiamo immaginare piene di libri — che erano state affidate a Benedetto da Porto e sulle quali indirettamente ci informa Teb [6]. Ma non vi è solo questo: abbiamo visto che Tebaldeo parla di una «Camera di sopra a tetto» che conteneva libri. Ebbene, come si è visto, tanto in f quanto in g, troviamo riferimenti ad oggetti (forse strumenti di misura antichi e lapidi che recavano epitafi incisi) localizzati in spazi «ad alto» o «al tecto»314. Queste espressioni sembrano designare forse uno spazio nel sottotetto o una stanza nascosta o poco accessibile agli ultimi piani del palazzo all’Acqua Vergine, dove Colocci stesso aveva probabilmente provveduto a ricoverare una parte della sua libreria e dei suoi reperti (gli oggetti a cui teneva di più?), alle prime avvisaglie di un possibile attacco da parte degli imperiali. Charles di Bourbon, infatti, si era messo in marcia dalla Toscana alla volta di Roma il 26 aprile del 1527315: la notizia non avrà impiegato troppo tempo a giungere nell’Urbe e certo Colocci frequentava gli ambienti giusti per poterne essere informato per tempo. Prima dell’irruzione del 6 maggio, dunque, si può immaginare che egli abbia provveduto a mettere al sicuro — per quanto possibile — le sue cose in uno spazio non facilmente raggiungibile e forse anche a organizzare quella distribuzione dei propri libri e di altri oggetti presso gli amici316, della quale si è detto. Tutte le fonti ci riferiscono di come Colocci fosse un accorto amministratore dei propri beni e dei propri affari: anche per questo mi risulta ostico credere che, avvertito di un possibile pericolo, non avendo in Roma uffici o cariche tanto stringenti e politicamente rilevanti da costringerlo a rimanere (come poteva avvenire per vescovi o cardinali)317 e potendo invece fare affidamento sui ricchi e pacifici possedimenti aviti di Jesi, egli sia rimasto nell’Urbe ad attendere l’ondata borbonica. Più probabile mi 314 Cfr. f [16]: «epitaphi eran (?) ad alto»; g [94b]: «pesi al tecto | epitaphi» (a cui si potrà forse affiancare anche «pondera de super» in f [24]). 315 Guicciardini, Storia d’Italia cit., p. 1854 (libro XVIII, cap. VIII). 316 E tra questi ci saranno stati dunque Alessandro Cesarini (vd. f [1]), forse Pietro Corsi (citato in Teb e forse nell’appunto [117] di g), un Lorenzo, che potrebbe essere, come si è detto, il Campeggi (g [39]), infine, come abbiamo visto, Benedetto da Porto. A costoro, come vedremo, andrà probabilmente affiancato anche Francesco Maria Molza. 317 Per quanto, come si è accennato, i casi di Jacopo Sadoleto o di Scaramuccia Trivulzi, ad esempio, provano che anche tra costoro vi fu chi abbandonò la Navicella di Pietro prima che la tempesta vi si abbattesse con tutta la sua violenza.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 109

29-Jun-17 10:59:29 AM

110

MARCO BERNARDI

pare che egli, organizzato il possibile per far fronte ad eventi che per lo più era difficile immaginare e date agli amici le istruzioni necessarie, si sia per tempo ritirato a Jesi: questo spiegherebbe anche quel certo apparente cinismo che lo sbigottimento di Tebaldeo in maniera indiretta ci rivela. Di fronte all’immane tragedia Colocci si preoccupa infatti di «riscotere li libri» e di far interpellare il Giberti — incatenato e giornalmente trascinato in Campo de’ Fiori per venir minacciato di morte con gli altri ostaggi dei lanzichenecchi — a proposito del suo «secretariato» (Teb [7] e [13]). La lettura delle fonti sul Sacco non lascia dubbi sul fatto che nulla del genere ci si sarebbe potuti aspettare da chi avesse assistito in prima persona alle devastazioni del maggio 1527. Dunque Colocci si sarà allontanato da Roma prima del 6 maggio e forse per un po’ dopo quella data non poté far affidamento su precise relazioni intorno a ciò che concretamente stava avvenendo nell’Urbe. Si tratta di un’ipotesi, ma, come si è tentato di dimostrare specialmente nelle prime parti del presente articolo, non contraddetta, per il momento, da dati particolarmente stringenti. Ripercorse dunque le tappe salienti del ragionamento che con il presente contributo si è tentato di imbastire, mi pare risultino evidenti i numerosi legami che connettono gli elenchi di V tra loro e con le due lettere Teb e Rip. Mi pare allora legittimo ricondurli al medesimo contesto storico, anzi, alle medesime circostanze della biografia di Colocci a cui sono riconducibili le due missive: quelli del Sacco e dell’occupazione imperiale di Roma tra il maggio del 1527 e il 1528. Volendo tentar poi di stabilire tra i due elenchi un rapporto cronologicamente determinato e meno generico, si potrà suggerire che g — più esteso e più ordinato318 — sia posteriore ad f e ne costituisca una rielaborazione319. Da quale circostanza sia stata prodotta 318 In f ho numerato 73 elementi e in g 118: si tenga tuttavia conto del fatto che tali numerazioni valgono come identificativi di richiamo alle varie parti del testo, non tanto (o almeno non sempre) come numeri di inventario che individuano specifici e distinti oggetti concreti: questo perché le liste di V ora radunano più elementi sotto un’unica voce (del tipo «texti del Pontano»: quanti?) ora distinguono più elementi che però forse facevano parte di una stessa unità libraria (e il caso, probabilmente, degli item i cui numeri sono accompagnati da lettere nella presente edizione). Pur con tali limiti la numerazione assegnata consente una valutazione numerica dei pezzi, valida almeno in linea di massima. Quanto al maggior ordine di g (sia pure un ordine relativo, considerato che si tratta comunque di appunti poco più che estemporanei) risiede principalmente nel fatto che gli item — per così dire — non librarî (voci cioè che con ogni probabilità vanno identificate con documenti d’archivio o oggetti di vario genere, come reperti archeologici od opere d’arte), non vi sono sparsi qui e là come, tendenzialmente avviene in f (qui sono una trentina e li troviamo ai nrr. 2-6, 9-27, 44, 48-50, 57), bensì raggruppati in un unico foglio, il f. 211, ai nrr. consecutivi [83] — [118] (eventualmente se ne potranno escludere i nrr. 102 e 111). 319 Forse una redazione ulteriormente estesa e probabilmente — questa sì — frutto di un esame diretto dei libri sopravvissuti, magari condotto a Roma dopo che la «riscossione»

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 110

29-Jun-17 10:59:29 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

111

tale rielaborazione è difficile dire: forse un sopralluogo sul sito del disastro (abbiamo visto che nella lista intitolata «Esi», contenuta nello stesso fascicolo di f troviamo l’appunto «son gito a Roma»: V, f. 197v), o più probabilmente la ricezione di nuove informazioni tramite contatti epistolari come quello costituito da Rip. A tal proposito si tenga presente che questa lettera è la settima di una serie che Ripanti aveva inviato a Colocci come risposta ad altrettante del Nostro (cfr. [1]-[5]) e Ripanti non sarà stato il suo unico corrispondente da Roma: un altro è, come abbiamo visto, Tebaldeo, ma vista l’ampiezza della rete di relazioni che l’umanista intratteneva nella capitale si può ritenere che, pur al netto delle stragi del Sacco, i suoi contatti non si fossero drasticamente ridotti a questi soli due. Colocci, dunque, lontano da Roma (a Jesi o più probabilmente ad Orvieto nel 1528), tramite relazioni epistolari (delle quali non sono noti per il momento che i due soli testimoni Teb e Rip) con gli amici cerca di sapere che ne sia stato dei suoi libri: Tebaldeo gli fa sapere di aver tentato di salvarne una parte; Ripanti gli dà notizia di una cassa custodita a Castel Sant’Angelo. Si può allora supporre che anche il suo amico Francesco Maria Molza gli avesse scritto o comunque gli avesse fornito notizie sulla sorte del Libro reale e di altri volumi della sua biblioteca. È quanto ci inducono a credere alcuni appunti realtivi a libri, che troviamo nello stesso fascicolo di V contenente la lista g. Mi riferisco in particolare all’annotazione di f. 214v «Calvo ha il canzonero di libro reale | dice el Molza», ma un discorso analogo (escludendo ciò che riguarda il Molza, che non vi è menzionato) potrà probabilmente essere esteso anche all’altro notevole notamento che si trova nello stesso fascicolo di f: «Messer Octaviano di messer Lactantio ha il libro di portughesi. Quel da Ribera l’ha lassato» (f. 204v). Ad essi si è già fatto un rapido cenno, ma varrà la pena ritornare sulla questione con un breve approfondimento. Si consideri in particolare l’annotazione relativa al Libro reale e se ne esamini il contesto. Il celebre appunto di f. 214v è immediatamente seguito da altre annotazioni di questo tenore: «Thucydide sa lui chi l’ha | Li Aristotili ha con Verzino (?) ha Alcyonio | Tavola di Aristotile ha Molza // et ha Libro di Egidio toco da Fla|minio in hebreo». Queste righe, insomma, sembrano informarci del fatto che Francesco Maria Molza doveva aver messo al sicuro un indice alfabetico di Aristotele e un libro forse di Egidio da Viterbo postillato da Marc’Antonio Flaminio, ma aveva poi anche seguito la sorte di diversi altri testi appartenuti al Nostro, come un Tucidide era avvenuta, potrebbe essere rappresentato dalla lista e, che, come abbiamo visto, presenta non pochi punti di contatto con le due liste di V. Ritornerò sulla questione in occasione della pubblicazione anche di tale lista: qui basti aver fatto cenno ad un’eventualità che riguarda gli elenchi di cui ci si sta occupando.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 111

29-Jun-17 10:59:29 AM

112

MARCO BERNARDI

e un Aristotele: quest’ultimo finito nelle mani di Pietro Alcionio (che tuttavia sappiamo essere morto nel 1527 in seguito ai maltrattamenti subiti durante il Sacco)320. Non mi pare che il ruolo giocato qui da Molza sia sostanzialmente diverso da quello di Tebaldeo nelle lettere citate, né che gli appunti di f. 214v (ed estenderei queste considerazioni anche a quelli di f. 204v) possano considerarsi costitutivamente differenti da appunti come «Testa et mascara ha Lorenzo | chi ha l’altra testa» (g [118a-b]) o «libri ha Porto» (f [7]). Alla luce delle riflessioni che si è tentato di dipanare fin qui, mi pare dunque che le annotazioni di f. 204v e f. 214v acquistino un significato nuovo. Le linee di scrittura che si affastellano nei fogli dei due fascicoli che le ospitano, infatti, sembrano costituire altrettanti promemoria faticosamente allineati in liste utili per tentare di ricucire le disiecta membra di una biblioteca dispersa dalla violenza del Sacco o dalla premura degli amici. Allora varrà la pena di considerare, almeno sul piano delle ipotesi, che anche il Libro di portughesi e il Libro reale potessero essere non volumi di cui nel 1527/1528 Colocci aveva sentito parlare e che desiderava procurarsi o almeno studiare, bensì opere già possedute, delle quali ora, nella forzosa diaspora libraria più o meno direttamente imposta dalle truppe cesaree alla sua collezione, egli si affanna a ritornare padrone. Per quanto riguarda il Libro reale, in particolare, se si accetta questa ipotesi ricostruttiva, il Calvo dell’appunto di f. 214v potrebbe corrispondere all’umanista ed editore Francesco Giulio Calvo, lombardo ma stabilitosi a Roma, il quale poteva ben conoscere Colocci. Il Calvo dal 1523 aveva aperto una tipografia nel rione Parione (dove il Colocci abitava)321 e frequentava con familiarità il Giberti e il Sadoleto (amici e corrispondenti dell’umanista); tra il 1524 e il 1531 fu impressore apostolico di bolle, brevi e motupropri. Durante il Sacco rimase a Roma, trovando scampo presso il vescovo spagnolo Guillermo Casador322. Questa ipotesi identificativa era già stata avanzata dubbiosamente da Corrado Bologna323, il quale le preferiva tuttavia quella alternativa di un’identificazione con il fratello di Francesco Giulio, Andrea, anche lui libraio, ma residente a Milano. Bologna rilevava infatti che all’ipotesi che riguardava il Calvo romano si opponesse proprio il fatto di implicare poco verosimilmente che Colocci avesse bisogno del tramite del Molza per avere notizie su di un personaggio che viveva anche lui a Roma. Nel nuovo contesto e nella nuova interpretazione 320 Sul

quale vd. F. Brancato, Alcionio (Alcyonius), Pietro, in DBI, 2, Roma 1960, pp.

77-80. 321 Cfr.

Fanelli, Ricerche cit., pp. 111 e 115. Barberi, Calvo cit. 323 Bologna, Tradizione e fortuna cit., pp. 103-104. 322 Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 112

29-Jun-17 10:59:29 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

113

che qui si propone per l’appunto di V tale difficoltà risulterebbe superata e il Libro reale non sarebbe, come si è detto, un oggetto di cui Colocci avrebbe sentito parlare, bensì un codice già posseduto (e verosimilmente già studiato e collazionato prima del 6 maggio 1527) e da cui il Sacco l’aveva (temporaneamente: o almeno così si augurava) separato. Poteva, cioè, essere uno di quei libri che, secondo l’espressione di Tebaldeo, erano andati «in diverse mani»: la mediazione del Molza allora si spiegherebbe col fatto che Colocci è lontano da Roma e l’amico e corrispondente, avuta notizia della sorte di uno di quel libri che nella confusione del Sacco avevano preso una strada non prevista, gliene scrive. Un’identificazione alternativa riguarda invece Marco Fabio Calvo, l’autore dell’Antiquae Urbis Romae cum Regionibus Simulachrum (Roma, Ludovico degli Arrighi, 1527), il cui nome ricorre abbastanza spesso negli zibaldoni colocciani (si veda per es. Vat. lat. 3896, ff. 85r, 93r, 107r). Egli viveva in Rione Borgo, cioè nei pressi del Vaticano324 e morì durante il Sacco325, il che rende assai probabile che i beni che poteva avere in deposito presso di sé (ivi compresi eventuali libri di Colocci) siano andati distrutti. In un caso o nell’altro è assai probabile che Colocci non sia più rientrato in possesso del Libro reale (che di fatto a oggi risulta disperso), visto che, sebbene Francesco Giulio Calvo abbia avuto sorte migliore di Marco Fabio, tuttavia proprio nel Sacco la sua bottega era stata gravemene danneggiata. Al di là di ciò, in ogni caso, come si è tentato di mostrare specialmente nel commento a f e g, la distruzione della biblioteca di Colocci non dovette essere totale come paventava Tebaldeo («credo che tutti li libri siano andati in la mala hora» Teb [4]). Un numero non esiguo di voci registrate nelle due brevi liste mostrano di poter essere identificate, per lo meno, con altrettante voci degli inventari maggiori più tardi (specialmente A, C ed E), quando non addirittura con pezzi conservati ancora oggi326.

324 È registrato come «Fabio da Ravena 2» nel censimento pubblicato da Gnoli, Descriptio Urbis o censimento cit., p. 447, nt. 3. 325 R. Gualdo, Fabio Calvo, Marco, in DBI, 43, Roma 1993, pp. 723-727 e Chastel, Il sacco di Roma cit., p. 126. 326 Si vedano, per f le note relative ai nrr. 1, 8, 28, 29, 31, 33, 35 (o 70), 36, 39, 40, 42, 68, 72, 73. Per g: 11, 13, 15, 16a, 17, 18, 24b, 27, 29, 34, 38, 44b, 45, 57, 58, 59, 61, 62, 65, 66, 68b, 70, 72, 75, 82. Si conceda tuttavia a queste stime il beneficio del dubbio: le indicazioni delle liste colocciane sono talmente imprecise che se ci si affidasse esclusivamente alle identificazioni certe dei loro item, si potrebbe ritenere che assai poco sia sopravvissuto della sua biblioteca, mentre i numerosi codici e stampati conservati in Vaticana che possono esser ricondotti alla sua collezione con sicurezza dimostrano il contrario.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 113

29-Jun-17 10:59:29 AM

114

MARCO BERNARDI

Tav. I – Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4105, f. 278r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 114

29-Jun-17 10:59:48 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

115

Tav. II – Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4105, f. 278v.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 115

29-Jun-17 11:00:10 AM

116

MARCO BERNARDI

Tav. III – Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4105, f. 279r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 116

29-Jun-17 11:00:31 AM



Colocci e Tebaldeo di fronte al Sacco di Roma

117

Tav. IV – Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4105, f. 279v.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 117

29-Jun-17 11:00:43 AM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 02 Bernardi.indd 118

29-Jun-17 11:00:43 AM



GIACOMO CARDINALI

LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA (CON UN CATALOGO DI ALCUNI SUOI FERRI)1 Alla competenza e alla gentilezza di Maria Rosaria Castelletti

Nel 1975 Anthony Hobson pubblicava il suo celebre Apollo and Pegasus. An enquiry into the formation and dispersal of a Renaissance library2, in cui, per risolvere il caso del gruppo di legature con decorazioni mitologiche da lui poi ricondotto ai Grimaldi, presentava i profili ragionati di due legatori attivi nella Roma dei papi Paolo III Farnese, Giulio III Ciocchi dal Monte, Marcello II Cervini e Paolo IV Carafa, ossia tra gli anni 30 e 60 del XVI secolo che lavorarono anche per la Biblioteca Apostolica Vaticana: «Maestro Luigi3» e «Nicolò Franzese4». L’attività dei due artigiani coi loro rispettivi ateliers non era ignota5, ma ad Hobson si deve il riconoscimento di una parte cospicua della loro produzione e una sua catalogazione. Quanto al primo dei due, noto come «Ma(e)stro Luigi» o «Loise» o «Aloigi» o «Aluigi» o anche «Mauresken-Meister», come lo aveva denominato Ilse Schunke6, Hobson individuava quindici legature eseguite per la Vaticana7, sia di codici manoscritti, latini e greci, sia di stampati, per ognu1 Ho

discusso questo lavoro con Antonio Manfredi che ringrazio. Hobson, Apollo and Pegasus. An enquiry into the formation and dispersal of a Renaissance library, Amsterdam 1975. Non sono apportate sostanziali aggiunte in A. Hobson, Two early sixteenth-century binder’s shops in Rome, in De libris compactis miscellanea, collegit G. Colin, Bruxelles 1984, pp. 79-98, segnatamente p. 79 e id., Some sixteenth-century buyers of books in Rome and elsewhere, in Humanistica Lovaniensia 34A (1985), pp. 65-75, in particolare p. 72. 3 Hobson, Apollo and Pegasus cit., pp. 65-66 e 70-76. 4 Hobson, Apollo and Pegasus cit., pp. 76-86. 5 Hobson sottopone a duro riesame il contributo di I. Schunke, Die vier Meister der Farnese-Plaketteneinbände, in La Bibliofilia 54 (1952), pp. 57-91, così come in id., Two early sixteenth-century binder’s cit., p. 79 sovverte i risultati della stessa I. Schunke, Der Meister der päpstlichen Rechnungskammer in Rom, in Gutenberg Jahrbuch (1962), pp. 482-487 e ead., Die Einbände der Palatina in der Vatikanischen Bibliothek, Città del Vaticano 1962. 6 Schunke, Die vier Meister cit. 7 Questo l’elenco delle legature per la Vaticana riconosciute a Mastro Luigi (Hobson, 2 A.

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 119-144.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 119

29-Jun-17 10:59:38 AM

120

GIACOMO CARDINALI

no dei quali lo studioso aveva cercato raffronti con il registro delle spese tenuto dalla Vaticana tra il 1548 e il 1555, ossia sotto il bibliotecariato del cardinale Marcello Cervini8. Il pregevolissimo studio di Hobson può essere ora precisato e integrato in maniera sostanziale sulla base di due presupposti di carattere metodologico, che provo qui ad enucleare. Da un lato, Hobson basa le sue ricerche — ammettendolo peraltro esplicitamente — sul repertorio di Tammaro De Marinis9, riferimento tuttora ineludibile. Tuttavia, se i tre volumi continuano ad offrire un catalogo assai vasto di immagini e descrizioni, le legature ivi citate sono assai superiori rispetto a quelle riprodotte fotograficamente, per cui una parte di esse è presentata, commentata e sottoposta agli occhi del lettore, mentre di un’altra non sono presenti che poche righe di descrizione, senza che nessuna immagine aiuti a visualizzarle10. Questo significa che una parte del materiale sfugge al confronto visivo e si potrebbe dire — a mo’ di proverbio — che lì dove occhio non vede, mente non considera. Lo studio di Hobson mi pare risentire di questa visione parziale e considerare solo la produzione di Mastro Luigi fotografata nel primo volume de La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI. Dall’altro lato, il repertorio di De Marinis, e ancora le ricerche di Hobson, attestano un livello dello studio della legatura, che chiamerei «estetico». Come al principio di ogni disciplina storico-letteraria e storico-artistica l’attenzione è volta ai prodotti di pregio, particolarmente vistosi, dall’ana­lisi dei quali prende avvio non solo la storia della disciplina, ma

Apollo and Pegasus cit., pp. 75-76): codici manoscritti greci (Vat. gr. 158, 201, 388, 523, 832, 834, 1089) e latini (Urb. lat. 981; Vat. lat. 1853, 3790, 3841), ed edizioni a stampa (R. I I.338 e 344; R. I II.742; Legature De Marinis 141).   8 Il registro, contenuto nel Vat. lat. 3965, è stato edito da L. Dorez, Le registre des dépenses de la Bibliothèque Vaticane de 1548 à 1555, in Fasciculus Ioanni Willis Clark dicatus, Cantabrigiae 1909, pp. 142-185. Su questo periodo della storia della Vaticana si vedano R. Devreesse, Le fonds grec de la Bibliothèque Vaticane des origines à Paul V, Città del Vaticano 1965, pp. 313-469; J. Bignami Odier, La Bibliothèque Vaticane de Sixte IV à Pie XI. Recherches sur l’histoire des collections de manuscrits, avec la collaboration de J. Ruysschaert, Città del Vaticano 1973, pp. 44-47 e La Biblioteca Vaticana tra Riforma Cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edificio (1535-1590), a cura di M. Ceresa, Città del Vaticano 2012.   9 T. De Marinis, La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI. Notizie ed elenchi, I-III, Firenze 1960. 10 Si consideri la descrizione del tipo di legatura qui in esame di De Marinis, La legatura artistica cit., p. 72 n. 864: «Marr. rosato su assi; decorazione a secco, come sopra. Sul primo piatto, in alto, incassatura per il titolo, scritto sopra un listello di pergamena bianca.»; la decorazione cui si rimanda è così presentata (Ibidem, n. 863): «Legato nel sec. XVI in marr. castano su assi; dec. a secco: cornice di meandri; elegante rosone formato da filetti curvi.»

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 120

29-Jun-17 10:59:38 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

121

anche la sua riflessione metodologica ed epistemologica11. Solo col procedere delle ricerche e il moltiplicarsi degli studi iniziano a intensificarsi i lavori e, in maniera direttamente proporzionale, ad esaurirsi i soggetti di lusso; è solo a questo punto che l’attenzione si allarga, anche solo faute de mieux, a prodotti assai meno attraenti, ma spesso altrettanto, se non più interessanti ai fini della comprensione delle cose e di un discorso storico più fondato. Anche la storia della legatura, soprattutto quella che si occupa dei secoli moderni, è partita dai prodotti di pregio e dalle coperte dorate e gemmate, e si sta ora avviando a considerare casi più dimessi, ma a loro modo eloquenti e atti ad illuminare la temperie culturale che li ha prodotti, tanto quanto gli esemplari più fulgidi. L’integrazione al catalogo delle legature di Mastro Luigi per la Vaticana, che qui propongo, muove da queste due obiezioni al lavoro di Hobson: da un lato, quella di recuperare e ampliare la parte di questa produzione non fotografata da De Marinis, ma solo accennata cursoriamente e quindi ancora ignota, e, dall’altro, quella di avviare una riflessione su legature non di lusso, ma — direi — «di servizio», che dovettero essere anche il prodotto numericamente più consistente e ordinario di quella, come, del resto, di molte altre botteghe. Ricomponendo i due tipi di produzione, sarà possibile una visione più ampia e organica sull’atelier di Mastro Luigi, sul commercio librario a Roma a metà del XVI secolo e sulla storia della Vaticana di quei decenni, raddoppiando quasi il catalogo delle legature eseguite per la biblioteca: dai 13 elementi di Hobson ai 24 presentati in questo contributo12. Un taglio metodologico come quello che propongo deve molto anche alla modalità con cui è nata questa ricerca, originata non dalla consultazione di cataloghi e repertori, ma da un primo sistematico spoglio del fondo di stampati Raccolta Prima13 della Biblioteca Apostolica Vaticana, esteso 11 In questo filone si inserisce, come emerge già dal titolo, il contributo di P. Quilici, Breve storia della legatura d’arte dalle origini ai nostri giorni. IV. Il Rinascimento: legature italiane, in Il Bibliotecario 13-14 (1987), pp. 21-56 e 53-106, che si occupa di Mastro Luigi alle pp. 73-74. Un esempio, invece, di un approccio più ampio e ricco è quello offerto da M. L. Agati – P. Canart, Copie et réliure dans la Rome des premières décennies du XVIe siècle. Autour du Cardinal’Shop, in Scripta 2 (2009), pp. 9-38. 12 Non furono eseguite per la biblioteca dei pontefici le legature dell’Urb. lat. 981 e quella del fondo Legature De Marinis 141, che pervennero nella Vaticana successivamente, la prima nel XVII e la seconda nel XX secolo. Similmente non era destinato alla Vaticana, mancando dello scomparto per il lemma e dell’aggancio per la catena, l’esemplare della Bibbia greca stampata da Aldo nel 1518 oggi Stamp. Barb. CCC.VI.19, che ritengo rilegato da Mastro Luigi. 13 M. Ceresa, Raccolta Prima, in Guida ai fondi manoscritti, numismatici, a stampa della Biblioteca Vaticana, II: Dipartimento Stampati, Dipartimento del Gabinetto Numismatico, Uffi-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 121

29-Jun-17 10:59:38 AM

122

GIACOMO CARDINALI

poi a quello degli Incunaboli14, successivamente a quello delle Aldine15, e, infine, inizialmente per mero scrupolo, ai fondi manoscritti antichi, greco (Vat. gr. 1-1217)16, latino (Vat. lat. 1-4800)17 ed ebraico18 della stessa biblioteca. In questa prospettiva ho ordinato e presento le legature di servizio di Mastro Luigi sulla base del riconoscimento dei ferri utilizzati, di cui si darà un primo, seppur parziale, elenco, che può fungere da strumento di ricerca per individuare altri esemplari dello stesso atelier. 1. Quattro legature per stampati latini e volgari Nell’ambito della Raccolta Prima si trova un gruppo di legature, applicate su quattro volumi, tutti in folio, contenenti sia traduzioni latine di autori greci sia testi moderni in latino o in volgare italiano, di cui il tipo più frequente è quello che serra l’esemplare della versione latina di Filone apparsa a Basilea nel 1554 (R. I I.338; tav. 1)19. Le coperte sono in legno rivestite di pelle marrone; da quella superiore partivano quattro fermagli di pelle con un gancio metallico, che permetteva di ancorarli all’altro piatto (oggi ne resta solo uno). Il piatto superiore presenta una cornice esterna costituita dall’incrocio perpendicolare di quattro fasci di tre filetti, all’interno della quale si trova una seconda cornice che traccia un rettangolo sovrastato da uno scomparto vuoto scavato nel legno del piatto. La cornice interna è ottenuta imprimendo un ferro che rappresenta un nodo di quattro cordoni (ferro A), che, ripetuto, disegna una treccia morbida, la quale costituisce uno degli elementi unificanti dell’intero gruppo di legature. Il rettangolo centrale disegnato dalla treccia è decorato mediante la ci della Prefettura. Archivio, Addenda, elenchi e prospetti, indici, a cura di F. D’Aiuto e P. Vian, Città del Vaticano 2011, pp. 858-860. 14 M. Ceresa, Incunaboli, in Guida ai fondi cit., pp. 824-825. 15 M. Ceresa, Aldine, in Guida ai fondi cit., pp. 786-788. 16 Si vedano S. Lilla, Vaticani greci, in Guida ai fondi manoscritti, numismatici, a stampa della Biblioteca Vaticana, I: Dipartimento Manoscritti, a cura di F. D’Aiuto e P. Vian, Città del Vaticano 2011, pp. 584-615 e id., I manoscritti Vaticani greci. Lineamenti di una storia del fondo, Città del Vaticano 2004. 17 A. Manfredi, Vaticani latini, in Guida ai fondi cit., I, pp. 623-640. 18 D. V. Proverbio, Vaticani ebraici, in Guida ai fondi cit., I, pp. 573-579. 19 Questo il frontespizio del volume: philonis ivdaei, / scriptoris eloqventissimi, / ac philosophi svmmi, lvcvbrationes omnes / quotquot haberi potuerunt, nunc primum latinae ex Grae= / cis factae, per Sigismundum Gelenium, addito in / fine rerum memorandarum Indice / foecundissimo. / […] / Cum Priuilegio Imp. Maiestatis Caroli v ad quinquennium, / ut uersa pagina apparet. / basileae m. d. liiii. La legatura è citata anche da Hobson, Apollo and Pegasus cit., p. 75 n. 40.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 122

29-Jun-17 10:59:38 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

123

ripetizione parallela dei fasci di tre filetti impiegati per la cornice esterna. Lo stesso impianto, reso ancor più regolare e nitido dall’assenza dello scomparto incavato, decora il piatto inferiore del volume e il motivo della treccia torna sul dorso, diviso dalle tre cuciture centrali delle carte in quattro scomparti, ognuno dei quali è scandito in tre registri dal triplice filetto, che intervalla tre trecce sovrapposte. Ferro A Questa medesima organizzazione e lo stesso ferro A sono impiegati per la legatura dei Commentarii a Dioscoride del medico senese Pietro Andrea Mattioli, usciti a Venezia nel 1554 (R. I II.796; tav. 2)20. Rivestiti in pelle leggermente più bionda, piatti e dorso presentano una decorazione identica a quella del Filone, se non fosse per la variazione introdotta per i rettangoli centrali di ambedue i piatti, in cui i fasci di tre filetti non scendono verticalmente, ma si incrociano obliqui, formando losanghe. Un’altra differenza sta nel fatto che sul piatto anteriore lo scomparto incavato non si trova sostenuto lateralmente dalle due trecce che salgono oltre il rettangolo centrale, mentre in questo caso i ganci apposti sul piatto inferiore (due conservati e due rimossi, ma di cui rimane l’impronta) sono del tipo a palmetta. Una decorazione in tutto simile è quella dei piatti che serrano la traduzione latina dell’opera di Niceforo Callisto Xanthopoulos nella stampa di Basilea del 1553 (R. I I.355; tav. 3)21. Anche in questo caso la pelle marrone biondo, che copre le tavole lignee, chiuse da quattro strisce di pelle, è ornata su ogni piatto da una prima cornice esterna nella quale si incrociano i quattro fasci di tre filetti, al centro dei quali sta la seconda cornice, che questa volta è realizzata ripetendo un ferro dal carattere vegetale, più fiorito, che chiameremo ferro B. I due rettangoli centrali presentano la consueta decorazione a fasci ver20 Questo il frontespizio del volume: petri andreae / matthioli / medici senensis / Commentarii, / in libros sex pedacii dioscoridis / anazarbei, de medica / materia. / Adiectis quam plurimis plantarum & animalium / imaginibus, eodem authore. / […] / Cum Pont. Maximi, Caesareae Maiestatis, Christianiss. Galliarum Regis, / ac Illustriss. Senatus Veneti, gratia & priuilegio. / Venetijs, in officina Erasmiana, apud Vincentium Valgrisium. / m. d. liiii. 21 Questo il frontespizio del volume: nicephori calli- / sti Xanthopuli, scriptoris uerè Catho / lici, Ecclesiasticae historiae libri / decem & octo: / sacratiss. rom. regis ferdinandi / liberalitate, opera uerò ac studio, doctiss. uiri ioannis / langi, Consiliarij Regij, e Graeco in Latinum / sermonem translati, nuncque primùm / in lucem editi. / […] / Cum S. Rom. Regiae Maiest. gratia & priuilegio ad decennium: / & Christianiss. Francorum Regis Henrici ii. / ad annos sex. / basileae, ex officina / Ioannis Oporini.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 123

29-Jun-17 10:59:51 AM

124

GIACOMO CARDINALI

ticali di filetti, come nel Filone, mentre, come nel Mattioli, lo scomparto incavato si trova nella parte alta del piatto superiore senza che corrano sui due lati corti i ferri fioriti. Tuttavia, a ulteriore conferma che l’atelier del legatore è sempre il medesimo, sui quattro scomparti del dorso tornano sovrapposte le trecce ottenute col ferro Ferro B A; quattro nei due scomparti centrali e tre nei due esterni. In ultimo, si può aggiungere la legatura del primo volume della seconda edizione delle Navigazioni et viaggi di Giovanni Battista Ramusio, edito a Venezia nel 1554 (R. I II.909a; tav. 4)22. L’impianto decorativo delle coperte in pelle bruna è identico a quelli finora considerati e così anche l’impiego del ferro A per la treccia, che incastona il rettangolo centrale, decorato coi fasci verticali, ma non sale ai lati dello scomparto incavato del piatto anteriore. Le trecce tornano sui quattro scomparti del dorso, sebbene non più in numero di tre sovrapposte, essendo quella centrale sostituita da un fregio inciso di semplici croci oblique che si susseguono. 2. Due stampati legati «alla greca» Se riprendiamo come punto di riferimento il ferro A, possiamo attribuire allo stesso atelier anche la legatura «alla greca» dell’edizione di Filone ex officina Adriani Turnebi typographi Regij del 1552 (R. I I.395; tav. 5)23. Trattandosi di un autore greco stampato nella lingua originale, il possessore richiese all’artigiano di realizzare un tipo di legatura che imitas22 Questo

il frontespizio del volume: Primo volume, & Seconda editione / delle navi/ et viaggi / in molti lvoghi corretta, et ampliata, / nella qvale si contengono / la descrittione dell’africa, / & del paese del Prete Ianni, con varij viaggi, dalla città di Lisbona, & dal Mar / Rosso a Calicut, & insin’all’isole Molucche, doue nascono le Spetierie, / Et la Nauigatione attorno il Mondo. / Aggiuntoui di nuouo / La Relatione dell’isola Giapan, nuouamente scoperta nella parte di Settentrione. / Alcuni Capitoli appartenenti alla Georaphia estratti dell’Historia del S. Giouan / di Barros Portoghese. / Tre Tauole di Geographia in disegno, secondo le Carte da nauigare de Portoghesi, / & fra terra secondo gli scrittori che si contengono in questo volume. / Un’Indice molto copioso, delle cose di Geographia, costumi, spetierie, & altre cose / notabili, che in esso si contengono. / […] / Con priuilegio del Sommo Pontefice, & dello / Illustriss. Senato Veneto. / in venetia nella stamperia de givnti. / l’anno m d liiii. 23 Questo il frontespizio del volume: φιλονοσ ιουδαιου / εισ τα του μωσεωσ / κοσμοποιητικα / ιστορικα / νομοθετικα / του αυτου μονοβιβλα. / philonis ivdaei in / libros moisis / de mvndi opificio, / historicos, / de legibvs. / eivsdem libri singvlares. / ex bibliotheca regia. / […] / parisiis, / Ex officina Adriani Turnebi typographi Regij / regiis typis. / m. d. lii. / ex privilegio regis. gationi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 124

29-Jun-17 11:00:11 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

125

se, com’era abitudine all’epoca, quelle bizantine o, comunque, provenienti dall’Oriente. Aspetti imprescindibili per produrre un effetto «alla greca» erano il fatto che i piatti, scanalati per tutto il loro spessore, fossero a filo col corpo delle carte; che il volume fosse fermato da bindelle a due o tre trecce di cuoio, che partendo da un piatto, si ancorassero ai tenoni infissi nello spessore dell’altro; che il dorso fosse liscio e non diviso in comparti, dal momento che le cuciture dei fascicoli correvano dentro un incavo senza creare spessore; e, infine, che i capitelli sporgessero ben oltre l’altezza delle carte. Quella costruita a legare il Filone greco presenta alcuni di questi caratteri, esaltati dall’uso della pelle rossa. Il piatto anteriore riprende in maniera quasi esatta la struttura di quello del Filone latino: una prima cornice costituita dall’incrocio perpendicolare di quattro fasci di quattro filetti ciascuno, all’interno della quale trova posto, oltre una nuova cornice costituita da un doppio fascio di filetti, la treccia, che delimita il rettangolo centrale, ma sale lateralmente rispetto allo scomparto incavato. La sola differenza sta nella decorazione centrale del piatto, ottenuto mediante la ripetizione ad ogni angolo di un ferro a doppia voluta fiorita (ferro C), all’interno dei quali è impresso un motivo arabescato a otto punte (ferro D)24.

Ferro C

Ferro D

Quasi esattamente identica, e assai più nitida e simmetrica, data l’assenza dello scomparto incavato, è la decorazione del piatto inferiore. Il trattamento del dorso, infine, pur essendo questo un tentativo di imitazione di modelli bizantini, che dovrebbe tendere ad un effetto liscio e uniforme, è del tutto occidentale, poiché si percepiscono tutte e cinque le 24 Questo motivo è ottenuto mediante la ripetizione di un ferro mai impiegato in forma semplice.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 125

29-Jun-17 11:00:36 AM

126

GIACOMO CARDINALI

Ferro E

Ferro F

cuciture dei fascicoli con i nervi, che sono addirittura evidenziate dall’impressione di un fascio di filetti in corrispondenza. Proprio l’impiego del ferro D permette di ricondurre all’atelier anche una legatura «alla greca» realizzata in pelle verdastra (che col tempo ha virato al marrone) per l’edizione delle opere di Clemente Alessandrino scoperte da Pier Vettori e da lui pubblicate a Firenze nel 1550 (R. I I.344; tav. 6)25. Anche in questo caso il dorso è semi-liscio, dal momento che vi sono evidenziate le sei cuciture dei fascicoli e il corpo dei fogli è a filo con i piatti solo sul lato esterno, mentre in testa e in piede si registra uno scarto per cui i piatti sporgono sulle carte. Le due bindelle sono state recise, ma ne restano gli ancoraggi sul piatto inferiore e i tenoni su quello superiore. La decorazione riproduce l’impianto ormai abituale con una prima cornice costituita dall’incrocio perpendicolare di quattro fasci di tre filetti all’interno della quale se ne trova un’altra realizzata con un ferro fiorito che vede due cerchi accostati e tangenti in un punto con rami vegetali (ferro E), prima di una nuova cornice a doppio fascio di triplice filetto, che delimita il rettangolo centrale e sale fino a incastonare lateralmente lo scomparto incavato. Ai quattro lati è replicato un nuovo ferro fiorito ad angolo dal profilo triangolare (ferro F), mentre al centro è impresso D.

25 Questo

il frontespizio del volume: ΚΛΗΜΕΝΤΟΣ / ΑΛΕΞΑΝΔΡΕΩΣ ΤΑ / ΕΥΡΙΣΚΟΜΕΝΑ / απαντα. / […] / Ex Bibliotheca Medicea. [colophon: Cudebat Florentiae Laurentius Torrentinus Cum Iulij iii Pont. Max. Caroli / v Imperatoris, Henrici Gallorum Regis ii. Cosimi Medicis / Florent. Ducis ii. Priuilegijs. / m d l.]. Legatura menzionata da Hobson, Apollo and Pegasus cit., p. 75 n. 34.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 126

29-Jun-17 11:01:42 AM

LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA



127

3. Un Pontano L’accoppiata dei ferri C, D e della cornice con E si trova, infine, nel piatto posteriore di un esemplare di opere di Giovanni Pontano edita a Napoli nel 1509 (R. I II.742; tav. 7)26. Il volume è chiuso dalle due solite strisce di pelle ancorate a ganci metallici, ma lo scomparto incavato si trova questa volta, non nella parte alta del piatto anteriore, ma esattamente al centro; una collocazione che permette una maggiore simmetria nella composizione. Molto più probante si rivela il piatto inferiore, al centro del quale sta il ferro D, attorno al quale trovano posto ai lati del rettangolo le impressioni di C, circondate da una prima cornice con due fasci perpendicolari di tre filetti ciascuno. Tra questi e la loro esatta replica trova posto una prima cornice fiorita eseguita con un ferro finora mai riscontrato (ferro G) e, dopo la replica, una seconda cornice eseguita con il ferro E. Delimita il piatto un’ultima cornice a incrocio perpendicolare di tre fasci di quattro filetti.

Ferro G

4. Quattordici codici vaticani Legature simili a quelle sinora considerate ho rinvenuto tra i manoscritti di vari fondi della Biblioteca Apostolica Vaticana. Almeno quattro esemplari ne risultano conservati tra i codici latini, a partire dal Vat. lat. 95 (tav. 8), contenente il commento ai salmi di Pietro Lombardo27. I piatti sono decorati, come nel caso di Pontano, in maniera lineare e simmetrica, dal momento che lo scomparto incavato, presente in questo caso anche sul piatto inferiore, si trova al centro, perfettamente inscritto a metà del solito rettangolo, ai quattro lati del quale è impresso il ferro C. Lo scomparto qui, come nel Pontano, è decorato con una sorta di tralcio fiorito (ferro H): 26 Legatura

citata da Hobson, Apollo and Pegasus cit., p. 75 n. 32. Vaticani Latini, recensuerunt M. Vattasso et P. Franchi de’ Cavalieri, I: Codices 1-678, Romae 1902, pp. 92-93. 27 Codices

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 127

29-Jun-17 11:02:05 AM

128

GIACOMO CARDINALI

Ferro H

Intorno scorre la più interna delle tre cornici, realizzata incrociando perpendicolarmente tre fasci di quattro filetti, mentre la seconda è ottenuta in maniera inedita, dal momento che è stampigliato in senso orizzontale il ferro E. L’ultima cornice deriva, come al solito, dall’incrocio di due gruppi di tre fasci di quattro filetti. Sono caratterizzati dal ferro centrale D i Vat. lat. 3790, 3839 e 3841 (tav. 9-11), ognuno dei quali lo presenta in abbinamento sempre diverso con altri ferri dello stesso atelier: nei Vat. lat. 3839 e 3841 si associa agli angolari C, ma con cornici differenti, realizzata col ferro A nel Vat. lat. 3841 e col B nel Vat. lat. 3839; nel caso del Vat. lat. 3790 il ferro D è impiegato con F per il riquadro e con E per realizzare la cornice. L’ultimo di questo gruppo è il Vat. lat. 1853 (tav. 12) nel quale la cornice ottenuta con B e gli angolari E racchiudono un ferro finora mai registrato, simile a D, ma di minori dimensioni e meno articolato (ferro I)28: Passando al fondo dei Vaticani greci sono sette i manoscritti legati dall’artigiano che stiamo esaminando: tutti presentano legature «alla greca» e quattro di esse sono caratterizzate dal motivo della treccia di nodi, da cui siamo partiti (A). Nel caso dei Vat. gr. 20129 e 72730 (tav. 13-14) questo appare come l’unico motivo decorativo dei piatti: vi delimita il rettangolo centrale, percorso dai fasci di quattro filetti paralleli, sostenendo e accompagnando lateralmente lo scomparto sul piatto superiore, esattamente come si è visto per il Filone latino. La treccia decora i due piatti del Vat. gr. 388, che Ferro I si distingue da ognuno degli esemplari considerati 28 La coperta del Vat. lat. 4115 presenta la stessa impressione, ma in un insieme decora­ tivo che riprende motivi e impaginato simili, se non identici, a quelli del pontificato di Cle­ mente VII. 29 Codices Vaticani Graeci, recensuerunt I. Mercati et P. Franchi de’ Cavalieri, I: Codices 1-329, Romae 1923, pp. 243-244. 30 Codices Vaticani Graeci, III: Codices 604-866, recensuit R. Devreesse, In Bibliotheca Vaticana 1950, pp. 228-229.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 128

29-Jun-17 11:02:33 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

129

in questo studio a causa del tipo di motivo che riempie il rettangolo centrale del piatto superiore: una rete di nodi data dall’intreccio geometrico di una corda (J). Nel caso del Vat. gr. 52331 (tav. 15) il motivo della treccia torna come cornice centrale, incastonata da una più ampia e una più piccola, ottenute coi fasci di filetti, ma appare abbinata a C, che riempie, su ambo i piatti, i quattro margini del rettangolo centrale, lasciato libero per ospitare lo stemma del papa sotto il quale venne effettuata la legatura: Paolo IV. Nel quarto e ultimo caso, quello del Vat. gr. 15832 (tav. 16), la treccia torna in abbinamento con F e D, impressi a ornamento del rettangolo centrale. Lo stesso impianto compositivo e la stessa decorazione si riscontrano, infine, nel Vat. gr. 1089 (tav. 17), che diverge da quelli considerati solo per il fatto che la treccia di nodi è stata sostituita dalla ripetizione di E. Aggiungo a questa serie anche il Vat. gr. 83433 (tav. 18) per via dell’impianto generale e del fregio con E e di quello angolare C, mentre inedito è quello centrale ottenuto mediante la quadruplice ripetizione dello stesso C. Due manoscritti legati dal nostro artigiano ho trovato tra i Vaticani ebraici34. Il primo codice data alla prima metà del XIV secolo, il Vat. ebr. 416 (tav. 19)35, la cui coperta presenta la solita strutturazione decorativa, in cui i ferri impiegati sono E per la cornice, F per gli angoli del rettangolo centrale e D per il centro della coperta. Il secondo è il Vat. ebr. 101 (tav. 20)36, un in 4°, dalla coperta ornata dalla treccia formata con A, mentre nel rettangolo interno, al di sotto dello scomparto incavato, si trova un ferro angolare finora mai considerato (L), ripetuto quattro volte a formare il Ferro L motivo centrale. 31 Codices Vaticani Graeci, II: Codices 330-603, recensuit R. Devreesse, In Bibliotheca Vaticana 1937, pp. 379-380. 32 Codices Vaticani Graeci cit., I, p. 180. 33 Codices Vaticani Graeci cit., III, pp. 382-383. 34 Un altro esempio di legatura per un volume ebraico, a stampa, di Mastro Luigi è l’attuale R.G. Oriente.II.62 della Biblioteca Apostolica Vaticana, che non fu eseguita per la collezione pontificia, ma per il Collegium Neophytorum di Roma, come attesta l’ex libris. 35 Hebrew Manuscripts in the Vatican Library catalogue, edited by B. Richler, Paleographical and Codicological descriptions M. Beit-Arié in collaboration with N. Pasternak, Città del Vaticano 2008, pp. 357-358. 36 Hebrew Manuscripts cit., p. 68.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 129

29-Jun-17 11:03:00 AM

130

GIACOMO CARDINALI

5. Due coperte nel fondo Legature della Vaticana Essendo ormai assodati alcuni dei ferri impiegati nell’atelier in esame e la tipologia della struttura decorativa dei piatti, si possono aggiungere due coperte, non più unite al volume per il quale vennero fabbricate e conservate nel fondo Legature della Biblioteca Apostolica Vaticana37. Si tratta di piatti di legature «alla greca», come risulta dai bordi scavati e dai resti delle orecchie, e conservano ancora la segnatura originaria. La prima, Leg. Vat. gr. 8 (tav. 21), è di formato in 8° e sarebbe difficile da riconoscere come opera del nostro artigiano se non fosse per l’impressione del ferro I, che compare due volte su ogni piatto al centro di un rettangolo i cui ferri angolari sono assolutamente inediti. Più facile l’identificazione, sia per il formato in folio sia per la classica struttura decorativa sia per l’impiego di E per la cornice e di C per i quattro angoli del rettangolo centrale, di Leg. Vat. gr. 190 (tav. 22), che presenta la sola particolarità di un’impressione centrale di ferri curvi e fioriti, mai impiegati in questo genere di legature, ma assai più diffusi in quelle d’omaggio o d’apparato. 6. Il nome del legatore: Mastro Luigi Quelle finora raccolte sono sette legature di stampati e sedici di codici manoscritti, di cui complessivamente dieci «alla greca», riconducibili ad un unico atelier, caratterizzato dalla decorazione coi ferri A e D, attorno al quale abbiamo potuto raccoglierne altri minori. Se si considera il gruppo da un punto di vista cronologico, si nota una omogeneità quasi totale, dal momento che, fatta eccezione per il Pontano, che data al 1509, tutti gli altri stampati apparvero in un lasso cronologico estremamente stretto, tra il 1550 e il 1554. La provenienza dei volumi è varia, andando dall’Italia fino alla Svizzera e alla Francia, ma a riunire il gruppo non è solo l’evidenza di un medesimo atelier di legatura, ma anche il fatto che presentano tutti lo scomparto vuoto incavato nel piatto superiore, dove trovava posto il lemma di carta o di pergamena in cui si indicavano il nome dell’autore e il titolo dell’opera: si tratta di un indizio di omogeneità che rinvia a una stessa biblioteca38. Nei 37 F.

D’Aiuto, Legature, in Guida ai fondi cit., I, pp. 433-434. 38 Ho già trattato la questione dei lemmata dei codici greci della Vaticana, pubblicandone la trascrizione completa ed emendata, dovuta a Fabio Vigili da Spoleto, in Inventari di manoscritti greci della Biblioteca Vaticana sotto il pontificato di Giulio II (1503-1513), introduzione, edizione e commento di G. Cardinali, Città del Vaticano 2015, pp. 72-77 e 291-315. Aggiungo qui che dal registro delle spese della Vaticana di questi anni risulta che Mastro Luigi era anche il fornitore della colla con la quale si applicavano tali lemmi sugli scomparti del piatto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 130

29-Jun-17 11:03:00 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

131

Vat. lat. 3790 e 3841 il lemma originale si trova ancora al suo posto ed è possibile considerare il codice nell’aspetto che aveva a metà del XVI secolo. Quanto ai manoscritti, se il Vat. lat. 95 risale al XIV secolo39, il Vat. lat. 3839 al XIIIex e il Vat. lat. 1853 al XV, gli altri sono codici scritti o acquisiti nello stesso lasso di tempo degli stampati sopra considerati: dal registro delle spese della Vaticana il Vat. gr. 15840 risulta acquistato da Emanuele Provataris nel 155341; il Vat. gr. 38842 è di mano di Provataris, che lo terminò entro il novembre 155243; mentre il Vat. gr. 201 entrò in Vaticana il 21 marzo 155244; la copia del Vat. gr. 52345 va collocata entro il 9 gennaio 155546, mentre quella del Vat. gr. 834, opera di Manuele Malaxos, è datata al 154947. Similmente i Vat. lat. 3790 e 3841 sono opera dello scriptor vaticano Ferdinando Ruano, che li sottoscrive, datandoli, rispettivamente al 1550 e all’aprile 1551, ossia durante il primo e il secondo anno di pontificato di Giulio III. Che poi la Vaticana possa essere non solo il luogo della custodia attuale di tutti questi volumi, ma anche l’istituzione che commise le copie o, nel caso soprattutto degli stampati, le acquisì sul mercato librario, lo induce a pensare anche la presenza di un dettaglio, finora non registrato, ma sempre presente in ognuno degli esemplari in esame, ad eccezione del Filone greco del 1552, ossia di un incavo lungo e stretto nel piede del piatto inferiore, in cui si riconoscono ancora due o tre buchi di chiodo48. Si tratta

anteriore, come appare da Dorez, Le registre de dépenses cit., pp. 172, 175 e 181. Il 17 dicembre 1549 Mastro Luigi viene pagato non solo per aver rilegato due libri greci, ma anche per aver procurato «tanta colla a messer Roano per incollare li titoli delli libri.» (Ibidem, p. 172). 39 Codices Vaticani Latini cit., p. 92. 40 Codices Vaticani Graeci cit., I, p. 180. 41 L’acquisto del Vat. gr. 158 da parte di Provataris entro il 2 giugno 1553 è attestato da Dorez, Le registre des dépenses cit., pp. 181-182. 42 Codices Vaticani Graeci cit., II, pp. 82-83. 43 Si veda Dorez, Le registre des dépenses cit., pp. 179-180. 44 Codices Vaticani Graeci cit., I, p. 244. 45 Codices Vaticani Graeci cit., II, pp. 379-380. 46 Il Vat. gr. 523, contenente il commento di Giovanni Crisostomo ai Salmi, fu copiato da «Francesco greco» entro il 9 gennaio 1555 (Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 184). 47 Codices Vaticani Graeci cit., III, pp. 382-383, Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 171 e G. De Gregorio, Il copista greco Manouel Malaxos. Studio biografico e paleografico-codicologico, Città del Vaticano 1991, p. 23. 48 All’uso della Vaticana di porre i volumi sui ripiani dei banchi di consultazione è da riferire anche la presenza su alcuni dei libri in esame dell’indicazione dell’autore e dell’opera contenuti, apposta sul taglio di piede e, più raramente, su quello di testa.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 131

29-Jun-17 11:03:00 AM

132

GIACOMO CARDINALI

del punto di aggancio della catena metallica, che serviva per ancorare il volume al banco in cui era conservato in biblioteca49. Una misura cautelare del genere aveva senso soltanto nel caso di una biblioteca pubblica, aperta agli studiosi, mentre sarebbe stata una disposizione esosa, lesiva dei volumi e, in definitiva, inutile nel caso di una collezione privata, in cui l’accesso di estranei era fatto raro, se non inconsueto, e comunque molto sorvegliato. Verso la Vaticana degli anni Cinquanta del Cinquecento indirizzano inequivocabilmente anche la presenza, sui piatti del Vat. gr. 523, dello stemma di Paolo IV Carafa, che regnò dalla primavera del 1555 al 1559, e, soprattutto, la nota apposta da Andreas Maes sul f. 1r del Vat. ebr. 416, dove ricorda che il volume fu acquistato per la collezione papale per ordine del Cardinale Bibliotecario Marcello Cervini nel 155250. All’iniziativa dello stesso è dovuto anche l’ingresso in Vaticana del Vat. ebr. 101 «il dì ultimo di aprile 155251.» Per svelare il nome del legatore e attribuire al suo atelier i volumi finora esaminati non resta che confrontare questi con il già citato registro delle spese della biblioteca. I nomi dei due legatori presso i quali i custodi si servivano, sono quelli di «Niccolò Franzese» e di Mastro Luigi: tra questi andrà individuato il nostro artigiano. Se il confronto tra i volumi e il catalogo dei lavori eseguiti da «Niccolò Franzese» non dà luogo a coincidenze significative, ben diversa è la situazione quanto a Mastro Luigi. Di lui sappiamo con certezza che il 19 febbraio 1549 venne pagato per 49 Si veda A. Manfredi, La nascita della Vaticana in età umanistica da Niccolò V a Sisto IV, in Le origini della Biblioteca Vaticana tra umanesimo e rinascimento (1447-1534), a cura di A. Manfredi, Città del Vaticano 2010, pp. 147-236, segnatamente pp. 215-216 con bibliografia. Quanto al periodo che qui ci interessa segnalo le spese fatte dalla biblioteca nel marzo 1549 «per catene vinti, a baiocchi 12 l’una» e per altre 12 catene nello stesso mese, e infine per l’acquisto di «una tenaglia et un martello per scatenar libri», in Dorez, Le registre des dépenses cit., rispettivamente pp. 170, 171 e 173. 50 Hebrew Manuscripts cit., pp. 357-358. La nota autografa di Maes sul Vat. ebr. 416, f. 1r fa il paio con la ricevuta di pagamento, emessa dall’amministrazione della biblioteca (Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 180): «A messer Andrea Magi scudi dua et jul. 5 per altretanti spesi da lui per un libro hebraico per ordine del Rmo Maffeo, per un mandato di S. S. Rma sotto il dì 20 d’Agosto 1552.» Ecco, dunque, il nome del compratore, la data e il prezzo d’acquisto del Vat. ebr. 416. 51 La documentazione relativa all’accessione dell’«euangelio di San Mattheo in hebraico», conservata in Arch. Bibl. 11, f. 46r e nel Vat. lat. 3963, f. 8v nr. 214, è stata edita da Proverbio, Vaticani ebraici cit., p. 574. Se fosse stata considerata dai catalogatori moderni, avrebbe certo aiutato a retrodatare il codice rispetto al «late 16th century» proposto (Hebrew Manuscripts cit., p. 357). Si veda anche Arch. Bibl. 11, f. 2r che conserva la ricevuta di ingresso in Vaticana di quattro degli stampati considerati.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 132

29-Jun-17 11:03:01 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

133

aver legato un volume con opere di Pontano per «la libreria apostolica» (che andrà identificato col R. I II.742)52, il 17 dicembre 1549 per un «de Conciliis» greco (ossia il Vat. gr. 834)53, il 12 marzo 1552 per l’«Epistole de Ildiberto Vescovo ligati in tavole, coperti di rosso» (cioè il Vat. lat. 3841)54, il 14 dicembre 1552 «per ligatura d’un libro […] d’Eusebio greco in foglio» (che è il Vat. gr. 1089), d’un «Euclide greco in foglio» (da identificarsi col Vat. gr. 190) e «d’un Vocabulista hebreo in foglio» (ossia il Vat. ebr. 416)55, il 18 febbraio 1554 «per la ligatura» di un Filone greco (corrispondente al R. I I.338), il 4 aprile 1555 in relazione a un volume di Stobeo56 (il Vat. gr. 201). Ma i due elementi inconfutabili sono costituiti da due altre ricevute. Nella prima, datata 23 marzo 1551, vengono pagati 10 giulii «per la legatura de li Stromati di Clemente greco, stampato in Firenze, in carta, mezzano, coperto di verde» a «Mastro Luigi ligatore57»; così come il quattro giugno 1553 lo stesso Luigi «ligator de libri» riceve due scudi «per la ligatura di dui libri greci in penna in foglio», di cui uno è il «Laonico del’historie de Turchi58». Ecco, dunque, uniti con certezza assoluta il nome di Mastro Luigi agli odierni R. I I.344 e Vat. gr. 158. Dell’insieme di nove ferri che si sono isolati e riconosciuti come in uso nell’atelier, almeno sei risultano poi impiegati anche per le coperte degli esemplari di dedica o destinati a collezioni private e, in generale, per i prodotti di maggior pregio della stessa bottega, comparendo nei repertori allestiti per la legatura artistica, da quello di De Marinis, passando per Hobson, fino ai più recenti: B è impiegato su un volume oggi alla Nazionale di Firenze59, C per due opere oggi conservate nella Vaticana60, così come il ferro semplice per l’impressione di D e di I compare in un volume oggi in Vaticana61 e uno in 52 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 170, che, qui come altrove, non opera alcuna identificazione delle voci. L’analisi delle legature permette, dunque, di riconnettere le voci del registro delle spese con gli esemplari ancora conservati in Vaticana. 53 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 172. 54 Il volume era entrato in Vaticana il giorno precedente: Vat. lat. 3963, f. 8v: «Die xi Martii 1552. Ildeberti episcopi Cenomannensis Epistolae, scriptae a Ferdinando Roano.» 55 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 180. 56 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 185. 57 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 175. 58 Dorez, Le registre des dépenses cit., pp. 181-182. 59 Il volume conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Raccolta Landau-Finaly, è riprodotto da De Marinis, La legatura artistica cit., I, n. 854 tav. cxlvii. 60 Si vedano le due coperte riprodotte da Hobson, Apollo and Pegasus cit., tav. vii (list A, n. 9) e tav. x (list A n. 10). 61 Sull’esemplare R. I II.401 si vedano De Marinis, La legatura artistica cit., I, tav. cviii; Hobson, Apollo and Pegasus cit., tav. ix; F. e L. Macchi, Atlante della legatura italiana. Il Rinascimento (XV-XVI secolo), presentazione di C. Federici, Roma 2007, tav. 47. Il ferro usato in questo caso quattro volte è lo stesso che, impresso otto volte, dà luogo a D.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 133

29-Jun-17 11:03:01 AM

134

GIACOMO CARDINALI

Massachusetts62. Su tre legature di pregio si trova impiegato F63; su due H64. Se il registro dal quale abbiamo estrapolato i pagamenti fatti dalla Vaticana a Mastro Luigi per i lavori riconosciuti, va dal 1548 al 1555, è evidente che non può coprire l’intero arco di attività dell’artigiano, che sappiamo essere estesa almeno dal 1536 circa65 al 156566. Ci sono circa venti anni di lavoro che sfuggono quasi completamente alla documentazione della biblioteca67, ma quello che qui ci interessa è la produzione commissionata dall’istituzione e per essa espressamente realizzata. Come si è già accennato, a capo della collezione libraria dei pontefici Paolo III aveva voluto nel 1548 il cardinale Marcello Cervini68, che vi sarebbe rimasto fino al 1555, anno della sua elezione a pontefice69. Da prove certe sappiamo che Cervini era cliente di Mastro Luigi70 e non è improbabile che sia stato lui a farne uno dei due legatori di riferimento della Vaticana, visto che fino a quel momento la sua attività era stata prevalentemente rivolta alla Cappella Sistina e a quella privata del pontefice71. 7. Alcune considerazioni La documentazione prodotta permette di affermare che quelle considerate sono legature che si trovano attualmente nella biblioteca pontificia 62 Hobson,

Apollo and Pegasus cit., tav. xxii. vedano il volume allora presente a Milano, Libreria Polifilo, riprodotto da De Marinis, La legatura artistica cit., I, n. 680, tav. cxxxix; quello già citato della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Raccolta Landau-Finaly (De Marinis, La legatura artistica cit., I, n. 854 tav. cxlvii) e quello conservato a Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, con la segnatura AF.X.35, riprodotto da Macchi e Macchi, Atlante della legatura italiana cit., tav. 49. 64 Hobson, Apollo and Pegasus cit., tav. xi(b) e Macchi e Macchi, Atlante della legatura italiana cit., tav. 48) 65 Quilici, Breve storia della legatura cit., p. 75 ipotizza con buoni argomenti che l’attività di Mastro Luigi possa aver avuto inizio già prima del Sacco di Roma del 1527. 66 Hobson, Apollo and Pegasus cit., pp. 70-72 e id., Some sexteenth-century buyers cit., p. 72. 67 Arch. Bibl. 38, f. 2r conserva una ricevuta autografa di Federico Ranaldi a «M.° Luigi ligatore presso la Traspontina» che va identificato con l’artigiano di cui ci stiamo occupando. 68 Dorez, Le registre des dépenses cit., pp. 144-168 e P. Piacentini, Marcello Cervini (Marcello II). La Biblioteca Vaticana e la biblioteca personale, in La Biblioteca Vaticana tra Riforma cattolica cit., pp. 105-143. 69 Il pontificato di Marcello Cervini, che scelse il nome di Marcello II, va dal 9 aprile (giorno dell’elezione, mentre il 10 aprile avvenne l’incoronazione) al 1 maggio dello stesso 1555. 70 Ho anticipato la pubblicazione di una lettera di Cervini a Sirleto del 9 settembre 1550, in cui dà disposizione per la legatura di un volume a stampa da affidare alla bottega di Mastro Luigi (Vat. lat. 6178, f. 21r) in un contributo dedicato ad alcune legature di codici e stampati greci di Cervini che apparirà sulla rivista Scriptorium nel 2017, cui mi permetto di rinviare. 71 Hobson, Apollo and Pegasus cit., p. 70. 63 Si

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 134

25-Jul-17 8:28:19 PM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

135

non a seguito di spogli, acquisizioni o donazioni, ma ab origine. Si tratta di lavori commissionati a Mastro Luigi dall’istituzione stessa. Come si è visto, a parte un solo caso, esse non presentano lo stemma pontificio né decorazioni impegnative né fregi in oro. Il loro aspetto è sobrio e caratterizzato da un leggero variare di ferri e di colori della pelle all’interno di un impianto che tende a rimanere stabile e a dare una nota di uniformità ai volumi, che non subisce variazioni di rilievo malgrado il passare degli anni e il susseguirsi dei pontefici. Si tratta di quel che ho proposto di chiamare «legature di servizio», ossia prodotti sì artigianali e dunque unici, ma caratterizzati da semplicità decorativa e uniformità di caratteri, che assumono il loro senso se li si considera non singolarmente, ma distesi l’uno a fianco dell’altro sui banchi della biblioteca. Sono prodotti più ordinari rispetto a quelli noti e pubblicati di Mastro Luigi, che era fino ad ora conosciuto per le legature degli omaggi ai Pontefici o delle copie di dedica o dei volumi di collezioni private. Emblematico a questo proposito è il fatto, che si trae dal registro delle spese, che lo stesso artigiano legò, in tempi leggeremente diversi, vari esemplari della stessa opera a stampa, e lo fece in maniera differenziata. Il Clemente Alessandrino di Pier Vettori, che abbiamo già considerato nella sua versione per la sala pubblica della Vaticana, risulta legato da Mastro Luigi anche successivamente, ma — questa volta — in pelle bianca, come si iniziava a usare per gli omaggi ai pontefici72. Un ultimo indizio in questo senso è la presenza, talora molto vistosa, nelle legature di servizio di Mastro Luigi di pagine o frammenti pergamenacei provenienti da codici manoscritti, utilizzati come controguardie e indorsature dei volumi. Si tratta di un elemento che torna con frequenza e che distingue queste legature da quelle di omaggio ufficiale. Dal catalogo di legature sopra stilato si coglie poi con nettezza un fatto già rilevato altrove73, ma che conviene ribadire fermamente. Il legatore lavora indifferentemente su manoscritti e opere a stampa, che egli tratta in maniera uniforme, senza alcuna distinzione né nel processo di lavorazione del volume né nella confezione delle coperte. In altre parole, la distinzione oggi vigente, che è culturale e poi biblioteconomica e poi di indirizzo di studio (che forgia a sua volta la cultura, in un circolo quasi vizioso…), tra volumi manoscritti e a stampa è cosa molto recente, che non corrisponde affatto alla strutturazione delle collezioni librarie nel XVI secolo. La nostra distinzione in dipartimenti e collezioni 72 Dorez, Le registre des dépenses cit., p. 177. L’uso era stato introdotto da «Niccolò Franzese» proprio in quegli stessi anni, come ricordano Macchi e Macchi, Atlante della legatura italiana cit., p. 142. 73 Mi permetto di rinviare ancora alla mia pubblicazione sulle legature cerviniane.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 135

29-Jun-17 11:03:01 AM

136

GIACOMO CARDINALI

manoscritte e stampate, se non viene continuamente, e direi programmaticamente, infranta nella pratica degli studi, rischia addirittura di compromettere un’analisi corretta e adeguata delle biblioteche rinascimentali. Da questo punto di vista, ancor più lontana dalla percezione dell’epoca è la nostra distinzione tra incunaboli e cinquecentine. Non solo, ma si è visto che Mastro Luigi lavorava indifferentemente sia in caso di legature che di rilegature. Materiali, modelli e stile erano gli stessi, sia che dovesse cucire i quinterni di un testo appena uscito (a mano o a stampa) sia che avesse avuto dalla Vaticana il compito di legare e coprire nuovamente un vecchio volume, malandato a causa dell’uso frequente o dello scorrere del tempo. Tra quelli latini, ad esempio, il Vat. lat. 1853, splendido esempio di codice miniato quattrocentesco, e il Vat. lat. 3839, manoscritto, anch’esso miniato, della fine del Trecento e decorato con lo stemma di un papa della Rovere, sono rilegati e coperti esattamente come le copie eseguite da Ruano nel 1550 e 1551 (Vat. lat. 3790 e 3841). Il primo di questi due casi di rilegatura è ricostruibile mediante il raffronto tra le voci di descrizione del codice nell’inventario del 1533 e in quello steso dallo stesso Ruano: il Vat. lat. 3839 nel censimento successivo al Sacco di Roma risulta «sine tabulis»74, mentre nel nuovo inventario è descritto come coperto «in rubeo75.» Anche sul versante greco sono due i casi di rilegatura, entrambi tracciabili sulla base degli inventari antichi: l’attuale Leg. Vat. gr. 8 sostituì una legatura «in viridi» attestata ancora nel 153376, mentre la Leg. Vat. gr. 190 andò a prendere il posto di una precedente legatura «in paonatio77»; tutte le altre legature «alla greca» considerate sopra, invece, furono realizzate per nuove accessioni. 74 Librorum latinorum Bibliothecae Vaticanae index a Nicolao de Maioranis compositus et Fausto Sabeo collatus anno mdxxxiii, curantibus A. Di Sante – A. Manfredi, Città del Vaticano 2009, p. 156, nr. 1343. 75 Vat. lat. 3968, f. 1v, nr. 896. A un periodo successivo è da datare la rilegatura del Vat. lat. 1853, dal momento che sia nell’inventario del 1533 (Librorum latinorum Bibliothecae Vaticanae cit., p. 319, nr. 2772) sia ancora in quello di Ruano (Vat. lat. 3968, f. 7r, nr. 985) è descritto come «in tabulis»; la stessa cosa per il Vat. lat. 95, che risulta sia nel 1533 (Librorum latinorum Bibliothecae Vaticanae cit., p. 7, nr. 22) sia da Ruano (Vat. lat. 3968, f. 1r, nr. 12) «in albo». 76 Librorum graecorum Bibliothecae Vaticanae index a Nicolao de Maioranis compositus et Fausto Saboeo collatus anno 1533, curantibus M. R. Dilts – M. L. Sosower – A. Manfredi, Città del Vaticano 1998, p. 47 nr. 374. Nel censimento precedente, risalente al 1518 circa, lo stesso codice risultava legato «in nigro»: Index seu inventarium Bibliothecae Vaticanae divi Leonis Pontificis Optimi anno 1518 c. Series graeca, curantibus M. L. Sosower – D. F. Jackson – A. Manfredi, Città del Vaticano 2006, p. 51 nr. 422. 77 Il codice, irreperibile nel 1533, era stato descritto nell’inventario del 1518: Index seu inventarium Bibliothecae Vaticanae cit., p. 38 nr. 299.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 136

29-Jun-17 11:03:02 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

137

Anche in questo caso, l’attenzione è centrata unicamente sul testo, a prescindere dal suo supporto (cartaceo o pergamenaceo), dalla sua antichità (manufatto medievale o rinascimentale o coevo) o dalla modalità di diffusione (manoscritto o stampato: incunabolo o cinquecentina). L’unico elemento che sembra variare e determinare scelte operative particolari è quello della lingua. A un testo in greco corrisponde una legatura «alla greca», mentre a un testo in latino o in volgare o in ebraico una legatura senza caratterizzazioni ellenizzanti o orientaleggianti. Si badi bene che l’accoppiata è stabilita non sulla base della lingua dell’autore, ma su quella del testo, per cui si è già visto che l’originale di Filone viene rilegato «alla greca», ma non la sua versione latina. Si tratta di un abbinamento molto rigido, almeno nel caso dell’atelier di Mastro Luigi e della committenza vaticana, che tuttavia merita una puntualizzazione. Le legature «alla greca» di Mastro Luigi, soprattutto se paragonate a quelle di fattura veneziana, dimostrano un carattere meno definito e più superficiale. I pellami e i ferri impiegati sono i medesimi per le legature «alla greca» e «alla latina», così come l’impianto generale della decorazione dei piatti, al punto tale che si può parlare di assoluta mancanza di caratterizzazione tra i due apparati decorativi. Manca, nel caso delle coperte di legature «alla greca» ogni eco o influsso di modelli bizantini, come invece accade nel caso di legature simili di produzione veneziana, e veneta in generale. L’interscambiabilità di motivi e ferri è assoluta, al punto tale che, considerando il volume dall’esterno, è impossibile indovinarne il contenuto. Emblematica è anche la realizzazione del dorso, che non solo è di per sé elemento caratterizzante della veste del volume, ma nel caso di quelli «alla greca» aveva un valore emblematico di riconoscimento immediato, dal momento che era liscio, a imitazione dei manufatti bizantini. Non si trattava di una mera opzione estetica, ma dell’esito differente di due tipi diversi di legatura. Se i codici occidentali erano legati con nervi in pelle, che rimanevano esterni al corpo delle carte e, una volta rivestiti di pelle, davano origine alla caratteristiche nervature sporgenti; nel caso dei volumi orientali, la cucitura e il fissaggio dei fascicoli avveniva grazie a catenelle che correvano lungo appositi solchi scavati nei dorsi dei fascicoli, lasciando quello del volume perfettamente liscio; impressione questa acuita dall’andamento tondeggiante dato a questa parte del corpo delle carte. Ebbene, se i dorsi delle legature «alla greca», specie quelli di fattura veneta, si presentano lisci e uniformi, non così appaiono quelli di Mastro Luigi, essendo divisi in scomparti come quelli «alla latina», dal momento che il fissaggio stesso dei fascicoli è realizzato con nervature di pelle e non con la cucitura a catenella. Non solo, ma non si nota nemmeno il desiderio

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 137

29-Jun-17 11:03:02 AM

138

GIACOMO CARDINALI

di occultare la legatura «alla latina» per renderla il più possibile vicina a quella «alla greca»: la presenza dei nervi sul dorso viene enfatizzata da impressioni a secco, sia coi fasci di filetti sia con alcuni ferri. Mastro Luigi non mostra di curare nemmeno un altro dettaglio, abitualmente dirimente, ossia l’esatta coincidenza dei piatti col corpo delle carte. Esaminando i suoi prodotti si nota che questa particolarità a volte è curata e rispettata, mentre altre volte non riesce in maniera felice. L’approssimazione dei risultati tradisce una sensibilità non acuta nemmeno su questo punto. In definitiva, segni caratterizzanti ed enfatizzati delle legature «alla greca» di questo atelier sono soltanto la presenza delle bindelle coi rispettivi tenoni e la scanalatura lungo i tre lati di ognuno dei piatti; come a dire i tratti più macroscopici e vistosi di un effetto «alla greca», che è assai più labile e impressionistico di quello dei manufatti di origine veneta. Anche l’elemento caratteristico delle orecchie appare più abbozzato che non colto nella sua specificità ed evocatività. Se si considera l’insieme della produzione qui esaminata si nota, infine, che molto spesso le impressioni dei ferri sono sommarie e imprecise, quando non addirittura frettolose o maldestre. Non è infrequente riconoscere sui piatti dei volumi le tracce di ferri troppo riscaldati o impressi senza perizia, in maniera asimmetrica e senza troppa cura per l’aspetto finale. A fronte di legature o rilegature strutturalmente molto resistenti e longeve, la produzione di Mastro Luigi per la Vaticana tradisce talora una scarsa attenzione all’aspetto estetico del volume o perché questo non era destinato ad omaggi particolari o a causa di una eccessiva mole di lavoro o, chissà, a motivo di una rilassatezza dovuta alla certezza della propria posizione lavorativa.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 138

29-Jun-17 11:03:02 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

139

Tav. 1 – R. I I.338; piatto anteriore.

Tav. 2 – R. I II.796; piatto anteriore.

Tav. 3 – R. I I.355; piatto anteriore.

Tav. 4 – R. I II.909a; piatto anteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 139

29-Jun-17 11:04:07 AM

140

GIACOMO CARDINALI

Tav. 5 – R. I I.395; piatto anteriore.

Tav. 6 – R. I I.344; piatto anteriore.

Tav. 7 – R. I II.742; piatto posteriore.

Tav. 8 – Vat. lat. 95; piatto posteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 140

29-Jun-17 11:06:49 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

141

Tav. 9 – Vat. lat. 3790; piatto anteriore.

Tav. 10 – Vat. lat. 3839; piatto anteriore.

Tav. 11 – Vat. lat.3841; piatto anteriore.

Tav. 12 – Vat. lat. 1853; piatto anteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 141

29-Jun-17 11:08:34 AM

142

GIACOMO CARDINALI

Tav. 13 – Vat. gr. 201; piatto anteriore.

Tav. 14 – Vat. gr. 727; piatto anteriore.

Tav. 15 – Vat. gr. 523; piatto anteriore.

Tav. 16 – Vat. gr. 158; piatto anteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 142

29-Jun-17 11:10:40 AM



LEGATURE DI «MASTRO LUIGI» PER LA BIBLIOTECA VATICANA

143

Tav. 17 – Vat. gr. 1089, piatto anteriore.

Tav. 18 – Vat. gr. 834; piatto anteriore.

Tav. 19 – Vat. ebr. 416; piatto posteriore.

Tav. 20 – Vat. ebr. 101; piatto anteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 143

29-Jun-17 11:11:07 AM

144

GIACOMO CARDINALI

Tav. 21 – Leg. Vat. gr. 8; piatto anteriore.

Tav. 22 – Leg. Vat. gr. 190; piatto anteriore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 03 Cardinali.indd 144

29-Jun-17 11:11:19 AM



MARIA GABRIELLA CRITELLI

LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI: NOTIZIE DAI CODICI E DALL’EPISTOLARIO In Roma moderna distinta per rioni, guida alle bellezze dell’Urbe edita nel 1741, la «Libreria» capponiana è annoverata tra le cose notevoli della città: Tornandosi dunque dentro la città, prendendosi la strada, che riguarda la riva del Fiume, vedesi al suo principio il Palazzo del Marchese Alessandro Gregorio Capponi, ornato da lui non solo di prospettiva, ma ancora internamente di copiose iscrizioni, bassorilievi, ed altri ornamenti antichi. Possiede questo Cavaliere una singolarissima Libreria, particolarmente di libri Italiani, ed uno scelto museo ornato di camei, pietre intagliate, metalli, e altre antichità Etrusche, Egizie, e Romane1.

La sintetica descrizione, che corrisponde alle esigenze di segnalare luoghi di interesse ai viaggiatori, semplifica i lineamenti della biblioteca di Alessandro Gregorio Capponi (1683-1746) nel superlativo «singolarissima», ma implicitamente rimanda a una tipologia di scelta e di selezione dei volumi in una direzione unilaterale, quella di una raccolta di «libri Italiani»2. 1 Roma moderna distinta per rioni, e cavata dal Panvinio, Pancirolo, Nardini, e altri autori ornata di varj rami diligentemente intagliati rappresentanti le basiliche, e altre insigni fabbriche fino all’anno 1741. State da sommi pontefici, e da altri fabbricate, il tutto con nuovo metodo, e diligenza in questa nuova impressione descritto, Tomo secondo, Roma 1741, p. 225. 2 Non ci si sofferma qui sul ricco museo capponiano. Sul collezionismo di Capponi si rinvia a: M. P. Donato, Un collezionista nella Roma del primo Settecento: Alessandro Gregorio Capponi, in Eutopia 2 (1993), fasc. 1, pp. 91-102; M. L. Ubaldelli, Corpus gemmarum. Dactyliotheca Capponiana. Collezionismo romano di intagli e cammei nella prima metà del XVIII secolo, Roma 2001 (Bollettino di numismatica, Monografia 8.1), pp. 23-75; M. L. Papini, Palazzo Capponi a Roma. Casa vicina al Popolo, a man manca per la strada di Ripetta, Roma 2003; M. P. Donato, Il vizio virtuoso. Collezionismo e mercato a Roma nella prima metà del Settecento, in Quaderni storici 115 (2004), pp. 139-160; S. Prosperi Valenti Rodinò, Alessandro Gregorio Capponi, un collectionneur de dessins du XVIIIe siècle, in Revue de l’art 143 (2004), pp. 13-26. Sulla biografia del marchese cfr. A. Petrucci, Capponi, Alessandro Gregorio, in DBI, XIX, Roma 1976, pp. 10-13. Gli oggetti di scavo a lui appartenuti furono destinati al Museo Kiercheriano, oggi al Museo Nazionale Romano di Roma, mentre il Palazzo e gli altri beni andarono in eredità alla sorella del marchese, Maria Anna Capponi, sposata con il conte Antonio Cardelli, e al figlio di lei Francesco Maria Cardelli, il quale in particolare

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 145-186.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 145

29-Jun-17 10:59:52 AM

146

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Che la biblioteca di Capponi presso il palazzo di famiglia in via di Ripetta fosse oggetto di visite e di curiosità erudita lo provano varie testimonianze, tra cui una lettera dell’erudito Domenico Vandelli3 a Ludovico Antonio Muratori a proposito del marchese Maffei in visita a Roma, in data 4 luglio 1739: Ho inteso che il secondo giorno dopo il suo arrivo si portò a vedere la gran raccolta del Campidoglio, e vi stette quattro ore, un’altra mattina, l’impiegò nella Vaticana, un’altra a vedere il museo Chircheriano, ed ora sento vada in giro a fare le scoperte de’ musei nelle case de’ particolari: ieri mattina vide quello del signor marchese Capponi, e vi dee tornare per vedere la sua rara e scielta libreria, e di soli libri italiani e che è stata la miniera per l’Eloquenza del fu mons. Fontanini: vi ha 39 Decameroni in 4° e cinque in-foglio, e ve ne ha cinque del 1527 tutti da me veduti4.

Proprio questo principio selettivo di raccogliere «soli libri italiani» costituisce l’evidente filo conduttore attorno a cui si organizza la «rara e scielta» collezione capponiana. Una testimonianza in tal senso viene da Giusto Fontanini, tra i principali consiglieri di Capponi, il quale spesso si rivolgeva a lui per avere pareri su eventuali acquisti5. Nella sua Biblioteca dell’eloquenza italiana definisce Capponi «mio gentilissimo amico, e molto benemerito della nostra Italiana Eloquenza per la copia de’ libri scelti, che intorno alla medesima [biblioteca] ha radunati», «sollecito acquistatore, e conservatore di cose rare e pregiate»; all’interno dell’opera, dedica inoltre numerosi riferimenti a volumi posseduti dal marchese, stampati e manoscritti6. La collezione manoscritta del marchese, lasciata per testamento alla Biblioteca Vaticana, dove oggi costituisce il fondo dei Capponiani (Cappon.

ereditò i duplicati degli stampati e l’archivio (cfr. Arch. Bibl. 11, f. 386r); sui codici CapponiCardelli cfr. infra. 3 Su Domenico Vandelli (1691-1754), letterato e scienziato, cfr. G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, V, Modena 1784, pp. 338-345; Edizione nazionale del carteggio di L. A. Muratori, XLIV: Carteggi con Ubaldini [...] Vannoni, a cura di M. L. Nichetti Spanio, Firenze 1978, pp. 346-350. 4 Cfr. Muratori, Carteggi con Ubaldini cit., pp. 393-394. 5 Su Giusto Fontanini (1666-1736), sacerdote, antiquario, bibliografo, cfr. le relative voci di D. Busolini in DBI, XLVIII, Roma 1997, pp. 747-752 e di S. Piussi, in Personenlexicon zur christlichen Archäeologie. Forscher und Persönlichkeiten vom 16. bis zum 21. Jahrhundert, herausgeben von S. Heid und M. Dennert, I, Regensburg 2012, pp. 512-513. La sua preziosa biblioteca privata, comprata dagli agostiniani, costituisce ora una parte della Biblioteca Angelica di Roma. 6 Cfr. Della eloquenza italiana di monsignor Giusto Fontanini arcivescovo di Ancira libri tre […], I-II, Roma 1736, pp. 196, 222; si vedano anche le pp. 263, 298, 309, 347, 406, 562, 586.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 146

29-Jun-17 10:59:52 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

147

1-318)7, è oggetto del presente lavoro, che intende indagare il percorso di formazione, l’accrescimento e la specializzazione della raccolta sulla base di tre fonti principali: le note autografe apposte sui manoscritti; una «Nota della Spesa de’ libri» in cui Capponi ha registrato gli acquisti dal 1705 al 1746 (Cappon. 313); l’epistolario, ordinato cronologicamente e raccolto in ventuno volumi (Cappon. 271-283), quasi del tutto inedito8. Una memoria del secondo custode (1739-1768) della Vaticana Giovanni Bottari offre testimonianza dell’arrivo della collezione capponiana in Biblioteca: Ricordo, come il Marchese Alessandro Gregorio Capponi, Furiere maggiore del Palazzo Apostolico, essendo venuto a mancare senza successione lasciò alla Libreria Vaticana tutti i suoi libri tanto stampati che manoscritti consistenti nelle più rare e singolari edizioni di libri Italiani, i quali furono da’ Signori Cardelli, eredi di detto Signor Marchese Capponi consegnati a Mons. Giuseppe Assemanni, Primo Custode, per essere io ammalato, e al principio di questo mese di dicembre 1746 trasportati alla Vaticana, e collocati nel Braccio di essa aggiunto dalla Santa Memoria di Clemente XII negli armari donde aveva ripresi i suoi libri l’Eminentissimo Quirini Bibliotecario, siccome per testamento aveva lasciato detto il mentovato Marchese Capponi, che quivi si ponessero9.

Una nota di Domenico Giorgi (1690-1747), che contribuì alla stesura del Catalogo della Libreria Capponi10, ne attesta il giorno di arrivo e la con  7 Sul fondo dei Capponiani cfr. P. Vian, Capponiani, in Guida ai fondi manoscritti, numismatici, a stampa della Biblioteca Vaticana, I-II, a cura di F. D’Aiuto e P. Vian, Città del Vaticano 2011 (Studi e testi, 466), pp. 397-400; M. G. Critelli, «L’impazzamento nel collocare una sì gran machina di cose»: acquisizioni di manoscritti latini nel secolo XVIII, in Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, IV: la Biblioteca Apostolica e le Arti nel secolo dei lumi (17001797), a cura di B. Jatta, Città del Vaticano 2016, pp. 231-306, in particolare pp. 233-241. Per una descrizione dei manoscritti cfr. I codici capponiani della Biblioteca Vaticana descritti da Giuseppe Salvo Cozzo, Roma 1897 (Bibliothecae Apostolicae Vaticanae codices manuscripti recensiti). Per gli stampati capponiani, giunti in Biblioteca Vaticana insieme ai manoscritti, si vedano: M. Ceresa, Stampati Capponi, in Guida ai fondi cit., pp. 805-807; M. Ceresa – R. Vincenti, Gli stampati della Vaticana nel XVIII secolo, in Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana cit., pp. 337-410, in particolare pp. 352-358 e L. Lalli, Gli incunaboli del marchese Alessandro Gregorio Capponi, ibidem, pp. 354-357.   8 Alcune segnature sono articolate in più tomi, cfr. I codici capponiani cit., pp. 366-426; alcune lettere, o parti di esse, sono state edite in studi sul Settecento (cfr. infra e in particolare nt. 75).   9 Arch. Bibl. 32, f. 13r. Nelle trascrizioni, eccetto che nelle note di possesso e nelle sottoscrizioni dei codici, sono state sciolte le abbreviazioni. Su Bottari cfr. nt. 34. 10 Giorgi (1690-1747) fu segretario e bibliotecario del cardinale Giuseppe Renato Imperiali per interessamento di Giusto Fontanini, che lo volle suo successore; sempre il Fontanini lo introdusse nei circoli eruditi che gravitavano intorno alla Curia. Fu nominato prelato domestico e cappellano segreto da papa Benedetto XIV. Su di lui cfr. le voci di M. P. Donato, in DBI, LV, Roma 2001, pp. 311-313 e di S. Heid in Personenlexicon cit., pp. 578-579. Con il

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 147

29-Jun-17 10:59:52 AM

148

MARIA GABRIELLA CRITELLI

sistenza: «7 decembre 1746. In questo giorno fu fatto il trasporto della Libreria Capponi alla Vaticana. Il num.° de’ Libri tra i stampati e mss. è n.° 3546»11. Il 28 gennaio del 1747 viene valutata da Carlo Barbiellini in oltre duemila scudi12. In uno «Stato della Biblioteca» databile intorno al 1751, si trova la seguente informazione: «Libreria detta di Capponi. Contiene Cod. 268»13, mentre in una ricognizione topografica databile agli anni della protocustodia (1782-1800) di Giuseppe Antonio Reggi, i manoscritti risultano 283, comprendendo anche i volumi in cui sono state raccolte le lettere che costituiscono l’epistolario del marchese14; il medesimo dato è riportato nella statistica pubblicata nel 1841 da Antonio Nibby (1792-1839)15. Infine, nel 1958, al nucleo librario giunto in Vaticana per testamento, si aggiungono i Cappon. 290-317, acquistati da Carlo Cardelli, alcuni propriamente dell’Archivio Cardelli, ma per lo più provenienti dalla biblioteca del marchese Alessandro Gregorio e non trasmessi alla Vaticana nel 174616. Attualmente il fondo manoscritto dei Capponiani consta di 318 segnature. suo aiuto e quello di padre Alessandro Pompeo Berti (1686-1752), Capponi aveva iniziato la stesura del Catalogo della Libreria Capponi o sia de’ libri italiani del fu Marchese Alessandro Gregorio Capponi Patrizio Romano, e Furiere Maggiore Pontificio. Con Annotazioni in diversi luoghi, e coll’Appendice de’ libri Latini, delle Miscellanee, e dei Manoscritti in fine, Roma 1747. Nell’edizione, che fu stampata per volontà degli eredi un anno dopo la morte del marchese, il loro nome non figura ma il loro prezioso aiuto è testimoniato da annotazioni nel Cappon. 313 (le note ai ff. 326r-v, 361r sono edite in Critelli, «L’impazzamento nel collocare una sì gran machina di cose» cit., p. 286 nt. 30); l’«Appendice De’ Manoscritti» è di sole ventidue pagine (cfr. Cappon. 287, p. 433). Per la sua attività di inventariazione dei manoscritti ottoboniani cfr. J. Bignami Odier, Premières recherches sur le fonds Ottoboni, Città del Vaticano 1966, p. 19 nt. 21. 11 Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 1131, f. 327r. 12 Archivio Storico Capitolino (ASC), Archivio Cardelli, Div. I, T. 65, fasc. 33 e Arch. Bibl. 40, ff. 70r-71v. 13 Ott. lat. 3181, pt. 2, f. 415v; a riguardo si veda Critelli, «L’impazzamento nel collocare una sì gran machina di cose cit., pp. 241, 298 nt. 170. 14 Cfr. Arch. Bibl. 60, f. 22r. Si fa notare che i Cappon. 276-284 hanno attualmente legature vaticane, con impressi sul dorso gli stemmi di Leone XIII (1878-1903) e del card. Bibliotecario (1869-1889) Jean-Baptiste Pitra; se ne deduce che furono legati tra il 1878 e il 1889 e che fino a quel momento erano stati probabilmente legati in modo provvisorio. 15 Cfr. Arch. Bibl. 60, f. 22r e A. Nibby, Roma nell’anno MDCCCXXXVIII, IV, Roma 1841, p. 251. 16 Per questi codici si veda [M.-H. Laurent], Supplemento al catalogo «I codici Capponiani della Biblioteca Vaticana» descritti da Giuseppe Salvo Cozzo. Capponiani 287-317. L’originale dattiloscritto è attualmente segnato Cappon. 318; la riproduzione fotografica del dattiloscritto si trova in Biblioteca Vaticana, Sala Cons. Mss., 94A rosso. Qui si trovano catalogati oltre ai manoscritti di provenienza Capponi-Cardelli (Cappon. 290-317), anche i Cappon. 287289, probabilmente frutto di recuperi dal fondo Stampati Capponi operati successivamente; i Cappon. 284-286 sono catalogati ne I codici capponiani cit., pp. 426-428. L’archivio Cardelli fu poi acquistato dal Comune di Roma per l’Archivio Capitolino nel 1958; cfr. G. Scano, Un importante acquisto dell’Archivio Capitolino. L’archivio Cardelli, in Capitolium 36 (1961), fasc.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 148

29-Jun-17 10:59:52 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

149

Il severo giudizio che anni addietro ha circoscritto gli interessi librari e archeologici di Capponi al «mero livello della bibliofilia da collezionista» e al «culto puramente esterno delle anticaglie»17 è stato rivisto in studi recenti che hanno riconosciuto nella «passione di collezionista» del marchese «un’identità di intenditore e letterato che gli valse un ruolo di primo piano sulla scena culturale romana della prima metà del Settecento»18. Elementi utili per una conoscenza e un’analisi della biblioteca del marchese vengono offerti da lui stesso nel testamento: Lascio altresì per raggione di legato irrevocabile la cosa più gelosa, e cara, che io abbia, e che tanto mi ha sollevato l’animo, e le passioni dalli primi anni della mia Gioventù, e questa si è la mia raccolta di libri, la quale tutta lascio alla Biblioteca Vaticana perché resti ivi sempre custodita in mia memoria, di che ne feci già confidenza in voce e mi deliberai coll’Eminentissimo Cardinale Quirini Gran Bibliotecario della medesima19, la sera della Domenica 17 di Novembre 1743, giacché doveva partire, come partì, la mattina delli 18 detto per la sua Chiesa di Brescia, pregandolo di voler collocare detta mia raccolta de libri in parte di quelle scanzie, che già io stesso, come Foriere Maggiore del S. P. Apostolico, del 173...20 per eseguire gli ordini di PP. Clemente XII, feci fare col novo braccio di detta Biblioteca verso il contiguo Giardino Vaticano per commodo di quei libri che il medesimo Signor Cardinale disse al Papa di voler mandare della di lui privata libreria21; lo che non essendo seguita tal 4, pp. 18-23; ead., L’Archivio Capitolino, in L’Archivio della Società romana di storia Patria 111 (1988), pp. 381-446, in particolare pp. 426-429; si veda anche Rerum Romanarum fragmenta. Viaggio tra le carte di una famiglia romana. L’archivio Cardelli, 1473-1877, catalogo della mostra [Roma, Fondazione Marco Besso, 27 maggio – 27 giugno 1997], Roma 1997, pp. 61-69, 83-84. 17 Cfr. Petrucci, Capponi, Alessandro Gregorio cit., p. 13. 18 Cfr. Donato, Il vizio virtuoso cit., p. 139; si veda anche Prosperi Valenti Rodinò, Alessandro Gregorio Capponi cit., pp. 13-14. 19 Sui rapporti tra Angelo Maria Querini (1680-1755), Bibliotecario di Santa Romana Chiesa dal 1730 al 1755 (coadiuvato dal card. Domenico Passionei in qualità di Pro-Bibliotecario dal 1741 al 1755) e Capponi, al tempo in cui questi era Foriere Maggiore (cfr. infra), si vedano le lettere conservate in Cappon. 277, pt. 2, f. 326r (Brescia 28 giugno 1731), f. 378r-v (Brescia 18 ottobre 1731), f. 452r-v (Brescia 27 dicembre 1731), 453r-v (Brescia,19 gennaio 1732), nelle quali Querini si rallegra con il marchese per l’allestimento del Braccio Nuovo, dopo averlo visitato, mentre Capponi si rivolge al cardinale per la sistemazione dei propri libri e per concordare le modalità di consultazione. Su Querini si veda Ceresa-Vincenti, Gli stampati della Vaticana nel XVIII secolo cit., pp. 347-352, 358-365, a cui si rinvia per la bibliografia precedente sul cardinale; qui ci si limita a citare V. Peri, Querini e la Vaticana, in Cultura religione e politica nell’età di Angelo Maria Querini. Atti del convegno di studi promosso dal Comune di Brescia in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia (VeneziaBrescia, 2-5 dicembre 1980), [a cura di G. Benzoni e M. Pegrari], Brescia 1982, pp. 33-190. 20 I tre puntini non corrispondono ad una lacuna materiale, ma sono vergati di seguito alle cifre 173. 21 Le scansie del «braccio nuovo» corrispondono alle attuali Sale Clementine, al cui al-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 149

29-Jun-17 10:59:52 AM

150

MARIA GABRIELLA CRITELLI

profferta vi sarà dunque luogo di collocarvi questa mia, la quale contiene precisamente una serie di libri di Lingua Toscana in ogni genere di letteratura, in raccorre la quale principiai già sono anni 42, e ciò fu in Firenze nel 1703, non esagerando l’insistenza, la fatica e spesa in rintracciare da quasi tutta Europa li libri più rari, o per l’Autore, o per le migliori opere, o per le più rare edizioni de’ medesimi, essendomi però puramente ristretto a fare raccolta di Autori Classici di lingua Toscana, e per non mettermi a gareggiare di numero colle più vaste Biblioteche del Paese; e però su la facciata di questa mia avevo fatto porre quel motto che Seneca scrisse a Lucilio, epist. 45: «Non refert quam multos, sed quam bonos habeas»; e perché tardi mi sono messo in principio dell’anno 1743, a fare anche qualche raccolta di libri di cose antiquarie, e di Autori di Medaglie, e trattanti di ogni erudita materia delle cose di Roma, tanto Sagre, che Profane, come anche di Stampe di Celebri Pittori, e per non aver più luogo nelle scanzie, e stanza delli libri Toscani a cagione di tenere separata quella raccolta più distinta, ho collocati questi Antiquarij, ed anche molti Latini di prime stampe, ed Autori, ed Edizioni molto singolari, ho collocati questi in due gran scanzie fatte à posta nella Cammera detta delli Canterani, nello stesso piano, ed appartamento della libreria toscana. Voglio pertanto, ordino, e commando, che anche questi si debbino unire con tutti gl’altri, e vadino in dono alla medesima Biblioteca Vaticana22.

Il testamento mostra un Capponi che, insieme al pensiero di una futura memoria, è intento a guardare retrospettivamente l’impegno e la tensione ideale che, negli anni, ha alimentato la costruzione della biblioteca. Le sue parole dichiarano l’«insistenza, la fatica e [la] spesa in rintracciare da quasi tutta Europa li libri più rari» così come la passione per i libri che lo ha guidato nella formazione della propria collezione, definita «la cosa più gelosa e cara che io abbia». Ma soprattutto il testamento costituisce una fonte da cui apprendiamo che i primi acquisti risalgono al 1703, quando il marchese era appena ventenne e la lettura lo aiutava a trovare sollievo dalle inquietudini giovanili. Viene inoltre dichiarato un principio di selezione contenutistico: la predilezione per gli autori del Trecento toscano («essendomi però puramente ristretto a fare raccolta di Autori Classici di lingua Toscana») che fanno della biblioteca capponiana una collezione prevalentemente di letteratura italiana. Nella scelta di non «gareggiare» con altre biblioteche più cospicue e più grandi e nell’affermazione del carattere «ristretto» (cioè, selettivo) della sua collezione traspare l’aspirazione a una ricerca priva di lestimento lo stesso Capponi aveva partecipato in qualità di Foriere dei Palazzi Apostolici, quando si pensava che vi sarebbe stata accolta la biblioteca del card. Querini. 22 «Particola del Testamento della Beata Memoria del Marchese Alessandro Gregorio Capponi rogato li 26 Aprile 1745 ed aperto li 21 7mbre 1746 per gl’Atti di Generoso Ginnetti Notaio Capitolino», Arch. Bibl. 11, f. 382r-v; si vedano anche i ff. 381r e 368r. L’originale è in Archivio di Stato di Roma (ASR), Trenta notai Capitolini, Ufficio 8, notaio Generoso Ginnetti, vol. 335.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 150

29-Jun-17 10:59:52 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

151

intenti universalistici e onnicomprensivi, ma focalizzata sulle caratteristiche di una biblioteca specialistica. Il motto senecano (Non refert quam multos, sed quam bonos habeas), scelto come epigrafe della biblioteca, dichiara esplicitamente il criterio sotteso alla sua formazione: non la quantità, ma la preziosità e la rarità dei volumi è ricercata dal marchese. Il lascito testamentario è l’ultima tappa di una vita legata agli ambienti vaticani, documentabile anche da una carriera fatta di rapporti e tangenze con la corte pontificia. Dagli incarichi e dai titoli della carriera di Capponi emerge, infatti, l’immagine di un personaggio fortemente centrato nella società romana e con un ruolo tutt’altro che marginale nella vita culturale del tempo. Ultimo esponente del ramo romano della nobile famiglia fiorentina trapiantatasi a Roma durante il pontificato di Clemente VIII (1592-1605), Alessandro Gregorio Capponi nasce a Roma dal marchese Francesco Ferdinando e da Ottavia di Francesco Giustiniani di Pesaro, prima dama di Cristina di Svezia, che lo tiene a battesimo nella propria cappella domestica e in più circostanze manifesta particolare attenzione verso la famiglia23. Incline alle lettere, il marchese è membro di numerose accademie, come la francese Académie des inscriptions et belles-lettres, l’Etrusca Accademia di Cortona, quella del Disegno di Roma, dell’Istituto delle Scienze di Bologna e quella dei Dissonanti di Modena, per citarne alcune24; non da ultimo, è “cruscante” e arcade col nome di Sofileo Cefisio. L’appartenenza all’Accademia dei Quirini, di cui diviene primo edile nel 1726, riveste una particolare importanza poiché facilita e consolida i rapporti personali con il cardinale bibliofilo Lorenzo Corsini, principale sostenitore di questa istituzione. Nello stesso anno della sua elezione al soglio pontificio con il nome di Clemente XII (1730-1740), questi nomina Capponi Foriere maggiore dei Sacri Palazzi Apostolici, ufficiale della famiglia pontificia che aveva la soprintendenza delle fabbriche dei Palazzi Apostolici e di altri 23 Alcuni documenti dell’Archivio della famiglia Capponi testimoniano come la regina, dopo aver concesso ad Ottavia una generosa dote e aver nominato Ferdinando nel 1681 Gentiluomo di Camera, il 21 marzo 1683 per il battesimo di Alessandro dona 800 scudi e più tardi, il 10 gennaio 1689, gli assegna la patente di “paggio” (cfr. ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 63, f. 57 e T. 65, f. 2). Sulla base di una ricevuta di pagamento al pittore Pietro Tosetti per «soffitti dipinti et altri lavori nell’appartamento del marchese Ferdinando Capponi nel palazzo della Regina di Svezia», datata 2 novembre 1685 (ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 74, f. 8), è stata inoltre avanzata l’ipotesi che egli abbia trascorso i primi suoi anni di vita nell’appartamento che la famiglia ha abitato presso la dimora della regina di Svezia, nel Palazzo Riario di via della Lungara (poi Palazzo Corsini), forse fino alla morte di Cristina nel 1689 (cfr. Papini, Palazzo Capponi cit., pp. 75, 81 nt. 86, 83, 190). 24 Un elenco delle Accademie di cui Capponi fu membro si trova in un documento dell’archivio di famiglia: ASC, Archivio Cardelli, T. 65, f. 39, «Carte diverse spettanti al suddetto marchese relativamente ad aggregazioni in diverse accademie illustri».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 151

29-Jun-17 10:59:52 AM

152

MARIA GABRIELLA CRITELLI

edifici; connessa a questo titolo era la dignità di Cameriere segreto, che gli consente di avere un rapporto diretto con il pontefice e di essere suo consigliere per le questioni archeologiche e antiquarie. Nel 1733, lo stesso Clemente XII lo nomina custode e presidente antiquario a vita del Museo Capitolino, che veniva allora fondato25. In quest’ambito elettivo, prossimo agli ambienti vaticani, si definisce il profilo di erudito e collezionista di Capponi, per il quale il collezionismo costituisce oltre che una consuetudine aristocratica, un’estensione dei propri personali interessi in materia di letteratura e antiquaria. Ne troviamo testimonianza nella «Nota della Spesa de’ libri fatta da me A(lessandro) G(regorio) C(apponi) cominciando da Giugno 1705» (Cappon. 313, f. 1r; Tav. I)26, organizzata come un diario e scandita per annualità: ogni anno è suddiviso per mesi e in ciascuno di essi il marchese registra di proprio pugno gli acquisti, sia di volumi a stampa che di manoscritti; a margine, sono in più casi presenti informazioni circa doni, cambi, vendite, che testimoniano la cura che egli impiegava negli acquisti. Le ultime registrazioni sono del settembre 1746, mese in cui morì. Capponi era solito apporre sui manoscritti (generalmente sul verso del primo foglio, talvolta sul recto) le proprie iniziali e la data di acquisizione (Tav. VIIIab). Incrociando questi dati con le informazioni fornite nel diario autografo è possibile stabilire quali siano stati i primi manoscritti ad entrare a far parte della raccolta. Si apprende così che i primi codici non sono acquisti, ma manoscritti di mano del marchese, che, come attesta egli stesso, nel 1708 si era dedicato a selezionare e raccogliere insieme versi e prose di proprio interesse. Dalla tipologia dei testi scelti emerge im25 Nel 1711, Capponi aveva rivestito il ruolo di Conservatore della Camera Capitolina, incarico che era già stato del padre. Nel 1731, le autorità capitoline gli affidano il compito di provvedere, insieme a Girolamo Theodoli, al restauro dell’Arco di Costantino. Il 15 dicembre 1733 rappresenta Clemente XII all’atto dell’acquisto della prestigiosa collezione di sculture che il cardinale Alessandro Albani aveva messo in vendita a causa di sopravvenute difficoltà finanziarie, ricevendo anche l’importante incarico di sistemarle e ordinarle nei Musei Capitolini, di cui nello stesso anno è nominato presidente (cfr. ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 67); a riguardo si vedano Petrucci, Capponi cit., pp. 10-13 e Papini, Palazzo Capponi cit., p. 85. Per gli aspetti relativi all’attività archeologica e antiquaria di Capponi si rinvia a: M. Franceschini, La nascita del Museo Capitolino nel diario di Alessandro Gregorio Capponi, in Roma moderna e contemporanea 1 (1993), pp. 73-80; F. P. Arata, L’allestimento espositivo del Museo Capitolino al termine del pontificato di Clemente XII (1740), in Bollettino dei Musei Comunali di Roma 8 (1994), pp. 45-94; Statue di Campidoglio. Diario di Alessandro Gregorio Capponi (133-1746), a cura di M. Franceschini e V. Vernesi, Roma 2005. 26 Olim Capponi-Cardelli 24. Analogamente, esiste un diario per gli oggetti d’arte, l’attuale Cappon. 293 (olim Capponi-Cardelli 4, ff. 1-269), sul cui dorso si legge: «Memorie di pitture e anticaglie collezionate dalli 6 7bre 1717 sino alli 15 7bre 1746» (a f. 269r: «1746. Memorie di acquisti fatti dal marchese Alessandro Gregorio Capponi di Medaglie ed altro»).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 152

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

153

mediatamente il filo rosso che guida Capponi nell’alimentazione della sua “libreria”, ovvero l’attenzione per la lingua e il gusto per i testi eruditi, specie di carattere storico-cronachistico: «Poesie varie scelte da diversi poeti illustri e poste ciascuna sotto le sue materie particolari, per via d’alfabeto da A.G.C. [Alessandro Gregorio Capponi], anno 1708 aprile» (Cappon. 37, ff. 1r-167r); «Frase, Proverbi, Riboboli e Bisticci raccolti da diversi scrittori illustri da A.G.C. Anno 1708 aprile» (Cappon. 37, ff. 167r-173v); «Raccolta di varie erudizioni fatta da A.G.C. L’anno 1708» (Cappon. 38, pp. 1-381). Sotto quest’ultimo titolo si trova la nota di mano del marchese: «La carta fu comprata da me A.G.C. nel 1707 Giugno». I primi acquisti di manoscritti risalgono al 1709: lo si evince dalla nota di possesso sui codici e se ne ritrova puntuale conferma nel diario, dove, nella sezione relativa al «Luglio 1709» (Cappon. 313, f. 9v), il marchese annota: «1. Relatione del Signor Giovanni Pesaro Cavaliere e Protettore di S. Marco nel ritorno dell’Ambasceria Straordinaria a Papa Alessandro VII, anno 1655. 2. Un tomo di varie poesie scielte da diversi poeti illustri e poste per via d’alfabeto». Si tratta rispettivamente dei Cappon. 70 e 80, su cui è visibile in entrambi casi al f. 1v la nota «Comprato da me A.G.C. nel 1709 Luglio» (Tav. VIIIa)27. Il Cappon. 123, che contiene le Rime contro Pietro Aretino di Nicolò Franco, è un dono dello stesso anno: «Donato a me A.G.C. dal Sig. Abate Leonardo Sevaroli di Settembre 1709» (f. IIv; Tav. VIIIa)28. Un codice con Properzio e Tibullo (Cappon. 196) reca la nota «a me A.G.C. dal […]a 15 agosto 1709». Capponi inizia dunque ad acquistare manoscritti qualche anno dopo l’acquisto dei primi stampati, che nel testamento il marchese dice di avere incominciato a collezionare nel 1703 (il diario ce ne fornisce testimonianza a partire dal 1705). Fino al 1717 i codici sono acquistati sporadicamente (1710: Cappon. 36 e 12129; 1711: Cappon. 11-13 e 19830; 1714: Cappon. 27 Per la descrizione dei codici, entrambi del sec. XVII, cfr. I codici capponiani cit., pp. 66-67 e 80; il Cappon. 80 è una raccolta di poesie italiane su argomenti diversi, disposti per ordine alfabetico, da «abbracciare» a «uva». In questa sede si è privilegiato un discorso generale sulla presenza dei codici nella collezione e si è scelto dunque di non fornire riferimenti bibliografici relativi ai singoli manoscritti, per i quali si rinvia alla Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana edita nella collana Studi e testi (ST 318, 342, 361, 379, 426, 464, 510) e aggiornata nel catalogo dei manoscritti on line, disponibile a . 28 Del sec. XVII. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 112-113. 29 Raccolte di componimenti poetici, per lo più in italiano (mss. dei sec. XVI-XVIII). Su un tassello cartaceo incollato a f. 1r del Cappon. 36: «Comprato da me A.G.C. in Firenze di Marzo 1710 ab In(carnatione)» (Tav. VIIIa); al f. [II]r del Cappon. 121: «Comprato da me A.G.C. in Firenze a 7 marzo 1710 ab Incarnatione». Cfr. I codici capponiani cit., pp. 32-36, 110-112. 30 I Cappon. 11-13 contengono le «Istorie di Firenze de’ suoi tempi di M.r Benedetto Varchi all’Ill.mo et Ecc.mo Signore suo Oss.mo Cosmo II. Medici Duca di Firenze e Siena»;

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 153

29-Jun-17 10:59:53 AM

154

MARIA GABRIELLA CRITELLI

10631 e 143; 1715: Cappon. 19732), mentre da quell’anno la crescita è più significativa e costante. Proprio di questi anni è però l’acquisto di uno dei codici più importanti della sua collezione, l’attuale Cappon. 143, il noto Boccaccio (Decameron e Corbaccio) di mano di Antonio Maria Biscioni33. Per realizzare il manoscritto, Biscioni collaziona nel 1711 insieme a Giovanni Bottari34 il cosiddetto codice Mannelli del Decameron (Laur., plut. XLII.1), testimone autorevole dell’opera del Boccaccio, vergato nel 1384 dal copista fiorentino Francesco d’Amaretto Mannelli35. A p. 491 infatti si legge la sottoscrizione di mano di Biscioni: «Copiato da me Antonio Maria di Lorenzo d’Antonio Biscioni Sacerdote fiorentino, Cappellano di S. Lorenzo e Bibliotecario della Mediceo-Laurenziana, Accademico Fiorentino e Dottore di Divinità; estratto dal testo Mannelli, chiamato l’Ottimo da’ Deputati del 73 nel proemio delle loro annotazioni; esistente detto Manoscritto Mannelli nella suddetta Libreria al Banco 42. Cod. 1 e terminata quest’opera in otto mesi, e compita il dì 13 Maggio 1711, e collazionato con detto Manoscritto Mannelli insieme col Signor Giovanni Gaetano Bottari fiorentino, professore d’umanità e di lingua Greca; e finita questa colla«fu fatto copiare da me A.G.C. d’ottobre 1711» (f. IIIv). Il Cappon. 198 è un codice liturgico del sec. XIV; «comprato da me A.G.C. di settembre 1711» (f. Iv). Cfr. I codici capponiani cit., pp. 16, 274-275. 31 Il Cappon. 106, del sec. XVII, contiene la «Relatione di Roma dell’Ill.mo et Ecc.mo sig. Renier Zeno, Ambasciatore per la Serenissima Repubblica di Venetia l’anno 1623»; «Comprato da me A.G.C. di novembre 1714 in Firenze» (f. 1r). Cfr. I codici capponiani cit., p. 94. 32 Del sec. XV, è un messale, «Donato a me A.G.C. dal Signor D. Filippo da S. Martino, di Aprile 1715» (f. 1r). Cfr. I codici capponiani cit., pp. 273-274. 33 Letterato, archivista e bibliotecario (1674-1756), fu custode e poi prefetto della Biblioteca Laurenziana, di cui pubblicò il primo volume del catalogo dei manoscritti. La sua erudizione letteraria trova posto nel Catalogo degli scrittori toscani, monumentale repertorio di bibliografia ed erudizione guidato da un interesse prevalentemente linguistico. Diversi i suoi studi sugli autori toscani del Trecento e dei secoli successivi, in particolare, su Dante e Boccaccio. Su di lui si veda la voce curata da A. Petrucci in DBI, X, Roma 1968, pp. 668-671. 34 Bottari (1689-1775), filologo e antiquario, esponente del filogiansenismo romano, Accademico della Crusca, fu noto nei circoli intellettuali come esperto linguista e profondo conoscitore della letteratura toscana; consigliere del cardinal Neri Corsini, amico di Benedetto XIV e del cardinale Domenico Passionei, fu primo custode della Biblioteca Vaticana nel 1768, dopo esserne stato già secondo custode dal 1739. Su di lui si vedano le voci di G. Pignatelli in DBI, XIII, Roma 1971, pp. 409-418 e di S. Heid, in Personenlexicon cit., pp. 219-222. 35 Cfr. V. Branca, Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio, II: Un secondo elenco di manoscritti e studi sul testo del «Decameron» con due appendici, Roma 1991 (Storia e Letteratura. Raccolta di studi e testi, 175), pp. 127, 324 e per il codice Mannelli pp. 76-78 e nt. 24; id., Prime proposte sulla diffusione del testo del “Decameron” redatto nel 1349-51, in Studi sul Boccaccio 28 (2000), pp. 25-72 (dove il manoscritto capponiano è siglato Vc); E. A. Salvatore, La fortuna del Decameron nella Firenze di primo Settecento, in Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 25 giugno 2014), a cura di G. Frosini – S. Zamponi, Firenze 2015, pp. 16-17.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 154

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

155

zione a dì 30 giugno 1711. E di poi collazionato coll’edizione de’ Giunti dell’anno 1527 e trovatevi moltissime varietà essenziali […]»36. Il codice capponiano venne dunque copiato da un attento conoscitore dell’opera di Boccaccio prendendo a modello uno dei migliori testimoni del Decameron, e avendo l’estrema cura di collazionarlo, insieme ad un aiuto esperto, con l’importante edizione Giuntina del 1527. L’attenzione per il testo è dunque alta e di tipo ecdotico. L’importanza che questo manoscritto rivestiva per Capponi è resa evidente dalla nota che appose sul codice: «Comprato da me A.G.C. di dicembre 1714 In Firenze, né si dona, né si presta, né si vende per denari» (f. [IV]r; Tav. VIII). La notizia dell’acquisto (3 dicembre 1714) si riscontra anche nel diario, dove si forniscono notizie sull’antigrafo e sul lavoro di copia e collazione di Biscioni (Cappon. 313, ff. 20v-21r). Un particolare sviluppo della biblioteca sembra potersi individuare negli anni tra il 1717 e il 1724. Nel 1717 vengono acquistati più di una decina di manoscritti37: alcuni sono liturgici o di argomento religioso38, altri sono volgarizzamenti di testi classici39, testi poetici italiani40 o anche in prosa41. Col passare del tempo, gli interessi di Capponi si indirizzano sempre di più verso testi italiani, seguendo in particolar modo due direttrici: una storico-erudita e una linguistico-letteraria. Una gran parte della collezione è infatti costituita da testi memorialistici, cronache, raccolte di relazioni di ambascerie, di brevi pontifici, di carteggi di personaggi illustri, nobili e cardinali, compendi di massime, di cose notabili, storie di casate; merita 36 Una simile dichiarazione è vergata da Biscioni al termine del Corbaccio (p. 550), finito di trascrivere il 13 giugno e di collazionare dal Bottari il 13 agosto, anch’esso tratto dal codice Mannelli; segue la nota di consegna al Capponi il 2 dicembre 1714. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 132-133. Il codice Mannelli (siglato Mn), considerato copiato da un originale dell’autore, era stato definito «ottimo» nell’edizione giuntina curata dai Deputati (1573-74), esperti fiorentini guidati da Vincenzo Borghini (cfr. infra nt. 72) incaricati della «rassettatura» dell’opera in conformità ai dettami del concilio tridentino. 37 Nel diario gli acquisti del 1717, tra manoscritti e stampati, si trovano registrati in diverse pagine (Cappon. 313, ff. 32r-40v). 38 Cappon. 174 (sec. XV), 177 (sec. XIV), 215 (sec. XV). Cfr. I codici capponiani cit., pp. 246-247, 249-251, 284-285. 39 Cappon. 68 (sec. XVIII): Lucrezio tradotto dall’arcade Alessandro Marchetti; Cappon. 182 (sec. XV): Fedone platonico nella traduzione offerta da Leonardo Bruni a papa Innocenzo VII, compresa di lettera di dedica; Cappon. 262 (sec. XV): Boezio tradotto in rima dal fiorentino Alberto della Piagentina; Vita Nova dantesca. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 66, 254, 353. 40 Cappon. 56 (sec. XVI): l’Atlante attribuito all’umanista Lorenzo Bonincontri; Cappon. 180 (sec. XV): i Trionfi di Petrarca (Tav. VIII); Cappon. 183 (sec. XV): Canzoniere e Trionfi petrarcheschi; Cappon. 221 (sec. XVI): Rime di Ottavio Santi da Pienza. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 47, 253, 254-255, 287-289. 41 Cappon. 61 (sec. XVIII): Novelle di Franco Sacchetti (Tav. IV). Cfr. I codici capponiani cit., p. 51.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 155

29-Jun-17 10:59:53 AM

156

MARIA GABRIELLA CRITELLI

una particolare menzione la presenza di autografi di Niccolò Machiavelli (Cappon. 107, pt. 2, ff. 207r-226r)42 e di Coluccio Salutati (Cappon. 147)43. È anche da ricordare il materiale relativo agli illustri antenati Gino e Neri Capponi (Cappon. 107, pt. 1 e Cappon. 264), ai quali Ludovico Muratori dedica spazio nei Rerum Italicarum Scriptores: all’amico storico il marchese procurò i testi delle cosiddette cronache capponiane44. In generale, si tratta di testi il cui taglio è di tipo annalistico o cronachistico, e squisitamente erudito. La passione per la letteratura è quasi inscindibile dall’interesse per la lingua, e in quest’ottica è da interpretare la sua predilezione, sviluppata negli anni, per il Trecento toscano. Sono ampiamente rappresentati Dante45 e Boccaccio46, per i quali il marchese nutre una particolare preferenza; ma è 42 Cfr. I codici capponiani cit., pp. 95-100. Il codice contiene ai ff. 215r-216v il Ghiribizzo circa Iacopo Savello e ai ff. 219r-220v il Ghiribizzo al Solderino; cfr. E. Cutinelli Rendina, Niccolò Machiavelli, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, I, a cura di M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, Roma 2009, pp. 272, 273. 43 Cfr. I codici capponiani cit., pp. 135-149. Il codice contiene lettere e altri testi di Salutati, relativi all’ambiente della cancelleria, copie di lavoro e minute, in parte autografe (cfr. Disputatio de regno, p. 39), in parte copiate da suoi assistenti: cfr. B. L. Ullman, Studies in the Italian Renaissance, Roma 1973 (Storia e Letteratura, 51), pp. 461 e sgg.   44 Sull’argomento si veda infra nt. 76; testimonianze a riguardo sono fornite in due lettere di Antonfrancesco Marmi, datate 11 maggio 1723 e 25 luglio 1724, edite nell’Edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, XXVIII: Carteggio con Mansi […] Marmi, a cura di C. Viola, Firenze 1999, pp. 370, 385-386: «Il poeta [Antonio Maria] Biscioni, che tiene gran cura della Laurenziana, ha ordine dal signor marchese Capponi di far copiare quelle [cronache] di Gino e Neri Capponi» (p. 370). Nel Cappon. 107, pt. 2, ai ff. 250r-253v, si trovano anche alcune lettere del cardinale Luigi Capponi, Bibliotecario della Vaticana negli anni 1649-1659. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 94-100, 354-355. 45 Cfr. Cappon. 190 (sec. XV): Convivio, acquistato nel 1734; Cappon. 262, ff. 31-61 (sec. XV): Vita Nova, acquistato nel 1717; Cappon. 263 (sec. XIV2): Divina Commedia (Tav. II), acquistato nel 1723 (la nota di acquisto al f. 1v è «AGC Gen.° 1623», evidentemente un errore per 1723, come dimostra la nota nel diario, Cappon. 313, f. 99v: «Gennaio 1723. Divina Commedia ms. in pergamena scritto del 1300, con una breve spiegazione, o comento di ogni canto»; Cappon. 266 (sec. XV): Divina Commedia, acquistato nel 1726. Sono poi presenti diversi testi relativi a Dante e commenti alle sue opere, tra cui quello di Giovanni da Serravalle (Cappon. 1, sec. XV, per il quale cfr. infra e ntt. 106-109 e di Pietro Alighieri (Cappon. 176, sec. XV, acquistato nel 1723). Il Cappon. 10 (ff. 32r-47r, sec. XV), acquistato nel 1718, contiene tra gli altri testi anche le vite di Dante e di Petrarca scritte da Leonardo Bruni. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 264, 353, 354, 357-358, 2-3, 248, 11-16. 46 Oltre al Decameron segnato Cappon. 143 (per il quale cfr. supra e nt. 35), si vedano Cappon. 2 (ff. 52-145, sec. XV): De claris mulieribus, acquistato nel 1727; Cappon. 10 (ff. 47r-73r, sec. XV): Trattatello in laude di Dante, acquistato nel 1718; Cappon. 35 (sec. XV): De montibus, sylvis […], acquistato nel 1730; Cappon. 135 (sec. XIV-XV): Filostrato, acquistato nel 1735; Cappon. 216 (sec. XV): Fiammetta, privo della consueta nota di possesso; Cappon. 243 (sec. XV): Ninfale fiesolano, acquistato nel 1727; si veda infra e nt. 53 per il Cappon. 14, che contiene un testo sull’uso dei verbi usati nel Decameron. Cfr. I codici capponiani cit., pp.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 156

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

157

presente anche Petrarca47. Alcuni codici tramandano testi poetici di autori moderni, tra i quali ad esempio Gian Battista Marino (Cappon. 84), Annibal Caro (Cappon. 152), Iacopo Sannazzaro e Antonio Tebaldeo, in una miscellanea di barzellette e strambotti (Cappon. 193)48. Più significativa è la presenza di manoscritti latori di testi d’interesse linguistico e lessicografico: ne sono un esempio il già citato Cappon. 37 con una silloge di bisticci e proverbi; il Cappon. 3049, che, tra altri testi, contiene il Pataffio — una raccolta di modi di dire popolari fiorentini, lemmi e sintagmi peregrini, spesso gergali, di difficile decifrazione fino ad essere oscuri — attribuito a Brunetto Latini e recentemente ascritto a Franco Sacchetti50; il Cappon. 204, che contiene una «scelta di Canzuni siciliani»51; il Cappon. 220, contenente «Parabole, Proverbij et Sententie» dell’umanista Antonio Brucioli, in endecasillabi sciolti. Ancora da ricordare sono i sonetti del Burchiello (Cappon. 248)52. È da citare in particolare il Cappon. 14 (sec. XVII), la cui presenza nella biblioteca testimonia il connubio tra la passione per il Boccaccio e il gusto linguistico-lessicografico: Mostra di tutti i verbi e suoi participii e gerundii adoperati nel Decameron dal Boccaccio con quasi tutti gli esempli ad utilità di chi desidera nello scriver Toscano guardarsi da’ Solecismi, con molti avvertimenti di Lingua […] e con alcune risposte a certi sindacatori di questo Autore. Fadiga del Cavalier G. 32, 11-16, 120, 285, 331. Anche tra le edizioni a stampa, Capponi cercò di assicurarsi quelle più pregevoli, tra cui quella giuntina del 1527 del Boccaccio: «Finalmente doppo tanto tempo speso in cercare e far cercare per tutta Italia il famoso e rarissimo libro del Decameron di M(esser) Gio(vanni) Boccaccio dell’impressione de’ Giunti di Firenze dell’Anno 1527, oggi sabato 22 Giugno 1715 l’ho riceuto per il Corriere di Genova mandatomi da Firenze dal Cavaliere Anton Francesco Marmi», Cappon. 313, f. 24r-v). 47 Oltre ai Cappon. 180 e 183, già citati a nt. 40, si vedano: Cappon. 175 (sec. XV), commento di Bernardo Ilicini ai Trionfi, acquistato nel 1724; Cappon 191 (sec. XV), commento di Iacopo Bracciolini al Trionfo della fama, acquistato nel 1739. Cfr. I codici capponiani cit., pp. 247, 264-265. 48 I Cappon. 84 (datato 1710) e 152 (sec. XVI-XVII) sono privi della consueta nota di possesso; il Cappon. 193 (datato 1504) fu acquistato nel 1740 (f. 1v). Cfr. I codici capponiani cit., pp. 81, 154-157, 266-272. 49 Sul codice, copiato da Antonio Maria Biscioni (su di lui cfr. nt. 33) da un esemplare di Anton Maria Salvini, che lo aveva studiato ed annotato, cfr. infra e ntt. 83 e 97; si veda I codici capponiani cit., pp. 27-28. 50 Per l’attribuzione della paternità dell’opera al Sacchetti e una nuova interpretazione del testo si vedano: F. Della Corte, Proposta di attribuzione del Pataffio a Franco Sacchetti, in Filologia e critica 28 (2003), pp. 41-69; F. Sacchetti, Il Pataffio, edizione critica a cura di F. Della Corte, Bologna 2005. Cfr. anche id., Glossario del «Pataffio» con appendice di antroponimi e toponimi, I e II, in Studi di lessicografia italiana 22 (2005), pp. 43-182; 23 (2006), pp. 5-111. 51 Del sec. XVII, acquistato nel 1736; cfr. I codici capponiani cit., p. 278. 52 Del sec. XVI, acquistato nel 1723; cfr. I codici capponiani cit., pp. 334-338.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 157

29-Jun-17 10:59:53 AM

158

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Ubaldino Malavolti Accademico Filomatho detto lo Sbattuto53.

