Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae [Vol. 21]
 9788821009402, 8821009408

  • Commentary
  • decrypted from 905FC4949DA4B753BF9263CE068D7991 source file
Citation preview

S T UDI E TES TI 496

MISCELLANEA BIBLIOTHECAE APOSTOLICAE VATICANAE XXI

CITTÀ DEL VATICANO Bi b l i o t e c a Ap o s t o l i c a

vaticana

2015

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

STUDI E TESTI 100. Tavole e indici generali dei primi cento volumi 391. d’Abbadie, A. Douze ans de séjour dans la di "Studi e testi", 1942 (rist. 1973), pp. XXII, 182. Haute-Éthiopie (Abyssinie). IV. Introduction, 200. Tavole e indici generali dei volumi 101-200 di édition, notes et index par J. M. Allier. 1999, pp. X, 458. "Studi e testi”, 1959 (rist. 1987), pp. 151. 392. Raineri, O. Gli atti etiopici del martire egiziano 323. Tavole e indici generali dei volumi 201-300 di Giorgio il Nuovo (t 978). 1999, pp. XLVII, 140, 2 “Studi e testi”, a cura di P. Vian, 1986, pp. V, tav. 160. 393. Gli Autografi Paolo VI. Introduzione, inventa­ 370-372. Carboni, F. Incipitario della lirica italiana rio e indici, a cura di P. Vian (Cataloghi somma­ dei sec. XV-XX, Biblioteca Apostolica Vaticana, ri e inventari dei fondi manoscritti, 6). 1999, pp. fondo Chigi, Parte prima: A-L. Parte seconda: XXXIV, 329, tav. 1. M-Z. Parte terza: Componimenti musicali. 1994, 394. De Thomeis, A. Rime, Convivium scientiarum pp. X, 1146. - In laudem Sixti Quarti poni, max., a cura di F. 373. Grafìnger, Ch. M. Beiträge zur Bibliotheksge­ Carboni - A. Manfredi, 1999, pp. XCII, 376. schichte. 1996, pp. XII, 231, tav. 14. 395. Furrer-Pilliod, C. Όροι καί ύπογραφαί. Collections 374-375. The Ecclesiae Atinatis Historia of Mar­ alphabétiques de définitions profanes et sacrées. cantonio Palombo (Codd. Vat. Lat. 151842000, pp. X, 313, tav. 4. 15186), edited by C. V. Franklin in collaboration 396. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vatica­ with H. Bloch. 1996, pp. 706, tav. 6. nae. VII. 2000, pp. 505, fig. 47. 376. Orsatti, P. Il fondo Borgia della Biblioteca Vati­ 397. Niccolò V nel sesto centenario della nascita. cana e gli studi orientali a Roma tra Sette e Otto­ Atti del Convegno intemazionale di studi, Sarcento. 1996, pp. Vili, 295. zana, 8-10 ottobre 1998, a cura di F. Bonatti e A. 377. La Raccolta e la Miscellanea Visconti degli Manfredi. 2000, pp. XV, 699, tav. 122. Autografi Ferrajoli. Introduzione, inventario e 398. Enee Silvii Piccolominei postea Pii pp. II De indice, a cura di P. Vian (Cataloghi sommari e Europa, edidit A. van Heck. 2001, pp. 315. inventari dei fondi manoscritti, 5). 1996, pp. 399. The Correspondence of Agostino Chigi (1466CXXIX, 779, tav. Vili. 1520) in cod. Chigi R.V.C., an annotated edition 378. von Henneberg, J. Architectural Drawings of the by I. Rowland. 2001, pp. XXII, 290. Late Italian Renaissance: the Collection of Pier 400. Tavole e indici generali dei volumi 301-400 di Leone Ghezzi in the Vatican Library (Cod. Ottob. “Studi e testi”, a cura di P. Vian. 2002, pp. XII, Lat. 3110). 1996, pp. 184, tav. 82. 241. 379. Ceresa, M. Bibliografia dei fondi manoscritti 401. Anzuini, C. A. I manoscritti coranici della Bi­ della Biblioteca Vaticana (1986-1990). 1998, pp. blioteca Apostolica Vaticana e delle biblioteche XLIII, 571. romane. 2001, pp. XIII, 488. 380-383. Bibliothecae Apostolicae Vaticanae Incu­ nabula edited by W. J. Sheehan. 1997, pp. LXXI, 402. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vatica­ 1624. nae. Vili. 2001, pp. 564, fig. 67. 384. Librorum Graecorum Bibliothecae Vaticanae 403. Jacov, M. L’Europa tra conquiste ottomane e Index a Nicolao De Maioranis compositus et leghe sante. 2001, pp. 281. Fausto Sabeo collatus anno 1533. Curantibus 404. Piacentini, P. La biblioteca di Marcello II Cer­ M. R. Dilts, M. L. Sosower, A. Manfredi. 1998, vini. Una ricostruzione dalle catte di Jeanne pp. XXXVI, 122. Bignami Odier. I libri a stampa. 2001, pp. XXXIX, 385. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vatica­ 261. nae. VI. Collectanea in honorem Rev.mi Patris 405. Williman, D. - Corsano, K. Early Provenances of Leonardi Boyle, O.P., septuagesimum quintum Latin Manuscripts in the Vatican Library. Va­ annum feliciter complentis. 1998, pp. 744, fig. 95. ticani latini and Borghesiani. 2002, pp. XIX, 173. 386. Jacov, M. Le missioni cattoliche nei Balcani tra 406. Grafìnger, Ch. M. Die Ausleihe vatikanischer le due grandi guerre: Candia (1645-1669) - Vien­ Handschriften und Druckwerke: 18. Jahrhun­ na e Morea (1683-1699). 1998, pp. XVI, 573. dert. Teil I: Biblioteca Vaticana. 2002, pp. XL, 387. “Intavulare”. Tavole di canzonieri romanzi 377, tav. 29. serie coordinata da A. Ferrari. I. Canzonieri pro­ 407. Grafìnger, Ch. M. Die Ausleihe vatikanischer venzali. 1. Biblioteca Apostolica Vaticana, A. Handschriften und Druckwerke: 18. Jahrhun­ Lombardi e M. Careri. 1998, pp. XV, 375, tav. 35. dert. Teil II: Archivio Segreto Vaticano. 2002, pp. 388. “Intavulare”. Tables de chansonniers ro­ XXXVIII, 526, tav. 26. mans, série coordonnée par A. Ferrari. IL 408. Mundó, A. M. Les Biblies de Ripoll. Estudi dels Chansonniers français. 1. Bibliothèque Vaticane mss. Vaticà, Lat. 5729 i Paris, BNF, Lat. 6. 2002, - Arras, Bibl. Municipale, par M. Tyssens. 1998 pp. 404, ili. pp. V, 196, tav. 18. 409. Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vatica­ 389. Sauget, J. Littératures et manuscrits des chré­ nae. IX. 2002, pp. 536, fig. 29. tientés syriaques et arabes. Recueil d’articles publié par L. Duval-Amould et F. Rilliet. Pré­ 410. Hermeneumata Vaticana (cod. Vat. Lat. 6925) face de L. E. Boyle, 1998, pp. 314. ediderunt G. Brugnoli et M. Buonocore. 2002, pp. XXXII, 214, tav. 24. 390. Tihon, A. Le “Grand Commentaire” de Théon 411. Giannelli, C. (f) - Graciotti, S. Il messale d’Alexandrie aux Tables faciles de Ptolémée. croato-raguseo (Neofiti 55) della Biblioteca Apo­ Livre IV. Édition critique, traduction, commen­ stolica Vaticana. 2003, pp. evi, 579. taire. 1999, pp. 104, fig. www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

MISCELLANEA BIBLIOTHECAE APOSTOLICAE VATICANAE XXI

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

S T U D I E TES TI 496

MISCELLANEA BIBLIOTHECAE APOSTOLICAE VATICANAE XXI

CITTÀ DEL VATICANO Biblioteca Apostolica Vaticana 2015

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

Pubblicazione curata dalla Commissione per l’editoria della Biblioteca Apostolica Vaticana: Marco Buonocore (Segretario) Eleonora Giampiccolo Timothy Janz Antonio Manfredi Claudia Montuschi Cesare Pasini Ambrogio M. Piazzoni (Presidente) Delio V. Proverbio Adalbert Roth Paolo Vian

Descrizione bibliografica in www.vaticanlibrary.va

Proprietà letteraria riservata © Biblioteca Apostolica Vaticana, 2015 ISBN 978-88-210-0940-2

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

SOMMARIO M. Buonocore, Ritrovato il codice Vat. lat. 3144 deperditus?.................... R. Cordella, «Il laco Avemo di Norcia» in un disegno cinquecentesco della Biblioteca Apostolica Vaticana (Vat. lat. 5241, ff. 9v-10r)........... F. Della Schiava, La Roma instaurata di Biondo Flavio nella Biblioteca V aticana................................................................................................... G. Gonzàlez Germain, Circostanze e vicende del De sita totius Hispaniae (Ott. lat. 2104) di Agostino Vespucci ..................................................... F. Gualdi, La cultura artistica dei miniatori pontifici del Cinquecento Vincent Raymond e Apollonio de’ Bonfratelli ..................................... A. Manfredi, «Tanquam in portrum me conferre soleo». Su una scheda di prestito di Andrea Brenta nel Vat. lat. 3964 e sul Vat. gr. 253 ............. F, Manzari, Indagini su un Messale del Capitolo di San Pietro (Arch. Cap. S. Pietro B. 64): componenti emiliane nella miniatura milanese della metà del Trecento....................................................................................... L. Massolo, Il ciclo illustrativo della Biblia aprutina (Vat. lat. 10220): una proposta di lettura iconografica contestuale ............................................ A. Németh, Layers of Restorations: Vat. gr. Ti transformed in thè Tenth, Fourteenth, and Nineteenth centuries....................................................... L. Orlandi, Smarrite ma non perdute: antiche Bibbie a stampa in volgare tra Milano e R o m a ..................................................................................... C. Pasini, «Don Scurati che fece conoscere a Ceriani la dissertazione mia». A proposito della chiamata di Giovanni Mercati in Biblioteca Ambrosiana (1893)..................................................................................... F. Schena, Gli incunaboli di Scipione Carteromaco nella Biblioteca Apo­ stolica Vaticana: un primo censimento ................................................ C. Spila, La “Corona Gioerida”: sonetti inediti di Pietro Della Valle nel codice Ott. lat. 3384 della Biblioteca V aticana..................................... M. Stocchi, Uno sconosciuto diploma originale di Federico II. Il privilegio per S. Giacomo di Lanciano nell’Archivio del Capitolo di S. Pietro (1212)....................................................................................................... F. Stok, La Vita Quintilioni del Vat. lat. 3378, fra Lorenzo Valla e Pomponio L e t o ......................................................................................................... P. Vian, «This is my officiai Task as scriptor Graecus at thè Vatican Library». Una bio-bibliografia di Salvatore Lilla (1936-2015)............. C. Yu Dong, Sulla presenza di testi cinesi in Vaticana nel Cinquecento: Nicolas Audebert e il Vat. estr.-or. 66 ..................................................... Indice dei manoscritti e delle fonti archivistiche........................................ Indice degli esemplari a sta m p a ..................................................................

7 19 41 85 119 209

221 259 281 331 383 403 435 485 501 519 559 597 602

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

r■

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

MARCO BUONOCORE

RITROVATO IL CODICE VAT. LAT. 3144 DEPERDITUS? S alvatori L illa

magistro optimo carissimo sodali codicum Graecorum Bibliothecae Vaticanae investigatori diligentissimo doctrinae Platonicae recentioris peritissimo viro Latina quoque lingua in primis docto μνήμης χάριν

Nel corso dei lavori di censimento dei codici “vaticani” latori dell’opus Ovidianum da me intrapresi agli inizi degli anni '901, redigevo una scheda relativa al Vat. lat. 3144, in cui si sarebbe dovuta trovare Yepistula XV delle Heroides. L’avevo recuperata alla p. 288 del catalogo manoscritto — che registra i numeri 2142-3915 del fondo Vaticano Latino — Inventarium Manuscriptorum Latinorum Bibliothecae Vaticanae. Tomus Quartus (ora Vat. lat. 15349, pt. 4)2 redatto da un anonimo copista, il quale — su schede pre­ paratorie approntate da Domenico Ranaldi3 — aveva lavorato quasi certa­ mente agli inizi del Seicento. È noto che Yepist. XV di Saffo a Faone venne quasi sempre tramandata scorporata dal corpus delle Heroides le quali, nel­ la maggior parte dei casi, erano trasmesse nella sequenza I-XIV, XVI-XXI 1 M . BUONOCORE, Aetas Ovidiana. La fortuna di Ovidio nei codici della Biblioteca Apostoli­ ca Vaticana, Sulmona 1994; ID., Nuove acquisizioni di manoscritti ovidiani: l’Epistula XV delle Heroides, in Giornale Italiano di Filologia 46 (1994), pp. 237-253; ID., Un nuovo codice dei Fasti di Ovidio: il Vaticano latino 13682, in Aevum 49 (1995), pp. 101-114; ID., I codici di Ovi­ dio presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, in Rivista di Cultura Classica e Medioevale 37 (1995), pp. 7-55; ID., Codici ignorati di Ovidio alla Biblioteca Apostolica Vaticana, in Ovidio: da Roma all’Europa (Atti del terzo Convegno ovidiano. Salerno, 11-12 maggio 1995), Napoli 1998, pp. 121-130. 2 Riproduzione fotografica Cons. Mss. 305 rosso. 3 Sull'attività di Domenico Ranaldi in Biblioteca Vaticana e in generale dei Ranaldi sem­ pre fondamentale rimane P. PETITMENGIN, Recherches sur l’organisation de la bibliothèque Vaticane à l’époque des Ranaldi (1547-1645), in Mélanges d ’Archéologie et d’Histoire 75 (1963), pp. 561-628; A. Di SANTE - A. MANFREDI, I Vaticani latini: dinamiche di organizzazione e di accrescimento tra Cinque e Seicento, in La Vaticana nel Seicento (1590-1700): una biblioteca di biblioteche, a cura di C. M o n t u s c h i , Città del Vaticano 2015 (Storia della Biblioteca Aposto­ lica Vaticana, 3), pp. 463-468.

Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XXI, Città del Vaticano 2015, pp. 7-18.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

8

MARCO BUONOCORE

w . 1-12 (anche in quei testimoni relativi a versioni o parafrasi in cui sono inoltre soppressi i w. 39-142 dell’epist. XVI). Fu merito di Heinrich Dòrrie aver recuperato 151 codici che ci consegnano la singola epist. XV, di cui il testimone più antico si data al 24 settembre 1421, tutti relativi al gruppo della «Vulgata», cioè a quei manoscritti che riflettono la rapida diffusione per tutto il ’400 (il Panormita già la citava nel 1426), non esenti da errori spesso generati da copie inesatte o corredate da testimonianze estranee al probabile testo originale4. Ma già in occasione di quel mio scrutinio sulla suddetta scheda avevo scritto: “Ubi exstet, nescio”. Poi non sono più torna­ to su quell’appunto, e così la ricerca entrò in quelle cose che tutti noi "met­ tiamo nel cassetto”, con l’intenzione di riprenderle in un secondo tempo. A distanza di quasi vent’anni, dimenticato completamente quanto mi ero a suo tempo proposto di effettuare, è stato in qualche modo l’amico Michael Reeve a farlo riemergere. Il 22 febbraio 2011 mi scriveva chieden­ domi informazioni in merito a una orazione del 1424 di Guarino al giovane Lodovico Gonzaga che Remigio Sabbadini5 aveva asserito, sulla base di altrui indicazioni, essere presente nel codice Vat. lat. 3144, appunto. Au­ gusto Campana, poi, tornando sulla questione, così aveva scritto: “[...] Per un altro pezzo dello stesso codice, un’orazione di Lodovico Gonzaga giovi­ netto (1424), v. Ili, pp. 160-1: secondo Tioli «Vatic. 3144», che è altra cosa («o il codice è sparito o ha cambiato segnatura»: così Sabbadini, con due rapide ipotesi nel suo stile; ma chi rifletta alla storia della Vaticana intende che né luna né l’altra erano probabili: semplicemente Tioli aveva sbagliato il numero del codice)”6. Come recentemente ha dimostrato Rino Avesani7, il codice in questione altro non era che il Vat. lat. 31348, “un grosso codice 4 H . DÖRRIE, P. Ovidius Naso. Der Brief der Sappho an Phaon mit literarischem und kriti­ schem Kommentar im Rahmen einer motivgeschichtlichen Studie, München 1975 (Zetemata, 58). 5 Epistolario di Guarino Veronese, III, raccolto, ordinato e illustrato da R. SABBADINI, Ve­ nezia 1919, pp. 160-161. 6 A. C a m pa n a , Una lettera inedita di Guarino Veronese e il Plutarco Mediceo della bottega di Vespasiano, in Italia medievale e umanistica 5 (1962), p. 171 nota 1 [= A. C a m pa n a , Scritti, a cura di R. AVESANI - M. F e o - E. PRUCCOLI, I, Ricerche medievali e umanistiche, 1, Roma 2008 (Storia e letteratura. Raccolta di studi e testi, 240), p. 598 nota 1]. 7 R . A v e s a n i , Guarino Veronese a Galesio della Nichesola e Angelo Lapi a Guarino: due integrazioni all’epistolario guariniano avviate da Augusto Campana, in Virtute et labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settantanni, a cura di R. M. BORRACCINI - G. B o r r i , II, Spoleto 2008 (Collectanea, 21), pp. 1051-1052. 8 Sul codice vd. recentemente V. Sanzotta, Sulla pandetta di Ramo Ramedelli (Vat. lat. 3134). Autori, opera e legami con il mondo umanistico, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 19 (2012) (Studi e testi, 474), p p . 475-479; R. AVESANI, Un documento della cultura veronese nel Vat. lat. 3134: gli epigrammata di Antonio da Legnago, ibid. 20 (2013) (Studi e te­ sti, 484), p p . 47-87.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RITROVATO IL CODICE VAT. LAT. 3144 DEPERDITUS?