Poco rappresentati sono gli autori contemporanei; assenti gli stranieri. I classici greci e latini in lingua originale sono rari; si tratta per lo più di codici umanistici acquistati nei primi anni, alcuni dei quali probabilmente in un’unica tornata: Cicerone e Plinio (Cappon. 2), Lattanzio, Persio e Giovenale (Cappon. 8), ancora Cicerone (Cappon. 15 e 16), tutti acquistati nel 172754. Significativa è la presenza di volgarizzamenti di autori classici, anch’essa da ricondurre all’amore per la lingua italiana del Capponi; accanto ai già citati Lucrezio, tradotto da Alessandro Marchetti (Cappon. 68), e Boezio, tradotto in rima da Alberto della Piagentina (Cappon. 262)55, figurano anche il De officiis ciceroniano (Cappon. 51)56, le Heroides di Ovidio tradotte in ottava rima da Domenico da Monticchiello (Cappon. 96)57, il «Discorso di Polybio sopra la militia romana» (Cappon. 194; Tav. III)58. Si ricordano anche alcune traduzioni dal greco al latino, come il De tuenda sanitate praecepta tratto dai Moralia di Plutarco (Cappon. 129, che contiene

53 Fontanini segnalava l’opera edita «in Siena presso il Bonetti 1650» nella sua Biblioteca dell’Eloquenza italiana cit., I, p. 74. 54 Insieme alle note di possesso vergate sui codici, si veda Cappon. 313, f. 142v, dove accanto all’autore e al titolo si trova l’indicazione «ms.» seguita dal formato, «fol. » o «4°». Oltre al Cappon. 196 citato supra (latore di Properzio e Tibullo, acquistato nel 1709), si ricorda anche in una miscellanea di testi vari, per lo più di autori moderni, il «liber Senece de formula honeste vite secundum IIIJor. virtutes» (Cappon. 10, ff. 99v-102r), acquistato nel 1718. Per una descrizione di questi codici cfr. I codici capponiani cit., pp. 3-4, 9-19; Les manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane, catalogue établi par E. Pellegrin et J. Fohlen, C. Jeudy, Y.-F. Riou avec la collaboration d’A. Marucchi, I: Fonds Archivio San Pietro à Ottoboni, Paris 1975 (Documents, études et répertoires publiés par l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes, 21), pp. 245-250. I codici sono dei sec. XV e XVI. 55 Cappon. 262, ff. 1-29; cfr. supra nt. 39 e I codici capponiani cit., pp. 353-354. 56 Del sec. XVI, miniato, acquistato nel 1721; cfr. I codici capponiani cit., p. 43, dove il traduttore non è identificato e si indica solo la presenza su una guardia di una nota di «mano modernissima» che segnala «traduzione inedita»; inc.: «Quantunca necessario sia ad te Marcho figliolo qual già per uno anno odi Eratippo» (f. 1v); expl.: « Ma tu me serai molte (sic) piu caro, se tu dilectarai di amaestramenti et precepti si facti» (f. 78v); precede un testo di dedica (inc.: «Per che da molta honestate et gran studio di virtute procedere mi pare il tuo desyderio, magnifico et preclaro Bernabove sanseverinate, di volere legere in lingua materna quello che Macho Tullio oratore et philosopho primario scripto ha in latino», f. 1r). 57 Del sec. XVI, donato dal Fontanini nel 1727 (Tav. VIII); cfr. I codici capponiani cit., pp. 89-91. 58 Del sec. XVI, acquistato nel 1726; inc.: «Declarati che sono li consoli, fanno elettione di xiiij Tribuni di soldati» (f. 1r); expl.: «et del porre il campo per alloggiare principalmente sono queste » (f. 26v). Il codice, riccamente miniato, presenta lo stemma della famiglia Della Rovere e quello dei duchi di Urbino (f. 1r; Tav. III), per cui si può immaginare che sia stato realizzato per Francesco Maria II Della Rovere. Cfr. I codici capponiani cit., p. 272.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 158

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

159

anche il Medicina Plinii)59, e commenti a testi classici, come gli «Avvertimenti» agli Annales di Tacito, che attingono alle Osservazioni su Tacito di Traiano Boccalini (Cappon. 95)60. Un’ulteriore testimonianza della cura impiegata dal marchese nella formazione della biblioteca e nella ricerca dei volumi è offerta dalle richieste inoltrate più volte, tra il 1705 e il 1742, per essere autorizzato a «leggere e ritenere libri proibiti»61. Così scrive, nel 1719, alla Sacra Congregazione dell’Indice: Alessandro Marchese Capponi Romano d’anni trentacinque, terminati già da molto tempo tutti li suoi studi, ed essendosi per lo spatio di quindici anni di continuo dilettato, e dilettandosi tuttavia, di raccorre a qualunque costo ogni più libro raro, che in Italia, e fuori d’Italia, in qualunque materia possa trovarsi; di che oggimai fu ben fornita la sua libraria, e perché questi non tanto per suo genio particolare, quanto per publico beneficio degli Amici, e de’ Studiosi egli ha raccolto, e cotidianamente ne somministra loro il commodo gl’è d’uopo d’havere per compimento della sua scelta libraria, anche di quei libri che son proibiti, perciò ossequiosamente supplica l’Eccellenze Vostre d’una licenza amplissima generale di poter tenere, e leggere detti libri proibiti […].

Nel 1722, inoltrando la richiesta a Innocenzo XIII, scrive: Il Marchese Alessandro Marchese Capponi Romano d’Anni quaranta, umilissimo Servo di Vostra Santità, supplicando l’espone essersi già per diciotto Anni impiegato con molta fatica, e spesa in far raccolta di Libri, i più rari, e singolari, che cadino sotto il buon gusto de’ Migliori dilettanti, particolarmente in lingua italiana, e perciò facendole di bisogno per suo studio, servizio, e compimento della sua Libreria di un’ampia licenza di qualunque libro.

Il 6 luglio 1630 la lettera di nomina ad Accademico della Crusca, a firma del marchese Andrea Alamanni (1696-1753), riconosce a Capponi la dedizione e l’impegno nell’aver realizzato una collezione manoscritta in linea con gli interessi di questa Accademia, la valorizzazione della lingua e della letteratura italiana, specialmente toscana del secolo d’oro: L’amore che Vostra Signoria Illustrissima oltre ad ogni genere di letteratura ha sempre nudrido spezialmente per le Toscane Muse, di che è manifesta pruo59 Del sec. XVI, acquistato nel 1745; inc.: «Tu ne Glaucum haeri, Zeuxippe, avertisti nobiscum» (f. 1r), expl.: «in litterarum studiis atque actionibus nihil per ipsum impediamur (f. 36r)». Cfr. I codici capponiani cit., p. 116. 60 Del sec. XVII; cfr. I codici capponiani cit., p. 89. 61 Cfr. ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 65, f. 26, «Varie Licenze richieste, ed ottenute dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi per leggere, e ritenere libri proibiti. Dal 1705 al dicontro anno [1742]. Dal 1705 al 1742».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 159

29-Jun-17 10:59:53 AM

160

MARIA GABRIELLA CRITELLI

va la preziosa raccolta di rarissimi Codici d’ottimi Autori di nostra lingua, de’ quali ella ha arricchito la sua per altro doviziosissima Libreria, meritava bene che l’Accademia della Crusca le desse una pubblica testimonianza della sua estimazione coll’annoverarla fra’ suoi (Cappon. 277, pt. 1, f. 100r).

Nell’ultimo periodo, tra gli anni Trenta e Quaranta, l’interesse del marchese per gli oggetti d’arte trova spazio anche nella biblioteca62, dove, come si evince dal testamento, furono acquisiti «libri di cose antiquarie, e di autori di medaglie, e trattanti di ogni erudita materia delle cose di Roma, tanto sagre, che profane, come anche di stampe di celebri pittori». Tra i manoscritti, l’interesse per questi volumi è ad esempio testimoniato dal Cappon. 257, che contiene Le vite di pittori scultori e architetti in numero di duecento venticinque di Nicola Pio63, con il quale scambiò anche alcune lettere64. Un certo numero di manoscritti raccoglie disegni di cammei e gemme, di pitture, di pavimenti di chiese, di immagini di uomini illustri dell’antichità, di oggetti antichi di vario genere, descrizioni di medaglie, acquarelli e pitture (Cappon. 224, 225, 228, 229, 230, 231, 236, 237)65. I Cappon. 307-310 sono sillogi di iscrizioni66. Numerosi sono i codici relativi alla storia di Roma, descritti nel Catalogo dei manoscritti riguardanti la storia di Roma edito da Forcella. Ivi si legge: I manoscritti Capponiani, quantunque in numero assai esiguo, sono però di un non comune interesse specialmente per le raccolte di disegni originali delle pitture di vari cimiteri cristiani, di antichi pavimenti in musaico di alcune chiese, e delle terme di Costantino, come eziandio per la raccolta di altri dise-

62 Cfr.

Donato, Un collezionista nella Roma del primo Settecento cit., pp. 91-102; Papini, Palazzo Capponi cit., p. 97. 63 A riguardo cfr. N. Pio, Le vite di pittori, scultori et architetto (cod. ms. Capponi 257), edited and with an introduction by C. Enggass and R. Enggass, Roma 1977. Il codice, del sec. XVIII, fu acquistato nel 1743; cfr. I codici capponiani cit., p. 350. 64 Cfr. Cappon. 274, f. 267r-v, del 1 luglio 1723; Cappon. 275, ff. 650v e 659r, rispettivamente del 16 e del 19 novembre 1727; Cappon. 277, ff. 397r-398v, del 6 novembre 1731. 65 Cfr. I codici capponiani cit., pp. 294, 296-297, 322. Sul Cappon. 237 si veda I disegni del codice capponiano 237 della Biblioteca Apostolica Vaticana, a cura di M. Gobbi e S. Prosperi Valenti Rodinò, Città del Vaticano 2010 (Documenti e riproduzioni, 11); in particolare alle pp. 13-40 si veda il contributo S. Prosperi Valenti Rodinò, La raccolta di disegni del marchese Alessandro Gregorio Capponi. 66 Su di essi cfr. M. Buonocore, I manoscritti Capponi 307-310, in id., Tra i codici epigrafici della Biblioteca Apostolica Vaticana, Faenza 2004, pp. 52-55. Sulla pubblicazioni di certe epigrafi si vedano alcune lettere scambiate con Ludovico Muratori: Cappon. 279, f. 162v, edita in Epistolario di L. A. Muratori, edito e curato da M. Campori, XII, Modena 1922, pp. 5529-5530, nr. 5989; si vedano anche i nrr. 5590 e 5591 alle pp. 5530-5531; cfr. inoltre Donato, I corrispondenti di A. G. Capponi tra Roma e la Repubblica delle Lettere, in Eutopia 2 (1993), fasc. 2, p. 43 e nt. 26.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 160

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

161

gni originali delle immagini degli antichi Re, Consoli e altri uomini illustri67.

È interessante notare che all’interno della biblioteca ospitata presso Palazzo Capponi in via di Ripetta (oggi al civico 246), al secondo piano nobile, i «libri di cose antiquarie e di autori di medaglie e trattanti di ogni erudita materia delle cose di Roma, tanto sacre che profane, come anche di stampe di celebri pittori» non si trovavano nell’unica sala detta appunto della «libraria», dove erano custoditi i volumi «toscani», ma in un’altra sala detta «delli canterani», allo stesso piano, in «due scanzie» e in «un credenzino d’albuccio», non avendo «più luogo nelle scanzie e stanze delle libri toscani» e allo scopo «di tenere separata quella raccolta più distinta»68. Sul frontespizio del Catalogo della libreria Capponi del 1747 si trova un’incisione preziosa per le informazioni che trasmette69. In una cornice ovale, sormontata da un cartiglio circondato da lauro con il motto «medicina animi»70, è raffigurata la biblioteca: le pareti sono rivestite da scansie lignee con quattro ordini di ripiani, chiuse alla base da sportelli decorati; un ballatoio corre lungo la sala abbellito da vasi etruschi appartenenti alla raccolta di antichità di Capponi; i soffitti sono a volta e i pavimenti impreziositi tarsie marmoree; al suo interno è rappresentato un «tavoloncino da studio d’Albuccio svenato di radica d’acero con numero sei tiratori e sei sediole»; sul tavolo sono esposti due busti e altre piccole sculture71. Sulla 67 Cfr. V. Forcella, Catalogo dei manoscritti riguardanti la storia di Roma che si conservano nella Biblioteca Vaticana, IV, Roma 1885 (Catalogo dei manoscritti riguardanti la storia di Roma che si conservano nelle biblioteche romane pubbliche e private, 4), pp. 1-178, in particolare pp. 6-7. 68 Così risulta dal testamento e dall’inventario del palazzo redatto dopo la morte del marchese, Inventarium Bonorum interiorum bone memorie Marchionis Alexandri Gregorii Capponi, in Testamento di Alessandro Gregorio Capponi, ASR, Trenta notai capitolini, notaio Generoso Ginnetti, ufficio 8, vol. 335, ff. 158, 224-225 e 237; Arch. Bibl. 11, f. 382v. Nel testamento (cfr. supra) si dice anche che, oltre a questi «Antiquarij» nella sala separata erano collocati «anche molti Latini di prime stampe, ed Autori, ed Edizioni molto singolari». 69 Il catalogo fu pubblicato dopo la morte del Capponi, ma l’incisione doveva già essere stata predisposta: nell’inventario redatto alla sua morte la matrice in rame risulta in uno dei cassetti della sua scrivania nell’Alcova nobile (cfr. Inventarium Bonorum cit., ufficio 8, vol. 335, f. 256v). 70 L’espressione ricorda lo ψυχῆς ἰατρείον che Diodoro Siculo (1,49,3) riporta fosse inciso all’ingresso della biblioteca sacra che si trovava all’interno del Ramesseum, il tempio funerario costruito a Tebe per Ramesse II. Ringrazio Marco Buonocore per questa segnalazione e rinvio al suo saggio Parole incise e dipinte: la storia della Vaticana attraverso le epigrafi, in Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, III: La Vaticana nel Seicento (1590-1700): una biblioteca di biblioteche, a cura di C. Montuschi, Città del Vaticano 2014, pp. 725-726 e p. 741 ntt. 65, 66, 68. 71 Per una più dettagliata descrizione della sala che ospitava la biblioteca cfr. Papini, Palazzo Capponi cit., p. 99; per la collezione d’arte del marchese (dipinti, disegni, stampe, sculture) cfr. ibidem, pp. 99-133.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 161

29-Jun-17 10:59:53 AM

162

MARIA GABRIELLA CRITELLI

facciata della Biblioteca il marchese aveva voluto apporre il motto senecano «non refert quam multo, sed quam bonos habeas». Nel 1731, Capponi fa eseguire dei lavori di ampliamento del palazzo anche per predisporre uno spazio adeguato ad ospitare la sua raccolta libraria e la sua collezione d’arte, che allora dovevano avere già una certa consistenza. Nel 1734, il palazzo è colpito da un incendio e parte della biblioteca ne rimane danneggiata. In seguito a questo avvenimento, Capponi intraprende diversi viaggi — a Viterbo, Perugia, Spoleto, Siena, Firenze, Arezzo72 — acquistando nuovi manoscritti e nuove edizioni, per sopperire alle perdite causate dall’incendio e cercare di ricostituire l’organicità della raccolta. Non è possibile quantificare i danni subiti dalla Biblioteca e stabilire quali e quanti libri furono irreparabilmente perduti73. A distanza 72 Cfr. le note apposte ai Cappon. 279, f. 288r, e Cappon. 280, pt. 2, f. 209r. Si segnala, in particolare, in occasione di un viaggio a Firenze, il ricordo di una visita in Laurenziana in compagnia di Antonio Maria Biscioni, già custode di quella Biblioteca, e AntonFrancesco Gori, durante la quale l’attenzione di Capponi è attratta particolarmente da alcune importanti edizioni del Decameron, di cui dimostra di essere un attento conoscitore: «Essendo io Alessandro Gregorio Capponi in Firenze il dì 20 ottobre 1735 andai a rivedere la libreria laurenziana, e vennero meco li Signori Dottori Anton-Maria Biscioni già custode di quella, e AntonFrancesco Gori; vennemi voglia di vedere quello che stava in un grande Armadio nel fondo di detta Biblioteca, e d’aprirlo convenne aspettare un pochetto giacchè non si trovata (sic) la chiave dicendomisi, che erano più di 30 Anni, che non era stato aperto; oltre vari libri dunque proibiti, vi trovai la Vita civile di Matteo Palmieri col comento manoscritto in folio inedito, di più un gran fascio di lettere scritte di Roma dal Maestro del Sacro Palazzo in risposta a Vincenzo Borghini Priore [dell’Ospedale] degl’Innocenti, sopra la riforma del Decamerone fatta dai Deputati del 1573, un involto grosso di scritture in folio con alcuni fogli del Decameron di stampa di Aldo del 1522 in 4°; e sopra vi era scritto: questi sono i libri havuti dal Maestro del Sacro Palazzo e di Sua Altezza Serenissima [il granduca di Toscana Cosimo I] et gli originali del 1527 adoperati nella emendatione del Decameron per ordine di Sua Altezza e da rendersi a Sua Altezza Serenissima, ferma detta emendatione. In una cassetta di legno coperta […] vi erano due copie del Decameron stampato da Aldo [Manuzio] del 1522 in 4° et una dei Giunti 1527 in 4° tutte postillate e rigate originalmente dal detto Vincenzo Borghini; un esemplare della prima edizione del Decamerone in folio […], due copie di quello stampato nel 1573 in 4° dei Giunti corretto dai Deputati […] (Cappon. 279, ff. 278r-280r)». Lo sguardo di Capponi su questi volumi sembra ripercorrere dunque la storia editoriale del Decameron, con anche le operazioni di censura a cui fu sottoposto dopo essere stato inserito nell’Indice dei libri proibiti; cfr. anche supra nt. 36 e il Cappon. 143. Per Vincenzo Borghini cfr. G. Folena, Borghini, Vincenzio Maria, in DBI, XII, Roma 1971, pp. 680-689. Per altre memorie del marchese riguardanti i viaggi a Pistoia, Roma, Firenze, Livorno, Napoli per anni compresi tra il 1702 e il 1735, si veda anche ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 65, f. 8. 73 Alcuni, non entrati in Vaticana, sono riportati nei carteggi di quegli anni e citati da Salvo Cozzo; cfr. I codici capponiani cit., pp. XVI-XVII. Un esemplare a stampa del Catalogo della Libreria Capponi (attualmente segnato Inventari di stampati 59), con timbro di Pio Martinucci — secondo (1850-1876) e poi primo custode (1876-1880) della Vaticana —, appartenuto anche a Gaetano Ferrajoli (1838-1890), che lo donò alla Vaticana, reca note relative a volumi che non sono stati ritrovati e aggiunte relative a testi sfuggiti alla catalogazione. Per gli stampati, accanto alle citazioni bibliografiche, si trovano annotate a penna le vecchie segnature e, di seguito, annotate a matita, le attuali segnature per formato. Sono inoltre state aggiunte

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 162

29-Jun-17 10:59:53 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

163

di una decina d’anni, nel 1744, il marchese fa realizzare un timbro con lo stemma di famiglia (Tavv. I, IV, VIII) e dispone che lo stesso incisore lo apponga su tutti i volumi della sua biblioteca74. Nel gennaio del 1746, pochi mesi prima di morire, Capponi scrive «di poter continuare l’intrapresa ricerca di raccogliere libri da molte parti del Mondo mediante l’aiuto di vari Amici con l’indefessa nostra insistenza e spesa non poca […] sequitando dunque il nostro istituto di tanti anni e desiderio di acquistare sempre più libri», pur affaticato «per un grave male e dolore di sciatica, o altro dolore, nel fianco destro […] dolore che ci crucia il giorno e la notte che poco o nulla riposiamo» (Cappon. 313, f. 348r-v). L’«aiuto di vari Amici» di cui si parla prende forma nell’epistolario, articolandosi in una serie di nomi tra cui figurano illustri intellettuali dell’epoca. Viene così configurandosi un panorama mosso e stratificato di collegamenti e rapporti, che si concretizza in discussioni, consigli e giudizi tramite i quali si può cogliere il segno distintivo di un’avventura intellettuale non priva di fascino. L’epistolario (Cappon. 271-283), costituito per lo più da corrispondenza passiva e ordinato cronologicamente, costituisce dunque una preziosa fonte di informazioni sulle modalità di acquisizione di manoscritti e stampati75. Tra le lettere ricevute, si trovano sporadicamente anche alcune sue minute, note di libri, inventari di biblioteche, ricevute. La collezione capponiana, già definita di gran pregio da molti contemporanei, è certo il risultato di interessi del suo fondatore, di una ricettività sensibile e curiosa, di cura e impegno, solerzia e dedizione, ma anche di suggerimenti e pareri che contribuiscono a sfaccettare il profilo intellettuale del suo fondatore. Essa si trova così al centro di un interesse e uno a mano descrizioni di alcuni volumi; per ciò che concerne i manoscritti sono state aggiunte notizie riguardanti le seguenti segnature: Cappon. 2, 10, 15, 39, 77, 84, 108, 124, 129, 141, 164, 172, 173, 188, 189, 229, 230, 266, 269, 270, 271-283 (l’epistolario di Capponi). A margine dei Cappon. 4-7 è annotato: «Prese tutte le lettere del Frangipani [Ottavio Mirto, vescovo di Caiazzo e nunzio apostolico di Colonia] dal Card. Passionei Bibliotecario e non più restituite» (p. 445); a riguardo cfr. Critelli, «L’impazzamento nel collocare una sì gran machina di cose» cit., pp. 241 e 287 ntt. 50 e 51. 74 Era il 30 giugno 1744: cfr. Cappon. 313, f. 318v. 75 Sull’epistolario, in 21 volumi (come si è già detto alcune segnature sono articolate in più parti), cfr. Donato, I corrispondenti di A. G. Capponi cit., pp. 39-47. Sul dorso della legatura in pergamena floscia del Cappon. 271 si legge: «Carteg. tenuto dal March.e Ales. Greg.° Capponi con diversi Amici Letterati per la sua raccolta di libri e Cose Antiquarie dall’An.° 1705 al 1717. Tomo I»; sulle due carte di guardia iniziali, l’elenco dei corrispondenti in ordine alfabetico con accanto il numero con il quale i singoli documenti sono stati progressivamente numerati (che dunque non corrisponde alla numerazione dei fogli, i quali quindi presentano per lo più una numerazione doppia); nell’elenco anche le voci «Note di Libri» e «Ricevute di Libri». In I codici capponiani cit., pp. XIII-XV sono fornite utili indicazioni riguardanti le lettere in cui si parla dell’acquisto di manoscritti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 163

29-Jun-17 10:59:53 AM

164

MARIA GABRIELLA CRITELLI

scambio di opinioni attraverso cui il luogo della conservazione diventa oggetto di conversazione. I libri di Capponi attraggono l’attenzione di collezionisti, tra cui figurano celebri letterati del tempo, direttori di biblioteca ed editori, per lo più fiorentini e accomunati dall’interesse per la letteratura toscana del secolo d’oro e in rapporto tra di loro. Sono da ricordare Filippo Argelati76, Antonio Maria Biscioni77, Giovanni Bottari78, Francesco Ficoroni79, Giusto Fontanini80, Pier Leone Ghezzi81, Anton Francesco Gori82, Antonfrancesco Marmi, Ludovico Antonio Muratori, Anton Maria e Salvino Salvini83, Apostolo Zeno84. 76 Libraio e letterato (1685-1755), diresse la tipografia della Società Palatina di Milano, che pubblicò, tra le altre cose, i Rerum Italicarum Scriptores (1723-1738) del Muratori e due opere dello stesso Argelati, la Bibliotheca scriptorum Mediolanensium (1745) e la Biblioteca dei Volgarizzatori italiani (uscita postuma nel 1767). Su di lui cfr. la voce di I. Zicàri in DBI, IV, Roma 1962, pp. 112-114. Nelle lettere scambiate con Capponi, vi è testimoniata la proposta di inserire le Cronache di Neri e Gino Capponi, antenati di Alessandro, nella raccolta Rerum Italicarum Scriptores compilata da Muratori, al quale il marchese procurò i testi delle cosiddette cronache capponiane (cfr. supra nt. 44). A riguardo cfr. Papini, Palazzo Capponi cit., p. 83 e nt. 7. Si segnala che in ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 65, f. 13 sono presenti «Vari conti di spesa fatti dal Marchese Alessandro Gregorio Capponi per servizio di Filippo Argelati di Milano in far intagliare diversi rami, e per altro concernente alla famosa Sua opera della Raccolta de’ Scrittori Italiani, la quale si stampa in Milano». 77 Cfr. supra nt. 33. 78 Cfr. supra nt. 34. 79 Collezionista e studioso di antichità (1664-1747), noto soprattutto per la cista prenestina che prese il suo nome (Cista Ficoroni), oggi al Museo Nazionale di Villa Giulia di Roma. Su di lui cfr. L. Asor Rosa in DBI, XLVII, Roma 1997, pp. 395-396. 80 Cfr. nt. 5. 81 Pittore e incisore (1674-1755), è in particolare noto per le caricature raccolte in otto volumi conservati presso la Biblioteca Vaticana (Ott. lat. 3112-3119), dove si conservano anche suoi disegni di reperti antichi (Ott. lat. 3109-3110), stampe (Ott. lat. 3111), disegni di monete papali e senatorie (Ott. lat. 3120-3125). Su di lui si vedano le voci di A. Lo Bianco, in DBI, LIII, Roma 2000, pp. 682-689 e l’Epistolario tra Pier Leone Ghezzi e il marchese Gregorio Capponi, a cura di A. Pampalone, in Giuseppe e Pier Leone Ghezzi, a cura di V. Martinelli, Roma 1990, pp. 150-155. 82 Studioso di antichità, filologo e teologo, alunno di Anton Maria Salvini, fu tra i fondatori dell’Accademia Colombaria di Firenze. Fu autore di diverse opere riguardanti la storia toscana; qui si ricorda la Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani, Firenze 1742. Cfr. le voci di F. Vannini, in DBI, LVIII, Roma 2002, pp. 25-28 e di S. Heid, in Personenlexicon cit., pp. 594595; M. C. Elia, Il carteggio tra Anton Francesco Gori e Alessandro Gregorio Capponi. Scavi, antiquaria, collezionismo e accademie nella prima metà del Settecento tra Roma e Firenze, in L’epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologie delle lettere e indice dei mittenti, a cura di C. De Benedictis – M. G. Mazzi, Firenze 2004, pp. 1-19. 83 Anton Maria (1653-1729), professore di greco presso lo Studio fiorentino, attese per molti anni alla compilazione del vocabolario della Crusca, rimò sonetti e pubblicò numerose traduzioni di poeti soprattutto greci, ma anche latini e moderni; Salvino (1668-1751), fratello del primo, fu rettore dello stesso Studio e arciconsolo della Crusca. Cfr. Enciclopedia italiana, XXX, Roma 1936, p. 588. 84 Sui rapporti tra Capponi e Zeno, che lo invitava a coltivare gli autori della letteratura

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 164

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

165

Già il 31 gennaio 1724 il dotto camaldolese Pietro Canneti, abate di Classe e artefice dello sviluppo della biblioteca di quel monastero, scrivendo al padre Mariangelo Fiacchi, parla della «piccola ma scelta libreria» capponiana, che ha visitato85. Il 9 maggio 1725 Antonfrancesco Marmi86 manifesta al marchese la propria intenzione di andare a Roma dicendo: Uno de’ motivi principali di venir costà sarebbe di riverire certamente, e di presenza Vostra Signoria Illustrissima, e di ammirare insieme nel suo bellissimo Palazzo tante rarità, e preziosità di libri che vi racchiude e oltre ciò la conversazione eruditissima di monsignor Fontanini e di tant’altri virtuosi (Cappon. 275, f. 50r-v).

Lo stesso Marmi, in una lettera di pochi anni dopo (6 dicembre 1729), lo sollecita affinché «sì fatte rarità, provveda che non si desperdino dopo la sua morte» (Cappon. 276, pt. 3, f. 662v). In alcuni casi, come in quello della corrispondenza con Apostolo Zeno, si può seguire lo sviluppo delle relazioni tra i due personaggi nel corso degli anni. In una lettera del 19 giugno 1717 a Marmi, Zeno definisce Capponi «cotesto Sig. Marchese», facendo presupporre una conoscenza molto limitata o addirittura indiretta tra i due: Egli [mons. Fontanini] mi disse, che cotesto Signor Marchese Alessandro Gregorio Capponi desiderava, che io qui lo provvedessi di alcuni libri; onde Vostra Signoria Illustrissima potrà dire a quel nobilissimo e dignissimo Cava­ lie­re, che mi onori di mandarmene la lista, acciocché io possa servirlo, il che farò con mio sommo piacere87.

Quasi venti anni dopo, in una lettera del 21 aprile 1734 indirizzata al marchese Giuseppe Gravisi, Zeno lascia intendere una ben maggiore conoscenza di Capponi, di cui tesse le lodi per la sua personale erudizione e volgare dei secoli d’oro, si veda L. Callari, Apostolo Zeno ed Alessandro Capponi. Carteggio inedito, Firenze 1898. 85 Cfr. S. Bernicoli, Di un Lattanzio del 1465, in La Romagna 7 (1910), p. 227; C. Frati, Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani dal sec. XIV al XIX, raccolto e pubblicato da A. Sorbelli, Firenze 1933, p. 141. Su Canneti cfr. G. Cortesi, L’abate Pietro Canneti bibliofilo e bibliografo (1659-1730), in Felix Ravenna 59 (1952), fasc. 8, pp. 31-80; A. Petrucci, Canneti, Pietro, in DBI, XVIII, Roma 1975, pp. 125-129. 86 Letterato (1665-1736) e arcade, segretario dell’Accademia Fiorentina, bibliotecario palatino, fu l’esecutore testamentario di Antonio Magliabechi, del quale curò la biblioteca (che fu il primo nucleo della futura Biblioteca Nazionale di Firenze). Su di lui cfr. la voce curata da M. Sambucco Hamoud in DBI, LXX, Roma 2008, pp. 618-621. 87 Cfr. Lettere di Apostolo Zeno cittadino Veneziano Istorico e Poeta Cesareo. Nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’Istoria Letteraria de’ suoi tempi; e si ragiona di Libri, d’Iscrizioni, di Medaglie, e d’ogni genere d’erudita Antichità, I, Venezia 1752, p. 434.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 165

29-Jun-17 10:59:54 AM

166

MARIA GABRIELLA CRITELLI

per la rarità dei volumi della sua «insigne» biblioteca, che in questo lasso di tempo si era molto accresciuta e che si può ipotizzare Zeno avesse visitato: Da Firenze non mi è riuscito di avere né il restante dell’Egida, né altro scritto del Muzio [Girolamo]: ma dopo la santa Pasqua ho in animo di scriverne in Roma al Signor Marchese Alessandro Capponi, Cavaliere di molta erudizione fornito, e posseditore di cose rarissime nella sua insigne Libreria, per intendere da lui, se egli, come uno dei discendenti di Lodovico Capponi, nella cui casa il Muzio finì i ben vivuti suoi giorni, conservasse il detto Poemetto, o altra scrittura di lui […]»88.

Ancora in una lettera del 30 luglio 1746 scritta da Zeno e «mandata a me A(lessandro) G(regorio) C(apponi) da mons. [Giovanni] Benzoni, già vescovo di Chioggia», il marchese è definito «impareggiabile» e si aggiunge: Mi vien detto che il celebre Monsignor Giorgi siasi attualmente occupato nel formare un diligente Catalogo della famosa Biblioteca italiana del medesimo Signor Marchese con animo di pubblicarlo a comune beneficio. Sarà questo un’azione incomparabile in pro di tutti e di me singolarmente, che con la guida di esso, avrò modo di uscire di molte dubbiezze e difficoltà (Cappon. 283, pt. 2, f. 326r-v).

Alcuni anni dopo, nelle Dissertazioni vossiane, ci viene offerto un esempio dell’uso di quel catalogo: Alcuna di dette Orazioni [di Stefano Porcari] era nel codice pecorino segnato num. 10 [Cappon. 10] del fu marchese Alessandro Gregorio Capponi, citato nel Catalogo della sua Libreria pag. 44989.

La formazione della biblioteca capponiana, se da un lato si configura come il frutto dell’ideazione di un progetto di una biblioteca settoriale, dall’altro lato, in modo parallelo e complementare, vive del confronto con alcuni importanti protagonisti del mondo letterario dell’epoca e di un complesso gioco di interazioni che prevede una partecipazione attiva anche di librai, mercanti e amateurs che concorrono a rafforzare un’adesione e collaborazione attiva. Le lettere rispondono anche e soprattutto all’esigenza e 88 Cfr. Lettere di Apostolo Zeno cit., III, p. 47. Degli ottimi rapporti di Girolamo Muzio con il suo protettore Ludovico Capponi, di cui spesso era ospite nella villa della Panaretta, tra Firenze e Siena, parla anche Fontanini, in Della eloquenza italiana cit., p. 298. 89 Cfr. Dissertazioni vossiane di Apostolo Zeno cioè giunte e osservazioni intorno agli storici italiani che hanno scritto latinamente, rammentati dal Vossio nel 3. libro «De historicis Latinis», I, Venezia 1752, p. 213. Il riferimento è al Catalogo della libreria Capponi cit., dove, nella finale Appendice de’ Manoscritti, a p. 449, si legge: «Porcari Stefano. Alcune sue orazioni. Cod. n.10 in membrana»; il codice corrisponde ancora all’attuale Cappon. 10 (cfr. I codici capponiani cit., pp. 11-16).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 166

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

167

al desiderio di Capponi di venire a conoscenza di libri per la sua collezione, divenendo così per gli studiosi una miniera di preziose informazioni sulle modalità di acquisizione dei volumi che sono entrati a far parte della biblioteca. Oggetto delle epistole sono spesso, oltre che aggiornamenti sulle ricerche in corso, opinioni sull’opportunità di eventuali acquisti, sulla loro rarità o sul loro valore, sulla modalità di ricerca di future acquisizioni, scambi di notizie e pareri su temi letterari con bibliofili ed eruditi di cui spesso accoglie suggerimenti; altre volte sono gli interlocutori stessi che gli procurano codici rari. Le lettere offrono testimonianza di diversi eruditi che si mettono a disposizione del marchese per segnalargli volumi degni di essere acquistati: in una missiva Giovanni Bottari, futuro primo custode della Vaticana — che da Firenze il 7 settembre 1728 gli assicura di portare «al Sig. [Antonio Maria] Biscioni i suoi saluti» — afferma: Quando io trovassi qualcosa degna della sua preziosissima libreria, non mancherei di porgerle avviso (Cappon. 276, pt. 2, f. 257r).

Una simile assicurazione gli fornisce l’editore Francesco Quinza, attivo a Siena, che il 20 ottobre 1717 scrive: Il male è, che siamo troppo lontani, e che ogni giorno non capita congiuntura di comprare, perché questi Signori Inglesi hanno disseccato ogni cosa […]. Di quest’altra settimana, cioè alla fine del mese corrente farò un poco di giro per vedere se trovo qualche cosa per questi luoghetti, e quando vi sia cosa per lei, glielo farò sapere (Cappon. 271, ff. 407v-408r).

Il ricco mercato fiorentino è quello a cui il marchese attinge maggiormente, ma vi sono testimonianze anche di librai napoletani quali Lorenzo Turino90. Da una sua lettera del 18 agosto 1716 si intende che, a causa del prezzo evidentemente ritenuto eccessivo per un acquisto, il marchese lo avesse avvertito di non trattarlo come uno che non si intenda di libri: Non mi è mai caduto in mente da che io ho havuto l’onore di avere corrispondenza con Vostra Signoria Illustrissima di trattarlo come ultramontano, né come nuovo comprator di libri, come si è meco lamentato, ma si bene ho presupposto di vendervi i miei libri conforme li soglio vendere qui in Napoli: perché se li prezzi delli Boccacci li son parsi stravaganti, si è la cagione l’esser solito a comprar libri in altre parti d’Italia dove questa sorte di libri non è conosciuta […],vi farò qualche poco di cortesia (Cappon. 271, ff. 190r-191v).

Tramite altre lettere di Turino, contenute nel Cappon. 271 (ff. 325, 340, 405), si possono seguire le fasi della compravendita di un manoscritto. Il 90 Cfr.,

ad esempio, Cappon. 271, ff. 190r-191v, 325r-326r, 340r-v, 405r-406r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 167

29-Jun-17 10:59:54 AM

168

MARIA GABRIELLA CRITELLI

29 luglio 1717, il libraio segnala un possibile acquisto che rientra negli interessi del marchese: Mi è capitato una Fiammetta del Boccacci in 4° manoscritta antichissima, non vi è l’anno, sicome suole essere in tutti li manoscritti antichi, è ben trattata, se la comanda non costa meno di trenta carlini (Cappon. 271, f. 325v).

Il 14 agosto Turino risponde accettando 20 carlini e l’affare si conclude con l’invio del manoscritto; verosimilmente si tratta dell’attuale Cappon. 216 (sec. XV), unico codice latore dell’Elegia di Madonna Fiammetta all’interno della biblioteca capponiana, ma privo di nota di acquisto91. Tra le numerose notizie sui manoscritti che si possono rintracciare nella gran mole dell’epistolario di Capponi, alcune riguardano le novelle di Franco Sacchetti e di Antonfrancesco Grazzini, detto il Lasca. In alcune lettere di Anton Maria Biscioni, datate tra il 1715 e il 1717, si possono seguire le diverse fasi dell’allestimento dei due codici (richiesta del committente, trattativa sul prezzo, lavoro di copia e di collazione, tempi della realizzazione), che si possono identificare con i Cappon 61 e 233 pt. 1; entrambi recano la nota di acquisto autografa di Capponi «luglio 1717» (f. 2v)92. Il 25 giugno 1715 Biscioni, evidentemente in risposta ad una precedente richiesta del marchese, scrive: Per conto delle novelle del Sacchetti, e del Lasca, volendo Vostra Signoria Illustrissima restar servita di copie corrette, e di buon carattere, non vi vorrà meno di sei crazie il foglio, di scritto fitto come il mio, del quale il Sacchetti occupa fogli 140 e il Lasca 40; non avendo io più appresso di me un copista, che quando ella fu qua per assai manco me li avrebbe copiate (Cappon. 271, f. 100v).

Il 23 luglio gli accordi erano stati presi: Io le farò copiare con diligenza le novelle del Sacchetti, e del Lasca; e il prezzo lo rimetterò alla sua benignità. L’opera è grande, e oltre a questo vi è qualche notabile spesa di carta (Cappon. 271, f. 113v).

La copia dei codici procede lentamente, anche per la mole del testo, e Biscioni in più occasioni dà riscontro del lavoro di copia a Capponi; dalle sue parole emerge l’attenzione con cui il marchese era solito seguire i lavori che commissionava. Il 21 aprile 1716 scrive: Le novelle del Sacchetti, e del Lasca si vanno copiando, ma sì lentamente, ch’io non credo, che così presto se ne potrà riuscire; e questo avviene, perché 91 Cfr. 92 Cfr.

I codici capponiani cit., p. 285. I codici capponiani cit., pp. 51, 298

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 168

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

169

volendo io, che ella resti compiutamente servita, cerco che l’opera venga correttissima come si conviene; e per ciò riveggo e riscontro da me ogni cosa, con non poca fatica, correggendo dove bisogna e tal volta facendo rifar daccapo il mal fatto; e voglio che ella sappia, che per il prezzo, che io le promisi di dargliele, non mi vuole accadere l’uscirne; ma ciò non importerà, purché ella voglia degnarsi di riconoscere, che io non le sarò mai ingrato (Cappon. 271, f. 171v).

Ancora il 28 luglio Biscioni tiene a rassicurare Capponi che la realizzazione dei codici procede e che vi si impiega molta cura: Le novelle del Sacchetti, come ancora quelle del Lasca camminano di buon passo; ma l’opera è assai ben lunga. Creda che io ho tutta la mia attenzione a servirla nelle maniere, che ella ne resti più che sia possibile appagata (Cappon. 271, f. 185r).

Il 28 settembre vengono fornite ulteriori notizie sulla copia dei codici: E sappia che il Sacchetti solamente m’importerà più di 45 lire; ed ho avuto fortuna di trovare uno, che lo copi a due crazie il foglio. Il Lasca poi, che del mio carattere passa 40 fogli, non so ancora, quanto sia per importarmi. Mi rimetto in tutto e per tutto alla sua gentilezza (Cappon. 271, f. 199v).

Il copista del Cappon. 61 è Pietro Paolo Brocchetti, come si evince dalla sottoscrizione: «Finiscono le novelle di Franco Sacchetti copiate da me Pietro Paolo Brocchetti Fiorentino, dal ms. dell’Ecc.mo Signore Dottore Anton M. Biscioni Sacerdote Fiorentino, e terminata quest’opera questo dì 10 Gennaro 1716 [= 1717]93» (pp. 1165-1166; Tavv. V-VI). Puntualmente il 12 gennaio Biscioni avverte Capponi: La copia delle Novelle è terminata; e adesso vo collazionandola con due testimoni, conforme il suo desiderio, quantunque mi riesca un po’ disastroso per le molte occupazioni, che di presente m’incalzano. Spero però che tra dodici o quindici giorni abbia a essere terminata quest’opera. Se io non avessi avuto bisogno del danaro per sodisfare il copista, il quale sino al presente ha ricevuto da me più di cinquanta lire per la sola copia del Sacchetti, io mi sarei valuto della 93 La data non può che essere 1717, visto che, come si è visto, dalle epistole del 21 aprile e del 28 luglio 1716 si evince che il lavoro di copia del codice era ancora in corso. Curiosamente anche Biscioni data la lettera in cui avvisa Capponi che il manoscritto è terminato al 12 gennaio 1716. Bisogna forse pensare ad un errore dovuto all’abitudine di vergare l’anno appena concluso; l’epistolario, come si è detto, è infatti ordinato cronologicamente e le lettere si susseguono nella sequenza proposta. Inoltre sia per le Novelle di Sacchetti sia per quelle del Lasca Capponi possedeva un’unica copia (Cappon. 61 e Cappon. 233, pt. 1: cfr. I codici capponiani cit., pp. 450, 468). Entrambi i codici, poi, recano la data «Luglio 1717» nella nota di acquisizione (Tav. IV) e nel diario il loro acquisto è registrato al luglio 1717 (Cappon. 313, f. 36r, per cui cfr. infra).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 169

29-Jun-17 10:59:54 AM

170

MARIA GABRIELLA CRITELLI

benigna offerta di Vostra Signoria Illustrissima del barattare con altri libri; ma per la detta causa la prego a volere dar ordine al Signor Merli, che mi paghi in contanti. La servirò con qualche tempo del restante delle varie Lezioni sopra il Boccaccio ma bisogna che ella, abbia un po’ di pazienza (Cappon. 271, f. 233r-v).

Nella lettera del 2 marzo Biscioni, che ha già inviato i codici al marchese, si sofferma nel descrivere la propria opera di controllo del codice e di collazione del testo, il che lascia intendere l’interesse e l’attenzione del marchese per la realizzazione del manoscritto, soprattutto nei suoi aspetti testuali: Ho già consegnato le novelle del Lasca e del Sacchetti al Signor Merli, da me collazionate con due testimoni, e confermate colla mia sottoscrizione e de’ medesimi testimoni, e sigillo, conforme la sua intenzione. Ben è vero, che ella mi compatirà, se la copia delle novelle del Lasca non è uniforme a quella del Sacchetti; poiché avendo io, per servirla più presto, commesso a due distinti copisti l’opera; da uno sono stato servito bene, e dall’altro male; a segno, che non solo colui che ha copiato le novelle del Lasca ha fatto una copia non troppo di mio genio, benché io l’abbia ridotta poi con tutta la mia diligenza a esser buona e autentica; ma egli ha guidato male il mio originale, empiendolo di scorbi e di macchie, che è una vergogna a vederlo. Perciò Vostra Signoria Illustrissima abbia la bontà di compatirmi, e s’accerti, che io averei fatto fare daccapo la detta copia del Lasca, se io non avessi sborsato già anticipatamente nove scudi tralle copie e tra’ fogli di queste due copie. Il signor Merli mi ha pagato puntualmente scudi sei, secondo il concertato (Cappon. 271, f. 241r-v).

Quanto detto nella lettera da Biscioni trova conferma nei due codici, che entrambi recano un suo attestato della collazione94. Anche in un’altra lettera di poco successiva, datata 23 marzo95, forse temendo rimostranze del marchese sulla bontà del proprio lavoro, si giustifica riguardo al lavoro di copia delle Novelle del Lasca: Le novelle del Sacchetti sono scritte benissimo, come ella vedrà, quando le perverranno nelle mani. Quelle poi del Lasca non sono tanto deformi, che non si possano vedere; ma stante il copista, il quale non ha seguitato per tutto il medesimo tenore di carattere, non appariscono per tutto, come sono sul principio, che sono fatte con maggior diligenza; ma l’une e l’altre essendo state da me 94 Cfr. Cappon. 61, p. 1166 (Tav. VI) e Cappon. 233, pt. 1, pp. 157-158; l’attestato di Biscioni è sottoscritto da Giacinto Masotti e da Ferdinando Rota, che lo aiutarono nella collazione. Per il secondo codice Biscioni riporta il nome del copista, «Bartolomeo Tassi fiorentino» e offre notizie sull’antigrafo in suo possesso. 95 Anche in questo caso la data vergata sulla lettera, 23 marzo 1716, reca evidentemente un errore nella formulazione dell’anno, che deve necessariamente essere il 1717, come dimostrano le note autografe sul diario (citate infra; Cappon. 313, f. 36r) e sui codici (a riguardo cfr. ntt. 93 e 96).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 170

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

171

riviste, e emendate, sono al presente in tal grado, che potrebbono fare autorità, come i Testi dalli quali son copiate (Cappon. 271, f. 249r-v).

Il codice giunge nelle mani del marchese nel mese di luglio, come attestano le note di possesso sui codici96 e la nota sul diario, dove Capponi, rispetto alle sintetiche notizie appuntate in altri casi, offre una memoria delle vicende relative ai due codici, ripercorrendone le tappe: Avendo io ordinato fin dal mese di Gennaio del 1715 al Signor Dottor Antonio Maria Biscioni di Firenze di farmi una copia delle Trecento Novelle di Franco Sacchetti e della Seconda Cena delle Novelle del Lasca del quale non si truova altra che tranne nella libraria di Lorenzo di Firenze, non prima di Gennaio 1717 furono dette finite di copiare per trascuraggine et allora furono pagate dal Merli mio Agente piastre sei al detto Biscioni, né le ho potute avere prima di oggi venerdì 2 di luglio consegnatimi dalla Signora Virginia Altoviti qui di ritorno, pagate dico scudi 6:30 (Cappon. 313, f. 36r).

Ricevuti i codici, Capponi non deve essere rimasto soddisfatto e deve averlo comunicato al Biscioni, se questi il 7 agosto risponde così: Non mi pareva aver fatto poco a correggere con qualche particolare accuratezza le trasmesse novelle, mentre che per copiarle di mia mano, difficilmente averei potuto trovar tempo; e di quelle del Sacchetti non se ne può rammaricare, perché non è cattivo carattere, né guasto in maniera, che non si possa comportare. Il mancamento è venuto dal prezzo; perché quaggiù certe cose, che richieggono un copista perito, non si possono avere per manco d’un giulio il foglio; e io, che sono povero prete, e non ho entrate, ed ho solamente sei in sette scudi il mese di guadagno, colla madre e un nipote alle spalle, non mi sentivo di metterci tanto di mio. Accusi la mia sorte di questo piccolo sfogo, perché l’animo mio non sarebbe lontano dall’usare delle generosità anco verso de’ superiori di mia condizione. Nelle novelle del Lasca le varie lezioni tratte da un altro manoscritto son segnate colla nota al. l’altre postille sono state fatte da me (Cappon. 271, f. 328r).

Dieci giorni dopo, il 17 agosto, Biscioni sente ancora la necessità di ri­ badire l’impegno personale impiegato nella revisione del testo delle Novelle, rivendicando la propria perizia filologica e fornendone esempi: Le postille fatte alle novelle del Lasca sono mie proprie. Per non sapere in che novella il Sacchetti dica cavelle, non ho potuto riscontrare il passo. Ben è vero, che de’ manoscritti del detto Sacchetti, che io ho visto fin ora, e da’ quali ho cavato codesta copia, non è da farne gran conto in questo genere, per essere 96 Si vedano le note a p. 1 del Cappon. 61 (cfr. supra nt. 93) e a f. 1r del Cappon. 233, pt. 1: «Luglio 1717».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 171

29-Jun-17 10:59:54 AM

172

MARIA GABRIELLA CRITELLI

scritti più di un secolo dopo la morte dell’autore; di maniera che sono assai guasti, e vi sono molti errori di lingua; ed io perch’ella resti informata del tutto mi son preso licenza, col parere d’uomini savi, di ridurlo alla sua vera lezione, o a quella che ragionevolmente ho creduto, che sia la vera. E per esempio nel manoscritto Laurenziano spesse volte si trova la terminazione del perfetto dell’Indicativo della prima coniugazione in orono, che io ho ridotto in arono; quale è certissimo, che tutti gli autori del 300 usarono, e così ho fatto in altre simili cose, e nell’ortografia, e nella ragione del puntare e particolarmente nella divisione de’ periodi, le quali cose nel suddetto manoscritto sono stranamente praticate (Cappon. 271, f. 349r).

Il carteggio tra Capponi e Biscioni riguardo ai suddetti codici testimonia l’attenzione e l’accuratezza, l’interesse precipuo con cui il marchese non solo commissiona i lavori di copia dei propri manoscritti, ma anche li esamina a lavoro compiuto, trovando — evidentemente — anche da eccepire sulla realizzazione, anche su questioni squisitamente testuali e linguistiche. L’epistolario permette, dunque, di seguire e approfondire le scelte di Capponi e le vicende dei suoi codici, fornendo informazioni non solo sulle modalità di acquisizione, ma anche su quelle di commissione e di realizzazione. Di seguito si propone un altro esempio, tra i diversi possibili, di come tramite l’epistolario si possano seguire le fasi di allestimento di un codice. È il caso del Cappon. 30, che contiene Il Pataffio, anch’esso vergato da Antonio Maria Biscioni, che il 15 giugno 1717 scrive: Del Pataffio di Ser Brunetto Latini io non n’ho visto se non un esemplare, che è del suddetto Signor [Anton Maria] Salvini97, copiato già tempo fa di sua mano. É difficile a farsi copiare da chi non abbia in pratica il suo scritto. Sarà intorno a 15, o 16 fogli (Cappon. 271, f. 304r).

Il Pataffio è una bizzarra raccolta di proverbi e locuzioni gergali fiorentine un tempo attribuito a Brunetto Latini, come risulta nel codice («Pataffio di Ser Brunetto Latini colle Note del Sig.r Antonmaria Salvini Accademico della Crusca»), oggi ascritta a Franco Sacchetti98. Il codice fu copiato 97 Su

di lui cfr. supra nt. 83. supra nt. 50. L’opera è stata attribuita anche al fiorentino Ramondo d’Amaretto Mannelli (1388-1464): cfr. F. Ageno, Per l’identificazione dell’autore del «Pataffio», in Studi di filologia italiana 20 (1962), pp. 75-80. Sul nostro codice, sotto il nome Brunetto Latini nel titolo, vi è un’aggiunta di Angelo Mai: «È anzi di un Mannelli»; a riguardo si veda la descrizione del codice palatino 280, latore del Pataffio con note di A. M. Salvini, in I manoscritti palatini di Firenze ordinati ed esposti da Francesco Palermo, I, Firenze 1853, pp. 491-494; cfr. I codici capponiani cit., p. 28. A p. 2 del codice capponiano si legge: «Vocaboli fiorentini distinti in dieci Capitoli chiamato Pataffio». Sull’intenzione di Biscioni di fare un’edizione critica del Pataffio cfr. Petrucci, Biscioni cit., p. 669. 98 Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 172

29-Jun-17 10:59:54 AM

LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI



173

da Antonio Maria Biscioni da un esemplare appartenuto ad Anton Maria Salvini, che lo aveva studiato ed annotato: il testo del Pataffio si trova vergato sulla pagina sinistra, mentre sulla pagina destra sono copiate le note di Salvini. Il manoscritto reca la seguente sottoscrizione: «Copiato da me Ant. M. Biscioni Fiorentino dall’esemplare del sig. D.re Ant. Mar. Salvini; e finito questo dì 31 Agosto 1717 in firenze. Deo gratias» (p. 132; Tav. VII). Le lettere inviate da Biscioni a Capponi sono dunque una preziosa fonte di informazioni. Il 20 luglio 1717 è iniziato il lavoro di copia: Ho messo mano per servirla, a copiare il Pataffio, ed avendo avuto l’onore di ricevere dal Signor Salvini le note, fatte da lui sopra quello, che sono assai belle, ed in buonissima copia, a tal segno, che occuperanno maggior luogo dell’opera istessa, vo copiando anco quelle; perocchè senza le medesime pochissimo si può intendere del suddetto Pataffio. Farò ancora ogni sforzo per tirare a fine questo lavoro in due mesi; ma creda Vostra Signoria Illustrissima, che per le molte occupazioni che io ho, duro fatica a trovare un poco di tempo anco per lei. Mi avvisi, se abbia tutte le opere del [Domenico] Cavalca, citate dal Vocabolario, di stampa antica del ’400; il trattato degli scacchi di fra Jacopo da Cessole del medesimo millesimo99; e i Morali di s. Gregorio parimente del 400, e se, non gli avendo, gli voglia provvedere, che credo ci sia uno, che gli abbia (Cappon. 271, f. 313r).

Il 7 settembre 1717 Biscioni annuncia il completamento del codice: Il Pataffio è finito di copiare; ed è fogli 34100. Sappia, che io ho durato un grandissima fatica a raccapezzare le note del Salvini, scritte da lui in un carattere pochissimo intelligibile. Oltre a questo le fo a sapere, come detto Salvini non sa niente, che io abbia fatto questa copia, non gliel’avendo voluto partecipare per tema di qualche repulsa […]. Solo la supplico a tenere in maggior venerazione codesto libro, non v’essendo altro in tutto il mondo, che questo di firenze e codesto. Il padrone degli accennati libri s’accomoda a dargli per quel prezzo che ella ha offerto, però mi avvisi, come mi devo contenere. Fo ogni diligenza per ritrovare gli altri, che ella desidera; e porgendomisi la congiuntura, ella resterà subito ragguagliata. E la saluto umilmente. Di Vostra Signoria Illustrissima Devotissimo e Obbedientissimo Antonio Maria Biscioni» (Cappon. 271, f. 367r-v).

  99 Una

copia del trattato è nel Cappon. 52 (sec. XIV), acquistato nel «dicembre 1724»

(f. 1v). 100 Sono le pp. 1-133 del Cappon. 30, corrispondenti alla terza unità codicologica del manoscritto, che come si è visto, reca su una pagina il testo del Pataffio, sull’altra (affrontata) le note di Salvini; le altre due unità contengono testi di Vincenzo Gravina e di Antonio Cornazzani; cfr. I codici capponiani cit. pp. 27-28.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 173

29-Jun-17 10:59:54 AM

174

MARIA GABRIELLA CRITELLI

In una lettera del 21 settembre vengono fornite da Biscioni notizie sul pagamento e sulla consegna del manoscritto: Consegnerò il Pataffio al signor Merli, e accetterò quel tanto, ch’ella ha di­sposto di darmi in contraccambio della mia fatica, per non ricusare le sue grazie. Ben è vero, che io non ho memoria d’avere accordato il prezzo in alcuna della mie lettere a tre crazie il foglio; perché io primieramente non son solito domandar prezzo delle mie fatiche; quantunque, essendomi dato, io lo riceva, forse per la necessità, nella quale la fortuna m’ha posto; e poi perché, quando alcuno ha voluto qualche copia di mia mano, ha sempre offertomi un paolo101 il foglio; come mi pare intorno alle buone copie, quale sarà questa mia, averle significato doversi dare […] consegnerò al Signor Merli i detti libri, per riceverne il detto prezzo, e farò la ricevuta, salvo ogni errore […] Non manco di ricercare gli altri libri richiesti, ma per adesso non ho avuto fortuna di ritrovargli (Cappon. 271, f. 379r-v).

Lungo il margine interno dello stesso f. 379r si legge la nota di mano di Capponi: «Fu pagato dal Merli oltre le due doppie fino a sette piastre per la copia del Pataffio di Ser Brunetto Latini». A p. 4 del Cappon. 30, sul verso del primo foglio che contiene il Pataffio, si trova la data «novembre 1718», di mano del marchese, che trova conferma nel diario (Cappon. 313, f. 50r). I contatti con Biscioni, che fu prefetto della Laurenziana, e con diversi celebri bibliotecari dell’epoca lasciano supporre che il marchese avesse in mente il modello catalografico di altre famose raccolte librarie; se ne trova conferma in una nota del suo diario legata all’acquisto dell’«Index Bibliotheca (sic) Cardinali Imperialis Iosephi Romae Gonzaghe 1706»102, in cui afferma: feci detta spesa per servirmi di detto Indice, in occasione, che presentemente sto facendo un Indice completo e ben ordinato di tutta la mia libraria toscana di Antichità ed a tale effetto, è venuto in casa per mio aiuto il dì 11 di questo mese [novembre 1744] il Padre Assistente Berti de Padri di Campitelli per grazia speciale del Papa accordatami per sei mese (sic) di potere stanziare qui in mia Casa, per mio aiuto spirituale stante la mia convalescenza e temporale per il bisogno che tenevo del suo aiuto, per fare una fatica consimile (Cappon. 313, f. 326r-v).

Oltre ad aver lavorato a fianco dello stesso Capponi insieme a Domenico 101 Paolo è il nome dato al grosso papale a partire dal pontificato di Paolo III; il nome fu poi esteso a monete di altri Stati italiani. Nel granducato di Toscana si ebbe il paolo da 8 crazie. Cfr. Paolo, in Dizionario enciclopedico italiano, IX, Roma 1970, p. 3. 102 Il catalogo della biblioteca del card. Giuseppe Renato Imperiali — raccolta libraria che constava più di 15.000 volumi — fu curato da Giusto Fontanini: G. Fontanini, Bibliothecae Iosephi Renati Imperialis […] catalogus, Romae 1711.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 174

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

175

Giorgi al Catalogo della Libreria Capponi, padre Alessandro Pompeo Berti (1686-1752)103 si dedicò anche all’elaborazione degli indici della biblioteca, conservati nei Cappon. 314-315; altro personaggio citato nella stesura degli indici della collezione è il padre Giulio Viviani104. La pubblicazione del Catalogo e la realizzazione degli indici facilitarono la conoscenza della collezioni105. Codici appartenenti alla biblioteca capponiana vengono così citati in testi settecenteschi, in cui si dà già conto della loro presenza in Vaticana. Nella biografia dantesca Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri ed alla storia della sua famiglia (Venezia 1759) lodata da Tiraboschi, il dotto fiorentino Giuseppe Bencivenni Pelli, direttore della Galleria degli Uffizi, cita due codici danteschi appartenuti a Capponi, i Cappon. 1 e 176106. Il primo importante manoscritto è uno dei tre testimoni noti latori della traduzione e del commento in latino alla Divina Commedia di Giovanni da Serravalle, redatto (tra il 1416 e il 1417) con il proposito di diffondere l’opera dantesca tra i fedeli che non conoscevano la lingua italiana, specialmente per il suo contenuto di edificazione morale e religioso107: 103 Entrato nel 1702 nella Congregazione dei Chierici regolari della Madre di Dio a Napoli, nel 1717 fu nominato insegnante di retorica nelle scuole dei chierici della stessa città; divenne poi assistente generale della sua Congregazione. Trasferitosi a Roma nel 1739, fu vicerettore del monastero di S. Maria in Campitelli e venne successivamente nominato consultore dell’Indice dal cardinale Antonio Maria Querini, che fu Bibliotecario della Vaticana dal 1730 al 1755. Erudito e poeta, fu arcade con il nome di Nicasio Poriniano; fu in contatto con illustri personaggi dell’epoca quali Muratori e Gianbattista Vico. Su di lui cfr. la voce di G. Pignatelli, in DBI, IX, Roma 1967, pp. 507-510. Sul Catalogo della Libreria Capponi cfr. nt. 10. 104 Il 12 febbraio 1746 «Il sacerdote Giulio Viviani, il quale ha servito fino a questo tempo la Chiesa della SS.ma Trinità de Pellegrini […], atteso l’impiego ottenuto dal Signor Marchese Capponi di dover fare l’Indice della di lui libraria, chiede di poter celebrare la messa nell’Oratorio di Palazzo Capponi» (cfr. ASC, Archivio Cardelli, Div. I, T. 65, f. 38). 105 Dopo l’arrivo in Vaticana, un primo riferimento a un lavoro di inventariazione vaticano del fondo si trova nello «Stato della Biblioteca vaticana» tramandato dall’Ott. lat. 3181, pt. 2, databile probabilmente al 1751 («Di questa Libraria [capponiana] è già stato fatto l’Inventario, ma non è stato messo in pulito», f. 415r); per ovviare alle mancanze del catalogo del 1747, alcuni nuovi indici e descrizioni di manoscritti vengono elaborate nel secolo successivo e si trovano raccolti nei Vat. lat. 10956 e Vat. lat. 13242, per i quali cfr. P. Vian, Dal Platina al Bishop: esperienze di indicizzazione in Biblioteca Vaticana tra XV e XX secolo, in Fabula in tabula. Una storia degli indici dal manoscritto al testo elettronico. Atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Fondazione IBM Italia, Certosa del Galluzzo, 21-22 ottobre 1994, a cura di C. Leonardi, M. Morelli e F. Santi, Spoleto 1995 (Quaderni di cultura mediolatina, 13), pp. 274-275; id., Capponiani cit., p. 398; Critelli, «L’impazzamento nel collocare una sì gran machina di cose» cit., p. 241, a cui si rinvia anche per alcune notizie sulla consultazione del fondo nel Settecento. 106 Cfr. Catalogo della libreria Capponi cit., p. 452 e I codici capponiani cit., pp. 1-2. 107 Cfr. Fratris Iohannis De Serravalle, Translatio et Comentum totius libri Dantis Aldigherii cum textu italico fratris Bartholomaei a Colle, a cura di M. da Civezza e T. Domenichelli,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 175

29-Jun-17 10:59:54 AM

176

MARIA GABRIELLA CRITELLI

La sua Versione si conservava in Roma in un Testo a penna del Marchese Alessandro Capponi. Forse sarà questo passato nella Vaticana con gli altri libri alla medesima lasciati108.

La presenza del testo nella biblioteca capponiana è attestata anche da Fontanini: Un altro Dante, tradotto ad literam in latino, e comentato pure in latino da Giovanni da Seravalle […] si trova a penna presso il Signor Marchese Cap­po­ ni109.

Il Cappon. 176 contiene il commento alla Divina Commedia di Pietro Alighieri: [Pietro] espose il primo di tutti in lingua latina la divina Commedia del Padre, la qual fatica sta inedita in molte librerie […]. [Un] testo a penna di questa fatica di Pietro, il qual testo come in fine si vede, era stato copiato nel 1453, fu del defunto marchese Alessandro Capponi segnato di n° 176 ed ora si custodisce nella Vaticana110.

Altri due codici capponiani sono citati da Giammaria Mazzuchelli ne Gli scrittori d’Italia. In riferimento al volume Alcune Considerazioni sopra il Discorso di Jacopo Mazzoni fatto in difesa della Comedia di Dante, Mazzuchelli infatti scrive: Un testo a penna di queste considerazioni esisteva in Roma nella Libreria del Marchese Alessandro Gregorio Capponi fra’ Codici passati nella Libreria Vaticana al Cod. 127.

Prato 1891 (rist. anastatica San Marino 1986); I. Carini, Il commento dantesco di frate Giovanni da Serravalle, in Di alcuni lavori ed acquisti della Biblioteca Vaticana nel pontificato di Leone XIII, Roma 1892, pp. 133-141; Censimento dei commenti danteschi, I: I commenti di tradizione manoscritta (fino al 1480), a cura di E. Malato e A. Mazzucchi, Salerno 2011, pp. 228, 229, 234, 235, 237. Si veda anche A. Vallone, Bertoldi, Giovanni (Giovanni da Serravalle), in DBI, IX, Roma 1967, pp. 574-576. 108 Cfr. G. Pelli, Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri ed alla storia della sua famiglia, seconda edizione notabilmente accresciuta, Firenze 1823, p. 175 nt. 55. Su Giuseppe Bencivenni Pelli si veda la voce di R. Zapperi in DBI, VIII, Roma 1966, pp. 219-222. 109 Cfr. Della eloquenza italiana cit., p. 437. 110 La sottoscrizione, riportata nel catalogo della biblioteca Capponi a p. 423, recita: «Librum istum scripsi ego Jacobus domini Petri de civitate Ducali MCCCCLIII». Cfr. Pelli, Memorie per servire alla vita di Dante cit., p. 40 e nt. 44. Per l’edizione del commento cfr. Petri Allegherii super Dantis ipsius genitoris Comoediam Commentarium […] curante V. Nannucci, Florentiae 1846; si veda anche P. Ginori Conti, Vita e opere di Pietro di Dante Alighieri, Firenze 1939. Sul codice capponiano cfr. Catalogo della libreria Capponi cit., p. 433 e I codici capponiani cit., p. 248.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 176

29-Jun-17 10:59:54 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

177

Poi ancora sulle Repliche di Belisario Bulgarini alle Risposte di Orazio Capponi sopra le prime cinque particelle delle sue Considerazioni intorno al Discorso di Jacopo Mazzoni in difesa della Commedia di Dante, si trova questa annotazione: Anche un testo a penna di quest’Opera era in Roma nella Libreria del Mar­ chese Capponi al Cod. 120111.

La biblioteca capponiana, si è visto, risulta al centro di uno scambio di opinioni, ma soprattutto di una elargizione di encomi e di lodi; il paziente collezionismo e la passione per i libri dimostrati da Capponi trovano un terreno di verifica nel confronto con gli intellettuali del tempo. La cifra distintiva della sua collezione si configura nell’originalità di un approccio canalizzato in un dominante interesse per la letteratura italiana. In quest’ottica, nel tentativo di ricostruire il percorso di formazione della collezione capponiana, le fonti manoscritte e la corrispondenza personale offrono un profilo sfaccettato del marchese, che viene delineandosi come una sensibilità ricettiva e curiosa, aperta ai consigli degli intellettuali del tempo, da cui mutua riferimenti culturali e sviluppa stimoli specifici, ma cerca anche conferme di interessi personali. La collezione manoscritta di Alessandro Gregorio Capponi non si configura come una raccolta legata a una soggettività eccentrica, che segue accensioni improvvise o spunti occasionali, ma è invece alimentata da un paziente lavoro di collezionismo e si organizza per meditate riflessioni corroborate da consigli e pareri esperti. Un collezionismo dunque non fine a se stesso, come un casuale e meccanico aggregarsi di oggetti d’arte, ma dotato di una certa coerenza d’insieme — che si sviluppa nel tempo — e sostenuto da costante e continua attenzione e cura.

111 Cfr. Gli scrittori d’Italia cioè, Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano, II.4, Brescia 1763, p. 2286. Dei due volumi Mazzuchelli riporta anche i dati delle edizioni (In Siena, per Luca Benetti, 1583 e 1585, 4°). Cfr. I codici capponiani cit., pp. 110, 127, dove si riportano anche le note che Giusto Fontanini appose sui codici, ritenendoli gli originali del Bulgarini. Fontanini in Della eloquenza italiana cit., p. 430, cita a riguardo una lettera di Orazio Capponi al Bulgarini in possesso di Alessandro Gregorio: si tratta dei ff. 178-203 del Cappon. 107, pt. 1, «Risposta originale di Orazio Capponi alle Considerazioni di Bellisario Bulgarini, non mai stampata, contra la quale il Bulgarini fece le Repliche». In generale, si veda anche L. Callari, Giammaria Mazzuchelli e Alessandro Capponi. Carteggio inedito, Roma 1896.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 177

29-Jun-17 10:59:54 AM

178

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Tav. I – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 313, f. 1r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 178

29-Jun-17 11:00:12 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

179

Tav. II – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 263, f. 3r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 179

29-Jun-17 11:00:35 AM

180

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Tav. III – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 194, f. 1r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 180

29-Jun-17 11:01:20 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

181

Tav. IV – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 61, p. 1.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 181

29-Jun-17 11:01:42 AM

182

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Tav. V – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 61, p. 1165.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 182

29-Jun-17 11:02:05 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

183

Tav. VI – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 61, p. 1166.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 183

29-Jun-17 11:02:30 AM

184

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Tav. VII – Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappon. 30, p. 132.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 184

29-Jun-17 11:02:59 AM



LA COLLEZIONE MANOSCRITTA DI ALESSANDRO GREGORIO CAPPONI

185

Cappon. 80, f. [I]v.

Cappon. 123, f. [II]v.

Cappon. 36, f. 1r.

Cappon. 143, f. IVr.

Tav. VIIIa – Note di possesso autografe apposte da Alessandro Gregorio Capponi sui propri manoscritti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 185

29-Jun-17 11:03:56 AM

186

MARIA GABRIELLA CRITELLI

Cappon. 180, f. 1r.

Cappon. 96, f. [I]r.

Tav. VIIIb – Note di possesso autografe apposte da Alessandro Gregorio Capponi sui propri manoscritti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 04 Critelli.indd 186

29-Jun-17 11:04:10 AM



EUGENIO FALCIONI

IL DE BALNEIS PUTEOLANIS E L’ENEIDE: DUE TESTI, UN UNICO SUPPORTO. UN PALINSESTO NEL CODICE OTTOBONIANO LATINO 21101 Il codice Ott. lat. 2110 ospita una copia mutila di fine XIV secolo del componimento poetico di carattere medico-scientifico De balneis Puteolanis di Pietro da Eboli2. Nel Poema si cantano le proprietà terapeutiche delle sorgenti termali a nord della città di Napoli, in quella porzione di litorale compresa tra le attuali Posillipo e Baia, definita dall’autore Terra Laboris3. Scritto nel primo quarto del XIII secolo, il De balneis è considerato la più famosa opera medievale riguardante le fonti termali campane, luoghi conosciuti sin dall’antichità per le acque che dalle profondità della terra sgorgano calde e ancora oggi note località termali. Il poema di Pietro da Eboli descrive le capacità medicali di trantacinque fonti flegree, ognuna delle quali era ritenuta in grado di guarire differenti malattie o disturbi della salute. L’archetipo è andato perduto, ma il testimone più antico 1 Questo saggio prende le mosse dalla mia tesi di laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia (Sapienza Università di Roma, a.a. 2015-2016), condotta sotto la guida dei professori Francesca Santoni e Renzo Iacobucci. Una copia della tesi è consultabile in B.A.V. con la segnatura R. G. Dattil. 2.43. Un ringraziamento particolare va al dott. Marco Buonocore e al dott. Sever J. Voicu per l’aiuto datomi durante la stesura di questo articolo. 2 Poche e lacunose sono le informazioni documentate sulla biografia dell’autore. La figura di questo poeta, attivo in Campania fra il XII e il XIII secolo, è rimasta a lungo nell’anonimato e le sue due sole opere tramandate, il Liber ad honorem Augusti ed il De balneis Puteolanis, sono state per secoli sconosciute o attribuite ad altri autori. Su Pietro da Eboli si vedano i saggi contenuti nella raccolta Studi su Pietro da Eboli, Roma 1978, di: R. Manselli, Premessa ad una lettura di Pietro da Eboli (pp. 5-16); L. Pandimiglio, La ideologia politica di Pietro da Eboli (pp. 17-38); C. Frova, Retorica, storia, racconto nel “Liber ad honorem Augusti” (pp. 3966); T. Sampieri, La cultura letteraria di Pietro da Eboli (pp. 67-88); M. Gianni – R. Orioli, La cultura medica di Pietro da Eboli (pp. 89-118); M. Miglio, Momenti e modi di formazione del “Liber ad honorem Augusti” (pp. 119-146); C. Frugoni, “Fortuna Tancredi”. Temi e immagini di polemica antinormanna in Pietro da Eboli (pp. 147-166). Di particolare interesse sono anche gli studi di F. Delle Donne: Dai Normanni agli Svevi. La tradizione propagandistica nel Liber ad honorem Augusti di Pietro da Eboli, in Politica e letteratura nel Mezzogiorno medievale, Salerno 2001, pp. 31-73; Il potere e la sua legittimazione: letteratura encomiastica in onore di Federico II di Svevia, Arce (Fr) 2005; Pietro da Eboli, in Enciclopedia Federiciana, II, Roma 2005, pp. 511-514. 3 Cfr. P. Gribaudi, Sul nome “Terra di Lavoro”, in Rivista Geografica Italiana 14 (1907), fasc. IV-V, pp. 193-210.

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 187-216.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 187

29-Jun-17 11:01:03 AM

188

Eugenio falcioni

conosciuto è il codice 1474 della Biblioteca Angelica di Roma, databile al terzo quarto del XIII secolo, realizzato circa quarant’anni dopo la stesura dell’originale. Nella sua versione completa, il testo dell’opera si compone di trentasette particulae: un prologo, la descrizione di trentacinque bagni termali e la dedica conclusiva, probabilmente indirizzata all’imperatore Federico II4. È abbastanza certo che l’opera, quando miniata, contenesse trentasei illustrazioni, tutte a piena pagina, di cui trentacinque rappresentanti i bagni termali, nei quali schiere di bagnanti mostrano di godere degli effetti benefici delle acque sulfuree, più una di dedica all’imperatore in conclusione al componimento5. Che il De balneis Puteolanis contenuto nel codice Ott. lat. 2110 fosse un manoscritto integralmente palinsesto è un particolare passato fino ad oggi inosservato6. La sua segnatura non figura nella lista stilata nel 2009 da Sever J. Voicu7 che, ad oggi, rappresenta il più completo inventario complessivo dei palinsesti conservati nella Biblioteca Vaticana, né se ne fa menzione alcuna nell’intero corpus bibliografico riguardante il manoscritto8. 4 La destinazione del De balneis è stata a lungo oggetto di dibattiti fra i critici non concordi nell’indicare come dedicatario Enrico IV o suo figlio Federico II, cfr. C. M. Kauffmann, The Baths of Pozzuoli. A Study of the Medieval Illuminations of Peter of Eboli’s Poem, Oxford, 1959, pp. 8-13 e S. Maddalo, Il De balneis Puteolanis di Pietro da Eboli. Realtà e simbolo nella tradizione figurata, Città del Vaticano 2003 (Studi e testi, 414), pp. 25-30. 5 Nell’apparato illustrativo del De balneis testo e disegno si alternano ordinatamente e le illustrazioni (sul recto) si riferiscono sempre alla particula cantata al verso del foglio che la precede. 6 La presenza di fogli palinsesti all’interno del codice è trattata per la prima volta in questa sede. Precedentemente, l’unico, seppur vago, riferimento al riutilizzo è contenuto in Maddalo: «Al foglio 5r si intravedono parzialmente righe orizzontali e verticali, [...] che però non coincidono con l’attuale impalcatura dello specchio scrittorio. È possibile dunque ipotizzare che il foglio fosse destinato a contenere un’opera diversa» (Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., p. 212). 7 S. J. Voicu, Note sui palinsesti conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XVI, Città del Vaticano 2009 (Studi e testi 458), pp. 445-454. 8 In ordine alfabetico: L. G. Ballester, Sobre el origen de los tratados de baños (de balneis) como género literario en la medicina medieval, in Cronos. Cuadernos valencianos de historia de la medicina y de la ciencia 1 (1998), pp. 7-50, in partic. pp. 13-14; O. S. Casale, Per l’edizione dei volgarizzamenti e dei rifacimenti del «De Balneis Terrae Laboris» di Pietro da Eboli (Un primo esame dei codici), in Annali della Facoltà di Magistero dell’Università di Lecce 1 (1970-71), pp. 131-147, in partic. p. 138; B. Degenhart – A. Schmitt, Corpus der italienischen Zeichnungen 1300-1450, I-II, Berlin, 1968-1982, pp. 157-158; Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 22, 33, 36-7, 42, paragrafo dedicato al manoscritto pp. 71-72; Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., pp. 55, 67, 71, 73, 204, 228, 229, 232-233, paragrafo dedicato al manoscritto pp. 211-225; G. Orofino, L’iconografia del “Regimen Sanitatis” in un manoscritto angioino (Napoli, Bibl. Naz., XIII C 37), in Studi medievali 31 (1990), pp. 775-787, in partic. p. 786;

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 188

29-Jun-17 11:01:03 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

189

La scoperta del palinsesto è avvenuta durante lo svolgimento di una riproduzione fotografica del codice, effettuata presso il Laboratorio fotografico della Biblioteca Vaticana9; una volta accertata la presenza di una scriptio inferior si è proceduto con un’attenta indagine fotografica multispettrale, grazie alla quale si è riportato alla luce una parte del testo cancellato. Il rinvenimento dell’Eneide è evidentemente una pura coincidenza che, pur tuttavia, almeno idealmente, finisce per arricchire la famiglia dei rimandi fra il grande poema virgiliano e le terre Puteolane. Basti ricordare che a poca distanza dai bagni termali è situato quello che è ritenuto dalla tradizione il monumento funebre di Virgilio, figura attorno alla quale nascerà un vero e proprio culto nella Napoli medievale10, il quale colloca proprio in questi luoghi, e più precisamente nei pressi del lago d’Averno, l’ingresso mistico agli Inferi che l’eroe Enea deve attraversare per recarsi nell’aldilà11. Ideale lo è, forse, in merito a quello che si potrebbe indicare come il trapasso dal mito (le porte degli inferi) all’immanenza storica, qui testimoniata dall’uso quotidiano di quei luoghi perpetrati nei secoli attraverso le pratiche balneoterapeutiche. Del resto, è proprio Pietro da Eboli a far sì che quel mondo mitico delle terme romane finisca per essere assorbito interamente dalla cultura a lui contemporanea e a trasmetterlo a quelle successive. V. Pace, Storia dell’arte e della miniatura (secoli V-XIV), in La Biblioteca Apostolica Vaticana luogo di ricerca al servizio degli studi, a cura di M. Buonocore – A. M. Piazzoni, Città del Vaticano 2011 (Studi e testi, 468), pp. 213-272, in partic. p. 244; L. Petrucci, Per una nuova edizione dei Bagni di Pozzuoli, in Studi mediolatini e volgari 21 (1973), pp. 215-260, in partic. pp. 234-239; L. Petrucci, Le fonti per la conoscenza della topografia delle terme flegree dal XII al XV secolo, in Archivio storico per le province napoletane 97 (1979) [ma 1981], pp. 99-129, in partic. p. 105; F. K. Yegül, The Thermo-Mineral Complex at Baiae and De Balneis Puteolanis, in The Art Bulletin 78 (1996), pp. 137-161, in partic. pp. 138, 152; I. Zamuner, Il ms. Barb. Lat. 311 e la trasmissione dei regimina sanitatis (XIII-XV sec.), in Cultura neolatina 64 (2004), pp. 207-250, in partic. p. 239.   9 Rivolgo un sentito ringraziamento alla dott.ssa Irmgard Schuler direttrice del Laboratorio fotografico e a tutti i colleghi del medesimo laboratorio per aver seguito con grande interesse e condivisione gli sviluppi delle indagini fotografiche. 10 Fra tutti cfr. D. Comparetti, Virgilio nel Medio Evo, Livorno 1872; id., Virgilio nel Medio Evo, (2 voll.), Firenze 1981, con pref. di G. Pasquali. 11 Verg. Aen. 3, 36. Lo stesso Pietro da Eboli versifica sul medesimo lago, ma per narrarci, molto più prosaicamente, di quanto siano prodigiose per la salute del corpo le sue acque (Balneum Subcellarium). Sempre a proposito dell’autore latino e del suo rapporto con questi luoghi, si ricorda che Gervasio di Tilbury, nei suoi Otia imperialia del 1212 celebra la leggendaria edificazione dei bagni da parte dell’autore dell’Eneide. Cfr. Gervasius ­Tilberiensis, Otia imperialia [Scriptores rerum Brunsvicensium, ed. I, Hannover 1707, pp. 881-1006, p. 965].

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 189

29-Jun-17 11:01:03 AM

190

Eugenio falcioni

Fig. I – Ott. lat. 2110, ff. 16v-17r.

Descrizione del manoscritto12 Il codice Ott. lat. 2110 trova la sua collocazione in un ramo della tradizione dell’opera13 che, assieme al testimone Vaticano Barb. lat. 31114, al MS. 860 della Biblioteca Universitaria di Valencia15 e al codice Ambrosiano I.6 inf.16, vede nel Cod. Bodmer 135, il suo testimone più antico17. 12 Precedenti descrizioni del manoscritto Ottoboniano sono presenti in Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 71-72 e Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., pp. 211-214. Si è ritenuto però opportuno proporre in questa sede una nuova descrizone alla luce della scoperta del palinsesto. 13 Per maggiori informazioni riguardo la collocazione del manoscritto all’interno della tradizione cfr. Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., pp. 215-222. 14 Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 80-81; v. anche Zamuner, Il ms. Barb. Lat. 311 e la trasmissione dei regimina sanitatis (XIII-XV sec.) cit. 15 Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 82-84. 16 Ivi, pp. 84-87. 17 Il codice Bodmeriano è un manoscritto membranaceo di eccellente qualità, conservato presso la Biblioteca di Cologny, Fondation Martin Bodmer, probabilmente copiato a Napoli nella seconda metà del XIV sec. (1350-1370?): Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 68-70; L. Joseph, I bagni di Pozzuoli descritti in due codici trecenteschi, in La Bibliofilia 38 (1936), pp. 409-418; J. Benedum, Les thermes de Putéoles et Baïes. A propos d’un manuscrit de la bibliothèque Bodmeriana de Genève, in Image 46 (1972), pp. 17-24. Una riproduzione digitale del codice è consultabile all’URL . Ultima consultazione 18/11/2016.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 190

29-Jun-17 11:01:25 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

191

Si tratta di un manoscritto composito miscellaneo costituito da quattro unità codicologiche; infatti, oltre al De balneis vi sono altre tre opere, vergate fra la fine del XIV secolo e gli inizi del XVI, frammenti di codici altrimenti noti18. Le quattro unità sono legate in una coperta semi-rigida, rivestita in pergamena chiara e realizzata nella seconda metà del XIX secolo. Le dimensioni dell’Ott. lat. 2110 sono relativamente ridotte (195 × 135 mm ca.) e il codice nella sua interezza ha la consistenza di 123 fogli (guardia anteriore e posteriore cartacee moderne, non numerate), segnati in cifre arabe al recto, nell’angolo superiore esterno, da una mano ottocentesca. La mancanza di una relazione di tipo testuale fra le unità di cui il manoscritto si compone avvalora l’ipotesi di un accorpamento avvenuto per scopi puramente conservativi. Il codice conta attualmente quindici fascicoli, di cui i primi quattro recano più o meno la prima metà del De balneis: I-II4 (ff. 1-8), III8 (ff. 9-16), IV10–1 (caduto il primo foglio, ff. 17-25). Il fascicolo I inizia con il lato pelo, mentre i successivi iniziano sempre con il lato carne. Nella successione fra III e IV fascicolo (ff. 16-17), per la caduta del primo foglio del fascicolo IV, al lato carne di f. 16v si oppone il lato pelo del f. 17r, mentre il f. 25 — privo del suo solidale — è incollato tramite brachetta al f. 16. Il manoscritto è strutturato secondo un ordine che vede al recto del f. 1 (che in origine doveva essere un foglio di guardia), informazioni riguardanti il contenuto, la collocazione e la segnatura del manoscritto; sul verso dello stesso foglio è riportato l’elenco dei trentacinque bagni termali; ai ff. 2r-4r la Tabula Alfabetica (inc. Alacritati valenti balnea V. VI., expl. Ypocundrie, XXXV); ai ff. 4v-8v un trattatello sulla balneoterapia privo di titolo e di autore incerto (inc. Quoniam si infrascriptis vocabula balneo rum, expl. pro firmo sanitati)19; ed infine ai ff. 9r-25v il testo poetico vero e proprio (particulae I-XVIII, inc. [I]nter opes rerum Deus est laudandus in illis, expl. Congaudet capiti, cellula trina suo [mutilo]). 18 Le quattro unità codicologiche sono così suddivise: la prima è costituita dal De balneis Puteolanis di Pietro da Eboli (ff. 1-45); la seconda unità contiene due trattati di grammatica, il De diphthongis e il De nota aspirationis, attribuiti ad Apuleio grammatico o Apuleio minore (ff. 46-67); la terza unità codicologica contiene quattro opere (ff. 68-107) dedicate al mondo greco-latino, ai personaggi della classicità e del primo cristianesimo, probabilmente attribuibili ad Agostino Dati (Siena, 1420-1478); l’ultima unità codicologica contiene l’opera di sant’Agostino Sex quaestiones contra paganos expositae, accompagnata dall’epistola prefatoria (ff. 108-123). 19 Come nel caso della Tabula alfabetica, parte della critica attribuisce la paternità di questo trattato (che sembra un’epitome in prosa dei versi del De balneis) al medico e scrittore Arnaldo da Villanova (1240-1313), ma tale attribuzione è ancora oggi oggetto di controversie. Per una conoscenza approfondita del trattato cfr. Ballester, Sobre el origen de los tratados de baños cit., pp. 12-15; Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 8, 36, 71; Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., pp. 23, 55-56, 211-212.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 191

29-Jun-17 11:01:25 AM

192

Eugenio falcioni

Immediatamente dopo la porzione di codice contenente i versi del De balneis, si ravvisa la presenza di una sezione cartacea completamente priva di testo (fasc. V-VI, ff. 26-45). Come ha suggerito Silvia Maddalo20, tale sezione è stata probabilmente inserita nel XVI secolo (come testimonia anche la filigrana21), allo scopo di integrare la perdita dei fascicoli finali del testo. La pergamena è di qualità modesta, spessa e di colore scuro. Sono visibili tracce di follicoli, macchie di inchiostro e di pigmenti; vi è un cospicuo numero di brachette e risarcimenti, in carta e in pergamena, apposti in fase di restauro per colmare le lacune o gli strappi del supporto originale (ff. 1-5, 8r, 12v, 13v, 14v). Tutti i fogli sono palinsesti e nella confezione del manoscritto sono stati riutilizzati, oltre ai fogli dell’Eneide, i resti di uno o due altri manufatti latini, non identificati. La scriptio inferior di tutti i fogli è stata rimossa tramite abrasione della pergamena e, in alcuni casi, da una successiva rasura che, nei punti in cui è stata condotta con maggior forza, ha comportato evidenti riduzioni di consistenza del supporto. In ogni pagina sono ancora percepibili ad occhio nudo, sia pure con qualche sforzo, la scrittura e la mise en page del testo sottostante, disposto in senso perpendicolare rispetto alla scriptio superior, con un’unica eccezione al bifoglio 1-4, in cui l’andamento delle due scritture è coincidente. Nei primi due bifogli, che compongono il fascicolo I, la scriptio inferior risulta di difficile identificazione a causa delle forti manipolazioni subite dal supporto, quindi non è stato possibile stabilire se questi abbiano o meno una provenienza comune. Al contrario, i fogli dei fascicoli II-IV (ff. 5-25), si sono rivelati frammenti di un codice databile alla prima metà del XIV secolo, contenente parte dei libri IX-XII dell’Eneide di Virgilio. Per quanto riguarda l’impaginazione del codice non sono visibili né foratura né rigatura predisposte per il testo del De balneis, mentre entrambi gli elementi sono riscontrabili nella parte di codice un tempo ospitante l’Eneide. Giacché i fogli dell’Eneide si presentano orientati perpendicolarmente alla scriptio superior, rigatura e foratura si osservano lungo i margini superiore ed inferiore degli attuali fogli del Del balneis, pertanto, lo specchio scrittorio del De balneis appare delimitato solo dall’adattamento dello specchio allestito per l’Eneide, utilizzando la prima o l’ultima rettrice del testo eraso come riga di giustificazione esterna e ingabbiando il testo in alto e in basso entro le due precedenti righe verticali di giustificazione. 20 In

Maddalo, Il De balneis Puteolanis 21 Filigrana rappresentante una scala a

cit., p. 213. tre gradini (visibile ad es. ai ff. 32, 41, 43), simile al tipo Briquet 5926 (Siena 1524; Firenze 1524-1532; Lucca 1532-1534; Roma 1534-1542).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 192

29-Jun-17 11:01:25 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

193

Nei fogli 2r-4r il testo della Tabula Alfabetica è a due colonne, su 21 linee di scrittura; nei fogli 4v-8v il testo del trattatello è a piena pagina, su 28 linee di scrittura; ai ff. 9-25, con i versi del De balneis veri e propri, il testo è sempre a piena pagina, su 13 linee (una per il titolo rubricato e 12 per i versi), con l’unica eccezione a f. 9r in cui se ne contano 15, poiché l’incipit del prologo occupa tre righe. La stesura è dovuta con ogni probabilità a più mani: la prima (ff. 2r4r, 9r-25v) trascrive la Tabula Alfabetica e tutta l’opera in versi in una curata textualis ormai priva dei caratteri più marcatamente gotici, ariosa e di modulo ridotto; la seconda (ff. 4v-8v) trascrive soltanto il trattatello di introduzione alla balneoterapia, in una textualis minuta di andamento corsiveggiante e con caratteristiche che ricordano la minuscola cancelleresca, come per esempio nel prolungamento delle code verso il basso. Entrambe le scritture sono state vergate con inchiostro di colore nero. Al verso di f. 1 una terza mano elenca le trentacinque particulae di cui si componeva l’opera nella sua interezza; si tratta di un piccolo intervento di una mano di poco più tarda rispetto alle altre due, con lo scopo di facilitare la consultazione. Per ciò che concerne la decorazione, come nella maggior parte dei testimoni miniati dell’opera, a partire dal f. 10, al recto di ogni foglio figura un’illustrazione a piena pagina, per un totale di sedici fogli miniati. Sebbene sia inconsueto, tutte le illustrazioni utilizzano come supporto i fogli palinsesti, anche nei casi in cui le abrasioni risultano molto evidenti; l’apparato figurativo, per quanto ampio e gradevole nel suo complesso, appare semplice e di qualità non particolarmente alta. Allo stato attuale le particulae illustrate si susseguono secondo il seguente ordine: 10r Sudarorium, 11r Sulphatara, 12r Bulla, 13r Astrunis, 14r Iuncara, 15r Balneolum, 16r Foris Cripte, 17r Calatura22, 18r Subvenit Homini, 19r S. Anastasie, 20r Cantarellus, 21r De Prato, 22r De Arcu, 23r Tripergula, 24r Raynerius, 25r Palumbara23. Alcune considerazioni sul manoscritto Pur non essendo in grado di stabilire con esattezza quali ragioni abbiano portato alla creazione di questo manoscritto utilizzando un codice già vergato, la scoperta di un testimone del De balneis interamente copiato su fogli di riuso, offre tuttavia la possibilità di avanzare nuove considerazioni 22 A causa del foglio caduto tra gli attuali ff. 16 e 17 il testo del bagno De Petra (f. 16v) è privo della sua illustrazione ed è seguito dall’illustrazione del bagno Calatura (f. 17r) di cui però manca il testo. 23 In questo elenco non sono contemplate le particulae prive di illustrazione: prologo (f. 9r) e De ferris (f. 25v), quest’ultima ne è priva a causa della mutilazione del codice.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 193

29-Jun-17 11:01:25 AM

194

Eugenio falcioni

sul manoscritto Ottoboniano e permette di comprendere meglio quella che doveva essere la diffusione e il significato di quest’opera nella Napoli del secondo XIV secolo. Il De balneis si colloca senz’altro in quel filone di produzione di trattati medico-igienico-sanitari che in questo secolo andavano diffondendosi in Europa24 e con particolare intensità nell’Italia meridionale, soprattutto grazie agli insegnamenti della Scuola Medica di Salerno25. Il De balneis presenta diverse affinità con altre opere prodotte negli stessi secoli, in particolare con il famoso Regimen Sanitatis Salernitanum26: come il Regimen si rivolgeva ai raffinati destinatari delle corti e alle classi sociali abbienti ma non di nobili origini, illustrando con un linguaggio diretto e con un’efficace iconografia le buone pratiche mediche e igieniche atte a preservare la salute. L’opera di Pietro da Eboli godette di un considerevole successo sia fra i contemporanei, sia nei secoli immediatamente successivi, testimoniata dai 23 codici conservati di cui 12 miniati27, e dalle numerose edizioni a stampa (12 dal 1457 al 1607). Del resto, quest’opera inaugura un vero e proprio genere medico-letterario, quello dei trattati sui bagni medicinali, contraddistinto da un forte carattere pratico, che procede ad incrinare il muro di diffidenza da parte dei medici formati alla filosofia naturale nei confronti dell’uso dei bagni come strumento terapeutico28. Il successo del poema di Pietro da Eboli dimostra come la pratica dei bagni termali, che nel medioevo pare caduta in disuso un po’ ovunque, nell’area napoletana non fosse affatto estinta, ma che anzi risultasse piuttosto florida ed espressione di una mondanità caratteristica degli ambienti legati alla nascente borghesia urbana che nelle terme di Pozzuoli trovava oltre che un luogo di benessere e purificazione del corpo, anche un punto di aggregazione e svago29. 24 Cfr. Zamuner, Il ms. Barb. Lat. 311 e la trasmissione dei regimina sanitatis (XIII-XV sec.) cit., pp. 227-237. 25 Per una storia della Scuola Medica Salernitana cfr. R. Avallone, La Scuola medica salernitana, la più antica Università d’Europa e del mondo, Salerno, 1996; S. Visco, Il Regimen Sanitatis Salernitanum e l’importanza della Scuola di Salerno nella storia della medicina, in Hippocratica Civitas, I (1967), pp. 27-29. 26 Fra la vasta bibliografia del Regimen Sanitatis sono risultati interessanti per il confronto con il manoscritto Ottoboniano i seguenti lavori: Orofino, L’iconografia del “Regimen Sanitatis” cit.; Zamuner, Il ms. Barb. Lat. 311 e la trasmissione dei regimina sanitatis (XIII-XV sec.) cit.; R. Iacobucci, Osservazioni sul compendio volgarizzato del Regimen Sanitatis e sul Libro de li antichi facti de li gentili o de li pagani (Napoli, Biblioteca Nazionale, XIV G 11/4-5), in Per Gabriella. Studi in ricordo di Gabriella Braga III, Cassino, 2013, pp. 1051-1089. 27 L’elenco dei codici è contenuto in Petrucci, Per una nuova edizione dei Bagni di Pozzuoli cit., pp. 233-235. 28 Ballester, Sobre el origen de los tratados de baños cit., p. 8. 29 L’aspetto ludico nella frequentazione delle terme è ulteriormente suggerito dalle illu-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 194

29-Jun-17 11:01:26 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

195

La presenza di un ceto proto-borghese urbano e di una produzione libraria ad esso legata è testimoniata, a Napoli, già durante i regni di Roberto e Giovanna I (1309-1381)30, quando questa nuova classe sociale, irrobustita dall’arrivo in città di numerosi esponenti della borghesia fiorentina, in particolare legati alla famiglia degli Acciaiuoli, inizia a commissionare la produzione di manoscritti più semplici, destinati a soddisfare esigenze letterarie per mero svago e rivolti ad pubblico non particolarmente colto, andando così a comporre una nuova fetta di mercato librario orientata sia ai libri di prima scelta che d’occasione. Ciò comportò evidentemente che, fra i secoli XIII e XIV, questo stesso ceto medio-alto desse inizio ad una discreta richiesta di produzione libraria di carattere non religioso e non universitario, incentrata sui temi dell’intrattenimento e della cura del corpo31. La diffusione dell’opera attraverso i diversi strati della società medievale cittadina è testimoniata dall’eterogeneità dei manoscritti superstiti: si va infatti da codici di lusso splendidamente miniati e creati per una committenza esclusiva (come ad esempio il codice 1474 della Biblioteca Angelica di Roma o il Cod. Bodmer 135 di Cologny), a codici estremamente semplici privi di alcun apparato illustrativo, passando per manoscritti con un corredo illustrativo povero che arriva talvolta persino a miniare fogli palinsesti, come in questo caso. Il successo dell’opera è ulteriormente testimoniato dai rifacimenti in prosa32 e dai volgarizzamenti (se ne conservano due in napoletano ed uno in francese), manoscritti prodotti per dar modo alle fasce sociali meno acculturate di conoscere ed usufruire delle virtù terapeutiche delle fonti termali33. strazioni contenute in alcuni testimoni dell’opera: il manoscritto Vaticano Ross. 379 è l’esempio più eclatante, in quanto fa del gioco, della nudità e della promiscuità, peculiarità del proprio apparato iconografico. Cfr. Orofino, L’iconografia del “Regimen Sanitatis” cit., p. 786; Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., p. 202. 30 Cfr.

F. Sabatini, Napoli Angioina: cultura e società, Napoli 1975, pp. 54-55. ciò che concerne la nascita di un mercato librario di carattere profano a Napoli risultano molto interessanti i lavori di Perriccioli Saggese: La produzione libraria a Napoli in età Angioina, in Come nasce un manoscritto miniato. Scriptoria, tecniche, modelli e materiali, a cura di F. Flores D’Arcais e F. Crivello, Modena 2010, pp. 127-136; id., I romanzi cavallereschi miniati a Napoli, Napoli, 1979; id., A proposito di alcuni libri di medicina miniati a Napoli nel XIV secolo, in Manoscritti scientifici miniati fra tradizione classica e modelli arabi, a cura di T. D’Urso e A. Perriccioli Saggese, Battipaglia 2013, pp. 63-75. Ulteriori considerazioni in Sabatini, Napoli Angioina: cultura e società cit., pp. 72-75; Orofino, L’iconografia del “Regimen Sanitatis” cit., p. 785. 32 Si tratta del Libellus de Mirabilibus civitatis Puteolorum, tràdito dal codice Vat. lat. 3436, del XV sec. 33 Questi volgarizzamenti sono importanti anche da un punto di vista filologico in quanto si pongono ai primordi della letteratura in volgare napoletano: cfr. Petrucci, Per una nuova edizione dei Bagni di Pozzuoli cit., pp. 216-233. 31 Per

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 195

29-Jun-17 11:01:26 AM

196

Eugenio falcioni

è comprensibile, quindi, come in un periodo di forte espansione della domanda culturale, la produzione di pergamena spesso non riuscisse a rimanere al passo con la richiesta di nuovi libri e, di conseguenza, si dovette ricorre in maniera sempre maggiore al riutilizzo di codici preesistenti. La destinazione del codice Ottoboniano è un aspetto sul quale le ipotesi formulate risultano ancora vaghe, ma che, a questo punto, diventa di primaria importanza nel cercare di comprendere la vicenda del manoscritto. Nonostante l’ampio apparato illustrativo, il codice evidenzia il suo non essere un prodotto di lusso e la scoperta del palinsesto non può che confermare tale considerazione. Le caratteristiche del manoscritto portano ad escludere una destinazione legata ad ambienti di corte o, più in generale, nobiliari e depongono in favore di una destinazione borghese: è presumibile che il committente fosse una persona mediamente istruita in grado di leggere il latino, dotata di discrete disponibilità finanziarie, ma non interessata ai valori formali di un manoscritto. Un acquirente che apprezza l’opera, non già per la qualità della produzione, per la quale egli probabilmente non ha le competenze necessarie per una valutazione critica, ma soprattutto per il “prestigio” di possedere un codice assai in voga fra la sua classe di appartenenza e per giunta riccamente illustrato. Una possibile ipotesi circa l’origine del codice Ottoboniano può essere ricercata proprio a partire da alcune considerazioni sul valore funzionale delle illustrazioni nell’opera di Pietro da Eboli. Uno degli aspetti più singolari del manoscritto è certamente la presenza di un elemento come la miniatura (in questo caso si parla di illustrazioni a piena pagina) realizzata su fogli di riuso. Non è così comune trovare delle illustrazioni su un supporto palinsesto: infatti si tratta, almeno teoricamente, di due concetti posti in antitesi fra loro. È noto come il codice palinsesto, in un’ipotetica gerarchia dei prodotti manoscritti, si collochi a un livello fra i più bassi rispetto alle molteplici forme in cui il libro manoscritto ha avuto il suo sviluppo; esso risulta generalmente assai poco attento agli aspetti estetici poiché è frutto di una produzione libraria di basso livello, destinata a lettori di scarse pretese34. Al contrario, la miniatura è tipicamente un elemento di pregio, una caratteristica che forse più di ogni altra conferisce valore, soprattutto economico, ad un manoscritto, elevandolo generalmente a prodotto di lusso. Stupisce, quindi, che in un codice in cui l’apparato illustrativo ricopre un ruolo così determinante, siano stati miniati dei fogli di riuso, nei quali, non poche volte, la presenza della scriptio inferior appare abbastanza visibile, come pure colpisce che tali miniature siano state eseguite su di un 34 S.