9

miscellaneo scritto nel corso di vari decenni dalla fine del Trecento fin verso il 1430 alla corte di Mantova da Ramo Ramedelli”, e che l'orazione era trasmessa al f. 484rv. Risolto quindi il problema di Reeve, la questione del codice Vat. lat. 3144 mi tornava in tutta la sua attualità. Alla p. 288 dell’Inventarium sopra evocato, così è scritto: “H ermaphro­ diti Carmina ad Cosmum Medicem, Si vacat; Virgilij Priapeia, Carminis in­ compti; Ouidii Epistola Saphus in Phaonem, Numquid ubi; Ex pergameno. c(hartae) s(criptae). In quarto” (Tav. I). La descrizione, eseguita poco dopo il 1613, dipende quasi ad litteram dal Vat. lat. 7123 che veicola le minute allestite, come anticipato, da Domenico Ranaldi negli anni 1596-15979 (f. 117v): "Hermaphroditi Carminum ad Cosmum Medicem Lib(ri) duo. Si vacat a patrij cura; Virgilij Priapeia, Carminis incompti; Ovidij ep(isto)la Saphus in Phaonem, Numquid ubi aspecta est; ex perg(ameno) in rub(ro) c(hartae) s(criptae) n. Ant(iquo) in 4°". E ancora nel Vat. lat. 7762 (Varia ad Bibliothecam Vaticanam)10 viene registrato questo manoscritto: “Her­ maphroditi Carmina n.° 3144” (f. 132r); “Ovidius epistola Saphus in Phao­ nem 3144” (f. 142r); “Virgilij Priapeia n°. 3144” (f. 157r). È bene ricordare che il Vat. lat. 7762 con il Vat. lat. 7763 trasmette appunti, inventari, rela­ zioni e copiosa documentazione dellamministrazione di Felice Contelori (1588-1652), dal 26 novembre 1626 deputato custode della Biblioteca Va­ ticana, incarico che tenne fino al 1630, quando — avvenuta la separazione definitiva tra la Biblioteca e l’Archivio — Contelori dal 23 luglio rimase a dirigere l’archivio, carica che gli venne confermata nuovamente il 27 ago­ sto del 163511. 9 Vd. PETITMENGIN, Recherches cit., pp. 573, 590-591, 607. Anche, inter alios, P. S carcia P iacentini, Ricerche sugli antichi inventari della Biblioteca Vaticana: i codici di lavoro di Sisto TV, in Un pontificato ed una città: Sisto TV (1471-1484) (Atti del Convegno, Roma 3-7 dicembre 1984), Città del Vaticano 1986 (Littera antiqua, 5), pp. 174, 176, 177, 178; A. M anfredi , / codici latini di Niccolò V. Edizione degli inventari e identificazione dei manoscritti, Città del Vaticano 1994 (Studi e testi, 359, 1), pp. LXXIV, 294; Ch r . M. G raftnger, Servizi al pubblico e personale, in La Biblioteca Vaticana tra riforma cattolica, crescita delle collezioni e nuovo edifi­ cio (1535-1590), a cura di M. Ceresa , Città del Vaticano 2012 (Storia della Biblioteca Aposto­ lica Vaticana, 2), p. 235. 10 Cfr. ad esempio Ch r . M. Grafinger , Monsignore Pio Martinucci und das Archiv der Präfectur der Biblioteca Vaticana in der zweiten Hälfte des 19. Jahrhundert, in Miscellanea Bi­ bliothecae Apostolicae Vaticanae 2 (1988) (Studi e testi, 331), p. 44; S. Lilla, I manoscritti va­ ticani greci. Lineamenti di una storia del fondo, Città del Vaticano 2004 (Studi e testi, 415), pp. 46, 53; F. P ignatti, Cesare Baronio studioso e la Vaticana, in La Biblioteca Vaticana cit., p. 21. 11 Su Contelori vd. ora S. PAGANO - M. M aiorino , Dalle Camere Segrete all’Archivio Apo­ stolico. La separazione dell’archivio papale dalla Biblioteca Vaticana, in La Vaticana nel Seicen­ to cit., pp. 243-278: 259-267. Sui tre codici Vat. lat. 7123, 7762-7763 vd. La Vaticana nel Sei­ cento cit., ad indicem.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

10

MARCO BUONOCORE

Torniamo al nostro Inventarium. Sulla sinistra della registrazione è pre­ sente una nota autografa di Giuseppe Salvo Cozzo (1856-1925), scrittore aggiunto’ alla Biblioteca Vaticana12, poi impiegato alla Nazionale di Paler­ mo, infine sovraintendente bibliografico per la Sicilia, del seguente tenore: “Sotto questo numero si trova invece il cod. intitolato Quaestio Iohannis de Casali ecc.”. Infatti, come indicò nel 1958 Charles Ermatinger sulla base di precedenti appunti di Anneliese Maier13, l’attuale Vat. lat. 3144 costituisce la seconda parte del Vat. lat. 3066. Si tratta di una miscellanea di vari trat­ tati filosofici (tra cui Matteo da Gubbio, Geraldo Oddone, Luca da Parma, Walther Burley, autori di commenti aristotelici e di quaestiones disputa­ tae), e il Vat. lat. 3144 principia proprio con l’opera del filosofo francescano Giovanni da Casale (ca. 1320 circa - post 1375). Sempre nell’Inventarium alle pp. 263-265 è registrato al n. 3066 il codice nella sua completezza, “Ex Papyro c(hartae) s(criptae) n° 101” (cioè gli attuali Vat. lat. 3066 + 3144), ma una mano anonima, circa alla metà della p. 264, ha indicato a matita “hodie Vat. lat. 3144” tracciando una linea orizzontale, con l’intenzione, appunto, di evidenziare l’inizio della nuova unità codicologica (cioè l’attua­ le Vat. lat. 3144), che — come detto — principia con l’opera di Giovanni da Casale: “Io(hannis) de Casali ordinis Minorum questio Utrum in mouentibus ad qualitatem illud semper velocius moueatur quod in equali tempore maiorem latitudinem inequalitatibus acquirat ad quam mouetur”. Analoga annotazione si trova nel Vat. lat. 13184 che ai ff. 24r-4 Ir trascri­ ve in modo più sintetico il testo dell’Inventarium con aggiunte e correzioni ma anche con omissioni: "3066. Quaestiones variae in logica, et physica ex papyro c(hartae) s(criptae) 153 ant(iquo) in f(olio) nunc vero c(hartae) s(criptae) 54. reliquae enim const(ituunt) n. 3144, qui olim hab(ebat) 1. Hermaphoditi versus ad Cosm(um) Medic(em) 2. Virg(ilii) Priapeia 3. Ov(idii) Ep(istola) ad Phaon(em) membr(anaceo) in 4.” (f. 28v); “Hermaphroditi Carmina ad Cosmum Medicem Virg(ilii) Priap(eia). Desid(eratur) et prò eo hab(et) partem al(teram) n. 3066” (f. 30r). Come dimostra il dorso della legatura dei codici Vat. lat. 3066 e 3144, 12 Durante il suo impiego in Vaticana pubblicò I codici Capponiani della Biblioteca Vati­ cana, Roma 1897 e si interessò ai codici Vat. lat. 3195-3196 e 3793. Su di lui vd. sempre J. B ignami Odier , La Bibliothèque Vaticane de Sixte IV à Pie XI. Recherches sur l’histoire des collections de manuscrìts, avec la collaboration de J. R uysschaert, Città del Vaticano 1973 (Studi e testi, 272), p. 237. Ora anche P. VlAN, “Una sede conveniente, commoda, definitiva degli stampati": un progetto di Giovanni Battista de Rossi per l'ampliamento della Biblioteca Vaticana (7 maggio 1885), in Vaticana Medievalia. Études en l’honneur de Louis DuvalAmould, a cura di J.-M. M artin - B. M artin-H isard - A P ara vicini B agllani, Firenze 2008, pp. 477-478. 13 Ch . J. E rmatinger , The Mìssing Leaves o f Codex Vaticanus Latinus 3066, in Manuscripta 2 (1958), pp. 155-162.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RITROVATO IL,CODICE VAT. LAT.,3144 DEPERDITUS?

11

essi furono realizzati sotto il pontificato di Pio IX (1846-1878); si può tut­ tavia circoscrivere meglio l’arco temporale di questa operazione, poiché su entrambi sono anche presenti gli stemmi dei cardinali bibliotecari Jean Baptiste Pitra (1869-1889), per il Vai. lai. 3066, e Angelo Mai (1853-1854) per il Vat. lat. 3144: quindi il primo venne rilegato negli anni 1869-1878, il secondo negli anni 1853-1854. Ma vi è di più. I piatti del Vat. lat. 3144 reca­ no impressi gli stemmi del pontefice Pio VI (1775-1799) nel piatto anterio­ re e del cardinale bibliotecario Francesco Saverio de Zelada (1779-1801) in quello posteriore: pertanto, l’originaria costituzione dell’attuale codice Vat. lat. 3144 in sostituzione del "Vat. 3144” evidentemente già da tempo man­ cante, avvenne negli anni 1779-1799. È confermato inoltre dalla relazione Confronto dei Codici Manoscritti della Biblioteca Vaticana fatto nell’Atto del­ la Consegna dei medesima data daU’Illmo Signor Canonico Angelo Battaglini all’Illmo Monsignor Francesco Baldi nei mesi di Giugno 1814: “3144. Que­ sto Codice conteneva, secondo l’Inventario, Hermaphroditi Carmina ad Co­ smum Medicem, Virgilii Priapeia, Ovidii Epistola Saphus ad Phaonem Cod. Membr. in 4° — Ora vi si trovano gli opuscoli tolti dal Codice 3066. Sicché il vero Codice 3144 manca dai tempi di Pio Sesto”14. Dopo Pio VI e prima dell’anno 1814 furono dunque distratti i ff. 55-101 dell’originario Vat. lat. 3066 per costituire la nuova unità codicologica che non iniziò da f. 55 (l’attuale Vat. lat. 3066 termina infatti con f. 54), ma da f. 1; anzi, furono addirittura tagliati l’angolo superiore destro di ciascun foglio in modo da obliterare l’originaria foliazione (ma questa dissennata operazione risparmiò gli attuali ff. 10 e 43 che conservano "fortunosamen­ te” l’antica sequenza della foliazione, scil. f. 64 e f. 98). Purtroppo è andato perduto l’ultimo foglio del codice, quel f. 101 indicato nell’Inventarium (che sarebbe dovuto essere f. 46 del neo costituito Vat. lat. 3144: singolare infatti che il f. 46 è presente nel suddetto codice, ma riservato al foglio fina­ le in cartone della moderna legatura di metà Ottocento). All’origine il Vat. lat. 3066 era costituito da 13 fascicoli così suddivisi: 1, ff. 1-8 (quatemio), 2, ff. 9-15 (quatemio; -1), 3, ff. 16-23 {quatemio), 4, ff. 24-30 {quatemio; -1), 5, ff. 31-38 {quatemio), 6, ff. 39-46 {quatemio), 7, ff. 47-54 {quatemio), 8, già ff. 55-62 {quatemio: ora Vat. lat. 3144, ff. 1-8), 9, già ff. 63-68 {temió: ora Vat. lat. 3144, ff. 9-14), 10, già ff. 69-76 {quatemio: ora Vat. lat. 3144, ff. 1522), 11, già ff. 77-84 {quatemio: ora Vat. lat. 3144, ff. 23-30), 12, già ff. 85-92 {quatemio: ora Vat. lat. 3144, ff. 31-38), 13, già ff. 93-100 {quatemio-, f. 98 add. minoris moduli: ora Vat. lat. 3144, ff. 39-45 + f. 43a). Analoga “distrazione”, così come registrato nell’Inventarium alla p. 260, vale per il Vat. lat. 3060, la cui porzione finale costituisce ora il Vat. lat. 14 Arch. Bibl. 60, f. 143r (cfr. anche f. 223v).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

12

MARCO BUONOCORE

3075, che secondo Ylnventarium (p. 267) avrebbe dovuto contenere opere di Proclo: anche in questo caso una mano ha indicato "Non corrisponde” e una seconda, a matita, ha aggiunto: “Sostituito con parte del prec(edente) 3060 ai tempi di Pio 6” (come l’attuale Vat. lat. 3144)15. Ora questo origi­ nario manoscritto “Vat. 3060” con Proclo è l’attuale codice della Biblioteca Comunale di Macerata, cod. 5. 3. D 30, ma non è dato sapere come e quan­ do sia stato "distratto” dalle collezioni vaticane16. Il nostro Inventarium deve essere considerato un vero e proprio stru­ mento di lavoro dove si aggiornava la posizione dei codici ivi recensiti: frequente è imbattersi nelle note "hucusque Pluteus”, seguita dal numero romano, o “Tra quelli che si mostrano” (evidente indicazione alla possibi­ lità di far “vedere” il codice così segnalato a personalità venute a visitare la Biblioteca Vaticana); si riscontrano anche correzioni a titoli e identifi­ cazione degli autori, alla materia del codice (al posto di “Ex Pergameno” si trova corretto “Nunc est chartaceo”)17. Maggiormente interessanti sono le seguenti: p. 182 - 2802: “Exstat in principio Bulla Innocentij P(a)pae)’’; p. 297 - 3196: “Come era stato già costatato, il Prof. Cav. Salvo scrittore aggiun­ to il 5 Marzo 1888 fece constatare che a questo codice siano state strappate due carte n. 14 e 18. Generoso Calenzio Scrittore Latino18 ; pp. 378-379 - 3499: “Manca dal tempo ch’ebbe la consegna Monsig. Marini19”; p. 434 - 3771: “I Race. III. 332”; p. 434 - 3772: "IR. III. 333” [ora Vat. estr. or. 66]; p. 435 - 3777: “Nunc haec monumenta exstant in Bibl. Reginae appensa, et sub cristallo” [ora Pop. Vat. dem. 1]; p. 436 - 3785: "illata (sd ì. Fragmenta) inter códices Graecos sub n. 2305”; 15 Ibid., f. 142v (cfr. anche f. 223r). Mancano invece indicazioni su questi codici nel sopra ricordato Vat. lat. 13184. 16 Vd. J. S oudek , The Genesis and Tradition of Leonardo Bruni’s Annotated Latin Version of thè (Pseudo-) Arìstoteleian Economics, in Scriptorìum 12 (1958), p. 266. 17 Cfr. anche la relazione del 16 luglio 1814 (Formale consegna della Biblioteca Vaticana al nuovo Custode Francesco Baldi), nella quale sono spiegate le diciture adottate da Angelo Battaglini per distinguere le "mancanze” dei codici nei fondi manoscritti (Arch. Bibl. 100, ff. 190r-196r). 18 Generoso Calenzio (1836-1915), fu scriptor Latinus dal 1885, segretario anche, dal 1889, della commissione istituita nel 1889 che doveva organizzare il trasferimento degli stampati dall’Appartamento Borgia all’attuale Sala di consultazione. 19 Si tratta di Marino Marini (1873-1885), nipote di Gaetano Marini, incaricato di far rientrare alla Vaticana e all’Archivio il materiale di lì prelevato e passato a Parigi. Vd. G. Ca­ staldo, Marino, Marini, in DBI, 70, Roma 2008, pp. 472-475 e ora Ch r . M. G rafinger , Mari­ no Marini als Verwalter des Erbes seines Onkels Gaetano Marini, in Gaetano Marini (1742-1815) protagonista della cultura europea. Scritti per il bicentenario della morte, a cura di M. BUONO­ CORE, Città del Vaticano 2015 (Studi e testi, 492), I, pp. 752-764. Vd. anche infra alla nota 21.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RITROVATO IL CODICE VAT. LAT. 3144 DEPERDITUS?