Lucà, Ars renovandi. Modalità di riscrittura nell’Italia greca medievale, in Libri palinsesti greci: conservazione, restauro digitale, studio, a cura di S. Lucà, Roma 2008, pp. 131-154, in partic. p. 132.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 196

29-Jun-17 11:01:26 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

197

supporto che ha subito forti abrasioni. Ora, nonostante i molti aspetti che collocano le illustrazioni del codice in una fascia di produzione mediobassa, le scene ed i luoghi che vi sono rappresentati posseggono una buona dose di realismo, espressione dei volti e gestualità dei soggetti. Questi elementi, inseriti in un contesto che adotta il disegno come mezzo esplicativo al testo, donano all’intero apparato illustrativo del codice una certa dignità stilistica. Infatti, sebbene non riferibili ad un lavoro di grande pregio, le illustrazioni del codice Ottoboniano avranno comunque richiesto l’impegno di una professionalità specializzata, come pure la coordinazione fra scriba e miniatore nell’organizzazione del lavoro. Persino l’utilizzo dei pigmenti, per quanto il verde ed il rosso siano colori piuttosto comuni, rappresentano un ulteriore costo che si va a sommare a quelli della produzione di un codice35: buon senso avrebbe voluto, dunque, che si scegliesse un supporto di migliore qualità per un manoscritto miniato, quantomeno relativamente alla quantità dei fogli da miniare (ff. 9-25). In tal senso, è anzitutto interessante osservare come la notevole domanda dell’opera abbia probabilmente finito per sviluppare una sorta di produzione seriale delle illustrazioni, la quale finisce, però, per porre in secondo piano l’aspetto estetico-formale, in favore del ruolo didascalico delle immagini, unito alla velocità di esecuzione: l’illustrazione appare in questo caso così necessaria al punto che la sua assenza può compromettere la comprensione stessa del testo, nonché il corretto approccio alla cura balneoterapeutica. In questo caso l’illustrazione dell’opera di Pietro da Eboli rende il manoscritto una vera e propria “guida”, in una accezione assai vicina alla sensibilità moderna: del resto, lo stesso Kauffmann sostiene che il De balneis risulterebbe diretto a riprodurre a partire dalla realtà e dal visibile (grazie ai numerosi riferimenti topografici, naturalistici e non) con disegni eseguiti da chi doveva ben conoscere quei luoghi36, configurandosi come una guida per riconoscere, raggiungere ed utilizzare i diversi luoghi delle terme. Questo dato si riallaccerebbe, inoltre, a quanto poc’anzi affermato a proposito delle affinità che il codice Ottoboniano presenta con il Regimen Sanitatis e con gli altri trattati medici del tempo: anche il De balneis, plausibilmente, e forse ancor più chiaramente, mostra un livello iconografico mirato ad una presentazione esauriente dei benefici della cura del corpo, ma con l’ulteriore intenzione di offrire una pratica guida alle terme di Pozzuoli. Se, dunque, la presenza di illustrazioni è necessaria ad una migliore comprensione del testo, la richiesta di manoscritti è alta e la committenza 35 Per una conoscenza indicativa dei costi di produzione di un codice prodotto a Napoli cfr. Perricioli Saggese, La produzionie libraria a Napoli cit., nello specifico della decorazione v. le pp. 133-134. 36 Cfr. Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., pp. 40-44.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 197

29-Jun-17 11:01:26 AM

198

Eugenio falcioni

non è in grado o non è interessata di giudicare la qualità di un manoscritto: allora non ci si soffermerà probabilmente sulla scelta del supporto e la produzione del codice, sebbene miniato, verrà condotta anche utilizzando pergamene a disposizione, anche se non di prima qualità, risparmiando così sui costi di produzione. Descrizione dei fogli del codex antiquior L’esistenza di un codice come l’Ott. lat. 2110 testimonia, ancora una volta, la presenza in città di botteghe librarie di piccola e media grandezza, specializzate nella produzione di libri, relativamente economici, dai temi poco impegnativi e di maggior mercato37. Il codice Ottoboniano potrebbe essere il frutto di una dinamica interna al mondo del mercato librario privato cittadino della Napoli basso medievale, in una città in cui la borghesia è ormai consumatrice attiva di cultura. Lo studio del manoscritto consente di immaginare in maniera vivida il modus operandi di queste botteghe, le quali per far fronte ad una domanda massiccia di una specifica opera, non esitano a riutilizzare manoscritti già prodotti qualche decennio prima, per creare libri rivolti ad una clientela meno esigente rispetto a quella per cui era stato pensato il prodotto originale. In tal senso, sarebbe interessante osservare ancora i testimoni del De balneis con un occhio attento alla ricerca del fenomeno palinsesto e comprendere quanto questo fosse diffuso, in particolare tra i codici di letteratura di evasione; che il codice Ottoboniano non fosse un caso isolato viene confermato dallo studio che Perricioli Saggese ha condotto sui romanzi cavallereschi prodotti sempre a Napoli, nei quali ha individuato fogli palinsesti in un codice anch’esso miniato e oggi conservato a Berlino (il cod. Hamilton 49)38. Rimane comunque meno agevole ricostruire l’aspetto originario dei supporti riutilizzati. I soli due bifogli impiegati nel fascicolo I hanno un’ori­ gine diversa rispetto ai fogli provenienti dal manoscritto dell’Eneide, risulta impossibile ipotizzare le dimensioni originali dei fogli e, da quanto si può osservare, potrebbero essere stati dei documenti diplomatici di piccole dimensioni. Ciò si deduce dal fatto che entrambi i bifogli appaiono scritti solo sul lato carne (attuali ff. 1v, 2r, 3v, 4r), con linee di scrittura allineate lungo il lato più lungo del foglio. I fogli palinsesti dell’Eneide misurano 266 × 192 mm (fasc. II-IV, ff. 5-25); sono stati tagliati a metà in corrispondenza della linea di piegatu37 Cfr. Perricioli Saggese, I romanzi cavallereschi miniati a Napoli cit., pp. 38-40, 44; id., La produzionie libraria a Napoli cit., p.131; id., A proposito di alcuni libri di medicina miniati a Napoli cit., pp. 65-66; Orofino, L’iconografia del “Regimen Sanitatis” cit., pp. 785-786. 38 Perricioli Saggese, I romanzi cavallereschi miniati a Napoli cit., p. 44.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 198

29-Jun-17 11:01:26 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

199

ra del bifoglio e ogni foglio, una volta separato dal suo solidale e ruotato di novanta gradi, è divenuto un bifoglio del nuovo codice: di conseguenza, le dimensioni del codex antiquior saranno state approssimativamente pari al doppio rispetto a quelle dell’attuale manoscritto del De balneis. La foratura del vecchio codice è visibile in tutti i fogli, generalmente nell’attuale margine inferiore, con l’unica eccezione dei fogli solidali 5 e 8, dove si colloca in quello superiore. Il sistema di foratura sembra molto irregolare: si osservano fori singoli, doppi o tripli, di differenti forme e dimensioni, come se fossero stati effettuati diversi tentativi di foratura prima di ottenere un risultato soddisfacente. La rigatura a secco risulta più o meno visibile, anche se mai del tutto con chiarezza. Il testo occupa un’unica colonna centrale di 27 o 28 linee, a quanto sembra con la prima linea sopra la prima rettrice, con un’ampia interlinea di mm 10; lo specchio scrittorio misura mm 205 × 85 ca., il margine superiore 27 mm, quello inferiore 42 mm, mentre particolarmente ampi risultano essere i margini laterali, 80 mm il margine esterno e 35 mm quello interno. Ogni verso inizia con una lettera maiuscola. Per quanto riguarda la stesura del testo, la mano che copia l’Eneide traccia una gotica italiana di piccolo modulo, ordinata e dal ductus posato; la tinta dell’inchiostro appare bruno chiaro, sebbene sia probabile che l’inchiostro fosse originariamente di una tonalità più scura e abbia risentito delle manipolazioni subite. Le condizioni di visibilità della scrittura inferiore non sono particolarmente buone e risultano assai variabili in base alle caratteristiche della singola facciata di ogni foglio. Ciò dipende da diversi fattori, legati in primis alle metodologie di eliminazione del testo, ma anche alla scrittura e all’illustrazione del De balneis, nonché ad altri elementi relativi all’attuale stato di conservazione del codice. Per ciò che concerne la cancellazione, il risultato ottenuto dipende dalle diverse tecniche applicate e dalle modalità e dalla precisione con cui queste stesse tecniche sono state eseguite. La fase primaria di eliminazione è verosimilmente consistita in un’abrasione omogenea della pergamena: nei fogli in cui il procedimento è stato condotto in maniera ottimale il testo risulta appena percettibile ad occhio nudo e la pergamena appare tutto sommato ben conservata. Il testo di queste pagine raramente reagisce in modo soddisfacente all’eccitazione provocata dalla radiazione ultravioletta, poiché la quantità di inchiostro ancora presente su questi fogli è troppo scarsa. È infatti possibile individuare solo qualche parola o linea, abbastanza utili per il riconoscimento di singoli versi, ma non sufficienti per procedere ad una successiva ricostruzione di porzioni significative di testo (ff. 5v-8r, 7v6r, 10r-15v, 20v-21r, 25r-v).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 199

29-Jun-17 11:01:26 AM

200

Eugenio falcioni

Nei fogli in cui la cancellazione del testo tramite questa abrasione del supporto non sembra essere stata condotta con la medesima efficacia, la visibilità della scrittura è decisamente migliore e la pergamena sostanzialmente integra. La presenza della scriptio inferior è molto evidente, anche osservando il codice senza ausili tecnici, e il testo è quasi del tutto leggibile durante lo studio delle fotografie digitali ed in questi casi la ricostruzione è molto consistente (ff. 9-16r-v, 11v-14r, 12v-13r, 17r-24v, 18v-23r, 19r-22v). Nei fogli in cui questa prima abrasione non doveva risultare risolutiva, si è passati ad una seconda rasura tramite, probabilmente, coltellino. Questo secondo passaggio poteva interessare tutto il foglio o una sola facciata, l’intera area dello specchio scrittorio o le singole linee di scrittura, rendendo in questo ultimo caso ancora più disomogenea la superficie della pergamena. I residui d’inchiostro risparmiati da tale procedura si riducono a piccoli frammenti di scrittura, spesso indecifrabili, che solo in alcuni casi vanno a costituire lettere contigue fra loro o, nei casi più fortunati, intere parole. Nei fogli interessati da tale pratica le righe di scrittura inferiore si presentano molto lacunose e con una leggibilità del testo fortemente compromessa. In questi casi, se l’identificazione del testo rimane comunque possibile, una sua effettiva ricostruzione è invece molto più aleatoria (ff. 5r-8v, 7r-6v, 10v-15r, 11r-14v, 17v-24r, 18r-23v, 19v-22r, 20r-21v). Altri elementi di disturbo, che non consentono di recuperare il testo dell’Eneide, sono determinati dalla presenza delle illustrazioni e del testo del De balneis. Infatti, dei dieci bifogli e del singolo foglio ricavati dall’Eneide, sono otto quelli che recano una doppia illustrazione per bifoglio39: una per lato (verso testo – recto illustrazione). Pertanto per ogni bifoglio avremo due pagine di testo e due pagine con illustrazioni. Per quanto riguarda la metà del bifoglio ospitante testo, essendo le due scritture perpendicolari l’una all’altra, quindi con sovrapposizione relativamente limitata, non si presentano particolari ostacoli alla lettura, oltre a quelli sopra descritti. Significativamente maggiore è la difficoltà in quei fogli che presentano le illustrazioni, poiché i pigmenti utilizzati per la colorazione dell’acqua, delle architetture e dei paesaggi compromettono totalmente la visibilità della scriptio inferior. Nonostante questo, sono ancora visibili parti di testo osservando “attraverso” queste illustrazioni, come per esempio le figure umane, nelle quali il disegno non presenta piena colorazione, ma piuttosto delle leggere sfumature di grigio o una tecnica di pergamena al risparmio, e in alcuni lo sfondo dei paesaggi lasciato senza colore. Le ultime difficoltà nel recupero del testo dipendono dallo stato di conservazione del codice: risarcimenti in pergamena ed in carta, brachette membranacee nel centro 39 I ff. 5-8 non contengono illustrazioni; i ff. 9r-16v ospitano nel f. 9r il testo del prologo e non una miniatura come nei restanti fogli. Il f. 25 è mutilo del suo solidale.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 200

29-Jun-17 11:01:26 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

201

Fig. II – Ott. lat. 2110, f. 23v (part.). Scriptio superior e scriptio inferior così come appaiono ad occhio nudo.

Fig. III – Ott. lat. 2110, f. 24r (part.). Uno dei fogli in cui il contrasto fra illustrazione e supporto abraso appare più evidente.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 201

29-Jun-17 11:01:44 AM

202

Eugenio falcioni

del bifoglio, macchie di umidità, macchie di inchiostro e di pigmenti, sono tutti elementi che oggi coprono parte di testo e spesso compromettono la visibilità persino della scriptio superior. Per ovviare a tali complicazioni si sono adoperate ulteriori indagini fotografiche, in particolare nello spettro dell’infrarosso, che talvolta hanno permesso di poter recuperare parti di testo coperte (ff. 8r, 12v, 13v, 14v). Il testo dell’Eneide sul palinsesto Nel tentativo di identificare i passi dell’Eneide, tutti i fogli palinsesti sono stati esposti a radiazione ultravioletta e fotografati digitalmente, mentre per l’identificazione e la ricostruzione del testo, il contenuto dei fogli è stato confrontato e risarcito delle parti mancanti utilizzando l’edizione critica curata da Mario Geymonat40. Considerando le ampie variazioni di visibilità della scriptio inferior, sono stati studiati quei fogli in cui la scrittura risultava maggiormente leggibile e tramite questi è stato possibile identificare l’opera contenuta. Una volta accertata la natura del testo, è seguita l’identificazione dei fogli di difficile leggibilità, cercando di individuare le linee o parole ben riconoscibili. Successivamente sono stati identificati tutti i versi contenuti nella stessa pagina, tramite le poche parole o lettere ancora visibili, mantenendo costantemente a confronto il testo edito con ciò che appare dalle riproduzioni fotografiche. In base a questo procedimento è stato possibile stabilire, nella maggior parte dei casi, quale fosse il contenuto di ogni singolo foglio41. Versi presenti nei fogli palinsesti42: Aen. 9, 106-166 (ff. 11-14), 271-380 (ff. 12-13, 20-21). Aen. 10, 200-309 (ff. 18-23, 17-24). Aen. 11, 28-55 (15v-10r), 396-451 (ff.9-16), 505-615 (ff. 5-8, 22-19). Aen. 12, 97-124 (7v-6r). Osservando i fogli superstiti dell’Eneide attraverso le fotografie multispettrali, questi denotano indubbiamente un prodotto di discreta qualità, il quale, almeno a prima vista, non presenta particolari difetti tali da giustificarne lo smembramento e il riutilizzo. In almeno tre occasioni, però, sono stati individuati vari tipi di corruttele, le cui cause sono diverse tra loro e tutte molto diffuse, in particolar 40 P.

Vergili Maronis Opera [M. Geymonat, Roma, 2008]. alcuni casi il contenuto del foglio è stato stabilito conteggiando le linee di scrittura, in alto e in basso, partendo dal verso identificato. 42 L’intera trascrizione della scriptio inferior è consultabile nel lavoro di tesi da cui questo articolo è tratto (R. G. Dattil. 2.43), pp. 50-61. 41 In

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 202

29-Jun-17 11:01:44 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

203

modo in epoca medievale. Nei ff. 16r-9v (11, 396-451) al verso 397, anziché die victor è stato trascritto erroneamente duces, si tratta verosimilmente di un semplice errore commesso dal copista43 (fig. IV); nei ff. 11r-14v, (Libro 9, 106-166), dove il verso 135 verso inizia con Fat piuttosto che con Sat (si vede chiaramente la F maiuscola)44; infine, il caso più notevole è ai ff. 12v13r (9, 299-326), dove i versi 315 e 314 sono stati addirittura invertiti l’uno con l’altro45 (fig. V). In particolare la trasposizione di questi ultimi due versi è da considerarsi come un tipo di corruttela nei confronti della quale si poteva riparare solo intervenendo sul supporto, ma pregiudicandone in questo modo la qualità. Nei casi in cui si intendeva preservare le caratteristiche formali di un codice, la cancellazione di parti di testo poteva non essere prevista, soprattutto se il committente era interessato alla qualità del prodotto finale. La presenza di alcune corruttele e la trasposizione dei versi 314-315 nei fogli in questione potrebbe suggerire quindi la decisione di scartare questi bifogli. Anche in questo caso, pur non avendo prove certe, non è da rifiutare del tutto l’idea che questi fogli non siano mai stati parte di un codice inteso come prodotto finito, ma che, piuttosto, facessero parte di una sezione non portata avanti a causa degli errori nel testo: a sostegno di questa ipotesi si segnala, inoltre, il mancato riscontro dei fori di cucitura del fascicolo al centro dei bifogli, che dovrebbero collocarsi nel margine superiore degli attuali fogli del De balneis46. Allo stesso tempo, considerando che in quel dato momento storico la pergamena possedeva un valore intrinseco non trascurabile, è plausibile che tali fogli potessero essere stati scartati in un primo momento, ma conservati o venduti a terzi, per poi essere riutilizzati per la creazione di un codice che, almeno nei suoi valori formali, fosse inferiore a quello per cui invece sarebbero serviti in origine. Tale evenienza sarebbe ulteriormente testimoniata dal fatto che nei 13 fogli di Eneide ritrovati non si osserva una contiguità testuale; al contrario, le parti rintracciate sono risultate essere relative a ben quattro differenti libri dell’opera.

43 Per quanto riguarda le tipologie di corruttele riscontrabili nei manoscritti antichi e medievali cfr. L. D. Reynolds, N. G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall’antichità ai tempi moderni. Terza edizione riveduta e ampliata, Padova 1987 (Medioevo e Umanesimo 7), pp. 233-241. 44 Molto probabilmente qui si tratta di una corruttela del tutto involontaria, poiché la stretta somiglianza di alcune lettere in un tipo di scrittura può portare a farle confondere, cfr. Ibid. 45 La trasposizione dei versi, spesso copiati in ordine sbagliato, è un errore estremamente frequente, cfr. Ibid. 46 Unica eccezione il bifoglio 5-8 in cui dovrebbero presentarsi sul margine inferiore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 203

29-Jun-17 11:01:44 AM

204

Eugenio falcioni

Fig. IV – Ott. lat. 2110, f. 16r (part. UV). Aen. 9, 397 dovrebbe recitare et quos mille die victor sub Tartara misi, è visibile et quos mille duces (…) (seconda linea).

Fig. V – Ott. lat. 2110, f. 13v (part. UV). Si osservino i versi invertiti di Aen. 9, 315 (castra inimica pet)unt, multis tamen ante futuri / 314 (Eg)re(ssi supe)ra(nt) fossas noctisque per umbram.

Ulteriori considerazioni Al di là della scoperta del palinsesto, una nuova osservazione del manoscritto, coadiuvata da riproduzioni digitali di ultima generazione, ha portato alla luce aspetti potenzialmente interessanti, che possono chiarire ancora di più la vicenda del codice. Nel f. 1r, nel centro della pagina, pochi centimetri più in basso rispetto all’indicazione del contenuto del codice (De Balneis Puteolanis carmina...), è visibile una scritta ad inchiostro marrone chiaro, quasi grigio, dal tratto molto fine, databile al XV secolo ex. Si tratta di una scritta quasi del tutto svanita e che risulta, purtroppo, di difficilissima leggibilità tanto da non poter chiarire se si possa trattare di una eventuale nota di possesso (fig. VI). Ancora, nel verso del f. 4, immediatamente dopo la Tabula alfabetica composita per magistrum Raynaldum de Villanova47, comincia un trattatello in prosa che probabilmente ha lo scopo di introdurre alla conoscenza dei 47 La

stessa Tabula compare in altri due codici provenienti dalla stessa famiglia stemmatica (Bod. 135 e Val. 860). Un aspetto molto interessante su cui riflettere è, come osserva Zamuner, il ruolo di possibile “mediatore culturale” che il catalano Arnaldo da Villanova avrebbe svolto nella diffusione del De balneis nell’arco di due secoli, in una linea di continuità fra la corte sveva e quella angioina. Medico stimatissimo della sua epoca, il suo nome donava infatti all’opera una autorità medica che in maniera significativa doveva aumentarne la credibilità. Zamuner, Il ms. Barb. Lat. 311 cit., p.240.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 204

29-Jun-17 11:02:33 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

205

bagni della Terra laboris: il testo sembrerebbe una parafrasi del contenuto in versi, in cui vengono date indicazioni sulla topografia e sull’utilizzo delle strutture termali. Il trattato è stato attribuito da una parte della critica ad Arnaldo di Villanova, ma tale attribuzione risulta oggi piuttosto dubbia; l’origine di questo breve testo, presente in soli due manoscritti della tradizione48, è ancora sostanzialmente ignota. Uno dei più recenti studi che affronta (ma solo in parte) l’argomento è quello condotto da Ballester49, il quale però allo stesso tempo rimanda ad una futura edizione critica del testo per chiarire i molti aspetti ancora poco chiari legati a questo breve trattato, alla sua attribuzione e al suo significato. Tornando al codice Ottoboniano, è interessante analizzare in questa sede non tanto il trattato, quanto piuttosto la nota di possesso rinvenuta a conclusione del testo a f. 8v (Presens libellus est Pauli de Raynaldis). Infatti, osservandola si noterà che la mano che verga le ultime tre parole, su di una sottoscrizione erasa, non è la stessa del testo. La nota originale, della stessa mano del trattato precedente in inchiostro nero, aveva tracciato un nome che inizia con una F maiuscola alla quale segue una lettera quasi del tutto cancellata e irriconoscibile, poi certamente una a minuscola e forse poi una n, mentre tutto il resto è incomprensibile oppure totalmente abraso. Presumibilmente queste poche lettere sono tutto ciò che rimane dell’ipotetico possessore originario del codice, se non addirittura dell’autore del trattato (ipotesi suggerita dall’insolita posizione in cui la nota è collocata in calce al breve trattato), la cui identità sembrerebbe essere destinata a rimanere ignota. La seconda mano, quattrocentesca e con inchiostro marrone, cambia la vecchia iscrizione (forse dopo averla lei stessa cancellata) trasformando la F maiuscola in una P, lasciando invariata la successiva a e coprendo la n con una u, per andare infine a formare il nome del nuovo proprietario ovvero Pauli de Raynaldis, sfruttando ancora all’occorrenza la base di vecchie lettere parzialmente visibili (si vedano i casi della l di Pauli e la d di de). Questa stessa mano, è poi rintracciabile in più di un caso nello stesso trattatello, quando interviene per colmare alcune lacune nel testo, spesso dovute alla caduta dell’inchiostro nero originale (fig. VII). In conclusione, ai fini di una più precisa datazione del codice, potrebbe risultare estremamente utile analizzare un dettaglio dell’apparato illustrativo, fino ad oggi non opportunamente considerato nei precedenti studi sul manoscritto. Il codice Ottoboniano è stato precedentemente datato tra il terzo e l’ul48 Il cod. 9b della Universitätsbibliothek di Marburg contiene il trattato ai ff. 71-74, ma non contiene la Tabula. 49 Ballester, Sobre el origen de los tratados de baños cit., pp. 13-14. Sempre a proposito dell’attribuzione dell’opera cfr. Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., p. 71.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 205

29-Jun-17 11:02:34 AM

206

Eugenio falcioni

timo quarto del Trecento50, mentre la provenienza è univocamente indicata come campana (probabilmente Napoli), come, del resto, la maggioranza dei testimoni pervenuti. Come ha notato Silvia Maddalo, nella prima illustrazione del manoscritto a f. 10r (bagno Sudatorium), appena sopra l’ingresso dell’ambiente adibito a calidarium, figura uno stemma legato alla casata angioina: il codice Ott. lat. 2110 è il primo manoscritto in cui compare questo scudo, poi reiterato più volte nel codice Barb. lat. 31151. Certamente suggestiva è l’ipotesi interpretativa della studiosa, la quale vede all’interno dello stemma una sequenza numerica dal possibile significato esoterico52. Appare più plausibile, invece, che gli elementi identificati come numeri siano, in realtà, semplicemente i gigli di Francia, stilizzati e mai riprodotti per intero, poiché tagliati dai bordi dello scudo e dalla linea di partizione. Confrontando lo stemma contenuto nel codice con l’armoriale della casata reale, risulta evidente la somiglianza con il blasone portato dai re Lui­ gi I, Luigi II e Luigi III53: lo stemma dei sovrani angioini è infatti partito, nel primo d’argento alla croce potenziata d’oro, accantonata da quattro crocette dello stesso colore (stemma del regno di Gerusalemme) e nel secondo d’azzurro seminato di gigli d’oro al lambello rosso e alla bordura di rosso. Nell’illustrazione del codice la maggior parte degli elementi è fedelmente riprodotta ancorché in bianco e nero (si noti il particolare della bordura nell’estremità destra dello stemma) e l’identificazione del disegno con le armi dei tre sovrani risulta molto probabile54. Questo stemma fa la 50 Kauffmann

suggerisce una datazione compresa fra gli anni 1360-70, stabilita in base alle somiglianze stilistiche delle illustrazioni del codice con altri manoscritti miniati a Napoli negli stessi anni e in particolare con un codice conservato alla British Library (Add. 19857) datato al 1360, con il quale l’autore sostiene che il codice Ottoboniano abbia una strettissima relazione (stesso miniatore): cfr Kauffmann, The Baths of Pozzuoli cit., p. 72. Nel corpus di Degenhart-Schmit viene proposta una datazione più generica all’ultimo quarto del secolo: cfr. Degenhart – Schmitt, Corpus cit., pp. 157-158. 51 Nel codice Barberiniano lo stemma figura a f. 26r nell’illustrazione del bagno Sudatorium (come nel codice Ottoboniano), ma poi anche a f. 47r in quella del bagno Succellarium, mentre a f. 58r nell’illustrazione del bagno Sancta Croce è osservabile la cornice dello scudo non disegnata al suo interno. In tutti e tre i casi la raffigurazione dell’arma si ripropone sopra la porta di ingresso di un edificio termale. 52 Scrive l’autrice: «[…] uno stemma partito, nel primo alla croce di Gerusalemme […] nel secondo alla combinazione di tre cifre 51, 39, 12, incolonnate nella sequenza aritmetica indicata (in cui il primo è la somma e del secondo e del terzo) […] apax iconografico all’interno della tradizione del De balneis e che si potrebbe rivelare, per la presenza di possibili suggestioni esoteriche, fortemente significativo.» (Maddalo, Il De balneis Puteolanis cit., p. 225). 53 O. Neubecker, Le Grand livre de l’héraldique: l’histoire, l’art et la science du blason, Paris 1976, p. 99. 54 Ringrazio la prof.ssa Francesca Santoni per avermi suggerito queste considerazioni a proposito dello stemma angioino.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 206

29-Jun-17 11:02:34 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

207

Fig. VI – Ott. lat. 2110, f. 1r (part.).

Fig. VII – Ott. lat. 2110, f. 8v (part.).

Fig. VIII – Ott. lat. 2110, f. 10r (part). Confronto fra lo stemma a f. 10r e quello dei sovrani angioini.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 207

29-Jun-17 11:03:29 AM

208

Eugenio falcioni

Fig. IX – Ott. lat. 2110, f. 10r. Si noti sulla costruzione in fondo (Calidarium) la presenza dello stemma posto sopra la porta d’ingresso.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 208

29-Jun-17 11:03:49 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

209

sua comparsa nella casata d’Angiò solamente nel 1382, quando il sovrano Luigi I, dopo essere stato proclamato re (solo titolare) di Napoli, aggiunge la partizione con la croce di Gerusalemme al suo scudo. Il blasone rimarrà in uso dei sovrani angioini fino al 1432, anno della morte del re Luigi III. Difficile oggi stabilire quali fossero le reali intenzioni del miniatore, ma alla luce di queste considerazioni, si ritiene che una datazione plausibile del codice possa essere stabilita fra queste date; in ogni caso, una datazione antecedente al 1382 non può essere accettata poiché tale stemma non esisteva ancora. Questi sono anni turbolenti nella storia napoletana, caratterizzati dalla contrapposizione fra le casate Valois-Angiò (alla quale appartengono i tre Luigi) e i Durazzo-Angiò, i quali, di fatto, erano i reali detentori del potere. Napoli fu sotto effettivo controllo Valois solamente con Luigi II, il quale conquistò la città e ne fu incoronato re da Clemente VII il 1º novembre 1389. Il suo regno durò soltanto dieci anni, fin quando nel 1399 Ladislao I (Durazzo) riconquistò militarmente Napoli, costringendo Luigi alla fuga. Tornando allo stemma, la sua presenza chiarisce senza dubbio una relazione con i regnanti Valois, ma sembra improbabile che esso sia stato inserito nell’illustrazione in un periodo in cui sul trono sedeva un sovrano nemico della casata riportata nel codice. Pertanto è ipotizzabile una datazione che coincida con la presenza del sovrano Luigi II a Napoli (tra il 1389 e il 1399) o eventualmente successiva, nel caso questo stemma sia stato copiato da un eventuale apografo andato perduto (figg. VIII e IX). Riflessioni metodologiche sulla ripresa fotografica del manoscritto La riproduzione fotografica è stata preceduta da un’attenta osservazione del codice. La prima parte del lavoro è consistita in una riproduzione integrale in “luce visibile”, utilizzando uno scanner planetario ad alta risoluzione (400 dpi) Metis® DRS 5070, in dotazione al Laboratorio fotografico della Biblioteca Vaticana (figg. X, XI). Questo tipo di risoluzione permette di effettuare forti ingrandimenti dell’immagine, tramite i quali, talvolta, è possibile leggere scritture particolarmente piccole o sbiadite. Questa prima ripresa è risultata molto utile per certificare la natura palinsesta dei fogli contenuti nel codice; tuttavia, i risultati ottenuti non sono stati in grado di garantire un’adeguata leggibilità della scriptio inferior. Pertanto, si è ritenuto opportuno proseguire ad una nuova riproduzione del codice. In accordo con il Laboratorio di restauro, si è stabilito di sottoporre il manoscritto ad una serie di scatti fotografici effettuati con irradiazione a luce UV, applicando così la tecnica della fluorescenza ultravioletta. La seduta fotografica è stata effettuata irradiando le pagine del manoscritto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 209

29-Jun-17 11:03:49 AM

210

Eugenio falcioni

Fig. X – Ott. lat. 2110, ff. 15v-16r.

Fig. XI – Ott. lat. 2110, ff. 9v-10r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 210

29-Jun-17 11:04:09 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

211

con un set di costituito da due lampade di Wood aventi una potenza di radiazione di 365 nanometri. Le immagini sono state catturate con un corpo macchina Nikon D800 con ottica macro 105 mm micro Nikkor®. All’ottica fotografica sono stati anteposti due filtri in gelatina: il filtro “Kodak UV W2B” tramite il quale si elimina la componente ultravioletta riflessa dal soggetto e il filtro di compensazione tonale “Kodak W85C” che consente di convertire la dominante azzurra della luce UV, in colori più simili a quelli che appaiono osservando ad occhio nudo l’oggetto irradiato. Per cercare di ottenere una maggiore visibilità del testo, le riprese fotografiche sono state realizzate utilizzando diversi parametri di esposizione in base alle caratteristiche di ogni foglio55. Una volta ottenute immagini soddisfacenti, si è proceduto ad una ricostruzione digitale dei fogli del codex antiquior. Gli scatti delle pagine del codice, ripreso a manoscritto aperto, sono state divise in due e poi successivamente affiancate a quelle del loro foglio solidale, ricostruendo digitalmente l’integrità dei fogli palinsesti (fig. XII). Quest’intervento di post-produzione ha permesso di visualizzare il contenuto dei fogli riutilizzati, favorendo la consultazione della scriptio inferior, in maniera non invasiva e permettendo una reale percezione di come le pagine del manoscritto dell’Eneide dovevano apparire. Terminata la ripresa in fluorescenza ultravioletta si è proceduto con una terza fase di riproduzione nelle bande dell’infrarosso, nella speranza di poter ottenere ulteriori risultati nella leggibilità del testo. La strumentazione fotografica è consistita in un corpo macchina Nikon D800 (macchina uguale alla precedente ma al quale è stato rimosso il filtro “IR cut antilaising”), un obiettivo 105 mm, più un set di illuminazione di lampade al tungsteno. Sono state effettuate due riproduzioni infrarosse, la prima anteponendo all’ottica il filtro taglia banda Kodak W89B che taglia sulla primissima fascia IR 690/700nm, mentre per la seconda è stato utilizzato filtro W87C che taglia tutte le radiazioni sotto i 850 nm circa, capace quindi di penetrare maggiormente nella materia. Si è deciso di procedere a questa riproduzione nel tentativo di ottenere la visibilità di quelle parti di testo coperte dalle illustrazioni, ma anche per quelle parti di scrittura, sia inferiore che superiore, coperte dalle integrazioni cartacee apposte sul supporto in fase di restauro che, col passare del tempo, hanno subito un forte imbrunimento compromettendo la visibilità di entrambi i testi. Nonostante alcuni pigmenti delle illustrazioni siano stati superati con successo, riducendo in molti casi la visibilità dell’illustrazione alle sole linee, purtroppo, insieme 55 In linea generale i parametri utilizzati per una pagina contenente solo testo sono stati f/10 – ISO 100 – 35 secondi di esposizione. Per quanto riguarda le pagine contenenti illustrazioni si è adottata una esposizione più lunga, fino ad arrivare ad alcuni minuti, che ha permesso di ottenere maggiore visibilità in quelle parti rese scure dal colore.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 211

29-Jun-17 11:04:09 AM

212

Eugenio falcioni

Fig. XII – Ott. lat. 2110, ff. 16r-9v. Aen. 9, 396-423: fotografia in fluorescenza UV e successiva elaborazione digitale atta a ricostituire la continuità della scriptio inferior (al f. 16r affiancato il suo solidale f. 9v).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 212

29-Jun-17 11:05:10 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

213

Fig. XIII – Ott. lat. 2110, f. 16r. Confronto fra l’immagine ultravioletta e infrarossa, in cui è possibile osservare come il pigmento rosso venga reso trasparente dalla ripresa IR, ma allo stesso tempo anche l’inchiostro della scriptio inferior.

Fig. XIV – Ott. lat. 2110, ff. 13v. Nell’immagine infrarossa la carta di restauro è resa quasi del tutto trasparente, restituendo visibilità al testo del De balneis.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 213

29-Jun-17 11:06:21 AM

214

Eugenio falcioni

Fig. XV – Ott. lat. 2110. Particolare della filigrana ripresa nella tecnica della luce trasmessa.

ai pigmenti è stata superata la quasi totalità dell’inchiostro della scriptio inferior. In altri termini si è ottenuta una visibilità del supporto “pulito”, forse utile a scopi conservativi, ma di certo non per un’analisi paleografica (fig. XIII). Discorso differente per quanto riguarda le parti di supporto coperte da strati cartacei per il recupero del testo del De balneis. La carta risulta totalmente superata, mentre la visibilità dell’inchiostro ne esce addirittura rafforzata, donando nuovamente visibilità a quelle parti di testo coperte (fig. XIV). In conclusione al lavoro di riproduzione è stata effettuata una nuova ripresa nella tecnica della luce radente. Grazie a questa ultima tecnica fotografica si sono evidenziate le differenze nello stato di conservazione del supporto, in particolare in quei fogli che hanno subito le abrasioni più forti da coltellino (fig. XVI), mentre per rilevare la filigrana sono state effettuate fotografie in luce trasmessa dei soli fogli cartacei (fig. XV). Concluse le riprese fotografiche, tutte le immagini sono state sottoposte ad un accurato lavoro di post-produzione, in cui si è cercato di enfatizzare il tratto dell’inchiostro, intervenendo principalmente su aspetti quali: contrasto; luminosità; nitidezza; luci e ombre; bilanciamento colore. Si è preferito non effettuare interventi di fotoritocco vero e proprio (ricostruzione delle lettere o distorsione delle immagini), che altrimenti avrebbero minato il valore testimoniale della riproduzione stessa. Inoltre, a garanzia della veridicità delle immagini prodotte e per consentire una reversibilità del lavoro svolto in post produzione, tutti i file sono stati archiviati in doppio formato, il primo contenente le modifiche effettuate in post-produzione finalizzato alla sola consultazione in un formato “chiuso” (TIF) e un secondo destinato all’archiviazione (RAW). Quest’ultimo non è

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 214

29-Jun-17 11:06:49 AM

il de balneis puteolanis e l’Eneide

215

modificabile in maniera permanente e ci dà la possibilità, se aperto con specifici software, di riportare l’immagine al suo aspetto originale, ovvero prima di ogni intervento di post-produzione. Durante il lavoro sul manoscritto ci si è avvalsi di tre immagini distinte per ogni foglio relative alle tre tecniche di illuminazione utilizzate, in modo tale da poter scegliere e confrontare le immagini a proprio piacimento e utilità. È possibile affermare che il lavoro di riproduzione fotografica svolto sul codice Ottoboniano latino 2110 rappresenti un efficace metodo di studio dei manoscritti palinsesti, auspicabilmente applicabile ad altri simili casi di studio. Questo lavoro va ad inserirsi in un contesto più ampio di sperimentazioni e risultati, talvolta davvero sorprendenti, ottenuti dal Laboratorio fotografico nel campo della fotografia multispettrale. Un piccolo risultato in questo percorso destinato a rivelarsi foriero di notevoli conseguimenti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 215

29-Jun-17 11:06:50 AM

216

Eugenio falcioni

Fig. XVI – Ott. lat. 2110, ff. 23v-24r. Fogli ripresi nella tecnica della luce radente: è possibile osservare le abrasioni subite dal supporto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 05 Falcioni.indd 216

29-Jun-17 11:07:24 AM



FABRIZIO FEDERICI

UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI: IL RITRATTO DEL CARDINALE CYBO DI GIOVANNI MARIA MORANDI NELLA BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA E LA SUA VERSIONE PRELIMINARE* Il cardinale Alderano Cybo (1613-1700), della famiglia dei duchi di Massa e principi di Carrara, fu una figura importante della vita religiosa, politica e culturale della seconda metà del XVII secolo1. In particolare egli si distinse, nel corso di ben cinquantacinque anni di cardinalato, come collezionista e committente, patrocinando la costruzione di altari ed edifici sacri a Roma (la cappella di famiglia in Santa Maria del Popolo), nelle città legate alla sua carriera ecclesiastica (Jesi, Ostia, Velletri) e nei domini cybei (Massa, in primo luogo)2. * Desidero innanzitutto ringraziare il dottor Ambrogio M. Piazzoni, vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, che ha accolto con interesse la mia ricerca e mi ha proposto di pubblicarne i risultati in questa sede. Ringrazio altresì la dottoressa Manuela Gobbi, per l’aiuto generosamente fornitomi prima e durante la stesura di questo articolo, e la dottoressa Simona De Crescenzo, per i preziosi consigli e i materiali messi a mia disposizione in fase di revisione del testo. Un ringraziamento particolare va a Tomaso Montanari e Alexandre Wakhevitch. Ringrazio inoltre, per i suggerimenti e gli aiuti di vario genere, Filippo Alessandroni (Archivio Storico e Biblioteca Diocesana, Pesaro), Katia Buratti (Museo Diocesano, Jesi), Massimo Caporalini (Biblioteca Comunale Planettiana, Jesi), Marina Carbone, Claudio Casini, Maurizia Cicconi, Andrea Faoro, Cristiano Giometti, Maureen O’Brien, Christoph Orth, Yuri Primarosa, Elena Scaravella e Barbara Sisti (Ufficio Beni Culturali, Diocesi di Massa – Carrara – Pontremoli), Cecilia Vicentini. 1 Per la biografia del cardinale cfr. E. Stumpo, s. v. Cibo, Alderano, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 25, Roma 1981, pp. 227-232. Il cognome del cardinale per esteso sarebbe Cybo Malaspina, tuttavia egli si firmò sempre con il solo cognome Cybo e così è quasi sempre ricordato nelle fonti coeve; inoltre nel suo stemma il prelato non inserì mai lo spino fiorito dei Malaspina. La grafia «Cibo», che si incontra di frequente, corrisponde all’originario cognome della famiglia genovese, cui si preferì la lezione «Cybo» a partire dai tempi del marchese e poi principe di Massa Alberico I (1532-1623), che intendeva in tal modo sottolineare la presunta ascendenza greca del suo casato. 2 Sull’attività di Cybo come collezionista e mecenate cfr. S. Rudolph, Premessa ad un’indagine sul mecenatismo del cardinale Alderano Cybo devoto dell’Immacolata nonché parziale a Guercino e a Maratti, in Bollettino dei musei comunali di Roma n. s. 8 (1994), pp. 5-31; H. Hager, La cappella del cardinale Alderano Cybo in Santa Maria del Popolo, in Commentari n. s. 25 (gennaio-giugno 1974), pp. 47-61; F. Federici, La diffusione della «prattica romana»: il cardinale Alderano Cybo e le chiese di Massa (1640-1700), in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche Provincie Modenesi s. XI, 25 (2003), pp. 315-389; H. Hager, La Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 217-239.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 217

29-Jun-17 11:01:11 AM

218

FABRIZIO FEDERICI

L’aspetto del prelato ci è trasmesso da numerose effigi, scolpite, dipinte e incise. Sulla sua tomba nella cappella al Popolo veglia un busto che lo raffigura in preghiera, già riferito allo scultore carrarese Francesco Cavallini e poi, sulla base di un documento pubblicato da Klaus Lankheit nel 1962, al fiorentino Anton Francesco Andreozzi3. Si è a conoscenza di un’altra effigie marmorea del porporato, scolpita anch’essa da uno scultore carrarese, Andrea Fucigna, tra il 1697 e il 1698, grazie allo scambio di corrispondenza tra Alderano e il nipote Carlo II Cybo Malaspina, duca di Massa, che si fece spedire in dono il busto dello zio, assicurando: «nello scoprirlo, li darò mille baci, e lo bagnerò con le mie lacrime»4. Questo ritratto può essere riconosciuto in un bel busto, oggi in collezione privata romana, passato sul mercato antiquario nel 2013 con un’attribuzione alla bottega di Alessandro Algardi5. A sostenere l’identificazione concorrono i tratti invecchiati del Cappella Cybo, in Santa Maria del Popolo. Storia e restauri, a cura di I. Miarelli Mariani – M. Richiello, Roma 2009, vol. II, pp. 639-658; S. Carbonara Pompei, L’apparato decorativo della Cappella Cybo, ibid., pp. 659-672; F. Federici, Centri e periferie del barocco: circolazione di opere e artisti tra Massa, Carrara e Roma nel Seicento, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia s. 5, 1 (2009), pp. 19-46. Sul cardinale come protettore di musicisti cfr. P. Radicchi, Alderano Cybo (1613-1700) e la musica: notizie da fonti documentarie, in Florilegium Musicae: studi in onore di Carolyn Gianturco, 2 voll., a cura di P. Radicchi – M. Burden, Pisa 2004, II, pp. 837-864. 3 Cfr. K. Lankheit, Florentinische Barockplastik. Die Kunst am Hofe der letzten Medici, 1670-1743, München 1962, doc. 239 (18 giugno 1686): «[…] dovendo fare il Signor Ercole Ferrata di marmo la testa, e il busto di Sua Eminenza per metterlo nella cappella che fa fare al Popolo, l’Andreozzi ha colto il ritratto meglio del maestro in modo tale, che Sua Eminenza si riconosce obligato di raccomandarlo caldamente a Sua Altezza […]». L’attribuzione del busto continua ad essere dibattuta tra Cavallini e Andreozzi: se A. Matteoli, Anton Francesco Andreozzi, Firenze 1986, p. 10, continua a ritenere Cavallini autore della scultura, per la somiglianza con il busto del cardinale Lorenzo Cibo de Mari che sta di fronte a quello di Alderano, e che sicuramente fu scolpito dal carrarese, in O. Ferrari, S. Papaldo, Le sculture del Seicento a Roma, Roma 1999, p. 306, si ritiene che il ritratto di Alderano Cybo vada riferito ad Andreozzi, che avrebbe portato a termine un busto lasciato incompiuto dal suo maestro Ercole Ferrata, scomparso poco dopo aver ricevuto la commissione dell’opera da parte del cardinale. In A. Bacchi, Scultura del ‘600 a Roma, Milano 1996, cat. 74, il busto è dubitativamente assegnato ad Andreozzi (cfr. anche ibid., p. 773, per le vicende attributive dell’opera). Nello studio di Ferrata, al momento della morte dello scultore, erano presenti ben tre busti e tre bozzetti di creta del «cardinale Cybo» (dunque di Alderano, ma forse anche dell’avo Lorenzo); cfr. V. Golzio, Lo «studio» di Ercole Ferrata, in Archivi d’Italia 2 (1935), pp. 64-74. 4 Alcune lettere di Carlo al cardinale, conservate in Archivio di Stato di Massa, Archivio del cardinale Alderano Cybo (poi ASM, Arch. Card. Ald.), vol. XXX, ci informano in merito all’esecuzione del busto e al suo invio a Massa. La citazione è tratta da un foglio del duca del primo febbraio 1699. Il 15 febbraio Carlo scriveva allo zio: «Torno a dire a Vostra Eminenza, che il busto del ritratto dell’Eminenza Vostra è bellissimo, e non posso che lodare il scultore che l’ha fatto, perché assomiglia assai. Questa è la cosa più preziosa che sia in casa, et io l’ho posto nella mia stanza, perché sempre mi consolo quando lo rimiro». 5 Il busto (h. cm 56) è stato battuto all’asta presso la sede di Prato di Farsetti Arte in data

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 218

29-Jun-17 11:01:11 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

219

volto, che ben si accordano con la datazione indicata per l’opera di Fucigna, e l’affinità di questa scultura con altri busti riconosciuti all’artista6. Un terzo busto, già attestato in collezione londinese ed erroneamente ritenuto di mano di Fucigna7, può essere invece identificato, per l’estrema somiglianza con l’effigie nella Cappella Cybo, con quello scolpito da Andreozzi che — pare di capire dal documento pubblicato da Lankheit — convinse il cardinale ad assegnare allo scultore fiorentino l’esecuzione del busto collocato sopra la propria tomba8. Ben più numerosi i ritratti dipinti del prelato, tra quelli attestati dalle fonti ma non ancora rintracciati e quelli che sono giunti fino a noi. Nel­l’esta­ te del 1653, quando ricopriva l’incarico di legato di Ferrara (1651-1654), Cybo si fece effigiare dal ritrattista dei granduchi medicei, Justus Sustermans, che, a detta di Filippo Baldinucci, raffigurò «quell’insigne porporato in varie proporzioni; e i ritratti furon mandati in diversi luoghi»9. Allo stesso periodo risale un ritratto del cardinale di cui Santi Muratori pubblicò una foto nel 1917, specificando che l’opera si trovava a «Ravenna, presso il Reverendo Don Cesare Sangiorgi»10. Il dipinto, di cui si ignora l’ubicazione attuale, raffigura il cardinale seduto e con un’apertura paesaggistica alle 12 aprile 2013. Benché presentato come «busto di un cardinale», nella scheda di catalogo si fa il nome di Cybo come probabile effigiato, sulla base del confronto con il busto di Santa Maria del Popolo.   6 Su Fucigna cfr. A. Marchionne Gunter, Scultori a Roma tra Seicento e Settecento: Francesco Cavallini, Francesco Aprile e Andrea Fucigna, in Storia dell’arte 91 (1997), pp. 315366; M. B. Guerrieri Borsoi, s. v. Fucigna, Andrea, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 50, Roma 1998, pp. 669-671; da ultimo, l’importante contributo, con revisione del catalogo del­l’ar­tista, di A.-L. Desmas, The misadventure of two sculptors active in Rome in the early 1700s: newly attributed busts for Andrea Fucigna and Giuseppe Ferretti, in The eternal baroque. Studies in honour of Jennifer Montagu, a cura di C. H. Miner, Milan 2015, pp. 309-320.   7 Cfr. M. Germani, Dai Malaspina agli Austro-Estensi, parte terza, in Le Apuane, 10, 19 (maggio 1990), p. 86.   8 Per il documento cfr. supra, nt. 3.   9 F. Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno, rist. anast. ed. 1846, Firenze 197475, vol. IV, p. 499. Sul breve soggiorno ferrarese di Sustermans (Suttermans) cfr. A. Faoro, Trionfar con divini colori. Versi in onore di tre pittori attivi a Ferrara nel Seicento, in Bollettino della “Ferrariae Decus” 4 (dicembre 1993), pp. 45-49 (in cui in particolare si riassume il contenuto di un interessante componimento poetico dedicato Al Signor Giusto Sottormano, pittore famosissimo, mentre faceva il ritratto dell’eminentissimo signor cardinale Alderano Cybo, Legato di Ferrara); F. Federici, Un giovane prelato, Bernini e Borromini: il primo soggiorno romano di Alderano Cybo, in Ricerche di Storia dell’Arte 79 (2003), pp. 93-107, p. 101; C. Vicentini, Mercanti mantovani di passaggio e «il parere del Sig. Giusti» per il duca di Modena, in Schifanoia 40-41 (2011), pp. 237-248. 10 Cfr. S. Muratori, Il governo di un cardinale legato e uno sfregio alla sua memoria, in Felix Ravenna 27 (luglio-settembre 1917), pp. 1093-1114 e 28 (ottobre-dicembre 1917), pp. 1119-1124 (il dipinto è riprodotto nella tavola 108, allegata alla seconda parte dell’articolo).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 219

29-Jun-17 11:01:11 AM

220

FABRIZIO FEDERICI

spalle. Si è tentati di mettere in relazione il quadro con la testimonianza di Baldinucci appena citata, e dunque di vedere nel dipinto una delle tele realizzate da Sustermans, spedita da Ferrara a Ravenna, dove Cybo aveva ricoperto la carica di legato (1648-1651), subito prima di passare alla sede ferrarese; al momento, tuttavia, sulla sola base della fotografia di difficile lettura pubblicata da Muratori11, è impossibile fornire ulteriori elementi che avvalorino l’ipotesi. Deriva forse da uno dei ritratti dipinti da Sustermans l’incisione di Giuseppe Maria Testana che compare nella raccolta Effigies, nomina et cognomina [...] Alexandri Papae VII et [...] cardinalium nunc viventium, pubblicata nel 1658 dall’editore Giovanni Giacomo de’ Rossi (Tav. I)12. Del dipinto da cui fu tratta l’incisione di Testana si conserva una copia di buona qualità presso il Museo Diocesano di Jesi (Tav. II), città di cui il cardinale Cybo fu vescovo dal 1656 al 167113. Lo stesso Testana «delineavit et sculpsit» un altro ritratto inciso del prelato, che costituisce un ‘aggiornamento’ dell’effigie pubblicata nel 1658 (Tav. III): come non di rado accadeva all’epoca, si tratta dello stesso rame rilavorato nella parte relativa al volto, che appare invecchiato, con i tratti somatici più marcati e i baffi e il pizzetto imbiancati. Il fatto che nella didascalia il cardinale non venga più ricordato come vescovo di Jesi induce a datare questa stampa a dopo il 167114. Molto più tardi, alla fine degli anni Ottanta del Seicento, Cybo si fece ritrarre da Carlo Maratta in un quadro, oggi conservato nel Musée des Beaux-Arts di Marsiglia, che costituisce la più bella e penetrante delle effigi del prelato15. Contemporaneo al ritratto marsigliese, e dovuto anch’esso al 11 Dalla

fotografia si deduce peraltro che il dipinto doveva essere già allora in un cattivo stato di conservazione. 12 Nella didascalia si ricorda solo che Testana delineavit e sculpsit l’incisione, senza specificare il nome dell’autore del dipinto da cui la stampa è tratta. Su questa effigie, e per l’incisione in controparte da essa derivata, inclusa in G. Gualdo Priorato, Scena d’huomini illustri d’Italia, Venezia, Giuliani 1659, cfr. F. Federici, Per Carlo Maratta ritrattista: un riesame del ritratto di Alderano Cybo, in Ricerche di Storia dell’Arte 96 (2008), pp. 77-87, pp. 78-79. 13 Sul dipinto, che misura cm 72 × 48, cfr. Guida al Museo Diocesano di Jesi, a cura di S. Galeazzi, A. Perlini, C. Urieli, Jesi 2001, pp. 46-47. 14 Sulle effigi cardinalizie a stampa e sulla presenza di più stati per alcune di esse cfr. S. De Crescenzo, A. Diotallevi, Le Effigies Nomina et Cognomina … S.R.E. Cardinalium … nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 2008 (Documenti e riproduzioni 8), in part. p. 20; S. De Crescenzo, Esempi di “fotoritocco” nei ritratti cardinalizi incisi dei secoli XVII e XVIII, in Grafica d’arte 94 (aprile-giugno 2013), pp. 10-15. 15 Sul ritratto (a lungo fatto risalire alla seconda metà degli anni Cinquanta del Seicento), sulle due belle traduzioni a stampa dovute a Jacques Blondeau e Benoit Farjat e su una seconda versione in collezione privata talvolta proposta come replica autografa (ma nella quale è più prudente vedere una buona copia uscita dalla bottega marattesca) cfr. Federici, Per Carlo Maratta ritrattista cit. Una copia parziale del ritratto di Maratta, di modesta qualità e limitata

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 220

29-Jun-17 11:01:11 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

221

pennello di Maratta, è il piccolo ritratto a figura intera del cardinale, che compare in primo piano nella veduta dell’interno della Cappella Cybo che si conserva al Museo di Roma: il porporato, accompagnato da un nutrito seguito, è intento a visitare la cappella ormai completata e ad approvare il modello per il laterale destro, che il pittore austriaco Daniel Seiter sta sottoponendo al suo giudizio16. A conclusione di questa panoramica sull’iconografia del cardinale, merita una menzione il singolare ritratto del Rhode Island School of Design Museum, dovuto probabilmente a Giovanni Battista Gaulli: la bella tela è stata pubblicata come ritratto di Alderano Cybo, ma l’identificazione dell’effigiato è tutt’altro che sicura17. Nell’ampio intervallo che separa l’incisione di primo stato di Testana dal ritratto marattesco di Marsiglia si situa la realizzazione di un ritratto del cardinale ad opera di Giovanni Maria Morandi, tra i più fortunati e prolifici specialisti nel genere ritrattistico attivi nella Roma della seconda metà del Seicento18. La commissione del dipinto è ricordata da Lione Pascoli, il quale afferma che Morandi «ebbe ordine di far diversi ritratti da diversi personaggi, e fece tra gli altri quelli del cardinal Cybo, del cardinal Marescotti, del cardinal Spada, del cardinal di Carpegna, e del cardinal Panciatici». Poco più oltre nella biografia del pittore fiorentino, Pascoli torna a parlare delle commissioni di Cybo a Morandi, narrando di due dipinti che sarebbero stati ordinati al pittore poco prima della sua partenza per Firenze nel 1686 e che l’artista avrebbe realizzato subito dopo il rientro al solo mezzobusto del prelato, si conserva presso il convento di San Francesco a Ripa, a Roma; l’effigie è corredata della scritta in capitali Alder(anus) Cybus S(anctae) R(omanae) E(cclesiae) card(inalis) dec(anus) protec(tor) huius s(anctae) celle D(ivi) Fran(cisci) et totius Ordin(is). 16 Sul dipinto cfr. F. Federici, Tre pittori per un dipinto: l’Interno della Cappella Cybo del Museo di Roma, in Bollettino dei Musei Comunali di Roma n. s. 16 (2002), pp. 49-66. 17 Il dipinto fu pubblicato come Ritratto del cardinale Alderano Cybo in F. Zeri, Quattro tele del Baciccia, in Paragone 6 (1955), 67, pp. 53-58 e in J. Maxon, Three baroque figure paintings, in Bulletin of Rhode Island School of Design 42 (1956), 3, pp. 7-12. Dubbi su questa identificazione sono espressi in F. Petrucci, La ritrattistica, in Giovan Battista Gaulli, il Baciccio, 1639-1709, catalogo della mostra a cura di M. Fagiolo dell’Arco, D. Graf, F. Petrucci, Ginevra – Milano 1999, pp. 89-102, p. 101. Attualmente il quadro è esposto nel museo americano come ritratto del cardinale Taddeo Luigi Dal Verme. 18 Sul pittore (Firenze 1622 – Roma 1717) cfr. E. Waterhouse, A note on Giovanni Maria Morandi, in Studies in Renaissance & Baroque Art, London 1967, pp. 117-121; F. Petrucci, Sull’attività ritrattistica di Giovanni M. Morandi, in Labyrinthos 17 (1998), 33/34, pp. 131-174; G. De Luca, Vicende di un dipinto di Giovanni Maria Morandi per il Duomo di Siena, in Prospettiva 138, 2010 (2011), pp. 58-67; L. Mocci, s. v. Morandi, Giovanni Maria, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 76, Roma 2012, pp. 459-461; G. De Luca, Novità sul “gentil huomo famoso pittore” Giovanni Maria Morandi, in Prospettiva 147/148, 2012 (2014), pp. 180-191; T. Ketelsen, C. Orth, Giovanni Maria Morandi, ein Barockkünstler in Rom, catalogo della mostra, Colonia, Wallraf-Richartz-Museum, 2 aprile – 28 giugno 2015, Köln 2015.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 221

29-Jun-17 11:01:11 AM

222

FABRIZIO FEDERICI

a Roma, nel 1689: «Presa avea prima di partire servitù particolare col cardinal Cybo, e s’era positivamente seco impegnato a fargli due quadri; questi dunque cominciò prima d’impegnarsi con altri, ed avendo in due tele di sette, e cinque secondo il convenuto rappresentate due amazzoni, li portò a Sua Eminenza, che pur ne restò soddisfattissima, e glieli fece altresì generosamente pagare»19. Fu probabilmente il duca Jacopo Salviati, principale protettore di Morandi nella prima fase della sua «stanza» romana e marito di Veronica Cybo, sorella di Alderano, a presentare l’artista al prelato20. Dall’inventario dei beni del cardinale risulta che, oltre alle due Amazzoni di cui parla Pascoli, il porporato commissionò a Morandi un «quadro ovato in ottangolo di quattro palmi» raffigurante Santa Veronica, destinato a fare da pendant a una Maddalena di Guercino, di proprietà di Cybo sin dal 166021. Un’eloquente testimonianza del legame che unì il pittore fiorentino al cardinale è costituita dall’incisione di Pietro Aquila che riproduce la prima opera pubblica di Morandi, il Transito della Vergine in Santa Maria della Pace; fu il pittore stesso a commissionare la riproduzione calcografica della grande tela e a dedicarla, «in segno del suo riverentissimo ossequio», «alla pietà e devotione verso Maria Vergine» del cardinale22. 19 Cfr. L. Pascoli, Vite de’ pittori, scultori, ed architetti moderni, Roma 1730-1736, ed. cons. a cura di A. Marabottini, Perugia 1992, p. 581. Le due Amazzoni non sono ricordate nell’inventario dei beni del cardinale, stilato in occasione della sua morte, a meno che non vadano identificate, come già suggerito da Rudolph, Premessa cit., p. 10, con le due Baccanti, copie da Morandi, menzionate tra i beni del porporato (cfr. Archivio di Stato di Roma (poi ASR), Notai AC, F. Franceschini, vol. 3231, f. 621r: «Due quadri compagni tela di mezza testa bislonghi due baccanti con cornice intagliate, e indorate copie del Moraldi [sic]»). 20 Il matrimonio fra Salviati e la Cybo fu peraltro funestato da un tragico, e celebre, episodio: nel 1634 Veronica fece trucidare l’amante del marito, Caterina Canacci, inviando poi al consorte infedele la testa recisa della giovane donna, nascosta in un cesto di biancheria. L’episodio, e la figura della Cybo, godettero di una discreta fortuna letteraria nell’Ottocento, avviata dal racconto di Francesco Domenico Guerrazzi Veronica Cybo, duchessa di San Giuliano, Livorno 1857. 21 Cfr. ASR, Notai AC, F. Franceschini, vol. 3231, f. 621r: «Due quadri ovati in ottangolo tela di quattro palmi ovati, uno Santa Maria Maddalena penitente nel deserto cornice di pero, e filetti dorati, originale del Guercini, e l’altro simile Santa Veronica originale del Morandi». Per i rapporti di Alderano e di altri membri della famiglia Cybo con Guercino cfr. Rudolph, Premessa cit. e B. Ghelfi, Il libro dei conti di Guercino, 1629-1666, Bologna 1997, ad indicem. 22 L’iscrizione di dedica è la seguente: «Alla pietà e devotione verso Maria Vergine / del­ l’Eminentissimo e Reverendissimo Signore Cardinal Cybo Segretario di Stato, Primo Ministro di Sua Santità, Legato d’Avignone etc. / Giovanni Maria Morandi in segno del suo riverentissimo ossequio humilmente consacra»; l’incisione è firmata «Gio. Maria Morandi invent(or) e pinx(it)» e «Pietro Aquila sculp(sit)». Come chiarisce la dedica, la stampa risale agli anni in cui Cybo ricoprì l’incarico di Segretario di Stato di papa Innocenzo XI (16761689), e più probabilmente, se ammettiamo che i rapporti tra il prelato e Morandi dovettero interrompersi alla metà degli anni Ottanta, al periodo a cavallo tra la fine degli anni Settanta del Seicento e l’inizio del decennio successivo. Occorre brevemente aggiungere che forse fu

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 222

29-Jun-17 11:01:11 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

223

I rapporti tra Cybo e Morandi dovettero subire un brusco peggioramento, e forse si interruppero del tutto, alla metà degli anni Ottanta, quando il prelato inizialmente affidò al pittore la realizzazione di uno dei due laterali della Cappella Cybo, e poi lo sollevò dall’incarico, assegnando l’esecuzione di entrambi i dipinti a Daniel Seiter23. L’avvicendamento di Seiter a Morandi fu legato, con ogni probabilità, alla partenza di quest’ultimo per il già ricordato soggiorno fuori Roma, che ebbe Firenze come tappa principale (1686-1689). Ipotizzando che la partenza di Morandi e la mancata realizzazione del dipinto per la cappella in Santa Maria del Popolo abbiano pregiudicato i rapporti tra l’artista e il committente, la ricostruzione degli eventi proposta da Pascoli andrebbe rivista: sia la commissione che l’esecuzione della coppia di tele raffiguranti Amazzoni andrebbero situate in epoca precedente all’allontanamento di Morandi da Roma. Pertanto il periodo in cui dovuto al legame tra Morandi e Cybo l’ingresso di un giovanissimo Pietro Nelli, suddito del cardinale in quanto originario di Carrara, nella bottega del pittore fiorentino; su Nelli cfr. F. Petrucci, Pittura di ritratto a Roma. Il Seicento, 3 voll., Roma 2008, II, pp. 417-421; id., Pittura di ritratto a Roma. Il Settecento, 3 voll., Roma 2010, I, pp. 309-313 e III, pp. 777-792; F.  Federici, s. v. Nelli, Pietro, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 78, Roma 2013, pp. 203-205 (si consiglia la consultazione della voce online, sul sito www.treccani.it, in quanto la versione cartacea è incompleta, a seguito di un errore redazionale). 23 Dell’iniziale commissione a Morandi ci informa Filippo Titi, che nell’edizione del 1686 del suo Studio scrive: «Hoggi questa capella è stata ingrandita, rifatta, et ornata nobilmente con l’architettura del Fontana dall’Eminentissimo Cardinal Cibo generoso principe, e particolarmente in opere pie. Il quadro dell’altare lo fa Carlo Maratta, pittore famoso; la cupola Luigi Garzi romano; li laterali, uno il Morandi, l’altro Monsù Danielle Tedesco» (F. Titi, Studio di pittura, scultura, et architettura nelle chiese di Roma, ed. comparata a cura di B. Contardi – S. Romano, Firenze 1987, p. 204). Nell’aggiunta all’edizione del 1686, stesa verso la fine dell’anno e dedicata ad opere in corso di realizzazione durante la stampa della guida, si rettifica: «Nel descrivere la chiesa di Santa Maria del Popolo non hebbi altre relationi dell’antica capella della nobilissima Casa Cibo, […] che quelle dette al suo luogo. Oggi che mi è stato permesso di vederla quasi perfettionata, e trovo stabilite l’opere non in tutto nella conformità, che allora si era determinato […] li quadri da basso sotto l’arco pure a olio nel muro, con Santa Caterina posta nel martirio, et incontro San Lorenzo nella graticola furono effigiati con gran spirito, e colorito eccellente da Danielle Soiter» (ivi, p. 236). Visto che il laterale sinistro raffigurante il Martirio di San Lorenzo fu il primo ad essere eseguito da Seiter, si può ipotizzare che a Morandi fosse stata assegnata la realizzazione del laterale destro con il Martirio di Santa Caterina. Christoph Orth avanza la suggestiva ipotesi che un disegno di Morandi raffigurante il martirio della santa possa costituire uno studio per la commissione cybea, poi sfumata (cfr. Ketelsen – Orth, Giovanni Maria Morandi cit., pp. 18-21). Nonostante la rettifica di Titi, l’attribuzione di un laterale a Morandi ricorre in diverse testimonianze successive: è riportata nell’edizione del 1763 dello Studio di pittura dello stesso Titi (cfr. Titi, Studio cit., p. 204) e compare nel diario di viaggio del marchese De Sade (1775), in riferimento al Martirio di San Lorenzo (cfr. Viaggio in Italia, Torino 1996, pp. 56-57). I due splendidi laterali di Seiter, inizialmente eseguiti ad olio su muro, andarono incontro ad un rapido deterioramento, al punto che fu necessario rimuoverli, nel 1697, e sostituirli poco dopo con versioni su tela, dipinte sempre dal pittore austriaco; cfr. Federici, Tre pittori cit., pp. 60-61.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 223

29-Jun-17 11:01:11 AM

224

FABRIZIO FEDERICI

il cardinale Cybo ebbe con Morandi un rapporto privilegiato, assimilabile a quello che in seguito (nel corso degli anni Ottanta del Seicento e agli esordi dell’ultimo decennio del secolo) egli avrebbe avuto con pittori quali Carlo Maratta e Luigi Garzi24, va anticipato rispetto a quanto emerge dalla biografia pascoliana, e collocato presumibilmente negli anni Settanta e al principio del decennio successivo, tra il rientro di Cybo a Roma da Jesi (1669) e i primi anni del periodo in cui egli fu Segretario di Stato di papa Innocenzo XI (1676-1689). Snodo fondamentale del sodalizio tra Morandi e Cybo fu il ritratto menzionato da Pascoli, di cui si erano perse le tracce fino a qualche anno fa, quando Tomaso Montanari ha avuto l’opportunità di studiare un ritratto cardinalizio in collezione privata (Tav. IV), fino ad allora quasi del tutto ignorato dalla critica25. Lo studioso ha correttamente riconosciuto nell’effigiato Alderano Cybo e ha avanzato l’attribuzione dell’opera a Morandi. Come Montanari ha giustamente osservato, questo dipinto non corrisponde tuttavia al quadro di cui parla Pascoli: il carattere di non finito, a tratti addirittura di abbozzo, del dipinto induce a vedere in esso una prima versione dell’opera, che il pittore trattenne presso di sé. L’ipotesi trova conferma nel fatto che, come si apprende dall’inventario dei beni di Morandi, redatto in occasione della sua morte, ancora nel 1717 l’artista teneva nello studio «un ritratto del signor cardinale Cybo, tela da tre palmi»26, con cui si può dunque identificare il presente dipinto. Esso fu peraltro eseguito riutilizzando una tela già usata: un esame radiografico ha rivelato la presenza, al di sotto della superficie pittorica, di una mezza figura di Santa Caterina d’Alessandria leggente (Tav. V). Siamo dunque di fronte ad una prima versione dell’opera, eseguita del tutto o in larga parte con il cardinale seduto in posa davanti al pittore, e pertanto in tempi piuttosto rapidi. Nel quadro il prelato, raffigurato di tre quarti contro uno sfondo scuro, volge lievemente il capo verso destra, ad incrociare con il suo sguardo quello dello spettatore; uno sguardo vivace, in cui le umide pupille brillano, colpite dalla luce. Uno sguardo nel qua24 Sui rapporti tra Cybo e Maratta cfr. Federici, Per Carlo Maratta ritrattista cit.; per il sodalizio tra il cardinale e Garzi cfr. id., Santi da chiesa e da camera: i dipinti di Luigi Garzi per il cardinale Alderano Cybo, in Predella. Journal of visual arts 34 (2014), pp. 13-25. 25 L’olio su tela misura cm 81 × 60. Una fotografia in bianco e nero dell’opera è stata pubblicata in Petrucci, Pittura di ritratto a Roma. Il Seicento cit., III, p. 699, nr. 556, con identificazione dell’effigiato nel cardinale Pietro Vidoni e l’indicazione di Pietro Martire Neri come autore del dipinto. 26 Cfr. E.Villa, Un episodio sconosciuto della ritrattistica del ’600: Clemente X, Bernini e Gaulli e altre novità sulla committenza Rospigliosi, Altieri e Odescalchi, in L’ultimo Bernini 1650-1680. Nuovi argomenti, documenti e immagini, a cura di V. Martinelli, Roma 1996, p. 152.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 224

29-Jun-17 11:01:11 AM

UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI



225

le si può forse anche scorgere, come sottolineano le sopracciglia appena inarcate, una nota di nervosismo, comprensibile in chi sia intento a posare a lungo di fronte ad un altro sguardo, quello attento e indagatore dell’artista. Il volto pallido del porporato è incorniciato da capelli neri, che sulla sinistra di chi guarda si gonfiano in maniera accentuata; candidi sono invece i baffi e il pizzetto che fanno da cornice alla bocca sottile. Con tocchi rapidi e liquidi è resa la mozzetta cardinalizia, sotto alla quale si intravede il rocchetto. Da un maggior grado di finitezza è caratterizzata invece la berretta di un bel rosso vivo che troneggia sul capo del cardinale, alla quale si accompagna, visibile in parte, lo zucchetto. La solida costruzione della figura dispiegata da Morandi risulta perfettamente in linea, nella sua semplicità, con i coevi esempi della ritrattistica elaborata dai più apprezzati colleghi, e concorrenti, del fiorentino, quali Jacob Ferdinand Voet, Carlo Maratta e Giovan Battista Gaulli, che pure non di rado, a onor del vero, seppero fare meglio di Morandi: il fiammingo nella meticolosa resa mimetica delle superfici, gli altri due maestri nell’escogitare soluzioni compositive assai più elaborate e accattivanti di quella che caratterizza questo come tanti altri ritratti dell’epoca. Perfettamente accostabile a numerosi altri esempi della ritrattistica dello stesso Morandi risulta l’effigie del cardinale Cybo, che si può avvicinare in particolare, per l’impianto della figura e la resa del volto e della mozzetta, a quelle dei suoi colleghi Giovanni Casimiro Denhoff, Flavio Chigi, Francesco degli Albizi, Giovan Battista De Luca27. Nel 2010 Montanari ha cortesemente segnalato a chi scrive l’opera e i risultati dei suoi studi sul dipinto28. Tre anni più tardi, grazie alla disponibilità e alla generosità del proprietario della tela, è stato possibile esporre il ritratto al Museo Diocesano di Massa, nell’ambito delle iniziative che celebravano, nella città di origine del prelato, il quattrocentesimo anniversario della sua nascita (Tav. VI)29. L’individuazione dello studio preliminare di Morandi per la realizzazio27 Cfr.

Petrucci, Sull’attività ritrattistica cit. 28 Rinnovo qui i miei ringraziamenti a Tomaso

Montanari, che ha inoltre generosamente acconsentito alla pubblicazione del dipinto in questa sede. 29 Le iniziative, promosse dalla Soprintendenza alle Belle Arti per le province di Lucca e Massa-Carrara e curate da chi scrive e da Claudio Casini, si articolavano, sotto il titolo complessivo de Il Cardinale per Massa. Alderano Cybo (1613-1700) nel quarto centenario della nascita, in un itinerario attraverso i principali monumenti cittadini e in due mostre, rimaste aperte dal 15 giugno al 6 ottobre 2013. Nella mostra «Dono di Sua Eminenza». Meraviglie del Barocco romano a Massa, allestita presso il Museo Diocesano, era possibile ammirare, accanto al ritratto di Morandi, paramenti, argenterie, arredi sacri; presso l’Archivio di Stato, l’esposizione documentaria Le carte del cardinale presentava una scelta di lettere, pergamene, incisioni e volumi legati alla figura di Alderano Cybo.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 225

29-Jun-17 11:01:11 AM

226

FABRIZIO FEDERICI

ne del ritratto del cardinale Cybo ha costituito il preludio al ritrovamento della versione finale del dipinto, riemersa tre anni dopo la mostra massese, nel settembre del 2016. Recandosi alla Biblioteca Apostolica Vaticana, appena riaperta dopo la pausa estiva, chi scrive ha notato, appeso ad una parete della Sala Manoscritti II, un dipinto in evidente rapporto con il quadro di Morandi in collezione privata (Tav. VII). La tela, esposta al pubblico ‘sotto mentite spoglie’ (il cartellino che la accompagnava identificava il personaggio ritratto nel cardinale Ottavio Acquaviva d’Aragona)30, è un’opera perfettamente conclusa in ogni sua parte, in cui è con ogni probabilità da riconoscere il ritratto dipinto da Morandi a cui fa riferimento Pascoli31. Il fatto di essere a conoscenza sia dello studio preliminare per il ritratto di Morandi, che dell’opera finita ci offre la preziosa possibilità di assistere al passaggio da una prima formulazione dell’immagine di grande freschezza e immediatezza, dipinta con rapide pennellate in presenza del modello, all’immagine ufficiale, rifinita e meditata, pazientemente eseguita dall’artista nel suo studio, senza più avere di fronte il cardinale, ma a partire dalla prima versione. Il prelato ci appare ora meno vivo e presente; si potrebbe dire che all’Alderano uomo si è sostituito l’alto dignitario ecclesiastico32. 30 La precedente identificazione del cardinale ritratto con Ottavio Acquaviva d’Aragona (1609-1674) è stata suggerita dal confronto con un’incisione di Giuseppe Maria Testana, come chiarisce una nota, di mano di monsignor Stanislas Le Grelle, vergata su un’etichetta apposta sul retro della tela originale (Tav. VIII), rinvenuta nel corso dell’intervento di restauro del 2012 (per cui cfr. nt. successiva). La nota recita: «Dal paragone col ritratto stam- / pato nel vol. Chigi II 731 alla data II martii MDCLIV (e nella raccolta della Calcografia) resulta che / il presente ritratto sia del / cardinale Ottavio iun. De / Aquaviva napoletano fatto / cardinale da Inn. X (Doria) nel consis- / toro del 2 marzo 1654 / Io. Mar. Morandi pinxit Ioseph Testana Genu. / sculp. / Giugno 1930». 31 Il dipinto misura cm 71,5 × 60 e reca il numero d’inventario Oggetti d’Arte 507. È stato sottoposto a un intervento di restauro nel 2012; dalla relazione redatta dalla restauratrice Fabiola Jatta al termine dell’intervento si apprende che il ritratto è stato «dipinto ad olio su di una spessa tela a trama larga […] la tela originale, mai foderata prima, risultava molto lenta, deformata e malamente inchiodata a un telaio ligneo inidoneo a svolgere le sue funzioni di tensionatore del dipinto, perché non presenta gli estensori necessari per compiere tale funzione […]. La pellicola pittorica presenta diverse piccole cadute, maggiormente concentrate lungo tutto il perimetro, nelle zone in cui la tela, non correttamente tensionata, batteva sugli spigoli vivi del rozzo telaio ligneo […]. La preparazione era talmente sottile che sul retro si potevano leggere, impressi sulla tela originale, i lineamenti del volto e parte della mantelletta del Cardinale». L’opera presenta dunque elementi (la preparazione sottile, il telaio rozzo) che evidenziano un confezionamento materiale piuttosto affrettato, che non contrasta tuttavia con il carattere attentamente rifinito della raffigurazione e con il prestigio della commissione, giacché tali elementi pertengono alla fase preparatoria dell’opera e non emergono affatto contemplando la tela appesa ad una parete. 32 Ci si potrebbe chiedere perché l’artista non abbia, terminata la seduta di posa, continuato a lavorare sulla tela che è ora in collezione privata, e non l’abbia portata ad un alto grado di finitezza, consegnandola poi al committente. Una possibile spiegazione è ispirata

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 226

29-Jun-17 11:01:11 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

227

Lo sguardo del porporato, che nello studio preliminare è rivolto direttamente allo spettatore e si caratterizza per una straordinaria vivacità, nella versione finale appare distante, e quasi velato da un’ombra di malinconia; il cardinale non guarda più di fronte a sé, ma un po’ più verso destra. I tratti del volto sono leggermente regolarizzati rispetto alla prima tela: l’ovale è meno allungato e, tramite le ombre più accentuate, il viso acquista una maggiore rotondità. I capelli sono disposti in maniera più ordinata e in particolare il vaporoso ‘sbuffo’ alla nostra sinistra è ridimensionato. La mozzetta, solamente abbozzata nella stesura preliminare, è ora definita in ogni dettaglio, e con grande, se non eccessiva, diligenza sono rese le marezzature della seta. Sintomatico del passaggio da un’immagine più libera ad una più rigida e ufficiale è il trattamento di un dettaglio che, nel suo candore e nella sua posizione al centro del dipinto, salta subito agli occhi: il colletto, dai bordi mossi e definiti da linee ondulate nella prima stesura, è ora molto più regolare, ‘inamidato’. Resta a questo punto da affrontare la questione della datazione del dipinto. Il terminus ante quem è fornito da una stampa dell’incisore originario di Liegi Hubert Spies tratta dalla tela di Morandi, datata 1678 (Tav. IX)33. Si può dunque affermare che il ritratto fu realizzato tra il rientro di Cybo a Roma da Jesi, nell’estate del 1669, e l’anno della stampa di Spies. Un elemento che potrebbe consentirci di restringere questo intervallo viene dall’abito indossato da Cybo nel ritratto. La sola berretta è del consueto «rosso ponsò» cardinalizio, mentre la mozzetta e lo zucchetto sono paonazzi, come quelli dei vescovi. Si può ipotizzare che con questa bicromia, che si riscontra in numerosi altri esempi della coeva ritrattistica cardinalidal «Troppo vero!» che Innocenzo X avrebbe esclamato di fronte al suo ritratto dipinto da Velázquez: può darsi che Cybo, pur apprezzando, da avvertito amatore d’arte, la qualità della tela, ne abbia colto anche il carattere troppo immediato e poco aulico, e abbia raccomandato all’artista di elaborare una soluzione più decantata. 33 L’effigie del prelato, entro ovale, è accompagnata dal suo stemma tra fronde di alloro, in passo, dallo stemma del papa regnante Innocenzo XI, in alto a sinistra, e da quello di Innocenzo X Pamphilj, che creò Cybo cardinale, nel 1645. La scritta che corre lungo la cornice ovale (Factus est fortitudo pauperi ac egeno in tribulatione et intelligit iustitiam, iudicium et aequitatem) è tratta da Isaia e dai Proverbi e allude al senso di giustizia del porporato. In basso è la scritta Alderanus S(anctae) R(omanae) E(cclesiae) Praesbiter Card(inalis) Cybo Innoc(entii) XI Pont(ificis) Max(imi) a secretis et primus Minister Legatus Avenione(n)sis; e più sotto, a destra, l’indicazione dell’autore e la data di esecuzione: H(ubertus) Spies Leodiensis sculpebat Romae 1678. Nessun cenno si fa all’autore del dipinto da cui è tratta l’incisione. Successiva è un’altra e più semplice incisione derivata dal dipinto di Morandi, dovuta all’incisore Nicola Billy il Vecchio, che la firmò «Beilly sculp(sit) Romae». Tenendo conto del fatto che questo artista fu attivo tra la fine del Seicento e i primi decenni del secolo successivo, e che la stampa dovette essere realizzata quando il cardinale era ancora in vita, si può datare questa incisione all’ultimo decennio del XVII secolo. Un esemplare della stampa di Billy si conserva presso l’Istituto Nazionale per la Grafica (volume 35H11, inv. FC37199).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 227

29-Jun-17 11:01:11 AM

228

FABRIZIO FEDERICI

zia34, si voglia alludere alla carica di vescovo ricoperta dal prelato, il quale fu a capo della diocesi di Jesi fino al 10 dicembre 1671, quando lasciò la sede episcopale jesina al fratello Lorenzo. Sulla base di questa ipotesi, l’intervallo in cui Morandi eseguì il ritratto si restringe sensibilmente, dall’estate del 1669 alla fine del 1671. Si può credere che Cybo, finalmente rientrato in pianta stabile a Roma dopo 13 anni di «esilio» nelle Marche35, volesse approfittare subito del fatto di trovarsi di nuovo nel grande centro artistico romano, e commissionasse una sua nuova effigie ad uno dei più apprezzati ritrattisti attivi in città, reduce da un fortunato soggiorno alla corte viennese e in quegli anni all’apice del successo. A riprova del carattere di ufficialità dell’immagine fissata da Morandi e della piena soddisfazione con cui il cardinale accolse l’operato dell’artista, si registrano numerose copie del dipinto, realizzate nell’ambito dell’ampia e ben organizzata bottega del pittore fiorentino. Fu in alcuni casi lo stesso Cybo a inviare in luoghi a lui particolarmente cari o legati alla sua carriera ecclesiastica copie dell’opera; inoltre, a partire dal 1676, con la sua nomina a Primo Ministro pontificio, sue effigi si dovevano incontrare di frequente, in genere assieme a quelle del Santo Padre. Nel cabinet della Bibliothèque Sainte-Geneviève a Parigi, ad esempio, era presente un ritratto di Cybo, non sappiamo se derivato o meno da quello di Morandi, in abbinamento a un’effigie di papa Innocenzo XI36. A Massa, nella sacrestia del Santuario di Nostra Signora della Misericordia, si conserva una modesta copia del ritratto dipinto dal fiorentino37; la copia che si trova nel Palazzo della Si34 Si vedano ad esempio, di Giovan Battista Gaulli, il ritratto del cardinale Alfonso Litta, arcivescovo di Milano, e quello del cardinale Neri Corsini, vescovo di Damiata e poi di Arezzo. Sulla ritrattistica cardinalizia del Seicento cfr. Petrucci, Pittura di ritratto a Roma. Il Seicento cit. e La Porpora Romana. Ritrattistica cardinalizia a Roma dal Rinascimento al Novecento, catalogo della mostra a cura di M. E. Tittoni – F. Petrucci, Roma, Museo di Roma, 22 novembre 2006 – 25 febbraio 2007, Roma 2006. 35 Sul periodo a Jesi del cardinale, che egli stesso definì un «esilio volontario» in una lettera ai familiari, cfr. F. Federici, L’«esilio» jesino del cardinale Alderano Cybo, in Mistica e poesia. Il cardinale Pier Matteo Petrucci, Atti del convegno a cura di C. Cavicchioli, S. Stroppa, Jesi, 20-21 ottobre 2001, Genova – Milano 2006, pp. 239-272. 36 Cfr. C. Du Molinet, Le cabinet de la bibliothèque de Sainte Geneviève [...], Paris, Dezallier 1692, s. p. L’incisione della parete cui è appeso il ritratto di Alderano Cybo è firmata «F(ranz) Ertinger sc(ulpsit) a(nno) 1688». La presenza del dipinto si può giustificare, oltre che con l’importante ruolo svolto dal cardinale in seno alla curia, con il legame che univa il padre Du Molinet a Cybo, testimoniato dalla lettera riprodotta ibid., p. 5, datata 24 agosto 1678, nella quale il prelato ringrazia il religioso francese per il dono di un anello che quest’ultimo riteneva essere appartenuto a papa Innocenzo VIII, e che invece secondo Alderano fu portato dal cardinale Lorenzo Cibo de Mari, nipote del pontefice. Quanto alla derivazione della tela riprodotta nell’incisione dal dipinto di Morandi, essa è possibile, a patto di ipotizzare che la stampa sia stata realizzata nella sua interezza in controparte. 37 Il dipinto (cm 85 × 72) si trova in una chiesa che fu estremamente cara a Cybo, il quale

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 228

29-Jun-17 11:01:11 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

229

gnoria di Jesi, sede della Biblioteca Comunale Planettiana, appare invece di migliore qualità38. Una terza derivazione si conserva presso la Curia Arcivescovile di Pesaro39. Un’altra copia del dipinto della Biblioteca Vaticana è passata, nel gennaio del 2014, sul mercato antiquario romano40. Quasi vent’anni dopo aver posato per Morandi, Cybo si fece ritrarre di nuovo, e questa volta dal più richiesto e costoso pittore di Roma, Carlo Maratta. Se dal fiorentino il cardinale aveva ottenuto un bel quadro, da Maratta si assicurò un capolavoro. Alla semplice mise-en-scène di Morandi, con l’effigiato che si staglia contro uno sfondo neutro, si sostituì una rappresentazione molto più sofisticata ed ambiziosa: un ritratto ambientato, in cui il prelato è circondato da oggetti che illustrano il suo prestigio e i suoi successi come religioso, uomo politico, amatore delle arti41. In quest’opera sorvegliatissima, in cui Maratta pare non curarsi della ritrattistica coeva, guardando piuttosto ai grandi modelli del Cinquecento e della prima metà del Seicento, i tratti del volto del cardinale risultano ingentiliti e il suo aspetto ci appare più nobile e gradevole di quanto non traspaia dall’effigie di Morandi, nella quale i tratti fisiognomici caratteristici del porporato — dal grande naso alle gote scavate, all’ovale allungato del volto — sono fedelmente riproposti. Alla commissione di un nuovo ritratto a Maratta si legano forse le successive vicende del dipinto di Morandi e la sua attuale collocazione vaticana. Negli anni in cui fu Segretario di Stato il cardinale Cybo risiedette in un appartamento all’interno dei palazzi pontifici42; alla morte di papa Odescalchi, egli tornò ad abitare a Palazzo Pamphilj, in Piazza Navona, dove già aveva dimorato dal 1669 al 167643. Cybo portò via con sé gli arredi già nei primi anni Quaranta del Seicento, quando non era ancora cardinale, inviò al santuario Corpi Santi prelevati dalle catacombe di Roma; cfr. Federici, La diffusione cit., pp. 315-321. 38 La tela, di cui non è stato possibile rilevare direttamente le misure, appare di proporzioni simili all’originale e alle altre copie sinora note, e dunque deve misurare all’incirca cm 75 × 65. 39 Sul dipinto, che misura cm 71 × 60 ed è in precarie condizioni di conservazione, cfr. B. Casiere, Intorno ad alcuni ritratti dell’Arcidiocesi di Pesaro, in Frammenti. Quaderni di ricerca dell’Archivio Storico Diocesano di Pesaro 6 (2001), pp. 125-163, pp. 126-129. Il cardinale Cybo aveva ricoperto la carica di legato di Urbino tra il 1646 e il 1648 e in relazione a questo passaggio della sua carriera ecclesiastica si spiega la presenza del dipinto a Pesaro. 40 L’opera (cm 74.5 × 61.5), assegnata a bottega di Giovanni Maria Morandi, è stata battuta presso Babuino Casa d’Aste il 28 gennaio 2014. 41 Cfr. Federici, Per Carlo Maratta ritrattista cit. 42 Cfr. ASM, Arch. Ducale, vol. 339, lettera di Giannozzo Serena ad Alberico II del 26 settembre 1676: «Sta l’Eminenza Sua tutt’applicata alla spedizione di corrieri, e questa mattina ha cominciato a prendere il possesso del suo appartamento in palazzo, ch’è quello destinato al nipote, et ha data la prima audienza alli ministri». 43 Cfr. ASM, Arch. Card. Ald., vol. 17, all. 130-CXL, copia di una dichiarazione di Giovan

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 229

29-Jun-17 11:01:12 AM

230

FABRIZIO FEDERICI

del suo appartamento vaticano, a cominciare dal ritratto di Maratta, che venne appeso in una stanza del palazzo di Piazza Navona, come risulta dall’inventario stilato in occasione della sua morte44. Nel documento il ritratto di Morandi non compare. Si può ipotizzare pertanto che, al momento di abbandonare la sua residenza in Vaticano, il cardinale abbia voluto lasciare nei palazzi papali un segno del suo passaggio in quelle stanze e un ricordo dell’importante ruolo da lui svolto, in qualità di Segretario di Stato, ai vertici della diplomazia pontificia. La scelta cadde sul ritratto dipinto da Giovanni Maria Morandi, da cui ora Cybo poteva separarsi con animo sereno, avendo con sé una nuova e più elaborata immagine ufficiale, uscita dal pennello del primo pittore di Roma. Dunque, ammettendo che questa ipotesi corrisponda al vero, il ritratto di Cybo dipinto da Morandi fu lasciato dal prelato al papa, o comunque nei palazzi pontifici, nel 1689; da quel momento dovette subire vari spostamenti all’interno del vasto complesso, nel corso dei quali, peraltro, la memoria dell’identità dell’effigiato andò via via svanendo. Le peregrinazioni dell’opera si sono concluse con il suo approdo nelle sale della Biblioteca Vaticana, dove il dipinto può essere ammirato dagli studiosi che frequentano la prestigiosa istituzione45. Al cardinale, che fu anche un appassionato bibliofilo, questo esito non dispiacerebbe46.

Battista Pamphilj s. d. [ma estate 1669], nella quale si attesta l’affitto del palazzo al cardinale, concesso ad un prezzo di favore, in ragione degli stretti legami tra le famiglie Cybo e Pamphilj. Cfr. anche Federici, Un giovane prelato cit., p. 105. 44 Cfr. Federici, Per Carlo Maratta ritrattista cit., p. 83. 45 I ritratti che adornano gli ambienti della biblioteca raffigurano quasi tutti cardinali bibliotecari, ma non mancano immagini di cardinali che, come Cybo, non ricoprirono questo ruolo; cfr. a questo proposito J. M. Mejía, C. M. Grafinger, B. Jatta, I cardinali bibliotecari di Santa Romana Chiesa. La quadreria nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 2006. La data dell’ingresso del dipinto in biblioteca non è nota; è possibile che vada collegata all’etichetta apposta sul retro dell’opera da monsignor Le Grelle nel 1930 (cfr. nt. 30). 46 Sulla biblioteca di Alderano Cybo cfr. C. B. Piazza, Trattato [...] delle pubbliche e private celebri librerie di Roma, Roma, Ercole 1698, rist. anast. in V. Romani, Biblioteche romane del Sei e Settecento, Manziana 1996, p. 175; S. Giampaoli, La biblioteca ducale dei Cibo, in Annuario della Biblioteca Civica di Massa, Massa 1968, pp. 27-37; D. Ceschi, Un interessante reperto sulla biblioteca del card. Alderano Cybo, in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi ser. XI, 6 (1984), pp. 141-148; Federici, L’«esilio» jesino cit.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 230

29-Jun-17 11:01:12 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

231

Tav. I – Giuseppe Maria Testana, Ritratto del cardinale Alderano Cybo, incisione, 1658.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 231

29-Jun-17 11:01:39 AM

232

FABRIZIO FEDERICI

Tav. II – Anonimo, Ritratto del cardinale Alderano Cybo, olio su tela, 1656-1658, Jesi, Museo Diocesano.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 232

29-Jun-17 11:01:40 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

233

Tav. III – Giuseppe Maria Testana, Ritratto del cardinale Alderano Cybo, incisione, post 1671.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 233

29-Jun-17 11:01:54 AM

234

FABRIZIO FEDERICI

Tav. IV – Giovanni Maria Morandi (qui attr.), Ritratto del cardinale Alderano Cybo, olio su tela, 1670-1671, Collezione privata.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 234

29-Jun-17 11:01:59 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

235

Tav. V – Radiografia del Ritratto del cardinale Cybo di Morandi in collezione privata.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 235

29-Jun-17 11:02:00 AM

236

FABRIZIO FEDERICI

Tav. VI – Il ritratto di Morandi di collezione privata esposto nella mostra «Dono di Sua Eminenza». Meraviglie del Barocco romano a Massa (Massa, Museo Diocesano, 2013).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 236

29-Jun-17 11:02:01 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

237

Tav. VII – Giovanni Maria Morandi (qui attr.), Ritratto del cardinale Alderano Cybo, olio su tela, 1670-1671, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 237

29-Jun-17 11:02:17 AM

238

FABRIZIO FEDERICI

Tav. VIII – Il retro della tela della Biblioteca Apostolica Vaticana in fase di restauro (2012), con l’etichetta vergata da monsignor Stanislas Le Grelle in alto a destra.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 238

29-Jun-17 11:02:21 AM



UN’EFFIGIE IN DUE TEMPI

239

Tav. IX – Hubert Spies da Giovanni Maria Morandi, Ritratto del cardinale Alderano Cybo, incisione, 1678.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 239

29-Jun-17 11:02:23 AM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 06 Federici.indd 240

29-Jun-17 11:02:23 AM



FEDERICO GALLO

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE: IL LIBER DE SACROSANCTO SUDARIO VERONICAE DI GIACOMO GRIMALDI* Le opere di Giacomo Grimaldi nel contesto vaticano «Nullum aliud dominum nisi solum sanctum Petrum agnovi»: la basilica vaticana di San Pietro, sepolcro del principe degli apostoli, fu la ‘stella polare’ dell’intera esistenza di Giacomo Grimaldi1. Costui, nato a Bologna nel 1568, si trasferì presto a Roma con la famiglia e nel 1581 entrò a servizio della basilica, dove rimase sino alla morte, sopraggiunta il 7 gennaio 16232. Qui egli compì tutto il proprio cursus honorum: iniziò come chierico * Questo contributo riprende, migliora ed approfondisce quanto ho scritto in un recente articolo, scaturito da un intervento alla International Conference The European Fortune of the Roman Veronica in the Middle Ages (Cambridge, 4-5 April 2016): De sacrosancto sudario Veronicae by Giacomo Grimaldi: Preliminary Investigations, in Veronica, Saint Veronica and vera icona in Medieval Texts and Art, edd. E. Duffy – H. L. Kessler – G. Milanese – M. Petoletti, Turnhout 2017 (Convivium Supplementum) in corso di stampa. Ringrazio monsignor Cesare Pasini e monsignor Dario Rezza per avere promosso ed orientato le mie ricerche; ringrazio Marco Buonocore e Massimo Rodella per aver letto il testo e suggerito miglioramenti; ringrazio infine il personale delle Sale Manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana, della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e della Biblioteca Universitaria di Bologna. 1 Traggo la citazione dal curriculum vitae autografo di Grimaldi, il cui originale non è ancora stato rintracciato, edito da G. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi, IV, Bologna 1784, pp. 307-308 nt. 1 e da R. Niggl, Giacomo Grimaldi (1568-1623), München 1971, pp. 366-367 (trascritto da Roma, Biblioteca Angelica, ms. 1589, ff. 204v-205r). Commovente la devozione del Grimaldi per san Pietro, nei cui giorni di festa egli visse tutti i momenti più importanti della vita: battesimo, celebrazione della prima santa Messa, presa di possesso delle rendite. 2 Per la biografia di Giacomo Grimaldi e la relativa bibliografia: Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 6-33 e più succintamente M. Ceresa, Grimaldi, Giacomo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 59, Roma 2002, pp. 516-518, cui vanno aggiunti D. Rezza – M. Stocchi, Il Ca­pi­ tolo di San Pietro in Vaticano dalle origini al XX secolo. Volume I: la storia e le persone, Città del Vaticano 2008 (Archivum Sancti Petri I, 1), pp. 19-20, 31-33, 36 e S. Heid, Giacomo/Jacopo Grimaldi, in Personenlexikon zur Christlichen Archäologie. Forscher und Persönlichkeiten vom 16. bis 21. Jahrhundert, edd. S. Heid – M. Dennert, Regensburg 2012, I, pp. 610-611. A parte merita di essere citato il dossier BAV, Arch. Cap. S. Pietro, Mss. var. 21, ff. 59-115 segnalato da Rezza-Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., p. 36 ntt. 96-97: l’intero faldone BAV, Arch. Cap. S. Pietro, Mss. var. 21, denominato «Benefiziati Vaticani», contiene fascicoli di dossier documentari su singoli chierici beneficiati della basilica di San Pietro. I ff. 59115, raccolti in modo piuttosto confuso in una camicia recante la nota «Chierici beneficiati. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 241-286.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 241

25-Jul-17 8:28:53 PM

242

FEDERICO GALLO

soprannumerario accolito, divenne progressivamente decano degli accoliti, sottosacrestano e poi, nel capitolo, mansionario, sacrestano, sottoarchivista, fino a conquistare nel 1602 il grado di chierico beneficiato come cappellano dell’altare dei SS. Processo e Martiniano; fu anche notaio pubblico e canonico di S. Maria in Portico e dell’Urgel in Catalogna. Della storia della basilica e del suo capitolo Grimaldi fu instancabile studioso e prolifico compilatore di repertori archivistici; della memoria dell’antico edificio — la cui demolizione per la costruzione del nuovo iniziò al principio del secolo XVI e fu completata nel 1615 — fu solerte custode attraverso la raccolta di testimonianze storiche e di descrizioni pittoriche. Nel corso della sua esistenza egli compilò una folta serie di opere di taglio archivistico e di taglio storico relative quasi esclusivamente a San Pietro. Alla prima tipologia, quella strettamente archivistica, appartengono inventari e cataloghi dell’archivio e della biblioteca del capitolo, della sacrestia, delle reliquie e il catasto delle proprietà immobiliari della basilica. Alla seconda categoria, quella più genericamente storica, appartengono un diario del giubileo dell’anno 1600, trascrizioni di manoscritti e di epigrafi, compilazioni documentarie sulla storia delle reliquie, notizie di carattere archeologico ed antiquario, elenchi di arcipreti, canonici, beneficiati e chierici di San Pietro. Quasi a se stante, o meglio di taglio notarile e storico insieme, è la documentazione della traslazione delle reliquie dalla vecchia alla nuova basilica (Barb. lat. 2733), sulla quale tornerò ripetutamente. Accompagnano le opere molti disegni, ritraenti soprattutto monumenti di San Pietro3. Giacomo Grimaldi. Non appartengono al reverendissimo Capitolo Vaticano, ma al quondam don Giacomo Grimaldi già chierico beneficiato e archivista della basilica vaticana», sono documenti relativi alla biografia di Giacomo Grimaldi e ai suoi familiari, note di pagamento, annotazioni sulla sua attività di studio su codici manoscritti, documenti e appunti su di lui compilati nei due secoli successivi, tre suoi documenti pontifici di nomina con sigillo plumbeo pendente. Per le cariche interne al Capitolo di San Pietro e per la sua storia si veda Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit. 3 Un primo elenco delle opere di Grimaldi presenta Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi cit., pp. 308-310, sulla base delle notizie scrittegli da Gaetano Marini «in una sua lettera del 1776», ma limitatamente a quanto conservato nell’Archivio del Capitolo di San Pietro e nell’Archivio Segreto Vaticano; dopo di lui, allargando il censimento a quasi tutte le biblioteche interessate, E. Müntz, Recherches sur l’œuvre archéologique de Jacques Grimaldi ancien archiviste de la Basilique du Vatican d’après les manuscrits conservés a Rome, a Florence, a Milan, a Turin et a Paris, in L. Duchesne, Étude sur le Liber Pontificalis, Paris 1877 (Bibliothèque des Écoles Françaises d’Athènes et Rome, 1), pp. 234-244 (trad. it. E. Müntz, Ricerche intorno ai lavori archeologici di Giacomo Grimaldi antico archivista della Basilica Vaticana fatte sui manoscritti che si conservano a Roma, a Firenze, a Milano, a Torino e a Parigi, in Rivista Europea – Rivista Internazionale 24 (1881), pp. 172-204); poi ancora, ma soltanto in relazione alle opere con disegni, S. Waetzoldt, Kopien des 17. Jahrhunderts nach Mosaiken und Wandmalereien in Rom, Wien – München 1964 (Römische Forschungen der Biblioteca Hertziana, 18), pp. 23-24; infine in maniera dettagliata e completa Niggl, Giacomo Grimaldi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 242

29-Jun-17 11:02:33 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

243

Queste opere furono originate in parte dal ruolo di sottoarchivista ricoperto da Grimaldi, che progettò una serie di strumenti per l’archivio del capitolo4; in parte lo furono dall’incontro tra la sua passione antiquaria e gli interessi eruditi di eminenti personaggi, quali ad esempio il cardinale Federico Borromeo ed il granduca di Toscana Cosimo II5; in parte furono originate dall’incarico conferito dal Capitolo di San Pietro a Grimaldi, in qualità di notaio, di registrare — momento per momento, anzi monumento per monumento — la cronaca della progressiva demolizione dell’antica basilica6. Le compilazioni di Grimaldi furono molto utilizzate dagli studiosi dei secoli successivi, tra i quali anche Ludovico Antonio Muratori, Angelo cit., pp. 97-365; elenco ripreso in G. Grimaldi, Descrizione della Basilica antica di S. Pietro in Vaticano. Codice Barberini latino 2733, ed. R. Niggl, Città del Vaticano 1972 (Codices e Vaticanis selecti, 32), pp. xvii-xviii. Sull’autografia dei disegni tornerò infra. 4 Il sottoarchivista (archivista minor, sub-archivista) si occupava della gestione materiale dell’archivio, alle dipendenze di un canonico che deteneva ufficialmente la carica di archivista-bibliotecario (archivista maior, custos scripturarum et bibliothecae): Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., pp. 16 nt. 28, 18 nt. 32, 499-500. Proprio a motivo della distinzione tra il canonico titolare e l’effettivo responsabile che lavorava in Archivio, il sottoarchivista veniva anche detto «archivista» tout court, come lo stesso Grimaldi si definisce: «Il tutto ho cavato dall’Archivio di detta Basilica, della quale sono stato Archivista dodici anni» (Biblioteca Ambrosiana, G 254 inf., 167: lettera del 25 febbraio 1622 al cardinal Federico Borromeo, cfr. infra nt. 49). La cura dell’Archivio comprendeva anche quella della biblioteca del capitolo, che ne faceva parte. Questi dati rispondono agli interrogativi e correggono le incertezze di Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 13. Per le opere di Grimaldi destinate all’archivio del capitolo — compresi alcuni inventari della biblioteca — si veda la nota precedente. Per la storia dell’archivio del capitolo: L Schiaparelli, Le carte antiche dell’archivio capitolare di San Pietro in Vaticano, Archivio della Società Romana di Storia Patria 24 (1901), pp. 393-418; M. Stocchi, Uno sconosciuto diploma originale di Federico II, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 21 (2015) (Studi e testi, 496), pp. 485-486 ntt. 1-2. Per la storia della biblioteca del capitolo: G. Mercati, Digressione: per la storia dei codici di S. Pietro in Vaticano nei secoli XV e XVI, in Codici Latini Pio Grimani Pio, Città del Vaticano 1938 (Studi e testi, 75), pp. 144168; P. Canart, Catalogue des manuscrits grecs de l’Archivio di San Pietro, Città del Vaticano 1966 (Studi e testi, 246), pp. 3-26. Su archivio e biblioteca del capitolo l’ultimo contributo è Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., pp. 9-40. Si vedano anche Guida ai fondi manoscritti, numismatici, a stampa della Biblioteca Vaticana, a cura di F. D’Aiuto – P. Vian, Città del Vaticano 2011 (Studi e testi, 466-467), I. Dipartimento Manoscritti, pp. 333336, 671-677; II. Dipartimento Stampati – Dipartimento del Gabinetto Numismatico – Uffici della Prefettura. Archivio – Addenda, elenchi e prospetti, indici, pp. 788-789. 5 Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 16-18. 6 Interessante la rivendicazione da parte di Grimaldi, nel 1618, di aver avuto già ventisei anni prima — nel 1592 — l’iniziativa di redigere un atto notarile illustrato che descrivesse l’abside di San Pietro prima della demolizione, come annota A. Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro e la tradizione iconografica del mosaico innocenziano tra la fine del sec. XVI e il sec. XVII, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 11 (2004) (Studi e testi, 423), p. 17. Sull’incarico di redigere documentazione memoriale da parte del Capitolo di San Pietro: Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., p. xii; Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., p. 77.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 243

29-Jun-17 11:02:34 AM

244

FEDERICO GALLO

Mai, Giovanni Battista de Rossi, Vincenzo Forcella7. L’unica sua opera sinora edita a stampa è la descrizione della basilica di San Pietro che si trova nel ricco e complesso manoscritto vaticano Barb. lat. 27338. Sulla mole di lavoro compilata da Giacomo Grimaldi scrive un giudizio molto positivo Gaetano Marini: «Convien’ veramente credere che fosse uomo d’ingegno, ed instancabile nel lavoro»9. Lusinghiero anche il ritratto appassionato che ne fa Eugène Müntz, che prende in considerazione soltanto le opere di taglio documentario interessanti per gli storici dell’arte e non gli strumenti archivistici: «ce travailleur modeste qu’on a tant copié et si peu cité, et dont les services, en ce qui concerne l’étude de l’art chrétien de la basse époque, sont vraiment incalculables»; secondo il suo giudizio peraltro Grimaldi non fu un erudito geniale ed originale, quanto piuttosto un solerte e preciso compilatore10. Un giudizio più positivo su di lui, sempre relativo alle raccolte di documenti di interesse storico-artistico, è quello di Stephan Waetzoldt: «Grimaldi muß ein unermüdlicher Arbeiter gewesen sein … Die wissenschaftliche Methode, die Ciacconius und van Winghe in den Katakomben begründet hatten, wendete er als erster für alle Gebiete der bildenden Kunst an»11. Credo tuttavia che per comprendere e valutare in modo corretto la natura di questi scritti di natura storico-documentaria di Giacomo Grimaldi sia fuorviante considerarli come i frutti dell’ingegno di un uomo erudito appassionato allo studio: si dovrebbe piuttosto considerare la matrice archivistica e notarile del metodo di lavoro che li generò, perché era il metodo di lavoro di cui egli era esperto. Grimaldi non intendeva produrre opere innovative o presentare interpretazioni dei dati raccolti: gli interessava la completezza, l’esaustività della ricerca, che doveva esibire in un’unica compilazione l’intera messe dei dati relativi ad un oggetto offerti dai documenti di varia natura custoditi in Vaticano, secondo uno stile per l’appunto ‘archivistico’, naturale per lui che rivestiva il ruolo di sottoarchivista del Capitolo di San Pietro. In questi scritti, alla registrazione dei dati si accompagnano la sottoscrizione notarile di Grimaldi e il suo timbro12. Negli Instrumenta autentica (Barb. lat. 2733), che offrono la cronaca della demolizione della vecchia basilica e l’allestimento della nuova, il testo della sottoscrizione, redatto   7 Müntz,

Recherches sur l’œuvre archéologique cit., pp. 233-234. Descrizione della Basilica cit.   9 Citato in Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi cit., p. 308 e in Müntz, Recherches sur l’œuvre archéologique cit., p. 228. 10 Müntz, Recherches sur l’œuvre archéologique cit., pp. 225-228: 226, 231. 11 Waetzoldt, Kopien des 17. Jahrhunderts cit., p. 14. 12 Il timbro è elegantemente impresso sulla coperta e all’interno dell’edizione del codice Barb. lat. 2733 curata da Reto Niggl: Grimaldi, Descrizione della Basilica cit.   8 Grimaldi,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 244

29-Jun-17 11:02:34 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

245

secondo almeno cinque forme leggermente varianti, è di questo tenore: «Ego Iacobus Grimaldus, notarius publicus, de praemissis rogatus, in fidem manu propria scripsi, subscripsi et signavi». In quest’opera alcune testimonianze sono accompagnate da sottoscrizione e timbro, altre non lo sono, secondo un criterio piuttosto chiaro: le azioni di demolizione e ricostruzione sono registrate di necessità a livello notarile (ad esempio «aperitio sepulcri», «memoria statuae», «translatio corporis», «constitutio altaris in nova basilica», «humatio cadaveris»), mentre altre notizie aggiunte da Grimaldi per interesse storico non presentano natura notarile (ad esempio «memoria … ex libro … et aliis scripturis», «exemplum altaris», «de nominibus portarum veteris basilicae», «descriptio sacelli», «ordo processionis»)13. Quanto invece ai disegni che accompagnano le opere di Grimaldi, tutta la letteratura gliene attribuisce esplicitamente, almeno per la maggioranza di essi, la paternità14. Non ho le competenze per pronunciarmi in merito, ma ad un occhio inesperto quale il mio pare che i disegni possano essere stati eseguiti da un artista collaboratore di Grimaldi, anzi da diversi artisti, ciascuno con abilità e stili distinti; la questione meriterebbe però uno studio approfondito da parte degli storici dell’arte, che prendesse in considerazione tutta la produzione, anche di carattere archivistico, del Grimaldi15. Aggiungo a favore di questa mia ipotesi dubitativa — benché la fonte non sia per sua natura incontrovertibile — che la nota obituaria stesa alla morte di Grimaldi dal cerimoniere Andrea Amici afferma esplicitamente che egli avrebbe «scritto e fatto dipingere [il corsivo è mio] molte memorie antiche» della basilica16. Va inoltre interpretato dagli storici dell’arte, tra le carte di Grimaldi, un biglietto che recita «Gargario notario. 21 aprile 1606. Istrumento d’obbligo fatto da Domenico Tasselli di copiare tutte le pitture

13 Mi pare esemplare il caso registrato ai ff. 179r-180r: «Exhumatio cadaveris Nicolai papae quinti» ha sottoscrizione e timbro, mentre non li hanno i documenti scritti di séguito «Epitaphium sepulcri Nicolai quinti», «Exemplum sepulcri Nicolai quinti», «Imago Nicolai quinti a statua eius sepulcrali sumpta». 14 Müntz, Recherches cit., p. 227; Waetzoldt, Kopien des 17. Jahrhunderts cit., p. 13; N ­ iggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 49-55; Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., p. xiii; cauto il giudizio più recente: Ceresa, Grimaldi, Giacomo cit., p. 518 «quasi sicuramente di mano dello stesso Grimaldi». 15 Ringrazio Giulio Bora, Capo Gabinetto della Collezione dei Disegni della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, per aver confortato il mio parere. 16 Archivio del Capitolo di S. Pietro in Vaticano, Diario 9/2.2 (olim 11), f. 88v. La nota obituaria è edita in Niggl, Giacomo Grimaldi, pp. 368-371 traendola però da una trascrizione del XIX secolo (BAV, Arch. Cap. S. Pietro, Mss. vari 21) con un errato «Diario 12» anziché «Diario 11».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 245

29-Jun-17 11:02:35 AM

246

FEDERICO GALLO

della chiesa vecchia di San Pietro per scudi (?) 25»17. A complicare la questione stanno alcuni disegni di antichità cristiane romane fatti realizzare dal cardinale Federico Borromeo per l’Ambrosiana, in passato erroneamente attribuiti a Grimaldi: un foglietto che cita Grimaldi e una lettera del Grimaldi stesso diretta al cardinale, conservati insieme ai disegni, hanno probabilmente creato l’equivoco18. Va infine notato che i disegni, qualunque sia la loro paternità, non imitano in maniera ‘fotografica’ gli oggetti che intendono riprodurre, bensì li reinterpretano secondo gli usi grafici del tempo. Occorre ricordare che Grimaldi non fu il primo a realizzare questo tipo di documentazione nell’orbita della basilica di San Pietro. Il modello di Grimaldi fu un suo predecessore, il sottoarchivista Tiberio Alfarano, a sua volta ispirato da un altro canonico di San Pietro, Giacomo Ercolani19. Quest’ultimo suggerì ad Alfarano di stilare un supplemento alle celebri descrizioni della basilica compilate nei secoli precedenti da Pietro Mallio e Maffeo Vegio, rispettivamente la Descriptio Basilicae Vaticanae e il De rebus 17 BAV,

Arch. Cap. S. Pietro, Mss. var. 21, f. 72. tratta di Biblioteca Ambrosiana F 221 inf. e F 227-229 inf.: Inventario Ceruti dei manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, II, Trezzano sul Naviglio 1975 (Fontes Ambrosiani, 52), pp. 68-70. Per l’errata attribuzione cfr. ad esempio F. Borromeo, De pictura sacra, ed. C. Castiglioni, Sora 1932, p. 102 nt. 1 (ove «521» anziché il corretto «221»). Su F 221 inf. 1-4: I. Herklotz, Alfonso Chacón e le gallerie dei ritratti nell’età della Controriforma, in Arte e committenza nel Lazio nell’età di Cesare Baronio, ed. P. Tosini, Atti del convegno internazionale di studi (Frosinone, Sora, 16-18 maggio 2007), p. 121. In F 221 inf., 1 sta un foglietto che reca scritto «a San Pietro far capo al Grimaldo beneficiato», traccia del fatto che per Federico Borromeo e i suoi collaboratori il referente a San Pietro per procacciarsi disegni dei monumenti antichi era Grimaldi. In F 221 inf., 2 è invece contenuta l’ultima lettera di Grimaldi a Federico Borromeo (20 settembre 1622), edita in C. Marcora, Il cardinal Federico Borromeo e l’archeo­ logia cristiana, in Mélanges Eugène Tisserant, 5. Archives Vaticanes. Histoire ecclésiastique. Deuxième partie, Città del Vaticano 1964 (Studi e testi, 235), pp. 128-129; cfr. F. Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette conservate all’Ambrosiana, Milano 1960 (Fontes Ambrosiani, 34), 189 (ove per svista «F 22» anziché il corretto «F 221»). L’autentico valore della lettera era stato inteso da Marcora, Il cardinal Federico Borromeo cit., p. 129: «la lettera non indica che i ritratti che seguono sono stati raccolti dal Grimaldi, ma è stata messa a questo posto per aiutare ulteriori ricerche di ritratti». 19 Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro cit., pp. 17-22. Scheda bio- e bibliografica di Tiberio Alfarano (1525-1596): J. Ruysschaert, Alfarano, Tiberio, in Dizionario Biografico degli Italiani, 2, Roma 1960, p. 261; opera edita: Tiberii Alpharani de Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura, ed. M. Cerrati, Roma 1914 (Studi e testi, 26; Documenti e ricerche per la storia dell’antica Basilica Vaticana, 1); si veda anche Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro cit., p. 17 nt. 21; ultima pubblicazione su Alfarano: F. Della Schiava, Per la storia della Basilica Vaticana nel ‘500: una nuova silloge di Tiberio Alfarano a Catania, in Italia medioevale e umanistica 48 (2007), pp. 257-282. Su Giacomo Ercolani (Hercolano, Hercolani, Ercolano) (1495-1573): Tiberii Alpharani de Basilicae Vaticanae, pp. xvi-xx. Notizie su entrambi in Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano. 18 Si

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 246

29-Jun-17 11:02:36 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

247

antiquis memorabilibus20. Grimaldi continuerà questo lavoro con compilazioni di diversa natura ed argomento, sempre nell’àmbito di San Pietro in Vaticano, tra le quali proprio la già più volte citata descrizione della basilica antica accompagnata dalla documentazione notarile e storica sui singoli monumenti, l’unica opera di Grimaldi sino ad oggi edita a stampa. Egli peraltro aveva già redatto documenti negli anni precedenti la sua nomina a notaio pubblico (1598) e la morte dell’archivista suo predecessore Tiberio Alfarano (1596), probabilmente affiancandolo nel lavoro21. Sarebbe molto interessante e proficuo che in futuro si affrontasse lo studio complessivo dell’intera vicenda cinque- e secentesca delle registrazioni notarili e della raccolta di testimonianze storiche su San Pietro, che costituirono la base di riferimento per le ricerche degli eruditi dei secoli successivi22. Qui ho presentato la questione solo per brevissimi accenni, in relazione a quanto sto per scrivere a proposito dell’opera di Giacomo Grimaldi sulla Veronica. La composizione del Liber de sacrosancto sudario Veronicae In questo contributo prendo in considerazione, alla maniera di una presentazione complessiva, l’opera di Grimaldi intitolata Liber de sacrosancto sudario Veronicae23. Questa compilazione contiene la raccolta di tutte le 20 L’opera di Alfarano Additione o vero supplimento alli libri de Maffeo Vegio e Petro Mallio canonico del San Pietro… è nei codici BAV, Arch. Cap. S. Pietro G.5, pp. 147-230 e Catania, Biblioteche Riunite Civica e “A. Ursino Recupero”, Fondo Civico B 20: M. D’Arcangelo – F. Della Schiava, Dall’antiquaria umanistica alla modellazione 3D: una proposta di lavoro tra testo e immagine, in Camenae 10 (février 2012), p. 2. L’opera di Mallio è edita: Petri Mallii descriptio Basilicae Vaticanae aucta atque emendata a Romano presbitero, in Codice topografico della città di Roma, edd. R. Valentini – G. Zucchetti, III, Roma 1946 (Fonti per la Storia d’Italia, 90), mentre di quella di Vegio si attende l’edizione critica da parte di Fabio Della Schiava: D’Arcangelo – Della Schiava, Dall’antiquaria umanistica alla modellazione 3D, p. 1 nt. 3, con bibliografia. 21 Giacomo Grimaldi fu notaio pubblico dal 20 maggio 1598, autorizzato ad eseguire trascrizioni riguardanti la basilica dal 31 maggio 1600: fonti archivistiche in Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro, p. 14 nt. 12. Sulla sua possibile collaborazione con Alfarano: ivi, 17. Documenti redatti prima del 1598: Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 8, 12. 22 Anche sulla scorta delle recenti indagini di Della Schiava, Per la storia della Basilica Vaticana nel ’500 cit. Un panorama sommario sulla vicenda: ivi, pp. 257-258; D’Arcangelo – Della Schiava, Dall’antiquaria umanistica alla modellazione 3D cit., pp. 2-3; D. Gallavotti Cavallero, Da Tiberio Alfarano a Francesco Maria Torrigio. La memoria dell’antica San Pietro tra filologia e periegetica, in Francesco Maria Torrigio (1580-1649). San Pietro e le sacre memorie, ed. D. Gallavotti Cavallero, Roma 2015, pp. 17-26. 23 Scelgo la forma Liber offerta dall’ultimo autografo in senso cronologico, contro la forma Opusculum dei due autografi precedenti: la modifica sembra tradire la consapevolezza di Grimaldi di avere realizzato un vero e proprio opus e non un semplice opusculum. Della sterminata bibliografia riguardante la reliquia della Veronica ricordo soltanto una pubblicazione vaticana, che cita Grimaldi: Il “sudario” della Veronica nella Basilica Vaticana. Storia e

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 247

29-Jun-17 11:02:36 AM

248

FEDERICO GALLO

notizie che Grimaldi poté rintracciare nell’Archivio e nella Biblioteca del Capitolo di San Pietro, nella Biblioteca Apostolica Vaticana e nell’Archivio Segreto Vaticano a proposito della reliquia della Veronica conservata nella basilica, e delle immagini dei monumenti della basilica ad essa relativi24. L’opera contiene anche una seconda parte: il titolo completo suona infatti Liber de sacrosancto sudario Veronicae nostri Iesu Christi ac lancea quae latus eius aperuit Vaticana Basilica maxima veneratione asservatis. Questa seconda parte dell’opera, indipendente dalla prima, riguarda un’altra reliquia, quella della lancia adoperata da un soldato per squarciare il petto di Gesù morto25. Grimaldi la abbinò al testo sulla Veronica probabilmente perché si trattava di una reliquia altrettanto insigne, per la quale egli poteva sfoggiare un’analoga compilazione di fonti documentarie. Le due opere si trovano sempre accoppiate nei manoscritti che le tramandano. L’opera sulla sacra lancia tuttavia non interessa il tema qui considerato e non sarà dunque oggetto di trattazione poiché, a differenza del Liber sulla Veronica, non ebbe alcun tipo di sviluppo e dunque — tranne in un caso che segnalerò — restò sempre una sòrta di appendice di quest’ultimo Liber. Del Liber si conoscono oggi tre autografi26 e sei copie manoscritte coeve, successive alla morte di Grimaldi27. L’alto numero di esemplari conservati indica l’interesse che l’opera destò nei contemporanei; tra gli eruditi che ne fecero uso per le proprie pubblicazioni cito soltanto Muratori28. testimonianze di una devozione, Città del Vaticano 2010 (Archivum Sancti Petri. Bollettino d’archivio, 11). 24 Gli studi più recenti sulla Veronica di cui ho notizia, con bibliografia, sono K. Dietz, Die schwarze Veronica und ihre Maske. Eine Skizze zur Vera Icon im Vatikan, in Das Christusbild. Zu Herkunft und Entwicklung in Ost und West, Akten der Kongresse (Würzburg, 16.-18. Oktober 2014; Wien, 17.-18. März 2015), edd. K Dietz – Ch. Hannick – C. Lutzka – E. Maier, Würzburg – Wien 2016 (Das Östliche Christentum, Neue Folge, 62), pp. 627-718, Tafeln 5969; R. Falcinelli, Der Schleier der Veronica und das Antlitz von Manoppello. Neue Untersuchungen und Erkenntnisse, ibid., pp. 719-759. 25 Gv 19, 34; nella tradizione il gesto viene attribuito al centurione: cfr. Mt 27, 54; Mc 15, 39; Lc 23, 47. 26 BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.3; Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Fondo Nazionale II.III.173; Biblioteca Ambrosiana (d’ora in poi Ambr.), A 168 inf. 27 BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.3 pt. bis (anno 1630); BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.70 (anno 1635); BAV, Vat. lat. 6439 (sec. XVII); BAV, Vat. lat. 8404 (sec. XVII); Biblioteca Universitaria di Bologna, ms. 2374 (sec. XVII); Ajaccio, Bibliothèque Fesch, cod. 104; una parziale trascrizione di appunti è in BAV, Barb. lat. 3221 (sec. XVII). Descrizione e bibliografia dei manoscritti in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 196-205. Non ho potuto sinora vedere di persona la copia conservata ad Ajaccio, consultabile soltanto in loco, pertanto mi affido alla datazione proposta da Niggl: «sec. XVII (?)» (ivi, p. 205). 28 Muratori dovette consultare l’autografo ambrosiano, perché data l’opera del Grimaldi «circiter annum 1621»: L. A. Muratori, Antiquitates Italicae medii aevi, II, Mediolani 1739, col. 783; egli peraltro, che nomina una prima volta Grimaldi supra a col. 770, cita l’opera non

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 248

29-Jun-17 11:02:38 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

249

Prendo in considerazione i tre autografi: il Vaticano, il Fiorentino e l’Ambrosiano, la cui compilazione fu compiuta rispettivamente negli anni 1618, 1620 e 162129. Tento anzitutto di mostrare la stretta relazione tra di essi attraverso il carteggio (1617-1622) tra Giacomo Grimaldi e Federico Borromeo conservato nella Biblioteca Ambrosiana30. I due si incontrarono per la prima volta il I novembre 1610 «in sacristia di San Pietro, nella canonizatione di san Carlo» Borromeo, cugino di Federico e suo predecessore sulla cattedra episcopale milanese31. In quell’occasione Grimaldi promise al cardinale di inviargli copie fedeli di documenti conservati in Vaticano, debito estinto soltanto sette anni più tardi con la proposta di inviargli una copia del Sermo Leonis, il manoscritto Ambr. A 178 inf.32. Questa richiesta di libri da parte del cardinale rientra nel suo progetto generale di procurare per la Biblioteca Ambrosiana copie di manoscritti che non fosse stato possibile acquistare33. Da quel momento i rapporti si intensificarono e perdurarono sino alla morte del Grimaldi. Dei primi mesi del 1618 sono per il suo contenuto sulla Veronica, bensì per quello relativo ad antiche monete (cfr. Ambr. A 168 inf., ff. 130r-131r). Trovo l’indicazione della citazione in Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi cit., p. 309 nt. 3. In questa stessa nota sono indicati come debitori di Grimaldi anche altri eruditi; un analogo elenco si trova nella scheda su Grimaldi redatta da Filippo Lorenzo Dionisi in BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.62, ff. 160r-166v e in Müntz, Recherches cit., pp. 233-234. 29 Descrizione in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 184-195. Un confronto tra il Fiorentino e l’Ambrosiano è condotto, a proposito dell’iconografia dell’antica abside della basilica, da Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro cit., pp. 7-80: 54-59. Si trova infra la mia descrizione dei tre manoscritti. 30 F. Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette conservate all’Ambrosiana, Milano 1960 (Fontes Ambrosiani, 34), p. 189; l’elenco contiene sei sviste, che correggo nelle successive note alle citazioni. Le lettere sono edite quasi tutte da C. Marcora, Il cardinal Federico Borromeo e l’archeologia cristiana, in Mélanges Eugène Tisserant, 5. Archives Vaticanes. Histoire ecclésiastique. Deuxième partie, Città del Vaticano 1964 (Studi e testi, 235), pp. 115-154, tranne una, edita da Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 289, indicando però la segnatura errata «G 231 inf.» anziché la corretta «G 285 inf.». 31 Ambr. G 224 inf., 127; 17 settembre 1617, come in Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 136 e non «16 settembre» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette cit., p. 189. Sulla canonizzazione di san Carlo: C. Orsenigo, Vita di san Carlo Borromeo. Capitolo XXVI. Il 1° Novembre 1610, in San Carlo Borromeo nel terzo centenario della canonizzazione 26 (1910), pp. 575-592 (584-585 sulla cerimonia in San Pietro). Annoto che in questa lettera Grimaldi scrive che Federico «di sera tardo vidde le reliquie et luoghi santi di essa basilica con monsignor D’Aquino e monsignor Seneca»; non lascia intendere di averlo accompagnato lui stesso, come invece suppone in genere la bibliografia: cfr. ad esempio Ceresa, Grimaldi, Giacomo cit., p. 517. 32 Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 207-214; sul manoscritto: Inventario Ceruti dei manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, I, Trezzano sul Naviglio 1973 (Fontes Ambrosiani, 50), pp. 94-95. 33 Della vasta bibliografia su Federico Borromeo come creatore della Biblioteca Ambrosiana basti citare: Storia dell’Ambrosiana. Il Seicento, Milano 1992; Federico Borromeo fondatore della Biblioteca Ambrosiana, edd. F. Buzzi – R. Ferro (Studia Borromaica, 19), Milano

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 249

29-Jun-17 11:02:38 AM

250

FEDERICO GALLO

l’invio del manoscritto Ambr. A 178 inf., il compenso in denaro da parte del cardinale e la promessa dell’invio di un altro libro non identificato34. Quanto al libro che qui ci interessa, quello sulla Veronica e sulla sacra lancia, Grimaldi compilò per primo l’attuale autografo Vaticano nel 161835. Egli terminò di scrivere il testo nel mese di maggio36 e lo consegnò in dono al cardinale Alessandro Peretti Damasceni il mese successivo37. Grimaldi iniziò a fare profferta della medesima opera al cardinale Borromeo nell’estate del 1618: «ho preso ardire di offerirGli questa mia poca fatica, quale metterò mano a copiarla et indirizzarla verso Milano quando sarà finita compiacendo però a V. S. ill.ma questa mia fatica»38; «Per un’altra mia scrissi un mese già passato a V.S. ill.ma dell’infrascritto libro; ma perché m’imagino la lettera non esser capitata a salvamento, ho di novo scritto a V. S. ill.ma con ogni humiltà esponendoLe, che desidero mandarLe un libro scritto da me del Santissimo Sudario della Veronica»39. Nel 1619 scrisse sul medesimo argomento i ff. 70v-97r del manoscritto Vaticano Barb. lat. 2733, che — come dirò meglio sotto — possono sembrare di primo acchito una stesura parziale dell’opera40. Nel 1620 confezionò l’autografo Fiorentino, molto probabilmente destinato al granduca di Toscana41. Non – Roma 2005; M. Lezowski, L’Abrégé du monde. Une histoire sociale de la bibliothèque Ambrosienne, Paris 2015 (Bibliothèque d’hitoire de la Renaissance, 9). 34 Ambr. G 253 inf., 223 (1 febbraio 1618); G 227 inf., 205 (20 aprile 1618, non «1518» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette, p. 189); G 228 inf., 154 (24 maggio 1618, non «aprile» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette, p. 189). 35 BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.3, f. IVr. 36 BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.3, f. 158r. 37 BAV, Arch. Cap. S. Pietro H.3, f. 210r; stemma Peretti a f. Vr. Sul personaggio si veda S. Testa, Peretti Damasceni, Alessandro, in Dizionario Biografico degli Italiani, 82, Roma 2015, pp. 340-342; a p. 340: «un inventario della sua biblioteca redatto nel 1566 registra 1682 volumi, tutti dispersi entro la fine del Seicento». Il manoscritto arrivò infatti in dono all’Archivio del Capitolo nel 1686 come legato del cappellano Giacomo Salvatori dopo essere stato proprietà del canonico Angelo Damasceno — verisimilmente parente del cardinale Peretti suo primo possessore — come annotato ai ff. Ir e IIr (si veda infra la descrizione del manoscritto). Su Angelo Damasceno: Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., pp. 324, 435, 482, 491, 495, 504, 512; Giacomo Salvatori, in quanto semplice «cappellano», non compare negli elenchi di chierici beneficiati e canonici in Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit. 38 Ambr. G 228 inf., 99 (4 agosto 1618); cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 138. 39 Ambr. G 228 bis inf., 344 (non «244» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette cit., p. 189) (3 settembre 1618); cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 138. 40 Cfr. Grimaldi, Descrizione della Basilica antica di S. Pietro cit., ed. Niggl, pp. 103-130; sul ms. pp. xi-xii. 41 Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Nazionale, II.III.173, ff. VIIIr, XXIIv, 133r, 165r, 171v. Convincente l’ipotesi di Antonella Ballardini che l’autografo sia stato donato al granduca Cosimo II — «la donò al gran duca e ne hebbe cento piastre» recita la nota obituaria del cerimoniere di San Pietro: Archivio del Capitolo di S. Pietro in Vaticano, Dia-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 250

29-Jun-17 11:02:39 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

251

si conservano lettere di Grimaldi a Borromeo in questi due anni 1619-1620 tranne una, nella quale il chierico vaticano chiede scusa per non aver potuto inviare che poco materiale, «quello che ho possuto trovare sin’hora», in attesa di inviarne altro42; il Niggl equivoca nel ritenere che Grimaldi faccia riferimento all’invio di manoscritti e afferma di non poterli individuare43: in realtà Grimaldi inviò accluso alla lettera un foglio di appunti in risposta a quesiti di natura erudita rivoltigli da Federico Borromeo44. Nel febbraio 1621 Grimaldi inviò l’autografo Ambr. I 87 inf. (Catalogus sacrarum reliquiarum almae Basilicae Vaticanae)45. L’autografo ambrosiano del Liber sulla Veronica e sulla sacra lancia riporta sei indicazioni temporali a proposito della confezione e della consegna al cardinale, avvenute nel 162146. Riguardano infine questo autografo tre lettere del 1621-1622: la prima accompagna l’invio dell’opera: «venute le vacanze ho scritto il libro del Santissimo Volto Santo fatto da me, quale hora Le invio. La supplico con riverenza a scusare et la tardanza et la insufficienza cedendo le forze all’animo»47, la seconda sollecita l’accusa dell’avvenuta ricezione: «Mandai già sono tre mesi per il signor Carlo Cremona un libro in foglio grande di carte 200 di tutte le memorie che io ho possuto ritrovare del Santissimo Sudario della Veronica, et dal signor Bartolo fu consegnato al detto signor Carlo et essendo io stato li giorni passati ammalato in punto di morte di febre continua, et hora rihavuto per la Iddio gratia, non havendo mai havuto nova di detto libro, ho voluto con questa mia fare humilissima riverenza a V.S. ill.ma dandoGli le buone feste et supplicandoLa se Ella ha avuto detta mia opera darmene avviso»48, la terza ringrazia per il compenso ricevuto: «Ho ricevuto la graditissima di V. S. ill.ma delli doi del presente et insieme li 20 scudi dal signor Palmegiano ch’Ella mi ha donato, delli quali La rio 9/2.2 (olim 11), f. 88v, edita in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 368-371 — sia poi passato ad Antonio Magliabechi e di qui alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: Ballardini, La distruzione dell’abside dell’antico San Pietro cit., p. 54; per le note di possesso Magliabechi si veda infra la descrizione del manoscritto. 42 Ambr. G 285 (non «231» come in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 289) inf., 7 (15 maggio 1620). La lettera non è edita in Marcora, Il cardinal Federico Borromeo cit., ma lo è in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 289 (cfr. supra nt. 30). 43 Ivi, p. 290. 44 G 285 inf., 8, che offre notizie intorno a Pomponio Leto, l’Accademia di Giovanni Matteo Giberti, Ottavio Pantagato, le Leggi conviviali della vigna di papa Giulio III, la versione latina del Catechismo. 45 Ff. Ir, f. 88rv. Sul ms.: Inventario Ceruti dei manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, II, Trezzano sul Naviglio 1975 (Fontes Ambrosiani, 52), p. 465. 46 Ambr. A 168 inf., ff. Ir, XVIIv-XVIIIr, 144v, 182rv, 182v, 183r. Ritornerò infra sui dettagli. 47 Ambr. G 231 inf., 63 (25 settembre 1621); cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 139. 48 Ambr. G 234 inf., 97 (8 gennaio 1622); cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 139.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 251

29-Jun-17 11:02:39 AM

252

FEDERICO GALLO

ringrazio sommamente»49. Grimaldi morirà al principio del gennaio 1623; la sua ultima lettera al cardinale accompagna l’elenco di altri documenti che avrebbe potuto inviargli in copia50. Da queste note appare in maniera piuttosto evidente che l’opera impegnò gli ultimi anni di Grimaldi in modo fervido. Premetto al confronto tra i tre autografi un cenno al modo con il quale Grimaldi tratta il tema della Veronica nei ff. 70v-97r del Barb. lat. 273351. Questo manoscritto raccoglie una grande quantità di materiale eterogeneo compilato da Grimaldi, sempre però di carattere antiquario, storico o cerimoniale, soprattutto intorno a San Pietro o comunque all’àmbito romano. La prima parte, denominata propriamente Instrumenta autentica, contiene i testi notarili di Grimaldi relativi alle traslazioni delle reliquie e ai monumenti della basilica prossimi alla demolizione, la cui stesura era stata voluta da papa Paolo V; Grimaldi accompagnò i testi notarili con testi o documenti storici sui singoli monumenti52. Questa parte del manoscritto fu compiuta il 18 settembre 1619, mentre la dedica al papa è datata al 4 novembre53; fu poi aggiunta una seconda parte, dal contenuto variegato (epigrafia, archeologia, storia ecclesiastica), che porta come data di termine del lavoro il 15 maggio 1620 e il 29 maggio come data della consegna al papa54. La modalità compilatoria degli Instrumenta autentica può parere ad un primo sguardo il modello che sta alla base dell’opera di Grimaldi sulla Veronica e sulla sacra lancia; l’arco cronologico del lavoro è il medesimo55. Tuttavia interpreterei la natura delle due opere in modo un poco differente. Negli Instrumenta autentica Grimaldi presenta un numero sensibilmente inferiore di testi sulla Veronica, certamente; in particolare, negli Instrumenta autentica è assente la sezione di testimonianze di storici, tutte precedenti l’anno 705, con la quale si apre il Liber de sacrosancto 49 Ambr.

G 254 inf., 167 (non «166» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette cit., p. 189) (25 febbraio 1622); cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., p. 140. 50 Ambr. F 221 (non «22» come in Borromeo, Indice delle lettere a lui dirette cit., p. 189) inf., 2 (20 settembre 1622): cfr. Marcora, Il cardinal Federico cit., pp. 128-129. Del rapporto tra Grimaldi e Borromeo resta memoria nella nota obituaria del cerimoniere Andrea Amici edita in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., pp. 368-371: Archivio del Capitolo di S. Pietro in Vaticano, Diario 9/2.2 (olim 11), f. 89r: «Mandò anco in più volte al cardinale Borromeo arcivescovo di Milano molte belle memorie cavate dall’Archivio e dalla Biblioteca Vaticana etc. quale similmente gli usò molte cortesie con mandarli molti danari in più volte». 51 Cfr. Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., pp. 103-130. 52 Ivi, xii. 53 BAV, Barb. lat. 2733, ff. 268v e 6v; cfr. Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., pp. 307 e 6. 54 BAV, Barb. lat. 2733, f. 529v; cfr. Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., p. 527. 55 Il Niggl parla di «Kurzfassungen»: Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 183, e di «succinta redazione»: Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., p. xvi.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 252

25-Jul-17 8:29:06 PM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

253

sudario. Gli Instrumenta autentica, nella parte dedicata alla Veronica (ff. 70v-97r), si aprono invece con il documento notarile della «Delatio sanctissimi sudarii Veronicae, lanceae et capitis sancti Andreae e ciboriis veteris Vaticanae basilicae in sacrarium eiusdem donec in novum templum deportarentur», presentano l’importanza della reliquia, ne descrivono l’altare, snocciolano in maniera essenziale i documenti che la riguardano, fanno seguire la parte relativa alla sacra lancia e alla testa di sant’Andrea, propongono la sottoscrizione ed il segno notarile di Grimaldi e si concludono con la serie dei disegni ritraenti i monumenti della vecchia basilica legati alla Veronica. Riguardano poi la Veronica, oltre ai ff. 71v-96r, anche le seguenti parti, collocate in punti diversi del manoscritto: «Dissecratio altaris vultus sancti» (ff. 99v-100r), «Delatio santissimi sudarii Veronicae, lanceae et capitis sancti Andreae in novam basilicam anno 1606» (ff. 170v-172r), «Demissio sacrae imaginis Deiparae Virginis, musivi operis, ex sacello Ioannis VII papae pro illustri et reverendo domino Antonio de Ricciis» (ff. 219v-221r), «De Ioanne VII et eius sacello» (ff. 221r-222v). Come dimostra l’impostazione generale dell’opera e la consistenza stessa del testo, di gran lunga inferiore a quello della monografia dedicata alla sola Veronica, gli Instrumenta autentica, fedeli al loro titolo, hanno una natura prettamente documentaria, dedicata a tutte le memorie della basilica di San Pietro, mentre il Liber de sacrosancto sudario è concepito come un’opera di documentazione storica più ampia, dedicato ad un solo tema. Gli Instrumenta dovevano assolvere al mero compito di registrare, per conto del Capitolo Vaticano, la documentazione relativa ai monumenti della basilica che venivano smantellati, in semplice successione cronologica, con il documento notarile di traslazione della reliquia, seppure con l’arricchimento di notizie storiche. Il Liber invece, focalizzato sulla sola Veronica, si presenta più ampio degli Instrumenta, sia quanto al numero di documenti — non solo per il semplice fatto che Grimaldi ne rintracciava sempre altri con il passare dei mesi — sia quanto ai contenuti, perché vi sono riportati maggiori dettagli e perché ai documenti pontifici e alle cronache si aggiungono testi devozionali e poetici, nonché tutta la sezione iniziale contenente le testimonianze storiche precedenti l’anno 705; il tono è quasi quello di una narrazione storica più che quello di una compilazione notarile. La sottoscrizione notarile di Grimaldi, con l’apposizione del timbro, fa séguito negli Instrumenta al testo della «Delatio sanctissimi sudarii» e alla serie di documenti storici, prima dei disegni, coerentemente con l’andamento notarile dell’opera; nel Liber invece la sottoscrizione e il timbro concludono l’intero volume, con lo scopo dunque non di seguire una prassi notarile, bensì di dare genericamente autorevolezza all’intera opera. Non parlerei dunque di una redazione «succinta» in un caso ed estesa nell’altro, bensì di un ‘genere letterario’

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 253

29-Jun-17 11:02:40 AM

254

FEDERICO GALLO

differente voluto dal Grimaldi per le due opere, anche se forse non con una consapevolezza così netta. Confortano questa opinione le parole di Grimaldi dirette al cardinale Federico Borromeo nella summenzionata lettera del 3 settembre 161856: «desidero mandarLe un libro scritto da me del Santissimo Sudario della Veronica, con un catalogo di tutte le altre reliquie di S. Pietro, dove vedrà l’antichità maravigliosa del Santissimo Sudario tanto dal tempo di Tiberio sino a Giovanni settimo, quanto da Giovanni VII sino al presente giorno; memorie per certo singolarissime, raccolte da me con fideltà et diligenza; con l’imagine di esso Giovanni, musaici della capella del Sudario, et ciborio fatto dal detto pontefice, con molte memorie della Lancia, et misura di essa, come dal libro chiaramente vedrà». Eccezion fatta per il «catalogo di tutte le altre reliquie di S. Pietro», che sarà inviato al cardinale Borromeo come manoscritto a sé nel 162157, riconosciamo nella proposta di Grimaldi la struttura del Liber così come era già stata realizzata nell’autografo Vaticano pochi mesi prima58: una prima parte di carattere storico, da Tiberio a Giovanni VII, fondata sulla bibliografia; una seconda parte, da Giovanni VII all’attualità, fondata sulle fonti documentarie; l’apparato iconografico; la sezione sulla sacra lancia. Presento ora i tre autografi del Liber. I tre autografi del Liber Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro H.359 (Tav. I) Anno 1618; Roma; cart.; ff. (I) + XXVIII + 229 (numerazione stampigliata sec. XX, 213-229; doppia numerazione errata a matita XX sec. 1, 3-18, 213, 216-230) + I, mm 230 x 325, 26 linee lunghe; autografo; legatura sec. XVII in cartone e pergamena; stato di conservazione discreto. F. IIr «Ex libris Angeli Damasceni. Legatum reverendi domini Iacobi Salvatorii cappellani Cappellaniae Sancti Angeli illustrissimi domini Damasceni olim nostri canonici in nostra Basilica sacrosancta. Anno 1686»; f. 158r «Finit liber. Laus Deo et Deiparae Vergini. Ego Iacobus Grimaldus manu propria scripsi et subscripsi 56 Cfr.

supra nt. 39. supra nt. 45. 58 Cfr. supra ntt. 35-37. 59 M. Buonocore, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1968-1980). I, Città del Vaticano 1986 (Studi e testi, 318), p. 20; id., Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. I, Città del Vaticano 1994 (Studi e testi, 361), p. 106; M. Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1986-1990), Città del Vaticano 1998 (Studi e testi, 379), p. 237; V. Di Cerbo – M. Di Paola – C. Franceschi, Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. II, a cura di M. Buonocore, Città del Vaticano 2011 (Studi e testi, 464), p. 135; M. Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1991-2000), Città del Vaticano 2005 (Studi e testi, 426), p. 282. 57 Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 254

29-Jun-17 11:02:40 AM

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE



255

atque faciebam Romae in Civitate Leoniana. Idem manu propria apposui anno Domini millesimo sexcentesimo decimo octavo die tertia mense Maii in preclara salutiferae Crucis inventione Paulo V Pont. Max. regnante feliciter»; f. 200v «Lanceae et manubrii huiusmodi vera forma charta alba desumpta et ipsa charta et lancea cum manubrio typis cusa seu impressa apud Francisum Villamenam calcographum asservantur. Hodie 31 Martii 1618»; f. 210r «Illustrissimo principi et reverendissimo domino domino Alexandro Peretti Sancti Laurentii in Damaso diacono cardinali amplissimo Sanctae Romanae Ecclesiae vicecancellario hunc librum obtuli anno millesimo sexcentesimo decimo octavo, die decima Iunii, in dominica Sanctissimae Trinitatis in palatio Cancellariae Apostolicae ego Iacobus Grimaldus suae illustrissimae dominationis humillimus servus»; f. 213r «Al reverendo Capitolo di San Pietro lascio il libro mano scritto del sudario della Veronica composto da Iacomo Grimaldi clerico beneficiato di detta basilica con peso che sempre debbia d’esser conservato d’entro del loro archivio in conformità dell’altri libri che si conservano e con peso che nella prima carta si noti legamen Iacobi Salvatorii cappellani Cappellaniae S. Angeli illustrissimi domini Damasceni olim nostri canonici in nostra basilica sacrosancta [rendo in corsivo il sottolineato dell’originale] e con il medesimo peso vingolo delle censure con che stanno l’altri libri che di là non si possono amovere». F. IVr «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario, ac lancea quae Salvatoris nostri Iesu Christi latus patuit, in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis. Editum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum. Anno Domini MDCXVIII»; f. VIIr «Index capitum huius opuscoli de sacrosancto Veronicae sudario salvatoris nostri Iesu Christi ac lancea qua latus eius patuit in cruce»; f. XXIIIr «De lancea qua Salvatoris nostri latus effossum est»; f. 1r «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana basilica maxima veneratione asservato»; f. 163r «De lancea qua Salvatori nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit»; f. 209 immagine a stampa, inc. «Ambarum vitinearum columnarum»; ff. 214r-217v «Breve memoria sopra il sagratissimo Sudario, o Volto Santo»; ff. 220r-228v «Relatione della processione fatta da S. Marco sino alla ss. Basilica di S. Pietro li 21 novembre 1528 delle ss. reliquie recuperate in diverse parti di Regno trafugate nel Sacco di Borbone». Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Nazionale, II.III.17360 (Tav. II) Anno 1620; Roma; cart., ff. XXV + 104 + 2 tavole non numerate + 67 (numerati fino a 172, ma omesso il numero 170) + I’, mm 230 x 335, 33 linee lunghe; autografo; legatura in cartone e pergamena sec. XVIII; stato di conservazione discreto. Sul dorso stampigliato «III. Iacobi Grimaldi de Veronica etc.», a mano del sec. XVIII «173», etichetta «Manoscritti. II. III. 173»; sul contropiatto anteriore etichetta del sec. XIX «Biblioteca Nazionale Centrale Firenze II III 173. Provenienza Magliabechi. Vecchia collocazione Magl. cl. xxxvii n. 60. 1896»; di mano del sec. XVIII f. IIr «III. Grimaldi (Iacobi) de Veronicae sudario et lancea Christi etc. Cod. 173», f. IIIr «Ex libris Antonii Magliabechii 4. Nonas Iulii 1714. Catalogus primus nostrae Bibliothecae», f. IVr «In catalogo primo nostrae Bibliothecae Cl. xxxvii P. 60 G.

Mazzatinti, Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, IX, Forlì 1899, p. 184.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 255

29-Jun-17 11:02:40 AM

256

FEDERICO GALLO

1 Cod. bombicinus Grimaldi (Iacobi) opusculum de Veronicae sudario etc. autogr. saec. xvii», f. Vr «Grimaldi (Iacobi) opusculum de sacrosancto Veronicae sudario et lancea Domini Nostri Iesu Christi cod. in fol. chart. autogr. anni 1620 ut ex cod. initio et fine, necnon fol. 165 recto adparet. Folia 19 absque numeratione praecedunt, quae indicem chronologicum operis complectuntur, reliqua folia numerata 171. Quae in hoc opere leguntur ad sudarii et lanceae historiam omnino spectant, excepta brevi declaratione monetarum antiquarum ex Archivo Vaticanae Basilicae quae fol. 166 recto incipt. Fuit Iacobi Grimaldi auctoris et scriptoris, Antonii Magliabechii», f. VIr «Operum series alphabetica. Grimaldi (Iacobi) de Veronicae sudario et lancea Christi. n. unic. Declaratio monetarum antiquarum n. unic.», f. VIIr «Grimaldi (Iacobi) de Veronicae sudario et lancea Christi etc.»; timbro «Biblioteca Nazionale. 1883» a ff. VIIIr, Xr, 1r; f. VIIIr «Editum et scriptum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum. Romae, anno Domini millesimo sexcentesimo vigesimo»; f. XXIIv «Laus Deo 1620»; f. 133r «Romae in regione Campi Martis, parochiae Sanctae Mariae de Populo, die Veneris, xvii Iulii mdcxx, Pauli quinti pontificis maximi anno xvi»; f. 165r «Romae apud ecclesiam Deiparae Virginis ad Portam Flaminiam, via Pauliana, die sabbati, xxv Iulii, millesimo sexentesimo vigesimo, sancto Iacobo apostolo maiori patrono sanctissimo sacra, Pauli quinti pontificis maximi anno sextodecimo»; f. 171v «Pauli quinti pontificis maximi anno sextodecimo, die vigesima tertia mensis Augusti, anno Domini millesimo sexcentesimo vigesimo, die dominico xi post Pentecosten» sul contropiatto posteriore mano del sec. XX «Cc. XXV + 171 (num. per 172 con omissione del n. 170) + 2 tavole non num. contenenti ripr. fotogr. + I’. Sono bianche le cc. I, IX, XXIII-XXV, 135, 172, I’. Aprile 1964 [sigla che non riconosco]». F. VIIIr «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario salvatori nostri Iesu Christi et lancea, qua latus eius apertum fuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis. Editum et scriptum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum. Romae anno Domini millesimo sexcentesimo vigesimo», ff. Xr-XIXr «Index huius libri de sacrosancto Veronicae sudario salvatoris nostri Iesu Christi ac lancea qua latus eius patuit», ff. XXr-XXIIv « de lancea qua salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit ad Innocentium octavum pontificem maximum Byzantio missa anno Domini MCCCCXCII», ff. 1r133r «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana basilica maxima veneratione asservato», tra f. 104 e f. 105 due fogli di cartoncino non numerati sul cui recto sono incollate due fotografie (sec. XIX) identiche rimpicciolite del f. 104r e sul verso del primo a mano (sec. XIX) «Fotografia estratta dal codice magliabechiano classe III n. 173 a cura della Direzione della R. Galleria per uso del [riga vuota]. Copie due depositate in forza del Regolamento art. 42. 9 luglio 1877», ff. 133r-134r «Appendix scribenda folio 32», f. 134rv «Appendix fol. 73 scribenda», ff. 136r-165r «De lancea qua salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit», ff. 166r-168r «Brevis declaratio aliquarum monetarum antiquarum ex Archivo Vaticanae basilicae et celeberrima Vaticana Bibliotheca aliisque autenticis scriptis collecta per Iacobum Grimaldum olim eius basilicae Archivista, de quibus latius habetur in separato libro ab eodem edito anno Domini MDCXX. Hic solum appositum est valor monetarum, alia multa in dicto libro habentur», f 169rv pianta

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 256

25-Jul-17 8:29:33 PM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

257

della basilica a stampa (T. Alfarano) inc. «Sequens pagina demonstrat veram et fidelem plantam antiquae Vaticanae basilicae», f. 171v sottoscrizione di Giacomo Grimaldi con segno notarile a timbro. Milano, Biblioteca Ambrosiana, A 168 inf.61 (Tav. III) Anno 1621; Roma; cart., ff. (I) + XVIII + 183 + III’; mm. 230 x 335, 33 linee lunghe; autografo; f. (I)r «A 168 p(ar)te inf.»; legatura coeva in cartoncino e pergamena, sul dorso etichetta «168»; stato di conservazione discreto. F. Ir «anno Domini MDCXXI»; f. XVIIv-XVIIIr «Iacobus Grimaldus Vaticanae basilicae humilis clericus hoc opus Roma Mediolanum misit ad illustrissimum et reverendissimum dominum dominum Federicum Sacrosanctae Romanae Ecclesiae tituli Sanctae Mariae Angelorum in Thermis presbyterum cardinalem Borromeum Mediolani archiepiscopum die Lunae vigesima septima mensis Septembris in festo Sanctorum Cosmae et Damiani, anno salutis millesimo sexcentesimo vigesimo primo»; f. 144v «Romae in parochia S. Mariae ad Portam Flaminiam die xxv Augusti in festo S. Bartholomei apostoli anno MDCXXI»; f. 182rv «Actum Romae in regione Campi Martis, via Paulina, parochiae Deiparae Virginis ad Portam Flaminiam, in domo solitae meae habitationis, die Veneris, tertia mensis Septembris, sanctissimi domini nostri Gregorii papae quintidecimi in sanctissima Sede beati Petri apostoli sedentis anno primo, salutis vero millesimo sexcentesimo vigesimo primo»; f. 182v «Romae anno MDCXXI die tertia Septembris feria vi hora iv»; f. 183r «hodie MDCXXI 26 Septembris» F. Ir «Liber de sacrosancto sudario Veronicae salvatoris nostri Iesu Christi ac lancea, quae latus eius aperuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis editus et scriptus per Iacobum Grimaldum eiusdem basilicae clericum beneficiatum Romae anno Domini MDCXXI»; ff. Vr-XVIIIr «Index huius libri de sacrosancto Veronicae sudario salvatoris nostri Iesu Christi, ac lancea, quae latus eius aperuit, in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis»; ff. 1r-144v «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana basilica maxima veneratione asservato»; ff. 146r-174r «De lancea qua salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit»; ff. 175rv inc. «Sequens pagina demonstrat veram et fidelem plantam antiquae Vaticanae basilicae», f. 176 pianta della basilica a stampa [T. Alfarano, anno 1590]; f. 177 «Appendix ad fol. 69»; f. 178r «Imago sanctissimi crucifixi Caroli Magni tempore et Leonis tertii, cuius mentio in hoc libro fol. 69»; ff. 179r-180r inc. «Ante hunc sanctissimum crucifixum» exp. «bitam atque bictoriam Carulo dona»; f. 181 colophon; f. 182rv sottoscrizione di Giacomo Grimaldi con segno notarile a timbro; f. 183 immagine a stampa («Henricus Van Schoel excudit») inc. «Exemplum columnae vitineae».

Il confronto tra i tre autografi del Liber presenta questa situazione: essi, seppur compilati in anni molto vicini (1618, 1620 e 1621), mostrano i segni chiari di un progressivo arricchimento, che inizia non soltanto dal secondo 61 Inventario Ceruti dei manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, I, Trezzano sul Naviglio 1973 (Fontes Ambrosiani, 50), p. 90.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 257

29-Jun-17 11:02:41 AM

258

FEDERICO GALLO

manoscritto in ordine cronologico — il Fiorentino — bensì già dal primo, il Vaticano. Quest’ultimo presenta addirittura nel frontespizio (f. IVr) una correzione in corso d’opera, segno del lavorio continuo di Grimaldi: la data «MDCXVIII» è evidentemente corretta su un precedente «MDCXVI» o forse addirittura «MDCXV». Nell’Index (ff. VIIr-XXIIv) alcune aggiunte in carattere minore a mo’ di integrazioni (ff. VIIv, IXv, XIVv, XXIr, XXIVv) trovano riflesso in altrettante speculari integrazioni nel testo: in margine (ff. 8r, 39v, 65v), o in coda al testo (f. 136rv), o senza soluzione di continuità (f. 192r); si potrebbe trattare di documenti e di testi scoperti o comunque presi in considerazione da Grimaldi in un secondo momento rispetto alla redazione dell’Index, segno che la ricerca proseguiva e che Grimaldi mirava alla massima completezza. L’autografo Fiorentino, di due anni successivo, presenta una ventina di aggiunte rispetto all’autografo Vaticano (nell’Index ai ff. Xr, XIr-XIIIv, XIVv, XVv, XVIr), tra le quali quella — ovvia — delle testimonianze dell’anno 1619. Il reperimento di nuove fonti e nuovi documenti dunque proseguì e fu sensibile anche tra il 1618 ed il 1620. Infine l’ultimo autografo, quello Ambrosiano, è quasi identico al Fiorentino, eccezion fatta per alcune aggiunte e per qualche spostamento tra notizie coeve, riferite ad un medesimo anno. Mi spiego meglio con un esempio dell’Index relativo alla documentazione dell’anno 1204, peraltro non presente nell’autografo Vaticano: mentre il manoscritto Fiorentino (f. XIv) segue l’ordine «Sudarium Veronicae ostenditur Petro regi Aragonum. Iuramentum eiusdem et infaeudatio regni Aragonum pro Ecclesia Romana. De solemni ingressu eiusdem in Urbem», quello Ambrosiano (f. VIv) recita «Ingressus Petri regis Aragonum. Sudarium ostenditur Petro regi Aragonum. Iuramentum eiusdem pro Ecclesia Romana». Si tratta di spostamenti ininfluenti per il senso dell’opera e per il suo contenuto, ma significativi per il modo di comporre di Grimaldi. Si può ipotizzare che egli lavorasse con l’ausilio di appunti in forma di schede, di singoli fogli, ognuno riportante uno o più documenti da inserire nell’opera62. Questo potrebbe spiegare lo slittamento di posizione dei tre documenti del 1204 menzionati, così come di altri casi simili. Una volta redatto un autografo e consegnato al destinatario, Grimaldi avrà probabilmente ricominciato da capo il lavoro per compilare una nuova copia dell’opera, trascrivendo i testi dalle sue schede secondo un ordine che poteva subire variazioni rispetto alle copie precedenti ed inserendo nuove integrazioni. Queste ultime compaiono nell’autografo Ambrosiano, rispetto al Fiorentino, nella parte finale del Liber (ff. 130r-144v) e dell’intero volume (ff. 177r-183v). Il confronto tra i tre autografi mostra quindi il progressivo incremento 62 Il

Niggl parla di «Aufzeichnungen»: Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 183.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 258

29-Jun-17 11:02:41 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

259

subìto dall’opera attraverso successive aggiunte di documenti e di testimonianze. Sovviene a questo punto l’opinione di Müntz: «L’auteur semble avoir pris plaisir à varier les matières… de manière à conserver à chacune des copies exécutées de sa main son caractère d’original»63. A mio avviso Grimaldi intese presentare opere differenti nel caso degli Instrumenta e del Liber, l’una di carattere strettamente documentario e l’altra di carattere più latamente storico, ma tra le tre copie di quest’ultimo non ravviso il «plaisir à varier les matières», quanto invece il progressivo arricchimento del corpus delle testimonianze raccolte nel tempo durante i mesi di stesura degli autografi. Un documento interessante è costituito da alcuni fogli conservati alla fine dell’autografo Vaticano; si tratta della «Breve memoria sopra il sagratissimo Sudario o Volto Santo» (ff. 214r-217v). Parrebbe trattarsi di una copia di appunti di Grimaldi: la prima parte sulla Veronica (ff. 214r-216v) e la seconda, da parte di un altro trascrittore, sulla Sacra Lancia (f. 217rv); lo scritto è in lingua italiana. Confortano l’ipotesi che Grimaldi sia l’autore dell’originale alcuni elementi: una incertezza di interpretazione del trascrittore nelle ultime righe: «Questa è la vera, e giusta forma, pigliata l’anno 1599 da un . . . . . . [sic] sì come io Giacomo Grimaldi» (f. 217v), l’abitudine a indicare gli estremi bibliografici della fonte in margine (f. 214r) o nel corpo del testo, la menzione di tutti gli autori e i documenti che si ritrovano nel Liber, espressioni quali «I chiarissimi poi monumenti che abbiamo sotto le sacre Grotte Vaticane, che possiamo vedere ogni giorno con gli occhi nostri» (f. 215r), la disinvoltura nel citare opere a stampa, manoscritti della Biblioteca Vaticana, epigrafi della basilica, documenti dell’Archivio Vaticano. Ci troveremmo così di fronte ad una ulteriore testimonianza del metodo di lavoro di Grimaldi, che avrebbe iniziato la sua ricerca intorno al 1599 con un piccolo nucleo di notizie e poi progressivamente nel tempo sarebbe andato arricchendole ed aumentandone il numero sino a poter realizzare l’Opusculum nel 1618 e 1620 e infine il Liber nel 1621. Le copie del Liber Resta da dire qualche parola sulle copie oggi conosciute del Liber, testimonianza dell’interesse da esso suscitato anche dopo la morte del Grimaldi. Eccone una breve descrizione.

63 Müntz,

Recherches sur l’œuvre archéologique cit., pp. 234-235.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 259

29-Jun-17 11:02:41 AM

260

FEDERICO GALLO

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro H.3 pt. bis64 Anno 1630; Roma; cart.; ff. (I) + XI + 170 + (I-II), mm 230 x 325, 21/24 linee lunghe; legatura sec. XVIII in cartone e pergamena, piatto anteriore e posteriore stemma vescovile Visconti di recupero; stato di conservazione discreto. Tra ff. II e III inserito foglietto con appunti «Eminentissimo Giovanni di Sutri cardinale di San Pietro. Un’aquila – nero f. bianco»; f. IVr mg. sn «Felix Contelorius»; f. 169v «29 Novembris 1630 finis. Laus Deo, beatae Virginis et sanctis Petro et Paulo [mg. inf. lettere rifilate illeggibili]». F. IVr «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario ac lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus patuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis editum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum anno Domini MDCXVIII»; ff. Vr-XIr « Index capitum huius opusculi»; ff. 1r-131r «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana Basilica maxima veneratione asservato»: ff. 133r-169v «De lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit».

Si tratta di una copia dell’autografo del 1618 allestita nel 1630. Tuttavia un raffronto tra gli indices di questi due manoscritti mostra una situazione strana: le integrazioni presenti nell’index dell’autografo apportate da Grimaldi sono in parte aggiunte da altra mano anche sull’index della copia del 1630, in parte già integrate dal copista nell’index della copia senza segni di alterità; vi sono però altre integrazioni della seconda mano, anche di parti di testo che nell’autografo di Grimaldi non sono aggiunte in un secondo tempo. Le integrazioni sono peraltro solo nell’index e non nel testo, che è steso in modo uniforme e completo. Parrebbe che stesura dell’index, stesura del testo e relative operazioni di copia abbiano seguito tempi tra loro intersecati: infatti non mi pare che interventi della seconda mano siano semplici correzioni ad omissioni nella prima stesura. Ricordo che sarebbe fondamentale — questa osservazione vale per tutti i codici presi in considerazione — uno studio sui disegni da parte degli storici dell’arte. Non è noto dove e per incarico di chi il manoscritto sia stato copiato. Si suppone che nel 1630 l’antigrafo (l’autografo Vaticano del 1618) potesse ancora nella biblioteca del cardinale Peretti Damasceni, morto nel 1623, oppure che fosse già passato al canonico Angelo Damasceno, che morì nel 164565.

64 Buonocore, Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. I cit., p. 106. 65 Testa, Peretti Damasceni, Alessandro cit., pp. 340-342; Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit., p. 324. Dietz, Die Schwarze Veronica cit., p. 636 afferma, senza indicarne la fonte: «das ‘Opusculum’ … konnte er [Francesco Maria Torrigio, ca. 1580-1650] erst am 12. Mai 1630 in der Privatbibliothek des Kanonikers Angelo Damasceno … lesen». Per risalire al momento in cui il manoscritto arrivò alla Biblioteca del Capitolo di S. Pietro

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 260

29-Jun-17 11:02:42 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

261

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro H.7066 Anno 1635; Roma; cart.; ff. I-V + pp. 2-353, mm 200 x 260, 24/28 linee lunghe; legatura sec. XVII in cartone e pergamena, sovracoperta sec. XXI in carta; restaurato sec. XXI. Contropiatto anteriore «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario ac lancea, etc. Questo ms. fu acquistato alla pubblica auzione di libri pel Bottacchi del 30 aprile 1866, vendita IV, articolo III, per la somma di £. 8:15. È pregevole per le aggiunte fattevi da Francesco Speroni sagrestano della SS. Basilica Vaticana dalla pag. 258 alla pag. 272, e dalla pagina 337 alla pagina 339»; tra piatto anteriore e f. I sta un bifoglio estratto dal catalogo a stampa della vendita del librario e mano «Bottacchi libraio a Pie’ di Marmo. Vendita quarta. Lunedì 30 aprile 1866. £. 8:15». F. Vr «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario ac lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus patuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis editum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum anno Domini MDCXVIII additis aliquibus praecipuis addictionibus ad hoc pertinentibus a Francisco Sperono eiusdem basilicae sacrista anno Domini MDCXXXV»; pp. 2-27 «Index capitum huius opusculi de sacrosancto Veronicae sudario Salvatoris nostri Jiesu Christi ac lancea qua latus eius patuit in cruce»; pp. 30-257 «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in basilica Vaticana maxima veneratione asservato»; tra p. 167 e p. 168 inseriti due foglietti: il primo del sec. XVII reca sul recto uno schizzo e sul verso l’appunto «In memoria di trasportazione del volto santo di San Pietro», il secondo del sec. XIX trascrive il testo del primo sul recto e porta sul verso alcuni appunti riguardanti la ricerca di atti di battesimo della famiglia Del Bufalo del sec. XVIII; pp. 258-272 «Additiones aliquae ad hoc spectantes. Anno Domini millesimo sexcentesimo vigesimo quarto»; pp. 274-336 «De lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit»; pp. 337-339 «Additiones»; pp. 342 «Sequens pagina demonstrat veram et fidelem plantam antiquae Vaticanae Basilicae … a Tiberio Alfarano … 1589» [manca la pianta a stampa]; pp. 344-347 «Sacrosanctum Veronicae sudarium speciali Apostolicae Sedis indulgentia principibus et claris viris ostenditur vel etiam cominus adorandum traditur» [segue elenco di papi e personaggi dal 1224 al 1804].

Si tratta di una copia dell’autografo del 1618, con aggiunte dal 1624 (anno successivo alla morte di Grimaldi) al 1635 di mano di Francesco Speroni67 (pp. 258-272); tali aggiunte secentesche seguono il semplice criterio cronologico crescente: data e descrizione del fatto notevole ricordato; gli argomenti sono aggiunti nell’Index senza soluzione di continuità occorrerebbe una ricerca negli inventari dei secc. XVII-XX: Canart, Catalogue des manuscrits grecs cit., pp. 11-14. 66 Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1991-2000) cit., p. 283. 67 Francesco Speroni «basilicae sacrista» non compare negli elenchi di chierici beneficiati e canonici in Rezza – Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano cit.: forse era un chierico non beneficiato con il titolo di subsacrista.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 261

29-Jun-17 11:02:42 AM

262

FEDERICO GALLO

dall’anno 1624 all’anno 1629 (pp. 21-22). Vi sono anche aggiunte all’opera sulla sacra lancia (pp. 337-339) nella forma di una semplice successione di appunti; si tratta dell’unico caso di integrazione, di aggiornamento del­ l’opera sulla sacra lancia presente nelle copie del manoscritto di Grimaldi. Vi è poi l’aggiunta, verosimilmente di poco successiva al 1804, di un elenco di ostensioni della Veronica a personaggi famosi (pp. 344-347); tale elenco ottocentesco presenta tre colonne: papa regnante, destinatario dell’ostensione, anno. Tutte queste aggiunte rendono singolare il manoscritto, che testimonia un interesse vivo per la Veronica, capace nel XVII e addirittura nel XIX secolo di raccogliere pagine di documentazione che costituiscono una sorta di continuazione dell’opera del Grimaldi. Non è noto il percorso preciso del volume nel tempo né chi abbia allestito l’elenco delle ostensioni agli inizi dell’Ottocento, ma suppongo che il manoscritto, generato nell’ambito della sagrestia vaticana nella prima metà del Seicento68, non se ne sia allontanato di molto, finché poi approdò alla Biblioteca del Capitolo Vaticano, per acquisto, nel 1866. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 643969 Sec. XVII; Roma; cart.; ff. I-XVII (legati in modo invertito tra loro i ff. da VI a XIII) + pp. 1-446 + (447-550, dove però compaiono in modo regolare i nrr. 459, 468, 500, 508, 516 e in modo irregolare i nrr. 532, 537-543), mm 220 x 310, 20 linee lunghe; legatura sec. XVII in cartone e pergamena, sul dorso stemmi di Pio VI (1775-1799) e di Francesco Saverio de Zelada (1779-1801); stato di conservazione discreto. F. IIIr «Opusculum de sacrosancto Veronicae sudario ac lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus patuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis editum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum anno Domini MDCXVIII additis aliquibus praecipuis addictionibus ad hoc pertinentibus a Francisco Sperono eiusdem basilicae sacrista anno Domini MDCXXXV»; ff. IVrXVr «Index capitum huius opusculi de sacrosancto Veronicae sudario Salvatoris nostri Jiesu Christi ac lancea qua latus eius patuit in cruce»; pp. 1-336 «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in basilica Vaticana maxima veneratione asservato»; pp. 337-357 «Additiones aliquae ad hoc spectantes. Anno Domini MDCXXIV»; pp. 359-441 «De lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit»; tra p. 442 e pag. 443 inserito uno schizzo della sacra lancia; pp. 337-339 «Additiones»; pp. (447-458) «Incipit passio sanctorum Iustini et Mar68 A proposito della genesi in seno all’ambiente della sagrestia vaticana, va ricordato che l’antigrafo (l’autografo Vaticano del 1618) era appartenuto al cardinale Peretti Damasceni († 1623) e sarebbe passato al canonico Angelo Damasceno († 1645) e al cappellano Giacomo Salvatori († ca. 1686), fino a giungere per legato alla Biblioteca del Capitolo: vedi nt. 37. 69 Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1991-2000) cit., p. 686.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 262

29-Jun-17 11:02:43 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

263

cellini Kalendis Iunii»; pp. (459-467) «III Nonas Iunii incipit passio sanctorum Laurentini et Pergentini»; pp. (468-499) «Incipit tractatus de vita beati Fortunati episcopi editus a Ioanne Nonantulano eloquentissimo viro»; pp. (503-507) «Alexander episcopus servus servorum Dei dilectis filiis Leonati abbati monasterii Sancti Clementis de Insula Piscariae», in mg. sup. rifilato «Alex. 3 Pont. An. 6. 16 Martii 1166»; pp. (509-516) «Celestinus episcopus servus servorum Dei dilectis filiis Ioheli abbati S. Clementis de Insula Piscariae», in mg. sup. rifilato «Celestin. 3 Pont. An. 1. 13 Iunii 1191»; pp. (517-532) «Ex impresso Burdigale apud Petrum de la Court typographum illustrissimi cardinalis de Sourdis 1627. In festo sanctae Victoriae virginis et martyris, quod celebratur 23 Decembris»; pp. (537-544) [l’ultima pagina è numerata 537] «Illustrissimo principi domino Caesari Baronio S.R.E. cardinali amplissimo dominus Philippus Germinarae et Baronium (?) canonicus regius cathedralis ecclesiae Panhormitanae»; inseriti disegni non numerati tra le pp. 268269, 326-327, 384-385, 442-443.

Il manoscritto fu copiato dal codice Arch. Cap. S. Pietro H.70, comprese le «Additiones» di Francesco Speroni, dunque dopo il 1635. Vi furono poi apposte altre aggiunte di contenuto soprattutto agiografico, di mano del XVII secolo, delle quali non è chiara l’origine. Anche in questo caso, come nel precedente, non vi è completezza di informazione sulla storia del volume: non ne è nota l’origine e non sono note le tappe del percorso che lo condusse ad essere arricchito di documentazione di altro argomento. Mi pare però che non si possa essere allontanato di molto dall’ambiente vaticano: la copia di documenti agiografici (pp. 447-499, 517-532), di documenti pontifici (pp. 503-516) e di una lettera indirizzata al cardinal Baronio (pp. 537-544) fanno pensare al mondo dell’erudizione romana del XVII secolo. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 840470 Sec. XVII; cart.; ff. I-III + 1-188 + (I), mm. 225 x 310, 28 linee lunghe; leg. di restauro sec. XXI in cartone; stato di conservazione buono. F. IIIr «Opusculum de sacrosancto sudario ac lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus patuit in Vaticana Basilica maxima veneratione asservatis editum per Iacobum Grimaldum eius Basilicae beneficiatum anno Domini MDCXXVIII [sic]»; ff. 1r-12r «Index capitum huius opuscoli de sacrosancto Veronicae sudario Salvatoris nostri Iesu Christi ac lancea qua latus eius patuit in cruce»; ff. 16r-148v «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana Basilica maxima veneratione asservato»; ff 150r-186r «De lancea qua Salvatori nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit».

Si tratta di una copia dell’autografo del 1618, con una svista nel fronte70 Di Cerbo – Di Paola – Franceschi, Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. II cit., p. 382; Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1986-1990) cit., p. 537; id., Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1991-2000) cit., p. 699.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 263

29-Jun-17 11:02:43 AM

264

FEDERICO GALLO

spizio («MDCXXVIII» anziché «MDCXVIII») e con piccole correzioni nella copia della dedica a f. 186r, che trascrivo integralmente: «Illustrissimo principi et reverendissimo domino domino Alexandro Peretto Sancti Laurentii in Lucina [sic sottolineato] Damaso diacono cardinali amplissimo Sanctae Romanae Ecclesiae vicecancellario hunc librum obtuli anno 1618, die 10 Iunii, in dominica Sanctissimae Trinitatis in palatio Cancellariae Apostolicae ego Iacobus Grimaldus suae illustrissimae dominationis humillimus servus»; rispetto alla dedica nell’originale (Arch. Cap. S. Pietro H.3, f. 210r), si legge «Peretto» anziché «Peretti», si trova un tentativo di correzione «Lucina» accanto a «Damaso», «millesimo sexcentesimo decimo octavo» è abbreviato in «1618». Quanto al tentativo di correzione del copista, si tratta del titolo cardinalizio di Alessandro Peretti Damasceni; Grimaldi aveva scritto correttamente che costui era titolare della basilica di San Lorenzo in Damaso, mentre il copista successivo dubitò — errando — che potesse trattarsi della basilica di San Lorenzo in Lucina. Alessandro Peretti Damasceni, cardinale del titolo di San Lorenzo in Damaso e dedicatario del primo autografo del Liber de sacrosancto sudario, morì nel giugno 1623, sei mesi dopo la morte di Grimaldi71; forse il copista, che compilò la copia verisimilmente negli anni successivi, si confuse con Andrea Baroni Peretti Montalto, cardinale del titolo di San Lorenzo in Lucina, che morì nel 162972. Anche la summenzionata svista nel frontespizio «MDCXXVIII» anziché «MDCXVIII» potrebbe essere un involontario indizio che la copia sia stata confezionata proprio nel 1628. Forse, dopo la morte di Peretti Damasceni, il libro era passato a Baroni Peretti Montalto, anch’egli parente di papa Paolo V Peretti. Il manoscritto non presenta aggiunte né note particolari. Come nei due casi precedenti, non è nota la storia del volume: né la committenza né le tappe del suo percorso fino all’approdo alla Biblioteca Vaticana. È tuttavia chiaro che, trattandosi di una copia tratta dal manoscritto dedicato al cardinale Peretti Damasceni, l’ambito si circoscrive ancora una volta al mondo erudito vaticano e romano del XVII secolo. Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. 237473 Sec. XVII; cart.; ff. I-II + 1-197, mm 225 x 297, 23/26 linee lunghe; legatura sec. XVII in cartone e pergamena; stato di conservazione discreto. Sul dorso etichetta «189» su note di mani diverse (sec. XVII?) «… [coperto 71 Hierarchia

catholica medii aevi, III, ed. C. Eubel, Monasterii 1910, p. 56. Vedi nt. 37. IV, ed. P. Gauchat, Monasterii 1925, p. 5. 73 L. Frati, Indice dei codici latini conservati nella Regia Biblioteca Universitaria di Bologna, Firenze 1909, p. 467; M. C. Bacchi – L. Miani, Vicende del patrimonio librario bolognese: manoscritti e incunaboli della Biblioteca Universitaria di Bologna, in Pio VI Braschi e Pio VII 72 Ibid.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 264

29-Jun-17 11:02:43 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

265

dall’etichetta] de S. Sudario», «596» ed etichetta sec. XIX-XX «2374 | Ex Bib. S. Salvatoris | 596»; stessa etichetta sec. XIX-XX sul contropiatto anteriore; f. I r «Aul. III. Appendix Mss. 1659»; ff. 1r e 197v timbro «R. Biblioteca dell’Università di Bologna Manoscritti N°» in cui inserito a mano «2374». Ff. 1r-9v «Index capitum huius opusculo de sacrosanctae Veronicae sudario Salvatori nostri Iesu Christi ac lancea qua latus eius patuit in cruce»; ff. 11r-13r «De lancea qua Salvatoris nostri latus effossus est»; ff. 16r-156r «Incipit opusculum de sacrosancto sudario Veronicae in Vaticana basilica maxima veneratione asservato»; ff. 158r-196v «De lancea qua Salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit»; f. 197r «Sequens pagina demonstrat veram et fidelem plantam antiquae Vaticanae basilicae … a Tiberio Alpharano … MDLXXXIX» [senza pianta].

Questo manoscritto dovette essere copiato direttamente dall’autografo Vaticano del 1618 (o da una sua copia identica) nel pieno XVII secolo, dunque un po’ più tardi rispetto agli altri manoscritti descritti supra74. Ritengo che non sia stato copiato dal ms. Arch. Cap. S. Pietro H.3 bis, perché altrimenti avrebbe riportato anche la nota di copia datata al 1630 (f. 169v); né che sia stato copiato dal ms. Arch. Cap. S. Pietro H.70 o dal ms. Vat. lat. 6439, perché non contiene le Additiones di Francesco Speroni; né che sia stato copiato dal ms. Vat. lat. 8404, perché omette la dedica a Peretti Damasceni (f. 186r). Non ha frontespizio e forse non lo ebbe mai; non ha disegni; il copista per correttezza omette i numeri di pagina nell’Index: infatti essi nella copia non corrispondono a quelli dell’originale. Il manoscritto era nella biblioteca dei canonici lateranensi del Ss.mo Salvatore a Bologna, quindi si può supporre che la copia sia stata fatta allestire a Roma, sede centrale dei canonici lateranensi, per la casa di Bologna, oppure che sia arrivata a Bologna attraverso un membro della congregazione; durante le soppressioni napoleoniche e sabaude il volume restò sempre a Bologna, passando dalla biblioteca dei canonici lateranensi alla Biblioteca Universitaria75. Ajaccio, Bibliothèque municipale, Palais Pesch, cod. 104

Cito dalla scheda di Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 205: Kopie; sec. XVII (?); cart.; mm. 260 x 192; ff. IX, 151. (Titelblatt) Opusculum de sacrosancto Veronicae Sudario ac Lancea qua Salvatoris nostri Jesu Christi latus patuit, in Vaticana basilica maxima veneratione Chiaramonti. Due pontefici cesenati nel bicentenario della Campagna d’Italia, Atti del Convegno internazionale (maggio 1997), Bologna 1998, p. 446 nr. 596. 74 Per precisione, un confronto tra il «Finit liber» dell’autografo Vaticano (f. 158r) e di questa copia bolognese (f. 156r) mostra due dettagli differenti: nel primo «manu propria scripsi et subscripsi» e «die tertia Maii», nel secondo «manu propria etcetera» e «die 3 Maii». 75 Bacchi – Miani, Vicende del patrimonio librario bolognese cit., pp. 369-475.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 265

29-Jun-17 11:02:43 AM

266

FEDERICO GALLO

asservatis, Editum per Iacobum Grimaldum eius basilicae clericum beneficiatum. Anno Domini MDCXVIII. Es handelt sich um eine Kopie des Textes in cod. Archivio San Pietro, H.3, die mit diesem Manuskript in der Widmung und den Datierungen übereinstimmt. Das Manuskript enthält auch kolorierte Nachzeichnungen nach den Zeichnungen der Vorlage. Einband mit den Wappen Clemens XI. […] Das Ms. befand sich einst in der Bibliothek des Kardinals Giuseppe Fesch und kam durch Testament in das von Kardinal Fesch begründete Institut in Ajaccio […].

Stando alla descrizione di Niggl, la copia fu tratta dall’autografo Vaticano. Essa recava sulla legatura le armi di Clemente XI e passò per le mani del cardinale Giuseppe Fesch (1763-1839) prima di arrivare alla Bibliothèque Municipale di Ajaccio. L’ipotesi più semplice è che si tratti di una copia appartenuta alla biblioteca romana della famiglia Albani fondata da Clemente XI, che fu saccheggiata in età napoleonica76: questo spiegherebbe il passaggio del volume nelle mani del cardinale Fesch, cugino di Napoleone e famoso collezionista. Le copie oggi esistenti paiono dunque derivare tutte direttamente dall’autografo vaticano tranne il Vat. lat. 6439, che ne deriva indirettamente perché fu copiato dall’Arch. Cap. S. Pietro H.70. Si può dunque affermare che l’opera di Grimaldi era conosciuta non attraverso gli autografi Fiorentino e Ambrosiano, dei quali non è nota copia alcuna, bensì attraverso l’autografo Vaticano, dal quale scaturirono tutte le copie oggi conosciute. Purtroppo si registrano pochi indizi sulle committenze e sulle modalità di queste copie, ma mi pare verisimile che l’autografo Vaticano, conservato nei primi decennî presso gli eredi dei cardinali nipoti di Sisto V Peretti e poi nella Biblioteca dell’Archivio del Capitolo di S. Pietro, fosse facilmente accessibile perché se ne potessero trarre copie per gli eruditi o i devoti di ambiente romano, che specialmente nel XVII secolo mostrarono interesse per la compilazione di Grimaldi sulla Veronica. A parte stanno poi gli estratti contenuti nel manoscritto Barb. lat. 322177, del quale annoto solo quanto interessa in questa sede78. Questa miscellanea 76 J. Bignami Odier, La Bibliothèque Vaticane de Sixte IV à Pie XI, Città del Vaticano 1973 (Studi e testi, 272), pp. 159-160, 195-200. 77 Buonocore, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1968-1980). I cit., pp. 152-153; M. Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (19811985), Città del Vaticano 1991 (Studi e testi, 342), p. 53; Buonocore, Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. I cit., p. 147; Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1986-1990) cit., p. 257; Di Cerbo – Di Paola – Franceschi, Bibliografia retrospettiva dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana. II cit., p. 150; Ceresa, Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca Vaticana (1991-2000) cit., p. 309. 78 Il manoscritto attualmente (dicembre 2016) è consultabile solo nella versione digitale, ma la lettura è molto poco perspicua.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 266

29-Jun-17 11:02:44 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

267

composta da Ferdinando Ughelli nel sec. XVII contiene notizie raccolte da lui o da altre mani in diverse biblioteche. La parte che interessa il nostro tema è una sòrta di elenco di appunti in lingua latina numerati da 1 a 93, relativi al Liber di Grimaldi: ff. 472r-479r «Ex libro manu scripto Iacobi Grimaldi clerici beneficiati Basilicae Sancti Petri in Vaticano de sudario in eadem Basilica asservato». Questi appunti paiono semplicemente essere una serie di annotazioni tratte in maniera libera dall’opera di Grimaldi per interessi eruditi o antiquari. L’utilizzo delle fonti nel Liber Procedo ora ad una presentazione sommaria delle fonti citate da Grimaldi nel Liber e del modo con il quale egli le utilizza79. Il testo è organizzato secondo una rigida successione cronologica, dichiarata già in modo schematico nel sommario (Index) che precede il testo; gli eventi legati alla insigne reliquia sono narrati citando per esteso gli autori e i documenti che li testimoniano, a partire dall’anno 34 d.C. sino agli anni di composizione del manoscritto. Le fonti documentarie sono quasi tutte posteriori all’XI secolo; il loro numero si fa intenso e costante a partire dalla seconda metà del XIII secolo e si infittisce progressivamente. Grimaldi, come ha già mostrato Reto Niggl, per le sue compilazioni si servì quasi esclusivamente dei volumi e dei documenti che poteva rintracciare in Vaticano: nell’archivio e nella biblioteca del capitolo, nell’Archivio Segreto e nella Biblioteca Apostolica80. Par quasi di vedere Grimaldi recarsi in queste sedi di studio, consultare manoscritti e pergamene, copiarne i testi, spostarsi in basilica, ricopiare i testi delle epigrafi, tornare a casa propria, compilare pazientemente e in bella grafia le sue opere, ed infine farvi aggiungere i disegni necessari per completare il testo. Grimaldi si trovava a suo agio nell’ambiente vaticano e si spostava agilmente tra Archivio Segreto Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, archivio e biblioteca del Capitolo di San Pietro81. La prima parte della trattazione riporta i testi cronachistici e storici che 79 Cito dal manoscritto più recente e completo, quello Ambrosiano. Trascrivo in appendi-

ce a questo contributo l’Index dell’autografo Ambrosiano, per offrire un panorama completo del contenuto dell’opera. L’unico esempio già edito di questo modello compilatorio del Grimaldi è il più volte citato Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., pp. 105-113. 80 Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., pp. xiii-xvi. 81 Sulla consistenza ed il patrimonio di queste istituzioni al tempo di Grimaldi: per l’Archivio Segreto Vaticano S. Pagano – M. Maiorino, Dalle camere segrete all’Archivio Apostolico: la separazione dell’Archivio papale dalla Biblioteca Vaticana, in La Vaticana nel Seicento (1590-1700): una biblioteca di biblioteche, a cura di C. Montuschi, Città del Vaticano 2014 (Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, 3); per la Biblioteca Apostolica Vaticana La Vaticana nel Seicento cit.; per la Biblioteca e l’Archivio del Capitolo Vaticano Canart, Catalogue des manuscrits grecs cit., pp. 3, 11.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 267

29-Jun-17 11:02:44 AM

268

FEDERICO GALLO

testimoniano le notizie leggendarie sulla Veronica, ossia sulla donna che avrebbe asciugato il volto di Cristo mentre saliva al Calvario e sull’immagine miracolosa che vi sarebbe rimasta impressa e sarebbe giunta a Roma l’anno successivo alla resurrezione di Cristo, quest’ultima tradizionalmente datata al 33 d.C. (Ambr. A 168 inf., ff. 1r-16r). Grimaldi mostra un chiaro desiderio di completezza e cita quanti più autori riesce a rintracciare nei manoscritti e negli stampati conservati in Vaticano: tra gli altri Cassio Dione, Tertulliano, Eusebio, Ottone di Frisinga, Martin Polono, Gregorio di Tours, Iacopo da Varazze, Leonardo Aretino, Giacomo Filippo Foresti, Girolamo Muzio, Cesare Baronio; le citazioni sono solitamente piuttosto puntuali e ripetono la medesima leggenda, ad esempio: «Leonardus Aretinus historia Italica lingua impressa sub nomine Aquilae volantis multa agit de Volusiano, de Veronica et de sudario ac de Tiberio, quae accepta videntur a praedicta historia Bibliothecae Vaticanae» (f. 14r). Segue una parte del testo dedicata a testimonianze del secolo VIII tratte da monumenti vaticani e romani (ff. 16r-23v): vi si legge la descrizione dell’altare della Veronica edificato nel 705 da Giovanni VII, l’interpretazione di una epigrafe del tempo di Adriano I (772-795)82 e la descrizione degli amboni della basilica di San Clemente. Il testo prosegue poi in modo omogeneo, con una fitta presentazione di documenti storici datati dal 1011 al 1619 nei quali appaia memoria, a diverso titolo, della Veronica di San Pietro (ff. 23v-91v). Tra le fonti citate da Grimaldi vi sono soprattutto, oltre a numerosi documenti degli archivi pontifici ed epigrafi della basilica di San Pietro, il Liber Pontificalis di Anastasius bibliothecarius, il Liber politicus di Benedictus canonicus, la Descriptio Basilicae Vaticanae di Pietro Mallio, il Formularium di Marino da Eboli, il Diarium di Antonio di Pietro, la Descriptio Urbis Romae di Niccolò Signorili, il De rebus antiquis memorabilibus Basilicae Sancti Petri Romae di Maffeo Vegio; Reto Niggl riconosce i manoscritti utilizzati da Grimaldi; si tratta degli originali, oppure di copie approntate dallo stesso Grimaldi, e sono tutti conservati in Vaticano; Niggl segnala anche le note marginali apposte da Grimaldi sui fogli di questi manoscritti83. Si tratta di opere di natura cronachistica, strettamente legate alla storia della basilica di San Pietro: esse quindi ben si prestavano 82 G. Cascioli, Epigrafi Cristiane nell’area vaticana. VI-X secolo, Città del Vaticano 2014, pp. 102-103. 83 Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., pp. xiii-xvi, con bibliografia sulle singole opere. Su questo argomento ha successivamente portato ulteriori elementi Della Schiava, Per la storia della Basilica Vaticana nel ‘500 cit., pp. 267-268. Per la Descriptio Urbis Romae di Niccolò Signorili, non citata da Niggl: Codice topografico della città di Roma, edd. R. Valentini – G. Zucchetti, IV, Roma 1953, pp. 151-208; R. Weiss, La scoperta dell’antichità classica nel Rinascimento, Padova 1989 (Medioevo e Umanesimo, 73), pp. 70-71.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 268

29-Jun-17 11:02:44 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

269

ad un lavoro di tipo compilatorio in senso cronologico quale quello che produsse Grimaldi84. Egli cita testualmente, senza commento, di solito con una semplice formula introduttoria di carattere temporale, ad esempio: «Anno Domini MCLX. Ex Petro Mallio» (f. 26v), «Alia memoria tempore Alexandri III. Ex libro valde antiquo» (f. 27v). Le testimonianze trascritte da Grimaldi sono in genere citazioni tratte da documenti papali e riguardano solitamente cerimonie, celebrazioni, concessioni di indulgenze, notizie sul monumento e sul reliquiario, ostensioni private, ostensioni pubbliche, giubilei, processioni; oltre agli storici e ai cronisti già menzionati, si trovano testi di Dante e di Petrarca, testi devozionali e liturgici, notizie storiche diverse riguardanti ad esempio il Capitolo di San Pietro. L’ultima parte della trattazione contiene la riproduzione dei mosaici, dell’antico altare, del reliquiario e del baldacchino, altre storie della reliquia, notizie di cerimonie e indumenti sacri, i testi sulla Veronica presenti nel Messale, annotazioni numismatiche (ff. 91v-144v). Segue l’opera «De lancea qua salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce apertum fuit» (ff. 146r-174r). Grimaldi aggiunge poi quattro appendici di vario argomento (ff. 175r-180r). Concludono il volume il colophon e la sottoscrizione di Grimaldi accompagnata dal suo segno notarile (ff. 181r-182v) ed un’altra appendice a stampa (f. 183). Presento ora alcuni esempi del lavoro di Grimaldi, sempre estratti dall’ultimo in senso cronologico dei tre autografi, ossia l’Ambrosiano85. Appariranno così le caratteristiche, che ho cercato di delineare sin qui, della natura delle fonti da lui utilizzate e del suo modo di procedere. Ne scaturiranno infine alcune sintetiche osservazioni. Considero come primo esempio i documenti relativi all’anno 1160 (ff. 26v-27v): «Anno Domini MCLX. Ex Petro Mallio canonico Sancti Petri, qui vixit sub Alexandro tertio, in historia sacra dictae basilicae eidem summo pontifice dicata, quae et in Vaticana Bibliotheca et in praedicta ecclesia asservatur, dum agit de Ioanne septimo haec inquit»86. Segue un primo testo di Mallio «et infra» un secondo testo. Grimaldi commenta: «Haec Mallius, qui fuit canonicus anno 1161, ut notat instrumentum submissionis ecclesiae Sancti Andreae de Luterno basilicae praedictae, ut in codice 84 Sarebbe

interessante una più approfondita indagine sugli originali per lo studio del modo con il quale Grimaldi copiò le opere di Pietro Mallio e di Maffeo Vegio: cfr. Della Schiava, Per la storia della Basilica Vaticana cit., pp. 267-271. 85 Non occorre, in questa carrellata di esempi, offrire i rimandi puntuali alle fonti documentarie: non si sta offrendo qui un’edizione critica, né tanto meno un’edizione completa del testo, bensì una presentazione generale. 86 Grimaldi cita Pietro Mallio dal ms. Vat. lat. 3627: Grimaldi, Descrizione della Basilica cit., p. xv.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 269

29-Jun-17 11:02:44 AM

270

FEDERICO GALLO

manu scripto Sacrae Scipturae numero 8 Bibliothecae Sancti Petri et epistula dedicatoria libri memorati ad Alexandrum tertium pontificem maximum. Tempore igitur Alexandri tertii extrahebatur sudarium de loco suo, et in media basilica venerationi exponebatur, idque satis probabilem in hebdomada sancta tabulata fiebant cum apparatu, ornamentis cereorum et lampadarum cum populi maxima frequentia». Seguono «Alia memoria ex eodem Petro Mallio tempore Alexandri tertii», «Ex eodem Petro Mallio alia memoria» e «Alia memoria tempore Alexandri tertii», tutte consistenti in riassunti, parafrasi o citazioni puntuali del testo di Pietro Mallio e da un’altra fonte. Per l’anno 1278 (ff. 39r-42r) si legge «Anno Domini millesimo ducentesimo septuagesimo octavo. In capsula VII fasciculo 267 in dicto Archivo Sancti Petri habetur bulla magna plumbata Nicolai tertii pontificis maximi atque in regestis eiusdem anno secundo numero 110 Bibliothecae Vaticanae87» cui seguono un breve profilo biografico del pontefice, un regesto della bolla, una digressione sulla meta Sancti Petri, altre notizie sulle disposizioni del pontefice per San Pietro, finalmente «Inter alia igitur quae statuit haec de sanctissimo sudario censuit», poi una digressione su Boccea, di nuovo altre disposizioni di Niccolò III per San Pietro e altre digressioni sul Capitolo e su memorie storiche romane. I margini dei fogli presentano alcune note marginali che hanno la funzione di integrare il testo o di evidenziarne una parte o un singolo termine. L’anno 1350 fu anno giubilare (ff. 50r-53r): «Anno Iubilei MCCCL». Grimaldi inizia con una consistente citazione di Matteo Villani, cui segue una lunga lista di brevi regesti: «Eodem anno iubilei MCCCL. Ex regesto bullarum Clementis papae sexti sui pontificatus anno nono habentur litterae infrascriptae in Bibliotheca Pontificia Vaticana de sancto sudario Veronicae»; infine è offerto il testo completo di un documento di donazione conservato nell’Archivio del Capitolo di San Pietro. Anche lungo i margini di questi fogli sono presenti note esplicative o integrative. Come ultimo esempio scelgo l’anno 1441 (ff. 60v-61r). Grimaldi offre una prima notizia, tratta da un documento pontificio, in quest’ordine: il suo regesto, la citazione della datatio, la segnatura del regesto. Seguono una citazione da Alfonso Ciacconio, alcune annotazioni storiche di Grimaldi ed una citazione da Maffeo Vegio. Note marginali propongono una citazione da un manoscritto di Giannotto Manetti, un rimando interno al volume ed il riferimento alla citazione di Vegio. Si può a questo punto osservare che generalmente Grimaldi cita in 87 Collectionis

bullarum sacrosanctae Basilicae Vaticanae, I, Romae 1747-1752, pp. 177-

197.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 270

29-Jun-17 11:02:45 AM

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE



271

modo piuttosto acritico i dati che reperisce, contentandosi di presentare una compilazione quanto più ricca possibile. Lodevoli tuttavia sono i casi di segnalazione della segnatura delle fonti di biblioteca e d’archivio. Le citazioni sono testuali, ma inframmezzate da regesti, riassunti, osservazioni personali e altre notizie storiche. A volte il legame tra le diverse notizie è puramente cronologico o riferito alla persona o alla istituzione della quale sta discorrendo: non sempre vi è legame con la Veronica. Egli divaga volentieri per gusto antiquario e per amore della basilica di San Pietro, come si legge ad esempio a f. 22r dell’Ambr. A 168 inf.88: «licet ad historiam sacrosancti Sudarii huiusmodi ambones minime spectent, quia tamen veneranda antiquitas me ad id impellit, placuit presbyterium cum ambonibus integrum et inviolatum ad haec usque tempora in titulo Sancti Clementis serpentinis et porphyretis laminis ac vitro eleganter ornatum quod hodie cernitur ita fideliter representare a Nicolao primo summo pontifice fabrefactum». Impossibile costringere entro i confini di una definizione precisa ed esaustiva un’opera ricca e variegata come quella del Grimaldi. Egli annota volentieri se un manoscritto, un documento o un’epigrafe mostra evidenti caratteri di antichità; quando si tratta di epigrafi e di scritture documentarie, si diverte talvolta ad imitarne i caratteri, la grafia, ad esempio ai ff. 18v-19r (epigrafe marmorea del 784), al f. 79v (iscrizione bronzea del 1450) e ai ff. 135v-136v (pergamena del 1060)89. Questa sua abilità calligrafica è forse alla base dell’attribuzione a lui dei disegni presenti nei suoi manoscritti. Interessanti sono poi le digressioni che paiono ammiccare ad una sua profferta di lavori a pagamento, come si legge al f. 166r dell’autografo Fiorentino: «Brevis declaratio aliquarum monetarum antiquarum ex Archivo Vaticano basilicae et celeberrima Vaticana Bibliotheca aliisque autenticis scriptis collecta per Iacobum Grimaldum olim eius basilicae Archivistam, de quibus latius habetur in separato libro ab eodem edito anno Domini MDCXX. Hic solum appositum est valor monetarum, alia multa in dicto libro habentur»; più esplicita tale profferta in diversi passi delle sue lettere a Federico Borromeo, visto l’interesse esplicito del cardinale per l’arricchimento della sua Biblioteca Ambrosiana90. Evidentemente il lavoro di

88 Dove

non indicato altrimenti, cito ancora dall’autografo Ambrosiano. le epigrafi registrate da Grimaldi: M. Buonocore, Prime esplorazioni sulla tradizione manoscritta delle iscrizioni greche pagane di Roma antica attraverso i codici della Biblioteca Apostolica Vaticana, in Collectanea in honorem Rev.mi Patris Leonardi Boyle, O.P., Città del Vaticano 1998 (Studi e testi, 385), pp. 25, 45. 90 Edite in Marcora, Il cardinal Federico Borromeo cit., pp. 115-154 e in Niggl, Giacomo Grimaldi cit., p. 289 (cfr. supra ntt. 30 e 42). 89 Per

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 271

29-Jun-17 11:02:45 AM

272

FEDERICO GALLO

Grimaldi, pur scaturito da un suo sincero interesse per la storia e per i documenti, gli apportava anche vantaggi di tipo materiale. Quanto al metodo di composizione di Grimaldi, sono indicative le ben sei date autografe riportate dal manoscritto Ambrosiano: oltre al semplice anno dichiarato sul frontespizio «anno Domini MDCXXI» (f. Ir), vi sono la conclusione della compilazione della parte relativa alla Veronica «Romae in parochia S. Mariae ad Portam Flaminiam die XXV Augusti in festo S. Bartholomei apostoli anno MDCXXI» (f. 144v), l’atto notarile di copia autorizzata «Actum Romae in regione Campi Martis, via Paulina, parochiae Deiparae Virginis ad Portam Flaminiam, in domo solitae meae habitationis, die Veneris, tertia mensis Septembris, sanctissimi domini nostri Gregorii papae quintidecimi in sanctissima Sede beati Petri apostoli sedentis anno primo, salutis vero millesimo sexcentesimo vigesimo primo» (f. 182rv) con la nota di conclusione dell’opera «Romae anno MDCXXI die tertia Septembris feria VI hora IV» (f. 182v), l’aggiunta dell’immagine a stampa di una colonna con indicazione di osservazione autoptica «hodie MDCXXI 26 Septembris» (f. 183r) ed infine la nota di spedizione al cardinale Borromeo «die Lunae vigesima septima mensis Septembris in festo Sanctorum Cosmae et Damiani, anno salutis millesimo sexcentesimo vigesimo primo» (ff. XVIIv-XVIIIr). Ne risulta che Grimaldi terminò il testo sulla Veronica il 25 agosto, scrisse quello sulla sacra lancia nei giorni seguenti così da poter apporre il timbro notarile il 3 settembre, forse nei giorni seguenti eseguì il controllo ortografico del testo, il 25 settembre scrisse la lettera accompagnatoria al cardinale Borromeo91, poté aggiungere un’immagine a stampa dopo il 26 settembre, il giorno seguente effettuò la spedizione. Resterebbe da sapere in quale momento furono realizzati i disegni da parte degli artisti collaboratori o forse, in parte, del Grimaldi stesso: se contemporaneamente alla scrittura, o tutti insieme alla fine di essa, o in momenti diversi. A mo’ di appendice, per offrire miglior contezza del contenuto variegato dell’opera di Grimaldi, ne trascrivo l’intero sommario (Index) come appare nell’autografo ambrosiano (ff. Vr-XVr). Nutro la speranza che in futuro possa essere compiuta, sul modello di quanto realizzato da Niggl con la Descrizione della Basilica antica di S. Pietro in Vaticano, un’edizione del Liber de sacrosancto sudario Veronicae: essa metterebbe a disposizione degli studiosi della Veronica vaticana tutte le fonti raccolte da Grimaldi. Concludo auspicando addirittura che un giorno gli eruditi vogliano comporre 91 Ambr.

G 231 inf., 63: «Venute le vacanze ho scritto il libro del SS.mo Volto Santo fatto da me, quale hora le invio. La supplico con riverenza a scusare et la tardanza et la insufficienza cedendo le forze all’animo»; cfr. Marcora, Il cardinale Federico cit., p. 139.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 272

29-Jun-17 11:02:48 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

273

uno studio completo della figura e dell’opera di Giacomo Grimaldi: ne risulterebbe un interessante contributo in grado di far meglio conoscere non soltanto un personaggio infaticabilmente dedicatosi alle memorie storiche della basilica vaticana, ma ancor più un capitolo importante dell’erudizione secentesca fiorita all’ombra della cupola di San Pietro. APPENDICE92 Index huius libri de sacrosancto Veronicae sudario salvatoris nostri Iesu Christi ac lancea quae latus eius aperuit in Vaticana basilica maxima veneratione asservatis. Anni Christi 34 Sudarium a Veronica defertur Romam ex verbis Iacobi Philippi Bergomatis et Ambrosiani breviarii 93 Sudarium a Veronica in extremo vitae datur sancto Clementi 250 Verba Methodii Lyciae et postea Tyri episcopi martyris antiquissimi scriptoris de Veronica 385 Lectiones breviarii ambrosiani de Veronica Miraculum gregoriani et ambrosiani breviarii tempore Caroli Magni supra altare Sancti Petri, ex quo significatum divinitus fuit ambrosianum in sola Ecclesia Mediolanensi, gregorianum in universo passim orbe celebrari debere Exemplum apsidis vaticanae veteris basilicae ab Innocentio tertio Historia de Veronica ex Bibliotheca Vaticana libro manu scripto n° 933 Historia antiquissima de Veronica, et de translatione eius Romam facta, de qua cardinalis Baronius ex manu scripto libro Pontificiae Vaticanae Bibliothecae n° 3851 a qua Metodius et alii accepisse videntur Gregorius Turonensis de Pilato Iacobus de Voragine de Veronica Iacobus Philippus Bergomas de Veronica Leonardus Aretinus de Veronica

6 6

4 7

13 13 13 14

92 Ambr. A 168 inf., ff. Vr-XVIIv. Cito sciogliendo le abbreviazioni e omologando la grafia

e la punteggiatura alle consuetudini odierne, ma rispettando il dettato di Grimaldi; mantengo il maiuscolo per il nome ‘Veronica’ attribuito alla reliquia. La prima colonna indica l’anno del documento o della notizia storica, la seconda il contenuto del testo, la terza il foglio (Grimaldi non distingue tra recto e verso).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 273

29-Jun-17 11:02:48 AM

274

FEDERICO GALLO

Polydorus Vergilius de Veronica

14

Mutius Iustinopolitanus de Veronica

14

Onuphrius Panvinius de Veronica

14

Philippus Ferrarius servita

15

Petrus Galesinus

15

Christianus Adriconius Delphus

15

Cardinalis Baronius

16

705

Ioannes septimus pontifex maximus sacellum in basilica Sancti Petri aedificat et ornat in honorem Deiparae Virginis, in eoque ciborium marmoreum ad continendum sudarium Veronicae posuit

16

784

Sub Hadriano primo pontifice maximo sudarium Veronicae, quam vocat Sancti Sanctorum reliquiam, in integro sive in pristino ciborio a Ioanne septimo exstructo, quod Septinianam appellat, bina clusura munito, indictione VII reconditur iterum Exemplum ambonum in ecclesia Sancti Clementis

1011

Memoria sanctissimi sudarii tempore Benedicti octavi

1100

Memoria sanctissimi sudarii ex antiquissimo graduale tempore Paschalis secundi

24

1131

Memoria sanctissimi sudarii tempore Innocentii secundi

24

1160

Tabulata fiebant in ostensione sanctissimi sudarii, in quibus populo magna cum pompa et luminibus monstrabatur tempore Alexandri tertii

26

Alia memoria de lampadibus tempore Alexandri tertii

1192 1204

1207

1222

Alia memoria tempore Alexandri III et de nominibus portarum veteris basilicae

27

Coelestinus tertius Ursinus portas aeneas ciborii sanctissimi sudarii fecit anno septimo

27

Ingressus Petri regis Aragonum

28

Sudarium ostenditur Petro regi Aragonum

29

Iuramentum eiusdem pro Ecclesia Romana

29

Innocentius tertius pontifex maximus fuit auctor processionis solemnis sanctissimi sudarii a basilica Sancti Petri ad hospitale Sancti Spiritus in Saxia cum interventu papae et cardinalium ac datione eleemosynarum pro mille pauperibus dominica Nuptiarum prima post octavam Epiphaniae singulis annis

29

Alia memoria super eodem

31

Brevis declaratio librarum et solidorum in constitutione Innocentii tertii expressorum, ac nummorum et denariorum

32

Processio sanctissimi sudarii ad dictum hospitale eadem dominica Nuptiarum sub Honorio tertio

34

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 274

29-Jun-17 11:02:48 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

275

Ostenditur religioso et eximio viro Ioanni patriarchae Armenorum, ac centum et quinquaginta personis qui cum eo Romam venerant episcopis, monachis et aliis

34

Alia similis processio sub Alexandro IIII

35

1268

Clementis quarti memoria de sudario cum nobili elogio

35

1271

Gregorius papa decimus mandat canonicis Sancti Petri ut ostendant Veronicam Verdae comitissae de Lumello

35

1276

Memoria sudarii et processionis ad hospitale Sancti Spiritus tempore Ioannis vigesimi primi

36

Epistola Ioannis Ursini Sancti Nicolai in carcere diaconi cardinalis, qui postea Nicolaus tertius dictus est, ad canonicos Sancti Petri super reformatione status dictae basilicae, cuius erat archipresbyter tunc de novo creatus

36

Memoria processionis sanctissimi sudarii ad hospitale Sancti Spiritus sub Nicolao III Ursino

39

De dignitate prioris canonicorum Sancti Petri

41

1280

Gulielmi Duranti memoria Veronicae in Rationale divinorum

42

1288

Donatio veli preciosissimi ex materia confecti, quae igni resistebat, et maculae in eo diluendae igne purgabantur, et in pristinam albedinem ac nitorem revertebantur per Argonem Tartarorum regem pro sanctissimo sudario

43

Litterae Nicolai quarti ad Tuctanam Tartarorum reginam christianam

43

Litterae eiusdem Nicolai quarti pontificis maximi ad eundem Argonem Tartarorum regem, qui disposuit suscipere fidem Christi

44

1254

1278

1290

Nicolai quarti pontificis maximi memoria de sudario con elogio

44

1294

Memoria Veronicae sub sancto Coelestino quinto papa

44

1296

Bonifacius octavus pontifex maximus propriis manibus ostendit sudarium in basilica Sancti Petri Carolo secundo et Iacobo primo regibus, ac multitudini fidelium copiosae dominica Nuptiarum, decernens ea vice nullum generari praeiudicium hospitali Sancti Spiritus occasione solitae processionis ex institutione Innocentii tertii

45

Memoria dictorum regum benefactorum basilicae Sancti Petri

46

Item notatu dignum de imperatore Constantinopolitano et Carolo primo rege, quorum alter primum fortasse ferculum, alter secundum summo pontifici solemniter epulanti detulerant; idem iuste fecerunt Laterani Carolus secundus et Iacobus memorati reges

47

Iacobus Stephanescus Romanus Nicolai tertii materno genere nepos pronepos canonicus Sancti Petri et Sancti Georgii cardinalis anno iubilaei Bonifacii VIII 1300 de Veronica

47

1300

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 275

29-Jun-17 11:02:49 AM

276

1319

1328 1350

1352 1365 1367

1369

1370

1373

FEDERICO GALLO

Ioannes Villanus de Veronica ostensa singulis sextis feriis et diebus solemnibus anno iubilaei Bonifacii VIII 1300 Dantis Aligherii cantio Italica de Veronica Ioannis papae XXII memoria sudarii cum elogio Ioannes papa XXII hymnum composuit Salve sancta facies etcetera cum indulgentia decem millium dierum Francisci Petrarcae cantio Italica cum memoria sudarii Veronicae Mattheus Villanus anno iubilaei 1350 narrat dominicis diebus et festis solemnibus ostendi Veronicam in basilica Sancti Petri, ad quam videndam tanta multitudo concurrebat, ut aliquando multi suffocarentur et pedibus tererentur, quamvis basilica antiqua magna esset, capax XXX millium et amplius hominum, ut modo est basilica Sancti Pauli extra muros Urbis ad quam similitudinem facta erat Clemens sextus per plures litteras mandat capitulo Sancti Petri ostendi Veronicam anno iubilei 1350 diversis principibus Romam peregrinantibus Memoria donationis tabulae chrystallinae nobilissimae et pretiosae anno iubilaei 1350 sanctissimo sudario donatae a quibusdam Venetis, quae hactenus in vaticana basilica asservatur Hymnus Innocentii sexti Ave facies praeclara cum indulgentia trium annorum Urbanus quintus mandat ostendi Veronicam marchioni Nicolao Estensi limina apostolorum adeunti Idem mandat ostendi Veronicam Catharinae marchionissae Brandeburgensi Caroli quarti imperatoris filiae peregrinanti Romam semel dumtaxat sibi et suis gentibus Urbanus quintus mandat ostendi Veronicam ambasciatoribus Ludovici regis Ungariae Bulla dierum ostensionis Veronicae Urbani quinti Dies soliti, in quibus hodie ostenditur Veronica secundum praefatam Urbani constitutionem Antiquum iuramentum quod canonici basilicae Santi Petri prae­ stabant antequam canonici reciperentur eius sacri templi; inter cetera iuramento adigebantur quod non ostenderet sudarium nisi statutis anni diebus etcetera Gregorius undecimus Laterani capita apostolorum Petri et Pauli intuentibus Veronicae indulgentiam concedit Idem mandat ostendi Veronicam semel tantum Geraldo abbati monasterii maioris Monasterii Idem mandat capitulo Sancti Petri ostendi Veronicam Arnaldo Rigaldo semel tantum ianuis clausis

48 49 49 49 50 50

51

52

53 53 54

54 54 54 55

56 57 57

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 276

29-Jun-17 11:02:49 AM



1378 1390 1395 1397 1403 1407 1409 1410

1411 1420 1441

1444

1450

1451

1462 1470 1475 1477

1482 1486 1488

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

Decisio litis quod oblationes sudarii sint canonicorum quia in eo ostendendo ipsi soli exhibent ministerium Memoria sudarii in libro Censuale basilicae anni 1390 Idem Idem Idem Memoria catenarum ad claudendum ciborium sacrosancti sudarii in veteri basilica Defertur sudarium in arcem Sancti Angeli hostili timore Relatio eiusdem ad basilicam Eodem anno ostenditur Ludovico secundo regi et Petro Ferdinandi Frias Hispano legato apostolico in Urbe Adventus Ioannis XXIII Cossae et Ludovici secundi cum ostensione sudarii Nicolai Signorilis memoria sudarii cum elogio Eugenius quartus mandat capitulo Sancti Petri ostendi Veronicam oratoribus magni principis Constantini imperatoris Aetiopum Ingressus eorundem oratorum ex Alphonso Ciaccone Ostenditur Eugenio, qui abfuerat annis novem Ioannis cardinalis de Turrecremata elogium Veronicae Blondi Flavii de Veronica elogium Anno iubilaei 1450 ostenditur Veronica De miserando casu ducentorum hominum utriusque sexus a pressura suffocatorum in capite pontis Hadriani revertentium anno iubilei a basilica Sancti Petri post ostensionem sudarii ex Ciaccone, et Iannotto Manetto qui tunc temporis vivebat Maphaeus Veggius memorat sudarium cum elogio, describit sacellum Ioannis septimi ac de Friderico tertio imperatore qui ascendit ambonem sudarii tamquam canonicus et in habitu canonici Idem Veggius de sudario nobile elogium Ostenditur Pio secundo per Petrum Barbum Venetum cardinalem Sancti Marci archipresbyterum Sancti Petri Paulus secundus nudis pedibus sudarium gestat Anno iubilei 1475 ostenditur Sixtus IIII pontifex maximus mandat ostendi singulis annis in perpetuum sudarium Veronicae feria secunda Pentecosten processioni Sancti Spiritus Elogium eiusdem de sudario Ostensio sudarii Idem

277

57 57 57 57 58 58 58 58 59 59 60 60 60 61 61 61 61 62

63

63 64 64 64 65

65 65 65

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 277

29-Jun-17 11:02:50 AM

278

FEDERICO GALLO

1490

Idem

1500

Anno iubilei 1500 fuit ostensa Veronica singulis diebus dominicis

65

1501

Anno iubilei absoluto clauditur porta sancta cum ostensione Veronicae

65

1506

Anno 1506 ostenditur Iulio secundo in die Resurrectionis

65

1507

Transfertur lancea in ciborium vultus sancti ob deturbatam basilicam de qua suo loco dicetur

65

1508

Anno 1508 legantur duodecim cerei albi sanctissimo sudario in perpetuum et exiguntur hodie a Societate Conceptionis Urbis

65

1514

Ostenditur Leoni decimo

65

Eodem anno mandat ostendi generali et fratribus de observantia et Friderico Enriquez

65

1525

Anno iubilei 1525

66

1527

In Borbonica Urbis clade diripitur miserandum in modum basilica Sancti Petri; sudarium, lancea et caput sancti Andreae in suis ciboriis divina protegente virtute salva et illaesa steterunt

66

1530

Iulii Camilli de Minio viri doctrina insignis cantio Italica de Veronica

70

1534

Paulus tertius pontifex maximus ambonem sudarii stragulo aureo et umbella aurea ornavit

70

1535

Pauli tertii elogium de Veronica et lancea

70

1550

Anno iubilei 1550

71

1565

Item anno 1565

71

1575

Anno iubilei 1575

71

1581

65

Dotatio unius cappellani ad aram sudarii

71

Sanctus Carolus cardinalis Borromeus saepissime missam celebrabat in altare sudarii

71

1589

Dotatio duorum cappellanorum ad altare sacrosancti sudarii per bonae memoriae Alexandrum Farnesium Sanctae Romanae Ecclesiae cardinalem Ostiensem vaticanae basilicae archipresbyterum

71

1592

Clemens octavus pontifex maximus basilicam visitans sui pontificatus initio ambonem sudarii ascendit et sudarium magna devotione tetigit viditque

71

1598

Tecta sanctissimi sudarii dum restituuntur solemni ritu defertur in ciborium Sancti Andreae

72

Eodem anno suo loco simul cum lancea restituitur

73

1600

Annus iubilei 1600 etcetera

73

1602

Donatio straguli nigri holloserici villosi cum umbella sacrosancto sudario ad Herminio cardinale de Valentibus

74

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 278

29-Jun-17 11:02:50 AM



1606

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

279

Post annos nongentos, quibus sanctissimum sudarium stetit in sacello Ioannis septimi ob veterem basilicam deturbatam in Archivum basilicae transfertur ritu privato

74

Pauli quinti pontifex maximus indulgentia plenaria in translationibus sacrarum reliquiarum sudarii, lanceae et capitis sancti Andreae et aliorum sanctorum corporum cum elogio vultus sancti

74

Decretum Congregationis Sacrorum Rituum super translatione sudarii etcetera

75

Translatio subsecuta in Archivum basilicae

76

Delatio sanctissimi sudarii, lanceae et capitis sancti Andreae in novum templum Sancti Petri

77

1607

Anno 1607 die 9 Maii dum novi templi Sancti Petri fundamenta egererentur palmibus 30 subtus terram in media veteris basilicae nave inventus est nummus aeneus habens decussatas claves in una parte, in altera vero vultum sanctum

78

1611

Donatio magnae yconis ante apsidatam fenestram sanctissimi sudarii in nova basilica cum umbella serica desuper per Scipionem Cobellutium canonicum nunc Sanctae Romanae Ecclesiae cardinalem Sanctae Susannae nuncupatum

78

1612

Anno 1612 in vigilia Sancti Andreae apostoli defertur sacrum eius caput ex dextera sanctissimi vultus parastata in sinistram proximam pilam in novo meniano

78

Quomodo claudebatur antiquum ciborium

78

De capsa argentea in qua sacrum sudarium asservatur

79

De ycone sine penicillo facta quae erat subtus ciborium in veteri basilica

80

Theodoricus Gothorum rex arianus navem sanctissimi sudarii figulineis tegulis suo nomine impressis multis in locis restituit

80

Peregrinis dabantur signa plumbea vel stannea cum imaginibus sanctissimi sudarii et apostolorum Petri et Pauli in signum susceptae devotionis

81

De sanctissimo sudario in signis capitularibus vaticanae basilicae

85

In parastata dextera sanctissimi sudarii Iulius secundus posuit primarium lapidem

86

Constantiae Austriacae Poloniae reginae petitum sacrosancti sudarii exemplum mittitur a sancto domino nostro Paulo V pontifice maximo

87

Epistola sancti domini nostri Pauli quinti super missione praefatae yconis exemplatae a sanctissimo sudario vultus Redemptoris nostri ad Constantiam Poloniae reginam

88

1616

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 279

29-Jun-17 11:02:50 AM

280

1617

1619

FEDERICO GALLO

Anno 1617 in Archivo vaticanae basilicae reponitur unum exemplum sanctissimi sudarii sub anathematis poena illud exemplanti sine licentia summi pontificis

89

Eodem anno theca sanctissimi sudarii antiquissima supra quam extensum est preciosum velum Veronicae facie Salvatoris nostri impressum a Petro Stroza canonico intra aliam argenteam includitur

90

Anno 1619 in fenestra sanctissimi sudarii ad maiorem conservationem tam excelsae reliquiae additur a capitulo alia capsa cypressina

91

Praefatio ambrosiana de Veronica

91

Exemplar operi musivi sacelli antiquissimi Ioannis papae septimi in veteri basilica ac in nave sanctissimi sudarii de quo oratorio fusius habetur pagina 16 Descriptio ciborii sanctissimi sudarii a Ioanne septimo fabrefacti Eiusdem ciborii exemplum

98 99

Sacellum Ioannis septimi in prospectu

101

De Ioanne septimo et eius sacello

102

Series annorum quibus sacrosanctum Veronicae sudarium in Urbe collocatum atque in alma principis apostolorum basilica reconditum hoc opere narratur Scriptura de sudario Veronicae quae in multis a veritate refellitur, ideo seorsum ponitur

104

Tabella manu scripta in templo Pantheon de sudario

107

De capsa sanctissimi sudarii in ecclesia Sancti Eligii iuxta Velabrum et alterius in templo Pantheon

110

De processione summi pontificis a Vaticano ad Lateranum in coronatione et de XIIII vexillis delatis a XIIII cursoribus

111

Ordo dictae processionis ex caeremoniale Gregorii X

113

Epitaphium Ambrosii primicerii notariorum tempore Zacchariae papae et Stephani secundi

114

Ordo processionis papae a secretario ad altare ex ceremoniale Gregorii X

115

Quomodo cardinales diaconi induebant summum pontificem sacris vestibus ex antiquissima pictura supra ostium secretarii Lateranensis

116

Alia pictura supra ostium eiusdem secretarii ostendit papam sub mappula quatuor baculis innixa a mappulariis delata

116

De antiquissima umbella seu baldachino ciborii sacrosancti sudarii in vetere basilica Sancti Petri Ioannis papae septimi ad hanc asservata auro et argento ditissime texta graeco ritu

117

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 280

29-Jun-17 11:02:51 AM

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE



281

Exemplum supradictae umbellae

121

Altera antiquissima umbella dicti sanctissimi sudarii

122

Exemplum eiusdem

123

Missa de facie Domini sive de Veronica

124

Vera imago Ioannis papae septimi sumpta ab eius vultu musiveo asservato ex ruinis sui sacello in ambitu Sacrae Confessionis muro affixo Exemplum sanctissimi crucifixi ex aere inaurato quatuor clavis cuius mentio folio 18 in fastigio marmorei ciborii Ioannis septimi sanctissimi sudarii; hodie cernitur ante subterraneum oratorium Sacrae Confessionis beati Petri

129

Valor antiquarum monetarum ex quadam cedula tempore Innocentii sexti Instrumentum in cortice arborum difficillimis caracteribus exaratum anno 499 tempore Symmachi papae in quo nominantur solidi aurei etcetera

132

Titulus difficillimus antiquissimi privilegii Paldolfi et Landolfi Langobardorum gentis principum ex Archivo Brachiani

136

Alia declaratio monetarum

136

In ostensione sacrosanti sudarii et lanceae aliarumque reliquiarum canonici habent superpellicium sopra rochettum

137

De habitu antiquo et hodierno canonicorum basilicae Sancti Petri quem in choro gerunt

137

Appen- De crucifixo magno argenteo ad hominis staturam quatuor clavis dix ad cuius supra memini folio 69 folium 69

177

Item imago eiusdem sanctissimi crucifixi ex argento fabrefacti tempore Caroli Magni

178

De laudibus in coronatione imperatoris quae dicebantur ante dictum crucifixum et de Carolo Magno

179

De lancea quae Salvatoris nostri Iesu Christi latus in cruce aperuit ad Innocentium VIII pontifice maximo Bizantio missa a principe Turcarum anno 1492 Anni Christi 1492

De congregatione aliquorum cardinalium super receptione lanceae Christi

146

Innocentius octavus ordinavit ferrum lanceae solemniter recipiendum

147

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 281

29-Jun-17 11:02:51 AM

282

1493

1493 1494 1495

1499 1500 1506 1507

FEDERICO GALLO

Innocentius octavus deputat duos cardinales a latere legatos obviam sacro ferro lanceae processuros Narniam usque; quae sacratissima reliquia in singulis urbibus et terris ab Ancona civitate usque ad almam Urbem processionibus et luminibus et populorum magna frequentia honorifice pervenit Processio solemnissima anno 1492 die Iovis 31 Maii in Ascensione Domini de mane, in qua Innocentius octavus pontifex maximus sacrum lanceae ferrum a Porta Flaminia toto comitante clero cum universa curia summa devotione et lacrymis gradiendo pedes ad basilicam vaticanam principis apostolorum venerabiliter detulit sui pontificatus anno octavo Lancea defertur a papa in suum cubiculum Ex cubiculo Innocentii octavi moribundi pontificis decem dies ante eius obitum lanceae ferrum defertur in basilicam Sancti Petri a sacro cardinalium collegio, quos ad se acciverat ut more maiorum sermonem faceret et benedictionem illis daret 16 Iulii 1492 Anno 1493 post obitum Innocentii octavi Laurentius Cybo cardinalis eius nepos sacellum extruit et dotat De loco ubi erat sacellum lanceae in veteri basilica ante demolitionem eiusdem sub Iulio secundo cum ciborio marmoreo ibi magnifice erecto Ostenditur summo pontifici in die Ascensionis Idem in die sancto Paschatis Item in die sancto Paschatis summo pontifici Sacellum cum cyborio lanceae absolvitur Inscriptio marmorea altaris lanceae Descriptio ciborii ferri lanceae Ciborii inscriptio Exemplum ciborii lanceae Sacellum lanceae dotatur Anno iubilei MD sacrum lanceae ferrum ex ciborio vultus sancti defertur processione in novum ciborium Anno 1506 ostenditur Iulio secundo Anno 1507 ob novam templi structuram novum ciborium lanceae deiicitur et lancea in ciborio vultus sancti reponitur De festo lanceae et clavorum Domini Plura de festo lanceae et clavorum Domini aliisque quibusdam festis ad memoriam dominicae passionis pertinentibus atque a passione Domini dependentibus In festo lanceae et clavorum Domini officium ab Innocentio sexto institutum petente Carolo quarto imperatore

147

147

150 150

150 151

154 154 154 154 155 155 156 157 158 158 158 158 160 161

163

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 282

29-Jun-17 11:02:51 AM



1585 1615

COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

De lancea et clavis Domini orationes Ex historia Iacobi Bosii de triumphanti cruce Post passionem Domini lancea sepelitur a Iudaeis Lancea a sancta Helena Augusta reperitur, quae postea in templo Sancti Sepulcri in Porticu venerabatur tempore Bedae Antiochiae miraculose reperitur in ecclesia Sancti Petri anno 1098 De Antiochia defertur Constantinopolim Constantinopoli in ecclesia Sancti Ioannis de petra conservabatur Byzantio capto lancea in Turcae aerario reponitur A Barsete Turcarum tyranno sacrum lanceae ferrum e Constantinopoli Romam mittitur ad Innocentium octavum pontificem maximum anno 1492 Fratris Petri de Aubusson Rhodi magni magistri, qui ab Innocentio octavo diaconus cardinalis Sancti Hadriani creatus fuit, opera, consilio et gratia Baiaset sacratissimum lanceae ferrum Romam misit per oratorem ad id munus deferendum delegatum Miracula duo praeclarissima de sacro ferro lanceae ex Gulielmo Tyri episcopo supra citato, ralata etiam a Iacobo Bosio. Lancea in proelio commisso inter regem Persarum et Gottifreddum Bulionem ceterosque principes christianos a legato apostolico delata ingens et memorabilis victoria reportatur Per miraculum ignis sacerdote cum ferro lanceae per magnum flammarum rogum illaeso transeunte, veritas ipsius lanceae Antiochiae divinitus repertae et ab aliquibus incredulis impugnatae manifestatur Sub Gregorio XIII ostenditur legatis regum Iaponiorum simul cum sudario Sub Paulo quinto ostenditur Francisco Faxicurae legato Idatis Massamuni regis Iaponii Verum exemplum et schema sanctissimi ferri lanceae Item folio 174 exemplum delineatum De planta veteris basilicae vaticanae Item planta typis impressa Exemplum columnarum sacelli Ioannis septimi sanctissimi sudarii

283

166 167 167 167 168 168 168 168

169

170

171

172 172 173 174 175 176 183

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 283

29-Jun-17 11:02:52 AM

284

FEDERICO GALLO

Tav. I – Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro H.3, f. IVr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 284

29-Jun-17 11:03:04 AM



COMPILAZIONE ARCHIVISTICA, GUSTO ANTIQUARIO E DEVOZIONE

285

Tav. II – Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Nazionale II III 173, f. VIIIr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 285

29-Jun-17 11:03:08 AM

286

FEDERICO GALLO

Tav. III – Milano, Biblioteca Ambrosiana, A 168 inf., f. Ir.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 07 Gallo.indd 286

29-Jun-17 11:03:11 AM



LIBERA GIACHINO

FRAMMENTI DI INCUNABOLI E DI STAMPATI NELLA RACCOLTA PATETTA 421* Intorno alla metà del 1950 si conclude presso la Biblioteca Apostolica Vaticana l’acquisizione per lascito testamentario di gran parte della biblioteca di Federico Patetta (1867-1945) insigne storico del diritto e docente, per numerosi anni, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino1. Presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, dunque, confluisce una ricca collezione di manoscritti in lingua greca, latina, italiana e francese e una corposa raccolta epistolare (Autografi Patetta) per un totale di 4.688 unità a cui si aggiunge un’ampia sezione archivistica, la Raccolta Patetta, le cui serie risultano organizzate dallo stesso Patetta o riordinate in fase di acquisizione. Un chiaro esempio della pluralità di interessi è quanto emerge dal faldone Patetta 421; al suo interno, infatti, figurano frammenti di incunaboli, acquistati o prelevati dalle legature di altri volumi, di stampati del secolo XVI, XVII e XVIII, di periodici ottocenteschi, nonché bandi, manifesti e fogli volanti di carattere amministrativo o normativo, destinati pertanto all’affissione o alla distribuzione al pubblico, nonché di carattere letterario e religioso, si pensi ad eventi contingenti quali funerali o vestizioni mona-