13

p. 464 - 3800: “Manca dal tempo, ch'ebbe la consegna Monsig. Marini. È stato da me ritrovato, fra i cinesi. I. Carini20” [ora R. I III.340]; p. 464 - 3801: “Manca dal tempo, come sopra. È stato ritrovato, come sopra. I. Carini” [ora R. I III.341]; pp. 544-545 - 3908: “Otto lettere mancano, forse dal principio di questo secolo. 24 Febbr. 1894.1. Carini”.

Tornando al nostro “Vat. 3144”, prima della nota autografa di Salvo Cozzo, è riportata la seguente: “Dato ai Francesi. Non corrisponde”. Come si sa, sulla base delle disposizioni del trattato di Tolentino (19 febbraio 1797) sottoscritto tra la Francia e lo Stato Pontificio, ma imposto da Napoleone a papa Pio VI, dalla Biblioteca Vaticana furono inviati alla Bibliotèque nationale di Parigi quasi 500 manoscritti212. L’elenco di questi manoscritti è contenuto nella pubblicazione dell’anno 1803 (Lipsiae, Im­ pensis Paul Gotthelf Kummeri): Recensio manuscriptorum codicum qui ex universa Biblioteca Vaticana selecti iussu dni. nri. Pii VI Pont. Max. prid. id. iul. an. MDCCLXXXXVII. procuratoribus Gallorum. iure belli, seu pactarum induciarum ergo, et initae pacis traditi fuere. Accedit index librorum tam im­ pressorum quam manuscriptorum Bibi. Vatie, ut et vasorum etruscorum ac numorum iisdem procuratoribus exhibitorum12. Nel gennaio del 1816 quasi tutti i manoscritti sottratti rientrarono in Vaticano, e il nostro Inventarium viene aggiornato come segue: p. 248 p. 273 p. 275 p. 277 p. 297 p. 298 -

3003: “Dato ai Francesi ricuperato”; 3096: “Dato ai Francesi”; 3101: "Dato ai Francesi ricuperato”; 3102: “Dato ai Francesi”; 3198: “Dato ai Francesi ricuperato”; 3202: “Dato ai Francesi ricuperato”;

20 Isidoro Carini (1843-1895), primo custode della Biblioteca Vaticana negli anni 18921895. G. Battelli, Carini, Isidoro, in DBI, 20, Roma 1977, pp. 102-106; Ch r . M. Grafinger , Isidoro Carini, in Personenlexicon zur Christlichen Archäologie. Forscher und Persönlichkeiten vom 16. bis zum 21. Jahrhundert, hrsg. S. H e id -M . Dennert , I, Regensburg 2012, pp. 276-278. 21 Sull’argomento vd. Ideologie e patrimonio storico-culturale nell'età rivoluzionaria e na­ poleonica. A proposito del trattato di Tolentino (Atti del Convegno. Tolentino, 18-21 settembre 1997), Roma 2000 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi, 55) [vd. soprattutto il contri­ buto di CHR. M. Grafinger , Le tre asportazioni francesi di manoscritti e incunaboli vaticani (1797-1813), pp. 403-413]; P. VlAN, «Per le cose della patria nostra». Lettere inedite di Luigi Angeloni e Marino Marini sul recupero dei manoscritti vaticani a Parigi (1816-1819), in Miscel­ lanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae 18 (2011) (Studi e testi, 469), pp. 693-799; A. RITA, Biblioteche e requisizioni librarie a Roma in età napoleonica. Cronologia e fonti romane, Città del Vaticano 2012 (Studi e testi, 470), pp. 17-38 e passim. Sempre utile rimane la recensione di L. Delisle , alle Memorie storiche di Marino Marini, in Journal des savants (1892), pp. 429441,489-501. 22 Vd. anche Arch. Bibl. 100, ff. 1-41 e passim.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