* Desidero porgere i miei più sentiti ringraziamenti al dott. Marco Buonocore per avermi incoraggiato e sostenuto durante il lavoro di preparazione del presente studio, alla dott.ssa Laura Lalli, coordinatrice del progetto BAVIC (per il quale si veda oltre) per i preziosi e proficui suggerimenti e alle dott.sse Benedetta Cenni, Mara Mincione e Francesca Schena, colleghe di BAVIC, per il dialogo fecondo e sempre ricco di spunti. Un sincero ringraziamento va anche al dott. Piero Scapecchi per la disponibilità dimostratami nel discutere alcune ipotesi formulate nel corso del presente studio. 1 Sulle modalità e la relativa documentazione si veda M. Buonocore, Francesco Foucault di Daugnon e la sua Raccolta alla Biblioteca Apostolica Vaticana, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, 16, Città del Vaticano 2009 (Studi e testi, 458), pp. 7-151. La parte restante, quella propriamente giuridica, fondata nel 1953, con sede orginariamente a Torino presso l’Istituto di Storia del Diritto Italiano nacque con lo scopo di conservare il materiale bibliografico raccolto dallo stesso incrementandone poi la consistenza mediante le successive accessioni dei professori Pivano, Pinoli, Chiaudano e Francesco ed Edoardo Ruffini. La fusione con le biblioteche Cognetti De Martiis, Francesco Ruffini e Gioele Solari ha portato alla nascita della Biblioteca Norberto Bobbio. Si veda http://www.bibliotecabobbio.unito.it/ it/la-biblioteca/storia (ultima consultazione: 1 dicembre 2016). Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 287-318.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 287

29-Jun-17 11:03:20 AM

288

LIBERA GIACHINO

cali. In diversi casi, come si vedrà oltre, si tratta di lacerti appartenenti ad edizioni molto rare. I 13 fascicoli contenuti nel faldone spesso recano a corredo note autografe di Patetta le quali riportano notizie bibliografiche o storiche, annotazioni relative a eventuali possessori, informazioni che attingono alla profonda conoscenza delle fonti e ai consolidati metodi dell’indagine scientifica peculiari dell’attività dello storico di Cairo Montenotte. Con le segnature Patetta 421(1-9.2) si conservano i frammenti di 10 incunaboli2. Per ciascuno di questi sono indicate le informazioni relative all’identificazione bibliografica, con l’indicazione dei principali repertori, e una descrizione accurata degli elementi peculiari del frammento e della relativa cartella fornendo la trascrizione integrale delle annotazioni di mano di Patetta, ove presenti. In tre circostanze non è stato possibile indicare l’edizione di riferimento (Patetta 421(1); Patetta 421(9.1); Patetta 421(9.2); in questo caso sono formulate alcune ipotesi di attribuzione sulla base dell’osservazione e dell’analisi oggettiva degli elementi tipografici. Nei restanti fascicoli si conservano i frammenti di stampati appartenenti ad epoca successiva, elencati secondo un criterio cronologico. In questo caso oltre alla descrizione bibliografica, nelle consuete indicazioni di autore, titolo, note tipografiche, formato, dimensioni (assolute e dello specchio di stampa), numero delle pagine e delle colonne del testo, presenza o meno di illustrazioni), se ne fornisce una descrizione essenziale. Incunaboli3 Patetta 421(1) Alexander de Villa Dei, Doctrinale (Partes I-IV), 2 Per la catalogazione analitica dei frammenti si rinvia al Catalogo degli Incunaboli della Biblioteca Apostolica Vaticana. Il progetto BAVIC (Bibliothecae Apostolicae Vaticanae Incunabulorum Catalogus) giunto quasi al termine ha provveduto alla catalogazione analitica del patrimonio incunabolistico della Biblioteca che ammonta a 5.400 edizioni per un totale di circa 9.000 esemplari. Il progetto ha preso il via dall’inventario curato da P. William Sheehan, nel 1997, dal titolo Bibliothecae Apostolicae Vaticanae Incunabula (A-Z) integrando e/o rettificando, ove necessario, i dati sulla base dell’analisi autoptica di ciascun esemplare. 3 Riferimenti bibliografici citati: H = L. Hain, Repertorium Bibliographicum in quo libri omnes ab arte typographica inventa usque ad annum MD. typis expressi ordine alphabetico vel simpliciter enumerantur vel adcuratius recensentur, 4 voll., Milano, 1948 [rist.]; HC = W. A. Copinger, Supplement to Hain’s Repertorium Bibliographicum. Or collection towards a new edition of that work. In two parts, 4 voll., London, 1895-1902; GW = Gesamtkatalog der Wiegendruke, hrsg von der Kommision für den Gesamtkatalog der Wiegendruke, 11 voll., Leipzig, 1925-; Hillard = D. Hillard, Catalogues régionaux des incunables des Bibliothèques publiques de France, vol. VI, Bibliothèque Mazarine, Paris – Bordeaux, 1989; Sander = M. Sander, Le

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 288

29-Jun-17 11:03:21 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

289

[Mediolani, Antonius Zarotus, sec. XV]? 2°, got., testo a piena pagina, iniziali xil. Dell’esemplare in pergamena4 sono posseduti 7 frammenti per un totale di 3 carte, (tutti i frammenti sono il risultato di un taglio effettuato perpendicolarmente al lato corto di ciascuna carta): la c. c4r (segnata a stampa c4, e a matita 1a, 275 × 170 mm, specchio di stampa: 200 × 100 mm) è costituita da 3 frammenti e contiene il testo del Doctrinale relativo alla Pars II, Cap. IX, vv. 1369-14055 (c. c4v: vv. 1406-1442) (Tav. I); la seconda carta costituita da due frammenti non perfettamente combacianti è certamente la c. 5r (segnata a matita 2a, 220 × 130 mm) come dimostra la corretta successione testuale: vv. 1443-1478; il testo tuttavia è mutilo dell’ultima linea così come alla c. 5v, che prende avvio dal v. 1480 fino al v. 1515 (manca il v. 1516); la c. d1 (segnata a stampa d1 e a matita 3, 275 × 115 mm, specchio di stampa: 210 × 105 mm), per un totale di 2 frammenti, contiene la Pars III, Cap. X, vv. 1735-1775 (d1v: vv. 1776-1811). Il testo è disposto a piena pagina di 37 linee, è stampato in caratteri gotici e presenta iniziali silografate (Lombarde) di 10 mm destinate alle capitali. Per quanto riguarda il testo, esso non presenta commento. Un carticino, apposto alla cartella contenente il frammento riporta la seguente informazione: Alexander de Villa Dei, Doctrinale, Milano: Antonio Zaroto, 11 settembre 1475. 2° – Tipo G110, carte 41; segue la citazione di repertori, e il riferimento ai lacerti; apposta da altra mano, a inchiostro blu la nota “Identificata dal Prof. L. Michelini Tocci”. Dell’edizione6 appena citata sono noti due soli esemplari, entrambi conservati in Italia, presso la Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova, con la segnatura Inc. 8687 e presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, con la segnatura Inc. 1827, olim S.Q.N.I.5; il confronto condotto su questo esemplare, smentisce tuttavia tale affermazione8. Non coincide la disposizione del testo (la c. c4r dell’esemplare ambrosiano, ad esempio, presenta il testo relativo alla Pars II, Cap. VIII, vv. 1242-1275 e non alla Pars II, Cap. IX, vv. 1369-1405), così come il numero delle linee, 33 e non 37; al posto delle Lombarde sono presenti spazi bianchi per le lettere capitali e il carattere utilizzato per la stampa è il carattere gotico 3:G110.

livre à figures italien depuis 1467 jusqu’en 1530: essai de sa bibliographie et de son histoire, 6 voll., Nendeln, 1969. 4 Risultano visibili tracce ms. a inchiostro rosso usate come trattini chiudiriga. 5 Si veda Das Doctrinale des Alexander de Villa-Dei kritisch-exegetische Ausgabe mit Einleitung verzeichniss der Handschriften und drucke nebst registern bearbeitet von D. Reichling, Berlin, 1893 (Monumenta Germaniae paedagogica, 12). 6 ISTC ia00420900; GW 949; A. Ganda, I primordi della tipografia milanese: Antonio Zarotto da Parma, 1471-1507, Firenze, 1984, 39. 7 Si ringrazia il dott. Pasquale Di Viesti della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova, Sezione Libro antico a stampa, cordinatore della Biblioteca Digitale, per avermi confermato tale informazione. 8 Si ringrazia don Federico Gallo per avere reso disponibili, tramite il dott. Marco Buonocore, le riproduzioni utili a tale confronto.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 289

29-Jun-17 11:03:21 AM

290

LIBERA GIACHINO

Quanto a quest’ultimo aspetto, infatti, si è appurato che per la stampa dei frammenti Patetta è stato fatto ricorso al carattere 4:G110 di Zarotto9 e non al 3:G110. Definito da Ganda 110 Gb (P.4) venne adoperato dal 1474 al 1477, nel 1486, nel 1488 e nel 149410. Il corpo del carattere è identico a quello del 3:G110 (110 Ga P.3 in Ganda) e le maiuscole sono comuni ma le minuscole hanno aste ascendenti e discendenti molto più corte tanto che l’occhiello risulta notevolmente più grande rispetto allo stesso corpo11. La misurazione delle 20 linee di stampa dei frammenti12, fornisce un risultato di 108/109 mm, un’oscillazione pari a 1/2 mm, che ben si può spiegare trattandosi di lacerti membranacei le cui dimensioni certamente hanno subito nel tempo delle oscillazioni più o meno importanti, dovute a fattori ambientali così come all’utilizzo che ne è stato fatto13. Sulla base dell’identificazione del 4:G110 e dell’utilizzo delle Lombarde di 10 mm “volle Lombarden grotesk auch Punkte und Striche im Korpus”14 sembra pertanto plausibile attribuire la paternità dei frammenti ai torchi dello Zarotto. Dal momento però che l’identificazione con l’edizione del 1475 ha dato esito negativo   9 Nel 4:G110, 20 linee di testo sono uguali a mm 110 (Haebler: 110/1); la forma della lettera M è la M87A. Si veda, Ganda, cit., pp. 77, 78 e nn. 340, 341. I caratteri gotici usati dal tipografo milanese furono in tutto quattro. 10 Secondo il Typenrepertorium der Wiegendrucke il carattere venne utilizzato dal 1474 al 1498. Si veda la pagina http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/ma07937 (ultima consulazione: 1 dicembre 2016). 11 Da Ganda sappiamo che le matrici di questo carattere, come ricorda lo stesso Zarotto nel proprio testamento, furono affittate alla stamperia di Gottardo da Ponte. Ganda, cit. pp. 77-78, nn. 340, 341. Si veda oltre. 12 Si tratta del cosiddetto metodo Proctor-Haebler, che prevede la misura dei caratteri quale punto di partenza per giungere alla descrizione e alla identificazione degli stessi; quella tradizionalmente più usata è la misura delle 20 linee di stampa che viene calcolata da un punto della riga fino al corrispondente della ventunesima, soprastante oppure sottostante. Per la questione si veda G. Zappella, Il libro antico a stampa: struttura, tecniche, tipologie, evoluzione, Parte I, Milano 2001, p. 181; K. Haebler, Typenrepertorium der Wiegendrucke, 5 voll., Halle, 1905-1924, 5 v. (rist. anastatica: Nendeln Kraus reprint, Wiesbaden, 1968). 13 I frammenti sono stati prelevati da una legatura. Com’è noto già la sola impressione della stampa su pergamena, leggermente umida al pari della carta durante questo processo, può dare luogo a maggiore raggrinzimento dopo l’asciugatura, effetto dovuto alla maggiore elasticità della materia membranacea. Si veda Zappella, cit. p. 181. 14 Si veda la pagina dedicata ad Antonio Zarotto http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/of0865 (ultima consulazione: 1 dicembre 2016). Secondo il Typenrepertorium der Wiegendrucke Antonio Zarotto utilizza queste iniziali dal 1482 al 1495 e indica 8 edizioni nelle quali esse sono presenti: GW10353 (ISTC if00320730), GW09962 (ISTC if00178900), GW02118 (ISTCia 00814000), GW06449 (ISTC ic00360700), GW0492205N (ISTC ib01024700), GW09467 (ISTC ih00257400), GW12630 (ISTC il00224200), GW05651 (ISTC ib01233000). Tre di queste sono custodite presso la Biblioteca Apostolica Vaticana: 1) Antoninus, s. arciv. di Firenze, Confessionale, Milano, [Antonio Zarotto] per Giovanni da Legnano, 15 agosto 1484 (Inc. IV.715), ISTC ia00814000, BAVIC 11000560, Sheehan A332; 2) Vita et transitus Sancti Hieronymi, Milano, Antonio Zarotto, [c. 1490] (Inc. IV.742), ISTC ih00257400, BAVIC 11012972, Sheehan H108; 3) Ps. Bruni Leo­nardo, Aquila volante, Milano, Antonio Zarotto, 9 aprile 1495 (Inc. III.427, Inc. III.445), ISTCib01233000, BAVIC 11004866, Sheehan B535.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 290

29-Jun-17 11:03:22 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

291

si è proceduto con l’effettuare il confronto con le altre edizioni note del Doctrinale del tipografo milanese. L’ISTC15 registra solo altre due edizioni stampate da Zarotto, oltre a quella appena citata: il Doctrinale (Partes I-IV) del 15 marzo 148016 e il Doctrinale (Partes I-IV) realizzato per Giovanni da Legnano dell’8 agosto 148117. Come per l’edizione del 1475 il confronto dei frammenti con le corrispondenti carte della edizione del 1480 ha dato esito negativo; benché il carattere, il 4:G110 sia presente in entrambe, il testo, che si dispone su 34 e non 37 linee, non coincide (c. c4r Pars II, Cap. VIII, vv. 1262-1295), così come non coincide la presenza degli spazi bianchi per le capitali al posto delle Lombarde. Rimane, pertanto, l’edizione del 1480, ma si è inclini a non identificare i lacerti con questa, sulla base delle informazioni fornite da Ganda e dal GW: la segnatura a stampa delle carte e lo stesso numero di linee del testo (37) sarebbero sovrapponibili, ma non la presenza del carattere 3:110G e degli spazi bianchi destinati alle lettere capitali. Allo stato attuale, pertanto, non si è in grado di identificare i frammenti Patetta 421(1) con alcuna edizione nota del sec. XV emessa dai torchi milanesi di Antonio Zarotto18. Tuttavia l’esistenza del Missale Ambrosianum stampato dallo stesso per Andrea Bossi il 1° marzo 148819 sembra sostenere e rafforzare tale ipotesi: pieno, infatti, è il riscontro non solo per l’utilizzo del 4:G110, sia per la misura delle 20 ll. uguale a 109 mm20 sia per le dimensioni dei singoli caratteri, ma anche per le Lombarde stampate, in questa edizione, con inchiostro rosso21. 15 Incunabula

Short Title Catalogue : http://istc.bl.uk/search/index.html ia00421500; GW 0095310N. L’unico esemplare superstite si conserva, in forma frammentaria e con la segnatura Inc. 41, presso la Biblioteca del Clero di Sant’Alessandro in Colonna, depositata presso la Biblioteca “Mons. G. M. Radini Tedeschi”, Istituto Diocesano Preti del Sacro Cuore di Bergamo. Colgo l’occasione per ringraziare la Biblioteca, nella persona del bibliotecario Andrea Zonca per avermi reso disponili le immagini dell’esemplare e per le quali si veda oltre. 17 ISTC ia00421630; GW 0095510. L’unico esemplare noto si conserva presso la collezione privata, Crawford a Londra. Si veda Ganda, 90, cit. 18 Nel secolo XVI è attestata un’edizione dello Zarotto di Alexander de Villa Dei, un Doctrinale cum comento, Impressum Mediolani, per Antonium Zarotum Parmensem. Ad impendia domini Ioannis Legnani, 1502 xxvii mensis Iulii, [105] c., 4°. Neanche in questo caso il confronto ha dato esito positivo: non corrisponde il formato, il numero delle linee di testo (41), la presenza del commento. Ringrazio la dott.ssa Valentina Filemio della Segreteria Uff. Beni Culturali Ecclesiastici, Diocesi di Alessandria per avermi fornito le immagini che hanno permesso tale confronto. 19 ISTC im00644400; GWM24205; BAVIC 11019072; Sheehan M287; presso la Biblioteca Apostolica Vaticana si conserva un esemplare con la segnatura Inc. II.798. L’editio princeps di questo Messale venne stampato da Zarotto il 23 marzo 1475 finanziato da Marco Roma su proposta dell’episcopus Roxensis, Daniele. Sulla questione si veda Ganda, cit. p. 63. 20 Viene adoperato anche il carattere 3:110G. 21 Un’altra ipotesi, al momento non supportata da riscontri oggettivi, potrebbe vedere la paternità dei frammenti nella figura di Gottardo da Ponte, editore, libraio e poi anche tipografo, attivo a Milano tra il 1498 e il 1552, anno della morte. Sappiamo infatti, rispettivamente dal testamento di Zarotto del 13 luglio 1510 e da un inventario redatto a Milano il 3 16 ISTC

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 291

29-Jun-17 11:03:22 AM

292

LIBERA GIACHINO

Il frammento dunque potrebbe appartenere a un’edizione che non ci è giunta in alcun esemplare oppure rappresentare la testimonianza di una bozza o di una prova di stampa finita poi, come materiale di riuso, in una legatura, di cui purtroppo non ci è giunta alcuna informazione22.

Patetta 421(2) Ubaldis, Baldus de Consiliorum partes V, ed. Joannes Antonius de Zanetis, Brixiae, Boninus de Boninis, de Ragusia, 1490-1491.

2° (406 × 283 mm; specchio di stampa: 300 × 181 mm), got., 5 pt.23, 2 coll., 67 ll. ISTC iu00022000; GW M48544; HC 2330*; BAVIC 11018801; Sheehan U5A Possedute le cc. a1, a2 (segnata a1), a7, a8 della parte I. La c. a1r è bianca; la c. a2r presenta varianti dovute a una diversa composizione tipografica. La cartella che contiene i frammenti riporta di mano del Patetta: «Quattro carte della prima parte dei Consigli di Baldo, stampati a Brescia da Bonino de Boninis nel 1490-91, (Hain, n° 2330). Sono le prime due carte e le due corrispondenti. Nella carta Iv notevole la lettera del Bonino datata ex Brixia, VI kl. Martias 1491, e le notizie su Baldo. Queste carte erano di Adamo Rossi. Ho il volume completo»24.

Patetta 421(3) Biblia Latina. Neapoli, Mathias Moravus [& Blasius Romerus], 1476 add. Thomas Taqui & Blasius Romerus 2° (326 × 223 mm; specchio di stampa: ca. 217 × 136 mm), got., [454] c., 2 coll., 52 ll. ISTC ib00545000; HC 3059; GW 4220; BAVIC 11002870; Sheehan B231 agosto del 1510, che sia le matrici del carattere 4:G110 sia quelle delle iniziali furono affittate da quest’ultimo, nell’ultimo periodo di vita, a Gottardo. Tuttavia non è nota alcuna edizione del Doctrinale stampata da Ponte sia nel secolo XV che nel secolo XVI. Per le informazioni su Gottardo da Ponte si veda http://edit16.iccu.sbn.it/web_iccu/imain.htm (ultima consultazione: 30 novembre 2016); si veda inoltre A. Ganda, cit. pp. 77, 78, nn. 340, 341; pp. 80, 112 nr. 45, p. 114 nr. 46 e Editori e tipografi a Milano nel Cinquecento, a cura di E. Sandal, II, BadenBaden, 1978 (Bibliotheca Bibliographica Aureliana, 72), pp. 61-96. 22 Sul riutilizzo di frammenti, sebbene in ambito manoscritto, si veda quanto espresso da E. Caldelli, I frammenti della Biblioteca Vallicelliana. Studio metodologico sulla catalogazione dei frammenti di codici medievali e sul fenomeno del loro riuso, Roma, 2012 (Quaderni della Scuola Nazionale di Studi Medievali. Fonti, studi e sussidi, 2), pp. 98-99. 23 Datate rispettivamente: I) 1 settembre 1490 (nella lettera prefatoria: 24 febbraio 1491); II) 15 luglio 1490; III) 12 febbraio 1491; IV) 31 ottobre 1490; V) 17 dicembre 1491. 24 Tale affermazione ha trovato riscontro; presso la Biblioteca Norberto Bobbio di Torino è tuttora conservato un esemplare di questa edizione effettivamente posseduto da Federico Patetta come attestato dalle note autografe presenti sul verso della carta di guardia anteriore. Si ringrazia per questa informazione la dott.ssa Roberta Perinelti della Biblioteca Norberto Bobbio, Sezione Patetta-Antichi & Rari.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 292

29-Jun-17 11:03:22 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

293

Possedute le c. a3 e aa1 foliate a inchiostro e in cifre arabe, “3” e “235”. Entrambe le carte presentano varianti dovute a diversa composizione tipografica. Il confronto con un secondo esemplare posseduto dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, l’incunabolo Stamp. Ross. 132 evidenzia che, nei frammenti, il titolo corrente è stampato sottosopra e che diverse abbreviazione risultano sciolte rispetto all’esemplare rossiano25: eni[m] in enim l. 2a; la[n]guentis in languentis l. 10a, et tachigrafico in et l. 52a; presbiteru[m] in presbiterum l. 10b, ecc. A c. a3v e a c. aa1r sono state eseguite iniziali miniate di tipo capitale su foglia d’oro entro cornici decorate a bianchi girari, su fondo blu, rosso e verde; di analoga decorazione, con bottoni d’oro e sviluppi fitomorfi, è il montante che occupa rispettivamente l’intercolumnio e il margine esterno; alle cc. a3r, aa1 sono presenti iniziali filigranate e iniziali semplici in blu e rosso; nel margine inferiore ms. a inchiostro nero “Ingr.2525”[?]. – A c. aa1r nel margine esterno nota ms. audite celi et auribus p[re]cipe terra q[uonia]m d[omi]nus loqutus e[st]; segue di altra mano manicula e No[ta] [con]t[ra] sac[ri]ficia Judeoru[m] facta et nu[nc] oratio[n]es i[n] utiles; a c. aa1v solle[m]nitates v[est]ras odivit anima mea: facta su[n]t mihi molestia [!], manus en[im] v[estr]e sanguine plene sunt Lavamini, mu[n]di estote, auferre [!] malu[m] cogitatio[n]um v[estraru]m ab oculis meis. La cartella riporta di mano del Patetta: «Due carte tolte da non so qual edizione quattrocentesca della Bibbia per causa delle iniziali miniate».

Patetta 421(4) Antoninus Florentinus Confessionale, Venetiis, Johannes de Colonia & Johannes Manthen, 1974 4° (209 × 155 mm; specchio di stampa: 73 × 108 mm), got., [102] c., 2 coll., 40 ll.26 ISTC ia00798000; HC 1177*; GW 2104; BAVIC 11000538; Sheehan A323 Posseduta la sola c. [l]8. I capilettera sono toccati di giallo.

Patetta 421(5) Savonarola, Hieronymus Prediche fatte l’anno 1495 durante la Quaresima Firenze, [Bartolommeo de Libri, Morgiani Lorenzo & Francesco Bonaccorsi], 8 febbraio 1496-1497

2° (270 × 200 mm; specchio di stampa: 205 × 158 mm), got., [220] c., 2 coll., 44 ll.27 25 Nell’esemplare rossiano la carta è segnata “a.iii.”; nei frammenti solo la c. aa1 presenta

segnatura a stampa. 26 La Biblioteca Apostolica Vaticana possiede altri quattro esemplari: Inc. Chig. IV.26, Inc. IV.230, Inc. IV.667, Prop. Fide. II.7. 27 Altro esemplare posseduto dalla Biblioteca Apostolica Vaticana è l’incunabolo Stamp. Barb. BBB.III.22.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 293

29-Jun-17 11:03:22 AM

294

LIBERA GIACHINO

ISTC is00243000; HC 14382*; GW M40576; BAVIC 11013269; Sheehan S101 Di questa edizione sono possedute soltanto le c. a1, H1-8 e I1-5. Le c. a2-a7 appartengono a un’altra edizione, si veda Patetta 421(5)bis. A c. Ir ms. 109 [depennato] / 110; 112 di altra mano. A c. Iv ms. perpendicolarmente al lato corto: «Queste Prediche o Sermoni sono probabilmente del famoso P. Savonarola, di cui son note le vicende [depennato]»; «Italiano antico del 1495.17. Febbr°. di Ser Lorenzo Violi, che raccolse a memoria le prediche del Padre Fr. Girolamo da Ferrara, – Recitate in Firenze. – Io le credo, benchè sotto altro nome, del famoso P. Savonarola, che poi venne vivo abbrucciato. N. B. La stampa fu inventata verso il 1450. Can.co Vincenzo Lotti». A c. IIr della stessa mano ma con inchiostro nero: «Questo Frate Hieronymo da Ferrara, da quel che si vede, ebbe delle brighe non poche colla Corte di Roma, la qual cosa egli chiama sua Persecuzione; vedi la pag. segnata in cima28. Parlava con molto fuoco e con molta enfasi; mancava però di prudenza, e certe cose non devono dirsi dal pulpito; tutti però effetti del tempo e della poca civilizzazione di que’ secoli molto rozzi e grossolani. – Ho raccolto insieme queste poche pagine, disperse per la bottega del Venditore del tabacco. -1825». Visibili lungo il margine interno i fori dovuti alla cucitura dei fascicoli. Diversi segni di lettura, maniculae, asterischi, serie di punti, 1 N.B.; a c. H7r nel margine esterno di mano moderna (sec. XIX?) “A’ que’ tempi il Giubileo si celebrava ogni 50 anni”, della stessa mano a c. I5r “Bollivano le Fazioni Guelfa e Ghibellina”. I margini non sono integri, presentano tracce di usura e di umidità. A c. Ir di mano di Patetta: «Prediche del Savonarola del febbraio 1495 (s.n. 1496). Firenze 1497. Hain n° 14382. Prime 7 carte della segnatura a; le otto carte della segnatura H, e le prime 5 carte della segnatura I».

Patetta 421(5)bis Savonarola, Hieronymus Prediche quadragesimali dell’anno 1496 [Firenze, Antonio Tubini, Lorenzo (Francesco) de Alopa, Veneto & Andrea Ghirlandi, c. 1500]

2° (270 × 200 mm; specchio di stampa: 204 × 145 mm), got., [166] c., 2 coll., 49 ll.29 ISTC is00247000; HC 14384; GW M40586; BAVIC 11013285; Sheehan S103 Possedute soltanto le cc. a2-a7. Si veda Patetta 421(5)30.

28 [Due

zeri che si intersecano doppiamente sbarrati]; la carta in questione è la c. H2r. esemplari presso la Biblioteca Apostolica Vaticana sono: Inc. III.75, Stamp. Ross. 569, Stamp. Ferr. III.1755. 30 Queste carte sono state rilegate erroneamente insieme a quelle appartenenti all’edizione dell’8 febbraio 1496-1497. Solo un confronto degli elementi tipografici e testuali ne ha permesso una corretta identificazione. 29 Altri

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 294

29-Jun-17 11:03:23 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

295

Patetta 421(6) Gratianus Decretum cum apparatu Bartholomaei Brixiensis, ed. Alexander de Nevo & Petrus Albinianus Trecius; add. Johannes Diaconus: Summarium, seu Flos decreti Venetiis, Nicolaus Jenson, [28 Iunii] 1474 2° (430 × 390 mm), got., [390] c., 2 coll. con commento31.

ISTC ig00363000; HC 7886*; GW 11354; BAVIC 11011146; Sheehan G123 Dell’esemplare membranaceo sono posseduti i frammenti del bifoglio relativo alle cc. c1-c1032 (c. 295 × 260/270 mm) utilizzate come carte di riuso di una legatura, con buona probabilità come coperta, considerati gli evidenti segni di piegatura (Tav. II)33; i titoli sono stampati in rosso; le iniziali semplici e i segni di paragrafo sono in rosso e blu. Sul margine laterale della c. c1r risultano incollati frammenti cartacei anch’essi parte della legatura […]VNAI[…] PR […] al meridiano d[.]Italia per […]ora […], […]ese in mese[…] luna e feste mobili […]. Tracce di scrittura a c. c10v. Le due carte presentano notevoli porzioni con perdita di testo. Come di consueto, l’operazione preliminare per una corretta identificazione dell’edizione ha previsto la corretta individuazione del testo, in questo caso il Decretum di Graziano, in particolare la Causa 24, Questio III. Sulla base dei criteri autore, titolo e formato l’ISTC ha fornito 35 risultati. Considerati gli elementi caratterizzanti il frammento Patetta quali la disposizione del testo e del relativo commento, la presenza di spazi bianchi per le capitali, i titoli in rosso si è giunti alla conclusione che l’unica edizione soddisfacente tali requisiti era quella di Nicolaus Jenson del 28 giugno 1474. In questo caso tutt’altro che determinante è stata la misura delle 20 linee di stampa. Il supporto membranceo evidentemente soggetto a forti oscillazioni, ha dato un valore di 20 linee pari a 99/100 mm mentre il carattere utilizzato per l’edizione di Jenson è il 3:106, quindi 20 ll. = 10634. Una oscillazione, dunque, di ben 7 mm che in alcun modo avrebbe potuto contribuire alla corretta identificazione del carattere, del tipografo e dell’edizione; un chiaro esempio dei limiti del metodo Proctor-Haebler, o meglio di una sua applicazione meccanica per la soluzione di problemi di datazione e attribuzione delle edizioni sine notis. 31 La Biblioteca Apostolica Vaticana conserva l’incunabolo Inc. S.52. Durante il lavoro di catalogazione sono emersi altri due esemplari della stessa edizione che presentano varianti dovute a una diversa composizione della forma tipografica (BAVIC 11073711), si tratta degli incunaboli Stamp. Barb. AAA.IV.11 e Stamp. Ross. 946. Dal momento che tali varianti interessano il fasc. [a]10 non è possibile stabilire a quale delle due varianti vadano associati i frammenti Patetta 421(6) di cui si conservano stralci soltanto delle cc. c1 e c10. 32 Le cc. c1r, c10v sono stampate sul lato carne, le cc. c1v, c10r sul lato pelo. 33 Il riutilizzo di manoscritti membranacei come carte di guardia e controguardie, poste a preservare le parti più fragili del codice, era una pratica effettuata già nel Medioevo. Per i modi del reimpiego si veda Caldelli, I frammenti della Biblioteca Vallicelliana cit., pp. 39-47 e bibliografia citata. 34 Il secondo carattere utilizzato è il 2:84G; forma della lettera M = M38.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 295

29-Jun-17 11:03:23 AM

296

LIBERA GIACHINO

Patetta 421(7) Chiromantia Mediolani, Philippus de Mantegatiis, Cassanus, 14 Julii 1496.

4°, (195 × 140 mm; specchio di stampa: 145 × 108 mm), got., [24] c., ill., xil., 36 ll. ISTC ic00465500; H 4977; BAVIC 20010657 Possedute le cc. a1-a4 e b1-b2. La c. a1r presenta un’iniziale silografica bianco su nero di 41 × 30 mm (10 linee di testo) e una Lombarda di 7 mm (2 linee di testo). Di questa opera35 sono note 18 edizioni del secolo XV. Se si esclude quella di Francesco degli Allegri stampata a Bologna in lingua volgare36 e quella del 21 luglio 1490 stampata a Ulm da [Johann Reger] il cui autore è Aristotele37, tutte le altre sono state dapprima prese in considerazione e in seguito scartate in base a differenze legate alla disposizione del testo e del numero di linee, alle dimensioni e alla scelta dei caratteri, alla presenza o meno della segnatura dei fascicoli. Solo l’edizione stampata a Milano da Filippo Mantegazza il 14 luglio 1496 è sembrata soddisfare tale confronto. Per la stampa del testo il tipografo ha utilizzato il carattere  5:87G, mentre per le capitali la scelta è ricaduta sulla iniziale g “weiß auf schwarz Buchstaben mit primitivem Ornament” di 44 mm e sulle iniziali h, Lombarde di 7 mm38. Procedendo per gradi possiamo affermare, sulla base dell’osservazione autoptica39, che il carattere dei frammenti coincide con quello presente nell’edizione milanese del Mantegazza, sebbene anche in questo caso, la misura delle 20 linee di stampa presenti un’oscillazione di 2/3 mm (20 linee = 89/90 mm), così come coincide l’uso delle piccole Lombarde. Un discorso a parte va fatto per l’iniziale silografica di c. a1r; di questa sappiamo dal Typenrepertorium der Wiegendrucke che misura 44 × 32 mm, che l’unica edizione in cui è censita è appunto quella milanese di Pietro Mantegazza e pertanto, come data di utilizzo, viene indicato l’anno 149640. Presso la Biblioteca Apostolica Vaticana con la collocazione Inc. IV.719 si conserva un’edizione del Carmen de floribus ad Veliternos di Antonio Mancinelli, stampata a Milano il 10 giugno 1500 per Giovanni da Legnano dal tipografo Pietro Martire di Mantegazza, figlio di Filippo, attivo a Milano tra il 1497 e il 151241. Tale edizione viene 35 Testo

divinatorio corredato da illustrazioni silografiche, che raffigurano le linee della mano corredate dai simboli dei pianeti e dei segni zodiacali. 36 ISTC ia00468800. 37 ISTC ia00980000. 38 Si veda la pagina relativa al tipografo del Typenrepertorium der Wiegendrucke http:// tw.staatsbibliothek-berlin.de/of0893 (ultima consultazione: 1 dicembre 2016). 39 Dell’edizione in questione si conservano due esemplari, uno presso la Bodleian Library di Oxford (Auct. 6Q 6.4) e uno presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano (Inc. 240, olim S.Q.N.III.6). Il confronto visivo è stato effettuato con quest’ultima copia sebbene mutila dei fasc. a-c4 e delle carte contenenti le silografie. Particolarmente significativo è stato il confronto con i caratteri “speciali” vale a dire quelli utilizzati per i pianeti e per i segni zodiacali. 40 Si veda l’indirizzo http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/ma09022 (ultima consultazione: 1 dicembre 2016). 41 La famiglia era forse originaria di Cassano d’Adda (da cui il soprannome di Cassani

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 296

29-Jun-17 11:03:23 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

297

citata in questa sede perché a c. g5r, in corrispondenza dell’incipit del testo Ant. Mancinellus artiu[m] medicinae doctori eximio philosopho item amplissimo Antonio petticae troviamo la stessa iniziale silografica utilizzata da Filippo nella Chiromantia (Tav. III). Questa circostanza consente, pertanto, di rafforzare l’attribuzione dei frammenti all’edizione milanese di Filippo Mantegazza. Sul recto del bifoglio usato a guisa di carte di guardia di mano di Patetta «Prime sette carte d’un trattato di chiromanzia, edito nel secolo XVI, contenenti il primo capitolo e parte del secondo. Il trattato deve constare di cinque capitoli».

Patetta 421(8) Gyron le Courtoys. Avecques la devise des tous les chevaliers de la table ronde Parisiis, Antoine Vérard, [1503]  2°; got., [258] c., ill., 2 coll., 46 ll. ISTC ig00736000, H 8340, GW × Sp.561a Posseduti i frammenti delle carte m4v e m5r, segnate XCIIIIv e XCVr. I frammenti risultano incollati su un supporto in cartone piuttosto spesso che reca posteriormente del testo ms. di mano del secolo XIX recante excerpta tratti perlopiù da un’opera intitolata La Dianea di Gio. Francesco Loredano nobile veneto42.

Patetta 421(9.1) Alexander de Villa Dei Doctrinale [Mediolani, Leonhard Pachel, sec. XV]? 4°, got., testo disposto a piena pagina, iniz. xil. Frammento cartaceo (175 × 142 mm) di un’edizione del Doctrinale di Alexander de Villa Dei. L’analisi del testo indica che al recto è contenuta la Pars. I, Cap. I, v. 348-Cap. II, v. 378 + 2 (il testo non si legge ma si intravedono altre due linee) (Tav. IV); al verso, i vv. 381-416 +143. Il testo è disposto a piena pagina di 37 linee ed è privo di commento; il carattere utilizzato per la stampa è gotico. adottato sia dal padre che dal figlio). Sembra che abbia rilevato la bottega del padre, iniziando la sua attività nel 1499, lavorando da solo e in società con i fratelli. Tra il 1509 e il 1510, durante un periodo di crisi, lavorò per Gottardo Da Ponte, al quale diede in affitto parte dei suoi caratteri tipografici; morì nel 1522. Si veda Editori e tipografi a Milano, cit., pp. 31-32. 42 Loredan (Loredano), Giovan Francesco (1607-1661) nei quattro libri della Dianea dispiega i più comuni e ricchi espedienti del romanzo secentesco. Si veda C. Carminati, Loredan (Loredano), Giovan Francesco in DBI, 65, Roma 2005, pp. 761-770. 43 Rispetto all’edizione critica il testo differisce: v. 348, Dat moyses moysi reliquos terne sociabis / dic Moyses Moysi, reliquos ternae sociabis.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 297

29-Jun-17 11:03:23 AM

298

LIBERA GIACHINO

Sul recto il testo si divide in due paragrafi: “De pronominibus” e “De etheroclitis”; gli incipit presentano due piccole Lombarde di 8/9 mm. La misura delle 20 linee di stampa fornisce un valore di 89 mm, la forma della lettera M è uguale a M91. L’elaborazione e l’incrocio di tali dati44 ha fornito come risultato il nome di cinque tipografi: Giovanni Maria da Occimiano45, Andreas Calabrensis46, Petrus de Quarengis47, Simone Bevilaqua48, Iohannes & Gregorius de Gregoriis49. Tutti, ad eccezione di Simone Bevilaqua, non hanno stampato alcuna edizione del Doctrinale nel secolo XV50. L’edizione di Bevilaqua, d’altra parte, non coincide con il frammento trattandosi di una edizione in cui il testo è alternato al commento51. Abbandonato pertanto, il metodo Proctor-Haebler52, si è deciso di focalizzare l’attenzione sugli unici elementi rimasti a disposizione, vale a dire le Lombarde; dimensioni e soprattutto disegno della lettera hanno condotto al tipografo di origine bavarese ma attivo a Milano, tra il 1477 e il 1511, Leohnard Pachel53. Dai repertori54 sappiamo che tale iniziale venne utilizzata solo dal 1498 al 149955 e in un’unica edizione, l’Ars minor di Elio Donato, stampata a Milano da Pachel per Giovanni da Legnano il 21 ottobre 149956. Il dato tuttavia è parziale. Presso la Biblioteca Apostolica Vaticana sono conservate almeno altre 3 edizioni, tutte stampate a Milano e tutte da Leonhard Pachel, che presentano le medesime 44 Si veda http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/html/type.xql (ultima consultazione: 1 dicembre 2016) 45 Carattere 1:G (Haebler: 89/90) con iniziale di 4/5 mm. 46 Carattere 9:89G, 89 mm (Haebler: 89/90); iniziale di 8 mm (GW 07627). 47 Carattere 7:90G, 90 mm (Haebler: 89), GW 5554; iniziali di 8 mm (GW 11667) (c. a3v). Secondo l’ISTC nessun esemplare è stato stampato nel sec. XV mentre sono note due edizioni del Doctrinale del sec. XVI stampate a Venezia, la prima nel 1501, la seconda nel 1512, entrambe con commento. Si veda Edit16, CNCE 1086, CNCE 60537. 48 Carattere 11:91G, 91 mm (Haebler: 89); iniziali 8/9 mm (GW 757905N) si veda l’incunabolo Stamp. Ross. 507, iniziale “E” a c. Q1r. 49 Carattere 21:92G, 92 mm (Haebler: 88/89); iniziali 9 mm. 50 Questi tipografi sembrano comunque da escludersi sulla base dell’analisi delle Lombarde, da essi utilizzate, il cui disegno non ha avuto riscontro con quelle presenti nel frammento. 51 Alexander de Villa Dei, Doctrinale (Partes I-IV), comm. Ludovicus de Guaschis, Venetiis, Simon Bevilaqua, 9 Maii 1492, ISTC ia00435600. 52 Considerata l’oscillazione di diversi millimetri riscontrata più volte nell’ambito di tale studio (Patetta 421(1), 1/2 mm; Patetta 421(6), 7 mm [!]; Patetta 421(6), 2/3 mm) si sarebbe certamente potuto procedere per tentativi (fino ad un massimo di 2 o 3 mm in difetto e/o in eccesso) ma considerato l’alto numero di edizioni del Doctrinale (410) si è preferito procedere come esposto di seguito. 53 Stampa in società con Ulrich Scinzenzeler per circa 11 anni, dal 1477 al 1488, dopodiché i due stampatori proseguono autonomamente la propria attività. Si veda Editori e tipografi a Milano, cit. pp. 15-16. 54 Si veda http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/of0889 (ultima consultazione: 1 dicembre 2016). 55 Si veda http://tw.staatsbibliothek-berlin.de/ma05363 (ultima consultazione: 1 dicembre 2016). 56 ISTC id00348500. La Biblioteca Apostolica Vaticana ne possiede un esemplare: Stamp. Ross. 2247.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 298

29-Jun-17 11:03:23 AM

Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421



299

iniziali: i Soliloquia di Aurelio Agostino, del 12 settembre 149257; il Mariale di Bernardinus de Busti, del 21 maggio 149358 e soprattutto il Thesaurus aromatariorum di Paolo Suardi del 16 febbraio 149659. Quest’ultima edizione merita sicuramente una certa attenzione. L’opera, una sorta di farmacopea composta dallo speziale milanese Paolo Suardi, si conserva in tutto il mondo in quattro esemplari, compreso quello vaticano; sappiamo che la stampa è da ricondurre certamente a Pachel per la presenza del colophon e della marca tipografica60. Nessuna informazione è data, dai diversi repertori, circa il carattere utilizzato per la stampa del testo. Da un confronto visivo con questo incunabolo il frammento Patetta sembra combaciare perfettamente; non solo per quanto concerne le Lombarde ma anche per il carattere, come già anticipato, non meglio specificato in alcun repertorio; il valore, misurato sulle 20 linee è pari 92 mm e anche in questo caso, l’oscillazione di 3 mm potrebbe dipendere da un leggero raggrinzimento del supporto cartaceo del frammento. La misura dei singoli caratteri, invece, corrisponde perfettamente (Tav. V). Il Typenrepertorium der Wiegendrucke attesta l’esistenza di un carattere gotico adoperato da Pachel, l’ 8*:92G (20 ll. = 92 mm; M = M91) utilizzato tra il 1492-1493 che ben si presterebbe ad essere identificato con quello utilizzato nei frammenti. L’analisi autoptica tuttavia ha rilevato differenze tali da escludere questa ipotesi (si consideri, in particolare, la lettera M e soprattutto la lettera I). Allo stato attuale pertanto, si è in grado di affermare che il frammento non appartiene ad alcuna edizione del secolo XV censita. Si avanza l’ipotesi, sulla base delle argomentazioni appena fornite, che si tratti di una edizione del Doctrinale stampata da Leonhard Pachel verosimilmente successivamente al 1488, anno in cui terminò il soldalizio con Ulrich Scinzenzeler. Anche in questo caso il frammento potrebbe appartenere a un’edizione che non è sopravvissuta in alcun esemplare oppure rappresentare la testimonianza di una bozza o di una prova di stampa finita poi, come materiale di riuso, in una legatura61. Da Patetta sappiamo, infatti, che sia questo frammento sia quello successivo, furono prelevati personalmente dalla legatura di una copia dell’Imitatio Christi di Simone Bevilacqua stampata a Venezia il 30 agosto 149762. 57 Inc.

VI.13: ISTC ia01329500; HR 2019; GW 3018; BAVIC 11001477; Sheehan A582. Fide. I.92: ISTC ib01333000; HR 4160; GW 5804; BAVIC 11004977; Sheehan

58 Prop.

B570. 59 Inc.

III.409: ISTC is00811500; GWM30280; BAVIC 11014736; Sheehan S336. Mediolani Anno M.xxxx.Lxxxxvi die xvi februarii per magistrum Leonardum Pacchel; quanto alla marca, non attestata altrimenti in alcuna altra opera del tipografo, iconograficamente si presenta costituita dalle lettere P e L in nesso con elementi zoomorfi: l’occhiello della lettera P è formata da un drago le cui fauci mordono il vertice superiore dell’asta (comune alle lettere P e L) mentre la coda vi si attorciglia più in basso, il tratto inferiore della L è un pesce; il campo è abitato da un cane seduto ma ritto sulle zampe anteriori, reggente un elemento fitomorfo o una fiaccola. Si ringrazia la dott.ssa Mara Mincione per avermi segnalato questa edizione. 61 Si veda il frammento Patetta 421(1). 62 ISTC ii00054000. Non è stato possibile identificare la copia e la relativa attuale ubicazione dell’edizione citata. Si veda oltre quanto scritto da Patetta. 60 Impressum

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 299

29-Jun-17 11:03:24 AM

300

LIBERA GIACHINO

Patetta 421(9.2) Dati, Giuliano Stazioni e indulgenze di Roma [Firenze?, c. 1500]? [4°, rom., 8 c., ill.]? Frammento cartaceo di c. 140 × 135 mm, stampato in caratteri romani. Il testo si dispone su due colonne di 40 linee come dimostra il confronto testuale effettuato su altre edizioni note dell’opera63. Il frammento risulta mutilo di 4 versi a partire dal margine superiore e di 3 da quello inferiore64 (Tav. VI). La misura delle 20 linee di stampa fornisce un valore di 84 mm; si osserva l’uso di punteggiatura (barra obliqua, punto, due punti e parentesi tonde). Il testo è stato identificato con l’opera Stazioni e indulgenze di Roma di Giuliano Dati, chierico e autore di testi in volgare a tema religioso, storico e d’attualità65. Il testo si sviluppa in forma di poemetto in ottava rima di 150 stanze; sotto il titolo è inserita una silografia raffigurante il pontefice in trono contornato da 4 cardinali e dinanzi a lui un prete ritto, e un altro inginocchiato nell’atto di offrire un libro, seguita da 4 ottave a due colonne; il resto dell’opera si compone di altre otto carte ciascuna contenente 10 ottave eccetto l’ultima pagina che ne ha sei; l’ultima linea recita “Iulian de dati e quello achi p[er]doni che ha composti i[n]rima glistazoni”. Di questa opera sopravvivono o, per meglio dire, si ha notizia di 6 edizioni: 4 sono registrate in ISTC [Roma: Andreas Freitag, 1492-1493]66, [Firenze: Lorenzo 63 Si

veda oltre. recto, inc. e expl. del testo: “sotto laltar maggior se i[n]teder uuoi …/ … [& se un poco] li tipo[serai]; sul verso: “& come lascriptura manifesta” …/ … cerc]ar d[iquel]la cia[scun suo cantone]”. 65 Nato a Firenze forse nel 1445 morì a Roma nel 1523. A Roma, dove si trasferì intorno al 1485, fu membro della Confraternita del Gonfalone e dopo svariati incarichi, nel 1518, divenne vescovo di San Leone in Calabria. La sua attività letteraria è legata ad opere di carattere agiografico (Historia e leggenda di san Biagio, Leggenda di santa Barbara, Storia di san Job profeta) e storiografico (Trattato di Scipione Africano); si rivolge poi ad eventi o figure dell’attualità nella sua Storia dei re di Francia, ne La Magna Lega, nel Diluvio di Roma del 1495 e nella Storia della inventione delle nuove insule de Cannaria indiane. Una parte della sua produzione letteraria è anche dedicata alla città di Roma (Aedificatio Romae, Trattato de Santo Ianni Laterano) e ad opere dagli scopi pratici (Stazioni e indulgenze di Roma e la Calculatione delle eclissi, un calendario liturgico degli anni 1494-1523). Una delle sue opere più famose è la Passione di Cristo, composta per le rappresentazioni messe in scena preso nel Colosseo in occasione del Venerdì santo. Oltre alla parafrasi in ottava rima della cosiddetta “lettera della scoperta” di Colombo, Dati dedicò altri due componimenti a terre lontane ed esotiche: il Primo cantare dell’India (anche intitolato La gran magnificentia del Prete Gianni) e il Secondo cantare dell’India. Di particolare interesse è la sua Storia della inventione delle nuove insule de Cannaria indiane in quanto rappresenta il primo testo letterario in lingua italiana sulla recente scoperta di Colombo. Si veda http://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=11&res=4625 (ultima consultazione: 1 dicembre 2016); G. Curcio – P. Farenga, Dati, Giuliano, in DBI, 33, Roma 1987, pp. 31-35. 66 ISTC id00048300; Sander 2361; GW8007; Miedema 224 (16). 64 Sul

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 300

29-Jun-17 11:03:24 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

301

Morgiani, c. 1492-1496]67; [Roma: Andreas Freitag, dopo il 10 giugno 1493] 68; [Firenze: Lorenzo Morgiani & Johann Petri, c. 1495] 69. Miedema70 ne ricorda 2: [s.l.], [s.a] di 8 c. con ill.71, e un’altra [Roma?, ca. 1500], in 4°, 8 c., ill.72. Sulla base di un riscontro visivo è stato appurato che il frammento non può appartenere alle edizioni stampate da Freitag: differisce l’uso del carattere (2:88R), il numero delle linee di stampa, 32 contro 40 nonostante la presenza di uno spazio tra le ottave, e la disposizione del testo: l’ottava con la quale ha inizio la pagina nel frammento è la terza della c. 3v. Per quanto concerne le edizioni di Morgiani, corrisponde il numero delle linee di stampa, potrebbe il carattere, il 4:86R che presenta un’oscillazione di 2 soli mm con il frammento, la successione del testo che presenta una perfetta coincidenza nella distribuzione delle ottave per la carta corrispondente. L’edizione del 1495 c. presenta lo spazio tra le ottave assente nel frammento, aspetto invece che coincide con l’edizione del [c. 1492-1496]. Pertanto il Patetta 421(9.2) potrebbe essere un frammento con variante (assenza dello spazio fra le ottave) della c. a3 delle Stazioni e indulgenze di Roma di Morgiani del 1492-149673. L’edizione, infatti, presenta a c. a1r, a3r-a6v lo spazio fra le ottave, a c. a1v, a2r-v, a7ra8v una stampa compatta come nel frammento Patetta. Tuttavia la presenza della punteggiatura, completamente assente nelle edizioni delle Stazioni, ma soprattutto la presenza di una particolare lettera sembrano suggerire un’altra ipotesi. Se si analizza il testo, alle linee 16ar, 4br, 23bv del frammento troviamo un lettera h con trattino trasversale sull’asta (forma abbreviata per he) che, con tale “disegno”, non compare in nessuna delle edizioni delle Stazioni di Morgiani74. Si avanza pertanto l’ipotesi che non sia Morgiani il tipografo di questa edizione bensì il tipografo che stampò con i caratteri a questo appartenuti e nelle cui edizioni tale lettera compare, vale a dire Bernardo Zucchetta; nella Rappresentazione di Sant’Agata, [Bernardo Zucchetta per Piero Pacini], [dopo il 1500], datato anche c. 1496, alle c. a2r, l. 22b75 essa è ben visibile. 67 [anche

1495]; ISTC id00048600; Sander 2362; GW8008; Miedema 225 (110). id00048700; Hillard 708 & pl. p. 508. 69 ISTC id00049000; Sander 2363; GW8009; Miedema 223 (12). 70 N. R. Miedema, Die Mirabilia Romae. Untersuchungen zu ihrer Überlieferung mit Edition der deutschen und niederländischen Texte, Tübingen, 1996 (Münchener Texte und Untersuchungen zur deutschen Literatur des Mittelalters, 108). 71 Stampata con caratteri gotici, è conservata presso la Biblioteca Hertziana, Istituto Max Planck per la storia dell’arte di Roma con la collocazione Dg 450-950 Coll. rom. (Collezione Romana). 72 Miedema 225 (113); Sander 2364. 73 Si ringrazia la Pierpont Morgan Library di New York per avere reso disponibili, tramite la dott.ssa Laura Lalli, le immagini di questa edizione utili al confronto. 74 Il controllo è stato effettuato, a campione, su tutte le edizioni stampate dal tipografo con questo carattere e ha dato lo stesso risultato. 75 ISTC ia00157500; GW 451. Si veda A. Tura, Edizioni fiorentine del Quattrocento e primo Cinquecento in Trivulziana, Milano 2001, p. 61 e soprattutto p. 48 in cui la questione della vendita dei caratteri è ampiamente trattata. Il nostro frammento è troppo modesto per una argomentazione ampia e approfondita della questione; l’ipotesi qui formulata e, che accoglie quanto sostenuto da Tura, è che il frammento possa essere stato stampato da Zucchetta il 68 ISTC

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 301

29-Jun-17 11:03:24 AM

302

LIBERA GIACHINO

Anche per questo frammento, pertanto, si può ipotizzare quanto formulato precedentemente per i frammenti Patetta 421(1) e Patetta 421(9.1). Di mano di Patetta: «Due frammenti di stampati antichi, che tolsi dalle legature dell’Imitazione di Cristo stampata a Venezia da Simone Bevilacqua il 30 agosto 1497 (Hain, 9132). Della legatura faceva parte anche un frammento di bolla di Sisto IV del gennaio 1482 al vescovo d’Orte(?)76. I due pezzi stampati sono: parte d’una carta di grammatica latina in versi: parte d’una carta tolta da una descrizione in ottave delle chiese di Roma e delle reliquie che contengono, compilata forse in occasione d’un giubileo. Vi è memoria di Eugenia e Claudia donne del greco cardinale Bessarione: la stazione del giovedì al monte patisserno e alla chiesa di S. Lorenzo: all’undecima stazione in S. Pietro».

Edizioni successive al sec. XV Fasc. I Tedeschi, Niccolò Abbatis Panormitani Commentaria varia super Decretales [Perugia, Francesco Carttolari [!], 1509] 2°, got., 6 v. ; testo disposto su 2 coll.; marginalia, titoli correnti. 1.1: Prima pars Abbatis super primo decreta. Cum suppletionibus Anto. de But. Cum casibus Bernardi. Cum additionibus Corseti Andree Barbacie, Bernardini de Landriano necnon cum additionibus Pauli salutij. V. I. doc. ordinarie legentis de sero in almo gymnasio Perusino qui totum quartum & quintum apostillauit volumen ex variis lectu. recolligendo. maxime ex lec. Capre et Philippi franchi. Postremo habetis in hac noua impressione summaria decisiua cuiuislibet c. quorum inuentor extitit et auctor Reuerendus ac integerrimus d.d. Laurentius de flisco … – (Perusie, per Franciscum Baldasarris de Cartholariis, [1509?]). 139 c. Posseduta la pagina contenente il frontespizio (c. 423 × 287 mm, specchio di stampa: 330 × 220 mm): Prima pars Abbatis super primo decreta[lium]; segue l’emblema silografato (133 × 70 mm) della città di Perugia (grifo e entro cartiglio “AVGVSTA PERVSIA”); il verso è bianco. A destra del margine superiore ms. un signum che si ripete nel margine di tutte le carte e la lettera A; a sinistra di altra mano “D[o]m[in]i Ber[nardi]ni Beni[n] casa de p[er]us[io]; Segue di altra mano ancora “Hæc Abbatis in Ius Can[onicum] : quale aveva acquistato da Bartolomeo de’ Libri la cassa dell’89 R del tipografo dello PseudoSavonarola (HC 14410), a sua volta ricevuta da Filippo Giunta nel luglio 1500 (determinando l’89 R del tipografo dello Pseudo-Savonarola come uno “stato” giuntino della cassa dell’85 R di Morgiani). Zucchetta variò la cassa, “integrandola del politipo ed espungendone il Q|u ed il segno di rubrica” e riducendo nella stampa la misura delle 20 linee. Forse in tale occasione integrò anche la lettera h con tratto trasversale. Si veda anche P. Scapecchi, L’inventario di una cassa tipografica di Bartolomeo dei Libri del I ottobre 1500 (con alcune considerazioni sulla tipografia fiorentina tra XV e XVI secolo) in La Bibliofilia 113 (2011), pp. 23-33. 76 Non si hanno ulteriori notizie circa l’attuale localizzazione di questo frammento.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 302

29-Jun-17 11:03:24 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

303

commentaria ex liberali donatione causa mortis doctiss. D. Jo[ann]is Versteyhen prae memoriae, alma Natio Germanorum Perusiæ /in sap[ient]ia nova/ [aggiunto nell’interlinea da altra mano] commorantium possidet A[nn]o 1607 die 9 Augusti”. Sul verso di mano di Bernardino [?] indice dell’opera ms. con indicazione delle relative carte. Possedute anche le c. a2, numerata 2, la c. 138, la c. 139 nel cui verso compare il Registrum e la marca tipografica. 1.2: Secunda pars Abbatis super primo (Perusie, per Franciscum Baldasarris de Cartholariis, 1509 die XVIII Maij),

168 c.

Posseduta la c. foliata a stampa 168; Registrum, colophon e marca tipografica (Z400); il verso è bianco. Nel margine superiore del recto ms. “2” con colore rosso. 2.2.: Abbas super secunda secundi (Perusie, per Franciscum Baldasarris de Cartholarijs, 1509 die iiij Aprilis), 155, [1] c. Posseduta la carta recante l’occhietto “Abbas super secunda secundi” e la c. 155 contenente nel verso Registrum, colophon e marca tipografica (Z400). La c. [a]1r reca ms. un signum presente anche nella seconda carta, la nota di possesso “D[o]m[in]i Ber[nardi]ni Beni[n]casa de p[er]us[ie]” e di altra mano “Inclyta Nationis Germanorum Perusii in sapientiam noua[m] Commorantium; al verso indice manoscritto. Nel margine superiore del recto ms. “3” tracciato con colore rosso. 3. Abbas super tertia secundi. (Perusie, per Franciscum Baldasarris de Cartholariis, [1509?]) 50, 142 c. Possedute le c. 3[a]1r contenente l’occhietto “Abbas super tertia secundi”; presente ms. un signum che si riscontra in tutte le altra carte e la lettera “E”, il numero “4” tracciato con colore rosso e la nota di Bernardino e “Inclyta Nationis Germanorum Perusii in sapi[enti]a noua[m] Commorantium”; nel verso indice ms.; posseduta anche la c. 3[a]2 numerata 2, la c. 138, 139 nel cui verso compare Registrum, colophon senza data, marca tipografica. Di mano di Patetta: «Prime e ultime carte d’alcune opere giuridiche, già in possesso d’Adamo Rossi: cioè 1. Prima pars Abbatis super primo decreta[lium] … [Infine] “Perusie per Franciscum Baldasarris de Chartolariis”, s.a.; prime due carte e ultime due, numerate 138 e 139, in f. Nella carta Ia dopo il titolo, bellissima silografia col grifo di Perugia e le parole Augusta Perusia: nella c. 139v, dopo la sottoscrizione, marca tipografica identica a quella riprodotta dal rossi a pag. 53. 2. Ultima carta, numerata 168, col verso in bianco, e nel recto la sottoscrizione: “Panor. super secunda parte primi decretalium … Perusie p. F.B. de C. M.CCCCC. IX die XVIII. Maij”; poi la marca tipografica come sopra (Probabilmente il titolo è “Abbatis super secunda primi)”

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 303

29-Jun-17 11:03:24 AM

304

LIBERA GIACHINO

3. “Abbas super secunda secundi” Prima e ultima carta, numerata 155, che ha nel verso la sottoscrizione con la data M.CCCCC.IX. die IIII Aprilis, e la solita marca tipografica77. 4. “Abbas super tertia secundi”. Due carte prima e due ultime numerate 138 e 139. Nel verso della c. 139, solita sottoscrizione, senza data, e solita marca tipografica. Quando Adamo Rossi attendeva alla stampa della sua opera, rimasta imperfetta “L’arte tipografica in Perugia durante il secolo XV e la prima metà del XVI”, Perugia, 1868, non aveva ancora questi frammenti e non aveva mai veduta l’edizione in causa, che registra a pag. 58 sulla fede del Vermiglioli, il quale dice che l’opera consta di sei volumi amplissimi e per quei giorni magnificamente impressi, e che aveva letta la data del 1509 solamente nei volumi secondo e quarto. Il Rossi registra soltanto 17 edizioni del Cartolari, molte delle quali da lui non vedute, e scrive, a pag. 50, che chi possiede libri stampati dal Cartolari “crede, e con ragione, di possedere un tesoro”. Le 17 edizioni vanno dal 1499 al 1511. Il Cartolari morì il 27 giugno 1516. I volumi, dai quali furono tolte le carte qui conservate, erano in origine Domini Beneincasa de perusia, poi, nel 1607, della alma natia Germanorum Perusiae in Sapientia nova commorantium, in seguito a donazione causa mortis del dottissimo Giovanni Verstejhen».

Fasc. II Fogli volanti e stampati vari 1. Biondo Michelangelo, MDXXXX [1550]. Lunario de l’anno della christiana iubilatione, da Michel’angelo Biondo medico calculato ad usanza et costume del Horologio de Italia, con le sue infalibil significationi, serve per tutta l’Italia. Rom., cor., due frammenti (150 × 205 mm); il verso è bianco.

Di mano di Patetta: «Due frammenti di un Lunario per l’anno 1550 “da Michel’angelo Biondo medico calculato ad usanza et costume del Horologia de Italia”». Seguono citazioni bibliografiche sull’autore (Garollo, Riccardi).

2. Bulla S.D.N.D Pauli divina providentia Papae iiii. Super Societatibus Officio[rum] Romanae Curiae. MDLV [Roma, s.n, non prima del 1555] [4] c., rom., got., ill.; il verso dell’ultima c. è bianco. Data di emanazione: 7 ottobre 1555; stampata a Roma da Antonio Blado78. Tracce di ceralacca rossa.

3. Bulla S.D.N.D. Pii Papae quarti Super declaratione Spoliorum, Romæ, Apud Antonium Bladum Impressorem Cameralem. Anno M.D.LXIII [1563]. 77 In

fondo “Volta”. veda: Catalogo delle edizioni romane di Antonio Blado Asolano ed eredi (1516 – 1593), I, Roma, 1891 (Indici e Cataloghi, 14), p. 51, n. 165. 78 Si

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 304

29-Jun-17 11:03:24 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

305

2°, [4] c., rom., ill.; il verso dell’ultima c. è bianco (270 × 200 mm). Stemma di Pio IV sul frontespizio entro cornice quadrata e con figure ai lati e in alto (Giustizia); Data del datum: “Romae apud sanctum Petrum, anno incarnationis dominicae millesimo quingentesimo sexagesimo. Non. Nouembris”; Firmatari in calce: Fed. cardinalis Caesius; Cae. Glorierius; Barengus.

4. Bolla della S.tà di N.S. papa Clemente ottavo, dei Privilegii, esentioni, & salvo condotto, concesso a i Mercanti che vengono, o habitano in Ancona …, in Roma appresso gli Stampatori Camerali. MDXCIIII [1594] (Stampata in Ancona, appresso Marco Saluioni). 2°, [4] c., rom., cor., ill. Data di emanazione: 8 marzo 1594 (nel testo 1593 secondo lo stile dell’incarnazione al modo fiorentino); data di pubblicazione: 2 aprile 1594. Stemma papale sul frontespizio; a c. 4v ms. “Ingr. 2441”.

5. Visconti, Pirro , Breve ragionamento a’ tribunali. nobiltà, e popolo uniti per giurare alla Sacra, e Cattolica Maestà di Carlo III, fatto dal Gran Cancelliere di Milano marchese Pirro Visconti alla presenza di S.A.S. il signor Prencipe Eugenio di savoia. Il dì 16 aprile 1707, in Milano, nella Regia Ducale Corte, per Marc’Antonio Pandolfo Malatesta Stampatore Regio Camerale. Con Privilegio.

4°, [8] c., rom., cor., ill. (205 × 145 mm); le cc. 1v, 3v, 4 sono bianche; filigrana.

6. D’ordine, e Commandamento dell’Illustrissimi Signori dell’Eccelse Tre Leghe … fa pubblica Grida ed intimazione … Dat. in Tirano […] dal nostro … Li 13 Agosto 1717. Francesco M. di altra mano Gaudentius Mijsanus Can.us Junior. Si vendono in Sondrio da Giuseppe Gauazzo. 4°, [8] c., rom., cor., ill. (270 × 215 mm). Segue la Grida in 67 capitoli. In calce attestazioni e sottoscrizioni manoscritte79.

7. Le rare e meravigliose operazioni dell’oglio balsamico, Modona, & in Parma, per Giuseppe dall’Oglio 1723. Con lic. de’ Super.80.

1 f.; rom., ill. (ca. 230 × 180 mm), il verso è bianco. Nel margine superiore un sole, il testo è incorniciato. Nel margine superiore ms. “20 ap[ri]le 1712” seguono calcoli matematici (addizioni); sul recto altre operazioni e ms. Sanctus Dominus Deus Salvator seguono prove di penna: “Nel 1719 nel fine d[etto]. anno ha ricevuto Gio. Filippo Stramia da Gio. Agostino

79 D. Zoia, Statuti e ordinamenti delle valli dell’Adda e della Mera, Milano, 2001 (Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza. Pubblicazioni dell’Istituto di Storia del diritto romano, 25), p. 313. 80 F. Dallasta, Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731), Milano 2010 (Studi e ricerche di storia dell’editoria, 50), p. 118.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 305

29-Jun-17 11:03:24 AM

306

LIBERA GIACHINO

Stramia lire cento cinquanta col prezzo d’una cavalla di … nel 1722 alla fine de d[etto] anno d. Gio. Agostino ha ricevuto dal sud. Gio. Filippo lire sessanta. più a de 20 7[m]bre 1723 ha pagato il d. Gio. Agostino al Gio. Filippo lire ducento ottanta 280”. Il foglio presenta tracce di numerose piegature.

  8. Informazione del collegio di Maria Vergine SS. Immaculata eretto in Sondrio capitale della Valtellina. Anno MDCCL. [1750]81 4°, [4] c., rom., cor., ill. (160 × 185 mm); la c. 4v è bianca. Il foglio presenta tracce di numerose piegature.

  9. A Sua altezza reale il duca del genevese vicerè di Sardegna felicemente ritornato in Cagliari aringa per l’ecclesiastico stamento del regno detta nella casa di sanità. addi XV novembre MDCCCIII [1803]. Dal canonico Gaetano Porcu. 4°, [4] c., rom., filigrana; le cc. 2, 4 sono bianche. A p. 1 a matita £ 70 o 30?

10. Facendo la solenne professione nel monistero dell’ordine cistercense de’ santi Maria e Michele d’Ivrea le damigelle sorelle Luigia e Teresa Pavesio di Rondissone coi nomi di donne Vincenza Carlotta e Diomira Luigia. li 4 novembre 1828. Tributo Poetico, con la ottenuta licenza, gli eredi Franco imprimevano coi loro tipi a Ivrea. [4] c., rom., cor., (260 × 190 mm)

11. [Invito a funerale] Ill[ustrissi]mo Sig Cav[alier]e Quaglia Colonello d’arteglieria82. Resta pregato per parte del Sig.r Giuseppe Carignani a voler intervenire al funerale del fu Sig.r Gio. Batt. Carignani di lui Fratello, che avrà luogo nella Chiesa Parrocchiale di S. Siro il giorno di Venerdì 16 corrente Marzo alle ore 12 di mattina. Tipografia Frugoni; N. Armanino Inc. [1] f., cor., ill. (165 × 225 mm), il verso è bianco.

12. Orazione da recitarsi divotamente una volta al giorno data da un povero eremita a Luigi VII re di Francia.

[1] f.; rom., il verso è bianco. Posseduti due esemplari.

Fasc. III I corrieri di Cipro alle bellissime dame bolognesi. 1 f. (412 × 856 mm), rom.; il verso è bianco; iniziale xil.; filigrana. 81 L. Schmid, Bernhard Frank von Frankenberg, Fürstabt von Disentis, 1742-1763: ein Beitrag zur Politik und Geistesgeschichte Bündens im 18. Jahrhundert, Chur, 1958. 82 La parte in corsivo è manoscritta.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 306

29-Jun-17 11:03:25 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

307

Di mano di Patetta: «I corrieri di Cipro alle bellissime dame bolognesi. Foglio volante stampato, del secolo XVII, per festa o mascherata, alla quale “erano presenti i famosi pennelli de “Pesaresi e de gli Albani”. Simone Cantarini, detto il Pesarese visse dal 1612 al 1648; Francesco Albani dal 1578 al 1660. Il foglio, ad ogni modo non posteriore al 1648, più assegnarsi con molta probabilità al quinto decennio del secolo. (Acq. dalla libreria Pregliasco in Torino, il 29 aprile 1937)».

Fasc. IV83 Successi del mondo : gazette del sig. Pietro Antonio Socini, Torino : Gio. Antonio e Giuseppe Antonio Figliuoli del fu Carlo Gianelli, 1645-1669. 1. Torino il primo Aprile 1648.

[4] c., cor., (270 × 187 mm) Incipit: “Lunedì mattina per la festa del B. Amedeo di Savoia le loroo A.A. R.R. colle Serenissime Prencipesse si communicorono del Beato nella chiesa de’ P.P: Dominicani”; explicit “sopra il punto dell’Autonomia, ò sia conformità delle leggi”.

2. Torino li 3. Genaro 1664. in Torino, Per Gio. Antonio, e Guseppe Antonio Fratelli Gianelli. Con Privilegio di Sua Altezza Reale.

[4] c., rom., cor., (c. 325 × 217 mm); nel margine superiore, ms. “(P.I)”. Incipit: “Plangete ò curiosi, poichè Noi (ò quanto c’incresce) siamo costretti in questa Settimana à reccarvi più con le lagrime”; explicit “e di Ambasciatore Straordinario di Sua Maestà Cattolica”. Di mano di Patetta: «Fogli volanti e stampati varii. Successi del mondo. Gazzetta pubblicata a Torino, settimanalmente, da Pietro Antonio Socini e stampata prima dal Sinibaldo, poi dal Gianelli. L’esemplare, unico, della Nazionale di Torino, va dal 1 febbr. 1645 al 24 dic. 1665. Manno-Promis, n° 3260; Vernazza, Dizion. tipograf., pp. 209-211; A Neri, Un giornalista del sec. XVII, in Passatempi letterari, Genova, 1882, pp. 49-61. Numero del 1 aprile 1648».

Fasc. V Bologna li 19 luglio 1689 per Pier Maria Monti sotto le Volte de’ Pollaroli. Con licenza de’ Superiori.

2°, [4] c., rom., (c. 300 × 205 mm; specchio di stampa: 263 × 160 mm). Sulla c. [1]r nota ms. a inchiostro nero non meglio identificata “V. Luigi […]”; nel margine inferiore a matita “48”.  

Di mano di Patetta: «Fogli volanti e stampati varii. Giornale stampato in Bo83 Il fascicolo contiene due frammenti di cui uno soltanto corrisponde alle note apposte sulla cartella.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 307

29-Jun-17 11:03:25 AM

308

LIBERA GIACHINO

logna “per Pier Maria Monti. Sotto le Volte de’ Pollaroli”. Numero del 19 luglio 1689. Questo giornale, che prese poi il titolo di Gazzetta di Bologna, cominciò a pubblicarsi dal 5 gennaio 1678. Vedi Luigi Frati, opera della bibliogr. bolognese che si conservano nella Biblioth. Municipale di Bologna, I, 1888, col. 593, n° 4656».

Fasc. VI Modo di adoperare il meraviglioso impiastro o vero ceroto di Norimbergo il qual fu inventato dal sig. Grinber, et dispensato da me Marco Tagliacarne da Venezia …”, In Bolgiano per Gerolamo Francesco Sibilla. 1691 1 f., rom., (192 × 230 mm; specchio di stampa: 343 × 215 mm), il verso è bianco. Testo, ad eccezione dell’intitolazione, disposto su due colonne, il tutto entro cornice. La carta riporta il segno di numerose piegature.

Di mano di Patetta: «Modo di adoperare il meraviglioso impiastro o vero ceroto di Norimbergo il qual fu inventato dal sig. Grinber, et dispensato da me Marco Tagliacarne da Venezia …”. In basso: “In Bolgiano per Gerolamo Francesco Sibilla. 1691”.”Bolgiano è frazione di s. Donato Milanese, comune di 1281 abitanti in provincia di Milano (Nuov. Dizion. dei Comuni, Milano 1927). Nè Bolgiano nè il tipografo Sibilla compaiono nel Lexicon typographicum del fumagalli, come non vi compare S. Donato Milanese».

Fasc. VII L’Antico Castello di Cuccaro in Monferrato … come in quella di casal Monferrato, con questo. Sonetto. Quel gran Colombo mio, che spiegò l’Ali / E da vn Monte di Ferro Eroe si forte. Di Gio. Bartolomeo Calcamuggio Varzi. In Alessandria, Nella Stampa di Gio. Battista Tauenna Stampatore dell’Illustrissima Città. Con licenza de’ Superiori. 1715.

2°, 1 f., rom., cor., (133 × 210 mm); iniziale xil., filigrana. Nel margine superiore ms. a matita “Cuccaro”. Nel verso, bianco, nell’angolo in basso a destra a matita “G. Manno luglio 1919, 0,20”. Di mano di Patetta: «Cristoforo Colombo. Sonetto di Giov. Bartolomeo Calcamuggio Varzi, in foglio volante stampato in Alessandria nel 1715, nel quale si sostiene essere Colombo nato nell’antico castello di Cuccaro in Monferrato, feudo della nobilissima famiglia Colomba».

Fasc. VIII Proclama per la quiete dello studio di Padova. Padova 19 Agosto 1751. Francesco Tiepolo Capitanio, V. Podestà. In Padova, per Giovambatista Penada Stampator Camerale con Privilegio. 1 f. atlant., (415 × 287 mm); cor., rom. ill., vignetta (58 × 78 mm) raffigurante il leone di san Marco; iniziale xil. Il verso è bianco.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 308

29-Jun-17 11:03:25 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

309

In alto ms. “acq. I, 539”. Di mano di Patetta: «Proclama per la quiete dello studio di Padova”, 19 agosto 1751».

Fasc. IX Bremond, Antonin In Dei filio sibi dilectis Patribus, Fratribus, ac Sororibus Ordinis Praedicatorum. Fr. Antoninus Bremond Sacrae Theologiae profeßor ejusdemque Ordinis humilis Magister Generalis, & servus salutem, & religionis studium, [1751]. 2°, [4] c., rom., cor., (175 × 192 mm); ill., filigrana (tre monti, in quelli inferiori: P.G.), la c. [4]v è bianca.

Di mano di Patetta: «Frate Antonio Bremond, generale dei Domenicani. Lettera a stampa, da Roma, 6 genn. 1751, nella quale annuncia le correzioni fatte ai cattolici da Federico re di Prussia, e la costruzione d’una chiesa cattolica in Berlino, per la quale chiede sussidi. Accenna a due chiese fatte da lui costruire “in America, cum Christianae Religionis Praedicatoris munere fugere”».

Fasc. X Frusta Letteraria. Volume Primo. Edizione seconda. Mentiri nescio: librum si malus est, nequeo laudare. Juv. Sat. I., Torino 1800. Frusta letteraria. n. 2 Possedute la c. con frontespizio [1], le cc. 1-6, 15-20 [1]; 21-26, 31-36; rom., cor., (230 × 185 mm; specchio di stampa: 175 × 127 mm); bianco il verso della prima e dell’ultima carta. I due volumi sono sciolti. Quanto al formato l’orientamento dei filoni e delle vergelle suggerisce che si tratti di un formato in 4° nonostante la posizione della filigrana (metà coricata nel margine di testa della plicatura dorsale). Di mano di Patetta: «Fogli volanti e stampati varii. Frusta letteraria. Torino 1800, ni 1 e 2, entrambi mutili, mancando le pagine 7-14 e 27-30. Notevoli nel primo numero (detto esageratamente volume) la poesia in lode dello czar Paolo il grande (morto assassinato il 4 marzo 1801) e le notizie dell’Andrà su Vittorio Alfieri: nel secondo numero la polemica col Denina e lo scritto (mutilo in principio) sull’Algarotti. Giov. Giacinto Andrà diresse la Nuova frusta letteraria dal 1798, della quale comparvero dodici numeri, complessivamente di 206 pp. : diresse forse la Frusta letteraria del 1799, della quale non si conosce alcun numero, ma che è citata in quella del 1800 a p. 21: diresse poi la Frusta letteraria dal 1800, della quale l’Armandi conobbe 3 numeri, complessivamnete di 52 pp. Questi giornali letterari non sono citati nel primo volume delle Bibliografie Manno-Promis: aggiunge le indicazioni sopra citate l’Armandi nel suo esemplare, ora mio, a pag. 250».

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 309

29-Jun-17 11:03:25 AM

310

LIBERA GIACHINO

Fasc. XI Balsamo Samaritano che vale a curare tutti li qui sottoscriti mali. Approvato in Roma ed altri luoghi. Si fabbrica e si dispensa da Pietro Arcangeletti Romano, e figli Mercante e Chiavaro vicino a Piazza Barberini, via di Tritone, Bottega num. 55 con ampla Facoltà, e Privilegio concessogli dalli Sig. Ecc. Protomedici dell’Alma Città di Roma [Roma, Arcangeletti e figli]. 2°, 1 f., rom. cor., (325 × 210 mm; specchio stampa: 194 × 90 mm), il testo si dispone entro cornice, in testa monogramma “P.A.R.” entro cuore sormontato da doppia croce: in basso lettera “R”. Il verso bianco presenta ms. a inchiostro bruno “per repringersi si ria[.] con acqua fag[…] o con acqua g[…].

Di mano di Patetta: «Fogli volanti. “Balsamo Samaritano che vale a curare tutti li qui sottoscritti mali Approvato in Roma, ed latri luoghi Si fabbrica e si dispensa da Pietro Arcangeletti Romano, e figli Mercante e Chiavaro vicino a Piazza Barberini, via di Tritone, Bottega num. 55 … “. In Roma, s.a. (sec. XVIII-XIX). I sottoscritti mali sono raggruppati in 37 num [depennato] paragrafi numerati».

Fasc. XII 1. Nouveau tableau portant fixation du maximum des salaires, gages, maind’œuvre, et journées de travail à payer dans la commune de Strasbourg arrêté par le Conseil général, dans sa séance du 8 thermidor, de l’an second de la République, une, indivisible et démocratique [Strasbourg], Chez Ph. J. Dannbach, [1794] [2], [1]-18 p.; rom., cor., (240 × 195 mm; specchio di stampa: 167 × 125 mm); le pp. 2-18 sono segnate a stampa rispettivamente: A4, B4, C[1].

2. De par le departement de police. Auf Befehl der Policen-Bermaltung, Signé, Guerin, Secrétaire / Unterschrieben, Guerin, Secr. 2°, 1 f., rom., got., (c. 355 × 220 mm), ill.; in lingua francese e tedesca. Annotazione a matita nel margine superiore; il verso è bianco.

3. Hermann, Jean-Frédéric, Arrèté du maire de la ville de Strasbourg, du xxx Germinal an IX de la République française. Concernant la Police des maisons publiques, Le Maire de la ville de Strasbourg, signé Hermann. Par le Maire, le Secrétaire-général de la Maire; signé C. Barbier. A Strasbourg, chez Ph. F. Dannbach, imprimeur de la Mairie [1801]. 1 f., rom., (355 × 215 mm); filigrana. A matita “£30 germinal au 9 1800”.

4. Arrèté du maire de la ville de Strasbourg, du 1.er Décembre 1827, Concernant les Boucheries et le commerce de la viande. Strasbourg, de l’impri-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 310

29-Jun-17 11:03:25 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

311

merie de la V.e Dannbach, imprimeur de la Maire, rue St. e – Hélène N.°7. 1 f. atl., rom., cor., (535 × 420 mm). In lingua francese e tedesca. ms. sul recto “rückblicke auf meine 25 jachrige… may 1828 ….”

5. Chopin d’Arnouville, Intendance sanitaire du Département du bas-Rhin. Si le choléra devait per­venir … Strasbourg, le 10 avril 1832. Signé Choppin d’Arnouville. Strasbourg de l’imprimerie de Ph. – H. Dannbach, imprimeur de la Maire, rue st.e N.° 7 [s. d.]. 1 f. atlan., rom., (560 × 425 mm); il f. risulta diviso in 4 frammenti.

Di mano di Patetta: «Fogli volanti e stampati varii. Stampati vari di Strasburgo».

Fasc. XIII Noi per grazia del gentil sesso Don Chiccario Sottocoppa, Principe Des PetitsMaitres &c &c &c., Marchese di Pasticciara &c. &c &c., Conte delle Teste Dritto-leggiere &c &c., Governatore delle grandi Provincie Chiccaresche &c &c &c., e Generale Comandante delle vaghissime Armate Des Eaux de Senteur &c &c &c, Dat. dalla nostra Isola odorifera di Rosamour il dì primo del nostro Carnasciale perpetuo. Chiccarius. 1 f. atl., rom., cor., (420 × 510 mm; specchio di stampa: ca. 375 × 425 mm); ill.; nel margine inferiore sigillo a secco. Il testo si dispone all’interno di una cornice a doppi filetti. Evidenti i segni di numerose piegature.

Di mano di Patetta «Patente satirica, con la quale Don Chiccario sottocoppa des petits Maitres, accorda a Damerino Odorifero l’ammissione nella leggiadra famosissima Cotterie delle Chiccare, enumerando i diritti e i doveri che ne conseguono. Data dall’Isola Odorifera di Rosamaour il dì primo del nostro Carnasciale perpetuo; firmata Chiccarius col visto dei segretari Polidorus Fraschetta e Cipriottus Mantecca; sigillata con bollo rappresentante una chicchera con intorno84 l’iscrizione “Quella che fu nel mondo una”. Stampato circa la85 metà del sec. XVIII. Un dato importante per la cronologia e per il luogo d’origine del presente scritto è fornito dall’accenno alle Lettere critiche, giocose, morali e scientifiche alla moda ed al gusto del secolo presente … dell’avvocato veneziano Giuseppe Antonio Costantini, pubblicate sotto lo pseudonimo di conte Agostino Santi Papieni in sei volumi dal 1743 al 1746 e registrate nel Dizionario del Melzi, vol. II, p. 387. Le lettere furono più tardi ristampate col nome dell’autore e con aggiunta d’altri volumi, cioè del tomo VII e VIII secondo il Melzi. Il Molmenti. La storia di Venezia nella vita privata, 7a ediz. 1929, P. III, pp. 168 e 313, cita i vo84 corretto 85 corretto

su e coll. su della seconda.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 311

29-Jun-17 11:03:25 AM

312

LIBERA GIACHINO

lumi IX e X dell’edizione di Venezia, 181486 MDCCCXIV (non sarà per caso1764?). Il Cicogna, saggio di bibliogr. veneziana, 1847, pp. 408-409, n° 2951, registra delle “notizie intorno a G. A. Costantini avvocato in Venezia … sparse nei tomi II, V, VII, VIII, XIII, della Storia letteraria d’Italia e in altri giornali letterarii dell’ultima metà dello scorso secolo”. Molti altri scritti del Costantini, pubblicati sotto vari pseudonomi, sono parimenti registrati nel Dizion. del Melzi, e alcuni altri nella Bibliografia Veneziana di G. Soranzo, Venezia, 1885».

APPENDICE Si conservano le parti anteriori di tre cartelle con annotazioni di mano di Patetta; i frammenti citati e descritti non sono più contenuti nel faldone. Si riporta quanto letto: 1. Fogli volanti. Lettera d’indulgenze rilasciata il 17 aprile 1481 nella chiesa di s. Giovanni Gerosolimetano in Parma a Pietro Angelo de Monticelis e al figlio Francesco da Frate Cristoforo, preceptor sacti Joannis Hierosolymitani de Parma, per gli aiuti dati alla santa e necessaria spedizione in aiuto e difesa della città e dell’isola di Rodi contro i Turchi. Cristoforo era commissario per l’esenzione delle bolle conecesse in proposito da Sisto IV nel 1484, nel qual anno Rodi era stata appunto assediata. Foglio volante cartaceo, vedo […], a stampa, con i nomi dei concessionarii e la data a mano, con la sottoscrizione87 autografa di Fra Cristoforo e il sigillo ben conservato.

2. Fogli volanti (stampa su pergamena). Il 17 maggio 1529. In loco Annuntiate apud Parmam. Frate Paolo da Parma, ministro generale di tutto l’ordine dei Minori, accoglie nella sua confraternità e associa, in vita e in morte, a tutti i suffragi della sua Religione Giovanni da Zino, la moglie di lui Imina e tutta la famiglia. Stampa in pergamena, con due silografie rappresentanti l’Annunziazione e l’Adorazione dei Pastori. Sottoscrizione autografa di frate Paolo. Sigillo perduto. La data è a stampa, il che dimostra che analoga concessione fu fatta nello stesso giorno a molte persone. Scritti a mano i nomi dei concessionari.

3. Fogli volanti (stampa su pergamena). Collegium Fabricae basilicae Principis Apostolorum de Urbe. Convalida d’un matrimonio contratto ignorantemente e consumato fra consanguinei in 3o e 4o grado, mediante offerta, concordata col commissario, a vantaggio della Fabbrica. Perugia, 28 maggio 1558. Stampa su pergamena, con i nomi, la data, e il nome del Papa, Paolo IV, scritti a mano; con la sottoscrizione del commissario, Angelus Moronus, autografa. Sigillo pendente perduto. 86 depennato 87 scritto

sopra a firma

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 312

29-Jun-17 11:03:25 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

313

Tav. I – Biblioteca Apostolica Vaticana, Patetta 421(1), f. c4r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 313

29-Jun-17 11:03:32 AM

LIBERA GIACHINO

Tav. II – Biblioteca Apostolica Vaticana, Patetta 421(6), ff. c1v-c10r.

314

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 314

29-Jun-17 11:03:45 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

315

Tav. III – Biblioteca Apostolica Vaticana, Patetta 421(7), f. a1r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 315

29-Jun-17 11:03:57 AM

316

LIBERA GIACHINO

Tav. IV – Biblioteca Apostolica Vaticana, Patetta 421(9.1), f. 1r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 316

29-Jun-17 11:04:08 AM



Frammenti di incunaboli e di stampati nella Raccolta Patetta 421

317

Tav. V – Biblioteca Apostolica Vaticana, Inc. III.409, f. 76v.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 317

29-Jun-17 11:04:42 AM

318

LIBERA GIACHINO

Tav. VI – Biblioteca Apostolica Vaticana, Patetta 421(9.2), f. 1r.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 08 Giachino.indd 318

29-Jun-17 11:05:37 AM



ALESSIO LEGGIERO

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI NELLE CORREZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL BELLO* Il giorno 8 ottobre del 1840 Anton Francesco Falconetti, enciclopedista e romanziere1, indirizzò al libraio editore belga Marcel Hayez una lettera da far recapitare a Vincenzo Gioberti, filosofo e teologo torinese esule a Bruxelles, per affidargli il ramo filosofico della Enciclopedia moderna e Dizionario italiano della conversazione (Venezia 1837). Idea editoriale che raccoglieva il testimone dell’arduo progetto di rinnovamento culturale promosso dal ventottenne ex-gesuita Alessandro Zorzi, pubblicato nel 1779 come Prodromo della Nuova Enciclopedia italiana e mai realizzato a causa della sua coeva morte2. * Dedico questo contributo al dott. Alberto Blandin Savoia, Direttore della Sezione Manoscritti e Rari della Biblioteca Civica Centrale di Torino, quale segno di gratitudine per la squisita sua persona e la singolare disponibilità nei miei confronti. Esprimo riconoscenza al mio maestro; al mio vescovo, mons. Arturo Aiello, che (coraggiosamente) non ha lesinato sul tempo da destinare alla ricerca filosofico-teologica. 1 Si ricordano i tre romanzi storici: Irene Delfino. Storia veneziana del secolo VI, Venezia 1830; La Villa di San Giuliano. Storia veneziana del secolo VII, Venezia 1830; La Naufraga di Malamocco, ossia i Galbaj e gli Antenorei. Storia veneziana del secolo VIII, Venezia 1830. Le compilazioni: Nuovo dizionario geografico portatile, 2 voll., a cura di C. Malte-Brun, Venezia 1827; Nuovo dizionario geografico universale, statistico, storico, commerciale, 10 voll., Venezia 1826-1833; Enciclopedia del negoziante, I, Venezia 1839. Per notizie particolareggiate rimando a I. Cantù, L’Italia scientifica contemporanea. Notizie sugli italiani ascritti ai cinque primi congressi, attinti alle fonti più autentiche, Milano 1844, p. 199. 2 A. Zorzi, Prodromo della Nuova Enciclopedia italiana, Siena 1779. Il piano generale di questa opera prevedeva la pubblicazione e traduzione integrale del Discours préliminaire di D’Alembert, una premessa all’edizione italiana, affidata a otto redattori, responsabili delle otto classi di cui si componeva l’albero enciclopedico zorziano: I) Matematica; II) Fisica; III) Medicina; V) Giurisprudenza; VI) Belle Arti; VII) Storia; VIII) Arti Meccaniche e Mestieri. L’indirizzo confessionale di quest’opera era salvaguardato dallo specimen degli articoli sul Peccato originale, sulla Libertà e dall’appendice sulla Natura della Grazia efficace e della concordia di essa colla libertà dell’umano volere. Dopo aver insegnato Retorica a Piacenza e Grammatica a Parma, a causa della soppressione dei Gesuiti, si ritirò a Venezia per aprire in casa sua una scuola, che ben presto divenne fiorente; senonché il marchese Cristino Bevilacqua in Ferrara lo volle precettore dei suoi nipoti. Attorno a Zorzi si raccolse un folto numero di scienziati e letterati appartenenti alla Società dei dotti di Ferrara — da Gianfrancesco Malfatti ad Alfonso Varano, a Lorenzo Barotti, ad Onofrio Minzoni, a Vincenzo Monti, a Giuseppe Antonio Testa, a Clementino Vannetti — che si riunivano quotidianamente per il piacere della conversazione erudita (cfr. M. Spallanzani, La Nuova Enciclopedia italiana del 1779, Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 319-342.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 319

29-Jun-17 11:08:30 AM

320

Alessio leggiero

Falconetti e Zorzi, pur seguendo percorsi quasi antitetici, bramarono entrambi onorare la menzione delle glorie d’Italia che D’Alembert volle includere nel Discours Préliminaire3. Il gesuita, calibrando il suo programma «per l’uso degli italiani», ritenne una necessità abbandonare la «veduta» francese e «aggiungere, troncare, tradurre, infondere, correggere, confutare etc., secondo il bisogno, ciascun articolo dell’Enciclopedia di Parigi»4; in Gianfrancesco Malfatti nella cultura del suo tempo. Atti del convegno, Ferrara, 23-24 ottobre 1981, Bologna 1982, p. 116). Secondo il giudizio di Geatano Gasperoni, «in seno a quelle dotte quotidiane conversazioni risale l’idea e l’iniziativa di una “Nuova Enciclopedia Italiana”» [G. Gasperoni, L’abate Zorzi e l’iniziativa di una “Nuova Enciclopedia Italiana”, in Nuova antologia 7 (1951), p. 289]. Sul gabinetto Bevilacqua si veda L. Pepe, Gianfrancesco Malfatti e un sodalizio culturale d’avanguardia a Ferrara tra il 1770 e il 1780, Ferrara 1981. Sui Gesuiti a Ferrara nel periodo successivo alla soppressione della Compagnia — oltre a Zorzi, si segnalano Tommaso Serrano, Giovanni Andrés, Luciano Gallisà — rinvio a G. Castellani, I Gesuiti a Ferrara, Roma 1953. Su Zorzi si veda anche: S. Luzzatto, Enciclopedie tra i gesuiti. A. Zorzi, ovvero il “Diderò di Ferrara”, in Miscellanea di storia ligure 2 (1983), pp. 341-367; id., La buona compagnia. Alessandro Zorzi e il progetto di una Nuova Enciclopedia italiana, in L’enciclopedismo in Italia nel XVIII secolo, a cura di G. Abbattista, in Studi settecenteschi 16 (1996), pp. 267-288. Morì a Ferrara il 14 luglio del 1779, all’età di 32 anni non ancora compiuti. La sua morte significò anche l’abbandono dell’impresa editoriale: cfr. A. Laguzzi, Carlo Barletti e l’“Encyclopédies”, in Studi Storici 4 (1992), p. 844; G. Venturi, Prodromo della nuova Enciclopedia Italiana. Siena per Vincenzo Pazzini etc. 1779, in 4, in Continuazione del Nuovo Giornale de’ letterati d’Italia 21 (1780), pp. 1-2. Gianfrancesco Malfatti, il noto matematico definito da Giambattista Biffi insieme con Zorzi i “Dalamberti e Diderò di Ferrara” [cfr. G. P. Romagnani, Clementino Vannetti e la cultura dei lumi, in Atti dell’Accademia Roveretana degli Agiati 248 (1998), p. 213 nt.], tentò di salvare la Nuova Enciclopedia, invitando Girolamo Tiraboschi ad assumerne la direzione [si veda la lettera di Gianfrancesco Malfatti al Cav. Ab. Girolamo Tiraboschi, Ferrara, 27 luglio 1780, in Bullettino di Bibliografia e Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche 9 (1876), pp. 474-475]. 3 «Nous serions injustes, si nous ne reconnoissions point ce que nous ne devons à l’Italie: c’est d’elle que nous avons reçu les sciences, qui depuis ont fructifié si abbondandemment dans tout l’Europe; c’est à elle surtout que nous devons les beaux-arts et le bon goût, dont elle nous a fourni un grand nombre de modèles inimitables» (J. D’Alembert, Discours préliminaire de l’Encyclopédie, Paris 1870, p. 83). Zorzi afferma nel Prodromo di voler premettere al primo volume della sua enciclopedia «il discorso preliminare del Sig. d’Alembert», giacché «chi volesse sostituirgliene un altro farebbe appunto come un pittore che rinnovando una vecchia sala ne levasse il più bel lavoro di Raffaello per collocarvi in vece un suo quadro» (Zorzi, Prodromo della Nuova Enciclopedia italiana cit., p. XI). 4 È quanto Zorzi scrisse a Girolamo Tiraboschi il giorno di sant’Ignazio del 1775 (cit. in Laguzzi, Carlo Barletti e l’“Encyclopédies” cit., p. 836). Lo stesso concetto venne poi ribadito nella stesura definitiva del Prodromo in Zorzi, Prodromo della Nuova Enciclopedia italiana cit., p. XV. Per ultimo vorrei sottolineare la postura blandamente apologetica del giovane gesuita che consigliava la lettura dell’articolo «Christianisme ed alcuni altri simili, in cui troverebbero la religione non sol rispettata, ma robustamente difesa» (ibid., p. XVI) — salvo in alcuni casi dover espungere «scrupolosamente ogni parola, ogni sentimento che possa offendere la più dilicata pietà; e che tutti gli articoli, che han qualche relazione alla religione saranno religiosamente trattati» (ibid.). Scrive in proposito M. Spallanzani: «Zorzi era uomo di chiesa e uomo di lettere: molto attento a cogliere i segni del tempo, aveva capito che tale

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 320

29-Jun-17 11:08:31 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

321

il veneziano, preferendo illustrare ex novo i rami sparsi del sapere italiano «ad imitazione dell’Enciclopedia di Courtin5 — così recita il sottotitolo — e degli analoghi dizionari e lessici tedeschi, inglesi e francesi più accreditati», mirava a togliere dai torchi un’opera versatile capace di soddisfare l’accademico e il lettore medio: «senza né trattare però come sorvolando materie che possono dar luogo bene spesso a serie disputazioni, né versar su di esse con quell’intensità propria dell’accademia e delle scuole»6. La compilazione dell’Enciclopedia Moderna, iniziata nel 1837, stava procedendo senza particolari intoppi e, fino alla voce Banco, già consisteva in «3000 pagine in ottavo grande a due colonne». Il curatore — specialista di geografia ed economia politica —, avrebbe potuto mostrarsene pago, se l’assillo per la «filosofica unità», dichiarata nella premessa generale dell’opera7, non gli avesse fatto apparire quei volumi avantesti di un’incompiuta. L’area filosofica era affidata alla curatela di Pasquale Galluppi8, di Angelo Fava9 e di Baldassarre Poli10, ognuno lavorava in solitaria, piuttosto che seguire il «medesimo sistema, cosa che — scrive Falconetti a Gioberti — chi riguarda come un difetto, e chi tiene per un vantaggio però che mostra il pensare dei varii cultori della stessa disciplina»11. Falconetti, tutrilancio non poteva avvenire se non attraverso un’integrazione della cultura italiana nel dibattito intellettuale più vivo del secolo, attraverso cioè, un’associazione attiva ed originale dei grandi temi dell’illuminismo europeo, sulla base, tuttavia, di elementi specifici della situazione italiana cui non si doveva rinunciare, la lingua della tradizione, appunto, l’erudizione storica, e, soprattutto, la cultura cattolica» (Spallanzani, La Nuova Enciclopedia italiana del 1779 cit., pp. 125-126).    5 «Il fallait donc — scrive Marc Antoine Courtin — comme en Allemagne, comme en Angleterre, mettre l’Encyclopédie à la portée de toute les fortunes; il fallait que les citoyens industrieux pussent connaître les conquêtes de l’industrie, que la classe studieuse pût apprécier les progrés des connaissances humaines. Il n’en est pas de la véritable philosophie comme des fausses religions; Socrate révélait son génie à tous les Grecs; les prêtres de l’Égypte ne révélaient leurs mystéres qu’à leurs plus zélés néophytes: la vérité n’a point de secrets, car elle n’a besoin des hommes, et les hommes ont besoin d’elle» (Encyclopédie Moderne ou Dictionnaire abrégé des schiences, des lettres, et des arts, avec l’indication des ouvrages ou les divers sujets sont développés et approfondis, I, par M. Courtin, Paris 1824, p. V).   6 A. F. Falconetti, Introduzione, in Enciclopedia Moderna e Dizionario Italiano della conversazione. Ad imitazione dell’Enciclopedia di Courtin, e degli analoghi dizionari e lessici tedeschi, inglesi e francesi più accreditati, I, Venezia 1837, p. XIV.   7 S’era prefisso di mostrare quel «filo che lega tra esse tutte le nostre conoscenze» con «quella filosofica unità» necessaria «all’indole singolare dell’opera» (ibid., pp. XIV-XV).   8 Cfr. M. Di Napoli, Galluppi, Pasquale, in Dizionario biografico degli italiani, LI, Roma 1998, pp. 748-751 (d’ora in poi DBI).   9 Cfr. N. Raponi, Fava, Angelo, in DBI, XLV, Roma 1995, pp. 403-407. 10 L’autore dei supplementi del manuale di storia della filosofia di Wilhelm Gottlieb Tennemann. 11 Lettera di Anton Maria Falconetti a Vincenzo Gioberti, Venezia 21 novembre 1840, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 209v, parzialmente edita in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 321

29-Jun-17 11:08:31 AM

322

Alessio leggiero

tavia, non fece mai mistero di propendere «per la prima sentenza» e di escludere del tutto la seconda. Quando i torpori di Galluppi12, scampato al cholera, che nel 1837 devastò Napoli, si portarono dietro il forfait di alcuni altri collaboratori13, decise di affidare la materia a un singolo autore. Questo il motivo del viaggio a Torino, premiato dal “provvidenziale” incontro con il sacerdote Amedeo Peyron14, che sollecitato a esprimere un G. Balsamo-Crivelli, Vincenzo Gioberti e Antonio F. Falconetti, in id., Gioberti-Massari. Carteggio (1838-1852), Torino 1920, p. 572. 12 «I due articoli Analisi e Anima — scrive Galluppi a Falconetti e all’editore Tasso — saranno, in esecuzione de’ suoi comandi da me composti: farò di tutto per compierne la composizione tra due mesi; ma non me ne comprometto; poiché la pubblica calamità che ci affligge impedisce l’energia delle meditazioni letterarie: la composizione nondimeno spero eseguirla, sia al più presto sia al più tardi dei due mesi» [cfr. G. Gentile, Lettere inedite di Vincenzo Gioberti e Pasquale Galluppi, in Giornale critico della filosofia italiana 1 (1920), p. 82. La voce Anima fu stampata in Enciclopedia moderna e dizionario della conversazione cit., II, pp. 233-238; in L’omnibus letterario 16 (1840), pp. 61-62; 17 (1840), p. 65 e in P. Galluppi, Saggi e polemiche. La collaborazione ai periodici dal 1828 al 1845, a cura di F. Ottonello, Genova 1991, pp. 235-247]. 13  «La vera materia di Apon è la medicina, Galluppi ha assunto impegni che appena lo abilitano a dare un articolo in tre anni, Poli è ammalato e difficilmente può più scrivere» (Lettera di Anton Maria Falconetti a Vincenzo Gioberti, Venezia 21 novembre 1840, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 209v). A essi, oltre a Gioberti, si unirono: Giuseppe Francesco Baruffi (cfr. N. Nada, Baruffi, Giuseppe Francesco, in DBI, VII, Roma 1970, pp. 10-12), Luigi Cibrario (cfr. F. F. Mancini, Cibrario, Luigi, in DBI, XXV, Roma 1981, pp. 278-286), Amedeo Peyron (cfr. infra, nt. 18), Antonio Rivato (cfr. infra, nt. 44), Niccolò Tommaseo (cfr. Tommaseo poeta e la poesia di medio Ottocento, a cura di M. Allegri – F. Bruni, Venezia – Rovereto 2016; Alle origini del giornalismo moderno: Niccolò Tommaseo tra professione e missione. Atti del Convegno internazionale di studi, Rovereto, 3-4 dicembre 2007, a cura di M. Allegri, Rovereto 2010). 14 «Siccome però per varii accidenti, nel corso di tre anni avvenuti, mi mancò aiuto in alcuni punti e specialmente in filosofia, mi sono recato espressamente da Venezia a Torino per cercare assistenza; ne ebbi da parecchi, ma quello che più mi premeva, me l’indicò il caso. Io ero dal prof. Peyron e mentre egli accondiscendeva a favorirmi, si venne in discorso della filosofia ed egli mi fece veder l’opera testé qui giunta di Vossignoria, che contiene appunto l’Introduzione alla filosofia e me ne fece i meritati elogi. Fu una provvidenza per me, perché tosto mi sono lusingato di poter avere l’aiuto di Vossignoria a tanta impresa ed è questo il motivo per cui le scrivo [e tanto più volentieri la invito in quanto che so ch’ella non attende alle frasche scolastiche dette filosofiche, ma sì bene alla vera filosofia; alla filosofia progressiva]. Qualora ella aderisca alle mie brame, che sono brame italiane, però che tutta italiana è l’opera nostra, io le farò tenere un qualche fascicolo di questa nostra Enciclopedia da cui conoscere il modo di trattazione, che però le resta libero, ed intanto mi piace prevenirla che l’editore retribuisce ai collaboratori quaranta franchi al foglio di stampa di sedici pagine della edizione» [Lettera di Anton Francesco Falconetti a Gioberti, Torino 8 ottobre 1840, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 202r; parzialmente edita in BalsamoCrivelli, Vincenzo Gioberti e Antonio F. Falconetti cit., p. 570, poi in V. Gioberti, Epistolario, III, a cura di G. Balsamo-Crivelli – G. Gentile, Firenze 1928, p. 64 nt. (d’ora in poi EP). Indico tra parentesi quadra le parti omesse da Balsamo-Crivelli. Gioberti non avrebbe mai

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 322

29-Jun-17 11:08:31 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

323

parere autorevole, non indugiò a segnalare l’autore dell’Introduzione allo studio della filosofia, da poco stampata in Bruxelles per Hayez15. Gioberti, quando fu raggiunto dalla missiva di Falconetti, aveva da poco cominciato il lavoro di collazione bibliografica per la seconda parte (storica) dell’Introduzione e, oberato come era dall’insegnamento all’Istituto Gaggia, ritenne di non disporre del tempo necessario per sobbarcarsi alla curatela veneziana16. L’Introduzione, pietra miliare di un personalissimo progetto enciclopedico, si offriva, per la prima volta al pubblico dei lettori (in specie filosofi e teologi), come lo svolgimento teoretico della formola ideale — clavis della nuova filosofia cristiana capace di toccare «tutto lo scibile»17. Possiamo immaginato la malleveria del sacerdote filologo, infatti pare fosse piuttosto scettico sul suo conto (cfr. la lettera a Giovanni Baracco, 16 luglio 1840, in EP, III, p. 30). Addirittura scrisse al confidente Carlo Rappelli: «[Peyron] non aiuta se non pro forma coloro da cui non può sperare alcun utile contraccambio, e suol gittare l’arancia spremutone il sugo» (Lettera a Carlo Rappelli, Bruxelles, 2 ottobre 1840, in ibid., p. 58). Su Amedeo Peyron si veda: L. Selvaggi, Profilo biografico di Amedeo Peyron, in Accademie e Biblioteche d’Italia 2 (1990), pp. 10-32; M. Cerruti, Amedeo Peyron, intellettuale e uomo di lettere, in Studi piemontesi 25 (1996), pp. 345-355; A. Mengozzi, Amedeo Peyron e Ludovico di Breme alla scuola di Tommaso Valperga di Caluso (1735-1815), in Bollettino storico-bibliografico subalpino 99 (1996), pp. 703-711; G. Vagnone, Bibliografia di Amedeo Peyron (1785-1870), in Studi piemontesi 28 (1999), pp. 229236; G. F. Gianotti, Amedeo Peyron, in Maestri dell’Ateneo torinese, a cura di R. Allio, Torino 2004, pp. 145-171; id., Peyron, Amedeo, in DBI, LXXXII, Roma 2015, pp. 814-817; E. Peyron, La figura di A. P., . 15 Il primo volume dell’opera fu finito di stampare il 25 agosto del 1840 e il giorno seguente Gioberti spedì a Torino, tramite diligenza, 210 copie dell’Introduzione (2 tomi in 3 volumi) e delle Considerazioni sul Cousin (1 tomo). Cfr. Lettera a Giovanni Baracco, Bruxelles, 26 agosto 1840, in EP, III, p. 51 e Lettera a Giuseppe Massari, Bruxelles, 28 agosto 1840, in ibid., p. 53. 16 La Lettera a Giovanni Baracco del 19 novembre 1840 rivela anche il nuovo progetto editoriale, tante volte annunciato, lasciato e ripreso e mai stampato in vita: la Protologia. Peyron, nella sua del 28 agosto, aveva proposto di stampare un compendio divulgativo dell’Introduzione (Cfr. EP, III, p. 83 nt), ovvero il Cours de philosophie tenuto all’Istituto Gaggia (pubblicato postumo nell’Edizione Nazionale per la cura di M. Battistini e G. Calò, cfr. Edizione nazionale delle opere edite ed inedite di Vincenzo Gioberti promossa dalla Società filosofica italiana, XX, Milano 1947), Gioberti ritenne quel progetto impegnativo e di non breve realizzazione (per maggiori notizie sul Gaggia rinvio a: G. Monsagrati, Gaggia, Pietro, in DBI, LI, Roma 1998, pp. 224-226; R. O. J. van Nuffel, Gaggia, Pietro, in Biographie nationale, XXXVII, Bruxelles 1971, pp. 313-320; M. Battistini, Esuli italiani nel Belgio. Un educatore, Pietro Gaggia e il suo collegio convitto a Bruxelles, Brescia 1935). «Questo però — scrive Gioberti — mi fece nascere un pensiero; e sarebbe di stampare gli Elementi, non già della filosofia nel senso consueto di questa parola, ma di quella proto-filosofia o scienza prima, di cui discorro nella mia Introduzione, e che finora non fu trattata da nessuno nel modo che io la concepisco» (EP, III, p. 84). 17 Se la prima parte dell’Introduzione mostrò al crescente numero dei lettori la novità della professione filosofica giobertiana, la seconda, a cui lavorava ancora nell’autunno, avrebbe offerto il necessario apporto storiografico a sostenerla. Lo si evince dal carteggio: «Ora sto

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 323

29-Jun-17 11:08:32 AM

324

Alessio leggiero

facilmente comprendere che non avrebbe voluto distogliersene e, forse, anche il lettore potrebbe convincersene, leggendo in nota lo stralcio della risposta giobertiana18. Falconetti credette la resistenza motivata da ragioni economiche (era risaputo che l’esule non vivesse nelle agiatezze)19 e, rimpatriato a Venezia, s’affrettò a reiterare la sua richiesta, offrendo il compenso che Gioberti avesse desiderato: «Vi è un amminicolo — scrive nella lettera del 21 novembre — del quale ella non parla, ma la prego di permettermi che ne parlo io: l’interesse; e mi permetta pure che ne parli liberamente. Le ho detto che si sogliono dare due napoleoni d’oro al foglio di stampa di 16 colonne; ma pur questo non stia. Ad ogni lavoro ch’ella mi mandi, ponga quella condanna che più crede e sarà immantinenti soddisfatta a mezzo di questo banchiere Cav. Treves o dalla ditta Papadopoli, primarie ditte in Venezia»20. «I primi articoli — continuava Falconetti — che mi si attendendo a una lavoro più lungo e pieno per la materia, più elaborato per la forma, e che sarà in parte più di tuo genio, essendo di argomento filosofico, benché non abbia nulla di comune colla filosofia che regna oggidì» (Lettera a Carlo Rappelli, Bruxelles, 12 gennaio 1840, in ibid., p. 11); «chi non è cattolico e nacque sotto il cielo dell’Italia, ha rinnegato per metà la sua patria. Ciò mi fa ricordare il mio libro nascituro, di cui mi chiedi ragguaglio nella tua. È un’opera preparatoria alla filosofia […]» (Lettera a Carlo Rappelli, Bruxelles 15 febbraio 1840, in ibid., pp. 16-17); «ella avrà due parti; l’una dottrinale e l’altra storica […]» (Lettera a Giovanni Baracco, Bruxelles 28 febbraio 1840, in ibid., p. 19 e Lettera a Carlo Rappelli, Bruxelles forse marzo 1840, in ibid., p. 26); «il compimento del secondo libro sarà un lavoro di qualche anno; perché versando tutto su materie storiche nuove, difficili, intricatissime, esige molte ricerche, per cui mi converrà fare un viaggio e un soggiorno di qualche mese a Londra o in Parigi, quando ne avrò il tempo ed il modo, per consultarmi de’ libri che non si posson trovar qui in Belgio. Frattanto continuo a lavorar indefessamente» (Lettera a Giovanni Baracco, Bruxelles, 3 ottobre 1840, in ibid., p. 63). 18 «All’accettare l’invito suo si frappone un ostacolo, che mi pare insuperabile. Il quale si è che, trattandosi di una scienza destituita di base e di metodo universalmente ricevuti, e così sottoposta alla varietà dei sistemi, com’è al dì d’oggi la filosofia, l’unico modo di dare una certa unità all’opera si è di fare, che tutti gli articoli partano da una sola mano, ovvero che i vari compositori se la intendano fra loro, e professino sostanzialmente al stessa dottrina. Ora — dovrebbe essere la reale motivazione del rifiuto — questo secondo partito non è possibile nel caso mio, perché la filosofia che professo differisce in molti punti essenziali dalle teoriche che sono in voga al dì d’oggi. Rimarrebbe adunque, che io mi addossi la compilazione di tutti gli articoli filosofici […]» (ibid., pp. 64-65, corsivo mio). 19 In quel periodo, Gioberti lamentava all’editore libraio parigino Chamerot il mancato pagamento per le restanti 37 copie della sua opera prima, la Teorica del sovrannaturale. Cfr. Lettera di Gioberti a Carlo Rappelli del 7 febbraio 1840 (ibid. III, pp. 14-18). 20 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 21 novembre 1840, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 209v. Gioberti rifiutò: «Io non le avevo fatto parola d’interesse, perché veramente non ci aveva pensato. Ora che ella me ne parla, in prima la ringrazio delle profferte cortesissime, ma le dichiaro di non accettarle e di rifiutare anche un centesimo oltre la ricognizione assegnata agli altri compilatori» (EP, III, p. 129). Il 3 settembre 1840, Falconetti promise di inviare 205 franchi — l’importo dovuto per l’articolo, «che riuscì di cinque fogli ed un ottavo» —, a mezzo di «un biglietto a vista» a nome dell’editore

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 324

29-Jun-17 11:08:32 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

325

affacciano sono Bene, Beneficio, Beneficenza pubblica pei quali avremo tre mesi e più di tempo. […] se potesse farmi sperare l’articolo Bellezza e Bello sarebbe la consolazione che volesse largire la fortuna»21. Gioberti, «per non parere incivile verso le gentili ripetute istanze»22 e convintosi di non compromettere «il secondo libro [dell’Introduzione], il quale esige lunghissimo lavoro»23, e, maggiormente, dell’opportunità di stampare un «trattatello» di estetica, decise di aderire al progetto letterario, potendo «giovare alla nostra povera Italia»24 con un paio di articoli. «Quanto all’articolo Bello, — scrive Gioberti — non dee essere lunghissimo, mi affiderei di poterlo stendere entro tre o quattro settimane; e trattarlo meno disacconciamente al proposito, ancorché per avventura le mie opinioni filosofiche, non quadrino appunto con quelle degli altri compilatori; perché il soggetto è men collegato col resto, più indipendente, e forma quasi da sé un’intiera scienza. Ma ad ogni modo non potrei porvi mano se prima non conosco i confini in cui mi debbo tenere, e il tenore, gli ordini, l’andamento del resto dell’opera»25. Gioberti attendeva già da gennaio i promessi primi tre volumi della Enciclopedia, ma Falconetti, complice l’eccessivo controllo delle Poste Imperiali26, riuscì a spedirli per la diligenza solamente a maggio27. Girolamo Tasso o della ditta di banchieri Fratelli Errera (cfr. Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 3 settembre 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 244r); dalla lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 26 ottobre 1841 (Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 250r) risulta che fu versata una prima tranche di 105 franchi a cui sarebbe seguita una seconda di 100 franchi. 21 Ibid., cfr. EP, III, p. 128 nt. 22 Lettera a Giovanni Baracco, Bruxelles 11 marzo 1841, in EP, IIII, p. 153. 23 Lettera ad Amedeo Peyron, Bruxelles 3 febbraio 1841, in ibid., p. 142. Anzi, un mese dopo, ne scrisse a Giovanni Baracco (ibid., p. 153) e al fidato Giuseppe Massari raccontò tutta la vicenda (ibid., pp. 182-183). 24 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 21 novembre 1840, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 209v. 25 Lettera ad Anton Francesco Falconetti, Bruxelles 18 gennaio 1841, in EP, III, p. 129. 26 «La Venezia di oggidì, quanto a commercio, non è più la Venezia di una volta, e per spedire a Bruxelles un qualunque oggetto bisogna impazzire del tempo prima di potervi riuscire, tanto più che queste imperiali poste non hanno compattata con nessuno stato si che non si possono affrancare se non fino ai confini e le lettere e le cose» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 27 febbraio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 221v). Cfr. B. Foppolo, I Tasso, maestri della posta imperiale a Venezia. Storia di una famiglia bergamasca dal 1500 alla fine del 1700, Museo dei Tasso e della storia postale, Camerata Cornello (BG) 2015; B. Caizzi, Dalla posta dei re alla posta di tutti. Territorio e comunicazioni in Italia dal XVI secolo all’Unità, Milano 1993. 27 «Io spero che al ricevere della presente, ella avrà già ricevuto i primi tre volumi, or ora compiuti, della nostra Enciclopedia, assicurandomi questo ufficio della diligenza, mi sono stati consegnati per l’immediata spedizione franchi di spese, che a quest’ora devono essere pervenuti a Brusselle» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 12 maggio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 229r).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 325

29-Jun-17 11:08:33 AM

326

Alessio leggiero

L’editore veneziano, che era interessato a chiudere presto il nuovo volume lo sollecitò a scrivere «dunque in quel modo che più le piace, con quella maggior estensione che crede»28. Si trattò di una stesura agile, «la materia — a dire di Gioberti — si [veniva] sgomitolando fra le mani» e il 28 aprile fu terminata29. Il 25 maggio, quando ricevette finalmente i primi tre volumi della Enciclopedia, Gioberti temette di non poter stampare il suo saggio perché «stralunghissimo, e affatto sproporzionato al tenore degli altri»30 e si impegnò a ridurne la mole. Il 15 giugno scriveva, infatti, a Giuseppe Massari «il mio articolo sul Bello è finito; ma non credo che stampar si possa nella Enciclopedia, come quello che per la sua lunghezza è troppo sproporzionato al tenore dell’opera. L’ho tronco e abbreviato, copiandolo, quanto ho potuto; ciò non ostante farà ancora circa 200 pagine di stampa in-8»31. Non potendo sacrificare oltre quei punti «dedotti dalla formula ideale, con rigore di logica e […] con sufficiente chiarezza»32, si risolse a spedire il manoscritto (che Giovanni Gentile afferma di aver visto tra le carte Zaiotti33) con la riserva di poterlo stampare autonomamente in autunno, qualora Falconetti lo avesse rifiutato. Era il 27 giugno, il torinese allegò «un foglio volante [con] poche avvertenze ad uso del compositore»34, fece un «rotolo sigillato» e, prima 28 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 27 febbraio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 221v, passo edito in Balsamo-Crivelli, Vincenzo Gioberti e Antonio F. Falconetti cit., p. 572. Gioberti aveva confidato a Massari che: «l’articolo uscirà lunghetto anzi che no, benché mi studi essere conciso. Tanto che non so se per queste due ragioni potrà essere stampato nell’Enciclopedia, di cui non conosco ancora l’economia, non essendomi giunte per anco le prime due puntate di essa» (EP, III, p. 183). 29 Cfr. Lettera a Giovanni Baracco, Bruxelles 28 aprile 1841, in ibid., p. 200. 30 Cfr. Lettera a Giuseppe Massari, Brusselle 25 maggio 1841, in ibid., p. 201. 31 Ibid., p. 216; cfr. V. Gioberti, Bello, in Enciclopedia Moderna e Dizionario Italiano della conversazione cit., IV, Venezia 1841, pp. 209-292. A parte questa edizione, sono note le seguenti altre: Essai sur le beau ou eléments de la philosophie estétique, trad. it. J. Bertinatti, Brusselles 1843; Del Bello. Edizione seconda corretta e migliorata dall’autore, Firenze 1845; Saggio sul bello o elementi di filosofia estetica. Arricchiti da giunte di Giuseppe Bertinatti e Francesco Trinchera e da una lettera di Carlo Troya, Napoli 1845; Del Bello e del Buono, prima edizione di Losanna, Losanna 1846; Del Bello, Capolago 1846; Del Buono e del Bello. Nuova edizione diligentemente corretta, Firenze 1850; Del Buono e del Bello. Edizione condotta sopra un esemplare corretto dall’Autore, contenente un discorso di C. Monzani, Firenze 1853; Del Bello. Con un discorso di Gabriele De Stefano, Napoli – Torino 1861; Del Bello, Napoli 1864. 32 EP, III, p. 216. 33 Per la figura di Paride Zaiotti si veda Gentile, Lettere inedite di Vincenzo Gioberti e Pasquale Galluppi cit., p. 74, e Storia letteraria d’Italia. L’Ottocento, I, a cura di A. Balduino, Padova – Milano 1990, p. 545. 34 «E l’indicazione di parecchie voci o nomi propri, che potrebbero dar luogo a qualche equivoco, o errore» (EP, III, p. 224).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 326

29-Jun-17 11:08:33 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

327

di consegnarlo con speciale raccomandazione «all’ufficio della Diligenza», vergò sulla coperta «carte di poco valore»35, seguendo alla lettera i suggerimenti di Falconetti per eludere la censura del governo. Il lettore avrà intuito che Falconetti non fu mai sfiorato dall’idea di restituire il manoscritto, anzi nell’attesa del plico postale aveva già predisposto un banchiere per il rimborso delle competenze e aveva avvertito la stamperia di «tirare una dozzina di copie a parte»36 da omaggiare all’autore. Il 12 luglio, difatti, l’articolo, da poco ricevuto, «venuto proprio a taglio mentre l’alfabeto lo richiedeva»37, era in procinto d’esser stampato «senza la minima alterazione» a eccezione di un’inevitabile intervento della censura38 e dell’ortografia dei nomi stranieri39. Ai primi di settembre era già tutto fuori dai torchi e Falconetti, spedendogli le copie promesse, non perse tempo «a pregar[lo] di bel nuovo» per la compilazione della voce Buono40, che Gioberti questa volta accettò all’istante41. Il teologo torinese, scontento di alcuni refusi di stampa sfuggiti di mano ai compilatori e ai proti e conturbato da «due o tre errori che guastano il senso»42, suggeriva di accludere l’errata corrige alla fine del volume43 in 35 Lettera

di Anton Francesco Falconetti, Venezia 12 maggio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 229r. 36 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 13 luglio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 236r. Falconetti spedì il plico per Bruxelles il 2 settembre e dopo due giorni quello per Torino (cfr. Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 3 settembre 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, 244r). Gioberti accusò di averle ricevute prima del 23 settembre e, come si evince dall’Epistolario, le spedì ad alcuni suoi amici: Terenzio Mamiani (EP, III, p. 250); Giuseppe Massari e Pier Dionigi Pinelli (ibid., p. 249) e infine Giovanni Baracco (ibid., p. 252). 37 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 13 luglio 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 236v. 38 «A meno che la nostra Censura non facesse qualche modificazione, intorno a che starò oculatissimo o perché non si faccia o perché non produca sconcio» (ibid). 39 «Tutta l’opera ha adottato una certa ortografia cui si è sempre mantenuta fedele, specialmente nella parte geografica […] Tutti i nomi soliti italianizzarsi si scrissero all’italiana, come Londra per London, Monaco per Munich, ecc.» (ibid). 40 «Ed eccomi a pregarla di bel nuovo per l’articolo Buono. […] C’è tempo almeno otto o dieci mesi, e d’altra parte credo che non le occorrerà un lavoro esteso quanto quello del Bello. Intanto ella vedrà cosa scrisse il prof.e Rivato intorno Bene in contrapposizione a Male, che testé stampato mi farò carico di inoltrarle» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 3 settembre 1841, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 244v). Sul sacerdote Antonio Rivato cfr. G. Zanella, Commemorazione del cav. Ab. Antonio Rivato, professore di filosofia dell’università di Padova, in Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Dal novembre 1875 all’ottobre 1876, Venezia 1875-76, pp. 661-674. 41 EP, III, p. 253. 42 Ibid., p. 252. 43 Falconetti il 1 maggio 1842, dopo un lungo periodo di infermità, rassicurava Gioberti:

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 327

29-Jun-17 11:08:33 AM

328

Alessio leggiero

vista una seconda edizione emendata44. Ma, come spesso accade, i tempi editoriali, differirono fino all’imponderabile. Nella redazione dell’Enciclopedia — a leggere le esternazioni di Falconetti — regnava un clima abbastanza teso a causa dei dissensi con Tasso. Quegli, trovandosi già in cattiva salute e lamentando le «vessazioni» e le «angustie» dell’editore, il 7 luglio del 1843 abbandonava l’Enciclopedia con la speranza di «intraprenderne altra della stessa natura»45 col nome di Archivio delle scienze e delle lettere contemporanee (suggerito dallo stesso Gioberti e da Paride Zaiotti sulla falsariga della rivista milanese intitolata il Raccoglitore46), certo di avvalersi ancora della collaborazione di Gioberti e della proprietà di stampa dei suoi articoli, che prometteva di pubblicare «anche separatamente», insieme a «cinquanta copie» omaggio47. Purtroppo l’auspicio di Falconetti fu presto deluso da una sorte avversa; sicché lo scritto Del Bello non poté esser più ristampato e l’articolo Del Buono non uscì neanche nell’Enciclopedia di Tasso48. Il saggio di filosofia morale era «alla fine del volume farò eseguire le correzioni che ella mi indica per l’articolo Bello» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 1 maggio 1842, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 283r); e ancora il 23 giugno prometteva: «farò di mia mano quanto ella mia commette […] intendo anzi di cogliere questo destro per fare l’errata corrige dell’articolo Bello da lei altravolta indicatomi» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 23 giugno, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 290r). Il torinese aveva, infatti, allegato alla lettera sua del 25 gennaio un foglio con «alcuni scorsi di stampa» (EP, III, p. 329). 44 L’8 marzo del 1842 a Giuseppe Bertinatti che gli chiedeva una copia del volume Del Bello scriveva: «ti avrei mandato il Bello, perdona l’antilogia del titolo; se potessi disporre dell’unica copia che tengo o piuttosto non tengo, perchè dopo essere ita attorno la è andata a morire nelle mani di una signora. Ignoro la ristampa di Venezia e credo che è uno sbaglio. [...] Non mi par probabile che si debba stampare di nuovo» (ibid., IV, pp. 15-16). 45 «Dopo di aver lottato per tanto tempo con la perversità dell’editore pel quale ogni rea cosa che in essa si trovi è stata maneggiata, tante furono le sue vessazioni, tante le angustie, tanto insomma l’affanno procacciatomi, che a salvarmi da ulteriori guai d’animo e di corpo, ho dovuto risolvermi ad abbandonare la direzione dell’opera di lui» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 7 luglio 1842, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 295r). 46 Cfr. Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 28 agosto 1842, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 303r-v. 47 Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 7 luglio 1842, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 295v. Gioberti, infatti, il 3 giugno 1842 pregava Falconetti di: «tirare un certo numero di copie dell’articolo vendibili a chi non è scrittore della Enciclopedia» e si impegnava ad acquistarne «una cinquantina» e prospettava che: «altre cinquanta o cento si potrebbero agevolmente vendere in Piemonte, dove ho molti conoscenti; un certo numero, credo anche nelle altre parti d’Italia» (EP, IV, p. 59). 48 «Il Buono è da qualche tempo in Venezia — scrive Gioberti a Massari il 20 luglio —, e dovrebbe essere già sotto i torchi. Ma che? Quella povera Enciclopedia è diventata un campo di battaglia. Il Falconetti, direttore, è in lite col Tasso, editore, e il primo vuol cominciare per conto suo un’Enciclopedia nuova. Il bello si è che il mio articolo è diventato un oggetto di

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 328

29-Jun-17 11:08:34 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

329

già ultimato alla fine del maggio ’42, ma vide la luce, solamente, nel settembre ’43 per i torchi di Méline e Cans in Bruxelles49, nell’ambito di un progetto editoriale più vasto, che avrebbe dato vita alla seconda edizione dell’Introduzione e alla ristampa di tutte le opere fino allora pubblicate50; l’emendazione dello scritto Del Bello, invece, diversamente da quanto s’intende dal carteggio con Falconetti, sfuggì alla premura di Gioberti per l’imbarazzante e, oltretutto, sospetta lentezza del Méline51. Ai primi di dicembre del 1844, Pietro Ducci editore fiorentino (che disputa fra quei due signori, perché i compilatori sono pochi, e i proti si trovano alle strette. Ciascuno vuole stamparlo nella sua raccolta; e ho paura che, per comporsi, si risolvano a farlo in due pezzi, usando col mio infelice parto la stessa pietà della finta madre nel celebre giudizio di Salomone» (ibid., 100). Falconetti già il 20 marzo 1843 prometteva di restituire il manoscritto, o meglio la copia eseguita di sua mano visto che l’originale fu trattenuto dalla Censura: «essendosi già trovate delle difficoltà non poche, fu finalmente conchiuso che la povera nostra Italia non era preparata ad un lavoro tanto grave e che solo pochi lettori si sarebbero avuti, sparsi sull’eunuca penisola. Quindi fu dovuto dismettere il pensiero di intraprenderli e così mi mancò il modo di pubblicare il prezioso articolo sul Buono che doveva essere il primo. Già la censura l’aveva approvato; ma siccome d’ogni cosa da stamparsi bisogna ad essa provvedere due esemplari, uno che conserva ne’ suoi archivi e un altro che restituisce colla licenza, così nacque che le si trattenne l’originale di Lei e mi consegnò la copia eseguita di mia mano e che oggi stesso consegno alla Diligenza, perché non potendosi qui affrancare le cose per Brusselle e non volendo io che glie ne venga spesa, la Diligenza mi favorisce di fargliela tenere franca del tutto» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 20 marzo 1843, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 351v, parzialmente edita in EP, IV, pp. 100-101 nt). 49 Gioberti spedì il manoscritto a Falconetti il 3 giugno 1842 insieme alle meticolose indicazioni di stampa, pregandolo di eseguirle personalmente; la seguente annotazione valga come esempio: «la prego di far sorvegliare con gran cura il lavoro, specialmente riguardo alle date, intorno alle quali la menoma scorrezione è di grave peso» (cfr. ibid., pp. 57-60). 50 L’anno precedente stipulò un contratto che lo vincolava al Mèline per tutto il periodo di permanenza a Bruxelles (ibid., V, p. 149 e p. 163). 51 Gioberti già da tempo aveva esternato il suo disagio all’amico Giovanni Baracco: «Il Méline finora è stato puntuale a pagarmi; ma egli mette ogni studio per impedire che i miei scritti si vendano e siano conosciuti. Ciò ti farà stupire; e pure è vero: me ne son chiarito a molte riprove. Le cagioni che a ciò il muovono possono essere molte; ma per quanto ci abbia fantasticato, non so a quale appormi. La più probabile di tutte è che egli sia rosminiano» (ibid., p. 133). E ancora a Pier Dionigi Pinelli: «sono poco contento di questo editore che ha deluse le mie speranze, e par faccia ogni suo potere per impedire che i miei scritti siano conosciuti. A suo dispetto però cominciano ad esser noti; e il Buono fu testè voltato in tedesco» (ibid., p. 177). «Il Méline è incaricato — scrive ancora il 17 marzo del 1845 — da qualche barbassoro di alto affare di scemar lo spaccio de’ miei libri, per quanto è possibile senza proprio danno» (ibid., pp. 195-196). A tanto si deve aggiungere un guadagno esiguo, lo testimonia la lettera del 6 agosto 1844 a Giampietro Vieusseux e la medesima del 17 marzo 1845 a Pinelli (ibid., p. 126). «La parte di guadagno che mi tocca è scarsa, poiché non ho che un franco per ogni volume che si vende; e siccome egli non tira di ciascuna copia più che 1000 o 1500 o al più 2000, tu vedi che il lucro si riduce a poca cosa e sproporzionata alle mie fatiche» (ibid., p. 196).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 329

29-Jun-17 11:08:34 AM

330

Alessio leggiero

continuava la stampa delle Tragedie di Alfieri e le commedie popolari di Stenterello, iniziata dal padre Gaetano52), afflitto per i danni al «ricco magazzino» e a «gran parte della bottega di libri» occorsi durante la tremenda alluvione del 3 novembre53, ma certo della «carità verso gli infelici» del nostro teologo, scrisse una accorata lettera per ottenerne «la compassione e l’aiuto». «Se io avessi la sorte — si legge in quella lettera — che mi venisse affidata la pubblicazione d’una sola delle sue opere inedite, sarei in parte ristorato dalle gravi perdite sofferte; perché tanta è la stima, e sì vivo il desiderio che si ha in Italia dei parti del di lei ingegno, che la stampa d’uno di essi, darebbe credito alla libreria e mi recherebbe un gran lucro»54. Gioberti rispose immediatamente l’11 dicembre: «Sebbene io non abbia la buona fortuna di conoscerla di presenza, io ho preso vivissima parte al grave disastro che Le è accaduto. […] Siccome non mi trovo ad avere pronto nessuno scritto che possa per ora vedere la luce, non saprei come altrimenti soddisfare alla dimanda di V. S. che proponendole la ristampa di qualcuno de’ miei scritti già pubblicati. Fra questi v’ha un articolo assai lunghetto sul Bello, inserito nella Enciclopedia moderna di Venezia [...] il quale stampato con buoni caratteri può fare un volume in-12° o anche in8° di un sesto decente. […] Quando ella mi faccia sapere di essere disposto ad accettare il partito, io le spedirò una nota di correzioni tipografiche e di miglioramenti, onde possa stampare sul frontespizio: edizione seconda 52 Cfr.

L. Brogioni, Ducci, in Editori italiani dell’Ottocento. Repertorio, I, a cura di A. GiMarchetti – M. Infelise – L. Mascilli Migliorini – M. I. Palazzolo – G. Turi, Milano 2004, p. 402. 53 Dopo quindici giorni di piogge ininterrotte, Firenze fu colpita da una nuova tragica inondazione. Su La Gazzetta di Firenze del 7 novembre si leggeva: «Uno straordinarissimo concorso d’acque derivato dalle dirotte abbondandissime piogge, cadute specialmente in quella parte del Granducato che si distende fra gli appennini e la destra dell’Arno, si precipitò per rendere gonfio oltre ogni credere questo fiume, il quale nella mattina della decorsa Domenica traboccò dal suo letto arrecando gravi danni alla Capitale e alle adjacenti campagne […] restarono atterrati alcuni ponti, danneggiati dei molini e devastate le strade. […] Le acque di quello miste alle pioventi nella città ne inondarono varie parti, quali rimasero sommerse per l’intiero corso del giorno di Domenica scorsa. […] Erano sott’acqua le strade dalla parte di ponente da Via della Scala a Borgo Ognissanti, e quelle alla sinistra dell’Arno verso la Porta a San Frediano. […] La inondazione giungeva alla soglia della Chiesa di S. Ambrogio, superava di tre braccia quella della Porta alla Croce, allagava la Piazza di S. Croce sollevandosi sul canto di Via del Diluvio per oltre due braccia e mezzo, ed era alta l’acqua tre braccia nella via de’ Leoni che ricorre dietro il Palazzo Vecchio». Si legga anche il Supplemento alla Gazzetta di Firenze del 23 novembre, l’intero numero è dedicato alla memorabile sciagura. Sulle alluvioni a Firenze può essere di agile consultazione E. D’Angelis, Angeli del fango. La “meglio gioventù” nella Firenze dell’alluvione, Firenze 2006. 54 Lettera di Pietro Ducci, senza data (posteriore all’alluvione e precedente la risposta di Gioberti del 11 dicembre 1844), Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 587r. Sulla coperta della lettera si legge una nota autografata dal Méline: «On me prie de me charger de votre résponse. M’en donnerez vous une?». gli

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 330

29-Jun-17 11:08:34 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

331

corretta e migliorata dall’autore. Il titolo vorrebbe essere: Del Bello per far simmetria all’altra opera: Del Buono»55. Invitava, per tanto, Ducci a farne parola al Méline, convinto che «trattandosi di un uffizio così sacro, non si [sarebbe opposto alle sue] brame»56. Destino volle che la ristampa del volume Del Bello dovesse coincidere con un atto moralmente esemplare. «L’edizione — scriveva in risposta Ducci — sarà simile a quelle di Méline e perché riesca esatta ancora nella correzione, penso affidar questa alle cure del padre Tommaso Corsetto, domenicano, che per essere appassionato delle scienze filosofiche e grande ammiratore dell’ingegno di V. S., spero che si presterà a quest’uffizio con diligenza ed amore»57. Durante il successivo mese di gennaio — invitando Ducci a stampare quanto prima l’opera per smaltirla «nello spazio di 18 mesi»58 — Gioberti spedì in tre riprese i fogli con le correzioni, seguendo la paginazione di un estratto della voce Bello emendato da Falconetti (ché dell’Enciclopedia Moderna non trattenne copia alcuna)59; per ultima redasse ex novo la «tavola delle materie», necessaria alla natura monografica della nuova edizione60. L’opera vide, finalmente, la luce il 9 aprile del ’45 e il giorno seguente la Gazzetta di Firenze annunciava: «Del Bello (di Vincenzo Gioberti). Seconda edizione corretta e migliorata dall’Autore, un vol. in 8°, si trova in Firenze presso l’Editore Pietro Ducci, Libraio dalla Posta Vecchia». *  *  * 55 EP,

V, pp. 167-168.

56 Ibid. 57 La lettera del 23 dicembre 1844, si apre con il ringraziamento di Ducci a Gioberti: «La gentilissima sua dell’11 andante mi ha veramente ridonato la vita. Non posso esprimerle quanta gratitudine le professi e solo prego Iddio, il quale nelle gravi mie afflizioni mi ha ispirato il pensiero di ricorrere alla di Lei carità, che si degni di concederle il premio di sì gran benefizio» (Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 593r). 58 Cfr. EP, V, p. 189. 59 «Non mi trovo l’errata che mi chiede: ma siccome io aveva riportato le correzioni sopra un esemplare dello scritto Del Bello, da questo l’ho ricavato con eguale diligenza e voglio credere che non vi sia un’omissione o un fallo qualunque, e perciò possa giovarsene» (Lettera di Anton Francesco Falconetti, Venezia 12 aprile 1843, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 358r; le correzioni sul f. 358bis potrebbero servire all’edizione critica dell’opera Del Bello). 60 Dal breve epistolario Ducci-Gioberti si veda: Lettera a P. Ducci, 13 gennaio 1845, in EP, V, p. 184; Lettera a P. Ducci, 24 gennaio 1845, in ibid., p. 187; «Ricevei successivamente la 1ª, la 2ª e la 3ª nota di correzioni alla sua opera Del Bello, e ne rinnovo i miei più vivi ringraziamenti. Sto ora attendendo la Tavola ch’Ella mi promette e un favorevole riscontro alla mia del 20 gennaio» (Lettera a V. Gioberti, 5 febbraio 1845, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 613r); Lettera a P. Ducci, 30 gennaio 1845, in EP, V, p. 189; «le rendo infinite grazie della tavola che mi ha mandata» (Lettera a V. Gioberti, 5 febbraio 1845, Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, Carteggio, f. 617r).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 331

29-Jun-17 11:08:34 AM

332

Alessio leggiero

Il lettore avvertito avrà potuto considerare sia le circostanze fortuite delle due edizioni dell’opera Del Bello sia la consistenza dell’iter correttorio, sufficiente a costruire l’apparato di un’edizione critico-genetica — fondamentale per un approccio nuovo alla filosofia giobertiana (tale pubblicazione non esiste, e da quanto ne so, mancherà per lungo tempo)61. Io stesso ho potuto collazionare, a uso personale, alcune correzioni: 1) fino al capitolo settimo, pagine 35, 37, 38, 39, 40, 42, spedite con la lettera del 13 gennaio, che si conservano nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (carteggi vari, 53, f. 78); 2) quelle «per i tre ultimi capitoli» (ottavo, nono, decimo) inviate il 24 gennaio, che parzialmente si conservano negli Autografi Ferrajoli della Biblioteca Apostolica Vaticana62 e si riferiscono alle pagine 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 34, 35, 45, 46, 48, 49, 50, 51, 52 (la lettera autografa di accompagno — appartiene alla Collezione Campori della Biblioteca Estense di Modena); 3) la Tavola delle materie per i capitoli Quinto, Sesto, Settimo e Ottavo, custodita anch’essa in Vaticana (Autogr. Ferr., Racc. Ferr., 41, f. 6434rv. La lettera che la precede, si trova nei carteggi vari, 14, f. 90 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze). Su quest’ultima ho fermato la mia attenzione. Nelle pagine che seguono cercherò dar risposta alle domande che hanno reso acuta la mia curiosità. Nel 2005, quando ho pubblicato sul volume XII dei Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae alcune lettere inedite della medesima raccolta degli Autografi Ferrajoli63, non diedi molta importanza a queste varianti64, stimai piuttosto che sarebbero servite al lavoro ecdotico di altri ben più 61 Sull’attività dell’edizione nazionale fino al 1998 si veda M. M. Olivetti, L’edizione nazionale giobertiana e l’attività culturale di Enrico Castelli, in Giornata Giobertiana. Atti del Convegno organizzato dall’Accademia delle Scienze di Torino, il Dipartimento di Discipline Filosofiche dell’Università degli Studi di Torino e il Centro Studi Filosofico-Religiosi Luigi Pareyson (20 novembre 1998), a cura di G. Riconda – G. Cuozzo, Torino 2000, pp. 89-105. Nel 2001 usciva il volume 4bis dell’Edizione Nazionale, primo volume dell’edizione critica dell’Introduzione allo studio della filosofia (V. Gioberti, Introduzione allo studio della filosofia, ed. critica a cura di A. Cortese, Padova 2001), voluta da Marco Maria Olivetti, incoraggiata da un prospetto di Gianluca Cuozzo e, in seconda battuta, affidata alla cura di Alessandro Cortese. La morte di Cortese e di Olivetti, rispettivamente nel 2007e nel 2006, di fatto, ha segnato la battura d’arresto del progetto, che solamente nel 2012 è stato ripreso dall’attuale direttore dell’Istituto Castelli, Pierluigi Valenza. Sulla necessità di una edizione critica delle opere di Gioberti, mi permetto di rinviare a Il problema filologico delle postume e della recezione critica di Gioberti, in A. Leggiero, Il Gioberti frainteso. Sulle tracce della condanna, prefazione di G. Cuozzo, Roma 2013, pp. 189-216. 62 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Autogr. Ferr., Racc. Ferr., 41, ff. 6432-6434. 63 Cfr. A. Leggiero, Le carte giobertiane degli Autografi Ferrajoli presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XII, Città del Vaticano 2005, (Studi e testi, 430), pp. 204-261. 64 Consistono in affinamenti stilistici, refusi ortografici, sfuggiti alla revisione di Fal-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 332

29-Jun-17 11:08:35 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

333

meritevoli e le esclusi dalla pubblicazione. In questo contribuito, oltre ad avere ricostruito con criterio scientifico l’occasione dello scritto Del Bello e la sua storia genetica, sono ritornato caparbiamente su quelle carte destinate alla distruzione e ho intrapreso un voyage temporel dalla stesura definitiva (riveduta e corretta dall’autore) ai primordi degli scartafacci. Spiando Gioberti nel suo laboratorio di filosofia estetica, osservandone le correzioni e i ripensamenti, ho potuto rintracciare quel flusso di pensiero che, celato dall’opacità assoluta dell’opera cristallizzata, restituisce la genuina intentio dell’autore65. Emblematico della dinamica in fieri66 del testo è il caso del f. 6434r, contenente il sommario del capitolo V, Del maraviglioso considerato nelle sue attinenze col Bello, ove ricorre l’emendazione tardiva di “sovrannaturale” in “oltranaturale”. Addentriamoci, dunque, nella radura di questo avantesto giobertiano, e cerchiamo di comprendere la valenza speculativa e la natura della menda tra due termini chiave della filosofia cristiana del teologo torinese. L’estetica giobertiana dipende strettamente dalla filosofia della creazione, esposta sistematicamente — con intentio formalizzante leibniziana — nell’Introduzione allo studio della filosofia mediante l’applicazione della formola ideale (l’Ente crea l’esistente)67, sicché la bellezza rivela nell’ambito conetti. Come si legge nella nota 39, l’editore veneziano Falconetti scelse di italianizzare i termini e i nomi in lingua straniera. 65 Mi riferisco — ed è noto ai più — alla “critica degli scartafacci” applicata all’esame delle correzioni d’autore e al dibattito che animò la filologia, durante il primo Novecento italiano, per le penne di Benedetto Croce, di Giuseppe de Robertis e di Gianfranco Contini. Non sarà inutile richiamarne alla mente i principali titoli bibliografici: G. Contini, Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Torino 1970; id., Come lavorava l’Ariosto, in Esercizi di lettura sopra autori contemporanei con un’appendice su testi non contemporanei, Torino 1974; Id. Ultimi esercizi ed elzeviri (1968-1987), Torino 1988; id., La critica degli scartafacci e altre pagine sparse, con un ricordo di Aurelio Roncaglia, Pisa 1992; id., I Promessi Sposi nelle loro correzioni, in Postremi esercizi ed elzeviri, postfazione di C. Segre, nota ai testi di G. Breschi, Torino 1998, pp. 113-130; C. Giunta, Prestigio storico dei testimoni e ultima volontà dell’autore, in Anticomoderno 3 (1997), pp. 169-198; id., La filologia d’autore non andrebbe incoraggiata, in Ecdotica 8 (2011), pp. 100-110; A. Guyaux, Génétique et philologie, in Mesure. Culture et cultures 10 (1990), pp. 169-180; D. Isella, Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, Padova 1987; id., Ancora sulla critica delle varianti, in L’idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Einaudi, Torino 1994, pp. 306-323; id., Esperienze di filologia d’autore, in Due seminari di filologia, a cura di S. Albonico, Alessandria 1999, pp. 1-17; P. Italia, Editing Novecento, Roma 2013; C. Segre, Critique des variantes et critique génétique, in Genesis 7 (2010), pp. 29-46; id., Le varianti e la storia. Il Canzoniere di Francesco Petrarca, Torino 1999; id., Dai metodi ai testi. Varianti, personaggi, narrazioni, Torino 2008. 66 Cfr. Contini, Come lavorava l’Ariosto cit., p. 233. 67 Cfr. V. Gioberti, Del Bello, Edizione Nazionale delle opere edite e inedite di Vincenzo Gioberti, promossa dalla Società Filosofica Italiana e dalla Confederazione Fascista professionisti e artisti, a cura di E. Castelli, Milano 1939, pp. 20-24, (d’ora in poi DBL). In generale, sull’estetica giobertiana si veda: S. Caramella, Lo sviluppo dell’Estetica Giobertiana,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 333

29-Jun-17 11:08:35 AM

334

Alessio leggiero

del contingente (l’esistente, terzo membro della formola) la forma sensibile dell’Idea creatrice. Siamo — lo dichiara espressamente Gioberti — nell’ambito dei principi metafisici di quell’ontologismo malebrancheano rettificato dal cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil. Il bello «uno, semplice, indiviso, e pari sempre a se stesso»68 si dà a conoscere per partecipazione della mente umana alla assoluta e trascendente mente divina, apparendo come «un non so che di immateriale e di obbiettivo che si affaccia allo spirito dell’uomo e a sé lo rapisce»69, ed essendo una intuizione sui generis, che sovrasta l’artefatto, è precisamente «l’unione individua di un tipo intelligibile con un elemento fantastico per opera dell’immaginazione estetica»70. La proprietà del bello, per tanto, «consiste nel modo con cui si uniscono insieme i suoi due elementi, [intelletto e fantasia] i quali costituiscono [pur non cessando di esser distinti] una vera e rigorosa unità estetica»71; tale unione ipostatica è possibile per l’intervento della fantasia che «tiene un luogo di mezzo fra la sensibilità e la ragione»72. La fantasia creatrice del bello, riproducendo e rinnovando le impressioni tramandate dai sensi, trasforma in “fantasmi” i tipi intelligibili e, quasi alla stregua dell’ars memorandi73 e in Giornale critico della filosofia italiana 1 (1921), pp. 59-78; 2 pp. 33-62; id., Linee di storia dell’estetica in Vincenzo Gioberti, in Nuova Rivista Storica 1 (1922), pp. 67-115. Poi raccolti in La formazione della filosofia giobertiana, Genova 1926; G. Cuozzo, Fantasia creatrice e parola rivelata la dottrina estetica giobertiana, in Rivelazione ed Ermeneutica. Un’interpretazione del pensiero filosofico di Vincenzo Gioberti alla luce delle opere postume, Milano 1999, pp. 46-69; G. Monsagrati, Per un’estetica cristiana: la teoria del Bello in Vincenzo Gioberti, in La pittura di storia in Italia. 1785-1870. Ricerche, quesiti, proposte, a cura di G. Capitelli – C. Mazzarelli, Cinisello Balsamo 2008, pp. 113-132; V. Piccoli, Vincenzo Gioberti e le arti figurative, in Emporium 12 (1920), pp. 319-328; id., Vincenzo Gioberti e la teoria dello stile, in Rivista di cultura 4 (1921), pp. 157-162; C. Sgroi, L’estetica e la critica letteraria in V. Gioberti. Contributo alla storia dell’estetica e della critica, Firenze 1921; E. Solmi, L’estetica di Vincenzo Gioberti (secondo gli autografi inediti), in Athenaeum 3 (1915), pp. 9-19. 68 DBL, p. 7. 69 Ibid. 70 Ibid., p. 15. 71 Ibid., p. 26. 72 Ibid., pp. 30-31. 73 «Nel 1596 Matteo Ricci insegnò ai cinesi a costruire un Palazzo della memoria. Spiegò loro che le dimensioni del palazzo dipendevano esclusivamente dalla quantità di memoria che s’intendeva accumulare, e aggiunse che il progetto più ambizioso sarebbe stato di costruire centinaia e centinaia di palazzi dalle forme ogni volta diverse […]. Ma disse pure che non era necessario innalzare subito un palazzo di ingenti dimensioni. […] Chi avesse voluto incominciare con costruzioni ancora più ridotte poteva tirar su una sala per ricevimenti, un padiglione, uno studio. E così chi aspirava a spazi intimi pensasse pure all’angolo di un padiglione, all’altare in un tempio, o anche un oggetto di uso quotidiano, come un armadio o un divano. Riassumendo il suo sistema di memoria, Ricci spiegò che quei palazzi, quei padiglioni, quei divani erano soltanto strutture, forme mentali che dovevano essere contenute nella mente di un individuo, e non oggetti tangibili da costruire alla lettera, con materiali

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 334

29-Jun-17 11:08:35 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

335

della sua capacità combinatoria, «trasfigura» di nuovo sia i dati sensibili sia quelli intuitivi, così da “spiritualizzare” i sensibili e materializzare gli intelligibili: «i sensibili — scrive Gioberti — vengono spiccati mentalmente dalla materia a cui aderiscono, e tirati quasi per filiera sino a divenire, per dir così, una foglia o pelle sottilissima e delicatissima, spogliata di grossezza come la superficie dei matematici, ma non astratta com’essa, e serbante le conformazioni, i colori, le altre estrinseche e concrete apparenze, aggiuntovi un non so che di vago, d’indefinito, di mobile, di misterioso, che appartiene in proprio alla facoltà fantastica. All’incontro gli intelligibili pigliano un corpo, perdendo le doti di eternità, universalità, necessità che nel giro della ragione gli accompagnano, entrando in un luogo e tempo circoscritto, restando finite sembianze come le cose reali, e divenendo quasi esseri animati forniti di ossa e di polpe, che vivono, muovonsi, respirano, parlano, operano nella mente del poeta e dell’artista, come gli individui vivi e reali nel mondo della natura»74. Si tratta, pertanto, di una fantasmagoria estetica che «non ha luogo nel mondo di fuori, ma dentro di noi, e l’immaginativa che crea i personaggi, apparecchia pure la scena in cui si muovono ed operano. Il lavoro della fantasia è conforme per questo verso al sogno e alle visioni prodotte dal delirio»75. La fantasia, pertanto, potrebbe essere «il luogo, la stanza, il teatro del Bello, ma — precisa Gioberti — bisogna intendere queste frasi metaforicamente; giacché la fantasia è nell’animo, e l’animo, essendo immateriale, non ha, se piace a Dio, della sale e delle piazze in cui i fantasmi alloggino e facciano esercizio. Il campo della fantasia e simili locuzioni sono giuste in senso traslato, come quando si discorre dei buchi, dei ripostigli e delle camerelle della memoria. Ma se si vuol parlare con più rigore bisogna dire che la fantasia contiene una sola cosa, cioè la forza combinatrice dei sensibili e degli intelligibili che la costituisce»76. La locazione della memoria fantastica è propriamente un «anatopismo» come lo è una «camera oscura in cui si riflettono e si collegano, senza mescolarsi, gli oggetti posti fuori»77. Il dinamismo fantasmagorico «consuona mirabilmente con quello di Dio nella creazione del reale universo, e col tenore “reali”. […] Il nodo cruciale dell’arte mnemonica sta nell’ordine e nella sequenza degli spazi assegnati all’interno del palazzo» (J. D. Spence, Il Palazzo della memoria di Matteo Ricci, trad. it. a cura di F. Pesetti, Milano 2010, pp. 17-25). Al di là del suggestivo uso dell’ars memorandi in Ricci, sono di necessario riferimento i testi, ormai classici, che trattano della mnemotecnica: L. Bolzoni, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena, Torino 20092; F. A. Yates, L’arte della memoria, con uno scritto di E. H. Gombrich, Torino 20108. 74 DBL, p. 34. 75 Ibid., p. 35. 76 Ibid., p. 42. 77 Ibid.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 335

29-Jun-17 11:08:36 AM

336

Alessio leggiero

ontologico e psicologico della formola ideale»78 e perciò, «rigorosamente parlando, l’oggetto bello non è mai fuori dello spettatore, o piuttosto non viene appreso come tale, se non in quanto riverbera e risiede nell’animo del conoscente»79. Non avendo potuto toccare, se non sorvolando, i gangli dello scritto Del Bello, fermiamo ora lo sguardo sullo specifico della definizione di oltranaturale, che occorre unicamente in quest’opera e si precisa nell’ambito estetico. Quando Gioberti deve definire l’oltranaturale ravvolto nel seggio della fantasia, distinguendolo dal sovrannaturale e dal sovrintelligibile (a loro volta coadunati nel signum della parola80 e pertinenti all’intuizione intellettuale dell’essere reale), quasi a voler imitare i colori e le pennellate dei poeti, offre al lettore una metafora naturalistica di quello stato misterico che è l’intuito dell’oltranaturale: «quel chiarore notturno, che quasi un lume abbacinato, ci mostra un incognito indistinto, gusta all’intelletto come il fantasma di tal incomprensibilità gradisce all’immaginazione, e come un bel chiaro di luna spesso diletta il senso più dei raggi solari»81. Potendo subito dopo specificare che per oltranaturale s’intende «un accidente o un evento contrario al corso della natura e prodotto da una causa superiore alle leggi che la governano»82; e non si può considerare un contenuto estetico «se non piglia in sé stesso o negli affetti suoi una forma accessibile alla fantasia»83. È tale, ad esempio, il deus ex machina epico e tragico o l’irruzione degli angeli nei racconti della rivelazione ebraico-cristiana o «l’uso estetico dell’orrido e del deforme», che «serve a sprigionare la fantasia degli ordini prosaici della realtà presente, trasportandola in un altro mondo o in un’altra realtà cosmica»84; sicchè, «l’oltranaturale si congiunge col naturale nei componimenti estetici, come il sensibile con l’intelligibile, il noto col misterioso»85. Quest’ultimo passaggio, nella logica della formola ideale, sovrappone l’intuizione estetica all’intuizione intellettuale; e come «la luce intellettuale a rispetto nostro è intorniata di tenebre, e gli 78 Ibid.,

p. 36. p. 37. 80 Sul tema mi permetto di rinviare ai miei La parola-segnatura nel pensiero di Vincenzo Gioberti. Dal symobolum pictum al “verbum musicum”, in ; La parola luogo della Rivelazione. La dottrina del linguaggio nella teoresi giobertiana, in . 81 DBL, p. 63. 82 Ibid. 83 Ibid., p. 65. 84 Ibid., p. 51; p. 52. 85 Ibid., p. 66. 79 Ibid.,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 336

29-Jun-17 11:08:36 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

337

oggetti apprensibili sono a guisa di punti luminosi che brillano in un campo oscurissimo»86 (si tratta ovvero del sovrintelligibile soggettivo rispetto al sovrannaturale)87, così «il sovrintelligibile, passando dal dominio della ragione in quello dell’immaginativa e pigliando un’apparenza sensibile, dà luogo al concetto estetico del misterioso [che Gioberti declina in sublime e oltranaturale] che è l’incognita e l’essenza delle cose poeticamente effigiate»88. La filosofia estetica giobertiana, pertanto, riesce a sporgere l’obliquità della visio teoretica fino a svolgere la Rivelazione in chiave estetica: «la rivelazione che rischiara la ragione dell’uomo, si fa per mezzo della parola religiosa: quella che riguarda la fantasia, si effettua per opera della parola estetica, che può essere di suoni, di moti, di figure, di colori; ma è sempre un conserto di segni che adombrano all’immaginativa ciò che eccede alla sua potenza. […] E veramente gli occhi e gli altri sensi sono per rispetto al misterioso estetico ciò che è l’intuito intellettivo riguardo agli arcani razionali; nei due casi il mistero risulta dallo sforzo vano della facoltà subbiettiva per passare dalle proprietà alla sostanza, dalla corteccia al midollo, dal di fuori al di dentro del suo oggetto, e sviscerarne a pieno la recondita e inaccessa natura»89. Gioberti, lo abbiamo visto, ha marcato la distanza speculativa tra intuizione intellettuale e intuizione estetica, sottolineando la differenza tra sovrannaturale e oltranaturale. La consonanza tra i due termini, di primo acchito, potrebbe indurre a considerarli sinonimi (tali furono nel lessico giobertiano antecedente alla stesura dello scritto Del Bello) e incentivare l’uso promiscuo ed erroneo. Lo stesso Gioberti, pur avendo chiara in mente la distinzione teoretica, nel f. 6434r degli Autografi Ferrajoli, è incappato nell’errore ben sei volte. Nel manoscritto si legge chiaramente la sostituzione (di mano giobertiana) di sovrannaturale con oltranaturale: in tre casi depenna parte di parola, in altri due l’intera parola, in un solo caso corregge in scribendo. Quest’ultimo intervento fa pensare ad un lapsus emendato prontamente dall’autore, prima di far recapitare a Ducci la nota con la “tavola delle materie”. Il lapsus, a mio avviso, non è banale e, per tanto, necessita di essere spiegato. Lo studioso giobertiano, secondo la fortunata espressione di Giulio Bonafede, deve saper leggere “Gioberti con Gioberti”, collazionando le opere edite con le postume e viceversa. È illuminante un frammento della Filo86 Ibid.,

p. 68. V. Gioberti, Del Buono, Edizione Nazionale delle opere edite ed inedite di Vincenzo Gioberti, promossa dalla Società Filosofica Italiana e dalla Confederazione Fascista professionisti e artisti, a cura di E. Castelli, Milano 1939, p. 193. 88 DBL, p. 69. 89 Ibid. 87 Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 337

29-Jun-17 11:08:36 AM

338

Alessio leggiero

sofia della Rivelazione, pubblicata dopo la sua morte, che aiuta a comprendere la natura dell’emendazione e rivela l’economia dei due termini nel contesto unitario della filosofia del torinese. Leggiamo dal manoscritto, conservato nella Biblioteca Civica Centrale di Torino90: f. 331r91 Finora usai promiscuamente le voci sovrannaturale, e oltranaturale; ma convien distinguerle. L’oltranaturale è più che il sovrannaturale; giacché ogni oltranaturalea è sovrannaturaleb, ma non viceversa. L’oltranaturale appartiene allo stato palingenesiaco, celeste, immanente delle cose, cioè all’Olimpo, non al Cosmo. Il sovrannaturale appartiene anco all’ordine presente, ed è come un mezzo tra l’Olimpo e l’Urano (questo mezzo è il Cosmo pitagorico), partecipa di amendue; guida dall’uno all’altro, ed è quasi un presagio, un gusto anticipatoc, una partecipazione dell’oltranaturale. Il sovrannaturale tramezza fra l’oltranaturale e la natura; è mimetico rispetto a quello, metessico riguardo a questa. È un grado di mimesi più perfetto. L’oltranaturale è verso il sovrannaturale ciò che è la metessi verso la mimesi, e il sovrannaturale verso la natura. f. 331v92 L’imperfezione del sovrannaturale, per la quale esso dall’oltranaturale si distingue e gli sottostà nasce dalla mescolanza della natura mimetica, cioè del sensibile. Il sovrannaturale si mescola del continuo colla natura nello stato di mimesi, e partecipa della sua oscurità, difetti ed imperfezioni. Quindi nasce il gran divario dalla Chiesa militante alla trionfante. Questa avvertenza è di grandissimo rilievo per rispondere a molte obbiezioni dei razionalisti. I quali vorrebbero trovare nel sistema rivelato, cioè nei miracoli, nelle profezie, negli annali dell’antica e della nuova Chiesa, nella compilazione delle scritture, nella custodia e notizia delle tradizioni, una perfezione e squisitezza che ripugna allo stato mimetico e agli ordini dell’universo. Iddio non poté darci quaggiù una rivelazione e una sovrannaturalità ripugnante alla natura del secondo ciclo creativo. Tutto ciò che è nel tempo e nell’ a

sov corr in scribendo da oltranaturale. La frase giacché ogni oltranaturale è sovrannaturale è assente nell’edizione da Bonafede (cit. infra nt. 90). c anticipato ag. nell’interlinea. b

90 Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, XXX: Filosofia della Rivelazione, ff. 331rv-332r; carta bianca priva di filigrana, sembra appartenere allo stesso genere di fogli, spesso di dimensioni eterogenee, usati per gli excerpta, per gli appunti o per le stesure parziali. Come supporto di scrittura Gioberti ha utilizzato un pennino con inchiostro nero, sensibilmente ossidato. Parzialmente edito in V. Gioberti, Filosofia della Rivelazione, Edizione Nazionale delle opere edite ed inedite promossa dall’Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli”, a cura di G. Bonafede, Padova 1989, p. 200. 91 Cfr. Gioberti, Filosofia della Rivelazione cit., p. 200. 92 Ibid.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 338

29-Jun-17 11:08:37 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

339

f. 332r93 universo sensibile non può essere perfetto. La rivelazione ed il sovrannaturale debbono essere progressivi come il resto, e passare per lo stato mimetico, imperfetto, temporario, successivo, prima di giungere allo stato metessico, perfetto, immanente; ecc.

Questo frammento (il numero 309 dell’edizione di Bonafede) dovrebbe, verosimilmente, appartenere al gruppo di fogli che trattano del sovrannaturale nella forma embrionale di un tentativo di stesura organica94, ma a causa degli svariati passaggi di mano, quando si rilegarono le carte giobertiane torinesi, è stato spostato duecento fogli più avanti95. Giuseppe Massari, che compilò la sua edizione della Filosofia della Rivelazione96 quattro anni dopo la morte di Gioberti, ricostruendo l’ipotetico capitolo Del sovrannaturale, raccolse insieme i fogli che trattano di quell’argomento [nell’edizione di Massari ad es.: il frammento sul Canone del sovrannaturale (f. 138r), introduce i ff. 331rv-332r]. Bonafede, pur avvertendo la difficoltà dell’ordinamento, ha optato per una trascrizione (in alcuni casi approssimativa) quasi diplomatica97: «è ovvio — così scrive nella nota introduttiva — che i frammenti andavano pubblicati tenendo presente l’ordine, sia pur casuale, in cui li aveva lasciati il Gioberti, accuratamente distinguendo i numerosi frammenti, talora scritti su uno stesso foglio, mediante l’abituale lineetta inserita dal Gioberti tra l’uno e l’altro»98. Lo studioso giobertiano distingue almeno tre grafie di facile datazione: quella degli anni giovanili ordinata e armoniosa (1821-1833); quella dell’età matura (1834-1848), spesso disarmonica a causa della sproporzionata realizzazione dei singoli tratti; quella dell’ultimo periodo (secondo esilio parigino, 1849-1852)99 molto nervosa e, a tratti, drammatica. Il ductus dei ff. 331rv-332r, pur diversificandosi in base alla disposizione psicologica, è, con una certa sicurezza, assimilabile alle correzioni del sommario, qui pubblicate inedite. Dunque, escludendo l’appartenenza all’ultimo periodo 93 Cfr.

ibid. Torino, Biblioteca Civica Centrale, Mss. Gioberti, XXX: Filosofia della Rivelazione, ff. 99rv-148rv. 95 Cfr. G. Balsamo-Crivelli, La fortuna postuma delle carte e dei manoscritti di Vincenzo Gioberti ora depositati nella Biblioteca civica di Torino, in Le carte giobertiane della Biblioteca civica di Torino. Con dieci illustrazioni e tre fac-simili, Torino 1928, pp. 23-24. 96 V. Gioberti, Filosofia della Rivelazione, a cura di G. Massari, Torino – Paris 1856, pp. 46-62. 97 La numerazione dei singoli frammenti è arbitraria e proposta in base a una linea di separazione di mano dello stesso Gioberti. 98 G. Bonafede, Introduzione, in Gioberti, Filosofia della Rivelazione cit., p. 12. 99 Gioberti nel 1849 usava scrivere su carta intestata “Legation de Sardeigne”. 94 Cfr.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 339

29-Jun-17 11:08:37 AM

340

Alessio leggiero

parigino, si può assumere per la datazione come terminus a quo il 1840 e come termimus ad quem il 1848. La puntualizzazione dell’incipit «finora usai promiscuamente», attesta che Gioberti era ben consapevole dell’errato uso sinonimico dei due lemmi; egli stesso dichiara, infatti, il sovrannaturale essere ontologicamente inferiore all’oltranaturale. Nella sua mente, a causa della maggiore consuetudine, ebbe la primazia il sovrannaturale; ne è spia il f. 331r, quando Gioberti, currenti calamo, depenna sov prima di scrivere oltranaturale. In conclusione, si può ritenere per via congetturale che Gioberti abbia vergato il frammento torinese in epoca precedente la compilazione della voce Bello per l’Enciclopedia Moderna di Falconetti (ovvero prima del 1841), che, lo abbiamo visto, tratta partitamente dell’oltranaturale. Quando, però, nel 1845 scrisse ad hoc il sommario (f. 6434r Vaticano) per la seconda edizione autonoma, fu sorpreso da un lapsus mentis. Gioberti, mentre spediva la «tavola delle materie» a Ducci, confidava all’amico Giovanni Baracco di essere frastornato dalla «folla delle occupazioni e seccature» per la stampa dei Prolegomeni al Primato100 e del quarto volume degli Errori filosofici di Antonio Rosmini101; i primi esplicativi della nuce filosofica dell’opera Primato morale e civile degli italiani, i secondi chiarificatori della speciosa disputa sul psicologismo e sull’ontologismo. La stesura parallela delle due opere, espressamente dedicate al sovrannaturale, potrebbe aver prodotto il singolare lapsus giobertiano. Autogr. Ferr., Racc. Ferr., 41, f. 6434rv102 Il foglio è di dimensioni 22 × 17,5 mm, manoscritto con il supporto di pennino con inchiostro nero, sensibilmente ossidato (il tono del colore originale ha virato verso il color ruggine) su carta bianca sottile, priva di filigrana. f. 6434r Capitolo quinto. Del maraviglioso considerato nelle sue attinenze col Bello103. Il Maraviglioso estetico si divide in misterioso e oltranaturalea. — Definizione del misterioso. — Il noto non diletta all’immaginazione dell’uomo, se non coll’aiuto 100 Cfr. EP, V: Lettera a Cesare Balbo, Brusselle 23 dicembre 1844, p. 171; Lettera a Giuseppe Montanelli, Brusselle 29 dicembre 1844, p. 176; Lettera a Giovanni Baracco, Brusselle 13 febbraio 1845, p. 190; Lettera a Pier Dionigi Pinelli, Brusselle 17 marzo 1845, p. 194. 101 Cfr. Lettera a Pietro Borsieri, Brusselle 7 agosto1844, in ibid, p.128-129. 102 Per la descrizione della raccolta giobertiana negli Autografi Ferrajoli rinvio a Leggiero, Le carte giobertiane degli Autografi Ferrajoli presso la Biblioteca Apostolica Vaticana cit., pp. 265-269 . 103 Cfr. DBL, pp. 59-71.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 340

29-Jun-17 11:08:37 AM

UN LAPSUS DI VINCENZO GIOBERTI

341

dell’ignoto. — Altrettanto ha luogo in ordine all’intelligenza e al sentimento. — Definizione dell’oltranaturaleb: sua importanza nel dramma e nell’epopea. — Declinazione del teatro moderno per questo rispetto. — Delle varie specie di oltranaturalec estetico. — Dei personaggi oltranaturalid, e dei tipi effettivie, donde essi derivano. — Dell’uso degli eventi oltranaturalif nei lavori poetici. — Deduzione degli elementi estetici del misterioso e dell’oltranaturaleg dallah formola ideale. — La radice del misterioso è la nozione di essenza. — Il misterioso interviene diversamente nel Bello e nel sublime. — La radice dell’oltranaturalei è l’idea di creazione. Capitolo sesto. Del mondo in cui la fantasia estetica si può dir creatrice del Bello104. Epilogo degli uffici dell’immaginazione estetica riguardo al Bello, al sublime e al maraviglioso. — Dell’attività sostanziale dell’anima. — Doppio grado del suo esplicamento. — L’immaginativa socciace alla stessa legge. — Essa non è intelligente, né libero nel primo atto dall’estetico lavoro. — Meccanismo di quest’atto iniziale, che risiede nello svolgimento dei germi preesistenti. — In che senso l’ingegno dell’artista sia creatore. — L’ingegno è una vera ispirazione divina negli ordini di natura. Distinzione dalla cagion prima e dalle cagioni seconde. — La cagion f. 6434v prima dall’impressione estetica è Iddio. — Simboli greci e asiatici di questo vero. — La musa di Platone e i Ferveri dei Naschi. — Il processo dell’immaginazione umana somiglia a quello della causa creatrice e ne è accompagnato. — Riscontri di tal processo colla formola ideale. Capitolo settimo. Del Bello naturale105 Della declinazione primordiale della specie umana e del globo terrestre. — Effetti di esso in ordine al Bello. — Del Bello primitivo e originale della natura. — Del­l’epoca geogonica e del suo doppio periodo accennato da Mosé. — Il Bello mancò nel primo periodo, già segnato dal sublime, e appena nel secondo, cioè nell’esamerone. — Descrizione del secondo periodo. — Del progresso estetico e dell’esplicamento del Bello. — L’alterazione del Bello fu opera dell’arbitrio umano, che la prima delle

a

oltra corr. da sovran. oltranaturale corr. da sovrannaturale. c oltra corr. da sovran. d oltranaturali corr. da sovrannaturali. e effettivi corr. da reali. f dell’uso degli corr. in scribendo da degli; oltrana corr. da sovranna. g oltra corr. da sovran. h Prima di dalla è depennata una parola che non sono riuscito a decifrare. i oltranaturale corr. in scribendo da sovranaturale. b

104 Cfr. 105 Cfr.

DBL, pp. 73-81. ibid., pp. 83-92.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 341

29-Jun-17 11:08:38 AM

342

Alessio leggiero

forze terrestri. — Maggioranza e inferiorità relativa del Bello naturale e dell’artificiale. — Il sublime è tale ancor oggi quale106 nell’età prima della creazione. Capitolo ottavo. Del Bello artificiale in genere107. Il bello artificiale non è imitativo della natura. — Errore dell’Hegel, che subordina in modo assoluto il Bello della natura a quello dell’arte. — Questo errore è un corollario del panteismo germanico. — Il Bello artificiale è un supplemento del Bello naturale e suppone il decadimento di questo. — È un mezzo, con cui lo spirito si sforza di sottrarsi alla realtà e di trapassare i limiti della natura. — Il Bello artificiale è un ricordo e una [profezia, riferendosi all’epoca primitiva e finale del mondo].

106 Depenn. 107 Cfr.

come. DBL, pp. 93-107.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 09 Leggiero.indd 342

29-Jun-17 11:08:38 AM



DANIELA MAZZUCONI

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO E I CATALOGHI DELLA BIBLIOTECA DI NONANTOLA: A PROPOSITO DI UN INCIPIT TRASCURATO I. Il Vat. lat. 4320: notizie per la storia del volume 1. Il Vat. lat. 4320: un’analisi del contenuto. La sequenza “nonantolana” In inventione crucis Il Vat. lat. 4320 — di cui si dà una sintetica scheda descrittiva in ap­ pendice1 — appare a un semplice sguardo un comune esemplare dei Dialogi2 di Gregorio Magno, copiato verso la fine del sec. XI o all’inizio del sec. 1 Appendice, pp. 402-403. Il presente lavoro prende le mosse da uno studio del manoscritto Vat. lat. 4320. Ringrazio Antonio Manfredi, scriptor Latinus presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, per avermi proposto tale studio e per aver insistito perché mi occupassi del codice. Si dà qui di seguito una bibliografia generale sul manoscritto: Catalogo sommario della esposizione gregoriana aperta nella biblioteca apostolica vaticana dal 4 all’11 aprile 1904, Roma 1904, p. 54 n° 149; H. M. Bannister: Monumenti Vaticani di paleografia musicale latina, 2 voll., Leipzig 1913, vol. I, 116, 144; vol. II, tav. 89b, dei Dialogi dice che sono stati copiati verso il 1100; G. Reaney, Manuscripts of Polyphonic Music 11th-early 14th Century, in Répertoire international des sources musicales (RISM) IV1, München – Duisburg 1966, pp. 794-795; F. A. Gallo – G. Vecchi, I più antichi monumenti sacri italiani, in Monumenta Lyrica Medii Aevi Italica III. Mensurabilia. 1, Bologna 1968, p. X (si tratta della pagina di indice, ma vi è contenuta un’indicazione aggiuntiva), XXXVII (riproduzione di f. 169v); G. Cattin, Il presbyter Johannes de Quadris, in Quadrivium. Rivista di filologia e musicologia medievale 10 (1969), p. 22; A. Ziino, Polifonia “arcaica” e “retrospettiva” in Italia centrale: nuove testimonianze, in Acta musicologica 50 fasc. 1/2 (1978), p. 194; G. Baroffio – A. Doda – R. Tibaldi, Musim. Musicae Imagines. Gli studi di paleografia musicale e l’esigenza di nuovi strumenti di ricerca, in Scrittura e civiltà 22 (1998), p. 462; L. Castaldi, «Dialogi» III, 4: riflessioni in margine allo stato della tradizione manoscritta latina, in I «Dialogi» di Gregorio Magno. Tradizioni del testo e antiche traduzioni, Atti del II incontro di studi del Comitato per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno in collaborazione con la Fondazione Ezio Franceschini e la Società Internazionale per lo studio del Medioevo Latino (Certosa del Galluzzo, Firenze, 21-22 novembre 2003), p. 35; G. Baroffio, Notazioni neumatiche (secoli IX-XIII) nell’Italia settentrionale: inventario sommario, in Aevum. Rassegna di scienze storiche, linguistiche e filologiche 83 (2009), p. 563; A. de Sante – A. Manfredi, I Vaticani latini: dinamiche di organizzazione e di accrescimento tra Cinque e Seicento, in La Vaticana nel Seicento (1590-1700): una biblioteca di biblioteche, cur. C. Montuschi, Città del Vaticano 2014 (Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, 3), p. 499. Una scheda sul manoscritto si trova in DIAMM (Digital Image Archiv of Medieval Music): http://www.diamm.ac.uk (consultata 30/7/2014). 2 Per il testo, salvo quando specificamente indicato, il riferimento è a: Gregorio Magno,

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 343-403.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 343

29-Jun-17 11:08:46 AM

344

DANIELA MAZZUCONI

XII, uno dei molti testimoni della tradizione dell’opera. Esso mostra invece una serie di particolarità che verranno qui esaminate, a partire da una certa attenzione e accuratezza poste nell’esecuzione, anche se il risultato finale non è scevro da errori dovuti probabilmente ai modelli utilizzati. Il copista di Vat. lat. 4320 è attento e corretto, sorveglia generalmente ciò che scrive, rilegge e corregge dopo aver copiato, se ha dimenticato qualcosa rivede e aggiunge, e parrebbe avere a disposizione almeno un altro manoscritto, oltre all’antigrafo, per confrontare i punti incerti; utilizza sempre idem (maschile singolare) al posto di isdem usato da molti manoscritti e recepito dagli editori; segnala sempre il dittongo ae ed oe, usa correttamente ti- e -mn-; è molto corretto anche nell’uso di h- a inizio di parola e nell’uso di y; tende con il dum ad usare il congiuntivo al posto dell’indicativo utilizzato più correntemente nei Dialogi; tende ad usare velim per vellem, anche se a volte si trova vellem corretto su un velim precedente; usa il nesso grafico ri; talvolta non comprende il suo antigrafo, scritto probabilmente in beneventana o in scrittura del “tipo di Nonantola”3: al f. 44r si trova un’interessante correzione del copista su una parola trascritta come puro segno grafico, e poi corretta secondo la giusta lezione: laci ripam (libro II, 6, 1), il che fa pensare ad un modello del tipo indicato. Ecco, tra i molti, alcuni esempi della revisione operata dallo stesso copista: — f. 1r: (I, Prologo, 1) dopo locum petii aggiunto, dalla stessa mano con punto di richiamo, nell’interlinea: amicum meroris; — f. 1v: (I, Prologo, 2) inditione, due puntini sotto di e sopra aggiunto daga: lezione “corretta” indagatione; (I, Prologo, 3) eminebant espunto ”-n” della desinenza: lezione corretta eminebat; (I, Prologo, 4) ipsa iam carnis espunto iam e aggiunto sopra nimirum; ex occasione in interlinea aggiunto curè; — f. 2r: (I, Prologo, 5) et post. Nell’interlinea aggiunto tam con punto di richiamo; adhuc gravius aggiunto tra le due parole nell’interlinea est; quod tenebat et: et espunto e aggiunto sopra sed; unde hoc aggiunto sopra agitur; — f. 2v: (I, Prologo, 7) ita sunt protinus: proti espunto e aggiunto sopra hacte (hac­ te­­nus al posto di protinus); velim corretto in vellem; — f. 3r: (I, Prologo, 9) qui ad hanc perventuram ut hic ex precedentium comparatione incendantur. Etiam si se aliquid estimant unde in aliis meliora cognoscunt humiliantur con punto di richiamo, sopra qui una virgoletta di richiamo, a lato, Dialogi, ed. A. De Vogüé, tr. P. Antin, Paris 1978-1980 (Sources Chrétiennes, 251, 260, 265). 3 Segnalo solo per la definizione del “tipo di scrittura di Nonantola”: G. Cencetti, Scriptoria e scritture nel monachesimo benedettino, in Il monachesimo nell’alto medioevo e la formazione della civiltà occidentale. Atti della settimana di studio del centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto 1957, pp. 187-219; B. Bischoff, Manoscritti nonantolani dispersi dell’epoca carolingia, in La Bibliofilia 85 (1983), pp. 99-124.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 344

29-Jun-17 11:08:46 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

345

nel margine con la virgoletta di richiamo che stava sopra qui: al. (con l tagliata) quia et ad amorem venturè vitè ex precedentium comparatione acceditur (forse però era accenditur) etiam si se (a questo punto c’era aliquid poi eraso); punto di richiamo humiliatur; (I, Prologo, 10) sensum solum, aggiunto in margine: in quibus(dam aggiunto sopra) vero; — f. 3v: (I, 1) ab ocioso (aggiunto sopra: quoque) sermone (aggiunto sopra restringere), aggiunto a lato nel margine: multumque ut prefatus sum; parentes eius: “e” espunto e aggiunto sopra “ill” (lezione illius), è interessante il fatto che sia eius sia illius sono lezioni entrambe attestate negli antichi testimoni e comunque presenti nella tradizione gregoriana; (I, 2) scitulam: espunto “c”, lezione corretta situlam4.

Il codice mostra dunque una certa cura di allestimento e un utilizzo presso che immediato: un annotatore coevo infatti impiega, probabilmente per agevolare la lettura, dei segni diacritici sia per distinguere la doppia “i” sia spesso anche la “i” singola, distinta con punti in alto; sono accurati i segni di interpunzione. L’assetto attuale del volume rivela però aggiunte e incrostazioni, che studiate singolarmente aiutano a delinearne meglio la storia e la collocazione geografica. I fogli di guardia anteriori provengono da un altro manoscritto dei Dialogi, per cui a rigore bisognerebbe parlare di due esemplari dell’opera più o meno coevi, uno integro, l’altro conservato solo per frammenti: ne parleremo tra poco esaminando la tradizione testuale del volume rispetto ai Dialogi gregoriani. Inoltre al f. 170r, aggiunto per rinforzarne la legatura, come spesso accade in questo tipo di libri, troviamo un testo di carattere liturgico, un breve inno alla croce, che mostra alcune peculiarità. In origine si trattava di un bifolio: il corrispettivo di f. 170 è f. 161 A, sopravvissuto solo in parte perché doveva servire da semplice rinforzo, senza interrompere la lettura del testo principale5. 4 Altre veloci osservazioni: f. 72 r: in marg. a.m. Pro (?!) bone fidei nostre missus fuit constan. Ad infirm poi sbavato (forse ad infirmitatem) quando si parla di Dazio vescovo di Milano (libro III, 4, 1); f. 101v scritto solo per tre righe (libro III, 31, 5) psalmodie cantus ad corpus eiusdem regis, sul foglio successivo (f. 102r) senza rubriche ricomincia: et martyris audiri atque ideo veraciter, la pergamena non è rovinata su nessuno dei due fogli e il testo non presenta interruzioni; f. 139r: aggiunta nel margine inferiore della battuta di Pietro (libro IV, 30, 4) ecce ratione ac testimonio ad credulitatem; f. 151v alia lectio, su cui torneremo più avanti: alibi isauriè (in margine a: licaoniè nel testo), libro IV, 40, 10. 5 Difficile dire quando sia stato unito alla legatura: un restauro recente non lo ha rimosso, non si può però escludere che sia stato inserito successivamente alla copia del testo, anche se l’analisi interna fa propendere per una medesima provenienza rispetto al resto del codice e, dunque, per un inserimento originario.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 345

29-Jun-17 11:08:47 AM

346

DANIELA MAZZUCONI

Esso è preceduto da due versi di un altro testo: Secula Pollat (P ru­bri­ cato)6 crimina dona ut sempiterna largi/Atur nobis in mensa celesti in gloria al (al rubricato l tagliata). Si tratta di una sequenza In diebus dominicis (l’incipit sarebbe: Exultet tellus cuncta)7. Poi inizia una sequenza In inventione Crucis. Il foglio inserito a questo punto di Vat. lat. 4320, coevo del resto del manoscritto, proviene dagli scarti di uno scriptorium e non da un altro manoscritto. Esso infatti è vergato solo sul recto e il testo si interrompe all’ultima riga del foglio. Il verso era originariamente bianco ed è stato usato solo per scrivervi tre brevi note. In particolare notiamo subito — perché sarà utile al nostro discorso — che i manoscritti nonantolani, o copiati a Nonantola, utilizzano spesso simili materiali di scarto e sono confezionati in buona pergamena ma non di prima qualità, così è per il manoscritto vaticano: talvolta un foglio tagliato è stato accuratamente ricucito con una sorta di punto a spina di pesce e la scrittura si adatta alla menda così come si adatta ogni qual volta il foglio presenti un buco anche non piccolo, segno che la pergamena non era particolarmente bella ab initio. È il caso questo di manoscritti sicuramente provenienti da Nonantola, come il Sessoriano 40 (1258), il Sessoriano 62 (1343), conservati a Roma presso la Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, e i Vat. lat. 4242 e 4919, fatti eseguire a Nonantola per Fonte Avellana8. Branchi nota anche la particolarità del riuso di fogli scritti di scarto come guardie per il Vat. lat. 213 (sec. XIex.-XIIin.), copiato a Nonantola per Fonte Avellana, per il Vat. lat. 285 e per l’Evangelistario del Museo abbaziale9. Il Vat. lat. 4320 è in linea con questo tipo di uso sicuramente per i fogli musicali (f. 161A e f. 170) e a questo punto una domanda nasce pure per i fogli di guardia anteriori, che contengono i Dialogi, ma mancano spesso delle iniziali/capolettera anche semplici, che non furono mai inserite: il fascicolo conteneva originariamente qualche errore “irreparabile” che ne provocò lo scarto? 6 Pollat

sta per Tollat. Monumenti Vaticani cit., I, n° 441, p. 144, ritiene che il foglio venga da un prosario del sec. XII e che questo testo sia In inventione crucis. Si tratta invece di una sequenza In diebus dominicis, come, per altro, lo stesso autore: Sequentiae ineditae. Liturgische Prosen des Mittelalters aus Handschriften und Frühdrucken. Siebente Folge, hrsg. H. M. Bannister – O. R. Reisland, in Analecta hymnica Medii Aevi, vol. XL, hrsg. C. Blume, G.M. Dreves, Leipzig 1902, pp. 67-68: grad. incert. orig. contenuto anche in Paris, Arsenal 1169 (Troparium Aeduense), sec. XI; Roma, Vallicell. C 52. Nell’introduzione viene citato anche il manoscritto Bologna, Bibl. Universitaria 2565. 8 M. P. Branchi, Lo scriptorium e la biblioteca di Nonantola, Nonantola 2011 (Biblioteca, 49), pp. 246-248. Sui manoscritti eseguiti per Fonte Avellana anche p. 80. 9 Branchi, Lo scriptorium cit., p. 241. 7 Bannister,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 346

29-Jun-17 11:08:47 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

347

A f. 170 corrisponde un frustolo inserito nel fascicolo: è infatti un bifolio costituito da f. 170 e dal lembo numerato con numerazione recente f. 161 A, in cui si legge quanto segue: — Al f. 161 Ar. abbiamo solo gli inizi di ogni riga: i fuiria (sic) f/ rit mirand/ turma glor/ Precelsa hui/ nunc voce d10/ mereamur/ an iniqua/ Exordia/ Psallat (rubricato rosso e blu) n/ bunda Ut (sopra aggiunto: iohannem gloria)/ bit speculata/ sociata/ supra an/. — Al f. 161 Av. Abbiamo solo la fine di ogni riga: ncola super/ remebunda/ a nunc ga/ nia Quo ua/ Perhennes/ oto deum po/ per secula amen/ Entiõe s̃ cruÒ (rubricato)/ t arva quam/ na priorque/ to et rura hi/ tartara et tetra/ muletur aeter.

Il testo della sequenza In inventione Crucis al f. 170r11 è piuttosto scorretto come se il copista non capisse l’antigrafo (e forse per ciò il foglio fu scartato), ma conserva una preziosa aggiunta (da O crux splendidissima … a … totis repleta) che sembrerebbe presente solo, a detta di Blume12, in Modena, Archivio Capitolare I.N.7, del sec. XI, ora O.I.713, e Modena, Archivio Capitolare I.N.16, datato da Blume al sec. XII, ora O.I.1614 (C e D nell’edizione). Il testo, sempre secondo Blume, è contenuto anche in: Graduale Ravennatense, sec. XI, Padova, Archivio Capitolare, A 47 (usa10 Probabilmente è il versetto: Praecelsa huius trophaea admirantes flagitemus nunc voce decliva. 11 Tutto il foglio contiene notazioni neumatiche al testo. Il Vat. lat. 4320 è incluso in un gruppo di manoscritti con notazione dell’Italia Settentrionale e Centrale: Catalogo sommario, p. 54, che aggiunge: sec. XI-XII (Bologna?). 12 Sequenza In inventione crucis, in: Sequentiae ineditae. Liturgische Prosen des Mittelalters aus Handschriften und Frühdrucken. Fünfte Folge, hrsg. C. Blume – O. R. Reisland, in Analecta Hymnica Medii Aevii, vol. XXXVII, Leipzig 1901, pp. 24-25. In Catalogo sommario cit., p. 54, si indica: notazione Italia Settentrionale/Centrale, sec. XI-XII Bologna (?). Modena, Archivio Capitolare O.I.7 da Forlimpopoli: L. Cochetti Pratesi, Contributi alla miniatura del XII secolo a Nonantola, in Nuovi annali della Scuola superiore per archivisti e bibliotecari 9 (1995), p. 136; p. 138, lo dice inscindibile dall’area nonantolana. In generale Cochetti Pratesi parla di influssi insulari (anglo normanni). Cochetti Pratesi, Contributi alla miniatura cit., pp. 139-140 sostiene che Modena, Archivio Capitolare O.I.13 è stato eseguito a Nonantola per il Capitolo della cattedrale di Modena e respinge l’attribuzione di G. Ropa, Codici bolognesi dei secoli XI e XII, in 7 colonne per 7 chiese: la vicenda ultramillenaria del complesso di Santo Stefano in Bologna, Bologna 1987, pp. 111-123, in particolare p. 111, che vorrebbe il manoscritto bolognese. Anche in questo secondo caso il manoscritto potrebbe essere stato scritto a Nonantola. G. Baroffio, La vita musicale a Nonantola, in Lo splendore riconquistato. Nonantola nei secoli XI-XII. Rinascita e primato culturale del monastero dopo le distruzioni, a cura di M. Parente e L. Piccinini, [Nonantola] 2003, pp. 63-98; in particolare, per il testo Sanctae crucis celebremus, p. 66. 13 G. Vigarani, Inventario dei manoscritti dell’Archivio Capitolare di Modena, Modena 2003, pp. 47-48. Ringrazio per la cortese disponibilità nel favorirmi in tutti i modi per l’accesso all’Archivio Capitolare di Modena e per l’utilizzo del materiale codicologico il dott. Lorenzo Pongiluppi. 14 Vigarani, Inventario cit., p. 55.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 347

29-Jun-17 11:08:48 AM

348

DANIELA MAZZUCONI

to per l’edizione con sigla A Tropario e sequenziario di San Benedetto in Polirone del sec. XI, Verona, Biblioteca Capitolare CVII (100) del sec. X (nell’edizione B); Roma, Biblioteca Casanatense 1741, che però egli non utilizza per l’edizione15. Più completa la ricognizione di Baroffio dei manoscritti contenenti il testo Sanctae crucis celebremus: tutti i manoscritti che contengono la sequenza sono da lui ricondotti al repertorio delle sequenze di Nonantola evidenziandone i legami tra i vari centri. Il testo, secondo Baroffio, si trova oltre che in tre tropari-sequenziari nonantolani in: Modena, Archivio Capitolare O.I.16; Modena, Archivio Capitolare O.II.10; Verona, Biblioteca Capitolare, CVII (100); Modena, Archivio Capitolare O.I.7 + Padova, Archivio Capitolare, A 47 (per Ravenna); Ivrea, Biblioteca Capitolare, LX; Intra, Archivio Capitolare, 516. Egli segnala che l’ambito in cui si espresse maggiormente la creatività dei monaci nonantolani fu appunto quello dei tropi e delle sequenze17, come i rapporti più forti dal punto di vista musicale siano con Bobbio, Reichenau e San Gallo e come sia forte la radicazione dell’abbazia di Nonantola con il tessuto ecclesiale italiano, soprattutto modenese e ravennate18. Un altro manoscritto di origine nonantolana, il Sessoriano 62 (1343), della seconda metà del sec. XI, contiene un tropario-sequenziario19, già segnalato da Blume (sigla E). Esso però conserva il testo sul foglio finale (f. 81v) e in redazione parziale perché devono essere caduti gli ultimi fogli del volume. I manoscritti per la parte comune esibiscono testi con varianti, tenendo, per altro, conto che, come si è detto, il copista del f. 170r del Vat. lat. 4320 non ha compreso bene la scrittura dell’antigrafo. Anche questo raffronto riconduce il Vat. lat. 4320 all’ambito nonantolano. Do qui di seguito la trascrizione del testo da Vat. lat. 4320, senza entrare nel merito dell’aspetto musicale, e indico le varianti. Bisognerà tener conto che il testo di Vat. lat. 4320 era scorretto e per questo non è stato 15 Sequentiae

ineditae cit., pp. 24-25. La vita musicale cit., p. 66 dà l’indicazione per la sequenza anche dell’area beneventana, ma non indica alcun manoscritto specifico. 17 Baroffio, La vita musicale cit., p. 70. 18 Baroffio, La vita musicale cit., p. 67. 19 Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 225-227: il manoscritto appartiene al gruppo nonantolano-mantovano composto dai manoscritti Bolognese 2824, Casanatense 1741 e Sessoriano 62 (1343), eseguiti a Nonantola, e dal Veronese CVII, allestito a Mantova. L’altro gruppo è il beneventano, rappresentato da quattro codici della Biblioteca Capitolare di Benevento (34, 38, 39, 40), dal Cassinese 546 e dal Urb. lat. 602 e da codici liturgici di altra natura. Branchi ribadisce il rapporto con l’area tedesca, in particolare con il monastero di San Gallo, con cui è noto storicamente il rapporto. Oltre a questa citazione in precedenza: M. P. Branchi, Nonantola, in La sapienza degli angeli. Nonantola e gli scriptoria padani nel medioevo, a cura di G. Z. Zanichelli e M. P. Branchi, [Nonantola] 2003, p. 102. 16 Baroffio,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 348

29-Jun-17 11:08:48 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

349

ultimato, diventando materiale di scarto, e la pergamena è stata così riutilizzata come bifolio di guardia. Le sigle usate sono le stesse di Blume: C per Modena, Archivio Capitolare O.I.7, ff. 129r-131v; D per Modena, Archivio Capitolare O.I.16, ff. 44v-45r; E per Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Sessoriano 62 (1343), f. 81v20: Sancte (S rubricata) crucis celebremus devotionem21 venerandam22/Signaculum (S rubricata) triumphale23 per quod salutis sacramen/tum Sumpsimus (S rubricata) culpam24 qui protoparentis25 he/u26 eramus exsules facti patrie Redempti (R rubricata) ergo gratias27 agamus per lignum qui sancte redemit/crucis28 O (O rubricato) crux splendidissima salus perhennitas vita virtutibus totis es repleta29 In (I rubricata) domini crucifi/xi laudes consona voci melliflua concinnamus30/cantica O (O rubricata) crux gloriosa o crux adoranda31/que pretium32 mundi ferre33 tu meruisti Salva (S rubricata)/presentem humilem plebem in laude tua34.

Tutti i testi di questi manoscritti non sono correttissimi dal punto di vista grammaticale e ortografico e lasciano supporre che i copisti si trovassero in qualche incertezza al momento della copia (ad esempio: fisi tamen in D e visitavit in C sono due varianti, qui segnalate in nota, che indicano scarsa comprensione della scrittura del modello ed anche del latino). Ma, 20 Il testo è edito in: Sequentiae ineditae cit., pp. 24-25 e in: Early medieval chants from Nonantola, Part IV, Sequences, cur. L. W. Brunner, Madison 1999 (Recent Researches in the Middle Ages and Early Renaissance, 33), pp. XLV-XLVI, dove per l’edizione del testo sono stati usati i manoscritti: Roma, Biblioteca Casanatense 1741 e Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Sessoriano 62 (1343). 21 devotionem C; devotione D e E. 22 veneranda D e C. 23 triumphalem C. 24 culpa D e E, ma ha “culpam” il codice ravennatense. 25 protoparenti C e il codice ravennatense. 26 eu C. 27 gracias C. 28 Da per lignum a crucis: qui nos suo sancto redemit sanguine D e E; E poi ha in Domini cru e manca il seguito perché il foglio, l’ultimo del Sessoriano 62 (1343), ha la seconda metà che è stata tagliata. 29 Da o crux fino a repleta manca in C, che ha: Et meritis nos quamvis indigni visitavit gratuita de pietate; D sposta il verso da O crux splendidissima fino a repleta dopo pietate, ed ha Et meritis nos quamvis indigni fisi tamen gratuita de pietate. 30 concinamus D. 31 veneranda C. 32 precium C e D. 33 fere C. 34 C continua con: congregatam/que mundi fuisti portare digna talenta. Protege/domine plebem tuam per signum san/te crucis ab onibus (!) insidiis inimicorum omnium tibi gratam/ exibeamus (!) servitutem et ac/ceptabile tibi fiat sacrifitium nostrum/ alleluia etc. continua fino a f. 131v. D continua con: congregatam Que/sola fuisti portare digna talentum.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 349

29-Jun-17 11:08:48 AM

350

DANIELA MAZZUCONI

dato che la coincidenza con D quanto a estensione del testo pare maggiore, si può supporre che il motivo per cui il bifolio di Vat. lat. 4320 fu scartato sia l’alterazione della successione dei versi nell’ultima parte. Emerge comunque bene anche qui il legame con manoscritti connessi a Nonantola, con cui il Vat. lat. 4320 ci rivelerà presto di avere altri elementi in comune.

2. I documenti trascritti alla fine del codice e la pieve di Pastino. La nota su Pio II I rapporti con l’area emiliana emergono anche attraverso i documenti, trascritti al f. 169v35 in corsiva gotica (sec. XIIIex-XIVin), più recente rispetto a quella del copista. La scrittura è molto sbiadita e spesso di lettura difficile e a tratti quasi impossibile. Tali testi ci riportano alla pieve di Pastino (in antico Toraciano, Tauraciano, Torracciano). Il primo documento, da cui emergono difficoltà economiche per la pieve di Pastino, si trova a f. 169v: Venerabili36 patri… gratia nominis (?) henricus (?) archipresbyter de pastino37 cum suis fratribus semper cum devotione subiectione reverentia pietatis vestre meritis quos donec (?) hactenus carentibus debitum pro parvitate nostra (manca una parola in corrispondenza di un buco) contulimus quibus nobis iniungere volunt dilecti fili R. Guittonus38 urbem Romam scolis (? scolarius) manent per duos annos conferre alimonia deberemus quamquam sit honore communi (?) nostre domui menti (?) pietate… pater sanctissime… sedis apostolice… que cuncta creasti (?) rerum penuria fati… non valemus adempiere mandata divine siquidem expositionis iuditium… meritis peccatorum nostrorum maximam domui nostre superincavit (?) ruinam que cum domos nostras ecclesie circumstantes cum claustro funditus passuum iam ipsam in genere (?) attemptari ecclesiam in quorum restauratione tam… in quam aliena pecunia… debito receptam expendisse cognoscimus et utinam do35 Il

foglio è riprodotto in: Gallo – Vecchi, I più antichi monumenti cit., p. XXXVII. quello che ancora si riesce a leggere di questo foglio la cui scrittura è molto sbiadita e spesso assai piccola. I puntini stanno ad indicare una o più parole illeggibili. 37 Difficile l’identificazione del personaggio. 38 Un Guidottus, canonico e camerlengo di San Giovanni in Monte, allo stato non identificabile con questo, è attestato nel 1200: M. Sarti – M. Fattorini, De claris Archigymnasii bononiensis professoribus, a saeculo X usque ad saeculum XV, 2 voll., edd. C. Albicinius – C. Malagola, Bononiae 1888-1896, I, p. 527, n. 3; nel 1199 è presente al testamento di Jacobus de Brettenoro (o Britonoriensis): Sarti – Fattorini, De claris cit., II, p. 212. Un presbyter Guido (“presbyteri Guidonis”) con l’archipresbyter Gerardus “in Pasteno” (ma il senso è che si tratti di un prete e dell’arciprete di Pastino) è presente ad un atto del 19 gennaio 1150, redatto a S. Michele di Castel de’ Britti: Codice diplomatico della Chiesa bolognese. Documenti autentici e spuri (secoli IV-XII), cur. M. fanti – L. Paolini, pref. O. Capitani, Roma 2004 (Regesta Chartarum Italiae, 54), n° 111, pp. 239-240. 36 Trascrivo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 350

29-Jun-17 11:08:49 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

351

mos et domos… precavimus post ruinam ab eadem adhuc imanente paterno principe conservare possemus et (?) insuper iterum (?) proxime procedentibus annis proprietate de integritate pecunia sub usuris recepta panem et alia necessaria in magna quantitate conduximus et maxime hoc anno in quo per grandinem maiorem panis et vinis portionem amisimus ex qua victum et vestitum recipere consuerimus propterea in bubus et aliis animalibus novumcante (?) eandem (?) fortuna et morte interveniente magnum damnum usque modo sustinentes et propter alia que per multitudinem numeri non possunt non sine causa magno debito iudicij (?) perurguemur quodsi fidei nostris verbis nullatenus adibetis hoc in partibus nostris alicui viro discreto… dum committite etsi in predictis nos invenitis esse mendaces nostrum mandatum debita punitis animadversione.

La pieve di Pastino, che esiste ancora oggi, seppure in pessime condizioni, si trova a Ozzano nell’Emilia; era dedicata a san Giovanni Battista e, come ben documentato da Foschi39, compare nei documenti già nel 1012. Sempre Foschi ritiene che forse (ma non è sicura l’attribuzione del documento che reca la notizia) nel 1027 la presenza di sei presbiteri e l’uso 39 P. Foschi – P. Porta – R. Zagnoni, Le pievi medievali bolognesi (secoli VIII-XV). Storia e arte, cur. L. Paolini, Bologna 2009, pp. 357-361. Nella scheda si dà conto anche delle varie controversie riguardanti il territorio plebano e dei possedimenti della pieve di san Giovanni. Tra i documenti citati tuttavia non compaiono quelli trascritti qui, anche se essi si inseriscono perfettamente nella storia della pieve. Vedi anche: Ibidem, p. 19, 96, 99, 101, 115, 174, 177178, 205, 207-209, 245, 313-314, 394, 399. Tra i documenti citati ne troviamo uno del 1197 (9 e 10 gennaio ad plebem de Pasteno, in claustro plebis de Pasteno), in cui la pieve è sede di una Sententia lata in favorem abbatis S. Mariae de Monte Armato in controversia inter ipsum et abbatem de Trecentis circa hospitale de Stemperato (come sembra, un altro “hospitale”), et instrumentum quo praedictus abbas in possessionem huiusdem hospitalis immissus fuit; per il testo e/o il regesto: S. Gaddoni – G. Zaccherini, Chartularium Imolense, vol. I, Imolae 1912, pp. 545-546; altri documenti sono pubblicati in: Chartularium Imolense. Archivum S. Cassiani (1201-1250), vol. I, cur. N. Matteini – G. Mazzanti – M. P. Oppizzi – E. Tulli, Roma 1991, pp. 1657-194, doc. 61, 62, 63, 64: si tratta di deposizioni di vari testi (ante il 10 gennaio 1211) sulla controversia per l’ospedale di S. Giorgio (Destemperati) tra la chiesa di San Cassiano e il monastero di Monte Armato fatti presso la pieve e il chiostro di Pastino; l’abbazia di Monte Armato è citata anche a pp. 139-140, doc. 50 (16 novembre 1208, ancora l’ospedale di S. Giorgio); pp. 146-147, doc. 53 (22 ottobre 1209); pp. 161-162, doc. 59 (tre documenti del gennaio e febbraio 1210). Nel secondo volume si cita ancora a pp. 684-686, doc. 249, il monastero di Monte Armato, ma solo per una questione di confini; altri documenti in: Le carte bolognesi del sec. XI, 2 voll., cur. G. Feo – M. Fanti, Roma 2001 (Regesta Chartarum Italiae, 53.1; 53.2). Vol. I: doc. n. 15, pp. 32-34; n. 28, pp. 58-60; n. 67, pp. 142-144; vol. II: doc. n. 353, pp. 709711 (il documento è un instrumentum donacionis transhaccionis, in cui Giovanni, prete, figlio del fu Pietro, il 31 maggio 1085, dona al monastero di S. Stefano, nella persona dell’abate Guinizo, rappresentato dal monaco Gerardo, la metà di tutti i suoi beni, siti in diverse località nelle pievi di S. Maria di Montecerere, S. Giovanni in Toraciano, S. Stefano in Claterna e S. Giovanni in Galisano: è evidente che i possedimenti di S. Stefano di Bologna in questa zona non si limitano alla pieve e all’ospedale di S. Stefano in Claterna e dunque questo territorio si mostra particolarmente ricco di relazioni con istituzioni importanti anche culturalmente. Si veda inoltre: Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali bolognesi cit., pp. 313-314); n. 458, pp. 913-915; n. 459, pp. 915-916.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 351

29-Jun-17 11:08:49 AM

352

DANIELA MAZZUCONI

del termine, in ablativo, congregacione, per indicarne il regime, farebbero pensare ad un collegio canonicale: in questo caso si tratterebbe della prima attestazione della vita comune del clero di Bologna. Foschi riprende dal Kehr40 la notizia della dipendenza dalla pieve di Pastino della chiesa di Sant’Agata di Strada Castiglione. In effetti nelle Decretales41 la pieve viene citata come sede di canonici regolari in un testo datato 1209, con riferimento ad una decretale di Innocenzo III (pontificato 1198-1216)42 per un evento, la fondazione della chiesa di S. Agata in Vico Castellionis, avvenuto in precedenza sotto il pontificato di Alessandro III (1159-1181). Si tratta di un testo importante perché restituisce con certezza la notizia della presenza a Pastino di canonici regolari. A Bologna i canonici regolari erano anche presenti nella chiesa di S. Giovanni in Monte fin dal 1118, una delle chiese collegate alla simbologia dei luoghi santi di Gerusalemme del contiguo e vicinissimo complesso di S. Stefano, e nella chiesa di S. Vittore, fuori Porta Castiglione, a sud est di Bologna, dal 111743. Certo, i rapporti tra le tre chiese sono ancora da indagare: è curioso però il fatto che la chiesa di S. Agata, dipendenza di Pastino, si trovasse a pochissima distanza da S. Vittore. Alla pieve di Pastino va dunque ricondotto il nostro manoscritto, almeno per un periodo della sua storia. La presenza dei canonici regolari e, dunque, il fatto che nel collegio canonicale si svolgesse la preparazione al presbiterato spiegano pure la presenza di un manoscritto che possiede una sua accuratezza di testo, come appunto il Vat. lat. 4320, e che dimostra una serie di legami, non altrimenti possibili, con ambiti culturali di livello. Foschi, per altro, nota che un certo 40 P. F. Kehr, Italia pontificia, sive, Repertorium privilegiorum et litterarum a Romanis pontificibus ante annum MCLXXXXVIII Italiae ecclesiis monasteriis civitatibus singulisque personis concessorum, vol. 5: Aemilia sive provincia Ravennas, Berolini, 1911, pp. 261-262; Codice diplomatico cit., n° 161, p. 310; sui documenti della chiesa di S. Agata: V. Montanari, Inventario delle carte della chiesa di S. Agata in Bologna conservate all’Archiginnasio, in L’Archiginnasio 74 (1979), pp. 81-106. 41 Decretales, Liber I, titulus XXIX, 34: Corpus Iuris Canonici, pars secunda. Decreta­lium collectiones. Decretales Gregorii p. IX, edd. E. L. Richter – E. Friedberg, Leipzig 1881, ver­ sione digitale: http://www.hs-augsburg.de/~harsch/Chronologia/Lspost13/GregoriusIXgre 0000.html. 42 Così commenta: F. Nerio Tomba, Serie cronologica de’ vescovi ed arcivescovi di Bologna, Bologna 1787, p. 44. Il fatto è anche ripreso in: F. Calzoni, Storia della chiesa parrocchiale di Santa Maria in via Mascarella e dei luoghi più cospicui che si trovano nella di lei giurisdizione, Bologna 1785, pp. 6-7. 43 A Casalecchio di Reno, località vicinissima sia a Bologna sia a Ozzano, i canonici sono presenti in Santa Maria di Reno almeno dal 1136 e sono legati a quelli di S. Vittore. Sui canonici renani: G. Gr. Trombelli, Memorie istoriche concernenti le due canoniche di Santa Maria di Reno, e di San Salvatore insieme unite, Bologna 1752.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 352

29-Jun-17 11:08:50 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

353

Ugolino nel 1197 è suddiacono della pieve e che nel 1211 è diventato rettore della chiesa dipendente di S. Giacomo di Clagnano e questo sarebbe uno dei pochissimi casi riscontrati nei documenti «che conferma in modo sicuro come i chierici, i diaconi e i suddiaconi che facevano vita comune nei collegi canonicali di pieve, si preparavano ad essere ordinati presbiteri: gli stessi collegi svolgevano dunque una funzione di preparazione simile a quella dei seminari post-tridentini»44. Anche le note che si leggono al f. 169r sembrano proprio apposte da un maestro, quasi appunti per una lezione. Torniamo ai documenti: tutti i toponimi citati sono identificabili e si trovano nel territorio di Ozzano nell’Emilia45. I documenti presenti in Vat. lat. 4320 sono inediti e vanno ad aggiungersi ai numerosi documenti noti riguardanti questa zona. Il primo atto, come si è visto, parla di difficoltà economiche della pieve, mentre il secondo parrebbe indicare che l’arciprete di Pastino deve far eseguire una sentenza che riguarda i beni dell’hospitale di S. Stefano in Claterna, come se si trattasse di un esecutore/mediatore. Il fatto che sia chiamato in causa il collegio presbiterale è forse un segno significativo di autorevolezza e si collega a un altro documento dell’Archivio Arcivescovile di Bologna, datato 1230, dove sono indicati addirittura tutti i nomi dei presbiteri46. Il documento del Fondo Recuperi beneficiari 410, tratta di una questione riguardante una controversia per decime tra la pieve di Pastino e l’hospitale di Quaterna: esso è composto da una trascrizione, datata 4 giugno 1230 (notaio Civitidino de Picto de Crespellanis), di un documento relativo a una controversia tra l’arciprete di Pastino e un tal Baldutius, a nome della medesima pieve, e un certo Giovanni, rettore hospitalis Quaterne e un certo Guido magnanus, a nome dell’hospitale medesimo; assistono come testi: magistro Bononiensi archidiacono domino Guidone de Bagnolo; magistro Martino Bononiensi47; e da un’altra trascrizione, datata 9 giugno 1230 (notaio Lambertinus de Ozano). Entrambe hanno il titolo: hoc est exemplum cuiusdam instrumenti.

44 Foschi

– Porta – Zagnoni, Le pievi cit., p. 358. loco sembrerebbe testimoniata anche la proprietà di un fondo dell’abbazia di Nonantola: G. Tiraboschi, Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola, Tomo II, Modena 1785, p. 320. Il documento citato è del 1192. 46 Bologna, Archivio Arcivescovile, Recuperi beneficiari 410, il documento è del 1230, 4 giugno e 9 giugno. 47 Sarti – Fattorini, De claris cit., I, p. 34: «Nam, ut id obiter moneam, Tancredi aetate, & Bonidiei vivebant Magister Martinus, & Magister Lambertus, & Magister Oddo Canonici, quos cum Tancredo ipso nominatos video in Tabulis ad annun MCCXXXIII scriptis». 45 In

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 353

29-Jun-17 11:08:50 AM

354

DANIELA MAZZUCONI

Il testo del secondo documento del Vat. lat. 4320, al f. 169v, è in scrittura più corsiva: frater iacobus divina permissione nove bononiensis episcopus48 sancte marie montis eellerarii49 et sancti iohannis de pastino archipresbytero et capitulis sancti iohannis sub pena excommunicationis vobis precipiendo mandaciones (in realtà si legge distintamente mandacionis) quarum etiam nostris ecclesiis coram populo movere publice ac dicere deberetis quod habetur et que areperunt furtive vel violenter res hospitalis de ronco50 ad monasterium de monte armati51 pro pleno iure (?) ut de vero (?) pertinenter (pertinentia?) si atque fecerunt iniuriam vel violentiam habitantibus et ibidem de ipsis rebus et ofensionibus cum abate dicti monasterii at cum corona veniant infra octo dies post vestram monitionem et sciende rei idest ei velut ergo et (?) persone qua mediante fiat satisfactio manifestent alio quantum raptores ipsos et molestatores et debitores excommunicatos debeatis candelis accensis et campanis pulsatis coram populo publico nunziare (sic) donec satisfacerent pro ut deberent et ne illis servitia facere profanazionem (sic) inde per omnes eclesias vestri plebatus52 fieri faciatis diebus dominicis et festivis diebus (cancellato con un tratto di penna).

L’ospedale di Ronco, o di S. Stefano in Claterna, fu istituito fra la fine del sec. XI e l’inizio del sec. XII dal monastero di S. Stefano di Bologna53 presso la pieve di S. Stefano in Claterna. In questo periodo la pieve deteneva ancora i diritti pievani che ben presto però furono assorbiti dalla pieve di San Giovanni Battista di Pastino tra il 1180 e il 1212, data nella quale Pastino aveva inglobato una porzione di territorio a sud della Via Emilia, 48 Giacomo Boncambio (31 maggio 1244 – ottobre/dicembre 1260), che si occupò di una serie di contenziosi fra chiese della diocesi; D. Waley alla voce “Boncambio Giacomo” in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XI, Roma 1969. Bannister, Monumenti Vaticani cit., I, n° 441, p. 144, dalla citazione di Iacobus vescovo di Bologna ricava che al tempo il manoscritto doveva trovarsi nelle vicinanze. 49 S. Maria di Montecerere: Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., pp. 396400. Una “massa elerarii” era testimoniata in comune di Ozzano. 50 Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., p. 359. Si tratta probabilmente dell’ospedale di S. Stefano della Quaderna o in Claterna: Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., pp. 313-314. 51 Santa Maria di Monte Armato: P. Foschi, I Vallombrosani nel Bolognese: Santa Cecilia della Croara, Santa Maria di Monte Armato, Santa Maria di Monzuno, in L’«Ordo Vallisumbrosae» tra XII e XIII secolo. Gli sviluppi istituzionali e culturali e l’espansione geografica (11011293), cur. G. Monzio Compagnoni, Vallombrosa 1999 (Archivio Vallombrosano, 3-4), pp. 727-763; Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., p. 50, 131, 165, 221, 358, 423, 425, 458. 52 Si tratta sempre della pieve di Pastino e dei suoi possedimenti. 53 L. Paolini, Introduzione, in Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., p. 19 sostiene che fino a tutto il X secolo Santo Stefano di Bologna possiede tre pievi: Triario, San Cassiano dei Ronchi, Santo Stefano della Quaderna, p. 20.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 354

29-Jun-17 11:08:50 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

355

già di proprietà della pieve di S. Stefano in Claterna, mentre l’hospitale mantiene un proprio rettore, a cui il monastero di S. Stefano di Bologna concede in enfiteusi dei terreni in loco (il monastero di S. Stefano ha qui diverse proprietà)54. Può essere che il passaggio dei diritti plebani della chiesa di S. Stefano in Claterna e di alcuni possedimenti terrieri alla pieve di San Giovanni di Pastino abbia determinato in qualcuno l’idea che i beni dell’hospitale di S. Stefano non avessero più un proprietario, mentre erano stati attribuiti al monastero di S. Maria di Monte Armato: abbazia che, già nel 1129, ottiene la chiesa di S. Maria di Valle Lambro dal monastero di S. Stefano ed è molto fiorente almeno fino al sec. XIV55. È incerto se la chiesa di S. Maria di Massa Ellerario (Massarapi), citata nel documento, appartenesse nel 1109 alla pieve di Budrio o a quella di S. Stefano di Claterna, ma è certa l’appartenenza patrimoniale all’abbazia di S. Stefano56. Dall’atto copiato nel Vat. lat. 4320 si dedurrebbe che essa fosse retta dal medesimo arciprete di San Giovanni di Pastino. Il vescovo citato è il domenicano Giacomo Boncambio (31 maggio 1244 – ottobre/dicembre 1260), per cui il documento, che manca di data, va collocato nel tempo del suo episcopato. Si tratta di un vescovo molto attivo nei contrasti locali; si occupò anche del monastero di S. Cristina di Stifonti che era vicinissimo alla pieve di Pastino. L’abbazia di Monte Armato era allora passata ai Vallombrosani e apparteneva alla diocesi di Arezzo. In località passava la Flaminia minor, che consentiva di raggiungere agevolmente la Toscana, valicando l’Appennino. Essa si diramava dal ponte dell’Idice sulla Via Emilia e raggiungeva la Toscana nella Val di Sieve e nel Mugello (Bologna Firenze e Bologna Arezzo). Risaliva il crinale tra il torrente Idice e il Quaderna, Castel de’ Britti, la pieve di San Giovanni di Pastino, l’abbazia di Monte Armato, Settefonti e il monastero camaldolese femminile di S. Cristina (oggi scomparso), la pieve e l’ospedale di S. Stefano; si spiega così anche la presenza dei molti ricoveri per pellegrini e la contesa per il loro possesso o almeno per il loro controllo57. Sempre al f. 169v, più sotto, compare un altro breve appunto: 54 Le carte bolognesi cit., vol. II: doc. n. 353, pp. 709-711; Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., pp. 313-314; p. 359. 55 Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., p. 221. 56 Foschi – Porta – Zagnoni, Le pievi medievali cit., p. 221. 57 P. Foschi, Vie dei pellegrini nell’Appennino bolognese, Bologna 2008, pp. 29-30; in particolare: pp. 140-150. Foschi ricorda (p. 141) che da Idice la prima tappa significativa era proprio quella della pieve di Pastino. La strada nel medioevo permetteva di raggiungere Arezzo (Foschi la dice usata nel 1137 da Lotario III e nel 1375 dal capitano di ventura Giovanni Acuto, p. 142) e più tardi Firenze.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 355

29-Jun-17 11:08:51 AM

356

DANIELA MAZZUCONI

est (?) Petrus quot (?) amat me et mihi interest legere (una parola illeggibile) et ego (cancellato con un tratto di penna) mattinum.

Alia manu (sec. XIIex) notazione musicale: Aleph Quomodo sedet sola civitas plena populo/Facta est quasi vidua domina gentium princeps provinciarum/Facta est sub tributo /Aleph Quo/modo s.d.et (?).c.p.p.f.e.q.u.d.g.prm (sopra segno di abbreviazione) p (segno di post?).e. sub tributo.

Non si tratta della mano di cui al foglio successivo, parrebbe però che sia stato usato il medesimo inchiostro della nota precedente. È l’inizio delle Lamentazioni di Geremia, di solito in uso nella Settimana Santa. Secondo Cattin si tratta della prima volta in cui sarebbe stata aggiunta una seconda voce su una melodia originariamente monodica e il Vat. lat. 4320 parrebbe rappresentare il più antico testimone di tale fatto58. Di lato, al margine inferiore, dopo una riga illeggibile, segue: frater iacobus (si legge agli ultravioletti)59 divina permissione bonon. episcopus… marie montis eelerii sancti iohannis de pastino arch(ipresbytero) fratribus (?) et capitulis salus et… sub pena excommunicationis vobis… mandamus quatenus (?) vestras (?) eclesias coram populo movere publice.

Nel margine superiore alia manu (sec. XIV) con altro inchiostro: “Liber Ro. Ep./ Sanctus Paulus Petrus Io.” (Segno di abbreviazione laterale). Al f. 170r in margine inferiore (sec. XV): Postquam venimus in domu (sic) rectoris jacobi per manus magistri antonii habuimus quinque pindulas et de ylepus (segno di abbreviazione sopra p, julepus= giulebbe) unc. (Segno di abbreviazione su tutta la parola) iiii . et cunctas res pro una cura.