14

MARCO BUONOCORE

p. 298 - 3203: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 298 - 3204: "Dato ai Francesi, e non più ricuperato, Oggi reca il numero 12473 nella Bibliot. Nazion. di Parigi. I. Carini”; p. 303 - 3227: “Dato ai Francesi”; p. 314 - 3260: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 314 - 3262: “Dato ai Francesi”; p. 317 - 3277: “Dato ai Francesi ricuperato”; pp. 318-321 - 3289: "Dato ai Francesi ricuperato”; p. 323 - 3297: “Dato ai Francesi ricuperato”; pp. 323-324 - 3298: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 328 - 3324: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 331 - 3339: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 332 - 3342: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 337 - 3357: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 463 - 3794: “Dato ai Francesi, e non più ricuperato, Oggi reca il numero 12474 nella Bibliot. Nazionale di Parigi. I. Carini”; p. 491 - 3845: “Dato ai Francesi restituito"; pp. 495-497 - 3852: "Dato ai Francesi”; pp. 497-500 - 3859: "Dato ai Francesi”; pp. 501-502 - 3861: “Dato ai Francesi”; p. 505 - 3867: “Dato ai Francesi ricuperato”; p. 505 - 3868: “Dato ai Francesi ricuperato”; pp. 512-514 - 3878: “Dato ai Francesi ricuperato”; A integrare i laconici riferimenti relativi alla spoliazione francese e al ritorno in sede dei manoscritti (ma solo per alcuni viene aggiunto il rife­ rimento al loro rientro in Vaticana, segno evidente che poi non si tornò sull’Inventarìum per i necessari aggiornamenti), intervenne sulYInventarium alla fine dell’Ottocento il già ricordato Isidoro Carini, il quale, come aveva fatto per altre occorrenze (vd. supra), certifica che due codici erano “rimasti” a Parigi, indicandone la loro nuova segnatura: si tratta dei “Vat. 3204” e “Vat. 3794”, ora fr. 12473-1247423. Ma questo numero “3144” non figura nella Recensio del 1803, tanto è vero che la dicitura “Dato ai Fran­ cesi” viene cassata e fatta seguire da “Non corrisponde”, come avviene per altri manoscritti non più conservati in Vaticana: d’altronde sarebbe stato assai singolare che questo codice, latore di tre opere largamente note e sen­ za alcun rilievo documentario, fosse stato oggetto di attenzione da parte dei commissari francesi appositamente inviati a Roma, che riservarono in­ vece il loro “interesse” a cimeli di ben più importante levatura. Se di alcuni 23 Cfr. ad esempio E. Langlois , Notices des manuscrits français et provençaux de Rome antérieurs au XVIIe siècle (= Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothèque nationale et d ’autres bibliothèques, 33, 2), Paris 1889, pp. 252, 261. I numeri «3204» e «3794» non sono stati assegnati ad altre unità manoscritte del fondo Vaticano Latino.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RITROVATO IL CODICE VAT. LAT. 3144 DEPERDITUS?

15

di questi codici “mancanti” si è potuto appurare la loro conservazione in altre istituzioni, del codice “3144” si sarebbero perse le tracce. D’altronde lo stesso Kristeller così scriveva nel suo Iter Italicum: “3144. Mbr. Mise. (Antonio Panormita), Hermaphoditus. Missing. Replaced by a part of cod. 3066”24. Il codice sembra essere ancora in Vaticana alla metà del Seicento se Nicolaus Heinsius lo registrava tra quelli che avrebbe dovuto quanto prima collazionare per le sue ricerche ovidiane25. Viene allora da domandarsi: dove è finito questo codice "Vat. 3144"? Pur nella laconica descrizione dell’Inventarium, sappiamo essersi trat­ tato di un codice in pergamena, “in quarto”, latore — stando all’ordine di sequenza della registrazione inventariale — dell’'Hermaphroditus di An­ tonio Beccadelli, dei Priapea “virgiliani” e de\Yepistula XV delle Heroides ovidiane. Un complesso di opere tra loro per argomento e finalità assai congruenti. Donatella Coppini, nella sua edizione del 1990, ha recensito tutti i testimoni a lei noti dell’opera del Panormita, ma del “Vat. 3144” nes­ suna traccia26. Se è facile incontrare in questi codici dell’Hermaphroditus o i Priapea o l’epistola di Saffo a Faone, tutte e tre le opere insieme risultano solo nei codici della Biblioteca Nazionale Centrale Magi. VII 112027, della Bibliothèque nationale di Parigi lat. 820628 e della Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele II” 141729, ma tutti sono cartacei e per di più con altri componimenti (nei codici fiorentino e romano, inoltre, inverso è l’ordine delle due ultime opere). Tuttavia, al pur attento scrutinio della Coppini, era sfuggito un altro manoscritto delYHermaphroditus30: il codice 1691 della Bibliothèque Méjanes di Aix-en-Provence, biblioteca originata dal copioso lascito di mano­ scritti e stampati del bibliofilo Jean-Baptiste Marie de Piquet, marchese

24 P. O. KRISTELLER, Iter italicum: a finding list of uncatalogued or incompletely catalogued humanistic manuscripts o f the Renaissance in Italian and other libraries, II. Italy: Orvieto to Volterra; Vatican City, Cambridge Mass. 1968, p. 317. 25 F. MuNARI, Manoscritti ovidiani di N. Heinsius, in Studi Italiani di Filologia Classica n.s., 29 (1957), p. 103. 26 Antonii P anhormitae Hermaphroditus, a cura di D. Coppini , I, Roma 1990 (Humaní­ stica, 10). Ne dava solo riferimento, sulla base del suo census preparatorio basato inizialmen­ te sullo spoglio di cataloghi, in Sull’ordinamento dei carmi dell’«Hermaphroditus» di Antonio Beccadelli detto il Panormita, in Interpres 2 (1979), p. 259. 27 Antonii P anhormitae Hermaphroditus cit., p. xxi. 28 Ibid. p. XXXin. 29 Ibid.

pp. xxxvi-xxxvii.

30 Peraltro già indicato in Initia carminum ac versuum medii aevi posterioris Latinorum. Alphabetisches Verzeichnis der Versanfänge mittellateinischer Dichtungen. Unter Benutzung der Vorarbeiten ALFONS HiLKES bearb. von H ans WALTHER, Göttingen 19692, p. 946 n. 18047.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