A f. 170v compaiono note di tre mani diverse: una prima, sopra in mezzo: 1498; una seconda, di lato per il lungo del foglio: Pio II Episcopus re58 Bannister, Monumenti Vaticani cit., I, n° 329, p. 116, si occupa della notazione musicale e la datazione è sua; Cattin, Il presbyter Johannes de Quadris cit., pp. 21-22, indicando che si tratta di una melodia a due voci, scrive: «In tale abitudine rientra anche il genere di lamentazioni polifoniche, le quali, stando alla documentazione pervenuta, fecero la loro prima apparizione nei paesi meridionali d’Europa, in Italia specialmente ed in Ispagna. Inizialmente si aggiunse una seconda voce, nota contro nota, ad una delle numerosissime melodie monodiche trasmesse dai libri corali, e ne abbiamo una prima testimonianza nel vetusto frammento (Thren. 1, 1) del ms. Città del Vaticano, Vat. lat. 4320, f. 169v» e aggiunge che poi la tradizione tace per lungo tempo fino al sec. XV. Il Cattin leggeva sulla riproduzione del f. 169v di Gallo – Vecchi, I più antichi monumenti cit., p. XXXVII. Sulle Lamentazioni in musica: B. Stäblein, Lamentatio, in Die Musik in Geschichte und Gegenwart, cur. F. Blume, VIII, Kassel 1960, pp. 134-142. 59 Ancora il Boncambio.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 356

29-Jun-17 11:08:51 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

357

cessit Roma et vertit Pontillos. Poi più sotto sempre di traverso: Ianinus Ruarius die 14 Iulii 1498 / Exivit Imola sabbato (1 parola illeggibile). Di lato in orizzontale: 1498 die 13 iulii eripe / Una (?) cum (?)60 D. georgio ex sumptibus. Davanti a note così frammentarie si possono solo formulare alcune ipotesi. La prima nota, su Pio II, all’apparenza niente più che una prova di penna, conserva invece un fatto non di fondamentale importanza della vita di Pio II, tuttavia realmente accaduto. Pontillos va identificato con Ponticelli, oggi una frazione di Pienza, ma al tempo uno dei pochi nuclei abitati di Corsignano, che Enea Silvio Piccolomini in quegli anni stava trasformando in Pienza: nel 1462 infatti Pio II si recò — pare per la prima volta — a verificare l’andamento dei lavori, per cui la notizia della noticina è vera61. Appare strano che Pio II venga definito Episcopus, ma la cosa potrebbe facilmente spiegarsi se chi ha scritto la nota l’avesse conosciuto e frequentato prima del pontificato. Così potrebbe diventare di un qualche interesse un’altra nota, quella del margine superiore di f. 169v: Liber Ro. Ep./ Sanctus Paulus Petrus Io. Anch’essa all’apparenza una prova di penna e tuttavia traccia di un probabile possessore, per cui forse un segretario la stilò. Un vescovo, amico di Enea Silvio Piccolomini da tempo, che con lui aveva svolto missioni importanti, (le cronache ce lo ricordano come medico di Pio II), fu Lorenzo Roverella, vescovo di Ferrara. “Ro” per Roverella è usato talvolta a lato dello stemma riportato nei manoscritti fatti eseguire dal fratello di Lorenzo, Nicolò, abate generale di Monte Oliveto Maggiore (1472-1476)62. Ferrara è il luogo dove riemerge un manoscritto (Biblioteca Comunale Ariostea, Classe II, Cl. II. 172, sec. XV), che, come si vedrà, è riconducibile al gruppo del Vat. lat. 4320 (uno dei pochissimi con il medesimo incipit), proveniente dal monastero di S. Bartolo di Ferrara. Per chi si recava a piedi o a cavallo da Ferrara a Monte Oliveto una delle strade, la più probabile, passava proprio dalla zona a cui ci riconducono i frustoli dei documenti conservati nel Vat. lat. 4320 e Lorenzo Roverella a Monte Oliveto ci andava, visto che proprio lì, nel 1474, muore63. 60 Lo svolazzo è di per sé illeggibile ed una lettura suggestiva potrebbe essere non Una cum, ma Ex armaria. 61 In quell’anno, il 29 agosto, viene consacrata da Pio II anche la cattedrale di Pienza. 62 Su Nicolò: M. Scarpini, I monaci benedettini di Monte Oliveto, S. Salvatore Monferrato [1952], pp. 100-101; S. Lancellotti, Istoria olivetana, Libro primo (1300-1593), Centro Storico Olivetano, cur. G. Fiori, Badia di Rodengo 1989, pp. 102-104. Su tutti i componenti della famiglia Roverella: Bartolomeo Roverella. Lettere ai principi d’Este (1462-1476), cur. P. Griguolo, Ferrara 2013 (Analecta Pomposiana. Studi di storia religiosa delle diocesi di Ferrara e Comacchio, 28). 63 Su Lorenzo Roverella e sui suoi rapporti con Enea Silvio Piccolomini: L. Barotti, Serie

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 357

29-Jun-17 11:08:51 AM

358

DANIELA MAZZUCONI

Del resto però i codici della pieve di Pastino potevano migrare, atteso che vi fosse una biblioteca in loco e i manoscritti non fossero invece in uso, e forse in proprietà ai canonici, che si spostavano, e non di proprietà della pieve. In proposito va osservato come sia accaduto per alcuni docenti universitari di passare in età adulta, quando non avanzata, alla vita religiosa con donazioni per assumere poi ruoli di rilievo nella relativa comunità. Ad esempio, uno Jacobus Britonoriensis, medico, dona una vigna a San Giovanni in Monte e si fa canonico nel 1199. Pare poi che donasse una parte della propria biblioteca sempre a San Giovanni in Monte e l’altra a San Vittore64. È evidente che personaggi di questo tipo poi mantenevano in disponibilità i propri libri. Va ricordato che a f. 169r nel margine superiore una rasura profonda ci ha tolto la possibilità di conoscere un possessore certo del Vat. lat. 4320. Si legge a malapena agli ultravioletti: Iste liber poi la rasura è profondissima, sulla seconda riga: dominus. Anche per le altre due note, di cui una riporta a un personaggio Riario, sull’ultimo foglio del manoscritto si può procedere unicamente per suggestioni, non con certezze. Intanto va ricordato un episodio relativo alla stode’ Vescovi e Arcivescovi di Ferrara, Ferrara 1781, pp. 94-96; G. Marini, Degli archiatri pontifici, I, Roma 1784, pp. 155-160; Bartolomeo Roverella cit., passim, in particolare pp. 51-52; 102; sui rapporti tra Nicolò, Lorenzo e Bartolomeo Roverella con gli Estensi, e tra il commendatario di Pomposa, Rinaldo d’Este, e Nicolò, e sul periodo felice del monastero di San Giorgio di Ferrara: G. Penco, Il monachesimo tra spiritualità e cultura, Milano 1991, p. 277, oltre al già citato: Bartolomeo Roverella. Su Lorenzo in generale, tra gli altri, anche: L. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, vol. VI/I, Milano 1824, pp. 441-444; G. Cavallini, Monumenti storici. Omaggio al sangue miracoloso che si venera nella basilica parrocchiale di Santa Maria in Vado in Ferrara, Ferrara 1878, pp. 763-764; W. Hofmann, Forschungen zur Geschichte der kurialen Behörden vom Schisma bis zur Reformation, Band II, Quellen, Listen und Excurse, Rom 1914, pp. 99-100; B. Katterbach, Referendarii utriusque signaturae supplicationum a Martino V ad Clementem IX et prelati signaturae supplicationum a Martino V ad Leonem XIII, Città del Vaticano 1931, p. 40 e 47; I. Ghibellini, Studi e ricerche sui medici illustri del Polesine. Lorenzo Roverella, Medico Professore Universitario e Vescovo di Ferrara, in Minerva medica 44 (1953), fasc. 57-58, pp. 3-7; G. Federici Vescovini, “Arti” e filosofia nel XIV secolo. Studi sulla tradizione aristotelica e i “moderni”, Firenze 1983, p. 273; T. Pesenti, Professori e promotori di medicina nello studio di Padova dal 1405 al 1500. Repertorio bio-bibliografico, Trieste 1984 (Contributi alla storia dell’Università di Padova, 16), p. 168; D. Del Nero, L’insegnamento della teologia in Europa e a Ferrara, in La rinascita del sapere. Libri e maestri dello Studio ferrarese, cur. P. Castelli, Venezia 1991, pp. 246-263; P. Griguolo, Grammatici e notai e uomini di cultura nel Polesine tra XIV e XVI secolo. Ricerche d’archivio, Venezia 2001, p. 24 e 80. Lorenzo Roverella a Lorenzo Sigismondo Polcastro (1384-1473) nel 1444 dedica una quaestio De actuatione medicinarum, contenuta anche ai ff. 146r-176r del Vat. lat. 2225 (edita nel 1506, a Venezia, da Giacomo Penzio): Pesenti, Professori cit., p. 168. 64 Sarti – Fattorini, De claris cit., I, pp. 527-528. Il Britonoriensis muore nel 1213. Il suo testamento completo in: Sarti – Fattorini, De claris cit., II, pp. 211-212.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 358

29-Jun-17 11:08:51 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

359

ria di Imola: il Valentino nel 1499 entrerà ad Imola e sul soglio pontificio c’è un Borgia non più un Della Rovere a proteggere i nipoti Riario. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, nel 1498 fa allontanare da Imola sicuramente uno dei figli, il maggiore, Ottaviano (1479-1523), signore giovanissimo di Imola: era nato infatti nel 1479. Chi sarà questo Ianinus che si allontana da Imola? Giovanni (1484-1496?), figlio di Girolamo e Caterina, doveva essere morto un paio d’anni prima, più o meno dodicenne, almeno stando alle cronache. La notizia in realtà viene desunta e silentio dai documenti, per cui non c’è prova certa dell’anno di morte di Giovanni65. Il “nuovo” piccolissimo bambino di Caterina Sforza, fratellastro di Ottaviano e di Giovanni, era sì un Giovannino, che in questi suoi primi mesi di vita pare si chiamasse però Ludovico in onore di Ludovico il Moro. Tuttavia egli non era più un Riario, ma un Medici, anche se poi la storia lo ricorderà per le sue insegne: le Bande Nere66. Il 14 luglio 1498 menzionato nella nota era un giovedì, per cui potrebbe trattarsi di un’annotazione fatta il 14 luglio per un evento accaduto il sabato, che era il 967. Certo, la nota Ianinus Ruarius die 14 Iulii 1498 / Exivit Imola sabbato… potrebbe essere stata scritta anche a Pastino, data la breve distanza che c’è da lì ad Imola, ma la nota su Pio II resterebbe così senza spiegazione, perché a Pastino era difficile che qualcuno conoscesse un tale particolare. L’ultima annotazione, del 13 luglio, è — a quanto sembra — una sorta di ordine d’acquisto interpretabile più o meno così: “Togli (si intende “questo libro”) a San Giorgio a pagamento”. D. Georgio andrà interpretato come Divo Georgio? È San Giorgio fuori le mura di Ferrara? San Giorgio fuori le mura, monastero olivetano, a cui Lorenzo Roverella lasciò sicuramente alcuni dei suoi libri68. Ricordiamo che Lorenzo Roverella muore improv65 A. Burriel, Vita di Caterina Sforza Riario, contessa d’Imola, e signora di Forlì, Tomo I, Bologna 1795, p. 130 per la data di nascita di Giovanni Livio; Tomo II, Bologna 1795, p. 643 per la data di morte desunta dal silenzio della quietanza triennale per ciò che i Riario pagavano alla camera apostolica; p. 850: albero genealogico con data di nascita e morte di Giovanni. 66 Va però rilevato che, per motivi politici, Caterina tenne nascosto inizialmente il suo matrimonio (1497) con Giovanni de’ Medici, detto il Popolano, per non irritare lo zio Ludovico il Moro. Il matrimonio verrà ufficializzato dopo la morte di Giovanni il Popolano avvenuta nel settembre del 1498. 67 Per altro Ruarius potrebbe anche indicare secondo l’uso del tempo il cognome di un Della Rovere: Giovanni, signore di Senigallia e di Mondavio, fratello minore di Giuliano e di Bartolomeo, che nel 1498 aveva una quarantina d’anni, era il più giovane dei tre fratelli ed era legato da vincoli di parentela e di amicizia alla signora di Imola. 68 Sulla biblioteca di San Giorgio e sui Roverella, Bartolomeo e Lorenzo e i loro contributi alla biblioteca: A. Chiappini, Una biblioteca ed uno scriptorium a Ferrara nel secolo XV: San Giorgio, in Studi monastici, Ferrara 1981 (Analecta Pomposiana. Studi di storia religiosa delle diocesi di Ferrara e Comacchio, 6), pp. 185-220; ManuScripti. I codici della Biblioteca Comunale Ariostea, cur. M. Bonazza, Ferrara 2002, pp. XXVII-XXIX. Sull’eredità di Lorenzo

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 359

29-Jun-17 11:08:51 AM

360

DANIELA MAZZUCONI

visamente nel 1474 a Monte Oliveto Maggiore, di ritorno da Roma, e che era fratello dell’abate generale, Nicolò. Le sue spoglie verranno poi traslate a San Giorgio. Il suo successore, Bartolomeo della Rovere, fratello del più celebre Giuliano e nipote di Sisto IV, entrerà in possesso per decisione papale di tutti i beni pertinenti al vescovo Roverella e sarà sepolto nello stesso San Giorgio69. Possiamo supporre che le proprietà mobili siano sostanzialmente rimaste a Ferrara fino alla fine del sec. XV sia quelle passate direttamente a Bartolomeo sia quelle lasciate a San Giorgio. Bartolomeo della Rovere muore nel 1494. Di Lorenzo a Ferrara si conservano splendidi manoscritti all’Ariostea, uno dei quali è sicuramente passato in proprietà a San Giorgio70. Bartolomeo della Rovere, per parte sua, fece eseguire agli olivetani e sul fatto che Nicolò era nel 1480 priore di San Giorgio di Ferrara: Lancellotti, Istoria olivetana cit., p. 104 (il Lancellotti sembrerebbe posticipare la morte di Lorenzo al 1476) e Scarpini, I monaci benedettini cit., pp. 100-101. Un altro importante nucleo della biblioteca di san Giorgio era composto dai manoscritti lì pervenuti nel 1464 e appartenuti a Giovanni Aurispa: A. Franceschini, Giovanni Aurispa e la sua biblioteca. Notizie e documenti, Padova 1976 (Medioevo e Umanesimo, 25), passim; Chiappini, Una biblioteca cit., pp. 188189. 69 Barotti, Serie de’ Vescovi cit., pp. 96-98. 70 Ad esempio il bellissimo manoscritto miniato contenente il De civitate Dei di S. Agostino, oggi alla Biblioteca Comunale Ariostea, Classe II, Cl. II. 167, con la nota di San Giorgio; un altro codice miniato appartenuto a Lorenzo Roverella è: Cl. II. 185, con la traduzione di Strabone, fatto preparare da Vespasiano da Bisticci; o ancora l’edizione miniata del Decretum Gratiani stampata a Venezia nel 1474 e conservata ai Musei Civici di Ferrara: Chiappini, Una biblioteca cit., pp. 192-193. Dell’eredità di Lorenzo facevano parte anche i due volumi del­ l’edizione delle Lettere di S. Gerolamo, stampata nel 1470 da Sweynheym e Pannartz: Chiappini, Una biblioteca cit., p. 193. Alla biblioteca di Monte Oliveto Maggiore appartennero due splendidi incunaboli (1470) di Sweynheym e Pannartz, oggi a Oxford, Bodleian Library Auct. 7 Q infra I, 12 e Auct. 7 Q infra I, 13, contenenti di S. Tommaso d’Aquino il primo la Catena aurea dei Vangeli di Matteo e Marco, il secondo dei Vangeli di Luca e Giovanni. Il primo di essi contiene una lunga nota, di cui trascrivo la parte iniziale, perché testimonia la vicinanza di Lorenzo agli olivetani: “Hic liber est principalis monasterii ordinis Sancte Marie de Monte Oliveto, quem habuimus de expensis reverendi domini domini Laurentii Ferrariensis episcopi datarii et legati apostolici gubernatoris Perusie cum pluribus aliis libris et bonis supellecti­lis (sic) sue pro sacristia et ecclesia…”. Il testo dell’intera nota e cenni di seconda mano sui due volumi allora segnalatimi da P. Valerio Cattana in: D. Mazzuconi, Le vicende della Biblioteca di Monte Oliveto Maggiore dopo la soppressione, in Il monachesimo italiano dalle riforme illuministiche all’unità nazionale (1768-1870), Cesena, Badia di Santa Maria del Monte 1992, pp. 637-638, successivamente, nel 2003, un esame diretto mi ha consentito di verificare la bellezza dei due incunaboli miniati alla maniera dei manoscritti umanistici come spesso è accaduto per le prime stampe, segnatamente per quelle dei prototipografi tedeschi. A testimonianza della conoscenza tra Lorenzo Roverella e il Bussi, anima dell’attività editoriale di Sweynheym e Pannartz, resta l’interessamento di Lorenzo Roverella per una pensione a favore di Giovanni Andrea Bussi: M. Miglio, Bussi, Giovanni Andrea, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 15, Roma 1972. Oggi i due incunaboli sono descritti nel catalogo degli incunaboli della Bodleian library: A. Coates, A catalogue of books printed in the fifteenth century now in the Bodleian Library, vol. 6, T-Z, Hebraica, indexes and appendices, Oxford 2005, pp. 2490-2491.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 360

29-Jun-17 11:08:51 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

361

bellissimi corali (antifonari e graduali) per la cattedrale di San Giorgio (la “nuova” non più la “vecchia” fuori le mura)71. Se il Vat. lat. 4320 nel sec. XV fosse davvero migrato a Ferrara, non doveva più interessare a molti: siamo ormai alla fine del Quattrocento, i volgarizzamenti cominciano ad essere diffusi, il manoscritto pur dignitoso non è certo di splendida fattura. I dati qui raccolti — poco più che semplici suggestioni — non aiutano a conoscere compiutamente la storia più recente del codice, che giunse in Vaticana con ogni probabilità nel sec. XVI72. Più chiara e ben accertabile è la sua collocazione nella pieve di Pastino in età medioevale e più evidenti anche i rapporti con la non distante Nonantola. II. Il Vat. lat. 4320: un’analisi filologica e le relazioni con alcuni manoscritti dell’area padana 1. L’incipit del Vat. lat. 4320 Dum quadam die nimiis e i cataloghi della biblioteca di Nonantola: qualche considerazione L’elemento tuttavia più singolare del manoscritto, che rappresenta anche la chiave di una porta che ci mette in relazione proprio con Nonantola, è l’incipit, leggermente diverso da quello tradito, all’apparenza neppure particolarmente interessante: Dum quadam die nimiis, incipit per altro non segnalato nelle varie edizioni dei Dialoghi, al posto del comunemente edito: Quadam die nimiis. In realtà esso consente una serie di considerazioni su un piccolo gruppo di codici al momento circoscrivibili, quanto a provenienza, all’area emiliana e, più in generale, padana. Un primo esame sull’incipit ci conduce a leggere con attenzione i cataloghi della biblioteca di San Silvestro di Nonantola. Essi sono stati editi e commentati da G. Gullotta negli anni Cinquanta del secolo scorso73. Mons. Ruysschaert sulla scorta di tale pubblicazione ha steso una tavola di concordanze tra i cataloghi con le corrispondenze dei manoscritti identificati74. Tradizionalmente l’unico manoscritto nonantolano noto dei Dialoghi 71 Si tratta di una serie di antifonari e graduali della cattedrale di Ferrara conservati presso il Museo della Cattedrale. 72 de Sante – Manfredi, I Vaticani latini cit., p. 499, segnalano per il gruppo dei manoscritti Vat. lat. 4319-4338 e altri, non presenti nel catalogo di Ruano, che si tratta di intervalli di segnature dove «non compaiono libri già in Vaticana in età umanistica e rinascimentale». Poiché tuttavia dell’ingresso di tali manoscritti non vi è traccia e non è possibile che siano stati lasciati intervalli di segnature vuote, il dr. A. Manfredi ritiene che i codici siano entrati nel periodo almeno coevo alle altre segnature del tempo. 73 G. Gullotta, Gli antichi cataloghi e i codici dell’Abbazia di Nonantola, Città del Vaticano 1955 (Studi e testi 182). 74 J. Ruysschaert, Les manuscrits de l’abbaye de Nonantola. Table de concordance annotée

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 361

29-Jun-17 11:08:51 AM

362

DANIELA MAZZUCONI

è considerato il Sessoriano 40 (1258), oggi conservato a Roma presso la Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II come molti altri codici nonantolani75. L’identificazione dei Dialoghi censiti dai cataloghi antichi della biblioteca dell’abbazia di Nonantola è sempre da Gullotta, e con lui da Ruysschaert, ricondotta al Sessoriano 40 (1258)76. Tuttavia, a un certo punto, i manoscritti nonantolani dei Dialoghi furono sicuramente almeno tre, uno il Sessoriano, l’altro un manoscritto al cui gruppo tipologico appartiene anche il Vat. lat. 4320 e uno che in qualche modo ha originato tale gruppo. Nel catalogo del 1002-1035 (contrassegnato A dall’editore)77 non compare nessun manoscritto dei Dialoghi, pur essendo sicuramente già presente a Nonantola il Sessoriano 40 (1258). È vero che i cataloghi più antichi parrebbero di integrazione e non esaustivi rispetto al posseduto dalla biblioteca78. Nel catalogo del 1166 (contrassegnato B dall’editore) al n. 5679 et index des manuscrits, Città del Vaticano 1955 (Studi e testi, 182 bis). Recentemente tutte le schede descrittive dei manoscritti di Nonantola sono state pubblicate, raccogliendo la bibliografia relativa e accettando sostanzialmente le attribuzioni di Gullotta e Ruyschaert, da: Branchi, Lo scriptorium cit., in particolare per la storia dei cataloghi: pp. 105-115. 75 Tutta la vicenda è nota: i manoscritti nonantolani furono portati a Roma in Santa Croce in Gerusalemme dall’abate cisterciense Ilario (o Ilarione) Rancati. Una biografia sul Rancati è quella del confratello A. Fumagalli, Vita del P. D. Ilarione Rancati milanese dell’ordine cisterciense, Brescia 1762. Il Sessoriano 40 (1258) è sicuramente tra i manoscritti in questione, com’è testimoniato anche dall’indice manoscritto della biblioteca di Santa Croce in Gerusalemme, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, Fondo Chigiano, R. II. 64: F. Ferrari, Fr. O. Cist., Index (ms) Codicum antiquorum manuscriptorum, quos olim Abb. Hil. Rancatus ex diversis Monasteriis Ord. Cist. in Italia collegit, quique, de presenti a. 1664, in Bibl. S. Crucis in Hierusalem de Urbe, asservantur, sub custodia D. Franchi Ferrarii, eiusdem Mon. humilis monachi. Sulle vicende della biblioteca sessoriana: M. Palma, Sessoriana. Materiali per la storia dei manoscritti appartenuti alla biblioteca romana di S. Croce in Gerusalemme, Roma 1980 (Sussidi eruditi, 32); V. Jemolo – M. Palma, Sessoriani dispersi. Contributo all’identificazione di codici provenienti dalla biblioteca romana di S. Croce in Gerusalemme, Roma 1984 (Sussidi eruditi, 39); M. Palma, Membra disiecta sessoriana (I), in Scrittura e civiltà 8 (1984), pp. 201-211; M. Palma, Membra disiecta sessoriana (II), in Scrittura e civiltà 10 (1986), pp. 115-119. Sui manoscritti nonantolani e sulle loro vicende un’ampia bibliografia riassuntiva è contenuta in: La sapienza degli angeli cit. pp. 189-207; Lo splendore riconquistato cit. pp. 147-151; Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 397-441. 76 La scheda dettagliata del manoscritto con la relativa bibliografia in: Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 155-156. 77 Mantengo l’indicazione con lettera alfabetica degli antichi cataloghi, desumendola per chiarezza da: Gullotta, Gli antichi cataloghi cit.: A è il catalogo del 1002-1035; B è il catalogo del 1166; C è il catalogo del 1331; D è il catalogo del 1464; E è il catalogo del 1464-1490. 78 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 32, dice che il catalogo 1002-1035 (A) contiene solo i volumi acquistati durante il governo dell’abate Rodolfo II, per cui è difficile sapere quali altri manocritti fossero già presenti a Nonantola; sull’incompletezza dei cataloghi anche: Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 23-25. 79 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 35.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 362

29-Jun-17 11:08:52 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

363

si legge: Dialogus Gregorii; volumen uno (?); nelle osservazioni relative80 Gullotta lo identifica con il Sessoriano 40 (1258) e dà le corrispondenze con il n. 88 del catalogo del 1331 (contrassegnato C dall’editore); con il n. 97 del 1464 (contrassegnato D dall’editore) e con il n. 77 del catalogo del 1464-1490 (contrassegnato E dall’editore). L’incipit del Sessoriano 40 (1258) è: Quadam die e l’explicit: vitae clausit horam. Il codice Sessoriano contiene, oltre ai Dialogi, una Vita Fursei; i Miracula S. Fursei, un frammento della Visio Wettini81. In realtà noi non sappiamo se il n. 56 del catalogo B avesse queste opere e rispondesse a tale descrizione, perché il compilatore di B è stato, come si è visto, estremamente succinto. Nel catalogo del 1331 (C)82 compare al n. 88: «Item Dialogus Gregorii, anticus et vetustus, parvi valoris, et inc.: “Quadam die” et non habet f[inem]». Ora, che il Sessoriano 40 (1258) sia anticus è fuor di dubbio, perché si tratta di un codice del primo quarto del sec. IX — vetustus aggiunto ad anticus fa pensare però a un attributo, di diverso significato rispetto ad anticus, riguardante piuttosto la scrittura — ma che sia parvi valoris et non habet finem sarebbe da dimostrare. Anche lo sconosciuto compilatore del catalogo C (1331), per quanto poco esperto lo vogliamo immaginare, non poteva confondere con un manoscritto mutilo e di scarso valore un bel manoscritto dagli ampi margini, di una certa misura: mm 300 × 200, a due colonne, 210 carte, in scrittura del “tipo di Nonantola”83, i diversi incipit ben marcati (tre opere oltre al frammento della Visio Wettini), iniziali rubricate a più colori, un testo dei Dialoghi integro. Può il frammento della Visio, in fondo al codice, aver ingenerato l’idea che il manoscritto non avesse finem? Ma l’indicazione parvi valoris che senso avrebbe rispetto al Sessoriano 40 (1258)? Uno sguardo al manoscritto oggi, ma ancor di più nel sec. XIV, quando viene compilato il catalogo C, smentisce già visivamente una tale ipotesi. È però il catalogo del 1464 (D) che si presta a sviluppare ulteriormente la questione. Il catalogo del 1464 (D), infatti, descrive al n. 9784: «Item liber Dialogo(rum) Sancti Gre]gorii, qui incipit, post capitula: “Dum quadam die” 80 Gullotta,

Gli antichi cataloghi cit., pp. 63-64: Gullotta nota in proposito che il Sessoriano 40 (1258) contiene anche altri testi (oltre ai Dialogi, una Vita Fursei; i Miracula S. Fursei, un frammento, allora non attribuito, ma oggi identificato, della Visio Wettini), mentre il catalogo B non riporta che il codice contrassegnato B 56 sia miscellaneo. 81 R. M. Pollard, Nonantola and Reichenau. A new manuscript of Heito’s Visio Wettini and the foundation for a new critical edition, in Revue bénédictine 120 (2010), pp. 243-294. 82 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 81. 83 Cencetti, Scriptoria cit., pp. 187-219; Bischoff, Manoscritti nonantolani cit., pp. 99124, in particolare per il Sessoriano 40 (1258), p. 105. 84 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 256.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 363

29-Jun-17 11:08:52 AM

364

DANIELA MAZZUCONI

et finit. “flagrantia”85, sine alvis». Successivamente al n. 122 dello stesso catalogo86 c’è questa descrizione: «Item liber Sanctorum Patrum, qui inc. “Quadam die” et finit “decurrit hora”». Nelle osservazioni Gullotta identifica il n. 97 (D) con il Sessoriano 40 (1258) e con il B 56, C 88 e con il n. 77 del catalogo del 1464-1490 (E). Osserva per D 97: «Questo codice invece era miscellaneo e, oltre ai Dialoghi di S. Gregorio, conteneva due Vite di S. Furseo ed un frammento agiografico. Per il codice — ora il Sessoriano 40 — e la bibliografia, v. le osservazioni del n. 56 del catalogo del 1166. Corrisponde al detto n. 56, all’88 del 1331 ed al 77 (1464-90). L’incipit — eccetto “Dum” — è quello dei Dialoghi. L’explicit non è quello dei Dialoghi né delle Vite o del detto frammento»87, e identifica tutti i numeri dei vari cataloghi, compreso D 97, con il Sessoriano 40 (1258), lasciando intendere che si tratti di errore del compilatore del catalogo del 1464 (D). La sua ipotesi sarebbe plausibile, se non esistesse un gruppo di manoscritti dei Dialoghi con incipit Dum a smentirla. Nelle note al n. 12288 l’editore osserva che esso è simile al n. 88 del catalogo del 1331 (C) e ai numeri corrispondenti, cioè quelli sopra citati, e ne conclude inspiegabilmente, anche per le circostanziate informazioni che ne aveva dato, che si tratta di un duplicato89. Egli osserva che l’incipit coincide con quello dei Dialoghi, mentre l’explicit no, per cui ritiene, senza ulteriori approfondimenti, che il codice dovesse essere mutilo in fine. In realtà il D 122 ha molte più probabilità di coincidere con il Sessoriano 40 (1258), di cui ha lo stesso incipit e un explicit molto simile: il D 122 termina con decurrit hora, horam secondo il compilatore di E (n. 77), e il Sessoriano 40 (1258) con huius instabilis vitae clausit horam. Decurrit hora è una lettura che possiamo ritenere davvero un errore del compilatore del catalogo del 1464 (D) dovuto a una frettolosa compulsazione, in quanto l’explicit sull’ultimo foglio del Sessoriano 40 è it hora e il catalogatore può aver pensato, senza guardare il foglio precedente, che si trattasse di un decurrit, una sorta di lectio facilior rispetto a clausit. Dunque D 122 non è un duplicato, come invece sostiene Gullotta, ma è identificabile solo con B 56, che per altro reca l’indicazione generica “Dialogus Gregorii, volumen uno”90, e con E 77, ed è verosimilmente il Sessoriano 40. 85 R. Ronzani, La tradizione manoscritta dei ‘Dialogi’ di Gregorio Magno in Spagna. Nota su una recente ricognizione, in Augustinianum 53 (giugno 2013), pp. 231-260, consultato in “academia.edu”. 86 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 259. 87 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 296. 88 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 302. 89 Ruysschaert, Les manuscrits cit., p. 47 per D 122, tuttavia, non dà nessuna corrispondenza e non lo indica come duplicato a differenza di Gullotta. 90 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 35.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 364

29-Jun-17 11:08:52 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

365

Nel catalogo del 1464-1490 (E), probabilmente ascrivibile al 1485, compare di nuovo un solo manoscritto dei Dialoghi, al n. 7791, con la seguente indicazione: «Item unus liber Dialagorum (sic) Gregorii, copertus de corio albo. Prima carta inc.: “Quadam die” et finit. “nonnumquam”; ultima vero inc.: “spacium” et finit “et horam”». Nella nota a pie’ di pagina Gullotta dice che et sta per it, ultima parte di claus[it]. Nelle osservazioni92 lo stesso Gullotta dà l’identificazione con quanto detto per il n. 56 del 1166 (B), il n. 88 del 1331 (C) e il n. 97 del 1464 (D), oltre che per il Sessoriano 40 (1258), tralasciando il n. 122 del 1464 (D), da lui non considerato per i Dialoghi, che invece corrisponde, come si è detto, a E 77, e non a C 88 e a D 97. B 56 probabilmente, “probabilmente” a causa delle generiche indicazioni del catalogo B, e E 77 (e D 122) sicuramente coincidono con il Sessoriano 40 (1258), gli altri due numeri (C 88 e D 97) no. A D 97, il manoscritto mutilo con incipit: Dum quadam die troncato in fine alla parola flagrantia, fa pensare il codice di Milano, Biblioteca Ambrosiana F 86 sup., a due mani, l’una gotica per la prima parte, l’altra umanistica per la seconda. La prima parte termina a f. 56v con lucem protinus miri est (Dialogi, IV, 16, 5). Sul margine inferiore del medesimo foglio la parola d’ordine odoris: il che significa che il foglio successivo doveva avere odoris flagrantia93. Possiamo supporre che, prima dell’integrazione umanistica, il foglio successivo, o qualche cartiglio per indicare la successione dei fascicoli, recasse odoris flagrantia. Si trattava forse in origine di fascicoli isolati utilizzati, o predisposti, per trarvi copie multiple, successivamente rilegati? Oppure, dato l’incipit singolare, appartenevano a una copia allestita per altri e non ultimata? Resterebbe l’ipotesi che i fascicoli fossero pervenuti a Nonantola da fuori, ma a questo si oppone il fatto — e lo si considererà a breve — che altri due manoscritti più antichi dell’Ambrosiano F 86 sup. riconducono in qualche modo a Nonantola: Modena, Archivio Capitolare O.I.9 e Vat. lat. 4320. Dal f. 57r in poi prosegue nell’Ambrosiano una mano diversa. Il manoscritto infatti è diviso in due parti nettamente distinte: la prima in scrittura gotica del sec. XIIIex-XIVin. (ff. 1r-56v); la seconda in umanistica del sec. XV-XVI. L’incipit è um quadam die, manca la “d” che però è segnata a margine per dare indicazione al rubricatore. La seconda parte del codice integra la prima e così il testo dei Dialogi è stato completato (f. 78v: expl. deo hostia fuerimus. Laus deo), anche se il compi91 Gullotta,

Gli antichi cataloghi cit., p. 361. Gli antichi cataloghi cit., p. 404. 93 Nel libro IV flagrantia si trova anche a: Dialogi, IV, 15, 5 oppure Dialogi, IV, 28, 4, ma la coincidenza offerta dall’incipit e dall’explicit del codice Ambrosiano F 86 sup. con il catalogo D è singolare. Sulla lezione flagrantia: M. Simonetti in: Gregorio Magno, Storie di santi e di diavoli, cur. S. Pricoco – M. Simonetti, I, [Milano] 2006, p. LXXII. 92 Gullotta,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 365

29-Jun-17 11:08:52 AM

366

DANIELA MAZZUCONI

latore umanista non si è accorto che ci sono vistose lacune tra quello che era il primo fascicolo e quello che era il secondo (nel codice ricomposti a formare un unico fascicolo, che termina regolarmente con la parola d’ordine), mancano, ad esempio, i passi da I, 2, 2 (linea 12 De Vogüé94) a I, 2, 10 (riprende a duritiam). Le battute di Pietro e Gregorio sono rubricate, così come il numero dei capitoli; gli indici precedono i libri. Non si può dire come il manoscritto sia entrato in Ambrosiana. A f. Ir la nota di mano di Antonio Olgiati95: «Felicibus auspicijs Ill.mi et Rmi. Card. Federici Borr. Olgiatus vidit anno 1603». Sempre a f. Ir si legge: «Codex characteris antiqui (sic) anno 700». Alcuni fogli sono palinsesti, ma nessuna scrittura inferiore è dell’VIII secolo: il codice sottostante è in gotica, a due colonne96. 94 Gregorio Magno, Dialogi cit. L’edizione critica di De Vogüé è riprodotta in: Gregorii Magni Dialogi, intr. B. Calati, Roma 2000 (Bibliotheca Gregorii Magni IV) e Gregorio Magno, Storie di santi e di diavoli cit. 2 voll., [Milano] 2006. 95 Antonio Olgiati fu il primo prefetto della Biblioteca Ambrosiana: G. F. Opicelli, Monumenta Bibliothecae Ambrosianae, Mediolani 1618, pp. 34-35, 56-68; G. Ripamonti, Historiae patriae decadis V libri VI, III, Mediolani [1641-1648], pp. 207-215; P. P. Bosca, De origine et statu Bibliothecae Ambrosianae Hemidecas, Mediolani 1672, pp. 20-25; G. A. Oldelli, Dizionario storico-ragionato degli uomini illustri del Canton Ticino, Lugano 1807, pp. 124-126; C. Castiglioni, I prefetti della Biblioteca Ambrosiana (Notizie bio-bibliografiche), in Miscellanea Giovanni Galbiati, Milano 1951 (Fontes Ambrosiani, 26, pp. 399-429); E. Fustella, Biografie dei sacerdoti che si fecero oblati dal 1601 al 1620, in Memorie storiche della Diocesi di Milano 14 (1967), pp. 297-300; tre contributi in Storia dell’Ambrosiana. Il Seicento, Milano 1992: A. Paredi – M. Rodella, Le raccolte manoscritte e i primi fondi librari, pp. 74-76, C. Marcora, Il Collegio dei Dottori e la Congregazione dei Conservatori, pp. 186, 192, 208, A. Panizza, La crescita della Biblioteca dopo la morte del cardinale Federico, pp. 219-225; M. Navoni, Elenco cronologico dei prefetti e dei dottori della Biblioteca Ambrosiana, in Storia dell’Ambrosiana. Il Novecento, Milano 2002, pp. 443-451; C. Pasini, Le acquisizioni librarie del cardinale Federico Borromeo e il nascere dell’Ambrosiana, in Studia Borromaica 19 (2005), pp. 461-490, che indica a p. 479 citando M. Rodella, Federico Borromeo collezionista di manoscritti: un primo percorso, in Studia Borromaica 15 (2001), p. 205: «i manoscritti che recano la data 1603 e non portano segni di particolari provenienze… — per forza di cose, non essendo a quel tempo ancora sorta l’Ambrosiana — dovrebbero risalire alla collezione privata di Federico, raccolta dal cardinale in Roma a partire dal 1587», trasferita nel 1603 dall’arcivescovado ai locali annessi alla chiesa del S. Sepolcro. I manoscritti ambrosiani dei Dialoghi con nota dell’Olgiati datata 1603 sono solo due: H 134 inf. (sec. XIV) e, appunto, F 86 sup.; altri due non hanno nota di ingresso: A 170 inf. e H 215 inf., entrambi del sec. XIV; gli altri o sono entrati al momento della fondazione o hanno provenienza certa (S. Maria Incoronata) o con l’acquisizione, tarda, del fondo Trotti. Federico Borromeo acquisisce sicuramente, comperandola a Roma, una copia dei Dialoghi nel 1588 ed essi vengono fatti rilegare da Ermanno Ermanni nel 1590: v. note di pagamento in: Pasini, Le acquisizioni cit., pp. 485-486, 488. Sulla raccolta personale di Federico Borromeo, oltre all’articolo citato, pp. 201-213, si veda anche: M. Rodella, Federico e i libri prima dell’Ambrosiana, in Cartai, tipografi e incisori delle opere di Federico Borromeo. Alcune identità ritrovate, Milano – Roma 2004 (Accademia di san Carlo. Fonti e studi, 3), pp. 19-31. 96 Ci sono fogli palinsesti anche nella parte di mano umanistica: il che porterebbe a pensare che l’integrazione successiva sia avvenuta nella medesima biblioteca in cui si trovava originariamente la prima parte del manoscritto e in cui si trovavano i fogli poi palinsesti.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 366

29-Jun-17 11:08:52 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

367

Può corrispondere l’Ambrosiano F 86 sup. anche a C 88 parvi valoris del catalogo del Gullotta? Evidentemente no, ma una lettura attenta della voce del catalogo C suggerisce un’ulteriore ipotesi: «Item Dialogus Gregorii, anticus et vetustus, parvi valoris, et inc.: “Quadam die” et non habet f[inem]». Solo un’altra volta abbiamo nel catalogo l’indicazione di vetustus riferito a un manoscritto e vetustus è un modo per definire un’antica scrittura. Si tratta di C 6597, un manoscritto con l’Adversus Iovinianum di san Gerolamo: “Item eiusdem contra Iovinianum, anticum et vetustum sui inc. «Pauci admodum dies» et finit «suscepunt»”98. Il codice è oggi conservato a Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Sessoriano 128 ed è in onciale del sec. VIIIex99. Anche C 88 era un manoscritto in onciale? O forse era in una scrittura precarolina che presentava qualche difficoltà interpretativa per un uomo del sec. XIV? Molto malconcio, stando alla descrizione del catalogatore C, ma le vicende storiche di Nonantola giustificherebbero i danneggiamenti: incendi, terremoti, saccheggi, manoscritti murati per nasconderli e poi dimenticati per anni… Ancora ci si potrebbe chiedere: in origine C 88 era un codice a se stante contenente solo i Dialogi o a Nonantola era confluito in una più ampia miscellanea come il codice geronimiano100 così da non Il codice è così composto: ff. II cart. + 84 perg. + II perg. (di cui uno con scrittura erasa e proveniente dal manoscritto usato per il palinsesto). I fascicoli sono 4+4, salvo il primo, apparentemente 4+4, ma che è frutto della ricomposizione di due fascicoli, forse un 2+2 e un 4+4, considerando le parti di testo mancanti. Il manoscritto è stato trattato con noce di galla. I Dialogi sono ai ff. 1r-78v; segue ff. 79r-83v: Fuit quidam vir in terra Israhel nomine Ioachim/ non cognoscho et respondens (F. Stegmüller, Repertorium Biblicum Medii Aevi, VIII: Supplementum, Matriti 1976, n. 168, 3.2, p. 127; Bibliotheca Hagiografica Latina Manuscripta, BHL 5347k). Colpisce l’uso di lavorare su fogli erasi tipico anche di un altro manoscritto del gruppo: Modena, Archivio Capitolare O.I.9. In generale su tale abitudine nonantolana: Branchi, Lo scriptorium cit., p. 241. È appena il caso di considerare il fatto che san Carlo Borromeo fu abate commendatario di Nonantola (1560-1566), perché questo non è di per sé un evento significativo per l’acquisizione di manoscritti da parte di Federico Borromeo.   97 Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 79; pp. 125-126. Anche il catalogo del 1464 (D) menziona Libri musicales vetustissimi sed nullius valoris: Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., pp. 270-271, come a dire che l’antichità rendeva praticamente inutili i testi, di cui non si capiva più o le si considerava superate la notazione musicale e/o la scrittura.   98 La lezione suscepunt in Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., p. 79.   99 Sulle vicende del manoscritto: Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 141-142. 100 «Il trattato geronimiano proviene da un manoscritto miscellaneo composto a Nonantola probabilmente all’inizio del IX secolo; infatti insieme agli altri trattati dogmatici di Agostino e Cipriano è descritto al n. 11 del catalogo del 1166. Divisa la miscellanea prima del 1331, l’Adversus Iovinianum rimase in lettura presso la biblioteca monastica fino al trasferimento a Santa Croce in Gerusalemme»: Branchi, Lo scriptorium cit., p. 142. Ora i testi di Agostino e Cipriano, pure in onciale, ma che non costituivano in origine lo stesso manoscritto da cui è tratta l’opera di san Gerolamo, formano il Sessoriano 58; per la descrizione: Ibidem, pp. 139-141.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 367

29-Jun-17 11:08:52 AM

368

DANIELA MAZZUCONI

risultare nei cataloghi più antichi o non era più in uso perché vetustus, surclassato dal Sessoriano 40, bellissimo esempio di scrittura nonantolana101, che aveva soppiantato le scritture più antiche dei manoscritti che erano lì giunti con il fondatore102? Il C 88 forse potrebbe essere un manoscritto con incipit: Quadam die, come scrive il compilatore del catalogo C, ma del tipo Quadam die dum, tipo che evidentemente genera il gruppo con incipit: Dum quadam die, su cui ritorneremo fra breve, gruppo quest’ultimo, a sua volta, riconducibile, al momento, solo a Nonantola. La particolarità dell’incipit: Quadam die dum non è stata finora rilevata, ma essa è rappresentata già da uno dei più antichi testimoni dell’opera di Gregorio Magno, il manoscritto di provenienza tedesca, area di Lorsch per esattezza: Würzburg, Universitätsbibliothek, M. p. th. f. 19 dell’inizio del sec. IX103. A questo punto è possibile trarre una prima conclusione e cioè che nella biblioteca di Nonantola vi erano almeno tre manoscritti dei Dialoghi: uno completo, il Sessoriano 40 (1258), uno vetustus con probabile incipit: Quadam die dum e uno con incipit: Dum quadam die, che, quando è descritto nel catalogo del 1464 (D), è già mutilo, forse perché copiato da un codice diventato mutilo a sua volta (C 88?) o semplicemente perché in fascicoli scuciti e solo dopo rilegati insieme. Si potrebbe allora formulare l’ipotesi che il codice mutilo con incipit Dum sia uscito dall’abbazia di Nonantola tra il 1464 e il 1485 in compagnia almeno di altri quindici che mancano all’appello tra il catalogo del 1464 (D) e quello verosimilmente del 1485-1490 (E), ritenendo D ed E compilati con criteri diversi dai cataloghi precedenti e complessivamente abbastanza estesi, se non completi rispetto al posseduto dalla biblioteca. Un esame minuzioso dei due cataloghi dimostra che si tratta di codici dall’aspetto non pregevole contenenti talvolta testi mutili all’inizio o alla fine. Sarebbero i n. 35, 40, 67, 69, 82, 124, 153, 156, 172, 182, 197, 201, 203, 212, 230, oltre al n. 97, se sta la nostra identificazione del n. 122 (D) con il n. 77 (E)104. 101 Bischoff,

Manoscritti nonantolani cit., p. 105. Lo scriptorium cit., pp. 19-28. 103 La riproduzione digitale del manoscritto in: http://www.bibliotheca-laureshamensisdigital.de/de/index.html. 104 Si tratta di: “35. Item unus liber Passionarii Sanctorum, sine principio; 40. Item una pars Biblie, que incipit in epistola Beati Ieronimi; 67. Item liber Augustini intitulatus Epistola episcoporum sive epistola Datiatu (sic)… et offensus ab umiditate; 69. Item unus liber sine principio et sine titulo…; 82. Item Legende Sanctorum secundum Bedam… mutilo in fine; 124. Vite Sanctorum Patrum; 153. Item quedam Institutiones Doctorum; 156. Item liber unus parvus [m]odi[ci] valoris, qui caret principio et fine; 172. Item alius liber Omeliarum… adespoto; 182. Item alie Omelie que carent principio et fine et una asside; 197. Item unus libellus in forma brevi [et] cum assidibus tarmatis, quasi nullius valoris, in quo continentur diverse; 201. De 102 Branchi,

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 368

29-Jun-17 11:08:52 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

369

Esiste, oltre all’Ambrosiano F 86 sup., un altro codicetto mutilo in fine, anche se prima di “flagrantia”105, di qualità modesta con una moderna legatura in assi e cuoio, non miniato, anche se con iniziali istoriate, secondo Cochetti Pratesi, alla maniera di Nonantola, molto danneggiato e molto restaurato al primo foglio, in carolina della fine del sec. XI, palinsesto, con incipit Dum. Si tratta del codice dell’Archivio Capitolare di Modena O.I.9106, che sermonibus Doctorum parvi voluminis et modici valoris, littera minuta; 203. Item unus liber Omeliarum Beati Gregorii, mediocris voluminis, sine assidibus, cum aliquibus cartis absisis (sic); 212. De Computu et ratione Pasce; 230. Item vita Sancti Brendani et Sinonima, in mediocri volumine vetusto”: Gullotta, Gli antichi cataloghi cit., passim. Il copista del 1464, non più quello del 1331, usa, p. 270, il termine vetusto per la Vita Sancti Brendani, per cui forse il termine qui assume un significato un poco diverso rispetto a quanto si è detto per il catalogo C, anche se la presenza della Vita Sancti Brendani in un codice vetusto è di un qualche interesse, visto che si ipotizza per la nascita di una Vita il sec. VIII, ma la presenza nei manoscritti di tale testo è molto più tarda e il più antico di essi è del sec. X: Navigatio sancti Brendani. Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo, cur. G. Orlandi – R. Guglielmetti, Firenze 2014 (Per Verba. Testi mediolatini con traduzione, 30), p. CII. Potrebbe anche trattarsi di un manoscritto composto con fogli derivanti da un Passionario o da una serie di Vite di santi o di Vitae patrum (tipologie ben documentate a Nonantola), e dunque con una Vita di S. Brendano rimaneggiata, e dai Sinonima verosimilmente di Isidoro di Siviglia. 105 Nel libro IV: “flagrantia” di Dialogi, IV, 15, 5; oppure di Dialogi, IV, 16, 5; oppure Dialogi, IV, 28, 4. Nel nostro caso si tratta di: Dialogi, IV, 16, 5. 106 Sul manoscritto Modena, Archivio Capitolare, O.I.9: A. Dondi, Notizie storiche ed artistiche del Duomo di Modena, Modena 1896 (rist. anastatica: Edizioni Aldine, Modena 1976), p. 274; Vigarani, Inventario cit., p. 49, secondo Vigarani il testo inferiore sarebbe Gen. 42-45. Il secondo libro dei Dialogi (Vita S. Benedicti) contenuto nel codice modenese è stato trascritto da: G. Russo, Di una “Vita di S. Benedetto” in un codice palinsesto dell’Archivio Capitolare di Modena, in Aa.Vv., Benedictina. Contributi di studio per la storia dei Benedettini a Modena nel XV centenario della nascita di S. Benedetto, Modena 1981 (Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi. Nuova serie, 60), pp. 7-51: l’autore sostiene, senza alcuna prova o fondamento, la dipendenza bobbiese del manoscritto. Per i codici dell’Archivio Capitolare di Modena e per la storia del gruppo di tali manoscritti anche: F. A. Zaccaria, Lettera I: sopra i codici della Libreria Capitolare di Modena scritta al virtuoso Abate Gaetano Marini e Lettera II: sopra alcuni altri codici della Capitolare Libreria di Modena, contenenti raccolte di canoni, scritta al Padre Isidoro Bianchi, Monaco Camaldolese, in Biblioteca Antica e Moderna di Storia Letteraria 2 (1767), pp. 377-426; l’autore non parla però di Modena O.I.9: significa che al tempo il manoscritto non si trovava ancora all’Archivio Capitolare di Modena? Sembrerebbero mancare anche: O.II.13 e O.II.11. C’è molta disputa su alcuni codici dell’Archivio Capitolare di Modena, tra cui come si diceva anche O.I.9, perché c’è chi vorrebbe provare l’esistenza di uno scriptorium a Modena città e chi a Bologna. Per altro Modena ha una grande abbazia benedettina, S. Pietro, e verosimilmente avrà anche avuto una scuola capitolare, così come Bologna ha un grande monastero, S. Stefano, e verosimilmente avrà anche avuto una scuola capitolare. Ad esempio, Cochetti, Contributi alla miniatura cit., p. 140, dice che il codice dell’Archivio Capitolare di Modena, O.I.13 (contro Ropa, Codici bolognesi cit., pp. 111-113, che lo ritiene bolognese) è sicuramente di Nonantola e che O.I.7 è riconducibile a Nonantola. Così anche Baroffio, La vita musicale cit., p. 88 e pp. 93-94. In generale G. Ropa, Liturgia, cultura e tradizione in Padania nei secoli XI e XII. I manoscritti liturgici musicali, Bologna 1973, pp. 114-154 e Codici bolognesi dei secoli XI e XII cit., pp. 111-123, tende a cercare un’autonomia e una specificità bolognese su alcuni di questi

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 369

29-Jun-17 11:08:53 AM

370

DANIELA MAZZUCONI

contiene i primi due libri dei Dialoghi, oltre a pochi capitoli del terzo libro. Manca l’indice dei capitoli preposto solitamente al libro I, ma sono caduti i fogli iniziali, anche perché il f. 1 è molto deteriorato, segno che per lungo tempo non ha avuto protezione di sorta con conseguente caduta dei primi fogli, compresi in particolare quelli con l’indice del primo libro. L’indice dei capitoli si trova regolarmente davanti al libro II e al libro III. Il manoscritto mutilo che compare e poi scompare nei cataloghi di Nonantola era mutilo, come l’Ambrosiano, al libro IV, 16, 5; il Modenese O.I.9 è mutilo al libro III, 1, 8 (explicit: satisfactione in eius comitatu) per cui sarebbero caduti altri fascicoli alla fine, che contenevano buona parte del libro III e del libro IV. Il Dum presente nel Modenese O.I.9 consiste in una D, un’iniziale molto calligrafica piena di nodi che corrisponde quasi per intero al recto di f. 1, con inscritte le lettere um. Il f. 1r è molto danneggiato e ricomposto su pergamena recente (la lettera che si intravede non è sicuramente una Q, bensì una D: lo si comprende bene dall’asta laterale sinistra, che non scende verso il basso; se si trattasse di una Q l’asta sarebbe laterale destra e tenderebbe a scendere verso il basso), ma a f. 98v del medesimo manoscritto abbiamo un altro Dum (incipit del III libro) dello stesso tipo, anche se più piccolo, che permette il raffronto. Le prime parole che si leggono a f. 98v sono vicinis valde fratribus e non Dum vicinis valde fratribus107, perché l’iniziale (anch’essa una D con inserite le lettere -um) è molto elaborata e non facilita la lettura, anzi dà l’idea di essere solo un disegno ornamentale. Per altro il copista, a noi sconosciuto, che introdusse il dum nell’incipit in prima posizione aveva anche nell’orecchio numerosi esempi da cui essere influenzato in molti capitoli successivi (ad esempio: I, 7, 5, in prima sede, questo è l’esatto calco del nostro incipit; I, 8, 5, in prima sede; in seconda sede: II, 1, 4; II, 11, 1; II, 23, 1; II, 30, 1: questo è l’esatto calco del nostro incipit; II, 32, 3: in seconda sede; il libro III invece presenta anche casi di dum in prima sede: l’incipit dello stesso libro III; subito dopo abbiamo il primo capitolo del libro III; in seconda sede: III, 15, 3; III, 15, 12; III, 16, 8; III, 16, 10; III, 17, 5; III, 28, 1; III, 29, 4; IV, 13, 3; IV, 14, 4; IV, 28, 5; IV, 57, 4); e forse da un’antifona dedicata a san Gregorio108. manoscritti, così come Bosi cerca di dimostrare una specificità modenese propria e diversa da quella nonantolana: R. Bosi, I codici miniati di età romanica dell’Archivio Capitolare di Modena e lo scriptorium di Nonantola, in Il Carrobbio 23 (1997), pp. 15-29 e ead., Libri miniati modenesi di età romanica, in Atti e memorie della deputazione di storia patria per le antiche province modenesi s. XI, 20 (1998), pp. 17-36; i fogli di guardia iniziali di Modena O.I.13 hanno notazione musicale bolognese e il codice Roma, Biblioteca Angelica 123, pure con notazione bolognese parrebbe copiato a Nonantola: Baroffio, La vita musicale a Nonantola cit., p. 75. 107 Le edizioni non hanno fratribus, ma patribus. Anche il Vat. lat. 4320 ha fratribus come il codice dell’Archivio Capitolare di Modena. 108 Quadam die,/dum beatus Gregorius placidus resideret,/ei diaconus adfuit Petrus: l’an-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 370

29-Jun-17 11:08:53 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

371

Anche qui siamo portati ad immaginare che uno dei codici presenti a Nonantola, forse non necessariamente di origine nonantolana, ma sicuramente considerato autorevole, appartenesse alla nutrita serie dei manoscritti dei Dialogi con incipit: Quadam die dum — era il C 88? —, da cui il poco attento copista di Modena O.I.9 avrebbe sbadatamente copiato il suo manoscritto, generando così la famigliola di Vat. lat. 4320, e dei più tardi: Ambr. F 86 sup., Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana 174 (B I 29) e Ferrara Cl. II. 172109, questi ultimi due già con caratteristiche testuali diverse rispetto ai manoscritti più antichi110. Al momento è difficile, sebbene dal punto di vista teorico non impossibile dire se esisteva un antigrafo, almeno del IX secolo, comune al Modenese e al Vat. lat. 4320 che contenesse già l’incipit: Dum quadam die e attribuire al copista di tale antigrafo l’anteposizione di dum. Tuttavia la cosa è plausibile, a meno di pensare che l’antigrafo del tipo Quadam die dum non avesse la trasposizione, ma che inducesse all’errore, ad esempio, se quadam die stava sulla prima riga di fianco allo spazio per la miniatura (spazio che poteva occupare anche cinque righe), poi non eseguita. Il copista potrebbe allora aver eseguito con maggiore o con egual rilievo della lettera iniziale della prima riga la “D” di dum, che si trovava al principio della seconda riga. Questo nei poco attenti copisti successivi avrebbe determinato il definitivo spostamento di dum anticipandolo nell’incipit. Successivamente e autonomamente sarebbe stato copiato l’Ambrosiano, che, collazionato, non mostra evidenti somiglianze con Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9, ma è per altro più “giovane” di almeno due secoli ed è prodotto in un punto della tradizione dei Dialoghi in cui il testo è ormai molto contaminato111. Il copista di Modena O.I.9 ha sicuramente eseguito anche le iniziali ornate che sono tracciate con lo stesso inchiostro del testo e con tratto non molto fermo come del resto la scrittura112. Forse, dopo aver terminato il tifona è testimoniata a partire dal sec. XI: www.cantusdatabase.org.: Benevento, Biblioteca Capitolare, V 19 (sec. XII); Montecassino, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale, 542 (sec. XII); Roma, Biblioteca Vallicelliana, C 5 (1100-1125 circa). 109 Ricordo che l’incipit dei Dialogi, in tutte le edizioni e nella maggior parte dei manoscritti è: Quadam die nimiis quorundam tumultibus depressus quibus in suis negotiis. La descrizione del manoscritto di Ferrara in: http://manus.iccu.sbn.it/; ManuScripti cit., pp. 187-191. 110 A proposito della tradizione del testo dei Dialoghi: L. Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno: Ricognizioni preliminari, in Filologia mediolatina 10 (2003), pp. 1-39 111 Castaldi, Per un’edizione critica cit., pp. 1-39. 112 Sull’ornamentazione di Modena O.I.9: A. Conti, Miniature romaniche per il duomo di Modena, in Lanfranco e Wiligelmo: il Duomo di Modena, Modena 1984, pp. 521 e 523; Cochetti Pratesi, Contributi alla miniatura cit., pp. 133-146, che è convinta che il manoscritto rechi un’ornamentazione tipicamente nonantolana; in particolare p. 136: «Motivi zoomorfi e motivi ad intreccio si alternano in un altro codice modenese con i Dialoghi di san Gregorio (in

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 371

29-Jun-17 11:08:53 AM

372

DANIELA MAZZUCONI

laborioso Dum di f. 1r, che purtroppo perviene a noi ridotto a frammenti su una pagina molto ricostruita, non ha corretto e riposizionato il Dum in terza sede, perché il lavoro che aveva eseguito era stato molto complesso e non lo voleva rifare o non voleva fare segni di richiamo in margine per indicare la posizione esatta del Dum, segnalando così di aver commesso un errore. In tal caso a lui sarebbe ascrivibile l’errore iniziale e Modena O.I.9 sarebbe l’antigrafo di Vat. lat. 4320 con cui ha legami molto stretti. Più probabile tuttavia pensare ad un antigrafo comune ai due codici che contenesse già la variante, oltre che la particolare lettura dell’indice dei capitoli del libro III comune ai due manoscritti, o a un antigrafo che in qualche modo, come si è detto, inducesse all’errore, errore che poi perviene anche all’Ambrosiano F 86 sup.113, al Mantovano 174 e al Ferrarese Cl.II.172, come se si fosse consolidato nell’area padana anche in questi tardi esemplari. Tuttavia il dum dell’incipit fa pensare che il copista dell’Ambrosiano conoscesse l’antigrafo del Modenese O.I.9 e del Vat. lat. 4320. Poiché questi due codici hanno punti di contatto con le lezioni del Sessoriano 40 e poiché è evidente che il copista di Vat. lat. 4320 ha davanti un secondo manoscritto, oltre a quello da cui ha copiato, per collazionare e correggere il proprio114, nota il riferimento è a: Modena, Archivio Capitolare, ms. O.I.9), esemplari (sic per esemplati) su testi nonantolani dell’XI secolo, come il Sessoriano 12 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, o come il Vat. lat. 84 della Biblioteca Apostolica. Da lì sono testualmente derivate la U a c. 5v e la D a c. 98v. Solo che queste ed altre iniziali dei Dialoghi di san Gregorio, nel segno esitante e incerto, smarriscono la tesa e dinamica tensione che è peculiare dei loro modelli. Le stesse considerazioni sono valide per la E a c. 47v, mentre la qualità è più elevata in altre lettere con motivi geometrici e motivi ad intreccio che sono più fedeli ai modelli dell’XI secolo. Per quanto la puntualizzazione della cronologia di questo e di altri manoscritti riconducibili all’attività dello scriptorium di Nonantola non sia del tutto agevole, è verosimile che i Dialoghi di san Gregorio, così profondamente legati alla fioritura dell’XI secolo, possano attestarsi nei primi anni del secolo nuovo». Rilevo tuttavia che, nonostante di segno incerto, alcune iniziali di Modena, O.I.9 sono molto più elaborate di quelle, ad esempio, di Vat. lat. 84 e che non è necessario spostare più avanti la datazione del manoscritto perché le iniziali possono essere coeve alle altre del sec. XI, secolo in cui fu copiato il manoscritto; Bosi, I codici miniati di età romanica cit., pp. 15-29, in particolare pp. 23-25, dice di Modena O.I.9 che è riconducibile all’Italia Settentrionale, ma che le miniature sono difficilmente paragonabili con quelle di Nonantola (di parere diverso è Cochetti Pratesi). Colloca Modena O.I.9 nel primo quarto del sec. XII o poco oltre; le capitali vegetali sarebbero di area emiliana e quelle zoomorfe ricorderebbero le sculture di Wiligelmo sul portale principale del duomo di Modena. Il codice sarebbe comunque di area emiliana; Bosi, Libri miniati modenesi cit., pp. 17-36, in cui l’autrice sostiene la necessità/possibilità di uno scriptorium a Modena a metà del secolo XII; A. Pagano, L’Archivio Capitolare del Duomo di Modena e il codice O.I.12, in Atti e memorie della deputazione di storia patria per le antiche province modenesi s. XI, 23 (2001), p. 245: data il manoscritto al sec. X, si sbaglia sul contenuto del manoscritto; Vigarani, Inventario cit., p. 49. 113 L’indice del libro III nell’Ambr. F 86 sup. non ha gli errores coniunctivi rilevati in Vat. lat. 4320 e in Modena, O.I.9. 114 Vedi, ad esempio, le correzioni e/o le varianti e/o le aggiunte: f. 1r: inf.(una lettera

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 372

29-Jun-17 11:08:53 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

373

è possibile che invece il copista gotico dell’Ambrosiano F 86 sup. si sia piuttosto attenuto alle lezioni del suo antigrafo (il vetustus direttamente?), che ha copiato con qualche fatica e un buon numero di errori (oltre a una costante moltiplicazione di doppie). Vale però per questo codice la cautela imposta dalla contaminazione verificatasi per la tradizione dei Dialoghi115 e considerare che esso esibisce anche lezioni di una redazione comune ai manoscritti più tardi. Il tratto incerto di Modena O.I.9 consente di spostare leggermente in avanti la datazione tradizionale del manoscritto (sec XI in.), verso la seconda metà del sec. XI: potrebbe infatti trattarsi di un copista anziano che aveva appreso a scrivere molto tempo prima e che dunque conservava abitudini grafiche più antiche. Questo spiegherebbe perché i tratti della scrittura riconducono ai primi del secolo XI e questo spiegherebbe pure perché il manoscritto non compare nel catalogo di Nonantola del 1035 fra le nuove acquisizioni. Del resto, se il manoscritto è stato copiato a Nonantola, non vi era neppure motivo perché fosse indicato fra le nuove acquisizioni. Nulla possiamo dire del bifolio di guardia del Vat. lat. 4320, che presenta lezioni, compresi alcuni errori, del tipo di quelle del Vat. lat. 4320, per cui si può concludere che il bifolio (guardia del Vat. lat. 4320) e il Vat. lat. erasa)gere (doveva essere infigere) per infligere; f. 3r alia lectio di mano del copista, introdotta da una specie di C segno di richiamo: qui et ad hanc perventuram ut hic predentium (sic da p[re]dentiu[m]) comparatione incendantur. Etiam si se aliquid estimant . (il punto è segno di richiamo) unde in aliis meliora cognoscunt humiliantur/ in margine con il segno di richiamo C: al (con -l- tagliata: alibi o simili) quia et ad amorem venture vite ex precedentium comparatione acceditur etiam si se aliquis (parrebbe cancellato) esse aliquid estimat dum de eis meliora cognoverit . (il punto è segno di richiamo) / humiliatur; f. 3r quia in quibusdam sensum e in margine: in quibusdam vero; f. 6v calliculam, con -g- corretto dal copista su -c- (nell’interlinea un’altra -g-); f. 16v: fuisse adstructum dal copista viene aggiunto sopra: vel adtestatum; f. 47r c’è una lunga aggiunta dopo recepit, così a f. 1r, f. 2r, f. 50r, a f. 56r e a f. 139r (alcune aggiunte si spiegano perché è stato prima commesso un errore per aplologia) e in molti altri punti; f. 74v spiritum è stato corretto in spirituum. Vi sono numerose correzioni: è difficile capire se si tratti di varianti rispetto all’antigrafo o di semplici distrazioni del copista, che comunque rilegge e corregge. A f. 2v velim è stato corretto in vellem, la correzione torna altre volte: qui è il caso di parlare di una vera e propria variante derivata da un manoscritto diverso dall’antigrafo. A f. 5v. flumen corretto su fluminem (-em- finale erasa; -i- corretto in -e): la correzione sembra rivelare un’incertezza dell’antigrafo o una sua diversa lezione, perché ritroviamo la stessa correzione nel manoscritto vaticano Arch. Cap. S. Pietro D. 163 a f. 3r. 115 Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., pp. 1-39. Sulla questione posta dall’eventualità di una edizione critica e sull’ampiezza della tradizione manoscritta si veda il contributo di M. Simonetti in: Gregorio Magno, Storie di santi e di diavoli cit., pp. LXX-LXXIX. De Vogüé riporta un parere di Jean Mallet piuttosto indicativo della complessità della tradizione manoscritta: «Plus encore que la Vulgate hiéronymienne, les Dialogues sont un texte “surveillé”, continuellement révisé et corrigé, de sorte que les familles des mss., s’il y en eut, ont mêlé leurs caractéristiques dans une sorte de texte reçu et ne peuvent être reconstituées. Tout au plus peut-on tenter des groupements par aires géographiques, elles-mêmes assez floues. Seuls quelques mss très anciens, encore peu atteints par la contamination, sont intéressants»: Gregorio Magno, Dialogi cit., I, p. 164.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 373

29-Jun-17 11:08:54 AM

374

DANIELA MAZZUCONI

4320 siano del medesimo gruppo. Del testo presente nei fogli di guardia però non abbiamo l’incipit, che in questo caso ci consentirebbe di aggiungere con sicurezza un altro manoscritto a questo gruppetto “nonantolano”. Ora tuttavia si impongono alcune considerazioni e qualche domanda: Nonantola almeno nelle sue numerose dipendenze doveva avere altri manoscritti contenenti i Dialogi oltre al Sessoriano 40 (1258), diversamente da come comunemente sostenuto, e, essendo uno scriptorium che lavorava anche per altri, doveva necessariamente avere più esemplari dei Dialogi, perchè un unico esemplare non avrebbe potuto restare nello scriptorium durante la copia e contemporaneamente essere fruibile nel resto del monastero per la lettura comune o per usi di studio; resta da chiedersi se per lo scriptorium qualche manoscritto antico sia stato smembrato per agevolare la copia. Certamente vi si trovavano fascicoli sfusi all’uopo predisposti e mai rilegati insieme, salvo forse il caso dell’Ambr. F 86 sup. Lo stesso Vat. lat. 4320 sembrerebbe riportare ad un uso di fascicoli, se consideriamo a f. 153v l’indicazione “.ii.â” e a f. 161v l’indicazione “.iii.â”, che non hanno a che fare con indicazioni relative al testo, ma che sono entrambe apposte nel margine inferiore dell’ultimo foglio del fascicolo cui appartengono e sono probabilmente sfuggite al rilegatore oppure si trovavano troppo in alto rispetto alla rifilatura e non sono state eliminate come per gli altri fascicoli. Ci sono del resto manoscritti sicuramente presenti a Nonantola nel sec. XI che compaiono però solo nei cataloghi tardi. È il caso, ad esempio, del codice Sessoriano 13, del sec. VI, che compare nel catalogo del 1331 (C), ma che entra a Nonantola con ogni probabilità con le acquisizioni anselmiane (sec. VIII), così anche del Sessoriano 55, del VI secolo, che compare solo nel catalogo del 1464 (D), ma che pure appartiene sicuramente alle acquisizioni del fondatore Anselmo, come documentato da Branchi116. Perché tra i codici del fondatore non poteva esserci una copia dei Dialogi? Per altro, sulla non completezza dei cataloghi di Nonantola già aveva detto Gullotta e ora Branchi ritorna con puntualità e precisione117. Infine altri due manoscritti presentano lo stesso incipit di Vat. lat. 4320, Modena O.I.9, Ambrosiano F 86 sup.: il primo è il codice, conservato alla Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Classe II, Cl. II. 172, sec. XIVexXVin., appartenuto al monastero di S. Bartolomeo detto di S. Bartolo fuori Ferrara, all’epoca monastero benedettino, divenuto solo successivamente 116 Branchi,

Lo scriptorium cit., pp. 23-25. Gli antichi cataloghi cit., p. 32; Branchi, Nonantola, in La sapienza degli angeli cit., p. 102; Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 23-25. 117 Gullotta

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 374

29-Jun-17 11:08:54 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

375

cisterciense118. Lo rivelano le note di possesso a f. 1r: Ex monasterio divi Bartholomei extra Ferraria e un’altra nota a f. 105v: Iste liber est abbatie sancti Bartholj extra Ferr. Siquis… scriptus fuerit sit ana­themo (?) in jnventario signatur 1.4 Co xiij119. Contiene i Dialogi a ff. 1r-57v. Il testo è rubricato, non così la seconda parte del libro III; ci sono errori di trascrizione dovuti anche a scarsa comprensione dell’antigrafo. Il testo è stato poi rivisto sia dal medesimo copista sia da un’altra mano. L’altro manoscritto è conservato a Mantova presso la Biblioteca Comunale Teresiana, 174 (B I 29), pergamenaceo, in gotica del sec. XV, proveniente dal Carmelo di Mantova120. Parrebbe più simile all’Ambrosiano, ma per questi codici tardi vale quanto già detto sulla tradizione dei Dialoghi. Comunque, è interessante notare che per il tipo di testo Dum quadam die si resta rigorosamente in area emiliana, o al più in area padana in senso lato, come si evince dalla provenienza dei testimoni. Tutti questi manoscritti con incipit: Dum quadam die mostrano anche l’inserimento di sederem rispetto al testo comunemente edito, per cui si ha come incipit: Dum quadam die nimiis quorundam sècularium tumultibus depressus sederem. Essi, come si è visto, sono riconducibili ad un altro sottogruppo di manoscritti con incipit: Quadam die dum. Di questi tuttavia solo un manoscritto fra tutti quelli qui citati, il Barb. lat. 365, presenta l’aggiunta sederem dopo nimiis quorundam secularium tumultibus depressus. I manoscritti con incipit: Dum quadam die derivano evidentemente da un errore commesso a partire da un antigrafo con incipit: Quadam die dum nimiis quorundam secularium tumultibus depressus. Resta comunque di difficile decifrazione chi in origine abbia spostato il Dum in prima posizione.

118 A.

Ostoia, L’antica abbazia benedettina di S. Bartolomeo alle porte di Ferrara, Ferrara 1959; D. Balboni, Il monastero di S. Bartolo di Ferrara e l’inventario del 1826, in Ravennatensia 1 (1969), pp. 81-85; A. Franceschini, I “catastri” dell’abbazia di S. Bartolomeo fuori le mura di Ferrara, in Benedictina 22 (1975), pp. 39-49; sulla biblioteca di S. Bartolo: ManuScripti. I codici cit., pp. XXX-XXXI. 119 Per la scheda completa del manoscritto: http://manus.iccu.sbn.it/; ManuScripti cit., pp. 187-191. 120 A f. 154v una mano del sec. XV ha scritto: Iste liber pertinet conventui mant[uano] carmelus (?) ordinis. L’indice del libro III dimostra scarsa comprensione dell’antigrafo, ma non presenta gli errores coniunctivi di Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9. Ho verificato personalmente tutti gli incipit dei Dialoghi presenti nei manoscritti della Biblioteca Teresiana di Mantova e questo è l’unico manoscritto che conserva l’aggiunta Dum… sederem e comunque non vi sono altri manoscritti con l’aggiunta dum neppure in terza posizione. Nulla si può dire inoltre per quanto riguarda l’incipit dei manoscritti conservati a Cremona, segnalati in mirabileweb, poiché si tratta solo di frammenti: ringrazio Damiana Vecchia per le indicazioni relative ai manoscritti cremonesi.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 375

29-Jun-17 11:08:54 AM

376

DANIELA MAZZUCONI

2. Il secondo manoscritto dei Dialogi del Vat. lat. 4320: il rapporto del testo principale di Vat. lat. 4320 con i suoi fogli di guardia (anteriori) Il testo dei Dialogi di Vat. lat. 4320 e quello dei suoi fogli di guardia fanno parte dalla stessa famiglia di manoscritti. Questi ultimi provengono da un manoscritto in carolina; doveva trattarsi di un grande volume (più grande del Vat. lat. 4320), con un campo scrittorio di almeno mm 210 × 120 e margini ampi, corredato di glosse. Mancano alcune iniziali che dovevano evidentemente essere aggiunte dal rubricatore. Si tratta di un bifolio proveniente da un codice che, contenendo i Dialogi di Gregorio Magno, è stato inserito qui probabimente per omogeneità al testo del restante manoscritto. Manca dunque la parte centrale del testo che stava su altri bifoli, forse il fascicolo era un quaternione, stando alle proporzioni e al testo mancante. Sul verso di f. I c’è, di mano antica, nel margine inferiore l’indicazione N 50. Il copista di Vat. lat. 4320 ha integrato nel proprio testo con aggiunte successive alcuni termini mancanti nei fogli di guardia. È verosimile che i fogli di guardia siano stati aggiunti in età molto antica al manoscritto in questione. I due fogli, scuriti per agenti esterni (probabilmente si tratta di segni di colla: il bifolio, piegato diversamente, era attaccato al piatto della legatura precedente ed è stato staccato in un restauro successivo), appartenevano ad un manoscritto deteriorato e probabilmente per questo smembrato, oppure per un errore insanabile del copista, che però non conosciamo, il fascicolo era stato eliminato e utilizzato in biblioteca come materiale di recupero. Presento qui di seguito le coincidenze di collazione significative, intendendo il resto come pienamente coincidente salvo diversa indicazione. Per individuare il passo il riferimento è all’edizione di De Vogüé121. Per le lezioni dei manoscritti cosiddetti “italiani” si cita dall’edizione di Moricca122. 121 Sull’edizione di De Vogüé: Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., pp. 20-25. De Vogüé usa i manoscritti, entrambi del sec. VIII, St. Gallen, Stifts­ bibliothek 213 (G) e Autun, Bibliothèque municipale, 20 (H). 122 Gregorio Magno, Dialoghi: Libri 4, cur. U. Moricca, Roma 1924 (Fonti per la storia d’Italia. Istituto storico italiano [per il Medioevo], 57). Sui limiti dell’edizione di Moricca, in particolare dell’apparato critico, si è diffuso De Vogüé nella sua introduzione per le Sources Chrétiennes. Moricca utilizza, dichiarandoli italiani (e da lui non si discosta Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., p. 17), i seguenti manoscritti: A, Milano, Biblioteca Ambrosiana B 159 sup. (da Bobbio, seconda metà sec. VIII); M, Verona, Biblioteca Capitolare XLVI (44) (sec. VIII); S, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, Sessoriano 40 (1258) (sec. IX), sicuramente proveniente da Nonantola; O1, Biblioteca Vallicelliana C 9 (sec. IX, in minuscola romana farfense, mutilo fino al libro II); O2, Biblioteca Vallicelliana C 9 (sec. XI in beneventana); C, Cassino, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montecassino 85 (sec. XI); V1, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 260 (sec. X); V2, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 261 (sec. IX-X); V3, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 262 (sec. X); V4, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5753 (sec. IX da Bobbio). Va

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 376

29-Jun-17 11:08:54 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

377

— De Vogüé, I, 1, 4, riga 31: devexum/ divexum Vat. lat. 4320 f. 4r; nel foglio di guardia f. Ir è praticamente illeggibile; — De Vogüé, I, 1, 4, riga 35: devexi/ divexi, poi corretto in devexi Vat. lat. 4320 f. 4r; divexi f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 4, riga 36: religiosus vir Laurentius/ vir religiosus Laurentius Vat. lat. 4320 f. 4r e in f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 4, riga 37: fuerit/ fuit Vat. lat. 4320 f. 4r e in f. Ir, anche G; — De Vogüé, I, 1, 4, riga 38: ita ut nunc usque montem/ ita nunc usque ut montem Vat. lat. 4320 f. 4r (il copista di Vat. lat. 4320 forse stava scrivendo nell’interlinea ut tra ita e nunc, ma ha eseguito solo la u e poi ha eraso) e in f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 5, riga 41: fieret/ fierit Vat. lat. 4320 f. 4r (il copista aveva scritto fuerit poi ha eraso una stanghetta di u); fierit f. Ir, anche G; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 43: stringitur/ stringitur poi corretto in constringitur (aggiunta interlineare di c con segno di abbreviazione) Vat. lat. 4320 f. 4v; stringitur f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 47: sunt nonnumquam/ sunt nonnulli Vat. lat. 4320 f. 4v e in f. Ir; per Moricca anche: C, O2, V1 e V3; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 48: intrinsecus/ introrsus Vat. lat. 4320 f. 4v e in f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 49: magistri intimi censura non desit/ intimi (aggiunto nell’interlinea, sopra intimi, magisteri, poi corretto con rasura in magistri) tamen censura artificis non desit (corretto su rasura) f. 4v; intimi censura artificis non deest f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 7, riga 63: edoctus/ ductus poi corretto in edoctus Vat. lat. 4320 f. 4v; ductus f. Ir; — De Vogüé, I, 1, 7, riga 64: cognovit/ così Vat. lat. 4320 f. 4v; novit f. Ir; da sé che non tutti questi manoscritti sono di origine italiana. Non lo sono infatti i Palatini latini in generale e il Pal. lat. 261 in particolare. Sulle vicende dei Palatini: C. Montuschi, Le biblioteche di Heidelberg in Vaticana: i fondi palatini, in La Vaticana nel Seicento cit., pp. 279336. Sono state qui sopra riportate le datazioni e le attribuzioni paleografiche di Moricca. Delle edizioni precedenti cito solo per memoria: Sancti Gregorii Papae I cognomento Magni Opera omnia, ad manuscriptos codices Romanos, Gallicanos, Anglicanos emendata, aucta et illustrata notis, studio et labore Monachorum Ordinis Sancti Benedicti e Congregatione Sancti Mauri, Tomus II, Parisiis MDCCV, pp. 103-476, edizione riprodotta sostanzialmente (cfr. Dialogi, De Vogüé, cit., I, pp. 165-166) in J.- P. Migne, Patrologia Latina 77, Parisiis 1849, coll. 127-432 e Patrologia Latina 66, Parisiis 1847, coll. 125-204 (solo il libro II, cioè la Vita di S. Benedetto) e quella, parziale, di G. Waitz nei Monumenta Germaniae Historica, Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, Hannoverae 1878, pp. 524-540, che usa i manoscritti St. Gallen, Stiftsbibliothek 213 (sec. IX, usato anche da De Vogüé, contrassegnato da Waitz con il numero 3), 214 (sec. VIII, frammenti, contrassegnato da Waitz con il numero *1), 215 (sec. X, contrassegnato da Waitz con il numero 6); Milano, Biblioteca Ambrosiana, B 159 sup. (sec. VIII, contrassegnato da Waitz con il numero 1); Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5753 (sec. X, contrassegnato da Waitz con il numero 2; questi ultimi due provenienti da Bobbio); Montecassino 85 (sec. XI, contrassegnato da Waitz con il numero 5, usato anche da Moricca); Monacensis 2944 (Altimonasterii 14, sec. X, contrassegnato da Waitz con il numero 7) e due manoscritti di Berlino del fondo Theol. Lat. Fol. 432 (sec. IX, contrassegnato da Waitz con il numero *3) e 466 (sec. X, contrassegnato da Waitz con il numero 4).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 377

29-Jun-17 11:08:54 AM

378

DANIELA MAZZUCONI

— De Vogüé, I, 1, 7, riga 64: praediximus/ praedixi (un’altra mano ha aggiunto sopra m con segno di abbreviazione us) Vat. lat. 4320 f. 5r; praedixi f. Iv; — De Vogüé, I, 1, 7, riga 66: mihi/ michi Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv; — De Vogüé, I, 1, 7, riga 67: aliquem imitatorem/ imitatorem Vat. lat. 4320 f. 5r (aliquem aggiunto poi dal copista nell’interlinea); immitatorem f. Iv (senza aliquem); — De Vogüé, I, 2, 1, riga 3: conversus/ conversatus Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv, per Moricca solo: O2; Waitz: 1, 4, 6; — De Vogüé, I, 2, 1, riga 7: mihi/ michi Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 9: Samniae/ Samnii Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv e, secondo Waitz, tutti i manoscritti da lui usati, salvo il Sangallensis 215; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 10: isdem/ idem Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 11: dumque/ cumque Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 15: obtulit/ optulit Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 16: iumentum minare/ iumentum minare valeatis Vat. lat. 4320 f. 5r e in f. Iv (questa lezione, secondo Moricca, solo V2, Waitz: Sangallensis 214); — De Vogüé, I, 2, 2, riga 17: rapido praedicti ducis/ rapido ducis Vat. lat. 4320 f. 5r (praedicti aggiunto poi dal copista nel margine laterale); rapido ducis f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 3, riga 25: ex culpa/ pro culpa Vat. lat. 4320 f. 5v e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 3, riga 26: fecerant/ fecerunt Vat. lat. 4320 f. 5v; fecer (segno di abbreviazione sopra r) f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 3, riga 27: repperiunt/ reppererunt Vat. lat. 4320 f. 5v e in f. Iv; — De Vogüé, I, 2, 3, riga 29: ego opus caballi/ ego autem caballi opus Vat. lat. 4320 f. 5v e in f. Iv; — De Vogüé, I, 3, 5, riga 42: qui signa facerent aestimabam/ om. aestimabam Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 3, 5, riga 43: Fortunati viri venerabilis/ Fortunati venerabilis (viri nel Vat. lat. 4320 è aggiunto dopo nell’interlinea) Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 2: omnes illic/ omnes homines illic Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 3: isdem/ idem Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 4-5: pro suae magnitudine sanctitatis/ pro suae magnitudinis sanctitate Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 7: ipsae suae/ ipsae su rasura probabilmente di hostem Vat. lat. 4320 f. 9r; ostem f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 10-11: adsistente/ assistente Vat. lat. 4320 f. 9r; adsistente f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 12: ex genitalibus membris eius/ ex genitalibus eius membris Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 14: ac si sexum non/ ac si sexum virilem non Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 16: viris ante praeerat/ viris sanctis praeerat Vat. lat. 4320 f. 9r e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 17: admonere/ ammonere Vat. lat. 4320 f. 9v e in f. IIr;

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 378

29-Jun-17 11:08:54 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

379

— De Vogüé, I, 4, 3, riga 21: in magicis operibus/ magicis artibus Vat. lat. 4320 f. 9v e in f. IIr. La lezione artibus secondo Moricca è riscontrabile solo in V3, cioè nel Vat. Pal. lat. 262; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 22: petiit/ petiit Vat. lat. 4320 f. 9v; peciit f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 23: Amiterninae/ Ameterninae Vat. lat. 4320 f. 9v; Ametermine f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 25: sanandum/ sotiandum Vat. lat. 4320 f. 9v; sanandum f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 26: secumque/ secum (poi aggiunto piccolissimo que) Vat. lat. 4320 f. 9v; secum f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 27: in congregationem/ in congregatione Vat. lat. 4320 f. 9v e in f. IIr; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 32: quod peteris/ quod peto Vat. lat. 4320 f. 9v e in f. IIr. La lezione quod peto secondo Moricca anche nei codici Cassinese 85 e Vallicelliano C 9; — De Vogüé, I, 4, 4, riga 36: isdem/ idem Vat. lat. 4320 f. 9v e in f. IIv; — De Vogüé, I, 4, 4, riga 40: anxiari/ anxiare Vat. lat. 4320 f. 10r e in f. IIv; — De Vogüé, I, 4, 4, riga 46: in congregationem/ in congregatione Vat. lat. 4320 f. 10r e in f. IIv. La lezione in congregatione secondo Moricca anche nei codici Sessoriano 40 (1258), in V3, Vallicelliano C 9, Ambrosiano B 159 sup. e Veronese XLVI (44); per De Vogüé anche in Autun 20; — De Vogüé, I, 4, 5, riga 53: quod diabolus/ quia diabolus Vat. lat. 4320 f. 10r e in f. IIv; — De Vogüé, I, 4, 5, riga 55: urguetur/ urgetur Vat. lat. 4320 f. 10r; urguetur f. IIv. La lezione urgetur secondo Moricca si riscontra in Vallicelliano C 9; — De Vogüé, I, 4, 6, riga 63: filium restitutum vitae/ filii restitutam vitam Vat. lat. 4320 f. 10v e in f. IIv; — De Vogüé, I, 4, 6, riga 65: inplentes/ implentes Vat. lat. 4320 f. 10v e in f. IIv; — De Vogüé, I, 4, 6, riga 67: in aera/ in aere Vat. lat. 4320 f. 10v e in f. IIv. La lezione in aere secondo Moricca si riscontra in V1, cioè Vat. Pal. lat. 260 e in V3, cioè Vat. Pal. lat. 262. Da un mio riscontro anche in Sessoriano 40 (1258).

Come si può notare il testo coincide anche negli errori; invece nulla si può dire rispetto ad altre particolarità di Vat. lat. 4320, perché manca nei fogli di guardia l’incipit, dato che risulta piuttosto determinante. 3. Il codice di Modena, Archivio Capitolare, O.I.9 e i suoi errores coniunctivi con il Vat. lat. 4320 Il Vat. lat. 4320 e il codice dell’Archivio Capitolare di Modena, O.I.9 sono parenti stretti: viene da pensare che il copista di Vat. lat. 4320 abbia davanti agli occhi per copiare, se non il codicetto modenese, il suo antigrafo, che doveva già contenere i singolari errori dell’indice del libro III e l’incipit, sempre del libro III, Dum valde fratribus per Dum valde patribus.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 379

29-Jun-17 11:08:55 AM

380

DANIELA MAZZUCONI

Il copista di Vat. lat. 4320 è più attento e accurato, meno lo è il copista di Modena O.I.9. L’antigrafo comunque doveva essere per i due copisti di difficile lettura: lo testimoniano i numerosi errori del Modenese O.I.9 e alcune incertezze del Vat. lat. 4320123. Se ne potrebbe concludere che i due manoscritti siano stati esemplati sullo stesso antigrafo, anche se al momento non vi è prova materiale dell’esistenza di tale antigrafo. Meno probabile che il copista di Vat. lat. 4320 abbia tratto una copia da Modena O.I.9, quando era ancora integro, e che solo al copista di O.I.9 siano da attribuire i fraintendimenti e gli errori. È certo però che il copista del Vat. lat. 4320 è intervenuto a correggere con almeno un altro manoscritto che usava per i confronti e le collazioni, manoscritto che ci riporta al gruppo dell’edizione del Moricca, di cui fa parte anche il Sessoriano 40 (1258), universalmente conosciuto come il codice nonantolano per eccellenza contenente appunto i Dialogi. Il Sessoriano 40 (1258) non presenta l’alterazione dell’incipit, ma, come già aveva intuito Moricca, i manoscritti da lui definiti italiani facevano parte di un gruppo ampio entro il quale non era semplice stabilire interrelazioni e all’interno del quale veniva solo definita una comunanza di carattere generale anche su presupposti di carattere geografico124, senza contare che il Vaticano Pal. lat. 261, utilizzato da Moricca come manoscritto italiano, non è un codice di origine italiana. Come esempio dei legami tra Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9, oltre a quanto già detto per l’incipit, mi limiterò qui a presentare l’indice dei capitoli del III libro con lezioni che vanno però ad integrare tutta una serie di altre lezioni comuni. Per quanto riguarda le abitudini grafiche, il copista di Modena O.I.9 non usa solitamente il dittongo -ae, usa sempre il nesso ci- per ti- e -mpnper -mn-; complessivamente è poco attento e talvolta più scorretto del copista di Vat. lat. 4320. Gli esempi sono tutti tratti dall’indice del libro III e sono evidentemente errores coniunctivi; in prima posizione è inserito il testo di de Vogüé: — De Vogüé, Capitula Libri Tertii, XXVIII. De multitudine captivorum pro eo quod adorare caput caprae noluerunt occisorum/ De moltitudine captivis pro 123 Ad esempio, in un caso (f. 44r) troviamo, come si è detto, l’interessante correzione del copista stesso su una parola dell’antigrafo che non aveva capito e aveva trascritto come copiando un disegno. Poi collazionando evidentemente con un altro testo ristabilisce la giusta lezione: laci ripam (libro II, 6, 1). 124 Gregorio Magno, Dialoghi: Libri 4, cur. U. Moricca, cit., p. LXXXI; in particolare, sulla supposta derivazione da un codice di Montecassino (archetipo arcense) della maggior parte di essi, pp. LXXXIV-LXXXV.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 380

29-Jun-17 11:08:55 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

381

eo quod capud capre adorare noluerunt a longobardis occisi sunt Modena O.I.9 f. 97v; Vat. lat. 4320 idem sed: caput caprè; — De Vogüé, Capitula Libri Tertii, XXXI. De Herminigildo rege Levigildi Wisigothorum regis filio pro fide catholica ab eodem patre suo occiso/ (D)e125 erminigildo rege lege vidi in vvissigotharum regi filio ad fidem catholicam conversum ab eodem patre suo occiso Modena O.I.9 f. 97v; Vat. lat. 4320 idem; — De Vogüé, Capitula Libri Tertii, XXXII. De episcopis Africanis qui pro defensione catholicae fidei abscisis ab arianis Wandalis radicitus linguis nullum locutionis solitae sustinuere dispendium/ De episcopis affricanis qui defensionis fidei catholicae incisi ab ariani regis vvandalorum dicitis in cuius nullus locutionis solide sustinere diu Modena O.I.9 f. 98r; Vat. lat. 4320 idem, salvo l’aggiunta di pro davanti a defensionis; — Segnalo infine che l’incipit del libro III, De Vogüé: Dum vicinis valde patribus si trasforma sia in Modena O.I.9 sia in Vat. lat. 4320 in: Dum vicinis valde fratribus, anche se Vat. lat. 4320 ha scritto fratribus su rasura, mentre prima doveva esserci patribus.

Il libro II dei Dialogi, contenuto in Modena O.I.9, secondo Russo, quando si scosta dalla tradizione prevalente ha lezioni tipiche di V2, cioè del codice Pal. lat. 261126. A tratti anche Vat. lat. 4320 sembrerebbe confermare tale affermazione, sebbene più prudentemente e genericamente esso vada ricondotto alla “famiglia” usata da Moricca per la sua edizione, perché talvolta pare esibire lezioni proprie solo di O2 (Vallicelliano C 9, sec. XI), talvolta di C (Cassinese 85, sec. XI, in beneventana), che pure cronologicamente sono abbastanza recenti e vicini sia al Vaticano sia al Modenese, tenendo poi conto che Vat. lat. 4320, e con esso il codice Modenese, si collocano ad un punto della tradizione dove ormai la contaminazione era presente in modo piuttosto consistente. Cito alcuni esempi di concordanza solo con V2 tratti da Vat. lat. 4320, nel senso che la coincidenza simultanea con V2 e con tutti gli altri manoscritti “italiani” dell’edizione del Moricca in questo caso non avrebbe rilevanza: — De Vogüé, I, 4, 11: sibi praedicationis arripuit/ arripit Vat. lat. 4320 f. 12r, Moricca, p. 33: A127, V2, 4; 125 Non sempre nell’indice del libro III di Modena O.I.9 è ripetuta l’iniziale D di De: c’è un solo capolettera che vale per una serie di capitoli. L’indice del libro III in Vat. lat. 4320 si trova ai ff. 68r-69r. 126 Russo, Di una “Vita di S. Benedetto” cit., p. 11. Anche Russo, come altri, esclude per Modena O.I.9 la provenienza da Nonantola sulla scorta del fatto che non comparirebbe nei cataloghi nonantolani pubblicati da Gullotta. Non si è reso conto della questione posta dall’incipit. 127 A è il codice Ambrosiano B 159 sup., Bobbio, seconda metà sec. VIII, secondo Moricca.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 381

29-Jun-17 11:08:55 AM

382

DANIELA MAZZUCONI

— De Vogüé, I, 4, 11: ut ad Romanam urbem/ et (fuori margine) ut ad Romanam urbem Vat. lat. 4320 f. 12r; Moricca dice, p. 33, che la prima mano di V2 ha “et”; — De Vogüé, I, 4, 13: lassescere/lasscescere con espunzione successiva della prima c Vat. lat. 4320 f. 12v, la prima mano di V2 aveva lascescere; — De Vogüé, I, 4, 21: defendas/ defendis Vat. lat. 4320 f. 15r e V2; — De Vogüé, I, 5, 3: lacessiunt/ lassiscunt con ss espunto e aggiunto sopra ce, lezione: lacescunt, la prima mano di V2 ha lacescunt.

Il Pal. lat. 261, datato, dopo gli studi di B. Bischoff128, alla seconda metà del sec. IX, proviene dall’area renana e nel sec. XII si trovava al monastero di S. Stefano, figlio del “lorschano” San Michele sull’Heiligenberg di Heidelberg. Ciò che rende interessante il riferimento riguardo a questo manoscritto, pur con tutte le prudenze del caso, dato lo stato poco sicuro dell’apparato critico dell’edizione di Moricca129 e, di conseguenza, delle osservazioni di Russo, è il fatto che sia il Vat. lat. 4320 sia il Modenese O.I.9 sia l’Ambrosiano F 86 sup. derivano da un grande gruppo con incipit originario Quadam die dum (incipit che non compare in Pal. lat. 261), testimoniato proprio per la prima volta da un manoscritto di area tedesca. Infatti il più antico manoscritto contenente una redazione dei Dialogi con incipit: Quadam die dum è un codice pure riconducibile all’area di Lorsch, oggi conservato a Würzburg, Universitätsbibliothek, M. p. th. f. 19, datato all’incirca attorno all’800 da Bischoff, che ritiene provenga da uno scriptorium con connessioni anglosassoni, probabilmente da Lorsch o dalle vicinanze, più tardi passato alla cattedrale di Würzburg130. Il fatto è interessante anche per il nostro caso, perché indica la coesistenza delle due redazioni con incipit diverso dei Dialogi nella medesima area geografica e in relazione al medesimo monastero, dato questo che, come si è visto, si verifica anche per Nonantola. Ovviamente questo non rappresenta la prova di un rapporto diretto con i manoscritti di area tedesca, ma semplicemente che in Italia, nell’area nonantolana, ancora nel sec. XI era presente almeno 128 La riproduzione digitale del manoscritto in: http://www.bibliotheca-laureshamensisdigital.de/de/index.html; B. Bischoff, Lorsch im Spiegel ihrer Handsschriften, München 1974, p. 120. 129 De Vogüé considera buono il testo dell’edizione, ma completamente malsicuro l’apparato, al punto che stila una serie (non completa) di correzioni, Dialogi cit., I, pp. 177-187. Per altro qualche verifica da me operata sul testo del Sessoriano 40 (1258) dimostra che quanto meno Moricca fu piuttosto distratto e poco sistematico nell’utilizzo del manoscritto. 130 B. Bischoff – J. Hofmann, Libri sancti Kyliani. Die Würzburger Schreibschule und die Dombibliothek im VIII. und IX. Jahrhundert, Würzburg 1952 (Quellen und Forschungen zur Geschichte des Bistums und Hochstifts Würzburg, 6), p. 59, 105 (Bischoff qui indica come data sec. VIII-IX); E. A. Lowe, Codices Latini Antiquiores. A paleographical guide to latin manuscripts prior to the ninth century, vol. IX: Germania, Oxford 1959, n° 1406; Bischoff, Lorsch im Spiegel ihrer Handsschriften cit., p. 120.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 382

29-Jun-17 11:08:55 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

383

un manoscritto in una scrittura antecedente la carolina del tipo di quelli di area tedesca con incipit: Quadam die dum da cui evidentemente Vat. lat. 4320, Modena O.I.9 (e l’Ambrosiano con tutte le precisazioni e precauzioni del caso) derivano o commettendo l’errore di anticipare il Dum o, se vengono dallo stesso antigrafo, recependo da esso l’alterazione dell’incipit. La questione è complicata dal fatto che il copista del Vat. lat. 4320, come si è visto, più accurato di quello del codice modenese, potrebbe aver corretto alcuni errori di Modena O.I.9 e in qualche caso potrebbe aver fatto ricorso al manoscritto utilizzato dal copista del Modenese per ricorreggere la sua copia. Andrà tuttavia più semplicemente ipotizzato che esisteva un antigrafo complessivamente abbastanza corretto da cui i due copisti hanno trascritto: il copista di Vat. lat. 4320 è stato più attento, mentre il copista del Modenese O.I.9 meno attento ha commesso più errori di copia. L’Ambrosiano invece segue un suo percorso e mentre Vat. lat. 4320 e il Modenese sono strettamente connessi, l’Ambrosiano pare avere una storia a sé. Bisognerebbe tuttavia capire se e in quale misura il Vat. lat. 4320, il Modenese O.I.9 e gli altri manoscritti coevi esibiscano, oltre a lezioni proprie, anche tratti di una redazione dei Dialogi tipica dell’XI e XII sec., cosa altamente probabile, e se sia questa redazione ad introdurre i maggiori elementi di diversificazione rispetto, ad esempio, alla redazione dei manoscritti citati di area tedesca. Così come l’Ambr. F 86 sup., più tardo, oltre alle lezioni proprie, potrebbe esibire la veste redazionale che i Dialogi assunsero nel XIV-XV sec. e, dunque, in questo consisterebbe il suo differenziarsi rispetto al Vat. lat. 4320 e al Modenese O.I.9. Allo stato tuttavia non è possibile raggiungere conclusioni sul punto. III. Il Vat. lat. 4320 nella tradizione testuale dei Dialogi: alcune riflessioni 1. La presenza dell’incipit Quadam die dum in Italia Centrale: i codici Vat. Arch. Cap. S. Pietro D. 163 e San Gimignano, Biblioteca Comunale, 4. In relazione al nostro Vat. lat. 4320, si esaminano qui due manoscritti, a mio avviso, particolarmente significativi per la loro provenienza geografica, l’Italia Centrale, che consentono di avviare una riflessione sulla tradizione testuale “romana” dei Dialogi. C’è un interessante esemplare del sec. XI presente in Italia ab origine: Città del Vaticano, Arch. Cap. S. Pietro D. 163. De Marco131 sostiene che il codice sia originario dell’Italia Centrale, ma non adduce motivi particola131 F. De Marco, Censimento dei codici dei secoli XI-XII. Roma: Biblioteca Apostolica Vati-

cana, Archivio di S. Pietro, in Studi medievali 11 (1970), pp. 1120-1121; sul manoscritto anche: Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 383

29-Jun-17 11:08:55 AM

384

DANIELA MAZZUCONI

ri per tale attribuzione geografica, anche se il manoscritto sembra essere appartenuto alla biblioteca del Capitolo di S. Pietro ab origine. È un codice del gruppo Quadam die dum (senza l’aggiunta sederem). Il dato singolare è che il Vaticano Arch. Cap. S. Pietro D. 163 e il Vat. lat. 4320 seppur remotamente vengono dallo stesso ceppo. Si può ipotizzare un antigrafo per Vat. lat. 4320, che derivasse a sua volta dal proprio antigrafo una serie di lezioni comuni anche a Arch. Cap. S. Pietro D. 163, accanto a varianti proprie confluite in Vat. lat. 4320. Il Vaticano Arch. Cap. San Pietro D. 163 conserva un curioso particolare al libro IV, 40, 10, particolare che fa pensare ad un antenato comune a Vat. lat. 4320 contenente la fonte dell’errore peculiare (e non sappiamo in questo caso nulla del Modenese O.I.9 perché esso è mutilo all’inizio del terzo libro). Vat. lat. 4320 a f. 151v, a proposito della lezione Licaoniè (libro IV, 40, 10)132 indica a margine un’alia lectio con i termini alibi Isauriè. Il codice Arch. Cap. S. Pietro D. 163 ha a f. 71v nel testo e non in nota a margine: alibi Isauriè Licaoniè presbyter etc., cioè l’alia lectio, che evidentemente doveva essere a margine nell’antigrafo, è precipitata nel testo133, così come il codice di San Gimignano, di cui si vedrà a breve, ha a f. 148r alibisauria (sic) liconiè presbyter. Questo apre un problema per Vat. lat. 4320: il suo copista infatti dà l’impressione di avere usato oltre all’antigrafo almeno un altro manoscritto da cui collaziona, ma il comportamento del copista del codice Arch. Cap. S. Pietro D. 163 fa pensare che le varianti fossero già segnalate nell’antigrafo, per cui il copista di Vat. lat. 4320 non avrebbe davanti due manoscritti, ma uno che recava già le varianti: è vero, però, che l’una cosa non esclude l’altra. Sono interessanti altre significative lezioni comuni ai due manoscritti134, ad esempio: 132 Libro IV, 40, 10; De Vogüé ha Isauriae e segnala in bv (nota all’edizione dei Benedettini del 1705) la variante Lyconiae, ma la lezione Lycaoniae è anche quella di uno dei testimoni più significativi secondo De Vogüé, cioè il manoscritto di St. Gallen, Stiftsbibliothek, Sangallensis 213 (sec. VIII med.). La lezione Lycaoniae, senza trarre qui specifiche conseguenze, in questo caso è dunque significativa. Particolare, e diverso da quello di De Vogüé, è tuttavia il giudizio di Waitz sul Sangallensis 213: «negligenter exaratus, capitum divisione nonnisi in libro quarto servata. Amanuensis scribendi ratione usus est quam maxime barbara, quam quominus Gregorio obtrudas ceteri prohibent codices; etiam contra grammaticae regulas saepe peccatur. Quare variam lectionem integram enotare supersedi, iis tantum allatis quae cum aliis codicibus conveniunt vel ad antiquius exemplum redire videbantur»: MGH. Scriptores rerum Langobardicarum cit., p. 525. 133 Questo è comune, seppure con indicazioni leggermente diverse con i manoscritti più tardi: Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 531 (f. 103r: alibi Isaurie Liconie [sic] presbyter) e Ott. lat. 168 (f. 58v: Isaurie Licaonie presbyter). 134 Ho effettuato solo collazioni “volanti” sui due manoscritti; essi, per altro non sono

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 384

29-Jun-17 11:08:56 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

385

— De Vogüé, Prologo I, riga 4: amicum moerori/ Vat. lat. 4320, f. 1r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 1r135: amicum mèroris; — De Vogüé, Prologo 9, riga 67: Vellem/ Vat. lat. 4320, f. 2v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 1v136: velim; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 47: nonnumquam/ Vat. lat. 4320, f. 4v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 2v: nonnulli; per Moricca anche: C, O2, V1 e V3; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 18: fluvium/ Vat. lat. 4320, f. 5v: flumen (su rasura di fluminem), così, compresa la rasura: Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 3r; — De Vogüé, I, 4, 5, riga 55: urguetur/ Vat. lat. 4320, f. 10r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v: urgetur; — De Vogüé, I, 4, 6, riga 67: in aera/ Vat. lat. 4320, f. 10v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v137: in aere; — De Vogüé, I, 4, 8, riga 84: Nursinae/ Vat. lat. 4320, f. 11r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v138: nursiae; — De Vogüé, I, 4, 8, riga 97: flebotomum/ Vat. lat. 4320, f. 11v: fleotomum (aggiunta sopra una “b”); Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v: fletomum139; — De Vogüé, I, 4, 9, riga 101: vellem/ Vat. lat. 4320, f. 11v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v: velim; — De Vogüé, I, 4, 10, riga 123/124: super semetipsum140/ Vat. lat. 4320, f. 12r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r141: per semetipsum; — De Vogüé, I, 4, 11, riga 131: arripuit/ Vat. lat. 4320, f. 12r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r142: arripit; — De Vogüé, I, 4, 12, riga 142/143: ne quicquam/ Vat. lat. 4320, f. 12v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r: nec quicquam; — De Vogüé, I, 4, 13, riga 149: isdem/ Vat. lat. 4320, f. 12v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r143: idem; — De Vogüé, I, 4, 14, riga 173: isdem/ Vat. lat. 4320, f. 13r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6v: idem.

Ha origine in Italia Centrale anche un altro interessante manoscritto, sempre coincidenti, ma si può ipotizzare un’appartenenza, seppur attraverso antenati remoti, al medesimo ceppo. 135 E, come si è visto, in O2; è la lezione anche di H, il codice Autun 20 usato da De Vogüé. 136 Anche Arch. S. Pietro D. 163 tende ad usare velim al posto di vellem, come già rilevato per Vat. lat. 4320. 137 Così anche nei fogli di guardia del Vat. lat. 4320, in V1, 3, S. 138 Così anche G, C, O2, V3. 139 Fleotomum V2, fle (una lettera erasa)thumum S. 140 Per al posto di super De Voguè dice anche in G, cioè codice Sangallensis 213, nelle varianti dell’edizione dei benedettini, Parisiis 1705; nelle varianti dell’edizione di Moricca, che riporta però solo C e O2. 141 Così, sembrerebbe da Moricca, C e O2. 142 Così, sembrerebbe da Moricca, A, V2, 4. 143 Anche Arch. Cap. S. Pietro D. 163 ha sempre idem al posto di isdem usato da De Vogüé per l’edizione.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 385

29-Jun-17 11:08:56 AM

386

DANIELA MAZZUCONI

conservato a San Gimignano, Biblioteca Comunale 4, della seconda metà del sec. XI, riconducibile al gruppo Quadam die dum, che ha molte somiglianze con Arch. Cap. S. Pietro D. 163, e proviene con ogni probabilità dell’abbazia di Farfa. Anche con Farfa Nonantola ha molti punti in comune: sono entrambe abbazie imperiali, di fondazione longobarda (rifondazione per Farfa). I monaci di Farfa stimano grandemente l’abbazia di Nonantola, così ripete Gregorio di Catino nel Chronicon Farfense, riprendendo, come ci informa Ludovico Antonio Muratori, il passo del De destructione monasterii Farfensis, di Ugo abate di Farfa: Quid multa? In toto regno Italico non inveniebatur simile illi monasterio (sc. Farfa) in cunctis bonis, excepto monasterio quod vocatur Nonantule; sed non ex toto, ut plures fatentur144.

Il manoscritto145, della seconda metà del sec. XI, non pare provenire, come gli altri della Biblioteca Comunale, dalla locale Collegiata146; presenta una vistosa rasura dopo Quadam die e un notevole spazio, più che sufficiente per contenere il dum eraso, e si intravede all’inizio della rasura una “d”, per cui è facile intuirne l’integrazione. Il testo dei Dialogi si trova a ff. 1v-164v; il f. 1r in origine era vuoto. Gli indici sono tutti presenti prima dell’inizio di ogni libro, quello del primo libro tra il Prologo e l’inizio del libro I. Le belle iniziali a nodi stanno a indicare il prodotto di uno scriptorium notevole eseguito per un monastero altrettanto autorevole. Il f. 165 è stato aggiunto per rinforzare la legatura; in origine doveva appartenere ad un manoscritto molto grande a due colonne; l’inchiostro è completamente sparito per effetto forse di una operazione di ripulitura, ma vi sono nitide tracce di una scrittura molto piccola con reminescenze curiali e molto ordinata non leggibile (minuscola farfense?); il

144 L.

A. Muratori, Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno MDCCXLIX, III, Prato 1867, p. 52; Destructio monasterii Farfensis, Hugonis Opuscula, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, t. XI, ed. G. H. Pertz, Hannoverae 1854, p. 533. 145 Seconda metà del sec. XI, membranaceo, carolina, ff. I cart. (legatura recente) + 165 perg. + I cart. (già numerato 165), mm 250 × 170 (190 × 130), il manoscritto doveva essere più grande, con ampi margini, ma è stato rifilato e tagliato; pelo, carne carne, pelo pelo; fasc. 4+4 (l’ultimo fascicolo è 2+2); quando c’è la parola d’ordine in fine di fascicolo è stata aggiunta successivamente da un’altra mano; c’è sempre parola d’ordine anche non in fine di fascicolo quando la pergamena vicino alla legatura è tagliata o comunque danneggiata. Legatura ottocentesca in cartone e dorso in pelle, molto tarlata, il codice è staccato dalla legatura, ma molto ben connesso. Belle iniziali a nodi: f. 1v; f. 31r; f. 64r; f. 64v; f. 114r a nodi e zoomorfa; rubriche; indici prima dei libri, salvo l’indice del libro I che si trova tra il prologo e il libro I. 146 La descrizione sommaria del manoscritto e l’indicazione della non provenienza dalla Collegiata in: http://codex.sns.it/.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 386

29-Jun-17 11:08:56 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

387

foglio è capovolto ed è probabilmente materiale di recupero presente nello scriptorium di provenienza. Il manoscritto presenta lezioni coincidenti con il codice dell’Archivio di S. Pietro, che, come si è visto, De Marco sostiene che sia originario dell’Italia Centrale, e con Vat. lat. 4320. Cito alcuni esempi: — De Vogüé, Prologo I, riga 4: amicum moerori/ Vat. lat. 4320, f. 1r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 1r147, Sangimignanese 4, f. 1v: amicum meroris; — De Vogüé, Prologo 9, riga 67: Vellem/ Vat. lat. 4320, f. 2v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 1v, Sangimignanese 4, f. 3r148 velim; — De Vogüé, I, 1, 4, riga 31: devexum/ Vat. lat. 4320, f. 4, Sangimignanese 4, f. 4r: divexum; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 47: sunt nonnumquam/ Vat. lat. 4320, f. 4v e in f. Ir, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 2v, Sangimignanese 4 f. 4v, Vallicelliano D 43, f. 2v; per Moricca anche: C, O2, V1 e V3: sunt nonnulli; — De Vogüé, I, 1, 6, riga 49: magistri intimi censura non desit/ intimi (aggiunto nell’interlinea, sopra intimi, magisteri, poi corretto con rasura in magistri) tamen censura artificis non desit (corretto su rasura) Vat. lat. 4320, f. 4v; Sangimignanese 4, f 4v: intimi tamen magistri censura non desit; per Moricca tamen è aggiunto solo in C, O2, che però ometterebbero magistri, magisterii V1; — De Vogüé, I, 1, 7, riga 66: mihi/ Vat. lat. 4320, f. 5r e in f. Iv, Sangimignanese 4, f. 5r: michi; — De Vogüé, I, 2, 1, riga 3: conversus/ Vat. lat. 4320, f. 5r e in f. Iv: conversatus; per Moricca solo: O2; Waitz: 1, 4, 6, 7; Sangimignanese 4, f. 5r: conversus corr. postea in conversatus con altro inchiostro e altra mano; — De Vogüé, I, 2, 1, riga 7: mihi/ Vat. lat. 4320, f. 5r e in f. Iv, Sangimignanese 4, f. 5r: michi; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 9: Samniae/ Vat. lat. 4320, f. 5r e in f. Iv, Sangimignanese 4, f. 5r: Samnii; secondo Waitz, tutti i manoscritti da lui usati, salvo il Sangallensis 215; anche in: Vallicelliano D 43, f. 3r; — De Vogüé, I, 2, 2, riga 16: iumentum minare/ Vat. lat. 4320, f. 5r e in f. Iv: iumentum minare valeatis (questa lezione, secondo Moricca, solo V2; Waitz: Sangallensis 214); Sangimignanese 4, f. 5r e Vallicelliano D 43, f. 3r: possitis; — De Vogüé, I, 4, 1, riga 17: admonere/ Vat. lat. 4320, f. 9v e in f. IIr, Sangimignanese 4, f. 5r: ammonere; — De Vogüé, I, 4, 3, riga 27: in congregationem/ Vat. lat. 4320, f. 9v e in f. IIr, Sangimignanese 4, f. 9r: in congregatione; — De Vogüé, I, 4, 4, riga 46: in congregationem/ Vat. lat. 4320, f. 10r e in f. IIv, Sangimignanese 4, f. 9v: in congregatione. La lezione in congregatione secondo Moricca anche nei codici Sessoriano 40 (1258), in V3, Vallicelliano C 9, Ambrosiano B 159 sup. e Veronese XLVI (44); per De Vogüé anche in Autun 20; 147 E, come si è visto, in O2; è la lezione anche di H, il codice Autun 20 usato da De Vogüé. 148 Anche S. Gimignanese 4 tende ad usare velim al posto di vellem, come già rilevato per Vat. lat. 4320 e Arch. S. Pietro D. 163.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 387

29-Jun-17 11:08:56 AM

388

DANIELA MAZZUCONI

— De Vogüé, I, 4, 5, riga 55: urguetur/ Vat. lat. 4320, f. 10r: urgetur; urguetur f. IIv, Sangimignanese 4, f. 9v: urgetur da urguetur per rasura. La lezione urgetur secondo Moricca si riscontra in Vallicelliano C 9. Ha urgetur anche Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v; — De Vogüé, I, 4, 6, riga 65: inplentes/ Vat. lat. 4320, f. 10v e in f. IIv, Sangimignanese 4, f. 10r: implentes; — De Vogüé, I, 4, 8, riga 97: flebotomum/ Vat. lat. 4320, f. 11v: fleotomum (aggiunta sopra una b); Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v: fletomum149, Sangimignanese 4, f. 10v: fleothomum, una mano più tarda ha aggiunto sopra b; — De Vogüé, I, 4, 9, riga 101: vellem/ Vat. lat. 4320, f. 11v, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 5v, Sangimignanese 4, f. 10v: velim; — De Vogüé, I, 4, 10, riga 123/124: super semetipsum150/ Vat. lat. 4320, f. 12r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r151, Sangimignanese 4, f. 11r: per semetipsum; — De Vogüé, I, 4, 11, riga 131: arripuit/ Vat. lat. 4320, f. 12r, Arch. Cap. S. Pietro D. 163, f. 6r152: arripit, Sangimignanese 4, f. 11v: arripit da arripuit con “u” espunta.

Il codice di San Gimignano ha una bellissima sottoscrizione di un monaco di nome Letone, che insieme ad altri indizi, parrebbe riportare all’abbazia di Farfa: Obsecro quicumque in hoc volumine legeris ut Lectonis huius libri scriptoris atque peccatoris memineris. Deus omnipotens qui in summa arce poli regnas indigno Letoni monacho omnia relaxa delicta. Finivit. Finivit. Deo gracias. Amen (f. 164v)153.

Un Letone monachus sottoscrive infatti un documento riportato nel Chronicon Farfense all’anno 1048154, in cui si dà notizia dell’elezione di un nuovo abate: Ego frater Lèto subdiaconus et monachus manu et consensi. Tale nome, per altro, non risulta essere affatto comune ed è testimoniato praticamente solo in documenti legati all’abbazia di Farfa, dove compaio149 Come

si è già visto: Fleotomum V2, fle (una lettera erasa)thumum S. si è già visto: per al posto di super De Voguè dice anche in G, cioè codice Sangallensis 213, nelle varianti dell’edizione dei benedettini, Parisiis 1705; nelle varianti dell’edizione di Moricca, che riporta però solo C e O2. 151  Come si è già visto: così, sembrerebbe da Moricca, C e O2. 152 Come si è già visto: così, sembrerebbe da Moricca, A, V2, 4. 153 A f. 164v, sotto la sottoscrizione, di mano del sec. XV, c’è una nota erasa scarsamente leggibile: Hunc librum emi a magistro Antonio de Bergamo commorante Pisis in cappella Sanc­ tae Luciae apud Sanctum Franciscum, cuius ars est texere pannos […] est me[…] Anthonii de Aquapendenti anno mcccc[x?]liiii die 16 madii reliquo emi Pastoralem sancti Gregorii. 154 Gregorio di Catino, Il Chronicon Farfense, cur. U. Balzani, II, Roma 1903 (Fonti per la storia d’Italia, 34), p. 121: i monaci farfensi, nel 1048, annunciano all’imperatore l’elezione di Berardo I e ne domandano la conferma. Circa nel 1088 nel Chronicon, II, p. 181, viene citato un Leto filius Martini; il nome compare qua e là nel Chronicon ed è dunque un nome in uso nella zona, mentre è totalmente sconosciuto altrove. 150 Come

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 388

29-Jun-17 11:08:56 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

389

no molti di nome Letone e tra le proprietà abbaziali un castellum Letonis o de Leto155. A f. 1r dello stesso manoscritto sono trascritti due frustoli di contratti di enfiteusi, uno del 1004, l’altro del 1155, di non agevole lettura, molto rovinati sul margine destro), forse perché il volume è stato per un certo tempo privo di copertura. Il primo frammento è il più interessante e ci fornisce informazioni di carattere geografico e relative all’ambito storico-politico in cui fu steso: in nomine domini nostri Ih(es)u Chr(ist)i anno eius millesimo et quarto mense nove (la pergamena poi è tagliata) indicione XI. Regnante enrigus (sic) et ideo egederus (Ezederus?) rigus(?) prior (?) ecclesie sancti nicholai qui est posita supter monte de p (con segno di abbreviazione, seguono -io: pario?) ibi una per consensu(m) monachorum meorum nostre iure a presenti (una parola illeggibile) dedimus (?) per cartula enphiteosim concedo vobis corbitio et petrus et gireldo (?) filii (corr. ex filio) quoondam (sic) dominus herede (sic) res de (forse una parola illeggibile) ecclesia ex integre uno casamento de contrada (una parola illeggibile) in monte ronaldi et in saurario et (alcune parole illeggibili) alia loca (una parola illeggibile) invenerunt (?) sicut illa devertere (?) a suprascripta cartula da bonizo presbyter et (alcune lettere illeggibili) filio pergamo (?) qui est in locis (una parola illeggibile) suprascrita (sic) res ut inferre debeant omnis anni (alcune lettere illeggibili) denar (qui finisce la trascrizione del primo documento).

Il secondo frammento è scritto da una mano più recente della precedente: et domini nostri ihesu christi anno eius mille. C . lv. mense aprilis indictionis v ego et do (sopra segno di abbreviazione) dominus albertus prior ecclesie sancti nicholai que est posita supter monte de pio (qui manca il segno di abbreviazione su p) fatiotus (sic) libellu (sic) enpyteosim (sic) tibi rolandino de gerlandano tuisque filiis et nepotibus masculini (sic) idem totiulum (sic) tenimentum quod maternis (?) de fosa et periscinis (una parola illeggibile) eius tenuerunt ab eo dum scale abredere (abrecedere?) dum (alcune parole illeggibili) iiii (con sopra or: quattuor) et medietate de terra. Et de libelli (una parola illeggibile) unaque venit decimano (?) omni anno (alcune parole illeggibili) et decima (una parola illeggibile) hec cartula ubi in fine affinitatem (alcune parole illeggibili, circa una riga) rancata sit et si rancata erit persolvamus penam x (alcune parole illeggibili) in presentia duorum testium scilicet martinus da nerijs (alcune parole illeggibili) de libellum (sic) quod est suptus spongiam quod factum (alcune parole illeggibili) denarii duo et totum decimum (seguono prove di penna o il tentativo di copiare una scrittura incomprensibile).

Vi è il riferimento a un’ecclesia sancti Nicolai (in entrambi i documenti), 155 Chronicon

Farfense cit., II, p. 35, 122, 180, 222.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 389

29-Jun-17 11:08:56 AM

390

DANIELA MAZZUCONI

a un Bonizo presbyter, nel primo documento, anch’egli presente a Farfa, circa 1022-1026156; un Bonizo si trova citato pure in un documento dell’ottobre 1001157, anche se di per sé il nome era abbastanza comune; nel secondo frustolo, compaiono invece un Rolandinus de Gerlandano e a un Albertus prior dicte ecclesie, che sarebbe posta suptus (sic) monte Clepio secondo l’estensore della scheda di Codex, che legge monte Clepio in entrambi i documenti. Tuttavia la lettura in entrambi i casi è de all’inizio e non cle. Nel primo documento, dove la lettura de è chiarissima, al de seguono una p con segno di abbreviazione e il nesso io, propenderei per la lettura monte de paro/pario; nel secondo documento ancora de, ma poi si intravede solo: pio, parrebbe senza segno di abbreviazione, ma si trova esattamente sotto un ego e il tratto arrotondato inferiore della g, che è proprio sopra la p, potrebbe aver coperto sull’originale (o forse su questa stessa copia?) il segno di abbreviazione e il trascrittore frettoloso, ma che ben conosceva i luoghi, come solitamente tutti i trascrittori interessati a un documento, di cui vogliono conservare memoria, non vi ha fatto caso. Il monte ronaldi, citato successivamente, farebbe pensare a Monterinaldo (FM; citato nei documenti anche come Mons Ronaldi/Rinaldi/Ranaldi), tra i possedimenti di Farfa nelle Marche, così come lo era Montelparo (Monte del Paro), a cui potrebbe riferirsi l’altra citazione: in questa zona era stato fondato dai monaci fuggiti da Farfa nell’898 circa il monastero di S. Vittoria in Matenano, che resterà sempre legatissimo all’abbazia di Farfa. Numerose sono le chiese intitolate a san Nicola di proprietà o sotto la giurisdizione dell’abbazia di Farfa. Anche nella zona considerata la dedicazione a san Nicola era piuttosto diffusa (la fondazione più nota era quella di Monteprandone). È interessante il riferimento regnante enrigus, cioè Enrico II, re di Germania e Italia (poi imperatore del Sacro Romano Impero), sicuramente amico di Farfa. I due documenti rimandano quindi all’Italia Centrale e solo un’abbazia imperiale come Farfa o le sue fondazioni poteva avere interesse ad una simile formula di datazione per un contratto di enfiteusi158. 156 Chronicon

Farfense cit., II, p. 47.