16

MARCO BUONOCORE

di Méjanes (Arles, 5 agosto 1729 - Parigi, 5 ottobre 1786)31, aperta solen­ nemente al pubblico il 16 novembre 18IO32, accresciutasi negli anni con altre donazioni, come quella dell’erudito e bibliofilo Auguste-Louis Pécoul (1837-1916)33 che legò alla biblioteca circa 20.000 volumi. Si tratta di un manoscritto in pergamena34, di pieno sec. XV, compo­ sto da 45 fogli (+ I-H, 1-2), di mm 228 x 156. Ai ff. lr-26v troviamo l’Hermaphroditus, ai successivi ff. 28r-39r i Priapea (I-LXXXI), ai finali ff. 40r44r Yepistula XV delle Heroides di Saffo a Faone: la medesima materia e la stessa sequenza delle opere, quindi, del “Vat. 3144”, unitamente al formato che riconduce proprio a un manoscritto "in quarto”. Se un indizio è un in­ dizio e due indizi sono una coincidenza, possono tre indizi costituire una prova? Sebbene nell’Inventarium non si abbiano precisazioni sul numero dei fogli né tantomeno informazioni sulle lettere iniziali delle tre opere, che — come è certificato per il codice di Aix-en-Provence — risultano lasciate in bianco, sommessamente mi chiedo se non possa essere questo il nostro "Vat. 3144” deperditus facente parte della collezione Pécoul: “Presque tous les manuscrits latins ou italiens on été offerts par M. A. Pécoul. Nous signalerons dans ce fonds d’origine italienne [...] un recueil latin du XVe siècle (n° 1691) qui contient un petit poème attribué à Virgile Priapea [...]”35. Il codice infatti — come risulta dalla nota di possesso sul f. Iv — apparteneva dal 1869 a Pécoul, diplomatico a Roma negli anni 1868-1871 al tempo di Pio IX: “ex biblioteca Augusti Pécoul - 1869”36. Probabilmente il “Vat. 3144” fu distratto dalle collezioni vaticane dopo la metà del XVII secolo per poi passare, forse prima del pontificato di 31 J.-M. CHATELAIN, Un cabinet d ’amateur à la fin du XVIIIe siècle: le marquis de Méjanes bibliophile, Aix-en-Provence 2006. 32 Vd. J.-H. AlbanÈS, Catalogue général des manuscrits des bibliothèques publiques de France. Aix, Paris 1894 (Ministère de l’instruction publique et des beaux-arts. Catalogue gé­ néral des manuscrits des bibliothèques publiques de France. Départements, 16), pp. VH-VIII. 33 H. Lemmonier , Auguste Pécoul, in Bibliothèque de l’école des Chartes 77 (1916), pp. 388-390. 34 Prima descrizione di B. DURAND, in Catalogue général des manuscrits des bibliothèques publiques de France. Suppléments. Aix - Arles - Avignon, Paris 1951 (Ministère de l’instruction publique et des beaux-arts. Catalogue général des manuscrits des bibliothèques publiques de France. Départements, 49), p. 28. Ora, da cui dipendo, Les manuscrits classiques latins des bibliothèques publiques de France, catalogue établi par C. J eudy et Y.-F. Riou, I (Agen Évreux), Paris 1989 (Documents, études et répertoires. Institut de recherche et d’histoire des textes), pp. 5-6. 35 DURAND, in Catalogue général cit., p. 1. 36 Ringrazio cordialmente la dott.ssa Ingrid Astruc, Bibliothécaire adjointe au service Patrimoine, Bibliothèque Méjanes - Cité du Livre, per le informazioni che mi ha gentilmente trasmesso. Riproduzione del codice è sul sito: http://www.e-corpus.org/fre/notices/9161-Lhermaphroditus-d-Antoine-Panormita-et-autres-poemes-latins.html

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

RITROVATO IL CODICE VAT. LAT. 3144 DEPERDITUS?

17

Pio VI, in altre mani37 fino alla definitiva collocazione, nel 1916, presso la Bibliothèque Méjanes di Aix-en-Provence. Attendiamo ulteriori conferme o circostanziate smentite. Videant me­ liores.

37 Tra cui quella che a f. Ilr aggiunge l’epitafio di Beccadelli di Giovanni Gioviano Pontano e a f. IIv (settembre 1811) questa informazione: “Antonii Beccadelli Panormitae Codex ineditus, cuius exemplum unum in penetralibus Bibliothecae Laurentianae adseruari huc usque creditum. Videndus Poggius pag. 349. Oper. Ed. Bas(ileae) et Tiraboschius. Adde Baylium articulo Panormita. Em [grattage] Mense Septembri Anni 1811” (vd. Les manuscrits classiques latins cit. p. 6). II codice della Laurenziana a cui si fa riferimento è forse ilplut. 33. 22 (cfr. Antonii P anhormitae Hermaphroditus cit., p. XVIl).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

18

MARCO BUONOCORE

HJtUKb), i

4 % f R A N C I S C ! laucijif . (lid ioh n cM Ìlfah & jcr

votarti tntir aanian leaM o?

Ìxdiijiycc



c.s.

6?.

Jn Ornato,

3 j 4 4 f i E RM A P H'O D I T I Carmina a l Loimu ti\la{ue.,)i vtUAt.ncf.

Vintiti/ tiinàfidA

Calunniai

Otu&j CjuUvfa $ Abituiti tiTtiaotim .

f· ■’ '*·*-·■*· fiX' Vergimene. '-*■ S,__¿ r ^ ■_ ~~~ •Ce

ÌKumqmlv ■7 4 - quarto.

c. s .

6 /■ e # 'l ì

JR..M.A J -H

ir

/1 f * -/ - - { IJ -

vijyjiiif ii nafu-ux L ('jt tt*/

/»V»* £»*

»

sat= » J » i C u ~ * t + . * u ~ a r -^ A , A /¡¿m W j W > ^ f>-

J VU, »?£*»,



„5* »»;W £-*W ^ reUU ^ W f r /V 1 #f f ^ V Cmm^ ■ 9f-l*e^o j? t7V*'?‘ vr- A odfa^Iyfcl· &dAAr*i {f* Y f/Kp rA >' f****™^ ^ ‘r W 9*^*7' &nd]rf^ Adifn+r& ? ’ &4■ n■&t-■\t-' ynAy ttA j C*'H*>,’+ive- a- r»rn~*t*t*H- &il' eh tuÀ,js*t*rf'’j ■ 'y U ^ f a j ’'n*hb*yv/ ' . "Jt: < il Tav. Ia - ASR, Camerale I, Diversorum del Camerlengo, reg. 367, f. 109r, Lasciapassare per la vendita di armi. Scritto e corretto da Gaspare Biondo (riprodotto per concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali).

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.

LA ROMA I N S T A U R A T A DI BIONDO FLAVIO

y U r ^ \ A \ f A ' f , b~A»Jinr^ CvrLnn·*^/! ■f'J/%efftUye &-*/Ay< &»final mfhrèy l Ufevy >jrvM*-

l·/ t L*»yf dw*W/*^*U»J/ ’·/ ,verr u**Ai>r*1~ XtreXUAWr w« fonfc r n / f c * / I f c ,

eo \^/

**iA-Ctnlj/sw^vff*.,

7oJ

il UÌ> _

tS T !X ;fe /: ^

,

r iW K A , f

fJL&ft1Ì*n*:: c«^ euJrncupK . & U ««W ■/icrtim fof,

,tr.M

, (V~ tr jr ti ^ r tr n tm v tij· C·· £ :!>*^*Tn ” ’ ,■’ /, l i

p«f*. Uwe/ lÀ « * * * -\ti

U U ^i

LA ROMA INSTAURATA DI BIONDO FLAVIO

Lock f j t i A a a i l o n m

no#*»**-:

ÌW *

V*^

0 Tav. Ila - Biblioteca Apostolica Vaticana, Ort. /ai. 1279, f. 38v, Integrazione m arginale di G aspare B iondo alla R om a instaurata. Il codice è stato scritto da Petrus H onestus.

www.torrossa.com - For non-commercial use by authorised users only. License restrictions apply.