157 Gregorio di Catino, Liber largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, cur. G. Zucchetti, I, Roma 1913 (Regesta Chartarum Italiae, 11), p. 243 (doc. 463: non pare trattarsi tuttavia di un presbyter). 158 Per il rapporto di Farfa con l’Impero: I. Schuster, L’imperiale abbazia di Farfa, Città del Vaticano 1921; Farfa abbazia imperiale. Atti del convegno internazionale Farfa – Santa Vittoria in Matenano, 25-29 agosto 2003, cur. R. Dondarini, San Pietro in Cariano 2006. Sulla modalità di datazione dei documenti farfensi: Gregorio di Catino, Liber largitorius vel notarius monasterii Pharphensis, cur. G. Zucchetti, II, Roma 1932 (Regesta Chartarum Italiae, 17), pp. XIII-XVI. Nel Largitorius non ci sono documenti fra il 1147 (un solo documento) e il 1152 (un solo documento) e non c’è poi nulla fino al 1167 (un solo documento).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 390

29-Jun-17 11:08:57 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

391

2. L’incipit: quadam die dum: un incipit almeno del VII secolo? Esiste un nutrito gruppo di manoscritti dei Dialogi con incipit: Quadam die dum, finora piuttosto trascurati, a cui sono riconducibili, con la loro variante comune, i manoscritti fin qui considerati, Ambrosiano F 86 sup., Vat. lat. 4320; Modena O.I.9, Mantova, Bibl. Teresiana 174 e Ferrara, Bibl. Comunale Ariostea, Classe II, Cl. II. 172, al momento gli unici riemersi con incipit: Dum quadam die nimiis quorundam saecularium tumultibus depressus sederem. Essi tuttavia rappresentano una sorta di sottogruppo di una ben più numerosa famiglia. Non entrerò qui nel merito della tradizione dei Dialogi e della loro edizione critica, questione complessa e ripetutamente presa in esame da editori del calibro di De Vogüé, da Castaldi, per citare un caso più recente, e da molti altri e attualmente allo studio presso il SISMEL che cura la ricca banca dati relativa alle opere di Gregorio Magno159. Mi limiterò ad alcune osservazioni ricavabili da una serie di manoscritti da me studiati, la maggior parte dei quali direttamente non funzionale ad un’edizione critica in quanto prevalentemente di età tarda. Questo gruppo di manoscritti rivela tutte le medesime problematiche della tradizione gregoriana, stesse contaminazioni, stessa vigilanza sulle “nuove” edizioni e quindi continui aggiustamenti e nuove contaminazioni e dunque anche lezioni e testi comuni alla tradizione senza dum in una sorta di continua trasversalità160. Su tale macro-famiglia però sarà utile per questo lavoro soffermarsi. La famiglia Quadam die dum si divide al proprio interno in due sottogruppi, uno composto, al momento, da un solo manoscritto, il Barb. lat. 365, che presenta l’aggiunta sederem (come si è visto, comune a tutti i manoscritti del tipo Dum quadam die), l’altro, più numeroso, composto da codici che hanno solo dum ma non sederem, cioè l’uno ha incipit: Quadam die dum nimiis quorundam saecularium tumultibus depressus sederem, l’altro ha incipit: Quadam die dum nimiis quorundam saecularium tumultibus depressus, e mantiene la lezione comune. È chiaro che qualche copista a un certo punto della tradizione di fronte al dum si sia chiesto quale mai proposizione introducesse visto che mancava un verbo e quindi abbia inserito sederem. È probabile che ciò sia avvenuto a Nonantola, a cui sono legati i 159 www.mirabileweb.it; Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., pp. 1-39. 160 In generale per i problemi legati alla trasmissione del testo dei Dialogi di Gregorio Magno: Dialogi, De Vogüé, cit., I, pp. 164-191; Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., pp. 1-39; Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., pp. 33-42; Castaldi, La tradizione manoscritta e le edizioni, alla voce “Dialogi”, in Enciclopedia gregoriana, ed. G. Cremascoli – A. Degli Innocenti, Firenze 2008, pp. 93-94.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 391

29-Jun-17 11:08:57 AM

392

DANIELA MAZZUCONI

manoscritti più antichi che presentano tale lezione, ma non si può dire in merito nulla di più. Il testimone più antico dell’ampio gruppo, come si è già detto, è il codice Laureshamensis, conservato a Würzburg, Universitätsbibliothek, M. p. th. f. 19 (provenienza Germania occidentale, area di Lorsch, attorno al­ l’800)161. Il codice Laureshamensis non ha sederem. Questo ci porta a dire che l’aggiunta non stava nell’archetipo della grande area dei manoscritti con incipit: Quadam die dum, ma che fu inserito successivamente. Al momento, per la prima volta sederem è testimoniato in Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9, che restano cronologicamente i primi testimoni del fatto. Molti sono i manoscritti di questo tipo, dal sec. XII in poi, riconducibili all’Italia, segno che qualche testimone autorevole circolava e, ancora una volta, numerose tracce per alcuni di essi sembrano condurre all’area padana. Gli ascendenti tuttavia sono ben più antichi e presenti in monasteri molto autorevoli per la tradizione benedettina, come si è visto per il manoscritto di Würzburg, fino ad ora il più antico testimone del gruppo. La provenienza di un manoscritto del sec. VIII dall’area tedesca (non però identificabile con il manoscritto di Würzburg, che presenta lezioni distinte) per gli apografi italiani giustificherebbe l’autorevolezza di un antigrafo, che appariva diverso, nel caso di Nonantola, dalla tradizione accolta nel Sessoriano 40 (1258), del sec. IX, oppure da un altro importante manoscritto per la tradizione del testo, il bobbiese Vat. lat. 5753 del sec. IX, o ancora dall’altro bellissimo manoscritto bobbiese in onciale, l’Ambr. B 159 sup. del sec. VIII. Sicuramente questo vale per l’abbazia di Nonantola, che frequenti e testimoniati rapporti ebbe, ad esempio, con l’abbazia di Reichenau, una delle più celebri di area tedesca162; tuttavia non si può escludere, vista l’antichità della lezione, il permanere nell’area italiana di un manoscritto del sec. VIII (o al più tardi dell’inizio del IX e in una scrittura precarolina) con incipit analogo al manoscritto di Würzburg, seppure 161 La scheda del manoscritto e la relativa riproduzione digitale in: Bibliotheca Laureshamensis digital: www.bibliotheca-laureshamensis-digital.de/it/index.html. 162 Per la fraternità fra i due monasteri, Nonantola e Reichenau: Das Verbrüderungsbuch der Abtei Reichenau. Einleitung, Register, Faksimile, hrsg. J. Autenrieth – D. Geuenich – K. Schmid, Hannover 1979 (Monumenta Germaniae Historica. Antiquitates. Libri Memoriales et necrologia. Nova series, 1), pp. 20-21 del facsimile di Zürich, Zentralbibliothek Ms. Rh. Hist. 27, tavola inserita tra p. XL e p. XLI del volume citato; in generale per i rapporti fra i monasteri è molto utile il contributo di K. Schmid, Wege zur Erschiessung des Verbrüderungsbuches, pp. LX-CI; è interessante quanto si può rilevare dalla tavola pubblicata a p. LXI e cioè che i soli monasteri italiani legati dalla fraternità con Reichenau erano: Leno (al numero 6), Nonantola (al numero 7) e Monteverde (al numero 49). Per il rapporto tra le due abbazie sulla tradizione agiografica dei santi Senesio e Teopompo: Branchi, Lo scriptorium cit., pp. 39-42. Lo stesso Sessoriano 40 con il testo della Visio Wettini, riporta a Reichenau: Pollard, Nonantola and Reichenau cit., pp. 243-294.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 392

29-Jun-17 11:08:57 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

393

con lezioni differenti, come parrebbe di ricavare dal manoscritto dell’Arch. Cap. S. Pietro D. 163 prodotto in Italia Centrale163 e dal codice Sangimignanese (e, per le lezioni comuni con il Vaticano, come parrebbe di capire dal Vat. lat. 4320 e dal Modenese O.I.9, che, essendo riconducibili a Nonantola, potrebbero, se fossero soli e non ci fossero Arch. Cap. S. Pietro D. 163 e il Sangimignanese 4, rientrare nel primo caso ipotizzato, cioè venire da antigrafi di area tedesca). Yerkes ritiene che il codice di Würzburg discenda dal codice di Wrocáaw, Biblioteka Uniwersytecka Akc 1955/2 (fragm. R. 1) e 1969/430 (fragm. R.1), sec. VII-VIII, che sarebbe stato scritto in Northumbria all’epoca di Beda164. Il manoscritto di Wrocáaw è uno dei più antichi a noi noti della tradizione dei Dialogi; esso sopravvive solo in pochi limitati frammenti e non ci consente di stabilire una parentela reale con il manoscritto di Würzburg, parentela esclusa comunque da Castaldi165, né di trovarvi tratti comuni ai manoscritti esaminati. A puro titolo di ipotesi, se ci fosse un qualche rapporto, cioè se l’antigrafo del codice di Würzburg fosse un manoscritto della Northumbria del sec. VII-VIII, dovremmo concludere che l’incipit: Quadam die dum era presente fin dall’origine accanto a quello senza dum. Il manoscritto di Würzburg e il frammento di Wrocáaw sono stati oggetto di osservazione da parte di Castaldi per un’aggiunta al libro III, 4, 1, che non rileva a proposito dei manoscritti qui citati. Tuttavia Castaldi svolge un’osservazione assolutamente meritevole di attenzione: l’attestazione del passo in un frammento del codice (W1) databile alla fine del secolo VII-inizi del sec. VIII, originario di un’area conservativa come quella insulare e nello specifico northumbra, è particolarmente significativo in quanto con buona probabilità da ricollegarsi ai numerosi codici che, proprio in quegli anni, venivano raccolti a Roma da Benedict Biscop e Ceolfrid e portati nei monasteri della neo evangelizzata Inghilterra166.

Se il dum presente nel manoscritto di Würzburg fosse originario, al 163 Per

l’origine del manoscritto: De Marco, Censimento dei codici cit., pp. 1120-1121. Yerkes, Two Early Manuscripts of Gregory’s ‘Dialogues’, in Manuscripta 19 (1975), pp. 171-173; id., An unnoticed Omission in the Modern Critical Editions of Gregory’s Dialogues, in Revue Bénédictine 87 (1977), pp. 178-179. 165 Castaldi, Per un’edizione critica dei Dialogi di Gregorio Magno cit., p. 29, sostiene non sufficientemente documentato da Yerkes che il codice di Würzburg (qui datato sec. VIIIex.IXin.) discenda dal codice di Wrocáaw, Biblioteka Uniwersytecka Akc 1955/2 (fragm. R. 1) e 1969/430 (fragm. R.1), sec. VII-VIII. 166 Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 38. Per altro, lo stesso Gregorio Magno, secondo la testimonianza dell’Historia ecclesiastica di Beda (I, 29) aveva affidato numerosi libri ad Agostino di Canterbury già nel 597: L. D. Reynolds – N. G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall’antichità al Rinascimento, Padova 1969 (Medioevo e Umanesimo, 7), p. 79. 164 D.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 393

29-Jun-17 11:08:57 AM

394

DANIELA MAZZUCONI

pari del resto, dei manoscritti raccolti a Roma? Potremmo agevolmente pensare al permanere fin dai secoli alti di manoscritti con la lezione dum in Italia Centrale, provenienti da Roma, luogo per altro di stesura dei Dialogi, come testimoniano i più recenti apografi Arch. Cap. S. Pietro D. 163 e San Gimignano 4, e l’ipotesi che Anselmo abbia portato a Nonantola, con gli altri manoscritti che sicuramente si procurò a Roma, anche una copia dei Dialogi, di caratteri vetusti, con la variante che ha poi generato Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9, assume una sua consistenza. Per restare alle relazioni nell’area tedesca, anche con l’abbazia di San Gallo Nonantola ha molti rapporti167 e rilevo, per inciso, che un altro autorevole e antico testimone dei Dialogi, il manoscritto di St. Gallen, Stiftsbibliothek 213 (sec. VIII med.)168 presenta, al f. 1r, una particolarità grafica, dopo l’incipit: Quadam die, non rilevata nell’apparato dell’edizione di De Vogüé, che ne fa con il manoscritto di Autun, Bibliothèque municipale, 20 (sec. VIII2)169 il fondamento della propria edizione: una “m.” prima di nimiis e che di tutta evidenza non appartiene a die (nell’ipotesi si volesse pensare ad un errore di caso latino, accusativo per ablativo, del copista). Di per sé tale segno, non spiegabile altrimenti, sta ad indicare che lì il copista ha trovato una parola: al momento non sappiamo quale. Questo tuttavia significa che in una parte dei più antichi testimoni c’era dopo Quadam die una parola e che il nostro dum viene da lontano. 3. I manoscritti vaticani trecenteschi con incipit Quadam die dum A questa serie di manoscritti più antichi conviene aggiungere un altro

167 Sui legami tra Nonantola e San Gallo: M.S. Zoboli, Il monastero di San Silvestro di Nonantola all’epoca dell’abbaziato di Pietro, 804-824/825, Centro di studi storici nonantolani, Nonantola 1997, in particolare su San Gallo (e ancora su Reichenau) pp. 205-235; pp. 259266: riproduzione fotografica del Memoriale di San Gallo dal manoscritto C 3 B 55 dell’archivio abbaziale. F. Violi, Monaci nonantolani nelle carte dell’Abbazia di San Gallo nel secolo IX, in Atti e memorie. Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Memorie scientifiche, giuridiche, letterarie, s. 8, 7/2 (2004), pp. 529-540; R. Fangarezzi, Paesaggi dello spirito, paesaggi dell’anima. L’abbazia di Nonantola, in Il paesaggio agrario italiano medievale. Storia e didattica, Summer School Emilio Sereni, II Edizione, 24-29 agosto 2010, cur. G. Bonini – A. Brusa – R. Cervi – E. Galimberti, Gattatico 2011, p. 477; Die St. Galler Verbrüderungsbücher, hrsg. D. Geuenich – L. Uwe u. a., (Monumenta Germaniae Historica. Antiquitates. Libri Memoriales et necrologia. Nova series, 9), in corso di stampa. 168 La riproduzione digitale del manoscritto di San Gallo in: http://www.e-codices.unifr. ch/it/list/subproject/stgall_abbey_library; Lowe, Codices Latini Antiquiores cit., vol. VII: Svizzera, Oxford 1956, n° 923. 169 Il codice di Autun è descritto in: C. Maître, Catalogue des manuscrits conservés à Autun, Turnhout 2004, pp. 89-90.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 394

29-Jun-17 11:08:57 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

395

gruppo più recente: i Vaticani170 Barb. lat. 365171, Vat. lat. 597172, Urb. lat. 531173, Ott. lat. 168174. 1. Il Barb. lat. 365 è un piccolo codice per uso personale, in gotica del sec. XIII-XIV, a due mani (A: ff. 1-133v; B: ff. 134r-189r). A f. 189r si legge: Ego magister cristoforus de castro plebis dedi XXII settembris 145(?)4 pro libro isto ducatos duo175. Sul verso del secondo foglio di guardia anteriore (l’unico pergamenaceo dei fogli di guardia) c’è scritto: N°. Ant.co 63. Come si è già detto, il Barberiniano presenta l’inserzione sederem ed è l’unico, tra i manoscritti finora riemersi con incipit Quadam die dum, ad avere nell’incipit tale aggiunta. Esso non ha gli indici dei quattro libri, probabilmente per le minuscole dimensioni e per l’uso di tipo devozionale che esso dovette avere, indici che potrebbero essere indicativi, soprattutto per il libro III. Conserva tuttavia alcune lezioni che riconducono alla famiglia dell’archetipo di Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9, pur non avendo con essi una stretta connessione. Il Barberiniano presenta un’altra particolarità, che potrebbe far identificare il suo antigrafo. A f. 165r (libro IV, 39) c’è una glossa precipitata nel testo, dopo Potest nam libro geneseos attestante dicimus (per didicimus) quia nuper (sic) sodomitas dominus ignem et sulphurem, si legge di seguito: «no (per nota) va mutes sulphurem quia vera littera GG. ; (con una lineetta tra il punto e la virgola). (punto nel testo) quamvis priscianum et ysidorum sulphur neut. fit generis quasi hoc genere eo utantur moderni cat (dunque vacat, perchè il copista si è accorto che qualcosa non andava)», poi il testo prosegue regolarmente con pluit…176. 170 Ho verificato l’incipit di tutti i manoscritti dei Dialoghi posseduti dalla Biblioteca Apostolica Vaticana registrati al 30 giugno 2015 nella banca dati contenuti in www.mirabileweb.it. 171 G. Battelli, Un codice della certosa di Trisulti recentemente recuperato (Vallicelliano B 46), in Abhandlungen der Bayerischen Akademie der Wissenschaften 99 (1988), p. 14; Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35. 172 Solita citazione in: Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35. 173 C. Stornajolo, Codices Urbinates Latini, Tomus II, Romae 1902, pp. 28-29. Inoltre: Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35. 174 F. Russo, La Biblioteca del Card. Sirleto, in Il Card. Guglielmo Sirleto (1514-1585). Atti del Convegno di Studio nel IV centenario della morte (Guardavalle, 5-7 ottobre 1986), Catanzaro – Squillace 1989, p. 247; Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35. 175 Un Cristoforo di Città della Pieve attivo in questo periodo è Cristoforo Vannucci, padre del Perugino. Cristoforo era per altro a quel tempo un nome abbastanza comune a Città della Pieve e dintorni, come dimostra la dedicazione di alcune chiese. 176 Il termine sulphur attraeva le note. Una glossa, diversa da questa, si legge anche nel manoscritto Sangimignanese 4 al f. 146r, di mano più recente rispetto a quella del copista.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 395

29-Jun-17 11:08:57 AM

396

DANIELA MAZZUCONI

2. Il Vat. lat. 597 è un manoscritto in gotica del sec. XIV177. A f. 112r si legge: Cum naves desiderat ad portum venire ita magister Iohannes Aurimina desideravit istum (om. librum) dialogorum finire. Deo gracias amen178; segue una nota erasa. Ha gli indici senza le alterazioni rilevate e non presenta particolari lectiones coniunctivae con Vat. lat. 4320 e Modena O.I.9. 3. L’Urb. lat. 531 è un manoscritto in gotica del sec. XIV. A f. 1v è miniato uno stemma che reca le insegne del capitanato della Chiesa poste al centro di un’arme inquartata: due parti hanno l’aquila e due sono a bande azzurre e oro, con il titolo dux racchiuso in un cerchio. È lo stemma del duca Federico dopo il 1474179. Il manoscritto ha gli indici posposti ciascuno al libro di riferimento, diversamente dall’uso prevalente nei codici più antichi. Conserva a IV, 40, 10 la glossa anche qui precipitata nel testo: alibi Isaurie liconie (sic) presbyter (f. 103r). I Dialoghi si trovano a ff. 2r-115r. 4. L’Ott. lat. 168 è un manoscritto in gotica del sec. XIV180. A f. 65r, dopo l’explicit: Qui scripsit scribat et semper cum domino vivat. Amen Amen Amen. Iste dialogus sanci (sic) gregorii. Iste liber est domini G (sormontata da una -i-) dosoli de sancto martino et hoc ab eo magistro soluto181. L’incipit dei Dialoghi f. 1r è: Quadam die dum nimium (su rasura di nimiis); a f. 58v presenta a libro IV, 40, 10 (qui però è a cap. XLIII)182 la lezione: Isaurie licaonie presbyter. 177 Codices Vaticani Latini, Codices 1-678, recc. M. Vattasso – P. Franchi de’ Cavalieri, Romae 1902, p. 443. 178 L. Gargan, Antiche biblioteche certosine in Italia. Un repertorio di manoscritti superstiti e inventari antichi, in L. Gargan – A. Manfredi, Le biblioteche dei certosini tra medioevo e umanesimo, in corso di stampa: una Domini Hieronimi opera super totam Bibliam, manuscripta in carta oedina per Ioannem Aurimenam risulta tra i codici della Certosa della Purificazione di Maria di Belriguardo (Siena), come riportato nell’Index librorum patrum congregationis cartusiensis (= Inventari certosini), inventari di biblioteche certosine italiane redatti tra il 1598 e il 1603 per la Congregazione dell’Indice, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 11276, ff. 433r-435v. 179 Stornajolo, Codices Urbinates Latini, Tomus I, Romae 1902, p. XII. Sulla storia degli urbinati: M. Peruzzi, «Lectissima politissimaque volumina»: i fondi urbinati, in La Vaticana nel Seicento cit., pp. 337-394. 180 Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35, dice che il manoscritto ha l’aggiunta delle battute di Pietro e Gregorio a Dialogi, III, 4, 1, come il frammento di Wrocáaw e il codice di Würzburg. Tutti gli altri manoscritti vaticani qui citati non hanno l’aggiunta: Castaldi, «Dialogi» III, 4 cit., p. 35, ad eccezione del Pal. lat. 261 che ha un inserimento di mano successiva. 181 Forse si tratta di Dosolo e di San Martino, due località del Mantovano. 182 Si tratta di uno dei manoscritti che presentano al libro IV una diversa suddivisione

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 396

29-Jun-17 11:08:58 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

397

4. I manoscritti con incipit Quadam die dum conservati in biblioteche italiane A Ferrara è conservato un altro manoscritto, oltre a quello già citato, con incipit: Quadam die dum, Classe II, Cl. II. 222, del 1330 (f. 125v), a f. 125v una nota erasa e leggibile ai raggi: Iste liber est sancti Petri…183, successivamente il codice è appartenuto all’Università di Ferrara. Può trattarsi forse del monastero benedettino di San Pietro di Modena, antica e prestigiosa abbazia benedettina fondata nel secolo X e dotata di una copiosa biblioteca, le cui vestigia antiche e la cui primitiva consistenza sono affermate, ma scarsamente documentate184. Ad essa il catalogo dell’Archivio Capitolare di Modena attribuisce in forma dubitativa e senza ulteriori indicazioni Modena O.I.9185. dei capitoli. Talvolta questo passo nei vari manoscritti va sotto il numero di cap. XXXVIII, ma si tratta solo di una diversa suddivisione dei capitoli, perché non mancano parti di testo. Ne sono un esempio, tra gli altri, i manoscritti: Milano, Biblioteca Ambrosiana C 24 inf., sec. XI-XII e Bergamo, Archivio Storico Diocesano, fondo Archivio Capitolare 1053, sec. XIIexXIII, Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana 174 (B I 29). Tale differente numerazione rispetto al testo edito, a riprova della contaminazione tra le diverse redazioni dei Dialoghi, si trova anche nei manoscritti dei Dialoghi senza dum, come, ad esempio, nel codice vaticano Pal. lat. 264, un manoscritto di studio, in gotica, sec. XIV, ma è interessante notarla anche nei manoscritti più antichi, come nel codice di Verona, Biblioteca Capitolare, XLVI (44), in onciale del sec. VIII (mutilo all’inizio) o in quello di Monza, Biblioteca Capitolare a-2/4, in minuscola retica del sec. VIII-IX (mutilo all’inizio), copiato in un centro della Rezia: A. Belloni – M. Ferrari, La biblioteca capitolare di Monza, Padova 1974, pp. 6-7. Da verifica personale nessuno dei manoscritti conservati a Verona e a Monza presenta i differenti incipit qui considerati. Segnalo che alla Biblioteca Capitolare di Monza negli ultimi anni è stata attribuita ai manoscritti una nuova segnatura, usata accanto alla precedente, tuttavia, poiché si tratta di un fondo chiuso e il catalogo è edito, mantengo per chiarezza e facilità di comprensione la segnatura, per altro conservata in biblioteca, presente nel catalogo di Belloni e Ferrari. L’alterazione nella numerazione dei capitoli del libro IV è evidente anche nell’apparato critico dell’edizione di De Vogüé. In realtà il cap. XXXIX è molto breve ed è chiaro che una redazione del testo, molto diffusa, aveva invece un lungo capitolo XXXVIII, che inglobava XXXIX e XL. 183 La parola mancante sembra cominciare con m-, ma è di difficile lettura. La scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/; ManuScripti. I codici cit., pp.  247-248. 184 M. A. Lazarelli, Informazioni dello Archivio del Monastero di S. Pietro in Modena, vol. I, manoscritto della Biblioteca Estense Universitaria di Modena; F. Richeldi, I benedettini nel Modenese, in Benedictina. Contributi di studio per la storia dei Benedettini cit., p. 151; G. Spinelli, Per la storia della biblioteca benedettina di S. Pietro di Modena: due inediti codici mantovani, in Benedictina. Contributi di studio per la storia dei Benedettini cit., pp. 137-146. 185 Vigarani, Inventario cit., p. 49. Più in generale su S. Pietro di Modena e sul suo archivio: F. Valenti, Un’indagine sui più antichi documenti di S. Pietro di Modena con alcune divagazioni di storia urbanistica, in Il Millenario di S. Pietro di Modena, I, Modena 1985 (Deputazione di storia patria per le antiche provincie Modenesi. Biblioteca, n. s. 87); G. Trenti, Uomini e terre nelle pergamene del monastero di S. Pietro di Modena: atti privati relativi a proprietà fondiarie, sec. XI-XIII, Vignola 2004 (Fondazione di Vignola, Centro di documenta-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 397

29-Jun-17 11:08:58 AM

398

DANIELA MAZZUCONI

Un secondo manoscritto di questo tipo riconducibile a Ferrara per il contenuto dei due primi fogli di guardia (atti del notaio Alessandro di Simone de Bascharinis di Ferrara, lì rogati nel giugno-settembre 1383) è conservato a Brescia, Biblioteca Civica Queriniana, B.II.14 (sec. XV)186. Segnalo inoltre i manoscritti: Assisi, Biblioteca Comunale, Fondo antico 403 (1370-1384 circa)187; ibidem, 703 (sec. XIV)188; ibidem, 95 (sec. XIV)189; Bergamo, Archivio Storico Diocesano, fondo Archivio Capitolare 1053, proveniente dal Capitolo di S. Alessandro di Bergamo190, in carolina matura con elementi già gotici, sec. XIIex-XIII, Italia Settentrionale; Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 369 (1301-1325 circa)191; Milano, Biblioteca Ambrosiana, C 24 inf., del sec. XIex-XII, proveniente da S. Maria zione, I quaderni, 5); Le carte del monastero di S. Pietro di Modena (983-1159), cur. D. Cerami, Cesena 2008 (Italia benedettina, 30). 186 La scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/. Il testo è contenuto a ff. 135r-186v. 187 Ho verificato personalmente tutti gli incipit dei Dialoghi presenti nei codici della Biblioteca Comunale di Assisi e solo i codici indicati qui presentano l’aggiunta dum. Il copista del codice 403 è Giovanni Ioli o Giovanni di Iolo: f. 202r: Ad usum fratris francisci ciccoli riccardi de adsisio ordinis minoris (tutto rubricato, poi prosegue in inchiostro bruno) quem scripsit frater iohannes ioli pect. Su Giovanni Ioli e sul suo Inventario (1381) della biblioteca del Sacro Convento: C. Cenci, Bibliotheca manuscripta ad Sacrum Conventum Assisiensem, I, Assisi 1981 (Miracolo di Assisi, 4), pp. 29-39; per il manoscritto Fondo Antico 403, n° 32, pp. 90-91, esso è presente nell’Inventario del 1381 (libraria pubblica); G. Zanotti, Assisi. La Biblioteca del Sacro Convento. Conventuale-Comunale, Assisi 1990 (Miracolo di Assisi, 8), pp. 21-24. Sulla biblioteca in generale anche: F. Grauso, La biblioteca francescana medievale di Assisi, lo scriptorium e l’attività dello studium, Tesi di dottorato di storia diretta dal prof. Nicole Bériou, Université Lumière Lyon 2, s.d.; la scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/. 188 Cenci, Bibliotheca manuscripta cit., I, n° 785, pp. 383-384: il manoscritto è presente nell’Inventario “libri fratrum” del 1441. La scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/. 189 Cenci, Bibliotheca manuscripta cit., II, Assisi 1981, n° 53, p. 499. La scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/. In Manus erroneamente è riportato come incipit: Quadam die cum. 190 A f. 5r nel margine superiore una mano quattrocentesca ha scritto: Iste liber est s[an] c[t]i alexa[ndri]. Il testo dei Dialogi si trova a ff. 5r-196v. Ho verificato personalmente tutti gli incipit dei Dialoghi presenti nei codici conservati a Bergamo, oltre all’Archivio Storico diocesano, alla Biblioteca Civica Angelo Mai e alla Biblioteca mons. G. M. Radini Tedeschi: nessun altro appartiene alla tipologia qui considerata. 191 Il Ricc. 369 contiene oltre ai Dialogi, anche il Diadema monachorum di Smaragdo. La stessa successione si ha in un manoscritto di Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, F V 4, appartenuto al convento dei cosiddetti Zoccolanti, cioè i frati minori osservanti di Fontecastello nei pressi di Montepulciano. Il testo dei Dialogi del codice senese tuttavia non appartiene a questo tipo, anche se i francescani del Sacro Convento possedevano ben quattro copie del gruppo. Sicuramente il Ricc. 369 ebbe la medesima funzione dei manoscritti assisiati perché di fattura simile all’Assisiate 703 e agli altri manoscritti copiati ad Assisi. Indice e descrizione del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 398

29-Jun-17 11:08:58 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

399

Incoronata192; Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Lat. 1031 = Alfa. P. 6. 29193, sec. XIV; Padova, Biblioteca Universitaria 751, proveniente da S. Giustina, della fine del sec. XIV194; Roma, Biblioteca Vallicelliana D 43 del sec. XI195; Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, F II 14, proveniente dal convento di San Domenico in Siena, sec. XIV196. Inoltre appartengono al gruppo e sono conservati in biblioteche straniere: Universidad de Salamanca, Biblioteca General Histórica, Ms. 1826, sec. XIV197; Real Biblioteca de San Lorenzo L’Escorial, b. I. 6, del sec. XII198; Cambridge, St. John’s College, University of Cambridge, F. 13. 150 (sec. XV). 192 A f. 1r una mano del sec. XV ha posto la nota: Iste liber est conventus Sancte Marie coronate mediolani observantium Sancti Augustini congregationis lombardie De muro (?). A f. 2r il frontespizio è quello di mano di Antonio Olgiati. Sulle legature dei manoscritti di S. Maria Incoronata, ivi compresa quella dell’Ambrosiano C 24 inf.: Belloni – Ferrari, La biblioteca capitolare di Monza cit., pp. LXXVIII-LXXX. Più in generale: M. Ferrari, Un bibliotecario milanese del Quattrocento: Francesco della Croce, in Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana 10 (1981) (Archivio Ambrosiano, 42), pp. 175-270; L. Stefani, I codici miniati quattrocenteschi di S. Maria Incoronata, in Arte Lombarda 61 (1982), pp. 65-92; M. Ferrari, Produzione libraria e biblioteche a Milano nei secoli XI e XII, in Atti del dell’11 Congresso internazionale di studi sul Medioevo (Milano, 26-30 ottobre 1987), II, Spoleto 1989, pp. 689-736 e Note di cartari milanesi nel Quattrocento, in Tradition und Wertung, Festschrift für Franz Brunhölz zum 65. Geburstag, [s.l.], 1989, pp. 310-313. Ho verificato personalmente tutti gli incipit dei Dialoghi presenti nei codici della Biblioteca Ambrosiana di Milano e non vi sono altri codici che presentano l’aggiunta dum in terza sede (a parte, ovviamente l’Ambrosiano F 86 sup., che, come si è visto, ha incipit: Dum quadam die). 193 La scheda dettagliata del manoscritto in: http://manus.iccu.sbn.it/. 194 Giovanna Cantoni dà l’indicazione di questo manoscritto come identificazione probabile per il n° 35 dell’inventario del sec. XV della biblioteca di S. Giustina: G. Cantoni Alzati, La biblioteca di S. Giustina di Padova. Libri e cultura presso i benedettini padovani in età umanistica, Padova 1982, p. 45. 195 Censimento dei codici dei secoli X-XII, in Studi medievali 11 (1970), p. 1057, la scheda del manoscritto è di L. Avitabile; S. Pinto Madigan, The decoration of Arundel 547: some Observations about «Metropolitan» and «Provincial» Book Illumination in tenth-century Byzan­ tium, in Byzantion 57 (1987), pp. 336-359; E. Follieri, Byzantina et italograeca. Studi di filologia e di paleografia, Roma 1997 (Storia e letteratura. Raccolta di Studi e testi, 195), p. 221 e p. 325: il manoscritto è noto non per il testo di Gregorio Magno, ma per i ff. 88r-89v (sec. X), aggiunti in fondo, scritti in greco, attribuiti al copista Paolo (sec. X), successore di Nilo nel­ l’egumenato, attivo anche a San Michele di Vallelucio, un monastero dipendente da Montecassino; T. W. Allen, Notes on Abbreviations in Greek Manuscripts, Oxford 1889, pp. 33-34, dice il bifolio greco scritto da Paolo, monaco di Grottaferrata. 196 La descrizione del manoscritto in: http://codex.sns.it/. Il manoscritto è di fattura analoga a Vat. lat. 597. 197 La datazione in: Bibliotheca Patrum Latinorum Hispaniensis, I Band, nach den Auf­ zeich­nungen Dr G. Loewe, hrsg. und bearbeitet von W. Von Hartel, Wien 1887, pp. 468-469. Il codice è descritto in: Catálogo de Manuscritos de la Biblioteca Universitaria de Salamanca, II: Manuscritos 1680-2777, Salamanca 2002, pp. 155-157. 198 La datazione in: Bibliotheca Patrum Latinorum Hispaniensis, p. 158. Il codice è de-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 399

29-Jun-17 11:08:58 AM

400

DANIELA MAZZUCONI

Gli assisiati e i “toscani” (il Riccardiano e il Senese)199, sono del sec. XIV e sono copie da studio, apparentemente fioriti in un’area chiusa e definita. È suggestiva qui in particolare per gli assisiati del gruppo, ivi comprendendo anche il codice Wigan, ricordato da Cenci200, l’ipotesi che essi derivino, seppure alla lontana, l’incipit anomalo da un manoscritto presente a Nonantola, se dobbiamo prestar fede al Tiraboschi che riferisce la notizia di un fatto accaduto a Nonantola alla fine del sec. XIII: E quanto fosse anche sulla fine del XIII secolo rinomata la biblioteca del Monastero di Nonantola, raccogliesi da ciò, che abbiam detto dell’Ab. Guido, il quale per render bene per male a’ Francescani, che gli avevano dichiarata guerra, permise loro di tenere nel suo Monastero due Scrittori da lui medesimo mantenuti, acciocchè si occupassero in copiare i Codici, che in esso si conservavano201.

Guido, abate di Nonantola, era stato francescano ed aveva avuto con i suoi antichi confratelli una controversia, perché di fatto i francescani mal tollerarono che un loro fuoriuscito, divenuto benedettino, fosse poi consacrato abate202. La notizia probabilmente viene al Tiraboschi da un passo, piuttosto dettagliato, della Cronica di Salimbene de Adam: Guidolinus … recipiebat fratres Minores in Nonantulano monasterio sicut angelos Dei, et rogavit fratres quod semper in illo monasterio cum monasterii expensis duos scriptores haberent, propter copiam librorum que ibi est, ad originalia sanctorum plenissime describenda. Iste frater Guidolinus intimus meus amicus fuit, quando in conventu Ravenne habitavimus simul203. scritto in G. Antolín, Catálogo de los códices latinos de la Real Biblioteca del Escorial, I, Madrid 1910, pp. 130-131. 199 “Toscani” al momento solo per la collocazione in biblioteche toscane. 200 Cenci, Bibliotheca manuscripta cit., I, n° 314, pp. 214-215 (Inventario 1381, Libraria Secreta), cita un altro manoscritto dei Dialogi del tipo Quadam die dum (f. 3a): Wigan, Wigan Library, lib. 34.933 del sec. XIV, che deve aver letto in copia, stando a quanto detto. Tale manoscritto risulta però di difficile reperibilità: R. Paciocco, I frati minori ed i summaria indulgentiarum. Cura d’anime e “falsificazioni” tra Due e Trecento, in Franciscana 3 (2001), p. 131. 201 G. Tiraboschi, Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola, Tomo I, Modena 1784, p. 187; a Guido dedica le pp. 135-140. 202 G. Montagnani, Storia dell’Augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola compendiata e continuata fino al presente, Modena 1838, p. 44, l’abbaziato di Guido sarebbe stato, seppur con interruzioni, dal 1286 al 1309; A. Paravicini Bagliani, I testamenti dei Cardinali del Duecento, Roma 1980, p. 195; L. Pellegrini, Monachesimo e ordini mendicanti, in Il monachesimo italiano nell’età comunale: atti del IV Convegno di studi storici sull’Italia benedettina, Abbazia di San Giacomo Maggiore, Pontida (Bg), 3-6 settembre 1995, Cesena 1998 (Italia benedettina, 16), p. 680. 203 L’intero capitolo con vari dettagli in: Salimbene de Adam, Cronica, ed. G. Scalia, Turnhout 1998-1999 (Corpus Christianorum. Continuatio Mediaevalis CXXV-CXXV A = Scrittori d’Italia 232-233, Laterza, Bari 1966), pp. 909-910. È curioso come Gullotta, Gli antichi cata-

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 400

29-Jun-17 11:08:58 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

401

Certo, solo una suggestione, ma colpisce che proprio ad Assisi ben tre manoscritti presentino l’incipit: Quadam die dum, accanto ad altri manoscritti dei Dialogi che non hanno tale particolarità. Senza dubbio, all’origine ci fu un solo manoscritto da cui vennero gli assisiati, copie da studio, realizzate quando ormai i frati francescani erano aumentati di numero per cui erano necessari più volumi e più copie delle opere ritenute importanti per la formazione. Del resto, a questo punto seguire la tradizione del testo dei Dialogi diventa praticamente inutile al fine di ristabilire il testo originario, semmai la storia qualcosa può dirci solo rispetto alla diffusione dell’opera e agli ambienti in cui essa continuò a circolare, tuttavia la notizia di Salimbene conserva una sua attrattiva e trova in questi manoscritti assisiati dei Dialogi una rispondenza. A tutto questo ci ha condotto l’esplorazione non solo codicologico/ paleo­grafica, ma anche filologico/documentaria di un manoscritto finora poco noto: il Vat. lat. 4320.

loghi cit., pp. XIII-XIV, sulla scorta di questo fatto, ritenga che ciò significasse che Nonantola non aveva uno scriptorium.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 401

29-Jun-17 11:08:58 AM

402

DANIELA MAZZUCONI

APPENDICE Il codice Vat. lat. 4320: Scheda Viene qui presentata la scheda del manoscritto, che, come si è detto, è stato molto citato per via delle notazioni musicali contenute nell’ultimo foglio, ma poco o nulla studiato quanto ai testi contenuti e all’area geografica di appartenenza. Sec. XIex/XIIin. (anche i ff. I-II), membran., carolina, area emiliana, mm 241 × 161, ff. I cart. (oltre a uno attaccato alla legatura), II membran. + 170 (161A) membran., I cart. (più uno attaccato alla legatura); una colonna. Numerazione antica; i 2 fogli iniziali numerati I e II in lapis con numerazione moderna, f. 161Ar e f. 170r numerazione moderna. f. Irv: ibique vitam illius circumquaque exempla eximie… et protinus abscesserunt (Gregorio Magno, Dialogi, I, 1, 3- I, 2, 3); f. IIrv: qui signa facerent… nec tamen eius quempiam ledere (Gregorio ­Magno, Dialogi, I, 3, 5-I, 4, 6); f. 1r In nomine domini incipit patrum vita sancti Gregorii pape urbis Rome (fin qui rubr.), segue l’indice del primo libro: I de (I e d rubr.) honorato abbate monasterio fundensis/ expl. capitula. Incipit prologus (tutto in rosso). Dum quadam die nimiis quorundam secularium tumultibus depressus sederem; f. 168v ante mortem deo hostia ipsi fuerimus204 [Gregorio Magno, Dialogi, ed. A. de Vogüé, tr. P. ­Antin, Paris 1978-1980 (Sources Chrétiennes, 251, 260, 265)]; f. 169r contiene testi diversi e note di possesso; f. 169v, in gotica, di difficile lettura date le condizioni del foglio: copia parziale di documenti; f. 170r: Notazioni neumatiche e testo: parte finale di una sequenza In diebus dominicis e della sequenza In inventione crucis; sul verso alcune note. MATERIALE: Pergamena di qualità mediocre e di vario spessore, disposta regolarmente a partire dal lato pelo, in alcuni punti suturata originariamente prima di effettuare la copia del testo, ma anche restaurata in più punti in epoca moderna. Comunque il copista aveva trascritto rispettando i danneggiamenti della pergamena, aggirando buchi etc. Riparazioni antiche e originarie della pergamena a f. 59 e 90; f. 98 incollato con lembo antico.

204 All’explicit segue una vistosa riparazione del foglio; f. 168r finisce prima della menda, che riguarda la sostituzione di mezzo foglio, con: nec munus accipitur. Debemus itaque ad pro (la parola proximum è interrotta). Nel marg. sup. di mano gotica: misereris omnium domine. Il verso del foglio comincia con: suo centum sibi denarios debitum non dimisit (sono cadute circa dieci righe, manca un pezzo dell’ultimo capitolo prima dell’explicit). Essa tuttavia potrebbe non essere originaria nel Vat. lat. 4320, perché qualcuno ha utilizzato tagliandolo il mezzo foglio bianco corrispondente al f. 168v, senza darsi pensiero di tagliare così anche il mezzo foglio scritto di f. 168r, a meno che costui fosse interessato ad eliminare una qualche nota o una sottoscrizione sul f. 168v, perchè indicanti la provenienza o una proprietà che si voleva far dimenticare.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 402

29-Jun-17 11:08:58 AM

IL VAT. LAT. 4320, I DIALOGHI DI GREGORIO MAGNO e i cataloghi

403

COMPOSIZIONE: 21 fascicoli; (fascicoli da 1 a 12): 4+4, parola d’ordine al termine del fascicolo (manca a f. 56v, a f. 64v è stata in parte tagliata per la rifilatura, manca a f. 72v, manca a f. 80v, manca a f. 88v, manca a f. 96v); fascicolo 13: 5+5 (dopo f. 97, corrispettivo del f. 104, un foglio tagliato, ma doveva già essere così nel fascicolo originario, così anche dopo f. 103, corrispettivo del f. 98), manca parola d’ordine; fascicolo 14: 3+3, manca parola d’ordine; fascicolo 15: 4+4, parola d’ordine un po’ tagliata per la rifilatura, ma leggibile chiaramente; fascicolo 16: 4+4, parola d’ordine tagliata ma abbastanza leggibile; fascicolo 17: 4+4, parola d’ordine ben leggibile; fascicolo 18: 4+4, manca la parola d’ordine perché il margine dell’ultimo f. del fascicolo è stato restaurato con un nuovo pezzo di pergamena; fascicolo 19: 4+4, manca parola d’ordine; fascicolo 20: 4+4, manca parola d’ordine, ma sull’ultimo foglio del fascicolo (f. 161v) compare: .iii.â (a f. 153v compariva .ii.â); dopo f. 161 è inserito un lembo di manoscritto musicale (f. 161A), il f. è il corrispettivo di f. 170; f. 169 faceva parte del manoscritto ab origine perché è il corrispettivo di un altro foglio del fascicolo contenente il testo; fascicolo 21: 3+3, anche il f. 168 è ampiamente restaurato. Sul recto dei fogli compaiono titoli correnti ridotti al numero del libro di cui si tratta. In margine spesso si trova il numero del capitolo, che è comunque sempre indicato. SCRITTURA: carolina sec. XIex.-XIIin., Italia Settentrionale; f. 169r gotica corsiva sec. XIII; f. 169v gotica libraria e corsiva sec. XIII; f. 170r (e frammento f. 161A) con neumi, carolina, sec. XII; 4320 su f. 1r scritto da mano del sec. XVI come la numerazione. CAMPO SCRITTORIO: mm 180 × 100. RIGATURA: a secco, doppio bordo verticale; in numerosi fogli compaiono i fori per la rigatura. F. 1r pelo, carne carne, pelo pelo etc.; 25 righe per foglio. COPISTI: più mani, A per i primi due fogli di guardia; B per tutto il manoscritto (Dialogi di Gregorio Magno); f. 169rv note di varie mani; un’altra mano interviene per il frammento musicale. ORNAMENTAZIONE: rubriche e indicazione dei capitoli; è rubri­ca­to sistematicamente l’avvio di ogni battuta di Pietro e Gregorio, or­na­men­tazione semplice. ANNOTAZIONI: f. 169v trascrizione parziale di documenti in scrittura più tarda; f. 170v note varie205. A f. 169r nel marg. sup. nota di possesso erasa, si legge agli ultravioletti: Iste liber poi la rasura è profondissima, sulla seconda riga: dominus; f. 169v in cima: Est (?) liber Ro. Ep. Franciscus Paulus Petrus Iohannes. RILEGATURA: Legatura in pelle con stemma papale, probabilmente risalente al 1834, pontificato di Gregorio XVI. Al momento la legatura è staccata dal manoscritto. Si possono agevolmente esaminare dall’interno i nervi e le cuciture appartenenti all’antica legatura.

205 Per una descrizione dettagliata dei contenuti e delle note di ff. 169r-170v si veda qui alle pp. 345-361.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 403

29-Jun-17 11:08:59 AM

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 10 Mazzuconi.indd 404

29-Jun-17 11:08:59 AM



ANDRÁS NÉMETH

RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES: AUGUSTINE AND CICERO IN VAT. LAT. 5757* Palimpsests are Janus-faced manuscripts that normally catch readers’ eyes only with one face and leave their other face ignored or unnoticed.1 The preferential treatment of one select face has always depended on the actual readers’ shifting focus or vision. From time to time, they esteemed * This article results from a close collaboration with many colleagues. I thank Mons. Cesare Pasini, the prefect of the Vatican Library, for supporting the project on palimpsests, Ambrogio Piazzoni, Paola Manoni, Timothy Janz, Irmgard Schüler, Angela Nuñez Gaitán, Carola Fontana, Eugenio Falcioni, Domenico Surace, and the Andrew Mellon Foundation. The most frequently cited works are the following: CLA = E. A. Lowe (ed.), Codices Latini Antiquiores: A Palaeographical Guide to Latin Manuscripts Prior to the Ninth Century, I-XII, Oxford 1934-1971. A. W. van Buren, The Palimpsest of Cicero’s De Re Publica: A Transcription, with Introduction, in Supplementary Papers of the American School of Classical Studies in Rome 2 (1908), pp. 84-262 (hereafter van Buren, The Palimpsest). G. Mercati, M. Tulli Ciceronis De re publica libri e codice rescripto Vaticano latino 5757 phototypice expressi, Prolegomena de fatis bibliothecae monasterii S. Columbani bobiensis, et de codice ipso Vat. lat. 5757, [Civitas Vaticana] 1934 (Codices e Vaticanis Selecti quam simillime expressi, Series maior, 23), (hereafter Mercati, Prolegomena). M. Lo Monaco, In codicibus … qui Bobienses inscribuntur: scoperte e studio di palinsesti bobbiesi in Ambrosiana dalla fine del Settecento ad Angelo Mai (1819), in Aevum 70 (1996), pp. 657-719, (hereafter Lo Monaco, In codicibus). A. Németh, Layers of Restorations: Vaticanus gr. 73 Transformed in the Tenth-, Fourteenth-, and Nineteenth Centuries, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 21 (2015): pp. 281-330 (hereafter Németh, Layers). A. Peyron, De bibliotheca Bobiensi commentatio, in id. (ed.), M. Tulli Ciceronis orationum pro Scauro, pro Tullio, et in Clodium fragmenta inedita pro Cluentio, pro Caelio, pro Caecina etc., Stuttgart – Tübingen 1824, iii-xxxviii, (Inventarium librorum monasterii S. Columbani de Bobio quod renovatum fuit in 1461) 1-68, (Adnotationes ad inventarium) 69-228, (hereafter Peyron, De bibliotheca). J. G. F. Powell, Praefatio, in id. (ed.), M. Tulli Ciceronis de re publica, Cato Maior de senectute, Laelius de amicitia, Oxford 2006, pp. v-lvii. S. Timpanaro, Angelo Mai, in id. Aspetti e figure della cultura ottocentesca, Pisa 1980, pp. 225272, (hereafter Timpanaro, Angelo Mai). K. Ziegler, Praefatio, in id., M. Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia. Fasc. 39. De re publica librorum sex quae manserunt, Leipzig 19697, pp. v-li, (hereafter Ziegler, Prae­ fatio). 1 Most palimpsests have two texts one above the other. However, a small number of palimpsests include two different erased texts underneath the upper text.

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXIII, Città del Vaticano 2017, pp. 405-450.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 405

29-Jun-17 11:38:11 AM

406

ANDRÁS NÉMETH

the parchment more highly than the text on it, which had usually required costly human work that was even more expensive than the parchment itself. After several centuries’ sleep, however, the text once erased sometimes began to attract enthusiastic readers who this time admitted a long rest to the other face. Thus the palimpsests no doubt carry a fascinating story of formative moments generated by value clash between texts, whenever one text began to monopolize over the other one. Because of the frustration created by such a value clash, palimpsests often encourage the enthusiast reader to carry out dramatic actions with the manuscripts: just to mention two reverse extremities, to wash or rub off an old text or, centuries later, to wash off the later script in order to access the old one. Both Janus-faces, though each gazing in a different direction and talking to different readers, still form an inseparable unity. My paper will show a few formative moments in the modern history of Vat. lat. 5757, perhaps the best known and one of the most easily legible palimpsests of the Vatican Library, before concisely describing both faces of this manuscript, for the first time, with equal attention to Augustine’s Enarrationes in Psalmos and Cicero’s De re publica. These formative moments include attempts to capture the recycled manuscript by faithful transcription of its erased text in the original layout by hand and in print, capturing it with analogue photography and creating a printed facsimile edition of Vat. lat. 5757, and the recent attempt to create an online “digital facsimile” of this manuscript furnished with the engineering tools enabling any reader to explore both of its overlapping layers with adequate assistance. The formative moments of Vat. lat. 5757 reveal the most paradoxical feature of palimpsests in general, namely that they repeatedly generate something new despite their miserable origin from an act of destruction. Within a century after the Irish missionary, Saint Columban (c. 561-615), founded a monastery in Bobbio (North Italy) in 614, the scriptorium of the new monastery recycled about half of a two-or-three-centuries-old parchment codex by gently washing off the ink of Cicero’s De re publica. Instead, a scribe copied a highly important work for the community of the monks, namely a portion of Saint Augustine’s Expositions on the psalms.2 Augus2 In

addition to the surviving 151 folios, the actual manuscript of Augustine (Ps 119-141) has lost a total of at least 40 folios and even more quires, depending on where the originally complete codex actually began and terminated. See the definite location of forty lost folios in the manuscript of Augustine’s text up to the end of quire XXV in the description of the scriptio superior (Losses) in the Appendix (Table 1). Fasc. V of Vat. lat. 5757 was incomplete when Augustine’s text was produced as it follows from the textual continuity between pp. 45-46 and pp. 47-48 (proficiscendo || superbiat, abscedendo). Earlier descriptions and reconstruction ignore the loss of Quire XXIII. Cf. Mercati, Prolegomena cit., p. 159. Mercati suspects that originally Vat. lat. 5757 may have included the missing final section of

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 406

29-Jun-17 11:38:11 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

407

tine’s exhaustive textual commentary summarized his theology line by line along the entire cycle of 150 psalms which monks recited in the Liturgy of the Hours in weekly repeated cycles of prayers. The details of how the old manuscript with Cicero’s text was recycled around 700 remain unclear. We do not know what happened to the other half of the recycled Cicero codex3 and its state of conservation at the moment of its recycling. Perhaps it was already damaged and incomplete at that time. However, the fact that all seventh-century folios of Vat. lat. 5757 derive from the same fourth- or fifth-century codex leads to the likely hypothesis that the extensive lost portion of Augustine’s massive commentary — to some extent — derived from the same codex and that the act of rewashing took place in Bobbio as happened to a number of other old codices very likely in the same monastery.4 The monastery’s effort to collect a complete set of Augustine’s commentaries on 150 psalms probably remained unsuccessful. We do not have any evidence that the monastery had the section of Augustine’s commentary on Ps 1-50. In its original complete form, Vat. lat. 5757 included a large portion of the section Ps 101-150, and fragments from the section Ps 51-100 survive too.5 Prior to 1819, Cicero’s lost work “On the Republic” was known primarily from Macrobius’ (around 400) widely-copied “Commentary on the Dream of Scipio” (Somnium Scipionis), including a long extract from Book VI (§9-29), in which Scipio Africanus the Elder appears in the dream of his adopted grandson, Scipio Africanus the Younger, and describes the mechanism of the universe.6 Since the thirteenth century, several learned Augustine’s commentary from Ps 141 to 150, of which the beginning of Ps 141 still existed (after quire XXV) in 1461. The complete codex could have had a total of ca. 40 quires. Cf. Mercati, Prolegomena cit., pp. 179-180; Ch. H. Beeson, The Palimpsests of Bobbio, in Miscellanea Giovanni Mercati, VI, Città del Vaticano 1946 (ST 126), pp. 162-184, here pp. 171-173. 3 All six books of Cicero’s De re publica must have filled a massive body of folios. Based on the calculable sections of Books I-III (41 quires with 328 folios), scholars suppose a similar number in Books IV-VI, suggesting a total of 640-650 folios with 80-81 quires. Cf. Ziegler, Praefatio cit. xv; Mercati, Prolegomena cit., p. 191. 4 Beeson, The Palimpsests of Bobbio cit. and E. A. Lowe, Codices rescripti: A List of the Oldest Latin Palimpsests with Stray Observations on their Origin, in Mélanges Eugène Tisserant, V (Studi e testi, 235), Città del Vaticano 1964, pp. 67-112 [Palaeographical Papers 19071965, II, Oxford 1972, pp. 480-525], here pp. 72-73. 5 Torino, Biblioteca nazionale, f.iv.1 preserves 2 folios with commentaries on Ps 93 from the seventh and eighth centuries. Cf. C. Cipolla, Codici Bobbiesi della Biblioteca Nazionale Universitaria, Milano 1907, pp. 95-96. The fragment derives from the manuscript including Ps 50-100 as described in the 1461 inventory of Bobbio. Cf. Peyron, De bibliotheca cit., p. 3 no. 9. 6 Macrobius, Commentaire au songe de Scipion, texte établi, traduit et commenté par M. Armisen-Marchetti, Paris 2001-2003, passim.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 407

29-Jun-17 11:38:11 AM

408

ANDRÁS NÉMETH

scholars and poets such as Roger Bacon, Francesco Petrarca and Coluccio Salutati made efforts to find Cicero’s lost work, without success.7 Cicero’s highly sought work in Vat. lat. 5757 remained unnoticed until the end of 1819 when Angelo Mai (1782-1854) arrived to the Vatican Library, although some other scholars could have found it a couple of decades earlier when they accidentally discovered and studied several other Vatican palimpsests.8 Vat. lat. 5757 easily revealed the identity of its lower script, having its title, for example, clearly legible in large uncial letters at the beginning of Book II on p. 156 (De re publica, Plate IV) and as running titles in the upper margins on the verso sides (De rep.). The two Latin scripts differed from each other enough to help Mai in the discovery (Plates II-III). After arriving in Rome on 7 November 1819, Mai immediately began to study the Bobbio manuscripts, since he already knew the high concentration of recycled ancient texts in them from his experience in Milan and Torino.9 Mai’s focused approach brought immediate results before Christmas.10 On 29 December 1819, the Diario di Roma announced Mai’s report which he addressed to Pope Pius VII on the important discovery of Cicero’s De re publica and other texts he found in Vat. lat. 5750, another palimpsest from Bobbio.11

  7 Mercati,

Prolegomena cit. pp. 207-209. the Vatican Library, palimpsests have been studied since 1772, when Paul Jacob Bruns managed to transcribe a Livian palimpsest fragment he found under a Biblical text he studied as the scriptio superior of Pal. lat. 24. Cf. F. Cancellieri, In T. Livi fragmentum ἀνέκδοτον praefatio, in V. M. Giovinazzi – P. J. Bruns (eds), Titi Livi historiarum libri XCI fragmentum ἀνέκδοτον, Romae 1773, pp. i-xiv, here on the discovery pp. ii-viii. In the last years of the eighteenth century, Faustino Arévaldo identified two palimpsests, Vat. lat. 650 and Vat. lat. 5763, a palimpsest from Bobbio. Cf. Timpanaro, Angelo Mai cit., pp. 258-259. Before Mai’s arrival, Niebuhr began to study the Livian and Ciceronian fragments of Pal. lat. 24 in 1819 by using chemical reagents (hydrosulphureum potassae) for the first time in the Vatican Library, with the permission of cardinal librarian Ercole Consalvi and Francesco Baldi, prefect of the Library, predecessor of Angelo Mai. Cf. B. G. Niebuhr, Notitia codicis Palatini XXIV Bibliothecae Pontificiae Vaticanae, in id. (ed.), M. Tulli Ciceronis orationum pro M. Fronteio et pro C. Rabirio fragmenta, T. Livii lib. XCI. fragmentum plenius et emendatius, L. Senecae fragmenta ex membranis Bibliothecae Vaticanae, Romae 1820, pp. 1-33, here on his chemical intervention pp. 10-11.   9 See Mai’s note on the dispersion of Bobbio Library in Vat. lat. 9580, f. 112v. Lo Monaco, In codicibus, pp. 664, 699-700. 10 Mai’s draft of his report to Pope Pius VII survives in Vat. lat. 9540, ff. 3r-6r, dated 23 December 1819. Mai let Niebuhr know about the discovery before this date. Mercati, Prolegomena cit., 209-210, (the edition of Mai’s report) pp. 226-228. 11 A. Mai, Relazione letteraria umiliata alla santità di Nostro Signore ai 23 del cadente dicembre da Monsignor Angelo Mai suo Prelato Domestico, e primo custode della Biblioteca Vaticana, in Diario di Roma, num. 104 (29 December 1819).   8 In

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 408

29-Jun-17 11:38:11 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

409

Without much delay, Mai published his transcription, introduction and some commentary on the new text in 1822.12 After identifying palimpsests and beginning to decipher each one, Mai did not only rely on his naked eye but used chemical reagents to revive the faint lower script.13 For this purpose, he used Gallic acid which he gained from gallnut probably with a recipe which Gianmaria Rusca invented in the late eighteenth century.14 According to this recipe, one should use a liquid of powdered gallnut dissolved in dry white wine after a series of boiling and cooling. When the Gallic acid had been properly extracted, the liquid was to be kept in a clean silver container. With a clean sponge, the liquid was brought to the surface of the parchment and the magic happened, the upper script became partially or completely dissolved and the lower script(s) more legible again. As it seems from Mai’s description of his actual decipherment of the Excerpta Constantiniana (De sententiis) in Vat. gr. 73,15 the chemical treatment of the folios took several days. Although Mai apparently made experiments to find the best recipe16 and other scholars competed to show that their own recipes of different kinds were better than those of their colleagues, Mai seems to have continued using different variants of Gallic acid instead of trying alternative recipes.17 When using Gallic acid to recover erased or faint scripts, Mai appears to have been

12 On the collaborative aspects and the quality of Mai’s 1822 edition of the De re publica, see Timpanaro, Angelo Mai cit., pp. 239-240. 13 See his note in Vat. lat. 5763, f. 2v (the upper cover of a vellum binding): Palimpsestum hunc vidit, lavit et legit Angelus Maius anno MDCCCXX pridie Kal(endas) Febr(uaria)s. 14 See the edition of Mai’s recipes, which he copied before his arrival at the Vatican in 1819, from Arch. Bibl. 41, ff. 358r-359v, and 375r by G. Gervasoni, Il reagente usato d’Angelo Mai sui palinsesti, in Studi Grafici, Bolletino della Accademia Italiana di Stenografia de del Primo Centro Italiano di Studi Dattilografici 31, fasc. 129 (1955), pp. 11-12. A. Galdini, Il recupero delle scritture. I trattamenti a base di noce di galla, in Archivistica Sì, carta: Catalogo della mostra (novembre 2013 – febbraio 2014, Milano, Archivio di Stato), Milano 2013, pp. 127-130. 15 See Mai’s description of the decipherment of Vat. gr. 73 after its discovery in 1820 in Scriptorum veterum nova collectio e vaticanis codicibus edita, II, ed. A. Mai, Roma 1827, pp. xxxi-xxxiii, and its English translation in Németh, Layers cit., pp. 288-289; and the actual manuscript (Vat. lat. 9544) in which his first and second transcriptions survive. On the difference between his method of decipherment in Milan and in Rome, see Vat. lat. 9529 and 9535. Lo Monaco, In codicibus cit., pp. 697-698. 16 Angelo Mai tried different recipes in Vat. gr. 19, as his own notes demonstrate, “Idrosulfuro di potassa” (in left column) and “Galla” (in right column) on f. IIv, “Syruppo di potassa” on f. IIIr. 17 On the chemical treatments in general, see F. Mone, De libris palimpsestis tam Latinis quam Graecis, Karlsruhe 1855, pp. 37-41; with critical tone Timpanaro, Angelo Mai cit., pp. 227-233, (on the study of palimpsests before Angelo Mai) 248-262; Lo Monaco, In codicibus cit., pp. 709-716.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 409

29-Jun-17 11:38:11 AM

410

ANDRÁS NÉMETH

more careful than his bad reputation would admit.18 A high number of rewritten manuscripts (codices rescripti) include folios with darkened sections around revived lower scripts. Mai seems to have first checked systematically short sections of different texts in each manuscript;19 if it was an edited and known text he stopped exploring it.20 Giving priority to unpublished texts, Mai first judged the actual texts’ potential significance before the application of Gallic acid, as is well visible in Vat. gr. 73.21 Mai apparently deciphered the erased texts of important codices in loose bifolios which he was able to reshuffle when finding out the right textual order based on any quire numbers he could find22 and on the continuity of the text that he established via his first transcription. Following his normal method of decipherment, Mai first prepared a careful transcription of the lower script page per page, column per column, and line per line in the order of the pages of the upper script. In his first transcription he combined a recto and verso on a page, copying the two recto columns one under the other on the left and the two verso columns on the right, which created the smallest units of texts between which he had to establish

18 Angelo

Mai continues “enjoying” a bad reputation as a philologist. Such a view had been already established by most of his contemporaries partially due to his accelerated speed of producing inaccurate editions of his important findings and partially to the jealousy of his colleagues for his major discoveries, and to the damage he caused by using chemical reagents to an extent larger than his contemporaries who were prevented from doing so mostly by restricted access to documents. S. Timpanaro’s studious but somewhat biased article on Mai (cit.) reinforced this image, which could be balanced by trying to understand him in his own time and position rather than by only criticising him. For a more balanced approach on Mai’s activity in Milan, see Lo Monaco, In codicibus cit. 19 On Mai’s systematic research on palimpsests and other precious manuscripts in the Biblioteca Ambrosiana, see Vat. lat. 9559, ff. 57r-66v, and in reverse order on ff. 73v-68v, esp. ff. 73v-72r (codices rescripti pl. sup.), f. 68v (codices rescripti pl. inf.); Vat. lat. 9580, ff. 102r109r, Vat. lat. 9581, esp. f. 119r-v (codices rescripti pl. inf.), ff. 120v-122v (codices rescripti pl. sup.). In the Ambrosiana, Mai identified 80 palimpsests and classified 22 as outstanding (praestantes) and 6 as extraordinary (praestantissimi). Cf. Vat. lat. 9581, f. 122v. Lo Monaco, In codicibus cit., pp. 691-694. 20 See Mai’s list of palimpsests in the Ambrosiana in Vat. lat. 9580 and Vat. lat. 9581 (in note 19). On his systematic research in the Verona Chapter Library, see Vat. lat. 9555, ff. 101r108r; in the Vatican Library and the Vallicelliana, see Vat. lat. 10163, esp. on palimpsests ff. 107r-113v; Vat. lat. 13182, esp. on Vatican palimpsests ff. 77v and 101v. 21 Boissevain described the condition of each folio of Vat. gr. 73 in the late nineteenth century, more or less reflecting the actual situation. Cf. U. Ph. Boissevain, Praefatio, in id. (ed.), Excerpta historica iussu imperatoris Constantini Porphyrogeniti confecta, IV. Excerpta de sententiis, Berlin 1906, pp. v-xxviii, here xxiv-xxviii. On Mai’s selective method of using Gallic acid, see A. Németh, Layers cit., pp. 288-290. 22 See his notes on the quire signatures of Cicero’s De re publica (lower script of Vat. lat. 5757) in Vat. lat. 9540, ff. 189-190.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 410

29-Jun-17 11:38:11 AM

RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES



411

textual continuity.23 (Plate IX) During this procedure he seems to have reshuffled the separate loose bifolios, when he visually recreated the original layout and order of the lower script by copying two columns per page, paying attention to running titles, quire signatures and physical losses of folios and quires, and left the bottom half of the page for any comments. (Here, for example, he commented on the surprising lack of an introductory section on Vat. lat. 5757, p. 275, before the hardly legible first three lines of Book II [Plate X]).24 This latter organised transcription was the basis of his textual editions. In the end, however, he did not publish the Ciceronian text in the original layout, as several other scholars did when publishing unique texts from palimpsests,25 but only the normalized text that he supplied with critical notes and explanations. Mai’s edition of De re publica is perhaps the most erudite among his editions;26 he continued revising and correcting it after 1822, producing a second (1828) and a third edition (1846).27 Mai’s new discovery turned out to be an important source on ancient political philosophy and the development of the political structure of ancient Rome. Cicero’ De re publica is a fictitious dialogue between Scipio Africanus the Younger and eight of his friends who convened in 129 BC; each participant was an important and well-known figure from Roman history with particular rhetorical styles, political views, and high erudition. Cicero, an excellent rhetorician himself, produced a fascinating dialogue replete with Roman political thought and composed in perfect rhetoric, reflecting his profound expertise in Greek philosophy and Roman politics. In Vat. lat. 5757, most of Book I and II survive, as well as a smaller portion of Book III and not more than five folios from Books IV and V. The order of the De re publica, as reconstructed by Mai, has become widely accepted and was challenged only recently at three points by its latest editor, J. G. F. Powell (see the description of the scriptio inferior) and this is the order followed in my description of the codex in the Appendix. Book I includes 23 See

Mai’s actual first transcription in Vat. lat. 9540, ff. 189r-265v. Mai’s actual organized transcription in Vat. lat. 9540, ff. 7r-157v. 25 In front of the normalized and annotated text, the early editions of unique texts that had been transcribed from palimpsests provided the reader with a reconstructed order of pages that carefully followed the layout of the erased manuscript. Cf. the editions from Pal. lat. 24 by V. M. Giovinazzi – P. J. Bruns (1773) and Niebuhr (1820) (cit. in note 8), the editions from Torino, Biblioteca nazionale, d.iv.22 by Peyron, M. Tulli cit. (1824), and the edition of the Polybian section of Vat. gr. 73 by Th. Heyse (ed.), Polybii Historiarum excerpta Gnomica in palimpsesto Vaticano LXXIII Ang. Maii curis resignato, Berlin 1846. 26 M. Tulli Ciceronis de re publica quae supersunt omnia, ed. A. Mai, Romae 1822. [Stuttgart and Tübingen 1822] On the quality of Mai’s edition, see Timpanaro, Mai cit. pp. 239240, 265. 27 See Mai’s 1822 editio princeps with his corrections and notes in Vat. lat. 9636. 24 See

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 411

29-Jun-17 11:38:11 AM

412

ANDRÁS NÉMETH

political theory on the good citizen, the unconditional service of the community; Book II includes a detailed constitutional history of Rome from the seven kings through to the age of Scipio Africanus the Younger. Mai’s discovery and edition of this completely new text not only brought him an international reputation28 but also encouraged a large number of scholars from around the world to improve the quality of the Ciceronian text which had been corrupt in its fourth-fifth century codex.29 Under Mai’s jurisdiction, only Niebuhr saw the actual manuscript in the Vatican Library; other scholars had to rely on Mai’s edition when improving the Ciceronian text.30 Instead of keeping track of all details in the exploration and careful study of De re publica, I will focus on a few formative moments in the history of scientific exploration of Vat. lat. 5757, an aspect which remains to be more carefully explored. The difficulties and frustration which this manuscript generated proved fruitful and led to inventive solutions in book conservation, photography, and digital technology alike. For example, the Dutch scholar, Willem Nikolaas du Rieu (1829-1896), who published important critical observations reflecting on the editions of Mai and the next critical editor of the De re publica, Friedrich Gotthilf Osann (1847),31 studied the actual manuscript in the Vatican Library, perhaps for the first time after Mai and Niebuhr, before it was opened as an institution to the general public in a more regulated way under Pope Leo XIII. In 1895, a couple of decades after his Vatican experience, he invited Franz Ehrle, the new prefect of the Vatican Library, to participate in the new project of the Société de Reproduction32 coordinated by du Rieu himself, who was the director of Leyden University Library that time. With regulations and distinguished membership criteria and a subscription fee, the “Society of Reproductions” attempted to coordinate faithful and complete photographic editions of

28 See

Niebuhr’s role in promoting Mai’s edition of the De re publica and the earlier bibliography on their relationship in the recent article of F. Lo Conte, Un addendum all’edizione: B. G. Niebuhr, Briefe. Neue folge (1816-1830). I. Briefe aus Rom (1816-1823). Tre lettere inedite di B. G. Niebuhr ad Angelo Mai, in Linguistica e filologia 35 (2015), pp. 7-28. 29 Until 1845, 46 editions or critical notes on it had come to light. Cf. F. G. Osann (ed.), M. Tulli Ciceronis de Re Publica librorum Fragmenta, Göttingen 1847, pp. xxxiii-xxxvi. 30 Ziegler, Praefatio cit., p. vi. 31 W. N. du Rieu, M. Tulli Ciceronis De re publica codex palimpsestus Vaticanus, in Schedae Vaticanae in Quibus Retractantur: Palimpsestus Tullianus De Re Publica, C. Iulius Victor, Iulius Paris, Ianuarius Nepolitanus, Alii ab Angelo Maio editi, Leyden 1860, pp. 1-126. 32 The idea came from an international conference of the American Library Association in Chicago in 1894. The American libraries generally do not have mediaeval parchment codices, so photographic reproductions could enrich their collections.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 412

29-Jun-17 11:38:11 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

413

important manuscripts in the service of conservation and philological studies based on scientific instead of commercial criteria.33 Such an initiative coincided with the plans of Ehrle, who paid special attention to book conservation, which became an internationally recognized profession under his supervision. One of his major initiatives was the coordination of the international conference in St. Gallen (Switzerland) in 1898 where he invited the directors of major European libraries to discuss the challenges of book conservation. In his major vision of improving the “health condition” of ancient manuscripts and documents, Vat. lat. 5757 was an important case study of palimpsests that carry important texts and a high philological value but suffer a serious risk in terms of conservation, especially as a result of Mai’s use of chemical reagents in his decipherment process. Parallel to his major discoveries, Mai left behind irreversible deterioration of the parchment that continued turning darker and darker and getting occasionally fragmented to a high degree. These phenomena are less severe with Vat. lat. 5757, which, however, as a widely known celebrity manuscript, was useful to defend the case of its less known but more damaged fellows. Franz Ehrle, the prefect of the Vatican Library, brought a couple of folios of Vat. lat. 5757 with some other manuscripts to demonstrate his major point in the Conference in St. Gallen. At the conference, Ehrle raised two major points regarding palimpsests. On the one hand, he supported the idea of using gelatine in the conservation of palimpsests that suffered from the treatment of Gallic acid34 or Gioberti tincture35, and had become dried, fragmented and dark brown or black.36 After the application of gelatine to prevent deterioration of the Gallic acid’s effect, bifolios were protected in separate conservation folders or between glass sheets to hold the fragile parts together.37 On the other 33 See the correspondence on 23 July 1895 in Arch. Bibl. 205, int. C, ff. 1-7. This initiative gave birth to the first facsimile series of photographic editions of entire manuscripts: Codices Graeci et Latini photographice depicti, duce Guilelmo Nicolao Du Rieu [et Scatone De Vreis], vols. I-XXII, Leyden 1897-1970. On this project, see A. W. Sijthoff, A. W. Sijthoff’s enterprise of the Codices graeci et latini photographice depicti duce Bibliothecae Universitatis leidensis praefecto. Leiden [1908]. 34 On damage from chemical treatment of palimpsests, see Lo Monaco, In codicibus cit., p. 696 n. 151. 35 This is a non-vegetal reagent invented by the Piemontese chemist, Giovanni Antonio Giobert. Although Mai knew this other recipe too (cf. Vat. lat. 13182, f. 3r with a large dark brown stain on the page, perhaps witnessing an experiment), he does not seem to have used it. Cf. Lo Monaco, In codicibus cit., pp. 695, 712-713. 36 F. Ehrle, S.J., Über die Erhaltung und Ausbesserung alter Handschriften, in ZfB 15 (1898), pp. 17-33, here (on the damages of palimpsests caused by chemical treatments) pp. 18-21, (on the use of gelatine) pp. 23-27. 37 This practice is continued to this day in the Vatican Library. See the number of the

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 413

29-Jun-17 11:38:11 AM

414

ANDRÁS NÉMETH

hand, he stressed the potential service of photography for the conservation of books, namely that analogue photography can produce photo reproductions that simultaneously facilitate research and help conservation of old and fragile material. On 1 October 1898, at the International Conference in St. Gallen, Ehrle launched the Vatican series of facsimile editions Codices e Vaticanis selecti phototypice quam simillime expressi, mentioning Vat. lat. 5757 among the initially selected codices.38 Ehrle was the first who conceived the photographic facsimile edition of entire palimpsests in the fashion of more easily legible manuscripts for conservation reasons. He realized his idea by publishing, in 1906, from glass plates which were made by Giulio Danesi roughly together with Vat. lat. 5757, the facsimile of Vat. lat. 5750, another Bobbio palimpsest (Fronto and other texts) which Angelo Mai discovered together with Cicero’s De re publica.39 Although the actual facsimile edition of the latter was published only in 1934, instead of 1907, as originally planned by the Milanese publisher, H. Hoepli,40 it is still an excellent historical example of how Ehrle’s far-sighted vision that photographic reproduction simultaneously helps conservation and scholarly research of fragile manuscripts, including palimpsests, became reality. Since the turn of the twentieth century, scholarly work on Vat. lat. 5757 has been carried out principally based on photographs instead of the fragile originals that scholars were only allowed to consult when it was absolutely necessary. Giulio Danesi, one of the photographers who worked for the Vatican, had finished the negative glass plates of the entire Vat. lat. 5757 by 1903-1904 when scholars began to extensively use the high-quality positive processed black and white prints.41 First, in 1903-1904, Albert William conservation folders of the bifolios of Vat. lat. 5757 in my diagram presenting the structure of the actual manuscript (scriptio superior) in the Appendix. 38 F. Ehrle, S.J., Die internationale Konferenz in St Gallen am 30 September und 1 October 1898 zur Beratung über die Erhaltung und Ausbesserung alter Handschriften, in ZfB 16 (1899), pp. 27-44, here pp. 30-33; id., Protokoll der internationalen Konferenz zur Erhaltung und Ausbesserung alter Handschriften in ZfB 16 (1899), pp. 45-51, here p. 46. M. G. Critelli, La Biblioteca Vaticana e i facsimili, in Acc. Naz. Sc. Lett. Arti di Modena, Memorie Scientifiche, Giuridiche, Letterarie ser. VIII, 15 (2012), pp. 491-506, here p. 491. 39 See the contract on the production and commercial distribution of the facsimile of Vat. lat. 5750 between the Vatican Library, Giulio Danesi, the photographer and the publisher, Ulrico Hoepli, dated 15 September 1906 in Arch. Bibl. 222, int. A, ff. 61r-62v. M. Cornelii Frontonis aliorumque reliquiae quae codice vaticano 5750 rescripto continentur (Codices e Vaticanis selecti, 7), Mediolani 1906. 40 Cf. the subtitle “Ciceronis liber De re publica rescriptus: Codex Vaticanus 57571, Mediolani apud U. Hoepli, 1907” in van Buren, The Palimpsest cit., p. 84. 41 On 28 July 1904, Gerardo Malfesi wrote to F. Ehrle, referring to the return of Cicero’s De re publica from Giulio Danesi to the Vatican Library. Arch. Bibl. 222, int. A, f. 21r-v. See also Mercati, Prolegomena cit., p. 221 and Ziegler, Praefatio cit., p. vii.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 414

29-Jun-17 11:38:11 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

415

van Buren (1878-1968), an American archaeologist, prepared a transcription, principally from the positive processed prints which he brought to the American School of Classical Studies (now the American Academy) where he was a fellow in that academic year. When transcribing Cicero’s De re publica, he occasionally was allowed to consult the original manuscript at the Vatican Library.42 Van Buren published his page-to-page, column-tocolumn, and line-to-line transcription in 1908, a work which Angelo Mai had already done. On the one hand, unlike Mai, van Buren paid attention to abbreviations, ligatures, and the corrector’s hand in sections which he was able to read. On the other hand, he left several sections blank which former editors had been able to decipher.43 This was one of the reasons that his original plan to publish his work as a supplement to the facsimile edition of Vat. lat. 5757 was finally rejected. The main reason why the facsimile edition of Cicero’s De re publica was postponed was that F. Ehrle did not have the time to write the introductory essay on the history of the Bobbio library, as he had originally planned.44 This task finally remained to Giovanni Mercati, later prefect of the Vatican Library (1919-1934), who published a profound and detailed survey on the Bobbio Library, on the history of scholarly works on Vat. lat. 5757, and on the manuscript itself, in 1934. His work is still the most profound study on this manuscript and its history.45 It seems that the thirty-year-old negative glass plates were used for the facsimile edition of Vat. lat. 5757 in 1934, since no evidence remains to demonstrate that the entire manuscript was photographed again. Before the First World War, under Ehrle’s prefecture, two other scholars who later became important for the scholarship of Vat. lat. 5757 came to the Vatican Library. Photographic reproductions played a significant role in the work of both. Konrat Ziegler (1884-1974), the later editor of Cicero’s De re publica for Teubner, first came to the Vatican Library in 1906 at the request of Franz Skutsch (1865-1912) to study Ennius’ fragments cited by Cicero in his De re publica.46 After Skutsch’s death, Ziegler took from his master the task of editing Cicero’s De re publica for Teubner and came to Rome in 1914. Ehrle lent the photographic reproductions to the German Archaeological Institute where Ziegler stayed; Ehrle authorized 42 A. W. van Buren stayed in Rome until 1906 and after a two years’ intermission returned as the librarian of the American School in 1908. A. W. van Buren, The Palimpsest cit. 43 Cf. Mercati, Prolegomena cit. p. 222; Ziegler, Praefatio cit., pp. vii-viii, (diplomatic transcription of Vat. lat. 5757, pp. 26, 47, 299, 111, 114) xxxi-xxxiv. 44 Mercati, Prolegomena cit., p. 222. 45 Mercati, Prolegomena cit. 46 Ziegler, Praefatio cit. viii-ix; id., Zur Iphigenia des Ennius, in Hermes 85 (1957), pp. 495-501, here pp. 495-496.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 415

29-Jun-17 11:38:11 AM

416

ANDRÁS NÉMETH

him to consult only 39 original folios of which the photos were not legible enough.47 In 1915 he published the first Teubner edition, which was followed by six revised editions (1929, 1955, 1958, 1960, 1964, and 1969). The latest one is considered to be the standard edition today. In 1907, another scholar, Elias Avery Lowe (1879-1969) began to carry out research in the Vatican Library. He stayed in Rome between 1907 and 1911, including two years as a fellow at the American School of Classical Studies.48 More than twenty years later, as a reader of palaeography at the University of Oxford, he launched the series Codices Latini Antiquiores: a Palaeographical Guide to Latin Manuscripts Prior to the Ninth Century (CLA) with a first volume on Vatican manuscripts which he dedicated to Cardinal Ehrle, who died in the year of its publication, 1934. This volume gave a challenging task to photographers too, because it presented many Vatican palimpsests with two different scripts written one above the other. Each script was illustrated with a photographic plate reproduced from the extensive collection of glass plates either produced by external photographers or with the Vatican Library’s own technical equipment. Giovanni Mercati, who collaborated with Lowe and, as prefect, was responsible for the administrative matters of photographic reproductions, continued Ehrle’s heritage in paying attention to the latest technical solutions in photographic reproductions of manuscripts. Already Ehrle had noted Ernst Pringsheim’s and Otto Gradenwitz’ inventive photographic method of virtually separating the upper script from the lower script, which required a precise photographic operation.49 They processed two geometrically perfectly congruent negative plates, an over-exposed one and an under-exposed one, each producing different intensity for the lower script. Then they used a positive plate made from the under-exposed negative plate as a mask to process a positive reproduction without the upper 47 Ziegler,

Praefatio cit., pp. viii-ix. A. Lowe, The Ambrosiana of Milan and the experiences of a palaeographer, in id., Palaeographlcal Papers 1907-1965, ed. by L. Bieler, Oxford 1972, II, pp. 575-590, here pp. 579-580. On Lowe’s biography, see H. Mayo and S. Sharma, E. A. Lowe Papers, [New York] The Pierpont Morgan Library 1990, iii-v, , accessed on 08/01/2017. 49 E. Pringsheim and O. Gradenwitz, Photographische Reconstruktion von Palimpsesten, in Jahrbuch für Photographie und Reproduktionstechnik 15 (1901), pp. 52-56. See the bibliographical note on this publication in Veröffentlichung in den Verhandlungen der Physikalischen Gesellschaft in Berlin, 1894 in Ehrle’s hand in Arch. Bibl. 205, int. C, f. 14. See also Ch. F. Faraggiana di Sarzana, La Fotografia applicata a manoscritti greci di difficile lettura: Origini ed evoluzione di uno strumento di ricerca e i principi metodologici che ne regolano l’uso, in: A. Escobar, El palimpsesto grecolatino como fenómeno librario y textual, Zaragoza 2006, pp. 65-80, here p. 69. 48 E.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 416

29-Jun-17 11:38:11 AM

RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES



417

script. In addition to the simultaneous reproduction of the two superimposed scripts, it thus was possible to process respective positive reproductions for the upper script and for the lower script. It is difficult to say to what extent Danesi used this method when he produced glass plates from Vat. lat. 5757, because his final positive reproductions show both the upper and the lower scripts in a surprisingly excellent quality. However, he certainly did not use ultra-violet imaging, which was invented ten years later, in 1914, by Father Raphael Kögel, OSB, who worked in the Palimpsest Institute of the Archabbey Beuron where the series Spicilegium Palimpsestorum was launched in 1912.50 With Knight’s expert technical summary, “he [Kögel] explained how ultra-violet radiation from an electric arc or a mercury vapour lamp could be used to excite fluorescence in parchment, but the fluorescence would be blocked (quenched) where the ink had originally been. A photograph of the visible fluorescence could then be taken, using filters to exclude the invisible ultra-violet which would obscure the image.”51 This method increased the contrast between the two scripts and, if combined with Pringsheim’s and Gradenwitz’ method, was able to produce positive reproductions of the lower script.52 When Giovanni Mercati learnt about the Gallois lamp53 that was able to produce ultra violet light of 3650 angstroms (365 nm), he requested scientific advice from renown specialists about the effects of X-ray and Ultra Violet light on ancient documents. They assured Mercati that the new machine had no risk for the documents.54 The Vatican Library purchased a Gallois lamp between 10 September and 22 November 1926, which was in use probably for dec-

50 See

Arch. Bibl. 246, int. II, ff. 2-6.

51 P. R. Kögel, Die Palimpsestphotographie, in Sitzungsberichte der königlich Preussischen

Akademie der Wissenschaften 1914, pp. 974-978. The summary is cited from B. Knight, Father Kögel and the ultra-violet examination of manuscripts, 24 March 2014, , accessed on 08/01/2017. 52 This method was used in the Istituto dei Palinsesti in Rome, founded in 1920, and in the Palimpsest Institute in Beuron where Kögel worked. Ehrle and Mercati followed these technical developments. Giuseppe Perusi, the director of the Roman institute, was not allowed to borrow two Vatican codices to photograph with this method. Cf. Arch. Bibl. 246, int. II, passim. 53 Cf. Les Rayons Ultra-Violets la Raie 3.650 Angstroms par les Lampes Quartz à Mercure “Gallois” combinées avec le filtre en verre à l’oxyde de nickel “Gallois”, ses propriétés, ses applications, Lyon s.d. in Arch. Bibl. 246, first document. 54 Instead of Marie Curie, Dr. Roux answered G. Mercati regarding the effect of X-rays on ancient documents. Later, Giuseppe Gianfranceschi, rector the Università Pontificia Gregoriana, confirmed that the Gallois lamp does not damage the documents. Arch. Bibl. 246, int. I, ff. 1-5.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 417

29-Jun-17 11:38:12 AM

418

ANDRÁS NÉMETH

ades afterwards.55 (Plate I) The Vatican Library began to give photographic service via its own Photo Laboratory in 1937. By this date, the laboratory was well prepared for the complex task of photographing palimpsests with fluorescent, ultraviolet, and infrared lights.56 The later history of palimpsest photography has been described in detail by Irmgard Schuler.57 To conclude the formative moments that transformed Vat. lat. 5757, I will briefly present how the Vatican Library now archives palimpsests in multispectral digital images. This project, which began in 2006, is called “Cicero,” after his De re publica. The multispectral images derived from this project have been incorporated into the Vatican Library’s general digitization project for manuscripts, launched in 2010, unlike what has been done by most other institutions with extensive palimpsest holdings. This decision accords with the Vatican Library’s challenging double mission to conserve its precious collection and in parallel make it accessible to learned readers. Innovatively, such a decision implies the view that multispectral photography is not only helpful in deciphering unknown texts, which is what this technology is mostly used for, but also useful to analyse and conserve palimpsests with known texts. Such palimpsests also hide an important message for us due to the diverse historical contexts of their production and use; they are often the earliest or highly important testimonies of the respective texts they carry. As far as conservation is concerned, such a practice accumulates useful experience and improves the efficiency of imaging fragile and hardly legible manuscripts without needing to repeat the process with alternative methods, a practice which often happens. In the archival procedure, palimpsests require much more attention and a more flexible approach than manuscripts without the complications of lower scripts. They encourage deep collaboration between photographers, conservators, computer scientists and textual scholars who are able to control the results for respective purposes. By comparing and analysing several multispectral images that were taken from the identical page in the identical position, erased texts can become legible, mirror offsets can 55 Gianfranceschi’s answer to G. Mercati dates 10 September 1926. On 22 November 1926, Antoon Gerard Roos sent a postcard to G. Mercati expressing his gratitude for images made with the help of the Gallois lamp. Arch. Bibl. 246, int. I, f. 8. See the photo of the Gallois lamp in use at the Photographic Laboratory of the Vatican Library in 1942 in Arch. Bibl. Vedute fotografiche della Biblioteca Apostolica Vaticana, f. 47r (Plate I). The only glass plate of Vat. lat. 5757, which survives in the Photo Archive of BAV, showing the upper part of f. 130 (with a date 28/3/1939), was probably made with the help of the Gallois lamp. 56 I. Schuler, Fotografia, in La Biblioteca Apostolica Vaticana luogo di ricerca al servizio degli studi. Atti del Convegno Roma, 11-13 novembre 2010, Città del Vaticano 2011 (ST 468), pp. 477-502, here 478. 57 Ibid. pp. 488-491.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 418

29-Jun-17 11:38:12 AM

RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES



419

return to their legible orientation, and the distinction between successive layers can be established or emphasized. This is a painful and complex process. For this reason, owners of such complex objects often prefer to handle the images of large size and high resolution taken from palimpsests separately from the more easily manageable images that can go straight online to build up the digital set of the entire manuscript. In digital reproductions, the different approaches to palimpsests and to non-palimpsests normally leads to alternative and mutually exclusive solutions. On the one hand, entire manuscripts — palimpsests and non-palimpsests alike — go online without receiving distinctive attention for the hardly legible or palimpsest pages. On the other hand, dedicated palimpsest projects prefer to enable more flexible technical treatment of hardly legible pages with several multispectral versions of each. At the end, the latter solution is perhaps less reader-friendly and makes it difficult to study palimpsests in their three-dimensional material framework. As a compromise, the Vatican Library produces two different scans or photographs of each palimpsest page, both in the identical position, one with natural light and another one with visible fluorescence generated by UV light.58 The Library’s scanners produce very high-resolution images, with a preset wavelength of UV light. Multispectral photography with colour and monochrome cameras for visible, UV fluorescence, UV reflection or infrared lights in different wavelengths offer more flexibility to solve highly complex jobs such as imaging of palimpsests treated with Gallic acid. For this reason, most complex palimpsest folios such as double palimpsests or darkened palimpsest folios treated with Gallic acid are normally photographed with cameras. Following in the footsteps of Franz Ehrle, who included palimpsests in his facsimile projects, the Vatican Library decided to improve the online publication of non-palimpsest manuscripts by adding some of the features which enable a flexible treatment of palimpsests in an identical framework. This goal fits the three-year joint project of the Vatican Library and Stanford University on the implementation and enhancement of interoperability protocols for digitized manuscripts, supported with a generous grant by the Andrew Mellon Foundation and supervised by Paola Manoni, the chief metadata engineer of the Vatican Library. As a part of this project, the author of this paper is responsible for a thematic pathway “Vati58 E.

Falcioni, Le tecniche fotografiche multispettrali applicate ai manoscritti di difficile legibilità, in id., Il De Balneis Puteolanis e l’Eneide: due testi un unico supporto. Il codice Ottoboniano latino 2110, Rome 2016 (MA thesis defended at La Sapienza), Appendix, pp. 1-16; id., Il De balneis Puteolanis e l’Eneide: due testi, un unico supporto. Un palinsesto nel codice Ottoboniano latino 2110 [see above in these Miscellanea on pp. 209-215].

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 419

29-Jun-17 11:38:12 AM

420

ANDRÁS NÉMETH

can Palimpsests: Digital Recovery of Erased Identities” which intends to develop and offer a manageable presentation of online “digital facsimiles” of palimpsests via twenty-four manuscripts with more than sixty erased identities, including Cicero’s De re publica. As a principle, the digital version of a palimpsest includes the collation of bifolios and quires in a way which reflects the physical structure of the actual manuscript and enables the expert reader to establish the hidden unity and continuity of pages of the upper and lower scripts alike. The collation is followed by two images (natural light and UV visible fluorescence) of each page in their actual sequence within IIIF (International Image Interoperability Framework).59 This enables study on the same screen of pages from the same lost identity that are now in two different manuscripts either in the same60 or in two different libraries61. This visual presentation is accompanied by other explanatory material, including the concise but analytic description of the manuscript, integrated with the Library’s searchable manuscript catalogue (InForMA),62 and optional explanatory material and visual reading tools (MIRADOR). In addition, each erased manuscript identity is represented by at least one select image which often has been digitally enhanced with the generous contribution of the Photo Laboratory of the Vatican Library.63 Via this select image, each erased identity will be presented to the general public and to specialized readers with annotations in English. The visual reading tools enable the expert and interested readers to continue exploring the other sections of the same palimpsests. In the series of transcribed and printed facsimiles, critical editions, and printed photographic facsimile editions, Vat. lat. 5757 again represents a new formative moment, the cradle of a new visualization method that could be described as a “digital facsimile of palimpsests”. Compared to printed photographic facsimile editions, online facsimiles have some 59 See the “digital facsimile” of Vat. lat. 5757 at http://digi.vatlib.it/mss/detail/Vat.lat.5757, accessed on 28/01/2017. 60 E.g., Simplicius’ commentary on Aristotle’s categories (probably thirteenth-century) in Vat. gr. 21, ff. 99, 101, 104, 106, 109-112, 114 (http://digi.vatlib.it/mss/detail/Vat.gr.21) and Urb. gr. 154, ff. 121-122, 125-126 (http://digi.vatlib.it/mss/detail/Urb.gr.154). The identification of the text was made possible as part of the new project. 61 E.g., Galen, Περὶ τῶν ἐν ταῖς τροφαῖς δυνάμεων in Vat. lat. 5763, f. 30 (http://digi.vatlib.it/ mss/detail/Vat.lat.5763) and Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Cod. 64 Weissenb., ff. 43r-58v, 67r-74v, 82r-89v, 98r-105v, 114r-137v, 146r-153v, 162r-169v, 186r-193v, 218r-225v, 268r-270v, 273r-275v, 305r-310v. Cf. , accessed on 29/01/2017. 62 See http://www.mss.vatlib.it, accessed on 28/01/2017. 63 I am grateful to Irmgard Schuler, the head of the Photo Laboratory, and Carola Fontana who processed the select images.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 420

29-Jun-17 11:38:12 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

421

great advantages. They are not facsimiles in their materiality because they constitute a visual imprint of the original object. However, it is possible to carry out virtual operations with the virtual imprints. “Digital facsimiles” can make fragile manuscripts and almost illegible texts accessible and manageable to the learned public with a set of laboratory tools. These tools enable any committed reader with web connectivity to carry out basic scientific explorations even at home, while the original manuscript stays in its safe storage. When exploring palimpsests online, readers have assistance such as the options to rely on explanatory annotations and the collation of the manuscript, to adjust the image with a series of light effects, to freely turn it in any requested direction, to combine distant pages to recreate physically or visually coherent units which had been lost in the binding of the upper script and are visually distinct today.64 The manuscript can be virtually taken apart, the order of the folios can be reshuffled according the various realities (upper and lower scripts). In many ways, this radically improves the potential range of research, not only as compared to printed facsimiles, but also as compared to the original object.

64 Physically coherent pages can be regained by combining the two halves of folded folios

in, e.g., Vat. gr. 19, Vat. gr. 21, Vat. gr. 903, Vat. gr. 984, Urb. gr. 154, etc. Several manuscripts (e.g., Vat. gr. 316, Vat. gr. 1853, Vat. gr. 1876) have been taken apart and rebound along the shorter edge of their bifolios, breaking the textual order of the upper script too. Digital facsimiles can help visualising the order of the upper and the lower scripts alike.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 421

29-Jun-17 11:38:12 AM

422

ANDRÁS NÉMETH

APPENDIX DESCRIPTION OF VAT. LAT. 5757 152ff; 287/285 × 245/242 mm Pagination: As per his normal practice, A. Mai paginated the palimpsest folios of the manuscript around 1820 (pp.1-302), leaving the first folio unnumbered, which later received a foliation “A” with recent pencil. The manuscripts from Bobbio had not been foliated or paginated before Mai. Material: Parchment. (1) f. A: tenth century, replacing the lost first folio of Quire I. It was bound upside down at the front of the codex. – (2) pp. 1-302: palimpsest folios. damage:

Almost half of pp. 235-236 is truncated. The parchment of pp. 53-54 and 109-110 is torn without textual loss. The parchment of bifolio pp. 201-202 + 207208 has several holes already created in the production of parchment for Cicero’s text. Damage from Mai’s restoration: esp. pp. 17-18 + 27-28, 111-114, 217-218.

Binding: (1) Legat.Vat.lat. 5757; 30 × 24 cm; front cover: coats of arms of Pope George XV (Ludovisi) (1621-1623); back cover: coats of Scipio Cobelluzzi, Cardinal Librarian (1618-1626). This is the normal binding for Bobbio codices in the Vatican Library. – (2) Since the early years of the prefect Franz Ehrle (1895-1914), the manuscript has been conserved in bifolios in folders. Cf. the numbers of the actual conservation folders in Table 1. Provenience: Scriptorium of Bobbio; it remained in the monastery. Cf. the possessory note in the upper margin on p.1 (9th c.): Liber sancti columbani de bobio, and the inventory number 10. See also the title in fifteenth-century script: f. Ar: In hoc volumine continentur Aug. sermones sive tractatus super psalmos – A psalmo centesimo decimo nono usque ad psalmum quadragesimum primum, and the catalogue entry under no. 10, repeating the same information. Cf. Peyron, De bibliotheca cit., p. 3.; f. Av: Aug. sup(er) psalmos.– 1618: Vatican Library, donation to Pope Paul V (1605-1625). Cf. Vatican shelfmark (5757) on f. Av. Reproductions: M. Tulli Ciceronis De re publica libri e codice rescripto Vaticano latino 5757 phototypice expressi (Codices e Vaticanis Selecti quam simillime expressi, Series maior, 23; [Civitas Vaticana] 1934).

Scriptio superior Augustinus, Enarrationes in Psalmos CIX-CXL Quires: last page of each quire, lower margin inner text corner at the bottom: p. 14: I (Plate VI), p. 30: III; p. 46: IIII, p. 60: V, f. 76: VI hardly visible; p. 92: VIII; p. 108: VIIII; p. 116: X; p. 132: ; p. 148: XII; p. 164: XIII; p. 180: XIIII; p. 196: XV; p. 210: XVII; p. 226: XVIII; p. 274: XX (Plate VII); p. 290: XXI; p. 258: XXII. Cf. Table 1.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 422

29-Jun-17 11:38:12 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

423

Losses: (1) Four quires have been lost: Q. II (In Ps. CXIX, 9.14 – In Ps. CXX, 11.16: ), Q. VII (In Ps CXXIV, 2.12 – In Ps. CXXV, 3.16: ), Q. XVI (In Ps. CXXXIII, 3.36- In Ps. CXXXIV, 1.21: ), Q. XXIII (In Ps CXXXIX, 4.41- In Ps. CXL, 13.31: do||); other quires probably after Q.XXIV, cf. the title on f. Ar. that the volume finished with Ps. CXLI. – (2) 8 folios have been lost: Q. I (In Ps. CXIX, 1.1-1.45: Brevis psalmus est…×…Ecce quo adscendendum), replaced in the tenth century with f. A; Q. V without textual loss between pp. 46 and 47, Q. X: a folio between pp. 110 and 111 (In Ps. CXXVII, 3.12-6.11: ||bant), a bifolio between pp. 112 and 113 (In Ps. CXXVII, 8.25-10.36: ), a folio between pp. 114 and 115 (In Ps. CXXVII, 12.10-15.7: ); Q. XVII: a folio between pp. 208 and 209 (In Ps. CXXXIV, 25.15- In Ps. CXXXV. 2.4: ), Q. XXIV: at least two folios at the end (In Psalmum CXXXX, 25.15: ||bant torquere carnifices… × … (p. 112) et non me vidistis? || (p. 113) cui desponsati sumus… × … (p. 114) et matrem ipsius esse|| (p. 115) Dominus tales, fratres mei? …×… et pascet in aeternum nobis vivere donando. Amen. Ed. Dekkers – Fraipont (CCSL 40), pp. 1867-1880; Gori (CSEL 95.3), pp. 206-230. (pp. 119-130) In Psalmum CXXVIII. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 18811889; Gori (CSEL 95.3), pp. 231-248. (pp. 130-142) In Psalmum CXXIX. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1889-1898; Gori (CSEL 95.3), pp. 248-265. (pp. 143-161) In Psalmum CXXX. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1898-1911; Gori (CSEL 95.3), pp. 265-290. (pp. 161-182) In Psalmum CXXXI. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1911-1926; Gori (CSEL 95.3), pp. 290-318. (pp. 183-194) In Psalmum CXXXII, 1.1-13.19. Psalmus brevis est…×… et ideo bene

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 424

29-Jun-17 11:38:12 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

425

sequitur alius psalmus. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1926-1935; Gori (CSEL 95.3), pp. 319-336. (pp. 194-196) In Psalmum CXXXIII, 1.1-3.9. Ecce nunc benedicite dominum…×… extollite manus vestras in sancta, et benedicite dominum|| … . Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1935-1937; Gori (CSEL 95.3), pp. 336-340. (pp. 197-208) In Psalmum CXXXIV, 14.20-25.17. ||domini est super omnem carnem…×… domus Levi, benedicite dominum. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1948-1956; Gori, pp. 42-59. (pp. 209-216) In Psalmum CXXXV, 2.4-9.36. Quinam sint dii…×… quoniam in aeternum misericordia eius. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1958-1963; Gori (CSEL 95.4), pp. 62-73. (pp. 216-237) In Psalmum CXXXVI. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 19641978; Gori (CSEL 95.4), pp. 73-103. (pp. 238-242, 259-269) In Psalmum CXXVII. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1979-1989; Gori (CSEL 95.4), pp. 104-125. (pp. 269-290, 243-254) In Psalmum CXXXVIII. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 1990-2011; Gori (CSEL 95.4), pp. 126-165. (pp. 254-258) In Psalmum CXXXIX, 1.1-4.38. Iusserunt domini fratres…×… et vide si sentis do||…. Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 20122014; Gori (CSEL 95.4), pp. 165-170. (pp. 291-302) In Psalmum CXL, 13.28-25.15. ||quid est, in vasis suis? …×… Iesus transiret||…Ed. Dekkers – Fraipont (CC 40), pp. 2036-2044; Gori (CSEL 95.4), pp. 209-224.

Scriptio inferior Cicero, De re publica Quires and textual order: last page of each quire, lower margin inner text corner at the bottom: q. IIII (p. 274, Plate VII), q. V (p. 104), q. VI (p. 72), q. VII (p. 286), q. VIII (p. 196), q. VIIII (p. 76), q. XIII (p. 164), q. XIV (p. 168), q. XV (p. 242), q. XVI (p. 296), q. XVII (p. 38), q. XVIII (p. 46), q. XVIIII (p. 136), q. XX (p. 188), q. XXII (p. 42), q. XXIII (p. 144), XXϚII (= XXVIII, p. 22), XXϚIII (= XXIX, p. 14, Plate VI), XL (p. 252), XLI (p. 116). See the standard reconstruction in Table 2. Cf. K. Ziegler, Zu Cicero de re publica, in Hermes 51 (1916), pp. 261-272, here pp. 261264. Ziegler, Praefatio cit., ix-xv. Mercati, Prolegomena cit., pp. 187-192; Powell changes Ziegler’s order in three points: first, he inserts pp. 199-200 (unit 45) after pp. 3-4 (unit 20); second, he transfers the bifolium pp. 207-208, 201-202 (unit 29) to the position of q. 28.4-5 after pp. 23-24 (unit 30); third, he changes the order of the two bifolia, pp. 57-47, 47-48 (units 34-35) and pp. 1-2, 11-12 (units 36-37). Cf.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 425

29-Jun-17 11:38:12 AM

426

ANDRÁS NÉMETH

Powell, Praefatio cit., v-xi. See disagreement in the review of his edition by W. H. Shearin at http://bmcr.brynmawr.edu/2007/2007-07-25.html#n11, accessed on 26/11/2016. Hands: uncial from late fourth-early fifth century, two columns (each 170 × 65/70 mm), 15 lines written between two lines. Cf. CLA I, no. 35; R. Seider, Nr. 52. Aus dem Palimpsestcodex De Re Publica, in id., Paläographie der lateinischen Papyri, Stuttgart 1978, 128-130. A: q. 1-26: 126ff. (I.1-III.3), q. ?. 2-3 and 6-7: 4 ff. (pp. 111114, 247-248, 253-254: IV.2-3, V.3-5), cf. Plates IV-V; B: q. 27-41: 20 ff. (III.3.4-48), 1 f. (pp. 199-200: V. 6-7), cf. Plate VI. On the two hands, see Ziegler, Praefatio cit., xv-xxiii. – Corrector’s hand. Cf. C. Pfaff, De diversis manibus, quibus Ciceronis De republica libri in codice Vaticano correcti sunt, Heidelberg 1885; L. R. Taylor, The Corrector of the Codex of Cicero’s De Republica, in AJPh 82 (1961), pp. 337-345; Ziegler, Praefatio cit., pp. xxiii-xxxi, cf. Plate VIII. Descriptions: A.-V. Raynal, F. Dolbeau, J. Fohlen et al., Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane. III.2: Fonds Vatican latin, 2901-14740 (Città del Vaticano, 2010), pp. 561-565. Transcription: A. W. van Buren, The Palimpsest of Cicero De Re Publica, in Supplementary Papers of the American School of Classical Studies in Rome, Vol. II, New York 1908, pp. 84-262; Ziegler, Praefatio cit., xxxi-xxxiv; A. Mai (perhaps in 1820) in Vat. lat. 9540, (first transcription) ff. 189r-265v, (organized version) ff. 7r-157v, cf. Plates IX-X. Editions: K. Ziegler, M. Tulli Ciceronis scripta quae manserunt omnia. Fasc. 39. De re publica librorum sex quae manserunt (seventh revised edition; Leipzig: Teubner, 1969); J. G. F. Powell, M. Tulli Ciceronis de re publica, Cato Maior de senectute, Laelius de amicitia (OCT, Oxford: Clarendon, 2006). M. T. Cicero, De re publica, fragmenta:

(1) (pp. 63-64, 77-78, 123-124, 125-126, 91-92, 73-74) ||petu libera|vissent…×… ma|ria tramittant|| (I.1-6, ed. Ziegler, pp. 2-6; Powell, pp. 3-7) (2) (pp. 259-260, 49-50, 89-90, 83-84, 85-86, 79-80, 55-56, 273-274, 97-98, 33-34, 263-264, 209-210, 197-198, 269-270, 43-44, 103-104, 65-66) ||salvam esse| consulate…×… cum sol e regione|| (I.7-22, ed. Ziegler, pp. 6-15; Powell, pp. 7-18) (3) (pp. 59-60) ||fuit quod ipse| hominem…×… magna qui|dem cum|| (1.23, ed. Ziegler, p. 16; Powell, p. 18) (4) (pp. 71-72, 279-280) ||solens osten|tatio…×… secus tibi vi|deatur doc|| (I. 24-26, ed. Ziegler, pp. 16-17; Powell, pp. 18-19) (5) (pp. 121-122, 139-140, 141-142, 127-128) ||lis q(uae) videant| ceteri quid|…×… te

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 426

29-Jun-17 11:38:12 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

427

quam Pilu(m)| aut Manilium|| (I. 26-29, ed. Ziegler, pp. 17-19; Powell, pp. 20-22)

(6) (pp. 285-186, 181-182, 213-214, 215-216) ||in ipsius pa|terno gene|re…×… Mum|mius admo|dum prova|| (I. 30-34, ed. Ziegler, pp. 20-22; Powell, pp.) (7) (pp. 293-294, 221-222, 223-224, 195-196, 61-62) ||non solum| ob eam causa(m)|…×… ne in omnium quidem re|rum afluen|| (I.34-39, ed. Ziegler, pp. 22-25; Powell, pp. 25-28) … (8) (pp. 211-212, 95-96, 105-106, 225-226) ||dam quasi se|min …×… li|cen­ tiamq(ue) co(n)|versam pesti|| (I.41-44, ed. Ziegler, pp. 26-28; Powell, pp. 28-31)

(9)… (pp. 75-76) ||teterrimus| et ex hac vel| …×… nam vel profuerit| aliquid ad cog|| (I.45-46, ed. Ziegler, pp. 28-29; Powell, p. 31) (10)… (pp. 51-52) ||et talis est quae|que res pu(blica) …×… |ut Athenien|ses nemo est| civium qui|| (I. 47, ed. Ziegler, p. 29; Powell, pp. 31-32) (11) (pp. 175-176, 169-170) ||pulo aliquis| unus plures|ve divitiores…×… pecunias ae|quari non| placet si inge|| (1.48-49, ed. Ziegler, pp. 29-30; Powell, pp. 32-33) … (12)… (pp. 53-54) ||ceteras vero| res p(ublicas) ne apel|landas…×… doctrina ar|tibus studiis|| (I.50, ed. Ziegler, pp. 30-31; Powell, p. 34) (13) (pp. 179-180, 117-118, 233-234, 235-236, 131-132, 165-166) ||se fortuito fa|ciet…×… senserunt om|nes hunc mu(n)dum exite|| (I.51-56, ed. Ziegler, pp. 31-35; Powell, pp. 34-38) (14)… (pp. 99-100, 153-154, 265-266, 267-268, 159-160, 101-102) ||set si vis Laeli| dabo tibi…×… et Scipio sapienter igi|tur illi vete|| (I.58-63, ed. Ziegler, pp. 3539; Powell, pp. 39-44) (15) (pp. 149-150, 147-148, 243-244, 151-152, 161-162, 257-258, 133-134, 163-164, 177-178, 155-156, 275-276, 277-278, 287-288, 289-290, 157-158, 167-168, 227-228, 229-230, 231-232, 261-262, 271-272, 237-238, 239-240, 241-242, 301-302, 67-68, 81-82, 281-282, 283-284, 87-88, 69-70, 295-296, 39-40, 217-218) ||iusto quide(m)| rege cum est| populus…×… (p. 156) De re publica inc(ipit) lib(er) II (f)e(l)i(c)i(t) e(r) (II.1) …×… duodecim |lictores cum| fascibus an|teire liceret|| (I. 64-II. 31, ed. Ziegler, pp. 39-60; Powell, pp. 44-67) (16) … (pp. 171-172, 173-174) || enim serpit| sed volat in| optimum …×… omnibus eos artibus ad Grae|corum disci|plinam eru|| (II.33-34, ed. Ziegler, pp. 60-61; ­ owell, pp. 68-69) … P (17) … (pp. 219-220, 37-38, 31-32, 291-292) ||facile in civi|tatem recep|tus esset…×…

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 427

29-Jun-17 11:38:12 AM

428

ANDRÁS NÉMETH

| est ultus ex| quo cum ma|| (II.35-38, ed. Ziegler, pp. 61-63; Powell, pp. 69-71) …… (18) (pp. 107-108, 93-94) ||duodevigi(n)|ti censu ma|ximo dein|de…×… velatis liticini(bus) proletariis|| (II. 39-40, ed. Ziegler, pp. 63-64; Powell, pp. 71-73) … (19) … (pp. 45-46, 145-146) ||sexagign|ta annis an|tiquior quod| erat…×… ut iusto uta|mur domi|no sed ut nul|| (II.42-43, ed. Ziegler, pp. 65-66; Powell, pp. 7374) … (20) … (pp. 15-16, 255-256, 245-246, 29-30) ||ferebant et|enim illi in|iusto do­mi|na­ to…×… vo|luisset dicti| sunt et modo|| (II.44-49, ed. Ziegler, pp. 66-68; Powell, pp. 74-76) … (21) … (pp. 135-136, 189-190) ||caedemone | appellabit ni|mis is quidem|…×… in re|liqua nobis| oratione trac|| (II.50-51, ed. Ziegler, pp. 68-69; Powell, pp. 7778) … (22) (pp. 187-188) ||sas requisi|vit civitate(m)|que optanda(m) …×… non pote|rat hic facul|tatem cum|| (II.52, ed. Ziegler, pp. 69-70; Powell, pp. 78-79) …

(23) (pp. 35-36, 119-120, 185-186, 5-6, 6-8, 191-192, 129-130, 41-42, 137-138, 183184) ||lex illa tota| sublata et| hac mente…×… an|tea factum| deinde Aven|tinum ar|| (II.53-63, ed. Ziegler, pp. 70-76; Powell, pp. 79-84) … (24) (pp. 193-194, 143-144) ||res nostros| et probabis|se maxime …×… tu hanc ima|ginem urbis| et populi ni|| (II.63-66, ed. Ziegler, pp. 76-77; Powell, pp. 85-86) … (25) (pp. 19-20) ||iamdudum| quaero et| ad quem …×… namq(ue)| et illa tenen|da est ferox|| … (II.67, ed. Ziegler, pp. 77-78; Powell, pp. 86-87) (26) (pp. 25-26) ||dici possit tu(m)| Laelius…×… mo|derata rati|one civitas co(n)|| (II.69, ed. Ziegler, pp. 78-79; Powell, pp. 87-88) … (27) (pp. 9-10) ||plenam esse| iustitiae| tum Scipio…×… in eum dise(m)| putandi fac|tus est.| M. Tulii Cicer(onis)| de re p(ublica) liber II| exp(licit) inc(ipit) lib(er) III|| (II. 70, ed. Ziegler, p. 80; Powell, p. 88) … (28) (pp. 3-4) ||et vehiculis| tarditati| eademquae|…×… dimeratio|nibusq(ue) noc|tium ac die|| (III. 3, ed. Ziegler, pp. 82-83; III.2, Powell, p. 91) … (29) (pp. 207-208, 201-202) ||quorum ani|mi altius se ex|tulerunt…×… po|tuit superare| nec auro vel|| (III.4-6, ed. Ziegler, pp. 83-84; III.5-6, Powell, pp. 93-94) …

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply. 11 Nemeth.indd 428

29-Jun-17 11:38:12 AM



RECOVERY OF CONFLICTING TEXTUAL IDENTITIES

429

(30) (pp. 23-24) ||fuisse sapien|tiam tamen| hoc…×… Assurios si| Persas si Poe|nos si haec|| (III.7, ed. Ziegler, p. 84; III. 4, Powell, pp. 92-93) … (31) (pp. 21-22) ||cati et Pilus| praeclarum|…×… consuetus quod| commodum| esset verbis|| (III. 8, ed. Ziegler, p. 85; III.6-7, Powell, pp. 94-95) … (32) (pp. 205-206, 17-18, 27-28, 203-204) ||et reperiret| et tueretur al|ter autem…×… salva lege| mea triciens| non posset|| (III.12-17, ed. Ziegler, pp. 87-89; III.8-10, Powell, pp. 96-98) … (33) (pp. 13-14) ||sanxisset iura| nobis et omnes|…×… no|cere bestiae quod| scelus qui velit|| (III.18-19, ed. Ziegler, pp. 89-90; III.11, Powell, pp. 98-99) …